View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
ninja750
23-05-2018, 09:30
m2 nvme e sata hanno la stessa piedinatura, e il dell 5570 può montare netrambi i tipi. però il dissipatore lo ha solo la versione nvme, altrimenti non viene fornito.
hai qualche link per farmi capire bene? io trovo solo che i sata sono lunghi il doppio
su un hp 250 g5 immagino si poassa montare solo il tradizionale sata
unnilennium
23-05-2018, 11:27
hai qualche link per farmi capire bene? io trovo solo che i sata sono lunghi il doppio
su un hp 250 g5 immagino si poassa montare solo il tradizionale sata
10 secondi sucgoogle, la prima guida che trovo
http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/guida-agli-ssd-pci-express-m-2-msata-e-sata-express-ecco-le-differenze/
ninja750
23-05-2018, 14:55
10 secondi sucgoogle, la prima guida che trovo
http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/guida-agli-ssd-pci-express-m-2-msata-e-sata-express-ecco-le-differenze/
non tratta di standard nvme e non ci sono le foto degli m2 sata anche se a quanto pare hanno le stesse pedinature del m2 pcix
il g5 su cui vorrei sostituirlo ha un sata classico ergo suppongo si possa solo sostituire col classico ssd sata ""grosso""
non tratta di standard nvme e non ci sono le foto degli m2 sata anche se a quanto pare hanno le stesse pedinature del m2 pcix
il g5 su cui vorrei sostituirlo ha un sata classico ergo suppongo si possa solo sostituire col classico ssd sata ""grosso""
No, dovrebbe esserci anche uno slot m.2, però compatibile solo SATA (no NVME).
Io sto cercando di capire quale SSD prendere per questo HP, che è il computer di mio padre a cui ho fatto provare il suo vecchio Lenovo di 8 anni fa con un SSD (che mi avanzava e ho montato là) e ha detto che ne vuole uno sul suo :asd:
unnilennium
24-05-2018, 07:11
non tratta di standard nvme e non ci sono le foto degli m2 sata anche se a quanto pare hanno le stesse pedinature del m2 pcix
il g5 su cui vorrei sostituirlo ha un sata classico ergo suppongo si possa solo sostituire col classico ssd sata ""grosso""Il disco che tu chiami grosso si chiama HD 2.5 pollici, a prescindere che sia SSD o meccanico. I dischi nvme sono pciex, anche se il formato m2 per i notebook identifica l'interfaccia, la tecnologia e quella pciex.No, dovrebbe esserci anche uno slot m.2, però compatibile solo SATA (no NVME).
Io sto cercando di capire quale SSD prendere per questo HP, che è il computer di mio padre a cui ho fatto provare il suo vecchio Lenovo di 8 anni fa con un SSD (che mi avanzava e ho montato là) e ha detto che ne vuole uno sul suo :asd:http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05087748&sa=U&ved=0ahUKEwje4YKz1p3bAhVBLewKHQI0BHgQFggNMAE&usg=AOvVaw0gBf203ey91s8WnTcGHtmq
Rinuncia, da quello che si capisce, sul 250 g5 come purtroppo anche sul g6, non è possibile montare contemporaneamente SSD m2 o SSD 2.5 sata, perché condividono l'attacco, tramite un adattatore, che ovviamente nel modello base con HD meccanico non è fornito, quindi o prendi un SSD da 2.5 o se hai già un m2 da montare devi cercare l'adattatore... Secondo me fatica sprecata, monta un HD da 2.5 e tanti saluti
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
ninja750
24-05-2018, 09:38
Secondo me fatica sprecata, monta un HD da 2.5 e tanti saluti
esatto anche io mi sa che farò così
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05087748&sa=U&ved=0ahUKEwje4YKz1p3bAhVBLewKHQI0BHgQFggNMAE&usg=AOvVaw0gBf203ey91s8WnTcGHtmq
Rinuncia, da quello che si capisce, sul 250 g5 come purtroppo anche sul g6, non è possibile montare contemporaneamente SSD m2 o SSD 2.5 sata, perché condividono l'attacco, tramite un adattatore, che ovviamente nel modello base con HD meccanico non è fornito, quindi o prendi un SSD da 2.5 o se hai già un m2 da montare devi cercare l'adattatore... Secondo me fatica sprecata, monta un HD da 2.5 e tanti saluti
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Il link non va
Avevo visto sul manuale di servizio ma di questa cosa non se ne faceva menzione, grazie
Allora mi butto su due da 2,5" e tanti saluti ai dischi originali in entrambi i PC :D visto che devo prenderne uno anche per il Dell Vostro di mia madre che ha solo uno slot da 2,5" SATA.
Che modello mi consigli? Io pensavo di andare su Crucial da 250GB in entrambi i casi, anche se forse bastano pure quelli da 120GB...sono un po' indeciso perché non vorrei superare i 100-120€ per entrambi gli SSD, è anche vero che i task a cui sono chiamati sia l'HP che il Dell sono molto leggeri (Dell solo Word ed email praticamente, l'HP già è più "sfruttato" oltre all'office va pure su internet, social, etc), non so quindi se prendere due da 120GB Crucial/Samsung, due da 250GB Crucial (avendo budget ristretto in questa soluzione escludo Samsung in quanto più cara) o due da 250GB uno Crucial/Samsung e un altro economico tipo Kingston o Sandisk.
unnilennium
24-05-2018, 11:29
Il link non va
Avevo visto sul manuale di servizio ma di questa cosa non se ne faceva menzione, grazie
Allora mi butto su due da 2,5" e tanti saluti ai dischi originali in entrambi i PC :D visto che devo prenderne uno anche per il Dell Vostro di mia madre che ha solo uno slot da 2,5" SATA.
Che modello mi consigli? Io pensavo di andare su Crucial da 250GB in entrambi i casi, anche se forse bastano pure quelli da 120GB...sono un po' indeciso perché non vorrei superare i 100-120€ per entrambi gli SSD, è anche vero che i task a cui sono chiamati sia l'HP che il Dell sono molto leggeri (Dell solo Word ed email praticamente, l'HP già è più "sfruttato" oltre all'office va pure su internet, social, etc), non so quindi se prendere due da 120GB Crucial/Samsung, due da 250GB Crucial (avendo budget ristretto in questa soluzione escludo Samsung in quanto più cara) o due da 250GB uno Crucial/Samsung e un altro economico tipo Kingston o Sandisk.
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjI7I--kJ7bAhXUh6YKHYFdCuIQFghJMAI&url=http%3A%2F%2Fh10032.www1.hp.com%2Fctg%2FManual%2Fc05087748&usg=AOvVaw3LVYKgaqvwJzmybA09NNuP
lo ricopio uguale dalla barra, ero sul tab prima... comunque sia sono sicuro, hanno fatto la furbata per risparmiare i 5 cent dell'attacco doppio su scheda madre... io nella scelta di un ssd andrei su 250gb, vista la davvero risibile differenza di prezzo rispetto ai 120, che poi vanno anche più piano... quanto al modello, io prenderei amazon come riferimento x la garanzia, scegliendo marche conosciute come kingston, sandisk, etc... con poco meno di 60€ sei a posto... lasciando stare i discorsi sulle prestazioni che lasciano il tempo ceh trovano, rispetto ad un hd meccanico siamo anni luce avanti...
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjI7I--kJ7bAhXUh6YKHYFdCuIQFghJMAI&url=http%3A%2F%2Fh10032.www1.hp.com%2Fctg%2FManual%2Fc05087748&usg=AOvVaw3LVYKgaqvwJzmybA09NNuP
lo ricopio uguale dalla barra, ero sul tab prima... comunque sia sono sicuro, hanno fatto la furbata per risparmiare i 5 cent dell'attacco doppio su scheda madre... io nella scelta di un ssd andrei su 250gb, vista la davvero risibile differenza di prezzo rispetto ai 120, che poi vanno anche più piano... quanto al modello, io prenderei amazon come riferimento x la garanzia, scegliendo marche conosciute come kingston, sandisk, etc... con poco meno di 60€ sei a posto... lasciando stare i discorsi sulle prestazioni che lasciano il tempo ceh trovano, rispetto ad un hd meccanico siamo anni luce avanti...
Come avevo già detto il manuale lo avevo trovato anche io, ma dove trovo scritto quello che dici tu? Non è per mancanza di fiducia, anzi, è solo pura curiosità :)
Tu dici quindi che basta anche un Kingston A400? Vedo che costa 53 euro su Amazon, ben 7 euro in meno del Sandisk Plus che non mi ha mai convinto :D posso andare tranquillo o meglio arrivare a spendere quei 15-20 euro in più per un Crucial o un WD Blue? Ok le prestazioni e tutto quanto, ma ho paura solo per l'affidabilità (i miei non hanno ben chiaro il concetto di backup anche se proverò a spiegargliene l'importanza).
Crucial non sono da 275?Come avevo già detto il manuale lo avevo trovato anche io, ma dove trovo scritto quello che dici tu? Non è per mancanza di fiducia, anzi, è solo pura curiosità :)
Tu dici quindi che basta anche un Kingston A400? Vedo che costa 53 euro su Amazon, ben 7 euro in meno del Sandisk Plus che non mi ha mai convinto :D posso andare tranquillo o meglio arrivare a spendere quei 15-20 euro in più per un Crucial o un WD Blue? Ok le prestazioni e tutto quanto, ma ho paura solo per l'affidabilità (i miei non hanno ben chiaro il concetto di backup anche se proverò a spiegargliene l'importanza).
Crucial non sono da 275?
L'MX300 che costa 80 euro (troppo)è da 275GB, l'MX500 (che non ho granché idea di come sia però...a guardare il prezzo direi inferiore all'MX300 anche se non so per cosa e non so quale dei due sia più recente) viene circa 70 euro per 250GB.
unnilennium
24-05-2018, 19:59
edit
Ciao a tutti,
dovrei comprare un pc per cambiare il mio attuale spendendo sui 500/600 euro; ho letto che in molti consigliate il Dell 5570 io sinceramente ho paura per la questione schermo e vorrei evitare trafile e robe varie per cambiarlo.. stavo valutando alternative come questo
HP 15-bs536nl Notebook PC,
Display da 15.6", Processore Intel Core i7-7500U, 8 GB di RAM DDR4, SATA da 1 TB, Scheda Grafica AMD Radeon 530, 2 GB..
è in offerta a 599euro, li vale? L'unica cosa che non mi convince è lo schermo HD e non FHD; e anche la cattiva esperienza avuta con la ventola rumorosa del mio vecchio Hp.
Oppure avete altri modelli da consigliare sempre sui 500/600, preciso che non ho esigenze di gioco ma uso solo qualche programma per modificare foto e poi funzioni base per lo studio universitario.
Vi ringrazio
unnilennium
27-05-2018, 07:48
Diciamo subito che il modello proposto ho 15 non è in offerta ed è un fondo di magazzino... Ha processore vecchio e schermo solo HD, pessimo, sicuramente peggio del modello dell che almeno è fhd. Se non ti interessa la potenza brutA, visto l'utilizzo, anche se non scegli una CPU di 8a quad core ma ti accontenti di una di 7a dual core, valuta almeno la presenza di uno schermo IPS fhd, tanto per fare degli esempi presi dal trovaprezzi ho visto un Acer Swift con schermo IPS fhd e SSD anche se da 128gb intorno ai 600, oppure un thinkpad e570 sempre IPS fhd intorno a quella cifra... Considera che il thinkpad rispetto all' Swift ha la maggiore espandibilità, anche se non ha SSD si può notare con molta facilità, mentre lo Swift proprio non è facile da aprire qualora volessi fare upgrade...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
DaT7 vedi se questo (HP Pavilion 15-ck013nl Notebook, Display da 15.6", Intel i5-8250U, 1.6 GHz, SSD da 256 GB, 8 GB di RAM, GeForce 940MX, Argento Minerale [Layout Italiano] https://www.amazon.it/dp/B0794RCGP7/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_5DNcBbCJXWPYS) può fare al caso tuo ;)
DaT7 vedi se questo (HP Pavilion 15-ck013nl Notebook, Display da 15.6", Intel i5-8250U, 1.6 GHz, SSD da 256 GB, 8 GB di RAM, GeForce 940MX, Argento Minerale [Layout Italiano] https://www.amazon.it/dp/B0794RCGP7/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_5DNcBbCJXWPYS) può fare al caso tuo ;)
mi sembra molto interessante questo HP Pavilion 15-ck013nl , ci sto facendo un pensierino, ti ringrazio!:) L'unica cosa dalle recensioni sembra che lo schermo nonostante sia FHD sia un po troppo riflettente; però per il resto da non esperta mi sembra ottimo
Diciamo subito che il modello proposto ho 15 non è in offerta ed è un fondo di magazzino... Ha processore vecchio e schermo solo HD, pessimo, sicuramente peggio del modello dell che almeno è fhd. Se non ti interessa la potenza brutA, visto l'utilizzo, anche se non scegli una CPU di 8a quad core ma ti accontenti di una di 7a dual core, valuta almeno la presenza di uno schermo IPS fhd, tanto per fare degli esempi presi dal trovaprezzi ho visto un Acer Swift con schermo IPS fhd e SSD anche se da 128gb intorno ai 600, oppure un thinkpad e570 sempre IPS fhd intorno a quella cifra... Considera che il thinkpad rispetto all' Swift ha la maggiore espandibilità, anche se non ha SSD si può notare con molta facilità, mentre lo Swift proprio non è facile da aprire qualora volessi fare upgrade...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Effettivamente non essendo molto esperta mi stavo facendo abbindolare dall'offerta..ti ringrazio per avermi aperto gli occhi!:D Poi penso che mi serva molto di più uno schermo migliore studiandoci spesso anche al pc e poi lo uso spesso per vedere film in streaming; quindi punterò su un FHD anche perché si spera mi possa durare per più di qualche anno questo pc.
Il thinkpad che hai detto mi intriga assai, anche perché nel caso fare fare l'upgrade da un mio amico; che ne dici invece del modello Hp Pavilion 15-ck013nl proposto da skini?
Ma tra Lenovo e Hp c'è qualche differenza di affidabilità o sono sulla stessa linea?
mi sembra molto interessante questo HP Pavilion 15-ck013nl , ci sto facendo un pensierino, ti ringrazio!:) L'unica cosa dalle recensioni sembra che lo schermo nonostante sia FHD sia un po troppo riflettente; però per il resto da non esperta mi sembra ottimo
Effettivamente non essendo molto esperta mi stavo facendo abbindolare dall'offerta..ti ringrazio per avermi aperto gli occhi!:D Poi penso che mi serva molto di più uno schermo migliore studiandoci spesso anche al pc e poi lo uso spesso per vedere film in streaming; quindi punterò su un FHD anche perché si spera mi possa durare per più di qualche anno questo pc.
Il thinkpad che hai detto mi intriga assai, anche perché nel caso fare fare l'upgrade da un mio amico; che ne dici invece del modello Hp Pavilion 15-ck013nl proposto da skini?
Ma tra Lenovo e Hp c'è qualche differenza di affidabilità o sono sulla stessa linea?
Lenovo (business, visto che parliamo di Thinkpad) è sicuramente migliore di HP (consumer, visto che parliamo di Pavilion)
Tra questi citati io andrei sicuramente col Lenovo
Però forse costa un po' di più degli altri, quindi valuterei il Dell che nella versione con SSD di serie parrebbe montare lo schermo buono (o perlomeno quelli che qui l'hanno preso con quella configurazione mi pare abbiano tutti lo schermo buono).
unnilennium
28-05-2018, 15:09
Lenovo (business, visto che parliamo di Thinkpad) è sicuramente migliore di HP (consumer, visto che parliamo di Pavilion)
Tra questi citati io andrei sicuramente col Lenovo
Però forse costa un po' di più degli altri, quindi valuterei il Dell che nella versione con SSD di serie parrebbe montare lo schermo buono (o perlomeno quelli che qui l'hanno preso con quella configurazione mi pare abbiano tutti lo schermo buono).Veramente non credo che dipenda dalla configurazione, ma dal lotto di produzione.. e anche fosse lo schermo che tu definisci buono, e un TN full hd con luminosità scarsa, e spettro di colori scarso, si definisce buono in proporzione alle alternative di pari prezzo, il thinkpad in offerta ha un IPS full HD, luminosità e contrasto e soprattutto angoli di visione che il TN non può avere, sui colori non ha il 100% di sRGB, ma è comunque migliore del dell... Proprio un'altra squadra... Che sia sovrapprezzo sono d'accordo,ma la qualità si paga, la tastiera da sola vale la differenza, se scrivi tanto una volta provata non vorresti tornare indietro... Sono passato da un thinkpad ad un envy hp, e purtroppo rimpiango ancora la tastiera del thinkpad.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Veramente non credo che dipenda dalla configurazione, ma dal lotto di produzione.. e anche fosse lo schermo che tu definisci buono, e un TN full hd con luminosità scarsa, e spettro di colori scarso, si definisce buono in proporzione alle alternative di pari prezzo, il thinkpad in offerta ha un IPS full HD, luminosità e contrasto e soprattutto angoli di visione che il TN non può avere, sui colori non ha il 100% di sRGB, ma è comunque migliore del dell... Proprio un'altra squadra... Che sia sovrapprezzo sono d'accordo,ma la qualità si paga, la tastiera da sola vale la differenza, se scrivi tanto una volta provata non vorresti tornare indietro... Sono passato da un thinkpad ad un envy hp, e purtroppo rimpiango ancora la tastiera del thinkpad.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Come sempre concordo su tutto, ma credo che quel Thinkpad costi più del Dell...non ho verificato ma solitamente è così.
Comunque stando alle testimonianze del forum solo chi ha preso quello base senza ssd e vga dedicata si è ritrovato il pannello schifoso, mi pare...così come mi pare che qualcuno si è lamentato dello schermo del Thinkpad E570 dicendo che non era il massimo pur essendo un IPS (perdeva il confronto con TN di notebook premium di qualche anno fa).
Alla fine è un terno al lotto, specialmente per i pannelli. Ci sono stati notebook che montavano anche 5-6 pannelli diversi tutti sulla carta con le stesse caratteristiche...ma con resa assai diversa poi alla resa dei conti.
luca.321
29-05-2018, 00:32
Hey guys, solita domanda del laptop per la mamma :-)
Avevo pensato a questo:
TS V110 I3-6006U 1X4GB 128SSD DVDRW 15.6 WIN10H (https://www.oliservices.it/prodotto/ts-v110-i3-6006u-1x4gb-128ssd-dvdrw-15-6-win10)
Forse l`ssd e` un po piccola?
Nel range 300/400 dollars pensate questo sia il meglio?
Grazie mille a tutti
luca.321
29-05-2018, 00:32
Hey guys, solita domanda del laptop per la mamma :-)
Avevo pensato a questo:
TS V110 I3-6006U 1X4GB 128SSD DVDRW 15.6 WIN10H
(https://www.oliservices.it/prodotto/ts-v110-i3-6006u-1x4gb-128ssd-dvdrw-15-6-win10)
Forse l`ssd e` un po piccola?
Nel range 300/400 dollars pensate questo sia il meglio?
Grazie mille a tutti
unnilennium
29-05-2018, 07:05
Dollars vuol dire che lo prendi all'estero, nel qual caso sicuramente esistono moltissime alternative. Se compri in Italia, cn quel budget è già molto se hai un SSD, e Windows già installato, per poter migliorare occorre salire di budget, ma in proporzione quel modello è già buono
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Per un regalo ad un collega in azienda ci siamo indirizzati verso un Dell 5370 13 pollici con ssd da 256gb.Ci sono particolari difetti o è un buon notebook?
Ha dei concorrenti sulla fascia di prezzo fino a 600 euro?
Mille grazie
unnilennium
29-05-2018, 08:54
Per un regalo ad un collega in azienda ci siamo indirizzati verso un Dell 5370 13 pollici con ssd da 256gb.Ci sono particolari difetti o è un buon notebook?
Ha dei concorrenti sulla fascia di prezzo fino a 600 euro?
