PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

pierodj
05-12-2013, 09:24
Dal manuale credo si chiami "connettore VF-45" tipo questo

http://media.digikey.com/Photos/3M%20Photos/MFG_VOL-V5L%5ER1.jpg

esatto, è quello lì, tra l'altro se mai avessi bisogno di sostituirlo con uno più lungo per spostare il router da un'altra parte della stanza è praticamente introvabile... :D

Lanfi
05-12-2013, 10:15
Bel reportage Valerio5000!!!

Quando ti attivano la fibra 100 aggiornaci così (chi non l'ha come me) sbaviamo un po' :D! Speriamo che con questo nuovo telsey non ci siano più problemi...è davvero assurdo fornire una connessione dalle grandi potenzialità e poi perdersi in piccole come questa.

Sulla questione dell'ip non so cosa dirti...anche qui a me pare che Fastweb vada a complicarsi la vita. Ip pubblico o ip privato? Nat 444? Boh...per farti un'idea leggi un po' che dicono in questa (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944) discussione.

luponata
05-12-2013, 11:23
Vi scrivo dalla mia nuova fibra appena posata :D :D


Questo è l'album fotografico :D



http://s30.postimg.org/bj9yexjfh/20131204_171558.jpg (http://postimg.org/image/bj9yexjfh/)



qual'era il nome tecnico di questo scatolo bianco??

la patch VF45 in fibra che ti lasciano per collegare lo scatolo all'HAG quanto è lunga? 1 metro? la danno a tutti di quella lunghezza?

http://www.getthatpart.com/shop42/image.php?type=T&id=101314

River Phoenix
05-12-2013, 11:44
Ci sono voci di futuri (prossimi) upgrade di velocità per gli attuali FTTH 100/10?
E' tecnicamente possibile con gli apparati che hanno installato nelle cantine dei condomini?

Galder
05-12-2013, 12:15
Ci sono voci di futuri (prossimi) upgrade di velocità per gli attuali FTTH 100/10?
E' tecnicamente possibile con gli apparati che hanno installato nelle cantine dei condomini?

Credo che il massimo raggiungibile per gli apparati attuali sia 100/100 ma non per tutte le porte del catalyst....difatti la FTTH a 100 mbit in down la possono avere solo 6 porte su 24.....potenzialmente essendo FTTH potrebbero fornirci 1gbit simmetrico...

luponata
05-12-2013, 14:20
Ci sono voci di futuri (prossimi) upgrade di velocità per gli attuali FTTH 100/10?
E' tecnicamente possibile con gli apparati che hanno installato nelle cantine dei condomini?

con la FTTH si, con la FTTB dipende dallo switch

Valerio5000
05-12-2013, 22:25
Ho aggiornato il posto mio sopra rispondendo dove ho potuto in modo da non spargere in giro per il 3d ;)

luponata
05-12-2013, 23:19
Ho aggiornato il posto mio sopra rispondendo dove ho potuto in modo da non spargere in giro per il 3d ;)

strano, i media converter che ho visto io sono fibra>ethernet

as2k3
06-12-2013, 08:38
CUT

[AGGIORNAMENTI]

Ieri tra una cosa e un altra mi sono scordato di scrivere alcuni particolari:

Prima di tutto riguardo il FastRouter secondo me c'è un controllo a monte dell'indirizzo MAC del suddetto. Mi viene questo sospetto perchè appena mi hanno attaccato il tutto il led "Fastweb" rimaneva spento. I tecnici hanno cosi chiamato un numero ed ha risposto una ragazza (sicuramente straniera) che dopo aver dato le mie generalità ha chiesto l'indirizzo MAC del router. Dopo al massimo un minuto il led si è acceso e la rete era funzionante. Dico questo vedendo che molti si chiedono se sia possibile sostituirlo con uno di proprietà e credo che questo valga anche per le nuove vDSL o dove sia obbligatorio il loro router

Riguardo il cavo che va dal media converter (la scatoletta bianca) al router, il suo nome preciso è "VF-45" e credo sia a tutti incluso nella scatola del router, il mio per lo meno era impacchettato. La sua lunghezza è di 3 M e non ho la minima idea se sia possibile utilizzarne un altro identico ma più lungo o se sia possibile crimparlo in qualche modo.

Riguardo quest'ultima cosa, tengo a precisare che il "frutto" nel media converter a cui arriva la fibra "pura" ed esce con il cavo VF-45 è crimpato utilizzando uno strumento loro mai visto prima per cui è impossibile da ri-crimpare dopo senza quel loro strumento, strumento quest'ultimo che ho solo intravisto e sembra simile ad una grande spillatrice, almeno a me cosi è sembrato :D Quindi occhio se volete spostare/aprire il media converter perchè credo in caso di rottura che vi facciano pagare il suo ripristino.

In risposta a "luponata", la scatoletta bianca in foto si chiama "media converter", ha il compito appunto di convertire il segnale ottico dalla fibra principale in segnale ottico comprensibile al router. Quest'ultimo ha sicuramente una porta ottica perchè se vedete la foto sul suo fondo ha un cartellino di avviso riguardo proprio il segnale ottico.

Non so se è la prassi ma su mia esplicita domanda, il vecchio doppino telefonico mi è stato completamente rimosso. Pensavo invece che veniva lasciato "morto" nel caso voglia tornare su rete Telecom. Solo oggi ho scoperto aprendo la confezione del router che mi hanno lasciato un bel rotolo di fibra non so neanche perchè poi :D

Come zona sono a MonteVerde nuovo, uno dei primissimi quartieri ad essere coperto all'epoca dalla fibra di Fastweb ed oggi anche con la vDSL. Ricordo ancora nel 2000 o 2001 i lavori e il macello che fecero in giro :D

Se volete aggiungere in prima pagina questo mio piccolo contributo ben venga ;)



Ovvio che c'è controllo remoto sul HAG. Lo stesso si collega alla rete fastweb tramite un identificativo che è il MAC appunto.
Loro hanno pieno controllo sul HAG (anche perchè di loro proprietà) tramite la porta 4567 con protocolo cwmp
A me quando attivarono, un MAC differente e la connessione non avvenì per tutto il weekend successivo! Dopo telefonate pressanti, si scopri l'errore di inserimento del MAC e lo attivarono correttamente.

Sul Argo 95 esisteva un modo con porta jtag per cambiare il firmware e "chiudere" il modo con cui fastweb controlla l'HAG....e poi di modificare velocità etc.....


Lo strumento per crimpare è della 3M e lo hanno i tecnici e costa parecchio...

pierodj
06-12-2013, 08:41
occhio che la scatoletta bianca nelle foto in alto non è un media converter, è una semplice borchia ;)
Il media converter è una scatoletta a parte, alimentata e collegata da un lato alla borchia (con connettore VF-45) e dall'altro al router (RJ 45).
Nelle attivazioni residenziali non viene usato più da diversi anni, in quelle aziendali viene usato se il router installato ha solo ingresso ethernet.

Massy84
06-12-2013, 08:48
esatto, il media converter si usava con i primi hag ed era appunto fibra VF-45 --> ethernet RJ45

luponata
06-12-2013, 11:25
esatto, il media converter si usava con i primi hag ed era appunto fibra VF-45 --> ethernet RJ45

Adesso invece è:fibra normale > fibra VF45?

Massy84
06-12-2013, 11:28
non esiste proprio più, dalla scatoletta bianca a muro parte il VF45 ed entra nell'hag, prima entrava nel media converter e da qui, via cavetto ethernet, all'hag

luponata
06-12-2013, 11:31
non esiste proprio più, dalla scatoletta bianca a muro parte il VF45 ed entra nell'hag, prima entrava nel media converter e da qui, via cavetto ethernet, all'hag

mi sto confondendo.. avete detto che il media converter è quello scatolo bianco.. io so che il media converter è questo:

http://i41.tinypic.com/33aqujn.jpg

anche lo scatolo è un media converter? o solo uno scambio tra le due fibre?

Massy84
06-12-2013, 11:34
infatti, quello a muro non è un media converter, entra fibra ed esce fibra (VF45). Il media converter era un'altra scatoletta (alimentata) che mettevano sui primi hag, entrava fibra (VF45) e usciva ethernet (RJ45)

pierodj
06-12-2013, 11:39
l'ho scritto prima... lo scatolo bianco è una borchia, è come una presa elettrica, serve semplicemente per attaccarci il cavo dell'hag.

nelle vecchie attivazioni lo schema era:
BORCHIA --> patch VF45 --> Media Converter --> Cavo Ethernet --> HAG

adesso è:
BORCHIA --> patch VF45 --> HAG (che evidentemente effettua la conversione internamente)

i media converter che usava Fastweb erano tipo questi:

http://lab.algasystems.net/wp-content/uploads/2012/01/mediaconv.jpg

come puoi vedere c'era l'ingresso per la patch fibra e l'uscita ethernet ;)

luponata
06-12-2013, 11:41
Capito!

Valerio5000
06-12-2013, 22:40
Ops chiedo umilmente scusa allora :D :D

Valerio5000
10-12-2013, 22:59
Ragazzi l'indirizzo IP cosi composto: 2.xxx.1xx.xx su Fastweb sapete se è un IP pubblico fisso ?

googleo
11-12-2013, 10:29
Salve.. ieri mi è arrivato l'sms che mi avvisa che oggi ci sarà la migrazione.. come mai sulla myfastpage c'è scritto: COLLAUDO RETE DI ACCESSO.. chiuso.
Altra domanda.. mi hanno detto che dovrò far riattivare ip pubblico dopo il passaggio è vero?

luponata
11-12-2013, 12:14
Salve.. ieri mi è arrivato l'sms che mi avvisa che oggi ci sarà la migrazione.. come mai sulla myfastpage c'è scritto: COLLAUDO RETE DI ACCESSO.. chiuso.
Altra domanda.. mi hanno detto che dovrò far riattivare ip pubblico dopo il passaggio è vero?

si è vero

xidal
11-12-2013, 13:32
Ciao a tutti

Approfitto del Topic per aggiornarvi sulla situazione Fastweb fibra FTTH 100Mb/10Mb con abbonamento solo Internet "JOY"+ extra fibra.
in zona Porta Venezia a Milano.

Magari a qualcuno puo fare comodo.

Non avendo nessuna linea telefonica attiva, ho stipulato il contratto presso un negozio Fastweb.
Dopo 5 giorni sono stato contattato per fissare l'appuntamento con un tecnico.
3 giorni dopo come d'accordo è arrivato un tecnico fastweb presso la mia abitazione.

Ha portato fisicamente la fibra fino al mio appartamento utilizzando il passaggio gia presente di una linea telefonica telecom in disuso.

Successivamente ha istallato la "borchia" sul muro con l'attacco per il connettore VF-45 accanto alla vecchia borchia telecom.

Ha poi attaccato con un cavo VF-45 il router Telsey. e il router all'alimentazione.

Una volta allineato il Router ha fatto prima un check sulla connessione con un normalissimo speedtest utilizzando il mio macbook pro e un cavo ethernet.
E poi un check con il wifi.

L'intervento è durato circa 1 ora.

In seguito Foto di "borchia", Router, Specifiche Router, Speedtest Wifi, Speedtest Ethernet.

http://s30.postimg.org/uku6vruod/Foto_11_12_13_12_50_34.jpg (http://postimg.org/image/uku6vruod/)

http://s30.postimg.org/izk0o2971/Foto_11_12_13_12_50_48.jpg (http://postimg.org/image/izk0o2971/)

http://s30.postimg.org/s4sdhxclp/Foto_11_12_13_12_52_09.jpg (http://postimg.org/image/s4sdhxclp/)
http://s27.postimg.org/vcexvdm9b/Schermata_2013_12_11_alle_13_24_06.png (http://postimg.org/image/vcexvdm9b/)

http://s27.postimg.org/tw3fd8jcf/Schermata_2013_12_11_alle_13_28_53.png (http://postimg.org/image/tw3fd8jcf/)

adaant
11-12-2013, 15:31
Ciao. Se per te non e' di disturbo sarei curioso(secondo me non solo io qui sul thread ;D) di avere info e sensazioni a caldo di questo nuovo router. Ci fai una bella review?

EDIT: vedo che finalmente hanno implementato 802.11n

luponata
11-12-2013, 22:08
Ciao a tutti

Approfitto del Topic per aggiornarvi sulla situazione Fastweb fibra FTTH 100Mb/10Mb con abbonamento solo Internet "JOY"+ extra fibra.
in zona Porta Venezia a Milano.

Magari a qualcuno puo fare comodo.

Non avendo nessuna linea telefonica attiva, ho stipulato il contratto presso un negozio Fastweb.
Dopo 5 giorni sono stato contattato per fissare l'appuntamento con un tecnico.
3 giorni dopo come d'accordo è arrivato un tecnico fastweb presso la mia abitazione.

Ha portato fisicamente la fibra fino al mio appartamento utilizzando il passaggio gia presente di una linea telefonica telecom in disuso.

Successivamente ha istallato la "borchia" sul muro con l'attacco per il connettore VF-45 accanto alla vecchia borchia telecom.

Ha poi attaccato con un cavo VF-45 il router Telsey. e il router all'alimentazione.

Una volta allineato il Router ha fatto prima un check sulla connessione con un normalissimo speedtest utilizzando il mio macbook pro e un cavo ethernet.
E poi un check con il wifi.


il tuo cavo patch VF45 è lungo 3 metri?

Valerio5000
11-12-2013, 23:09
Ciao a tutti

Approfitto del Topic per aggiornarvi sulla situazione Fastweb fibra FTTH 100Mb/10Mb con abbonamento solo Internet "JOY"+ extra fibra.
in zona Porta Venezia a Milano.

Magari a qualcuno puo fare comodo.

Non avendo nessuna linea telefonica attiva, ho stipulato il contratto presso un negozio Fastweb.
Dopo 5 giorni sono stato contattato per fissare l'appuntamento con un tecnico.
3 giorni dopo come d'accordo è arrivato un tecnico fastweb presso la mia abitazione.

Ha portato fisicamente la fibra fino al mio appartamento utilizzando il passaggio gia presente di una linea telefonica telecom in disuso.

Successivamente ha istallato la "borchia" sul muro con l'attacco per il connettore VF-45 accanto alla vecchia borchia telecom.

Ha poi attaccato con un cavo VF-45 il router Telsey. e il router all'alimentazione.

Una volta allineato il Router ha fatto prima un check sulla connessione con un normalissimo speedtest utilizzando il mio macbook pro e un cavo ethernet.
E poi un check con il wifi.

L'intervento è durato circa 1 ora.

In seguito Foto di "borchia", Router, Specifiche Router, Speedtest Wifi, Speedtest Ethernet.

http://s30.postimg.org/uku6vruod/Foto_11_12_13_12_50_34.jpg (http://postimg.org/image/uku6vruod/)

http://s30.postimg.org/izk0o2971/Foto_11_12_13_12_50_48.jpg (http://postimg.org/image/izk0o2971/)

http://s30.postimg.org/s4sdhxclp/Foto_11_12_13_12_52_09.jpg (http://postimg.org/image/s4sdhxclp/)
http://s27.postimg.org/vcexvdm9b/Schermata_2013_12_11_alle_13_24_06.png (http://postimg.org/image/vcexvdm9b/)

http://s27.postimg.org/tw3fd8jcf/Schermata_2013_12_11_alle_13_28_53.png (http://postimg.org/image/tw3fd8jcf/)

:mbe: Aspetta un attimo, tu sei andato subito a 100 ? A me hanno detto che devo aspettare qualche giorno (oggi siamo ad una settimana) :mbe:

xidal
12-12-2013, 11:33
il tuo cavo patch VF45 è lungo 3 metri?

il mio cavo VF45 è lungo 1,5mt.

Ciao. Se per te non e' di disturbo sarei curioso(secondo me non solo io qui sul thread ;D) di avere info e sensazioni a caldo di questo nuovo router. Ci fai una bella review?

EDIT: vedo che finalmente hanno implementato 802.11n

Si finalmente si sono decisi a implementare il wifi N.
Se ne avessi le competenze tecniche farei volentieri una review. Magari se qualcuno mi da una mano anche in messaggio privato scrivo qualcosa volentieri.

:mbe: Aspetta un attimo, tu sei andato subito a 100 ? A me hanno detto che devo aspettare qualche giorno (oggi siamo ad una settimana) :mbe:

Si sono andato subito alla velocità che hai visto nello speedtest. e da allora è rimasta invariata. (circa 2 settimane).

Ataraxy
12-12-2013, 14:30
:mbe: Aspetta un attimo, tu sei andato subito a 100 ? A me hanno detto che devo aspettare qualche giorno (oggi siamo ad una settimana) :mbe:

Ciao, guarda ho sentito almeno una decina persone che han dovuto aspettare almeno 1-2 giorni perchè la connessione si stabilizzasse fino a 100 mega, ma 1 settimana direi che è troppo.

E' successo già a qualcuno (forse anche in questo thread) che per sbaglio venisse attivata la 10 mega invece che la 100 mega.
Con una chiamata a fastweb senza ulteriori interventi hanno risolto da remoto in poche ore.

Io farei così:
Fai uno speed test su http://www.speedtest.net/it/
Se la connessione è inferiore a 10 mega, chiama fastweb e risolveranno loro (la fibra è lì quindi devono pensarci a monte :P)


Edit: visto che molte persone che conosco sono rimaste un po' sorprese vorrei aggiungere una cosa a chi si vuole unire al meraviglioso mondo della 100 mega :P
Nel contratto fastweb è specificato che le fatture arriveranno con 2 mesi in anticipo. Praticamente significa che a gennaio si pagherà già marzo se non ho capito male.
Alla fine l'attivazione, il passaggio della fibra e il router sono gratuiti quindi non mi lamento, ma non mi fa sinceramente impazzire come metodo. ^^

adaant
12-12-2013, 16:07
il mio cavo VF45 è lungo 1,5mt.



Si finalmente si sono decisi a implementare il wifi N.
Se ne avessi le competenze tecniche farei volentieri una review. Magari se qualcuno mi da una mano anche in messaggio privato scrivo qualcosa volentieri.



Si sono andato subito alla velocità che hai visto nello speedtest. e da allora è rimasta invariata. (circa 2 settimane).

Per carita niente di tecnico. Solo un parere sulla qualità generale.
Altra cosa Per chi ha Fastweb da diversi anni: avete mai provato a chiamare per farvi la rimodulazione contrattuale? Sapete se aggiornano alle nuove tariffe? Io ad esempio pago 10 euro al mese la fibra e sto un po rosicando :)

xidal
12-12-2013, 16:53
Per carita niente di tecnico. Solo un parere sulla qualità generale.
Altra cosa Per chi ha Fastweb da diversi anni: avete mai provato a chiamare per farvi la rimodulazione contrattuale? Sapete se aggiornano alle nuove tariffe? Io ad esempio pago 10 euro al mese la fibra e sto un po rosicando :)

Considerazioni pratiche: Sembra il solito baracchino, non pesa praticamente nulla. Sembra una scatola vuota :D.
D'altra parte non scalda niente e non ho mai avuto disconnessioni.
Oltre alle spie di funzionamento presenta un unico tasto che serve per attivare/disattivare il wifi, per attivare il wps, e per resettare il router con le impostazioni di fabbrica.
Ha 2 porte usb sulla parte frontale che momentaneamente non sono funzionanti (e chi lo sa se mai lo saranno).

