PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

Gian_Carlo
09-03-2015, 13:01
Proviamo... Link del thread? Please...😄

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

sanop1
09-03-2015, 18:20
Per tutti quelli che hanno ftth:

Potete dirmi se il catalyst o slave che avete nella cantina dei vostri condomini ha un marchio di riconoscimento o qualche etichetta con su scritto fastweb ?

Galder
09-03-2015, 19:21
Per tutti quelli che hanno ftth:

Potete dirmi se il catalyst o slave che avete nella cantina dei vostri condomini ha un marchio di riconoscimento o qualche etichetta con su scritto fastweb ?

Si, hanno la scritta fastweb

traider
10-03-2015, 13:03
Il mio cè scritto Fastweb e Alcatel :) .

citty75
10-03-2015, 13:48
Sul mio slave c'è scritto 3M e basta

pierodj
10-03-2015, 18:46
Per tutti quelli che hanno ftth:

Potete dirmi se il catalyst o slave che avete nella cantina dei vostri condomini ha un marchio di riconoscimento o qualche etichetta con su scritto fastweb ?

il master che avevo nel precedente condominio era marchiato fastweb, dove sono adesso è un palazzo slave, ma non ho accesso alla cantina per poter controllare :fagiano:

FRANCESCOL1964
11-03-2015, 07:12
Buongiorno a tutti e un saluto a tutto il forum. Premetto che sono abbonato a tuttofibra Telecom, mi sono trovato benissimo servizio eccellente e mai nessun problema, pero' pagare il canone di 54,90 al mese mi sembrava eccessivo e cosi' ieri telefonicamente, con chiamata registrata, ho riaderito all'home pack di Sky con offerta Fibra, conservando il modem della promozione anche se ad onor del vero volevo prendere il Top Fibra, ma l'operatore Fastweb mi ha detto che quello in offerta andava ugualmente bene. Vengo al dunque. Per telefono l'operatore mi ha detto che ho il collegamento fibra fino a circa 100 metri da casa e poi con normale cavo telefonico arriva alla mia abitazione. Stesso sistema del collegamento che avevo io con Telecom. Soltanto che con Telecom io vedevo la cabina con il tettuccio Rosso, mentre alla stessa altezza vedo un tombino Fastweb. Mi ha garantito la velocita' di 80 mega in down e 8 in up. Devo fidarmi? Poi volevo sapere se l'opzione ultra fibra il primo anno era compresa ho dovevo chiederla io. Insomma il vantaggio economico e' evidente perche' alla fine del primo anno andrei a pagare, compreso ultra fibra 40 euro contro i 54,90 attuali. Pero' ho dei dubbi sulla velocita' e se effettivamente mi daranno la fibra, in quanto ripeto, io non vedo cabine fastweb ma solo un tobino. Eppoi il modem in offerta e' affidabile? Scusate se mi sono prolungato. Grazie per la vostra cortesia e attenzione. Francesco

DarkNiko
11-03-2015, 09:42
Buongiorno a tutti e un saluto a tutto il forum. Premetto che sono abbonato a tuttofibra Telecom, mi sono trovato benissimo servizio eccellente e mai nessun problema, pero' pagare il canone di 54,90 al mese mi sembrava eccessivo e cosi' ieri telefonicamente, con chiamata registrata, ho riaderito all'home pack di Sky con offerta Fibra, conservando il modem della promozione anche se ad onor del vero volevo prendere il Top Fibra, ma l'operatore Fastweb mi ha detto che quello in offerta andava ugualmente bene. Vengo al dunque. Per telefono l'operatore mi ha detto che ho il collegamento fibra fino a circa 100 metri da casa e poi con normale cavo telefonico arriva alla mia abitazione. Stesso sistema del collegamento che avevo io con Telecom. Soltanto che con Telecom io vedevo la cabina con il tettuccio Rosso, mentre alla stessa altezza vedo un tombino Fastweb. Mi ha garantito la velocita' di 80 mega in down e 8 in up. Devo fidarmi? Poi volevo sapere se l'opzione ultra fibra il primo anno era compresa ho dovevo chiederla io. Insomma il vantaggio economico e' evidente perche' alla fine del primo anno andrei a pagare, compreso ultra fibra 40 euro contro i 54,90 attuali. Pero' ho dei dubbi sulla velocita' e se effettivamente mi daranno la fibra, in quanto ripeto, io non vedo cabine fastweb ma solo un tobino. Eppoi il modem in offerta e' affidabile? Scusate se mi sono prolungato. Grazie per la vostra cortesia e attenzione. Francesco

Purtroppo avresti dovuto scrivere questo nel thread dedicato FTTS e non qui, visto che si parla d'altro (FTTH) e di conseguenza sei off-topic.

Per esperienza ti dico di non fidarti mai di quello che ti dicono al telefono gli operatori o gli agenti commerciali, si venderebbero persino la loro madre pur di farti aderire al servizio. :asd:
Ciò che conta è il contratto, fa fede quello, oltre alla copertura che ti appare sul sito di vendibilità. Se ti dà fibra fino a 100 Mega, sei coperto anche da Fastweb ma in FTTS.

Il fatto che non vedi tombini è perché spesso i DSLAM vengono interrati. Quanto al risparmio non ci piove, ma mi sento il dovere di dirti che non è tutto oro quello che luccica, va molto a fortuna.
Il motivo è dovuto al fatto che ogni linea telefonica (visto che sempre dal rame dipende la velocità) fa storia a sé. Se i 10 Mbit in up li hai pieni, in download puoi andare benissimo a 80, ma anche di più, così come c'è chi ha linea perfetta e viaggia a molto meno (60-70). Aggiungiamoci poi una certa saturazione di banda, piuttosto diffusa, nelle ore serali e problemi di buffering video su youtube, non ancora risolti.

Il modem in offerta è comunque molto buono.
Detto ciò fai le tue valutazioni. :)

Fine OT

P.S.
Per ulteriori info vieni nel thread dedicato.

Darkboy91
11-03-2015, 10:12
Per esperienza ti dico di non fidarti mai di quello che ti dicono al telefono gli operatori o gli agenti commerciali, si venderebbero persino la loro madre pur di farti aderire al servizio. :asd:

pure loro stessi,si venderebbero.
:D :D

FRANCESCOL1964
11-03-2015, 10:16
Grazie per la risposta e scusatemi per l'off topic. Buona giornata a tutti.
Francesco

traider
11-03-2015, 11:45
Purtroppo la gente ancora non ha capito la differenza tra FTTC e FTTH :) .

tiger81
11-03-2015, 14:52
Buongiorno. Io ho una linea fastweb 100/10 con un router telsey, purtroppo ho il firmware bloccato nel senso che posso cambiare pochissime opzioni e lo posso fare solo accedendo da myfastpage. Ora con linea cablata viaggia abbastanza bene nel senso che noncsc3ndo mai sotto i 70mb/s e arrivo a circa 92mb. Il problema è in WiFi che se va bene mi arriva a casa 20 anche stando attaccato. Chi ha lo stesso modem router di fastweb mi può dire se è normale o se è il mio che ha qualcosa che non va? E nel caso si può risolvere in qualche modo? Ho contattato fastweb via Facebook ed il risultato è che mi han fatto un reset (a loro dire molto profondo bah) cambiando mi nome ssid e password (cosa che avrei potuto far benissimo anche da solo mah). Mi dovrebbe richiamare domani. Idee o suggerimenti?
Grazie.

Ian1976
11-03-2015, 21:49
Purtroppo la gente ancora non ha capito la differenza tra FTTC e FTTH :) .

In che senso?

FTTC o FTTS vuol dire che la fibra la portano fino ad un armadio in strada che dista al massimo a 250ml circa...il resto fino a casa tua rimane tale e quale ad ora...
FTTH ti portano il cavo in fibra fino a dentro casa tua...


Hahaha... Mi ero perso "la gente"!!! Hahaha

Gian_Carlo
11-03-2015, 22:08
Buongiorno. Io ho una linea fastweb 100/10 con un router telsey, purtroppo ho il firmware bloccato nel senso che posso cambiare pochissime opzioni e lo posso fare solo accedendo da myfastpage. Ora con linea cablata viaggia abbastanza bene nel senso che noncsc3ndo mai sotto i 70mb/s e arrivo a circa 92mb. Il problema è in WiFi che se va bene mi arriva a casa 20 anche stando attaccato. Chi ha lo stesso modem router di fastweb mi può dire se è normale o se è il mio che ha qualcosa che non va?

A che velocità avviene il collegamento WiFi?

tiger81
12-03-2015, 10:38
A che velocità avviene il collegamento WiFi?
In che senso? La velocità massima che mi raggiunge in WiFi è di circa 20\25 mb/s usando tablet o telefono o mac la storia non cambia. E ultimamente ho picchi minimi di addirittura 3\5 mb/s.

P.s.: ma avendo la FIBRa in ftth posso ca!mbiare modem/router? Mi sa di no. Non esistono apparecchi compatibili? L attacco del cavo in fibra mi sembra diverso dal solito terminale ethernet...
Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Gian_Carlo
13-03-2015, 00:56
Nel senso di qual'è la velocità della portante WiFi: può essere molto variabile!

Non so se puoi sostituire il router, ma sicuramente puoi comprare un AP (Access Point) molto performante (come ad esempio il Netgear WN203-200PES) e collegarlo al router via cavo Ethernet.

eureka63
15-03-2015, 23:16
In cantina ci hanno messo un armadio fastweb e stavo pensando di mettere la fibra a casa. Ho un paio di domande sul modem che porterebbero in casa.

Che modello è? Si può appendere al muro? L'intenzione era di metterlo in alto, vicino all'ingresso, fargli arrivare in qualche modo anche la corrente elettrica (immagino sia dotato di un alimentatore col trasformatore esterno) e di usarlo principalmente via WiFi.

È possibile tutto ciò? È obbligatorio prendere il modem Fastweb o posso comprarne un'altro magari migliore e/o più adatto al mio caso?

mr_hyde
15-03-2015, 23:49
In cantina ci hanno messo un armadio fastweb e stavo pensando di mettere la fibra a casa. Ho un paio di domande sul modem che porterebbero in casa.

Che modello è? Si può appendere al muro? L'intenzione era di metterlo in alto, vicino all'ingresso, fargli arrivare in qualche modo anche la corrente elettrica (immagino sia dotato di un alimentatore col trasformatore esterno) e di usarlo principalmente via WiFi.

È possibile tutto ciò? È obbligatorio prendere il modem Fastweb o posso comprarne un'altro magari migliore e/o più adatto al mio caso?
Se ti arriva FTTH puoi usare solo il dispositivo che ti portano i tecnici di Fastweb che viene chiamato HAG (Home Access Gateway).
Ne esistono diversi modelli quindi non è possibile sapere esattamente quale è quello che potrebbero portati.

Per quanto riguarda la possibilità di appenderlo: sì è possibile, ricorda però che dovrà essere collegato all'alimentazione e alla fibra che faranno entrare nell'appartamento (a me hanno incollato a caldo la fibra lungo i muri dell'ingresso fino a raggiungere la stanza dove ho chiesto io di posizionare l'HAG) quindi dovrai scegliere la posizione più idonea e possibilmente vicino a una presa elettrica.
Ciao,
Mr Hyde

eureka63
16-03-2015, 20:04
Grazie, ma tutte le offerte Fastweb solo suscettibili della fibra?

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/confronta-offerte-adsl-fibra/?from=menu
Abbiamo:
SuperJet a 45 €
Jet a 35 €
Joy a 30 €

Di meno non c'è niente (anche senza telefono in uscita)?

PS Sono mesi che Fastweb fa sempre la stessa promozione "tempo limitata" ma non gli avevano già fatto una mega multa per pubblicità ingannevole?

Darkboy91
16-03-2015, 20:10
Grazie, ma tutte le offerte Fastweb solo suscettibili della fibra?

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/confronta-offerte-adsl-fibra/?from=menu
Abbiamo:
SuperJet a 45 €
Jet a 35 €
Joy a 30 €

Di meno non c'è niente (anche senza telefono in uscita)?

PS Sono mesi che Fastweb fa sempre la stessa promozione "tempo limitata" ma non gli avevano già fatto una mega multa per pubblicità ingannevole?
Senza telefono c'è la Joy

kirth
19-03-2015, 13:42
Ciao, scusate se è già stato chiesto ma non ce la faccio a leggere tutto il topic.
Sono un vecchio abbonato FW (2006) ftth opzione Fibra100.
Ho ancora un HAG prima serie (il Pirelli), al quale ho sempre attaccato un router Cisco in cascata.

Ho visto che adesso i dispositivi che da Fastweb sono "migliori" e quantomeno prevedono amministrazione via interfaccia web.
Mi piacerebbe cambiare l'HAG attuale con uno di quelli nuovi per eliminare il router Cisco.
Sapete se questa cosa è fattibile?
Nel caso lo fosse, quale modello di modem è consigliabile richiedere?
Grazie a tutti

stecco222
23-03-2015, 11:35
Scusate non so se è la discussione giusta ma vorrei farvi una domanda.
Ho da 5 giorni attivato fastweb joy con l opzione ultrafibra.
Per intenderci 19 euro al mese per i primi 6 mesi,100 mega inclusa e successivamente 5 euro in più al mese!
Adesso però se controllo nelle caratteristiche del mio conto vi è solo la dicitura fastweb joy, e su servizi ed abbonamenti aggiuntivi "niente di niente".
Non dovrebbe esserci pure la dicitura 100 mega.. ultrafibra o qualcosa del genere? o la attiveranno nei prossimi giorni visto che è solo 5 giorni che mi han allacciato la linea??

zenzip
23-03-2015, 11:39
Ciao, scusate se è già stato chiesto ma non ce la faccio a leggere tutto il topic.

Sono un vecchio abbonato FW (2006) ftth opzione Fibra100.

Ho ancora un HAG prima serie (il Pirelli), al quale ho sempre attaccato un router Cisco in cascata.



Ho visto che adesso i dispositivi che da Fastweb sono "migliori" e quantomeno prevedono amministrazione via interfaccia web.

Mi piacerebbe cambiare l'HAG attuale con uno di quelli nuovi per eliminare il router Cisco.

Sapete se questa cosa è fattibile?

Nel caso lo fosse, quale modello di modem è consigliabile richiedere?

Grazie a tutti


Mi associo all richiesta! Stessa situazione il mio pirelli addirittura h le porte 10/100 ed ho un nas gigabit castrato da questo switch. Ho provato con un router in cascata ma alla fine non essendoci modo di bypassare l'hag di fw tutte le connessioni esterne subiscono il collo di bottiglia. Senza contare la wifi penosa!

Ho acquistato da pochissimo un NAS il ds214play se ci accedo da dispositivi come il mio pc fisso collegati via cavo tutto ok, se ci accedo dal mio macbook collegato in wifi non lo vede come dispositivo di rete e devo accederci come se fossi da una rete esterna, cioè l'hag di fastweb (almeno il mio) non crea una LAN tra i dispositivi collegati via cavo e quelli collegati in WIFI, scandalosa pure sta cosa, ho fatto tante prove ma nulla.

Insomma possibile che (sono anche disposto a pagare) fw non possa fornire nuovi dispositivi configurabili e all'altezza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mirk271
24-03-2015, 08:34
Scusate la curiosità, nella mia zona c'è fibra FTTH di Fastweb da anni, ma nel mio palazzo non c'è il suo apparrato e quindi non risulto coperto, mi possono dare solo Adsl Wholesale :D .
Nella mia zona adesso è presente Telecom con la sua VDSL e Vodafone in questi giorni sta stendendo la sua fibra.
Voi sapete cosa pensa di fare Fastweb nelle zone dove c'è già la loro fibra FTTH da anni ? Al momento mi pare che ci sia solo un abbandono del progetto, voi sapete qualcosa ?

domenicos
24-03-2015, 20:10
Ciao a tutti, lurko sempre visto il poco tempo che ho per scrivere... Ma stavolta mi sa che può essere utile scrivervi che stavo valutando di passare alla 300Mbit di Vodafone e questo weekend avrei fatto tutto pur chiedendomi come fosse possibile che Fastweb non si sia mossa visto che economicamente Vodafone è più conveniente. E invece ieri cosa trovo nella buca delle lettere? Una missiva di Fastweb che mi omaggia i 5,04€ al mese che pagavo per l'ultrafibra. Il tutto sin da marzo (la lettera è datata 2 marzo) ma senza indicare una scadenza del gentile omaggio...

Insomma dico questo a tutti quelli che in questi giorni vogliono lasciare Fastweb... attendete qualche altro giorno e magari chiamate lamentandovi, potrebbe esserci una lettera come questa in viaggio per voi...

traider
25-03-2015, 12:43
Fastweb fibra 100 mega , da oggi va a 10 mega download e 10 mega upload a qualcunaltro ? .

luponata
25-03-2015, 21:26
Fastweb fibra 100 mega , da oggi va a 10 mega download e 10 mega upload a qualcunaltro ? .

dallo speedtest o proprio nel download?

se parliamo di MB/s è normale

100 Mbps = 12.5 MB/s

traider
26-03-2015, 07:53
No era lo speedtest di ookla , cmq ho spento e riacceso il modem router ADB ed è tornato a 95 mega Download e 11 Upload , doveva essersi impallato :D .

kirth
27-03-2015, 16:58
Mi associo all richiesta! Stessa situazione il mio pirelli addirittura h le porte 10/100 ed ho un nas gigabit castrato da questo switch. Ho provato con un router in cascata ma alla fine non essendoci modo di bypassare l'hag di fw tutte le connessioni esterne subiscono il collo di bottiglia. Senza contare la wifi penosa!

Ho acquistato da pochissimo un NAS il ds214play se ci accedo da dispositivi come il mio pc fisso collegati via cavo tutto ok, se ci accedo dal mio macbook collegato in wifi non lo vede come dispositivo di rete e devo accederci come se fossi da una rete esterna, cioè l'hag di fastweb (almeno il mio) non crea una LAN tra i dispositivi collegati via cavo e quelli collegati in WIFI, scandalosa pure sta cosa, ho fatto tante prove ma nulla.

Insomma possibile che (sono anche disposto a pagare) fw non possa fornire nuovi dispositivi configurabili e all'altezza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io per il NAS e per sfruttare la rete 1Gbs ho da tempo attaccato un router a cascata all'HAG.
Ma vorrei poterlo togliere e avere un solo dispositivo.
L'altro giorno ho provato a tel. a CC fw e chiedere se era possibile domandare la sostituzione e l'addetto mi ha detto di no.
Francamente trovo assurda questa situazione.
Se qualcuno ha suggerimenti/esperienze in tal senso, son ben accetti.

zenzip
27-03-2015, 17:02
Io per il NAS e per sfruttare la rete 1Gbs ho da tempo attaccato un router a cascata all'HAG.
Ma vorrei poterlo togliere e avere un solo dispositivo.
L'altro giorno ho provato a tel. a CC fw e chiedere se era possibile domandare la sostituzione e l'addetto mi ha detto di no.
Francamente trovo assurda questa situazione.
Se qualcuno ha suggerimenti/esperienze in tal senso, son ben accetti.
A questo punto non ci resta che prendere a martellate l'hag e farcelo sostituire! Possibile che tocca fare i furbi? Io voglio pure pagare ma possibile che non posso avere un router decente e sbloccato?

mr_hyde
28-03-2015, 16:26
Come già scritto altre volte io sono un vecchio abbonato che aveva FTTH con il vecchio HAG Pirelli AGE RFB... Ho chiesto alla fine dell'anno scorso il passaggio a fibra 100 anticipando anche che dopo avrei anche chiesto IP pubblico.

Non so quale delle due opzioni lo abbia reso necessario o se il mio HAG fosse difettoso comunque FW mi ha fatto cambiare l'HAG gratuitamente (ammetto che c'è stato qualche problema di appuntamenti saltati da parte del personale di Fastweb ma alla fine il tutto si è risolto).

Avete già sia finta 100 che IP pubblico?

Per il Wi-Fi: attenzione perché un nuovo HAG potrebbe non portare ad alcun beneficio, le prestazioni della rete Wi-Fi dipendono da un sacco di fattori non solo dal router wireless, tenete poi presente che, salvo cambiamenti nei modelli che installano loro, Fastweb non mette HAG che usano la 5 GHz.

Ciao,
Mr Hyde

kirth
30-03-2015, 16:59
Come già scritto altre volte io sono un vecchio abbonato che aveva FTTH con il vecchio HAG Pirelli AGE RFB... Ho chiesto alla fine dell'anno scorso il passaggio a fibra 100 anticipando anche che dopo avrei anche chiesto IP pubblico.

