View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
ricardo87
02-01-2019, 19:02
Miglior notebook 13-15 pollici con priorità a full hd e sopratutto resa cromatica ottima?
Caro, io ho ancora il mio piccolo Lenovo 11,6" con APU AMD di 8 anni fa che va bene grazie al fatto che ha su un SSD che limita anche le possibili rotture che invece un HD classico su un prodotto portatile ha ed è il motivo n°1 dei guasti. In questi 8 anni ho dovuto solo cambiare 2 alimentatori :D ma il piccoletto è sostanzialmente indistruttibile. Qualche giorno fa non si caricava più e credevo si dovergli dire addio (il pin della ricarica è saldato alla scheda madre quindi se era quello addio) e invece ho risolto con un alimentatore universale nuovo e 20 euro. Nel mentre però mi sono guardato in giro per un eventuale sostituto se il problema fosse stato nella presa della ricarica.
E' immortale ormai?
Preso un notebook la prima cosa sensata da fare (e vale anche per quelli di marca) è prendere una chiavetta da 1 GB dal cassetto, metterci sopra Redo BackUp e salvarsi una immagine per ripristinarla in caso di problemi.
E Macrium Reflect non lo usi più?
Se avessi avuto bisogno di comprare un altro portatillino avrei preso o il Chuwi o il Teclast F5 che hanno prezzi in linea con quello che farei con un prodotto simile.
Ripeto siamo agli albori dell'era cinese anche in ambito notebook così come lo siamo stati anni fa in quello smartphone, nel 2019 se ne vedranno delle belle.
i 13" sono spassosi, il giusto compromesso tra portabilità, movimento, etc
con un bel N4100/N5000
Caro, io ho ancora il mio piccolo Lenovo 11,6" con APU AMD di 8 anni fa che va bene grazie al fatto che ha su un SSD che limita anche le possibili rotture che invece un HD classico su un prodotto portatile ha ed è il motivo n°1 dei guasti. In questi 8 anni ho dovuto solo cambiare 2 alimentatori :D ma il piccoletto è sostanzialmente indistruttibile. Qualche giorno fa non si caricava più e credevo si dovergli dire addio (il pin della ricarica è saldato alla scheda madre quindi se era quello addio) e invece ho risolto con un alimentatore universale nuovo e 20 euro. Nel mentre però mi sono guardato in giro per un eventuale sostituto se il problema fosse stato nella presa della ricarica.
Ciò detto ho visto con piacere che anche nella fascia bassa ormai gli SSD sono stati sdoganati e si trovano anche su prodotti modesti, ottima cosa.
Mi sono anche reso conto che gli ultimi celeron (N3XXX in parte ma soprattutto i 4100 e 5000) sono SoC di tutto rispetto per fare cose basiche ovvero Word + internet anche per visione video HD che è quello che fanno il 90% degli utenti. Ovvio se si deve fare editing o giocarci non è il SoC adatto, ma consuma poco, permette anche prodotti senza ventole, è ben supportato da intell sia su Windows che su Linux e ha permesso una grande crescita dei produttori cinesi.
Mi sembra che il 2018 e ancora più il 2019 in ambito piccoli notebook simil ultrbook economici sarà un po' come 3 anni fa il mondo smartphone con l'arrivo di Xiaomi .... e sai a cosa mi riferisco visto che partecipi attivamente alla discussione apposita.
Chuwi e Teclast sono ora in questo ambito quello che Xiaomi è stata all'inizio della sua storia nel campo smartphone. I prodotti (Teclast F5 che è un ottimo 2+1 11,6" e anche F6 o F7 tra gli ultrabook economici e il Chuwi Lapbook SE) sono validissimi, ho visto smontato il chuwi e vale quanto un Acer swift, davvero ben fatto internamente con il rame per dissipare il calore e i componenti sono di qualità (ram Samsung, pannelo sharp ...) e per cambiare la SSD servono 3 secondi e svitare due vitine. Se nel 2019 tolgono il pin di ricarica proprietario (ma nel caso gli alimentatori universali hanno comunque lo spinotto giusto) e passano alla ricarica tramite USB Type C siamo allo stato della perfezione per quello che devono fare (Internet e videoscrittura) a 250 euro dalla Cina e a quel prezzo amen se non c'è garanzia. Il sito ufficiale c'è sia per Teclast che per Chuwi e ci sono Bios, Driver e immagine windows
https://forum.chuwi.com/thread-6297-1-1.html
Preso un notebook la prima cosa sensata da fare (e vale anche per quelli di marca) è prendere una chiavetta da 1 GB dal cassetto, metterci sopra Redo BackUp e salvarsi una immagine per ripristinarla in caso di problemi.
Per il Chuwi vendendo loro anche il prodotto privo di SSD in Cina hanno messo il sistema operativo sulla scarsa emmc da 32 GB, basta clonare il tutto passandolo su SSD e l'incremento di prestazioni è ben percepibile.
Resta l'unico problema che è la tastiera americana che si risolve con gli adesivi da mettere su 4 tasti e costano 3 euro, Windows 10 inglese diventa italiano al primo aggiornamento.
Se avessi avuto bisogno di comprare un altro portatillino avrei preso o il Chuwi o il Teclast F5 che hanno prezzi in linea con quello che farei con un prodotto simile.
A Mediaworld ho visto invece un buon Acesr Swift con N4100 (analogo al chuwi) e SSD 128 che avrà qualità leggermente superiore ma costa anche 449 in offerta e la differenza pure contando la garanzia è tanta. Se si vuole di più il best buy è il Huavei matebook D con AMD Ryzen che al blackfriday costava 499 e ora purtroppo difficile da trovare e comunque a 600 euro.
Ripeto siamo agli albori dell'era cinese anche in ambito notebook così come lo siamo stati anni fa in quello smartphone, nel 2019 se ne vedranno delle belle.
Piccolo off-topic, ma è l'Ideapad s205? Anche io ce l'ho ancora, perfettamente funzionante (con Hd meccanico, ma utilizzando linux mint va ancora decentemente come pc da "viaggio"). L'unica cosa che ho dovuto fare ultimamante è riapplicare un po' di pasta termica sul processore e sulla scheda video (al posto del pad termico) perché scaldava un po' troppo (>80°)
Luca2019
02-01-2019, 20:59
Fai sparire il link diretto che non si può.lo shop e presente nel trovaprezzi con buone recensioni, il modello per quel prezzo va bene, anche se sicuramente costava qualcosa di meno prima di Natale...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
A 300-400€ c è di meglio?
Un notb con fhd a 299 mi sembrava strano...pensavo fossero sbagliate le caratteristiche....
Luca2019
03-01-2019, 00:15
La differenza tra un i3 7020U ed un i5 7200U vale 100€ in + di quest ultimo? E come prestazioni...si nota molto la differenza?
E un ultima cosa, un Asus N551JW-CN317H a 400€ (usato con 3 ammaccature e una cassa che gracchia) con queste carattestiche è buono?
SCHERMO: Led IPS antiriflesso 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM86.
CPU: Intel Core i7-4750HQ (2.00 GHz / 3.20 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL Iris Pro 5200 + NVIDIA GeForce GTX 960M 4 GB GDDR5.
HARD DISK: SATA 3.0 1 TB 7200 rpm + Caddy con Samsung 850Evo 250Gb.
RAM: 16 GB DDR3L-1600.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati + subwoofer esterno, Bang & Olufsen ICEpower.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 4.0.
INTERFACCE: 3 x USB 3.0, 1 x mini DisplayPort, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit
PESO: 2,70 Kg.
DIMENSIONI: 38,20 cm (Larghezza) x 25,50 cm (Profondità) x 1,60 / 3,26 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle. Sostituita 3 mesi fa.
ACCESSORI/AMBIENTE: cover e palm rest in alluminio, tastiera retroilluminata.
+
Alimentatore di riserva INCLUSO.
Li ho visti anche io i ricondizionati (Lenovo soprattutto) ma sono minimo 14" e in genere con porte che ormai non si usano più e mancanti invece di porte ora obbligatorie. Pesano di più e la batteria è una incognita. Vero che il sw su un pc è slegato dal harware però in termini qualitativi e prestazionali i cinesotti hanno fatto un bel balzo in avanti, restano confinati agli smanettoni per via della importazione parallela ma costano il giusto per quello che devono fare. Un nb più serio per altri compiti non lo prenderei se non di marca conosciuta e con garanzia
Ok se parliamo di pc da "battaglia" allora il discorso cambia, per quanto a mio parere ancor di più preferisco qualcosa di quel genere che citavo :D li trovo decisamente più robusti, i cinesini sono tanto carini, bellini, spesso con ottimi schermi (cosa impossibile da trovare in queste fasce di prezzo con i soliti brand noti), ma un po' "fine a se stessi". C'è da dire che se ti arrivano e non hai problemi allora il gioco può valere la candela, ma se hai un minimo difetto bisogna farsi il segno della croce: zero supporto da parte della casa madre, driver che non vanno pur essendo corretti, etc...seguendo un thread nella sezione 2-in-1 su un modello (un Voyo Vbook) che ormai avrà già 2-3 anni, nel tempo ne ho lette veramente tante
Detto ciò i famosi ricondizionati ci sono anche da 12" (Lenovo serie X o HP EliteBook serie 2xxx oppure 82x Gx), alcuni sono dei mattoncini, ma ad es. un X240 che è abbastanza recente e ha il solo limite dell'unico slot di RAM che può ospitare max 8GB viene via a poco su eBay, tra i 200 e i 300 ne trovi anche di grado A belli carrozzati (sempre dall'estero quindi no tastiera ITA, ma se il problema non si pone per i cinesi vale anche per questi).
La differenza tra un i3 7020U ed un i5 7200U vale 100€ in + di quest ultimo? E come prestazioni...si nota molto la differenza?
E un ultima cosa, un Asus N551JW-CN317H a 400€ (usato con 3 ammaccature e una cassa che gracchia) con queste carattestiche è buono?
SCHERMO: Led IPS antiriflesso 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM86.
CPU: Intel Core i7-4750HQ (2.00 GHz / 3.20 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL Iris Pro 5200 + NVIDIA GeForce GTX 960M 4 GB GDDR5.
HARD DISK: SATA 3.0 1 TB 7200 rpm + Caddy con Samsung 850Evo 250Gb.
RAM: 16 GB DDR3L-1600.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati + subwoofer esterno, Bang & Olufsen ICEpower.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 4.0.
INTERFACCE: 3 x USB 3.0, 1 x mini DisplayPort, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit
PESO: 2,70 Kg.
DIMENSIONI: 38,20 cm (Larghezza) x 25,50 cm (Profondità) x 1,60 / 3,26 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle. Sostituita 3 mesi fa.
ACCESSORI/AMBIENTE: cover e palm rest in alluminio, tastiera retroilluminata.
+
Alimentatore di riserva INCLUSO.
L'ASUS lo lascerei dov'è, viste le condizioni te lo deve dare almeno e dico almeno a 100 euro in meno
Differenze tra i3 e i5 poche e niente, considera che di sostanziale l'i5 ha il turbo in più, per il resto sono simili...considerato che si tratta di un modello della scorsa generazione, risparmierei i 100 euro (poi dipende anche dagli utilizzi).
Luca2019
03-01-2019, 11:58
L'ASUS lo lascerei dov'è, viste le condizioni te lo deve dare almeno e dico almeno a 100 euro in meno
Differenze tra i3 e i5 poche e niente, considera che di sostanziale l'i5 ha il turbo in più, per il resto sono simili...considerato che si tratta di un modello della scorsa generazione, risparmierei i 100 euro (poi dipende anche dagli utilizzi).
Pensavo che con quelle caratteristiche e con la scheda grafica dedicata era buono ... Da un altra parte mi hanno detto che è un buon prezzo, sono abbastanza confuso
:confused:
Tu consiglieresti il lenovo v130 a 299?
Lenovo V130-15IKB - 15.6"- Core i3 7020U - 4 GB RAM - 500 GB HDD
Senza Sistema Operativo
Intel Core i3 (7 gen) 7020U / 2.3 GHz / 3 MB Cache
4 GB DDR4
500 GB HDD / 5400 rpm
Masterizzatore DVD
15.6" retroilluminazione a LED 1920 x 1080 / Full HD
Intel HD Graphics 620
Webcam Integrata
802.11a/b/g/n/ac,Bluetooth 4.1,Gigabit Ethernet
2 x USB 3.0
HDMI
LAN
Jack combinato per cuffia/microfono
Batteria 2 celle - fino a 6 ore
Colore Grigio ferro
Dimensioni (LxPxH) 37.5 cm x 25.3 cm x 2.23 cm
Peso 1.8 kg
Poi a questo modello quanta ram si potrà aggiungere e ssd Nvme si potrà montare?
unnilennium
03-01-2019, 13:15
Caro, io ho ancora il mio piccolo Lenovo unque a 600 euro....
CUT.....
Ripeto siamo agli albori dell'era cinese anche in ambito notebook così come lo siamo stati anni fa in quello smartphone, nel 2019 se ne vedranno delle belle.
Apprezzo molto i tuoi interventi, cerco di esprimere al meglio il mio pensiero.
Produttori con supporto ufficiale: in questa fascia esistono modelli base, volendo risparmiare meglio puntare su cpu base, i3 6006u, o 7020u, con buona potenza, oppure i vari n4000 che per office vanno più che bene. magari senza windows che costano ancora meno. il lenovo v130, resta una proposta interessante perchè ha uno schermo FHD, anche se TN, rispetto agli altri è un passo in avanti. Prodotti d'importazione, senza garanzia ufficiale,ma garantita solo dal negozio importatore: conviene fare delle distinzioni, TEclast, Jumper, Chiwu, etc. ZERO DRIVER, ZERO SUPPORTO... qualità scadente... non li fai 2 anni, se sei fortunato ne fai 1.
PRodotti importati da MARCHI CONOSCIUTI, Lenovo, Huawei, Xiaomi... zero garanzia ufficiale, supporto in cinese e inglese, tastiera layout UK, USA, o Al massimo Spagnola: qualità costruttiva migliore, ottime offerte, occorre adattarsi alla tastiera, personalmente penso che pure con gli adesivi sia una rottura, ma sono gusti. IN ogni caso si ha un ottimo prodotto.
Quanto al tuo nonnetto, complimenti, anche io ne ho uno simile, però ormai li fanno al risparmio, scordati che durino così, anche trattandoli bene.
morale della fiaba, ognuno dei soldi fa ciò che vuole, però devo dire che avendo 200-300 euro da spendere, se prendi un jumper fai una scommessa, mentre un lenovo v130 o un hp 250 g6 almeno ha il supporto ufficiale europeo...
valgono gli stessi discorsi fatti per i telefoni...jumper e compagnia sono dei cantinari, aspettati che ti piantino in asso.
unnilennium
03-01-2019, 13:17
Pensavo che con quelle caratteristiche e con la scheda grafica dedicata era buono ... Da un altra parte mi hanno detto che è un buon prezzo, sono abbastanza confuso
:confused:
Tu consiglieresti il lenovo v130 a 299?
Lenovo V130-15IKB - 15.6"- Core i3 7020U - 4 GB RAM - 500 GB HDD
Senza Sistema Operativo
Intel Core i3 (7 gen) 7020U / 2.3 GHz / 3 MB Cache
4 GB DDR4
500 GB HDD / 5400 rpm
Masterizzatore DVD
15.6" retroilluminazione a LED 1920 x 1080 / Full HD
Intel HD Graphics 620
Webcam Integrata
802.11a/b/g/n/ac,Bluetooth 4.1,Gigabit Ethernet
2 x USB 3.0
HDMI
LAN
Jack combinato per cuffia/microfono
Batteria 2 celle - fino a 6 ore
Colore Grigio ferro
Dimensioni (LxPxH) 37.5 cm x 25.3 cm x 2.23 cm
Peso 1.8 kg
Poi a questo modello quanta ram si potrà aggiungere e ssd Nvme si potrà montare?
il lenovo è ottimo, il prezzo oscilla sempre ma resta intorno a quella cifra, ha 1banco ram saldato e uno slot sodimm ddr4 libero, max 8gb per un totale di 12gb. slot ssd m2 libero, credo supporti sia sata che nvme, però non sono certo, occorre fare dei test, magari usando amazon così se non va bene si fa un reso senza problemi.
Luca2019
03-01-2019, 13:25
il lenovo è ottimo, il prezzo oscilla sempre ma resta intorno a quella cifra, ha 1banco ram saldato e uno slot sodimm ddr4 libero, max 8gb per un totale di 12gb. slot ssd m2 libero, credo supporti sia sata che nvme, però non sono certo, occorre fare dei test, magari usando amazon così se non va bene si fa un reso senza problemi.
Ok, grazie.
Mentre per quell Asus usato voi dite di lasciar stare?
P.S.: ma per quale motivo saldano pure le ram, che senso ha?
unnilennium
03-01-2019, 13:29
Si, proprio così
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
ricardo87
03-01-2019, 15:21
Miglior notebook 13-15 pollici con priorità a full hd e sopratutto resa cromatica ottima?
Helppp
unnilennium
03-01-2019, 15:25
HelpppIn questa fascia scordati la resa cromatica... Occorre salire, per trovare qualcosa di buono
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Pensavo che con quelle caratteristiche e con la scheda grafica dedicata era buono ... Da un altra parte mi hanno detto che è un buon prezzo, sono abbastanza confuso
:confused:
Tu consiglieresti il lenovo v130 a 299?
Lenovo V130-15IKB - 15.6"- Core i3 7020U - 4 GB RAM - 500 GB HDD
Senza Sistema Operativo
Intel Core i3 (7 gen) 7020U / 2.3 GHz / 3 MB Cache
4 GB DDR4
500 GB HDD / 5400 rpm
Masterizzatore DVD
15.6" retroilluminazione a LED 1920 x 1080 / Full HD
Intel HD Graphics 620
Webcam Integrata
802.11a/b/g/n/ac,Bluetooth 4.1,Gigabit Ethernet
2 x USB 3.0
HDMI
LAN
Jack combinato per cuffia/microfono
Batteria 2 celle - fino a 6 ore
Colore Grigio ferro
Dimensioni (LxPxH) 37.5 cm x 25.3 cm x 2.23 cm
Peso 1.8 kg
Poi a questo modello quanta ram si potrà aggiungere e ssd Nvme si potrà montare?
Leggi bene, ho detto che te lo dovrebbe dare al massimo a 300 euro perché, viste le condizioni in cui si trova, di sicuro non sarà stato trattato con i guanti oppure è un esemplare sfigato.
Per il Lenovo direi che è un buon acquisto visto lo schermo (prima volta che vedo un fullHD a meno di 300 euro), ma come dici bene va messo sicuramente un SSD e magari ampliata la RAM, su cui ti hanno già risposto.
Apprezzo molto i tuoi interventi, cerco di esprimere al meglio il mio pensiero.
