PDA

View Full Version : [FTTH] Fastweb FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

the_dark_shadow
21-12-2010, 13:32
Dubito fortemente che Fastweb abbia abbandonato il suo nat per queste nuove connessioni...conta che con una connessione da oltre 10 MB/s di download ci sta che utorrent, pur nattato, riesca ad arrivare a 1,4 MB/s. Così come con la vecchia fibra a 10 mega magari ti poteva arrivare a 500 KB/s...il punto è che difficilmente potrai saturare la banda!

Comunque per toglierci ogni dubbio, e presupponendo che tu abbia già forwardato correttamente a livello di router le porte che usi, potresti provare ad andare su utorrent e guardare se nell'angolo in basso a destra c'è un pallino con una v bianca dentro (segno che la connessione funziona correttamente).

da esperienza personale posso assicurarvi che con la fibra 10 saturavo sempre la banda con torrent, ora ho dei problemi con la fibra100 e senza vpn vengo limitato a 25mbps circa, se passo tramite vpn pero' riesco tranquillamente ad arrivare a 50/60mbps...

Lanfi
21-12-2010, 14:13
Permettimi di dirti che hai un pò esagerato. La fibra di Fastweb, spesso e volentieri, è half-duplex e inoltre con 10 Mbit di flusso, a casa mia fanno 1250 k/s, cioè 1,25 Mb/s quindi 1,4 Mb/s non so proprio come fai ad ottenerli (la banda sempre a 10 Mbit massimo è tarata, non di più). Per i torrent molto dipende da dove scarichi. I tracker privati, forti anche di seeders molto veloci, riescono a farti saturare quasi subito la banda in download, discorso diametralmente opposto per i tracker pubblici.

DarkNiko mi sa che hai equivocato il mio messaggio per quanto riguarda le unità di misura (effettivamente era un po' confusionario).

Quello che intendevo dire è che una connessione nattata da 100 Megabit per secondo può permetterti di scaricare con uTorrent a 1,4 Megabyte per secondo.....così come una connessione nattata da 10 Megabit per secondo (la "vecchia" fibra) poteva permettere ad uTorrent di arrivare a velocità nell'ordine dei 500 Kilobyte per secondo.

DarkNiko
21-12-2010, 14:42
@Lanfi

Ok, scusami, l'importante è capirsi. ;)

Slash82
21-12-2010, 14:55
c'è qualcuno di catania che ha la fibra ottica?

Lanfi
21-12-2010, 15:23
Guarda, confesso che non ho ancora neppure avuto il tempo di aprire le porte sull'hag, e ti confermo che il pallino e' verde con la v bianca :)

Ma....come :eek:?!?

In teoria anche forwardando correttamente qualsiasi cosa con fastweb ti dovrebbe apparire il pallino giallo (o quello che è)!

Ragazzi se non c'è nat per gli utenti questa connessione guadagna diversi punti! Ora basta che diano l'ip pubblico a gratis ed è perfetta :D!

Comunque che strano....si varia da te che parli di totale assenza di nat a the_dark_shadow che deve usare vpn perché sembra quasi che gli applichino una sorta di traffich shaping!

the_dark_shadow
21-12-2010, 15:37
Ma....come :eek:?!?

In teoria anche forwardando correttamente qualsiasi cosa con fastweb ti dovrebbe apparire il pallino giallo (o quello che è)!

Ragazzi se non c'è nat per gli utenti questa connessione guadagna diversi punti! Ora basta che diano l'ip pubblico a gratis ed è perfetta :D!

Comunque che strano....si varia da te che parli di totale assenza di nat a the_dark_shadow che deve usare vpn perché sembra quasi che gli applichino una sorta di traffich shaping!

io mi trovo la banda limitata ma le porte su torrent risultano aperte

http://img404.imageshack.us/img404/8364/55475118.jpg (http://img404.imageshack.us/i/55475118.jpg/)

lonewo|_f
21-12-2010, 15:43
aspetta, sei limitato attorno ai 45 mbit/s? :asd:
prova un attimo a buttare su un torrent veloce e alza/diminuisci il limite dell'upload, che vedo impostato a 300 kbit/s sull'immagine appena postata e vedi come si comporta.

in ordine:
-dimezza la velocità in upload e vedi se quella in download si dimezza.
-metti il limitatore di upload a tipo 6-700 KB/s e vedi se riesci a scaricare a piena banda

the_dark_shadow
21-12-2010, 15:51
aspetta, sei limitato attorno ai 45 mbit/s? :asd:
prova un attimo a buttare su un torrent veloce e alza/diminuisci il limite dell'upload, che vedo impostato a 300 kbit/s sull'immagine appena postata e vedi come si comporta.

in ordine:
-dimezza la velocità in upload e vedi se quella in download si dimezza.
-metti il limitatore di upload a tipo 6-700 KB/s e vedi se riesci a scaricare a piena banda

sono limitato intorno ai 20-25Mbit/s, ma non solo torrent, tutta la rete, anche gli altri pc se io scarico a piena banda (ovvero 20-25) si trovano con qualche manciata di kbit rimanenti... se faccio passare il mio traffico per una vpn saturo la banda della vpn (50-60Mbit/s) e gli altri pc possono usare la restante banda fino ad arrivare ai 94Mbit/s reali della connessione...

comunque per scrupolo prova a fare le prove che mi hai indicato...

physb
21-12-2010, 21:30
Ciao a tutti!
Ho la Fibra100 con hag Pirelli (PESSIMO!), viaggio a 40-50 mbps in download (maledetto Pirelli) e 9 mbps in upload, ma quando alzo il telefono, anche senza comporre il numero, la velocità in download viene tagliata automaticamente a 10 mbps, per poi tornare a 40-50 mbps appena riaggancio il telefono.
Ho provato a resettare l'hag ma questa situazione persiste.

Sono l'unico ad avere questo problema oppure è normale?
Grazie.

Lanfi
22-12-2010, 09:16
Ciao a tutti!
Ho la Fibra100 con hag Pirelli (PESSIMO!), viaggio a 40-50 mbps in download (maledetto Pirelli) e 9 mbps in upload, ma quando alzo il telefono, anche senza comporre il numero, la velocità in download viene tagliata automaticamente a 10 mbps, per poi tornare a 40-50 mbps appena riaggancio il telefono.
Ho provato a resettare l'hag ma questa situazione persiste.

Sono l'unico ad avere questo problema oppure è normale?
Grazie.

Direi che è appurato che i pirelli sono problematici con questa linea...il tuo in particolare appare disastroso. Evidentemente per un'errata gestione del voip ti abbatte la banda in maniera sensibile quando fai una chiamata....pazzesco. Spero che siano cose risolvibili con un aggiornamento....ha poco senso una super linea se poi ti danno un bidone per connettertici.


Per quanto riguarda il nat....io sapevo che, benché magari si potessero aprire le porte sul hag, il problema è che non le si potevano aprire nelle apparecchiature che separano la rete fastweb da internet. Quindi se condividi dati con un altro utente all'interno della MAN di Fastweb ok, altrimenti le velocità calano vertiginosamente....ora però da quello che postate vedo che la storia è ben diversa! Dite che hanno dato la possibilità di aprire le porte anche tra rete fastweb ed internet?

Lama Rincoce
22-12-2010, 09:52
Per quanto riguarda il nat....io sapevo che, benché magari si potessero aprire le porte sul hag, il problema è che non le si potevano aprire nelle apparecchiature che separano la rete fastweb da internet. Quindi se condividi dati con un altro utente all'interno della MAN di Fastweb ok, altrimenti le velocità calano vertiginosamente....ora però da quello che postate vedo che la storia è ben diversa! Dite che hanno dato la possibilità di aprire le porte anche tra rete fastweb ed internet?

guarda, ho provato ad allegare uno screenshot di iersera, ma non so come farne uno minore di 24kb imposti dal forum...: confermo che non ho neppure aperto le porte dell'hag. Ad un certo punto ho visto un file che scaricava a 3,5 m/s....

pero' e' stato solo poco tempo, non ho fatto in tempo a fotografarlo :)

confermo pallino verde con v bianca

lonewo|_f
22-12-2010, 10:22
guarda, ho provato ad allegare uno screenshot di iersera, ma non so come farne uno minore di 24kb imposti dal forum...: confermo che non ho neppure aperto le porte dell'hag. Ad un certo punto ho visto un file che scaricava a 3,5 m/s....

pero' e' stato solo poco tempo, non ho fatto in tempo a fotografarlo :)

confermo pallino verde con v bianca

gli screenshot hostali su imageshack

redbaron
23-12-2010, 14:52
Domani mattina entro anch'io nel club della fibra 100!!
Sperimao vada tutto bene :stordita:

mavelot
23-12-2010, 15:43
Ma....come :eek:?!?

In teoria anche forwardando correttamente qualsiasi cosa con fastweb ti dovrebbe apparire il pallino giallo (o quello che è)!

Ragazzi se non c'è nat per gli utenti questa connessione guadagna diversi punti! Ora basta che diano l'ip pubblico a gratis ed è perfetta :D!

Comunque che strano....si varia da te che parli di totale assenza di nat a the_dark_shadow che deve usare vpn perché sembra quasi che gli applichino una sorta di traffich shaping!

Per "definizione" nn è possibile far navigare N Pc con lo stesso IP pubblico senza fare NAT.
Quindi non è possibile che non ci sia NAT, perchè vorrebbe dire a questo punto, che c'è un IP pubblico per ogni IP privato, e che ci sia un routing secco, o un NAT 1:1

redbaron
23-12-2010, 19:16
Come non detto, rinviato tutto a meta' gennaio ... :muro:

physb
24-12-2010, 13:26
Ho la Fibra100 con hag Pirelli ... quando alzo il telefono, anche senza comporre il numero, la velocità in download viene tagliata automaticamente a 10 mbpsNessuno ha questo problema con hag Pirelli?

Per i possessori di hag Pirelli: provate a scaricare file di grandi dimensioni, alzate il telefono e controllate la velocità in download.

alanfibra
25-12-2010, 09:34
Dopo giorni di test ecco il risultato...

benrico
25-12-2010, 10:26
Come non detto, rinviato tutto a meta' gennaio ... :muro:

Anche a me hanno spostato l' appuntamento a data da destinarsi.

benrico
27-12-2010, 13:13
Anche a me hanno spostato l' appuntamento a data da destinarsi.

si sono presentati oggi senza appuntamento.
Ho richiesto l' HAG Telesy, ma mi hanno messo un pirelli

[Mi hanno detto di aver messo un Pirelli, invece è un Telsy!!] modifica del 29/12


ho fatto le prove con telefono in conversazione. ottenendo i seguenti risultati:

http://www.speedtest.net/result/1086434648.png (http://www.speedtest.net)

scaricando le iso di debian ho ottuenuto i seguenti risultati:

2,1 Mb/sec
1,8 Mb/sec
2,2 Mb/sec
2,4 Mb/sec
2,6 Mb/sec

tot: 11.1 x 8 =88.8.

Ovviamente collegato con cavo di rete direttamente all' HAG. passando in wi fi i risultati precipitano a 20 mega circa.

indirizzo IP 192.168.

P.S. Non mi compare sulla fast page la voce di configurazione delle porte

L' impianto è a Fiumicino (RM)
Saluti

DarkNiko
27-12-2010, 15:28
Cioè mi stai dicendo che a Fiumicino sei collegato con un contratto residenziale in fibra ottica Fastweb !!!??? :eek:

Se così fosse beato te davvero, io sono a Roma in zona Viale Libia (II circoscrizione e di certo non periferico) e di fibra nemmeno l'ombra. :cry:

benrico
27-12-2010, 16:07
Cioè mi stai dicendo che a Fiumicino sei collegato con un contratto residenziale in fibra ottica Fastweb !!!??? :eek:

Se così fosse beato te davvero, io sono a Roma in zona Viale Libia (II circoscrizione e di certo non periferico) e di fibra nemmeno l'ombra. :cry:

Zona Pleiadi / Parco Leonardo. il bello è che qui con Telecom sarei in zona digital divide a 640

DarkNiko
27-12-2010, 17:35
Capisco. Un pò come i fortunati abitanti della zona di Capannelle a Roma che si trovano di colpo coperti e cablati fin dentro casa in fibra ottica da Unidata con un'offerta praticamente identica a quella di Fastweb.

Un bel balzo in avanti. Dal niente all'oro puro. Quello che mi dà ai nervi è questa politica commerciale molto discutibile. Anzichè cablare le zone di Roma come la mia che hanno un'elevata densità di popolazione e di cui vi sarebbe un maggior ritorno economico a fronte degli scavi per cablare, questi grandi signori cablano le zone ultra periferiche o i piccoli comuni (non volermene senza offesa) come Fiumicino o giù di lì.

E' assurdo che una città come Roma sia servita peggio di chi abita in periferia. :(

benrico
27-12-2010, 17:55
Capisco. Un pò come i fortunati abitanti della zona di Capannelle a Roma che si trovano di colpo coperti e cablati fin dentro casa in fibra ottica da Unidata con un'offerta praticamente identica a quella di Fastweb.

Un bel balzo in avanti. Dal niente all'oro puro. Quello che mi dà ai nervi è questa politica commerciale molto discutibile. Anzichè cablare le zone di Roma come la mia che hanno un'elevata densità di popolazione e di cui vi sarebbe un maggior ritorno economico a fronte degli scavi per cablare, questi grandi signori cablano le zone ultra periferiche o i piccoli comuni (non volermene senza offesa) come Fiumicino o giù di lì.

E' assurdo che una città come Roma sia servita peggio di chi abita in periferia. :(

Trattandosi di una zona recentemente nuova, hanno costruito già con le infrastrutture in fibra. Tra l' altro Caltagirone e Fastweb credo che abbiano degli accordi.

DarkNiko
27-12-2010, 18:51
Trattandosi di una zona recentemente nuova, hanno costruito già con le infrastrutture in fibra. Tra l' altro Caltagirone e Fastweb credo che abbiano degli accordi.

Su questo c'ero arrivato. Trovo tuttavia ingiusto che chi abita in zone centrali venga sfavorito rispetto a chi abita in periferia. E' un'ingiustizia bella e buona, ma d'altro canto non si può fare nulla. A chi tutto e a chi le briciole. :(

carpediiem
27-12-2010, 19:38
Ovvio il perchè, trovi + clienti tra quelli che vanno a 640kb che tra quelli che vanno a 7 mega, che alla fine, per un uso tranquillo, sono ottimi, non credi?
me sa che nel centro hai da campà, intanto respira lo smog :D
Ciauz

physb
27-12-2010, 21:05
Non mi compare sulla fast page la voce di configurazione delle porteE' normale, l'opzione per la configurazione delle porte appare dopo uno o due giorni dall'attivazione dei 100 mbps.

DarkNiko
27-12-2010, 21:08
Ovvio il perchè, trovi + clienti tra quelli che vanno a 640kb che tra quelli che vanno a 7 mega, che alla fine, per un uso tranquillo, sono ottimi, non credi?
me sa che nel centro hai da campà, intanto respira lo smog :D
Ciauz

Mah oddio, alla fine sento gente che anche con una 640 dice "Ammazza quant'è veloce !!!", come vedi le esigenze sono diverse e possono essere sufficienti anche senza avere velocità da record. Del resto parliamoci chiaro, quanta gente sa cosa sia realmente una connessione in fibra ottica ? E quanti sanno a cosa servono 100 Mbit ? Pochi, pochissimi. Nel nostro paese c'è un'imperante ignoranza da parte dell'utente medio di fronte alle nuove tecnologie.

Perciò non credo che sia per questo che si preferisce cablare un quartiere o una zona piuttosto che un'altra. Ci sono sicuramente altri interessi che non possiamo conoscere, al di là della propaganda del buon samaritano che cabla la zona "divisa digitalmente".

A Napoli dicono "ca nisciun è fess". A buon intenditor poche parole. ;)

alanfibra
27-12-2010, 22:14
E' normale, l'opzione per la configurazione delle porte appare dopo uno o due giorni dall'attivazione dei 100 mbps.

Qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa serve l'opzione per la configurazione delle porte?

Vaiuba
28-12-2010, 07:11
Mah oddio, alla fine sento gente che anche con una 640 dice "Ammazza quant'è veloce !!!", come vedi le esigenze sono diverse e possono essere sufficienti anche senza avere velocità da record. Del resto parliamoci chiaro, quanta gente sa cosa sia realmente una connessione in fibra ottica ? E quanti sanno a cosa servono 100 Mbit ? Pochi, pochissimi. Nel nostro paese c'è un'imperante ignoranza da parte dell'utente medio di fronte alle nuove tecnologie.


Invece secondo me lo sanno benissimo: a far andare più veloce emule, l'unico vero problema di tanti. Quanti in questo forum la prima cosa che chiedevano ai primi attivati era "Ma emule? Ma utorrent? Vanno veloci".

DarkNiko
28-12-2010, 08:39
Emule nel 2010 è come paragonare una sveglia analogica ad un orologio digitale. :D

Suvvia, esistono molte altre alternative decisamente più veloci e soprattutto più sicure del caro e vecchio (nel vero senso del termine) Mulo.

Il punto è che Emule è venuto alla ribalta con gli utenti Fastweb tramite Adunanza. Sfido chiunque infatti a dimostrarmi che con altri gestori da Emule si scarica bene (poco importa se dall'altra parte le fonti siano veloci o meno).
La realtà di oggi è che Adunanza non c'è più, il tutto viaggia su rete Kadu ma nonostante ciò (esclusi i fastweb) la velocità non è degna delle connessioni attuali, ADSL in primis (figuriamoci 100 Mbit).

Inoltre non so quanto coprire nuove zone periferiche aiuti, a livello di ritorno economico, rispetto a zone molto più densamente popolate come i quartieri di una città, ma se questa è la strada IMHO non andranno molto lontano.
L'unico dato certo è che nel resto d'Europa ci ridono dietro e fanno bene visto che abbiamo una rete vecchia di 50 anni (e mi tengo basso) e nessuno ancora s'è preso la briga di ammodernarla. :(

DeusEx
28-12-2010, 08:45
Capisco. Un pò come i fortunati abitanti della zona di Capannelle a Roma che si trovano di colpo coperti e cablati fin dentro casa in fibra ottica da Unidata con un'offerta praticamente identica a quella di Fastweb.

Un bel balzo in avanti. Dal niente all'oro puro. Quello che mi dà ai nervi è questa politica commerciale molto discutibile. Anzichè cablare le zone di Roma come la mia che hanno un'elevata densità di popolazione e di cui vi sarebbe un maggior ritorno economico a fronte degli scavi per cablare, questi grandi signori cablano le zone ultra periferiche o i piccoli comuni (non volermene senza offesa) come Fiumicino o giù di lì.

