View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
unnilennium
22-10-2022, 08:47
Io sta storia dei 6 bit penso sia più un problema di driver... non so cosa hai installato, se da sito hp o da amd.com, o magari da windows update, però per essere sicuro io proverei anche una live di ubuntu a caso, se parte e lo schermo si vede bene il problema sono i driver... e non sarebbe la prima volta che succede.
La sfocatura è un tipico effetto del pannello quando non configurato coi parametri nativi, e se i driver non sono corretti o installati male, è normale. Se senza driver lo schermo si vede meglio, sono i driver il problema
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
se il pannello gestisce gli 8bit è veramente strano che vada a 6bit, dev'essere qualche casino coi driver o un pannello non riconosciuto, boh.
Comunque sull'hp G8 non ti consiglio intel, la batteria da 41W è già piccola, e un i3 11th è già parecchio rumoroso (ce l'ha mio padre), non immagino i5.
Piuttosto guarda altro, magari gli Acer aspire 5 di cui si parlava sopra. Oppure con intel i samsung, che però hanno ram saldata non espandibile.
ok g8 bocciato allora.
eh si, mi tocca rivedere le opzioni che avevo scartato. acer o magari devo prendere in considerazione note come i vari honor, huawei.
ho visto anche i nuovi samsung con intel di 12th (i3 lì è a 4core se non ho letto male). fuori budget ovviamente
la prima scelta resta cmq un note con ryzen. vediamo cosa mettono al bf tanto ormai ci siamo quasi.
Io sta storia dei 6 bit penso sia più un problema di driver... non so cosa hai installato, se da sito hp o da amd.com, o magari da windows update, però per essere sicuro io proverei anche una live di ubuntu a caso, se parte e lo schermo si vede bene il problema sono i driver... e non sarebbe la prima volta che succede.
La sfocatura è un tipico effetto del pannello quando non configurato coi parametri nativi, e se i driver non sono corretti o installati male, è normale. Se senza driver lo schermo si vede meglio, sono i driver il problema
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
è sicuramente un problema di driver. altrimenti non andrebbe ad 8bit senza e come detto, non era un dato farlocco, perchè ho notato subito la differenza (in positivo)
al primo avvio, quindi senza toccare nulla, l'app di amd già mi dava errore e non si avviava.
ho scaricato dal sito amd il driver corrispondente, selezionando installazione pulita. a quel punto l'app andava con tutte le funzioni disponibili. ma sempre 6bit
avevo già reso il notebook, quando ho trovato la procedura da provare nelle impostazioni del app amd. ma non è sicuro ci sia la possibilità per tutti ovviamente. anzi ne dubito, visto che l'altro ragazzo ha detto che non c'è sul suo.
ma leggendo in rete e chiedendo anche sotto una recensione di un hp simile (pavillion) con ryzen, e mi ha detto che controllando altri hp che ha su quella fascia di prezzo, sono tutti 6bit
torno però a dire che il termine "sfocatura" l'ho usato tra virgolette. proprio per spiegare che non è un qualcosa che impedisce l'utilizzo. ma se sai cosa stai osservando, ti accorgi subito che qualcosa non va. anche se ammetto che all'inizio imputavo tutto alla tecnologia tn. ma in uno degli ultimi messaggi prima del reso, avevo aggiunto che più del tn il problema erano i 6bit
cmq inspiegabile come cosa
ok g8 bocciato allora.
eh si, mi tocca rivedere le opzioni che avevo scartato. acer o magari devo prendere in considerazione note come i vari honor, huawei.
ho visto anche i nuovi samsung con intel di 12th (i3 lì è a 4core se non ho letto male). fuori budget ovviamente
la prima scelta resta cmq un note con ryzen. vediamo cosa mettono al bf tanto ormai ci siamo quasi.
Tra intel 11th e 12th non cambia nulla, li hanno provati anche qui su hwup e vanno uguali come prestazioni e consumi (mi pare prova del Lg Gram). Anzi a mio parere i 12th creano solo casini con i drm e alcuni programmi che non digeriscono la nuova arch big-little. Quindi cerca pure gli 11th che costano meno. Tranne gli i3 che passano da due core a 6 core (2p+4e, link (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/series/217840/12th-generation-intel-core-i3-processors.html#@Mobile) ), allora ha senso il 12th.
I vari honor/huawei D15 (sono la stessa cosa) hanno ram saldata e manca tastierino numerico, autonomia molto scarsa con intel, con amd non so dovrebbe migliorare ma resta batteria piccola 42Wh.
A mio parere meglio restare su Sam o Acer, oppure i Lenovo ideapad 5 ma non li conosco bene.
unnilennium
22-10-2022, 13:30
Lenovo ideapad sono ottimi, e la batteria dura. Certo intel di 12a generazione hanno molto potenza ma autonomia da dimenticare... mentre amd resta sempre un buon equilibrio. Il problema è il prezzo, in questo periodo e difficile trovare buone soluzioni, a parte quelle nelle ultime pagine. Spulciando il trovaprezzi si trova, ovvio non su amazon, qualche probook o qualche thinkpad entro I 500, lato costruzione inarrivabili ai soliti plasticoni, ma lo schermo resta sempre il solito base gamma
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Tra intel 11th e 12th non cambia nulla, li hanno provati anche qui su hwup e vanno uguali come prestazioni e consumi (mi pare prova del Lg Gram). Anzi a mio parere i 12th creano solo casini con i drm e alcuni programmi che non digeriscono la nuova arch big-little. Quindi cerca pure gli 11th che costano meno. Tranne gli i3 che passano da due core a 6 core (2p+4e, link (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/series/217840/12th-generation-intel-core-i3-processors.html#@Mobile) ), allora ha senso il 12th.
I vari honor/huawei D15 (sono la stessa cosa) hanno ram saldata e manca tastierino numerico, autonomia molto scarsa con intel, con amd non so dovrebbe migliorare ma resta batteria piccola 42Wh.
A mio parere meglio restare su Sam o Acer, oppure i Lenovo ideapad 5 ma non li conosco bene.
ah buono a sapersi allora. pensavo ad un bel passo avanti con la 12th
sulla ram saldata (escludendo il g8 di hp) sulla fascia di prezzo che ho visto, mi sa che devo rassegnarmi a prenderla così.
davvero un peccato questa cosa del bit. il 255 era perfetto per me.
parliamo di una fascia di prezzo superiore, ma devo informarmi sulla linea probook 455 g8 di HP. dubito abbia anche quel modello la gestione a 6 bit
per un ipotetico miracolo di prezzo magari durante il BF
Lenovo ideapad sono ottimi, e la batteria dura. Certo intel di 12a generazione hanno molto potenza ma autonomia da dimenticare... mentre amd resta sempre un buon equilibrio. Il problema è il prezzo, in questo periodo e difficile trovare buone soluzioni, a parte quelle nelle ultime pagine. Spulciando il trovaprezzi si trova, ovvio non su amazon, qualche probook o qualche thinkpad entro I 500, lato costruzione inarrivabili ai soliti plasticoni, ma lo schermo resta sempre il solito base gamma
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
attualmente sto utilizzando in prestito un lenovo ideapad 5 con un vecchio i3 10th e mi sto trovando benissimo.
poi sto rivalutando tantissimo la ricarica con la presa usb-c (che il modello supporta)
uso lo stesso caricatore del mio telefono (65W) per tutto, comodissimo....senza il caricatore orrendo dei notebook con quei fili lunghi.
questa funzione della ricarica usb-c sarà una cosa che potrà spostare la scelta
sulla ram saldata (escludendo il g8 di hp) sulla fascia di prezzo che ho visto, mi sa che devo rassegnarmi a prenderla così.
attualmente sto utilizzando in prestito un lenovo ideapad 5 con un vecchio i3 10th e mi sto trovando benissimo.
La ram negli Acer aspire 5 è saldato solo un banco e resta uno slot libero per espanderla. Il lenovo non ricordo ma basta che smonti il tuo...:D
Visto che ti trovi bene cerca un altro lenovo, la intel 10th era la peggior serie mai fatta, puoi solo migliorare. ;)
Se ti trovi bene con i3 10 puoi restare su i3 11 che comunque è nettamente meglio e costa poco. Resta comunque preferibile amd 5300u.
La ram negli Acer aspire 5 è saldato solo un banco e resta uno slot libero per espanderla. Il lenovo non ricordo ma basta che smonti il tuo...:D
Visto che ti trovi bene cerca un altro lenovo, la intel 10th era la peggior serie mai fatta, puoi solo migliorare. ;)
Se ti trovi bene con i3 10 puoi restare su i3 11 che comunque è nettamente meglio e costa poco. Resta comunque preferibile amd 5300u.
sisi acer in realtà era la mia scelta prima di prendere Hp che poi ho reso.
come detto, mi dovrò far andar bene la ram saldata (almeno una).
si il lenovo tutto saldato nessuna espansione. almeno questo che ho, ma anche provando a configurarlo dal sito leggo solo saldato.
sul processore già detto dall'inizio. le mie esigenze sono basilari.
ho puntato poi a processori migliori, solo perchè non ho più trovato offerte basse interessanti. e se devo spendere 400+, preferisco 500 con un hw migliore. al max ci gioco a qualche manageriale.
se invece ho la possibilità di avere a 500 un ryzen5 5xxx ed a 300 un ryzen3 5xxx beh non ci penso due volte. risparmio 200 easy
cmq ho deciso di scartare qualsiasi hp con ryzen.
dopo il mio HP serie 15s, il g8, leggo la risposta su amazon su un probook g8 con ryzen. anche lui ha 6bit (da capire se modificabile, ma a questo punto evito e stop)
@ striber
ho controllato adesso sul HP 250 G8 di mio padre (i3 11th, TN) e anche lì è 6bit non modificabile in alcun modo.
Invece tra le opzioni di refresh c'era 60hz e 40hz, mai visto prima 40hz :eek:
Vabbè il suo è un tn quindi il più scarso, però a quanto sembra hp con gli schermi fa qualche giochetto/casino, anche sulle versioni pro.
Buongiorno a tutti
Cosa potrei prendere per mio papà per visionare i pdf delle bollette, gestire il conto online, e visionare le mail?
Ha già un ipad air di qualche anno fa con cui fa tutto, ma ha deciso che vuole un pc portatile, preferibilimente >= ai 15", faccio prima a compragli qualcosa da +/-400€ che a ripetergli all'infinito che in fondo non gli serve :D
(tanto poi mi romperà le @@ dopo qualche settimana perché avrà gia intasato tutto con i bloatware)
celsius100
25-10-2022, 18:21
Buongiorno a tutti
Cosa potrei prendere per mio papà per visionare i pdf delle bollette, gestire il conto online, e visionare le mail?
Ha già un ipad air di qualche anno fa con cui fa tutto, ma ha deciso che vuole un pc portatile, preferibilimente >= ai 15", faccio prima a compragli qualcosa da +/-400€ che a ripetergli all'infinito che in fondo non gli serve :D
(tanto poi mi romperà le @@ dopo qualche settimana perché avrà gia intasato tutto con i bloatware)
Ciao
guardando fra le offerte di questi giorni
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-pixel-6-e-7-tablet-portatili-timberland-50-ryzen-smartphone-xiaomi-e-molto-altro-oggi-su-amazon-tante-nuove-offerte_111269.html
ce il 15s-eq3001sl di interessante che valuterei x lui
e piu potente/accessoriato di un modello basico, pur ammettendo che probabilmente nn se ne farebbe molto ma avendo gia un air parte gia da "roba seria"
ma anche i samsung galaxy book sono tn? :mbe:
ho visto qualche recensione e non tutti specificano il tipo di pannello. mentre altri parlano proprio di tn
@ striber
ho controllato adesso sul HP 250 G8 di mio padre (i3 11th, TN) e anche lì è 6bit non modificabile in alcun modo.
Invece tra le opzioni di refresh c'era 60hz e 40hz, mai visto prima 40hz :eek:
Vabbè il suo è un tn quindi il più scarso, però a quanto sembra hp con gli schermi fa qualche giochetto/casino, anche sulle versioni pro.
si ormai ho deciso di scartare hp a prescindere. perchè anche la serie probook è 6bit. almeno dalla risposta letta da un utente amazon
ma anche i samsung galaxy book sono tn? :mbe:
ho visto qualche recensione e non tutti specificano il tipo di pannello. mentre altri parlano proprio di tn
Allora, tempo fa avevo letto tutte le recensioni che ho trovato dei Sam, su quella di Hwup in effetti dicono TN, su altre è IPS, comunque anche su hwup era buono come o meglio di molti ips della stessa fascia. Sono giunto alla conclusione che Sam usa vari pannelli equivalenti, che siano ips o tn ma "ips level", e sono comunque leggermente superiori alla media di quella fascia di prezzo.
Se li vedi nei centri commerciali sembrano decisamente buoni, se fossero tn scarsi lo noteresti angolando. (occhio però a non guardare i book Pro che hanno oled :D )
@ vash
vabbè per quell'uso va bene tutto, anche uno scassone usato o un cinese da 200-300 euro con celeron :D, ma visto che qui siamo un po' sofisticati
ti consiglierei di guardare le offerte delle grandi catene mettendole in ordine dal meno caro, attualmente il miglior compromesso sono gli intel i3 11th o meglio gli amd serie 4000 0 5000 uno qualunque, ma anche un 3500 se costa meno.
A questo punto direi che se stai sotto i 400 allo schermo ips puoi anche rinuciare, a quel prezzo trovi solo tn ma ci sta.
Se sali verso i 500 ci sono già qualche ips. Poi dipende dalle offerte del momento, cura per un po' anche quelle di amz che mettono nelle news di hwup, come quella linkata da celsius.
Puoi farti un giro anche su trovaprezzi per farti un'idea, con i filtri metti il procio e la ram (8gb).
Eviterei gli Asus perchè ho letto recensioni qui su hwup tremende anche ad averlo gratis.
I classici sono i Lenovo V15 o Ideapad 3-5, Hp 250-255 G8 o i Pavillion (spesso senza nome solo sigla, come quello nel link suddetto) ma hanno tastiera grigia poco visibile, Acer aspire 3-5, Huawei D15 - Honor simile (senza tastierino numerico), salendo un filo Samsung Galaxy Book, raro il MSi Modern 15 (anche lui senza tastierino).
unnilennium
25-10-2022, 20:46
Io continuo a leggere questi discorsi su tecnologia TN o ips, anche se ho già provato timidamente a dire che i pannelli base gamma sono scandalosi a prescindere dalla tecnologia che ci sta sotto... Siamo circondati da smartphone che hanno schermi che, anche nel peggiore dei casi, hanno almeno 400nit di luminosità, che è uno dei parametri che influisce sull'angolo di visione, visto che la luminosità purtroppo non si distribuisce ugualmente su tutto il pannello... Sti notebook con 250nit, se va bene al bordo stanno a 230, il fatto di vedere sfocato, di non vedere bene i contorni, fa parte proprio delle caratteristiche di base.... Che poi ci siano pannelli così anche su modelli business, come thinkpad, o probook, ci sta.... Certo però che se prendete un Ideapad con il solito pannello da 300nit, che Lenovo piazza su MilleMila modelli, sti problemi non li ha. Per assurdo, se proprio si vuole qualcosa con buono schermo, un cinesone tipo teclast, chuwi o simile, ha probabilmente un pannello di qualità superiore al solito scassone.... Poi magari 2 anni non li dura, ma almeno quello che dura non vi cavate gli occhi.... Conviene cercare qualcosa con uno schermo passabile e adeguare il budget, anziché lamentarsi dell'ovvio, sennò perché uno dovrebbe spendere 1000euro per un notebook Buono?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
@ unillennium
scusa, non capisco alla fine cosa suggerisci di fare, guardare i nits e non la tecnologia? o prendere un ideapad? o in questa fascia e accontentarsi? :confused:
Per esperienza personale ho restituito un Ideapad con ips (dicevano) che aveva una visione laterale scandalosa (forse ho anche postato la foto tempo fa), ho visto tn con una visione verticale che neanche excel si legge bene.
Ma i nits sono la luminosità, che io non tengo mai al massimo perché mi da fastidio. Un conto è un cellulare che lo usi anche all'aperto, ma un notebook che sta sulla scrivania di solito non ha tanta luce intorno. Le prove di batteria le fanno tutti i siti con 200nits che è lo standard, chiaro che con un pannello da 250 sei già all'80% e non hai tanto margine. Ma la mania dei colori sparati da cellulare su uno schermo dove devi lavorare per 8ore non va bene.
unnilennium
26-10-2022, 06:20
Intendo dire che dei vari parametri dello schermo, i nits ti danno già una buona misura. I pannelli da 240, a prescindere dalla tecnologia sono scarsi, sotto 250 sono pessimi, quelli da 300 sono buoni o almeno passabili, se si sale ovviamente si ha schermo di qualità. Anche se poi lo usi a 150 nits, non è certo l'uso che fa di un pannello la bontà. Su questa fascia il 90% sono 250. Tutte le recensioni che troverai nei vari siti li danno come scarsi,ci sarà un motivo.
Giusto per dare un'idea, confronto yoga e ideapad, il primo ha schermo da 400 nits ottimo, il secondo da 300 nits, buono, anche se non li usi al massimo, si nota che non hanno problemi di angolo di visione
https://i.ibb.co/YZgD7cc/20220823-185736.jpg (https://ibb.co/YZgD7cc)
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Io continuo a leggere questi discorsi su tecnologia TN o ips, anche se ho già provato timidamente a dire che i pannelli base gamma sono scandalosi a prescindere dalla tecnologia che ci sta sotto... Siamo circondati da smartphone che hanno schermi che, anche nel peggiore dei casi, hanno almeno 400nit di luminosità, che è uno dei parametri che influisce sull'angolo di visione, visto che la luminosità purtroppo non si distribuisce ugualmente su tutto il pannello... Sti notebook con 250nit, se va bene al bordo stanno a 230, il fatto di vedere sfocato, di non vedere bene i contorni, fa parte proprio delle caratteristiche di base.... Che poi ci siano pannelli così anche su modelli business, come thinkpad, o probook, ci sta.... Certo però che se prendete un Ideapad con il solito pannello da 300nit, che Lenovo piazza su MilleMila modelli, sti problemi non li ha. Per assurdo, se proprio si vuole qualcosa con buono schermo, un cinesone tipo teclast, chuwi o simile, ha probabilmente un pannello di qualità superiore al solito scassone.... Poi magari 2 anni non li dura, ma almeno quello che dura non vi cavate gli occhi.... Conviene cercare qualcosa con uno schermo passabile e adeguare il budget, anziché lamentarsi dell'ovvio, sennò perché uno dovrebbe spendere 1000euro per un notebook Buono?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ma nessuno sta chiedendo il miracolo con budget piccoli ovviamente.
discorso giusto il tuo, ma si stava solo analizzando le caratteristiche dei vari modelli.
poi a parità di pannelli scandalosi da 250nit, come dici tu, meglio cmq ips che tn per me.
tanto la qualità è cmq quella che è, ma almeno hai i vantaggi che un ips anche di bassa qualità ti da rispetto ad un tn (parere personale).
basta non lamentarsi dopo, chiaro.
il mio caso poi è stato diverso purtroppo.
visto che ho comprato un come ips, un hp che in realtà era tn.
sulla questione di vedere un pò sfocato posso solo parlare per me, perchè anche io ho usato quel termine per descrivere la mia esperienza.
all'inizio pensavo fosse per il tn (che non ho mai avuto). invece il problema che ho riscontrato con il display era dovuto all'impostazione a 6bit con amd.
infatti disinstallando i driver amd e facendo lavorare quelli di default di windows, andava a 8 bit. tutta un'altra cosa, anche come definizione delle scritte nere. non era per il pannello in quanto tn.
quindi non vorrei che chi parla di "sfocato" abbia un hp con ryzen ed imputa al pannello il problema (che cmq nel caso di tn può dare problemi se si usa con inclinazione più spinte). invece è di driver molto probabilmente.
roberto-roma
27-10-2022, 08:46
HP 255 G8 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 5700U Ram 16GB SSD 512GB
Il codice del suddetto è 4K800EA.
Spesso si trova in offerta intorno ai 500 euro?
Pensate che può essere un buon acquisto?
Considerando che ha un Ryzen 7, 16GB di Ram, SSD512 e da quello che scrivono anche schermo IPS, il prezzo mi sembra basso.
Mi sfugge qualcosa? Quali sono i punti deboli?
Grazie
Roberto
unnilennium
27-10-2022, 10:24
HP 255 G8 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 5700U Ram 16GB SSD 512GB
Il codice del suddetto è 4K800EA.
Spesso si trova in offerta intorno ai 500 euro?
Pensate che può essere un buon acquisto?
Considerando che ha un Ryzen 7, 16GB di Ram, SSD512 e da quello che scrivono anche schermo IPS, il prezzo mi sembra basso.
Mi sfugge qualcosa? Quali sono i punti deboli?
Grazie
Roberto
schermo, plastiche della scocca, tastiera che flette. problemi comuni alla fascia di prezzo. certo è la configurazione più potente disponibile a questo prezzo.
il mio caso poi è stato diverso purtroppo.
visto che ho comprato un come ips, un hp che in realtà era tn.
...
all'inizio pensavo fosse per il tn (che non ho mai avuto)...
:confused:
comunque ho ripescato alcune prove qui su HWup per confrontare i pannelli, e sembrano dare ragione a unillennium (guardare i delta E):
Samsung Galaxy book con TN da 350 nits: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6096/samsung-galaxy-book-il-notebook-classico-da-15-pollici_index.html
decisamente migliore dei seguenti IPS:
Huawei D15, IPS standard 250nits: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6031/huawei-matebook-d-15-2021-ora-con-piattaforma-intel-gen-11_index.html
Asus IPS osceno da 150 nits:
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5823/asus-vivobook-s15-m533ia-tutto-al-meglio-tranne-lo-schermo_index.html
Nella fascia 500eu sono quasi tutti 250-300 nits, neanche malissimo se ci si accontenta (come il D15), ma spesso non lo dichiarano neanche.
Per non dire quando dichiarano il falso come qui, beccati da Hwup sul gamut non 100% srgb: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5898/asus-vivobook-s15-s533-cpu-intel-tiger-lake-spinta-al-massimo_index.html
In teoria sarebbe il gamut che conta più che i nits, ma evidentemente i nits danno un riferimento della qualità del pannello.
Purtroppo HWup trascura totalmente gli angoli di visione quindi non possiamo fare confronti su quello.
@roberto-roma
si, in questa fascia di prezzo è sicuramente uno dei migliori. Per esperienza personale non mi pare che la tastiera fletta particolarmente, casomai forse non è il più silenzioso se sfrutti pesantemente il processore.
quelli che nelle pagine scorse lo hanno preso cosa ne dicono?
