PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

muffetta
19-07-2018, 11:03
E finalmente, dopo 2 anni dall'installazione del ROE FW ha coperto la mia città :)

Richiesto il passaggio a FTTH giusto ora, vediamo che mi dicono :D

Mi han chiamato ieri e ho preso appuntamento per domani.

Vediamo se si presentano :cool:

crievale
19-07-2018, 15:13
raga qualcuno ha problemi su Roma? io è da una mezzora che vado lentissimo (fibra 200)

il router si allinea bene, lo speedtest si è abbassato da 140 a 100 ma è come se avessi mezzo mega di banda appena, ci mette mezzora a caricare le pagine internet, ed il ping pure è alto

si confermo anche io ieri sera ( zona cinecittà) avevo la velocità molto più bassa rispetto al solito ... da 130 a 100 per tutta la serata e ping più alto ... da stamattina tutto ok

Virucs
19-07-2018, 17:04
Ciao,
Quando i tecnici installano la calata verticale dal ROE di condominio all'appartamento si fermano alla prima scatola di derivazione o si puó chiedere di portare la terminazione (connettore SC da collegare al router Fastgate) alla mansarda (bisogna tirare altri 20mt).

Saluti

amdathlon
19-07-2018, 18:09
Ciao,
Quando i tecnici installano la calata verticale dal ROE di condominio all'appartamento si fermano alla prima scatola di derivazione o si puó chiedere di portare la terminazione (connettore SC da collegare al router Fastgate) alla mansarda (bisogna tirare altri 20mt).

Saluti

arrivano alla prima presa telecom. Quindi da li alla mansarda è un lavoro da richiedere extra

DvL^Nemo
19-07-2018, 19:05
FTTH Tim o fw? Pro e contro dell'una o dell'altra?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

muffetta
20-07-2018, 09:33
Mi han chiamato ieri e ho preso appuntamento per domani.

Vediamo se si presentano :cool:

E nessuno si é presentato.

E le ferie prese a muzzo ringraziano :muro:

porfax
20-07-2018, 16:01
Da oggi è disponibile anche da me la ftth fastweb, ho appena richiesto upgrade al call center.
Mi hanno detto che l'appuntamento per l'upgrade è previsto in massimo 20 giorni, è attendibile come previsione?

Enigmisth
21-07-2018, 14:39
[crossposting]

ATI-Radeon-89
22-07-2018, 10:30
Vorrei sostituire il cavo in fibra ottica fra la borchia ed il Fastgate con uno più lungo. Si può fare da soli? che tipo di cavo dovrei acquistare?

Vi ringrazio in anticipo.

wildfire712
22-07-2018, 14:54
Vorrei sostituire il cavo in fibra ottica fra la borchia ed il Fastgate con uno più lungo. Si può fare da soli? che tipo di cavo dovrei acquistare?

Vi ringrazio in anticipo.

Certo che puoi usare un cavo più lungo io ho la GPON e ho usato un cavo in fibra ottica SC/APC per SC/APC simplex monomodale preso su Amazon e vendono varie misure 2-3-5-10-15 metri quindi per ogni esigenza. Dato ceh il sistema non mi fa inserire il link diretto puoi contattarmi in privato se ti serve.

Enigmisth
22-07-2018, 16:29
Come va questa gpon? a me l'hanno proposta ma sono un pò dubbioso

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45664413#post45664413

questa cosa che il cavo è condiviso mi fa storcere un pò il naso, soprattutto perche attualmente ho vodafone fibra senza condivisioni

Psyred
22-07-2018, 16:35
Anche la FTTH Vodafone è GPON, così come lo era Infostrada, non c'è niente di differente a livello di tecnologia. Tutt'ora la banda del tuo albero è condivisa con altre utenze (2488/1244 Mb per 64 utenze max).

Enigmisth
22-07-2018, 17:02
Anche la FTTH Vodafone è GPON, così come lo era Infostrada, non c'è niente di differente a livello di tecnologia. Tutt'ora la banda del tuo albero è condivisa con altre utenze (2488/1244 Mb per 64 utenze max).

Ah non sapevo vodafone fosse Gpon... ma sei sicuro? qui da me ocme fibra arriva solo metroweb sia per vodafone che per infostrada.

Quindi se Vodafone è gpon lo è anche infostrada?

Psyred
22-07-2018, 17:06
Ah non sapevo vodafone fosse Gpon... ma sei sicuro? qui da me ocme fibra arriva solo metroweb sia per vodafone che per infostrada.

Quindi se Vodafone è gpon lo è anche infostrada?

Sicuro al 100%. Metroweb/OF ha sempre utilizzato la tecnologia GPON; l'infrastruttura della vecchia rete FTTH di Fastweb (quella con gli switch Catalyst) invece è AON, ma anche loro ormai si stanno convertendo al PON.

Enigmisth
22-07-2018, 17:34
Sicuro al 100%. Metroweb/OF ha sempre utilizzato la tecnologia GPON; l'infrastruttura della vecchia rete FTTH di Fastweb (quella con gli switch Catalyst) invece è AON, ma anche loro ormai si stanno convertendo al PON.

Infostrada invece?

Delle due offerte citate nel mio post cosa ne pensi?

Psyred
22-07-2018, 18:15
Infostrada invece?

Delle due offerte citate nel mio post cosa ne pensi?

Infostrada idem, dato che si appoggia sempre alla rete FTTH di OF/Metroweb.

Per il resto sono tutte connessioni valide secondo me, valuta in base al prezzo o alle tue esigenze. Occhio che in up Wind/Tre/Infostrada dà "solo" 100 Mb, mentre Fastweb e Vodafone 200.

Enigmisth
22-07-2018, 19:36
Infostrada idem, dato che si appoggia sempre alla rete FTTH di OF/Metroweb.

Per il resto sono tutte connessioni valide secondo me, valuta in base al prezzo o alle tue esigenze. Occhio che in up Wind/Tre/Infostrada dà "solo" 100 Mb, mentre Fastweb e Vodafone 200.

Ah e dici che 100mb potrebbero darmi noie?

Bhè non so se fastweb utilizzi sempre il cavo metroweb, nel caso lo utilizzi allora a livello fisico tutte e tre sono identiche quello che fa la differenza è il servizio e il modem.

Il modem fastweb comè?

Cmq diciamo che con vodafone pago 28 con telefono scatto alla risposta.

Infostrada pagherei 22,90 con telefonate a 18cent minuto ma ti danno 100gb su una scheda sim wind che non ho e dovrei fare

Fastweb invece 24,90 ma non ho il telefono solo internet, ed è un servizio di cui non conosco l'affidabilità come stabilità, modem incluso, VPN e connessioni remote che ogni tanto mi può capitare di fare.

Consinderando che il telefono non lo uso non ha importanza, ma se vogliamof are un confronto alla pari Fastweb è solo apparentemente più economica di vodafone.

ATI-Radeon-89
22-07-2018, 20:21
Certo che puoi usare un cavo più lungo io ho la GPON e ho usato un cavo in fibra ottica SC/APC per SC/APC simplex monomodale preso su Amazon e vendono varie misure 2-3-5-10-15 metri quindi per ogni esigenza. Dato ceh il sistema non mi fa inserire il link diretto puoi contattarmi in privato se ti serve.

Penso di averlo trovato. Ma cavi di colore bianco (più anonimi) niente eh?:rolleyes: :muro:

Un cavo giallo fluo nel corridoio non è proprio il massimo diciamo...:D

Tutt'ora la banda del tuo albero è condivisa con altre utenze (2488/1244 Mb per 64 utenze max).

Scusa l'ignoranza, questo cosa comporta lato utente nel peggiore dei casi?

ATI-Radeon-89
22-07-2018, 20:26
edit

EliGabriRock44
22-07-2018, 20:28
Scusa l'ignoranza, questo cosa comporta lato utente nel peggiore dei casi?

Saturazione.
Comunque non ti preoccupare, ci sarà quasi sempre la banda (vedi che in FTTC viene portato 1 Gbit da dividere a 192 utenze...).

verris
22-07-2018, 20:38
Anche la FTTH Vodafone è GPON, così come lo era Infostrada, non c'è niente di differente a livello di tecnologia. Tutt'ora la banda del tuo albero è condivisa con altre utenze (2488/1244 Mb per 64 utenze max).Mi chiarisci questo discorso delle 64 utenze condivise; cioé se venissero inserite tutte e 64 utenze avviene che 2488/64=38,875, é così oppure? Grazie :confused: :confused:

Psyred
22-07-2018, 20:46
Mi chiarisci questo discorso delle 64 utenze condivise; cioé se venissero inserite tutte e 64 utenze avviene che 2488/64=38,875, é così oppure? Grazie :confused: :confused:

Esatto, quella è la banda minima per singolo utente in caso di albero GPON pieno.

verris
22-07-2018, 20:55
Esatto, quella è la banda minima per singolo utente in caso di albero GPON pieno.Allora praticamente si andrà a finire come per la FTTC che aumentando le attivazioni aumenta la diafonia e quindi diminuisce la portante, mentre in FTTH aumentando le attivazioni anche senza diafonia, diminuisce lo stesso la banda con la condivisione e quindi divisione. Mah :confused: :confused:

Psyred
22-07-2018, 20:57
Bhè non so se fastweb utilizzi sempre il cavo metroweb, nel caso lo utilizzi allora a livello fisico tutte e tre sono identiche quello che fa la differenza è il servizio e il modem.



Fastweb si appoggia a Metroweb/OF solo a Milano che io sappia, nelle altre città coperte da GPON va su infrastruttura Flash Fiber (joint venture con TIM).

Psyred
22-07-2018, 21:03
Allora praticamente si andrà a finire come per la FTTC che aumentando le attivazioni aumenta la diafonia e quindi diminuisce la portante, mentre in FTTH aumentando le attivazioni anche senza diafonia, diminuisce lo stesso la banda con la condivisione e quindi divisione. Mah :confused: :confused:

Si tratta di un valore minimo nel caso (improbabile) che tutte le utenze del tuo albero utilizzino tutta la banda nello stesso istante. Non è che la velocità diminuisca progressivamente come in FTTC, aumenta solo la probabilità di saturazione.

Peraltro quando verranno introdotti gli standard 10GPON (Telecom pare che stia già sperimentando XGSPON) migliorerà anche la qualità di queste connessioni.

verris
22-07-2018, 21:06
Si tratta di un valore minimo nel caso (improbabile) che tutte le utenze del tuo albero utilizzino tutta la banda nello stesso istante. Non è che la velocità diminuisca progressivamente come in FTTC, aumenta solo la probabilità di saturazione.

Peraltro quando verranno introdotti gli standard 10GPON (Telecom pare che stia già sperimentando XGSPON) migliorerà anche la qualità di queste connessioni.Ok ora ho capito perfettamente. Grazie

pabloweb
22-07-2018, 21:06
Da oggi è disponibile anche da me la ftth fastweb, ho appena richiesto upgrade al call center.
Mi hanno detto che l'appuntamento per l'upgrade è previsto in massimo 20 giorni, è attendibile come previsione?

Città/quartiere?

Enigmisth
22-07-2018, 21:19
Fastweb si appoggia a Metroweb/OF solo a Milano che io sappia, nelle altre città coperte da GPON va su infrastruttura Flash Fiber (joint venture con TIM).

Sai darmi un tuo personale parere anche sulle altre domande?

Psyred
22-07-2018, 23:36
Sai darmi un tuo personale parere anche sulle altre domande?

Per il discorso banda in up dipende dalle tue esigenze, anche 100 Mb non sono certo pochi. Circa l'apparato fornito da Fastweb non ne ho esperienza diretta, lascio che ti risponda qualcuno che lo possieda.

porfax
23-07-2018, 06:54
Città/quartiere?

Roma Monteverde

pabloweb
23-07-2018, 07:40
Roma Monteverde

Io sto a Roma Bravetta, sto vericando tutti i giorni la vendibilità FTTH sul sito fastweb ma ancora nulla.
Nel tuo caso sai dopo quando tempo dal collaudo finale del ROE é avvenuta la vendibilità?
Su flashfiber il mio palazzo e anche quelli adiacenti risultano tutti raggiunti da FTTH ma di vendibi ancora nulla purtroppo.....

porfax
23-07-2018, 08:25
Io sto a Roma Bravetta, sto vericando tutti i giorni la vendibilità FTTH sul sito fastweb ma ancora nulla.
Nel tuo caso sai dopo quando tempo dal collaudo finale del ROE é avvenuta la vendibilità?
Su flashfiber il mio palazzo e anche quelli adiacenti risultano tutti raggiunti da FTTH ma di vendibi ancora nulla purtroppo.....

Nel mio caso, il roe era stato installato senza cablaggio a novembre, mentre dal momento del cablaggio e collaudo alla vendibilità è passata poco più di una settimana.

Foschi
24-07-2018, 09:25
ciao a tutti! non c'è la possibilità di una fibra 1gigabit a Udine con open fiber?

EliGabriRock44
24-07-2018, 09:27
ciao a tutti! non c'è la possibilità di una fibra 1gigabit a Udine con open fiber?

No, solo Milano.

morpheus85
24-07-2018, 21:34
Mi sapete spiegare perché se abilito/disabilito la connessione (o stacco e riattacco il cavo/riavvio il pc) passo da 100 a 400? :rolleyes: Pensavo si fosse risolta.

floop
25-07-2018, 21:39
come va la ftts 200 ???

pareri? e il router che danno, com'è? e sopratutto si sa quando apre vendibilità ftth tramite flashfiber su reggio calabria? (tim lo ha già fatto)

porfax
25-07-2018, 22:12
Ho fatto venerdì richiesta di migrazione in ftth, e adesso in myfastpage ho una voce "passaggio a fibra" con la dicitura che stanno gestendo la mia richiesta.

C'è modo di verificare lo stato di avanzamento della pratica?

KuWa
26-07-2018, 10:28
dopo 2 settimane e mezzo di lotta son riuscito a parlare con il reparto amministrativo (vi consiglio se avete problemi di passare la chiamata al call center italiano).
Mi fatturano 29.95 invece di 24.95 e mi ha detto che devo aspettare la prima fatturazione. Staremo a vedere, certo è che dovrebbe essere possibile parlare con lo stesso operatore invece che dover rispiegare la stessa minestra ogni volta.

amdathlon
26-07-2018, 16:49
Fastweb Gigabit:

La linea si è attestata, usando cavo giallino fluo cat5e sui
700mega in down/160mb in up, ping 5ms medi.

E' ottima ok..ma perchè non riesco a raggiungere i 950 mega? :sofico:
E' pur vero che sto provando col portatile (i5 8250 con HDD)....magari non ce la fa?