Non so quale delle due opzioni lo abbia reso necessario o se il mio HAG fosse difettoso comunque FW mi ha fatto cambiare l'HAG gratuitamente (ammetto che c'è stato qualche problema di appuntamenti saltati da parte del personale di Fastweb ma alla fine il tutto si è risolto).

Avete già sia finta 100 che IP pubblico?

Per il Wi-Fi: attenzione perché un nuovo HAG potrebbe non portare ad alcun beneficio, le prestazioni della rete Wi-Fi dipendono da un sacco di fattori non solo dal router wireless, tenete poi presente che, salvo cambiamenti nei modelli che installano loro, Fastweb non mette HAG che usano la 5 GHz.

Ciao,
Mr Hyde

Si io già fibra100 e ip pubblico.
Quando anni fa ho fatto il passaggio a fibra100 da fibra10 l'HAG non me l'hanno cambiato.
Per il WiFi, certo hai ragione. Ma comunque sarebbero accessibili opzioni di configurazione per me necessarie/utili.
Anche dargli due martellate non so se serva...se ti va male ti riportano lo stesso modello...:D

lio90
10-04-2015, 17:34
Io per il NAS e per sfruttare la rete 1Gbs ho da tempo attaccato un router a cascata all'HAG.
Ma vorrei poterlo togliere e avere un solo dispositivo.
L'altro giorno ho provato a tel. a CC fw e chiedere se era possibile domandare la sostituzione e l'addetto mi ha detto di no.
Francamente trovo assurda questa situazione.
Se qualcuno ha suggerimenti/esperienze in tal senso, son ben accetti.

quoto, veramente assurdo che "offrano" la 100Mbps e poi l'hag sia il più triste in assoluto... ho provato più volte a chiamare e mi dicono "perché non le va bene quello?". Poi le volte successive non mi hanno più risposto. Sinceramente non so che fare perché come te non voglio tenere due dispositivi accesi e vorrei averne solo uno quanto meno decente :mc:

PS: C'è una lista di modelli HAG fastweb associati alla 100Mbps? Io ho un telsey (https://i.imgur.com/4olLRTll.jpg)

eureka63
14-04-2015, 13:48
Tempo fa avevo chiesto dettagli relativi agli HAG Fastweb.
Se non ho capito male, questo è il documento ufficiale Fastweb che li descrive

http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/specifica_interfacce_rete.pdf (rivisto nel 2005 ??? Mi sorge qualche dubbio!!!)

Corretto? Nessuno dei modelli citati però indica la parole "fibra" in maniera esplicita. Che siano solo per l'ADSL ed il documento per la fibra è invece un'altro?

Ci sono limitazioni sul numero di attarati WiFi che si possono collegare agli HAG Fastweb? Ammesso si possa scegliere (immagino di no) in teoria quali serebbero migliori (o i peggiori da rifiutare categoricamente)?

La questione è diventata impellente visto lo swich over da Telecom a Tim ed i nuovi contratti che attiveranno dal 1 maggio.

Elenco HAG (da completare)
PIRELLI
AGE RFB 320 V0
AGE RAB 320 V0
AGE RFB 320 V1 http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/POPUP/Man_AGE_RFB_FO_320V01.pdf
AGE RAB 320 V1
AGE RAB 320 V2

Mi sorge un dubbio (RFB = Fibra - RAB - ADSL ?)

TELSEY
CPVA2
CPL2
CPVA3
CPL2
CPVA4
CPVA4 ROHS

THOMSON
7G

traider
16-04-2015, 11:19
Cè un modo per capire se si ha ip pubblico ? .

pierodj
16-04-2015, 19:18
qualcuno a Milano in questi giorni sta riscontrando problemi di packet loss e siti irraggiungibili/lentissimi? :fagiano:

pierodj
16-04-2015, 20:30
Mi sta capitando su alcuni siti...sporadici, soprattutto la sera. Ma si contano sulle dita delle mani.

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk

mi faresti qualche esempio? :)

eureka63
17-04-2015, 10:06
Due domande non legate alla tecnologia specifica:
- passando da Telecom solo voce a Fastweb solo dati (offerta Joy) mi han detto che il numero di telefono viene mantenuto e si possono ricevere telefonate (ma non chiamare). Vi risulta? (da me sarebbe FTTH)
- vi risulta anche che dopo aver fatto il contratto (lasciando perdere le promozioni a scadenza nota) per una certa cifra, poi fastweb si "diverte" a proporre aggiornamenti di contratto a costi sempre crescenti? Ma un contratto quanto dura? Un anno? E poi si intende tacitamente rinnovato?

Valerio5000
24-04-2015, 13:45
Volevo rendervi partecipi di questa vicenda accaduta sulla mia linea (fibra 100 )

Giovedi scorso sono andato all'estero quindi Mercoledi sera decido di chiudere il mio router e quello di FW visto che non servivano a nessuno essendo casa vuota. Torno Lunedi sera tardi, vado a riaccendere il tutto e l'apparato FW mi visualizza solo il led power e ethernet. Mi dico che forse si è impallato o che non ha preso la linea (anche se su queste connessioni questo discorso non vale) ma niente. Contatto sempre Lunedi sera il servizio clienti e mi viene detto che "la CPE Fastweb non è raggiungibile ci deve essere qualche problema" e aprono un intervento. Mi vengono cosi due tecnici FW controllano dentro casa mia e poi uno dei due va nella "centrale FW in strada" sta li una 20 di minuti dopo di che il servizio torna a funzionare. Diagnosi "evidentemente è successo che qualcuno in zona si è abbonato allo stesso servizio in Fibra, il tecnico andando in centrale vedendo che il mio cavo era "spento" non mostrando nessun dispositivo a valle (avendo io spento tutto) ha staccato tutto." Cosi ringrazio, la linea funziona per 20 minuti e poi stesso problema :doh: . Richiamo l'assistenza e il giorno dopo il tecnico mi dice che "il catalist in centrale è rotto e va cambiato", se lo hanno fatto veramente non so fatto sta che poi ha funzionato tutto alla perfezione.

In tutto questo la scatola sotto le scale del mio palazzo (che io pensavo fosse quello il catalist) non è stata minimamente toccata, fatto sta che da oggi terrò il loro apparato sempre acceso.

eureka63
24-04-2015, 13:50
Volevo rendervi partecipi di questa vicenda accaduta sulla mia linea (fibra 100 )....Anch'io vorrei mettere la fibra (ho il catalist in cantina) ma di questi mi fido veramente poco

Secondo te, conviene mettere il contratto su una carta di credito specifica -magari prepagata, se la accettano - così se fan casino la si blocca e si evitano prelievi indebiti dal conto corrente? Tu dove ce l'hai il contratto?

Valerio5000
24-04-2015, 20:58
Anch'io vorrei mettere la fibra (ho il catalist in cantina) ma di questi mi fido veramente poco

Secondo te, conviene mettere il contratto su una carta di credito specifica -magari prepagata, se la accettano - così se fan casino la si blocca e si evitano prelievi indebiti dal conto corrente? Tu dove ce l'hai il contratto?

io per queste cose come il telefono, sky ecc faccio esattamente ome hai scritto e lo consiglio anche se per ragioni di cronaca ti dico che fino ad oggi a parte proprio questo disservizio di ieri mi è andato tutto bene;)


Invece ora faccio io una domanda circa la velocità del collegamento, sto effettuando questi test con un pc connesso via cavo con scheda di rete a 10/100 ed ottengo dei risultati che non so se siano buoni per il tipo di connessione o meno:

NGI SPEED TEST:

Download: 80.44 Mbps
Upload: 8.49 Mbps
Latenza: 19 ms
Jitter: 1 ms

SEED TEST.NET

Download: 92.84 Mbps
Upload: 8.56 Mbps
Ping: 4 ms

Scaricando una ISO dal sito Debian da 1,3 GB con i server Fastweb scarico ad una media di 10 MB/S con picchi anche a 11 scaricando il tutto in 2 minuti e mezzo circa.

Secondo voi sono valori nella norma o c'è qualche rallentamento ? Forse la scheda di rete del pc essendo a 10/100 fa da collo di bottiglia ?

pierodj
25-04-2015, 07:39
Volevo rendervi partecipi di questa vicenda accaduta sulla mia linea (fibra 100 )

Giovedi scorso sono andato all'estero quindi Mercoledi sera decido di chiudere il mio router e quello di FW visto che non servivano a nessuno essendo casa vuota. Torno Lunedi sera tardi, vado a riaccendere il tutto e l'apparato FW mi visualizza solo il led power e ethernet. Mi dico che forse si è impallato o che non ha preso la linea (anche se su queste connessioni questo discorso non vale) ma niente. Contatto sempre Lunedi sera il servizio clienti e mi viene detto che "la CPE Fastweb non è raggiungibile ci deve essere qualche problema" e aprono un intervento. Mi vengono cosi due tecnici FW controllano dentro casa mia e poi uno dei due va nella "centrale FW in strada" sta li una 20 di minuti dopo di che il servizio torna a funzionare. Diagnosi "evidentemente è successo che qualcuno in zona si è abbonato allo stesso servizio in Fibra, il tecnico andando in centrale vedendo che il mio cavo era "spento" non mostrando nessun dispositivo a valle (avendo io spento tutto) ha staccato tutto." Cosi ringrazio, la linea funziona per 20 minuti e poi stesso problema :doh: . Richiamo l'assistenza e il giorno dopo il tecnico mi dice che "il catalist in centrale è rotto e va cambiato", se lo hanno fatto veramente non so fatto sta che poi ha funzionato tutto alla perfezione.

In tutto questo la scatola sotto le scale del mio palazzo (che io pensavo fosse quello il catalist) non è stata minimamente toccata, fatto sta che da oggi terrò il loro apparato sempre acceso.

successo anche a me al ritorno dalle ferie, il catalyst era in cortile (palazzo di ringhiera qui a Milano) e qualcuno vedendo che la linea era inattiva aveva staccato il tutto :fagiano:
devo anche dire però che nonostante fosse il 16 agosto vennero a sistemare la linea il giorno dopo :eek:

eureka63
25-04-2015, 08:21
Allora che bisogna fare? Se uno va in ferie deve tenere tutto acceso? Dai, ma è assurdo! C'è un contratto, dei soldi che vengono pagati ogni mese! Col mio impianto ci faccio quello che voglio. Se lo voglio tener spento son cavoli miei. Mo ci tocca dare conto delle nostre ferie all'operatore telefonico!

eureka63
25-04-2015, 08:29
X Valerio
In un altro thread mi han convinto a far la domiciliazione perché adesso col SEPA si possono TEORICAMENTE bloccare prelievi illeciti. Io già me la sento che mi son messo nei casini! Comunque ho iniziato la procedura ieri sera e lunedì mando i documenti. Mi sa che è troppo tardi per evitare lo switch Telecom - Tim e mi toccherà pagare un mese di Tim quasi a vuoto. Dai, vediamo quanto ci mettono.

pierodj
25-04-2015, 08:58
Allora che bisogna fare? Se uno va in ferie deve tenere tutto acceso? Dai, ma è assurdo! C'è un contratto, dei soldi che vengono pagati ogni mese! Col mio impianto ci faccio quello che voglio. Se lo voglio tener spento son cavoli miei. Mo ci tocca dare conto delle nostre ferie all'operatore telefonico!

puoi anche spegnerlo ovviamente, era solo per dire che è un'eventualità che può capitare, specie se il catalyst è un master e nel palazzo c'è via vai di tecnici :fagiano:

eureka63
25-04-2015, 10:41
puoi anche spegnerlo ovviamente, era solo per dire che è un'eventualità che può capitare, specie se il catalyst è un master e nel palazzo c'è via vai di tecnici :fagiano:Allora preparerò una bella etichetta con mio numero di cellulare e gliela faccio mettere DENTRO il catalyst attaccato al mio filo, con l'avvertimento di chiamarmi se notano qualcosa di strano! :cool:

eureka63
27-04-2015, 10:00
Conclusa la parte contrattuale (chissà quanto ci metteranno :confused: ) adesso mi do all'HW e rifaccio la prima domanda.

Quanto è grosso l'HAG che mettono in casa?

I telefoni da collegare ovviamente non hanno bisogno di alcun filtro e l'HAG avrà delle classiche uscite PSTN. Il mio impianto ha due telefoni in parallelo: saranno supportati da tale HAG o devo portare all'HAG i due fili indipendenti?

Infine, la corrente elettrica immagino la prenderà tramite un alimentatore esterno (tipo i caricatore dei cellulari per intenderci). Quanto è grosso e che quanto è grosso il connettore verso l'HAG? Potrà passare da una canalina incassata (pochi cm in verità)?

Delle foto sarebbero gradire :D

lupom
27-04-2015, 13:20
io per queste cose come il telefono, sky ecc faccio esattamente ome hai scritto e lo consiglio anche se per ragioni di cronaca ti dico che fino ad oggi a parte proprio questo disservizio di ieri mi è andato tutto bene;)


Invece ora faccio io una domanda circa la velocità del collegamento, sto effettuando questi test con un pc connesso via cavo con scheda di rete a 10/100 ed ottengo dei risultati che non so se siano buoni per il tipo di connessione o meno:

NGI SPEED TEST:

Download: 80.44 Mbps
Upload: 8.49 Mbps
Latenza: 19 ms
Jitter: 1 ms

SEED TEST.NET

Download: 92.84 Mbps
Upload: 8.56 Mbps
Ping: 4 ms

Scaricando una ISO dal sito Debian da 1,3 GB con i server Fastweb scarico ad una media di 10 MB/S con picchi anche a 11 scaricando il tutto in 2 minuti e mezzo circa.

Secondo voi sono valori nella norma o c'è qualche rallentamento ? Forse la scheda di rete del pc essendo a 10/100 fa da collo di bottiglia ?

Sei in Fibra/VDSL "Fino a 100mbit" e 10 in upload.

Controlla il tuo router Fastweb a quanto si allinea, perchè probabilmente non raggiungi i 100mbit in download vista la distanza/degrado del doppino dall'armadietto Fastweb in strada a cui arriva fisicamente la fibra.

Per farti un esempio: io ho fisicamente 46 metri di doppino da casa al tombino di fastweb, e sono attualmente a 80mbit in download e 10 in upload, con speedtest molto simili ai tuoi.
Cheers!

lupom
27-04-2015, 13:27
Conclusa la parte contrattuale (chissà quanto ci metteranno :confused: ) adesso mi do all'HW e rifaccio la prima domanda.

Quanto è grosso l'HAG che mettono in casa?

I telefoni da collegare ovviamente non hanno bisogno di alcun filtro e l'HAG avrà delle classiche uscite PSTN. Il mio impianto ha due telefoni in parallelo: saranno supportati da tale HAG o devo portare all'HAG i due fili indipendenti?

Infine, la corrente elettrica immagino la prenderà tramite un alimentatore esterno (tipo i caricatore dei cellulari per intenderci). Quanto è grosso e che quanto è grosso il connettore verso l'HAG? Potrà passare da una canalina incassata (pochi cm in verità)?

Delle foto sarebbero gradire :D

Dipende.. se sei in FTTH, ovvero fibra fino a casa tua, non so aiutarti, altri potrebbero darti una mano.

Se sei in FTTS (Fibra + VDSL) dipende da come ti impostano la linea:
1. Solo dati, con router che gestisce sia dati che fonia e da cui escono le linee di casa
2. Dati + Fonia, che funziona come una normale ADSL con i filtri alle prese per i telefoni.

Nel mio caso ho FTTS con opzione Ultrafibra (Fino a 100mbit) e sono configurato come da punto 2, ed i cavetti di alimentazione del router, in questo caso, passano tranquillamente in una canalina.
Potrei mandarti foto, ma non è assicurato che avrai questa soluzione o questo router.
Che dice il tuo contratto?

Maggiori info sui router disponibili le trovi sul sito fastweb.

Cheers!

eureka63
27-04-2015, 14:25
Dipende.. se sei in FTTH, ovvero fibra fino a casa tua, non so aiutarti, altri potrebbero darti una mano....Mi aspetto di essere in FTTH (e pensavo questo thread fosse dedicato esclusivamente a questa tecnologia, essendo l'altro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767 dedicato alla VDSL (ma io co' 'ste sigle ancora mi incasino :( )

Ma FTTH è sempre VDSL o si chiama in altro modo?

Psyred
27-04-2015, 15:04
Si questo è il topic dedicato all'offerta in FTTH; non è specificato perchè ai tempi la 100 Mb FTTS/VDSL2 ancora non esisteva (sarebbe meglio modificare il titolo).

Valerio5000
27-04-2015, 15:45
Sei in Fibra/VDSL "Fino a 100mbit" e 10 in upload.

Controlla il tuo router Fastweb a quanto si allinea, perchè probabilmente non raggiungi i 100mbit in download vista la distanza/degrado del doppino dall'armadietto Fastweb in strada a cui arriva fisicamente la fibra.

Per farti un esempio: io ho fisicamente 46 metri di doppino da casa al tombino di fastweb, e sono attualmente a 80mbit in download e 10 in upload, con speedtest molto simili ai tuoi.
Cheers!

no no, quale doppino, io ho fibra fino al router (FTTH):D

lupom
27-04-2015, 17:40
no no, quale doppino, io ho fibra fino al router (FTTH):D

Mea culpa allora! Dimenticate quanto ho scritto! :D

Ti limitano l'upload a 10 con FTTH? Non lo sapevo, damn!

eureka63
28-04-2015, 08:47
Mea culpa allora! Dimenticate quanto ho scritto! :D

Ti limitano l'upload a 10 con FTTH? Non lo sapevo, damn!Dal contratto Jet:

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/jet/?from=home_offerta_res#serv_inclusi


• se sei raggiunto dalla Fibra Ottica FASTWEB: fino a 100 Mbit/s in download (se scegli l'opzione UltraFibra, inclusa per 12 mesi) oppure fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload

L'opzione UltraFibra prevede una velocità di connessione fino a 100 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione e potrà essere erogata previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 20 Mbit/s in ricezione e fino a 10 Mbit/s in trasmissione. L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€.

PS Quale sarebbe il titolo più corretto per questa discussione che chiediamo di cambiarlo?

PPS Prima chiamata persa del servizio (commerciale? tecnico? chi lo sa?) fastweb dal numero 02 45 40 01 ieri sera alle 20:41 :( Chissà quando richiameranno. Se si prova a chiamare quel numero, un messaggio automatico dice che è in sola uscita :( :( :(

Psyred
28-04-2015, 09:02
PS Quale sarebbe il titolo più corretto per questa discussione che chiediamo di cambiarlo?



Sarebbe anche sufficiente anteporre il tag [FTTH] al titolo, come avviene per gli altri topic.

Galder
06-05-2015, 10:43
novità su potenziali upgrade strutturali/banda?

mirk271
06-05-2015, 10:53
novità su potenziali upgrade strutturali/banda?

Upgrade ? A me pare che la rete FTTH di Fastweb sia abbandonata :D .
Dove abito io non attivano quasi più nessuno su FTTH, anche i palazzi coperti se provi a richiedere la fibra ti mandano di default il tecnico Telecom per ADSL :D (fra l'altro è già presente anche la VDSL di Telecom e la VDSL di Vodafone 100/20)
Beh, un passo avanti per loro adesso vuol dire VDSL :D e fanno pure i proclami per l'accordo con Telecom invece di fare una rete FTTH come vi deve

eureka63
06-05-2015, 17:01
Upgrade ? A me pare che la rete FTTH di Fastweb sia abbandonata :D .
....
Beh, un passo avanti per loro adesso vuol dire VDSL :D e fanno pure i proclami per l'accordo con Telecom invece di fare una rete FTTH come vi deveScusa ma fra VDSL e questa FTTH a livello di prestazioni, che cambia? Questa dovrebbe arrivare a 100 Mbit/sec e l'altra?

Psyred
06-05-2015, 17:30
Paradossalmente la FTTH di Fastweb è più limitata di una FTTC, almeno in download, perchè gli switch Catalyst installati tanti anni fa dispongono solo di porte fast ethernet 10/100 Mb. Quindi al massimo ti possono erogare una 100 Mb simmetrica.
Chiaramente con una FTTH i 100 Mb sono praticamente garantiti, mentre in VDSL2 (e standard successivi) le prestazioni sono fortemente influenzate dallo stato della tratta in rame.

eureka63
06-05-2015, 18:01
10/100 l'ethernet ottico che dal Catalyst va all'HAG? Adesso in rame nelle LAN si va al giga bit! :( invece la VDSL (1 e 2) a quanto arrivano?