E' assurdo che una città come Roma sia servita peggio di chi abita in periferia. :(
Il tuo discorso è comprensibile ma non tiene conto di un fattore molto importante (a parte la questione dei quartieri piu nuovi evidenziata da benrico): ovvero che in città come Roma le giovani famiglie tendono ad andare a vivere in periferia per una questione di prezzi case/affitti, tanto è vero che nel nostro quartiere (nato nel 2005) l'età media è a dir tanto di 40 anni;
Nelle zone centrali invece, che sono sicuramente più densamente popolate, l'eta media è però decisamente più elevata (le famiglie più anziane stanno tutte lì).

Ora a chi interessa di più avere più banda, e internet in generale? (chiaramente è un discorso a livello generale)

Poi ci sta Telecom che fà le sperimentazioni a Roma solo nelle zone centrali ... e quindi ho detto un mare di stupidaggini!

Ah finalmente attivo con Unidata :D

Lanfi
28-12-2010, 11:28
Ah finalmente attivo con Unidata :D

Dai posta un po' di test che sono curiosino :sofico:!!!

Anche se forse dovresti creare un topic nuovo....qui sarebbe un po' ot :rolleyes:!

DeusEx
28-12-2010, 11:58
Dai posta un po' di test che sono curiosino :sofico:!!!

Anche se forse dovresti creare un topic nuovo....qui sarebbe un po' ot :rolleyes:!

Hai ragione.... discussione aperta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34032718#post34032718

physb
28-12-2010, 20:58
Qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa serve l'opzione per la configurazione delle porte?La "configurazione delle porte" è il port forwarding che serve per rendere raggiungibile una o più porte di un computer collegato all'hag, così da poter ospitare un server (http o ftp per esempio) visibile anche dall'esterno della rete Fastweb tramite il nuovo IP pubblico (statico?).

Per i possessori di hag Pirelli con 100 mbps: provate a scaricare tre o quattro file da debian.fastweb.it oppure da un altro server veloce, poi alzate la cornetta del telefono e controllate se la velocità in download rimane costante.
Grazie:)

benrico
28-12-2010, 21:33
[QUOTE=physb;34037735

Per i possessori di hag Pirelli con 100 mbps: provate a scaricare tre o quattro file da debian.fastweb.it oppure da un altro server veloce, poi alzate la cornetta del telefono e controllate se la velocità in download rimane costante.
Grazie:)[/QUOTE]

Lo ho fatto io come test e non è successo nulla (vedi post precedenti in cui ho scritto i vari valori di velocità).
MODIFICA!
[in realtà ho scoperto di avere un Telsy quindi il messaggio è sbagliato]

benrico
28-12-2010, 21:43
Confermo che da oggi mi è comparsa la pagina della configurazione porte su F.P.

Su lato HW

Ripassati un pò di cavi, riconfigurata la rete in 802.11 N (con un economicissimo router sitecom WL-328) e fino a 88 MB si va anche in anche wi fi. non capisco perchè con la 802.11 G la velocità non va oltre i 20 MB (il router era lo stesso!)

http://www.speedtest.net/result/1088420584.png (http://www.speedtest.net)

physb
28-12-2010, 22:35
non capisco perchè con la 802.11 G la velocità non va oltre i 20 MB (il router era lo stesso!)Lo standard 802.11g ha un throughput reale di circa 22-25 mbps (i 54 mbps promessi sono molto... "teorici"), quindi la tua velocità è normale.

Comunque ho visto il post con le velocità e il tuo hag Pirelli sembra funzionare molto bene, sicuramente funziona meglio del mio:cry:

ROBHANAMICI
29-12-2010, 11:09
ciao a tutti finalmente da oggi faccio parte anch'io del club dei fibra 100!!!?!?!?!?!? (hag telesey)


domanda da niubbissimo, come faccio a fare l'identificazione di un altro pc per collegarlo alla fibra 100? (ho collegato il cavo di rete dell'altro pc ma non mi fa la connessione). In pratica vorrei collegare 2 pc alla rete. Scusate per la niubbiaggine e grazie per le eventuali risposte



a e P.S.: Buone feste

the_dark_shadow
29-12-2010, 12:20
ciao a tutti finalmente da oggi faccio parte anch'io del club dei fibra 100!!!?!?!?!?!? (hag telesey)


domanda da niubbissimo, come faccio a fare l'identificazione di un altro pc per collegarlo alla fibra 100? (ho collegato il cavo di rete dell'altro pc ma non mi fa la connessione). In pratica vorrei collegare 2 pc alla rete. Scusate per la niubbiaggine e grazie per le eventuali risposte



a e P.S.: Buone feste



cioè? se hai impostato il dhcp sul computer e collegato il cavo all'hag dovrebbe funzionare...

ROBHANAMICI
29-12-2010, 15:53
si i cavi sono collegati correttamente. Per quanto riguarda il dhcp dovrebbe configurarlo in automatico o sbaglio? Sempre che non sia un problema di impostazione delle porte del router, bo....

the_dark_shadow
29-12-2010, 16:19
si i cavi sono collegati correttamente. Per quanto riguarda il dhcp dovrebbe configurarlo in automatico o sbaglio? Sempre che non sia un problema di impostazione delle porte del router, bo....

devi andare nelle impostazioni della scheda di rete e controllare che sia impostata l'acquisizione automatica dell'indirizzo... sei collegato direttamente all'hag o hai qualcosa in mezzo?

benrico
29-12-2010, 16:33
Chiedo scusa a Physb.

Avevo richiesto al tecnico espressamente l' HAG Telsy e lui mi ha risposto che non li aveva e che mi avrebbe installato un Pirelli. davavnti a tale affermazione non ho avuto il minimo dubbio di ciò che il tecnico mi avesse intallato.

Guardando il libretto di manutenzione, verificando poi sull' HAG ho scoperto che invece è un Telsy.

Chiedo venia.

ROBHANAMICI
29-12-2010, 16:52
devi andare nelle impostazioni della scheda di rete e controllare che sia impostata l'acquisizione automatica dell'indirizzo... sei collegato direttamente all'hag o hai qualcosa in mezzo?


direttamente


risolto grazie lo stesso, ho riavviato l'hag e fatto un pò di passaggi coi cavi ethernet

DarkNiko
29-12-2010, 17:59
Chiedo scusa a Physb.

Avevo richiesto al tecnico espressamente l' HAG Telsy e lui mi ha risposto che non li aveva e che mi avrebbe installato un Pirelli. davavnti a tale affermazione non ho avuto il minimo dubbio di ciò che il tecnico mi avesse intallato.

Guardando il libretto di manutenzione, verificando poi sull' HAG ho scoperto che invece è un Telsy.

Chiedo venia.

Della serie che nemmeno loro sanno cosa montano. Non so se ci sia da ridere o da piangere, diciamo una via di mezzo va. :stordita:

P.S. Comunque è Telsey (con la e prima della y). ;)

ROBHANAMICI
29-12-2010, 18:25
ah dark_shadow giusto per dovere di cronaca anch'io ho provato a scaricare qualcosa su utorrent da un sito buono che conosco e vado massimo a 4 mb/s, mentre su altri siti tipo debian (scaricando i pacchetti) o su quello nvidia vado tra gli 8 mb/s agli 11.

redbaron
29-12-2010, 19:54
Mi hanno appena ricontattato, upgrade domani mattina alle 11 :)

ROBHANAMICI
29-12-2010, 22:17
ah finalmente aumentano gli adepti :asd: :asd:


per dark shadow:


http://img220.imageshack.us/img220/579/imgspeed.th.png (http://img220.imageshack.us/i/imgspeed.png/)



ho raggiunto questa velocità mettendo queste impostazioni (ora non so se però sia effettivamente cosi), quindi se ti possono servire te lo dico:


per prima cosa vai su: opzioni-impostazioni e su:



banda: spunta applica limite alle connessioni utp

bittotorrent: su ip nome host da riportare al tracker metti il tuo ip, quello che inizia per 19........ (etc)


Prova a modficare queste 2 impostazioni magari potrebbe servire a qualcosa, poi fammi sapere ;)

redbaron
30-12-2010, 10:51
Bene, dopo ritardi , rinvii, 192193, finalmente sono entrato anch'io nel club dei 100 :D
Il modem e' un telsey.

ROBHANAMICI
30-12-2010, 11:39
benvenuto ti consiglio subito una bella scaricatina a 11 mb/s come ho fatto io :asd: :asd:

ROBHANAMICI
30-12-2010, 11:39
benvenuto ti consiglio subito una bella scaricatina a 11 mb/s come ho fatto io :asd: :asd:



p.s.: te pareva doppio post, sorry

Lanfi
30-12-2010, 11:49
http://img220.imageshack.us/img220/579/imgspeed.th.png (http://img220.imageshack.us/i/imgspeed.png/)



Ok, dopo aver visto questo screenshot direi che utorrent viaggia davvero bene con questa connessione :D!

Porte aperte e 7,3 MB/s su singolo file....comunque credo che senza delle seedbox queste velocità saranno davvero difficili da vedere...anche con file molto condivisi come delle distro di linux (e non mi pare che sia questo il caso :D).

redbaron
30-12-2010, 11:51
benvenuto ti consiglio subito una bella scaricatina a 11 mb/s come ho fatto io :asd: :asd:

Si, mi sono appena scaricato 4 service pack inutili :asd:

redbaron
30-12-2010, 12:15
Ok, dopo aver visto questo screenshot direi che utorrent viaggia davvero bene con questa connessione :D!

Porte aperte e 7,3 MB/s su singolo file....comunque credo che senza delle seedbox queste velocità saranno davvero difficili da vedere...anche con file molto condivisi come delle distro di linux (e non mi pare che sia questo il caso :D).

Invece per quanto riguarda l'up ,ho verificato che e' bloccato a 10 mbit.
Quelle velocita' sono raggiungibili facilmente su board private, c'e' molta gente che (soprattutto scandinavi, russi, americani) hanno connessioni ben maggiori della 100 mbit. La cosa interessante sono le porte aperte, questo facilita' molto l'up.

ROBHANAMICI
30-12-2010, 17:10
Si, mi sono appena scaricato 4 service pack inutili :asd:


giusto come banco di prova :asd: :asd:

DarkNiko
30-12-2010, 18:14
Ok, dopo aver visto questo screenshot direi che utorrent viaggia davvero bene con questa connessione :D!

Porte aperte e 7,3 MB/s su singolo file....comunque credo che senza delle seedbox queste velocità saranno davvero difficili da vedere...anche con file molto condivisi come delle distro di linux (e non mi pare che sia questo il caso :D).

Scusami ma non diciamo eresie. 7.3 Mb/s su singolo file non è proprio corretto. Il file è 1 ma le connessioni su quel file sono molte di più, non a caso il download dai torrent è segmentato, motivo per cui con fonti veloci e scaricando da più fonti si satura la banda a disposizione. ;)

tullalà
31-12-2010, 11:57
Bè quanto meno posso dire che l'opportunità di navigare a questa velocità :) non mi manca....,
non è di certo alla portata dei più.....



http://www.speedtest.net/result/1091753010.png (http://www.speedtest.net)

:eek:
Ciaoooo

DarkNiko
31-12-2010, 12:52
@tullalà

50 Mbit in up ???? :eek:

ROBHANAMICI
31-12-2010, 16:34
il solito fatto della banda falsata o velocità reale? chi vivrà vedra (considernado come hanno detto anche gli altri che speedtest è un test davvero poco attendibile :asd: :asd: )


http://www.speedtest.net/result/1092023558.png (http://www.speedtest.net)

tullalà
31-12-2010, 19:52
@tullalà

50 Mbit in up ???? :eek:
considera che non si tratta di un'utenza domestica...per cui....

tullalà
31-12-2010, 19:53
il solito fatto della banda falsata o velocità reale? chi vivrà vedra (considernado come hanno detto anche gli altri che speedtest è un test davvero poco attendibile :asd: :asd: )


http://www.speedtest.net/result/1092023558.png (http://www.speedtest.net)

bò chissà...intanto il risultato era quello postato...
ci sono test di velocità più attendibili?

ROBHANAMICI
31-12-2010, 22:40
un test di velocità attendibile secondo me è quello dello scaricamento di programmi tipo emule o utorrent (con molte fonti).


P.S.: Buon anno a tutti!!!

elevul
31-12-2010, 22:53
un test di velocità attendibile secondo me è quello dello scaricamento di programmi tipo emule o utorrent (con molte fonti).


P.S.: Buon anno a tutti!!!

No, il test veramente attendibile è lo scaricamento di un file con un download manager che usa 10+ connessioni da un server decente (come il debian mirror di fastweb). :)

ROBHANAMICI
01-01-2011, 15:46
utorrent è attendibile fidati basta trovare i siti (e le fonti buone) e avere l'hag fortunato (alias: telsey), poi vabbè che tanto si può sostituire, quindi.... :)


aggiungerei anche il sito nvidia che però negli ultimi gg fa un pò di bizze

iking
07-01-2011, 11:43
scusate ragazzi, qualcuno usa già xbox live con fastweb fibra 100 ?

io al momento ho la fibra normale, ma visto che mi hanno proposto a basso costo questo passaggio pensavo di accettare, ovviamente la cosa che mi preme di più è non avere problemi con xbox live (cioè sapere se continuerà a funzionare bene come con la fibra normale, o se rischio di incorrere in problemi quali nat chiuso e roba simile)

fatemi sapere
grazie

forzaintervince
07-01-2011, 13:57
scusate ragazzi, qualcuno usa già xbox live con fastweb fibra 100 ?

io al momento ho la fibra normale, ma visto che mi hanno proposto a basso costo questo passaggio pensavo di accettare, ovviamente la cosa che mi preme di più è non avere problemi con xbox live (cioè sapere se continuerà a funzionare bene come con la fibra normale, o se rischio di incorrere in problemi quali nat chiuso e roba simile)

fatemi sapere
grazie

Ciao, io ho fibra 100, e xbox live (silver)...sta di fatto che nel momento in cui tento di connettermi al live e di scaricare gli aggiornamenti, un avviso blocca il tutto avvertendomi che ho nat moderato..ora come ora quindi mi trovo impossibilitato ad aggiornare la console (mi interessava soprattutto per poter scaricare i codec video)...il tecnico che ha installato la centralina della fibra 100 mi ha detto che avrei dovuto chiamare la fastweb per farmi aprire le porte del router....ma sempre qui su hardware upgrade ho letto di altri utenti col nostro stesso problema che anche chiamando non hanno trovato una soluzione..Un mio amico mi ha detto di provare a settare le impostazioni del router da "myfastpage"..ma non saprei come intervenire.Quindi se qualcuno sa qualcosa, è pregato di aiutarci :D....oltre a questa richiesta...aggrego una mia domanda...che poco ha a che fare con xbox live.... Avete consigli su come impostare utorrent per farlo andare al meglio?cioè ottenere il massimo rendimento?...e infine...vi sembra normale che nel 2011, associata ad una fibra a 100 megabit ci sia una centralina wi-fi che non supporta lo standard 802.11n???:muro: ringrazio in anticipo.....

mavelot
07-01-2011, 14:11
...e infine...vi sembra normale che nel 2011, associata ad una fibra a 100 megabit ci sia una centralina wi-fi che non supporta lo standard 802.11n???:muro: ringrazio in anticipo.....

Di Fastweb non so nulla e non la farei manco morto finchè non daranno un IP pubblico permanente, senza minchiate di NAT veri o fasulli.
E la vostra esperienza mi insegna che è un problema per me insormontabile.


Rispondo solo per la questione WIFI N.....ma voi siete sempre convinti che gli ISP, i produttori di HW e SW vi vendano il meglio ???
(in un apparecchio in comodato poi.....)

Passeranno ancora DIVERSI anni prima che siano esaurite tutte le scorte di schede WIFI G nel mondo...

forzaintervince
07-01-2011, 14:19
nono, so benissimo che non ci danno il meglio....ma qui il controsenso è evidente, quasi assurdo!vendono una connessione che ti dovrebbe garantire quasi 100 megabit in download associata ad un wifi che non va oltre i 54megabit???ahahah secondo me questa scelta gli porta più male che bene....poi...punti di vista

lonewo|_f
07-01-2011, 15:04
nono, so benissimo che non ci danno il meglio....ma qui il controsenso è evidente, quasi assurdo!vendono una connessione che ti dovrebbe garantire quasi 100 megabit in download associata ad un wifi che non va oltre i 54megabit???ahahah secondo me questa scelta gli porta più male che bene....poi...punti di vista

25 mbit/s in condizioni d'uso reali riesci a farci con il wifi g, almeno così mi dicono/leggevo

per mavelot: capisco che non diano il meglio, ma l'hardware dell'AGA e AGPF (forse escludendo il modulo wifi) non è poi così male, per la fibra 100 sarebbe stato normale usare una scheda wifi-n 150 che fa 65 mbit/s o 150 mbit/s (solito numeretto teorico), l'ultima velocità facendo bestemmiare i vicini per via dei 40 mhz occupati:asd:. ultimamente stanno diventando decisamente economici, li trovi su router di fascia bassa (sub 40 euro se ben ricordo).

ovviamente niente wifi-n-300 dato che quello costa, ma usare ancora il wifig fuori dai modem-router adsl ha ormai poco senso :(

ROBHANAMICI
07-01-2011, 15:44
Avete consigli su come impostare utorrent per farlo andare al meglio?cioè ottenere il massimo rendimento?

Per ottenere da uttorrent il massimo rendimento l'unica è di scaricare un file alla volta (scaricando più file si distribuisce la banda in modo non "omogeneo" su questi non ottenendo il massimo delle prestazioni) da siti affidabili e che ti permettano certe velocità.

iking
07-01-2011, 15:59
visto che il 90% della mia connessione viene usata per giocare online sul live, se mi dite che fastweb 100 non funziona annullo immediatamente l'ordine e rimango con la fibra normale che non mi ha mai dato mezzo problema

Lanfi
07-01-2011, 16:21
visto che il 90% della mia connessione viene usata per giocare online sul live, se mi dite che fastweb 100 non funziona annullo immediatamente l'ordine e rimango con la fibra normale che non mi ha mai dato mezzo problema

Visto l'uso che fai te della connessione non dico che la fibra 100 sia dannosa ma senz'altro è assolutamente inutile. Infatti i parametri più importanti per il gaming (ping e, in un certo senso, jitter) dovrebbero rimanere identici...ciò che cambia è solo l'ampiezza di banda (solo in download peraltro). Se ti trovi bene nella situazione attuale ti consiglio di non effettuare il passaggio....anche per non dover pagare diversi euro di più al mese.

ROBHANAMICI
07-01-2011, 18:19
quoto se non utilizzi fw per funzioni di scaricamento resta con fibra normale

iking
07-01-2011, 18:45
quoto se non utilizzi fw per funzioni di scaricamento resta con fibra normale

grazie delle risposte, ho capito che quindi anche se funzionasse io non avrei nessun vantaggio da fibra 100 per giocare sul live. Quindi mi confermate che le famose connessioni da 100 mega in mano ad americani e giapponesi sono anche quelle inutili rispetto a fibra 10 ?


inoltre, approfitto della vostra gentilezza per chiedere invece come funziona la fibra 100 nell'apertura di pagine web e video, per esempio se mi guardo filmati su youtube a 1080p, con la fibra 100 avrei evidenti vantaggi di velocità, oppure youtube e altri spazi web più di 2mb al secondo non offrono ?