Comunque sono soddisfattissimo...buona copertura del modem fastweb...doppia rete 2.4/5GHz, sblocco porte per emule con riconoscimento su MAC address, possibilità di spegnere wifi in automatico nelle ore prestabilite. Unico problema...devo portare il cavo eth in soggiorno...e il modem è installato in CUCINA :mad: :muro:

muffetta
27-07-2018, 08:38
Oggi si son presentati i tecnici ma non c'é segnale al ROE, lol

drunkct
27-07-2018, 10:42
Buongiorno,sto per attivare una linea FTTH con Fastweb per la mia attività.
Ho una curiosità,é possibile inviare Fax?
Ho una fotocopiatrice ricoh che ha anche la funzione Fax,al momento mi basta collegarla alla presa telefonica per effettuare un fax,con Fastweb mi basterebbe collegarla al modem?

amdathlon
27-07-2018, 12:06
Buongiorno,sto per attivare una linea FTTH con Fastweb per la mia attività.
Ho una curiosità,é possibile inviare Fax?
Ho una fotocopiatrice ricoh che ha anche la funzione Fax,al momento mi basta collegarla alla presa telefonica per effettuare un fax,con Fastweb mi basterebbe collegarla al modem?

se prendi il contratto standard no...non hai linea analogica. Per un canone aggiuntivo noleggi un convertitore analogico-digitale a cui collegare il fax. Questo convertitore si collega poi via ethernet al router Fastweb. Oppure chiedere un noleggio di un fax virtuale loro o fisico che si collega via ethernet. In azienda da me abbiamo preso il convertitore...dove colleghi anche cordless analogici ad esempio.

drunkct
27-07-2018, 14:52
se prendi il contratto standard no...non hai linea analogica. Per un canone aggiuntivo noleggi un convertitore analogico-digitale a cui collegare il fax. Questo convertitore si collega poi via ethernet al router Fastweb. Oppure chiedere un noleggio di un fax virtuale loro o fisico che si collega via ethernet. In azienda da me abbiamo preso il convertitore...dove colleghi anche cordless analogici ad esempio.Grazie,sai quanto costa il canone per l'affitto del convertitore?
Si può eventualmente acquistare il convertitore? ed in questo caso dovrei richiedere sempre l'attivazione di un particolare servizio?
Questo vale per tutte le linee FTTH o con altri operatori é diverso?

amdathlon
27-07-2018, 15:24
Grazie,sai quanto costa il canone per l'affitto del convertitore?
Si può eventualmente acquistare il convertitore? ed in questo caso dovrei richiedere sempre l'attivazione di un particolare servizio?
Questo vale per tutte le linee FTTH o con altri operatori é diverso?

credo per tutte le FTTH...perchè in entrata hai un cavetto di fibra ottica..in uscita ETH...non hai piu cavetti telefonici normali. Il convertitore è questo
https://preview.ibb.co/neatKT/20180727_162007.jpg (https://ibb.co/jpqhDo)

però penso che serva sempre pagare il canone..perchè bloccano i dispostivi sulle varie porte con riconoscimento MAC address..perciò se ne colleghi uno non autorizzato non lo vede. Sempre se il contratto è per ufficio....se poi è residenziale...non saprei

Corona-Extra
29-07-2018, 17:03
ciao a tutti finalmente il mio indirizzo è coperto da ftth fastweb

da gennaio ho ftth tim con ottimi risultati, però sto valutando fastweb per un discorso economico.

però nel dettaglio dell'offerta è scritto questo:


Navigazione Internet illimitata sempre alla massima velocità disponibile:
nelle aree coperte da Fibra Fastweb FTTH (Fiber To The Home):
- con Ultrafibra potrai navigare fino ad 1 Gigabit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload nelle 12 città di Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Bari,Catania, Venezia, Padova e Perugia;
- nelle altre città, potrai navigare fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload;

sono di Modena quindi sarei bloccato a 100 oppure non è aggiornata la lista delle città?

grazie

EliGabriRock44
29-07-2018, 17:04
ciao a tutti finalmente il mio indirizzo è coperto da ftth fastweb

da gennaio ho ftth tim con ottimi risultati, però sto valutando fastweb per un discorso economico.

però nel dettaglio dell'offerta è scritto questo:


Navigazione Internet illimitata sempre alla massima velocità disponibile:
nelle aree coperte da Fibra Fastweb FTTH (Fiber To The Home):
- con Ultrafibra potrai navigare fino ad 1 Gigabit/s in download e fino a 200 Mbit/s in upload nelle 12 città di Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Bari,Catania, Venezia, Padova e Perugia;
- nelle altre città, potrai navigare fino a 100 Mbit/s in download e fino a 50 Mbit/s in upload;

sono di Modena quindi sarei bloccato a 100 oppure non è aggiornata la lista delle città?

grazie

Non é aggiornata la lista delle città.
Fastweb in FTTH ora rivende solo 1000/200.

birillobo
29-07-2018, 17:29
Ciao a tutti, sono di Bologna e attualmente ho la FTTH di Vodafone da 1 Gigabit. Alla scadenza del vincolo dei due anni vorrei passare a Fastweb ma inserendo l'indirizzo sul sito non me lo dà ancora raggiunto da FTTH. So che nella mia città Fastweb non si appoggia a Open Fiber, qualcuno sa entro quando copriranno tutta la città in FTTH?

EliGabriRock44
29-07-2018, 17:31
Ciao a tutti, sono di Bologna e attualmente ho la FTTH di Vodafone da 1 Gigabit. Alla scadenza del vincolo dei due anni vorrei passare a Fastweb ma inserendo l'indirizzo sul sito non me lo dà ancora raggiunto da FTTH. So che nella mia città Fastweb non si appoggia a Open Fiber, qualcuno sa entro quando copriranno tutta la città in FTTH?

No ma puoi tenere sotto controllo http://flashfiber.it

birillobo
29-07-2018, 18:17
No ma puoi tenere sotto controllo http://flashfiber.it

Ok, grazie.

Tuvok-LuR-
31-07-2018, 10:23
Qualcuno sa' se FW offrira' FTTH a Pisa via OpenFiber?

EliGabriRock44
31-07-2018, 10:27
Qualcuno sa' se FW offrira' FTTH a Pisa via OpenFiber?

Al massimo su FlashFiber :D

Virucs
31-07-2018, 15:39
Ciao,
Secondo voi riesco a convincere il tecnico ad usare questo connettore invece di montare la scatola di derivazione che hanno in dotazione?
Sempre che sia una soluzione tecnica accettabile.

BTicino L4268SC
http://www.catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/275342_444939_E0431F.pdf

Saluti
Eugenio

morpheus85
02-08-2018, 09:27
Mi sapete spiegare perché se abilito/disabilito la connessione (o stacco e riattacco il cavo/riavvio il pc) passo da 100 a 400? :rolleyes: Pensavo si fosse risolta.

E' successo di nuovo ieri, qualcuno ne sa qualcosa? Non credevo che la fibra si potesse disconnettere :rolleyes:

morpheus85
04-08-2018, 19:08
La cosa inizia a darmi parecchio fastidio...
Ho segnalato credo 5 volte lo stesso problema che mi pare un'assurdità e nessuno mi ha ancora fatto sapere qualcosa anche solo capire come mai qualche mese fa era tutto perfetto e ora cade la linea per poi agganciare una portante più bassa come fosse una stupida adsl. :rolleyes:

aggiornamento:

Questa sera non ho toccato nulla ma semplicemente aspettato, dalle 22.30 alle 22.40 circa ci saranno state 5 o 6 disconnessioni consecutive e nell'arco di questi 10 minuti la velocità non andava oltre i 95mega, ho fatto anche i test sul portale fastweb così hanno registrato i risultati.

Mordicchio90
06-08-2018, 09:08
Ciao a tutti, sono un cliente Fastweb con FTTS 70/30. Nel mio condominio hanno installato il ROE come da foto:

https://i.imgur.com/nkOLVoQ.jpg

Il collegamento mi sembra troppo raffazzonato per essere completato e quindi ne deduco che manchino ancora degli step per completare la cablatura. Se faccio la verifica copertura risulto ancora in FTTS fino a 200 Mbps, mi dovrò armare di tanta pazienza e aspettare? Considerando poi che per la vendibilità effettiva i tempi si dilateranno ulteriormente...

pabloweb
06-08-2018, 10:37
Ciao a tutti, sono un cliente Fastweb con FTTS 70/30. Nel mio condominio hanno installato il ROE come da foto:

https://i.imgur.com/nkOLVoQ.jpg

Il collegamento mi sembra troppo raffazzonato per essere completato e quindi ne deduco che manchino ancora degli step per completare la cablatura. Se faccio la verifica copertura risulto ancora in FTTS fino a 200 Mbps, mi dovrò armare di tanta pazienza e aspettare? Considerando poi che per la vendibilità effettiva i tempi si dilateranno ulteriormente...

Hai verificato sul sisto Flashfiber se risulti coperto? di che città parliamo?

Mordicchio90
06-08-2018, 11:47
Hai verificato sul sisto Flashfiber se risulti coperto? di che città parliamo?
Ciao, grazie per la risposta!

Roma (zona Casal Bertone), ho già verificato su FlashFiber e mi dice che posso arrivare fino a 200 Mbps. Desumo che siamo ancora a "Carissimo amico..."

pabloweb
06-08-2018, 13:58
Ciao, grazie per la risposta!

Roma (zona Casal Bertone), ho già verificato su FlashFiber e mi dice che posso arrivare fino a 200 Mbps. Desumo che siamo ancora a "Carissimo amico..."

Direi di si, io (Roma zona Bravetta) su flashfiber risulto coperto da più di un mese ma di vendibilità ancora nulla.... per quanto mi riguarda dovrebbe essere prossima in quanto i collegamenti sono completi ed il roe è stato già collaudato....

Virucs
08-08-2018, 08:32
ciao a tutti finalmente il mio indirizzo è coperto da ftth fastweb...
...
sono di Modena quindi sarei bloccato a 100 oppure non è aggiornata la lista delle città?

grazie

Ciao,
Anch'io sono di Modena e ho fatto la richiesta di allacciamento a Fastweb per la FTTH GPON il 25/07.
Ad oggi, a parte username e password nessuna comunicazione sui tempi per l'installazione.
Tu sai qualcosa?

morpheus85
08-08-2018, 10:11
Ieri è scesa persino a 10mega :rolleyes:

Corona-Extra
08-08-2018, 11:21
Ciao,
Anch'io sono di Modena e ho fatto la richiesta di allacciamento a Fastweb per la FTTH GPON il 25/07.
Ad oggi, a parte username e password nessuna comunicazione sui tempi per l'installazione.
Tu sai qualcosa?

no, io ho solo visto che hanno aggiornato la copertura.
sono tim da gennaio 2018 e devo dire che sono veramente soddisfatto e non credo che un risparmio di 5€ possa valere il rischio di avere disservizi o velocità castrate da saturazione

Tim a modena ha una bella centrale, la dorsale Modena - Bologna è importante.
Fw non so come sia messa a Modena ma temo che tutto finisca a Milano, quindi se la tratta modena-Milano è satura poi tutto ne risente (cmq è una supposizione non conosco la struttura)

se ti attivano fammi sapere come vai che sono curioso :D

alepirata
08-08-2018, 15:39
Direi di si, io (Roma zona Bravetta) su flashfiber risulto coperto da più di un mese ma di vendibilità ancora nulla.... per quanto mi riguarda dovrebbe essere prossima in quanto i collegamenti sono completi ed il roe è stato già collaudato....

Sono interessato a quanto dici..cioè uno che mette l'indirizzo su flashfiber per verificare la copertura e successivamente ripete lo stesso passaggio presso il sito dell'operatore verso cui vuole migrare non significa , se tutto conferma che arriva la FTTH, che è vendibile???

pabloweb
09-08-2018, 12:08
Sono interessato a quanto dici..cioè uno che mette l'indirizzo su flashfiber per verificare la copertura e successivamente ripete lo stesso passaggio presso il sito dell'operatore verso cui vuole migrare non significa , se tutto conferma che arriva la FTTH, che è vendibile???

Purtroppo è così, da quello che ho capito bisogna attendere che ci sia la vendibilità presso l'operatore.
Nel mio caso poi tutto è pronto, roe montato e collaudato, i tecnici dissero al momento del collaudo che in un mese circa ci sarebbe stata la vendibilità... un mese è passato e di vindibilità ancora nulla.
Vediamo a settembre se cambia qualcosa.
La cosa che mi fa veramente incazzare è che su flashfiber la zona/via risulta da tempo già coperta da FTTH e cla la stessa flashfiber è una società controllata sia da TIM che da Fastweb.....

alepirata
10-08-2018, 08:42
Purtroppo è così, da quello che ho capito bisogna attendere che ci sia la vendibilità presso l'operatore.
Nel mio caso poi tutto è pronto, roe montato e collaudato, i tecnici dissero al momento del collaudo che in un mese circa ci sarebbe stata la vendibilità... un mese è passato e di vindibilità ancora nulla.
Vediamo a settembre se cambia qualcosa.
La cosa che mi fa veramente incazzare è che su flashfiber la zona/via risulta da tempo già coperta da FTTH e cla la stessa flashfiber è una società controllata sia da TIM che da Fastweb.....

Quindi scusa se io compilo online il contratto in cui mi hanno verificato che sono a 1000 mbps firmo tutto per passare a loro in ftth e poi che succede che mi danno fttc?

Nel mio caso , credo , non possa succedere e ti spiego il perchè : Nel mio stesso civico ho già uno che credo abbia TIM FTTH. Siccome il ROE TIM e FW lo condividono penso che sia disponibile/vendibile. Oggi se posso mi informo con questa persona.

mirk271
12-08-2018, 23:43
Voglio levarmi una curiosità.
Premetto che nel mio comune fin dal 2002 è presente la fibra Fastweb, ma il mio palazzo non è mai stato coperto perché allora installavano il catalyst e non hanno avuto l'autorizzazione dal condominio per la posa.

Nel mio palazzo da qualche mese hanno installato questo roe, nell'etichetta c'è scritto Fastweb

https://s22.postimg.cc/uvo4ozr1p/rws.png (https://postimg.cc/image/uvo4ozr1p/)

Quando sono venuti a montarlo i tecnici si sono presentati come dipendenti Telecom.
Da qualche settimana sul sito Fastweb il mio palazzo risulta coperto da Fibra FTTH a 1 Gb, mentre su Telecom sempre FTTC.
Ma questo roe fa parte sempre del progetto Flashfiber o Fastweb, dove aveva già una sua rete in fibra sta procedendo in modo autonomo ?

amdathlon
13-08-2018, 07:57
Voglio levarmi una curiosità.
Premetto che nel mio comune fin dal 2002 è presente la fibra Fastweb, ma il mio palazzo non è mai stato coperto perché allora installavano il catalyst e non hanno avuto l'autorizzazione dal condominio per la posa.


penso sia in collaborazione con Telecom....nel mio palazzo c'è sia il catalyst che il roe. Avendo chiesto la fibra Gigabit mi hanno collegato su questo direttamente (roe)....in pratica è la fibra con tecnologia PON.

Sebas.z
17-08-2018, 23:15
Qualcuno sa come mai a Parma ancora non risulta attivata la fibra FTTH da parte di Fastweb? Oramai la coperta da parte di flashfiber e Tim è già presente da qualche mese..

MrAsd
19-08-2018, 10:51
Qualcuno sa come mai a Parma ancora non risulta attivata la fibra FTTH da parte di Fastweb? Oramai la coperta da parte di flashfiber e Tim è già presente da qualche mese..

Secondo me mancano gli Olt in centrale e credo che sia così in un po' tutte le città in cui FlashFiber ha solo "recentemente" terminato la posa e il collaudo dei Roe. Anche qui a BG disponibilità commerciale da parte di Tim fin da inizio 2018, Fastweb completamente latitante.

Se aspettano ancora un po' finirà che la gente attiverà in massa l'ftth di Tim o aspetterà OpenFiber.

muffetta
20-08-2018, 05:00
Secondo me mancano gli Olt in centrale e credo che sia così in un po' tutte le città in cui FlashFiber ha solo "recentemente" terminato la posa e il collaudo dei Roe. Anche qui a BG disponibilità commerciale da parte di Tim fin da inizio 2018, Fastweb completamente latitante.

Se aspettano ancora un po' finirà che la gente attiverà in massa l'ftth di Tim o aspetterà OpenFiber.

Non è vero che latita a BG
Io sono vendibile per fastweb da circa 2 mesi.

MrAsd
20-08-2018, 10:36
Non è vero che latita a BG
Io sono vendibile per fastweb da circa 2 mesi.

Allora il problema sarà sicuramente solo sulla centrale BERGITAZ perchè saranno almeno 6 mesi che ad intervalli regolari controllo oltre al mio civico (zona Borgo Palazzo) anche altri indirizzi del centro presi a caso dalla mappa di flashfiber e la risposta è sempre la stessa: "sei coperto dalla fibra (misto rame) fino a 200 mbit"

Questo comunque non cambia molto la sostanza del ragionamento anzi conferma che sono in clamoroso ritardo.

muffetta
20-08-2018, 12:51
Allora il problema sarà sicuramente solo sulla centrale BERGITAZ perchè saranno almeno 6 mesi che ad intervalli regolari controllo oltre al mio civico (zona Borgo Palazzo) anche altri indirizzi del centro presi a caso dalla mappa di flashfiber e la risposta è sempre la stessa: "sei coperto dalla fibra (misto rame) fino a 200 mbit"

Questo comunque non cambia molto la sostanza del ragionamento anzi conferma che sono in clamoroso ritardo.

Concordo con te, sono in pauroso ritardo.
Probabile abbiano coperto solo la mia di centrale (BERGITAX).
Però, io sono 2 mesi che aspetto che mi passino da FTTS a FTTH.
Il primo appuntamento lo han bucato, il secondo son venuti ma non c'era segnale al ROE, l'han probabilmente sistemato (ho visto che lavoravano al CNO).
Ora son 3 settimane che attendo una chiamata ma non si fan sentire. :sofico:
Il loro servizio clienti è pessimo.

shakko81
21-08-2018, 01:35
Ciao ragazzi, finalmente anche nella mia zona a Palermo è disponibile la FTTH di Fastweb. Vi espongo il mio problema: sono un utente con contratto Fastweb, pago già la FTTH (ultrafibra) pur non avendola quindi al momento sto in FTTC.

Il problema è che il mio condominio (beata ignoranza) non vuole dare il consenso per l'installazione della fibra fino a casa. Come dicevo nella mia zona già hanno scavato in lungo e in largo da diversi mesi ed in pratica la FTTH è già presente, manca quindi l'installazione diretta della fibra nella mia abitazione.

C'è qualcuno che saprebbe dirmi se da un punto di vista legale il condominio si può opporre a dei lavori di installazione GRATUITI per un bene COMUNE come la fibra? Dico io è assurdo che debba pagarne a mie spese l'installazione quando ci è stato detto che è possibile farlo gratuitamente.