Configurazione: Ovviamente non si puo accedere a nessun pannello di configurazione.
Solo la solita myfastpage in cui è possibile settare metodo di sicurezza (wep, wpa, wpa2) password, nome rete wifi e canale wifi.

Prestazioni wifi: Il segnale del wifi purtroppo è piuttosto limitato, allontanandomi di pochi metri dal router ho dei notevoli rallentamenti sulla connessione percepibili in download o con uno speedtest.
Esempio pratico: se eseguo uno speedtest a 2 metri dal router in connessione wifi sono a circa 35/38Mb di download.
Se mi allontano di circa 8/10 metri (non in linea d'aria visto che l'appartamento ha una forma ad L) ma comunque senza pareti nel mezzo lo speedtest segna 15/18Mb di download.

Poi ho notato che ogni dispositivo collegato in wifi raggiunge massimo circa 35Mb di download.
Mentre l'upload rimane invariato. Cioè cappato sui 9Mb.
Non so se è una limitazione del router o qualcos'altro.

Ho gia provato a collegare in cascata un Netgear DGN3500 che avevo gia in mio possesso. Senza configurare niente. Propio da totale ignorante.

Ho tirato un cavo ethernet dalla porta 1 del Router fastweb alla porta 1 del mio Netgear. Ho disabilitato il wifi del Router Fastweb. Ho impostato il Netgear come "modem only" e ho connesso il mio macbook al wifi del Netgear.
Per una manciata di minuti la connessione ha funzionato. E il segnale del wifi era 10 volte meglio (nonostante sia un normale modem router wifi N 2.4)
E per di piu non avevo nessun limite di download wifi. Arrivavo a 70-80Mb di download senza problemi in quasi tutta la casa. Poi la navigazione saltava probabilmente a causa di mancati settaggi TCP/IP/DSN/DHCP..

Perdonatemi ma di networking ne capisco davvero poco. Ma se posso aiutarvi per info o dubbi chiedete pure!

luponata
12-12-2013, 21:59
Considerazioni pratiche: Sembra il solito baracchino, non pesa praticamente nulla. Sembra una scatola vuota :D.
D'altra parte non scalda niente e non ho mai avuto disconnessioni.
Oltre alle spie di funzionamento presenta un unico tasto che serve per attivare/disattivare il wifi, per attivare il wps, e per resettare il router con le impostazioni di fabbrica.
Ha 2 porte usb sulla parte frontale che momentaneamente non sono funzionanti (e chi lo sa se mai lo saranno).

Configurazione: Ovviamente non si puo accedere a nessun pannello di configurazione.
Solo la solita myfastpage in cui è possibile settare metodo di sicurezza (wep, wpa, wpa2) password, nome rete wifi e canale wifi.

Prestazioni wifi: Il segnale del wifi purtroppo è piuttosto limitato, allontanandomi di pochi metri dal router ho dei notevoli rallentamenti sulla connessione percepibili in download o con uno speedtest.
Esempio pratico: se eseguo uno speedtest a 2 metri dal router in connessione wifi sono a circa 35/38Mb di download.
Se mi allontano di circa 8/10 metri (non in linea d'aria visto che l'appartamento ha una forma ad L) ma comunque senza pareti nel mezzo lo speedtest segna 15/18Mb di download.

Poi ho notato che ogni dispositivo collegato in wifi raggiunge massimo circa 35Mb di download.
Mentre l'upload rimane invariato. Cioè cappato sui 9Mb.
Non so se è una limitazione del router o qualcos'altro.

Ho gia provato a collegare in cascata un Netgear DGN3500 che avevo gia in mio possesso. Senza configurare niente. Propio da totale ignorante.

Ho tirato un cavo ethernet dalla porta 1 del Router fastweb alla porta 1 del mio Netgear. Ho disabilitato il wifi del Router Fastweb. Ho impostato il Netgear come "modem only" e ho connesso il mio macbook al wifi del Netgear.
Per una manciata di minuti la connessione ha funzionato. E il segnale del wifi era 10 volte meglio (nonostante sia un normale modem router wifi N 2.4)
E per di piu non avevo nessun limite di download wifi. Arrivavo a 70-80Mb di download senza problemi in quasi tutta la casa. Poi la navigazione saltava probabilmente a causa di mancati settaggi TCP/IP/DSN/DHCP..

Perdonatemi ma di networking ne capisco davvero poco. Ma se posso aiutarvi per info o dubbi chiedete pure!

ha le porte gigabit ethernet?

che palle però io volevo vendere il WAG320N.. per non usarlo come route a valle del modem..

ma anche per joy con fibra serve il modem di fastweb? perchè joy adsl si può usare il proprietario..

Valerio5000
12-12-2013, 23:16
ha le porte gigabit ethernet?

che palle però io volevo vendere il WAG320N.. per non usarlo come route a valle del modem..

ma anche per joy con fibra serve il modem di fastweb? perchè joy adsl si può usare il proprietario..

Le porte sono a 10/100, per il wifi io pensavo anche peggio, non ne sono soddisfatto ma comunque tutti i mei 90 mq sono più o meno coperti ma in certi punti si nota molto rallentamento.

Per la Joy che io sappia il modem proprietario si può utilizzare solo con il servizio aDSL e solo se non si richiede la linea telefonica altrimenti dovendo passare per il loro router sei obbligato, con la fibra no, non puoi usarlo uno tuo con o senza telefonia perchè serve un router con porta ottica e come ho riportato nel precedente post (confermato successivamente) attivano un filtro MAC a monte per cui solo il loro funziona.

Poco male comunque, devo ordinare una RB per cui questo rimarrà solo per la linea voce e semplice modem ;)

upndown
12-12-2013, 23:59
Ha portato fisicamente la fibra fino al mio appartamento utilizzando il passaggio gia presente di una linea telefonica telecom in disuso.


Non ho capito: ha sfilato il rame già presente per farci passare la fibra? In casa o anche fuori casa?

xidal
13-12-2013, 07:43
Non ho capito: ha sfilato il rame già presente per farci passare la fibra? In casa o anche fuori casa?

Non ha sfilato niente. esternamente all appartamento ha utilizzato una canalina già presente che collega tutti i piano del palazzo, mentre all interno dell appartamento ha utilizzato il passaggio del rame Telecom. Ma calcola che io ho la prima borchia a 1mt dalla porta di entrata e la nuova borchia per la fibra è stata istallata propio li.

Ataraxy
13-12-2013, 09:16
Riporto una conversazione avuta per MP, qui si parla di zona Genova ma credo valga per tutti o quasi :P

Ciao,

scusa se mi permetto di romperti le scatole in privato ma sarei mezzo intenzionato di passare da tiscali a fastweb visto che dove abito (via per apparizione) hanno messo la fibra poco tempo fa...pero' leggendo in giro per il web c'è una marea di lamentele circa l'assistenza di fastweb...tu come ti trovi? sinceramente io tentenno un po perchè non vorrei trovarmi nella situazione in cui fin che va tutto bene ok, ma nel momento nascessero dei problemi non vorrei trovarmi abbandonato agli eventi...
tu come hai aderito? via web o ti sei rivolto ad un negozio fisico?
Grazie e scusa ancora ma in questa jungla di operatori telefonici non si sa mai come muoversi... Ciao, c'è da dire che secondo me si leggono soprattutto lamentele in giro solo perchè tutte le persone a cui funziona bene non vanno a scriverlo, gli altri si. :P

Io sono di zona Sampierdarena, la connessione arriva perfettamente e forse come hai visto dal thread ci si avvicina quasi al 100% di quello promesso.
I tecnici passati da me sono molto gentili, ma assicurati che oltre alla fibra facciano anche il ribaltamente dell'impianto, che ti permette di usare normalmente i telefoni attaccati al muro invece che solo a quelli attaccati al router (ogni tanto si "dimenticano").

Personalmente ti consiglierei di andare in un negozio fastweb per abbonarti, io l'ho fatto al telefono e ho dovuto aspettare per più di 2 settimane perchè il tipo al call center alla fine non aveva inviato la richiesta e ho dovuto rifare tutto da capo...:doh:

L'assistenza l'ho trovata MOOOLTO BUONA subito prima dell'installazione (mica scemi :P) e comunque buona anche dopo.
Praticamente fino a che non ti portano il router a casa basta chiamare il numero verde e in pochi secondi verrai subito messo in linea con un operatore.
A differenza di infostrada non ho mai dovuto aspettare minuti e minuti al telefono per trovare qualcuno.

Le uniche due note negative:
1) I router che ti danno sono relativamente poco personalizzabili per un uso avanzato, ma essendo gratuiti non penso ci sia da lamentarsi.
2)Fastweb manda fatture a casa 2 mesi prima, il che vuol dire che a gennaio paghi fino a marzo. Per il prezzo che fanno non ci trovo nulla di particolarmente malvagio ma non mi fà impazzire come concetto e và tenuto a mente.


Se hai altre domande sono qui ;)

P.P.S: quando e se firmerai il contratto, cerca di ricordarti di chiedere che il tuo numero non sia aggiunto all'elenco dei "partners", onde evitare chiamate pubblicitarie non volute ;)



Ciao!
prima di tutto grazie per la risposta prontissima, sei stato esauriente e preciso!:read:
Ieri poco dopo aver scritto a te ho contattato anche un altro utente di un altro forum che mi ha dato il numero di un suo amico di reggio emilia che ha un negozio fastweb.
L'ho chiamato e nella miriade di domande fatte, oltre a confermarmi la copertura della tecnologia a 100 megabit, anche lui mi consigliava come te di evitare la sottoscrizione online ma di recarmi in un negozio fastweb anche perchè mi diceva che possono avere una sorta di canale preferenziale (se vogliono:D ) circa l'assistenza post vendita e per lo meno hai una faccia a cui rivolgerti invece di parlare con gli operatori telefonici che, ha ammesso, non sempre sono preparatissimi.
Mi ha anche detto che eventualmente puo' provvedere lui ad attivare il servizio ma mi sa che preferisco rivolgermi ad uno di zena...
Ottimi i tuoi consigli di chiedere il ribaltamento della linea: in effetti non ci avrei mai pensato e attaccando il telfono al router si rischia di rimanere in silenzio in caso di mancanza della luce... e quello di non risultare iscritto nell'elenco telefonico...son cose che in effetti il piu delle volte, nella foga della sottoscrizione, si ceffano...
Ti faccio un'ultima domanda, a parte il tempo perso perchè quello del call center si era dimenticato la tua pratica, quanto tempo hai atteso prima che ti attivassero il tutto dopo aver rifatto il contratto? Piu che altro il telefono: l'altra volta con tiscali son rimasto muto per quasi un mese ed ho dovuto letteralmente andarli a minacciare sul forum di assistenza (ora chiuso e migrato a facebook su cui non ho account tra l'altro).

Ciao e grazie ancora!;)



Allora, ho aspettato 2 giorni dalla sottoscrizione del contratto e poi mi hanno chiamato per un appuntamento con il tecnico.
Sono venuti qualche giorno dopo e hanno visto la situazione del catalyst (da dove portano su i cavi fino in casa) e hanno detto che sarebbero dovuti tornare con il materiale giusto. Dopo circa una settimana sono tornati e in un paio d'ore la fibra era installata e pronta ad essere usata. Il telefono invece è diventato fastweb solo una-due settimane dopo, in quanto la migrazione del numero telefonico richiede più tempo.

Se c'è una cosa che ti confermeranno in fastweb è il distacco dalla connessione precedente e dal telefono è SUBITO seguita dall'attivazione dei loro servizi. Quindi in teoria dovrebbe essere questione di pochi secondi (nel caso del telefono, nel caso di internet ovviamente appena ti portano il router funziona).
Ovviamente un mese ti toccherà pagare due bollette (Fastweb e l'operatore di prima).
Purtroppo a qualcuno è successo di dovere aspettare di più, ma quelle sono anomalie abbastanza rare, quindi starei tranquillo ^^

Massy84
13-12-2013, 09:26
non ho capito la questione del "ribaltamento dell'impianto" :mbe:

Ataraxy
13-12-2013, 11:17
non ho capito la questione del "ribaltamento dell'impianto" :mbe:

La telefonia con Fastweb è VoIP quindi senza il ribaltamento delle prese praticamente può funzionare solo un telefono che deve essere attaccato direttamente al router (solo una delle due porte del nuovo hag funziona con il telefono, penso che l'altra sia riservata al fax).

Nell'installazione questo intervento è incluso, ma spesso per fare prima o per dimenticanza non lo fanno.
Casa mia è abbastanza grande ed ho bisogno di circa 3 telefoni, che non avrebbero funzionato se semplicemente attaccati al muro, quindi mi sono premurato di ricordarlo in caso altri avessero lo stesso problema.

Se ho detto qualche castroneria correggetemi! :)

Massy84
13-12-2013, 11:24
si ma fisicamente che intervento fanno?! ad ogni modo anch'io ho 3 telefoni e sono tutti collegati in cascata ad un unico cavo collegato (come dici tu) ad 1 porta dell'hag

Ataraxy
13-12-2013, 11:43
si ma fisicamente che intervento fanno?! ad ogni modo anch'io ho 3 telefoni e sono tutti collegati in cascata ad un unico cavo collegato (come dici tu) ad 1 porta dell'hag

Questo è quello che mi sono chiesto anch'io da un bel pezzo.
Se la telefonia fosse in rame sarebbe semplice credo, ma con la fibra onestamente non riesco a spiegarmelo :P

Il tecnico che viene a fare il ribaltamento ha detto che sarebbe passato entro fine settimana, chiedo e ti faccio sapere.
(Non l'hanno fatto mentre installavano il router perchè a detta loro mancava un cavo telefonico, e hanno detto che sarebbero dovuti tornare a fare un piccolo intervento per il ribaltamento)

Paolosnz
13-12-2013, 18:00
salve, sto testando il nuovo router asus rt66u, tutto bello ma non riiesco a raggiungerlo in ftp da fuori.. sull'hag ho aperto le porte 20 e 21 sull'il del router ma non funge! ovviamente all'interno della lan funziona. Da fuori riesco a gestire l'ssh e adunanza web perfettamente..
accetto suggerimenti ;)
grazie

xidal
13-12-2013, 19:09
salve, sto testando il nuovo router asus rt66u, tutto bello ma non riiesco a raggiungerlo in ftp da fuori.. sull'hag ho aperto le porte 20 e 21 sull'il del router ma non funge! ovviamente all'interno della lan funziona. Da fuori riesco a gestire l'ssh e adunanza web perfettamente..
accetto suggerimenti ;)
grazie

Ciao! Una curiosità: hai anche te il tesley bianco come hag a cui hai attaccato l'asus?

juma93
13-12-2013, 22:39
Se la telefonia fosse in rame sarebbe semplice credo, ma con la fibra onestamente non riesco a spiegarmelo :P

Semplicemente i telefoni, anziché "dialogare" con la centrale telefonica, dialogano con il router, che poi instrada la comunicazione attraverso la sua connessione ad Internet (fibra o rame che sia).

Come diceva qualcuno sull'altro thread, il router si pone in mezzo alla linea: prende il "segnale" (ovvero i pacchetti VoIP), dal cavo in ingresso (che in quel caso era il cavo in rame, ma con la fibra è la stessa cosa, visto che ci passano comunque solo i dati, e non la voce), e lo "ributta" dentro l'impianto, a cui sono collegati i telefoni.

Paolosnz
15-12-2013, 17:33
Ciao! Una curiosità: hai anche te il tesley bianco come hag a cui hai attaccato l'asus?

ciao, no ho l'argo 95 da quando avevo la 10/10 e con il passaggio alla 100/10 me l'hanno lasciato

elevul
15-12-2013, 23:01
Scusate, avevo letto anni fa che alcuni utenti smanettoni sono riusciti a togliere via la limitazione dei 10mbps in upload, che è applicata a livello di hag.
E' stata sistemata quella falla dopo, o è ancora possibile hackare il hag per avere i 100mbps simmetrici? :D

Andre_Jump
15-12-2013, 23:47
Interessa molto anche a me :)

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Valerio5000
16-12-2013, 14:51
Al di la che non è permesso contrattualmente (è un po come cercare di modificare il contatore enel per fornire invece che 3 Kw 6Kw) fu effettivamente provato che alcuni utenti riuscirono a entrare nella configurazione interna del fastmodem attraverso l'IP della MAN di FB. Per entrare si richiedevano username e password che fortuna volevano essere semplicemente "admin" e "password". Una volta entrati era effettivamente possibile avere banda a 100 Mbps in upload ma a seguito di aggiornamenti software da parte di fastweb tutto è stato resettato e le credenziali di accesso ricambiate. Ora su un 3d di questo stesso forum qualcuno dice che è riuscito nuovamente a rientrare con credenziali molto blande (ma diverse dalla prima volta) ma anche qui al primo aggiornamento è stato tutto resettato. Teoricamente parlando su internet si dice che FB ha accesso sui fastmodem attraverso una specifica porta e che a detta di qualcuno chiudendola una volta riusciti ad entrare si impedirebbe a Fb di aggiornare tutto portando ad un reset. Parliamo però del 2011 inizio 2012 e come si sono evolute le cose non ho idea

pierodj
16-12-2013, 15:26
si poteva inizialmente, quando per un certo periodo vennero lasciati aperti i firmware degli hag e bastava mettere un flag per avere 100/100 :D
oltre a non essere più possibile, è anche "un tantino" illegale ;)

D3FenD3r
16-12-2013, 20:53
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:52 del 16/12/2013
Download Speed: 94978 Kbps (11872.3 KB/sec)
Upload Speed: 85669 Kbps (10708.6 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%

elevul
16-12-2013, 21:01
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:52 del 16/12/2013
Download Speed: 94978 Kbps (11872.3 KB/sec)
Upload Speed: 85669 Kbps (10708.6 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%

Quindi è ancora possibile? :eek:

luponata
16-12-2013, 23:48
Scusate, avevo letto anni fa che alcuni utenti smanettoni sono riusciti a togliere via la limitazione dei 10mbps in upload, che è applicata a livello di hag.
E' stata sistemata quella falla dopo, o è ancora possibile hackare il hag per avere i 100mbps simmetrici? :D

ho sentito dire che chi l'ha fatto gli si è visto chiudere il contratto con relativa denuncia.. boo

Lanfi
17-12-2013, 07:34
Non lo so....però certo per fastweb è molto più facile da scoprire rispetto a chi, tornando agli esempi precedenti, fa un allaccio abusivo alla rete elettrica o idrica (ammesso che non decida di allacciarsi montando un contatore intelligente :D).

luponata
17-12-2013, 08:24
Sicuramente vede la banda anomala.. Anche bloccando la gestione remota non si scappa

Lanfi
17-12-2013, 09:56
.. Anche bloccando la gestione remota non si scappa

Ah questo è certo! La ftth di Fastweb non è come l'adsl dove puoi usare un router tuo, qui per forza devi usare il loro hag e per forza deve essere contattabile da telegestione.

Bisognerebbe trovare un modo di emulare un corretto funzionamento del canale vlan utilizzato dalla telegestione...non credo proprio però che gli hack tirati fuori fino ad oggi si siano mossi in questo senso.

elevul
17-12-2013, 14:02
Ma la linea aziendale 100/100 costa molto di più di quella consumer 100/10? Sul loro sito non trovo prezzi. :stordita:

Ataraxy
22-12-2013, 11:25
Ma la linea aziendale 100/100 costa molto di più di quella consumer 100/10? Sul loro sito non trovo prezzi. :stordita:

Mi era parso di capire che anche chi ha una partita IVA può chiederla, ma per i prezzi bisogna fare prima richiesta.