Mille grazie
entro 13 non penso, resta da capire se stai parlando del vostro o dell'inspirion, anche se le differenze tra i 2 modelli sembrano essere meramente estetiche, dovrebbero essere identici nella sostanza.
scusate potreste consigliarmi un portatile anche basico (non vorrei andare oltre i 400 euro) ma che abbia almeno un i3 e che sia facilmente upgradabile con ssd? grazie
entro 13 non penso, resta da capire se stai parlando del vostro o dell'inspirion, anche se le differenze tra i 2 modelli sembrano essere meramente estetiche, dovrebbero essere identici nella sostanza.
Grazie,
intendevo l'Inspiron.
Resta solo da valutare se pagarlo a prezzo pieno dal produttore oppure prenderlo scontato da rivenditori terzi, la differenza dovrebbe essere sul secondo anno di garanzia
luca.321
29-05-2018, 13:34
Dollars vuol dire che lo prendi all'estero, nel qual caso sicuramente esistono moltissime alternative. Se compri in Italia, cn quel budget è già molto se hai un SSD, e Windows già installato, per poter migliorare occorre salire di budget, ma in proporzione quel modello è già buono
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ops intendevo Euro, mi e` uscito dollars perche` vivo in Australia :-)
Grazie del consiglio, andro d quel modello allora.
Luca
c.ianelli
30-05-2018, 16:47
sul 250 g5 come purtroppo anche sul g6, non è possibile montare contemporaneamente SSD m2 o SSD 2.5 sata, perché condividono l'attacco, tramite un adattatore
tempo fa avevo controllato e avevo trovato una pagina dove illustrava che su tali serie di HP serviva una adattatore che forniva sia il supporto meccanico che l'attacco M2, ma solo in standard sata (cambiava anche il cavetto di collegamento ma rimanendo la stessa interfacca su MB) . A quel punto meglio un classico SSD sata.
darkmark90
31-05-2018, 10:16
che mi dite del "Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R03D" ? a 699? conviene prenderlo o aspetto? mi serve entro agosto
unnilennium
31-05-2018, 13:18
che mi dite del "Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R03D" ? a 699? conviene prenderlo o aspetto? mi serve entro agosto
siaom fuori budget del thread, il notebook è buono, ha la ram saldata non espandibile, è basato sui nuovi processori ryzen, rispetto alle controparti intel 8250u se la cava egregiamente, perde leggermente in autonomia, ma guadagna come potenza grafica. dovendolo confrontare con un modello intel di pari prezzo, il dell 5570 con intel 8250u, 8gb di ram, ssd da 256gb e vga amd 530, dovrei dire che il dell vince ai punti come potenza, ma fallisce miseramente come qualità schermo, perchè il modello acer ha un ips, che resta migliore anche se di poco rispetto al dell.
scusate potreste consigliarmi un portatile anche basico (non vorrei andare oltre i 400 euro) ma che abbia almeno un i3 e che sia facilmente upgradabile con ssd? grazie
aggiorno il post sopra, avrei trovato sotto le 300 euro un portatile HP con ssd (128gb) già installato anche se con un semplice Celeron N3060....il mod. esatto è HP 15-BS523NL
può andar bene per semplice uso navigazione?
unnilennium
31-05-2018, 19:44
aggiorno il post sopra, avrei trovato sotto le 300 euro un portatile HP con ssd (128gb) già installato anche se con un semplice Celeron N3060....il mod. esatto è HP 15-BS523NL
può andar bene per semplice uso navigazione?
se ti accontenti si, altrimenti basta aggiornare windows, oppure aprire qualche file pfd word excel un pò grande o complesso, per vedere come arranca... vale quel che costa, diciamo che l'ssd lo fa rendere al massimo, ma sempre celeron rimane. un i3 6006u senza andare troppo lontano col budget non ha questi problemi
se ti accontenti si, altrimenti basta aggiornare windows, oppure aprire qualche file pfd word excel un pò grande o complesso, per vedere come arranca... vale quel che costa, diciamo che l'ssd lo fa rendere al massimo, ma sempre celeron rimane. un i3 6006u senza andare troppo lontano col budget non ha questi problemi
grazie, in effetti anch'io avevo il dubbio che potesse essere limitato...vedo un lenovo V110 con quel i3 e stesso ssd da 128gb che si trova anche a meno di 400, penso che ripiegherò su quello....tanto più che (era la mia prima opzione) trovare un portatile che sia facilmente upgradabile (quindi con gli sportellini dietro, non la scocca da smontare completamente) a queste cifre mi pare quasi impossibile
unnilennium
02-06-2018, 10:22
grazie, in effetti anch'io avevo il dubbio che potesse essere limitato...vedo un lenovo V110 con quel i3 e stesso ssd da 128gb che si trova anche a meno di 400, penso che ripiegherò su quello....tanto più che (era la mia prima opzione) trovare un portatile che sia facilmente upgradabile (quindi con gli sportellini dietro, non la scocca da smontare completamente) a queste cifre mi pare quasi impossibile
ormai li fanno apposta difficili da aprire, e hanno iniziato anche a sladare componenti come ram e dischi alla scheda madre, diventano come i cellulari... inutile recriminare su questa fascia di prezzo. tra l'altro il lenovo v110è uno dei più semplici da aprire, mentre l'hp 15 o il gemello diverso hp 250 g6 sono leggermente più complessi, niente di trascendentale da fare, ma comunque sono operazioni da fare con cautela.
tra i3 6006u e i3 7020u c'è differenza? conviene sacrificare 4gb di Ram per prendere il secondo?
unnilennium
04-06-2018, 13:03
tra i3 6006u e i3 7020u c'è differenza? conviene sacrificare 4gb di Ram per prendere il secondo?
di base, no... ho appena controllato...
https://ark.intel.com/it/compare/91157,122590
sembrerebbe proprio che il 7020u sia l'equivalente di 7a gen del 6006u
aumenta la frequenza massima della cpu e gpu, e la gpu si aggiorna lievemente nei codec supportati, mentre lato supporto, forse il 6006u è ancora l'unico che consente window 7 mentre il 7020 no... anche se a pochi importa ormai..
Per un confronto alla pari servirebbero le specifiche complete... il 7020u montato sul lenovo v130 per esempio, stando alle specifiche ha 1 slot ram saldato ma ha anche lo schermo full hd, non sarà il massimo ma probabilmente meglio di quello hd dei soliti noti...
LENOVO V130-15IKB i3 (7020U) hai visto questo giusto? sai se è possibile aggiungere un banco di 4gb di ram ed eventuale spesa?
unnilennium
04-06-2018, 13:21
Mi sa che è saldata, purtroppo... Su Lenovo uk dicono di no, sul sito dello shop si RAM max 4 saldato +8=12 ma io mi fiderei di Lenovo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
HP 15-bs089nl Notebook, Display da 15.6", Intel i3-6006U, 2 GHz, SSD da 128 GB, 8 GB di RAM, HD 520, Argento Naturale.... 399 euro.. io cercavo a dire il vero anche un 7200u e uno schermo fullhd.. e cercare di restare nelle 400-440 di budget ma non ho trovato nulla che abbia tutto ciò a questo prezzo.. tu potresti indicarmi qualcosa?
grazie per le risposte che mi hai dato e mi darai :) !!!
DanieleG
08-06-2018, 08:13
forse il 6006u è ancora l'unico che consente window 7 mentre il 7020 no... anche se a pochi importa ormai..
E' un sistema di 9 anni fa, vorrei anche ben vedere :rolleyes:
jamba_ITA
08-06-2018, 22:04
Salve a tutti,
Cosa ne pensate dell' hp bs089nl? I3 6006u Ssd m2 da 128, 8 giga. Sull'amazzone sta a 399.
In alternativa avevo adocchiato anche l'hp 250 G5. Uso base base. Giusto fare quattro preventivi e due fatture. Cosa ne pensate?
unnilennium
09-06-2018, 06:33
Che va bene, poca spesa massima resa
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
jamba_ITA
09-06-2018, 07:09
Che va bene, poca spesa massima resa
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma hai risposto a me?
È meglio il primo o il secondo?
ninja750
09-06-2018, 09:28
Salve a tutti,
Cosa ne pensate dell' hp bs089nl? I3 6006u Ssd m2 da 128, 8 giga. Sull'amazzone sta a 399.
In alternativa avevo adocchiato anche l'hp 250 G5. Uso base base. Giusto fare quattro preventivi e due fatture. Cosa ne pensate?
il 250 G5 suppongo non abbia SSD, io ce l'ho per lavoro e giusto stamattina ci ho messo su un 860 evo, decisamente altra cosa
da 128gb come quell'hp bs è però troppo poco visto che circa 50gb se ne vanno subito tra win10 e programmi base
jamba_ITA
09-06-2018, 09:59
il 250 G5 suppongo non abbia SSD, io ce l'ho per lavoro e giusto stamattina ci ho messo su un 860 evo, decisamente altra cosa
da 128gb come quell'hp bs è però troppo poco visto che circa 50gb se ne vanno subito tra win10 e programmi base
128 non sono tantissimi, ma tieni conto che sui pc desktop ho tutti sdd da 120. alle fine i docuemnti ccupano poco spazio.
l'hp 250 è il g6 e non il g5 (mi sono sbagliato). e ti confermo che sull'amazzone ha un sdd da 256 i3 6006 e 8 giga di ram
Avevo aperto una nuova discussione ma forse era meglio se scrivevo direttamente qui.
*
ACER Aspire 3 A315-51-312A ciao ragazzi, ho trovato questo portatile su un noto sito ma come da titolo deve essere silenzioso e non vorrei spender più di 500 euro, verrebbe utilizzato solo per navigare e ho visto che ha il sistema Wi-Fi. Ha la scheda ssd ma l'incognita più grande restano le ventole.........qualcuno conosce questo prodotto o uno similare veramente silenzioso. Inudibile e con Wi-Fi le caratteristiche principali che cerco. Grazie ciao
jackthebigticket
10-06-2018, 09:31
Avevo aperto una nuova discussione ma forse era meglio se scrivevo direttamente qui.
*
ACER Aspire 3 A315-51-312A ciao ragazzi, ho trovato questo portatile su un noto sito ma come da titolo deve essere silenzioso e non vorrei spender più di 500 euro, verrebbe utilizzato solo per navigare e ho visto che ha il sistema Wi-Fi. Ha la scheda ssd ma l'incognita più grande restano le ventole.........qualcuno conosce questo prodotto o uno similare veramente silenzioso. Inudibile e con Wi-Fi le caratteristiche principali che cerco. Grazie ciao
Se è solo per navigare su internet prenditi l'acer swift 1 che ha un display migliore, ssd e non ha le ventole quindi è totalmente silenzioso
Peccato però che lo swift 1 non abbia il modello con monitor da 15,6 arrivano al massimo a 14 pollici. Sembra davvero una buona serie ma ho necessità del 15,6". Grazie
fabbrizio
12-06-2018, 22:58
anche io verrei acquistare il DELL INSPIRON 5570. Se possibile potreste darmi il codice esatto delle varie configurazioni. (solo hd meccanico, solo ssd, ssd+hd meccanico). Mi sembra di aver capito che modello con hard disk meccanico da 1 TB è GX1XW...quello con SSD da 256 GB è JD6R9.
Andando sui siti ove consigliate l'acquisto di questo notebook...ho notato che ci sono anche altri codici...GV3TJ,N31TT,KW840
ninja750
13-06-2018, 11:43
ho guardato la guida di disassemblamento del DELL e sono 12 viti come gli HP quindi una sostituzione SSD non è impossibile anche se rognosa causa mancanza sportelli dedicati
unnilennium
13-06-2018, 16:44
ho guardato la guida di disassemblamento del DELL e sono 12 viti come gli HP quindi una sostituzione SSD non è impossibile anche se rognosa causa mancanza sportelli dedicati
gli sportelli dedicati puoi scordarteli o quasi su modelli consumer, solo su business,ma stanno sparendo anche lì... quanto alla facilità, dell pubblica i manuali online che guidano passo passo, a seconda del prezzo con cui viene venduta una determinata configurazione conviene fare la modifica a mano, è abbastanza semplice e non si rischia di far danni.
Ho trovato il dell 5570 15'6 di cui parlate con ssd a 565 euro. A me potrebbe andare bene visto che ha anche il Wi-Fi ma chiedo ai possessori se rimane un portatile silenzioso o se le ventole si sentono molto. Grazie ciao
Gianluca_88
13-06-2018, 22:13
il dell 5570 si apre in poco tempo.
La ventola entra in funzione raramente ed ha comunque un rumore accettabile, discreto.
unnilennium
14-06-2018, 09:27
SEGNALAZIONE per chi cerca offerte entro questo budget, acer swift 3 con cpu 6006u 4gb di ram ssd da 128gb e schermo ips FHD da 14 a 499€ venduto e spedito da amazon, non è potente come il solito dell 5570 ma ha dalla sua ssd e display fhd ips e garanzia diretta amazon....
per chi vuole spendere davvero poco, ordinabile sempre spedito e venduto da amzon una vecchia gloria, fujitsu lifebook a555 con i3 5005 display HD 4gb di ram, presumibilmente hd da 500gb forse Windows 10, anche se dubito, al modico prezzo di 232.93€... sicuramente un fondo di magazzino, ma allo stesso prezzo dei soliti celeron n si ha un'altra cosa, da prendere al volo sicurmanete ne hanno pochissimi e li stanno svendendo... posseduto personalmente il modello precedente, non c'è confronto su pari fascia di prezzo... solo lo schermo purtroppo in liena con gli altri HD di questa fascia di prezzo... il resto è TOP
SEGNALAZIONE per chi cerca offerte entro questo budget, acer swift 3 con cpu 6006u 4gb di ram ssd da 128gb e schermo ips FHD da 14 a 499€ venduto e spedito da amazon, non è potente come il solito dell 5570 ma ha dalla sua ssd e display fhd ips e garanzia diretta amazon....
per chi vuole spendere davvero poco, ordinabile sempre spedito e venduto da amzon una vecchia gloria, fujitsu lifebook a555 con i3 5005 display HD 4gb di ram, presumibilmente hd da 500gb forse Windows 10, anche se dubito, al modico prezzo di 232.93€... sicuramente un fondo di magazzino, ma allo stesso prezzo dei soliti celeron n si ha un'altra cosa, da prendere al volo sicurmanete ne hanno pochissimi e li stanno svendendo... posseduto personalmente il modello precedente, non c'è confronto su pari fascia di prezzo... solo lo schermo purtroppo in liena con gli altri HD di questa fascia di prezzo... il resto è TOP
Ho visto la segnalazione del Fujitsu sui soliti canali telegram ieri sera sul tardi e già lo dava non disponibile
unnilennium
14-06-2018, 12:43
Ho visto la segnalazione del Fujitsu sui soliti canali telegram ieri sera sul tardi e già lo dava non disponibile
non importa se non disponibile, se lo dà ordinabile poi te lo spediscono, vuol dire che ne hanno. a meno ceh non ti serva domani non vedo problemi, e sempre amazon
non importa se non disponibile, se lo dà ordinabile poi te lo spediscono, vuol dire che ne hanno. a meno ceh non ti serva domani non vedo problemi, e sempre amazon
Boh io tempo fa ci avevo provato con un altro computer e dopo due mesi e mezzo di attesa ho annullato l'ordine
unnilennium
14-06-2018, 22:38
Boh io tempo fa ci avevo provato con un altro computer e dopo due mesi e mezzo di attesa ho annullato l'ordineIo con quel prezzo li rischierei se mi servisse... Però capisco anche che se serve veloce un 6006u di quelli consigliati arriva prima
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
SEGNALAZIONE per chi cerca offerte entro questo budget, acer swift 3 con cpu 6006u 4gb di ram ssd da 128gb e schermo ips FHD da 14 a 499€ venduto e spedito da amazon, non è potente come il solito dell 5570 ma ha dalla sua ssd e display fhd ips e garanzia diretta amazon....
per chi vuole spendere davvero poco, ordinabile sempre spedito e venduto da amzon una vecchia gloria, fujitsu lifebook a555 con i3 5005 display HD 4gb di ram, presumibilmente hd da 500gb forse Windows 10, anche se dubito, al modico prezzo di 232.93€... sicuramente un fondo di magazzino, ma allo stesso prezzo dei soliti celeron n si ha un'altra cosa, da prendere al volo sicurmanete ne hanno pochissimi e li stanno svendendo... posseduto personalmente il modello precedente, non c'è confronto su pari fascia di prezzo... solo lo schermo purtroppo in liena con gli altri HD di questa fascia di prezzo... il resto è TOP
Aggiungo alla segnalazione lo stesso acer swift 3 con i5-8250u, 8gb ram e 256 ssd a 100€ in più, sempre venduto e spedito da amazon
per chi vuole spendere davvero poco, ordinabile sempre spedito e venduto da amzon una vecchia gloria, fujitsu lifebook a555 con i3 5005 display HD 4gb di ram, presumibilmente hd da 500gb forse Windows 10, anche se dubito, al modico prezzo di 232.93€... sicuramente un fondo di magazzino, ma allo stesso prezzo dei soliti celeron n si ha un'altra cosa, da prendere al volo sicurmanete ne hanno pochissimi e li stanno svendendo... posseduto personalmente il modello precedente, non c'è confronto su pari fascia di prezzo... solo lo schermo purtroppo in liena con gli altri HD di questa fascia di prezzo... il resto è TOP
Tornato al prezzo normale :(
Di abbordabili ci sono solo gli HP 250 G6 senza OS. Ho circa 3 settimane di tempo (e un SSD già in casa), vediamo se esce qualcos'altro. La build quality mi sembra inferiore ma probabilmente è accettabile se non si strapazza...
Ho visto la segnalazione del Fujitsu sui soliti canali telegram ieri sera sul tardi e già lo dava non disponibile
mi diresti in pvt come accedere a quei canali?
Ho installato telegram da poco ;)
DanieleG
18-06-2018, 13:58
mi diresti in pvt come accedere a quei canali?
Idem.
A breve il portatile fa 6 anni, e sembra un bireattore in decollo.
Per ora tiene, ma non si sa mai :rolleyes:
unnilennium
18-06-2018, 21:59
Ci sono una marea di siti di riferimento, uno dei vari si chiama riprovarci, poi basta cercare usando telegram e se ne trovano tanti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
mi diresti in pvt come accedere a quei canali?
Ho installato telegram da poco ;)
Idem.
A breve il portatile fa 6 anni, e sembra un bireattore in decollo.
Per ora tiene, ma non si sa mai :rolleyes:
Basta cercare su Telegram, nello specifico quelli che seguo io, a parte uno che mi ha segnalato un amico (e di conseguenza non so come abbia trovato), sono tutti canali di riferimento di alcuni siti/pagine Facebook che seguo/seguivo (di alcuni ormai seguo solo il canale telegram).
Ci sono una marea di siti di riferimento, uno dei vari si chiama riprovarci, poi basta cercare usando telegram e se ne trovano tanti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Esatto
darkmark90
22-06-2018, 00:52
che mi dite del "Lenovo IdeaPad 320S-14IKB" a 650€?
unnilennium
22-06-2018, 06:35
Se parliamo del modello recente con CPU di 8a gen, e scheda video Nvidia, non è malaccio a quel prezzo, se la gioca con il dell 5570, lo schermo IPS del Lenovo dovrebbe essere leggermente migliore, per il resto non saprei, visto che le review parlano del modello di vecchia generazione, da chi penso cambi poco quindi possono darti un'idea.. da Unieuro non mi apre la pagina ora, non riesco a vedere, se ha 8gb di RAM, SSD e VGA Nvidia e okche mi dite del "Lenovo IdeaPad 320S-14IKB" a 650?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
aspiterina
23-06-2018, 22:48
Volete un notebook sotto le 500 euro? Non perdeteci troppo la testa!
Sulle Amazzoni è appena arrivato il Teclast F7 a 300 euro.
Cosa ci puoi fare con un cinesone al 100%?
Manipolazione con Photoshop, utilizzando anche file estremamente pesanti.
Grafica vettoriale con Illustrator, fluida e veloce.
Possibile utilizzare la suite Affinity nemmeno stessi utilizzando un macbook.
Videoediting non professionale (video gattini per facebook).
14 tab chrome aperti con in esecuzione 3 video 4k.
Cosa puoi farci con pazienza e moderazione?
Montare video lunghi in fullhd e pesantucci, la produzione è anche rapida, il rendering molto più lento che in un top.
