View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ROBHANAMICI
19-11-2016, 10:32
vabbè niente di nuovo sotto i ponti.
Alienboy15
23-11-2016, 17:27
Pare che Parma avrà la gigabit via FTTH grazie alla joint venture tra TIM e FW. Speriamo che la cosa continui e soprattutto inizino a cambiare i catalyst per chi già è raggiunto dalla fibra in casa.
Pare che Parma avrà la gigabit via FTTH grazie alla joint venture tra TIM e FW. Speriamo che la cosa continui e soprattutto inizino a cambiare i catalyst per chi già è raggiunto dalla fibra in casa.
Ho letto Parma e Verona. Flash fiber farà il lavoro di metroweb praticamente e la rete come detto in precedenza sarà gpon. I poveracci come il sottoscritto:D ,aspettano il cambio catalyst/switch ottici per andare a velocità superiori, con architettura attiva. Cmq sono dubbioso
cippa lippa
23-11-2016, 18:46
Ragazzi scusate non so se sono OT ma ho un tplink archer AC collegato all'hag di fastweb
Anzitutto normale che mi funziona solo se collego il cavo alla wan e non a una delle 4 lan?
Secondariamente, perch in alcuni siti per esempio di vip league ogni pagina mi dice impossibile accedere? (come se fosse offline la pagina)?
Andrea786
23-11-2016, 18:53
Ho letto Parma e Verona. Flash fiber farà il lavoro di metroweb praticamente e la rete come detto in precedenza sarà gpon. I poveracci come il sottoscritto:D ,aspettano il cambio catalyst/switch ottici per andare a velocità superiori, con architettura attiva. Cmq sono dubbioso
Si per ora ce l articolo dell Arena ( giornale locale ) anche se ce da dire che quando avevano messo il medesimo articolo per le VDSL da 100mega in certe zone i lavori erano gia iniziati , comunque siccome mia sorella è interessata vi assicuro che quando ne so qualcosa in più ve lo faccio sapere :D
ROBHANAMICI
23-11-2016, 20:38
Grazie 10.000 ;)
Oggi hanno chiamato il telefono dei miei parenti, di Torino, che da qualche anno ormai sono fissi con la FTTH 10/10 (-.-""). Hanno detto che "installeranno la fibra veloce, che quindi verrà introdotta nel loro contratto gratuitamente, e che arriveranno a cambiare loro il modem per metterne uno nuovo". Ma probabilmente sarà solo 100/50.
Boh, i mesi passano e la situazione diventa sempre più ridicola. Ormai Vodafone da me propone la 1000/200 a un prezzo inferiore a quel che pago io per 100/50.
A furia di voler restare con Fastweb sto cominciando a sentirmi un po' fesso (e forse, semplicemente, lo sono).
Boh, i mesi passano e la situazione diventa sempre più ridicola. Ormai Vodafone da me propone la 1000/200 a un prezzo inferiore a quel che pago io per 100/50.
A furia di voler restare con Fastweb sto cominciando a sentirmi un po' fesso (e forse, semplicemente, lo sono).
Ma chi te lo fa fare? :confused:
Boh, i mesi passano e la situazione diventa sempre più ridicola. Ormai Vodafone da me propone la 1000/200 a un prezzo inferiore a quel che pago io per 100/50.
A furia di voler restare con Fastweb sto cominciando a sentirmi un po' fesso (e forse, semplicemente, lo sono).
Stessa situazione, solo che io dovrei essere coperto da tim il mese prossimo. Per vodafone devo aspettare Eof che ha comunque iniziato i lavori.Spero si diano una mossa
Stessa situazione, solo che io dovrei essere coperto da tim il mese prossimo. Per vodafone devo aspettare Eof che ha comunque iniziato i lavori.Spero si diano una mossa
TIM da "solo" 300Mbit e costa un botto.
TIM da "solo" 300Mbit e costa un botto.
Vedrei se c'è la possibilità di far parte della sperimentazione 1000/200.Non vorrei perdere i 50mbit in up se così non fosse.
Vedrei se c'è la possibilità di far parte della sperimentazione 1000/200.Non vorrei perdere i 50mbit in up se così non fosse.
Si ma quando finisce la sperimentazione si torna a 300/20, non è che dura per sempre...
Si ma quando finisce la sperimentazione si torna a 300/20, non è che dura per sempre...
Chi lo sa quando finisce...era fine novembre 2016, e han procrastinato la chiusura :D nel frattempo aspetto di vedere gli sviluppi sui fantomatici nuovi switch ottici fastweb
Anche io sono con fastweb dal 2003 e sarei cablato da Vodafone da un paio d'anni per una fibra molto più veloce(da poco 1gbit/200mb). Però boh a livello economico avendo sky e qualche offerta "vecchio cliente", pago una somma più o meno simile (circa 28 euro per sempre sky escluso). E soprattutto dal 2003 non ho mai avuto problemi a parte qualche hag che si è rotto. Ho paura nel fare il passo a vodafone perché potrebbero presentarsi dei problemi o situazioni inaspettate che non si presentano in fastweb e che io do normalmente per scontato. Ad esempio non so se con voda avrei con la stessa semplicità un ip pubblico statico, nessun blocco ai torrent e tante piccole cose che ora non mi vengono in mente proprio perché non considero dato lo status attuale. Quindi il punto è mi conviene andare ad "impelagarmi" o comunque rischiare qualche grana (magari risolvibile ma con tempo o soldi ecc) per avere una velocità che non esigo strettamente (sono pur sempre in 100/50) sapendo che comunque non sono abbandonato e qualcosa entro un annetto o due può cambiare. È comunque una linea di casa, non di lavoro per quanto mi riguarda. Quindi dato la scarsa o nulla convenienza economica il rischio beneficio considerando la reale esigenza che ho mi porta a farmi restare in fastweb.
Scusate il poema ma magari altri nella stessa situazione si ritrovano nella riflessione e sono aperto ad altre visioni/opinioni.
Da fibra tim non sono coperto ma sinceramente dati i prezzi non mi interessa molto, a meno che non influisca in qualche modo nell'aggiornamento degli apparati.
Inviato dal mio GT-I9505
Chi lo sa quando finisce...era fine novembre 2016, e han procrastinato la chiusura :D nel frattempo aspetto di vedere gli sviluppi sui fantomatici nuovi switch ottici fastweb
Hanno rimandato a Maggio 2017 e non credo ci saranno altre proroghe perché si spera di averla a gratis così per sempre! :rolleyes:
Non è manco da prendere in considerazione la FTTH 1Gbit di TIM finché non uscirà commercialmente per tutti.
La FTTH TIM è per ora 300/20 Mbit, compresi per quelli che ci torneranno dopo aver finito la sperimentazione.
Anche io sono con fastweb dal 2003 e sarei cablato da Vodafone da un paio d'anni per una fibra molto più veloce(da poco 1gbit/200mb). Però boh a livello economico avendo sky e qualche offerta "vecchio cliente", pago una somma più o meno simile (circa 28 euro per sempre sky escluso). E soprattutto dal 2003 non ho mai avuto problemi a parte qualche hag che si è rotto. Ho paura nel fare il passo a vodafone perché potrebbero presentarsi dei problemi o situazioni inaspettate che non si presentano in fastweb e che io do normalmente per scontato. Ad esempio non so se con voda avrei con la stessa semplicità un ip pubblico statico, nessun blocco ai torrent e tante piccole cose che ora non mi vengono in mente proprio perché non considero dato lo status attuale. Quindi il punto è mi conviene andare ad "impelagarmi" o comunque rischiare qualche grana (magari risolvibile ma con tempo o soldi ecc) per avere una velocità che non esigo strettamente (sono pur sempre in 100/50) sapendo che comunque non sono abbandonato e qualcosa entro un annetto o due può cambiare. È comunque una linea di casa, non di lavoro per quanto mi riguarda. Quindi dato la scarsa o nulla convenienza economica il rischio beneficio considerando la reale esigenza che ho mi porta a farmi restare in fastweb.
Scusate il poema ma magari altri nella stessa situazione si ritrovano nella riflessione e sono aperto ad altre visioni/opinioni.
Da fibra tim non sono coperto ma sinceramente dati i prezzi non mi interessa molto, a meno che non influisca in qualche modo nell'aggiornamento degli apparati.
Inviato dal mio GT-I9505
se non hai la REALE esigenza di avere le velocità di Vodafone chi te lo fa fare, paghi poco e hai un servizio che va bene ;)
News in arrivò : http://company.fastweb.it/fastweb-potenzia-la-qualita-della-sua-rete-fissa-e-la-estende-al-mobile-al-via-la-realizzazione-di-una-rete-5g-ready/
Ma questa Gigabit sarà offerta su PON o anche sulla vecchia infrastruttura AON (previa sostituzione degli switch naturalmente)?
Perchè non si capisce bene da questi articoli, e TIM di sicuro usa il GPON.
"Oggi Fastweb attiva a Milano i primi clienti con velocità fino a 1 Gigabit e tecnologia Fiber to the Home"
...ma dove? :asd:
muffetta
06-12-2016, 16:22
In pratica finalmente si sanno le 29 città della joint venture tim-fw :)
EliGabriRock44
06-12-2016, 16:53
Voi capite che modem é?
https://www.tomshw.it/fastweb-1-gbps-in-29-citta-ftth-2017-ma-la-5g-scalpita-81939
infatti, nessun cenno ad infrastruttura e a chi ha già l'ftth a 100 mega.Comunque da oggi partono i profili a 1 gigabit a Milano.
Alienboy15
06-12-2016, 18:01
Ohhhhh... yes.. Mi chiedo solo cosa faranno di noi "poveri" utenti già raggiunti da FTTH 100/50.. Non possono far altro che cambiare i catalyst.
ROBHANAMICI
06-12-2016, 18:17
Si infatti per noi.che faranno cambio catalyst e modem? Grazie (mi auguro a Roma s'inizi a muovere qualcosa giá dal 2017 :p).
Alienboy15
06-12-2016, 18:35
Ricordo forse male ma il Technicolor TG1100 può già supportare la gigabit. Se non sbaglio è predisposto di gigabit wan (e al 100% porte ethernet gigabit).
Il modem di cui parlano loro è un modem/router che permette la connettività gigabit anche in WLAN (sicuramente si avvarrà della banda 5Ghz), quindi è probabile che un utente, volendo, possa decidere di farne a meno (usando eventualmente un proprio access point) e di rimanere con il vecchio hag.
Ricordo forse male ma il Technicolor TG1100 può già supportare la gigabit. Se non sbaglio è predisposto di gigabit wan (e al 100% porte ethernet gigabit).
Il modem di cui parlano loro è un modem/router che permette la connettività gigabit anche in WLAN (sicuramente si avvarrà della banda 5Ghz), quindi è probabile che un utente, volendo, possa decidere di farne a meno (usando eventualmente un proprio access point) e di rimanere con il vecchio hag.
Io sto col adb vf 3220 che ha 1 porta gigabit e 3 fast ethernet....paradossale:muro:
Si infatti per noi.che faranno cambio catalyst e modem? Grazie (mi auguro a Roma s'inizi a muovere qualcosa giá dal 2017 :p).