ROBHANAMICI
07-01-2011, 19:17
la maggiore velocità io la noto nell'apertura di programmi che utilizzano internet, nell'apertura di pagine web pressapoco la velocità è la stessa dato che i ping sono pressapoco gli stessi, quindi a mio avviso non otteresti alcuni vantaggio da fibra 100 con riferimento alla questione riguardante youtube

elevul
07-01-2011, 21:40
la maggiore velocità io la noto nell'apertura di programmi che utilizzano internet, nell'apertura di pagine web pressapoco la velocità è la stessa dato che i ping sono pressapoco gli stessi, quindi a mio avviso non otteresti alcuni vantaggio da fibra 100 con riferimento alla questione riguardante youtube

Approposito di youtube, riesci a vedere video 1080p senza problemi?
Avevo provato a guardarne uno dalla fibra di un'azienda in cui sono stato, e c'erano picchi di bandwidth intorno ai 50mbps, con una media di 15-20mbps.

ROBHANAMICI
07-01-2011, 22:17
ciao si ho provato a vedere 5 trailer di film in 1080p full hd dal mio portatile e nessun tipo di problema.

elevul
08-01-2011, 03:33
ciao si ho provato a vedere 5 trailer di film in 1080p full hd dal mio portatile e nessun tipo di problema.

Ottimo, grazie. ;)

gcerasari
08-01-2011, 12:17
Cari amici,
io sono ancora indeciso se passare alla fibra 100 per via di molte lamentele che leggo qui sul forum riguardo la qualità/velocità ed il fatto delle porte.
Sono utente fastweb da +6 anni sempre in fibra ottica e devo dire di essermi trovato sempre molto bene eccetto per qualche disservizio ogni tanto ma nulla di preoccupante.
Utilizzo la ps3 per giocare online ed il pc con un buon uso del p2p.
Secondo voi vale la pena fare il salto di qualità passando alla fibra 100? O conviene ancora attendere che si stabilizzi il tutto?
Sono un utente di Roma.
saluti

ROBHANAMICI
08-01-2011, 12:50
Se non hai problemi di costi e fai un buon utilizzo della banda in dn secondo me conviene (poi dipende pure da dove scarichi alcuni siti ti permettono di raggiungere le massime velocità, altri no, vedasi utorrent, anche se non è sempre detto). La configurazione delle porte cmq è facile da effettuare e se è utile come consiglio disabilitate il wifi dal sito della fastweb.

P.S.: fatti montare l'hag telsey se ti metti la fibra 100 ;)

gcerasari
08-01-2011, 13:16
Se non hai problemi di costi e fai un buon utilizzo della banda in dn secondo me conviene (poi dipende pure da dove scarichi alcuni siti ti permettono di raggiungere le massime velocità, altri no, vedasi utorrent, anche se non è sempre detto). La configurazione delle porte cmq è facile da effettuare e se è utile come consiglio disabilitate il wifi dal sito della fastweb.

P.S.: fatti montare l'hag telsey se ti metti la fibra 100 ;)

Grazie Rob,
ma perchè proprio l'HAG telsey? E come mai dovrei disabilitare il wifi dal sito fastweb? Il nuovo hag che monteranno da quello che so è solamente wi-fim, non ha porte ethernet per collegamenti via cavo!

lonewo|_f
08-01-2011, 13:49
Grazie Rob,
ma perchè proprio l'HAG telsey? E come mai dovrei disabilitare il wifi dal sito fastweb? Il nuovo hag che monteranno da quello che so è solamente wi-fim, non ha porte ethernet per collegamenti via cavo!


hag solo wifi? dubito abbia molto senso come mossa commerciale, offrire una connessione 100 mega raggiungibili solo nella stanza dove si trova l'hag, sperando per voi che sia n300 e non n-lite 150

mah, spero per loro che sia solo un rumor, altrimenti prevedo thread a 3 o 4 cifre di pagine di lamentele

spiega un po' da dove viene questo "rumor"

PS voglio capire come ci attaccano l'accroccchio per la iptv senza prese ethernet :asd:

redbaron
08-01-2011, 19:29
Grazie Rob,
ma perchè proprio l'HAG telsey? E come mai dovrei disabilitare il wifi dal sito fastweb? Il nuovo hag che monteranno da quello che so è solamente wi-fim, non ha porte ethernet per collegamenti via cavo!

Avranno sbagliato a dirti del hag wifi. Fw non mette hag solo wifi con fibra 100. Ammesso che li metta per altre connessioni.

gcerasari
08-01-2011, 23:00
Avranno sbagliato a dirti del hag wifi. Fw non mette hag solo wifi con fibra 100. Ammesso che li metta per altre connessioni.

Si sicuramente ho capito male io da un mio amico..
Non capisco però ancora il perchè della scelta dell'HAG Telsey da specificare all'operatore al momento del cambio. E' più performante rispetto agli altri in dotazione?

nttcre
09-01-2011, 02:32
Approposito di youtube, riesci a vedere video 1080p senza problemi?
Avevo provato a guardarne uno dalla fibra di un'azienda in cui sono stato, e c'erano picchi di bandwidth intorno ai 50mbps, con una media di 15-20mbps.

lol nc

ROBHANAMICI
09-01-2011, 10:16
Si sicuramente ho capito male io da un mio amico..
Non capisco però ancora il perchè della scelta dell'HAG Telsey da specificare all'operatore al momento del cambio. E' più performante rispetto agli altri in dotazione?


rispetto al pirelli si, ora non so se ne abbiano degli altri in dotazione

gcerasari
10-01-2011, 12:55
Alla fine mi sono deciso anche io a fare la richiesta.
Mi ricontatteranno in settimana per accordarmi col tecnico!
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Saluti

ROBHANAMICI
10-01-2011, 13:36
Ragazzi ho da sottoporvi una questione sperando che riusciate a risolvere questo mio tormentato problema (ahimè :muro: :muro: )


Ho due pc connessi all'hag fibra 100, di cui uno funziona perfettamente, l'altro.......

In pratica vi spiego qual'e' il problema:


abilitando dalle proprietà della connessione la velocità a 10 mbps full & half duplex mi riesco a connettere tranquillamente a internet e a fare anche le altre operazioni (scaricamento, connessione a msn, etc) e infatti adesso vi sto parlando dal pc incriminato.


Abilitando la velocità della connessione a 100 mbps full o half duplex (o la modalità "auto negoziazione") il pc "fatica" letteralmente a riconoscermi tali modalità e quando vi riesce mi si propongono i seguenti problemi:


a) mi riesco a connettere a programmi tipo mirc (non so se lo conoscete) ma dopo un pò vengo disconnesso;

b) riesco a entrare e ad accedere a programmi di ftp scaricando (a volte anche non riuscendoci) a velocità però ridotte;

c) non riesco a scaricare determinate cose da utorrent;

d) non riesco a connettermi a msn (che mi rileva che la mancata connessione è dovuta a un problema di "key ports", quindi delle porte??!?!?!?);


e) cosa più grave non riesco a connettermi e a navigare sulla rete.


Ho provato per ovviare a tale problema varie soluzioni tra le quali:


1) spegnere l'alimentatore del modem per tot secondi e minuti e riavviarlo e vedere qual'e' la situazione;

2) connettere il cavo internet ad un'altra presa del modem (provando poi anche a togliere e rimettere il cavo del pc);

c) impostare determinate porte consigliatemi da alcuni forum in giro per la rete dalla myfastpage (addirittura creandomi una configurazione mia propria);

d) aggiornare i driver della scheda di rete all'ultima versione.


Ahimè, però, sono tutte soluzioni andate a vuoto. Per caso a qualcuno di voi è capitato il mio stesso problema e sa come risolverlo? Grazie mille :cry: :cry: :cry: :cry:

DarkNiko
10-01-2011, 15:24
Hai provato tenendo collegato solo il PC incriminato all'HAG ??? Se va lento uguale penso che sia il PC, oppure prova a impostare a mano gli IP che vedi assegnati in automatico dal DHCP, incrementando o decrementando di una unità l'ultima cifra di ciascun IP. Sicuramente c'è una spiegazione. ;)

ROBHANAMICI
10-01-2011, 15:33
Provo grazie.

Nel frattempo uppo alcune immagini per cercare di essere più chiaro:


Situazione di partenza:

http://img145.imageshack.us/img145/2295/immaginifibra100.th.png (http://img145.imageshack.us/i/immaginifibra100.png/)




Attivo la connessione a 10 mbps:


http://img703.imageshack.us/img703/1518/immaginefibra1003.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immaginefibra1003.png/)




P.S.: Il problema non credo sia il pc in quanto con queste impostazioni accedo alla rete in massimo 3 secondi (ho fatto anche la prova di avere collegato solo il PC incriminato all'hag ma senza successo)


Con queste impostazioni da quanto vedete navigo tranquillamente nella rete (ho messo l'immagine del forum), mi connetto regolarmente a msn, riesco a scaricare da utorrent (oltre a poter giocare regolarmente online, ho fatto una prova prima con street fighter iv senza alcun problema)


Disattivo la connessione a 10 mbps e attivo quella a 100 mbps


A) Situazione nella quale non riesco proprio a collegarmi alla rete: (la navigazione non va, msn non va non riesco a giocare in internet, non riesco a connettermi su mirc, non riesco a scaricare, etc)


http://img217.imageshack.us/img217/2685/immaginefibra1004.th.png (http://img217.imageshack.us/i/immaginefibra1004.png/)



B) Situazione nella quale (con qualche "magheggio", avviando la diagnostica dei problemi di connessione e mettendo il cavo ethernet dell'hag da una porta all'altra) riesco a farmi assegnare un indirizzo ip (anche in questo caso la navigazione non va, infatti andando in un sito internet a caso come "guru3d" ma ho provato anche altri siti internet non mi connette al sito, msn non va riportandomi il problema delle porte, non riesco a giocare in internet ma in "compenso" riesco a connettermi su irc e a scaricare da siti "ftp", non dà utorrent).

http://img59.imageshack.us/img59/9695/immaginefibra1005.th.png (http://img59.imageshack.us/i/immaginefibra1005.png/)



P.s.: Premetto che ho già configurato il firewall di windows e le porte per consentire l'accesso a internet a msn e altri programmi.


Faccio la prova dell'impostazione a mano degli ip, sperando che sia quello il problema.

gcerasari
11-01-2011, 10:41
ragazzi per chi ha già la Fibra 100, da quando avete fatto la richiesta di attivazione all'192193 quanto tempo è passato poi per l'arrivo dei tecnici?

Abadir_82
11-01-2011, 11:06
Provo grazie.

Nel frattempo uppo alcune immagini per cercare di essere più chiaro:


Situazione di partenza:

http://img145.imageshack.us/img145/2295/immaginifibra100.th.png (http://img145.imageshack.us/i/immaginifibra100.png/)




Attivo la connessione a 10 mbps:


http://img703.imageshack.us/img703/1518/immaginefibra1003.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immaginefibra1003.png/)




P.S.: Il problema non credo sia il pc in quanto con queste impostazioni accedo alla rete in massimo 3 secondi (ho fatto anche la prova di avere collegato solo il PC incriminato all'hag ma senza successo)


Con queste impostazioni da quanto vedete navigo tranquillamente nella rete (ho messo l'immagine del forum), mi connetto regolarmente a msn, riesco a scaricare da utorrent (oltre a poter giocare regolarmente online, ho fatto una prova prima con street fighter iv senza alcun problema)


Disattivo la connessione a 10 mbps e attivo quella a 100 mbps


A) Situazione nella quale non riesco proprio a collegarmi alla rete: (la navigazione non va, msn non va non riesco a giocare in internet, non riesco a connettermi su mirc, non riesco a scaricare, etc)


http://img217.imageshack.us/img217/2685/immaginefibra1004.th.png (http://img217.imageshack.us/i/immaginefibra1004.png/)



B) Situazione nella quale (con qualche "magheggio", avviando la diagnostica dei problemi di connessione e mettendo il cavo ethernet dell'hag da una porta all'altra) riesco a farmi assegnare un indirizzo ip (anche in questo caso la navigazione non va, infatti andando in un sito internet a caso come "guru3d" ma ho provato anche altri siti internet non mi connette al sito, msn non va riportandomi il problema delle porte, non riesco a giocare in internet ma in "compenso" riesco a connettermi su irc e a scaricare da siti "ftp", non dà utorrent).

http://img59.imageshack.us/img59/9695/immaginefibra1005.th.png (http://img59.imageshack.us/i/immaginefibra1005.png/)



P.s.: Premetto che ho già configurato il firewall di windows e le porte per consentire l'accesso a internet a msn e altri programmi.


Faccio la prova dell'impostazione a mano degli ip, sperando che sia quello il problema.


Hai provato a cambiare cavo, una diversa scheda di rete sul pc e spostarlo di porta sul router?

physb
11-01-2011, 12:21
Per caso a qualcuno di voi è capitato il mio stesso problema e sa come risolverlo?Sul retro dell'HAG c'è un tasto per il reset del dispositivo: prova a premerlo per 30 secondi con telefoni e PC scollegati, attendi la riconfigurazione e poi ricollega i telefoni e il PC.

ROBHANAMICI
11-01-2011, 15:41
ragazzi per chi ha già la Fibra 100, da quando avete fatto la richiesta di attivazione all'192193 quanto tempo è passato poi per l'arrivo dei tecnici?


quasi due mesi...


Hai provato a cambiare cavo, una diversa scheda di rete sul pc e spostarlo di porta sul router?


si ho già fatto la prima e terza prova molto probabilmente è la scheda di rete che dà noie

Genzo W.
11-01-2011, 16:40
Io sono attivo a Torino da circa 2 settimane.
A parte l'attivazione a sorpresa senza avviso (avevo già un HAG Pirelli nero nuovo) e la chiamata al servizio tecnico per la scarsa velocità (50 mbit/s) con sostituzione dell'HAG con un Telsey (ora la velocità è sui 70 mbit/s) e secondo loro va bene così, ho notato un rallentamento pazzesco sui download da qualsiasi filesharing (Hotfile, Fileserve, Megaupload). Questi prima con la 10 mbit mi andavano sempre a circa 900 kb/s, ora sempre sui 70 kb/s...
Nessuno di voi ha rilevato la stessa cosa? Misura precauzionale dei siti sovraccitati con blocco ip per evitare saturazione di banda da fibra100?

ROBHANAMICI
12-01-2011, 16:09
faccio qualche prova e ti faccio sapere


se mi dici qualche sito dove scarichi di ti faccio la prova ;)

Genzo W.
12-01-2011, 20:54
tendenzialmente quelli che andavano a 900-1000 con la vecchia 10 mbit erano hotfile e rapidshare (entrambi con account premium). Adesso ho account premium anche su fileserve.
tutti a 80 con picchi a 120.
Speedtest da 60 a 65 massimo.
Diciamo che l'unico posto dove va sui 10 mb/s è debian...ma delle iso di debian non so cosa farmene.

ROBHANAMICI
13-01-2011, 00:01
si se mi davi qualche link di hotfile magari tramite msg pvt facevo la prova. A parte questo cmq prova a scaricare da altre fonti:


sito nvidia
gamershell
utorrent
adunanza
altro

Genzo W.
13-01-2011, 19:00
http://hotfile.com/data.bin

questo è il file di prova loro su cui ti dicono di provare. A me massimo 130 kb/s con abbonamento premium.

PS alcuni operatori stranieri mettono dei throttle su determinati siti e porte per evitare abusi di banda. E mi sa che mettendoci in routing con la fibra100 ci hanno fregato.

EDIT: Da gamershell vado a 300 k da nvidia max 700 k adunanza più file insieme sono arrivato a 1,5 mb.

ROBHANAMICI
13-01-2011, 20:19
si questo file lo scarico anch'io a 100-150 kb/s


da gamershell hai provato a scaricare qualcosa dal sito a 15000 mb/s ?


io da li di solito scarico sui 7 mb/s mentre dal sito nvidia di solito sui 2/3 mb/s

Genzo W.
13-01-2011, 21:58
da gamershell a 15000 mbit vado a 700 da nvidia.it a 300...
Io non so davvero più che fare.
Tra un po' richiamo e li faccio rivenire se no disdico.
Un conto è andare a 3 mbit...ma se devo andare come con una 10 mbit mi fan girare le palle...

EDIT: ho riprovato per curiosità...dal solito server di Gamershell vado a 300...

redbaron
13-01-2011, 23:51
http://img638.imageshack.us/img638/135/torrent2.png

E' rimasto costante per circa 5 minuti ... poi il file e' terminato :D

ROBHANAMICI
14-01-2011, 00:12
uhm ma è utorrent?

lonewo|_f
14-01-2011, 00:47
uhm ma è utorrent?

ho anch io utorrent in inglese, quello è utorrent.


11.1 MB/s poi è una buona velocità :sisi:, riesci a buttar giù tipo 39 giga all'ora, niente male :asd:

Lanfi
14-01-2011, 09:18
11.1 MB/s poi è una buona velocità :sisi:, riesci a buttar giù tipo 39 giga all'ora, niente male :asd:

Buona? Io neanche nei trasferimenti dentro la mia lan riesco ad arrivare a quella velocità :D!!!

redbaron
14-01-2011, 09:33
uhm ma è utorrent?

Si e' utorrent.

Ho win7 64bit in inglese, anche utorrent in inglese.

ROBHANAMICI
14-01-2011, 15:41
ah ok risolto l'arcano :D





11.1 MB/s poi è una buona velocità :sisi:, riesci a buttar giù tipo 39 giga all'ora, niente male :asd:



meno male che è solo buona, è la max velocità raggiungibile :asd:

lonewo|_f
14-01-2011, 21:32
Buona? Io neanche nei trasferimenti dentro la mia lan riesco ad arrivare a quella velocità :D!!!