Sono furioso :muro:

animalenotturno
21-08-2018, 06:26
Qualcuno sa come mai a Parma ancora non risulta attivata la fibra FTTH da parte di Fastweb? Oramai la coperta da parte di flashfiber e Tim è già presente da qualche mese..

stessa situazione di Siena, dove, a quanto pare, non se ne parla prima dell'anno prossimo. :rolleyes:
evidentemente Tim, costruendo la linea flashfiber forte della sua quota di maggioranza, mantiene l'esclusiva per un certo periodo prima di dare vendibile ftth anche a Fastweb. Questo, ovviamente, nelle città dove non c'era prima ftth Fastweb. :rolleyes:

MrAsd
21-08-2018, 09:48
Ora son 3 settimane che attendo una chiamata ma non si fan sentire.
Il loro servizio clienti è pessimo.


Sei stato sfortunato ma considera che l'assistenza è ormai pessima con qualunque operatore e quando sono necessari interventi a domicilio o sulla tratta spesso la qualità degli interventi dipende più dalla serietà delle imprese di volta in volta coinvolte che dal committente.
Poi si sa, vale sempre la regola dello sketch di Fabio De Luigi: "Che buon odore fai, nuovo abbonato. Sento invece un odore acre, devo aver pestato un vecchio abbonato... " :D è per questo che vorrei evitare di passare a Fastweb con l'ftts ma avrei preferito eventualmente andare diretto sull'ffth: anche se (per ora) permettono l'upgrade si sa che con i vecchi clienti di certo non si impegnano più di tanto a sollecitare interventi (e gli utenti Tim hanno sempre la priorità).


C'è qualcuno che saprebbe dirmi se da un punto di vista legale il condominio si può opporre a dei lavori di installazione GRATUITI per un bene COMUNE come la fibra? Dico io è assurdo che debba pagarne a mie spese l'installazione quando ci è stato detto che è possibile farlo gratuitamente.


Non possono opporsi. Se avete un amministratore rammentagli che si tratta di innovazione tecnologica e che basta la richiesta di un proprietario/condomino.
Prova comunque a offrirti di seguire in prima persona i lavori e di far sistemare subito nell'immediato eventuali danni a spese dell'operatore o dell'azienda che ha inviato la ditta a fare i lavori; si sa che in questi casi si tirano fuori mille pretesti ma il problema è sempre e solo la paura di dover tirare fuori soldi ex-post.


evidentemente Tim, costruendo la linea flashfiber forte della sua quota di maggioranza, mantiene l'esclusiva per un certo periodo prima di dare vendibile ftth anche a Fastweb. Questo, ovviamente, nelle città dove non c'era prima ftth Fastweb.


Secondo me invece investono con il contagocce e vogliono spremere fino all'ultima goccia l'infrastruttura predisposta per le vdsl.

Da un punto di vista commerciale ci potrebbe anche stare che se i maggiori costi sono sostenuti da Tim la stessa debba trarne un vantaggio ma, se così fosse, dovrebbero essere più trasparenti e specificare quale sia la durata minima di tale supposta "esclusiva". Voi avete letto o visto nulla al riguardo nei 109482934729874 comunicati, blog e siti di Fastweb, Tim e FlashFiber? :sofico:

porfax
21-08-2018, 10:18
Ho chiesto tramite myfastpage l'upgrade da fttc a ftth il 20 luglio, è normale che finora non si sia fatto sentire nessuno?
Nell'area clienti il passaggio a fibra risulta ancora con "Stiamo gestendo la tua richiesta"

morpheus85
21-08-2018, 18:34
Adesso mi sono rotto, ho ordinato una Asus PCE-AC68 ac1900, voglio proprio vedere se è il mio pc o la fibra :rolleyes:
Sui telefoni non è mai successo e nemmeno il portatile sembra avere problemi di questo genere (a quanto mi dicono) quindi potrebbe essere la Realtek, non ho tempo di usare altri cavi volanti visto che le disconnessioni avvengono in modo del tutto casuale al punto che fino a ieri pensavo si fosse tutto risolto.

creepring
22-08-2018, 12:43
Qualcuno con ftth a Palermo è senza connessione? Io è da stamattina che ho linea assente (led rossi)...

Mordicchio90
22-08-2018, 13:55
Roma (zona Casal Bertone), ho già verificato su FlashFiber e mi dice che posso arrivare fino a 200 Mbps.
Su fibermap.it, invece, la situazione è questa:

https://i.imgur.com/1rWEXHS.png

https://i.imgur.com/bh3q1SZ.png

che può voler dire tutto e niente...

emilke
22-08-2018, 20:08
Ciao a tutti, sto cercando di reperire alcune informazioni sulla fibra fastweb, ho provato a leggere almeno un 50ina delle 300 pagine di questa discussione ma non è facile... in giro si trovano discussioni spesso con informazioni discordanti o vecchie.

Vorrei abbonarmi a fastweb fibra+telefono con il modem FASTGate, considerando che mediamente uso internet per vedere film su netflix, scaricare torrent, usare acestrem, qualche gioco online, qualche volta faccio da ftp server, vi chiedo:

1. l'indirizzo ip è pubblico?
2. Ci sono delle limitazioni/blocchi per esempio per scaricare i torrent? o altro?
3. La telefonia è migliorata rispetto a 10 anni fa? (mi ricordo che prima per prendere la line bisognava aspettare tipo 10 secondi)
Vi chiedo anche, anche se forse è un pò OT:
4. il router è stabile?
5. ci sono problemi a mettere in cascata un secondo router?

Grazie mille!

morpheus85
25-08-2018, 11:23
Sto testando la Asus.. ho agganciato i 5g ma più di 580Mbps non riesco a prenderli con oltre -60dbm :muro:

Ora per lo meno se si sgancia uno ho sempre il wifi su cui posso immediatamente ripiegare, sembra funzionare ma mi aspettavo velocità un po' più alte, ho un muro e 4/5 metri di distanza tra il fastgate e l'antenna vedrò da più vicino tanto per fare due prove.

morpheus85
25-08-2018, 14:18
Test conclusi. Pur mettendo l'antenna a 10cm dal fastgate la velocità non cambia, si abbassa solo il dbm a -20 riuscendo così ad agganciare i 1300Mbps.

La cosa curiosa è che in download scarico massimo a 60MB/sec in entrambi i modi ma se faccio un speed test sotto cavo raggiungo i 460, mentre in wifi al massimo arriva a 180 :confused:

Ho anche testato dopo mesi la velocità su cavo corto, oltre i 500 non va, qualcosa è successo sicuramente e fastweb non vuole risolverlo.

Non ho bisogno di altra velocità, però mi piacerebbe pagare il servizio che sto utilizzando.

La Asus a questo punto risulta sovradimensionata rispetto alle esigenze, bastava forse una 1300 per ottenere i 500Mbps ma ormai non penso di cambiarla.

Cmq è strano su youtube usando IDM si toccano anche i 100Mb/s, praticamente scarica 1giga in 10 secondi, ma come fa a saturare una banda non disponibile?

creepring
27-08-2018, 14:34
Ciao a tutti, sto cercando di reperire alcune informazioni sulla fibra fastweb, ho provato a leggere almeno un 50ina delle 300 pagine di questa discussione ma non è facile... in giro si trovano discussioni spesso con informazioni discordanti o vecchie.

Vorrei abbonarmi a fastweb fibra+telefono con il modem FASTGate, considerando che mediamente uso internet per vedere film su netflix, scaricare torrent, usare acestrem, qualche gioco online, qualche volta faccio da ftp server, vi chiedo:

1. l'indirizzo ip è pubblico?
2. Ci sono delle limitazioni/blocchi per esempio per scaricare i torrent? o altro?
3. La telefonia è migliorata rispetto a 10 anni fa? (mi ricordo che prima per prendere la line bisognava aspettare tipo 10 secondi)
Vi chiedo anche, anche se forse è un pò OT:
4. il router è stabile?
5. ci sono problemi a mettere in cascata un secondo router?

Grazie mille!
ti rispondo per la mia breve esperienza (1 mese circa):
1) no, lo devi richiedere ma è gratuito e in 24-48h te lo attivano
2) no
3) non saprei perché io ho una linea solo dati
4) direi di si ma (vai al punto 5)
5) io ho messo in cascata un fritzbox 3490 e la cosa funziona perfettamente (nel mio caso uso emule adunanza e ho abilitato le porte sia sul fastgate che sul 3490)

consiglio dato dal tecnico che mi ha passato la fibra a casa: se non ti interessa emule adunanza e se sei coperto da openfiber valuta infostrada/vodafone che gli impianti di openfiber sono completamente nuovi rispetto a quelli tim/fastweb, però non so se l'IP pubblico con loro è gratuito.

SaintTDI
30-08-2018, 09:44
ciao a tutti :)

dai miei suoceri è attiva la FTTH con flashfiber, quindi sui siti TIM e Fastweb mi da la possibilità di sottoscrivere l'FTTH a 1000mbit.

Ora vorrei fargli il contratto e mettere un pc li da usare per emule, torrent e server FTP da cui mi posso collegare da casa mia (sempre rete fastweb adsl... rete rigida però... 13mbit)

Per il contratto cosa dovrei fare? loro hanno Teletu, senza internet ovviamente. Devo farlo per forza al nome dell'intestatario di Teletu? Oppure posso farlo anche a nome mio, che non sono residente ed ho un altro contratto con fastweb?

grazie a tutti :)

creepring
31-08-2018, 11:27
ciao a tutti :)

dai miei suoceri è attiva la FTTH con flashfiber, quindi sui siti TIM e Fastweb mi da la possibilità di sottoscrivere l'FTTH a 1000mbit.

Ora vorrei fargli il contratto e mettere un pc li da usare per emule, torrent e server FTP da cui mi posso collegare da casa mia (sempre rete fastweb adsl... rete rigida però... 13mbit)

Per il contratto cosa dovrei fare? loro hanno Teletu, senza internet ovviamente. Devo farlo per forza al nome dell'intestatario di Teletu? Oppure posso farlo anche a nome mio, che non sono residente ed ho un altro contratto con fastweb?

grazie a tutti :)

si puoi farlo tranquillamente a nome tuo anche se non sei residente.

SaintTDI
31-08-2018, 11:29
si puoi farlo tranquillamente a nome tuo anche se non sei residente.

fatto appena 10 minuti fa :)

ma il modem lo spediscono giusto? non viene portato dal tecnico?

per i tempi che venga il tecnico... quanto c'è da aspettare su per giu?

grazie per la risposta :)

SaintTDI
31-08-2018, 18:26
Sono andato dai suoceri e questa è la situazione

https://imgur.com/gallery/B4jxQL5

Che significa ? :D non ci capisco niente :D devono fare dei lavori ulteriori oppure devono solo portare la verticale all’appartamento ?

creepring
01-09-2018, 10:00
Il modem dovrebbe portarlo il tecnico, almeno a me lo hanno portato loro, la situazione dai tuoi suoceri è corretta, quello è il ROE da cui dovrà salire il cavo in fibra fino all'appartamento;
Per zelo e se hai un amico elettricista potresti farti passare un sondino dal ROE fino all'appartamento dei tuoi suoceri in modo che quando arrivano i tecnici si trovano la strada spianata e perdono meno tempo 😉

SaintTDI
01-09-2018, 10:21
Il modem dovrebbe portarlo il tecnico, almeno a me lo hanno portato loro, la situazione dai tuoi suoceri è corretta, quello è il ROE da cui dovrà salire il cavo in fibra fino all'appartamento;
Per zelo e se hai un amico elettricista potresti farti passare un sondino dal ROE fino all'appartamento dei tuoi suoceri in modo che quando arrivano i tecnici si trovano la strada spianata e perdono meno tempo ��

ti ringrazio :)

eh... magari a trovare un elettricista per fare sta cosa

mi hanno mandato un link per confermare i dati, dice che entro 25 giorni dovrebbero attivare tutto... è vero? è plausibile 25 giorni... oppure ci mettono di più? o di meno? :D

Sawmoke
01-09-2018, 12:27
Ciao, in una casa di due piani in cui il segnale wifi del fastgate non arriva al piano superiore, è possibile comprare un qualcosa per estendere il wifi. La mia domanda è, se oltre al wifi volessi estendere la rete cablata? cioè ho un cavo ethernet che arriva fin su ma sopra ho almeno 3 dispositivi da collegare (oltre a necessitare di un estensione del wifi). Serve per forza un router vero? o esiste qualcos'altro di più semplice?
Grazie

morpheus85
03-09-2018, 19:24
Stasera quasi 550mega :eek:

Cmq mi sa che erano i driver della scheda di rete a farmi passare ogni tanto da 1giga a 100mega. Se qualcuno di loro mi avesse consigliato di fare qualche controllo sul pc forse avrei risolto tempo fa.

muffetta
04-09-2018, 06:12
Ieri finalmente mi han attivato la ftth (da ftts)
Linea all’apparenza più lenta di quella di TIM.

500 mb max.

Alcuni server che uso con tim (stabilmente sopra i 700/800 mb) arrivano a mala pena a 100 mb :P

Nessun problema con l’upload

lucas1-new
04-09-2018, 08:33
Ieri finalmente mi han attivato la ftth (da ftts)
Linea all’apparenza più lenta di quella di TIM.

500 mb max.

Alcuni server che uso con tim arrivano a mala pena a 100 mb :P

Nessun problema con l’upload

Nella mia zona ancora niente copertura... :cry:

Riguardo il download non potrebbe trattarsi di un collo di bottiglia nel computer che hai?

bronzodiriace
04-09-2018, 08:47
sto notando che youtube e facebook ogni tanto vanno piano

Corona-Extra
04-09-2018, 08:58
Ciao, in una casa di due piani in cui il segnale wifi del fastgate non arriva al piano superiore, è possibile comprare un qualcosa per estendere il wifi. La mia domanda è, se oltre al wifi volessi estendere la rete cablata? cioè ho un cavo ethernet che arriva fin su ma sopra ho almeno 3 dispositivi da collegare (oltre a necessitare di un estensione del wifi). Serve per forza un router vero? o esiste qualcos'altro di più semplice?
Grazie

la soluzione più semplice è uno switch gigabit (20€) e un access point (20€-100€ a seconda del modello). in alternativa un router con il NAT disabilitato per avere tutti i pc sulla stessa sottorete

se imposti la parte wireless con le stesso ssid e password del router principale, i dispositivi si agganceranno alla migliore in modo trasparente

a casa mia ho modem -> router -> ulteriori 2 AP per estendere il wifi

Corona-Extra
04-09-2018, 09:00
Ieri finalmente mi han attivato la ftth (da ftts)
Linea all’apparenza più lenta di quella di TIM.

500 mb max.

Alcuni server che uso con tim arrivano a mala pena a 100 mb :P

Nessun problema con l’upload

è il mio timore... al momento ho ftth tim ma ogni 2 mesi aumenta il prezzo:muro: :muro:
per la qualità è ottima, mentre con fastweb avrei paura di questi problemi

SaintTDI
04-09-2018, 11:09
mi ha chiamato Fastweb, il tecnico viene Giovedi alle 14 per attivare la linea e porta il modem. Dicono che la linea sarà attiva da subito

sul sito invece c'è scritto questo:

La data stimata di attivazione è il 15/10/2018, il nostro impegno è rispettarla. Segui l'avanzamento della tua attivazione attraverso l'app MyFastweb per avere tutti gli aggiornamenti senza dover contattare il Servizio Clienti.

Sul sito scrivo questa data come data stimata appunto?

Quando viene il tecnico devo controllare qualcosa ? A casa dei miei suoceri da quanto ho capito c'è una scatola di derivazione proprio accanto alla porta di casa, e poi la prima presa telefonica è sul muro opposto... loro cmq devono portare la linea e montare il router fastweb vicino alla presa giusto?

Daniella1975
04-09-2018, 11:19
è il mio timore... al momento ho ftth tim ma ogni 2 mesi aumenta il prezzo:muro: :muro:
per la qualità è ottima, mentre con fastweb avrei paura di questi problemi

Scusate la domanda "gnocca": laddove TIM e FW hanno la stessa rete di FlashFiber c'e' diversità tra TIM e FW su qualità e velocità del servizio offerto?

EliGabriRock44
04-09-2018, 11:24
Scusate la domanda "gnocca": laddove TIM e FW hanno la stessa rete di FlashFiber c'e' diversità tra TIM e FW su qualità e velocità del servizio offerto?

Le reti sono comunque separate quindi se vai con Fastweb hai la qualità Fastweb e con Tim la qualità Tim.

Corona-Extra
04-09-2018, 11:50
tim in Emilia romagna ha un rete importante ed effettivamente le prestazioni sono ottime.

fastweb non so, probabilmente passa tutto per milano creando quindi rallentamenti inivitabili (poi ovviamente sono problemi di poco conto)

Giulio_P
04-09-2018, 12:19
qualcuno ha Fastweb su Padova? come si trova?

muffetta
04-09-2018, 13:10
Nella mia zona ancora niente copertura... :cry:

Riguardo il download non potrebbe trattarsi di un collo di bottiglia nel computer che hai?

Se con tim raggiungo i 920 direi di no :D

cmq strana sta cosa della mancata copertura.
Ieri i tecnici che son venuti da me poi andavano in zona orio (appena oltre la circonvallazione della malpensata)

muffetta
04-09-2018, 13:13
Scusate la domanda "gnocca": laddove TIM e FW hanno la stessa rete di FlashFiber c'e' diversità tra TIM e FW su qualità e velocità del servizio offerto?