Cosa non puoi farci?
Gaming.
Non vuole essere uno spot in favore del notebook in questionE, piuttosto una risposta a chi continua a dire che con certi budget puoi solo navigare, guardare youtube,bhe, FALSO! Non sono necessari 1000 euro per utilizzare programmi professionali.
Per dire, in stato di estrema emergenza ho utilizzato un orribile Aspire es13, con 2GB di Ram e 32GBeMMC per modificare (in maniera fluidissima) un logo PSD/ai da 80 MB.
darkmark90
24-06-2018, 01:27
Se parliamo del modello recente con CPU di 8a gen, e scheda video Nvidia, non è malaccio a quel prezzo, se la gioca con il dell 5570, lo schermo IPS del Lenovo dovrebbe essere leggermente migliore, per il resto non saprei, visto che le review parlano del modello di vecchia generazione, da chi penso cambi poco quindi possono darti un'idea.. da Unieuro non mi apre la pagina ora, non riesco a vedere, se ha 8gb di RAM, SSD e VGA Nvidia e ok
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
della nvidia non ho trovato scritto nulla:stordita:
Sulle Amazzoni è appena arrivato il Teclast F7 a 300 euro.
Non è affatto male, soprattutto per me che serve la portabilità (è molto leggero).
Rispetto agli i3 questo processore se la cava abbastanza:
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i3-6006U-vs-Intel-Celeron-N3450/m214467vsm208922
Rispetto agli HP G6 ha uno schermo full HD.
unnilennium
24-06-2018, 07:34
Non è affatto male, soprattutto per me che serve la portabilità (è molto leggero).
Rispetto agli i3 questo processore se la cava abbastanza:
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i3-6006U-vs-Intel-Celeron-N3450/m214467vsm208922
Rispetto agli HP G6 ha uno schermo full HD.Se la cava abbastanza non rende giustizia, è lento, ci si accontenta ma è uno strazio se fai cose pesanti. Quanto alla marca, cinese 100%, nessun supporto, spedito ma non venduto da Amazon, quindi la garanzia è il venditore, come se lo prendessi da gearbest... Supporto software o post vendita 0. Sappiatelo se decidete di investirci 300euro, rispetto per esempio ad uno swift1 che è simile ma è garanzia è supporto europeo, senza troppi problemi
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
aspiterina
24-06-2018, 07:59
Se la cava abbastanza non rende giustizia, è lento, ci si accontenta ma è uno strazio se fai cose pesanti. Quanto alla marca, cinese 100%, nessun supporto, spedito ma non venduto da Amazon, quindi la garanzia è il venditore, come se lo prendessi da gearbest... Supporto software o post vendita 0. Sappiatelo se decidete di investirci 300euro, rispetto per esempio ad uno swift1 che è simile ma è garanzia è supporto europeo, senza troppi problemi
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Bisognerebbe tacere quando non si conoscono le cose, o quantomeno informarsi prima. Che senso ha indurre all'errore gli utenti?
Tutti i prodotti venduti da Amazon e Spediti da Amazon godono di garanzia 24 mesi (Amazon -sostituzione se disponibile o rimborso)
Tutti i prodotti venduti da terzi e spediti da Amazon godono di garanzia 24 mesi (Amazon - rimborso)
Tutti i prodotti venduti da terzi e spediti da terzi godono di garanzia 24 mesi, ma bisogna contattare il venditore.Tuttavia, in caso di problemi interviene Amazon.
Ecco la trascrizione di una chat con l'assistenza Amazon:
01:57 PM MEST Elena V.: Se l'articolo e spedito da amazon allora la garanzia e gestita da amazon per i successivi 24 mesi. Nel caso di problemi devi solo contattarci [/I]
unnilennium
24-06-2018, 11:05
Bisognerebbe tacere quando non si conoscono le cose, o quantomeno informarsi prima. Che senso ha indurre all'errore gli utenti?
Tutti i prodotti venduti da Amazon e Spediti da Amazon godono di garanzia 24 mesi (Amazon -sostituzione se disponibile o rimborso)
Tutti i prodotti venduti da terzi e spediti da Amazon godono di garanzia 24 mesi (Amazon - rimborso)
Tutti i prodotti venduti da terzi e spediti da terzi godono di garanzia 24 mesi, ma bisogna contattare il venditore.Tuttavia, in caso di problemi interviene Amazon.
Ecco la trascrizione di una chat con l'assistenza Amazon:
01:57 PM MEST Elena V.: Se l'articolo e spedito da amazon allora la garanzia e gestita da amazon per i successivi 24 mesi. Nel caso di problemi devi solo contattarci [/I]
io lo so cosa c'è scritto, ma so anche ciò che mi è successo, e cioè che non hanno risolto il problema, amazon o non amazon, mi sono ritrovato con un oggetto non funzionante e zero possibilità di far valere la garanzia in alcun modo. non parlo di teclast, ma considera che sul sito http://www.teclast.com/en/ non esiste la sezione di supporto... tanto per dire... se hai necessità dei driver cosa fai chiami amazon e te lo fai rimborsare? Cioè semplificando se uno ha 300€ da spendere deve per forza buttarli su una cinesata, e sperare per il meglio, cioè al prossimo CU di windows lo rispedisco indietro e amazon mi rimborsa.... :mc: :mc: :mc:
aspiterina
24-06-2018, 11:58
11k di messaggi credo ti rendano abbastanza consapevole da sapere che i driver si trovano sui singoli componenti. Per i piú sfaticati esistono almeno tre siti importanti che trattano ezbook e teclast con tutto già pronto.
Sappiatelo se decidete di investirci 300euro, rispetto per esempio ad uno swift1 che è simile ma è garanzia è supporto europeo, senza troppi problemi
Che costa quasi 500 euro, quando si trova. L'alternativa per me è l'HP G6 250 con aggiunta di ssd (che fortunatamente già ho). La lista dei pro/contro propende per il cinesino però. YMMV.
È chiaro che prima di comprare qualsiasi cosa ci si deve informare su driver, assistenza etc.
I driver su una piattaforma intel recente non sono un problema, così come la stabilità, lo potrebbero essere al massimo per card reader, webcam e cose secondarie.
unnilennium
24-06-2018, 13:45
11k di messaggi credo ti rendano abbastanza consapevole da sapere che i driver si trovano sui singoli componenti. Per i piú sfaticati esistono almeno tre siti importanti che trattano ezbook e teclast con tutto già pronto.Ma secondo te per comprare un notebook occorre essere degli esperti? E da quando? Supporto driver serio vuol dire avere un riferimento sicuro, non dover sapere cosa c'è dentro il portatile, per cercarsi poi le cose a manina... Sul sito ufficiale non ci sono manco i modelli, cosa fai l'indovino per sapere cosa c'è dentro? O lo smonti o usi software appositi, ma cmq tutte cose che fa solo un esperto, non un acquirente tipo. E il produttore non fa nulla. Bell'idea... Ottimo, chissà perché gli altri non lo fanno.Che costa quasi 500 euro, quando si trova. L'alternativa per me è l'HP G6 250 con aggiunta di ssd (che fortunatamente già ho). La lista dei pro/contro propende per il cinesino però. YMMV.
È chiaro che prima di comprare qualsiasi cosa ci si deve informare su driver, assistenza etc.
I driver su una piattaforma intel recente non sono un problema, così come la stabilità, lo potrebbero essere al massimo per card reader, webcam e cose secondarie.Acer Swift 1 trovaprezzi adesso a partire da 229, di che parli? Con 299 hai una configurazione simile al teclast, con ovvi vantaggi però... Compreso la tastiera italiana, e magari anche Windows in italiano...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma secondo te per comprare un notebook
occorre essere degli esperti?
Non mi interessa degli altri, io esperto di informatica lo sono.
Acer Swift 1 trovaprezzi adesso a partire da 229, di che parli? Con 299 hai una configurazione simile al teclast, con ovvi vantaggi però... Compreso la tastiera italiana, e magari anche Windows in italiano...
Ho cercato su AMZ subito dopo il tuo post precedente: 420€ con SSD (ovviamente). Forse c'era una promozione qualche settimana fa. Su trovaprezzi non ho guardato… lo sto facendo adesso e vedo cosa c'è.
Lungi da me preferire un prodotto noname cinese se non per una grossa convenienza economica.
Ciao, devo acquistare un notebook, spesa massima 500-600€, utilizzo principale Web, Office (Word), ascolto musica e visione video.
Ho visto questo Hp, cosa ne pensate? A questo prezzo c'è di meglio?
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=3FY97EA&opt=ABZ&sel=NTB
i3 7100u a 699 euro? C'è decisamente di meglio.. ad esempio (e cadiamo sempre lì da mesi..) il Dell 5570 versione con la gpu integrata se non devi giocare basta e avanza. A 522 euro te lo porti a casa. L'unica attenzione che devi fare è vedere con che pannello ti arriva e nel caso ti arrivi il pannello fuffa di cui non ricordo la sigla, chiedere la sostituzione (in garanzia).
Per chi sta cercando un notebook basico e volesse almeno il 6006u come processore, ma si accontenta di un pannello HD, vi segnalo un'offerta interessante, valida fino al 30 su cooponline.it
Il modello è Aspire ES 15 ES1-572-36XH (linea Aspire quindi direi decentemente assemblato) consigliato anche da Altroconsumo.
6006u, 4GB RAM, 500 GB HDD, WIN10 Home a 255 euro spedito a casa.
11k di messaggi credo ti rendano abbastanza consapevole da sapere che i driver si trovano sui singoli componenti. Per i piú sfaticati esistono almeno tre siti importanti che trattano ezbook e teclast con tutto già pronto.
Non tutti sono smaliziati col pc.
Ma secondo te per comprare un notebook occorre essere degli esperti? E da quando? Supporto driver serio vuol dire avere un riferimento sicuro, non dover sapere cosa c'è dentro il portatile, per cercarsi poi le cose a manina... Sul sito ufficiale non ci sono manco i modelli, cosa fai l'indovino per sapere cosa c'è dentro? O lo smonti o usi software appositi, ma cmq tutte cose che fa solo un esperto, non un acquirente tipo. E il produttore non fa nulla. Bell'idea... Ottimo, chissà perché gli altri non lo fanno.Acer Swift 1 trovaprezzi adesso a partire da 229, di che parli? Con 299 hai una configurazione simile al teclast, con ovvi vantaggi però... Compreso la tastiera italiana, e magari anche Windows in italiano...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quoto pure le virgole.
Non mi interessa degli altri, io esperto di informatica lo sono.
Complimenti, ottimo discorso. :doh: :rotfl:
Per chi sta cercando un notebook basico e volesse almeno il 6006u come processore, ma si accontenta di un pannello HD, vi segnalo un'offerta interessante, valida fino al 30 su cooponline.it
Il modello è Aspire ES 15 ES1-572-36XH (linea Aspire quindi direi decentemente assemblato) consigliato anche da Altroconsumo.
6006u, 4GB RAM, 500 GB HDD, WIN10 Home a 255 euro spedito a casa.
Ma nooooooo meglio un bel TECLAST!!! :asd:
drake andy
28-06-2018, 09:15
Segnalo interessante offerta su notissimo store online, lo Swift 3 i3-7 con ssd da 256gb a 399 euro venduto e spedito dal noto store
qualche mese fa veniva a 749 euro, ieri costava ancora 650, mediamente sta sui 600.. direi non male come sconto :)
Trovato in negozio fisico (coop) hp 250 g5 con i5 a 234.50 ( sconto 50%) mi sembra offerta ottima.
Camaleontico
28-06-2018, 11:02
Ciao a tutti,
dovrei comprare un pc per cambiare il mio attuale spendendo sui 500/600 euro; ho letto che in molti consigliate il Dell 5570 io sinceramente ho paura per la questione schermo e vorrei evitare trafile e robe varie per cambiarlo.. stavo valutando alternative come questo
HP 15-bs536nl Notebook PC,
Display da 15.6", Processore Intel Core i7-7500U, 8 GB di RAM DDR4, SATA da 1 TB, Scheda Grafica AMD Radeon 530, 2 GB..
è in offerta a 599euro, li vale? L'unica cosa che non mi convince è lo schermo HD e non FHD; e anche la cattiva esperienza avuta con la ventola rumorosa del mio vecchio Hp.
Oppure avete altri modelli da consigliare sempre sui 500/600, preciso che non ho esigenze di gioco ma uso solo qualche programma per modificare foto e poi funzioni base per lo studio universitario.
Vi ringrazio
Con i 2 dell che ho in firma...Mi trovo benissimo. ;)
Trovato in negozio fisico (coop) hp 250 g5 con i5 a 234.50 ( sconto 50%) mi sembra offerta ottima.
Qualche info in più sarebbe gradita per un forum: esempio.. sigla del modello? Coop di dove?
Qualche info in più sarebbe gradita per un forum: esempio.. sigla del modello? Coop di dove?Ipercoop di Valenza modello l'ho scritto hp 250 g5 con intel i5
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/41220646e0c78bf09df15179ac90f32e.jpg
Grazie Cely.. direi best buy super economico per notebook con 7200u, non ho trovato di meglio.
Ipercoop di Valenza modello l'ho scritto hp 250 g5 con intel i5
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/41220646e0c78bf09df15179ac90f32e.jpg
Super prezzo.
Si trova lo stesso prezzo online. Va ovviamente sostituito l'HD con un ssd.
Bi7hazard
28-06-2018, 20:49
Si trova lo stesso prezzo online. Va ovviamente sostituito l'HD con un ssd.
con il 7200u???
con il 7200u???
ah no scusa, questo è il modello dell'anno scorso con cpu di fascia superiore. Si trova quello col 6006u.
porcaccia la miseria!
ma è mai possibile.....
quasi trovato il portatile "ideale" sotto i 500 euro, ma poi mi accorgo che non ha il lettore/masterizzatore, che ha un hdd di soli 500 Gb...
unnilennium
29-06-2018, 05:55
porcaccia la miseria!
ma è mai possibile.....
quasi trovato il portatile "ideale" sotto i 500 euro, ma poi mi accorgo che non ha il lettore/masterizzatore, che ha un hdd di soli 500 Gb...Come la maggior parte di quelli in vendita oggi... Il lettore lo stanno facendo sparire, l'unico modo per togliere peso ad un 15 pollici... È l'hd da 500 è uno standard, anzi se è SSD a volte hai 128 max 256gb... Non si può pretendere di piu...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
porcaccia la miseria!
ma è mai possibile.....
quasi trovato il portatile "ideale" sotto i 500 euro, ma poi mi accorgo che non ha il lettore/masterizzatore, che ha un hdd di soli 500 Gb...
L'HD va sostituito con un SSD a prescindere. Nei G5 e G6 il formato è sata da 2,5".
Salve sono interessato per 650€ o meno(non di più) ad un notebook con 8250u o 2500u (anche se della gpu non me ne faccio nulla) 8gb ssd e schermo 14"+ decente (hd o fullhd è uguale ma deve essere un buon tn o ips/va non una ciofega), uscita video, e tastiera comoda.
Lo dovrei regalare quindi che non abbia un aspetto giocattoloso (o che al contrario non sia un paracarro) effettivamente è un requisito abbastanza importante.
Ho visto che in questo thread il Dell 5570 va per la maggiore.
C'è un motivo particolare percui valga la pena comprarlo rispetto alla concorrenza ? La versione più conveniente qual' è la JD6R9 ?
Se conviene ovviamente potrei prendere la versione più economica e mettercelo io l' ssd e 8gb. (questo vale per tutti)
Non ho capito che cosa dicevate della lotteria del pannello.
Esiste solo nella versione con gpu amd 530 ?
Ho visto che a meno c' è l' asus X542UA-GQ266T 4gb 500gb a cui va aggiunto ram e ssd, differenze con il dell a parte la risoluzione dello schermo ?
Stessa cosa per l' Asus S15 S510UR-BR298T (hd e pesa 1,7kg) e il lenovo V330(fulhd) tutti questi stanno tra le 390 e 450 nella stessa configurazione 4gb 500gb
L' alternativa è qualcosa di già pronto e più "elegante" tipo lenovo 320 14" e acer swift 3 sempre da 14" entrambi ips intorno alle 650e. Ma sono migliori come qualità costruttiva e funzioni ? Lo schermo mi pare di capire è migliore.
che c' è in offerta migliore di questi modelli ? Il v330 (1,9kg è fullhd,ha vga,lettore cd e feritoie aria ampie) a 450e mi sembra il migliore come qualità a sensazione e anche come q/p. Però considerando che ci dovrei mettere le mani se si riesce a 600-650e a prendere un notebook migliore sarebbe ancora meglio.
thanks
unnilennium
30-06-2018, 22:35
Si somigliano tutti tra loro, la maggiore differenza sarebbe nella RAM, SSD e schermo. Se arrivi a 700 c'è il ThinkPad e480 o e485(ryzen) che lato costruzione e tastiera sono una spanna sopra i vari modelli elencati, però è più brutto a vedersi...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Secondo voi meglio a10+8gb di ram o i3+4gb? Uso classico abbastanza limitato
Si somigliano tutti tra loro, la maggiore differenza sarebbe nella RAM, SSD e schermo. Se arrivi a 700 c'è il ThinkPad e480 o e485(ryzen) che lato costruzione e tastiera sono una spanna sopra i vari modelli elencati, però è più brutto a vedersi...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Thank you
Il cornicione nero sotto lo schermo è obbiettivamente inguardabile :eek: e sembra un po' il clementoni.
In che configurazione 700€ ? su ep**** a 760e c' è il 15" ma non capisco se è ips come il 14".
Lato schermo invece ? 700e posso spenderli. Il problema è che a questo prezzo comincia a starci qualche ultrabook a 50-100€ in più (sempre con 8250)
Ho rivisto un pochino le priorità ed effettivamente lo schermo da 15,5" o più è meglio e deve potersi vedere discretamente bene alla luce (non diretta ovviamente) e avere buoni angoli di visione.
unnilennium
01-07-2018, 10:26
Thank you
Il cornicione nero sotto lo schermo è obbiettivamente inguardabile :eek: e sembra un po' il clementoni.
In che configurazione 700€ ? su ep**** a 760e c' è il 15" ma non capisco se è ips come il 14".
Lato schermo invece ? 700e posso spenderli.
Ho rivisto un pochino le priorità ed effettivamente lo schermo da 15,5" o più è meglio e deve potersi vedere discretamente bene alla luce (non diretta ovviamente) e avere buoni angoli di visione.
sul sito ufficiale lenovo hai la possibilità di configurarlo, ma non è economico come preso da rivenditori terzi, su trovaprezzi ce ne sono diversi, il display full hd è ips, sia per il 14 che per il 15 pollici.
fonzie1111
01-07-2018, 11:56
Raga sono alla ricerca di un buon portatile con almeno 8 giga di ram, i5 o i7 decenti, windows 10 preinstallato, schermo da 15.6" almeno (meglio un 17" cmq), ssd già preinstallata da almeno 256 giga o ancora meglio da 512, supporto wifi 2.4ghz e 5 ghz, possibilità di inserire microsd, videocamera integrata, bluetooth non fondamentale. Masterizzatore dvd incluso. Utilizzo multimediale ed uso office, no giochi.
Budget sui 300-350 euro.
sul sito ufficiale lenovo hai la possibilità di configurarlo, ma non è economico come preso da rivenditori terzi, su trovaprezzi ce ne sono diversi, il display full hd è ips, sia per il 14 che per il 15 pollici.
mi confermi che a meno di 760 da ep*** il 15" non si trova ?
mi sono dimenticato di dire che verrà utilizzato a casa quasi sempre e con il mouse.
questo hp 15-CK002NL 2PL85EA a 666e da m*****2go com' è ? Anche questo ips
https://support.hp.com/it-it/document/c05817126
il latitude 5590 pure a 730e
c' è anche l' hp PB450G5 a 710e da oliser*** che dovrebbe andare meglio del thinkpad che nbcheck dice che scalda tanto e fa rumore.
https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-HP-ProBook-450-G5-i5-8250U-FHD.287302.0.html
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Completa-del-Portatile-ThinkPad-E480-i5-8250U-RX-550.281450.0.html
c' è anche l' e580 a 740e che ottiene recensione migliore
Raga sono alla ricerca di un buon portatile con almeno 8 giga di ram, i5 o i7 decenti, windows 10 preinstallato, schermo da 15.6" almeno (meglio un 17" cmq), ssd già preinstallata da almeno 256 giga o ancora meglio da 512, supporto wifi 2.4ghz e 5 ghz, possibilità di inserire microsd, videocamera integrata, bluetooth non fondamentale. Masterizzatore dvd incluso. Utilizzo multimediale ed uso office, no giochi.
