PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

NuT
06-10-2012, 00:56
Buonasera,
volevo un rapido consiglio su un portatile in offerta in un negozio vicino la mia città...

HP PAVILLON G6 2006sl
-Intel i5 2450M 2a generazione
-8gb ram
-750gb
-ati radeon 7670 2gb

il tutto a 549 euro...

che dite? se è ancora disponibile faccio bene ad acquistarlo?

grazie! :D

Dipende cosa devi farci, perché ad esempio se non devi giocarci, da Trony (almeno dalle mie parti) hanno un ASUS con i5-3210m a 499

stefat77
06-10-2012, 05:09
Dipende cosa devi farci, perché ad esempio se non devi giocarci, da Trony (almeno dalle mie parti) hanno un ASUS con i5-3210m a 499

L'unico programma "pesante" è starcraft 2...
può andare bene?

User111
06-10-2012, 07:20
salve forum.

mi giunge questa promozione direttamente da mio vecchio account con asus.
In breve: ricondizionato con i5, hd 500, ram 4, GeForce GT 520MX gb1.
449 ivato.

Pareri?

http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/1-Prodotti/752-ASUS-Outlet/753-Notebook-Ricondizionati/90N8LC154S1158XL125U-ASUS-K53SC-Notebook-Ricondizionati--15.6--Intel-Core-i5-2410M--4GB-RAM--500GB-HDD.aspx

se ti vanno bene 3GB di ram (visto che su 4GB, 1GB se ne vanno per la scheda video che per me è un enormità), a me non bastavano (lavoravo con GIS e con 2 immagini ad alta risoluzione saturavo completamente la ram), vai pure. Comunque altino per essere un usato, a quel prezzo si prende nuovo.

Chuck_
06-10-2012, 09:44
salve forum.

mi giunge questa promozione direttamente da mio vecchio account con asus.
In breve: ricondizionato con i5, hd 500, ram 4, GeForce GT 520MX gb1.
449 ivato.

Pareri?

http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/1-Prodotti/752-ASUS-Outlet/753-Notebook-Ricondizionati/90N8LC154S1158XL125U-ASUS-K53SC-Notebook-Ricondizionati--15.6--Intel-Core-i5-2410M--4GB-RAM--500GB-HDD.aspx

ricondizionato a 449 non lo comprerei mai.

NuT
06-10-2012, 11:13
L'unico programma "pesante" è starcraft 2...
può andare bene?

Sicuramente meglio allora dell'ASUS che ho citato io, per la migliore VGA. Tuttavia non so come si comporta la 7670...alcuni dicono che si piazzi tra la GT630 (appena sufficiente per il gaming) e la GT640 (già meglio).

Chuck_
06-10-2012, 11:47
Sicuramente meglio allora dell'ASUS che ho citato io, per la migliore VGA. Tuttavia non so come si comporta la 7670...alcuni dicono che si piazzi tra la GT630 (appena sufficiente per il gaming) e la GT640 (già meglio).

credo comunque che gli basti e avanzi visto che starcraft 2 parte tranquillamente sulle integrate amd llano.

stefat77
06-10-2012, 14:28
credo comunque che gli basti e avanzi visto che starcraft 2 parte tranquillamente sulle integrate amd llano.

beh, bene o male lo ho acquistato questa mattina (anche perchè ne avevo urgenza)...
più tardi provo ad installare starcraft 2 e vi faccio sapere!

sunset451
07-10-2012, 15:47
ricondizionato è un rpodotto usato mandato in assistenza e riparato(almeno si spera) ma resta sempre usato

dio mio che scoperta mi hai fatto fare! Notebook ASUS ricondizionati! Dio mio! L'outlet sull'ASUS Shop sembra la grotta di Ali Babà :D però a quanto leggo qui (http://notebookitalia.it/asus-notebook-netbook-tablet-ricondizionati-offerta-13774) è una formula già ampiamente rodata in USA (ovviamente) l'unica pecca è che la garanzia è ridotta a 12 mesi :muro: e ci vuole fortuna per lo stato della batteria :mbe:

Chuck_
07-10-2012, 16:30
beh, bene o male lo ho acquistato questa mattina (anche perchè ne avevo urgenza)...
più tardi provo ad installare starcraft 2 e vi faccio sapere!

credo che non avrai nessun tipo di problema :)

gioss
08-10-2012, 10:32
Salve dovrei prendere un notebook ad un'amica per un uso normale (office, internet, skype) ed avevo visto questo Lenovo in offerta su Mediaworld online a 399 €

G580 Intel Pentium B970 (2.30GHz, 2MB L3) - HD 500GB 5400Rpm - RAM 4GB DDR3 - Display 15,6" wide- HD Graphics - Wi-Fi 802.11b/g/n - Dolby Advanced Audio - Webcam integrata - Windows 7 Home Premium

ha anche 2 porte USB 3.0 (ed altre 2 2.0) tra l'altro ed in altri shop online si trova anche a qualcosina in meno...me lo consigliate? O c'è qualche modello che si potrebbe prendere a queste cifre magari con I3 e schermo opaco (quello del Lenovo mi sembra glossy).
Grazie

Chuck_
08-10-2012, 11:30
guarda questo link

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3&prezzomin=380&prezzomax=399&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

trovi degli asus serie x54 con i3 (cerca quelli con win7, molti hanno linux), oppure c'è il fujitsu ah531 con i3 2350m e intel hd3000, 4gb ecc.. a 380 circa..migliore nelle prestazioni a dispetto del lenovo. non so se hanno schermo opaco...forse l'asus.

gioss
08-10-2012, 14:12
guarda questo link

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3&prezzomin=380&prezzomax=399&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

trovi degli asus serie x54 con i3 (cerca quelli con win7, molti hanno linux), oppure c'è il fujitsu ah531 con i3 2350m e intel hd3000, 4gb ecc.. a 380 circa..migliore nelle prestazioni a dispetto del lenovo. non so se hanno schermo opaco...forse l'asus.

grazie si avevo già notato l'Asus in questione...ma in generale e per questo o altri modelli recenti è una marca affidabile (soprattutto come robustezza/qualità dei materiali ed assistenza)? ottimo pure il Fujitsu anche se quelli in offerta mi pare siano tutti o quasi senza OS....un amico poi mi aveva consigliato di vedere anche qualche HP Probook in offerta (lui ha il 4530s con i3 con cui si trova molto bene) ma trovarlo in promozione è un'impresa e siamo ben oltre il budget di spesa.

Chuck_
08-10-2012, 16:51
grazie si avevo già notato l'Asus in questione...ma in generale e per questo o altri modelli recenti è una marca affidabile (soprattutto come robustezza/qualità dei materiali ed assistenza)? ottimo pure il Fujitsu anche se quelli in offerta mi pare siano tutti o quasi senza OS....un amico poi mi aveva consigliato di vedere anche qualche HP Probook in offerta (lui ha il 4530s con i3 con cui si trova molto bene) ma trovarlo in promozione è un'impresa e siamo ben oltre il budget di spesa.

si è vero il fujitsu è senza so... però l'asus si...anche se ha solo 2 gb di ram ma ci metti 4gb e sei apposto. Io asus l'ho avuta..e ho un netbook anche..mi trovo bene..l'assistenza è veloce anche se devi pagare l'assicurazione di 20 euro e il numero per chiamare è a pagamento. La qualità da quel che ho tastato con mano c'è ed è buona.

NuT
09-10-2012, 14:11
Lo schermo dell'ASUS X54 è lucido

Chimi
09-10-2012, 14:15
Buongiorno a tutti ho trovato questi due notebook in promozione saturn e avrei bisogno di un vostro consiglio :) :

HP Pavilion G6-1323SL
da € 499,00 a € 429,00

Sigla Processore: A4-3305M
Velocità della clock: 1,9 GHz
Cache di secondo livello: 1 MB
Marca chipset: AMD
Tipo di Chipset: RS880M
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 6 GB
Modello scheda grafica: Radeon HD 6480G + 7450M
Memoria grafica dedicata: 1024 MB

HP Pavilion G6-1312EL
da € 449,00 a € 419,00

Sigla Processore: A4-3305M
Velocità della clock: 1,9 GHz
Cache di secondo livello: 1 MB
Marca chipset: AMD
Tipo di Chipset: RS880M
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 4 GB
Modello scheda grafica: Radeon HD 6480G
Altre caratteristiche scheda grafica:
Discrete-Class, Fino a 1,98 GB di memoria totale

HP Pavilion G6-1328SL
da € 549,00 a € 349,00

Sigla Processore: A4-3305M (anche se nell'header della descrizione dice A6-3600)
Velocità della clock: 1,9 GHz
Cache di secondo livello: 1 MB
Marca chipset: AMD
Tipo di Chipset: A60M
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 4 GB
Modello scheda grafica: Radeon HD 6480G
Altre caratteristiche scheda grafica:
Discrete-Class, Fino a 1,98 GB di memoria totale

Le mie domande sono:
in base al mio utilizzo (sotto) ne vale la pena?
-se il processore è lo stesso, quale mi consigliate?
-se per il terzo è un A6-3600 è un notevole aumento di prestazioni?
-Avete altre indicazioni su portatili intorno ai 400 euro?
-ha ,che voi sappiate, il problema dello switch il primo?(su google non ho ben capito)
-nel caso si può aggiungere una scheda dedicata al secondo e terzo(se fattibile)?

Il mio utilizzo:
Devo rimpiazzare il mio pc fisso che dopo secoli di onorato servizio è defunto :old: era un athlon dual core con 2 giga di ram e una 6600gt

Userei il portatile sopratutto per:

-navigazione internet (con più tab aperti)
-skype (anche se la cam integrata mi sembra un po fuffa) quindi collegando una cam con risoluzione maggiore
-office
-gaming saltuario (molto saltuario)
-gimp

grazie per le eventuali risposte :cincin:

p.s.: se mi proponete qualcosa NON sono problemi soluzioni con dischi con taglio piccolo, sistemi operativi linux, mancanza webcam,mancanza bluetooth..

trapanator
09-10-2012, 14:45
p.s.: se mi proponete qualcosa NON sono problemi soluzioni con dischi con taglio piccolo, sistemi operativi linux, mancanza webcam,mancanza bluetooth..

guarda questo link


http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0

giulio3x
09-10-2012, 15:15
faccio presente a chi interessa anche questo

Notebook-Fujitsu-Lifebook-AH531MP536IT-NUOVO-Win7-4GB-Computer-Portatile-Laptop-hd 2000-bluetooth-3usb 2.0 espandibili tramite express card 32-54x,masterizzatore,lettore 8 schede,hdmi,lan 10/100/1000,vga

io l'ho comprato a 339 euro sulla baia, e è ancora in vendita abbiate solo la cura di chiamare o mandare una mail al venditore se interessati...

io l'ho comprato e non è male, unici piccoli difetti rilevati: 2 minuti per accendersi, la ventola sbuffa al minimo sforzo, non capisco come mai in alcuni casi il suono di windows allo spegnimento non lo faccia...

ciao

Deus-Ex
10-10-2012, 00:18
Buongiorno a tutti ho trovato questi due notebook in promozione saturn e avrei bisogno di un vostro consiglio :) :


hanno tutti l'A4, perchè sono modelli entry-level, difficile avere di più su prodotti da 400 o anche meno, euro; il primo si distingue per una piccola vga dedicata, per qualche giochino, per il resto sono tutti simili (quindi il meno costoso è quello più conveniente)

gioss
10-10-2012, 07:51
si è vero il fujitsu è senza so... però l'asus si...anche se ha solo 2 gb di ram ma ci metti 4gb e sei apposto. Io asus l'ho avuta..e ho un netbook anche..mi trovo bene..l'assistenza è veloce anche se devi pagare l'assicurazione di 20 euro e il numero per chiamare è a pagamento. La qualità da quel che ho tastato con mano c'è ed è buona.

bene quindi la tua esperienza è positiva....comunque sia penso che alla fine sceglierò appunto tra Asus, Lenovo, Samsung di cui pure mi parlano discretamente bene....e magari pure HP (anche se mi sembra di capire che si siano qua e la' problemini di surriscaldamento) se c'è qualche promozione invitante come quella che ho poco fa riportato nel thread apposito sui volantini dei negozi

Chuck_
10-10-2012, 09:09
bene quindi la tua esperienza è positiva....comunque sia penso che alla fine sceglierò appunto tra Asus, Lenovo, Samsung di cui pure mi parlano discretamente bene....e magari pure HP (anche se mi sembra di capire che si siano qua e la' problemini di surriscaldamento) se c'è qualche promozione invitante come quella che ho poco fa riportato nel thread apposito sui volantini dei negozi

negli hp vecchi c'era il problema del troppo calore, in quelli nuovi dovrebbe essere decisamente meglio il sistema di dissipazione del calore.

ciroverde
10-10-2012, 09:20
Buongiorno a tutti ho trovato questi due notebook in promozione saturn e avrei bisogno di un vostro consiglio :) :

HP Pavilion G6-1328SL
da € 549,00 a € 349,00

Sigla Processore: A4-3305M (anche se nell'header della descrizione dice A6-3600)
Velocità della clock: 1,9 GHz
Cache di secondo livello: 1 MB
Marca chipset: AMD
Tipo di Chipset: A60M
Tipo di RAM: DDR3 SDRAM
RAM installata: 4 GB
Modello scheda grafica: Radeon HD 6480G
Altre caratteristiche scheda grafica:
Discrete-Class, Fino a 1,98 GB di memoria totale


Lo schermo è a LED.... quali sono le caratteristiche ?

Chuck_
10-10-2012, 10:06
Lo schermo è a LED.... quali sono le caratteristiche ?

classico schermo lucido da 15,6 con risoluzione 1366x768 in 16:9

Giuss
10-10-2012, 11:45
L'asus x54v con i3 come si comporta? Va bene per un uso generico escludendo i giochi?
Lo trovo con win7 e 4gb aggiuntivi (totale 6gb) intorno ai 400 euro più o meno, o si può avere di meglio a questa cifra?

Chuck_
10-10-2012, 11:52
L'asus x54v con i3 come si comporta? Va bene per un uso generico escludendo i giochi?
Lo trovo con win7 e 4gb aggiuntivi (totale 6gb) intorno ai 400 euro più o meno, o si può avere di meglio a questa cifra?

no di meglio per ora non trovi; direi che va bene per uso generale, nessun problema.

Kicco_lsd
11-10-2012, 11:23
Ma fra X54v e X54HR cosa cambia? Io ho trovato l'HR a 419 e mi sembrava una buona offerta... che dite?

bennyz
11-10-2012, 11:39
dio mio che scoperta mi hai fatto fare! Notebook ASUS ricondizionati! Dio mio! L'outlet sull'ASUS Shop sembra la grotta di Ali Babà :D però a quanto leggo qui (http://notebookitalia.it/asus-notebook-netbook-tablet-ricondizionati-offerta-13774) è una formula già ampiamente rodata in USA (ovviamente) l'unica pecca è che la garanzia è ridotta a 12 mesi :muro: e ci vuole fortuna per lo stato della batteria :mbe:


Ieri ho scritto alla ASUS per info sulle condizioni del prodotto in merito al modello K53SC a 479€. Questa è la loro risposta:

"In merito alla Sua richiesta, La informiamo che i prodotti ricondizionati sono prodotti utilizzati come prova per il pubblico nei magazzini. Successivamente sono stati ritirati, verificati dal servizio tecnico e rimessi in vendita ad un prezzo inferiore.
Il prodotto è inviato con le impostazioni di fabbrica, alimentatore, la batteria all'interno è nuova. La garanzia è di 1 anno senza la possibilita' di acquistare l'estensione.
Non ci sono manuali o cd di ripristino, nonche' la scatola non è quella originale."

Ciao

Ed_Bunker
11-10-2012, 12:24
Sto vedendo di acquistare l'ennesimo 13.3/14.1 ed un mio conoscente mi ha proposto per vie traverse un Asus U30 (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U30SD/) (nuovo) a 390 euro.
Nella versione con i3 di seconda generazione.

Sulla carta il prodotto sembra interessante.

Si trova comunque di meglio oppure e' un valido acquisto ?

Considerando che allo stesso prezzo potrei acquistare un Lenovo X220 usato (Come nuovo).

Qualita' della tastiera e delle plastiche e buona/ottima autonomica sono fattori particolarmente importanti nella valutazione dei due prodotti in questione.

luca.08
11-10-2012, 20:53
Pare che il mercato sia ormai invaso dagli Asus a discapito degli Acer, ma son tutti modelli con schermo lucido?
Che dire invece dei Sansung in generale, rimanendo su questa fascia di prezzo, 500 euro?

Chuck_
11-10-2012, 22:09
Pare che il mercato sia ormai invaso dagli Asus a discapito degli Acer, ma son tutti modelli con schermo lucido?
Che dire invece dei Sansung in generale, rimanendo su questa fascia di prezzo, 500 euro?

a mio avviso sono ottimi.. buona la qualità, ottimo lo schermo opaco, e non dovrebbero scaldare molto..anzi.

trapanator
12-10-2012, 08:35
Ieri ho scritto alla ASUS per info sulle condizioni del prodotto in merito al modello K53SC a 479€. Questa è la loro risposta:

"In merito alla Sua richiesta, La informiamo che i prodotti ricondizionati sono prodotti utilizzati come prova per il pubblico nei magazzini. Successivamente sono stati ritirati, verificati dal servizio tecnico e rimessi in vendita ad un prezzo inferiore.
Il prodotto è inviato con le impostazioni di fabbrica, alimentatore, la batteria all'interno è nuova. La garanzia è di 1 anno senza la possibilita' di acquistare l'estensione.
Non ci sono manuali o cd di ripristino, nonche' la scatola non è quella originale."

Ciao

mamma mia... allora potevano ridurre ancora il prezzo di un altro 30%.

korte84
12-10-2012, 10:30
Devo prendere il portatile a mia mamma, ho trovato sul volantino di tr**y l'hp g6-2154sl a 499€. L'uso e' limitato per office internet e skype. Si trova di meglio in giro?

Chuck_
12-10-2012, 11:38
Devo prendere il portatile a mia mamma, ho trovato sul volantino di tr**y l'hp g6-2154sl a 499€. L'uso e' limitato per office internet e skype. Si trova di meglio in giro?

a quel prezzo li è caro... i3 con integrata a 499 no..trovi pc per l'uso che serve a tua mamma decisamente a meno..basta un pc da 400euro.