Produttori con supporto ufficiale: in questa fascia esistono modelli base, volendo risparmiare meglio puntare su cpu base, i3 6006u, o 7020u, con buona potenza, oppure i vari n4000 che per office vanno più che bene. magari senza windows che costano ancora meno. il lenovo v130, resta una proposta interessante perchè ha uno schermo FHD, anche se TN, rispetto agli altri è un passo in avanti. Prodotti d'importazione, senza garanzia ufficiale,ma garantita solo dal negozio importatore: conviene fare delle distinzioni, TEclast, Jumper, Chiwu, etc. ZERO DRIVER, ZERO SUPPORTO... qualità scadente... non li fai 2 anni, se sei fortunato ne fai 1.
PRodotti importati da MARCHI CONOSCIUTI, Lenovo, Huawei, Xiaomi... zero garanzia ufficiale, supporto in cinese e inglese, tastiera layout UK, USA, o Al massimo Spagnola: qualità costruttiva migliore, ottime offerte, occorre adattarsi alla tastiera, personalmente penso che pure con gli adesivi sia una rottura, ma sono gusti. IN ogni caso si ha un ottimo prodotto.
Quanto al tuo nonnetto, complimenti, anche io ne ho uno simile, però ormai li fanno al risparmio, scordati che durino così, anche trattandoli bene.
morale della fiaba, ognuno dei soldi fa ciò che vuole, però devo dire che avendo 200-300 euro da spendere, se prendi un jumper fai una scommessa, mentre un lenovo v130 o un hp 250 g6 almeno ha il supporto ufficiale europeo...
valgono gli stessi discorsi fatti per i telefoni...jumper e compagnia sono dei cantinari, aspettati che ti piantino in asso.
Quoto tutto
Romagnolo1973
03-01-2019, 17:59
E' immortale ormai?
E Macrium Reflect non lo usi più?
i 13" sono spassosi, il giusto compromesso tra portabilità, movimento, etc
con un bel N4100/N5000
Con Redo BackUp che è una distro Linux su chiavetta per semplificare posso fare delle immagini sia di Windows che di Linux e avendo il dualboot win+linux mi risulta la soluzione ottimale. Considerato che a parte l'HD sostituito con SSD il resto è tutto saldato sulla scheda secondo me fa ancora altri 8 anni :D
Piccolo off-topic, ma è l'Ideapad s205? Anche io ce l'ho ancora, perfettamente funzionante (con Hd meccanico, ma utilizzando linux mint va ancora decentemente come pc da "viaggio"). L'unica cosa che ho dovuto fare ultimamante è riapplicare un po' di pasta termica sul processore e sulla scheda video (al posto del pad termico) perché scaldava un po' troppo (>80°)
Sì è ancora lui e va ancora benissimo, certo rispetto a quasi 8 anni fa i video HD laggano un po' ma è in buona parte colpa di AMD che non ha fatto più driver, gira windows 10 alla grande a parte i lag sui video HD. Windows lo uso poco, faccio giusto gli eterni aggiornamenti microsoft stagionali per vedere come va ma uso quasi sempre Manjaro KDE e va splendidamente sul piccoletto ti direi di provarla.
Ok se parliamo di pc da "battaglia" allora il discorso cambia, per quanto a mio parere ancor di più preferisco qualcosa di quel genere che citavo :D li trovo decisamente più robusti, i cinesini sono tanto carini, bellini, spesso con ottimi schermi (cosa impossibile da trovare in queste fasce di prezzo con i soliti brand noti), ma un po' "fine a se stessi". C'è da dire che se ti arrivano e non hai problemi allora il gioco può valere la candela, ma se hai un minimo difetto bisogna farsi il segno della croce: zero supporto da parte della casa madre, driver che non vanno pur essendo corretti, etc...seguendo un thread nella sezione 2-in-1 su un modello (un Voyo Vbook) che ormai avrà già 2-3 anni, nel tempo ne ho lette veramente tante
Detto ciò i famosi ricondizionati ci sono anche da 12" (Lenovo serie X o HP EliteBook serie 2xxx oppure 82x Gx), alcuni sono dei mattoncini, ma ad es. un X240 che è abbastanza recente e ha il solo limite dell'unico slot di RAM che può ospitare max 8GB viene via a poco su eBay, tra i 200 e i 300 ne trovi anche di grado A belli carrozzati (sempre dall'estero quindi no tastiera ITA, ma se il problema non si pone per i cinesi vale anche per questi).
......
Sì se dovessi prendere qualcosa ora andrei di quel Lenovo o un Asus Swift che ha schermo HD, però sono 15" e 14" e sono troppo grandi per quello che serve a me, io lo uso di sera steso sul letto, una sorta di tablet con tastiera diciamo, Un 11,6 fino a 13,3" va bene ma il costo per prenderlo di marche conosciute è ancora alto almeno sul nuovo non passando per ricondizionati. Comunque a cercare anche solo in un Mediaworld si trovano cose decenti 15 o 14" con SSD di marca e schermo fullHD, cosa che anche solo un anno fa non si vedevano. Spero abbassino i prezzi anche dei piccoletti perchè prima o poi anche se il mio Lenovo continuerà a funzionare i video HD non li reggerà più e dovrò cercare un sostituto. Il Jumper comunque non lo prenderei mai perchè qualitativamente inferiore al Chuwi o al Teclast. Da Mediaworld a 310 euro c'era anche un Medicom dalle buone caratteristica su carta (N4100, fullHD, SSD128) ma lo lascio nello scaffale di Mediaworld, è peggio dei succitati cinesi quello
Luca2019
03-01-2019, 18:14
Leggi bene, ho detto che te lo dovrebbe dare al massimo a 300 euro perché, viste le condizioni in cui si trova, di sicuro non sarà stato trattato con i guanti oppure è un esemplare sfigato.
Per il Lenovo direi che è un buon acquisto visto lo schermo (prima volta che vedo un fullHD a meno di 300 euro), ma come dici bene va messo sicuramente un SSD e magari ampliata la RAM, su cui ti hanno già risposto.
Grazie per la risposta.
Diciamo che ha messo delle foto per far vedere le condizioni.
Poi ha scritto questo:
"Il notebook ha segni d'usura: 3 ammaccature sui bordi e il pannello superiore rivestito di pellicola adesiva di fibra di carbonio. Inoltre, la cassa destra gracchia specialmente alzando il volume (pulendo ho fatto il danno)
Per il resto è PERFETTAMENTE FUNZIONANTE, con scatolo originale e dotazione originale."
Non sembra malaccio (se nn l ha già venduto)
Per quanto riguarda il lenovo da qui sembra che supporti gli nvme
https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Lenovo/lenovo-v130-14ikb#MEMORYFilters
Sì se dovessi prendere qualcosa ora andrei di quel Lenovo o un Asus Swift che ha schermo HD, però sono 15" e 14" e sono troppo grandi per quello che serve a me, io lo uso di sera steso sul letto, una sorta di tablet con tastiera diciamo, Un 11,6 fino a 13,3" va bene ma il costo per prenderlo di marche conosciute è ancora alto almeno sul nuovo non passando per ricondizionati. Comunque a cercare anche solo in un Mediaworld si trovano cose decenti 15 o 14" con SSD di marca e schermo fullHD, cosa che anche solo un anno fa non si vedevano. Spero abbassino i prezzi anche dei piccoletti perchè prima o poi anche se il mio Lenovo continuerà a funzionare i video HD non li reggerà più e dovrò cercare un sostituto. Il Jumper comunque non lo prenderei mai perchè qualitativamente inferiore al Chuwi o al Teclast. Da Mediaworld a 310 euro c'era anche un Medicom dalle buone caratteristica su carta (N4100, fullHD, SSD128) ma lo lascio nello scaffale di Mediaworld, è peggio dei succitati cinesi quello
Non è peggio, è simile.
Io ti invito a riconsiderare i business ricondizionati, per il futuro, ti piace pure smanettare e su Thinkpad (soprattutto) e sugli altri c'è una bella community dietro ;)
Grazie per la risposta.
Diciamo che ha messo delle foto per far vedere le condizioni.
Poi ha scritto questo:
"Il notebook ha segni d'usura: 3 ammaccature sui bordi e il pannello superiore rivestito di pellicola adesiva di fibra di carbonio. Inoltre, la cassa destra gracchia specialmente alzando il volume (pulendo ho fatto il danno)
Per il resto è PERFETTAMENTE FUNZIONANTE, con scatolo originale e dotazione originale."
Non sembra malaccio (se nn l ha già venduto)
Per quanto riguarda il lenovo da qui sembra che supporti gli nvme
https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Lenovo/lenovo-v130-14ikb#MEMORYFilters
Sì ok se vuoi prenderlo va bene, figurati, è un buon computer
Il discorso sul prezzo è solo un consiglio, poi chiaro è che puoi fare come credi :)
Sì il Lenovo dovrebbe supportare NVMe.
Luca2019
04-01-2019, 16:32
Non è peggio, è simile.
Io ti invito a riconsiderare i business ricondizionati, per il futuro, ti piace pure smanettare e su Thinkpad (soprattutto) e sugli altri c'è una bella community dietro ;)
Sì ok se vuoi prenderlo va bene, figurati, è un buon computer
Il discorso sul prezzo è solo un consiglio, poi chiaro è che puoi fare come credi :)
Sì il Lenovo dovrebbe supportare NVMe.
All inizio ero indeciso, ma credo che prenderò il Lenovo come avete consigliato voi. Grazie ancora :)
unnilennium
05-01-2019, 10:41
segnalo offerta del sito clevo-computer.com,
c'è questo modello CLEVO N150SD
review:
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A505-Clevo-N150SD-Notebook-Review.137736.0.html
la review è del 2015, quindi quasi 4 anni sul groppone, però si porta a casa con 400€... ips full hd, nvidia 960m, ssd e disco meccanico, potrebbe essere un affare....
Tidus.hw
05-01-2019, 11:00
segnalo offerta del sito clevo-computer.com,
c'è questo modello CLEVO N150SD
review:
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A505-Clevo-N150SD-Notebook-Review.137736.0.html
la review è del 2015, quindi quasi 4 anni sul groppone, però si porta a casa con 400€... ips full hd, nvidia 960m, ssd e disco meccanico, potrebbe essere un affare....
Interessante! Stavo giusto cercando un notebook economico con uno schermo full-HD decente e questo pare avere un ottimo IPS.
segnalo offerta del sito clevo-computer.com,
c'è questo modello CLEVO N150SD
review:
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A505-Clevo-N150SD-Notebook-Review.137736.0.html
la review è del 2015, quindi quasi 4 anni sul groppone, però si porta a casa con 400€... ips full hd, nvidia 960m, ssd e disco meccanico, potrebbe essere un affare....
Da le piste a qualsiasi notebook che da 700 euro in giù IMHO.
Luca2019
05-01-2019, 14:16
segnalo offerta del sito clevo-computer.com,
c'è questo modello CLEVO N150SD
review:
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A505-Clevo-N150SD-Notebook-Review.137736.0.html
la review è del 2015, quindi quasi 4 anni sul groppone, però si porta a casa con 400€... ips full hd, nvidia 960m, ssd e disco meccanico, potrebbe essere un affare....
Prima di fare casini, ci sono cose da sapere se acquisto da quel sito?
Impostare la tastiera in ita è una cosa...
Le spese di spediz quanto sono?
Tra ram Ddr3 e ddr4 quanta differenza c è?
Prima di fare casini, ci sono cose da sapere se acquisto da quel sito?
Impostare la tastiera in ita è una cosa...
Le spese di spediz quanto sono?
Tra ram Ddr3 e ddr4 quanta differenza c è?
Costi di spedizione non saprei, puoi provare a metterlo nel carrello e vedere, ma non penso superino i 20-30 euro. La tastiera in ITA la puoi selezionare gratuitamente col configuratore, mentre differenze tangibili tra ddr3 e ddr4 ad oggi sono pressoché nulle (considera che le ddr3 più veloci vanno quanto le ddr4 standard come frequenza, almeno in ambito desktop).
mircocatta
05-01-2019, 15:23
cavolo, ha anche un lettore blu ray che sarebbe perfetto per me che ho una vasta collezione di film che non posso mai portare altrove perchè nessuno ha un cavolo di lettore blu ray
l'unica cosa è che è senza S.O. ...quindi o hai una licenza o spendi altri 150€, la "fregatura" è tutta li
alla fine ti viene a costare 600€ con l'aggiunta del s.o. e della ram a 8gb.. resta comunque un ottimo pc con ottimo schermo e costruzione imho
unnilennium
05-01-2019, 15:51
La licenza Windows se prendi una esd non la paghi 150, la vendono anche loro comunque... La ram, si può prendere successivamente, da trovaprezzi si trova a poco un banco da 8gb, e tanti saluti. Se si vuole risparmiare secondo me non si può fare gli schizzinosi... O ti prendi un jumper senza garanzia che va 1/10 di questo
Tidus.hw
05-01-2019, 15:52
Costi di spedizione non saprei, puoi provare a metterlo nel carrello e vedere, ma non penso superino i 20-30 euro. La tastiera in ITA la puoi selezionare gratuitamente col configuratore, mentre differenze tangibili tra ddr3 e ddr4 ad oggi sono pressoché nulle (considera che le ddr3 più veloci vanno quanto le ddr4 standard come frequenza, almeno in ambito desktop).
nel configuratore hanno in promo windows 10 professional (a 32 bit suppongo) in offerta a 49€. Poi che io sappia è possibile usare la chiave anche per la versione 64 bit.
mircocatta
05-01-2019, 16:02
La licenza Windows se prendi una esd non la paghi 150, la vendono anche loro comunque... La ram, si può prendere successivamente, da trovaprezzi si trova a poco un banco da 8gb, e tanti saluti. Se si vuole risparmiare secondo me non si può fare gli schizzinosi... O ti prendi un jumper senza garanzia che va 1/10 di questo
che ram monta? che nel caso stacco i 4gb appena presi per il mio (ddr3l)
comunque si è ottimo, non di primo pelo ma comunque ottimo, un ryzen 5 non gli è superiore in prestazioni?
ps: lo schermo è dato come glossy
Tidus.hw
05-01-2019, 16:16
La licenza Windows se prendi una esd non la paghi 150, la vendono anche loro comunque... La ram, si può prendere successivamente, da trovaprezzi si trova a poco un banco da 8gb, e tanti saluti. Se si vuole risparmiare secondo me non si può fare gli schizzinosi... O ti prendi un jumper senza garanzia che va 1/10 di questo
rivendere licenze esd a terzi non è legale, di conseguenza non prenderei in considerazione le licenze esd.
Luca2019
05-01-2019, 19:42
Costi di spedizione non saprei, puoi provare a metterlo nel carrello e vedere, ma non penso superino i 20-30 euro. La tastiera in ITA la puoi selezionare gratuitamente col configuratore, mentre differenze tangibili tra ddr3 e ddr4 ad oggi sono pressoché nulle (considera che le ddr3 più veloci vanno quanto le ddr4 standard come frequenza, almeno in ambito desktop).
Forse da quello che ho visto con Dhl sulle 15€ costano le s.s.
Gli ssd Nvme li supporta? Da qui nn sembra
https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Clevo/n150sd
Grazie ancora a tutti :ave:
unnilennium
05-01-2019, 20:03
rivendere licenze esd a terzi non è legale, di conseguenza non prenderei in considerazione le licenze esd.In Germania dovrebbe essere legale... Però non entriamo nel ginepraio... Comunque la licenza fornita dal sito è legale, non capisco dove sia il problema. La distinzione tra 32 o 64 bit nella licenza non esiste, esiste solo home o pro. Volendo si può chiedere anche Linux installato a costo 0. Meglio di così non si può.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Luca2019
06-01-2019, 12:23
L hanno già venduto....non è più disponibile :cry:
mircocatta
06-01-2019, 12:53
In Germania dovrebbe essere legale... Però non entriamo nel ginepraio... Comunque la licenza fornita dal sito è legale, non capisco dove sia il problema. La distinzione tra 32 o 64 bit nella licenza non esiste, esiste solo home o pro. Volendo si può chiedere anche Linux installato a costo 0. Meglio di così non si può.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
quindi in sintesi, conveniva (nel configuratore) aggiungere la licenza windows da 49€ e tastiera italiana, giusto?
non vorrei fare errori nel caso mi sentissi in coraggio di ordinarlo (non è più disponibile ma il prezzo è ancora quello)
comunque la review che hai linkato è un po fuorviante, differisce un po dal modello che si trova a 399€ sul sito (schermo soprattuto, non è glossy nella review ma lo è quello venduto a quel prezzo e la cosa mi frena assai)
se poi monta ddr3l pc12800 quasi quasi azzardo a prenderlo direttamente con 4gb così da aggiungere il secondo banco che ho acquistato 1 settimana fa per il mio portatile..almeno ho il dual channel che non avrei acquistando da loro la versione 8gb (credo installino un singolo banco da 8gb)
Luca2019
06-01-2019, 13:48
quindi in sintesi, conveniva (nel configuratore) aggiungere la licenza windows da 49€ e tastiera italiana, giusto?
non vorrei fare errori nel caso mi sentissi in coraggio di ordinarlo (non è più disponibile ma il prezzo è ancora quello)
comunque la review che hai linkato è un po fuorviante, differisce un po dal modello che si trova a 399€ sul sito (schermo soprattuto, non è glossy nella review ma lo è quello venduto a quel prezzo e la cosa mi frena assai)
se poi monta ddr3l pc12800 quasi quasi azzardo a prenderlo direttamente con 4gb così da aggiungere il secondo banco che ho acquistato 1 settimana fa per il mio portatile..almeno ho il dual channel che non avrei acquistando da loro la versione 8gb (credo installino un singolo banco da 8gb)
Ma tornerà disponibile? Secondo me gli era rimasto qualche noteb invenduto e l hanno messo in offerta...
