View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
unnilennium
22-07-2016, 10:26
Dell'economico lenovo m70 cosa sapete dirmi?
Sent with black Moto E2 2015
Che e un desktop e non un notebook, a quanto ho visto :D
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Valerio80
22-07-2016, 22:06
Scusate, esiste qualche pc in questa fascia di prezzo (500 euro) che possa far anche partire qualche gioco? Io attualmente gioco su un pc desktop comprato 8 anni fa a 600 euro (core2duo, 9600gt), e mi trovo ancora benissimo (starcraft 2 ad esempio, ovvio che debba sacrificare un pò la grafica), per cui mi chiedevo se, a distanza di 8 anni, fosse possibile trovare un notebook di almeno pari efficienza sui 500 euro :-/
unnilennium
22-07-2016, 22:28
Se cerchi qualcosa con nVidia 840 o 940, potresti andare bene, sono cmq più veloci della 9600gt,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Eventualmente, quali sono imodelli di SSD compatibili con l'HP 250 G4?
Per la RAM basta vedere quale monta e comprare la stessa ma volendo se ne possono comprare altre piu economiche?
unnilennium
24-07-2016, 14:30
Eventualmente, quali sono imodelli di SSD compatibili con l'HP 250 G4?
Per la RAM basta vedere quale monta e comprare la stessa ma volendo se ne possono comprare altre piu economiche?
Tutti i modelli ssd da 2.5 entrano nel g4, la ram non saprei... dipende dal modello, credo...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
24-07-2016, 16:26
Ho bisogno di qualche consiglio per un PC destinato ad uno studente di ingegneria meccanica.
Budget preferibilmente 500-600€
Monitor preferibilmente 15.6'' (17'' credo sia scomodo da portare all'università)
RAM: almeno 8GB
CPU: preferibilmente Intel i5-i7, dato che non mi sono mai trovato male, ma se avete altro da consigliare non ci sono problemi.
Qualcuno ha idea dei programmi che si usano nelle facoltà di ing. meccanica?
williest77
24-07-2016, 17:24
Ho bisogno di qualche consiglio per un PC destinato ad uno studente di ingegneria meccanica.
Budget preferibilmente 500-600€
Monitor preferibilmente 15.6'' (17'' credo sia scomodo da portare all'università)
RAM: almeno 8GB
CPU: preferibilmente Intel i5-i7, dato che non mi sono mai trovato male, ma se avete altro da consigliare non ci sono problemi.
Qualcuno ha idea dei programmi che si usano nelle facoltà di ing. meccanica?
sicuramente autocad quindi assicurati di avere una scheda grafica dedicata e non integrata
un notebook con questi processori:
i7-6567U
i5-6287U
i5-6267U
i7-6650U
i7-6560U
i5-6360U
i5-6260U
cioè i5 o i7 con GPU Iris 540 o 550 integrata, RAM DDR4, e magari un SSD,
che voi sappiate c'è qualcosa?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare
anto1987
25-07-2016, 09:58
Ciao a tutti. Approfitto della vostra disponibilità per chiedervi una cortesia. Nel volantino sottocosto dell'unieuro è presente in notebook HP 15-ac614nl a 470 euro. Processore i5-6200U RAM 6gb e scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M330. Potreste darmi la vostra opinione riguardo all'affidabilità, qualità costruttiva e qualità dello schermo? Lo consigliereste per un uso lavorativo? Premetto che non mi interessa la possibilità di giocarci.
Sono indeciso tra questo hp e l' Asus Vivobook X556UV-XO006T. So che probabilmente ne avete già parlato nelle pagine precedenti ma vi chiederei comunque la cortesia di rispondermi.
Grazie in anticipo.
Antonio
Ciao a tutti. Approfitto della vostra disponibilità per chiedervi una cortesia. Nel volantino sottocosto dell'unieuro è presente in notebook HP 15-ac614nl a 470 euro. Processore i5-6200U RAM 6gb e scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M330. Potreste darmi la vostra opinione riguardo all'affidabilità, qualità costruttiva e qualità dello schermo? Lo consigliereste per un uso lavorativo? Premetto che non mi interessa la possibilità di giocarci.
Sono indeciso tra questo hp e l' Asus Vivobook X556UV-XO006T. So che probabilmente ne avete già parlato nelle pagine precedenti ma vi chiederei comunque la cortesia di rispondermi.
Grazie in anticipo.
Antonio
Il vivobook ha una scheda video inferiore e 4gb di ram anzichè 6, ma visto che non ci giochi e che vuoi lavorarci, lo prenderei senza pensarci su 2 volte, la mia ragazza ha un modello simile a quell'HP (quello precedente diciamo) e anche se esteticamente gradevole, ha una qualità costruttiva solo passabile ed uno schermo normale per questa fascia, cioè mediocre. Il Vivobook è qualitativamente superiore e soprattutto ha uno schermo opaco, che pur avendo magari colori meno brillanti, sicuramente stanca meno gli occhi ed in generale ti evita tutti i fastidi da riflesso sullo schermo, per cui per starci molte ore magari guardando attentamente da vicino, io non avrei dubbi. Ciao!
Ciao,
devo prendere un pc per mia madre, le serve per lavorare.
Leggendovi mi sono orientato sull'asus vivobook X556UV-XO006T.
Però stavo pensando se può aver senso spendere qualcosa in meno e prendere un portatile simile ma senza scheda video dedicata, che credo non servirà a nulla.
Ad esempio, avrebbe senso valutare un HP 250 G4?
Ovviamente come caratteristiche pensavo dunque a un I5-6200, 4GB ram espandibili e possibilità di sostituire hdd con ssd in futuro.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille!
un notebook con questi processori:
i7-6567U
i5-6287U
i5-6267U
i7-6650U
i7-6560U
i5-6360U
i5-6260U
cioè i5 o i7 con GPU Iris 540 o 550 integrata, RAM DDR4, e magari un SSD,
che voi sappiate c'è qualcosa?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare
Acer V3-372 che monta il i5-6267U, online sta a 550-600 euro.
unnilennium
25-07-2016, 15:51
Ciao,
devo prendere un pc per mia madre, le serve per lavorare.
Leggendovi mi sono orientato sull'asus vivobook X556UV-XO006T.
Però stavo pensando se può aver senso spendere qualcosa in meno e prendere un portatile simile ma senza scheda video dedicata, che credo non servirà a nulla.
Ad esempio, avrebbe senso valutare un HP 250 G4?
Ovviamente come caratteristiche pensavo dunque a un I5-6200, 4GB ram espandibili e possibilità di sostituire hdd con ssd in futuro.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille!
