View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
SiR.OnLy
18-05-2015, 08:38
Ieri ho comprato il lenovo g50-70 quello con processore i7 da unieuro a 390 euro,cosa dite? Ci sta come prezzo?
si ho rosikato tantissimo che non sono riuscito a comprarlo nè dal sito nè in negozio. :mad: :mad: :mad:
tonino66
18-05-2015, 08:42
Ho visto che sul Lenovo B50-80 come del resto su quasi tutti i notebook c'è un sacco di software inutile.
Ho disinstallato un po' di roba ma non mi sembra "pulito".
Io farei un bel formattone...
Il dubbio è: se installo Windows pulito, si attiverà?
Il product key l'ho tirato fuori con un tool, ma funzionerà?
Inoltre ho letto che se si installa windows pulito si perde la partizione di ripristino Lenovo.
Consigli?
Grazie
Tony
Il Picchio
18-05-2015, 08:56
Ieri ho comprato il lenovo g50-70 quello con processore i7 da unieuro a 390 euro,cosa dite? Ci sta come prezzo?
Sisi eccome
Ho visto che sul Lenovo B50-80 come del resto su quasi tutti i notebook c'è un sacco di software inutile.
Ho disinstallato un po' di roba ma non mi sembra "pulito".
Io farei un bel formattone...
Il dubbio è: se installo Windows pulito, si attiverà?
Il product key l'ho tirato fuori con un tool, ma funzionerà?
Inoltre ho letto che se si installa windows pulito si perde la partizione di ripristino Lenovo.
Consigli?
Grazie
Tony
La product key tirata fuori con i tool solitamente è fasulla. Anzi rischi solo di incontrare errori di lettura/scrittura bios senza avere risultati.
Purtroppo disinstallare i programmi lascia sempre delle key di registro e non è una cosa proprio pulita.
Quindi io farei sempre formattone pulito con il tool Windows che mi trovi in firma. Installazione personalizzata > cancelli tutto tutto e fai un'unica partizione > 8.1 ne crea 4 per i cavoli suoi e dai ok.
Lui legge la chiave del bios e dovrai fare installazione telefonica.
Secondo me perdere partizione di ripristino è poco male. Forse c'e un tool Lenovo che trasferisce la partizione di ripristino su chiavetta usb. Acer ce l'ha (lo copia) Lenovo non lo so ma qualcosa di simile sicuro c'e. Altrimenti fai il backup della partizione di ripristino su dvd direttamente dall'utility Windows e risolvi i problemi ;)
flexer82
18-05-2015, 09:05
Sisi eccome
La mia ragazza invece ha preso HP ENVY 15-k203nl a circa 710 €
tonino66
18-05-2015, 09:23
Sisi eccome
La product key tirata fuori con i tool solitamente è fasulla. Anzi rischi solo di incontrare errori di lettura/scrittura bios senza avere risultati.
Purtroppo disinstallare i programmi lascia sempre delle key di registro e non è una cosa proprio pulita.
Quindi io farei sempre formattone pulito con il tool Windows che mi trovi in firma. Installazione personalizzata > cancelli tutto tutto e fai un'unica partizione > 8.1 ne crea 4 per i cavoli suoi e dai ok.
Lui legge la chiave del bios e dovrai fare installazione telefonica.
Secondo me perdere partizione di ripristino è poco male. Forse c'e un tool Lenovo che trasferisce la partizione di ripristino su chiavetta usb. Acer ce l'ha (lo copia) Lenovo non lo so ma qualcosa di simile sicuro c'e. Altrimenti fai il backup della partizione di ripristino su dvd direttamente dall'utility Windows e risolvi i problemi ;)
Ho capito, ma quando faccio l'attivazione telefonica non mi chiedono il product key?
Grazie
Ciao
Tony
ciao,
che ne pensate di queste offerte:
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=20C600JBIX&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=20C600JBIX&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=20C600JBIX&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook
http://www.eprezzo.com/da-150-a-159-pollici/34833-toshiba-satellite-l50-b-23t-psktne-00d00uit-4051528174854.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
il Toshiba ha lo schermo lucido?
diablista
18-05-2015, 13:27
avete qualche consiglio su notebook da 13,3"-14" attorno ai 400€? Tastiera italiana
Che ne pensate di
http://www.ebay.it/itm/Notebook-Asus-X555LD-XX085H-15-6-Core-i5-RAM-4-GB-Hdd500-GB-NVIDIA-GeForce-/141607915224?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item20f87d4ed8
http://www.monclick.it/schede/asus/X555LA-XO080H/x555la-xo080h.htm
http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO893H-Risoluzione-Processore-Corei5-5210U/dp/B00WHWG1KW/ref=dp_ob_title_ce
O di asus x554 con i3 4030u e gpu integrata a 399 euro negozio fisico ?
Mi serve un notebook sotto La soglia dei 450 euro
Edit: uso scolastico: qualche ricerca e un po di navigazione. Gia che spendo pero vorrei prendere qualcosa di decente ( in relazione al costo)
edit 2:
http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-A544-Notebook/dp/B00S6TO67A/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1431962116&sr=8-2&keywords=fujitsu+i5+4210m
fanno cosi pena di display?
Il Picchio
18-05-2015, 16:23
Ho capito, ma quando faccio l'attivazione telefonica non mi chiedono il product key?
Grazie
Ciao
Tony
Il software ti da una serie di numeri da digitare In base al product key già nel bios, del tuo product key non frega niente a nessuno ;)
ciao,
che ne pensate di queste offerte:
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=20C600JBIX&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=20C600JBIX&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=20C600JBIX&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook
http://www.eprezzo.com/da-150-a-159-pollici/34833-toshiba-satellite-l50-b-23t-psktne-00d00uit-4051528174854.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
il Toshiba ha lo schermo lucido?
Il Toshiba con ssd è un prodotto che non avevo mai visto ma un 5200u con ssd da 256gb a 512 euro, ammesso che non sia un ricondizionato, è un ottimo prezzo.
avete qualche consiglio su notebook da 13,3"-14" attorno ai 400€? Tastiera italiana
Di guardare nell' usato o di farti andare bene la tedesca + sticker ;)
Che ne pensate di
http://www.ebay.it/itm/Notebook-Asus-X555LD-XX085H-15-6-Core-i5-RAM-4-GB-Hdd500-GB-NVIDIA-GeForce-/141607915224?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item20f87d4ed8
http://www.monclick.it/schede/asus/X555LA-XO080H/x555la-xo080h.htm
http://www.amazon.it/Asus-X554LA-XO893H-Risoluzione-Processore-Corei5-5210U/dp/B00WHWG1KW/ref=dp_ob_title_ce
O di asus x554 con i3 4030u e gpu integrata a 399 euro negozio fisico ?
Mi serve un notebook sotto La soglia dei 450 euro
Edit: uso scolastico: qualche ricerca e un po di navigazione. Gia che spendo pero vorrei prendere qualcosa di decente ( in relazione al costo)
Ma è sempre lo stesso notebook con differenti nomi commerciali o sbaglio?
Io fossi in te prenderei un b50-80 di lenovo per via della facilità di upgrade a meno di 400 euro su trovaprezzi.
Io negozio fisico o Internet non trovo differenze quindi 399 euro per un i3 di generazione passata lo trovo eccessivo. Al massimo guarda il fujitsu a544.
grazie per la risposta picchio
gli asus non sono uguali.
Uno ha la gpu nvidia 820 m e non ha slot disponibili per la ram.
Un altro ha due slot ram di cui uno libero e ha gpu integrata.
L'altro ha i5 5200u contro e gpu integrata,mentre gli altri 2 hanno 4210u.
Sto valutando i fujitsu a544, sono indeciso tra la versione con i3 e con i5 (guarda l'edit col link)
Il Picchio
18-05-2015, 16:42
Tra gli Asus andrei su quello con il 5200u mentre secondo me il fujitsu vince a mani basse. In ogni caso lo schermo è un po' la pecca del fujitsu ma Amazon dovrebbe essere molto tollerante con le restituzioni. Ti consiglio di farti un cd con qualche versione di ubuntu\windows live per provare lo schermo senza accettare la licenza Windows
Ma è cosi scadente il display?
Il Picchio
18-05-2015, 17:17
Ma è cosi scadente il display?
No ha solo angoli di visione abbastanza limitati ma per quel prezzo è un compromesso accettabile.
perfetto mi hai convinto.
Tra versione i3 4000m a 330 euro freedos e versione con i5 a 442 con win 8 gia istallato quale prenderesti?
Il Toshiba con ssd è un prodotto che non avevo mai visto ma un 5200u con ssd da 256gb a 512 euro, ammesso che non sia un ricondizionato, è un ottimo prezzo.
prima di tutto grazie per il tuo parere!
nell'inserzione c'è scritto "Condizione Nuovo".
Sai se lo schermo è lucido o opaco?
Il Picchio
18-05-2015, 17:55
perfetto mi hai convinto.
Tra versione i3 4000m a 330 euro freedos e versione con i5 a 442 con win 8 gia istallato quale prenderesti?
Che usi ne fai? Investirai in futuro per upgrade?
prima di tutto grazie per il tuo parere!
nell'inserzione c'è scritto "Condizione Nuovo".
Sai se lo schermo è lucido o opaco?
Solitamente toshiba usa schermi lucidi, su questo non ho trovato info
uso home: navigazione internet e simili.
Upgrade in futuro al limite un altro banco di ram.
Il Picchio
18-05-2015, 18:09
uso home: navigazione internet e simili.
Upgrade in futuro al limite un altro banco di ram.
Farei i3 + ssd 256gb + caddy per sostituire il lettore dvd con il disco rigido originale. Ovviamente devi comprare licenza di windows
va bene grazie, intanto prendo il notebook :)
che mi dite di monclick? mi farebbe comodo il contrassegno...
Il Picchio
18-05-2015, 18:22
va bene grazie, intanto prendo il notebook :)
che mi dite di monclick? mi farebbe comodo il contrassegno...
È un noto shop. Vedi che offerte fa sul contrassegno.
Comunque calma che se non hai intenzione di fare upgrade a ssd come ti ho detto prendi la versione con i5
diciamo che al momento non ho intenzione di fare upgrade. Poi mi serve il lettore cd, quindi al momento niente ssd... in futuro magari si
come sta messa fujitsu ad assistenza?
unnilennium
18-05-2015, 18:48
come sta messa fujitsu ad assistenza?
bene, pick and return casa tua senza spese... non ero abituato... sempre negozio -> assistenza oppure acer-> assistenza, e poi ronf.-.. in notebook è partito e ritornato in meno di una settimana.... mai visto, considerato anche la fascia di prezzo, sono in attesa del 544 da domani in poi....
grazie mille ;)
tra i5 e i3 cambia tanto in prestazioni?
Il Picchio
18-05-2015, 20:43
grazie mille ;)
tra i5 e i3 cambia tanto in prestazioni?
Decisamente si, il 40% in più circa
GioTheBest
18-05-2015, 20:50
Buonasera, sarei intenzionato a comprare un nuovo notebook e sono qui per chiedere il vostro aiuto.
Il budget è circa 500 euro (+-50e). Il notebook sarà utilizzato per normale navigazione ma anche per un gaming leggero.
Tra tutti i modelli, nella fascia di prezzo dei 500 euro, ho trovato qualche soluzione con scheda video 840m, penso la migliore, che si possa trovare osservando i bench ( ho visto che regge anche giochi recenti anche se a dettagli bassi, e non è un problema entro certi limiti). Come modello di notebook ho trovato un Acer Aspire E5-571G-5364, è stato citato anche qui qualche mese fa.
Acer Aspire E5-571G-5364 [ Prezzo 500 euro ]
Intel Core i5-5 5200U Prozessor
4 GB DDR3L-1333
508 GB SSHD
Full-HD Display
NVIDIA GeForce 840M
Link : https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-5364-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf840m-ohne-windows-1C26-9EU_1695.html
Secondo voi si può trovare qualcosa di più performante. Dalle recensioni ho visto che gli upgrade non sono facili da effettuare ma la batteria dura molto e le prestazioni, rispetto al prezzo, dobrebbero essere valide.
Cosa ne pensate ?
Un ultimo dubbio che non riesco a chiarire per via della lingua, il notebook potrebbe essere usato o ricondizionato ?
Grazie in anticipo :)
Il Picchio
18-05-2015, 20:59
Approvo. Su questa fascia di prezzo o vai sulle prestazioni o vai sull'upgradabilità.
Tu hai bisogno di prestazioni con un budget simile e ti assicuro che non c'e niente di paragonabile con facile possibilità di upgrade tranne il Lenovo z50-70 ma monta hw vecchio e schermo pessimo (uccide la vista).
Io lo promuovo a pieni voti
È un nuovo senza windows
Uhm
Sono indeciso. 100 euro in tasca non mi farebbero male.
Ho visto sul tubo che con quell i3 e quella gpu ci si giochicchia, per cui anche con i3 non dovrebbe essere una chiavica. Giusto?
Il Picchio
18-05-2015, 21:50
Uhm
Sono indeciso. 100 euro in tasca non mi farebbero male.
Ho visto sul tubo che con quell i3 e quella gpu ci si giochicchia, per cui anche con i3 non dovrebbe essere una chiavica. Giusto?
Si ma roba di livello di the sims eh, forse qualche gdr online. Niente di più complesso
Boh nei video giocavano a gta in realta.
E comunque mi serve solo per navigazione
Il Picchio
18-05-2015, 22:16
Boh nei video giocavano a gta in realta.
E comunque mi serve solo per navigazione
Quella desktop magari. Forse gta V lo regge a dettagli minimi a 25 fps a 720p ma non lo so
bene, vedro di prendere i5 allora.
Il display é uguale?
Ps: non capisco se la versione con i5 abbia windows gia istallato o sia un errore di amazon
Il Picchio
18-05-2015, 22:42
Si il display resta quello e Windows è già installato
ti ringrazio ancora Picchio per la risposta!
Ma del E540 di questo link
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=20C600JBIX&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=20C600JBIX&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=20C600JBIX&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook
puoi darmi gentilmente un tuo parere?
Rispetto a quelli su cyberport questo ha la tastiera italiana, però non mi convince tanto il 4210m, sarebbe stato meglio un 5200u?
Il Picchio
19-05-2015, 08:12
ti ringrazio ancora Picchio per la risposta!
Ma del E540 di questo link
http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=20C600JBIX&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=20C600JBIX&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=20C600JBIX&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook
puoi darmi gentilmente un tuo parere?
Rispetto a quelli su cyberport questo ha la tastiera italiana, però non mi convince tanto il 4210m, sarebbe stato meglio un 5200u?
Un 4210m è più performante quindi direi che va bene anche se consuma di più.
Io prenderei quello tedesco che offre un full hd a soli 20 euro in più.
Comunque basta guardare nei link in firma per i benchmark e decidere quale processore è meglio
ho parlato sia con il venditore sia con assistenza fujitsu.
Forniscono un solo anno di garanzia. Possibile?
il venditore in particolare mi ha detto che ormai è un vizietto di tutti i produttori (ha citato hp ed asus) nonostante la normativa europea imponga una garanzia di due anni. Sapete qualcosa a riguardo??
Il Picchio
19-05-2015, 08:39
ho parlato sia con il venditore sia con assistenza fujitsu.
Forniscono un solo anno di garanzia. Possibile?
il venditore in particolare mi ha detto che ormai è un vizietto di tutti i produttori (ha citato hp ed asus) nonostante la normativa europea imponga una garanzia di due anni. Sapete qualcosa a riguardo??
Funziona SEMPRE così. Il produttore fornisce un anno di garanzia (presso fujitsu italia) mentre il venditore è obbligato a darti due anni di garanzia per legge.
è normale funge così anche se vai da Lenovo Asus hp acer ecc eccetto le linee professionali che funzionano in modo diverso ma dovresti quadruplicare il budget per avere 3 anni di assistenza presso il produttore
quindi il rivenditore che vende su amazon è obbligato a darmi il secondo anno a carico suo o parli di soli negozi fisici?
perche il negoziante a telefono non me ne ha parlato e nelle note amazon parla di un solo anno pick up...
Il Picchio
19-05-2015, 08:50
quindi il rivenditore che vende su amazon è obbligato a darmi il secondo anno a carico suo o parli di soli negozi fisici?
perche il negoziante a telefono non me ne ha parlato e nelle note amazon parla di un solo anno pick up...
Due anni per legge tutti.
Il pickup si riferisce al fatto che il primo anno ci pensa amazon a venire a prendere il prodotto gratis,il secondo anno ci pensi tu.
ho richiamato il venditore e ha confermato quello che hai detto tu
1 anno pick up + 1 anno garanzia con pagamento delle spese di rientro!
ciccioformaggio68
19-05-2015, 11:11
Per ssd prenderei il trascend m2 sata da 42mm disponibile su amazon.
Per le ram guardi il modello preciso con aida64 e poi le compri uguali o con specifiche identiche
Buone notizie! Il portatile Lenovo è arrivato (ora è a casa e io sono al lavoro, ma stasera vi posterò le mie impressioni).
Ringrazio il Picchio per la pazienza, la disponibilità e la competenza mostrate.
