View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
19-03-2018, 14:36
Guarda, quando ho scritto ONT effettivamente era "con riserva"...perché appunto avevo il forte dubbio.
Mi stupisce l'utilizzo del transceiver...per una questione di costi più che altro.
Fastweb fa così con tutti?
Per transceiver intendi la borchia o il modulo?
NforceRaid
19-03-2018, 14:42
Trovati gli operai mentre tornavo a casa ( Monza / zona corso Milano ) che hanno portato la fibra fino al locale tecnico del condominio e stavano continuando a cablare gli altri condomini vicino, sorpresa molto gradita. Nessun preavviso né pubblicità di alcun tipo. Alle domande hanno risposto con un generico" la fibra di telecom/fastweb ", per ora sia telecom che fastweb risulto ancora 200 mega, vedrò i prossimi mesi
Anche la tua scatola è di OpenFiber
http://i66.tinypic.com/vgslrm.png
Ciao :cool:
Cavo marchiato OpenFiber e borchia FlashFiber (anzi FashFiber)?
marcolpasini
19-03-2018, 15:07
Anche la tua scatola è di OpenFiber
Ciao :cool:
Per ora l'unica cosa che c'è nel locale tecnico del condominio è questo cavo non ancora collegato a nulla
https://i.imgur.com/5DqogZ1.jpg
https://i.imgur.com/hsbuZ5m.jpg
Il fatto che sia openfiber cambia qualcosa? Devo ancora informarmi, è stata una cosa improvvisa
Per transceiver intendi la borchia o il modulo?
il modulo!
Non l'ho tirato fuori, ma a vederlo da fuori è un SPF
NforceRaid
19-03-2018, 15:58
Per ora l'unica cosa che c'è nel locale tecnico del condominio è questo cavo non ancora collegato a nulla
https://i.imgur.com/5DqogZ1.jpg
https://i.imgur.com/hsbuZ5m.jpg
Il fatto che sia openfiber cambia qualcosa? Devo ancora informarmi, è stata una cosa improvvisa
Link (https://www.tomshw.it/open-fiber-abuso-posizione-dominante-esposto-fastweb-91709)
è un casino :D FW in alcune città si appoggia a Open Fiber in altre a Flash Fiber, ma nell'articolo ce l'ha con Open Fiber......
Vedi tu, leggendo l'articolo, se ti è chiara la vicenda :cool:
komodo_1
19-03-2018, 16:09
Ok, son quelli più piccoli. Grazie
É un modulo SFP.
Mi hanno dato appuntamento per sabato pomeriggio.
Non ho capito se faranno solo il sopralluogo o se procederanno già con l'installazione.
Sperem!!! :sofico:
marcolpasini
19-03-2018, 16:10
Link (https://www.tomshw.it/open-fiber-abuso-posizione-dominante-esposto-fastweb-91709)
è un casino :D FW in alcune città si appoggia a Open Fiber in altre a Flash Fiber, ma nell'articolo ce l'ha con Open Fiber......
Vedi tu, leggendo l'articolo, se ti è chiara la vicenda :cool:
Da quanto ha detto l'operaio credo sia più flash fiber che open fiber, vediamo cosa collegheranno a quel filo, spero a breve ;)
Gianca90
19-03-2018, 22:34
appena riesco metto qualche immagine
https://thumb.ibb.co/bzTCec/P_20180317_141215_1_p.jpg (https://ibb.co/bzTCec) https://thumb.ibb.co/eZH5zc/P_20180317_141139_1_p.jpg (https://ibb.co/eZH5zc)
https://thumb.ibb.co/dgPPsx/P_20180217_123310_1_p.jpg (https://ibb.co/dgPPsx) https://thumb.ibb.co/bt0Esx/P_20180217_083411_1_p.jpg (https://ibb.co/bt0Esx)
Ho aperto il link da te indicato!
Grazie per la segnalazione, se il lavoro è anche il tuo, beh complimenti!!
Io invece sto aspettando i connettori MS156 per cercare di collegare delle antenne esterne per potenziare il wifi. A breve mi arrivano dalla cina.
Aspetto tuoi report sul telnet e quello che si può fare!
Ma anzi, perchè qualcuno non apre il thread ufficiale per il fastgate?
NforceRaid
20-03-2018, 08:06
Da quanto ha detto l'operaio credo sia più flash fiber che open fiber, vediamo cosa collegheranno a quel filo, spero a breve ;)
La mia vicenda è strana, mi spiego:
Il custode del condominio mi ha detto che era stato avvisato dall'amm.re che dovevano arrivare a portare la fibra Telecom, una mattina sono arrivati degli operai dicendo che dovevano fare un sopralluogo per la fibra e li ha fatti entrare.
Il giorno dopo sono arrivati quelli di Telecom dicendo che dovevano portare la fibra nel palazzo, lui gli ha detto che erano venuti il giorno prima, loro hanno detto che non ne sapevano nulla, poi sono andati a vedere e hanno trovato la sorpresa di OpenFiber :eek:
Ora per me che ho FW credo sia un casino, non sono certo che FW si appoggi a OpenFiber, sono sicuro che Telecom non si appoggia a OpenFiber (salvo accordi futuri) e quindi avrò il condominio cablato con la fibra ma che non potrò usare visto che OpenFiber ti porta solo la fibra e non la linea Telefonica.....
ciao ;)
EliGabriRock44
20-03-2018, 08:18
La mia vicenda è strana, mi spiego:
Il custode del condominio mi ha detto che era stato avvisato dall'amm.re che dovevano arrivare a portare la fibra Telecom, una mattina sono arrivati degli operai dicendo che dovevano fare un sopralluogo per la fibra e li ha fatti entrare.
Il giorno dopo sono arrivati quelli di Telecom dicendo che dovevano portare la fibra nel palazzo, lui gli ha detto che erano venuti il giorno prima, loro hanno detto che non ne sapevano nulla, poi sono andati a vedere e hanno trovato la sorpresa di OpenFiber :eek:
Ora per me che ho FW credo sia un casino, non sono certo che FW si appoggi a OpenFiber, sono sicuro che Telecom non si appoggia a OpenFiber (salvo accordi futuri) e quindi avrò il condominio cablato con la fibra ma che non potrò usare visto che OpenFiber ti porta solo la fibra e non la linea Telefonica.....
ciao ;)
Fastweb si appoggia su OpenFiber solo a Milano.
Telecom potremo vederlo sotto OpenFiber solo nelle aree a fallimento di mercato, non in un comune come Monza dove investe privatamente.
NforceRaid
20-03-2018, 08:22
Fastweb si appoggia su OpenFiber solo a Milano.
Telecom potremo vederlo sotto OpenFiber solo nelle aree a fallimento di mercato, non in un comune come Monza dove investe privatamente.
Quindi in pratica mi attacco, o rimango come sono con la 200 di FW (che va a 125) e con linea telefonica o passo a OpenFiber alla 1000/300 senza linea telefonica.
EliGabriRock44
20-03-2018, 08:23
Quindi in pratica mi attacco, o rimango come sono con la 200 di FW (che va a 125) e con linea telefonica o passo a OpenFiber alla 1000/300 senza linea telefonica.
Perché senza linea telefonica? Cambi operatore passando a FTTH e fine.
D3FenD3r
20-03-2018, 08:31
Quindi in pratica mi attacco, o rimango come sono con la 200 di FW (che va a 125) e con linea telefonica o passo a OpenFiber alla 1000/300 senza linea telefonica.
quello che mi suona strano è quel 300
che io sappia
fastweb 1000/200
telecom 1000/100
vodafone 1000/100
tiscali 1000/300
infostrada 1000/100
solo tiscali da 300 in upload...............se hai un link che dice diversamente
EliGabriRock44
20-03-2018, 08:38
quello che mi suona strano è quel 300
che io sappia
fastweb 1000/200
telecom 1000/100
vodafone 1000/100
tiscali 1000/300
infostrada 1000/100
solo tiscali da 300 in upload...............se hai un link che dice diversamente
Diciamo un po' sbagliati come valori comunque:
- Tim: 1000/100
- Fastweb: 1000/200
- Vodafone: 1000/200
- Infostrada: 1000/100
- Tiscali: 1000/300
D3FenD3r
20-03-2018, 08:51
Diciamo un po' sbagliati come valori comunque:
- Tim: 1000/100
- Fastweb: 1000/200
- Vodafone: 1000/200
- Infostrada: 1000/100
- Tiscali: 1000/300
hai ragione anche vodafone da i 200 in upload :)
D3FenD3r
20-03-2018, 08:58
mi sono preso un mediaconverter
ho tolto il fastgate e lo inserito fra la fibra e il cavo ethernet che va al router
la prima volta funziona ma dopo un po di minuti tutto tace come se ha perso la connessione
la seconda volta manco si connette, la spia della linea e accesa.
qualcuno sa cosa fare per stabilire una connessione?
Fastweb si appoggia su OpenFiber solo a Milano.
Telecom potremo vederlo sotto OpenFiber solo nelle aree a fallimento di mercato, non in un comune come Monza dove investe privatamente.
Scusami, visto che nel mio indirizzo a Milano ora ho Vodafone su OF, passando a Fastweb a causa del futuro aumento tariffario dell'operatore rosso, utilizzeranno lo stesso cavo che ho adesso effettuando solo un cambio presso lo switch in cantina?
Scusate, sto facendo l'attivazione di una nuova linea Fastweb...e nel compilare il tutto, mi chiede questo:
https://s9.postimg.org/qp9vl4pb3/fwcon.jpg
cosa cambia?
NforceRaid
20-03-2018, 09:42
quello che mi suona strano è quel 300
che io sappia
fastweb 1000/200
telecom 1000/100
vodafone 1000/100
tiscali 1000/300
infostrada 1000/100
solo tiscali da 300 in upload...............se hai un link che dice diversamente
avevo trovato una pagina di OpenFiber dove c'era il profilo gaming a 29,90 con la 1000/300 e ip pubblico, ma non la trovo più :fagiano:
Scusate, sto facendo l'attivazione di una nuova linea Fastweb...e nel compilare il tutto, mi chiede questo:
https://s9.postimg.org/qp9vl4pb3/fwcon.jpg
cosa cambia?
boh io ho messo la prima...
Provengo da una VDSL sempre Fastweb, che andrò a disattivare in luogo della nuova attivazione Gigabit.
Ora entrando nella MyFastPage mi fa già scegliere tra 2 codici clienti...
Per ora aspetto e non entro ancora...ma qualcosa si muove :)
mi sono preso un mediaconverter
ho tolto il fastgate e lo inserito fra la fibra e il cavo ethernet che va al router
[...]
Se intendi un ONT GPON (dove attacchi direttamente la fibra), probabilmente non funziona perché il suo seriale non è registrato nel MSAN, se intendi un convertitore da SFP a GbE in cui inserisci il modulo SFP che prima era nel FastGate (quindi col seriale già registrato), probabilmente viene fatto qualche altro tipo di autenticazione, per esempio il MAC address del FastGate.
L'interfaccia di rete collegata al media converter riceve IP e DNS? Riesci a collegarti a registrazione.fastweb.it?
D3FenD3r
20-03-2018, 19:47
Se intendi un ONT GPON (dove attacchi direttamente la fibra), probabilmente non funziona perché il suo seriale non è registrato nel MSAN, se intendi un convertitore da SFP a GbE in cui inserisci il modulo SFP che prima era nel FastGate (quindi col seriale già registrato), probabilmente viene fatto qualche altro tipo di autenticazione, per esempio il MAC address del FastGate.
L'interfaccia di rete collegata al media converter riceve IP e DNS? Riesci a collegarti a registrazione.fastweb.it?
ho fatto 2 prove
il modulo SFP e quello di fastweb perciò gia registrato, messo fibra,SFP nel mediaconverter tp-link MC220L, uscito con cavo ethernet alla scheda del pc,
inserito mac del fastgate alla scheda di rete,ip,gateway.............nulla
secondo tentativo il cavo ethernet al router, assegnato mac del fastgate al router,ip,gateway..............ma anche qui nulla
penso manca proprio una procedura per identificarsi
nei 2 casi la spia sul mediaconverter e accesa ma 0 byte in entrata o uscita
https://thumb.ibb.co/hcUKxx/MC220L.jpg (https://ibb.co/hcUKxx)
ho fatto 2 prove
il modulo SFP e quello di fastweb perciò gia registrato, messo fibra,SFP nel mediaconverter tp-link MC220L, uscito con cavo ethernet alla scheda del pc,
inserito mac del fastgate alla scheda di rete,ip,gateway.............nulla
secondo tentativo il cavo ethernet al router, assegnato mac del fastgate al router,ip,gateway..............ma anche qui nulla
nei 2 casi la spia sul mediaconverter e accesa ma 0 byte in entrata o uscita
Hai provato ad impostare anche una VLAN? Potresti provare con le classiche 835,836,837...
D3FenD3r
20-03-2018, 21:29
sono ignorante di vlan
mo cerco e mi informo :)
NforceRaid
21-03-2018, 19:55
quello che mi suona strano è quel 300
che io sappia
fastweb 1000/200
telecom 1000/100
vodafone 1000/100
tiscali 1000/300
infostrada 1000/100
solo tiscali da 300 in upload...............se hai un link che dice diversamente
Trovato ;)
link (http://www.fibra.city/index.php)
€ 29 al mese
Download: Fino a 1 Gbit al secondo.
Upload: Fino a 300 Mbit al secondo.
1 IP Pubblico
Fibra ottica VERA!
Il cavo in fibra ottica arriva fino in casa!
Costi di installazione: GRATIS fino al 30/06!
ci ero arrivato da una pagina di open fiber, si appoggiano a loro per tirare la fibra nei condomini, ma credo si appoggino anche ad altri.
rossoverde
21-03-2018, 20:31
Trovato ;)
link (http://www.fibra.city/index.php)
€ 29 al mese
Download: Fino a 1 Gbit al secondo.
Upload: Fino a 300 Mbit al secondo.
1 IP Pubblico
Fibra ottica VERA!
Il cavo in fibra ottica arriva fino in casa!
Costi di installazione: GRATIS fino al 30/06!
ci ero arrivato da una pagina di open fiber, si appoggiano a loro per tirare la fibra nei condomini, ma credo si appoggino anche ad altri.
60 euro in più l'anno rispetto a Tiscali....chi te la fa fare? :D
NforceRaid
21-03-2018, 21:50
60 euro in più l'anno rispetto a Tiscali....chi te la fa fare? :D
Infatti ;) non ho fretta e poi pure senza linea telefonica....
marcolpasini
22-03-2018, 16:15
Sono già passati i tecnici a collegare il cavo che mi avevano portato nel condominio lunedì, non si tratta di openfiber ma flashfiber, spammerò il sito fastweb per disponibilità ogni giorno
https://i.imgur.com/7f1pUGB.jpg
NforceRaid
22-03-2018, 17:34
Sono già passati i tecnici a collegare il cavo che mi avevano portato nel condominio lunedì, non si tratta di openfiber ma flashfiber, spammerò il sito fastweb per disponibilità ogni giorno
https://i.imgur.com/7f1pUGB.jpg
Beato te, è quello che avrebbero dovuto mettere anche da me, invece quelli di OpenFiber l'hanno fatta sporca e sono arrivati il giorno prima (chissà come mai....) :cry:
FlashFiber è il partner ufficiale di Telecom/Fastweb (mi sembra di aver capito così) e stai tranquillo che prima o poi ti collegano, per me la vedo malissimo :mad:
marcolpasini
23-03-2018, 08:15
Beato te, è quello che avrebbero dovuto mettere anche da me, invece quelli di OpenFiber l'hanno fatta sporca e sono arrivati il giorno prima (chissà come mai....) :cry:
FlashFiber è il partner ufficiale di Telecom/Fastweb (mi sembra di aver capito così) e stai tranquillo che prima o poi ti collegano, per me la vedo malissimo :mad:
Questa non la sapevo, per fortuna direi allora. A parte che vedo che anche con openfiber ci sono prezzi e abbonamenti ottimi
komodo_1
24-03-2018, 13:54
Ciao D3FenD3r, per caso hai trovato qualche informazione?
Io sono ancora in attesa che mi attivino, previsto appuntamento alle 14 di oggi ma qui ancora (15.00) non si vede nessuno...
Nel frattempo mi sto informando, perché vorrei prendere un eth2sfp da connettere alla porta wan del mio router per sfruttare il modulo sfp di fastweb.
In teoria dovrebbe essere fattibile, clonando il mac address del fastgate e applicando una soluzione di questo tipo: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=70427
É necessario sapere il vlan id su cui è taggato il traffico però.
Qualcuno avrebbe già queste info?
Grazie mille
sono ignorante di vlan
mo cerco e mi informo :)
EDIT: prima sola da parte dei tecnici. Appuntamento rimandato a sabato prossimo.
