PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41

severance
06-07-2021, 10:04
Campa cavallo... è da più di un anno che io ho copertura OpenFiber, ma mi hanno lasciato fu FTTC. E di migrazione non ne vogliono neanche sentire parlare.

Alla faccia del "i vecchi clienti per noi sono come i nuovi clienti".Purtroppo la linea su openfiber è come se fosse in affitto, quindi controproducente per loro.

Io nel vecchio domicilio ero passato da ADSL, poi 100 mbit e infine ftth tutto gratis perché su flashfiber..

Purtroppo se gli conviene lo fanno, altrimenti l unica è disdetta e nuova sottoscrizione

lollapalooza
06-07-2021, 10:48
Purtroppo se gli conviene lo fanno, altrimenti l unica è disdetta e nuova sottoscrizione

Infatti è quello che mi hanno detto, ma non ho nessuna intenzione di farlo, visto che andrei a pagare di più (ho linea solo dati, ed adesso invece devo fare per forza anche la voce).

`CrAcK`
06-07-2021, 11:02
Buongiorno a tutti, sto per cambiare casa (orientativamente i primi di settembre) ed è coperta da FTTH (sia Flashfiber sia da OpenFiber). Vorrei abbonarmi a Fastweb (su rete proprietaria) utilizzando il mio modem... come funziona in questo caso l'attivazione? Il giorno che viene il tecnico gli dico che mi deve montare l'ONT o la richiesta di utilizzo del mio modem va espressa in fase di stipula del contratto? Grazie mille per i contributi ;)

severance
06-07-2021, 11:06
Buongiorno a tutti, sto per cambiare casa (orientativamente i primi di settembre) ed è coperta da FTTH (sia Flashfiber sia da OpenFiber). Vorrei abbonarmi a Fastweb (su rete proprietaria) utilizzando il mio modem... come funziona in questo caso l'attivazione? Il giorno che viene il tecnico gli dico che mi deve montare l'ONT o la richiesta di utilizzo del mio modem va espressa in fase di stipula del contratto? Grazie mille per i contributi ;)Ciao se ben ricordo in fase stipula contratto devi dire che vuoi utilizzare il modem proprietario, ma dovresti trovare tutto compilando la domanda di richiesta abbonamento

muffetta
06-07-2021, 13:39
A me oggi hanno detto che per avere (per quel che serve) l’upgrade a 2,5, mi devo sostituire il fastgate perché è 1.0

Confermo, io avevo il fastgate con lo stick laterale e per passare alla 2.5 mi han prima cambiato il fastgate dandomi quello con l'ONT integrato

Fermi tutti! Cliente fastweb da febbraio, upgradato a 2,5 gbit circa un mese e mezzo fa, da stasera upload a 300!

https://i.ibb.co/grmPzdM/20210706-031637.jpg (https://ibb.co/grmPzdM)

https://i.ibb.co/F3YYj47/20210706-031907.jpg (https://ibb.co/F3YYj47)

Buone notizie direi...

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Anche io son stato "promosso" ai 300 mb in up da domenica sera

Xdanidani81
06-07-2021, 17:10
Ragazzi ma un modo di disattivare ipv6 esiste?perché con alcuni dispositivi ,tipo xbox,la velocità crolla
PS ho il nexxt

FulValBot
06-07-2021, 17:56
Ragazzi ma un modo di disattivare ipv6 esiste?perché con alcuni dispositivi ,tipo xbox,la velocità crolla
PS ho il nexxt

Sta nella pagina del modem

e confermo che provoca crolli di velocità random (e con qualunque sito esso sia)

severance
06-07-2021, 21:48
Quali settaggio e meglio fare? L unico che ho trovato è

ipv6 su LAN

E l ho disabilitato

Altri settaggi ipv6 non ne vedo da disabilitare

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

FulValBot
06-07-2021, 23:14
E' quello

Xdanidani81
06-07-2021, 23:35
Non sono riuscito a trovarlo,sapete dove si trova di preciso,accedo al modem nexxt da browser tramite indirizzo ip e abilito impostazione avanzate

FulValBot
07-07-2021, 16:17
Andando nelle impostazioni avanzate devi andare in basso alla fine della pagina, è l'ultima opzione


comunque almeno da me sembra che il problema sia causato anche dalla presenza di Radmin (è un'app VPN); se tengo totalmente disattivata la rete di quest'ultima sembra si risolva totalmente, quindi dovrò fare altre prove rimettendo l'IPv6


ps: la lentezza random di questo forum rimarrà tale e quale con qualunque tipo di connessione...



edit: mio fratello lamenta problemi con Twitch... a sto punto comincio a credere che ci siano grossi problemi con Fastweb...

edit2: Alexa s'era impallato... Va a finire che dovrò contattarli

porfax
09-07-2021, 10:58
Fermi tutti! Cliente fastweb da febbraio, upgradato a 2,5 gbit circa un mese e mezzo fa, da stasera upload a 300!

https://i.ibb.co/grmPzdM/20210706-031637.jpg (https://ibb.co/grmPzdM)

https://i.ibb.co/F3YYj47/20210706-031907.jpg (https://ibb.co/F3YYj47)

Buone notizie direi...

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Upload portato a 300mbit anche a me stamattina, linea ftth flashfiber da un paio di anni.

https://www.speedtest.net/result/c/06ba403d-408e-4ba8-a9fe-919cae79421a.png (https://www.speedtest.net/result/c/06ba403d-408e-4ba8-a9fe-919cae79421a)

glaucos
09-07-2021, 11:16
Voi che siete stati passati a 300 in upload, potete dirci di che città siete per farci un'idea se lo fanno a zone o a macchia di leopardo?

Se non volete dirlo, pazienza :)

porfax
09-07-2021, 11:25
Voi che siete stati passati a 300 in upload, potete dirci di che città siete per farci un'idea se lo fanno a zone o a macchia di leopardo?

Se non volete dirlo, pazienza :)

Roma

lomaxi72
09-07-2021, 12:42
Voi che siete stati passati a 300 in upload, potete dirci di che città siete per farci un'idea se lo fanno a zone o a macchia di leopardo?

Se non volete dirlo, pazienza :)

Passato a 300 in UL anche io da qualche giorno. Ostia

mr_hyde
09-07-2021, 21:27
Dopo aver visto questi speed-test per curiosità ne ho lanciato uno anche io e con sorpresa vedo anche io il 297 in up.

Sono di Genova.

Versione firmware fastgate: 18.3.n.0466_FW_227_FGA2130 (MediaAccess FGA2130FWB di Technicolor) nel caso a qualcuno possa interessare

severance
09-07-2021, 21:30
Voi che siete stati passati a 300 in upload, potete dirci di che città siete per farci un'idea se lo fanno a zone o a macchia di leopardo?



Se non volete dirlo, pazienza :)Certamente, torino

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

glaucos
09-07-2021, 22:34
Quindi Roma, Ostia, Genova, Torino, Bergamo... grazie :)

EDIT: aggiungo man mano che arrivano altre notizie, poi ogni tanto faccio un post nuovo riassuntivo.

muffetta
10-07-2021, 06:05
Voi che siete stati passati a 300 in upload, potete dirci di che città siete per farci un'idea se lo fanno a zone o a macchia di leopardo?

Se non volete dirlo, pazienza :)

Bergamo

lomaxi72
10-07-2021, 08:08
Quindi Roma, Ostia, Genova, Torino, Bergamo... grazie :)

EDIT: aggiungo man mano che arrivano altre notizie, poi ogni tanto faccio un post nuovo riassuntivo.

Ostia alla fine è sempre comune di Roma. Anche se a 30 km dal centro. Ho specificato per indicare meglio la zona. Proprio perchè Roma è enorme e non tutte le zone sono coperte allo stesso modo.

severance
11-07-2021, 02:23
Nella fastpage vedo che se inseriamo la mail è possibile essere avvisati quando il nuovo modem sarà disponibile anche per i vecchi clienti: chi lo ha che ne pensa? Lo consigliate?

rafbird
11-07-2021, 10:46
Buongiorno a tutti,
sto valutando il passaggio da FTTC Tiscali (su rete Fastweb) alla FTTH Fastweb.
Avrei un paio di domande:

1) mediamente in quanto tempo avviene il passaggio e c'è il rischio di un tempo lungo di assenza servizio tra la chiusura della FTTC Tiscali e l'attivazione della FTTH Fastweb?

2) Sarei orientato per la formula NeXXt Casa Light (non mi interessano le telefonate incluse), che però non prevede il modulo aggiuntivo di booster in mesh del wifi (previsto invece nell'offerta con telefonate incluse). Sapete se Fastweb consente di acquisirlo successivamente e separatamente, senza cambiare offerta?

Grazie.

muffetta
13-07-2021, 10:42
Buongiorno a tutti,
sto valutando il passaggio da FTTC Tiscali (su rete Fastweb) alla FTTH Fastweb.
Avrei un paio di domande:

1) mediamente in quanto tempo avviene il passaggio e c'è il rischio di un tempo lungo di assenza servizio tra la chiusura della FTTC Tiscali e l'attivazione della FTTH Fastweb?

2) Sarei orientato per la formula NeXXt Casa Light (non mi interessano le telefonate incluse), che però non prevede il modulo aggiuntivo di booster in mesh del wifi (previsto invece nell'offerta con telefonate incluse). Sapete se Fastweb consente di acquisirlo successivamente e separatamente, senza cambiare offerta?

Grazie.

Per il punto 1 non credo rimarrai senza linea (se non mentre stanno tirandoti la fibra in casa) perché se chiedi la NP la linea viene disattivata solo dopo l'attivazione della nuova.
Se invece chiedi una nuova linea la vecchia la disattivano quando lo chiedi tu, e se sei disposto ad avere per qualche gg 2 linee attive in casa non dovresti mai avere buchi.

DomFel
19-07-2021, 18:15
Scusate qualcuno con Nexxt ed è riuscito a cambiare i DNS e/o disattivare il DHCP usando un PiHole? Grazie.

andreamit
20-07-2021, 00:30
Ok aiutatemi a risolvere un mistero. Ho avuto problemi all'improvviso di punto in bianco in qbittorrent/jdownloader2 di download di torrent o file hosting con servizi premium (quindi senza problemi di limiti banda) che iniziavano sparati a full banda e poi dopo poco si piantavano bloccati a pochi kb. Resettando il client in questione rifaceva lo stesso identico problema. Ho iniziato a pensare che fastweb facesse throttling verso torrent o simili ma sotto VPN stesso identico problema. Poi sperimentando con i vari settaggi di qbittorrent ho provato a settare una velocita' di download, da infinita a un numero x, prima sperimentando a 10% della banda e poi 100%. Ebbene quel problema in questo modo non c'e' piu. Inoltre se prima quando raggiungeva la massima velocita' sentivo le ventole del pc che aumentavano e andavano sparate (forse saliva la cpu ma devo verificare) adesso non lo fa piu' nemmeno a full banda usando qbittorrent e compagnia. (succede ancora per esempio se faccio uno speedtest)

DomFel
20-07-2021, 18:08
Ok aiutatemi a risolvere un mistero.
Si chiama bufferbloat.

Dark.Wolf
20-07-2021, 18:53
Buonasera ragazzi, una domanda sempre in merito ai traslochi di linea: è possibile fare un downgrade da FTTH su Flashfiber a FTTC senza perdere l'ip pubblico assegnato? La casa nuova non è coperta dalla FTTH.

Grazie

severance
21-07-2021, 10:43
Ok aiutatemi a risolvere un mistero. Ho avuto problemi all'improvviso di punto in bianco in qbittorrent/jdownloader2 di download di torrent o file hosting con servizi premium (quindi senza problemi di limiti banda) che iniziavano sparati a full banda e poi dopo poco si piantavano bloccati a pochi kb. Resettando il client in questione rifaceva lo stesso identico problema. Ho iniziato a pensare che fastweb facesse throttling verso torrent o simili ma sotto VPN stesso identico problema. Poi sperimentando con i vari settaggi di qbittorrent ho provato a settare una velocita' di download, da infinita a un numero x, prima sperimentando a 10% della banda e poi 100%. Ebbene quel problema in questo modo non c'e' piu. Inoltre se prima quando raggiungeva la massima velocita' sentivo le ventole del pc che aumentavano e andavano sparate (forse saliva la cpu ma devo verificare) adesso non lo fa piu' nemmeno a full banda usando qbittorrent e compagnia. (succede ancora per esempio se faccio uno speedtest)Si chiama bufferbloat.Mmm ma è un problema del PC? O di linea?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

lollapalooza
21-07-2021, 13:17
Oggi finalmente Fastweb mi ha migrato da FTTC a FTTH (sotto rete OpenFiber).

Mi hanno anche sostituito il router.
Prima avevo il Technicolor, adesso ho Huawei DN8245f2 (esteticamente è uguale al Technicolor).

L'Huawei usa la porta 4 come porta WAN.
Il test della velocità di allineamento del router viene fatto sulla vera porta WAN (che sarebbe quella DSL), quindi come risultato mi porta sempre 0.

Lo speedest fatto da CLI su Vodafone Milano mi porta circa 915 Mbit in download e 250 Mbit in upload.

Una domanda...
Io avevo IP pubblico, richiesto all'epoca quando ho attivato l'abbonamento.
Adesso ho un altro IP pubblico; prima o poi tornerò con quello precedente, oppure da oggi in poi mi resterà quello nuovo?

porfax
21-07-2021, 15:27
Io avevo IP pubblico, richiesto all'epoca quando ho attivato l'abbonamento.
Adesso ho un altro IP pubblico; prima o poi tornerò con quello precedente, oppure da oggi in poi mi resterà quello nuovo?

Quando sono passato da fttc a ftth a me l'ip pubblico è cambiato, prima avevo un 2. e adesso un 93.