X lavorare e generico, che fa di preciso? Navigare office etc, niente di oneroso come potenza di elaborazione, va bene anche il g4, certo che però il vivobook ha uno schermo migliore del g4, e quello è un buon parametro, starci delle ore davanti ti fa capire l'importanza di avere un buono schermo...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto grazie per la risposta.
Per lavorare intendo programmi office, navigazione web e nulla di gravoso in termini di elaborazione.
Però se questi 60€ in più ne valgono la pena, non stiamo qui certo a pensarci.
Mi chiedevo, sia l'asus che l'hp hanno ram upgrabile e possibilità di mettere ssd, giusto?
unnilennium
25-07-2016, 19:12
Innanzitutto grazie per la risposta.
Per lavorare intendo programmi office, navigazione web e nulla di gravoso in termini di elaborazione.
Però se questi 60 in più ne valgono la pena, non stiamo qui certo a pensarci.
Mi chiedevo, sia l'asus che l'hp hanno ram upgrabile e possibilità di mettere ssd, giusto?
Non saprei, occorre controllare, x la ram magari c'e uno sportellino, x l'hd no, occorre smontare tutto il fondo, e magari si puo perdere la garanzia... occorre chiedere al produttore x sicurezza
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Per l'HP 250 G4 vanno bene questi SSD?
http://www.pcitaliastore.it/hard-disk-ssd-samsung-850-evo-120-gb-2-5-pollici-sata-3.html
https://www.amazon.it/KingDian-Performance-Original-interno-Desktop/dp/B019WA3FS2?ie=UTF8&creative=23426&creativeASIN=B019WA3FS2&linkCode=df0&ref_=asc_df_B019WA3FS235334961&smid=A13TBMLBUZSVGS&tag=trovaprezzi-mp-ce-21
https://www.amazon.it/Samsung-MZ-750250BW-250GB-Sata3-Nero/dp/B01AAKZRP2?ie=UTF8&creative=23422&creativeASIN=B01AAKZRP2&linkCode=df0&ref_=asc_df_B01AAKZRP235335871&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21
Quale è meglio? Per due il prezzo è simile poi c'è il samsung 850 che è da la metà dei gb perchè da 250gb costa un sacco, che differenza c'è tra il samsung 850 e il 750? Io non me ne intendo per niente
grazie
Scusate mi accodo anch'io, 500-600€, sarà destinato ad un uso leggero e passatempo.
Sto cercando un a10-8780p, perché vorrei qualcosa di spinto lato gpu.
Peccato che non trovo nulla, neanche i bench.
L'HD graphics 520 (i56200U) è il massimo che si può ottenere con quella somma?
Ok è migliore livello cpu, ma gpu? Grazie.
scusate... uso basic, no giochi, al massimo fotoritocco.
Tra questi quale mi consigliate?
Asus Vivobook X556UV-XO006T
Asus X556UA-XO045T
il prezzo è praticamente identico....
mi piacerebbe avere più pareri se possibile grazie :stordita:
Chi mi aiuta a capire quali differenze ci sono tra questi due notebook:
HP 250 G4 T6N57EA
HP 15-AC614NL
mikikrash
27-07-2016, 16:42
Esiste un 13 pollici 1920x1080, almeno 4gb di ram con hdd da almeno 120 gb a prezzi decenti? Va bene anche una vga integrata, grazie
Esiste un 13 pollici 1920x1080, almeno 4gb di ram con hdd da almeno 120 gb a prezzi decenti? Va bene anche una vga integrata, grazie
http://www.bpm-power.com/it/product/1617203/Notebook+Acer+V3%26%2345%3B372%26%2345%3B59BJ+CI5%26%2345%3B6267U+4GB+500GB%2B8GSSHD+13%26quot%3B+HD+W10+%5BNX.G7AET.013%5D.html?gclid=Cj0KEQjwt-G8BRDktsvwpPTn1PkBEiQA-MRsBZ0Ob1foR31po-EYoq_AnJGB90OG1CmYmqrFMpBh3m8aAqqK8P8HAQ
schermo HD, con iris 550, un ottima GPU integrata che tiene testa alle dedicate di medio profilo.
mikikrash
27-07-2016, 22:25
http://www.bpm-power.com/it/product/1617203/Notebook+Acer+V3%26%2345%3B372%26%2345%3B59BJ+CI5%26%2345%3B6267U+4GB+500GB%2B8GSSHD+13%26quot%3B+HD+W10+%5BNX.G7AET.013%5D.html?gclid=Cj0KEQjwt-G8BRDktsvwpPTn1PkBEiQA-MRsBZ0Ob1foR31po-EYoq_AnJGB90OG1CmYmqrFMpBh3m8aAqqK8P8HAQ
schermo HD, con iris 550, un ottima GPU integrata che tiene testa alle dedicate di medio profilo.
Grazie, hai capito il target di riferimento
Però questo ha anche un i5 di cui non ho bisogno, infatti costa già sui 600
A me basterebbe anche un atom esagerando, ma non capisco perchè hanno tutti 2gb di ram e la memoria flash da 32gb :muro:
Grazie, hai capito il target di riferimento
Però questo ha anche un i5 di cui non ho bisogno, infatti costa già sui 600
A me basterebbe anche un atom esagerando, ma non capisco perchè hanno tutti 2gb di ram e la memoria flash da 32gb :muro:
Perchè i non professionisti usano i tablet/gli basta un 11,6" con windows, i professionisti usano gli ultrabook o i macbook.
Un atom, processore infimo, in un 13,3" con fullhd ed ssd da 128gb non ha mercato nè senso di esistere, pochissimi hanno le tue esigenze...puoi provare alcuni siti che permettono di costruire un portatile da 0 o quasi
Cosa ne pensate dello xiaomi mi notebook air?
Il modello da 12,5", full hd, intel core m3, 4gb ram (penso ddr4), ssd 128gb (più uno slot aggiuntivo per aggiungerne un'altra)
Ad un prezzo di circa 500/550 euro..
Inoltre la batteria dovrebbe fare almeno 7/8h di schermo (sul sito è scritto 11,5 ma meglio tenersi più bassi) e la tastiera dovrebbe essere retroilluminata, ma non ne ho la certezza..
Sarebbe per uso scolastico e da casa, quindi programmi scrittura /PowerPoint, browser, download.. Nulla di gaming poiché mi interessa ben poco..
Chi fosse interessato c'è la versione da 13, 3" sui 700/750 con hw nettamente migliore e scheda video dedicata, per info cercate su internet, so se posso mettere Link
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
mikikrash
28-07-2016, 09:13
Perchè i non professionisti usano i tablet/gli basta un 11,6" con windows, i professionisti usano gli ultrabook o i macbook.