Giorgio87
27-10-2022, 13:01
Buongiorno ragazzi
Ho da poco acquistato (usato, praticamente nuovo)
Un Chuwi Corebook X ultimo modello
Ho installato W11 pulito e il pc in questione va una scheggia
Mi sono trovato precedentemente benissimo con Chuwi, ho un Aerobook Pro (da vendere) che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni
Lo consiglio a chi cerca un pc economico e valido
:confused:
non capisco cosa non ti è chiaro :D
non avendo mai avuto un tn prima di quel hp, il problema che ho avuto (affaticamento maggiore) lo attribuivo alla tecnologia. invece erano i driver amd con i 6 bit
per unillennium, anche io ho detto che ha fatto un discorso giusto.
ho solo detto che proprio perchè la base gamma è un pò tutta livellata sul basso, un ips può aiutare rispetto ad un tn. e solo per questa qualità base. non avendo mai provato un tn di qualità non saprei dire. e cmq ho aggiunto che non ci si può lamentare sotto i 500 (se sai cosa compri)
per quel asus poco da dire ahhhaah
tutti i note che abbiamo preso in considerazione, erano tutti da minimo 250. 150 non pensavo neanche fosse possibile :D
cmq mi sto convincendo per un honor magicbook 15 con ryzen 5500u. certo non ha il tastierino numerico, ma non è un problema per me. per tutto il resto devo dire che mi piace molto
cmq mi sto convincendo per un honor magicbook 15 con ryzen 5500u. certo non ha il tastierino numerico, ma non è un problema per me. per tutto il resto devo dire che mi piace molto
Sull'estetica non discuto, ma se guardi le prove linkate sopra il Sammy a parità di procio (i5 11th) vince in tutto sul Huawei D15 (che è la stessa cosa dell'honor). Con un amd non so, però i Sam ora si trovano anche con intel i3 12th che sono 6 core, e resta la batteria da 54w contro 44w, e lo schermo migliore. Bisogna vedere i prezzi a cui si trovano, ma a parità direi sammy senza dubbio.
unnilennium
27-10-2022, 20:54
Sull'estetica non discuto, ma se guardi le prove linkate sopra il Sammy a parità di procio (i5 11th) vince in tutto sul Huawei D15 (che è la stessa cosa dell'honor). Con un amd non so, però i Sam ora si trovano anche con intel i3 12th che sono 6 core, e resta la batteria da 54w contro 44w, e lo schermo migliore. Bisogna vedere i prezzi a cui si trovano, ma a parità direi sammy senza dubbio.Puntualizzo subito tra honor e huawei c'è lo stesso telaio, ma il magicbook ha lo schermo, stando alle recensioni, con 300nit di luminosità e 100% di copertura colore sRGB, e con quello vince a mani basse, del tastierino si può fare a meno. Poi le valutazioni non vanno fatte solo sullo schermo, ma la piattaforma amd di 5a generazione è ben equilibrata, con una buona autonomia... il difetto maggiore del magicbook potrebbe essere la solita webcam affogata nella tastiera, che se fai molte riunioni online ti si vede il mento, ma se è nel budget del thread ci si convive, o si pre de una webcam cinese da 10euro da piazzare dove si vuole.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sull'estetica non discuto, ma se guardi le prove linkate sopra il Sammy a parità di procio (i5 11th) vince in tutto sul Huawei D15 (che è la stessa cosa dell'honor). Con un amd non so, però i Sam ora si trovano anche con intel i3 12th che sono 6 core, e resta la batteria da 54w contro 44w, e lo schermo migliore. Bisogna vedere i prezzi a cui si trovano, ma a parità direi sammy senza dubbio.
la serie huawei/honor con amd ha la batteria da 56wh
sul galaxy ho visto (mi hai linkato l'articolo se non sbaglio) che spinge di più a parità di procio.
sul nuovo book 2 non mi sono più interessato, perchè unillennium mi ha fatto notare che la 12th spinge di più, ma consuma di più.
il samsung vorrei vederlo dal vivo
perché ho visto qualche recensione su yuoutube e mi ha convinto. sugli angoli di visione però, meno.
poi ci sono siti come notebookcheck, dove lo analizzano e parlano addirittura di ips con i sample del viewing-angle, che mostrano tutt'altro.
forse ci sono varie versioni, ma non mi pare :confused:
scartati gli altri che avevo considerato in precedenza (tipo aspire5 di acer). ho deciso che preferisco poter caricare il notebook con la presa usb-c
quindi la scelta di modelli si restringe parecchio.
al momento ho visto solo questi tre modelli. il samsung, huawei ed honor.
con l'honor che lo preferisco al huawei perchè seppur uguali su tutto il resto, da specifiche dello schermo ha
300nit contro i 250 del matebook
100% sRGB (sul huawei non ho trovato riferimenti)
contrasto 1000:1 contro 800:1 del matebook
Puntualizzo subito tra honor e huawei c'è lo stesso telaio, ma il magicbook ha lo schermo, stando alle recensioni, con 300nit di luminosità e 100% di copertura colore sRGB, e con quello vince a mani basse, del tastierino si può fare a meno. Poi le valutazioni non vanno fatte solo sullo schermo, ma la piattaforma amd di 5a generazione è ben equilibrata, con una buona autonomia... il difetto maggiore del magicbook potrebbe essere la solita webcam affogata nella tastiera, che se fai molte riunioni online ti si vede il mento, ma se è nel budget del thread ci si convive, o si pre de una webcam cinese da 10euro da piazzare dove si vuole.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
si esatto, la webcam davvero l'unica vera pecca per molti. io non la uso quindi per assurdo, meglio. c'è una line più pulita nella scocca del display
al momento il mio preferito è proprio l'honor con R5.
qualche giorno fa con i vari sconti veniva poco sotto i 500, peccato.
ma il BF sta arrivando. sicuramente rimetteranno uno sconto sul sito honor o su amazon magari
Entony088
28-10-2022, 16:26
si esatto, la webcam davvero l'unica vera pecca per molti. io non la uso quindi per assurdo, meglio. c'è una line più pulita nella scocca del display
al momento il mio preferito è proprio l'honor con R5.
qualche giorno fa con i vari sconti veniva poco sotto i 500, peccato.
ma il BF sta arrivando. sicuramente rimetteranno uno sconto sul sito honor o su amazon magari
i notebook huawei hanno il difetto che le ram sono saldate,quindi non è possibile in futuro effettuare un upgrade. Per il resto si parla molto bene del huawei matebook D15 con ryzen 5 5500u,sia come qualità costruttiva,la scocca infatti è in alluminio, anche il display IPS è di ottima qualità e la durata della batteria è ottima,soprattutto nella configurazione con Amd,che consuma meno rispetto all'i5 1135g7.
unnilennium
28-10-2022, 16:45
Diciamo che la piattaforma amd 5000 ha parecchi modelli cn ram saldata, non solo huawei... purtroppo sono pochi quelli che hanno i soliti slot.. per il resto sono ottimi. EDIT. Il magicbook 15 sul sito h9nor è tornato in offerta a 499, e adesso chi lo voleva se lo può accattare
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
la serie huawei/honor con amd ha la batteria da 56wh
con l'honor che lo preferisco al huawei perchè seppur uguali su tutto il resto, da specifiche dello schermo ha
300nit contro i 250 del matebook
100% sRGB (sul huawei non ho trovato riferimenti)
contrasto 1000:1 contro 800:1 del matebook
In effetti ero rimasto indietro alla versione intel provata qui su hwup. Curioso che sul sito huawei non esiste la versione amd, almeno io non l'ho trovata. Edit: trovato, ma imboscato.
Gli honor non si trovano di solito nelle grandi catene fisiche perciò non si possono vedere, e bisogna andarseli a cercare sul sito ufficiale, per cui restano un po' fuori dal radar, ma in effetti lo schermo 100% srgb è una cosa più unica che rara in questa fascia di prezzo, da prendere al volo. Se huawei non dice nulla di sicuro non è 100%, sarà il solito 55%circa come nelle prove.
Devo dire che il D15 che ho avuto un anno fa circa aveva un po' di battery drain da spento, probabilmente dovuto al fatto che la usb restava attiva per caricare un eventuale cell anche a pc spento. Dopo aver eliminato tutto il resto il drain era sceso a 1-1.5% al giorno, ma "di serie" era circa 3% se non ricordo male.
La serie intel 12th a quanto ne so io, in pratica dalla prova del LG gram qui su hwuo che lo aveva provato anche con la 11th, va uguale e consuma simile, un po' meno nell autonomia web e di più nella prova netflix. Insomma non migliora forse peggiora leggermente, non drasticamente (su i7, i3 boh).
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6361/lg-gram-17-2022-ricetta-vincente-non-si-cambia_index.html
Altre prove a parità di notebook ci saranno ma non le ho viste.
i notebook huawei hanno il difetto che le ram sono saldate,quindi non è possibile in futuro effettuare un upgrade. Per il resto si parla molto bene del huawei matebook D15 con ryzen 5 5500u,sia come qualità costruttiva,la scocca infatti è in alluminio, anche il display IPS è di ottima qualità e la durata della batteria è ottima,soprattutto nella configurazione con Amd,che consuma meno rispetto all'i5 1135g7.
Si molti modelli in questo Budget sono così.
Altri hanno lo slot libero ma con ram più lente di queste (tipo Aspire 5) o due slot come il 255 di hp (ma il problema dello schemo per me).
Insomma bisogna scendere a compromessi ovviamente, in base alle cose a cui di da più importanza.
Nel mio caso l'honor ha l'unica pecca della ram non espandibile. Ma davvero l'unica
Diciamo che la piattaforma amd 5000 ha parecchi modelli cn ram saldata, non solo huawei... purtroppo sono pochi quelli che hanno i soliti slot.. per il resto sono ottimi. EDIT. Il magicbook 15 sul sito h9nor è tornato in offerta a 499, e adesso chi lo voleva se lo può accattare
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ah ottimo. Oggi avevo visto sui vari gruppi delle offerte il ritorno a 499 su Amazon. Finito subito.
Sul sito Honor dovrebbe esserci anche in ulteriore sconto che lo porta a 475
Manca meno di un mese al BF sono indeciso se aspettare o meno.
Ma non credo di trovare offerte migliori di questa del Honor a 475.
giovanni69
29-10-2022, 17:49
Quando nella descrizione dei portatili si tra il 5700U a 1.8 Ghz boost 4 Ghz oppure 2.5 Ghz boost 4.3 Ghz, in realtà è lo stesso processore?
celsius100
29-10-2022, 20:50
Quando nella descrizione dei portatili si tra il 5700U a 1.8 Ghz boost 4 Ghz oppure 2.5 Ghz boost 4.3 Ghz, in realtà è lo stesso processore?
che io sappia esiste solo un 5700U con frequenze da 1800Mhz a 4300MHz
se scrivono 2500Mhz mi sembra piu che altro un errore nel copia-incolla delle specifiche (nn e neanche la frequenza della gpu integrata xke viaggia solitamente a 1900MHz quella)
@ giovanni 69
esiste un solo modello di 5700u ed è quello sul sito ufficiale:
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-7-5700u
il resto sono errori, purtroppo molto frequenti.
EDIT:
@striber
la questione della ram "lenta" è irrilevante:
https://www.hdblog.it/hardware/recensioni/n562539/recensione-intel-core-i5-13600k-test-prezzo-ita/
qui provano le ddr4 e le ddr5 con diversa velocità sullo stesso procio e le differenze sono ridicole, solo con un paio di giochi sono sensibili (ma mi sembrano errori), quindi se non giochi puoi fregartene altamente (e pure se giochi tanto con l'iGpu non puoi pretendere chissà che). Se giochi con la iGpu invece è importante il dual channel, quello sì che raddoppia la banda e le prestazioni, invece per la sola cpu è abbastanza irrilevante anche quello.
Il punto è che la ram sale di frequenza ma le latenze restano uguali (o magari peggiorano), windows ne fa un uso "random", solo la gpu satura la bandwidth.
interessato anche io al notebook di Honor ma mi frenano solo 2 cose:
- 8gb di ram non sono pochi per far durare il portatile almeno 3 anni?
- poche porte usb,mancanza tastierino e webcam in basso.
ps: ha la tastiera retroilluminata?
interessato anche io al notebook di Honor ma mi frenano solo 2 cose:
- 8gb di ram non sono pochi per far durare il portatile almeno 3 anni?
- poche porte usb,mancanza tastierino e webcam in basso.
ps: ha la tastiera retroilluminata?
mi sa che è finita l'offerta....
Entony088
31-10-2022, 11:21
interessato anche io al notebook di Honor ma mi frenano solo 2 cose:
- 8gb di ram non sono pochi per far durare il portatile almeno 3 anni?
- poche porte usb,mancanza tastierino e webcam in basso.
ps: ha la tastiera retroilluminata?
La tastiera non è retroilluminata, E sul sito Honor da ieri sera sono finiti.
interessato anche io al notebook di Honor ma mi frenano solo 2 cose:
- 8gb di ram non sono pochi per far durare il portatile almeno 3 anni?
- poche porte usb,mancanza tastierino e webcam in basso.
ps: ha la tastiera retroilluminata?
La tastiera è retroilluminata sicuramente sulla versione da 14 pollici. Mi sa anche sulla 16 ma non ne sono sicuro
(Versione amd)
Sulla ram dipende cosa ci devi fare. Se è utilizzo base. Browser,office, social,mail direi che ti dirà tranquillamente 3 anni. Se il tuo range per poi cambiarlo è quello.
Sul tastierino e sulla webcam c'è poco da aggiungere. Lì dipende da te. Se ti serve il tastierino e la webcam non ti piace così (e non vuoi metterne una esterna) devi evitare questi portatili.
Sull'offerta finita, probabilmente quando finirà questa (599) rimetteranno quella a 499
@striber
la questione della ram "lenta" è irrilevante:
https://www.hdblog.it/hardware/recensioni/n562539/recensione-intel-core-i5-13600k-test-prezzo-ita/
qui provano le ddr4 e le ddr5 con diversa velocità sullo stesso procio e le differenze sono ridicole, solo con un paio di giochi sono sensibili (ma mi sembrano errori), quindi se non giochi puoi fregartene altamente (e pure se giochi tanto con l'iGpu non puoi pretendere chissà che). Se giochi con la iGpu invece è importante il dual channel, quello sì che raddoppia la banda e le prestazioni, invece per la sola cpu è abbastanza irrilevante anche quello.
Il punto è che la ram sale di frequenza ma le latenze restano uguali (o magari peggiorano), windows ne fa un uso "random", solo la gpu satura la bandwidth.
Dopo mi leggo l'analisi perché non ho avuto ancora tempo.
L'unica differenza non è neanche di versione. Ma solo di frequenza.
Gli Acer Aspire ho visto che hanno ddr4 2133mhz
Gli hp, l'honor (per es) ddr4 a 3200mhz
Gli Acer Aspire ho visto che hanno ddr4 2133mhz
Gli hp, l'honor (per es) ddr4 a 3200mhz
Ah, il 50% in più non è poco, mi ricordavo meno. 2133 è proprio il minimo, almeno 2666 potevano sprecarsi. Comunque a livello cpu le differenze dovrebbero essere inavvertibili.
Invece per i confronti in game ecco un paio di video che ho trovato, la differenza c'è, ma se uno si accontenta dell'integrata per giocare non sta a guardà er capello :D :
https://www.youtube.com/watch?v=a1czU-ISse4
https://www.youtube.com/watch?v=DjnoLlQkmsg
(il secondo video secondo me è un po' falsato dai timings)
In un raptus di follia compulsiva ho appena acquistato questo notebook.
Che mi dite? E' un buon affare? L'ho preso sulla baia nuovo a 391 euro.
Dat il prezzo non ho resistito, anche se a me serviva un 14 pollici, qualcosa di più portatile... ma ho visto che per un buon 14 con le stesse caratteristiche ci vogliono 550 600 euro almeno.... Ho fatto bene?
Uso generalista e qualche pò di grafica (photoshop e rendering proprio basico) e gioco solo a FM23. Mi serve soprattutto che regga molte schede aperte sia di internet che di office senza problemi.
Che ne dite?
hai fatto benissimo, a quel prezzo e con quella dotazione di ram è un colpaccio. Con tutta quella ram ne apri centinaia di schede :D .
celsius100
03-11-2022, 21:36
In un raptus di follia compulsiva ho appena acquistato questo notebook.
Che mi dite? E' un buon affare? L'ho preso sulla baia nuovo a 391 euro.
Dat il prezzo non ho resistito, anche se a me serviva un 14 pollici, qualcosa di più portatile... ma ho visto che per un buon 14 con le stesse caratteristiche ci vogliono 550 600 euro almeno.... Ho fatto bene?
Uso generalista e qualche pò di grafica (photoshop e rendering proprio basico) e gioco solo a FM23. Mi serve soprattutto che regga molte schede aperte sia di internet che di office senza problemi.
Che ne dite?
Ciao
i 255 G8 sono notebook tutta sostanza diciamo
nn hanno una dotazione particolare a livello di qualità del display, batteria, webcam, ecc... ma la cpu e molto buona, la grafica integrata se la cava bene, ce tanta ram in questo caso, l'ssd e pure abbastanza veloce
quindi ci son altri portatili da 150-200 euro in piu meno prestazionali quindi ti direi che se nn ti spediscono un mattone hai fatto un buon affare ;)
Ciao
i 255 G8 sono notebook tutta sostanza diciamo
nn hanno una dotazione particolare a livello di qualità del display, batteria, webcam, ecc... ma la cpu e molto buona, la grafica integrata se la cava bene, ce tanta ram in questo caso, l'ssd e pure abbastanza veloce
quindi ci son altri portatili da 150-200 euro in piu meno prestazionali quindi ti direi che se nn ti spediscono un mattone hai fatto un buon affare ;)
Speriamo bene, ho usufruito di un doppio sconto 50 euro di eBay e altri 50 del venditore che ha 2000 feedback quindi spero sia affidabile...cmq sia ho pagato con PayPal per sicurezza
Invece del LENOVO 14 ITL con i5-1135g7 8gb RAM e 256 SSD che ne dite a 390 euro?
Ero indeciso tra questo e l hp per via della maggiore portabilità, ma ho preso l ho alla fine per la maggiore dotazione.
hai fatto benissimo, a quel prezzo e con quella dotazione di ram è un colpaccio. Con tutta quella ram ne apri centinaia di schede :D .
Era l'ultimo, quindi mi son dovuto muovere. Ho ceduto perché nei supermercati PC del genere li vendono a 550 euro, se non di più.
Invece del LENOVO 14 ITL con i5-1135g7 8gb RAM e 256 SSD che ne dite a 390 euro?
Ero indeciso tra questo e l hp per via della maggiore portabilità, ma ho preso l ho alla fine per la maggiore dotazione.
A pari prezzo il lenovo ti dava metà ram e metà ssd, direi che non c'è dubbio. Inoltre il Lenovo 14 pesa 1.4kg abbondanti più un caricabatterie mattonella da quasi mezzo kg, in totale pesa più del HP 15, quindi quanto a portabilità è quasi meglio il 255.
Ho avuto quel Lenovo 14 e l'ho restituito, e ho anche postato tempo fa la foto dello schermo tremendo se visto di lato. Cerco nei mei vecchi post se lo ritrovo.
Eccolo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47877918&postcount=32753
Quello che avevo io aveva wifi 5 non 6, con le antenne messe nella base che prendevano meno del 255 di mio padre.
Questo un annetto fa circa, magari qualcosa è cambiato, ma ne dubito se hanno ancora lo stesso processore.
A pari prezzo il lenovo ti dava metà ram e metà ssd, direi che non c'è dubbio. Inoltre il Lenovo 14 pesa 1.4kg abbondanti più un caricabatterie mattonella da quasi mezzo kg, in totale pesa più del HP 15, quindi quanto a portabilità è quasi meglio il 255.
Ho avuto quel Lenovo 14 e l'ho restituito, e ho anche postato tempo fa la foto dello schermo tremendo se visto di lato. Cerco nei mei vecchi post se lo ritrovo.
Eccolo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47877918&postcount=32753
Quello che avevo io aveva wifi 5 non 6, con le antenne messe nella base che prendevano meno del 255 di mio padre.
Questo un annetto fa circa, magari qualcosa è cambiato, ma ne dubito se hanno ancora lo stesso processore.
Grazie mille. Avevo letto che aveva schermo TN anziché IPS (che dovrebbe avere l'hp) ma non pensavo fosse così male. Ho visto qualche video su YouTube del LENOVO v14 e non sembra avere un alimentatore enorme. Tu che lo hai potuto provare, andava così male? Come tastiera, uso quotidiano, durata batteria, come andava? E quanto lo pagasti? Grazie per le risposte
Entony088
03-11-2022, 23:19
Grazie mille. Avevo letto che aveva schermo TN anziché IPS (che dovrebbe avere l'hp) ma non pensavo fosse così male. Ho visto qualche video su YouTube del LENOVO v14 e non sembra avere un alimentatore enorme. Tu che lo hai potuto provare, andava così male? Come tastiera, uso quotidiano, durata batteria, come andava? E quanto lo pagasti? Grazie per le risposte
Anche per quanto mi riguarda l esperienza con Lenovo è stata pessima. Lenovo Ideapad 3 con ryzen3 3250u,display TN osceno,che nemmeno sui portatili di 10 anni faceva così schifo e durata della batteria scarsa,visto che monta una batteria da soli 37 Wh. Molto meglio l HP che hai preso,anche se sicuramente non è il top,posso dirti che il prezzo è ottimo. Considera che il prezzo più basso che ho visto è stato di 380 euro per la versione da 8 GB / 256gb, tu con 10 euro in più hai preso la versione 16 GB / 512 GB quindi direi che è stato un affare.
Anche per quanto mi riguarda l esperienza con Lenovo è stata pessima. Lenovo Ideapad 3 con ryzen3 3250u,display TN osceno,che nemmeno sui portatili di 10 anni faceva così schifo e durata della batteria scarsa,visto che monta una batteria da soli 37 Wh. Molto meglio l HP che hai preso,anche se sicuramente non è il top,posso dirti che il prezzo è ottimo. Considera che il prezzo più basso che ho visto è stato di 380 euro per la versione da 8 GB / 256gb, tu con 10 euro in più hai preso la versione 16 GB / 512 GB quindi direi che è stato un affare.
Anche l'HP ha una batteria piccola, mi pare 41Wh. Speriamo duri almeno un 3 ore con uso office e internet.
Entony088
04-11-2022, 09:41
Anche l'HP ha una batteria piccola, mi pare 41Wh. Speriamo duri almeno un 3 ore con uso office e internet.
La batteria dell'hp è una 41 Wh 3 celle agli ioni di litio,che sono sicuro durerà più di 3 ore per l'utilizzo che ne farai. Anche i notebook hp di fascia media montano la stessa batteria. Comunque appena lo ricevi facci sapere le tue impressioni.
La batteria dell'hp è una 41 Wh 3 celle agli ioni di litio,che sono sicuro durerà più di 3 ore per l'utilizzo che ne farai. Anche i notebook hp di fascia media montano la stessa batteria. Comunque appena lo ricevi facci sapere le tue impressioni.
Sisi, dovrebbe arrivare la prossima settimana. Ho visto che gli honor montano la 56Wh, 41 obiettivamente mi sembra poco... Vediamo.
roberto-roma
04-11-2022, 16:45
Gli HP 255 G8 di solito hanno display a 250 nits.
Usandolo praticamente sempre dentro casa si noterebbe molto la differenza con altri laptop come l'Honor?
unnilennium
04-11-2022, 20:58
Gli HP 255 G8 di solito hanno display a 250 nits.
Usandolo praticamente sempre dentro casa si noterebbe molto la differenza con altri laptop come l'Honor?
diciamo che i nits ti danno un'idea della qualità del pannello, 250 è il minimo sindacale, certo si nota ma potresti conviverci... ovvio che 300 è meglio
Grazie mille. Avevo letto che aveva schermo TN anziché IPS (che dovrebbe avere l'hp) ma non pensavo fosse così male. Ho visto qualche video su YouTube del LENOVO v14 e non sembra avere un alimentatore enorme. Tu che lo hai potuto provare, andava così male? Come tastiera, uso quotidiano, durata batteria, come andava? E quanto lo pagasti? Grazie per le risposte
Guarda che le foto che ho postato erano di un IPS, non di un TN, nonostante ciò la visione laterale era oscena!!! :eek:
il V14 è un'altra serie non so che alimentatore abbia, il mio era da 95W mi pare, l'ho messo sulla bilancia non me lo sono inventato il peso! Se trovo una foto te la metto. In realtà non l'ho usato, l'ho reimpacchettato e restituito quasi subito.