Ho anche preso la ram da amaz e l'SSD da 256GB Transcend da un amico a davvero un buon prezzo...
Ne approfitto quindi per chiedere qualche link o qualche dritta per far girare il tutto :
il protatile arriva con WINDOS, io ho WIN8.1 preso da ebay da attivare, e vorrei metterlo sull'SSD (salvo pareri contrari).
Quali passi fare?
Devo prima formattare l'HD fisico poi intallare ram e ssd e poi come procedere per installare WIN su ssd?
sono poco pratico...grazie dlel'aiuto!!!
Un 4210m è più performante quindi direi che va bene anche se consuma di più.
Io prenderei quello tedesco che offre un full hd a soli 20 euro in più.
Comunque basta guardare nei link in firma per i benchmark e decidere quale processore è meglio
concordo con te per quanto riguarda il full hd a soli 20 euro in più, però preferisco prendere la tastiera italiana.
Lo schermo non full hd come è?
grazie
flexer82
19-05-2015, 14:24
come vi sembra un portatile con questa scheda tecnica?
i7-5500U
RAM installata 6 GB
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Numero di schede grafiche installate 1
Memoria grafica dedicata 1024 MB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M330
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 5500
hard disk 500 gb
Il Picchio
19-05-2015, 14:40
Buone notizie! Il portatile Lenovo è arrivato (ora è a casa e io sono al lavoro, ma stasera vi posterò le mie impressioni).
Ringrazio il Picchio per la pazienza, la disponibilità e la competenza mostrate.
Ho anche preso la ram da amaz e l'SSD da 256GB Transcend da un amico a davvero un buon prezzo...
Ne approfitto quindi per chiedere qualche link o qualche dritta per far girare il tutto :
il protatile arriva con WINDOS, io ho WIN8.1 preso da ebay da attivare, e vorrei metterlo sull'SSD (salvo pareri contrari).
Quali passi fare?
Devo prima formattare l'HD fisico poi intallare ram e ssd e poi come procedere per installare WIN su ssd?
sono poco pratico...grazie dlel'aiuto!!!
Installi ssd e setti il bios > togli hdd > installazione Windows su ssd > attivazione windows > driver > installazione hdd > formattazione hdd da windows
Altrimenti puoi direttamente con hdd inserito avviare installazione di windows, formattare anche l'hdd ma installare solo su ssd. Il primo metodo dovrebbe essere più "sicuro"
concordo con te per quanto riguarda il full hd a soli 20 euro in più, però preferisco prendere la tastiera italiana.
Lo schermo non full hd come è?
grazie
Sensibilmente peggiore.
Meglio andare sulla qwertz + al limite gli sticker (pochi euro su ebay) per cambiare layout. Volendo la tastiera è sostituibile se la trovi sulla baya
come vi sembra un portatile con questa scheda tecnica?
i7-5500U
RAM installata 6 GB
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Numero di schede grafiche installate 1
Memoria grafica dedicata 1024 MB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M330
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 5500
hard disk 500 gb
La ram 4+2 Non è eccezionale, quanto lo paghi?
ciccioformaggio68
19-05-2015, 16:30
Installi ssd e setti il bios > togli hdd > installazione Windows su ssd > attivazione windows > driver > installazione hdd > formattazione hdd da windows
Altrimenti puoi direttamente con hdd inserito avviare installazione di windows, formattare anche l'hdd ma installare solo su ssd. Il primo metodo dovrebbe essere più "sicuro"
grazie.
all'avviamento dovrebbe riconoscere da solo la presenza dell'SSD, ma anche dell'HDD, cosa devo fare di preciso quando dici "setti bios" ?
i driver vanno sull'SSD, immagino, quindi rimettendo l'HDD dentro dopo aver installato win su ssd e messo i driver, non c'è nessun conflitto tra il Windos installato sull'HDD e il win8.1 dell'SSD? basta piallarlo ?
Il Picchio
19-05-2015, 16:47
grazie.
all'avviamento dovrebbe riconoscere da solo la presenza dell'SSD, ma anche dell'HDD, cosa devo fare di preciso quando dici "setti bios" ?
i driver vanno sull'SSD, immagino, quindi rimettendo l'HDD dentro dopo aver installato win su ssd e messo i driver, non c'è nessun conflitto tra il Windos installato sull'HDD e il win8.1 dell'SSD? basta piallarlo ?
No freedos va piallato appena possibile. Essendo il disco principale l'ssd il boot dovrebbe partire in automatico con l'ssd.
Se vuoi essere sicuro usa gparted Live su dvd per piallare freedos e poi fai tutta l'operazione che ti dicevo.
Per settare bios intendo mettere l'ssd come disco principale (le altre impostazioni dovrebbero già essere a posto automatiche)
ciccioformaggio68
19-05-2015, 17:41
No freedos va piallato appena possibile. Essendo il disco principale l'ssd il boot dovrebbe partire in automatico con l'ssd.
Se vuoi essere sicuro usa gparted Live su dvd per piallare freedos e poi fai tutta l'operazione che ti dicevo.
Per settare bios intendo mettere l'ssd come disco principale (le altre impostazioni dovrebbero già essere a posto automatiche)
non conosco fparted, ma vedo che si tratta di linux...
comunque, non posso estrare l'hdd e formattarlo tramite un box esterno e un altro pc e poi reinserirlo nel Lenovo dopo aver messo l'SSD e win 8.1?
Il Picchio
19-05-2015, 19:00
È una soluzione
GioTheBest
19-05-2015, 19:50
Approvo. Su questa fascia di prezzo o vai sulle prestazioni o vai sull'upgradabilità.
Tu hai bisogno di prestazioni con un budget simile e ti assicuro che non c'e niente di paragonabile con facile possibilità di upgrade tranne il Lenovo z50-70 ma monta hw vecchio e schermo pessimo (uccide la vista).
Io lo promuovo a pieni voti
È un nuovo senza windows
Ti ringrazio. Appena possibile effettuerò l'acquisto. :)
chicken1973
19-05-2015, 23:16
Scusate, sono nuovo nuovo e non sono neanche sicuro che mi stia inserendo nella maniera corretta nella discussione; chiedo venia...
ma c'è un qualche motivo per cui non vedo da nessuna parte citato l'asus X554LA-XO893H?
ce l'ho in ballottaggio contro l'acer e5-571-57H1, per la velocità della ram, la maggior luminosità dello schermo, ma anche perchè ho visto che accedere ai banchi ram dell'ACER è un piccolo incubo.
tuttavia, non trovando quell'ASUS citato da nessuna parte (nè nel bene nè nel male) mi è sorto qualche dubbio.
sapete dirmi qualcosa?
grazie comunque
Il Picchio
19-05-2015, 23:34
Perché il Lenovo b50-80 Costa meno e offre le stesse cose, in concorrenza con il fujitsu a544 con i5 che offre prestazioni decisamente maggiori.
Se è un 5200u comunque quell'asus va bene se Costa circa 400-420 euro non di più. Non so come sia l'upgrade
chicken1973
20-05-2015, 08:04
Perché il Lenovo b50-80 Costa meno e offre le stesse cose, in concorrenza con il fujitsu a544 con i5 che offre prestazioni decisamente maggiori.
Se è un 5200u comunque quell'asus va bene se Costa circa 400-420 euro non di più. Non so come sia l'upgrade
grazie mille.
effettivamente il prezzo è 398€ (+ spedizione). nello stesso negozio il lenovo sta ad una 40 di euro in meno.
ma da profano mi fidavo di più di una marca come ASUS che del lenovo; e veramente, mi interessava che l'upgrade di ram fosse di facile esecuzione.
devo intendere che lo stesso discorso vale per l'ACER e5-571-57H1? (sempre meglio il lenovo?)
tonino66
20-05-2015, 08:10
Ciao a tutti,
ieri bel formattone del Lenovo B50-80.
Si è attivato da solo perchè il seriale è integrato nel BIOS UEFI.
Ho perso solo un po' di tempo per rimediare un driver che non era riconosciuto (ACPI).
Ottimo. Le prestazioni sono migliorate di un buon 30%
Ho subito creato un'immagine pulita con "recimg"
Adesso è a posto.
Bel portatile per meno di 400 euro.
Saluti
Tony
Il Picchio
20-05-2015, 08:39
grazie mille.
effettivamente il prezzo è 398 (+ spedizione). nello stesso negozio il lenovo sta ad una 40 di euro in meno.
ma da profano mi fidavo di più di una marca come ASUS che del lenovo; e veramente, mi interessava che l'upgrade di ram fosse di facile esecuzione.
devo intendere che lo stesso discorso vale per l'ACER e5-571-57H1? (sempre meglio il lenovo?)
Lenovo solitamente fa per le fasce più basse portatili costruiti meglio e soprattutto garantisce un facile upgrade per ssd e ram che altre case garantiscono solo per le fasce più alte. Acer non te lo permette in nessun portatile di nessuna fascia,
tonino66
20-05-2015, 08:45
grazie mille.
effettivamente il prezzo è 398€ (+ spedizione). nello stesso negozio il lenovo sta ad una 40 di euro in meno.
ma da profano mi fidavo di più di una marca come ASUS che del lenovo; e veramente, mi interessava che l'upgrade di ram fosse di facile esecuzione.
devo intendere che lo stesso discorso vale per l'ACER e5-571-57H1? (sempre meglio il lenovo?)
Io ti consiglio a questo punto il B50-80 che con Windows già incluso ho pagato 392. Senza Windows lo trovi a una trentina di euro di meno.
In più si può espandere facilmente (RAM, HD)
Ciao
Tony
ciccioformaggio68
20-05-2015, 08:53
Primo veloce feedback sulla qualità costruttiva del Lenovo Thinkpad E540 che ho appena ricevuto da Am@z0n.
Qualità costruttiva:
in confronto con l'ASUS i3 che avevo (ed è morto definitivamente dopo essere andato in coma 3 volte in 3 anni), non c'è paragone: pesante, robusto già come prima sensazione visiva.
L'Asus aveva la shell del display che fletteva al primo starnuto, e il connettore dell'alimentazione disposto male e instabile (infatti è lì che sono nati i problemi...).
Questo Lenovo ha un display protetto e con una cover robusta e spessa. L'alimentazine avviene con il cavo dedicato, diverso da quelli con connettori "cilindrici" e dà anche questo un bel senso di robustezza.
Diciamo che è al livello del mio portatile business (HP Probook) che uso solo per lavoro.
Tastiera che non flette particolarmente e resistuisce una ottima sensazione di robustezza e un bel "sound" (so che molti hanno questa fissa per il rumore della tastiera quando digiti veloce...io sono tra questi).
Non è BLACK ma un grigio scuro.Molto sobrio non lascia spazio a particolarei fronzoli e fantasie estetiche.
La cover anteriore (Shell) è gommata, bella al tatto e con un bel filino argentato tutto intorno che gli da un minimo di classe (sarebbe un pò triste, devo ammetterlo).
Il retro apparentemente è plasticoso (E' PLASTICA ovviamente) ma una volta rimosse le cover degli alloggiamentei ci si rende conto che sono PERFETTAMENTE incastrate (nessun gioco, nessuno scricchiolio) e robuste, nonostante siano leggere.
Per ora niente da dire.
L'ho acceso solo per un attimo per provare la sensazione inebriante anni 90 del DOS....cd.., dir, etc....:D
E poi l'ho spento subito!
:D
Non l'ho ancora provato con Win perchè aspetto che mi portino l'SSD, vi farò sapere come va sul versante operativo appena possibile.
Grazie a Il Picchio e a chi mi ha supportato qui su questo post.
ciao
caurusapulus
20-05-2015, 10:55
Primo veloce feedback sulla qualità costruttiva del Lenovo Thinkpad E540 che ho appena ricevuto da Am@z0n.
cut
Preso da amazon italia o amazon tedesco?
Schermo HD o fullHD? Mi interessa un riscontro su questo, appena installi windows.
Grazie! :)
ciccioformaggio68
20-05-2015, 13:01
Preso da amazon italia o amazon tedesco?
Schermo HD o fullHD? Mi interessa un riscontro su questo, appena installi windows.
Grazie! :)
"purtroppo" sono andato sul modello HD da amaz. italia pagandolo 508 euro con spedizione gratis, perchè avevo un buono di 180 euro , altrimenti avrei preso di corsa ilm modello FHD in germania sul sito che viene spesso nominato (cyberp..) a 519 euro
Alla fine ò'ho pagato 328 euro e mi sono permesso il lusso di prendere 4gb di ram agigujntivi (HyperX Impact HX316LS9IB/4 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V) sempre dallo stesso negozio e da un amico anche un SSD del tipo idoneo (M.2 NGFF, 42mm) da 256 GB a meno di 100 euro.
Spero vivamente che il display HD che ho preso non mi faccia pentire della scelta.
"purtroppo" sono andato sul modello HD da amaz. italia pagandolo 508 euro con spedizione gratis, perchè avevo un buono di 180 euro , altrimenti avrei preso di corsa ilm modello FHD in germania sul sito che viene spesso nominato (cyberp..) a 519 euro
[...]
Spero vivamente che il display HD che ho preso non mi faccia pentire della scelta.
Su un 15-16 pollici non credo avrai problemi, se lo schermo è di buona qualità :)
Ma i modelli teutonici non danno qualche noia per la tastiera? (caratteri differenti e via dicendo)
stamattina è arrivato il lifebook a544 versione i5 4210m.
Sono decisamente soddisfatto: il design a leggere i commenti lo credevo molto peggiore, invece è gradevole (parere personale ovviamente).
Il sistema gira fluido (come è giusto che sia data la macchina..).
Il display effettivamente pecca per angoli di visuale:spostandosi leggermente cambiano i colori percepiti (il rosso appare fuxia ecc...).
Per il mio non è un dramma.
Ringrazio picchio e compagnia per i consigli ;)
ciccioformaggio68
20-05-2015, 17:42
Su un 15-16 pollici non credo avrai problemi, se lo schermo è di buona qualità :)
Ma i modelli teutonici non danno qualche noia per la tastiera? (caratteri differenti e via dicendo)
guarda, non l'ho ancora usato ma considera che io non guardo mai o quasi mai la tastiera ormai, una volta prese le distanze tra palmo dita e ..tasti.
L'unica cosa che guardo sono le accentazioni, le punteggiature e i caratteri speciali. Per quello ci farò l'abitudine o comprerò gli adesivi su ebay.
Ci penso appena faccio l'installazione e inizio ad usarlo (l'SSD lo prendo stasera, quindi credo che il resto avverrà nel corso del weekend...)
ciao!
unnilennium
21-05-2015, 06:11
Arrivato il 544 anche a me... rispetto al 512 si vedono i progressi.... tastiera ineccepibile,prima fletteva,ora non più...niente da invidiare ai vari Lenovo.corpo più sottile,touchpad finalmente synaptics,differenza abissale con alps, 4porte usb,di cui 3 3.0... display già lo sapevo,ma mi accontento. La cosa più fastidiosa,rognosetto installare Windows 7, ho risolto leggendo Amazon nei commenti... disabilitare temporaneamente controller usb 3.0 sennò da errore.... troppo tardi per mia sorella,a cui era destinato,ma meglio x me. Il 4000m sarà anche entry Leveling,ma per il mio uso va benissimo. Grazie dei consigli.ultima nota, se dovete aprirlo,sappiate che una delle viti NoN e a Croce.... niente di difficile, ma procuratevi la punta giusta prima delle bestemmie.
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
ciccioformaggio68
21-05-2015, 10:12
Primo veloce feedback sulla qualità costruttiva del Lenovo Thinkpad E540 che ho appena ricevuto da Am@z0n.
Qualità costruttiva:
in confronto con l'ASUS i3 che avevo (ed è morto definitivamente dopo essere andato in coma 3 volte in 3 anni), non c'è paragone: pesante, robusto già come prima sensazione visiva.
L'Asus aveva la shell del display che fletteva al primo starnuto, e il connettore dell'alimentazione disposto male e instabile (infatti è lì che sono nati i problemi...).
Questo Lenovo ha un display protetto e con una cover robusta e spessa. L'alimentazine avviene con il cavo dedicato, diverso da quelli con connettori "cilindrici" e dà anche questo un bel senso di robustezza.
Diciamo che è al livello del mio portatile business (HP Probook) che uso solo per lavoro.
Tastiera che non flette particolarmente e resistuisce una ottima sensazione di robustezza e un bel "sound" (so che molti hanno questa fissa per il rumore della tastiera quando digiti veloce...io sono tra questi).
Non è BLACK ma un grigio scuro.Molto sobrio non lascia spazio a particolarei fronzoli e fantasie estetiche.
La cover anteriore (Shell) è gommata, bella al tatto e con un bel filino argentato tutto intorno che gli da un minimo di classe (sarebbe un pò triste, devo ammetterlo).
Il retro apparentemente è plasticoso (E' PLASTICA ovviamente) ma una volta rimosse le cover degli alloggiamentei ci si rende conto che sono PERFETTAMENTE incastrate (nessun gioco, nessuno scricchiolio) e robuste, nonostante siano leggere.
Per ora niente da dire.
L'ho acceso solo per un attimo per provare la sensazione inebriante anni 90 del DOS....cd.., dir, etc....:D
E poi l'ho spento subito!