FulValBot
21-07-2021, 17:43
L'ip pubblico è 2. non 93.

fabio336
21-07-2021, 18:47
Anche 93.

gabry9595
21-07-2021, 22:53
Sera a tutti, ho deciso di passare a Fastweb FTTH 2500/300 su rete proprietaria e vorrei sapere come va lo streaming, il gaming e gli instradamenti in generale? Attualmente ho W3 sempre in FTTH e non ho alcun problema sotto questo aspetto. Grazie in anticipo.

porfax
22-07-2021, 00:04
Sera a tutti, ho deciso di passare a Fastweb FTTH 2500/300 su rete proprietaria e vorrei sapere come va lo streaming, il gaming e gli instradamenti in generale? Attualmente ho W3 sempre in FTTH e non ho alcun problema sotto questo aspetto. Grazie in anticipo.

Sono da 2 anni in ftth su rete proprietaria flashfiber, mai un rallentamento o un impuntamento, non posso che consigliartela.

porfax
22-07-2021, 00:04
L'ip pubblico è 2. non 93.

Anche alcuni 93. sono pubblici.

severance
22-07-2021, 07:25
Sera a tutti, ho deciso di passare a Fastweb FTTH 2500/300 su rete proprietaria e vorrei sapere come va lo streaming, il gaming e gli instradamenti in generale? Attualmente ho W3 sempre in FTTH e non ho alcun problema sotto questo aspetto. Grazie in anticipo.Ciao, come mai cambieresti se posso chiedere?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

FulValBot
22-07-2021, 09:38
Anche alcuni 93. sono pubblici.

per essere pubblico deve coincidere quello della pagina del router e quello dei siti in cui normalmente si vede l'ip pubblico; se non coincide non è pubblico

fabio336
22-07-2021, 10:05
per essere pubblico deve coincidere quello della pagina del router e quello dei siti in cui normalmente si vede l'ip pubblico; se non coincide non è pubblico
Corrisponde.
Quì a Guidonia non è la prima volta che vedo classi di indirizzi ip pubblici che iniziano per 93.

gabry9595
22-07-2021, 10:19
Ciao, come mai cambieresti se posso chiedere?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Contestualmente devo effettuare un subentro (cambio intestatario) se fatto durante la portabilità non si dovrebbe pagare alcun costo extra e la portabilità dovrebbe andare a buon fine.

severance
22-07-2021, 11:09
Contestualmente devo effettuare un subentro (cambio intestatario) se fatto durante la portabilità non si dovrebbe pagare alcun costo extra e la portabilità dovrebbe andare a buon fine.Ah ok grazie, era per capire se ci fossero stati disservizi con openfiber o meno

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Signor Finnigan
22-07-2021, 11:25
Buongiorno sono utente su rete 2.5gbps flashfiber con fastgate gpon. Noto che al mio indirizzo mi da vendibilitá per 300mbit di upload e io attualmente sono a 200mbit. Leggevo che vari utenti hanno ricevuto l’upgrade. Volevo sapere gentilmente se é stata fatta una richiesta a fastweb o é stato automatico da parte del gestore. E in ogni caso se c’è stato un costo. Grazie anticipatamente :)

severance
22-07-2021, 12:19
Buongiorno sono utente su rete 2.5gbps flashfiber con fastgate gpon. Noto che al mio indirizzo mi da vendibilitá per 300mbit di upload e io attualmente sono a 200mbit. Leggevo che vari utenti hanno ricevuto l’upgrade. Volevo sapere gentilmente se é stata fatta una richiesta a fastweb o é stato automatico da parte del gestore. E in ogni caso se c’è stato un costo. Grazie anticipatamente :)Ciao, io avevo chiamato ma mi e stato detto che l upgrade sarebbe avvenuto in automatico, e cosi e stato. Secondo me devi solo attendere

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

lollapalooza
22-07-2021, 13:01
Quando sono passato da fttc a ftth a me l'ip pubblico è cambiato, prima avevo un 2. e adesso un 93.

L'ip pubblico è 2. non 93.

Anche 93.

Confermo... inizia con 93 anche il mio.

porfax
22-07-2021, 22:59
Ciao, io avevo chiamato ma mi e stato detto che l upgrade sarebbe avvenuto in automatico, e cosi e stato. Secondo me devi solo attendere

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk


Anche a me è stato fatto automaticamente senza alcuna richiesta da parte mia circa 15gg fa.

Signor Finnigan
25-07-2021, 15:04
Bene grazie a tutti :)

Alancarter1
27-07-2021, 06:01
A me per l’upgrade (per quello che serve avere 2,5 su una sola porta), potrà avvenire solo sostituendo sempre gratuitamente il fastgate. Ma non si sa quando, pare abbiano già finito gli upgrade a chi ha il fastgate versione successiva al mio. Invece qualcuno sa quando sarà disponibile il nuovo modem anche per i già clienti?

eureka63
27-07-2021, 12:41
Stavo valutando di passare a questo nuovo Fastweb NeXXt dal mio vecchio Telecolor, solo che quest'ultimo è fissato al muro, in alto, in un angolino vicino alla porta d'ingresso. Molto comodo, a metà da tutte le stanze e non proprio a portata di cervello, che non si sa mai.

E 'sto nuovo bogolo dove lo potrei piazzare? Di sicuro non si appende, forse potrei mettere una mensolina per appoggiarlo sopra.

Mi date qualche dritta? Qualche foto?

Di parlare con Alexa non me ne frega nulla quindi se me può benissimo stare li nell'angolino in castigo.

---------------------

EDIT: Ho chiamato ed ottenuto il passaggio a NeXXt senza cambiar HW e ho abbassato il prezzo dell'abbonamento a 29.95 ... sempre più degli altri gestori ma non volevo "rotture" in casa.

eureka63
28-07-2021, 08:20
Per chi stesse pensando a mettersi FastWeb in casa ... non dimenticate dell'opzione "Porta un amico" che è molto più conveniente che farsi il contratto da soli.

Un amico si trova facilmente ... basta cercarlo qui, ad esempio. :)

Ian1976
31-07-2021, 20:47
Voi che siete stati passati a 300 in upload, potete dirci di che città siete per farci un'idea se lo fanno a zone o a macchia di leopardo?

Se non volete dirlo, pazienza :)

Modena

Ian1976
01-08-2021, 09:51
Vorrei prendere questo nuovo modem con booster mesh aggiuntivo…
A parte il Wi-Fi 6 mi interessa anche per espandere la copertura Wi-Fi con tecnologia mesh…
Attualmente ho il fastgate con un router xr500 in cascata che gestisce tutto…
Il dubbio è se i miglioramenti siano reali oppure se è meglio tenere il router netgear?

lollapalooza
01-08-2021, 09:59
L'XR500 è sicuramente migliore.

Ian1976
01-08-2021, 13:08
L'XR500 è sicuramente migliore.

Quindi mi consigli di puntare un extender mesh da aggiungere e non dismetterlo?
Quale extender consigliate di abbinare?
Netgear? AVM? O altra marca/modello?

RaveMaster
02-08-2021, 10:30
ciao a tutti,
ho ricevuto da poco un sms da fastweb con scritto che posso richiedere la connessione ad 1Gbit. Adesso sono a 200Mbit con rame in casa.

Volevo capire che genere di intervento deve fare il tecnico in casa. Nella mail dice
"Ricordati di tenere a portata di mano una presa multipla per permettere al tecnico di collaudare subito la nuova tecnologia.
Il passaggio è completamente gratuito e ti permette di navigare fino a 1Gbps in download e 200Mbps in upload. "

Inoltre, avendo io il modem/router FastGate, me lo sostituireanno con il nuovo Nexxt?

Grazie mille

lollapalooza
02-08-2021, 10:38
Mia esperienza (passaggio FTTC -> FTTH effettuato un paio di settimane fa) con Open Fiber.

Il router me lo hanno cambiato, ma non mi hanno portato quello nuovo.
Mi hanno dato un router che esteticamente e' identico al precedente, ma e' Huawei. Il precedente era Technicolor.

Mi hanno tirato la fibra ottica dalle scale fino alla presa principale del telefono.
Questo cavo in fibra ottica e' stato collegato ad un ONT (che in pratica converte la fibra in ethernet), che ha bisogno della corrente.
Il router si collega via ethernet all'ONT.

P.S.
L'upload e' a 300.

RaveMaster
02-08-2021, 12:11
Mia esperienza (passaggio FTTC -> FTTH effettuato un paio di settimane fa) con Open Fiber.

Il router me lo hanno cambiato, ma non mi hanno portato quello nuovo.
Mi hanno dato un router che esteticamente e' identico al precedente, ma e' Huawei. Il precedente era Technicolor.

Mi hanno tirato la fibra ottica dalle scale fino alla presa principale del telefono.
Questo cavo in fibra ottica e' stato collegato ad un ONT (che in pratica converte la fibra in ethernet), che ha bisogno della corrente.
Il router si collega via ethernet all'ONT.

P.S.
L'upload e' a 300.

e se io ho il router attaccato al doppino telefonico della presa secondaria cosa dovrei fare?
non voglio mettere il router sulla presa telefonica principale perché sarebbe scomodissimo per me...

lollapalooza
02-08-2021, 12:26
Ti fai tirare la fibra fino all'altra presa.
Se non è troppo lontano penso non ti faranno storie.
Se è molto lontano forse si faranno pagare qualcosa.

RaveMaster
02-08-2021, 15:42
Ti fai tirare la fibra fino all'altra presa.
Se non è troppo lontano penso non ti faranno storie.
Se è molto lontano forse si faranno pagare qualcosa.

quando chiameranno per prendere l'appuntamento proverò a dirglielo. speriamo bene!
quindi al posto del doppino sul router dovrò mettere un cavo ethernet?
se io ho già 4 interfacce eth occupate come faccio? oppure il nuovo router avrà l'interfaccia dedicata alla rete in fibra?

tra l'altro io ho già l'ingresso in fibra sul router fastgate... non capisco perchè debbano usare un adattatore

lollapalooza
02-08-2021, 15:44
Non so... quando vengono vedi.
Nel mio caso era così.

porfax
02-08-2021, 20:17
quando chiameranno per prendere l'appuntamento proverò a dirglielo. speriamo bene!
quindi al posto del doppino sul router dovrò mettere un cavo ethernet?
se io ho già 4 interfacce eth occupate come faccio? oppure il nuovo router avrà l'interfaccia dedicata alla rete in fibra?

tra l'altro io ho già l'ingresso in fibra sul router fastgate... non capisco perchè debbano usare un adattatore


Open fiber non può funzionare con l’ont integrato nel router, devono necessariamente installare un ont openfiber da collegare in Ethernet al router.
L’ingresso in fibra diretto sul fastgate viene usato per la rete flashfiber.

ken_dong
03-08-2021, 13:18
Scusate, io ho usato fino ad oggi il FASTGATE con la scatoletta bianca di open fiber collegata ad esso , ho ftth pura. Oggi ho ricevuto il nuovo nexxt con il suo booster e volevo chiedere conferma se anche col nuovo nexxt devo usare sempre la scatoletta bianca di open fiber collegata al nexxt o basta solo il nexxt col suo booster SENZA scatoletta ( ONT? ). scusate l ignoranza coi termini e grazie, il fatto è che non vorrei far casini con la prima installazione ma forse non è così difficile. Grazie ancora, un saluto.

ken_dong
03-08-2021, 13:18
Scusate, io ho usato fino ad oggi il FASTGATE con la scatoletta bianca di open fiber collegata ad esso , ho ftth pura. Oggi ho ricevuto il nuovo nexxt con il suo booster e volevo chiedere conferma se anche col nuovo nexxt devo usare sempre la scatoletta bianca di open fiber collegata al nexxt o basta solo il nexxt col suo booster SENZA scatoletta ( ONT? ). scusate l ignoranza coi termini e grazie, il fatto è che non vorrei far casini con la prima installazione ma forse non è così difficile. Grazie ancora, un saluto.

ken_dong
03-08-2021, 13:18
Scusate, io ho usato fino ad oggi il FASTGATE con la scatoletta bianca di open fiber collegata ad esso , ho ftth pura. Oggi ho ricevuto il nuovo nexxt con il suo booster e volevo chiedere conferma se anche col nuovo nexxt devo usare sempre la scatoletta bianca di open fiber collegata al nexxt o basta solo il nexxt col suo booster SENZA scatoletta ( ONT? ). scusate l ignoranza coi termini e grazie, il fatto è che non vorrei far casini con la prima installazione ma forse non è così difficile. Grazie ancora, un saluto.

ken_dong
03-08-2021, 13:20
Messaggio triplo, ho scritto da telefonino scusate.

lollapalooza
03-08-2021, 13:24
Dipende se hai quello con ONT integrato o no.

ken_dong
03-08-2021, 13:43
Da cosa lo vedo, se posso chiedere? Io di porte sul mio nexxt vedo telefono 1 e 2, dsl una porta sola e poi quattro porte ethernet , queste ultime leggo sotto la 3 e la 4 la scritta ethernet e poi sotto la 1 e la 2 la scritta wan / ethernet. In ultimo ho una porta usb. Grazie ancora in anticipo.

lollapalooza
03-08-2021, 14:02
Se non vedi la porta per la fibra, allora immagino che non abbia l'ONT integrato.
A questo punto dovrai usare una delle porte "WAN" per collegarla all'ONT.
Ma ti conviene chiedere all'assistenza, oppure aspettare qualcuno qui dentro che ne sappia più di me.

ken_dong
03-08-2021, 14:16
Ho visto una pic sul web del nexxt con ont intgrato e ci dovrebbe esserr una porta sotto proprio la porta POWER , Io non la vedo quindi... ultimo dubbio, prima col fastgate la porta wan era la 4, ora invece pare sia la 1... volevo sapere, prima ho scritto che sotto le porte uno e due ce scritto wan / ethernet, la porta wan è solo la uno, dunque? Non credo lo siano entrambe, giusto?

porfax
03-08-2021, 14:22
Scusate, io ho usato fino ad oggi il FASTGATE con la scatoletta bianca di open fiber collegata ad esso , ho ftth pura. Oggi ho ricevuto il nuovo nexxt con il suo booster e volevo chiedere conferma se anche col nuovo nexxt devo usare sempre la scatoletta bianca di open fiber collegata al nexxt o basta solo il nexxt col suo booster SENZA scatoletta ( ONT? ). scusate l ignoranza coi termini e grazie, il fatto è che non vorrei far casini con la prima installazione ma forse non è così difficile. Grazie ancora, un saluto.