Trish
12-10-2012, 12:57
Buon giorno, devo passare ad un portatile visto che passo ormai tutto il giorno fuori casa e rientro giusto la sera, l'utilizzo sarebbe internet, video, torrent, photoshop, dreamweaver, e qualche gioco tipo Diablo 3, Torchlight2, Skirym.
Essendo un pò a corto di grana volevo spendere il meno possibile, ma prendere mq una macchina dignitosa, diciamo budget max 500 euro, avete qualcosa da consigliare?^^
Grazie

Chuck_
12-10-2012, 13:54
Buon giorno, devo passare ad un portatile visto che passo ormai tutto il giorno fuori casa e rientro giusto la sera, l'utilizzo sarebbe internet, video, torrent, photoshop, dreamweaver, e qualche gioco tipo Diablo 3, Torchlight2, Skirym.
Essendo un pò a corto di grana volevo spendere il meno possibile, ma prendere mq una macchina dignitosa, diciamo budget max 500 euro, avete qualcosa da consigliare?^^
Grazie

io posso consigliarti questo pc al tuo budget che secondo me è il migliore coi prezzi attuali in rapporto alle prestazioni:

Asus A53TK (A53TK-SX005V)
Amd A8 4500m Quad-Core 1,9ghz-2,8ghz
8gb ram ddr3
radeon 7640G (integrata) + radeon 7670m 2gb ddr3 (dedicata)
500gb hdd
6 celle - wifi - win7 ecc...

472euro.
Con questo pc hai una discreta cpu che ti permette di fare tutto senza problemi..va come un i3 all'incirca (i3 sandy bridge) e che puoi anche overcloccare leggermente portandola a oltre 2 ghz facilmente e hai una scheda video integrata che può andare a sommarsi a quella dedicata per aumentare le prestazioni grafiche.

to do il link di trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_7670m%5Emax500.aspx

è il secondo pc.
Ciao.

bennyz
12-10-2012, 22:09
Ciao,
sto cercando un portatile per utilizzo base: internet, office, visualizzazione foto/video, un pò di fotoritocco e niente giochi (per quelli ho il fisso che basta e avanza).
Ho trovato in offerta scontato da € 599 a € 499 il seguente:

ACER Aspire AS5750G-52454G50Mnkk ( NX.RXLET.004 )

Windows® 7 Home Premium - Processore Intel Core i5 - 2450M, 2,50 GHz, 3 MB - Display 15,6" (39,6 cm) LED - 16:9 WXGA - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 610M 1GB - Ram 4 GB DDR3 SDRAM - HDD 500 GB Serial ATA - Masterizzatore DVD Double layer - Wireless LAN: 3rd WiFi 2x2 BGN- Peso (approssimativo) 2,60 kg - Webcam 1.3M HD - Batteria 6 celle 2.2 durata massima 4,50 ore

qualche lo ha provato? Cosa ne pensate?

Ciao

ilario.m
12-10-2012, 23:22
Salve a tutti, cerco un buon portatile (con una buona scheda video che mi consenta di giocare quando posso) e vorrei avere dei consigli. Ho visto un Asus A55VD-SX103V con le sueguenti caratteristiche:

Processore IntelCore™ i7-3610QM di 3generazione (2,30 GHz, fino a 3,30 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB IntelSmart Cache). Display 15,6" HD LED. RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIAGeForce™ 610M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi 802.11 b/g/n. Bluetooth 4.0. 2 x USB 3.0. HDMI. Microsoft Windows7 Home Premium
Attualmente Mediaworld lo tiene in offerta a 650euro, senza salire ulteriormente di prezzo c'è qualcosa di meglio? Grazie!

NuT
13-10-2012, 00:57
Salve a tutti, cerco un buon portatile (con una buona scheda video che mi consenta di giocare quando posso) e vorrei avere dei consigli. Ho visto un Asus A55VD-SX103V con le sueguenti caratteristiche:

Processore IntelCore™ i7-3610QM di 3generazione (2,30 GHz, fino a 3,30 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB IntelSmart Cache). Display 15,6" HD LED. RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIAGeForce™ 610M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi 802.11 b/g/n. Bluetooth 4.0. 2 x USB 3.0. HDMI. Microsoft Windows7 Home Premium
Attualmente Mediaworld lo tiene in offerta a 650euro, senza salire ulteriormente di prezzo c'è qualcosa di meglio? Grazie!

Sì, l'Acer Aspire V3-571. Questo non va bene per il gaming (vga scarsa)

NuT
13-10-2012, 00:58
Ciao,
sto cercando un portatile per utilizzo base: internet, office, visualizzazione foto/video, un pò di fotoritocco e niente giochi (per quelli ho il fisso che basta e avanza).
Ho trovato in offerta scontato da € 599 a € 499 il seguente:

ACER Aspire AS5750G-52454G50Mnkk ( NX.RXLET.004 )

Windows® 7 Home Premium - Processore Intel Core i5 - 2450M, 2,50 GHz, 3 MB - Display 15,6" (39,6 cm) LED - 16:9 WXGA - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 610M 1GB - Ram 4 GB DDR3 SDRAM - HDD 500 GB Serial ATA - Masterizzatore DVD Double layer - Wireless LAN: 3rd WiFi 2x2 BGN- Peso (approssimativo) 2,60 kg - Webcam 1.3M HD - Batteria 6 celle 2.2 durata massima 4,50 ore

qualche lo ha provato? Cosa ne pensate?

Ciao

Allo stesso prezzo se cerchi bene e sei fortunato prendi qualcosa con Ivy Bridge e di marche migliori

bennyz
13-10-2012, 08:13
Allo stesso prezzo se cerchi bene e sei fortunato prendi qualcosa con Ivy Bridge e di marche migliori

In realtà è un pò che cerco ma a quel prezzo, volendo stare su altre marche, al massimo trovo degli i3 o pentium....di i5 ivy neanche l'ombra....c'è qualcuno più fortunato di me che ha trovato qualcosa di interessante?

NuT
13-10-2012, 10:06
In realtà è un pò che cerco ma a quel prezzo, volendo stare su altre marche, al massimo trovo degli i3 o pentium....di i5 ivy neanche l'ombra....c'è qualcuno più fortunato di me che ha trovato qualcosa di interessante?

A memoria: Fujitsu-Siemens Lifebook A532 con i5 Ivy a meno di 450 euro (online, ma è senza licenza di Windows); poi dalle mie parti Trony vende un ASUS A55 (mi pare) con i5 Ivy a 499

Trish
13-10-2012, 10:46
A memoria: Fujitsu-Siemens Lifebook A532 con i5 Ivy a meno di 450 euro (online, ma è senza licenza di Windows); poi dalle mie parti Trony vende un ASUS A55 (mi pare) con i5 Ivy a 499

Ecco appunto, a me un portatile senza windows, ma magari con un pò di HD migliore allo stesso prezzo non mi farebbe schifo sempre restando sui 500... tanto ci devo mettere linux=)

ilario.m
13-10-2012, 11:13
Sì, l'Acer Aspire V3-571. Questo non va bene per il gaming (vga scarsa)

Però questo è un i5, e la scheda video una intel graphics 3000 non mi consente comunque di giocare. Hai qualche altro pc da consigliarmi?

korte84
13-10-2012, 11:40
a quel prezzo li è caro... i3 con integrata a 499 no..trovi pc per l'uso che serve a tua mamma decisamente a meno..basta un pc da 400euro.

qualche suggerimento?
grazie

NuT
13-10-2012, 12:55
Ecco appunto, a me un portatile senza windows, ma magari con un pò di HD migliore allo stesso prezzo non mi farebbe schifo sempre restando sui 500... tanto ci devo mettere linux=)

Allora quello è perfetto! ;)

Però questo è un i5, e la scheda video una intel graphics 3000 non mi consente comunque di giocare. Hai qualche altro pc da consigliarmi?

Quello che dico io monta i7 quad core Ivy Bridge e GT640. Si trova a poco più di 600 euro

luca.08
13-10-2012, 13:04
a mio avviso sono ottimi.. buona la qualità, ottimo lo schermo opaco, e non dovrebbero scaldare molto..anzi.

A cosa ti riferisci dicendo che non dovrebbero scaldare molto?..Quindi si possono tenere accesi per parecchie ore senza problemi di surriscaldamento al pari dei desktop?

Per quanto riguarda le prestazioni si trovano facilmente in rete classificazioni degli Intel ma
l'aspetto difficile da valutare sono i processori AMD A6, A8..come si posizionano rispetto ad un i3 o un i5? Mi pare che in genere costino meno.
Differenze?

ilario.m
13-10-2012, 13:18
Allora quello è perfetto! ;)



Quello che dico io monta i7 quad core Ivy Bridge e GT640. Si trova a poco più di 600 euro

si, ho trovato il modello che dicevi, ed è veramente un bel pc. Solo che sto leggendo alcune recensioni dove criticano lo schermo, e soprattutto il fatto che si surriscalda facilmente.

NuT
13-10-2012, 13:38
si, ho trovato il modello che dicevi, ed è veramente un bel pc. Solo che sto leggendo alcune recensioni dove criticano lo schermo, e soprattutto il fatto che si surriscalda facilmente.

C'è un thread qui sul forum, i possessori dicono che scalda nella norma, e che lo schermo è onesto.

Chuck_
13-10-2012, 14:22
A cosa ti riferisci dicendo che non dovrebbero scaldare molto?..Quindi si possono tenere accesi per parecchie ore senza problemi di surriscaldamento al pari dei desktop?

Per quanto riguarda le prestazioni si trovano facilmente in rete classificazioni degli Intel ma
l'aspetto difficile da valutare sono i processori AMD A6, A8..come si posizionano rispetto ad un i3 o un i5? Mi pare che in genere costino meno.
Differenze?

Surriscaldamento non credo..samsung ha dei buoni sistemi di dissipazione del calore... certo che dipende da come lo usi...io lo tengo acceso parecchio il mio è in idle o comunque non andando molto sotto sforzo rimane tiepidino..ma se lo usi intensamente per diverse ore consecutive certo il calore prodotto aumenta.

Rispetto ad un i3 gli a8-a10 vanno uguale a volte anche meglio, l'a6 invece un po' meno potente. L'i5 però è superiore, anche se ci sono benchmark che danno l'a10 4600m vs i5 2450m praticamente uguali come prestazioni nel complesso. Io credo comunque che l'i5 sia un po' al di sopra.

Siccome qui non esiste l'a10..non si trova..non so perchè, puoi prendere l'a8 4500m, nel complesso un buon processore col il quale ci fai tutto tranquillamente, al pari di un i3.

hfish
13-10-2012, 19:03
ieri ho avuto una simpatica visita da ignoti che hanno sfondato la porta di casa e rubato il packard bell ts11 comprato a natale scorso...

consigli per qualche macchina intel, grafica nvidia a BASSO prezzo??

Azaelneo
14-10-2012, 10:40
ieri ho avuto una simpatica visita da ignoti che hanno sfondato la porta di casa e rubato il packard bell ts11 comprato a natale scorso...

consigli per qualche macchina intel, grafica nvidia a BASSO prezzo??

noooo mi dispiace :(
Posso consigliarti un V3-571G-32354G32MAKK a 418€ che te ne pare?

hfish
14-10-2012, 11:26
noooo mi dispiace :(
Posso consigliarti un V3-571G-32354G32MAKK a 418€ che te ne pare?

non sembra mica male... dove a quel prezzo?
qualche altra proposta?

avrei ANCHE bisogno di un altro portatile, per la mia compagna, ma con meno pretese, ovvero va benissimo con vga integrata.

hfish
14-10-2012, 12:35
questo compaq??
http://www.saturnonlineshop.it/saturn/sottocosto%3AnotebookCQ57/compaq-presario-cq57-440s

com'è il processore amd e-300? paragonabile ai celeron, ovvero inutilizzabile, o ad un i3?

la radeon hd6310 è a livello di una intel 3000 integrata?

Chuck_
14-10-2012, 13:16
questo compaq??
http://www.saturnonlineshop.it/saturn/sottocosto%3AnotebookCQ57/compaq-presario-cq57-440s

com'è il processore amd e-300? paragonabile ai celeron, ovvero inutilizzabile, o ad un i3?

la radeon hd6310 è a livello di una intel 3000 integrata?

lascialo pure li. :) lontano parecchio da un i3

Azaelneo
14-10-2012, 13:38
non sembra mica male... dove a quel prezzo?
qualche altra proposta?

avrei ANCHE bisogno di un altro portatile, per la mia compagna, ma con meno pretese, ovvero va benissimo con vga integrata.

http://www.tekworld.it/Notebook-V3-571G-32354G32MAKK.1.33.415.gp.117182.-1.uw.aspx

hfish
14-10-2012, 13:53
grazie mille!

a questo prezzo sembra un affarone per quello che offre!
su trovaprezzi parlano bene dello shop, tu hai qualche esperienza diretta...
mi sa che compro oggi stesso...

qualcuno lo ha già?

Stedom
15-10-2012, 07:55
Buongiorno,
sono alla ricerca di un portatile in grado di cavarsela un po' su tutti i fronti e mi è capitato sotto il naso questo a 599 da ex****:

· Processore Intel® CoreTM i5 3317U (2,6 Ghz)
· Grafica N vidia GeForce 635M con 2 GB dedicati
· Masterizzatore dvd Double Layer, Wireless 802-11 b/g/n, LAN 10/100/1000 MBPS, 2 Usb 2.0, 1 Usb 3.0, 1 hdmi , Webcam integrata,
Multi Card Reader
· Windows® 8

la scheda video non è la solita 610 onnipresente in questa fascia di prezzo. A voi che ve ne pare?

techsupportupgrade
15-10-2012, 12:09
Buongiorno,
sono alla ricerca di un portatile in grado di cavarsela un po' su tutti i fronti e mi è capitato sotto il naso questo a 599 da ex****:

· Processore Intel® CoreTM i5 3317U (2,6 Ghz)
· Grafica N vidia GeForce 635M con 2 GB dedicati
· Masterizzatore dvd Double Layer, Wireless 802-11 b/g/n, LAN 10/100/1000 MBPS, 2 Usb 2.0, 1 Usb 3.0, 1 hdmi , Webcam integrata,
Multi Card Reader
· Windows® 8

la scheda video non è la solita 610 onnipresente in questa fascia di prezzo. A voi che ve ne pare?
questo (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/toshiba-satellite-l850-16d/prod122013324.html) la settimana scorsa costava 599 magari lo trovi dalle tue parti alla stessa cifra. la scheda grafica è leggermente inferiore alla 635M ma il procio è 4core. per win8 devi aggiungere qualcosa se ti interessa io win ormai lo brucio.
oppure sul volantino mediaW
Notebook Pavilion g6-2006sl
Processore Intel® Core™ i5-2450M di 2a generazione
(2,50 GHz, fi no a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0,
3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6” HD LED.
RAM 8 GB. Hard Disk 750 GB. Grafi ca AMD Radeon
HD 7670 con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore
DVD±RW. Wi-Fi 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. HDMI.
Microsoft Windows
a 549€
ieri ho avuto una simpatica visita da ignoti che hanno sfondato la porta di casa e rubato il packard bell ts11 comprato a natale scorso...
mi spiace

Stedom
16-10-2012, 06:06
Ti ringrazio per la risposta. A me l'asus aveva colpito proprio per la scheda video. Ero dubbioso solo per i 4gb di ram però compensava il fatto che sui pc in offerta è già pre-installato w8. Farò comunque un salto da euro**** per quel toshiba davvero niente male.
Mi pare di capire che consigli di più tenere in considerazione un processore più performante della scheda video (anche se di poco inferiore). Perchè per l'utilizzo che ne farò non ho intenzione di usare programmi di grafica e di videogiocarci sì ma con moderazione anche nelle impostazioni grafiche. Un i7 non sarebbe solo un spreco di energia e calore?

Mr.Evil
16-10-2012, 08:50
salve a tutti,
si trovano anche 17" sulla soglia dei 500 euro ? lo chiedo perchè vorrei un monitor che non abbia la solita schifosissima 1366*768 :rolleyes: ... se non sbaglio i 17 pollici dovrebbero essere sui 1600*900 ...

mi servirebbe anche una scheda video un minimo decente per far girare Autocad e Solidworks ... si può fare o devo necessariamente spendere molto di più :stordita: ?


PS: andrebbe bene anche uno di quelli senza OS :fagiano:

BodyKnight
16-10-2012, 09:01
salve a tutti,
si trovano anche 17" sulla soglia dei 500 euro ? lo chiedo perchè vorrei un monitor che non abbia la solita schifosissima 1366*768 :rolleyes: ... se non sbaglio i 17 pollici dovrebbero essere sui 1600*900 ...

mi servirebbe anche una scheda video un minimo decente per far girare Autocad e Solidworks ... si può fare o devo necessariamente spendere molto di più :stordita: ?


PS: andrebbe bene anche uno di quelli senza OS :fagiano:

Impossibile, stai chiedendo la luna.

Per di più non so nemmeno come si comportano i driver intel con programmi di grafica. E' un terreno scivoloso.

trapanator
16-10-2012, 09:35
PS: andrebbe bene anche uno di quelli senza OS :fagiano:

Invece io vorrei un SUV, ma senza spendere più di 5 mila euro! Mi vanno bene anche quelli senza ruote :fagiano:

lu310181
16-10-2012, 10:44
Salve a tutti, a breve dovrei rimpiazzare il mio portatile (scheda madre partita) con uno nuovo (utilizzo prevalentemente per piccole elaborazioni con photoshop, e uso di programmi p2p) mi consigliate di procedere ora con l’acquisto (budget 400/450 €) e se sì quali modelli/specifiche mi consigliate oppure è meglio attendere WInzozz 8 ? mi occorre un notebook che svolga il suo lavoro egregiamente senza spendere una cifra esorbitante

grazie
:)

freddy79
16-10-2012, 14:16
Ti ringrazio per la risposta. A me l'asus aveva colpito proprio per la scheda video. Ero dubbioso solo per i 4gb di ram però compensava il fatto che sui pc in offerta è già pre-installato w8. Farò comunque un salto da euro**** per quel toshiba davvero niente male.
Mi pare di capire che consigli di più tenere in considerazione un processore più performante della scheda video (anche se di poco inferiore). Perchè per l'utilizzo che ne farò non ho intenzione di usare programmi di grafica e di videogiocarci sì ma con moderazione anche nelle impostazioni grafiche. Un i7 non sarebbe solo un spreco di energia e calore?

sono un pò nella tua stessa situazione, il toshiba è ottimo ma è un pò troppo sbilanciato in favore della cpu, preferisco una scheda video migliore e un pò di autonomia in più, al momento sono indeciso tra l'asus A56 con 635m e l'hp g6-2157 con trinity e dual graphics, purtroppo cercando in giro non si trovano molte info su questi modelli

edit:
sul sito asus c'è il modello s56 che sembra in tutto identico all'a56 l'unica differenza è l'hard disk di tipo tradizionale sull'a56 mentre sul sito riporta 24gb ssd + 500gb tradizionali per l's56. L'unico dubbio che mi resta è la batteria, 4 celle da 2950mAh mi sembrano un pò pochi anche per una cpu a basso consumo

papero giallo
16-10-2012, 20:25
salve a tutti,
si trovano anche 17" sulla soglia dei 500 euro ? lo chiedo perchè vorrei un monitor che non abbia la solita schifosissima 1366*768 :rolleyes: ... se non sbaglio i 17 pollici dovrebbero essere sui 1600*900 ...

mi servirebbe anche una scheda video un minimo decente per far girare Autocad e Solidworks ... si può fare o devo necessariamente spendere molto di più :stordita: ?


