PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

nix1
30-10-2018, 14:26
Ciao a tutti,

sono un vecchio cliente di una linea solo voce Joy partita a 10/10MB sulla rete nattata, poi aggiornata in automatico a 100/50MB,
questa settimana ho contattato Fastweb per una rimodulazione del contratto visto che pago ancora 25€ per una 100/50MB solo voce,
quando Tiscali su rete Openfiber il mio stabile è cablato, sappiamo quel che offre.

Al telefono l'operatore mi ha garantito, che avrebbero addeguato la mia linea alla gigabit attuale ed anche la tariffa, senza neanche cambiarmi il cavo, quindi usando quello ancora agganciato ai vecchi catalist della rete nattata.

Cosa devo aspettarmi che combinano ?

Grazie

amdathlon
30-10-2018, 21:18
Ciao a tutti,

sono un vecchio cliente di una linea solo voce Joy partita a 10/10MB sulla rete nattata, poi aggiornata in automatico a 100/50MB,
questa settimana ho contattato Fastweb per una rimodulazione del contratto visto che pago ancora 25€ per una 100/50MB solo voce,
quando Tiscali su rete Openfiber il mio stabile è cablato, sappiamo quel che offre.

Al telefono l'operatore mi ha garantito, che avrebbero addeguato la mia linea alla gigabit attuale ed anche la tariffa, senza neanche cambiarmi il cavo, quindi usando quello ancora agganciato ai vecchi catalist della rete nattata.

Cosa devo aspettarmi che combinano ?

Grazie
ti staccano dal catalist e ti collegano in GPON....di sicuro avrai le varie fibre GPON a fianco al catalist come nel condominio dove abito. Dovrebbero cambiarti il modem però...altrimenti non puoi raggiungere tali velocità con quello vecchio ;)

-Dany-
02-11-2018, 19:35
Mai vista ne sentita una cosa del genere sulla tua tipologia di rete.
Chiama l'assistenza per prima cosa!

Il problema è che il contratto non è intestato a me e quindi non posso chiamare l’assistenza oltretutto è una donna l’intestataria quindi non posso far finta di essere lei. Io ci sono rimasto malissimo da questa cosa, non pensavo che l’FTTH potesse essere così scadente cioè è paragonabile a una ADSL 7 mega su rete ATM in congestione.... e con questo ho detto tutto... :cry:

Corona-Extra
04-11-2018, 21:43
sono 2 settimane che mi devono contattare....
mamma mia se sono lenti

Andre_Jump
05-11-2018, 07:23
io è dal 16 giugno che sto aspettando .. vendibilità ok su sito fastweb e tim (sono su rete flashfiber) invece su rete flashfiber non risulta coperto il mio civico..

LiberoDiPensare83
05-11-2018, 12:25
Ciao Ragazzi, ho una domanda per chi è già passato dall'odissea di una nuova attivazione online.

Sono al punto 3: Verifichiamo insieme i tuoi dati

"In questa fase verifichiamo insieme le informazioni presenti nella proposta di abbonamento: i dati anagrafici, l'indirizzo di attivazione, il numero di cellulare il tipo di servizio e il tipo di linea che hai richiesto".

E mi dice di caricare la fattura: "Verifica la correttezza del codice di Migrazione/Codice Segreto riportato in alto a destra e confrontalo con quello presente nella fattura del tuo precedente operatore. Fai una foto o carica direttamente la pagina della fattura cliccando il tasto Sfoglia oppure trascina all'interno del box «Importa qui la tua fattura» il documento che vuoi caricare".

Il fatto è che ovviamente essendo una nuova attivazione io non ho nessun codice migrazione o vecchia fattura, quindi non riesco proprio a capire. Per confermare i dati ho caricato la proposta di contratto ma per ora tutto tace, contattata due volte l'assistenza tramite form, non mi ha chiamato nessuno.

Qualcuno che è già passato da questa tiritera mi può dare qualche dritta? :rolleyes:

fastcooler
05-11-2018, 21:09
Non devi fare nulla se non attendere che ti fissino l'appuntamento per la installazione.

LiberoDiPensare83
06-11-2018, 15:33
Non devi fare nulla se non attendere che ti fissino l'appuntamento per la installazione.

Ok grazie per la risposta, mi fa solo strano che ancora debbano confermare il punto sulla verifica dei dati quello che appunto chiede il codice migrazione.

lucas1-new
07-11-2018, 09:35
Venerdì 23 Novembre ho appuntamento con i tecnici per tirarmi la verticale.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi per riutilizzare i cavidotti del Socrate?
Ad un mio vicino di condominio (lo stabile in parte) gli hanno detto che non potevano utilizzarli perchè avrebbero dovuto avere l'autorizzazione dell'amministratore condominiale.
Non vorrei avere anch'io lo stesso problema.

TonyVe
07-11-2018, 12:30
rimandato appuntamento dal 7/11 al 21/11.

Mannaggia a loro, fra l'altro entro il 21 mi stacca la linea TIM.

:muro: :muro:

DanyGE81
07-11-2018, 16:18
Venerdì 23 Novembre ho appuntamento con i tecnici per tirarmi la verticale.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi per riutilizzare i cavidotti del Socrate?
Ad un mio vicino di condominio (lo stabile in parte) gli hanno detto che non potevano utilizzarli perchè avrebbero dovuto avere l'autorizzazione dell'amministratore condominiale.
Non vorrei avere anch'io lo stesso problema.
Mi è nuova questa, mica devono bucare niente, aprono e chiudono dei cassetti...al max tolgono i vecchi coassiali...e poi chissà cosa capisce l'amministratore se gli parli di Socrate :D

muffetta
07-11-2018, 18:08
Venerdì 23 Novembre ho appuntamento con i tecnici per tirarmi la verticale.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi per riutilizzare i cavidotti del Socrate?
Ad un mio vicino di condominio (lo stabile in parte) gli hanno detto che non potevano utilizzarli perchè avrebbero dovuto avere l'autorizzazione dell'amministratore condominiale.
Non vorrei avere anch'io lo stesso problema.

Da me il socrate lo han lasciato dove era.

Han usato le tubature del telefono

Andre_Jump
08-11-2018, 07:47
Appuntamento sab 24/11 passaggio da ftts (fastweb) a fibra 1gb (fastweb) su rete flashfiber :) torino zona pozzo strada

lucas1-new
08-11-2018, 09:27
Da me il socrate lo han lasciato dove era.

Han usato le tubature del telefono

Come per il mio vicino!
Solo che nel suo caso il ROE era a qualche decina di cm dalle tubature telefoniche, nel mio caso dista qualche metro e c'è in mezzo la porta che conduce alle scale condominiali (ROE esterno).

Corona-Extra
13-11-2018, 09:30
dopo 1 mese di attesa mi sono trovato con un "inversione" lungo la tratta.
ovvero hanno giuntato le fibre sbagliate e devono intervenire sulle muffole

intano il 16 mi staccano tim........che bello....
e sul mio roe era pure presente il riflettore su una presa fastweb.....

tim è stata molto più scrupolosa nel fare i lavori

TonyVe
13-11-2018, 10:49
intano il 16 mi staccano tim........che bello....
i


Infatti ciò che odio è il fatto che se un'operatore si prende massimo 30gg per staccare la linea, in caso di migrazione, il nuovo operatore non deve tardare oltre i 30 gg.

Io ho l'appuntamento il 21/11, il giorno in cui TIM dovrebbe staccare la linea, avendone fatto richiesta il 21 ottobre ed evaso il 22/10.

Dal 7 novembre Fastweb ha spostato il tutto al 21/11.

Il modem, poi, devo anche spedirlo a TIM entro 30gg dalla richiesta di migrazione/disdetta/recesso etc, quindi per stare sereno dovrò spedirlo il 19-20 novembre. Quindi sarò con linea ma senza modem per 2-3 gg...


:muro:

Ste cose dovrebbero essere riviste dal legislatore.
Ci sono operatori che si prendono sino a 90gg per attivarti la linea in caso di migrazione, se tim stacca entro 30gg una persona può rimanere 60gg senza linea?

:muro:

pianoquintet
13-11-2018, 10:52
Ho una fibra FTTH 1000/200 e ho sostituito il Fastgate con un Edgerouter X SFP inserendovi lo SFP di Fastweb.

Tutto funziona correttamente ma la velocità in download (usando speedtest e iperf via ethernet) non supera mai i 700Mbps, mentre con il Fastgate arrivavo a superare i 900Mbps.

Le impostazioni interne dell'ER-X sono già ottimizzate (hardware offload, etc.) per cui mi chiedo se sia un problema di interazione fra questo e il SFP o se ci sia da fare qualche settaggio particolare lì.

Qualcuno ha esperienze simili?

Grazie.

tolwyn
13-11-2018, 11:03
non so quale modello di modulo sfp usa fastweb, ma per es. quello technicolor usato da tim ha avuto bisogno di un recente aggiornamento firmware a causa di problemi di gestione buffer che limitavano il down proprio a valori simili ai tuoi, una rondine non fa primavera ma chissà...certo se lo stesso modulo dentro al router fastweb non ha il problema, beh allora fai finta che non ho scritto nulla

pianoquintet
13-11-2018, 11:16
non so quale modello di modulo sfp usa fastweb, ma per es. quello technicolor usato da tim ha avuto bisogno di un recente aggiornamento firmware a causa di problemi di gestione buffer che limitavano il down proprio a valori simili ai tuoi, una rondine non fa primavera ma chissà...certo se lo stesso modulo dentro al router fastweb non ha il problema, beh allora fai finta che non ho scritto nulla

Il modulo è un Technicolor AFM0002FWB. Sì, si direbbe che nel Fastgate non desse problemi (a parte scaldare un sacco). Per curiousità TIM come ha aggiornato il firmware? Forse dovrei ricollegare il Fastgate per qualche minuto in modo che Fastweb possa cercare di aggiornarlo? Grazie.

tolwyn
13-11-2018, 11:17
beh se andava correttamente escluderei la casistica...comunque il modello esatto non ce l'ho sottomano, però insomma sempre technicolor anvedi...l'aggiornamento è avvenuto direttamente da olt su protocollo ocmi quindi in teoria la componente router è ininfluente

Corona-Extra
13-11-2018, 11:36
Infatti ciò che odio è il fatto che se un'operatore si prende massimo 30gg per staccare la linea, in caso di migrazione, il nuovo operatore non deve tardare oltre i 30 gg.

Io ho l'appuntamento il 21/11, il giorno in cui TIM dovrebbe staccare la linea, avendone fatto richiesta il 21 ottobre ed evaso il 22/10.

Dal 7 novembre Fastweb ha spostato il tutto al 21/11.

Il modem, poi, devo anche spedirlo a TIM entro 30gg dalla richiesta di migrazione/disdetta/recesso etc, quindi per stare sereno dovrò spedirlo il 19-20 novembre. Quindi sarò con linea ma senza modem per 2-3 gg...


:muro:

Ste cose dovrebbero essere riviste dal legislatore.
Ci sono operatori che si prendono sino a 90gg per attivarti la linea in caso di migrazione, se tim stacca entro 30gg una persona può rimanere 60gg senza linea?

:muro:

se tutto fosse andato a buon fine non avrei avuto nessun problema, però il tecnico mi ha detto che a lui 1 attivazione su 2 fallisce...

il problema è che non hanno testato la tratta, ho conosciuto i tecnici che hanno fatto i lavori. la tratta tim è stata completata e certificata, quella fastweb è stata lasciata non giuntata e di conseguenza non testata....

muffetta
13-11-2018, 14:57
Ho una fibra FTTH 1000/200 e ho sostituito il Fastgate con un Edgerouter X SFP inserendovi lo SFP di Fastweb.

Tutto funziona correttamente ma la velocità in download (usando speedtest e iperf via ethernet) non supera mai i 700Mbps, mentre con il Fastgate arrivavo a superare i 900Mbps.

Le impostazioni interne dell'ER-X sono già ottimizzate (hardware offload, etc.) per cui mi chiedo se sia un problema di interazione fra questo e il SFP o se ci sia da fare qualche settaggio particolare lì.

Qualcuno ha esperienze simili?

Grazie.

Io ho usato un er-l e non ho notato grosse differenza di velocità col fastgate, però io in genere sto sui 600/700 (pure col coso di fw)

Ora però ho levato l'ER-L perchè dopo x (random, dalle 4 alle 15) ore perdeva la linea e per fargliela riprnedere dovevo rimetterci il fastgate per qualche minuto e la cosa mi scocciava assai :D

Andre_Jump
14-11-2018, 13:51
Ciao a tutti .. a breve passerò alla GPON fastweb .. su rete flashfiber... a livello di velocità come siamo messi nella città di torino ? Si soffre di saturazione?

cippa lippa
14-11-2018, 15:56
Buondi!!
Da un pò che non frequento il forum di hardware un saluto a tutti!
Ieri sono venuti e mi hanno cambiato (fastweb ma era metroweb mi pare) la fibra 100 che avevo con una Gpon. Centro a Milano
Devo dire sno rimasto colpito dalla velocità media e di picco...
Io uso quasi solo wi fi (ethernet non l'ho ancora nemmeno provata non ho un computer che ha lan azzarola...posso provarla secondo voi con la ps4?) e uso l 5ghz prevalentemente (la 2.4 è satura satura qui e se arrivo a 100 è un miracolo)

questo lo speedtest che ho fatto ora, ma mediamente è sempre così più o meno.

Siamo in linea con i valori della linea in wi fi 5ghz? (modem che è a circa 2 metri di distanza, ho un loft per fortuna)

Che pareri avete riscontrato voi? Pensavo tra l'altro che la fibra fosse la stessa invece no mi hanno messo una fibra bianca.
certo vedere 50-65 b di download al secondo è impressionante...picchi di 70

Devo settare ualcosa di specifico per il fastgate? oltre al canale ecc


https://i.imgur.com/ivXEWwt.png

https://i.imgur.com/8fQ4uKS.png

muffetta
14-11-2018, 16:09
Sì sembrerebbe un problema di compatibilità degli SFP ONT Huawei con gli Ubiquiti...
Attualmente essendo degli ottimi router ho risolto con un economico mediaconverter tplink e sembra andare molto bene.

Io uso giá il mediaconverter tplink...

tomahawk
15-11-2018, 09:50
A quanto pare Fastweb mi propone il Gigabit sul suo sito, ma Flash fiber non è ancora arrivata al mio civico...lo so per certo vedendo i lavori. M:Prrr: olto interessante :Prrr: :Prrr:
Io sono di Perugia e qui Fastweb si appoggia a Flash fiber, right?
Roba che se mi abbono ora dovrò aspettare minimo febbraio per avere la FTTH, no? Prima devono concludere i lavori e poi ci sono 2 mesi di test, no?

cippa lippa
15-11-2018, 14:02
ma di preciso...che differenza c'è tra flash, open bla bla fiber?

Bovirus
15-11-2018, 14:25
Importante delibera AGCOM - Delibera 487/18/CONS

I costi totali di recesso (inclusi gli sconti da restituire) non possono superare il canone mensile

Le rateizzazioni dei costi iniziali non potranno più superare i 24 mesi.

Delibera AGCOM Delibera 487/18/CONS - Info by sostariffe.it (https://www.sostariffe.it/news/costi-di-recesso-telefonia-agcom-decide-che-non-devono-superare-il-canone-pagato-278519/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL20181113&utm_content=News)


Credo sia utile metterla nei primi post

alexio.bin
16-11-2018, 09:56
Salve ragazzi, ieri finalmente dopo 40 giorni c'è stato il passaggio da fibra tim a ultrafibra fastweb, il telefono funziona, internet pure, l'unico problema è che dai 70 mbps di tim son passato a 30 mbps effettivi di fastweb, ho telefonato subito al 192193 e la signorina da Durazzo mi ha detto che è normale, ha controllato, la linea ultra è attiva e devo aspettare 48 ore e poi fare un reset del modem, che voi sappiate è giusto o devo incominciare a preoccuparmi e bombardarli di telefonate?

Virucs
16-11-2018, 15:09
Io a Modena sto aspettando dal 22 Luglio

Oggi mi hanno installato la FTTH in appartamento.
La squadra è di Milano con al seguito un tecnico FW che faceva le installazioni ADSL (almeno era quello che mi aveva fatto l'installazione nel 2012).
Mi hanno detto che in questo mese stanno facendo Modena.

L'allineamento del modem è a 954Mb/s e lo speed test è arrivato a 550Mb/s.
Sono in attesa dell'IP pubblico..

alexio.bin
16-11-2018, 15:40
ultimo aggiornamento, ho fatto collegamento tramite cavo ethernet e mi dà non l'ultrafibra promessami ma almeno come download 97 mbps, mentre in wifi sempre 30 mbps, forse c'è da smanettare per allineare il wifi al cavo?

alexio.bin
16-11-2018, 20:16
Forse ho sbagliato thread.:cry:

TonyVe
21-11-2018, 09:52
edit...

Ivan v
22-11-2018, 17:27
Ciao a tutti .. a breve passerò alla GPON fastweb .. su rete flashfiber... a livello di velocità come siamo messi nella città di torino ? Si soffre di saturazione?

no, in zona san salvario si viaggia tranquillamente oltre i 900mbps

LiberoDiPensare83
23-11-2018, 12:11
dopo 1 mese di attesa mi sono trovato con un "inversione" lungo la tratta.
ovvero hanno giuntato le fibre sbagliate e devono intervenire sulle muffole

intano il 16 mi staccano tim........che bello....
e sul mio roe era pure presente il riflettore su una presa fastweb.....

tim è stata molto più scrupolosa nel fare i lavori

Stesso tuo problema, son venuti a passarmi tutto e poi non funzionava. Inversione lunga la tratta, ti han dato una tempistica? Qualcuno che ha avuto questa "esperienza" ci può dire la tempistica?

Grazie :D

lucas1-new
23-11-2018, 12:29
Habemus fibra!:D

Installata poche ore fa, hanno utilizzato le canaline del Socrate.
In upload banda piena (190/200 Mbits), in download abbastanza bassa (intorno ai 300Mbits) ma devo fare ancora diverse prove, ping ottimo.

lucas1-new
23-11-2018, 21:38
Riguardo lo scaricamento di file su siti normali (no speed test) le prestazioni sono veramente basse 10/20 Mbits...Spero che tra qualche giorno migliorino...

muffetta
24-11-2018, 10:53
Habemus fibra!:D

Installata poche ore fa, hanno utilizzato le canaline del Socrate.
In upload banda piena (190/200 Mbits), in download abbastanza bassa (intorno ai 300Mbits) ma devo fare ancora diverse prove, ping ottimo.

Ottimo.

Si, in sti ultimi 2 giorni la velocitá é calata anche a me.

Upload bello fisso a 200

Corona-Extra
25-11-2018, 11:51
Stesso tuo problema, son venuti a passarmi tutto e poi non funzionava. Inversione lunga la tratta, ti han dato una tempistica? Qualcuno che ha avuto questa "esperienza" ci può dire la tempistica?

Grazie :D

sono in attesa da 2 settimane...
telefono ogni 2 giorni e mi rispondono che a breve mi contatteranno....

una delle ultime volte mi hanno detto che era un problema di mapping tra codice del roe e codice della centrale

insomma sembra una cosa banale
controllando l'attenuazione avevo un buon valore e quindi a qualcosa sarò pure attaccato

Orazio1938
26-11-2018, 16:49
Buongiono a tutti,
ho una linea Fastweb FTTH 100/50 con modem ADB VF3220 che NON ha il wireless a 5 gb e quindi vorrei sostituirlo.

Mi hanno regalato un Fastgate TG 789vac Xtream 35b, ma NON ha lo accesso per la rete fibra !

Ho letto che Turillo77 e gandolf2016 hanno utilizzato un Medio Converter TP-Link (MC220L ?), ma Loro hanno una FTTH 1000 (GPON).