Su openfiber devi sempre usare l'ont esterno, il modem con porta ottica integrata è per la rete flashfiber/fibercop

Ian1976
03-08-2021, 14:43
Ho visto una pic sul web del nexxt con ont intgrato e ci dovrebbe esserr una porta sotto proprio la porta POWER , Io non la vedo quindi... ultimo dubbio, prima col fastgate la porta wan era la 4, ora invece pare sia la 1... volevo sapere, prima ho scritto che sotto le porte uno e due ce scritto wan / ethernet, la porta wan è solo la uno, dunque? Non credo lo siano entrambe, giusto?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/830b6d025474c3db2755c594c858599b.jpg
L’ultimo in fondo!

ken_dong
03-08-2021, 14:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/830b6d025474c3db2755c594c858599b.jpg
L’ultimo in fondo!
Mi hai risposto sulla porta wan o per quella ottica? Ho gurdato , la ottica non ce, volevo solo sapere adesso a quale delle ethernet dovrei collegare l ont, pardon se ho capito male.

lollapalooza
03-08-2021, 15:04
L’ultimo in fondo!

Questo è il router con ONT integrato.
Lui ha quello senza ONT.

ken_dong
03-08-2021, 15:45
Nessuno saprebbe darmi conferma di quale porta ethernet usare sul nexxt? Per collegarlo all ont di OF. Dovessi sbagliare porta avrei qualche danno lato software / hardware o no? Scusate raga , poi penso che il resto potrei farlo da me con app myfastweb e tutto il resto. Grazie ancora.

maxik
03-08-2021, 15:50
La porta sopra la quale c'è scritto ETH/WAN

lollapalooza
03-08-2021, 17:12
Nessuno saprebbe darmi conferma di quale porta ethernet usare sul nexxt? Per collegarlo all ont di OF. Dovessi sbagliare porta avrei qualche danno lato software / hardware o no? Scusate raga , poi penso che il resto potrei farlo da me con app myfastweb e tutto il resto. Grazie ancora.

Prova... se non è l'una, allora è l'altra.
Al massimo non funziona.

ken_dong
03-08-2021, 17:17
Ok telefon e intnrt vanno, grazie a tutti, in caso riposto ma per adesso grazie davvero, a volte mi faccio dei prob per niente :)

severance
04-08-2021, 09:21
Scusate, io ho usato fino ad oggi il FASTGATE con la scatoletta bianca di open fiber collegata ad esso , ho ftth pura. Oggi ho ricevuto il nuovo nexxt con il suo booster e volevo chiedere conferma se anche col nuovo nexxt devo usare sempre la scatoletta bianca di open fiber collegata al nexxt o basta solo il nexxt col suo booster SENZA scatoletta ( ONT? ). scusate l ignoranza coi termini e grazie, il fatto è che non vorrei far casini con la prima installazione ma forse non è così difficile. Grazie ancora, un saluto.Ma hai chiesto il cambio modem?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

ken_dong
04-08-2021, 12:15
Sì, ho visto che era disponibile nella mia area cliente FW e ho cliccato sul tastone richiedi, tutto qua. Ah ero un già cliente e sono di genova. Un saluto.

Ian1976
04-08-2021, 14:25
Sì, ho visto che era disponibile nella mia area cliente FW e ho cliccato sul tastone richiedi, tutto qua. Ah ero un già cliente e sono di genova. Un saluto.


Con il mio profilo mi dice: Gentile Cliente, la tua richiesta non può essere presa in carico a causa di altre richieste in corso.
Questa cosa da iniziò luglio quando hanno comunicato l’apertura delle richieste per i già clienti!

Ora ieri mi hanno richiamato e l’operato mi ha detto settembre!
Sarà vero???

Mah 🤷‍♀️

porfax
04-08-2021, 18:01
A me ancora dice che non è disponibile e lo sarà presto per i già clienti.
Forse perchè ho una tariffa vecchia superjet e non sono passato ad una nuova?

severance
04-08-2021, 19:28
A me ancora dice che non è disponibile e lo sarà presto per i già clienti.

Forse perchè ho una tariffa vecchia superjet e non sono passato ad una nuova?Ho chiamato e mi han detto che sarà disponibile a pagamento ma ancora non hanno tempistiche

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

eureka63
08-08-2021, 17:37
Nel frattempo continuano le chiamate strane da fastweb per comunicare aumenti negli abbonamenti ... fatto smentito abbondatemene da Fastweb stessa via SMS a, immagino, tutti i clienti.

Io ne ho già ricevute due e la prima alla fine non voleva vendermi nessun nuovo abbonamento ma ha rediretto la chiamata ad un servizio pubblico di conciliazione, indipendente, che mi proponeva il passaggio ad uno qualunque abbonamenti di gestori diversi.

Ma che è 'sta storia? Cosa e chi c'è dietro?

lollapalooza
08-08-2021, 18:05
Sono tentativi di truffa (o comunque altro tipo di fregature): non è Fastweb che ti chiama, ma gente che si spaccia per Fastweb.

Se ci sono aumenti di canone, i gestori li comunicano in bolletta.

L’unico sistema di conciliazione pubblico è quello dell’AGCOM: conciliaweb, e serve per risolvere le controversie tra gestori ed utenti.
Non fanno nessuna proposta di cambio operatore.

ken_dong
09-08-2021, 16:38
'sera a tutti, volevo fare una domanda sulla restituzione del mio fastGATE , devo restituirlo mi han detto entro 90 giorni perchè appunto ora ho il NEXXT con il suo BOOSTER.

sulla mia pagina fw leggo che c'è da scaricare la lettera di vettura , io l'ho fatto , però vedo TRE fogli stampati uguali, come mai ?

c'è scritto di metterne uno sul pacco ben in vista, ma gli altri due ?

magari è una domanda sciocca ma , così, per chiedere, voglio levarmi il dubbio.

grazie e di nuovo sera a tutti.

lollapalooza
09-08-2021, 17:03
Come per tutte le spedizioni, una resta a te (come ricevuta di spedizione) e un'altra va al corriere.

ken_dong
09-08-2021, 17:33
Perfetto, grazie ancora.

Ian1976
09-08-2021, 20:33
Nel frattempo continuano le chiamate strane da fastweb per comunicare aumenti negli abbonamenti ... fatto smentito abbondatemene da Fastweb stessa via SMS a, immagino, tutti i clienti.

Io ne ho già ricevute due e la prima alla fine non voleva vendermi nessun nuovo abbonamento ma ha rediretto la chiamata ad un servizio pubblico di conciliazione, indipendente, che mi proponeva il passaggio ad uno qualunque abbonamenti di gestori diversi.

Ma che è 'sta storia? Cosa e chi c'è dietro?


A me in proposito Fastweb mi ha inviato la seguente:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210809/fe3c3894b80275bb12c3b474c0565388.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FulValBot
10-08-2021, 10:44
Io uso l'app dovrei rispondere (configurata come si deve, non certo al default) e non ho alcuna chiamata indesiderata...

il problema ce l'ho col fisso (ma non rispondo a numeri strani e controllo su internet che numeri sono) e non esistono soluzioni ufficiali

Ian1976
10-08-2021, 14:30
Io uso l'app dovrei rispondere (configurata come si deve, non certo al default) e non ho alcuna chiamata indesiderata...

il problema ce l'ho col fisso (ma non rispondo a numeri strani e controllo su internet che numeri sono) e non esistono soluzioni ufficiali


La soluzione ufficiale e SCIANCO DEL FILO CON LANCIO DELL’APPARATO FUORI DALLA FINESTRA… hahaha

Scherzi a parte… anch’io ricevo chiamate commerciali sul fisso… che praticamente non uso e dove ho sempre la segreteria attiva… quindi il problema non mi tocca!
Se hanno bisogno lasciamo messaggio… altrimenti ciao!

Igor-B
12-08-2021, 11:01
Racconto anche la mia.
Già cliente fastweb.
A giugno cambio piano e mi passano a Nexxt Casa Privilege
A fine luglio diventano ordinabili modem +booster
Ordino - mi viene recapitato solo modem.
Del booster non c'è traccia.
Apro ticket, faccio reclami, parlo con assistenza, invio pec.
I documenti trasparenza dell'offerta prevedono che arrivino tutti e due i dispositivi anche per già clienti.
Notizie varie e disparate. Ognuno la sa in modo diverso.
A quanto pare forse a settembre i booster torneranno ordinabili.
Senza quello mi tengo il mio Fastgate collegato a TPLink power.

Qualcuno il booster lo ha ricevuto?
Se qualcuno lo ha configurato collegandolo al modem via lan mi racconta come funziona?

Grazie!!!

tubawaski
12-08-2021, 12:33
Salve,
spero che qualcuno possa spiegarmi la seguente situazione.
Ho cambiato appartamento di recente, ma è sempre lo stesso edificio. L'edificio si sviluppa su 2 piani, piano terra e primo piano, gli indirizzi sono "via x, 3" per il piano terra e "via x, 1" per il primo piano. Quando ero al piano terra avevo 2,5 Gbit da Fastweb, ora da quando sono passato al primo piano ho 1 Gbit. C'è una scatola di fibre sul muro dell'edificio e il tecnico ha messo la fibra su entrambi i piani dalla stessa scatola. Quando ho controllato gli indirizzi sul controllo del sito Fastweb, entrambi vengono visualizzati come 2,5 gbit/300 mbps. Ho contattato Fastweb e mi hanno detto che attualmente il mio nuovo appartamento (primo piano) può essere raggiunto solo da 1gbit....
Questo non ha senso per me... È lo stesso edificio, la stessa scatola di fibre, perché c'è una differenza di velocità?

el.carlito
12-08-2021, 17:14
Ciao.Mio nipote sta passando da Adsl Tiscali a Fibra Fastweb. Avendo un PC datato senza scheda di rete e distante 10 metri dal modem fastweb cosa mi consigliate di acquistare per un buon collegamento wifi (chiavetta usb, scheda di rete "fibra"...). Grazie

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

maxik
13-08-2021, 07:24
Salve,
spero che qualcuno possa spiegarmi la seguente situazione.
Ho cambiato appartamento di recente, ma è sempre lo stesso edificio. L'edificio si sviluppa su 2 piani, piano terra e primo piano, gli indirizzi sono "via x, 3" per il piano terra e "via x, 1" per il primo piano. Quando ero al piano terra avevo 2,5 Gbit da Fastweb, ora da quando sono passato al primo piano ho 1 Gbit. C'è una scatola di fibre sul muro dell'edificio e il tecnico ha messo la fibra su entrambi i piani dalla stessa scatola. Quando ho controllato gli indirizzi sul controllo del sito Fastweb, entrambi vengono visualizzati come 2,5 gbit/300 mbps. Ho contattato Fastweb e mi hanno detto che attualmente il mio nuovo appartamento (primo piano) può essere raggiunto solo da 1gbit....
Questo non ha senso per me... È lo stesso edificio, la stessa scatola di fibre, perché c'è una differenza di velocità?

Insisti e manda tutte le "prove" che c'è disponibilità della 2.5. Avranno mandato una semplice risposta standard come in tanti altri casi.

tubawaski
13-08-2021, 10:52
Insisti e manda tutte le "prove" che c'è disponibilità della 2.5. Avranno mandato una semplice risposta standard come in tanti altri casi.
questo è quello che mi ha detto l'operatore:

"Dipende dalla disponibilità, al momento assente"
"Slot disponibili"
"Parlo della cabina"
"Mi dispiace, la disponibilità al momento è assente, conme evidenziato dall'area clienti"

è uno scherzo

Ian1976
14-08-2021, 12:06
Per chi ha il nuovo nexxt con booster in rete mesh …
È compatibile con un terzo apparecchio fritz mesh?
Riesce a sfruttare la modalità mesh oppure è una mesh proprietaria e quindi non compatibile con gli apparecchi AVM?

Moloch666
14-08-2021, 16:12
Racconto anche la mia.
Già cliente fastweb.
A giugno cambio piano e mi passano a Nexxt Casa Privilege
A fine luglio diventano ordinabili modem +booster
Ordino - mi viene recapitato solo modem.
Del booster non c'è traccia.
Apro ticket, faccio reclami, parlo con assistenza, invio pec.
I documenti trasparenza dell'offerta prevedono che arrivino tutti e due i dispositivi anche per già clienti.
Notizie varie e disparate. Ognuno la sa in modo diverso.
A quanto pare forse a settembre i booster torneranno ordinabili.
Senza quello mi tengo il mio Fastgate collegato a TPLink power.

Qualcuno il booster lo ha ricevuto?
Se qualcuno lo ha configurato collegandolo al modem via lan mi racconta come funziona?

Grazie!!!