Mmmmmm, cominciamo bene
:muro: :muro: :muro: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :huh: :huh:
NforceRaid
25-03-2018, 09:42
Questa non la sapevo, per fortuna direi allora. A parte che vedo che anche con openfiber ci sono prezzi e abbonamenti ottimi
Sinceramente non ho ancora capito a chi si appoggia OpenFiber come provider Internet, sulla sua pagina web ci sono FW, Vodafone, Tre/Wind e Tiscali, ma sia FW che vodafone si appoggiano già ad altri e a Monza FW si appoggia a FlashFiber per portare la fibra Ftth nei condomini/Palazzi.
Infatti nella mia zona Borsa/Buonarrotti stanno installando gli apparati di FlashFiber/Telecom e non quello che hanno messo da me, che rischia di essere l'unico o uno dei pochi rispetto a tutto il resto.
Che poi OpenFiber possa fare offerte competitive non lo metto in dubbio il mercato è in crescita e chi fa più abbonamenti si ritaglia una bella fetta di mercato da portarsi in casa.
Ora con FW oltre alla 200 e linea telefonica ho anche 3 sim di FW e spendo 4,95 al mese e mi va più che bene per le nostre esigenze, mi scoccerebbe dover essere costretto a disdire tutto per passare ad un'altro provider, ma per questo credo ci vorrà tempo non penso che il passaggio alla Ftth sarà una cosa breve.
ciao :cool:
Open Fiber non è un provider Internet, è l'operatore che allestisce l'infrastruttura FTTH e la affitta agli ISP. Vodafone si appoggia proprio ad OF, mentre Fastweb lo fa solo a Milano.
Ragazzi, qualcuno sa come risolvere il problema “frammenti ip” sulla ps4?
Ho aperto tutte le porte sulla console, cambiato manualmente L mtu da 1450,1472 a 1500 ma niente , ho sempre la dicitura riguardante il fastgate che non supporterebbe i frammenti di ip. Ho la 1gbit/200 mbit, ps4 collegata via lan e nat 2. Grazie
Domanda per un amico, in caso di trasloco in case di nuova costruzione cosa bisogna fare con fastweb per la fibra? a Milano, i civici di fronte e di fianco risultano coperti da Ftth 1Gbps, ma quello specifico civico (che risulta nei database perchè ne permette la selezione) ha solo adsl, nessun operatore con fibra. Si può fare qualcosa, magari a livello di condominio visto che diversi condomini provengono da abitazioni con contratti fastweb ftth ? Qualcuno si è trovato in situazioni simili?
imsims22
28-03-2018, 00:48
scusate ma fastwweb 1000/200 è su rete TIM?
e perche qui a catania non mi da attivabile?
solo vdsl.
sebbene sono gia operativo in FTTH con TIM ... :eek:
se cosi fosse passerei subito 10 euro in meno, 200 in up e ip stastico... altro che tim
DanyGE81
28-03-2018, 06:35
La rete è flashfiber ma Tim e fastweb hanno tempi diversi perché poi ognuno ha la sua rete!
Ciao a tutti, vista la nuova offerta senza vincoli sono seriamente prossimo ad abbonarmi e a salutare quella cagata di linkem, avrei qualche domanda:
Ftth confermato 1000/200, sto a Torino, quanto potrei effettivamente raggiungere?
Come si rinnova il servizio? Solo addebito su cc o anche pagamento postepay mese per mese?
Ciao a tutti, vista la nuova offerta senza vincoli sono seriamente prossimo ad abbonarmi e a salutare quella cagata di linkem, avrei qualche domanda:
Ftth confermato 1000/200, sto a Torino, quanto potrei effettivamente raggiungere?
Come si rinnova il servizio? Solo addebito su cc o anche pagamento postepay mese per mese?
Guarda, su 3 attivazioni che ho seguito, tra amici e parenti, tutte non hanno superato i 300 in down/up. Infatti ero un po' deluso.
Il 3 attiveranno anche me...magari posso fare qualche altro test più approfondito.
Io sono in zona parella. Le altre 3 sono: san paolo, campidoglio e l'altra è sotto il ponte di corso grosseto/corso potenza per intenderci.
Guarda, su 3 attivazioni che ho seguito, tra amici e parenti, tutte non hanno superato i 300 in down/up. Infatti ero un po' deluso.
Il 3 attiveranno anche me...magari posso fare qualche altro test più approfondito.
Io sono in zona parella. Le altre 3 sono: san paolo, campidoglio e l'altra è sotto il ponte di corso grosseto/corso potenza per intenderci.
Grazie per la risposta, anche tu senza vincoli?
Io sto tra San Paolo-Cenisia, 300 sono davvero pochini :(
Come tempistiche?
Ti inviano il modem o deve passare un tecnico ad installare dispositivi vari?
Scusate ma con fw è possibile passare da adsl ws a fibra 1000 appena si riceve la copertura?
Si, no, costi?
Grazie
Flashfiber ha installato la fibra FTTH nel mio condominio a Firenze. TIM già la vende... qualcuno sa quando lo farà anche Fastweb?
animalenotturno
29-03-2018, 13:14
Flashfiber ha installato la fibra FTTH nel mio condominio a Firenze. TIM già la vende... qualcuno sa quando lo farà anche Fastweb?
stessa identica domanda che mi pongo da mesi per qui a siena.. :help: :read:
turyllo77
29-03-2018, 15:43
Dove abito io, zona Vallette a Torino, da oggi FTTH Fastweb in vendita mentre Tim ancora no, fatto già passagio da adsl a fibra, speriamo che venga presto il tecnico a portarmi il mio bel cavetto dentro casa
Grazie per la risposta, anche tu senza vincoli?
Io sto tra San Paolo-Cenisia, 300 sono davvero pochini :(
Come tempistiche?
Ti inviano il modem o deve passare un tecnico ad installare dispositivi vari?
Passa il tecnico a fare la verticale in fibra e contemporaneamente ti installa il FastGate.
Come tempistiche...dipende. Nel mio caso, siccome c'è la pasqua di mezzo, il 22 marzo mi hanno dato l'appuntamento con il tecnico per il 3 aprile. Quindi ora vediamo cosa succede...se ci sono problemi di sorta o se va tutto liscio.
Invece le altre 2 attivazioni che ho seguito, sono andate in maniera diametralmente opposta:
- la prima (zona largo grosseto) ci hanno messo 1 mese e passa, perché non c'era il collegamento nel tombino in strada (sono uscite ben 3 squadre).
- la seconda (zona campidoglio), invece, da che ho fatto la richiesta web, gli hanno attivato la linea esattamente 1 settimana dopo.
Per la questione costi/vincoli, io ho attivato l'offerta la scorsa settimana, quindi ho quella da 25e/4 sett che diventerà 27/mese.
Il mio amico che abita in zona San Paolo, a cui gli hanno fatto il passaggio dalla 100 alla 1gbps mesi fa, abita proprio in via San Paolo, tra via Muriaglio e via Volvera...vicino a te credo.
ROBHANAMICI
29-03-2018, 17:09
Mi sa che è periodo di attivazioni questo, anche a Roma, finalmente, si stanno muovendo :fagiano: :stordita:
severance
29-03-2018, 18:24
Scusate ma con fw è possibile passare da adsl ws a fibra 1000 appena si riceve la copertura?
Si, no, costi?
GrazieSi.. nessun costo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa, ma da 10gg ho chiesto una nuova linea con fw. Tutto andato a buon fine fino all’attesa della Chiamata del tecnico... dieci giorni che aspetto e nessuno chiama.. è normale? Di solito quanto tempo passa prima che il tecnico chiami?
Sono di mestre
Renzo
Ieri mattina mi hanno installato iperfibra 1Gb, dopo che da due anni usavo i 100Mb.
L'installatore ha controllato e la velocità arrivava al massimo a 250 Mb, in LAN, ma mi ha detto che dipende dai lavori in corso nelle centrali in strada che sono un poì ingolfate.
Poi nel pomeriggio ho rilevato che anche il WIFI, che secondo il tecnico con il nuovo router sarebbe stato molto piu efficiente arriva al massimo a 15 Mb. ( prima con un Dlink attacccato arrivava a 50 Mb).
Ho chiesto al servizio tecnico, ma non mi hanno dato risposte coerenti, salvo un molto generico invito ad aspettare...
Sono a Milano città, quindi in un posto che ritengo allo stato dell'arte come collegamenti.
Qualcuno ha esperienze su Iperfibra e sull'evoluzione in corso?
Francesco
EliGabriRock44
30-03-2018, 08:11
Ieri mattina mi hanno installato iperfibra 1Gb, dopo che da due anni usavo i 100Mb.
L'installatore ha controllato e la velocità arrivava al massimo a 250 Mb, in LAN, ma mi ha detto che dipende dai lavori in corso nelle centrali in strada che sono un poì ingolfate.
Poi nel pomeriggio ho rilevato che anche il WIFI, che secondo il tecnico con il nuovo router sarebbe stato molto piu efficiente arriva al massimo a 15 Mb. ( prima con un Dlink attacccato arrivava a 50 Mb).
Ho chiesto al servizio tecnico, ma non mi hanno dato risposte coerenti, salvo un molto generico invito ad aspettare...
Sono a Milano città, quindi in un posto che ritengo allo stato dell'arte come collegamenti.
Qualcuno ha esperienze su Iperfibra e sull'evoluzione in corso?
Francesco
Per il wifi gioca sulle impostazioni (canali soprattutto).
Per la banda da pc fai questi test:
- collegati direttamente al modem senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- aggiorna driver di rete della scheda madre;
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli fastweb milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- prova ad utilizzare anche l’app per Windows 10 di Ookla;
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.
Si.. nessun costo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Grazie per la riposta, è per un amico.
Lui ha il problema attuale di avere solo copertura di Tim e Wholesale Fastweb, non può fare altro.
Per una questione di costi e vincoli, potrei suggerire di fare Fastweb in attesa che nei prossimi mesi Fastweb attivi la FTTH su rete flashfiber, hanno già fatto qualche lavoro, ma sarà attivabile nei prossimi mesi.
Vedo che quà a Firenze, nonostante TIM sia attivabile fastweb ancora non lo è... perchè?
Se mi confermi che dalla Wholesale potrà passare alla FTTH senza costi e problemi glielo suggerisco. grazie
severance
31-03-2018, 10:17
Grazie per la riposta, è per un amico.
Lui ha il problema attuale di avere solo copertura di Tim e Wholesale Fastweb, non può fare altro.
Per una questione di costi e vincoli, potrei suggerire di fare Fastweb in attesa che nei prossimi mesi Fastweb attivi la FTTH su rete flashfiber, hanno già fatto qualche lavoro, ma sarà attivabile nei prossimi mesi.
Vedo che quà a Firenze, nonostante TIM sia attivabile fastweb ancora non lo è... perchè?
Se mi confermi che dalla Wholesale potrà passare alla FTTH senza costi e problemi glielo suggerisco. grazieSi confermo! Almeno iO sono passato da adsl 20mb a fibra 100 mb a fibra ftth.. nessun costo e modem gratuito
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Proprio nessuno mi sa dire quanto tempo ci voglia prima che il tecnico chiami per prendere appuntamento e una volta preso dopo quanto tempo viene a fare il collegamento gpon su un nuovo impianto?
Continuo a scrivere a FW anche sui social ma mi rispondono che mi risponderanno... ma non ho news...
Renzo
Si confermo! Almeno iO sono passato da adsl 20mb a fibra 100 mb a fibra ftth.. nessun costo e modem gratuito
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
grazie!
Spero che da wholesale non cambi nulla.
Sapete perchè Fastweb a Firenze ancora pare non sia attivabile in FTTH nonostante la rete flashfiber? :stordita:
EliGabriRock44
31-03-2018, 13:13
grazie!
Spero che da wholesale non cambi nulla.
Sapete perchè Fastweb a Firenze ancora pare non sia attivabile in FTTH nonostante la rete flashfiber? :stordita:
Perché si tratta comunque di reti separate quindi ognuno ha i suoi tempi.
animalenotturno
31-03-2018, 14:48
dipende solo da fastweb.. :muro:
Perché si tratta comunque di reti separate quindi ognuno ha i suoi tempi.
Ma succede anche altrove sto ritardo?
A che pro?
EliGabriRock44
01-04-2018, 07:10
Ma succede anche altrove sto ritardo?
A che pro?
Succede ovunque.
Alla fine le due reti sono comunque staccate, c'è quella di Fastweb che é di Fastweb e quella di Tim che é di Tim; l'unica cosa che possono avere in comune in alcune città é il ROE, per il resto é tutta infrastruttura dei singoli operatori (Tim e Fastweb in questo caso) quindi solo loro sanno quando saranno fruibili.
A Firenze condividono il Roe, Per quanto riguarda la possibilità che Fastweb attivi presuppone la presenza di qualche apparato in centrale o da qualche parte che quindi probabilmente manca a Fastweb?
Fastweb deve disporre (almeno) i propri OLT. Ma ormai loro hanno sposato la causa del rame, probabilmente son lì che sognano il G.Fast :rolleyes:
animalenotturno
01-04-2018, 09:27
purtroppo non potendo attendere all'infinito, dovrò rinunciare e (ahimè) vincolarmi con altri..peccato perchè perdono occasioni, il tempo è molto importante in queste cose.. anche in considerazione dei vincoli di permanenza che impongono gli operatori..:muro: se perdi un'attivazione, perdi un potenziale cliente per (minimo) 2 anni..
DanyGE81
01-04-2018, 10:21
Dai miei genitori c'è fastweb e non Tim, con flashfiber.
Ho notato, almeno a Genova, che fastweb ftth gpon è attiva solo dove già aveva la "vecchia" ftth
Dai miei genitori c'è fastweb e non Tim, con flashfiber.
Ho notato, almeno a Genova, che fastweb ftth gpon è attiva solo dove già aveva la "vecchia" ftthIo sono a Genova e ora offrono dalle mie parti (zona Voltri/Palmaro) la FTTH Gpon dove fino al mese scorso offrivano la FTTC/FTTS. Ignoro però i tempi di attivazione.
DanyGE81
01-04-2018, 14:51
I miei sono zona Foce, si vede che hanno iniziato ad attivare anche in altre zone...ma a voltri/palmaro non c'era la ftth?
I miei sono zona Foce, si vede che hanno iniziato ad attivare anche in altre zone...ma a voltri/palmaro non c'era la ftth?Hanno iniziato la vendibilità FTTH Gpon solo Fastweb e TIM da pochi mesi. Vodafone e altri seguiranno immagino a "breve". Prima si arrivava al massimo a FTTC con TIM 200Mbits
DanyGE81
01-04-2018, 15:50
Si, Vodafone e Wind sono su rete openfiber
Buonasera a tutti,
utente Fastweb, da anni in FTTH 100/50, aspetto da più di un mese il passaggio a 1Gb che viene rimandato di settimana in settimana...
intanto nella mia zona - Torino Pozzo Strada - da settimane si vedono squadre al lavoro tra armadietti e pozzetti Tim - Fastweb e Metroweb, adesso sono spuntati avvisi di openfiber...
qualcuno può chiarirmi di quali lavori si tratta?
Grazie
EliGabriRock44
02-04-2018, 20:54
Buonasera a tutti,
utente Fastweb, da anni in FTTH 100/50, aspetto da più di un mese il passaggio a 1Gb che viene rimandato di settimana in settimana...
intanto nella mia zona - Torino Pozzo Strada - da settimane si vedono squadre al lavoro tra armadietti e pozzetti Tim - Fastweb e Metroweb
qualcuno può chiarirmi di quali lavori si tratta?
Grazie
Semplice: http://openfiber.it
Fastweb NON si appoggia a tale infrastruttura.
Semplice: http://openfiber.it
Fastweb NON si appoggia a tale infrastruttura.
Solo a Milano si appoggia a OF.
Come tempistiche...dipende. Nel mio caso, siccome c'è la pasqua di mezzo, il 22 marzo mi hanno dato l'appuntamento con il tecnico per il 3 aprile. Quindi ora vediamo cosa succede...se ci sono problemi di sorta o se va tutto liscio.
Invece le altre 2 attivazioni che ho seguito, sono andate in maniera diametralmente opposta:
- la prima (zona largo grosseto) ci hanno messo 1 mese e passa, perché non c'era il collegamento nel tombino in strada (sono uscite ben 3 squadre).
- la seconda (zona campidoglio), invece, da che ho fatto la richiesta web, gli hanno attivato la linea esattamente 1 settimana dopo.
Ed ecco che il 3 Aprile è arrivato...e purtroppo non ha portato belle notizie.
Già sapevo che fare la verticale in fibra sarebbe stato un problema perché non c'è una colonna apposita per la linea telefonica, ma fa un giro tutto strano passando dal cortile. Infatti il tecnico era pessimista...e diceva che non si può passare dove passano i cavi del citofono o della messa a terra perché se poi fanno dei lavori, rischio che mi trancino il cavo.