Forum
Seguo con molto interesse questa discussione, dato che vorrei cambiare il mio portatile un dell e6220 che con i5 2520m, ssd e 8giga di ram fa ancora bene il suo lavoro. Unica pecca lo schermo. Per mio figlio ho comprato in offerta da Unieuro a 540 ero circa Acer Switch 3 (14 pollici fhd , i5 8250 è ssd da 256 ). Purtroppo al momento queste offerte non ci sono più, si trova solo a 499 acer swicth 3 con i3 7200 ssd 128 schermo 14 pollici fhd. Altra considerazione, ho dovuto acquistare il portatile nuovo a mio figlio in quanto il Lenovo precedente di 2 anni pagato 900 euro con caratteristiche e estetica simile a acer ha fuso la scheda madre..... mentre il dell acquistato 2 anni fa in fiera a 130 euro + aggiunta di ssd e 4 giga di ram con nuova batteria va ancora benissimo .. un portatile di circa 8, 10 anni . Deduco che la qualità costruttiva di una volta ora non ci sia più, si cura di più l’estetica che la sostanza. Mi attira pertanto il clevo che avete proposto, portatili alla vecchia maniera che con l’aggiunta di 4 giga di ram e spedizione si aggira intorno ai 500 euro. Unico dubbio sul processore, c’è così differenza tra un i5 di 2 o 4 generazione con uno di 8 generazione ?
mircocatta
06-01-2019, 19:37
Forum
Seguo con molto interesse questa discussione, dato che vorrei cambiare il mio portatile un dell e6220 che con i5 2520m, ssd e 8giga di ram fa ancora bene il suo lavoro. Unica pecca lo schermo. Per mio figlio ho comprato in offerta da Unieuro a 540 ero circa Acer Switch 3 (14 pollici fhd , i5 8250 è ssd da 256 ). Purtroppo al momento queste offerte non ci sono più, si trova solo a 499 acer swicth 3 con i3 7200 ssd 128 schermo 14 pollici fhd. Altra considerazione, ho dovuto acquistare il portatile nuovo a mio figlio in quanto il Lenovo precedente di 2 anni pagato 900 euro con caratteristiche e estetica simile a acer ha fuso la scheda madre..... mentre il dell acquistato 2 anni fa in fiera a 130 euro + aggiunta di ssd e 4 giga di ram con nuova batteria va ancora benissimo .. un portatile di circa 8, 10 anni . Deduco che la qualità costruttiva di una volta ora non ci sia più, si cura di più l’estetica che la sostanza. Mi attira pertanto il clevo che avete proposto, portatili alla vecchia maniera che con l’aggiunta di 4 giga di ram e spedizione si aggira intorno ai 500 euro. Unico dubbio sul processore, c’è così differenza tra un i5 di 2 o 4 generazione con uno di 8 generazione ?
se non sbaglio gli attuali i5 sono dei 4c/4t, mentre quelli di qualche anno fa erano dei 2c/4t (come quello appunto montato dalla clevo).. cambia poco in sostanza, lo vedi forse nei bench ma all'atto pratico no
luquinho
06-01-2019, 21:46
Salve e buon anno a tutti, ricconi qui con la stessa domanda del mese di Dicembre, mia moglie deve acquistare un Notebook con i soldi della carta docente ( 450€ , 50€ già spesi in corsi) i siti convenzionati dove può spendere il bonus più conosciuti sono Eprice, Euronics e Monclick..........cosa mi consigliate per il mio budget? Mi era stato consigliato il Lenovo s130 da Unieuro ma non rientra tra i negozi convenzionati, e lo Swift 1........non chiedo la luna ma mi piacerebbe avere HD SSD (almeno 128 gb) RAM 8 GB ( deve "lavorare" con Powerpoint e fare delle presentazioni di lezioni simulate) Schermo almeno 15" meglio FHD ma anche HD può andare.........nell'attesa ringrazio anticipatamente
unnilennium
07-01-2019, 06:50
Salve e buon anno a tutti, ricconi qui con la stessa domanda del mese di Dicembre, mia moglie deve acquistare un Notebook con i soldi della carta docente ( 450 , 50 già spesi in corsi) i siti convenzionati dove può spendere il bonus più conosciuti sono Eprice, Euronics e Monclick..........cosa mi consigliate per il mio budget? Mi era stato consigliato il Lenovo s130 da Unieuro ma non rientra tra i negozi convenzionati, e lo Swift 1........non chiedo la luna ma mi piacerebbe avere HD SSD (almeno 128 gb) RAM 8 GB ( deve "lavorare" con Powerpoint e fare delle presentazioni di lezioni simulate) Schermo almeno 15" meglio FHD ma anche HD può andare.........nell'attesa ringrazio anticipatamenteE invece chiedi proprio la luna. Già e difficile trovare qualcosa con quel budget, se poi sei vincolato a shop particolari, sei fregato. Dovresti provare a cercare modelli base dei soliti Acer Swift 1, hp 15, hp 250 g6, Lenovo v130, e sperare in un miracolo. Potresti anche pensare di prendere la RAM e l'ssd in un secondo momento, e montarli successivamente. Finalmente dopo la befana si spera che qualche offerta degna di questo nome esca fuori
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Luca2019
07-01-2019, 09:34
Ma tornerà disponibile? Secondo me gli era rimasto qualche noteb invenduto e l hanno messo in offerta...
Mi rispondo da solo, è scomparsa completamente l offerta a 400€ .... :cry:
mircocatta
07-01-2019, 10:48
Mi rispondo da solo, è scomparsa completamente l offerta a 400€ .... :cry:
ma c'è quello a 499€ che è una bomba ancor più bomba... i7+gtx965m..tanta roba! il problema è lo schermo, è 4k PLS :eek: :eek: :eek: :eek: un po troppo per essere gestito da una gtx965m
mamma mia come prudono le mani, peccato che non abbia il lettore blu ray interno!
Karoviev
07-01-2019, 11:25
ma c'è quello a 499€ che è una bomba ancor più bomba... i7+gtx965m..tanta roba! il problema è lo schermo, è 4k PLS :eek: :eek: :eek: :eek: un po troppo per essere gestito da una gtx965m
mamma mia come prudono le mani, peccato che non abbia il lettore blu ray interno!
di quale pc si tratta? mi manderesti link in pvt per favore?
grazie :)
mircocatta
07-01-2019, 11:54
di quale pc si tratta? mi manderesti link in pvt per favore?
grazie :)
ti ho mandato il pvt, comunque parlo del CLEVO P650SA
comunque è strano, se si cerca qualche review o altro sito dove rivendono lo stesso prodotto, è dato per schermo full hd non 4k
nel configuratore hanno in promo windows 10 professional (a 32 bit suppongo) in offerta a 49€. Poi che io sappia è possibile usare la chiave anche per la versione 64 bit.
Mi sa che hai sbagliato a quotare :D
rivendere licenze esd a terzi non è legale, di conseguenza non prenderei in considerazione le licenze esd.
In Germania dovrebbe essere legale...
Non solo in Germania, ma in tutta Europa:
https://www.ricercagiuridica.com/sentenze/sentenza.php?num=4269
;)
Forse da quello che ho visto con Dhl sulle 15€ costano le s.s.
Gli ssd Nvme li supporta? Da qui nn sembra
https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Clevo/n150sd
Grazie ancora a tutti :ave:
No non dovrebbe supportare NVMe, ma poco male, tanto rispetto ad un SATA3 non si notano differenze ad occhio nudo, salvo particolari e rari casi di utilizzo o nei benchmark (che lasciano il tempo che trovano). In più NVMe sono dei fornetti se spinti al massimo.
ma c'è quello a 499€ che è una bomba ancor più bomba... i7+gtx965m..tanta roba! il problema è lo schermo, è 4k PLS :eek: :eek: :eek: :eek: un po troppo per essere gestito da una gtx965m
mamma mia come prudono le mani, peccato che non abbia il lettore blu ray interno!
Non ricordo la configurazione di quello precedente, ma grossomodo è simile, forse c'è meno CPU (l'altro poteva essere un 4800HQ? :confused:), ma più GPU (anche se poco più potente credo, l'altro mi pare avesse una 960) e soprattutto un case in metallo (altra cosa rispetto alla solita plastica dei Clevo). Diciamo che la differenza di prezzo ci può stare (considerato pure lo schermo!).
mircocatta
07-01-2019, 12:13
Non ricordo la configurazione di quello precedente, ma grossomodo è simile, forse c'è meno CPU (l'altro poteva essere un 4800HQ? :confused:), ma più GPU (anche se poco più potente credo, l'altro mi pare avesse una 960) e soprattutto un case in metallo (altra cosa rispetto alla solita plastica dei Clevo). Diciamo che la differenza di prezzo ci può stare (considerato pure lo schermo!).
se non sbaglio quello di prima era un i5 2c/4t con gtx960m
questo è un i7 4c/8t con gtx965m
già solo qui i 100€ ci sono tutti di differenza, forse è anche più conveniente
non ha lettore ottico interno, ma ha uno schermo pls 4k anzichè fullhd lucido del precedente
ora, io non so in ambito desktop, ma sul mio tv 4k i contenuti fullhd sgranano un po, non vorrei che anche su un notebook si ha lo stesso problema (perchè una persona sana di mente non credo tenga la res nativa a 4k su un 15 pollici con una gtx 965 che si pianterebbe lì con qualsiasi app 3d)
inoltre, ultimo dubbio, è su quella cavolo di licenza windows: quella da 49€ che offrono loro in promo è una versione 32 o 64bit? non è specificato mannaggiaaaaaa (cambia poco, ma ovviamente preferirei avere la versione 64bit)
comunque ho inviato una email sgrammaticata per sapere di più sullo schermo...perchè cercando review o altri siti, come ho detto prima, è dato per fullhd ips non 4k pls
se non sbaglio quello di prima era un i5 2c/4t con gtx960m
questo è un i7 4c/8t con gtx965m
già solo qui i 100€ ci sono tutti di differenza, forse è anche più conveniente
non ha lettore ottico interno, ma ha uno schermo pls 4k anzichè fullhd lucido del precedente
ora, io non so in ambito desktop, ma sul mio tv 4k i contenuti fullhd sgranano un po, non vorrei che anche su un notebook si ha lo stesso problema (perchè una persona sana di mente non credo tenga la res nativa a 4k su un 15 pollici con una gtx 965 che si pianterebbe lì con qualsiasi app 3d)
inoltre, ultimo dubbio, è su quella cavolo di licenza windows: quella da 49€ che offrono loro in promo è una versione 32 o 64bit? non è specificato mannaggiaaaaaa (cambia poco, ma ovviamente preferirei avere la versione 64bit)
comunque ho inviato una email sgrammaticata per sapere di più sullo schermo...perchè cercando review o altri siti, come ho detto prima, è dato per fullhd ips non 4k pls
Sicuro sull'i5? A me pare di ricordare che avesse proprio un i7 :confused:
Facci sapere cosa rispondono :)
Per la licenza Windows hai chiesto pure? Anche se secondo me non c'è differenza come qualcuno scriveva qualche post più su
mircocatta
07-01-2019, 13:21
Sicuro sull'i5? A me pare di ricordare che avesse proprio un i7 :confused:
Facci sapere cosa rispondono :)
Per la licenza Windows hai chiesto pure? Anche se secondo me non c'è differenza come qualcuno scriveva qualche post più su
Hi,
Exactly this one which is in CONFIGURATOR.
BR,
quindi si, è un 4k pls.... che strana configurazione :confused: :confused:
comunque ho controllato e si, anche quello da 399 era un 4720hq, haswell 4c/8t... ricordavo male :confused:
unnilennium
07-01-2019, 13:21
Sono fondi di magazzino, però degnissimo, nel frattempo che si discute vanno a ruba
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
mircocatta
07-01-2019, 13:26
Sono fondi di magazzino, però degnissimo, nel frattempo che si discute vanno a ruba
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
vero, ma non tutti (me compreso) sono convinti a comprare un portatile fermo in magazzino da almeno 4 anni..
unnilennium
07-01-2019, 14:23
vero, ma non tutti (me compreso) sono convinti a comprare un portatile fermo in magazzino da almeno 4 anni..Potrei essere d'accordo, ma visti i prezzi odierni, con 400euro ti esce un notebook base con i3 o Pentium, e SSD, se sei fortunato. Dall'altra parte, c'era un notebook con CPU un po' calda sicuramente, però VGA dedicata buona per giocare,e uno schermo con contrasto luminosità e colori da top di gamma... Che da solo valgono quella cifra... Poi e nuovo e in garanzia... Se mi fosse servito l'avrei preso al volo.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Potrei essere d'accordo, ma visti i prezzi odierni, con 400euro ti esce un notebook base con i3 o Pentium, e SSD, se sei fortunato. Dall'altra parte, c'era un notebook con CPU un po' calda sicuramente, però VGA dedicata buona per giocare,e uno schermo con contrasto luminosità e colori da top di gamma... Che da solo valgono quella cifra... Poi e nuovo e in garanzia... Se mi fosse servito l'avrei preso al volo.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Come non condividere...a me nemmeno serve, o meglio è da un po' di tempo che i 4GB del Mac iniziano a starmi stretti, ma da qui a pensare di voler cambiare ce ne passa...inoltre un po' la mancanza di community attiva sui vari modelli in offerta, un po' la mancanza di pecunia :D e un po' l'idiosincrasia a tornare a Windows (per quanto è sempre da un po' di mesi a questa parte che a casa sto usando un vecchio Lenovo -purtroppo non un Thinkpad, e tu mi capisci :D- con su Windows 10 e sinceramente per cazzeggio non va affatto male), per quanto per lavoro forse mi converrebbe pure, mi frenano dall'acquisto. Però è innegabile che sono parecchio appetibili.
Luca2019
07-01-2019, 19:45
Display: 15,6 QFHD 3840x2160 PLS 72% NTSC
Quel Ntsc....è lo standard americano/giapponese
Vorrei acquistarlo ma la poca conoscenza dell’inglese e ancor meno del tedesco mi sono da ostacolo, non riesco a capire come devo fare....
Luca2019
07-01-2019, 22:53
Vorrei acquistarlo ma la poca conoscenza dell’inglese e ancor meno del tedesco mi sono da ostacolo, non riesco a capire come devo fare....
Tranquillo, l hanno già venduto...vanno a ruba...
luquinho
07-01-2019, 22:55
E invece chiedi proprio la luna. Già e difficile trovare qualcosa con quel budget, se poi sei vincolato a shop particolari, sei fregato. Dovresti provare a cercare modelli base dei soliti Acer Swift 1, hp 15, hp 250 g6, Lenovo v130, e sperare in un miracolo. Potresti anche pensare di prendere la RAM e l'ssd in un secondo momento, e montarli successivamente. Finalmente dopo la befana si spera che qualche offerta degna di questo nome esca fuori
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ho sperato ma lo immaginavo già di non poter avere la luna con quel budget........pazienza, ho cercato i modelli che mi hai consigliato e qualcosa ho trovato però adesso devo scegliere.
Acer Swift 1 no perché con il budget che ho arrivo fino ai 14"
Tra gli HP ci sono questi:
HP Notebook 15-db0013nl Monitor 15.6" HD AMD A9-9425 Ram 8GB SSD 128GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Home che per quel poco che me ne intendo non sembra malvagio a 430€
HP Notebook 255 G6 Monitor 15.6" Full HD AMD A6-9225 Ram 8GB SSD 256GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Pro a 427,80€ anche questo non mi sembra male ma forse non rientra nel modello che mi avevi consigliato :confused:
Poi i Lenovo disponibili per il mio budget ci sono questi:
3 modelli con processore i3-6006U, un modello 329 € ma non ha SO, uno 386€ che ha Windows 10 Home e lettore DVD e uno 385€ che ha Windows 10 Pro, tutti e tre i modelli sono Full HD con scheda grafica integrata Intel® HD Graphics 520
altri 3 modelli entrambi con processore i3-7020U, uno che non ha SO a 387€, uno che ha Windows 10 Pro 64 bit a 443€ e l'ultimo con Windows 10 Home 64 bit a 409€
fra questi quale mi consigli? per info più dettagliate se vuoi ti posso inviare con messaggio privato i link.....grazie per ora
Vindicator23
08-01-2019, 20:03
Ciao
mi interesserebbe un portatile su questa cifra meglio sui 400-450 , basta che non sfiori appunto i 500 , lo trasformerei in una sala giochi retro ed arcade (ho gia tutto il materiale che mi serve su questo pc emulatori ed altro) da attaccare alla tv con vga e casse (praticamente non mi interessano i titoli con grafica da capogiro c'è troppo da smanettare tra steam e altre cose, gioco ad alcuni titoli multiplayer free 2 play piu che altro e basta niente di complicato)
sto facendo delle prove sul pc che sto usando e devo dire che è notevole questo setup il mega drive ha dei bassi da paura (userei questo portatile nuovo dedicato per questi scopi)
consigli? andrei su acer o asus sono le marche che conosco di piu'
passatemi il seriale del portatile vi ringrazio
Come detto da NuT in altro post, su eBay si trovano ottimi ricondizionati della linea Thinkpad come il T450s a 400 euro un ottimo 14’ fullhd i5 di 5 generazione con 8 di ram e 256 ssd... unico neo mi sembra di capire la tastiera tedesca, e quindi bisogna utilizzare degli adesivi .... inoltre il rivenditore da là possibilità della restituzione a proprie spese entro 14 giorni.... sarei tentato di prenderlo .... ma il mio dell e6220 funziona ancora bene ....
luquinho
08-01-2019, 22:23
Ho sperato ma lo immaginavo già di non poter avere la luna con quel budget........pazienza, ho cercato i modelli che mi hai consigliato e qualcosa ho trovato però adesso devo scegliere.
Acer Swift 1 no perché con il budget che ho arrivo fino ai 14"
Tra gli HP ci sono questi:
HP Notebook 15-db0013nl Monitor 15.6" HD AMD A9-9425 Ram 8GB SSD 128GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Home che per quel poco che me ne intendo non sembra malvagio a 430€
HP Notebook 255 G6 Monitor 15.6" Full HD AMD A6-9225 Ram 8GB SSD 256GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Pro a 427,80€ anche questo non mi sembra male ma forse non rientra nel modello che mi avevi consigliato :confused:
Poi i Lenovo disponibili per il mio budget ci sono questi:
3 modelli con processore i3-6006U, un modello 329 € ma non ha SO, uno 386€ che ha Windows 10 Home e lettore DVD e uno 385€ che ha Windows 10 Pro, tutti e tre i modelli sono Full HD con scheda grafica integrata Intel® HD Graphics 520
altri 3 modelli entrambi con processore i3-7020U, uno che non ha SO a 387€, uno che ha Windows 10 Pro 64 bit a 443€ e l'ultimo con Windows 10 Home 64 bit a 409€
fra questi quale mi consigli? per info più dettagliate se vuoi ti posso inviare con messaggio privato i link.....grazie per ora
Ne devo scegliere uno fra questi quale mi consigliate?
Vindicator23
09-01-2019, 10:55
ma una cosa i centri commerciali come portatili di fascia media sotto i 500 hanno solo delle ciofeche ad uso ufficio?
no perche' girando sui vari siti o hanno un buon processore con scarso chip grafico intel hd , vega amd , r2 amd
oppure il contrario chip video decente oppure processore lento ma una via di mezzo come compromesso no eh
(mi tocchera' andare in un negozio di pc specializzato)
il retrogaming arcade che faccio io ha bisogno di un buon cpu sopra i 2 ghz almeno un quadcore e 6gb di ram posso anche fare un compromesso col monitor visto che lo attacco alla tv
Come detto da NuT in altro post, su eBay si trovano ottimi ricondizionati della linea Thinkpad come il T450s a 400 euro un ottimo 14’ fullhd i5 di 5 generazione con 8 di ram e 256 ssd... unico neo mi sembra di capire la tastiera tedesca, e quindi bisogna utilizzare degli adesivi .... inoltre il rivenditore da là possibilità della restituzione a proprie spese entro 14 giorni.... sarei tentato di prenderlo .... ma il mio dell e6220 funziona ancora bene ....
Occhio però che a quella cifra deve essere pressoché perfetto/completo o quasi :D nel senso quantomeno in buone condizioni estetiche e di batteria, magari con SSD, ci può stare...
Per la tastiera o si va di adesivi come soluzione economica, oppure si dovrebbe poter cambiare agevolmente, si trovano tastiere con layout ita in giro tra eBay e aliexpress
Ne devo scegliere uno fra questi quale mi consigliate?
Eviterei i due HP, i Lenovo che modelli sono?