Sarà una bella cifra immagino, lontana dai 25 euro al mese del privato :P

Se qualcuno sà qualcosa di più preciso mi interessa :D

luponata
25-12-2013, 00:05
Costa tanto perchè è un contratto SLA, non perchè ha 100 mega in up

Matt88
07-01-2014, 21:42
Considerazioni pratiche: Sembra il solito baracchino, non pesa praticamente nulla. Sembra una scatola vuota :D.
D'altra parte non scalda niente e non ho mai avuto disconnessioni.
Oltre alle spie di funzionamento presenta un unico tasto che serve per attivare/disattivare il wifi, per attivare il wps, e per resettare il router con le impostazioni di fabbrica.
Ha 2 porte usb sulla parte frontale che momentaneamente non sono funzionanti (e chi lo sa se mai lo saranno).

Configurazione: Ovviamente non si puo accedere a nessun pannello di configurazione.
Solo la solita myfastpage in cui è possibile settare metodo di sicurezza (wep, wpa, wpa2) password, nome rete wifi e canale wifi.

Prestazioni wifi: Il segnale del wifi purtroppo è piuttosto limitato, allontanandomi di pochi metri dal router ho dei notevoli rallentamenti sulla connessione percepibili in download o con uno speedtest.
Esempio pratico: se eseguo uno speedtest a 2 metri dal router in connessione wifi sono a circa 35/38Mb di download.
Se mi allontano di circa 8/10 metri (non in linea d'aria visto che l'appartamento ha una forma ad L) ma comunque senza pareti nel mezzo lo speedtest segna 15/18Mb di download.

Poi ho notato che ogni dispositivo collegato in wifi raggiunge massimo circa 35Mb di download.
Mentre l'upload rimane invariato. Cioè cappato sui 9Mb.
Non so se è una limitazione del router o qualcos'altro.

Ho gia provato a collegare in cascata un Netgear DGN3500 che avevo gia in mio possesso. Senza configurare niente. Propio da totale ignorante.

Ho tirato un cavo ethernet dalla porta 1 del Router fastweb alla porta 1 del mio Netgear. Ho disabilitato il wifi del Router Fastweb. Ho impostato il Netgear come "modem only" e ho connesso il mio macbook al wifi del Netgear.
Per una manciata di minuti la connessione ha funzionato. E il segnale del wifi era 10 volte meglio (nonostante sia un normale modem router wifi N 2.4)
E per di piu non avevo nessun limite di download wifi. Arrivavo a 70-80Mb di download senza problemi in quasi tutta la casa. Poi la navigazione saltava probabilmente a causa di mancati settaggi TCP/IP/DSN/DHCP..

Perdonatemi ma di networking ne capisco davvero poco. Ma se posso aiutarvi per info o dubbi chiedete pure!

Mi interessa il tuo esempio. Io ho la stessa situazione a casa, sempre fibra100 JOY, più di 30mbps in download sotto wifi non va stando anche molto vicino all'hag, sicuramente è una limitazione ma non sono riuscito a capire da dove provenga. Collegando un semplice router wifi è andata senza limiti la wifi a 2.4 ghz? Benone. Quindi basterebbe un router a valle, penso allora che me lo prendo, perchè non posso avere la 100mbps e navigare a 30, è comunque tanto ma fa ridere insomma.

Ci sono altri che hanno avuto lo stesso problema e/o hanno risolto diversamente?

adaant
08-01-2014, 13:53
Perché lhag ha solo il WiFi g. più di 20 25 mega non può andare per un limite di protocollo. Devi collegare in cascata un router col WiFi n oppure comprarti una powerline e collegare la rete alla linea elettrica di casa. E comunque anche con il WiFi n non sfrutterai il max della linea anche stando a 20 cm dal router :)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

pingone
09-01-2014, 15:30
Buongiorno a tutti,
spero sia la sezione giusta, nel caso mi scuso in anticipo. In breve, mi sono deciso a passare a Fastweb Fibra 100, ma ho un paio di dubbi circa la configurazione dell’HAG Fastweb in combinazione con il mio attuale router Asus RT-N66U. Al momento il router è collegato a un modem Digicom Combo CX in modalità full bridge, gli IP sono 192.168.1.100 per il PC, 192.168.1.101 per il modem e 192.168.1.102 per il router, DHCP disattivato e tutti gli indirizzi della LAN interna assegnati manualmente. Due domande:
- quando inserirò l’HAG di Fastweb, quale indirizzo IP gli devo assegnare per mantenere esattamente la configurazione che ho descritto sopra? Devo assegnargli l’IP che ha attualmente il mio modem? Devo cambiare qualche configurazione anche nel router rispetto a ora?
- Per utilizzare servizio come Emule o Bittorrent è sufficiente tenere aperte le porte attualmente aperte sul router, o devo aprirle anche sull’HAG?
- Infine: l’IP pubblico serve per servizio come Emule o Bittorrent, oppure è utile solo se si vuole accedere da remoto alla propria rete casalinga?
Grazie in anticipo a tutti :-)

Ataraxy
14-01-2014, 16:35
Fastweb se ne esce con le nuove offerte JET e SUPERJET! Che sono incredibilmente...uguali a quelle precedenti? :ciapet:

Facendo il contratto più di due mesi fà ho pagato 25 euro al mese i primi 12 mesi e poi 45+5 per l'ultrafibra e il telefono..ora l'unica cosa che sembra cambiata sono i 37 centesimi in più per l'iva :doh:
Sarà forse la JET a essere più economica?

Valerio5000
17-01-2014, 21:40
Oggi sono stato attestato definitivamente sulla 100 mega me ne sono accorto anche per caso guardando il fastrouter che aveva il led linea lampeggiante che significa connessione a 100. C'è però una cosa molto strana ma per una volta in positivo: facendo diversi test sia via ethernet che via wireless becco in download intorno ai 93/95 mbps ma in upload mi becca 30/35 mbps riprovato diverse volte su diversi siti di test sia con cavo che con wifi.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:59 del 17/01/2014
Download Speed: 93785 Kbps (11723.1 KB/sec)
Upload Speed: 33684 Kbps (4210.5 KB/sec)


Ho provato anche a chiudere e riaccendere il router ma continua (per fortuna :D ) ad andarmi cosi.

Io sapevo che su fibra esistono due contratti: a 10/10 e a 100/10 io secondo questi test dovrei avere un qualcosa come una 100/35 :mbe:

Ho provato in maniera diciamo più "pratica" caricando foto e video in HD molto pesanti su facebook e devo dire che quei 33 Mbps si vedono...
Vediamo se continua cosi :D

maqsis
17-01-2014, 22:25
Buonasera a tutti, mi permetto di annoiarvi con la mia storia assurda per avere un vostro parere.

28-Agosto-2013: nel negozio Fastweb di Monza firmo il contratto per la linea in fibra 100/10 con trasferimento del mio attuale numero telefonico Tiscali (ex Telecom).

La line non mi viene attivata, chiedo spiegazioni e la risposta di FW è che Tiscali si oppone: il codice migrazione è valido solo per il numero principale ma non per quello aggiuntivo (Tiscali mi aveva dato un inutile secondo numero mai usato). La faccenda va avanti per parecchi mesi, sempre stesso esito.

17-Gennaio-2013: scopro che il mio contratto è stato annullato (a mia insaputa) a causa delle respinte di Tiscali.

Domande:

1) come può Tiscali opporsi ad oltranza?
2) come faccio a cambiare gestore mantenendo il mio numero? O devo rinunciarvi e attivare un nuovo numero?

Grazie per le vostre risposte.

mingotta
17-01-2014, 22:59
Ciao, non ti so dare una risposta certa, però secondo me ti può essere d'aiuto leggere l'art. 6 delle Condizioni generali di contratto qui: http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cgc_fissa_res.pdf

Te lo riporto per tua comodità qui sotto:
Articolo 6 – Portabilità della numerazione telefonica

6.1 Il Cliente potrà esercitare la facoltà di mantenere la numerazione telefonica assegnatagli da altro operatore di telefonia chiedendo a FASTWEB l’attivazione del servizio di Service Provider Portability (“SPP”), che sarà prestato da FASTWEB gratuitamente e compatibilmente con la verifica della sua fattibilità tecnica. La domanda di attivazione del servizio di SPP dovrà essere fatta pervenire a FASTWEB contestualmente alla Proposta.

6.2 Il servizio di SPP sarà attivato da FASTWEB:
a) per i Servizi ADSL contestualmente all’attivazione dei Servizi;
b) per i Servizi con tecnologia Fibra in FTTH e FTTS, nonché per i Servizi di linea non attiva (LNA) con successiva portabilità della numerazione telefonica, entro circa 20 (venti) giorni lavorativi dall’inoltro della relativa domanda all’operatore di accesso.

6.3 Il Cliente prende atto che, nei casi previsti dalle delibere AGCOM n. 274/07/CONS, 35/10/CONS e 52/09/CONS, l’attivazione del Servizio di SPP potrà avvenire solo ed esclusivamente in seguito alla comunicazione da parte del Cliente stesso del Codice di Trasferimento.

6.4 Il Cliente prende atto che per l’attivazione del Servizio di SPP è necessaria la collaborazione dell’operatore di provenienza e/o di altri operatori terzi di telefonia assegnatario della numerazione telefonica originaria o della risorsa fisica.

6.5 Il Cliente prende altresì atto che l’attivazione del servizio di SPP è, in base alla vigente normativa, subordinata al recesso dal rapporto contrattuale con l’operatore assegnatario della numerazione telefonica per la quale si chiede la prestazione del servizio. Tale recesso potrà essere effettuato dal Cliente tramite FASTWEB, che provvederà, in tal caso, dietro espresso mandato del Cliente, ad inviare all’operatore predetto, idonea comunicazione.

luponata
18-01-2014, 10:39
Oggi sono stato attestato definitivamente sulla 100 mega me ne sono accorto anche per caso guardando il fastrouter che aveva il led linea lampeggiante che significa connessione a 100. C'è però una cosa molto strana ma per una volta in positivo: facendo diversi test sia via ethernet che via wireless becco in download intorno ai 93/95 mbps ma in upload mi becca 30/35 mbps riprovato diverse volte su diversi siti di test sia con cavo che con wifi.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:59 del 17/01/2014
Download Speed: 93785 Kbps (11723.1 KB/sec)
Upload Speed: 33684 Kbps (4210.5 KB/sec)


Ho provato anche a chiudere e riaccendere il router ma continua (per fortuna :D ) ad andarmi cosi.

Io sapevo che su fibra esistono due contratti: a 10/10 e a 100/10 io secondo questi test dovrei avere un qualcosa come una 100/35 :mbe:

Ho provato in maniera diciamo più "pratica" caricando foto e video in HD molto pesanti su facebook e devo dire che quei 33 Mbps si vedono...
Vediamo se continua cosi :D


Settaggio remoto sballato o provabile upgrade?? Chi lo sa

Galder
18-01-2014, 13:03
Oggi sono stato attestato definitivamente sulla 100 mega me ne sono accorto anche per caso guardando il fastrouter che aveva il led linea lampeggiante che significa connessione a 100. C'è però una cosa molto strana ma per una volta in positivo: facendo diversi test sia via ethernet che via wireless becco in download intorno ai 93/95 mbps ma in upload mi becca 30/35 mbps riprovato diverse volte su diversi siti di test sia con cavo che con wifi.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:59 del 17/01/2014
Download Speed: 93785 Kbps (11723.1 KB/sec)
Upload Speed: 33684 Kbps (4210.5 KB/sec)


Ho provato anche a chiudere e riaccendere il router ma continua (per fortuna :D ) ad andarmi cosi.

Io sapevo che su fibra esistono due contratti: a 10/10 e a 100/10 io secondo questi test dovrei avere un qualcosa come una 100/35 :mbe:

Ho provato in maniera diciamo più "pratica" caricando foto e video in HD molto pesanti su facebook e devo dire che quei 33 Mbps si vedono...
Vediamo se continua cosi :D

Hai accesso all'hag FW? E che modello di hag hai?
Dubito sia un upgrade, anche se non sarebbe male :D

Valerio5000
18-01-2014, 16:41
Non prendete assolutamente per buono questo test che ho fatto ora perchè si tratta di un pc connesso con pennetta wifi b/g e anche abbastanza lontano dal fastoruter ma nonostante questo la velocità di upload è molto ma molto più alta di 10 mbps

http://www.speedtest.net/result/3241270485.png

Ma queste impostazioni si impostano nel cosetto nel sottoscala del mio palazzo o direttamente da centrale ? E vengono impostate dagli stessi tecnici che mi sono venuti a casa ? Perchè se è si allora capisco molte cose :stordita: :asd:

Via cavo invece confermo il test di ieri; in download becco tra i 93 e 95 mbps in upload oggi mi ha toccato i 35 mbps con ping a 9 ms

come router fastweb ho il modello nuovo della Tesly:

http://postimg.org/image/l4yxhhl7h/full/

Ovviamente non ho accesso ad esso anche perchè sono rimasto che l'unico metodo è scoprire il proprio IP nella MAN di fastweb ma non ho idea di come fare e soprattutto da quanto ho letto in giro hanno cambiato le user e password del router. Inoltre onestamente non mi lamento del servizio offerto non ne vedo neanche la necessità, tanto a monte del loro HAG ho una bella routerboard e tanti saluti ;) :D

L'unico piccolo sospetto che ho è questo: io mi sono abbonato a fine novembre e per i primi di dicembre ero assolutamente attivo ma con una 10/10 nonostante sono sicurissimo che sul loro sito internet abbia selezionato la richiesta immediata della 100 mega. Ebbene telefonato il 23 dicembre perchè ancora andavo con la 10/10 a loro non risultava e mi dissero che entro i primi di gennaio risolvevano tutto. Il 15 gennaio ero ancora con la 10/10 ritelefono e addirittura mi dicono che non risultava nessuna richiesta per la 100. L'operatrice mi ha quindi fatto una richiesta di upgrade e circa due giorni dopo ero attivo. Non ho idea se c'entri qualcosa questo piccolo particolare però... Inoltre dalla pagina my fastweb risulto attivo con l'offerta Fibra 100 senza nessuna nota riguardo l'upload infatti sono andato a controllare avendo paura che magari avessero attivato la velocità maggiore in upload addebitandomi qualcosa sulla bolletta ma niente di tutto questo...:D

Galder
18-01-2014, 17:26
Non prendete assolutamente per buono questo test che ho fatto ora perchè si tratta di un pc connesso con pennetta wifi b/g e anche abbastanza lontano dal fastoruter ma nonostante questo la velocità di upload è molto ma molto più alta di 10 mbps

http://www.speedtest.net/result/3241270485.png

Ma queste impostazioni si impostano nel cosetto nel sottoscala del mio palazzo o direttamente da centrale ? E vengono impostate dagli stessi tecnici che mi sono venuti a casa ? Perchè se è si allora capisco molte cose :stordita: :asd:

Via cavo invece confermo il test di ieri; in download becco tra i 93 e 95 mbps in upload oggi mi ha toccato i 35 mbps con ping a 9 ms

come router fastweb ho il modello nuovo della Tesly:

http://postimg.org/image/l4yxhhl7h/full/

Ovviamente non ho accesso ad esso anche perchè sono rimasto che l'unico metodo è scoprire il proprio IP nella MAN di fastweb ma non ho idea di come fare e soprattutto da quanto ho letto in giro hanno cambiato le user e password del router. Inoltre onestamente non mi lamento del servizio offerto non ne vedo neanche la necessità, tanto a monte del loro HAG ho una bella routerboard e tanti saluti ;) :D

L'unico piccolo sospetto che ho è questo: io mi sono abbonato a fine novembre e per i primi di dicembre ero assolutamente attivo ma con una 10/10 nonostante sono sicurissimo che sul loro sito internet abbia selezionato la richiesta immediata della 100 mega. Ebbene telefonato il 23 dicembre perchè ancora andavo con la 10/10 a loro non risultava e mi dissero che entro i primi di gennaio risolvevano tutto. Il 15 gennaio ero ancora con la 10/10 ritelefono e addirittura mi dicono che non risultava nessuna richiesta per la 100. L'operatrice mi ha quindi fatto una richiesta di upgrade e circa due giorni dopo ero attivo. Non ho idea se c'entri qualcosa questo piccolo particolare però... Inoltre dalla pagina my fastweb risulto attivo con l'offerta Fibra 100 senza nessuna nota riguardo l'upload infatti sono andato a controllare avendo paura che magari avessero attivato la velocità maggiore in upload addebitandomi qualcosa sulla bolletta ma niente di tutto questo...:D

Hai provato ad uppare da qualche parte? va realmente a 35mbit?

Valerio5000
19-01-2014, 22:01
Hai provato ad uppare da qualche parte? va realmente a 35mbit?

Come potrei verificare ? Ho provato a caricare delle foto e video su FB e rispetto a prima con la 10/10 ora mi è sembrato più veloce. Metodi più precisi ?:D

Lanfi
19-01-2014, 22:49
Per fare una misurazione accurata e venire a capo della faccenda (molto curiosa e interessante) io procederei in questo modo:
- Installa xjperf (qui (http://code.google.com/p/xjperf/)) e configuralo in modo da poter avere sott'occhio la banda in upload.
- Collega il pc via cavo.
- Vai su wetransfer (qui (https://www.wetransfer.com/we)) e carica un file di almeno 200 mega. Meglio un singolo grande file che più files.

Ovviamente all'interno della lan solo il tuo pc deve utilizzare internet quando fai questo esperimento. Quando la velocità in up si stabilizza fai uno screenshot e postacelo così vediamo tutti a quanto va questa fibra!

Valerio5000
19-01-2014, 23:50
Per fare una misurazione accurata e venire a capo della faccenda (molto curiosa e interessante) io procederei in questo modo:
- Installa xjperf (qui (http://code.google.com/p/xjperf/)) e configuralo in modo da poter avere sott'occhio la banda in upload.
- Collega il pc via cavo.
- Vai su wetransfer (qui (https://www.wetransfer.com/we)) e carica un file di almeno 200 mega. Meglio un singolo grande file che più files.

Ovviamente all'interno della lan solo il tuo pc deve utilizzare internet quando fai questo esperimento. Quando la velocità in up si stabilizza fai uno screenshot e postacelo così vediamo tutti a quanto va questa fibra!

Perfetto appena posso lo faccio molto volentieri ;)

Adesso non avendo un tubo da fare ho provato a pingare un server a San Francisco sempre con pc in wifi b/g

http://www.speedtest.net/result/3244252891.png

Sono consapevole che non servono ad un tubo questi test ma giusto per avere un idea come lo giudicate ?

Ho anche provato a scaricare una ISO di ubuntu 13.10 a 64 bit dal sito internazionale .com e su una grandezza di 883 MB ho avuto una media di 2.500 kB/s più meno se non vado errato ha impiegato qualcosa come 10 minuti ma anche qui con wifi b/g distante dal router.

Lanfi
20-01-2014, 00:02
Il wi-fi, in particolare il g, non permette in alcun modo di portare al limite questa connessione. Ad ogni modo continui ad avere valori di upload decisamente più alti di quanto dovresti...mi raccomando nel test che ti ho descritto abbonda con le dimensioni del file, magari carica una iso di ubuntu. Se hai davvero un upload di 35 mbps dovrebbe caricarla in pochi minuti.