Io anche fastweb 100/50 FTTH a Roma lavori fatti nel palazzo adiacente al mio e nella zona nel 2001 ( credo che sia li il master ) il mio palazzo servito dallo slave , dite che inizieranno a cambiare i vecchi catalyst ormai obsoleti per portarci 1 gbps ? , qualcuno che lavora in fastweb sa niente ? .
Ricordo forse male ma il Technicolor TG1100 può già supportare la gigabit. Se non sbaglio è predisposto di gigabit wan (e al 100% porte ethernet gigabit).
Il modem di cui parlano loro è un modem/router che permette la connettività gigabit anche in WLAN (sicuramente si avvarrà della banda 5Ghz), quindi è probabile che un utente, volendo, possa decidere di farne a meno (usando eventualmente un proprio access point) e di rimanere con il vecchio hag.
anche l'ADB ha le porte gigabit, il nuovo modem immagino avrà un wifi AC 5 ghz (sarebbe anche ora)
Ma quindi Milano comincia da subito e le altre città dal 2017 in poi?
Per caso hanno mandato qualche mail per informare i clienti o per ora è tutta pubblicità? Anche per capire eventuali aumenti sull'abbonamento..
Inviato dal mio GT-I9505
Alex-Murei
07-12-2016, 16:25
"5 milioni le case e imprese raggiunte con tecnologia FTTH (Fiber To The Home), che abilita velocità sino a 1 Gigabit al secondo e oltre. Dei 5 milioni di collegamenti in fibra ottica FTTH, 3 milioni saranno realizzati attraverso Flash Fiber, la joint venture tra Fastweb e Tim costituita ad agosto 2016. Al 30 settembre, Flash Fiber aveva già collegato in FTTH 75 mila unità immobiliari."
ah si? ma dove?
Hai visto che non era poi tutto falso ?
ROBHANAMICI
07-12-2016, 17:18
Ci ho sempre creduto ;) :D
inizio 2017 ci saranno le coperture su torino e bologna, poi le altre città citate.In un altro forum si diceva che lasciavano i catalyst così come sono adesso, ma poco ci credo
Alienboy15
07-12-2016, 22:37
Secondo voi la gigabit rientrerà nell'offerta ultrafibra o verrà proposta come un "plus" da pagare quindi in aggiunta ad un'eventuale ultrafibra? Io dico che si spareranno almeno altri 5/10€ per la gigabit.
Voi che dite?
cippa lippa
08-12-2016, 09:20
Sicuramente come la 100 mega prima a 5 euro poi dopo anni la mettono inclusa nel prezzo.
Non credo proprio la regaleranno.
C'è da dire che per me il servizio fastweb è ottimo, ho fibra 100 e di più veloce francamente non serve almeno a me... In più indirizzo IP pubblico...
Alienboy15
08-12-2016, 10:56
Immagino che la gigabit sarà commercialmente disponibile nel Q1 2017. Ad oggi parlano di 200 megabit visto che è la massima velocità raggiungibile con FTTC (VDSL2).
Alienboy15
09-12-2016, 10:50
C'è qualcuno di Milano che può chiamare l'192192 per chiedere se è già attivabile da oggi in FTTH?
ROBHANAMICI
09-12-2016, 17:44
Di già? Magari.
Secondo voi la gigabit rientrerà nell'offerta ultrafibra o verrà proposta come un "plus" da pagare quindi in aggiunta ad un'eventuale ultrafibra? Io dico che si spareranno almeno altri 5/10€ per la gigabit.
Voi che dite?
Io dico che la gigabit come costo sarà l'attuale 100 mega , sempre che fastweb non voglia darsi una martellata nei maroni commercialmente parlando .
Alienboy15
10-12-2016, 15:06
Io dico che la gigabit come costo sarà l'attuale 100 mega , sempre che fastweb non voglia darsi una martellata nei maroni commercialmente parlando .
Mah.. Intendiamoci, io me lo auguro! Però se fossi fastweb (e volessi giustamente guadagnarci), farei profili così suddivisi:
Base 200/50 (Nessun sovrapprezzo)
Ultrafibra 500/100 (con 5€ in più rispetto al prezzo base)
Ultrafibra Plus 1000/500 (10/15€ in più rispetto al prezzo base).
Mettiamoci in testa che i profili simmetrici 1000/1000 non saranno mai disponibili per l'utenza consumer (sennò alle utenze business che vendono?)
Alla fine già una ipotetica 500/100 sarebbe fin troppo per il 95% degli abbonati.
Che dite? Secondo voi la mia è una previsione realistica?
:)
cippa lippa
10-12-2016, 15:38
io se facessero 200 mega allo stesso prezzo già sarei molto felice ma ci credo poco...almeno nelll'immediato
i 100 mega secondo me sono già sovradimensionati per molti utenti
Alienboy15
10-12-2016, 17:13
io se facessero 200 mega allo stesso prezzo già sarei molto felice ma ci credo poco...almeno nelll'immediato
Scusa, ma gli utenti Fastweb FTTC in VDSL2 che hanno i 200 megabit non pagano già quanto paghiamo noi 100/50 FTTH?
Scusa, ma gli utenti Fastweb FTTC in VDSL2 che hanno i 200 megabit non pagano già quanto paghiamo noi 100/50 FTTH?
Penso proprio di sì, rientra nell' "ultrafibra".
Domanda: ho visto a casa di un amico, che può contattare il servizio clienti dalla mfp anche tramite chat. Io ho guardato per un paio di giorni da casa mia, ma non c'è mai quella opzione, possibile che sia perchè lui ha joy mentre io ho anche il telefono?
cippa lippa
11-12-2016, 13:12
Vero ma... Non è lo stesso servizio. Cioè io ho fibra ma tra un fttc adsl e fibra non credo sia uguale come qualità i generale... Per cui forse meglio 100 fibra che 200 non fibra. Sbaglio?
Vero ma... Non è lo stesso servizio. Cioè io ho fibra ma tra un fttc adsl e fibra non credo sia uguale come qualità i generale... Per cui forse meglio 100 fibra che 200 non fibra. Sbaglio?
Assolutamente, molto meglio l'FTTH a livello di stabilità.
Alienboy15
11-12-2016, 14:32
Ovviamente meglio FTTH (te le sogni quelle latenze con la VDSL2), tuttavia credo che fastweb faccia pagare la 100 megabit FTTH allo stesso presso della 200 megabit FTTS.
:)
Io gia pago 101 euro al mese per FTTH 100 mega e sky tutto tranne cinema , se mettessero 1 gbps a 10 euro in piu comincerei a pagare un pò troppo .
Credo che la 100 ftth andrà al prezzo dell'attuale 20 mega , e la 1 gbps al prezzo della 100 ftth attuale .
Io gia pago 101 euro al mese per FTTH 100 mega e sky tutto tranne cinema , se mettessero 1 gbps a 10 euro in piu comincerei a pagare un pò troppo .
Credo che la 100 ftth andrà al prezzo dell'attuale 20 mega , e la 1 gbps al prezzo della 100 ftth attuale .
Guarda, ho chiamato per cambiare piano...chiamate illimitate e internet flat a 29€ al mese,senza sky
Ovviamente meglio FTTH (te le sogni quelle latenze con la VDSL2), tuttavia credo che fastweb faccia pagare la 100 megabit FTTH allo stesso presso della 200 megabit FTTS.
:)
La latenza di una VDSL con G.INP è 5 ms al gateway, una differenza risibile rispetto a una FTTH.
Il vantaggio dell'FTTH sta nel fatto che la banda è garantita dato che la distanza e la diafonia non sono più rilevanti, non essendoci più rame utilizzato.
Ma certamente non per la latenza...
Alienboy15
11-12-2016, 17:10
La latenza di una VDSL con G.INP è 5 ms al gateway, una differenza risibile rispetto a una FTTH.
Il vantaggio dell'FTTH sta nel fatto che la banda è garantita dato che la distanza e la diafonia non sono più rilevanti, non essendoci più rame utilizzato.
Ma certamente non per la latenza...
Certo, quando parlo di ping parlo di ping all'utente (magari l'utente finale potesse usufruire sempre delle latenze come fosse armadio!). Ovviamente, come dici tu, un'architettura FTTH non ha rame quindi non c'è da preoccuparsi per la distanza percorsa, snr, attenuazione, ecc..
Quoto, la leggenda delle latenze ultrabasse su FTTH è veramente dura a morire.
numbhead
11-12-2016, 17:25
Io gia pago 101 euro al mese per FTTH 100 mega e sky tutto tranne cinema , se mettessero 1 gbps a 10 euro in piu comincerei a pagare un pò troppo .
Credo che la 100 ftth andrà al prezzo dell'attuale 20 mega , e la 1 gbps al prezzo della 100 ftth attuale .
Ma già paghi troppo...
La 100/50 la danno a 25/mese e sky full a 59/mese... bisogna solo insistere al telefono
cippa lippa
11-12-2016, 20:15
Io pago 29 euro senza promo fibra a 100
Il ping non lo so ma come banda garantita tra fibra e adsl non c'è paragone. Ho un amico con Wind che con la 20 mega se va di media a 8 é già ottimo... Io ho 95 sempre via wi fi 5ghz
Mah.. Intendiamoci, io me lo auguro! Però se fossi fastweb (e volessi giustamente guadagnarci), farei profili così suddivisi:
Base 200/50 (Nessun sovrapprezzo)
Ultrafibra 500/100 (con 5€ in più rispetto al prezzo base)
Ultrafibra Plus 1000/500 (10/15€ in più rispetto al prezzo base).
Mettiamoci in testa che i profili simmetrici 1000/1000 non saranno mai disponibili per l'utenza consumer (sennò alle utenze business che vendono?)
Alla fine già una ipotetica 500/100 sarebbe fin troppo per il 95% degli abbonati.
Che dite? Secondo voi la mia è una previsione realistica?
:)
le utenze business hanno gli sla e per quello paghi MOLTO di piu. Se a te non va internet per un giorno chissenefrega, se ad unicredit va giu un giorno son cavoli amari.
@cippa lippa: come e' che paghi cosi poco?
A quanto pare, l offerta gigabit è in fase di sperimentazione in alcune zone di Milano, non è momentaneamente attivabile. Credo si tratti di coperture fatte da flash fiber.
Alienboy15
12-12-2016, 10:57
a parte che il "pricing" mica viene fatto lanciando i dadi come hai fatto tu ma dietro ci sono calcoli esatti che sono basati sul costo reale per l'azienda, sul ritorno dell'investimento e su tantissimi altri parametri. come fate semplici le cose sui forum, madonnasanta :muro:
in secondo luogo, ti informo che la casa madre di Fastweb (ovvero Swisscom), a pochi km dal confine italiano, offre i profili simmetrici :read:
La mia era semplicemente una previsione sui prezzi. Il tempo mi darà ragione o mi smentirà :) Vuoi scommettere che, quando arriverà la gigabit, non vi sarà alcuna opzione di gigabit simmetrica per le utenze domestiche? :)
Andre_Jump
12-12-2016, 11:00
Qualcuno ha notizie su come si muovono tim-fastweb nel progetto flash fiber ?
Nel senso , aggiornano i catalyst o si appoggiano ai ROE telecom dove presenti sia catalyst che roe ?
sto resistendo alla tentazione di passare a vodafone 1gb .. ho gia fastweb 100/50 a 35€ mese ..