Un atom, processore infimo, in un 13,3" con fullhd ed ssd da 128gb non ha mercato nè senso di esistere, pochissimi hanno le tue esigenze...puoi provare alcuni siti che permettono di costruire un portatile da 0 o quasi
Capito, sono anni che aspetto qualcosa a metà strada e ancora non è uscito nulla. Piuttosto che prender una ciofeca con 2gb di ram spenderò qualcosa in più :muro:
Cosa ne pensate del HP 15-AC613NL a 399€.
E' possibile aggiungere altra ram?
fedeborg91
28-07-2016, 13:48
Cosa ne pensate del HP 15-AC613NL a 399€.
E' possibile aggiungere altra ram?
Dove l'hai trovato??
su un volantino euronics.
Mi interessava capire se è un offerta conveniente
Ciao a tutti,
sto cercando un portatile economico per sostituire il mio (Dell Studio 1535 di 8 anni) che mi sta abbandonando (scalda da non potere starci vicino ed il monitor comincia a presentare ombre).
Del vecchio portatile apprezzo la risoluzione video (1440x900), il tasto per accendere/spegnere la rete wifi, facilita' smontaggio hard disk, cose che non riesco a trovare nei nuovi portatili.
Suppongo che come prestazioni i nuovi processori siano almeno alla pari del mio e per l'uso che ne faccio (navigazione internet, guardare video, usare fogli di calcolo) dovrebbero essere sufficienti anche i modelli base.
Sapete dirmi se esiste qualche modello in offerta che possa avere una risoluzione ai 768 punti verticali ed il tasto per accendere/spegnere wifi/bluetooth/etc ?
Grazie :-)
LazyAfternoons
29-07-2016, 07:35
Cosa ne pensate del HP 15-AC613NL a 399€.
E' possibile aggiungere altra ram?
Non è male a quel prezzo, sempre che tu ti riferisca al modello con id W0Y92EA. La ram massiva supportata è di 4GB (come leggo sulla scheda). Il problema è che non c'è un portellino per accedervi e il notebook va completamente smontato, invalidando la garanzia. Probabilmente la ram è direttamente saldata sulla MOBO.
Per un pc di piccole dimensioni ( da 11 a 13 pollici ) che vada come una scheggia in navigazione web e documenti gdrive e nient'altro, bastano 500 euro??
Consigli??
ErPazzo74
29-07-2016, 17:51
avete da consigliarmi un portatile intorno ai 500 euro con magari un display full hd e senza tante altre pretese per il resto? Magari meglio 8gb e volendo SSHD.
Ciao, Patrizio
matteoPC
30-07-2016, 09:40
Uso domestico: Internet/ streaming film partite/ office
Budget totale (comprensivo di eventuali aggiunte di RAM / SSD): 500 euro
Ho visto che l'HP 250 G4 rientra nei miei canoni in quanto con aggiunta di RAM ed SSD sono sui 530 euro.
Sto cercando qualcosa con uno schermo migliore o comunque un altro notebook tra cui poi dover scegliere, suggerimenti?
Grazie a tutti
unnilennium
30-07-2016, 10:58
Uso domestico: Internet/ streaming film partite/ office
Budget totale (comprensivo di eventuali aggiunte di RAM / SSD): 500 euro
Ho visto che l'HP 250 G4 rientra nei miei canoni in quanto con aggiunta di RAM ed SSD sono sui 530 euro.
Sto cercando qualcosa con uno schermo migliore o comunque un altro notebook tra cui poi dover scegliere, suggerimenti?
Grazie a tutti
Schermo migliore cosa intendi? Full hd entro i 500 e difficile, ma la bontà dello schermo non e solo la risoluzione, l'hp non e malaccio x quel prezzo, contrasto e luminosita sono un po meglio del solito tn, appena sopra... se cerchi full hd, o magari ips si sale parecchio...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Morobros
30-07-2016, 13:40
Ehilà, buon pomeriggio..
Ma di questo portatile cosa mi sapreste dire?
http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-8891088?shopid=0
Nella mia ignoranza, come numeri mi sembra buono:
- processore i5-5200
- hard disk soliti 500 gb
- ram 4 gb standard e aumentabili a 16
- scheda grafica Amd Meso XT da 2 gb, che non si capisce quale amd possa essere ma in giro leggo "Radeon R7 M360" che non credo malaccio
- Schermo full hd, che magari non sarà ottimo, ma neanche una ciofeca
Qualche giorno fa stava a €415 circa, ma al mio solito ho aspettato troppo e adesso viene di più.. ma anche €490 non dovrebbe essere molto..
Che ne pensate di questo modello?
Lenovo essential b50-50
i3 5005u
4gb dd3
15,6 hd ready
128gb ssd
win10
E' uno dei modelli piu economici con ssd poco sopra 400euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_128gb_ssd.aspx
Dalla recensione ne esce abbastanza bene
http://www.notebookcheck.net/Lenovo-B50-50-80S2000QGE-Notebook-Review.167469.0.html
Segnalo per chi preferisse i negozi fisici, che al comet fino a domani in offerta c'è l'hp 15-af124nl con amd A8-7410, 8gb di ram, 1 tera di hard disk, vga r5 m330 con 2gb dedicati, usb 3, hdmi e windows 10. 399€
matteoPC
31-07-2016, 10:29
Schermo migliore cosa intendi? Full hd entro i 500 e difficile, ma la bontà dello schermo non e solo la risoluzione, l'hp non e malaccio x quel prezzo, contrasto e luminosita sono un po meglio del solito tn, appena sopra... se cerchi full hd, o magari ips si sale parecchio...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si intendo full HD oppure anche uno schermo che sia di fattura apprezzabilmente superiore (non solo in via teorica) rispetto all'HP 250 G4. Oppure uno che sia piu silenzioso (ho letto che in questo HP la ventola è sempre accesa e il rumore si sente).
Insomma cerco qualcosa che mi metta in difficoltà nella scelta. Per ora vedo solo l'HP 250 G4.
unnilennium
31-07-2016, 11:33
Si intendo full HD oppure anche uno schermo che sia di fattura apprezzabilmente superiore (non solo in via teorica) rispetto all'HP 250 G4. Oppure uno che sia piu silenzioso (ho letto che in questo HP la ventola è sempre accesa e il rumore si sente).
Insomma cerco qualcosa che mi metta in difficoltà nella scelta. Per ora vedo solo l'HP 250 G4.