Era un ideapad 5 14itl05 mi pare, preso sul sito lenovo quindi dubito avessero truffato sulle spec del pannello. All'epoca un anno fa l' i5 in offertona costava 600 ed era un'occasione rara! adesso sembra una rapina!
ecco la foto, e le spec: 364g la foto, più il cavo lungo dall'altro lato si arriva a circa mezzo kg!
https://www.laptopmedia.com/wp-content/uploads/2020/06/DSC03452-680x468.jpg
vai tranquillo che hai fatto bene a prendere l'hp. La batteria sembra piccola ma gli amd consumano il 30% degli intel quindi recuperano.
curvanord
05-11-2022, 08:49
In un raptus di follia compulsiva ho appena acquistato questo notebook.
Che mi dite? E' un buon affare? L'ho preso sulla baia nuovo a 391 euro.
Dat il prezzo non ho resistito, anche se a me serviva un 14 pollici, qualcosa di più portatile... ma ho visto che per un buon 14 con le stesse caratteristiche ci vogliono 550 600 euro almeno.... Ho fatto bene?
Uso generalista e qualche pò di grafica (photoshop e rendering proprio basico) e gioco solo a FM23. Mi serve soprattutto che regga molte schede aperte sia di internet che di office senza problemi.
Che ne dite?
Ciao, questo è simile al tuo ma con meno ram ed ssd più piccolo? Link (https://www.amazon.it/Notebook-HP-Portatile-Graphic-Bluetooth/dp/B09BVNCSXX)
unnilennium
05-11-2022, 11:25
No è proprio lo stesso hp 255 g8, presente in tutte le salse. Effettivamente sta vendendo un sacco, non ci sono alternati e altrettanto valide, a quel prezzo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Entony088
05-11-2022, 12:36
No è proprio lo stesso hp 255 g8, presente in tutte le salse. Effettivamente sta vendendo un sacco, non ci sono alternati e altrettanto valide, a quel prezzo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Perchè la configurazione con ryzen 5 5500u è quella attualmente col miglior rapporto prezzo prestazioni. Prendi lo stesso notebook con configurazione i5 1135g7 costa di più e ha prestazioni inferiori al ryzen. Anche lo stesso i5 1235u,ha punteggi leggermente migliori sul single core,ma su multicore e sulla parte grafica è ancora il ryzen 5 5500u ad avere la meglio,per non parlare poi dell'autonomia,migliore con configurazione AMD. Io stavo per prendere l'hp 15s fq5009nl con i5 1235u 8/512gb a 474 euro,ma poi ho visto questo hp 255 g8 con ryzen 5 5500u 16gb/512 a 391,e alla fine ho deciso di prendere questo. Dal punto di vista delle prestazioni il ryzen continua a essere migliore,poi hanno la stessa batteria,gli stessi nits di luminosità del display, stessa webcam,poi il 255 g8 ha wifi 6 mentre il 15s wifi 5. Sicuramente la qualità costruttiva del 15s sarà migliore,ma non penso valga gli 83 euro di differenza. Secondo me la differenza di prezzo è più dovuta al fatto che l'intel 1235u è più costoso del ryzen 5.
Ciao, questo è simile al tuo ma con meno ram ed ssd più piccolo? Link (https://www.amazon.it/Notebook-HP-Portatile-Graphic-Bluetooth/dp/B09BVNCSXX)
Occhio che su amazon sotto dice schermo 1366x768, cioè hd, ormai sono tutti fhd. Nella prima foto invece c'è il bollino fhd, e anche nella descrizione in alto, da chiarire. Vabbè che anche le altre specifiche sotto sono messe a casaccio...
@Entony088
concordo, inoltre gli hp 15s hanno tastiera grigia poco visibile e manca lan rj45, non so se sono di plastica o di alluminio ma poco importa.
Perchè la configurazione con ryzen 5 5500u è quella attualmente col miglior rapporto prezzo prestazioni. Prendi lo stesso notebook con configurazione i5 1135g7 costa di più e ha prestazioni inferiori al ryzen. Anche lo stesso i5 1235u,ha punteggi leggermente migliori sul single core,ma su multicore e sulla parte grafica è ancora il ryzen 5 5500u ad avere la meglio,per non parlare poi dell'autonomia,migliore con configurazione AMD. Io stavo per prendere l'hp 15s fq5009nl con i5 1235u 8/512gb a 474 euro,ma poi ho visto questo hp 255 g8 con ryzen 5 5500u 16gb/512 a 391,e alla fine ho deciso di prendere questo. Dal punto di vista delle prestazioni il ryzen continua a essere migliore,poi hanno la stessa batteria,gli stessi nits di luminosità del display, stessa webcam,poi il 255 g8 ha wifi 6 mentre il 15s wifi 5. Sicuramente la qualità costruttiva del 15s sarà migliore,ma non penso valga gli 83 euro di differenza. Secondo me la differenza di prezzo è più dovuta al fatto che l'intel 1235u è più costoso del ryzen 5.
Quindi anche tu hai preso il mio stesso notebook dallo stesso venditore sulla baia immagino. A me ancora non arriva. Ho solo paura dellea qualità costruttiva. Io uso attualmente un Asus edition Bamboo con i5 2430 e Nvidia 540gt che fa ancora il suo sporco lavoro e come qualità costruttiva | ottimo. Specialmente la tastiera.
Guarda che le foto che ho postato erano di un IPS, non di un TN, nonostante ciò la visione laterale era oscena!!! :eek:
il V14 è un'altra serie non so che alimentatore abbia, il mio era da 95W mi pare, l'ho messo sulla bilancia non me lo sono inventato il peso! Se trovo una foto te la metto. In realtà non l'ho usato, l'ho reimpacchettato e restituito quasi subito.
Era un ideapad 5 14itl05 mi pare, preso sul sito lenovo quindi dubito avessero truffato sulle spec del pannello. All'epoca un anno fa l' i5 in offertona costava 600 ed era un'occasione rara! adesso sembra una rapina!
ecco la foto, e le spec: 364g la foto, più il cavo lungo dall'altro lato si arriva a circa mezzo kg!
https://www.laptopmedia.com/wp-content/uploads/2020/06/DSC03452-680x468.jpg
vai tranquillo che hai fatto bene a prendere l'hp. La batteria sembra piccola ma gli amd consumano il 30% degli intel quindi recuperano.
Quindi se uno volesse un 14 pollici che sia effettivamente piccolo e portatile senza svenarsi quale é attualmente la scelta migliore?
Entony088
06-11-2022, 11:20
Quindi anche tu hai preso il mio stesso notebook dallo stesso venditore sulla baia immagino. A me ancora non arriva. Ho solo paura dellea qualità costruttiva. Io uso attualmente un Asus edition Bamboo con i5 2430 e Nvidia 540gt che fa ancora il suo sporco lavoro e come qualità costruttiva | ottimo. Specialmente la tastiera.
Si,esatto,l'ho ordinato dallo stesso venditore venerdi pomeriggio.
Quindi se uno volesse un 14 pollici che sia effettivamente piccolo e portatile senza svenarsi quale é attualmente la scelta migliore?
mah, visto che ormai i migliori 15.6 pesano 1,55kg (Samsung e Huawei e Honor) e quelli medi 1,7kg (hp, acer, ecc... insomma quasi tutti quelli senza acheda video discreta) la differenza da 1.4kg (o più, perchè dicono "a partire da 1,38kg") di un 14 secondo me non vale la candela.
Ma se proprio vuoi allora ha più senso stare su quelli leggeri tipo Acer Swift (1,2kg) o MSi modern (1,3kg), forse anche honor, ma in realtà non li conosco bene i 14.
unnilennium
06-11-2022, 16:35
mah, visto che ormai i migliori 15.6 pesano 1,55kg (Samsung e Huawei e Honor) e quelli medi 1,7kg (hp, acer, ecc... insomma quasi tutti quelli senza acheda video discreta) la differenza da 1.4kg (o più, perchè dicono "a partire da 1,38kg") di un 14 secondo me non vale la candela.
Ma se proprio vuoi allora ha più senso stare su quelli leggeri tipo Acer Swift (1,2kg) o MSi modern (1,3kg), forse anche honor, ma in realtà non li conosco bene i 14.I 14 difficilmente so trovano in questi prezzi, anzi praticamente mai. Salendo di budget, io consiglio i soliti yoga slim da 14, nelle varie incarnazioni x, non x, pro, etc. Personalmente ho preso lo slim 7 x pro, e va una bomba, ma certo non costa 500. Visto precedentemente anche ideapad 14 pro, che praticamente è uno yoga, con ryzen 5 se ancora si trova, ed è ottimo. Però jn questo periodo i prezzi sono infami
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Lama dell'Ostello
07-11-2022, 08:34
Sto tenendo controllato anche io questo HP 225 G8, purtroppo al momento è esaurito.
Mi frena solo il monito in quanto non pare un granchè, ma a questo prezzo...
Sto tenendo controllato anche io questo HP 225 G8, purtroppo al momento è esaurito.
Mi frena solo il monito in quanto non pare un granchè, ma a questo prezzo...
Mah, cmq è IPS, ovviamente non sarà il massimo, ma penso meglio dei TN.
I 14 difficilmente so trovano in questi prezzi, anzi praticamente mai. Salendo di budget, io consiglio i soliti yoga slim da 14, nelle varie incarnazioni x, non x, pro, etc. Personalmente ho preso lo slim 7 x pro, e va una bomba, ma certo non costa 500. Visto precedentemente anche ideapad 14 pro, che praticamente è uno yoga, con ryzen 5 se ancora si trova, ed è ottimo. Però jn questo periodo i prezzi sono infami
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Lo so, ho cercato tanto, si trova solo il vivobook con ryzen 5500u ma cmq sui 600.
Sto tenendo controllato anche io questo HP 225 G8, purtroppo al momento è esaurito.
Mi frena solo il monito in quanto non pare un granchè, ma a questo prezzo...
Per me anche se ips, tutti questi HP con Ryzen, sono tutti bocciati avendo 6bit
Ma ognuno ha la sua sensibilità, quindi quello che magari a me da fastidio, ad altri non incide
Lama dell'Ostello
07-11-2022, 15:57
Alle 3 il computer è tornato disponibile e l'ho ordinato anche io, prezzo 399.
Diciamo che lo uso come soluzione di backup nel caso in cui non escano altre offerte più interessanti.
Alle 3 il computer è tornato disponibile e l'ho ordinato anche io, prezzo 399.
Diciamo che lo uso come soluzione di backup nel caso in cui non escano altre offerte più interessanti.
In che senso? l'hai preso e se viene fuori qualche altra offerta ne prendi anche un altro migliore?
Per me anche se ips, tutti questi HP con Ryzen, sono tutti bocciati avendo 6bit
Ma ognuno ha la sua sensibilità, quindi quello che magari a me da fastidio, ad altri non incide
In genere su questa fascia di prezzo hanno tutti pannelli di bassa qualità o qualità accettabile.
Gli unici curati un pò meglio, forse, sono quelli con display touch.
Tipo l'Asus Flip 14" con 5500U a 549€
notebook arrivato. pare tutto ok, poteva imballarlo meglio però....
primissime impressioni:
-carino esteticamente, molto standard cmq
-pensavo pesasse un pò meno
- tastiera non male ma speravo meglio, ci si deve accontentare. è un pò rumorosa e i tasti un poco mobili. Io preferisco le tastiere belle solide con poca corsa, ma cmq anche questa non è malissimo. usabile tranquillamente.
- ventole al massimo che si sentono parecchio. ha fatto subito un aggiornamento bios con ventole al massimo e si sentivano.
- come reattività mi sembra ok.
- schermo buono, ma io sono abituato a schermi vecchi e tanto cmq lo attaccherò prevalentemente al mio monitor esterno da 27 pollici
- batteria ancora da testare.
- ha w11, sapete se posso fare downgrade a w10 gratuitamente?
Quando avrò tempo di testarlo meglio vi farò sapere. Adesso è vergine e non ho installato ancora nulla, se non crystal disk info e un software per valutare la batteria, per vedere se fosse veramente nuovo il notebook. crystal disk info mi dice che il disco aveva 4 ore di accensione e la batteria è stata in funzione per un'oretta. Penso sia normale per le diverse inizializzazioni della casa madre. Giusto?
- capitolo garanzia: come garanzia sul sito hp mi da un anno, pur avendola attivata ieri. Non dovrebbero avere 2 anni di garanzia?
In genere su questa fascia di prezzo hanno tutti pannelli di bassa qualità o qualità accettabile.
Gli unici curati un pò meglio, forse, sono quelli con display touch.
Tipo l'Asus Flip 14" con 5500U a 549€
discorso già affrontato qualche pagina fa. il problema su questi HP non è il pannello in se, ma i driver amd.
infatti disinstallando quei driver e forzando quelli windows, il pannello lavora ad 8bit.
ma come ho detto, ognuno ha la sua sensibilità. a molti non da problemi a me dava fastidio :(
- capitolo garanzia: come garanzia sul sito hp mi da un anno, pur avendola attivata ieri. Non dovrebbero avere 2 anni di garanzia?
un anno del produttore più un anno del venditore, se non l'hai presa direttamente da HP il secondo anno non è a carico loro ma di chi te l'ha venduto (Amz).
[bastard mode on] Oppure era già stata attivata se era un reso :D, ma è impossibile che scada esattamente dopo un anno, avrebbero dovuto attivarla un anno fa esatto.[bastard mode off] :D
Che programma hai usato per vedere l'uso della batteria?
Entony088
08-11-2022, 10:37
notebook arrivato. pare tutto ok, poteva imballarlo meglio però....
primissime impressioni:
-carino esteticamente, molto standard cmq
-pensavo pesasse un pò meno
- tastiera non male ma speravo meglio, ci si deve accontentare. è un pò rumorosa e i tasti un poco mobili. Io preferisco le tastiere belle solide con poca corsa, ma cmq anche questa non è malissimo. usabile tranquillamente.
- ventole al massimo che si sentono parecchio. ha fatto subito un aggiornamento bios con ventole al massimo e si sentivano.
- come reattività mi sembra ok.
- schermo buono, ma io sono abituato a schermi vecchi e tanto cmq lo attaccherò prevalentemente al mio monitor esterno da 27 pollici
- batteria ancora da testare.
- ha w11, sapete se posso fare downgrade a w10 gratuitamente?
Quando avrò tempo di testarlo meglio vi farò sapere. Adesso è vergine e non ho installato ancora nulla, se non crystal disk info e un software per valutare la batteria, per vedere se fosse veramente nuovo il notebook. crystal disk info mi dice che il disco aveva 4 ore di accensione e la batteria è stata in funzione per un'oretta. Penso sia normale per le diverse inizializzazioni della casa madre. Giusto?
- capitolo garanzia: come garanzia sul sito hp mi da un anno, pur avendola attivata ieri. Non dovrebbero avere 2 anni di garanzia?
Ho un computer fisso hp e confermo che sul sito hp la garanzia risultava scaduta dopo 12 mesi.
un anno del produttore più un anno del venditore, se non l'hai presa direttamente da HP il secondo anno non è a carico loro ma di chi te l'ha venduto (Amz).
[bastard mode on] Oppure era già stata attivata se era un reso :D, ma è impossibile che scada esattamente dopo un anno, avrebbero dovuto attivarla un anno fa esatto.[bastard mode off] :D
Che programma hai usato per vedere l'uso della batteria?
ho fatto cosi:
"Ottenere un report dettagliato sulla batteria in Windows 11
Al prompt dei comandi digitare powercfg /batteryreport, quindi premere INVIO. Il report batteria sarà un file HTML archiviato in una cartella del PC. Il percorso del file verrà visualizzato nella finestra del prompt dei comandi."
discorso già affrontato qualche pagina fa. il problema su questi HP non è il pannello in se, ma i driver amd.
infatti disinstallando quei driver e forzando quelli windows, il pannello lavora ad 8bit.
ma come ho detto, ognuno ha la sua sensibilità. a molti non da problemi a me dava fastidio :(Essendo un prodotto personalizzato dall'oem ti conviene usare i driver rilasciati da HP anche se obsoleti.
I driver scaricati direttamente da amd per quanto riguarda chipset e IGP potrebbero generare problemi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
DanieleG
08-11-2022, 12:03
Ho un computer fisso hp e confermo che sul sito hp la garanzia risultava scaduta dopo 12 mesi.
Anche il mio lenovo dava un anno, quello di mia moglie 2 :confused:
Lama dell'Ostello
11-11-2022, 08:41
in attesa che mi venga spedito il mio HP 255, segnalo che su Mediaworld si può trovare HP 255 con ryzen 7 , 8Gb Ram e 256 di memoria a 389.
in offerta solo oggi ho adocchiato un ACER Aspire 5 (A515-45-42F)
con ryzen 5500u, 8GB di ram e 512 GB di SSD a 389 €, è un laptop discreto ?
secondo voi a parità di configurazione meglio questo o l'HP 255 G8 ?
Entony088
11-11-2022, 10:17
in offerta solo oggi ho adocchiato un ACER Aspire 5 (A515-45-42F)
con ryzen 5500u, 8GB di ram e 512 GB di SSD a 389 €, è un laptop discreto ?
secondo voi a parità di configurazione meglio questo o l'HP 255 G8 ?
L Acer supporta RAM fino a 24 GB e ha una batteria più grande, 48 Wh contro i 41 Wh dell' hp ,solo la frequenza delle RAM è più bassa sull Acer. Ma per quanto mi riguarda a livello di marca preferisco Hp.
Via, l'ho preso pure io sulla baia l'HP 255 G8 a 400€, speriamo bene
Entony088
11-11-2022, 10:28
Via, l'ho preso pure io sulla baia l'HP 255 G8 a 400€, speriamo bene
Stanno andando a ruba questi hp 255 g8, ne mette 4-5 in vendita e in un paio di ore spariscono!
Stanno andando a ruba questi hp 255 g8, ne mette 4-5 in vendita e in un paio di ore spariscono!
di solito queste cose preferisco prenderle su AMZ per via della garanzia, ma questa mi sembra una buona offerta, anche se il venditore non mi ispira molta fiducia... speriamo non arrivi un mattone:)
Entony088
11-11-2022, 10:40
di solito queste cose preferisco prenderle su AMZ per via della garanzia, ma questa mi sembra una buona offerta, anche se il venditore non mi ispira molta fiducia... speriamo non arrivi un mattone:)
No vabbè i feedback sono positivi e Emco che l ha ordinato sempre da questo venditore l ha già ricevuto,io l ho acquistato venerdì scorso e aspetto la consegna che è prevista per oggi. Io di solito preferisco acquistare nei negozi fisici i prodotti elettronici.
No vabbè i feedback sono positivi e Emco che l ha ordinato sempre da questo venditore l ha già ricevuto,io l ho acquistato venerdì scorso e aspetto la consegna che è prevista per oggi. Io di solito preferisco acquistare nei negozi fisici i prodotti elettronici.
si si era per dire, ho visto che qui molti l'hanno preso da quel venditore, per questo motivo mi sono deciso a prenderlo anche io
Grigio87
11-11-2022, 13:01
Buongiorno a tutti, a mio fratello serve un nuovo per per Photoshop e Serato (programma di musica). Ha un budget di circa 400€ e valutando l'HP 255 G8 con Ryzen 7 5700U ma abbiamo delle perplessità sulla qualità dello schermo. Quali altri modelli potremmo valutare sempre con ottimo rapporto qualità/prezzo?
Abbiamo visto un DELL Vostro 3510 con i5-1135G7 e 8Gb di ram e 256 gb di SSD a 442€. Avete modo di capire se la qualità dello schermo può bilanciare la perdita di potenza sul lato CPU?
Altra opzione questo Lenovo: Lenovo V15 Gen 2 Ryzen5 8 GB, 256 GB SSD.
PS - Potete consigliarmi un sito dove poter capire quali pannelli montino i vari notebook in commercio e dove trovare informazioni sulla loro qualità? (io riferisco a notebookcheck ma le recensioni complete sono disponibili solo per pochi prodotti).
in offerta solo oggi ho adocchiato un ACER Aspire 5 (A515-45-42F)
con ryzen 5500u, 8GB di ram e 512 GB di SSD a 389 €, è un laptop discreto ?
secondo voi a parità di configurazione meglio questo o l'HP 255 G8 ?
Quell'acer ha un ssd doppio dell'Hp, è di alluminio, e ha l'audio migliore (in realtà è l'audio hp più scarso della media), ma la ram è più lenta e la costruzione inferiore (quest'ultima è solo una mia impressione). Quindi se non ci giochi (ram lenta) ma hai bisogno di spazio è meglio Acer, se preferisci puntare su robustezza direi hp.
@grigio87
Per photoshop decente nessuno in questa fascia va bene tranne l'honor magicbook 15 con schermo srgb 100%, quando si trova. Il Lenovo V15 di solito ha schermo TN, il Dell non so verifica, Hp con 5700u di sicuro è più veloce, se ha IPS direi meglio HP. L'acer come schermo non è male restando in questa fascia. Se trovi i Samsung ancora un po meglio come schermo (rece di hwup). Comunque per photoshop gli conviene aspettare l'honor, a volte sta a 599 a volte a 499.
Purtroppo gli schermi sono un po' una lotteria, alcuni produttori hanno sul sito le specifiche esatte di ogni modello identificato con la sigla alfanumerica (a volte imboscate, fai prima a googlarle), ma spesso sui siti di vendita la sigla manca, quindi restano solo le recensioni ma senza garanzia che ti capiti lo stesso pannello. Anche laptopmedia.com fa belle recensioni.
si si era per dire, ho visto che qui molti l'hanno preso da quel venditore, per questo motivo mi sono deciso a prenderlo anche io
confermo che è arrivato velocemente, ma l'imballaggio era una busta di plastica nera intorno allo scatolo nativo hp, non c'erano altre protezioni.
per il resto al momento pare tutto ok.
celsius100
11-11-2022, 18:23
Quell'acer ha un ssd doppio dell'Hp, è di alluminio, e ha l'audio migliore (in realtà è l'audio hp più scarso della media), ma la ram è più lenta e la costruzione inferiore (quest'ultima è solo una mia impressione). Quindi se non ci giochi (ram lenta) ma hai bisogno di spazio è meglio Acer, se preferisci puntare su robustezza direi hp.
@grigio87
Per photoshop decente nessuno in questa fascia va bene tranne l'honor magicbook 15 con schermo srgb 100%, quando si trova. Il Lenovo V15 di solito ha schermo TN, il Dell non so verifica, Hp con 5700u di sicuro è più veloce, se ha IPS direi meglio HP. L'acer come schermo non è male restando in questa fascia. Se trovi i Samsung non sono male come schermo (rece di hwup). Comunque per photoshop gli conviene aspettare l'honor, a volte sta a 599 a volte a 499.
Purtroppo gli schermi sono un po' una lotteria, alcuni produttori hanno sul sito le specifiche esatte di ogni modello identificato con la sigla alfanumerica (a volte imboscate, fai prima a googlarle), ma spesso sui siti di vendita la sigla manca, quindi restano solo le recensioni ma senza garanzia che ti capiti lo stesso pannello. Anche laptopmedia.com fa belle recensioni.
quoto
trovare buoni buoni schermi nella fascia under 600 euro e complicato
aggiungerei poi che nn starei al di sotto di un ssd da 500gb xke quelli da 250 spesso sono degli entrylevel lenti
HP 14" RYZ5-5500U 8gb 512ssd VS acer swift 3 RYZ5-5500U 8gb 512ssd.
Stesso prezzo, quale è migliore?
HP 14" RYZ5-5500U 8gb 512ssd VS acer swift 3 RYZ5-5500U 8gb 512ssd.
Stesso prezzo, quale è migliore?