PS: andrebbe bene anche uno di quelli senza OS :fagiano:

un 17.3'' sotto i 500 euro in effetti ci sarebbe, ma non so quanto sia utilizzabile. Cmq è il Samsung NP305E7A-S01IT

Mr.Evil
16-10-2012, 22:44
Impossibile, stai chiedendo la luna.

Per di più non so nemmeno come si comportano i driver intel con programmi di grafica. E' un terreno scivoloso.

Invece io vorrei un SUV, ma senza spendere più di 5 mila euro! Mi vanno bene anche quelli senza ruote :fagiano:

mah, notebook da 17" sotto i 500 se ne trovano eccome

http://www.amazon.it/dp/B0083H2SNE/ref=asc_df_B0083H2SNE10142050?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B0083H2SNE
http://www.amazon.it/Samsung-NP300E7A-S04IT-Personal-Computer-Portatile/dp/B006ZLJS3S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1350423451&sr=8-1
http://www.amazon.it/HP-B3R82EA-ABF-Personal-portatile/dp/B0089M2CZW/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1350423451&sr=8-7

vi chiedevo semplicemente se siete a conoscenza di qualche offerta succulenta per un prodotto di questo tipo che abbia anche una scheda video che non sia proprio l'integrata Intel (per sostituire la Radeon 3470 del portatile che mi si è rotto penso non serva una GTX680 :stordita: ) ... se poi sono 550 o anche 600 euro non è un grosso problema ...

alemara
17-10-2012, 18:11
ciao a tutti, sono niubbissimo in fatto di pc ed in particolare di notebook
mi serve per uso office, internet
la scelta è tra questi:

TOSHIBA SATELLITE C660-2RZ a 499,00 euro
Processore type : 2nd generation Intel® Core™ i5-2450M Processor
Velocità del clock : 2.50 / 3.10 Turbo GHz
Front Side Bus : 1333 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Windows® 7 Home Premium Autentico 64-bit

Memoria di sistema Standard : 4,096 MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,333 MHz)
Hard disk Capacità : 640 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Tipo : NVIDIA® GeForce® 315M
Memoria totale : 512 MB dedicated VRAM. Available graphics memory can be expanded using system memory, through TurboCache™ technology: up to 2,292 MB with 4 GB system memory installed, and up to 4,095 MB with 8 GB system memory, (with pre-installed 64-bit operating system).
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit

Acer Aspire 5750G-2454G75MNK a 529,00 euro
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i5-2450M 2.50GHz, cache 3MB L3
RAM 4GByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 750GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce 610M con 1GB di VRAM DDR3 dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED Acer CineCrystal, risoluzione 1366x768pixel
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle), fino a 4.5h di autonomia
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit

Microsoft® Office 2010 preloaded (è necessario acquistare separatamente un product key Microsoft per l'attivazione del software)
Microsoft® Office Starter 2010 (versioni di Microsoft Word ed Excel, con funzionalità limitate ed avvisi pubblicitari)
McAfee® Internet Security Suite Trial (versione di prova con durata limitata)
Strumenti Acer di BackUp e ripristino del sistema
KIT -
VARIE Tastiera con tastierino numerico indipendente, Multi-gesture touchpad

Samsung Np300e5a-S08it a 550,00 euro
Processore Intel® Core™ i5-2450M di 2a generazione (2,50 GHz, fino a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache).
Display 15,6”.
RAM 6 GB. Hard Disk 750 GB.
Grafica NVIDIA® GeForce™ GT 520MX con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Microsoft Windows® 7 Home Premium.

grazie

gianvy
17-10-2012, 21:49
Ciao a tutti

Mi accodo per una richiesta di un portatile per utilizzo office internet, con un occhio all'autonomia. Ho intenzione di installare ubuntu quindi freedos. Schermo non meno di 15,6 pollici.
Dato che si tratta di un desiderio e non di una necessità, budget intorno ai 400 euro.
Grazie in anticipo a chi interverrà.




Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2

Chuck_
18-10-2012, 09:26
Ciao a tutti

Mi accodo per una richiesta di un portatile per utilizzo office internet, con un occhio all'autonomia. Ho intenzione di installare ubuntu quindi freedos. Schermo non meno di 15,6 pollici.
Dato che si tratta di un desiderio e non di una necessità, budget intorno ai 400 euro.
Grazie in anticipo a chi interverrà.




Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2

guarda il fujitsu ah 531... può far al caso tuo..sta sui 380 circa (trovaprezzi), freedos, con i3 2350m e hd 3000

draco83
18-10-2012, 10:27
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un notebook sui 500€
per scopi domestici, nulla d'eccezionale, ma vorrei un buon rapporto qualità prezzo.
Ho visto in offerta a 499 € questo modello :

Toshiba Satellite C-855-14J


Intel Pentium B960 (2.20GHz, 2MB L3)
Scheda video AMD Radeon HD 7610M 1GB dedicata
- HD 640GB
- RAM 4GB ( espandibile a 8)
- Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n
- Windows 7 Home Premium
Altoparlanti SRS Premium Sound HD

Ho qualche dubbio sul procio.. che ne pensate?
grazie per la disponibilità :)

mm66
18-10-2012, 10:56
se devi giocare quel processore dell'hp non è molto potente perchè è solo dual core.. se devi giocare devi scegliere processori almeno i3 o meglio i5 per quanto riguarda intel oppure a8-a10 per quanto riguarda amd..che sono quad-core..anche se attualmente di amd si trova solo l'a8 4500m...

allora Chuck mi puoi suggerire un notebook anche per giocare con giochi un po impegnativi...
grazie

freddy79
18-10-2012, 11:15
allora Chuck mi puoi suggerire un notebook anche per giocare con giochi un po impegnativi...
grazie

per giocare spendendo poco il migliore che ho trovato è un hp g6-2157sl
con 550€ hai una cpu quad core A8-4500m e doppia scheda video 7640g+7670m,
al momento solo i giochi directx 11 supportano il crossfire, ma con aggiornamenti futuri dei driver la situazione potrebbe migliorare.
la cpu non è il massimo, ma in questa fascia di prezzo trovare intel i3 o i5 con schede video decenti è molto difficile, puoi cercare nell'usato/ricondizionato

mm66
18-10-2012, 11:22
per giocare spendendo poco il migliore che ho trovato è un hp g6-2157sl
con 550€ hai una cpu quad core A8-4500m e doppia scheda video 7640g+7670m,
al momento solo i giochi directx 11 supportano il crossfire, ma con aggiornamenti futuri dei driver la situazione potrebbe migliorare.
la cpu non è il massimo, ma in questa fascia di prezzo trovare intel i3 o i5 con schede video decenti è molto difficile, puoi cercare nell'usato/ricondizionato

e spendendo qualcosa in più al massimo 700 euro cosa mi consigli ?

freddy79
18-10-2012, 11:32
e spendendo qualcosa in più al massimo 700 euro cosa mi consigli ?

per 700 euro o anche meno c'è l'Acer Aspire V3-571G con i5 o i7 e un'ottima nvidia 640m, c'è un thread dedicato un pò più giù

Chuck_
18-10-2012, 11:45
allora Chuck mi puoi suggerire un notebook anche per giocare con giochi un po impegnativi...
grazie

concordo con i consigli che ti hanno dato :)

pupgna
18-10-2012, 12:23
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un notebook sui 500€
per scopi domestici, nulla d'eccezionale, ma vorrei un buon rapporto qualità prezzo.
Ho visto in offerta a 499 € questo modello :

Toshiba Satellite C-855-14J


Intel Pentium B960 (2.20GHz, 2MB L3)
Scheda video AMD Radeon HD 7610M 1GB dedicata
- HD 640GB
- RAM 4GB ( espandibile a 8)
- Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n
- Windows 7 Home Premium
Altoparlanti SRS Premium Sound HD

Ho qualche dubbio sul procio.. che ne pensate?
grazie per la disponibilità :)


un pentium a 499 è troppo

gianvy
18-10-2012, 13:18
guarda il fujitsu ah 531... può far al caso tuo..sta sui 380 circa (trovaprezzi), freedos, con i3 2350m e hd 3000

Gli do un'occhiata, ma è vero che questi i3 scaldano come delle stufe?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2

Chuck_
18-10-2012, 13:27
Gli do un'occhiata, ma è vero che questi i3 scaldano come delle stufe?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2

sinceramente non ne ho idea..ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi di un i3 che scalda... più che altro bisogna vedere se il produttore del pc ha fatto un buon sistema di dissipazione del calore e di isolamento oppure per risparmiare ne ha fatto uno pessimo. Fujitsu comunque è un ottima marca.

pupgna
18-10-2012, 13:36
per chi cercava un pc anche per giochicchiar...

Acer M3-581TG-323a4G34Makk a 559 da marko pol esperto

Notebook, Intel Core i3-2377M 1.50GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB + SSD 20GB, DVDRW Dual DL, GeForce 640 1GB, wired e wireless LAN, Bluetooth, display LED 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit usb 2.0+3.0, hmdi

mm66
18-10-2012, 13:47
per 700 euro o anche meno c'è l'Acer Aspire V3-571G con i5 o i7 e un'ottima nvidia 640m, c'è un thread dedicato un pò più giù

grazie

gixx
18-10-2012, 14:02
Ciao a tutti.
Vorrei consigli su un laptop per giocare, in modo dignitoso (non ho necessità di dettagli massimi e cagate varie), prevalentemente a MMORPG (al momento gioco a GW2). Non vorrei sforare i 500 euro.
Ci sono solo un paio di vincoli:
- no HP: ho avuto esperienze nefaste con il mio ultimo notebook e non ci casco più.
- no Fujitsu-Siemens (o come cavolo si chiama ora): sempre esperienze nefaste, ma con il notebook precedente a quello della HP.
Mi hanno parlato abbastanza bene di Asus... e anche i Lenovo mi incuriosiscono.
Elementi importanti sono l'accesso semplice alla/e ventola/e per pulizia e un buon controllo delle temperature interne. Spero di non chiedere la luna!

XRaptor
18-10-2012, 16:34
Ciao a tutti...
Devo fare un regalo alla mia ragazza è il budget e 400-500 euri e non di più..

Le serve un portatile di 15 pollici che sia molto veloce nell'uso domestico, nella navigazione, con molta memoria interna e su cui giri qualche giochino (lei gioca spesso a burraco... o nei giochini flash online).

Magari se avesse una dedicata in modo da farci girare qualcosa se un giorno le andasse non sarebbe male...

cosa mi consigliate?

jaguar
18-10-2012, 20:08
Ciao ragazzi ho trovato un ASUS K53SC ricondizionato con i7 2630QM, 4GB RAM, 640GB HDD, gt520mx, 15.6" 1366x768 a 439€ (ma ricondizionato). Per le prestazioni credo il prezzo sia ok, avevo dubbi sulla qualità del resto dei materiali (tastiera, touchpad, schermo) che vari siti specializzati in reviews dicono sia di qualità scadente. Ne sapete qualcosa?

atarum0r0
18-10-2012, 20:14
secondo meglio se prendi un i5 nuovo con grafica migliore

Deus-Ex
19-10-2012, 00:51
Ciao a tutti...
Devo fare un regalo alla mia ragazza è il budget e 400-500 euri e non di più..

Le serve un portatile di 15 pollici che sia molto veloce nell'uso domestico, nella navigazione, con molta memoria interna e su cui giri qualche giochino (lei gioca spesso a burraco... o nei giochini flash online).

Magari se avesse una dedicata in modo da farci girare qualcosa se un giorno le andasse non sarebbe male...

cosa mi consigliate?
ciao,
a meno di 500 euro si trova l'HP Pavilion g6-2149sl è in grado di gestire anche giochi decisamente più esosi
andrebbe bene anche per te gixx, come alternativa asus cè il K55DR-SX055V (ma è un pò più costoso)

XRaptor
19-10-2012, 10:30
ciao,
a meno di 500 euro si trova l'HP Pavilion g6-2149sl è in grado di gestire anche giochi decisamente più esosi
andrebbe bene anche per te gixx, come alternativa asus cè il K55DR-SX055V (ma è un pò più costoso)

Ti ringrazio per la risposta.
Mi preoccupa un po' quel processore Amd... lo vedo un po' "scarsino"... ma forse è la mia ignoranza :S...

Forse per gli usi che ne fa lei... non sarebbe meglio salire di processore e scendere di scheda video? :)

Grazie!

Mighty Max
19-10-2012, 11:03
salve a tutti,
si trovano anche 17" sulla soglia dei 500 euro ? lo chiedo perchè vorrei un monitor che non abbia la solita schifosissima 1366*768 :rolleyes: ... se non sbaglio i 17 pollici dovrebbero essere sui 1600*900 ...

mi servirebbe anche una scheda video un minimo decente per far girare Autocad e Solidworks ... si può fare o devo necessariamente spendere molto di più :stordita: ?


PS: andrebbe bene anche uno di quelli senza OS :fagiano:

ecco a te - link (http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4614812)

E diciamo che ha anche caratteristiche decenti :) i5 seconda generazione e una hd7670 che proprio schifo non fa :D

Veiovis
19-10-2012, 12:06
Ragazzi cerco un laptop economico sui 300€ per videoscrittura, navigazione e poco altro...
avevo visto questo a 320€:
ASUS 15.6" X54C-SX495DU UBUNTU
Intel Core i3-2370M 2.4GHz, DDR 2GB 1333Mhz, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768 16:9, Vga Intel HD 3000, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN, WiFi, WebCam, Hdmi, 1p Usb 2.0, 1p Usb 3.0, UBUNTU. Codice Produttore: X54C-SX495DU

Che ne pensate? posso trovare di meglio per quella cifra? magari qualcosa amd o qualche laptop con già montati 4gb ?

gianvy
19-10-2012, 12:11
sinceramente non ne ho idea..ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi di un i3 che scalda... più che altro bisogna vedere se il produttore del pc ha fatto un buon sistema di dissipazione del calore e di isolamento oppure per risparmiare ne ha fatto uno pessimo. Fujitsu comunque è un ottima marca.

Grazie, continuerò a seguire il 3d e i vostri preziosi consigli, finché non mi decido!

Grazie a tutti!

EDIT: Ho trovato questo ASUS - A52DR-EX290V ricondizionato a € 318
o anche questo ASUS K53SC Notebook Ricondizionati / 15.6'' / Intel Core i7 2630QM / 4GB RAM / 640GB HDD a € 449

La scheda video del primo sarebbe sufficiente a fare qualche giochino tipo battlefield 2, team fortress 2, insomma roba da vecchie glorie del gaming online?

Grazie ancora a tutti!

gianvy
20-10-2012, 00:20
Post doppio.

Veiovis
20-10-2012, 12:17
Che voi sappiate esistono 14" in questa fascia di prezzo che non abbiano cpu da netbook?

Poccio78
20-10-2012, 13:45
Che voi sappiate esistono 14" in questa fascia di prezzo che non abbiano cpu da netbook?

13.3 c'è il Samsung NP535U3C-A02IT, l'ho fatto comprare ad un amico a 499 il mese scorso, super soddisfatto.

"Ultrabook" con AMD Trinity A6 4455 dual core, scheda video AMDRadeon HD 7500G (circa 300 shaders se non sbaglio), 6Gb di ram (4 saldati, 2 in uno slot) a 1333 MHz, hard disk 500 GB. Potente poco meno di un i3 a livello di processore, la scheda video invece è superiore alle hd4000 intel.

Pesa meno di un chilo e mezzo, arriva a 6 ore di autonomia.

http://gadzetomania.pl/images/2012/06/Samsung535U-1-290697.jpg

Veiovis
20-10-2012, 13:50
13.3 c'è il Samsung NP535U3C-A02IT, l'ho fatto comprare ad un amico a 499 il mese scorso, super soddisfatto.

non male... ti è sembrato scaldasse molto per quello che hai potuto costatare?

disodio
20-10-2012, 17:27
Ragazzi cerco un laptop economico sui 300€ per videoscrittura, navigazione e poco altro...
avevo visto questo a 320€:
ASUS 15.6" X54C-SX495DU UBUNTU
Intel Core i3-2370M 2.4GHz, DDR 2GB 1333Mhz, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768 16:9, Vga Intel HD 3000, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN, WiFi, WebCam, Hdmi, 1p Usb 2.0, 1p Usb 3.0, UBUNTU. Codice Produttore: X54C-SX495DU

Che ne pensate? posso trovare di meglio per quella cifra? magari qualcosa amd o qualche laptop con già montati 4gb ?
Se non devi giocare secondo me è un'ottima scelta; lo stavo "studiando" anch'io. Basta comprare con pochi € 2 GB di RAM.
Il processore pur non essendo l'ultima edizione è comunque recente: 1° Q 2012; la grafica HD Graphics 3000 (integrata) da quello che ho letto sembra discreta, sicuramente migliore della precedente versione (HD Graphics).
Sul desktop utilizzo un i3-540, 4 GB di RAM, (HD Graphics) e ne sono molto soddisfatto per le mie necessità; navigazione, multitasking, office, social net, qualche film etc. (no games).

Veiovis
20-10-2012, 23:39
Se non devi giocare secondo me è un'ottima scelta; lo stavo "studiando" anch'io. Basta comprare con pochi € 2 GB di RAM.


Stessa cosa che ho pensato io... ma sei sicuro che dentro ci sia un modulo da due gb? e se ci fossero due moduli da 1gb?? c'è un modo per sapere tale informazione?

Poccio78
21-10-2012, 00:54
non male... ti è sembrato scaldasse molto per quello che hai potuto costatare?

Non particolarmente anzi...sarà che non lo usa per videogames quindi la scheda grafica rimane sempre poco utilizzata (diciamo che è lì in attesa di esser sfruttata al meglio per gpgpu).

disodio
21-10-2012, 12:10
Stessa cosa che ho pensato io... ma sei sicuro che dentro ci sia un modulo da due gb? e se ci fossero due moduli da 1gb?? c'è un modo per sapere tale informazione?

Da qui (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=511) sembra libero ;)

Giuss
21-10-2012, 14:48
Ho adocchiato anche questo Asus X501A-XX008V LINK (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=558) mi pare più carino esteticamente, sottile e leggero dell'x54c ma da quanto ho capito non ha il lettore ottico. Sembra interessante comunque.

disodio
21-10-2012, 16:59
Ho adocchiato anche questo Asus X501A-XX008V LINK (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=558) mi pare più carino esteticamente, sottile e leggero dell'x54c ma da quanto ho capito non ha il lettore ottico. Sembra interessante comunque.

Si, sembra proprio senza ODD, ma non credo sia un grosso problema sostituirlo con una pendrive all'occorenza.
L'estetica sembra migliore, la batteria anche e la grafica, se realmente è una 4000 (nel sito Intel non ho trovato traccia), decisamente superiore.
Il tutto con una settantina di € in più. Dipende dalle singole necessità. Per le mie non vale la pena.