:D
Non l'ho ancora provato con Win perchè aspetto che mi portino l'SSD, vi farò sapere come va sul versante operativo appena possibile.
Grazie a Il Picchio e a chi mi ha supportato qui su questo post.
ciao
followup
rimozione della cover posteriore in un attimo, si tolgono tre viti e si deve fare un pò leva per disincastrare le linguette sui bordi esterni e viene via. L'installazione della RAM e dell'SSD è stata rapidissima, fatto in 1 minuto. Mancava la vitina per l'SSD ma ne ho recupeata una in un cassetto..
ora sto completando l'installazione di WIN 8.1 PRO 64bit preso su ebay da un tedesco (se volete vi do info in pvt), pagato 23 euro.
Verificato il Product key che mi è stato mandato dal venditore via mail, tramite telfonata a Microsoft.
Il tipo di Microsoft è rimasto un pò stranito della mia richiesta...ha voluto il codice di attivazione e ha confermato che si trattava di un OS originale, ma ha vivamente sconsigliato di acquistare online, perchè si prendono fregature aggiungendo che "A LEI E' ANDATA BENE".
Ora si passa ad installare i driver appena ho tempo.
Per ora tutto bene. Stasera piallo l'HD e vi dico come va.
PS: posto questi dettagli perchè vedo che moolti stanno facendo questa scelta, consigliata peraltro dal buon Il Picchio, quindi potrebbe essere d'aiuto.
ciccioformaggio68
21-05-2015, 10:16
domanda: WIN si è avviato tranquillamente, apparentemente non ha avuto problemi ad installare i componenti "base" probabilmente ha cercato automaticamente i driver online o ero inclusi nella installazine di WIN.
Ho visto però che sul sito Lenovo support ci sono diversi driver, dovrei installarli per aggiornamento e quali?
ce ne sono tanti di driver e non...
http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/thinkpad-edge-laptops/thinkpad-edge-e540/20c6/a0jpge
tonino66
21-05-2015, 11:19
domanda: WIN si è avviato tranquillamente, apparentemente non ha avuto problemi ad installare i componenti "base" probabilmente ha cercato automaticamente i driver online o ero inclusi nella installazine di WIN.
Ho visto però che sul sito Lenovo support ci sono diversi driver, dovrei installarli per aggiornamento e quali?
ce ne sono tanti di driver e non...
http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/thinkpad-edge-laptops/thinkpad-edge-e540/20c6/a0jpge
Devi vedere in "Gestione dispositivi" se ci sono delle periferiche non riconosciute (col punto interrogativo) e se ci sono devi scaricarti i driver dal sito Lenovo.
Altri software di Lenovo sono inutili.
Io ho trovato problemi solo con il driver ACPI (che non era nella lista dei download del mio modello, l'ho preso da un altro modello simile, ma funziona) che sul sito Lenovo viene chiamato Power management o qualcosa di simile...
Saluti
Tony
Il Picchio
21-05-2015, 11:53
Ormai quelli della microsoft sono abituati alle mie chiamate :asd:
ciccioformaggio68
21-05-2015, 13:13
Ormai quelli della microsoft sono abituati alle mie chiamate :asd:
:D :D
quello con cui ho parlato io era tra il curioso e lo "schifato". Mah.
ha insistito molte volte per sapere se ero un negozio o un privato e da chi avevo acquistato, io ho detto che ero un privato e avevo comprato da un venditore online di ebay, in Germania, tutto vero.
E che volevo sapere se la licenza ESD fosse "lecita" o una fregatura...
:cool:
ciccioformaggio68
21-05-2015, 13:14
a questo proposito, ho una licenza fisica (il box con il codice dentro) per Office Home e l'avevo installato regolarmente sul pc che è morto.
Secondo voi posso recuperarlo o sono fregato?
Posso reinstallare office e usare la vecchia licenza ?:mbe:
Il Picchio
21-05-2015, 13:26
:D :D
quello con cui ho parlato io era tra il curioso e lo "schifato". Mah.
ha insistito molte volte per sapere se ero un negozio o un privato e da chi avevo acquistato, io ho detto che ero un privato e avevo comprato da un venditore online di ebay, in Germania, tutto vero.
E che volevo sapere se la licenza ESD fosse "lecita" o una fregatura...
:cool:
Si me lo hanno chiesto anche a me. Probabilmente c'è qualche furbone che chiama la microsoft per provare dei codici pirata.
Comunque basta dire la verità ed avere la prova e va tutto a posto.
Sicuro alla microsoft non fa piacere che una licenza di 170 euro la paghi 22.
a questo proposito, ho una licenza fisica (il box con il codice dentro) per Office Home e l'avevo installato regolarmente sul pc che è morto.
Secondo voi posso recuperarlo o sono fregato?
Posso reinstallare office e usare la vecchia licenza ?:mbe:
Sul pc morto se è morto non recuperi a meno che Non riesci ad accenderlo e andare su windows. Se hai il product key puoi metterlo sul tuo nuovo pc a patto che la licenza sia attiva su un pc alla volta (e se l'altro è morto direi che non è considerabile attiva)
fabio336
21-05-2015, 15:50
Asus X555LD-XX056H
Intel Core i7 4510U
NVIDIA GeForce 820M - 2 GB DDR3 SDRAM
8gb di ram
hdd 1tb
si sforano i 500€ di 20€
affare? :stordita:
ciccioformaggio68
21-05-2015, 17:14
Si me lo hanno chiesto anche a me. Probabilmente c'è qualche furbone che chiama la microsoft per provare dei codici pirata.
Comunque basta dire la verità ed avere la prova e va tutto a posto.
Sicuro alla microsoft non fa piacere che una licenza di 170 euro la paghi 22.
Certamente, sono convinto anche io di questo.
Comunque ho dovuto necessariamente attivare per via telefonica. La procedura è molto semplice, basta avere i nervi saldi al momento della dettatura dei codici. E io in quanto a nervi...sono imbattibile!:D
Sul pc morto se è morto non recuperi a meno che Non riesci ad accenderlo e andare su windows. Se hai il product key puoi metterlo sul tuo nuovo pc a patto che la licenza sia attiva su un pc alla volta (e se l'altro è morto direi che non è considerabile attiva)
purtroppo ho letto la stessa cosa sul web, è veramente una fregatura questa...poi dice che uno si butta sul falso...
Ad ogni modo, come fanno a sapere se un SW è installato su uno o più pc? a questo punto potrei dargli le info che vogliono sul pc morto ... posso dimostrare che non è più in uso su quel pc, se mi dicono come fare..:muro:
Il Picchio
21-05-2015, 18:55
Asus X555LD-XX056H
Intel Core i7 4510U
NVIDIA GeForce 820M - 2 GB DDR3 SDRAM
8gb di ram
hdd 1tb
si sforano i 500 di 20
affare? :stordita:
Affare è un parolone. Per cosa ti serve?
purtroppo ho letto la stessa cosa sul web, è veramente una fregatura questa...poi dice che uno si butta sul falso...
Ad ogni modo, come fanno a sapere se un SW è installato su uno o più pc? a questo punto potrei dargli le info che vogliono sul pc morto ... posso dimostrare che non è più in uso su quel pc, se mi dicono come fare..:muro:
Solo attivazione telefonica? Strano le mie key sono sempre andate al primo colpo con l'attivazione online. Stiamo sempre parlando di operazioni legali.
Personalmente continuerò a comprare key sulla baya conscio dei rischi e a dar lavoro a quelli dell'assistenza microsoft, se si ha un po' di dimestichezza si va sul sicuro.
Microsoft ovviamente non verificherà mai se la licenza è installata su un pc solo o su 10 pc diversi (eccetto per 13 che forse da problemi). È la legge che dice di tenere su un solo pc una licenza. Così come in teoria i film si guardano al cinema e non in streaming/ scaricati e Windows va comprato. Questa è la legge ma nessuno ti dice niente anche se ha la possibilità di verificare nella pratica.
Io preferisco attenermi alla legge anche per un solo fatto di furbizia e di sicurezza software per i componenti principali. Non dirò mai a un appassionato di fotografia di spararsi 200 euro all'anno di photoshop per modificare le foto del mare. 20 per un os che è un componente fondamentale direi di si.
In ogni caso, se l'altro pc è morto vai pure tranquillo e mettici la licenza di Windows vecchio. Se l'hai persa dovrebbe bastare usare l'hdd vecchio su un altro pc per recuperare il product key tramite un programmino (aranzulla docet ma io non ricordo quale sia)
ciccioformaggio68
21-05-2015, 19:06
Affare è un parolone. Per cosa ti serve?
Solo attivazione telefonica? Strano le mie key sono sempre andate al primo colpo con l'attivazione online. Stiamo sempre parlando di operazioni legali.
Personalmente continuerò a comprare key sulla baya conscio dei rischi e a dar lavoro a quelli dell'assistenza microsoft, se si ha un po' di dimestichezza si va sul sicuro.
Microsoft ovviamente non verificherà mai se la licenza è installata su un pc solo o su 10 pc diversi (eccetto per 13 che forse da problemi). È la legge che dice di tenere su un solo pc una licenza. Così come in teoria i film si guardano al cinema e non in streaming/ scaricati e Windows va comprato. Questa è la legge ma nessuno ti dice niente anche se ha la possibilità di verificare nella pratica.
Io preferisco attenermi alla legge anche per un solo fatto di furbizia e di sicurezza software per i componenti principali. Non dirò mai a un appassionato di fotografia di spararsi 200 euro all'anno di photoshop per modificare le foto del mare. 20 per un os che è un componente fondamentale direi di si.
In ogni caso, se l'altro pc è morto vai pure tranquillo e mettici la licenza di Windows vecchio. Se l'hai persa dovrebbe bastare usare l'hdd vecchio su un altro pc per recuperare il product key tramite un programmino (aranzulla docet ma io non ricordo quale sia)
mi sembra un ottima idea questa, la provo
il vecchio hd ce l'ho, posso provare a recuperare con l'aiuto di aranzulla!
fabio336
22-05-2015, 01:03
Affare è un parolone. Per cosa ti serve?
è un regalo
una risposta precisa a questa domanda purtroppo non ce l'ho :mc:
sicuramente con quella cifra non potra giocarci più di tanto :sofico:
in alternativa:
Lenovo THINKPAD E540
i5-4210M
HD Graphics 4600
4gb ram
add 500gb
499€
ciccioformaggio68
22-05-2015, 08:41
per caso sapete dove comprare delle BUONE labels per la tastiera tedesca LENOVO per trasformarla in italiana?
su ebay trovo solo quelle inglesi o USA e italiane solo bianche...e alcune mi sembrano davveor povere...
tra l'altro il tasto Lenovo è particolare, non è squadrato, ha un lato arrotondato..
qualcuno ha esperienza ?
grazie mille ancora!
Il Picchio
22-05-2015, 09:26
è un regalo
una risposta precisa a questa domanda purtroppo non ce l'ho :mc:
sicuramente con quella cifra non potra giocarci più di tanto :sofico:
in alternativa:
Lenovo THINKPAD E540
i5-4210M
HD Graphics 4600
4gb ram
add 500gb
499€
Si punterei più su quel modello.
A 500 euro se vuoi un pc tutto fare puoi andare in germania dove vendono pc con le 840m
conduzione
22-05-2015, 16:02
per caso sapete dove comprare delle BUONE labels per la tastiera tedesca LENOVO per trasformarla in italiana?
su ebay trovo solo quelle inglesi o USA e italiane solo bianche...e alcune mi sembrano davveor povere...
tra l'altro il tasto Lenovo è particolare, non è squadrato, ha un lato arrotondato..
qualcuno ha esperienza ?
grazie mille ancora!
potrei essere interessato anch'io (se decidessi per un modello che conviene comprare da sito tedesco).
Avevo indagato, anche se non a fondo, ma avevo visto che c'è ampia scelta: alla ricerca "adesivi tastiera italiana" ci sono 49 articoli, anche in nero. Cosa c'è che non ti convince ? Fammi sapere e cercherò di aiutarti.
fabio336
24-05-2015, 00:41
Si punterei più su quel modello.
A 500 euro se vuoi un pc tutto fare puoi andare in germania dove vendono pc con le 840m
peccato per la tastiera :D
sforando leggermente i 500€ si trova:
Lenovo THINKPAD E540
i5-4210M
Nvidia gt740m
4gb ram
hdd 500gb
display 15.6 fhd
Potete gentilmente spiegarmi perché il Thinkpad E540 è venduto con installato Windows 7 da downgrade di Windows 8.1 e se conviene tenerlo così?
grazie
Il Picchio
24-05-2015, 12:43
peccato per la tastiera :D
sforando leggermente i 500 si trova:
Lenovo THINKPAD E540
i5-4210M
Nvidia gt740m
4gb ram
hdd 500gb
display 15.6 fhd
Ma Costa quasi 600 no?
Potete gentilmente spiegarmi perché il Thinkpad E540 è venduto con installato Windows 7 da downgrade di Windows 8.1 e se conviene tenerlo così?
grazie
Scelte commerciali. Essendo una linea business si preferisce dare possibilità di avere entrambi gli os. Per chi ancora vuole 7.
Io passerei sempre al OS più aggiornato e passerei a 10 appena esce ;)
Grazie Picchio per i preziosi consigli, alla fine ho ordinato il Thinkpad E540 20C600JBIX (con i5 4210m) con tastiera italiana al costo di 474 euro spese di spedizione incluse.
fabio336
24-05-2015, 20:48
Ma Costa quasi 600 no?
si...
ne vale la pena?
Il Picchio
24-05-2015, 21:03
si...
ne vale la pena?
Si direi di si
fabio336
24-05-2015, 21:31
Si direi di si
in pratica in più ha la gt740m e il display full hd
comunque a questo punto penso di prendere quest'ultimo...
scusate per il leggero OT :stordita:
conduzione
25-05-2015, 19:21
Sono in forte dubbio sulla scelta da fare e chiedo consiglio.
Mi serve il notebook per office e internet, anche in mobilità; probabilmente (finora avevo un pentium e quindi non potevo) lo userò, collegato con intel WiDi alla TV per vedere qualche film in streaming (ripeto: forse e in ogni caso non molto).
Avrei puntato l'HP probook 430 ma non so se prendere l'i3-4030u o l'i5-4210u; in termini economici sono 70 euro di differenza ma anche, credo, con l'i3, poichè meno potente, mi durerebbe di più la batteria.
Che fare ??????
Il Picchio
25-05-2015, 19:29
Sono in forte dubbio sulla scelta da fare e chiedo consiglio.
Mi serve il notebook per office e internet, anche in mobilità; probabilmente (finora avevo un pentium e quindi non potevo) lo userò, collegato con intel WiDi alla TV per vedere qualche film in streaming (ripeto: forse e in ogni caso non molto).
Avrei puntato l'HP probook 430 ma non so se prendere l'i3-4030u o l'i5-4210u; in termini economici sono 70 euro di differenza ma anche, credo, con l'i3, poichè meno potente, mi durerebbe di più la batteria.
Che fare ??????
L'i3 e l'i5 consumano esattamente lo stesso. Prenderei l'i5 per longevità se puoi permettertelo, il salto prestazionale è notevole per quanto riguarda la longevità.
conduzione
25-05-2015, 19:41
L'i3 e l'i5 consumano esattamente lo stesso. Prenderei l'i5 per longevità se puoi permettertelo, il salto prestazionale è notevole per quanto riguarda la longevità.
il tuo è un argomento che sento particolarmente: seguirò quello che dici.
E...l'appetito vien mangiando: facendo un ulteriore sforzo vale la pena aggiungere (dall'i5)
€ 310 (!) per l'HP elitebook 840 G1 con l'i5-4xxx oppure
€ 340 (!!) per l'HP elitebook 840 G2 con l'i5 broadwell
???
Il Picchio
25-05-2015, 19:59
il tuo è un argomento che sento particolarmente: seguirò quello che dici.
E...l'appetito vien mangiando: facendo un ulteriore sforzo vale la pena aggiungere (dall'i5)
310 (!) per l'HP elitebook 840 G1 con l'i5-4xxx oppure
340 (!!) per l'HP elitebook 840 G2 con l'i5 broadwell
???
Beh l'elitebook è la fascia altissima di hp. Si parla di qualità costruttiva indubbia anche se di fatto in termini di Potenza non aggiungi nulla. Ergo la longevità aumenta in quanto il portatile è costruito meglio ma in termini di risorse non cambia. I due portatili saranno lenti praticamente insieme. Non so se mi spiego
conduzione
26-05-2015, 12:33
Mi avvio quindi per la strada della Germania per il notebook e mi appresto a mettere gli sticker sulla tastiera ed installare windows 7 (non 8.1 !) attraverso l'acquisto di licenza esd.
Ultima cosa: vorrei fare un grosso, grosso ringraziamento al Picchio che, con la sua competenza e con la sua gentilezza, rende fenomenale questo thread. Sottolineo che l'utilità non è "limitata" alla sola scelta del notebook più adeguato ma si estende a molti aspetti correlati (es. provare il notebook con una distro linux live per non attivare windows impedendo così di esercitare il diritto di ripensamento).