Hp che serie? Acer swift molto leggero 1.2kg e buono tranne tastiera grigia chiara poco visibile (per me).
Ma non hai appena preso il 15?
vale87rm
12-11-2022, 07:18
Ciao a tutti, cerco un nuovo notebook. Purtroppo dopp 3/4 anni muoiono tutti. Guardavo huawei e magicbook, il modello con amd viene sui 500/600 quello con i3 sui 400. Quest'ultimi come sono? C'é il magicbook a 399.
Il mio uso é molto basic, quindi video, scrittura, lavorando come terapista mi serve per creare immagini e attività. Una volta ci giocavo anche ma ora con due bimbi a mala pena se riesco a vedermi un telefilm 🤣🤣. Però mi serve che sia veloce, odio i pc lenti.
Grazie mille
Buongiorno a tutti, a mio fratello serve un nuovo per per Photoshop e Serato (programma di musica). Ha un budget di circa 400 e valutando l'HP 255 G8 con Ryzen 7 5700U ma abbiamo delle perplessità sulla qualità dello schermo. Quali altri modelli potremmo valutare sempre con ottimo rapporto qualità/prezzo?
Abbiamo visto un DELL Vostro 3510 con i5-1135G7 e 8Gb di ram e 256 gb di SSD a 442. Avete modo di capire se la qualità dello schermo può bilanciare la perdita di potenza sul lato CPU?
Altra opzione questo Lenovo: Lenovo V15 Gen 2 Ryzen5 8 GB, 256 GB SSD.
PS - Potete consigliarmi un sito dove poter capire quali pannelli montino i vari notebook in commercio e dove trovare informazioni sulla loro qualità? (io riferisco a notebookcheck ma le recensioni complete sono disponibili solo per pochi prodotti).Quello che posso dirti è che gli HP con amd di questi modelli, fanno lavorare lo schemo a 6bit per colpa dei driver.
Direi da evitare a prescindere se l'utilizzo è per Photoshop (a meno di non usare sempre un monitor esterno tramite HDMI magari)
Ci sarebbero gli Acer Aspire come Budget. Ma li bisogna chiedere a chi l'ha comprato. Ma sono quasi sicuro che non ha quel problema di HP
Entony088
12-11-2022, 10:13
Il notebook hp 255 g8 mi è arrivato e posso dire che al momento ne sono soddisfatto. le ventole nemmeno si sentono,solo all'inizio lavoravano al massimo durante l installazione degli aggiornamenti windows e del bios. Qualità costruttiva nella norma,l'audio manca di bassi ma non m'interessa. Discorso display,è vero che lo schermo lavora a 6 bit e che non cè modo di modificarlo,ma cercando su internet ho letto di qualcuno che lamentava a stessa cosa anche su honor magicbook,allego link https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/advanced-display-settings-shows-6-bit-colour-depth/5423c4c1-386d-4024-a9cd-90060cba69ef .Per quanto mi riguarda è comunque buono,ho fatto qualche piccola modifica alla saturazione dei colori e alla tonalità tramite l'applicazione di amd,in quanto per i miei gusti il rosso tendeva troppo all'arancio. Ovviamente se ne sconsiglia l'utilizzo a chi lo deve usare per fotografia e quelle robe li. L'angolo di visione è ottimo,niente a che vedere con i display TN,la luminosità più che sufficiente,non la terrete mai al 100% nei luoghi chiusi,ma al 70-80 massimo. Velocità paurosa,cioè abituato con i vecchi hard disk,questo con ssd si avvia in 4 secondi esatti. Discorso batteria,l'ho scollegato due ore fa e con un utilizzo di internet e qualche video su youtube ancora sono al 78%. In conclusione sono soddisfatto dell'acquisto.
Il notebook hp 255 g8 mi è arrivato e posso dire che al momento ne sono soddisfatto. le ventole nemmeno si sentono,solo all'inizio lavoravano al massimo durante l installazione degli aggiornamenti windows e del bios. Qualità costruttiva nella norma,l'audio manca di bassi ma non m'interessa. Discorso display,è vero che lo schermo lavora a 6 bit e che non cè modo di modificarlo,ma cercando su internet ho letto di qualcuno che lamentava a stessa cosa anche su honor magicbook,allego link https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/advanced-display-settings-shows-6-bit-colour-depth/5423c4c1-386d-4024-a9cd-90060cba69ef .Per quanto mi riguarda è comunque buono,ho fatto qualche piccola modifica alla saturazione dei colori e alla tonalità tramite l'applicazione di amd,in quanto per i miei gusti il rosso tendeva troppo all'arancio. Ovviamente se ne sconsiglia l'utilizzo a chi lo deve usare per fotografia e quelle robe li. L'angolo di visione è ottimo,niente a che vedere con i display TN,la luminosità più che sufficiente,non la terrete mai al 100% nei luoghi chiusi,ma al 70-80 massimo. Velocità paurosa,cioè abituato con i vecchi hard disk,questo con ssd si avvia in 4 secondi esatti. Discorso batteria,l'ho scollegato due ore fa e con un utilizzo di internet e qualche video su youtube ancora sono al 78%. In conclusione sono soddisfatto dell'acquisto.Ci sono casi isolati di altri prodotti. Ma più come singoli esemplari, che linea produttiva. Ma restano tali.
Mentre gli HP (da capire fino a che tipo di modello) sono tutti così.
Hai provato a seguire questa guida? (Mi sa che già un altro utente aveva confermato l'assenza dell'opzione)
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-008
Entony088
12-11-2022, 11:07
Ci sono casi isolati di altri prodotti. Ma più come singoli esemplari, che linea produttiva. Ma restano tali.
Mentre gli HP (da capire fino a che tipo di modello) sono tutti così.
Hai provato a seguire questa guida? (Mi sa che già un altro utente aveva confermato l'assenza dell'opzione)
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-008
Si ho già provato!Ho disinstallato i driver e installato quelli presi dal sito amd,ma nel software AMD adrenalin l'opzione Color Depth non cè,forse è disponibile solo collegando un monitor esterno.
Si ho già provato!Ho disinstallato i driver e installato quelli presi dal sito amd,ma nel software AMD adrenalin l'opzione Color Depth non cè,forse è disponibile solo collegando un monitor esterno.Probabile. Hai selezionato installazione pulita, quando hai installato i driver presi dal sito amd?
Grigio87
12-11-2022, 14:27
Ringrazio tutti per le risposte e le informazioni :)
@grigio87
Per photoshop decente nessuno in questa fascia va bene tranne l'honor magicbook 15 con schermo srgb 100%, quando si trova. Il Lenovo V15 di solito ha schermo TN, il Dell non so verifica, Hp con 5700u di sicuro è più veloce, se ha IPS direi meglio HP. L'acer come schermo non è male restando in questa fascia. Se trovi i Samsung ancora un po meglio come schermo (rece di hwup). Comunque per photoshop gli conviene aspettare l'honor, a volte sta a 599 a volte a 499.
Purtroppo gli schermi sono un po' una lotteria, alcuni produttori hanno sul sito le specifiche esatte di ogni modello identificato con la sigla alfanumerica (a volte imboscate, fai prima a googlarle), ma spesso sui siti di vendita la sigla manca, quindi restano solo le recensioni ma senza garanzia che ti capiti lo stesso pannello. Anche laptopmedia.com fa belle recensioni.
Ok grazie per le info. L'Honor magicbook 15 intendi quello con i3? Hanno tutti quel pannello srgb 100% o può cambiare? Attualmente il modello con i3 si trova a 370€. (con Ryzen c'è il modello da 14", anche questi montano buoni pannelli?)
L'ideale sarebbe un pc con Ryzen 5 5500 o cpu simile con buono schermo spendendo massimo 500€.
Mio fratello ha trovato questo Asus VivoBook 14 X413EA-EK1355 (https://www.market2go.it/it/notebook/1011835-i5-1135g7-8gb-256gb-14fhd-hdgraph-freedos-4711081472438.html) a 416€, il suo dispaly è buono? (un modello simile codificato come X413 K413 è recensito bene con sRGB 100% su questa review: https://nanoreview.net/en/laptop/asus-vivobook-14-x413-k413?m=c.2_d.2_r.2 vs Honor magicbook 15 https://nanoreview.net/en/laptop/honor-magicbook-15-2021)
PS - Avevi già espresso le tue considerazioni su questo pc in questo post, quindi mi pare di capire che il display non sia quello del modello recensito da nanoreview:
Il prezzo è ottimo, e il notebook sembra avere tutto, ma ti faccio notare due cosette:
- non ha Windows, ma questo lo sai già,
- batteria 42 Wh, un po piccola se lo usi davvero in mobilità, a occhio fai fatica ad arrivare a 5-6 ore di utilizzo medio-leggero con l'i5. Però se stai sulla scrivania attaccato a corrente fregatene.
Considerazioni generali:
- peso 1,4kg, i 15.6' partono da 1,55kg, se non vuoi proprio lo schermo piccolo per qualche ragione io per un etto e mezzo consiglio di salire.
- autonomia: la batteria di solito sui 14 è più grande, diciamo 50+Wh perché si presuppone che si usino di più in mobilità, mentre i 15 ce l'hanno più piccola perchè si usano di più a casa. In questo caso è un 14 con batteria piccola ma peso altino.
I processori amd di pari livello consumano oltre il 30% in meno (vedi i commenti alla recensione del matebook 16s qui su hwup).
- schermo IPS 45% ntsc (=60% srgb) come tutti quelli di questa fascia, se il tuo editing ha bisogno di colori precisi devi salire di fascia, se amatoriale ok.
Comunque queste sono finezze giusto per essere precisi, ma a quel prezzo è un vero affare. Di solito gli intel costano più degli amd, a quel prezzo è il primo che vedo.
quoto
trovare buoni buoni schermi nella fascia under 600 euro e complicato
aggiungerei poi che nn starei al di sotto di un ssd da 500gb xke quelli da 250 spesso sono degli entrylevel lenti
Ok, in quelli da 250 GB la sigla "NVMe M.2 PCI Express" è significativa o può nascondere comunque SSD di bassa qualità?
Quello che posso dirti è che gli HP con amd di questi modelli, fanno lavorare lo schemo a 6bit per colpa dei driver.
Direi da evitare a prescindere se l'utilizzo è per Photoshop (a meno di non usare sempre un monitor esterno tramite HDMI magari)
Ci sarebbero gli Acer Aspire come Budget. Ma li bisogna chiedere a chi l'ha comprato. Ma sono quasi sicuro che non ha quel problema di HP
Ma il problema dei colori a 6bit è risolvibile? Ho letto qui che si può risolvere ma alcuni utenti non ci sono riusciti. Una volta risolto lo schermo degli HP diventa decente o è comunque sotto la media?
celsius100
12-11-2022, 14:43
Ringrazio tutti per le risposte e le informazioni :)
Ok grazie per le info. L'Honor magicbook 15 intendi quello con i3? Hanno tutti quel pannello srgb 100% o può cambiare? Attualmente il modello con i3 si trova a 370€. (con Ryzen c'è il modello da 14", anche questi montano buoni pannelli?)
L'ideale sarebbe un pc con Ryzen 5 5500 o cpu simile con buono schermo spendendo massimo 500€.
Mio fratello ha trovato questo Asus VivoBook 14 X413EA-EK1355 (https://www.market2go.it/it/notebook/1011835-i5-1135g7-8gb-256gb-14fhd-hdgraph-freedos-4711081472438.html) a 416€, il suo dispaly è buono? (un modello simile codificato come X413 K413 è recensito bene con sRGB 100% su questa review: https://nanoreview.net/en/laptop/asus-vivobook-14-x413-k413?m=c.2_d.2_r.2 vs Honor magicbook 15 https://nanoreview.net/en/laptop/honor-magicbook-15-2021)
PS - Avevi già espresso le tue considerazioni su questo pc in questo post:
Ok, in quelli da 250 GB la sigla "NVMe M.2 PCI Express" è significativa o può nascondere comunque SSD di bassa qualità?
Ma il problema dei colori a 6bit è risolvibile? Ho letto qui che si può risolvere ma alcuni utenti non ci sono riusciti. Una volta risolto lo schermo degli HP diventa decente o è comunque sotto la media?
i vivobook con buoni schermi sono quelli con oled solitamente (hanno ovviamente anche loro pregi e difetti) questo dovrebbe montare un ips di fascia bassa con 250 nits e 45% di copertura ntsc
https://www.ofertaman.com/2021/06/asus-vivobook-14-x413ja-eb470.html
nn e ne meglio ne peggio dei note con ips di fascia bassa che si trovano fra i 400 e i 500 euro
occhio che quello nn ha windows installato
x l'ssd che sia m.2 o sata nn e indice di velocita (solitamente sata cmq lo montano su notebook oramai datati quindi adesso come adesso son m.2)
Grigio87
12-11-2022, 14:58
i vivobook con buoni schermi sono quelli con oled solitamente (hanno ovviamente anche loro pregi e difetti) questo dovrebbe montare un ips di fascia bassa con 250 nits e 45% di copertura ntsc
https://www.ofertaman.com/2021/06/asus-vivobook-14-x413ja-eb470.html
nn e ne meglio ne peggio dei note con ips di fascia bassa che si trovano fra i 400 e i 500 euro
occhio che quello nn ha windows installato
x l'ssd che sia m.2 o sata nn e indice di velocita (solitamente sata cmq lo montano su notebook oramai datati quindi adesso come adesso son m.2)
Ok grazie Celsius, sempre risposte utilissime :)
Ho trovato anche questo Acer che mi sembra completo:
https://nanoreview.net/en/laptop/acer-aspire-5-a515-45?m=c.2
Secondo voi? Display nella media? https://nanoreview.net/en/laptop/acer-aspire-5-a515-45?m=c.2
Ok grazie per le info. L'Honor magicbook 15 intendi quello con i3? Hanno tutti quel pannello srgb 100% o può cambiare? Attualmente il modello con i3 si trova a 370€. (con Ryzen c'è il modello da 14", anche questi montano buoni pannelli?)
L'ideale sarebbe un pc con Ryzen 5 5500 o cpu simile con buono schermo spendendo massimo 500€.
Infatti mi riferivo alla versione col 5500u (quella con i3 è la versione X che non va bene per te, sia per l'i3 10th sia per lo schermo) che nelle pagine precedenti dicevano che si trovava sul sito ufficiale o su amazn a 599 o anche a 499 ma finiva subito. Quindi bisogna curarselo e accaparrarselo appena torna.
Mio fratello ha trovato questo Asus VivoBook 14 X413EA-EK1355 (https://www.market2go.it/it/notebook/1011835-i5-1135g7-8gb-256gb-14fhd-hdgraph-freedos-4711081472438.html) a 416€, il suo dispaly è buono? (un modello simile codificato come X413 K413 è recensito bene con sRGB 100% su questa review: https://nanoreview.net/en/laptop/asus-vivobook-14-x413-k413?m=c.2_d.2_r.2 vs Honor magicbook 15 https://nanoreview.net/en/laptop/honor-magicbook-15-2021)
PS - Avevi già espresso le tue considerazioni su questo pc in questo post, quindi mi pare di capire che il display non sia quello del modello recensito da nanoreview:
Le sigle degli asus sono un mistero della fede, non puoi comparali con sigle simili. Ho visto recensioni di asus (qui su hwup) da rabbrividire, quindi eviterei, mi pare un produttore che prende parecchie scorciatoie....
Ok, in quelli da 250 GB la sigla "NVMe M.2 PCI Express" è significativa o può nascondere comunque SSD di bassa qualità?
E' vero che gli SSD più sono grandi e più sono veloci, ma per un uso generico come il nostro non ce ne accorgiamo neanche, quindi non mi farei troppe pippe. Anche fosse sata non te ne accorgeresti se non nei benchmark o col cronometro in mano. Visto che siamo comunque nella fascia bassa l'ssd secondo me è l'ultimo dei problemi, lo schermo è molto più importante, soprattutto se usi photoshop.
Ma il problema dei colori a 6bit è risolvibile? Ho letto qui che si può risolvere ma alcuni utenti non ci sono riusciti. Una volta risolto lo schermo degli HP diventa decente o è comunque sotto la media?
In realtà nelle recensioni non ho mai letto del problema, striber è l'unico che lo nota, forse è un po' più sensibile, tuttavia esiste e se deve usarlo spesso per photoshoppare in maniera decente è meglio evitare.
I 6bit indicano un minor numero di colori che può dare origine a delle bande nelle sfumature, per compensare ho letto che si usa una tecnica di "alternaza" che non si dovrebbe notare (in teoria, ma probabilmente è prioprio la sfocatura a cui si riferisce striber).
Gli Acer di solito hanno schermi nella media. Ma nanoreview non prova i deltaE che sono la parte più importante. Per quelli devi andare su notebookcheck o laptopmedia, che fanno recensioni estese ma chiaramente molte meno.
Mia classifica personale: 1) Honor per lo schermo 100%srgb (anche se non ha il numpad), 2) Samsung che sta intorno al 60%-70% (mi pare) a seconda delle recensioni (quella su hwup non dice gamut ma ha buoni deltaE), 3) Acer (assemblaggio approssimativo, ram lenta), Huawei e Msi (no numpad), HP (6bit), a seconda delle esigenze, stanno tutti intorno al 55% di gamut.
Ho perso di vista i Lenovo, sui 15 non so, ma sui 14 ho avuto brutta esperienza (riportata pagine prima).
Asus troppe recensioni troppo negative per fidarsi, a meno di non trovare la rece del modello esatto o salire di livello (oled).
Grigio87
12-11-2022, 15:53
...
Ok grazie ancora per le info, mio fratello avrebbe fretta di acquistare il pc in tempi brevi ma aspetteremo le offerte del black friday (gli Honor Magicbook a 14" sono altrettanto buoni come display? Il modello con cpu AMD verrà messo in forte sconto tra circa 2 giorni 749.9 -> 4??.9 €)
Dell'Acer ASPIRE 5 A515-45-R42F[/URL] a 499€ che mi puoi dire? Mi sembra un notebook onesto senza grossi difetti (Ryzen 5 5500U, 8gb di ram, 512 gb di SSD, schermo IPS).
PS - Samsung con Ryzen non riesco a trovarne.
Ma il problema dei colori a 6bit è risolvibile? Ho letto qui che si può risolvere ma alcuni utenti non ci sono riusciti. Una volta risolto lo schermo degli HP diventa decente o è comunque sotto la media?
No, non è risolvibile e nessuno l'ha risolto.
Come ha detto sbaffo, nelle recensioni nessuno ne fa menzione. Ma è anche vero che nessuna delle recensioni di questi HP entry level, fa riferimento ad un lavoro con Photoshop.
È sicuramente una cosa soggettiva se può dar fastidio o meno, come ho detto altre volte.
Ma nel tuo caso, eviterei cmq una situazione così.
Gli altri produttori non mi pare abbiano questo discorso con le versioni amd.
Come schemo, su questa fascia di prezzo penso il migliore sia Honor nella versione amd.
Per le altre, se hai poi bisogno di espandere la ram, devi guardare altri modelli.
Dipende cosa serve di più. E soprattutto che tipo di lavoro devi fare con Photoshop. Se leggero o meno.
Grigio87
12-11-2022, 16:13
No, non è risolvibile e nessuno l'ha risolto.
Come ha detto sbaffo, nelle recensioni nessuno ne fa menzione. Ma è anche vero che nessuna delle recensioni di questi HP entry level, fa riferimento ad un lavoro con Photoshop.
Nel tuo caso, eviterei cmq una situazione così.
Gli altri produttori non mi pare abbiano questo discorso con le versioni amd.
Come schemo, su questa fascia di prezzo penso il migliore sia Honor nella versione amd.
Per le altre, se hai poi bisogno di espandere la ram, devi guardare altri modelli.
Dipende cosa serve di più. E soprattutto che tipo di lavoro devi fare con Photoshop. Se leggero o meno.
Lui lo userà come pc multimediale, userà photoshop a livello molto amatoriale, ma se allo stesso prezzo è possibile avere uno schermo con buona resa di colori punteremo a quello ;)
In alternativa punteremo ad un pc con cpu amd, adesso vediamo cosa esce fuori con il black friday.
PS - Il Magicbook 14 con AMD ha anche lui un display buono?
Ok grazie ancora per le info, mio fratello avrebbe fretta di acquistare il pc in tempi brevi ma aspetteremo le offerte del black friday (gli Honor Magicbook a 14" sono altrettanto buoni come display? Il modello con cpu AMD verrà messo in forte sconto tra circa 2 giorni 749.9 -> 4??.9 €)
Dell'Acer ASPIRE 5 A515-45-R42F[/URL] a 499€ che mi puoi dire? Mi sembra un notebook onesto senza grossi difetti (Ryzen 5 5500U, 8gb di ram, 512 gb di SSD, schermo IPS).
PS - Samsung con Ryzen non riesco a trovarne.
Gli Honor devi guardare i vari modelli sul sito, ognuno ha le sue specifche, se è 100% c'è scritto di sicuro, se non dice nulla vuol dire che non lo è e sarà il solito 55%. Prendi AMD con Honor/Huawei, c'era anche la batteria minore sugli intel.
L'acer è come dici, onesto senza grossi difetti. Ha la ram lenta 2100hz ma se non giochi non lo noti. Ne ho avuto uno assemblato storto e male, ma probabilmente sono stato sfortunato io.
I samsung hanno intel, non ryzen, ma vanno fortissimo (in pratica è un i5 overcloccato ad un i7), e hanno buona autonomia e schermo, vedi la prova di hwupgrade (dice schermo tn, ma è meglio di molti ips in questa fascia). Chiaramente la ventola al max si sente parecchio (così dice mio cugino a cui l'ho fatto prendere) ma si può impostare su silenziosa senza perdere troppe prestazioni. In pratica è uno dei pochissimi con intel che consiglio.
Tra l'altro i due che hanno preso i miei cugini hanno la tastiera retroilluminata, gradita sorpresa.
P.S. ho aggiornato il post precedente con la mia classifica personale.
Grigio87
12-11-2022, 16:34
Gli Honor devi guardare i vari modelli sul sito, ognuno ha le sue specifche, se è 100% c'è scritto di sicuro, se non dice nulla vuol dire che non lo è e sarà il solito 55%. Prendi AMD con Honor/Huawei, c'era anche la batteria minore sugli intel.
L'acer è come dici, onesto senza grossi difetti. Ha la ram lenta 2100hz ma se non giochi non lo noti. Ne ho avuto uno assemblato storto e male, ma probabilmente sono stato sfortunato io.
I samsung hanno intel, non ryzen, ma vanno fortissimo (in pratica è un i5 overcloccato ad un i7), e hanno buona autonomia e schermo, vedi la prova di hwupgrade (dice schermo tn, ma è meglio di molti ips in questa fascia). Chiaramente la ventola al max si sente parecchio (così dice mio cugino a cui l'ho fatto prendere) ma si può impostare su silenziosa senza perdere troppe prestazioni. Tra l'altro i due che hanno preso i miei cugini hanno la tastiera retroilluminata, gradita sorpresa.
Ok allora terrò d'occhio anche i Samsung Galaxy Book (vanno bene tutti i modelli con i5 o bisogna puntare ai Galaxy Book 2 più costosi? Questi ultimi sarebbero fuori budget).
Lui lo userà come pc multimediale, userà photoshop a livello molto amatoriale, ma se allo stesso prezzo è possibile avere uno schermo con buona resa di colori punteremo a quello ;)
In alternativa punteremo ad un pc con cpu amd, adesso vediamo cosa esce fuori con il black friday.
PS - Il Magicbook 14 con AMD ha anche lui un display buono?