Alienboy15
12-12-2016, 12:05
ovvio che non ci sarà, ma per il momento solo fino a quando qualcuno non lancerà l'offerta simmetrica. Gli altri risponderanno e la lanceranno anch'essi :D
Chiaro! E' anche per questo che ho azzardato quelle ipotesi di tariffa. In Italia tutti gli operatori sono abbastanza tirchi con la banda in UP. E' ovvio che se fra un mese tutti offriranno dw/up simmetrici anche fastweb dovrà, se vorrà mantenersi competitiva, adattarsi.
:)
Ma già paghi troppo...
La 100/50 la danno a 25/mese e sky full a 59/mese... bisogna solo insistere al telefono
Mhm cavolo interessante, cosa dovrei dirgli esattamente ? casomai apro una constatazione su facebook .
Alienboy15
12-12-2016, 17:40
Mhm cavolo interessante, cosa dovrei dirgli esattamente ? casomai apro una constatazione su facebook .
Basta che chiedi una rimodulazione contrattuale. Magari fagli sentire "puzza" di migrazione.. Dì semplicemente che ti hanno fatto un'offerta migliore.
numbhead
13-12-2016, 07:53
Mhm cavolo interessante, cosa dovrei dirgli esattamente ? casomai apro una constatazione su facebook .
il listino sky è quello di una qualsiasi convenzione aziendale/dopolavoro (pacchetti aggiuntivi a 7€ invece di 15€)
lo sconto fastweb io lo ho ottenuto quando ero intenzionato di passare a vodafone, mi hanno contattato loro.
Alienboy15
13-12-2016, 16:08
Visti stamattina qui a Roma tecnici passare fibra ottica (quartiere S. Paolo).
Mhm cavolo interessante, cosa dovrei dirgli esattamente ? casomai apro una constatazione su facebook .
se sei cliente da qualche anno basta che scarichi il modulo per la disdetta dalla myfastpage e ti richiamano...
io l'ho fatto perché dovevo disdire la linea della vecchia casa, nella nuova ho chiesto la nuova linea per averla in tempi rapidi e usufruire delle promo, se avessi fatto il trasloco mi avrebbero offerto 25€ tutto illimitato :rolleyes:
Già che siamo in tema, anche voi pagate circa 3 euro per i servizi STS?
Inviato dal mio GT-I9505
numbhead
14-12-2016, 16:25
sarebbero?
Alienboy15
14-12-2016, 16:40
Gli STS sono i servizi telefonici supplementari (avviso chiamata, chi chiama, blocco numeri indesiderati, deviazione chiamata, ecc). Posso dire con certezza che nel mio caso non mi vengono addebitati, ma ho solo avviso chiamata e servizio "chichiama".
sarebbero?
nelle fatture ho questa voce:
http://i66.tinypic.com/juemf4.png
Alienboy15
14-12-2016, 16:45
nelle fatture ho questa voce:
http://i67.tinypic.com/b4xht5.png
Non si legge nulla.
Già che siamo in tema, anche voi pagate circa 3 euro per i servizi STS?
Inviato dal mio GT-I9505
no, non li ho mai attivati :D
sulla vecchia linea mi avevano rifilato il famoso "aggiornamento corrispettivo servizi" però :rolleyes:
Non si legge nulla.
Si ho editato perchè era troppo ridotta.
no, non li ho mai attivati :D
sulla vecchia linea mi avevano rifilato il famoso "aggiornamento corrispettivo servizi" però :rolleyes:
Gli STS sono i servizi telefonici supplementari (avviso chiamata, chi chiama, blocco numeri indesiderati, deviazione chiamata, ecc). Posso dire con certezza che nel mio caso non mi vengono addebitati, ma ho solo avviso chiamata e servizio "chichiama".
Quindi dite che posso non pagarli o se cerco di toglierli perdo anche la relativa funzione? (il chi chiama non vorrei perderlo). Prima avevo anche la segreteria ma era 1 euro a parte che sono riuscito ad eliminare qualche tempo fa.
non ne ho idea, dovresti chiedere al servizio clienti...
il "chi chiama" qualche anno fa era attivabile da solo senza gli altri STS (l'avevo fatto sulla mia vecchia linea), non so se ora sia ancora possibile... nella nuova casa ho fatto la flat internet + telefonate ed era incluso gratuitamente
ragazzi io verso questora serale ho quasi sempre rallentamenti nella navigazione e ping alto, 100mb ftth, qualcuno ne sa qualcosa? speedtest mi da a volte 20/30 e upload lo stesso, di solito 95dw/46up. Ma solo in queste ore serali.
ragazzi io verso questora serale ho quasi sempre rallentamenti nella navigazione e ping alto, 100mb ftth, qualcuno ne sa qualcosa? speedtest mi da a volte 20/30 e upload lo stesso, di solito 95dw/46up. Ma solo in queste ore serali.
ho notato anche io rallentamenti ed innalzamento dei Ping la sera
Iceblink666
18-12-2016, 01:03
Già che siamo in tema, anche voi pagate circa 3 euro per i servizi STS?
Inviato dal mio GT-I9505
no, non li ho mai attivati :D
sulla vecchia linea mi avevano rifilato il famoso "aggiornamento corrispettivo servizi" però :rolleyes:
Non sarebbe la sede ottimale per parlarne ma in effetti io ho 6,49 € di sto "aggiornamento corrispettivo servizi" ed è una voce che ho credo da tantissimo tempo (anche se mi pare che sia salita poco a poco di recente e che prima fosse tipo la metà o anche meno). Non si capisce che cosa sia e non è spiegato da nessuna parte. Pensavo fossero quegli STS ma secondo l'offerta io dovrei averli "gratis per sempre"...
Non ho mai approfondito perchè da alcune ricerche fatte tempo addietro avevo visto di non essere l'unico, ma in effetti sarebbe il caso di intervenire... http://www.neo-geo.com/ubb/graemlins/spock.gif
Alienboy15
20-12-2016, 18:38
Ragazzi anche io FTTH collegato in ethernet cat 6 (come al solito) sto notando da un paio di settimane speedtest con ping più alti e velocità a "sbalzi", tanto che all'inizio pensavo fosse Speedtest.net che "laggasse"..
Qualcuno sta notando ancora questa cosa?
Si confermo , connessione non sempre da FTTH .
Ragazzi anche io FTTH collegato in ethernet cat 6 (come al solito) sto notando da un paio di settimane speedtest con ping più alti e velocità a "sbalzi", tanto che all'inizio pensavo fosse Speedtest.net che "laggasse"..
Qualcuno sta notando ancora questa cosa?
ho notato anche io rallentamenti ed innalzamento dei Ping la sera
che poi lo speedtest di fw quando riesco a farlo partire nelle ore cruciali mi da il massimo della velocità :asd: è da truffa.
Alienboy15
20-12-2016, 22:00
Si confermo , connessione non sempre da FTTH .
In che senso non sempre da ftth? Comunque a me fa un effetto strano lo speedtest di ookla. In pratica ci mette almeno 10 secondi a darmi il ping.. è come se fosse lento proprio il tool. Anche a voi fa così?
In che senso non sempre da ftth? Comunque a me fa un effetto strano lo speedtest di ookla. In pratica ci mette almeno 10 secondi a darmi il ping.. è come se fosse lento proprio il tool. Anche a voi fa così?
Anche a me, provato adesso. Il ping oscilla tra 4 e 6ms. E' un po' che non faccio speedtest perciò non so se è più alto di quanto avevo di solito.
Alienboy15
21-12-2016, 13:09
Anche a me, provato adesso. Il ping oscilla tra 4 e 6ms. E' un po' che non faccio speedtest perciò non so se è più alto di quanto avevo di solito.
Che stiano modificando qualche parametro per testare la nuova rete gigabit? (mi illudo, lo so :D )
numbhead
21-12-2016, 13:13
Qualcosa stanno combinando... a me successe un mesetto fa... chiamai... mi confermarono i problemi e risolsero in 3-4 giorni.
(i miei problemi si estendevano anche alle webcam non controllabili da remoto e la iptv - skyonline)
Qualche insider Fastweb per avere info sulla gigabit? :D
Se è vero che la stanno sperimentando a Milano, vuol dire che qualcuno nella propria abitazione la ha già.
Inviato dal mio GT-I9505
Alienboy15
21-12-2016, 18:23
Bah! In ogni caso vanno cambiati i catalyst, non c'è storia.
Per quanto riguarda gli hag chi ha un TG1100 secondo voi potrà mantenerlo?
Questo manuale descrive la porta wan per la fibra come adatta per la 1000 mbps (pagina 3 in alto a sx "1 SFP interface, compatible with 100*Mbps and
1000*Mbps modules")
http://www.alias.it/scarica/a1070e7d7c7762202750a555b1a98c1a/
Interpreto male io?
La copertura su rete flash fiber sarà fatta in gpon, presumo che anche quelli coperti dalla vecchia aon fastweb saranno convertiti in gpon.
Alienboy15
21-12-2016, 19:00
La copertura su rete flash fiber sarà fatta in gpon, presumo che anche quelli coperti dalla vecchia aon fastweb saranno convertiti in gpon.
Penso anche io. In quel caso, comunque, cambierebbero al 100% il catalyst, mentre potrebbero rimanere gli hag con gigabit wan, no?
Penso anche io. In quel caso, comunque, cambierebbero al 100% il catalyst, mentre potrebbero rimanere gli hag con gigabit wan, no?
I catalyst sparirebbero proprio, gli hag potrebbero rimanere gli stessi se sono in grado di utilizzare sfp gpon (nel pdf parla solo di 100/1000 P2P)
Ma sarebbe fattibile convertire l'infrastruttura da p2p a gpon?
Non sarebbe la sede ottimale per parlarne ma in effetti io ho 6,49 € di sto "aggiornamento corrispettivo servizi" ed è una voce che ho credo da tantissimo tempo (anche se mi pare che sia salita poco a poco di recente e che prima fosse tipo la metà o anche meno). Non si capisce che cosa sia e non è spiegato da nessuna parte. Pensavo fossero quegli STS ma secondo l'offerta io dovrei averli "gratis per sempre"...
Non ho mai approfondito perchè da alcune ricerche fatte tempo addietro avevo visto di non essere l'unico, ma in effetti sarebbe il caso di intervenire... http://www.neo-geo.com/ubb/graemlins/spock.gif
A me arrivò una bolletta (parliamo del 2011-12 forse) in cui dicevano che per "mutate esigenze di mercato bla bla bla" dalla successiva avrebbero applicato questo "aggiornamento corrispettivo servizi".
Nel mio caso la cifra era inferiore (tipo 1€ e qualcosa al mese), quindi piuttosto che entrare nel tunnel delle non risposte del CC fastweb lasciai perdere :rolleyes:
Secondo me è una paraculata che usano per spennare i vecchi clienti una volta passati 1-2 anni di contratto, se lo rifanno anche su questa linea minaccio di disdire e mi faccio fare la retention, così incasso anche gli arretrati :ciapet:
:read: :help:
ciao raga,
confido nel v.s aiuto da pochi giorni sono migrato dalla fibra 100 fastweb alla iperfibra 1gbps vodafone, sapete dirmi dove posso trovare il modulo per la disdetta da inviare a fastweb ??
grazie infinite hdv
Ma sarebbe fattibile convertire l'infrastruttura da p2p a gpon?