Non so aiutarti, la fascia di prezzo e critica,l'hp 250 esiste gia il g5, non so le differenze sostanziali a parte il seti di processori nuovi. In quella fascia di prezzo da 500 ci sono anche diversi modelli serie business, come gli hp probook e i lenovo thinkpad, che pero nei modelli base non hanno pannelli eccelsi. La possibilità di vederli dal vivo e scarsa, quindi ti dovrai accontentare delle review, e notebookcheck e il sito di riferimento. A quanto ho visto, i notebook economici con schermi tn hanno tutti contrasto e luminosità scarsi, per non parlare della resa dei colori. Non se ne esce. Ho un notebook da 2 anni, preso seguendo i consiglidel thread, e lo schermo e la nota dolente, ma x quel prezzo non c'e da lamentarsi. Se vuoi qualcosa di tangibilmente superiore, devi spendere tangibilmente di più. Altrimenti ciccia. Sulla silenziosita non mi pronuncio, credo che vari in base all'utilizzo, con windows configurato in maniera equilibrata come risparmio energetico, non dovrebbe essere sempre con la ventola accesa.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
matteoPC
31-07-2016, 11:53
Non so aiutarti, la fascia di prezzo e critica,l'hp 250 esiste gia il g5, non so le differenze sostanziali a parte il seti di processori nuovi. In quella fascia di prezzo da 500 ci sono anche diversi modelli serie business, come gli hp probook e i lenovo thinkpad, che pero nei modelli base non hanno pannelli eccelsi. La possibilità di vederli dal vivo e scarsa, quindi ti dovrai accontentare delle review, e notebookcheck e il sito di riferimento. A quanto ho visto, i notebook economici con schermi tn hanno tutti contrasto e luminosità scarsi, per non parlare della resa dei colori. Non se ne esce. Ho un notebook da 2 anni, preso seguendo i consiglidel thread, e lo schermo e la nota dolente, ma x quel prezzo non c'e da lamentarsi. Se vuoi qualcosa di tangibilmente superiore, devi spendere tangibilmente di più. Altrimenti ciccia. Sulla silenziosita non mi pronuncio, credo che vari in base all'utilizzo, con windows configurato in maniera equilibrata come risparmio energetico, non dovrebbe essere sempre con la ventola accesa.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Proprio su notebookcheck da qualche parte si diceva che la ventola era sempre accesa e che comunque si sentiva..
Mi rendo conto che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca quindi ti chiedo due cose, se posso:
1. Abbassando le pretese ad un i3, si trova a queste cifre un pc con schermo migliore?
2. Spendendo in totale 500 euro l'HP 250 G4 (con 4GB RAM aggiuntivi e SSD 250GB) è il meglio che posso comprare per queste cifre?
Scusate ma un utente ha aperto una discussione chiedendo di sconti per chi fose in possesso della P IVA indicando il sito DELL.
Bene, io sono un professionista sanitario quindi ho la P IVA ed effettivamente andando su: sito DELL -> per il lavoro -> offerte, ho trovato questo:
http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-3550-laptop/pd?oc=ca001l3550ltsemea&model_id=latitude-3550-laptop
442 euro
i5-5200U
8GB RAM (2x4GB) 1.600 mHz DDR3L
Windows 10 pro
1000 GB HDD
Batteria fino a 9 ore
Full HD
2 USB 3.0 1USB2.0 HDMI
Ma sto leggendo male io o cosa?
(che poi non capisco se provate ad andare avanti per comprare non ti chiede mai di inserire la P IVA...ma allora potrebbe prenderlo chiunque!)
Illuminatemi per favore
@stewee: procedendo con l'acquisto il prezzo sale comunque a 575€ (immagino iva e spedizione)
Si, è vero ma ad un certo punto chiede se si è esenti da IVA o meno.
Se si è esenti si pagano solo 30 euro di spedizione quindi 470.
Io ho la P IVA in regime dei minimi, non so chi sia esente e chi no, sinceramente.
Per chi ha la P IVA ed è esente 470 euro un PC del genere fa un affare, o no?
Per chi ha la P IVA e non è esente paga 575 ma è cmq un ottimo prezzo per un PC con quelle caratteristiche, o no?
fedeborg91
01-08-2016, 07:48
Lenovo B51-80 80LM000BGE
i5-6200u/4gb/500ssdh/hd520
Hp 250 G4
i5-6200u/4gb/500hdd/hd520
Quale tra i due? Chi è upgradabile più facilmente? Entrambi hanno batteria estraibile?
@stewee: procedendo con l'acquisto il prezzo sale comunque a 575€ (immagino iva e spedizione)
Ho chiesto alla loro assistenza e al mio commercialista.
A quanto pare quando al momento dell'acquisto vi chiede di inserire la P IVA, in automatico dal prezzo totale si toglie l'IVA.
Si chiama reverse charge.
Morale della favola per chi ha partita IVA sembra essere un affare in quanto questo pc:
http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-3550-laptop/pd?oc=ca001l3550ltsemea&model_id=latitude-3550-laptop
lo si paga solo 442 euro + 30 di spedizione. 472 euro un fullHD, i5-5200u, 8GB ram, 1000HD, windows 10 pro.
lo so che è fuori prezzo, ma che ne pensate di questo?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F540LJ-DM169T-pidASUF540LJDM169T
Si, è vero ma ad un certo punto chiede se si è esenti da IVA o meno.
Se si è esenti si pagano solo 30 euro di spedizione quindi 470.
Io ho la P IVA in regime dei minimi, non so chi sia esente e chi no, sinceramente.
Per chi ha la P IVA ed è esente 470 euro un PC del genere fa un affare, o no?
Per chi ha la P IVA e non è esente paga 575 ma è cmq un ottimo prezzo per un PC con quelle caratteristiche, o no?
interessato anche io a questa domanda
Si intendo full HD oppure anche uno schermo che sia di fattura apprezzabilmente superiore (non solo in via teorica) rispetto all'HP 250 G4. Oppure uno che sia piu silenzioso (ho letto che in questo HP la ventola è sempre accesa e il rumore si sente).
Il Lenovo b51-70 è una delle alternative nominate spesso, ha uno schermo non molto luminoso (a massimo livello da a malapena fastidio agli occhi, paragonato a uno schermo HP G6 che da un 50% in più di fastidio) ma la ventola è il 60'% più silenziosa paragonata a quel HP.
unnilennium
01-08-2016, 19:54
Io segnal su unieuro volantino un hp con i3 5005 4gb di ram 500gb hd 15.6 monitor a meno di 400€, cifra onesta anche se negozio fisico, per chi si accontenta e un ottimo portatile
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Io confermo che sul sito dell se comprate con la p iva non pagate l'iva. Io alla fine ho comprato il dell latitude 3550.
Ho pagato 520 perche ho aggiunto un anno di garanzia in piu e anche uno contro i danni accidentali.
E con un euro ho preso pure la borsa dell per notebook!