Posso anche io utilizzare questo tipo di Medio Converter TP-Link, o altro ?, o con la mia FTTH 100/50 NON posso utilizzare il Fastgate TG 789vac Xtream 35b ?

Grazie

lucas1-new
28-11-2018, 09:40
Ottimo.

Si, in sti ultimi 2 giorni la velocitá é calata anche a me.

Upload bello fisso a 200

Con lo speed interno alla myfastpage sono poco sotto ai 100 Mbits (upload intorno ai 190); hanno aperto una segnalazione e dovrebbe passare un tecnico.

Anche il ping in certi siti è alto (tipo google.com dai 20 ai 26 ms) a differenza di un mio vicino di casa che con la stessa linea è sui 3/4 ms.

Andre_Jump
28-11-2018, 09:42
installata sabato 24/11 , da speedtest interno fastweb 890 /200 ...
da speedtest velocità variabile ma mai sotto i 500mb ..

ping 3-4 ms .. ottimo direi ..

Corona-Extra
28-11-2018, 09:46
io sono in attesa da 3 settimane per il problema dell'inversione.
in pratica la mia fibra finisce in una centrale sbagliata, o hanno giuntato male oppure hanno inerito male il record sul db...

sto seriamente valutando di tornare il tim.....

LiberoDiPensare83
28-11-2018, 22:13
io sono in attesa da 3 settimane per il problema dell'inversione.
in pratica la mia fibra finisce in una centrale sbagliata, o hanno giuntato male oppure hanno inerito male il record sul db...

sto seriamente valutando di tornare il tim.....Nell'area clienti che presunta attivazione ti dà? È da 3 settimane che ti hanno segnalato l'inversione? Anche io son sempre al palo.

Corona-Extra
28-11-2018, 22:17
Nell'area clienti che presunta attivazione ti dà? È da 3 settimane che ti hanno segnalato l'inversione? Anche io son sempre al palo.

data presunta il 18/12 ma non aspetterò cosi tanto
si sono passate 3 settimane, il tecnico è uscito l 8/11

Orazio1938
29-11-2018, 10:10
No... chiama fastweb e fatti cambiare il modem con i nuovi...
Specificando che hai problemi col wifi
Cioè in partica chiamali e trova un modo per farti sostituire il modem

Grazie, quindi il TG 789vac NON posso utilizzarlo se non come AP aggiuntivo o buttarlo ?

Orazio

Corona-Extra
29-11-2018, 15:40
ciao, sapete se sia possibile usare Ont esterno huawei invece del mini-ont con il tp-link al posto del fastgate?

nel Ont esterno huawei è possibile modificare il codice per l'autenticazione
è possibile inserire come codice il seriale del mini-ont?

grazie

muffetta
01-12-2018, 08:40
FW ha detto qualcosa sulla possibilitá di usare un router proprio al posto del fastgate per la ftth ?

Virucs
01-12-2018, 08:49
FW ha detto qualcosa sulla possibilitá di usare un router proprio al posto del fastgate per la ftth ?

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

"Per la configurazione dell'apparecchiatura terminale alternativa al FASTGate, è possibile inviare una richiesta all'indirizzo mail che sarà reso disponibile a breve. Fastweb declina ogni responsabilità per degradi o disservizi che dovessero derivare da una errata configurazione dell'apparato alternativo al FASTGate."

Galder
01-12-2018, 08:55
"Nel caso di Fibra, l'apparato scelto dal cliente alternativo al FASTGate deve essere collegato alla terminazione ottica (ONT) fornita da Fastweb mediante un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore alla porta WAN Ethernet.

L'apparato scelto dal cliente per la connessione dati deve avere una interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing.

Fastweb si riserva di modificare in qualunque momento i processi e le informazioni necessari al collegamento di apparati di terze parti in base alle evoluzioni che i servizi e le infrastrutture di rete di Fastweb attueranno in futuro."
Che io sappia, fw nn ha mai fornito ont, ma cavo in fibra sc/apc nel sfp (fornito da loro) e poi collegato al vano sfp del fastgate...

muffetta
01-12-2018, 10:15
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

"Per la configurazione dell'apparecchiatura terminale alternativa al FASTGate, è possibile inviare una richiesta all'indirizzo mail che sarà reso disponibile a breve. Fastweb declina ogni responsabilità per degradi o disservizi che dovessero derivare da una errata configurazione dell'apparato alternativo al FASTGate."

Uh, hanno aggiornato il pezzo dell'FTTH.

Cmq non dicono nulla sul dhcp option 60 (l'han rimosso ? :D ) e io non ho un ONT ma ho un sfp inserito nel fastgate che posso levare e mettere in un mediaconverter e poi collegarlo ad un mio router.


Che io sappia, fw nn ha mai fornito ont, ma cavo in fibra sc/apc nel sfp (fornito da loro) e poi collegato al vano sfp del fastgate...

Esatto

fastcooler
01-12-2018, 11:24
Fastweb declina ogni responsabilità per degradi o disservizi che dovessero derivare da una errata configurazione dell'apparato alternativo al FASTGate.

Mi suona un po' come una velata, ma non troppo, minaccia...

gino76
01-12-2018, 23:56
Salve ragazzi,

qualcuno tempo fa parlava di Roma e della Zona TRIGORIA\LAURENTINA\SPINACETO.

Sapete se hanno fatto passi in avanti per l'ftth?
A me dal sito da sempre una adsl 20mbit....... argh...

Dani

pow_ext
02-12-2018, 21:02
Ciao ragazzi, il 9/11 ho sottoscritto un contratto FTTH a torino (rete GOM), dopo una settimana esce il tecnico e dopo "vari" test dice che il ROE non è attivo e che quindi non può procedere ad attivare, difatti sulla MyFASTPage hanno saltato uno step ("Avviamo le verifiche tecniche", da non credere). Ora, sono 3 settimane che sto aspettando una seconda telefonata da FW ma niente, sto pensando di disdire domani perchè tra Tiscali e FW sono passati 3 mesi e sto andando avanti di hotspot.

La stessa mia situzione ce l'hanno avuta altri 3 utenze FW e addirittura una TIM, che ci sia un problema generale?

Corona-Extra
02-12-2018, 21:31
io sono in una situazione analoga, roe attivo ma non correttamente configurato.questa è la terza settimana che attendo dopo l'uscita del tecnico.

Il problema è che fw non testa i roe prima di aprire la vendibilità, sotto questo punto di vista Tim ha lavorato meglio ed infatti mi sa che ci devo tornare...

Skaff@
03-12-2018, 11:30
Ciao,
sto procedendo con l'attivazione dell'offerta per ultrafibra Fastweb (FTTH).
Dopo un primo sopralluogo, abbiamo deciso con i tecnici fastweb di rimandare l'installazione della rete perchè devo procedere con dei lavori per creare un passaggio in una stanza non raggiunta attualmente dal cavo.

Per poter procedere con questi lavori mi servirebbero gentilmente delle informazioni:

1) Borchia: sapreste indicarmi dimensioni precise della borchia? Sareste cosi gentili da inviarmi anche una foto della borchia?
2) La borchia come si presenta? Ha un ingresso del cavo fibra ed un uscita sempre di un cavo ottico che si collega al modem e stop?
La borchia ha bisogno di un suo alimentatore e quindi di una presa elettrica?
3) Potreste inviarmi una foto del router fastGate e relativo alimentatore ?
4) Come si comporta il WIFI? La distanza tra router e dispositivi sarebbe di circa 3-4-5 metri con un solo muro a separare.
5) qualcuno ha provato con la powerline?

Devo installare delle nuove prese elettriche e mi servono tali informazioni perchè lo spazio non è molto.

Grazie mille

muffetta
03-12-2018, 12:39
Ciao,
sto procedendo con l'attivazione dell'offerta per ultrafibra Fastweb (FTTH).
Dopo un primo sopralluogo, abbiamo deciso con i tecnici fastweb di rimandare l'installazione della rete perchè devo procedere con dei lavori per creare un passaggio in una stanza non raggiunta attualmente dal cavo.

Per poter procedere con questi lavori mi servirebbero gentilmente delle informazioni:

1) Borchia: sapreste indicarmi dimensioni precise della borchia? Sareste cosi gentili da inviarmi anche una foto della borchia?
2) La borchia come si presenta? Ha un ingresso del cavo fibra ed un uscita sempre di un cavo ottico che si collega al modem e stop?
La borchia ha bisogno di un suo alimentatore e quindi di una presa elettrica?
3) Potreste inviarmi una foto del router fastGate e relativo alimentatore ?
4) Come si comporta il WIFI? La distanza tra router e dispositivi sarebbe di circa 3-4-5 metri con un solo muro a separare.
5) qualcuno ha provato con la powerline?

Devo installare delle nuove prese elettriche e mi servono tali informazioni perchè lo spazio non è molto.

Grazie mille

Ciao,
1) precise precise non le ho, ma a me ha rimpiazzato esattamente la presa telecom dove entrava il doppino in rame ( quella con rj11 ). La borchia e' un po + sporgente dal muro rispetto alla presa. https://snag.gy/kMACLE.jpg
Quella sopra è TIM, quella sotto FW
2) entra una fibra, e all'esterno c'è un connettore sc/apc, nessuna alimentazione necessaria
3) nel thread qualcuno aveva postato foto del fastgate e relativo sfp + alimentatore mi pare
4) non saprei, non lo uso
5) mai usate

francy10f
03-12-2018, 17:14
Ciao a tutti,

il mio indirizzo risulta ora coperto dalla FTTH sia sul sito di Flashfiber che su quello della TIM, mentre effettuando la verifica da Fastweb risulto ancora in FTTC. Siccome non ho voglia di cambiare operatore solo per fare lo sborone con la Gigabit, verosimilmente quanto dovrò aspettare per la vendibilità via Fastweb?

Sono nella stessa situazione, hai avuto novità? Qualcun altro con lo stesso problema?

muffetta
04-12-2018, 10:33
FW latita nel dare informazioni su come eliminare il fastgate con FTTH.

se il loro a breve è come quando chiedi a loro informazioni stiamo freschi :D

Corona-Extra
04-12-2018, 14:08
è 1 mese che aspetto una chiamata per completare l'attivazione.
ogni volta mi rispondevano: "entro fine settimana sarà tutto completato" :D

ieri ho rifatto un contratto tim ...

pabloweb
04-12-2018, 20:17
Sono nella stessa situazione, hai avuto novità? Qualcun altro con lo stesso problema?

Anch'io nella stessa situazione da mesi ci vorrebbe qualche insider FW che ci spieghi come funziona

LiberoDiPensare83
05-12-2018, 08:46
Oggi festeggio 1 mese e 5 giorni dalla richiesta di attivazione, l'ultima volta che ho visto qualche tecnico era 15 giorni fa quando in seguito a problemi di inversione non han potuto completare l'attivazione. Servizio cliente che definire imbarazzante è un eufemismo, sarebbe stato il terzo contratto con Fastweb ma a sto punto mi sa che mi toccherà valutare altro. Secondo loro dovrei seguire gli aggiornamenti via app che mi parlavano di un appuntamento per ieri col tecnico che non si è mai presentato. :doh:

Invece di andare avanti torniamo sempre più indietro...:ciapet:

Orazio1938
05-12-2018, 14:43
Ciao a Tutti,
mi trovo in una situazione kafchiana, per NON dire peggio :muro: .

Qualche giorno fà ho stipulato un nuovo contratto fibra FW in un appartamento (al quinto piano) in cui precentemente era già installata la fibra FTTH (c'è ancora la scatoletta in cui arriva la fibra ed il cavetto per il collegamento al router-ONT).

Oggi è arrivato un tecnico della TIM, ma per conto di FW, per farmi un collegamento FTTC 200/20 allo armadio della TIM.

Essendoci ancora anche il vecchio doppino telefonico sarebbe stato un lavoro di 10 minuti , ma c'è un errore nel numero di armadio TIM a cui collegarsi, per cui dovranno fare una modifica al foglio di servizio e poi mi richiameranno per un nuovo appuntamento.

Mi stà anche bene un collegamento FTTH, ma quello che NON capisco è perchè FW abbia preferito appoggiarsi a TIM invece che utilizzare i suoi armadi esistenti in cantina.

Preciso che al quarto piano dello stesso stabile ci abita mia figlia e da anni ha un collegamento FTTH 10/10 con FW e nello armadio di FW ci sono ancora molti posti liberi !

Per me è una politica commerciale SUICIDA !

Sto considerando di consigliare a mia figlia di disdire FW e fare un nuovo contratto FTTC con TIM e prossimamente di fare lo stesso anche con il mio contratto FTTH di FW.

Se continua cosi CIAO FW !

ULTIMA CHICCA : andando sul sito della TIM non esiste un collegamento Fibra nello stabile dove mi stanno facendo il collegamento !!, Ma stanno impazzendo tutti ?

Corona-Extra
05-12-2018, 16:24
con fastweb o va tutto liscio da subito o si finisce in situazioni impossibili.
hanno ottimi prezzi ma in casi difficili meglio abbandonarli

io sono bloccato da 2 mesi solo perché il codice del mio roe è assegnato ad una centrale diversa, e a quanto pare fare l'update del record è una cosa impossibile. la loro unica risposta è "faccio un sollecito, aspetti qualche giorno"

ho il segnale ottico (infatti il tecnico ha rilevato i valori da attenuazione corretti) ma il modem non si allinea.

in passato in fttc a causa di un ossidazione ho dovuto aspettare 3 settimane, poi un tecnico ha risolto pulendo con le forbici uno dei 2 cavi del doppino...

quindi se dovessi dare un consiglio direi di provare con fastweb (i prezzo sono ottimi) ma dopo 2 settimane se il problema non è stato risolto....auguri

con tim ho firmato un nuovo contratto ieri e domani ho appuntamento con il tecnico

sensitive
07-12-2018, 07:06
Ciao a tutti,
desideravo sottoporre alla vostra attenzione un’anomalia della mia connessione FTTH con Fastweb.
La velocità di tale connessione è molto bassa se consideriamo che ho una connessione FTTH. A mio avviso e la cosa più anomala è che spesso la velocità di Upload risulta superiore a quella di download.
Lo speedtest effettuato sul portale fastweb quando sono fortunato arriva a 200Mb/s in download e 190Mb/s in upload.

Cablaggio in casa di cat 5e, ma a parte questa inutile considerazione sia la Xbox one (Nuova) di mio figlio che il mio portatile personale connessi direttamente alla porta ethernet del modem e connessi ad 1Gb non riescono a superare il limite di 200Mb/s max.
Il tecnico che è venuto a casa mi ha detto che al punto di consegna la fibra ha un S/N di 21,58 e cosa allucinante è che con il suo portatile raggiungeva i 500Mb/s utilizzando la stessa mia patch e lo stesso portale per i test!!!

Chiaramente cosa poteva dirmi il tecnico ? Sono le impostazioni di rete della sua scheda che non vanno!
Al che è nata una contestazione perchè anche i due PC fissi di casa e la xbox dovrebbero avere lo stesso problema del mio portatile.
Gli ho fatto semplicemente notare che lo stesso portatile e la stessa xbox utilizzati nella casa a mare con fibra Infostrada arrivavano a velocità di connessioni di 500Mb/s e parliamo di periferia e non di grossi centri urbani!!
Perchè io in città ho questi problemi ?
Perchè il tecnico riusciva a raggiungere i 500Mb/s ?
Cosa indica la velocità di connessione del modem che nonostante dia 700Mb di download e 600 di upload io non riesco mai a superare i 200Mb?
Ultima domanda perchè la velocità di connessione del modem mostrata dalla app del telefonino è completamente diversa da quella mostrata tramite pc ?
Che suggerimenti avete ?
:muro: :muro: :muro:
Grazie

lucas1-new
07-12-2018, 14:03
Ciao a tutti,
desideravo sottoporre alla vostra attenzione un’anomalia della mia connessione FTTH con Fastweb.
La velocità di tale connessione è molto bassa se consideriamo che ho una connessione FTTH. A mio avviso e la cosa più anomala è che spesso la velocità di Upload risulta superiore a quella di download.
Lo speedtest effettuato sul portale fastweb quando sono fortunato arriva a 200Mb/s in download e 190Mb/s in upload.

Cablaggio in casa di cat 5e, ma a parte questa inutile considerazione sia la Xbox one (Nuova) di mio figlio che il mio portatile personale connessi direttamente alla porta ethernet del modem e connessi ad 1Gb non riescono a superare il limite di 200Mb/s max.
Il tecnico che è venuto a casa mi ha detto che al punto di consegna la fibra ha un S/N di 21,58 e cosa allucinante è che con il suo portatile raggiungeva i 500Mb/s utilizzando la stessa mia patch e lo stesso portale per i test!!!

Chiaramente cosa poteva dirmi il tecnico ? Sono le impostazioni di rete della sua scheda che non vanno!
Al che è nata una contestazione perchè anche i due PC fissi di casa e la xbox dovrebbero avere lo stesso problema del mio portatile.
Gli ho fatto semplicemente notare che lo stesso portatile e la stessa xbox utilizzati nella casa a mare con fibra Infostrada arrivavano a velocità di connessioni di 500Mb/s e parliamo di periferia e non di grossi centri urbani!!
Perchè io in città ho questi problemi ?
Perchè il tecnico riusciva a raggiungere i 500Mb/s ?
Cosa indica la velocità di connessione del modem che nonostante dia 700Mb di download e 600 di upload io non riesco mai a superare i 200Mb?
Ultima domanda perchè la velocità di connessione del modem mostrata dalla app del telefonino è completamente diversa da quella mostrata tramite pc ?
Che suggerimenti avete ?
:muro: :muro: :muro:
Grazie

Da quando mi hanno attivalo la linea sono in una situazione simile alla tua: spesso l'upload (sempre banda piena) supera in velocità il download, ping mediamente alti per la tipologia di linea.
Sono in contatto da più di una settimana con Fastweb e Martedì dovrebbe venire il tecnico da me; secondo me è un problema di instradamento però non ho tutti i dati per esserne sicuro.

sensitive
07-12-2018, 14:20
Fammi sapere perché mi incuriosisce molto la tematica!
:D

MrAsd
08-12-2018, 11:21
Oggi festeggio 1 mese e 5 giorni dalla richiesta di attivazione, l'ultima volta che ho visto qualche tecnico era 15 giorni fa quando in seguito a problemi di inversione non han potuto completare l'attivazione.

Dilettanti! :) Io sono in ballo da 9 settimane :) In sostanza, tutto quello che poteva andare storto è andato storto e ovviamente l'"inversione" è la ciliegina sulla torta.
Io comunque non ho fretta perchè ho ancora l'FTTC Tim attiva e mi sfrego le mani pensando a quanto Fastweb dovrà corrispondermi sotto forma di indennizzo. So già che ci proveranno ("è colpa di FlashFiber", "è colpa di Tim", "è colpa di Urano che non era in trigono con Nettuno") ma ne riparleremo al Corecom.