Budget sui 300-350 euro.
è una battuta ? :D
fonzie1111
01-07-2018, 12:26
è una battuta ? :D
no, affatto. Cmq da una breve ricerca il budget è troppo basso, correggo tra 400 e 500.
Quello che mi interesserebbe è non avere un hdd meccanico, ma possibilmente un ssd, che se deve essere l'unico hdd nel notebook deve essere di almeno 500 giga.
no, affatto. Cmq da una breve ricerca il budget è troppo basso, correggo tra 400 e 500.
Quello che mi interesserebbe è non avere un hdd meccanico, ma possibilmente un ssd, che se deve essere l'unico hdd nel notebook deve essere di almeno 500 giga.
Prendi un vecchio modello (es. il G5) e sostituisci l'SSD. Nessuno te lo dà da 500 giga purtroppo nei modelli di questa fascia di prezzo.
unnilennium
01-07-2018, 19:24
mi confermi che a meno di 760 da ep*** il 15" non si trova ?
mi sono dimenticato di dire che verrà utilizzato a casa quasi sempre e con il mouse.
questo hp 15-CK002NL 2PL85EA a 666e da m*****2go com' è ? Anche questo ips
https://support.hp.com/it-it/document/c05817126
il latitude 5590 pure a 730e
c' è anche l' hp PB450G5 a 710e da oliser*** che dovrebbe andare meglio del thinkpad che nbcheck dice che scalda tanto e fa rumore.
https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-HP-ProBook-450-G5-i5-8250U-FHD.287302.0.html
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Completa-del-Portatile-ThinkPad-E480-i5-8250U-RX-550.281450.0.html
c' è anche l' e580 a 740e che ottiene recensione migliore
è una battuta ? :DGli hp non hanno schermi così validi, la maggior parte sono TN, purtroppo, e anche il probook non è il massimo, mentre Lenovo monta IPS. Se non ti interessa troppo la potenza, ci sono I ThinkPad e570 ancora in vendita forse, e costano meno dei nuovi e580no, affatto. Cmq da una breve ricerca il budget è troppo basso, correggo tra 400 e 500.
Quello che mi interesserebbe è non avere un hdd meccanico, ma possibilmente un ssd, che se deve essere l'unico hdd nel notebook deve essere di almeno 500 giga.Con 500 17 pollici con 8gb di RAM è SSD da 512 lo trovi solo usato. Oppure in saldo se è un fondo di magazzino, ma è difficile
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
fonzie1111
01-07-2018, 19:43
Gli hp non hanno schermi così validi, la maggior parte sono TN, purtroppo, e anche il probook non è il massimo, mentre Lenovo monta IPS. Se non ti interessa troppo la potenza, ci sono I ThinkPad e570 ancora in vendita forse, e costano meno dei nuovi e580Con 500 17 pollici con 8gb di RAM è SSD da 512 lo trovi solo usato. Oppure in saldo se è un fondo di magazzino, ma è difficile
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ok, allora mi accontento di hdd meccanico e 15 pollici per lo schermo, il resto invariato.
alexbilly
01-07-2018, 20:19
Acer Swift 3, Intel i5 serie 7 8gb DDR4 256gb SSD fullHD 14 pollici, windows 10
515 euro venduto e spedito amazon, peccato per la tastiera tedesca, magari si risove attaccandoci un paio di lettere adesive :asd:
https://www.amazon.it/Acer-Swift-SF314-52-535U-Argento-Germania/dp/B071NK9G66/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1530472194&sr=1-1&th=1
mi sembra un buonissimo prezzo, o no?
Come la maggior parte di quelli in vendita oggi... Il lettore lo stanno facendo sparire, l'unico modo per togliere peso ad un 15 pollici... È l'hd da 500 è uno standard, anzi se è SSD a volte hai 128 max 256gb... Non si può pretendere di piu...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
infatti il lettore/masterizzatore lo stanno facendo sparire, purtroppo..
e gli hdd sui portatili "economici" sono ormai standard max da 500 Gb se meccanici, oppure i 128/256 se ssd...
ieri sera ho provato su un negozio, dove fino al 1° luglio scontavano l'iva sui portatili oltre i 499 euro, praticamente tutti senza il lettore dvd, hdd poco capiente per la fascia fino a 800 euro...
oltre i 900 euro invece hdd almeno1 tera+ (eventuale ssd sggiuntivo) e lettore compreso....
se penso che il mio ormai vecchio notebook (avrà 5/6 anni) l'ho preso a meno di 600 euro ed ha il lettore/masterizzatore, hdd da 750 Gb ....
ormai non ci danno + niente...:muro:
unnilennium
02-07-2018, 06:35
Diciamo che su 500 600 700 euro purtroppo sono fascia base, plastica e zero optional, e lo schermo che fa pietà. ma finché non avevi un cellulare non avevi confronto, adesso anche un cellulare base ha una buona luminosità, che su un note latita la maggior parte della volte
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Secondo voi meglio a10+8gb di ram o i3+4gb? Uso classico abbastanza limitato
Dipende da quale i3. Se intendi il 6006u meglio l'a10 a parità di prezzo.
unnilennium
02-07-2018, 17:17
Dipende da quale i3. Se intendi il 6006u meglio l'a10 a parità di prezzo.
non sono d'accordo,a meno che l'a10 non abbia olta ram ed un ssd, a aprità di prezzo l'i3 è meglio, anche se di poco.... poi vabbè parlaimo di entry level, cercare le differenze e come cercare un ago in un pagliaio, sono di plastica, e hanno uno schermo appena sufficiente a prescindere...
non sono d'accordo,a meno che l'a10 non abbia olta ram ed un ssd, a aprità di prezzo l'i3 è meglio, anche se di poco.... poi vabbè parlaimo di entry level, cercare le differenze e come cercare un ago in un pagliaio, sono di plastica, e hanno uno schermo appena sufficiente a prescindere...
Beh l'a10 risulta superiore al 6006u indipendentemente da tutto il resto. Anche Perchè ha 4 core al posto di 2 e una frequenza di clock superiore. In compiti complessi i benchmark parlano chiaro. Spanna sopra sia al 6006u che al 6100u. Il problema semmai è che viene prezzato quanto un i5 a cui sta abbondantemente sotto.
Mi riferivo all'i3 7020u, ma nel frattempo l'offerta dell'a10 è andata a farsi benedire :D Ora mi resta la scelta i3-7020u vs a9-9420p e penso di propendere sul primo, anche se gli 8gb di ram del secondo tentano
Anche se ora ho trovato, allo stesso prezzo a cui prima era in offerta l'a10, un dell con i5 e 4gb di ram
Mi riferivo all'i3 7020u, ma nel frattempo l'offerta dell'a10 è andata a farsi benedire :D Ora mi resta la scelta i3 vs a9 e penso di propendere sul primo
L'a9 non merita paragoni. Vai di i3.
L'a10 conviene solo ed esclusivamente se:
1) lo trovi a parità di prezzo (al pari di tutto il resto dell'hardware di un i3 6006u) 2) lo trovi a un costo inferiore
3) lo trovi in una configurazione con più ram dell'i3.
Pro: 4 core. Punteggio in compiti complessi leggermente superiore dell'i3.
Contro: processo produttivo a 28nm anzichè i 14 dell'i3.
Processore più vecchio, quindi prestazioni a batteria inferiori di gran lunga rispetto a i3.
ora stavo vedendo il dell vostro 3568, ha un i5-7200U con 4gb di ram, e sto cercando di capire se ha 1 o 2 slot per la ram (per eventuale espansione).
Onestamente non capisco perchè sia impossibile trovare i3 con 8gb di ram, non sarebbe una cosa più sensata dell'i5 con 4?
ora stavo vedendo il dell vostro 3568, ha un i5-7200U con 4gb di ram, e sto cercando di capire se ha 1 o 2 slot per la ram (per eventuale espansione).
Onestamente non capisco perchè sia impossibile trovare i3 con 8gb di ram, non sarebbe una cosa più sensata dell'i5 con 4?
Ha 1 solo slot perchè nella configurazione online non puoi espandere la ram con il secondo modulo.
Devi considerare che gli i3 non hanno un costo basso.. se ci aggiungono 8 di ram vanno diretti fuori mercato. (il costo di 4 di ram si aggira sui 50 euro)
Ha 1 solo slot perchè nella configurazione online non puoi espandere la ram con il secondo modulo.
Devi considerare che gli i3 non hanno un costo basso.. se ci aggiungono 8 di ram vanno diretti fuori mercato. (il costo di 4 di ram si aggira sui 50 euro)
https://www.dell.com/support/manuals/it/it/itbsdt1/vostro-15-3568-laptop/dell_vostro15_3568/technical-specifications?guid=guid-2680b71b-1293-4317-a6ef-d3523a7a417b&lang=en-us
qua sembrerebbe indicare
Memory connector Two internally accessible DDR4 connectors
Memory capacity 4 GB and 8 GB
Ma mi sfugge il senso di quell' "and"
Probabilmente è da intendere come "oppure". Secondo me o ci infili 1 modulo da 4 o 1 modulo da 8. Credo sia così. Però se dice two connectors.. a casa mia significa due slot. Di fatto però nel configuratore non puoi scegliere 2x4 di ram. Ti consiglio di mandare una mail al supporto.. così ti chiarisci il dubbio.
Aggiorno: Direi 2 slot. Puoi guardare al minuto 5:40 li vedi chiaramente. https://www.youtube.com/watch?v=SaBe803Sm24
mi sembra comunque il meno peggio tra tutto
bruschini
04-07-2018, 08:25
Com'è l' ASUS Vivobook S510UR-BR175T in offerta da mediworld a 499?
Si può mettere l'SSD? Di che tipo? Sostituisce il meccanico?
Lo schermo com'è? Non credo che sia IPS.
Com'è l' ASUS Vivobook S510UR-BR175T in offerta da mediworld a 499?
Si può mettere l'SSD? Di che tipo? Sostituisce il meccanico?
Lo schermo com'è? Non credo che sia IPS.
ssd lo puoi mettere smontando il pannello inferiore.. ma non so se ha il connettore m2. Trovare schede tecniche dei portatili asus è un terno al lotto.
alexbilly
04-07-2018, 13:45
Com'è l' ASUS Vivobook S510UR-BR175T in offerta da mediworld a 499?
Si può mettere l'SSD? Di che tipo? Sostituisce il meccanico?
Lo schermo com'è? Non credo che sia IPS.
verifica se è uguale a questo su eprice che costa 449
https://www.eprice.it/notebook-ASUS/d-11238548?meta=TRVP_mp
bruschini
04-07-2018, 13:53
verifica se è uguale a questo su eprice che costa 449
https://www.eprice.it/notebook-ASUS/d-11238548?meta=TRVP_mp
Su eprice ha solo 4gb e l'hd è da 500gb invece di 1tb
Stavo cercando un portatile sotto i 500 euro per uso home/office, quindi foto, video, archiviazione di documenti, stampe, internet, etc... insomma il tipico utilizzo senza nessuna pretesa. Basta che duri un po' di anni, che sia 15" full-hd e che sia veloce.
Secondo voi può bastare un i3 7020U? Perché ho visto il Lenovo V130 che ha queste componenti:
Lenovo V130, Intel i3 7020U di settima generazione, 2,3 GHz, 39,6 cm (15.6"), 1920 x 1080 Pixel, 4 GB DDR4, SSD 128 GB
Per 330-350€ non mi sembra male. Più che altro non capisco dove guadagnerei andando a spendere 100-150 euro in più... o se ne vale la pena.
Secondo voi?
Grazie!
Punderball
04-07-2018, 19:00
Stavo cercando un portatile sotto i 500 euro per uso home/office, quindi foto, video, archiviazione di documenti, stampe, internet, etc... insomma il tipico utilizzo senza nessuna pretesa. Basta che duri un po' di anni, che sia 15" full-hd e che sia veloce.
Secondo voi può bastare un i3 7020U? Perché ho visto il Lenovo V130 che ha queste componenti:
Lenovo V130, Intel i3 7020U di settima generazione, 2,3 GHz, 39,6 cm (15.6"), 1920 x 1080 Pixel, 4 GB DDR4, SSD 128 GB
Per 330-350€ non mi sembra male. Più che altro non capisco dove guadagnerei andando a spendere 100-150 euro in più... o se ne vale la pena.
Secondo voi?
Grazie!
Anche io stavo cercando per la ragazza mia un portatile che duri almeno più di due anni, per il gaming ho il mio di cui sono abbastanza soddisfatto, ma a lei di schede video potenti o schermi particolarmente di qualità non glie ne frega nie, per lo più e sufficiente che da qui a due anni non si impalli sia abbastanza veloce nella gestione di programmi basilari tipo world, e nella navigazione, quindi guardando un po' in giro intanto mi so usciti questi:
Lenovo IdeaPad Z70-80
Core i7-5500U
2,4 GHz
NVIDIA GeForce GT 840M
1.000 GB
Con un sistema operativo windows 8 che poi cambierò io in caso
Acer Aspire A315-21-92DT
Athlon 3 GHz Dual core
6 GB ram
DDR4 SDRAM
SDD da 128
CHUWI Portatile Notebook PC LapBook Air14.1
Celeron intel 2ghz
N3450 Intel® HD Graphics 500
hd eMMC 128gb
Tutti e 3 tra i 450 e i 500, che dite? ne prendo uno di questi o ce qualcosa di più duraturo ed efficace? Grazie ;)
Anche io stavo cercando per la ragazza mia un portatile che duri almeno più di due anni, per il gaming ho il mio di cui sono abbastanza soddisfatto, ma a lei di schede video potenti o schermi particolarmente di qualità non glie ne frega nie, per lo più e sufficiente che da qui a due anni non si impalli sia abbastanza veloce nella gestione di programmi basilari tipo world, e nella navigazione, quindi guardando un po' in giro intanto mi so usciti questi:
Lenovo IdeaPad Z70-80
Core i7-5500U
2,4 GHz
NVIDIA GeForce GT 840M
1.000 GB
Con un sistema operativo windows 8 che poi cambierò io in caso
Acer Aspire A315-21-92DT
Athlon 3 GHz Dual core
6 GB ram
DDR4 SDRAM
SDD da 128
CHUWI Portatile Notebook PC LapBook Air14.1
Celeron intel 2ghz
N3450 Intel® HD Graphics 500
hd eMMC 128gb
Tutti e 3 tra i 450 e i 500, che dite? ne prendo uno di questi o ce qualcosa di più duraturo ed efficace? Grazie ;)
Scartali tutti e tre: il primo è un fondo di magazzino di almeno 3 anni fa, il secondo ha un processore ridicolo, il terzo è una cinesata di bassa qualità con supporto/garanzia inesistente.
Per quel budget puoi prendere tranquillamente un HP, Dell, Lenovo, ASUS qualunque con i5 (ASUS sicuramente ha un modello con i5 di 8a gen a meno di 500 euro, gli altri di sicuro trovi i5 di 7a gen che vanno comunque bene, anzi sono preferibili perché scaldano e consumano meno) su Amazon o altrove. Necessario affiancare un SSD (da comprare a parte e montare da soli) in tutti i casi.
Secondo voi può bastare un i3 7020U? Perché ho visto il Lenovo V130 che ha queste componenti:
Lenovo V130, Intel i3 7020U di settima generazione, 2,3 GHz, 39,6 cm (15.6"), 1920 x 1080 Pixel, 4 GB DDR4, SSD 128 GB
Sì, direi di sì, soprattutto se ti bastano 128GB di storage e non devi comprati un SSD a parte con tutto lo sbattimento di montarlo e renistallare windows.
maxmix65
05-07-2018, 12:09
Anche io stavo cercando per la ragazza mia un portatile che duri almeno più di due anni, per il gaming ho il mio di cui sono abbastanza soddisfatto, ma a lei di schede video potenti o schermi particolarmente di qualità non glie ne frega nie, per lo più e sufficiente che da qui a due anni non si impalli sia abbastanza veloce nella gestione di programmi basilari tipo world, e nella navigazione, quindi guardando un po' in giro intanto mi so usciti questi:
Lenovo IdeaPad Z70-80
Core i7-5500U
2,4 GHz
NVIDIA GeForce GT 840M
1.000 GB
Con un sistema operativo windows 8 che poi cambierò io in caso
Acer Aspire A315-21-92DT
Athlon 3 GHz Dual core
6 GB ram
DDR4 SDRAM
SDD da 128
CHUWI Portatile Notebook PC LapBook Air14.1
Celeron intel 2ghz
N3450 Intel® HD Graphics 500
hd eMMC 128gb
Tutti e 3 tra i 450 e i 500, che dite? ne prendo uno di questi o ce qualcosa di più duraturo ed efficace? Grazie ;)
Ce' questo Asus in offerta
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_vivobook_s510ur-br175t.aspx
Punderball
05-07-2018, 12:52
Scartali tutti e tre: il primo è un fondo di magazzino di almeno 3 anni fa, il secondo ha un processore ridicolo, il terzo è una cinesata di bassa qualità con supporto/garanzia inesistente.
Per quel budget puoi prendere tranquillamente un HP, Dell, Lenovo, ASUS qualunque con i5 (ASUS sicuramente ha un modello con i5 di 8a gen a meno di 500 euro, gli altri di sicuro trovi i5 di 7a gen che vanno comunque bene, anzi sono preferibili perché scaldano e consumano meno) su Amazon o altrove. Necessario affiancare un SSD (da comprare a parte e montare da soli) in tutti i casi.
Ottimo grazie! Penso che prenderò allora un Dell Inspiron 5570 i5 con 8 gb di ram, che ne ho trovato uno proprio a 499, oppure adesso ho visto in promozione un asus vivobook con specifiche identiche, ma in più una scheda video dedicata, forse meglio l'asus
Stavo cercando un portatile sotto i 500 euro per uso home/office, quindi foto, video, archiviazione di documenti, stampe, internet, etc... insomma il tipico utilizzo senza nessuna pretesa. Basta che duri un po' di anni, che sia 15" full-hd e che sia veloce.
Secondo voi può bastare un i3 7020U? Perché ho visto il Lenovo V130 che ha queste componenti:
Lenovo V130, Intel i3 7020U di settima generazione, 2,3 GHz, 39,6 cm (15.6"), 1920 x 1080 Pixel, 4 GB DDR4, SSD 128 GB
Per 330-350€ non mi sembra male. Più che altro non capisco dove guadagnerei andando a spendere 100-150 euro in più... o se ne vale la pena.
Secondo voi?
Grazie!
Per un uso normale va bene. Considera però che un i5 è decisamente migliore. Esempio.. se faccio uno streaming video 1080p h265 da un notebook con i5 7200u ad un televisore con chromecast, la ventola inizia a farsi sentire subito e l'i5 ha picchi iniziali nel codificare il video pari all'80%. E' una cosa "banale", ma richiede potenza di calcolo.. un i3 farà la stessa cosa ma verrà messo maggiormente sotto sforzo. Considera anche che per quel Lenovo credo che dovrai prendere una cassa bluetooth perchè l'audio è scarso (1 solo speaker nei lenovo 110.. sui 130 non ho idea).
bruschini
05-07-2018, 14:05
Ce' questo Asus in offerta
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_vivobook_s510ur-br175t.aspx
Però non mi sembra semplicissimo installare un ssd sull' asus vivobook s510ur-br175t. Ma accetta M2? O bisogna sostituire il meccanico?
Ci sono dei 15.6 con schermo decente su cui è facile montare un SSD, possibilmente M2? Sui circa 500 euro?
Ottimo grazie! Penso che prenderò allora un Dell Inspiron 5570 i5 con 8 gb di ram, che ne ho trovato uno proprio a 499, oppure adesso ho visto in promozione un asus vivobook con specifiche identiche, ma in più una scheda video dedicata, forse meglio l'asus
No quell'ASUS è inferiore al Dell come finiture, assemblaggio e sistema di raffreddamento.