Alex'Rossi
20-01-2014, 05:57
Avevo sbagliato discussione, quello che a breve farò sarà ftth :)
Come vi trovate per il port forwarding con l'affare in comodato?

Valerio5000
20-01-2014, 22:26
Il wi-fi, in particolare il g, non permette in alcun modo di portare al limite questa connessione. Ad ogni modo continui ad avere valori di upload decisamente più alti di quanto dovresti...mi raccomando nel test che ti ho descritto abbonda con le dimensioni del file, magari carica una iso di ubuntu. Se hai davvero un upload di 35 mbps dovrebbe caricarla in pochi minuti.

Quasi sto rosicando ma veramente di brutto :doh:

Riprovo questa mattina prima di uscire e i valori sono più meno quelli del post precedente con quella velocità sospetta in upload. Torno a casa per le 16.30 e alle 17 ricevo una telefonata da un tecnico Fastweb (sicuramente straniero) che mi chiede se la linea è effettivamente funzionante a 100 mega. Rispondo di si che è la linea è perfetta e mi saluta. Passano 10 minuti controllo con uno speedtest ed i risultati cambiano decisamente :stordita:

Ora rispetto a prima sia in wifi che via cavo il ping si attesta fisso intorno a 1/2 ms rispetto a prima che (specie in wifi) era intorno ai 10/12, la velocità in download è passata dai 93/95 ai 97/98 fissi ma la velocità di upload via cavo è intorno ai 9/10 pieni, via wifi intorno a 8/9 :muro:

Non ho la minima idea se sia una cosa fissa fatta da un computer/server o un intervento umano fatto sta che da metà pomeriggio la connessione è sicuramente migliorata nel ping e un po in donwload ma da 35 mbps sono attestato a 10 come (giustamente lo dico sinceramente ;) ) mi spetta da contratto. Sono sicurissimo però che quei 35 mbps in upload li avevo eccome quindi per non rimanere con l'amaro in bocca posso dire di aver scoperto che tecnicamente (ma già lo sapevo :p ) il nostro collegamento supporta tranquillamente una connessione 100/35 certo magari la faranno pagare chi sa che un giorno che uscirà :rolleyes:

Inoltre penso di aver scoperto che in questo forum gira di nascosto qualche tecnico Fastweb che come ha letto i miei post è andato a ritoccare subito il mio profilo :D :D

Mi dispiace solo non aver potuto fare il test per fare la prova del nove :rolleyes:

Lanfi
21-01-2014, 09:34
Inoltre penso di aver scoperto che in questo forum gira di nascosto qualche tecnico Fastweb che come ha letto i miei post è andato a ritoccare subito il mio profilo :D :D


Dici che ci sia una talpa :D? Allora sono dei prezzolati anche quelli di hwupgrade che gli hanno dato il tuo ip :sofico:...

Comunque 100/10 e ti lamenti! Per punizione dovresti stare un mese con la mia 640 :huh:!

Per quanto riguarda le velocità raggiungibili....si è visto che le linee fastweb residenziali possono arrivare a 100/100. Di più cosa vorreste? Sarebbe come essere collegati in lan con il mondo :D!

fabbius69
21-01-2014, 13:00
Ora possiedo infostrada wholesale, finalmente è arrivata la fibra di fastweb nella mia zona..
Se prendo la 100 Mb con sky pago 15 euro al mese (12 mese). Posso usare emule , torrent in modo normale?
Ho un abbonamento con debriditalia, non avro problemi a scaricare i link generati?

Grazie

nekobrain
21-01-2014, 20:04
Ho postato nella sezione sbagliata e mi hanno rimandato a questo topic. Avrei una domanda: 6.8 in down e 7.2 in up sono valori normali per una 10mbit? Mi sembra che la connessione sia più lenta recentemente, soprattutto nello streaming video...

Ataraxy
21-01-2014, 22:18
Ho postato nella sezione sbagliata e mi hanno rimandato a questo topic. Avrei una domanda: 6.8 in down e 7.2 in up sono valori normali per una 10mbit? Mi sembra che la connessione sia più lenta recentemente, soprattutto nello streaming video...

6.8 in down sono più che sufficienti per vedere un contenuto in HD senza problemi, se non hai altre connessioni in gioco direi che potrebbe non essere un problema di linea..per caso parlando di streaming ti riferisci a servizi come Nowvideo e Putlocker o youtube? I primi due sono infernali in quanto non ti permettono di fare buffering sopra una certa velocità..con il risultato che anche una 100 mega stabile rischia di vedersi il video fermare a caricarsi >_>

Ora possiedo infostrada wholesale, finalmente è arrivata la fibra di fastweb nella mia zona..
Se prendo la 100 Mb con sky pago 15 euro al mese (12 mese). Posso usare emule , torrent in modo normale?
Ho un abbonamento con debriditalia, non avro problemi a scaricare i link generati?

Grazie

Non ho mai avuto esperienze con debriditalia ma fastweb non limita il traffico p2p nè limita la connessione da certi siti, quindi direi vai tranquillo

adaant
22-01-2014, 00:38
Aggiungo che io ho problemi nel buffering di certi siti. L80% dei video di YouTube non vanno se non metto il proxy. Il sito di allmusic e completamente bloccato da Fastweb. Altri siti tipo guitarbackingtrack hanno grosse difficoltà nello streaming delle canzoni. Tutto questo da mesi.

nekobrain
22-01-2014, 01:15
6.8 in down sono più che sufficienti per vedere un contenuto in HD senza problemi, se non hai altre connessioni in gioco direi che potrebbe non essere un problema di linea..per caso parlando di streaming ti riferisci a servizi come Nowvideo e Putlocker o youtube? I primi due sono infernali in quanto non ti permettono di fare buffering sopra una certa velocità..con il risultato che anche una 100 mega stabile rischia di vedersi il video fermare a caricarsi >_>
Non solo putlocker (che comunque prima bufferava più velocemente) ma anche Netflix che qualche mese va andava meglio...

camillo777
23-01-2014, 09:46
Ciao,
un consiglio; ho Fibra 100 con HAG Fastweb, c'è modo di collegare e settare il router N66U in modalità tipo "bridge" con l'hag in modo da non avere doppio NAT verso l'esterno? Senza cambiare modalità in access point perchè scompaiono tutte le funzionalità di misura e monitoraggio del traffico sul router...

Grazie!

Ciao,
Camillo

DrPwN
23-01-2014, 14:49
Ciao a tutti,
ho un problema abbastanza fastidioso con Fastweb Fibra 100.
La connessione funziona con i valori che ci si aspetterebbe dalla fibra sul PC desktop collegato all'HAG fastweb (modello Telsey CPVL7) via cavo ethernet, ma appena si utilizza un dispositivo collegato via wifi si verifica un comportamento che non riesco a spiegarmi: il ping e la velocità in Upload sono molto buoni (upload a 9/10Mbps), ma il Download è stranamente bassissimo, non più di 2/3 Mbps! Vi linko qualche SpeedTest fatti in condizioni di massimo segnale WiFi (proprio accanto all'HAG) sia su iPad che su pc portatile.

Questo è lo speedtest via ethernet

http://www.speedtest.net/result/3251455769.png (http://www.speedtest.net/my-result/3251455769)


Questo è lo speedtest via wifi (con iPad)

http://www.speedtest.net/iphone/746066581.png (http://www.speedtest.net/my-result/i/746066581)

Dov'è il problema secondo voi?
Grazie mille a chi mi risponderà

luponata
23-01-2014, 17:50
Ciao a tutti,
ho un problema abbastanza fastidioso con Fastweb Fibra 100.
La connessione funziona con i valori che ci si aspetterebbe dalla fibra sul PC desktop collegato all'HAG fastweb (modello Telsey CPVL7) via cavo ethernet, ma appena si utilizza un dispositivo collegato via wifi si verifica un comportamento che non riesco a spiegarmi: il ping e la velocità in Upload sono molto buoni (upload a 9/10Mbps), ma il Download è stranamente bassissimo, non più di 2/3 Mbps! Vi linko qualche SpeedTest fatti in condizioni di massimo segnale WiFi (proprio accanto all'HAG) sia su iPad che su pc portatile.

Questo è lo speedtest via ethernet

http://www.speedtest.net/result/3251455769.png (http://www.speedtest.net/my-result/3251455769)


Questo è lo speedtest via wifi (con iPad)

http://www.speedtest.net/iphone/746066581.png (http://www.speedtest.net/my-result/i/746066581)

Dov'è il problema secondo voi?
Grazie mille a chi mi risponderà

prova con un altro dispositivo wifi

Valerio5000
23-01-2014, 23:55
Dici che ci sia una talpa :D? Allora sono dei prezzolati anche quelli di hwupgrade che gli hanno dato il tuo ip :sofico:...

Comunque 100/10 e ti lamenti! Per punizione dovresti stare un mese con la mia 640 :huh:!

Per quanto riguarda le velocità raggiungibili....si è visto che le linee fastweb residenziali possono arrivare a 100/100. Di più cosa vorreste? Sarebbe come essere collegati in lan con il mondo :D!

ahaha sto facendo schifo vero ?:D

Se può consolarti anche io nel 2004/2006 avevo una grandiosa 640k / 32k passata poi ad una incredibile 1.5 mb/64k che la fecero passare per una rivoluzione, con un modem (che x le sue capacità era meglio chiamarlo "calcolatrice" :D) Thomson USB. Quelli di Tele2 lo vollero pure indietro mandando un postino a ritirarlo...:doh: :rolleyes:

Ciao a tutti,
ho un problema abbastanza fastidioso con Fastweb Fibra 100.
La connessione funziona con i valori che ci si aspetterebbe dalla fibra sul PC desktop collegato all'HAG fastweb (modello Telsey CPVL7) via cavo ethernet, ma appena si utilizza un dispositivo collegato via wifi si verifica un comportamento che non riesco a spiegarmi: il ping e la velocità in Upload sono molto buoni (upload a 9/10Mbps), ma il Download è stranamente bassissimo, non più di 2/3 Mbps! Vi linko qualche SpeedTest fatti in condizioni di massimo segnale WiFi (proprio accanto all'HAG) sia su iPad che su pc portatile.

Questo è lo speedtest via ethernet

http://www.speedtest.net/result/3251455769.png (http://www.speedtest.net/my-result/3251455769)


Questo è lo speedtest via wifi (con iPad)

http://www.speedtest.net/iphone/746066581.png (http://www.speedtest.net/my-result/i/746066581)

Dov'è il problema secondo voi?
Grazie mille a chi mi risponderà

Hai controllato con che velocità eri connesso al wifi ? Perchè io ancora non ho capito se quell'HAG ha un wifi N a 150 mbps o 300

DrPwN
25-01-2014, 01:33
Grazie per le vostre risposte

prova con un altro dispositivo wifi

Ho provato sia con un pc portatile che con un iPad, purtroppo il problema persiste.
Per caso ti riferisci alla possibilità di usare un router wifi?

Hai controllato con che velocità eri connesso al wifi ? Perchè io ancora non ho capito se quell'HAG ha un wifi N a 150 mbps o 300

No, non ho controllato. Immagino si possa vedere in proprietà connessione, ma non so quanto sia attendibile il valore scritto lì. Posso vederlo in qualche altro modo?
Non vorrei sbagliarmi ma ho letto che questo HAG è in G, ed è questa caratteristica a limitare a priori il download, che però dovrebbe essere intorno ai 30/40Mbps, non 2 come il mio :doh:

Valerio5000
05-02-2014, 18:53
Per caso ho trovato questo prodotto della TP http://www.tp-link.com/en/products/details/?categoryid=2825&model=TX-6610#down

Secondo voi potrebbe sostituire l'HAG mettendolo direttamente dopo il convertitore ottico ? Non capisco se la porta ottica è compatibile con il nostro cavo in dotazione

Massy84
05-02-2014, 18:56
ma non esiste più il convertitore ottico :mbe: è integrato nell'HAG, dove entra direttamente il cavetto in fibra VF-45

cronos1990
06-02-2014, 08:05
Ecco che arriva l'ignorante (me :asd: ) per fare alcune domande.

Da qui a qualche mese avrei intenzione di passare a Fastweb. Ho la certezza che hanno portato la fibra, tra le altre città, ad Ancona e zone limitrofe. Ora, io sono in una zona limitrofa (Falconara Marittima); verificando la copertura si Fastweb sul loro sito mi dicono:
Hai fino a 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload!Quindi semplice ADSL senza fibra. C'è modo di sapere se anche la mia zona è in fase di copertura o meno, o se stanno già facendo dei lavori... o se magari qualcuno ne sa miracolosamente qualcosa? :D

Al momento ho un modem Netgear DNG2200 che, fortuna vuole, è compreso nella lista dei modelli compatibili con la rete Fastweb. Supponendo che un giorno arrivi da me la fibra, riuscirei a sfruttarla appieno con questo modem, o converrebbe cambiarlo? Tendenzialmente i modem in comodato d'uso li ho sempre trovati limitati e limitanti, e già il mio attuale mi va stretto per alcune cose.

Chiedendo alla vostra esperienza diretta, avete mai constatato se effettivamente, passando a Fastweb da un altro provider, c'è un aumento prestazionale della connessione? In particolare riguardo non tanto alla velocità di Upload/Download che comunque spero migliori, quando alla latenza (ritardo di trasmissione dati) del segnale.


Grazie mille :)

Lanfi
06-02-2014, 08:24
Mi sa proprio che nel tuo caso si tratterà di fttc non di ftth. La discussione di riferimento è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767).

fivebyfive1982
06-02-2014, 20:24
ciao, ho una Joy solo dati cui accedo col mio router di proprietà Netgear, l'altra sera una signorina mi telefona per dirmi che mi mandano un nuovo apparecchio, mi è arrivata sta scatola nera Technicolor che al momento mi sono ben guardata dall'installare: ma sono obbligata a usare sta roba nuova? io non mi fido che non ci siano costi aggiuntivi o unatantum, dato che finita la telefonata mi arriva un sms che dice che "l'apparato da me richiesto è stato correttamente acquistato". Peccato io non abbia richiesto niente e nemmeno volevo acquistare nulla, ho solo confermato all'operatrice che continuo ad abitare al mio indirizzo prima che mi dicesse che le serviva saperlo per mandarmi un modem. Oltre a non avermi saputo rispondere a nessuna domanda sul momento mi ha chiuso la telefonata dicendo di contattare il servizio tecnico e dicendo che a livello tecnico non succedeva nulla: ora qualcuno mi sa spiegare come fa una ADSL 20Mega che cmq dagli speedtest non è mai arrivata oltre i 5Mega a trasformarsi in una linea Fibra se non mi tirano un nuovo cavo in casa? Io non riesco a capire, non sono contenta e mi sento presa per il culo. Oltretutto il mio modem di proprietà diventerà un fermacarte e sarò obbligata a usare una modem di bassa lega in cui da quel che ho capito il WiFi prende male.

luponata
06-02-2014, 21:08
ciao, ho una Joy solo dati cui accedo col mio router di proprietà Netgear, l'altra sera una signorina mi telefona per dirmi che mi mandano un nuovo apparecchio, mi è arrivata sta scatola nera Technicolor che al momento mi sono ben guardata dall'installare: ma sono obbligata a usare sta roba nuova? io non mi fido che non ci siano costi aggiuntivi o unatantum, dato che finita la telefonata mi arriva un sms che dice che "l'apparato da me richiesto è stato correttamente acquistato". Peccato io non abbia richiesto niente e nemmeno volevo acquistare nulla, ho solo confermato all'operatrice che continuo ad abitare al mio indirizzo prima che mi dicesse che le serviva saperlo per mandarmi un modem. Oltre a non avermi saputo rispondere a nessuna domanda sul momento mi ha chiuso la telefonata dicendo di contattare il servizio tecnico e dicendo che a livello tecnico non succedeva nulla: ora qualcuno mi sa spiegare come fa una ADSL 20Mega che cmq dagli speedtest non è mai arrivata oltre i 5Mega a trasformarsi in una linea Fibra se non mi tirano un nuovo cavo in casa? Io non riesco a capire, non sono contenta e mi sento presa per il culo. Oltretutto il mio modem di proprietà diventerà un fermacarte e sarò obbligata a usare una modem di bassa lega in cui da quel che ho capito il WiFi prende male.


momento momento.. ti hanno comunicato il passaggio a vdsl o fibra?

ps: non so darti una spiegazione specifica in quanto non ho il technicolor.. ma è una marca a se.. non un marchiato fastweb.. quindi non è che faccia schifo..

fivebyfive1982
06-02-2014, 21:24
momento momento.. ti hanno comunicato il passaggio a vdsl o fibra?
una signorina che si è presentata come "servizio tecnico" e che alle mie domande tecniche ha abbozzato dicendo che lei di questo non sapeva nulla, perché si presenta come servizio tecnico solo perché mi sta comunicando l'invio di uno strumento tecnico :mc: mi ha detto solo che mi dovevano mandare un nuovo modem perché verrò raggiunta dalla Fibra100 e se non userò quel modem la mia linea internet smetterà di funzionare

ps: non so darti una spiegazione specifica in quanto non ho il technicolor.. ma è una marca a se.. non un marchiato fastweb.. quindi non è che faccia schifo..
beh, sicuramente dai messaggi che ho letto il WiFi non prende molto bene. Io attualmente ho un Netgear. Comprato appositamente. Così come appositamente avevo scelto la Joy per poter usare un apparato da me scelto. Configurato al meglio che sono stata capace, con password, portforwarding, indirizzi assegnati. Non mi sono mai lamentata del fatto che l'ADSL a 20Mega non sia mai andato oltre i 6. Ma adesso mi girano le balle perché mi rendono inservibile il modem che ho comprato apposta per usarlo con quell'abbonamento, me lo fanno sostituire con una scatola di plastica che non so neanche se mi permetterà di impostare la metà delle cose che fa il mio Netgear e nemmeno mi danno la possibilità di scegliere... nell'arrabbiatura per l'insufficienza di chiarezza di tutta sta situazione, mi viene anche il dubbio che si possa configurare l'inadempienza contrattuale, perché cmq è tutto da dimostrare che la mia linea migliorerà se, come ha detto al telefono l'operatrice, fisicamente nel mio appartamento continuerà ad arrivare lo stesso doppino perché la fibra arriva solo fino all'entrata del palazzo. Giuro che alla mia richiesta di chiarimento su come potesse diventare Fibra100 la tipa mi ha risposto così :muro:

luponata
06-02-2014, 21:52
una signorina che si è presentata come "servizio tecnico" e che alle mie domande tecniche ha abbozzato dicendo che lei di questo non sapeva nulla, perché si presenta come servizio tecnico solo perché mi sta comunicando l'invio di uno strumento tecnico :mc: mi ha detto solo che mi dovevano mandare un nuovo modem perché verrò raggiunta dalla Fibra100 e se non userò quel modem la mia linea internet smetterà di funzionare


beh, sicuramente dai messaggi che ho letto il WiFi non prende molto bene. Io attualmente ho un Netgear. Comprato appositamente. Così come appositamente avevo scelto la Joy per poter usare un apparato da me scelto. Configurato al meglio che sono stata capace, con password, portforwarding, indirizzi assegnati. Non mi sono mai lamentata del fatto che l'ADSL a 20Mega non sia mai andato oltre i 6. Ma adesso mi girano le balle perché mi rendono inservibile il modem che ho comprato apposta per usarlo con quell'abbonamento, me lo fanno sostituire con una scatola di plastica che non so neanche se mi permetterà di impostare la metà delle cose che fa il mio Netgear e nemmeno mi danno la possibilità di scegliere... nell'arrabbiatura per l'insufficienza di chiarezza di tutta sta situazione, mi viene anche il dubbio che si possa configurare l'inadempienza contrattuale, perché cmq è tutto da dimostrare che la mia linea migliorerà se, come ha detto al telefono l'operatrice, fisicamente nel mio appartamento continuerà ad arrivare lo stesso doppino perché la fibra arriva solo fino all'entrata del palazzo. Giuro che alla mia richiesta di chiarimento su come potesse diventare Fibra100 la tipa mi ha risposto così :muro:

allora è VDSL.. ma se ti mandano il modem vuoldire che sei già a buon punto con il passaggio.. non è che si svegliano e ti spediscono il modem..

comunque puoi utilizzare il tuo netgear come solo router e usare il suo wifi

juma93
06-02-2014, 22:36
ciao, ho una Joy solo dati cui accedo col mio router di proprietà Netgear, l'altra sera una signorina mi telefona per dirmi che mi mandano un nuovo apparecchio, mi è arrivata sta scatola nera Technicolor che al momento mi sono ben guardata dall'installare: ma sono obbligata a usare sta roba nuova? io non mi fido che non ci siano costi aggiuntivi o unatantum, dato che finita la telefonata mi arriva un sms che dice che "l'apparato da me richiesto è stato correttamente acquistato". Peccato io non abbia richiesto niente e nemmeno volevo acquistare nulla, ho solo confermato all'operatrice che continuo ad abitare al mio indirizzo prima che mi dicesse che le serviva saperlo per mandarmi un modem. Oltre a non avermi saputo rispondere a nessuna domanda sul momento mi ha chiuso la telefonata dicendo di contattare il servizio tecnico e dicendo che a livello tecnico non succedeva nulla: ora qualcuno mi sa spiegare come fa una ADSL 20Mega che cmq dagli speedtest non è mai arrivata oltre i 5Mega a trasformarsi in una linea Fibra se non mi tirano un nuovo cavo in casa? Io non riesco a capire, non sono contenta e mi sento presa per il culo. Oltretutto il mio modem di proprietà diventerà un fermacarte e sarò obbligata a usare una modem di bassa lega in cui da quel che ho capito il WiFi prende male.