Il Picchio
26-05-2015, 13:00
Mi avvio quindi per la strada della Germania per il notebook e mi appresto a mettere gli sticker sulla tastiera ed installare windows 7 (non 8.1 !) attraverso l'acquisto di licenza esd.
Ultima cosa: vorrei fare un grosso, grosso ringraziamento al Picchio che, con la sua competenza e con la sua gentilezza, rende fenomenale questo thread. Sottolineo che l'utilità non è "limitata" alla sola scelta del notebook più adeguato ma si estende a molti aspetti correlati (es. provare il notebook con una distro linux live per non attivare windows impedendo così di esercitare il diritto di ripensamento).
Beh gentilezza quando mi trovate le poche volte che non ho le palle girate xD non esageriamo.
Vorrei solo chiedere una cosa.
Dove trovi di questi tempi una licenza esd di 7 che è fuori produzione? Ne ricicli una?
P.s.: occhio a uefi, ricordati di impostare legacy o inizia a fare i capricci
conduzione
26-05-2015, 13:33
Eccolo là, credevo di...essermi liberato del Picchio invece ce ne ho ancora bisogno, eccome !!!
Avevo dato (giorni fa) una rapida occhiata su ebay e mi sembrava di averli visti, invece... alcuni vendono la OEM key (non ho idea poi come si faccia), un paio vendono la licenza esd, sono italiani e costa 40 euro (!)
Il Picchio
26-05-2015, 14:08
Eccolo là, credevo di...essermi liberato del Picchio invece ce ne ho ancora bisogno, eccome !!!
Avevo dato (giorni fa) una rapida occhiata su ebay e mi sembrava di averli visti, invece... alcuni vendono la OEM key (non ho idea poi come si faccia), un paio vendono la licenza esd, sono italiani e costa 40 euro (!)
Italiani e oem / esd non vanno d'accordo. Le uniche due volte che ho comprato da italiani erano licenze msdn spacciate per esd.
Oppure qualcuno fa il furbo e acquista dai tedeschi per vendere quasi al doppio.
Andrei sul sicuro e chiamerei microsft subito dopo l'acquisto o andrei direttamente in crucchia
Mi servirebbe un PC per una ragazza.uso web office e multimediale. Quindi nulla di particolare. Budget max 400€
Avevo pensato al lenovo b50-80 o al 544 fujitsu. Forse avrei anche la possibilità di ottenere una licenza Windows msdn.
Che mi consigliate?
In realtà preferire che.sia.già tutto pronto così eviterei io di mettere mani, lo regaliamo così com'è e amen
Il Picchio
26-05-2015, 16:44
Mi servirebbe un PC per una ragazza.uso web office e multimediale. Quindi nulla di particolare. Budget max 400€
Avevo pensato al lenovo b50-80 o al 544 fujitsu. Forse avrei anche la possibilità di ottenere una licenza Windows msdn.
Che mi consigliate?
In realtà preferire che.sia.già tutto pronto così eviterei io di mettere mani, lo regaliamo così com'è e amen
Msdn ? Vuoi regalare una fregatura?
Vorrai dire esd al massimo.
Per 400 euro vai sul Lenovo. È una buona scelta. Se invece volete metterci le mani e installare ssd e cose varie allora fujitsu.
Il Lenovo si trova con Windows preinstallato ma occhio al modello preciso o rischi di prenderne uno freedos
Il lenovo perché non è espandibile? Ma ha lo schermo opaco?
Per la licenza non vorrei essere ot ma perché la msdn è una fregatura? La nostra università (Federico II Napoli) ci permette di scaricate gratuitamente una licenza Windows e non solo.
Il Picchio
26-05-2015, 17:22
Si è espandibile ma vai fuori budget.
Schermo opaco per entrambi.
La licenza msdn è da sviluppatori software e scade dopo un mese e mezzo o dopo il primo formattone.
Quella dell'università va per sempre (penso). L'importante è che non compri una licenza msdn da ebay
Ah non di certo la comprerei su ebay. Ho chiesto perché quella dell'università l'ho già utilizzata alla grande su di un PC e non ho mai avuto problemi. Mi erano venuti dei dubbi ;)
In ogni caso qualche.consiglio su dove conviene acquistarlo con licenza win (almeno sto tranquillo io:cool:)
Il Picchio
26-05-2015, 17:36
Direi di affidarti un trovaprezzi.
In ogni caso Reinstalla windows che Lenovo ci va su pesante con le inutility e rallentano il sistema da far paura
Grazie mille per i consigli 👍
Edit: un ultimissima cosa, confermate che è questo il codice del modello con win 8.1?
80EW00HHIX
Il Picchio
26-05-2015, 18:23
Grazie mille per i consigli 👍
Edit: un ultimissima cosa, confermate che è questo il codice del modello con win 8.1?
80EW00HHIX
Confermo
Ciao, mi è arrivato il Thinkpad E540!!
Sono soddisfatto dell'acquisto però non mi sono piaciute alcune cose: mancanza totale di manuali e DVD di software.
A tal proposito vorrei chiedervi: se volessi passare da Windows 7 (sistema che è preinstallato) a Windows 8.1 come devo fare? Ho letto sul sito Lenovo che occorrono dei DVD del sistema operativo, ma dove li trovo?
grazie
Il Picchio
27-05-2015, 14:01
Ciao, mi è arrivato il Thinkpad E540!!
Sono soddisfatto dell'acquisto però non mi sono piaciute alcune cose: mancanza totale di manuali e DVD di software.
A tal proposito vorrei chiedervi: se volessi passare da Windows 7 (sistema che è preinstallato) a Windows 8.1 come devo fare? Ho letto sul sito Lenovo che occorrono dei DVD del sistema operativo, ma dove li trovo?
grazie
Ma i dvd di software li mette solo msi per i driver da un pezzo eh.
Per passare a 8 non so dirti di preciso fai prima a chiamare in assistenza lenovo. Se ti dovessero far pagare qualcosa ti consiglio di lasciar perdere e aspettare 3 mesi Windows 10 con upgrade gratuito
ragazzi cosa ne pensate dell'Hp 15 r-209nl?
I5 5200u quinta gen, ram 8gb, hd 1tb sata, Nvidia GeForce 820m da 2gb dedicati, listino 649 offerta 549.
Cosa mi dite? a me sembra una bella macchina. Non so che tipo di monitor abbia ma non credo led.
Da rimanere sui 500 o poco più mi è sembrato il migliore. (mi piace anche esteticamente)
il mio utilizzo e office internet qualche sw di photo (poca roba) multimedia in genere, no gaming
Il Picchio
27-05-2015, 17:40
Troppo. Online questa configurazione viene circa 480 euro.
Inoltre con circa 30 euro in più si porta a casa il thinkpad con 8gb di ram
conduzione
27-05-2015, 19:15
Italiani e oem / esd non vanno d'accordo. Le uniche due volte che ho comprato da italiani erano licenze msdn spacciate per esd.
Oppure qualcuno fa il furbo e acquista dai tedeschi per vendere quasi al doppio.
Andrei sul sicuro e chiamerei microsft subito dopo l'acquisto o andrei direttamente in crucchia
Infatti volevo seguire i tuoi consigli ma... in crucchia vendono solamente win 8.1
Il Picchio
27-05-2015, 19:50
Mi pare strano vendano ancora Windows 7. O sono licenze usate oppure resti di magazzino. Microsoft non rifornisce i venditori di licenze di 7 da qualche mese ormai.
Io fossi in te prenderei 8 nonostante non sia il tuo preferito e passerei a 10 appena esce
Troppo. Online questa configurazione viene circa 480 euro.
Inoltre con circa 30 euro in più si porta a casa il thinkpad con 8gb di ram
ma online dove?
Di@bo[_Nik
28-05-2015, 08:16
salve ragazzi, con gli amici dobbiamo regalare un portatile per uso multimediale alternato ad uso photoshop/illustrator (abbinanto ad un monitor esterno). Il budget è quello che è, quindi le scelte non sono molte:
avevamo adocchiato questo:
Acer E5-571G-55RG (http://www.amazon.it/Acer-E5-571G-55RG-Aspire-Processore-i5-5200U/dp/B00SUZGWKE/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1432794777&sr=1-3&keywords=5200u+820m#productDetails)
processore i5 5200u, scheda grafica 820m, prezzo 407€, al quale aggiungere 30€ circa per altri 4gb di ram e probabilmente anche un ssd senza sforare il budget
Voi che consigli potreste darci?
oppure questo che se non sbaglio qualcuno ha già proposto nella discussione:
Fujitsu A544 (http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-Notebook-i5-4210m-Libero/dp/B00NAND6S2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1432797225&sr=1-1&keywords=4210m)
il processore 4210m sembrerebbe decisamente superiore al 5200u, ma ha come contro una scheda grafica intel integrata e il budget non permetterebbe alcun ampliamento della ram o eventuale ssd perchè costa giusto 499€
Il Picchio
28-05-2015, 09:54
ma online dove?
Su trovaprezzi. E pure negozi molto affidabili.
salve ragazzi, con gli amici dobbiamo regalare un portatile per uso multimediale alternato ad uso photoshop/illustrator (abbinanto ad un monitor esterno). Il budget è quello che è, quindi le scelte non sono molte:
avevamo adocchiato questo:
Acer E5-571G-55RG (http://www.amazon.it/Acer-E5-571G-55RG-Aspire-Processore-i5-5200U/dp/B00SUZGWKE/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1432794777&sr=1-3&keywords=5200u+820m#productDetails)
processore i5 5200u, scheda grafica 820m, prezzo 407€, al quale aggiungere 30€ circa per altri 4gb di ram e probabilmente anche un ssd senza sforare il budget
Voi che consigli potreste darci?
oppure questo che se non sbaglio qualcuno ha già proposto nella discussione:
Fujitsu A544 (http://www.amazon.it/Fujitsu-Lifebook-Notebook-i5-4210m-Libero/dp/B00NAND6S2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1432797225&sr=1-1&keywords=4210m)
il processore 4210m sembrerebbe decisamente superiore al 5200u, ma ha come contro una scheda grafica intel integrata e il budget non permetterebbe alcun ampliamento della ram o eventuale ssd perchè costa giusto 499€
Guarda se vuoi fare upgrade ti sconsiglio Acer è molto difficile.
Guarda con la 820m non è che ci fai molto. Per photoshop meglio accoppiata 4210m e integrata rispetto a 5200u e 820m.
Sta di fatto che Fujitsu ha uno schermo non proprio buono. Dunque per Photoshop non è il massimo.
Sconsiglio di acquistare inoltre da Amazon. Costa troppo.
Questo che ne dici? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.V9PET.016&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Di@bo[_Nik
28-05-2015, 10:24
Su trovaprezzi. E pure negozi molto affidabili.
Guarda se vuoi fare upgrade ti sconsiglio Acer è molto difficile.
Guarda con la 820m non è che ci fai molto. Per photoshop meglio accoppiata 4210m e integrata rispetto a 5200u e 820m.
Sta di fatto che Fujitsu ha uno schermo non proprio buono. Dunque per Photoshop non è il massimo.
Sconsiglio di acquistare inoltre da Amazon. Costa troppo.
Questo che ne dici? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.V9PET.016&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao Picchio. grazie per la risposta, ma non ho capito bene il tuo consiglio:
-mi sconsigli acer per l'upgrade di ram e ssd, ma allora perchè mi consigli nuovamente un acer?
-ma mi consigli l'accoppiata 4200u + 840m perchè per photoshop/illustrator risulta superiore ai due portatili che ho inserito?
scusate ma allo stesso prezzo cosa è meglio?
un pc con processore i7 4510, ram 4gb e hdd 500gb
oppure un pc i5 5200u, ram8gb e hdd 1tb
l'hdd verrà comunque sostituito con un ssd
Il Picchio
28-05-2015, 14:24
Ciao Picchio. grazie per la risposta, ma non ho capito bene il tuo consiglio:
-mi sconsigli acer per l'upgrade di ram e ssd, ma allora perchè mi consigli nuovamente un acer?
-ma mi consigli l'accoppiata 4200u + 840m perchè per photoshop/illustrator risulta superiore ai due portatili che ho inserito?
Si scusami non mi sono spiegato. Mi pare che i travelmate (che dovrebbe essere la linea business acer) hanno slot di accesso facile per upgrade hdd/ram. Ma non sono sicuro al 100%.
Accoppiata 4210u + 840m è un pelo più equilibrata, perdi circa il 5% rispetto a un 5200u e guadagni espandibilità e molta Potenza gpu.
Il fujitsu non è che è peggio, anzi. Ma lo schermo non è proprio il massimo per photoshop. Certo che se Photoshop = cambiarsi l'immagine del profilo di Facebook è tutto un altro paio di maniche
scusate ma allo stesso prezzo cosa è meglio?
un pc con processore i7 4510, ram 4gb e hdd 500gb
oppure un pc i5 5200u, ram8gb e hdd 1tb
l'hdd verrà comunque sostituito con un ssd
Direi i7. La ram si aggiunge sempre
Quindi questo processore i7 nonostante sia uscito prima e di ritenere migliore rispetto al i5 5200?
Il Picchio
28-05-2015, 15:19
Si. Va un buon 10-15% meglio
scusate ma allo stesso prezzo cosa è meglio?
un pc con processore i7 4510, ram 4gb e hdd 500gb
oppure un pc i5 5200u, ram8gb e hdd 1tb
l'hdd verrà comunque sostituito con un ssd
Quanto lo prendi i7?
a chi ha un budget limitato segnalo questo lenovo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_mcd23ix.aspx)
Il Picchio
01-06-2015, 22:20
Assolutamente ottimo per quello che costa!
Un best buy
SuperBubbleBobble
01-06-2015, 23:39
Assolutamente ottimo per quello che costa!
Un best buy
peccato per...:
Ram installata 4 GB Ram massima 4 GB
Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0
però a quel prezzo ci si accontenta... :) e poi win 8.1 gira bene anche con 4gb ;)
piuttosto, mettendo un SSD senza poter aumentare la RAM, si rischia un "collo di bottiglia"?
nel caso che SSD consigli per un budget ridotto all'osso? :p grazie :)
SuperBubbleBobble
02-06-2015, 10:06
peccato per...:
Ram installata 4 GB Ram massima 4 GB
Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0
però a quel prezzo ci si accontenta... :) e poi win 8.1 gira bene anche con 4gb ;)
piuttosto, mettendo un SSD senza poter aumentare la RAM, si rischia un "collo di bottiglia"?
nel caso che SSD consigli per un budget ridotto all'osso? :p grazie :)
penso che lo prenderò (259.00 spedito, sullo shop monc...ck tramite baia)... uso office molto basico.
unica cosa schede tecniche online discordanti: alcuni shop lo danno con usb 3.0 e ram espandibile fino a 16gb (1 banco libero), mentre dove lo comprerei mettono appunto 4GB di ram installati e no usb3.0 :mbe:
parlo del MCD23IX
La ram con l'ssd non centra porprio nulla.
Per il fatto delle descrizioni diverse puo darsi che siano vere entrambe e siano previste diverse versioni.
Cavoli 259 spedito ottimo prezzo, non avessi preso il portatile venti giorni fa a 272 con lo sconto unieuro e l'A8 6410, prendevo questo, credo che di differente tra A8 6410 e A6 6310 non ci sia praticamente nulla, forse la scheda video leggermente migliore nell'A8.
Che poi sullo shop Lenovo le caratteristiche sono ancora diverse. :D
http://shop.lenovo.com/gb/en/laptops/lenovo/b-series/b50-45/#tab-tech_specs
walter sampei
02-06-2015, 11:26
mai confrontare versioni di stati diversi.
all'epoca ho porconato con la msi perche' l'u200 in versione per l'italia non aveva il bluetooth, quello per il resto di europa si :mad:
SuperBubbleBobble
02-06-2015, 11:29
Per il fatto delle descrizioni diverse puo darsi che siano vere entrambe e siano previste diverse versioni.
mi riferisco al preciso modello Lenovo B50-45 MCD23IX, quando cerchi quella sigla non dovresti avere come risultati modelli diversi (il MCD23IX è il MCD23IX):
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_mcd23ix.aspx
il primo risultato è quello che prenderei, messo con 4GB ram non espandibili e porte usb solo 2.0...
il 2o risultato (e la maggior parte deglialtri) mettono ram espandibile fino a 16GB e 2 porte usb 3.0...
cmq poca cosa, mi va bene uguale anche con ram 4GB e porte 2.0... basta che le altre specifiche siano giuste.
Che poi sullo shop Lenovo le caratteristiche sono ancora diverse. :D
http://shop.lenovo.com/gb/en/laptops/lenovo/b-series/b50-45/#tab-tech_specs
si ma infatti quella è la serie "generica" B50-45, infatti è disponibile con varie configurazioni (senza S.O., con processori diversi, solo 2GB, ecc.):
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_b50_45.aspx
sul sito di Lenovo probabilmente mettono la gamma di componenti cui può variare l'offerta
La ram con l'ssd non centra proprio nulla.
certo lo so :) ma quello che chiedevo è se ricadevo nel cosiddetto collo di bottiglia, ovvero se "valeva la pena" aumentare le prestazioni del pc sostituendo l'HD con l'SSD, nonostante non sia possibile aumentare altri fattori come la ram
esempio stupido: penso sia sprecato metter la marmitta di una ferrari a una 500 se il motore più di tot potenza non può erogare e quindi non verrà mai sfruttata appieno la capacità della marmitta super...