Per quali utilizzi ti serve il notebook?
ma una cosa i centri commerciali come portatili di fascia media sotto i 500 hanno solo delle ciofeche ad uso ufficio?
no perche' girando sui vari siti o hanno un buon processore con scarso chip grafico intel hd , vega amd , r2 amd
oppure il contrario chip video decente oppure processore lento ma una via di mezzo come compromesso no eh
(mi tocchera' andare in un negozio di pc specializzato)
il retrogaming arcade che faccio io ha bisogno di un buon cpu sopra i 2 ghz almeno un quadcore e 6gb di ram posso anche fare un compromesso col monitor visto che lo attacco alla tv
Sì purtroppo nei negozi trovi solo ciofeche. Non che online ci sia di meglio, ma almeno spunti prezzi più bassi, in alcuni casi decisamente più bassi
Non so che tipo di setup hai in mente, ma pretendere un quad core e 6GB di RAM per un po' di retrogaming con emulatori mi sembra francamente eccessivo, considerato che un Raspberry Pi da 35 euro emula praticamente tutto...
mircocatta
09-01-2019, 11:35
ma una cosa i centri commerciali come portatili di fascia media sotto i 500 hanno solo delle ciofeche ad uso ufficio?
no perche' girando sui vari siti o hanno un buon processore con scarso chip grafico intel hd , vega amd , r2 amd
oppure il contrario chip video decente oppure processore lento ma una via di mezzo come compromesso no eh
(mi tocchera' andare in un negozio di pc specializzato)
il retrogaming arcade che faccio io ha bisogno di un buon cpu sopra i 2 ghz almeno un quadcore e 6gb di ram posso anche fare un compromesso col monitor visto che lo attacco alla tv
cercati un ryzen 5 o un pc con i5 e mx130 anche con schermo hd allora :) attorno ai 500 si dovrebbe trovare qualcosa! i prezzi lievitano quando in combo si cerca anche uno schermo fullhd ips
Vindicator23
09-01-2019, 11:51
cercati un ryzen 5 o un pc con i5 e mx130 anche con schermo hd allora :) attorno ai 500 si dovrebbe trovare qualcosa! i prezzi lievitano quando in combo si cerca anche uno schermo fullhd ips
grazie cerchero qualcosa del genere
magari con fortuna anche in un negozio dove ci sono i ricondizionati riesco a trovare qualche buon modello
rispetto al rasperri pi su un pc puoi smanettare diversi emulatori ci sono quelli che vanno meglio o peggio e puoi configurare la grafica eccetera; prova ad emulare il dreamcast sul pi e ne parliamo
luquinho
09-01-2019, 12:20
Eviterei i due HP, i Lenovo che modelli sono?
Per quali utilizzi ti serve il notebook?
I Lenovo sono V130 e V130-15IKB
Il notebook serve a mia moglie che è insegnante di scuola primaria, dovrà lavorarci con PowerPoint
[QUOTE=NuT;45992415]Occhio però che a quella cifra deve essere pressoché perfetto/completo o quasi :D nel senso quantomeno in buone condizioni estetiche e di batteria, magari con SSD, ci può stare...
Per la tastiera o si va di adesivi come soluzione economica, oppure si dovrebbe poter cambiare agevolmente, si trovano tastiere con layout ita in giro tra eBay e aliexpress
I prezzi su eBay del modello 14 fullhd i5 di 5 gen. 8 giga di ram e ssd da 256 si aggirano tutti sui 400 e vengono tutti dalla Germania.. come faccio a sapere le condizioni? E tutto in tedesco ...
I Lenovo sono V130 e V130-15IKB
Il notebook serve a mia moglie che è insegnante di scuola primaria, dovrà lavorarci con PowerPoint
Prendi uno dei Lenovo con i3, il più economico. Poi al limite gli metti un SSD, ma prima accertati che sia una operazione agevole.
I prezzi su eBay del modello 14 fullhd i5 di 5 gen. 8 giga di ram e ssd da 256 si aggirano tutti sui 400 e vengono tutti dalla Germania.. come faccio a sapere le condizioni? E tutto in tedesco ...
Copia e incolla su translate.google.it ;)
Comunque già se leggi A-Ware o robe simili vuol dire che sono in ottime condizioni.
luquinho
10-01-2019, 18:39
Prendi uno dei Lenovo con i3, il più economico. Poi al limite gli metti un SSD, ma prima accertati che sia una operazione agevole.
Preferirei prenderlo già con SSD, però se devo sborsare più soldi del mio budget (430€) allora mi va bene anche uno con HDD
Alla fine, visto che è ricomparsa l'offerta su warehouse, ho preso l'acer A315-51 full hd, 8130u, hd+optane, 4Gb ram a 283 euro. Vediamo che roba arriva, speriamo non sia distrutto... Vi faccio sapere quando arriva
Pc arrivato in ottime condizioni, sembra nuovo. Reinstallato Windows 10 in italiano, ho dovuto smanettare non poco, mi ero dimenticato di disabilitare Optane nella vecchia installazione in tedesco:D e non c'era verso di riavviare Windows. Devo dire che nonostante l'hd orribile da 5400 rpm il sistema è piuttosto reattivo, anche senza upgrade; lo schermo è full HD (anche se la qualità non è eccelsa, ma visto il prezzo...), la ventola sotto sforzo un po' rumorosa. Segnalo che ha 2 sportelli separati per sostituzione Hard disk e Upgrade ram (ho aggiunto comunque 4Gb DDR4 Crucial, riconosciuti senza problemi e va in dual channel). Ad occhio è anche facilmente apribile e penso si potrebbe tirare via l'Optane e mettere un ssd m2. Segnalo che è di nuovo in Offerta usato a 320 euro [si vede che ne mandano indietro tanti, probabilmente per problemi software (spero). Ho notato che l'installazione di Windows precaricata era orribilmente lenta, ma con una formattazione ed un'installazione pulita tutto va ottimamente]
luquinho
10-01-2019, 23:09
Prendi uno dei Lenovo con i3, il più economico. Poi al limite gli metti un SSD, ma prima accertati che sia una operazione agevole.
Preferirei prenderlo già con SSD, però se devo sborsare più soldi del mio budget (430€) allora mi va bene anche uno con HDD
avrei scelto questo può andare?
LENOVO Notebook V130 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i3-6006U Ram 4GB SSD 128GB 2x USB 3.0 Windows 10 Home prezzo 348€
duanedespain
11-01-2019, 07:41
Pc arrivato in ottime condizioni, sembra nuovo. Reinstallato Windows 10 in italiano, ho dovuto smanettare non poco, mi ero dimenticato di disabilitare Optane nella vecchia installazione in tedesco:D e non c'era verso di riavviare Windows. Devo dire che nonostante l'hd orribile da 5400 rpm il sistema è piuttosto reattivo, anche senza upgrade; lo schermo è full HD (anche se la qualità non è eccelsa, ma visto il prezzo...), la ventola sotto sforzo un po' rumorosa. Segnalo che ha 2 sportelli separati per sostituzione Hard disk e Upgrade ram (ho aggiunto comunque 4Gb DDR4 Crucial, riconosciuti senza problemi e va in dual channel). Ad occhio è anche facilmente apribile e penso si potrebbe tirare via l'Optane e mettere un ssd m2. Segnalo che è di nuovo in Offerta usato a 320 euro [si vede che ne mandano indietro tanti, probabilmente per problemi software (spero). Ho notato che l'installazione di Windows precaricata era orribilmente lenta, ma con una formattazione ed un'installazione pulita tutto va ottimamente]
ciao,ci sto facendo un pensierino, ma la tastiera è quertz ? dici che fortnite gira, (sul mio i3-7130 4gb ram va al limite) ?
grazie ancora
Meglio nuovo oppure usato? ThinkPad T450s uscito nel 2015 ad un prezzo di circa 1700 ora si trova usato attorno ai 400 euro con specifiche 14’ fullhd i5 5xxx 8 giga ram 256 ssd oppure i modelli che si trovano sul mercato oggi attorno ai 500 euro? Meglio aspettare qualche offerta tipo quella che a 540 euro ho preso per mio figlio ... Acer Switch 3 (14 pollici fhd , i5 8250 è ssd da 256 ). Altra considerazione sulla qualità costruttiva, la mia esperienza : Lenovo yoga preso nel 2015 prezzo 600 euro dopo un anno problemi al pannello schermo, si scollavano le cornici, ancora in garanzia e sostituito con modello di qualità superiore cin prezzo di mercato 800- 900 euro ....dopo 2 anni scheda madre saltata ..... preso in fiera a 130 euro due anni fa un dell e6220 uscito nel 2012 a 1500 euro e dopo circa 6 anni ancora perfettamente funzionante.
Preferirei prenderlo già con SSD, però se devo sborsare più soldi del mio budget (430€) allora mi va bene anche uno con HDD
avrei scelto questo può andare?
LENOVO Notebook V130 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i3-6006U Ram 4GB SSD 128GB 2x USB 3.0 Windows 10 Home prezzo 348€
Sì anche se devi considerare che 128GB potrebbero essere al limite e un SSD di marca di questa capacità oggi costa sui 30 euro. Quindi fai i tuoi conti e vedi se prenderlo già con SSD o meno (in quest'ultimo caso accertati che sia facile la sostituzione).
Meglio nuovo oppure usato? ThinkPad T450s uscito nel 2015 ad un prezzo di circa 1700 ora si trova usato attorno ai 400 euro con specifiche 14’ fullhd i5 5xxx 8 giga ram 256 ssd oppure i modelli che si trovano sul mercato oggi attorno ai 500 euro? Meglio aspettare qualche offerta tipo quella che a 540 euro ho preso per mio figlio ... Acer Switch 3 (14 pollici fhd , i5 8250 è ssd da 256 ). Altra considerazione sulla qualità costruttiva, la mia esperienza : Lenovo yoga preso nel 2015 prezzo 600 euro dopo un anno problemi al pannello schermo, si scollavano le cornici, ancora in garanzia e sostituito con modello di qualità superiore cin prezzo di mercato 800- 900 euro ....dopo 2 anni scheda madre saltata ..... preso in fiera a 130 euro due anni fa un dell e6220 uscito nel 2012 a 1500 euro e dopo circa 6 anni ancora perfettamente funzionante.
Lo Yoga è serie consumer, così come lo Switch. Gli altri sono business e hanno qualità diversa. La scelta tra nuovo e usato spetta solo e soltanto a te ;)
ciao,ci sto facendo un pensierino, ma la tastiera è quertz ? dici che fortnite gira, (sul mio i3-7130 4gb ram va al limite) ?
grazie ancora
Esatto tastiera qwertz. Stando ai benchmark l'8130u e la 620UHD sono un po' meglio del 7130u con 620hd, tuttavia non saprei quanto siano meglio nella realtà delle prestazioni
unnilennium
12-01-2019, 09:11
Esatto tastiera qwertz. Stando ai benchmark l'8130u e la 620UHD sono un po' meglio del 7130u con 620hd, tuttavia non saprei quanto siano meglio nella realtà delle prestazioni
nella pratica sono uguali, cambia pochissimo
duanedespain
12-01-2019, 10:30
grazie, unnilennium e fra8888, forse mi conviene puntare a un i5 e 8gb di ram, mi rimetto alla ricerca :boh:
Luca2019
12-01-2019, 13:51
Ho preso dal sito tedesco clevo-computer il CLEVO N150SD, pagato con bonifico....sperem.
Ogni tanto date un occhiata, che escono offerte....
luquinho
12-01-2019, 22:24
Sì anche se devi considerare che 128GB potrebbero essere al limite e un SSD di marca di questa capacità oggi costa sui 30 euro. Quindi fai i tuoi conti e vedi se prenderlo già con SSD o meno (in quest'ultimo caso accertati che sia facile la sostituzione).
Alla fine ho acquistato il modello che volevo LENOVO Notebook V130 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i3-6006U Ram 4GB SSD 128GB 2x USB 3.0 Windows 10 Home, ma per motivi oscuri a me su Eprice non potevo usufruire del bonus Carta del Docente dato che il Notebook in questione non rientrava tra quelli acquistabili con suddetta Carta, quindi l'ho acquistato su Monclick che sempre per motivi oscuri mi dava la possibilità di usufruire del bonus carta del Docente, alla fine ho speso 395€ contro le 348€ di Eprice.
Eprice aveva le spese di spedizione gratuite mentre Monclick 9,90€, che ho dovuto pagare con altro metodo di pagamento visto che queste spese non potevo pagarle con bonus Carta del Docente,ah tenendo di conto che una volta generato il buono con la Carta Docente da spendere su Monclick non è più possibile annullarlo per nessuna ragione,valevole 6 mesi!!! Ovviamente io ho generato il totale comprese le spese di spedizione che però non mi ha accettato, le 9,90 € dovuto pagarle tramite carta di credito, adesso mi chiedo le 9,90 € che facevano parte del buono di acquisto generato con la Carta del Docente dove saranno andate a finire??????? Siamo proprio in Italia :doh: :doh: comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli in merito
unnilennium
12-01-2019, 22:27
Probabilmente se mandi una mail a Monclick ti rimborsano i 9.90... la stranezza credo sia burocratica... C'è sicuramente un motivo per cui non tutti la accettano
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Considerazione tra questi pc a meno di 600 senza sistema operativo
CLEVO P640RF Intel i7-6820HK Unlocked | NVIDIA GTX 965M OC Edition a 599 + eventuali spese di spedizione ...su clevo-computer oppure a 548 euro14" ULTRANOTE IV... su pcspecialist ... i5 8250u e hd da 128 ssd (il più economico dato che ho intenzione di sostituirlo con un ssd da 256 in mio possesso.... è facile su quel modello la sostituzione?) in alternativa thinkpad usati t450s o x1 Carbon con 14 fullhd .. i5 di 5xx 256 hd ... che però se in ottimo stato e con tastiera tedesca si trovano oltre i 450 euro ..
unnilennium
13-01-2019, 15:35
Considerazione tra questi pc a meno di 600 senza sistema operativo
CLEVO P640RF Intel i7-6820HK Unlocked | NVIDIA GTX 965M OC Edition a 599 + eventuali spese di spedizione ...su clevo-computer oppure a 548 euro14" ULTRANOTE IV... su pcspecialist ... i5 8250u e hd da 128 ssd (il più economico dato che ho intenzione di sostituirlo con un ssd da 256 in mio possesso.... è facile su quel modello la sostituzione?) in alternativa thinkpad usati t450s o x1 Carbon con 14 fullhd .. i5 di 5xx 256 hd ... che però se in ottimo stato e con tastiera tedesca si trovano oltre i 450 euro ..Gli usati hanno l'incognita batteria, non si sa in che stato sia... Tra i e clevo se ti serve potenza grafica il primo vince a mani basse, e anche lo schermo dovrebbe essere migliore, mentre lato leggerezza e potenza CPU, dovrebbe essere migliore l'ultranote, che ha anche migliore autonomia.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Budget 500 max 600€
questo come lo vedete? Uso ufficio / navigazione . A mio avviso necessario che ci sia un SSD .
Acer Aspire 3 A315-41-R1HG
Ryzen 5 2500U
Scheda video VEGA Integrata
Display da 15.6
12 GB Ram
il disco non capisco se è 1TB HDD o 256SSD
mircocatta
14-01-2019, 21:31
Budget 500 max 600€
questo come lo vedete? Uso ufficio / navigazione . A mio avviso necessario che ci sia un SSD .
Acer Aspire 3 A315-41-R1HG
Ryzen 5 2500U
Scheda video VEGA Integrata
Display da 15.6
12 GB Ram
il disco non capisco se è 1TB HDD o 256SSD
schermo hd immagino, dovrebbe non valero oltre i 499€ (imho).. pagarlo di più non ha senso.. purtroppo non è un ottimo momento per gli acquisti di notebook
schermo hd immagino, dovrebbe non valero oltre i 499€ (imho).. pagarlo di più non ha senso.. purtroppo non è un ottimo momento per gli acquisti di notebook
Si schermo hd.... :( :(
altri modelli da poter prendere in considerazione? :mc: :mc:
unnilennium
15-01-2019, 06:44
Ci sono sempre i soliti, finché non ne escono di nuovi, cioè dell 5570, Lenovo 330,Acer Swift 3, direi anche Huawei mate D, ma a parte una fuggevole apparizione, a questo prezzo non si trova. Anche qualche Asus s510 mi pare sia stato in questa fascia, ma hanno MilleMiglia configurazioni...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Luca2019
16-01-2019, 18:44
Per notebook quale Hdd meccanico (marca) da 1tb consigliate?
E per il clevo N150SD quale ram (2x4gb dual channel) buona si potrebbe mettere?
Poi ho trovato l iso di windows 10 pro x64 in formato Esd
https://turbolab.it/windows-10/scaricare-windows-10-dvd-iso-italiano-download-diretto-ufficiale-versione-1809-ottobre-2018-680
mentre sul sito di microsoft ho scaricato l iso di windows 10 pro x64 non esd.... Che differenza c è?
Come key userò u a comprata su amazon/ebay.
unnilennium
17-01-2019, 07:13
HD meccanico sono tutti uguali, basta che sia in garanzia. Assicurati che ci stia un HD normale, spesso 9mm, alcuni notebook accettano solo quelli slim da 7mm. Come RAM, dipende dalla configurazione del processore, in linea di massima le sodimm ddr4 2400 dovrebbero andar bene, marca quello che vuoi, se vuoi stare sicuro sul sito cruciale per esempio metti il modello di notebook e ti suggerisce lui quali RAM prendere.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Luca2019
17-01-2019, 10:15
HD meccanico sono tutti uguali, basta che sia in garanzia. Assicurati che ci stia un HD normale, spesso 9mm, alcuni notebook accettano solo quelli slim da 7mm. Come RAM, dipende dalla configurazione del processore, in linea di massima le sodimm ddr4 2400 dovrebbero andar bene, marca quello che vuoi, se vuoi stare sicuro sul sito cruciale per esempio metti il modello di notebook e ti suggerisce lui quali RAM prendere.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.
Come affidabilita mi ricordavo gli Hitachi per gli Hdd meccanici (avevano un grado di rottura inferiore rispetto agli altri (Seagate, WD, etc)) mentre la ram è ddr3...
Per quanto riguarda l Os...? Scarico l Os normale da microsoft, e compro una key esd?
O devo scaricare l iso con windows in "formato" esd (come c è nel link sopra)?
mircocatta
17-01-2019, 10:27
ancora un po e i soldi che sto cercando di risparmiare trovando un portatile decente a meno di 500€ li sto sputtandando in diesel a furia di rimbalzare quasi settimanalmente in ogni store che conosco
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-HP-250-G6-i3-6006U-SSD-FHD.290622.0.html
Lo ritenete buono sui 300 euro ???
unnilennium
17-01-2019, 16:24
Grazie per la risposta.
Come affidabilita mi ricordavo gli Hitachi per gli Hdd meccanici (avevano un grado di rottura inferiore rispetto agli altri (Seagate, WD, etc)) mentre la ram è ddr3...
Per quanto riguarda l Os...? Scarico l Os normale da microsoft, e compro una key esd?