Significa che a breve dovresti essere migrata in VDSL (quella che loro chiamano fibra FTTS, e la cui discussione dedicata è [VDSL]Fastweb FTTC aka FTTS [20Mbit/10Mbit][100Mbit/10Mbit] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767)).

Il punto è che il tuo Netgear non è compatibile con la VDSL2, per cui per non costringerti ad acquistare un nuovo modem (anche perché quei pochi che sono compatibili, costano ad oggi non meno di 100-150€), te ne hanno mandato gratuitamente uno loro.
In ogni caso puoi continuare ad usare il modem di proprietà anche dopo la migrazione, basta che sia appunto compatibile con la VDSL2 (come lo sono ad esempio alcuni Fritz!Box, dei Draytek, e mi pare un modello dell'ASUS).

Valerio5000
06-02-2014, 22:58
ma non esiste più il convertitore ottico :mbe: è integrato nell'HAG, dove entra direttamente il cavetto in fibra VF-45

e allora la scatoletta bianca dove mi arriva la fibra dal pianerottolo entra in un a questo punto presunto convertitore per poi andare con quel cavo cos'è ?:D

Massy84
06-02-2014, 23:27
ne avevamo già parlato, quella a muro è una borchia, arriva fibra ed esce fibra, solo i primi impianti (come quello che ho avuto io) avevano la borchia in fibra, cavo VF45 fino al "convertitore ottico" e poi RJ45 fino all'HAG

khael
06-02-2014, 23:59
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho un mio amico che ha acquistato una nuova casa; dentro l'appartamento arriva sia il cavo in rame che il cavo in fibra ottica.
Non è collegato ancora nessuno quindi non può chiedere ad altre persone.
Su fastweb nel sito internet la copertura dell'area è fra il 75 che 100%.
Esiste un modo per chiedere a fastweb se c'è copertura in fibra o no?
E' possibile chiedere un "sopralluogo"?
consigli?
grazie in anticipo!

khael
10-02-2014, 22:06
nessuno sa aiutarmi?
grazie!

spock67
10-02-2014, 22:38
ne avevamo già parlato, quella a muro è una borchia, arriva fibra ed esce fibra, solo i primi impianti (come quello che ho avuto io) avevano la borchia in fibra, cavo VF45 fino al "convertitore ottico" e poi RJ45 fino all'HAG


Posso chiederti cortesemente, visto che te intendi, quale cavo dovrei ordinare (i riferimenti che trovo qui sono come aramaico per me --> qui (http://www.cablematic.it/Cavi-fibra-ottica/)) per collegare il modem infostrada ad un altro locale (15mt)?
Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che vorrai darmi

juma93
10-02-2014, 22:46
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho un mio amico che ha acquistato una nuova casa; dentro l'appartamento arriva sia il cavo in rame che il cavo in fibra ottica.
Non è collegato ancora nessuno quindi non può chiedere ad altre persone.
Su fastweb nel sito internet la copertura dell'area è fra il 75 che 100%.
Esiste un modo per chiedere a fastweb se c'è copertura in fibra o no?
E' possibile chiedere un "sopralluogo"?
consigli?
grazie in anticipo!

Inserisci il tuo indirizzo su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE, e guarda cosa ti restituisce (se da errore di "sessione scaduta", ricarica la pagina con F5).

khael
10-02-2014, 22:58
niente risulta soltanto l'adsl2+ in ull.
Considerando che il palazzo è già cablato per l'ftth e che il palazzo ha tantissimi appartamenti (grattacielo) secondo voi, attivando per adesso l'adsl2+ quando ci sarà il passaggio, potrà avere l'upgrade?
grazie!

juma93
10-02-2014, 23:12
niente risulta soltanto l'adsl2+ in ull.
Considerando che il palazzo è già cablato per l'ftth e che il palazzo ha tantissimi appartamenti (grattacielo) secondo voi, attivando per adesso l'adsl2+ quando ci sarà il passaggio, potrà avere l'upgrade?
grazie!

Se il palazzo è molto recente (ovvero costruito negli ultimi dieci anni, grossomodo), con ogni probabilità non è raggiunto dalla fibra fastweb, in quanto la sua copertura si è fermata nella prima metà degli anni '00.

E' probabile invece che la fibra sia di Metroweb/Metrobit, che la rivende all'ingrosso a Vodafone ed Infostrada (c'è la discussione dedicata sia alla fibra Metro[bit|web], che alle specifiche offerte Vodafone/Infostrada), oppure di Telecom, che anch'essa sfrutta la copertura orizzontale Metroweb, ma ha la propria tratta verticale (e anche per quest'offerta c'è il thread dedicato, sempre in questa sezione).

luponata
11-02-2014, 08:32
Se il palazzo è molto recente (ovvero costruito negli ultimi dieci anni, grossomodo), con ogni probabilità non è raggiunto dalla fibra fastweb, in quanto la sua copertura si è fermata nella prima metà degli anni '00.



E' probabile invece che la fibra sia di Metroweb/Metrobit, che la rivende all'ingrosso a Vodafone ed Infostrada (c'è la discussione dedicata sia alla fibra Metro[bit|web], che alle specifiche offerte Vodafone/Infostrada), oppure di Telecom, che anch'essa sfrutta la copertura orizzontale Metroweb, ma ha la propria tratta verticale (e anche per quest'offerta c'è il thread dedicato, sempre in questa sezione).


Se il palazzo è nuovo con la fibra, manca il catalyst di fastweb, la fibra è sempre stata di metroweb

Galder
27-02-2014, 17:54
Sabato scorso mi han cambiato L'amtec argo 95+ con il telsey bianco (credo sia il nuovo modello)...che dire assolutamente un passo indietro....crasha con utorrent, e gestione del Qos nettamente peggiore....da premettere che da quando ho la 100 mega (dicembre 2010) ho cambiato 4 hag!

Valerio5000
28-02-2014, 21:38
Sabato scorso mi han cambiato L'amtec argo 95+ con il telsey bianco (credo sia il nuovo modello)...che dire assolutamente un passo indietro....crasha con utorrent, e gestione del Qos nettamente peggiore....da premettere che da quando ho la 100 mega (dicembre 2010) ho cambiato 4 hag!

mettiti un qualsiasi router in cascata all'hag e risolvi ;)

DJ Palmis
06-03-2014, 20:07
Ciao a tutti,
Nei prossimi giorni verranno i tecnici fastweb per installare Joy con ultrafibra.
Ho un pò di domande:
-Marca e modello del modem che regalano? E' "configurabile"? Ha un wi-fi performante? 802.11ac?
-Il modem lo collegano alla prima cassetta utile o portano il cavo fin dove c'è la presa telefonica attuale? (Vorrei il modem in cucina, altrimenti dall'ingresso il wi-fi non illuminerebbe casa correttamente).
-Ci sono filtri sul peer to peer?

Avete consigli? Suggerimenti?

pierodj
06-03-2014, 20:17
Ciao a tutti,
Nei prossimi giorni verranno i tecnici fastweb per installare Joy con ultrafibra.
Ho un pò di domande:
-Marca e modello del modem che regalano? E' "configurabile"? Ha un wi-fi performante? 802.11ac?
-Il modem lo collegano alla prima cassetta utile o portano il cavo fin dove c'è la presa telefonica attuale? (Vorrei il modem in cucina, altrimenti dall'ingresso il wi-fi non illuminerebbe casa correttamente).
-Ci sono filtri sul peer to peer?

Avete consigli? Suggerimenti?

- il modem dovrebbe essere Telsey
- non è configurabile, alcune opzioni sono gestibili dalla myFastPage (ad es. apertura delle porte)
- il wifi da quello che si dice sul forum non è per niente buono, cmq risolvi mettendo un buon router in cascata
- viene collegato dove vuoi, solitamente per comodità viene scelta la presa telefonica, ma puoi dirgli tu dove vuoi che sia posizionata la borchia e il modem
- no

DJ Palmis
06-03-2014, 22:33
Ma è un controsenso avere il collo di bottiglia nel wi-fi.. -.-
Ad ogni modo grazie per le risposte!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Valerio5000
07-03-2014, 23:43
Ma è un controsenso avere il collo di bottiglia nel wi-fi.. -.-
Ad ogni modo grazie per le risposte!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alla Fastweb non lo hanno ancora capito :rolleyes:

DJ Palmis
08-03-2014, 10:32
Hanno cablato tutto ma "manca il giunto in centrale".. e adesso chissà quando avrò l'onore..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

as2k3
08-03-2014, 12:00
Ciao a tutti,
Nei prossimi giorni verranno i tecnici fastweb per installare Joy con ultrafibra.
Ho un pò di domande:
-Marca e modello del modem che regalano? E' "configurabile"? Ha un wi-fi performante? 802.11ac?
-Il modem lo collegano alla prima cassetta utile o portano il cavo fin dove c'è la presa telefonica attuale? (Vorrei il modem in cucina, altrimenti dall'ingresso il wi-fi non illuminerebbe casa correttamente).
-Ci sono filtri sul peer to peer?

Avete consigli? Suggerimenti?

non "regalano" nulla

DJ Palmis
08-03-2014, 17:36
non "regalano" nulla

Vuoi dire che dovrò restituirlo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mingotta
08-03-2014, 17:58
DJ Palmis,

stai tranquillo e non dare troppo retta ai detrattori dei modem/router di Fastweb. A me hanno mandato un Technicolor TG589vn v3 e mi ci trovo molto bene. Ho Fastweb Jet (telefono + VDSL2) con opzione UltraFibra. Non mi hanno ancora cappato per cui gli speed test mi danno come risultato 80/9,5 Mbit/sec.
Il wireless non lo uso sul computer principale ma solo sul portatile della mia ragazza e sui dispositivi mobili e non ho avuto problemi, ma ho casa piccola quindi il tuo caso è diverso. Regge tranquillamente il p2p 24/7, quindi tanto schifo non mi sembra che faccia. Attualmente è collegato da 11 giorni e non si è mai disconnesso.
Il mio consiglio è di aspettare il modem che ti manda Fastweb, usarlo e poi, se proprio hai esigenze particolari, lo cambi oppure lo integri con un router in cascata, vedi tu.

DJ Palmis
09-03-2014, 09:16
Ieri ho visto marca e modello. Era un Telsey bianco. Modello CPFXZMT.. ecc. Ma su internet non trovo nessuna informazione.
Nemmeno le caratteristiche tecniche.
E comunque non me lo hanno più lasciato.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Galder
09-03-2014, 09:49
I telsey bianchi sono i nuovi hag che rilasciano...onestamente era meglio l'argo95+ che avevo prima

luponata
09-03-2014, 12:00
DJ Palmis,



stai tranquillo e non dare troppo retta ai detrattori dei modem/router di Fastweb. A me hanno mandato un Technicolor TG589vn v3 e mi ci trovo molto bene. Ho Fastweb Jet (telefono + VDSL2) con opzione UltraFibra. Non mi hanno ancora cappato per cui gli speed test mi danno come risultato 80/9,5 Mbit/sec.

Il wireless non lo uso sul computer principale ma solo sul portatile della mia ragazza e sui dispositivi mobili e non ho avuto problemi, ma ho casa piccola quindi il tuo caso è diverso. Regge tranquillamente il p2p 24/7, quindi tanto schifo non mi sembra che faccia. Attualmente è collegato da 11 giorni e non si è mai disconnesso.

Il mio consiglio è di aspettare il modem che ti manda Fastweb, usarlo e poi, se proprio hai esigenze particolari, lo cambi oppure lo integri con un router in cascata, vedi tu.


Ultima cosa per delineare se faccia schifo.. È Gigabit Ethernet?

Galder
09-03-2014, 12:33
Ultima cosa per delineare se faccia schifo.. È Gigabit Ethernet?

porte fast ethernet

pierodj
09-03-2014, 14:33
state facendo un po' di confusione, il Technicolor è quello che danno per la VDSL, il Telsey per la fibra fino a casa (FTTH) ;)

p.s.: non lo regalano, è in comodato d'uso, una volta disdetto il contratto va restituito

Valerio5000
09-03-2014, 17:49
Ehm..ragazzi state facendo un po di confusione :D

Avete messo nel calderone gli HAG che forniscono con la vDSL che a quanto ne so effettivamente sono finalmente muniti di una loro interfaccia modificabile con gli HAG che forniscono con la fibra pura questi ultimi purtroppo posso confermare non hanno interfaccia interna o meglio è presente ma è bloccata e quindi non settabili. L'unica cosa settabile è dalla pagina personale di Fastweb il nome del wifi, il suo canale e eventuali porte da aprire. Io ho il Tesly bianco ultimo modello. IL wifi effettivamente è un b/g/n con 2 antenne interne e come copertura non è malaccio ma comunque preferisco sempre metterci in cascata un router puro

DJ Palmis
12-03-2014, 19:50
Uso emule MorphXT, ho fatto il port forwarding ma nulla.. Sempre ID Basso.
Nella pagina fastweb ho provato ad attivare l'IP pubblico (anche se mi intimava che fosse una opzione a pagamento) ma alla fine dice che c'è stato un errore.
Che fare?
Tra l'altro vedo 2 reti tramite ethernet (una col nome del mio SSID e una non identificata)

PS: Velocità ballerina. Quasi tutti i test con speedtest mi danno circa 50Mb/s.
Solo una volta ho visto 93Mb/s..

EDIT: Installato Adunanza e funziona.. Ma a questo punto crollano le mie certezze.. Mi era sembrato di capire che oramai la rete Fastweb non aveva più limitazioni di sorta..

luponata
13-03-2014, 14:00
Uso emule MorphXT, ho fatto il port forwarding ma nulla.. Sempre ID Basso.
Nella pagina fastweb ho provato ad attivare l'IP pubblico (anche se mi intimava che fosse una opzione a pagamento) ma alla fine dice che c'è stato un errore.
Che fare?
Tra l'altro vedo 2 reti tramite ethernet (una col nome del mio SSID e una non identificata)

PS: Velocità ballerina. Quasi tutti i test con speedtest mi danno circa 50Mb/s.
Solo una volta ho visto 93Mb/s..

EDIT: Installato Adunanza e funziona.. Ma a questo punto crollano le mie certezze.. Mi era sembrato di capire che oramai la rete Fastweb non aveva più limitazioni di sorta..


Appunto, usa emule normale..

DJ Palmis
13-03-2014, 14:43
Lo farei ben volentieri se mi funzionasse il port forwarding...!
Non capisco cos'altro potrei fare!
Ho il firewall di windows 8.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

luponata
13-03-2014, 14:55
Lo farei ben volentieri se mi funzionasse il port forwarding...!
Non capisco cos'altro potrei fare!
Ho il firewall di windows 8.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Ma hai l'IP Pubblico?

DJ Palmis
13-03-2014, 15:06
Come faccio a stabilirlo? Se non ricordo male ho un ip tipo 93.xx.xx non ricordo il resto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

luponata
13-03-2014, 17:21
Come faccio a stabilirlo? Se non ricordo male ho un ip tipo 93.xx.xx non ricordo il resto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

se nel router attivi la gestione remota, riesci a raggiungere la pagina di setup scrivendo il tuo ip nel browser? controlla la porta potrebbe essere la 80 o la 8080

DJ Palmis
13-03-2014, 18:02
Sai indicarmi come abilitare la gestione remota? Riesco solo a cambiare nome e pass wifi e porte...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

luponata
13-03-2014, 18:23
Sai indicarmi come abilitare la gestione remota? Riesco solo a cambiare nome e pass wifi e porte...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

che modem usi?

DJ Palmis
13-03-2014, 18:50
Tsley bianco.. modello non ricordo..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

luponata
13-03-2014, 18:54
Tsley bianco.. modello non ricordo..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

siccome non conosco quel router in particolare, puoi farmi una foto della pagina di setup e postarmela? grazie!

DJ Palmis
13-03-2014, 19:40
siccome non conosco quel router in particolare, puoi farmi una foto della pagina di setup e postarmela? grazie!
Intendi questa?
http://i58.tinypic.com/n2eujm.png

juma93
13-03-2014, 19:45
siccome non conosco quel router in particolare, puoi farmi una foto della pagina di setup e postarmela? grazie!

Quell'HAG non ha un'interfaccia http, ma si gestisce tramite la MyFastPage, quindi è inutile che glie lo chiedi...

In ogni caso, se l'IP inizia con 93, dovresti essere sotto NAT, e dovresti poter richiedere un IP pubblico (non NAT-ato) al servizio clienti (a tal scopo consiglio i canali social, ovvero Twitter o Facebook).

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

luponata
13-03-2014, 19:52
Quell'HAG non ha un'interfaccia http, ma si gestisce tramite la MyFastPage, quindi è inutile che glie lo chiedi...

In ogni caso, se l'IP inizia con 93, dovresti essere sotto NAT, e dovresti poter richiedere un IP pubblico (non NAT-ato) al servizio clienti (a tal scopo consiglio i canali social, ovvero Twitter o Facebook).