Corona-Extra
08-12-2018, 15:46
Dilettanti! :) Io sono in ballo da 9 settimane :) In sostanza, tutto quello che poteva andare storto è andato storto e ovviamente l'"inversione" è la ciliegina sulla torta.
Io comunque non ho fretta perchè ho ancora l'FTTC Tim attiva e mi sfrego le mani pensando a quanto Fastweb dovrà corrispondermi sotto forma di indennizzo. So già che ci proveranno ("è colpa di FlashFiber", "è colpa di Tim", "è colpa di Urano che non era in trigono con Nettuno") ma ne riparleremo al Corecom.

io ci ho rinunciato, sono tornato in tim
ho descritto il problema dell inversione al tecnico tim e mi ha detto che anche a loro spesso capita, ma con un sms con i parametri corretti si risolve in mezz'ora

vabbè ci vuole culo, i miei sono fastweb da 20 anni e ne ho visti parecchi di problemi. ma se si entra in situazioni contorte auguri....non ci salteranno mai fuori

invece se tutto fila liscio la qualità è ottima ed i prezzi onesti...peccato

LiberoDiPensare83
09-12-2018, 21:42
Dilettanti! :) Io sono in ballo da 9 settimane :) In sostanza, tutto quello che poteva andare storto è andato storto e ovviamente l'"inversione" è la ciliegina sulla torta.
Io comunque non ho fretta perchè ho ancora l'FTTC Tim attiva e mi sfrego le mani pensando a quanto Fastweb dovrà corrispondermi sotto forma di indennizzo. So già che ci proveranno ("è colpa di FlashFiber", "è colpa di Tim", "è colpa di Urano che non era in trigono con Nettuno") ma ne riparleremo al Corecom.

io ci ho rinunciato, sono tornato in tim
ho descritto il problema dell inversione al tecnico tim e mi ha detto che anche a loro spesso capita, ma con un sms con i parametri corretti si risolve in mezz'ora

vabbè ci vuole culo, i miei sono fastweb da 20 anni e ne ho visti parecchi di problemi. ma se si entra in situazioni contorte auguri....non ci salteranno mai fuori

invece se tutto fila liscio la qualità è ottima ed i prezzi onesti...peccato

Oggi ero li li per rinunciare, ma ho resistito, domani li tartasso di nuovo. Ho trovato una della parte amministrativa che pare aver voglia di sbattersi per la mia causa, persa, vediamo se risolve o meno. Qualcosa si è mosso, comunque il problema son le società a cui sono appaltati i lavori che mi sa che son parecchio incompetenti, non parlo di Flash Fiber ma delle terze. :D

Orazio1938
11-12-2018, 15:28
Ciao a Tutti,
mi trovo in una situazione kafchiana, per NON dire peggio :muro: .

Essendoci ancora anche il vecchio doppino telefonico sarebbe stato un lavoro di 10 minuti , ma c'è un errore nel numero di armadio TIM a cui collegarsi, per cui dovranno fare una modifica al foglio di servizio e poi mi richiameranno per un nuovo appuntamento.



Oggi 11/12 mi hanno dato un nuovo appuntamento, ma da NON credere, il numero dello armadio a cui collegarsi è ancora sbagliato !!

Questa volta credo che l'errore sia da imputare esclusivamente a TIM, ma comunque se qualcuno ha un kalashnicof , bombe a mano o mitraglietta da vendermi a buon prezzo ne farei un OTTIMO uso con il plauso di molti di Voi.

Inc..avolatisimo Orazio

muffetta
11-12-2018, 20:30
Oggi 11/12 mi hanno dato un nuovo appuntamento, ma da NON credere, il numero dello armadio a cui collegarsi è ancora sbagliato !!

Questa volta credo che l'errore sia da imputare esclusivamente a TIM, ma comunque se qualcuno ha un kalashnicof , bombe a mano o mitraglietta da vendermi a buon prezzo ne farei un OTTIMO uso con il plauso di molti di Voi.

Inc..avolatisimo Orazio

Ma scusa, che c'entra l'armadio con la FTTH ?

LiberoDiPensare83
11-12-2018, 20:43
Oggi dopo 41 giorni di attesa per l'attivazione (problema di inversione fisica) ho ufficialmente abbandonato, ora mi tocca pure spendere 8 euro per rimandargli il router. Son veramente organizzati male, ho lavorato in un CC ma la qualità del loro servizio clienti è veramente scandalosa. Spero per loro che non mi mandino bollette da pagare e similari perché gli faccio delle pernacchie e non mi sbatto neanche ad andare dai consumatori.

La dimostrazione finale della loro incompetenza è data dal fatto che ancora sul sito riportano in FTTH il mio indirizzo quando sanno benissimo che non è cablato. Tim lo ha tolto, fino a un mese fa era FTTH ora è diventato FTTC.

Ora proverò con Vodafone, vediamo se riuscirò.

Corona-Extra
11-12-2018, 22:12
Oggi dopo 41 giorni di attesa per l'attivazione (problema di inversione fisica) ho ufficialmente abbandonato, ora mi tocca pure spendere 8 euro per rimandargli il router. Son veramente organizzati male, ho lavorato in un CC ma la qualità del loro servizio clienti è veramente scandalosa. Spero per loro che non mi mandino bollette da pagare e similari perché gli faccio delle pernacchie e non mi sbatto neanche ad andare dai consumatori.

La dimostrazione finale della loro incompetenza è data dal fatto che ancora sul sito riportano in FTTH il mio indirizzo quando sanno benissimo che non è cablato. Tim lo ha tolto, fino a un mese fa era FTTH ora è diventato FTTC.

Ora proverò con Vodafone, vediamo se riuscirò.

non ho capito, hai la ftth di fastweb (inversione a parte) ma non la ftth di tim? ma non cablano insieme?

pure io lo dovrei restituire....che @@

LiberoDiPensare83
12-12-2018, 00:15
non ho capito, hai la ftth di fastweb (inversione a parte) ma non la ftth di tim? ma non cablano insieme?

pure io lo dovrei restituire....che @@No in pratica secondo le coperture fino a poco tempo fa sia Fastweb che Tim coprivano in FTTH. Ieri mentre guardavo le offerte la copertura Tim è diventata FTTC, probabilmente sono a conoscenza del problema mentre Fastweb continua a darlo come coperto.

Ma anche qui ho un po' di confusione, secondo i tecnici Fastweb usufruisce della rete Tim ma la Gpon non è Open Fiber?

King_Of_Kings_21
12-12-2018, 01:31
No in pratica secondo le coperture fino a poco tempo fa sia Fastweb che Tim coprivano in FTTH. Ieri mentre guardavo le offerte la copertura Tim è diventata FTTC, probabilmente sono a conoscenza del problema mentre Fastweb continua a darlo come coperto.

Ma anche qui ho un po' di confusione, secondo i tecnici Fastweb usufruisce della rete Tim ma la Gpon non è Open Fiber?GPON è una tecnologia, la usano sia Flash Fiber che Open Fiber.

Corona-Extra
12-12-2018, 06:32
Il problema dell' inversione è un errato collegamento della fibra fino in centrale. Il tecnico mi ha detto che può essere una fibra giuntata con una sbagliata oppure uno errato censimento dei codici dei roe.

Tim e fastweb sono indipendenti, infatti nel mio caso, con fastweb c era il problema ma con tim no.

Negli ultimi anni tim e fastweb hanno cablato insieme con lo stesso roe, forse in zone dove fastweb esisteva prima il discorso è diverso

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

LiberoDiPensare83
12-12-2018, 08:06
GPON è una tecnologia, la usano sia Flash Fiber che Open Fiber.Si quello lo sapevo ma pensavo che si appoggiassero a Open Fiber in certe zone. Quindi deduco che invece coprano su Flash Fiber qui visto che è sparito anche dal sito Tim. Ma sono ipotesi chiaramente...

muffetta
12-12-2018, 08:10
Si quello lo sapevo ma pensavo che si appoggiassero a Open Fiber in certe zone.

Solo a milano, dove c'era metroweb

Corona-Extra
12-12-2018, 08:49
Si quello lo sapevo ma pensavo che si appoggiassero a Open Fiber in certe zone. Quindi deduco che invece coprano su Flash Fiber qui visto che è sparito anche dal sito Tim. Ma sono ipotesi chiaramente...

il roe è presente? senza quello sicuramente c è un errore di copertura.
però mi sembra molto strano che sia presente fastweb ma non tim

MrAsd
12-12-2018, 10:39
No in pratica secondo le coperture fino a poco tempo fa sia Fastweb che Tim coprivano in FTTH. Ieri mentre guardavo le offerte la copertura Tim è diventata FTTC ?



Se riescono a tirarti la fibra e testano che c’è segnale al roe e alla borchia dentro casa, il problema non è la copertura bensì che i lavori sono stati fatti col fondoschiena. visto il numero di soggetti coinvolti, vai poi a capire di chi è la responsabilità...

Comunque a me hanno fissato appuntamento per il 24 (non si sa per fare cosa visto che finché qualcuno non risolve a monte e bonifica il db, l’ennesima visita a domicilio è solo una perdita di tempo per me è per il subappaltatore di turno).

LiberoDiPensare83
12-12-2018, 14:24
il roe è presente? senza quello sicuramente c è un errore di copertura.
però mi sembra molto strano che sia presente fastweb ma non tim

Infatti in realtà secondo me non è presente nessuna delle due per il problema di inversione fisica. Nel frattempo però Tim ha fatto sparire la copertura dell'indirizzo in FTTH mentre Fastweb ha deciso di lasciarlo. Non penso che si metteranno ad aprire uno scavo per una persona, in quel caso io, anche se quelli di Fastweb asserivano che fosse possibile risolverla in quanto cliente Multi GPON.

Fatto contratto con Vodafone e anche qui un problema: Open Fiber non ha la centralina nel condominio quindi ciccia, mi toccherà la mista di nuovo.

Non so se ridere o se piangere ma se soprattutto prima o poi riuscirò a mettere sto benedetto internet :stordita:

Corona-Extra
12-12-2018, 14:41
Infatti in realtà secondo me non è presente nessuna delle due per il problema di inversione fisica. Nel frattempo però Tim ha fatto sparire la copertura dell'indirizzo in FTTH mentre Fastweb ha deciso di lasciarlo. Non penso che si metteranno ad aprire uno scavo per una persona, in quel caso io, anche se quelli di Fastweb asserivano che fosse possibile risolverla in quanto cliente Multi GPON.

Fatto contratto con Vodafone e anche qui un problema: Open Fiber non ha la centralina nel condominio quindi ciccia, mi toccherà la mista di nuovo.

Non so se ridere o se piangere ma se soprattutto prima o poi riuscirò a mettere sto benedetto internet :stordita:

allora più che l'inversione mi sembra un problema di mappatura dei civici, tim e fastweb hanno fibre ottiche differenti.
inoltre in tim fanno i collaudi con i riflettori prima di dare vendibilità .

io farei un sopralluogo visivo per cercare fisicamente il roe, lo dovresti trovare accanto alle vecchie chiostrine del doppino

satman
12-12-2018, 16:00
allora più che l'inversione mi sembra un problema di mappatura dei civici, tim e fastweb hanno fibre ottiche differenti.
inoltre in tim fanno i collaudi con i riflettori prima di dare vendibilità .

io farei un sopralluogo visivo per cercare fisicamente il roe, lo dovresti trovare accanto alle vecchie chiostrine del doppino

Anche se c'è il ROE che funziona per Tim non è detto che funzioni per FW.
Ad es. fuori al mio portone c'è il ROE FlashFiber a 16 porte, 8 Tim ed 8 FW, le 8 Tim funzionano mentre le 8 FW non sono attive questo è quello che mi ha detto il tecnico che è venuto ad installarmi la FTTH a casa.

Corona-Extra
12-12-2018, 16:09
Anche se c'è il ROE che funziona per Tim non è detto che funzioni per FW.
Ad es. fuori al mio portone c'è il ROE FlashFiber a 16 porte, 8 Tim ed 8 FW, le 8 Tim funzionano mentre le 8 FW non sono attive questo è quello che mi ha detto il tecnico che è venuto ad installarmi la FTTH a casa.

si esatto, sono collegamenti indipendenti.
a modena fastweb è stata attivata dopo 6 mesi rispetto a Tim (conosco bene un tecnico)

prima fanno tim lasciando i cavi fastweb arrotolati ma non giuntati. dopo x mesi fastweb completa il lavoro (con altri tecnici)
inoltre facendo dopo i lavori non fanno il collaudo e quindi i problemi sono parecchi (il tecnico fastweb che mi ha tentato di allacciare ha detto che 1 intervento su 2 va in KO tecnico...)

cmq mi sembra strano che in fastweb risulti inversione e contemporaneamente tim elimini il civico dalla pianificazione (forse era un errore di copertura)

Orazio1938
12-12-2018, 17:10
Ma scusa, che c'entra l'armadio con la FTTH ?

all'inizio credevo che mi mettessero la FTTH di Fastweb, ma poi mi sono accorto che mi mettono la FTTC di TIM ma per conto di Fasweb.

satman
12-12-2018, 17:46
si esatto, sono collegamenti indipendenti.
a modena fastweb è stata attivata dopo 6 mesi rispetto a Tim (conosco bene un tecnico)

prima fanno tim lasciando i cavi fastweb arrotolati ma non giuntati. dopo x mesi fastweb completa il lavoro (con altri tecnici)
inoltre facendo dopo i lavori non fanno il collaudo e quindi i problemi sono parecchi (il tecnico fastweb che mi ha tentato di allacciare ha detto che 1 intervento su 2 va in KO tecnico...)

cmq mi sembra strano che in fastweb risulti inversione e contemporaneamente tim elimini il civico dalla pianificazione (forse era un errore di copertura)

La spiegazione potrebbe essere che nel ROE Tim ha tutte le porte gia occupate visto che vengono utilizzate anche per Tiscali. Nel mio palazzo ci sono 12 appartamenti, ma le porte tim sono 8, una l'ho occupata io, ne restano altre 7 per utenti sia tim che Tiscali.

Psyred
12-12-2018, 18:14
Fastweb ha splitter separati rispetto a TIM, Tiscali è aggregata agli alberi GPON Telecom perchè accede tramite VULA.

LiberoDiPensare83
12-12-2018, 18:17
La spiegazione potrebbe essere che nel ROE Tim ha tutte le porte gia occupate visto che vengono utilizzate anche per Tiscali. Nel mio palazzo ci sono 12 appartamenti, ma le porte tim sono 8, una l'ho occupata io, ne restano altre 7 per utenti sia tim che Tiscali.Dubito che tutti nel palazzo abbiano Tim/Tiscali e la fibra, anzi penso proprio che possiamo escluderlo.

satman
12-12-2018, 18:19
Dubito che tutti nel palazzo abbiano Tim/Tiscali e la fibra, anzi penso proprio che possiamo escluderlo.

Allora c'è qualche errore nel database.

LiberoDiPensare83
12-12-2018, 18:22
Allora c'è qualche errore nel database.Può essere però ora che ci penso la Fibra su Tiscali non è mai stata coperta. Non so dove è quale sia il problema onestamente.

MrAsd
12-12-2018, 19:32
allora più che l'inversione mi sembra un problema di mappatura dei civici, tim e fastweb hanno fibre ottiche differenti.
inoltre in tim fanno i collaudi con i riflettori prima di dare vendibilità .


Ogni tanto il database di Tim dà i numeri, non è affidabile. Anche a me ora Tim suggerisce copertura solo FTTC in tutta Bergamo ma il roe c'è, l' ho visto posare, l'ho visto aperto e siamo in due nello stesso palazzo con lo stesso problema con Fastweb.

tolwyn
12-12-2018, 20:09
ogni tanto...diciamo ogni tanto....

muffetta
13-12-2018, 13:20
Ogni tanto il database di Tim dà i numeri, non è affidabile. Anche a me ora Tim suggerisce copertura solo FTTC in tutta Bergamo ma il roe c'è, l' ho visto posare, l'ho visto aperto e siamo in due nello stesso palazzo con lo stesso problema con Fastweb.

Mia esperienza a Bg,

Arriva TIM verifica ci sia segnale al ROE, e fa l'impianto.

Arriva Fw verifica che ci sia segnale al ROE, non c'è fa segnalazione e se ne va.

il gg dopo arriva ditta esterna e sistema la cosa (li ho visti lavorare al CNO) e poi fw mi ha rischedulato l'intervento. (un mese dopo ma c'era anche agosto di mezzo)

satman
13-12-2018, 13:24
Ogni tanto il database di Tim dà i numeri, non è affidabile. Anche a me ora Tim suggerisce copertura solo FTTC in tutta Bergamo ma il roe c'è, l' ho visto posare, l'ho visto aperto e siamo in due nello stesso palazzo con lo stesso problema con Fastweb.

Il fatto che il ROE ci sia non significa automaticamente che sia attiva tutta la tratta, da me lo hanno montato ad agosto 2017 e l'hanno attivato a settembre 2018... vedi te...

satman
13-12-2018, 13:25
Può essere però ora che ci penso la Fibra su Tiscali non è mai stata coperta. Non so dove è quale sia il problema onestamente.

Se Tiscali nella tua zona si appoggia a Tim e non da vendibilità, significa che il ROE non è ancora attivo per quel che riguarda le fibre attestate su Tim di quel ROE.

MrAsd
13-12-2018, 16:05
Il fatto che il ROE ci sia non significa automaticamente che sia attiva tutta la tratta, da me lo hanno montato ad agosto 2017 e l'hanno attivato a settembre 2018... vedi te...



Anche da me sono passati mesi fra la posa e l’apertura della vendibilità. Volevo solo rimarcare che, se hanno già tirato la verticale e testato che c’è segnale ottico in casa, l’esistenza del roe non è di sicuro in discussione quando si incontrano problemi di “inversione” sulla tratta. È altresì improbabile che Fastweb dia vendibile ftth gpon ad un civico mentre Tim sia faccia retromarcia ad fttc: nella maggior parte è impazzita la verifica copertura del sito Tim.

muffetta
14-12-2018, 15:32
Diei che fastweb si è adeguata bene alla delibera :

Per la tecnologia FTTH (Fiber To The Home o Fibra fino a casa) è esclusa la possibilità di acquistare ed utilizzare un modem compatibile.

https://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guida-installazione-del-modem/#Sezione5


A meno che sia una pagina vecchia e non aggiornata, però la pagina
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/
ti rimanda a quella...

Galder
14-12-2018, 16:31
Diei che fastweb si è adeguata bene alla delibera :

Per la tecnologia FTTH (Fiber To The Home o Fibra fino a casa) è esclusa la possibilità di acquistare ed utilizzare un modem compatibile.

https://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guida-installazione-del-modem/#Sezione5


A meno che sia una pagina vecchia e non aggiornata, però la pagina
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/
ti rimanda a quella...

bella porcata

Virucs
15-12-2018, 08:06
bella porcata

Secondo voi si può già incominciare a mandare le segnalazioni all'AGCOM oppure è meglio aspettare Gennaio?

katagy
15-12-2018, 08:44
Se vado sulla pagina dei modem alternativi di fastweb, quella linkata sopra, mi rimanda ad una pagina che riporta quanto segue:

"Nel caso di*Fibra, l'apparato scelto dal cliente alternativo al FASTGate deve essere collegato alla terminazione ottica (ONT) fornita da Fastweb mediante un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore alla porta WAN Ethernet.

L'apparato scelto dal cliente per la connessione dati deve avere una interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing.

Fastweb si riserva di modificare in qualunque momento i processi e le informazioni necessari al collegamento di apparati di terze parti in base alle evoluzioni che i servizi e le infrastrutture di rete di Fastweb attueranno in futuro."

Quindi la sua parte di facciata l'ha fatta.
Peccato che queste indicazioni non servano a nulla. Infatti se non si seguono i passaggi riportati anche qui da qualche utente, estratti ben prima della delibera, non vai da nessuna parte comunque.

LORENZ0
16-12-2018, 20:13
Se vado sulla pagina dei modem alternativi di fastweb, quella linkata sopra, mi rimanda ad una pagina che riporta quanto segue:

"Nel caso di*Fibra, l'apparato scelto dal cliente alternativo al FASTGate deve essere collegato alla terminazione ottica (ONT) fornita da Fastweb mediante un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore alla porta WAN Ethernet.

L'apparato scelto dal cliente per la connessione dati deve avere una interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing.

Fastweb si riserva di modificare in qualunque momento i processi e le informazioni necessari al collegamento di apparati di terze parti in base alle evoluzioni che i servizi e le infrastrutture di rete di Fastweb attueranno in futuro."