Ti faccio l'esempio di casa mia.
Ho 2 linee FTTH, 1 tim 1 FW
Su quella TIM siamo in 3 con FTTH, su quella FW sono l'unico.

Con TIM sono stabilmente sui 700 mb (ma con picchi oltre i 900)
Con FW non supero i 500 (però la ho da ieri, devo testarla meglio)

Nessun problema in up 100 pieni con TIM e 200 con FW

SaintTDI
04-09-2018, 13:15
Ti faccio l'esempio di casa mia.
Ho 2 linee FTTH, 1 tim 1 FW
Su quella TIM siamo in 3 con FTTH, su quella FW sono l'unico.

Con TIM sono stabilmente sui 700 mb
Con FW non supero i 500 (però la ho da ieri, devo testarla meglio)

Nessun problema in up 100 pieni con TIM e 200 con FW

minchia :D 2 linee FTTH... per curiosità ci lavori? :)

muffetta
04-09-2018, 13:32
minchia :D 2 linee FTTH... per curiosità ci lavori? :)

Si, anche ma in realtà è stata un caso...

Io avevo un FTTS FW (160/30 + che soddisfatto), e aspettavo l'FTTH (roe messo a luglio 2016).

Un bel giorno mi dimezzarono la velocità perchè secondo loro c'era un disservizio :muro: e quindi via di FTTH di TIM e relativa disdetta di FW
La controproposta di FW è stata interessante (quindi ho annullato la disdetta )e come per magia dopo 2 gg si aprì la vendibilità della FTTH.

Ora se una delle 2 rimodula... :sofico:

SaintTDI
04-09-2018, 13:38
Si, anche ma in realtà è stata un caso...

Io avevo un FTTS FW (160/30 + che soddisfatto), e aspettavo l'FTTH (roe messo a luglio 2016).

Un bel giorno mi dimezzarono la velocità perchè secondo loro c'era un disservizio :muro: e quindi via di FTTH di TIM e relativa disdetta di FW
La controproposta di FW è stata interessante (quindi ho annullato la disdetta )e come per magia dopo 2 gg si aprì la vendibilità della FTTH.

Ora se una delle 2 rimodula... :sofico:

hahaha beh ottimo direi :D anche perchè bene o male non ha tanto senso avere 2 FTTH a casa... Oddio una per il PC e un altra per i dispositivo mobile non sarebbe male :D però poi è un casino farli vedere con la stessa rete

bronzodiriace
04-09-2018, 14:17
10gbit in Japan :stordita:

muffetta
04-09-2018, 14:51
Ora devo solo capire se posso eliminare il fastgate e utilizzare un router valido

Daniella1975
05-09-2018, 08:39
Le reti sono comunque separate quindi se vai con Fastweb hai la qualità Fastweb e con Tim la qualità Tim.

A casa mia ho solo il ROE Tim (oltre a quello OF ma questo è un'altra cosa). Quindi se faccio richiesta di FTTH con Fastweb, devono mettere il loro ROE ?oppure si appoggiano a quello Tim ?

Il mio indirizzo è da poco coperto con FTTH Fw mentre fino all'altro giorno FW da solo ADSL (neanche la FTTC).

Corona-Extra
05-09-2018, 09:25
Ha casa mia ho solo il ROE Tim (oltre a quello OF ma questo è un'altra cosa). Quindi se faccio richiesta di FTTH con Fastweb, devono mettere il loro ROE ?oppure si appoggiano a quello Tim ?

Il mio indirizzo è da poco coperto con FTTH Fw mentre fino all'altro giorno FW da solo ADSL (neanche la FTTC).

il roe è unico per Tim-Fastweb.
ci dovrebbero essere 8 presi Tim e 8 prese Fastweb

EliGabriRock44
05-09-2018, 09:41
Ha casa mia ho solo il ROE Tim (oltre a quello OF ma questo è un'altra cosa). Quindi se faccio richiesta di FTTH con Fastweb, devono mettere il loro ROE ?oppure si appoggiano a quello Tim ?

Il mio indirizzo è da poco coperto con FTTH Fw mentre fino all'altro giorno FW da solo ADSL (neanche la FTTC).

Dipende dalla città: in alcuni casi condividono il ROE (infatti all'esterno c'è la targhetta FlashFiber) mentre in altri li hanno separati (quello Fastweb di solito é nero).

muffetta
05-09-2018, 13:01
A casa mia ho solo il ROE Tim (oltre a quello OF ma questo è un'altra cosa). Quindi se faccio richiesta di FTTH con Fastweb, devono mettere il loro ROE ?oppure si appoggiano a quello Tim ?

Il mio indirizzo è da poco coperto con FTTH Fw mentre fino all'altro giorno FW da solo ADSL (neanche la FTTC).

Da me il ROE ha l'adesivo TELECOM ITALIA, ma poi ha all'interno sia tim sia fw
(8 slot a testa)

Prova a fare una verifica sul sito di FW e se ti da la fibra 1gb sei a cavallo :)

riccardi.fede
05-09-2018, 13:36
Ciao ragazzi,
domanda veloce: da quando nel db wholesale (o comunque dal sito tim) risulta attiva la FTTH TIM, dopo quanti giorni all'incirca lo diventa anche quella di Fastweb?
Io sono di Torino, se qualcun altro ha esperienze in questa città. Grazie

EliGabriRock44
05-09-2018, 13:37
Ciao ragazzi,
domanda veloce: da quando nel db wholesale (o comunque dal sito tim) risulta attiva la FTTH TIM, dopo quanti giorni all'incirca lo diventa anche quella di Fastweb?
Io sono di Torino, se qualcun altro ha esperienze in questa città. Grazie

Le cose non sono collegate anche se il ROE é in comune. Può passare una settimana come un mese o come 6 mesi.

riccardi.fede
05-09-2018, 13:47
Le cose non sono collegate anche se il ROE é in comune. Può passare una settimana come un mese o come 6 mesi.

Ciao Eli!
Senz'altro il tutto dipende da Fastweb se nella centrale ha tutto pronto (e infatti ho un po' paura, penso di essere tra i primi nella centrale...).
Più che altro chiedevo per avere all'incirca una tempistica media.
In ogni caso quando qualcosa si muoverà, vi farò sapere! Grazie comunque ;)

Corona-Extra
05-09-2018, 14:13
Le cose non sono collegate anche se il ROE é in comune. Può passare una settimana come un mese o come 6 mesi.

nel mio caso sono passati più di 6 mesi

Daniella1975
05-09-2018, 17:23
Dipende dalla città: in alcuni casi condividono il ROE (infatti all'esterno c'è la targhetta FlashFiber) mentre in altri li hanno separati (quello Fastweb di solito é nero).

Ok grazie.
Il ROE è marchiato TIM; non c'è traccia di etichette FlashFiber.
C'è scritto inoltre "Valtellina2016" che presumo sia la ditta che ha fatto i lavori ed il periodo.

Chiedo una cosa: TIM mi ha detto che il mio numero non è migrabile perchè della serie "0521-1xxxxxx" (dopo il prefisso cè un uno) generato da TeleTu. Con FW avrei questo problema ?

muffetta
05-09-2018, 22:02
Ciao ragazzi,
domanda veloce: da quando nel db wholesale (o comunque dal sito tim) risulta attiva la FTTH TIM, dopo quanti giorni all'incirca lo diventa anche quella di Fastweb?
Io sono di Torino, se qualcun altro ha esperienze in questa città. Grazie

Da me vendibilitá TIM Dicembre 2017
Vendibilitá FW Luglio 2018

SaintTDI
06-09-2018, 12:21
ciao a tutti :D

finalmente installata l'FTTH però c'è qualcosa di strano:

Tutti e due connessi in WIFI

dal mio iphone 7 plus facendo uno speedtest arrivo a 366 up e 202 down (cmq pochissimo rispetto al gigabit in down)

Mentre dal portatile (i5 4210u 8gb ram e SSD) facendo uno speedtest arrivo al massimo a 35mbit in down e 46 mbit in up) sto scaricando ubuntu e arriva al massimo a 4MB/s

com'è possibile questa cosa? che il portatile sia poco potente? mi sembra molto strano rispetto all'iphone

andre15837
06-09-2018, 12:30
ciao a tutti :D



finalmente installata l'FTTH però c'è qualcosa di strano:



Tutti e due connessi in WIFI



dal mio iphone 7 plus facendo uno speedtest arrivo a 366 up e 202 down (cmq pochissimo rispetto al gigabit in down)



Mentre dal portatile (i5 4210u 8gb ram e SSD) facendo uno speedtest arrivo al massimo a 35mbit in down e 46 mbit in up) sto scaricando ubuntu e arriva al massimo a 4MB/s



com'è possibile questa cosa? che il portatile sia poco potente? mi sembra molto strano rispetto all'iphone



Il portatile è connesso al Wi-Fi o con il cavo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SaintTDI
06-09-2018, 12:39
Il portatile è connesso al Wi-Fi o con il cavo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tutto wifi... sia iphone (Giustamente) che portatile

andre15837
06-09-2018, 12:53
tutto wifi... sia iphone (Giustamente) che portatile



Forse il portatile non ha il Wi-Fi in 5Ghz. Con il 2.4ghz hai più copertura ma meno banda disponibile e questo spiega la velocità più bassa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SaintTDI
06-09-2018, 12:55
Forse il portatile non ha il Wi-Fi in 5Ghz. Con il 2.4ghz hai più copertura ma meno banda disponibile e questo spiega la velocità più bassa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si infatti ho cercato su internet e la mia qualcomm 956x è solo 2.4 ghz... infatti mi sembra strano questa differenza :)

andre15837
06-09-2018, 13:08
si infatti ho cercato su internet e la mia qualcomm 956x è solo 2.4 ghz... infatti mi sembra strano questa differenza :)



Hai provato ad usare un cavo Ethernet?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SaintTDI
06-09-2018, 13:21
Hai provato ad usare un cavo Ethernet?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

proprio adesso, 95 up e 95 down... forse devo cambiare qualcosa nelle impostazioni della scheda di rete?

andre15837
06-09-2018, 13:33
proprio adesso, 95 up e 95 down... forse devo cambiare qualcosa nelle impostazioni della scheda di rete?



Dovresti controllare il modello della scheda Ethernet. Potrebbe non essere gigabit.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SaintTDI
06-09-2018, 13:37
Dovresti controllare il modello della scheda Ethernet. Potrebbe non essere gigabit.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Controller Ethernet Gigabit Qualcomm Atheros AR8171/8175 PCI-E (NDIS 6.30)

dal nome sembra gigabit

SaintTDI
06-09-2018, 13:49
ok driver aggiornati stiamo a 780 DOWN e 197 UP ora già va meglio :)

andre15837
06-09-2018, 13:58
ok driver aggiornati stiamo a 780 DOWN e 197 UP ora già va meglio :)



Perfetto 😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

naevus
10-09-2018, 16:33
Concordo con te, sono in pauroso ritardo.
Probabile abbiano coperto solo la mia di centrale (BERGITAX).
Però, io sono 2 mesi che aspetto che mi passino da FTTS a FTTH.
Il primo appuntamento lo han bucato, il secondo son venuti ma non c'era segnale al ROE, l'han probabilmente sistemato (ho visto che lavoravano al CNO).
Ora son 3 settimane che attendo una chiamata ma non si fan sentire. :sofico:
Il loro servizio clienti è pessimo.

a bergamo in via corridoni fastweb vende ftth 1giga, ovviamente a 20 metri da casa mia che rimane in misto rame

paolomarino
11-09-2018, 11:58
Problemi tra Sky Q Platinum e Modem Technicolor TG1100 di Fastweb in Fibra Ottica.

Ieri mi hanno installato lo SkyQ e ho incominciato ad avere problemi con la linea Internet.
Dopo un po' noto che il modem di Fastweb ogni 2/3 minuti si blocca. La luce da verde diventa rossa poi arancione e riparte.
Premetto che non uso il WiFi in casa e ho tutto cablato con cavi ethernet ed anche SkyQ e Sky Mini sono collegati via ethernet.

Provo a spegnere lo SkyQ e il Mini e tutto riprende a funzionare perfettamente.
Riaccendo SkyQ e il modem Fastweb dopo pochi minuti va di nuovo in blocco.
Ho provato anche a resettare il modem alle impostazioni di fabbrica, ma nisba.
Continua a bloccarsi ogni 5 minuti.

Ho trovato una vecchissima discussione del 2014 su un altro forum in cui si lamentava un blocco dei modem Fastweb (proprio il mio modello) con gli allora nuovi MySky che inondavano di richieste UDP il modem che si bloccava. La cosa fu risolta dopo mesi da Fastweb con un aggiornamento del firmware. Ma io ho proprio quel firmware nuovo che a suo tempo risolse il problema. Infatti prima di SkyQ avevo un MySkyHD che funzionava benissimo.

Sospetto che quel firmware risolvesse la cosa bloccando le richieste UDP del MySky.
Non vorrei che ci trovassimo in una situazione simile e che le eccessive richieste di connessione UDP dello SkyQ mandino in crisi il modem Fastweb che non le blocca come oramai fa con il MySky.
Purtroppo non posso sostituirlo dato che ho una fibra 100/50 diretta a casa che funziona solo con il loro modem e basta.

In effetti sniffando pacchetti sulla rete si nota che lo SkyQ e il Mini inviano milioni di pacchetti tra di loro e anche verso internet, credo per verificare reciprocamente la connessione.
Questa cosa dopo pochi minuti intasa il buffer di memoria del modem che crasha e riparte.

Ho aperto una segnalazione con Fastweb e domani viene un tecnico. Speriamo bene.
Altri hanno avuto problemi simili?

https://fastweb.it/forum/download/file.php?id=3567

Questo é il Log dei crash del Modem.
Ci si puó regolare l'orologio.
Ogni 5 minuti va giu e riparte.

muffetta
11-09-2018, 20:54
Dop una settimana di test sulla linea i dubbi sull'infrastruttura Fw rimangono.

Il dl c'è, ho raggiunto gli 800mb, ma solo all'estero (Lugano e in Francia), in Italia difficilmente supero i 500 :D

Per il resto la linea è sicuramente valida e i 200 mb in ul son tanta roba. (non che i 100 di Tim facciamo schifo eh)

alepirata
11-09-2018, 23:52
Ciao a tutti,
stavo testando la velocità della mia FTTH e come molti ho notato un download che varia anche di 200 o 400 Mbps e anche più a secondo del server che scelgo e addirittura dal browser, mentre se scelgo quello consigliato nel forum cioè aversa ottendo valori vicini a quelli stimati e cioè 910Mbps. Tutto questo non è vero per l'upload che indipendentemente dal server si attesta sempre intorno a 188 Mbps,quindi stabile.Il ping varia tra 16-20 ms.
Sui server diciamo ufficiali di fastweb ho valori scandalosi in download e cioè 240Mbps!
Ora vi chiedo i test su questo server Aversa ,visto che è l'unico che mi da valori vicini a quelli previsti prima dell'attivazione sono da considerarsi reali o farlocchi visto che in tutti gli altri server ottengo valori decisamente più bassi?
Altra domanda è vero che dalla centrale loro possono ottimizzare il profilo?
Grazie

paolomarino
12-09-2018, 14:17
Problemi tra Sky Q Platinum e Modem Technicolor TG1100 di Fastweb in Fibra Ottica.

Ieri mi hanno installato lo SkyQ e ho incominciato ad avere problemi con la linea Internet.
Dopo un po' noto che il modem di Fastweb ogni 2/3 minuti si blocca. La luce da verde diventa rossa poi arancione e riparte............ [CUT]

Problema risolto dal tecnico Fastweb.

Hanno provato a resettare il TG1100 - Problema irrisolto.
Mi hanno sostituito il mio TG1100 ocn un altro TG 1100 - Problema irrisolto.
Telefonata in sede per autorizzazione.
Mi hanno sostituito il modem con il nuovo Fastgate - Problema risolto. Connessione granitica.

In sintesi il nuovo SkyQ manda in crisi il vecchio modem TG1100 della Fastweb che si resetta ciclicamente (ogni 300 sec circa) in presenza di uno SkyQ funzionante sulla sua rete. O almeno é quello che succede sulla mia rete. La soluzione é sostituirlo con il nuovo modello Fastgate. Inutili i tentativi di resettarlo o cambiarlo con una altro esemplare dello stesso modello.

Lascio il commento del problema e della soluzione nel caso servisse a qualcun altro in futuro.

fastcooler
13-09-2018, 12:49
Ho richiesto la attivazione di una nuova linea Fastweb su GPON come partita iva. Sono a Roma.

Servizio vendibile.

Arrivano i tecnici ieri e constatano che al riparti linea splitter è presente soltanto il segnale GPON TIM, mentre sul cavo Fastweb GPON tutto tace.

Il tecnico se ne è andato dicendo che non è compito loro trovare guasti sulle tratte a monte (credo sia compito di Flashfiber...).

