PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41

banzo
16-11-2021, 18:28
Ciao, domanda per i più esperti:

avendo una FTTC con altro operatore, se vado sul sito FW mi propone la fibra ad 1GB (Open Fiber), è possibile richiedere la migrazione dell'attuale FTTC, escludendo la FTTH?

Grazie

(per quanto illogica come richiesta ha il suo senso) :D

LuKe.Picci
16-11-2021, 19:25
Mi sa di no.

papugo1980
17-11-2021, 09:29
Per attivare il modem libero è un impresa.. nonostante l ho scelto in fase di contratto.
Ogni volta che poi chiamo Fastweb per "abilitare" il mio modem ,mi passano il tecnico di secondo livello e cade la linea ,o meglio non risponde nessuno .
Mi hanno chiesto pure il Mac address che tra l' altro non serve dato che sto su infrastruttura openfiber..mah

paul570
17-11-2021, 10:27
ma il nuovo modem fastweb ha sempre le porte ethernet a 1gb o le hanno aumentate almeno a 2,5 gb ? perchè io sono raggiunto dalla fibra 2,5 gb ma ovviamente sono castrato a livemmo fastgate

lollapalooza
17-11-2021, 10:41
Sempre ad 1 Gbit.
Ma anche se avesse le porte a 2,5 Gbit, penso che i tuoi device (computer, etc) hanno sempre le porte ad 1 Gbit.
E, probabilmente, i cavi che usi sono anche a 1 Gbit.

LuKe.Picci
18-11-2021, 08:07
Ma anche se avesse le porte a 2,5 Gbit, penso che i tuoi device (computer, etc) hanno sempre le porte ad 1 Gbit.

E se anche le avesse a 2,5 Gbit anche i tuoi device con porta a 10Gbit andrebbero a 1 Gbit. Ti serve proprio la scheda nel PC che supporta esplicitamente i 2,5 Gbit. Tanto vale organizzarsi direttamente per i 10Gbit

lucas1-new
19-11-2021, 17:01
Confermate che le attuali offerta a 2.5 Gbits in download, sono 300Mbits in upload?

Vale per tutti i clienti a 2.5 Gbits o bisogna fare richiesta "cambio piano" per aggiornare l'upload?

RaveMaster
22-11-2021, 08:08
Confermate che le attuali offerta a 2.5 Gbits in download, sono 300Mbits in upload?

Vale per tutti i clienti a 2.5 Gbits o bisogna fare richiesta "cambio piano" per aggiornare l'upload?

non saprei... sono ancora in lista d'attesa per 1Gbits

Ho fatto un nuovo sollecito e mi hanno detto che al momento non hanno router Nexxt e quindi stanno aspettando la loro disponibilità per fare il cambio tecnologia. Vi risulta?

In pratica mi ha detto che per la gpon serve per forza il router Nexxt, anche se, leggendo questo thread, mi era parso di capire che anche con i vecchi fastgate a qualcuno era stato attivato

lollapalooza
22-11-2021, 08:37
Io sono a 1 Gbit (OpenFiber) con il Fastgate Huawei DN8245f2.

RaveMaster
22-11-2021, 11:44
Io sono a 1 Gbit (OpenFiber) con il Fastgate.

ma il fatto che sia gpon cambia qualcosa? (scusate l'ignoranza)

lollapalooza
22-11-2021, 11:46
Boh... io non so neanche se io sono GPON oppure no.

DanyGE81
22-11-2021, 18:50
Su openfiber sei per forza gpon.

I miei su ex flashfiber hanno il gpon su un fastgate con il modulino sfp quindi è un router molto vecchio

lollapalooza
27-11-2021, 15:06
Faccio seguito ad un mio precedente post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47637372&postcount=9250), per specificare che con FTTC avevo il Technicolor DGA4131FWB, e che quando mi hanno migato a FTTH (OpenFiber) mi hanno portato lo Huawei DN8245f2 (che non è il Nexxt).

MiloZ
27-11-2021, 16:46
Ciao, domanda per i più esperti:

avendo una FTTC con altro operatore, se vado sul sito FW mi propone la fibra ad 1GB (Open Fiber), è possibile richiedere la migrazione dell'attuale FTTC, escludendo la FTTH?

Grazie

(per quanto illogica come richiesta ha il suo senso) :D

Si assolutamente, ma devi farlo tramite operatore del call center, non dal sito.
Io ho appunto attivato una FTTC con Fastweb nonostante dal sito mi restituisse solo la possiblità di fare FTTH.

paolomarino
29-11-2021, 16:41
salve. sono appena stato coperto da open fiber e sto scegliendo il provider. fastweb come si comporta con la FTTH?
l'indirizzo ip pubblico statico lo danno sempre?
come va il fastgate per l'apertura porte?
funziona bene? devo aprire le porte oltre che per le console anche per plex e la vpn. fa degli scherzi? è aperta o chiusa?
voi come vi trovate?

lollapalooza
29-11-2021, 17:07
L'IP pubblico è a richiesta, gratuitamente, ed è anche statico.
Il Fastgate non è granché, ma le porte le puoi aprire (anche se alcune sono ad uso suo interno e non puoi aprirle).

RaveMaster
06-12-2021, 07:13
ciao a tutti,
sono riuscito a farmi installare la fibra finalmente :)

mi hanno messo il cavo in fibra che esce dalla presa telefonica, che a sua volta va in una scatoletta bianca di plastica (a mio avviso inutile) e poi da li altro cavetto in fibra che si attacca all'ONT open fiber (con alimentatore separato) e da li cavo ethernet al router.

il router l'hanno cambiato con un modello FastGate prodotto da Huawei (senza presa SFP e con un ingresso USB in meno).
Quello che non capisco è come mai, avendo già io un FastGate Askey con presa SFP, mi hanno cambiato il router aggiungendo l'ONT. Non avrebbero potuto collegare la fibra alla SFP del "vecchio" router?

Ovviamente ho fatto questa domanda anche al tecnico e lui mi ha risposto che non lo sapeva e che gli hanno detto di fare così...

DanyGE81
06-12-2021, 13:19
Perché sarai su rete open fiber e funziona solo tramite ont.

La scatola bianca (borchia) non è inutile ma è per dividere la fibra che entra in casa con quella che va all'ont, nel caso strappassi il cavo non fai danno a quello del palazzo ma lo rompi solo fino alla borchia

LuKe.Picci
06-12-2021, 19:42
ciao a tutti,

sono riuscito a farmi installare la fibra finalmente :)



mi hanno messo il cavo in fibra che esce dalla presa telefonica, che a sua volta va in una scatoletta bianca di plastica (a mio avviso inutile) e poi da li altro cavetto in fibra che si attacca all'ONT open fiber (con alimentatore separato) e da li cavo ethernet al router.



il router l'hanno cambiato con un modello FastGate prodotto da Huawei (senza presa SFP e con un ingresso USB in meno).

Quello che non capisco è come mai, avendo già io un FastGate Askey con presa SFP, mi hanno cambiato il router aggiungendo l'ONT. Non avrebbero potuto collegare la fibra alla SFP del "vecchio" router?



Ovviamente ho fatto questa domanda anche al tecnico e lui mi ha risposto che non lo sapeva e che gli hanno detto di fare così...Gli ONT SFP li danno solo su scenari che prevedono lo stesso provider per apparati ont e router.

Nel tuo caso i due provider sono diversi, Fastweb per router ed OpenStream per ONT

RaveMaster
07-12-2021, 19:33
Gli ONT SFP li danno solo su scenari che prevedono lo stesso provider per apparati ont e router.

Nel tuo caso i due provider sono diversi, Fastweb per router ed OpenStream per ONT

capito, grazie per il feedback

djdavid
09-12-2021, 21:50
Ho fatto un nuovo sollecito e mi hanno detto che al momento non hanno router Nexxt e quindi stanno aspettando la loro disponibilità per fare il cambio tecnologia. Vi risulta?



Ora vi racconto la mia (dis)avventura con fastweb.
Siccome avevo dei problemi con il WIFI del fastgate, come vi avevo accennato, ho cercato di risolverli con l'assistenza.
Dopo ripetute telefonate, prove, azzeramenti vari, non ero riuscito a venirne a capo, avevo continui rallentamenti.
Ieri l'ultima chiamata con l'assistenza, cercavo di farmi cambiare il router ma l'operatore insisteva dicendo che il problema fosse dovuto al fatto che io avessi scelto di avere le 2 reti 2,4 e 5 Ghz separate, e che se le avessi unificate non avrei avuto più problemi...
Dopo un mio no comment ed un quasi invito ad andarsene a quel paese, ho respirato ed ho chiesto l'upgrade della linea a 2.5 Gbit/s.
Mi ha risposto, bene, in questo caso le faccio cambiare il router perché il suo fastgate non supporta la nuova velocità.

Ma come??? :asd: :asd: :asd: :asd:
Erano giorni che cercavo di farmelo cambiare quando bastava chiedere l'upgrade e mi evitavo dei mal di pancia :doh:
Comunque, accetto immediatamente :D
Visto che c'ero chiedo se mi avessero installato il Nexxt, l'operatore mi risponde di si se ci fosse stata disponibilità, ovviamente intervento e cambio gratuito. Bene.

Super efficienza di fastweb, mi hanno mandato il tecnico dopo esattamente 10 ore! Incredibile, stamattina alle 9 è venuto il tecnico a cambiarmi il vecchio fastgate, udite udite, con il Nexxt!
Lo installa e se ne va dicendomi che ci voleva qualche giorno per fare l'upgrade con la nuova velocità, comunque funzionava perfettamente.

Bene, anzi male, mi chiama l'assistenza tecnica dopo un paio di ore dicendo che si erano sbagliati a mettermi il Nexxt e che sarebbero dovuti tornare a mettermi un fastgate aggiornato :doh:
Ma se volevo potevo comprare il Nexxt, mentre per il fastgate non avrei dovuto pagare nulla, io sbalordito!
Chiedo di richiamarmi perché prima volevo spiegazioni dal customer care, siccome erano loro che mi avevano detto che non avrei dovuto pagare nulla.

Chiudo e chiamo fastweb, spiego l'accaduto e mi dicono che sicuramente il tecnico si sbagliava, che assolutamente non dovevo pagare nulla.

Dopo un paio d'ore mi richiama il tecnico, io racconto della chiamata con fastweb ma niente da fare. Mi dice che loro dovevano mettere da subito il fastgate e che avrebbe parlato lui con il customer care.
Insomma prendiamo l'appuntamento per sabato per mettermi il fastgate e togliere il Nexxt.

Ho richiamato fastweb per dirgliene 4, ma non è cambiato nulla, si sono scusati, la stessa operatrice mi ha detto che non ha mai visto una situazione come questa, che avrebbe provato comunque a lasciarmi il Nexxt, ma l'appuntamento con il tecnico per sabato è stato confermato.....


Ora che dire?
Sono scandalosi, visto il loro errore, tanto valeva lasciarmi il Nexxt senza fare tutto sto casino e questa figura, ma vediamo come finisce.
Per assurdo se io facessi disdetta e richiedessi una linea, mi installerebbero un Nexxt :doh:
Comunque oggi ho provato il Nexxt, a parte l'integrazione con Alexa, è la stessa ciofeca del fastgate, quindi non mi perdo nulla.
Poca possibilità di configurazione e lentezza disarmante dell'interfaccia.
Pensate che per accedere all'interfaccia WEB bisogna alzarsi e premere per 3 secondi 2 tasti sul router, non si può salvare il nome utente!!!
Inoltre l'hard disk che avevo collegato sul fastgate, sul Nexxt non lo vede!

Insomma, i Nexxt ci sono ma li mettono ai nuovi clienti, ai vecchi rifilano i fastgate rivisitati...

LuKe.Picci
10-12-2021, 00:29
L'fga2130 è molto meglio del nexxt

severance
10-12-2021, 00:51
Ho fatto uno speed test con il 2130 e uno col next e via wifi il next è molto più performante.

Col mio 2130 e s21+ arrivo al max a 580mbit, Col next stessi server circa 800mbit..

Sto provando a farmelo cambiare, vediamo come va a finire

lollapalooza
10-12-2021, 07:20
Sono scandalosi, visto il loro errore, tanto valeva lasciarmi il Nexxt senza fare tutto sto casino e questa figura, ma vediamo come finisce.

Se proprio vuoi il Nexxt, disdici l'appuntamento con il tenico, e tienitelo.
Poi aspetti, e vedi che succede.

djdavid
10-12-2021, 07:30
L'fga2130 è molto meglio del nexxt

A questo punto credo che l'uno valga l'altro, alla fine rimetterò un router in cascata probabilmente.


Se proprio vuoi il Nexxt, disdici l'appuntamento con il tenico, e tienitelo.
Poi aspetti, e vedi che succede.

Guarda, ormai li faccio venire, diciamo che hanno deluso le mie aspettative.
Che poi, effettivamente leggo pareri non molto positivi del Nexxt.

porfax
10-12-2021, 15:29
Ho fatto uno speed test con il 2130 e uno col next e via wifi il next è molto più performante.

Col mio 2130 e s21+ arrivo al max a 580mbit, Col next stessi server circa 800mbit..

Sto provando a farmelo cambiare, vediamo come va a finire

Un singolo test in wifi è più veloce perchè ovviamente il nexxt ha il wifi6, ma se provi a caricarlo il nexxt si satura molto velocemente, non so se è un problema di memoria.

severance
10-12-2021, 23:37
Un singolo test in wifi è più veloce perchè ovviamente il nexxt ha il wifi6, ma se provi a caricarlo il nexxt si satura molto velocemente, non so se è un problema di memoria.Caricarlo in che senso? Connettere più dispositivi contemporaneamente?

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

severance
11-12-2021, 13:23
Arrivato oggi il tecnico, aperto ticket l altro ieri, davvero veloci. Dopo posto test e vi dico il trucco per cambio modem gratuito

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

djdavid
11-12-2021, 13:49
L'fga2130 è molto meglio del nexxt

Alla fine mi hanno messo quello al posto del Nexxt.

severance
11-12-2021, 21:21
Arrivato oggi il tecnico, aperto ticket l altro ieri, davvero veloci. Dopo posto test e vi dico il trucco per cambio modem gratuito

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando TapatalkEccomi.. dunque prima col 2130


https://i.ibb.co/6RfVnMt/Screenshot-20211211-142143-Speedtest.jpg (https://ibb.co/6RfVnMt)

Ora col next



https://i.ibb.co/sJFQdvk/Screenshot-20211211-142117-Speedtest.jpg (https://ibb.co/sJFQdvk)

Entrambi in wifi con s21+

Son mesi che chiedo il cambio modem anche a pagamento, dicono che costa 49 euro una tantum e 1 euro in più al mese su abbonamento ma ce ne sono pochi a disposizione, quindi niente.

Ora ho pensato di cambiare piano risparmiando qualcosa e passare da fastweb next a 29.95 a fastweb solo internet con chiamate a consumo a 25.95: chiamo e lo dico all operatore. Poi gli chiedo nuovamente del modem, mi suggerisce questo: cambio piano da next a fastweb casa ( 1 euro in meno e chiamate sempre comprese) e il cambio modem gratuito!

Accettato subito, dopo 2 giorni, ovvero oggi cambio effettuato

porfax
12-12-2021, 11:23
Eccomi.. dunque prima col 2130


https://i.ibb.co/6RfVnMt/Screenshot-20211211-142143-Speedtest.jpg (https://ibb.co/6RfVnMt)

Ora col next



https://i.ibb.co/sJFQdvk/Screenshot-20211211-142117-Speedtest.jpg (https://ibb.co/sJFQdvk)

Entrambi in wifi con s21+

Son mesi che chiedo il cambio modem anche a pagamento, dicono che costa 49 euro una tantum e 1 euro in più al mese su abbonamento ma ce ne sono pochi a disposizione, quindi niente.

Ora ho pensato di cambiare piano risparmiando qualcosa e passare da fastweb next a 29.95 a fastweb solo internet con chiamate a consumo a 25.95: chiamo e lo dico all operatore. Poi gli chiedo nuovamente del modem, mi suggerisce questo: cambio piano da next a fastweb casa ( 1 euro in meno e chiamate sempre comprese) e il cambio modem gratuito!

Accettato subito, dopo 2 giorni, ovvero oggi cambio effettuato


A me arriva a 800 mbit anche con il 2130.

severance
12-12-2021, 13:26
A me arriva a 800 mbit anche con il 2130.Non parlo di cavo di rete, con entrambi i modem sul mio fisso andavo a 950, parlo di wifi

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Maxcorrads
12-12-2021, 15:05
Ciao, una domanda, Fastweb su rete openfiber come va? Ci sono situazione problematiche? Ping alto? Banda che cala la sera, ecc...? Vorrei evitare una Tiscali 2.0 :p

lollapalooza
12-12-2021, 18:07
Io non ho problemi.
FTTH Fastweb con OpenFiber.
Prima ero in FTTC, e non ne avevo lo stesso.

Sono un po' capre con il servizio clienti, ma la linea va bene.

Cmq YMMV.

porfax
12-12-2021, 20:53
Non parlo di cavo di rete, con entrambi i modem sul mio fisso andavo a 950, parlo di wifi

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk


Sisi ho capito, a me fa gli 800mbit anche in Wi-Fi con il MacBook Pro

severance
13-12-2021, 04:05
Sisi ho capito, a me fa gli 800mbit anche in Wi-Fi con il MacBook ProChe ti devo dire, l incremento coi miei dispositivi c e

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Night on the web
15-12-2021, 09:06
Ciao a tutti.

Settimana scorsa sono riuscito a farmi attivare una linea FTTH con fastweb (sulla infrastruttura di openfiber). Anche se ero tentatissimo di non scegliere il loro modem/router, per motivi economici, ho scelto di provarlo sperando in bene (comodato d'uso gratuito). Mi hanno dato un fastgate Huawei DN8245f2 e un ONG a parte.

Purtroppo sto riscontrando un problema, rilevante per me. Ma al primo contatto dell'assistenza a loro sembra tutto ok. La volta scorsa che mi sono trovato in una situa simile (vecchia ADSL) avevo cambiato l'apparecchio e magicamente avevo risolto. Non vorrei fosse la stessa solfa anche qui.