Stessa situazione.... Fatte ormai 11 o 12 segnalazioni... Fatto anche un reclamo.... Risposte anche a me le più incredibili... Addirittura una mi ha detto che "non è previsto nel mio contratto..."... Roba da pazzi... Intanto gia pagati 49€... E del Booster nemmeno l ombra... L. Ultima ieri sera... Dove, pare, dico pare abbia trovato il problema è dovrebbe essere inviato a giorni... Teniamoci in contatto.... Comunque fai reclamo... Male non fa

lollapalooza
14-08-2021, 16:14
Andate di Conciliaweb

Ian1976
15-08-2021, 14:55
Anche oggi stessa minestra … che palle …
Sti modem nexxt sono fatti di oro???🙄😏
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210815/fe022cd9f749ff5dc9cb5b8d7bf7d316.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Igor-B
16-08-2021, 15:18
Stessa situazione.... Fatte ormai 11 o 12 segnalazioni... Fatto anche un reclamo.... Risposte anche a me le più incredibili... Addirittura una mi ha detto che "non è previsto nel mio contratto..."... Roba da pazzi... Intanto gia pagati 49€... E del Booster nemmeno l ombra... L. Ultima ieri sera... Dove, pare, dico pare abbia trovato il problema è dovrebbe essere inviato a giorni... Teniamoci in contatto.... Comunque fai reclamo... Male non fa

Come sei riuscito a fartelo spedire o farti dire che lo spediscono?
A me han detto che non ci sono i booster e non si sa quando saranno disponibili.
Ho fatto due reclami chiusi con la stessa risposta: "non sappiamo come risolvere"

maxik
16-08-2021, 15:44
chiusi con la stessa risposta: "non sappiamo come risolvere"

Bella risposta - ma intanto i soldi se li sono intascati :read:

lollapalooza
16-08-2021, 15:49
Ripeto: fate la conciliazione con Conciliaweb.
È gratis, e non serve l'avvocato.

Igor-B
16-08-2021, 16:00
Ripeto: fate la conciliazione con Conciliaweb.
È gratis, e non serve l'avvocato.

Ciao. Hai usato il servizio per sbloccare il problema o è un consiglio in generale?

lollapalooza
16-08-2021, 16:02
E' un consiglio in generale.
Può servire per sbloccare il problema... e magari vi portate a casa anche una certa cifra come risarcimento (magari 50/100€), oltre al rimborso per i prodotti che avete acquistato e non vi hanno fornito.

Igor-B
17-08-2021, 08:10
Aggiornamento
L'addebito dei 49 Eur non è stato effettuato.
Quindi ho ricevuto il modem Nexxt senza booster ma anche senza addebiti per il momento.
Prima di muovermi tramite agcom attenderò settembre per tornare a chiedere il dispositivo.
La mia sensazione è che abbiano sottostimato la domanda e si trovino a corto di componenti oltre che avere i soliti problemi logistici connessi a ferragosto.

Se qualcuno trova il modo di ordinare/richiedere modem e/o booster condividiamolo qui.

Sulla Myfastweb page hanno tolto tutti i link.

alessandrom
17-08-2021, 18:27
Ciao a tutti,

oggi è venuto un tecnico OpenFiber a installarmi l'ONT per fare la migrazione da FTTC a FTTH.
Abbiamo fatto insieme uno speedtest e qualche prova di navigazione e la linea funzionava senza problemi, ma dopo qualche ora ha smesso di colpo di funzionare, con la spia LOS accesa e lampeggiante sull'ONT.

Cosa può essere successo? Premetto che non ho toccato l'ONT o il cavo della fibra.

Ho provato a chiamare il supporto FW, ma a quanto ho capito dovranno sollecitare un nuovo intervento di un tecnico OpenFiber.

A qualcuno è capitata una cosa simile e quali sono le tempistiche con cui avete risolto?

glaucos
17-08-2021, 20:29
Ciao a tutti,

oggi è venuto un tecnico OpenFiber a installarmi l'ONT per fare la migrazione da FTTC a FTTH.
Abbiamo fatto insieme uno speedtest e qualche prova di navigazione e la linea funzionava senza problemi, ma dopo qualche ora ha smesso di colpo di funzionare, con la spia LOS accesa e lampeggiante sull'ONT.

Cosa può essere successo? Premetto che non ho toccato l'ONT o il cavo della fibra.

Ho provato a chiamare il supporto FW, ma a quanto ho capito dovranno sollecitare un nuovo intervento di un tecnico OpenFiber.

A qualcuno è capitata una cosa simile e quali sono le tempistiche con cui avete risolto?

Era successa una cosa simile anche a me, il giorno dopo è tornato un tecnico, ha fatto qualcosa nella cassetta in cantina e ha risolto.

alessandrom
18-08-2021, 06:32
Era successa una cosa simile anche a me, il giorno dopo è tornato un tecnico, ha fatto qualcosa nella cassetta in cantina e ha risolto.

Ah, la cosa mi rincuora!
Quando ti è successo hai dovuto fare qualcosa?
Io ho chiamato subito l'assistenza FW, ma nessun tecnico mi ha contattato.

Virucs
18-08-2021, 14:37
Ciao,
Perdonatemi se qualcuna ha già risposto a questo quesito; non sono riuscito a trovarlo.
Sono in FTTH dal 2018 (Modena) e dopo un paio di mesi sono riuscito a configurarmi un EdgeRouter Lite con il Media converter della TPLInk e togliere il Fastgate che non ho più collegato.
Per l'aggiornamento ai nuovi limiti pensate che debba ricollegarlo?

Saluti

glaucos
18-08-2021, 21:58
Ah, la cosa mi rincuora!
Quando ti è successo hai dovuto fare qualcosa?
Io ho chiamato subito l'assistenza FW, ma nessun tecnico mi ha contattato.

Avevo chiamato l'assistenza, ma non ricordo come era andata nel dettaglio...

muffetta
19-08-2021, 04:41
Ciao,
Perdonatemi se qualcuna ha già risposto a questo quesito; non sono riuscito a trovarlo.
Sono in FTTH dal 2018 (Modena) e dopo un paio di mesi sono riuscito a configurarmi un EdgeRouter Lite con il Media converter della TPLInk e togliere il Fastgate che non ho più collegato.
Per l'aggiornamento ai nuovi limiti pensate che debba ricollegarlo?

Saluti

Dipende dal tuo modello di fastgate, il mio me lo han dovuto sostituire

Mr.Ripley
19-08-2021, 11:10
Sottoscritto contratto sabato vengono ad installarmi l'ONT e a portarmi il loro router.... Mi mancherà il 7590 :cry:

DarkNiko
19-08-2021, 11:43
Sottoscritto contratto sabato vengono ad installarmi l'ONT e a portarmi il loro router.... Mi mancherà il 7590 :cry:

Se ti portano ONT esterno puoi continuare serenamente ad usare il 7590, non vedo proprio dove sia il problema.

Mr.Ripley
19-08-2021, 12:00
Se ti portano ONT esterno puoi continuare serenamente ad usare il 7590, non vedo proprio dove sia il problema.

Ah, ok non lo sapevo... Per configurarlo come faccio?
Grazie

DarkNiko
19-08-2021, 12:41
Ah, ok non lo sapevo... Per configurarlo come faccio?
Grazie

Crei una connessione PPPoE dal modem andando sul menu "Internet -> Dati di Accesso" e stabilendo un "Collegamento a modem o router esterno" collegando preventivamente il 7590 all'ONT attraverso la porta WAN con un cavo LAN CAT6 o superiore (andrebbe bene anche il 5E ma meglio andare sul sicuro con qualcosa di qualitativamente superiore), impostando username e password della sessione PPPoE (i dati dovrebbe fornirteli il provider Internet ma in rete trovi quelli generici) e il PC ad una delle porte LAN del 7590.

Nulla di più semplice. Tra l'altro, statisticamente, la soluzione modem/router proprio + ONT esterno è quella che offre le prestazioni migliori.

lollapalooza
19-08-2021, 13:02
Non mi sembra che Fastweb funzioni con il PPPoE.

DarkNiko
19-08-2021, 13:29
Non mi sembra che Fastweb funzioni con il PPPoE.

Mr. Ripley parlava di dotazione di ONT esterno e router loro. Se Fastweb utilizza ONT esterno il collegamento al router (che sia di proprietà o del gestore) avviene tramite porta WAN. Alle brutte si può sempre usare il Fastgate e il 7590 in cascata. :)

lollapalooza
19-08-2021, 13:42
In realtà sarebbe possibile anche (in teoria) usare il router di proprietà anche nel caso di porta WAN (che è come adesso sono collegato io).

Però la cosa non è proprio semplice, ed io non ci sono riuscito (devo anche dire che non mi sono applicato più di tanto).

Adesso sto usando il Fastgate ed in cascata il mio router.
Sul Fastgate ho impostato la DMZ verso il mio router.

muffetta
19-08-2021, 16:03
Non so su openfiber, ma su FF di sicuro non usa PPOE, inoltre sul router devi configurare la dhcp option 60.
E per farlo col 7590 mi pare serva fbeditor

lollapalooza
19-08-2021, 18:29
Non usa PPoE neanche su OpenFiber.
Da quello che ho letto in giro, basterebbe settare DHCP option 60 anche con OF, ma nel mio caso non ha funzionato.

L’alternativa è contattare il servizio clienti e comunicare il MAC address del router di proprietà, ma a quel punto io ho rinunciato,

el.carlito
21-08-2021, 13:29
Ciao.Settimana scorsa i tecnici hanno installato la fibra Fastweb mentre per la portabilità del numero Tiscali hanno detto che sarebbe passato un po' di tempo. Sapete, orientativamente, quanto può volerci? In questo momento ci sono due contratti attivi...

Mr.Ripley
21-08-2021, 22:57
Installazione andata a buon fine speed test drive 960 in download e 296 in upload... Provando a scaricare sia da sito che torrent difficilmente supera i 100mb al secondo... Probabilmente alcuni siti/server limitano la banda in uscita
A voi come va la connessione?

tubawaski
22-08-2021, 12:50
Installazione andata a buon fine speed test drive 960 in download e 296 in upload... Provando a scaricare sia da sito che torrent difficilmente supera i 100mb al secondo... Probabilmente alcuni siti/server limitano la banda in uscita
A voi come va la connessione?
Dipende dalla quantità di seeds sui torrent. Se hai accesso a tracker torrent privati vedrai una velocità molto più alta. Ad esempio questo test l'ho fatto mentre ero ancora su 2.5Gbit
https://i.imgur.com/nM5Pfkj.png

reddevils
22-08-2021, 15:47
Io ho Fastweb FTTH su OpenFiber,
ho provato a configurare il fritzbox 7590 sia clonando il MAC sia inserendo il DHCP option 60 tramite FBEditor.
Il Fritz prende l'ip e naviga, però il VoIP non si connette; ne il numero di Fastweb ne il mio secondo numero di messagenet.
Se invece il Fritz è collegato in cascata col Nexxt, il numero di messagenet si collega, senza problemi.
A qualcuno è capitato questo tipo di problema? Come avete risolto?

cadaolio
25-08-2021, 16:26
Sono cliente con fibra ho chiesto al servizio clienti di avere il nuovo modem nexxt mi viene detto che non é possibile. Avevo letto che c'era la possibilitá anche per i clienti o sbaglio ? Verrebbero forniti anche gli amplificatori di segnale mesh ?

Igor-B
25-08-2021, 16:30
Ciao
Ho aperto una sezione apposit.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945834

Nella sezione trasparenza offerte di Fastweb indica chiaramente che Nexxt e booster spettano anvche ai già clienti.
Il problema è che nessuno sa come e quando....
A me han spedito il modem ma non il booster.
Misto fibra/rame

reddevils
25-08-2021, 16:38
Ciao
Ho aperto una sezione apposit.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2945834

Nella sezione trasparenza offerte di Fastweb indica chiaramente che Nexxt e booster spettano anvche ai già clienti.
Il problema è che nessuno sa come e quando....
A me han spedito il modem ma non il booster.
Misto fibra/rame

Io nuovo cliente fastweb su FTTH, hanno dato il Nexxt mentre il booster non è stato ancora spedito ed al centro assistenza non sanno nulla a riguardo.

lollapalooza
25-08-2021, 16:42
Nella sezione trasparenza offerte di Fastweb indica chiaramente che Nexxt e booster spettano anvche ai già clienti.

Link?

Igor-B
25-08-2021, 16:48
Sistemo.
La trasparenza è nella sezione: Il mio profili/sicurezza privacy trasparenza.

Provo ad allegare pdf

Si accede dalla Myfastweb
La parte importante è il testo in fondo.
Copio/incollo:

Nome commerciale Nell'offerta è incluso il Fastweb NeXXt fornito in comodato d’uso gratuito e necessario ai fini della configurazione e collaudo della linea. È possibile utilizzare un modem alternativo di proprietà compatibile con le caratteristiche dei servizi Fastweb. Per la configurazione del modem alternativo al Fastweb NeXXt, è sufficiente seguire le istruzioni riportate nell’apposita sezione del sito Fastweb, o della MyFastweb o contattare il Servizio Clienti. L’offerta Fastweb Casa include in comodato d’uso gratuito il Wi-FI Booster

Ian1976
26-08-2021, 15:26
Io nuovo cliente fastweb su FTTH, hanno dato il Nexxt mentre il booster non è stato ancora spedito ed al centro assistenza non sanno nulla a riguardo.


A luglio l’assistenza riferiva a partire da settembre causa scarsa disponibilità degli apparecchi… quindi davano precedenza a nuovi clienti e quelli già acquisiti direi che si attaccano!
Vediamo a settembre se rimandano ancora… certo che é da giugno che rimandano i già clienti… gestione discutibile…

reddevils
27-08-2021, 21:19
A luglio l’assistenza riferiva a partire da settembre causa scarsa disponibilità degli apparecchi… quindi davano precedenza a nuovi clienti e quelli già acquisiti direi che si attaccano!
Vediamo a settembre se rimandano ancora… certo che é da giugno che rimandano i già clienti… gestione discutibile…

cambierò gestore prima dell'arrivo del booster

chiedo l'ip pubblico e mi disattivano il VoIP, "numero chiamato è inesistente"

Mi riattivano il VoIP e mi cambiano la password standard che mi avevano dato per il fritzbox

Mi ripristinano la password standard e posso solo ricevere le telefonate col fritz

Ricollego il loro modem per ovviare al problema ed il VoIP non funziona proprio

poi ho scoperto che l'ip pubblico funziona solo sul modem fastweb sul fritz no



Sto avendo problemi fin dal primo giorno, questa è solo l'ultima parte dei disservizi.

uziel
28-08-2021, 13:38
scusate ho da poco la fibra gpon di fastweb , ho notato che il modem Nexxt fornito tra avvio e connessione impiega circa 2min e 35 sec , inoltre scalda come un fornetto , è normale ?