:asd:
intendevo che il router è buono, mi sarei aspettato qualcosina in meno :rolleyes:

mi ricordavo di aver visto gente che scaricava a velcità comparabili o addirittura un pelo più lente, 11.1 MB/s vanno più che bene guardando cosa abbiamo intorno, e anche guardando l'estero

@ ROBHANAMICI
chiaro, ma parlavo in un contesto globale, :asd:
http://img8.imageshack.us/img8/646/f4st.png
mi spiace per la tua LAN lanfi :D

ok, la smetto di trollare :asd:, tornando seri fa piacere che FW non filtri i torrent, o perlomeno che quella connessione non sia filtrata

ROBHANAMICI
14-01-2011, 22:15
lasciamo perdere il contesto globale guardiamo a noi :)

cmq ribadisco il fatto che con fibra 100 11 mb/s è la max velocità raggiungibile quindi direi "ottima" :asd: :asd:

danilos2k
17-01-2011, 10:46
Ciao Ragazzi

piccolo problema spero che mi possiate aiutare :D

la fibra 100 funziona molto bene non ho problemi di banda ecc...

la mia configurazione è modem telsey al quale ho collegato unO swith di rete (non mi bastavano le porte del telsey)

c'è collegato: PC con emule e utorrent, NAS PS3 XBOX WDLIVE e via WIFI altri computer e radio SQUEEZEBOX WIFI

tutto funziona, la condivisione di rete tra NAS e vari PC è perfetta!

l unico mio problema è che pur avendo aperto e girato le porte per "desktop remoto" sul pc e per FTP sul NAS questi non sono raggiungibili... (ovviamente all interno della rete FW)

se accedo alla configurazione delle porte tramite la mia MYFASTPAGE il PC con emule ed il NAS risultano di colore ROSSO ma riesco comunque ad aprire e girare le porte sul loro IP

Emule Utorrent sul PC funzionano perfettamente...

all'interno della mia rete a casa mi collego perfettamente sia al desktopremoto sia all FTP (ovviamente con gli indirizzi interni...)

secondo voi quale potrebbe essere il problema? forse lo Swith di rete?

qualcuno utilizza FTP e DESKTOPREMOTO con configurazione simile alla mia?


prima dell upgrade con fibra 100 tutto mi funzionava perfettamente NON avevo un "router telsey" ma un HAG al quale avevo collegato un mio router


grazie, Danilo

danilos2k
17-01-2011, 11:24
altra piccola domanda

stavo facendo anche delle prove ad utilizzare l' FTP in "passive mode"

il NAS mi dice di aprire questo range di porte:

55536 56559

ma come si fa ad aprirle un range di porte??? non mi pare che si possa online o sbaglio?

grazie, Danilo

danige
17-01-2011, 11:24
Io sono attivo a Torino da circa 2 settimane.
A parte l'attivazione a sorpresa senza avviso (avevo già un HAG Pirelli nero nuovo) e la chiamata al servizio tecnico per la scarsa velocità (50 mbit/s) con sostituzione dell'HAG con un Telsey (ora la velocità è sui 70 mbit/s) e secondo loro va bene così, ho notato un rallentamento pazzesco sui download da qualsiasi filesharing (Hotfile, Fileserve, Megaupload). Questi prima con la 10 mbit mi andavano sempre a circa 900 kb/s, ora sempre sui 70 kb/s...
Nessuno di voi ha rilevato la stessa cosa? Misura precauzionale dei siti sovraccitati con blocco ip per evitare saturazione di banda da fibra100?

Stesso identico problema! Ho mandato una mail piena di improperi a Megaupload per tentare di capire per qualche diamine di motivo limitano così pesantemente la banda agli utenti premium

DarkNiko
17-01-2011, 11:34
Stesso identico problema! Ho mandato una mail piena di improperi a Megaupload per tentare di capire per qualche diamine di motivo limitano così pesantemente la banda agli utenti premium

Non credo che la colpa sia di megaupload, visto che io con ADSL scarico a 1.5 Mb/s !!! Semmai una tiratina d'orecchie se la meriterebbe fastweb. :p

danige
17-01-2011, 12:52
Non credo che la colpa sia di megaupload, visto che io con ADSL scarico a 1.5 Mb/s !!! Semmai una tiratina d'orecchie se la meriterebbe fastweb. :p

Beh non credo sia colpa di Fastweb visto che la fibra100 funziona benissimo scaricando in P2P e su altri siti, secondo me sono proprio Megaupload e affini a mettere qualche limitatore

DarkNiko
17-01-2011, 13:22
Beh non credo sia colpa di Fastweb visto che la fibra100 funziona benissimo scaricando in P2P e su altri siti, secondo me sono proprio Megaupload e affini a mettere qualche limitatore

Abbi pazienza, io sono abituato a ragionare per logica. Siccome sono utente premium, come deduco che lo sei anche tu, se MegaUpload limitasse la banda, scaricheremmo lenti entrambi non credi ?
Non penso che ad un utente segano la banda e ad un altro no.

Quindi se con un provider diverso, a parità di categoria di utenti premium, uno scarica a banda piena (ti ripeto che io scarico regolarmente con JDownloader da Megaupload a 1,5 Mb/s) e tu con Fastweb no, prenditela con Fastweb.

Del resto Genzo.W ha testualmente scritto che fintanto che aveva l'offerta a 10 Mbit andava bene, come ha richiesto l'upgrade a 100 Mbit non andava più bene. Quindi a limitare la banda sui siti di hosting è Fastweb e non Megaupload.

Se poi, per tua cocciutaggine (e non ti offendere), vuoi rimanere delle tue convinzioni e difendere, ad oltranza, l'operato di Fastweb e gettare fango su MegaUpload con i tuoi ingiustificati improperi, per me stai solo perdendo tempo, ma come si dice "contento tu......".

Saluti.

redbaron
17-01-2011, 13:44
Abbi pazienza, io sono abituato a ragionare per logica. Siccome sono utente premium, come deduco che lo sei anche tu, se MegaUpload limitasse la banda, scaricheremmo lenti entrambi non credi ?
Non penso che ad un utente segano la banda e ad un altro no.

Quindi se con un provider diverso, a parità di categoria di utenti premium, uno scarica a banda piena (ti ripeto che io scarico regolarmente con JDownloader da Megaupload a 1,5 Mb/s) e tu con Fastweb no, prenditela con Fastweb.

Del resto Genzo.W ha testualmente scritto che fintanto che aveva l'offerta a 10 Mbit andava bene, come ha richiesto l'upgrade a 100 Mbit non andava più bene. Quindi a limitare la banda sui siti di hosting è Fastweb e non Megaupload.

Se poi, per tua cocciutaggine (e non ti offendere), vuoi rimanere delle tue convinzioni e difendere, ad oltranza, l'operato di Fastweb e gettare fango su MegaUpload con i tuoi ingiustificati improperi, per me stai solo perdendo tempo, ma come si dice "contento tu......".

Saluti.

E' una questione di indirizzo ip , segano quello.
Fibra 100 ha un suo subset ;)

Genzo W.
17-01-2011, 14:58
Questa cosa è da scoprire perchè se fosse fastweb sarebbe una violazione del contratto, se sono i siti di filesharing siamo a posto...
Come ho riportato nell'altro messaggio su hotfile e altri l'isp bell canada mette dei limiti simili alle nostre velocità. Diciamo che la colpa molto probabilmente sta a metà.

ROBHANAMICI
17-01-2011, 15:37
altra piccola domanda

stavo facendo anche delle prove ad utilizzare l' FTP in "passive mode"

il NAS mi dice di aprire questo range di porte:

55536 56559

ma come si fa ad aprirle un range di porte??? non mi pare che si possa online o sbaglio?

grazie, Danilo



forse posso provare a risponderti a questa domanda.


per utilizzare l'ftp in passive mode puoi utilizzare "hamachi"

danige
17-01-2011, 16:39
E' una questione di indirizzo ip , segano quello.
Fibra 100 ha un suo subset ;)

Esatto! E' la prima cosa che mi è venuta in mente anche perchè mi successe la stessa cosa negli USA con un altra connessione 100mega

danilos2k
17-01-2011, 17:55
forse posso provare a risponderti a questa domanda.


per utilizzare l'ftp in passive mode puoi utilizzare "hamachi"

ti ringrazio ma vorrei cercare di risolvere senza installare altri sw

anche perchè prima del mio upgrade funzionava TUTTO PERFETTAMENTE


ma sono l'unico che con fibra 100 usa un NAS per l' FTP ???


Danilo

DarkNiko
17-01-2011, 18:09
E' una questione di indirizzo ip , segano quello.
Fibra 100 ha un suo subset ;)

Questa me la devi spiegare, davvero. Fastweb su Internet esce con un IP pubblico, altrimenti non navigherebbe nessuno. Dietro all'IP, tramite NAT, hai la tua classe di IP privati, visibili solo all'interno della MAN di Fastweb, ma quando tu effettui una connessione a qualsivoglia sito Internet, navighi con un IP (l'IP di NAT), per conoscere il quale puoi andare su www.whatismyip.com.
Ora, dato che non poche utenze di Fastweb escono col medesimo IP di NAT (che ripeto è a tutti gli effetti un IP pubblico), secondo quale criterio MegaUpload dovrebbe decidere di segare la banda proprio su quell'IP Pubblico ????
Non ha senso e non ha ragione di esistere una cosa del genere.

Io conosco tanta gente che ha fastweb, sia fibra 10 Mbit che ADSL ed escono col medesimo IP di NAT e non hanno limitazioni sui siti di hosting.
Fossi in voi cercherei una spiegazione in merito al tipo di routing che Fastweb utilizza per le connessioni 100 Mbit e prima di puntare il dito su MegaUpload cercherei di documentarmi al riguardo e di portare PROVE documentabili e non sentenze basate solo su sospetti o presunzioni.

Con ciò non voglio difendere né Megaupload né Fastweb, anzi mi auguro che si riesca al più presto a fare chiarezza. ;)

redbaron
17-01-2011, 18:14
Questa me la devi spiegare, davvero. Fastweb su Internet esce con un IP pubblico, altrimenti non navigherebbe nessuno. Dietro all'IP, tramite NAT, hai la tua classe di IP privati, visibili solo all'interno della MAN di Fastweb, ma quando tu effettui una connessione a qualsivoglia sito Internet, navighi con un IP (l'IP di NAT), per conoscere il quale puoi andare su www.whatismyip.com.
Ora, dato che non poche utenze di Fastweb escono col medesimo IP di NAT (che ripeto è a tutti gli effetti un IP pubblico), secondo quale criterio MegaUpload dovrebbe decidere di segare la banda proprio su quell'IP Pubblico ????
Non ha senso e non ha ragione di esistere una cosa del genere.

Io conosco tanta gente che ha fastweb, sia fibra 10 Mbit che ADSL ed escono col medesimo IP di NAT e non hanno limitazioni sui siti di hosting.
Fossi in voi cercherei una spiegazione in merito al tipo di routing che Fastweb utilizza per le connessioni 100 Mbit e prima di puntare il dito su MegaUpload cercherei di documentarmi al riguardo e di portare PROVE documentabili e non sentenze basate solo su sospetti o presunzioni.

Con ciò non voglio difendere né Megaupload né Fastweb, anzi mi auguro che si riesca al più presto a fare chiarezza. ;)

Io volevo solo dire chefibra 100 ha degli indirizzi "riconoscibili", poi non conosco la politica di fastweb e megaupload.

Ho fatto un piccolo test, ho provato a scaricare un file di circa 50mb da megaupload. Non sono utente premium, me lo ha scaricato ad 1 MB al secondo. Oscillava tra 930KB e 1MB.

A questo punto credo si tratti di un problema diverso.

danige
17-01-2011, 20:06
Ha risposto Megaupload, efficientissimi :D

Allora, molto semplicemente i loro server quanto registrano un anomalo consumo di banda proveniente da un dato indirizzo ip lo segano per motivi di "sicurezza", evidentemente avendo fastweb un IP pubblico con l'attivazione di Mega100 i loro server si saranno trovati un anomalissssimo consumo di banda proveniente da un dato ip di Milano e lo hanno limitato immediatamente, mi hanno assicurato che stanno lavorando per risolvere il problema non essendo il primo a contattarli in merito a questo problema e per smorzare il mio entusiasmo hanno però ricordato in chiusura che l'account premium da diritto ad un utilizzo preferenziale della banda e non a banda infinita :p

ROBHANAMICI
17-01-2011, 20:23
buono a sapersi ;)

as2k3
17-01-2011, 20:40
qualcuno di voi con fibra 100 ha provato a scaricare da un server ftp ovh?

ROBHANAMICI
17-01-2011, 21:13
sarebbero?

elevul
17-01-2011, 22:00
Megaupload a parte, qualcuno ha provato a scaricare da fileserve e vedere se ci sono miglioramenti?

Lanfi
17-01-2011, 22:58
Ha risposto Megaupload, efficientissimi :D

Allora, molto semplicemente i loro server quanto registrano un anomalo consumo di banda proveniente da un dato indirizzo ip lo segano per motivi di "sicurezza", evidentemente avendo fastweb un IP pubblico con l'attivazione di Mega100 i loro server si saranno trovati un anomalissssimo consumo di banda proveniente da un dato ip di Milano e lo hanno limitato immediatamente, mi hanno assicurato che stanno lavorando per risolvere il problema non essendo il primo a contattarli in merito a questo problema e per smorzare il mio entusiasmo hanno però ricordato in chiusura che l'account premium da diritto ad un utilizzo preferenziale della banda e non a banda infinita :p

Mistero risolto. La spiegazione che hanno dato è logica e plausibile. Paradossalmente gli utenti di fibra 100 potrebbero trovarsi in diverse casi un routing segato. Prendiamo l'esempio di as2k3...un server ovh. Quelli si ritrovano con un singolo ip (dietro al quale stanno un tot di utenti di fibra 100) che genera un traffico in down allucinante....io segherei il servizio di brutto se fossi in loro per far luce su eventuali anomalie che potrebbero concretizzarsi anche in un problema di sicurezza.

Boh....mai come adesso il sistema di ip pubblici condivisi di Fastweb mi pare un'emerita idiozia.

redbaron
18-01-2011, 13:49
Ha risposto Megaupload, efficientissimi :D

Allora, molto semplicemente i loro server quanto registrano un anomalo consumo di banda proveniente da un dato indirizzo ip lo segano per motivi di "sicurezza", evidentemente avendo fastweb un IP pubblico con l'attivazione di Mega100 i loro server si saranno trovati un anomalissssimo consumo di banda proveniente da un dato ip di Milano e lo hanno limitato immediatamente, mi hanno assicurato che stanno lavorando per risolvere il problema non essendo il primo a contattarli in merito a questo problema e per smorzare il mio entusiasmo hanno però ricordato in chiusura che l'account premium da diritto ad un utilizzo preferenziale della banda e non a banda infinita :p

Ti avevano segato l'ip , come volevasi dimostrare :asd:

Anomalissimo consumo di banda :sofico:

ROBHANAMICI
18-01-2011, 16:14
Megaupload a parte, qualcuno ha provato a scaricare da fileserve e vedere se ci sono miglioramenti?


da fileserve e company non si scarica tanto bene pure con questa fibra 100 forse anche per lo stesso fatto di megaupload

mavelot
18-01-2011, 16:22
Ti avevano segato l'ip , come volevasi dimostrare :asd:

Anomalissimo consumo di banda :sofico:

da fileserve e company non si scarica tanto bene pure con questa fibra 100 forse anche per lo stesso fatto di megaupload

Purtroppo trovo il loro comportamento ragionevole.

E' l'anomalia di Fastweb che provoca questo problema. Rendiamoci conto che (sparo un numero a caso ma non troppo), dietro un IP possono esserci centinaia di utenti 100Mbit.
E' chiaro che un IP che produca una richiesta di banda di 1Gbit o anche più va considerato "sospetto" da parte delle loro policy.

Se ci pensate bene, anche altri hoster potrebbero fare altrettanto....

physb
18-01-2011, 16:44
Rendiamoci conto che (sparo un numero a caso ma non troppo), dietro un IP possono esserci centinaia di utenti 100MbitNegli ultimi tempi Fastweb ha modificato il funzionamento del NAT (in seguito al dlgs 109/08) ed attualmente gli utenti residenziali fibra 10 Mbit e ADSL dovrebbero essere in many-to-many, quindi ogni utente dovrebbe uscire sulla rete Internet con un singolo IP pubblico dinamico.
Il sistema dovrebbe essere lo stesso anche per gli utenti fibra 100 Mbit con la differenza dell'IP pubblico statico e le porte mappabili da MFP.

Qualcuno può confermare?

redkiller
18-01-2011, 17:22
Ciao a tutti mi unisco a questo topic, come possessore della fibra 100 da una settimana, ovviamente non sapevo nulla dei vari router (Pirelli, Telsey e problemi vari).
Sono a Milano Zona Ovest ed Ho scoperto in seguito che mi hanno messo un Pirelli F226M. e riscontrando soprattutto problemi di disconnessione mi son reso conto di essere in compagnia.
Premetto che ho un router dlink-dir-655 e con fibra a 10mb il tutto funzionava in maniera perfetta STABILITà DI LINEA ecc...nessun problema.

Con il nuovo hag, mi è comparsa su Connessioni di rete , il Gateway Internet che presumo sia l'hag di fastweb (si sconnette ogni 3x2), e sotto la classica connessione lan.

Ecco il mio transfer rate da Debian

http://img687.imageshack.us/img687/9673/debia2n.gif

E con lo SPEEDTEST , mettendo server Mi-Varese

http://img826.imageshack.us/img826/3171/speedtestw.gif

ho fatto i test ping , perdita di pacchetti su NGI, ma risulta ok.

E uscito il tecnico fastweb, e per lui è la connessione è normale perche raggiungo i 7mbyte e la velocita minima garantita i 55mbs

Io non so se sia corretto il discorso, per le disconnessioni mi ha detto palesemente che è l'hag Pirelli e che l'hag telsey lo devono ordinare con tempi d'attes lunghi, in poche parole .SE NE è ANDATO..
. Incaxxato Ho richiamato e l'operatore ha di nuovo segnalato il problema e domani alle 15 altra uscita del tecnico, mi scommetto le palle che nn risolvo un tubo...

CHE DVO FARE! mi potete consigliare? Vi prego...

physb
18-01-2011, 18:02
Sono a Milano Zona Ovest ed Ho scoperto in seguito che mi hanno messo un Pirelli F226M. e riscontrando soprattutto problemi di disconnessione mi son reso conto di essere in compagnia.

...

CHE DVO FARE! mi potete consigliare? Vi prego...Puoi postare uno speedtest e uno screen di download da debian.fastweb.it durante una telefonata (è sufficiente alzare il telefono, anche senza comporre il numero) tramite la linea Fastweb?
Ti chiedo questo perchè alcuni hag Pirelli durante una conversazione telefonica limitano automaticamente la banda in download a 10 Mbit (anche per Fibra100) e questo potrebbe essere un buon motivo per convincere il tecnico a cambiare l'hag.

redkiller
18-01-2011, 18:06
Davvero, non la sapevo questa, provo e posto subito...

redkiller
18-01-2011, 18:50
Ecco con il tel aperto

http://img87.imageshack.us/img87/7060/speedtet.gif

http://img225.imageshack.us/img225/9463/debian.gif

physb
18-01-2011, 20:41
E' strano perchè dallo speedtest sembra che ci sia il limite dei 10 Mbit durante l'uso del telefono, invece da debian.fastweb.it vai a 6 MByte (48 Mbit).
Le due prove le hai fatte contemporaneamente oppure in momenti diversi?
Durante le prove hai utilizzato il telefono?

redkiller
19-01-2011, 14:24
Ciao a tutti mi unisco a questo topic, come possessore della fibra 100 da una settimana, ovviamente non sapevo nulla dei vari router (Pirelli, Telsey e problemi vari).
Sono a Milano Zona Ovest ed Ho scoperto in seguito che mi hanno messo un Pirelli F226M. e riscontrando soprattutto problemi di disconnessione mi son reso conto di essere in compagnia.
Premetto che ho un router dlink-dir-655 e con fibra a 10mb il tutto funzionava in maniera perfetta STABILITà DI LINEA ecc...nessun problema.