Prendi il Dell, a 499 è buono, ma ti consiglio di fare uno sforzo in più per prendere quello con SSD di serie da 256GB, che ha anche una VGA dedicata che schifo non fa, ma soprattutto avrebbe meno rischi di trovare un pannello schifoso (ne monta di due tipi e uno è osceno rispetto all'altro; comunque è di medio-bassa qualità, come tutti del resto in questa fascia di prezzo).
Però non mi sembra semplicissimo installare un ssd sull' asus vivobook s510ur-br175t. Ma accetta M2? O bisogna sostituire il meccanico?
Ci sono dei 15.6 con schermo decente su cui è facile montare un SSD, possibilmente M2? Sui circa 500 euro?
Dell Inspiron 5570.
Punderball
05-07-2018, 16:28
No quell'ASUS è inferiore al Dell come finiture, assemblaggio e sistema di raffreddamento.
Prendi il Dell, a 499 è buono, ma ti consiglio di fare uno sforzo in più per prendere quello con SSD di serie da 256GB, che ha anche una VGA dedicata che schifo non fa, ma soprattutto avrebbe meno rischi di trovare un pannello schifoso (ne monta di due tipi e uno è osceno rispetto all'altro; comunque è di medio-bassa qualità, come tutti del resto in questa fascia di prezzo).
Dell Inspiron 5570.
Aggiudicato, provo a premere per farglielo prendere con l'ssd di serie, grazie mille ;)
ninja750
05-07-2018, 20:04
segnalo su trovaprezzi
asus i5 8250U 256SSD 8GB ram 489€
lenovo 110 i5 256SSD 7200u 4gb ram 400€ freedos o 430€ con win10
purtroppo i primi con ryzen costano ancora molto
alexbilly
06-07-2018, 18:07
Segnalo su amazon (venduto e spedito)
HP ProBook 640 G2 2.3GHz i5-6200U 14" 1920 x 1080Pixel 3G Nero, Argento (https://www.amazon.it/dp/B01D1QPF90/?coliid=IAPOR1M6CM5EH&colid=249GR9JJICF5F&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
modello T9X05EA
128Gb ssd
masterizzatore
4gb ram (1 x 4Gb DDR4-2133 SO-Dimm Memory (1x4096), Supports 16GB Max Mem, 2 Memory slots )
windows 7 (e non il 10, io la vedo come una buona notizia :asd:)
505 euro
ne resta uno solo ed è in caduta libera col prezzo, da un mesetto ogni giorno stanno togliendo 20-30 euro, quindi potrebbe calare ancora... il 15 Giugno costava 1500 euro :asd:
fonzie1111
06-07-2018, 20:05
segnalo su trovaprezzi
asus i5 8250U 256SSD 8GB ram 489€
lenovo 110 i5 256SSD 7200u 4gb ram 400€ freedos o 430€ con win10
purtroppo i primi con ryzen costano ancora molto
Come si chiama il modello dell'asus??? E' possibile montarci un hdd in aggiunta a questi portatili, perchè l'ssd da sola non mi basterebbe.
Alla fine io ho preso l'Acer Swift 1 (SF113-31-P4ZD - 13,3" IPS 1920x1080 matte, N4200, 4GB RAM, 128GB SSD) ricondizionato a 188€, che è meno della metà del prezzo di mercato. Se il colore rose-gold non vi fa schifo :ciapet: , ne è rimasto un altro.
alexbilly
06-07-2018, 21:23
Alla fine io ho preso l'Acer Swift 1 (SF113-31-P4ZD - 13,3" IPS 1920x1080 matte, N4200, 4GB RAM, 128GB SSD) ricondizionato a 188, che è meno della metà del prezzo di mercato. Se il colore rose-gold non vi fa schifo :ciapet: , ne è rimasto un altro.A parte il full HD, nel weekend c'è su MediaWorld l'acer aspire 1 a 199 euri. L'ho segnalato anche a Amazon ma per ora non molla il prezzo :asd:
Edit:come non detto, ha anche la metà di disco... Cacchio rosa... Farlo di un bel rosso gli faceva schifo? :asd:
I miei paletti erano fhd da 13-14”, cpu intel quadcore e ssd incluso da 128gb o facilmente installabile.
Ho avuto modo di provare il teclast f7 e mi era piaciuto sia come prestazioni che materiali. Tuttavia, stando a quello che si legge in giro, il controllo qualità lascia parecchio a desiderare: a qualcuno è arrivato con lo schermo o la batteria difettosi, e lo schermo stesso è una lotteria tra glossy e matte (preferisco di gran lunga il secondo).
alexbilly
06-07-2018, 21:35
I miei paletti erano fhd da 13-14, cpu intel quadcore e ssd incluso da 128gb o facilmente installabile.
Ho avuto modo di provare il teclast f7 e mi era piaciuto sia come prestazioni che materiali. Tuttavia, stando a quello che si legge in giro, il controllo qualità lascia parecchio a desiderare: a qualcuno è arrivato con lo schermo o la batteria difettosi, e lo schermo stesso è una lotteria tra glossy e matte (preferisco di gran lunga il secondo).Capisco... Amazon a livello di garanzia per prodotti ricondizionati come si comporta?
Edit:non per allarmarti, magari già lo sai... Leggendo i dettagli su Amazon del pc che hai comprato vedo che c'è un documento allegato in tedesco... Non è che ha la tastiera qwertz?
Buongiorno ragazzi, che ne dite del
LENOVO Ideapad 320-15AST su Mediaworld a 399 :
Processore AMD A9-Series A9-9420- Architettura Stoney Ridge
Numero di core CPU: Dual Core
Grafica della CPU: AMD Radeon R5 (3 GHz - 1 MB L2)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: AMD Condivisa
Anche se l'Asus segnalato da ninja750 :
Asus VivoBook 15 X542UA-GQ266T 39,6 cm (15,6") LCD
Intel Core i5 (8th Gen) i5-8250U Quad core (4 Core) 1,60 GHz
8 GB DDR4 SDRAM - SSD 240 GB - Windows 10 - 1366 x 768
Tru2Life - Plastica dorata - Masterizzatore DVD
Intel UHD Graphics 620 DDR4 SDRAM
Bluetooth
IEEE 802.11ac Gigabit Ethernet
Videocamera/webcam anteriore - HDMI - 2 x USB 3.0 - USB Tipo-C - Rete (RJ-45)
Per 90 euro in piu c'e su l i5-8250U.
Capisco... Amazon a livello di garanzia per prodotti ricondizionati come si comporta?
Edit:non per allarmarti, magari già lo sai... Leggendo i dettagli su Amazon del pc che hai comprato vedo che c'è un documento allegato in tedesco... Non è che ha la tastiera qwertz?
Garanzia come per i prodotti nuovi, ne ho già presi in passato dal loro magazzino europeo e tranne in un caso erano pari al nuovo o quasi.
Sì, layout DE, prenderò degli adesivi ;) sono poche le differenze col layout IT.
Buongiorno ragazzi, che ne dite del
LENOVO Ideapad 320-15AST su Mediaworld a 399 :
Processore AMD A9-Series A9-9420- Architettura Stoney Ridge
Numero di core CPU: Dual Core
Grafica della CPU: AMD Radeon R5 (3 GHz - 1 MB L2)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: AMD Condivisa
Anche se l'Asus segnalato da ninja750 :
Asus VivoBook 15 X542UA-GQ266T 39,6 cm (15,6") LCD
Intel Core i5 (8th Gen) i5-8250U Quad core (4 Core) 1,60 GHz
8 GB DDR4 SDRAM - SSD 240 GB - Windows 10 - 1366 x 768
Tru2Life - Plastica dorata - Masterizzatore DVD
Intel UHD Graphics 620 DDR4 SDRAM
Bluetooth
IEEE 802.11ac Gigabit Ethernet
Videocamera/webcam anteriore - HDMI - 2 x USB 3.0 - USB Tipo-C - Rete (RJ-45)
Per 90 euro in piu c'e su l i5-8250U.
A9 scartare a priori.. a meno che non lo trovi a 100 euro in meno con la medesima configurazione. Non farti abbindolare da ram e ssd.. il processore è l'elemento più importante. Un i3 6006u è più performante del 40% in compiti complessi.
usate questo sito per confrontare le CPU (ho messo due cpu tipiche da notebook di fascia bassa come esempio):
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Celeron-N4100-vs-Intel-Core-i3-6006U/m407836vsm214467
Ciao a tutti,
voglio comprare un nuovo portatile, con queste caratteristiche:
- prezzo massimo 600€
- processore i5-8250U
- schermo 15.6" FHD, possibilmente IPS
- SSD, possibilmente 256 GB
- Scheda video e più RAM sono apprezzate, ma è più importante la qualità dello schermo
Ad ora le possibilità che ho trovato:
570€ - DELL INSPIRON 5570-JD6R9 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/RADEON 530)
555€ - DELL VOSTRO 3578-4T9WN (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/RADEON R5 M420)
590€ - DELL LATITUDE 5590-Y35RP (15.6FHD/8250U/4GB/500GB HDD/-)
607€ - HP Pavilion 15-ck002nl (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
541€ - ACER SWIFT SF315-41-R284 (15.6FHD/RYZEN 5 2500U/8GB/128GB/VEGA 8)
573€ - ACER TRAVELMATE P2510-G2-M-5517 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
quale consigliereste fra questi? (o ci sono altri migliori?)
Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
voglio comprare un nuovo portatile, con queste caratteristiche:
- prezzo massimo 600€
- processore i5-8250U
- schermo 15.6" FHD, possibilmente IPS
- SSD, possibilmente 256 GB
- Scheda video e più RAM sono apprezzate, ma è più importante la qualità dello schermo
Ad ora le possibilità che ho trovato:
570€ - DELL INSPIRON 5570-JD6R9 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/RADEON 530)
555€ - DELL VOSTRO 3578-4T9WN (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/RADEON R5 M420)
590€ - DELL LATITUDE 5590-Y35RP (15.6FHD/8250U/4GB/500GB HDD/-)
607€ - HP Pavilion 15-ck002nl (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
541€ - ACER SWIFT SF315-41-R284 (15.6FHD/RYZEN 5 2500U/8GB/128GB/VEGA 8)
573€ - ACER TRAVELMATE P2510-G2-M-5517 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
quale consigliereste fra questi? (o ci sono altri migliori?)
Grazie in anticipo
Ammesso e non concesso che il modello in questione monti lo stesso pannello dello swift con ryzen 7, io sceglierei acer swift.
Uno perchè risparmi e due perchè ha una scheda grafica superiore agli altri che lavorerebbe accoppiata a una cpu amd dello stesso produttore. Le differenze di pannello tra uno swift e un dell credo siano in favore di acer (acer è ips mentre dell inspiron tn) sia per quel che riguarda il contrasto del pannello e la scala di grigi (fonte anandtech con test su modello dotato di ryzen 2700) sia per la gamma colore, sebbene qualche difetto sulla resa dei blu. La luminosità è pressochè la stessa nei notebook di fascia economica ma leggermente superiore in acer swift. In tema di potenza il ryzen 2500u è paragonabile all'intel 8250u, anche se in multicore sembra migliore intel.
Modelli alternativi potresti guardare
Lenovo ideapad 520-15IKB NV MX150 81BF00E1IX 640 euro ma è da aggiungere l'ssd.
ACER Notebook Aspire A515-51G-502B 700 euro con 12 di ram.
Entrambe le soluzioni sono con pannello IPS + 8250u +mx150.
541€ - ACER SWIFT SF315-41-R284 (15.6FHD/RYZEN 5 2500U/8GB/128GB/VEGA 8)
Anch'io consiglierei questo.
alexbilly
08-07-2018, 17:25
Garanzia come per i prodotti nuovi, ne ho già presi in passato dal loro magazzino europeo e tranne in un caso erano pari al nuovo o quasi.
Sì, layout DE, prenderò degli adesivi ;) sono poche le differenze col layout IT.
quando arriva la faresti una mini-recensione, magari con qualche foto cosi da capire che intendono per "lievi imperfezioni", e se è effettivamente 128Gb di hard disk, grazie ancora ;)
quando arriva la faresti una mini-recensione, magari con qualche foto cosi da capire che intendono per "lievi imperfezioni", e se è effettivamente 128Gb di hard disk, grazie ancora ;)
Il mio avrebbe dei "segni" ai lati. L'altro rimasto li avrebbe sul fondo o sul retro, per cui ho preferito il primo dei due. L'imballo dovrebbe essere quello originale.
Sicuramente ha un SSD di quelle dimensioni perché il codice prodotto corrisponde a quello. Ed anche il colore ;)
bruschini
09-07-2018, 11:19
573€ - ACER TRAVELMATE P2510-G2-M-5517 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
Dove lo trovi a quel prezzo?
Grazie.
Ciao a tutti,
voglio comprare un nuovo portatile, con queste caratteristiche:
- prezzo massimo 600€
- processore i5-8250U
- schermo 15.6" FHD, possibilmente IPS
- SSD, possibilmente 256 GB
- Scheda video e più RAM sono apprezzate, ma è più importante la qualità dello schermo
Ad ora le possibilità che ho trovato:
570€ - DELL INSPIRON 5570-JD6R9 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/RADEON 530)
555€ - DELL VOSTRO 3578-4T9WN (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/RADEON R5 M420)
590€ - DELL LATITUDE 5590-Y35RP (15.6FHD/8250U/4GB/500GB HDD/-)
607€ - HP Pavilion 15-ck002nl (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
541€ - ACER SWIFT SF315-41-R284 (15.6FHD/RYZEN 5 2500U/8GB/128GB/VEGA 8)
573€ - ACER TRAVELMATE P2510-G2-M-5517 (15.6FHD/8250U/8GB/256GB/-)
quale consigliereste fra questi? (o ci sono altri migliori?)
Grazie in anticipo
L'Acer con Ryzen è allettante, ma come validissima alternativa credo che il Latitude sia ottimo (a patto di aggiungere un SSD). O comunque uno dei tre Dell è da tenere seriamente in considerazione (Latitude, Vostro e Inspiron come "scala" di preferenza).
quando arriva la faresti una mini-recensione, magari con qualche foto cosi da capire che intendono per "lievi imperfezioni", e se è effettivamente 128Gb di hard disk, grazie ancora ;)
Laptop arrivato. Condizioni estetiche e funzionali pari al nuovo. La scatola era stata aperta e il pc forse acceso una volta. La tastiera è retroilluminata, cosa a cui non avevo fatto caso e la digitazione è molto buona, sicuramente migliore di quella del Teclast.
I segni non sono visibili da nessuna parte ;)
È layout DE e le schermate di benvenuto sono in tedesco. Superato questo scoglio, sto facendo l’aggiornamento Offline alla 1803 senza mantenere dati e impostazioni così mi cambia anche la lingua in Inglese USA (che uso di solito). E poi eseguirò gli altri aggiornamenti e driver.
Dopodiché farò un bench del disco.
alexbilly
13-07-2018, 17:37
Laptop arrivato. Condizioni estetiche e funzionali pari al nuovo. La scatola era stata aperta e il pc forse acceso una volta. La tastiera è retroilluminata, cosa a cui non avevo fatto caso e la digitazione è molto buona, sicuramente migliore di quella del Teclast.
I segni non sono visibili da nessuna parte ;)
È layout DE e le schermate di benvenuto sono in tedesco. Superato questo scoglio, sto facendo laggiornamento Offline alla 1803 senza mantenere dati e impostazioni così mi cambia anche la lingua in Inglese USA (che uso di solito). E poi eseguirò gli altri aggiornamenti e driver.
Dopodiché farò un bench del disco.Ottimo! Anche l'altro è sparito subito dopo :asd:
Ciao a tutti
Posto qui il mio feedback per l'installazione di un SSD. Ho eseguito in questi giorni l'operazione sui due notebook dei miei che entrano di diritto in questa fascia anche se uno dei due è stato regalato e di listino costa più di 500 euro, ma è un modello che in alcune configurazioni si trova sotto i 500 e comunque questo è il thread dove se ne è parlato di più per cui ho reputato coerente postare qui dentro (stante l'assenza di un thread ufficiale).
Parlo di due modelli molto conosciuti e diffusi, vale a dire Dell Vostro 15 3559 e HP 250 G5. Procediamo con ordine.
1) Dell Vostro 15 3559: è il computer di mia madre, pagato 400 euro spedito due anni fa circa, configurazione con i5 6200u, 4GB RAM e meccanico da 500GB. A quest'ultimo, che ad onor del vero iniziava ad essere fiacco solo ultimamente (da nuovo o comunque con pochi mesi di attività ancora ancora era usabile), per farlo riprendere sarebbe bastata una formattazione, ma tra 6 mesi eravamo di nuovo al punto di partenza. Per cui per 60€ ho preso un Samsung 860 Evo da 250GB classico 2,5" SATA3. L'installazione è stata facilissima grazie al pratico sportellino, ci ho messo davvero 10 minuti a dire tanto. Tutto ripristinato e tutto funzionante senza alcun accorgimento di sorta, unica nota dolente è che non riesco a completare l'aggiornamento al Creators Update di Windows 10 ma credo che sia un problema del sistema.
2) HP 250 G5: è il computer di mio padre, che come anticipavo in teoria costerebbe di più del tetto budget della discussione, essendo la versione con i7-7500u, però come sappiamo un po' tutti la versione con i5 rientra a pieno titolo nel thread e, dal momento che sono per il resto identici o quasi, ne parlo comunque. Qui, contrariamente al Dell di cui sopra, non solo l'hdd si è dimostrato un pachiderma sin dalla prima accensione (un pianto utilizzarlo), ma non ha alcuno sportellino sul fondo, quindi ci tocca svitare le circa 11-12 viti sul fondo per levare tutto il coperchio inferiore. Questo ci garantirà accesso a qualsiasi componente: RAM, disco, ventola per pulirla dalla polvere e sostituire la pasta termica. L'assemblaggio è molto pulito ed ordinato, sebbene un po' "cheap", ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso è che, dopo avere svitato tutte le viti, il coperchio non se n'è venuto facilmente, ma ho dovuto far leva con una tessera (ovviamente usatene una scaduta o che non vi serve altrimenti rischiate di rovinarla) per disincastrare lo chassis. Il dramma comunque è che non capivo da dove partire e, per non rischiare di spaccare qualche dentino o peggio ancora qualche plastica, mi sono dovuto cercare un video su youtube per capire da dove iniziare a disincastrare: una volta svitate le viti dovete rimettere il notebook di fronte a voi come se fosse in funzione, aprire il monitor ed iniziare a fare leva sotto il touchpad. In altri punti è pressoché impossibile riuscire nell'intento se non a rischio concretissimo di spaccare tutto. Insomma come avrete capito aprirlo mi ha richiesto un po' di tempo in più che col Dell (alla faccia mia che credevo fossero solo alcune viti in più e basta).
Anche qui installazione poi fulminea, ripristino del sistema e ora sta aggiornandosi Windows
Direi tutto ok, ma nel complesso HP un po' più ostico da maneggiare rispetto al Dell, per cui se acquistate un portatile che ha facile accesso a disco/RAM è sempre qualcosa di guadagnato.
felipe22
16-07-2018, 07:12
Ciao a tutti, avrei bisogno di un notebook economico che vada a sostituire il mio defunto samsung r530
Già dal fatto di quale fosse il mio pc precedente potete intuire che non ho grandi esigenze, fondalmente mi limiterei alla navigazione internet e poco altro
Avevo ristretto la lista a 2 modelli con cpu I5-7200U, Dell Inspiron 15 3000 (versione Ubuntu, circa 380€ fino al 17/07) e Lenovo TS V130 trovato qui (https://www.oliservices.it/prodotto/ts-v130-i5-7200u-1x4gb-256ssd-dvdrw-15-6-dos), che viene circa 400€.
Dal punto di vista delle specifiche il Dell monta più ram, mentre Lenovo è dotato di un SSD e display Full HD (il display sembra il punto dolente per il Dell)
Secondo voi quale potrebbe essere la scelta più indicata, considerando che forse come caratteristica principale metterei l'affidabilità?