Poi li porto in cantina per guardare il ROE...attaccano lo strumento su 2 diversi cavetti, stanno un po' lì (nel display c'erano dei numeri che scorrevano e lui pigiava dei tasti) ed alla fine ha detto che non c'era collegamento col tombino di strada. A me sembra strano, perché come è successo nella prima attivazione che ho seguito, il tecnico mi fece vedere lo strumento con i numeri tutti a 0...però va beh.
Usciamo fuori in cortile e non si vede nessun passaggio, se non una cassettina un po' alta da raggiungere senza scala.
Torniamo su ed il tecnico comunque mi ha detto che avrebbe fatto la segnalazione e sarebbero passati a fare il collegamento in strada e che lui non poteva fare nulla oggi.
Per quanto riguarda la verticale, ho un po' insistito e si è un po' più convinto a farla passare dove c'è la messa a terra, ma tanto comunque non avrebbe fatto il lavoro senza l'allacciamento in strada.
Quindi oggi, un bel buco nell'acqua.
Il 21 mi disattivano la vecchia linea...speriamo in bene, ma la vedo dura...come dicevo nel quote, ci hanno messo 1 mese tra collegamento in strada e passaggio fibra in casa... :(
animalenotturno
03-04-2018, 20:46
ma, nel caso di esito negativo, ti attivano per forza in fttc? perchè nei contratti leggo che fanno così, e questo è un incubo...
ma, nel caso di esito negativo, ti attivano per forza in fttc? perchè nei contratti leggo che fanno così, e questo è un incubo...
Io ho fatto tutto sto trigo, proprio per passare da FTTC a FTTH, e cioè disattivazione VDSL ed attivazione nuova linea gigabit. Ora vediamo che accadrà, ma se mi rimettono la FTTC mi girano le balle non poco.
Per ora il problema è il collegamento in strada...ed è risolvibile.
Il discorso verticale verrà dopo, ma è una seccatura. Io sono dell'idea che quel tecnico ha tirato fuori il discorso "linea assente ecc." solo per sbolognarsi il problema ostico della verticale e farla fare ad un'altra squadra...ma potrei benissimo sbagliarmi ovviamente.
Vedremo cosa accadrà in futuro, di certo io insisterò fino alla morte per farmi passare la fibra fino in casa...a costo di farla passare libera esternamente lato cortile come fanno con i cavi delle antenne del digitale terrestre.
Andre_Jump
04-04-2018, 10:30
Buonasera a tutti,
utente Fastweb, da anni in FTTH 100/50, aspetto da più di un mese il passaggio a 1Gb che viene rimandato di settimana in settimana...
intanto nella mia zona - Torino Pozzo Strada - da settimane si vedono squadre al lavoro tra armadietti e pozzetti Tim - Fastweb e Metroweb, adesso sono spuntati avvisi di openfiber...
qualcuno può chiarirmi di quali lavori si tratta?
Grazie
Anche io sono in zona pozzo strada .. ti confermo che al di là di via de santics andando verso collegno .. al posto di open fiber ce flashfiber che sta installando a tutto spiano roe tim/fastweb .. da me hanno fatto i lavori prima di pasqua.. spero che completino al più presto .
muffetta
04-04-2018, 10:34
purtroppo non potendo attendere all'infinito, dovrò rinunciare e (ahimè) vincolarmi con altri..peccato perchè perdono occasioni, il tempo è molto importante in queste cose.. anche in considerazione dei vincoli di permanenza che impongono gli operatori..:muro: se perdi un'attivazione, perdi un potenziale cliente per (minimo) 2 anni..
Quoto.
Mi toccherà fare TIM con i suoi costi allucinanti e l'up "ridicolo"
purtroppo non potendo attendere all'infinito, dovrò rinunciare e (ahimè) vincolarmi con altri..peccato perchè perdono occasioni, il tempo è molto importante in queste cose.. anche in considerazione dei vincoli di permanenza che impongono gli operatori..:muro: se perdi un'attivazione, perdi un potenziale cliente per (minimo) 2 anni..
Quotone
E' fondamentalmente il motivo per cui io ho deciso di rimanere con la linea attuale
Per curiosità, dalla sottoscrizione dell'abbonamento attraverso il 146 quanto tempo avete atteso per ricevere la mail con il contratto?
lucas1-new
05-04-2018, 10:54
Quoto.
Mi toccherà fare TIM con i suoi costi allucinanti e l'up "ridicolo"
Valuta Tiscali (lo sto valutando anch'io).
muffetta
05-04-2018, 17:19
Valuta Tiscali (lo sto valutando anch'io).
Mi vende solo il 4g+
Niente ftth per me da tiscali
Per curiosità, dalla sottoscrizione dell'abbonamento attraverso il 146 quanto tempo avete atteso per ricevere la mail con il contratto?
Io il contatto telefonico lo ho ricevuto subito, ma poi... sono dal 20 marzo ina tesa che mi chiamino per fissare l’appuntamento, ma nonostante le mie mille segnalazioni non mi ha ancora chiamato nessuno...
Aspetto ancora qualche giorno poi disdico e chiederò a telecom (purtroppo) di attivare con loro...
Che tristezza, purtroppo avevo sentito queste voci su Fastweb, ma non pensavo fossimo a questi livelli...
Renzo
DanyGE81
06-04-2018, 08:54
La vicina dei miei è passata al gpon 3 giorno fa, i miei 2 e da ieri sono senza linea, è venuto il tecnico ma pare abbiano fatto casino in strada perché al roe non arriva più segnale!
Comunque mi diceva che, specialmente zona marassi (Genova) ci sono grossi problemi sia sul gpon che sulla rete "classica"
lucas1-new
06-04-2018, 12:28
Mi vende solo il 4g+
Niente ftth per me da tiscali
Chiedi ad un rivenditore Tiscali; spesso loro hanno più opzioni (come ho fatto per il mio negozio, FTTC).
Credo che Tiscali abbia più convenienza a vendere quella linea (4G+) e tende a proporla come prima scelta, anche se c'è ne sono altre.
Alexx1978
07-04-2018, 12:50
Oggi ho sottoscritto l’ abbonamento.
Proviamo Fastweb, son curioso di vedere, visto che abito molto fuori dal centro come funziona.
L’ operatore non mi ha saputo dire quanto dista il cabinet dalla mia abitazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Chiaramente oggi attendevo tecnico Fastweb che non si e’ presentato...
Ho chiamato facendo un casino allucinante e mi ha chiamato un tecnico dicendomi che domani viene da Milano a Venezia per la mia attivazione... ??!?!?!?
Da milano a Venezia un tecnico per una attivazione? Ma siamo alla frutta
?renzo
muffetta
10-04-2018, 14:36
Giorni fa ho dato disdetta dell'attuale FTTC, e ieri un operatore Fastweb (italiano) mi chiama per farmi un'offerta di ritenzione: 20 euro al mese e FTTH GPON a 1gbit. Mi è sembrata una presa in giro e ho declinato.
Secondo voi era la classica offerta a tempo, 20 euro per 6 mesi, senza poi sapere se realmente sarei passato in GPON, visto che qui c'è solo il ROE flashfiber e non la verticale, o trattasi di offerta seria?
Attendo vostri suggerimenti :)
La verticale la fanno solo quando ti abboni, non prima.
Per l'offerta non saprei dirti, il prezzo non è male...
Giorni fa ho dato disdetta dell'attuale FTTC, e ieri un operatore Fastweb (italiano) mi chiama per farmi un'offerta di ritenzione: 20 euro al mese e FTTH GPON a 1gbit. Mi è sembrata una presa in giro e ho declinato.
Secondo voi era la classica offerta a tempo, 20 euro per 6 mesi, senza poi sapere se realmente sarei passato in GPON, visto che qui c'è solo il ROE flashfiber e non la verticale, o trattasi di offerta seria?
Attendo vostri suggerimenti :)L'offerta l'hanno fatta anche a me in diverse telefonate. Non so quanto sia affidabile poiché a ogni mia domanda di chiarimento continuavano a rispondere con "solo noi ti offriamo internet illimitato a 1Gbps". Sul sito i prezzi sono diversi da quelli che si sentono dalle chiamate dei call center.
Alexx1978
10-04-2018, 17:24
Chiaramente oggi attendevo tecnico Fastweb che non si e presentato...
Ho chiamato facendo un casino allucinante e mi ha chiamato un tecnico dicendomi che domani viene da Milano a Venezia per la mia attivazione... ??!?!?!?
Da milano a Venezia un tecnico per una attivazione? Ma siamo alla frutta
?renzo
Hanno un unico tecnico per tutto il nord Italia ?
Conunque a me è capitato anche sottoscrivendo un contratto con TIM.....
No comment
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non dovrei dirtelo... ma è da 3 mesi che sono in gpon senza il fastgate: tra 2 mesetti recedo da fastweb per problemi di fatturazione, da li qualche suggerimento se me lo ricordate ve lo do, ma per ora sono felice con il mio mediaconverter e con il mio router... SENZA fastgate collegato che fa aggiornamenti a cazzo, che si impalla o che semplicemente consuma inutilmente corrente :cool:
Ciao qualche dritta in più su come utilizzare un mediaconverter per non usare il Fastgate?
Hanno un unico tecnico per tutto il nord Italia ?
Conunque a me è capitato anche sottoscrivendo un contratto con TIM.....
No comment
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
A onor del vero dopo aver minacciato di recedere il contratto è arrivato Valerio tecnico molto bravo che mi ha attivato la 1giga. Mi diceva che lavora dalle 6 del mattino alle 10 di sera. ...arrivava da milano fermandosi per Padova...
Renzo
Domanda a chi ha già attivo il servizio: che velocità raggiungete?
mi pare di capire che i 1000 sono una chimera:(
Domanda a chi ha già attivo il servizio: che velocità raggiungete?
mi pare di capire che i 1000 sono una chimera:(
Installata oggi fatico a raggiungere i 500. In upload i 200 li fa tutti.
Vediamo se nei prossimi giorni migliora
renzo
lucas1-new
11-04-2018, 09:25
Installata oggi fatico a raggiungere i 500. In upload i 200 li fa tutti.
Vediamo se nei prossimi giorni migliora
renzo
Test via cavo giusto?
Ed hai un hardware con prestazioni che supporta questa velocità?
EliGabriRock44
11-04-2018, 09:27
Installata oggi fatico a raggiungere i 500. In upload i 200 li fa tutti.
Vediamo se nei prossimi giorni migliora
renzo
Testa via cavo, testa su diversi browser, testa su server differenti, testa sulla versione base e la versione beta del sito di speedtest, testa con il cavo ethernet fornito nella scatola collegato direttamente al modem senza passare per una lan di casa, testa disattivando possibili antivirus, testa poi con una live di ubuntu.
Se i risultati non cambiano prova a testare con un altro PC, possibilmente fisso.
DanyGE81
11-04-2018, 10:18
Dai miei sono arrivato a 940/190 con cavo ethernet
severance
11-04-2018, 10:45
Domanda a chi ha già attivo il servizio: che velocità raggiungete?
mi pare di capire che i 1000 sono una chimera:(Su server tim sui 750, server fastweb sui 500.. solo su una manciata va a 900..
Da debian scarico a 50mb/s circa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
turyllo77
11-04-2018, 11:01
Salve, io il 29 marzo ho fatto richiesta per il passaggio a fibra FTTH, dopo quanto siete stati ricontattati e dopo quanto è arrivato il router a casa?
Grazie
Testa via cavo, testa su diversi browser, testa su server differenti, testa sulla versione base e la versione beta del sito di speedtest, testa con il cavo ethernet fornito nella scatola collegato direttamente al modem senza passare per una lan di casa, testa disattivando possibili antivirus, testa poi con una live di ubuntu.
Se i risultati non cambiano prova a testare con un altro PC, possibilmente fisso.
La cosa che mi stupisce è che il mio iPad pro 10.5" non va aoltre i 100M in download, mentre in spegna da un amico che ha la FTTH 300/300 andava a 300 in ambedue le direzioni usando sempre lo speedtest nativo iOS.
Proverò quanto mi dici, quello che posso dirti è che il modem negozia 954/954. Lo sto usando con un thinkpad x250 collegato via cavo anxhe se non so che "CAT" sia il cavo...
renzo
Alienboy15
11-04-2018, 12:52
Su server tim sui 750, server fastweb sui 500.. solo su una manciata va a 900..
Da debian scarico a 50mb/s circa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io dopo un paio di mesi sono passato dai 940 e passa agli 830-840 :( Ho perso 100 megabit così, senza cambiare configurazione nè server di test.
severance
11-04-2018, 15:25
Io dopo un paio di mesi sono passato dai 940 e passa agli 830-840 :( Ho perso 100 megabit così, senza cambiare configurazione nè server di test.Stanno cablando nel mio palazzo anche con Open Fiber mi sa che faccio il passaggio
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ripetuto il test usando mio-ip.it
Download 730MB
Upload 186
Ping 12
Server TIM Venezia
olivercervera
13-04-2018, 15:51
Ciao D3FenD3r, per caso hai trovato qualche informazione?
sono ignorante di vlan
mo cerco e mi informo :)
Hey ragazzi, avete novità? Il mese prossimo attiverò Fastweb GPON a Milano e come voi voglio assolutamente comprare un mediaconverter e togliere di mezzo quella ciofeca di Fastgate.
Inoltre vorrei chiedere se potreste suggerirmi qualche router (senza WiFi) da collegare al mediaconverter.
Il mio "progetto" è il seguente:
Mediaconverter TP-Link MC220L > Router LAN > TPLink Archer C8 configurato come AP SOLAMENTE per il WiFi.
Al momento ho infatti l'Archer C8, che fa il suo dovere, ma stando ai test sul web non riesce a gestire più di 700 Mbps WAN>LAN, quindi ho bisogno di un router senza fili che mi possa garantire queste performance, e riutilizzare l'Archer C8 che in WiFi se la cava bene (in speedtest LAN con dispositivo AC faccio 250 Mbps).
Al momento ho trovato solo:
- Ubiquiti EdgeRouter X
- Microtik serie Hex ma i modelli sono confusionari e non capisco quale sia il più adatto.
Come budget ci siamo con entrambi i marchi, ma non saprei cosa scegliere.
Alancarter1
13-04-2018, 20:23
Con cavo 650/700/550/350... molto vario, in Wi-Fi “solo” 110/120, con Tim 200 in Wi-Fi sempre 189/193. Ma questo è l’aspetto che meno mi interessa, la cosa più grave è che in un mese è il 3º guasto in 40 giorni, e quest’ultimo dura da ieri e non è risolto.
paolone919191
16-04-2018, 22:30
Ciao qualche dritta in più su come utilizzare un mediaconverter per non usare il Fastgate?
Configurazione rimasta stabile da ottobre: Hai fibra 100/50 o fibra gpon? sentiamoci in PVT
Sarei interessato anche io ad eliminare il fastgate.
P.s. il fastgate è su base openwrt, almeno il mio appare così in rete.
Io ho fatto tutto sto trigo, proprio per passare da FTTC a FTTH, e cioè disattivazione VDSL ed attivazione nuova linea gigabit. Ora vediamo che accadrà, ma se mi rimettono la FTTC mi girano le balle non poco.
Per ora il problema è il collegamento in strada...ed è risolvibile.
Il discorso verticale verrà dopo, ma è una seccatura. Io sono dell'idea che quel tecnico ha tirato fuori il discorso "linea assente ecc." solo per sbolognarsi il problema ostico della verticale e farla fare ad un'altra squadra...ma potrei benissimo sbagliarmi ovviamente.
Vedremo cosa accadrà in futuro, di certo io insisterò fino alla morte per farmi passare la fibra fino in casa...a costo di farla passare libera esternamente lato cortile come fanno con i cavi delle antenne del digitale terrestre.
ECCOCIIIII!!! Finalmente!!
L'altro ieri è tornato il tecnico per installarmi la fibra. Ho faticato davvero tantissimo per convincerlo...e come dicevo ho insistito fino alla morte...e L'HO CONVINTO!
Sostanzialmente il doppino telefonico nel mio condominio fa un giro assurdo, passando per i balconi ecc. e non per l'androne. Di li passano solo i cavi elettrici, il citofono e la messa a terra. Dopo che il tecnico ha insistito dicendo che dalla messa a terra non passava la sonda, io mi sono quasi impuntato dicendogli "proviamo! Buttala dentro, vediamo se passa"...ed infine è passata. 4 piani così e poi fino alla cantina...un po' di lavoro per lui (che evidentemente voleva evitarsi) e siamo riusciti a portarla fino a giù. Collegamento fatto e fibra 1000/200 installata!
Per un attimo stavo quasi per demordere...ed in testa mi balenava il pensiero "non avrò mai la FTTH". Ma per fortuna non è andata così.
Ora...lavori sulla messa a terra credo che non verranno mai fatti...tanto meno in quel condominio di vecchi dove mi ritrovo :asd: quindi spero di non avere problemi di cavi tranciati ecc ahah
Domanda a chi ha già attivo il servizio: che velocità raggiungete?
mi pare di capire che i 1000 sono una chimera:(
Guarda, io ho potuto notare che le velocità sono "ballerine", ma non lato fastweb...bensì lato "nostro". Ci sono un sacco di variabili che influiscono quel numerino...e, come diceva GabriRock, sono l'hardware, i vari "nodi" presenti in mezzo, la qualità del cavo, i driver della scheda di rete, il S.O. e chi più ne ha più ne metta.