E' un:
I5-5200u
8gb ram (massimo 16)
1000 hd
Full hd
Windows10
Pope NGC
02-08-2016, 09:51
Salve, che ne pensate di un Lenovo B50-50?
I5 5200
Ram 4 GB
SSHD 500+8
Prezzo 505,00 Euro
Grazie! 🙂
Charlesc
02-08-2016, 10:03
Stavo valutando anche io un paio di modelli, ho scartato il Lenovo b50 perchè non mi ha convinto molto. Cosa ne pensate di questi:
- Acer Ex2520 - poco meno di 390€ spedito con linux (100€ in meno rispetto a windows)
Intel® Core™ i5-6200U processor Dual-core 2.30 GHz
39.6 cm (15.6") HD (1366 x 768) 16:9
Intel® HD Graphics 520 with Shared Memory
4 GB, DDR3L SDRAM
500 GB HDD
- DELL Vostro 3559 - 400€ spedito (amazon) con windows 10
15.6"
i5-6200U 2.3GHz RAM
4GB
HDD 500GB-
WIN 10 HOME ITALIA (3559-8683)
Vorrei avere più info riguardo all'extensa 2520, perchè non ci sono recensioni ne video. Mi ispirerebbe di più nonostante sono stato un felice possessore di un dell xps1530.
Che dite? mi sembrano molto meglio di lenovo, montano una buon processore e la scheda grafica integrata va più che bene. Ciò che mi importa di più è che lo schermo sia buono.
the_duke
02-08-2016, 10:33
Stavo valutando anche io un paio di modelli, ho scartato il Lenovo b50 perchè non mi ha convinto molto. Cosa ne pensate di questi:
- Acer Ex2520 - poco meno di 390€ spedito con linux (100€ in meno rispetto a windows)
Intel® Core™ i5-6200U processor Dual-core 2.30 GHz
39.6 cm (15.6") HD (1366 x 768) 16:9
Intel® HD Graphics 520 with Shared Memory
4 GB, DDR3L SDRAM
500 GB HDD
- DELL Vostro 3559 - 400€ spedito (amazon) con windows 10
15.6"
i5-6200U 2.3GHz RAM
4GB
HDD 500GB-
WIN 10 HOME ITALIA (3559-8683)
Vorrei avere più info riguardo all'extensa 2520, perchè non ci sono recensioni ne video. Mi ispirerebbe di più nonostante sono stato un felice possessore di un dell xps1530.
Che dite? mi sembrano molto meglio di lenovo, montano una buon processore e la scheda grafica integrata va più che bene. Ciò che mi importa di più è che lo schermo sia buono.
Posso chiederti perchè questi modelli ti ispirano di più che i Lenovo?
(domanda sincera: non conosco i modelli in questione, nemmeno i prodotti Lenovo, ma ho letto di pareri generalmente positivi sui prodotti Lenovo)
Charlesc
02-08-2016, 11:04
Posso chiederti perchè questi modelli ti ispirano di più che i Lenovo?
(domanda sincera: non conosco i modelli in questione, nemmeno i prodotti Lenovo, ma ho letto di pareri generalmente positivi sui prodotti Lenovo)
Inizialmente ero partito con l'idea di acquistare un lenovo, poi la questione dei tasti mi ha lasciato un po' perplesso (se pigi il tasto sul lato non funziona). Ho avuto Notebook Dell, Acer e Asus quindi un po' mi baso anche su questo.
Sto facendo una scelta e questo implica dover escludere qualcosa.
Non sono un esperto e a guardarli sembrano più o meno simili, ma e ciò che mi ha convito di più sono state le specifiche e il prezzo: non ho trovato un lenovo con le stesse specifiche a meno di 400euro. Nel caso in cui ci fosse o ci fosse un buon motivo per riconsiderarlo, sono pronto a cambiare idea ovviamente :)
lo so che è fuori prezzo, ma che ne pensate di questo?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F540LJ-DM169T-pidASUF540LJDM169T
anch'io sono molto molto tentata da questo pc, soprattutto per lo schermo opaco e la scheda video.
Negli ultimi giorni ho fatto un (bel) po' di ricerche e l'unico candidato suo pari (ho considerato prezzo, schermo opaco, scheda grafica e cpu decente) sembra questo -> https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-X556UV-XO006T-Portatile-GeForce/dp/B01DUPXUTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1470046121&sr=8-1&keywords=notebook+asus+x556uv-xo006t
Asus X556UV-XO006T
i5-6200U (2.3 GHz), NVIDIA GeForce GT 920MX, 4gb di ram, schermo opaco
562 €
Siccome sono pignola ho chiesto al supporto tecnico asus se fosse upgradabile e come faccio ad arrivare a 12gb di ram se il notebook ne ha una saldata da 4gb (io sapevo che le ram vanno sempre messe a coppie uguali....)
La loro risposta è:
Il display è del tipo opaco
Il disco rigido non è intercambiabile dall utente mancando lo specifico sportellino, tale operazione fatta dall utente invaliderebbe la garanzia.
La memoria massima installabile è 8 gb che porta a 12 gb la memoria totale del notebook e dal punto di vista hardware non ci sono controindicazioni.
Ora, posto che questo pomeriggio vado a fare un giro da un rivenditore asus per controllarmi di persona entrambi i modelli (speriamo ci siano), penso che mi toccherà scegliere questo Asus X556UV-XO006T solo perchè ho un cospicuo buono di amazon e tanto vale utilizzarlo.
Certo che doverlo smontare tutto per mettere l'SSD mi irrita non poco :(
the_duke
02-08-2016, 12:27
Io ne ho visto uno sabato della serie X di Asus in un punto vendita della Asus stessa.
Confermo la completa assenza dello sportellino per la sostituzione dell'HDD. Il venditore mi ha detto che dovrebbero essere così tutti quelli della serie X, visto che la tipologia di assemblaggio è la stessa per tutti i modelli.
E' uno dei motivi per cui sto scartando Asus dalle mie ricerche...
Ho visto che il Lenovo B51-80 dovrebbe avere la possibilità del cambio sia dell'HDD che della ram: si vede un video su youtube in cui mostrano lo sportellino.
Non so nulla dei Dell: qualcuno può dire qualcosa a riguardo?
anch'io sono molto molto tentata da questo pc, soprattutto per lo schermo opaco e la scheda video.