Praticamente giocando da smartphone (dispositivo di fascia alta) ho dei drop paurosi di ping che fanno laggare tutto. Non mi sembra di avere delle disconnessioni vere e proprie ma gli indicatori ingame dello stato della rete droppano pesantemente. Fatto molti test e switchare su altre 2 linee insta-risolve il problema.

Cosa potrebbe essere? Come posso comportarmi? Grazie

lollapalooza
15-12-2021, 09:19
Disabilita il Wi-Fi del Fastgate, e usa un access point (o router, o quello che ti pare) tuo.

Night on the web
15-12-2021, 09:53
Disabilita il Wi-Fi del Fastgate, e usa un access point (o router, o quello che ti pare) tuo.

C'è qualche modo per fare dei test anche da PC per un problema come il mio?

Stavo anche pensando di fare delle prove usando solo la banda a 2.4 ghz o quella a 5 ghz. Potrebbe avere senso?

Speravo di risparmiarmi l'acquisto di un nuovo dispositivo. Tra l'altro in anticamera non ho praticamente spazio. Se non ci fosse l'ONT riuscirei ad infilarci un ulteriore router.

lollapalooza
15-12-2021, 11:46
C'è qualche modo per fare dei test anche da PC per un problema come il mio

Dici che il ping diventa alto...
Prova con questo tool: https://www.nirsoft.net/utils/multiple_ping_tool.html

O vedi se trovi un altro tool che tenga d'occhio il ping in un certo range di tempo.

Night on the web
15-12-2021, 12:02
Dici che il ping diventa alto...
Prova con questo tool: https://www.nirsoft.net/utils/multiple_ping_tool.html

O vedi se trovi un altro tool che tenga d'occhio il ping in un certo range di tempo.

Grazie per avermi indicato quel tool. Proverò a tenerlo attivo mentre gioco sul telefono per vedere se noto qualcosa. Riesci a suggerirmi degli indirizza da pingare con questa app?

Si, ho parlato di ping. Diciamo che "l'indicatore di rete ingame" non è esageratamente preciso. Non mi consente di capire quali parametri stia valutando. Mi dà solo un'icona user friendly. Però in lobby (prima di far partire un game) tappare su quell'icona fa comparire un valore in ms quindi presumo stia valutando il ping

lollapalooza
15-12-2021, 12:20
L’ideale sarebbe pingare verso i server del gioco…
Potresti provare IP di Cloudflare, di Google, qualche IP di provider italiani.

Haden80
16-12-2021, 16:07
Ciao ragazzi

Oggi mi hanno attivato l' FTTH, sostituendo il precedente Fastgate con il Huawei DN8245f2.
Trovo quest'hub molto più instabile rispetto al precedente.

La cosa più fastidiosa è che non mi permette di associare ip statico in base al mac address, a più di 16 dispositivi. al 17esimo mi restituisce l'errore:

"Si è verificato un errore durante l'esecuzione dell'operazione richiesta.
Verifica di essere connesso alla rete e prova a ricaricare la pagina.
Se il problema persiste, contatta l' assistenza clienti"

Ovviamente contattando il servizio clienti son stato invitato ad eseguire un reset factory, ma ho perso solo tempo perchè il problema non si risolve.
Mi hanno confermato che la versione firmware V100R019C10SPC370B011 è l'ultima disponibile.

Qualcuno si è già imbattuto in questa limitazione?

Vi ringrazio per l'attenzione
Haden80

djdavid
16-12-2021, 17:02
Ciao ragazzi

Oggi mi hanno attivato l' FTTH, sostituendo il precedente Fastgate con il Huawei DN8245f2.
Trovo quest'hub molto più instabile rispetto al precedente.

La cosa più fastidiosa è che non mi permette di associare ip statico in base al mac address, a più di 16 dispositivi. al 17esimo mi restituisce l'errore:

"Si è verificato un errore durante l'esecuzione dell'operazione richiesta.
Verifica di essere connesso alla rete e prova a ricaricare la pagina.
Se il problema persiste, contatta l' assistenza clienti"

Ovviamente contattando il servizio clienti son stato invitato ad eseguire un reset factory, ma ho perso solo tempo perchè il problema non si risolve.
Mi hanno confermato che la versione firmware V100R019C10SPC370B011 è l'ultima disponibile.

Qualcuno si è già imbattuto in questa limitazione?

Vi ringrazio per l'attenzione
Haden80

Sicuramente è un limite del router.
Ma a che ti serve sapere l'IP di 16 dispositivi?

Haden80
16-12-2021, 17:57
Sicuramente è un limite del router.
Ma a che ti serve sapere l'IP di 16 dispositivi?

Il servizio clienti ha inoltrato segnalazione per probabile bug sull'hub, se fosse una limitazione voluta sarebbe davvero ridicolo.

Preferisco assegnare sempre gli stessi ip agli stessi dispositivi, mi piace tenere tutto sotto controllo :D
è anche più comodo se devi accedere per modificare impostazioni a stampanti/router/switch/decoder etc, così non devi recuperarli ogni volta.

Ma se anche fosse inutile, la questione rimane :-)

djdavid
16-12-2021, 18:00
Il servizio clienti ha inoltrato segnalazione per probabile bug sull'hub, se fosse una limitazione voluta sarebbe davvero ridicolo.

Preferisco assegnare sempre gli stessi ip agli stessi dispositivi, mi piace tenere tutto sotto controllo :D
è anche più comodo se devi accedere per modificare impostazioni a stampanti/router/switch/decoder etc, così non devi recuperarli ogni volta.

Ma se anche fosse inutile, la questione rimane :-)

Che deve funzionare siamo d'accordo.

Anche io ho alcuni dispositivi a cui accedo e ho messo ip fisso , ma non arrivo a 5.

lollapalooza
16-12-2021, 18:27
Preferisco assegnare sempre gli stessi ip agli stessi dispositivi, mi piace tenere tutto sotto controllo :D

Lo capisco su alcuni dispositivi, ma forse è diventata una fissazione ;-)
Cmq ti consiglio di comprare un Raspberri Pi (anche quello base), o un Orange Pi Zero Plus, e ci installi Pi-Hole sopra.

Così, oltre a fare quello che ti pare con il DHCP, ti trovi anche un bel filtro per le pubblicità su tutta la LAN.

LeaderGL2
17-12-2021, 11:24
ciao,
ho una rete fastweb in ftth (2.5Gbps) con modem fastweb nexxt.

Ho preso, su internet, separatamente un booster; sto avendo difficoltà a farlo agganciare al modem.

Sapete se ci sono restrizioni o se c'è una procedura particolare da seguire?

RaveMaster
18-12-2021, 08:02
Lo capisco su alcuni dispositivi, ma forse è diventata una fissazione ;-)
Cmq ti consiglio di comprare un Raspberri Pi (anche quello base), o un Orange Pi Zero Plus, e ci installi Pi-Hole sopra.

Così, oltre a fare quello che ti pare con il DHCP, ti trovi anche un bel filtro per le pubblicità su tutta la LAN.

ciao,
c'è una guida? sono interessato :)

lollapalooza
18-12-2021, 09:07
Cerca su Google. Ne troverai a bizzeffe

RaveMaster
18-12-2021, 10:26
Cerca su Google. Ne troverai a bizzeffe

ma ho letto che per usare pi hole devi cambiare il DNS mettendo l'IP di pi hole, solo che sul router fastgate modello huawei non mi sembra ci sia la possibilità di cambiare i DNS... oppure mi sto perdendo da qualche parte io?

RaveMaster
18-12-2021, 12:42
ciao,
ho una rete fastweb in ftth (2.5Gbps) con modem fastweb nexxt.

Ho preso, su internet, separatamente un booster; sto avendo difficoltà a farlo agganciare al modem.

Sapete se ci sono restrizioni o se c'è una procedura particolare da seguire?

Che booster hai preso?

lollapalooza
18-12-2021, 13:50
ma ho letto che per usare pi hole devi cambiare il DNS mettendo l'IP di pi hole, solo che sul router fastgate modello huawei non mi sembra ci sia la possibilità di cambiare i DNS... oppure mi sto perdendo da qualche parte io?

Pi-Hole deve funzionare da DHCP e da DNS per tutta la rete di casa.
Non devi cambiare i DNS sul Fastgate, ma devi solo disattivare il DHCP del Fastgate.

maxik
22-12-2021, 14:36
ma ho letto che per usare pi hole devi cambiare il DNS mettendo l'IP di pi hole, solo che sul router fastgate modello huawei non mi sembra ci sia la possibilità di cambiare i DNS... oppure mi sto perdendo da qualche parte io?


Esistono 2 soluzioni/modi d'operazione


1. Il Modem Fastweb fa anche da router. Il pi-hole solo da DNS server per bloccare pubblicità.
In quel caso sul router primario dovresti impostare come DNS primario da usare l'IP del pi-hole - il che come hai giustamente scritto non funziona. Dovresti impostare manualmente su ogni dispositivo in casa l'IP del pi-hole .... lascia perdere, è troppo casino

2. Sul router fastweb spegni il DHCP e sul pi-hole lo accendi. Percui ogni dispositivo in rete riceve un indirizzo IP dal pi-hole il quale prende i servizi di dhcp e dns server

lollapalooza
22-12-2021, 14:40
2. Sul router fastweb spegni il DHCP e sul pi-hole lo accendi. Percui ogni dispositivo in rete riceve un indirizzo IP dal pi-hole il quale prende i servizi di dhcp e dns server

Che e' appunto quello che ho detto io ;-)

RaveMaster
22-12-2021, 17:40
Che e' appunto quello che ho detto io ;-)

infatti ho appena spento il DHCP su fastgate e l'ho attivato su pi-hole.
Risultato -> non vedo più le pubblicità su hardware upgrade forum (ad esempio) :D

pippaman
01-01-2022, 12:28
Salve a tutti. Volevo farvi una domanda che lo so è abbastanza stupida e ''aperta'', ma prima di aprire un contratto per poi magari richiuderlo per niente volevo tastare il terreno.

Ho iniziato a fare mining di una crypto abbastanza sconosciuta che al contrario delle classiche che lavorano su proof of work o proof of stake usa un proof of routing da loro inventato (ergo consuma notevoli quantità di banda)

Ho settato un paio di bot e dopo un mese di test volevo cominciare a scalare.

Io al momento nella mia abitazione ho una Wind3 FTTC. E non ho possibilità di upgrade.
Al contrario in un altra abitazione sarei servito dalla Fibra 2,5Gbps. E pensavo di andare con Fasteweb.

La mia domanda era: posso aspettarmi il stesso tipo di ''configurazione'' di linea dalla fibra fastweb? Nel senso visto che da quello che so la differenza tra FTTC e FTTH è simile quindi come sono strutturate le connessioni dovrebbero essere pressochè identiche?
La domanda semplificata è: in teoria i miner dovrebbero funzionare sulla linea fastweb FTTH come funzionano sulla mia FTTC?

Vi ringrazio in anticipo e scusate se è una domanda del menghia ma non ci capisco molto di connessioni.

lollapalooza
01-01-2022, 15:35
Non ho capito cosa intendi... Qual è il problema di cui ti preoccupi?

djdavid
01-01-2022, 15:39
Ciao ragazzi

Oggi mi hanno attivato l' FTTH, sostituendo il precedente Fastgate con il Huawei DN8245f2.
Trovo quest'hub molto più instabile rispetto al precedente.

La cosa più fastidiosa è che non mi permette di associare ip statico in base al mac address, a più di 16 dispositivi. al 17esimo mi restituisce l'errore:

"Si è verificato un errore durante l'esecuzione dell'operazione richiesta.
Verifica di essere connesso alla rete e prova a ricaricare la pagina.
Se il problema persiste, contatta l' assistenza clienti"

Ovviamente contattando il servizio clienti son stato invitato ad eseguire un reset factory, ma ho perso solo tempo perchè il problema non si risolve.
Mi hanno confermato che la versione firmware V100R019C10SPC370B011 è l'ultima disponibile.

Qualcuno si è già imbattuto in questa limitazione?

Vi ringrazio per l'attenzione
Haden80

Ho installato Home Assistant ed ho dovuto inserire più IP fissi per i vari dispositivi in modo da localizzarli più in fretta.
Ho un Technicolor FGA2130FWB, sono andato oltre i 16 dispositivi senza problemi.

Quindi potrebbe essere il tuo modello che non li supporta :boh:

pippaman
02-01-2022, 08:45
Non ho capito cosa intendi... Qual è il problema di cui ti preoccupi?

Se di base le connessioni sono simili come sono configurate alla sorgente.

Il senso era se ora con la mia misto rame funziona posso aspettarmi lo stesso con una FTTH?

LuKe.Picci
02-01-2022, 09:41
Anche se funzionasse in modo completamente diverso, tipo una IPoAC, è comunque una connessione ad Internet. Se il software di cui parli lavora con la normale Internet allora non noterà differenze, se invece fa qualcosa di specifico con la rete dell'operatore (ad esempio Adunanza) allora è chiaro che dovrà essere lui a sapere come funzionare nelle varie situazioni.

Questo sopra è un discorso generale, tu sei molto probabilmente nel primo caso.

lollapalooza
02-01-2022, 10:32
Se di base le connessioni sono simili come sono configurate alla sorgente. Il senso era se ora con la mia misto rame funziona posso aspettarmi lo stesso con una FTTH?

Da quale punto di vista?
E' una connessione ad internet come qualunque altra... dipende da quali sono le tue esigenze (quelle del software).

L'unica differenza tra Fastweb ed un ISP classico è che Fastweb ti da l'IP nattato, invece che pubblico.

Ma la cosa è facilmente risolvibile con una chiamata al servizio clienti.
Ed in caso di IP pubblico, sarà anche statico.

LuKe.Picci
02-01-2022, 10:54
In effetti avere IP pubblico statico non è proprio il massimo per quello che vuole fare lui.

Forse questo è uno di quei rari casi in cui suggerirei di valutare Vodafone, hai più banda in up e puoi fare pppoe multiple con IP pubblici dinamici, quindi puoi dedicarne una al PoR e l'altra alla tua navigazione, il che sarebbe sicuramente preferibile. Puoi anche scegliere nelle config della PPPoE se avere IP pubblico o nattatto (CG-NAT), se il tuo miner PoR funzionasse anche in CG-NAT ti converrebbe impostare quella dedicata a tale fine in CG-NAT così da non esporre un tuo IP univoco.

lollapalooza
02-01-2022, 11:01
Non è detto... magari gli serve proprio IP pubblico.
Io non ho idea di come funzioni il software che utilizza.

E comunque l'upload di Fastweb (nel mio caso, su OF) è 300 Mbit.

Yramrag
04-01-2022, 07:31
Mi chiedo se un uso di questo tipo sia ammesso dalle condizioni generali di contratto senza incorrere in limitazioni :boh:

LuKe.Picci
04-01-2022, 09:04
Se gli serve IP pubblico allora non andrei di fastweb per evitare che sia statico, se gli serve anche statico farei una linea a parte dedicata a questo. Non è una grande idea averlo unico pubblico e statico su una rete domestica e farci una cosa del genere.

lollapalooza
04-01-2022, 09:31
Statico o dinamico cambia poco... molti, per qualche strano motivo, sono convinti che l'IP statico sia deleterio, ma non cambia niente.

Comunque deve vedere i requisiti del software che usa, magari quello statico e' richiesto.

LuKe.Picci
04-01-2022, 12:08
Il problema dello statico è che su una linea business te ne danno una subnet e puoi usarne alcuni per i servizi esposti ed altri per le connessioni in uscita, sul consumer di fastweb né hai uno solo e non è modificabile. Se visito un sito e l'admin di quel sito scopre il mio IP può segnarselo e usarti come target per una serie di cose. In più se ha anche lui accesso a rete fastweb può risalire al mio IP di management e fare molto peggio.

lollapalooza
04-01-2022, 13:12
Nessun admin si sognerebbe di rendersi responsabile di reato di accesso abusivo a sistema informatico, ne' di frode informatica o simile... ed a maggior ragione se utilizza il tuo stesso gestore, perche' sarebbe sgamabile ancora piu' velocemente.

In ogni caso, se qualcuno si segna il tuo IP e ti vuole fare danni, lo fa anche se hai l'IP dinamico, perche' con ogni probabilita' dopo aver spento/acceso il router, ti troverai lo stesso indirizzo IP, o comunque uno molto vicino.

P.S.
E se cambi IP dopo aver spento/acceso il router, il problema non lo hai risolto, ma lo hai solo spostato al tizio che si e' preso il tuo IP.

muffetta
05-01-2022, 08:45
Il problema dello statico è che su una linea business te ne danno una subnet e puoi usarne alcuni per i servizi esposti ed altri per le connessioni in uscita, sul consumer di fastweb né hai uno solo e non è modificabile. Se visito un sito e l'admin di quel sito scopre il mio IP può segnarselo e usarti come target per una serie di cose. In più se ha anche lui accesso a rete fastweb può risalire al mio IP di management e fare molto peggio.

Secondo me questo é un non problema.
Avere un IP statico non aumenta rischi.
L'unica cosa che potrebbe succedere é se viene bannato il tuo ip da qualche servizio.

Spesso poi gli ISP hanno cmq un dhcp lease non cortissimo quindi anche se riavvi il modem/router puó essere che ti ribecchi lo stesso ip

pippaman
05-01-2022, 10:00
Anche se funzionasse in modo completamente diverso, tipo una IPoAC, è comunque una connessione ad Internet. Se il software di cui parli lavora con la normale Internet allora non noterà differenze, se invece fa qualcosa di specifico con la rete dell'operatore (ad esempio Adunanza) allora è chiaro che dovrà essere lui a sapere come funzionare nelle varie situazioni.

Questo sopra è un discorso generale, tu sei molto probabilmente nel primo caso.

Wooo vi ringrazio per i rispostoni. Anche a te "lollapalooza". Era proprio a questo che mi riferivo.

@YamRag probabilmente no, il consumo di banda è molto elevato ovviamente in base alle macchine che hai. Diciamo che senza vincoli di banda sul singolo bot si possono raggiungere picchi di 3MegaByte/s ma limitando la banda disponibile, adesso ho messo un tetto a 1536 Bit/s i bot funzionano ugualmente e sono piu stabili in quanto non interferiscono uno con l'altro sulla mia povera 20mbps in Up. Infatti la maggiorparte dei miner usava VPS in affitto online e molte compagnie li hanno bannati.