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

ecco perchè.. comunque dipende: se è NAT 1:1 non ci sono problemi.. se è condiviso allora son mazzi.. come il 10.0.xx

DJ Palmis
13-03-2014, 20:02
Se ne parla domani allora.. Spero solo sia una cosa "amministrativa" e che non debbano metter mano nuovamente all'impianto..

luponata
13-03-2014, 21:38
Se ne parla domani allora.. Spero solo sia una cosa "amministrativa" e che non debbano metter mano nuovamente all'impianto..

Si, tutto amministrativo

DJ Palmis
14-03-2014, 17:54
Grazie a tutti ragazzi! Funge tutto alla perfezione ora!
Ora ho un ip di tipo 2.234.xx.xx
Grazie per i preziosi consigli!

lordcoste
14-03-2014, 20:22
Salve a tutti, non so se è la discussione giusta, in caso chiedo scusa. Sono stato contattato oggi telefonicamente da fastweb per offrirmi il passaggio alla superjet 100mega. Al momento ho una "pseudo" 20mb con TISCALI. L'addetto mi ha assicurato che la mia abitazione è ora raggiunta dalla fibra 100mega. Vedendo che non mi fidavo mi ha detto di andare sul sito per verificare la copertura e come immaginavo riporta che sono raggiunto unicamente dalla ADSL fastweb 20mb. Al che l'addetto ha continuato a dire che lui dal terminale mi vede a 100mega e ha detto una sigla che ora non ricordo (qualcosa tipo pp). Fatto sta che ho concluso dicendo che finché non vedo sul sito la disponibilità a 100mb non sono interessato. Se ben ricordo fino a poco tempo fa sulla pagina di verifica copertura non risultava nemmeno la 20mb, quindi può anche darsi che qualche lavoro l'abbiano fatto. Per concludere è possibile che la mia abitazione sia effettivamente raggiunta dalla fibra a 100mb nonostante quello che dice il sito? Se può essere utile questo il risultato con il mio numero di tel:
http://i59.tinypic.com/i54rjt.png

Vi ringrazio.

Ataraxy
17-03-2014, 20:59
. Per concludere è possibile che la mia abitazione sia effettivamente raggiunta dalla fibra a 100mb nonostante quello che dice il sito? Se può essere utile questo il risultato con il mio numero di tel:
http://i59.tinypic.com/i54rjt.png

Vi ringrazio.

Non sono sicuro di aver mai visto quella schermata, cosa ti dice se metti l'indirizzo qui? http://www.fastweb.it/AVT/
(Puoi anche dire che non hai il numero di telefono, è lo stesso)



Oggi ho provato ad aprire una porta per torrent dalla myfastpage...ho selezionato il mio indirizzo IP e inserito la porta che voglio aprire sia in TCP sia in UDP, eppure su servizi come http://www.canyouseeme.org/ risulta che la porta sia comunque non raggiungibile...
Torrent è comunque in grado di scaricare e caricare dati, ma il fatto che questi servizi mi dicano che sia ancora chiusa mi infastidisce..
Per caso ci vuole del tempo prima che sia registrata l'apertura delle porte? (per quanto mi sembri strano..)

lordcoste
18-03-2014, 02:04
Non sono sicuro di aver mai visto quella schermata, cosa ti dice se metti l'indirizzo qui? http://www.fastweb.it/AVT/
(Puoi anche dire che non hai il numero di telefono, è lo stesso)


Quella dovrebbe essere una schermata più specifica, ad ogni modo:

http://i57.tinypic.com/23h87td.png

Massy84
18-03-2014, 16:13
venerdì vengono ad "aggiornarmi" l'hag perché dicono che da remoto non possono...è vero? in teoria l'Argo95 non dovrebbero cambiarlo per il passaggio a Ultrafibra vero?

TheBigBos
18-03-2014, 16:35
Qualcuno è riuscito con un router diverso dall'HAG a ottenere 100 mbit pieni in WiFi ? O comunque sopra i 75 mbit ?

DJ Palmis
19-03-2014, 09:47
eppure su servizi come http://www.canyouseeme.org/ risulta che la porta sia comunque non raggiungibile...
Torrent è comunque in grado di scaricare e caricare dati, ma il fatto che questi servizi mi dicano che sia ancora chiusa mi infastidisce..
Per caso ci vuole del tempo prima che sia registrata l'apertura delle porte? (per quanto mi sembri strano..)
Secondo me è inaffidabile il sito oppure non ti hanno attivato l'IP pubblico come era successo a me.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DJ Palmis
20-03-2014, 06:47
Ennessimo problema con l'HAG fastweb: collego cellulari, tablet, pc senza problemi... ma... Se la mia ragazza collega il suo pc via wifi mentre io sono collegato via cavo.. non riesce ad ottenere un IP (nemmeno forzando).
Se si collega prima lei via wifi.. e poi io via cavo.. NON RIESCO A COLLEGARMI IO.
Ottengo uno strano IP (169.xx.xx.xx) e nessun gateway.
La risoluzione problemi di Windows (giustamente) dice di riavviare il router..

Consigli? (A parte collegare un router serio in cascata...)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DJ Palmis
20-03-2014, 06:57
Ps: entrambi via cavo, invece, funzionano.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DJ Palmis
20-03-2014, 23:18
Scoperto l'arcano mistero: Avevo impostato un IP fisso alla scheda ethernet.. e quando tentavo di collegare l'altro PC l'HAG, molto intelligentemente, assegnava quello da me forzato.. creando un conflitto (non notificato).
La domanda è: Quindi l'hag memorizza il mac address e associa quel dato ip? E se io volessi usare lo stesso IP di Ethernet e wifi (tanto non li userei mai contemporaneamente)?
Non capisco questa gestione delle porte.. un software che definire "sempliciotto" è un complimento.. almeno avesse l'UPnP!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Massy84
21-03-2014, 16:54
correttamente aggiornato a 100mega, da subito a 97/98Mb/s e 9.7 in up...lavoretto di 2 secondi al catalyst, mantenuto stesso hag

gadanik
23-03-2014, 16:39
scusatemi se mi sono perso qualcosa, ma a voi con la FTTH 100/10 FW che HAG vi ha dato?
a me hanno fornito un lussuosissimo :muro: Telsey CPVL7 come quello di Ataraxy >Internet e provider>Fastweb Fibra100 (http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg)...

TheBigBos
23-03-2014, 16:47
correttamente aggiornato a 100mega, da subito a 97/98Mb/s e 9.7 in up...lavoretto di 2 secondi al catalyst, mantenuto stesso hag

Ciao che valori ottieni in wifi ? Usi l hag o router ?

@gadanik

Anche io ho quello (Fastweb 100)

Massy84
23-03-2014, 16:51
Ciao che valori ottieni in wifi ? Usi l hag o router ?

@gadanik

Anche io ho quello (Fastweb 100)

ho rispolverato da subito il router wifi che avevo in un cassetto (Belkin N300) e con quello riesco a stare stabile sui 70Mbps

Massy84
23-03-2014, 16:53
scusatemi se mi sono perso qualcosa, ma a voi con la FTTH 100/10 FW che HAG vi ha dato?
a me hanno fornito un lussuosissimo :muro: Telsey CPVL7 come quello di Ataraxy >Internet e provider>Fastweb Fibra100 (http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg)...

come detto qualche post fa, io avevo l'Argo95 e mi hanno lasciato quello

TheBigBos
23-03-2014, 16:57
ho rispolverato da subito il router wifi che avevo in un cassetto (Belkin N300) e con quello riesco a stare stabile sui 70Mbps

Raggiungo valori simili anche io con il mio TP LINK N 2.4Ghz ho cercato invano di emulare il cavo, ma purtroppo non si riesce a sforare i 75mbps.

Tu usi i 5Ghz?

Massy84
23-03-2014, 17:02
no il mio Belkin dovrebbe essere solo a 2.4GHz

gadanik
02-04-2014, 09:30
Qualcuno è riuscito con un router diverso dall'HAG a ottenere 100 mbit pieni in WiFi ? O comunque sopra i 75 mbit ?
con una connessione a circa 97Mb: 95Mb con MacPro (5Ghz), 32Mb con Ipad 2 (2.4Ghz) con Netgear DGND4000 (come solo router) in cascata all'HAG ciofeca Telsey

TheBigBos
02-04-2014, 10:24
con una connessione a circa 97Mb: 95Mb con MacPro (5Ghz), 32Mb con Ipad 2 (2.4Ghz) con Netgear DGND4000 (come solo router) in cascata all'HAG ciofeca Telsey

Si ho avuto modo di appurare che una banda paragonabile al cavo la si ottiene solamente con N a 5 GhZ altrimenti c'è sempre un piccolo collo di bottiglia.

Il WiFi del Telsey è B/G quindi massimo 54 Mbps

gadanik
02-04-2014, 13:45
... Il WiFi del Telsey è B/G quindi massimo 54 Mbps
non solo, ma - almeno rispetto al dgnd4000 - ha anche una portata mooolto limitata! tant'è che lo uso come solo modem anche per la mancanza della ethernet 1000 ... ripeto, FW ti dà una ferrari (fibra 100/10) con le ruote di una bicicletta...

PS l'Ipad a 5Ghz arriva sui 4-5Mb contro i ~32Mb a2,4Ghz...

TheBigBos
02-04-2014, 13:49
non solo, ma - almeno rispetto al dgnd4000 - ha anche una portata mooolto limitata! tant'è che lo uso come solo modem anche per la mancanza della ethernet 1000 ... ripeto, FW ti dà una ferrari (fibra 100/10) con le ruote di una bicicletta...

PS l'Ipad a 5Ghz arriva sui 4-5Mb contro i ~32Mb a2,4Ghz...

Considera che io ho acquistato un TP-LINK TL-WR841N che è solo 2.4 GhZ, ma non volevo spendere più di 19 euro :stordita: aggiornato subito a DD WRT senza neanche provarlo originale.

Ottengo buoni valori sulla frequenza 2.4 GhZ cioé 75 Mbps per il MacBook (si collega a 150 Mpbs) mentre con l' iPad Mini WiFi 45 Mbps (si collega a 125 Mbps) l'iPhone 5 invece collegandosi a 45 Mbps alla rete WiFi non va mai oltre 32-35 Mbps.

Ataraxy
03-04-2014, 18:42
Allora, vi aggiorno sul mio problema (risolto ora dopo un sacco di chiamate) sull'apertura delle porte.

Cercando di aprire le porte del router sulla myfastweb page(sia UDP che TCP e sull'indirizzo IP giusto) testandole con siti come "Is my port open" e Check my ports" risultavano SEMPRE e TUTTE chiuse.
Avevo provato a disattivare firewall e antivirus, aggiungere quelle porte a qualsiasi eccezione possibile e a fare questi test su una distro linux, ma comunque nulla cambiava.
Dopo una decina di chiamate alla fastweb in cui mi sono sentito dire da persone che non venendone a capo dopo decine di minuti continuavano a dire "E' un disservizio momentaneo, provi più tardi" ho chiesto di controllare che effettivamente mi fosse stato assegnato un indirizzo statico e non uno dinamico.
Dopo che mi hanno detto "no è impossibile li diamo tutti statici ormai" sotto mia insistenza hanno controllato e tak, avevo un IP dinamico :doh: .

Morale della storia adesso dopo 2-3 settimane in 72 ore mi daranno l'ip fisso..ci sono voluti una dozzina di "tecnici" fastweb per risolverlo e comunque alla fine la soluzione l'ho dovuta trovare io >_>

Se dovesse capitare a un'altra persona spero che legga questo post prima di diventarci mezzo matto come me :doh:

HDV
17-05-2014, 08:09
ciao ragazzi,
volevoi chiedervi quanto spendete per la fibra 100 a regime dopo i 6 mesi della promozione ??
io abito a milano ho la fibra 10 dal 2001 pago 40 euro al mese tutto compreso
ma l'upgrade alla fibra 100 mi costerebbe 45 euro e 95 euro di attivazione.
c'e' modo di pagare di meno e chiedere una rimodulazione della tariffa ??
voi come vi trovate.
il mio problema principale e' il mio status di cassa integrato da piu' di un anno :rolleyes: :cry: e rischio di esssere messo in mobilita' quindi sono costretto a limare su tutto.

grazie hdv

sberla54
28-05-2014, 15:50
Ciao ragazzi,
ieri mi hanno attivato in fibra FTTH 100 Mbit a Bologna "a sorpresa": ero sicuro che mi avrebbero attivato "solo" la FTTC :)

Ho alcune domande, se potete rispondermi, perpiacere...

01) Si puo' mettere un router di proprieta' al posto di quello Fastweb? Per la FTTC era permesso ma in un altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351194&page=54) mi stanno dicendo che con FTTH non e' possibile.
02) Ho Thompson Technicolor TG1100: qualcuno ha un manuale d'uso? Ho trovato solo questo data sheet (http://medialibrary.thomson.net/c/333/p/dd0fddef6d9557cf21c307cf54f88eb5/Datasheet-MediaAccess-TG1100-Event-Trade-Show-Sales-Tool-Publications-xDSL-Advanced-Gateways-Datasheet.html#) praticamente inutile.
03) Sempre sul TG1100: come cambio i DNS?
04) Sempre sul TG1100: si possono fare reservation Mac fra Mac address e IP lato LAN? Cosi' mi risparmio di settare gli IP fissi sui vari device.
05) Qualcuno di voi ha aperto una DMZ ed ha messo un router proprio a valle di questo? Come vi trovate?

Grazie in anticipo!

HDV
28-05-2014, 18:20
ma nessuno di voi mi dice quanto sta' pagando per la fibra 100 a regime ??

pierodj
28-05-2014, 18:33
ma nessuno di voi mi dice quanto sta' pagando per la fibra 100 a regime ??

basta guardare sul sito fastweb, se fai una nuova linea finita la promozione si pagano 50€ (45 per il pacchetto flat internet + telefono, 5 per l'ultrafibra 100 mega)

se sei già cliente non vedo perché devi pagare 95€ di attivazione :confused:
non hai l'offerta sulla myfastpage per il passaggio a ultrafibra?

sberla54
28-05-2014, 22:00
ma nessuno di voi mi dice quanto sta' pagando per la fibra 100 a regime ??

Io ho fatto Jet e pago 35 al mese per un anno poi 40.
Chiamate illimitate, pago solo lo scatto alla risposta.

sberla54
29-05-2014, 11:15
Ciao ragazzi,
ieri mi hanno attivato in fibra FTTH 100 Mbit a Bologna "a sorpresa": ero sicuro che mi avrebbero attivato "solo" la FTTC :)

Ho alcune domande, se potete rispondermi, perpiacere...

01) Si puo' mettere un router di proprieta' al posto di quello Fastweb? Per la FTTC era permesso ma in un altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351194&page=54) mi stanno dicendo che con FTTH non e' possibile.
02) Ho Thompson Technicolor TG1100: qualcuno ha un manuale d'uso? Ho trovato solo questo data sheet (http://medialibrary.thomson.net/c/333/p/dd0fddef6d9557cf21c307cf54f88eb5/Datasheet-MediaAccess-TG1100-Event-Trade-Show-Sales-Tool-Publications-xDSL-Advanced-Gateways-Datasheet.html#) praticamente inutile.
03) Sempre sul TG1100: come cambio i DNS?
04) Sempre sul TG1100: si possono fare reservation Mac fra Mac address e IP lato LAN? Cosi' mi risparmio di settare gli IP fissi sui vari device.
05) Qualcuno di voi ha aperto una DMZ ed ha messo un router proprio a valle di questo? Come vi trovate?

Grazie in anticipo!

Ho trovato, piu' o meno, la risposta ai punti 03 e 04:

Cosi' si cambia il pool DHCP e gli si dice da che indirizzo deve partire ed a che indirizzo deve finire: http://www.o2help.co.uk/change-lan-ip/ (la guida e' un po' approssimativa)
Rete Domestica > Interfacce > LocalNetwork > Configura > Pool DHCP > Modifica

Disabilitando temporaneamente il server DHCP, il router si scorda tutte le associazioni dispositivo - IP che aveva gia' creato.

Accendendo i vari dispositivi, computer, cellulari, nell'ordine desiderato, si creano le reservation Mac.
Io volevo che il mio PC fosse 192.168.1.1 e l'ho acceso per primo. Ora prendera' sempre quell'IP. Volevo che il Mac fosse 192.168.1.2 e l'ho acceso per secondo. E cosi' via.
Non ho trovato un modo di cambiare l'IP lato LAN di un dispositivo. L'unico modo e' questo.

In pratica, il Technicolor assegna un IP ad un dispositivo la prima volta che questo si connette e gli lascia per sempre quello, il che e' comodo per l'apertura porte ma scomodo se si vogliono scegliere gli IP con una qualche logica personale.
Nelle impostazioni del DHCP questa cosa si puo' disattivare, disattivando "Fornire sempre lo stesso indirizzo ai client DHCP".

I DNS si possono cambiare nella stessa schermata in cui si cambia il DHCP. Si tolgono quelli Fastweb e si mette quel che si vuole.

Riguardo a 02, ho trovato il manuale in italiano di Fastweb per il TG582N (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/technicolor_tg582n/) che ci assomiglia abbastanza. E' comunque un manualetto "for dummies" che non dice granche'.

Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa sui punti 01 e 05? O ha un manuale migliore per il punto 02?

gadanik
30-05-2014, 09:07
Avviso ai naviganti!
il contratto Superjet "internet fino a 100Mega" - 25€/mese per 12 mesi - NON prevede automaticamente l'opzione "Ultra Fibra" (che è in promozione gratuita per 12 mesi e poi a 5€/mese): se sottoscrivete tale contratto prestate molta attenzione al fatto che la relativa casella sia barrata, altrimenti "formalmente" non avete diritto alla promozione dei 12 mesi gratis... :D

nekobrain
22-06-2014, 13:15
Ciao a tutti, scrivo questo post perchè è qualche giorno ormai che sto diventando scemo con un problema di cui non riesco a venire a capo.
Ho Fastweb 100 mega, attivata a febbraio, tutto ok per qualche mese, streaming/download http perfetti e p2p idem.
Da più di una settimana le velocità di download http e streaming video sono crollate, i video in 720p non riesco neanche a bufferarli e oggi scaricando un file da internet non ho superato i 150kbyte/s...eppure Speedtest mi dà 90+ mbit in download :confused: !
Ho l'HAG Telsey bianco a cui ho collegato un router Netgear ma sono relativamente sicuro che il problema non sia di quest'ultimo: in questo momento sto scrivendo dal portatile attaccato via cavo direttamente all'HAG senza notare nessun tipo di cambiamento. Ho provato 3 pc diversi - con anche OS diversi -, ho provato a cambiare browser, a chiamare l'assistenza clienti ma naturalmente "è un problema dal suo lato, i valori di Speedtest sono perfetti" (...)
Avete idea di cosa possa essere?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

EDIT: mi ero dimenticato di specificare che da torrent scarico senza problemi a > 1Mb al secondo

adaant
22-06-2014, 18:12
Ciao a tutti, scrivo questo post perchè è qualche giorno ormai che sto diventando scemo con un problema di cui non riesco a venire a capo.
Ho Fastweb 100 mega, attivata a febbraio, tutto ok per qualche mese, streaming/download http perfetti e p2p idem.
Da più di una settimana le velocità di download http e streaming video sono crollate, i video in 720p non riesco neanche a bufferarli e oggi scaricando un file da internet non ho superato i 150kbyte/s...eppure Speedtest mi dà 90+ mbit in download :confused: !
Ho l'HAG Telsey bianco a cui ho collegato un router Netgear ma sono relativamente sicuro che il problema non sia di quest'ultimo: in questo momento sto scrivendo dal portatile attaccato via cavo direttamente all'HAG senza notare nessun tipo di cambiamento. Ho provato 3 pc diversi - con anche OS diversi -, ho provato a cambiare browser, a chiamare l'assistenza clienti ma naturalmente "è un problema dal suo lato, i valori di Speedtest sono perfetti" (...)
Avete idea di cosa possa essere?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

EDIT: mi ero dimenticato di specificare che da torrent scarico senza problemi a > 1Mb al secondo

Se i video sono su youtube e' normale. E' un problema di fastweb

nekobrain
23-06-2014, 10:22
Capita anche su altri servizi di streaming che andavano perfettamente qualche tempo fa purtroppo, non solo su YouTube.

pierodj
08-07-2014, 20:33
piccolo OT, ma hanno aggiornato anche i profili FTTH base a 20/10 o è un errore del sito?
stavo verificando la copertura per una mia amica e mi compaiono come possibili opzioni 100/10 e 20/10 :mbe:

totocrista
09-07-2014, 10:06
piccolo OT, ma hanno aggiornato anche i profili FTTH base a 20/10 o è un errore del sito?
stavo verificando la copertura per una mia amica e mi compaiono come possibili opzioni 100/10 e 20/10 :mbe:

Quella è la fttc non la ftth

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

luponata
09-07-2014, 10:21
Se i video sono su youtube e' normale. E' un problema di fastweb

non è normale.. io con la 10mega ADSL non ho problemi neanche con i 1080p

adaant
09-07-2014, 15:23
non è normale.. io con la 10mega ADSL non ho problemi neanche con i 1080p
Si si anche io sono a posto ora. Pero sino a qualche mese fa era impossibile usare YouTube

pierodj
09-07-2014, 17:45
Quella è la fttc non la ftth

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

no, parlo di condomini coperti con la FTTH (compreso il mio)...
sul sito adesso dice:

"Navigazione Internet illimitata, con le seguenti velocità di connessione:
se sei raggiunto dalla Fibra FASTWEB (FTTH o FTTS): fino a 100 Mbit/s in download (se scegli l'opzione UltraFibra, inclusa per un anno) oppure fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload"

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/#serv_inclusi

mentre prima faceva la distinzione tra FFTH e FTTS...

adaant
24-07-2014, 17:16
Ultimamente la mia connessione sta avendo grossisimi problemi durante i download da browser. Si bloccano sempre allo stesso punto. Ho provato con computer e sistemi operativi diversi ma si blocca sempre a quel determinato mega o addirittura non partono neanche. Nessun problema per il resto(navigazione ecc).

Vi e' mai capitato?

sberla54
24-07-2014, 18:16
No, io con FTTH non ho nessun problema, SO Linux Ubuntu 14.04 e browser Chrome.

Mi sembra piu' un problema di PC che di connessione.

Fai dei test, controlla se anche altri tipi di download, tipo FTP, Torrent, Emule, si corrompono.
Magari scarica qualcosa anche da qui: http://debian.fastweb.it/

adaant
24-07-2014, 21:11
Ho provato con tre pc differenti. 7 e ubuntu anche. Comunque ora provo grazie mille

EDIT: provate un po' di iso dal link che mi hai dato. Non vanno. si fermano immediatamente. Comunque ho mandato una mail all'assistenza fastweb vediamo che dicono

HDV
25-07-2014, 06:49
ciao ragazzi,
sono abbonato da fastweb dal lontano 2003 ho chiesto a fastweb di venirmi incontro per difficolta economiche dopo un anno di cassa integrazione e ora con procedura di mobilita' in corso, che molto probabilmente potra' sfociare nel mio licenziamento - mobilita' ad ottobre.
il commerciale di fastweb mi ha detto che per venirmi incontro mi rimoduleranno il contratto per 24 mesi a un prezzo interessante peccato pero' che non abbia avuto la conferma sperata tramite email o in fonia della variazione avvenuta,
malgrado gli innumerevoli solleciti...
pare che abbiano un problema imprecisato per inserire la variazione dell'ordine
pazzesco ma vero da non credere.
mi stanno prendendo per i fondelli credetemi.
non so se bloccargli il pagamento rid o cambiare gestore , purtroppo sono interessato alla fibra veloce , e' anche vero che nella mia zona baggio di milano in autunno dovrebbe esssere cablata anche da altri operatori.
cosa mi suggerite di fare ?
la tentazione di mandarli a fanc.... e' veramente grandissima !!!
poi' c'e' anche la problematica in atto che hanno spostato il loro call center all'estero gestito veramente da un manipolo di babbei .....
se i signori di fastweb pensano di risparmiare si sbagliano alla grande.
sono incazzato nero :mad: suggeritemi voi il da farsi ??
grazie infinite hdv

Valerio5000
03-08-2014, 17:33
Questa volta vi chiedo io una cosa tecnica:

Fino ad oggi ero rimasto esclusivamente in wifi con il loro modem con le prese ethernet che ho in giro disattivate. Ora vorrei attivare quest'ultime abbinandogli una rb951g vorrei far si che sia quest'ultima a gestirmi la rete e appaia direttamente in rete magari per accederci da remoto mentre l'apparato fastwab si riduca ad un classico modem. Ovviamente ho già attivo e funzionante l'IP pubblico.

Per fare questo mi dite cosa dovrei fare?

Valerio5000
04-08-2014, 17:29
Raga oltre a riquotare il mio messaggio precedente volevo chiedervi una cosa riguardo i test della mia 100 mega:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:25 del 04/08/2014
Download Speed: 94036 Kbps (11754.5 KB/sec)
Upload Speed: 8580 Kbps (1072.5 KB/sec)


http://www.pingtest.net/result/103337426.png

Questo è uno speed test fatto ora, come vi pare ? È normale avere in upload 8,58 mbps ?

Chiedo questo perchè non ho idea se va tutto bene cosi o meno

Ho provato a scaricare una iso di debian dal loro server sponsorizzato da fastweb e una iso da 1,2 GB appena partito me la scarica in meno di 2 minuti con un picco di 11 MB/s.

È da ritenersi buono o potrei avere di più soprattutto in upload? Quest'ultimo non mi convince pienamente

KuWa
05-08-2014, 12:46
appena fatto la 100 MBit/s in fibra... 94 in download e 9.45 in upload!!!!!

Deathmatch
05-08-2014, 14:14
appena fatto la 100 MBit/s in fibra... 94 in download e 9.45 in upload!!!!!

Ciao! Ovviamente ti sei trasferito da Udine a Milano/Roma ecc. vero? Perché qui abbiamo (non tutti, purtroppo) la FTTC 30 Mbit/s (che è ugualmente un'ottima linea).

KuWa
05-08-2014, 16:14
Ciao! Ovviamente ti sei trasferito da Udine a Milano/Roma ecc. vero? Perché qui abbiamo (non tutti, purtroppo) la FTTC 30 Mbit/s (che è ugualmente un'ottima linea).

si lavoro a Milano :) ora stanno studiando il vectoring e spero che in un futuro non cosi distante vadano oltre :D

notorius773
06-08-2014, 07:16
Ciao! Ovviamente ti sei trasferito da Udine a Milano/Roma ecc. vero? Perché qui abbiamo (non tutti, purtroppo) la FTTC 30 Mbit/s (che è ugualmente un'ottima linea).

Per la provincia si sa nulla..... 2016....forse:

ROBHANAMICI
16-08-2014, 12:36
altro cambio di modem nel giro di 8 mesi, ora ho il telsey bianco, speriamo sia l'ultimo :D :D

KuWa
16-08-2014, 14:53
Ciao ragazzi...ci sono anche io con la ultrafibra, un po' deluso...solo 95 in down e 10 in up :D (scherzo..)

Ho una domanda, come modem mi hanno dato un Technicolor TG1100 che sembra un ottimo apparato ma....il wifi mi sembra un po' lento.

Ho tutti gli apparati collegati in n ma lui dalle impostazioni mi da comunque b/g/n e non posso bloccarlo in n, se faccio uno speedtest da wifi anche vicino al modem mi da un 40/8, se lo faccio via cavo 95/10....

il wifi di quel router fa schifo... collegaci un access point.

pakal77
13-09-2014, 17:08
Ciao gente!! Ho un amico che ha messo la fibra 100/10 e vuole mettere un router wifi più potente che quello di Fastweb fa pena, cosa consigliate?


Pak

luponata
13-09-2014, 18:33
Ciao gente!! Ho un amico che ha messo la fibra 100/10 e vuole mettere un router wifi più potente che quello di Fastweb fa pena, cosa consigliate?


Pak

RT-N66U

pakal77
13-09-2014, 18:54
RT-N66U


Bella bestia ;)

Ci sono problemi particolari di configurazione per metterlo in cascata ?

Grazie luponata


Pak

luponata
13-09-2014, 22:20
Bella bestia ;)

Ci sono problemi particolari di configurazione per metterlo in cascata ?

Grazie luponata


Pak



su questo non ti posso aiutare :D

Alex-Murei
14-09-2014, 15:14
Qualcuno ha problemi con easybytez?
Io non riesco piu ad accedere nemmeno cambiando dns .....

DarkNiko
14-09-2014, 16:02
Qualcuno ha problemi con easybytez?
Io non riesco piu ad accedere nemmeno cambiando dns .....

Ahi ahi ahi, piratone piratone.....:D :D

pakal77
14-09-2014, 16:20
Ahi ahi ahi, piratone piratone.....:D :D


Hahaha


Pak

Alex-Murei
14-09-2014, 16:34
C'è chi fa di peggio io lo faccio a scopo personale ;)

Qualcuno saprebbe aiutarmi ?

pakal77
14-09-2014, 16:53
Ma voi possessori di fibra usate tutti il router/hag di FW possibile che nessuno lo utilizzi solo come modem e ci abbia collegato un router serio ?


Pak

Alex-Murei
14-09-2014, 16:56
io ho messo un router TP-Link 1043 ......

Teo28
14-09-2014, 16:56
Ciao a tutti,

ma in caso di abbonamento Joy che offre esclusivamente la fibra 100/10 che hag fastweb viene dato ?

pakal77
14-09-2014, 17:33
io ho messo un router TP-Link 1043 ......


Che impostazioni hai dovuto settare?


Pak

DarkNiko
14-09-2014, 19:28
C'è chi fa di peggio io lo faccio a scopo personale ;)

Qualcuno saprebbe aiutarmi ?

Pinocchio ti fa una sega a due mani. :D

Scherzi a parte, la legge italiana parla chiaro, mi fa specie che tu non la conosci o fai finta di non conoscerla e tra l'altro sei palesemente off-topic.

Tuttavia per rispondere al tuo appello, io uso i DNS di Google e la pagina si apre correttamente, ma siamo palesemente off-topic.

Alex-Murei
14-09-2014, 20:00
cmq per la cronaca a volte va e spesso non va' ... mistero

luponata
14-09-2014, 20:25
Ciao a tutti,

ma in caso di abbonamento Joy che offre esclusivamente la fibra 100/10 che hag fastweb viene dato ?

Technicolor TG1100, non sono sicuro al 100% comunque, ma rispetto agli altri technicolor 5** e 7** è l'unico che ha l'entrata in fibra

Valerio5000
14-09-2014, 23:59
Provando a scaricare dal sito debian per utenti fastweb una ISO com'è secondo voi in wifi una media di 2,8 MB/s ?

Teo28
15-09-2014, 01:10
Technicolor TG1100, non sono sicuro al 100% comunque, ma rispetto agli altri technicolor 5** e 7** è l'unico che ha l'entrata in fibra


Ok grazie mille, secondo voi avendo una centralina dell'allarme con combinatore telefonico non essendo sicuro al 100% che funzioni con la tecnologia VoIP può convenire che mantenga con Telecom l' abbonamento per il telefono e fare a parte con fastweb per avere solamente la fibra ottica 100 ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pertusa
15-09-2014, 11:53
Ok grazie mille, secondo voi avendo una centralina dell'allarme con combinatore telefonico non essendo sicuro al 100% che funzioni con la tecnologia VoIP può convenire che mantenga con Telecom l' abbonamento per il telefono e fare a parte con fastweb per avere solamente la fibra ottica 100 ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

@teo informati bene con fastweb...perchè se hai in cantina i "nuovi" scatoli metroweb...e non i catalist fastweb, non ti attiveranno mai.

Se hai i nuovi scatoli mertoweb potrai attivare vodafone o infostrada...se hai anche gli scatoli telecom potrai abbonarti anche ad essa.

Ti conviene ...farti un giro tra gli operatori...per capire meglio.

Teo28
15-09-2014, 12:05
@teo informati bene con fastweb...perchè se hai in cantina i "nuovi" scatoli metroweb...e non i catalist fastweb, non ti attiveranno mai.

Se hai i nuovi scatoli mertoweb potrai attivare vodafone o infostrada...se hai anche gli scatoli telecom potrai abbonarti anche ad essa.

Ti conviene ...farti un giro tra gli operatori...per capire meglio.

Si nelle cantine ci sono gli scatoli della Metroweb/Metrobit perchè dici che non mi attiveranno mai ?

pertusa
15-09-2014, 12:15
Perchè, a quanto pare , fastweb, non sta più attivando nuove utenze con metroweb, continua ad usare la sua rete ...ma non attiva più con loro nuove utenze , ove non siano gia presenti i loro catalist. (e hanno smesso di metterli anni fà)
Ti puoi togliere il dubbio chiamando fastweb e verificando questa cosa, quando io li chiamai ...3 mesi fa ...mi risposero picche.

Teo28
15-09-2014, 12:21
Perchè, a quanto pare , fastweb, non sta più attivando nuove utenze con metroweb, continua ad usare la sua rete ...ma non attiva più con loro nuove utenze , ove non siano gia presenti i loro catalist. (e hanno smesso di metterli anni fà)
Ti puoi togliere il dubbio chiamando fastweb e verificando questa cosa, quando io li chiamai ...3 mesi fa ...mi risposero picche.

Li ho contatti e ho anche verificato sul sito che c'è alla prima pagine di questo topic, ed in entrambi i casi mi hanno detto che è disponibile e attivabile la fibra 100/10 in tecnologia FTTH...

Poi non mi hanno specificato se verrà utilizzato la struttura metroweb oppure la loro :mbe:

Sicuramente poi in cantina non ho i catalyst fastweb e neanche lo scatolo di Telecom, ma solo Metroweb.

pertusa
15-09-2014, 12:27
Li ho contatti e ho anche verificato sul sito che c'è alla prima pagine di questo topic, ed in entrambi i casi mi hanno detto che è disponibile e attivabile la fibra 100/10 in tecnologia FTTH...

Poi non mi hanno specificato se verrà utilizzato la struttura metroweb oppure la loro :mbe:

Sicuramente poi in cantina non ho i catalyst fastweb e neanche lo scatolo di Telecom, ma solo Metroweb.

Ottimo, o hanno cambiato politica...o eri già da prima attivabile.



Attenzione che non ti propongano una FTTS.

TI confermo che da me , ho appena verificato, e ho gli scatoli metroweb...non danno FTTH ma solo DSL.

luponata
15-09-2014, 12:31
Li ho contatti e ho anche verificato sul sito che c'è alla prima pagine di questo topic, ed in entrambi i casi mi hanno detto che è disponibile e attivabile la fibra 100/10 in tecnologia FTTH...

Poi non mi hanno specificato se verrà utilizzato la struttura metroweb oppure la loro :mbe:

Sicuramente poi in cantina non ho i catalyst fastweb e neanche lo scatolo di Telecom, ma solo Metroweb.

Ottimo, o hanno cambiato politica...o eri già da prima attivabile.



Attenzione che non ti propongano una FTTS.

TI confermo che da me , ho appena verificato, e ho gli scatoli metroweb...non danno FTTH ma solo DSL.

anche a me hanno risposto cosi dopo.. alla fine sono dei balordi.. che senso ha pubblicizzare le offerte in fibra, quando poi chi ha la fibra è gia abbonato..chi ha l'adsl non avrà mai la fibra, quando capita che metroweb ti copre.. non ti attivano comunque.. poi scrivono su facebook "ci impegneremo sempre per offrire un servizio migliore ai nostri clienti" ipocriti

il mio vicino conosce qualcuno a fastweb.. vediamo cosa riesce a fare.. perchè i dns bloccati di vodafone, anche se aggirabili rompono.. uniti all' ip dinamico..

Teo28
15-09-2014, 13:12
Oltre a controllare in cantina ho anche guardato nella scatola di smistamento che ho sul pianerottolo, e ho trovato una diramazione Metroweb che va a finire proprio dal mio vicino che per l'appunto ha Fastweb...

Poi non so potrebbe essere che all'interno dello scatolotto Metroweb in cantina ci sia al suo interno roba marchiata Fastweb.

@luponata hai MP ;)

luponata
15-09-2014, 13:59
Oltre a controllare in cantina ho anche guardato nella scatola di smistamento che ho sul pianerottolo, e ho trovato una diramazione Metroweb che va a finire proprio dal mio vicino che per l'appunto ha Fastweb...

Poi non so potrebbe essere che all'interno dello scatolotto Metroweb in cantina ci sia al suo interno roba marchiata Fastweb.

@luponata hai MP ;)

ma il cavo che passa dallo scatolo metroweb al tuo vicino, passa da qualche apparecchio di fastweb? tipo il catalyst?

Teo28
15-09-2014, 14:06
ma il cavo che passa dallo scatolo metroweb al tuo vicino, passa da qualche apparecchio di fastweb? tipo il catalyst?

A quanto pare no, perchè in cantina c'è lo scatolotto Metroweb (chiuso) da cui partono dei cavi che costituiscono il tratto verticale della scala del mio palazzo, poi una volta arrivato al pianerottolo vi è una scatola di derivazione ed al proprio interno c'è una diramazione Metroweb la quale da una parte va al mio vicino e poi continua per tutti i piani del palazzo.

luponata
15-09-2014, 14:10
A quanto pare no, perchè in cantina c'è lo scatolotto Metroweb (chiuso) da cui partono dei cavi che costituiscono il tratto verticale della scala del mio palazzo, poi una volta arrivato al pianerottolo vi è una scatola di derivazione ed al proprio interno c'è una diramazione Metroweb la quale da una parte va al mio vicino e poi continua per tutti i piani del palazzo.

quindi il vicino ha la fibra di fastweb senza lo switch? :confused: :confused: :mbe: :mbe:

alla fine, nel ripartitore che ho io, che è uguale a quelli in tutta milano, lo switch di fastweb non ci stà sicuremente, anche se fosse nascosto, nel tuo caso

Teo28
15-09-2014, 14:37
quindi il vicino ha la fibra di fastweb senza lo switch? :confused: :confused: :mbe: :mbe:

alla fine, nel ripartitore che ho io, che è uguale a quelli in tutta milano, lo switch di fastweb non ci stà sicuremente, anche se fosse nascosto, nel tuo caso

Per switch cosa intendi ?

luponata
15-09-2014, 16:54
Per switch cosa intendi ?

lo switch che fastweb usa per smistare la fibra nel condominio

Teo28
15-09-2014, 17:00
lo switch che fastweb usa per smistare la fibra nel condominio

C'è solamente una specie di raccordo che smista il cavo in due direzioni opposte per il collegamento dei due appartamenti.

pertusa
15-09-2014, 19:44
A quanto pare no, perchè in cantina c'è lo scatolotto Metroweb (chiuso) da cui partono dei cavi che costituiscono il tratto verticale della scala del mio palazzo, poi una volta arrivato al pianerottolo vi è una scatola di derivazione ed al proprio interno c'è una diramazione Metroweb la quale da una parte va al mio vicino e poi continua per tutti i piani del palazzo.