Negli ultimi giorni ho fatto un (bel) po' di ricerche e l'unico candidato suo pari (ho considerato prezzo, schermo opaco, scheda grafica e cpu decente) sembra questo -> https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-X556UV-XO006T-Portatile-GeForce/dp/B01DUPXUTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1470046121&sr=8-1&keywords=notebook+asus+x556uv-xo006t
Asus X556UV-XO006T
i5-6200U (2.3 GHz), NVIDIA GeForce GT 920MX, 4gb di ram, schermo opaco
562 €
Siccome sono pignola ho chiesto al supporto tecnico asus se fosse upgradabile e come faccio ad arrivare a 12gb di ram se il notebook ne ha una saldata da 4gb (io sapevo che le ram vanno sempre messe a coppie uguali....)
La loro risposta è:
Il display è del tipo opaco
Il disco rigido non è intercambiabile dall utente mancando lo specifico sportellino, tale operazione fatta dall utente invaliderebbe la garanzia.
La memoria massima installabile è 8 gb che porta a 12 gb la memoria totale del notebook e dal punto di vista hardware non ci sono controindicazioni.
Ora, posto che questo pomeriggio vado a fare un giro da un rivenditore asus per controllarmi di persona entrambi i modelli (speriamo ci siano), penso che mi toccherà scegliere questo Asus X556UV-XO006T solo perchè ho un cospicuo buono di amazon e tanto vale utilizzarlo.
Certo che doverlo smontare tutto per mettere l'SSD mi irrita non poco :(
dopo averli visti di persona potresti postare due impressioni?(qualità materiali, schermo ecc ecc)? grazie
edit: però il secondo non è fullhd
leggendo il post di the_duke mi sono incuriosita un po' riguardo ai dell:
sicuramente diventano più competitivi se hai la p.i. e sono sinonimo di robustezza e qualità. ho guardato i due che vengono citati più su (siccome sono comune mortale mi sono fatta i con l'iva):
dell Latitude 3550, 583€ su amazon
i5-5200U (2,2 GHz, 3 MB di cache, dual-core), no scheda grafica, 4gb di ram
ok la robustezza e tutto, ma a me pare caretto senza manco una scheda video dedicata.
DELL Vostro 3559, 400€ su amazon
i5-6200U (fino a 2,8 GHz), no scheda grafica, 4gb di ram
questo già mi allettava di più, così ho chiesto più info al servizio clienti (mi ha proprio deluso come prodotto e per l'assistenza straniera - riporto con tanto di errori ortografici):
"comunque lo schermo non e ocapo e lucido"
"Display retroilluminato a LED HD (1.366 x 768) da 15,6" antiriflesso"
"non e un prodotto dedicato ai giochi"
"comunque non si puo modificare nle hardware"
"ok?"
"come alternative abbiamo la gamma inspiron tipo il 15 serie 7000 o la gamma Alienware" -> peccato che sia tutto molto più caro >_>
Il buono del lenovo è che è configurabile, ma sullo store li mettono come esauriti
leggendo il post di the_duke mi sono incuriosita un po' riguardo ai dell:
sicuramente diventano più competitivi se hai la p.i. e sono sinonimo di robustezza e qualità. ho guardato i due che vengono citati più su (siccome sono comune mortale mi sono fatta i con l'iva):
dell Latitude 3550, 583€ su amazon
i5-5200U (2,2 GHz, 3 MB di cache, dual-core), no scheda grafica, 4gb di ram
ok la robustezza e tutto, ma a me pare caretto senza manco una scheda video dedicata.
DELL Vostro 3559, 400€ su amazon
i5-6200U (fino a 2,8 GHz), no scheda grafica, 4gb di ram
questo già mi allettava di più, così ho chiesto più info al servizio clienti (mi ha proprio deluso come prodotto e per l'assistenza straniera - riporto con tanto di errori ortografici):
"comunque lo schermo non e ocapo e lucido"
"Display retroilluminato a LED HD (1.366 x 768) da 15,6" antiriflesso"
"non e un prodotto dedicato ai giochi"
"comunque non si puo modificare nle hardware"
"ok?"
"come alternative abbiamo la gamma inspiron tipo il 15 serie 7000 o la gamma Alienware" -> peccato che sia tutto molto più caro >_>
Il buono del lenovo è che è configurabile, ma sullo store li mettono come esauriti
ho contattato anche io poco fa l'assistenza clienti per il modello Latitude 3550 Laptop che però rispetto a ieri è aumentato di 60€ senza che l'offerta sia cambiata e ho avuto le tue stesse impressioni, un po' deluso dall'assistenza ma vabbè.
Intorno ai 500€ cosa mi consigliate?
Dell'asus asus x556ua-xo045t che ne pensate?
Leggo che la cpu i5 6200U ha 2 core fisici e 4threads ma volevo puntare su un quad vero.. dite che va bene lo stesso?
Il pc servirà in uno studio di avvocati quindi operazioni leggere.
Ho chiesto alla loro assistenza e al mio commercialista.
A quanto pare quando al momento dell'acquisto vi chiede di inserire la P IVA, in automatico dal prezzo totale si toglie l'IVA.
Si chiama reverse charge.
Morale della favola per chi ha partita IVA sembra essere un affare in quanto questo pc:
http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-3550-laptop/pd?oc=ca001l3550ltsemea&model_id=latitude-3550-laptop
lo si paga solo 442 euro + 30 di spedizione. 472 euro un fullHD, i5-5200u, 8GB ram, 1000HD, windows 10 pro.
Occhio che se ti fanno un controllo sono cazzi amari. ;) In teoria poi tu devi farti un'autofattura per versare l'IVA allo stato italiano.
Charlesc
02-08-2016, 14:11
Intorno ai 500€ cosa mi consigliate?
Leggo che la cpu i5 6200U ha 2 core fisici e 4threads ma volevo puntare su un quad vero.. dite che va bene lo stesso?
Il pc servirà in uno studio di avvocati quindi operazioni leggere.
con 500euro non credo proprio tu riesca a trovare un "quad core vero". Dovresti cercare processori i7, o i5 con dicitura Hq o altro.
L'' i5 6200U è uscito nemmeno un anno fa è un intel di sesta generazione, ha un clock da 2.3 - 2.8 GHz e consuma molto poco (quindi la batteria dura di più). Va più che bene per operazioni leggere.
ho contattato anche io poco fa l'assistenza clienti per il modello Latitude 3550 Laptop che però rispetto a ieri è aumentato di 60€ senza che l'offerta sia cambiata e ho avuto le tue stesse impressioni, un po' deluso dall'assistenza ma vabbè.
A questo punto mi sa che prendo L'Acer EX2520, ha l'uscita hdmi e la tastiera non flette. Il dell vostro 3559 su amazon è un ottimo prezzo, ma quel venditore mi sembra poco serio: ha messo un'immagine senza tante specifiche tipo garanzia ecc..insomma faccio bene? Nessuno sa come sia lo schermo del ex2520?
con 500euro non credo proprio tu riesca a trovare un "quad core vero". Dovresti cercare processori i7, o i5 con dicitura Hq o altro.