Fastweb se ne lava le mani prendendo tempo e posticipando la data di attivazione a metà novembre.

Ho chiamato stamattina chiedendo disdetta e mi hanno risposto che mi avrebbero ritelefonato entro un’ora dopo aver parlato con il responsabile della squadra tecnica di zona, telefonata ovviamente mai ricevuta...

In questi casi, chi è responsabile della risoluzione del problema? Fanno tutti a scaricabarile...io vorrei recedere da questa truffa bella e buona.

muffetta
14-09-2018, 06:07
Ho richiesto la attivazione di una nuova linea Fastweb su GPON come partita iva. Sono a Roma.

Servizio vendibile.

Arrivano i tecnici ieri e constatano che al riparti linea splitter è presente soltanto il segnale GPON TIM, mentre sul cavo Fastweb GPON tutto tace.

Il tecnico se ne è andato dicendo che non è compito loro trovare guasti sulle tratte a monte (credo sia compito di Flashfiber...).

Fastweb se ne lava le mani prendendo tempo e posticipando la data di attivazione a metà novembre.

Ho chiamato stamattina chiedendo disdetta e mi hanno risposto che mi avrebbero ritelefonato entro un’ora dopo aver parlato con il responsabile della squadra tecnica di zona, telefonata ovviamente mai ricevuta...

In questi casi, chi è responsabile della risoluzione del problema? Fanno tutti a scaricabarile...io vorrei recedere da questa truffa bella e buona.

È successa anche a me una cosa simile.
La prima volta che i tecnici son venuti al roe non c’era segnale.
Han aperto una segnalazione in fw e il giorno (lavorativo) seguente la ditta che aveva posato la fibra ha sistemato il problema.
Poi è arrivato agosto e quindi mese di pausa :) e a fine agosto mi han fatto la verticale

Daniella1975
14-09-2018, 09:47
È successa anche a me una cosa simile.
La prima volta che i tecnici son venuti al roe non c’era segnale.
Han aperto una segnalazione in fw e il giorno (lavorativo) seguente la ditta che aveva posato la fibra ha sistemato il problema.
Poi è arrivato agosto e quindi mese di pausa :) e a fine agosto mi han fatto la verticale

Buono a sapersi. Ma ti chiedo tu a quanto viaggi in down con FW ?

muffetta
14-09-2018, 12:58
Buono a sapersi. Ma ti chiedo tu a quanto viaggi in down con FW ?

In media sui 500.
Il top che ho raggiunto è 870

Upload sempre bello stabile a 200

alepirata
14-09-2018, 13:34
In media sui 500.
Il top che ho raggiunto è 870

Upload sempre bello stabile a 200

Potresti dire da dove ?

fastcooler
14-09-2018, 13:42
È successa anche a me una cosa simile.
La prima volta che i tecnici son venuti al roe non c’era segnale.
Han aperto una segnalazione in fw e il giorno (lavorativo) seguente la ditta che aveva posato la fibra ha sistemato il problema.
Poi è arrivato agosto e quindi mese di pausa :) e a fine agosto mi han fatto la verticale

Qui sono spariti tutti, però nella myfastpage hanno tolto che ci sta il ritardo di 20gg e hanno scritto di nuovo attivazione entro il 19 ottobre, pensando quindi di farmi contento così...

Ho aperto 2 segnalazioni e non rispondono né richiamano, un servizio clienti che continua a confermarsi pessimo.

muffetta
14-09-2018, 14:05
Potresti dire da dove ?

Da dove in che senso ?

Qui sono spariti tutti, però nella myfastpage hanno tolto che ci sta il ritardo di 20gg e hanno scritto di nuovo attivazione entro il 19 ottobre, pensando quindi di farmi contento così...

Ho aperto 2 segnalazioni e non rispondono né richiamano, un servizio clienti che continua a confermarsi pessimo.

Prova twitter, messaggio pubblico in genere rispondono

Daniella1975
15-09-2018, 06:37
In media sui 500.
Il top che ho raggiunto è 870

Upload sempre bello stabile a 200

La media sui 500 non è un pò bassina ?
Ti hanno detto qualcosa ?

muffetta
15-09-2018, 20:23
La media sui 500 non è un pò bassina ?
Ti hanno detto qualcosa ?

Non mi sono ancora lamentato.
E cmq sarebbe inutile, si inventerebbero le solite loro ridicole scuse :D

Billy-joe
17-09-2018, 07:54
Non mi sono ancora lamentato.
E cmq sarebbe inutile, si inventerebbero le solite loro ridicole scuse :D

Speedtest migliore che ho avuto io è stato un po' sotto gli 800. Attaccandomi direttamente al router fastweb senza nient'altro connesso (per essere sicuro, ma anche da singolo pc la situazione non cambia). Il fastgate o come diavolo si chiama mi da connessione 954/954 mi pare. Gli 800 cmq li ho raggiunti non su server fastweb, ma su server di zona mezzi sconosciuti.
Ho provato ad aprire una segnalazione e mi è stato detto di attaccarmi perché secondo loro è tutto ok e vengono rispettate le bande minime garantite.

EliGabriRock44
17-09-2018, 08:07
La media sui 500 non è un pò bassina ?
Ti hanno detto qualcosa ?

Già se é arrivato a 870 significa che Fastweb gli fornisce tranquillamente il Gigabit solo che molte parti dell'Europa devono ancora "aggiornarsi" per fornire il Gigabit a singole utenze (cosa non facile).

muffetta
17-09-2018, 15:22
Speedtest migliore che ho avuto io è stato un po' sotto gli 800. Attaccandomi direttamente al router fastweb senza nient'altro connesso (per essere sicuro, ma anche da singolo pc la situazione non cambia). Il fastgate o come diavolo si chiama mi da connessione 954/954 mi pare. Gli 800 cmq li ho raggiunti non su server fastweb, ma su server di zona mezzi sconosciuti.
Ho provato ad aprire una segnalazione e mi è stato detto di attaccarmi perché secondo loro è tutto ok e vengono rispettate le bande minime garantite.

Si il server fw fa abbastanza pena :D

Già se é arrivato a 870 significa che Fastweb gli fornisce tranquillamente il Gigabit solo che molte parti dell'Europa devono ancora "aggiornarsi" per fornire il Gigabit a singole utenze (cosa non facile).

Si, concordo.

Scaricando file grossi raggiungo fissi i 70/80 Mb/s, quindi a spanne la velocità c'è.

Delta9
18-09-2018, 21:02
A Pescara ... saltati 3 appuntamenti con i tecnici per l'attivazione della FTTH ... FW dice che sono MOLTO indietro e gli appuntamenti saltano (senza alcun preavviso) :muro:

muffetta
19-09-2018, 19:09
Ho provato a scaricare un file, dallo stesso server, con FW e TIM :

FW :

macchio:~ root# curl http://test.kpnqwest.it/file2000.bin -o /dev/null
% Total % Received % Xferd Average Speed Time Time Time Current
Dload Upload Total Spent Left Speed
100 2000M 100 2000M 0 0 64.7M 0 0:00:30 0:00:30 --:--:-- 66.7M

TIM :

root@nucchio:~# curl http://test.kpnqwest.it/file2000.bin -o /dev/null
% Total % Received % Xferd Average Speed Time Time Time Current
Dload Upload Total Spent Left Speed
100 2000M 100 2000M 0 0 62.9M 0 0:00:31 0:00:31 --:--:-- 64.0M

Praticamente la stessa velocità, un pelo + veloce FW

Virucs
20-09-2018, 14:02
Ciao,
Il 22/07/2018 ho fatto la richiesta di allacciamento dopo una settimana che il servizio risultava vendibile all'indirizzo della mia abitazione (Modena).
Da allora ho ricevuto solo un SMS con la conferma della richiesta e nella myfastpage mostra che la procedura é ferma al punto 1 su 5 della lista (Elaboriamo il tuo abbonamento).
Non ho fatto solleciti visto che non ho né tempo né voglia di discutere con un'assistenza che a quanto leggo lascia molto a desiderare.

Tenuto conto che domani saranno trascorsi 61 giorni e nelle clausole contrattuali sono specificati 30+30 giorni per concludere l'allacciamento, direi che posso cancellare la domiciliazione e aspettare che arrivi Open Fiber.

Grazie per i vs consigli.

Andre_Jump
20-09-2018, 15:02
E normale che sul sito di fastweb e di tim risulta vendibile la fibra 1Gbits (cablato da Fashfiber) e invece sul sito flashfiber non risulta neanche coperto il mio numero civico ?

Tra l'altro ho fatto richiesta il 16/6/2018 di upgrade da fttc a ftth e da allora nessuno si è fatto più sentire.

Daniella1975
20-09-2018, 15:13
E normale che sul sito di fastweb e di tim risulta vendibile la fibra 1Gbits (cablato da Fashfiber) e invece sul sito flashfiber non risulta neanche coperto il mio numero civico ?

Tra l'altro ho fatto richiesta il 16/6/2018 di upgrade da fttc a ftth e da allora nessuno si è fatto più sentire.

3 mesi sono in effetti senza che si sia fatto vivo alcun.
Posso solo dirti che su TIM e FW il mio civico è coperto a 1 GIGA. Se vado su FF il mio civico è l'unico che manca della strada (che in totale ha 3 numeri civici) ma in compenso ci sono altri numeri civici a caso che non esistono fisicamente.

Andre_Jump
20-09-2018, 15:20
Direi che andiamo bene .. tra le altre cose sempre sul sito flashfiber un civico vicino casa mia non risulta tra l'elenco di quelli coperti .. eppure so di un paio di persone che hanno gia attiva la fibra fw su GPON

bedo1987
22-09-2018, 11:57
Ciao,
martedì 25/9 ho appuntamento con il tecnico di un azienda esterna a FW per l'attivazione dell'FTTH a casa mia (si tratta di un trasloco, prima ero in FTTC 100mb).
Ci hanno messo relativamente sui 20gg per darmi appuntamento con il tecnico, sul sito c'è una tabella dove dicono 25gg di tempo x trasloco FTTH quindi per ora si stanno comportando benissimo.
Vediamo cosa succederà martedì, al piano terra ci sono 2 apparati, uno di TIM e uno Open Fiber, sono al 5° piano in un attico speriamo riesca a fare la verticale senza problemi!
Vi aggiornerò..
Ciao!

riccardi.fede
23-09-2018, 21:46
E normale che sul sito di fastweb e di tim risulta vendibile la fibra 1Gbits (cablato da Fashfiber) e invece sul sito flashfiber non risulta neanche coperto il mio numero civico ?

Tra l'altro ho fatto richiesta il 16/6/2018 di upgrade da fttc a ftth e da allora nessuno si è fatto più sentire.

Tranquillo, sul sito FF non risultano dei civici che in realtà sono vendibili in zona centro Torino. Esempi: Via Po, Piazza Vittorio Veneto, Via Eusebio Bava ecc.
L'importante è che la vendibilità commerciale sia OK da parte del provider, cioè o TIM o FW.

Code-TR
23-09-2018, 22:19
Ciao a tutti. Nel nuovo appartamento in cui mi sono appena trasferito è disponibile da pochi giorni flash fiber GPON di Fastweb. Installazione con il tecnico tutto ok, ha effettuato un test e in download andava circa a 970Mbps e upload 200Mbps. Direi tutto bene, ora però effettuando i medesimi test per conto mio, anche cambiando server di riferimento (utilizzo ookla), mi segna non più di 550-560Mbps, upload invece sempre a 200Mbps. Tuttavia scaricao file a circa 118 Mb/s, che se non ho capito male significa viaggiare a circa 930-940Mbps. Mi chiedo, perchè il test mi riporta un valore più basso, che non corrisponde in realtà con la velocità a cui riesco effettivamente a scaricare?

Posso ritenermi soddisfatto se alla fine scarico a bomba, ma mi infastidisce non vedere quel 930Mbps con lo speed test :mad:

viking1973
23-09-2018, 22:30
ragazzi io dovreoi traslocare e ora come ora sul sito fw il nuovo indirizoz mi da ancora fttc... l amminsitratore dle nuovop condominio dove fra pochi mesi dovrei andare mi ah confermato che a marzo hanno fatto lavori e sono anche tornati dieci gg fa... pero sul sito flash fiber il civico (che fa parte dellarmadio 83) non risulta ancora mentre altri civici si (che sono dell armadio 84). pero questi civici su fw e tim nopn risultano ancora vendibili. quindi mi sa che quando faro richeista mi troverò la fttc per giunta a 100 mega e invece ora ho al 200... mi ahnno detto che poi posos chiedere il cambio tecnolgia e passare a ftth quando risulterò... qualcuno di voi ci è risucito? tempistiche? lo fanno davvero o tirano x le lunghe??? dovrò usicre e rientrare con un nuovo contratto? grazie dlle risposte

Zippoman
24-09-2018, 09:13
Oggi, finalmente, dopo oltre un decennio forse anche qualche anno in più - non ricordo esattamente quando Radio Dimensione Suono ha post oi suoi studi sotto la mia abitazione - che Fastweb diceva che la mia zona NON era cablata con la fibra ottica .. mese scorso preso appuntamento peri l passaggio all FTTH!
Sono passati i tecnici Fastweb e guarda caso, SOLO la prima palazzina del mio condominio è cablata quindi il passaggio non è possibile!.

Ora la società Fastweb dichiara che molte città italiane sono cablate con la fibra ottica (FTTH, GPON ecc) specialmente le maggiori (Roma, Milano, Napoli .. ) ma NON E' VERO!.
Quello che fanno per rimanere con dati societari alti e speculare anche sui propri azionisti è riportare dati non veritieri - questo naturalmente è una truffa e come tale dovrebbe essere punita dall organo di competenza (ma siamo in Italia e più truffi più guadagni).
Insomma al dunque, nella mia zona tutti i civici sono cablati con la fibra ottica, ma siccome la maggior parte sono comprensori o condomini con più palazzine, Fastweb ha posto i loro dispositivi SOLO ad un unico edifico per civico .. il resto è tutto da cablare e ci vogliono mesi addirittura ANNI.
Inutile dire che quando si vede la mappa di una città sul sito Fastweb che riporta CABLATA e RAGGIUNGIBILE dall ultima tecnologia è al 90% garantito che non è cosi!

muffetta
24-09-2018, 21:34
Ho messo un paio di check per testare la linea e devo dire che va bene, tranne quando ci sono le partite di calcio.

Sabato sera ho raggiunto ping assurdi e velocità ridicole (3mbs in dl 1 in ul) verso tanti siti, ma non su rete fw (per dire lo speed test dalla myfastpage andava come al solito 300/400 mbs)
La stessa cosa si è riproposta la domenica sera ma in modo minore.

Vedremo se mercoledì succederà ancora.

Qualcuno di voi ha notato questi problemi ?

cartmanland
26-09-2018, 13:33
ciao a tutti,
sapete se la fibra venduta a Torino di fastweb è su rete openfiber o flashfiber?
quando faccio la verifica di copertura mi dà:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA Fastweb fino a 1 Gigabit al secondo: La Fibra a 1 Giga (GPON), è una tecnologia che appartiene alla famiglia FTTH (Fiber To The Home), si basa su un'infrastruttura di ultima generazione e ti permette una velocità di accesso di 1Gbps in download e 200Mbps in upload

riccardi.fede
26-09-2018, 15:28
ciao a tutti,
sapete se la fibra venduta a Torino di fastweb è su rete openfiber o flashfiber?
quando faccio la verifica di copertura mi dà:

FlashFiber

vittorio130881
26-09-2018, 19:55
Ragazzi ciao scusate domanda. Una cosa strana che non capisco. Mi ha chiamato fastweb per dirmi se volevo fare la ftth e fare i lavori a casa per portare la fibra a casa mia. La cosa strana è che se vedo su ricerxa copertura tim risulta max 200mega fttc. Se vado su flashfiber non sono coperto. Mi spiegate chi ha ragione?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Daniella1975
27-09-2018, 07:00
Ragazzi ciao scusate domanda. Una cosa strana che non capisco. Mi ha chiamato fastweb per dirmi se volevo fare la ftth e fare i lavori a casa per portare la fibra a casa mia. La cosa strana è che se vedo su ricerxa copertura tim risulta max 200mega fttc. Se vado su flashfiber non sono coperto. Mi spiegate chi ha ragione?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Sei proprio sicuro che fosse FastWeb ufficiale e non una qualche agenzia che ha solo interesse ad attivarti la loro promozione salvo poi scoprire che ti mettono in FTTC.

vittorio130881
27-09-2018, 07:47
Sei proprio sicuro che fosse FastWeb ufficiale e non una qualche agenzia che ha solo interesse ad attivarti la loro promozione salvo poi scoprire che ti mettono in FTTC.Se vado sul sito copertura Fastweb mi da 1000 ..ftth...asd

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

lucas1-new
27-09-2018, 09:41
Bergamo, al mio indirizzo da oggi è disponibile la FTTH (sia sul sito che su AVT).