Quindi la sua parte di facciata l'ha fatta.
Peccato che queste indicazioni non servano a nulla. Infatti se non si seguono i passaggi riportati anche qui da qualche utente, estratti ben prima della delibera, non vai da nessuna parte comunque.

senza contare che dovrebbe essere una cosa di "facile" realizzazione (del tipo: vado al negozio, compro, scarto, collego, seguo una procedura di configurazione dell'apparato che mi fornire FasWeb/il provider), invece diventerà ad appannaggio di pochissimi iper-smanettoni...

iulius
17-12-2018, 07:49
Mi sa che non si è capito di cosa vole fare la FW ... Loro provano a copiare la TIM che in effetti non vuole rinunciare per niente a un ONT proprietario anche se è un può più semplice ... senza wifi o altre cose, un modem del tipo Huawei Echolife Hg8010 (https://www.amazon.it/Echolife-hg8010-gpon-Terminale-Optical-Network/dp/B079DVZ982) o simile . A giorno d'oggi non esiste un ONT che possa avere in entrata un cavo Ethernet... O è una fibra o niente ...

Una cosa è sicura: avere un Optical Network Termination come la chiamano questi da Tim nella loro pagina dedicata al Ftth (https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002) è uguale a avere ancora un modem dedicato (i dati di quella pagina sono per poter collegare in bridge il loro modem con il nostro router in PPPoE) perché non permette di usare un vero modem alternativo con ingresso ONT diretto del tipo AVM Fritz!Box 5491 (https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-5491/technical-data/) o simile.

tolwyn
17-12-2018, 09:32
A giorno d'oggi non esiste un ONT che possa avere in entrata un cavo Ethernet... O è una fibra o niente ...

non esiste perché per definizione la fibra non è un cavo ethernet, l'ont è anche un media converter

non permette di usare un vero modem alternativo con ingresso ONT diretto del tipo AVM Fritz!Box 5491 (https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-5491/technical-data/) o simile.

a parte che quel modello è venduto soltanto wholesale agli isp che ne fanno richiesta, non è un limite così grave l'utilizzo di un ont esterno fornito dall'isp:

1) se si dovesse guastare non devi mandare in assistenza o cambiare l'intero router,ma viene sostituito gratis l'ont (magari con tempistiche importanti...)
2) il segnale in uscita dalla porta eth dell'ont non è manipolato: la libertà di gestione tramite proprio router rimane del tutto invariata
3) può essere addirittura vantaggioso per chi non ha la borchia ottica nelle immediate vicinance dei propri apparati di rete principali

comunque sono d'accordo sul fatto che in generale sarebbe cosa buona e giusta fornire la indicazioni per usare volendo anche un router con wan sfp gpon perché magari c'è chi ha interesse ad avere un unico dispositivo, io ho provato un huawei sempre echo life e anche un tplink senza nessun problema, certo rimane il fatto che l'interoperabilità ont/olt non è così scontata (ne abbiamo già parlato più volte altrove sul forum), tra l'altro tim come saprai da tempo fornisce hub più miniont...quindi si complica il discorso anche per lei (così come per gli isp che offrono un dispositivo aio)

muffetta
17-12-2018, 09:32
Mi sa che non si è capito di cosa vole fare la FW ... Loro provano a copiare la TIM che in effetti non vuole rinunciare per niente a un ONT proprietario anche se è un può più semplice ... senza wifi o altre cose, un modem del tipo Huawei Echolife Hg8010 (https://www.amazon.it/Echolife-hg8010-gpon-Terminale-Optical-Network/dp/B079DVZ982) o simile . A giorno d'oggi non esiste un ONT che possa avere in entrata un cavo Ethernet... O è una fibra o niente ...

Una cosa è sicura: avere un Optical Network Termination come la chiamano questi da Tim nella loro pagina dedicata al Ftth (https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002) è uguale a avere ancora un modem dedicato (i dati di quella pagina sono per poter collegare in bridge il loro modem con il nostro router in PPPoE) perché non permette di usare un vero modem alternativo con ingresso ONT diretto del tipo AVM Fritz!Box 5491 (https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-5491/technical-data/) o simile.

In realtà con TIM, se hai un ONT esterno puoi collegarci il tuo router senza nessun problema. Le credenziali tra l'altro sono praticamente indifferenti :D
Ovviamente deve essere un router che abbia determinate caratteristiche (quelle riportate nel loro sito)
Io ho il timhub in cantina da quando me lo han consegnato.

Se invece hai l'sfp interno al TH devi prenderti un mediaconverter

iulius
17-12-2018, 10:00
1) se si dovesse guastare non devi mandare in assistenza o cambiare l'intero router,ma viene sostituito gratis l'ont (magari con tempistiche importanti...)
2) il segnale in uscita dalla porta eth dell'ont non è manipolato: la libertà di gestione tramite proprio router rimane del tutto invariata
3) può essere addirittura vantaggioso per chi non ha la borchia ottica nelle immediate vicinance dei propri apparati di rete principali


Forse non hai capito quello che intendevo ... Un simile aggeggio ( Screen-shot menu (http://cs5-1.4pda.to/12284454/Screenshot_20180226_122127.png)) è in effetti un mini-router con modulo ottico incluso, a quale manca solo alcune opzioni avanzati + wifi e le altre 3 porte lan ...
NON e solo media converter. A questo punto non e cambiato niente ... Si cambia un modello del router ONT con un'altro meno dotato ma che è sempre un modem/router da loro fornito ... quindi a quale punto della delibera ci siamo ?

Alcuni altri dettagli in questo articolo dal ... Corriere.it (https://www.newsstandhub.com/it-it/corriere-it/modem-libero-perche-chi-ha-la-fibra-a-casa-non-potra-cambiarlola-delibera-cosa-cambia-per-noi)

tolwyn
17-12-2018, 10:22
sono "abbastanza" informato sulla questione ho capito benissimo grazie per essertene preoccupato, ribadisco che all'atto pratico il segnale processato dall'ont non subisce manipolazione tale da risultare vincolante per l'utilizzo totalmente libero della propria linea, proprio in quanto dispositivo castrato e finalizzato unicamente ad alcune attività trasparenti per il cliente (incapsulamento/decapsualamento traffico gpon, tagging vlan e media converter), su questo non cambio posizione perché è un dato di fatto

certo sarebbe bene che gli isp formalizzino l'uso eventale di ont o un modulo sfp o router con porta wan sc/scp gpon di terze parti, non per motivi strettamente tecnici bensì per motivi squisitamente di principio

fermo restando che (almeno per gli isp da me utilizzati o utilizzabili) già oggi (a volte già da tempo) è possibile utilizzare (per quanto non ufficialmente segnalato o suggerito, come sappiamo) ont/moduli sfp/router con porta wan sc/scp gpon compatibili con la configurazione dell'ont, e di fatto il punto è questo: gli isp vorranno/saranno obbligati a rendere il più possibile compatibili le configurazioni dei propri olt con i prodotti utente (ont, moduli sfp, router con porta wan sc/scp gpon) disponibili via via sul mercato?

iulius
17-12-2018, 11:20
Dal punto di vista tecnico ... Fastweb ha fatto la scelta giusta, usando per il Gpon i moduli SFP. Facendo cosi per il utilizzatore non si devono fare diversi ipotetici passaggi per inscrivere un ONT su OLT, quando si vuole cambiare il router. Importante è di scegliere il router con porte SFP giusto o anche un media converter da abbinare a un router qualsiasi purché supporti il Gbit.
Non so se al origine di questa scelta da parte di FW si era pensato anche a questa "portabilità" dei moduli SFP.

Una domanda: Voi conoscete un altro ISP in Italia che offre connessioni Gpon su moduli SFP ? ma che abbia un Upload più di 200Mbps ...

EliGabriRock44
17-12-2018, 11:22
Dal punto di vista tecnico ... Fastweb ha fatto la scelta giusta, usando per il Gpon i moduli SFP. Facendo cosi per il utilizzatore non si devono fare diversi ipotetici passaggi per inscrivere un ONT su OLT, quando si vuole cambiare il router. Importante è di scegliere il router con porte SFP giusto o anche un media converter da abbinare a un router qualsiasi purché supporti il Gbit.
Non so se al origine di questa scelta da parte di FW si era pensato anche a questa "portabilità" dei moduli SFP.

Una domanda: Voi conoscete un altro ISP in Italia che offre connessioni Gpon su moduli SFP ? ma che abbia un Upload più di 200Mbps ...

Vodafone con 200 (piano Unlimited +) o Tiscali sotto rete OF.

tolwyn
17-12-2018, 11:29
Dal punto di vista tecnico ... Fastweb ha fatto la scelta giusta, usando per il Gpon i moduli SFP. Facendo cosi per il utilizzatore non si devono fare diversi ipotetici passaggi per inscrivere un ONT su OLT, quando si vuole cambiare il router.

nemmeno con un ont esterno devi fare "diversi ipotetici passaggi"...che poi capirai quanto è difficile modificare un seriale nel caso di utilizzo di altro ont o di router con wan gpon integrata...certo con il miniont è tutto più plug&play siamo d'accordo...comunque anche tim utilizza miniont

Una domanda: Voi conoscete un altro ISP in Italia che offre connessioni Gpon su moduli SFP ? ma che abbia un Upload più di 200Mbps ...

tra gli isp a copertura nazionale direi nessuno

Vodafone con 200 (piano Unlimited +) o Tiscali sotto rete OF.

se non sbaglio voda nelle nuove attivazioni usa la power station che ha connettore sc/scp integrato, proprio come il genew per tiscali su rete of

EliGabriRock44
17-12-2018, 11:44
nemmeno con un ont esterno devi fare "diversi ipotetici passaggi"...che poi capirai quanto è difficile modificare un seriale nel caso di utilizzo di altro ont o di router con wan gpon integrata...certo con il miniont è tutto più plug&play siamo d'accordo...comunque anche tim utilizza miniont



tra gli isp a copertura nazionale direi nessuno



se non sbaglio voda nelle nuove attivazioni usa la power station che ha connettore sc/scp integrato, proprio come il genew per tiscali su rete of

No, la powerstation ha il modulo SFP.
Poi il genew di Tiscali lo dava solo su Cagliari e Perugia, mentre sulle altre città da l'ONT (a marchio OF, di ZTE).

Psyred
17-12-2018, 11:47
Tiscali non mi risulta che adotti i moduli SFP, come Fastweb, Infostrada, Tim e Vodafone (praticamente tutti ormai).

tolwyn
17-12-2018, 12:12
No, la powerstation ha il modulo SFP.

vero errore mio, avevo mal interpretato i dati di targa letti in una delle pagine del sito

Poi il genew di Tiscali lo dava solo su Cagliari e Perugia, mentre sulle altre città da l'ONT (a marchio OF, di ZTE).

sì sì lo so, infatti iulius ha chiesto un isp con up superiore a 200 e miniont: in entrambi i casi (con apparati proprio o eof) tiscali non va bene

Orazio1938
18-12-2018, 20:07
Finalmente dopo tre tentativi mi hanno fatto la connessione FTTC Tim x conto di Fastweb ; hanno controllato lo allineamento ed il tecnico Tim mi ha detto che avrò 70 in download e 20 in upload.
Mi sembra veramente poco in confronto ai 100/50 in FTTH che ho nel mio appartamento in un appartamento nel palazzo accanto, comunque meglio di una Adsl !.
Ora nel giro di 3/4 giorni dovrebbero spedirmi il modem/router, ma ho bisogno di avere SUBITO il colegamento internet e quindi vorrei sapere se , in attesa del router nuovo, posso colegare un modem/router Fastweb TG789vac Xtream 35b SENZA creare problemi a quando collegherò il nuovo modem ?
Qulcuno ha già fatto una operazione del genere SENZA problemi ?
Grazie
Orazio

muffetta
19-12-2018, 15:24
Finalmente dopo tre tentativi mi hanno fatto la connessione FTTC Tim x conto di Fastweb ; hanno controllato lo allineamento ed il tecnico Tim mi ha detto che avrò 70 in download e 20 in upload.
Mi sembra veramente poco in confronto ai 100/50 in FTTH che ho nel mio appartamento in un appartamento nel palazzo accanto, comunque meglio di una Adsl !.
Ora nel giro di 3/4 giorni dovrebbero spedirmi il modem/router, ma ho bisogno di avere SUBITO il colegamento internet e quindi vorrei sapere se , in attesa del router nuovo, posso colegare un modem/router Fastweb TG789vac Xtream 35b SENZA creare problemi a quando collegherò il nuovo modem ?
Qulcuno ha già fatto una operazione del genere SENZA problemi ?
Grazie
Orazio

Io lo feci a suo tempo, misi un bel ADB in attesa del fastgate.
Nessun problema, ma ricordarti la riregistrazione quando attacchi il fastgate.

ps cmq dovresti chiedere nel thread della FTTS, magari ci sono anche altre esperienze

Orazio1938
20-12-2018, 10:43
Io lo feci a suo tempo, misi un bel ADB in attesa del fastgate.
Nessun problema, ma ricordarti la riregistrazione quando attacchi il fastgate.

ps cmq dovresti chiedere nel thread della FTTS, magari ci sono anche altre esperienze

Grazie muffetta , ma ho risolto dando allo affittuario dello appartamento uno smartfone con abilitato il tethering e aspetto il fastgate

Orazio1938
20-12-2018, 19:57
Oggi mi è arrivato il tanto decantato fastgate RTV1907VW-D228 e cercando su internet un manuale di istruzioni ho scoperto che fastweb NON lo fornisce !!

Leggendo un po' di forum a proposito di questo modem ho trovato commenti a dir poco sconcertanti (fa' schifo !).

A questo punto sono indeciso se montare un vecchio TG 789vac Xtream 35b o il nuovo fastgate.

Qualcuno di Voi può darmi un consiglio ?

Orazio

siriobasic
21-12-2018, 11:13
Oggi mi è arrivato il tanto decantato fastgate RTV1907VW-D228 e cercando su internet un manuale di istruzioni ho scoperto che fastweb NON lo fornisce !!

Leggendo un po' di forum a proposito di questo modem ho trovato commenti a dir poco sconcertanti (fa' schifo !).

A questo punto sono indeciso se montare un vecchio TG 789vac Xtream 35b o il nuovo fastgate.

Qualcuno di Voi può darmi un consiglio ?

Orazio

Dire che fa schifo mi pare eccessivo. Io l'ho tenuto fino a pochi giorni fa e posso tranquillamente affermare che non mi ha mai creato problemi. Certo se sei uno smanettone puoi farci ben poco. Mi sento di dire inoltre che il wifi va veramente bene.
Da qualche giorno ho installato il nuovo fritz box 7530, ma non ho ottenuto risultati strabilianti. Infatti ho guadagnato rispetto al fastgate 3 Mb/s in dow e 5 in up, però ti dà la possibilità di configurarlo a tuo piacimento. Il wifi l'ho trovato più o meno allo stesso livello del fastgate.

Orazio1938
21-12-2018, 16:14
Dire che fa schifo mi pare eccessivo. Io l'ho tenuto fino a pochi giorni fa e posso tranquillamente affermare che non mi ha mai creato problemi. Certo se sei uno smanettone puoi farci ben poco. Mi sento di dire inoltre che il wifi va veramente bene.
Da qualche giorno ho installato il nuovo fritz box 7530, ma non ho ottenuto risultati strabilianti. Infatti ho guadagnato rispetto al fastgate 3 Mb/s in dow e 5 in up, però ti dà la possibilità di configurarlo a tuo piacimento. Il wifi l'ho trovato più o meno allo stesso livello del fastgate.

Era quello che più o meno pensavo anche io. In quell'appartamento, che normalmente affitto a settimane, non ho particolari configurazioni da fare , ma mi interessa che il WiFi funzioni bene.
Se dovessi utilizzarlo nel mio appartamento non andrebbe bene perchè ho bisogno di poterci smanettare alla grande !

stopper11
21-12-2018, 17:26
salve ragazzi, mi hanno appena installato la ftth 1000/200 e andando a fare degli speed test (collegato tramite cavo ovviamente) non raggiungo più di 120mb in download mentre in upload ho tutti i 200mb. andando sulla pagina del modem la velocità di allineamento è 1000/1000.
cambiando anche solo browser o speed test la velocità cambia e sono arrivato anche a 200 mb circa e dallo speed test di netflix 400mb.
da cosa può essere data tutta questa differenza di velocità? forse deve passare qualche giorno affinchè si allinei alla massima portata?
in download diretto scaricando le debian dal sito fastweb o con torrent con più file a scaricare non ho superato i 18-20mb/s

siriobasic
21-12-2018, 17:39
I miei colleghi che hanno attivato la ftth con fastweb non superano i 400/450 Mbps. Risultato ben lontano dal giga promesso. Con tim arrivano anche a 900.

Orazio1938
23-12-2018, 15:30
I miei colleghi che hanno attivato la ftth con fastweb non superano i 400/450 Mbps. Risultato ben lontano dal giga promesso. Con tim arrivano anche a 900.

Ho l'impressione che TIM tarpi le connessioni di FASTWEB ; a me hanno appena attivato una connessione in FTTC con Fastweb (ma sullo armadio di TIM che dista meno di 150 Mt dal mio appartamento) e ho meno di 70 Mbps in Down e meno do 20 in Up ; leggo che altri con TIM in FTTC raggiugono velocità molto superiori !
Allora quale è la verità ?

EliGabriRock44
23-12-2018, 15:44
Ho l'impressione che TIM tarpi le connessioni di FASTWEB ; a me hanno appena attivato una connessione in FTTC con Fastweb (ma sullo armadio di TIM che dista meno di 150 Mt dal mio appartamento) e ho meno di 70 Mbps in Down e meno do 20 in Up ; leggo che altri con TIM in FTTC raggiugono velocità molto superiori !
Allora quale è la verità ?

Stiamo parlando di due tecnologie diverse:
nel caso della FTTH a cui stavi rispondendo, gli apparati sono di Fastweb quindi i problemi sono di Fastweb; nel caso della tua FTTC di solito é raro che i problemi siano dell'operatore, anzi, soprattutto parlando di portante agganciata; magari sei in derivata? O forse c'è tanta diafonia? Brutta coppia?

Orazio1938
23-12-2018, 17:24
Stiamo parlando di due tecnologie diverse:
nel caso della FTTH a cui stavi rispondendo, gli apparati sono di Fastweb quindi i problemi sono di Fastweb; nel caso della tua FTTC di solito é raro che i problemi siano dell'operatore, anzi, soprattutto parlando di portante agganciata; magari sei in derivata? O forse c'è tanta diafonia? Brutta coppia?

E' chiaro che stiamo parlando di due tecnologie diverse , ma mi sembrava strana questa differenza di prestazioni tra FW FTTH e TIM FTTH .
Io ho anche attivata una FTTH in un appartamento vicino e raggiungo i 200/50, ma tornando alla FTTC leggo sul contratto Fastweb :

"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia Fibra mista rame
La velocità stimata al tuo indirizzo è : 39,5 Mbit/s in downlod con un intervallo previsto da 24 a 56.1 Mbit/s in download "

In realtà ho un 70/20 quindi NON posso lamentarmi e dovrei escludere di avere broblemi di diafonia o brutta coppia, quindi mi resta un dubbio : come mai chi ha attivato un contratto FTTC direttamente con Tim ha velocità decisamente superiori ?
Non può essere che il contratto di collaborazione Fastweb/Tim preveda una limitazione della velocità ?

EliGabriRock44
23-12-2018, 17:28
E' chiaro che stiamo parlando di due tecnologie diverse , ma mi sembrava strana questa differenza di prestazioni tra FW FTTH e TIM FTTH .
Io ho anche attivata una FTTH in un appartamento vicino e raggiungo i 200/50, ma tornando alla FTTC leggo sul contratto Fastweb :

"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia Fibra mista rame
La velocità stimata al tuo indirizzo è : 39,5 Mbit/s in downlod con un intervallo previsto da 24 a 56.1 Mbit/s in download "

In realtà ho un 70/20 quindi NON posso lamentarmi e dovrei escludere di avere broblemi di diafonia o brutta coppia, quindi mi resta un dubbio : come mai chi ha attivato un contratto FTTC direttamente con Tim ha velocità decisamente superiori ?
Non può essere che il contratto di collaborazione Fastweb/Tim preveda una limitazione della velocità ?