Monti l'olt in centrale, costruisci gli alberi gpon inserendo gli splitter sulle fibre già disponibili fino al roe, fornisci sfp gpon (o ont gpon esterno se l'hag non è compatibile) ai clienti.
Tutto ad un tratto i miei 100mb diventano da mezzanotte circa 10mb in dw e 10 in up, ma stiamo scherzando???? Ho fatto il test di fastweb uguale! Domani che 24 mi tocca chiamare, e meno male che il loro test registra solo 10mb cosi non possono non intervenire! Ma che schifo!
A me è successo qualche giorno fa ed è durato 2-3 ore poi è tornato come di consueto.
Inviato dal mio GT-I9505
Ho chiamato ed effettivamente hanno visto il problema, l'operatore ha detto che ha fatto una segnalazione di livello 2 e che i tecnici proveranno a risolvere la situazione in remoto ( bah) altrimenti arriveranno a casa. Si ma io dal 27 parto e torno l'8. Intanto ancora 10dw e 10up, come se avessi la linea precedente, i famosi 10mb fibra di anni fa che ebbi fino a qualche mese fa prima di passare all'ultra fibra.
cippa lippa
24-12-2016, 10:15
si anche io con l'ultrafibra talvolta non va proprio una scheggia, sempre FTTH. Non ho ancora scritto perchè ho poca voglia ma se continua lo farò
Milano
La cosa strana è che non ci sono sbalzi, ma rimane fisso a 10 in dw e 10 in up nei test... e mi fa pensare veramente strano.
ci sarà stato qualche errore nella configurazione della tua porta...
temo che se ne parlerà dopo le feste ormai :fagiano:
errore così all improvviso ?! :rolleyes:
Canada1-FI
26-12-2016, 00:03
Ciao,
ho ADSL e RTG su ULL di altro operatore e vorrei migrare ad VDSL2 con operatore che dia la RTG non su VOIP: voglio telefonare anche con il modem spento.
TIM e Tiscali non lo consentono, la telefonia è VOIP a partire dal modem.
Se scelgo fastweb credo di essere in VULA, l'armadio di strada è stato attrezzato da TIM qualche mese fa ma non si vedono altri armadi accanto, se cerco la copertura nel sito di fw ottengo la risposta in allegato.
Se fossi in VULA su fastweb la telefonia sarebbe su rame fino alla centrale o dovrei collegare il telefono al modem come con TIM, con la conseguenza che il modem deve stare sempre acceso per telefonare?
Il modem lo posso prendere come mi pare (e quale?) oppure sono obbligato a prendere quello di fastweb?
Ragazzi la situazione si è risolta e vi spiego, può essere di aiuto.
Oggi ho riscontrato che la connessione internet era proprio assente ed ho richiamato. L'operatore mi ha detto, vedendo che la velocità di dw 10mb anche in up fissa non variava, che molto probabilmente visto che in questo periodo stanno facendo molti aggiornamenti ai modem cera stato un aggiornamento che creava problemi e bloccava ad un certo punto la velocità di connessione. Ha fatto un reset del modem e tutto si è risolto. Se dovesse ricapitare in futuro, anche se mi ha detto abbastanza difficilmente, di provare a resettare il modem.
e non poteva dirmelo l'altro operatore quando chiamai il 24 mattina.. ?:stordita:
l'importante e che tutto si sia risolto senza intervento di un tecnico.
il fatto che fosse calata così improvvisamente faceva pensare a qualcosa effettuato in batch durante la notte... io avevo ipotizzato qualcosa sulla porta del catalyst ma in effetti poteva essere anche il modem...
cmq meno male che si è risolto tutto :)
Alienboy15
26-12-2016, 20:42
Ragazzi continuo ad avere ping alti (circa 4-5ms)sugli speedtest da server da cui prima pingavo 1-2.
Un mio amico che vive nel mio quartiere (anche lui in Ftth) ha le stesse mie problematiche di ping sullo speedtest, inoltre da qualche giorno si è misteriosamente trovato con l'upload a 68 circa. Abbiamo verificato ed in effetti upload ben sopra i 50 su vari server.
Come è possibile? La porta dell'up sul catalyst non dovrebbe essere limitata a 50?
Ragazzi continuo ad avere ping alti (circa 4-5ms)sugli speedtest da server da cui prima pingavo 1-2.
Un mio amico che vive nel mio quartiere (anche lui in Ftth) ha le stesse mie problematiche di ping sullo speedtest, inoltre da qualche giorno si è misteriosamente trovato con l'upload a 68 circa. Abbiamo verificato ed in effetti upload ben sopra i 50 su vari server.
Come è possibile? La porta dell'up sul catalyst non dovrebbe essere limitata a 50?
alti 4-5 ms? :asd:
cmq speedtest non è attendibile per la misura del ping, sempre meglio controllare da linea di comando ;) (1-2ms non è assolutamente realistico)
l'upload magari gli è stato alzato per sbaglio (vedi l'utente poco più su che era stato invece bloccato a 10 mega); io ho avuto l'upload a 100 per mezza giornata dopo l'upgrade 10 -> 100 :p
il fatto che fosse calata così improvvisamente faceva pensare a qualcosa effettuato in batch durante la notte... io avevo ipotizzato qualcosa sulla porta del catalyst ma in effetti poteva essere anche il modem...
cmq meno male che si è risolto tutto :)
si mi ha anche domandato se avessi toccato qualcosa del catalyst, cosa che non ho mai fatto.
Alienboy15
03-01-2017, 11:19
Sul forum ufficiale di Fastweb un utente dice che in questi giorni hanno sostituito il catalyst del suo condominio con uno nuovo marchiato Huawei.
ROBHANAMICI
03-01-2017, 11:21
Qualcosa si muove?!?!!! :D :D
secondo me è ancora prestissimo (purtroppo). D'altronde la gigabit su rete flash fiber a milano è ancora sperimentale. Spero di sbagliarmi, però visto che son partiti da milano, poi torino e bologna, poi le restanti città.
Andre_Jump
03-01-2017, 13:14
Dal comunicato ufficiale di fastweb dicevano che da gennaio 2017 si sarebbe viste le prime attivazioni .. anche al di fuori di milano .. ma vedo che tutto tace .. stasera vado in cantina a vedere gli switch che modello sono
EliGabriRock44
03-01-2017, 13:17
Dal comunicato ufficiale di fastweb dicevano che da gennaio 2017 si sarebbe viste le prime attivazioni .. anche al di fuori di milano .. ma vedo che tutto tace .. stasera vado in cantina a vedere gli switch che modello sono
Non siamo neanche a metà Gennaio e già ti lamenti?
Dai su, c'é appena stato capodanno, non siamo neanche a metà settimana, aspetta n'attimo.
numbhead
03-01-2017, 13:23
Che mi dite di questo:
https://s24.postimg.org/g1q2o3hr9/20170102_191253.jpg
EliGabriRock44
03-01-2017, 13:24
Che mi dite di questo:
https://s24.postimg.org/g1q2o3hr9/20170102_191253.jpg[/IMG]
Che vuoi sapere? Che sei coperto da fibra metroweb e di conseguenza da chi si appoggia ad esso?
numbhead
03-01-2017, 15:58
No, al limite se fosse utile per risalire alla possibilità di innalzare la velocità delle utenze oltre la 100Mbit
Sicuramente, ma non con Fastweb però, loro hanno accordi con TIM. Quindi o ti abboni alla 1000/200 Mb di Vodafone, o attendi la copertura di Flash Fiber (o l'eventuale upgrade degli switch Fastweb).
Mi unisco al club :D
http://www.speedtest.net/result/5949584295.png
Therinai
09-01-2017, 01:06
Ragazzi la situazione si è risolta e vi spiego, può essere di aiuto.
Oggi ho riscontrato che la connessione internet era proprio assente ed ho richiamato. L'operatore mi ha detto, vedendo che la velocità di dw 10mb anche in up fissa non variava, che molto probabilmente visto che in questo periodo stanno facendo molti aggiornamenti ai modem cera stato un aggiornamento che creava problemi e bloccava ad un certo punto la velocità di connessione. Ha fatto un reset del modem e tutto si è risolto. Se dovesse ricapitare in futuro, anche se mi ha detto abbastanza difficilmente, di provare a resettare il modem.
e non poteva dirmelo l'altro operatore quando chiamai il 24 mattina.. ?:stordita:
l'importante e che tutto si sia risolto senza intervento di un tecnico.
SEmplicemente avranno cambiato la negoziazione dellla tua porta da 10 a 100 e l'interfaccia del router si è piantata. Nel mio condominio in teoria dovremmo essere tutti 100 mega, ma gli anzianotti che hanno attivato fastweb vent'anni fa dubito che chiameranno mai... insomma su 15 utenze solo in 2 andiamo a 100Mbps :asd:
Sul forum ufficiale di Fastweb un utente dice che in questi giorni hanno sostituito il catalyst del suo condominio con uno nuovo marchiato Huawei.
Lo avevo detto tempo fa che stanno sostituendo con switch gigabit, ho anche il modello esatto di huawei che stanno installando ovunque (fonti interne). Ho chiesto per il mio condominio e c'è ancora lo switch cisco vecchio da 100, il giorno che lo cambiano gli faccio una foto e la posto, almeno la piantiamo con questa barzelletta che fastweb ha abbandonato ftth :rolleyes:
Therinai
09-01-2017, 01:12
si mi ha anche domandato se avessi toccato qualcosa del catalyst, cosa che non ho mai fatto.
Come potresti in ogni caso? :asd:
SEmplicemente avranno cambiato la negoziazione dellla tua porta da 10 a 100 e l'interfaccia del router si è piantata. Nel mio condominio in teoria dovremmo essere tutti 100 mega, ma gli anzianotti che hanno attivato fastweb vent'anni fa dubito che chiameranno mai... insomma su 15 utenze solo in 2 andiamo a 100Mbps :asd:
:asd:
beh, se non chiedi tu loro non faranno mai l'upgrade... anche perché per le vecchie installazioni serve l'intervento sul catalyst e il cambio hag, farlo in automatico per tutti sarebbe un costo e basta :help:
:asd:
beh, se non chiedi tu loro non faranno mai l'upgrade... anche perché per le vecchie installazioni serve l'intervento sul catalyst e il cambio hag, farlo in automatico per tutti sarebbe un costo e basta :help:
Io ricordo che delle 24 porte, solo 6 possono andare a 100. Ma forse dipende dal catalyst, il mio ad esempio fu montato nel 2004, quando iniziarono a coprire bari
SEmplicemente avranno cambiato la negoziazione dellla tua porta da 10 a 100 e l'interfaccia del router si è piantata. Nel mio condominio in teoria dovremmo essere tutti 100 mega, ma gli anzianotti che hanno attivato fastweb vent'anni fa dubito che chiameranno mai... insomma su 15 utenze solo in 2 andiamo a 100Mbps :asd:
perchè dovevano cambiare se prima andavo gia a 100?
Io informandomi un giorno chiamai per aggiornare la mia 10mb sempre ftth.
Come potresti in ogni caso? :asd:
boooh, io ho riportato ciò che hanno detto i 2 operatori, e spesso è molto meglio dire si o no per velocizzare la conversazione ed arrivare al punto centrale del problema. E meno male che ho trovato l'operatore che lo ha capito, sempre passando per il" ha provato a staccare e riattaccare la presa di corrente"?