L'' i5 6200U è uscito nemmeno un anno fa è un intel di sesta generazione, ha un clock da 2.3 - 2.8 GHz e consuma molto poco (quindi la batteria dura di più). Va più che bene per operazioni leggere.
Grazie mille..non ero molto convinto anche per la vga integrata ma se mi dici che a questo prezzo non trovo di meglio lo prendo senza altri dubbi
con 500euro non credo proprio tu riesca a trovare un "quad core vero". Dovresti cercare processori i7, o i5 con dicitura Hq o altro.
L'' i5 6200U è uscito nemmeno un anno fa è un intel di sesta generazione, ha un clock da 2.3 - 2.8 GHz e consuma molto poco (quindi la batteria dura di più). Va più che bene per operazioni leggere.
A questo punto mi sa che prendo L'Acer EX2520, ha l'uscita hdmi e la tastiera non flette. Il dell vostro 3559 su amazon è un ottimo prezzo, ma quel venditore mi sembra poco serio: ha messo un'immagine senza tante specifiche tipo garanzia ecc..insomma faccio bene? Nessuno sa come sia lo schermo del ex2520?
bhe oddio ha 2.825 pareri al 99% positivi, proprio poco affidabile non sembra (tutti i suoi prodotti hanno un'immagine presa da google, però dai commenti sembra cmq affidabile e sei cmq coperto da amazon)
Grazie mille..non ero molto convinto anche per la vga integrata ma se mi dici che a questo prezzo non trovo di meglio lo prendo senza altri dubbi
La scheda grafica ti serve solo se usi software che interagiscono con la grafica, tipo photoshop, lightroom o cad. Se non usi questi programmi teoricamente non servirebbe neanche quella integrata
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
La scheda grafica ti serve solo se usi software che interagiscono con la grafica, tipo photoshop, lightroom o cad. Se non usi questi programmi teoricamente non servirebbe neanche quella integrata
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Quindi cosa useresti per effettivamente vedere qualcosa a schermo? :stordita:
No vabbè ho scritto una minchiata abominevole XD
Intendevo che sostanzialmente una integrata vale l'altra
@ks! La spedizione è stata un mezzo fallimento. Sia l'i5 che l'i7 erano sigillati nella scatola e quindi non ho potuto guardare lo schermo. Come dicevi te, da scheda tecnica l'i5 è solo HD, mentre l'altro, che avevo visto distrattamente in negozio, è full HD.
Materiali: erano esposti diversi modelli della serie X, sono tutti della stessa fattura (quindi presumo anche quelli inscatolati, come diceva the_duke). Sarò banale, i lenovo non tengono assolutamente il confronto. In negozio c'era proprio il B51-80, paragonato è davvero un plasticone da classe operaia cinese.
Tastiera: probabilmente ci sono andata leggera, ma non mi sembra si fletta. Per quello che l'ho provata mi dava un feedback migliore del lenovo (ma anche qui starò dicendo banalità). Avrei voluto provarla meglio anche in relazione al TouchPad che dicono sia stato ingrandito, ma anche in questo ho avuto sfortuna, tutti i modelli erano spenti -_-
Questione upgrade: confermato che c'è solo lo sportello per aggiungere la ram, però se si fa attenzione e si apre "solo" tutta la scocca inferiore, si può cambiare l'hd senza invalidare la garanzia (il commesso diceva che un paio di anni fa c'è stata proprio una circolare di Asus in proposito)
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
No vabbè ho scritto una minchiata abominevole XD
Intendevo che sostanzialmente una integrata vale l'altra
@ks! La spedizione è stata un mezzo fallimento. Sia l'i5 che l'i7 erano sigillati nella scatola e quindi non ho potuto guardare lo schermo. Come dicevi te, da scheda tecnica l'i5 è solo HD, mentre l'altro, che avevo visto distrattamente in negozio, è full HD.
Materiali: erano esposti diversi modelli della serie X, sono tutti della stessa fattura (quindi presumo anche quelli inscatolati, come diceva the_duke). Sarò banale, i lenovo non tengono assolutamente il confronto. In negozio c'era proprio il B51-80, paragonato è davvero un plasticone da classe operaia cinese.
Tastiera: probabilmente ci sono andata leggera, ma non mi sembra si fletta. Per quello che l'ho provata mi dava un feedback migliore del lenovo (ma anche qui starò dicendo banalità). Avrei voluto provarla meglio anche in relazione al TouchPad che dicono sia stato ingrandito, ma anche in questo ho avuto sfortuna, tutti i modelli erano spenti -_-
Questione upgrade: confermato che c'è solo lo sportello per aggiungere la ram, però se si fa attenzione e si apre "solo" tutta la scocca inferiore, si può cambiare l'hd senza invalidare la garanzia (il commesso diceva che un paio di anni fa c'è stata proprio una circolare di Asus in proposito)
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ottimo ti ringrazio. Buono anche per l'upgrade tanto nn credo che riescano a capire se ê stato smontato o meno (salvo che ci siano degli adesivi sui fori delle viti)
Ciao a tutti leggendo le ultime pagine del 3d ho ridotto la scelta a questi tre modelli:
- ASUS VivoBook X556UV-XO006T
- HP G 15-ay007nl
- HP 250 G4 T6N57EA
Quale mi consigliate?
Ottimo ti ringrazio. Buono anche per l'upgrade tanto nn credo che riescano a capire se ê stato smontato o meno (salvo che ci siano degli adesivi sui fori delle viti)
figurati, io credo di aver finalmente scelto :) (ho tipo rimandato per 6 mesi XD)
poi il ragazzo mi diceva che non ci dovrebbero essere sigilli ;)
Ciao a tutti leggendo le ultime pagine del 3d ho ridotto la scelta a questi tre modelli:
- ASUS VivoBook X556UV-XO006T
- HP G 15-ay007nl
- HP 250 G4 T6N57EA
Quale mi consigliate?
@s3rgio dipende da cosa vuoi:
del vivobook ne abbiamo parlato in lungo ed in largo: ha scheda video base + schermo opaco. l'unico contro potrebbe essere la batteria a 2 celle, lo schermo è "solo" HD (dico rispdetto ad un altro asus i5 che sta da unieuro a 629€, gli HP non so come siano messi) ed il discorso upgrade
l'HP G15 ha una scheda video AMD, quindi considera che scalda. Il pro credo che sia sicuramente la batteria a 4 celle (se ti serve)
L'HP 250 G4 ha sì lo schermo opaco, ma la scheda video è integrata ed ha un unico spazio per le ram (tra l'altro non può superare i 4gb), questo lo scarterei subito, per la stessa cifra ti prendi l'asus
Scusate, chiedo di nuovo.