Si la linea Honor con amd ha lo stesso schemo su tutte le diagonali 14\15\16
Non so se può interessare, ma il 14 ed il 16 hanno anche la tastiera retroilluminata
Ok allora terrò d'occhio anche i Samsung Galaxy Book (vanno bene tutti i modelli con i5 o bisogna puntare ai Galaxy Book 2 più costosi? Questi ultimi sarebbero fuori budget).
Vanno benissimo la prima serie con intel i5 11th, non i3 che è un po' sottodimensionato per te. La serie 2 con intel 12th non apporta miglioramenti, anzi secondo me e unillennium è peggiorata in autonomia.
Su samsung non c'è la 10th ma su altri si, stanne lontano, è la peggior serie mai uscita (come rapporto consumo/prestazioni).
Entony088
12-11-2022, 22:34
Riguardo la questione dei 6bit dell'hp 255 g8,vorrei far presente che il "problema" non riguarda solo questa serie ma anche la 15s. Ho controllato infatti su un hp 15s-fq2060nl che ha una configurazione intel con i5 1135g7 e scheda grafica integrata iris xe, display non IPS,e anche questo va a 6 bit.
vale87rm
13-11-2022, 13:13
Buongiorno, invece della versione i3 dell'huawei o honor? Che mi dite?
celsius100
13-11-2022, 13:37
Buongiorno, invece della versione i3 dell'huawei o honor? Che mi dite?
Ciao
Dipende dall'uso che se ne deve fare
In genere li evito xke sono un po troppo limitati
Poi insomma a quanto si trovano e un fattore di scelta
A 299 euro e un conto a 500 euro tutt'altro
Buongiorno, invece della versione i3 dell'huawei o honor? Che mi dite?
Come dice celsius dipende da prezzo e esigenze, ma occhio che noi parliamo dell'honor Magicbook (senza X), sul sito c'è un magicbook X con i3 che è tutt'altra cosa (schermo peggiore e i3 10th).
Idem per Huawei noi parliamo del Matebook D15 in versione 2021-22 con amd, esiste il 2020 con intel 10th e flickering dello schermo da evitare.
In genere i modelli huawei con intel hanno batteria da 42Wh, invece le versioni amd >50Wh, il che incide sull'autonomia già più scarsa per il maggior consumo di intel, quindi a meno che non sia aumentata la batteria eviterei huawei/honor con intel (hanno anche battery draining da spenti). Parliamo di una differenza di circa il 30% per il solo processore, il resto per la dimensione batteria.
Comunque vanno sempre verificate le specifiche del modello esatto al momento dell'acquisto nello shop dove si acquista perché possono cambiare nel tempo senza preavviso o semplicemente possono esserci allestimenti diversi.
vale87rm
13-11-2022, 17:13
Il mio uso non é molto intensivo, avendo sue bimbi. Quindi visione di contenuti, e utilizzo dei programmi base.
Ah ok, io stavo vedendo il magicbook i3, che stava a 370, la versione amd era terminata. Mentre la versione amd dell'huawei attualmente sta a 520 vediamo se con il black friday scende.
celsius100
13-11-2022, 18:45
Il mio uso non é molto intensivo, avendo sue bimbi. Quindi visione di contenuti, e utilizzo dei programmi base.
Ah ok, io stavo vedendo il magicbook i3, che stava a 370, la versione amd era terminata. Mentre la versione amd dell'huawei attualmente sta a 520 vediamo se con il black friday scende.
Se intendi l'X15 con i3-10110U e 250gb di ssd
X me nn conviene a più di 300-325 euro
Troppo lento il processore e poca roba l'ssd
Praticamente 5 anni fa sarebbe stato un notebook di fascia bassa ora e anacronistico
Giusto x le cose basiche può anche andare ma fa fatica se apri 4 programmi semplici
Hp che serie? Acer swift molto leggero 1.2kg e buono tranne tastiera grigia chiara poco visibile (per me).
Ma non hai appena preso il 15?
Sisi ho l'hp da 15 pollici, ma la mia idea iniziale era un notebook da 14 per la portabilità. E visto che l'hp mi sembra un pò grande cercavo anche un 14 o 13,3 per portare in giro e ho visto questi due che erano in offerta da mediaword ricondizionati a 363 euro... purtroppo alla fine non me la sono sentita e non li ho presi (perchè alla fine non ne ho necessità estrema), ma forse dovevo farlo. adesso stanno 150 euro in piu.
Quell'acer ha un ssd doppio dell'Hp, è di alluminio, e ha l'audio migliore (in realtà è l'audio hp più scarso della media), ma la ram è più lenta e la costruzione inferiore (quest'ultima è solo una mia impressione). Quindi se non ci giochi (ram lenta) ma hai bisogno di spazio è meglio Acer, se preferisci puntare su robustezza direi hp.
Alla fine ho ordinato l'HP 255 g8 in versione 16GB / 512GB ssd ... ho speso
80 € in più ma spero in un prodotto + robusto
Alla fine ho ordinato l'HP 255 g8 in versione 16GB / 512GB ssd ... ho speso
80 € in più ma spero in un prodotto + robusto
da possessore ti posso dire che la costruzione non è malvagia ma nemmeno ottima. La tastiera in particolare ha i tasti un pò balllerini, sarà che sono abituato a un notebook professional anche se vecchio. Inoltre credo che una criticità sia lo spinotto dell'alimentatore, secondo me troppo sottile e in una posizione infelice. Bisogna stare attenti sennò se si urta li spostando il notebook si rischia di spaccarlo. E' altrettanto vero che gli altri notebook che ho visto sono pure peggio in questo senso.
da possessore ti posso dire che la costruzione non è malvagia ma nemmeno ottima. La tastiera in particolare ha i tasti un pò balllerini, sarà che sono abituato a un notebook professional anche se vecchio. Inoltre credo che una criticità sia lo spinotto dell'alimentatore, secondo me troppo sottile e in una posizione infelice. Bisogna stare attenti sennò se si urta li spostando il notebook si rischia di spaccarlo. E' altrettanto vero che gli altri notebook che ho visto sono pure peggio in questo senso.
Infatti, l'Acer che ho avuto era parecchio peggio, trackpad scricchiolante, coperchio schermo montato sfalsato di un paio di mm. L'HP g8 di mio padre invece pur di plastica non balla nulla, tasti magari di plastica dura e corsa corta, ma per il resto ok. L'unica vera pecca è l'audio sotto la media già non eccelsa della categoria, di cui ho postato i grafici pagine fa (in sintesi niente bassi). E' un notebook business, non home entertainment.
Come al solito le cose vanno comprate quando le trovi al prezzo che vuoi.
Ho aspettato per il Black Friday e sul sito Honor il 15 ancora non l'hanno rimesso in offerta.
Anzi dubito lo faranno subito, visto che hanno messo il 14 a 499 (dovrà finire sicuramente questa offerta per rivedere quel prezzo al 15 pollici)
Vediamo Amazon
PS. Interessate anche il 16 pollici di Honor. Praticamente è un po' più grande del 15, ma rapportato ad altri 15 pollici (tipo Acer Aspire) siamo quasi li.
Prezzo ovviamente fuori budget anche in offerta (699)
vale87rm
15-11-2022, 11:27
Grazie mille. C'é in offerta il magicbook 14 con amd sul sito ufficiale a 499, ho un ulteriore sconto del 5%, oppure intorno allo stesso prezzo huawei 15 d mate, 2021 sempre con amd. Quale prendo? Differenze che vedo aono su dimensione (14 vs 15) e memoria, 250/500.
Grazie mille. C'é in offerta il magicbook 14 con amd sul sito ufficiale a 499, ho un ulteriore sconto del 5%, oppure intorno allo stesso prezzo huawei 15 d mate, 2021 sempre con amd. Quale prendo? Differenze che vedo aono su dimensione (14 vs 15) e memoria, 250/500.Il 14 di Honor ha la tastiera retroilluminata (non so Huawei)
vale87rm
15-11-2022, 12:09
Il 14 di Honor ha la tastiera retroilluminata (non so Huawei)
No il hiawei no. Ma diciamo non é essenziale anche ae utile. A livello costruttivo e di resistenza?
Grigio87
15-11-2022, 14:17
Grazie mille. C'é in offerta il magicbook 14 con amd sul sito ufficiale a 499, ho un ulteriore sconto del 5%, oppure intorno allo stesso prezzo huawei 15 d mate, 2021 sempre con amd. Quale prendo? Differenze che vedo aono su dimensione (14 vs 15) e memoria, 250/500.
Il magicbook 14 AMD l'avevo addocchiato pure io, purtroppo il sito Honor non accetta il bonus carta del docente con cui mio fratello intendeva effettuare l'acquisto altrimenti avrei preso sicuramente quello.
Sulle attuali offerte del black friday su amazon non vedo pc con cpu Ryzen 5 o 7 (forse un 5300), il resto tutto intel.
Invece l'occhio di mio fratello è caduto su un pc più economico a 379€:
Lenovo V15 Gen 2 AMD (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-V15-Gen-2-AMD-review-Hexa-core-machine-with-a-caveat.613048.0.html) (Ryzen 5 5500, 8Gb, 250Gb SSD) che è ben recensito da notebookcheck per quanto riguarda qualità costruttiva con il difetto di avere un "stone age TN display".
Questo display è peggiore pure di quello dell'HP 255 G8? (che comunque è IPS). Cosa ne pensate?
Io vorrei trovargli ad un ottimo prezzo un notebook 12 o 15.6" con 5500U o 5700U con display decente e qualità costruttiva buonina. :mc:
Per ora aspetteremo di vedere le nuove offerte amazon che arriveranno dopo il 18 Novembre.
PS. Interessate anche il 16 pollici di Honor. Praticamente è un po' più grande del 15, ma rapportato ad altri 15 pollici (tipo Acer Aspire) siamo quasi li.
Prezzo ovviamente fuori budget anche in offerta (699)
E' un po' fuori budget ma ha schermo 144hz, 5600H non U, e 16GB di ram, e a quanto ho sentito audio notevole. Diciamo che è su un altro livello.
No il hiawei no. Ma diciamo non é essenziale anche ae utile. A livello costruttivo e di resistenza?
A livello costruttivo sono identici, se li guardi lo vedi, infatti Honor era una sottomarca di Huawei, poi separata dopo il ban (almeno i cellulari, non so se anche i pc), ma usano ancora gli stessi telai e tutto il resto, cambia giusto qualche componente a seconda dell'allestimento.
Invece l'occhio di mio fratello è caduto su un pc più economico a 379€:
Lenovo V15 Gen 2 AMD (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-V15-Gen-2-AMD-review-Hexa-core-machine-with-a-caveat.613048.0.html) (Ryzen 5 5500, 8Gb, 250Gb SSD) che è ben recensito da notebookcheck per quanto riguarda qualità costruttiva con il difetto di avere un "stone age TN display".
Questo display è peggiore pure di quello dell'HP 255 G8? (che comunque è IPS). Cosa ne pensate?
Io vorrei trovargli ad un ottimo prezzo un notebook 12 o 15.6" con 5500U o 5700U con display decente e qualità costruttiva buonina. :mc:
Per ora aspetteremo di vedere le nuove offerte amazon che arriveranno dopo il 18 Novembre.
Il V15 col TN l'ho visto da mio cugino affianco al Samsung e mi sono accorto subito della differenza, fa c@c@re, non c'era bisogno di leggere le spec per capirlo. EDIT: ho letto la prova del tuo link, delta E medio >10, osceno! Gli altri in questa fascia stanno intorno al 5 di media.
Ho un tn anche sull'hp g8 di mio padre, quando cambi inclinazione cambia la luminosità, addirittura in excel le righine in alto si vedono quelle in basso no perchè l'angolo dell'occhio è diverso. Ma a parte questo, il fatto di avere la luminosità che "filtra" in maniera irregolare stanca di più la vista secondo me. Almeno a me da fastidio.
Fai bene a tenere d'occhio qualunque amd serie 5 (anche il 5300-5400 che è comunque 4core), l'unico intel da considerare è il Samsung, che ha buona autonomia e secondo me è ha lo schermo migliore dopo l'honor.
unnilennium
15-11-2022, 18:11
il black friday sta portando buone offerte, l'honor da 16 pollici è davvero una ottima macchina, ma si sforano i 500€...
segnalo anche se non su amazon, seguendo il trovaprezzi entro i 500 ci sono diversi shop che vendono thinkpad e14 ed e15 gen2, parliamo di modelli base con cpu amd 4300 e 8gb di ram, solito schermo da 250nits e 45% di copertura colore, ma costruzione impeccabile e tastiera thinkpad, una delle migliori se non la migliore possibile su un notebook.
sono sicuramente dei fondi di magazzino, ma il prezzo in relazione al modello è interessante, e sicuramente superiore ai soliti hp g8 o lenovo v15.
vale87rm
15-11-2022, 19:16
Sapete se acquistare sul sito ufficiale huawei sia sicuro? Non da come pagamento paypal
E' un po' fuori budget ma ha schermo 144hz, 5600H non U, e 16GB di ram, e a quanto ho sentito audio notevole. Diciamo che è su un altro livello.
il black friday sta portando buone offerte, l'honor da 16 pollici è davvero una ottima macchina, ma si sforano i 500€...
si davvero una bella macchina. anche come dimensioni pensavo peggio, invece ottimo.
avevo già iniziato a vedere qualche recensione in questi giorni. impossibile sperare in offerte migliori. 699 già ottimo, ma troppo distante dal max che vorrei cmq spendere.
sarebbe stato troppo, ma fino a 600 avrei fatto un ulteriore boost al budget. (calcolando che sono partito acquistando hp a 329:D )
ora aspetto amazon per la versione da 15 o se ci saranno cose interessanti.
il pc per ora che voglio è il magicbook 15 amd
Sapete se acquistare sul sito ufficiale huawei sia sicuro? Non da come pagamento paypal
direi proprio di si.
vale87rm
15-11-2022, 20:49
Grazie. Sono indecisa su quale prendere. Con il magicbook 14 posso prendere in bundle l'orologio che mi serviva. Con il d matebook 15, ho memoria maggiore, ma fondamentalmente ho gli hard disk esterni. Noj so che fare 🤣🤣
celsius100
15-11-2022, 22:06
Grazie. Sono indecisa su quale prendere. Con il magicbook 14 posso prendere in bundle l'orologio che mi serviva. Con il d matebook 15, ho memoria maggiore, ma fondamentalmente ho gli hard disk esterni. Noj so che fare 🤣🤣
Ciao
vediamo
che sigla hanno di preciso il magicbook ed il matebook che stai valutando?
vale87rm
16-11-2022, 04:49
Ciao
vediamo
che sigla hanno di preciso il magicbook ed il matebook che stai valutando?
É il magicbook 14 amd sul sito honor,
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-14/
Oppure
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-15-amd-2021/buy/
Entrambi ho uno sconto che porterebbe honor a 475, e huawei a 487
vale87rm
16-11-2022, 04:52
A mia mamma sto prendendo hp 255 g8, gli serve il tasto numerico affianco per lavoro.
Il 14 di Honor ha la tastiera retroilluminata (non so Huawei)
Da quel che ho capito io invece l'honor 14 magicbook con Amd non ha la tastiera retroilluminata, mentre dovrebbe averla il magicbook x
Da quel che ho capito io invece l'honor 14 magicbook con Amd non ha la tastiera retroilluminata, mentre dovrebbe averla il magicbook x
sono quasi sicuro di aver letto più volte le caratteristiche sul sito e sul 14 c'èra la tastiera retroilluminata (ora vedo che non viene più menzionata)
vedendo varie recensioni sul 14 infatti c'è la retroilluminazione. anche galeazzi lo conferma, anche se la rece è del modello precedente. ma si trovano contenuti anche di quello attuale.
strano, ma va preso per buono quello che c'è scritto ora sul sito.
sono quasi sicuro di aver letto più volte le caratteristiche sul sito e sul 14 c'èra la tastiera retroilluminata (ora vedo che non viene più menzionata)
vedendo varie recensioni sul 14 infatti c'è la retroilluminazione. anche galeazzi lo conferma, anche se la rece è del modello precedente. ma si trovano contenuti anche di quello attuale.
strano, ma va preso per buono quello che c'è scritto ora sul sito.
se vedi le recensioni anche inglesi, nessuno menziona la retroilluminazione per il modello in oggetto ossia quello da 14 pollici e con amd 5500u
se vedi le recensioni anche inglesi, nessuno menziona la retroilluminazione per il modello in oggetto ossia quello da 14 pollici e con amd 5500uMagicbook 14 con 5500u e con tastiera retroilluminata
https://youtu.be/ebpwNo7HoxA
Boh a questo punto forse ricordo male io per il sito italiano. Ma sono quasi sicuro di aver visto varie volte le specifiche. E ricordo bene che l'unico a non averla era il 15
roberto-roma
16-11-2022, 16:05
HP Notebook 255 G8
ci sono questi due Notebook che sembrano simili.
il primo con Ryzen 5 5500U a 474 euro
https://www.eprice.it/d-14991597
il secondo con Ryzen 7 5700U a 571 euro
https://www.eprice.it/d-14991626
Vale la pena spendere 100 euro in più per il Ryzen 7?
Grazie
Hyperion
16-11-2022, 16:43
Secondo me no, ho il portatile in oggetto (5500 con 16 GB, che tra l'altro ho pagato meno, ma i prezzi sono pazzi di questi tempi) ed è un portatile economico in tutto (per il display mi immaginavo peggio, molto peggio, ma credo sia un terno al lotto, avranno più fornitori e ti arriva cosa ti arriva).
Se devi spendere 100 € di più, andrei su altri oggetti.
roberto-roma
16-11-2022, 17:02
Oltra al display e la scocca in plastica, ha altri punti critici?
Grazie
Hyperion
16-11-2022, 17:45
Per quanto mi riguarda, è un oggetto che ha superato ben oltre le mie aspettative: mi aspettavo uno schermo penoso e per me è più che buono (photoshop o altri programmi di grafica spinta hanno necessità di un monitor esterno di qualità, ma questo vale anche per oggetti che costano n volte di più), buona luminosità, forte l'audio (uno dei più alti in assoluto), decente la qualità audio (è pur sempre un mono del cacchio, ma per youtube ecc lo ritengo più che dignitoso).
La tastiera non la sto usando quindi non ti posso dire più di tanto, ma direi economica andante (non ci scriverei una tesi, per capirsi, ma per forum/fb ecc va più che bene).
Doppio slot per la ram, in dual channel a 3200 Mhz (altri oggetti da supermercato come questo hanno 4 GB saldati).
Onesta la batteria, non scalda (merito delle cpu amd); ventola accesa solo nei giochini, altrimenti è sempre spenta.
Per il resto è tutto un po' cheap, una fiat con un motore della ferrari (intendo la cpu/gpu amd): ecco perché un motore ancora più potente per me ha poco senso, sempre una fiat rimane.
Dipende per cosa lo usi: se ogni giorno lo sposti, apri e chiudi il monitor, stacchi ed attacchi lo spinotto... mah, magari funziona e non ha problemi, ma l'idea del prodotto economico ce l'ha, ed i thinkpad che sopra hanno consigliato credo che siano di tutta un'altra pasta.
celsius100
16-11-2022, 17:56
sono quasi sicuro di aver letto più volte le caratteristiche sul sito e sul 14 c'èra la tastiera retroilluminata (ora vedo che non viene più menzionata)
vedendo varie recensioni sul 14 infatti c'è la retroilluminazione. anche galeazzi lo conferma, anche se la rece è del modello precedente. ma si trovano contenuti anche di quello attuale.
strano, ma va preso per buono quello che c'è scritto ora sul sito.
io prenderei cmq come ufficiale i dati dal sito
poi magari se sulla pagina relativa dello shop menziona la retroilluminazione e poi arriva senza si puo contattare il produttore e chiedere spiegazioni, oltre al reso puo capitare che facciano sconti o diano qualche voucher o simili
io prenderei cmq come ufficiale i dati dal sito
poi magari se sulla pagina relativa dello shop menziona la retroilluminazione e poi arriva senza si puo contattare il produttore e chiedere spiegazioni, oltre al reso puo capitare che facciano sconti o diano qualche voucher o similiSisi infatti ho scritto che va preso per buono quello che c'è scritto ora.
Probabilmente ricordo male io (anche se ho ben in mente il ricordo di questa cosa) o forse hanno cambiato con questo stock non so.
Fatto sta che sul 14 pollici lì dice che non c'è e questo conta ora.
vale87rm
16-11-2022, 18:53
Quindi tra i due postati, honor o huawei quale prendereste?
jomaxicarus
16-11-2022, 21:20
a quanto sta l'HONOR MagicBook 15 AMD 8/512 quando è in sconto?
ho visto il 16 da 999 a 699, a me serve un portatile da battaglia che userò poco/niente e avevo addocchiato l'hp 5500u 8/256 con ips sui 370.
però non ho problemi ad aggiungere 100/150 euro purchè lo schermo sia tutto un altro mondo.
celsius100
16-11-2022, 22:01
x rispondere ad entrambi se nn ricordo male il Magicbook 15" con 5500U ed ssd 500gb scontato mi sembrava stesse sui 500 e qualcosa euro
a quell cifra e quello che prenderei senza dubbi
ma e molto simile il matebook sempre versione 500gb
schermo un pò migliore rispetto all'HP in entrambi i casi
unica cosa che in ogni io eviterei le versioni con gli ssd piccolini
Si confermo a fine ottobre Honor da 15 era in sconto a 499
ormai per negozi ci vado pochino, ma le poche volte dò sempre un occhiatina al reparto informatica. noto però con MOLTO dispiacere che ormai stanno vendendo solo notebook con procio I3, o dei celeron, e come prezzi siamo sempre sulle 400 euro circa...ovviamente video integrato, poca ram, hdd scrauso meccanico il + delle volte...
stanno liberando i fondi di magazzino?
i cari i5, i7 che fine hanno fatto?
ormai per negozi ci vado pochino, ma le poche volte dò sempre un occhiatina al reparto informatica. noto però con MOLTO dispiacere che ormai stanno vendendo solo notebook con procio I3, o dei celeron, e come prezzi siamo sempre sulle 400 euro circa...ovviamente video integrato, poca ram, hdd scrauso meccanico il + delle volte...
stanno liberando i fondi di magazzino?
i cari i5, i7 che fine hanno fatto?
Oltrei 500€
Scholesino
18-11-2022, 06:29
Ciao a tutti, c'è già qualche offerta degna di nota in questo periodo di offerte? Per questa fascia di prezzo secondo voi è meglio un hp 255 g8 oppure quelli della serie 15s?
Io mi sono trovato bene fino a ora con Hp, ma se c'è qualche altra marca che conviene di più come qualità/prezzo accetto consigli e suggerimenti ;)
celsius100
18-11-2022, 08:25
Ciao a tutti, c'è già qualche offerta degna di nota in questo periodo di offerte? Per questa fascia di prezzo secondo voi è meglio un hp 255 g8 oppure quelli della serie 15s?
Io mi sono trovato bene fino a ora con Hp, ma se c'è qualche altra marca che conviene di più come qualità/prezzo accetto consigli e suggerimenti ;)
Ciao
Dipende anche dalla configurazione
Tu cosa cercheresti? Uso del pc? Budget?
roberto-roma
18-11-2022, 10:33
Buongiorno a tutti
cosa ne pensate di HP Notebook ProBook 455 G8 ?
Rispetto al 255 G8 è in alluminio ed ha la tastiera retroilluminata.
E' apparso questa mattina a 560 euro qui:
https://www.eprice.it/HP-PB455G8-R5-5600U-15-16GB-512-PC-AMD-R5-5600U-15-6-FHD-AG-LED-UWVA-59S11EA-ABZ/d-14907940
Ne vale la pena?