Grazie mille
p.s.: una curiosistà: il sito oliservices era elencato fino a ieri in trovaprezzi, ma ora non lo vedo più: quali possono essere le motivazioni?
unnilennium
16-07-2018, 07:42
Ciao a tutti
CUT
.
felicissimo ceh sia riuscito a risolvere il problema con pochi spicci, adesso finalemnte hai 2 pc agili e veloci. per lo smontaggio i video su youtube sono sempre indicati, e consiglio di prendersi un kit dal cinese per avere gli attrezzi giusti, al posto di una card scaduta conviene il solito plettro, o simile, che si vede sempre sui video, il kit si trova davvero a pochi euro anceh da gearbest, lo danno come smontaggio cellulari, ma il plettro è grande e va bene anche per i notebook... ti salva la vita te l'assicuro
Ciao a tutti, avrei bisogno di un notebook economico che vada a sostituire il mio defunto samsung r530
Già dal fatto di quale fosse il mio pc precedente potete intuire che non ho grandi esigenze, fondalmente mi limiterei alla navigazione internet e poco altro
Avevo ristretto la lista a 2 modelli con cpu I5-7200U, Dell Inspiron 15 3000 (versione Ubuntu, circa 380€ fino al 17/07) e Lenovo TS V130 trovato qui (https://www.oliservices.it/prodotto/ts-v130-i5-7200u-1x4gb-256ssd-dvdrw-15-6-dos), che viene circa 400€.
Dal punto di vista delle specifiche il Dell monta più ram, mentre Lenovo è dotato di un SSD e display Full HD (il display sembra il punto dolente per il Dell)
Secondo voi quale potrebbe essere la scelta più indicata, considerando che forse come caratteristica principale metterei l'affidabilità?
Grazie mille
p.s.: una curiosistà: il sito oliservices era elencato fino a ieri in trovaprezzi, ma ora non lo vedo più: quali possono essere le motivazioni?
a me oliservice si vede. partendo dal presupposto che ram e ssd si possono sempre montare successivamente , io avrei lasciato entrambi a negozio per prendere questo qui: LENOVO V130-15IKB 81HN00EXIX
provessore 7020u,l'erede del 6006u di 7a generazione, poco meno prestante del 7200u, 4gb di ram e 500gb di hd meccanico, però il tutto a poco meno di 290€... manca il sistema operativo, ma già mettendo un ssd si ha un signor portatile con uno schermo FHD... unico difetto sospetto abbia un solo slot ram, quindi se volete più di 4gb occorre sostituire il banco installato non si può aggiungere..
felicissimo ceh sia riuscito a risolvere il problema con pochi spicci, adesso finalemnte hai 2 pc agili e veloci. per lo smontaggio i video su youtube sono sempre indicati, e consiglio di prendersi un kit dal cinese per avere gli attrezzi giusti, al posto di una card scaduta conviene il solito plettro, o simile, che si vede sempre sui video, il kit si trova davvero a pochi euro anceh da gearbest, lo danno come smontaggio cellulari, ma il plettro è grande e va bene anche per i notebook... ti salva la vita te l'assicuro
Lo farò ;) grazie per il suggerimento, però in quel momento dovevo arrangiarmi e mi è venuta in soccorso una scheda vodafone (quella da cui si "estrae" la sim) vecchia :D alla fine il computer non si è rovinato (meglio che non ti dico cosa stavo usando al posto della scheda :doh: :D) ed è servita allo scopo, sicuramente è meglio avere un attrezzo più consono come il plettro, io l'ho scritto per dare anche un'alternativa eventualmente :)
PlayTheGame
16-07-2018, 14:51
Ciao a tutti,
un parente ha regalato a mia madre un notebook ASUS P550CC-XO558G del 2014/15, con una parte di schermo rovinata e la batteria che funziona solamente attaccata all’alimentatore. E’ andata in un negozio di riparazione cinese e gli hanno detto che possono cambiare schermo e mettere nuova batteria, manodopera compresa a 150€ totali. Secondo voi può valere la pena riparare questo notebook o è meglio investire 150/200€ in più per prenderne uno nuovo. Considerate che mia madre lo userebbe principalmente per internet/posta/giochini leggeri/streaming.
Queste dovrebbero essere le caratteristiche principali:
- Intel® Core™ i5 3337U Processor
- DDR3 1600 MHz SDRAM
- 15.6" 16:10 HD/GL/LED (1366x768)
- NVIDIA® GeForce® GT 720M
- 2.5" SATA- 500GB HDD 5400
Grazie per l’aiuto
pingalep
16-07-2018, 15:14
sono interessato io al rose gold usato! mi manderesti il link?
grazie!
Ciao a tutti,
un parente ha regalato a mia madre un notebook ASUS P550CC-XO558G del 2014/15, con una parte di schermo rovinata e la batteria che funziona solamente attaccata all’alimentatore. E’ andata in un negozio di riparazione cinese e gli hanno detto che possono cambiare schermo e mettere nuova batteria, manodopera compresa a 150€ totali. Secondo voi può valere la pena riparare questo notebook o è meglio investire 150/200€ in più per prenderne uno nuovo. Considerate che mia madre lo userebbe principalmente per internet/posta/giochini leggeri/streaming.
Queste dovrebbero essere le caratteristiche principali:
- Intel® Core™ i5 3337U Processor
- DDR3 1600 MHz SDRAM
- 15.6" 16:10 HD/GL/LED (1366x768)
- NVIDIA® GeForce® GT 720M
- 2.5" SATA- 500GB HDD 5400
Grazie per l’aiuto
Meglio nuovo secondo me, se la batteria non va allora vuol dire che è esaurita e basta cambiarla (una compatibile costa pochi euro), lo schermo già è più complicato ma si può fare sempre in casa, avendo attrezzi, manualità e un minimo di competenze...e il costo del pannello sarà sicuramente intorno ai 50 euro. Diciamo che ha senso ripararlo da soli, se proprio ci si vuole cimentare, ma andare a spendere 150 euro per farlo durare, che so, 6 mesi perché poi si guasta altro non so fin quanto convenga.
Considera che un buon notebook lo trovi anche al di sotto dei 300 euro. Prima si parlava di qualcosa intorno ai 290 con i3, che per tua madre sarebbe più che sufficiente, e un SSD oggi in offerta viene sui 50 euro grazie al Prime Day, di qualità come il Crucial MX500 da 250GB (solitamente viene un 10-15 euro in più). Diciamo che mettendoci poi 70 euro a fianco ci prendi una licenza ESD di Windows su eBay (costano pochissimo ormai, 5-10 euro) e col resto un buon SSD, spesa sui 350 ma hai tutt'altra macchina, più veloce, nuova e con garanzia.
Dipende anche da cosa si cerca.
alexbilly
16-07-2018, 16:58
sono interessato io al rose gold usato! mi manderesti il link?
grazie!
ora sono finiti, magari ne metteranno altri in futuro, il link è questo:
https://www.amazon.it/dp/B076WZKX5T/?coliid=I1E0R4GSMY1YCR&colid=249GR9JJICF5F&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
drake andy
16-07-2018, 19:47
Salve ragazzi, consiglio al volo:
HP ENVY x360 15-bq103nl Notebook, AMD Ryzen 5 2500U, 8 GB di RAM, 256 GB SSD, Schermo FHD Touch, WLED 15.6", 1920 X 1080
So che siamo fuori budget, ma spesso si parla del Dell con SSD che si avvicina a queste cifre, per 629 euro.. secondo voi s'ha da fare? mai stato sotto gli 840 su notissimo store online, anzi da diverse settimane si trovava a quasi 900
Premetto (anzi Post-metto che di buona parte di queste cose me ne faccio il giusto, per esempio del touch, probabile che per le mie esigenze vada bene una cinesata da 200 euro con 2 gb di ram... ma se ne vale la pena si può anche provare una macchina decente :) )
Rientrando nel budget del 3d è interessante anche
Acer Aspire 3 A315-41-R3WB Notebook, Processore AMD Ryzen 3 2200U, RAM da 6 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 15.6" HD ComfyView LED LCD
a 399, è sempre stato sui 550 sul noto store
unnilennium
16-07-2018, 20:07
Il primo va anche bene, ma a quel prezzo era già da un po', come la variante Intel, mentre il secondo forse non è così conveniente, resta un buon PC comunque. Anche se lo schermo HD non è il massimo, per quel prezzo rispetto alle alternative Intel ha la scheda integrata migliore sicuramente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Lenovo Essential V130 con schermo full-hd 15", SSD da 256gb, i5 7200U e 4gb RAM DDR4 a 450€ come vi sembra?
Grazie :D
drake andy
16-07-2018, 20:53
Il primo va anche bene, ma a quel prezzo era già da un po', come la variante Intel, mentre il secondo forse non è così conveniente, resta un buon PC comunque. Anche se lo schermo HD non è il massimo, per quel prezzo rispetto alle alternative Intel ha la scheda integrata migliore sicuramente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie carissimo, gentile come sempre :)
Quindi l'offerta non è sensazionale, anzi considerato quanto leggo sui consumi del Ryzen rispetto agli Intel che gia stavano su questi prezzi... mmhhh...
Inoltre leggo di uno schermo particolarmente buio e riflettente che all'esterno da poca gioia e di una ventola sempre attiva (e rumorosa)
Diciamo che potrebbe essere il caso di aspettare di vedere se spunta qualcosa di meglio domani, senza fretta :)
alexbilly
17-07-2018, 08:45
sono interessato io al rose gold usato! mi manderesti il link?
grazie!
ti segnalo anche questo:
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B076D98WH5/ref=dp_olp_all_mbc?ie=UTF8&condition=all&coliid=I3VW4TNAHWEXC0&colid=249GR9JJICF5F
è la variante argento, QWERTZ ma 64Gb di disco mentre il rosa era 128gb, però dovrebbe essere espandibile con un ssd m2. 195 euro come nuovo da amazon wh.
EDIT: rettifico, con il prime day ora c'è il 20% in carrello e viene 156 euro!
Lenovo Essential V130 con schermo full-hd 15", SSD da 256gb, i5 7200U e 4gb RAM DDR4 a 450€ come vi sembra?
Grazie :D
Secondo me buono, seppur base e dual core ha una dotazione completa. Probabilmente lo schermo non sarà IPS, ma già è fullHD quindi non così scandaloso come altri della stessa fascia di prezzo, probabilmente.
Lenovo Essential V130 con schermo full-hd 15", SSD da 256gb, i5 7200U e 4gb RAM DDR4 a 450€ come vi sembra?
Secondo me buono, seppur base e dual core ha una dotazione completa. Probabilmente lo schermo non sarà IPS, ma già è fullHD quindi non così scandaloso come altri della stessa fascia di prezzo, probabilmente.
E invece tra il primo (Lenovo V130) e questo Acer:
Acer Aspire 5 i5-8250U, RAM 6 GB DDR4, 256 GB SSD, nVidia MX130, Display 15.6" FHD ComfyView LED a 549€.
Che costa quasi 100€ in più, quale consigliereste? Ne vale la pena?
Grazie ancora.
E invece tra il primo (Lenovo V130) e questo Acer:
Acer Aspire 5 i5-8250U, RAM 6 GB DDR4, 256 GB SSD, nVidia MX130, Display 15.6" FHD ComfyView LED a 549€.
Che costa quasi 100€ in più, quale consigliereste? Ne vale la pena?
Grazie ancora.
Probabilmente, sulla carta, sì, la differenza di prezzo giustifica il salto di CPU e GPU (seppur fascia bassa).
Devi vedere se e in che modo abbia problemi di dissipazione, visto che gli Intel di 8a gen stanno dando un po' di grattacapi in giro da questo punto di vista.
Il Lenovo andrà sicuramente meglio, io la preferisco come marca anche se quel modello è entry level quindi sarà comunque costruito "al risparmio".
unnilennium
17-07-2018, 19:45
Va be' IPS, più RAM, SSD, mi sa che l'acer vince sul Lenovo, anche se di poco...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sono alla ricerca di un portatile con schermo da 13.3 o 14 pollici, però con processore i5-8250u.
Avrei trovato a 525€ l' Asus S410UA-BV215R che, come memoria, monta un hard disk tradizionale da 500GB.
Il che a me andrebbe anche bene, poiché, come sicurezza dei dati, mi sento più tutelato da un hard disk tradizionale che da un SSD.
Tuttavia mi piacerebbe affiancare al hard disk da 500GB un secondo hard disk allo stato solido per il sistema operativo (insomma un SSD M2 per intenderci).
Ora, sarò inesperto io, ma come cavolo si fa a sapere se il portatile Asus S410UA-BV215R ha uno slot per un SSD M2?
Sul sito Asus non ho trovato niente a riguardo, ma dove dovrei andare a vedere?
Grazie a tutti per l' aiuto.
unnilennium
18-07-2018, 06:32
In teoria quel modello viene venduto anche con SSD SATA m2 , ma non ci sono garanzie che acquistando la versione con disco meccanico avrai lo slot m2 libero, a volte non c'è...risparmiano sullo slot. In ogni caso forse aprendo invalidi la garanzia
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
lollazzo
18-07-2018, 10:45
Come lo vedete ACER Aspire 5 a 549€ per un uso normale (web, office, etc.)
Processore Intel® Core™ I5-8250U (1,6 GHz - 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home 64-bit - Ethernet
Scheda grafica: nVidia GeForce MX130, 2 GB dedicata
unnilennium
18-07-2018, 12:11
Come lo vedete ACER Aspire 5 a 549€ per un uso normale (web, office, etc.)
Processore Intel® Core™ I5-8250U (1,6 GHz - 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - RAM: 8 GB - Display 15,6'' LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home 64-bit - Ethernet
Scheda grafica: nVidia GeForce MX130, 2 GB dedicata
mle, a quel prezzo puoi trovare full hd, e ssd
Sono alla ricerca di un portatile con schermo da 13.3 o 14 pollici, però con processore i5-8250u.
Avrei trovato a 525€ l' Asus S410UA-BV215R che, come memoria, monta un hard disk tradizionale da 500GB.
Il che a me andrebbe anche bene, poiché, come sicurezza dei dati, mi sento più tutelato da un hard disk tradizionale che da un SSD.
Tuttavia mi piacerebbe affiancare al hard disk da 500GB un secondo hard disk allo stato solido per il sistema operativo (insomma un SSD M2 per intenderci).
Ora, sarò inesperto io, ma come cavolo si fa a sapere se il portatile Asus S410UA-BV215R ha uno slot per un SSD M2?
Sul sito Asus non ho trovato niente a riguardo, ma dove dovrei andare a vedere?
Grazie a tutti per l' aiuto.
Ho chiesto in chat sul sito Asus, di seguito la risposta:
"il prodotto presenta lo slot m2 ,lo ha di fabbrica"
In teoria quel modello viene venduto anche con SSD SATA m2 , ma non ci sono garanzie che acquistando la versione con disco meccanico avrai lo slot m2 libero, a volte non c'è...risparmiano sullo slot. In ogni caso forse aprendo invalidi la garanzia
Ho chiesto anche questo in chat: Smontando il pannello posteriore per aggiungervi un secondo hard disk di tipo m2 si invalida la garanzia, giusto?
La risposta, perentoria: "Si"
unnilennium
20-07-2018, 10:47
Ho chiesto in chat sul sito Asus, di seguito la risposta:
"il prodotto presenta lo slot m2 ,lo ha di fabbrica"
Ho chiesto anche questo in chat: Smontando il pannello posteriore per aggiungervi un secondo hard disk di tipo m2 si invalida la garanzia, giusto?
La risposta, perentoria: "Si"
https://www.youtube.com/watch?v=vi7dJ3152vU
nel video si vede proprio il sigillo su una delle viti del fondello l'unico modo per fare upgrade senza rischi è cercare un centro autorizzato asus, e chiedere il preventivo per fare l'upgrade... a seconda del preventivo che tifanno non conviene proprio... peccato.
Thorello
20-07-2018, 22:05
Ciao,
ancora alla ricerca del portatile (no gioco, no grafica o cose particolari - solo office, web e se possibile tanta batteria).
Cosa ne pensate di:
Lenovo V330-15IKB
15.60", Full HD, IPS
i5-8250U
RAM 12GB
SSD 256GB m2
Intel HD Graphics 620
Costo: 600 euro tondi
https://www.digitec.ch/en/s1/product/lenovo-v330-15ikb-1560-full-hd-intel-core-i5-8250u-12gb-ssd-notebooks-7038118?tagIds=614
Grazie!
unnilennium
21-07-2018, 07:43
non male, per quel prezzo ha buona dotazione ram e ssd.
segnalo per chi volesse spendere poco, offerta mediaworld ACER Aspire 3 A315-41-R8TH a meno di 400€, ryzen 2200u 8gb di ram e ssd da 256gb, perfetto a parte lo schermo TN che però in questa cifra non fa brutta figura.
lupodrillo
21-07-2018, 13:40
Tra questo in offerta a mw e questo invece?
DELL*-*Notebook Inspiron 5570 Monitor 15.6" Full HD Intel Core i5-8250U Quad Core Ram 8GB Hard Disk 1TB 3xUSB 3.0 Windows 10 Home
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
umberto marin
22-07-2018, 06:13
Lenovo Essential V130 con schermo full-hd 15", SSD da 256gb, i5 7200U e 4gb RAM DDR4 a 450€ come vi sembra?
Grazie :D
dove?
unnilennium
22-07-2018, 08:52
dove?
credo sia uno dei risultati del trovaprezzi youka.it mai sentito ma i feedback ci sono... in ogni caso del v130 ci sono parecchi modelli, io sarei andato al risparmio, ed avrei preso quello che costa meno con processore 7020u, tanto la differenza col 7200u è risibile, e poi avrei aggiunto un ssd da pochi euro, e un banco ram se si può... su alcuni siti riporta ram max 12gb.. ma è
da verificare...
ho trovato il manuale di servizio che spiega come smontarlo tutto...
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/v330-15ikb_v330-15isk_v130-15igm_v130-15ikb_hmm_201804.pdf
si evince anche che tra il modell v330 ed il v130 cambia praticamente 0... a parte il processore..
sembrerebbe avere uno slot m2, quindi in teoria prendendo il modello base è possibile montareun disco m2 senza togliere il disco da 500gb... il dubbio sulla ram resta.. se ha solo lo slot, il max della ram è 8, se ne ha 4gb saldati più lo slot allora si può arrivare a 12gb... in ogni caso con il lenovo v130 modello base si ha uno schermo full hd sotto i300€... Best buy per chi vuole un netry level al momento, uccide tutti i modelli con i vecchi 6006u che ci sono in giro, non parliamo poi dei vari celeron o a9 a10 amd... un bel modo per festeggiare pagina 1500 di questo thread
felipe22
23-07-2018, 08:16
credo sia uno dei risultati del trovaprezzi youka.it mai sentito ma i feedback ci sono... in ogni caso del v130 ci sono parecchi modelli, io sarei andato al risparmio, ed avrei preso quello che costa meno con processore 7020u, tanto la differenza col 7200u è risibile, e poi avrei aggiunto un ssd da pochi euro, e un banco ram se si può... su alcuni siti riporta ram max 12gb.. ma è
da verificare...
ho trovato il manuale di servizio che spiega come smontarlo tutto...
https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/v330-15ikb_v330-15isk_v130-15igm_v130-15ikb_hmm_201804.pdf
si evince anche che tra il modell v330 ed il v130 cambia praticamente 0... a parte il processore..
sembrerebbe avere uno slot m2, quindi in teoria prendendo il modello base è possibile montareun disco m2 senza togliere il disco da 500gb... il dubbio sulla ram resta.. se ha solo lo slot, il max della ram è 8, se ne ha 4gb saldati più lo slot allora si può arrivare a 12gb... in ogni caso con il lenovo v130 modello base si ha uno schermo full hd sotto i300€... Best buy per chi vuole un netry level al momento, uccide tutti i modelli con i vecchi 6006u che ci sono in giro, non parliamo poi dei vari celeron o a9 a10 amd... un bel modo per festeggiare pagina 1500 di questo thread
Ciao, dalle specifiche riportate sui vari siti in cui si trova in vendita dovrebbe trattarsi del modello V130-15IKB, che, secondo quanto qui (http://psref.lenovo.com/Product/Lenovo_Laptops/Lenovo_V130_15?ch=Lenovo%20V130-15IKB) riportato (alla tab 'specifications'), ha 4GB saldati e un socket libero
lollazzo
27-07-2018, 09:18
Che ne pensate?