No, nessuna limitazione.
Con FTTC Tim hai velocità uguali a tutti gli altri operatori (se parliamo di FTTC VULA) e quelle veloci che ti dicono sono soli stime, puoi andare a di più come a di meno.

el.carlito
23-12-2018, 19:22
Anche a me attivata fibra 1giga fastweb che non raggiunge i 200 mega in download con collegamento cavo strada-router casa max 10 metri... dico una castroneria : può dipendere dai collegamenti fatti nella borchia?

EliGabriRock44
23-12-2018, 19:27
Anche a me attivata fibra 1giga fastweb che non raggiunge i 200 mega in download con collegamento cavo strada-router casa max 10 metri... dico una castroneria : può dipendere dai collegamenti fatti nella borchia?

Segui questa guida
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=4699075636&search-result-uid=1037508

amdathlon
27-12-2018, 10:22
I miei colleghi che hanno attivato la ftth con fastweb non superano i 400/450 Mbps. Risultato ben lontano dal giga promesso. Con tim arrivano anche a 900.

invece per me con Fastweb in FTTH il giga promesso c'è tutto! Zona Crocetta - Torino. Ovviamente tutto ciò con cavo Gigabit che parte dal router fastweb fino al pc. Nello stesso palazzo c'è Tim FTTH..immagino vadano uguale.

https://www.speedtest.net/it/result/d/4cb7afb7-1dcc-43ee-9b70-3b3e0bf00e1f

Forse i tuoi colleghi hanno scheda eth settata male, pc non performante, cavi non adeguati e quant'altro. Poi non tutti i server riescono a spedire dati a quella velocità e a tutte le ore...ma la connessione "c'è"

lucas1-new
27-12-2018, 10:46
I miei colleghi che hanno attivato la ftth con fastweb non superano i 400/450 Mbps. Risultato ben lontano dal giga promesso. Con tim arrivano anche a 900.

Stesso discorso per me: non supero i 350 Mbits anche se i tecnici usando un altro server arrivano intorno ai 500 Mbits (server ad uso interno).

riccardi.fede
27-12-2018, 10:54
invece per me con Fastweb in FTTH il giga promesso c'è tutto! Zona Crocetta - Torino. Ovviamente tutto ciò con cavo Gigabit che parte dal router fastweb fino al pc. Nello stesso palazzo c'è Tim FTTH..immagino vadano uguale.

https://www.speedtest.net/it/result/d/4cb7afb7-1dcc-43ee-9b70-3b3e0bf00e1f

Forse i tuoi colleghi hanno scheda eth settata male, pc non performante, cavi non adeguati e quant'altro. Poi non tutti i server riescono a spedire dati a quella velocità e a tutte le ore...ma la connessione "c'è"

Per dire invece... con TIM in zona centro 1 gbps pieno, con Fastweb quartiere San Salvario non oltre i 400-500 mbps :muro:
Stesso PC ovviamente e utilizzati più server...

EliGabriRock44
27-12-2018, 10:54
Stesso discorso per me: non supero i 350 Mbits anche se i tecnici usando un altro server arrivano intorno ai 500 Mbits (server ad uso interno).

Segui la guida sopra

amdathlon
27-12-2018, 12:19
Per dire invece... con TIM in zona centro 1 gbps pieno, con Fastweb quartiere San Salvario non oltre i 400-500 mbps :muro:
Stesso PC ovviamente e utilizzati più server...

Dovremmo essere collegati alla stessa centrale....qualcosa non va... :(

lucas1-new
02-01-2019, 09:12
Segui la guida sopra

Esclusa la live di Linux ho già fatto tutto e qualcosa in più: tecnico venuto a casa mia a verificare il collegamento fisico ed provato con diversi pc anche contemporaneamente ma banda totale sempre intorno ai 350 Mbits.:(

muffetta
02-01-2019, 19:00
Esclusa la live di Linux ho già fatto tutto e qualcosa in più: tecnico venuto a casa mia a verificare il collegamento fisico ed provato con diversi pc anche contemporaneamente ma banda totale sempre intorno ai 350 Mbits.:(

Da me, a parte 2 settimane a dicembre dove avevo max 200/300 in dl ora va abbastanza bene, raggiungo anche i 900. (rimane sempre il ping serale che si alza un po'...)
Questo fatto or ora usando nload per verificare la velocitá direttamente nell'eth :

https://snag.gy/iDvBNS.jpg
Questo lo speedtest, non so quanto sia affidabile sto sito ma i valori +o- coincidono

https://pic.nperf.com/r/3167140396479099-u0Z3sJiz.png

el.carlito
04-01-2019, 16:47
A me lo speed test restituisce 150 Mbs in download con browser Chrome e 320 con browser internet Explorer...

Fortinho
09-01-2019, 19:25
Ciao a tutti

Sto per sottoscrivere l'offerta Fibra (FTTH) solo Internet di Fastweb. Prima di inserire i miei dati ed effettuare la richiesta di contratto, non c'era menzionata da nessuna parte una possibile spesa per l'installazione del servizio (niente costi nascosti e niente sorprese). Una volta effettuata la richiesta di contratto, nel riepilogo che mi hanno mandato, mi ritrovo una voce "Installazione tramite tecnico - 70€", è normale?

Grazie.

Sebas.z
09-01-2019, 20:00
Salve a tutti! Sono un utente fastweb da poco coperto dalla fibra FTTH e fra pochi giorni dovrebbero venire i tecnici a portarla fino in casa. Avrei un paio di domande riguardo all'installazione: vivo in appartamento e in questo momento il modem è attaccato nel mio studio alla rete telefonica mediante canaline dalla presa principale della sala, sarebbe quindi possibile far passare la fibra direttamente nello studio? Se così non fosse che altre soluzioni ci sarebbero? Potrei comprare un cavo di fibra più lungo di quello fornito e farlo arrivare al modem?
Grazie

muffetta
09-01-2019, 20:56
Salve a tutti! Sono un utente fastweb da poco coperto dalla fibra FTTH e fra pochi giorni dovrebbero venire i tecnici a portarla fino in casa. Avrei un paio di domande riguardo all'installazione: vivo in appartamento e in questo momento il modem è attaccato nel mio studio alla rete telefonica mediante canaline dalla presa principale della sala, sarebbe quindi possibile far passare la fibra direttamente nello studio? Se così non fosse che altre soluzioni ci sarebbero? Potrei comprare un cavo di fibra più lungo di quello fornito e farlo arrivare al modem?
Grazie

Ciao,
se i tecnici sono volenterosi e non trovano difficoltá puoi chiedere loro di passarti la fibra fino allo stadio, ma NON sono tenuti a farlo.

Se non possono/vogliono farlo puoi sempre comprarti un cavo in fibra e metterlo tu nella canalina.
Il cavo costa circa 15/20 € (i connettori devono essere sp/apc in entrambi i lati)

Sebas.z
09-01-2019, 21:52
Se dovessi prendere il cavo non ci sarebbero dei problemi nel farlo passare per degli angoli stretti?

muffetta
10-01-2019, 08:05
Se dovessi prendere il cavo non ci sarebbero dei problemi nel farlo passare per degli angoli stretti?

Considera che i cavi che compri sono già crimpati quindi sono più grossi della sola fibra.
Angoli stretti li puoi fare ma dipende da quanto stretti sono.
una curva a 90’ non la puoi sicuramente fare

viking1973
10-01-2019, 10:21
salve ragazzi, volevo sapere se era possibile cambiare il fastgate e mettere magari un Fritz 7590 per la ftth. ho letto che bisogna comprare un convertitore sfp su amazon che esce poi in ethernet... ma poi la fonia voip si riesce a far funzionare? in teoria la delibera modem libero dovrebbe obbligare i gestori a far funzionare qualsiasi router e credo valga anche per la ftth ... o sbaglio? grazie delle risposte...

ps in caso affermativo esiste una guida? :-)

Sebas.z
10-01-2019, 14:35
Considera che i cavi che compri sono già crimpati quindi sono più grossi della sola fibra.
Angoli stretti li puoi fare ma dipende da quanto stretti sono.
una curva a 90’ non la puoi sicuramente fare

Purtroppo sarei costretto a farli.. che altre alternative avrei?

muffetta
11-01-2019, 10:19
Purtroppo sarei costretto a farli.. che altre alternative avrei?

Con fw poche, se ti dovessero dare un ONT esterno puoi tirare un cavo di rete al posto della fibra collegandolo da un lato all'ONT e dall'altro al router

el.carlito
15-01-2019, 12:29
Ciao.Il mio palazzo è servito sia da open che da flash fiber... Da un mese ho fastweb 1giga ftth ed il tecnico si è "servito" di flashfiber. Da domani nella mia Via dovrebbero fare dei lavori per conto di fastweb (c'è l'avviso del comune che dice in pratica che "scaveranno" la strada per conto di fastweb).Ma questa operazione è stata fatta già 6 mesi fa con relativa "distruzione" del manto stradale. Secondo voi che vuol dire?

muffetta
22-01-2019, 15:58
Esclusa la live di Linux ho già fatto tutto e qualcosa in più: tecnico venuto a casa mia a verificare il collegamento fisico ed provato con diversi pc anche contemporaneamente ma banda totale sempre intorno ai 350 Mbits.:(

Ciao, ti hanno poi risolto il problema ?

AT90
27-01-2019, 22:01
Ciao a tutti, scaduto obbligo contrattuale tim fibra 200mb ( vado a 100) che mi costava 50 euro al mese, ho deciso di pagare restanti rate modem 1.19eur x 20 , e pagare costo disdetta di 49 eur.
Verifico su sito fastweb il mio indirizzo mi dice raggiunto da fibra 1 gb FTHH, quindi la vera fibra, ora mi chiedo il mio è un condominio abbastanza antico... e ora sono collegato ad un armadio stardale con FTCC.
Mi hanno venduto qualcosa di inapplicabile? Oppure arriverà il tecnico che porterà un cavo ad esempio dal tombino fino al pianerottolo?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie

shakko81
29-01-2019, 22:12
Ciao a tutti finalmente oggi mi è arrivata la ftth fastweb 1giga :stordita:
Una curiosità il tecnico dal suo notebook in ethernet mi ha mostrato valori in dl 900mb ed upload 190 quindi quasi perfetti. In seguito quando è andato via ho testato dal mio pc fisso, ethernet 400 in dl e 175 up. La porta ethernet è recente perchè sta su una asrock x370 itx ac, i driver sono pure aggiornati.

viking1973
30-01-2019, 23:08
Ciao a tutti finalmente oggi mi è arrivata la ftth fastweb 1giga :stordita:
Una curiosità il tecnico dal suo notebook in ethernet mi ha mostrato valori in dl 900mb ed upload 190 quindi quasi perfetti. In seguito quando è andato via ho testato dal mio pc fisso, ethernet 400 in dl e 175 up. La porta ethernet è recente perchè sta su una asrock x370 itx ac, i driver sono pure aggiornati.

ma il pc è vecchio? magari hai troppi programmi o firewall o antivirus installati... a me a breve montano la ftth e anche io sono nel dubbio del mio pc fisso che cmq è un pc con scheda asus con 2 porte ethernet una realtek e una intel e processore i7 7490... insomma il mio pc è del 2015 e da poco piu di un mese ho reinstallato windows 10... in teoria dovrei andare bene... ho anche 2 hd ssd samsung e un meccanico classico.... il sistema operativo è su ssd... a vederlo così non dovrei avere problemi ma incrocio le dita... voi che dite?
ps ho seguito la guida che vodafone community suggerisce x la giabit e ho fatto tutto quello che ci sta scritto incluso aggiornare i driver...

shakko81
31-01-2019, 00:03
ma il pc è vecchio? magari hai troppi programmi o firewall o antivirus installati... a me a breve montano la ftth e anche io sono nel dubbio del mio pc fisso che cmq è un pc con scheda asus con 2 porte ethernet una realtek e una intel e processore i7 7490... insomma il mio pc è del 2015 e da poco piu di un mese ho reinstallato windows 10... in teoria dovrei andare bene... ho anche 2 hd ssd samsung e un meccanico classico.... il sistema operativo è su ssd... a vederlo così non dovrei avere problemi ma incrocio le dita... voi che dite?
ps ho seguito la guida che vodafone community suggerisce x la giabit e ho fatto tutto quello che ci sta scritto incluso aggiornare i driver...

No il pc è nuovo, il mio sospetto come dici tu è se Windows limita la banda in qualche modo. Non uso antivirus ma windows 10 con il suo defender e firewall forse limita la banda perchè il fastgate mi dà sempre come segnale portante 920mb

King_Of_Kings_21
31-01-2019, 18:06
È possibile sostituire il router Fastweb in FTTH? Se sì che requisiti bisogna soddisfare e quali impostazioni bisogna usare (es. VLAN). Non mi interessa della fonia.

muffetta
01-02-2019, 05:29
È possibile sostituire il router Fastweb in FTTH? Se sì che requisiti bisogna soddisfare e quali impostazioni bisogna usare (es. VLAN). Non mi interessa della fonia.

Si è possibile, devi clonare il mac del fastgate e avere un router che supporti l’opzione 60 del dhcp

King_Of_Kings_21
01-02-2019, 07:43
Si è possibile, devi clonare il mac del fastgate e avere un router che supporti l’opzione 60 del dhcp
Grazie mille. Mi interessa sostituire il Fastgate con un Edgerouter o USG di Ubiquiti. Ho cercato sul loro forum ma ho trovato post vecchi, in cui sembra la cosa sia possibile modificando il codice dell'interfaccia. Se qualcuno usa questi router e sa se ci sono comandi CLI o simili sarebbe il top, se no me la vedo io. :D

muffetta
01-02-2019, 08:38
Grazie mille. Mi interessa sostituire il Fastgate con un Edgerouter o USG di Ubiquiti. Ho cercato sul loro forum ma ho trovato post vecchi, in cui sembra la cosa sia possibile modificando il codice dell'interfaccia. Se qualcuno usa questi router e sa se ci sono comandi CLI o simili sarebbe il top, se no me la vedo io. :D

Io con ERL avevo configurato il tutto
(alla fine basta un - vado a memoria sul comando ma dovrebbe essere questo:
set interfaces ethernet ethX dhcp-options client-option send dhcp-class-identifier askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org
set interfaces ethernet eth0 mac MACFastGate)

Su USG immagino sia lo stesso, ma da inserire nel json per renderlo permanente.

Ah, ovviamente ti serve un mediaconverter, o il famoso tp-link oppure un (grazie a vanel86 che l 'ha usato su TIM) + economico Trendent TFC-GSFP

King_Of_Kings_21
01-02-2019, 10:16
Io con ERL avevo configurato il tutto
(alla fine basta un - vado a memoria sul comando ma dovrebbe essere questo:
set interfaces ethernet ethX dhcp-options client-option send dhcp-class-identifier askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org
set interfaces ethernet eth0 mac MACFastGate)

Su USG immagino sia lo stesso, ma da inserire nel json per renderlo permanente.

Ah, ovviamente ti serve un mediaconverter, o il famoso tp-link oppure un (grazie a vanel86 che l 'ha usato su TIM) + economico Trendent TFC-GSFPGrazie mille.

Fastweb a Milano è su rete OF vero?

muffetta
01-02-2019, 12:25
Grazie mille.

Fastweb a Milano è su rete OF vero?

La "vecchia" metroweb si, quella nuova sinceramente non saprei

viking1973
01-02-2019, 23:57
No il pc è nuovo, il mio sospetto come dici tu è se Windows limita la banda in qualche modo. Non uso antivirus ma windows 10 con il suo defender e firewall forse limita la banda perchè il fastgate mi dà sempre come segnale portante 920mb

come stai risolvendo o hai risolto? forse ci sta un modo x togliere il limite banda a windows 10?

muffetta
02-02-2019, 08:14
come stai risolvendo o hai risolto? forse ci sta un modo x togliere il limite banda a windows 10?

Ma guarda che win10 non limita la velocità.
Io ho un pc del 2010 con w10 e raggiungo i 900 senza problemi

viking1973
02-02-2019, 12:26
Ma guarda che win10 non limita la velocità.
Io ho un pc del 2010 con w10 e raggiungo i 900 senza problemi

e alllora come mai molti hanno questi problemi che va a 200 e il modem è agganciato a 970? cmq io ancora devo vedere col mio pc. ho l appuntamento per 11 febbraio ... solo che a leggere tutti questi commenti temo che anche io avrò gli stessi problemi. speriamo di no... ci sono accortezze da eseguire??? ho seguito una guida della vodafone community ... ma ci sta eventualemnte qualche altro settaggio da fare?

muffetta
02-02-2019, 12:48
e alllora come mai molti hanno questi problemi che va a 200 e il modem è agganciato a 970? cmq io ancora devo vedere col mio pc. ho l appuntamento per 11 febbraio ... solo che a leggere tutti questi commenti temo che anche io avrò gli stessi problemi. speriamo di no... ci sono accortezze da eseguire??? ho seguito una guida della vodafone community ... ma ci sta eventualemnte qualche altro settaggio da fare?

In fibra non c'é la velocitá di aggancio, a me da ad esempio 928 in dl e in ul ma ovviamente sopra i 200mb in ul non ci vado.

In genere, se si escludono problemi lato provider, i problemi possono dipendere da
- cpu
- scheda di rete
- cavo
- HDD

Poi ogni utenza é un discorso a parte, di certo win10 non limita la banda.

Magari c'é qualche software installato che limita, o altro

brix69
03-02-2019, 06:41
Ciao a tutti..Giovedi mi hanno attivato la gigabit FW flash fiber su Modena.
Volevo segnalare che i nuovi fastgate hanno la connessione diretta del cavo.
Finalmente hanno eliminato quel bruttissimo adattatore laterale.
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato.

EliGabriRock44
03-02-2019, 07:07
Ciao a tutti..Giovedi mi hanno attivato la gigabit FW flash fiber su Modena.
Volevo segnalare che i nuovi fastgate hanno la connessione diretta del cavo.
Finalmente hanno eliminato quel bruttissimo adattatore laterale.
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato.

Potresti fare diverse foto al modem? Presumo si tratti di una nuova versione e volevo capire se é canbiato qualcosa.

brix69
03-02-2019, 07:55
Scusate ma non frequento molti forum..non so come si mettono le foto dirette sul post.

EliGabriRock44
03-02-2019, 07:59
Scusate ma non frequento molti forum..non so come si mettono le foto dirette sul post.

Vai su https://postimages.org/it/ e carichi le foto; li prendi il secondo link (che termina con il formato dell'immagine) poi quando stai scrivendo il messaggio clicchi sull'icona con le montagne, ci incolli il link e te lo include.

brix69
03-02-2019, 08:05
Prima foto

brix69
03-02-2019, 08:10
Ok ..provo..