Ti do una mia opinione, visto che l'a8 e l'a6 sono praticamente identici(credo l'a8 sia l'a6 con piccolo overclock della frequenza di base da 1.8 a 2.0 Ghz). Sarà che il notebook era nuovo, ma non mi è sembrato lento ne ad accendersi ne ad aprire i programmi. E te lo dico avendo un ssd sul desktop da dove scrivo. Poi fai sempre in tempo a metterlo l'ssd, che ti renderà migliori gli avvii, ma non aumenta le prestazioni d'altro.
Ho fatto un pò di ricerche e le integrate R4 e R5 Beema di queste apu sono equivalenti, forse un pelo meglio l'R5 ma anche no.
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R4-Beema.115399.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R5-Beema.122502.0.html
Io lo comprerei, anche la batteria è una 6 celle, mica male.(Io mi sono beccato la 4 celle e comunque dura abbastanza)
Nell'inserzione se osservi le foto(va bè saranno generiche) le usb sono blu, quindi 3.0 in teoria.
Ma mandagli una mail e chiedi. Restando il fatto che per 260 spedito lo prenderei comunque.
Per la ram 4Gb bastano, io sul fisso li passo solo con vari programmi aperti e avviando un videogame, altrimenti sempre attorno ai 2 o meno(e per quel poco che ho visto era così anche sul portatile).
Spero di esserti stato utile.
Il Picchio
02-06-2015, 12:14
Okok facciamo chiarezza.
1. Non si guarda mai la descrizione di uno shop in particolare rispetto ad un altro perché le schede tecniche dei negozi sono fatte alla pene di segugio.
Sulla ram massima o si va per confronto tra negozi e si nota che uno o due sbagliano rispetto alla massa oppure si scrive a Lenovo. Lasciate perdere il sito di Lenovo e scrivete in assistenza
2. per quel che costa della ram in single o dual channel non frega granché. Prendetelo così e bona
3. Se la ram ha un singolo banco può essere che sia espandibile fino a 8gb che per uso basico è fin troppo. E un pc di quel prezzo più che uso basico non fa.
4. Le celle della batteria non indica la sua capienza ma solo la distribuzione
5. La ram da 4 gb non fa da collo di bottiglia per l'ssd.
Andrei sulla serie v300 di Kingston sono ssd molto economici ma buoni.
buondi!
sono a chiedervi un consiglio: mi servirebbe, con una certa urgenza, un portatile, che rispecchi queste richieste:
- budget massimo 500 euro, ma meglio se meno
- lo dovro usare essenzialemente con programmi 3D, tipo solidworks, e programmi di grafica, come Photoshop
- preferirei stare sui 8 gb di ram
- ssd se le avesse gia di base bene, altrimenti farei il cambio io
avete suggerimenti?
grazie!
Il Picchio
02-06-2015, 12:51
buondi!
sono a chiedervi un consiglio: mi servirebbe, con una certa urgenza, un portatile, che rispecchi queste richieste:
- budget massimo 500 euro, ma meglio se meno
- lo dovro usare essenzialemente con programmi 3D, tipo solidworks, e programmi di grafica, come Photoshop
- preferirei stare sui 8 gb di ram
- ssd se le avesse gia di base bene, altrimenti farei il cambio io
avete suggerimenti?
grazie!
Di andare su un desktop.
3D con un budget di 500 euro su un portatile è da folli. Anche su un desktop non è esattamente il budget più adatto ma avrai sicuramente margini di performance migliori
Di andare su un desktop.
3D con un budget di 500 euro su un portatile è da folli. Anche su un desktop non è esattamente il budget più adatto ma avrai sicuramente margini di performance migliori
il desktop lo ho gia...mi serve un portatile per un lavoro e un corso che dovro fare... non pretendo prestazioni da urlo, ma mi basta di riuscire a usare quei software in modo normale...
avevo addocchiato il LENOVO Z50-75, come vi sembra? perche ho sentito parlare di problemi con lo schermo, nel senso che in certe situazioni si vedono tipo delle bande verticali..
Il Picchio
02-06-2015, 13:06
il desktop lo ho gia...mi serve un portatile per un lavoro e un corso che dovro fare... non pretendo prestazioni da urlo, ma mi basta di riuscire a usare quei software in modo normale...
avevo addocchiato il LENOVO Z50-75, come vi sembra? perche ho sentito parlare di problemi con lo schermo, nel senso che in certe situazioni si vedono tipo delle bande verticali..
Con amd fx? No no.
Se fai roba in 3D o punti su un quad core http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K550jd+&id=10&prezzomin=&prezzomax= ma non so se la scheda video basta, oppure punti su un dual core con scheda video decente ma devi alzare il budget
SuperBubbleBobble
02-06-2015, 13:13
grazie gerko e picchio!
cmq in effetti x quel prezzo compro sulla fiducia :)
caurusapulus
02-06-2015, 13:31
penso che lo prenderò (259.00 spedito, sullo shop monc...ck tramite baia)... uso office molto basico.
unica cosa schede tecniche online discordanti: alcuni shop lo danno con usb 3.0 e ram espandibile fino a 16gb (1 banco libero), mentre dove lo comprerei mettono appunto 4GB di ram installati e no usb3.0 :mbe:
parlo del MCD23IX
ottima segnalazione quella dello shop ebay di mon...ick
tra l'altro c'è anche un b50-70 con core i3-4005U (che come prestazioni è lì con l'A6) a 30 euro in più
SuperBubbleBobble
02-06-2015, 15:19
ottima segnalazione quella dello shop ebay di mon...ick
tra l'altro c'è anche un b50-70 con core i3-4005U (che come prestazioni è lì con l'A6) a 30 euro in più
intendi il modello Notebook Lenovo Essential b50-70 MCC4NIX Portatile PC 15,6" Core i3 4GB 500HDD a 289.00?
interessante... ora ho il dubbio mannaggia a te! :p
p.s. non credo sia applicabile sulla baia ma sul sito ufficiale dello shop
GIUGN0-2015-7E sconto 5% SU TUTTO IL CATALOGO
valido solo oggi fino alle 23:59
in pratica così pago leggermente meno acquistando sul sito ufficiale e pagando le spese di spedizione ma usando il codice sconto, che acquistando sul loro sito nella baia senza spese di spedizione :)
caurusapulus
02-06-2015, 15:43
Mah tra la versione intel e AMD alla fine siamo lì, non c'è tanto da domandarsi quale scegliere. A questo punto, visto che parliamo di pc ultraeconomici direi vai su quello meno costoso ed investi i 30€ in altro, magari in futuro.
Mah tra la versione intel e AMD alla fine siamo lì, non c'è tanto da domandarsi quale scegliere. A questo punto, visto che parliamo di pc ultraeconomici direi vai su quello meno costoso ed investi i 30€ in altro, magari in futuro.
Concordo sono pressochè equivalenti.
Prendi quello che costa meno o ti piace di più.(magari uno è colorato diverso.. :D )
comunque mi pare che quel pc costa qualcosa meno su amaz.n...
a chi ha un budget limitato segnalo questo lenovo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_mcd23ix.aspx)
Assolutamente ottimo per quello che costa!
Un best buy
peccato per...:
Ram installata 4 GB Ram massima 4 GB
Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0
però a quel prezzo ci si accontenta... :) e poi win 8.1 gira bene anche con 4gb ;)
piuttosto, mettendo un SSD senza poter aumentare la RAM, si rischia un "collo di bottiglia"?
nel caso che SSD consigli per un budget ridotto all'osso? :p grazie :)
penso che lo prenderò (259.00 spedito, sullo shop monc...ck tramite baia)... uso office molto basico.
unica cosa schede tecniche online discordanti: alcuni shop lo danno con usb 3.0 e ram espandibile fino a 16gb (1 banco libero), mentre dove lo comprerei mettono appunto 4GB di ram installati e no usb3.0 :mbe:
parlo del MCD23IX
Prezzo molto buono...
Prestazioni?
Consumi?
Ma veramente la ram non si può espandere?
questo potrebbe andare?
LENOVO - IdeaPad Z50-70 Monitor 15.6" FullHD Intel Core i5-4210U Ram 8GB Hard Disk 1TB Nvidia GeForce GT840M 2GB
Il Picchio
02-06-2015, 18:08
questo potrebbe andare?
LENOVO - IdeaPad Z50-70 Monitor 15.6" FullHD Intel Core i5-4210U Ram 8GB Hard Disk 1TB Nvidia GeForce GT840M 2GB
Secondo me un 4210u in 3d fa fatica. Dovresti andare almeno su un 4210m ma si parla di 600 euro circa.
questo potrebbe andare?
LENOVO - IdeaPad Z50-70 Monitor 15.6" FullHD Intel Core i5-4210U Ram 8GB Hard Disk 1TB Nvidia GeForce GT840M 2GB
Molto simile al mio, che ha un i5 non basso voltaggio e il monitor 17".
Saltuariamente l'ho fatto usare ad un amico per rendering e lavoro in autocad, ed il mio si è comportato egregiamente
SuperBubbleBobble
02-06-2015, 18:38
comunque mi pare che quel pc costa qualcosa meno su amaz.n...
non lo trovo su amazon a poco... mi dai link in PM per cortesia? :)
qui cè il video di uno che usa il portatile che avevo scritto sopra, con i programmi che mi interessano, come photoshop e solidworks. non sembra muoversi male dai :)
https://www.youtube.com/watch?v=ypZql_qTB7A
a chi ha un budget limitato segnalo questo lenovo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_mcd23ix.aspx)
Assolutamente ottimo per quello che costa!
Un best buy
Ci sono commenti o recensioni sullo schermo di questo Lenovo? ero orientato sul fujitsu a544 ma ero preoccupato da quello che leggo sullo schermo, mia madre ci lavora parecchio tempo sul pc.
Il Picchio
02-06-2015, 19:25
Se vuoi uno schermo migliore in entrambi i casi devi prepararti a spendere di più. Non si può con 300 euro pretendere di avere degli schermi da urlo.
Se spendi 500 o 600 euro avrai schermi decenti o buoni, se ne spendi 300 avrai schermi entry level
Con amd fx? No no.
Se fai roba in 3D o punti su un quad core http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K550jd+&id=10&prezzomin=&prezzomax= ma non so se la scheda video basta, oppure punti su un dual core con scheda video decente ma devi alzare il budget
Se a quel prezzo ci fosse stata la gt 840 sarebbe stato bello...
ottima segnalazione quella dello shop ebay di mon...ick
tra l'altro c'è anche un b50-70 con core i3-4005U (che come prestazioni è lì con l'A6) a 30 euro in più
Tra i due quale gpu è più performante?
Tra i due quale gpu è più performante?
A giudicare da notebookcheck, entrambe vanno benissimo per vedere film e video, entrambe sono assolutamente inadatte al gaming anche di basso livello...se cambia qualcosa, si parla di un 5% tra le due schede
Il Picchio
02-06-2015, 22:11
Per vedere film in full hd tranquilli tutti che qualsiasi scheda grafica montata sui nuovi notebook va benissimo e non si impalla mai ;)
Amd ha una scheda video migliore, Intel ha la Potenza computazionale divisa su due core (il due core sono più accessibili di 4 )
Di@bo[_Nik
03-06-2015, 00:51
questo potrebbe andare?
LENOVO - IdeaPad Z50-70 Monitor 15.6" FullHD Intel Core i5-4210U Ram 8GB Hard Disk 1TB Nvidia GeForce GT840M 2GB
A quanto lo hai trovato?
Tra questi 2 pc:
1) Fujitsu AH544 I7-4702MQ (4th gen) 8gb ram hard disk 500gb scheda video Nvidia GT720m
2) Lenovo I5-4210U z50-70 8gb ram Hard Disk Ibrido 1 TB con 8Gb SSD scheda video Nvidia GT840M
cosa mi consigliate? quale il migliore?
Tra questi 2 pc:
1) Fujitsu AH544 I7-4702MQ (4th gen) 8gb ram hard disk 500gb scheda video Nvidia GT720m
2) Lenovo I5-4210U z50-70 8gb ram Hard Disk Ibrido 1 TB con 8Gb SSD scheda video Nvidia GT840M
cosa mi consigliate? quale il migliore?
La scheda video del primo è poco adatta a qualsiasi compito tranne ovviamente i soliti video/navigazione. La 840m è una discreta vga invece. Come processore ovviamente c'è differenza in favore del primo, ma tutto sommato mi pare molto più equilibrato il secondo
Il Picchio
03-06-2015, 11:25
Per fare AutoCAD vero che il secondo è più equilibrato ma il primo è sicuramente più adatto.
Ma lo trovi a 500 euro? Dove?
Per fare AutoCAD vero che il secondo è più equilibrato ma il primo è sicuramente più adatto.
Ma lo trovi a 500 euro? Dove?
Mi era sembrato di capire che lavorasse anche su 3D e photoshop :stordita:
li avrei trovati usati... si mi servirebbe x solidworks e photoshop, ma non a livelli professionali comunque, perche appunto ho gia un fisso molto piu adatto.questo portatile mi servirebbe per quando vado in giro ecc
li avrei trovati usati... si mi servirebbe x solidworks e photoshop, ma non a livelli professionali comunque, perche appunto ho gia un fisso molto piu adatto.questo portatile mi servirebbe per quando vado in giro ecc
Non ho una conoscenza abbastanza approfondita per saperti consigliare per il meglio. Probabilmente col primo arrancheresti per la scheda video quando fai 3D o se devi fare lavori pesanti graficamente, col secondo arrancheresti per la CPU...se lo dovessi comprare io, andrei sul secondo perchè ad occhio avrai bisogno di una buona CPU e una buona GPU, ma per averle entrambe dovresti alzare il budget, non potendolo fare, meglio un PC che abbia una discreta GPU e un discreto processore di uno che ha un buon processore e una scarsa scheda video.
Potresti informarti magari con i tuoi colleghi, se ne sanno di più sui singoli programmi e utilizzo specifico che ne fai, ripeto, non sono un esperto, la mia sola esperienza è con questo mio portatile che monta si la 840m ma ha un i5-4210m ed è stato abbondantemente sufficiente per qualsiasi tipo di lavoro e uso simile a quelli che devi fare tu.
come marca lenovo o Fujitsu sono entrambe buone? io opterei piu per quello con la cpu piu performante, quindi mi sa che vado sul fujitsu...
Il Picchio
03-06-2015, 13:34
Si sono entrambe buone. Fujitsu lascia più libertà di manovra sui propri portatili rispetto a lenovo
an ok bene :) e per quanto riguarda la qualita video? intendo come display? entrambe le marche sono buone da questo punto di vista?
an ok bene :) e per quanto riguarda la qualita video? intendo come display? entrambe le marche sono buone da questo punto di vista?
Il mio Lenovo è un ideapad come quello che eventualmente andresti a prendere, non so se sono uguali, ma a livello indicativo ti dico che smontarlo è estremamente semplice, ha 1 sola vite che tiene tutta la scocca inferiore, componenti accessibili facilmente. Lo schermo non è eccezionale, nel senso, è fullhd, buona luminosità, buona leggibilità, ma angolo di visuale mediocre
Come lo vedete
Hp
17.3
12gb ram
1 Tb hd
I5 5200u
Gt 840
699euro
Qualità prezzo longevità consumi calore prodotto prestazioni generali game
Costasse 100 euro in meno sarebbe perfetto...
Il Picchio
04-06-2015, 10:00
an ok bene :) e per quanto riguarda la qualita video? intendo come display? entrambe le marche sono buone da questo punto di vista?
I display non sono ottimi ma possono andare.
Marche ottime entrambe.
Come lo vedete
Hp
17.3
12gb ram
1 Tb hd
I5 5200u
Gt 840
699euro
Qualità prezzo longevità consumi calore prodotto prestazioni generali game
Costasse 100 euro in meno sarebbe perfetto...
Mh.. c'e di meglio. https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-791G-580M-Notebook-i5-4210H-SSHD-Full-HD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9GK
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-Z710-59420188-Notebook-i5-4210M-Full-HD-GeForce-840M-Windows-8.1/1C31-2NQ
Sono decisamente migliori.
Il tuo ha migliori consumi ma questi sono decisamente più performanti. Per la dissipazione i 17" sono a posto
A 100 euro meno prendi questo se vuoi https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-771G-5353-Notebook-i5-4210U-matt-Full-HD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-94Q
I display non sono ottimi ma possono andare.
Marche ottime entrambe.
Mh.. c'e di meglio. https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-791G-580M-Notebook-i5-4210H-SSHD-Full-HD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-9GK
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-Z710-59420188-Notebook-i5-4210M-Full-HD-GeForce-840M-Windows-8.1/1C31-2NQ
Sono decisamente migliori.
Il tuo ha migliori consumi ma questi sono decisamente più performanti. Per la dissipazione i 17" sono a posto
A 100 euro meno prendi questo se vuoi https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-771G-5353-Notebook-i5-4210U-matt-Full-HD-GF-840M-ohne-Windows/1C26-94Q
47W VS 15W...........i5-4210H VS I5-5200U
47W VS 15W...........i5-4210H VS I5-5200U
i5-4210H PUNTI 4681
I5-5200U PUNTI 3511
30% DI PRESTAZIONI IN PIù MA TRIPLO CONSUMO...