Ok quindi hai i cablaggi verticali di metrobit...ad ogni piano si dividono a seconda degli appartamenti da servire.

Io continuo a pensare che se hai metroweb...(nuove installazioni)...non avrai FW come operatore in fibra.

Comunque...gli altri operatori ti offrono,(vodafone, infostrada..telecom) avendo tu, i nuovi "scatoli" di metroweb...connessioni uguali a Fasteweb...anzi migliori; sia a livello di prezzo e sia di banda.


Fasteweb a livello di FTTH ormai ha fatto il suo tempo.(purtroppo)

Teo28
15-09-2014, 19:52
@Pertusa si esatto é fatto proprio così, però andando poi a guardare sul sito di ogni operatore ad esempio Vodafone e Infostrada oltre i 20 Mega non mi danno disponibilità e Telecom addirittura mi da solo disponibile ADSL a 7 Mega.

Fino ad adesso l'unica che mi offre la 100 Mbit in FTTH é solo Fastweb.


Sent from my iPhone using Tapatalk

pertusa
15-09-2014, 20:05
@Pertusa si esatto é fatto proprio così, però andando poi a guardare sul sito di ogni operatore ad esempio Vodafone e Infostrada oltre i 20 Mega non mi danno disponibilità e Telecom addirittura mi da solo disponibile ADSL a 7 Mega.

Fino ad adesso l'unica che mi offre la 100 Mbit in FTTH é solo Fastweb.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Questo mi pare ancora più strano...metrobit affitta linee a voda e a infostrada.... e in parte a telecom.

Mi viene il dubbio che tu fossi già, in qualche modo ,cablato da catalist fastweb.

Se cosi non fosse vuol dire che Fastweb ..su milano si è rimessa a cablare nuovi palazzi in fibra.

Facci sapere come va ...a finire.

Teo28
15-09-2014, 20:13
Questo mi pare ancora più strano...metrobit affitta linee a voda e a infostrada.... e in parte a telecom.



Mi viene il dubbio che tu fossi già, in qualche modo ,cablato da catalist fastweb.



Se cosi non fosse vuol dire che Fastweb ..su milano si è rimessa a cablare nuovi palazzi in fibra.



Facci sapere come va ...a finire.


Certamente ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

arkantos91
19-09-2014, 16:10
Ciao a tutti!

La scorsa settimana è venuto un agente Fastweb a casa mia per proporre l'offerta attuale.

Parlando delle soluzioni fibra ottica, le uniche a cui sarei interessato, è emerso che nella mia zona è possibile attivare l'Ultra Fibra.

La cosa strana è però che il tizio ha detto, contrariamente a quanto pensavo, che l'Ultra Fibra (ossia i 100/10) non è solo FTTH, ma la si può avere anche in modalità FTTS.

Il palazzo in cui abito ha 20 anni e non dispone sicuramente di cavi in fibra ottica, ma tradizionale rame, quindi va da sé che mi potrebbero attivare questa "presunta" Ultra Fibra 100 Mb FTTS.

Ora: il signorino Fastweb mi ha raccontato una balla con la storia dell'Ultra Fibra o è davvero possibile comunque superare i 20 Mb della FTTS tradizionale attivando Ultra Fibra e viaggiando comunque su rame nell'ultimo tratto fino a casa (sui 200 metri)?

arkantos91
19-09-2014, 16:20
Non mi ricordo bene la differenza tra le due tecnologie, ma posso dirti che il mio palazzo ha quasi 70 anni, e ho l'ultra fibra.

In cantina c'è lo scatolotto fastweb, da li hanno tirato fino a casa mia al quarto piano la fibra.

A me invece ha detto che non faranno alcun intervento... dal cabinet a 200 metri dal cancello fino al terzo piano di casa mia ci sarà il rame.

Ecco perché chiedevo: ha senso avere Ultra Fibra se poi comunque l'ultimo tratto è rame? Che valori posso aspettarmi di ottenere?

brendoo011
19-09-2014, 16:22
A me invece ha detto che non faranno alcun intervento... dal cabinet a 200 metri dal cancello fino al terzo piano di casa mia ci sarà il rame.

Ecco perché chiedevo: ha senso avere Ultra Fibra se poi comunque l'ultimo tratto è rame? Che valori posso aspettarmi di ottenere?

Innanzi tutto devi vedere i tuoi valori attuali.
Puoi cambiare qualche Ms e un download maggiore ma sempre la siamo.
Se fosse FULL Fibra il gioco varrebbe la candela.
C'è la prova gratuita comunque... Se ti trovi male la togli .

juma93
19-09-2014, 16:25
[...]
Ora: il signorino Fastweb mi ha raccontato una balla con la storia dell'Ultra Fibra o è davvero possibile comunque superare i 20 Mb della FTTS tradizionale attivando Ultra Fibra e viaggiando comunque su rame nell'ultimo tratto fino a casa (sui 200 metri)?

Si*, e questo è il thread che cerchi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767).

* Il profilo di porta ha una portante massima di 105mbps, ma essendo una DSL la velocità è in ogni caso soggetta alle condizioni della linea in rame. Comunque le sue potenzialità sono decisamente superiori rispetto ai 20 mega di base, e solitamente non ha problemi a raggiungere almeno 70-80mbps (vedi grafico (http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png)).

luponata
20-09-2014, 15:28
Questo mi pare ancora più strano...metrobit affitta linee a voda e a infostrada.... e in parte a telecom.



Mi viene il dubbio che tu fossi già, in qualche modo ,cablato da catalist fastweb.



Se cosi non fosse vuol dire che Fastweb ..su milano si è rimessa a cablare nuovi palazzi in fibra.



Facci sapere come va ...a finire.


Se è cosi, purtroppo il nome delle zone di espansione di FW, non ci è dato saperle..

Comunque io ho inviato il modulo cambio technologia a fastweb, ed è in lavorazione, nonostante sia coperto solo da wind e vodafone sotto il profilo commerciale

Pirullo
20-09-2014, 17:49
Ora: il signorino Fastweb mi ha raccontato una balla con la storia dell'Ultra Fibra o è davvero possibile comunque superare i 20 Mb della FTTS tradizionale attivando Ultra Fibra e viaggiando comunque su rame nell'ultimo tratto fino a casa (sui 200 metri)?

Io sono nella stessa situazione, FTTS e 100 mt circa di rame fino a casa; aggancio una portante di 70M ed ho uno speedtest di 65; in UL 10 fisso. Ciao

j0r
24-09-2014, 15:31
io sto aspettando il tecnico che viene per il cablaggio della fibra... sono già venuti ma per mia sfortuna era la squadra con le scale piccole..(no comment) -.- il mio palazzo è abbastanza alto e quindi necessitano scale alte.. detto ciò da allora tutti morti.. come diavolo faccio a richiedere un nuovo appuntamento? sto provando da twitter ma la solita risposta loro è stata Ciao, inoltriamo sollecito al reparto competente. Ti ricontatteranno appena possibile. Grazie e buona giornata... c'è qualcuno che lavora qui in fastweb che può aiutarmi?

Grazie

luponata
03-10-2014, 14:00
Se è cosi, purtroppo il nome delle zone di espansione di FW, non ci è dato saperle..

Comunque io ho inviato il modulo cambio technologia a fastweb, ed è in lavorazione, nonostante sia coperto solo da wind e vodafone sotto il profilo commerciale


Nisba, mi sono abbonato alla 300 di vodafone

luponata
03-10-2014, 15:52
Milano Santa Giulia/Rogoredo Zona4


Fate il test dal sito vodafone non da GEA, perchè nel primo mi dava la fibra, nel secondo l'adsl


Non funge come l'AVT di fastweb dove entrambi i database sono uguali, se non lo stesso

pierodj
03-10-2014, 19:51
Non funge come l'AVT di fastweb dove entrambi i database sono uguali, se non lo stesso

insomma, a me è capitato di trovare delle discrepanze anche su AVT fastweb e sito :fagiano:

cmq, qualcuno ha problemi con FW stasera a Milano? a me dalle 7 e mezza non va né internet né telefono :rolleyes:

pierodj
04-10-2014, 10:11
Nessun disservizio con Fastweb, zona 8.
da me continua a non andare, oggi pomeriggio arriva il tecnico :muro:

Comunque da me l'unica fibra che arriva è solo FW
come nella maggior parte di Milano peraltro :fagiano:

pierodj
04-10-2014, 16:44
Che per carità va benissimo e siamo anche fortunati, io ho la 100/10 e vado a 96/10...ma pensare di avere anche la fibra telecom in cantina e sapere che non è "allacciata"...sa di soldi spesi per nulla.

ah sicuramente, io ho la 10 mega dal 2008, con oggi è la seconda volta che ho chiamato l'assistenza, la prima mi staccarono per sbaglio dal catalyst, oggi si era semplicemente fuso l'hag (sostituito con un Telsey) :D

luponata
04-10-2014, 22:17
da me continua a non andare, oggi pomeriggio arriva il tecnico :muro:



come nella maggior parte di Milano peraltro :fagiano:


Teoricamente le linee fastweb sono sotto fibra metroweb, quindi dove c'è metroweb ci sono anche vodafone e wind

Nexus 6
05-10-2014, 10:19
Ragazzi, mi date qualche info generali please.

Un mio amico che studia a Pisa ha fatto richiesta Fastweb Fibra 100, mi h detto che pagherà 35€ dopo i mesi di promozione, quindi presumo abbiamo fatto JET.
Ora, la richiesta l'ha fatta al negozio, gliela attiveranno (a parole) tra 10-12 giorni, mentre se la faceva online mi ha detto che se ne parlava dopo 30-40 giorni. Gli hanno detto gli daranno una banda di 50Mb per testare, se va bene poi aumenteranno. Mi sembra strana questa cosa, FTTH che ti devi testare? Aggancio io con FTTC telecom 110Mb, mah.

Comunque, secondo voi quanto dovrà aspettare, che prestazioni avrà, latenza, IP PUBBLICI, problemi, assistenza, prestazioni costanti, reali? Modem/Router per forza il loro? Grazie mille e scusate se non spolvero il topic ma non c'è un sunto al primo post e sono troppe pagine.

Psyred
05-10-2014, 10:27
A Pisa non c'è FTTH, la 100 Mb di Fastweb lì è in VDSL2/FTTC.

Nexus 6
05-10-2014, 10:37
...me l'ha confermato ora -.-, sempre informazioni a metà mi dice, e quelle che mi dice sono pure sbagliate! :mad: :D

Per il resto invece, le domande...e poi in FTTC che banda offrono, sul sito parla solo di adsl e ftth.

Grazie per la risposta :)

Psyred
05-10-2014, 10:57
...me l'ha confermato ora -.-, sempre informazioni a metà mi dice, e quelle che mi dice sono pure sbagliate! :mad: :D

Per il resto invece, le domande...e poi in FTTC che banda offrono, sul sito parla solo di adsl e ftth.

Grazie per la risposta :)

In FTTC propongono il profilo base 20/10 Mb, e (fino a) 100/10 Mb. FTTH è presente solo in alcune zone di 6-7 città italiane, quelle coperte 10-15 anni fa dalla rete storica in fibra di Fastweb.
Comunque ti conviene postare nel thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767).

Nexus 6
05-10-2014, 11:00
E a sto punto si, grazie mille :)

ubuntolaio
05-10-2014, 11:56
fastweb rimodulerà l'offerta FTTH per competere con Vodafone sulla 300 mega?

xveilsidex
05-10-2014, 12:30
fastweb rimodulerà l'offerta FTTH per competere con Vodafone sulla 300 mega?

quoto, me lo chiedevo anch'io!

Galder
05-10-2014, 13:20
fastweb rimodulerà l'offerta FTTH per competere con Vodafone sulla 300 mega?

Sono di Bari, ed ho l'FTTH di fastweb da quasi 10 anni...per upgradare le linee andrebbero cambiati i catalyst, visto che con quelli attuali gia x avere la 100mbit va applicata una patch....ogni catalyst ha 24 porte di cui solo 6 (patchate) vanno a 100....l'infrastruttura è p2p e non GPON come Vodafone.....spero upgradino, ma sono pessimista :(

luponata
06-10-2014, 00:51
Non montano piu catalyst nelle nuove zone di copertura, figuriamoci se faranno degli upgrade..

La filosofia fastweb è finche và, và..

Devono cambiare nettamente pensiero, a discapito di quanto scrive il supporto: "ci impegneremo sempre per migliorare il servizio per i nostri clienti" che fino a adesso è stato proporre la fibra 100 a chi già c'e l'aveva da anni, e rispondere: la tua città non è nella lista delle future coperture.. E a chi già ci abitava: miracolosamente la tua ZONA non è tra le future aree di copertura.., a chi non l'avrebbe mai avuta, almeno non la FTTH

Non so di chi sia la colpa, forse swisscom, se volete un upgrade, da quanto ho tratto dalle mie conclusioni con il supporto, è piu probabile che lo otteniate tramite la futura copertura della VDSL + vectoring, si anche se gia avete la FTTH,

Guarda caso, con il tecnico commmerciale, la discussione si è trasformata in: "da consumatore a consumatore"

PS: l'infrastruttura FW era P2P, adesso, visto che sono operatori in fibra per "eredità" siccome metroweb, la stessa società che offriva (e che lo fa ancora per la vecchia infrastruttura) fibra spenta a FW, ora lo fa a vodafone e wind tramite il GPON, siccome costa meno, sempre meglio della VDSL, ma FW non vuole saperne.. Sempre che sia uno dei motivi

xveilsidex
06-10-2014, 09:47
fastweb se avesse perseverato con il progetto che iniziò negli anni 2000, con ftth ovunque, a quest'ora si sarebbe trovata un'infrastruttura a prova di futuro...sbaragliando la concorrenza!

Psyred
06-10-2014, 09:57
Stavo giusto scrivendo la stessa cosa... Ha anche il grave torto di esser sempre andata dietro a Telecom nei suoi progetti: dieci anni fa preferendo l'adsl alla fibra FTTH, oggi coprendo anche i grossi centri con una tecnologia già superata :nono:

skull_kid_91
06-10-2014, 14:29
Ciao mi chiamo matteo scrivo da livorno (Toscana) sarà 1 anno e mezzo che ho un contratto joy con fastweb 100 mega con ultrafibra premetto che non sono ftth:muro: comunque veniamo a noi,dopo 1000 chiamate segnalazioni ecc ecc a fw non ho risolto nulla per il problema della mia connessione,ping sui 50-60 e 10-50 mega down e 6-9 mega up,ovviamente con cavo ethernet,facendo un ping verso goggle mi da 30 ms al massimo,ma su ookla sempre 50-70,ho provato con iptc optimizer ma non fa un emerita mazza.Francamente dei mega non mi interessa vorrei solo un ping decente magari sui 20 per il gaming on-line su ps3 modem o router o hag o come si chiama è un technicolor tg 589 vn3 v,prima avevo un contratto jet e pingava alle volte sui 30.Perdonatemi se non è la sezione giusta:help:

j0r
08-10-2014, 12:01
da oggi anche io sono in fibra :P

http://www.speedtest.net/result/3816825931.png
http://www.pingtest.net/result/107946339.png

sono in ftth.. secondo voi si può ottenere di piu' ? ho visto gente che arriva anche a 95-96...
altra cosa mi è stato montato il modem technicolor tg1100.. da li è possibile vedere quanto riesco ad agganciare?

j0r
08-10-2014, 12:30
Stesso modem mio, ma come valori sono sui 93/94 - 10 in up e 2ms di ping...sei via cavo? Dal modem non vedi la rete..

qst è da roma

http://www.speedtest.net/result/3816984642.png

si sono via cavo.. volevo sapere se è possibile vedere dal gateway del modem quanto ho agganciato.. ho visto un po tutte le opzioni ma non l'ho trovato.. poi cosa strana è che in wifi prendo 20 mb.. e vedendo dalle opzioni il wifi è attivo a 54mbps com'è possibile?

mancio23
08-10-2014, 13:44
qst è da roma

http://www.speedtest.net/result/3816984642.png

si sono via cavo.. volevo sapere se è possibile vedere dal gateway del modem quanto ho agganciato.. ho visto un po tutte le opzioni ma non l'ho trovato.. poi cosa strana è che in wifi prendo 20 mb.. e vedendo dalle opzioni il wifi è attivo a 54mbps com'è possibile?

54mbps indica che stai usando la specifica G (802.11g) quindi un protollo ormai sorpassato che appunto nella realtà non supera i 20mbps, ti consiglio di usare almeno la specifica N 300mbps, se il tuo portatile non la supporta compra un adattatore usb che costa una decina di euro.

j0r
08-10-2014, 13:46
54mbps indica che stai usando la specifica G (802.11g) quindi un protollo ormai sorpassato che appunto nella realtà non supera i 20mbps, ti consiglio di usare almeno la specifica N 300mbps, se il tuo portatile non la supporta compra un adattatore usb che costa una decina di euro.

cm faccio a cambiarlo? dal gateway non mi fa fare nulla.. dal myfastpage?

mancio23
08-10-2014, 13:49
cm faccio a cambiarlo? dal gateway non mi fa fare nulla.. dal myfastpage?

qual è il modello che stai utilizzando così vediamo cosa supporta, se ti connetti a 192.168.1.254 non ti fa fare niente?

j0r
08-10-2014, 13:50
qual è il modello che stai utilizzando così vediamo cosa supporta, se ti connetti a 192.168.1.254 non ti fa fare niente?

certo..

http://i.imgur.com/TabLxfc.jpg

mancio23
08-10-2014, 13:53
certo..



come vedi tipo interfaccia è impostato a 802.11b/g/n quindi è corretto, il problema potrebbe essere il portatile, qual è il modello?
EDIT: è strano però che dia solo 54mbps pensovo che tu intendessi quella nelle statistiche della scheda wireless
vedo in alto che si trova un link configura prova a usarlo

j0r
08-10-2014, 13:54
come vedi tipo interfaccia è impostato a 802.11b/g/n quindi è corretto, il problema potrebbe essere il portatile, qual è il modello?

ma le impostazioni non sono dal portatile.. sono proprio dal modem.. quindi è prp fastweb che ha impostato 54 mbps
edit.. non mi fa fare nulla neanche nel configura

mancio23
08-10-2014, 13:59
ma le impostazioni non sono dal portatile.. sono proprio dal modem.. quindi è prp fastweb che ha impostato 54 mbps

leggi l'EDIT che ho fatto.

j0r
08-10-2014, 14:22
leggi l'EDIT che ho fatto.

sono riuscito a risolvere.. con un po di smanettamenti.. ora mi segna 130 mbps.. :D quindi da questo modem non è possibile vedere quanto ho agganciato?