Grazie
celsius100
18-11-2022, 11:14
Buongiorno a tutti
cosa ne pensate di HP Notebook ProBook 455 G8 ?
Rispetto al 255 G8 è in alluminio ed ha la tastiera retroilluminata.
E' apparso questa mattina a 560 euro qui:
https://www.eprice.it/HP-PB455G8-R5-5600U-15-16GB-512-PC-AMD-R5-5600U-15-6-FHD-AG-LED-UWVA-59S11EA-ABZ/d-14907940
Ne vale la pena?
Grazie
Ciao
Qualità buona, hardware di tutto rispetto x la fascia media e prezzo onesto
Diciamo che nn e l'affare della vita ma configurazioni simili le vendono anche a 7/800 euro quindi ci pure stare
A chi può interessare c'è:
Lenovo IdeaPad 3 15IML05
* Intel® Core™ i3 10110U 2 core/4thread
*15.6" Full HD
*8 GB DDR4-SDRAM (4GB saldati, 4GB su sodimm DDR4 PC3200) espandibile a 12GB
*256 GB SSD
*Wi-Fi 5 (802.11ac)
*Windows 10 Home
A 329,90 su Unieuro.
jomaxicarus
18-11-2022, 14:33
è durata 10 minuti, preso al volo:
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-silver-165119.html?awc=18529_1668780666_b8d2ff26427e693ef36ed7028c932078&utm_source=awin&utm_medium=aff-other_affiliate&utm_campaign=alwayson_content&awc=18529_1668781827_932a5a98b129e05fb0ae8bdfb00a2e1c
Da Unieuro HP 255 G8 8/256
Ryzen 3 5300U a 335 Euro
Ryzen 5 5500U a 350 Euro
è durata 10 minuti, preso al volo:
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-silver-165119.html?awc=18529_1668780666_b8d2ff26427e693ef36ed7028c932078&utm_source=awin&utm_medium=aff-other_affiliate&utm_campaign=alwayson_content&awc=18529_1668781827_932a5a98b129e05fb0ae8bdfb00a2e1c
complimenti gran colpo. a quel prezzo l'avrei preso anche io
Scholesino
18-11-2022, 17:45
Ciao
Dipende anche dalla configurazione
Tu cosa cercheresti? Uso del pc? Budget?
Un buon portatile da tenere in casa e uso smartworking; non uso programmi tanto pesanti ne di grafica, per lo più parecchie schede aperte in contemporanea. Il pc portatile a lavoro in pool è un lenovo con 8 gb di ram che vogliono portare a 16 con un i5 se non sbaglio
Direi badget attorno ai 500€.
Grazie per gli aiuti
celsius100
18-11-2022, 20:11
Un buon portatile da tenere in casa e uso smartworking; non uso programmi tanto pesanti ne di grafica, per lo più parecchie schede aperte in contemporanea. Il pc portatile a lavoro in pool è un lenovo con 8 gb di ram che vogliono portare a 16 con un i5 se non sbaglio
Direi badget attorno ai 500€.
Grazie per gli aiuti
in amazzonia a 569 euro ce il Pavilion 15-eh1019nl della HP, che monta addirittura un ryzen 5700U con 8core quindi problema di risorse nn ce ne sono, unica cosa meriterebbe 16gb di ram mentre invece ne ha 8gb di serie, ma sono espandibili)
Stevex26
18-11-2022, 22:55
Ciao a tutti. Stavo cercando un portatile da 15" per i miei genitori per un uso basic con configurazione 8GB di RAM e 256 di SSD, budget max 400/450€. Ho trovato su Amazon oggi l'offerta per l'HP 15s-eq3000sl con Ryzen 5 5625U a 420€ e l'ho preso al volo. Mi sono accorto ora della serie HP 255 G8 che costa uguale se non meno, ma non capisco quale sia meglio tra i vari modelli.
Grigio87
19-11-2022, 09:30
in amazzonia a 569 euro ce il Pavilion 15-eh1019nl della HP, che monta addirittura un ryzen 5700U con 8core quindi problema di risorse nn ce ne sono, unica cosa meriterebbe 16gb di ram mentre invece ne ha 8gb di serie, ma sono espandibili)
Buongiorno Celsius, tra questo HP e il KUU G5 a 560€ (ha il doppio della ram e Ryzen 7 5800U) sempre in offerta nello stesso sito, ci sono differenze significative nel display? Io opterei per il KUU visto l'hardware. Purtroppo non è possibile acquistare quest'ultimo con il bonus carta del docente.
tati29268
19-11-2022, 09:33
avevo visto un lenovo v15 i5 a 449. direi non malaccio come basico. che ne pensate?
Grigio87
19-11-2022, 10:01
avevo visto un lenovo v15 i5 a 449. direi non malaccio come basico. che ne pensate?
In questi tempi si consigliano più notebook con CPU Ryzen che hanno un rendimento energetico migliore rispetto le CPU intel. Con quel budget io andrei come minimo su un Ryzen 5 5500U.
celsius100
19-11-2022, 10:54
Buongiorno Celsius, tra questo HP e il KUU G5 a 560€ (ha il doppio della ram e Ryzen 7 5800U) sempre in offerta nello stesso sito, ci sono differenze significative nel display? Io opterei per il KUU visto l'hardware. Purtroppo non è possibile acquistare quest'ultimo con il bonus carta del docente.
Ciao
il problema dei KUU e di trovare delle recensioni x capire bene come sono
quindi senza la certezza di sapere qualitativamente com'è ti direi HP
avevo visto un lenovo v15 i5 a 449. direi non malaccio come basico. che ne pensate?
che versione di preciso sarebbe quel V15?
tati29268
19-11-2022, 11:40
Ciao
il problema dei KUU e di trovare delle recensioni x capire bene come sono
quindi senza la certezza di sapere qualitativamente com'è ti direi HP
che versione di preciso sarebbe quel V15?
LENOVO Essential V15-ITL
Ciao a tutti. Stavo cercando un portatile da 15" per i miei genitori per un uso basic con configurazione 8GB di RAM e 256 di SSD, budget max 400/450€. Ho trovato su Amazon oggi l'offerta per l'HP 15s-eq3000sl con Ryzen 5 5625U a 420€ e l'ho preso al volo. Mi sono accorto ora della serie HP 255 G8 che costa uguale se non meno, ma non capisco quale sia meglio tra i vari modelli.
La serie "senza nome" di Hp cioè la essential è circa al pari della G8, la differenza principale è la colorazione totalmente verniciata di grigio metallico, e le porte (manca la rj45 per la rete). In pratica la G8 è la versione business e la tua è la versione "stylish" home, ma sono nella stessa fascia.
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=66d12ea&opt=abz&sel=def#features
detto questo il 56xx è leggermente meglio dei 55xx (Zen3 vs Zen2), quindi direi che a quel prezzo hai fatto comunque un buon affare. Due cose: dal link non trovo che lo schermo è ips quindi probabilmnte tn, e vedi se la tastiera grigia non da fastidio per il poco contrasto o è riflettente.
avevo visto un lenovo v15 i5 a 449. direi non malaccio come basico. che ne pensate?
Il prezzo non sarebbe male ma il V15 è un po' gnucco e di solito ha schermo tn. Come sempre meglio amd per i consumi minori, ma se l'offerta è buona anche gli intel non vanno mica male, le prestazioni sono equivalenti o leggermente superiori nei giochi (i5).
Se è quello su MW la batteria è da 38Wh (incrociando le info col sito lenovo) con autonomia 5 ore dichiarata, reale probabilmente meno, veramente poco.... lascia stare, a 450 trovi di meglio....
Preso HP 255 G8 8/256gb a 350€ con ryzen 5
Ma ha windows home o professional?
Speriamo non sia un bidone
unnilennium
19-11-2022, 17:14
Preso HP 255 G8 8/256gb a 350 con ryzen 5
Ma ha windows home o professional?
Speriamo non sia un bidoneDi solito ha windows home, su alcuni modelli non c'è il sistema operativo
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
celsius100
19-11-2022, 18:32
LENOVO Essential V15-ITL
schermo TN ed ssd 250gb
lascia stare neanche a 399 euro francamente penso che lo consiglierei
che uso fai del pc?
budget?
hai dei requisiti o esigenze particolari?
tati29268
20-11-2022, 11:43
schermo TN ed ssd 250gb
lascia stare neanche a 399 euro francamente penso che lo consiglierei
che uso fai del pc?
budget?
hai dei requisiti o esigenze particolari?
ho già uno simile...
hp g8 5500u .427 euro. mi pare che si possa espandere la ram fino a 16gb.
quello che ho va bene.
celsius100
20-11-2022, 13:45
ho già uno simile...
hp g8 5500u .427 euro. mi pare che si possa espandere la ram fino a 16gb.
quello che ho va bene.
Quale quello con schermo ips?
Ssd da quanto?
tati29268
20-11-2022, 15:19
Quale quello con schermo ips?
Ssd da quanto?
256. quelloche ho va bene.
veloce e reattivo anche solo con 8gb.
Camaleontico
20-11-2022, 16:27
A chi può interessare c'è:
Lenovo IdeaPad 3 15IML05
* Intel® Core™ i3 10110U 2 core/4thread
*15.6" Full HD
*8 GB DDR4-SDRAM (4GB saldati, 4GB su sodimm DDR4 PC3200) espandibile a 12GB
*256 GB SSD
*Wi-Fi 5 (802.11ac)
*Windows 10 Home
A 329,90 su Unieuro.
L'avevo prenotato online. Andato in negozio oggi...Ho scoperto che monta windows 11S. Solito errore del sito, accade troppo spesso.
Ho anche voluto vedere come è fatto alimentatore (mai avuti lenovo)...Faccio aprire la scatola, e trovo uno scatolotto osceno altrimenti detto trasformatore, integrato con la spina passo stretto italiana, persino più grosso di quello di decoder sat HD che ho a casa al mare...Però almeno lui deve star sempre lì fermo in un posto.
Invece questo in quanto portatile...Scatolotto ridicolo. Per non parlare del filo connesso...Sottile come quelli delle cornici digitali. Cavi molto più seri anche quelli di ricarica di smarphone basici di 5 anni fa.
Ovviamente l'ho lasciato invenduto in negozio.
Continuo a guardare se trovo un I3 o I5 da girare alla mia compagna uso domestico, per nav web e youtube...
Per quanto riguarda la questione di qualche giorno fa, sulla tastiera retroilluminata del Honor da 14 pollici.
Probabilmente ricordo bene e prima c'era scritto.
Perché provando sul sito globale, francese, UK, per es, viene specificato "tastiera retroilluminata"
Resta che si deve prendere per buono quello scritto sullo store dove si compra. Ed ora non c'è scritto
Ma almeno non sono diventato pazzo, visto che ricordavo benissimo quella caratteristica 😂
L'avevo prenotato online. Andato in negozio oggi...Ho scoperto che monta windows 11S. Solito errore del sito, accade troppo spesso.
Ho anche voluto vedere come è fatto alimentatore (mai avuti lenovo)...Faccio aprire la scatola, e trovo uno scatolotto osceno altrimenti detto trasformatore, integrato con la spina passo stretto italiana, persino più grosso di quello di decoder sat HD che ho a casa al mare...Però almeno lui deve star sempre lì fermo in un posto.
Invece questo in quanto portatile...Scatolotto ridicolo. Per non parlare del filo connesso...Sottile come quelli delle cornici digitali. Cavi molto più seri anche quelli di ricarica di smarphone basici di 5 anni fa.
Ovviamente l'ho lasciato invenduto in negozio.
Continuo a guardare se trovo un I3 o I5 da girare alla mia compagna uso domestico, per nav web e youtube...
Qui Windows 10 Hone ;)
Sono andato a controllare in negozio :D
Poi con lo sconto iva... altro -22% di sconto.. 275€... (in più avrei anche un coupon -50€ per acquisti superiori a 300€, valido fino al 9/12).
La commessa provava a vendermi un Acer chromebook con n4020 :D
celsius100
20-11-2022, 20:06
256. quelloche ho va bene.
veloce e reattivo anche solo con 8gb.
io preferisco andare su quelli da 500gb, un po piu veloci e nn rallentano prima di averci caricato 400 giga di file, neanche la metà su un disco ad 250 e inizia a calare in prestazioni
tati29268
21-11-2022, 07:01
io preferisco andare su quelli da 500gb, un po piu veloci e nn rallentano prima di averci caricato 400 giga di file, neanche la metà su un disco ad 250 e inizia a calare in prestazioni
https://www.mediaworld.it/it/product/_asus-f515ea-bq779w-156-in-processore-intelr-coretm-i7-intel-intel-iris-x-graphics-8-gb-ssd-512-gb-silver-171594.html?utm_source=vola&utm_medium=ema-newsletter&utm_term=intel&utm_content=newsletter_blackfriday3_20221117_r
e questo?
tati29268
21-11-2022, 07:06
https://www.unieuro.it/online/Notebook/F515EA-EJ433W-pidASUF515EAEJ433W
o questo?sopra i 500 ma i7...
celsius100
21-11-2022, 08:01
Si la sigla è I7 ma poi il i7-1165G7 è meno potente di un I5-1240P o di un ryzen 5500U quindi lascia un po il tempo che trova la nomenclatura
X cui li reputo entrambi cari
Poi dipende sempre da uno quali caratteristiche cerca nel notebook
X dire che chi può avere un vantaggio con la scheda video dedicata e chi nn se ne fa nulla e gli fa sprecare solo corrente ad esempio
roberto-roma
21-11-2022, 09:11
Piccolo OT
Quando comprate un computer nuovo, utilizzate la versione di windows preparata dal produttore oppure piallate tutto ed installate una versione pulita di windows?
Grazie
Roberto
Nobunaga33
21-11-2022, 14:35
ragazzi per un pc per uso universitario (con qualche programma pesantuccio tipo GIS) e con l'uso di diverse schede aperte per ricerca ecc... consigliate un pc ryzen 7 5800h con scheda video integrata o un i5 11300h con una nvidia 1650?
celsius100
21-11-2022, 15:41
Ciao
Meglio avere una cpu più potente xke nn e detto che i programmi GIS se ne facciano molto della scheda video
Poi x carità l'ideale sarebbe un buon mix di entrambi abbinato ad un ssd veloce e 16gb di ram
roberto-roma
21-11-2022, 16:08
in amazzonia a 569 euro ce il Pavilion 15-eh1019nl della HP, che monta addirittura un ryzen 5700U con 8core quindi problema di risorse nn ce ne sono, unica cosa meriterebbe 16gb di ram mentre invece ne ha 8gb di serie, ma sono espandibili)
Ma il Pavilion 15-eh1019nl ha veramente la ram espandibile?
In amazzonia, nelle caratteristiche c'è scritto che supporta fino a 16 GB.
Leggendo le recensioni sempre sullo stesso sito qualcuno dice di no. Vedi la recensione di un certo exitplanetdust.
Se non sbaglio sul sito HP dice che ci sono 2 banchi di ram da 4. Non vorrei che fossero saldate.
Grazie
Nobunaga33
21-11-2022, 16:13
Ciao
Meglio avere una cpu più potente xke nn e detto che i programmi GIS se ne facciano molto della scheda video
Poi x carità l'ideale sarebbe un buon mix di entrambi abbinato ad un ssd veloce e 16gb di ram
infatti l'i5 con 1650 monta 16gb di ram mentre il ryzen 7 solo 8gb, sono indeciso principlamente sotto questo punto di vista anche perchè la differenza di prezzo è di soli 100€ in più per quanto riguarda il pc con i5
diciamo che l'i5 è più completo anche se con cpu meno potente.
sono veramente indeciso ahahah
Salve a tutti, sto considerando di cambiare laptop.
Allora attualmente posseggo un matebook d 14 con ryzen 2500u, per l'uso che ne faccio va già benissimo il mio, ora tra upgrade che vorrei fare e che o non posso (vedi ram) o dovrei investire (vedi ssd più performante/capiente, scheda wireless wifi 6, hub type c con ethernet) ho pensato di vendere il mio e investire direttamente nell'acquisto di un nuovo modello.
Questo anche per migliorare nel gaming, dove, premesso che non ho grandi pretese, gioco quasi esclusivamente ad assetto corsa competizione e col mio matebook sto già sui 50fps in low fullhd andando ad aumentare le prestazioni con le varie utility, ho visto però su vari siti che la vega 8 usata sui 5000 va quasi il doppio di quella della serie 2000, per cui sarei appunto orientato su un ryzen.
Ho visto però sul famoso sito di prezzi che i più economici sono gli hp con anche 16gb di ram, però non vorrei rinunciare ad un buon display e buona costruzione del matebook e quegli hp mi sembrano dei plasticoni, oltre che alla buona dissipazione (qua non so come vadano ma presumo non benissimo)
caratteristica fondamentale è che a batteria carica e presa attaccata bypassi la batteria per evitare di giocare con la batteria (presumo che lo facciano tutti ma non sono certo) non ho invece preferenze sulle dimensioni schermo e direi anche la batteria (uso esclusivo casalingo)
alcune alternative per quel poco che ho visto sarebbero
-il naturale erede honor magicbook a 500 euro 8/256 e 700 euro 16/512
Pro: qualità costruttiva
contro: troppa differenza per avere il 16/512, 8/256 lo escludo a priori per la ram saldata, hanno il 5500u che ha la vega 7 che sembra andare più della mia vega 8 ma meno della vega 8 di altri serie 5000.
-Lenovo IdeaPad 3 15ALC6 a 500 8/256 e 800 16/512
Pro: hanno il 5700u con la vega 8
contro: troppa differenza per il 16/512, anche se in questo caso mi confermate che la RAM sarebbe upgradabile da me?
qualità costruttiva (boh?)
-ideapad 5 pro 14acn6 sui 650 16/512
pro: qualità costruttiva: nonostante sia in plastica l'ho potuto toccare con mano e mi ha dato una bella impressione.
contro: 5600u con la vega 7
questi sono ovviamente alcuni esempi ma se scrivo qua è perchè spero di avere dei suggerimenti da voi. Il budget non troppo sopra i 500 sarebbe l'ideale, anche 8/256 alla fine va bene, l'importante è che la ram sia upgradabile e che mi faccia un pò di differenza nel gaming.
Grigio87
21-11-2022, 16:47
Ciao
il problema dei KUU e di trovare delle recensioni x capire bene come sono
quindi senza la certezza di sapere qualitativamente com'è ti direi HP
Del KUU ho visto solo una videorecensione e lo schermo era nella media, mi sarebbe piaciuto prenderlo (anche dentro mi sembra ben costruito) ma su quel prodotto non era applicabile il bonus carta del docente, quindi alla fine abbiamo preso l'HP Pavillion eh1019nl che avevi segnalato. Mi sembra che 580€ sia davvero un prezzo scontato per un prodotto di fascia qualitativamente superiore a tutti i pc che stavamo valutando prima del black friday su quella fascia di prezzo.
Vi farò sapere ;)
roberto-roma
21-11-2022, 17:22
Del KUU ho visto solo una videorecensione e lo schermo era nella media, mi sarebbe piaciuto prenderlo (anche dentro mi sembra ben costruito) ma su quel prodotto non era applicabile il bonus carta del docente, quindi alla fine abbiamo preso l'HP Pavillion eh1019nl che avevi segnalato. Mi sembra che 580€ sia davvero un prezzo scontato per un prodotto di fascia qualitativamente superiore a tutti i pc che stavamo valutando prima del black friday su quella fascia di prezzo.
Vi farò sapere ;)
Sai se la RAM è espandibile per il HP Pavillion eh1019nl ?
https://www.mediaworld.it/it/product/_asus-f515ea-bq779w-156-in-processore-intelr-coretm-i7-intel-intel-iris-x-graphics-8-gb-ssd-512-gb-silver-171594.html?utm_source=vola&utm_medium=ema-newsletter&utm_term=intel&utm_content=newsletter_blackfriday3_20221117_r
e questo?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/F515EA-EJ433W-pidASUF515EAEJ433W
o questo?sopra i 500 ma i7...
come dice celsius, da evitare entrambi secondo me, oltre che cari hanno schermo scarso (su Uni non dice ips quindi tn e 200nits, MW 250nits ips? ), batteria scarsa 37W, Wifi 5, pesantucci 1,8kg, e nelle prove qui su hwup tutti i modelli asus fanno pena come prestazioni, pure gli i7. Questo non so ma sembra della stessa risma, un cassone con il procio altisonante usato come specchietto per allodole...
@ Roguas
la differenza tra vega 7 e 8 (su serie 5000) è esattamente il 20% (da 7 a 8 CU, e 100hz in più mi pare). Questo in teoria, poi ovviamnete conta ram e raffreddamento... se non hai problemi a passare a intel guarda le prove qui su hwup del samsung che bastona la maggior parte degli amd in game. Però occhio che le (nuove) intel non sono testate sui giochi vecchi, per esempio con GRID (2009) si bloccano (esperienza personale).
Se come sembra non ti interessa il tastierino numerico ho visto di sfuggita offerte "black week" di huawei matebook 16 con 5600H 16GB a 650circa (lo so un po' fuori budget, ma altro livello) oppure se tornano gli honor con schermo 100%srgb a 5-600e.
Trovare quelli con 16GB (sempre che ti servano davvero) a buon prezzo non è facile, ci vuole un po' di pazienza. E' più facile espanderteli da te, ma così ne escludi molti, Huawei/Honor e Samsung saldati, e pure Acer perchè monta un banco solo ma saldato da 2100hz che abbatterebbe le prestazioni del dual channel.
Occhio comunque anche ai Lenovo, cerca di capire la ram che c'è montata se è saldata e che frequenza ha.
Questione batteria, tu intendi il blocco ricarica mentre collegato a corrente, se bypassa davvero non credo lo si possa sapere. HP G8 (intel, amd non so ma credo uguale) non ha proprio l'opzione di blocco quindi nulla, gli altri di solito si, ma con un Lenovo 14itl05 mi oscillava tra il 60 e il 70%, quindi in realtà scaricava e ricaricava del 10%.
Grigio87
21-11-2022, 18:24
Sai se la RAM è espandibile per il HP Pavillion eh1019nl ?
Non saprei, Su amazon si può scegliere quello o il Pavilion 15-eh2001sl che ha 16Gb di ram e 1 Tb di SSD ed esteticamente sono identici, può essere che sia suppergiù lo stesso sistema ma con più ram. Ma non ne sono sicuro.
Errata corrige: un utente sull'amazzone riporta:
2) Scarsa/nessuna upgradabilità. I componenti sono tutti saldati e non si può cambiare/aggiungere niente. Gli 8GB di RAM e i 512 GB di hard drive mostreranno i limiti in ben poco tempo; inoltre, qualora un componente dovesse danneggiarsi, non si può sostituire e il computer è ko.
Errata corrige 2: un altro utente scrive il contrario:
Buon notebook, ottima la CPU Ryzen7, 8Gb di RAM, in dual Channel, sono il minimo ormai ma fortunatamente non sono saldate e c'è la possibilità di un futuro upgrade, così ncome anche per SSD.
Quindi chissà
celsius100
21-11-2022, 18:32
Ma il Pavilion 15-eh1019nl ha veramente la ram espandibile?
In amazzonia, nelle caratteristiche c'è scritto che supporta fino a 16 GB.
Leggendo le recensioni sempre sullo stesso sito qualcuno dice di no. Vedi la recensione di un certo exitplanetdust.
Se non sbaglio sul sito HP dice che ci sono 2 banchi di ram da 4. Non vorrei che fossero saldate.