Mi sono fatto contattare dal commerciale e mi hanno detto che attualmente non possono fare il passaggio, di riprovare tra qualche settimana.
Suggerite di provare a ricontattarli tramite altri canali?

muffetta
27-09-2018, 10:46
Bergamo, al mio indirizzo da oggi è disponibile la FTTH (sia sul sito che su AVT).

Mi sono fatto contattare dal commerciale e mi hanno detto che attualmente non possono fare il passaggio, di riprovare tra qualche settimana.
Suggerite di provare a ricontattarli tramite altri canali?

Twitter o dalla tua myfastpage

EliGabriRock44
27-09-2018, 10:48
Bergamo, al mio indirizzo da oggi è disponibile la FTTH (sia sul sito che su AVT).

Mi sono fatto contattare dal commerciale e mi hanno detto che attualmente non possono fare il passaggio, di riprovare tra qualche settimana.
Suggerite di provare a ricontattarli tramite altri canali?

Suggerirei di attivare una nuova linea :D

Corona-Extra
28-09-2018, 00:46
Ciao a tutti
Si può eliminare il fastgate instaurando una connessione pppoe con un router privato usando un convertitore ottico lan?

Con tim ftth si riesce e sono felice di aver spento il tim-hub

Grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

muffetta
28-09-2018, 06:05
Ciao a tutti
Si può eliminare il fastgate instaurando una connessione pppoe con un router privato usando un convertitore ottico lan?

Con tim ftth si riesce e sono felice di aver spento il tim-hub

Grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Si è fattibile ma il router deve essere in grado di poter mandare una opzione particolare del DHCP (la 60)

Corona-Extra
28-09-2018, 13:21
Si è fattibile ma il router deve essere in grado di poter mandare una opzione particolare del DHCP (la 60)

e per le credenziali cosa bisongna inserire?
tu l hai fatto? riesci ad allegare una immagine dei settings del router?


edit
con il mio router Asus Merlin sembra possibile però non posso provare :(

https://thumb.ibb.co/hTkS2U/fw.jpg (https://ibb.co/hTkS2U)

quale sarebbe la stringa da inserire?

grazie

turyllo77
28-09-2018, 15:48
Qua c'è scritto tutto: https://lublog.tuttoeniente.net/archives/578/fastweb-fibra-1000-ftth-gpon-senza-modem-fastgate

SaintTDI
28-09-2018, 16:01
ragazzi non riesco a settare il server ftp sul pc a casa dei miei suoceri -.-

credo che sia un problema di porte aperte tra windows 7 e il fastgate.

Sto usando Filezilla server.

C'è qualcuno che mi può dire le impostazioni da usare?

grazie :)

muffetta
28-09-2018, 16:13
e per le credenziali cosa bisongna inserire?
tu l hai fatto? riesci ad allegare una immagine dei settings del router?


edit
con il mio router Asus Merlin sembra possibile però non posso provare :(

https://thumb.ibb.co/hTkS2U/fw.jpg

Nessuna credenziale, solo una stringa nel dhcp 60 che trovi nel sito linkato sotto.
Io sto usando un edgerouter, ma appena ho un po' di tempo passo a un pfsense

(https://ibb.co/hTkS2U)

quale sarebbe la stringa da inserire?

grazie

Qua c'è scritto tutto: https://lublog.tuttoeniente.net/archives/578/fastweb-fibra-1000-ftth-gpon-senza-modem-fastgate

Solo un accorgimento, io ho dovuto mettere l'ip fisso che mi ha assegnato FW (non il DHCP) altrimenti non potevo navigare.
Ho ancora dei piccoli problemini, tipo che dopo un po' smette di navigare e devo riavviare il router ma al momento non ho potuto indagare a fondo perchè sono abbastanza incasinato col lavoro.

turyllo77
28-09-2018, 16:39
Solo un accorgimento, io ho dovuto mettere l'ip fisso che mi ha assegnato FW (non il DHCP) altrimenti non potevo navigare.
Ho ancora dei piccoli problemini, tipo che dopo un po' smette di navigare e devo riavviare il router ma al momento non ho potuto indagare a fondo perchè sono abbastanza incasinato col lavoro.

Nel link però dice di usare un router modificato con DD-WRT, tu stai usando merlin mi sembra

muffetta
28-09-2018, 16:46
Nel link però dice di usare un router modificato con DD-WRT, tu stai usando merlin mi sembra

Nel link dice che lui usa pfsense, un suo amico dd-wrt.

io un edgerouter.

Quindi 3 sistemi diversi

fabiocasti
28-09-2018, 19:22
EDIT: SCUSATE HO SBAGLIATO THREAD

Ciao,
TIM sta per attivare la FTTC nel mio paese (pianificata per il prossimo mese).
Visto i prezzi più bassi, vorrei optare per Fastweb.

Come funzionano le attivazioni in VULA?
Appena accende TIM, apre la vendibilità anche Fastweb solitamente? Oppure possono passare mesi/anni?

Grazie per l'aiuto!

Aereo
01-10-2018, 13:11
Ragazzi per favore partecipate al topic ufficiale di confronto delle prestazioni dei vari provider inerente al ping con FTTH:

Confronto Ping FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310)

È tutto spiegato nel primo post del topic linkato.

Altra questione: per chi volesse rendersi utile, o per chi ne avesse bisogno, linko il topic nel quale, al primo post, è presente la lista delle credenziali per ottenere il NAT 1 su PS4/PS3, lista che è da terminare, dunque chi conoscesse i dati mancanti li scriva in un post dedicato per favore:

NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838199)

Grazie :)

bronzodiriace
01-10-2018, 13:22
Sbaglio o si poteva fare una mod al fastgate installando delle antenne?

viking1973
06-10-2018, 00:10
ragazzi io dovreoi traslocare e ora come ora sul sito fw il nuovo indirizoz mi da ancora fttc... l amminsitratore dle nuovop condominio dove fra pochi mesi dovrei andare mi ah confermato che a marzo hanno fatto lavori e sono anche tornati dieci gg fa... pero sul sito flash fiber il civico (che fa parte dellarmadio 83) non risulta ancora mentre altri civici si (che sono dell armadio 84). pero questi civici su fw e tim nopn risultano ancora vendibili. quindi mi sa che quando faro richeista mi troverò la fttc per giunta a 100 mega e invece ora ho al 200... mi ahnno detto che poi posos chiedere il cambio tecnolgia e passare a ftth quando risulterò... qualcuno di voi ci è risucito? tempistiche? lo fanno davvero o tirano x le lunghe??? dovrò usicre e rientrare con un nuovo contratto? grazie dlle risposte

up....
qualcuno sa se fanno upgrade di linea? ho il rischio che quando trasloco mi ritrovo ancora in ftts nonostante il roe sia stato gia montato mesi fa da flashfiber nel nuovo condominio dove andrò a finire...

muffetta
06-10-2018, 06:39
up....
qualcuno sa se fanno upgrade di linea? ho il rischio che quando trasloco mi ritrovo ancora in ftts nonostante il roe sia stato gia montato mesi fa da flashfiber nel nuovo condominio dove andrò a finire...


Avere il roe montato non significa poter avere ftth.
Io ho dovuto aspettare 2 anni.
Tornando alle tue domande
Si si fa passaggio da ftts a ftth
Loro dicono 60gg, a me se fosse andata bene al primo appuntamento 15 gg (invece 45 anche per colpa di agosto)
Ho chiesto il passaggio su twitter e dal sito

pabloweb
06-10-2018, 11:37
So che la domanda è stata già fatta ma in base alle vostre esperienze quanto tempo dovrò ancora aspettare prima di avere la vendibilità ftth su fastweb?
Da inizio settmbre risulto vendibile Ftth su Tim ma lato fastweb ancora nulla..... attualmente sono cliente fastweb fttc 200 mb
Grazie

viking1973
06-10-2018, 12:29
Avere il roe montato non significa poter avere ftth.
Io ho dovuto aspettare 2 anni.
Tornando alle tue domande
Si si fa passaggio da ftts a ftth
Loro dicono 60gg, a me se fosse andata bene al primo appuntamento 15 gg (invece 45 anche per colpa di agosto)
Ho chiesto il passaggio su twitter e dal sito

in teoria dovrebbe essere cosi invece... su quella via hanno collegato anche altri civici che pero fanno parte di un altro armadio e su flash fiber li dava disponibili mentre sul sito fastweb ancora no... invece il civico dove vado io hanno fatto i lavori e sono gia venuti due volte solo che su flash fiber ancora nulla quindi neanche su fw risulta... invece gli altri civici fino a poco fa li dava in ftts su fastweb e da pochi giorni invece li segna come ftth... ma sono d un altro armadio... cmq l'amministratore mi ha detto che i lavori li hanno fatti a marzo e sono tornati 20 giorni fa un altra volta... da cio deduco che è questione di poco...

lucas1-new
06-10-2018, 14:52
Bergamo, richiesta passaggio da FTTC a FTTH fatta 2 giorni fa; anche a me hanno parlato di (entro) 60 gg per il contatto con il tecnico.

pabloweb
06-10-2018, 16:21
So che la domanda è stata già fatta ma in base alle vostre esperienze quanto tempo dovrò ancora aspettare prima di avere la vendibilità ftth su fastweb?
Da inizio settmbre risulto vendibile Ftth su Tim ma lato fastweb ancora nulla..... attualmente sono cliente fastweb fttc 200 mb
Grazie

up

Delta9
06-10-2018, 16:27
A Pescara ... saltati 3 appuntamenti con i tecnici per l'attivazione della FTTH ... FW dice che sono MOLTO indietro e gli appuntamenti saltano (senza alcun preavviso) :muro:

FTTH 1000/200 finalmente attiva :yeah:

http://www.speedtest.net/result/7696040062.png

LORENZ0
07-10-2018, 11:26
ragazzi non riesco a settare il server ftp sul pc a casa dei miei suoceri -.-

credo che sia un problema di porte aperte tra windows 7 e il fastgate.

Sto usando Filezilla server.

C'è qualcuno che mi può dire le impostazioni da usare?

grazie :)

Apri queste porte sul router:

990 TCP (per l'FTPS implicito)

porta X a tua scelta TCP (per l'FTP/FTPS esplicito)

intervallo di due porte che vuoi tu A-B (nell'intervallo 1-65535) TCP (per l'FTP passivo)


Ora apri le impostazioni di FileZilla server e imposta in:

- settaggi generali: la porta X da te scelta prima

- passive mode settings: l'intervallo A-B da te scelto prima

Poi attenzione ad impostare per bene il firewall di Windows.

Infine passa alla creazione/gestione degli utenti. A questo punto segnati l'IP pubblico del server FTP e fai delle prove puntando l'IP in questione e la porta 990 o la X.

amdathlon
07-10-2018, 17:29
FTTH 1000/200 finalmente attiva :yeah:

http://www.speedtest.net/result/7696040062.png

anche la mia all'inizio dava 700megabit....ieri invece testandola è arrivata 950!! :D

https://www.speedtest.net/it/result/d/4cb7afb7-1dcc-43ee-9b70-3b3e0bf00e1f

SaintTDI
08-10-2018, 08:12
Apri queste porte sul router:

990 TCP (per l'FTPS implicito)

porta X a tua scelta TCP (per l'FTP/FTPS esplicito)

intervallo di due porte che vuoi tu A-B (nell'intervallo 1-65535) TCP (per l'FTP passivo)


Ora apri le impostazioni di FileZilla server e imposta in:

- settaggi generali: la porta X da te scelta prima

- passive mode settings: l'intervallo A-B da te scelto prima

Poi attenzione ad impostare per bene il firewall di Windows.

Infine passa alla creazione/gestione degli utenti. A questo punto segnati l'IP pubblico del server FTP e fai delle prove puntando l'IP in questione e la porta 990 o la X.

perfetto! ti ringrazio tanto :) appena posso ci provo ;)

Gundam1973
08-10-2018, 15:29
E dopo 15 anni di sofferenza con l'ADSL Fastweb...nominale 20megabit, effettiva 6 scarsi....dopo anni di filmati su YT a 360p, dopo ping assurdi in qualsiasi gioco online....finalmente....FINALMENTE sono anche io Fibra 1000/200.

Ancora a stento...a un mese dall'upgrade, trattengo le lacrime della commozione ogni volta che apro una pagina web o scarico un file.:sofico:

muffetta
08-10-2018, 16:20
Bergamo, richiesta passaggio da FTTC a FTTH fatta 2 giorni fa; anche a me hanno parlato di (entro) 60 gg per il contatto con il tecnico.

Ottimo, fammi sapere poi come ti va :)

ps. probabilmente ti verrà a fare la verticale una squadra sielte di milano composta da 2 ragazzi.

pabloweb
09-10-2018, 18:38
So che la domanda è stata già fatta ma in base alle vostre esperienze quanto tempo dovrò ancora aspettare prima di avere la vendibilità ftth su fastweb?
Da inizio settmbre risulto vendibile Ftth su Tim ma lato fastweb ancora nulla..... attualmente sono cliente fastweb fttc 200 mb
Grazie

UP
Grazie

Valerio5000
09-10-2018, 23:44
Da diversi giorni mi sono letto le ultime 50 pagine di questo 3d a cui non accedevo veramente da tanto:O

Io sono cliente FW dal 2013 in FTTH 100/50 e all'epoca feci portare la terminazione della fibra dentro un armadietto fatto apposta dove tengo router,nas ecc che termina con una scatoletta bianca che a sua volta esce con un cavo sempre in fibra mi pare si chiami VF-45 ma vado a memoria che va a finire dentro lo schifosissimo Telsy bianco dove si può modificare solo il wifi e le porte senza DMZ.

Con la nuova tecnologia (dando per scontato la copertura del mio palazzo che comunque credo sia utlimata o quasi perchè vicino all ventennale catalyst è comparsa una nuova e grande scatola) mi pare di aver capito che il cavo in fibra rimane quello che ho ma cambia la terminazione nella scatoletta bianca che diventa GPON. Mi confermate questo ?:p

Billy-joe
10-10-2018, 08:19
Da diversi giorni mi sono letto le ultime 50 pagine di questo 3d a cui non accedevo veramente da tanto:O

Io sono cliente FW dal 2013 in FTTH 100/50 e all'epoca feci portare la terminazione della fibra dentro un armadietto fatto apposta dove tengo router,nas ecc che termina con una scatoletta bianca che a sua volta esce con un cavo sempre in fibra mi pare si chiami VF-45 ma vado a memoria che va a finire dentro lo schifosissimo Telsy bianco dove si può modificare solo il wifi e le porte senza DMZ.

Con la nuova tecnologia (dando per scontato la copertura del mio palazzo che comunque credo sia utlimata o quasi perchè vicino all ventennale catalyst è comparsa una nuova e grande scatola) mi pare di aver capito che il cavo in fibra rimane quello che ho ma cambia la terminazione nella scatoletta bianca che diventa GPON. Mi confermate questo ?:p

Cliente FW fibra dal 2001 mi pare. Passato dalla 10/10, alla 100/10 alla 100/50 ed ora alle 1000/200. Cambiato sempre e solo il router in casa, il passaggio fibra in casa non è stato mai toccato.

Valerio5000
10-10-2018, 09:43
Cliente FW fibra dal 2001 mi pare. Passato dalla 10/10, alla 100/10 alla 100/50 ed ora alle 1000/200. Cambiato sempre e solo il router in casa, il passaggio fibra in casa non è stato mai toccato.
Ok quindi il cavo in fibra rimane quello, mentre riguardo la terminazione cambia in GPON vero ?

katagy
10-10-2018, 10:30
Milano, rete metroweb/openfiber, cliente dal 2013 FTTH in 100/10 poi 100/50 ed a Marzo alla 1000/200.
Mi hanno cambiato la tratta in fibra fino in casa. A specifica richiesta se non era meglio, anche per loro, lasciare il cavo vecchio e cambiare solo la terminazione, hanno risposto che non potevano. Senza troppe spiegazioni, o meglio che teoricamente si poteva fare ma che non potevano.
Anche altri, nelle pagine molto più indietro, hanno testimoniato la stessa esperienza. Solo qualcuno è riuscito a non far cambiare il cavo, ma la prassi lo prevede.
Provare a chiedere ai tecnici non costa nulla, al massimo dicono no.

DanyGE81
10-10-2018, 17:26
A Genova, dai miei genitori, cambiato solo modem e connettore, la fibra che dalla cantina sale in casa non è stata toccata!

Alienboy15
11-10-2018, 00:17
So che con questa mia domanda farò arrabbiare molti di voi che la gigabit la stanno ancora aspettando. Sappiate perdonarmi :D Un anno fa ero anch'io nelle vostre stesse condizioni..

Sapete se c'è in programma di aumentare la velocità di upload? Magari portarla a 1000/500?