EliGabriRock44
03-02-2019, 08:17
Ok ..provo..
https://i.postimg.cc/131YbNs2/IMG-0101.jpg
https://i.postimg.cc/jq91QF9s/IMG-0098.jpg
https://i.postimg.cc/SNMvZGFc/IMG-0099.jpg

Cavolo se sono piccole :D

Comunque come ti ho scritto prima basta che prendi il link, clicchi sull'icona con la montagna, incolli e includi, così te la mette tra i tag

https://i.postimg.cc/131YbNs2/IMG-0101.jpg
https://i.postimg.cc/jq91QF9s/IMG-0098.jpg
https://i.postimg.cc/SNMvZGFc/IMG-0099.jpg

brix69
03-02-2019, 09:17
]

viking1973
03-02-2019, 23:21
io ho il vecchio fastgate ma da quello che ho capito i tecnici mi porteranno un modem... forse è questo nuovo... conviene che tengo quello nuovo ? in quello vecchio avrei bisogno dell adattatore spf x il cavo fibra....

muffetta
04-02-2019, 10:02
Non vedo le immagini ( il proxy le blocca :P)

Ma se ho capito bene ora FW da il fastgate con il modulo GPON integrato ?

viking1973
04-02-2019, 16:23
Non vedo le immagini ( il proxy le blocca :P)

Ma se ho capito bene ora FW da il fastgate con il modulo GPON integrato ?

da quello che si vede in foto si... ed è un technicolor... infatti a me hanno detto che nel passaggio a fibra gigabit la squadra di tecnici viene con un uovo modem... ecco perchè... almeno immagino... mi tolgono il vecchio fastgate predisposto per la fibra tramite adattatore e mi metteranno questo immagino... l'11 saprò la verità... sempre che non mi danno buca :-)

muffetta
04-02-2019, 19:27
da quello che si vede in foto si... ed è un technicolor... infatti a me hanno detto che nel passaggio a fibra gigabit la squadra di tecnici viene con un uovo modem... ecco perchè... almeno immagino... mi tolgono il vecchio fastgate predisposto per la fibra tramite adattatore e mi metteranno questo immagino... l'11 saprò la verità... sempre che non mi danno buca :-)

Quando mi han messo la FTTH han sostituito anche a me il fastgate, nonostante ne avessi giá uno praticamente nuovo in casa (aveva tipo 1 mese di vita), ma sempre con slot laterale per sfp.

viking1973
04-02-2019, 21:38
Quando mi han messo la FTTH han sostituito anche a me il fastgate, nonostante ne avessi giá uno praticamente nuovo in casa (aveva tipo 1 mese di vita), ma sempre con slot laterale per sfp.

vediamo cosa mi portano lunedi prossimo allora. io nel dubbio porto il mio vecchio fastgate. è un trasloco di linea quindi non so come funzionerà la cosa... certo il fastgate gpon modello nuovo non mi spiacerebbe... sarà sicuramente ottimizzato x la fibra 1 gbit imamgino

muffetta
05-02-2019, 06:55
vediamo cosa mi portano lunedi prossimo allora. io nel dubbio porto il mio vecchio fastgate. è un trasloco di linea quindi non so come funzionerà la cosa... certo il fastgate gpon modello nuovo non mi spiacerebbe... sarà sicuramente ottimizzato x la fibra 1 gbit imamgino

Ma pure quello vecchio regge il gbit senza problemi.

Il grosso problema é che FW non si vuole adeguare al "modem libero" e ti vincola a tenere il loro cesso di coso.

lucas1-new
05-02-2019, 09:06
Cavolo se sono piccole :D

Comunque come ti ho scritto prima basta che prendi il link, clicchi sull'icona con la montagna, incolli e includi, così te la mette tra i tag

https://i.postimg.cc/131YbNs2/IMG-0101.jpg
https://i.postimg.cc/jq91QF9s/IMG-0098.jpg
https://i.postimg.cc/SNMvZGFc/IMG-0099.jpg

Da quello che si vede in foto e il nome del router, sembra abbia solo la presa GPON.

muffetta
05-02-2019, 09:22
Da quello che si vede in foto e il nome del router, sembra abbia solo la presa GPON.

Si, solo presa gpon e a quanto pare è solo router e non modem.
Prababilmente a loro costa meno e mi è parso di capire che non ti diano nemmeno più il modulo sfp.

satman
05-02-2019, 11:43
Si, solo presa gpon e a quanto pare è solo router e non modem.
Prababilmente a loro costa meno e mi è parso di capire che non ti diano nemmeno più il modulo sfp.

Se ha l'ingresso fibra vuol dire che il modulo sfp è integrato nel router, altrimenti avrebbe l'ingresso WAN.

PrinceCharming
05-02-2019, 13:13
Ciao,
ho disdetto fastweb in seguito alla variazione delle condizioni contrattuali per passare ad altro operatore.
Per evitare brutte sorprese, cosa devo fare ora ?
Il modem si può riconsegnare nei negozi fastweb ?
A parte quello devo fare altro ?

muffetta
06-02-2019, 10:01
Se ha l'ingresso fibra vuol dire che il modulo sfp è integrato nel router, altrimenti avrebbe l'ingresso WAN.

Beh non è propriamente vero, il mio ha lo slot per l'SFP e la presa WAN non serve.

Ma a parte questo, il problema è che così facendo ti vincolano maggiormente ad usare il loro router, mentre prima per lo meno potevi sostituirlo con un mediaconverter e un tuo router.

vittorio130881
06-02-2019, 10:31
Ragazzi ma c'è un minimo garantito di download da parte di fastweb per le ftth? Sulle fttc c'è

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

viking1973
06-02-2019, 10:31
Beh non è propriamente vero, il mio ha lo slot per l'SFP e la presa WAN non serve.

Ma a parte questo, il problema è che così facendo ti vincolano maggiormente ad usare il loro router, mentre prima per lo meno potevi sostituirlo con un mediaconverter e un tuo router.

io a sto punto mi faccio lasciare il mio vecchio fastgate. non si sa mai mi dovesse servire qualche cosa... ma poi il modulo sfp non si trova in vendita?

EliGabriRock44
06-02-2019, 10:33
Ragazzi ma c'è un minimo garantito di download da parte di fastweb per le ftth? Sulle fttc c'è

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

100 puliti come altri operatori (non si parla di BMG ovviamente).

vittorio130881
06-02-2019, 11:27
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/



100 puliti come altri operatori (non si parla di BMG ovviamente).Grazie!!

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

rossy1977
07-02-2019, 12:26
Buongiorno a tutti,
sto meditando la sostituzione di un fastgate e vi chiedo aiuto
Attualmente ho uno schifosissimo fastgate che mi segnala perennemente dalla pagina di configurazione un errore sul wifi.
ho provato sia a mettere in automatico la configurazione che in manuale
la segnalazione non solo non scompare ma da qualche giorno a questa parte fa fatica a prende le modifiche e alla sera non ho praticamente connessione.
Voglio quindi acquistarmi un router con una buona potenza di wifi e che possa andare bene per la mia configurazione in fibra FTTH.
Via wifi non ho mai raggiunto velocità oltre i 30 mega!Praticamente una misera ADSL.La velocità di allineamento tramite la pagina del fastgate risulta 1024 .
Ho provato anche con diversi dispositivi ovviamente.
Grazie
Rossella

viking1973
10-02-2019, 22:33
mi hanno fatto saltare l appuntamento x domani lunedi 11 x un traslcoo su rete gpon 1 gigabit... non m i hanno spauto spiegare al tel. mi ha detto uno che forse mancava qualche cosa un cavo o non so cosa....poi ho richiamto io parlando con i traslochi (il reparto risponde sempre da napoli) e prima una non mi ha saputo dire dicendo che mia vrebbero richioamto entro 15 gg forse poi è caduta linea... poi ho richiamto e un ragazzo del reparto traslochi ha letto uan nota del tecnico con scitto roe mancante.... li mi sono un po incavolato perchè il roe ci sta e cmq sul sito fastweb da vendibile la gigabit quindi il collaudo è stato fatto... secondo me questo tecnico non ha manco cercato bene. avrà aperto il portello dove ci sono i contatori elettrici e non ha visto nulla. peccato che bastava scendere al piano sotto nei corridoi delle cantine ci sta la scatola telecom e sopra in alto al muro la scatola di flash fiber con il cavo fibra che entra dentro... ma come cavolo ha fatto questo a non vedere il roe che ci sta? sto anche ipotizzando che abbia sbagliato indirizzo perchè n el mio quartiere ci sta via e vicolo (stesso nome ma cambia la dicitura ) ma nonc redo sia cosi rinco che sia andato a via invece di vicolo.... oppure non ah cercato bene... oppure non è proprio venuto....ma poi non poteva chiamare il cliente e chiedere conferma ? ora il reparto tecnico ha fatto una segnalazione e risponderanno si spera lunedi o martedi e capiranno che hanno detto una cavolata... ho anche chiamato l ingegnere dei lavori e non si è meravigliato... ha detto che aloro di flash fiber gli arrivano un sacco di segnalazioni cosi che non trovano il roe e loro sono costretti a rispondere dove è posizionato... mah... ma a voi è capitato qualche cosa di simile? può essere che invece manca proprio un cavo come diceva quello? eppure il cavo che entra nella scatola di flash fiber ci sta ... è un cavo nero non troppo grosso.... secondo voi mi farannoi perdere altro tempo con sta storia?

muffetta
11-02-2019, 10:21
Buongiorno a tutti,
sto meditando la sostituzione di un fastgate e vi chiedo aiuto
Attualmente ho uno schifosissimo fastgate che mi segnala perennemente dalla pagina di configurazione un errore sul wifi.
ho provato sia a mettere in automatico la configurazione che in manuale
la segnalazione non solo non scompare ma da qualche giorno a questa parte fa fatica a prende le modifiche e alla sera non ho praticamente connessione.
Voglio quindi acquistarmi un router con una buona potenza di wifi e che possa andare bene per la mia configurazione in fibra FTTH.
Via wifi non ho mai raggiunto velocità oltre i 30 mega!Praticamente una misera ADSL.La velocità di allineamento tramite la pagina del fastgate risulta 1024 .
Ho provato anche con diversi dispositivi ovviamente.
Grazie
Rossella

Ciao,

se il fastgate ha problemi puoi fartelo sostituire gratuitamente da FastWeb.

Hai già provato a contattarli ?

emerson120
12-02-2019, 15:44
Ciao ragazzi, sono passato a fastweb e mi ritrovo con il loro ip interno 100.105.xx.xxx, ho richiesto l'ip pubblico , mi hanno risposto che nn hanno problemi a darmelo ma che poi una volta ricevuto non posso più' tornare indietro.
Non ho capito il perche' , ma volevo chiedervi se mi conviene proseguire o tenere il loro IP

Grazie

muffetta
12-02-2019, 18:20
Ciao ragazzi, sono passato a fastweb e mi ritrovo con il loro ip interno 100.105.xx.xxx, ho richiesto l'ip pubblico , mi hanno risposto che nn hanno problemi a darmelo ma che poi una volta ricevuto non posso più' tornare indietro.
Non ho capito il perche' , ma volevo chiedervi se mi conviene proseguire o tenere il loro IP

Grazie

Se hai necessitá di avere un ip pubblico (devi accedere da remoto, apparati di videosorveglianza e cose simili) richiedilo, se non ti serve puoi farne anche a meno

emerson120
12-02-2019, 18:45
Ok grazie 👍

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

peps1
13-02-2019, 18:44
Ciao,ho fatto richiesta online il 4 o 5 febbraio di attivazione del servizio ftth per i già clienti sky. Il 6 mi è arrivata una mail da fastwe "congratulandomi di aver scelto fastweb e che a breve mi sarebbe arrivata una mail di proposta abbonamento e condizioni contrattuali. Ad oggi non è ancora arrivata nessuna mail, ho contattato il numero verde e con il mio codice fiscale non risulta alcuna pratica. Mi hanno detto di attendere ancora una settimana e di ricontattarli.
E' una cosa normale che dopo una settimana non ci sia ancora nessuna pratica o meno?
Dovrei essere coperto da flash fiber. Nel muro della recinzione di casa c'è un armadio con un adesivo flash fiber e una etichetta gialla con scritto roe e dei numeri.

viking1973
14-02-2019, 00:51
lunedi 18 ho nuovo appuntamento x traslloco in ftth 1 gbit. mancava una canalina che dalla scatola flash fiber entra nella scatola sotto dei fili rame della tim. hanno detto che provvedono... finalmente... speriamo sia la volta buona. l'altra volta il tecnico del sopralluogo è andato in via invece che vicolo di (come ho detto nella mia zona esite un indirizzo con stesso nome. solo che una è via e la'altro è vicolo di...)= si vece loro sono andati in via xxx e io sto in vicolo di xxx ecco perchè avevano lasciato scritto roe non rpesente. cmq sono tornati e stavano già facendo storie dicendo che forse non è fattibile perchè il roe era in alto al muro della cantina e la scatola dei fili di rame è in basso... ho fatto presente che bastava aggiungere una canalina e fare un piccolo buco nel muro nelle vicinanze dello sprtello telecom per poter fare passare il cavo dentro e risalire lungo la canalina dei fili di rame... cmq veramente si perdono in bicchiere d'acqua. il tecncio cmq si è arrampicato e ha aperto la scatola flash fiber e collegato una specie di palmare che loro hanno. mi ah detto che la linea arriva e quindi a livello tecnico era ok. e che avrebbero segnalato di provvedere a sta canalina mancante. oggi fastweb mi chiama a distanza di due giorni e mi conferma che ora si può procedere... mi sono assicurato chiedendo se ora la canalina la fanno loro e ha detto di si che ci pensa tutto la squadra che viene... ho chiesto se mi cambiano modem e mi ah detto di si ne portano uno nuovo e che il mio fastgate quello con lo sportello fibra non serve e che lo devo smaltiore io. al negozio non lo ritirano... am che ci facico con il vecchio fastgate ora??? cmq vediamo se lunedi 18 va tutto a buon fine ... incrocio le dita....

DanyGE81
15-02-2019, 15:10
Che voglia di lavorare questi...

netnauta
15-02-2019, 15:58
Ragazzi ma il passaggio da FTTS a FTTH è automatico come fu il passaggio da ADSL a VDSL o bisogna richiederlo?

gughino
18-02-2019, 09:56
Ragazzi ma il passaggio da FTTS a FTTH è automatico come fu il passaggio da ADSL a VDSL o bisogna richiederlo?

devi chiederlo, ti cambiano il tratto verticale fino al tuo appartamento!

gughino
18-02-2019, 10:12
domandina.
ho sostituito venerdì l'hag (ftth 1000/200), e mi hanno dato un fastgate Technicolor.
chw firmware avete voi?
mi pare che il mio non sia aggiornatissimo...

Nome fornitore
Technicolor
Nome prodotto
MediaAccess FGA2130FWB
Versione software
1.0.1b
Versione firmware
18.3.0237_FW_216_FGA2130
Modem Uptime
2day:18h:30m:41s

kimi00
18-02-2019, 11:01
Esiste una guida per configurare il fritzbox (7490/7590) a Fastweb (solo fibra)? Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla. Grazie

gughino
18-02-2019, 14:04
Esiste una guida per configurare il fritzbox (7490/7590) a Fastweb (solo fibra)? Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla. Grazie

https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/news-sul-modem-libero-t25282-310.html#p104480

venoz
19-02-2019, 17:18
Cerco di farla molto breve.
Il mio palazzo è cablato e pronto per la fibra, tempo fa sul sito tim mi dava la possibilità di attivarla poi è scomparsa.
Ho parlato con dei tecnici telecom, insieme abbiamo aperto l'armadietto dei contatori e abbiamo visto che è già presente il ROE da 2 anni! e mi hanno detto che l'unica cosa che si deve fare è passare la mia linea sull'ont.
Ora chi mi offre la fibra sono solo fastweb e tiscali, immagino utilizzando flash fiber, e non penso che open fiber cablerà il mio palazzo a 100 metri hanno cablato, ma non a me, quindi penso che dovrei scegliere tra questi due operatori. Che voi sappiate facendo il number portability quanto tempo dovrebbe passare? In rete ho sentito di persone che hanno risolto il 7 giorni, possibile? Rimanere senza connessione in casa mia sarebbe un disastro perché praticamente utilizziamo tutti nowtv e ci lavoriamo anche.
Inoltre adesso i miei telefoni sono tutti collegati in dect, con fastweb come si procederebbe?
La mia attuale rete tim non è male 60mbps in download e 20 in upload, ma i costi, 63€ al mese sono esagerati.
Grazie in anticipo.

venoz
20-02-2019, 23:13
Ragazzi io ci riprovo.
Ho controllato su:
Fibermap, flash fiber, planatel, tiscali e risulto coperto dalla fibra.
Un tizio di Napoli mi dice che in 7 giorni fastweb gli ha fatto il passaggio da telecom e la connessione è ottima ( anche lui è su flash fiber).
Fastweb mi dice che se dopo l'installazione non sono felice sono libero di andarmene, ok, ma dove vado? non mi trovo su questo punto. Se non faccio la disdetta con telecom resto sempre con loro?
Questa è la schermata che mi trovo:
https://i.postimg.cc/rsFLk91C/Schermata-2019-02-20-alle-23-58-36.png
A parte questo io dentro il mio palazzo non credo di vedere nessun roe tim o di flashfiber.
Qualcuno può darmi delucidazioni?

Valerio5000
21-02-2019, 00:04
Io ripropongo la domanda non si sa mai :D

SOno in FTTH 150/50 dal 2013 e da allora ho un router Telsy CP qualcosa che ha un entrata in fibra con attacco VF-45 che a sua volta sempre con lo stesso attacco va a finire in una scatola bianca dove c'è il convertitore e la fibra che viene dalla chiostrina.

Che cosa devo fare per poter togliere il Telsy e utilizzare un mio router ? Parte telefonica a parte perchè potrebbe non interessarmi perderla.

venoz
21-02-2019, 03:28
Io ripropongo la domanda non si sa mai :D

SOno in FTTH 150/50 dal 2013 e da allora ho un router Telsy CP qualcosa che ha un entrata in fibra con attacco VF-45 che a sua volta sempre con lo stesso attacco va a finire in una scatola bianca dove c'è il convertitore e la fibra che viene dalla chiostrina.

Che cosa devo fare per poter togliere il Telsy e utilizzare un mio router ? Parte telefonica a parte perchè potrebbe non interessarmi perderla.
Ma se è FTTH come fai ad avere solo 150 in download e 50 in upload?
Se ti arriva la fibra sino in casa dovresti navigare a velocità decisamente più elevate.

gughino
21-02-2019, 10:08
Io ripropongo la domanda non si sa mai :D

SOno in FTTH 150/50 dal 2013 e da allora ho un router Telsy CP qualcosa che ha un entrata in fibra con attacco VF-45 che a sua volta sempre con lo stesso attacco va a finire in una scatola bianca dove c'è il convertitore e la fibra che viene dalla chiostrina.

Che cosa devo fare per poter togliere il Telsy e utilizzare un mio router ? Parte telefonica a parte perchè potrebbe non interessarmi perderla.

questo è semplice :) in realtà... non puoi fare nulla.
e ti dico anche il perché: il vf45 è un connettore paleocristiano oramai, dovresti almeno almeno cambiare la bretella e mettere una vf45-LC per dire, o vf45-TS, ma a meno di 40-50 euro non te la fanno.
poi dovresti trovare un mediaconverter con quell'interfaccia (ST o LC), che sia compatibile con
ciò che è montato nell'armadio fastweb. a proposito la tua connessione non è 150/50, ma 100/50. quindi dovresti trovarti un arcano media converter fast ethernet, assolutamente non gigabit. e sono altri 50 euro minimo. e questo solo dal lato hardware!
la bretella è veramente un problema...
se hai la ftth... potresti essere così fortunato fa essere stato raggiunto dalla fibra 1gigabit... prova a vedere.
chiedi il passaggio e in 20 minuti ti connettono alla niova fibra nel palazzo, mentre in casa ti sostituiscono la borchia con un nuovo tratto gpon. e da lì puoi sperare in brevi tempi con la legge sul modem libero di vedere una soluzione valida anche per te.
il fastgate che montano ultimamente, senza modulo sfp a parte, funzionano discretamente bene! il segnale wifi copre bene la superficie del mio alloggio (140m2), prima avevo un sistema orbi e ora semplicemente l'ho disconnesso.
in questa maniera sei a posto anche per il futuro qualora cambiassi provider.
lascia perdere il vf45 credimi, è un disagio incredibile per via dei costi, anni fa poteva ancora avere un senso, ora se hai il passaggio gratuito assolutamente no :)

gughino
21-02-2019, 10:15
PS. non ti cambiano il tratto verticale di fibra dalla cantina all'appartamento, l'unica cosa che toccano in casa è la borchia. e ti sostituiscono l'hag.
se eri abituato ad avere l'hag a muro sappi che anche il fastgate lo puoi appendere, i fori per la testa della vite ci sono, e al muro ci sta bene.
tutto questo l'ho provato in prima persona :)
20 minuti per passare da una connessione del 2002 al 2019 :D costo 0.

porfax
21-02-2019, 16:35
Una domanda: oggi sono venuti a migrarmi la linea fttc in gpon Fastweb su rete flashfiber.
Passato il cavo, attaccato il roe e il modem, l’attivazione non è stata possibile perché hanno rilevato un problema di inversione logica.
Tecnicamente di cosa si tratta? Ho speranza che si risolva in breve tempo?
Hanno lasciato il modem collegato, dicendomi che quando avrebbe smesso di lampeggiare il led rosso avrei potuto iniziare ad usarlo perchè vuol dire che hanno risolto il problema.