Giuss
21-10-2012, 22:14
Certo ognuno ha le proprie esigenze comunque quello ha 4gb e windows 7, io uso spesso ubuntu ma avere un dual boot non sarebbe male.
Purtroppo Linux sui portatili è un pò problematico per i consumi e riscaldamento maggiore.

Effettivamente la scheda video dovrebbe essere la hd3000 ma stranamente anche sul sito asus indica 4000.... boh...

draco83
22-10-2012, 10:40
Quote:
Originariamente inviato da draco83
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un notebook sui 500€
per scopi domestici, nulla d'eccezionale, ma vorrei un buon rapporto qualità prezzo.
Ho visto in offerta a 499 € questo modello :

Toshiba Satellite C-855-14J


Intel Pentium B960 (2.20GHz, 2MB L3)
Scheda video AMD Radeon HD 7610M 1GB dedicata
- HD 640GB
- RAM 4GB ( espandibile a 8)
- Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n
- Windows 7 Home Premium
Altoparlanti SRS Premium Sound HD

Ho qualche dubbio sul procio.. che ne pensate?
grazie per la disponibilità

un pentium a 499 è troppo

ok, grazie per la risposta, quindi cosa mi consigliate?

disodio
22-10-2012, 11:50
Certo ognuno ha le proprie esigenze comunque quello ha 4gb e windows 7, io uso spesso ubuntu ma avere un dual boot non sarebbe male.
Purtroppo Linux sui portatili è un pò problematico per i consumi e riscaldamento maggiore.

Effettivamente la scheda video dovrebbe essere la hd3000 ma stranamente anche sul sito asus indica 4000.... boh...
In effetti considerando i plus:

-- Ram da 4GB (contro i 2GB)
-- Win7 (invece di Ubuntu)
-- batteria 6 celle (vs 4)
-- peso minore
-- grafica integrata migliore (se confermata la 4000)
-- estetica migliore (a chi la preferisce)

e i minus:

-- manca l'ODD

direi che 70€ sono ben spesi, sempre se rientra nelle proprie esigenze; come dicevo non è il mio caso.

Veiovis
22-10-2012, 12:15
In effetti considerando i plus:

-- Ram da 4GB (contro i 2GB)
-- Win7 (invece di Ubuntu)
-- batteria 6 celle (vs 4)
-- peso minore
-- grafica integrata migliore (se confermata la 4000)
-- estetica migliore (a chi la preferisce)

e i minus:

-- manca l'ODD

direi che 70€ sono ben spesi, sempre se rientra nelle proprie esigenze; come dicevo non è il mio caso.

si hai ragione sicuramente ci vale quei 70€ in più, io ieri ho tuttavia ordinato il x54c per un mio cugino che cercava un notebook sui 300 e mi sono mantenuto a 330 compreso il secondo banco di ram da 2gb, secondo me per questa fascia di prezzo rimane ottimo.
vi farò sapere qual'è il primo impatto visto che dovrò installare win7!

disodio
22-10-2012, 13:16
si hai ragione sicuramente ci vale quei 70€ in più, io ieri ho tuttavia ordinato il x54c per un mio cugino che cercava un notebook sui 300 e mi sono mantenuto a 330 compreso il secondo banco di ram da 2gb, secondo me per questa fascia di prezzo rimane ottimo.
vi farò sapere qual'è il primo impatto visto che dovrò installare win7!

Ottimo; facci sapere le tue impressioni e anche dove l'hai acquistato (non sò se consentito sul forum; nel caso con PM)

Locker
22-10-2012, 17:05
Ciao, anch'io sto cercando un portatile, il budget è intorno ai 500 euro.

Per quanto riguarda l'utilizzo, sarebbe principalmente in ambito programmazione con suite eclipse per android, macchine virtuali e saltuariamente un pò di elaborazione video/grafica.

Mi piacerebbe anche poterci giocare (nessuna pretesa di effetti mostruosi) con giochi tipo portal o mw2. (anche se vorrei provare max payne3, ma il budget è quello che è... :mc: )

Per il processore mi orienterei su un i5 con almeno 4gb di ram, e lo schermo naturalmente un 15.6''. Per il sistema operativo ho già una licenza di win7, quindi se si può risparmiarci su... con contento ;)

Il tutto dovrebbe potermi durare per 4/5 anni, quindi una costruzione "solida". Il peso non mi preoccupa e neppure la dimensione dell'hd (tenete conto che la macchina da cui sto scrivendo ha un hd da 40gb :help: )

Grazie a tutti per consigli/suggerimenti :D

Giuss
22-10-2012, 21:38
13.3 c'è il Samsung NP535U3C-A02IT, l'ho fatto comprare ad un amico a 499 il mese scorso, super soddisfatto.

"Ultrabook" con AMD Trinity A6 4455 dual core, scheda video AMDRadeon HD 7500G (circa 300 shaders se non sbaglio), 6Gb di ram (4 saldati, 2 in uno slot) a 1333 MHz, hard disk 500 GB. Potente poco meno di un i3 a livello di processore, la scheda video invece è superiore alle hd4000 intel.

Pesa meno di un chilo e mezzo, arriva a 6 ore di autonomia.


L'ho visto oggi in negozio a 499 euro, è veramente molto bello :) Ero tentato a comprarlo, però in giro si leggono pareri contrastanti, tipo che il processore non è molto potente, l'autonomia è un pò scarsa e scalda parecchio. Non so, è pur sempre una cifra importante da spendere, però la tentazione è tanta.

Poccio78
22-10-2012, 22:36
L'ho visto oggi in negozio a 499 euro, è veramente molto bello :) Ero tentato a comprarlo, però in giro si leggono pareri contrastanti, tipo che il processore non è molto potente, l'autonomia è un pò scarsa e scalda parecchio. Non so, è pur sempre una cifra importante da spendere, però la tentazione è tanta.

6 ore non sono poche, come potenza è sotto ad un i3 come processore ma superiore a livello di grafica. Non abbiamo mai riscontrato problemi di surriscaldamento...!

Zuzzurellone
23-10-2012, 08:32
cosa ne dite? (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/hp-pavilion-dv6-6c51sl/prod122009308.html) hp pavilon dv6

Veiovis
23-10-2012, 12:23
Ottimo; facci sapere le tue impressioni e anche dove l'hai acquistato (non sò se consentito sul forum; nel caso con PM)

l'ho acquistato in una "giungla informatica"... 323€, il pacco non è ancora partito :(

disodio
23-10-2012, 17:30
l'ho acquistato in una "giungla informatica"... 323€, il pacco non è ancora partito :(

tks :)

disodio
23-10-2012, 17:34
cosa ne dite? (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/hp-pavilion-dv6-6c51sl/prod122009308.html) hp pavilon dv6

Direi: prezzo OT

Zuzzurellone
23-10-2012, 22:15
Direi: prezzo OT

nn sapevo dove scrivere...cmq si trova a meno del mio un pc con caratteristiche simili?

luca.08
23-10-2012, 22:49
ciao a tutti, sono niubbissimo in fatto di pc ed in particolare di notebook
mi serve per uso office, internet
la scelta è tra questi:

TOSHIBA SATELLITE C660-2RZ a 499,00 euro
Processore type : 2nd generation Intel® Core™ i5-2450M Processor
Velocità del clock : 2.50 / 3.10 Turbo GHz
Front Side Bus : 1333 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Windows® 7 Home Premium Autentico 64-bit

Memoria di sistema Standard : 4,096 MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,333 MHz)
Hard disk Capacità : 640 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer)
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Tipo : NVIDIA® GeForce® 315M
Memoria totale : 512 MB dedicated VRAM. Available graphics memory can be expanded using system memory, through TurboCache™ technology: up to 2,292 MB with 4 GB system memory installed, and up to 4,095 MB with 8 GB system memory, (with pre-installed 64-bit operating system).
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit

Acer Aspire 5750G-2454G75MNK a 529,00 euro
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i5-2450M 2.50GHz, cache 3MB L3
RAM 4GByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 750GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce 610M con 1GB di VRAM DDR3 dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED Acer CineCrystal, risoluzione 1366x768pixel
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle), fino a 4.5h di autonomia
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit

Microsoft® Office 2010 preloaded (è necessario acquistare separatamente un product key Microsoft per l'attivazione del software)
Microsoft® Office Starter 2010 (versioni di Microsoft Word ed Excel, con funzionalità limitate ed avvisi pubblicitari)
McAfee® Internet Security Suite Trial (versione di prova con durata limitata)
Strumenti Acer di BackUp e ripristino del sistema
KIT -
VARIE Tastiera con tastierino numerico indipendente, Multi-gesture touchpad

Samsung Np300e5a-S08it a 550,00 euro
Processore Intel® Core™ i5-2450M di 2a generazione (2,50 GHz, fino a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache).
Display 15,6”.
RAM 6 GB. Hard Disk 750 GB.
Grafica NVIDIA® GeForce™ GT 520MX con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Microsoft Windows® 7 Home Premium.

grazie

Visto che non lo usi per giocare ti conviene valutare processore e qualita' generale senza tralasciare lo schermo, e per quest'ultima cosa meglio sarebbe ancora vederli direttamente.

I processori per quanto le specifiche non sono complete sembrano uguali, il primo forse costa meno anche per la minore capacita' dell'hard disk..poi dipende dalle offerte del momento.

alonenero
24-10-2012, 11:25
salve a tutti ..
una mia amica deve prendere un notebook .. le ho detto di aspettare qualche giorno per cercare qualche offerta conveniente!

Inoltre le ho spiegato che con l'arrivo di win8 probabilmente sarà facile trovare delle promozioni .

per l'uso che ne farà (no giochi , internet e multimedia) stavo pensando di cercare qualche ultrabook (ora il problema sta a trovarlo al max a 450 euri) ..

Non ho mai avuto il piacere di avere per le mani una piattaforma trinity : che ne pensate? Potrebbe essere affidabile per chi non necessita di elevata potenza di cpu ?

Zuzzurellone
24-10-2012, 19:47
Direi: prezzo OT

però rispondetemi nella sezione che ho creato visto che era off topic...

Poccio78
26-10-2012, 17:28
Vendono a 499 euro l'asus s200: core i3 ULV, monitor 11.6" touch, 4gb di ram, mi sembra un'offerta interessante qualcuno conosce il prodotto?

Novatuss
26-10-2012, 22:25
Vendono a 499 euro l'asus s200: core i3 ULV, monitor 11.6" touch, 4gb di ram, mi sembra un'offerta interessante qualcuno conosce il prodotto?interessato anch'io soprattutto riguardo al autonomia, dovrebbe essere un 6 celle.
- Processore Intel i3 - 3217ULV Ivy Bridge
- Display 11,6" TOUCH SCREEN
- Ram 4gb 1333mhz DDR3
- HDD 320 gb
- Chassis in alluminio

Come portabilità sembra messo bene, pesa solo 1.4kg. Presumo che la ram non si possa aumentare e che l hard disk non sia removibile.

FrozeN_
27-10-2012, 17:35
Ciao a tutti, ho trovato il seguente portatile

SAMSUNG 300E5X-A02
Intel Core i3-3110M
4GB DDR3 1600mhz (2x2GB)
Hard Disk 500GB 5400rpm
Lcd 15.6" LED HD 16:9 Antiriflesso
Vga Intel Graphics HD4000
Batteria 6 celle
Senza SO

Il tutto a 380€ spedito. Cosa ne pensate?
Uso leggero, per giocare ho il fisso. Probabilmente sostituirò l'HDD con un Samsung 840PRO, dato che mi son trovato benissimo con il fratello 830.

Grazie

gixx
27-10-2012, 18:29
ciao,
a meno di 500 euro si trova l'HP Pavilion g6-2149sl è in grado di gestire anche giochi decisamente più esosi
andrebbe bene anche per te gixx, come alternativa asus cè il K55DR-SX055V (ma è un pò più costoso)

Grazie per la proposta, ma come detto con gli HP ho avuto una bruttissima esperienza e non voglio ricaderci.
Avrei trovato questo:

ASUS A55DR-SX077V
CPU: AMD A8-4500 quadcore
GPU: AMD Radeon HD 7640G + HD 7670M Dual Graphics
Hard disk da 500GB (non ho visto quanti RPM)
Ram 4GB

a 499 euro.
Secondo voi per giocare (niente di pretenziosissimo, Guild Wars 2 principalmente) può andare bene?
Stando ai Benchmark di Notebook check è quello, nella mia fascia di prezzo accessibile, con miglior rapporto qualità/prezzo e miglior equilibrio tra CPU e GPU.
Qualcuno per caso ce l'ha già o ha degli ASUS simili e può garantirmi che sono costruiti decentemente (tipo niente rischi di surriscaldamento e cose così)?

freddy79
27-10-2012, 20:56
Grazie per la proposta, ma come detto con gli HP ho avuto una bruttissima esperienza e non voglio ricaderci.
Avrei trovato questo:

ASUS A55DR-SX077V
CPU: AMD A8-4500 quadcore
GPU: AMD Radeon HD 7640G + HD 7670M Dual Graphics
Hard disk da 500GB (non ho visto quanti RPM)
Ram 4GB

a 499 euro.
Secondo voi per giocare (niente di pretenziosissimo, Guild Wars 2 principalmente) può andare bene?
Stando ai Benchmark di Notebook check è quello, nella mia fascia di prezzo accessibile, con miglior rapporto qualità/prezzo e miglior equilibrio tra CPU e GPU.
Qualcuno per caso ce l'ha già o ha degli ASUS simili e può garantirmi che sono costruiti decentemente (tipo niente rischi di surriscaldamento e cose così)?

Il crossfire di amd è l'ideale per giocare senza spendere troppo, soffre di alcuni difetti di gioventu (al momento supporta solo i giochi directx11), ma ha un potenziale enorme, con gli aggiornamenti dei driver dovrebbe migliorare, in ogni caso hai sempre una 7670 che anche da sola fa il suo dovere.
Comunque informati bene presso il negozio dove lo acquisti,il k55dr monta una 7470, mentre l'a55dr secondo alcuni siti ha solo la scheda integrata .....

done75
27-10-2012, 22:48
si hai ragione sicuramente ci vale quei 70€ in più, io ieri ho tuttavia ordinato il x54c per un mio cugino che cercava un notebook sui 300 e mi sono mantenuto a 330 compreso il secondo banco di ram da 2gb, secondo me per questa fascia di prezzo rimane ottimo.
vi farò sapere qual'è il primo impatto visto che dovrò installare win7!

Ottimo; facci sapere le tue impressioni e anche dove l'hai acquistato (non sò se consentito sul forum; nel caso con PM)

Veiovis, pure io sono interessato al x54c con i3....non dimenticarti di farci sapere (quando ti sarà arrivato..)!! :D

gixx
28-10-2012, 00:08
Il crossfire di amd è l'ideale per giocare senza spendere troppo, soffre di alcuni difetti di gioventu (al momento supporta solo i giochi directx11), ma ha un potenziale enorme, con gli aggiornamenti dei driver dovrebbe migliorare, in ogni caso hai sempre una 7670 che anche da sola fa il suo dovere.
Comunque informati bene presso il negozio dove lo acquisti,il k55dr monta una 7470, mentre l'a55dr secondo alcuni siti ha solo la scheda integrata .....

Grazie dell'opinione.
Per quanto riguarda la scheda grafica, sono abbastanza sicuro monti una crossfire perché sul case ha l'adesivino con scritte le due schede e tipo dual graphic.

poeo85
28-10-2012, 06:51
salve raga io ho visto questo portatile(in oggetto) a499
che mi dite di

processore i5-2450M
RAM DDR3 4GB/16GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB
scheda video HD 7670M 2GB dedicata
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Webcam HD Web 1Mpixel
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion) 4 celle
Peso 2,3 kg

c'è di meglio?

demetriol
28-10-2012, 08:34
Marca? Dove l'hai beccato? Non sembra male..

dadefive
28-10-2012, 08:55
Bisogna però sapere che é un portatile con componenti di un anno e mezzo fa.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

poeo85
28-10-2012, 09:16
Marca? Dove l'hai beccato? Non sembra male..

l'ho trovato in offerta al mondo dei media

Bisogna però sapere che é un portatile con componenti di un anno e mezzo fa.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

si è vero non è un ivy bridge ma a 500 euro trovami un i5 ivy con 2,5 - 3.1 Ghz e con quella scheda video e disco di capienza

è meglio ASUS A55VD-SX062V? anche se il costo sale a 550?

PS: avevo aperto questa discussione ma nessuno ha detto nulla http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2515284

dadefive
28-10-2012, 09:21
Sì sì Poeo io l'ho detto solo perché tanti non lo sanno o non ci fanno caso ed è brutto trovarsi la sorpresa una volta fatto l'acquisto ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

poeo85
28-10-2012, 09:27
Sì sì Poeo io l'ho detto solo perché tanti non lo sanno o non ci fanno caso ed è brutto trovarsi la sorpresa una volta fatto l'acquisto ;)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

perdonami per la non precisazione :D
per caso potresti aiutarmi nella mia ricerca? magari nella mai discussione ;) così evitiamo OT

gixx
28-10-2012, 13:24
Beh, quello suggerito da poeo85 mi pare veramente un ottimo notebook!
Tra quello, che monta:

I5-2450M
Radeon 7670M da 2gb

E l'asus che avevo adocchiato io:

AMD Trinity A8-4500
Radeon 7670M+Radeon 7640G

A parità di prezzo quale prendereste?
Stando ai benchmark su http://www.notebookcheck.net il primo ha un processore di gran lunga migliore (attualmente 59°, contro quello AMD che è 168°), mentre per quanto riguarda la scheda video sono tutti e due lì (il toshiba è 133° nei benchmark, l'asus è 131°). Non vorrei solo che i benchmark non tenessero particolarmente conto della doppia GPU, ma ora, ad un'occhiata superficiale, mi pare di gran lunga migliore il Toshiba...
Qualcuno sa dirmi di problemi di surriscaldamento di uno dei due?

spaceboy
28-10-2012, 14:17
che ne dite di questo a 365€?

SAMSUNG 300E5X-A02 15.6" FREE DO

Intel Core i3-3110M 2.40Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 16:9 Antiriflesso, Vga Intel Graphics, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Bluetooth, Web Cam 1.3Mpixel, 3x USB 2.0, Hdmi, Card Reader 4in1, Batteria 6 celle, Free Dos (senza sistema operativo).
Codice Produttore: NP300E5X-A02IT

Considerando che non servirà per giocare

poeo85
28-10-2012, 14:51
che ne dite di questo a 365€?

SAMSUNG 300E5X-A02 15.6" FREE DO

Intel Core i3-3110M 2.40Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 16:9 Antiriflesso, Vga Intel Graphics, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Bluetooth, Web Cam 1.3Mpixel, 3x USB 2.0, Hdmi, Card Reader 4in1, Batteria 6 celle, Free Dos (senza sistema operativo).
Codice Produttore: NP300E5X-A02IT

Considerando che non servirà per giocare

non è male ma dipende sempre da cosa devi farci...io ho postato il toshiba anche perchè è in offerta (non so fino a quando)
a me serve per lavorare e facendo qualcosa anche di grafica allora mi sembra rientri a perfezione nella mia ricerca.
Ovvio risparmiare qualche euro di questi tempi fa sempre bene.
Dipende sempre da quali necissita hai..1600 mhz non è tantissimo.