Io ricordo che delle 24 porte, solo 6 possono andare a 100. Ma forse dipende dal catalyst, il mio ad esempio fu montato nel 2004, quando iniziarono a coprire bari
Non c'è mai stata nessuna comunicazione ufficiale su questa cosa, per me rimangono chiacchiere da forum sinceramente ;)
(Anche perché credo che a Milano ci siano senza dubbio palazzi con più di 6 utenze a 100 mega...)
Non c'è mai stata nessuna comunicazione ufficiale su questa cosa, per me rimangono chiacchiere da forum sinceramente ;)
(Anche perché credo che a Milano ci siano senza dubbio palazzi con più di 6 utenze a 100 mega...)
Il catalyst andava patchato e come detto sopra magari quelli più vecchi. Ricordo che me lo disse il tecnico chiacchierando.
Alienboy15
11-01-2017, 15:27
Piccolo aggiornamento. Oggi vicino casa mia qui a Roma zona Eur Torrino ho visto degli operai in strada che collocavano della fibra ottica. Sinceramente non so se fossero per conto di Fastweb o di Enel. Avrei voluto chiederglielo ma ero veramente di fretta e quando sono tornato due ore dopo non c'erano più. La cosa più strana è che la mia zona è tutta cablata in Ftth..
EliGabriRock44
11-01-2017, 15:41
Piccolo aggiornamento. Oggi vicino casa mia qui a Roma zona Eur Torrino ho visto degli operai in strada che collocavano della fibra ottica. Sinceramente non so se fossero per conto di Fastweb o di Enel. Avrei voluto chiederglielo ma ero veramente di fretta e quando sono tornato due ore dopo non c'erano più. La cosa più strana è che la mia zona è tutta cablata in Ftth..
Enel é impossibile in quanto non ci sono ancora accordi per portarla a Roma. Forse si trattava di FTTC MAKE Vodafone.
Alienboy15
12-01-2017, 14:56
Chissà!
Webpower
14-01-2017, 23:17
SEmplicemente avranno cambiato la negoziazione dellla tua porta da 10 a 100 e l'interfaccia del router si è piantata. Nel mio condominio in teoria dovremmo essere tutti 100 mega, ma gli anzianotti che hanno attivato fastweb vent'anni fa dubito che chiameranno mai... insomma su 15 utenze solo in 2 andiamo a 100Mbps :asd:
Lo avevo detto tempo fa che stanno sostituendo con switch gigabit, ho anche il modello esatto di huawei che stanno installando ovunque (fonti interne). Ho chiesto per il mio condominio e c'è ancora lo switch cisco vecchio da 100, il giorno che lo cambiano gli faccio una foto e la posto, almeno la piantiamo con questa barzelletta che fastweb ha abbandonato ftth :rolleyes:
potresti comunicarmi il modello esatto del Huawei gentilmente?
potresti comunicarmi il modello esatto del Huawei gentilmente?
Quoto..ulteriore conferma, nei post precedenti,un utente di roma ha avuto il cambio del catalyst con il nuovo huawei...uscite il nome!!!:D
Therinai
15-01-2017, 11:33
L'avevo scritto da qualche parte, dopo lo cerco
Therinai
15-01-2017, 13:59
eccolo: Huawei S5328C-HI-24S
Ho guardato sull'internet ed è effettivamente uno switch gigabit.
Vi dice niente?
eccolo: Huawei S5328C-HI-24S
Ho guardato sull'internet ed è effettivamente uno switch gigabit.
Vi dice niente?
Dove l'hai trovato??
Therinai
15-01-2017, 15:07
Dove l'hai trovato??
A me lo ha detto uno di fw, le specifiche dello switch si trovano googlando.
A parte questo al momento non ho altro, nel mio condominio so che c'è ancora il vecchio switch cisco da 100M, il giorno che vedo gente smanettare nello scantinato andrò a vedere e nel caso becco il tecnico che installa lo switch nuovo gli faccio una foto :D
PS: vabbe chiacchere a parte per il momento non mi pare che FW intenda attivare linee ftth superiori a 100Mbps, non so cosa aspettano uff
pps: almeno per le vdsl stanno attivando linee superiori a 100M?
le porte sono gigabit..fra 10 anni dovranno ricambiarli :D
Therinai
15-01-2017, 15:11
le porte sono gigabit..fra 10 anni dovranno ricambiarli :D
Grazie captain ovvio :D
Almeno è un passoi avanti, comunque installare ora switch con interfacce tengiga sarebbe una mazzata dal punto di vista economico, e se si aaggiunge il fatto che per quanto buono uno switch col passare del tempo prima o poi va cambiato...
Grazie captain ovvio :D
Almeno è un passoi avanti, comunque installare ora switch con interfacce tengiga sarebbe una mazzata dal punto di vista economico, e se si aaggiunge il fatto che per quanto buono uno switch col passare del tempo prima o poi va cambiato...
No, ci mancherebbe...va benissimo così.Del resto fino a pochi mesi fa si prospettava l'abbandono dell'attuale architettura ftth di fastweb.Speriamo partano subito!
No, ci mancherebbe...va benissimo così.Del resto fino a pochi mesi fa si prospettava l'abbandono dell'attuale architettura ftth di fastweb.Speriamo partano subito!
veramente si prospettava solo sul forum di hwupgrade :D
comunque, sostituire gli switch con modelli gigabit per ora (e per un altro decennio almeno) è più che sufficiente, tanto più che per guasti, ampliamenti, bonifiche verranno parzialmente già sostituiti nel corso degli anni...
pps: almeno per le vdsl stanno attivando linee superiori a 100M?
Lo sta facendo da diversi mesi, tramite profilo 35b, nelle zone dove è disponibile. Banda fino a 200 Mb in DL.
Magari potevano pensare a upgradarli prima sti switch.
Therinai
15-01-2017, 18:12
Lo sta facendo da diversi mesi, tramite profilo 35b, nelle zone dove è disponibile. Banda fino a 200 Mb in DL.
Magari potevano pensare a upgradarli prima sti switch.
Boh vai a capire perché ci stanno mettendo tanto. Suppongo per questioni economiche, ma intanto si sono comprati il segmento clienti fighi di Tiscali per 50 milioni di euro :confused: (che alla plebaglia che gliene frega???)
Sul forum fw ad un utente romano avevano cambiato il vecchio catalyst con il nuovo huawei.
Webpower
17-01-2017, 15:06
eccolo: Huawei S5328C-HI-24S
Ho guardato sull'internet ed è effettivamente uno switch gigabit.
Vi dice niente?
grazie,
ma i vecchi "Catalyst" erano solo Cisco? un tizio insiste nel dire che erano anche "Alcatel", qualcuno ne sa qualcosa?
Catalyst è il nome commerciale di una linea di switch prodotta da Cisco. Nello specifico Fastweb ha installato i modelli 3524XL e 2950 (non è difficile reperire informazioni semi-ufficiali sul web).
Di Alcatel almeno io non ho mai sentito parlare.
Quoto, sempre e solo cisco
Webpower
17-01-2017, 15:21
Catalyst è il nome commerciale di una linea di switch prodotta da Cisco. Nello specifico Fastweb ha installato i modelli 3524XL e 2950 (non è difficile reperire informazioni semi-ufficiali sul web).
Di Alcatel almeno io non ho mai sentito parlare.
su questo thread, un pò di tempo fa l'utente "traider" diceva "Il mio cè scritto Fastweb e Alcatel :) ."
quindi magari se sta leggendo questo post, può dare info a riguardo
Webpower
17-01-2017, 15:25
Il mio cè scritto Fastweb e Alcatel :) .
eccolo
su questo thread, un pò di tempo fa l'utente "traider" diceva "Il mio cè scritto Fastweb e Alcatel :) ."
quindi magari se sta leggendo questo post, può dare info a riguardo
Magari non è la marca dello switch, ma quella del media converter.
eccolo
Si sono andato e rileggerlo. E il post successivo parla invece di 3M, che era proprio uno dei media converter che usava FW (i Volition se non ricordo male).
Per cui ho l'impressione che anche quello fosse il MC più che lo switch. Poi tutto è possibile, per carità.
Webpower
17-01-2017, 15:36
vabeh, magari se l'autore del post leggerà, potrà levare lui qualsiasi dubbio in merito.
In più, qualcuno di voi è mai riuscito a scovare un "mini-pop" della vecchia FTTH fastweb? una voce ben informata mi ha detto che li trovi in vecchi locali dismessi ed adibiti a tale funzione. per chi conosce l'infrastruttura della rete sarebbero i punti in cui convergono gli anelli provenienti dagli switch condominiali. a Milano ne sono una trentina, a napoli meno di 10, a bari addirittura è solo 1. (il numero dipende dall'estensione della rete)
Andre_Jump
17-01-2017, 16:06
Sarebbe molto interessante sapere dove sono questi mini-pop .
A torino l'unica cosa che si vede sono armadi di strada vecchio tipo .. marchiati FASTWEB .. non mi riferisco a quelli della VDSL ..
Webpower
17-01-2017, 16:21
Sarebbe molto interessante sapere dove sono questi mini-pop .
A torino l'unica cosa che si vede sono armadi di strada vecchio tipo .. marchiati FASTWEB .. non mi riferisco a quelli della VDSL ..
quelli sono dei semplici catalyst, come quelli nelle cantine, li hanno messi in strada perché non c'era modo di installarli nelle cantine in alcuni casi.
Non conoscevo questa storia dei minipop. Qui a Bari fu cablato solo il centro cittadino (un quadrilatero praticamente) verso il 2004.Sarei curioso anche io di sapere dove si trova
Catalyst è il nome commerciale di una linea di switch prodotta da Cisco. Nello specifico Fastweb ha installato i modelli 3524XL e 2950 (non è difficile reperire informazioni semi-ufficiali sul web).
Di Alcatel almeno io non ho mai sentito parlare.
mai sentito nemmeno io, nelle poche installazioni che ho visto i media converter montati dietro al catalyst erano 3M o Telsey :fagiano:
Webpower
17-01-2017, 16:48
Non conoscevo questa storia dei minipop. Qui a Bari fu cablato solo il centro cittadino (un quadrilatero praticamente) verso il 2004.Sarei curioso anche io di sapere dove si trova
a Bari la FTTH è proprio piccola, e se non sbaglio copre solo i quartieri Murat e Libertà, il POP è nella sede di Fastweb che si trova in via imbriani, all'altezza del civico 50, può essere che il minipop sia situato nella stessa sede
a Bari la FTTH è proprio piccola, e se non sbaglio copre solo i quartieri Murat e Libertà, il POP è nella sede di Fastweb che si trova in via imbriani, all'altezza del civico 50, può essere che il minipop sia situato nella stessa sede
In via Imbriani c'è un palazzo di fastweb. Non si appoggiano alla centrale in via marchese di montrone?
Webpower
17-01-2017, 17:12
In via Imbriani c'è un palazzo di fastweb. Non si appoggiano alla centrale in via marchese di montrone?
nel palazzo di Fastweb c'è un POP, il minipop potrebbe essere ovunque, non lo so. può anche essere che sia in una centrale Telecom, difficile saperlo dato che è una cosa non visibile dall'esterno.