O devo scaricare l iso con windows in "formato" esd (come c è nel link sopra)?Non sapevo il modello, per le DDR3 vale lo stesso discorso, guarda se sono compatibili e via.. quanto al sistema operativo, conviene scaricarlo dal sito Microsoft con la utility dedicata, e per il resto, la licenza, esd, o no, dipende dai prezzi, basta che sia un venditore affidabile, e sei a posto. Ho visto che esiste anche la licenza in vendita con sticker, cioè l'adesivoancora un po e i soldi che sto cercando di risparmiare trovando un portatile decente a meno di 500 li sto sputtandando in diesel a furia di rimbalzare quasi settimanalmente in ogni store che conoscoConviene cercare su internet prima
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Luca2019
17-01-2019, 19:53
Non sapevo il modello, per le DDR3 vale lo stesso discorso, guarda se sono compatibili e via.. quanto al sistema operativo, conviene scaricarlo dal sito Microsoft con la utility dedicata, e per il resto, la licenza, esd, o no, dipende dai prezzi, basta che sia un venditore affidabile, e sei a posto. Ho visto che esiste anche la licenza in vendita con sticker, cioè l'adesivoConviene cercare su internet prima
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
L unica cosa che mi frena da aggiungere la Ram e l Hdd è la garanzia...in caso la perdo...
Ho provato a scrivergli una mail ma ancora nn hanno risposto.
Come Ram ho trovato queste (2x4gb)....quale consigli?
https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Clevo/n150sd#MEMORYFilters
Queste sono il massimo di prestazioni o c è di meglio nell elenco (e non)?
https://it.crucial.com/ita/it/n150sd/CT7253608
E per il dual channel basta mettere quei due moduli e va?
mircocatta
18-01-2019, 09:02
su marashopping ci sono portatili molto in sconto... è un sito affidabile?? solo per possessori di partita iva... che ce l'ho e ho anche appena verificato che posso scaricare questo genere di acquisti (e averlo saputo prima.. con tutto l'it che ho acquistato negli ultimi 15 anni avrei ancora le tasche piene )
Luca2019
19-01-2019, 11:02
La DDR3 1866, è migliore di quella da 1600 anche se ha un CL piu alto?
Luca2019
19-01-2019, 19:27
La DDR3 1866, è migliore di quella da 1600 anche se ha un CL piu alto?
Uppino?
Così procedo (o anche no) con l acquisto... :p
unnilennium
19-01-2019, 22:55
Dovresti vedere cosa può montare quel notebook, se il massimo e 1600, le 1866 potresti anche non prenderle. Considera anche che le 1866 a 1600 probabilmente hanno gli stessi timings delle 1600 native...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Luca2019
19-01-2019, 23:42
Dovresti vedere cosa può montare quel notebook, se il massimo e 1600, le 1866 potresti anche non prenderle. Considera anche che le 1866 a 1600 probabilmente hanno gli stessi timings delle 1600 native...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Ho controllato direttamente dal sito della crucial, il modello Clevo N150SD e può montare le 1866.
Qui ci sono tutte le memorie compatibili con quel modello
https://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Clevo/n150sd#MEMORYFilters
Tra tutte quelle la migliore è quella a 1866? In questo caso meglio + Mhz o - CL?
Prenderò due banchi da 4gb per il dual channel (si attiva da solo una volta montati)?
Grazie ancora
Luca2019
20-01-2019, 20:07
La sto comprando, spero di non fare ca***te
Luca2019
24-01-2019, 12:22
Arrivato oggi il portatile Clevo N150SD.
https://ibb.co/LdVkZHn
Con un omaggio :D
https://ibb.co/KNFYvzz
Sul sito diceva freeOs invece ho trovato windows installato...
L unica cosa che mi ha fatto "storcere il naso" è la batteria non removibile....non si rovina se lo tengo sempre collegato alla corrente?
salva la product key, pialla windows, e reinstallalo
Arrivato oggi il portatile Clevo N150SD.
https://ibb.co/LdVkZHn
Con un omaggio :D
https://ibb.co/KNFYvzz
Sul sito diceva freeOs invece ho trovato windows installato...
L unica cosa che mi ha fatto "storcere il naso" è la batteria non removibile....non si rovina se lo tengo sempre collegato alla corrente?
Per la batteria alla fine per preservarla fai prima a tenerla sempre attaccata e poi una volta ogni 15gg gli fai un ciclo completo a batteria, e ogni tanto lo stacchi e lo usi per un po'. Staccarla del tutto non conviene, l'inattività alla lunga la deteriora comunque, a quel punto almeno la usi e te la godi ;)
Che modello avevi ordinato alla fine?
Luca2019
24-01-2019, 15:00
salva la product key, pialla windows, e reinstallalo
Come mai dici di formattare (anche se l avevo pensato anch io)?
La key dove la trovo?
Per la batteria alla fine per preservarla fai prima a tenerla sempre attaccata e poi una volta ogni 15gg gli fai un ciclo completo a batteria, e ogni tanto lo stacchi e lo usi per un po'. Staccarla del tutto non conviene, l'inattività alla lunga la deteriora comunque, a quel punto almeno la usi e te la godi ;)
Che modello avevi ordinato alla fine?
Clevo N150SD, quello da 399€
Come "estetica" mi piace, ed anche i materiali mi sembrano buoni e solidi, spero che duri...
Come accensione, si è acceso in qualche secondo (ero abituato ai minuti del mio vecchio netbook) con ssd M.2, nei prossimi giorni lo testerò più a fondo.
P.S.: la vita media di una batteria quant è?
Clevo N150SD, quello da 399€
Come "estetica" mi piace, ed anche i materiali mi sembrano buoni e solidi, spero che duri...
Come accensione, si è acceso in qualche secondo (ero abituato ai minuti del mio vecchio netbook) con ssd M.2, nei prossimi giorni lo testerò più a fondo.
P.S.: la vita media di una batteria quant è?
Ottimo! Quindi ce l'hai fatta a prenderlo :)
La batteria dipende da quanto la usi...se è di buona qualità in 2 anni puoi usurarla del 10-20% circa se la utilizzi ad esempio come ho scritto nel mio post precedente.
Come mai dici di formattare (anche se l avevo pensato anch io)?
La key dove la trovo?
perche' molto probabilmente e' pieno di malware/bloatware/schifoware vario. e se anche non lo fosse, e' cmq buona prassi NON fidarsi delle installazioni di default :)
la chiave di attivazione la trovi in pannello di controllo, informazioni di sistema
DanieleG
24-01-2019, 15:56
P.S.: la vita media di una batteria quant è?
A me è morta dopo 8 mesi :D
DanieleG
24-01-2019, 15:56
la chiave di attivazione la trovi in pannello di controllo, informazioni di sistema
Se è win10 non serve: basta che lo attivi in internet, poi lo può formattare. Si riattiverà a reinstallazione finita.
Luca2019
24-01-2019, 16:25
Grazie a tutti per le risposte :)
Ottimo! Quindi ce l'hai fatta a prenderlo :)
La batteria dipende da quanto la usi...se è di buona qualità in 2 anni puoi usurarla del 10-20% circa se la utilizzi ad esempio come ho scritto nel mio post precedente.
Diciamo che la prima offerta l avevo persa...poi ne è uscita una seconda e l ho presa al volo.
A me è morta dopo 8 mesi :D
Appost :sgrat: :sgrat:
---------------------------------------------------------
Poi ho comprato (devono arrivare) due banchi ram da 4gb per il dual channel, in teoria nn dovrei perdere la garanzia se sostituisco il vecchio banco con quelli nuovi...no?
unnilennium
24-01-2019, 17:26
coi clevo non perdi nulla se apri, sono fatti apposta per essere assemblati, stai tranquillo. è normale che ti sia trovato windows installato, la macchina è stata testata per il funzionamento, e magari poi non hanno cancellato il disco, niente di strano. però non ha la licenza, dopo 30 giorni smetterà di funzionare, a meno di non inserire un seriale valido.
Luca2019
24-01-2019, 17:39
coi clevo non perdi nulla se apri, sono fatti apposta per essere assemblati, stai tranquillo. è normale che ti sia trovato windows installato, la macchina è stata testata per il funzionamento, e magari poi non hanno cancellato il disco, niente di strano. però non ha la licenza, dopo 30 giorni smetterà di funzionare, a meno di non inserire un seriale valido.
Ah ecco, capit.
Grazie
Luca2019
24-01-2019, 21:52
Questo è il pc aperto
https://ibb.co/8BtJVkq
Poi ho controllato adesso dal promt dei comandi (con slmgr /xpr) ed esce scritto "il computer è attivato definitivamente"
Ed anche
https://ibb.co/cTrnvsC
https://ibb.co/Qpcrgs1
unnilennium
25-01-2019, 09:37
Meglio così.. una licenza Windows serve cmq, quindi fai un bel backup e via
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
mircocatta
25-01-2019, 11:22
Questo è il pc aperto
https://ibb.co/8BtJVkq
Poi ho controllato adesso dal promt dei comandi (con slmgr /xpr) ed esce scritto "il computer è attivato definitivamente"
Ed anche
https://ibb.co/cTrnvsC
https://ibb.co/Qpcrgs1
ma è a schermo lucido o no? quello che mi frenò nel fare l'ordine era appunto il fattore glossy
Luca2019
25-01-2019, 12:02
ma è a schermo lucido o no? quello che mi frenò nel fare l'ordine era appunto il fattore glossy
Credo glossy
https://ibb.co/3W0zjhR
Luca2019
25-01-2019, 14:17
Meglio così.. una licenza Windows serve cmq, quindi fai un bel backup e via
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
È possibile che sia stato attivato in modo....nn proprio legale? Con programmi o altre robe?
O avranno usato una key esd quelle da qualche euro?
HP 250 G6
Processore Intel Core i3-6006U
Scheda grafica Intel HD Graphics 520
Memoria 8192 MB DDR4-2400, Single-Channel
Schermo15.6 pollici 16:9, 1920 x 1080
Scheda madre Intel Skylake-U Premium PCH
Hard disk Samsung SSD PM871a 256 GB
Sui 300 euro è un buon prezzo :D
Luca2019
25-01-2019, 18:36
Primo problema riscontrato, sfarfallio dello schermo...
È un problema hardware? Forse dovro rimandarlo indietro...?
Chi ha comprato quel modello, o un altro notebook su quel sito ha avuto problemi?
https://vimeo.com/313453089
Questo sfarfallio si presenta anche all inizio quando accendo, fuori da windows.
Primo problema riscontrato, sfarfallio dello schermo...
È un problema hardware? Forse dovro rimandarlo indietro...?
Chi ha comprato quel modello, o un altro notebook su quel sito ha avuto problemi?
https://vimeo.com/313453089
Questo sfarfallio si presenta anche all inizio quando accendo, fuori da windows.
Mmm mi sa che ti conviene contattare subito l'assistenza. Aggiornaci
Luca2019
26-01-2019, 10:48
Mmm mi sa che ti conviene contattare subito l'assistenza. Aggiornaci
L ho portato ad un tecnico (per avere un suo parere) di qui e nn conosceva nemmeno i notebook Clevo .... -_-
Mi ha detto anche lui di rispedirlo indietro...
Entro 7 giorni c è il "diritto" di sostituzione?
Poi le spese di spedizione sono a mio carico...?
Vediamo un po' la serietà di questo sito...
mircocatta
26-01-2019, 10:55
qualche giorno fa sul forum o letto che molti che hanno acquistato notebook con gpu discreta nvidia hanno avuto problemi, potrebbe essere quella la causa
nel dubbio proverei, prima di spedire indietro, a reinstallare i driver video pulendo con ddu in modalità provvisoria
Luca2019
26-01-2019, 11:16
qualche giorno fa sul forum o letto che molti che hanno acquistato notebook con gpu discreta nvidia hanno avuto problemi, potrebbe essere quella la causa
nel dubbio proverei, prima di spedire indietro, a reinstallare i driver video pulendo con ddu in modalità provvisoria
Il problema si presenta anche all accensione fuori da windows, quando ancora nn ha caricato i drivers
mircocatta
26-01-2019, 11:21
Il problema si presenta anche all accensione fuori da windows, quando ancora nn ha caricato i drivers
provato a disattivare la discreta e a usare la integrata della cpu? se risolvi allora direi che il problema è la discreta nvidia
(poi magari fino al caricamento dei driver viene usata la integrata, nel caso il mio ragionamento va a puttane :asd: )
Luca2019
26-01-2019, 11:32
provato a disattivare la discreta e a usare la integrata della cpu? se risolvi allora direi che il problema è la discreta nvidia
(poi magari fino al caricamento dei driver viene usata la integrata, nel caso il mio ragionamento va a puttane :asd: )
Disattivarla come?
La ram puo dare questo problema?
Salve, avrei bisogno di qualche vostro consiglio. Vorrei acquistare un notebook che userei prettamente per navigazione web, vedere film, usare pacchetto office e qualche programmino utile (ma niente di pesante). Quindi direi un uso domestico classico. Le caratteristiche che vado cercando sono, in ordine di importanza: SSD da 250gb in su, 8gb di RAM (credo possano bastare per un utilizzo normale), un buon processore (qui mi affido a voi, da quel poco che so gli intel core i3, i5 e i7 sono tra i migliori, sbaglio?) e possibilmente (ma non fondamentale) tastiera retroilluminata. Le dimensioni (del notebook e dello schermo) e il peso non sono influenti. Ad oggi, avendo un budget di 500 euro (anche se preferirei spendere meno) qual e' il best buy sul mercato? Valuto sia l'acquisto in negozi fisici sia online. Grazie!:)
Luca2019
26-01-2019, 23:05
Se è win10 non serve: basta che lo attivi in internet, poi lo può formattare. Si riattiverà a reinstallazione finita.
Forse è come hai detto tu, ho provato a trovare in vari modi la key ma niente...sia da powershell dal promt, con programmi, ed in altri modi, ma niente.
Salve, avrei bisogno di qualche vostro consiglio. Vorrei acquistare un notebook che userei prettamente per navigazione web, vedere film, usare pacchetto office e qualche programmino utile (ma niente di pesante). Quindi direi un uso domestico classico. Le caratteristiche che vado cercando sono, in ordine di importanza: SSD da 250gb in su, 8gb di RAM (credo possano bastare per un utilizzo normale), un buon processore (qui mi affido a voi, da quel poco che so gli intel core i3, i5 e i7 sono tra i migliori, sbaglio?) e possibilmente (ma non fondamentale) tastiera retroilluminata. Le dimensioni (del notebook e dello schermo) e il peso non sono influenti. Ad oggi, avendo un budget di 500 euro (anche se preferirei spendere meno) qual e' il best buy sul mercato? Valuto sia l'acquisto in negozi fisici sia online. Grazie!:)
Avrei selezionato 2 portatili con scheda tecnica molto simile:
Asus Vivobook X540UA-GQ964T: intel core i3 7020U 8GB RAM e SSD da 256GB
Hp 14-cf0998nl: intel core i3 7020U 8GB RAM e SSD da 256GB
Tra i due che mi dite?
Luca2019
27-01-2019, 09:48
Avrei selezionato 2 portatili con scheda tecnica molto simile:
Asus Vivobook X540UA-GQ964T: intel core i3 7020U 8GB RAM e SSD da 256GB
Hp 14-cf0998nl: intel core i3 7020U 8GB RAM e SSD da 256GB
Tra i due che mi dite?
Personalmente prenderei gli Asus
mircocatta
27-01-2019, 10:13
Disattivarla come?
La ram puo dare questo problema?
Da bios, credo!
Ps: anche io personalmente preferirei l'asus vivobook
Personalmente prenderei gli Asus
Grazie della risposta. C'e' molta differenza tra gli intel di settima generazione e quelli di ottava?
Altrimenti avete qualche altro notebook da consigliarmi?
Luca2019
28-01-2019, 19:36
Grazie della risposta. C'e' molta differenza tra gli intel di settima generazione e quelli di ottava?
Altrimenti avete qualche altro notebook da consigliarmi?
Non ti saprei dire....
Una domanda ma volendo si può svitare la batteria e usare il portatile senza?
Poi ste batterie fra 4-5 anni dove si troveranno? Che già adesso nn sn facili da trovare...
Staffelli0502
28-01-2019, 22:33
Avrei selezionato 2 portatili con scheda tecnica molto simile:
Asus Vivobook X540UA-GQ964T: intel core i3 7020U 8GB RAM e SSD da 256GB
Hp 14-cf0998nl: intel core i3 7020U 8GB RAM e SSD da 256GB
Tra i due che mi dite?Anche Acer Swift 1 n5000 . Ha tastiera retroilluminato
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Quiksilver
29-01-2019, 19:24
Ciao a tutti
Mi consigliate un pc valido per 500 euro da prendere con il bonus docenti?
Uso quotidiano, Office, internet e musica.
Segnalo Lenovo Thinkpad E580 e Huawei Matebook D entrambi con i5 8250U a meno di 500 euro su shop online di cui ultimamente passa anche la pubblicità in tv. Offerta solo per P. IVA, resta da chiarire se il negozio sia affidabile visto alcune recensioni non proprio positive.
mircocatta
30-01-2019, 10:34
Segnalo Lenovo Thinkpad E580 e Huawei Matebook D entrambi con i5 8250U a meno di 500 euro su shop online di cui ultimamente passa anche la pubblicità in tv. Offerta solo per P. IVA, resta da chiarire se il negozio sia affidabile visto alcune recensioni non proprio positive.
guarda, personalmente anche eolo passa per tv e radio, sappiamo tutti poi com'è finita
Ed_Bunker
30-01-2019, 11:00
cosa mi dite dell'ideapad 100 basato su core i3 e configurato con 6 Gb di ram ?
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-100-15IBD-Notebook-Review.158803.0.html
ne avrei rimediato uno a buon prezzo (seminuovo a meno di 180 euro) e non avendo grosse pretese potrebbe essere un acquisto dal buon qualità/prezzo, nonostante il display piuttosto mediocre.
Grazie della risposta. C'e' molta differenza tra gli intel di settima generazione e quelli di ottava?
Quelli di ottava sono quad core, quelli di settima dual core.
Poi ste batterie fra 4-5 anni dove si troveranno? Che già adesso nn sn facili da trovare...
eBay o rivenditori ufficiali immagino
Luca2019
31-01-2019, 10:50
Mmm mi sa che ti conviene contattare subito l'assistenza. Aggiornaci
Ho contattato l assistenza , mi hanno inviato l etichetta di reso da applicare sul pacco che verrà spedito con UPS.
Non pago neanche le s.s.
Il problema dello sfarfallio adesso sembra quasi scomparso...nn si sta ripresentando da due giorni....
Domani o sett prossima dovrei spedire il tutto.
unnilennium
31-01-2019, 15:53
Quelli di ottava sono quad core, quelli di settima dual core.
eBay o rivenditori ufficiali immaginoAttenzione che i modelli 8130 e 8145 sono i3 di 8a gen dual core, esistono anche loro...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Attenzione che i modelli 8130 e 8145 sono i3 di 8a gen dual core, esistono anche loro...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Giusto, ecco cosa avevo dimenticato: gli i3 :D :doh: :asd:
mircocatta
01-02-2019, 13:16
segnalo finalmente un buon notebook a buon prezzo
HP 15-db0035nl
ryzen 2500u
256gb ssd
8gb ram
fullHD SVA
549€ da mediaworld
Unico dubbio: schermo con tempi di risposta alti?