Poccio78
28-10-2012, 16:41
interessato anch'io soprattutto riguardo al autonomia, dovrebbe essere un 6 celle.
- Processore Intel i3 - 3217ULV Ivy Bridge
- Display 11,6" TOUCH SCREEN
- Ram 4gb 1333mhz DDR3
- HDD 320 gb
- Chassis in alluminio

Come portabilità sembra messo bene, pesa solo 1.4kg. Presumo che la ram non si possa aumentare e che l hard disk non sia removibile.

Son andato ieri al negozio per vederlo dal vivo ma non era ancora arrivato. Comunque la cosa più assurda è che non si può girare lo schermo a 360 per poterlo usare come un vero tablet! Sarebbe stato perfetto così, e non mi sembra una caratteristica troppo difficile da implementare!

Morgoth85
28-10-2012, 17:56
interessato anch'io soprattutto riguardo al autonomia, dovrebbe essere un 6 celle.
- Processore Intel i3 - 3217ULV Ivy Bridge
- Display 11,6" TOUCH SCREEN
- Ram 4gb 1333mhz DDR3
- HDD 320 gb
- Chassis in alluminio

Come portabilità sembra messo bene, pesa solo 1.4kg. Presumo che la ram non si possa aumentare e che l hard disk non sia removibile.

La batteria segnalata è un 2 celle.
Per la ram non so dirti, ma chi ti dice che l'hd non sia removibile scusa?:mbe:

In ogni modo se ti interessa ne stiamo anche parlando nel topic dove chiedo consigli su un 11"

spaceboy
29-10-2012, 10:39
non è male ma dipende sempre da cosa devi farci...io ho postato il toshiba anche perchè è in offerta (non so fino a quando)
a me serve per lavorare e facendo qualcosa anche di grafica allora mi sembra rientri a perfezione nella mia ricerca.
Ovvio risparmiare qualche euro di questi tempi fa sempre bene.
Dipende sempre da quali necissita hai..1600 mhz non è tantissimo.

il mio Budget era sui 350€ però

pdoor
29-10-2012, 12:37
13.3 c'è il Samsung NP535U3C-A02IT, l'ho fatto comprare ad un amico a 499 il mese scorso, super soddisfatto.

"Ultrabook" con AMD Trinity A6 4455 dual core, scheda video AMDRadeon HD 7500G (circa 300 shaders se non sbaglio), 6Gb di ram (4 saldati, 2 in uno slot) a 1333 MHz, hard disk 500 GB. Potente poco meno di un i3 a livello di processore, la scheda video invece è superiore alle hd4000 intel.

Pesa meno di un chilo e mezzo, arriva a 6 ore di autonomia.

http://gadzetomania.pl/images/2012/06/Samsung535U-1-290697.jpg

Cercavo qualcosa del genere.
Mi serve un computer ad alta portabilità quindi leggero e con al massimo un 14 p, importante è che non sia un processore da netbook. Utilizzo office.
Avete un modello che costi meno di questo ? Anche freedos.


Grazie

dottorcapone
29-10-2012, 13:16
Ciao,
sto cercando un notebook per i miei genitori, le specifiche tecniche non sono fondamentali visto che probabilmente un A4 sarebbe già più che sufficiente, però vorrei sapere se c'è qualche modello con uno schermo leggermente superiore alla media.
Ho visto molti HP dal vivo in questa fascia di prezzo (posso arrivare anche a 600) e lo schermo mi è sembrato veramente troppo scadente; è possibile avere uno schermo appena decente senza andare su modelli costosi?

Tempo fa vidi dei macbook, che pur non avendo schermi IPS erano piuttosto buoni a prima vista, ma sarebbe una spesa inutile.

dinamite2
29-10-2012, 14:32
ragazzi 17" su questa fascia di prezzo o poco piu, esiste qualcosa????

fox1990
30-10-2012, 00:41
Ciao ragazzi sotto la soglia dei 300 euro che portatile mi consigliate con schermo da 15 pollici solo per navigazione e vedere film? anche senza s.o.

hfish
30-10-2012, 10:15
noooo mi dispiace :(
Posso consigliarti un V3-571G-32354G32MAKK a 418€ che te ne pare?

ho aspettato qualche giorno di troppo e non è più disponibile ;(

qualche altra offerta interessante?

netbroken
31-10-2012, 11:54
azz avevo creato una discussione apposta.. vabb riporto qui:

Ciao a tutti!
sto incominciando a guardarmi ubn pò in giri per comprare un nuovo portatile, ora utilizzo un netbook samsung n220 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/archive/NP-N220-JA03IT-spec)messo parecchio male..
non ho grandi pretese, lo utilizzerei solo in casa per scaricare, navigare e poca roba in più, quindi stò guardando notebook da i prezzi minori, non penso di usarlo per la grande batteria perchè lo terrei attaccato, magari che sia leggero e resistente (2-3 cadute dal letto/divano solitamente i miei pc le fanno...) senza tasto del touch che si sfasci e tasti che saltino via!

mi piaceva abbastanza questo hp HP Sleekbook 15-B035SL (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504)
come desing, e poi possedevo un notebook hp dv600 al tempo del passaggio xp-vista (fortunatamente aveva ancora xp!)

oppure questo asus con schermo touch (non sò bene che me ne faccia ma mi pare parecchio figo, poi mi capita di usare spesso il pc mentre cucina, quindi magari mi tornerebbe utile per non zozzare la tastiera!
Asus S200E-CT178H
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-s200e-ct178h-rbcKCggF920AAAE6C5VwXCls-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html)

quindi...

ho notato che montano win8, ma tanto cè comunque il desktop giusto?
volevo sapere se a prezzi del genere posso trovare altra roba o comunque questi sono notebook decenti... o se mi conviene aspettare ancora magari dicembre :mad:
mi piacerebbe pure prendere un altro netbook ma i prezzi (minimo 200€) e la sostanza son sempre quelli e poi non cè manco un samsung in giro!
:help:

grazie in anticipo per le risposte!!

luca.08
31-10-2012, 20:29
Ho fatto una breve ricerca di modelli con processori i5 verificando se i nuovi notebook con windows 8 hanno provocato un seppur leggero calo dei prezzi dei modelli con windows 7... la cosa non si e' ancora verificata, non vi sono offerte rilevanti.

Eppure non e' in fasi come queste che fioccano le promozioni..per poi riassestarsi su cifre piu' alte supportate dalle nuove tecnologie?

SuperBubbleBobble
31-10-2012, 23:37
Ciao ragazzi sotto la soglia dei 300 euro che portatile mi consigliate con schermo da 15 pollici solo per navigazione e vedere film? anche senza s.o.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=15.6&id=10&prezzomin=&prezzomax=300
io cmq punterei sui modelli con processore b960

fox1990
01-11-2012, 13:21
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=15.6&id=10&prezzomin=&prezzomax=300
io cmq punterei sui modelli con processore b960

grazie mille era proprio l indicazione che volevo cosi posso cercare qualche modello piu dettagliatamente...perchè inizialmente avevo fatto anch'io una ricerca generale però mi uscivano parecchi modelli e non sapevo quali fossero migliori...

soyerangle
01-11-2012, 16:13
Io dovrei comprare un computer per casa e univerisità.
Non mi serve per giocarci, ma ho bisogno di una buona scheda video per riprodurre filmati in alta qualità 720p, usare tantissimo power point e word.
Vorrei spendere tra i 500 e i 600 e cercavo un i5 di ultima generazione.
Questo come vi sembra ?

SAMSUNG NB NP300E5C-S05IT
PROCESSORE intel core i5 3210m 2,5 ghz
DISPLAY schermo antiriflesso led 15,6
hdd 1 TB
MEMORIA RAM 6 gb 1600 mhz
GRAFICA Geforce 610M 1GB
MASTERIZZATORE: DVDRW DUAL DL
SISTEMA OPERATIVO/SOFTWARE windows 8 pro
Prezzo = 599

eltopo
01-11-2012, 17:43
Ciao ragazzi!
Su una famoso sito ho trovato un HP g7-2002sl che dalle caratteristiche sembra fare proprio al caso mio, e il prezzo rientra nel mio budget (€ 370):
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03319214
A me servirebbe soprattutto per navigare su internet, usare programmi di ufficio tipo videoscrittura, fogli di calcolo ecc. e qualche volta per vedere film. Cosa ne dite? Fa al caso mio?
L'unico dubbio che mi lascia perplesso è il DOT PITCH, che risulta essere di 0.2352mm. Non è troppo basso o va bene così? :confused:

hfish
02-11-2012, 13:31
Ma i Pentium B987 e simili, ovvero sempre Sandy bridge ma a bassa frequenza e basso consumo come sono rispetto ad un i3?

luca.08
02-11-2012, 22:33
Io dovrei comprare un computer per casa e univerisità.
Non mi serve per giocarci, ma ho bisogno di una buona scheda video per riprodurre filmati in alta qualità 720p, usare tantissimo power point e word.
Vorrei spendere tra i 500 e i 600 e cercavo un i5 di ultima generazione.
Questo come vi sembra ?

SAMSUNG NB NP300E5C-S05IT
PROCESSORE intel core i5 3210m 2,5 ghz
DISPLAY schermo antiriflesso led 15,6
hdd 1 TB
MEMORIA RAM 6 gb 1600 mhz
GRAFICA Geforce 610M 1GB
MASTERIZZATORE: DVDRW DUAL DL
SISTEMA OPERATIVO/SOFTWARE windows 8 pro
Prezzo = 599

C'e' anche il Fujitsu Lifebook A532 Core i5, prezzo tra i 500 e 600 a seconda dei rivenditori.

Caratteristiche principali:

Stesso processore: Intel Core i5 3210M / 2.5 GHz / 3 MB Cache
display 15.6 LED HD (1366x768)
RAM 4 GB DDR3
Disco rigido 500 GB

Dalle foto sembra che lo schermo sia antiriflesso. La ram e' inferiore, per quanto espandilbile, cosi' pure il prezzo.

TecnologY
03-11-2012, 10:23
Ma i Pentium B987 e simili, ovvero sempre Sandy bridge ma a bassa frequenza e basso consumo come sono rispetto ad un i3?

vanno metà, mentre il b980 va come un i3

GeneraleMarkus
03-11-2012, 10:33
azz avevo creato una discussione apposta.. vabb riporto qui:

Ciao a tutti!
sto incominciando a guardarmi ubn pò in giri per comprare un nuovo portatile, ora utilizzo un netbook samsung n220 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/archive/NP-N220-JA03IT-spec)messo parecchio male..
non ho grandi pretese, lo utilizzerei solo in casa per scaricare, navigare e poca roba in più, quindi stò guardando notebook da i prezzi minori, non penso di usarlo per la grande batteria perchè lo terrei attaccato, magari che sia leggero e resistente (2-3 cadute dal letto/divano solitamente i miei pc le fanno...) senza tasto del touch che si sfasci e tasti che saltino via!

mi piaceva abbastanza questo hp HP Sleekbook 15-B035SL (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504)
come desing, e poi possedevo un notebook hp dv600 al tempo del passaggio xp-vista (fortunatamente aveva ancora xp!)

oppure questo asus con schermo touch (non sò bene che me ne faccia ma mi pare parecchio figo, poi mi capita di usare spesso il pc mentre cucina, quindi magari mi tornerebbe utile per non zozzare la tastiera!
Asus S200E-CT178H
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-s200e-ct178h-rbcKCggF920AAAE6C5VwXCls-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html)

quindi...

ho notato che montano win8, ma tanto cè comunque il desktop giusto?
volevo sapere se a prezzi del genere posso trovare altra roba o comunque questi sono notebook decenti... o se mi conviene aspettare ancora magari dicembre :mad:
mi piacerebbe pure prendere un altro netbook ma i prezzi (minimo 200€) e la sostanza son sempre quelli e poi non cè manco un samsung in giro!
:help:

grazie in anticipo per le risposte!!

Quell'asus è molto bello a mio parere ma penso abbia un'autonomia limitata dato che ha una batteria a due celle

arkantos91
03-11-2012, 11:22
Che ne pensate del Samsung NP535U3C-A02IT ?

Mi servirebbe per l'università, quindi principalmente per la programmazione in Java con Eclipse (e Android con emulatore).

Non mi serve per giocare, per quello ho a disposizione il mio fido desktop :D !

Oppure, ci sono valide alternative sempre rimanendo su un 13" ?

Come spesa vorrei rimanere sui 500 €, prediligendo soluzioni con buona durata di batteria, tastiera comoda (no numpad) e peso/dimensioni contenute.

netbroken
03-11-2012, 23:19
Quell'asus è molto bello a mio parere ma penso abbia un'autonomia limitata dato che ha una batteria a due celle
infatti non mi convinceva tantissimo, ho letto che qualcuno qui lo ha comprato, poi essendo nuovo e prezzo di listino lo troverò pure più avanti nel caso

Che ne pensate del Samsung NP535U3C-A02IT ?

Mi servirebbe per l'università, quindi principalmente per la programmazione in Java con Eclipse (e Android con emulatore).

Non mi serve per giocare, per quello ho a disposizione il mio fido desktop :D !

Oppure, ci sono valide alternative sempre rimanendo su un 13" ?

Come spesa vorrei rimanere sui 500 €, prediligendo soluzioni con buona durata di batteria, tastiera comoda (no numpad) e peso/dimensioni contenute.
io avevo trovato solo questo
un samsung semiultrabook il np535u3ca02it (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-np535u3c-a02it-tn4KCggFV54AAAE4.wFpAZz1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
Processore A6-4455M 2.1 GHz - RAM 6 GB RAM - Hard disk 500 GB - Scheda video AMD Radeon HD 7500G - Display 13.3" LED HD - Windows 7 Home Premium 64-bitapprofondisci batteria 4 celle inegrata a 499€
ho letto qui in giro di scollature e deformità per modelli simili...

arkantos91
04-11-2012, 08:55
io avevo trovato solo questo
un samsung semiultrabook il np535u3ca02it (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-np535u3c-a02it-tn4KCggFV54AAAE4.wFpAZz1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)


E' lo stesso Samsung di cui parlavo...

L'unica cosa che mi impensierisce è la cpu, dato che conosco e ho usato maggiormente prodotti Intel.

La mia preoccupazione è che, nonostante i 6 gb di ram, poi risulti drasticamente bottle-necked dalla cpu forse non proprio eccelsa.

hfish
04-11-2012, 09:04
ho trovato un sito bellissimo per confrontare le prestazioni dei processori :D
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD%20A6-4455M%20APU

un i3 fa punteggi intorno ai 2800, questo la metà!!

arkantos91
04-11-2012, 09:22
un i3 fa punteggi intorno ai 2800, questo la metà!!

Potrebbe essere preoccupante, almeno nel mio caso, dovendo utilizzare l'emulatore di Android che non è proprio leggerissimo...

Ho intenzione di farmi una passeggiata da Media World e vedere nella fascia attorno ai 550 € cosa riesco a trovare di più o meno equivalente, anche se temo che il punto debole dei notebook a questi prezzi sia proprio la cpu :rolleyes:

Chuck_
04-11-2012, 10:46
ho trovato un sito bellissimo per confrontare le prestazioni dei processori :D
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD%20A6-4455M%20APU

un i3 fa punteggi intorno ai 2800, questo la metà!!

si ma devi confrontare cpu a basso consumo..come è l'apu di amd...non puoi confrontare un i3 normale...ma un i3 a basso consumo..tipo il 2367m ad esempio.. quest'ultimo fa 1790 punti..quindi non è che si distanzia così tanto dall'apu di amd.

malmo
04-11-2012, 23:04
con schermo opaco c'è poca roba vero?
ho trovato il più volte citato fujitsu a532 (credo buono) , samsung 300e5c (non mi ispira molto anche se è economico), poi forse il dell vostro 15 ma li si sale di prezzo. Altrimenti ho visto un lenovo e530 ma si dice abbia un problema con la ventola che attacca e stacca , ancora non risolto. Sui 14-15 si può trovare altro da valutare?

youngmike
05-11-2012, 01:37
Qualcuno ha acquistato l'asus X54C-SX495DU di cui si è parlato un paio di settimane fa? Se si, impressioni?
Grazie.

arkantos91
05-11-2012, 09:39
Ieri giretto a Media World ed Euronics... ci sono decine di notebook tra cui scegliere, il problema è che si tratta per il 90% di 15,6" !

Ben poco portatili secondo me :rolleyes: !

Ho trovato un paio di 13,3" e un 14" , molto costosi però, dunque ben lontani dal budget prefissato.

Mi comincia a sorgere il dubbio che il 13.3 sia un po' piccolino...e che di conseguenza la migliore misura potrebbe essere 14": dovendo avere a che fare con linee di codice, non vorrei rimetterci la vista prima del tempo...

C'è da dire che in ogni caso, partendo dal 23" che ho a casa per il desktop, ci sarà del tempo di rodaggio per farci l'abitudine.

A questo punto, non essendoci molte alternative, sto seriamente valutando di puntare sul Samsung NP535U3C-A02IT (13.3")

Giuss
05-11-2012, 12:12
Anche io ho girato all'Euronics ma si trovano a 500 euro portatili con i3, non parliamo poi degli i5... al di sotto dei 500 trovi pentium e celeron.

Pensando ai prezzi su internet non conviene proprio comprare li'.

demetriol
05-11-2012, 19:44
Ieri giretto a Media World ed Euronics... ci sono decine di notebook tra cui scegliere, il problema è che si tratta per il 90% di 15,6" !

Ben poco portatili secondo me :rolleyes: !

Ho trovato un paio di 13,3" e un 14" , molto costosi però, dunque ben lontani dal budget prefissato.

Mi comincia a sorgere il dubbio che il 13.3 sia un po' piccolino...e che di conseguenza la migliore misura potrebbe essere 14": dovendo avere a che fare con linee di codice, non vorrei rimetterci la vista prima del tempo...

C'è da dire che in ogni caso, partendo dal 23" che ho a casa per il desktop, ci sarà del tempo di rodaggio per farci l'abitudine.