Si è un requisto avere ip pubblico (statico o dinamico non ha importanza) + upnp attivato (oppure fare il port forwarding manuale) sul router.

La questione della linea con NAT non saprei proprio se puo essere causa di un problema oppure no. Sulla ''FAQ'' del miner parlano di NAT attivato ma sul proprio router.
Se la linea è ''nattata'' come dicevate vuol dire che l'ip non è pubblico?

Parlavate anche di Vodafone sempre fibra che ha più upload? Perchè valutando le offerte offrivano 200mbps se ricordo bene al posto dei 300mbps fastweb. Non che ho bisogno di tutta quella banda, o dio se diventa remunerativo puo anche essere ma si parla di 10 computer dualboard da 24 core l uno per saturare quella banda. E hai voglia.....

LuKe.Picci
05-01-2022, 10:07
Se avvii una nuova pppoe prima di chiudere la vecchia prendi sempre e per forza un nuovo IP.

Non deve per forza essere l'admin ma se una qualsiasi bulletin board si lascia scappare la tabellina con gli utenti e l'ultimo IP di login la frittata è fatta.

Il problema non sarebbe la facilità con il quale si vuol cambiare l'ip dinamico, ma la totale impossibilità nel voler cambiare quello statico in caso di necessità.

Ovviamente se devo targettare uno specifico utente lo inseguo qualsiasi IP prenda in altro modo (vedi ddns di Vodafone ad esempio), ma se invece punto a colpire una piccola massa di utenti scelti in base a degli IP trovati in qualche dataleak incrociati con shodan per vedere se ancora esistono e che hanno di esposto, nel caso del dinamico devo fare in fretta o l'incrocio perde di senso, nel caso dello statico ho una quasi garanzia di match tra quello che vedo su shodan e quello che vedrei rifacendo io l'nmap di quell'host al momento.

Sembrano sottigliezze ma se ne sommi un po' è facile che la fattibilità di un attacco passi da "magari funziona per qualcuno ma non ne vale la pena provarci" a "magari funziona in parecchi casi, proviamo a fare un PoC e vediamo che succede". Questo è quel passaggio chiave dove passi dal non averci investito quasi nulla all'averci investito del tempo/denaro, e lo sappiamo tutti quanto sia insopportabile non vedere fruttare un investimento.

lollapalooza
05-01-2022, 10:17
Se la linea è ''nattata'' come dicevate vuol dire che l'ip non è pubblico?

Esatto.
Di default, Fastweb ti da un IP non pubblico...
Se lo vuoi pubblico, basta fare la richiesta al servizio clienti.

pippaman
05-01-2022, 10:40
Perdona la mia ignoranza.

Ma se il software supporta ,anzi a quanto ho capito, richiede il NAT attivo sul tuo router, come mai dovrebbe essere un problema se la linea ha anche il NAT tra il tuo router e la centrale?

Ho controllato vodafone nuovamente ed è peculiare: non offrono la fibra a quel indirizzo. Mentre fastweb e infostrada si.

lollapalooza
05-01-2022, 10:47
Ma se il software supporta ,anzi a quanto ho capito, richiede il NAT attivo sul tuo router, come mai dovrebbe essere un problema se la linea ha anche il NAT tra il tuo router e la centrale?

Poi diventano 2 NAT, uno dietro l'altro.
Se hai IP pubblico, con il NAT sul router, dall'esterno riescono sempre a raggungerti (con UPnP o port forwarding).

Se hai 2 NAT, sul secondo non hai il controllo... non hai UPnP, e non puoi settare il port-forwarding.

LuKe.Picci
05-01-2022, 10:51
Il NAT sul router è ok, basta fare il port forward (o upnp) e tutto funziona. Il NAT della linea NATtata è un secondo NAT fatto dal gestore, su cui non puoi impostare nessun port forward, quindi sarebbe un problema.

Voda fa 500 in up.

Mi pare che Infostrada possa rivendere linee Fastweb, questo potrebbe spiegare la cosa. Potrebbe darsi che tu sia coperto (a livello di infrastrutture) solo da Fastweb o solo da Fastweb e TIM.

pippaman
05-01-2022, 11:35
Vi ringrazio calorosamente a entrambi.

Purtroppo per Vodafone dicono che non sono servito. Infostrada e Fastweb dicono di si invece

steverey_milano
06-01-2022, 12:36
Da ieri non si riesce praticamente ad accedere alla mail Fastweb via IMAP... e anche tramite portale FastMAIL è lenta la visualizzazione dei messaggi.

Qualcuno (che ha mail @fastwebnet.it ovviamente) sta avendo lo stesso problema?

pippaman
09-01-2022, 16:53
Il NAT sul router è ok, basta fare il port forward (o upnp) e tutto funziona. Il NAT della linea NATtata è un secondo NAT fatto dal gestore, su cui non puoi impostare nessun port forward, quindi sarebbe un problema.

Voda fa 500 in up.

Mi pare che Infostrada possa rivendere linee Fastweb, questo potrebbe spiegare la cosa. Potrebbe darsi che tu sia coperto (a livello di infrastrutture) solo da Fastweb o solo da Fastweb e TIM.

Adesso ho letto la questione copertura. Grazie nuovamente

dickfrey
11-01-2022, 11:33
Ciao,
dato che OpenFiber mi dà finalmente la copertura su casa mia (villetta a schiera), sto aspettando che anche Fastweb allinei il suo database a quello di OF e mi proponga la FTTH al posto della FTTC.
Volevo chiedere un paio di cose :
- ci sono problemi con Xbox (Nat moderato) o PS5 ?
- cosa cambia dal Fastgate al Nexxt e quale dei due preferire ?
- vale la pena spendere 3€ in più al mese per il Nexxt o meglio tenerseli ed investire su un Fritz 7590 ?
Grazie

lollapalooza
11-01-2022, 11:41
Aspetta e spera. Può passare anche più di un anno.
1) FTTH e FTTC non cambia niente.
2) Molti si lamentano del Nexxt, fai un po' di ricerche.
3) Decidi tu... se vuoi mettere un router tuo, secondo me conviene tenere il router dell'operatore e configurarlo tipo modem, e mettere in cascata un router a scelta tua.

dickfrey
11-01-2022, 12:11
1) FTTH e FTTC non cambia niente.
Se permetti cambia, dato che prima andavo almeno a 133 ed ora magicamente vado a 49.
Però sono nelle soglie minime, quindi va bene così.

lollapalooza
11-01-2022, 12:49
Cambia niente dal punto di vista del NAT ;-) Era quella la tua domanda.

Ovviamente la differenza sulla velocità è abissale.

Comunque, se l’area clienti Fastweb non ti permette di cambiare la tecnologia, ti consiglio di cambiare operatore, ovviamente previa verifica di copertura.

dickfrey
11-01-2022, 13:45
Cambia niente dal punto di vista del NAT ;-) Era quella la tua domanda.
Ah ok :Prrr: Infatti mi sembrava un commento decisamente strano :D

Mi lascia un po' perplesso il discorso sul modem, nelle ultime pagine leggo di gente che vorrebbe per forza il nuovo, anche pagandolo.

lollapalooza
11-01-2022, 14:02
Io credo siano entrambi modem del cavolo.
Se non hai esigenze particolari, ti tieni quello.

Se vedi che, per le tue esigenze, ha dei limiti, ne compri uno a tuo piacimento e lo metti in cascata.

Ovviamente sul router di Fastweb disattivi il Wi-Fi ed imposti la DMZ verso il tuo router.

Psyred
11-01-2022, 19:53
Ciao,
dato che OpenFiber mi dà finalmente la copertura su casa mia (villetta a schiera), sto aspettando che anche Fastweb allinei il suo database a quello di OF e mi proponga la FTTH al posto della FTTC.


Aspetta e spera... Da me nemmeno nei quartieri cablati due anni fa da OF si sono degnati di aprire la vendibilità FTTH :rolleyes:

Difatti qui Fastweb ha perso tanti clienti, la finta fibra ormai non interessa più a nessuno.

dickfrey
12-01-2022, 07:34
Aspetta e spera... Da me nemmeno nei quartieri cablati due anni fa da OF si sono degnati di aprire la vendibilità FTTH :rolleyes:

Difatti qui Fastweb ha perso tanti clienti, la finta fibra ormai non interessa più a nessuno.
Ma la colpa di chi è ? Di Fastweb che non se ne interessa o di OF che è disorganizzata ?

lollapalooza
12-01-2022, 08:04
Suppongo di Fastweb.
Il passaggio ad OpenFiber è un costo per l'operatore.
Inoltre, se la zona è coperta con la propria rete FTTC, è un doppio costo, perché passando in FTTH deve anche pagare l'affitto ad OpenFiber.

Psyred
12-01-2022, 08:15
Ma la colpa di chi è ? Di Fastweb che non se ne interessa o di OF che è disorganizzata ?

E' una scelta di Fastweb. Probabilmente non credono molto nelle connessioni Open Stream. In teoria punterebbero ad investire principalmente su FiberCop, società di cui detengono anche una quota di minoranza, ma mi pare che al momento stiano parecchio latitando.

dickfrey
12-01-2022, 10:44
E' una scelta di Fastweb
Hai ragione, ho provato ora con Sky wifi e risulto coperto 1000/300.
Devo cominciare ad approfondire...

DanyGE81
12-01-2022, 19:39
E' una scelta di Fastweb. Probabilmente non credono molto nelle connessioni Open Stream. In teoria punterebbero ad investire principalmente su FiberCop, società di cui detengono anche una quota di minoranza, ma mi pare che al momento stiano parecchio latitando.Latitano molto, c'è un bel pezzo di Genova che è stato coperto da Fibercop (qui flashfiber per il progetto gom) "recentemente" e Fastweb non ha mai attivato nulla...

freddye78
14-01-2022, 14:36
Buongiorno, attualmente ho un contratto fibra misto rame ma poco fa facendo un controllo della vendibilità, al mio indirizzo ora finalmente c'è la ftth fino a 2,5 gigabit/s..è possibile fare l'upgrade alla fibra o è necessario prima disdire la vecchia misto rame e aprire un nuovo contratto ftth?

lollapalooza
14-01-2022, 14:48
Risposto di là ;-)

Ozzyno71
16-01-2022, 11:44
Salve , ho bisogno di aiuto per fare rendere al meglio la rete wifi di casa. Ho Fastweb fibra 1 gb/s ed utilizzo il nexxt avente porta diretta per fibra ma collegato all'ont di openfiber come modem , é già qui la domanda mi hanno detto che con openfiber devo necessariamente usare il loro ont ma ho visto che il modem ha una selezione di diversi ont incorporati da scegliere quindi posso evitare di utilizzare l'ont esterno ?
Ora tornando al problema principale, vorrei utilizzare il booster di Fastweb o una alternativa valida o superiore per raggiungere l'estremo della casa perdendo il meno possibile nelle prestazioni, cosa o quale mi consigliate di acquistare ?
Aggiungo che utilizzo nei PC una scheda di rete wifi 6 tp-link compatibile ai 180 MHz e che ho impostato anche sul nexxt ottenendo dei miglioramenti. La cosa strana é che leggendo i certificati del modem nexxt e del Booster la banda per il WiFi 5 non supera gli 80 MHz. Grazie a tutti.

lollapalooza
16-01-2022, 14:06
Credo sia OT qui, perché stai parlando di Wi-Fi, e non di cose legate al provider.
Detto ciò, mi risulta che il Wi-Fi 6 vada su 2.4 GHz / 5 GHz e 6 GHz (Wi-Fi 6E), e non a 80/180 MHz.

Comunque la soluzione migliore è usare il cavo... alla fine stendere un cavo tra una stanza e l'altra non dovrebbe essere una cosa troppo costosa, né troppo complicata, usando le canaline esistenti.

Se proprio il cavo non lo puoi tirare, potresti provare una soluzione Wi-fi 6 con router ed almeno un extender mesh.

Le soluzioni ci sono, ma in genere sono costose (probabilmente ti conviene chiamare un elettricista per farti stendere il cavo, se non lo sai fare tu):
Netgear Orbi Wi-fi 6
Asus ZenWiFi AX (XT8)
Linksys Velop WiFi 6 AX4200
Netgear Nighthawk MK83
TP-Link Deco X60

Ozzyno71
16-01-2022, 14:18
Grazie x la risposta, non posso usare la soluzione via cavo,quindi voglio estendere e potenziare il segnale wifi 6 del nexxt , utilizzando il booster Fastweb o alternativa compatibile , quale consigliate delle due soluzioni? Grazie

lollapalooza
16-01-2022, 14:38
Io ti direi di chiedere consigli nel thread apposito.
Non conosco i booster di Fastweb, quindi non ti so aiutare.
E, tra l’altro, penso che siano ben poche le persone che ne hanno uno in casa.
E so anche che non si trovano facilmente, nonostante Fastweb li pubblicizzi.

Ozzyno71
16-01-2022, 15:14
Potete indirizzarmi alla discussione giusta grazie?

strassada
16-01-2022, 19:45
ma è sparita la verifica di copertura? riporta solo "Abbonati parlando gratis con un nostro esperto!"

strassada
17-01-2022, 09:10
verifica copertura ritornata. esito sempre FTTC, nonostante la presenza della loro fibra nel ROE ex-flashfiber.

freddye78
22-01-2022, 16:13
Salve, accertata l'attuale l'indisponibilità di fastweb ad upgradare la mia attuale FTTC alla FTTH nonostante il mio indirizzo sia indicato come vendibile dalla loro verifica copertura, sto pensando di attivare un nuovo contratto sulla loro offerta casa light che utilizza il fastgate, che già ho, per poi dare disdetta al vecchio contratto una volta attivata la fibra.
Mi chiedevo, il fastgate non necessita dell'ont esterno giusto?
E inoltre, è fattibile che al momento dell'attivazione della ftth mi permettano di utilizzare il fastgate che già ho o sono obbligato a farla con quello che suppongo porterà il tecnico il giorno dell'attivazione, dovendo quindi per forza restituire quello vecchio alla cessazione della ftth?

elgabro.
22-01-2022, 16:38
https://www.youtube.com/watch?v=nG6DUu0YUc8 :D :ciapet: :sofico:

lollapalooza
22-01-2022, 17:02
Salve, accertata l'attuale l'indisponibilità di fastweb ad upgradare la mia attuale FTTC alla FTTH

Se sei sotto OpenFiber, il Fastgate necessita di ONT esterno.
Inoltre, quando vengono a collegarti l'FTTH, ti portano anche il router nuovo, e dovrai usare quello.

Quindi, non ti conviene fare tutte 'ste magagne.
Fai la disdetta con Fastweb, e fai un nuovo contratto con l'operatore che al momento reputi più conveniente (forse è Vodafone, vedo che ha un contratto da 24,90 al mese).

Valuta anche di aspettare Iliad, che la prossima settimana dovrebbe presentare le nuove offerte (Iliad va sotto OpenFiber).

freddye78
22-01-2022, 17:14
Se sei sotto OpenFiber, il Fastgate necessita di ONT esternocome faccio a sapere che fastweb usa openfiber? In teoria al mio indirizzo risulto coperto con openfiber, fibercop e flashfiber

lollapalooza
22-01-2022, 17:22
Questo non saprei.
Cmq FiberCop e FlashFiber sono la stessa cosa.

Wolf91
22-01-2022, 17:44
Questo non saprei.

Cmq FiberCop e FlashFiber sono la stessa cosa.Più che altro Flashfiber è stata inglobata da Fibercop

LuKe.Picci
22-01-2022, 18:14
Tutto vero ma il tipo di copertura, chi vi attiva servizi e le zone coperte sono del tutto differenti, come per Metroweb ed OpenFiber. Per chiarezza non fa male specificare che la copertura è su flashfiber, almeno ci capiamo, anche perché nella nuova fibercop non si sa se è dove fastweb coprirà su fibra spenta e dove invece si appoggerà al VULA di TIM.

freddye78
23-01-2022, 09:49
Questo non saprei.

Cmq FiberCop e FlashFiber sono la stessa cosa.Invece con il nuovo modem nexxt l'ont rimane interno in ogni caso?
Io vorrei evitare l'installazione dell'ont esterno per non avere un altro accrocchio attaccato alla corrente

lollapalooza
23-01-2022, 09:54
Non lo so, perché non ho il Nexxt.

DanyGE81
23-01-2022, 13:33
Si, il nexxt ha tutto incluso

freddye78
23-01-2022, 14:39
Si, il nexxt ha tutto inclusoPerò pare che su openfiber sia comunque necessario l'ont esterno

lollapalooza
23-01-2022, 17:48
Secondo me lo mettono lo stesso.
Se ricordo bene il mio Fastgate ha l’opzione per l’uplink in fibra, ma non lo usano.

LuKe.Picci
23-01-2022, 19:41
Io vorrei evitare l'installazione dell'ont esterno per non avere un altro accrocchio attaccato alla corrente

Fai verifica copertura. Se ti da copertura 2,5Gbit e non sei a Milano allora sarai su FlashFiber e l'ont sarà quello integrato.

L'ONT è sempre quello esterno, ovvero non è mai integrato su OpenFiber in OpenStream (ovvero fastweb su OF fuori Milano)

freddye78
24-01-2022, 07:55
Fai verifica copertura. Se ti da copertura 2,5Gbit e non sei a Milano allora sarai su FlashFiber e l'ont sarà quello integratoMi dà proprio copertura 2,5 gbit, quindi è sicuro che mi metteranno il nexxt con ont integrato?

freddye78
25-01-2022, 22:09
Cut

banzo
25-01-2022, 22:12
Scusate, per chi chiede di usare router proprio come funziona?
Su OF danno ONT e su rete FiberCop?

Grazie

Ric67
26-01-2022, 13:42
Io ho la gigabit 1000 a Milano con il FastGate da quasi 5 anni... 2 gg fa mi arriva raccomandata che mi disattivano la linea tel e fibra il 28/02 per impossibilità di aggiornamento tecnologico.. gli ho mandato PEC ma non servirà a una fava e dovrò migrare. Tra l'altro è il mio studio dove lavoro....
Surreale

Galder
26-01-2022, 16:09
Io ho la gigabit 1000 a Milano con il FastGate da quasi 5 anni... 2 gg fa mi arriva raccomandata che mi disattivano la linea tel e fibra il 28/02 per impossibilità di aggiornamento tecnologico.. gli ho mandato PEC ma non servirà a una fava e dovrò migrare. Tra l'altro è il mio studio dove lavoro....
Surreale

Come dovrebbero aggiornartela scusa :mbe:

Ric67
26-01-2022, 16:16
Come dovrebbero aggiornartela scusa :mbe:

Scusa forse non hai capito. La cessano. Stop. Non è che si verifica assenza di servizio per "X" tempo. Mi stanno dicendo, ciao, migra o perdi pure la portabilità.