Con il nuovo hag, mi è comparsa su Connessioni di rete , il Gateway Internet che presumo sia l'hag di fastweb (si sconnette ogni 3x2), e sotto la classica connessione lan.

Ecco il mio transfer rate da Debian

http://img687.imageshack.us/img687/9673/debia2n.gif

E con lo SPEEDTEST , mettendo server Mi-Varese

http://img826.imageshack.us/img826/3171/speedtestw.gif

ho fatto i test ping , perdita di pacchetti su NGI, ma risulta ok.

E uscito il tecnico fastweb, e per lui è la connessione è normale perche raggiungo i 7mbyte e la velocita minima garantita i 55mbs

Io non so se sia corretto il discorso, per le disconnessioni mi ha detto palesemente che è l'hag Pirelli e che l'hag telsey lo devono ordinare con tempi d'attes lunghi, in poche parole .SE NE è ANDATO..
. Incaxxato Ho richiamato e l'operatore ha di nuovo segnalato il problema e domani alle 15 altra uscita del tecnico, mi scommetto le palle che nn risolvo un tubo...

CHE DVO FARE! mi potete consigliare? Vi prego...

ottimo sono usciti oggi 2 tecnici hanno sostituito l'hag, sistemato le porte in cantina, e tutto risolto da debian vado a 11 e con speedtest supero 90,
io pago ed è giusto cosi.:)

Per chi era incasinato come me insistete con le telefonate, rompetegli le balle, pagate un servizio e ve lo devono erogare

ciao

Lanfi
19-01-2011, 17:12
Strano però che i Pirelli "sbarellino" così tanto...chissà...forse anche la configurazione del catalyst in cantina a volte non viene fatta accuratamente, magari per inesperienza con questo tipo di linea.


Ad ogni modo ha ragione redkiller, rompete le balle finché non ve la sistemano.

Galder
19-01-2011, 17:35
ottimo sono usciti oggi 2 tecnici hanno sostituito l'hag, sistemato le porte in cantina, e tutto risolto da debian vado a 11 e con speedtest supero 90,
io pago ed è giusto cosi.:)

Per chi era incasinato come me insistete con le telefonate, rompetegli le balle, pagate un servizio e ve lo devono erogare

ciao

Scusami, ti hanno sostituito il pirelli con il telsey? O con un altro pirelli?
Io aprii la segnalazione un mese fa, la signorina del call center riscontrava anche una perdita pacchetti, richiesi il cambio hag (da pirelli a telsey) ma ovviamente in magazzino non avevano telsey....il tecnico disse che aveva effettuato il cambio porte al catalyst...alla fine la linea andava uguale (50mbit)....purtroppo ho anch'io il problema del taglio banda quando si alza il telefono...ho richiamato incazzandomi....non è possibile non riuscire a risolvere il problema con l'intervento tecnico....

ROBHANAMICI
19-01-2011, 17:36
quoto, insistere per ottenere soprattutto dalla fastweb :asd:

Galder
19-01-2011, 17:48
In realtà credo che il tecnico mi abbia preso in giro....o il catalyst ha realmente qualche problema e cmq non vogliono fare interventi "costosi"....sta di fatto che è impossibile avere il telsey...ora la goccia che ha fatto traboccare il vaso è quella del taglio banda col telefono alzato...la signorina ha detto :"non è normale".....sempre più convinto dell'incompetenza del tecnico..

redkiller
19-01-2011, 18:07
Scusami, ti hanno sostituito il pirelli con il telsey? O con un altro pirelli?
Io aprii la segnalazione un mese fa, la signorina del call center riscontrava anche una perdita pacchetti, richiesi il cambio hag (da pirelli a telsey) ma ovviamente in magazzino non avevano telsey....il tecnico disse che aveva effettuato il cambio porte al catalyst...alla fine la linea andava uguale (50mbit)....purtroppo ho anch'io il problema del taglio banda quando si alza il telefono...ho richiamato incazzandomi....non è possibile non riuscire a risolvere il problema con l'intervento tecnico....

Avevo il Pirelli F226M, e me ne hanno messo uno "designed by telsey"

Un mese ? ma stiamo scherzando? io ho chiamato questo lunedi, (il primo tecnico è uscito martedi alle 14, dicendomi che erano finiti, magazzino, la rava e la fava, credimi ci ho litigato... alle 15,45 ho richiamato di nuovo incaxato come una biscia dicendogli che non mi interessavano le loro storie, o entro venerdi mi cambiavano quela merda o la disdetta era fatta. se i loro apparati vanno alla metà del servizio, non è n problma mio), risultato ricontattato entro due ore per l'ennesima uscita del tecnico oggi alle 14, il malandrino di ieri non si e visto, sono arrivati altri due hanno verificato e fatto l'intervento. Ora si che pago 10 euro in più.

La cosa scandalosa è che tutti sanno (fastweb,tecnici,ecc. dei problemi con l'hag Pirelli) ma giocano sul fatto magari che su 10 utenti 2-3 si lamentano e agli altri va bene.

Il primo tecnico, mi disse che loro avevano quegli hag e che in magazzino erano finiti. Io gli ho risposto ok, ma voi tecnici lo sapete, dovete sapere che i Pirelli fanno cagare, voi dovreste dirlo urgentemente che ci vogliono altre cpe, e non truffare le persone. E stato zitto e l'o salutato.

Galder
19-01-2011, 18:14
Avevo il Pirelli F226M, e me ne hanno messo uno "designed by telsey"

Un mese ? ma stiamo scherzando? io ho chiamato questo lunedi, (il primo tecnico è uscito martedi alle 14, dicendomi che erano finiti, magazzino, la rava e la fava, credimi ci ho litigato... alle 15,45 ho richiamato di nuovo incaxato come una biscia dicendogli che non mi interessavano le loro storie, o entro venerdi mi cambiavano quela merda o la disdetta era fatta. se i loro apparati vanno alla metà del servizio, non è n problma mio), risultato ricontattato entro due ore per l'ennesima uscita del tecnico oggi alle 14, il malandrino di ieri non si e visto, sono arrivati altri due hanno verificato e fatto l'intervento. Ora si che pago 10 euro in più.

La cosa scandalosa è che tutti sanno (fastweb,tecnici,ecc. dei problemi con l'hag Pirelli) ma giocano sul fatto magari che su 10 utenti 2-3 si lamentano e agli altri va bene.

Il primo tecnico, mi disse che loro avevano quegli hag e che in magazzino erano finiti. Io gli ho risposto ok, ma voi tecnici lo sapete, dovete sapere che i Pirelli fanno cagare, voi dovreste dirlo urgentemente che ci vogliono altre cpe, e non truffare le persone. E stato zitto e l'o salutato.

Perfetto...oltre che incompetente credo sia pure bugiardo il tecnico......verrò ricontattato dal servizio clienti perchè mi hanno riaperto la segnalazione....onestamente mi sn un pò rotto....forse sn stato troppo gentile in precedenza....una curiosità, con il telsey hai il taglio della banda in download quando sei al tel??

redkiller
19-01-2011, 18:22
No adesso non ho alcun taglio, appena ho fatto presente il problema agli altri due, han detto che non puo succedere, evidentemente il Pirellmerda e fatto col culo,....

Galder
19-01-2011, 18:34
No adesso non ho alcun taglio, appena ho fatto presente il problema agli altri due, han detto che non puo succedere, evidentemente il Pirellmerda e fatto col culo,....

Per caso col pirelli avevi problemi con i torrent? A me crasha l'hag ogni tanto quanto apro il programma (prima era sistematico il crash)...e se per caso hai problemi con torrent e l'hag telsey

redkiller
19-01-2011, 19:15
no con i torrent non ho avuto problemi anche con il pirelli.

Vaiuba
19-01-2011, 19:28
Non telefonando mai non avevo riscontrato il problema del taglio di banda con il pirelli. Finalmente ho trovato un buon motivo per farmelo cambiare con un telsey. Domani mattina mi attacco al telefono fino a che non mi mandano un tecnico.

ROBHANAMICI
19-01-2011, 19:36
ma quanti problemi sto hag pirelli...

no col telseynon c'e' alcun problema con utorrent

physb
19-01-2011, 20:36
Gli hag Telsey funzionano alla perfezione e non hanno nessun taglio di banda, il problema è presente solo con i Pirelli (tutti o solo alcuni?).

Galder
20-01-2011, 09:04
Mi hanno contattato stamattina per la sostituzione Della cpe..al momento non ci sono i telsey,appena saranno disponibili mi effettueranno il cambio pirelli-telsey...

Vaiuba
20-01-2011, 11:59
Non telefonando mai non avevo riscontrato il problema del taglio di banda con il pirelli. Finalmente ho trovato un buon motivo per farmelo cambiare con un telsey. Domani mattina mi attacco al telefono fino a che non mi mandano un tecnico.

Già installato il nuovo telsey, tutta un'altra storia!!!!!!!

F3D3
20-01-2011, 12:25
Scusate se mi intrometto, ma questi benedetti (maledetti ovviamente) pirelli, danno gli stessi problemi anche con le 20mbit adsl? No per sapere, visto che io ho il pirelli bianco.

Galder
20-01-2011, 12:45
Già installato il nuovo telsey, tutta un'altra storia!!!!!!!

Scusa hai chiamato ieri e oggi te l'han gia sostituito???se si che valori avevi col pirelli e che valori hai con il telsey?? Grazie

Vaiuba
20-01-2011, 13:00
Esatto è andata proprio così. Prima avevo in down max 60mbit con cadute a 10 quando telefonavo e crasi a caso ogni tanto.
Ora con il Telsey 95 mbit e nessun problema.
Il tecnico inizialmente non aveva l'hag, ma poi dopo avergli spiegato dettagliatamente il problema ha chiamato un collega e si è fatto dare un Telsey (lui aveva solo Pirelli).

Galder
20-01-2011, 13:27
Esatto è andata proprio così. Prima avevo in down max 60mbit con cadute a 10 quando telefonavo e crasi a caso ogni tanto.
Ora con il Telsey 95 mbit e nessun problema.
Il tecnico inizialmente non aveva l'hag, ma poi dopo avergli spiegato dettagliatamente il problema ha chiamato un collega e si è fatto dare un Telsey (lui aveva solo Pirelli).

a me il tecnico disse che gli unici telsey che aveva erano riciclati (vecchia attivazioni)...cmq mi hanno chiamato 2 volte in mattinata, dicendomi che nn c'era disponibilità dei telsey e che appena ci fosse stata venivo riconttattato per il cambio dell'hag...speriamo di non attnedere le calende greche

Vaiuba
20-01-2011, 13:30
meglio un telsey riciclato che un pirelli nuovo

redkiller
21-01-2011, 08:51
meglio un telsey riciclato che un pirelli nuovo

vero:)

marc.o.frax
21-01-2011, 11:39
meglio un telsey riciclato che un pirelli nuovo

beh però il pirellone moddato funzia a dovere (con linea adsl tiscali).

tornando IT

ero cliente fastweb di lungo corso dal 2002 a milano, poi trasloco a sesto ovviamente mantenendo la fibra, poi ritrasloco a gorgonzola e mi son ritrovato con una merdosa adsl (che pagavo al stessa cifra della fibra) a quel punto li ho fancubizzati.

Ovviamente richiamato dalla signorina che asseriva che però loro portano la fibra ottica in centrale telecom e gli altri no, stesso discorso fatto da una commerciale fastweb che doveva formare dei promoter per la promo natalizia asus fastweb (ero li in veste di consulente Asus).

questo per far capire il livello...

sono solo delle grandi prese per il cubo.

ci vendono una tecnologia che era già presente 10 anni fa sventagliandola come superiperextrameganuovaunicasenzazionalesarcazzo.

e ovviamente anzichè portare avanti un progetto serio di riqualifiche delle linee esistitenti ci indorano la pillola cosi subito i pochi eletti coperti da fibra vanno a fare l'abbonamento (cosa che se fossi coperto da fibra farei anche io, non ho problema ad ammetterlo)

insomma altro che digital divide, qua siamo ancora allo stato primordiale.

Galder
21-01-2011, 13:52
Mi hanno richiamato mezz'ora fa...stranamente i telsey si sono materializzati oggi (ieri mi avevan detto che bisognava attendere perchè non c'erano)....ho fissato l'appuntamento per domattina....speriamo bene!!!!!!!!

lonewo|_f
21-01-2011, 14:24
beh però il pirellone moddato funzia a dovere (con linea adsl tiscali).

c'entra abbastanza poco, stai paragonando un modem/router adsl con un router

probabilmente il modello particolare di pirelli che FW usa non ce la fa a gestire 100 mbit/s di wan to lan, probabilmente per questioni hardware, mentre quel particolare modello di telsey sembra farcela.

F3D3
21-01-2011, 14:33
Scusate se mi intrometto, ma questi benedetti (maledetti ovviamente) pirelli, danno gli stessi problemi anche con le 20mbit adsl? No per sapere, visto che io ho il pirelli bianco.

Rinnovo il quesito :D

lonewo|_f
21-01-2011, 15:50
Rinnovo il quesito :D

risposta rapida: no.

risposta completa: leggi il mko post 10 centimetri più su

ROBHANAMICI
21-01-2011, 17:55
Mi hanno richiamato mezz'ora fa...stranamente i telsey si sono materializzati oggi (ieri mi avevan detto che bisognava attendere perchè non c'erano)....ho fissato l'appuntamento per domattina....speriamo bene!!!!!!!!



tranquillo che arriverà (salvo smentite telefoniche dell'ultimo secondo come è capitato a me :asd: )

F3D3
21-01-2011, 19:41
risposta rapida: no.

risposta completa: leggi il mko post 10 centimetri più su

Grazie mille del chiarimento ;)

Galder
22-01-2011, 09:05
E' venuto il tecnico e mi ha cambiato l'hag....magicamente da 50 mbit, mi ritrovo a 95 mbit...god save the telsey!!!!!!

danilos2k
22-01-2011, 12:09
da fileserve e company non si scarica tanto bene pure con questa fibra 100 forse anche per lo stesso fatto di megaupload

questa mattina ho fatto qualche prova con Jdownloader

da fileserve utente premium con 4 file contemporaneamente sono arrivato a 9MB/s :D poi si è assestato sui 7 circa

ho scaricato 4 file da circa 8g cad

aprendo anche Emule va circa sui 3MB/s


ciao, Danilo

Galder
22-01-2011, 12:27
finalmente....

http://www.speedtest.net/result/1122599012.png (http://www.speedtest.net)


edit: mi pare di avere lo stesso problema dell'utente the dark shadow, e cioè il fatto che utorrent in qualche modo venga limitato....ho provato ad applicare la spunta sul limite delle connessioni utp ma niente...la cosa buffa è che stamattina, ho fatto il test con un torrent di opensuse ed andava a 10 megabyte al secondo...successivamente ho notato questa cosa...se apro il download da debian con il torrent aperto, la connessione sembra limitata.Qualche consiglio??

ROBHANAMICI
22-01-2011, 15:24
un consiglio è quello di scaricare file (intendo sempre con utorrent) da fonti buone e con molti "seed", però "uno alla volta" (quindi non contemporaneamente più file perchè come ho spiegato qualche post addietro in questo modo c'e' una distribuzione diseguale della banda): in questo modo io sono anche riuscito a scaricare a velocità di punta (es: 11,1 mb/s che credo sia la massima velocità). Poi per il fatto che mentre tieni aperto debian e utorrent insieme la banda sul secondo cala drasticamente non ti so aiutare.

Galder
22-01-2011, 15:45
un consiglio è quello di scaricare file (intendo sempre con utorrent) da fonti buone e con molti "seed", però "uno alla volta" (quindi non contemporaneamente più file perchè come ho spiegato qualche post addietro in questo modo c'e' una distribuzione diseguale della banda): in questo modo io sono anche riuscito a scaricare a velocità di punta (es: 11,1 mb/s che credo sia la massima velocità). Poi per il fatto che mentre tieni aperto debian e utorrent insieme la banda sul secondo cala drasticamente non ti so aiutare.

Stamane, appena montato l'hag telsey, ho testato torrent con una distro linux...andava "solo" a 11mbyte al secondo(bontà delle fonti)....non so se qualcun altro ha notato se si taglia la banda col torrent aperto...

Galder
22-01-2011, 22:19
Stasera non sapendo cosa fare (causa febbre :( ) ho provato a testare la linea con qualche download....dopo aver avuto quella schifezza di pirelli per un mese,devo dire che il telsey è un altro pianeta!!

http://img703.imageshack.us/f/telsey.jpg/

lonewo|_f
22-01-2011, 22:30
per curiosità qualcuno posta il modello dell'hag pirelli monta agli utenti fibra100?

ROBHANAMICI
22-01-2011, 22:57
Stasera non sapendo cosa fare (causa febbre :( ) ho provato a testare la linea con qualche download....dopo aver avuto quella schifezza di pirelli per un mese,devo dire che il telsey è un altro pianeta!!

http://img703.imageshack.us/f/telsey.jpg/


e io che pensavo che 11 mb/s fosse la velocità massima, mamma mia come fila :eek: :eek: (m'hai fatto venire la voglia di testare la velocità su quel sito :asd: )

Galder
22-01-2011, 23:20
e io che pensavo che 11 mb/s fosse la velocità massima, mamma mia come fila :eek: :eek: (m'hai fatto venire la voglia di testare la velocità su quel sito :asd: )

Garr e' la rete italiana delle universita',i mirror più importanti come Roma,Milano,napoli,Bologna elargiscono molta banda,io ritengo che siano molto affidabili al pari di debian...

Galder
23-01-2011, 11:43
Confermo, banda su utorrent limitata a 2,5 Mbyte al secondo in download...ho provato di tutto ma nisba...lo stesso torrent col pirelli viaggiava sui 6 megabyte (che è anche la velocità massima che avevo)....magari se qualcuno viaggia a banda piena, mi sa dire quali impostazioni ha applicato?Grazie:D

redbaron
23-01-2011, 14:05
http://img638.imageshack.us/img638/135/torrent2.png

E' rimasto costante per circa 5 minuti ... poi il file e' terminato :D

Confermo, banda su utorrent limitata a 2,5 Mbyte al secondo in download...ho provato di tutto ma nisba...lo stesso torrent col pirelli viaggiava sui 6 megabyte (che è anche la velocità massima che avevo)....magari se qualcuno viaggia a banda piena, mi sa dire quali impostazioni ha applicato?Grazie:D

In connection-> listening ports , tutte le 4 opzioni sono selezionate.

Galder
23-01-2011, 14:52
In connection-> listening ports , tutte le 4 opzioni sono selezionate.