A questo punto, non essendoci molte alternative, sto seriamente valutando di puntare sul Samsung NP535U3C-A02IT (13.3")

Da MW c'è un hp leggero da 15.5" a 499.. è un i3 e pesa 2.1kg… poco più di un ultrabook.. non ha unità ottica... è quasi quello che volevo, vorrei però un pò più di potenza di calcolo... fa per te??

hfish
06-11-2012, 07:29
ieri sono andato a saturn
acer v5-571g-32364g32makk i3 2367m gt620m 4gb ram 320gb hd, molto molto bello, ma processore che sembra scarso

acer v3-571g-32354g50makk i3 2350m gt630m 4gb ram 500gb hd

acer e1-571g-32314g50makk i3 2328m gt620m 4gb ram 500gb hd
tutti a 499 euro

in offerta da ueronics
samsung 300e5c s08 i3 3110m 4gb gt620m ram 500gb hd
sempre 499 euro

il primo acer è secondo me DAVVERO bello, ma il processore mi sembra decisamente scarso... penso finirò sul secondo acer

mirkovic26888
06-11-2012, 07:30
Ho avuto modo di dare un'occhiata a prezzi in giro e i vostri ultimi commenti.. Stando nel budget dei 500 euro, se volessi prendere un pc leggero e abbastanza performante cosa mi consigliereste?

riuscireste a darmi un'opzione da 11,6'' e un'altra da 13,3''??
Io come 11,6 avevo pensato all'asus s200 di cui però non ho trovato recensioni dettagliate.
Per il 13,3 avevo pensato al Samsung NP535U3C-A02IT.

Confermate queste opzioni o avreste altri prodotti da consigliare? Grazieeeeeee

arkantos91
06-11-2012, 07:32
Da MW c'è un hp leggero da 15.5" a 499.. è un i3 e pesa 2.1kg… poco più di un ultrabook.. non ha unità ottica... è quasi quello che volevo, vorrei però un pò più di potenza di calcolo... fa per te??

Ti ringrazio per la segnalazione. Onestamente sono andato un paio di giorni fa al MW ma non ho notato nulla di simile.

Sai dirmi il nome del modello, così che possa documentarmi sulle altre caratteristiche?

Ps: hai detto che tu preferiresti maggiore potenza di calcolo rispetto ad un i3, perciò della cpu apu del samsung serie 5 neanche a parlarne per quanto ti riguarda ovviamente: posso sapere cosa ci farai col notebook?

thedoors
06-11-2012, 10:51
Ragazzi ma questo Samsung a 269 euro?
NP300E5X-A01IT


È su Group.la oggi.
Come notebook da battaglia potrebbe essere utile a qualcuno... Certo un celeron...

herinanth
06-11-2012, 13:48
hp g62-b99sl, i5 460m da 2,53ghz, 4gb di ram, hd da 320gb 7200rpm, scheda video radeon 5470. Il portatile è uscito tanto tempo fa, però da e*p*rt l'ho trovato a 350€. Non per giocare, ma per uso normale e un po' di grafica, che ne pensate?

cid81
06-11-2012, 17:54
ciao, sono alla ricerca di un portatile che abbia come carattaristica lo schermo da 17 pollici. L'uso sarebbe prevalentemente office e internet, e qualche film. Preferibilmente intel. Con una uscita hdmi per collegarlo alla tv sarebbe il top. Grazie a tutti

gabrihc
06-11-2012, 18:27
qualche netbook lowcost con lunga durata batteria con display 12 o 13"?

ho adocchiato solo l'asus 1215n, c'è qualcos'altro di simile e che sia ancora in produzione magari?

hfish
06-11-2012, 19:35
torno ora da Darty a Milano...

ho comprato un acer aspire 5750g-2456g75mnkk

i5-2450m
gt630 2gb
6gb ram
hdd 750 gb
dvd

a 499€

i5+630 penso sia imbattibile a questo prezzo...

a 399€ c'era un packard bell ts11 identico a quello che comprai a natale scorso e che mi hanno recentemente rubato, ma con un upgrade di processore e scheda video (gt610)

anche quella è una buona macchina ad un ottimo prezzo

thedoors
07-11-2012, 07:52
Sul volantino mediaworld...
Lenovo g580
core i3 2328m sec. Generazione
4gb RAM
500 HDR
Scheda video 2gb gt630m
15.6"

Win 8 e Office 2010 student edition
499 euro

Che ne dite?

cpu e video sono buoni??

Uchiha_Light
07-11-2012, 08:55
ciao, anch'io dovrei comprare un notebook. Diciamo che l'utilizzo va a toccare un pò tutto: da office fino a aftereffects e a COD o BF3. Fermo restando che non vorrei spendere un capitale, diciamo intorno ai 600 euro, e confidando nelle offerte di Natale spero anche con meno, che computer mi consigliate?
Importante un buon processore e una buona scheda grafica (non mi serve una grafica all'ultimo grido ma mi basterebbe fa girare i giochi più gettonati e magari anche assassin's creed 3, ma ancora non so i requisiti minimi. Poi, (questa è una mia fissazione) parlando di stile, se si trovasse lo vorrei sottile senza unita ottica, che non pesi molto e soprattutto che abbia lo stile del mac book pro, nel senso quel tipo di tastiera e touchpad se vogliamo proprio perché sia perfetto anche bianco.
Per ora non vi dico con che computer mi sono fatto un'idea per cui aspetto le vostre opinioni/consigli/critiche a riguardo...........sperando ci sia un notebook con queste caratteristiche. Grazie


p.s. sono un nuovo arrivato

unnilennium
07-11-2012, 09:59
ciao, anch'io dovrei comprare un notebook. Diciamo che l'utilizzo va a toccare un pò tutto: da office fino a aftereffects e a COD o BF3. Fermo restando che non vorrei spendere un capitale, diciamo intorno ai 600 euro, e confidando nelle offerte di Natale spero anche con meno, che computer mi consigliate?
Importante un buon processore e una buona scheda grafica (non mi serve una grafica all'ultimo grido ma mi basterebbe fa girare i giochi più gettonati e magari anche assassin's creed 3, ma ancora non so i requisiti minimi. Poi, (questa è una mia fissazione) parlando di stile, se si trovasse lo vorrei sottile senza unita ottica, che non pesi molto e soprattutto che abbia lo stile del mac book pro, nel senso quel tipo di tastiera e touchpad se vogliamo proprio perché sia perfetto anche bianco.
Per ora non vi dico con che computer mi sono fatto un'idea per cui aspetto le vostre opinioni/consigli/critiche a riguardo...........sperando ci sia un notebook con queste caratteristiche. Grazie


p.s. sono un nuovo arrivato

imho con 600€ a meno di botte di fortuna con le offerte non ce la fai... un i5, con una buona scheda video, e magari anceh bello da vedere quanto un imac, quindi magari sony vaio, che sono quelli che somigliano di più, te lo scordi proprio, a meno di non trovare qualche fondo di magazzino... dubito fortemente... se uno cerca anche l'estetica, oltre alla sostanza, tocca spendere, vedi hp serie envy e ti fai un'idea dei prezzi.

OzzYRulez
07-11-2012, 10:44
Ciao a tutti,
ho seguito con molto interesse le varie pagine di questo thread (non tutte ovviamente :P ), e sono in procinto nel chiedervi consiglio.

Il mio fido Samsung ieri ha tirato le cuoia dopo 4 anni di onorato ed intenso servizio, quindi mi appresto a trovare un fido sostituto. Premetto subito per sgrossare che non mi interessa la prestazione pura (son pieno di console in casa e mi bastano ed avanzano se devo giochicchiare!), ma un buon portatile che
1) non mi lasci "a piedi" (quindi affidabile e senza brutte sorprese)
2) abbia una buona visibilità di schermo (illuminazione etc etc, non pretendo cose assurde ma sicuramente nemmeno bettole da battaglia),

per il resto la fascia di prezzo è sui 500, ed avrei trovato una cosa interessante
sul negozio online del mondo dei media:

HP Pavilion g6-2212sl
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tastiera con tasti ad isola
Schdea video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata

ora, gli hp per quanto riguarda il punto 1 e 2 come sono? Non mi ci sono mai avvicinato. Inoltre come configurazione come vi sembra? Considerate che viene 499€ già scontato di 100, quindi in precedenza era 599 di listino.

Grazie! :)

thedoors
07-11-2012, 11:10
Hp ..predo nuovo 4 anni fa...si ruppe 2 anni dopo. Scheda video rotta. Serie dv6000.... Una serie piena di difetti. Su Internet c'è un esercito di persone che ha avuto problemi con la stessa serie. Io puntero' su altro. Lenovo, Asus o Sony.
Probabilmente ora non hanno più difetti....ma non mi danno più le garanzie di un tempo, parlo x me naturalmente.:)

OzzYRulez
07-11-2012, 11:23
Hp ..predo nuovo 4 anni fa...si ruppe 2 anni dopo. Scheda video rotta. Serie dv6000.... Una serie piena di difetti. Su Internet c'è un esercito di persone che ha avuto problemi con la stessa serie. Io puntero' su altro. Lenovo, Asus o Sony.
Probabilmente ora non hanno più difetti....ma non mi danno più le garanzie di un tempo, parlo x me naturalmente.:)

Infatti posso dire la stessa cosa del Vaio che ho acquistato 6 anni fa, è durato 2 anni e poi la scheda madre ha cominciato a fare le bizze, ma non so ad esempio ora se la sony viaggia bene, qualcuno con hp recenti?

comunque come configurazione come si presenta?

RogerX
07-11-2012, 12:43
hp g62-b99sl, i5 460m da 2,53ghz, 4gb di ram, hd da 320gb 7200rpm, scheda video radeon 5470. Il portatile è uscito tanto tempo fa, però da e*p*rt l'ho trovato a 350€. Non per giocare, ma per uso normale e un po' di grafica, che ne pensate?

Ciao, scusa ma era un'offerta solo del singolo negozio, che doveva smaltire il magazzino, oppure si trova in giro?...dalle caratteristiche non mi sembra male...
Grazie

gabrihc
07-11-2012, 12:58
qualche netbook lowcost con lunga durata batteria con display 12 o 13"?

ho adocchiato solo l'asus 1215n, c'è qualcos'altro di simile e che sia ancora in produzione magari?
nessuno?

thedoors
07-11-2012, 14:10
Ciao, scusa ma era un'offerta solo del singolo negozio, che doveva smaltire il magazzino, oppure si trova in giro?...dalle caratteristiche non mi sembra male...
Grazie

quoto. Prezzo ottimo.

Uchiha_Light
07-11-2012, 14:31
imho con 600€ a meno di botte di fortuna con le offerte non ce la fai... un i5, con una buona scheda video, e magari anceh bello da vedere quanto un imac, quindi magari sony vaio, che sono quelli che somigliano di più, te lo scordi proprio, a meno di non trovare qualche fondo di magazzino... dubito fortemente... se uno cerca anche l'estetica, oltre alla sostanza, tocca spendere, vedi hp serie envy e ti fai un'idea dei prezzi.

ok...come immaginavo; era un pò tirata come domanda ma c'ho provato lo stesso. Ma magari al posto di intel andare verso amd? io sull'altro portatile (un acer serie aspire) ho un amd phenom II x4 che non va niente male e scheda grafica ati radeon hd ma non mi ricordo il modello.

Per cui che cosa mi consigli? della lenovo (marca che mi piace assai) tipo serie ideapad o di altre marche.......ditemi tutto quello che vi passa per la testa e poi ripeto non lo voglio proprio per giocare ma almeno che qualche titolo mi vada decentemente anche con low mid resolution

MasG
07-11-2012, 17:04
che ne dite di questo portatile:
Notebook 15,6" Led Toshiba Satellite C855 Intel Celeron B960 2.2GHz RAM 2GB HDD 500GB intel HD Graphics Free DOS
lo trovo a 375,50 poi ci aggiungerei altri 2 gb di ram e una ssd da 120, e ovviamente Win7 che ho già!

Con meno di 490€ credo che viene fuori un buon pc e in piu mi avanza un disco da 500gb da usare come disco esterno


consigli? altri modelli su questa fascia di prezzo da prendere on-line?
uso ufficio, mi piaceva il fatto della ssd, visto che 120gb mi bastano

thedoors
07-11-2012, 17:13
ci sono gli Asus x54 con i3 e freedos a meno..sui 330. E hai un processore migliore.

MasG
07-11-2012, 21:01
ci sono gli Asus x54 con i3 e freedos a meno..sui 330. E hai un processore migliore.
Dove gli trovo a quel prezzo? rispondi in privato...

Grazie mille

thedoors
07-11-2012, 21:07
Dove gli trovo a quel prezzo? rispondi in privato...

Grazie mille

Asus X54 Series X54C-SX495DU notebook-portatile Gar.ITALIA
Intel Core i3-2370M 2.40GHz, 2048MB DDR3 RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 '') 16:9 HD 1366 x 768, Intel HD Graphics 3000, Super-Multi DVD, Webcam 0.3MP, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Linux UbuntuASUS X54C-SX495DU, X54 Series. Velocità processore: 2400 MHz,

316 euro
319 euro
321
insomma tra 318 e 330 euro lo vendono almeno 10 negozi. Ti mando link!
iva inclusa naturalmente

con altri 10euro lo upgradi a 4 gb
insomma con 350 ero hai un i3/500/4gb

Uchiha_Light
07-11-2012, 21:58
Asus X54 Series X54C-SX495DU notebook-portatile Gar.ITALIA
Intel Core i3-2370M 2.40GHz, 2048MB DDR3 RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 '') 16:9 HD 1366 x 768, Intel HD Graphics 3000, Super-Multi DVD, Webcam 0.3MP, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Linux UbuntuASUS X54C-SX495DU, X54 Series. Velocità processore: 2400 MHz,

316 euro
319 euro
321
insomma tra 318 e 330 euro lo vendono almeno 10 negozi. Ti mando link!
iva inclusa naturalmente

con altri 10euro lo upgradi a 4 gb
insomma con 350 ero hai un i3/500/4gb

Invece a 500-600 euro cosa si potrebbe avere???

Sent from my Sony Tablet S using Tapatalk 2

thedoors
07-11-2012, 22:08
Sul volantino mediaworld...
Lenovo g580
core i3 2328m sec. Generazione
4gb RAM
500 HDR
Scheda video 2gb gt630m
15.6"

Win 8 e Office 2010 student edition
499 euro

Che ne dite?

cpu e video sono buoni??

A me piace questo..ma devi sentire qualcuno più esperto

demetriol
07-11-2012, 23:31
Ti ringrazio per la segnalazione. Onestamente sono andato un paio di giorni fa al MW ma non ho notato nulla di simile.

Sai dirmi il nome del modello, così che possa documentarmi sulle altre caratteristiche?



Mi sono accorto solo dopo che qualcuno ne aveva già parlato.. è esattamente questo...



mi piaceva abbastanza questo hp HP Sleekbook 15-B035SL (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504)
come desing, e poi possedevo un notebook hp dv600 al tempo del passaggio xp-vista (fortunatamente aveva ancora xp!)




Ps: hai detto che tu preferiresti maggiore potenza di calcolo rispetto ad un i3, perciò della cpu apu del samsung serie 5 neanche a parlarne per quanto ti riguarda ovviamente: posso sapere cosa ci farai col notebook?
Ho visto che gli sleekbook montano al massimo i5 (non ho visto i7).. Io lo userei per lo più per sviluppare (Eclipse, SQL Server, Visual Studio...) Non credo proprio di usarlo per giocare anche se gradirei comunque una scheda grafica con memoria dedicata. Cmq mi attira perchè è leggero e non costa quanto gli ultrabook, inoltre il lettore dvd sugli altri due portatili che possiedo l'ho usato quasi per niente...

Uchiha_Light
07-11-2012, 23:45
A me piace questo..ma devi sentire qualcuno più esperto

Anch'io lo avevo adocchiato quello della lenovo in promo da mw però é il processore che non mi convince molto...la scheda video non so come sia, non sono un esperto. Qualcuno sa dare maggiori info a riguardo???

Sent from my Sony Tablet S using Tapatalk 2

Giuss
08-11-2012, 07:01
Sul volantino mediaworld...
Lenovo g580
core i3 2328m sec. Generazione
4gb RAM
500 HDR
Scheda video 2gb gt630m
15.6"

Win 8 e Office 2010 student edition
499 euro

Che ne dite?

cpu e video sono buoni??


Ho cercato un pò in rete ma non riesco a trovare nulla su quel modello con quel processore, neanche sul sito Lenovo.

La scheda video non dovrebbe essere malvagia, sicuramente meglio di quella integrata e della 610 presente in tanti modelli.

done75
08-11-2012, 10:24
Asus X54 Series X54C-SX495DU notebook-portatile Gar.ITALIA
Intel Core i3-2370M 2.40GHz, 2048MB DDR3 RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 '') 16:9 HD 1366 x 768, Intel HD Graphics 3000, Super-Multi DVD, Webcam 0.3MP, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Linux UbuntuASUS X54C-SX495DU, X54 Series. Velocità processore: 2400 MHz,

316 euro
319 euro
321
insomma tra 318 e 330 euro lo vendono almeno 10 negozi. Ti mando link!
iva inclusa naturalmente

con altri 10euro lo upgradi a 4 gb
insomma con 350 ero hai un i3/500/4gb

Quoto tutto (io l'ho comprato venerdi e mi è arrivato lunedi...)
tranne che l'upgrade a 4Gb....io ho comprato un banchetto da 4 e ora ne ho 6 di Gb...tanto costa pochissimo in più... ;)

youngmike
08-11-2012, 10:35
Quoto tutto (io l'ho comprato venerdi e mi è arrivato lunedi...)
tranne che l'upgrade a 4Gb....io ho comprato un banchetto da 4 e ora ne ho 6 di Gb...tanto costa pochissimo in più... ;)

hai installato windows seven per caso? Se si, hai riscontrato problemi con qualche driver? Eventualmente, potresti riportare l'indice delle prestazioni di windows dei vari componenti? La visione di video in full hd (su youtube e da file) avviene perfettamente o il notebook fa fatica?
Con i 2gb iniziali hai riscontrato rallentamenti?
Grazie

done75
08-11-2012, 10:44
hai installato windows seven per caso? Se si, hai riscontrato problemi con qualche driver? Eventualmente, potresti riportare l'indice delle prestazioni di windows dei vari componenti? La visione di video in full hd (su youtube e da file) avviene perfettamente o il notebook fa fatica?
Con i 2gb iniziali hai riscontrato rallentamenti?
Grazie

Ho installato W8 e Ubuntu 12.10 in dual-boot e tutto pare andare bene con entrambi.

Non so come si comporti con solo i 2 Gb preinstallati: prima ancora di accenderlo ho montato il banchetto da 4Gb.

thedoors
08-11-2012, 11:39
Quindi con 320 +20 =340 euro hai un i3 con 6gb di RAM...ottimo.
Pero se non erro ha solo due usb.
A questo punto se ci calcoli il prezzo di win8 e Office il Lenovo di cui sopra è altrettanto ottimo, visto che ti da il s.o. E Office e ha più usb e 2gb di RAM.

Ottime scelte entrambi.

PS..il monitor dell'asus è led?

done75
08-11-2012, 12:18
Quindi con 320 +20 =340 euro hai un i3 con 6gb di RAM...ottimo.

A me è venuto 355€ compresa la spedizione.

Uchiha_Light
08-11-2012, 13:07
A questo punto se ci calcoli il prezzo di win8 e Office il Lenovo di cui sopra è altrettanto ottimo, visto che ti da il s.o. E Office e ha più usb e 2gb di RAM.