Psyred
06-05-2015, 18:11
Già... Purtroppo sono apparecchi installati ormai una quindicina di anni fa e mai upgradati, come tutta la loro rete FTTH.
La VDSL2 sulla carta arriva a 200 Mb con il profilo 30a.

eureka63
06-05-2015, 18:16
Grazie. Un'ultima cosa. Il WiFI quanto ammazza tutta la banda? E poi 1 o 10 apparecchi collegati, fanno la differenza? Perché se uno va solo di wifi -che taglia inutile ammazzarsi per avere mille mila giga bit (ma immagino x 10 utenze sia meglio una rete veloce.)

Dia
07-05-2015, 18:35
Salve, volevo chiedervi un paio di informazioni perché non me ne intendo affatto. Sono da poco passata alla fibra 100 mega di Fastweb, dopo una vita passata con telecom :D , ed ero ben consapevole che 100 non li avrei raggiunti mai e poi mai, ma neanche che mi sarei dovuta accontentare di 50. E' normale che il massimo che abbia mai raggiunto, con modem collegato via cavo, sia di 55 mega? Poco più della metà? E che, via wireless, non si superino MAI i 18 mega? Mi pare un taglio davvero eccessivo. Ho contattato la fastweb, che proprio oggi mi ha richiamato e mi ha fatto modificare una cosa dal modem, ma non è cambiato assolutamente nulla.
(L'armadio stradale lo vedo dal balcone di casa mia, dovrebbe distare circa 90 metri a piedi).

E in download, quando scarico qualcosa, non va mai oltre i 2 MB/s via wireless, e non va oltre i 4 MB/s nel pc collegato via cavo (che poi 4 è stato un picco, di solito va intorno ai 2 o 3 MB/s). Mi sembra un po' poco, o no? L'ip pubblico cambierebbe qualcosa?

Ah, non so se vi serve saperlo, ma come router mi hanno mandato un ADV 2200 (anche se, provando a scegliere l'offerta da internet, il modem era un technicolor. L'ADV sarà equivalente, immagino. Spero.)

eureka63
07-05-2015, 21:47
Ciao Dia, se capisco bene a te non arriva la fibra dentro casa ma il doppino telefonico in rame. Devi quindi rivolgerti a quest'altro forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

Ciao

zenzip
09-05-2015, 09:06
ragazzi qualcuno conosce il modello dei nuovi hag fastweb che montano per l'ultrafibra? vorrei provare a chiederne uno, ma vorrei prima capire se i nuovi hanno le porte gigabit.

gius01
09-05-2015, 14:16
ragazzi qualcuno conosce il modello dei nuovi hag fastweb che montano per l'ultrafibra? vorrei provare a chiederne uno, ma vorrei prima capire se i nuovi hanno le porte gigabit.
Technicolor TG1100
Telsey CPVL7

zenzip
09-05-2015, 14:24
Technicolor TG1100
Telsey CPVL7

grazie, al momento ho un Telsey devo spiengere per avere il Technicolor Tg1100 che è completamente configurabile ed ha le porte Gigabit, ovvero quello di cuoi ho bisogno.

Grazie

gius01
10-05-2015, 00:16
grazie, al momento ho un Telsey devo spiengere per avere il Technicolor Tg1100 che è completamente configurabile ed ha le porte Gigabit, ovvero quello di cuoi ho bisogno.

Grazie
Credo sia tutto lasciato al caso (o forse dipende dall'apparato nel palazzo, se un catalyst o uno slave), quindi non credo tu possa decidere quale router avere (anche se, apparentemente, non dovrebbe esserci alcuna differenza di interfacciamento).

Galder
10-05-2015, 08:23
Technicolor TG1100
Telsey CPVL7

credo siano il Technicolor TG1100 e l'ADB VF3220...i telsey spero non li montino più, visto che son passato dall'ottimo argo95+ al pessimo telsey cpvl7. Inoltre sia il technicolor che l'adb li puoi gestire tu direttamente per aprire porte o range di porte tramite la pagina 192.168.1.254, e configurare i servizi....ho la FTTH a 100 mega da 5 anni ed ho cambiato 4 hag, mentre nei passati 5 ho sempre tenuto lo stesso.

zenzip
10-05-2015, 08:28
Credo sia tutto lasciato al caso (o forse dipende dall'apparato nel palazzo, se un catalyst o uno slave), quindi non credo tu possa decidere quale router avere (anche se, apparentemente, non dovrebbe esserci alcuna differenza di interfacciamento).

nel palazzo ho un catalyst, quindi mi dovrebbe "spettare" uno tra il tg1100 e l'ADB vf3220 ?

credo siano il Technicolor TG1100 e l'ADB VF3220...i telsey spero non li montino più, visto che son passato dall'ottimo argo95+ al pessimo telsey cpvl7. Inoltre sia il technicolor che l'adb li puoi gestire tu direttamente per aprire porte o range di porte tramite la pagina 192.168.1.254, e configurare i servizi....ho la FTTH a 100 mega da 5 anni ed ho cambiato 4 hag, mentre nei passati 5 ho sempre tenuto lo stesso.

che tu sappia i due modelli sono equiparabili o uno ha qualcosa in più dell'altro ? come mai hai cambiato tanti hag?

eureka63
10-05-2015, 09:23
Technicolor TG1100
Telsey CPVL7
Sapete le misure esatte al mm?

Galder
10-05-2015, 15:26
che tu sappia i due modelli sono equiparabili o uno ha qualcosa in più dell'altro ? come mai hai cambiato tanti hag?

Il pirelli si riavviava ogni volta che aprivo torrent o emule quindi nn adatto alla 100, il telsey e l' argo son morti perché si è bruciata la porta ottica...l'ultimo telsey ce l'ho da 1 anno e 3 mesi. Il technicolor ha le porte gbit, l'adb mi sa solo 1 il resto fast ethernet

sanop1
18-05-2015, 19:41
Per chi ha ftth:

I vostri catalyst (o slave) sono posizionati solo nelle cantine dei vostri palazzi ?
Oppure possono essere presenti altrove ? (magari anche fuori in strada)

Vi chiedo questo perchè al mio civico facendo verifica copertura tramite
http://www.fastweb.it/AVT/
mi riporta "fibra fino a 100 mega"
mentre usando questo
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
mi da ok su fo (quindi ftth) e niente vdsl.

Nel circondario non ci sono armadi fastweb accanto a quelli telecom (molti sono incassati nel muro) nè tantomeno tombini fastweb a 4 spicchi (dove sono interrati). Questo mi fa capire che la non disponibilità della vdsl sia corretta.

Quindi devo capire (prima di disdire) dove sta (se c'è) il catalyst nel mio palazzo perchè in cantina non c'è alcun scatolotto (solo contatori enel)

Inoltre verificando i civici di tutta la mia via, ho notato che :
-la vdsl è assente per tutti
-per tutti è attivabile la adsl fino a 20 mega ad eccezione di 5 civici dove riporta fibra fino a 100 mega in fo (cioè ftth).

Pertanto non sono un caso isolato. Secondo voi c'è la possibilità di contattare fastweb per fare una sorta di sopralluogo per vedere dove sta questo benedetto catalyst ?

Spero possiate aiutarmi !

gius01
18-05-2015, 20:46
Per chi ha ftth:

I vostri catalyst (o slave) sono posizionati solo nelle cantine dei vostri palazzi ?
Oppure possono essere presenti altrove ? (magari anche fuori in strada)

Vi chiedo questo perchè al mio civico facendo verifica copertura tramite
http://www.fastweb.it/AVT/
mi riporta "fibra fino a 100 mega"
mentre usando questo
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
mi da ok su fo (quindi ftth) e niente vdsl.

Nel circondario non ci sono armadi fastweb accanto a quelli telecom (molti sono incassati nel muro) nè tantomeno tombini fastweb a 4 spicchi (dove sono interrati). Questo mi fa capire che la non disponibilità della vdsl sia corretta.

Quindi devo capire (prima di disdire) dove sta (se c'è) il catalyst nel mio palazzo perchè in cantina non c'è alcun scatolotto (solo contatori enel)

Inoltre verificando i civici di tutta la mia via, ho notato che :
-la vdsl è assente per tutti
-per tutti è attivabile la adsl fino a 20 mega ad eccezione di 5 civici dove riporta fibra fino a 100 mega in fo (cioè ftth).

Pertanto non sono un caso isolato. Secondo voi c'è la possibilità di contattare fastweb per fare una sorta di sopralluogo per vedere dove sta questo benedetto catalyst ?

Spero possiate aiutarmi !
Può stare anche fuori (quello slave). Il catalyst, data l'enormità dello stesso, quasi sempre sta dentro. È uno scatolotto rettangolare con 2 tubi, uno viene da fuori, l'altro va dentro il palazzo. Lo riconosci perché il tubo che entra nello scatolotto è preceduto da una sorta di rivestimento in PVC (tipo la colonna fecale, solo che è più piccola e ovviamente ristretta) marchiato Fastweb.

sanop1
18-05-2015, 21:38
Può stare anche fuori (quello slave). Il catalyst, data l'enormità dello stesso, quasi sempre sta dentro. È uno scatolotto rettangolare con 2 tubi, uno viene da fuori, l'altro va dentro il palazzo. Lo riconosci perché il tubo che entra nello scatolotto è preceduto da una sorta di rivestimento in PVC (tipo la colonna fecale, solo che è più piccola e ovviamente ristretta) marchiato Fastweb.

Sullo scatolotto nel tuo palazzo c'è il logo fastweb ?
All'incirca uno "slave" quanto è grande ? E Il catalyst vero e proprio ?

Ma soprattutto sai se è possibile in qualche modo richiedere la verifica di una tecnico per vedere dove è situato il catalyst ?

Scusate le domande (magari banali per molti di voi) ma non so proprio cosa fare !
Se riuscissi ad individuare questo scatolotto potrei finalmente contattare fastweb dimostrandoli che c'è copertura e che possono attivarmi in ftth !

Poco più di 6 mesi fa mi attivarono in adsl in attesa di fibra (mi fidai del tecnico telecom che venne)
Purtroppo all'epoca non ne capivo molto, ma ora dopo svariate esperienze lette nei vari forum del settore ho capito che non mi migreranno MAI in quanto armadi fastweb nel circondario non ci sono !

Tanti messaggi privati via facebook con le solite risposte: "abbiamo aperto la segnalazione", "i tempi di migrazione non sono noti", ecc... ed ovviamente ogni operatore dava una sua versione dei fatti.

Mi hanno perfino fatto inviare un fax di passaggio a tecnologia ftth (avevo inviato un messaggio con le prove delle verifiche di copertura sui soliti siti noti) ma poi mi hanno contattato dicendomi che ci vogliono mesi perchè per la ftth devono fare un intervento in zona :mbe:

In sostanza al momento sono con adsl fino a 20 mega (va a 6 quando va bene) con ZERO possibilità di migrare a vdsl per assenza di armadi e con infiniti dubbi su dove vedere se c'è lo scatolotto per la ftth :mad:

La mia unica speranza è che ci sia qualcuno qui di buona volontà che possa darmi una mano.

gius01
18-05-2015, 22:05
Sullo scatolotto nel tuo palazzo c'è il logo fastweb ?
All'incirca uno "slave" quanto è grande ? E Il catalyst vero e proprio ?

Ma soprattutto sai se è possibile in qualche modo richiedere la verifica di una tecnico per vedere dove è situato il catalyst ?

Scusate le domande (magari banali per molti di voi) ma non so proprio cosa fare !
Se riuscissi ad individuare questo scatolotto potrei finalmente contattare fastweb dimostrandoli che c'è copertura e che possono attivarmi in ftth !

Poco più di 6 mesi fa mi attivarono in adsl in attesa di fibra (mi fidai del tecnico telecom che venne)
Purtroppo all'epoca non ne capivo molto, ma ora dopo svariate esperienze lette nei vari forum del settore ho capito che non mi migreranno MAI in quanto armadi fastweb nel circondario non ci sono !

Tanti messaggi privati via facebook con le solite risposte: "abbiamo aperto la segnalazione", "i tempi di migrazione non sono noti", ecc... ed ovviamente ogni operatore dava una sua versione dei fatti.

Mi hanno perfino fatto inviare un fax di passaggio a tecnologia ftth (avevo inviato un messaggio con le prove delle verifiche di copertura sui soliti siti noti) ma poi mi hanno contattato dicendomi che ci vogliono mesi perchè per la ftth devono fare un intervento in zona :mbe:

In sostanza al momento sono con adsl fino a 20 mega (va a 6 quando va bene) con ZERO possibilità di migrare a vdsl per assenza di armadi e con infiniti dubbi su dove vedere se c'è lo scatolotto per la ftth :mad:

La mia unica speranza è che ci sia qualcuno qui di buona volontà che possa darmi una mano.
Non si trova nel mio palazzo (magari si trovasse). Più o meno le dimensioni sono 30x20x10 cm (slave), il catalyst 3 o 4 volte tanto

sanop1
18-05-2015, 22:49
Non si trova nel mio palazzo (magari si trovasse). Più o meno le dimensioni sono 30x20x10 cm (slave), il catalyst 3 o 4 volte tanto

Quindi sei collegato ad uno slave ?
I tecnici come hanno fatto a collegarti vedendo che da te non c'era nulla ?

gius01
18-05-2015, 22:52
Quindi sei collegato ad uno slave ?
I tecnici come hanno fatto a collegarti vedendo che da te non c'era nulla ?
Non sono cliente Fastweb, la fibra non c'è nella mia zona. L'ho visto nel palazzo di mia zia (slave) e in uno a 20 metri di distanza (catalyst). Forse così è più chiaro

sanop1
18-05-2015, 23:11
Non sono cliente Fastweb, la fibra non c'è nella mia zona. L'ho visto nel palazzo di mia zia (slave) e in uno a 20 metri di distanza (catalyst). Forse così è più chiaro

Ah, ok.

Ma prima quando hai detto che

Può stare anche fuori (quello slave)

Ti riferisci fuori dalla cantina oppure anche fuori dal palazzo ?

gius01
18-05-2015, 23:39
Ah, ok.

Ma prima quando hai detto che



Ti riferisci fuori dalla cantina oppure anche fuori dal palazzo ?
Fuori dal palazzo

sanop1
19-05-2015, 00:17
Fuori dal palazzo

Scusa se sono un pò insistente, ma potresti dirmi indicativamente in che zona (per es. zona citofoni, marciapiede strada,....) ?

gius01
19-05-2015, 00:36
Scusa se sono un pò insistente, ma potresti dirmi indicativamente in che zona (per es. zona citofoni, marciapiede strada,....) ?
Sulla facciata, in prossimità dell'ingresso

CabALiSt
19-05-2015, 11:25
Buondì, oggi il tecnico FWB avrebbe dovuto attivarmi la linea in FTTH ma, essendo il mio palazzo servito da un altro civico, avrebbe dovuto usare il rilancio dall'armadietto ottico al Catalyst nell'altro stabile. Tanti condizionali perchè l'unica coppia libera per il rilancio è guasta e quindi non ha potuto completare l'impianto. Mi ha detto che dovrebbe uscire la squadra a tirare un altro multicoppia tra i due stabili ma non sa quando ne se riuscirà perchè potrebbero esserci le canale ostruite, cicloni, cavallette etc...

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Tempi medi di realizzazione? Problemi riscontrati? Sono a Torino, sapete chi si occupi di questi lavori (Sirti/Soleto/Valtellina/Alpitel etc...)?

Grazie. :)

Aggiornamento (27/05/2015):
Fibra tra i palazzi riparata il 22, oggi mi hanno attivato e la linea sembra andare bene.
I tecnici FTTH sono di Alpitel.

eureka63
14-06-2015, 16:10
Quando vi hanno portato la fibra, vi hanno staccato subito il cavo del telefono dagli apparecchi o hanno lasciato a voi il compito di collegarli all'hag non appena la portabilità era stata conclusa?

citty75
15-06-2015, 16:27
Quando vi hanno portato la fibra, vi hanno staccato subito il cavo del telefono dagli apparecchi o hanno lasciato a voi il compito di collegarli all'hag non appena la portabilità era stata conclusa?

Lo fai tu quando la portabilità è conclusa; considera che per me ci sono voluti quasi 3 mesi.....

eureka63
16-06-2015, 20:28
Lo fai tu quando la portabilità è conclusa; considera che per me ci sono voluti quasi 3 mesi.....
Ce l'ho, finalmente ho questa maledetta fibra in casa. Maledetta per casini di muratura, tubi interrotti, ecc. Adesso ho mezza casa smantellata ma la fibra va. Appena provato lo speedtest da iPad e mi da 40 MB in download e 10 in upload col WiFi!!!!

Stamani col cavetto siamo arrivati ai fatitici 100 MB!!!

Per la cronaca mi hanno montato un Technicolor MediaAccess TG 1100.

Per chi ne potesse aver bisogno, ecco i data sheet della casa costruttrice
http://medialibrary.technicolor.com/c/333/p/e4da537c69113ef4e3e7be353e42d021/Datasheet-MediaAccess-TG1100-Event-Trade-Show-Sales-Tool-Publications-xDSL-Advanced-Gateways-Datasheet.html

Ed il manuale di Fastweb
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/technicolor_tg1100/TG1100_UserManual_IT.pdf

Qualcuno ha provato ad usarlo come server DLNA ?

Valerio5000
28-06-2015, 12:48
Ce l'ho, finalmente ho questa maledetta fibra in casa. Maledetta per casini di muratura, tubi interrotti, ecc. Adesso ho mezza casa smantellata ma la fibra va. Appena provato lo speedtest da iPad e mi da 40 MB in download e 10 in upload col WiFi!!!!

Stamani col cavetto siamo arrivati ai fatitici 100 MB!!!

Per la cronaca mi hanno montato un Technicolor MediaAccess TG 1100.

Per chi ne potesse aver bisogno, ecco i data sheet della casa costruttrice
http://medialibrary.technicolor.com/c/333/p/e4da537c69113ef4e3e7be353e42d021/Datasheet-MediaAccess-TG1100-Event-Trade-Show-Sales-Tool-Publications-xDSL-Advanced-Gateways-Datasheet.html

Ed il manuale di Fastweb
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/technicolor_tg1100/TG1100_UserManual_IT.pdf

Qualcuno ha provato ad usarlo come server DLNA ?

Sei veramente fortunato ad aver ricevuto quel modem più tsto che il Telsy che ho io dove l'unica cosa possibile è aprire e chiudere le porte e modifiche al wifi:doh:

Comunque volevo informarvi di questo fatto accaduto in questo momento:

l'altro ieri a lavoro mi sono caricato sul mio spazio di Google Drive una ISO da ben 3,89 GB al di la che con la normale adsl con cui facevo l'upload ci ha messo 1 giorno e mezzo più meno con picchi da far impallidire dalla vergogna, oggi da casa con la fibra 100 entro nello spazio di Drive e inizio il download....Bene come avvio il download la velocità arriva a 60 MB/s in 30s mi sono ritrovato 1 GB quasi scaricato poi però la velocità sembrerebbe attestarsi sugli 11 MB/s circa con picchi anche di 16 MB/s ed una media tra gli 8 MB/s minimo e i 14 ma ho notato che se metto in pausa e riprendo si ripresenta la stessa situazione.:mbe:

In 3 minuti massimo mi ha scaricato la ISO e facendo un controllo risulta integra al 100%....

sanop1
01-07-2015, 15:53
Ho trovato un tombino a 4 spicchi fastweb a circa 50 metri da casa mia.
Usando google maps ho notato che quel tombino era li presente già a settembre 2008 (ho usato la cronologia dello street view), pertanto direi che è impossibile che quel tombino abbia a che vedere con la vdsl visto che telecom fu la prima a portare la fttc (lavori iniziati verso dicembre 2012 e vendibilità verso giugno 2013).
Usando
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
riporta FO (quindi ftth) su 5 civici della mia via:19(mio),21,25,29,30
e il tombino a 4 spicchi si trova praticamente di fronte al 25.
Ora nella cantina del mio palazzo non sono riuscito a trovare alcun apparato fastweb però ho notato che altri utenti sono collegati ad apparati presenti in civici adiacenti.
Qualcuno sa come fare per richiedere un intervento tecnico per vedere la fattibilità della ftth nel mio stabile visto che sul link agenzie da ok su FO (sia 10 che 100) e che su avt classico mi dice fibra fino a 100 mega ?
Magari è possibile contattare aziende come Sirti/Soleto/Valtellina/Alpitel senza passare direttamente da fastweb (ho avuto esperienze negativissime tramite i loro canali social a riguardo).Se può aiutare sono di Bologna.
Spero possiate aiutarmi.