Loro prima di andarsene hanno fatto diversi test, con velocità davvero diverse tra loro. La migliore è stata questa che trovi qui sotto. Poi ne hanno fatte altre...a volte 200...a volte 700... a volte 500...ed ogni volta cambiavano qualcosa, server, sito, ecc.
Una volta che sono andati via, ho fatto qualche test anche io...ma così "a casaccio" senza mettermi di impegno ed ottenevo più o meno questi valori: ping: 0ms (mai visto in vita mia), down 500 e passa, up quasi 200.
Ho provato solo con speed test beta, win 10 con tutto attivo, firewall antivirus ecc...insomma, un test come se fosse a regime.
Ti dirò la verità, ho seguito altre 2 attivazioni e non superavano i 200mb...sono quindi abbastanza soddisfatto.
https://s7.postimg.cc/3xqdoyb4r/59fabc30-9514-4d25-bff9-83f28a4b779e.jpg
Alex-Murei
21-04-2018, 11:47
Finalmente passato anche io alla GPON
Speedtest max
930/191
https://imageshack.com/a/img923/8230/No8azw.jpg
Dopo che mi hanno messo l'ip statico pare andare piu' veloce... non so se sia la domenica complice...
Vedo velocità di tutto rispetto:)
dai post molto precedenti mi aspettavo peggio
fpdesign
23-04-2018, 00:37
Ciao in casa siamo passati dalla FTTH 10/10 alla 100/50 prima avevamo il pirelli ora il technicolor TG1100 .
Il palazzo è coperto da 1000/200 probabilmente da un paio di mesi
Come si procede devo chiedere il cambio HAG prendere quello nuovo e pagarlo a rate o come si fa per non avere sovrapprezzi paghiamo la superfibra 100/50 da quando è scaduta la promozione, giusto da mese.
Avete consigli per avere upgrade ?
Grazie
DanyGE81
23-04-2018, 10:13
Devi chiedere il passaggio tramite myfastpage/servizio clienti/social!
fpdesign
23-04-2018, 20:48
Devi chiedere il passaggio tramite myfastpage/servizio clienti/social!
ho aperto un reclamo dalla myfastpage
da twitter fastweb help non rispondono più
da Facebook il bot non porta a nessuna comunicazione
Sapete dirmi se il nuovo HAG supporta hard disk esterni via usb ?
firstlevel
25-04-2018, 22:41
E' possibile avere l'IP pubblico con l'FTTH? L'ho chiesto, non mi hanno detto no, ma da 25gg temporeggiano.
Ciao ragazzi
installazione FTTH fatta giorno 18 e attivata solo oggi.
La myfastpage non era disponibile nel momento in cui c'era il tecnico quindi abbiamo fatto test su Ookla sul server della mia citta che è Catania.
Risultati di tutto rispetto con 920/201 e 16ms di ping con il mio pc via cavo ovviamente. Nello stesso momento anche il tecnico con il suo pc aveva stessi risultati.
Stasera ho la possibilità di fare test su MyFastPage ed è delusione : DL 350/ UP 190.
I giochi su Steam vanno giù oscillando tra i 10 e i 25 MBs
Immagini
http://i68.tinypic.com/kcbk7m.png
http://i63.tinypic.com/29nf5w4.jpg
oneofthesedays
28-04-2018, 00:58
Scusate ragazzi, vorrei sottoporvi il caso di mio fratello.
Abbonato storico Fastweb, nel 2009 gli attivarono la famosa 10 mega simmetrica (fibra half duplex, se non sbaglio)... e con quella è rimasto. Ora, sono passati quasi dieci anni: paga una quarantina di euro al mese, possibile che FW non l’abbia ancora migrato su FtthGpon? Ha diritto di ottenere tale passaggio in modo gratuito? Deve pagare qualcosa? Fa prima a cambiare operatore? Perché a quanto mi ha raccontato, già l’anno scorso quelli dell’192193 gli promisero la 1 Giga, ma il tecnico non si è mai fatto vedere. Ovviamente è coperto dal servizio (vive nel centro di Milano).
Vi ringrazio per le info!
NforceRaid
29-04-2018, 11:26
Scusate ragazzi, vorrei sottoporvi il caso di mio fratello.
Abbonato storico Fastweb, nel 2009 gli attivarono la famosa 10 mega simmetrica (fibra half duplex, se non sbaglio)... e con quella è rimasto. Ora, sono passati quasi dieci anni: paga una quarantina di euro al mese, possibile che FW non l’abbia ancora migrato su FtthGpon? Ha diritto di ottenere tale passaggio in modo gratuito? Deve pagare qualcosa? Fa prima a cambiare operatore? Perché a quanto mi ha raccontato, già l’anno scorso quelli dell’192193 gli promisero la 1 Giga, ma il tecnico non si è mai fatto vedere. Ovviamente è coperto dal servizio (vive nel centro di Milano).
Vi ringrazio per le info!
Digli di andare su MyFastPage nella pagina dove c'è il codice di migrazione, aspetta un 2/3 gg e lo chiamerà un Comm.le chiedendo come mai l'ha fatto, da li in poi se la deve giocare bene, deve esporre la sua situazione e dirgli che non è contento dell'offerta e di quanto paga, poi dipende da come procede la telefonata, poi se la deve giocare bene senza fare sparate ;)
olivercervera
02-05-2018, 22:25
Digli di andare su MyFastPage nella pagina dove c'è il codice di migrazione, aspetta un 2/3 gg e lo chiamerà un Comm.le chiedendo come mai l'ha fatto, da li in poi se la deve giocare bene, deve esporre la sua situazione e dirgli che non è contento dell'offerta e di quanto paga, poi dipende da come procede la telefonata, poi se la deve giocare bene senza fare sparate ;)
Non voglio criticare il tuo suggerimento ma è assurdo che per essere aggiornati da una fibra 10 Mbit (ridicola nel 2018) si deve giocare a telefono con gli operatori.
Soprattutto ora che Fastweb ha lanciato le nuove offerte, disponibili anche ai vecchi clienti.
NforceRaid
03-05-2018, 08:05
Non voglio criticare il tuo suggerimento ma è assurdo che per essere aggiornati da una fibra 10 Mbit (ridicola nel 2018) si deve giocare a telefono con gli operatori.
Soprattutto ora che Fastweb ha lanciato le nuove offerte, disponibili anche ai vecchi clienti.
Hai ragione, ma purtroppo a volte chiamare il 1° livello è inutile, e uno si deve arrangiare in qualche modo, volendo si può anche andare in un negozio ufficiale Fastweb, ma anche li va a fortuna. :cool:
marcolpasini
03-05-2018, 09:14
passa dai canali social network e ho sempre ottenuto gli upgrade senza problemi richiedendoli apertamente
passa dai canali social network e ho sempre ottenuto gli upgrade senza problemi richiedendoli apertamente
ho fatto poco fa la richiesta su twitter per l'ip pubblico...ed a differenza delle altre 4-5 volte, ho ricevuto questa risposta:
Ciao Andrea, stiamo sperimentando un nuovo servizio di Social Care su Facebook, ti invitiamo a provarlo. Puoi scriverci un messaggio in privato sulla nostra pagina http://bit.ly/socialcarefw dove ti accoglierà Marvin, pronto a rispondere immediatamente alle tue domande. Qualora non riuscisse ad aiutarti, potrai chattare con un operatore del nostro Social Care Facebook. In alternativa puoi scriverci tramite la tua MyFASTPage http://bit.ly/mfponline o contattare l’192.193. Facci sapere come è andata, grazie
Significa che non hanno preso in carico la mia richiesta e che devo farla tramite quei canali? Io non ho e non voglio avere FB...
Passando dall'ultimo link, c'è questo percorso selezionabile:
https://s7.postimg.cc/e2qk5340b/ippubblico.jpg
NforceRaid
03-05-2018, 10:04
ho fatto poco fa la richiesta su twitter per l'ip pubblico...ed a differenza delle altre 4-5 volte, ho ricevuto questa risposta:
Ciao Andrea, stiamo sperimentando un nuovo servizio di Social Care su Facebook, ti invitiamo a provarlo. Puoi scriverci un messaggio in privato sulla nostra pagina http://bit.ly/socialcarefw dove ti accoglierà Marvin, pronto a rispondere immediatamente alle tue domande. Qualora non riuscisse ad aiutarti, potrai chattare con un operatore del nostro Social Care Facebook. In alternativa puoi scriverci tramite la tua MyFASTPage http://bit.ly/mfponline o contattare l’192.193. Facci sapere come è andata, grazie
Significa che non hanno preso in carico la mia richiesta e che devo farla tramite quei canali? Io non ho e non voglio avere FB...
Passando dall'ultimo link, c'è questo percorso selezionabile:
https://s7.postimg.cc/e2qk5340b/ippubblico.jpg
successo anche a me poco tempo fa, prima scrivevo solo su twitter ed ho sempre avuto risposte certe e risoluzione dei problemi.
Facebook non mi interessa e non ho nessuna intenzione di usarlo, vai sulla MyFastPage e manda da li la richiesta, io ho fatto così.
successo anche a me poco tempo fa, prima scrivevo solo su twitter ed ho sempre avuto risposte certe e risoluzione dei problemi.
Facebook non mi interessa e non ho nessuna intenzione di usarlo, vai sulla MyFastPage e manda da li la richiesta, io ho fatto così.
eh ho fatto così...speriamo.
Anche io ho sempre Twitter e mi sono sempre trovato bene. Rispondono in giornata e ti rimandano al reparto di competenza
eh ho fatto così...speriamo.
Anche io ho sempre Twitter e mi sono sempre trovato bene. Rispondono in giornata e ti rimandano al reparto di competenza
Ok, mi han chiamato poco fa dalla Bulgaria o da quelle parti là...
mi attivano l'ip pubblico entro 24h
marcolpasini
04-05-2018, 18:02
anche twitter è un social network
anche twitter è un social network
sì ma non è Facebook ;)
cmq, aggiornamento:
alle 16.45 è arrivata la chiamata;
alle 18.45 l'sms dove mi avvisava che avevano preso in carico la richiesta;
poco fa, alle 21.30 mi si è riavviato il FastGate...ho controllato l'ip e dal 10.x.x.x è passato al 93.x.x.x
Fantastici, velocissimi :D
MikyThePain
05-05-2018, 15:53
Salve ragazzi, a breve mi dovrò spostare a Padova per lavoro e mi sono informato sulle varie adsl che posso attivare... Telecom mi coprirebbe con la fttc mentre fastweb mi attiverebbe la sua ftth 1gbit a 29,95 al mese.
Chiedo come vi trovate con loro e cosa aspettarmi... Non raggiungerò il giga ma che velocità potrei aspettarmi? Inoltre quanto tempo passa dall'attivazione all'effettiva installazione?
Grazie
morpheus85
07-05-2018, 21:24
Questo:
http://debian.connesi.it/current-live/source/tar/debian-live-9.3.0-source-xfce.tar
con internet download manager lo scarico a circa 60mb/s
Era da un po' che non facevo test... ora mi segna sui 500mb massimo, banda quasi dimezzata, mentre file come quello linkato li scarica praticamente alla stessa velocità :boh:
Ciao, se attivo l'offerta fibra solo Internet (ora ad esempio c'è quello a 30€ per il gaming) avrò comunque la linea voce per utilizzare il telefono fisso di casa, con ovviamente chiamate pagate a parte?
Grazie mille
Sono un cliente di fastweb fibra FTTH.
Per quanto non possa dire nulla sulla qualità della connessione, metto in guardia chiunque fosse interessato a questo operatore. Hanno un servizio cliente che definire indecente è dire poco.
Sono 60 giorni che sono senza servizi ed è praticamente impossibile comunicare con loro. Il Call Center, i social...avrò fatto 15 chiamate tutte senza risultato: parli sempre con gente diversa, ciascuno ti dice una cosa diversa, ciascuno ti promette che sarai contattato e poi il nulla.
Alla fine, pur essendo l'unica che può fornire FTTH a casa mia (gli altri operatori sono tutti FTTC) dovrò cambiare operatore. Anzi se qualcuno può consigliare una buona connessione per giocare (sono di Genova) anche in pvt mi farebbe un piacere.
Anche io sono di Genova e in Ftth.
Non so che problemi tu abbia ma probabilmente anche tim ti può offrire la fibra.
Qui a sampierdarena i due operatori coprono le stesse zone e con la stessa tecnologia.
Anche io sono di Genova e in Ftth.
Non so che problemi tu abbia ma probabilmente anche tim ti può offrire la fibra.
Qui a sampierdarena i due operatori coprono le stesse zone e con la stessa tecnologia.
Purtroppo facendo la verifica TIM mi può offrire solo FTTC. L'unica in FTTH è Fastweb per casa mia, almeno verificando la copertura sul sito di TIM.
Quali FTTC hanno una buona qualità sia come velocità di download che come ping ? qualcuno mi può aiutare ?
Così mando la disdetta a questi schifosi.
DanyGE81
10-05-2018, 09:41
Dai miei arriva fastweb e non Tim, da me il contrario, ad esempio...
olivercervera
11-05-2018, 00:32
Ok, mi han chiamato poco fa dalla Bulgaria o da quelle parti là...
mi attivano l'ip pubblico entro 24h
Momento momento, si deve ancora chiedere l'IP pubblico? CHE PALLE!!! Ormai pensavo che venisse dato di default...
Alex-Murei
12-05-2018, 12:28
Io da quando Ho il fastgate non riesco più a disabilitare il WOW-FI.
Ho chiamato e nemmeno loro riuscivano a disattivare questa opzione.
Qualcuno c’è riuscito ?
olivercervera
14-05-2018, 16:17
Oggi ho fatto un nuovo contratto con Fastweb a Milano! O almeno credo.
È normale che dopo aver inserito tutti i dettagli, dopo l'ultimo step, la pagina diventa bianca? Non ho ricevuto alcuna email di conferma...
I dettagli erano tutti lì, la pagina è diventata bianca dopo aver confermato tutto.
Billy-joe
15-05-2018, 10:03
Buongiorno a tutti ragazzi, finalmente dopo tante segnalazioni sembra possibile attivare la fibra 1GB. Attualmente ho sempre fastweb come operatore con fibra FTTH 100Mbit. Sono un cliente storico fastweb (credo più di 15 anni, da quando c'era la prima fibra a 10Mbit) ed ho un vecchio HAG di quelli credo della tecnicolor (è uno bianco, già con wifi per dire).
Cosa succederà con il nuovo router? Immagino monteranno il fastgate.
Volevo chiedervi un paio di dritte:
1) Chiaramente l'ip rimarrà pubblico, corretto?
2) Varierà l'ip pubblico che ho ora con uno nuovo quando faranno il passaggio?
3) Attualmente ho una mia rete interna, con un mio router (un ubiquiti) collegato in cascata al router di fastweb ed un redirect delle porte che mi interessano aperte verso il mio router (da cui parte poi tutta la mia rete interna). E' possibile fare questo anche con il nuovo router? E' possibile magari utilizzare ora il DMZ per la mia rete?
4) Come stiamo messi a banda? Leggevo che in realtà è difficile arrivare al gigabit in down ed ai 200 in up. Voi come siete messi?
Grazie a tutti!
olivercervera
15-05-2018, 12:25
Buongiorno a tutti ragazzi, finalmente dopo tante segnalazioni sembra possibile attivare la fibra 1GB. Attualmente ho sempre fastweb come operatore con fibra FTTH 100Mbit. Sono un cliente storico fastweb (credo più di 15 anni, da quando c'era la prima fibra a 10Mbit) ed ho un vecchio HAG di quelli credo della tecnicolor (è uno bianco, già con wifi per dire).
Cosa succederà con il nuovo router? Immagino monteranno il fastgate.
Volevo chiedervi un paio di dritte:
1) Chiaramente l'ip rimarrà pubblico, corretto?
2) Varierà l'ip pubblico che ho ora con uno nuovo quando faranno il passaggio?
3) Attualmente ho una mia rete interna, con un mio router (un ubiquiti) collegato in cascata al router di fastweb ed un redirect delle porte che mi interessano aperte verso il mio router (da cui parte poi tutta la mia rete interna). E' possibile fare questo anche con il nuovo router? E' possibile magari utilizzare ora il DMZ per la mia rete?
4) Come stiamo messi a banda? Leggevo che in realtà è difficile arrivare al gigabit in down ed ai 200 in up. Voi come siete messi?
Grazie a tutti!