A proposito di lenovo....l'ideapad U410 come vi sembra anche come grafica?

A quanto si trova in giro nei negozi fisici se lo vendono e quanto su internet?

luca.08
09-11-2012, 00:51
E' da un po' che seguo i prezzi e quel che piu' mi stupisce e' vedere come sono calati i prezzi degli i3, mentre sono risaliti gli i5. E pensare che fino a due settimane fa c'erano buone occasioni.

E' una tendenza generale percio' a chi non ha fretta conviene aspettare tempi migliori.

Piuttosto, come si giustifica questa tendenza, fenomeno Natale all'orizzonte o bisogno di smaltire gli i3?

demetriol
09-11-2012, 07:25
Ultimamente non si capisce molto.. Io spero che per Natale si abbassino un pò i prezzi, però mi è capitato qualche anno di vedere in offerta prodotti che poco tempo prima costavano meno! :-(

atarum0r0
09-11-2012, 07:36
attualmente questo secondo me è il migliori acquisto sui 500 euro per chi vuole anche giocare un po e non può aspettare offete migliori

HP Pavilion g6-2212sl

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 3210M
Velocità del clock 2.50 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM76
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 24GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 7670M
Memoria totale 2GB dedicata DDR3
Dettagli DirectX 11, Shader 5.0
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti Double Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro SATA
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing - Dolby Advanced Audio
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video No
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 1 USB2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,6 cm
Profondità 24,4 cm
Altezza 3,63 cm
Peso 2,48 kg
Accessori Tastiera Tastiera standard con tasti ad isola e tastierino numerico integrato
Mouse TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
Webcam Si VGA
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 8 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities Audio Dolby Advanced;HP Connected Music sviluppato da Universal Music Group;HP Connected Photo;HP CoolSense;HP ProtectSmart;HP Connected ePrint;Cyberlink Power DVD;Windows Live Essentials;Registrazione HP per Windows8;Guida introduttiva di Windows 8;HP Utility Center;HP Recovery Manager (partizione di ripristino, strumento per la creazione di USB/Flash di ripristino)
Antivirus Norton Internet Security (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera

thedoors
09-11-2012, 08:02
Buono....se non si rompe come il mio vecchio hp. Necessaria estensione di garanzia.:)

paolo-red1
09-11-2012, 08:30
Io in quest'ultimi 2 mesi che mi sono interessato e cercavo le varie proposte ho notato che nelle ultime 2 settimane i prezzi sono risaliti, forse perché così a natale abbasseranno i prezzi e la gente che aveva dato un'occhiata prima di natale vede effettivamente il prezzo minore.. quindi se fate acquisti in quel periodo magari non guardate solo il prezzo al momento (esempio 659 sbarrato, in offerta a 549) ma lo storico prezzi su internet se lo trovate, oppure informatevi prima sulle specifiche hardware per fascia di prezzo in modo da valutare. E' anche vero che le offerte di natale spesso sono limitate al numero di prezzi e vanno a ruba, perciò uno non ha il tempo di vedere il modello, andare a casa a cercare delle recensioni online e tornare ad acquistarlo..

cloaca
09-11-2012, 09:34
ho bisogno di un portatile per un'amica che non può spendere più di 450€

il suo utilizzo è molto word, internet, film e office in generale.. nulla di più. piuttosto deve durare qualche annetto.

avevo adocchiato questo asus X54HR

15''
I3-2350M
4GB
500GB
ATI HD7470M 1GB
W7

prezzo 430€ spedito. che ne dite? trovo di meglio a quel prezzo?

thedoors
09-11-2012, 10:04
Buono. Dove?

cloaca
09-11-2012, 10:22
la sigla esatta dovrebbe essere X54HR-SX196V su trovaprezzi l'ho trovato anche a 415€ spedito.

l'unica pecca è la batteria 4 celle ma a questo prezzo non sono riuscito a trovare di meglio.

thedoors
09-11-2012, 10:43
Anche 406 speditoito.. Ma tutti con Windows 7...

herinanth
09-11-2012, 10:52
Ciao, scusa ma era un'offerta solo del singolo negozio, che doveva smaltire il magazzino, oppure si trova in giro?...dalle caratteristiche non mi sembra male...
Grazie

sono andato in altri negozi della catena ma non l'ho trovato, credo sia solo di quel punto vendita, il notebook è molto vecchio, scalda e ha una tastiera orribile, dalla sua ha potenza e costo. Alla fine ho preso il lenovo in offerta a mediamondo.

Giuss
09-11-2012, 10:57
sono andato in altri negozi della catena ma non l'ho trovato, credo sia solo di quel punto vendita, il notebook è molto vecchio, scalda e ha una tastiera orribile, dalla sua ha potenza e costo. Alla fine ho preso il lenovo in offerta a mediamondo.

Puoi dire qualcosa sul lenovo? Un tuo parere su questo PC

OzzYRulez
09-11-2012, 11:26
Raga alla fin fine il portatile che avevo postato l'ho ordinato,penso sia preso bene vedremo:)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

herinanth
09-11-2012, 14:42
Puoi dire qualcosa sul lenovo? Un tuo parere su questo PC

L'ho preso ieri, non ho avuto molto tempo di testarlo e come preambolo tieni presente che vengo da un acer aspire 5920g di 4 anni fa che funzionava ma, tra batteria rotta dopo un anno, schermo che flickerava e tasti multimediali insidiosi, mi aveva esasperato.

Estetica: quando si parla di lenovo mi vengono in mente i thinkpad spartani e senza fronzoli, in realtà questo pc è gradevole alla vista, soprattutto la cover satinata, il resto è plastica nera con delle rifiniture cromate. Non è sottile come uno sleekbook ma le rientranze verso la base lo fanno percepire come più sottile di quanto sia in realtà. Il nb è leggero, non tanto quanto un ultrabook ovviamente, ma sicuramente più leggero del mio vecchio.

Secondo le classifiche di notebookcheck la cpu rimane tra le prime 100, a me sembra prestante in situazioni normali, nessun rallentamento, anche il primo avvio è stato veloce. Per le esigenze mie, ovvero internet, multimediale e grafica sembra comportarsi egregiamente.
La scheda video, sempre secondo il sito di prima, è nella classe 2 in una classifica da 1 a 6 dove le 1 sono le high-end e le 6 low-end. Sul volantino c'è scritto 630m ma nella gestione dispositivi è definita 635m.

La batteria è da 6 celle ma devo ancora provarla. Il nb è silenzioso per i miei standard, ma abituato ad un notebook molto rumoroso potrei non essere obiettivo, per me non è per niente fastidioso ed è un sicuro miglioramento rispetto a prima. Alimentatore piccolo e poco pesante.

Tastiera: feedback divino, la adoro. Ha ovviamente il tastierino numerico separato, un po' piccolo il tasto invio ma sono dettagli. La reale mancanza per me è quella di un bilanciere per il volume, che in questo caso viene invece controllato dai tasti freccia + fn, come la luminosità. Ma meglio così piuttosto di tasti multimediali dedicati fastidiosi ed invasivi. Multi Touchpad buono.

Ha 2 usb 3.0 da un lato e una usb 2.0 vicino al lettore, bluetooth, ethernet, sdcard, hdmi e vga, unico neo fastidioso per me è l'uscita cuffie combinata con uscita microfono, preferivo un'uscita microfono separata.

Il pc ha un tasto, vicino a quello di accensione, che permette di accedere da pc spento al boot, alla recovery o al bios. L'hard disk da 500gb è partizionato in 6 e 40gb si perdono per le due partizioni di recupero.

Ultimo appunto in chiosa: windows 8 non mi piace, tentativo mal eseguito di integrare due ambienti diversi, risultando incoerente con le finalità di un notebook. Io non sono mai stato un fan delle applicazioni x vista o 7 che ripristinavano il pulsante start a quello classico di xp, ora l'ho installato. Microsoft continua ad aumentare i numeri di click che servono per fare determinate cose, in parallelo all'aumento di versione del sistema operativo.

TecnologY
09-11-2012, 15:00
Ragazzi vi segnalo un 17 pollici molto vantaggioso secondo me, ne ho comprati 2; :D

Appena venduti un 5920G e un 5738G di mio fratello, ho comprato due acer aspire 7750G NX.RVHET.003

420€ l'uno con spedizione, i3 2350m, 7670m 1GB, 4GB di ram, HD 320GB, 1600x900, 1x USB 3.0, 6 celle.

Unico difett non si può spostare l'hard disk meccanico sullo slot secondario se si volesse metter un SSD, perchè non ci sta, servirebbe una cover più larga ma son soldi buttati via.

Per il resto ottimo portatile contando il prezzo e le caratteristiche, la HD3000 noto con piacere che non si fa problemi davanti a niente, va più della mia vecchia 8600m GS e anche della GT (io però avevo la GS):D


Cosa buona è silenziosissimo, si accende di rado la ventola e resta bassa, il 5920 come sapete era un tornado

Giuss
09-11-2012, 15:09
L'ho preso ieri, non ho avuto molto tempo di testarlo e come preambolo tieni presente che vengo da un acer aspire 5920g di 4 anni fa che funzionava ma, tra batteria rotta dopo un anno, schermo che flickerava e tasti multimediali insidiosi, mi aveva esasperato.

.......


Grazie per le informazioni, molto chiare e precise :) Sembra un buon PC

Uchiha_Light
09-11-2012, 16:22
L'ho preso ieri, non ho avuto molto tempo di testarlo e come preambolo tieni presente che vengo da un acer aspire 5920g di 4 anni fa che funzionava ma, tra batteria rotta dopo un anno, schermo che flickerava e tasti multimediali insidiosi, mi aveva esasperato.

Estetica: quando si parla di lenovo mi vengono in mente i thinkpad spartani e senza fronzoli, in realtà questo pc è gradevole alla vista, soprattutto la cover satinata, il resto è plastica nera con delle rifiniture cromate. Non è sottile come uno sleekbook ma le rientranze verso la base lo fanno percepire come più sottile di quanto sia in realtà. Il nb è leggero, non tanto quanto un ultrabook ovviamente, ma sicuramente più leggero del mio vecchio.

Secondo le classifiche di notebookcheck la cpu rimane tra le prime 100, a me sembra prestante in situazioni normali, nessun rallentamento, anche il primo avvio è stato veloce. Per le esigenze mie, ovvero internet, multimediale e grafica sembra comportarsi egregiamente.
La scheda video, sempre secondo il sito di prima, è nella classe 2 in una classifica da 1 a 6 dove le 1 sono le high-end e le 6 low-end. Sul volantino c'è scritto 630m ma nella gestione dispositivi è definita 635m.

La batteria è da 6 celle ma devo ancora provarla. Il nb è silenzioso per i miei standard, ma abituato ad un notebook molto rumoroso potrei non essere obiettivo, per me non è per niente fastidioso ed è un sicuro miglioramento rispetto a prima. Alimentatore piccolo e poco pesante.

Tastiera: feedback divino, la adoro. Ha ovviamente il tastierino numerico separato, un po' piccolo il tasto invio ma sono dettagli. La reale mancanza per me è quella di un bilanciere per il volume, che in questo caso viene invece controllato dai tasti freccia + fn, come la luminosità. Ma meglio così piuttosto di tasti multimediali dedicati fastidiosi ed invasivi. Multi Touchpad buono.

Ha 2 usb 3.0 da un lato e una usb 2.0 vicino al lettore, bluetooth, ethernet, sdcard, hdmi e vga, unico neo fastidioso per me è l'uscita cuffie combinata con uscita microfono, preferivo un'uscita microfono separata.

Il pc ha un tasto, vicino a quello di accensione, che permette di accedere da pc spento al boot, alla recovery o al bios. L'hard disk da 500gb è partizionato in 6 e 40gb si perdono per le due partizioni di recupero.

Ultimo appunto in chiosa: windows 8 non mi piace, tentativo mal eseguito di integrare due ambienti diversi, risultando incoerente con le finalità di un notebook. Io non sono mai stato un fan delle applicazioni x vista o 7 che ripristinavano il pulsante start a quello classico di xp, ora l'ho installato. Microsoft continua ad aumentare i numeri di click che servono per fare determinate cose, in parallelo all'aumento di versione del sistema operativo.

scusa ma il modello qual è del lenovo? quella della mediaworld in offerta sul volantino o quello che ho messo io (ideapad U410)??

Potresti fare delle prove con giochi e anche con programmi tipo sony vegas per cortesia sempre se possibile? :ave:

thedoors
09-11-2012, 16:31
Ragazzi vi segnalo un 17 pollici molto vantaggioso secondo me, ne ho comprati 2; :D

Appena venduti un 5920G e un 5738G di mio fratello, ho comprato due acer aspire 7750G NX.RVHET.003

420€ l'uno con spedizione, i3 2350m, 7670m 1GB, 4GB di ram, HD 320GB, 1600x900, 1x USB 3.0, 6 celle.

Unico difett non si può spostare l'hard disk meccanico sullo slot secondario se si volesse metter un SSD, perchè non ci sta, servirebbe una cover più larga ma son soldi buttati via.

Per il resto ottimo portatile contando il prezzo e le caratteristiche, la HD3000 noto con piacere che non si fa problemi davanti a niente, va più della mia vecchia 8600m GS e anche della GT (io però avevo la GS):D


Cosa buona è silenziosissimo, si accende di rado la ventola e resta bassa, il 5920 come sapete era un tornado

visto! Bello! Non mi piacciono gli acer ma un 17" i3 a 400 euro fa gola! lo vendono con win 7!

arkantos91
09-11-2012, 17:04
Ho rotto gli indugi e ordinato dalla Amazzone il Samsung Serie 5 di cui avevo scritto qualche post fa: Samsung NP535U3C-A02IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP535U3C-A02IT-spec).

- Processore AMD Dual Core A6-4455M Accelerated (2,1 GHz, 1 MB L2 Cache)
- Memoria di sistema DDR3 da 6 GB a 1333 MHz (su BD 4 GB + 2 GB x 1)
- Scheda grafica AMD Radeon™ HD 7500G
- Disco rigido S-ATA II da 500 GB 5400 rpm

Essendo uno dei pochissimi, praticamente nulli, ultra-thin da 13,3" acquistabili al prezzo di circa 500 €, dovrebbe essere tranquillamente in grado di svolgere le attività di programmazione/internet senza particolari intoppi.

In ogni caso farò sapere le mie impressioni non appena ne avrò fatto un po' d'uso. Mi pare interessasse anche a qualche altro utente.

spaceboy
09-11-2012, 17:10
com'è il Dell Vostro 2520 a 385€ ?

Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i3; Sistema operativo: Windows 7; Versione sistema operativo: Professional; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,2 GHz; Modello processore: 2328m;

herinanth
09-11-2012, 18:07
scusa ma il modello qual è del lenovo? quella della mediaworld in offerta sul volantino o quello che ho messo io (ideapad U410)??

Potresti fare delle prove con giochi e anche con programmi tipo sony vegas per cortesia sempre se possibile? :ave:

Quello di mediaworld... non gioco molto con il pc, per ora non ho a disposizione dei giochi recenti per poter valutare... in questo periodo sono un casual gamer android addicted :)

malmo
09-11-2012, 19:30
com'è il Dell Vostro 2520 a 385€ ?

Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 15,6 "; Tipo processore: Core i3; Sistema operativo: Windows 7; Versione sistema operativo: Professional; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,2 GHz; Modello processore: 2328m;

385 ivato o senza iva?

luca.08
10-11-2012, 00:24
Io in quest'ultimi 2 mesi che mi sono interessato e cercavo le varie proposte ho notato che nelle ultime 2 settimane i prezzi sono risaliti, forse perché così a natale abbasseranno i prezzi e la gente che aveva dato un'occhiata prima di natale vede effettivamente il prezzo minore.. quindi se fate acquisti in quel periodo magari non guardate solo il prezzo al momento (esempio 659 sbarrato, in offerta a 549) ma lo storico prezzi su internet se lo trovate, oppure informatevi prima sulle specifiche hardware per fascia di prezzo in modo da valutare. E' anche vero che le offerte di natale spesso sono limitate al numero di prezzi e vanno a ruba, perciò uno non ha il tempo di vedere il modello, andare a casa a cercare delle recensioni online e tornare ad acquistarlo..

Infatti. Dopo l'estate puo' essere un buon periodo.
Inoltre le apparecchiature informatiche sono influenzate dagli upgrade dei singoli prodotti: ci dovrebbe essere un sito che tiene aggionati su tale processo, qualcuno ne sa qualcosa?

Ora gli ultrabook se non fosse per l'effetto Novembre dovrebbero spingere piu' in basso i prezzi dei comuni notebook.
Riguardo agli storici dei prezzi ne ho visti su siti tedeschi, se ne trovano anche in Italia?

tellone
10-11-2012, 06:04
385 ivato o senza iva?

penso sia iva esclusa....

nicods
10-11-2012, 10:51
per 500 euro mi sembra interesante l'HP Pavilion g6-2212sl che è in promo da mediaw**** con i5 ivy bridge, Radeon HD 7670M, batteria 6 celle windows 8 a 499 Euro.

guicar0
10-11-2012, 12:42
Buondì! Ho cercato un po' di orientarmi per la rete ma non ho trovato molto, quindi chiedo a voi per evitare bidonate :)

Ciò di cui ho bisogno è un notebook/netbook dai 12 ai 14 pollici di schermo. Lo userei per prendere appunti a lezione, navigare su internet e guardare film.
Requisiti essenziali sono una batteria di lunga durata (minimo 4 ore, meglio 6) e un peso non eccessivo dato che dovrò scarrozzarmelo in giro tutto il giorno. Tutto il resto è abbastanza secondario (ma ditemi se ci sono pecche particolari). Il mio budget è 500€, 600 se ne vale davvero la pena.

Grazie in anticipo!

Romagnolo1973
10-11-2012, 14:56
Buondì! Ho cercato un po' di orientarmi per la rete ma non ho trovato molto, quindi chiedo a voi per evitare bidonate :)

Ciò di cui ho bisogno è un notebook/netbook dai 12 ai 14 pollici di schermo. Lo userei per prendere appunti a lezione, navigare su internet e guardare film.
Requisiti essenziali sono una batteria di lunga durata (minimo 4 ore, meglio 6) e un peso non eccessivo dato che dovrò scarrozzarmelo in giro tutto il giorno. Tutto il resto è abbastanza secondario (ma ditemi se ci sono pecche particolari). Il mio budget è 500€, 600 se ne vale davvero la pena.

Grazie in anticipo!

ci sta qualche post sopra quello di un bel samsung serie 5 che pesa solo 1.5 kg ed è un 13" che è proprio nel tuo budget costando 500, ovviamente essendo un pseudo ultrabook non ha il letore dvd, meno peso da scarrozzare

spaceboy
10-11-2012, 17:00
385 ivato o senza iva?


penso ivato..

demetriol
10-11-2012, 17:59
per 500 euro mi sembra interesante l'HP Pavilion g6-2212sl che è in promo da mediaw**** con i5 ivy bridge, Radeon HD 7670M, batteria 6 celle windows 8 a 499 Euro.