Galder
26-01-2022, 16:20
Se sei a Milano, sei su rete metroweb...visto che non coprono più con fibercop, spero non inizino a dismettere chi era su flashfiber. Già avendo aderito al modem libero, ho perso la possibilità dei 2.5 gbit/ 300 mbit :muro:

Alex-Murei
26-01-2022, 17:01
Scusa forse non hai capito. La cessano. Stop. Non è che si verifica assenza di servizio per "X" tempo. Mi stanno dicendo, ciao, migra o perdi pure la portabilità.

Ma scusa per quale motivo fanno cio’?

Ric67
26-01-2022, 17:04
Ma scusa per quale motivo fanno cio’?

il problema è che nessuno mi ha detto nulla. E' arrivata una raccomandata.
L'help desk via whatsapp mi ha confermato "impossibilità di aggiornamento tecnologico"
(suona come una fesseria, dato che a 200 metri da qui ci abito e mi hanno appena fatto l'aggiornamento cambiandomi il router vecchio con uno uguale al fastgate quello che ho qui a lavoro ...).
E' una cosa incomprensibile.

Alex-Murei
26-01-2022, 17:10
il problema è che nessuno mi ha detto nulla. E' arrivata una raccomandata.
L'help desk via whatsapp mi ha confermato "impossibilità di aggiornamento tecnologico"
(suona come una fesseria, dato che a 200 metri da qui ci abito e mi hanno appena fatto l'aggiornamento cambiandomi il router vecchio con uno uguale al fastgate quello che ho qui a lavoro ...).
E' una cosa incomprensibile.

ASSURDA questa cosa.

Cosa farai?

Micene.1
26-01-2022, 17:10
ma si puo chiedere di sostuire il router che ho adesso gpon su ftth con il nuovo che abilita la rete mesh? cioe cosi li chiamo e me lo sostituiscono?

lollapalooza
26-01-2022, 17:11
Scusa forse non hai capito. La cessano. Stop. Non è che si verifica assenza di servizio per "X" tempo. Mi stanno dicendo, ciao, migra o perdi pure la portabilità.

Fai ricorso su Conciliaweb, richiedi provvedimento temporaneo e pure indennizzo.

hackaro75
26-01-2022, 21:05
qualcuno sa che cos'è la tecnologia MAP-E sotto FTTH e che cosa comporta? E come faccio a sapere se il mio provider la usa?

LuKe.Picci
27-01-2022, 06:44
Se sei a Milano, sei su rete metroweb...visto che non coprono più con fibercop, spero non inizino a dismettere chi era su flashfiber. Già avendo aderito al modem libero, ho perso la possibilità dei 2.5 gbit/ 300 mbit :muro:

Non esiste flashfiber a Milano e fastweb va solo e soltanto su OF con suoi OLT (come altrove su flashfiber)

LuKe.Picci
27-01-2022, 06:48
qualcuno sa che cos'è la tecnologia MAP-E sotto FTTH e che cosa comporta? E come faccio a sapere se il mio provider la usa?Rete nativa ipv6, c'è un client attivo sul router che negozia mano mano il mapping tra gli indirizzi ipv6 e l'ipv4 che tutti loro usano in uscita quando vogliono navigare nell'internet ipv4.

MAP-E mappa incapsulando, MAP-T mappa traducendo.

hackaro75
27-01-2022, 07:44
Rete nativa ipv6, c'è un client attivo sul router che negozia mano mano il mapping tra gli indirizzi ipv6 e l'ipv4 che tutti loro usano in uscita quando vogliono navigare nell'internet ipv4.

MAP-E mappa incapsulando, MAP-T mappa traducendo.

quindi non vengo visto all'esterno... e non sono raggiungibile nemmeno pubblicando il mio indirizzo router...

Galder
27-01-2022, 08:51
Non esiste flashfiber a Milano e fastweb va solo e soltanto su OF con suoi OLT (come altrove su flashfiber)

infatti ho parlato di rete metroweb (poi acquisita da open fiber) su Milano

pierodj
31-01-2022, 19:55
Io ho la gigabit 1000 a Milano con il FastGate da quasi 5 anni... 2 gg fa mi arriva raccomandata che mi disattivano la linea tel e fibra il 28/02 per impossibilità di aggiornamento tecnologico.. gli ho mandato PEC ma non servirà a una fava e dovrò migrare. Tra l'altro è il mio studio dove lavoro....
Surreale

:eek:

spero che non mi tocchi qualcosa del genere, io sono ancora su catalyst 100/50 (condominio cablato 2,5GB solo parzialmente), la mia paura è che un bel giorno dicano che vogliono dismettere quella tipologia di rete :muro:

Nikalte
31-01-2022, 22:18
:eek:

spero che non mi tocchi qualcosa del genere, io sono ancora su catalyst 100/50 (condominio cablato 2,5GB solo parzialmente), la mia paura è che un bel giorno dicano che vogliono dismettere quella tipologia di rete :muro:

Non arrivano più da qualche anno su rete metroring 100/50, il mio condominio ha il catalyst in cantina e non abbiamo Openfiber. In pratica hanno mandato al macero una rete.

pierodj
31-01-2022, 22:49
Non arrivano più da qualche anno su rete metroring 100/50, il mio condominio ha il catalyst in cantina e non abbiamo Openfiber. In pratica hanno mandato al macero una rete.

Già, infatti simulando una nuova attivazione risulta solo FTTC, sinceramente non ho mai capito perché buttare così una rete già pronta... Perlomeno qui a Milano, in altre città la copertura FTTH è sempre stata ridicola.

Che poi nel mio condominio è una situazione assurda, 3 palazzine con 2 numeri civici, sul mio è stata attivabile la gigabit solo per alcuni mesi e poi più nulla (so dai verbali delle assemblee che ci sono stati problemi col passaggio dei cavi per alcune scale), sull'altro civico ovviamente è attivabile la gigabit per tutti gli operatori :rolleyes:

Comunque con la 100/50 mi sono sempre trovato benissimo, la linea è una roccia e sono riuscito a farmi ribassare anche il contratto... però non vorrei che a un certo punto decidessero di spegnere del tutto quella rete e mi ritrovo con la FTTC :eek:

LuKe.Picci
01-02-2022, 07:35
Se sei nel comune di Milano ed hai copertura FTTC vuol dire che sei in periferia lì dove TIM non ha FTTH ed esiste la sua FTTC. Sono zone oramai completamente calate da OF quindi se avete un problema condominiale che impedisce di arrivare dal box primario della scala coperta al secondario installato/da installare nelle altre due allora è un problema che non si risolverà senza vostro intervento. Ti conviene con estrema calma (ora che la hai e prima che ti passino in FTTC) iniziare a valutare con l'amministratore cosa ci sarebbe da fare per creare quel passaggio. Quando siete pronti chiedi trasloco (o nuova attivazione) sul civico coperto, fai vedere al tecnico il box della scala coperta, fagli vedere dove manca nelle altre due scale e spiegagli che ora avete come arrivare dall'una alle altre e che possono finalmente coprirle.

pierodj
01-02-2022, 10:19
Se sei nel comune di Milano ed hai copertura FTTC vuol dire che sei in periferia lì dove TIM non ha FTTH ed esiste la sua FTTC. Sono zone oramai completamente calate da OF quindi se avete un problema condominiale che impedisce di arrivare dal box primario della scala coperta al secondario installato/da installare nelle altre due allora è un problema che non si risolverà senza vostro intervento. Ti conviene con estrema calma (ora che la hai e prima che ti passino in FTTC) iniziare a valutare con l'amministratore cosa ci sarebbe da fare per creare quel passaggio. Quando siete pronti chiedi trasloco (o nuova attivazione) sul civico coperto, fai vedere al tecnico il box della scala coperta, fagli vedere dove manca nelle altre due scale e spiegagli che ora avete come arrivare dall'una alle altre e che possono finalmente coprirle.

Si, sono in periferia, ma oltre alla FTTC (è stato il primo quartiere in Italia su cui Tim l'ha sperimentata nel 2012) c'è anche la FTTH della stessa Tim, nella mia via ci sono alcuni stabili con il ROE di Tim appeso fuori e infatti hanno la gigabit in vendibilità.

Per la questione condominiale la vedo dura, è un condominio di vecchi in cui nessuno si interessa della cosa, e anzi in passato ci sono state varie polemiche... In una delle scale un condomino fece piazzare una canalina per il passaggio della fibra, 150€ scarsi di spesa divisi tra 200 condomini, drammi e litigi in assemblea perché avevano speso meno di 1€ "per una cosa che non serve a tutti" :rolleyes:
Nell'ultima assemblea hanno fatto mettere a verbale che bisogna mettere la mascherina per andare a buttare la spazzatura, figuriamoci se qualcuno si interessa della fibra :muro: :D

La cosa comica è che mettendo il mio civico sul sito BUL mi esce:
"Il civico ricade in un'area grigia/nera e sarà coperto da un operatore Privato nel corso del 2021 con una rete in fibra ottica (FTTH/FTTB) ed una connessione ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload."

Mi piacerebbe sapere qual è questo operatore privato che offre la gigabit sul mio civico :asd:

Nikalte
01-02-2022, 11:34
Già, infatti simulando una nuova attivazione risulta solo FTTC, sinceramente non ho mai capito perché buttare così una rete già pronta... Perlomeno qui a Milano, in altre città la copertura FTTH è sempre stata ridicola.


Considera che ho pure il cavo in fibra ottica in casa, vai sul sito fastwet e ti propone la marcio rame. Veramente pietosi.
E non arriva nemmeno openfiber, avrebbe praticamente tutto pronto.

pierodj
01-02-2022, 16:02
Considera che ho pure il cavo in fibra ottica in casa, vai sul sito fastwet e ti propone la marcio rame. Veramente pietosi.
E non arriva nemmeno openfiber, avrebbe praticamente tutto pronto.

Capisco perfettamente, io ho avuto la fortuna di attivarla nel 2016 (peraltro era l'unica FTTH disponibile nel mio condominio) e finché dura me la tengo stretta.
Quantomeno fossi in loro l'avrei lasciata attivabile nei condomini che non hanno openfiber, tanto i catalyst sono comunque accesi e da mantenere attivi...
Credo che una FTTC sia meno conveniente anche per loro, in termini di costi e soprattutto di gestione, per le varie problematiche legate al rame.

porfax
02-02-2022, 09:47
Capisco perfettamente, io ho avuto la fortuna di attivarla nel 2016 (peraltro era l'unica FTTH disponibile nel mio condominio) e finché dura me la tengo stretta.
Quantomeno fossi in loro l'avrei lasciata attivabile nei condomini che non hanno openfiber, tanto i catalyst sono comunque accesi e da mantenere attivi...
Credo che una FTTC sia meno conveniente anche per loro, in termini di costi e soprattutto di gestione, per le varie problematiche legate al rame.

In un'ottica di dismissione ci sta che non accettino nuove linee su quella infrastruttura.

gameroz56
02-02-2022, 19:20
Salve a tutti!
Sto avendo dei problemi di routing/ping con Tiscali, e vorrei cambiare operatore sempre sotto OpenFiber.
Qualcuno sa dirmi se Fastweb è messa bene lato routing/ping? Grazie in anticipo!

marcolpasini
03-02-2022, 10:52
Salve a tutti!
Sto avendo dei problemi di routing/ping con Tiscali, e vorrei cambiare operatore sempre sotto OpenFiber.
Qualcuno sa dirmi se Fastweb è messa bene lato routing/ping? Grazie in anticipo!
Mi accodo, stessa situazione, sono stato anni con fastweb ma poi sono passato a tiscali perché nonostante lavori ultimati da anni non davano la rivendibilità FTTH mentre con tiscali ed altri c'era da mesi. Con i problemi di instradamento che ci sono dal tardo pomeriggio fino a notte fonda verso alcune destinazioni stavo pensando di ritornare in fastweb.
Il mio civico è sicuramente coperto da flashfiber ( mi segna 2.5gbps/300mbps ) e leggevo che quindi mi danno il router loro con ONT integrata. Se segnalassi intenzione di continuare ad utilizzare il mio asus, mi installerebbero ONT o è per forza necessario il doppio nat con il loro router?

lollapalooza
03-02-2022, 11:01
In teoria il modem libero puoi averlo, a patto di specificarlo al momento della sottoscrizione del contratto.

Ma in questo caso tieni presente che Fastweb (così come qualunque altro operatore) darà la colpa al tuo router in caso di qualunque malfunzionamento della linea.

marcolpasini
03-02-2022, 11:11
In teoria il modem libero puoi averlo, a patto di specificarlo al momento della sottoscrizione del contratto.

Ma in questo caso tieni presente che Fastweb (così come qualunque altro operatore) darà la colpa al tuo router in caso di qualunque malfunzionamento della linea.

Grazie, sai che tipo di ONT danno?

lollapalooza
03-02-2022, 11:28
Non ne ho idea.

MPP55
06-02-2022, 13:15
Considera che ho pure il cavo in fibra ottica in casa, vai sul sito fastwet e ti propone la marcio rame. Veramente pietosi.
E non arriva nemmeno openfiber, avrebbe praticamente tutto pronto.

Stessa cosa: piazza San Nazaro in Brolo, due passi dal Centro Storico, fibra FW a 100M, FTTH "storica".
Cliente FW da 13 anni (con tanto di coccarda sul sito...che buffonata...)
Ho chiesto mesi fa l'upgrade (TUTTI attorno hanno copertura OpenFiber a 2.5 GB) ma a sorpresa mi è arrivata (è arrivata a tutto il condominio) disdetta da Fastweb...
Alternative?
OpenFiber esclude dalla copertura DUE numeri della piazza e uno è il nostro (ma se c'era la fibra di FW???).
FW tace, incapace di proporre alternative (ma capace di dire arrangiatevi)
Tra le alternative si trovano solo: ADSL (NON FTTC, proprio "doppino" a 7M) o, al massimo, FWA Tim a 30M.
Starlink improponibile anche se ho un terrazzo.
Ho rimediato al momento, in previsione del distacco, con un router 5G (la BTS del mio operatore - 4 bande - è a meno di 100 metri in linea d'aria) e scarico oltre i 500 M/sec, alla faccia di FW.
Non genero troppo traffico perché non uso smart TV per seguire serie, calcio etc. etc. (non mi fido dei "giga illimitati" che da Novembre tanto illimitati non sono).
Ma per chi a Milano non ha la fortuna di avere il 5G a portata? Mollano tutti in braghe di tela? Alla faccia dell'abbattimento del digital divide! Lo creano...
Avvisati Agcom e il MISE, per quello che può servire...

Loldel
06-02-2022, 13:30
Ho una domanda per chi è attivo su openfiber Fastweb.
Proprio con l’ONT Openfiber esterno da alimentare e poi il Fastgate.
È normale riscontrare velocità sui 600-700 megabit massimo? Testando via cavo è tutto. Stesso PC che su Vodafone sul medesimo server raggiunge 940 mega.

Il tecnico che ha installato ha detto che è Fastweb che limita. Qualche riscontro ?

lollapalooza
06-02-2022, 13:45
Ma per chi a Milano non ha la fortuna di avere il 5G a portata?
Vale non solo per Milano, ma chissà per quante altre centinaia di migliaia di famiglie che abitano fuori dalla copertura FTTC / FTTH.
Hai pensato ad Eolo?

È normale riscontrare velocità sui 600-700 megabit massimo?

Io supero i 900 in download.
https://i.postimg.cc/5Hj4GLZZ/Screenshot-20220206-145151.jpg (https://postimg.cc/5Hj4GLZZ)

Nikalte
06-02-2022, 14:33
Stessa cosa: piazza San Nazaro in Brolo, due passi dal Centro Storico, fibra FW a 100M, FTTH "storica".
Cliente FW da 13 anni (con tanto di coccarda sul sito...che buffonata...)
Ho chiesto mesi fa l'upgrade (TUTTI attorno hanno copertura OpenFiber a 2.5 GB) ma a sorpresa mi è arrivata (è arrivata a tutto il condominio) disdetta da Fastweb...
Alternative?
OpenFiber esclude dalla copertura DUE numeri della piazza e uno è il nostro (ma se c'era la fibra di FW???).
FW tace, incapace di proporre alternative (ma capace di dire arrangiatevi)
Tra le alternative si trovano solo: ADSL (NON FTTC, proprio "doppino" a 7M) o, al massimo, FWA Tim a 30M.


Cavolo, quindi stanno dismettendo la rete. Allora anche nel mio condominio faranno la stessa cosa. Che schifi, Calcagno che con le magliette fa il gogo ma i realtà non investe nella rete se no nel suo pseudo 5G (che già attivarlo è un impresa).
Allucinante che in centro ci siano queste situazioni dove in realtà OF avrebbe dovuto “sovrascrivere” la rete Meteoweb (visto che l’ha acquistata). Comunque anche io ebbi problemi in Giulio Romano con FW dove mi proponeva FtTH ma poi non aveva più porte e mi voleva appioppare una ADSL. Vergognosi sia il reparto tecnico che commerciale.
Peccato perché avrebbero una bella rete ma cosa pretendere da una società svizzera e con un ad che si mostra sempre in maglietta?
Sarebbe da fare un casinò ma in AGCOM come sempre dormono.
In queste situazioni nemmeno i cannoncini di Panarello fanno passare la rabbia.

pierodj
06-02-2022, 14:40
Stessa cosa: piazza San Nazaro in Brolo, due passi dal Centro Storico, fibra FW a 100M, FTTH "storica".
Cliente FW da 13 anni (con tanto di coccarda sul sito...che buffonata...)
Ho chiesto mesi fa l'upgrade (TUTTI attorno hanno copertura OpenFiber a 2.5 GB) ma a sorpresa mi è arrivata (è arrivata a tutto il condominio) disdetta da Fastweb...
Alternative?
OpenFiber esclude dalla copertura DUE numeri della piazza e uno è il nostro (ma se c'era la fibra di FW???).
FW tace, incapace di proporre alternative (ma capace di dire arrangiatevi)
Tra le alternative si trovano solo: ADSL (NON FTTC, proprio "doppino" a 7M) o, al massimo, FWA Tim a 30M.
Starlink improponibile anche se ho un terrazzo.
Ho rimediato al momento, in previsione del distacco, con un router 5G (la BTS del mio operatore - 4 bande - è a meno di 100 metri in linea d'aria) e scarico oltre i 500 M/sec, alla faccia di FW.
Non genero troppo traffico perché non uso smart TV per seguire serie, calcio etc. etc. (non mi fido dei "giga illimitati" che da Novembre tanto illimitati non sono).
Ma per chi a Milano non ha la fortuna di avere il 5G a portata? Mollano tutti in braghe di tela? Alla faccia dell'abbattimento del digital divide! Lo creano...
Avvisati Agcom e il MISE, per quello che può servire...