ATI-Radeon-89
21-02-2019, 21:22
E' da Luglio che attendo il passaggio da FTTS fastweb a FTTH su rete flashfiber, c'è qualcun'altro nella mia stessa situazione?

porfax
22-02-2019, 00:10
E' da Luglio che attendo il passaggio da FTTS fastweb a FTTH su rete flashfiber, c'è qualcun'altro nella mia stessa situazione?

Anche io attendevo da luglio, sono venuti una volta a dicembre e hanno trovato il roe spento, e una volta ieri, montato tutto ma ancora non è attiva per il problema che ho descritto.

Valerio5000
22-02-2019, 22:48
questo è semplice :) in realtà... non puoi fare nulla.
e ti dico anche il perché: il vf45 è un connettore paleocristiano oramai, dovresti almeno almeno cambiare la bretella e mettere una vf45-LC per dire, o vf45-TS, ma a meno di 40-50 euro non te la fanno.
poi dovresti trovare un mediaconverter con quell'interfaccia (ST o LC), che sia compatibile con
ciò che è montato nell'armadio fastweb. a proposito la tua connessione non è 150/50, ma 100/50. quindi dovresti trovarti un arcano media converter fast ethernet, assolutamente non gigabit. e sono altri 50 euro minimo. e questo solo dal lato hardware!
la bretella è veramente un problema...
se hai la ftth... potresti essere così fortunato fa essere stato raggiunto dalla fibra 1gigabit... prova a vedere.
chiedi il passaggio e in 20 minuti ti connettono alla niova fibra nel palazzo, mentre in casa ti sostituiscono la borchia con un nuovo tratto gpon. e da lì puoi sperare in brevi tempi con la legge sul modem libero di vedere una soluzione valida anche per te.
il fastgate che montano ultimamente, senza modulo sfp a parte, funzionano discretamente bene! il segnale wifi copre bene la superficie del mio alloggio (140m2), prima avevo un sistema orbi e ora semplicemente l'ho disconnesso.
in questa maniera sei a posto anche per il futuro qualora cambiassi provider.
lascia perdere il vf45 credimi, è un disagio incredibile per via dei costi, anni fa poteva ancora avere un senso, ora se hai il passaggio gratuito assolutamente no :)

Ohh finalmente dopo anni una risposta chiara ! :cry: :cry: :D :D

Dunque prima di tutto rettifico che sono collegato con velocità 100/50 non 150 :doh:

Seconda cosa, mi pare di capire che la soluzione è chiedere il passaggio ad 1 Gbps ma come al solito mai niente che vada liscio come l'olio perchè andando sul sito FW come se fossi un nuovo cliente quando inserisco il mio civico per fargli fare il controllo di copertura qualcosa non mi quadra nel senso che il mio civico è 123 e non ci sono scale, è un ingresso unico eppure sul loro sito ho 3 opzioni per loro

123
123/A (??)
123/B (??)

Sul primo risulto coperto fino a 1 Gbps in fibra sugli altri due invece sono secondo loro coperto dalla FTTS :mbe: :confused:

Eppure come ho detto sono da anni in FTTH per cui mi chiedo se mi arriva in casa la fibra risulto in automatico coperto da quella a 1 Gbps ? Io sulla MyFastpage non ho mai trovato nulla che mi notificasse la copertura a questa velocità effettivamente :confused:

Se fossi coperto mi basterebbe chiedere l'allaccio e in automatico mi cambiano la borchia ?

E se invece non risultassi coperto da quella a 1 Gbps come posso chiedere ugualmente il cambio di questo benedetto VF45 ?:doh:

Che poi leggendo qui https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/?from=accordion_RES pare che si siano adeguati alla direttiva comunitaria

gughino
23-02-2019, 20:33
Ohh finalmente dopo anni una risposta chiara ! :cry: :cry: :D :D

Dunque prima di tutto rettifico che sono collegato con velocità 100/50 non 150 :doh:

Seconda cosa, ...

trovare un tecnico che ti cambi la bretella non è un problema, il problema è: e poi che te ne fai? :D
a parte che è tutto tranne economico, perché non è una cosa semplice giuntare a caldo la fibra... perciò non penso converrebbe.
ma tanto se non cambi contratto ti troveresti con una ftth inutilizzabile. quindi escludiamo pure l'ultimo punto :)

sulla questione numero civico non saprei dirti, ci sono negozi sotto casa? non so come sia fatto il tuo palazzo, generalmente è il civico principale che conta, i vari interni vengono accorpati, ma se sai dov'è l'armadio Fastweb da cui proviene la tua fibra, vai a vedere quanto è distante il nuovo ROE della fibra gigabit (open fiber, flash fiber...) e se è nelle vicinanze non cj sono problemi.
nel mio caso sono localizzati entrambi nei locali cantine dello stabile, e nei 20-25 minuti in cui hanno fatto il passaggio alla gigabit han anche tirato una trentina di metri di fibra per connettere il nuovo ROE al vecchio cabino fw.

e sì se sei coperto devono cambiarti la borchia perché è proprio cambiato tutto :) quindi ti trovi con la gpon e via sei a posto anche per il futuro.

per ora la delibera sulla ftth lascia un po' il tempo che trova :( nel senso, non se vuoi comprarti un router con fibra passiva, non ce n'è sul mercato... se non di marchi molto particolari, costosi e poco immediati per l'utente medio. per ora netgear fritzbox et similia non offrono nulla di compatibile.
sarebbe già bello ottenere lo sblocco del hag fastweb per poter modificate i parametri a piacimento, specie i DNS...!!!

quindi fai così: vai a cercare dove arriva la fibra da te, se trovi tutto nel palazzo chiama, al limite il tecnico fa un giro a vuoto per dirti che non si può, ma non vedo perché fw fovrebbe lssciarsi sfuggire la possibilità si passare un utente alla gigabit con sforzo minimo, fosdi ftts dovrebbero tirarti fibre in casa e nei vecchi palazzi magari si bestemmia, ma nel tuo caso è tutto fatto!
telefona e in bocca al lupo! :)

muffetta
24-02-2019, 09:57
Ohh finalmente dopo anni una risposta chiara ! :cry: :cry: :D :D

Dunque prima di tutto rettifico che sono collegato con velocità 100/50 non 150 :doh:

Seconda cosa, mi pare di capire che la soluzione è chiedere il passaggio ad 1 Gbps ma come al solito mai niente che vada liscio come l'olio perchè andando sul sito FW come se fossi un nuovo cliente quando inserisco il mio civico per fargli fare il controllo di copertura qualcosa non mi quadra nel senso che il mio civico è 123 e non ci sono scale, è un ingresso unico eppure sul loro sito ho 3 opzioni per loro

123
123/A (??)
123/B (??)

Sul primo risulto coperto fino a 1 Gbps in fibra sugli altri due invece sono secondo loro coperto dalla FTTS :mbe: :confused:

Eppure come ho detto sono da anni in FTTH per cui mi chiedo se mi arriva in casa la fibra risulto in automatico coperto da quella a 1 Gbps ? Io sulla MyFastpage non ho mai trovato nulla che mi notificasse la copertura a questa velocità effettivamente :confused:

Se fossi coperto mi basterebbe chiedere l'allaccio e in automatico mi cambiano la borchia ?

E se invece non risultassi coperto da quella a 1 Gbps come posso chiedere ugualmente il cambio di questo benedetto VF45 ?:doh:

Che poi leggendo qui https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/?from=accordion_RES pare che si siano adeguati alla direttiva comunitaria

Scrivigli su twitter chiedendo di essere migrato al GPON.

Valerio5000
24-02-2019, 22:02
Grazie a tutti per il supporto prima di tutto :D

Dunque nella chiostrina di ingresso in un punto un po nascosto ho il catalyst di FW che sta li dal 1999-2000 quando il mio quartiere fu coperto dalla fibra tra i primi a Roma e la mia fibra infatti proviene da quest'ultimo. A metà Agosto '18 mentre ero in vacanza al ritorno ho notato che è stato installato attaccato al primo un nuovo ROE (si chiama cosi o sempre catalyst ? ) per cui credo che sia coperto, tra l'altro ieri ho richiesto dalla MyFastpage maggiori info per il passaggio a 1 Gbps.

Credo quindi che sia coperto confermato anche dal sito inserendo il civico principale ..

Vediamo cosa mi risponderanno via email a questo punto.

Passando a tale connessione che modem mi viene fornito ? O già si può indicare di non averne bisogno ?

gughino
24-02-2019, 22:49
Passando a tale connessione che modem mi viene fornito ? O già si può indicare di non averne bisogno ?

ma tu ne avrai bisogno!! :D
perché come ti dicevo non c'è ancora una valida alternativa al modem che ti offrono loro per la FTTH! devi aspettare ancora un poco (settimane?) perché si sappia qualcosa a riguardo. attualmente sei legato indissolubilmente a sn e pw dell'ont integrato nel tuo fastgate! ed il problema è che ora fw sembra consegni hag dove non c'è più un modulo sfp da estrarre e mettere nel tuo simpatico media converter che ti dà un rj45 da usare nella wan del tuo router preferito...
quindi fino a che quei dati lì non saranno accessibili a tutti ti conviene non farti troppe paranoie, montare il fastgate (oramai è in comodato gratuito, non si paga i 2 euro al mese, ma controlla bene), e poi quando tutto si sarà definito meglio potrai decidere cosa fare :)

Valerio5000
25-02-2019, 22:26
ma tu ne avrai bisogno!! :D
perché come ti dicevo non c'è ancora una valida alternativa al modem che ti offrono loro per la FTTH! devi aspettare ancora un poco (settimane?) perché si sappia qualcosa a riguardo. attualmente sei legato indissolubilmente a sn e pw dell'ont integrato nel tuo fastgate! ed il problema è che ora fw sembra consegni hag dove non c'è più un modulo sfp da estrarre e mettere nel tuo simpatico media converter che ti dà un rj45 da usare nella wan del tuo router preferito...
quindi fino a che quei dati lì non saranno accessibili a tutti ti conviene non farti troppe paranoie, montare il fastgate (oramai è in comodato gratuito, non si paga i 2 euro al mese, ma controlla bene), e poi quando tutto si sarà definito meglio potrai decidere cosa fare :)

Se rinuncio alla parte telefonica io sono in possesso di una Routerboard con ingresso SFP che ora si trova a valle dell' HAG e fa da router, a cui devo comprare solo il modulo corrispondente al tipo di cavo che mi mettono nuovo. Non ho capito che attacco è però.

Oppure mi perdo qualcosa io ? :mbe:

gughino
26-02-2019, 16:08
se è configurabile (dhcp 60...) il router può andare bene, ma ti manca il modulo SFP, e il modulo ha un seriale che deve essere riconosciuto dalla rete fastweb.
attualmente quello che si fa è prelevare il modulo SFP GPON dal Fastgate che ti portano, e inserirlo nel router in tuo possesso. Perché altrimenti l'SFP GPON che acquisti a parte non viene visto dalla rete Fw. Per ora. In futuro se si adegueranno per benino alla legge non dovresti avere problemi, magari andando su registrazione.fastweb.it o simili, ma al momento per la fibra FTTH non si può.
E come ti ho scritto in un paio di post ora stanno consegnando hag leggermente più nuovi dove " " "casualmente" " " l'ont è integrato, non c'è più il modulo SFP GPON estraibile; quindi vedi tu cosa vuoi fare: puoi prendere il loro hag e sperare abbia l'sfp da prelevare; puoi rifiutare il loro hag e chiedere che usino il tuo router sul quale avrai già montato modulo acquistato a parte e programmato il firmware a dovere, ma non è detto che tu sia in grado di farlo così senza testarlo; certo è che quando vengono cambiarti la linea usano l'hag già bello pronto per vedere che tutto funzioni a dovere, nel tuo caso non so come possano fare.
non capisco perché non voglia accettare l'installazione gratuita del fastgate, mal che vada lo togli 10 giorni dopo, ma se non costa nulla... e se vuoi glielo restituisci. non mi preoccuperei così tanto del hag fossi in te. anche perché comprarti l'SFP a parte ti costerà minimo minimo una 50ina di euro... quindi fossi in te pregherei di avere un fastgate con sfp estraibile.

porfax
27-02-2019, 16:34
se è configurabile (dhcp 60...) il router può andare bene, ma ti manca il modulo SFP, e il modulo ha un seriale che deve essere riconosciuto dalla rete fastweb.
attualmente quello che si fa è prelevare il modulo SFP GPON dal Fastgate che ti portano, e inserirlo nel router in tuo possesso. Perché altrimenti l'SFP GPON che acquisti a parte non viene visto dalla rete Fw. Per ora. In futuro se si adegueranno per benino alla legge non dovresti avere problemi, magari andando su registrazione.fastweb.it o simili, ma al momento per la fibra FTTH non si può.
E come ti ho scritto in un paio di post ora stanno consegnando hag leggermente più nuovi dove " " "casualmente" " " l'ont è integrato, non c'è più il modulo SFP GPON estraibile; quindi vedi tu cosa vuoi fare: puoi prendere il loro hag e sperare abbia l'sfp da prelevare; puoi rifiutare il loro hag e chiedere che usino il tuo router sul quale avrai già montato modulo acquistato a parte e programmato il firmware a dovere, ma non è detto che tu sia in grado di farlo così senza testarlo; certo è che quando vengono cambiarti la linea usano l'hag già bello pronto per vedere che tutto funzioni a dovere, nel tuo caso non so come possano fare.
non capisco perché non voglia accettare l'installazione gratuita del fastgate, mal che vada lo togli 10 giorni dopo, ma se non costa nulla... e se vuoi glielo restituisci. non mi preoccuperei così tanto del hag fossi in te. anche perché comprarti l'SFP a parte ti costerà minimo minimo una 50ina di euro... quindi fossi in te pregherei di avere un fastgate con sfp estraibile.

Confermo il fatto che adesso consegnano direttamente i fastgate gpon che hanno direttamente l'ingresso ottico senza sfp estraibile, me l'hanno portato la settimana scorsa.
Credo che ormai il modello di riferimento che consegnano sia questo per tutti.

Zeus11
27-02-2019, 18:58
Ciao, da ieri ho attiva la rete gpon flashfiber fastweb.
Ho collegato il cavetto in fibra all'adattatore per il fastgate ma non vado oltre i 300/200mb. Non che non sia sufficiente, però vorrei capire se c'è un problema di instradamento della rete...

gughino
27-02-2019, 19:35
Basta prendere un ont a 20-30 euro e colonargli su il seriale e si risolve tutto

e ma se l'ont è integrato, quale seriale vai a copiare? francamente io non ho le competenze e non ho mai trovato post di qualcuno che ci sia riuscito :/
ho letto molti topic a riguardo, e ho visto difficoltà anche a clonare il s/n da un modulo sfp ad un altro modulo sfp uguale... qui che manca il modulo come si fa?
tu hai provato a fare qualcosa a riguardo?

Valerio5000
28-02-2019, 17:45
se è configurabile (dhcp 60...) il router può andare bene, ma ti manca il modulo SFP, e il modulo ha un seriale che deve essere riconosciuto dalla rete fastweb.
attualmente quello che si fa è prelevare il modulo SFP GPON dal Fastgate che ti portano, e inserirlo nel router in tuo possesso. Perché altrimenti l'SFP GPON che acquisti a parte non viene visto dalla rete Fw. Per ora. In futuro se si adegueranno per benino alla legge non dovresti avere problemi, magari andando su registrazione.fastweb.it o simili, ma al momento per la fibra FTTH non si può.
E come ti ho scritto in un paio di post ora stanno consegnando hag leggermente più nuovi dove " " "casualmente" " " l'ont è integrato, non c'è più il modulo SFP GPON estraibile; quindi vedi tu cosa vuoi fare: puoi prendere il loro hag e sperare abbia l'sfp da prelevare; puoi rifiutare il loro hag e chiedere che usino il tuo router sul quale avrai già montato modulo acquistato a parte e programmato il firmware a dovere, ma non è detto che tu sia in grado di farlo così senza testarlo; certo è che quando vengono cambiarti la linea usano l'hag già bello pronto per vedere che tutto funzioni a dovere, nel tuo caso non so come possano fare.
non capisco perché non voglia accettare l'installazione gratuita del fastgate, mal che vada lo togli 10 giorni dopo, ma se non costa nulla... e se vuoi glielo restituisci. non mi preoccuperei così tanto del hag fossi in te. anche perché comprarti l'SFP a parte ti costerà minimo minimo una 50ina di euro... quindi fossi in te pregherei di avere un fastgate con sfp estraibile.

Grazie per il supporto intanto,

prima di tutto non accetto il Fastgate o qualsiasi modem proprietario per una questione di principio: io ti pago per la fornitura della linea poi se io voglio installare un mio router semplicemente perchè mi va, deve essere possibile e la tecnologia c'è perchè basterebbe che mi entri in casa terminando la dorsale in fibra con una borchia che esce con un qualsiasi connettore standard e poi mi fornisci sul sito i parametri per il VOIP, semplice e indolore.

Seconda cosa non parliamo neanche lontanamente del beneficio che avrei togliendo i loro apparati e collegandone uno direttamente mio in questo caso la mia Routerboard che colpa dell'HAG sto utilizzando in maniera "castrata" e oltretutto nel 2019 non puoi concedermi di aprire un massimo di 25 porte sul mio IP pubblico soprattutto perchè ho un NAS ed altri servizi che hanno bisogno dell'apertura di porte e questo limite sta cominciando ad essere molto stretto. Per non parlare del fatto che ogni volta devo entrare sulla MyFastpage aprire le porte verso l'IP della Routerboard e in quest'ultima aprirlo verso l'IP del dispositivo interessato assurdo . Ah ovviamente non parliamo neanche del fatto che possono mettermi tutte le scatole,scritte ecc colorate bellissime e zuccherose ma i router che forniscono i provider non saranno mai all'altezza di un qualsiasi router di fascia medio/alta.