Galder
01-07-2015, 17:12
Ho trovato un tombino a 4 spicchi fastweb a circa 50 metri da casa mia.
Usando google maps ho notato che quel tombino era li presente già a settembre 2008 (ho usato la cronologia dello street view), pertanto direi che è impossibile che quel tombino abbia a che vedere con la vdsl visto che telecom fu la prima a portare la fttc (lavori iniziati verso dicembre 2012 e vendibilità verso giugno 2013).
Usando
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
riporta FO (quindi ftth) su 5 civici della mia via:19(mio),21,25,29,30
e il tombino a 4 spicchi si trova praticamente di fronte al 25.
Ora nella cantina del mio palazzo non sono riuscito a trovare alcun apparato fastweb però ho notato che altri utenti sono collegati ad apparati presenti in civici adiacenti.
Qualcuno sa come fare per richiedere un intervento tecnico per vedere la fattibilità della ftth nel mio stabile visto che sul link agenzie da ok su FO (sia 10 che 100) e che su avt classico mi dice fibra fino a 100 mega ?
Magari è possibile contattare aziende come Sirti/Soleto/Valtellina/Alpitel senza passare direttamente da fastweb (ho avuto esperienze negativissime tramite i loro canali social a riguardo).Se può aiutare sono di Bologna.
Spero possiate aiutarmi.

Sicuramente potresti avere il collegamento in FO 100/10 e visto che nn hai catalyst in cantina, dovrebbero montarti uno switch slave (poi collegato al master). Chiedi info direttamente al customer fastweb.

sanop1
01-07-2015, 19:25
Sicuramente potresti avere il collegamento in FO 100/10 e visto che nn hai catalyst in cantina, dovrebbero montarti uno switch slave (poi collegato al master). Chiedi info direttamente al customer fastweb.

Ma secondo voi, se contattassi fastweb per l'ennesima volta tramite social, si può richiedere un intervento di un tecnico per vedere la fattibilità della ftth ?

Galder
04-07-2015, 06:17
Ma secondo voi, se contattassi fastweb per l'ennesima volta tramite social, si può richiedere un intervento di un tecnico per vedere la fattibilità della ftth ?

Certo....calcola che nel 2005 quando stipulai io il contratto, fecero i lavori per portare la fibra da catalyst allo switch slave sopra il mio portone...quindi chiedi info a loro tranquillamente

sanop1
04-07-2015, 17:17
Certo....calcola che nel 2005 quando stipulai io il contratto, fecero i lavori per portare la fibra da catalyst allo switch slave sopra il mio portone...quindi chiedi info a loro tranquillamente

Se posso chiederti, il catalyst master sta nella cantina del tuo condominio o in altro palazzo (quanto distante ?)
Lo switch slave stava già nel tuo condomio o te lo hanno montato apposta ?

Galder
05-07-2015, 08:13
Se posso chiederti, il catalyst master sta nella cantina del tuo condominio o in altro palazzo (quanto distante ?)
Lo switch slave stava già nel tuo condomio o te lo hanno montato apposta ?

il master è al civico di fronte al mio palazzo. Lo slave è uno switch che ti montano ovviamente agganciato al master sempre in f.o. . Lo slave mi fu montato apposta altrimenti niente fibra :D

sanop1
05-07-2015, 20:31
il master è al civico di fronte al mio palazzo. Lo slave è uno switch che ti montano ovviamente agganciato al master sempre in f.o. . Lo slave mi fu montato apposta altrimenti niente fibra :D

Quindi quando hai fatto il contratto nel 2005 risultavi con copertura f.o. pur non avendo alcun apparato in cantina ?

Quello che ti hanno installato in cantina è qualcosa del genere ?
http://i61.tinypic.com/2qitssj.jpg

Se si, anche sul tuo è scritto fastweb ?
Erano tecnici fastweb che ti installarono il tutto ?
Quando vennero, sapevano già dove stava il master o lo hanno dovuto trovare ? (ti chiedo questo perchè se mai riuscissi ad ottenere un appuntamento con un tecnico, se questo vede che nella mia cantina non c'è nulla se ne va via ...)

Scusa se sono un pò troppo invasivo, ma ho bisogno di più informazioni possibili per essere pronto ad ogni evenienza. :D

Galder
05-07-2015, 21:01
Quindi quando hai fatto il contratto nel 2005 risultavi con copertura f.o. pur non avendo alcun apparato in cantina ?

Quello che ti hanno installato in cantina è qualcosa del genere ?
http://i61.tinypic.com/2qitssj.jpg

Se si, anche sul tuo è scritto fastweb ?
Erano tecnici fastweb che ti installarono il tutto ?
Quando vennero, sapevano già dove stava il master o lo hanno dovuto trovare ? (ti chiedo questo perchè se mai riuscissi ad ottenere un appuntamento con un tecnico, se questo vede che nella mia cantina non c'è nulla se ne va via ...)

Scusa se sono un pò troppo invasivo, ma ho bisogno di più informazioni possibili per essere pronto ad ogni evenienza. :D

1) si lo slave è quello
2) si erano tecnici fastweb
3) sanno già tutto loro

sanop1
05-07-2015, 21:57
1) si lo slave è quello
2) si erano tecnici fastweb
3) sanno già tutto loro

Grazie delle risposte.
In corrispondenza del piano del condominio dove abiti hai per caso cose del genere ?
http://s24.postimg.org/oj2pb499h/11005551_10203968587559867_1058484975_n.jpg
http://s27.postimg.org/w2t1an08z/20140513_151755.jpg

P.S.:
Prima della ftth avevi l' adsl di fastweb ?

Galder
06-07-2015, 13:28
Grazie delle risposte.
In corrispondenza del piano del condominio dove abiti hai per caso cose del genere ?
http://s24.postimg.org/oj2pb499h/11005551_10203968587559867_1058484975_n.jpg
http://s27.postimg.org/w2t1an08z/20140513_151755.jpg

P.S.:
Prima della ftth avevi l' adsl di fastweb ?

no

sanop1
06-07-2015, 22:33
x Galder:

Hai dovuto chiedere permessi all'amministratore di condomino per poter far installare lo slave in cantina oppure quando sono venuti i tecnici lo hanno montato e basta ?

Lo slave ha bisogno di essere alimentato ?

Quanto tempo hanno impiegato per installarlo ?

Hai detto che il catalyst master sta nel palazzo di fronte al tuo.
Come hanno fatto i tecnici per poter accedere alla cantina di quel condominio ?
Hanno dovuto chiedere permessi all' amministratore del condominio di fronte ?

Galder
07-07-2015, 14:46
x Galder:

Hai dovuto chiedere permessi all'amministratore di condomino per poter far installare lo slave in cantina oppure quando sono venuti i tecnici lo hanno montato e basta ?

Lo slave ha bisogno di essere alimentato ?

Quanto tempo hanno impiegato per installarlo ?

Hai detto che il catalyst master sta nel palazzo di fronte al tuo.
Come hanno fatto i tecnici per poter accedere alla cantina di quel condominio ?
Hanno dovuto chiedere permessi all' amministratore del condominio di fronte ?

nessun permesso all'amministratore del condominio.
in una mattinata fanno tutti i tecnici
per accedere alla cantina del master, si son fatti dare le chiavi dal condomino che le possedeva.
onestamente non so come sia alimentato lo slave.

sanop1
07-07-2015, 16:11
nessun permesso all'amministratore del condominio.
in una mattinata fanno tutti i tecnici
per accedere alla cantina del master, si son fatti dare le chiavi dal condomino che le possedeva.
onestamente non so come sia alimentato lo slave.

Grazie mille delle info :)

23_Alby23
08-07-2015, 15:04
Ciao a tutti, una info veloce da chi magari ci è già passato.

Fastweb ha tirato la fibra lungo tutta la strada dove abito e ha lasciato i bigliettini sulla porta con l'indicazione della raggiungibilità via fibra; è accaduto circa due mesi fa.

Il fatto è che se faccio il check della copertura sul sito Fastweb, leggo che sono raggiunto solo da ADSL.

La domanda è: è possibile che Fastweb faccia la "predisposizione" lungo la strada e solo poi (in seguito ad abbonamento) tiri l'attestazione al condominimio?
Quello che vorrei evitare è fare un abbonamento puntando alla fibra e poi scoprire che per un tot di tempo (ad esempio fino a quando un certo numero di persone nella zona si sono abbonate) mi devo tenere l'ADSL.

AleROMA79
16-07-2015, 21:32
esperti ho fibra 100 ma con grossi problemi di ping, in pratica non funzionava quasi mai, finalmente oggi è venuto il tecnico fastweb e mi ha cambiato il modem, avevo il tg 1100 come modello, ora mi hanno messo il modello ADB BROADBAND VF3220 quello nero

loro dicono che sia l'ultimo modello uscito per la fibra e che è meglio del tg 1100!!
per ora i problemi di ping sembrano risolti!! che ne dite di questo modello??
devo fare qualche settaggio particolare?? noto che il menu è tutto diverso!!

grazie

sanop1
10-08-2015, 16:52
Ciao a tutti !

Volevo un consiglio su come muovermi con fastweb.

A breve devo contattarli per chiedere come fare per far venire un tecnico per verificare la fattibilità tecnica della ftth presso il mio civico (premetto che da http://www.fastweb.it/AVT/ risulta "fibra fino a 100 mega" e che da http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home= risulta ok FO sia 10M che 100M)
Il mio dubbio è se devo essere io a contattarli (tramite canali social) oppure devo rivolgermi all'amministratore di condominio il quale deve essere lui stesso a contattali visto che eventuali lavori verranno svolti nella cantina del palazzo.
Ciò che mi interessa sapere (la mia speranza è fondata sull'esperienza dell' utente Galder descritta nei messaggi precedenti) è se nei civici attigui al mio (coperti da FO secondo questo link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=) è presente il catalyst master al quale collegarsi installando poi la scatoletta slave nella cantina del mio palazzo (che ad oggi non c'è).

Se magari c'è qualche insider fastweb che mi legge, gli sarei grato a vita se potesse fare qualcosa (magari tramite mp con codice cliente) per risolvere una situazione ormai stancante, visto la "performante" 20 mega (che va a 6) alla quale mi hanno attivato circa 10 mesi fa nonostante la richiesta di fibra.

sanop1
11-08-2015, 16:49
Ciao a tutti !

Volevo un consiglio su come muovermi con fastweb.

A breve devo contattarli per chiedere come fare per far venire un tecnico per verificare la fattibilità tecnica della ftth presso il mio civico (premetto che da http://www.fastweb.it/AVT/ risulta "fibra fino a 100 mega" e che da http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home= risulta ok FO sia 10M che 100M)
Il mio dubbio è se devo essere io a contattarli (tramite canali social) oppure devo rivolgermi all'amministratore di condominio il quale deve essere lui stesso a contattali visto che eventuali lavori verranno svolti nella cantina del palazzo.
Ciò che mi interessa sapere (la mia speranza è fondata sull'esperienza dell' utente Galder descritta nei messaggi precedenti) è se nei civici attigui al mio (coperti da FO secondo questo link http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=) è presente il catalyst master al quale collegarsi installando poi la scatoletta slave nella cantina del mio palazzo (che ad oggi non c'è).

Se magari c'è qualche insider fastweb che mi legge, gli sarei grato a vita se potesse fare qualcosa (magari tramite mp con codice cliente) per risolvere una situazione ormai stancante, visto la "performante" 20 mega (che va a 6) alla quale mi hanno attivato circa 10 mesi fa nonostante la richiesta di fibra.

Nessuno ?
:(

Valerio5000
11-08-2015, 22:03
con il governo Monti se non ricordo male ma può essere anche prima, non è più come prima che Fastweb o qualsiasi altro provider doveva chiedere il permesso all'amministratore per installare l'apparecchiatura.

Non credo quindi che devi chiedere nulla all'amministratore anche perchè di che lavori parli ? FW per portarti la fibra utilizzerà il percorso/canaline/corrugati che il tuo attuale cavo telefonico utilizza quindi cose già presenti.

Se i siti ti dicono che sei raggiunto dalla fibra diretta (FTTH) sarà un problema dei tecnici poi come ti porteranno la fibra.;)

Quello che ti posso consigliare è di far trovare a quest'ultimi tutto già pronto e predisposto perchè molte volte se fai fare tutto a loro la pecionata è dietro l'angolo :D :D

pierodj
12-08-2015, 07:53
Nessuno ?
:(

secondo me non esiste la possibilità di far uscire un tecnico per "verificare", bisogna procedere all'attivazione (se dal sito risulti coperto da fibra) e poi i tecnici se la vedranno loro... :fagiano:
l'amministratore per le semplici attivazioni non serve a nulla, serve solo se devono essere fatti dei lavori di cablatura del palazzo che vanno ad impattare sugli spazi comuni (e al momento non hai nessuna certezza che debbano essere fatti) :)

sanop1
14-08-2015, 16:01
Qualcuno di voi sa se gli apparati di fastweb ftth sono posti dentro le centrali telecom ?
Mi rivolgo specialmente ad Ameno (visto che è del posto): ti risulta che la centrale BOLOITAP sia sede anche di olt per la ftth fastweb ?

AleROMA79
01-09-2015, 11:30
qualcuno ha il modello VF3220 quello nero??
che configurazione bisogna fare per la sicuerezza o possiamo lasciarlo cosi come te lo danno??
grazie

eureka63
06-09-2015, 09:54
qualcuno ha il modello VF3220 quello nero??
che configurazione bisogna fare per la sicuerezza o possiamo lasciarlo cosi come te lo danno??
grazieIo ho MediaAccess TG1100. Facci un giro e vedi che impostazioni hai. Io col mio ho provato ad usare un hard disk esterno via USB ma non è che abbia funzionato benissimo :(

Oggi la velocità è
ping 7 ms
download 21,63 Mbps
upload 9,55 Mbps

Per essere un fibra 100 non c'è da fare i salti di gioia.

E nel frattempo Telecom Italia mi ha ciulato 35,18 € per disattivazione della linea, che non avevo preventivato!!! :cry:

paologrossi
07-09-2015, 08:28
Ciao a tutti,
Mi sto interrogando su quale offerta sottoscrivere a Pisa (nuovo indirizzo probabile, Via Fratelli Gozzi 8).
In un topic dedicato grazie ad un utente del forum siamo giunti alla conclusione che Vodafone pare essere una buona soluzione; tuttavia vorrei una delucidazione sull'eventuale allaccio con Fastweb.

Infatti tramite i due siti dedicati ottengo due risposte diverse:
http://www.fastweb.it/AVT/ -> Ottengo "FIBRA fino a 100Mega"
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home= -> Ottengo "FTTS VDSL TOP", niente FO

Cosa vogliono dire questi due risultati?

Psyred
07-09-2015, 08:37
Vogliono dire che sei coperto dalla FTTS/VDSL2 fino a 100/10 Mb, FO è l'offerta in FTTH, non disponibile a Pisa.
Il thread di riferimento è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

paologrossi
07-09-2015, 08:42
Vogliono dire che sei coperto dalla FTTS/VDSL2 fino a 100/10 Mb, FO è l'offerta in FTTH, non disponibile a Pisa.
Il thread di riferimento è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

Grazie ;)

AleROMA79
07-09-2015, 11:04
Io ho MediaAccess TG1100. Facci un giro e vedi che impostazioni hai. Io col mio ho provato ad usare un hard disk esterno via USB ma non è che abbia funzionato benissimo :(

Oggi la velocità è
ping 7 ms
download 21,63 Mbps
upload 9,55 Mbps

Per essere un fibra 100 non c'è da fare i salti di gioia.

E nel frattempo Telecom Italia mi ha ciulato 35,18 € per disattivazione della linea, che non avevo preventivato!!! :cry:

io ho fibra down 95 e up 9 va molto veloce!!
chiedevo il discorso del modem per sapere che impostazioni di sicurezza avete impostato o avete lasciato tutto di default??

grazie

Walter83666
08-09-2015, 15:23
Salve a tutti, vi chiedo un parere... io attualmente ho un ADSL Infostrada da 20Mbit/s che grossomodo mi soddisfa (ma solo perchè da casa non ci lavoro e mi faccio bastare l'upload)
http://www.speedtest.net/result/4646468255.png

Stavo valutando il passaggio alla Fibra100 di Fastweb con Sky... giusto qualche info da chi ci è passato:

1- L'IP pubblico statico si può avere incluso o è a parte?

2-In comodato mi darebbero un Technicolor TG589vn. Io al momento ho un onesto Tp-link TD-W8970 V1. Sapete se posso usarlo come singolo dispositivo? Oppure usarlo come modem in cascata al Technicolor? Oppure ancora mi conviene usare solo il loro?? (mi preoccupa la configurazione, aperture porte,ecc che ormai sul mio conosco)

Grazie ;)

AleROMA79
08-09-2015, 16:32
anche io ho ip pubblico (lo devi chiedere ma è gratis)
volevo chiedere avendo ip pubblico la sicurezza è uguale?? o sono maggiormente esposto??
che impostazioni del router di sicurezza vanno settate??

grazie mille

Alex'Rossi
08-09-2015, 17:11
anche io ho ip pubblico (lo devi chiedere ma è gratis)
volevo chiedere avendo ip pubblico la sicurezza è uguale?? o sono maggiormente esposto??
che impostazioni del router di sicurezza vanno settate??

grazie mille

In teoria sei maggiormente esposto, in pratica se ti ddossano risolvi con chiamata a fw che te ne assegna un altro.

Iceblink666
13-09-2015, 14:26
Ho ricevuto una lettera da parte di Fastweb che dice:

per premiare la tua fedeltà, abbiamo deciso di farti un omaggio che renderà la tua connessione in Fibra Ottica ancora più completa e veloce. A partire dal mese di Settembre, senza costi aggiuntivi, il tuo abbonamento includerà gratuitamente

ULTRAFIBRA
INTERNET FINO A 100MBIT/S IN DOWNLOAD

Ma non sono tuttora presenti le aggiunte mensili? Qualcun'altro ha ricevuto la comunicazione? Sono un utente di Milano, con fibra a 10 mega da più di 10 anni

adaant
13-09-2015, 14:44
Ho ricevuto una lettera da parte di Fastweb che dice:



Ma non sono tuttora presenti le aggiunte mensili? Qualcun'altro ha ricevuto la comunicazione? Sono un utente di Milano, con fibra a 10 mega da più di 10 anni

Secondo me con la vodafone che offre la 300Mb a 25 euro al mese stanno cercando di fidelizzare un po di clienti :D

pierodj
13-09-2015, 14:51
Ho ricevuto una lettera da parte di Fastweb che dice:



Ma non sono tuttora presenti le aggiunte mensili? Qualcun'altro ha ricevuto la comunicazione? Sono un utente di Milano, con fibra a 10 mega da più di 10 anni

anche io ho ricevuto la stessa lettera, cliente fibra 10 da 7 anni, di cui 5 con la linea attuale (proprio adesso che devo cambiare casa tra qualche mese :rolleyes: )
per ora sono ancora a 10 cmq, non so se debbano venire a casa a fare qualche modifica sul catalyst o meno (l'hag me l'hanno già cambiato mesi fa per un guasto) :fagiano:

Iceblink666
13-09-2015, 15:01
Capisco, l'importante è che davvero non aumentino i costi (anche se normalmente per quell'opzione è così).

C'è anche scritto "ti contatteremo per le necessarie verifiche tecniche per l'attivazione dell'opzione Ultrafibra"

Quindi credo che si prenderà un appuntamento, a meno che non facciano un intervento telefonicamente e da "remoto" in qualche maniera. In realtà io ho già un router argo95 che mi hanno sostituito 2 anni fa. Quindi magari quello è già predisposto per poter funzionare anche a 100? Boh

pierodj
13-09-2015, 15:08
l'argo95 credo che vada già bene per la fibra 100, io ho il telsey CPVL7, che era il modello successivo all'argo in pratica.
l'opzione normalmente costerebbe 5€, mentre per noi sarà gratuita.