Si,erano già spuntate....

soyuz5
24-01-2011, 09:25
Ciao!
Ho la fibra 100 a torino, update fatto il 31/12 dopo 2 mesi e mezzo di rischieste a cadenza settimanale.Avevo un pirelli come hag (faceva schifo anche a 10mbit, dovevo accendere e spegnere il router diverse volte prima che assegnasse un ip, se scaricavo a 10mbit componendo un n. di telefono non prendeva la linea come con i cellulari quando non c'e' campo se limitavo io la banda a 8mbit andava)
Mi sono fatto mettere il telsey.
in cascata all' hag c'e' un netgear wndr3700

Io non uso emule e nemmeno i torrent se non molto saltuariamente.
Ho fatto una prova e ho notato che scaricando a 100mb pieni (per scaricare a 100 usa circa 2mbit di upload per il protocollo), quando lancio emule, non appena si collega ai server la banda viene tagliata a 20-25mbit. appena chiudo emule ritorna a 100.Ho fatto adesso prove piu' dettagliate, allego immagine dell' uso della banda.
http://img819.imageshack.us/img819/9588/52550341.jpg (http://img819.imageshack.us/i/52550341.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao

benrico
24-01-2011, 10:51
Confermo il taglio della banda a 25 Mb/s appena si attiva Emule

Galder
24-01-2011, 12:22
Confermo il taglio della banda a 25 Mb/s appena si attiva Emule

Sabato, quando mi hanno cambiato l'hag, di fronte al tecnico ho fatto la prova con i torrent ed andava a 11 mbyte...poi dopo un paio d'ore anche lo stesso torrent non superava i 2,5 mbyte....temo l'applicazione di filtri :(

benrico
24-01-2011, 13:22
Confermo il taglio della banda a 25 Mb/s appena si attiva Emule

http://broadband.mpi-sws.org/transparency/bttest.php

Ho fatto questo test. non ne condivido i risultati e resto della mi opinione che la banda è tagliata, comunque per completezza di informazioni posto i risultati.

Glasnost: Test if your ISP is shaping your traffic
Detailed test results giving the throughput per flow Glasnost runs:
All eMule and control flow transfers using port 4662

Transfer Direction Bandwidth eMule flow Bandwidth control flow

Download #1 10794 Kbps 11032 Kbps
Download #2 10763 Kbps 10699 Kbps
Download #3 11069 Kbps 10724 Kbps

Upload #1 1561 Kbps 1534 Kbps
Upload #2 1505 Kbps 1537 Kbps
Upload #3 1517 Kbps 1524 Kbps


All eMule and control flow transfers using port 48597

Transfer Direction Bandwidth eMule flow Bandwidth control flow

Download #1 10816 Kbps 11082 Kbps
Download #2 11094 Kbps 10790 Kbps
Download #3 11097 Kbps 11079 Kbps

Upload #1 1490 Kbps 1559 Kbps
Upload #2 1541 Kbps 1563 Kbps
Upload #3 1535 Kbps 1529 Kbps


EMule transfers using port 4662 and port 48597

Transfer Direction Bandwidth Port 4662 Bandwidth Port 48597

Download #1 10794 Kbps 10816 Kbps
Download #2 10763 Kbps 11094 Kbps
Download #3 11069 Kbps 11097 Kbps

Upload #1 1561 Kbps 1490 Kbps
Upload #2 1505 Kbps 1541 Kbps
Upload #3 1517 Kbps 1535 Kbps


Control flow transfers using port 4662 and port 48597

Transfer Direction Bandwidth Port 4662 Bandwidth Port 48597

Download #1 11032 Kbps 11082 Kbps
Download #2 10699 Kbps 10790 Kbps
Download #3 10724 Kbps 11079 Kbps

Upload #1 1534 Kbps 1559 Kbps
Upload #2 1537 Kbps 1563 Kbps
Upload #3 1524 Kbps 1529 Kbps





For details on our research on broadband networks please refer to our network transparency project webpage

In case you have questions about this tool or our research, please contact us: broadband @at@ mpi-sws mpg de

benrico
24-01-2011, 14:24
Stesso test con torrent

Detailed test results giving the throughput per flow Glasnost runs:
All BitTorrent and control flow transfers using port 6881

Transfer Direction Bandwidth BitTorrent flow Bandwidth control flow

Download #1 9639 Kbps 10130 Kbps
Download #2 9649 Kbps 9639 Kbps
Download #3 10140 Kbps 10129 Kbps

Upload #1 9423 Kbps 9307 Kbps
Upload #2 9409 Kbps 9373 Kbps
Upload #3 9425 Kbps 9388 Kbps


All BitTorrent and control flow transfers using port 57859

Transfer Direction Bandwidth BitTorrent flow Bandwidth control flow

Download #1 10131 Kbps 9650 Kbps
Download #2 10130 Kbps 10134 Kbps
Download #3 10124 Kbps 9638 Kbps

Upload #1 9428 Kbps 9414 Kbps
Upload #2 9439 Kbps 9427 Kbps
Upload #3 9436 Kbps 9429 Kbps


BitTorrent transfers using port 6881 and port 57859

Transfer Direction Bandwidth Port 6881 Bandwidth Port 57859

Download #1 9639 Kbps 10131 Kbps
Download #2 9649 Kbps 10130 Kbps
Download #3 10140 Kbps 10124 Kbps

Upload #1 9423 Kbps 9428 Kbps
Upload #2 9409 Kbps 9439 Kbps
Upload #3 9425 Kbps 9436 Kbps


Control flow transfers using port 6881 and port 57859

Transfer Direction Bandwidth Port 6881 Bandwidth Port 57859

Download #1 10130 Kbps 9650 Kbps
Download #2 9639 Kbps 10134 Kbps
Download #3 10129 Kbps 9638 Kbps

Upload #1 9307 Kbps 9414 Kbps
Upload #2 9373 Kbps 9427 Kbps
Upload #3 9388 Kbps 9429 Kbps





For details on our research on broadband networks please refer to our network transparency project webpage

In case you have questions about this tool or our research, please contact us: broadband @at@ mpi-sws mpg de

antonicont
24-01-2011, 14:50
Ciao ragazzi,
Noto con rammarico che l'attivazione della Fibra100 sta assumendo in molti (troppi) casi i tratti di un'odissea. Purtroppo la mia esperienza non si discosta troppo da quelle descritte nelle pagine precedenti: sono un utente bolognese che sta riscontrando problemi di banda "dimezzata" (non supero i 50 Mbps) imputabili al "celeberrimo" hag Pirelli. Fastweb dovrebbe provvedere alla sostituzione dell'hag con un Telsey, ma sinora ho collezionato due revoche dell'intervento tecnico nell'arco di 72 ore, revoche peraltro comunicatemi con un preavviso che definire imbarazzante sarebbe riduttivo: oggi la telefonata di disdetta mi ha raggiunto 10 minuti prima dell'ipotetico appuntamento! Ciliegina sulla torta: da ieri non mi è più possibile accedere alla configurazione delle porte del router - tramite la MyFASTPage - che permetteva un rudimentale port mapping. Ad ogni mio tentativo segue un desolante "Accesso non autorizzato. Richiesta non inoltrata". Succede anche a voi?

benrico
24-01-2011, 14:55
Stesso test con torrent

Upload #1 9423 Kbps 9307 Kbps
Upload #2 9409 Kbps 9373 Kbps
Upload #3 9425 Kbps 9388 Kbps

Upload #1 9428 Kbps 9414 Kbps
Upload #2 9439 Kbps 9427 Kbps
Upload #3 9436 Kbps 9429 Kbps

Upload #1 9423 Kbps 9428 Kbps
Upload #2 9409 Kbps 9439 Kbps
Upload #3 9425 Kbps 9436 Kbps

Upload #1 9307 Kbps 9414 Kbps
Upload #2 9373 Kbps 9427 Kbps
Upload #3 9388 Kbps 9429 Kbps



:rolleyes: :rolleyes: :eekk:

C' è qualcosa di davvero strano strano un questo risultato di test! qualcun altro oltre me lo ha notato?!?!?!!?!?

danilos2k
24-01-2011, 15:04
Ciliegina sulla torta: da ieri non mi è più possibile accedere alla configurazione delle porte del router - tramite la MyFASTPage - che permetteva un rudimentale port mapping. Ad ogni mio tentativo segue un desolante "Accesso non autorizzato. Richiesta non inoltrata". Succede anche a voi?


IDEM :muro:

Galder
24-01-2011, 15:06
Ciao ragazzi,
Noto con rammarico che l'attivazione della Fibra100 sta assumendo in molti (troppi) casi i tratti di un'odissea. Purtroppo la mia esperienza non si discosta troppo da quelle descritte nelle pagine precedenti: sono un utente bolognese che sta riscontrando problemi di banda "dimezzata" (non supero i 50 Mbps) imputabili al "celeberrimo" hag Pirelli. Fastweb dovrebbe provvedere alla sostituzione dell'hag con un Telsey, ma sinora ho collezionato due revoche dell'intervento tecnico nell'arco di 72 ore, revoche peraltro comunicatemi con un preavviso che definire imbarazzante sarebbe riduttivo: oggi la telefonata di disdetta mi ha raggiunto 10 minuti prima dell'ipotetico appuntamento! Ciliegina sulla torta: da ieri non mi è più possibile accedere alla configurazione delle porte del router - tramite la MyFASTPage - che permetteva un rudimentale port mapping. Ad ogni mio tentativo segue un desolante "Accesso non autorizzato. Richiesta non inoltrata". Succede anche a voi?

Stesso tuo problema....alla fine me l'hanno cambiato col telsey, in download arriva a 100 mega contrariamente al pirelli....come hai detto te, il port mappin non funziona neanche a me, può essere che stiano facendo degli interventi......cmq ho notato che facendo l' ipconfig sono spuntati indirizzi di rete ipv6 che non rammentavo prima....potete confermare?

Galder
24-01-2011, 15:08
:rolleyes: :rolleyes: :eekk:

C' è qualcosa di davvero strano strano un questo risultato di test! qualcun altro oltre me lo ha notato?!?!?!!?!?

ho provato a fare il test...valori simili ai tuoi...

benrico
24-01-2011, 15:11
ho provato a fare il test...valori simili ai tuoi...

Più di 9000 di up?!?!?!?! non dovrebbe essere intorno ai 1350?!?!?!!?

con il test per emule il valore era di 1500!

MODIFICA!
CREDO AVER CONFUSO UN b per un B. chiedo venia

Galder
24-01-2011, 15:43
Più che altro chiederei agli utenti che scaricano da torrent a banda piena, se tuttora riescono a farlo....

Piccolo edit: ho provato a scaricare 4 distro linux via torrent...sommando le velocità arrivavo a 2,5 megabyte al secondo...cancellandone 3 e lasciando 1 sola distro, la velocità di quest'ultima arriva tra i 2,5 e i 3 megabyte....credo che sia palese l'applicazione di filtri....

DarkNiko
24-01-2011, 18:03
:rolleyes: :rolleyes: :eekk:

C' è qualcosa di davvero strano strano un questo risultato di test! qualcun altro oltre me lo ha notato?!?!?!!?!?

Non vedo la stranezza, hai poco più di 9 Mbit in upload, il che è giusto, visto che l'opzione Fibra 100 ha l'upload a 10 Mbit !!

X3noN
24-01-2011, 19:24
Negli ultimi tempi Fastweb ha modificato il funzionamento del NAT (in seguito al dlgs 109/08) ed attualmente gli utenti residenziali fibra 10 Mbit e ADSL dovrebbero essere in many-to-many, quindi ogni utente dovrebbe uscire sulla rete Internet con un singolo IP pubblico dinamico.
Il sistema dovrebbe essere lo stesso anche per gli utenti fibra 100 Mbit con la differenza dell'IP pubblico statico e le porte mappabili da MFP.

Qualcuno può confermare?

physb ha ragione. ora l'utenza residenziale FW esce con un singolo IP pubblico dinamico di classe 93.x.x.x, ad eccezione degli utenti fibra 100 che hanno l'ip pubblico statico.

Non esiste più il discorso "tot utenti escono da un singolo IP pubblico" già da metà dell'anno scorso, appunto per essere conforme al famigerato decreto legge.

X.

Andreww!!!
24-01-2011, 20:13
physb ha ragione. ora l'utenza residenziale FW esce con un singolo IP pubblico dinamico di classe 93.x.x.x, ad eccezione degli utenti fibra 100 che hanno l'ip pubblico statico.

Non esiste più il discorso "tot utenti escono da un singolo IP pubblico" già da metà dell'anno scorso, appunto per essere conforme al famigerato decreto legge.

X.

fermi tutti voglio capire questa cosa. Quindi ogni volta che mi connetto ad internet posseggo un indirizzo ip diverso?

lonewo|_f
24-01-2011, 20:21
physb ha ragione. ora l'utenza residenziale FW esce con un singolo IP pubblico dinamico di classe 93.x.x.x, ad eccezione degli utenti fibra 100 che hanno l'ip pubblico statico.

Non esiste più il discorso "tot utenti escono da un singolo IP pubblico" già da metà dell'anno scorso, appunto per essere conforme al famigerato decreto legge.

X.

e quindi perché non offrono una connessione come ogni altro isp (ip pubblico e porte aperte) se devono proprio offrire un indirizzo unico ad ogni cliente? non vedo il senso, tutto qui.

elevul
24-01-2011, 20:24
physb ha ragione. ora l'utenza residenziale FW esce con un singolo IP pubblico dinamico di classe 93.x.x.x, ad eccezione degli utenti fibra 100 che hanno l'ip pubblico statico.

Non esiste più il discorso "tot utenti escono da un singolo IP pubblico" già da metà dell'anno scorso, appunto per essere conforme al famigerato decreto legge.

X.

Quindi una legge italiana in materia di networking ha fatto una buona cosa? :eek:

X3noN
24-01-2011, 20:48
e quindi perché non offrono una connessione come ogni altro isp (ip pubblico e porte aperte) se devono proprio offrire un indirizzo unico ad ogni cliente? non vedo il senso, tutto qui.

il senso è che dall'anno scorso ci deve essere corrispondenza 1:1 tra un ip address e un cliente in caso la polizia dovesse per qualche motivo richiedere i tabulati agli ISP.

Prima Fastweb aveva 1 IP pubblico per "x" clienti e questo rendeva impossibile risalire ad un preciso cliente in un dato momento, quindi si sono dovuti adeguare all'1:1.

Inoltre da qualche tempo (non so quando) tutte le nuove attivazioni sono con IP pubblico statico e portmapping configurabile.

X.

lonewo|_f
24-01-2011, 21:16
il senso è che dall'anno scorso ci deve essere corrispondenza 1:1 tra un ip address e un cliente in caso la polizia dovesse per qualche motivo richiedere i tabulati agli ISP.

Prima Fastweb aveva 1 IP pubblico per "x" clienti e questo rendeva impossibile risalire ad un preciso cliente in un dato momento, quindi si sono dovuti adeguare all'1:1.

Inoltre da qualche tempo (non so quando) tutte le nuove attivazioni sono con IP pubblico statico e portmapping configurabile.

X.

non hai capito la domanda, riformulo.

"dato che ormai per legge devono fornire un ip pubblico a testa, per quale motivo non offrono una connessione come gli altri isp, con ip pubblico e porte aperte? :asd:

X3noN
25-01-2011, 09:12
non hai capito la domanda, riformulo.

"dato che ormai per legge devono fornire un ip pubblico a testa, per quale motivo non offrono una connessione come gli altri isp, con ip pubblico e porte aperte? :asd:

Quale parte della mia risposta non è chiara? :O ;)

redbaron
25-01-2011, 09:56
:rolleyes: :rolleyes: :eekk:

C' è qualcosa di davvero strano strano un questo risultato di test! qualcun altro oltre me lo ha notato?!?!?!!?!?

I valori sono corretti, hai 10Mbit in up.

A me il portmapping (Telsey) non me lo fa fare, pero' non ho avuto problemi o necessita' di farlo.

Per i torrent, non ho piu' provato da una decina di giorni, appena possibile faccio una prova per vedewre questo cap a 25Mbit.
Che client usate ?

the_dark_shadow
25-01-2011, 10:28
Più che altro chiederei agli utenti che scaricano da torrent a banda piena, se tuttora riescono a farlo....

Piccolo edit: ho provato a scaricare 4 distro linux via torrent...sommando le velocità arrivavo a 2,5 megabyte al secondo...cancellandone 3 e lasciando 1 sola distro, la velocità di quest'ultima arriva tra i 2,5 e i 3 megabyte....credo che sia palese l'applicazione di filtri....

vedo che non sono l'unico allora... se vuoi fare una prova sottoscrivi un servizio di vpn tipo overplay che da 7-8MByte/s e vedi se la situazione cambia...

se per caso trovassi qualche soluzione al problema fammi sapere ;)

Galder
25-01-2011, 13:51
vedo che non sono l'unico allora... se vuoi fare una prova sottoscrivi un servizio di vpn tipo overplay che da 7-8MByte/s e vedi se la situazione cambia...

se per caso trovassi qualche soluzione al problema fammi sapere ;)

il servizio è gratuito? sai se va bene anche hamachi?

the_dark_shadow
25-01-2011, 13:53
il servizio è gratuito? sai se va bene anche hamachi?

no costa una decina di euro al mese piu' o meno, hamachi va bene se riesci a collegarti con qualcuno che ha abbastanza banda disponibile...

TommasoAspetta
25-01-2011, 15:41
Ciao a tutti, seguo con interessa la vostra conversazione e mi aiuta molto vedere le vostre reazioni all'installazione della fibra100. Io dopo due anni di Alice 7mb ho deciso di fare la svolta e, a parte il fatto che sono passati diversi giorni dalla chiamata al 192192 e nessuno mi ha ancora contattato per l'installazione, volevo chiedervi delucidazioni riguardo l'hag: posso chiedere fin da subito che mi venga installato il telsey al posto del pirelli o devo per forza aspettare che venga il tecnico e fare il reclamo? qualcuno di voi che abita in zona lambrate a milano ha riscontrato problemi particolari?

Grazie in anticipo!
ciao

mavelot
25-01-2011, 15:47
non hai capito la domanda, riformulo.

"dato che ormai per legge devono fornire un ip pubblico a testa, per quale motivo non offrono una connessione come gli altri isp, con ip pubblico e porte aperte? :asd:

Perchè consentirebbe agli utenti residenziali di diventare dei piccoli "hoster", ad un prezzo ridicolo....e questo gli ISP non lo vogliono....

the_dark_shadow
25-01-2011, 16:01
Perchè consentirebbe agli utenti residenziali di diventare dei piccoli "hoster", ad un prezzo ridicolo....e questo gli ISP non lo vogliono....

se un utente volesse farlo tramite una vpn quale ostacolo incontrerebbe?

mavelot
25-01-2011, 16:10
se un utente volesse farlo tramite una vpn quale ostacolo incontrerebbe?

beh....a parte il fatto che pochi saprebbero gestire una cosa del genere, non è proprio la stessa cosa in termini di prestazioni....e si paga....

E poi a cosa ti serve fare una VPN con il PC di casa, se per farla devi pagare per avere un server virtuale ???

Tanto vale fare tutto sul server virtuale....

lonewo|_f
25-01-2011, 16:14
beh....a parte il fatto che pochi saprebbero gestire una cosa del genere, non è proprio la stessa cosa in termini di prestazioni....e si paga....