Grazie
Che io sappia le ram nn sono saldate
Il problema è che improduttivi possono cambiare specifiche senza comunicarlo quindi nn prenderla come una verità assoluta
infatti l'i5 con 1650 monta 16gb di ram mentre il ryzen 7 solo 8gb, sono indeciso principlamente sotto questo punto di vista anche perchè la differenza di prezzo è di soli 100€ in più per quanto riguarda il pc con i5
diciamo che l'i5 è più completo anche se con cpu meno potente.
sono veramente indeciso ahahah
Sono strani quello con ryzen7 che sfrutterebbe la ram e la scheda video lo limitano e quello con i5 che magari se sfrutti software che impiegano 14gb di ram si impallerebbe a quello lo montano
Diciamo che cmq la ram si può aggiungere quindi da quel punto di vista devi solo valutare quanto sfrutti la scheda video x lavoro
Del KUU ho visto solo una videorecensione e lo schermo era nella media, mi sarebbe piaciuto prenderlo (anche dentro mi sembra ben costruito) ma su quel prodotto non era applicabile il bonus carta del docente, quindi alla fine abbiamo preso l'HP Pavillion eh1019nl che avevi segnalato. Mi sembra che 580€ sia davvero un prezzo scontato per un prodotto di fascia qualitativamente superiore a tutti i pc che stavamo valutando prima del black friday su quella fascia di prezzo.
Vi farò sapere ;)
Bene bene ;)
A questo punto attendiamo info nei prox giorni
Nobunaga33
21-11-2022, 18:41
Che io sappia le ram nn sono saldate
Il problema è che improduttivi possono cambiare specifiche senza comunicarlo quindi nn prenderla come una verità assoluta
Sono strani quello con ryzen7 che sfrutterebbe la ram e la scheda video lo limitano e quello con i5 che magari se sfrutti software che impiegano 14gb di ram si impallerebbe a quello lo montano
Diciamo che cmq la ram si può aggiungere quindi da quel punto di vista devi solo valutare quanto sfrutti la scheda video x lavoro
Bene bene ;)
A questo punto attendiamo info nei prox giorni
ok grazie per le riposte.
voi scegliereste un pc con ryzen 7 5800h oppure un i5 12500h entrambi 8/512gb e scheda video integrata??? differenza di prezzo 525€ il ryzen e 629€ l'i5
Nel tempo quale renderebbe e durerebbe di più?
E fra l'i5 con 1650 16/512gb e l'i5 12500h 8/512gb quale sarebbe meglio per uso da ufficio senza l'utilizzo di programmi grafici estremi? Entrambi allo stesso prezzo
Scusate se faccio troppe domande ma sono 15 anni che non compro un PC e sono rimasto un po' indietro ahaha
Scholesino
21-11-2022, 18:44
Ciao, che differenza c'è tra i due?
https://amzn.eu/d/7T10gQ7
https://amzn.eu/d/4WR1xn0
Stevex26
21-11-2022, 19:25
Ciao, che differenza c'è tra i due?
https://amzn.eu/d/7T10gQ7
https://amzn.eu/d/4WR1xn0
Dal sito HP sembra che il 15s-eq2009sl non abbia lo schermo IPS, mentre l'altro sì.
celsius100
21-11-2022, 22:41
ok grazie per le riposte.
voi scegliereste un pc con ryzen 7 5800h oppure un i5 12500h entrambi 8/512gb e scheda video integrata??? differenza di prezzo 525€ il ryzen e 629€ l'i5
Nel tempo quale renderebbe e durerebbe di più?
E fra l'i5 con 1650 16/512gb e l'i5 12500h 8/512gb quale sarebbe meglio per uso da ufficio senza l'utilizzo di programmi grafici estremi? Entrambi allo stesso prezzo
Scusate se faccio troppe domande ma sono 15 anni che non compro un PC e sono rimasto un po' indietro ahaha
se nn usi programmi di grafica/gaming e quant'altro che impegni la scheda video allora lascia stare la versione con 1650, a meno che nn ti costi meno delle altre ma dubito
fra gli altri due nn ce differenza, sono simili le cpu e la vga integrata migliore del ryzen nn la sfrutteresti x il tuo utilizzo quindi uno vale l'altro
quoto Stevex26
principalmente ce il display di differente fra quei due HP
ok grazie per le riposte.
voi scegliereste un pc con ryzen 7 5800h oppure un i5 12500h entrambi 8/512gb e scheda video integrata??? differenza di prezzo 525€ il ryzen e 629€ l'i5
Nel tempo quale renderebbe e durerebbe di più?
E fra l'i5 con 1650 16/512gb e l'i5 12500h 8/512gb quale sarebbe meglio per uso da ufficio senza l'utilizzo di programmi grafici estremi? Entrambi allo stesso prezzo
Scusate se faccio troppe domande ma sono 15 anni che non compro un PC e sono rimasto un po' indietro ahaha
ryzen 5800h = 8core Zen3 + igpu vega 8
i5 12500h = 4 Pcore + 8 Ecore + igpu G7 80eu link (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/96141/intel-core-i512500h-processor-18m-cache-up-to-4-50-ghz.html)
dalle prove di hwup gli intel 12th non fanno una gran figura, in pratica vanno bene solo nei benchmark pesantemente multicore (12core totali), non brillano particolarmente nel resto e fanno pena in quanto a consumi. Apri una qualunque delle ultime prove di hwup e vedrai nelle chart consumi una fila di 12h sul fondo classifica.
quindi il consiglio è sempre amd. Inoltre costa un centone in meno, gli metti altra ram e resti ancora sotto all'intel.
ci dici cosa hai trovato a quei prezzi e dove? il 5800h a 529 sembra ottimo, di solito ci sono gli u a quel prezzo.
per gli altri due se non ti serve la grafica la 1650 è inutile ovviamente, ma non dici che i5 monta, EDIT trovato 11300H, l'altro gli mancano 8gb che puoi metterci tu (40eu), quindi forse meglio il primo a parità di prezzo per la ram che ha già in più. La serie 12 non migliora rispetto alla 11.
ops, nel frattempo ha già risposto celsius, sostanzialmente simile.
Nobunaga33
21-11-2022, 23:26
ryzen 5800h = 8core Zen3 + igpu vega 8
i5 12500h = 4 Pcore + 8 Ecore + igpu G7 80eu link (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/96141/intel-core-i512500h-processor-18m-cache-up-to-4-50-ghz.html)
dalle prove di hwup gli intel 12th non fanno una gran figura, in pratica vanno bene solo nei benchmark pesantemente multicore (12core totali), non brillano particolarmente nel resto e fanno pena in quanto a consumi. Apri una qualunque delle ultime prove di hwup e vedrai nelle chart consumi una fila di 12h sul fondo classifica.
quindi il consiglio è sempre amd. Inoltre costa un centone in meno, gli metti altra ram e resti ancora sotto all'intel.
ci dici cosa hai trovato a quei prezzi e dove? il 5800h a 529 sembra ottimo, di solito ci sono gli u a quel prezzo.
per gli altri due se non ti serve la grafica la 1650 è inutile ovviamente, ma non dici che i5 monta, EDIT trovato 11300H, l'altro gli mancano 8gb che puoi metterci tu (40eu), quindi forse meglio il primo a parità di prezzo per la ram che ha già in più. La serie 12 non migliora rispetto alla 11.
ops, nel frattempo ha già risposto celsius, sostanzialmente simile.
Queste offerte le ho trovate su nonsolonotebook.it (un sito da cui un mio amico ha già comprato un pc ed è andato tutto bene)
Pensavo che la i5 di dodicesima fosse un po' migliore rispetto al ryzen ma mi sbagliavo ahahah
Comunque la 1650 monta un i5 11300h di undicesima 16/512 a 629€ (mi sembra ottimo per quel prezzo anche per giocarci ogni tanto senza troppe pretese)
Mentre il ryzen sta 525€ 8/512 a cui avevo pensato poi di aggiungerci altri 8gb di ram ed avevo pensato alla 1650 proprio per non andare ad acquistare poi in seguito altra ram
Sono veramente indeciso fra il ryzen e la 1650, non riesco a capire se c'è una differenza sostanziale fra i due o no, ma se mi dite che per un uso da ufficio e per giochicchiare un po' va bene il ryzen (aggiungendoci la RAM) allora mi fido anche se ancora titubante ahahah
Entrambi i PC sono Vivobook pro
Queste offerte le ho trovate su nonsolonotebook.it (un sito da cui un mio amico ha già comprato un pc ed è andato tutto bene)
Pensavo che la i5 di dodicesima fosse un po' migliore rispetto al ryzen ma mi sbagliavo ahahah
Comunque la 1650 monta un i5 11300h di undicesima 16/512 a 629€ (mi sembra ottimo per quel prezzo anche per giocarci ogni tanto senza troppe pretese)
Mentre il ryzen sta 525€ 8/512 a cui avevo pensato poi di aggiungerci altri 8gb di ram ed avevo pensato alla 1650 proprio per non andare ad acquistare poi in seguito altra ram
Sono veramente indeciso fra il ryzen e la 1650, non riesco a capire se c'è una differenza sostanziale fra i due o no, ma se mi dite che per un uso da ufficio e per giochicchiare un po' va bene il ryzen (aggiungendoci la RAM) allora mi fido anche se ancora titubante ahahah
Entrambi i PC sono Vivobook pro
Se giochicchi allora la 1650 è utile eccome (prima parlavi di office), per giocare a fortnite basta la integrata ma se poi ti viene voglia di provare altro magari... e hai già 16 gb quindi direi vai di 1650 e stai tranquillo per un po di anni. Consumerà un po' di più e suppongo anche peserà un filo di più, ma se l'autonomia non è una tua priorità assoluta per 100e in più vai sul sicuro. Che poi a parità di ram sarebbero solo 60 di differenza.
Nobunaga33
21-11-2022, 23:47
Se giochicchi allora la 1650 è utile eccome (prima parlavi di office), per giocare a fortnite basta la integrata ma se poi ti viene voglia di provare altro magari... e hai già 16 gb quindi direi vai di 1650 e stai tranquillo per un po di anni. Consumerà un po' di più e suppongo anche peserà un filo di più, ma se l'autonomia non è una tua priorità assoluta per 100e in più vai sul sicuro.
Riuscirei a fare almeno un 5/6 ore di uso d'ufficio senza usare la 1650? Usando solo Word, office e Chrome?
Riuscirei a fare almeno un 5/6 ore di uso d'ufficio senza usare la 1650? Usando solo Word, office e Chrome?
Le nvidia usano un sistema "optimus" che le disattiva se non giochi o usi programmi 3D, quindi in teoria non consuma con office. Bisogna vedere quanto è grossa la batteria, quanto consuma il resto, ecc, in pratica bisognerebbe trovare una prova di quel modello o di uno simile.
In genere a 5-6 ore di uso leggero (internet-office) ci arrivano tutti, i migliori a 10ore. Ma sapendo il modello si potrebbe cercare info.
'notte, a domani.
Buongiorno!
Sono alla ricerca di un notebook per una amica che stia sotto i 500€ ma nel caso valesse la pena il budget verrebbe alzato.
L'utilizzo principale sarebbe per video e imaging editing (capita che lavori con una GoPro) quindi le caratteristiche ricercate sono ottimo schermo e durata batteria buona.
Non ne so tanto di schermi ma credo sia preferibile uno con finitura lucida che però è difficile da trovare, oled sarebbe da preferire ma probabilmente fuori budget.
Tolto questo, per le dimensioni di schermo non ci sono preferenze e uno chassis in metallo sarebbe un plus.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Nobunaga33
22-11-2022, 07:19
Le nvidia usano un sistema "optimus" che le disattiva se non giochi o usi programmi 3D, quindi in teoria non consuma con office. Bisogna vedere quanto è grossa la batteria, quanto consuma il resto, ecc, in pratica bisognerebbe trovare una prova di quel modello o di uno simile.
In genere a 5-6 ore di uso leggero (internet-office) ci arrivano tutti, i migliori a 10ore. Ma sapendo il modello si potrebbe cercare info.
'notte, a domani.
Buongiorno, il modello è questo Asus 14" VivoBook Oled K3400PH-KM033T
Io non sono riuscito a trovare recensioni forse voi si ahahaha
celsius100
22-11-2022, 07:35
Le nvidia usano un sistema "optimus" che le disattiva se non giochi o usi programmi 3D, quindi in teoria non consuma con office. Bisogna vedere quanto è grossa la batteria, quanto consuma il resto, ecc, in pratica bisognerebbe trovare una prova di quel modello o di uno simile.
In genere a 5-6 ore di uso leggero (internet-office) ci arrivano tutti, i migliori a 10ore. Ma sapendo il modello si potrebbe cercare info.
'notte, a domani.
Avevo beccato una recensione
parlavano di un generico test di durata che arriva a 6 ore con riproduzione video e simili
X me è un po scarsa sia la cpu che la vga x farne un notebook adatto a lavori di grafica o gaming quindi preferisco le versioni con video integrata ma cpu più veloce
Buongiorno!
Sono alla ricerca di un notebook per una amica che stia sotto i 500€ ma nel caso valesse la pena il budget verrebbe alzato.
L'utilizzo principale sarebbe per video e imaging editing (capita che lavori con una GoPro) quindi le caratteristiche ricercate sono ottimo schermo e durata batteria buona.
Non ne so tanto di schermi ma credo sia preferibile uno con finitura lucida che però è difficile da trovare, oled sarebbe da preferire ma probabilmente fuori budget.
Tolto questo, per le dimensioni di schermo non ci sono preferenze e uno chassis in metallo sarebbe un plus.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ciao
X fare editing di un certo livello e uno schermo oled diciamo che deve su x giu raddoppiare il budget c'è poco da fare
tati29268
22-11-2022, 08:00
https://www.amazon.it/gp/product/B09L5522BL/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
questo?
Nobunaga33
22-11-2022, 08:31
[QUOTE=celsius100;48019008]Avevo beccato una recensione
parlavano di un generico test di durata che arriva a 6 ore con riproduzione video e simili
X me è un po scarsa sia la cpu che la vga x farne un notebook adatto a lavori di grafica o gaming quindi preferisco le versioni con video integrata ma cpu più veloce
diciamo che la scelta non è poi cosi semplice ahah
ma volendo implementare la ram al ryzen mi consigliate di prendere un'altra da 8gb oppure sostituisco direttamente quella da 8 con una da 16gb?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-15-oled-m3500-amd-ryzen-5000-series/techspec/ il pc è questo ma non capisco se è espandibile dato che lo trovo solo con una configurazione di 8gb
ho dato un occhiata online e nei video dicono che sia saldata, confermate?
Ciao
X fare editing di un certo livello e uno schermo oled diciamo che deve su x giu raddoppiare il budget c'è poco da fare
Ciao, grazie per la risposta.
Si, ne è consapevole ma il lavoro non è così pesante dunque direi che ciò che principalmente cerca è il miglior schermo possibile nella fascia di prezzo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
celsius100
22-11-2022, 10:26
https://www.amazon.it/gp/product/B09L5522BL/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
questo?
Nulla da dire
Sicuramente è una buona offerta
[QUOTE=celsius100;48019008]Avevo beccato una recensione
parlavano di un generico test di durata che arriva a 6 ore con riproduzione video e simili
X me è un po scarsa sia la cpu che la vga x farne un notebook adatto a lavori di grafica o gaming quindi preferisco le versioni con video integrata ma cpu più veloce
diciamo che la scelta non è poi cosi semplice ahah
ma volendo implementare la ram al ryzen mi consigliate di prendere un'altra da 8gb oppure sostituisco direttamente quella da 8 con una da 16gb?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-15-oled-m3500-amd-ryzen-5000-series/techspec/ il pc è questo ma non capisco se è espandibile dato che lo trovo solo con una configurazione di 8gb
ho dato un occhiata online e nei video dicono che sia saldata, confermate?
Yes
Direi x certo che siano due banchetti da 8gb saldati
Ciao, grazie per la risposta.
Si, ne è consapevole ma il lavoro non è così pesante dunque direi che ciò che principalmente cerca è il miglior schermo possibile nella fascia di prezzo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Quindi oled?
Quindi oled?
Oled se possibile ma credo si andrebbe sopra i 5/600€...
In alternativa anche un buon pannello che non abbia colori troppo slavati tipici degli IPS opachi
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Nobunaga33
22-11-2022, 10:49
[QUOTE=celsius100;48019317]Nulla da dire
Sicuramente è una buona offerta
[QUOTE=Nobunaga33;48019100]
Yes
Direi x certo che siano due banchetti da 8gb saldati
peccato, io il ryzen l'ho trovato solo con una ram da 8gb saldata
opterò per l'i5 con 1650 ma almeno con 16gb di ram
https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1513-notebook-asus-vivobook-pro-15-m3500qa-kj122t-4711081348177.html
anche quest'ultimo ha la ram da 8gb saldata?
grazie per le delucidazioni
roberto-roma
22-11-2022, 10:50
https://www.amazon.it/gp/product/B09L5522BL/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
questo?
Se avessi la certezza che la ram è espandibile lo prenderei.
C'è un modo per capirlo?
Spesso su Amazon nelle caratteristiche dicono che è espandibile, ma poi nei commenti degli utenti alcuni hanno trovato la ram saldata.
Buongiorno!
Sono alla ricerca di un notebook per una amica che stia sotto i 500€ ma nel caso valesse la pena il budget verrebbe alzato.
L'utilizzo principale sarebbe per video e imaging editing (capita che lavori con una GoPro) quindi le caratteristiche ricercate sono ottimo schermo e durata batteria buona.
Non ne so tanto di schermi ma credo sia preferibile uno con finitura lucida che però è difficile da trovare, oled sarebbe da preferire ma probabilmente fuori budget.
Tolto questo, per le dimensioni di schermo non ci sono preferenze e uno chassis in metallo sarebbe un plus.
A parte gli oled che di solito sono fuori budget (qualche offertona sui 600 capita ma di rado), ci sono gli Huawei/Honor in offerta con schermo led srgb 100%, gli honor 15.6' vanno e vengono dal sito ufficiale o amz tra i 500 e i 600, gli altri da 16' stanno in offerta a 699 a volte anche 650 con cpu ryzen serie 5600H (più potenti degli U) e di solito 16GB. Un utente sopra aveva indicato anche un 5800H a prezzo più basso (nobunaga33).
Lascia stare la finitura lucida per carità, ha dei riflessi che la maledirà dopo poco.
diciamo che la scelta non è poi cosi semplice ahah
ma volendo implementare la ram al ryzen mi consigliate di prendere un'altra da 8gb oppure sostituisco direttamente quella da 8 con una da 16gb?
meglio due banchi in dual channel, inutile buttare quella che c'è già, ma soprattutto se usi la gpu integrata che si appoggia alla ram di sistema le prestazioni in game raddoppiano (quasi).
Non ho ancora capito a che ti serve, office, grafica, gaming...?
celsius100
22-11-2022, 11:57
Oled se possibile ma credo si andrebbe sopra i 5/600€...
In alternativa anche un buon pannello che non abbia colori troppo slavati tipici degli IPS opachi
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
X ora nn ho trovato nulla di interessante ma se vedo qualcosa ti avviso
X dire il 15-eh1019nl è salito di 30 euro e nn si trova più sotto I 550 euro
[QUOTE=celsius100;48019317]Nulla da dire
Sicuramente è una buona offerta
[QUOTE=Nobunaga33;48019100]
Yes
Direi x certo che siano due banchetti da 8gb saldati
peccato, io il ryzen l'ho trovato solo con una ram da 8gb saldata
opterò per l'i5 con 1650 ma almeno con 16gb di ram
https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1513-notebook-asus-vivobook-pro-15-m3500qa-kj122t-4711081348177.html
anche quest'ultimo ha la ram da 8gb saldata?
grazie per le delucidazioni
A me sembra che tutti gli M3500 si possano portare a 16gb
X ora nn ho trovato nulla di interessante ma se vedo qualcosa ti avviso
X dire il 15-eh1019nl è salito di 30 euro e nn si trova più sotto I 550 euro
Perfetto, grazie mille!
Mi sto comunque orientando verso i magicbook o matebook con il ryzen versione 14 pollici, sotto i 500 non sembrano male.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ma è normale che su l'hp 255 g8 la ventola resti sempre accesa?
Nobunaga33
22-11-2022, 14:46
meglio due banchi in dual channel, inutile buttare quella che c'è già, ma soprattutto se usi la gpu integrata che si appoggia alla ram di sistema le prestazioni in game raddoppiano (quasi).
Non ho ancora capito a che ti serve, office, grafica, gaming...?[/QUOTE]
mi servirebbe per office e gaming (non tripla aaa perchè non girerebbero al meglio) però a quanto pare quella serie vivobook con ryzen non si può espandere la ram ed è un vero peccato anche se mi sembra strano (voi riuscite a risolvere il dilemma?)
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=852548 da qui non si capisce neanche bene
prenderò il vivobook i5 11300h con gtx1650 16/512gb a sto punto. sperando in un buon pc e pace ahaha
https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/25943-156-250-g9-windows-11-home-6f205ea-0196786140259.html
di questo cosa ne pensate? mi sembra tutto processore ma per il resto sembra un flop (soprattutto i materiali)
Ma è normale che su l'hp 255 g8 la ventola resti sempre accesa?
direi di sì ... ma una volta fatto il boot a me diventa praticamente inudibile nella maggior parte delle condizioni.
Qualcuno sa se ci sono opzioni nel bios per regolarla ?
celsius100
22-11-2022, 17:56
Perfetto, grazie mille!
Mi sto comunque orientando verso i magicbook o matebook con il ryzen versione 14 pollici, sotto i 500 non sembrano male.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
qualche giorno fa qualche sconto si trovava ma adesso il piu interessante e il MateBook D 15 poco sopra le 500 euro col 5500U, 8gb, ssd 500gb
meglio due banchi in dual channel, inutile buttare quella che c'è già, ma soprattutto se usi la gpu integrata che si appoggia alla ram di sistema le prestazioni in game raddoppiano (quasi).
Non ho ancora capito a che ti serve, office, grafica, gaming...?
mi servirebbe per office e gaming (non tripla aaa perchè non girerebbero al meglio) però a quanto pare quella serie vivobook con ryzen non si può espandere la ram ed è un vero peccato anche se mi sembra strano (voi riuscite a risolvere il dilemma?)
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=852548 da qui non si capisce neanche bene
prenderò il vivobook i5 11300h con gtx1650 16/512gb a sto punto. sperando in un buon pc e pace ahaha
https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/25943-156-250-g9-windows-11-home-6f205ea-0196786140259.html
di questo cosa ne pensate? mi sembra tutto processore ma per il resto sembra un flop (soprattutto i materiali)[/QUOTE]
quell'i7 penso deluderebbe le tue aspettative (facevano meglio a nominarlo come i5 magari) cmq si senza video dedicata nn giochi decentemente
non mi ricordo se avevi stabilito un budget massimo ma cmq mi pare che notebook con video dedicata sotto le 700 euro e difficile trovarli e da qualche parte nelle specifiche x forza devono "tagliare"
nel tuo caso cmq giocheresti meglio che con una video integrata
tati29268
22-11-2022, 18:01
[QUOTE=celsius100;48019317]Nulla da dire
Sicuramente è una buona offerta
però nelle recensioni dicono che il pannello è un TN pessimo...boh. io pensavo fosse IPS...come la versione g8 255.
-ideapad 5 pro 14acn6 sui 650 16/512
pro: qualità costruttiva: nonostante sia in plastica l'ho potuto toccare con mano e mi ha dato una bella impressione.
contro: 5600u con la vega 7
premesso che la scocca non è in plastica ma alluminio (vedi anche la sua recensione (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-5-Pro-14-16-10-laptop-review-The-series-keeps-getting-better.580869.0.html)), lo possiedo da circa 2 mesi e posso garantirti che è una bomba anche se, chiaramente, il gioco non è il suo elemento naturale...