:cry:

MPP55
06-02-2022, 16:20
Vale non solo per Milano, ma chissà per quante altre centinaia di migliaia di famiglie che abitano fuori dalla copertura FTTC / FTTH.
Hai pensato ad Eolo?



Io supero i 900 in download.
https://i.postimg.cc/5Hj4GLZZ/Screenshot-20220206-145151.jpg (https://postimg.cc/5Hj4GLZZ)
Manca la copertura di Eolo...
Comunque se non sorgono problemi imprevisti col 5G sono a posto.

claudius77
07-02-2022, 10:22
invece di investire dismettono!!!!dovrebbe aggiornare la tecnologia metroring!!!

MPP55
07-02-2022, 11:48
Tweet di oggi dell'Help di FW:
"Ciao M....., per quanto riguarda la dismissione del pop fibra nella tua zona, seguiranno aggiornamenti. Verrai contattato direttamente dal team tecnico.Lato social non abbiamo ulteriori aggiornamenti, saluti"
Per chi avesse ancora dubbi...
Curioso di sapere cosa propongono.

MPP55
07-02-2022, 11:53
Tweet di oggi dell'Help di FW:
"Ciao M....., per quanto riguarda la dismissione del pop fibra nella tua zona, seguiranno aggiornamenti. Verrai contattato direttamente dal team tecnico.Lato social non abbiamo ulteriori aggiornamenti, saluti"
Per chi avesse ancora dubbi...
Curioso di sapere cosa propongono.

Mi quoto perché è APPENA arrivata la risposta:

"Gentile M..... P......,

abbiamo gestito il tuo reclamo:

il civico di San Nazaro in Brolo non è raggiunto dalla Gpon pertanto si procederà ad un downgrade verso Adsl 2+. Ti informiamo che nei prossimi giorni ti ricontatteremo per fornirti tutte le informazioni del caso.

Puoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS.

Il Team Fastweb"

Dio mio, l'ebrezza dei 24 M teorici in download!
Quindi: la loro 100M in fibra viene dismessa come mai ci fosse stata...

https://we.tl/t-74GCAn7EE7

Secondo voi, quale tengo?

Psyred
07-02-2022, 12:01
"Gentile M..... P......,

abbiamo gestito il tuo reclamo:

il civico di San Nazaro in Brolo non è raggiunto dalla Gpon pertanto si procederà ad un downgrade verso Adsl 2+.

Surreale :doh: :eek:

claudius77
07-02-2022, 13:56
non ci sono parole!!!per te e come ritornare indietro di almeno 20 anni!!!!con quello che ho letto non accetterei e ti converebbe altro

pierodj
07-02-2022, 14:41
Dio mio, l'ebrezza dei 24 M teorici in download!
Quindi: la loro 100M in fibra viene dismessa come mai ci fosse stata...

https://we.tl/t-74GCAn7EE7

Secondo voi, quale tengo?

Follia pura, a questo punto a quanto pare dovrò aspettarmi la stessa solfa in futuro :rolleyes:

Se mi staccano la 100M di sicuro da me non vedranno più una lira, se dovessi fare la FTTC certamente non la farei con loro, sono cliente dal novembre del 2008 ma se mi fanno una cosa del genere per me sono morti e sepolti.

Per curiosità, col 5G a che operatore ti sei appoggiato? Il problema di tutte le offerte mobile che ho visto è che sono tutte limitate a 100/200GB al mese :fagiano:

MPP55
07-02-2022, 14:56
Follia pura, a questo punto a quanto pare dovrò aspettarmi la stessa solfa in futuro :rolleyes:

Se mi staccano la 100M di sicuro da me non vedranno più una lira, se dovessi fare la FTTC certamente non la farei con loro, sono cliente dal novembre del 2008 ma se mi fanno una cosa del genere per me sono morti e sepolti.

Per curiosità, col 5G a che operatore ti sei appoggiato? Il problema di tutte le offerte mobile che ho visto è che sono tutte limitate a 100/200GB al mese :fagiano:

Oggi ho chiamato FW per conoscere i termini di recesso e, con mia grande sorpresa e scorno, la signorina albanese da Gennaio sapeva tutto della storia che, fino a oggi, mi mantenevano "nebbiosa"...
Ho deciso che quando mi proporranno ADSL darò disdetta. Non credo pagherei qualcosa neppure se la dessi adesso ma, visto che non voglio dar loro neppure un Euro in più, aspetto che siano loro a chiudere.

Per il 5G mi sono appoggiato all'operatore presente sulla torre dietro casa (letteralmente a 100 metri!) che, in teoria, dava più garanzie di velocità avendo quattro bande, Vodafone, su SIM telefonica normale.
So che i giga illimitati che Vodafone offre in realtà rimandano all'articolo 10 del contratto che, dopo Novembre, è stato cambiato in senso peggiorativo (dal semplice uso improprio ad un uso 5 volte l'uso medio degli utilizzatori di un abbonamento simile).
Attualmente, perciò, circa 125 GB al mese.
Ho anche sentito AlpSim (che una volta operava su rete Vodafone e dichiarava giga veramente illimitati) per sapere se era prevista l'implementazione del 5G ma non mi hanno ancora risposto e, comunque, non si appoggiano più a rete Vodafone...
Comunque ho usato per qualche giorno il router e, sia misurandolo col router sia ricavandolo dalla pagina di Vodafone, il "mio particolare" consumo non supera il GB al giorno. Lavoro a Mantova 5 giorni alla settimana e mia moglie, tranne leggere le mail e un po' di browsing, non fa. Quando torno il consumo aumenta (video, musica e videochiamate con i figli all'estero) ma resta entro limiti più che accettabili.
Non ho una SMART TV (cosa che invece DEVO avere a MN per...sopravvivere la sera) e quindi ho margine.
Piuttosto ho scoperto che uno speed-test col 5G a 500M in download consuma quasi 700M, per cui mi limito...

pierodj
07-02-2022, 15:10
Oggi ho chiamato FW per conoscere i termini di recesso e, con mia grande sorpresa e scorno, la signorina albanese sapeva tutto della storia che, fino a oggi, mi mantenevano "nebbiosa"...
Ho deciso che quando mi proporranno ADSL darò disdetta. Non credo pagherei qualcosa neppure se la dessi adesso ma, visto che non voglio dar loro neppure un Euro in più, aspetto che siano loro a chiudere.

Per l'ADSL mi sono appoggiato all'operatore presente sulla torre 5G dietro casa (letteralmente a 100 metri!) che, in teoria, dava più garanzie di velocità avendo quattro bande, Vodafone.
So che i giga illimitati che Vodafone offre in realtà rimandano all'articolo 10 del contratto che, dopo Novembre, è stato cambiato in senso peggiorativo (dal semplice uso improprio ad un uso 5 volte l'uso medio degli utilizzatori di un abbonamento simile).
Attualmente, perciò, circa 125 GB al mese.
Ho anche sentito AlpSim (che una volta operava su rete Vodafone e dichiarava giga veramente illimitati) per sapere se era prevista l'implementazione del 5G ma non mi hanno ancora risposto e, comunque, non si appoggiano più a rete Vodafone...
Comunque ho usato per qualche giorno il router e, sia misurandolo col router sia ricavandolo dalla pagina di Vodafone, il "mio particolare" consumo non supera il GB al giorno. Lavoro a Mantova 5 giorni alla settimana e mia moglie, tranne leggere le mail e un po' di browsing, non fa. Quando torno il consumo aumenta (video, musica e videochiamate con i figli all'estero) ma resta entro limiti più che accettabili.
Non ho una SMART TV (cosa che invece DEVO avere a MN per...sopravvivere la sera) e quindi ho margine.
Piuttosto ho scoperto che uno speed-test col 5G a 500M in download consuma quasi 700M, per cui mi limito...

Grazie ;)
Io purtroppo faccio abbastanza traffico, a breve verrò rimesso in smart working e quindi sarò a casa tutto il giorno, più gli aggiornamenti dei vari device, qualche download occasionale, lo streaming della motogp e netflix, entrambi in full hd, youtube, spotify, ecc.... quindi con 100/200gb ci farei poco e nulla :muro:

Temo che a meno di svolte epocali nel mio condominio mi toccherà passare alla FTTC quando sarà il momento...
Pensare che quando attivai la 100M nella casa attuale (2016), per facilitare il passaggio nelle canaline condominiali tirarono via il doppino in rame, "tanto questo non le servirà mai più"... :asd:

MPP55
07-02-2022, 15:19
Grazie ;)
Io purtroppo faccio abbastanza traffico, a breve verrò rimesso in smart working e quindi sarò a casa tutto il giorno, più gli aggiornamenti dei vari device, qualche download occasionale, lo streaming della motogp e netflix, entrambi in full hd, youtube, spotify, ecc.... quindi con 100/200gb ci farei poco e nulla :muro:

Temo che a meno di svolte epocali nel mio condominio mi toccherà passare alla FTTC quando sarà il momento...
Pensare che quando attivai la 100M nella casa attuale (2016), per facilitare il passaggio nelle canaline condominiali tirarono via il doppino in rame, "tanto questo non le servirà mai più"... :asd:
Ti capisco perfettamente!
Appena fuori MN (ho l'appartamento in un paese a pochissimi chilometri) non arriva il 5G, arriva male il 4G ma arriva il FTTC, decente, onesto, 50 M in download e 20 in upload.
Meno male che il rame non doveva servire più!

PS
curiosità: anche a MN città è arrivato il 5G, unica torre, unico operatore. Ma nessun negozio di telefonia lo sa!
:D

porfax
07-02-2022, 17:26
invece di investire dismettono!!!!dovrebbe aggiornare la tecnologia metroring!!!

La rete metroring è un binario morto, e le nuove reti openfiber/fibercop seguono piani di sviluppo indipendenti da fastweb.

MPP55
08-02-2022, 08:42
Chiedo venia se è già stato chiesto ma non ho trovato nulla con la funzione "cerca": esiste un thread sui router 5G e i trucchi/pitfalls della ricezione con router 5G?
Grazie!

Nikalte
08-02-2022, 10:03
Tweet di oggi dell'Help di FW:
"Ciao M....., per quanto riguarda la dismissione del pop fibra nella tua zona, seguiranno aggiornamenti. Verrai contattato direttamente dal team tecnico.Lato social non abbiamo ulteriori aggiornamenti, saluti"
Per chi avesse ancora dubbi...
Curioso di sapere cosa propongono.

Veramente pietosi, ti trovi in area bianca in pieno centro a Milano agghiacciante. Calcagno andrebbe preso a calci quando parla di tecnologia e investimenti.
Prova a scrivere a DDAY.IT la tua situazione. Io scriverò la mia con una rete metroring abbandonata, cavo dotti e un infrastruttura FTTH quasi pronta per la GPON dove Openfiber non è arrivata.
Mandami un DM che ti posso dare l’indirizzo di uno della redazione.

MPP55
08-02-2022, 19:30
Veramente pietosi, ti trovi in area bianca in pieno centro a Milano agghiacciante. Calcagno andrebbe preso a calci quando parla di tecnologia e investimenti.
Prova a scrivere a DDAY.IT la tua situazione. Io scriverò la mia con una rete metroring abbandonata, cavo dotti e un infrastruttura FTTH quasi pronta per la GPON dove Openfiber non è arrivata.
Mandami un DM che ti posso dare l’indirizzo di uno della redazione.

Aggiungo che una mia mail molto dettagliata al MISE ha avuto una risposta che riassumo così: "vada a vedere sul nostro sito...lei è coperto!".
Quindi non sanno neppure di cosa stanno parlando...tipico...
Pensa quante zone bianche sta per creare Fastweb.

pierodj
08-02-2022, 21:19
Aggiungo che una mia mail molto dettagliata al MISE ha avuto una risposta che riassumo così: "vada a vedere sul nostro sito...lei è coperto!".
Quindi non sanno neppure di cosa stanno parlando...tipico...
Pensa quante zone bianche sta per creare Fastweb.

Se per "loro sito" intendono quello sulla banda ultra larga... credo sia il sito più inutile della storia :asd:
Mi pare che vada su base comunale, ho provato a mettere vari civici di Milano e restituisce per tutti lo stesso risultato, area grigio/nera coperta da operatore privato a 1 gigabit... peccato che un lato del mio condominio abbia la 2,5gigabit e l'altro lato la FTTC :help:
Se questi sono i piani italiani per la banda larga, siamo a posto...

Comunque a Milano credo che questa scelta farà parecchi danni perché la vecchia rete FW era abbastanza estesa e i casi in cui non si può attivare open fiber (per mancata copertura o per esaurimento posti) non sono pochissimi... in altre città forse non se ne accorgeranno nemmeno.

Nikalte
08-02-2022, 21:48
Se per "loro sito" intendono quello sulla banda ultra larga... credo sia il sito più inutile della storia :asd:
Mi pare che vada su base comunale, ho provato a mettere vari civici di Milano e restituisce per tutti lo stesso risultato, area grigio/nera coperta da operatore privato a 1 gigabit... peccato che un lato del mio condominio abbia la 2,5gigabit e l'altro lato la FTTC :help:
Se questi sono i piani italiani per la banda larga, siamo a posto...

Comunque a Milano credo che questa scelta farà parecchi danni perché la vecchia rete FW era abbastanza estesa e i casi in cui non si può attivare open fiber (per mancata copertura o per esaurimento posti) non sono pochissimi... in altre città forse non se ne accorgeranno nemmeno.

Posso assicurarti che la rete La rete metroring è molto estesa a Milano e non solo, presente in molti comuni dell’hinterland (sesto San Giovanni, rozzano, San Donato milanese, Assago e molti altri) Fastweb è vergognosa ma se lasceranno molta gente a piedi sicuramente se ne sentirà parlare.

pierodj
08-02-2022, 21:54
Posso assicurarti che la rete La rete metroring è molto estesa a Milano e non solo, presente in molti comuni dell’hinterland (sesto San Giovanni, rozzano, San Donato milanese, Assago e molti altri) Fastweb è vergognosa ma se lasceranno molta gente a piedi sicuramente se ne sentirà parlare.

Si, nell'hinterland di Milano si erano mossi abbastanza, anche alcune parti di Cologno, Vimodrone, San Donato erano coperte... quando cercavo casa mi ero fatto una cultura in proposito :D

Però nel resto d'Italia la copertura era abbastanza scarsa, al di fuori della Lombardia vendevano quasi esclusivamente xDSL, la fibra era solo per pochi fortunati ai tempi...

E aggiungo, a costo di sembrare nostalgico, che quella rete era ed è un gioiellino. Anche se per forza di cose è limitata nelle velocità di picco, ancora oggi ha una stabilità di funzionamento che altre reti si sognano.

porfax
09-02-2022, 10:02
Però nel resto d'Italia la copertura era abbastanza scarsa, al di fuori della Lombardia vendevano quasi esclusivamente xDSL, la fibra era solo per pochi fortunati ai tempi...


Ad esempio qui a Roma la rete metroring è limitatissima e in molti casi gli stessi edifici sono stati coperti anche dalla rete flashfiber.
La dismissione di metroring qui non avrà un impatto così grande, è possibile che fastweb in quei casi migri gli utenti sulla rete flashfiber a 2.5gbit, se questi non ne hanno già chiesto il passaggio in precedenza.

pierodj
09-02-2022, 10:44
Ad esempio qui a Roma la rete metroring è limitatissima e in molti casi gli stessi edifici sono stati coperti anche dalla rete flashfiber.
La dismissione di metroring qui non avrà un impatto così grande, è possibile che fastweb in quei casi migri gli utenti sulla rete flashfiber a 2.5gbit, se questi non ne hanno già chiesto il passaggio in precedenza.

Esatto, io ho vissuto a Roma dal 2003 al 2008 e la copertura era ridicola, qui a Milano era molto più estesa...
(con alcune eccezioni, tipo Ponte di Nona dove c'era solo la FTTH Fastweb e mancava la rete primaria di Tim, o un complesso residenziale a Nepi che per puro caso era stato costruito attaccato alla dorsale Fastweb :D )

MPP55
09-02-2022, 11:59
Oggi ho scritto a Giancarlo Giorgetti.
Probabilmente sarà lettera morta ma mi hanno sempre insegnato che se devi lamentarti con qualcuno devi farlo al vertice...
:D

pierodj
09-02-2022, 13:42
Oggi ho scritto a Giancarlo Giorgetti.
Probabilmente sarà lettera morta ma mi hanno sempre insegnato che se devi lamentarti con qualcuno devi farlo al vertice...
:D

Se non ti risponde lui, il passo successivo è scrivere a Draghi e Mattarella :D

porfax
15-02-2022, 00:17
E' arrivata una dichiarazione ufficiale di fastweb all'articolo sulla dismissione delle linee metroring a Milano.

"In riferimento al vostro articolo vogliamo precisare che Fastweb sta gestendo la migrazione tecnologica di alcuni clienti attestati presso una centrale destinata ad altro uso dal proprietario. La maggior parte dei clienti è già stata o sta per essere attivata su rete in fibra Gpon con prestazioni nettamente superiori della rete precedente, mentre per circa 60 clienti la rete fibra Gpon non è immediatamente disponibile. Stiamo cercando soluzioni alternative e nel frattempo rendiamo disponibile ai clienti la rete ADSL+. "

A quanto pare il proprietario dello stabile in cui è presente la centrale delle linee metroring impattate non ha rinnovato il contratto e fastweb deve quindi dismetterla e togliere gli apparati.

pierodj
15-02-2022, 08:55
E' arrivata una dichiarazione ufficiale di fastweb all'articolo sulla dismissione delle linee metroring a Milano.