E poi a cosa ti serve fare una VPN con il PC di casa, se per farla devi pagare per avere un server virtuale ???

Tanto vale fare tutto sul server virtuale....

o dedicato a quel punto, tanto se devi pagare 10 paghi 16-17 e ti prendi il più piccolo dedicato di ovh (poca banda bla bla i 100 mega sono fasulli bla bla, ma non è che con 10 mbit/s in up delle connessioni domestiche si possa fare molto eh :asd:). l'unica vera cosa che mi frena è il fatto che essendo gestito da terzi la cosa è insicura per definizione, non hanno nessunissimo interesse a tutelare la segretezza dei dati del singolo consumatore.

l'unica differenza è che la vpn o il server dedicato solitamente ha hdd di dimensioni ridicole, mentre a casa un paio di schede raid e una cassa di hdd ed espandi la capienza del server :sisi:

the_dark_shadow
25-01-2011, 16:16
beh....a parte il fatto che pochi saprebbero gestire una cosa del genere, non è proprio la stessa cosa in termini di prestazioni....e si paga....

E poi a cosa ti serve fare una VPN con il PC di casa, se per farla devi pagare per avere un server virtuale ???

Tanto vale fare tutto sul server virtuale....

una vpn su un server italiano con ottime prestazioni ti costa circa 7€ al mese, che sono pochi rispetto al costo della connessione fastweb... secondo me il discorso:

"Perchè consentirebbe agli utenti residenziali di diventare dei piccoli "hoster", ad un prezzo ridicolo....e questo gli ISP non lo vogliono...."

non sta in piedi, perchè come fai notare tu il prezzo in realtà non è ridicolo, visto che ti costa come un server dedicato...

mavelot
25-01-2011, 16:26
una vpn su un server italiano con ottime prestazioni ti costa circa 7€ al mese, che sono pochi rispetto al costo della connessione fastweb... secondo me il discorso:

"Perchè consentirebbe agli utenti residenziali di diventare dei piccoli "hoster", ad un prezzo ridicolo....e questo gli ISP non lo vogliono...."

non sta in piedi, perchè come fai notare tu il prezzo in realtà non è ridicolo, visto che ti costa come un server dedicato...

Aspetta...ma il server di cui sopra ha un IP pubblico TOTALMENTE aperto ??? Te lo gestisci tu ??

Io non credo....

the_dark_shadow
25-01-2011, 16:30
Aspetta...ma il server di cui sopra ha un IP pubblico TOTALMENTE aperto ??? Te lo gestisci tu ??

Io non credo....

io uso questo https://www.overplay.net/ ho le porte aperte e sono raggiungibile su un ip pubblico...

Galder
25-01-2011, 16:37
Cmq vi garantisco che paradossalmente, col pirelli arrivavo anche a 5-6 megabyte in download....mi sembra strano che i filtri li applichino sui telsey :(

mavelot
25-01-2011, 16:43
io uso questo https://www.overplay.net/ ho le porte aperte e sono raggiungibile su un ip pubblico...

MA scusate....qui facciamo confusione....questo è un accesso VPN ad un server.

Non è un server dedicato con Widows 2003/2008 Server oppure Ubuntu Server o che so io !!!!

Io parlavo di avere un server a disposizione sia esso fisico o virtuale...tutto mio su cui installare quello che mi pare

lonewo|_f
25-01-2011, 17:01
MA scusate....qui facciamo confusione....questo è un accesso VPN ad un server.

Non è un server dedicato con Widows 2003/2008 Server oppure Ubuntu Server o che so io !!!!

Io parlavo di avere un server a disposizione sia esso fisico o virtuale...tutto mio su cui installare quello che mi pare

a quanto leggo lui parlava sempre di accessi vpn a server, ero io quello che parlava di server dedicati :P

beh, rispondendoti io parlavo dei kimsufi da 17.99 euro/mese. hdd da 250 giga, cpu celeron da 1.25 ghz (quelli a basso consumo "moderni"), 2 giga di ram, 3 TB di traffico esterno @ 100 mbit/s e poi 10 mbit/s se non paghi ogni ulteriore tera

ovviamente non con windows, in quel caso costerebbe di più

mavelot
25-01-2011, 17:04
a quanto leggo lui parlava sempre di accessi vpn a server, ero io quello che parlava di server dedicati :P

beh, rispondendoti io parlavo dei kimsufi da 17.99 euro/mese. hdd da 250 giga, cpu celeron da 1.25 ghz (quelli a basso consumo "moderni"), 2 giga di ram, 3 TB di traffico esterno @ 100 mbit/s e poi 10 mbit/s se non paghi ogni ulteriore tera

ovviamente non con windows, in quel caso costerebbe di più

Ecco...come vedi la questione si complica...limiti di traffico, e licenze....altro che 7 euro al mese !

the_dark_shadow
25-01-2011, 17:06
Ecco...come vedi la questione si complica...limiti di traffico, e licenze....altro che 7 euro al mese !

si ma con 7 euro al mese un utente domestico puo' hostare sul suo pc con connessione fastweb quello che gli pare... tu dici che fastweb non ci da ip pubblico per questo motivo...

Galder
25-01-2011, 18:06
Provate a fare questo test:
1)andate sul server speedtest dove avete i valori più alti, ma senza iniziare lo speedtest
2)aprite il client torrent anche senza scaricare nulla
3)attendere un minuto circa
4)chiudere torrent e immediatamente fate partire lo speedtest (provate a farlo nel più breve tempo possibile)
L'ho fatto più volte....e risulta la banda in download sui 30 mbit....e se rifaccio subito dopo il test, la banda magicamente torna sui 94 mbit....

the_dark_shadow
25-01-2011, 18:14
Provate a fare questo test:
1)andate sul server speedtest dove avete i valori più alti, ma senza iniziare lo speedtest
2)aprite il client torrent anche senza scaricare nulla
3)attendere un minuto circa
4)chiudere torrent e immediatamente fate partire lo speedtest (provate a farlo nel più breve tempo possibile)
L'ho fatto più volte....e risulta la banda in download sui 30 mbit....e se rifaccio subito dopo il test, la banda magicamente torna sui 94 mbit....

stiamo proprio sulla stessa barca allora... se ti vai a rivedere i miei vecchi post esponevo proprio questo problema :cry:

Galder
25-01-2011, 19:02
stiamo proprio sulla stessa barca allora... se ti vai a rivedere i miei vecchi post esponevo proprio questo problema :cry:

Vediamo se gli altri utenti fibra 100 ci smentiscono o ci danno ragione....credo proprio che ci daranno ragione :cry:

Maxx1985
25-01-2011, 20:32
Buonasera, sono cliente fibra 100 da ormai più di un mese e volevo condividere con voi la mia esperienza e le mie conclusioni.

Premetto che da un paio di giorni anche a me non funziona la configurazione porte router, ho appena chiamato e han aperto una segnalazione sulla myfastpage, vediamo come va, confermo il discorso ip pubblico, fowardando le porte giuste va che è una bomba.

L'inizio della mia avventura fibra 100 dopo 5 anni senza alcun problema di fibra 10 è stato abbastanza traumatico, in pratica:

1: router telsey: andava lento, massimo due mega perdita di pacchetti

2: Cambio porta mediaconverter

3: Router pirelli, andava a massimo 6 mega e se alzavo il telefono la banda si abbasava fino a 1 mb\s, questo perchè quel router non ha la funzione qos, problema noto.
Il fatto che il prirelli raggiunge massimo 6 mega al secondo è un problema conosciuto, infatti le direttive fastweb sono di installare router telsey alle fibre 100

4: sostituzione del pirelli con un nuovo telsey... dopo un giorno, banda in upload a 4 kb\sec

5: terzo telsey: quello da cui vi scrivo, funziona decentemente. speriamo... i miei volevano toglierla la cento per disperazione

a scanso di malintesi, son convinto che ho avuto molta sfortuna in sta installazione...

in totale 5 interventi a casa di tecnici con cui ormai ci davamo del tu...

Premetto che ho fatto molte prove sia via cavo che in wireless, con pc collegato direttamente o tramite switch giagbit della 3com a 5 porte, tutte le prove mi han portato a una conclusione:

I ROUTER CHE FASTWEB HA USATO FINORA NON SONO ADATTI AL CARICO DI UNA BANDA DA 100 MBIT

non sono folle, ora vi spiego, e tralatro mi è stata data ragione dal fatto che in questi giorni fastweb sta testando un nuovo modello di hag di un'altra marca che al momento non ricordo, specifici per la 100mbit.

Anche nel mio caso, scaricando torrent da 5000 fonti, super sputtanati o che semplicemente su fibre 100 commerciali (non fastweb) fanno a 10mb\sec senza batter ciglio, da me andavano si e no a 2 mb\secondo portandosi appresso gli speedtest e tutto il resto... disastro assoluto... (so che ci vuole fortuna a beccare seed veloci, ma ho fatto così tante prove che l'opzione sfortuna non è contemplabile)

ho la fortuna di avere il catalyst nel mio palazzo e di essere collegato direttamente ad esso, di non passare quindi da un box ottico, in pratica raggiungo gli 11 e passa mb\sec se scarico dai siti giusti (gaar, debian, megaupload premium o alcuni directlink di fansub, devo ammettere che megaupload premium è il più veloce in assoluto :)

http://img717.imageshack.us/img717/6695/scorez.png (http://img717.imageshack.us/i/scorez.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sembrerebbe tutto perfetto, ma magicamente questi score si appiattiscono non appena apro utorrent\deluge o emule, ma attenzione non solo, ho fatto dei test tramite altri programmi che permettevano la segmentazione dei transfer e il risultato è stato è evidente:

gli attuali hag non riesco a reggere un numero di handshaking contemporanei e insistiti superiore a 30-40 (handshaking, per chi non se ne intende, è il processo in 3 fasi che il protocollo tcp-ip prevede per stabilire una connessione tre 2 peer) è evidente che la somma carico di banda più potenza (computazionale) necessaria per l'apertura delle connessioni, limita fortemente le prestaznioni.

Ho fatto due prove inverse:

Utorrent, premettendo che dipende da che peer si becca e dalla sua velocità, ho limitato utorrent a tenere 5 connessioni per torrent, dopo un po di prove ho trovato un peer veloce e con utorrent scaricavo a 6 mb\sec questo perchè l'hag non era oberato di connessioni

Prova inversa: con down them all ho settato le configurazioni di download in modo da aprire più di 100 connessioni verso un server che solitamente mi garantiva una banda di 8 mb\sec su 6 segmenti e indovinate? solo 3 mb\sec, ovviamente anche i test del caso con lo speedtest non miglioravano la situazione

da notare che nel momento in cui le connessioni diventano stabili e cioè si fermano gli handshaking le prestazioni migliorano.

Semplice spiegazione di questo calo di prestazioni me lo dal mio eeepc, se lo attacco direttamente all'hag e metto in download per un totale di 11mb\sec l'uso della cpu sale al 90%, se provo a fare altro la velocità di download diminuisce per poi risalire appena mi fermo, sono sicuramente coscente che un eeepc ha molta piu roba da gestire rispetto a un hag, ma tente presente che un eepc ha un hardware molto superiore a quello che si può trovare in un hag. Questo hardware riesce quindi a garntire una velocità massima di 2-3 mb\sec se tempestato di connessioni, fino ad oggi il traffico massimo era proprio di 2.4 mb\sec in fullduplex, quindi, NESSUNO poteva accorgersi del limite, ora invece è lampante, in pratica vogliamo correre in formula uno con una macchina progettata per la città, che magari corre sul rettilineo ma sbanda sulle curve ad alta velocità!

In attesa che i nuovi hag vengano testati e distribuiti cerco di tenere il numero delle connessioni aperte basso e di limitare la loro frequenza, ad esempio deluge permette di gestire il numero di connessione aperte al secondo, questo da respiro all'hag e garantisce buone velocità (non sopra i 5 comunque)

Questa è la mia esperienza e queste sono le mie considerazioni, spero appreziate, e attendo vostri commenti


Buona serata

Galder
25-01-2011, 20:38
Buonasera, sono cliente fibra 100 da ormai più di un mese e volevo condividere con voi la mia esperienza e le mie conclusioni.

Premetto che da un paio di giorni anche a me non funziona la configurazione porte router, ho appena chiamato e han aperto una segnalazione sulla myfastpage, vediamo come va, confermo il discorso ip pubblico, fowardando le porte giuste va che è una bomba.

L'inizio della mia avventura fibra 100 dopo 5 anni senza alcun problema di fibra 10 è stato abbastanza traumatico, in pratica:

1: router telsey: andava lento, massimo due mega perdita di pacchetti

2: Cambio porta mediaconverter

3: Router pirelli, andava a massimo 6 mega e se alzavo il telefono la banda si abbasava fino a 1 mb\s, questo perchè quel router non ha la funzione qos, problema noto.
Il fatto che il prirelli raggiunge massimo 6 mega al secondo è un problema conosciuto, infatti le direttive fastweb sono di installare router telsey alle fibre 100

4: sostituzione del pirelli con un nuovo telsey... dopo un giorno, banda in upload a 4 kb\sec

5: terzo telsey: quello da cui vi scrivo, funziona decentemente. speriamo... i miei volevano toglierla la cento per disperazione

a scanso di malintesi, son convinto che ho avuto molta sfortuna in sta installazione...

in totale 5 interventi a casa di tecnici con cui ormai ci davamo del tu...

Premetto che ho fatto molte prove sia via cavo che in wireless, con pc collegato direttamente o tramite switch giagbit della 3com a 5 porte, tutte le prove mi han portato a una conclusione:

I ROUTER CHE FASTWEB HA USATO FINORA NON SONO ADATTI AL CARICO DI UNA BANDA DA 100 MBIT

non sono folle, ora vi spiego, e tralatro mi è stata data ragione dal fatto che in questi giorni fastweb sta testando un nuovo modello di hag di un'altra marca che al momento non ricordo, specifici per la 100mbit.

Anche nel mio caso, scaricando torrent da 5000 fonti, super sputtanati o che semplicemente su fibre 100 commerciali (non fastweb) fanno a 10mb\sec senza batter ciglio, da me andavano si e no a 2 mb\secondo portandosi appresso gli speedtest e tutto il resto... disastro assoluto... (so che ci vuole fortuna a beccare seed veloci, ma ho fatto così tante prove che l'opzione sfortuna non è contemplabile)

ho la fortuna di avere il catalyst nel mio palazzo e di essere collegato direttamente ad esso, di non passare quindi da un box ottico, in pratica raggiungo gli 11 e passa mb\sec se scarico dai siti giusti (gaar, debian, megaupload premium o alcuni directlink di fansub, devo ammettere che megaupload premium è il più veloce in assoluto :)

http://img717.imageshack.us/img717/6695/scorez.png (http://img717.imageshack.us/i/scorez.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sembrerebbe tutto perfetto, ma magicamente questi score si appiattiscono non appena apro utorrent\deluge o emule, ma attenzione non solo, ho fatto dei test tramite altri programmi che permettevano la segmentazione dei transfer e il risultato è stato è evidente:

gli attuali hag non riesco a reggere un numero di handshaking contemporanei e insistiti superiore a 30-40 (handshaking, per chi non se ne intende, è il processo in 5 fasi che il protocollo tcp-ip prevede per stabilire una connessione tre 2 peer) è evidente che la somma carico di banda più potenza (computazionale) necessaria per l'apertura delle connessioni, limita fortemente le prestaznioni.

Ho fatto due prove inverse:

Utorrent, premettendo che dipende da che peer si becca e dalla sua velocità, ho limitato utorrent a tenere 5 connessioni per torrent, dopo un po di prove ho trovato un peer veloce e con utorrent scaricavo a 6 mb\sec questo perchè l'hag non era oberato di connessioni

Prova inversa: con down them all ho settato le configurazioni di download in modo da aprire più di 100 connessioni verso un server che solitamente mi garantiva una banda di 8 mb\sec su 6 segmenti e indovinate? solo 3 mb\sec, ovviamente anche i test del caso con lo speedtest non miglioravano la situazione

da notare che nel momento in cui le connessioni diventano stabili e cioè si fermano gli handshaking le prestazioni migliorano.

Semplice spiegazione di questo calo di prestazioni me lo dal mio eeepc, se lo attacco direttamente all'hag e metto in download per un totale di 11mb\sec l'uso della cpu sale al 90%, se provo a fare altro la velocità di download diminuisce per poi risalire appena mi fermo, sono sicuramente coscente che un eeepc ha molta piu roba da gestire rispetto a un hag, ma tente presente che un eepc ha un hardware molto superiore a quello che si può trovare in un hag. Questo hardware riesce quindi a garntire una velocità massima di 2-3 mb\sec se tempestato di connessioni, fino ad oggi il traffico massimo era proprio di 2.4 mb\sec in fullduplex, quindi, NESSUNO poteva accorgersi del limite, ora invece è lampante, in pratica vogliamo correre in formula uno con una macchina progettata per la città, che magari corre sul rettilineo ma sbanda sulle curve ad alta velocità!

In attesa che i nuovi hag vengano testati e distribuiti cerco di tenere il numero delle connessioni aperte basso e di limitare la loro frequenza, ad esempio deluge permette di gestire il numero di connessione aperte al secondo, questo da respiro all'hag e garantisce buone velocità (non sopra i 5 comunque)

Questa è la mia esperienza e queste sono le mie considerazioni, spero appreziate, e attendo vostri commenti


Buona serata

Sei di Bari?

Maxx1985
25-01-2011, 20:39
beh, facendo due conti con lo speedtest, direi proprio di si ^^

the_dark_shadow
25-01-2011, 20:40
Buonasera, sono cliente fibra 100 da ormai più di un mese e volevo condividere con voi la mia esperienza e le mie conclusioni.

edit...

ottimo intervento... confermi tutti i miei sospetti, come ulteriore prova ti posso dire che se faccio passare il traffico tramite vpn (quindi per l'hag passa solo una connessione tramite porta 443) i problemi non si presentano...

quello mi chiedo è: gli utenti che non hanno problemi come fanno? hanno tutti hag pirelli? non riesco a spiegarmelo...

Maxx1985
25-01-2011, 20:43
l'hag pirelli l'ho avuto per circa 24h non ho avuto molto tempo per le prove, ma sembrava gestire molto meglio la situazione

potrebbe benissimo essere che i firmware degli hag siano scritti malissimo :)

Galder
25-01-2011, 21:02
beh, facendo due conti con lo speedtest, direi proprio di si ^^

Non per altro, essendo anche io di Bari ho uno speedtest sovrapponibile al tuo....per il discorso dei nuovi hag che stanno testando in fastweb, chi ti ha dato la soffiata?
Tornando al discorso sul telsey....è alquanto strano che alcuni utenti siano riusciti a scaricare a banda piena;io sono riuscito a scaricare a 11 mbit da utorrent immediatamente dopo l'installazione dell'hag, in presenza del tecnico e quindi ad attivazione del mac address appena avvenuta.....è alquanto anomalo anche questo...se è un problema di gestione da parte dell'hag, ho scaricato a quella velocità con le attuali impostazioni....mah...