Non vorrei trovarmi male rispetto all'attuale portatile (lenovo b5400) ..magari il mio è pure peggio
Luca2019
03-02-2019, 13:02
Settimana prox spedisco il notb in garanzia....ma il difetto dello sfarfallio sembra scomparso.... sarei quasi tentato di nn spedirlo indietro in rma
DevilOfSky
05-02-2019, 18:21
Cerco un portatile senza grosse esigenze ma con lettore cd e ssd
budget 700euro...
consigli?
unnilennium
05-02-2019, 20:31
dell 5570
DevilOfSky
06-02-2019, 09:26
grazie!
PlayerGiocatore
06-02-2019, 17:25
Notebook che non superi i 500 euro e posso giocare la trilogia di mass effect a settaggi massimi tranne risoluzione e frame rispettivamente 720p e 30 frame, con lettore ottico dvd e che non pesi più di 2 Kg?
unnilennium
06-02-2019, 22:50
Notebook che non superi i 500 euro e posso giocare la trilogia di mass effect a settaggi massimi tranne risoluzione e frame rispettivamente 720p e 30 frame, con lettore ottico dvd e che non pesi più di 2 Kg?E una fetta di chiapp... Cioè magari parte, però poi vai a farti una partita a calcetto nel frattempo che va... Scordatelo... A meno di uberofferte o usato sicuro, e impossibile
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
DanieleG
07-02-2019, 08:04
Notebook che non superi i 500 euro e posso giocare la trilogia di mass effect a settaggi massimi tranne risoluzione e frame rispettivamente 720p e 30 frame, con lettore ottico dvd e che non pesi più di 2 Kg?
:mbe:
HP 250 G6
Processore Intel Core i3-6006U
Scheda grafica Intel HD Graphics 520
Memoria 8192 MB DDR4-2400, Single-Channel
Schermo15.6 pollici 16:9, 1920 x 1080
Scheda madre Intel Skylake-U Premium PCH
Hard disk Samsung SSD PM871a 256 GB
Sui 300 euro è un buon prezzo :D
dove si trova?
Cerco un buon nb non ingombrante ( va bene anche 13.3”) per le funzioni base budget massimo 350 euro consigli? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
08-02-2019, 11:19
Cerco un buon nb non ingombrante ( va bene anche 13.3”) per le funzioni base budget massimo 350 euro consigli? Grazie ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_240_g6.aspx
Ciao a tutti
Vorrei un consiglio per un notebook costo massimo 500 euro.
Non abbiamo preferenze di formato, vanno bene fino ai 15"6, l'importante è che sia una macchina non superata (SSD e non HD, 8Gb RAM), e non abbiamo preferenze di processore (Intel o AMD è indifferente)
Grazie!
il pentium N4200 è un cesso inutilizzabile oppure si può considerare per uso basico vale a dire navigazione e poco più?
dove si trova?
appunto, perchè a 300 sono tutti con celeron N4000, i3 sali a 340.
con i3 solo su cyberport.de si trova il V130 che tra l'altro ha lo schermo in Full HD e SSD (con la Qwertz ma ci si abitua in 2gg, io la uso da tempo)
notebooks/lenovo/pdp/1ca0-02q/lenovo-v130-15ikb-81hn00h3ge-15-6-fhd-i3-6006u-4gb-128gb-dvd-dos.html
Rumpelstiltskin
10-02-2019, 18:43
Ragazzi,
per conto di mia madre sono alla ricerca di un notebook/laptop per mio padre.
Da stare sui 500 Euro.
Oggi da Mediaworld ho visto questi :
HP 14-cf0006nl
Acer SP314-51-39BG
Lenovo Yoga 530-14IKB
Asus TP412UA-EC127T
Cosa mi consigliate?
Ragazzi, ho comprato su Amazon l'HP 255 G6 devo dire però che lo trovo terribilmente lento con W10 :cry: . (Non uso Linux perchè ci ho provato ma perdo tanto tempo, sono impedito :fagiano: ) Io uso il PC fondamentalmente per vedere film, scaricarli .torrent e navigazione di base sul web: YouTube, notizie, Salvatore Aranzulla :D , qualche forum e basta. Non gioco mai, neanche alle carte. Opera mi si avvia in 10/15 di secondi se non sta facendo altro, il caricamento delle pagine sul web ne richiede almeno 5 o 6. Sinceramente vorrei qualcosa di più prestante senza spendere troppo dato l'utilizzo. Questo ho una settimana per effettuare il reso su Amazon, ma poi non so che comprare. Stavo pensando di aggiungerli un SSD dato che ho un HDD da poche rpm ma non mi convince perchè potrebbe invalidare la garanzia e non risolvere il fatto che di base la CPU sta tipo a 40% con 4 schede aperte e, penso, sia lei il problema. Cosa mi consigliate?
Grazie 1000 in anticipo ragazzi :D :D :D
di impratichirti con Linux così risparmi i soldi di un nuovo portatile :D
unnilennium
11-02-2019, 18:19
Va piano uguale anche su Linux. Rendilo e prendi un notebook con Intel 6006uo 7020u, magari con SSD, che vanno sicuramente meglio senza spendere un capitale. Oppure se riesci ad arrivare a 500 riesci a prendere un notebook con 8250u
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
11-02-2019, 18:49
Va piano uguale anche su Linux. Rendilo e prendi un notebook con Intel 6006uo 7020u, magari con SSD, che vanno sicuramente meglio senza spendere un capitale. Oppure se riesci ad arrivare a 500 riesci a prendere un notebook con 8250u
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ma 8250u è i5? Non ci capisco una mazza con sti notebook;)
Me ne potresti consigliare uno da prendere su Amazon?
Su amazon Warehouse deals c'è l'Acer 315-51-3388 (con tastiera Qwertz) che viene via a 326€, nuovo costa 550.
CPU: i3-8310u, 4GB RAM (+1 slot libero per upgrade e con sportellino), 1TB HDD (ma ha lo slot M2 libero), schermo full HD, senza OS.
Recensione notebookcheck in inglese: https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-3-A315-51-I3-8130U-SSD-FHD-Laptop-Review.302252.0.html
E' la versione con SSD ma a parte questo è lo stesso.
Su amazon Warehouse deals c'è l'Acer 315-51-3388 (con tastiera Qwertz) che viene via a 326€, nuovo costa 550.
CPU: i3-8310u, 4GB RAM (+1 slot libero per upgrade e con sportellino), 1TB HDD (ma ha lo slot M2 libero), schermo full HD, senza OS.
Recensione notebookcheck in inglese: https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-3-A315-51-I3-8130U-SSD-FHD-Laptop-Review.302252.0.html
E' la versione con SSD ma a parte questo è lo stesso.
Mah, considerato che nella recensione c'è scritto che lo schermo non è granché e la batteria dura 4h soltanto, direi che costa anche il giusto, ammesso che sia pari al nuovo.
Ciao a tutti. Ho necessità di acquistare un notebook da usare principalmente a casa per navigazione web, Office e visione film. Budget attorno ai 600€ in quanto vorrei almeno:
- Monitor full HD
- CPU non sotto i5 o Ryzen 5
- RAM non sotto gli 8GB
Ho adocchiato il Huawei matebook D, che Unieuro sta dando a 599€. Purtroppo però non trovo recensioni valide, e soprattutto mi spaventa il fatto che il display pare non sia molto luminoso. è davvero così o nell'uso di tutti i giorni può andar bene?
In alternativa ho visto questi:
- hp pavilion 15-cw0010nl - 630€
- DELL Inspiron 5570 (i5) - 649€
- DELL Vostro 5568 (i7) - 658€
Dalle varie opinioni lette online diciamo che la problematica rimane sui display che magari sono opachi e/o non molto luminosi.
Cosa mi consigliate?
unnilennium
16-02-2019, 09:54
Tra i vari modelli, Huawei e migliore. Gli altri pur costando di più non giustificano il prezzo maggiore. Lo schermo non e perfetto, main questa fascia di prezzo e migliore, e inoltre resta una delle incarnazioni migliori dei ryzen, cosa che non si può dire del modello hp, da preferire solo se ti serve un 15pollici con tastiera completa di tastierino numerico. Per il resto, Intel è da preferire solo per la durata della batteria, per il resto il matebook e ottimo, a quel prezzo resta un buon compromesso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Tra i vari modelli, Huawei e migliore. Gli altri pur costando di più non giustificano il prezzo maggiore. Lo schermo non e perfetto, main questa fascia di prezzo e migliore, e inoltre resta una delle incarnazioni migliori dei ryzen, cosa che non si può dire del modello hp, da preferire solo se ti serve un 15pollici con tastiera completa di tastierino numerico. Per il resto, Intel è da preferire solo per la durata della batteria, per il resto il matebook e ottimo, a quel prezzo resta un buon compromesso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte. Probabilmente prenderò il Huawei a questo punto..
aenima80
19-02-2019, 18:46
Sono orientato su i5 8250 ma non so se prenderlo con scheda dedicata (mx130 o meglio mx150) o direttamente con una intel hd 620 (uhd 620 è un'altra scheda?).
L'uso è ufficio più photoshop, illustrator e inDesign, dite che la scheda dedicata sia utile?
Oppure Ryzen 5?
Ed_Bunker
22-02-2019, 11:30
Quanto può valer la pena "investire" un surface pro 3 nella versione con intel i5, assumendo condizioni perfette e presenza di scontrino per la fattura ?
Se ne rimediano a prezzi interessanti e lo sto valutando seriamente per avere un tablet/laptop che possa permettermi di avere uno strumento versatile a un prezzo contenuto (dell'ordine di 200 euro, non oltre).
Salve. Mia madre si è fissata con il Hauwei Matebook D, ovviamente fuori dal suo budget. In caso si decidesse a prenderlo, ne varrebbe la pena a 599€? L'utilizzo sarebbe internet, musica, molto raramente qualche semplice fotoritocco con Photoshop e magari qualche giochino online (tipo quelli della fattoria o cose del genere) e The Sims 4, non necessariamente a dettagli altissimi.
A 100 euro meno si troverebbe questo Lenovo (IDEAPAD 320-15ABR 80XS00AUIX - 499€): Processore AMD Vision A12-9720P - Velocità 2,7 GHz - RAM 8 Gb - DDR4 - SSD 256 GB - Scheda grafica AMD Radeon 530 2GB. Oppure questo ASUS (Vivobook S505BP-BR013T - 449€): Processore AMD Dual Core A9-9420 Processor, 3.0 GHz (1M Cache, up to 3.6 GHz) - Velocità 3 GHz - RAM 8 Gb - DDR4 - HD 1000 GB - Scheda grafica AMD - AMD Radeon R5 M420 2GB. Questi ultimi due purtroppo non sono disponibili più sullo store online, quindi devo provare a vedere se eventualmente si trovano in negozio. Sarebbero validi, in caso?
Ed_Bunker
23-02-2019, 14:31
Lascia perdere AMD su piattaforme mobili, tanto più se il budget è superiore alle 350 euro.
Sent with my Huawei Nova Titanium
mircocatta
23-02-2019, 14:48
Lascia perdere AMD su piattaforme mobili, tanto più se il budget è superiore alle 350 euro.
Sent with my Huawei Nova Titanium
che?
io ho appena preso (per la mia ragazza) un acer aspire con ryzen5 2500u e testandolo un po ne sono soddisfatto, 4 core 8 thread e una gpu di tutto rispetto che mi fa girare decentemente i giochi che utilizzo sia io che lei (per ora ho testato solo con dota2 e apex legend), il tutto spendendo meno di 500€
Ed_Bunker
23-02-2019, 14:50
Buon per te che ne sei soddisfatto.
A parita di prezzo su piattaforma mobile Intel tutta la vita.
p.s.: amd + serie aspire su piattaforma mobile credo che sia la peggior combo possibile immaginabile. Ma detto da chi compra solo Lenovo, Dell e HP business questa considerazione lascia il tempo che trova... :)
Sent with my Huawei Nova Titanium
mircocatta
23-02-2019, 14:51
Sono orientato su i5 8250 ma non so se prenderlo con scheda dedicata (mx130 o meglio mx150) o direttamente con una intel hd 620 (uhd 620 è un'altra scheda?).
L'uso è ufficio più photoshop, illustrator e inDesign, dite che la scheda dedicata sia utile?
Oppure Ryzen 5?
se devi prendere intel+hd620 è molto meglio prendere il ryzen5
se invece opti per inte+dedicata avrai ovviamente migliori performance in gaming (non molto se opti alla mx130) e, se non sbaglio, anche in photoshop visto che frutta le gpu nvidia
mircocatta
23-02-2019, 14:55
Salve. Mia madre si è fissata con il Hauwei Matebook D, ovviamente fuori dal suo budget. In caso si decidesse a prenderlo, ne varrebbe la pena a 599€? L'utilizzo sarebbe internet, musica, molto raramente qualche semplice fotoritocco con Photoshop e magari qualche giochino online (tipo quelli della fattoria o cose del genere) e The Sims 4, non necessariamente a dettagli altissimi.
A 100 euro meno si troverebbe questo Lenovo (IDEAPAD 320-15ABR 80XS00AUIX - 499€): Processore AMD Vision A12-9720P - Velocità 2,7 GHz - RAM 8 Gb - DDR4 - SSD 256 GB - Scheda grafica AMD Radeon 530 2GB. Oppure questo ASUS (Vivobook S505BP-BR013T - 449€): Processore AMD Dual Core A9-9420 Processor, 3.0 GHz (1M Cache, up to 3.6 GHz) - Velocità 3 GHz - RAM 8 Gb - DDR4 - HD 1000 GB - Scheda grafica AMD - AMD Radeon R5 M420 2GB. Questi ultimi due purtroppo non sono disponibili più sullo store online, quindi devo provare a vedere se eventualmente si trovano in negozio. Sarebbero validi, in caso?
purtroppo ti sei lasciato scappare l'occasione del black friday dove il matebook D era regalato a 499€
dico regalato perchè ha un hardware molto valido e costruttivamente è veramente bello e solido, senza contare di uno schermo 1080p IPS che a detta di molti (e confermo) era di un ottimo livello, dispositivi simili di altre marche sono all'ordine dei 700-800€
se la tua scelta è tra questo e il lenovo a 499€ tra i due consiglierei ancora il matebook D.. piuttosto a quella cifra cercherei un ryzen5 anziché l'A12
mircocatta
23-02-2019, 14:57
Buon per te che ne sei soddisfatto.
A parita di prezzo su piattaforma mobile Intel tutta la vita.
p.s.: amd + serie aspire su piattaforma mobile credo che sia la peggior combo possibile immaginabile. Ma detto da chi compra solo Lenovo, Dell e HP business questa considerazione lascia il tempo che trova... :)
Sent with my Huawei Nova Titanium
ottime argomentazioni ;)
purtroppo ti sei lasciato scappare l'occasione del black friday dove il matebook D era regalato a 499€
dico regalato perchè ha un hardware molto valido e costruttivamente è veramente bello e solido, senza contare di uno schermo 1080p IPS che a detta di molti (e confermo) era di un ottimo livello, dispositivi simili di altre marche sono all'ordine dei 700-800€
se la tua scelta è tra questo e il lenovo a 499€ tra i due consiglierei ancora il matebook D.. piuttosto a quella cifra cercherei un ryzen5 anziché l'A12
Ahia, mannaggia. Purtroppo a Novembre mia madre contava ancora sul fatto di potersi prendere il mio vecchio HP. :D Purtroppo è morto dopo il Black Friday e quindi adesso è nata l'esigenza di comprarsene uno nuovo.
Ok, allora, il Matebook D sembra essere il migliore. Ma se dovesse ripiegare su qualcosa di meno costoso, quale sarebbe il migliore in rapporto qualità/prezzo? Abbiamo scoperto ora di una promozione da Unieuro (20 euro di buono per ogni 100€ di acquisto) e dato che già voleva comprare un elettrodomestico insieme al pc e pagarli a rate, converrebbe prendere il pc lì e usare i buoni per l'elettrodomestico. Quindi tocca ripiegare su quello store. Ho individuato questi portatili, fermo restando che potrebbe sempre scegliere il Matebook D, tra questi sotto i 500€ quale sarebbe il migliore, soprattutto per quello che deve farci lei? Ne vale la pena per il prezzo?
ASUS F507UA-BR785T: Intel i3-7020U, 8 GB RAM, HDD 1 TB, Intel® HD Graphics 620 449€
Lenovo IdeaPad 330S: Intel i3-7130U, 8 GB RAM, SSD 256 GB, Intel® HD Graphics 620 499€
Lenovo IdeaPad 330S-15ARR: Ryzen 3 2200U, 8 GB RAM, SSD 256 GB, AMD Radeon Vega 3 498€
(Se si decidesse a spendere un po' di più, invece, tra questo e il Matebook D è sempre meglio il Huwaei?
ASUS VivoBook 15 S505ZA-BR238T: AMD Ryzen 5 2500U, 8GB RAM, SSD 256GB, AMD Radeon Vega 8 549€)
Lascia perdere AMD su piattaforme mobili, tanto più se il budget è superiore alle 350 euro.
Sent with my Huawei Nova Titanium
Discorso che vale solo per le vecchie APU, i Ryzen sono ottimi (giusto consumano un filo in più di Intel).
Ahia, mannaggia. Purtroppo a Novembre mia madre contava ancora sul fatto di potersi prendere il mio vecchio HP. :D Purtroppo è morto dopo il Black Friday e quindi adesso è nata l'esigenza di comprarsene uno nuovo.
Ok, allora, il Matebook D sembra essere il migliore. Ma se dovesse ripiegare su qualcosa di meno costoso, quale sarebbe il migliore in rapporto qualità/prezzo? Abbiamo scoperto ora di una promozione da Unieuro (20 euro di buono per ogni 100€ di acquisto) e dato che già voleva comprare un elettrodomestico insieme al pc e pagarli a rate, converrebbe prendere il pc lì e usare i buoni per l'elettrodomestico. Quindi tocca ripiegare su quello store. Ho individuato questi portatili, fermo restando che potrebbe sempre scegliere il Matebook D, tra questi sotto i 500€ quale sarebbe il migliore, soprattutto per quello che deve farci lei? Ne vale la pena per il prezzo?
ASUS F507UA-BR785T: Intel i3-7020U, 8 GB RAM, HDD 1 TB, Intel® HD Graphics 620 449€
Lenovo IdeaPad 330S: Intel i3-7130U, 8 GB RAM, SSD 256 GB, Intel® HD Graphics 620 499€
Lenovo IdeaPad 330S-15ARR: Ryzen 3 2200U, 8 GB RAM, SSD 256 GB, AMD Radeon Vega 3 498€
(Se si decidesse a spendere un po' di più, invece, tra questo e il Matebook D è sempre meglio il Huwaei?