Posso rispondere ad alcuni punti
Immagino che l'IP cambierà, dato che cambi infrastruttura (passando da Catalyst a GPON)
Con la LAN non puoi fare molto purtroppo. Il FastGate ha solo una funzione di DMZ che non fa altro che disabilitare il firewall sul client di destinazione, l'Ubiquiti nel tuo caso. Purtroppo con il FastGate non esiste la modalità bridge, scandaloso a mio parere nel 2018, e dobbiamo tenere il doppio NAT.
È teoricamente possibile togliere il FastGate se non ti interessa la parte voce, il processo richiede l'acquisto di un mediaconverter da GPON a Ethernet. È una procedura che proverò con un altro utente del forum entro un paio di settimane, dato che ho chiesto una nuova linea FTTH Fastweb. Se ci riuscirò condividerò i risultati sul forum.
Le difficoltà nel raggiungimento della banda gigabit dipendono spesso da tanti fattori IN CASA: cavi, PC, sistema operativo oppure il server speedtest. Certo, è possibile che la rete sia satura in alcuni momenti della giornata, ma nella maggior parte dei casi i server speedtest non hanno abbastanza banda o il PC fa da collo di bottiglia.
Se sei esperto e/o la tua LAN viene utilizzata per altre cose immagino che saprai già dove andare a controllare. Per quanto riguarda i server speedtest non sono pratico non avendo ancora nulla di attivo. Ho letto che ce ne sono sempre un paio che danno sempre la massima banda.
Billy-joe
15-05-2018, 12:35
Posso rispondere ad alcuni punti
Immagino che l'IP cambierà, dato che cambi infrastruttura (passando da Catalyst a GPON)
Con la LAN non puoi fare molto purtroppo. Il FastGate ha solo una funzione di DMZ che non fa altro che disabilitare il firewall sul client di destinazione, l'Ubiquiti nel tuo caso. Purtroppo con il FastGate non esiste la modalità bridge, scandaloso a mio parere nel 2018, e dobbiamo tenere il doppio NAT.
È teoricamente possibile togliere il FastGate se non ti interessa la parte voce, il processo richiede l'acquisto di un mediaconverter da GPON a Ethernet. È una procedura che proverò con un altro utente del forum entro un paio di settimane, dato che ho chiesto una nuova linea FTTH Fastweb. Se ci riuscirò condividerò i risultati sul forum.
Le difficoltà nel raggiungimento della banda gigabit dipendono spesso da tanti fattori IN CASA: cavi, PC, sistema operativo oppure il server speedtest. Certo, è possibile che la rete sia satura in alcuni momenti della giornata, ma nella maggior parte dei casi i server speedtest non hanno abbastanza banda o il PC fa da collo di bottiglia.
Se sei esperto e/o la tua LAN viene utilizzata per altre cose immagino che saprai già dove andare a controllare. Per quanto riguarda i server speedtest non sono pratico non avendo ancora nulla di attivo. Ho letto che ce ne sono sempre un paio che danno sempre la massima banda.
Sulla parte voce, purtroppo non posso farne a meno, quindi dovrò tenermi ahimè il Fastgate. Se non è possibile fare un DMZ (come da guide che ho trovato in giro) per esporre completamente il mio router interno, dovrò replicare la situazione che ho ora (quindi con le porte sul router fastweb con un redirect diretto sul mio router). Per quanto riguarda la banda effettiva sì, di norma dipende un po' da dove viene fatto lo speedtest. Però se scarico dal sito diretto di fastweb mi piacerebbe saturare o quasi la banda.
Grazie mille!
in realtà il fastgate ha la possibilità del dmz. io ho un modem in cascata proprio in questa modalità
Buongiorno a tutti ragazzi, finalmente dopo tante segnalazioni sembra possibile attivare la fibra 1GB. Attualmente ho sempre fastweb come operatore con fibra FTTH 100Mbit. Sono un cliente storico fastweb (credo più di 15 anni, da quando c'era la prima fibra a 10Mbit) ed ho un vecchio HAG di quelli credo della tecnicolor (è uno bianco, già con wifi per dire).
Cosa succederà con il nuovo router? Immagino monteranno il fastgate.
Volevo chiedervi un paio di dritte:
1) Chiaramente l'ip rimarrà pubblico, corretto?
2) Varierà l'ip pubblico che ho ora con uno nuovo quando faranno il passaggio?
3) Attualmente ho una mia rete interna, con un mio router (un ubiquiti) collegato in cascata al router di fastweb ed un redirect delle porte che mi interessano aperte verso il mio router (da cui parte poi tutta la mia rete interna). E' possibile fare questo anche con il nuovo router? E' possibile magari utilizzare ora il DMZ per la mia rete?
4) Come stiamo messi a banda? Leggevo che in realtà è difficile arrivare al gigabit in down ed ai 200 in up. Voi come siete messi?
Grazie a tutti!
Billy-joe
20-05-2018, 08:37
in realtà il fastgate ha la possibilità del dmz. io ho un modem in cascata proprio in questa modalità
In che senso hai un modem in cascata? Hai un router in cascata al massimo, o sto prendendo la cantonata della domenica?
Tra l'altro, domandina sempre riguardo all'ip pubblico. Facendo il passaggio fibra 100 a fibra 1000, l'ip pubblico rimarrà ipv4 o diventerà ipv6?
In che senso hai un modem in cascata? Hai un router in cascata al massimo, o sto prendendo la cantonata della domenica?
Tra l'altro, domandina sempre riguardo all'ip pubblico. Facendo il passaggio fibra 100 a fibra 1000, l'ip pubblico rimarrà ipv4 o diventerà ipv6?
Sì ovviamente ho un router in cascata. Passando a fibra 1000 l'ip rimane sempre ipv4, che poi non ho mai capito come funzioni l'ipv6 di Fastweb
Billy-joe
23-05-2018, 10:39
Non vorrei sembrare inopportuno, ma avrei una domanda da farvi.
Questa mattina installato il nuovo Fastgate e fatto upgrade a fibra 1000.
Tutto funziona correttamente, ma c'è un problema con gli speedtest.
In pratica su qualsiasi server non riesco a superare i 300 in down.
La banda in UP viene saturata normalmente (quindi arrivo ai fatidici 200).
Ho provato sia tramite la mia lan, sia collegandomi direttamente al Fastgate con cavo ethernet in dotazione (e la situazione non cambia).
Ho provato chiaramente a cambiare numerosi server per lo speedtest, ma il risultato è il medesimo.
Se testo la velocità dal fastgate mi da sia in up che in down 954 mi pare.
Avete idea di cosa possa essere? Può essere che debba ancora allinearsi qualche cosa?
brendoo011
23-05-2018, 11:00
Non vorrei sembrare inopportuno, ma avrei una domanda da farvi.
Questa mattina installato il nuovo Fastgate e fatto upgrade a fibra 1000.
Tutto funziona correttamente, ma c'è un problema con gli speedtest.
In pratica su qualsiasi server non riesco a superare i 300 in down.
La banda in UP viene saturata normalmente (quindi arrivo ai fatidici 200).
Ho provato sia tramite la mia lan, sia collegandomi direttamente al Fastgate con cavo ethernet in dotazione (e la situazione non cambia).
Ho provato chiaramente a cambiare numerosi server per lo speedtest, ma il risultato è il medesimo.
Se testo la velocità dal fastgate mi da sia in up che in down 954 mi pare.
Avete idea di cosa possa essere? Può essere che debba ancora allinearsi qualche cosa?
Controlla la tua scheda di rete
Billy-joe
23-05-2018, 11:12
Controlla la tua scheda di rete
Ho provato con 2 pc diversi, trasferendo i file normalmente da un pc all'altro ( o al nas), saturo la banda.
Quindi non penso sia un problema di rete interna.
Billy-joe
23-05-2018, 15:50
Probabilmente deve ancora assestarsi qualcosa, perchè già ora arrivo sopra i 700MBit/s...
Mr Burns
23-05-2018, 22:26
Anche io nella stessa situazione. Fastgate arrivato ieri, allineamento 190/30 Mb/s..ma velocità della linea fissa a 80/25. Ho l'opzione ultra fibra attiva. Ho provato anche con cavo diverso ma nada. Domani li contatto. Forse devono fare una riqualifica?? :confused: :)
creepring
24-05-2018, 09:07
Finalmente al mio indirizzo risulta attivabile la FTTH, qualcuno di Palermo la ha già attivata?
P.S. ROE Tim montato meno di 2 anni fa...
Ho provato a collegare il mediaconverter Tp-link con porta SFP alla lan1 del fritzbox 7390. Impostato quest'ultimo per creare la connessione, clonato il mac del fastgate.
Risultato, mediaconverter con le spie FX accese entrambe, spia link eth accesa fissa e RX con lampeggio mooooolto lento, in pratica spenta.
Ovviamente connessione internet assente.
Ho provato anche ad impostare il VLAN_ID con un valore stile dsl, quindi ho provato 836, 1836 e 1036 (tipo vsr) ma nulla.
Sicuramente sbaglio qualcosa e non ho tutte le info. Questo è stato il primo approccio. Se qualcuno info per "sperimentare" ben venga.
olivercervera
24-05-2018, 20:11
Da lunedì 14 a mercoledì 16 maggio ho cercato di abbonarmi a Fastweb sul loro sito, ma a quanto pare il sito è una chiavica e quindi ha perso TRE richieste di registrazione.
Per fortuna i problemi sono finiti qui.
Venerdì 18 sono andato in un negozio Fastweb di Milano, si sono scusati per l'inconveniente e hanno proceduto a fare una nuova richiesta, con tanto di sconto 5€ al mese (chissà per quanto) a causa dell'inconveniente.
Lunedì 21 già mi hanno chiamato per fissare un appuntamento, mercoledì primo giorno ma ho scelto oggi, giovedì 24. Per fortuna la fibra era già al piano, quindi i tecnici Metroweb ci hanno messo poco per fare il lavoro.
Ora la velocità. I tecnici hanno provato con il loro PC scassone e faceva 700/200 sullo Speedtest Fastweb (che non è altro che un Ookla ribrandizzato con sola disponibilità dei server FW). I server di Telecomitalia e Wind Tre non reggono, arrivando solo a 600-700 di banda, quindi evitateli. Mi riferisco ai server di Milano, che sono quelli che ho provato.
Io ho provato con il mio Dell Latitude aziendale, che ha circa un anno, con risultati simili. La loro risposta è stata "La gigabit non la vedrai mai, se non con un computer di 4000€"... Vabbè, non ho neanche risposto.
Era chiaro nel mio caso che fosse colpa del Dell: durante lo speedtest la CPU schizzava al 90-100% e la lancetta della velocità andava a scatti.
Ho quindi fatto partire una live Ubuntu. Risultato? 940/200 fissi, da oggi a pranzo fino ad ora. Non male, sono davvero soddisfatto. I risultati migliori (930-940) li ho ottenuti sui server di Fastweb, Vodafone e un altro che non ricordo.
Adesso vediamo di togliere sto FastCessGate.
Ho provato a collegare il mediaconverter Tp-link con porta SFP alla lan1 del fritzbox 7390. Impostato quest'ultimo per creare la connessione, clonato il mac del fastgate.
Risultato, mediaconverter con le spie FX accese entrambe, spia link eth accesa fissa e RX con lampeggio mooooolto lento, in pratica spenta.
Ovviamente connessione internet assente.
Ho provato anche ad impostare il VLAN_ID con un valore stile dsl, quindi ho provato 836, 1836 e 1036 (tipo vsr) ma nulla.
Sicuramente sbaglio qualcosa e non ho tutte le info. Questo è stato il primo approccio. Se qualcuno info per "sperimentare" ben venga.
Ciao, il VLAN_ID non dovrebbe essere necessario, almeno credo. Il Mac Clone del Fastgate è necessario, sì. Credo ci sia dell'altro, ma non so cosa. Scrivimi in privato, sto indagando con un altro utente a riguardo
EliGabriRock44
24-05-2018, 20:15
Da lunedì 14 a mercoledì 16 maggio ho cercato di abbonarmi a Fastweb sul loro sito, ma a quanto pare il sito è una chiavica e quindi ha perso TRE richieste di registrazione.
Per fortuna i problemi sono finiti qui.
Venerdì 18 sono andato in un negozio Fastweb di Milano, si sono scusati per l'inconveniente e hanno proceduto a fare una nuova richiesta, con tanto di sconto 5€ al mese (chissà per quanto) a causa dell'inconveniente.
Lunedì 21 già mi hanno chiamato per fissare un appuntamento, mercoledì primo giorno ma ho scelto oggi, giovedì 24. Per fortuna la fibra era già al piano, quindi i tecnici Metroweb ci hanno messo poco per fare il lavoro.
Ora la velocità. I tecnici hanno provato con il loro PC scassone e faceva 700/200 sullo Speedtest Fastweb (che non è altro che un Ookla ribrandizzato con sola disponibilità dei server FW). I server di Telecomitalia e Wind Tre non reggono, arrivando solo a 600-700 di banda, quindi evitateli. Mi riferisco ai server di Milano, che sono quelli che ho provato.
Io ho provato con il mio Dell Latitude aziendale, che ha circa un anno, con risultati simili. La loro risposta è stata "La gigabit non la vedrai mai, se non con un computer di 4000€"... Vabbè, non ho neanche risposto.
Era chiaro nel mio caso che fosse colpa del Dell: durante lo speedtest la CPU schizzava al 90-100% e la lancetta della velocità andava a scatti.
Ho quindi fatto partire una live Ubuntu. Risultato? 940/200 fissi, da oggi a pranzo fino ad ora. Non male, sono davvero soddisfatto. I risultati migliori (930-940) li ho ottenuti sui server di Fastweb, Vodafone e un altro che non ricordo.
Adesso vediamo di togliere sto FastCessGate.
Beh, tu sarai soddisfatto, ma sinceramente non avrei voglia di utilizzare una distro Linux solo perché Windows limita :D
Ho anche provato ad impostare i dati di rete in modo statico, ho il dubbio sulla subnet. Per IP e GW quelli si trovano nel menu fastgate.
Manca sicuro qualche info
olivercervera
24-05-2018, 21:13
Beh, tu sarai soddisfatto, ma sinceramente non avrei voglia di utilizzare una distro Linux solo perché Windows limita :D
Il mio era un test, per verificare dove fosse la causa del problema. Il portatile è aziendale ed è pieno di schifo che gira in background che non posso togliere. Il mio PC fisso principale con Windows può gestire tranquillamente il carico, ma causa trasloco non è ancora operativo.
Ho anche provato ad impostare i dati di rete in modo statico, ho il dubbio sulla subnet. Per IP e GW quelli si trovano nel menu fastgate.
Manca sicuro qualche info
Prova con questa subnet
255.255.255.192
Provo nei prossimi giorni, appena riesco
olivercervera
25-05-2018, 08:54
Collega un pc con linux via ethernet al tp-link e sniffa con tcpdump, vedi un po' cosa ricevi:
tcpdump -n -i ethXX -e
(dove ethXX è la ethernet del pc con linux)
Per quanto riguarda il mac cloning, se il tp-link è un dumb bridge non dovrebbero esserci particolari accorgimenti oltre che clonare il mac (sempre che sia necessario) del fastgate sul fritz, ma se il mediaconverter non è così dumb e in qualche modo di presenta col suo mac address all'OLT fastweb, allora devi settare il mac-address del fastgate sulla porta ottica del mediaconverter .. sempre che l'interfaccia lo permetta.
Ciao Lion, sarebbe possibile invece fare lo sniffing sul FastGate? Il FastGate ha la LAN 4 che dovrebbe funzionare anche come WAN.
Se si collega un PC fra un mediaconverter e il Fastgate sulla LAN4, e si attiva wireshark, si otterrebbe qualcosa?
Ho provato stanotte anche con la subnet 192 e il risultato non cambia.
Avevo pensato di sniffare ma in questi giorni non ho modo di fare questo tipo di prove.
Su potrebbe anche collegare il mediaconverter al fastgate e la porta eth del converter al pc e vedere cosa chiede.
olivercervera
25-05-2018, 17:10
Ho provato stanotte anche con la subnet 192 e il risultato non cambia.
Avevo pensato di sniffare ma in questi giorni non ho modo di fare questo tipo di prove.
Su potrebbe anche collegare il mediaconverter al fastgate e la porta eth del converter al pc e vedere cosa chiede.
Scrivimi in privato se vuoi proviamo altre configurazioni
Er_Laziale
01-06-2018, 10:29
Sono passato recentemente (nemmeno un mese fa) a Fastweb con una connessione FTTS. Ieri ho scoperto che il mio condominio è stato raggiunto da giorni in FTTH dato che TIM e Tiscali hanno già iniziato a vendere il servizio.
Immagino che entro poche settimane Fastweb si "accorgerà" della copertura e renderà vendibile anche il mio palazzo.
Volevo chiedervi se in casi simili al mio sarà possibile il passaggio anche per me già abbonato, a che condizioni e in quali tempi.
Sinceramente vorrei evitare di ricambiare subito gestore.
DanyGE81
01-06-2018, 12:50
Non è detto che fastweb attivi in tempi rapidi anche se tim/Tiscali ci sono già.