Ian1976
29-08-2021, 18:40
scusate ho da poco la fibra gpon di fastweb , ho notato che il modem Nexxt fornito tra avvio e connessione impiega circa 2min e 35 sec , inoltre scalda come un fornetto , è normale ?


Sul riscaldamento direi che è normale… sentito anche in molte altre chat…
Sui tempi non saprei dirti perché ancora non sono riuscito ad averlo…
Oggi ho fatto la variazione di offerta e l’operatore che mi ha richiamato mi ha garantito che mi manderanno il modem+booster… mah…
Vedremo…
Sono molto dubbioso…

porfax
30-08-2021, 09:40
Anche il fastgate gpon all'avvio ci mette un paio di minuti, credo sia normale. Poco male comunque questi dispositivi sono pensati per rimanere sempre accesi.

RaveMaster
31-08-2021, 12:45
Buondì, ho concordato l’installazione della fibra con open fiber il prossimo venerdì. Parlando al telefono con la persona che gestiva gli appuntamenti mi ha detto che loro garantiscono l’installazione della fibra fino a 5 metri dall’ingresso di casa. Io però ne ho 7 scarsi dall’ingresso alla presa telefonica che uso per il router… qualcuno di voi si è trovato in una situazione simile?

Grazie

DanyGE81
31-08-2021, 13:03
Non credo che 1mt e mezzo cambi...magari fagli già trovare tutto pronto così sono più contenti!

rintintin78
31-08-2021, 13:27
Ciao,
vorrei alcuni chiarimenti, dovuto dalla mia ignoranza in materia, sul Box nexxt di Fastweb. Ad oggi ho la Fibra FTTH che è collegata ad un router (in realtà non so bene se è il termine corretto) di OpenFiber che a sua volta è collegato al Modem FASTGate di Fastweb e vorrei capire:
1. se prendessi il Box nexxt dovrei comunque collegarlo al router di OpenFiber o potrei eliminarlo e collegarlo direttamente al cavo della fibra?
2. il Box Nexxt, poichè dovrebbe costare 50€, è migliore di quello che attualmente ho?
3. poichè Fastweb in fase di sottoscrizione del mio abbonamento vendeva la Fibra a 2.5 gbps, come faccio a capire se è veramente così?

Grazie a tutti e buona giornata

lollapalooza
31-08-2021, 20:38
1) si chiama ONT, e che io sappia la risposta è sì: devi comunque collegare il router a quello scatolotto.

2) mia opinione: per 50€, tieniti il tuo.

3) lo vedi dall'area clienti, oppure devi provare più speedtest (da CMD) in contemporanea, da 3 computer collegati via cavo.

muffetta
01-09-2021, 02:42
Ciao,
vorrei alcuni chiarimenti, dovuto dalla mia ignoranza in materia, sul Box nexxt di Fastweb. Ad oggi ho la Fibra FTTH che è collegata ad un router (in realtà non so bene se è il termine corretto) di OpenFiber che a sua volta è collegato al Modem FASTGate di Fastweb e vorrei capire:
1. se prendessi il Box nexxt dovrei comunque collegarlo al router di OpenFiber o potrei eliminarlo e collegarlo direttamente al cavo della fibra?
2. il Box Nexxt, poichè dovrebbe costare 50€, è migliore di quello che attualmente ho?
3. poichè Fastweb in fase di sottoscrizione del mio abbonamento vendeva la Fibra a 2.5 gbps, come faccio a capire se è veramente così?

Grazie a tutti e buona giornata

Non ho FW su OF quindi potrei anche sbagliarmi ma :
1) si, lo dovrai collegare all’ONT di OF
2) non li vale
3) che io sappia i 2.5 sono solo su rete proprietaria fw (la vecchia flashfiber) non su rete openfiber

LuKe.Picci
01-09-2021, 13:05
3) che io sappia i 2.5 sono solo su rete proprietaria fw (la vecchia flashfiber) non su rete openfiber

No, vende la 2,5 ovunque abbia suoi OLT/ONT, quindi sia a Milano su fibre Open Fiber (ex Metroweb) che nelle altre città su fibre Flashfiber. Non li da quando usa i servizi OpenStrem di Open Fiber (OLT/ONT di Open FIber)

ciriccio
02-09-2021, 20:11
Ciao a tutti, mi è stato detto di postare qui, nel thread di Fastweb, questa domanda che riguarda Sky dopo aver disdetto Fastweb.

Avete presente le offerte di tipo Home Pack di Sky + Fastweb con fatturazione unica?
Bene, come penso chi ha Fastweb sappia, da tempo le due cose sono staccate e non più insieme.
La mia domanda è:
supponendo Sky abbia anno dopo anno mandato la solita mail per informare che gli sconti sarebbero stati rinnovati, cosa succede se uno disdice Fastweb?
Il prezzo Sky viaggia per i fatti suoi o è ancora legato alla vecchia partnership?
Ovvero gli sconti, tutti o in parte, verrebbero annullati?
Certo bisogna chiedere a Sky ma non fidandomi... chiedo a chi ci è passato.
Thanks

RaveMaster
02-09-2021, 20:25
Dubbio dell’ultimo minuto… ma mettendo FTTH non attiveranno il VOIP giusto?

maxik
03-09-2021, 07:40
Certo che si....anche in FTTC è giá VoIP

ciriccio
03-09-2021, 08:09
Ciao a tutti, mi è stato detto di postare qui, nel thread di Fastweb, questa domanda che riguarda Sky dopo aver disdetto Fastweb.

Avete presente le offerte di tipo Home Pack di Sky + Fastweb con fatturazione unica?
Bene, come penso chi ha Fastweb sappia, da tempo le due cose sono staccate e non più insieme.
La mia domanda è:
supponendo Sky abbia anno dopo anno mandato la solita mail per informare che gli sconti sarebbero stati rinnovati, cosa succede se uno disdice Fastweb?
Il prezzo Sky viaggia per i fatti suoi o è ancora legato alla vecchia partnership?
Ovvero gli sconti, tutti o in parte, verrebbero annullati?
Certo bisogna chiedere a Sky ma non fidandomi... chiedo a chi ci è passato.
Thanks

Ho chattato ora con Sky e mi hanno detto che non cambia nulla visto che sono scollegati.
Qualcuno mi sa confermare per caso?
Grazie

maxik
03-09-2021, 09:34
......come facciamo noi a confermare se non lavoriamo per sky? Salvati la chat come prova se dovessero esserci dei cambiamenti in fattura

ciriccio
03-09-2021, 11:10
......come facciamo noi a confermare se non lavoriamo per sky?

infatti per questo ho scritto

...chiedo a chi ci è passato...

Salvati la chat come prova se dovessero esserci dei cambiamenti in fattura

vabbè

RaveMaster
03-09-2021, 11:51
Certo che si....anche in FTTC è giá VoIP

Ma il VoIP non è solo quando colleghi il telefono al modem?
Io comunque ho già FTTC e il telefono funziona indipendentemente dalla linea internet

LuKe.Picci
03-09-2021, 13:28
E' come dici, ma nella stragrande maggioranza dei casi anche in FTTC sei già in VoIP col telefono collegato nel router. Se spegni il router e il telefono funziona ancora vuol dire che non sei in VoIP (o che il telefono è su un'altra linea...)

lollapalooza
03-09-2021, 13:55
Ma il VoIP non è solo quando colleghi il telefono al modem?
Io comunque ho già FTTC e il telefono funziona indipendentemente dalla linea internet

Con la FTTC in alcuni casi Fastweb usa il VoIP (quindi con il telefono collegato dietro al router) ed in altri casi usa la classica linea analogica. Non ho capito da cosa dipende.

Con FTTH non so se vale lo stesso.

maxik
03-09-2021, 14:20
No - Fastweb è esclusivamente in VoIP

Telefono al modem su linee VULA (fibra TIM)
Telefono con filtro su linee SLU (fibra Fastweb)

In caso di SLU si tratta sempre di VoIP ma "parte" dal armadio. Cioè se non c'è corrente al armadio non telefoni comunque.
Con la classica telefonia, anche senza corrente potevi telefonare in ogni caso


Per questo motivo antifurti con chiamata automatica con la FTTC non funzionano più ma si deve mettere un apparecchio che ospita una SIM

Psyred
03-09-2021, 14:20
A me risulta che Fastweb adotti la telefonia tradizionale su accesso FTTC SLU (quindi cabinet proprietario Fastweb), mentre le utenze VULA e BS-NGA hanno il VoIP.

Psyred
03-09-2021, 14:54
In caso di SLU si tratta sempre di VoIP ma "parte" dal armadio. Cioè se non c'è corrente al armadio non telefoni comunque.




Anche le comuni ADSL sono VoIP da centrale a questo punto, non è quello il criterio di classificazione. A livello tecnico intendo. Idem per il discorso blackout, è solo una scelta di Fastweb.

maxik
03-09-2021, 16:27
Si, sono VoIP anche quelle da alcuni anni - poi dipende dalla zona

Psyred
03-09-2021, 16:54
Si ma lato utente non è VoIP, così come non è VoIP quello distribuito alle utenze Fastweb SLU.

Trattasi di xDSL over POTS. Sul doppino in tal caso coesistono il segnale usato per veicolare la telefonia analogica e il segnale ADSL/VDSL, non per niente si usano i filtri.

Mentre nel caso delle connessioni FTTC VULA/NGA (e anche ADSL laddove la fonia sia dstribuita in modalità VoIP) il doppino veicola unicamente il segnale xDSL con telefonia VoIP gestita dal modem.

lollapalooza
03-09-2021, 18:32
In caso di SLU si tratta sempre di VoIP ma "parte" dal armadio.

Ti ricordo che il demarcation point è il punto in cui si entra a casa dell'utente.

Quello che succede a monte sono tutte questioni dell'operatore.
Dal punto di vista dell'utente la linea in questo caso è analogica (POTS).

ciriccio
03-09-2021, 19:38
No - Fastweb è esclusivamente in VoIP



Non tutti.
Ho mio zio a Taranto non VoIP.

abellodenonna
04-09-2021, 09:47
Buongiorno.

Non mi si è presentato il tecnico il giorno dell'installazione.
Dovrei riprendere appuntamento ma me li hanno fatti veramente girare. So che è previsto un rimborso dalla loro carta sevizi ma non so quanto convenga scomodare CORECOM.
Vorrei porvi le mie solite irritanti domande:

- Il tecnico mi installa direttamente il modem?

-Sapete se c'è un canale dove l'assistenza è più recettiva in caso di problemi?
Già per segnalare il mancato passaggio del tecnico è stato un dramma.
Su qualsiasi canale non facevo altro che parlare con un Robot.

- I tecnici Tim per installazione Fastweb FTTC cercano di creare volontariamente disagi a Fastweb?
:/

RaveMaster
04-09-2021, 15:25
Buongiorno.

Non mi si è presentato il tecnico il giorno dell'installazione.
Dovrei riprendere appuntamento ma me li hanno fatti veramente girare. So che è previsto un rimborso dalla loro carta sevizi ma non so quanto convenga scomodare CORECOM.
Vorrei porvi le mie solite irritanti domande:

- Il tecnico mi installa direttamente il modem?

-Sapete se c'è un canale dove l'assistenza è più recettiva in caso di problemi?
Già per segnalare il mancato passaggio del tecnico è stato un dramma.
Su qualsiasi canale non facevo altro che parlare con un Robot.

- I tecnici Tim per installazione Fastweb FTTC cercano di creare volontariamente disagi a Fastweb?
:/

se provi su qualche social secondo me ti rispondono.
non ricordo se il tecnico installa il modem... è passato un po' di tempo dalla prima attivazione

RaveMaster
04-09-2021, 15:40
ciao,
alla fine l'installazione della fibra FTTH è stato un buco nell'acqua... il tecnico voleva mettermi la fibra nella presa primaria ma a me non andava bene per una serie di device cablati che ho nella stessa stanza del router...
gli avevo chiesto se poteva mettere la fibra sulla seconda presa ma essendo il tubo nella quale passa il cavo troppo stretto per far passare il tiracavi, non ha voluto fare altre valutazioni.

dopo un po' mi è venuto questo pensiero, vorrei chiedervi se secondo voi ha senso. Partendo da così:
https://ibb.co/NyQyqtp
e arrivando così:
https://ibb.co/dWPSwnT

in pratica eliminerei il cavo telefonico per la seconda presa telefonica per sostituirlo con la fibra. il telefono ovviamente potrei metterlo nella presa principale, tanto essendo un cordless con doppia base di cui la seconda senza connessione cablata dovrei essere a posto.
Ha senso?

Grazie

lollapalooza
04-09-2021, 18:29
So che è previsto un rimborso dalla loro carta sevizi ma non so quanto convenga scomodare CORECOM.

E' gratis, quindi conviene.
Oltre al rimborso, penso che tu possa chiedere il provvedimento temporaneo, con cui il Corecom chiede a Fastweb di ottemperare immediatamente.

freddye78
04-09-2021, 18:32
Buongiorno.