Iceblink666
13-09-2015, 15:15
Capisco, ottimo allora, anche se pure io mi devo spostare a breve :O

pierodj
22-09-2015, 19:16
mi hanno chiamato oggi dicendo che l'upgrade a 100 verrà fatto nei prossimi giorni da remoto, senza intervento del tecnico (pare che l'unico requisito sia la compatibilità dell'hag) :O

ROBHANAMICI
24-09-2015, 09:22
Ma a Roma quando arriva la 300 mbit Vodafone? :confused: :confused: :rolleyes:

gius01
24-09-2015, 13:55
Ma a Roma quando arriva la 300 mbit Vodafone? :confused: :confused: :rolleyes:
Quando inizierà a saturarsi la 100 Mbit

ROBHANAMICI
24-09-2015, 17:32
passerà un pochino di tempo allora :stordita: :stordita:

Iceblink666
25-09-2015, 14:59
mi hanno chiamato oggi dicendo che l'upgrade a 100 verrà fatto nei prossimi giorni da remoto, senza intervento del tecnico (pare che l'unico requisito sia la compatibilità dell'hag) :O

Stessa cosa! Anche a me han chiamato il 22 :D

PS: ue rob (sono Spinal) :D

ROBHANAMICI
25-09-2015, 15:02
Azz, ciao da quanto tempo. Ben rivisto :D

pierodj
26-09-2015, 07:38
Stessa cosa! Anche a me han chiamato il 22 :D

PS: ue rob (sono Spinal) :D
a me hanno già cambiato la "velocità di accesso" sulla myfastpage che riporta 10/100, però poi come velocità effettiva va ancora a 10 :rolleyes:

elar
30-09-2015, 09:04
Ragazzi qualcuno potrebbe dirmi se con fastweb ha avuto mai problemi di linea satura, connessione che salta, ping elevato? Inoltre vorrei sapere se ancora ci sono problemi per quanto riguarda porte chiuse, ip dinamici, problemi a scaricare torrent e via dicendo? Ho una PS4, avrei problemi nel giocare online? Attualmente ho una ADSL 20 mega, con la quale non ho avuto grossi problemi fino ad ora, ma i dispositivi costantemente connessi al router sono aumentati col tempo, e la connessione non è più sufficiente al fabbisogno familiare :asd: Vorrei fare la 100 mega, dovrebbe avere, successivamente alla promozione iniziale, un costo di circa 45€ al mese, compreso le telefonate.

PS: qualcuno con esperienza diretta a Catania e dintorni?

Iceblink666
01-10-2015, 17:59
a me hanno già cambiato la "velocità di accesso" sulla myfastpage che riporta 10/100, però poi come velocità effettiva va ancora a 10 :rolleyes:

Oggi con un sms mi han scritto che stanno lavorando la segnalazione n. (mi sembra più che altro politico il termine segnalazione in questo caso); nel frattempo ho controllato la pagina che dici ed effettivamente è aggiornata 100, anche se pure a me la velocità è ancora la vecchia. Non saprei dire se i giorni scorsi (ovvero prima del sms) la pagina di fastweb era già cambiata, non l'avevo controllata, e non avevo più controllato nemmeno il forum...

Ragazzi qualcuno potrebbe dirmi se con fastweb ha avuto mai problemi di linea satura, connessione che salta, ping elevato? Inoltre vorrei sapere se ancora ci sono problemi per quanto riguarda porte chiuse, ip dinamici, problemi a scaricare torrent e via dicendo? Ho una PS4, avrei problemi nel giocare online? Attualmente ho una ADSL 20 mega, con la quale non ho avuto grossi problemi fino ad ora, ma i dispositivi costantemente connessi al router sono aumentati col tempo, e la connessione non è più sufficiente al fabbisogno familiare :asd: Vorrei fare la 100 mega, dovrebbe avere, successivamente alla promozione iniziale, un costo di circa 45€ al mese, compreso le telefonate.

PS: qualcuno con esperienza diretta a Catania e dintorni?

Per quello che posso dire personalmente (a Milano e con FTTH però, non FTTC o simili); in anni quasi mai un problema, connessione sempre stabile e mai satura, ad eccezione forse di youtube in alcuni periodi, ma era una problematica che riguardava fastweb stesso e colpiva molti (tutti?) gli utenti, se n'è parlato anche in questo forum se ricordo bene

Quando avevo giocato su XBOX live a Street Fighter 4 avevo le tacche verdi (connessione buona) con vari europei, cosa che le altre adsl italiane facevano raramente (stando alla community all'epoca almeno)

Per il discorso torrent, id alti e porte, prima con l'ip privato era un problema, ora con i nuovi router è possibile impostare fino a 25 porte, è ancora una limitazione rispetto alle altre connessioni, ma per lo meno l'ip è pubblico e salvo esigenze particolari 25 porte dovrebbero bastare

Mi è capitato un problema di connessione con un altro utente Fastweb che ha ancora l'ip privato, solo con un software però... normalmente non dovrebbe accadere, tantomeno sulle console

Azz, ciao da quanto tempo. Ben rivisto :D

:D

pierodj
02-10-2015, 09:44
Oggi con un sms mi han scritto che stanno lavorando la segnalazione n. (mi sembra più che altro politico il termine segnalazione in questo caso); nel frattempo ho controllato la pagina che dici ed effettivamente è aggiornata 100, anche se pure a me la velocità è ancora la vecchia. Non saprei dire se i giorni scorsi (ovvero prima del sms) la pagina di fastweb era già cambiata, non l'avevo controllata, e non avevo più controllato nemmeno il forum...

io gli ho scritto tramite Facebook e mi hanno risposto che era ancora "in lavorazione", ieri hanno mandato anche a me l'sms di gestione della segnalazione ma per ora ancora nessuna novità :fagiano:

Iceblink666
05-10-2015, 14:37
Sono stato appena contattato dal call center (uno straniero) che ha voluto prendere appuntamento tra 1 settimana per far venire il tecnico. A quanto pare è necessario un intervento, anche se alla mia domanda se sostituivano il modem (cosa a questo punto possibile), non ha saputo rispondere. :mbe:

E meno male che avevano detto che non serviva. :doh:

pierodj
05-10-2015, 20:39
Sono stato appena contattato dal call center (uno straniero) che ha voluto prendere appuntamento tra 1 settimana per far venire il tecnico. A quanto pare è necessario un intervento, anche se alla mia domanda se sostituivano il modem (cosa a questo punto possibile), non ha saputo rispondere. :mbe:

E meno male che avevano detto che non serviva. :doh:

io non sono stato chiamato, ma sono ancora a 10 mega... :rolleyes:
cmq penso di intuire il motivo, a me hanno cambiato il modem un annetto fa (per un guasto), ma non hanno fatto le modifiche ai collegamenti al catalyst perché era sabato e il tecnico non aveva possibilità/voglia di andare nel condominio di fianco in cui c'è il master (il mio palazzo è cablato come slave) :doh:

Galder
12-10-2015, 17:27
Ogni sera mi capita matematicamente una disconnessione sia da ts che da fifa....i led sull'hag sono tutti a posto. Per caso qualcuni ha problemi analoghi?

eureka63
12-10-2015, 22:43
Scusate ma 30 in download e 9 in upload è un valore che si può tollerare?
Ma se chiamo Fastweb posso ottenere qualcosa?

Iceblink666
13-10-2015, 15:58
io non sono stato chiamato, ma sono ancora a 10 mega... :rolleyes:
cmq penso di intuire il motivo, a me hanno cambiato il modem un annetto fa (per un guasto), ma non hanno fatto le modifiche ai collegamenti al catalyst perché era sabato e il tecnico non aveva possibilità/voglia di andare nel condominio di fianco in cui c'è il master (il mio palazzo è cablato come slave) :doh:

E' venuto il tecnico, dicendomi che deve avere accesso al civico di fianco perchè i collegamenti sono li; temo proprio che anche il mio palazzo è "slave". In effetti lo scatolino che c'è prima dell'ingresso in cantina è un po' piccolo...

Intervento rimandato a dopodomani, perchè non hanno dato il permesso al tecnico di entrare a quel civico, visto che "è appena venuto 2 giorni fa"... :mbe:

Pare che mi debbano cambiare il modem, ARGO 95 non va bene, e cambierà anche l'ip


Scusate ma 30 in download e 9 in upload è un valore che si può tollerare?
Ma se chiamo Fastweb posso ottenere qualcosa?

Per quanto riguarda l'upload, sbaglio o con la fibra 100 per le utenze residenziali l'upload rimaneva come per i 10 mega? A me che sono ancora con i 10 mega, attualmente mi dà 9

http://www.speedtest.net/result/4741809991.png

Già che c'ero per sfizio ho provato un test di download e upload contemporaneamente (anche se per l'upload ho usato un file transfer di ICQ). Credo di essere half/duplex perchè quando stoppavo il download che andava a 1,1mb, l'upload da 50k/s saliva a 200 (non di più per limitazioni di chi scaricava da me, cionostante il valore si spostava quasi subito, gradualmente, da 50 a 200...)

Con la fibra 100 il full duplex mi pare di capire che è standard? O va comunque impostato dal tecnico? Glielo chiederò quando ritornerà...

pierodj
13-10-2015, 16:12
pure io sono in attesa del tecnico per sabato, penso succederà la stessa cosa perché il master è nel condominio di fianco e di sabato non ci sarà la portineria :rolleyes:
l'upload per le FTTH residenziali è sempre 10, sulla questione del full duplex non saprei :fagiano:

KuWa
14-10-2015, 16:00
E' venuto il tecnico, dicendomi che deve avere accesso al civico di fianco perchè i collegamenti sono li; temo proprio che anche il mio palazzo è "slave". In effetti lo scatolino che c'è prima dell'ingresso in cantina è un po' piccolo...

Intervento rimandato a dopodomani, perchè non hanno dato il permesso al tecnico di entrare a quel civico, visto che "è appena venuto 2 giorni fa"... :mbe:

Pare che mi debbano cambiare il modem, ARGO 95 non va bene, e cambierà anche l'ip




Per quanto riguarda l'upload, sbaglio o con la fibra 100 per le utenze residenziali l'upload rimaneva come per i 10 mega? A me che sono ancora con i 10 mega, attualmente mi dà 9

http://www.speedtest.net/result/4741809991.png

Già che c'ero per sfizio ho provato un test di download e upload contemporaneamente (anche se per l'upload ho usato un file transfer di ICQ). Credo di essere half/duplex perchè quando stoppavo il download che andava a 1,1mb, l'upload da 50k/s saliva a 200 (non di più per limitazioni di chi scaricava da me, cionostante il valore si spostava quasi subito, gradualmente, da 50 a 200...)

Con la fibra 100 il full duplex mi pare di capire che è standard? O va comunque impostato dal tecnico? Glielo chiederò quando ritornerà...
se sei attaccato al catalyst magari la porta è configurata in half duplex.

Radagast82
15-10-2015, 11:35
ahimè, la mia ragazza si è fatta convincere a fare abbonamento fastweb con promozione 3 (a dire il vero conveniente, costa 18€ al mese per il primo anno.
Dico ahimè perchè la mia personale esperienza con fastweb ADSL è stata agghiacciante (sono stato cliente fastweb dal 2001, prima adsl, poi fibra poi di nuovo adsl) ed ero pronto a fare l'abbonamento con Vodafone, che costa il primo anno di più ma mi dava la 300mbit. Chiaramente l'operatrice al telefono le ha assicurato che la fibra arriva fino in casa, ma iniziano a sorgermi dei dubbi:
1) da un lato sono assolutamente certo che la precedente proprietaria dell'appartamento avesse la fibra "classica" in casa, per intenderci quella che attivavano a metà degli anni 2000.
2) non credo che il palazzo sia master, bensì slave. Nelle cantine stamattina ho visto una scatola marchiata 3m con ingresso e uscita di tubi. Poco mi cambia credo
3) se faccio la verifica sul sito fastweb.it/avt mi risulta che sono coperto dalla "Fibra fino a 100 mega"
4) sul sito avt agenzie, invece, ho pallini rossi su FO, sia 10 che 100

Le circostanza mi fanno pensare che il collegamento sia effettivamente FTTH, ma le indicazioni della tabella mi scoraggiano.
Come faccio a essere assolutamente certo della connessione FTTH?

Iceblink666
15-10-2015, 19:38
Oggi doveva venire il tecnico e non si è visto nessuno. Nè sono stato contattato in alcun modo. Sì, una buona professionalità :nono:

se sei attaccato al catalyst magari la porta è configurata in half duplex.

In che senso se sono attaccato al catalyst? E' possibile che io sia collegato diversamente?

Radagast82
16-10-2015, 15:44
è arrivato il contratto, il file ha il suffisso FTTH, per cui sono ragionevolmente certo che sarò tale (anche perchè se così non fosse manco li faccio finire di installare la linea).
Chiaramente costi di disattivazione e ripristino che la cara operatrice H3G non ha dichiarato, e la mia ragazza abbocca... vabbè, su 3 anni resta più conveniente di qualsiasi altro abbonamento.
vediamo

brendoo011
16-10-2015, 17:03
è arrivato il contratto, il file ha il suffisso FTTH, per cui sono ragionevolmente certo che sarò tale (anche perchè se così non fosse manco li faccio finire di installare la linea).
Chiaramente costi di disattivazione e ripristino che la cara operatrice H3G non ha dichiarato, e la mia ragazza abbocca... vabbè, su 3 anni resta più conveniente di qualsiasi altro abbonamento.
vediamo
Puoi pur sempre non pagarli e farsi benedire.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pierodj
17-10-2015, 18:21
da oggi sono ufficialmente passato a 100mb :D

riporto qualche info per chiarire i discorsi delle pagine precedenti e le valutazioni che si facevano nel thread di Tiscali:

- il passaggio a 100 richiede fisicamente lo spostamento della fibra dal vecchio apparato a 10 mega a quello predisposto per la 100 (a meno che non sia un attivazione abbastanza recente e vi abbiano già collegato al nuovo apparato); quindi le rassicurazioni del customer care "facciamo tutto da remoto" sono in buona sostanza una gran cazzata; il tecnico durante l'attivazione ha detto di aver spostato da "3M" a "Telsey"
- nei palazzi slave come il mio non è necessario accedere allo slave ma lo spostamento fisico viene fatto solo sul master (nel mio caso nel condominio di fianco in cui ha gentilmente aperto un'amabile vecchina :D )
- ho chiesto lumi al tecnico sul discorso delle 6 porte massime attivabili a 100 e mi ha detto che secondo lui non ci sono limiti in quanto il catalyst ha una portata di 2,4gb su 24 porte e 4,8 per quelli da 48; lui "spera" che fastweb in futuro darà anche connessioni superiori ai 100 mega per fare concorrenza a vodafone e mi ha raccontato di un cliente business a cui per sbaglio era stata alzata la porta a 200/100 (informazione da prendere con le pinze)
- riguardo al punto sopra, il tecnico ha detto che sono il quinto collegato, quindi non posso smentire al 100% il discorso delle 6 porte :fagiano:
- l'hag se è recente e L3RG non viene cambiato (io ho un Telsey bianco del 2014)
- il lavoro di spostamento sul master richiede pochi minuti (ci vuole di più a trovare qualcuno che ti apra il portone :asd: ), una volta fatto bisogna chiamare il centro di attivazione a Napoli che da remoto riconfigura la porta a 100 mega (altri 3-4 minuti, tempo di alzare la porta e buttare giù/riallineare il modem)
- sull'attivazione da Napoli arrivano le note dolenti: si rimane in attesa per decine di minuti, secondo il tecnico ci sono solo 4 operatori attivi nel weekend, contro le decine di tecnici in giro solo su Milano; dopo un tot minuti se non risponde nessuno la chiamata viene dirottata sui call center albanesi di FW, in cui, udite udite: NON SANNO come si riconfigura una porta a 100 mega :eek: :rolleyes:
dopo 3 tentativi (circa 35 minuti di attesa) finalmente rispondono da Napoli, un tizio sgarbatissimo e scazzatissimo che faceva battute al tecnico rumeno che è venuto a casa ("mi serve tua moglie", meno male che poi diamo degli incivili agli stranieri :doh: ) riconfigura la porta, l'hag si riallinea e finalmente si viaggia a 100 mega
- il tizio sgarbatissimo ha "alzato la porta" fin troppo bene, e mi ritrovo con una 100/100 :asd:, non so se sarà definitiva o se durerà finché non se ne accorge qualcuno più in alto :sofico:

a livello di prestazioni, via cavo direi che va tutto bene :D
http://www.speedtest.net/result/4752793694.png

via wifi i risultati sono un po' strani, ho un router Netgear di qualche anno fa che certamente non è l'ultimo grido.
da macbook il download va discretamente (anche se un po' altalenante), mentre l'upload va raramente sopra i 10 mega:

http://www.speedtest.net/result/4753769975.png

la cosa curiosa è che da iphone 5s il download invece va raramente oltre i 30 mega, mentre l'upload arriva intorno ai 50 :mbe:

http://www.speedtest.net/iphone/1408165463.png

il tutto sarà da rivalutare con un router wifi decente e adeguatamente configurato :O

Iceblink666
17-10-2015, 19:26
Bene, buon per te :D

(100 anche di upload? :eek: )

Per quanto riguarda l'ip, per caso è quindi cambiato/tornato ad essere uno di quelli interni/nattati 10. - 100. ?

ROBHANAMICI
17-10-2015, 19:29
uao che c..., allora si può alzare anche di più la porta, meglio così ormai sono quasi 5 anni che è uscita questa 100 mega (io ce l'ho proprio da quando è arrivata a fine 2010), potrebbero fare un upgrade anche se solo in upload :fagiano: :fagiano:

pierodj
17-10-2015, 19:54
Bene, buon per te :D

(100 anche di upload? :eek: )

Per quanto riguarda l'ip, per caso è quindi cambiato/tornato ad essere uno di quelli interni/nattati 10. - 100. ?

come non detto, dopo diverse ore di 100/100 l'upload è tornato a 10 :fagiano:
non so se sia perché ho salvato la configurazione del wifi dalla myfastpage o perché hanno completato l'attivazione da remoto, cmq ora ha il profilo classico:

http://www.speedtest.net/result/4754005629.png

è stato bello finché è durato :oink:

per l'ip non saprei dirti, io ho un contratto vecchio e ai tempi era nattato...
come ip esterno ho un 93.34.xxx che mi pare uguale a prima, quelli interni sono 192.168.xxx ;)

a livello commerciale adesso mi segna:

La tua offerta FASTWEB
Offerta FASTWEB
NavigaCasa 35,49 euro/mese
Opzioni e Servizi Addizionali
VOCE
Chi chiama 1,02 euro/mese
DATI
UltraFibra 15,12 euro/mese Promo: GRATIS PER SEMPRE

uao che c..., allora si può alzare anche di più la porta, meglio così ormai sono quasi 5 anni che è uscita questa 100 mega (io ce l'ho proprio da quando è arrivata a fine 2010), potrebbero fare un upgrade anche se solo in upload :fagiano: :fagiano:

in upload è sicuramente alzabile a 100, è già così per i contratti business; sopra i 100 potrebbe esserlo sui catalyst predisposti, da valutare poi se a livello di backhauling siano pronti per offrire una 200/400 mega...

ROBHANAMICI
17-10-2015, 20:10
Uhm però non sarebbe male.. (tanto campa cavallo che la vodafone 300 arriva a Roma) anche solo avere l'upload a 100... Dici che non tutti i catalyst sono predisposti per un aumento di banda?

Psyred
17-10-2015, 20:13
- ho chiesto lumi al tecnico sul discorso delle 6 porte massime attivabili a 100 e mi ha detto che secondo lui non ci sono limiti in quanto il catalyst ha una portata di 2,4gb su 24 porte e 4,8 per quelli da 48; lui "spera" che fastweb in futuro darà anche connessioni superiori ai 100 mega per fare concorrenza a vodafone e mi ha raccontato di un cliente business a cui per sbaglio era stata alzata la porta a 200/100 (informazione da prendere con le pinze)


Sarebbe interessante conoscere il modello di quegli switch, perchè se sono i soliti Cisco Catalyst 3524XL e 2950 che hanno installato ai tempi dispongono di sole porte fast ethernet 10/100 e uplink in fibra di 1 Gb/s (forse si riferiva a quello?). Quindi è impossibile che possano erogare profili superiori a 100/100 Mb...
Comunque se li hanno aggiornati tanto meglio ;)

pierodj
17-10-2015, 20:22
Uhm però non sarebbe male.. (tanto campa cavallo che la vodafone 300 arriva a Roma) anche solo avere l'upload a 100... Dici che non tutti i catalyst sono predisposti per un aumento di banda?

beh quelli più vecchi immagino di no...