Credo che attualmente non sia prevista la conversione ftts->ftth
Er_Laziale
01-06-2018, 13:02
Grazie. Allora li chiamo subito per chiedere quanto mi costerà questo scherzo.
muffetta
01-06-2018, 21:10
Sono passato recentemente (nemmeno un mese fa) a Fastweb con una connessione FTTS. Ieri ho scoperto che il mio condominio è stato raggiunto da giorni in FTTH dato che TIM e Tiscali hanno già iniziato a vendere il servizio.
Immagino che entro poche settimane Fastweb si "accorgerà" della copertura e renderà vendibile anche il mio palazzo.
Volevo chiedervi se in casi simili al mio sarà possibile il passaggio anche per me già abbonato, a che condizioni e in quali tempi.
Sinceramente vorrei evitare di ricambiare subito gestore.
Io dopo 6 mesi di attesa ho mollato FW per TIM.
Il passaggio ftts-->ftth che io sappia lo fanno, ma lo devi richiedere tu
Provato stanotte a tirar su wireshark. Non lo so usare quindi sicuramente ho sbagliato qualcosa.
Ho collegato la fibra tramite media-converter direttamente al pc e messo in ascolto wireshark. Solo richieste in uscita ho visto transitare. Ho provato sia lasciando il pc in dhcp che impostando gli ip del fastgate con subnet 255, 0 2 252. Nulla.
Poi come qualcuno suggeriva ho colelgato la fibra, sempre con media converter, alla porta lan 4 del fastgate che è segnata come wan.
Speravo di vedere una sorta di failback che tirava su la connesione in assenza di segnale su porta sfp invece nulla. Quindi sarà wan ma solo dopo una configurazione. Anche qui nulla.
Altri modi per tentare non me ne vengono in mente, se non di prendere un sfp gpon e collegare il fastgate al pc con cavo ottico oppure tramite switch sperando di intercettare qualche pacchetto nell'atto di inizializzazione della connessione da parte del fastgate.
@Olivercervera, se non sono dati sensibili puoi postare anche qui, se no scrivimi le prove da fare e le faccio.
Grazie
Andreus94
02-06-2018, 14:54
Salve, sono cliente fastweb da 10 anni con ADSL e sul sito mi segnala la copertura fibra fino a 200Mb.
https://s33.postimg.cc/8982zw2hr/Screenshot_9.png
Cosa posso fare per farmi attaccare la fibra? Devo pagare qualcosa?
animalenotturno
02-06-2018, 14:57
Io dopo 6 mesi di attesa ho mollato FW per TIM.
fastweb come ftth a 1 gigabit è in notevole ritardo- o almeno così mi sembra- in molte città dove c'è flashfiber e vendibilità di tim. Non so se sia una cosa casuale o voluta.
DvL^Nemo
02-06-2018, 17:02
Mi aiutate a capire ? ( Nel thread flashfiber non ho avuto risposte )
Ho preso casa in uno stabile dove ho questa situazione
https://thumb.ibb.co/dPBriJ/IMG_20180525_163134.jpg (https://ibb.co/dPBriJ) https://thumb.ibb.co/f8MriJ/IMG_20180525_163139.jpg (https://ibb.co/f8MriJ) https://thumb.ibb.co/gqs3xd/IMG_20180525_163150.jpg (https://ibb.co/gqs3xd) https://thumb.ibb.co/n0AdVy/IMG_20180526_102720.jpg (https://ibb.co/n0AdVy)
Tutti i palazzi attorno tranne il mio sono coperti dalla gigabit di TIM, il mio si limita alla FTTC 100/20
Facendo la verifica della copertura sul sito di Fastweb mi da la FTTH 100/50.
Vedo 2 ROE Fastweb, quello "saturo" immagino sia il vecchio modello per la 100 giusto ? L'altro dovrebbe essere il nuovo ROE per la 1000 ? E' lo stesso che utilizza TIM ? Inoltre si vede un altro ROE ( o immagino lo sia ) in basso a sinistra, sapete che e' ?
In casa ho la presa ( sopra la rj ) che vedete nella 4°foto, immagino che da li' esce la fibra, giusto ?
Grazie
lucas1-new
04-06-2018, 08:45
Mi aiutate a capire ? ( Nel thread flashfiber non ho avuto risposte )
Ho preso casa in uno stabile dove ho questa situazione
https://thumb.ibb.co/dPBriJ/IMG_20180525_163134.jpg (https://ibb.co/dPBriJ) https://thumb.ibb.co/f8MriJ/IMG_20180525_163139.jpg (https://ibb.co/f8MriJ) https://thumb.ibb.co/gqs3xd/IMG_20180525_163150.jpg (https://ibb.co/gqs3xd) https://thumb.ibb.co/n0AdVy/IMG_20180526_102720.jpg (https://ibb.co/n0AdVy)
Tutti i palazzi attorno tranne il mio sono coperti dalla gigabit di TIM, il mio si limita alla FTTC 100/20
Facendo la verifica della copertura sul sito di Fastweb mi da la FTTH 100/50.
Vedo 2 ROE Fastweb, quello "saturo" immagino sia il vecchio modello per la 100 giusto ? L'altro dovrebbe essere il nuovo ROE per la 1000 ? E' lo stesso che utilizza TIM ? Inoltre si vede un altro ROE ( o immagino lo sia ) in basso a sinistra, sapete che e' ?
In casa ho la presa ( sopra la rj ) che vedete nella 4°foto, immagino che da li' esce la fibra, giusto ?
Grazie
Dal logo degli stikers direi che è la vecchia rete P2P di Fastweb.
MikyThePain
07-06-2018, 16:01
Buonasera, stamattina sono venuti ad installarmi la fibra a casa (Padova) il tecnico una volta finito mi fa uno speedtest e vedo che raggiunge i 900 mbit in down e 200 in up...oggi pomeriggio mi chiama la mia ragazza dicendomi che facendo il test raggiunge i 200 mbit in down, e 192 in up...il tecnico mi dice di provare un server più vicino ma la velocità è sempre quella...cosa devo fare?
EDIT: ero in wireless
EDIT2: ci sono dei parametri che posso controllare per visualizzare la salute della tratta?
tennents
07-06-2018, 19:19
Ciao,
io sto facendo il passaggio da FTTC e FTTH (avevo mandato disdetta e stavo passando a tiscali, ma mi han chiamato e offerto il passaggio a GPON e joy a 19,95 per sempre, per cui ho annullato tutto con tiscali!:read: ).
Oggi mi è arrivato il fastgate... domanda: il mediaconverter lo porta il tecnico quando viene ad attivare il GPON?
speravo di trovarlo nella confezione, dato che ho già la fibra posata!
intanto l'ho attaccato alla vdsl e funziona senza problemi... non mi resta che attendere che mi chiamino per l'appuntamento col tecnico!:muro:
EliGabriRock44
07-06-2018, 19:23
Buonasera, stamattina sono venuti ad installarmi la fibra a casa (Padova) il tecnico una volta finito mi fa uno speedtest e vedo che raggiunge i 900 mbit in down e 200 in up...oggi pomeriggio mi chiama la mia ragazza dicendomi che facendo il test raggiunge i 200 mbit in down, e 192 in up...il tecnico mi dice di provare un server più vicino ma la velocità è sempre quella...cosa devo fare?
EDIT: ero in wireless
EDIT2: ci sono dei parametri che posso controllare per visualizzare la salute della tratta?
Se il tecnico andava a 900 stai tranquillo che la tratta "sta bene". Più che altro fai i test via cavo e poi riportaci la situazione.
MikyThePain
08-06-2018, 06:12
Se il tecnico andava a 900 stai tranquillo che la tratta "sta bene". Più che altro fai i test via cavo e poi riportaci la situazione.Mi tranquillizzi, purtroppo riuscirò a fare test solo la prossima settimana...vi riporterò i risultati...
Daniele.pippi
08-06-2018, 07:59
Buonasera, stamattina sono venuti ad installarmi la fibra a casa (Padova) il tecnico una volta finito mi fa uno speedtest e vedo che raggiunge i 900 mbit in down e 200 in up...oggi pomeriggio mi chiama la mia ragazza dicendomi che facendo il test raggiunge i 200 mbit in down, e 192 in up...il tecnico mi dice di provare un server più vicino ma la velocità è sempre quella...cosa devo fare?
EDIT: ero in wireless
EDIT2: ci sono dei parametri che posso controllare per visualizzare la salute della tratta?
Ciao MikyThePain, ti posso chiedere in che zona di Padova hai attivato la FTTH ? Io da zona Madonna Pellegrina è più di un anno che Flashfiber ha portato nel mio palazzo la fibra Fastweb e TIM, ma di vendibilità FW niente da fare; quella di TIM invece è già utilizzabile (almeno secondo la loro verifica di copertura)
Non so più a chi rivolgermi per avere infomazioni per passare alla FTTH anche perchè con l'attuale FTTC i numeri sono davvero bizzarri :muro: Down 20mbit Up 50mbit
Grazie
Buona giornata a tutto il forum !
SilverHU
08-06-2018, 09:11
Ciao,
ieri mi hanno attivato fttc 200 ma i test via wifi portano 30Mb in down e 32 in up mentre sul modem sempre fissi in down 105 Mb.
Come si fa a vedere dal fastgate a quanto è assegnata la banda?
altra cosa che non trovo più in questa discussione come si fa ad attirare amazon prime e il servizio digitale tipo psn plus? devo aspettare qualche comunicazione?
Mi aiutate a capire ? ( Nel thread flashfiber non ho avuto risposte )
Ho preso casa in uno stabile dove ho questa situazione
https://thumb.ibb.co/dPBriJ/IMG_20180525_163134.jpg (https://ibb.co/dPBriJ) https://thumb.ibb.co/f8MriJ/IMG_20180525_163139.jpg (https://ibb.co/f8MriJ) https://thumb.ibb.co/gqs3xd/IMG_20180525_163150.jpg (https://ibb.co/gqs3xd) https://thumb.ibb.co/n0AdVy/IMG_20180526_102720.jpg (https://ibb.co/n0AdVy)
Tutti i palazzi attorno tranne il mio sono coperti dalla gigabit di TIM, il mio si limita alla FTTC 100/20
Facendo la verifica della copertura sul sito di Fastweb mi da la FTTH 100/50.
Vedo 2 ROE Fastweb, quello "saturo" immagino sia il vecchio modello per la 100 giusto ? L'altro dovrebbe essere il nuovo ROE per la 1000 ? E' lo stesso che utilizza TIM ? Inoltre si vede un altro ROE ( o immagino lo sia ) in basso a sinistra, sapete che e' ?
In casa ho la presa ( sopra la rj ) che vedete nella 4°foto, immagino che da li' esce la fibra, giusto ?
Grazie
Secondo me sono Slave per la vecchia rete Fastweb FTTH, se il palazzo ha più scale magari ci sarà il Master in un'altra scala, o in uno dei condomini di fianco al tuo.
Quella nell'ultima foto è la borchia per la fibra, ce l'ho identica a casa (anche io ho la "vecchia" 100/50 FTTH).
MikyThePain
08-06-2018, 13:24
Ciao MikyThePain, ti posso chiedere in che zona di Padova hai attivato la FTTH ? Io da zona Madonna Pellegrina è più di un anno che Flashfiber ha portato nel mio palazzo la fibra Fastweb e TIM, ma di vendibilità FW niente da fare; quella di TIM invece è già utilizzabile (almeno secondo la loro verifica di copertura)
Non so più a chi rivolgermi per avere infomazioni per passare alla FTTH anche perchè con l'attuale FTTC i numeri sono davvero bizzarri :muro: Down 20mbit Up 50mbit
Grazie
Buona giornata a tutto il forum !Ciao Daniele, io sono in zona Altinate... vicino all'ospedale, ho un appartamento preso in appoggio perché lavoro lì...sono semplicemente andato a controllare nel sito Fastweb e me lo dava coperto...ho notato infatti che nella centralina del mio palazzo c'erano a destra la parte di centralina dedicata a Telecom e a sinistra (5cm più in là) la parte a Fastweb...se posso aiutarti di più chiedi pure.
DvL^Nemo
12-06-2018, 16:17
Scusate in ufficio siamo coperti dalla gigabit.
Attualmente siamo sulla FTTS.
Il passaggio da FTTS a FTTH e' semplice ? ( non vorremmo restare senza fonia e/o internet per piu' di qualche ora )
Il modem attuale e' il TECHNICOLOR TG589VN, il fastgate supporta il port forwarding ?
Costi ?
Grazie
DvL^Nemo
12-06-2018, 18:47
Secondo me sono Slave per la vecchia rete Fastweb FTTH, se il palazzo ha più scale magari ci sarà il Master in un'altra scala, o in uno dei condomini di fianco al tuo.
Quella nell'ultima foto è la borchia per la fibra, ce l'ho identica a casa (anche io ho la "vecchia" 100/50 FTTH).Grazie, la cosa strana è che tutti gli altri palazzi attorno, anche la scala vicina sono coperti dalla gbps di tim, l'unico non coperto è il mio, potrebbe essere saturazione?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
andre15837
12-06-2018, 21:14
Ciao a tutti, il 20 settembre avevo richiesto il passaggio alla fibra 100 mega in vula. Dopo tre mesi ho notato che la copertura passa a 200 mega sempre in vula. Quindi il 17 marzo, notando che il passaggio non era ancora avvenuto, richiedo nuovamente il passaggio, questa volta alla 200 mega. Passano altri 2 mesi e il 22 maggio la richiesta del passaggio a fibra va in KO, il motivo non si sa. Comunque il 20 maggio circa Openfiber ha finito i lavori e contemporaneamente ad essa, anche flashfiber (quindi anche tim e fastweb) mi danno la copertura della FTTH fino ad 1 giga. Ora io ero quasi intenzionato a passare ad un operatore che usava la rete di openfiber (visto le prese in giro di Fastweb) però poi ho notato che sul sito è comparsa la possibilità di passare alla fibra 1 giga, soltanto che quando cerco di fare la richiesta mi esce che ci sono altre richieste in lavorazione (cosa non vera perchè se vado tra le mie richieste, non ve ne è nessuna in corso). Cosa mi consigliate? Di chiamare a fastweb e cercare di risolvere o di mandarli a ******* e passare ad altro operatore con OF?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180612/9a781bed39fee8e802aeb2c25a8bad83.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno, la zona in cui risiedo é stata cablata in fibra ottica circa un anno fa. Ho sottoscritto la proposta di abbonamento a Fastweb con portabilità del numero il 6 giugno. Ieri c’è stata la visita del tecnico incaricato per l’installazione dei cavi nel mio appartamento ma, dopo una verifica tecnica, mi informa circa l’impossibilità a procedere in quanto, non risulta ancora effettuato l’allacciamento stradale verso il palazzo in cui risiedo, dichiarando apertamente la sua contrarietà e stupore per l’eccessiva dilatazione dei tempi; tra le altre cose, il mio vicino di casa, è ancora in attesa di attivazione del servizio Fastweb da più due mesi.
Inizialmente, la presunta data di attivazione, indicata sull’area della MyFastPage, veniva indicata entro il 18 luglio, ma da stamattina risulta già posticipata all’8 agosto.
Che altro dire....Attendiamo fiduciosi? :muro:
Buongiorno, la zona in cui risiedo é stata cablata in fibra ottica circa un anno fa. Ho sottoscritto la proposta di abbonamento a Fastweb con portabilità del numero il 6 giugno. Ieri c’è stata la visita del tecnico incaricato per l’installazione dei cavi nel mio appartamento ma, dopo una verifica tecnica, mi informa circa l’impossibilità a procedere in quanto, non risulta ancora effettuato l’allacciamento stradale verso il palazzo in cui risiedo, dichiarando apertamente la sua contrarietà e stupore per l’eccessiva dilatazione dei tempi; tra le altre cose, il mio vicino di casa, è ancora in attesa di attivazione del servizio Fastweb da più due mesi.
Inizialmente, la presunta data di attivazione, indicata sull’area della MyFastPage, veniva indicata entro il 18 luglio, ma da stamattina risulta già posticipata all’8 agosto.
Che altro dire....Attendiamo fiduciosi? :muro:
ma il cabinet all'interno del palazzo c'è :confused:
ma il cabinet all'interno del palazzo c'è :confused:
Direi proprio di no
morpheus85
24-06-2018, 08:44
Ogni volta che faccio un test mi sembra di notare una velocità sempre più bassa di quando mi sono abbonato. All'inizio era quasi sugli 800 ora siamo a 450.
E' normale? :fagiano:
powerdrome
24-06-2018, 08:50
ciao a tutti, da 2 anni ho provato la vdsl Vodafone con VSR, in precedenza avevo una fibra 100 Fastweb con il famigerato HAG.
Ho deciso di provare Vodafone per la migliore gestione del port forward da VSR rispetto al sistema di NAT imposto da Fastweb, sostanzialmente venivano assegnati 3 IP privati e mai un IP pubblico.