Alienboy15
19-01-2017, 13:57
Sotto il mio ufficio(Roma zona trionfale) sono già due volte che vedo operai lavorare. La prima volta avevano una matassa di fibra. Oggi invece, ripassando dal tombino da cui stavano lavorando l'ultima volta, ho visto tutto aperto (gli operai erano in pausa pranzo). Ho anche scattato una foto. Che roba è? :)
http://imgur.com/tL1wsYt
Therinai
19-01-2017, 14:11
Sotto il mio ufficio(Roma zona trionfale) sono già due volte che vedo operai lavorare. La prima volta avevano una matassa di fibra. Oggi invece, ripassando dal tombino da cui stavano lavorando l'ultima volta, ho visto tutto aperto (gli operai erano in pausa pranzo). Ho anche scattato una foto. Che roba è? :)
http://imgur.com/tL1wsYt
E' una muffola.
Alienboy15
19-01-2017, 16:15
Ok, quindi roba elettrica, vero? Sicuramente la prima volta stavano lavorando con le fibre ottiche. Forse sono per conto di Enel (se sono un un tombino dove c'è roba elettrica)..
Ok, quindi roba elettrica, vero?
No, ottica!
http://i60.tinypic.com/2m2b6zo.jpg
Alienboy15
19-01-2017, 17:35
Ah okay! Una buona notizia!
Therinai
19-01-2017, 17:48
Ok, quindi roba elettrica, vero? Sicuramente la prima volta stavano lavorando con le fibre ottiche. Forse sono per conto di Enel (se sono un un tombino dove c'è roba elettrica)..
CLICCA QUI (http://lmgtfy.com/?q=muffola+ottica)
Pare un tombino Telecom....
Qualcun altro con problemi di connessione stasera? ho 5 mbit in down e 48 in up :mbe:
EliGabriRock44
22-01-2017, 20:17
Qualcun altro con problemi di connessione stasera? ho 5 mbit in down e 48 in up :mbe:
Ho letto di moltissimi utenti su Facebook di Bari e Napoli che stanno avendo gli stessi problemi...
Ho letto di moltissimi utenti su Facebook di Bari e Napoli che stanno avendo gli stessi problemi...
Uno di quelli sarò sicuramente io :D
glesius88
22-01-2017, 20:52
ftth napoli :
http://www.speedtest.net/my-result/5988987687
non riesco neanche ad accedere alla myfastpage!
Alienboy15
23-01-2017, 11:43
Questa mattina alcuni operai hanno marchiato con bomboletta spray dei tombini Fastweb vicino casa mia (Roma - zona a copertura FTTH).
Qualcuno ha visto marchi simili? Sono entrato al supermercato e il camioncino se ne è andato. Pare che lo facciano apposta. Ogni volta che voglio chiedergli qualche info "scappano" :D Avevano una bobina di fibra enorme sul camioncino.
glesius88
23-01-2017, 13:10
mai visto nulla del genere in quanto nella mia zona non ci sono tombini fastweb..
Però è più di una settimana che nel palazzo in cui si trova il catalyst (il mio palazzo è in slave) la situazione è questa:
https://7-t.imgbox.com/Bm8g8RPV.jpg (http://imgbox.com/Bm8g8RPV)
non vedo l'ombra di un tecnico in giro...
segnalo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/
glesius88
23-01-2017, 15:07
segnalo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/
spero non sia come quella cagata del fastgate per ftts... IO personalmente mi accontento del vecchio tg1100 tanto in cascata ci ho messo il netgear che mi gestisce tutto...
spero non sia come quella cagata del fastgate per ftts... IO personalmente mi accontento del vecchio tg1100 tanto in cascata ci ho messo il netgear che mi gestisce tutto...
Senti ho fatto una simulazione di attivazione, ed è presente sia per ftth che ftts :mbe:
glesius88
23-01-2017, 15:23
Senti ho fatto una simulazione di attivazione, ed è presente sia per ftth che ftts :mbe:
non hai capito il mio intervento.... :D :D :D
dicevo che era già presente un fastgate per le ftts (non questo un'altro modello) e faceva cagare.... Quindi spero che questo nuovo modello non faccia cagare come il primo.. :D :D
non hai capito il mio intervento.... :D :D :D
dicevo che era già presente un fastgate per le ftts (non questo un'altro modello) e faceva cagare.... Quindi spero che questo nuovo modello non faccia cagare come il primo.. :D :D
Speriamo...io con l'adb vf3220 mi trovo bene, ovviamente in cascata ho un altro router:D
Alienboy15
25-01-2017, 10:11
Ieri ho visto il nuovo FastGate. Dentro è technicolor. Dovrebbe funzionare sia con FTTS che con FTTH.
felix the cat66
25-01-2017, 10:35
Ieri ho visto il nuovo FastGate. Dentro è technicolor. Dovrebbe funzionare sia con FTTS che con FTTH.
Per chi ha un vecchio Argo in FTTH e volesse richiedere il nuovo Fastgate quale procedura deve seguire?
Nella Myfastpage non c'è nessun riferimento al nuovo modem....
alexander91
25-01-2017, 10:43
Ieri ho visto il nuovo FastGate. Dentro è technicolor. Dovrebbe funzionare sia con FTTS che con FTTH.
Confermo, queste sono le caratteristiche tecniche
http://i65.tinypic.com/21c7c3t.jpg
glesius88
25-01-2017, 11:01
Per chi ha un vecchio Argo in FTTH e volesse richiedere il nuovo Fastgate quale procedura deve seguire?
Nella Myfastpage non c'è nessun riferimento al nuovo modem....
se vuoi cambiare hag fai la richiesta dell ipv6 su myfastpage e ti porteranno a casa un tg1100.... (che basta e avanza) ... se poi vuoi proprio spendere i soldi comprati un router serio (il fastgate costa 146 euro) lo metti in cascata al tg1100 e campi sereno... :)
cippa lippa
25-01-2017, 11:40
possibile? a me fastweb mi ha detto che non lo cambiano a meno che non vada...se voglio l'ipv6 sono cavoli miei e quindi mi compro un router io....
glesius88
25-01-2017, 12:43
possibile? a me fastweb mi ha detto che non lo cambiano a meno che non vada...se voglio l'ipv6 sono cavoli miei e quindi mi compro un router io....
io avevo un Telsey bianco cpfx ... anche se il mio supportava l ipv6,però tipo si bloccava 2 volte al giorno, li ho contattati sui social e fissato un appuntamento con il tecnico.... Al tecnico gli ho detto esplicitamente che volevo il tg1100 così subito ha provveduto a cambiarmi il connettore della borchia in LC e mi ha dato l tg1100.. comunque visto il cambio dell'infrastruttura penso che non facciano più problemi per sostituire i vecchi hag con i nuovi....
cippa lippa
25-01-2017, 14:16
ah ok
gli ho riscritto dicendo che in effetti mi si era bloccato e che volevo comunque usare ipv6 vediamo un pò...
Io ho l'argo e da qualche mese se provo a far richiesta ipv6 dice che devo richiedere, giustamente, un nuovo apparato cliccando sul loro link. Il bello è che cliccando esce un messaggio che dice "hai già un apparato aggiornato" o qualcosa di simile, finendo in un loop :D. Forse non vogliono sostituire apparati in questo momento di transizione. Provate anche voi se avete l'argo.
Per il fastgate , se sulla mfp andate su "offerte" potete prenotarlo (senza impegno?) in quanto sarà disponibile ad aprile. A me personalmente dice che è proposto a circa 2 euro al mese per 36 mesi, se lo volessi. Il valore commerciale a detta loro è 149 euro.
Inviato dal mio GT-I9505
glesius88
25-01-2017, 15:38
Io ho l'argo e da qualche mese se provo a far richiesta ipv6 dice che devo richiedere, giustamente, un nuovo apparato cliccando sul loro link. Il bello è che cliccando esce un messaggio che dice "hai già un apparato aggiornato" o qualcosa di simile, finendo in un loop :D. Forse non vogliono sostituire apparati in questo momento di transizione. Provate anche voi se avete l'argo.
Per il fastgate , se sulla mfp andate su "offerte" potete prenotarlo (senza impegno?) in quanto sarà disponibile ad aprile. A me personalmente dice che è proposto a circa 2 euro al mese per 36 mesi, se lo volessi. Il valore commerciale a detta loro è 149 euro.
Inviato dal mio GT-I9505
devi contattarli sui social e insistere .... dici che hai bisogno del ipv6 in quanto devi usare un tunnel per raggiungere un server di lavoro....
felix the cat66
26-01-2017, 10:25
Per il fastgate , se sulla mfp andate su "offerte" potete prenotarlo (senza impegno?) in quanto sarà disponibile ad aprile. A me personalmente dice che è proposto a circa 2 euro al mese per 36 mesi, se lo volessi. Il valore commerciale a detta loro è 149 euro.
Inviato dal mio GT-I9505
Ti ringrazio per la notizia...
Era proprio quello che cercavo, ma che in MFP non si riesce a trovare.
muffetta
26-01-2017, 11:21
Ho letto su fb che a partire da metà febbraio dovrebbe partire l'offerta gigabit di FW.
Avete maggiori informazioni al riguardo ?
glesius88
26-01-2017, 12:01
Ho letto su fb che a partire da metà febbraio dovrebbe partire l'offerta gigabit di FW.
Avete maggiori informazioni al riguardo ?
fonte???
fonte???
Quoto...se riesci, facci uno screen :D
Therinai
26-01-2017, 12:16
Tecnicamente lo avevano annunciato a dicembre che da gennaio sarebbero partite le attivazioni delle ftth da 1Gbps:
http://company.fastweb.it/fastweb-potenzia-la-qualita-della-sua-rete-fissa-e-la-estende-al-mobile-al-via-la-realizzazione-di-una-rete-5g-ready/
muffetta
26-01-2017, 13:40
fonte???
Quoto...se riesci, facci uno screen :D
Purtroppo non ho screen.
Io sapevo che dovevano iniziare a gennaio con l'offerta 1gbit, ma a sto punto direi che gennaio lo bucano :D
Non sono interessato ad avere ipv6, tanto più in questa fase di transizione aspetto e vedo cosa offriranno. Anche perché se propongono la gigabit, gli attuali argo non sono compatibili, quindi in quel caso come si comportano? Me lo danno gratis ma pago un supplemento mensile per la gigabit, oppure devo pagare solo il modem e la gigabit è inclusa nell'abbonamento? O peggio si pagano entrambi :D
Inviato dal mio GT-I9505
Io sto avendo problemi, banda in down a massimo 4-5 mega....
9mb down 47up 100mb ftth, la grande fibra fastweb. Ancora un altro problema dopo appena un mese.
Hanno fissato l'appuntamento con il tecnico per sta sera ".. probabile che sia il modem".. dissero loro.
Che schifo.
Con la 10/10 non avevo nessun problema, massimo 1/2 l'anno. Con la super mega jet migliori del mondo inchinatevi, problemi continui.
Gianca90
26-01-2017, 14:20
Palermo stesso problema dei 5mbit...
9mb down 47up 100mb ftth, la grande fibra fastweb. Ancora un altro problema dopo appena un mese.