"In riferimento al vostro articolo vogliamo precisare che Fastweb sta gestendo la migrazione tecnologica di alcuni clienti attestati presso una centrale destinata ad altro uso dal proprietario. La maggior parte dei clienti è già stata o sta per essere attivata su rete in fibra Gpon con prestazioni nettamente superiori della rete precedente, mentre per circa 60 clienti la rete fibra Gpon non è immediatamente disponibile. Stiamo cercando soluzioni alternative e nel frattempo rendiamo disponibile ai clienti la rete ADSL+. "

A quanto pare il proprietario dello stabile in cui è presente la centrale delle linee metroring impattate non ha rinnovato il contratto e fastweb deve quindi dismetterla e togliere gli apparati.

A questo punto sarebbe interessante sapere se il condominio in questione era un master o uno slave; nel secondo caso potrebbe dipendere dal fatto che il condominio master di riferimento ha deciso di dismettere il catalyst fastweb (questo spiegherebbe la risposta della "centrale destinata ad altro uso dal proprietario") e di conseguenza anche il condominio in questione si è ritrovato fuori servizio.

Detto ciò per me continua a rimanere una follia dismettere una rete FTTH dove non c'è copertura di altri (mi riferisco non solo a Milano ma anche in tantissime zone dell'hinterland che erano state coperte da FW/Metroweb).
Siamo arrivati al paradosso in cui ci sono condomini che hanno ancora il catalyst, ancora acceso per mantenere la connettività dei vecchi abbonati, ma un nuovo utente viene attivato su fibra misto rame (quando va bene) :doh:

Nikalte
15-02-2022, 09:47
Detto ciò per me continua a rimanere una follia dismettere una rete FTTH dove non c'è copertura di altri (mi riferisco non solo a Milano ma anche in tantissime zone dell'hinterland che erano state coperte da FW/Metroweb).
Siamo arrivati al paradosso in cui ci sono condomini che hanno ancora il catalyst, ancora acceso per mantenere la connettività dei vecchi abbonati, ma un nuovo utente viene attivato su fibra misto rame (quando va bene) :doh:

A San Donato milanese non arrivano più sotto rete metroring da qualche anno, e ti propongono la marcio rame - come è accaduto a me - nonostante abbia persino il cavo in fibra in casa che era del precedente inquilino. Per di più Openfiber non ha eseguito i lavori di implementazione del GPON in buona parte del territorio comunale nonostante avesse tutta l’infrastruttura metroweb a disposizione

pierodj
15-02-2022, 10:05
A San Donato milanese non arrivano più sotto rete metroring da qualche anno, e ti propongono la marcio rame - come è accaduto a me - nonostante abbia persino il cavo in fibra in casa che era del precedente inquilino. Per di più Openfiber non ha eseguito i lavori di implementazione del GPON in buona parte del territorio comunale nonostante avesse tutta l’infrastruttura metroweb a disposizione

Esatto, hai il paradosso di avere la fibra in casa ma di non poterla attivare :muro:
E per assurdo il catalyst nel tuo condominio sarà ancora acceso perché ci sarà qualche cliente che è attivo dal 2002 e non ha mai cambiato per mancanza di alternative :fagiano:

A Milano hanno iniziato diversi anni fa in alcune zone circoscritte, ad es. in fondo a via Ripamonti / Val di Sole, una zona storicamente piena di problemi per la connettività e che anche da FW era stata cablata solo in parte, alcuni civici che erano coperti iniziarono a risultare scoperti da un momento all'altro (solo adsl o FTTC). Poi da marzo 2020 hanno iniziato a bloccare la vendibilità un po' ovunque (giusto per l'inizio del lockdown, tempismo perfetto).

porfax
15-02-2022, 11:19
Siamo arrivati al paradosso in cui ci sono condomini che hanno ancora il catalyst, ancora acceso per mantenere la connettività dei vecchi abbonati, ma un nuovo utente viene attivato su fibra misto rame (quando va bene) :doh:

E' così perchè la rete metroring è in dismissione, al primo guasto del catalyst non verrà riparato ma anche le linee attestate verranno migrate sulla misto rame.

La cosa assurda è che questi edifici non siano stati ancora coperti in gpon.

porfax
15-02-2022, 11:21
A questo punto sarebbe interessante sapere se il condominio in questione era un master o uno slave; nel secondo caso potrebbe dipendere dal fatto che il condominio master di riferimento ha deciso di dismettere il catalyst fastweb (questo spiegherebbe la risposta della "centrale destinata ad altro uso dal proprietario") e di conseguenza anche il condominio in questione si è ritrovato fuori servizio.


Si spiegherebbe anche la decisione repentina che non ha consentito di procedere tenendo tutto acceso mentre si provvede con altri piani.

MPP55
15-02-2022, 12:27
Il mio condominio (San Nazaro in Brolo) ha il suo bravo Catalyst (ho seguito un paio di volte in cantina il tecnico FW che lo resettava). Era forse in modalità slave e master qualcun'altro?
Da tempo, da quando aveva raggiunto il massimo di utenze, FW dichiarava che il civico...non era coperto da fibra (e noi con la fibra in casa ci domandavamo il perché di questa "stranezza").
Comunque settimana prossima abbiamo un appuntamento con Open Fiber, che mi ha contattato ieri dopo l'uscita dell'articolo, per verificare la fattibilità di estendere la Gpon di...dieci metri (hanno pozzetti già pronti e funzionanti che servono lo stabile contiguo e che ora sono in parte occupati, verso il nostro civico, da FW su Metroring, immagino).
Fuori una fibra e dentro l'altra? Incrocio le dita!
Comunque sono convinto che senza un "aiutino" avremmo tirato le calende greche...anche se non canto ancora vittoria...

pierodj
15-02-2022, 13:50
Il mio condominio (San Nazaro in Brolo) ha il suo bravo Catalyst (ho seguito un paio di volte in cantina il tecnico FW che lo resettava). Era forse in modalità slave e master qualcun'altro?
Da tempo, da quando aveva raggiunto il massimo di utenze, FW dichiarava che il civico...non era coperto da fibra (e noi con la fibra in casa ci domandavamo il perché di questa "stranezza").
Comunque settimana prossima abbiamo un appuntamento con Open Fiber, che mi ha contattato ieri dopo l'uscita dell'articolo, per verificare la fattibilità di estendere la Gpon di...dieci metri (hanno pozzetti già pronti e funzionanti che servono lo stabile contiguo e che ora sono in parte occupati, verso il nostro civico, da FW su Metroring, immagino).
Fuori una fibra e dentro l'altra? Incrocio le dita!
Comunque sono convinto che senza un "aiutino" avremmo tirato le calende greche...anche se non canto ancora vittoria...

Mmh boh, solitamente i palazzi (o le scale) slave avevano degli apparati passivi, tipo degli scatolotti non alimentati che erano collegati in fibra a un condominio/scala adiacente dove c'era appunto il catalyst, o master.
A questo punto potrebbe essere anche la dismissione di un minipop di quartiere, ma chissà, la risposta di Fastweb è talmente sibillina che può voler dire qualunque cosa.

Sul discorso "verifica copertura", anche da me è così da due anni, eppure io continuo ad avere la fibra funzionante in casa (e immagino di non essere l'unico nel condominio). A inizio 2020 hanno sospeso la vendibilità su rete metroring più o meno ovunque.

Per Open Fiber... spero per te che vada tutto a buon fine :D
Ho idea anche io che senza smuovere le acque sarebbero passati altri anni...
Rimane imbarazzante in ogni caso la risposta di Fastweb, personalmente mi vergognerei a dire a un cliente in FTTH da 20 anni che "nel frattempo rendiamo disponibile ai clienti la rete ADSL+" :rolleyes:

LAlarik
15-02-2022, 23:31
Ciao a tutti,
verificando la copertura della mia abitazione tramite il sito Fastweb e Fibercop, entrambi mi indicano la disponibilità della 2.5 Gbps.

La cosa che non mi è chiara è che all'interno del caseggiato l'unica "centralina" che smista le fibre verso gli appartamenti è marchiata OpenFiber: mi risulta però che la connessione OpenFiber arrivi solo a 1 Gbps.

Sono quindi cablato sia OF che FiberCop, nonostante l'unica "centralina"?:confused:

DanyGE81
16-02-2022, 17:50
Sarà da qualche altra parte...of non è limitata a 1gbit, sta al provider darne di più

LuKe.Picci
16-02-2022, 20:27
Controlla anche su altri operatori, se sei coperto da entrambi Fastweb preferirà flashfiber (fibercop) e ti darà la 2.5

steverey_milano
17-02-2022, 11:20
Ciao a tutti,

sono passato a Fastweb settimana scorsa (attivazione 10/02). Linea NGN-PON a 2.5 Gb su Milano con Fastweb NeXxt (richiesto però il modem libero in sede di contratto e in attesa di installazione ONT).

Ho richiesto subito dopo il collaudo della linea (72 ore) l'IP pubblico ma ancora non me l'hanno rilasciato, nonostante i tecnici mi avessero detto che è un'operazione da 12-24 ore max. Qualcuno ha avuto problemi o lungaggini nell'attivazione?

Seconda domanda: installazione ONT per chi ha modem libero. Dopo quanto sono venuti a installarvelo?

Grazie

lollapalooza
17-02-2022, 11:22
Ma se non hai ancora l'ONT, e non hai ancora il modem attaccato, la linea non funziona.

steverey_milano
17-02-2022, 12:50
Ma se non hai ancora l'ONT, e non hai ancora il modem attaccato, la linea non funziona.

Al momento ho il NeXxt attaccato...e la linea certo che funziona.

lollapalooza
17-02-2022, 13:47
Quando l'ho chiesto io, dopo meno di una giornata l'IP era pubblico.

Nexus 6
17-02-2022, 17:15
Salve a tutti, da Settembre sono utente FTTH Tiscali su OpenFiber (OF). Nei primi due mesi durante le partite di calcio ho avuto problemi di saturazione della dorsale Tiscali, banda ai minimi termini, latenza elevatissima e perdita di pacchetti. In breve tempo hanno parzialmente risolto migliorando leggermente la situazione, e da qualche settimana c'è stato un ampliamento per il centro-sud e hanno risolto, almeno a me, il problema a livello nazionale. Purtroppo le connessioni verso l'estero, specie durante le partite sono castratissime, siccome gioco online non posso avere una latenza elevata o perdite di pacchetti, so che Tiscali ha i link verso le rotte estere in saturazione e non si sa quando si sistemerà la cosa.

Mi chiedevo, dei tanti operatori che si poggiano ad OF l'unica che mi stuzzica è Fastweb. E avrei alcune domande:

Parlando di Fastweb su Open Fiber

1. Fastweb fornisce IP Pubblico? Si paga?
2. Si è obbligati ad usare il router Fastweb? Un mio conoscente ha provato a mettere un fritzbox e un dlink ma non c'è stato verso di farlo funzionare, nemmeno con l'aiuto dell'ISP.
3. Forniscono l'ont o si va di sfp?
4. Com'è la resa in termini di banda, latenza, perdita di pacchetti? E soprattutto la sera durante le partite, e verso le rotte estere?
5. L'assistenza com'è?
6. Ci sono cose che dovrei sapere che poi si scoprono una volta attivata la linea?

Grazie per eventuali risposte.

lollapalooza
17-02-2022, 19:34
1) a richiesta si, ed è anche statico. Non si paga.
2) in teoria è tuo diritto usare il tuo modem, ma poi la configurazione è a carico tuo, e pure gli smadonnamanti in caso di guasto sono a carico tuo (come per tutti gli ISP).
3) ONT
4) YMMV
5) Dipende… a volte ti fanno penare anche per le cose più banali, ma poi risolvi con Conciliaweb (e ti pagano pure gli indennizzi).
6) non saprei

Nexus 6
18-02-2022, 08:32
2) in teoria è tuo diritto usare il tuo modem, ma poi la configurazione è a carico tuo, e pure gli smadonnamanti in caso di guasto sono a carico tuo (come per tutti gli ISP).
4) YMMV



2) È mio diritto ok, ma tecnicamente funziona un router diverso dal loro? Perchè un mio conoscente non c'è riuscito, anche fastweb gli ha dato una mano e non ci sono riusciti.
4) Che? xD

Grazie

lollapalooza
18-02-2022, 08:36
2) Come ti ho detto, gli smadonnamenti sono a carico tuo.
4) Google e' tuo amico ;-) -> https://it.wiktionary.org/wiki/YMMV

Nexus 6
18-02-2022, 11:05
2) Come ti ho detto, gli smadonnamenti sono a carico tuo.
4) Google e' tuo amico ;-) -> https://it.wiktionary.org/wiki/YMMV


Ho capito che sono a carico mio, chiedevo se, smadonnamenti a parte, c'è la certezza che si possa usare. Smadonnamenti ne faccio ma devo avere la certezza che c'è la possibilità.

4) Google mi è nemico, uso duckduckgo.com ahaha, grazie cmq.

lollapalooza
18-02-2022, 11:15
Qualcuno c'e' riuscito. Ma, come ti ho detto, Fastweb se ne lava le mani.

Nexus 6
18-02-2022, 11:37
Qualcuno c'è riuscito, uhm...ok, prossimamente andrò da questo conoscente e vedo che riesco a fare, così provo sta rete e la paragono alla mia tisclai, grazie di tutto.

lomaxi72
18-02-2022, 15:06
https://www.dday.it/redazione/41916/openfiber-arriva-in-aiuto-delle-famiglie-lasciate-da-fastweb-senza-connessione-a-milano?fbclid=IwAR3zO3-YQrB2HgDD0OiWM_fdhG_fP4baWrSYh0K6eqJ_1vwkF6Cy6zYBnwM

MPP55
19-02-2022, 09:46
Chiedo una conferma: Open Fiber è un carrier che offre connettività in fibra a diversi provider, tra i quali FW.
Fibercop è praticamente Tim che fa la stessa cosa (non credo offra connettività a FW ma non ne sono sicuro).
Sono concorrenti o collaborano?

LuKe.Picci
19-02-2022, 17:44
Of offre connettività ad altri, sia passiva su rete primaria e secondaria più eventualmente apparati attivi e trasporto all'operatore che sottoscrivi.

FiberCop ha solo rete secondaria quindi ci mette solo metà del percorso passivo, il resto più eventualmente gli apparati attivi ed il trasporto ce li deve mettere uno dei partner di fibercop. A questa combo di fibercop+partner si appoggia l'operatore che sottoscrivi. Fibercop ha acquisito flashfiber, quindi in pratica l'unico partner di fibercop è TIM in tutte le zone che non rientravano in flashfiber, mentre ci si aggiunge fastweb nelle zone che erano flashfiber (almeno tutte quelle in cui fastweb aveva attivato i suoi servizi prima di rinunciarci). In giro sentirai dire che ci sono anche altri partner di fibercop tipo tiscali ed Iliad, ma per quanto se ne sa ora so o comunque tutti accordi che prevedono di appoggiarsi a TIM per la seconda meta del percorso.

McRooster23
20-02-2022, 09:57
Salve, qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona la questione dell'ip con Fastweb?
So benissimo che se chiedo IP statico, ne ottengo uno personale soltanto mio che non cambia mai.

Ma se non lo facessi invece?
Un ip nattato implica la condivisione dello stesso con altri utenti vero?
Quindi ad esempio paypal (servizio a caso) noterebbe che dal mio ip è stato effettuato l'accesso a diversi conti diversi... non c'è il rischio che mi limitino l'account?

P.S: L'ip nattato cambia ogni tot. o anche quello rimane fisso?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà chiarirmi la cosa :)

LuKe.Picci
20-02-2022, 11:31
Non saprei dirti se cambia o meno ma nel caso non cambiasse avresti gli stessi problemi dell'ip statico dedicato (es. ban dell'ip).

Problemi con siti come PayPal non c'è ne sono. Fai conto che sul mobile la questione IP funziona allo stesso modo su qualsiasi operatore, quindi i vari servizi sono già predisposti a condizioni del genere. Il 99% degli utenti fastweb non chiede alcun IP statico dedicato e non nota problemi.

pierodj
20-02-2022, 12:23
Salve, qualcuno saprebbe spiegarmi come funziona la questione dell'ip con Fastweb?
So benissimo che se chiedo IP statico, ne ottengo uno personale soltanto mio che non cambia mai.

Ma se non lo facessi invece?
Un ip nattato implica la condivisione dello stesso con altri utenti vero?
Quindi ad esempio paypal (servizio a caso) noterebbe che dal mio ip è stato effettuato l'accesso a diversi conti diversi... non c'è il rischio che mi limitino l'account?

P.S: L'ip nattato cambia ogni tot. o anche quello rimane fisso?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà chiarirmi la cosa :)

L'IP nattato cambia periodicamente.
Ho FW dal 2008 e non ho mai avuto particolari problemi (giusto qualche blocco su siti di streaming/download che riconoscevano lo stesso indirizzo).
Sinceramente credo che l'ip pubblico serva solo se hai necessità di raggiungere dall'esterno dei device collegati alla tua rete, o per alcune esigenze specifiche (es. gaming online, ecc.).

Elliux
20-02-2022, 17:42
Controlla anche su altri operatori, se sei coperto da entrambi Fastweb preferirà flashfiber (fibercop) e ti darà la 2.5

Io risulto coperto anche da Tim, ho indagato nel condominio e in effetti c'è una abitazione che ha abbonamento a Tim in FTTH.

Sono andato a curiosare e ho visto che, oltre che dall'armadio Open Fiber, esce un cavo in fibra anche dal vecchio armadio delle linee in rame, quindi è possibile che la fibra Flash Fiber arrivi da lì dentro...

steverey_milano
21-02-2022, 23:23
Ragazzi vi chiedo aiuto per dirimere un problema che attualmente ho e riguarda la raggiungibilità di host IPv6 interni a FW.

Scenario:
Il sottoscritto cerca di collegarsi all'Apple Remote Desktop dei propri genitori. Entrambi siamo clienti Fastweb, i ns. router hanno, rispettivamente, un proprio IPv4 pubblico e IPv6 attivo.