Sarebbe interessante conoscere il modello di quegli switch, perchè se sono i soliti Cisco Catalyst 3524XL e 2950 che hanno installato ai tempi dispongono di sole porte fast ethernet 10/100 e uplink in fibra di 1 Gb/s (forse si riferiva a quello?). Quindi è impossibile che possano erogare profili superiori a 100/100 Mb...
Comunque se li hanno aggiornati tanto meglio ;)

sapevo anch'io questa cosa... ripeto che quanto detto dal tecnico è da prendere con le pinze (un installatore per forza di cose non può avere la visione completa dell'architettura di rete e dei piani futuri di espansione di fastweb), posso immaginare che magari negli anni alcune partite di catalyst siano stati sostituiti (se si rompe un 2950 installato nel 1999 dubito che ne trovino un altro identico per rimpiazzarlo :D )

così a naso direi che potrebbero lanciare in futuro offerte superiori sostituendo i catalyst dove richiesto (come del resto hanno fatto per gli apparati aggiuntivi mettendo quelli dedicati alla 100): ovvero se nel condominio c'è qualche utenza che richiede la 200 mega si cambiano, altrimenti si lasciano così :fagiano:

Iceblink666
17-10-2015, 20:28
per l'ip non saprei dirti, io ho un contratto vecchio e ai tempi era nattato...
come ip esterno ho un 93.34.xxx che mi pare uguale a prima, quelli interni sono 192.168.xxx ;)

Sì intendevo dire privato più che interno, aspetto che cambino il mio e vedo, paradossalmente mi interessa più forwardare che i 100 mega :asd:

Leggendo qui si scopre la differenza http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/ip-pat-o-nat-t5389.html

I 93. dovrebbero essere un po' misti a differenza dei 2. (tipo il mio attuale) che sono quelli statici pubblici e risulta pat-nat, e posso configurare le famose 25 porte

Nel frattempo ho fatto un altro test di transfer e l'upload da 360 scendeva a 70 in caso di download a 1,1mb. I miei 10mb sono sempre stati half/duplex a quanto pare...

Psyred
17-10-2015, 20:30
(se si rompe un 2950 installato nel 1999 dubito che ne trovino un altro identico per rimpiazzarlo :D )



Già, il 3524XL è end of support addirittura dal 2007... :sbonk:

pierodj
17-10-2015, 20:44
Sì intendevo dire privato più che interno, aspetto che cambino il mio e vedo, paradossalmente mi interessa più forwardare che i 100 mega :asd:

Leggendo qui si scopre la differenza http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/ip-pat-o-nat-t5389.html

I 93. dovrebbero essere un po' misti a differenza dei 2. (tipo il mio attuale) che sono quelli statici pubblici e risulta pat-nat, e posso configurare le famose 25 porte

Nel frattempo ho fatto un altro test di transfer e l'upload da 360 scendeva a 70 in caso di download a 1,1mb. I miei 10mb sono sempre stati half/duplex a quanto pare...

seguendo la guida che hai linkato e analizzando il mio IP col whois mi risulta:

FASTWEB-DPPU
Infrastructure for Fastwebs main location
NAT POOL 6 for residential customer POP 0103, public subnet

quindi suppongo di essere (ancora) nattato?

col cambio di hag dello scorso anno erano cambiati gli ip "interni" rilasciati dal router (col Pirelli erano 10.xxx mentre col Telsey sono 192.xxx) ed era apparso il tastino "Configura router" sulla MyFastpage che immagino sia quello che ti permette di configurare le famose 25 porte.

col passaggio a 100 mi pare che non sia cambiato nulla.

sinceramente non ci ho mai fatto caso perché non ho avuto la necessità di aprire porte o di essere raggiungibile dall'esterno; per l'IP pubblico statico penso che si possa richiedere all'assistenza in ogni caso...

Iceblink666
17-10-2015, 21:24
Sì il tasto è di configura router, che però non penso ci debba essere se l'ip è ancora nattato... :confused:

Per dire, adesso ti comparire quel tasto?

A meno che non bisogna aspettare qualche giorno e ti cambierà ancora l'ip (?)
Oppure è già statico? :confused:

pierodj
18-10-2015, 09:47
Sì il tasto è di configura router, che però non penso ci debba essere se l'ip è ancora nattato... :confused:

Per dire, adesso ti comparire quel tasto?

A meno che non bisogna aspettare qualche giorno e ti cambierà ancora l'ip (?)
Oppure è già statico? :confused:

si, compare ancora, ho iniziato a vederlo da quando l'anno scorso mi è stato cambiato l'hag per un guasto, sono passato da Pirelli nero (non L3RG) a Telsey CPVL7 che ho tuttora.
statico direi di no, tanto per dire stamattina l'IP è diverso da quello di ieri sera (col NAT ogni poche ore cambia) :fagiano:

Iceblink666
18-10-2015, 15:04
Capisco, secondo me è privato e condiviso pur essendo dinamico, anche perchè pubblico dinamico costa l'ira d'iddio :D

Continuo a non capire come mai hai il tasto della configurazione porte se fosse ip condiviso, o ti si aggiornerà a breve l'ip (in uno di quelli statici intendo) o dopo un hard reset se no boh, in ogni caso se non ti serve puoi pure sorvolare :D

Radagast82
19-10-2015, 09:21
come non detto, dopo diverse ore di 100/100 l'upload è tornato a 10 :fagiano:
non so se sia perché ho salvato la configurazione del wifi dalla myfastpage o perché hanno completato l'attivazione da remoto, cmq ora ha il profilo classico:

http://www.speedtest.net/result/4754005629.png

è stato bello finché è durato :oink:

CUT

il ping mi sembra alto...

pierodj
19-10-2015, 11:47
il ping mi sembra alto...

sale leggermente la sera su alcuni server, durante il giorno sta tra i 3 e i 5 su server di Milano o dintorni... speedtest poi non è particolarmente attendibile per la misura del ping

Valerio5000
20-10-2015, 12:06
Io sono abbonato Fibra 100/10 da Novembre 2013, se andate a rivedere i miei post anche a me le primissime ore dopo l'installazione il link andava a 100 in download e 100 in upload e non erano teorici ma assolutamente pratici, ricordo di aver caricato su Drive di Google un grosso file e ci mise a malapena 20-30 secondi e questo a costatare che la linea di per se consente sviluppi futuri oggi incredibili.

Quello che non mi è mai andato giù ancora oggi è il fatto del loro modem (io ho il Telsy CPL quello bianco) assolutamente inconfigurabile quasi in nulla, facendo un elenco posso tramite e solo dalla myfastpage fare:

*cambio nome wifi
*cambio canale wifi
*attivare/disattivare wifi
*aprire/chiudere le porte su un determinato IP

Se consideriamo che le porte ethernet sono solo a 10/100 il giudizio è assolutamente negativo.

Ad oggi mi basterebbe che sia possibile configurare in DMZ il mio router a monte del loro e avrei risolto quasi tutti i problemi avendo già un IP pubblico a tutti gli effetti.

Sono quasi tentato di chiamare il call center chiedendo che o mi attivano l'opzione cambiando router o lo fanno loro da remoto (perchè sono sicuro che il modem di per se lo consente insieme a molte altre opzioni bloccate) o mando disdetta tanto con FW cosi funziona, quando ho chiamato lamentandomi del costo dei cellulari da fisso e ho minacciato mi hanno "regalato" 5.000 minuti gratis su tutti i cellulari:O

Continuo a dire infatti che hanno un servizio assolutamente buono e unico fino a poco tempo fa se non usciva Vodafone ma si perdono dentro un bicchiere d'acqua..

Galder
20-10-2015, 14:49
Fastweb ha puntato sull FTTS negli ultimi anni tralascianto l'infrastruttura P2P FTTH...credo che il massimo ottenibile attualmente sia più upload (limitato ovviamente da loro via software), ma il download rimarrà quello.....quindi massimo 100/100....ovviamente spero qualcuno possa smentirmi :D

Alex'Rossi
20-10-2015, 14:58
Fastweb ha puntato sull FTTS negli ultimi anni tralascianto l'infrastruttura P2P FTTH...credo che il massimo ottenibile attualmente sia più upload (limitato ovviamente da loro via software), ma il download rimarrà quello.....quindi massimo 100/100....ovviamente spero qualcuno possa smentirmi :D

Potete fare prove per capire se è una 100/100 (o anche 100/10) full duplex o half duplex?

In teoria se è half utilizzando i 10 mbit dell'upload il download dovrebbe essere 90

Iceblink666
20-10-2015, 20:56
Attivata. Il modem è ADB VF3220. Per il momento il mio result è questo http://oi57.tinypic.com/20q1h85.jpg

http://www.speedtest.net/result/4761136360.png

Con Wifi invece le prestazioni sono ben peggiori, arriva a max 19 e a volte è anche inferiore ai 10 (ammetto di non aver mai controllato la velocità col vecchio modello, ricordo che scaricavo al massimo dei 10 mb cmq...). Per fortuna non mi è mai interessato il wifi, nè ho pagato questo upgrade, comunque mi pare di ricordare nel topic che con altri modelli si vada meglio? (senza scomodare altri router da aggiungere)

Il mio nuovo ip è 93.3x (e da una pagina di prova che ho postato in precedenza risulta "nat pool 6") mentre il sito di fastweb me ne dà uno con 100. Non è cambiato spegnendolo però non ho fatto l'hard reset. Chiederò l'ip statico. Non so se mi conviene aspettare qualche giorno per eventuali allineamenti in centrale (e speriamo non si abbassi il download)...

Mi è sparito il tasto configura router, mentre quello del wifi mi riporta alle guide dei modelli, tra cui Adb. A quanto pare questo modello si configura tramite browser da 192.168.1.254 e ci sono alcune opzioni possibili su alcune voci. C'è anche il portforwarding ma dubito che funzioni attualmente con questo ip...

Secondo il tecnico ora dovrei essere in full/duplex. Ma testare questa cosa con i 100 non so se sia fattibilissimo, visto che prima andavo letteralmente al massimo della banda mentre ora a seconda del server il download può essere variabile...

Galder
21-10-2015, 07:40
Potete fare prove per capire se è una 100/100 (o anche 100/10) full duplex o half duplex?

In teoria se è half utilizzando i 10 mbit dell'upload il download dovrebbe essere 90

L'half duplex non esiste più da un bel po di anni....anche le attivazioni più recenti della 10/10 sono in full duplex...

Galder
21-10-2015, 07:42
Attivata. Il modem è ADB VF3220. Per il momento il mio result è questo http://oi57.tinypic.com/20q1h85.jpg

http://www.speedtest.net/result/4761136360.png

Con Wifi invece le prestazioni sono ben peggiori, arriva a max 19 e a volte è anche inferiore ai 10 (ammetto di non aver mai controllato la velocità col vecchio modello, ricordo che scaricavo al massimo dei 10 mb cmq...). Per fortuna non mi è mai interessato il wifi, nè ho pagato questo upgrade, comunque mi pare di ricordare nel topic che con altri modelli si vada meglio? (senza scomodare altri router da aggiungere)

Il mio nuovo ip è 93.3x (e da una pagina di prova che ho postato in precedenza risulta "nat pool 6") mentre il sito di fastweb me ne dà uno con 100. Non è cambiato spegnendolo però non ho fatto l'hard reset. Chiederò l'ip statico. Non so se mi conviene aspettare qualche giorno per eventuali allineamenti in centrale (e speriamo non si abbassi il download)...

Mi è sparito il tasto configura router, mentre quello del wifi mi riporta alle guide dei modelli, tra cui Adb. A quanto pare questo modello si configura tramite browser da 192.168.1.254 e ci sono alcune opzioni possibili su alcune voci. C'è anche il portforwarding ma dubito che funzioni attualmente con questo ip...

Secondo il tecnico ora dovrei essere in full/duplex. Ma testare questa cosa con i 100 non so se sia fattibilissimo, visto che prima andavo letteralmente al massimo della banda mentre ora a seconda del server il download può essere variabile...

Richiesi tempo fa un hag con queste caratteristiche, visto che ho il telsey bianco configurabile solo mediante la myfastpage...ovviamente mi risposero picche...il telsey soffre quando si aprono tante connessioni in entrata/uscita (vedi torrent)....

Alex'Rossi
21-10-2015, 07:50
L'half duplex non esiste più da un bel po di anni....anche le attivazioni più recenti della 10/10 sono in full duplex...


Vorrei capire solo se si tratta di fd effettivo, dovresti fare un test con iperf verso un server remoto col parametro -d

Galder
21-10-2015, 08:07
Vorrei capire solo se si tratta di fd effettivo, dovresti fare un test con iperf verso un server remoto col parametro -d

Come già scritto sopra...è full duplex

Iceblink666
21-10-2015, 14:52
Ho provato alcuni download via wifi e sembra comportarsi un po' meglio rispetto agli speedtest, ho raggiunto i 4MB in download. Via cavo è variabile ma comunque elevato, spesso si stabilizza sui 10 - 11,2MB (ho intravisto una volta 11,4)

L'ip oggi è cambiato, non so come mai ieri con lo spegnimento non era cambiato...

Ad ogni modo mi chiedo se il limite delle 25 porte è presente anche per i modelli che non si configurano nella myfastpage...

Aggiungo per completezza che durante l'intervento mi è stata smontata/modificata anche la borchia con il cavo della fibra...

pierodj
21-10-2015, 15:42
Ho provato alcuni download via wifi e sembra comportarsi un po' meglio rispetto agli speedtest, ho raggiunto i 4MB in download. Via cavo è variabile ma comunque elevato, spesso si stabilizza sui 10 - 11,2MB (ho intravisto una volta 11,4)

L'ip oggi è cambiato, non so come mai ieri con lo spegnimento non era cambiato...

Ad ogni modo mi chiedo se il limite delle 25 porte è presente anche per i modelli che non si configurano nella myfastpage...

Aggiungo per completezza che durante l'intervento mi è stata smontata/modificata anche la borchia con il cavo della fibra...

l'ADB ha la borchia con l'ingresso diverso mi sa (non quello con vf45 ma l'altro che non ricordo come si chiama :D )

il wifi degli hag che danno è penoso... addirittura il mio vecchio netgear arriva sui 70/80, il Telsey si ferma sulla 50ina :rolleyes:

MX4
21-10-2015, 16:06
l'ADB ha la borchia con l'ingresso diverso mi sa (non quello con vf45 ma l'altro che non ricordo come si chiama :D )

il wifi degli hag che danno è penoso... addirittura il mio vecchio netgear arriva sui 70/80, il Telsey si ferma sulla 50ina :rolleyes:

Controllato: l'ADB ha connettore LC

Galder
21-10-2015, 16:28
Non sapevo di questa differenza....che cambia da borchia VF-45 a LC?

MX4
21-10-2015, 16:35
Non sapevo di questa differenza....che cambia da borchia VF-45 a LC?

Non credo che cambi molto, sono solo connettori diversi ma la fibra è sempre quella.. A seconda dell'ingresso presente nel modem che ti danno hai un tipo o un altro....

Però cambiare la borchia da un tipo all'altro non costa poco...

Un eventuale cambio da Elsag/Telsey a ADB/Technicolor richiede appunto il cambio della borchia fibra sostituendo il connettore VF45 (intestato a freddo) con uno LC (saldato a caldo).
L'intestazione LC è una operazione che richiede molto tempo e una diversa praticità dell'operatore (ci vuole una certifica e una apparecchiatura particolare) e attualmente è riservata solo alle nuove attivazioni.

Galder
21-10-2015, 17:17
Non credo che cambi molto, sono solo connettori diversi ma la fibra è sempre quella.. A seconda dell'ingresso presente nel modem ti danno hai un tipo o un altro....

Però cambiare la borchia da un tipo all'altro non costa poco...

Un eventuale cambio da Elsag/Telsey a ADB/Technicolor richiede appunto il cambio della borchia fibra sostituendo il connettore VF45 (intestato a freddo) con uno LC (saldato a caldo).
L'intestazione LC è una operazione che richiede molto tempo e una diversa praticità dell'operatore (ci vuole una certifica e una apparecchiatura particolare) e attualmente è riservata solo alle nuove attivazioni.

gli hag ADB e Technicolor che hanno l'entrata LC, possono essere gestiti da browser tramite la pagina 192.168.0.254, settate dmz e porte (anche range)....quindi dovrei rassegnarmi all'idea di avere sempre il telsey.....aspetto a sto punto ftth di telecom in GPON e velocita superiori ai 100 mbit

pierodj
21-10-2015, 20:23
a livello di prestazioni non cambia nulla, è semplicemente un tipo di connettore diverso... non so sinceramente se i nuovi gestibili da browser siano più "liberi" in termini di impostazioni, solitamente fastweb fibra è sempre stata molto "blindata" dal punto di vista delle personalizzazioni :rolleyes:

kbios
21-10-2015, 23:44
Non credo che cambi molto, sono solo connettori diversi ma la fibra è sempre quella.. A seconda dell'ingresso presente nel modem ti danno hai un tipo o un altro....

Però cambiare la borchia da un tipo all'altro non costa poco...

Un eventuale cambio da Elsag/Telsey a ADB/Technicolor richiede appunto il cambio della borchia fibra sostituendo il connettore VF45 (intestato a freddo) con uno LC (saldato a caldo).
L'intestazione LC è una operazione che richiede molto tempo e una diversa praticità dell'operatore (ci vuole una certifica e una apparecchiatura particolare) e attualmente è riservata solo alle nuove attivazioni.

Per fortuna ormai esiste l'epoxy che solidifica a freddo, il che semplifica molto la terminazione LC

Mad_ZiMo
22-10-2015, 16:00
Ragazzi, lunedi vengono i tecnici a mettermi la fibra.. Io vorrei mettere il modem vicino al pc e nella stanza dove sta il PC ho la presa classica del telefono tripolare... Mentre in soggiorno ho una presa ethernet a parete... Dove me la metteranno sta fibra? Scusate l'ignoranza, ma gia sono passati lunedi scorso e non mi hanno messo niente perche non c'era il buco per far passare il cavo dentro casa, ora il buco l"ho fatto e vorrei evitare altri problemi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

hockey
23-10-2015, 08:41
ma gia sono passati lunedi scorso e non mi hanno messo niente perche non c'era il buco per far passare il cavo dentro casa

Madonna, ste cose mi fanno cascare le mutande. Anche io quando abitavo a Torino ho perso un mese per sta cosa. Ma i tecnici telecom non sanno usare il trapano? Non è difficile...

pierodj
23-10-2015, 09:34
Ragazzi, lunedi vengono i tecnici a mettermi la fibra.. Io vorrei mettere il modem vicino al pc e nella stanza dove sta il PC ho la presa classica del telefono tripolare... Mentre in soggiorno ho una presa ethernet a parete... Dove me la metteranno sta fibra? Scusate l'ignoranza, ma gia sono passati lunedi scorso e non mi hanno messo niente perche non c'era il buco per far passare il cavo dentro casa, ora il buco l"ho fatto e vorrei evitare altri problemi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

anche da me non c'era la traccia per entrare (parte finale della traccia del telefono murata/ostruita), hanno fatto un buco sulla porta e poi hanno fatto passare la fibra nelle tracce della corrente... si vede che quelli che sono venuti da te non avevano tanta voglia... :fagiano:
cmq la borchia puoi indicare tu dove metterla, solitamente non fanno storie particolari ;)

Valerio5000
23-10-2015, 09:47
Se posso dare un piccolo consiglio senza offesa per i tecnici telecom/fastweb ecc non fate fare lavori del genere a loro ma fategli trovare tutto predisposto (sempre se fanno effettivamente lavori del genere). Ho sentito delle cose allucinanti circa il loro modo di installazioni e opere murarie che può essere riassunto nella parola "velocità". Loro vogliono fare tutto in fretta per fare più installazioni possibili...
Teoricamente (e potrei dire anche praticamente perchè non gli conviene perdere un cliente per non voler passare più metri di fibra) è possibile portare la fibra dove vogliamo noi a patto di non chiedere l'impossibile e di fargli trovare tutto predisposto. Io per esempio facendogli trovare tutto pronto ho portato il terminale della fibra quasi dalla parte opposta di casa senza che abbiano fatto nessun tipo di problema.