Non mi si è presentato il tecnico il giorno dell'installazione.
Dovrei riprendere appuntamento ma me li hanno fatti veramente girare. So che è previsto un rimborso dalla loro carta sevizi ma non so quanto convenga scomodare CORECOM.
Vorrei porvi le mie solite irritanti domande:

- Il tecnico mi installa direttamente il modem?

-Sapete se c'è un canale dove l'assistenza è più recettiva in caso di problemi?
Già per segnalare il mancato passaggio del tecnico è stato un dramma.
Su qualsiasi canale non facevo altro che parlare con un Robot.

- I tecnici Tim per installazione Fastweb FTTC cercano di creare volontariamente disagi a Fastweb?
:/Scrivi sulla loro pagina di Twitter, da lì sono molto celeri a rispondere

abellodenonna
05-09-2021, 09:06
Tirando le somme: voi rifareste il contratto con loro? Sono decenti? È gestibile la questione in caso di problemi ?
Grazie ragá.
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

lollapalooza
05-09-2021, 10:56
Dipende dal prezzo (includendo gli eventuali costi di attivazione, eventuale durata minima del contratto, o simili) e da cosa mi serve ;-)

Ho 2 abbonamenti, in 2 città diverse.
Uno è FTTC, l'altro FTTH.

L'assistenza a volte lascia un po' a desiderare (ma questo penso sia uguale un po' per tutti), ma con le performance non mi lamento.

porfax
05-09-2021, 22:45
Tirando le somme: voi rifareste il contratto con loro? Sono decenti? È gestibile la questione in caso di problemi ?
Grazie ragá.
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Per il prezzo e le prestazioni della linea lo farei sicuramente.
In questi anni mi è capitato solo un problema, linea assente guasto sulla fibra, contattati la mattina, alle 15 avevo i tecnici a casa a giuntare una nuova fibra.

Ian1976
06-09-2021, 14:13
Tirando le somme: voi rifareste il contratto con loro? Sono decenti? È gestibile la questione in caso di problemi ?
Grazie ragá.
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Beh… l’assistenza è scarsa ma in linea con tutte le altre… anzi forse un tantino meglio…
A livello di linea e correttezza per me Fastweb è la migliore tra quelle avute (Tim, Wind e Fastweb).
In due anni di FTTH per ora mai avuto bisogno dell’assistenza causa guasto…
Mi sono un po’ cascati con la storia del modem nexxt ai già clienti…dove a furia di rimandi ho perso voglia di procurarmelo!!!😂🤣😂🤣
Pazienza…

abellodenonna
06-09-2021, 21:50
Il problema è che io sono su FTTC che mi dà l'idea venga gestita tutta più a cazzo rispetto alla FTTH .
Per la cronaca, oggi l'operatore Fastweb del fantomatico ufficio amministrativo, avrebbe dovuto chiamarmi alle 12 per prendere nuovo appuntamento col tecnico dopo che mi ha assicurato che non ci sarebbe stato più nessun disguido e problema.
Non ha chiamato proprio.
Nemmeno da Roma in giù facciano queste cagate con le persone; questi lo fanno pure con dei potenziale clienti.
Che gran merda che sono sempre state le societá telefoniche in Italia!
😞

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

RaveMaster
09-09-2021, 07:51
ciao,
alla fine l'installazione della fibra FTTH è stato un buco nell'acqua... il tecnico voleva mettermi la fibra nella presa primaria ma a me non andava bene per una serie di device cablati che ho nella stessa stanza del router...
gli avevo chiesto se poteva mettere la fibra sulla seconda presa ma essendo il tubo nella quale passa il cavo troppo stretto per far passare il tiracavi, non ha voluto fare altre valutazioni.

dopo un po' mi è venuto questo pensiero, vorrei chiedervi se secondo voi ha senso. Partendo da così:
https://ibb.co/NyQyqtp
e arrivando così:
https://ibb.co/dWPSwnT

in pratica eliminerei il cavo telefonico per la seconda presa telefonica per sostituirlo con la fibra. il telefono ovviamente potrei metterlo nella presa principale, tanto essendo un cordless con doppia base di cui la seconda senza connessione cablata dovrei essere a posto.
Ha senso?

Grazie

Buondì, qualcuno riesce a darmi un parere?
Grazie mille e buona giornata

LuKe.Picci
09-09-2021, 17:18
Se levando il cavo telefonico il tiracavi passa allora si, ovvio che ha senso, ma ancora meglio se il cavo telefonico non ti serve più puoi dirgli di usarlo al posto del tiracavi come guida per tirare la fibra.

RaveMaster
18-09-2021, 11:16
Se levando il cavo telefonico il tiracavi passa allora si, ovvio che ha senso, ma ancora meglio se il cavo telefonico non ti serve più puoi dirgli di usarlo al posto del tiracavi come guida per tirare la fibra.

Ciao, grazie per la risposta. Mi è parso di capire però, dopo un po’ di ricerche, che passando a FTTH, la linea telefonica partirà necessariamente dal router, vi torna?

Se così fosse, mi serve un doppino nello stesso tubo della fibra per avere la linea telefonica nell’altra stanza…
Quindi per farci stare entrambi dovrei sostituire il vecchio cavo Telecom con un doppino più sottile…

LuKe.Picci
18-09-2021, 11:45
Ma se hai un telefono cordless la base puoi metterla direttamente vicino al router.

DarkNiko
18-09-2021, 12:24
Se un domani qualcuno mi spiegherà l'arcana ragione per la quale Fastweb, sia sulle ultime installazioni Flashfiber, sia su quelle nuove di Fibercop, non illumina più i ROE lasciando, di fatto, campo libero a TIM, lo apprezzerò particolarmente.

Se chiami ti danno risposte che non vale la pena nemmeno commentare.

LuKe.Picci
18-09-2021, 16:10
Nelle città flashfiber hanno probabilmente già la loro FTTS, e comunque sono coperte o lo saranno da OF su cui ormai anche loro si appoggiano (in openstream). Nelle fibercop vale lo stesso discorso con in più la variabile che se non c'è la loro FTTS in zona dovrebbero prima portare le loro fibre fino all'armadio fibercop, e vorrei proprio vedere quando e come gli converrà farlo.

RaveMaster
18-09-2021, 16:11
Ma se hai un telefono cordless la base puoi metterla direttamente vicino al router.

si però facendo così disabiliterei la presa nella seconda camera, non si sa mai magari un domani servirà

mi converrebbe tenere attivo anche il collegamento con il doppino

zdnko
18-09-2021, 16:16
Nelle fibercop vale lo stesso discorso con in più la variabile che se non c'è la loro FTTS in zona dovrebbero prima portare le loro fibre fino all'armadio fibercop, e vorrei proprio vedere quando e come gli converrà farlo.

L'alternativa più economica è affittare una fibra per armadio da tim.

LuKe.Picci
18-09-2021, 16:22
si però facendo così disabiliterei la presa nella seconda camera, non si sa mai magari un domani servirà



mi converrebbe tenere attivo anche il collegamento con il doppinoGuarda ci sono passato dieci anni fa, avevamo un centralino con telefono in ogni stanza (otto stanze), mai più usata nessuna presa.

LuKe.Picci
18-09-2021, 16:24
L'alternativa più economica è affittare una fibra per armadio da tim.Vero, ma devono anche installare i loro apparati in quella zona, tralasciando l'opzione openstream non gli converrebbe andare in passiva su OF come fanno a Milano?

DarkNiko
18-09-2021, 16:58
Nelle città flashfiber hanno probabilmente già la loro FTTS, e comunque sono coperte o lo saranno da OF su cui ormai anche loro si appoggiano (in openstream). Nelle fibercop vale lo stesso discorso con in più la variabile che se non c'è la loro FTTS in zona dovrebbero prima portare le loro fibre fino all'armadio fibercop, e vorrei proprio vedere quando e come gli converrà farlo.

Qui da me lato FTTS/FTTC esiste sia l'armadio TIM che quello Fastweb (mentre ad esempio manca VodaFone). Tempo fa ha effettuato i lavori Flashfiber, non a caso sono in FTTH con TIM (con cui mi trovo benissimo, per carità) e quindi non è presente nessun ARLO ma unicamente il ROE in garage. CNO e splitter primario sono in strada ma molto vicini.

Sul discorso Openstream ok, anche se Fastweb su Openstream al centro e al sud fa pena e la situazione non è stata ancora pienamente risolta, oltre al fatto che offrono un taglio di banda inferiore.

Psyred
18-09-2021, 17:12
Da me preferiscono rivendere la loro FTTC VULA piuttosto che affidarsi ad Open Stream.

Questo anche nei quartieri dove la vendibilità OF risulta aperta da oltre un anno. Di fatto sono rimasti l'unico operatore a rivendere solo connettività su rame.

Paradossale per i pionieri della fibra FTTH in Italia.

DarkNiko
18-09-2021, 17:21
Paradossale per i pionieri della fibra FTTH in Italia.

Neanche tanto visto che nel corso del tempo non è rimasto nulla di quella che era nel lontano 2001.

LuKe.Picci
18-09-2021, 17:51
Sul discorso Openstream ok, anche se Fastweb su Openstream al centro e al sud fa pena e la situazione non è stata ancora pienamente risolta, oltre al fatto che offrono un taglio di banda inferiore.
Giustissimo ma l'utente medio queste cose non le guarda

Psyred
18-09-2021, 18:23
Neanche tanto visto che nel corso del tempo non è rimasto nulla di quella che era nel lontano 2001.

Beh ovvio, l'italiana e.Biscom è morta e sepolta, però sono stati i primi ad introdurre FTTH alle utenze residenziali in Italia (e tra i primi in Europa). Tuttora molti identificano il brand Fastweb con la fibra per via di quel progetto.

DanyGE81
19-09-2021, 09:44
Se un domani qualcuno mi spiegherà l'arcana ragione per la quale Fastweb, sia sulle ultime installazioni Flashfiber, sia su quelle nuove di Fibercop, non illumina più i ROE lasciando, di fatto, campo libero a TIM, lo apprezzerò particolarmente.



Se chiami ti danno risposte che non vale la pena nemmeno commentare.È un'ottima domanda che mi facevo anche io ed evidentemente non è solo a Genova allora...

strassada
19-09-2021, 10:41
Basta cambiare idea e segnalarlo agli organi competenti, in particolare quando fanno le consultazioni, come l'ultima. come qui, da area nera ad area grigia, per cui che FF inizialmente avesse due reti di due operatori, ora ne basta uno solo.

Toponchio
21-09-2021, 07:40
Buongiorno ragazzi

Vi risultano problemi su rete Open fiber a Palermo? Sono offline da circa le due di ieri notte

Psyred
21-09-2021, 08:17
A Palermo Fastweb non usa FlashFiber? Vedo che gli indirizzi restituiscono il profilo 2,5 Gb/300 Mb, quindi no Open Fiber/Open Stream.

Toponchio
21-09-2021, 08:21
A Palermo usa entrambi, io sono zona Libertà.

Psyred
21-09-2021, 09:29
Ho provato a testare tre indirizzi appartenenti a quella zona e mi restituisce sempre la 2,5 Gb, non sembra essere molto diffusa Open Stream.

abellodenonna
21-09-2021, 15:44
Ho rischiato una seconda buca ma all'ultimo è passato il tecnico. Da sito Fastweb ero raggiunto dalla 200 mega. Non ho ancora il modem ma facendo il test il tecnico viene fuori una 40 mega. Baccaglio, guardo, e da totale profano gli faccio notare che aveva fatto un giunto inutile. Non so come, siamo passati a 70 mega al piano di sotto e 60 a quello sopra. Secondo voi è accettabile?
Con VeryMobile in 4g+ su Fast.com mi dà in media 33mb e scarico sui 3,5mb/s.
:/

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

maxik
21-09-2021, 16:22
Hai sbagliato thread - qua si parla di FTTH

saxo_vts
27-09-2021, 17:18
Ciao scusate sono passato da 2 mesi in Fastweb con FTTH 2.5 gigabit ,con modem Fastweb nexxt
Ma nel Speed test non vado oltre 700megabit sia in wifi 6 che con cavo..

Se faccio Speed test dal modem mi da che ho una 2.5 gigabit 300 mbps upload

Prima avevo Vodafone 1 gigabit andavo sempre 900/940 megabit sia con cavo che con wifi 6 .

Non capisco perché con Fastweb ho più banda e vado di meno di Vodafone... Ho provato anche fast.com non va oltre 640 mbps

Qualcuno ha il mio.stesso problema .. il wifi aggancia 1200mbps sul telefono quindi non è un problema del wifi e comunque anche via cavo non cambia

lollapalooza
27-09-2021, 20:13
I 2.5 Gbit sono sul modem/router.
Lato LAN è massimo 1 Gbit a dispositivo.

saxo_vts
28-09-2021, 06:07
I 2.5 Gbit sono sul modem/router.
Lato LAN è massimo 1 Gbit a dispositivo.



Ok ma io non vado oltre 650/700 in qualsiasi Speed test.... Con la Vodafone che avevo prima con 1gigabit nei vari Speed test andava sempre 890/940 megabit

lollapalooza
28-09-2021, 07:04
Magari il router ha un Wi-Fi un po' più scarsino.
Dovresti provare lo speedtest con cavo, da linea di comando, come indicato qui:
https://fibra.click/speedtest/

porfax
28-09-2021, 08:07
Io con il fastgate gpon faccio 940 via ethernet e intorno agli 800 via wifi.

Micene.1
28-09-2021, 08:18
Tirando le somme: voi rifareste il contratto con loro? Sono decenti? È gestibile la questione in caso di problemi ?
Grazie ragá.
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

ftth roma e napoli
attivate piu o meno un anno fa
si rifarei

nelson1
30-09-2021, 10:02
durante la partita di ieri sera ci sono stati problemi con Fastweb ? la connessione internet andava lo stesso?

lollapalooza
30-09-2021, 10:21
Ieri sera, a partire dalle 9 - 9.30, ho guardato streaming in 4K su Amazon Prime (una serie TV).
Nessun problema...