Ciò che succede è che in IPv4 riesco a collegarmi, in IPv6 no...

Tra l'altro il tutto è strano: se faccio un traceroute allo stesso indirizzo IPv6 arrivo fino in fondo in 3 hop...

Credo sia un problema di rete, perché non riesco neanche a raggiungere il loro NAS usando l'indirizzo IPv6.
Prima avevo Sky Wifi e riuscivo a raggiungere i loro host in IPv6.

Qualcuno ha qualche idea sul problema?

Grazie

LuKe.Picci
22-02-2022, 07:30
Hai aperto le connessioni in ingresso sugli IPv6 dei dispositivi sul firewall del router fastweb?

steverey_milano
22-02-2022, 08:58
Hai aperto le connessioni in ingresso sugli IPv6 dei dispositivi sul firewall del router fastweb?

Claro que si... altrimenti neanche il traceroute6 andrebbe fino in fondo.

steverey_milano
22-02-2022, 09:27
A quanto pare: i border relay Router di FW si comportano in modo anomalo

Ho trovato questo topic su Fibra.Click:
https://forum.fibra.click/d/26527-ipv6-fastweb-funziona-bene-a-me-no/40

FulValBot
22-02-2022, 09:38
L'IPv6 per ora è totalmente inutilizzabile per l'assurda lentezza
lo terrò disattivato fino a quando non si degneranno di risolvere (e questo problema c'è da anni)

poi spero che qualcuno contatti Fastweb, prima o poi ci sarà solo l'IPv6 e non credo vogliate ancora avere sto problema

porfax
22-02-2022, 10:30
poi spero che qualcuno contatti Fastweb, prima o poi ci sarà solo l'IPv6 e non credo vogliate ancora avere sto problema

Quando ci sarà necessità di una rete ipv6 only non credo che useranno più il tunnel 6rd però.
Per adesso comunque concordo sul fatto che conviene tenere ipv6 disattivato.

dickfrey
22-02-2022, 15:53
Ciao,
dopo mesi in cui Fastweb mi dava solo FTTC, da oggi mi dà anche FTTH.
Io sono coperto sia da Fibercop che da OpenFiber, Fastweb era l' ultimo operatore mancante.

Io avrei queste cose da chiedervi :
1) ci sono vincoli di permanenza ?
2) che differenze ci sono tra modem Fastgate e quello più evoluto ?
3) e queste differenze valgono i 3€ in più al mese ?
4) ci sono problemi noti di saturazione serale ?
5) problemi a giocare con le console o PC (tipo Nat limitati/moderati/ecc...) ?
6) è possibile separare le reti 2.4 e 5 sui due modem ?
7) è possibile programmarne lo spegnimento serale ?

Grazie

lollapalooza
22-02-2022, 16:28
1) No
2) C'è Alexa integrato
3) Secondo me no
4) In genere no, ma YMMV
5) fastweb ti assegna IP nattato di default. Puoi chiedere IP pubblico (gratis), e sarà anche statico
6) Si
7) Spegnere il Wi-Fi? Mi sembra di no.

lomaxi72
22-02-2022, 19:13
7) si. Puoi impostare l'orario per disattivare il WiFi

https://i.postimg.cc/4dzLnGsF/Immagine.png (https://postimages.org/)

dickfrey
23-02-2022, 14:36
Grazie ad entrambi per le risposte, leggendo un po' in giro ho visto che il nuovo Nexxxt ha una serie di problemi (specie con PSN) che il vecchio Fastgate non aveva.
E che si può checkare il modem libero in fase di iscrizione, viene consegnato sempre il fastgate ma si può usarne anche uno proprio.
Magari così l' installazione parte già con ONT esterno.

Al momento rimane "finalista" contro quella TIM, a parte il vincolo di 24 mesi (farei la Super Base con i lragazzo dei forum), vorrei capire i pro e contro dei due operatori.

DomFel
23-02-2022, 15:10
L'IPv6 per ora è totalmente inutilizzabile per l'assurda lentezza

Personalmente, su Roma, pingo meglio in ipv6 che su ipv4. Poca roba, ma comunque un 5-10% in meno. Ho IP fisso.

dickfrey
25-02-2022, 09:45
Ma il modem Fastgate ha ONT esterno ?

porfax
25-02-2022, 12:47
Ma il modem Fastgate ha ONT esterno ?

Su openfiber si, su flashfiber no.

dickfrey
25-02-2022, 13:50
Su openfiber si, su flashfiber no.
1000/20 dovrebbe essere Oper Fiber, giusto ?

MPP55
03-03-2022, 08:11
Aggiornamento dell'odissea Fastweb Vs. fibra Metroweb Vs. ADSL

Rapido riassunto: a Gennaio FW dice che toglierà la fibra a 100M a molti indirizzi in centro a Milano (la SUA vecchia fibra posata più di quindici anni fa) perché i suoi apparati vengono sfrattati da uno stabile in Corso Monforte. Propone ADSL a 8M come soluzione (che un'ADSL non vada meglio è provato dai tempi in cui l'avevo).

Casino, articoli vari (anche sul Corriere), FW improvvisamente si sveglia e dice che rimedierà.

Sul mio civico (settimana scorsa) arrivano magicamente sia Fibercop (fibra e ROE in cantina) sia Open Fiber (fibra ma non ancora i ROE), alleluia!

Da ieri però solo Open Fiber risulta attiva e solo per alcuni operatori. I "big" non lo rilevano, lo rilevano Iliad, Sky, Poste Mobili, Voola.
Il sito FW propone ancora solo l'ADSL e non si è sentita una sola telefonata di spiegazioni in tutti questi giorni.
Mancano slot liberi per i grossi operatori e ce ne sono invece per i nuovi?

Fibercop al momento "non pervenuta". Forse perché è in società con FW (nella compagine sociale) e cerca di migraci...solo su di lei (o Tim)?

Speravo fossimo al lieto fine ma vedo che per i confetti è presto...
E intanto vai di 5G.

porfax
03-03-2022, 08:34
Da ieri però solo Open Fiber risulta attiva e solo per alcuni operatori. I "big" non lo rilevano, lo rilevano Iliad, Sky, Poste Mobili, Voola.
Il sito FW propone ancora solo l'ADSL e non si è sentita una sola telefonata di spiegazioni in tutti questi giorni.
Mancano slot liberi per i grossi operatori e ce ne sono invece per i nuovi?


E' possibile che i tempi di aggiornamento dei database di copertura OF dei vari operatori siano diversi.
In ogni caso fastweb ancora non attiva linee su fibercop.

pierodj
03-03-2022, 09:58
Aggiornamento dell'odissea Fastweb Vs. fibra Metroweb Vs. ADSL

Rapido riassunto: a Gennaio FW dice che toglierà la fibra a 100M a molti indirizzi in centro a Milano (la SUA vecchia fibra posata più di quindici anni fa) perché i suoi apparati vengono sfrattati da uno stabile in Corso Monforte. Propone ADSL a 8M come soluzione (che un'ADSL non vada meglio è provato dai tempi in cui l'avevo).

Casino, articoli vari (anche sul Corriere), FW improvvisamente si sveglia e dice che rimedierà.

Sul mio civico (settimana scorsa) arrivano magicamente sia Fibercop (fibra e ROE in cantina) sia Open Fiber (fibra ma non ancora i ROE), alleluia!

Da ieri però solo Open Fiber risulta attiva e solo per alcuni operatori. I "big" non lo rilevano, lo rilevano Iliad, Sky, Poste Mobili, Voola.
Il sito FW propone ancora solo l'ADSL e non si è sentita una sola telefonata di spiegazioni in tutti questi giorni.
Mancano slot liberi per i grossi operatori e ce ne sono invece per i nuovi?

Fibercop al momento "non pervenuta". Forse perché è in società con FW (nella compagine sociale) e cerca di migraci...solo su di lei (o Tim)?

Speravo fossimo al lieto fine ma vedo che per i confetti è presto...
E intanto vai di 5G.
In corso Monforte c'è la centrale Tim (MI-S.BABILA), magari saranno venuti meno gli accordi per la sistemazione lì di qualche apparato Fastweb...
Noi abbiamo l'ufficio lì in zona e a metà 2021 ci hanno contattato per sollecitare il passaggio ad Open Fiber (lasciandoci a 100 mega in GPON, peraltro :muro: ), ora capisco come mai...
Sul DB penso che ci siano tempistiche diverse di aggiornamento, purtroppo ti toccherà aspettare, temo che non sarà una cosa rapidissima...

MPP55
03-03-2022, 10:12
...Sul DB penso che ci siano tempistiche diverse di aggiornamento, purtroppo ti toccherà aspettare, temo che non sarà una cosa rapidissima...

In realtà Open Fiber ci dà già connessi e "vendibili" anche se in cantina arriva solo la fibra e non hanno ancora installato i ROE (se li installeranno) mentre nulla ancora da Fibercop che ha già i suoi ROE installati da almeno dieci giorni.
Per non sapere ne' leggere ne' scrivere ieri, appena comparsa la possibilità di farlo, ho già fatto la richiesta di abbonamento su Gpon ad Iliad, stiamo a vedere...
Fino all'altro ieri risultavamo raggiunti solo dall'ADSL o da FWA Tim.
:sperem:

Gabryely78
05-03-2022, 10:05
Salve a tutti, sto valutando una nuova attivazione con fastweb ftth ma vorrei sapere come si comporta in game, in questo momento sono con tim 1gb/300 mai avuto problemi ma per via dei costi (37€) al mese vorrei togliermelo dai piedi. Sceglierei anche il modem libero avendo un 7590 e vorrei capire se è complicato farlo funzionare con loro

Grazie

dickfrey
07-03-2022, 15:35
Salve a tutti, sto valutando una nuova attivazione con fastweb ftth ma vorrei sapere come si comporta in game, in questo momento sono con tim 1gb/300 mai avuto problemi ma per via dei costi (37€) al mese vorrei togliermelo dai piedi. Sceglierei anche il modem libero avendo un 7590 e vorrei capire se è complicato farlo funzionare con loro
Se non hai problemi, non ti converrebbe chiudere il contratto e riaprirne un altro, magari con il nome di un famigliare ?
La TIM SUPER BASE è a 24.90€ con vincolo di due anni e modem libero. Ovviamente continuerai ad usare il tuo Fritz 7590 (se hai ONT esterno).
Oppure se migri a Fastweb ci stai un mese e poi ritorni a Tim con quella offerta.

EDIT : io di Fastweb con modem libero (da selezionare solo e soltanto in fase di attivazione, dopo non sarà più possibile richiederlo) ho letto di varie difficoltà e non ho capito se qualcuno ci sia riuscito o meno. Quello che ho seguito e che è andato più avanti con la procedura gli cadeva sempre la telefonata con i tecnici di 2° livello, appena sentivano "modem libero".
Dei modem di Fastweb meglio il Fastgate semplice, il Nexxxt ne parlano proprio male. E risparmi 3€ al mese.

MPP55
08-03-2022, 08:46
Riassunto: FW sta togliendo la fibra Metroweb a molte famiglie in centro a Milano perché viene "sfrattata" con i suoi impianti da uno stabile in affitto in Corso Monforte. Versione ufficiale...
Offre ADSL in cambio...
ADSL...
I numeri civici vicini sono raggiunti dalla Gpon di Fibercop e Open Fiber, noi no perché da noi...c'era la fibra attiva di FW (Metroweb).

ADSL? Casini vari, articoli sulla stampa specializzata, qualcosa si muove.

Infatti nel mio palazzo improvvisamente arriva la Gpon sia di Fibercop sia di Open Fiber, dopo l'articolo su DDay, ripreso dal Corriere della Sera.

Comunque, ieri ho finalmente dato disdetta a FW (dopo 18 anni...) e domani arriverà Open Fiber (per Iliad) per il cablaggio verticale in fibra ottica.

E cosa succede? Fastweb improvvisamente mi manda stamattina il messaggio che (finalmente) sarò ricontattato per il passaggio a fibra (perché, prima cosa avevo, di grazia? E che tempismo!).

Ma...ma...ciliegina sulla torta, se vado sul sito Fastweb la fibra che adesso vogliono portarmi è...rullo di tamburi...misto rame! "Ciao MARIO PIERGIULIO, La Fibra mista rame è arrivata nella tua città."
Milano centro...

Sigh!

PS
Da stamattina attivi anche su Fibercop

LuKe.Picci
08-03-2022, 11:06
Fastweb in questi giorni starà combinando qualche casino con la copertura OF a Milano, vari civici di nuovo censimento risultano in FTTC a 100 mega, anche dove prima FTTC non esisteva ma soltanto ADSL.

steverey_milano
08-03-2022, 12:13
Ciao a tutti,

sottopongo la domanda a chi ha fatto la portabilità del numero da altro operatore vs. Fastweb, perché ho riscontrato alcuni ritardi/criticità (ancora in essere).

SCENARIO:

Premessa: Offerta attivata fornendo il codice di migrazione per poter passare il numero di telefono esistente.

a) Linea attivata "fisicamente" il 10/02 con sgancio della fibra nell'armadio in cantina dal vecchio operatore (SKY) e collegamento al nuovo Bay assegnato a FW. Contestuale installazione del NeXxt (nonostante avessi nel contratto chiesto il Modem libero... vabeh, altra storia che adesso sto gestendo in parallelo).

b) Portabilità del numero programmata per il 28/02, hanno sforato di 7 giorni in quanto il numero l'hanno migrato effettivamente solo ieri ma ci sono ancora criticità: se chiamo dal fisso compare il mio numero migrato (e fin qui tutto OK :) ), se tento di chiamare il numero fisso, il cellulare mi dà errore di rete (... quindi non è tutto OK :D :muro: ).

c) La cosa più grave, secondo me, è che il mio abbonamento SKY risulta ancora attivo e SKY mi dice di non aver mai ricevuto la disdetta da Fastweb. In fase di attivazione avevo chiesto a Fastweb se ci avessero pensato, o meno, loro alla disattivazione... e mi hanno risposto che non avrei dovuto fare nulla.

Il risultato (temo) è che adesso mi toccherà fare una PEC a Sky per disdire il servizio e ahimè litigare di nuovo con Fastweb (PEC e poi ConciliaWeb) per avere indennizzo... Poco male, settimana scorsa ho vinto una conciliazione per ritardo di attivazione (36 giorni) e mi hanno riconosciuto 250 € di indennizzo, però che due c*****i (scusate lo sfogo)! La pazienza che ho dovuto avere per far sistemare le cose.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema con migrazione/cessazione vecchio operatore? Come vi siete comportati?

Grazie

Gabryely78
08-03-2022, 15:53
Se non hai problemi, non ti converrebbe chiudere il contratto e riaprirne un altro, magari con il nome di un famigliare ?
La TIM SUPER BASE è a 24.90€ con vincolo di due anni e modem libero. Ovviamente continuerai ad usare il tuo Fritz 7590 (se hai ONT esterno).
Oppure se migri a Fastweb ci stai un mese e poi ritorni a Tim con quella offerta.

EDIT : io di Fastweb con modem libero (da selezionare solo e soltanto in fase di attivazione, dopo non sarà più possibile richiederlo) ho letto di varie difficoltà e non ho capito se qualcuno ci sia riuscito o meno. Quello che ho seguito e che è andato più avanti con la procedura gli cadeva sempre la telefonata con i tecnici di 2° livello, appena sentivano "modem libero".
Dei modem di Fastweb meglio il Fastgate semplice, il Nexxxt ne parlano proprio male. E risparmi 3€ al mese.


Grazie per la risposta, si ci avevo pensato di attivare una nuova linea con la super base e chiudere questa tanto del numero di telefono non mi interessa anche perche il telefono non l'ho nemmeno attaccato ma quello che mi da fastidio è il dover ricominciare da zero con il vincolo dei 24 mesi......insomma non voglio piu nessun vincolo ed essere libero di andare o cambiare operatore senza dover regalare soldi a nessuno ecco il perche puntavo a fastweb sia per costo/vincolo e che nella mia zona dovrebbe anche andare bene come linea, o almeno non ci sono vincoli con loro vero? per il modem quindi è un casino utilizzare altri modem?

Grazie

dickfrey
08-03-2022, 16:05
Almeno non ci sono vincoli con loro vero? per il modem quindi è un casino utilizzare altri modem?
No, te ne vai con una sola mensilità.
Proprio sopra c'è uno che ha chiesto il modem libero ed i parametri non gli sono arrivati e adesso se la dovrà gestire con il supporto.
Capsico che c'è una seccatura per i lvincolo (e lo dico personalmente dato che oggi ho proprio fatto l' ordine), ma se adesso ti va bene io non rischierei.
Si cambia per prezzi esagerati o problem (come a me che Tiscali mi ha passato da 133/30 a 50/10 su FTTC).

pierodj
08-03-2022, 20:30
E cosa succede? Fastweb improvvisamente mi manda stamattina il messaggio che (finalmente) sarò ricontattato per il passaggio a fibra (perché, prima cosa avevo, di grazia? E che tempismo!).


La cosa più assurda è proprio il colpo di spugna che hanno cercato di dare, la nostra FTTH - oltre a non essere vendibile da un paio d'anni - non esiste più in nessuna comunicazione del sito, nell'assistenza, nelle specifiche dei modem, persino sulla pagina MyFastweb risulta: "la tua linea è attiva su tecnologia momentaneamente non disponibile".
Il tutto per una rete che - al netto di situazioni condominiali/di quartiere particolari - è fino a prova contraria ancora accesa e perfettamente funzionante.
Sarei curioso di sapere cosa succede in caso di guasto, probabilmente i più giovani dei loro dipendenti non sapranno nemmeno che è esistita quel tipo di tecnologia...
Noi sopravvissuti del catalyst siamo un po' come gli evaporati giapponesi :D

MPP55
08-03-2022, 22:50
La cosa più assurda è proprio il colpo di spugna che hanno cercato di dare, la nostra FTTH - oltre a non essere vendibile da un paio d'anni - non esiste più in nessuna comunicazione del sito, nell'assistenza, nelle specifiche dei modem, persino sulla pagina MyFastweb risulta: "la tua linea è attiva su tecnologia momentaneamente non disponibile".
Il tutto per una rete che - al netto di situazioni condominiali/di quartiere particolari - è fino a prova contraria ancora accesa e perfettamente funzionante.
Sarei curioso di sapere cosa succede in caso di guasto, probabilmente i più giovani dei loro dipendenti non sapranno nemmeno che è esistita quel tipo di tecnologia...
Noi sopravvissuti del catalyst siamo un po' come gli evaporati giapponesi :D

:D
Comunque oggi mi richiama una signorina di Open Fiber per avvisarmi che domani verrà il tecnico per collegarmi su Gpon a...Fastweb!
Le dico: "ma guardi che ho disdetto FW e domani venite proprio voi per Iliad!"
"Ah, mi scusi..." "per carità, grazie mille" le rispondo.
Mi prende un dubbio e chiamo Iliad che invece mi conferma assolutamente l'intervento di domani (veloci e gentili, devo dire).
BTW, per evitare problemi di cablaggio dalla cantina all'appartamento quasi quasi gli dico di usare la traccia della fibra in partenza dal Catalyst che c'è già...