Tanto per la cronaca ad un mio amico la settimana scorsa gli si è guastato il Telsey CPL bianco inconfigurabile e.....gli hanno rifilato lo stesso identico modem:rolleyes:

Non ho ancora telefonato per chiedere se al limite possono configurare da remoto sto benedetto DMZ (e già la cosa mi fa veramente rodere in quanto non esiste che chieda io il permesso per poter attivare un mio servizio) ma ho l'impressione che mi ridano dietro.:doh:

Iceblink666
23-10-2015, 15:32
Nel riquadro velocità minima garantita mi hanno modificato:


da prima del cambio (da non appena mi avvisarono della loro intenzione di upgrade):

Velocità Minima Garantita Down: 60 Mb/s


a ora (è la prima volta che controllo da quando me l'hanno attivata, mi pare):

Velocità Minima Garantita Down: 10.2 Mb/s


Che sia a causa della velocità Wifi del modem? :rolleyes:

Mad_ZiMo
23-10-2015, 17:49
Loro i buchi sul muro non me li hanno fatti perche abito in un condominio, e dentro la scatola telecom non c'erano buchi x far passare il cavo..visto che il muro è di 50cm non si sono presi la responsabilità di bucare per via di cavi o tubature..infatti quando sono andato a bucare ho preso pieno un cavo della luce (del soggiorno) a cui ho fatto poi una giunta e messo apposto.. Ora sto cavolo di cavo dovrebbe passare tranquillamente..l'unica cosa è che dentro la scatola telecom ho solo un cavo, bello cicciotto e grigio che non so cosa sia e poi nient'altro... Tanto il cavo riescono a farlo salire spero?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Radagast82
24-10-2015, 18:55
Installato stamattina, ftth. Tecnico veloce, cortese e ordinato. Modem adb nero configurabile via interfaccia. Speedtest segna ping 3ms down 97 e up 9 (testato con cavo di rete nell'unica porta gigabit presente sul modem). Per ora soddisfatto, appena posso ci metto mano per bene e tra un mesetto gli affianco un router serio.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

pierodj
24-10-2015, 19:46
Nel riquadro velocità minima garantita mi hanno modificato:


da prima del cambio (da non appena mi avvisarono della loro intenzione di upgrade):

Velocità Minima Garantita Down: 60 Mb/s


a ora (è la prima volta che controllo da quando me l'hanno attivata, mi pare):

Velocità Minima Garantita Down: 10.2 Mb/s


Che sia a causa della velocità Wifi del modem? :rolleyes:

strana questa cosa...
al momento non riesco a controllare perché la My Fastpage non funziona :rolleyes:

cmq ho sostituito il vecchio netgear con un tplink nuovo, adesso si inizia a ragionare anche in wifi :D

http://www.speedtest.net/result/4773259508.png

Iceblink666
25-10-2015, 12:21
strana questa cosa...
al momento non riesco a controllare perché la My Fastpage non funziona :rolleyes:

cmq ho sostituito il vecchio netgear con un tplink nuovo, adesso si inizia a ragionare anche in wifi :D

http://www.speedtest.net/result/4773259508.png

Se in un secondo momento riesci a controllare quella cosa mi faresti un favore. Giusto per capire se sono l'unico pirla :asd: , anche se è comunque un'indicazione minima e nonostante quello una ftth non dovrebbe avere in teoria cali drastici di download... o almeno, mi aspetto pur non dovendo scaricare il mondo che funzioni bene com'è stata la 10mb...

Mi è sparito anche il tasto ip pubblico (quello delle 20 ore gratuite), che prima stava tra configura wi-fi e gestisci mail...


PS: wow :D

Sawmoke
25-10-2015, 14:40
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei spiegarvi brevemente la mia situazione. Sono in fibra ftth 10/10 a milano dal 2003, ho fatto richiesta per la fibra 100 a giugno ma per problemi tecnici non mi è stata attivata. Non mi hanno detto che tipo di problemi tecnici sta di fatto che è possibile attivarla a livello amministrativo ma dopo le 72h chiamavo e mi dicevano che la richiesta era bloccata/in stallo e cose così.
Adesso ho riprovato i primi di settembre e ancora niente. Ho letto che ad alcuni vecchi clienti è stata offerta come gratuita per mail, a me non è arrivato niente ma ho fatto comunque la richiesta e mi hanno detto che sarà gratuita (evvai :D ).
Questa volta sembra che sia andata in porto, almeno più avanti del solito perchè prima dalla myfastpage mi dava sempre 10/10 come profilo mentre ora è passato a 100/10.
Il punto è che ancora la velocità effettiva è 10/10, ho letto che anche ad alcuni di voi è andata così inizialmente solo che a me non hanno contattato in nessuno modo per un intervento tecnico, non ha detto niente neanche l'operatore quando ho fatto la richiesta.
Come hag ho l'argo95 installatomi nel 2012 in seguito a rimodulazione del piano. A un utente qui ho letto che l'hanno sostituito (il che mi farebbe molto piacere) ma ho letto in giro che l'argo95 dovrebbe comunque essere compatibile con la fibra100.
Provo ad aspettare le 72h ore canoniche e poi chiedere per l'intervento?


Infine volevo chiedere una cosa che c'entra relativamente, ho appurato di avere l'ip pubblico del tipo 93.xxx ma ho notato che è lo stesso per qualsiasi apparato uso in casa connesso all'hag, è normale che sia così? So che l'argo95 non è per niente configurabile, ma in linea teorica si potrebbe impostare un ip pubblico diverso per ogni apparato? Cioè il problema che mi pongo è se io volessi accedere dall'esterno come faccio ad accedere a uno specifico device se l'ip è solo uno?

Radagast82
25-10-2015, 16:29
E quanti ip pubblici vorresti? L'ip verso l'esterno è sempre uno, quelli interni sono nat privati sempre e comunque. Dall'esterno accedi a un device particolare con la coppia ip pubblico e porta del servizio a cui vuoi accedere

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Iceblink666
25-10-2015, 17:19
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei spiegarvi brevemente la mia situazione. Sono in fibra ftth 10/10 a milano dal 2003, ho fatto richiesta per la fibra 100 a giugno ma per problemi tecnici non mi è stata attivata. Non mi hanno detto che tipo di problemi tecnici sta di fatto che è possibile attivarla a livello amministrativo ma dopo le 72h chiamavo e mi dicevano che la richiesta era bloccata/in stallo e cose così.
Adesso ho riprovato i primi di settembre e ancora niente. Ho letto che ad alcuni vecchi clienti è stata offerta come gratuita per mail, a me non è arrivato niente ma ho fatto comunque la richiesta e mi hanno detto che sarà gratuita (evvai :D ).
Questa volta sembra che sia andata in porto, almeno più avanti del solito perchè prima dalla myfastpage mi dava sempre 10/10 come profilo mentre ora è passato a 100/10.
Il punto è che ancora la velocità effettiva è 10/10, ho letto che anche ad alcuni di voi è andata così inizialmente solo che a me non hanno contattato in nessuno modo per un intervento tecnico, non ha detto niente neanche l'operatore quando ho fatto la richiesta.
Come hag ho l'argo95 installatomi nel 2012 in seguito a rimodulazione del piano. A un utente qui ho letto che l'hanno sostituito (il che mi farebbe molto piacere) ma ho letto in giro che l'argo95 dovrebbe comunque essere compatibile con la fibra100.
Provo ad aspettare le 72h ore canoniche e poi chiedere per l'intervento?


Infine volevo chiedere una cosa che c'entra relativamente, ho appurato di avere l'ip pubblico del tipo 93.xxx ma ho notato che è lo stesso per qualsiasi apparato uso in casa connesso all'hag, è normale che sia così? So che l'argo95 non è per niente configurabile, ma in linea teorica si potrebbe impostare un ip pubblico diverso per ogni apparato? Cioè il problema che mi pongo è se io volessi accedere dall'esterno come faccio ad accedere a uno specifico device se l'ip è solo uno?

Sono uno di quegli utenti della comunicazione via lettera, e che aveva l'Argo

Inizialmente mi dicevano che non era necessario cambiare il modem, in seguito mi han mandato un sms, poi una nuova telefonata per prendere appuntamento, e che invece diceva che doveva venire il tecnico

Il tecnico che poi è venuto mi ha detto che in teoria anche Argo95 sarebbe compatibile con i 100 mega, ma hanno avuto dei problemi, tipo che si blocca e cose del genere, e che lui al momento stava montando ai clienti Technicolor e Adb (o almeno ha nominato solo quei 2, magari non escludeva altri)

Ho quindi qualche dubbio a questo punto che ti aggiornino senza che venga il tecnico
Non mi sono accorto subito della pagina modificata a 100 ma è già un buon segnale quindi puoi provare ad aspettare qualche giorno se ti contattano

Come dice Radagast se il servizio è comunque attivo nell'host anche se privato, questo resta in ascolto con la porta e basta l'ip pubblico
Se dopo il 93. hai un 5 allora credo che tu abbia un ip statico (pubblico), finchè non ti cambiano il modem...
Non ho ancora ben capito se gli ip nattati di fastweb sono privati al 100% oppure no, ad ogni modo il mio ad esempio è dinamico/condiviso e non sono raggiungibile, ma non ho ancora fatto richiesta per l'ip statico
La cosa curiosa è che prima avevo un ip statico e al tempo stesso comunque la possibilità di usare ancora quello pubblico dinamico a pagamento, ora invece mi è sparito il pulsante anche se non ho ancora quello statico

Sawmoke
25-10-2015, 18:48
Sono uno di quegli utenti della comunicazione via lettera, e che aveva l'Argo

Inizialmente mi dicevano che non era necessario cambiare il modem, in seguito mi han mandato un sms, poi una nuova telefonata per prendere appuntamento, e che invece diceva che doveva venire il tecnico

Il tecnico che poi è venuto mi ha detto che in teoria anche Argo95 sarebbe compatibile con i 100 mega, ma hanno avuto dei problemi, tipo che si blocca e cose del genere, e che lui al momento stava montando ai clienti Technicolor e Adb (o almeno ha nominato solo quei 2, magari non escludeva altri)

Ho quindi qualche dubbio a questo punto che ti aggiornino senza che venga il tecnico
Non mi sono accorto subito della pagina modificata a 100 ma è già un buon segnale quindi puoi provare ad aspettare qualche giorno se ti contattano

Come dice Radagast se il servizio è comunque attivo nell'host anche se privato, questo resta in ascolto con la porta e basta l'ip pubblico
Se dopo il 93. hai un 5 allora credo che tu abbia un ip statico (pubblico), finchè non ti cambiano il modem...
Non ho ancora ben capito se gli ip nattati di fastweb sono privati al 100% oppure no, ad ogni modo il mio ad esempio è dinamico/condiviso e non sono raggiungibile, ma non ho ancora fatto richiesta per l'ip statico
La cosa curiosa è che prima avevo un ip statico e al tempo stesso comunque la possibilità di usare ancora quello pubblico dinamico a pagamento, ora invece mi è sparito il pulsante anche se non ho ancora quello statico

Sì ho 93.5x, quindi ip pubblico statico. Vedremo dopo che mi cambiamo il modem. In effetti anche io attualmente posso chiedere anche io l'ip pubblico dinamico xD. Allora attendo, speriamo bene.
Comunque per rispondere alla risposta di prima, se serve sulla myfastpage ho la Velocità Minima Garantita Down: 60 Mb/s . Vi faccio sapere se cambia in seguito anche a me a 10.2 Mb/s.

E quanti ip pubblici vorresti? L'ip verso l'esterno è sempre uno, quelli interni sono nat privati sempre e comunque. Dall'esterno accedi a un device particolare con la coppia ip pubblico e porta del servizio a cui vuoi accedere

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Ok perfetto grazie, mi mancava un pezzo :)

Iceblink666
25-10-2015, 18:49
Comunque per rispondere alla risposta di prima, se serve sulla myfastpage ho la Velocità Minima Garantita Down: 60 Mb/s . Vi faccio sapere se cambia in seguito anche a me a 10.2 Mb/s.

Ok grazie :D

Mad_ZiMo
26-10-2015, 13:57
Installazione andata a buon fine o quasi.. I tecnici stavolta sono stati fantastici,hanno fatto un gran bel lavoro.. Unico problemino avevano modem adsl a loro insaputa.. Gli hanno dato una macchina con modem adsl sentro.. Morale della favola devo aspetta che mi portano sto cazzo di modem fibra oggi.. Speriamo si sbrighino cosi vediamo come va sta fibra

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

pierodj
26-10-2015, 14:52
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei spiegarvi brevemente la mia situazione. Sono in fibra ftth 10/10 a milano dal 2003, ho fatto richiesta per la fibra 100 a giugno ma per problemi tecnici non mi è stata attivata. Non mi hanno detto che tipo di problemi tecnici sta di fatto che è possibile attivarla a livello amministrativo ma dopo le 72h chiamavo e mi dicevano che la richiesta era bloccata/in stallo e cose così.
Adesso ho riprovato i primi di settembre e ancora niente. Ho letto che ad alcuni vecchi clienti è stata offerta come gratuita per mail, a me non è arrivato niente ma ho fatto comunque la richiesta e mi hanno detto che sarà gratuita (evvai :D ).
Questa volta sembra che sia andata in porto, almeno più avanti del solito perchè prima dalla myfastpage mi dava sempre 10/10 come profilo mentre ora è passato a 100/10.
Il punto è che ancora la velocità effettiva è 10/10, ho letto che anche ad alcuni di voi è andata così inizialmente solo che a me non hanno contattato in nessuno modo per un intervento tecnico, non ha detto niente neanche l'operatore quando ho fatto la richiesta.
Come hag ho l'argo95 installatomi nel 2012 in seguito a rimodulazione del piano. A un utente qui ho letto che l'hanno sostituito (il che mi farebbe molto piacere) ma ho letto in giro che l'argo95 dovrebbe comunque essere compatibile con la fibra100.
Provo ad aspettare le 72h ore canoniche e poi chiedere per l'intervento?


Infine volevo chiedere una cosa che c'entra relativamente, ho appurato di avere l'ip pubblico del tipo 93.xxx ma ho notato che è lo stesso per qualsiasi apparato uso in casa connesso all'hag, è normale che sia così? So che l'argo95 non è per niente configurabile, ma in linea teorica si potrebbe impostare un ip pubblico diverso per ogni apparato? Cioè il problema che mi pongo è se io volessi accedere dall'esterno come faccio ad accedere a uno specifico device se l'ip è solo uno?

situazione simile alla tua, se leggi il mio post di qualche giorno fa è stato necessario l'intervento del tecnico (devono spostarti fisicamente su un diverso apparato al master), da remoto se non sei collegato all'apparato giusto in cantina è impossibile ;)
se non li senti tra qualche giorno, sollecitali, anche da Facebook o Twitter magari :stordita:

pierodj
26-10-2015, 15:00
Se in un secondo momento riesci a controllare quella cosa mi faresti un favore. Giusto per capire se sono l'unico pirla :asd: , anche se è comunque un'indicazione minima e nonostante quello una ftth non dovrebbe avere in teoria cali drastici di download... o almeno, mi aspetto pur non dovendo scaricare il mondo che funzioni bene com'è stata la 10mb...

Mi è sparito anche il tasto ip pubblico (quello delle 20 ore gratuite), che prima stava tra configura wi-fi e gestisci mail...


PS: wow :D

controllato ora:

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 100 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 5.7 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 60 Mb/s

come tasti continuo ad avere sia "IP pubblico" (a pagamento) che il "Configura router" :D

Radagast82
26-10-2015, 16:10
io come velocità minima garantita ho 10mb circa a fronte dei 97 effettivi rilevati da speedtest.net

mi sembra un'assurdità sinceramente.

Mad_ZiMo
26-10-2015, 17:10
Modem arrivato e linea perfetta. Almeno x il momento.. 96 down e 10 up in ethernet, 50 down in wifi :) meglio di cosi...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Sawmoke
26-10-2015, 17:34
Modem arrivato e linea perfetta. Almeno x il momento.. 96 down e 10 up in ethernet, 50 down in wifi :) meglio di cosi...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mi sembra ottima la connessione wifi se è il modem di fastweb standard, di che modello si tratta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pierodj
26-10-2015, 20:44
io come velocità minima garantita ho 10mb circa a fronte dei 97 effettivi rilevati da speedtest.net

mi sembra un'assurdità sinceramente.

mah è più una roba "legale" per tutelarsi in caso di malfunzionamenti della linea, per cui ci sta che sia tenuta volutamente "bassa"... per il momento devo dire che non ho mai avuto bisogno di sporgere reclami sulla velocità :D
volendo essere pignoli potrebbe essere migliorabile il routing estero, specie in ore serali... ma vabbè non si può avere tutto nella vita :fagiano:

Radagast82
26-10-2015, 22:49
Appunto perché è un appiglio legale. Va bene tutto ma ftth con minimo 10mbit non si può sentire. La fibra o va o non va, non è come l'ADSL dove ci sono parametri non preventivabili come usura del doppino etc

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Iceblink666
26-10-2015, 23:42
Sì è proprio quello che volevo dire quando dicevo di non sperare cali drastici di download. Sono comunque fiducioso nonostante sto minimo 10.2

pierodj: mhh, forse sono rimasti perchè hai il telsey (mi pare di aver letto), che a quanto pare come l'argo si configura dalla myfastpage; con le 25 porte come limite, sì può voler sfruttare anche l'ip pubblico, magari lo hanno lasciato per quello. Sono tutte congetture ma sempre meglio che pensare che sia tutto a caso :asd:

Mad_ZiMo
27-10-2015, 08:47
Mi sembra ottima la connessione wifi se è il modem di fastweb standard, di che modello si tratta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

adb quello piccolino..il modello dovrei vedere quando torno a casa.. con lg g4 50mb :D

pierodj
27-10-2015, 09:14
Appunto perché è un appiglio legale. Va bene tutto ma ftth con minimo 10mbit non si può sentire. La fibra o va o non va, non è come l'ADSL dove ci sono parametri non preventivabili come usura del doppino etc

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

beh i 10 mega non sono riferiti alla portante, che con l'FTTH è praticamente sicura, sono riferiti alla velocità vera e propria della linea... se per esempio un domani ci fosse una saturazione della rete fastweb :tie: , possono sempre dire che la banda minima garantita è 10, tutto qua.

Sawmoke
27-10-2015, 14:51
Allora ragazzi, da qualche ora facendo speed test ho risultati 94 mb/s - 9,7 mb/s. In wifi con S4 sto sui 15 mb/s. Quindi per me molto probabilmente non ci sarà alcun intervento tecnico. Poco male, peccato perchè avrei voluto collegare un hard disk all'hag per fare da file server :(

Radagast82
27-10-2015, 15:45
Allora ragazzi, da qualche ora facendo speed test ho risultati 94 mb/s - 9,7 mb/s. In wifi con S4 sto sui 15 mb/s. Quindi per me molto probabilmente non ci sarà alcun intervento tecnico. Poco male, peccato perchè avrei voluto collegare un hard disk all'hag per fare da file server :(

affiancaci un router degno di tale nome e fai fare all'hag solo il mestiere di gateway. così ci guadagni anche in prestazioni del wi-fi

Galder
30-10-2015, 15:01
Venuto il tecnico...cambiato l'hag a cui si è bruciata la porta ottica....ormai ogni anno/anno e mezzo cambio hag...mi hanno rimesso il telsey bianco:(

Mad_ZiMo
31-10-2015, 10:44
Come non detto xD ero cosi felice del mio adb i primi due giorni, a 50mb in Wi-Fi.. Ora vado a 4 se mi dice bene con 90 di ping xD che modem mi consigliate?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Radagast82
03-11-2015, 22:21
Stasera il ping rilevato sia su speedtest, pingtest e da comando su maya, mi da 22ms. Che per me è impensabile visto che all'attivazione era 3, e soprattutto che la mia adsl infostrada pinga 9. Vi risulta che la sera il ping su rete fw aumenti?