Ciao raga, mi consigliate un 11,6" dall'eccellente rapporto qualità/prezzo ??? Lo utilizzerei per navigare, ascoltare musica , streaming, video youtube e qualche applicazione office...non mi serve per giocare o quant'altro...budget limitato...grazie a tutti.
P.s. potrebbe andar bene anche un 13".
Il Picchio
04-06-2015, 13:27
47W VS 15W...........i5-4210H VS I5-5200U
i5-4210H PUNTI 4681
I5-5200U PUNTI 3511
30% DI PRESTAZIONI IN PIù MA TRIPLO CONSUMO...
Eh beh ovvio. Non avrai mai triplo del consumo > triplo delle performance a 600-700 euro.
Poi i 17" sono pensati come desktop replacement quindi uno scambio del genere ci sta, soprattutto se devi giocare. E anche per longevità.
Altrimenti devi guardare gli i7 ulv. Ma si pagano.
In ogni caso se stai guardando questa fascia di prezzo sei off topic, ti consiglio di seguire un post tutto tuo. Senza aprirne 100 tutti diversi
Ciao raga, mi consigliate un 11,6" dall'eccellente rapporto qualità/prezzo ??? Lo utilizzerei per navigare, ascoltare musica , streaming, video youtube e qualche applicazione office...non mi serve per giocare o quant'altro...budget limitato...grazie a tutti.
P.s. potrebbe andar bene anche un 13".
13" puoi guardare questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3JGE-Notebook-i3-4030U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NS
11 pollici direi il classico Asus con Intel atom (x205ta mi pare si chiami)
Ciao raga, mi consigliate un 11,6" dall'eccellente rapporto qualità/prezzo ??? Lo utilizzerei per navigare, ascoltare musica , streaming, video youtube e qualche applicazione office...non mi serve per giocare o quant'altro...budget limitato...grazie a tutti.
P.s. potrebbe andar bene anche un 13".
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712889
ps: compliemnti per l'avatar
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712889
ps: compliemnti per l'avatar
Grazie nick, gentilissimo !! ;)
Eh beh ovvio. Non avrai mai triplo del consumo > triplo delle performance a 600-700 euro.
Poi i 17" sono pensati come desktop replacement quindi uno scambio del genere ci sta, soprattutto se devi giocare. E anche per longevità.
Altrimenti devi guardare gli i7 ulv. Ma si pagano.
In ogni caso se stai guardando questa fascia di prezzo sei off topic, ti consiglio di seguire un post tutto tuo. Senza aprirne 100 tutti diversi
13" puoi guardare questo https://m.cyberport.de/p/Lenovo-M30-70-MCF3JGE-Notebook-i3-4030U-HD-matt-ohne-Windows/1C30-3NS
11 pollici direi il classico Asus con Intel atom (x205ta mi pare si chiami)
Scusami picchio, non avevo visto il post...grazie anche a te !! Un bel notebook non c'è che dire :D
Di@bo[_Nik
05-06-2015, 14:03
Ragazzi qualcuno ha mai preso un portatile ricondizionato su cyberport?
Avevamo adocchiato questo (https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-5364-i5-5200u-4gb-500gbplus8gb-sshd-15-fhd--gebrauchtartikel--GWCE-722_1691.html), che ci permette di restare sotto i 500€ anche aggiungendo un banco di ram, solo che non ho idea se sia rischioso o meno.
Il Picchio
05-06-2015, 14:43
Alcuni si sono trovati portatili praticamente perfetti. Aggiungere un banco di ram agli Acer non è mai un'operazione che consiglio
Mi servirebbe un notebook per lavorare con office e navigare in internet, preferibilmente 15 pollici. Vorrei solo che fosse leggero e longevo. (è un regalo e vorrei stare nei 500 euri) :D
gcerasari
06-06-2015, 16:16
Sul volantino di Euronics c'è in offerta per pochi giorni in sottocosto un HP 15-G203NL a 399€. E' dotato di un processore AMD A8-6410, scheda grafica dedicata Radeon R5, 8gb di RAM DDr3L, 500gb di hd, masterizzatore DVD, webcam frontale integrata.
Volevo prenderlo per mio padre che ci lavora principalmente con office, presentazioni power point, internet e qualche software leggero, niente gaming. Secondo voi restando sotto i 400€ di spesa potrebbe essere una buona soluzione?
Grazie ancora per l'aiuto, siccome ci sono pochi pezzi in offerta volevo essere sicuro della scelta. Buon weekend
Il Picchio
06-06-2015, 17:01
Mi servirebbe un notebook per lavorare con office e navigare in internet, preferibilmente 15 pollici. Vorrei solo che fosse leggero e longevo. (è un regalo e vorrei stare nei 500 euri) :D
Potresti prendere un lenovo b50-80 con i5-5200u e metterci su ssd da 256gb e 4gb di ram esce un signor regalo.
Sul volantino di Euronics c'è in offerta per pochi giorni in sottocosto un HP 15-G203NL a 399. E' dotato di un processore AMD A8-6410, scheda grafica dedicata Radeon R5, 8gb di RAM DDr3L, 500gb di hd, masterizzatore DVD, webcam frontale integrata.
Volevo prenderlo per mio padre che ci lavora principalmente con office, presentazioni power point, internet e qualche software leggero, niente gaming. Secondo voi restando sotto i 400 di spesa potrebbe essere una buona soluzione?
Grazie ancora per l'aiuto, siccome ci sono pochi pezzi in offerta volevo essere sicuro della scelta. Buon weekend
Io prenderei sempre il Lenovo b50-80 e metterei altri 4gb di ram (per longevità se stai in budget). Mi sembra più adatto
Dico questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=80EW00HLIX e la licenza di Windows ESD su ebay.
Qui con sistema operativo incluso http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_80ew00hhix.aspx
scusa picchio, intendi che queste http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=ESD&_osacat=11226&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.XESD+-office.TRS0&_nkw=ESD+-office&_sacat=11226 sono licenze originali riconosciute da microsoft?
Spider550
07-06-2015, 01:37
a 520euro quale consigliate?
1)Lenovo z710 5942027
Processore: Intel Core I5 4210M
Velocità della clock (GHz): 2,6
Max Turbo Frequency (GHz): 3,2
Cache di terzo livello (MB): 3
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: HM86 Express
Memoria RAM (GB): 8
Tipo di RAM: DDR3L SDRAM
Ram Massima Supportata (GB): 16
Numero slot RAM liberi: N.d
Numero slot RAM totali: N.d
Capacità Hard Disk (GB): 1.000
Tipo di Hard Disk: ATA
Capacità SSD (GB): N.d
Capacità Express Cache (GB): N.d
Capacità FlashMemory (GB): N.d
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 840M
Memoria Scheda grafica (MB): 2.048
Altre caratteristiche scheda grafica: DDR3, discrete GPU
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bit
Tipologia dello schermo: Display 17,3 " LED
Risoluzione Ultra HD: N.d
HD: Full HD
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Schermo antiriflesso: N.d
Display IPS: No
Convertibile: No
Tipo unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità ottica: Tray-in
Scheda audio: Dolby Home Theater v4 integrata
Altoparlanti: 2 speaker Integrati
Modulo 'G': No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
WiFi: Sì
Tipo Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0
USB 2.0: 2
USB 3.0: 3
Numero di porte usb type 'C': N.d
VGA: Standard
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Ingresso microfono: N.d
Uscita Cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Autofocus: No
Numero di porte thunderbolt: N.d
DisplayPort: N.d
Tastiera: Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Tastiera retroilluminata: N.d
Mouse: Multi-gesture touchpad
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): N.d
Microfono: Sì
Altri accessori in dotazione: N.d
Altro: Webcam, HD720p resolution, integrated array microphone
1x HDMI
1x combo line-out/mic jack
Multi Card Reader, 2-in-1
Applicativi installati: Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Tipo batteria: Batteria integrata agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle): 4
Autonomia (h): 6
Colore: Black
Dimensioni: 41,4x3,25x27,0 cm
Peso (kg): N.D
2)Lenovo z50_70 58440457
Processore: Intel Core I7 4510U
Velocità della clock (GHz): 2
Max Turbo Frequency (GHz): 3,1
Cache di terzo livello (MB): 4
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: S.O.CMemoria Ram
Memoria RAM (GB): 8
Tipo di RAM: DDR3L SDRAM
Ram Massima Supportata (GB): 16
Numero slot RAM liberi: 1
Numero slot RAM totali: 2Hard Disk
Capacità Hard Disk (GB): 500
Tipo di Hard Disk: SATA
Capacità SSD (GB): N.d
Capacità Express Cache (GB): N.d
Capacità FlashMemory (GB): N.dScheda grafica
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 840M
Memoria Scheda grafica (MB): 2.048
Altre caratteristiche scheda grafica: DDR3, discrete GPUSistema operativo
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bitDisplay
Tipologia dello schermo: Display 15,6 " LED
Risoluzione Ultra HD: N.d
HD: Full HD
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Schermo antiriflesso: N.d
Display IPS: No
Convertibile: NoUnità Ottica
Tipo unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità ottica: Tray-inScheda Audio
Scheda audio: Integrata con supporto Dolby Advanced Audio V2
Altoparlanti: IntegratiConnettività
Modulo 'G': No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
WiFi: Sì
Tipo Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0Interfacce
USB 2.0: 2
USB 3.0: 1
Numero di porte usb type 'C': N.d
VGA: No
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Ingresso microfono: N.d
Uscita Cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Autofocus: No
Numero di porte thunderbolt: N.d
DisplayPort: NoAccessori
Tastiera: Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Tastiera retroilluminata: N.d
Mouse: Multi-gesture touchpad
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): N.d
Microfono: Sì
Altri accessori in dotazione: N.dAltro
Altro: Webcam HD720p resolution, integrated array microphone
1x HDMI
1x USB 3.0
2x USB 2.0
Multi Card Reader 2-in-1Software e applicativi
Applicativi installati: N.dBatteria
Tipo batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle): 4
Autonomia (h): 5Colore, Dimensioni e peso
Colore: Black
Dimensioni: 38,4x2,5x22,1 cm
Peso (kg): N.D
3)Lenovo z50-70 58433872
ConvertibileNo
Marca del processore Intel
ProcessoreCore I7
Sigla Processore 4510U
Velocità della clock (GHz)2
Max Turbo Frequency (GHz)3,1
Cache di terzo livello (MB)4
Marca chipsetIntel
Tipo di ChipsetS.O.C
Tipo di RAMDDR3L SDRAM
RAM installata (GB)6
RAM massima supportata (GB)16
Tipo di hard diskSATA
Capacità HDD (GB)1000
Marca scheda graficanVidia
Modello scheda graficaGeForce GT 840M
Memoria grafica dedicata (MB)2048
Altre caratteristiche scheda graficaDDR3, discrete GPU
Tipo di schermoLED
Dimensioni schermo (")15,6
3DNo
HDFull HD
TouchscreenNo
Display IPSNo
Risoluzione orizzontale (pixel)1920
Risoluzione verticale (pixel)1080
Formato schermo16:9
Tipo unità ottica
Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità otticaTray-in
Scheda audio
Integrata con supporto Dolby Advanced Audio V2
AltoparlantiIntegrati
Modulo "G"No
EthernetSì
Tipo Ethernet10/100/1000
WiFiSì
Tipo WiFiIEEE 802.11a/b/g/n
BluetoothBluetooth 4.0
Numero di porte USB 1.1/2.02
Numero di porte USB 3.01
VGANo
HDMISì
DVINo
Connettore RJ 451
Ingresso microfono1
Uscita cuffie1
Altro
Max Turbo Frequency 3.1GHz
Webcam, HD720p resolution
Card reader 2-in-1
Card readerMulti Card
Tastiera
Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Mouse
Multi-gesture touchpad
WebcamSì
MicrofonoSì
Fotocamera posterioreNo
Flash incorporatoNo
AutofocusNo
Lettore impronte digitaliNo
Colore esternoWhite
Sistema OperativoWindows 8.1 64-bit
Applicativi installati
Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Tipo batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle)4
durata 5 ore
A questo punto prenderò il primo. Che dite?
Potresti prendere un lenovo b50-80 con i5-5200u e metterci su ssd da 256gb e 4gb di ram esce un signor regalo.
Io prenderei sempre il Lenovo b50-80 e metterei altri 4gb di ram (per longevità se stai in budget). Mi sembra più adatto
Dico questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=80EW00HLIX e la licenza di Windows ESD su ebay.
Qui con sistema operativo incluso http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_80ew00hhix.aspx
Top:D
Sto prendendo su amaz0n anche
- Crucial MX200 SSD 2,5", 250GB
- 4GB, 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-12800, 1600MHz
e case per hd che smonterò dal notebook.
Che ne pensi? parto con l'ordine?
Il Picchio
07-06-2015, 11:09
scusa picchio, intendi che queste http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=ESD&_osacat=11226&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.XESD+-office.TRS0&_nkw=ESD+-office&_sacat=11226 sono licenze originali riconosciute da microsoft?
In linea teorica si, le licenze esd sono pienamente riconosciute da Microsoft. Ma spesse volte i venditori spacciano licenze a scadenza (msdn) con licenze originali. Quindi dopo l'acquisto è necessario chiamare in assistenza Microsoft per chiedere se il codice è originale (esd/oem) o meno.
Io però prenderei Windows 8.1 che costa la metà e aggiornerei a 10. Windows 7 un teoria non è più commercializzato da un po' e il supporto scadrà nel 2019.
a 520euro quale consigliate?
1)Lenovo z710 5942027
Processore: Intel Core I5 4210M
Velocità della clock (GHz): 2,6
Max Turbo Frequency (GHz): 3,2
Cache di terzo livello (MB): 3
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: HM86 Express
Memoria RAM (GB): 8
Tipo di RAM: DDR3L SDRAM
Ram Massima Supportata (GB): 16
Numero slot RAM liberi: N.d
Numero slot RAM totali: N.d
Capacità Hard Disk (GB): 1.000
Tipo di Hard Disk: ATA
Capacità SSD (GB): N.d
Capacità Express Cache (GB): N.d
Capacità FlashMemory (GB): N.d
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 840M
Memoria Scheda grafica (MB): 2.048
Altre caratteristiche scheda grafica: DDR3, discrete GPU
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bit
Tipologia dello schermo: Display 17,3 " LED
Risoluzione Ultra HD: N.d
HD: Full HD
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Schermo antiriflesso: N.d
Display IPS: No
Convertibile: No
Tipo unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità ottica: Tray-in
Scheda audio: Dolby Home Theater v4 integrata
Altoparlanti: 2 speaker Integrati
Modulo 'G': No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
WiFi: Sì
Tipo Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0
USB 2.0: 2
USB 3.0: 3
Numero di porte usb type 'C': N.d
VGA: Standard
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Ingresso microfono: N.d
Uscita Cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Autofocus: No
Numero di porte thunderbolt: N.d
DisplayPort: N.d
Tastiera: Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Tastiera retroilluminata: N.d
Mouse: Multi-gesture touchpad
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): N.d
Microfono: Sì
Altri accessori in dotazione: N.d
Altro: Webcam, HD720p resolution, integrated array microphone
1x HDMI
1x combo line-out/mic jack
Multi Card Reader, 2-in-1
Applicativi installati: Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Tipo batteria: Batteria integrata agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle): 4
Autonomia (h): 6
Colore: Black
Dimensioni: 41,4x3,25x27,0 cm
Peso (kg): N.D
2)Lenovo z50_70 58440457
Processore: Intel Core I7 4510U
Velocità della clock (GHz): 2
Max Turbo Frequency (GHz): 3,1
Cache di terzo livello (MB): 4
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: S.O.CMemoria Ram
Memoria RAM (GB): 8
Tipo di RAM: DDR3L SDRAM
Ram Massima Supportata (GB): 16
Numero slot RAM liberi: 1
Numero slot RAM totali: 2Hard Disk
Capacità Hard Disk (GB): 500
Tipo di Hard Disk: SATA
Capacità SSD (GB): N.d
Capacità Express Cache (GB): N.d
Capacità FlashMemory (GB): N.dScheda grafica
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 840M
Memoria Scheda grafica (MB): 2.048
Altre caratteristiche scheda grafica: DDR3, discrete GPUSistema operativo
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bitDisplay
Tipologia dello schermo: Display 15,6 " LED
Risoluzione Ultra HD: N.d
HD: Full HD
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Schermo antiriflesso: N.d
Display IPS: No
Convertibile: NoUnità Ottica
Tipo unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità ottica: Tray-inScheda Audio
Scheda audio: Integrata con supporto Dolby Advanced Audio V2
Altoparlanti: IntegratiConnettività
Modulo 'G': No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
WiFi: Sì
Tipo Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0Interfacce
USB 2.0: 2
USB 3.0: 1
Numero di porte usb type 'C': N.d
VGA: No
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Ingresso microfono: N.d
Uscita Cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Autofocus: No
Numero di porte thunderbolt: N.d
DisplayPort: NoAccessori
Tastiera: Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Tastiera retroilluminata: N.d
Mouse: Multi-gesture touchpad
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): N.d
Microfono: Sì
Altri accessori in dotazione: N.dAltro
Altro: Webcam HD720p resolution, integrated array microphone
1x HDMI
1x USB 3.0
2x USB 2.0
Multi Card Reader 2-in-1Software e applicativi
Applicativi installati: N.dBatteria
Tipo batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle): 4
Autonomia (h): 5Colore, Dimensioni e peso
Colore: Black
Dimensioni: 38,4x2,5x22,1 cm
Peso (kg): N.D
3)Lenovo z50-70 58433872
ConvertibileNo
Marca del processore Intel
ProcessoreCore I7
Sigla Processore 4510U
Velocità della clock (GHz)2
Max Turbo Frequency (GHz)3,1
Cache di terzo livello (MB)4
Marca chipsetIntel
Tipo di ChipsetS.O.C
Tipo di RAMDDR3L SDRAM
RAM installata (GB)6
RAM massima supportata (GB)16
Tipo di hard diskSATA
Capacità HDD (GB)1000
Marca scheda graficanVidia
Modello scheda graficaGeForce GT 840M
Memoria grafica dedicata (MB)2048
Altre caratteristiche scheda graficaDDR3, discrete GPU
Tipo di schermoLED
Dimensioni schermo (")15,6
3DNo
HDFull HD
TouchscreenNo
Display IPSNo
Risoluzione orizzontale (pixel)1920
Risoluzione verticale (pixel)1080
Formato schermo16:9
Tipo unità ottica
Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità otticaTray-in
Scheda audio
Integrata con supporto Dolby Advanced Audio V2
AltoparlantiIntegrati
Modulo "G"No
EthernetSì
Tipo Ethernet10/100/1000
WiFiSì
Tipo WiFiIEEE 802.11a/b/g/n
BluetoothBluetooth 4.0
Numero di porte USB 1.1/2.02
Numero di porte USB 3.01
VGANo
HDMISì
DVINo
Connettore RJ 451
Ingresso microfono1
Uscita cuffie1
Altro
Max Turbo Frequency 3.1GHz
Webcam, HD720p resolution
Card reader 2-in-1
Card readerMulti Card
Tastiera
Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Mouse
Multi-gesture touchpad
WebcamSì
MicrofonoSì
Fotocamera posterioreNo
Flash incorporatoNo
AutofocusNo
Lettore impronte digitaliNo
Colore esternoWhite
Sistema OperativoWindows 8.1 64-bit
Applicativi installati
Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Tipo batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle)4
durata 5 ore
A questo punto prenderò il primo. Che dite?