Maxx1985
25-01-2011, 21:12
Non per altro, essendo anche io di Bari ho uno speedtest sovrapponibile al tuo....per il discorso dei nuovi hag che stanno testando in fastweb, chi ti ha dato la soffiata?
Domanda legittima, ho un amico che lavora a fastweb e che tralatro mi ha aiutato molto in sta trafila.
Tornando al discorso sul telsey....è alquanto strano che alcuni utenti siano riusciti a scaricare a banda piena;io sono riuscito a scaricare a 11 mbit da utorrent immediatamente dopo l'installazione dell'hag, in presenza del tecnico e quindi ad attivazione del mac address appena avvenuta.....è alquanto anomalo anche questo...se è un problema di gestione da parte dell'hag, ho scaricato a quella velocità con le attuali impostazioni....mah...
Invece io ho sempre avuto problemi con utorrent e affini, il mio amico comunque mi ha garantito che filtri non ce ne sono, anche perchè dai test risulta che con determinate condizioni il problema non si presenta

altra cosa che vorrei chiederti, per quanto tempo hai fatto andare utorrent con il tecnico? Magari doveva ancora saturarsi, se è un problema firmware è provabile che da qualche parte si impalli qualche registro e tutto dopo un po vada a puttane


ultima cosa, domanda generica, ualcuno ha fatto prove con le 100\100 per small business?

Galder
25-01-2011, 21:18
Domanda legittima, ho un amico che lavora a fastweb e che tralatro mi ha aiutato molto in sta trafila.
Invece io ho sempre avuto problemi con utorrent e affini, il mio amico comunque mi ha garantito che filtri non ce ne sono, anche perchè dai test risulta che con determinate condizioni il problema non si presenta

altra cosa che vorrei chiederti, per quanto tempo hai fatto andare utorrent con il tecnico? Magari doveva ancora saturarsi, se è un problema firmware è provabile che da qualche parte si impalli qualche registro e tutto dopo un po vada a puttane


ultima cosa, domanda generica, ualcuno ha fatto prove con le 100\100 per small business?

Il test lo feci con un torrent di opensuse preso dal sito ufficiale....test effettuato per pochi minuti, perchè il file da 4 giga terminò in circa 6 min a banda piena....fu il primo torrent che scaricai subito dopo aver installato il telsey, con il tecnico ancora presente...difatti speedtest, un download da debian e utorrent andavano a 11-12 megabyte

antonicont
25-01-2011, 22:49
Grande Maxx, post di rara chiarezza e densità. Anche io mi trovo mio malgrado coinvolto nel "balletto" dei router sfigati. Il Pirelli si pianta sui 50 Mbps, confido che con il Telsey la situazione possa cambiare in meglio. Le tue considerazioni, peraltro supportate dai test, lasciano però intendere che la ragione del problema sia da ricercare altrove:
I ROUTER CHE FASTWEB HA USATO FINORA NON SONO ADATTI AL CARICO DI UNA BANDA DA 100 MBIT
Se ciò fosse vero, e se veramente fosse al vaglio un'ulteriore router specificamente studiato per la Fibra100, c'è da chiedersi se un domani sarà legittimo pretendere di farsi installare quello, al posto dei vari Pirelli/Telsey. Interrogativo del quale, ora come ora, preferisco ignorare la risposta! :D

jackbauer71
26-01-2011, 00:47
Salve a tutti ,non so se può interessare ma da stanotte a me xbox live è magicamente ritornato a funzionare!! ho fibra 100 da un mese circa e in questo lasso di tempo non cè stato verso di farlo funzionare...ho provato di tutto chiamato decine di volte...sempre problema MTU...alchè mi sono rassegnato. Oggi pomeriggio però ho avuto un blocco improvviso della linea su tutte le periferiche che avevo connesse che ho risolto ravviando il pc principale.Non ho dato peso a questo ma evidentemente devono aver fatto qualcosa loro che ha risolto la situazione...non so se centra anche il fatto che sulla MFP al momento non si puo piu configurare le porte del router,comunque adesso si ricollega l' xbox e ho gia scaricato demo e aggiornamenti.. speriamo sia definitivo..Ho un hag telsey.

Vaiuba
26-01-2011, 01:01
Chi aveva precedentemente al blocco aperto porte sull'hag attraverso la myfastpage è attualmente raggiungibile, tramite il proprio IP, anche dall'esterno della rete fastweb.
Avevo aperto la porta 8080 per hfs, e ho scoperto che il sito generato lo posso vedere da un server esterno a fastweb.
Chissà per quanto ancora fastweb manterrà questa cosa.
Forse basterà un semplice riavvio dell'hag per "resettare" le impostazioni vecchie.

Lanfi
26-01-2011, 08:39
Anche a me sembra plausibile la conclusione a cui è arrivato Maxx1985. Probabilmente il Telsey funge meglio per quanto riguarda velocità massima e allocazione della banda in caso di chiamata...però entra in crisi nel momento in cui si trova a gestire una pluralità di connessioni. Per avere un'ulteriore riscontro si potrebbe provare con emule....dovrebbe davvero andare in crisi.

Galder per quanto riguarda il tuo torrent che hai scaricato a banda piena ci potrebbero essere diverse spiegazioni...magari ti eri agganciato a poche (2 o 3) con molta banda in upload...oppure, come dice Maxx1985, il Telesey era bello "fresco" mentre con l'andar del tempo gli si crasha qualche registro. Bisognerebbe provare resettandolo per vedere come va...

Galder
26-01-2011, 08:49
Chi aveva precedentemente al blocco aperto porte sull'hag attraverso la myfastpage è attualmente raggiungibile, tramite il proprio IP, anche dall'esterno della rete fastweb.
Avevo aperto la porta 8080 per hfs, e ho scoperto che il sito generato lo posso vedere da un server esterno a fastweb.
Chissà per quanto ancora fastweb manterrà questa cosa.
Forse basterà un semplice riavvio dell'hag per "resettare" le impostazioni vecchie.

Confermo che utilizzando l'ip pubblico statico della fibra 100 con Hfs, si può essere visibili anche da utenti esterni alla rete fastweb...prima con la fibra 10 avevo la necessità di utilizzare un vpn....

Galder
26-01-2011, 08:50
Anche a me sembra plausibile la conclusione a cui è arrivato Maxx1985. Probabilmente il Telsey funge meglio per quanto riguarda velocità massima e allocazione della banda in caso di chiamata...però entra in crisi nel momento in cui si trova a gestire una pluralità di connessioni. Per avere un'ulteriore riscontro si potrebbe provare con emule....dovrebbe davvero andare in crisi.

Galder per quanto riguarda il tuo torrent che hai scaricato a banda piena ci potrebbero essere diverse spiegazioni...magari ti eri agganciato a poche (2 o 3) con molta banda in upload...oppure, come dice Maxx1985, il Telesey era bello "fresco" mentre con l'andar del tempo gli si crasha qualche registro. Bisognerebbe provare resettandolo per vedere come va...

In conclusione, "dovrebbe" con un aggiornamento firmware risolversi questo problema?Non credo l'hardware sia di impedimento, visto che anche altri utenti han sfruttato tutta la banda per torrent....

Maxx1985
26-01-2011, 09:17
Ieri ho chiamato il call center e la tipa mi ha detto che vedeva le mie porte aperte, che infatti funzionano tuttora, per il fatto dell'hag non so se un aggiornamento firmware possa risolvere, era solo una idea, tenete presente che fare un firmware moolto ottimizzato costa piu che sostituire il processore attuale con uno più potente :D

antonicont
26-01-2011, 22:27
Ciao ragazzi, volevo sottoporvi alcune incongruenze rilevate nei vari speed test. Cominciamo con il "desolante" risultato riscontrato su speedtest.net. Pur ripetendo il test più volte, ed in diversi giorni, non mi schiodo da questi valori:

http://www.speedtest.net/result/1129130886.png (http://www.speedtest.net)

Su test.ngi.it riesco a strappare un risultato più "dignitoso":

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:49 del 26/01/2011
Download Speed: 51151 Kbps (6393.9 KB/sec)
Upload Speed: 7444 Kbps (930.5 KB/sec)
Latenza: 34 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%


Infine il responso del Fastweb Debian Mirror:

http://img233.imageshack.us/img233/2099/debianf.png (http://img233.imageshack.us/i/debianf.png/)

E quello del server 93.63.59.254:

http://img412.imageshack.us/img412/8625/indexof.png (http://img412.imageshack.us/i/indexof.png/)

A vostro avviso, quale dei seguenti speed test è più attendibile? Il Debian Mirror sembra avvalorare il risultato ottenuto su test.ngi.it, così come il server 93.63.59.254. Certo che, in attesa della sostituzione dell'hag Pirelli, il responso della prima settimana di Fibra100 non può che essere ampiamente negativo: banda "dimezzata", call center fumoso, due interventi tecnici revocati nell'arco di 72 ore. Una casistica davvero impietosa. :(

Vaiuba
26-01-2011, 22:52
fai il test sui server di milano o roma non su quelli di reggio emilia

antonicont
26-01-2011, 23:09
fai il test sui server di milano o roma non su quelli di reggio emilia

Non hai tutti i torti! :doh: Effettivamente il risultato sembra riallinearsi allo speed test Ngi, fermo restando il "dimezzamento" della banda. Il call center Fastweb imparerà ad odiarmi! :D

http://www.speedtest.net/result/1129219382.png (http://www.speedtest.net)

Maxx1985
27-01-2011, 08:41
il server di roma è il più veloce, provalo, comunque hai un hag telsei o pirelli? il prelli ha l'alimentazione a 6 dentini il telsey quella tonda metallica tipo jack

se hai il pirelli 6 mb\sec è la tua velocità massima possibile, se hai il pirelli ti consiiglio di chiamare fw e rompere le palle finchè nn ti mettno il telsey, quegli speedtest non soo all'altezza della linea che paghi

reziel1984
27-01-2011, 11:56
ragazzi scusate io sono un "QUASI" felice possessore di fibra 10 e volevo passare a fibra 100....
la mia domanda è semplice:

ADESSO NON POSSO ESSERE VISIBILE ALL'ESTERNO PER VIA DELL'IP,NE TANTOMENO POSSO UTILIZZARE IL MIO NAS.

CON FIBRA 100 ADESSO è POSSIBILE?HO UN IP CHE MI IDENTIFICA?

Vaiuba
27-01-2011, 12:43
ragazzi scusate io sono un "QUASI" felice possessore di fibra 10 e volevo passare a fibra 100....
la mia domanda è semplice:

ADESSO NON POSSO ESSERE VISIBILE ALL'ESTERNO PER VIA DELL'IP,NE TANTOMENO POSSO UTILIZZARE IL MIO NAS.

CON FIBRA 100 ADESSO è POSSIBILE?HO UN IP CHE MI IDENTIFICA?

no

antonicont
27-01-2011, 14:48
comunque hai un hag telsei o pirelli?

Uno sfigatissimo Pirelli. Tra l'altro, nel disappunto generale mi scappa da ridere, perché una loro campagna pubblicitaria di qualche tempo fa insisteva sul fatto che "La potenza è nulla senza controllo". Mai detto fu più profetico! :doh: Da una settimana ho contatti pressoché quotidiani con il call center, ma ancora - perlomeno a Bologna - non riescono a venirne a capo. La cosa che più mi irrita però è che, come ha fatto presente qualche altro utente nei post precedenti, Fastweb fosse a conoscenza del problema, ciò nonostante ha deliberatamente proceduto alle attivazioni lasciando la "patata bollente" in mano ai tecnici. Ah, se solo mi fossi imbattuto per tempo in questo thread... mi sarei senza dubbio alcuno mosso diversamente. :muro:

Maxx1985
27-01-2011, 14:58
rispondo a 3 cose

1: con la fibra100 se inoltri le porte giuste hai l'ip pubblico perfettamente funzionnte e pressochè statico anche se si risolve facile con un no-ip

2: ho richiamato il callcentr per il discorso inoltro porte e il tipo mi ha spiegato che questa problematica viene gestita con bassa priorità quindi ci vorrà un po di tempo, la settimana prossima richiamo

3: se non te lo vogliono cambiare, spacca l'hag basta che spacchi la porta ottica con un chiodo dallinterno, non lo vede nessuno, chiama dicendo che si è rotto l'hag e te lo fai sostiture e al momento insisti per il telsey, facile no?

NB: è un suggerimento, poi fai come credi eh non mi assumo nessuna responsabilità

reziel1984
27-01-2011, 15:02
rispondo a 3 cose

1: con la fibra100 se inoltri le porte giuste hai l'ip pubblico perfettamente funzionnte e pressochè statico anche se si risolve facile con un no-ip



NB: è un suggerimento, poi fai come credi eh non mi assumo nessuna responsabilità

....ma l'utente VAIUBA ha detto di no,chi di voi due ha ragione?

mettevei d'accordo?

Maxx1985
27-01-2011, 15:04
Per ragioni di mia sicurezza non posso darti l'indirizzo del server che ho su ma ho fatto moltissime prove e funziona da alice, server europei e giapponesi...

Vaiuba
27-01-2011, 15:25
....ma l'utente VAIUBA ha detto di no,chi di voi due ha ragione?

mettevei d'accordo?

Se le hai precedentemente configurate allora si. Al momento non è possibile configurare porte tramite MFP

reziel1984
27-01-2011, 15:45
Se le hai precedentemente configurate allora si. Al momento non è possibile configurare porte tramite MFP

...ma io non parlo di "apertura porte" ma semplicemente di "indirizzo ip" visibile dall'esterno della rete fw.

Lanfi
27-01-2011, 16:11
3: se non te lo vogliono cambiare, spacca l'hag basta che spacchi la porta ottica con un chiodo dallinterno, non lo vede nessuno, chiama dicendo che si è rotto l'hag e te lo fai sostiture e al momento insisti per il telsey, facile no?

NB: è un suggerimento, poi fai come credi eh non mi assumo nessuna responsabilità

Sul questo punto vorrei ricordare che l'hag non è di proprietà dell'utente...capisco l'arrabbiatura ma attenzione a non esagerare.

Vaiuba
27-01-2011, 16:59
...ma io non parlo di "apertura porte" ma semplicemente di "indirizzo ip" visibile dall'esterno della rete fw.

cosa intendi per visibile? non puoi non parlare di porte in questo caso.

Sul questo punto vorrei ricordare che l'hag non è di proprietà dell'utente...capisco l'arrabbiatura ma attenzione a non esagerare.

Allora fallo andare in corto così nessuno ti può dire nulla

reziel1984
27-01-2011, 17:08
cosa intendi per visibile? non puoi non parlare di porte in questo caso.




per "visibile" intendo un indirizzo ip che sia visibile da una rete tipo alice adsl.
per farti capire prima fastweb era come una grande rete (...penso anche adesso) che verso l'esterno,ovvero verso tutte le altre reti,veniva vista come un unica rete e quindi con un solo indirizzo esterno.
Io non posso accedere da una linea adsl ad un singolo indirizzo fastweb perchè non è,appunto,visibile verso l'esterno.
Questo sistema non mi permette di creare un server ftp,per esempio, e di renderlo accessibile a tutti.
Invece adesso pare che si possa fare perkè fw assegna indirizzi singoli a utti gli utenti,è cosi?

è facile fare un test....qualcuno che ha 5 minuti da perdere può configurare un server ftp con filezilla server,e vedere se questo server viene visto da qualche amico con adsl (...che non sia adsl di fastweb ovviamente perkè sulla stessa rete). In questo caso,come dici tu, bisogna aprire la porta 21 nel router per il servizio ftp, ma le porte di per se servono solo ad aprire l'accesso a determinati serivizi sul tuo indirizzo ip....
Spero di essere stato abbastanza chiaro......

Vaiuba
27-01-2011, 17:22
per "visibile" intendo un indirizzo ip che sia visibile da una rete tipo alice adsl.
per farti capire prima fastweb era come una grande rete (...penso anche adesso) che verso l'esterno,ovvero verso tutte le altre reti,veniva vista come un unica rete e quindi con un solo indirizzo esterno.
Io non posso accedere da una linea adsl ad un singolo indirizzo fastweb perchè non è,appunto,visibile verso l'esterno.
Questo sistema non mi permette di creare un server ftp,per esempio, e di renderlo accessibile a tutti.
Invece adesso pare che si possa fare perkè fw assegna indirizzi singoli a utti gli utenti,è cosi?

è facile fare un test....qualcuno che ha 5 minuti da perdere può configurare un server ftp con filezilla server,e vedere se questo server viene visto da qualche amico con adsl (...che non sia adsl di fastweb ovviamente perkè sulla stessa rete). In questo caso,come dici tu, bisogna aprire la porta 21 nel router per il servizio ftp, ma le porte di per se servono solo ad aprire l'accesso a determinati serivizi sul tuo indirizzo ip....
Spero di essere stato abbastanza chiaro......

Allora te lo ripeto ancora una volta:
- Se puoi configurare le porte sull'hag dalla MFP allora la risposta è SI!

Avendo tu un ip 192.168.1.0/C non sei visibile direttamente.
Se paradossalmente attaccassi il tuo pc alla fibra che fw ti porta in casa non avresti bisogno di niente. Ma visto che fastweb ha deciso per i clienti 100 di metterli in modalità routed e non più bridge (l'ip ora te lo da l'hag non più FW direttamente), hai bisogno di configurare le porte sull'HAG per poter essere visto da "fuori" siccome tutti i pc che attacchi in casa escono con lo stesso IP.

reziel1984
27-01-2011, 18:38
Allora te lo ripeto ancora una volta:
- Se puoi configurare le porte sull'hag dalla MFP allora la risposta è SI!

Avendo tu un ip 192.168.1.0/C non sei visibile direttamente.
Se paradossalmente attaccassi il tuo pc alla fibra che fw ti porta in casa non avresti bisogno di niente. Ma visto che fastweb ha deciso per i clienti 100 di metterli in modalità routed e non più bridge (l'ip ora te lo da l'hag non più FW direttamente), hai bisogno di configurare le porte sull'HAG per poter essere visto da "fuori" siccome tutti i pc che attacchi in casa escono con lo stesso IP.

...recepito!!!

c'è qualcuno,possessore di fibra 100,che ha fatto questi test? siete riusciti a settare le porte e riuscire ad essere "visibili"?

ogni esperienza e ben accetta....

Maxx1985
27-01-2011, 19:05
al momento se ne hai bisogno urgente chiami fw e chiedi l'inoltro delle porte loro te lo fanno, quando ho chiamato ieri, l'impiegato voleva sapere se poteva configurare lui per me le porte. è scomodo, ma una volta aperte le porte restano così... diciamo che non le configuri ogni giorno :)

Maxx1985
27-01-2011, 19:29
...recepito!!!

c'è qualcuno,possessore di fibra 100,che ha fatto questi test? siete riusciti a settare le porte e riuscire ad essere "visibili"?

ogni esperienza e ben accetta....

si li ho fatti e funziona benissimo tuttora