Hanno fissato l'appuntamento con il tecnico per sta sera ".. probabile che sia il modem".. dissero loro.
Che schifo.
Con la 10/10 non avevo nessun problema, massimo 1/2 l'anno. Con la super mega jet migliori del mondo inchinatevi, problemi continui.
2 giorni fa stesso problema ma di sera...non credo sia il modem
DvL^Nemo
26-01-2017, 14:28
FTTS Roma nessun problema
http://www.speedtest.net/result/5999658242.png (http://www.speedtest.net/my-result/5999658242)
Gianca90
26-01-2017, 14:41
Più o meno è da napoli in giù...
Sia per FTTS che per FTTH
P.s. gli speedtest vanno fatti su altre provincie/regioni; spesso sulla propria non da problemi.
Più o meno è da napoli in giù...
Sia per FTTS che per FTTH
P.s. gli speedtest vanno fatti su altre provincie/regioni; spesso sulla propria non da problemi.
io da Napoli.
Voglio proprio vedere se il tecnico avrà la voglia di venire dalle 18:30 / 20:00 e cosa dirà :rolleyes: . So gia che domani mattina dovrò richiamare e rifissare un appuntamento.
Ho registrato tutto tramite speedtest di fastweb, altrimenti non se ne fregano proprio.
DvL^Nemo
26-01-2017, 15:18
io da Napoli.
Voglio proprio vedere se il tecnico avrà la voglia di venire dalle 18:30 / 20:00 e cosa dirà :rolleyes: . So gia che domani mattina dovrò richiamare e rifissare un appuntamento.
Ho registrato tutto tramite speedtest di fastweb, altrimenti non se ne fregano proprio.
Ho provato anche Napoli e Palermo, nessun problema
Therinai
26-01-2017, 15:27
In un anno è successo due volte anche a me questo tipo di problema, cioé pochi Mbps in down e upstream nella norma. In ogni caso il problema si è risolto da solo in qualche ora. Insomma non credo che il router possa centrare qualcosa, credo che si tratti di qualche evento a livello di backbone o apparato di accesso/switch condominiale. Quindi non credo che il tecnico possa farci qualcosa.
PS: non dimenticare di verificare lo stato a livello di LAN ovvero rete interna, una volta ho perso un sacco di tempo per gestire un problema di performance per via di una powerline collegata a una ciabatta mezza scassata XD
Gianca90
26-01-2017, 15:29
Come detto da altri, è un problema loro alla backbone e non nostro.
Di solito si autorisolve entro 24h ... però in sto periodo sta capitando un po troppo spesso :mad:
glesius88
26-01-2017, 16:19
io da Napoli.
Voglio proprio vedere se il tecnico avrà la voglia di venire dalle 18:30 / 20:00 e cosa dirà :rolleyes: . So gia che domani mattina dovrò richiamare e rifissare un appuntamento.
Ho registrato tutto tramite speedtest di fastweb, altrimenti non se ne fregano proprio.
io sono a napoli nessun problema..
http://www.speedtest.net/my-result/5999978245
comunque io sono ancora scettico su questa gbit..... finchè non vedo non credo....
Nei loro comunicati sono sempre troppo sul vago....
Il tecnico mi ha chiamato e ha detto " ora faccio reset e vediamo" Tutto ok. Ho domandato del perchè di tutti questi problemi e mi ha detto testuali parole " La centralina che hai nel palazzo deve essere bonificata, e il modem che hai tu e tanti altri fa schifo." Grazie, intanto io pago, intanto perdo tempo io a chiamare, intanto non posso lavorare.
http://www.speedtest.net/my-result/5999994305
alexander91
26-01-2017, 16:32
io sono a napoli nessun problema..
http://www.speedtest.net/my-result/5999978245
comunque io sono ancora scettico su questa gbit..... finchè non vedo non credo....
Nei loro comunicati sono sempre troppo sul vago....
Io l'unico dubbio che ho è se fastweb si affida per la maggiore ai ROE tim e offrirà subito banda piena a 1 gigabit, allora tim non dovrebbe fare lo stesso e passare dai 300 a 1 giga e interrompere la sperimentazione (che ora come ora è data come a fine maggio)?
Dimenticavo, ho chiesto come si dovrebbe fare la richiesta di bonifica, la risposta " Dobbiamo essere noi a farlo, voi clienti non potete"....
Se ricapitasse, potrei chiedere direttamente io il reset del modem ? domando a voi che siete più esperti
Therinai
26-01-2017, 16:51
Il tecnico mi ha chiamato e ha detto " ora faccio reset e vediamo" Tutto ok. Ho domandato del perchè di tutti questi problemi e mi ha detto testuali parole " La centralina che hai nel palazzo deve essere bonificata, e il modem che hai tu e tanti altri fa schifo." Grazie, intanto io pago, intanto perdo tempo io a chiamare, intanto non posso lavorare.
http://www.speedtest.net/my-result/5999994305
Un autentico esperto di telecomunicazioni questo tecnico... remotamente non può aver fatto chissà cosa, ti avrà riavviato il router, ci avevi provato prima? La centralina di cui parla non può che essere lo switch condominiale, che è lo stesso per tutti i tutta italia, e non so su quello cosa possa fare. Uno shut dell'interfaccia ottica? Mah, abbastanza perplesso.
glesius88
26-01-2017, 16:55
Io l'unico dubbio che ho è se fastweb si affida per la maggiore ai ROE tim e offrirà subito banda piena a 1 gigabit, allora tim non dovrebbe fare lo stesso e passare dai 300 a 1 giga e interrompere la sperimentazione (che ora come ora è data come a fine maggio)?
sono troppo vaghi.... Io non ho capito ad esempio una cosa... se vado sul sito tim e faccio la verifica della fibra tra le opzioni attivabili mi dice che ho la 300mb quindi fibra ftth.. ma so per certo che a napoli tim non cabla in ftth...
Non so se quindi tim avendo stretto la partnership con fastweb affitta anche la fibra di fastweb....
glesius88
26-01-2017, 16:57
Un autentico esperto di telecomunicazioni questo tecnico... remotamente non può aver fatto chissà cosa, ti avrà riavviato il router, ci avevi provato prima? La centralina di cui parla non può che essere lo switch condominiale, che è lo stesso per tutti i tutta italia, e non so su quello cosa possa fare. Uno shut dell'interfaccia ottica? Mah, abbastanza perplesso.
ma di cosa ti meravigli?? quando mi vennero a cambiare il connettere della brochia in LC non sapevano usare la macchina per la saldatura a caldo.... :muro: :muro: :muro:
a Milano tutto ok, pare:
http://www.speedtest.net/result/6000447950.png
http://www.speedtest.net/result/6000456414.png
settimana scorsa in ufficio c'è stato un blackout totale per un paio d'ore, penso fosse un guasto a livello locale :fagiano:
Un autentico esperto di telecomunicazioni questo tecnico... remotamente non può aver fatto chissà cosa, ti avrà riavviato il router, ci avevi provato prima? La centralina di cui parla non può che essere lo switch condominiale, che è lo stesso per tutti i tutta italia, e non so su quello cosa possa fare. Uno shut dell'interfaccia ottica? Mah, abbastanza perplesso.
therinai, io ho scritto le sue parole esatte, inoltre lo switch è stato cambiato diverse volte negli ultimi 3 anni, perchè ha causa dei lavori in zona per la metro, quando mancava la corrente lo switch si rompeva.. Furono gli unici problemi che ebbi con fw quando avevo la 10mb e sono abbonato da molti anni, da quando ho attivato i 100 da + o - marzo, diverse volte ho di questi problemi.
No io non ho fatto il reset, potrei farlo io allora, ma poichè non mi è stato chiesto non vorrei fare io dei "danni"..
Therinai
26-01-2017, 20:31
therinai, io ho scritto le sue parole esatte, inoltre lo switch è stato cambiato diverse volte negli ultimi 3 anni, perchè ha causa dei lavori in zona per la metro, quando mancava la corrente lo switch si rompeva.. Furono gli unici problemi che ebbi con fw quando avevo la 10mb e sono abbonato da molti anni, da quando ho attivato i 100 da + o - marzo, diverse volte ho di questi problemi.
No io non ho fatto il reset, potrei farlo io allora, ma poichè non mi è stato chiesto non vorrei fare io dei "danni"..
Si un riavvio del router fallo, non costa niente, inolktre se ne hai la possibilità testa la connessione con due dispositivi diversi. Non conosco le tue competenze ovviamente, non so cosa consigliarti di preciso, ma ricordare i passi basilari no nguasta mai ;)
Si un riavvio del router fallo, non costa niente, inolktre se ne hai la possibilità testa la connessione con due dispositivi diversi. Non conosco le tue competenze ovviamente, non so cosa consigliarti di preciso, ma ricordare i passi basilari no nguasta mai ;)
so poco e niente, ho scoperto questo thread da poco, comunque mi ricorderò la prossima volta di fare un reset
Alienboy15
27-01-2017, 13:52
Qui a Roma in zona mia (EUR-TORRINO), dove siamo cablati in FTTH, sono già due volte nel giro di poche settimane che vedo operai all'opera.
L'ultima volta prima di andarsene hanno lasciato un segno su un tombino FW.
Sembra un 6..
http://i.imgur.com/p7PpVfZ.jpg
L'ultima volta prima di andarsene hanno lasciato un segno su un tombino FW.
Sembra un 6..
Erano zingari! :D :D
glesius88
27-01-2017, 14:53
Erano zingari! :D :D
:D :D :D :D :D :D :D
Alienboy15
27-01-2017, 17:16
Comunque ci si potrebbe vedere anche una "G" di gigabit :rotfl:
Andre_Jump
28-01-2017, 11:13
Ciao ,
anche da me in zona Santa rita (torino) ci sono alcuni tombini marchiati e altri addirittura transennati con un avviso di lasciare libero lo spazio x conto di lavori Fastweb/Tim .
La zona dove ho visto questi lavori è coperta da sempre in FTTH di fastweb.
Ciao ,
anche da me in zona Santa rita (torino) ci sono alcuni tombini marchiati e altri addirittura transennati con un avviso di lasciare libero lo spazio x conto di lavori Fastweb/Tim .
La zona dove ho visto questi lavori è coperta da sempre in FTTH di fastweb.
L'accordo Fastweb/Tim prevede la messa in disponibilità a tim delle fibre fw già presenti, staranno attuando l'accordo.
Alienboy15
28-01-2017, 15:58
Ciao ,
anche da me in zona Santa rita (torino) ci sono alcuni tombini marchiati e altri addirittura transennati con un avviso di lasciare libero lo spazio x conto di lavori Fastweb/Tim .
La zona dove ho visto questi lavori è coperta da sempre in FTTH di fastweb.
Bisogna dire che là stanno sicuramente più avanti con i lavori.
Per curiosita: cosa hanno scritto sui tombini? :)
Un utente in un altro thread ha detto che dal 6 febbraio fastweb parte con il profili gigabit (solo milano)
ROBHANAMICI
02-02-2017, 17:28
Bah... ma io non ho capito se questo modem fastgate ci interesserà direttamente (vecchi clienti in ftth) o meno o sarà esclusiva solo per i nuovi clienti. Poi dovremo pagarlo nell'eventualità o sarà gratuito per noi?