Fastweb FTTH su OpenFiber, sono in Puglia.

porfax
30-09-2021, 10:22
durante la partita di ieri sera ci sono stati problemi con Fastweb ? la connessione internet andava lo stesso?

Nessun problema con la connessione, andava in 4k senza problemi, ma è stata amazon che avuto problemi con i colori e la luminosità dell'immagine.

nelson1
30-09-2021, 11:36
Nessun problema con la connessione, andava in 4k senza problemi, ma è stata amazon che avuto problemi con i colori e la luminosità dell'immagine.

da me internet era bloccato (con altro operatore)

wildfire712
30-09-2021, 12:12
Ma possibile che per fare un cambio modem (si sono accorti che il vecchio fastgate non è compatibile con la 2,5Gb) ci sia bisogno del tecnico a casa con una finestra di disponibilità di ben 32 ore!!! attaccare un cavo fibra viene ritenuto una operazione tanto complessa? pensavo spedissero direttamente solo il modem.

antonyf92
06-10-2021, 18:32
Buonasera. Ho richiesto l'attivazione della FTTH in un appartamento dove attualmente non c'è nessuna linea attiva. Su MyFastweb riporta come data di attivazione prevista il 13 Novembre. Che voi sappiate, per esperienze personali, questi tempi sono reali o c'è possibilità che alla fine facciano prima? (Quando ho richiesto l'attivazione ho rinunciato al diritto di recesso dei 14gg per velocizzare i tempi).

porfax
06-10-2021, 22:45
Buonasera. Ho richiesto l'attivazione della FTTH in un appartamento dove attualmente non c'è nessuna linea attiva. Su MyFastweb riporta come data di attivazione prevista il 13 Novembre. Che voi sappiate, per esperienze personali, questi tempi sono reali o c'è possibilità che alla fine facciano prima? (Quando ho richiesto l'attivazione ho rinunciato al diritto di recesso dei 14gg per velocizzare i tempi).

Solitamente sono più veloci, le nuove attivazioni le fanno anche in 10-15gg.

matapan1969
08-10-2021, 11:43
Se un domani qualcuno mi spiegherà l'arcana ragione per la quale Fastweb, sia sulle ultime installazioni Flashfiber, sia su quelle nuove di Fibercop, non illumina più i ROE lasciando, di fatto, campo libero a TIM, lo apprezzerò particolarmente.

Se chiami ti danno risposte che non vale la pena nemmeno commentare.

Il mio condominio è stato raggiunto da FiberCop, dopo un paio di giorni FTTH attivabile con TIM, dopo una settimana con Tiscali... chiesto a Fastweb quando sarebbe stato disponibile (sono in FTTC con loro) e non hanno saputo rispondermi e hanno replicato che probabilmente FastWeb non aveva ancora fatto l'accordo commerciale per l'utilizzo della fibra (e pensare che Fastweb è uno degli azionisti di FiberCop). Fatto presente che se non attivabile in tempi ragionevoli sarei passato ad altro operatore, mi hanno risposto che lo capiscono perfettamente....

DanyGE81
08-10-2021, 12:42
A Genova, città flashfiber, nei nuovi roe non sta più attivando Fastweb come da altre parti...erano i pionieri della fibra mentre ora stanno seduti sugli allori!

amdathlon
09-10-2021, 11:33
Sì, ho visto che era disponibile nella mia area cliente FW e ho cliccato sul tastone richiedi, tutto qua. Ah ero un già cliente e sono di genova. Un saluto.

ciao...mi puoi spiegare da dove lo hai richiesto? In quale sezione? Ho una fibra FTTH GPON Gigabit...con vecchio modem...vedo solo la possibilità di fare cambio piano da INTERNET (per cui sto pagando 25+4 di aumento = 29) a FASTWEB NEXXT INTERNET a 27,95 al mese....:confused:

papugo1980
13-10-2021, 09:02
Buongiorno, causa offerta allettante sto per passare da Tiscali a Fastweb su infrastruttura openfiber.
Vivo in Abruzzo, qualcuno che è del luogo mi può dire come gli va? Grazie

sim81
14-10-2021, 18:47
Buonasera , un consiglio oggi ho fatto il contratto Fastweb nexxt casa con boster per la 2,5gbit , mi servirebbero degli hub Switch ma quali dovrei comprare per sfruttare al massimo la banda ? Grazie

maxik
14-10-2021, 18:58
1. Si chiamano switch. Hub è un altra cosa
2. Gigabit, tanto di più per adesso non riesce ad uscire dal router FW

sim81
14-10-2021, 22:04
1. Si chiamano switch. Hub è un altra cosa
2. Gigabit, tanto di più per adesso non riesce ad uscire dal router FW

Ma invece se utilizzo tutti gli apparati in Wi-Fi attraverso anche il booster Fastweb avrei cmq una buona linea ? Principalmente per gaming

lollapalooza
15-10-2021, 07:08
Per il gaming serve bassa latenza, piuttosto che banda... non c'e' praticamente differenza tra una FTTC a 100 Mbit ed una FTTH a 1 Gbit.
Quindi e' meglio usare il cavo piuttosto che il Wi-Fi.
Vai tranquillo con qualunque switch Gigabit.

cadaolio
22-10-2021, 11:23
ho avuto la malagurata idea di passare come Vecchio cliente al nuovo modem Nexxt, oltre ai vari reset, la cosa piu grave a cui non riesco a venirne a capo e fastweb ovviamente non arriva a risolvermi il problema dei device collegati tramite switch esterni. Ho fatto diverse prove ma non vengono riconosciuti dal modem , pur attivando la funzione DHCP . gli switch che ho sono gigabit. Stranamente collegando direttamente lo switch alle porte lan del modem funziona, ma se invece il passaggio del collegamento passa attraverso la presa a muro il modem non rileva tutti i device collegati:decoder sky,apple tv,ecc.. ma anche nel caso in cui li rileva (solo tramite indirizzo mac, quindi tanto volte faccio fatica a capire quale sia il device assegnato) il risultato è che nn si collegano in nessun modo ad internet. Quali parametri è necessario attivare nel modem nexxt di fastweb ? spero che non debba essere fatta un assegnazione manuale per ogni device altrimenti butto via tutto. Anche perchè fin quando avevo il mio modem di proprietà (un fritzbox 7590) andava tutto liscio. Possibile che sia un problema solo mio, a me funziona in lan solo quello che è direttamente collegato al modem.Aiutatemi ..:help:

LuKe.Picci
22-10-2021, 13:49
Hai un problema con le prese al muro

antonyf92
22-10-2021, 15:35
Buonasera. Ho richiesto l'attivazione della FTTH in un appartamento dove attualmente non c'è nessuna linea attiva. Su MyFastweb riporta come data di attivazione prevista il 13 Novembre. Che voi sappiate, per esperienze personali, questi tempi sono reali o c'è possibilità che alla fine facciano prima? (Quando ho richiesto l'attivazione ho rinunciato al diritto di recesso dei 14gg per velocizzare i tempi).

Volevo segnalare che mi hanno anticipato l'attivazione della fibra a settimana prossima. Sapete come funziona per la consegna del modem? Non mi è arrivata nessuna comunicazione di spedizione. Lo porta direttamente il tecnico il giorno in cui ho l'appuntamento?

DanyGE81
22-10-2021, 16:07
Si, di solito porta tutto il tecnico

maxik
23-10-2021, 12:09
ho avuto la malagurata idea di passare come Vecchio cliente al nuovo modem Nexxt, oltre ai vari reset, la cosa piu grave a cui non riesco a venirne a capo e fastweb ovviamente non arriva a risolvermi il problema dei device collegati tramite switch esterni. Ho fatto diverse prove ma non vengono riconosciuti dal modem , pur attivando la funzione DHCP . gli switch che ho sono gigabit. Stranamente collegando direttamente lo switch alle porte lan del modem funziona, ma se invece il passaggio del collegamento passa attraverso la presa a muro il modem non rileva tutti i device collegati:decoder sky,apple tv,ecc.. ma anche nel caso in cui li rileva (solo tramite indirizzo mac, quindi tanto volte faccio fatica a capire quale sia il device assegnato) il risultato è che nn si collegano in nessun modo ad internet. Quali parametri è necessario attivare nel modem nexxt di fastweb ? spero che non debba essere fatta un assegnazione manuale per ogni device altrimenti butto via tutto. Anche perchè fin quando avevo il mio modem di proprietà (un fritzbox 7590) andava tutto liscio. Possibile che sia un problema solo mio, a me funziona in lan solo quello che è direttamente collegato al modem.Aiutatemi ..:help:

Allora riprova a mettere il Fritz giusto per vedere se si collegano.
Ma se il passiaggo diretto, escludendo le prese a muro, funziona allora il problema sono quelle o il cavo

antonyf92
26-10-2021, 22:04
Oggi mi hanno attivato la fibra 2.5 gigabits che avevo richiesto il 04 Ottobre. Molto soddisfatto di tutto.
Spero che non sia spam (anche se sinceramente io avrei volentieri favorito di uno sconto del genere se lo avessi trovato) e di non venire bannato (:D ), ma per chi fosse interessato ho uno sconto amico per avere i primi 2 mesi gratis su una nuova attivazione

battalion75
29-10-2021, 22:37
buonasera a tutti

vi pongo il mio problema e domani mi rileggo le ultime 20 pagine alla caccia di soluzioni etc

ho una linea fastweb da 2 mesetti 200mb ma viaggia castrata a max 54/14
(rilevata da tec telecom durante primo allaccio e confermata nel tempo),dimenticavo palazzina con tim gbit e flashfiber presente

modem nexxt alexa zittito ma ho sia lentezza sul wifi,spesso dorme,lentissimo manco fosse un 3g di anni fa,mentre su lan viaggia decente

avendo il modem strablindato...mi han detto gli op che i modem sono obbligato a tenere quello e se ne monto altri non andranno perche vanno autorizzati in centrale

ho accettato la fibra castrata in quanto in zona era una delle poche disdettabili senza rogne e menghiate e con la possibilita in breve del passaggio alla Gbit o 2,5 gbit

hack trick o altro per velocizzare il wifi?come verificare i tempi veri di latenza? (21msec in media col solito speednettest)

conviene chiedere downgrade al 100mbit (vicina nello stesso palazzo con infocacca 100mbit viaggia stabilmente a 80mbps) per ridurre i disturbi di linea e averla piu corposa? esperienze in merito sul downgrade?

pps perdo la 2,5gbit come upgrade se passo dalla 200 alla 100?

thanks in advance!

lollapalooza
29-10-2021, 22:47
Se hai la linea "fino a 200", allora hai la cosiddetta Fibra Misto Rame (FTTC).
Quella "fino a 2.5 Mbit" è la fibra pura (FTTH).

Se due mesi fa ti hanno allacciato la FTTC, significa che la FTTH non era disponibile (e magari non lo è neanche adesso).

Il passaggio non sarà in tempri brevi.

battalion75
29-10-2021, 22:53
Se hai la linea "fino a 200", allora hai la cosiddetta Fibra Misto Rame (FTTC).
Quella "fino a 2.5 Mbit" è la fibra pura (FTTH).

Se due mesi fa ti hanno allacciato la FTTC, significa che la FTTH non era disponibile (e magari non lo è neanche adesso).

Il passaggio non sarà in tempri brevi.

la palazzina ha gia ftth cab a cui sono allacciati 2 tim e fttc a cui sono allacciati 5 fttc...

zona servita gbit ma solo fastweb e ladratim la erogano...;) avevo dimenticato di scriverlo ora edito

hanno parlato di 3 4 mesi per avere il permesso di tim di usare la loro centrale gbit che dista 3km mentre la cab fttc [ a 617mb ma satura da fare schifo al punto che limitano a poco piu di 50 mb per non farmi disdire o chiedere le penali giornaliere...ma ci credo ben poco...a 3 km da qui tutto il quartiere ha la 2,5gbit di fastweb...

RaveMaster
31-10-2021, 09:15
Ciao a tutti,
ho fatto sostituire dagli elettricisti il vecchio cavo citofonico che avevo nell'impianto di casa e adesso quindi nel tubo ci passerebbe anche un cavo in fibra.
Ho richiamato fastweb per chiedere il passaggio ad FTTH ma mi hanno detto che purtroppo, a causa di problemi software sui nuovi ruoter in fibra, hanno temporaneamente sospeso il passaggio ad FTTH fino a risoluzione dei problemi. Voi ne sapete qualcosa?

Secondo voi per "nuovi router in fibra" intendeva Fastweb Nexxt?

grazie e buona domenica!

PS: dopo il cambio del cavo il segnale è passato da circa 200MB a circa 185MB... forse il cavo di prima era più schermato?

lollapalooza
31-10-2021, 10:55
la palazzina ha gia ftth cab a cui sono allacciati 2 tim e fttc a cui sono allacciati 5 fttc...
Fastweb ti allaccia con la migliore tecnologia disponibile al momento del contratto. Se c'era disponibile FTTH, ti avrebbero attivato quella.
Se non ti hanno attivato quella, allora non era disponibile.
Adesso hai due possibilità: o aspetti che nella tua area clienti diventi disponibile il tasto "Passa a FTTH" (o simile), oppure disdici il contratto e ne fai uno nuovo (previa verifica copertura FTTH).

Ho richiamato fastweb per chiedere il passaggio ad FTTH ma mi hanno detto che purtroppo, a causa di problemi software sui nuovi ruoter in fibra, hanno temporaneamente sospeso il passaggio ad FTTH fino a risoluzione dei problemi.
Cretinata.
E' che quelli di Fastweb sono un bel po' restii a fare i passaggi di tecnologia, non ho capito per quale motivo.
Come sopra, o aspetti che sia disponibile il link "passa a FTTH" (e potrebbero volerci mesi o anni), oppure disdici il contratto e ne fai uno nuovo, previa verifica copertura FTTH.