ASUS VivoBook 15 S505ZA-BR238T: AMD Ryzen 5 2500U, 8GB RAM, SSD 256GB, AMD Radeon Vega 8 549€)
Ho provato il 330s ma con i5, mi è sembrato un buon portatile (silenzioso e veloce, per non avere ssd) per la fascia entro i 500 euro.
ciao ragazzi,
alla fine ho preso il Huawei Matebook D con Ryzen5 su amazon (583euro).
Per l'uso domestico che ne devo fare direi che va benissimo, è il mio primo notebook con SSD e sono sempre estasiato dalla velocità di accensione! :)
per quanto riguarda il display direi che va benissimo, non è così scuro come si legge online.
solo una domanda: prima o poi il display andrà pulito, con cosa è meglio pulirlo per evitare di lasciare aloni o macchie?
ah, qualcuno ha usato pc manager per connettere un telefono? con cosa devo scansionare il qrcode che viene fuori?
Luca2019
25-02-2019, 20:09
Mmm mi sa che ti conviene contattare subito l'assistenza. Aggiornaci
È tornato oggi (ci hanno messo 2 sett, compreso il tempo di spedizione), per adesso sembra non avere più lo sfarfallio (per adesso).
Il sito e l assistenza sono affidabili.
Sono orientato su i5 8250 ma non so se prenderlo con scheda dedicata (mx130 o meglio mx150) o direttamente con una intel hd 620 (uhd 620 è un'altra scheda?).
L'uso è ufficio più photoshop, illustrator e inDesign, dite che la scheda dedicata sia utile?
Oppure Ryzen 5?
620UHD e' un refresh della 620HD, cambia la velocita' di clock (100Mhz in piu'). non uso illustrator quindi non so quanto potrebbe sfruttare la GPU, ma se l'uso di photoshop e' blando (io uso praticamente solo copia, incolla, ridimensiona, ritaglia) va benissimo l'integrata. con indesign non ho mai usato la dedicata.
l'8250 e' un 10% piu' veloce del 2500u.
alex27riva
25-02-2019, 22:59
Ciao a tutti, vorrei acquistare il Huawei Matebook D con Ryzen 5, che ne dite?
Frequento informatica all'università, e mi servirà per programmazione con Android Studio, Eclipse, Visual studio code ecc
È proprio il best buy o esiste un modello più economico con più o meno quelle caratteristiche?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
unnilennium
26-02-2019, 05:35
Non esiste, secondo me. A meno di non rinunciare a qualcosa, tipo uno schermo fhd,
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
fabbry21
26-02-2019, 11:33
Salve a tutti, ero alla ricerca di un portatile sotto i 500€ per un uso fondamentalmente di "cazzeggio"... quindi video, social, ogni tanto office, mail e via dicendo...
Spulciando nelle varie pagine mi avevano intrigato questi...
ASUS Notebook VivoBook 15 X540UA-GQ964T (trovato sui 450 compreso di windows 10 e sarebbe la mia scelta principale)
HP 255 G6 con SSD (sui 400 circa)
Lenovo ideapad 330s (sotto i 400 se non ricordo male)
Tra gli altri c'erano anche consigliati degli acer aspire 3 e degli acer swift one, che vorrei evitare poiché li ha avuti mio fratello e ha avuto diversi problemi (ma magari è un caso)
In linea di massima che mi consigliereste?
Grazie a tutti come sempre!
l'asus lo devi sventrare per fare upgrade minimo, io che ne ho aperti un sacco con quello ci ho rinunciato, troppo incasinato. Tienilo presente nel caso tu voglia rinvigorirlo in futuro.
DanieleG
26-02-2019, 13:02
Qualcuno ha mai fatto acquisti su amazon deals?
Mio suocero cerca un portatile senza nessuna pretesa se non (su mia indicazione) l'ssd, anche da 128GB va benissimo. Al momento ha un catorcio di 12 anni fa che è un'agonia. :D
Lo volevo orientare lì, se qualcuno ha dei feedback integro. :)
Ho comprato più volte ed ho fatto ottimi affari, incluso il lenovo da cui ti sto scrivendo. Feedback completamente positivo a parte un caso di HDD che mi arrivò rotto a causa dell'imballo non adeguato.
DanieleG
26-02-2019, 16:35
Ho comprato più volte ed ho fatto ottimi affari, incluso il lenovo da cui ti sto scrivendo. Feedback completamente positivo a parte un caso di HDD che mi arrivò rotto a causa dell'imballo non adeguato.
Grazie :)
fabbry21
28-02-2019, 13:37
l'asus lo devi sventrare per fare upgrade minimo, io che ne ho aperti un sacco con quello ci ho rinunciato, troppo incasinato. Tienilo presente nel caso tu voglia rinvigorirlo in futuro.
Ti ringrazio, starei optando allora per il 255 G6 con ssd che ho trovato varie offerte... Dici che pur avendo un amd a livello di prestazioni è comunque "buono" o rallenta molto?
vedi che amd monta e fatti un giro sui passmark CPU per vedere come va rispetto all'intel analogo.
fabbry21
28-02-2019, 17:29
vedi che amd monta e fatti un giro sui passmark CPU per vedere come va rispetto all'intel analogo.
è installato un AMD E2 - 900e Radeon R2; 4 COMPUTE CORES 2 C + 2G 1.50 GHz che da quel che leggevo non è chissà che grande cosa da quel sito, però voglio immaginare che per l'uso che ne devo fare (ripeto, navigazione, video, social, niente di spettacolare) dovrebbe bastare
Ahia, mannaggia. Purtroppo a Novembre mia madre contava ancora sul fatto di potersi prendere il mio vecchio HP. :D Purtroppo è morto dopo il Black Friday e quindi adesso è nata l'esigenza di comprarsene uno nuovo.
Ok, allora, il Matebook D sembra essere il migliore. Ma se dovesse ripiegare su qualcosa di meno costoso, quale sarebbe il migliore in rapporto qualità/prezzo? Abbiamo scoperto ora di una promozione da Unieuro (20 euro di buono per ogni 100€ di acquisto) e dato che già voleva comprare un elettrodomestico insieme al pc e pagarli a rate, converrebbe prendere il pc lì e usare i buoni per l'elettrodomestico. Quindi tocca ripiegare su quello store. Ho individuato questi portatili, fermo restando che potrebbe sempre scegliere il Matebook D, tra questi sotto i 500€ quale sarebbe il migliore, soprattutto per quello che deve farci lei? Ne vale la pena per il prezzo?
ASUS F507UA-BR785T: Intel i3-7020U, 8 GB RAM, HDD 1 TB, Intel® HD Graphics 620 449€
Lenovo IdeaPad 330S: Intel i3-7130U, 8 GB RAM, SSD 256 GB, Intel® HD Graphics 620 499€
Lenovo IdeaPad 330S-15ARR: Ryzen 3 2200U, 8 GB RAM, SSD 256 GB, AMD Radeon Vega 3 498€
(Se si decidesse a spendere un po' di più, invece, tra questo e il Matebook D è sempre meglio il Huwaei?
ASUS VivoBook 15 S505ZA-BR238T: AMD Ryzen 5 2500U, 8GB RAM, SSD 256GB, AMD Radeon Vega 8 549€)
Alla fine abbiamo preso il Lenovo con la stessa configurazione del Huawei, dato che il Matebook era fuori dalla promozione di un negozio fisico. Per adesso abbastanza soddisfatte. L'unico problema è che con uno schermo solo hd, zoomando le pagine non rientrano più nello schermo e va usata la scrollbar per visualizzarla tutta.
Ciao a tutti, vorrei acquistare il Huawei Matebook D con Ryzen 5, che ne dite?
Frequento informatica all'università, e mi servirà per programmazione con Android Studio, Eclipse, Visual studio code ecc
È proprio il best buy o esiste un modello più economico con più o meno quelle caratteristiche?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ce l'ho da 10 giorni, semplicemente FAVOLOSO, pagato 579 su Amazon.
Luca2019
04-03-2019, 22:15
.
mircocatta
08-03-2019, 09:14
amazon oggi:
Sconti succulenti su alcuni portatili Lenovo: Ideapad 720 con form factor da 13,3, display IPS e risoluzione Full HD, processore Ryzen 5 2500U, 8GB di memoria RAM e unità SSD da 256GB viene proposto scontato del 40% con un risparmio di ben 399 Euro!
che dire? prezzaccio da non farsi scappare imho
unico neo, non trovo questa offerta :asd:
Si tratta del Lenovo 81BR000UIX in offerta a 599
Tra i vari modelli, Huawei e migliore. Gli altri pur costando di più non giustificano il prezzo maggiore. Lo schermo non e perfetto, main questa fascia di prezzo e migliore, e inoltre resta una delle incarnazioni migliori dei ryzen, cosa che non si può dire del modello hp, da preferire solo se ti serve un 15pollici con tastiera completa di tastierino numerico. Per il resto, Intel è da preferire solo per la durata della batteria, per il resto il matebook e ottimo, a quel prezzo resta un buon compromesso.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sto vedendo ultimamente che tutti consigliano il matebook di huawei e dato che io cercavo un portatile proprio simile a quello volevo chiedervi alcune info molto basiche.
Il mio utilizzo sarebbe principalmente film e web... ma ogni tanto non disdegno una partita a skyrim, civilization oppure fm. Riesco a far girare tutto bene oppure solo decentemente? Di avere tutti i dettagli al massimo mi importa poco, ma non vorrei neanche avere prestazioni da ciofeca.
Spero in un vostro aiuto, grazie in anticipo.
unnilennium
09-03-2019, 17:40
Ciao a tutti,
sto vedendo ultimamente che tutti consigliano il matebook di huawei e dato che io cercavo un portatile proprio simile a quello volevo chiedervi alcune info molto basiche.
Il mio utilizzo sarebbe principalmente film e web... ma ogni tanto non disdegno una partita a skyrim, civilization oppure fm. Riesco a far girare tutto bene oppure solo decentemente? Di avere tutti i dettagli al massimo mi importa poco, ma non vorrei neanche avere prestazioni da ciofeca.
Spero in un vostro aiuto, grazie in anticipo.
per giocare serve una vga dedicata, purtroppo. se non ti accontenti devi aumentare il budgetprestazioni decenti si avrebbero con una 1050, meglio se ti, altrimenti anche una mx150 al limite, certo che il budget deve salire per forza.
Ce l'ho da 10 giorni, semplicemente FAVOLOSO, pagato 579 su Amazon.
Ho preso anche io il notebook Huawei Matebook d, devo dire che è un ottimo pc unico difetto che ho notato è la visione dei video su YouTube che mi sembra non perfetta.. qualche blocco o ritardo tra voce e video .. ma non sempre .. come posso controllare se è un problema di scheda video. Ho aggiornato i drive con il programma di default di huawei. Vorrei testarlo bene dato che posso restituire il pc se ha delle problematiche...
Avionalkkk
14-03-2019, 22:54
Ciao a tutti, dovrei acquistare un notebook per navigazione web, Office visione film e qualche programmino di elaborazione foto/video . Budget attorno ai 500€
Requisiti fondamentali
Processore veloce
Ssd 256 gb
Ram 8 gb
Durata batteria
* non credo in questa fascia di prezzo si riesca a far rientrare anche un fhd?!
Ho trovato in offerta : ASUS VivoBook S505za-br238t (499€)
Processore AMD Ryzen 5-R5-2500U (2 GHz - 2 MB L2)
SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display 15,6" LED HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica AMD Radeon Vega 8 Graphics Condivisa
Batteria 4 celle
Puo essere un valido acquisto?
Alternative?
Grazie a tutti
unnilennium
15-03-2019, 17:59
a poco di più c'è il modello hp analogo, con schermo full hd... stesse caratteristiche
Avionalkkk
15-03-2019, 20:08
a poco di più c'è il modello hp analogo, con schermo full hd... stesse caratteristiche
MI gireresti il link per cortesia?
tobyaenensy
18-03-2019, 10:04
salve i miei devono prendere un portatile uso basico,navigazione film video office... .da trony hanno questi in promo:
-lenovo ideapad 330-i3-6006u,ram 8gb,ssd256,scheda grafica condivisa. prezzo 350 euro.
-acer a315-21-95lk:amd a9-9420e.ram 8gb,ssd 256gg,video amdreadon r5. 300 euro
piu salendo di prezzo
-acer a315-41-r4fg:ryzen 5 2500u 8gb di ram ssd 256 gb scheda grafica vega 8 450 euro
-hp15-da1003nl con i5-8265u ram 8gb ssd 256 gb grafiva geforce mx110 2gb. 500 euro
tra le 2 coppie quale scegliere a seconda del budget?
Ryuzaki_Eru
18-03-2019, 11:50
Ciao ragazzi, cerco un portatile tra i 300 e i 400 euro per mia mamma da usare per lavoro da ufficio, film e navigazione web. Consigli? Avevo puntato il Lenovo Ideapad 330S, ma ce ne sono tante varianti e non saprei quale prendere, quelle più economiche mi sembrano un pò "povere" come componenti.
kirachet
18-03-2019, 11:58
Cosa ne pensate del LENOVO 330S-15IKB a 699€?
Processore Intel® Core™ I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L2)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64
Scheda grafica: AMD Radeon 535 (2 GB dedicata)
Cosa ne pensate del LENOVO 330S-15IKB a 699?
Processore Intel® Core I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L2)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64
Scheda grafica: AMD Radeon 535 (2 GB dedicata)Se trovi la versione con il ryzen5 costa meno e va benissimo
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Avionalkkk
19-03-2019, 03:21
Notebook hp
Processore Intel® Core™ I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L3)
HDD: 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6" WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Windows 10 Home 64 - Bluetooth 4.2
Scheda grafica: nVidia GeForce MX130, 2 GB dedicata
Prezzo: 590 €
Questo può essere considerato un affare anche senza Ssd?
Avionalkkk
19-03-2019, 03:24
Acer aspire 5
Processore Intel® Core™ I7-8565U (1,8 GHz)
SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display: 15,6" LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home
Scheda grafica GeForce nVidia MX130 2 GB dedicata
Prezzo 640€
ZioChicco
19-03-2019, 10:12
Aspire serie 5 è di buon livello (soprattutto dal punto di vista del display)?
in particolare questa configurazione sotto i 500 euro è da prendere in considerazione?
Grazie
Acer Aspire 5 A515-41G-16ZV Processore AMD Quad-Core A12-9720P, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica AMD Radeon RX 540 2GB DDR5, Display 15.6"
Vorrei acquistare un notebook da 15 pollici che abbia un ssd da almeno 256gb e un buon processore. Cercando su trovaprezzi, ho trovato questo Lenovo IDEAPAD 330S-15ARR con RYZEN 3 2200U 8gb ram e 256gb a 400euro. Mi sembra che non si trovi molto di meglio a questo prezzo. Qualcuno lo conosce o sa se ha problemi di qualche tipo? Eventualmente potrebbe propormi qualche alternativa?
DanieleG
25-03-2019, 16:57
Vorrei acquistare un notebook da 15 pollici che abbia un ssd da almeno 256gb e un buon processore. Cercando su trovaprezzi, ho trovato questo Lenovo IDEAPAD 330S-15ARR con RYZEN 3 2200U 8gb ram e 256gb a 400euro. Mi sembra che non si trovi molto di meglio a questo prezzo. Qualcuno lo conosce o sa se ha problemi di qualche tipo? Eventualmente potrebbe propormi qualche alternativa?
E' l'offerta online unieuro?
Se non ti scoccia lo schermo non full HD, mi sembra un ottimo prezzo :)
Ho comprato un Chuwi lapbook se come muletto, ma mi pare che vada bene anche per tutto il resto, almeno per me.
ho difficoltà a reperire i driver e il bios aggiornati e anche sapere se ce ne sono.
Ho comprato un Chuwi lapbook se come muletto, ma mi pare che vada bene anche per tutto il resto, almeno per me.
ho difficoltà a reperire i driver e il bios aggiornati e anche sapere se ce ne sono.
Qualcosa lo trovi qui (https://techtablets.com/chuwi-lapbook-se/drivers/)
Qualcosa lo trovi qui (https://techtablets.com/chuwi-lapbook-se/drivers/)
ok, grazie, cerco di leggere e capirci qualcosa. gli aggiornamenti mi sembrano un bel casino con questi prodotti cinesi
mircocatta
30-03-2019, 08:39
se qualcuno è disposto ad alzare il proprio budget al mediaworld hanno un lenovo molto bello a 599€, non ricordo il modello
chassic metallo
full hd IPS 15.6"
ssd
8gb ram
ryzen 2500u
se non aggiornavo la postazione principale l'avrei fatto mio ;)
Pesmerga
03-04-2019, 11:48
Salve! Che mi dite riguardo all'acer aspire 3 a315-41-r4fg?
Ryzen 5 2500u, 8gb di ram, ssd 256gb. Unieuro sembra averlo in promozione a 399€.
Grazie!
https://support.hp.com/it-it/document/c06160702
Processore AMD Ryzen 5-2500U (2 GHz - 6 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 17,3'' WLED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2
Windows 10 Home 64 - Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Condivisa
a 539,10€ al Mediaworld, che ne pensate, per un 17,3 pollici??
Salve! Che mi dite riguardo all'acer aspire 3 a315-41-r4fg?
Ryzen 5 2500u, 8gb di ram, ssd 256gb. Unieuro sembra averlo in promozione a 399€.
Grazie!
Mi pare ottimo
ma non lo trovo
o meglio lo vedo a 499
Pesmerga
04-04-2019, 08:45
Mi pare ottimo
ma non lo trovo
o meglio lo vedo a 499
a quanto pare è un offerta solo dei rivenditori unieuro siciliani
Scade oggi, andrò a dare un occhiata in negozio.
Qualcosa lo trovi qui (https://techtablets.com/chuwi-lapbook-se/drivers/)
una info se puoi, non riesco a trovare da pannello di controllo la gestione del touch pad per configurarlo. Mi fa qualche casino funzionando ogni tanto facendo quello che vuole lui. mi impiglia cartelle e me le sposta.... forse devo installare i driver , mah
Buongiorno Forum:),
sto cercando un notebook da max 300/350€ da tenere per diversi anni, con queste carattristiche:
- 15.6'
- non troppo pesante (infatti sarei ancora indeciso se prendere un tablet o meno)
- Meglio se senza s.o. (tanto piallo immediatamente win in favore di linux).
- Non mi interessa lo spazio di archiviazione, mi basterebbero anche 50gb
- Utilizzo navigazione e office
- Valuterei anche ricondizionati se fosse il caso, anche se non sono esperto del mercato...
Ho visto un po' in giro...come vi pare il teclast f15?
Si può trovare di meglio?
Grazie
unnilennium
14-04-2019, 13:42
Teclast da evitare. Supporto garanzia zero. Leggero cosa vuol dire? 15.6 meno di 2kg difficilmente si trova,con quel budget o hp 240 o ricondizionato tipo thinkpad,
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Teclast da evitare. Supporto garanzia zero. Leggero cosa vuol dire? 15.6 meno di 2kg difficilmente si trova,con quel budget o hp 240 o ricondizionato tipo thinkpad,
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Se mi si "bruciasse" un componente (teclast o hp che sia) non sarei così certo di ricevere l'assistenza gratuita...il mio attuale notebook (un lifebook ah530) non ha mai avuto nulla, ma la garanzia, visto che vale solo 1/2 anni, spesso si rivela inutile...