Secondo me è anche per noi, altrimenti dalla mfp non dovrebbe neanche farcelo prenotare (a 1,95 al mese per 36 mesi).
Inviato dal mio GT-I9505
Secondo me è anche per noi, altrimenti dalla mfp non dovrebbe neanche farcelo prenotare (a 1,95 al mese per 36 mesi).
Inviato dal mio GT-I9505
esatto...gli attuali apparati devono essere comunque cambiati...aspettiamo lunedi
ROBHANAMICI
02-02-2017, 18:03
grazie.. vediamo allora :)
Alienboy15
03-02-2017, 10:54
Alcune ore fa la pagina Facebook di FASTWEB risponde così ad un cliente che chiede info riguardo l'arrivo della gigabit FTTH:
Ciao Alessandro, abbiamo iniziato già ad attivare i primi clienti a Milano e a seguire già nel 2017 altre città del piano. Alessandra
Possibile che qui sul forum non vi sia nessuno?
glesius88
03-02-2017, 11:49
quindi non si sa ancora nulla dei prezzi ???
Alcune ore fa la pagina Facebook di FASTWEB risponde così ad un cliente che chiede info riguardo l'arrivo della gigabit FTTH:
Ciao Alessandro, abbiamo iniziato già ad attivare i primi clienti a Milano e a seguire già nel 2017 altre città del piano. Alessandra
Possibile che qui sul forum non vi sia nessuno?
Attivare i primi clienti....credo proprio che si tratti di rete flash fiber, quindi gpon...
glesius88
03-02-2017, 13:02
Attivare i primi clienti....credo proprio che si tratti di rete flash fiber, quindi gpon...
si anche perchè se metto l'indirizzo di casa di mio fratello che sta a milano in zona coperta dalla ftth fastweb mi dice che è disponibile solo la 100 mb
whatever
03-02-2017, 13:36
Attivare i primi clienti....credo proprio che si tratti di rete flash fiber, quindi gpon...
Hanno già confermato su facebook che è GPON
http://i.imgur.com/i0WkUZF.png
sicuramente migreranno in gpon anche coloro che sono in p2p con i catalyst di 10 anni fa....ci vorrà del tempo
Quindi la storia dei nuovi catalyst era una bufala...
Quindi la storia dei nuovi catalyst era una bufala...
qui un utente non parlò di catalyst ma di switch ottici...magari sono passivi e supportano la gpon...onestamente non saprei, ma non credo si rimettano a cablare tutto di nuovo....
qui un utente non parlò di catalyst ma di switch ottici...magari sono passivi e supportano la gpon...onestamente non saprei, ma non credo si rimettano a cablare tutto di nuovo....
Si intendevo gli switch; prima qualcuno parlò di switch ottici, poi di switch con porte GbE...
Con il PON non serve alcun switch, l'infrastruttura è passiva. Al massimo ricicleranno la fibra suppongo.
Si intendevo gli switch; prima qualcuno parlò di switch ottici, poi di switch con porte GbE...
Con il PON non serve alcun switch, l'infrastruttura è passiva. Al massimo ricicleranno la fibra suppongo.
Flash fiber parla di portare la fibra dagli armadi sino alle case....ma non si sa chi ha già la fibra che fine farà :D
aspetterei notizie ufficiali, dubito che le risposte degli operatori del call center e/o dei social media manager su facebook possano fare chiarezza... :fagiano:
Therinai
03-02-2017, 20:09
Correggetemi se sbaglio (argomentando, altrimenti non serve a nessuno ;) ) ma il GPON non c'entra niente con gli switch condominiali, ne con il concetto di nodo di accesso, ovvero con l'utente finale (abitazione, farmacia, azienda eccetera).
credo che tu abbia ragione
Alienboy15
03-02-2017, 22:29
Correggetemi se sbaglio (argomentando, altrimenti non serve a nessuno ;) ) ma il GPON non c'entra niente con gli switch condominiali, ne con il concetto di nodo di accesso, ovvero con l'utente finale (abitazione, farmacia, azienda eccetera).
Quindi i Catalyst che già ci sono, teoricamente, potrebbero funzionare anche con l'architettura gpon (ovviamente al max a 100/100)?
Non credo proprio, stiamo parlando di due architetture di rete differenti: la vostra è AON con apparati attivi (i famigerati switch condominiali e di quartiere), mentre il PON utilizza unicamente elementi passivi (splitter) tra OLT e ONT.
Oltretutto il mantenimento di apparati attivi su una rete passiva (sorvolando sull'effettiva fattibilità e utilità) ti andrebbe a far perdere uno dei principali vantaggi del PON, vale a dire la migliore sostenibilità a livello economico (gli switch hanno un costo anche in termini di consumo di corrente) e ambientale. Cui prodest? :mc:
Su facebook un utente ha parlato del lancio su roma dal 6 marzo. 1000/200 su GPON per i nuovi clienti....e i vecchi :(
ROBHANAMICI
04-02-2017, 12:08
e i vecchi s'attaccano al tramme...
e i vecchi s'attaccano al tramme...
:muro: :muro: :muro:
Therinai
04-02-2017, 15:58
Non credo proprio, stiamo parlando di due architetture di rete differenti: la vostra è AON con apparati attivi (i famigerati switch condominiali e di quartiere), mentre il PON utilizza unicamente elementi passivi (splitter) tra OLT e ONT.
Ma fisicamente una infrastruttura ftth gpon, partendo dall'abitazione, fin dove arriva passivamente? A un pop? Non riesco a capire in che modo funziona l'accesso e l'autenticazione delle singole utenze se penso alla definizione di GPON.
ps: per la cronaca ho letto la pagina wikipedia dedicata ala voce gpon (versione inglese, ho pensato potesse essere più dettagliata) e infatti come scenari di utilizzo del gpon propone cose tipo SDH e DWDM che si usano per il trasporto a livello di backbone (quantomeno di sicuro per utenze consumer non si arriva in casa del cliente con un apparato dwdm :asd: ). Comunque non so quanto sia affidabile come risorsa la wiki per questa voce, è evidente che sia una cozzaglia di copia incolla.
alexander91
04-02-2017, 16:07
Da una pagina su facebook riguardo FTTS e FTTH Fastweb
http://i63.tinypic.com/k3vt5v.jpg
Ma fisicamente una infrastruttura ftth gpon, partendo dall'abitazione, fin dove arriva passivamente? A un pop? Non riesco a capire in che modo funziona l'accesso e l'autenticazione delle singole utenze se penso alla definizione di GPON.
In generale ci sono due splitter: quello a livello del ripartitore ottico di edificio (il famoso ROE), e a monte quello primario o CNO (centro nodale ottico).
Per fare un esempio: 1 cavo in FO (anche se poi sono due, uno è di backup) si dirama dalla porta dell'OLT e viene splittato 1:8 a livello del CNO posto nel pozzetto per servire per esempio 8 edifici diversi.
Ciascuno di questi cavi arriva al ROE dell'edificio e viene ulteriormente splittato per servire altre 8 UI. In questo modo con 1 solo cavo/porta servi 64 utenze diverse, mantenendo il fattore di splitting 1:64 tipico del GPON.
Da una pagina su facebook riguardo FTTS e FTTH Fastweb
http://i63.tinypic.com/k3vt5v.jpg
ci sono io nei commenti :)
alexander91
04-02-2017, 16:39
ci sono io nei commenti :)
Per sì e per no ho censurato i nomi :D
Ma fisicamente una infrastruttura ftth gpon, partendo dall'abitazione, fin dove arriva passivamente? A un pop? Non riesco a capire in che modo funziona l'accesso e l'autenticazione delle singole utenze se penso alla definizione di GPON.
Tra OLT che si trova in centrale e ONT che hai (avrai) in casa è completamente passivo: solo fibra e splitter ottici.
In caso di futuro upgrade (ad esempio alla xgpon) andranno aggiornati solo OLT e ONT, la tratta ottica passiva resta invariata.
L'OLT trasmette verso tutti gli ONT che si prenderanno solo la parte di dati a loro destinata (anche perché essendo codificata quella degli altri non la capirebbero comunque) e da ciclicamente il permesso agli ONT (che sa connessi a quel albero gpon) di trasmettere la loro parte di dati.
Ciao.
Volevo passare a Fastweb Joy e ho visto che verificando la copertura mi scrive "90-100 Mbits/s".
Per arrivare dal modem al pc mi serve un cavo ethernet di circa 2.5-3 m: che tipo di cavo CAT devo prendere?
A qualcuno risulta che Kaspersky Internet Secuirty dia problemi di velocità?
Lo chiedo perchè nel thread della Fibra Vodafone c'è chi si lamenta
Therinai
04-02-2017, 16:46
In generale ci sono due splitter: quello a livello del ripartitore ottico di edificio (il famoso ROE), e a monte quello primario o CNO (centro nodale ottico).
Per fare un esempio: 1 cavo in FO (anche se poi sono due, uno è di backup) si dirama dalla porta dell'OLT e viene splittato 1:8 a livello del CNO posto nel pozzetto per servire per esempio 8 edifici diversi.
Ciascuno di questi cavi arriva al ROE dell'edificio e viene ulteriormente splittato per servire altre 8 UI. In questo modo con 1 solo cavo/porta servi 64 utenze diverse, mantenendo il fattore di splitting 1:64 tipico del GPON.
Mmmm... ma forse si parla di 1 cavo contenente 64 fibre ottiche? Continuo a non capire come si fa a splittare una singola fibra, ci passa una lunghezza d'onda dentro, coem si splitta??? :confused: :confused:
Mmmm... ma forse si parla di 1 cavo contenente 64 fibre ottiche? Continuo a non capire come si fa a splittare una singola fibra, ci passa una lunghezza d'onda dentro, coem si splitta??? :confused: :confused:
Viene suddivisa la potenza ottica entrante su n uscite (cavi), tramite splitter ottici.
P.S.
siamo OT :asd: sul web trovi di tutto e di più sull'argomento.
EDIT
https://lafibre.info/images/orange/201302_orange_fibre_57b.jpg
Una foto ravvicinata di questi splitter (in questo caso 3 splitter ottici 1:8). Un cavo entrante (a sx), 8 uscenti.
Con l'ftth di fastweb, non c'è bisogno dell'ont (come per tim,vodafone ecc.), poichè è già integrato nell'hag. Anche con il nuovo fastgate, il quale oltre alla classica rj 45, sul lato ha l'entrata ottica
Therinai
04-02-2017, 17:52
Viene suddivisa la potenza ottica entrante su n uscite (cavi), tramite splitter ottici.
P.S.
siamo OT :asd: sul web trovi di tutto e di più sull'argomento.
EDIT
https://lafibre.info/images/orange/201302_orange_fibre_57b.jpg
Una foto ravvicinata di questi splitter (in questo caso 3 splitter ottici 1:8). Un cavo entrante (a sx), 8 uscenti.
Hai ragione, siamo ot, chiudo qui. Comunque navigando sull'internet non sono riuscito a capire esattamente come funziona, ho tirato in ballo il discorso perché fastweb su facebook ha detto che la nuova infrastruttura ftth è gpon ma che io sappia attualmente l'ftth fastweb è tutto basato su switch condominiali :)
Vabbeh a breve dovrebbero partire con le prime attivazioni di linee da 1Gbps, trapeleranno ulteriori informazioni immagino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.