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Iceblink666
06-11-2015, 21:22
Provato ora

Su maya ho 10-11.
Pingtest 5
Speedtest i soliti

Non noto anomalie

ROBHANAMICI
07-11-2015, 15:42
l'anomalia sta nel modem o nella centralina catalyst sotto casa, ogni tanto la scheda va in tilt (tipo a me oggi, meno male che il tecnico è venuto quasi subito a sostituirla) :asd: :asd:

albero77
09-11-2015, 01:48
Salve a tutti!
Sono da poco cliente di fw fibra 100...Dopo l'entusiasmo iniziale degli speed test mi sono reso conto che la linea non va soprattutto nelle ore serali.Se faccio speed test a quasiasi ora mi restituisce un ottimo 85/10 ma poi se scarico un qualsiasi file tipo la iso di debian riscontro velocità al di sotto di 1 mb...Assurdo!
A qualcuno di voi è capitato?Sono attivo da circa 3 giorni.Chiamando l'assistenza ho risolto poco perchè ti fanno fare lo speed test che è l'unica cosa che funziona.Al mattino appena sveglio se provo a scaricare la iso di debian la velocità di download coincide con lo speedtest e schizza letteralmente a 8,5mb...Mi trovo in un vicolo cieco...Resta il fatto che per la maggior parte della giornata la velocita di download è ridicola(alcune volte anche sui 500kb)...
Possibile che mi debbano costringere a esercitare il diritto di recesso?

Radagast82
20-11-2015, 11:26
misteri di fastweb.
collegato in wifi (sono ancora con l'adb di fastweb), speedtest riporta 77-80mbit in download, se provo a scaricare un file di medie dimensioni, tipo la factory image dal sito di google, il download da chrome è di circa 7,5MB/s, coerente con lo speedtest.
Se invece provo a scaricare un file da un servizio di file hosting web, di cui sono abbonato premium (quindi no limiti di velocità o altro), il download crolla a 1MB/s con "punte" di 300kb/s.
Dallo stesso servizio di hosting, con la mia adsl infostrada saturo la banda, e così da casa dei miei (17mbit effettivi).

Tutte le prove sono a pari condizioni, stessa ora, stesso tipo di collegamento, stesso pc etc.

Ora, le cose sono due: o fastweb applica una specie di riduzione forzata della velocità su determinati siti web, ma di questo non ho riscontro in rete, o c'è qualcos'altro che non riesco a capire. Che mi consigliate?

Alex'Rossi
21-11-2015, 07:28
Fastweb ha un routing internazionale che fa un po' pena

Radagast82
21-11-2015, 07:58
Oka da fare pena al ridurre la banda di più della metà ce ne passa, e solo su un determinato sito...

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Radagast82
24-11-2015, 16:27
qualcuno ha un abbo premium su easybytez? io sinceramente sta cosa devo risolverla in qualche modo...

Foschi
24-11-2015, 16:34
qualcuno ha un abbo premium su easybytez? io sinceramente sta cosa devo risolverla in qualche modo...

quale cosa?

Foschi
24-11-2015, 16:35
Salve a tutti!
Sono da poco cliente di fw fibra 100...Dopo l'entusiasmo iniziale degli speed test mi sono reso conto che la linea non va soprattutto nelle ore serali.Se faccio speed test a quasiasi ora mi restituisce un ottimo 85/10 ma poi se scarico un qualsiasi file tipo la iso di debian riscontro velocità al di sotto di 1 mb...Assurdo!
A qualcuno di voi è capitato?Sono attivo da circa 3 giorni.Chiamando l'assistenza ho risolto poco perchè ti fanno fare lo speed test che è l'unica cosa che funziona.Al mattino appena sveglio se provo a scaricare la iso di debian la velocità di download coincide con lo speedtest e schizza letteralmente a 8,5mb...Mi trovo in un vicolo cieco...Resta il fatto che per la maggior parte della giornata la velocita di download è ridicola(alcune volte anche sui 500kb)...
Possibile che mi debbano costringere a esercitare il diritto di recesso?

che strano. è un caso isolato?

Radagast82
24-11-2015, 17:04
quale cosa?
è l'unico sito dal quale scarico a velocità ridicola, massimo 1MB/s, contro i 9/10 MB/s di altri siti.
va bene l'instradamento penoso, va bene tutto, ma vorrei capire se sono l'unico pirla a Milano in FTTH che ha questa riduzione di banda scandalosa e solo verso un sito. Hag ADB 3220

brendoo011
24-11-2015, 17:06
è l'unico sito dal quale scarico a velocità ridicola, massimo 1MB/s, contro i 9/10 MB/s di altri siti.
va bene l'instradamento penoso, va bene tutto, ma vorrei capire se sono l'unico pirla a Milano in FTTH che ha questa riduzione di banda scandalosa e solo verso un sito. Hag ADB 3220
Saranno i server di quel sito che sono scandalosi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Radagast82
24-11-2015, 17:09
Saranno i server di quel sito che sono scandalosi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chiaramente dalla mia linea adsl infostrada scarico a saturazione di banda (1,7MB/s)...

brendoo011
24-11-2015, 17:19
chiaramente dalla mia linea adsl infostrada scarico a saturazione di banda (1,7MB/s)...
Dimmi il sito. Faccio qualche test

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Radagast82
24-11-2015, 17:30
Dimmi il sito. Faccio qualche test

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

easybytez.com
è un file hosting, chiaramente ho l'abbonamento premium che non ha limiti di velocità.
se non hai anche tu un abbo premium ti ringrazio per la disponibilità ma non credo che il test possa essere rilevante...

brendoo011
24-11-2015, 19:34
Scarico a velocità piena... posta un traceroutw

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Foschi
24-11-2015, 19:38
è l'unico sito dal quale scarico a velocità ridicola, massimo 1MB/s, contro i 9/10 MB/s di altri siti.

va bene l'instradamento penoso, va bene tutto, ma vorrei capire se sono l'unico pirla a Milano in FTTH che ha questa riduzione di banda scandalosa e solo verso un sito. Hag ADB 3220


Ci sarà un firewall che blocca forse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Radagast82
24-11-2015, 19:44
Grazie Brendoo, domani appena posso posto il trace. Nel frattempo l'ho appena fatto dal tavoletta con la connessione infostrada a casa mia:
1. 10.0.1.1;*router.asus.com; 2.441,* 2.288,* 2.263

2. *

3. *

4. *

5. *

6. 151.6.5.230; 476.922,* 479.305

7. 151.6.1.110; 479.280

7. 151.6.1.6; 24.119

7. 151.6.1.26; 22.761

8. 151.6.3.94; 22.682

8. 151.6.3.182; 21.780

8. 151.6.1.166; 21.356

9. 80.81.192.218;*decix.link11.de; 42.697,* 43.737,* 43.414

10. 80.95.144.22; 41.434,* 50.665,* 56.499

Brendoo tu sei a Milano?



Inviato dal mio SGP611 utilizzando Tapatalk

brendoo011
24-11-2015, 19:47
Brendoo tu sei a Milano?



Inviato dal mio SGP611 utilizzando Tapatalk
No , sicilia



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alex'Rossi
25-11-2015, 12:55
easybytez.com

è un file hosting, chiaramente ho l'abbonamento premium che non ha limiti di velocità.

se non hai anche tu un abbo premium ti ringrazio per la disponibilità ma non credo che il test possa essere rilevante...


Usa un debrid o una vps per scaricare gli stessi files ma con un ip diverso

Radagast82
25-11-2015, 13:55
Usa un debrid o una vps per scaricare gli stessi files ma con un ip diverso

pensi che il problema sia lato easybytez? l'ip diverso serve per gli utenti free, non per i premium

Alex'Rossi
25-11-2015, 14:00
pensi che il problema sia lato easybytez? l'ip diverso serve per gli utenti free, non per i premium


No il problema é lato instradamento fw, quindi con un debrid o una vps fai passare il traffico attraverso un altro ip, che avrá un instradamento migliore

Radagast82
25-11-2015, 14:49
No il problema é lato instradamento fw, quindi con un debrid o una vps fai passare il traffico attraverso un altro ip, che avrá un instradamento migliore

ok grazie.
dove trovo riferimenti per farmi una cultura sulle due cose?

picchio_75
25-11-2015, 15:28
ok grazie.
dove trovo riferimenti per farmi una cultura sulle due cose?


Usa un proxy o una vpn e risolvi anche se difficilmente ti daranno banda piena.

Ciauz

Radagast82
25-11-2015, 18:36
ecco il tracert:
1 1 ms 1 ms 2 ms 192.168.1.254
2 3 ms 1 ms 2 ms 10.42.160.131
3 * 2 ms * 10.251.136.25
4 2 ms 2 ms 1 ms 10.251.132.36
5 * * * Richiesta scaduta.
6 2 ms 2 ms 2 ms 10.251.137.186
7 2 ms 4 ms 2 ms 10.0.56.41
8 2 ms 3 ms 2 ms 10.0.1.98
9 3 ms 2 ms 6 ms 10.254.2.178
10 2 ms 9 ms 2 ms 10.254.1.61
11 3 ms 3 ms 3 ms 62-101-124-125.fastres.net [62.101.124.125]
12 5 ms 2 ms 2 ms 89.96.200.18
13 243 ms 292 ms 303 ms decix.link11.de [80.81.192.218]
14 517 ms 212 ms 36 ms 80.95.144.22
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

ho cambiato anche i dns mettendo quelli di google nelle impostazioni della scheda wifi, niente, scarico a 180 Kb/s...

Edit: è bastato un semplice proxy free a far schizzare la velocità a 2 Mb/s (che è ancora poco ma almeno è decente). Di conseguenza devo veramente fare i complimenti a fastweb per il loro fantastico instradamento. Immagino che non ci sia nulla da fare vero?

picchio_75
25-11-2015, 19:51
ecco il tracert:
1 1 ms 1 ms 2 ms 192.168.1.254
2 3 ms 1 ms 2 ms 10.42.160.131
3 * 2 ms * 10.251.136.25
4 2 ms 2 ms 1 ms 10.251.132.36
5 * * * Richiesta scaduta.
6 2 ms 2 ms 2 ms 10.251.137.186
7 2 ms 4 ms 2 ms 10.0.56.41
8 2 ms 3 ms 2 ms 10.0.1.98
9 3 ms 2 ms 6 ms 10.254.2.178
10 2 ms 9 ms 2 ms 10.254.1.61
11 3 ms 3 ms 3 ms 62-101-124-125.fastres.net [62.101.124.125]
12 5 ms 2 ms 2 ms 89.96.200.18
13 243 ms 292 ms 303 ms decix.link11.de [80.81.192.218]
14 517 ms 212 ms 36 ms 80.95.144.22
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

ho cambiato anche i dns mettendo quelli di google nelle impostazioni della scheda wifi, niente, scarico a 180 Kb/s...

Edit: è bastato un semplice proxy free a far schizzare la velocità a 2 Mb/s (che è ancora poco ma almeno è decente). Di conseguenza devo veramente fare i complimenti a fastweb per il loro fantastico instradamento. Immagino che non ci sia nulla da fare vero?
Io quando ci sono questi problemi di instradamento (perché avvengono ad minchiam anche se ormai dalle 18/19 fino alle 23 sono una costante ) uso una vpn a pagamento con server in Italia e dei 10 mb/s che ho 5/6 li faccio. Solo che è una cosa assurda pagare una vpn per avere un instradamento decente all'estero. Scaduto il vincolo dei 24 mesi li saluto perché con 50 cucuzze al mese mi vedono in cartolina a quel punto passo a Vodafone o tim tanto ormai la 100 la danno anche loro

Radagast82
25-11-2015, 23:18
Ovviamente scaduti i 12 mesi di opzione ultrafibra gratis non la rinnoveró visto che è inutile. E scaduti i 24 mesi ciao ciao Fastweb.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Vuolter
26-11-2015, 01:00
Io quando ci sono questi problemi di instradamento (perché avvengono ad minchiam anche se ormai dalle 18/19 fino alle 23 sono una costante ) uso una vpn a pagamento con server in Italia e dei 10 mb/s che ho 5/6 li faccio. Solo che è una cosa assurda pagare una vpn per avere un instradamento decente all'estero. Scaduto il vincolo dei 24 mesi li saluto perché con 50 cucuzze al mese mi vedono in cartolina a quel punto passo a Vodafone o tim tanto ormai la 100 la danno anche loro

Molto preoccupante questa questione di cattivo instradamento. Non sapevo fosse un problema noto di fastweb... :eek: :doh:

Radagast82
26-11-2015, 08:02
appena testato download da easybytez. velocità tra i 4 e i 7 MB/s.
questo il trace:

1 1 ms 1 ms 2 ms 192.168.1.254
2 2 ms 2 ms 1 ms 10.42.160.131
3 * 2 ms 3 ms 10.251.136.25
4 4 ms 5 ms 2 ms 10.251.132.36
5 2 ms * * 10.251.133.1
6 2 ms 2 ms 3 ms 10.251.137.186
7 4 ms 3 ms 2 ms 10.0.56.41
8 2 ms 2 ms 4 ms 10.0.1.98
9 3 ms 3 ms 2 ms 10.254.2.178
10 9 ms 2 ms 2 ms 10.254.1.61
11 3 ms 3 ms 5 ms 62-101-124-125.fastres.net [62.101.124.125]
12 3 ms 2 ms 2 ms 89.96.200.18
13 31 ms 34 ms 41 ms decix.link11.de [80.81.192.218]
14 30 ms 33 ms 32 ms 80.95.144.22

notare la differenza rispetto a ieri sera. a questo punto il tema è l'instradamento serale che è una bestialità...

KuWa
26-11-2015, 14:55
l'instradamento è sempre lo stesso.. non è che la sera fw si sveglia e cambia routing (e se cambia è perchè momentaneamente qualche link va giu). io da milano (sesto) non ho problemi di ogni sorta. la ftth va da dio (e stanno testando la 500 mbit) :oink:

Galder
26-11-2015, 15:00
l'instradamento è sempre lo stesso.. non è che la sera fw si sveglia e cambia routing (e se cambia è perchè momentaneamente qualche link va giu). io da milano (sesto) non ho problemi di ogni sorta. la ftth va da dio (e stanno testando la 500 mbit) :oink:

Scusa ma sto fatto del test a 500 mbit è vero ? non ho letto nulla in giro del genere...

Radagast82
26-11-2015, 15:06
allora non so come spiegare il fatto che a parità di condizioni la sera va da schifo (ieri ho scaricato un file .exe da 14mb a 80Kb/s) e la mattina va come ci si aspetta.
perchè sugli hop 13 e 14 ho tempi maggiori di 10 volte la sera rispetto alla mattina?
perchè la sera ho richiesta scaduta su hop 5 e la mattina invece è ok?
è un problema di server? no, perchè ieri sera da qui: http://www.freedownloadmanager.org/download.htm ho scaricato a velocità di ISDN...

adesso, a me fa piacere ovviamente che a te viaggia da dio la sera e che stanno testando la 500, ma capisci che se la sera a me fa schifo, possono testare anche la millemila megabit, ma la userò come una isdn...

ora, che non cambi instradamento la sera ok, ma dire che è tutto normale no. i due tracer parlano chiaro.

Radagast82
26-11-2015, 15:08
Scusa ma sto fatto del test a 500 mbit è vero ? non ho letto nulla in giro del genere...

io sapevo che la testeranno nel 2016 su FTTC.
che io sappia gli switch nelle cantine per l'FTTH sono 10/100, più di questo non si va a meno di cambiare in catalyst le piastre e mettere le gigabit... e non ce la vedo fw a fare questo investimento

Galder
26-11-2015, 15:10
io sapevo che la testeranno nel 2016 su FTTC.
che io sappia gli switch nelle cantine per l'FTTH sono 10/100, più di questo non si va a meno di cambiare in catalyst le piastre e mettere le gigabit... e non ce la vedo fw a fare questo investimento

Infatti anche io sapevo di connessioni FTTC a 500mbit nel 2016, ma nulla riguardo all'FTTH...hai ragione sul fatto che bisogna sostituire gli apparati (il mio è vecchio di 11 anni)

KuWa
26-11-2015, 16:14
io sapevo che la testeranno nel 2016 su FTTC.
che io sappia gli switch nelle cantine per l'FTTH sono 10/100, più di questo non si va a meno di cambiare in catalyst le piastre e mettere le gigabit... e non ce la vedo fw a fare questo investimento

stanno facendo l'upgrade del backbone (solo in fase di test ora) a 100 gbit per dare la 500 mbit (solo in alcune parti all'inizio ovviamente).
Non possono stare dietro a telecom che sta facendo lo stesso.

Non so perchè ti va lento, sarebbero da fare delle analisi sulla rete e sul pop dove sei collegato.

Radagast82
26-11-2015, 16:19
si, ma per ftts dove i lavori li stanno facendo da qualche anno a questa parte.
per portare quelle velocità in casa (FTTH) devono sostituire gli switch nelle cantine, che attualmente sono 10/100, installati circa 10 anni fa se non di più.
sulle dorsali possono metterci quello che vogliono, ma se dal condominio esci cappato a 100 oltre non vai.
Poi oh, felice di sbagliarmi, se un domani sostituiscono gli switch da me solo felice. Chiaramente se sistemano il supplizio serale, altrimenti come dicevo prima, non mi cambia nulla

pierodj
27-11-2015, 19:59
qualcuno riscontra problemi stasera? qui ping altalenantissimo, navigazione a singhiozzo e voip inutilizzabile :muro:
non vorrei fosse il mio hag che sta per abbandonarmi... :rolleyes:

Radagast82
27-11-2015, 20:12
Ma non mi dire... Leggi qualche post sopra. Io la sera vado peggio di una ADSL

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

pierodj
27-11-2015, 20:40
Ma non mi dire... Leggi qualche post sopra. Io la sera vado peggio di una ADSL

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

che il routing estero sia spesso lacunoso è (purtroppo) noto, è una delle poche pecche di fw fibra...
ma ping a 900ms e telefono che va a scatti non mi era mai capitato in 8 anni di FW :eek:
dal tracert risultava il nodo "FASTWEB-POP-2303" completamente impazzito, adesso pare che stia gradualmente rientrando... :fagiano:

Vuolter
27-11-2015, 21:38
che il routing estero sia spesso lacunoso è (purtroppo) noto, è una delle poche pecche di fw fibra...
ma ping a 900ms e telefono che va a scatti non mi era mai capitato in 8 anni di FW :eek:
dal tracert risultava il nodo "FASTWEB-POP-2303" completamente impazzito, adesso pare che stia gradualmente rientrando... :fagiano:
Beh, a me "lacunoso" sembra quasi un eufenismo se questa è la reale situazione della rete fw... :muro:

pierodj
27-11-2015, 21:46
Beh, a me "lacunoso" sembra quasi un eufenismo se questa è la reale situazione della rete fw... :muro:

se ti riferisci al mio episodio è durato un'oretta e mezza e spero si tratti di un guasto isolato, dato che è la prima volta che mi capita.... :sperem:
che poi verso l'estero in alcuni casi le prestazioni siano scadenti è un altro paio di maniche, è cosa nota e peraltro non riguarda solo FW... :fagiano:

Radagast82
27-11-2015, 22:50
Io dopo approfonditi test ho scoperto che il problema sta nei nodi interni fastweb che la sera hanno in media il 60% di pacchetti persi, qualsiasi sia l'host che voglio raggiungere. Il mio problema, insomma, è in due hop interni Fastweb.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

adaant
27-11-2015, 23:04
Io dopo approfonditi test ho scoperto che il problema sta nei nodi interni fastweb che la sera hanno in media il 60% di pacchetti persi, qualsiasi sia l'host che voglio raggiungere. Il mio problema, insomma, è in due hop interni Fastweb.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Io dopo mesi e mesi di routing CRIMINALE(youtube non andava neanche in sd, app store scaricava un mega in un'ora, certi siti irraggiungibilii e download che si fermavano sempre nello stesso punto) e dopo diverse segnalazioni al call center, in cui ogni volta se ne uscivano con il contentino dello sconto sul canone, peraltro mai avvenuto, sono in una situazione abbastanza stabile, forse nella mia zona hanno risolto il problema..

glukosio
30-11-2015, 17:48
salve a tutti, oggi mi hanno attivato la fibra 100mega fastweb, praticamente sono in centro a Milano.
La velocità in download non supera però i 50 mega. è un problema risaputo o sono sfigato io? c'è una soluzione?

Radagast82
30-11-2015, 19:08
Ftth?

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

glukosio
30-11-2015, 19:17
Ftth?

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
credo di sì, ci sono i cosi fastweb e metroweb nella cantina comune del condominio, e la stessa vodafone garantisce i 300mega

albero77
30-11-2015, 20:13
credo di sì, ci sono i cosi fastweb e metroweb nella cantina comune del condominio, e la stessa vodafone garantisce i 300mega

cioè fammi capire potevi fare vodafone a 300M e invece hai fatto fastweb???
questa è blasfemia, questa è follia!
RECEDI IMMEDIATAMENTE!CON FASTWEB DALL'ATTIVAZIONE MAI UNA GIOIA!