Alemarcodonto
11-10-2018, 10:46
Buongiorno a tutti , volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con fastweb ftth a Padova, sul sito dice che sono raggiunto dalla loro fibra ma ad oggi gli unici lavori di cavi fino a casa li ha fatti open fiber ieri, e se arriva fino alla cabina non è ftth!
Grazie

Gundam1973
11-10-2018, 11:18
So che con questa mia domanda farò arrabbiare molti di voi che la gigabit la stanno ancora aspettando. Sappiate perdonarmi :D Un anno fa ero anch'io nelle vostre stesse condizioni..

Sapete se c'è in programma di aumentare la velocità di upload? Magari portarla a 1000/500?

E che programma è quello che ti aumenta la banda? :doh:

tolwyn
11-10-2018, 11:23
anche io di sfuggita avevo letto "un programma", ma in realtà ha scritto "In programma" :p

Gundam1973
11-10-2018, 11:52
E che programma è quello che ti aumenta la banda? :doh:

anche io di sfuggita avevo letto "un programma", ma in realtà ha scritto "In programma" :p

Mea culpa....avevo letto male!! :D :D :D :D

Alienboy15
11-10-2018, 17:37
Beh in realtà è anche colpa mia. "C'è in programma" non si può sentire. Non so se sia stato un refuso causato dal correttore automatico o una mia svista :D

LORENZ0
11-10-2018, 21:13
Milano, rete metroweb/openfiber, cliente dal 2013 FTTH in 100/10 poi 100/50 ed a Marzo alla 1000/200.
Mi hanno cambiato la tratta in fibra fino in casa. A specifica richiesta se non era meglio, anche per loro, lasciare il cavo vecchio e cambiare solo la terminazione, hanno risposto che non potevano. Senza troppe spiegazioni, o meglio che teoricamente si poteva fare ma che non potevano.
Anche altri, nelle pagine molto più indietro, hanno testimoniato la stessa esperienza. Solo qualcuno è riuscito a non far cambiare il cavo, ma la prassi lo prevede.
Provare a chiedere ai tecnici non costa nulla, al massimo dicono no.

mi pare molto molto molto strano che abbiano attivato delle GPON senza cambiare il cavo di fibra ottica! Penso che qualche tecnico potrebbe passare dei "brutti 5 minuti" in futuro…
Mai sentita una cosa del genere...anche perché, oggi, si agganciano alle nuove scatole e non più alle vecchie scatole dedicate a loro...infine, oggi come oggi la fibra già ad ogni piano ed è tutto abbastanza diverso a 5, 10 o 20 anni fa...

katagy
11-10-2018, 22:04
A me hanno tirato il nuovo cavo per la gpon, ma altre testimonianze di tempo fa e quello poco sopra affermano che il cavo non sia stato cambiato. Non lo dico io.

Alienboy15
12-10-2018, 10:06
A Roma da me un anno fa la verticale non la cambiarono.

Alemarcodonto
12-10-2018, 19:12
Buongiorno a tutti , volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con fastweb ftth a Padova, sul sito dice che sono raggiunto dalla loro fibra ma ad oggi gli unici lavori di cavi fino a casa li ha fatti open fiber ieri, e se arriva fino alla cabina non è ftth! Anche l'operatore mi dice che sono coperto dalla loro fibra fino a 1gb.

Grazie

tomahawk
14-10-2018, 12:11
Ciao a tutti!
Sono un cliente (soddisfatto perché sto a 500 metri dalla centrale) Infostrada ADSL 20 mega da diversi anni. Siccome sono in un quartiere perugino cablato da open fiber ormai da un anno, vorrei passare alla FTTH.
Vorrei farvi qualche domanda.

Finora non ci sono passato per via dei vincoli dei contratti, specie quello degli abbonamenti da 48 mesi. Mi interessa un abbonamento con meno vincoli possibili e Fastweb su OF sembra fare al caso mio.
Mi pare che con Fastweb l'unico costo, oltre i mesi effettivi di abbonamento usufruiti, sarebbero i 56€ per la disattivazione del servizio oppure i 56€ per la migrazione. Confermate?
1. Domanda stupida: in caso di migrazione ad altro operatore, i 56€ dovrei pagarli io o il nuovo operatore? Scusate, ma non ho mai fatto una migrazione.
1.1 Passando da Infostrada ADSL a Fastweb FTTH, dovrei pagare ad Infostrada i costi di migrazione?
1.2 In caso di voltura (cambiamento dell'intestatario del contratto) con Fastweb quali sono i costi?

2. Con Fastweb FTTH viene dato un Ip pubblico e dinamico o no?
In caso negativo, ci sono problemi con servizi di streaming, p2p, streaming p2p, gaming online, smart Tv, NAS?
La richiesta di passaggio ad Ip pubblico e dinamico, causa qualche disservizio?Chessò, diminuzione della stabilità della rete, aumento del ping, ecc, cap della banda?

3. Fastweb cappa la banda se si utilizzano servizi p2p o streaming p2p?

4. Il modem che mandano è buono? Occorre sapere qualcosa su di esso?

5. I tempi di spedizione del modem e attivazione della FTTH sono brevi?

6. C'è qualcuno di Perugia che consiglia questo operatore in FTTH? Che tempi di attivazione avete avuto?

Perdonate le domande da noob.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Corona-Extra
14-10-2018, 21:28
sto per passare da tim FTTH a fastweb FTTH. avete consigli/pareri?

con tim mi trovavo bene ma i prezzi crescono più dei bitcoin lo scorso anno....:D :D

NforceRaid
15-10-2018, 09:10
Info per Monza:

stanno scavando ovunque e depositando nelle trincee i tubi azzurri di Open Fiber per la fibra (per ora vuoti) e se non sbaglio Vodafone ha annunciato che si appoggerà proprio ad Open Fiber per portare la Ftth nelle case, da qualche giorno sono comparsi i manifesti di Fastweb (li ho visti in via Buonarrotti davanti a Slunga) per publicizzare la loro vera fibra a 1 gb.

Non capisco quale ftth a 1gb ti possono proporre se Open Fiber si appoggia a Vodafone per la Ftth :mbe:

Qualcuno ha info più precise?

Grazie :cool:

Psyred
15-10-2018, 09:31
Fastweb si appoggia a FlashFiber (del quale è anche azionista di minoranza), è un progetto distinto da quello di Open Fiber.

Evidentemente a Monza (come del resto in altri centri) hanno posato fibra entrambi i soggetti.

vittorio130881
15-10-2018, 10:31
Fastweb si appoggia a FlashFiber (del quale è anche azionista di minoranza), è un progetto distinto da quello di Open Fiber.

Evidentemente a Monza (come del resto in altri centri) hanno posato fibra entrambi i soggetti.Eppure psyred da me arriva la 1 giga di fastweb e non arriva la 1 giga di tim.... Non trovi sia strano? Se flashfiber avesse posato i cavi fibra da me non avrebbe dovuto usufruirne anche tim? La ragazza del centralino mi ha detto che sono cavi loro...roma tufello 00141

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
15-10-2018, 10:42
Eppure psyred da me arriva la 1 giga di fastweb e non arriva la 1 giga di tim.... Non trovi sia strano? Se flashfiber avesse posato i cavi fibra da me non avrebbe dovuto usufruirne anche tim? La ragazza del centralino mi ha detto che sono cavi loro...roma tufello 00141

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

No non é strano perché le linee sono comunque divise quindi ognuno ha i suoi tempi (Tim e Fastweb).

vittorio130881
15-10-2018, 10:45
No non é strano perché le linee sono comunque divise quindi ognuno ha i suoi tempi (Tim e Fastweb).Grazie

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Psyred
15-10-2018, 10:55
Eppure psyred da me arriva la 1 giga di fastweb e non arriva la 1 giga di tim.... Non trovi sia strano? Se flashfiber avesse posato i cavi fibra da me non avrebbe dovuto usufruirne anche tim? La ragazza del centralino mi ha detto che sono cavi loro...roma tufello 00141

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Dipende da quando l'operatore ritiene opportuno aprire la vendibilità. In molte zone ad esempio è vendibile la FTTH di TIM ma non quella di Fastweb.

vittorio130881
15-10-2018, 11:06
Dipende da quando l'operatore ritiene opportuno aprire la vendibilità. In molte zone ad esempio è vendibile la FTTH di TIM ma non quella di Fastweb.Grazie

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

muffetta
15-10-2018, 12:55
sto per passare da tim FTTH a fastweb FTTH. avete consigli/pareri?

con tim mi trovavo bene ma i prezzi crescono più dei bitcoin lo scorso anno....:D :D

Io ho entrambe, TIM mi pare un pelo meglio.

Ho notato con Fw un calo in prossimità di grandi eventi sportivi, ma solo su alcuni server.

Il ping è piuttosto similare la velocità di dl migliore quella di TIM (ma cmq sempre sopra i 500 mb anche per FW)

Tu disdirrai TIM utilizzando la modifica unilaterale del contratto ?

Corona-Extra
15-10-2018, 15:22
Tu disdirrai TIM utilizzando la modifica unilaterale del contratto ?

si, già fatto dal portale. c è proprio la voce sotto la motivazione.
cavolo da 35€ di febbraio 2018 (firma del contratto) sono passato a 42€ al mese...

non ho mai idea della cifra della prossima fattura....

con tim ero sempre sui 900/950 ma l 'upload è dimezzato e le velocità reali non seguono le velocità dello speedtest....

una domanda sulla rete fastweb:
dove avviene la conversione da fibra ottica a cavo lan necessario per il routing? ovvero dov è il primo nodo di rounting?
nella centrale tim della città oppure a Milano/Roma?

mi serve per capire che giro fanno i pacchetti di 2 clienti della stessa città (tipo Modena). Il traffico resta locale in centrale oppure passa sempre per Milano?

grazie

tomahawk
15-10-2018, 17:01
Scusate ma la mappa di Open fiber (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/coperturaftth) com'è che dà come raggiunti dalla fibra tutti i civici intorno al mio, ed il mio no? E' un errore della mappa suppongo, visto anche che il mio contatore è insieme a quelli di un palazzo vicino, che risulta cablato.

Sul sito di Fastweb dicono che sarei coperto dalla FTTH fino a 1 Gbps.
Wind e 3 mi dicono che è disponibile solo la adsl a 20 mega:D. Se invece inserisco il mio telefono dicono giustamente che sono già cliente (Infostrada).
Tiscali mi dice che è disponibile solo 100 Mega in tecnologia 4G+ :D :D.

Tim mi dice che posso avere la 200 Mega e ok. A proposito fibermap.it dà info solo sulla rete Tim, no? Dice che la FTTH ci sarà a breve, ma credo che si riferisca a quella Tim.

Posso fidarmi di Fastweb? La logica d'altra parte direbbe che io sono coperto dalla FTTH di Open Fiber.
Come posso appurare la cosa ulteriormente?

fastcooler
15-10-2018, 17:32
Oggi sono venuti per la quinta volta i tecnici Fastweb per attivare la fibra ottica gpon. Finalmente hanno potuto calare la verticale fino al ripartilinea ma la ennesima sorpresa è arrivata al momento della attivazione del Fastgate.

A quanto pare il sistema non accetta il Mac address dell'adattatore ONT che si innesta sul lato del Fastgate...

Hanno aperto un ticket e lasciato tutto così.

Questa tiritera va avanti da circa 2 mesi.

Avete idea di quanto possa essere necessario aspettare ancora per risolvere un problema di questo genere?

Mi hanno detto che dovranno comunque ritornare per fare lo speed test e la abilitazione della utenza... Quindi al momento la parte hardware ci sta tutta ma manca il riconoscimento del Fastgate da parte dei sistemi fastweb.

Che caos...

muffetta
16-10-2018, 19:44
si, già fatto dal portale. c è proprio la voce sotto la motivazione.
cavolo da 35€ di febbraio 2018 (firma del contratto) sono passato a 42€ al mese...

non ho mai idea della cifra della prossima fattura....

con tim ero sempre sui 900/950 ma l 'upload è dimezzato e le velocità reali non seguono le velocità dello speedtest....

una domanda sulla rete fastweb:
dove avviene la conversione da fibra ottica a cavo lan necessario per il routing? ovvero dov è il primo nodo di rounting?
nella centrale tim della città oppure a Milano/Roma?

mi serve per capire che giro fanno i pacchetti di 2 clienti della stessa città (tipo Modena). Il traffico resta locale in centrale oppure passa sempre per Milano?

grazie

Che cosa hai scritto nel campo note per il recesso con TIM ?

Sinceramente non ho ben capito le tue domande sulla rete fastweb :)

Corona-Extra
16-10-2018, 22:10
Che cosa hai scritto nel campo note per il recesso con TIM ?

Sinceramente non ho ben capito le tue domande sulla rete fastweb :)

la motivazione è una campo a scelta multipla, uno dei valori è "aumento del 1 novembre" :)

sulla rete fastweb vorrei capire come è strutturata.
sicuramente Tim è più capillare e immagino che tra 2 clienti attestati sulla stessa centrale il traffico resti localizzato

mentre per fastweb vorrei sapere dove sono i nodi principali. tutto il traffico passa per milano o Roma?

per fare un esempio pratico: se scambio un file tramite ftp tra 2 case a Modena, i dati restano dentro la centrale di modena o vanno in giro per poi tornare indietro?

la data di attivazione del nuovo contratto fastweb è 28/11 :muro: :muro: :muro: ma ci vuole veramente cosi tanto?

Andre_Jump
17-10-2018, 07:40
non so voi ma io mi sto perdendo d'animo ... richiesto upgrade a fastweb da ftts a ftth ... 16/6/2018... ad oggi non ho ancora ricevuto la chiamata del tecnico ..richiamato gia due volte.. dicono che verrò ricontattato subito .. ma nessuno si sente..

Psyred
17-10-2018, 08:27
sicuramente Tim è più capillare e immagino che tra 2 clienti attestati sulla stessa centrale il traffico resti localizzato



Talmente capillare che in Toscana, per raggiungere i data center Aruba di Arezzo, ti fa fare il percorso Milano-Roma:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.105.248
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.69
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.85
6 26 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.58
7 26 ms 26 ms 26 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
8 31 ms 30 ms 30 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 30 ms 29 ms 29 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 31 ms 30 ms 30 ms 62.149.185.28
11 33 ms 32 ms 32 ms 62.149.191.68
12 30 ms 30 ms 30 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


:fagiano:

Adesso con Wind:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.109
5 6 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 6 ms 6 ms 6 ms it1-is2-b.aruba.it [62.149.185.28]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 6 ms 7 ms 6 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

RICCIOX
17-10-2018, 12:43
Salve, stamattina ho attivato il contratto fastweb ftth nel mio appartamento, speriamo vada tutto per il meglio, avete suggerimenti da darmi?

muffetta
17-10-2018, 16:52
la motivazione è una campo a scelta multipla, uno dei valori è "aumento del 1 novembre" :)

sulla rete fastweb vorrei capire come è strutturata.
sicuramente Tim è più capillare e immagino che tra 2 clienti attestati sulla stessa centrale il traffico resti localizzato

mentre per fastweb vorrei sapere dove sono i nodi principali. tutto il traffico passa per milano o Roma?

per fare un esempio pratico: se scambio un file tramite ftp tra 2 case a Modena, i dati restano dentro la centrale di modena o vanno in giro per poi tornare indietro?

la data di attivazione del nuovo contratto fastweb è 28/11 :muro: :muro: :muro: ma ci vuole veramente cosi tanto?