Sembra ottimo.. Ma è solo on-line?

dottorcapone
10-11-2012, 18:00
Acer V5-571g (i3, 620m , 4gb di ram ) 469€

HP sleekbook (i3, 630m, 4gb) 499€

sono due abbastanza sottili il che non guasta, oppure

Lenovo G850 (i3, 630m ...) 499€

Nessuno dei tre mi esalta, avrei preferito anche meno potenza ma un display migliore (sono tutti i soliti mediocri TN dalla risoluzione bassa)

Serve ai miei che quindi ne faranno un uso blandissimo: web, foto e video nipotini.

Cosa scelgo? Non trovo recensioni chiare e affidabili, qualche modello è da escludere per qualche difetto o uno vale l'atro?

Ciao e grazie.

nicods
10-11-2012, 21:37
Sembra ottimo.. Ma è solo on-line?

credo do sì, sul volantino cartqceo non c'è

luky69
10-11-2012, 22:57
ciao a tutti, devo rimpiazzare il mio notebook asus che mi sta lasciando ( il monitor si accende e si spegne a random in base all'inclinazione)

ho visto un Acer AS5750G-2454G50MNKK a 499€,

processore Intel core i5-2450M
RAM 4gb DDR3
Disco fisso 500 Gb
monitor 15,6"
Scheda video Nvidia Geforce 610M (1 Gb)


che ne dite? mi serve principalmente per la navigazione internet e per skype.
Grazie dei consigli che mi darete, ciao...

atarum0r0
11-11-2012, 05:08
acer con la 610 a 499 è carissimo.
prenditi questo che è ottimo :D
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504

BlackPanther
11-11-2012, 11:57
Io invece devo rimpiazzare il mio HP che ha problemi al display e stavo guardando per un Asus :D esattamente questo: http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-k53u-sx106du-tG8KCggGcgEAAAE6aOdVsDO6-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Mi serve principalmente per lavoro, quindi fatture, web, strumenti office, messaggistica, qualche video... insomma, uso basic.

Potrebbe andare? ora ho un hp con un centrono duo e 4gb di ram, con la 9600 gt.. non vorrei che il passaggio sia traumatico :D Ah, poi dovrei metterci il vecchio hard disk con windows vista.. ci gira bene? non vorrei che c'abbiano messo ubuntu perché non ci gira altro :muro:

grazie

luca.08
11-11-2012, 14:06
acer con la 610 a 499 è carissimo.
prenditi questo che è ottimo :D
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504

In effetti se vogliamo spuntare gli i5 scontati sotto i 500eu dobbiamo in genere optare per gli hp. Almeno cosi e' recentemente in carenza di offerte interessanti.

Piuttosto windows8 puo' appesantire? Meglio o peggio di w7?

demetriol
11-11-2012, 14:19
Io invece devo rimpiazzare il mio HP che ha problemi al display e stavo guardando per un Asus :D esattamente questo: http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-k53u-sx106du-tG8KCggGcgEAAAE6aOdVsDO6-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Mi serve principalmente per lavoro, quindi fatture, web, strumenti office, messaggistica, qualche video... insomma, uso basic.

Potrebbe andare? ora ho un hp con un centrono duo e 4gb di ram, con la 9600 gt.. non vorrei che il passaggio sia traumatico :D Ah, poi dovrei metterci il vecchio hard disk con windows vista.. ci gira bene? non vorrei che c'abbiano messo ubuntu perché non ci gira altro :muro:

grazie

Per l'uso che ne farai va bene... Considera però che è quasi sicuramente abbastanza peggiore di quello che hai

BlackPanther
11-11-2012, 16:32
Per l'uso che ne farai va bene... Considera però che è quasi sicuramente abbastanza peggiore di quello che hai

Grazie, ho già cambiato idea xD dato che alla fine mi sono trovato bene con hp, stavo optando per uno di questi due:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17707040&langId=-1&category_rn=1504

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17892776&langId=-1&category_rn=1504

10 euro di differenza...

atarum0r0
11-11-2012, 17:24
Io invece devo rimpiazzare il mio HP che ha problemi al display e stavo guardando per un Asus :D esattamente questo: http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-k53u-sx106du-tG8KCggGcgEAAAE6aOdVsDO6-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Mi serve principalmente per lavoro, quindi fatture, web, strumenti office, messaggistica, qualche video... insomma, uso basic.

Potrebbe andare? ora ho un hp con un centrono duo e 4gb di ram, con la 9600 gt.. non vorrei che il passaggio sia traumatico :D Ah, poi dovrei metterci il vecchio hard disk con windows vista.. ci gira bene? non vorrei che c'abbiano messo ubuntu perché non ci gira altro :muro:

grazie

questo è sicuramente meglio
http://www.mediastore-pc.com/index.php?dispatch=products.view&product_id=3558

tiger88
11-11-2012, 17:26
Per l'uso che ne farai va bene... Considera però che è quasi sicuramente abbastanza peggiore di quello che hai

bhe peggio di hp è difficile.. :asd:

BlackPanther
11-11-2012, 18:54
bhe peggio di hp è difficile.. :asd:

No perché xD e io che sto guardando quei due hp.. xD

BlackPanther
11-11-2012, 20:10
Ai due hp di sopra, ho aggiunto alla lista questo toshiba: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17330524&langId=-1&category_rn=1504

dite un po' cosa ne pensate, domani dovrei passare a prenderlo perché son bloccato con il lavoro :muro:

demetriol
11-11-2012, 23:20
A Naso direi HP Pavilion g6-2146sl

Giuss
12-11-2012, 14:34
C'è chi consiglia HP e chi dice che fa schifo, non ho capito se è un buon acquisto o conviene pensare ad altro... :)

Io ho solo una esperienza con notebook HP ma risale a parecchi anni fa e non è stata molto positiva, ma non so com'è la qualità attuale.

guicar0
12-11-2012, 15:41
Ho rotto gli indugi e ordinato dalla Amazzone il Samsung Serie 5 di cui avevo scritto qualche post fa: Samsung NP535U3C-A02IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP535U3C-A02IT-spec).

- Processore AMD Dual Core A6-4455M Accelerated (2,1 GHz, 1 MB L2 Cache)
- Memoria di sistema DDR3 da 6 GB a 1333 MHz (su BD 4 GB + 2 GB x 1)
- Scheda grafica AMD Radeon™ HD 7500G
- Disco rigido S-ATA II da 500 GB 5400 rpm

Essendo uno dei pochissimi, praticamente nulli, ultra-thin da 13,3" acquistabili al prezzo di circa 500 €, dovrebbe essere tranquillamente in grado di svolgere le attività di programmazione/internet senza particolari intoppi.

In ogni caso farò sapere le mie impressioni non appena ne avrò fatto un po' d'uso. Mi pare interessasse anche a qualche altro utente.

Novità?

hfish
12-11-2012, 15:50
programmazione e schermo (e tastiera) di un 13.3" secondo me non vanno molto d'accordo...

arkantos91
12-11-2012, 17:15
Novità?

Amazon ha spedito oggi e dovrebbe arrivarmi domani :) !

programmazione e schermo (e tastiera) di un 13.3" secondo me non vanno molto d'accordo...

A me serve prima di tutto che sia portabile, visto che dovrò spesso portarmelo in giro all'università.

E' inconcepibile doversi portare appresso 3 kg di un 15.6" per quanto mi riguarda ;)

Baboo85
13-11-2012, 09:15
Di solito non partecipo a questo topic, visto che http://digilander.libero.it/baboo85/virgolette.gifgestiscohttp://digilander.libero.it/baboo85/virgolette.gif l'altro thread dei notebook per giocare (dai 600 in su).


Pero' ho notato queste offerte che qui potrebbero far piacere.

Tutti notebook con la 7670M sotto i 500:

Core i5, 499 euro: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504

Core i3, 449 euro: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18487738&langId=-1&category_rn=1504

AMD Dual Core A6, 399 euro: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18490436&langId=-1&category_rn=1504


Come notebook non sono male (al di la' della marca che puo' piacere o non piacere) e la 7670M se la cava abbastanza coi giochi, per essere di questa fascia di prezzo. Come prestazioni siamo intorno alla GT 630M di Nvidia.

-Mariello-
13-11-2012, 11:55
Da qualche giorno sto dando un'occhiata ad un pò di portatili e bene o male mi sono soffermato su questi due modelli. Sono praticamente identici, a parte la scheda video a quanto pare.

HP Pavilion g6-2133sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17707038&langId=-1&category_rn=1504)

HP Pavilion g6-2212sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504)

Volevo chiedervi una cosa, gli HP sono fatti bene oppure sono come gli Acer? Tra i due meglio il secondo, vero?
C'è un'altra differenza; Tastiera standard con tasti ad isola e tastierino numerico integrato in uno e nell'altro Tastiera standard con tasti ad isola. Cos'è il tastierino numerico integrato che manca nel modello 2133?

p.s. Ovviamente sono più convinto del g6-2212sl. Unica cosa, Win 8 com'è? Non c'è il rischio di ritrovarmi con molti programmi non compatibili?

Baboo85
13-11-2012, 13:11
Da qualche giorno sto dando un'occhiata ad un pò di portatili e bene o male mi sono soffermato su questi due modelli. Sono praticamente identici, a parte la scheda video a quanto pare.

HP Pavilion g6-2133sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17707038&langId=-1&category_rn=1504)

HP Pavilion g6-2212sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504)

Volevo chiedervi una cosa, gli HP sono fatti bene oppure sono come gli Acer? Tra i due meglio il secondo, vero?
C'è un'altra differenza; Tastiera standard con tasti ad isola e tastierino numerico integrato in uno e nell'altro Tastiera standard con tasti ad isola. Cos'è il tastierino numerico integrato che manca nel modello 2133?

p.s. Ovviamente sono più convinto del g6-2212sl. Unica cosa, Win 8 com'è? Non c'è il rischio di ritrovarmi con molti programmi non compatibili?

Cos'e' il tastierino numerico? :eek:

http://digilander.libero.it/baboo85/Homer_strozza_Bart.gif

E' il tastierino coi numeri, quello a destra di ogni tastiera di un qualsiasi pc desktop...

Comunque il secondo ha in piu' una scheda video dedicata, la 7670M, secondo me e' meglio. HP non e' male coi pc di questa fascia, lascerei pero' perdere quelli oltre i 900-1000 euro, IMHO.

-Mariello-
13-11-2012, 13:26
Cos'e' il tastierino numerico? :eek:

http://digilander.libero.it/baboo85/Homer_strozza_Bart.gif

E' il tastierino coi numeri, quello a destra di ogni tastiera di un qualsiasi pc desktop...
:D
Ah ok. :asd:
Pensavo a qualcosa di più complicato. Invece alla fine era il classico tastierino. Nei portatili che ho avuto sotto mano nessuno aveva quel tastierino, eccetto i fissi, per questo mi stavo facendo viaggi allucinanti pensando che diavolo era quel tastierino numerico :D

Comunque il secondo ha in piu' una scheda video dedicata, la 7670M, secondo me e' meglio. HP non e' male coi pc di questa fascia, lascerei pero' perdere quelli oltre i 900-1000 euro, IMHO.
Bene, credo che prenderò quello. Se dovessi spendere 900/1000 euro, dirotterei la mia scelta su un Mac. :)

Per quanto riguarda Win 8? Com'è a livello di compatibilità con i programmi?

Baboo85
13-11-2012, 13:58
:D
Ah ok. :asd:
Pensavo a qualcosa di più complicato. Invece alla fine era il classico tastierino. Nei portatili che ho avuto sotto mano nessuno aveva quel tastierino, eccetto i fissi, per questo mi stavo facendo viaggi allucinanti pensando che diavolo era quel tastierino numerico :D


Bene, credo che prenderò quello. Se dovessi spendere 900/1000 euro, dirotterei la mia scelta su un Mac. :)

Per quanto riguarda Win 8? Com'è a livello di compatibilità con i programmi?

Mac a 900/1000? In quale sogno? :D

Comunque, per Windows 8 non saprei, sinceramente ho fatto l'upgrade a mio padre (io non posso, a saperlo il perche'... E' vero che e' infognato di driver e programmi, ma credevo che al massimo non funzionassero... Invece prima ancora di riuscire ad inziare, mi da' "Windows 8 installation failed" e non c'e' una soluzione vera e propria) e a parte Antivir (che al momento non e' compatibile) tutto il resto va.

Non credo che ci sia stato il cambiamento radicale come tra XP e Vista/7, secondo me e' meno traumatico e piu' retrocompatibile. E c'e' anche da dire che con Vista i produttori di driver e software se l'erano presa comoda, mentre con 8 gia' 2 mesi fa c'erano software compatibili...

-Mariello-
13-11-2012, 14:38
Mac a 900/1000? In quale sogno? :D
:D
Intendevo dire che se devo spendere 1000 euro per un portatile, preferisco spendere qualcosina in più e prendere direttamente un mac. ;)

Comunque, per Windows 8 non saprei, sinceramente ho fatto l'upgrade a mio padre (io non posso, a saperlo il perche'... E' vero che e' infognato di driver e programmi, ma credevo che al massimo non funzionassero... Invece prima ancora di riuscire ad inziare, mi da' "Windows 8 installation failed" e non c'e' una soluzione vera e propria) e a parte Antivir (che al momento non e' compatibile) tutto il resto va.

Non credo che ci sia stato il cambiamento radicale come tra XP e Vista/7, secondo me e' meno traumatico e piu' retrocompatibile. E c'e' anche da dire che con Vista i produttori di driver e software se l'erano presa comoda, mentre con 8 gia' 2 mesi fa c'erano software compatibili...
Chiedevo perchè nel portatile dal quale scrivo ho XP, mentre nel fisso ho Win7 (e mi ci trovo alla grande con il 7). Non vorrei che questo feeling con Win8 non ci sarà o che come Vista sia un flop colossale!

Baboo85
13-11-2012, 15:01
Chiedevo perchè nel portatile dal quale scrivo ho XP, mentre nel fisso ho Win7 (e mi ci trovo alla grande con il 7). Non vorrei che questo feeling con Win8 non ci sarà o che come Vista sia un flop colossale!

Nah, Windows 8 ha solo due cose negative.

1) l'interfaccia. Ok fare una cosa uniforme con tablet e smartphone, ma alla fine obbliga forzatamente gli utenti ad utilizzare Metro e a me sta sui maroni come non mai. Che poi mi sono abituato subito in pochi minuti di utilizzo (almeno per le normali operazioni) e' un altro discorso.

2) il registro di sistema. E' un mattone di devastazione per Windows, che si porta a dietro dai tempi di Windows 95. Per la retrocompatibilita' hanno dovuto lasciarlo, ma IMHO sarebbe stato meglio fare un emulatore o comunque renderlo una cosa a parte dall'OS.
Spero che abbiano pensato ad un altro "modo" per le app, senza un registro di sistema, cosi' che magari pian piano vengano fatte tutte le app e software senza utilizzare il registro e che per Windows 9 tra 3 anni ce ne saremo finalmente liberati...

-Mariello-
13-11-2012, 15:39
Nah, Windows 8 ha solo due cose negative.

1) l'interfaccia. Ok fare una cosa uniforme con tablet e smartphone, ma alla fine obbliga forzatamente gli utenti ad utilizzare Metro e a me sta sui maroni come non mai. Che poi mi sono abituato subito in pochi minuti di utilizzo (almeno per le normali operazioni) e' un altro discorso.

2) il registro di sistema. E' un mattone di devastazione per Windows, che si porta a dietro dai tempi di Windows 95. Per la retrocompatibilita' hanno dovuto lasciarlo, ma IMHO sarebbe stato meglio fare un emulatore o comunque renderlo una cosa a parte dall'OS.
Spero che abbiano pensato ad un altro "modo" per le app, senza un registro di sistema, cosi' che magari pian piano vengano fatte tutte le app e software senza utilizzare il registro e che per Windows 9 tra 3 anni ce ne saremo finalmente liberati...

Ok, grazie per le delucidazioni. :)

AleAme
14-11-2012, 09:13
Ragazzi vi segnalo un 17 pollici molto vantaggioso secondo me, ne ho comprati 2; :D

Ciao a tutti, il mio portatile Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553 è definitivamente defunto e sto cercando un sostituto.
Utilizzo standard senza particolari pretese.
Il 17" si trova ancora e dove?
Altrimenti valutavo


Core i3, 449 euro: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18487738&langId=-1&category_rn=1504


Ci sono altre buone offerte?

:help:

-Mariello-
14-11-2012, 10:28
Ma porc......L'HP pavilion g6-2212sl non è più disponibile su mediaworld. Azz....proprio ora che mi ero deciso a prenderlo........:muro:

AleAme
14-11-2012, 12:17
EDIT

Beh, non tirate fuori grandi offerte nei i prossimi giorni che ho ordinato l'HP Pavilion g6-2209sl.

:D

danyy
14-11-2012, 13:11
Ragazzi cerco un notebook da 15 pollici per una signora! Senza Pretese! Navigare ogni tanto..vedere qualche foto..e usare skype! L'importante è che si veda bene lo schermo! Cosa mi consigliate? Meno spendo meglio è!

arkantos91
14-11-2012, 18:07
Ieri è arrivato il Samsung Serie 5 ordinato da Amazon venerdì scorso, come al solito velocissimi nelle consegne!

Premetto che non ho avuto modo di usarlo per più di un paio di orette, quindi mi riservo di dare giudizi fra qualche tempo.

Purtroppo sembra ci sia qualche problemino con la versione di Windows 7 installata (Home Premium), in quanto ieri, dopo averlo utilizzato senza alcun problema, mi ha installato alcuni aggiornamenti dell'OS: stamattina l'ho portato con me in facoltà ed ecco la sopresaccia: dopo pochi minuti blue screen e riavvio :rolleyes: .

Non sono riuscito a rendermi conto del problema nel poco tempo avuto a disposizione tra una pausa e l'altra... in ogni caso il problema non si manifesta in modalità provvisoria con rete, il che mi porta a pensare che i problemi siano da imputare ad uno degli aggiornamenti installati e non ai pochi programmi comuni installati nella serata di ieri.

Sulle performance ovviamente mi pronuncerò quando incomincerò ad usarlo con intensività.

Per il resto è davvero comodo, leggero ed esteticamente accattivante, tant'è che tutti i miei colleghi erano convinti si trattasse di un ultrabook :D !

Tastiera isolata molto comoda per l'uso che ne farò.

Ora sto provando a risolvere con un ripristino configurazione di sistema ed eventualmente con la rimozione degli ultimi aggiornamenti che mi ha fatto ieri sera prima dello spegnimento.

Il blue screen parla di un generico "driver irql not less or equal"...

In ogni caso conto di liberarmi a più presto di questa versione di Win in favore della Ultimate, o eventualmente di un passaggio a Windows 8, affiancata in mutiboot da qualche distro Linux (Ubuntu o Mint)...