HP Notebook 15-BW074NL a 449.99€
APU AMD Quad-Core A10-9620P
8 GB di SDRAM DDR4-1866 (1 x 8 GB)
AMD Radeon™ 530 (DDR3 da 2 GB dedicata)
SSD M.2 da 256 GB
Salve, mi sapreste consigliare un laptop che costi attorno a 500-800 euro con le seguenti caratteristiche:
1) schermo fhd ips 13 pollici
2) ssd, almeno 128gb, meglio 256gb ovviamente
3) intel core 5 almeno
4) 8gb di RAM
5) possibilment leggero
6) Possibilmente 2in1 ma non e' necessario.
Mi serve per portarmelo con me nei miei viaggi zaino in spalla. Quindi piu' lo schermo e' luminoso meglio e', visto che potrei usarlo con molta luce attorno (tipo sotto una palma :P). Come programmi, mi serve che riesca a far girare decentemente Photoshop (2015 almeno). Non mi dispiacerebbe poterlo usare per montare dei filmati della GoPro 5, ma immagino questa sia utopia.
Dell Inspirion 13 5000? Lo schermo pero' lascia un po' a desiderare da quanto ho letto.
Dell Inspirion 13 7000 invece, al limite massimo del mio budget (lo troverei a £700 qui in Inghilterra), sembra che difetti molto nella durata della batteria.
Lenovo Yoga 720S (81BV0049IX]), 820 euro piu' 25 di spedizione?
unnilennium
31-07-2018, 06:03
Cerca di spulciare nelle configurazioni dei vari Acer Swift e Asus zenbook o vivobook dovresti trovare molte altre alternative. Anche clevo probabilmente ha diversi reseller con modelli interessanti, ma forse col budget non ci arrivi, a meno di fare qualche rinuncia
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
lollazzo
31-07-2018, 08:38
Lenovo 32-015 ABR a 499€
Processore AMD 12-9720
SSD 256 gb
Ram 12 gb
Mi sembra molto buono
Cerca di spulciare nelle configurazioni dei vari Acer Swift e Asus zenbook o vivobook dovresti trovare molte altre alternative. Anche clevo probabilmente ha diversi reseller con modelli interessanti, ma forse col budget non ci arrivi, a meno di fare qualche rinuncia
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie! Ho passato 2/3 ore a spulciare tra gli Acer e Asus e leggere in giro.
ASUS Zenbook UX330UA i5 8th generation, a £700, come ti/vi sembra?
Per £150 sterline in piu', mi fa molta gola lo Zenbook UX331UN (i7 8th gen, Ram 8GB, SSD 512GB, Nvidia GeForce MX150 2GB) (950 euro su trovaprezzi), piu' 15 di spedizione all'estero. Pffffff praticamente mi sto convincendo a spendere mille euro :muro: (e scusate se sta diventando off-topic quindi)
Ragazzi lo spin 3 con ssd da 128, i3 7130 8 gb di ram come lo vedete a 550 euro?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi, una domanda/consiglio su questo portatile:
LENOVO IDEAPAD 320-17IKB
Processore Intel® Core™ I5-8250U (1,6 GHz - 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - RAM: 8 GB - Display 17,3',', LED HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce MX150, 2 GB dedicata
come vi sembra?
ha anche masterizzatore/lettore DVD
purtroppo sfora il budget della discussione (699 euro) ma vorrei un vostro consiglio...grazie!
unnilennium
01-08-2018, 06:11
Ragazzi lo spin 3 con ssd da 128, i3 7130 8 gb di ram come lo vedete a 550 euro?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkAppena sufficiente, però ha SSD schermo IPS passabile e compatto.ciao ragazzi, una domanda/consiglio su questo portatile:
LENOVO IDEAPAD 320-17IKB
Processore Intel® Core I5-8250U (1,6 GHz - 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - RAM: 8 GB - Display 17,3',', LED HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce MX150, 2 GB dedicata
come vi sembra?
ha anche masterizzatore/lettore DVD
purtroppo sfora il budget della discussione (699 euro) ma vorrei un vostro consiglio...grazie!Ti serve un 17 per forza? Il punto debole e lo schermo non full HD, che su un 17 non è il massimo...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sui 450€ con schermo decente e processore da i3 (o equivalente AMD) esiste qualcosa? Non mi interessa SSD perché poi lo metto io. Non deve avere scheda grafica separata, lo userei con Linux e per l'uso che ne devo fare meglio non averla.
unnilennium
09-08-2018, 15:11
Sui 450€ con schermo decente e processore da i3 (o equivalente AMD) esiste qualcosa? Non mi interessa SSD perché poi lo metto io. Non deve avere scheda grafica separata, lo userei con Linux e per l'uso che ne devo fare meglio non averla.
cercando su trovaprezzi cpu 6006u o 7020u escono diversi modelli sotto ai 300 euro, e sono più o meno equivalenti... lato amd il processore base da cui partire è il modello ryzen 2200u, acer aspire 315.
. anche andando su intel con 8250u esce il solito asus x542ua, il problema è la frase schermo decente, cosa si intende? partendo dal parametro luminosità contrasto colori, sono tutti di bassa qualità. forse sulla risoluzione, tutti hd tranne il solito v130 lenovo, che è full hd, ma siamo lì. a quel punto spendi meno possibile e tanti saluti, oppure aumenti il budget, anche se per uno schermo buono si vanno a spendere magari 600€...
Ok grazie, mi tengo lo schermo mediocre. L'asus x542 però non credo vada bene perché l'upgrade della RAM è un parto.
unnilennium
10-08-2018, 07:06
Allora io andrei di Lenovo v130, un banco RAM da 4gb saldato e uno libero, e uno slot m2 libero e pronto, e schermo full HD. Non è una passeggiata da aprire, ma meno complicato dell'asus, e tutto considerato non e male visto che si trova facilmente sotto i 300, anche aggiungendo la RAM stai nel budget, fino a 12gb sei coperto.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ora me lo studio, grazie. Tanto sino al 20 non riesco ad ordinare nulla. In generale non avrei problemi anche con l'asus ma non lo compro per principio perché mi sta sulle palle che il costruttore complichi la vita inutilmente agli utenti montando la scheda madre "a rovescia".
Come alternativa al Lenovo con banco m2 pronto esiste qualcosa?
Lo chiedo perché per questioni di buono preferirei comprare su Amazon e il Lenovo non c'è se non di terzi e senza prime. Grazie.
unnilennium
10-08-2018, 11:07
Ora me lo studio, grazie. Tanto sino al 20 non riesco ad ordinare nulla. In generale non avrei problemi anche con l'asus ma non lo compro per principio perché mi sta sulle palle che il costruttore complichi la vita inutilmente agli utenti montando la scheda madre "a rovescia".
Come alternativa al Lenovo con banco m2 pronto esiste qualcosa?
Lo chiedo perché per questioni di buono preferirei comprare su Amazon e il Lenovo non c'è se non di terzi e senza prime. Grazie.
mi dispiace ma la verità su amazon non ho visto molto, le offerte le fanno sulla fascia superiore, su questa trovi solo prodotti venduti da terzi... forse trovi un hp g6 col 6006u o con 7020u, ma il prezzo non è convenientissimo, e lo schermo non è fhd, purtroppo. considera comunque la garanzia del produttore, anche se non amazon, almeno un anno te lo fa pick and return
Hp g6 visto ed andrebbe bene però se non sbaglio non ha slot m2, giusto? Vabbè prenderei un caddy dvd nel caso.
Inviato dal mio Redmi Note 4
unnilennium
10-08-2018, 15:25
Hp g6 visto ed andrebbe bene però se non sbaglio non ha slot m2, giusto? Vabbè prenderei un caddy dvd nel caso.
Inviato dal mio Redmi Note 4
la configurazione può avere un ssd m2, che viene però inserito tramite adattatore su sata.. quindi il caddy sarebbe una soluzione, ma ricorda che non è garantito ceh funzioni, il bios potrebbe pure fare i capricci.. non si sa mai
Sui 450€ con schermo decente e processore da i3 (o equivalente AMD) esiste qualcosa? Non mi interessa SSD perché poi lo metto io. Non deve avere scheda grafica separata, lo userei con Linux e per l'uso che ne devo fare meglio non averla.
Ci sono gli acer swift (io mi trovo molto bene col mio ricondizionato).
In base a quello che devi farci (cosa su linux?) puoi spendere anche molto meno.
Uso super basico navigazione e office, visione video.
I portatili con storage emmc non vanno bene di solito sono rogne con Linux
Inviato dal mio Redmi Note 4
Spiegati meglio, in pratica l'm2 sostituisce tramite adattatore l'hdd?
Nel caso non vedo il vantaggio rispetto ad una sostituzione da hdd a SSD (la migliore velocità di m2 è trascurabile per quello che ci devo fare).
Il vantaggio del Lenovo è effettivamente la presenza nativa dell'm2 senza dover usare il caddy per recuperare l'hdd.la configurazione può avere un ssd m2, che viene però inserito tramite adattatore su sata.. quindi il caddy sarebbe una soluzione, ma ricorda che non è garantito ceh funzioni, il bios potrebbe pure fare i capricci.. non si sa mai
Inviato dal mio Redmi Note 4
unnilennium
10-08-2018, 19:37
Capiamo i, un SSD SATA sia tradizionale che m2 va veloce uguale, discorso diverso SSD m2 nvme. Su notebook i SSD SATA sono migliori, per i consumi ed il calore, rispetto agli nvme. Detto questo, il g6 non ha attacco m2, ma prende dischi m2 SATA tramite adattatore, che viene fornito solo nelle configurazioni con SSD, altrimenti va ordinato a parte. In ogni caso va più del meccanico fornito. Il Lenovo non ha questi problemi, e io avrei preso quello. Tanto da Amazon venditore terzo non e come Amazon diretto, quindi alla fine uno shop vale l'altro, e la garanzia del produttore vale comunque.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sì beh non ho ancora comprato nulla :D volevo usare un buono Amazon poi chiaro che non mi ammazzo se lo compro altrove.
Inviato dal mio Redmi Note 4
HP 15-db0025nl:
procio AMD Ryzen 3 2200U
video AMD radeon 530 con 2GB ram GDDR5
masterizzatore DVD
HDD 1 TB
RAM 12 Gb
schermo 15,6"
WIN 10
autonoia fino a 10 ore
A 499,99
che ne pensate voi???
io sono un pò restio con i proci AMD da qualche anno però....
altrimenti ho buttato l'occhio su un'altro in offerta..., ma molto fuori budget del 3d (ma pare un'offertona con un risparmio di 200 euro...):
Lenovo ideapad 320-151KB
procio I7 8550U
video AMD radeon 530 con 2GB ram GDDR5
masterizzatore DVD
schermo 15,6" full HD
RAM 8 Gb
HDD 1 Tb
AUTONOMIA 5,5 ore
WIN 10
costo 699,99 euro
i prezzi che ho scritto sono già scontati.
unnilennium
10-08-2018, 22:37
Il Lenovo ha tutto meglio, ma costa anche di più... L'hp ha lo schermo forse un po Scardino, unico appunto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, vi posso chiedere una mano a scegliere il mio primo portatile? io ho addocchiato il Lenovo V130 con le seguenti caratteristiche: Lenovo V130 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1920 x 1080Pixel Grigio Computer portatile
Sistema operativo incluso No
Modello del processore i5-7200U
RAM installata 4 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata Non disponibile
Tipo drive ottico DVD±RW a 458.99€ da unieuro. Però non ho capito se devo ordinarlo online o se è presente nel negozio più vicino a casa mia. In ogni caso non c'è problema, fuorchè arrivi entro qualche settimana certo.
==========
Domande Fondamentali
1) Quale è il tuo budget? 500€ ma se fossero 400€ sarebbe anche meglio.
2) Che dimensione del display preferisci?
b. Ultraportable; 11" - 12" screen
3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: Dell e Lenovo
b. Non mi piacciono: Mediacom e Chuwi
4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati? Si però vorrei avere la certezza di non buttare via soldi.
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti? Principalmente per studio, però sono un tipo a cui piace fare di tutto dal gaming al video editing passando per un uso home.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te? Entrambi, lo porterei con me dove mi servirà ma comunque sopra la scrivania ci starà molto tempo.
Qualche Info aggiuntiva
7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi? Se il PC me lo permetterà si altrimenti meglio così almeno non spreco tempo. i settaggi e gli fps non ha senso che li indichi, tanto al massimo posso permettermi una HD 620 o sbaglio? :D
8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono? Non è importante.
9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene? Va bene sia in negozio che online.
10) Che sistema operativo preferisci? Windows
11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
b. FHD (2K) 1920x1080
12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy? Se volessi renderlo opaco basterebbe applicare una pellicola opaca o non ho capito la domanda?
13) L'aspetto del notebook è importante per te? Non è importante.
14) Quando comprerai il notebook? Quando sarò sicuro di fare il miglior acquisto possibile.
15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop? Finchè funziona.
16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno? 256GB
17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)? No il lettore DVD non mi interessa.
==========
unnilennium
12-08-2018, 07:33
Del v130 esiste anche la versione con CPU 7020u, cambia poco da l 7200u ma spendi ancora meno. Giochi con la Intel ti dovrai accontentare parecchio. Lo schermo e da 15, perché vuoi un 11 o 12? Non capisco
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Del v130 esiste anche la versione con CPU 7020u, cambia poco da l 7200u ma spendi ancora meno. Giochi con la Intel ti dovrai accontentare parecchio. Lo schermo e da 15, perché vuoi un 11 o 12? Non capisco
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quindi siamo persuasi per il Lenovo V130? (Dell V130 esiste oppure hai confuso un attimo tu le marche?) poi sta a me decidere la versione con la CPU 7200u o la 7020u, benissimo. Ho appena guardato su notebookcheck e giochi come GTA V e Fortnite proprio devo scordarmeli, non sono presenti LoL e minecraft su quella lista di giochi però spero almeno quelli possa giocarli. Per quanto riguarda la gameforge sappiamo benissimo che non è in grado di ottimizzare bene i suoi giochi quindi non credo di poterli aprire. Tutto il reparto gaming non è un problema perchè non potendo giocare ho sicuramente meno distrazioni il che è un bene. :D
Lo schermo da 15" mi va bene per carità, solo che lo preferivo più piccolo perchè così, in linea di massima, tutto il portatile ha dimensioni più piccole e questo è quello su cui punto acquistando un portatile: la portabilità.
Grazie della risposta
Edit, Mi sono reso conto che se scegliessi la CPU i3 7020U e non l' I5 7200U (quel cambio tra I3 e I5 un po mi spaventa, però se dici cambia poco ti credo) ci sono modelli con già un SSD da 128GB dentro che non è mica male. Sarebbe più veloce e silenzioso però starei un po stretto. Avrei bisogno di un HDD esterno da 2.5" da portare sempre con me che un po va contro la filosofia del portatile.
Il Lenovo ha tutto meglio, ma costa anche di più... L'hp ha lo schermo forse un po Scardino, unico appunto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
alla fine preso il Lenovo.
è tutto molto meglio dell'altro (autonomia apparte, e 4 Gb ram in meno)
poi è di colore grigio chiaro, il che non guasta, dato che avrebbe dovuto essere bianco (non è per me, io del colore me ne sarei fregato...)
Ed_Bunker
13-08-2018, 20:43
Ragazzuoli sapete darmi qualche feedback per quel che riguarda l'hp stream da 14"
I miei vecchi hanno praticamente distrutto il vecchio e amato 6510B che avevo affibbiato loro e adesso mi serve un portatile da battaglia da usare prettamente per browsing (una o due schede alla volta, ben inteso...) e vedere qualche video su you.
Poco o pochissimo altro.
Avrei trovato uno stream usato, appunto, a buon prezzo (buone condizioni ma senza garanzia).
Con 100 euro si trova qualcosa di meglio oppure in considerazioni dell'uso può andar bene ?
unnilennium
13-08-2018, 22:30
Per quel prezzo dubito ci sia qualcosa, il problema dello.stream e la memoria, da 32 o 64gb, ogni aggiornamento Windows tenta di suicidarsi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
13-08-2018, 23:52
L'intenzione era infatti di schiaffare su una distribuzione Linux (se fattibile.).
Altrimenti significa farsi del male...
Sent with my Huawei Nova Titanium
Rogne a non finire, indaga bene prima di prenderlo, io l'avevo fatto un paio di anni fa e non ne valeva la pena ora forse con i nuovi Kernel la situazione è migliorata.
Inviato dal mio Redmi Note 4
Ed_Bunker
14-08-2018, 14:52
Rogne a non finire, indaga bene prima di prenderlo, io l'avevo fatto un paio di anni fa e non ne valeva la pena ora forse con i nuovi Kernel la situazione è migliorata.
Inviato dal mio Redmi Note 4Sono proprio le rogne che mi frenano.
Tra l'altro lo spazio effettivamente a disposizione dell'utente è ben inferiore ai 32 Gb.
Sent with my Huawei Nova Titanium
Che mi dite di questo a 400€ rispetto al Lenovo v130?
Acer Notebook Aspire 3 A315-21-92ZB, Processore AMD Dual-Core A9-9420, RAM 8 GB DDR4, 128 GB SSD, 1000 GB HDD, Windows 10 Home, Display 15.6" HD Acer ComfyView LCD, Nero
Inviato dal mio Redmi Note 4
unnilennium
15-08-2018, 12:05
Che mi dite di questo a 400€ rispetto al Lenovo v130?
Acer Notebook Aspire 3 A315-21-92ZB, Processore AMD Dual-Core A9-9420, RAM 8 GB DDR4, 128 GB SSD, 1000 GB HDD, Windows 10 Home, Display 15.6" HD Acer ComfyView LCD, Nero
Inviato dal mio Redmi Note 4
processore e schermo peggiori, il resto buono, ssd e disco più 8gb di ram, diciamo che se su trovaprezzi 300€ di notebook, con 45€ ti prendi un banco ram da 4gb, e con altri 55 ti prendi un ssd da 128gb, avresti un v130 senza sistema operativo, che l'aspire ha già.... l'unico motivo sarebbe la potenza 3d che forse nell'a9 è leggermente migliore della vga intel, ma niente di che impazzire.
Ho fatto i tuoi stessi conti. In pratica la unica differenza di rilievo è lo schermo.
Per quello che ci devo fare il processore è equivalente. Forse AMD è più energivoro, giusto?
Inviato dal mio Redmi Note 4
unnilennium
15-08-2018, 17:24
Ho fatto i tuoi stessi conti. In pratica la unica differenza di rilievo è lo schermo.
Per quello che ci devo fare il processore è equivalente. Forse AMD è più energivoro, giusto?
Inviato dal mio Redmi Note 4
si, diciamo che l'autonomia non è il suo forte, ma amd rispetto ad intel è ancora indietro su questo aspetto, anche coi ryzen mobile purtroppo.
romboeneru
15-08-2018, 20:35
A paritá di prezzo, tralasciando l'upgrade di ram e ssd che non farei in futuro
Cosa consigliate tra
A12-9720P, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica AMD Radeon RX 540 2GB DDR5
i5-8250U, Ram 4GB Hard Disk 500GB (senza scheda video dedicata)
Il primo é un Aspire 5 A515-41G mentre il secondo un lenovo v330
unnilennium
15-08-2018, 22:45
A paritá di prezzo, tralasciando l'upgrade di ram e ssd che non farei in futuro
Cosa consigliate tra
A12-9720P, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica AMD Radeon RX 540 2GB DDR5
i5-8250U, Ram 4GB Hard Disk 500GB (senza scheda video dedicata)
Il primo é un Aspire 5 A515-41G mentre il secondo un lenovo v330Se non fai upgrade il primo ha SSD e quindi va sempre meglio, senza dubbio.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Volevo sapere da qualcuno che lo ha utilizzato se il convertibile Lenovo Yoga 520 (i3 7.100u-4 gb ram-hdd 1 tb) è sufficientemente reattivo.