Ora, nel 2013 accettai stringendo i denti il passaggio da una ADSL dove potevo collegare ciò che mi pareva, alla Fibra di FW perchè furono gli unici a potermi portare fisicamente la fibra in casa e sono anche onesto, a parte questa cosa del modem obbligatorio posso solo che parlarne bene del servizio che ho ma questo obbligo non mi è mai andato giù. Probabilmente per ora passando alla Fibra 1000 accetterò il cambio di borchia e il Fastgate aspettando il momento in cui si adegueranno alla disposizione e magari intanto proverò a fare qualche test.

muffetta
01-03-2019, 05:37
Se non accetti il fastgate non ti attivano la linea.
Io ho fatto richiesta dell’ont come scritto sul sito fastweb e mi han detto che senza fastgate non era possibile fisicamente navigare, peccato che stavo già navigando con il mio router :)

gughino
02-03-2019, 14:03
Confermo il fatto che adesso consegnano direttamente i fastgate gpon che hanno direttamente l'ingresso ottico senza sfp estraibile, me l'hanno portato la settimana scorsa.
Credo che ormai il modello di riferimento che consegnano sia questo per tutti.

ciao, cortesemente, mi scriveresti modello di fastgate e versione di firmware installata? grazie mille :)

ggetto
03-03-2019, 21:12
Domani arriva tecnico per installazione della FTTH.
Il ROE (con etichette TIM Fastweb) è stato posato già in gennaio dello scorso.
Il ROE è stato posizionato in un pozzetto di mia proprietà esterno all'edificio.
Attendo di conoscere come entreranno ora nell'edificio.
...
Domanda:
Se dispongo di centralino VoIP e telefoni VoIP con già altro numero VoIP funzionante,
la numerazione a corredo dell'attuale connessione (100/30),
che sarà VoIP con il passaggio a FTTH,
potrà essere configurata nel mio centralino?

viking1973
03-03-2019, 21:13
ciao, cortesemente, mi scriveresti modello di fastgate e versione di firmware installata? grazie mille :)

confermo anche io che mi hanno dato un nuovo fastgate con attacco ottico diretto...

il vecchio fastgate l'ho rimesso in scatola...

https://www.speedtest.net/result/8084979639.png (https://www.speedtest.net/result/8084979639)

gughino
03-03-2019, 22:04
confermo anche io che mi hanno dato un nuovo fastgate con attacco ottico diretto...

il vecchio fastgate l'ho rimesso in scatola...

https://www.speedtest.net/result/8084979639.png (https://www.speedtest.net/result/8084979639)

mi potresti per cortesia scrivere il tuo modello di fastgate ed la versione di firmware? :)
trovi tutto nella pagina informazioni del menù del fastgate :)
grazie mille

SoundShift
04-03-2019, 13:47
Fino al 10 Marzo Fastweb offre la sola connessione (No telefono) a 24.95 al mese per sempre e non per 12 mesi come offrivano fino a settimana scorsa.
Come siamo messi a rimodulazioni con FW? E com'è il loro modem Fastgate?

MiloZ
04-03-2019, 22:55
confermo anche io che mi hanno dato un nuovo fastgate con attacco ottico diretto...

il vecchio fastgate l'ho rimesso in scatola...

https://www.speedtest.net/result/8084979639.png (https://www.speedtest.net/result/8084979639)

Per curiosità: ti hanno portato un ONT esterno, oppure il miniont che si inserisce dietro al Fastgate?
Se usi il miniont, potresti dirci di che marca\modello si tratta esattamente? (ci dovrebbe essere scritto sopra la sua etichetta o sulla scatola relativa)

Grazie. :)

bubez
05-03-2019, 06:42
Per curiosità: ti hanno portato un ONT esterno, oppure il miniont che si inserisce dietro al Fastgate?
Se usi il miniont, potresti dirci di che marca\modello si tratta esattamente? (ci dovrebbe essere scritto sopra la sua etichetta o sulla scatola relativa)


Credo si riferisca al nuovo, senza porta SFP. Comunque se non sbaglio dietro, sull’etichetta con modello etc, dovrebbe esserci scritto anche il SN dell’ONT integrato...

viking1973
05-03-2019, 23:14
Per curiosità: ti hanno portato un ONT esterno, oppure il miniont che si inserisce dietro al Fastgate?
Se usi il miniont, potresti dirci di che marca\modello si tratta esattamente? (ci dovrebbe essere scritto sopra la sua etichetta o sulla scatola relativa)

Grazie. :)

guarda niente ont credo... o meglio ... ho una piccola scatoletta attaccata al muro vicino alla presa telefonica con scritto sopra flash fiber dove esce un cavetto che loro chiamano patch cable (fra l'altro mi è rimasta la bustina con un po di cavo spellato e ci sta scritto sopra il cavo open fiber...) questo cavetto lungo 1,5 metri circa entra diretto nel fastgate nuovo... senza modulo sfp... il vecchio fastgate che ho ancora aveva la presa laterale per il modulo sfp... cmq questa scatoletta bianca non credo avesse una sua scatola... oppure era nella bustina... come detto prima ci sta scritto sopra flash fiber e sembra abbia spazio per altri 3 cavetti. ma dubito che sia un ont... o forse lo è... boh. è piccolo come un pacchetto di sigarette pressapoco... forse poco piu largo...

viking1973
05-03-2019, 23:16
mi potresti per cortesia scrivere il tuo modello di fastgate ed la versione di firmware? :)
trovi tutto nella pagina informazioni del menù del fastgate :)
grazie mille

ho fatto copia e incolla delle info sulla pagina fastgate

MiloZ
05-03-2019, 23:34
guarda niente ont credo... o meglio ... ho una piccola scatoletta attaccata al muro vicino alla presa telefonica con scritto sopra flash fiber dove esce un cavetto che loro chiamano patch cable (fra l'altro mi è rimasta la bustina con un po di cavo spellato e ci sta scritto sopra il cavo open fiber...) questo cavetto lungo 1,5 metri circa entra diretto nel fastgate nuovo... senza modulo sfp... il vecchio fastgate che ho ancora aveva la presa laterale per il modulo sfp... cmq questa scatoletta bianca non credo avesse una sua scatola... oppure era nella bustina... come detto prima ci sta scritto sopra flash fiber e sembra abbia spazio per altri 3 cavetti. ma dubito che sia un ont... o forse lo è... boh. è piccolo come un pacchetto di sigarette pressapoco... forse poco piu largo...

Quella che tu dici è la borchia (attaccata al muro) dal quale esce la "bretella ottica" di 1,5m che arriva al fastgate. Quindi niente ONT esterno nemmeno nel tuo caso (anche perchè l'ONT ha bisogno di alimentazione elettrica e questa scatoletta di cui parli mi pare di capire non la abbia), mi intereressava sapere questo, grazie. :)

Però non ho capito bene: hai detto che non c'è nemmeno il miniont? (Sarebbe questo al quale si attacca il cavetto che arriva dalla borchia e poi finisce nella porta SFP del modem).

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81BCxqU1E6L._SX425_.jpg


Se l'ONT è interno mi chiedo come si possa fare per cambiare modem eventualmente? Con gli altri ISP basta usare un mediaconverter, ma se in questo caso l'ONT è proprio integrato dentro al modem diventa problematico. :what:
L'unica sarebbe reperire il serial Gpon (se c'è scritto dietro al modem) e poi comprare un ONT esterno modificando il seriale e sperando nella compatibilità lato OLT in centrale per "autenticarsi". In questo modo si potrebbe utilizzare un router di terze parti sostituendo il Fastgate.

porfax
06-03-2019, 06:35
Quella che tu dici è la borchia (attaccata al muro) dal quale esce la "bretella ottica" di 1,5m che arriva al fastgate. Quindi niente ONT esterno nemmeno nel tuo caso (anche perchè l'ONT ha bisogno di alimentazione elettrica e questa scatoletta di cui parli mi pare di capire non la abbia), mi intereressava sapere questo, grazie. :)

Però non ho capito bene: hai detto che non c'è nemmeno il miniont? (Sarebbe questo al quale si attacca il cavetto che arriva dalla borchia e poi finisce nella porta SFP del modem).

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81BCxqU1E6L._SX425_.jpg


Se l'ONT è interno mi chiedo come si possa fare per cambiare modem eventualmente? Con gli altri ISP basta usare un mediaconverter, ma se in questo caso l'ONT è proprio integrato dentro al modem diventa problematico. :what:
L'unica sarebbe reperire il serial Gpon (se c'è scritto dietro al modem) e poi comprare un ONT esterno modificando il seriale e sperando nella compatibilità lato OLT in centrale per "autenticarsi". In questo modo si potrebbe utilizzare un router di terze parti sostituendo il Fastgate.


Ho lo stesso tipo di configurazione, visibile in foto, e posso confermare che il modem che adesso consegnano ha l’ingresso diretto per la fibra senza mini ont rimovibile.
Dietro al modem è indicato il seriale gpon, ma non so se un ont esterno compatibile si trova tanto facilmente.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/159a2700c57cbc0f46db02df68c3650e.jpg

muffetta
06-03-2019, 16:42
Se l'ONT è interno mi chiedo come si possa fare per cambiare modem eventualmente? Con gli altri ISP basta usare un mediaconverter, ma se in questo caso l'ONT è proprio integrato dentro al modem diventa problematico. :what:
L'unica sarebbe reperire il serial Gpon (se c'è scritto dietro al modem) e poi comprare un ONT esterno modificando il seriale e sperando nella compatibilità lato OLT in centrale per "autenticarsi". In questo modo si potrebbe utilizzare un router di terze parti sostituendo il Fastgate.

Fastweb non si vuole allineare alla direttiva sul modem libero.
Ho chiesto espressamente l'ONT come compare sul loro sito ma iniziano a sparare supercazzole (senza senso) e ti dicono che la tua linea non è compatibile con nessun router esistente al mondo se non il loro fastgate.

In effetti credo che ci possano essere i termini per denunciarli, ma personalmente io non ho ne il tempo ne la voglia di farlo :O

viking1973
06-03-2019, 23:11
Quella che tu dici è la borchia (attaccata al muro) dal quale esce la "bretella ottica" di 1,5m che arriva al fastgate. Quindi niente ONT esterno nemmeno nel tuo caso (anche perchè l'ONT ha bisogno di alimentazione elettrica e questa scatoletta di cui parli mi pare di capire non la abbia), mi intereressava sapere questo, grazie. :)

Però non ho capito bene: hai detto che non c'è nemmeno il miniont? (Sarebbe questo al quale si attacca il cavetto che arriva dalla borchia e poi finisce nella porta SFP del modem).

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81BCxqU1E6L._SX425_.jpg


Se l'ONT è interno mi chiedo come si possa fare per cambiare modem eventualmente? Con gli altri ISP basta usare un mediaconverter, ma se in questo caso l'ONT è proprio integrato dentro al modem diventa problematico. :what:
L'unica sarebbe reperire il serial Gpon (se c'è scritto dietro al modem) e poi comprare un ONT esterno modificando il seriale e sperando nella compatibilità lato OLT in centrale per "autenticarsi". In questo modo si potrebbe utilizzare un router di terze parti sostituendo il Fastgate.

non ci sta.. quello in foto credo sia il modulo sfp che andava in teoria sul vecchio fastgate ... è integrato internamente il modulo... tanto è che il nuovo fastgate non ha presa adsl vdsl e sul retro ci sta scritto fastgate gpon

MiloZ
07-03-2019, 00:01
Ho lo stesso tipo di configurazione, visibile in foto, e posso confermare che il modem che adesso consegnano ha l’ingresso diretto per la fibra senza mini ont rimovibile.
Dietro al modem è indicato il seriale gpon, ma non so se un ont esterno compatibile si trova tanto facilmente.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/159a2700c57cbc0f46db02df68c3650e.jpg

Fastweb non si vuole allineare alla direttiva sul modem libero.
Ho chiesto espressamente l'ONT come compare sul loro sito ma iniziano a sparare supercazzole (senza senso) e ti dicono che la tua linea non è compatibile con nessun router esistente al mondo se non il loro fastgate.

In effetti credo che ci possano essere i termini per denunciarli, ma personalmente io non ho ne il tempo ne la voglia di farlo :O

Ok, grazie del chiarimento. Pare che la delibera sul modem libero non sia stata recepita tanto bene in ambito FTTH (anche per altri ISP in alcuni casi). Vediamo come si evolveranno le cose. :stordita:

Gundam1973
07-03-2019, 12:00
Ciao a tutti,

allora circa 4 mesi fa mi hanno passato finalmente a GPON dalla ridicola ADSL sempre fastweb.
Volevo sapere se è normale che se faccio degli speedtest ho dei valori "strani".

Mi spiego, su server fastweb mi da una media di 500...a volte 400 a volte 600 e sempre 200 fissi in up.

Se invece vado su altri server tipo tim o Vodafone mi ritrovo valori tipo 200/400 in down 50/100 in up

Lo strano è che se invece seleziono Wind Tre o Unidata o altri server mi da 950 Down e 200 UP.

Perché Wind mi da quei valori invece di fastweb?

viking1973
07-03-2019, 21:51
Ciao a tutti,

allora circa 4 mesi fa mi hanno passato finalmente a GPON dalla ridicola ADSL sempre fastweb.
Volevo sapere se è normale che se faccio degli speedtest ho dei valori "strani".

Mi spiego, su server fastweb mi da una media di 500...a volte 400 a volte 600 e sempre 200 fissi in up.

Se invece vado su altri server tipo tim o Vodafone mi ritrovo valori tipo 200/400 in down 50/100 in up

Lo strano è che se invece seleziono Wind Tre o Unidata o altri server mi da 950 Down e 200 UP.

Perché Wind mi da quei valori invece di fastweb?

a me da lo stesso risultato su vari server a parte il ping. e anche se uso vari browser. prova a usare altri browser opp usa la app di windows 10 store di speedtest... meglio ancora se fai il test dalla myfastpage cosi ha valore e loro possono vedere i log dei tuoi risultati....

Virucs
08-03-2019, 08:03
Ciao,
qualcuno che sta usando la configurazione con media converter TP-Link e Edgerouter o similare, ha scoperto come collegarsi al modulino ONT SFP e leggere la velocità di allineamento alla centrale?

gughino
08-03-2019, 09:37
ho fatto copia e incolla delle info sulla pagina fastgate

Nome fornitoreTechnicolor
Nome prodottoMediaAccess FGA2130FWB
Versione software1.0.1b
Versione firmware18.3.0237_FW_216_FGA2130

grazie mille :)

Gundam1973
08-03-2019, 11:09
a me da lo stesso risultato su vari server a parte il ping. e anche se uso vari browser. prova a usare altri browser opp usa la app di windows 10 store di speedtest... meglio ancora se fai il test dalla myfastpage cosi ha valore e loro possono vedere i log dei tuoi risultati....

Qualsiasi rilevazione mi restituisce sempre gli stessi risultati, spped tesp da web, speed test da app, speed test da fastpage e sia con i vari browser.
E si...mi ero dimenticato di scrivere che logicamente il ping cambia e se mentre con FW è sempre 1 (e vorrei vedere) con gli altri si alza….ma non tutti.
Ad esempio con wind che mi da risultati di 950/200 sale a 15/30ms mentre con altri server tipo un fantomatico Civitanet viaggia con ping di 1/3ms ma sempre 900/200.

Boh….mi sarei aspettato le maggiori prestazioni testanto FW e mano mano a scendere sugli altri server non viceversa! :mbe:

Fermo restando che sono soddisfattissimo comunque….è semplice curiosita sui risultati.

P.S.
Velocita di allineamento da fastgate è 928.

muffetta
08-03-2019, 12:14
Ciao,
qualcuno che sta usando la configurazione con media converter TP-Link e Edgerouter o similare, ha scoperto come collegarsi al modulino ONT SFP e leggere la velocità di allineamento alla centrale?

Non ho capito che intendi :D


Ah, forse quella fantomatica velocità che c'era nel fastgate ?
Io avevo 928 sia per down che per up.

Per me eran valori fuffa :sofico:

viking1973
08-03-2019, 18:43
grazie mille :)

ma per curiosità... che ti cambiava sapere che fastgate ho? alla fine nulla... uno vale l'altro no?

morpheus85
09-03-2019, 09:36
E' normale?

Se con IDM provo a scaricare da qui: http://speedtest.ftp.otenet.gr/
Tocco anche i 100MB/s

mentre da qui: http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/amd64/iso-dvd/
da qualche settimana non va più oltre i 60MB/s

:confused:

Ovviamente sballatissimo anche lo speedtest

https://www.speedtest.net/result/8099169173.png

burundz
12-03-2019, 08:50
Niente, provo a passare da FTTC Tiscali a FTTH Fastweb online ma non accetta il mio codice di migrazione (contenente 011).

Foschi
12-03-2019, 09:24
ciao, com'è il ping con fastweb ftth?

conviene usare il fastgate o posso mettermi un frtizbox ?

muffetta
12-03-2019, 10:21
ciao, com'è il ping con fastweb ftth?

conviene usare il fastgate o posso mettermi un frtizbox ?

Il ping secondo me è peggiore rispetto a quello TIM.

Con fastweb in teoria non puoi usare un modem diverso da quello che ti forniscono loro.

mario5588
13-03-2019, 19:30
A Roma molti indirizzi flashfiber attivi con Tim in ftth con fastweb danno solo adsl da mesi, ma in fastweb vogliono perdere clienti o sono solo dei pazzi?

viking1973
13-03-2019, 22:58
A Roma molti indirizzi flashfiber attivi con Tim in ftth con fastweb danno solo adsl da mesi, ma in fastweb vogliono perdere clienti o sono solo dei pazzi?

da me è il contrario... hanno venduto prima fastweb in ftth e tim niente ancora... ma io rimango in fastweb. mi va bene cosi come è... tanto non gioco online o non mis erve roba particolare ma solo velocità e vedo che al momento va ben issimo... da server scarico a 100 megabyte al secondo...non mi posso lamentare...

Leonardello
14-03-2019, 09:20
Il ping secondo me è peggiore rispetto a quello TIM.

Con fastweb in teoria non puoi usare un modem diverso da quello che ti forniscono loro.

Sempre usato il mio modem (Netgear d6400, Asus dsl.ac88u, Fritzbox 7590). Non ho la fonia voip però e con il Fritz ho avuto problemi di stabilità della linea.

muffetta
15-03-2019, 03:53
Sempre usato il mio modem (Netgear d6400, Asus dsl.ac88u, Fritzbox 7590). Non ho la fonia voip però e con il Fritz ho avuto problemi di stabilità della linea.

Stiamo parlando di GPON o fttc ?

TonyVe
15-03-2019, 09:54
E' normale?

Se con IDM provo a scaricare da qui: http://speedtest.ftp.otenet.gr/
Tocco anche i 100MB/s

mentre da qui: http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/amd64/iso-dvd/
da qualche settimana non va più oltre i 60MB/s

:confused:

Ovviamente sballatissimo anche lo speedtest

https://www.speedtest.net/result/8099169173.png



Ho provato ad eseguire il tuo stesso test.
Link 1: arrivo a 30 MB/s, ho visto che non saliva più dopo l'altalena e ho annullato. (rettifico: ho usato IDM e non il download da browser, toccata la punta di 86 MB/s).
Link 2: arrivato a 38 MB/s, poi come sopra e ho annullato. (rettifico: ho usato IDM e non il download da browser, toccata la punta di 67 MB/s)

Poi ho eseguito lo speedtest dalla myfastpage con server Roma: 200 Mbps. :rolleyes:
Se vado di speedtest non ne parliamo.

Se eseguo il test tramite https://www.nperf.com/en/ arrivo fra i 580/600 Mbps in media.
Tutti i test usando l'SSD di sistema.

E dovrei (nel senso che la ho, ma i 1000 non li vedo) avere un GPON 1000.

Robertus
18-03-2019, 12:01
qualcuno con FTTH a palermo ?

ping e velocita' stabilita'?

EliGabriRock44
18-03-2019, 12:58
Ho provato ad eseguire il tuo stesso test.
Link 1: arrivo a 30 MB/s, ho visto che non saliva più dopo l'altalena e ho annullato. (rettifico: ho usato IDM e non il download da browser, toccata la punta di 86 MB/s).
Link 2: arrivato a 38 MB/s, poi come sopra e ho annullato. (rettifico: ho usato IDM e non il download da browser, toccata la punta di 67 MB/s)

Poi ho eseguito lo speedtest dalla myfastpage con server Roma: 200 Mbps. :rolleyes:
Se vado di speedtest non ne parliamo.

Se eseguo il test tramite https://www.nperf.com/en/ arrivo fra i 580/600 Mbps in media.
Tutti i test usando l'SSD di sistema.

E dovrei (nel senso che la ho, ma i 1000 non li vedo) avere un GPON 1000.

Divertiti
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?advanced=false&collapse_discussion=true&q=Ftth%20lenta&search_type=thread

porfax
18-03-2019, 15:33
A Roma molti indirizzi flashfiber attivi con Tim in ftth con fastweb danno solo adsl da mesi, ma in fastweb vogliono perdere clienti o sono solo dei pazzi?

Da me ad esempio sempre a Roma è il contrario: fastweb è vendibile dallo scorso luglio, mentre tim ancora nulla.