Nobunaga33
22-11-2022, 18:14
qualche giorno fa qualche sconto si trovava ma adesso il piu interessante e il MateBook D 15 poco sopra le 500 euro col 5500U, 8gb, ssd 500gb
mi servirebbe per office e gaming (non tripla aaa perchè non girerebbero al meglio) però a quanto pare quella serie vivobook con ryzen non si può espandere la ram ed è un vero peccato anche se mi sembra strano (voi riuscite a risolvere il dilemma?)
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=852548 da qui non si capisce neanche bene
prenderò il vivobook i5 11300h con gtx1650 16/512gb a sto punto. sperando in un buon pc e pace ahaha
https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/25943-156-250-g9-windows-11-home-6f205ea-0196786140259.html
di questo cosa ne pensate? mi sembra tutto processore ma per il resto sembra un flop (soprattutto i materiali)
quell'i7 penso deluderebbe le tue aspettative (facevano meglio a nominarlo come i5 magari) cmq si senza video dedicata nn giochi decentemente
non mi ricordo se avevi stabilito un budget massimo ma cmq mi pare che notebook con video dedicata sotto le 700 euro e difficile trovarli e da qualche parte nelle specifiche x forza devono "tagliare"
nel tuo caso cmq giocheresti meglio che con una video integrata[/QUOTE]
aspetterò a venerdi per acquistare anche se da quel che vedo in questi giorni non ci sono chissà quali offerte
direi di sì ... ma una volta fatto il boot a me diventa praticamente inudibile nella maggior parte delle condizioni.
Qualcuno sa se ci sono opzioni nel bios per regolarla ?
Cosa sarebbe il boot? Come devo fare?
celsius100
22-11-2022, 20:01
Nulla da dire
Sicuramente è una buona offerta
però nelle recensioni dicono che il pannello è un TN pessimo...boh. io pensavo fosse IPS...come la versione g8 255.
pessimo no nn direi
almeno x la media dei notebook di pari fascia siam li
si puo sicuramente fare meglio ad esempio col HUAWEI MateBook D 15, ma sui 500 euro trovi il modello con 5500U ed ssd 500gb
quindi x farci stare un 5700U scendono a compromessi da altre parti come display, connettivi o ssd x dire
quell'i7 penso deluderebbe le tue aspettative (facevano meglio a nominarlo come i5 magari) cmq si senza video dedicata nn giochi decentemente
non mi ricordo se avevi stabilito un budget massimo ma cmq mi pare che notebook con video dedicata sotto le 700 euro e difficile trovarli e da qualche parte nelle specifiche x forza devono "tagliare"
nel tuo caso cmq giocheresti meglio che con una video integrata
aspetterò a venerdi per acquistare anche se da quel che vedo in questi giorni non ci sono chissà quali offerte
si nn vedo granche, le schede di fascia medio-bassa nei notebook nn si usano piu, il 90% delle persone se nn gioca o fa grafica va di video integrata, i restano sono utenti che sfruttano la scheda video e quindi puntano a modelli piu "seri"
Nobunaga33
22-11-2022, 21:32
si nn vedo granche, le schede di fascia medio-bassa nei notebook nn si usano piu, il 90% delle persone se nn gioca o fa grafica va di video integrata, i restano sono utenti che sfruttano la scheda video e quindi puntano a modelli piu "seri"
Secondo te quanto può durarmi come prestazioni un notebook come questo del link però con la i5 11300h?? Quasi una decina di anni oppure sto sognando troppo?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-k3400-11th-gen-intel/
Grigio87
22-11-2022, 21:51
voi scegliereste un pc con ryzen 7 5800h oppure un i5 12500h entrambi 8/512gb e scheda video integrata??? differenza di prezzo 525€ il ryzen e 629€ l'i5
Dove li hai trovati questi pc a quei prezzi?
Secondo te quanto può durarmi come prestazioni un notebook come questo del link però con la i5 11300h?? Quasi una decina di anni oppure sto sognando troppo?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-k3400-11th-gen-intel/
Dipende da quanto ti accontenti, mio fratello sta ancora usando un netbook eee-pc Asus da 10" pagato 210€ nel 2010 o 2011 (che sta tirando le ultime, ecco quindi l'acquisto dell'HP sotto menzionato).
Mentre io ho ancora un inossidabile Toshiba A100 del 2007 che funziona ancora bene (Lubuntu e Win 10 in dual boot, batteria rimovibile morta, trackpad rotto, altoparlanti rotti... ma funziona :D ).
I pc di adesso a livello prestazionale saranno sempre adeguati per l'uso multimediale e d'ufficio, l'unico limite sarà la vita materiale del pc. La senescenza prestazionale la puoi avere solo in ambito professionale o videoludico.
Dal sito HP sembra che il 15s-eq2009sl non abbia lo schermo IPS, mentre l'altro sì.
Io li avevo visti entrambi e alla fine ho preso il 15-eh1019nl proprio perché era segnalato schermo IPS e nell'altro no (anche nel sito HP per il modello 15s-eq2009sl non è specificato che si tratti di uno schermo IPS, parla solo di FHD senza indicare se TN o IPS).
PS - Il display del 15-eh1019nl secondo voi è buonino?
Dal sito HP:
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC
Sia la luminosità sia l'NTSC mi sembrano bassini, ma leggendo il forum ho imparato che ci sono parametri più importanti (tutte cose che io non comprendo :fagiano: ).
PS2 - Il PC doveva arrivare oggi ma mio fratello non risponde ai messaggi :rolleyes:
Edit: non ho fatto in tempo a inviare il messaggio, dopo cena lo accende ;)
celsius100
22-11-2022, 22:10
Secondo te quanto può durarmi come prestazioni un notebook come questo del link però con la i5 11300h?? Quasi una decina di anni oppure sto sognando troppo?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-k3400-11th-gen-intel/
impossibile dirti quanto puoi usarlo xke dipende da te
da che esigenze hai, da quanto sei soddisfatto o meno di certi risultati, da che software ci farai girare, ecc...
nn credo che fra 3 o 4 annetti avrà prestazioni tali da reggere il gaming coi titoli piu recenti, ma nn significa che devi cambiarlo x quel motivo
a me nn convince tanto xke e quella via di mezzo ne carne ne pesce, come quelle auto finte ibride che nn si ricaricano, costano piu di un modello a benzina e consumano praticamente uguale ma nn paghi il bollo o i parcheggi sulle strisce blu :mbe:
pero come detto gia negli altri post, se ti serve una scheda video decente e nn vuoi superare i 700 euro nn hai altenative e ti conviene prenderlo
Nobunaga33
22-11-2022, 22:35
[QUOTE=Grigio87;48020217]Dove li hai trovati questi pc a quei prezzi?
Li ho trovati su nonsolonotebook.it che ha prezzi imbattibili
Sembra una fregatura ma in realtà un paio di miei amici hanno già acquistato da lì e si sono trovati benissimo con garanzia e tutto
Nobunaga33
22-11-2022, 22:36
impossibile dirti quanto puoi usarlo xke dipende da te
da che esigenze hai, da quanto sei soddisfatto o meno di certi risultati, da che software ci farai girare, ecc...
nn credo che fra 3 o 4 annetti avrà prestazioni tali da reggere il gaming coi titoli piu recenti, ma nn significa che devi cambiarlo x quel motivo
a me nn convince tanto xke e quella via di mezzo ne carne ne pesce, come quelle auto finte ibride che nn si ricaricano, costano piu di un modello a benzina e consumano praticamente uguale ma nn paghi il bollo o i parcheggi sulle strisce blu :mbe:
pero come detto gia negli altri post, se ti serve una scheda video decente e nn vuoi superare i 700 euro nn hai altenative e ti conviene prenderlo
Ok grazie per i preziosi consigli
tati29268
23-11-2022, 07:20
Dove li hai trovati questi pc a quei prezzi?
Dipende da quanto ti accontenti, mio fratello sta ancora usando un netbook eee-pc Asus da 10" pagato 210€ nel 2010 o 2011 (che sta tirando le ultime, ecco quindi l'acquisto dell'HP sotto menzionato).
Mentre io ho ancora un inossidabile Toshiba A100 del 2007 che funziona ancora bene (Lubuntu e Win 10 in dual boot, batteria rimovibile morta, trackpad rotto, altoparlanti rotti... ma funziona :D ).
I pc di adesso a livello prestazionale saranno sempre adeguati per l'uso multimediale e d'ufficio, l'unico limite sarà la vita materiale del pc. La senescenza prestazionale la puoi avere solo in ambito professionale o videoludico.
Io li avevo visti entrambi e alla fine ho preso il 15-eh1019nl proprio perché era segnalato schermo IPS e nell'altro no (anche nel sito HP per il modello 15s-eq2009sl non è specificato che si tratti di uno schermo IPS, parla solo di FHD senza indicare se TN o IPS).
PS - Il display del 15-eh1019nl secondo voi è buonino?
Dal sito HP:
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC
Sia la luminosità sia l'NTSC mi sembrano bassini, ma leggendo il forum ho imparato che ci sono parametri più importanti (tutte cose che io non comprendo :fagiano: ).
PS2 - Il PC doveva arrivare oggi ma mio fratello non risponde ai messaggi :rolleyes:
Edit: non ho fatto in tempo a inviare il messaggio, dopo cena lo accende ;)
anche io ci facevo un pensiero...dimmi se trovi altre info
PS - Il display del 15-eh1019nl secondo voi è buonino?
Dal sito HP:
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC
Sia la luminosità sia l'NTSC mi sembrano bassini, ma leggendo il forum ho imparato che ci sono parametri più importanti (tutte cose che io non comprendo :fagiano: ).
PS2 - Il PC doveva arrivare oggi ma mio fratello non risponde ai messaggi :rolleyes:
Edit: non ho fatto in tempo a inviare il messaggio, dopo cena lo accende ;)
Ciao per curiosità personale, visto che è un Pavillion e non l'ho mai testato.
Quando lo accendi puoi dirmi che valore di intensità bit hai?
Lo trovi in impostazioni -schermo- impostazioni schermo avanzate
Nobunaga33
23-11-2022, 19:19
ragazzi cosa ne pensate di questo pc e questo processore???
https://estore.asus.com/it/asus-vivobook-15x-oled-x1503za-l1321w.html
magari con un banco di 8gb di ram in più sarebbe una vera bomba?
Sapete dirmi i pro e i contro di questo PC? Dovrei fare un regalo
celsius100
23-11-2022, 20:56
ragazzi cosa ne pensate di questo pc e questo processore???
https://estore.asus.com/it/asus-vivobook-15x-oled-x1503za-l1321w.html
magari con un banco di 8gb di ram in più sarebbe una vera bomba?
Sapete dirmi i pro e i contro di questo PC? Dovrei fare un regalo
Ciao
fra i pro direi lo schermo
fra i contro prezzo, efficienza, ram, meglio dire che ci si aspetta qualcosa di piu da un note di 800 euro
cmq sai come userebbero il pc, cerchi qualche caratteristica in particolare
Nobunaga33
23-11-2022, 21:02
Ciao
fra i pro direi lo schermo
fra i contro prezzo, efficienza, ram, meglio dire che ci si aspetta qualcosa di piu da un note di 800 euro
cmq sai come userebbero il pc, cerchi qualche caratteristica in particolare
Il ragazzo che lo userà farà sicuramente un utilizzo più di Office, web e forse giocherà a qualcosa di leggero
Dici che fa un po' pena per efficenza?
Per il prezzo un mio compaesano me lo propone a 650€ ed è nuovo mai usato, secondo me a questo prezzo ne vale la pena. Poi potrei sbagliarmi
Mi interessa sapere se è un processore valido per gli anni a venire anche, perché se poi deve comprarne un altro allora non accetto
celsius100
23-11-2022, 22:00
Il ragazzo che lo userà farà sicuramente un utilizzo più di Office, web e forse giocherà a qualcosa di leggero
Dici che fa un po' pena per efficenza?
Per il prezzo un mio compaesano me lo propone a 650€ ed è nuovo mai usato, secondo me a questo prezzo ne vale la pena. Poi potrei sbagliarmi
Mi interessa sapere se è un processore valido per gli anni a venire anche, perché se poi deve comprarne un altro allora non accetto
dipende da cosa vuoi che abbia il pc
se ti interessa lo schermo oled ci puo anche stare come prezzo
se vuoi un pc con cui lavorare e giocare nn ci siamo
sarebbe meglio nn so un HP 15S-EQ3033NL a 549 euro da mediaworld a quel punto (gaming leggero, x gaming serio andiamo over 1000 euro)
Nobunaga33
23-11-2022, 22:16
dipende da cosa vuoi che abbia il pc
se ti interessa lo schermo oled ci puo anche stare come prezzo
se vuoi un pc con cui lavorare e giocare nn ci siamo
sarebbe meglio nn so un HP 15S-EQ3033NL a 549 euro da mediaworld a quel punto (gaming leggero, x gaming serio andiamo over 1000 euro)
Dici che quel ryzen 5 con 16/512gb (intendo l'hp di Mediaworld) sia meglio dell'i5 12500h 16/512gb?
intanto il 12500H ha 8 non 16 gb, ma li puoi aggiungere, comunque per l'utilizzo del tuo amico è sprecato un serie H. Tuttavia visto il prezzo di 650 solo 100 in più del Hp secondo me lo schermo OLED li vale tutti. (gamut 100% P3 + hdr, oltre il 100%srgb contro il 55% dei soliti ips)
L'efficienza è vero che non sarà un gran che, ma con una batteria da 70Wh compensa alla grande. A prezzo pieno ti direi di no ma a 650 ha una qualità introvabile, anche se non necessaria.
Insomma come dice celsius se ti interessa l'OLED vale il prezzo, se ti frega poco-niente no.
Se vuoi fare bella figura col tuo amico prendilo, altrimenti risparmi 100eu e prendi un normale hp "noioso".:D
Oppure prendilo per te e al tuo amico rifili altro. ;)
Nobunaga33
23-11-2022, 23:11
intanto il 12500H ha 8 non 16 gb, ma li puoi aggiungere, comunque per l'utilizzo del tuo amico è sprecato un serie H. Tuttavia visto il prezzo di 650 solo 100 in più del Hp secondo me lo schermo OLED li vale tutti. (gamut 100% P3 + hdr, oltre il 100%srgb contro il 55% dei soliti ips)
L'efficienza è vero che non sarà un gran che, ma con una batteria da 70Wh compensa alla grande. A prezzo pieno ti direi di no ma a 650 ha una qualità introvabile, anche se non necessaria.
Insomma come dice celsius se ti interessa l'OLED vale il prezzo, se ti frega poco-niente no.
Se vuoi fare bella figura col tuo amico prendilo, altrimenti risparmi 100eu e prendi un normale hp "noioso".:D
Prendilo per te e al tuo amico rifili altro. ;)
Ahahahah grazie del consiglio ;)
celsius100
24-11-2022, 07:14
Dici che quel ryzen 5 con 16/512gb (intendo l'hp di Mediaworld) sia meglio dell'i5 12500h 16/512gb?
Se ci volesse anche giocare va di più l'HP e costa meno x cui scegliere
Come dice sbaffo è un buon notebook e come regalo e anche "figo" però se la cosa più impegnativa che potrebbero farci è giocare un pò nn va bene
Poi nn ho capito se lo compri da un privato, ti fa fattura come sarebbe poi valida la garanzia
Nobunaga33
24-11-2022, 08:01
Se ci volesse anche giocare va di più l'HP e costa meno x cui scegliere
Come dice sbaffo è un buon notebook e come regalo e anche "figo" però se la cosa più impegnativa che potrebbero farci è giocare un pò nn va bene
Poi nn ho capito se lo compri da un privato, ti fa fattura come sarebbe poi valida la garanzia
non è neanche detto che ci giochi, l'ho visto giocare a vecchi giochi (gioca principalmente ai giochi che regala amazon gaming, tipo l'ombra di mordor, fallout new vegas, e non aveva chissà che di computer ahahah)
ricordo giocasse anche need for speed heat che dovrebbe essere quello più pesante
per la garanzia ancora lo è, ha 18 mesi di garanzia ancora
meglio questo i5 12500h 8(eventualemente 16gb)/512 oppure questo vivobook con i5 11300h del link a 800?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-k3400-11th-gen-intel/
Scusate se lo scrivo qui, ma mon so come si fa per segnalare un errore alla redazione. Se qualcuno può farlo.
Ieri hanno pubblicato questo articolo
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/4-ottimi-portatili-a-meno-di-390-per-la-settimana-del-black-friday-quale-scegliere_112019.html
Il primo hp 15s-eq2008sl viene descritto come "ottimo display fhd ips"
Ma non è ips
roberto-roma
24-11-2022, 09:18
dipende da cosa vuoi che abbia il pc
se ti interessa lo schermo oled ci puo anche stare come prezzo
se vuoi un pc con cui lavorare e giocare nn ci siamo
sarebbe meglio nn so un HP 15S-EQ3033NL a 549 euro da mediaworld a quel punto (gaming leggero, x gaming serio andiamo over 1000 euro)
Il display di HP 15S-EQ3033NL ha una buona qualita?
Sulle caratteristiche dice IPS:NO
Grazie
giovanni69
24-11-2022, 09:44
Intanto segnalo il 15s-eq3008nl con 5825U 8/256 GB SSD a 412.39 da unieuro. Peccato che non abbia ethernet. :mc:
Qualcuno ha mai utilizzato un adattatore da USB Type C a LAN RJ45 gigabit per collegare un notebook su rete ethernet?
DanieleG
24-11-2022, 09:47
Intanto segnalo il 15s-eq3008nl con 5825U 8/256 GB SSD a 412.39 da unieuro. Peccato che non abbia ethernet. :mc:
Qualcuno ha mai utilizzato un adattatore da USB Type C a LAN RJ45 gigabit?
Non ce l'ha quasi più nessuno... hub usb-c e via ormai...
celsius100
24-11-2022, 09:48
non è neanche detto che ci giochi, l'ho visto giocare a vecchi giochi (gioca principalmente ai giochi che regala amazon gaming, tipo l'ombra di mordor, fallout new vegas, e non aveva chissà che di computer ahahah)
ricordo giocasse anche need for speed heat che dovrebbe essere quello più pesante
per la garanzia ancora lo è, ha 18 mesi di garanzia ancora
meglio questo i5 12500h 8(eventualemente 16gb)/512 oppure questo vivobook con i5 11300h del link a 800?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-k3400-11th-gen-intel/
E la grafica integrata intel che nn ce la fa
Se evitiamo i notebook da gioco direi
ASUS VivoBook S15 M3502QA
Nel link nn ce un modello esatto
Mi dici la configurazione di cpu, vga, ram, ssd che hai visto tu?
Il display di HP 15S-EQ3033NL ha una buona qualita?
Sulle caratteristiche dice IPS:NO
Grazie
Ciao
Non si sa
Penso che dipenda dal lotto di produzione o dalla regione di vendita
Insomma decide HP senza comunicarlo
giovanni69
24-11-2022, 09:50
Non ce l'ha quasi più nessuno... hub usb-c e via ormai...
Quindi si utilizza un adattatore da USB-C a ethernet?
Che modello di hub suggeriresti per collegamento ad reti ethernet?
Nobunaga33
24-11-2022, 10:06
[QUOTE=celsius100;48021718]E la grafica integrata intel che nn ce la fa
Se evitiamo i notebook da gioco direi
ASUS VivoBook S15 M3502QA
Nel link nn ce un modello esatto
Mi dici la configurazione di cpu, vga, ram, ssd che hai visto tu?
dici che la grafica integrata intel non li fa proprio partire i giochi o arrivano massimo a 1080??
cpu i5-11300h
vga gtx 1650 4gb
ram 16gb saldata
ssd 512gb
non vale le 800€ secondo me (a 650€ come l'altro sarebbe stato ottim, cosa sceglieresti a parità di prezzo?)
Quindi si utilizza un adattatore da USB-C a ethernet?
Che modello di hub suggeriresti per collegamento ad reti ethernet?
io ne uno usb-c ma ci sono anche con il vecchio formato.
basta prendere uno gigabit. poi il modello uno vale l'altro
Intanto segnalo il 15s-eq3008nl con 5825U 8/256 GB SSD a 412.39 da unieuro. Peccato che non abbia ethernet. :mc:
Qualcuno ha mai utilizzato un adattatore da USB Type C a LAN RJ45 gigabit per collegare un notebook su rete ethernet?
buona offerta.
viene segnato come ips, ma non sono riuscito a trovarlo sul sito hp per verificare. (tipo su monclick lo stesso pc non viene segnato come ips)
Nobunaga33
24-11-2022, 10:45
buona offerta.
viene segnato come ips, ma non sono riuscito a trovarlo sul sito hp per verificare. (tipo su monclick lo stesso pc non viene segnato come ips)
la ram e la memoria sono espandibili? se si fino a quanto?
la ram e la memoria sono espandibili? se si fino a quanto?
andrebbe verificato per il modello specifico per sicurezza.
di base la linea 15s-eq dovrebbe avere i due slot per la ram e ssd che si possono sostituire
bimbetto
24-11-2022, 12:11
Buongiorno, un consiglio, per uso universitario (on ine e testi in pdf e/o simili) svago (social vari) giochi non credo, questo sicuramente può andare bene, ma voi lo prendereste oppure dovrei trovare qualcosa di meglio?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-pidHEW4K7Z3EA
grazie :)
Buongiorno, un consiglio, per uso universitario (on ine e testi in pdf e/o simili) svago (social vari) giochi non credo, questo sicuramente può andare bene, ma voi lo prendereste oppure dovrei trovare qualcosa di meglio?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-pidHEW4K7Z3EA
grazie :)Va benissimo per il tuo utilizzo ed anche di più.
A quel prezzo poi ottimo
giovanni69
24-11-2022, 15:01
la ram e la memoria sono espandibili? se si fino a quanto?
andrebbe verificato per il modello specifico per sicurezza.
di base la linea 15s-eq dovrebbe avere i due slot per la ram e ssd che si possono sostituire
Monclick però riporta:
"8 GB (2 x 4 GB (cliente non accessibile/non aggiornabile))"
Monclick però riporta:
"8 GB (2 x 4 GB (cliente non accessibile/non aggiornabile))"Bisognerebbe vedere sul sito di HP.
Ma non ricordo di questi HP con ram saldata.
Guardando su YouTube i disassembly di questi modelli, sono tutti uguali. I 15s ed i G8 hanno ram ed SSD aggiornabili.
Però ovviamente, non escludo modelli particolari. Ma dubito
roberto-roma
24-11-2022, 16:25
Cosa ne pensate di questo DELL ?
https://www.bestdigit.it/vostro-3525-r5-5625u-8gb-512gb-ssd-15-6-fhd-amd-radeon-65w-wlan-kb-w11-home-1y-coll-rtn.html
Ryzen 5
8 GB RAM
512 GB SSD
in Alluminio
schermo IPS con in soliti 250 nits
nelle caratteristiche dice 1 x 8 GB e max ram supportata 16 GB
Può essere un buon acquisto a 503 euro?
Dal venditore nel link ho acquistato nel 2019 il Dell che ho attualmente.
Grazie
roberto-roma
24-11-2022, 17:18
Sera!
Quali sono gli utilizzi?
Non molto spinti. Sicuramente non i giochi. Direi video on-line, social, qualche foglio di calcolo, editare saltuariamente in maniera basica qualche foto, niente di pesante.
Però se si riesce ad acquistare un prodotto che non diventa una lumaca nel giro di pochi anni è meglio.
Vorrei evitare di acquistare un portatile troppo "basico" per via delle plastiche spesso scadenti e degli schermi inguardabili.
Cercando il modello DELL DELL Vostro 3525 5625U su google ho visto che ci sono anche altre occasioni a qualcosa in meno dei 503 euro anzidetti.
Sempre che il portatile li meriti.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.