Morale della favola: sarebbe bastato che qualcuno di FW alzasse il telefono e MI INFORMASSE di cosa stava succedendo. Ma nessuno l'ha fatto...
E dopo 18 anni provo l'ebrezza del...nuovo.
E come me molti nel palazzo (anche se probabilmente FW, per i meno attenti, reciterà la parte del salvatore della patria e li transiterà senza colpo ferire a...se stessa).

PS
Sul mio sito FW, attivo ancora per poco, campeggiano la disdetta in corso col suo bravo cronoprogramma e sotto la migrazione a FTTC.
Si, a FTTC e non a FTTH.
Ma se verifico la copertura mi dà Gpon fino a 2.5 GB
Mi sembra una discreta confusione!!

PPS
Adesso in cantina abbiamo un Catalyst (ancora attivo), Fibercop con tre ROE e Open Fiber (ma non ho ancora visto PTE), tutti vicini.
Neanche la NASA!
:)
E per Tim, Vodafone e WindTre non risultiamo ancora vendibili...mistero...

MPP55
09-03-2022, 06:52
Aggiornamento: se ieri il sito personale FW mi dava "lavori in corso per passaggio a fibra mista rame" mentre la verifica di copertura mi dava "Gpon fino a 2.5 GB" oggi la verifica di copertura torna a darmi ADSL 2+ fino a 20M, velocità media 8M...
E OVVIAMENTE non una telefonata.
Ma saranno strani...
:D
Meno male che li ho salutati!

steverey_milano
09-03-2022, 19:28
Dopo un mese dall'attivazione del contratto, finalmente oggi sono venuti a portarmi l'ONT per poter collegare direttamente il FritzBOX 7590 e togliermi dai pieni quella "supposta" di NeXxt che, lasciatemi dire, fa proprio schifo e funziona pure male: un problema su tutti: uPnP!

Racconto l'esperienza per chi un giorno si trovasse nella mia situazione.

Il tecnico mi ha installato ONT Huawei (gli ZTE non supportati, perché la mia linea non è OpenStream). Poi, il FritzBox praticamente si configura da solo (Fastweb FTTH è tra gli operatori selezionabili per i dati di accesso).

Se volete anche IPv6, per farlo funzionare dovete andare sul relativo menu a tendina e selezionare "Interfaccia IPv6 su protocollo di tunneling", poi 6RD, punto di uscita del tunnel 81.208.50.214, prefisso 2001:b07::/32.
Tutto il resto viene preso in automatico dal DHCPv6 e tutti gli host connessi ricevono una coppia di indirizzi.

Nota a margine se utilizzate il VoIP: ad inserimento del numero e delle credenziali (anche qui, non serve inserire i parametri a mano perchè Fastweb è già presente tra gli operatori selezionabili nel menu a tendina), la registrazione inizialmente non va a buon fine perchè (credo) debbano allineare le credenziali sul server SIP e non è immediato. Dopo circa un'oretta dall'intervento, il Fritz si è connesso al server SIP e ora funziona tutto... anche l'uPnP!

L'unica nota negativa, appunto, i tempi per avere l'intervento del tecnico, nonostante in fase di sottoscrizione avessi scelto fin da subito il modem libero.

banzo
10-03-2022, 21:10
sei su rete FiberCop o OF?

porfax
11-03-2022, 11:07
Se volete anche IPv6, per farlo funzionare dovete andare sul relativo menu a tendina e selezionare "Interfaccia IPv6 su protocollo di tunneling", poi 6to4. In questo modo le impostazioni vengono prese in automatico e tutti gli host connessi ricevono la coppia di indirizzi assegnati dal DHCP6 di Fastweb.


Ti consiglio di non attivarlo, l'implementazione ipv6 di fastweb è soggetta a frequenti saturazioni.

FulValBot
11-03-2022, 18:11
L'IPv6 di fastweb è saturo e non va usato

qualcuno pls li contatti e glielo dica, sono mesi e mesi che è saturo

steverey_milano
12-03-2022, 13:37
sei su rete FiberCop o OF?

Credo OpenFiber... Il tecnico era di una società appaltata da OF.
Vivo a Milano in Sempione, per cui i cavi sono Metroweb. Il NeXxt che avevo prima aveva l'ingresso diretto della fibra. Non sono al corrente di installazioni FiberCop a Milano dove ci sono i cavi Metroweb, ma magari mi sbaglio io.

Tra l'altro, durante l'intervento avevano provato prima ad installarmi gli ZTE che di solito danno con gli operatori OpenStream e non riuscivano a registrarli perchè (dicono) che quelli funzionano solo su OS. Poi mi hanno montato il Huawei e tutto è andato a posto.

Sul tema IPv6, ci sono grossi problemi di instradamento: addirittura non riesco a far parlare due host entrambi con indirizzo v6 Fastweb. Però son riuscito a prendere contatto con il team dei sistemisti di rete a Bari (un miracolo riuscire a parlate al telefono col Terzo Livello) e gli ho mandato una serie di test di connessione/traceroute6 falliti.
Son stati gentilissimi e ci stanno guardando. Vediamo se faranno effettivamente qualcosa.

AleROMA79
13-03-2022, 10:17
ciao a tutti,
sto riconfigurando il mio fastgate ma non ricordo se devo attivare UPnP?
è consigliabile attivarlo?
grazie saluti

FulValBot
13-03-2022, 11:51
Credo OpenFiber... Il tecnico era di una società appaltata da OF.
Vivo a Milano in Sempione, per cui i cavi sono Metroweb. Il NeXxt che avevo prima aveva l'ingresso diretto della fibra. Non sono al corrente di installazioni FiberCop a Milano dove ci sono i cavi Metroweb, ma magari mi sbaglio io.

Tra l'altro, durante l'intervento avevano provato prima ad installarmi gli ZTE che di solito danno con gli operatori OpenStream e non riuscivano a registrarli perchè (dicono) che quelli funzionano solo su OS. Poi mi hanno montato il Huawei e tutto è andato a posto.

Sul tema IPv6, ci sono grossi problemi di instradamento: addirittura non riesco a far parlare due host entrambi con indirizzo v6 Fastweb. Però son riuscito a prendere contatto con il team dei sistemisti di rete a Bari (un miracolo riuscire a parlate al telefono col Terzo Livello) e gli ho mandato una serie di test di connessione/traceroute6 falliti.
Son stati gentilissimi e ci stanno guardando. Vediamo se faranno effettivamente qualcosa.

Il problema dell'IPv6 è nazionale, non locale...

s12a
16-03-2022, 11:15
Davanti la mia abitazione sono cominciati lavori per la fibra Fastweb. Indicativamente a scavi ultimati quanto potrebbe volerci prima che diventerà possibile richiedere l'attivazione?

Poi immagino che serviranno ulteriori lavori per far arrivare una terminazione ottica dentro casa, o no? Circa 30 metri dal muro di cinta all'edificio vero e proprio.

Phopho
17-03-2022, 09:03
Ma quindi l'accordo con Fibercop è cosa fatta? Lo chiedo ma è quasi un'affermazione visto che nel mio paese stanno cominciando a mettere nei locali contatori i ROE e pare che la vendibilità sia coperta da tim e fw.

pierodj
21-03-2022, 16:02
area grigio/nera coperta da operatore privato a 1 gigabit... peccato che un lato del mio condominio abbia la 2,5gigabit e l'altro lato la FTTC :help:
Se questi sono i piani italiani per la banda larga, siamo a posto...

Mi riquoto.

Dopo aver scritto ad Open Fiber, che con mooolta calma ha processato la richiesta, sono stato richiamato da un tecnico della Sielte.
Mi ha spiegato che in pratica durante il sopralluogo di fine 2019 / inizio 2020 non è stato possibile collegare le varie palazzine, e quindi solo un lato del mio condominio risulta cablato, tra l'altro per "mancanza di spazi comuni in cui installare il ROE"; pare anche che l'amministratore abbia negato il permesso per fare opere murarie perché il palazzo era stato appena ristrutturato (avevano rifatto le scale l'anno prima).
Alla mia domanda su come abbia fatto Fastweb 20 anni fa a cablare tutto e sistemare il loro slave nel vano scala non ha saputo dirmi di più, salvo ribadire che durante il sopralluogo non è stata rilevata la fattibilità e quindi il civico è stato messo in KO definitivo.
Suppongo quindi che FW abbia occupato tutto lo spazio disponibile nel vano scala e/o riempito le canaline esistenti per la fibra AON.
L'unico barlume di speranza sarebbe approfittare dei lavori del bonus 110% per le facciate e far mettere dei corrugati per portare la fibra ai piani, ma la vedo durissima in un condominio di 80enni.
Ovviamente se Fastweb e Open Fiber si parlassero tra loro sarebbe possibile smantellare la vecchia cablatura e sostituirla con OF, ma è fantascienza :rolleyes:

Scusate lo sfogo, vado a cercare un appartamento nella parte cablata del condominio :muro: :D

AleROMA79
26-03-2022, 10:46
ciao a tutti
qualcuno ha il nuovo Modem Fastweb NeXXt?
vale la pena fare il passaggio?

grazie saluti

Cappej
28-03-2022, 14:27
Mi riquoto.

Dopo aver scritto ad Open Fiber, che con mooolta calma ha processato la richiesta, sono stato richiamato da un tecnico della Sielte.
Mi ha spiegato che in pratica durante il sopralluogo di fine 2019 / inizio 2020 non è stato possibile collegare le varie palazzine, e quindi solo un lato del mio condominio risulta cablato, tra l'altro per "mancanza di spazi comuni in cui installare il ROE"; pare anche che l'amministratore abbia negato il permesso per fare opere murarie perché il palazzo era stato appena ristrutturato (avevano rifatto le scale l'anno prima).
Alla mia domanda su come abbia fatto Fastweb 20 anni fa a cablare tutto e sistemare il loro slave nel vano scala non ha saputo dirmi di più, salvo ribadire che durante il sopralluogo non è stata rilevata la fattibilità e quindi il civico è stato messo in KO definitivo.
Suppongo quindi che FW abbia occupato tutto lo spazio disponibile nel vano scala e/o riempito le canaline esistenti per la fibra AON.
L'unico barlume di speranza sarebbe approfittare dei lavori del bonus 110% per le facciate e far mettere dei corrugati per portare la fibra ai piani, ma la vedo durissima in un condominio di 80enni.
Ovviamente se Fastweb e Open Fiber si parlassero tra loro sarebbe possibile smantellare la vecchia cablatura e sostituirla con OF, ma è fantascienza :rolleyes:

Scusate lo sfogo, vado a cercare un appartamento nella parte cablata del condominio :muro: :D

bha.. anche a me hanno fatto questo scherzetto... in tutta la strada risulta OF disponibile, il mio civico... no.... Ho solo gli attacchi Metroweb quindi TIM e Fastweb... il resto, nada...
son boni tutti a fare le cose con i piedi...

Valerio5000
30-03-2022, 17:43
ciao a tutti
qualcuno ha il nuovo Modem Fastweb NeXXt?
vale la pena fare il passaggio?

grazie saluti


Se ti riferisci al "cubo" / "parallelepipedo" lascia perdere, installato a casa di amici, copertura wifi pessima per non dire altro e soprattutto siccome la loro LAN è collegata via VPN alla mia per fargli assistenza remota se serve, ho reindirizzato la pagina di accesso al NeXXt verso il tunnel VPN e cosa ho scoperto ? Si sono inventati ora che per accedere non serve login e password di accesso, noo troppo semplice ma qualcuno deve premere entro 30 secondi uno specifico tasto altrimenti non c'è modo di entrarci da remoto. Geni :muro:

pierodj
30-03-2022, 18:53
bha.. anche a me hanno fatto questo scherzetto... in tutta la strada risulta OF disponibile, il mio civico... no.... Ho solo gli attacchi Metroweb quindi TIM e Fastweb... il resto, nada...
son boni tutti a fare le cose con i piedi...

Ma tu hai connessione a 1 gigabit almeno?
Da me l'aggravante dell'aver cablato solo mezzo condominio è che la metà cablata va a 2,5 gigabit, l'altra metà a 100 mega FTTH (se ha attivato anni fa quando ancora era possibile), oppure 100 mega misto rame.
Si, perché oltretutto i due armadi TIM che servono il rame per il condominio sono praticamente gli unici del quartiere che non sono mai stati aggiornati a 200 mega :D

AleROMA79
30-03-2022, 20:15
Se ti riferisci al "cubo" / "parallelepipedo" lascia perdere, installato a casa di amici, copertura wifi pessima per non dire altro e soprattutto siccome la loro LAN è collegata via VPN alla mia per fargli assistenza remota se serve, ho reindirizzato la pagina di accesso al NeXXt verso il tunnel VPN e cosa ho scoperto ? Si sono inventati ora che per accedere non serve login e password di accesso, noo troppo semplice ma qualcuno deve premere entro 30 secondi uno specifico tasto altrimenti non c'è modo di entrarci da remoto. Geni :muro:

Forse conviene attendere magari faranno qualche aggiornamento

steverey_milano
01-04-2022, 11:56
ciao a tutti
qualcuno ha il nuovo Modem Fastweb NeXXt?
vale la pena fare il passaggio?

grazie saluti

Io ho usato il NeXxt per un mese e mezzo, in attesa che venissero a montarmi l'ONT per poterci collegare il FritzBox.

il modem purtroppo fa schifo a livello di interfaccia e funzionalità. Il Wi-Fi non è così performante come millantano. L'uPnP non funziona!

Il FastGATE è 100.000 volte meglio.

Visto il costo extra se sei già cliente, io non lo metterei.

porfax
01-04-2022, 12:57
Io ho usato il NeXxt per un mese e mezzo, in attesa che venissero a montarmi l'ONT per poterci collegare il FritzBox.

il modem purtroppo fa schifo a livello di interfaccia e funzionalità. Il Wi-Fi non è così performante come millantano. L'uPnP non funziona!

Il FastGATE è 100.000 volte meglio.

Visto il costo extra se sei già cliente, io non lo metterei.

Che ont ti hanno messo? Sempre a 1gbit?
Sei su fibercop/flashfiber o su openfiber?

matapan1969
01-04-2022, 16:37
Ma quindi l'accordo con Fibercop è cosa fatta? Lo chiedo ma è quasi un'affermazione visto che nel mio paese stanno cominciando a mettere nei locali contatori i ROE e pare che la vendibilità sia coperta da tim e fw.

Nel mio condominio Fibercop ha installato il ROE da Ottobre ma sono solo coperto da TIM e Poste Mobile con FTTH... chiamato Fastweb ma non hanno la minima idea di quando si potrà passare da FTTC a FTTH..... dicono che sia una decisione commerciale...

lollapalooza
01-04-2022, 16:59
Fastweb non fa mai il passaggio da FTTC a FTTH.
Devi disdire il contratto e farne uno nuovo.

Io ci ho litigato per più di un anno per il passaggio, ed alla fine ci sono riuscito solo come compensazione per una conciliazione.

Poi nel tuo caso c’è il fatto che (se non mi sbaglio) Fastweb ancora non rivende la FTTH di Fibercop.

DanyGE81
01-04-2022, 18:00
Ma quando decideranno di vendere su FC? Sono anche soci della società...non li capisco proprio!

muffetta
02-04-2022, 06:41
Fastweb non fa mai il passaggio da FTTC a FTTH.
Devi disdire il contratto e farne uno nuovo.

Io ci ho litigato per più di un anno per il passaggio, ed alla fine ci sono riuscito solo come compensazione per una conciliazione.

Poi nel tuo caso c’è il fatto che (se non mi sbaglio) Fastweb ancora non rivende la FTTH di Fibercop.

A me lo fecero.
Ma senza nemmeno insistere, appena vendibile FTTH chiesi il cambio tecnologia e dopo poco mi portarono la fibra.

lollapalooza
02-04-2022, 07:49
Non so nel tuo caso chi era il fornitore della fibra.
Nel mio caso passavo da FTTC sotto rete Fastweb, a FTTH sotto OpenFiber.
Suppongo che nel mio caso il passaggio non fosse conveniente per Fastweb, perché avrebbe dovuto iniziare a pagare l’affitto ad OF.

Comunque se leggi in questo forum, o in altri (ed era lo stesso sul forum di Fastweb, quando ancora esisteva), c’è un sacco di gente che si lamenta che FW non procede con il cambio di tecnologia.

matapan1969
02-04-2022, 12:17
Fastweb non fa mai il passaggio da FTTC a FTTH.
Devi disdire il contratto e farne uno nuovo.

Io ci ho litigato per più di un anno per il passaggio, ed alla fine ci sono riuscito solo come compensazione per una conciliazione.

Poi nel tuo caso c’è il fatto che (se non mi sbaglio) Fastweb ancora non rivende la FTTH di Fibercop.

Telefonicamente mi hanno assicurato che avrebbero fatto il passaggio non appena FTTH disponibile. Quello che mi sorprende è che FTTH FiberCop è disponibile ma solo per altri operatori al mio indirizzo sebbene Fastweb sia nel capitale di Fibercop...

porfax
04-04-2022, 00:54
A me lo fecero.
Ma senza nemmeno insistere, appena vendibile FTTH chiesi il cambio tecnologia e dopo poco mi portarono la fibra.

Lo stesso anche per me 3 anni fa, passaggio da FTTC slu a FTTH flashfiber richiesta tramite area clienti.