Mi sapete aggiornare sulla situazione attuale di fastweb per favore è ancora così?
E poi esiste sia offerta FTTH che FTTS(FTTC)?
Grazie molte
bronzodiriace
27-06-2018, 15:14
cambio effettuato da 100mb ffth a gpon
test veloce con cavo
https://imgur.com/a/gyK0K6Y
andre15837
27-06-2018, 15:36
cambio effettuato da 100mb ffth a gpon
test veloce con cavo
https://imgur.com/a/gyK0K6Y
Il Ping e l’upload sono buoni, il download invece non molto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
27-06-2018, 15:49
Dal loro portatile con cui hanno testato segnava 989mbs. Non vorrei che debba installare i driver intel per la lan gigabyte oppure i killer lan sull' altra scheda di rete.
Stasera che torno li installo.
andre15837
27-06-2018, 15:55
Dal loro portatile con cui hanno testato segnava 989mbs. Non vorrei che debba installare i driver intel per la lan gigabyte oppure i killer lan sull' altra scheda di rete.
Stasera che torno li installo.
Probabile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
27-06-2018, 17:23
Domani sarò dei vostri ;)
amdathlon
27-06-2018, 18:23
Fastweb FTTH GPON! Sono con voi! :D
Questo dal mio portatile...con cavo eth 5e...è difficile trovare un server veloce.
Unica cosa..il ping è un po altino...mi aspettavo qualcosa tipo 4-5ms...invece 10 ma anche 15ms me li dà...sembra una adsl settata fast
http://www.speedtest.net/it/result/7418551184
Router Fastgate Technicolor DGA4131FWB
Provata condivisione DLNA..funziona perfettamente. Ho chiesto l'ip pubblico...vediamo un po se me lo danno :) .
bronzodiriace
27-06-2018, 22:46
allora fatto il test. Download a 997 mb/s sul server di Aversa.
Domanda, il led del fastgate è disattivabile in qualche modo? E' troppo luminoso.
P.s. l'hag precedente della fibra 100mb Ftth non l'hanno ritirato. Serve a qualcuno?
andre15837
27-06-2018, 23:51
allora fatto il test. Download a 997 mb/s sul server di Aversa.
Domanda, il led del fastgate è disattivabile in qualche modo? E' troppo luminoso.
P.s. l'hag precedente della fibra 100mb Ftth non l'hanno ritirato. Serve a qualcuno?
Ottimo risultato, dovresti provare a scaricare qualcosa per vedere se la velocità è effettiva. Si, accedi alla pagina del fastgate, poi vai nella sezione modem e li ci dovrebbe essere l’opzione spia led per spegnerla e accenderla.
Ti posso chiedere di farmi una foto della borchia ottica che ti hanno installato? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
28-06-2018, 08:40
Ottimo risultato, dovresti provare a scaricare qualcosa per vedere se la velocità è effettiva. Si, accedi alla pagina del fastgate, poi vai nella sezione modem e li ci dovrebbe essere l’opzione spia led per spegnerla e accenderla.
Ti posso chiedere di farmi una foto della borchia ottica che ti hanno installato? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://imgur.com/a/0sE3TpW, dopo lavoro testo la velocità da debian fw se esiste ancora.
pabloweb
28-06-2018, 11:25
Ciao a tutti,
probabilmente la questione è già nota, mi scuso quindi in anticipo per l'eventuale riproposizione.
La domanda è:
quando la mia abitazione risulterà raggiunta dalla FTTH (ora sono in FTTC) il passaggio da Fastweb FTTC a Fastweb FTTH sarà automatico? nel senso basterà solo richiederlo?
Grazie
andre15837
28-06-2018, 12:07
Ciao a tutti,
probabilmente la questione è già nota, mi scuso quindi in anticipo per l'eventuale riproposizione.
La domanda è:
quando la mia abitazione risulterà raggiunta dalla FTTH (ora sono in FTTC) il passaggio da Fastweb FTTC a Fastweb FTTH sarà automatico? nel senso basterà solo richiederlo?
Grazie
Ci sono due possibilità: la prima è che qualcuno di fastweb ti chiami per dirti che ce la fibra e che nei prossimi giorni ti contatterà un tecnico per un appuntamento oppure devi chiamare tu una volta che hai visto la copertura della ftth.
Comunque con Fastweb il passaggio da fttc a ftth si può fare, al contrario di Tim che devi prima passare in adsl e poi in ftth...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
crievale
28-06-2018, 15:05
allora fatto il test. Download a 997 mb/s sul server di Aversa.
Domanda, il led del fastgate è disattivabile in qualche modo? E' troppo luminoso.
P.s. l'hag precedente della fibra 100mb Ftth non l'hanno ritirato. Serve a qualcuno?
Ma il nuovo fastgate lo hai dovuto pagare oppure visto il passaggio a GPON ti hanno dato loro il nuovo direttamente ?
bronzodiriace
28-06-2018, 15:13
Ma il nuovo fastgate lo hai dovuto pagare oppure visto il passaggio a GPON ti hanno dato loro il nuovo direttamente ?
il passaggio è gratis
andre15837
28-06-2018, 15:39
il passaggio è gratis
Quindi l’intervento tecnico non te lo hanno fatto pagare? Ho letto di persone che hanno dovuto pagare 50 euro di installazione per la FTTH.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
28-06-2018, 16:59
Ai miei niente intervento ma pagano il fastgate ogni mese anche se meno perché sono clienti da 15 anni...
andre15837
28-06-2018, 17:51
Ai miei niente intervento ma pagano il fastgate ogni mese anche se meno perché sono clienti da 15 anni...
Ah ok, io il fastgate già lo ho, però alcune persone avevano detto che nonostante già avessero il fastgate i tecnici ne hanno portato un altro identico e sostituito... chi li capisce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sono reso conto ke mi fatturano anke a meno di 28 da diversi mesi :muro: :mc: ( si puo fare qualcosa x ricevere un rimborso? )adesso mi arriva una fattura addirittura di 1 solo mese(sempre arrivate fatt. di 2 m) maggiorata di quasi 5 euro . A inizio mese 2 giorni e mezzo senza niente ne tel ne linea perche mi dovevano aggiornare alla fibra ke poi puntualmente nn è arrivata voi ke fareste..telefono all amm(192193)chiedo il perchè della mancata fibra mi dice ke devo parlare col tecnico,che gia 1-2 mesi prima mi aveva detto ke era un problema amm.e di kiamare il comm.:muro: Che sole ,nn si vergognano fanno anke quella bella pubblic. in tv... ke m.... A Roma per avere la fibra a chi vi rivolgereste ?
bronzodiriace
29-06-2018, 11:11
Quindi l’intervento tecnico non te lo hanno fatto pagare? Ho letto di persone che hanno dovuto pagare 50 euro di installazione per la FTTH.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo già l'FTTH 100mb. Hanno comunque fatto qualcosa vicino alla centralina vicino al palazzo nonchè la sostituzione della borchia fibra in appartamento con altra sempre in fibra per il gpon.
Il modem a questo punto non vorrei che me lo facciano pagare in fatturazione.
andre15837
29-06-2018, 11:44
Io avevo già l'FTTH 100mb. Hanno comunque fatto qualcosa vicino alla centralina vicino al palazzo nonchè la sostituzione della borchia fibra in appartamento con altra sempre in fibra per il gpon.
Il modem a questo punto non vorrei che me lo facciano pagare in fatturazione.
Il modem si pagava fino a poco fa... ora lo danno gratis con il passaggio di tecnologia, TEORICAMENTE.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morpheus85
29-06-2018, 20:39
Ma chi è che ci lavora alla fastweb?
Li contatto qualche giorno fa per chiedere spiegazioni sull'abbassamento della velocità, mi aspettavo al massimo qualche frase di circostanza così tentano di chiamarmi in casa il 27 ma non ci sono, fanno sapere che avrebbero richiamato il giorno stesso al mio rientro per discutere della questione ma non ricevo alcuna chiamata. Stasera rientro come al solito e mi trovo la linea abbassata a 100mega. E' uno scherzo vero? :rolleyes:
andre15837
29-06-2018, 20:47
Ma chi è che ci lavora alla fastweb?
Li contatto qualche giorno fa per chiedere spiegazioni sull'abbassamento della velocità, mi aspettavo al massimo qualche frase di circostanza così tentano di chiamarmi in casa il 27 ma non ci sono, fanno sapere che avrebbero richiamato il giorno stesso al mio rientro per discutere della questione ma non ricevo alcuna chiamata. Stasera rientro come al solito e mi trovo la linea abbassata a 100mega. E' uno scherzo vero? :rolleyes:
Ora ci sono nuovi aumenti, disdici così non paghi niente. Stessa cosa farò io, che prima ho aspettato per 10 mesi il passaggio da adsl a 200 mega SENZA ottenerlo, poi oggi avevo deciso di chiamarli per chiedere il passaggio alla ftth, ma dopo la notizia degli aumenti, sinceramente cambio operatore e addio fastweb.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morpheus85
29-06-2018, 20:51
E passo a?
Ad oggi trovo molto comodo il servizio wow, ho cambiato la sim da qualche mese e a parte questa boiata colossale potevo dire di essere piuttosto soddisfatto dalla compagnia.
andre15837
29-06-2018, 20:54
E passo a?
Ad oggi trovo molto comodo il servizio wow, ho cambiato la sim da qualche mese e a parte questa boiata colossale potevo dire di essere piuttosto soddisfatto dalla compagnia.
Fastweb non è l’unica che da il wi-fi gratuito per strada. Comunque valuta le offerte degli altri operatori e scegli quella più conveniente tra qualità-prezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morpheus85
29-06-2018, 21:17
Si ma che rottura, sono cliente praticamente da neanche due anni
andre15837
29-06-2018, 21:19
Si ma che rottura, sono cliente praticamente da neanche due anni
Purtroppo gli operatori telefonici fanno di tutto per f*****e i consumatori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morpheus85
29-06-2018, 21:36
Io li odio come si ingegnano prima di emettere la fattura :muro:
cippa lippa
29-06-2018, 23:54
quindi ora fatture di un mese e non due?jo avuto 3 euro e rotti di incremento...30 euro e più l'anno ergo...fatture a 28 giorni uguale..
muffetta
30-06-2018, 06:22
Cmq l’aumento ci fu ad ottobre (mi pare), non ora.
Ora stan fatturando mensilmente con i costi che avevate prima, nessun aumento rispetto all’anno scorso.
Ps lungi da me il difendere fw, sia chiaro
morpheus85
30-06-2018, 08:53
Purtroppo gli operatori telefonici fanno di tutto per f*****e i consumatori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facendo una rapida ricerca sono raggiunto dalla 1giga di tim, sarà meglio?
Cmq mi hanno ripristinato la linea.. Max 450 come prima.
andre15837
30-06-2018, 09:15
Cmq laumento ci fu ad ottobre (mi pare), non ora.
Ora stan fatturando mensilmente con i costi che avevate prima, nessun aumento rispetto allanno scorso.
Ps lungi da me il difendere fw, sia chiaro
A me non è arrivata nessuna comunicazione, però ho letto sul gruppo di Facebook che in molti hanno avuto la comunicazione di questo aumento e la possibilità di disdire entro il 20 agosto gratis.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
30-06-2018, 21:31
Ai miei è arrivata sulla myfastpage
alanfibra
01-07-2018, 09:28
Anch’io ho visto la comunicazione nella myfastpage dei miei suoceri. Dopo la grande pubblicità del prezzo fisso, questo aumento non lo capisco.
pabloweb
02-07-2018, 15:14
Ciao, oggi stanno collegando il roe condominiale già installoto lo scorso anno da flashfiber allo splitter ottico presente nel tombino fronte strada. Il tecnico che sta lavorando da ore (giuntura e fusione delle fibre) mi dice che a suo parere tra un mese/un mese e mezzo dovrebbe essserci la vendibilità sia da parte di fastweb che di tim.
Secondo voi tale tempistica è veritiera? Quali sono le vostre esperienze in proposito?
Grazie
rossoverde
02-07-2018, 17:11
Si ma che rottura, sono cliente praticamente da neanche due anni
Passa a tiscali.....ottimo qualità prezzo...
morpheus85
02-07-2018, 19:05
Arrivo da tiscali :stordita:
Li ho mollati per mancanza di comunicazione e perché volevo un passaggio rapido alla fibra, se non cambi operatore se la prendono troppo comoda.
Cmq ora registro fin troppe disconnessioni l'anno scorso ne avrà avute due, da ieri una decina. Il bello è che ad ogni riconnessione passo da 400 a 100 e da 100 a 400
Che burloni.
pabloweb
02-07-2018, 20:26
Ciao, oggi stanno collegando il roe condominiale già installoto lo scorso anno da flashfiber allo splitter ottico presente nel tombino fronte strada. Il tecnico che sta lavorando da ore (giuntura e fusione delle fibre) mi dice che a suo parere tra un mese/un mese e mezzo dovrebbe essserci la vendibilità sia da parte di fastweb che di tim.
Secondo voi tale tempistica è veritiera? Quali sono le vostre esperienze in proposito?
Grazie
Riprovo...
Ora ci sono nuovi aumenti, disdici così non paghi niente. Stessa cosa farò io, che prima ho aspettato per 10 mesi il passaggio da adsl a 200 mega SENZA ottenerlo, poi oggi avevo deciso di chiamarli per chiedere il passaggio alla ftth, ma dopo la notizia degli aumenti, sinceramente cambio operatore e addio fastweb.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il problema è che stanno facendo cartello, io sono vodafone e voglio disdire perchè mi hanno aumentato di 3 euro al mese. Dove vai rischi la rimodulazione purtroppo.
Il punto è che fastweb aveva fatto una campagna pubblicitaria "alla iliad" puntando sulla trasparenza e ora si comporta cosi!
andre15837
03-07-2018, 10:56
il problema è che stanno facendo cartello, io sono vodafone e voglio disdire perchè mi hanno aumentato di 3 euro al mese. Dove vai rischi la rimodulazione purtroppo.
Il punto è che fastweb aveva fatto una campagna pubblicitaria "alla iliad" puntando sulla trasparenza e ora si comporta cosi!
Eh già, purtroppo in Italia questo è. Speriamo che Iliad arrivi pure per quando riguarda la telefonia fissa e internet a casa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
05-07-2018, 13:23
Mi aiutate a capire ? ( Nel thread flashfiber non ho avuto risposte )
Ho preso casa in uno stabile dove ho questa situazione
https://thumb.ibb.co/dPBriJ/IMG_20180525_163134.jpg (https://ibb.co/dPBriJ) https://thumb.ibb.co/f8MriJ/IMG_20180525_163139.jpg (https://ibb.co/f8MriJ) https://thumb.ibb.co/gqs3xd/IMG_20180525_163150.jpg (https://ibb.co/gqs3xd) https://thumb.ibb.co/n0AdVy/IMG_20180526_102720.jpg (https://ibb.co/n0AdVy)
Tutti i palazzi attorno tranne il mio sono coperti dalla gigabit di TIM, il mio si limita alla FTTC 100/20
Facendo la verifica della copertura sul sito di Fastweb mi da la FTTH 100/50.
Vedo 2 ROE Fastweb, quello "saturo" immagino sia il vecchio modello per la 100 giusto ? L'altro dovrebbe essere il nuovo ROE per la 1000 ? E' lo stesso che utilizza TIM ? Inoltre si vede un altro ROE ( o immagino lo sia ) in basso a sinistra, sapete che e' ?
In casa ho la presa ( sopra la rj ) che vedete nella 4°foto, immagino che da li' esce la fibra, giusto ?
Grazie
Ho ricontrollato oggi
https://image.ibb.co/fCHRBd/fw.jpg
Credo che il ROE in immagine 1/3 sia di quelli nuovi.. Non so pero' se FlashFiber o meno, come dicevo i palazzi adiacenti sono coperti dalla gigabit di TIM e dalla FTTS di FW, invece questo l'esatto opposto, Gigabit di FW e FTTC di TIM
Mr Burns
05-07-2018, 15:35
A me hanno detto che è stata inoltrata la richiesta per il passaggio alla FTTH...(Roma Zona Centro)speriamo bene. Anche se non mi lamento con la FTTS. Per le rimodulazioni calcolando tutti gli sconti che mi hanno applicato, persino alla ultra fibra (5€) nel mio caso 3€ ci possono stare finchè il servizio li vale. Ciao :)
http://www.speedtest.net/result/7447431364.png
zerothehero
05-07-2018, 21:54
Mi hanno aggiornato la linea a 1 giga.
Con speetest da 900 down 200 up.
Spero sia vero non carichino altri soldini, perchè a me bastava la 100 mega.
http://www.speedtest.net/it/result/7448292146
morpheus85
06-07-2018, 21:53
Sembrava essersi sistemato poi stasera si è disconnesso tipo 5 volte di fila e poi ho avuto questo come risultato:
http://www.speedtest.net/result/7450873195.png
Mi da l'idea che una scimmia stia giocando con la mia linea.