L'hp che mi hai segnalato non mi va bene perché è un 14' e in più ho letto dal sito ufficiale che la batteria non è sostituibile.
Ecco, io vorrei un dispositivo in cui si possa sostituire, come ho da poco fatto sul mio datato portatile.
Sì, per leggerezza intendo che sia sotto i 2kg:D
Riprendo la ricerca, ma al momento non posso scartare il teclast f15
unnilennium
14-04-2019, 15:17
Se mi si "bruciasse" un componente (teclast o hp che sia) non sarei così certo di ricevere l'assistenza gratuita...il mio attuale notebook (un lifebook ah530) non ha mai avuto nulla, ma la garanzia, visto che vale solo 1/2 anni, spesso si rivela inutile...
L'hp che mi hai segnalato non mi va bene perché è un 14' e in più ho letto dal sito ufficiale che la batteria non è sostituibile.
Ecco, io vorrei un dispositivo in cui si possa sostituire, come ho da poco fatto sul mio datato portatile.
Sì, per leggerezza intendo che sia sotto i 2kg:D
Riprendo la ricerca, ma al momento non posso scartare il teclast f15Non ci siamo capiti. Teclast non ha garanzia, la garanzia te la da il venditore. Mentre HP e gli altri hanno garanzia ufficiale del produttore. Poi ognuno dei soldi da ciò che vuole. La batteria sostituibile ormai te la scordi su tutto, a prescindere dal budget. Entro 2kg se ne trovano una marea di 15 pollici, però il problema è il budget. Io direi anche l'hp 250 nelle sue incarnazioni varie, o il lenovo 330s
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
stefano7
16-04-2019, 13:02
Salve, dovrei acquistare un portatile e mi interesserebbero quste caratteristiche:
Schermo: classico da 15,6” Cpu: almeno i3-7020u Ram:4GB espandibili disco: va bene anche un Hdd meccanico Prezzo max: 450 euro classiche marche, non cinesi senza garanzia.
Questo notebook lo utilizzerei (oltre ad un uso basilare) anche per vedere film, quindi, dovendo stare sotto i 450 euro, il “massimo” come qualità dello schermo sarebbe il Lenovo v130? Da quello che ho capito, pur essendo di bassa qualità almeno è FullHD, giusto? O sotto I 450 euro ci sono schermi che, pur essendo solo hd, hanno comunque una qualità migliore? Ho letto che alcuni schermi si notano “lampeggiare”, “flickerare”, se la luminosità e regolata sotto il livello massimo; Come si comporta il v130 da questo punto di vista? Purtroppo io non lo trovo esposto da nessuna parte qui da me e prima di ordinarlo mi piacerebbe sapere queste cose, grazie.
morris.xxx
18-04-2019, 18:34
Ciao a tutti,
Cosa consigliate con queste caratteristiche:
- display 13-14”
- processore almeno i3
- ssd almeno 128 gb
- uso web, Office, streaming, film
- massima autonomia, leggerezza e portabilità
Grazie in anticipo!
e-stefano
19-04-2019, 06:12
In questo momento in groppa all'amazzone c'è lo huawei matebook d a 569 euro che come detto da molti su questo thread è la migliore declinazione ryzen sui notebook attualmente.
Unica pecca nota una certa rumorosità delle ventole in alcuni casi. E in alcuni esemplari un assemblaggio non perfetto delle plastiche.
Ma la componentistica è quella che trovi su modelli attorno ai 700 euro.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
morris.xxx
19-04-2019, 17:46
Grazie Stefano della risposta!
Ancora alcune domande:
- non c’è nulla di più economico?
- un 13” costerebbe di più ?
- che differenza c’è tra ryzen e i3?
Cosa ne pensate di questi:
- HP 14-cf0006nl
- Lenovo IdeaPad 330S
- HP Pavilion 14-ce2074nl
- HP Pavilion 14-ce0988nl
- Acer Swift 3 SF314-52-3057
- acer spin 3 sp314-51-39bl
Grazie!
e-stefano
20-04-2019, 12:12
ASUS Vivobook A505ZA-BR712T
Sempre in Amazzonia a 499.
Questo è meno "pompato" del matebook di prima (ryzen 3 e non 5) ma ha lo schermo più grande ed ha una buona qualità generale costruttiva.
Attenzione. Non ha la tastiera retroilluminata che per il mio uso in un portatile è importante.
Ma a chi non necessita secondo me è un ottimo rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti Ho provato un ryzen 5
E devo dire che non soddisfa le mie necessità velocistiche
Vengo da un i7 vecchia generazione...
E non vedo nessun salto prestazionale.
e-stefano
20-04-2019, 13:31
Sei sicuro di aver speso circa 500 euro come da thread per quel I7? Perché sono sicuro anch'io che un portatile con una cpu del genere anche se datata, magari pure HQ, andasse di più.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sei sicuro di aver speso circa 500 euro come da thread per quel I7? Perché sono sicuro anch'io che un portatile con una cpu del genere anche se datata, magari pure HQ, andasse di più.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ma no
Certo che l'i7 costò di più..
Ma son passati anni
morris.xxx
20-04-2019, 14:44
ASUS Vivobook A505ZA-BR712T
Sempre in Amazzonia a 499.
Questo è meno "pompato" del matebook di prima (ryzen 3 e non 5) ma ha lo schermo più grande ed ha una buona qualità generale costruttiva.
Attenzione. Non ha la tastiera retroilluminata che per il mio uso in un portatile è importante.
Ma a chi non necessita secondo me è un ottimo rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Schermo più grande no, ci perdo in portabilità, leggerezza e autonomia.
Matebook d ha la tastiera illuminata?
Ma a livello di prestazioni che differenza c’è tra ryzen e i3?
Dei modelli che ho elencato nn c’è nulla di buono?
Grazie
stefano7
23-04-2019, 12:30
Salve, dovrei acquistare un portatile e mi interesserebbero quste caratteristiche:
Schermo: classico da 15,6” Cpu: almeno i3-7020u Ram:4GB espandibili disco: va bene anche un Hdd meccanico Prezzo max: 450 euro classiche marche, non cinesi senza garanzia.
Questo notebook lo utilizzerei (oltre ad un uso basilare) anche per vedere film, quindi, dovendo stare sotto i 450 euro, il “massimo” come qualità dello schermo sarebbe il Lenovo v130? Da quello che ho capito, pur essendo di bassa qualità almeno è FullHD, giusto? O sotto I 450 euro ci sono schermi che, pur essendo solo hd, hanno comunque una qualità migliore? Ho letto che alcuni schermi si notano “lampeggiare”, “flickerare”, se la luminosità e regolata sotto il livello massimo; Come si comporta il v130 da questo punto di vista? Purtroppo io non lo trovo esposto da nessuna parte qui da me e prima di ordinarlo mi piacerebbe sapere queste cose, grazie.
Nessuno sa' qualcosa? :help:
unnilennium
23-04-2019, 17:53
Nessuno sa' qualcosa? :help:
posso dire che il v130 dovrebbe montare lo stesso pannello del 330, quindi si full hd, ma luminosità scarsa entro i250cd/m chè poi è la media degli scarsi. inutile farsi le pippe mentali, stai spendendo 450€ e ti dovrai accontentare di quello che si trova. se vuoi qualcosa di meglio occorre spendere.
stefano7
23-04-2019, 18:33
posso dire che il v130 dovrebbe montare lo stesso pannello del 330, quindi si full hd, ma luminosità scarsa entro i250cd/m chè poi è la media degli scarsi. inutile farsi le pippe mentali, stai spendendo 450€ e ti dovrai accontentare di quello che si trova. se vuoi qualcosa di meglio occorre spendere.
Ciao, tu l'hai visto da qualche parte sto display? Della luminosità, dovendolo usare per il 99% in casa mi interessa ben poco, il resto delle cose tu ne sai qualcosa? Se devo prendere un FullHD che poi mi mostra il giallo al posto del rosso, tanto vale che vado di HD che c'e su tutti gli altri prodotti; Stessa cosa per il flickering. Comunque io sto parlando di cose che darebbero fastidio, non di leggere variazioni, lo so che un pc da 450€ non può avere un display di uno da 2000€!
Ad esempio ho visto gli Acer HD di questa fascia di prezzo e fanno male agli occhi di quanto si vedono male rispetto agli Asus e gli Hp, il V130 é più vicino agli Acer o agli Asus e Hp come qualità di visione?
mircocatta
23-04-2019, 18:34
Ciao a tutti Ho provato un ryzen 5
E devo dire che non soddisfa le mie necessità velocistiche
Vengo da un i7 vecchia generazione...
E non vedo nessun salto prestazionale.
dipende cosa fai, anche il mio i3 di 6 anni fa non sfigura confrontato ad un ryzen5, per l'uso che se ne può fare di laptop low budget...è dai tempi dei conroe che nel semplice uso di windows le prestazioni rimangono pressocché invariate qualsiasi procio si usa, l'importante è semmai l'ssd
ryzen5 da il meglio se lo si utilizza per applicazioni 3d o flussi video, dove il mio i3 arranca se lo attacco al televisore fullhd, il ryzen5 ovviamente no
Ciao a tutti Ho provato un ryzen 5
E devo dire che non soddisfa le mie necessità velocistiche
Vengo da un i7 vecchia generazione...
E non vedo nessun salto prestazionale.
potresti addirittura aver peggiorato in realtà
per prendere due test su cose più reali
https://techreport.com/r.x/2017_11_25_AMD_s_Ryzen_5_2500U_APU_reviewed/handbrake.png
https://techreport.com/r.x/2017_11_25_AMD_s_Ryzen_5_2500U_APU_reviewed/blender.png
è un'ottima CPU, è da 15W, ma non va a giocarsela ad esempio con l'i7 7700HQ
unnilennium
23-04-2019, 20:31
potresti addirittura aver peggiorato in realtà
per prendere due test su cose più reali
https://techreport.com/r.x/2017_11_25_AMD_s_Ryzen_5_2500U_APU_reviewed/handbrake.png
https://techreport.com/r.x/2017_11_25_AMD_s_Ryzen_5_2500U_APU_reviewed/blender.png
è un'ottima CPU, è da 15W, ma non va a giocarsela ad esempio con l'i7 7700HQ
concordo in pieno, ma ovviamnete il confronto andrebbe fatto a parità di segmento, cioè cpu ryzen U con intel U, e lì se la gioca, se il confronto lo fai con cpu hq o qm, allora il discorso cambia, sono praticamente cpu desktop, con tdp elevati, e quindi ovvio che vadano meglio rispetto a quelle da 15W
dipende cosa fai, anche il mio i3 di 6 anni fa non sfigura confrontato ad un ryzen5, per l'uso che se ne può fare di laptop low budget...è dai tempi dei conroe che nel semplice uso di windows le prestazioni rimangono pressocché invariate qualsiasi procio si usa, l'importante è semmai l'ssd
ryzen5 da il meglio se lo si utilizza per applicazioni 3d o flussi video, dove il mio i3 arranca se lo attacco al televisore fullhd, il ryzen5 ovviamente no
la vga probabilmente fa la differenza
Ciao, tu l'hai visto da qualche parte sto display? Della luminosità, dovendolo usare per il 99% in casa mi interessa ben poco, il resto delle cose tu ne sai qualcosa? Se devo prendere un FullHD che poi mi mostra il giallo al posto del rosso, tanto vale che vado di HD che c'e su tutti gli altri prodotti; Stessa cosa per il flickering. Comunque io sto parlando di cose che darebbero fastidio, non di leggere variazioni, lo so che un pc da 450€ non può avere un display di uno da 2000€!
Ad esempio ho visto gli Acer HD di questa fascia di prezzo e fanno male agli occhi di quanto si vedono male rispetto agli Asus e gli Hp, il V130 é più vicino agli Acer o agli Asus e Hp come qualità di visione?
assumendo che sia lo stesso display del modello lenovo ideapad 330, le caratteristiche sono le seguenti: luminosità 241cd/m2, contrasto 464:1, fedeltà cromatica sRGB 60%. pwm con luminosità inferiore al 90% a 200hz, cioè mal di testa assicurato.
giusto per farti capire, prendendo come confronto il modello hp 250 g6, con schermo full hd TN i parametri sono simili : luminosità 184cd/m2, contrasto 484:1, fedeltà cromatica sRGB 59%. pwm sotto luminosità 90% a 2500hz.
mi dici come si fa a parlare di qualità di visione? il pwm non ci dovrebbe essere proprio, la fedeltà cromatica dovrebbe essere almeno al 70%, a meno di non voler fare grafica, dove serve almeno 90%, la luminosità dovrebbe essere almeno di 300cd/m"per poter avere una visione confortevole...
diciamo che se vuoi un notebook low budget, lo schermo buono te lo devi scordare, se spendi 600-700€ allora si trova qualcosa di buono, se vuoi arrivare al meglio, si parla di 800 900 euro...
stefano7
24-04-2019, 10:05
assumendo che sia lo stesso display del modello lenovo ideapad 330, le caratteristiche sono le seguenti: luminosità 241cd/m2, contrasto 464:1, fedeltà cromatica sRGB 60%. pwm con luminosità inferiore al 90% a 200hz, cioè mal di testa assicurato.
Controllando sul "hardware maintenance manual" del Lenovo v130 sembra che possa montare 4 pannelli di cui 2 Full Hd e, quello con contrasto 500:1 e luminosità 220 cd (come scritto su tutti i siti dove viene venduto) dovrebbe essere l'innolux N156HGA-EAB che sembra avere un pwm a 26000 Hz quindi niente mal di testa assicurato, solo che non son sicuro che possa montare solo quei 2 pannelli, secondo voi ne possono montare anche altri?
unnilennium
24-04-2019, 15:57
Diciamo subito che il pannello dipende dal mercato per cui è il notebook, se ne esistono 4 varianti difficilmente scoprirai qual è quella che ha quello che prendi prima dell'acquisto. E a parte il pwm, sono equivalenti, sempre scarso rimane
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
oculistica2007
05-05-2019, 07:25
Ho seguito le vostre discussioni sui consigli per un notebook. Siete preparatissimi..ma di tanto oltre la mia portata..
Ho bisogno di acquistare per un massimo di 500 E un portatile veloce che mi consente navigazione su internet..office ma sopratutto word e vedere qualche video.tipo film in streaming...insomma poche cose ma utili nel quotidiano...
Quale marca e quale tipo mi consigliate??
Grazie per l'aiuto...Lenovo V130 o altra marca e tipo?
oculistica2007
05-05-2019, 07:35
Ho seguito le vostre discussioni sui consigli per un notebook. Siete preparatissimi..ma di tanto oltre la mia portata..
Ho bisogno di acquistare per un massimo di 500 E un portatile veloce che mi consente navigazione su internet..office ma sopratutto word e vedere qualche video.tipo film in streaming...insomma poche cose ma utili nel quotidiano...
Quale marca e quale tipo mi consigliate??
Grazie per l'aiuto...Lenovo V130 o altra marca e tipo?
mircocatta
05-05-2019, 09:19
Ho seguito le vostre discussioni sui consigli per un notebook. Siete preparatissimi..ma di tanto oltre la mia portata..
Ho bisogno di acquistare per un massimo di 500 E un portatile veloce che mi consente navigazione su internet..office ma sopratutto word e vedere qualche video.tipo film in streaming...insomma poche cose ma utili nel quotidiano...
Quale marca e quale tipo mi consigliate??
Grazie per l'aiuto...Lenovo V130 o altra marca e tipo?
guarda, io personalmente non guardo mai un modello specifico, ma piuttosto cerco caratteristiche specifiche:
8gb di ram
display fullhd possibilmente IPS
SSD
processore>= i5 ottava gen o >=AMD ryzen 2500U
attualmente per un notebook del genere la spesa minima è 599€ per il huawei matebook D con 2500u, salvo promo delle grandi catene di cui non sono molto informato attualmente
Ciao a tutti!
Sto cercando un notebook usato per sostituire il mio acer tm4200 che sta facendo vedere l'età...
La scelta si è fermata su due notebook molto simili, anche nel prezzo
1) HP PROBOOK 6540B
2) SAMSUNG RC530
Edit
Ho scelto, meglio se edito per non farmi venire altri dubbi ,
unnilennium
05-05-2019, 11:56
Non hai messo i prezzi, comunque sono vecchi, scaldavano tanto anche da nuovi, autonomia sicuramente scarsa, in poche parole io avrei lasciato stare... A meno che non siano occasioni d'oro, da usare come desktop, perché in mobilità non penso siano comodi, tra peso e autonomia.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
si, sono vecchi ma credo migliori del mio travelmate 4200 (dualcore 1.6 intel 1Mb L2, 3gb di ram) come prezzi stiamo a 220euro circa (a questo prezzo di meglio non sono riuscito a trovare), non mi servono in esclusiva mobilità, anzi li userei più che altro come desktop però un paio di ore con la presa staccata mi servirebbero... tra i due? que
unnilennium
05-05-2019, 12:08
Tra i 2 forse quello con l'integrata Intel te li fa 2 ore, l'altro non penso. Prezzo onesto, ma sempre vecchi restano, poca fiducia nella durata, io cercherei di racimolare ancora qualcosa, oppure mi accontenterei di qualcosa di nuovo basico, con un celerini n4000, almeno lato batteria sei a posto
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
sapete consigliarmi un portatile DELL, HP o ASUS sui 500-600 con scheda grafica dedicata che permetta anche di giocare senza soffrire troppo?
Grazie, cordiali saluti
Bi7hazard
10-05-2019, 17:15
Budget massimo 650 euro risoluzione full hd con ssd, quale consigliate?
lo swift 3 cn r5 2500u è buono no? Non e per me, io li odio i portatili :asd:
ciao a tutti, volevo chiedervi...tra i due Huwaei Matebook D (R5 e i5)...i 100€ di differenza sono giustificati?
mircocatta
11-05-2019, 07:47
ciao a tutti, volevo chiedervi...tra i due Huwaei Matebook D (R5 e i5)...i 100€ di differenza sono giustificati?
nel senso che costa meno l'i5? prestazionalmente parlando, è più tuttofare la versione amd visto che nel 3d va decisamente di più dell'integrata intel dell'i5
nel senso che costa meno l'i5? prestazionalmente parlando, è più tuttofare la versione amd visto che nel 3d va decisamente di più dell'integrata intel dell'i5
nel senso che costa meno l' R5, è sempre costato meno
e-stefano
11-05-2019, 12:21
Per me è meglio R5. Consuma leggermente di più ma ha una parte grafica migliore.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Il Lenovo b51-80 protagonista qualche anno fa in questa discussione mi è morto. Adesso vediamo cosa ha ma nel caso peggiore, quali sono i modelli sui 500 da tenere in considerazione al momento?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
mircocatta
11-05-2019, 19:03
nel senso che costa meno l' R5, è sempre costato meno
io prenderei l'r5
a 550€ è tuttora il Best Buy?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.