Eventualmente avrebbe senso fare upgrade della ram e del disco con ssd ? Avrebbe anche uno slot M.2 libero, meglio SSD o M.2?
Se ha lo slot m2 libero è meglio quello.
Inviato dal mio Redmi Note 4
romboeneru
16-08-2018, 11:13
A paritá di prezzo, tralasciando l'upgrade di ram e ssd che non farei in futuro
Cosa consigliate tra
A12-9720P, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Scheda Grafica AMD Radeon RX 540 2GB DDR5
i5-8250U, Ram 4GB Hard Disk 500GB (senza scheda video dedicata)
Il primo é un Aspire 5 A515-41G mentre il secondo un lenovo v330
Se non fai upgrade il primo ha SSD e quindi va sempre meglio, senza dubbio.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Trovo pareri discordanti per quanto riguarda l'A12-9720P
Come si comporta nel gaming e nel multitasking? Qualcuno lo usa?
Perchè la scheda video AMD Radeon RX 540 non sarebbe male
Trovo pareri discordanti per quanto riguarda l'A12-9720P
Come si comporta nel gaming e nel multitasking? Qualcuno lo usa?
Perchè la scheda video AMD Radeon RX 540 non sarebbe male
Mi associerei alla domanda, è in offerta su amazon e sembrerebbe avere tutto quello che cerco in un portatile
Se ha lo slot m2 libero è meglio quello.
Inviato dal mio Redmi Note 4
sul data-sheet riporta: M.2 SSD / PCIe 3.0 (uno dei due secondo il modello specifico)
in pratica sarebbe quello con una sola asola corta, ma tipo quella della ram. secondo te quale è dei due? mi serve per capire quale comprare.
tipo "questo" (https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V6E250BW-NVMe-Nero-Arancione/dp/B01M211K53/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1534424644&sr=8-1-fkmr0&keywords=samsung+M.2+2280+256+gb+PCIe+3.0) samsung
unnilennium
16-08-2018, 12:14
Trovo pareri discordanti per quanto riguarda l'A12-9720P
Come si comporta nel gaming e nel multitasking? Qualcuno lo usa?
Perchè la scheda video AMD Radeon RX 540 non sarebbe maleMi associerei alla domanda, è in offerta su amazon e sembrerebbe avere tutto quello che cerco in un portatileProcessore vecchio, VGA passabile. Se vi accontentate, va bene. Sono fondi di magazzino vecchi di almeno 2 anni, non so il prezzo ma tutto considerato entro 400euro potrebbero anche starci, non di più imho.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Oltre al v130, all'aver di cui sopra butto nella mischia anche questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-15-3000/spd/inspiron-15-3567-laptop/configurations
Inviato dal mio Redmi Note 4
Processore vecchio, VGA passabile. Se vi accontentate, va bene. Sono fondi di magazzino vecchi di almeno 2 anni, non so il prezzo ma tutto considerato entro 400euro potrebbero anche starci, non di più imho.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
sta a circa 100 euro in +...
In alternativa, per un gaming molto leggero, il lenovo v130 potrebbe reggere?
Ho qualche perplessità sulla scheda video, soprattutto per i giochi online
unnilennium
17-08-2018, 09:19
sta a circa 100 euro in +...
In alternativa, per un gaming molto leggero, il lenovo v130 potrebbe reggere?
Ho qualche perplessità sulla scheda video, soprattutto per i giochi online
giochi online cosa intendi? la vga intel fa pena, mi spiace. se devi giocare e puoi spendere poco, qualsiasi vga dedicata è migliore, anche le base gamma, e pure le integrate amd nei vari a9 e a10 sono migliori. l'ideale sarebbe una nvidia 150, per accontentarsi, ma i prezzi sono comunque fuori budget. non parliamo poi delle 1050, magari qualche offerta intorno ai 700 si trova, ma sempre più di 500. se vuoi spendere 300, prenditi una console e via.
RevolverFox
17-08-2018, 09:33
sta a circa 100 euro in +...
In alternativa, per un gaming molto leggero, il lenovo v130 potrebbe reggere?
Ho qualche perplessità sulla scheda video, soprattutto per i giochi online
Ragazzi, ad oggi tutto quello che sta sotto a una 960m ci fate hearthstone e poco altro (anzi molto altro, ma solo se parliamo di indie 2D). Per esperienza personale vi dico che, soprattutto nei giochi online, dopo poche sessioni vi passa solo la voglia di continuare. Queste non sono macchine fatte per gaming, nemmeno leggero (Fortnite?). Certo potete farci retrogame a determinati livelli e, come accennato prima, c'è una pletora di indie 2D anche recenti che ci può girare benissimo. Ma se pensate di andarci online vi avviso che l'esperienza sarà pessima e vi accorgerete solo di aver buttato via i soldi.
Guardate ad esempio su youtube come gira Fortnite con una MX150, è tutto sommato passabile ma ogni tanto ha dei bei drop di fps che nelle situazioni concitate ti possono far anche perdere la partita. Bene, ora considerate che la Radeon 540 va circa il 30% in meno.
sul data-sheet riporta: M.2 SSD / PCIe 3.0 (uno dei due secondo il modello specifico)
in pratica sarebbe quello con una sola asola corta, ma tipo quella della ram. secondo te quale è dei due? mi serve per capire quale comprare.
tipo "questo" (https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V6E250BW-NVMe-Nero-Arancione/dp/B01M211K53/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1534424644&sr=8-1-fkmr0&keywords=samsung+M.2+2280+256+gb+PCIe+3.0) samsung
qualche aiuto?
unnilennium
17-08-2018, 13:26
qualche aiuto?Studia bene prima di comprare, esistono SSD formato 2.5 come gli HD, e sono solo SATA, poi ci sono SSD m2 che possono essere SATA come Samsung 860 o nvme come Samsung 960 per fare qualche esempio, l'attacco è identico, non c'è differenza fisicamente, ma a volte il PC non supporta entrambi i formati, ma solo uno, quindi devi acquistare quello giusto.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
FEDERIKO1990
17-08-2018, 14:57
Del v130 esiste anche la versione con CPU 7020u, cambia poco da l 7200u ma spendi ancora meno. Giochi con la Intel ti dovrai accontentare parecchio. Lo schermo e da 15, perché vuoi un 11 o 12? Non capisco
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Trovato con CPU 7020 a 350 su Amazon, devo capire se è già installato Windows 10.
Sarebbe un buon prezzo?
Se si vuole prendere quello con CPU 7200 il prezzo sale, ma non credo sentirei la differenza in termini di prestazioni. Almeno io
Su Amazon ma venduto da terzi e manco spedito da loro, ergo va bene come qualunque altro shop.
Inviato dal mio Redmi Note 4
Studia bene prima di comprare, esistono SSD formato 2.5 come gli HD, e sono solo SATA, poi ci sono SSD m2 che possono essere SATA come Samsung 860 o nvme come Samsung 960 per fare qualche esempio, l'attacco è identico, non c'è differenza fisicamente, ma a volte il PC non supporta entrambi i formati, ma solo uno, quindi devi acquistare quello giusto.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ho già sostituito l'HDD con una SSD Samsung 850 EVO. Il miglioramento non è stato esagerato, nonostante abbia portato la Ram a 16 GB. Il timore è che sia il processore limitato e più di tanto non si possa ottenere.
In rete con google ho trovato varie guide, questa (http://4news.it/24752-guida-agli-ssd-m-2-la-nuova-generazione-di-memorie-di-massa-ultraveloci/) è abbastanza completa, credo.
Su Amazon "questa (https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V6E250BW-NVMe-Nero-Arancione/dp/B01M211K53/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1534424644&sr=8-1-fkmr0&keywords=samsung+M.2+2280+256+gb+PCIe+3.0)" M.2 ha:
- Samsung Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2
Il connettore corrisponde allo zoccolo libero sul notebook. Linterfaccia dovrebbe essere quella veloce, ma non so se il notebook è compatibile. Sul data sheet non è specificato altro: M.2 SSD / PCIe 3.0.
Potrebbe essere conveniente investire 82 € per M.2 più almeno altrettanti per la ram ? oppure meglio pensare al modello con processore i5 ?
unnilennium
17-08-2018, 16:58
Ho già sostituito l'HDD con una SSD Samsung 850 EVO. Il miglioramento non è stato esagerato, nonostante abbia portato la Ram a 16 GB. Il timore è che sia il processore limitato e più di tanto non si possa ottenere.
In rete con google ho trovato varie guide, questa (http://4news.it/24752-guida-agli-ssd-m-2-la-nuova-generazione-di-memorie-di-massa-ultraveloci/) è abbastanza completa, credo.
Su Amazon "questa (https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V6E250BW-NVMe-Nero-Arancione/dp/B01M211K53/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1534424644&sr=8-1-fkmr0&keywords=samsung+M.2+2280+256+gb+PCIe+3.0)" M.2 ha:
- Samsung Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2
Il connettore corrisponde allo zoccolo libero sul notebook. Linterfaccia dovrebbe essere quella veloce, ma non so se il notebook è compatibile. Sul data sheet non è specificato altro: M.2 SSD / PCIe 3.0.
Potrebbe essere conveniente investire 82 € per M.2 più almeno altrettanti per la ram ? oppure meglio pensare al modello con processore i5 ?
le differenze tra ssd nvme e sata nell'uso pratico, tranne ambiti particolari e bechmark non sono molto marcate, quello che salta all'occhio però è la temperatura infernale degli nvme, cosa che i sata non hanno, o la hanno in misura minore. quindi dentro un notebook potendo scegliere meglio sata. che poi qualsiasi cosa prendi, hai il diritto di recesso se non va bene la rimandi indietro, e te la fai cambiare. quanto alla ram, su un notebook con video integrato intel serve come il pane, perchè le prestazioni con due banchi aumentano fino al 20% sempre scarse restano ma la differenza si vede anche a occhio nudo, più che cambiando ssd da sata a nvme.
le differenze tra ssd nvme e sata nell'uso pratico, tranne ambiti particolari e bechmark non sono molto marcate, quello che salta all'occhio però è la temperatura infernale degli nvme, cosa che i sata non hanno, o la hanno in misura minore. quindi dentro un notebook potendo scegliere meglio sata. che poi qualsiasi cosa prendi, hai il diritto di recesso se non va bene la rimandi indietro, e te la fai cambiare. quanto alla ram, su un notebook con video integrato intel serve come il pane, perchè le prestazioni con due banchi aumentano fino al 20% sempre scarse restano ma la differenza si vede anche a occhio nudo, più che cambiando ssd da sata a nvme.
purtroppo ha solo uno zoccolo so-dimm per la Ram ddr4, quindi niente dual channel. Ho provato un banco da 16 GB (massima gestita) con scarso risultato.
Ha solo la scheda grafica intel integrata nel processore, e pure questo è un altro limite. L'SSD sata l'ho provato e non migliora troppo, mi sa che meglio passare al modello i5 (almeno) ???
Al momento lavoro con un i7 6500 (ssd+8GB) e trovo troppa differenza nella reattività a favore dell'i7 (ovviamente).
FEDERIKO1990
17-08-2018, 17:28
Su Amazon ma venduto da terzi e manco spedito da loro, ergo va bene come qualunque altro shop.
Inviato dal mio Redmi Note 4
Dici a me?
unnilennium
17-08-2018, 17:30
purtroppo ha solo uno zoccolo so-dimm per la Ram ddr4, quindi niente dual channel. Ho provato un banco da 16 GB (massima gestita) con scarso risultato.
Ha solo la scheda grafica intel integrata nel processore, e pure questo è un altro limite. L'SSD sata l'ho provato e non migliora troppo, mi sa che meglio passare al modello i5 (almeno) ???
Al momento lavoro con un i7 6500 (ssd+8GB) e trovo troppa differenza nella reattività a favore dell'i7 (ovviamente).
non ho capito. hai già preso il notebook, giusto? hai messo 16gb di ram e un ssd, ma resta un piombo? e vorresti cambiarlo con uno uguale con un processore i5? non cabia nulla mi spiace... per assurdo prendendo il v130, con ssd e un altro banco oltre a quello saldato sulla scheda andresti più veloce anche se il processore 7020u dovrebbe essere peggio del 7100u... l'i7 va di più perchè probabilmente ha 2 banchi ram, e solo per quello.
non ho capito. hai già preso il notebook, giusto? hai messo 16gb di ram e un ssd, ma resta un piombo? e vorresti cambiarlo con uno uguale con un processore i5? non cabia nulla mi spiace... per assurdo prendendo il v130, con ssd e un altro banco oltre a quello saldato sulla scheda andresti più veloce anche se il processore 7020u dovrebbe essere peggio del 7100u... l'i7 va di più perchè probabilmente ha 2 banchi ram, e solo per quello.
si è così. Mi sono fidato del processore i3 7.100U perché lo utilizzo su un NUC intel che monta lo stesso proc, due slot ma un solo banco di memoria da 16 GB, che ho spostato per provare. E lì mi pare molto più reattivo, collegato alla smart TV. Confermo, lo yoga mi pare un piombo. In effetti l'altro i7 dovrebbe avere 2 banchi, di cui uno solo con 8Gb (da CPU-z non si capisce bene).
Quindi contano anche la scheda madre, il chipset-dual e i due banchi di memoria? Devo cambiare proprio tipo di notebook?
unnilennium
17-08-2018, 18:32
si è così. Mi sono fidato del processore i3 7.100U perché lo utilizzo su un NUC intel che monta lo stesso proc, due slot ma un solo banco di memoria da 16 GB, che ho spostato per provare. E lì mi pare molto più reattivo, collegato alla smart TV. Confermo, lo yoga mi pare un piombo. In effetti l'altro i7 dovrebbe avere 2 banchi, di cui uno solo con 8Gb (da CPU-z non si capisce bene).
Quindi contano anche la scheda madre, il chipset-dual e i due banchi di memoria? Devo cambiare proprio tipo di notebook?
se quello che hai non va bene per quello ceh ci devi fare, meglio cambiare, se possibile. ovvio che sarebbe meglio comunque un i5, ma secondo me già con un i3, due banchi ram un buon ssd te la cavi. sul nuc è tutto ben ottimizzato, sono sicuro che va sempre meglio di un portatile di pari potenza...
bulgaro81
17-08-2018, 18:58
Ciao a tutti, quindi ad ora sui massimo 400 euro come pc senza pretese ma con un i5 c'è solo il lenovo v130?
Il fatto è che ho un buono Amazon da spendere quindi preferirei prenderlo da lì..
L upgrade non è un problema..ho già un SSD 2.5 che potrei montare.. E in caso mi compro un altro banco di ram per arrivare a 8 gb, anche freedos per risparmiare..
È che non trovo altri pc così recensiti come il v130 su Amazon..
P.s. Del v130 mi piace che sia full HD..
P.p.s ho appena su ebay fanno lo sconto del 15% se si paga da app entro il 24 agosto.. Quindi al massimo il buono potrei usarlo per altro per sfruttare così la promo ebay..potrei cercare anche se ci sono offerte lì, anche se vedo che il lenovo lo trovo comunque a tanto..
Grazie mille a tutti
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
FEDERIKO1990
18-08-2018, 11:36
È un buon affare ragazzi?
Lenovo v130 a 355 (processore i3)
https://m.eprice.it/Portatili-LENOVO-V130-15IKB-i3-7020U-4GB-128GB-SSD-Home-81HN00DYIX/d-11629786
bulgaro81
18-08-2018, 14:23
Ho trovato un lenovo V330-IKB processore i5-8250u a 395 euro ( soliti ram 4 e hdd 500) da ebay.. Conviene?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
unnilennium
18-08-2018, 14:24
È un buon affare ragazzi?
Lenovo v130 a 355 (processore i3)
https://m.eprice.it/Portatili-LENOVO-V130-15IKB-i3-7020U-4GB-128GB-SSD-Home-81HN00DYIX/d-11629786Vai tranquilloHo trovato un lenovo V330-IKB processore i5-8250u a 395 euro ( soliti ram 4 e hdd 500) da ebay.. Conviene?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkSi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
se quello che hai non va bene per quello ceh ci devi fare, meglio cambiare, se possibile. ovvio che sarebbe meglio comunque un i5, ma secondo me già con un i3, due banchi ram un buon ssd te la cavi. sul nuc è tutto ben ottimizzato, sono sicuro che va sempre meglio di un portatile di pari potenza...
ok, mi sono convinto che è bene sostituirlo con almeno un i5 (o i7) e come dici tu con doppio banco di memoria.
in tema di memorie M.2, quali sono le differenze sostanziali tra le due, a parte il prezzo e i pochi GB:
1) Samsung 256 GB, M.2, PCI Express, 2800 MB/s (https://www.amazon.it/dp/B06VYJMLS8/?coliid=I3KJPA5T0M6Z52&colid=2P5Z5XB6MQU3R&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
2) Samsung SSD 970 EVO, 250 GB, M.2, NVMe (https://www.amazon.it/dp/B07CGGNX7S/?coliid=I6AH7UNKMB58C&colid=2P5Z5XB6MQU3R&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
unnilennium
18-08-2018, 18:36
ok, mi sono convinto che è bene sostituirlo con almeno un i5 (o i7) e come dici tu con doppio banco di memoria.
in tema di memorie M.2, quali sono le differenze sostanziali tra le due, a parte il prezzo e i pochi GB:
1)
2) [URL= ([/URL)
non ho capito la prima cosa sia.. comunque tutte le riviste del settore consigliano la seconda... 970evo. ricorda che aprire il notebook può invalidare la garanzia, e occorre comunque un pò di manualità e magari qualche attrezzo...
FEDERIKO1990
18-08-2018, 23:13
Ho trovato un'offerta ancora migliore, calcolando lo sconto del 15%.
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F183384942581
Che ne pensate?
FEDERIKO1990
19-08-2018, 17:11
Pre installato con Windows pro 64 bit.
Una cosa che non capisco però, è che il venditore ne ha diversi in vendita che variano di pochissimo di prezzo, e a questo punto anche in caratteristiche ma non ci capisco quasi nulla
bulgaro81
19-08-2018, 19:59
Vai tranquilloSi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando TapatalkHo sbagliato.. Non posso prendere quel pc perché il venditore è in ferie.. L ho trovato a 450 con lo sconto..
Ricapitolando
Lenovo v330
Full hd
I5 8250u
Scheda grafica amd radeon 530 2gb
Continua ad essere ottimo a quel prezzo?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ho sbagliato.. Non posso prendere quel pc perché il venditore è in ferie.. L ho trovato a 450 con lo sconto..
Ricapitolando
Lenovo v330
Full hd
I5 8250u
Scheda grafica amd radeon 530 2gb
Continua ad essere ottimo a quel prezzo?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
mi pare che il modello con i5 a buon prezzo ha il display HD e non FHD. Magari mi sbaglio.
bulgaro81
19-08-2018, 22:26
mi pare che il modello con i5 a buon prezzo ha il display HD e non FHD. Magari mi sbaglio.Il modello preciso che dico è il
81AX00E8IX
Guardando in giro dice dappertutto full HD.. Non vorrei sbagliarmi io..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
bulgaro81
20-08-2018, 01:06
Il modello preciso che dico è il
81AX00E8IX
Guardando in giro dice dappertutto full HD.. Non vorrei sbagliarmi io..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkRagazzi ora mi sorge un dubbio..
Aveste un budget "variabile", e qualora il lenovo v330 che ho scritto poco fa ( 81AX00E8IX ) a 450 euro fosse un buon prezzo, prendereste questo oppure fareste un piccolo sforzo e spendereste 150euro in più (quindi 600) e prendereste invece un Asus s510un? Utilizzo perlopiù tranquillo.. Non gioco, ogni tanto mi diverto su photoshop o comunque al massimo un po' di elaborazione fotografica, ma niente di professionale..
Riassumendo
LENOVO V330 PREZZO 450
Display Full hd
Processore i5-8250u
Ram 4 gb
HDD 1000
Scheda grafica amd radeon 530 2gb
ASUS S510UN PREZZO 599
Display full HD
Processore i7-8550u
Ram 8gb
HDD 1000
Scheda grafica GeForce mx150
Entrambi i pc non hanno ssd che posseggo e che sostituirei all hdd..anche se con l Asus si perde la garanzia..
Opinioni da voi che riuscite a capire se ne vale la pena? Grazie!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.