MnPaolo
01-11-2021, 22:26
Adesso hai due possibilità: o aspetti che nella tua area clienti diventi disponibile il tasto "Passa a FTTH" (o simile), oppure disdici il contratto e ne fai uno nuovo (previa verifica copertura FTTH).

Per un cliente che ha da pochi mesi la FTTC a 200Mb, correggimi se sbaglio, la migrazione comporta costi da sostenere per la dipartita?
Il tasto "Passa a FTTH" diventa disponibile in quali tempi? La settimana scorsa hanno messo il tombino con la scritta BUL davanti al cliente. Non è ancora attiva, ma quando lo sarà che tempi hanno quelli di FW per rendere possibile il passaggio?

E' che quelli di Fastweb sono un bel po' restii a fare i passaggi di tecnologia, non ho capito per quale motivo.

A loro non converrebbe? Non gli costa meno la fornitura di OpenFiber che non quella di TIM? La FTTH non dovrebbe pure essere più affidabile, quindi meno problemi meno costi?

lollapalooza
02-11-2021, 07:23
Per sapere se ci sono costi da sostenere per terminare il contratto, devi vedere il contratto che hai siglato.
Nel mio caso Fastweb non prevede costi di uscita, a parte il pagamento di una mensilita'. Probabilmente e' lo stesso ancora oggi, ma devi verificare.

I tempi per la disponibilita' del tasto dipendono solo da Fastweb, possono essere mesi o anni.

JACK83
04-11-2021, 09:30
ciao ragazzi, a casa ho già da qualche tempo attiva la FTTH 1gb, per curiosità sono andato sul sito e presso la mia abitazione da già come disponibile la 2,5gb. Ho chiamato il supporto e mi hanno detto che per ora le migrazioni sono sospese per problemi tecnici :D Ma che voi sappiate il passaggio viene tutto fatto da remoto o devono intervenire fisicamente sulla linea? io attualmente ho un firewall di proprietà + GPON che mi avevano installato loro. In realtà quello che mi interessa maggiormente è l'aumento di upload più che il download che non sfrtutterei

papugo1980
04-11-2021, 14:31
Ma c'è un modo per parlare con l assistenza Fastweb senza pagare la telefonata? Ancora non sono loro cliente ,ma ho una attivazione in corso .
Ho provato tramite l area clienti e cliccando sul tasto per farmi chiamare ,mi appare sempre il solito numero da chiamare

JACK83
04-11-2021, 14:44
Ma c'è un modo per parlare con l assistenza Fastweb senza pagare la telefonata? Ancora non sono loro cliente ,ma ho una attivazione in corso .
Ho provato tramite l area clienti e cliccando sul tasto per farmi chiamare ,mi appare sempre il solito numero da chiamare

mi sa di no allora, se sei cliente puoi mettere il tuo numero e ti richiamano

papugo1980
04-11-2021, 15:25
mi sa di no allora, se sei cliente puoi mettere il tuo numero e ti richiamano

Cliccando su voglio essere contattato appare questo
https://i.ibb.co/p3Mdt6j/IMG-20211104-162407.jpg (https://ibb.co/rZzHCK2)

Il mio numero già ce l' hanno

cadaolio
05-11-2021, 20:31
come "vecchio" cliente sono riuscito a farmi avere e installare da fw il nuovo modem nexxt, ma per il Booster non c'è modo, dicono che non è previsto per i vecchi clienti, qualcuno sa indicarmi se esiste un modo per averlo o acquistarlo ?

torinese2018
10-11-2021, 10:44
come "vecchio" cliente sono riuscito a farmi avere e installare da fw il nuovo modem nexxt, ma per il Booster non c'è modo, dicono che non è previsto per i vecchi clienti, qualcuno sa indicarmi se esiste un modo per averlo o acquistarlo ?

Anch'io ieri sono riuscito ad ottenere in nuovo modem nexxt minacciando che disdico e passo ad altro operatore.

Dopo la richiesta fra quanto ti è arrivato il modem?
L'hai installato tu senza problemi?

FulValBot
12-11-2021, 10:22
Modificate il titolo, l'upload è a 300, non 200

djdavid
12-11-2021, 10:28
Il Nas Synology 220+ recensito dal Galeazzi, ha 2 porte LAN in ingresso.
Collegandolo con 2 cavi quindi potrebbe realmente sfruttare la banda 2.5 giga?

Ovviamente in download, quando ad esempio più persone salvano dati sul Nas contemporaneamente.

TonyVe
12-11-2021, 13:29
come "vecchio" cliente sono riuscito a farmi avere e installare da fw il nuovo modem nexxt

Ma dopo aver ottenuto l'upgrade della linea da 1 a 2.5 o semplicemente lamentandoti che sei vecchio cliente e stop?

Grazie.

lollapalooza
12-11-2021, 13:51
Il Nas Synology 220+ recensito dal Galeazzi, ha 2 porte LAN in ingresso.
Collegandolo con 2 cavi quindi potrebbe realmente sfruttare la banda 2.5 giga?

Ovviamente in download, quando ad esempio più persone salvano dati sul Nas contemporaneamente.

Se supporta un protocollo di Link Aggregation, e se lo stesso protocollo è supportato dallo switch/router a cui lo colleghi, si.

djdavid
12-11-2021, 16:53
Se supporta un protocollo di Link Aggregation, e se lo stesso protocollo è supportato dallo switch/router a cui lo colleghi, si.


Sicuramente il Nas lo supporta, perché è fatto apposta, presumo.

Per il router, mi riferivo al Nexxt, dovrebbe supportarlo.

lollapalooza
12-11-2021, 16:56
Sicuramente il Nas lo supporta, perché è fatto apposta, presumo.
Per il router, mi riferivo al Nexxt, dovrebbe supportarlo.

Ne dubito, ma bisogna verificare.
Se invece che al router lo colleghi ad uno switch, ovviamente il link aggregation deve supportarlo lui.

Ma non ti serve a niente che il NAS scarichi a 2.5 Gbit da internet (a meno che p.es. non lo metti a scaricare Torrent).
Il Link Aggregatrion è utile invece per la LAN.

djdavid
12-11-2021, 16:58
Ne dubito, ma bisogna verificare.
Se invece che al router lo colleghi ad uno switch, ovviamente il link aggregation deve supportarlo lui.

Si grazie.
Non ho nessuno dei 2 al momento, era solo curiosità.

muffetta
13-11-2021, 07:27
Il Nas Synology 220+ recensito dal Galeazzi, ha 2 porte LAN in ingresso.
Collegandolo con 2 cavi quindi potrebbe realmente sfruttare la banda 2.5 giga?

Ovviamente in download, quando ad esempio più persone salvano dati sul Nas contemporaneamente.

No, non è fattibile, il fastgate non supporta LInkAggregation

djdavid
13-11-2021, 07:43
No, non è fattibile, il fastgate non supporta LInkAggregation

Ok grazie, la mia era più curiosità.
Con 1 Gigabit ne hai già da vendere.

Comunque una cosa che mi piace di Fastweb rispetto a molti concorrenti, se c'è un'offerta migliore di quella attualmente attiva, ti permette l'adeguamento del costo dell'abbonamento.

glaucos
14-11-2021, 00:14
Ok grazie, la mia era più curiosità.
Con 1 Gigabit ne hai già da vendere.

Comunque una cosa che mi piace di Fastweb rispetto a molti concorrenti, se c'è un'offerta migliore di quella attualmente attiva, ti permette l'adeguamento del costo dell'abbonamento.

Confermo, l'ho fatto io mi pare un annetto fa :)

djdavid
14-11-2021, 00:32
Provo a scrivere qui il problema che si presenta.

Avevo un router in cascata al fastgate, tutto settato correttamente, ultimamente mi dava qualche problema il wifi, quindi ho deciso di toglierlo.

Da quando l'ho tolto, ho qualche malfunzionamento, esempio WhatsApp mi carica lentamente i media, anche solo una gif.
Nonostante lo Speed test di Ookla mi dia questi valori: 583 down, 147 up, 10 ping.
Appena passo alla connessione dati della SIM mi carica tutto velocemente.
Inoltre, noto che la TV collegata in WiFi ogni tanto mi visualizza il messaggio che si disconnette e riconnette.
Ora ricordo il motivo per cui avevo optato di mettere il router secondario in cascata!

Cosa può essere?

Ho provato a chiedere se mi danno il router Nexxt, senza minacciarli, hanno detto che c'è pochissima disponibilità e che non è possibile per il momento averne uno.

Edit: spesso si blocca anche la navigazione su alcuni siti (da smartphone), appena disattivo il WiFi il sito riprende a funzionare.

lollapalooza
14-11-2021, 09:58
Cosa può essere?

Prova a fare il reset alle impostazioni di fabbrica del Fastgate, e poi riconfigura il tutto.

Se continua a farlo, ci sarà un problema con il Wi-Fi, e dovrai fartelo sostituire.

djdavid
14-11-2021, 10:45
Prova a fare il reset alle impostazioni di fabbrica del Fastgate, e poi riconfigura il tutto.

Se continua a farlo, ci sarà un problema con il Wi-Fi, e dovrai fartelo sostituire.

Ok grazie, provo.
Era brutto far si che si potessero salvare i settaggi.
Ho impostato qualche porta aperta con relativo forwarding su alcuni dispositivi, IP di rete fissi su alcuni device, spegnimento led ad un certo orario, cambio della sottorete principale, cambio della password e del SSID di default, ecc...

Resetto e reimposto, vediamo se cambia qualcosa.

Una curiosità di cui non ne ero a conoscenza.
Se si installa un nuovo router, si imposta lo stesso SSID e stessa password del vecchio router, tutti i dispositivi si connetteranno a questo nuovo.
Ho fatto così quando ho messo il router in cascata.
Il problema era che ogni tanto durante le pulizie premevo involontariamente il tasto fisico per riattivare il WIFI sul Fastgate :D non funzionava più nulla :asd: :doh:

djdavid
14-11-2021, 16:15
Prova a fare il reset alle impostazioni di fabbrica del Fastgate, e poi riconfigura il tutto.

Se continua a farlo, ci sarà un problema con il Wi-Fi, e dovrai fartelo sostituire.


Fatto, nessun cambiamento, sempre stessi difetti.
Domani chiamo Fastweb.

cadaolio
14-11-2021, 19:37
Anch'io ieri sono riuscito ad ottenere in nuovo modem nexxt minacciando che disdico e passo ad altro operatore.

Dopo la richiesta fra quanto ti è arrivato il modem?
L'hai installato tu senza problemi?

da quando ho fatto la richiesta in pochi giorni, è venuto direttamente un tecnico ad installarmelo, anche perchè mi ha dovuto modificare il collegamento dell'ONT (che è stato rimosso), adesso il cavo in fibra ottica è direttamente collegato al modem NEXXT. Cmq da quanto leggo nessun vecchio cliente è ancora riuscito ad avere Il booster, diventa credo per molti una necessità in quanto almeno per me il solo modem non è in grado di coprire in wifi un piccolo appartamento come nel mio caso. I negozi Fastweb nemmeno danno la possibilità di poterlo acquistare...

wildfire712
14-11-2021, 20:57
ti ha lasciato l'ONT oppure lo ha preso?

RaveMaster
15-11-2021, 07:57
da quando ho fatto la richiesta in pochi giorni, è venuto direttamente un tecnico ad installarmelo, anche perchè mi ha dovuto modificare il collegamento dell'ONT (che è stato rimosso), adesso il cavo in fibra ottica è direttamente collegato al modem NEXXT. Cmq da quanto leggo nessun vecchio cliente è ancora riuscito ad avere Il booster, diventa credo per molti una necessità in quanto almeno per me il solo modem non è in grado di coprire in wifi un piccolo appartamento come nel mio caso. I negozi Fastweb nemmeno danno la possibilità di poterlo acquistare...

hai OpenFiber?

io intanto, nonostante vari solleciti, sto ancora aspettando il cavo in fibra... se ho capito bene il cambio del router/modem dovrebbe essere contestuale

lollapalooza
15-11-2021, 08:13
se ho capito bene il cambio del router/modem dovrebbe essere contestuale

Io sono passato alcuni mesi fa fa FTTC a FTTH (sotto OpenFiber).
Il Fastgate me lo hanno cambiato, ma non mi hanno dato il Nexxt.

chiccolinodr
15-11-2021, 10:22
buongiorno ragazzi, una domanda avendo il fritzbox 7590 posso sfruttarlo con fastweb sia per le chiamate e internet? ovviamente in FTTH, grazie mille

chiccolinodr
15-11-2021, 10:50
edit

RaveMaster
15-11-2021, 11:53
Io sono passato alcuni mesi fa fa FTTC a FTTH (sotto OpenFiber).
Il Fastgate me lo hanno cambiato, ma non mi hanno dato il Nexxt.

ma se ti hanno dato un nuovo fastgate, a che pro te lo hanno cambiato?
aveva l'attacco in fibra diretto nel modem?

lollapalooza
15-11-2021, 13:06
No, non ha l'attacco diretto in fibra.
Mi sono domandato anche io perche' me lo hanno sostituito, ma non ne ho idea.
Magari il modello che avevo prima non era adatto, non saprei.

Da notare che il modello che ho adesso usa la porta LAN #4 come porta WAN.

papugo1980
15-11-2021, 20:47
buongiorno ragazzi, una domanda avendo il fritzbox 7590 posso sfruttarlo con fastweb sia per le chiamate e internet? ovviamente in FTTH, grazie mille

Penso di si, è una cosa che sto facendo anche io, ho richiesto le credenziali a Fastweb,vediamo cosa mi danno...