Se non risolvono a breve tanti saluti a fastweb
andre15837
06-07-2018, 22:23
Sembrava essersi sistemato poi stasera si è disconnesso tipo 5 volte di fila e poi ho avuto questo come risultato:
http://www.speedtest.net/result/7450873195.png
Mi da l'idea che una scimmia stia giocando con la mia linea.
Se non risolvono a breve tanti saluti a fastweb
Benvenuto nel 2007 con una bella fibra 10/10 simmetrica 😂 ci sarà qualche problema in centrale comunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
07-07-2018, 10:31
Mi hanno aggiornato la linea a 1 giga.
Con speetest da 900 down 200 up.
Spero sia vero non carichino altri soldini, perchè a me bastava la 100 mega.
http://www.speedtest.net/it/result/7448292146
Ma come avviene l'aggiornamento? In automatico entro 60 gg dal rilascio del modem fastgate? Grazie.
severance
07-07-2018, 14:48
Ma come avviene l'aggiornamento? In automatico entro 60 gg dal rilascio del modem fastgate? Grazie.Devono portare la fibra fino al piano dalla cantina.. Ci Vuole un intervento tecnico, non un semplice aggiornamento
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
stefanotar
07-07-2018, 18:37
fibra 1gb napoli ma più di 60 in download non faccio. Qualcuno che scarica realmente sopra i 60? https://imgur.com/a/MER4WtR
pabloweb
07-07-2018, 21:47
Ciao, venerdì u.s. i tecnici che lavoravano per conto di flashfiber hanno completato i collegamenti in fibra al mio palazzo (collaudo ROE in cantina, ROE con marchio TIM e scritta Flashfiber composto da 16 fibre 8 TIM + 8 FW) effettuando il collaudo ed il test del ROE a cui ho anche personalmente assistito.
A detta degli stessi tecnici a breve dovrebbe esserci la vendibilità sia telecom che Fastweb (non ho capito se prima uno e poi l'altro o entrambe insieme).
Secondo la Vs. esperienza che tempistiche ci sono per la vendibilità effettiva?
I tecnici parlavano di un mese al max, sarà vero?
Inoltre, per evitare di andare tutti i giorni sul sito TIM e Fastweb a controllare la copertura sapete con quale cadenza avviene l'aggiornamento degli archivi?
AvPassion
08-07-2018, 08:45
Salve, sono nel pallone più totale:
Sono cliente Fastweb da quasi una decina di anni con un contratto Joy. Ho scoperto il mese scorso che il mio indirizzo risulta coperto da fibra fino a 100 mega con Tim, Vodafone e Wind, mentre Fasteweb dal test mi da sempre copertura adsl fino a 20 mega (ma in realtà ho sempre navigato a 5 mega).
Così il 13 giugno 2018 mi metto in contatto con Fastweb chiedendo perchè gli altri gestori possono darmi la fibra e loro no. Così l'operatrice mi dice, dopo un veloce controllo, che in realtà possono darmi la fibra e avvia la pratica per inviarmi anche il modem fastgate a casa. Adesso è trascorso quasi un mese e non ho visto ne fibra ne modem. Ho chiamato più volte e mi rispondono che devo avere pazienza e che cmq il passaggio sulla carta è previsto entro 60 giorni. La cosa un pò mi puzzava e venerdì provo per la prima volta a richiedere assistenza mediante il canale di Facebook.
Così vengo contattato da un operatore del reparto tecnico, che per farla breve mi dice chiaramente che la "collega" del reparto commerciale mi ha mentito per tenersi il cliente, ma che in realtà nella mia zona non hanno ancora acquistato la loro linea di fibra proprietaria dalla Tim, per potermi dare la fibra e che rimarrò ancora in adsl per molto tempo!
Quindi mi propone di raccomandarmi tramite mail a Tim (loro patner), in modo da effettuare una migrazione a zero spese.
Ma veniamo al dunque. Io ho un amico tecnico informatico, che mi sconsiglia vivamente il passaggio a Tim per via delle scorrette e poco trasparenti politiche commerciali, dove ti fanno un prezzo e poi ti trovi a pagare più del previsto in bolletta. Inoltre mi ha detto di ritentare ancora con Fastweb, perchè per via del gemellaggio che hanno fatto con Tim, se c'è la copertura con quest'ultima, devono potermi dare la fibra pure loro. Intanto domani pomeriggio mi chiamerà la Tim ed io non sono convinto di passare con loro per via dei costi, ecc.....
Ma dopo il discorso che mi ha fatto l'operatore del reparto tecnico di Fastweb, credete davvero che dovrei insistere per avere la fibra?
Escludendo Tim, quali altre alternative mi rimangono se faccio disdetta?
Vodafone non posso considerarla per via della tipologia di modem che blocca il p2p ed anche altri canali. Forse Wind? :muro:
Mr Burns
08-07-2018, 21:01
Un cosniglio, contatatte sempre via social l'assistenza fastweb perchè quando tichiamano 9 volte su 10 la persona è competente è corretta. Cosa che non avviene chiamando il 192193 o lasciando il numero per farsi richiamare dal sito. Epsrienza provata sulla pelle.:)
-MagneX-
09-07-2018, 12:13
Ciao, venerdì u.s. i tecnici che lavoravano per conto di flashfiber hanno completato i collegamenti in fibra al mio palazzo (collaudo ROE in cantina, ROE con marchio TIM e scritta Flashfiber composto da 16 fibre 8 TIM + 8 FW) effettuando il collaudo ed il test del ROE a cui ho anche personalmente assistito.
A detta degli stessi tecnici a breve dovrebbe esserci la vendibilità sia telecom che Fastweb (non ho capito se prima uno e poi l'altro o entrambe insieme).
Secondo la Vs. esperienza che tempistiche ci sono per la vendibilità effettiva?
I tecnici parlavano di un mese al max, sarà vero?
Inoltre, per evitare di andare tutti i giorni sul sito TIM e Fastweb a controllare la copertura sapete con quale cadenza avviene l'aggiornamento degli archivi?
Ci sono vari siti dove puoi controllare se la linea è attiva sul tuo indirizzo. Uno tra i più attendibili è questo: http://www.fibermap.it
Da me ci hanno messo meno di un mese dopo la fine dei lavori.
morpheus85
09-07-2018, 12:23
Mi hanno chiamato ieri, solite prove, riavvio del modem, scollegamento cavi velocità uguale max 450 disconnessioni per ora assenti vediamo come pricede
pabloweb
09-07-2018, 13:04
Ci sono vari siti dove puoi controllare se la linea è attiva sul tuo indirizzo. Uno tra i più attendibili è questo: http://www.fibermap.it
Da me ci hanno messo meno di un mese dopo la fine dei lavori.
Ciao, su fibermap risulto "a breve/pianificato" anche tu avevi la stessa situazione?
Nel tuo caso hai avuto la vendibilità sia su TIM che su Fastweb insieme?
Grazie
-MagneX-
09-07-2018, 13:23
Ciao, su fibermap risulto "a breve/pianificato" anche tu avevi la stessa situazione?
Nel tuo caso hai avuto la vendibilità sia su TIM che su Fastweb insieme?
Grazie
Sì, esatto, anche io sono rimasto sullo stato "a breve/pianificato" per circa 2/3 settimane. I lavori presso l'edificio sono solo uno degli step che fanno, perché poi c'è anche la parte di collaudo per verificare il collegamento etc.
Non ho controllato su TIM, solo su Fastweb.
andre15837
09-07-2018, 13:35
Sì, esatto, anche io sono rimasto sullo stato "a breve/pianificato" per circa 2/3 settimane. I lavori presso l'edificio sono solo uno degli step che fanno, perché poi c'è anche la parte di collaudo per verificare il collegamento etc.
Non ho controllato su TIM, solo su Fastweb.
Io invece sono passato da pianificato a coperto in circa 1 mese. L’unico problema è che non hanno fatto nessun lavoro😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
muffetta
09-07-2018, 16:49
E finalmente, dopo 2 anni dall'installazione del ROE FW ha coperto la mia città :)
Richiesto il passaggio a FTTH giusto ora, vediamo che mi dicono :D
lucas1-new
10-07-2018, 09:17
E finalmente, dopo 2 anni dall'installazione del ROE FW ha coperto la mia città :)
Richiesto il passaggio a FTTH giusto ora, vediamo che mi dicono :D
E non mi dici niente concittadino?!?!:eek: :D
Ho appena controllato e la mia zona non la danno ancora coperta.
Adesso provo nella myfastpage.
Hulk2099
10-07-2018, 09:58
dopo le varie truffe di TIM su contratti manomessi e soldi rubati sono passato da FTTH TIM 1000/100 a Fastweb 1000/200
per ora soddisfattissimo
ping inferiore e più stabile
dotazione più snella, visto che TIM mi aveva piazzato TIM HUB+ONT tra cavi e cavetti e ora invece ho solo il modem tuttofare con fastweb :)
muffetta
10-07-2018, 12:42
E non mi dici niente concittadino?!?!:eek: :D
Ho appena controllato e la mia zona non la danno ancora coperta.
Adesso provo nella myfastpage.
Ah, pensavo avessero reso vendibile tutta la città.
Ma a sto punto credo sia un'attesa breve.
Cmq mi han detto 60 giorni, vedremo quanto ci metteranno :D
AvPassion
12-07-2018, 08:57
Io invece lascierò presto Fastweb per passare a Tim. In pratica sono costretto se voglio la fibra. Continuare a pagare circa 30€ per 5 mega no! Spero in futuro di ritrovarmi sempre coi prezzi bloccati come da contratto e di non dovere cominciare ad intraprendere un iter di telefonate e paranoie. Intanto Fastweb mi ha fatto perdere un mese di tempo promettendomi la fibra, quando in realtà ad oggi non me la può dare! :mad:
E finalmente, dopo 2 anni dall'installazione del ROE FW ha coperto la mia città :)
Richiesto il passaggio a FTTH giusto ora, vediamo che mi dicono :D
Come hai fatto?
Hai semplicemente controllato che sul tuo indirizzo era disponibile la ftth e li hai chiamati chiedendola?
Ciao, oggi stanno collegando il roe condominiale già installoto lo scorso anno da flashfiber allo splitter ottico presente nel tombino fronte strada. Il tecnico che sta lavorando da ore (giuntura e fusione delle fibre) mi dice che a suo parere tra un mese/un mese e mezzo dovrebbe essserci la vendibilità sia da parte di fastweb che di tim.
Secondo voi tale tempistica è veritiera? Quali sono le vostre esperienze in proposito?
Grazie
Da me stanno facendo i lavori di scavo per mettere il tombino proprio in questi giorni, il roe in cantina invece è presente dall'anno scorso.
Dite che per ottobre riuscirò a vedere la vendibilità su fastweb?
loris100
12-07-2018, 10:15
Raga ma e possibile che cia sia ancora la fibra Fastweb FTTH da 10 mega simmetrici? Ero a torino da dei miei parenti e facendo uno speedtest faceva i 10 mega in up e down...Guardando sulla myfastpage cera la possibilita di richiedere il passaggio ad 1 giga gratuitamente...
Quello che mi chiedo e per quale motivo Fastweb lascia la gente ancora con quella velocita ridicola??
Seconda cosa ha del ridicolo il fatto che ce gente che puo avere 1 giga senza pagare nulla di piu e se ne frega completamente, mi diceva che ha sempre funzionato bene internet ed andava piu che bene...ci credo, per facebook e qualche video su youtube anche 10 mega bastano...Sinceramente penso il 99% della popolazione si accontenterebbe anche della 10 mega, basta che funzionino i social e siamo apposto :doh:
Raga ma e possibile che cia sia ancora la fibra Fastweb FTTH da 10 mega simmetrici? Ero a torino da dei miei parenti e facendo uno speedtest faceva i 10 mega in up e down...Guardando sulla myfastpage cera la possibilita di richiedere il passaggio ad 1 giga gratuitamente...
Quello che mi chiedo e per quale motivo Fastweb lascia la gente ancora con quella velocita ridicola??
Diamogli del tempo, alla fine conviene anche a loro far passare i vecchi clienti alla Gigabit, visto che, a differenza della fibra “storica”, è passiva e di conseguenza non richiede i vari Catalyst alimentati nelle cantine...
Raga ma e possibile che cia sia ancora la fibra Fastweb FTTH da 10 mega simmetrici? Ero a torino da dei miei parenti e facendo uno speedtest faceva i 10 mega in up e down...Guardando sulla myfastpage cera la possibilita di richiedere il passaggio ad 1 giga gratuitamente...
Quello che mi chiedo e per quale motivo Fastweb lascia la gente ancora con quella velocita ridicola??
Seconda cosa ha del ridicolo il fatto che ce gente che puo avere 1 giga senza pagare nulla di piu e se ne frega completamente, mi diceva che ha sempre funzionato bene internet ed andava piu che bene...ci credo, per facebook e qualche video su youtube anche 10 mega bastano...Sinceramente penso il 99% della popolazione si accontenterebbe anche della 10 mega, basta che funzionino i social e siamo apposto :doh:
La verità è che fino a quando la necessità di banda non diventa un'esigenza, quasi nessuno si preoccupa di fare l'upgrade della propria linea.
Le cose potrebbero cambiare a breve con la diffusione delle piattaforme di streaming, da quest'anno anche alcune partite di serie a andranno solo in streaming e il calcio sarà sicuramente un traino in questo senso.
Io sto facendo mettere la fibra a casa a mio nonno :D
muffetta
13-07-2018, 07:03
Come hai fatto?
Hai semplicemente controllato che sul tuo indirizzo era disponibile la ftth e li hai chiamati chiedendola?
Ho visto che ero coperto da ftth e ho scritto su twitter, il gg dopo mi han chiamato confermandomi la cosa e facendo partire la pratica.
Poi ho scoperto che pure nella myfastpage c'é la possibilitá di richiedere l'upgrade tecnologia.
Raga ma e possibile che cia sia ancora la fibra Fastweb FTTH da 10 mega simmetrici? Ero a torino da dei miei parenti e facendo uno speedtest faceva i 10 mega in up e down...Guardando sulla myfastpage cera la possibilita di richiedere il passaggio ad 1 giga gratuitamente...
Quello che mi chiedo e per quale motivo Fastweb lascia la gente ancora con quella velocita ridicola??
Seconda cosa ha del ridicolo il fatto che ce gente che puo avere 1 giga senza pagare nulla di piu e se ne frega completamente, mi diceva che ha sempre funzionato bene internet ed andava piu che bene...ci credo, per facebook e qualche video su youtube anche 10 mega bastano...Sinceramente penso il 99% della popolazione si accontenterebbe anche della 10 mega, basta che funzionino i social e siamo apposto :doh:
Certo che esiste, se non hai mai chiesto l'upgrade rimani a 10/10...
Più che altro potrebbero upgradare automaticamente tutti i clienti storici su catalyst a 100/50, dove possibile.
10 mega per chi ne fa un uso molto base bastano ancora oggi :D
ATI-Radeon-89
14-07-2018, 06:45
Sono in fase di passaggio da FTTC a FTTH da qualche gg fa e stamani ricevo questo messaggio:
Gentile Cliente, sono in corso delle verifiche tecniche che potrebbero prolungare i tempi di passaggio a Fibra. Ti terremo aggiornato tramite SMS.
Che verifiche staranno facendo? :)
morpheus85
18-07-2018, 19:52
Torno ora dopo 3 giorni di linea isolata. :doh:
Praticamente vado a dormire sabato con assenza di linea e numero inesistente, chiamo la domenica verso le 10 per capire cosa sia successo, dopo mezz'ora di telefonata programmano l'invio di un tecnico per le 15 ma visto che era in zona me lo trovo in casa già alle 12 :eek: Appena arriva inizia a trafficare con la presa per poi spostarsi sulla centralina del palazzo, dopo 2 ore e aver cambiato anche il modem viene avvisato dalla centrale che dalle mie parti c'è un guasto e quindi è stato autore di un intervento del tutto inutile :doh: ma prima di andarsene gli dicono che deve rimettere il vecchio modem. :p
Sono venuti una prima volta ieri e infine oggi in mattina hanno risolto rimettendo mano dove aveva toccato il tecnico precedente ritardando quindi di mezza giornata il ripristino della linea.
Da una parte trovarsi di domenica qualcuno pronto a sistemare un problema appena 30 minuti dopo aver chiamato il servizio clienti credo sia un record dall'altra si evidenziano gravissimi problemi di comunicazione che avrebbero evitato perdite di tempo.
La linea ora viaggia come prima non superando i 420.
Ormai è certo che quei magnifici 800 di ultra fibra appena abilitata non li vedrò mai più :cry:
raga qualcuno ha problemi su Roma? io è da una mezzora che vado lentissimo (fibra 200)
il router si allinea bene, lo speedtest si è abbassato da 140 a 100 ma è come se avessi mezzo mega di banda appena, ci mette mezzora a caricare le pagine internet, ed il ping pure è alto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.