Vai sul primo.
Top:D
Sto prendendo su amaz0n anche
- Crucial MX200 SSD 2,5", 250GB
- 4GB, 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-12800, 1600MHz
e case per hd che smonterò dal notebook.
Che ne pensi? parto con l'ordine?
Sull'ssd direi di si, sulle ram non so se sono esattamente le stesse ma penso di si. Ti conviene chiamare in assistenza lenovo o aspettare che ti arrivi il pc
Nocenzi156
07-06-2015, 15:33
Il Lenovo Thinkpad e540 FullHD venduto da cyberport.de è sceso ulteriormente a 499€, esclusa spedizione.
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
Il Picchio
07-06-2015, 17:05
Tra qualche mese lo regaleranno. La versione hd praticamente ha un costo paragonabile al fujitsu a544 con i5 e dunque potrebbe diventare il nuovo best buy per un pc ad alte prestazioni avendo un hdd veloce e lo slot per l'ssd
bonimba83
07-06-2015, 17:49
Per Il Picchio, ho letto questa sezione del forum e mi sono convinto a comprare un lenovo b50-80, ho già provveduto a comprare un altro banco di memoria da 4gb della stessa marca. Ora ti chiedo che modello di ssd da 128gb mi consigli di prendere qualità/prestazioni/prezzo per questo notebook? e quale caddy?
Il Lenovo Thinkpad e540 FullHD venduto da cyberport.de è sceso ulteriormente a 499€, esclusa spedizione.
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
anche in italia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=20C600JBIX)
Il Picchio
07-06-2015, 18:03
Per Il Picchio, ho letto questa sezione del forum e mi sono convinto a comprare un lenovo b50-80, ho già provveduto a comprare un altro banco di memoria da 4gb della stessa marca. Ora ti chiedo che modello di ssd da 128gb mi consigli di prendere qualità/prestazioni/prezzo per questo notebook? e quale caddy?
Ti consiglio di prenderne uno da 256gb. Magari i kingston v300 (sono 240gb, la differenza di prezzo con la versione da 120 secondo me ci sta, sono 26 euro in piu). Per il caddy quello classico. La dimensione dipende dal notebook
Nocenzi156
07-06-2015, 18:18
anche in italia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=20C600JBIX)
I primi due risultati sono la versione hd, da cyberport.de FullHD per lo stesso prezzo
I primi due risultati sono la versione hd, da cyberport.de FullHD per lo stesso prezzo
giusto, è un altro prodotto :doh:
Di@bo[_Nik
07-06-2015, 23:12
a 520euro quale consigliate?
1)Lenovo z710 5942027
Processore: Intel Core I5 4210M
Velocità della clock (GHz): 2,6
Max Turbo Frequency (GHz): 3,2
Cache di terzo livello (MB): 3
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: HM86 Express
Memoria RAM (GB): 8
Tipo di RAM: DDR3L SDRAM
Ram Massima Supportata (GB): 16
Numero slot RAM liberi: N.d
Numero slot RAM totali: N.d
Capacità Hard Disk (GB): 1.000
Tipo di Hard Disk: ATA
Capacità SSD (GB): N.d
Capacità Express Cache (GB): N.d
Capacità FlashMemory (GB): N.d
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 840M
Memoria Scheda grafica (MB): 2.048
Altre caratteristiche scheda grafica: DDR3, discrete GPU
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bit
Tipologia dello schermo: Display 17,3 " LED
Risoluzione Ultra HD: N.d
HD: Full HD
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Schermo antiriflesso: N.d
Display IPS: No
Convertibile: No
Tipo unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità ottica: Tray-in
Scheda audio: Dolby Home Theater v4 integrata
Altoparlanti: 2 speaker Integrati
Modulo 'G': No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
WiFi: Sì
Tipo Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0
USB 2.0: 2
USB 3.0: 3
Numero di porte usb type 'C': N.d
VGA: Standard
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Ingresso microfono: N.d
Uscita Cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Autofocus: No
Numero di porte thunderbolt: N.d
DisplayPort: N.d
Tastiera: Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Tastiera retroilluminata: N.d
Mouse: Multi-gesture touchpad
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): N.d
Microfono: Sì
Altri accessori in dotazione: N.d
Altro: Webcam, HD720p resolution, integrated array microphone
1x HDMI
1x combo line-out/mic jack
Multi Card Reader, 2-in-1
Applicativi installati: Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Tipo batteria: Batteria integrata agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle): 4
Autonomia (h): 6
Colore: Black
Dimensioni: 41,4x3,25x27,0 cm
Peso (kg): N.D
2)Lenovo z50_70 58440457
Processore: Intel Core I7 4510U
Velocità della clock (GHz): 2
Max Turbo Frequency (GHz): 3,1
Cache di terzo livello (MB): 4
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: S.O.CMemoria Ram
Memoria RAM (GB): 8
Tipo di RAM: DDR3L SDRAM
Ram Massima Supportata (GB): 16
Numero slot RAM liberi: 1
Numero slot RAM totali: 2Hard Disk
Capacità Hard Disk (GB): 500
Tipo di Hard Disk: SATA
Capacità SSD (GB): N.d
Capacità Express Cache (GB): N.d
Capacità FlashMemory (GB): N.dScheda grafica
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 840M
Memoria Scheda grafica (MB): 2.048
Altre caratteristiche scheda grafica: DDR3, discrete GPUSistema operativo
Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bitDisplay
Tipologia dello schermo: Display 15,6 " LED
Risoluzione Ultra HD: N.d
HD: Full HD
Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Schermo antiriflesso: N.d
Display IPS: No
Convertibile: NoUnità Ottica
Tipo unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità ottica: Tray-inScheda Audio
Scheda audio: Integrata con supporto Dolby Advanced Audio V2
Altoparlanti: IntegratiConnettività
Modulo 'G': No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
WiFi: Sì
Tipo Wi-Fi: IEEE 802.11a/b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0Interfacce
USB 2.0: 2
USB 3.0: 1
Numero di porte usb type 'C': N.d
VGA: No
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Ingresso microfono: N.d
Uscita Cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Autofocus: No
Numero di porte thunderbolt: N.d
DisplayPort: NoAccessori
Tastiera: Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Tastiera retroilluminata: N.d
Mouse: Multi-gesture touchpad
Webcam: Sì
Risoluzione webcam (Mpx): N.d
Microfono: Sì
Altri accessori in dotazione: N.dAltro
Altro: Webcam HD720p resolution, integrated array microphone
1x HDMI
1x USB 3.0
2x USB 2.0
Multi Card Reader 2-in-1Software e applicativi
Applicativi installati: N.dBatteria
Tipo batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle): 4
Autonomia (h): 5Colore, Dimensioni e peso
Colore: Black
Dimensioni: 38,4x2,5x22,1 cm
Peso (kg): N.D
3)Lenovo z50-70 58433872
ConvertibileNo
Marca del processore Intel
ProcessoreCore I7
Sigla Processore 4510U
Velocità della clock (GHz)2
Max Turbo Frequency (GHz)3,1
Cache di terzo livello (MB)4
Marca chipsetIntel
Tipo di ChipsetS.O.C
Tipo di RAMDDR3L SDRAM
RAM installata (GB)6
RAM massima supportata (GB)16
Tipo di hard diskSATA
Capacità HDD (GB)1000
Marca scheda graficanVidia
Modello scheda graficaGeForce GT 840M
Memoria grafica dedicata (MB)2048
Altre caratteristiche scheda graficaDDR3, discrete GPU
Tipo di schermoLED
Dimensioni schermo (")15,6
3DNo
HDFull HD
TouchscreenNo
Display IPSNo
Risoluzione orizzontale (pixel)1920
Risoluzione verticale (pixel)1080
Formato schermo16:9
Tipo unità ottica
Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer
Caratteristiche unità otticaTray-in
Scheda audio
Integrata con supporto Dolby Advanced Audio V2
AltoparlantiIntegrati
Modulo "G"No
EthernetSì
Tipo Ethernet10/100/1000
WiFiSì
Tipo WiFiIEEE 802.11a/b/g/n
BluetoothBluetooth 4.0
Numero di porte USB 1.1/2.02
Numero di porte USB 3.01
VGANo
HDMISì
DVINo
Connettore RJ 451
Ingresso microfono1
Uscita cuffie1
Altro
Max Turbo Frequency 3.1GHz
Webcam, HD720p resolution
Card reader 2-in-1
Card readerMulti Card
Tastiera
Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Mouse
Multi-gesture touchpad
WebcamSì
MicrofonoSì
Fotocamera posterioreNo
Flash incorporatoNo
AutofocusNo
Lettore impronte digitaliNo
Colore esternoWhite
Sistema OperativoWindows 8.1 64-bit
Applicativi installati
Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Tipo batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria (celle)4
durata 5 ore
A questo punto prenderò il primo. Che dite?
Scusami ma dove li hai trovati a questi prezzi?
Spider550
07-06-2015, 23:40
Scusami ma dove li hai trovati a questi prezzi?
da mediaworld..dal 4 al 7 c'era il 20% sui lenovo. Ho preso lo z50-70 con i7 8gb ram 500gb 840m 2gb a 519€
mattia23393
07-06-2015, 23:48
da mediaworld..dal 4 al 7 c'era il 20% sui lenovo. Ho preso lo z50-70 con i7 8gb ram 500gb 840m 2gb a 519€
Ciao Spider:D :D :D :D
Quel lenovo si trova soltano nei negozi fisici , ho controllato sul loro sito online, si hanno lo sconto ma non ce purtoppo quel modello.
Spider550
07-06-2015, 23:59
Ciao Spider:D :D :D :D
Quel lenovo si trova soltano nei negozi fisici , ho controllato sul loro sito online, si hanno lo sconto ma non ce purtoppo quel modello.
non è che apro la porta di casa e ti trovo anche li? :D :D :D
Comunque penso che facciano gli sconti su tutti i lenovo. Quindi magari nel mediaworld vicino casa tua avranno altri modelli in offerta.
Di@bo[_Nik
08-06-2015, 07:49
da mediaworld..dal 4 al 7 c'era il 20% sui lenovo. Ho preso lo z50-70 con i7 8gb ram 500gb 840m 2gb a 519€
peccato averlo saputo solo ora, ottima offerta.
da mediaworld..dal 4 al 7 c'era il 20% sui lenovo. Ho preso lo z50-70 con i7 8gb ram 500gb 840m 2gb a 519€
Quale cpu i7 intendo modello preciso...
Cavolo se lo sapevo lo prendevo...
Oggi non lo fanno più?
Di@bo[_Nik
08-06-2015, 08:25
Che ne dite di questo ricondizionato su cyberport?Hp p125ng (https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-p125ng-i5-4210u-8gb-750gb-15-fhd-gt840m-dos--vorfuehrartikel--GWCC-513_1691.html)
è un rischio? La cosa che non capisco è perchè lo stesso modello ricondizionato è presente a 5 prezzi diversi, visto che traducendo le descrizioni non trovo alcuna spiegazione.
Spider550
08-06-2015, 11:31
Quale cpu i7 intendo modello preciso...
Cavolo se lo sapevo lo prendevo...
Oggi non lo fanno più?
il 4510u..penso di no...era dino al 7
Il Picchio
08-06-2015, 12:24
Che ne dite di questo ricondizionato su cyberport?Hp p125ng (https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-p125ng-i5-4210u-8gb-750gb-15-fhd-gt840m-dos--vorfuehrartikel--GWCC-513_1691.html)
è un rischio? La cosa che non capisco è perchè lo stesso modello ricondizionato è presente a 5 prezzi diversi, visto che traducendo le descrizioni non trovo alcuna spiegazione.
Rischio per un usato c'e sempre. Normalmente sono pezzi buoni. Penso che il diverso prezzo sia in base alla condizione del prodotto e alla garanzia residua
il 4510u..penso di no...era dino al 7
peccato lavrei preso pure io
Mi servirebbe principalmente per uso domestico-scolastico, film in streaming + l'utilizzo sporadico di qualche programma tipo Photoshop, Flash e Dreamweaver. Tra qualche mese potrei sostituire l'HDD con un SSD e aumentare la RAM se necessario. Nel caso fosse possibile vorrei far girare anche qualche versione recente di Assassin's Creed. Grazie in anticipo per la risposta.
Top:D
Sto prendendo su amaz0n anche
- Crucial MX200 SSD 2,5", 250GB
- 4GB, 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-12800, 1600MHz
e case per hd che smonterò dal notebook.
Che ne pensi? parto con l'ordine?
Mi quoto per ringraziarti per i tuoi precisi e rapidi consigli.
Ho fatto l'ordine del lenovo b50-80 stamattina, come mi arriva vi farò sapere.
p.s. alla fine ho preso ssd samsung 850 evo al posto del crucial.
:asd:
virtual78
09-06-2015, 11:11
Anche io devo cambiare portatile...
cosa ne pensate di questo?
Lenovo Essential B50-80 Notebook, Display 15.6" HD AntiGlare, Processore Intel Core i5-5200U, Scheda Video AMD Radeon R5 M230 1GB, RAM 8 GB DDR3L-1600, HDD 1 TB/5400 rpm, Nero
oppure
Thinkpad E540
Cod. 20C600JBIX
Tipologia: Notebook ; Dimensione schermo: 15,6 " ; Tipo processore: Core i5 ; Sistema operativo: Windows 7 / 8.1 ; Versione sistema operativo: Professional ; Memoria ram: 4 GB ; Velocità clock processore: 2,6 GHz ; Modello processore: I5-4210m ;
grazie
ciao
Il Picchio
09-06-2015, 15:34
Mi quoto per ringraziarti per i tuoi precisi e rapidi consigli.
Ho fatto l'ordine del lenovo b50-80 stamattina, come mi arriva vi farò sapere.
p.s. alla fine ho preso ssd samsung 850 evo al posto del crucial.
:asd:
Grande, gli evo hanno problemi di firmware.
Anche io devo cambiare portatile...
cosa ne pensate di questo?
Lenovo Essential B50-80 Notebook, Display 15.6" HD AntiGlare, Processore Intel Core i5-5200U, Scheda Video AMD Radeon R5 M230 1GB, RAM 8 GB DDR3L-1600, HDD 1 TB/5400 rpm, Nero
oppure
Thinkpad E540
Cod. 20C600JBIX
Tipologia: Notebook ; Dimensione schermo: 15,6 " ; Tipo processore: Core i5 ; Sistema operativo: Windows 7 / 8.1 ; Versione sistema operativo: Professional ; Memoria ram: 4 GB ; Velocità clock processore: 2,6 GHz ; Modello processore: I5-4210m ;
grazie
ciao
Il secondo è più potente senza dubbio. Dai tedeschi vendono la versione full hd a 499 euro
virtual78
09-06-2015, 15:41
Il secondo è più potente senza dubbio. Dai tedeschi vendono la versione full hd a 499 euro
Lo voglio italiano...il secondo è piu potente anche se ha meno RAM?