Si la motivazione é semplice, più che altro vorrei capire cosa mettere nel campo note, 500 caratteri non sono tantissimi :)

Se vuoi ti faccio dei traceroute da entrambe le linee

Corona-Extra
17-10-2018, 22:49
@Psyred :muro: :muro: :muro:

@muffetta
sarebbe interessante

cmq da casa mia (Modena Tim FTTH) a casa dei miei genitori (Modena Fastweb FTTC) passo per bologna e poi Milano

muffetta
18-10-2018, 20:33
@Psyred :muro: :muro: :muro:

@muffetta
sarebbe interessante

cmq da casa mia (Modena Tim FTTH) a casa dei miei genitori (Modena Fastweb FTTC) passo per bologna e poi Milano

Ecco qua :

Aruba.it


root@FW:~$ traceroute aruba.it
traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 30 hops max, 60 byte packets
1 0.421 ms 0.414 ms 0.459 ms
2 10.0.72.187 (10.0.72.187) 3.200 ms 1.935 ms 3.183 ms
3 10.0.83.238 (10.0.83.238) 3.136 ms 10.9.140.6 (10.9.140.6) 5.676 ms 10.0.83.238 (10.0.83.238) 3.135 ms
4 10.250.131.194 (10.250.131.194) 4.856 ms 4.848 ms 3.740 ms
5 10.254.0.213 (10.254.0.213) 4.799 ms 6.007 ms 4.798 ms
6 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.61) 7.991 ms 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.105) 3.509 ms 4.756 ms
7 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.49) 5.677 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.45) 4.467 ms 5.667 ms
8 aruba.mix-it.net (217.29.66.90) 5.151 ms 6.547 ms 6.483 ms
9 it1-core-a.aruba.it (62.149.191.51) 14.640 ms 14.581 ms it1-core-b.aruba.it (62.149.191.52) 15.708 ms
10 it1-is2-b.aruba.it (62.149.185.28) 15.845 ms 15.847 ms 15.829 ms
11 62.149.191.68 (62.149.191.68) 16.679 ms 15.911 ms 16.581 ms

root@TIM:~$ traceroute aruba.it
traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 30 hops max, 60 byte packets
1 0.392 ms 0.425 ms 0.465 ms
2 * * *
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *
8 host218-8-static.184-82-b.business.telecomitalia.it (82.184.8.218) 14.411 ms 14.390 ms 14.428 ms
9 it1-core-b.aruba.it (62.149.191.22) 16.830 ms it1-core-a.aruba.it (62.149.191.18) 15.648 ms it1-core-b.aruba.it (62.149.191.22) 16.815 ms
10 62.149.191.68 (62.149.191.68) 12.724 ms it1-is2-a.aruba.it (62.149.185.27) 15.591 ms 14.456 ms
11 62.149.191.68 (62.149.191.68) 13.502 ms * *



Google.it



root@FW:~$ traceroute google.it
traceroute to google.it (216.58.205.99), 30 hops max, 60 byte packets
1 0.562 ms 0.813 ms 1.068 ms
2 10.0.72.187 (10.0.72.187) 4.567 ms 4.569 ms 4.741 ms
3 10.0.83.238 (10.0.83.238) 4.793 ms 10.9.140.6 (10.9.140.6) 6.643 ms 7.084 ms
4 10.250.131.186 (10.250.131.186) 6.255 ms 7.583 ms 6.494 ms
5 10.254.0.209 (10.254.0.209) 7.954 ms 7.018 ms 9.206 ms
6 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.113) 7.627 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.109) 3.551 ms 4.366 ms
7 93-63-100-182.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.182) 3.856 ms 93-63-100-10.ip27.fastwebnet.it (93.63.100.10) 3.782 ms 3.777 ms
8 72.14.204.46 (72.14.204.46) 3.378 ms 4.989 ms 4.965 ms
9 108.170.245.81 (108.170.245.81) 5.322 ms 4.203 ms 4.191 ms
10 216.239.42.17 (216.239.42.17) 3.228 ms 4.777 ms 216.239.42.19 (216.239.42.19) 3.496 ms
11 mil04s26-in-f99.1e100.net (216.58.205.99) 4.818 ms 5.027 ms 4.292 ms

root@TIM:~$ traceroute google.it
traceroute to google.it (216.58.205.35), 30 hops max, 60 byte packets
1 0.356 ms 0.357 ms 0.392 ms
2 * * *
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 etrunk15.milano1.mil.seabone.net (93.186.128.217) 7.956 ms 11.515 ms 11.489 ms
7 74.125.146.168 (74.125.146.168) 3.326 ms 72.14.219.236 (72.14.219.236) 4.416 ms 74.125.48.192 (74.125.48.192) 3.413 ms
8 108.170.245.81 (108.170.245.81) 3.705 ms 108.170.245.65 (108.170.245.65) 4.314 ms *
9 216.239.42.29 (216.239.42.29) 3.486 ms 216.239.42.26 (216.239.42.26) 5.478 ms 216.239.42.10 (216.239.42.10) 6.080 ms
10 mil04s24-in-f3.1e100.net (216.58.205.35) 3.277 ms 216.239.42.31 (216.239.42.31) 3.766 ms mil04s24-in-f3.1e100.net (216.58.205.35) 2.925 ms

TonyVe
19-10-2018, 16:03
la data di attivazione del nuovo contratto fastweb è 28/11 :muro: :muro: :muro: ma ci vuole veramente cosi tanto?



Ciao!

Cioè mi stai dicendo, indirettamente, che se oggi chiedo la FTTH a Fastweb da 1Gbps ... (recedo anche io da TIM migrando, per le modifiche contrattuali), rischio di restare oltre un mese in attesa di Fastweb?

Faccio ordine, esempio:

Il 20/10 mando la PEC a TIM per recesso causa modifica unilaterale del contratto, indico che ovviamente vi sarà una portability number vs altro operatore.
Il 21/10 (a PEC bella che arrivata a TIM), sottoscrivo online con Fastweb la 1Gbps (con sconto ENI).

E tu mi dici che potrei vedere il tutto attivo per i primi di dicembre (visti i tuoi tempi).


Io entro 30 gg dalla PEC devo anche restituire il modem a TIM, se Fastweb tarda troppo resto pure senza servizi?

:confused:

Corona-Extra
19-10-2018, 20:38
mi hanno spiegato che quella è la data limite massimo, dovrebbero fare prima

vedremo....

KikoTSKGRoG
19-10-2018, 22:01
Ciao!

Cioè mi stai dicendo, indirettamente, che se oggi chiedo la FTTH a Fastweb da 1Gbps ... (recedo anche io da TIM migrando, per le modifiche contrattuali), rischio di restare oltre un mese in attesa di Fastweb?

Faccio ordine, esempio:

Il 20/10 mando la PEC a TIM per recesso causa modifica unilaterale del contratto, indico che ovviamente vi sarà una portability number vs altro operatore.
Il 21/10 (a PEC bella che arrivata a TIM), sottoscrivo online con Fastweb la 1Gbps (con sconto ENI).

E tu mi dici che potrei vedere il tutto attivo per i primi di dicembre (visti i tuoi tempi).


Io entro 30 gg dalla PEC devo anche restituire il modem a TIM, se Fastweb tarda troppo resto pure senza servizi?

:confused:Manda prima la richiesta a Fastweb e quando ti dicono la data di attivazione la mandi a TIM.Comunque Fastweb è abbastanza veloce

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

TonyVe
19-10-2018, 23:20
@Kiko


Non devo prima avvisare Tim?

(Chiedo, è la prima volta che migro da Tim...linea trentennale)

RICCIOX
20-10-2018, 15:21
Salve, che voi sappiate ad oggi con fibra ftth, iptv è ancora filtrata?

fastcooler
22-10-2018, 22:43
Infine dal 4 Settembre mi hanno attivato oggi la FTTH GPON.

Speed test del tecnico 550MB down /200MB up...ma è normale che sia così scarsa? Siamo attivati in 2 nel palazzo...

Daniella1975
23-10-2018, 08:58
Infine dal 4 Settembre mi hanno attivato oggi la FTTH GPON.

Speed test del tecnico 550MB down /200MB up...ma è normale che sia così scarsa? Siamo attivati in 2 nel palazzo...

Probabile che nei prossimi giorni la velocità possa aumentare.
Ma in diversi con FW non raggiungono i 900 mega in down.
Credo sia un problema delle infrastrutture FW ma sul piano tecnico non posso dirti molto.

Comunque prima di protestare con FW (anche se comunque la banda minima te la stanno garantendo) prova ad ottimizzare il tuo pc.
Usa cavi di rete di buona qualità e considera che il pc deve essere non troppo imballato.
Quando fai uno speed test controlla quanto viene impegnata la tua CPU. Se hai valori molto alti 80-90% allora vuole dire che potrebbe essere un collo di bottiglia il tuo pc.

TonyVe
23-10-2018, 12:04
Oggi, con le credenziali avute...(richiesta fatta domenica 21).

La data stimata di attivazione è il 05/12/2018, il nostro impegno è rispettarla.

Si prevedono almeno 14 gg senza linea, visto che entro 30 gg TIM la stacca (PEC inviata il 20) o comunque vuole il modem indietro.

alepirata
23-10-2018, 13:47
Ragazzi qualcuno può togliermi il dubbio, continuo a chiamare il numero per restituire il modem e mi dicono che essendo tecnologia vecchia MOS non c'è bisogno tanto è vero che si è chiuso il contratto senza generare un ticket.
Io onestamente non sono convinto, anche perchè come fa ad essere obsoleto quando avevo fatto installare l'ultima tecnologia e cioè ftth a 1000?
Il modem è un fastgate modello : DGA4131FWB
Loro dico che solo gli HAG devono essere restituiti e il modello che ho io è obsoleto perchè gli risulta modem MOS.
Poi mi ha detto di tenerlo un mesetto nell'eventualità che il sistema generi il ticket , ma che discorsi sono? Così trascorrono i 45 giorni e mi dicono che me lo sono tenuto e applicano la penale!
Il modem che ho è MOS o HAG?
Grazie

TonyVe
23-10-2018, 16:47
Ciao ragazzi, mi aiutate a capire una cosa dell'attivazione?

Io mi trovo in questa situazione di attivazione.

https://www.dropbox.com/s/xelt1qcbr5geyie/fast.JPG?dl=0

La parte evidenziata in giallo da me, dove mi dice di confermare i dati...non posso modificarla, avevo già confermato tutto prima di ricevere le credenziali di accesso.

Tutta la parte del punto 1 è stata fatta.
Se provo a modificare i recapiti dal sito nella mia pagina, si genera un errore e nulla.

Ho chiesto lumi al 146 e mi dice che manca la conferma dei miei dati, ma se li ho confermati ancor prima di avere le credenziali di accesso. :confused:

Li confermiamo vocalmente e mi dice che il 7 novembre dovrebbe passare il tecnico alle 14. Arriverà conferma dell'appuntamento e un po' prima del 7 chiamerà anche il tecnico.


Vi risulta sia così che deve andare?


Io, di mia libera iniziativa, al punto 2 ho già caricato una fattura col codice migrazione (perché l'intestatario TIM non sarà lo stesso che sarà in FASTWEB).
Al punto 2 devo caricare altro od è meglio attenda?
Perché comunque dove dovevo confermare i dati leggo:
"La tua pratica è ora in corso di verifica.
Grazie."


Scusate il papiro, è la prima volta che facciamo una migrazione col fisso. :)


Grazie.

.Sax.
25-10-2018, 10:52
[...]

Scusate il papiro, è la prima volta che facciamo una migrazione col fisso. :)


Grazie.

Guarda, generalmente ti telefona un operatore e ti chiede la conferma dei dati. Tu di tuo non devi fare niente se non portare pazienza :D

alepirata
25-10-2018, 16:02
Probabile che nei prossimi giorni la velocità possa aumentare.
Ma in diversi con FW non raggiungono i 900 mega in down.
Credo sia un problema delle infrastrutture FW ma sul piano tecnico non posso dirti molto.

Comunque prima di protestare con FW (anche se comunque la banda minima te la stanno garantendo) prova ad ottimizzare il tuo pc.
Usa cavi di rete di buona qualità e considera che il pc deve essere non troppo imballato.
Quando fai uno speed test controlla quanto viene impegnata la tua CPU. Se hai valori molto alti 80-90% allora vuole dire che potrebbe essere un collo di bottiglia il tuo pc.

Anche io ,tranne e dico tranne rarissime eccezioni, mai avuto i 900 Mbps ..prima di recedere le avevo provate tutte ed io per quello che faccio ho tecnologia top.Quindi non posso che confermare che il problema sia lato fw che ha le centrali ,specialmente al sud, ferme al 2013 anno di introduzione della fibra in centrale. Si creano colli di bottiglia anche nelle dorsali. Insomma ho preferito evitare di perdere tempo in telefonate e reclami inutili.

alepirata
25-10-2018, 16:03
Infine dal 4 Settembre mi hanno attivato oggi la FTTH GPON.

Speed test del tecnico 550MB down /200MB up...ma è normale che sia così scarsa? Siamo attivati in 2 nel palazzo...

Per caso vivi al sud?

AuroraBorealeeee
25-10-2018, 17:46
raga voglio attivare fastweb ma come metodo di pagamento accettano solo carte di credito e conti bancari che non ho,ho solo postepay,come e quale carta di credito posso fare?

vittorio130881
25-10-2018, 19:38
raga voglio attivare fastweb ma come metodo di pagamento accettano solo carte di credito e conti bancari che non ho,ho solo postepay,come e quale carta di credito posso fare?Payapal?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

muffetta
25-10-2018, 20:22
Anche io ,tranne e dico tranne rarissime eccezioni, mai avuto i 900 Mbps ..prima di recedere le avevo provate tutte ed io per quello che faccio ho tecnologia top.Quindi non posso che confermare che il problema sia lato fw che ha le centrali ,specialmente al sud, ferme al 2013 anno di introduzione della fibra in centrale. Si creano colli di bottiglia anche nelle dorsali. Insomma ho preferito evitare di perdere tempo in telefonate e reclami inutili.

Guarda, io sto al nord, profondo nord e in media vai sui 600 :D

Per carità, al momento basta e avanza, per lo meno i 200 in up li ho tutti

Corona-Extra
25-10-2018, 20:39
Guarda, io sto al nord, profondo nord e in media vai sui 600 :D

Per carità, al momento basta e avanza, per lo meno i 200 in up li ho tutti

infatti sta rincorsa ai 1000 in down non la capisco...
a parte fare il record nello speed test sarebbe molto più utile avere un profilo 500/500 o anche 600/600

lucas1-new
26-10-2018, 08:57
infatti sta rincorsa ai 1000 in down non la capisco...
a parte fare il record nello speed test sarebbe molto più utile avere un profilo 500/500 o anche 600/600

Concordo pienamente!

E' solo una questione di marketing, fa più "figo" parlare di Gigabit...Tra l'altro nelle pubblicità non è citata la velocità in upload (forse in piccolo nei dettagli dell'offerta).

Mordicchio90
27-10-2018, 15:05
Ciao a tutti,

il mio indirizzo risulta ora coperto dalla FTTH sia sul sito di Flashfiber che su quello della TIM, mentre effettuando la verifica da Fastweb risulto ancora in FTTC. Siccome non ho voglia di cambiare operatore solo per fare lo sborone con la Gigabit, verosimilmente quanto dovrò aspettare per la vendibilità via Fastweb?

fastcooler
28-10-2018, 12:54
Per caso vivi al sud?

Roma

fastcooler
28-10-2018, 12:57
Ciao a tutti,

il mio indirizzo risulta ora coperto dalla FTTH sia sul sito di Flashfiber che su quello della TIM, mentre effettuando la verifica da Fastweb risulto ancora in FTTC. Siccome non ho voglia di cambiare operatore solo per fare lo sborone con la Gigabit, verosimilmente quanto dovrò aspettare per la vendibilità via Fastweb?

A me era vendibile da fine Agosto, ma mi hanno attivato solo pochi giorni fa perché il segnale Fastweb non era comunque presente al ROE, nonostante la vendibilità.

gerry722
28-10-2018, 15:30
raga voglio attivare fastweb ma come metodo di pagamento accettano solo carte di credito e conti bancari che non ho,ho solo postepay,come e quale carta di credito posso fare?
Potresti aprirti un conto arancio a canone zero,senza spese oppure fare la carta superflash della Sanpaolo.Non credo che accettino la postapay

Virucs
28-10-2018, 16:38
la motivazione è una campo a scelta multipla, uno dei valori è "aumento del 1 novembre" :)

sulla rete fastweb vorrei capire come è strutturata.
sicuramente Tim è più capillare e immagino che tra 2 clienti attestati sulla stessa centrale il traffico resti localizzato

mentre per fastweb vorrei sapere dove sono i nodi principali. tutto il traffico passa per milano o Roma?

per fare un esempio pratico: se scambio un file tramite ftp tra 2 case a Modena, i dati restano dentro la centrale di modena o vanno in giro per poi tornare indietro?

la data di attivazione del nuovo contratto fastweb è 28/11 :muro: :muro: :muro: ma ci vuole veramente cosi tanto?

Io a Modena sto aspettando dal 22 Luglio

-Dany-
29-10-2018, 23:32
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere, ho una FTTH 100/50 da contratto sottolineo da contratto, poiché è veramente scadente, dato che una adsl risulta più stabile :( il ping risulta veramente altalenante, quando non usa nessuno internet oscilla dai 40ms ai 200ms mentre basta che qualcuno guarda un banalissimo video che schizza a 800ms, il contratto è vecchio ed è stato attivato gennaio 2015. qui sotto vi posto un risultato
http://www.speedtest.net/result/7757864342 dallo speedtest si vede che il ping non è male ma se si prova giocare online in multiplayer il ping è molto superiore a 12ms, comunque quello che mi preoccupa è il valore di download è estremante basso anche di notte... qualcuno sa darmi una spiegazione? :confused:

lucas1-new
30-10-2018, 10:29
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere, ho una FTTH 100/50 da contratto sottolineo da contratto, poiché è veramente scadente, dato che una adsl risulta più stabile :( il ping risulta veramente altalenante, quando non usa nessuno internet oscilla dai 40ms ai 200ms mentre basta che qualcuno guarda un banalissimo video che schizza a 800ms, il contratto è vecchio ed è stato attivato gennaio 2015. qui sotto vi posto un risultato
http://www.speedtest.net/result/7757864342 dallo speedtest si vede che il ping non è male ma se si prova giocare online in multiplayer il ping è molto superiore a 12ms, comunque quello che mi preoccupa è il valore di download è estremante basso anche di notte... qualcuno sa darmi una spiegazione? :confused:

Mai vista ne sentita una cosa del genere sulla tua tipologia di rete.
Chiama l'assistenza per prima cosa!