Il Picchio
09-06-2015, 15:43
Lo voglio italiano...il secondo è piu potente anche se ha meno RAM?
Si. La ram Puoi in ogni caso aggiungerla con 35 euro anche tra un anno. Molto facile
da mediaworld..dal 4 al 7 c'era il 20% sui lenovo. Ho preso lo z50-70 con i7 8gb ram 500gb 840m 2gb a 519€
Prime impressioni
virtual78
09-06-2015, 15:50
Si. La ram Puoi in ogni caso aggiungerla con 35 euro anche tra un anno. Molto facile
Come schermo com'è? grazie ciao
Il Picchio
09-06-2015, 16:04
Come schermo com'è? grazie ciao
Non ottimo, la versione full hd è decisamente migliore. Ma viene anche venduta solo in Germania.
Schermo o tastiera? Quale è il contro peggiore?
Saluti
virtual78
09-06-2015, 16:08
Non ottimo, la versione full hd è decisamente migliore. Ma viene anche venduta solo in Germania.
Schermo o tastiera? Quale è il contro peggiore?
Saluti
Sicuramente lo schermo ma lo deve usare pure mio padre...e appena gli cambio qualcosa chi lo sente...
in alternativa sulla fascia 550 euro cosa proponi? sempre tastiera italiana...
Il Picchio
09-06-2015, 16:21
Sicuramente lo schermo ma lo deve usare pure mio padre...e appena gli cambio qualcosa chi lo sente...
in alternativa sulla fascia 550 euro cosa proponi? sempre tastiera italiana...
Lenovo e540 + tastiera italiana da sostituire :asd:
In ogni caso su quella fascia di prezzo i monitor sono tutti più o meno così, quindi tanto vale. Si distingue solo lo z50-70 in negativo.
virtual78
09-06-2015, 16:28
Lenovo e540 + tastiera italiana da sostituire :asd:
In ogni caso su quella fascia di prezzo i monitor sono tutti più o meno così, quindi tanto vale. Si distingue solo lo z50-70 in negativo.
ho provato a cercare la tastiera ma non la trovo...
Il Picchio
09-06-2015, 16:31
Io prenderei direttamente gli sticker oppure vai sul Lenovo italiano.
Non so il b50-80 se ha uno schermo migliore ma non penso
Il Picchio
09-06-2015, 18:26
Importante:
Per chi lo cercava segnalo il link http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=191590829052&alt=web
Come al solito lo sconsiglio per lo schermo pessimo e il touchpad poco preciso ma se volete acquistarlo almeno non prendete la versione con i5 quando c'e questa con i7
Di@bo[_Nik
10-06-2015, 09:21
che ne pensate per uso photoshop/illustrator e sporadicamente after effects?
Acer Aspire E5-571G (https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-59eg-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf840m-ohne-windows-1C26-9HY_1688.html)
Il Picchio
10-06-2015, 10:25
che ne pensate per uso photoshop/illustrator e sporadicamente after effects?
Acer Aspire E5-571G (https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-571g-59eg-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf840m-ohne-windows-1C26-9HY_1688.html)
Direi molto buono. L'alternativa è puntare su un processore più potente e una scheda grafica integrata. Se fai tutto amatorialmente potrebbe essere una buona soluzione
Di@bo[_Nik
10-06-2015, 10:37
Direi molto buono. L'alternativa è puntare su un processore più potente e una scheda grafica integrata. Se fai tutto amatorialmente potrebbe essere una buona soluzione
restando su fhd, allo stesso prezzo ci sarebbe questo
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=544713
che ha un processore migliore ma scheda video pessima e hd normale (non sshd)
che pensi?
Il Picchio
10-06-2015, 11:57
restando su fhd, allo stesso prezzo ci sarebbe questo
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=544713
che ha un processore migliore ma scheda video pessima e hd normale (non sshd)
che pensi?
Era proprio quello a cui mi riferivo, è un ottimo portatile con hdd da 7200 rpm quindi veloce.
In teoria se AutoCAD lo usi in 2D, Photoshop e illustrator a livello amatoriale o poco più la dedicata non dovrebbe portare tutti i vantaggi che porta un processore così performante
Grande, gli evo (cit. "samsung 850 evo") hanno problemi di firmware
io ho fatto qualche ricerca su google ma non ho trovato nulla a riguardo:help:
Di@bo[_Nik
10-06-2015, 12:13
Era proprio quello a cui mi riferivo, è un ottimo portatile con hdd da 7200 rpm quindi veloce.
In teoria se AutoCAD lo usi in 2D, Photoshop e illustrator a livello amatoriale o poco più la dedicata non dovrebbe portare tutti i vantaggi che porta un processore così performante
autocad non lo usa proprio.
solo che forse punteremmo a quello da 400€ senza fhd, raggiungendo i 500€ con ram e ssd. che ne pensi?
ps: in italia qualcosa di simile non c'è vero?
Il Picchio
10-06-2015, 13:17
autocad non lo usa proprio.
solo che forse punteremmo a quello da 400 senza fhd, raggiungendo i 500 con ram e ssd. che ne pensi?
ps: in italia qualcosa di simile non c'è vero?
No in Italia ci si sogna quel modello.
A mio parere un full hd è molto importante per queste cose. La ram si aggiunge con 35 euro, ci si può pensare in seguito. Su Acer la ram non si aggiunge proprio.
Di@bo[_Nik
10-06-2015, 13:45
No in Italia ci si sogna quel modello.
A mio parere un full hd è molto importante per queste cose. La ram si aggiunge con 35 euro, ci si può pensare in seguito. Su Acer la ram non si aggiunge proprio.
online abbiamo visto qualche video, sembra fattibile. ma l'upgrade della ram invalida la garanzia visto che si deve smontare quasi tutto?
ma questo modello acer è della serie più economica?
Il Picchio
10-06-2015, 14:54
online abbiamo visto qualche video, sembra fattibile. ma l'upgrade della ram invalida la garanzia visto che si deve smontare quasi tutto?
ma questo modello acer è della serie più economica?
Sull'acer si invalida la garanzia a meno che non lo fai fare ad Acer stessa.
Su Lenovo invece fai tu da casa
Non è la serie più economica, Acer fa così per tutti i portatili anche quelli da 1000 e passa euro
AMD Radeon R9 M265X Graphics (2 GB GDDR5 dedicated memory) with AMD Enduro Technology
Per prestazioni e consumo a che nvidia corrisponde
Gtx750?
Il Picchio
10-06-2015, 16:50
È tra la 750 e la 755, equivalente alla 660. Ovviamente versione mobile
Per le desktop è meno di una r7 250 e un pezzo sotto la 550ti
È tra la 750 e la 755, equivalente alla 660. Ovviamente versione mobile
Per le desktop è meno di una r7 250 e un pezzo sotto la 550ti
Molto più scarsa di una gtx860/gtx960 mobile
virtual78
10-06-2015, 20:20
Grande, gli evo hanno problemi di firmware.
Il secondo è più potente senza dubbio. Dai tedeschi vendono la versione full hd a 499 euro
Tra il thinkpad e540 e il dell inspiro non 15 5547?
virtual78
10-06-2015, 20:35
Di questo?
Lenovo Z50-75 Notebook, Display Full-HD da 15 Pollici, Processore AMD FX FX-7500, RAM da 8 GB, HDD da 1 TB, Scheda Video AMD Mobility Radeon R7 M260DX da 2 GB, Nero
Viene 600 euro
Grazie
Buona sera,
cosa ne pensate di questo notebook
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=J4R92EA&opt=ABZ&sel=PBNB
per 330 euro spedito?
L'uso comprende browser, office e qualche gioco (gta4 per esempio) sporadico.
Grazie
walter sampei
10-06-2015, 22:13
Buona sera,
cosa ne pensate di questo notebook
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=J4R92EA&opt=ABZ&sel=PBNB
per 330 euro spedito?
L'uso comprende browser, office e qualche gioco (gta4 per esempio) sporadico.
Grazie
scusa la domanda, dove lo trovi a quel prezzo???
se ne fanno uno con carrizo o con i5 5200, potrebbe essermi molto interessante... ho adorato il 3d driveguard del mio portatile, sara' scattato 2 volte in tutto, pero' quelle due volte l'ho benedetto ed amato :)
Lenovo IP Z50-70 I7-4510U 8GB 1T HDD 59439258 =>>IP Z50-70
Che ne pensi 580 in amazzonia
scusa la domanda, dove lo trovi a quel prezzo???
se ne fanno uno con carrizo o con i5 5200, potrebbe essermi molto interessante... ho adorato il 3d driveguard del mio portatile, sara' scattato 2 volte in tutto, pero' quelle due volte l'ho benedetto ed amato :)
se cerchi J4R92EA su trovaprezzi trovi tutti i siti che lo vendono.
Il mio dubbio più grande è sulla scheda video dedicata, non riesco a trovare molte recensioni, qui in questo topic se ne è mai parlato?
grazie
caurusapulus
11-06-2015, 11:13
se cerchi J4R92EA su trovaprezzi trovi tutti i siti che lo vendono.
Il mio dubbio più grande è sulla scheda video dedicata, non riesco a trovare molte recensioni, qui in questo topic se ne è mai parlato?
grazie
La scheda video non è dedicata, ed è sostanzialmente alla pari di una Intel integrata di pari fascia. Anche la CPU in sè non è il massimo ma a quel prezzo ci può stare. Peccato perchè fino a qualche giorno fa c'era il Lenovo con A6-6310 che come performance è sostanzialmente identico a circa 80€ in meno. A quel prezzo era un affare.
La scheda video non è dedicata, ed è sostanzialmente alla pari di una Intel integrata di pari fascia. Anche la CPU in sè non è il massimo ma a quel prezzo ci può stare. Peccato perchè fino a qualche giorno fa c'era il Lenovo con A6-6310 che come performance è sostanzialmente identico a circa 80€ in meno. A quel prezzo era un affare.
ma la R5 M240 presente in quel pc non è una scheda dedicata?
caurusapulus
11-06-2015, 11:57
ma la R5 M240 presente in quel pc non è una scheda dedicata?
Si hai ragione, non avevo letto bene. A questo (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=J4R92EA&opt=ABZ&sel=PBNB#merch-tech-specs) link dice effettivamente che è dedicata. Come prestazioni in generale è poco sotto la nvidia 820M.
Il Picchio
11-06-2015, 12:29
Molto più scarsa di una gtx860/gtx960 mobile
Decisamente si. Ma qui parliamo di notebook sotto i 500 euro, e ste schede sicuramente non lo sono.
Tra il thinkpad e540 e il dell inspiro non 15 5547?
Thinkpad
Di questo?
Lenovo Z50-75 Notebook, Display Full-HD da 15 Pollici, Processore AMD FX FX-7500, RAM da 8 GB, HDD da 1 TB, Scheda Video AMD Mobility Radeon R7 M260DX da 2 GB, Nero
Viene 600 euro
Grazie
C'e su ebay la versione con i7 e 840m,opterei per quella
Buona sera,
cosa ne pensate di questo notebook
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=J4R92EA&opt=ABZ&sel=PBNB
per 330 euro spedito?
L'uso comprende browser, office e qualche gioco (gta4 per esempio) sporadico.
Grazie
Prendilo subito
Lenovo IP Z50-70 I7-4510U 8GB 1T HDD 59439258 =>>IP Z50-70
Che ne pensi 580 in amazzonia
Su ebay sta a meno
virtual78
11-06-2015, 12:37
C'e su ebay la versione con i7 e 840m,opterei per quella
Prendilo subito
Su ebay sta a meno
Tra Thinkpad E540 e notebook pc Notebook 59439248 lenovo ip z50-70 i7 white ?
Il Picchio
11-06-2015, 12:54
Tra Thinkpad E540 e notebook pc Notebook 59439248 lenovo ip z50-70 i7 white ?
Ripetimi cosa ci devi fare.
Io lo z50-70 lo sconsiglio sempre per lo schermo pessimo però se hai bisogno del full hd (schifoso eh, però sono tanti pixel) insieme alla dedicata possiamo prenderlo in considerazione
Si hai ragione, non avevo letto bene. A questo (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=J4R92EA&opt=ABZ&sel=PBNB#merch-tech-specs) link dice effettivamente che è dedicata. Come prestazioni in generale è poco sotto la nvidia 820M.
Decisamente si. Ma qui parliamo di notebook sotto i 500 euro, e ste schede sicuramente non lo sono.
Thinkpad
C'e su ebay la versione con i7 e 840m,opterei per quella
Prendilo subito
Su ebay sta a meno
grazie a tutti!
virtual78
11-06-2015, 13:12
Picchio...uso classico: Office, Internet, visione film...2-3 volte l'anno visualizzazione file autocad 2D e modifiche varie...
Il Picchio
11-06-2015, 14:06
Lenovo thinkapd
HP 17-f145nl Pavilion Notebook, Processore Intel i5 Core, Memoria 8 GB di SDRAM, HDD SATA da 1 TB, Scheda Video nVIDIA GeForce 840M, Argento Cenere/Argento Naturale
599euro che ne pensate?
Il Picchio
11-06-2015, 14:43
Che tanto vale prendersi qualcosa di molto migliore spendendo una trentina di euro in più http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=NX.MNJET.035
Oppure nella cruccolandia si può trovare altro. Però dipende dagli usi
Che tanto vale prendersi qualcosa di molto migliore spendendo una trentina di euro in più http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=NX.MNJET.035
Oppure nella cruccolandia si può trovare altro. Però dipende dagli usi
preferisco in italia
Che tanto vale prendersi qualcosa di molto migliore spendendo una trentina di euro in più http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=NX.MNJET.035
Oppure nella cruccolandia si può trovare altro. Però dipende dagli usi
ma quello che dici tu è 15 io vorrei 17
Il Picchio
11-06-2015, 16:22
Ancora non ho capito per cosa ti serve. Ci sono 150 tuoi post e topic per il forum, hai proposto 150 notebook diversi con caratteristiche diverse e specifiche diverse, ma per farci cosa?
Ripeto, non so se si è notato. Ma questo è un topic per notebook SOTTO I 500 EURO.
E per la matematica classica 599 sono più di 500. Ci sta 520, 530 a volte si sfora fino a 550. Ma partire da 600 direi proprio che siamo AMPIAMENTE OFF TOPIC
Ancora non ho capito per cosa ti serve. Ci sono 150 tuoi post e topic per il forum, hai proposto 150 notebook diversi con caratteristiche diverse e specifiche diverse, ma per farci cosa?
Ripeto, non so se si è notato. Ma questo è un topic per notebook SOTTO I 500 EURO.
E per la matematica classica 599 sono più di 500. Ci sta 520, 530 a volte si sfora fino a 550. Ma partire da 600 direi proprio che siamo AMPIAMENTE OFF TOPIC
il motivo è che non sono solo io
cerco
per me
2 per un mio amico
1 per una mia amica
con budget dimensione ecc diversi
ovvio tu leggi solo il nick :D
leggi questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833
capirai...
Il Picchio
11-06-2015, 17:20
Sisi capisco, ma così crei un macello di confusione e non riusciamo più ad aiutarti.
Fai così: apri un tuo topic e usa SOLO quello. Lo aggiorni piano piano.
Scrivi che hai bisogno di 3 pc e cosa cercano queste persone. Molto più facile aiutarti e non mi ritrovo con 300 tuoi messaggi che parlano di 300 cose diverse xD se no non ci capisco niente di cosa vuoi
Sisi capisco, ma così crei un macello di confusione e non riusciamo più ad aiutarti.
Fai così: apri un tuo topic e usa SOLO quello. Lo aggiorni piano piano.
Scrivi che hai bisogno di 3 pc e cosa cercano queste persone. Molto più facile aiutarti e non mi ritrovo con 300 tuoi messaggi che parlano di 300 cose diverse xD se no non ci capisco niente di cosa vuoi
hai mp
Il Picchio
11-06-2015, 19:51
Non hai capito. Crea un topic.
Tutti devono trarre beneficio da ciò che c"e scritto qui
Di@bo[_Nik
11-06-2015, 22:15
che mi dite di questo:
ASUS K550JD (i7-4710hq e 820m) a 530€ per uso pacchetto adobe? qualche grave difetto?
che mi dite di questo:
ASUS K550JD (i7-4710hq e 820m) a 530€ per uso pacchetto adobe? qualche grave difetto?
ram
hd
Di@bo[_Nik
11-06-2015, 22:52
ram
hd
4gb
Hd meccanico
4gb
Hd meccanico
se si può cambiare facilmente hd e mettere ram è ok
8gb ram da amazon 55-60euro
240gb ssd kingston in offerta a 79 e per il tuo uso va bene anche se io preferirei minimo una gpu dalla gt840/r9 265
che mi dite di questo:
ASUS K550JD (i7-4710hq e 820m) a 530€ per uso pacchetto adobe? qualche grave difetto?
hai foto posteriore/inferiore
Di@bo[_Nik
11-06-2015, 23:09
Guardando i video su YouTube dovrebbe esserci lo sportellino per sostituire ram e hd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.