Quale mi consigliate tra questi due?
scusate... uso basic, no giochi, al massimo fotoritocco.
Tra questi quale mi consigliate?
Asus Vivobook X556UV-XO006T
Asus X556UA-XO045T
il prezzo è praticamente identico....e non capisco molto la differenza tra i due... uso base: office, streaming, photoshop.... no giochi
Grazie!
Scusate, chiedo di nuovo.
Quale mi consigliate tra questi due?
scusate... uso basic, no giochi, al massimo fotoritocco.
Tra questi quale mi consigliate?
Asus Vivobook X556UV-XO006T
Asus X556UA-XO045T
il prezzo è praticamente identico....e non capisco molto la differenza tra i due... uso base: office, streaming, photoshop.... no giochi
Grazie!
se devi fare un po' di fotoritocco e il prezzo tra i due è identico allora prendi l'Asus Vivobook X556UV-XO006T
samnotte
03-08-2016, 15:54
Il fatto che la ram massima supportata dall'hp g4 è 8gb è un limite (considerato l'uso che si può fare con un laptop di questa fascia di prezzo)? Il vivobook quanta ram massima supporta?
Per l'upgrade del g4 è "sufficiente" smontare il pannello inferiore del pc; vale lo stesso per il vivobook?
Perdonate l'abissale ignoranza, ma che differenza passa tra una ram ddr3 e una ddr4?
Grazie
thedoors
03-08-2016, 21:01
ragazzi.. budget 200/300 euro
uso netbook.. solo youtube, chrome, vlc e torrent.
che prendo?
Asus vivobook e200ha?
C'è di meglio?
magari potrei arrivare anche sui 300.
Mi interessa che giri bene con molte tab di chrome, NO gaming.
ho visto anche lenovo ideapad 100s, 14", a 199 euro
Grazie
@samnotte se cerchi nelle 2 pagine indietro abbiamo parlato tanto del discorso upgrade vivobook.
il vivobook arriva a 12gb. Al momento gli 8gb massimi dell'HP non dovrebbero essere un collo di bottiglia, in genere la ram diventa poca col passare degli anni (le applicazioni base sono sempre più pesanti), ma non mi pare un problemone.
DDR3 vs DDR4: http://www.tomshw.it/articoli/memoria-ddr4-differenze-con-ddr3-vantaggi-e-svantaggi-62681
Quale prendereste tra questi?Considerando anche che alcuni sono venduti direttamente da amazon altri da venditori esterni(per un discorso di miglior servizio in assistenza)
-Asus X556UA-XO045T
https://www.amazon.it/Asus-X556UA-XO045T-Portatile-Risoluzione-Processore/dp/B01E056EIM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
-Asus Vivobook X556UV-XO006T
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-X556UV-XO006T-Portatile-GeForce/dp/B01DUPXUTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1469276315&sr=8-1&keywords=ASUS+X556UV-XO006T
-Asus X540LJ-XX170T
https://www.amazon.it/dp/B01DDOEEBU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=RJDV0N8TJ9ZC&coliid=I2MQBMH3KJFVLZ
-HP 15-ac613nl
https://www.amazon.it/dp/B01DCOTFOC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1MJHZFST7CL3K&coliid=I13SQ9UZWFE0R1&psc=1
Quale prendereste tra questi?Considerando anche che alcuni sono venduti direttamente da amazon altri da venditori esterni(per un discorso di miglior servizio in assistenza)
-Asus X556UA-XO045T
https://www.amazon.it/Asus-X556UA-XO045T-Portatile-Risoluzione-Processore/dp/B01E056EIM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
-Asus Vivobook X556UV-XO006T
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-X556UV-XO006T-Portatile-GeForce/dp/B01DUPXUTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1469276315&sr=8-1&keywords=ASUS+X556UV-XO006T
-Asus X540LJ-XX170T
https://www.amazon.it/dp/B01DDOEEBU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=RJDV0N8TJ9ZC&coliid=I2MQBMH3KJFVLZ
-HP 15-ac613nl
https://www.amazon.it/dp/B01DCOTFOC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1MJHZFST7CL3K&coliid=I13SQ9UZWFE0R1&psc=1
interessa anche me, soprattutto mi servirebbe un portatile con possibilità di upgrade RAM e sostituzione hard disk (con un SSD).
Salve, ho appena fatto l'ordine (che dovrà essere confermato) da Unieuro di questo HP Envy 13-d009nl:
https://www.amazon.it/HP-13-d009nl-Notebook-i5-6200U-Display/dp/B01ARVKIEE/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
13.3 pollici FullHD IPS, 256GB SSD, RAM 4GB, tastiera retroilluminata.
485€
Che ne pensate?
(a parte il problema del lotto di amazon col bleeding grave dello schermo, che spero non coinvolga anche quelli venduti altrove ma voglio rischiare, mal che vada lo faccio sostituire fino alla fine dei tempi)
Salve, ho appena fatto l'ordine (che dovrà essere confermato) da Unieuro di questo HP Envy 13-d009nl:
https://www.amazon.it/HP-13-d009nl-Notebook-i5-6200U-Display/dp/B01ARVKIEE/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
13.3 pollici FullHD IPS, 256GB SSD, RAM 4GB, tastiera retroilluminata.
485€
Che ne pensate?
(a parte il problema del lotto di amazon col bleeding grave dello schermo, che spero non coinvolga anche quelli venduti altrove ma voglio rischiare, mal che vada lo faccio sostituire fino alla fine dei tempi)
A quel prezzo direi affarone.
L'offerta c'è ancora, se a qualcuno interessa:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/13-d009nl-pidHEW13D009NL
Ho notato adesso che il processore i5 6200 ha la U, le prestazioni saranno dignitose per utilizzo produttività senza giochi o applicazioni stressanti?
L'offerta c'è ancora, se a qualcuno interessa:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/13-d009nl-pidHEW13D009NL
Ho notato adesso che il processore i5 6200 ha la U, le prestazioni saranno dignitose per utilizzo produttività senza giochi o applicazioni stressanti?
Assolutamente si, molto più che dignitose anche con giochi o applicazioni mediamente pesanti. In un 13,3" mettere un processore M sarebbe stata una follia, ti saresti trovato un forno
samnotte
07-08-2016, 21:45
Interessante questo envy in offerta. Qual è la ram massima supportata? Ha lo sportellino per upgrade? Peccato solo per le dimensioni: 13" stancano alla lunga rispetto ai canonici 15"? Schermo lucido o opaco? Grazie
Interessante questo envy in offerta. Qual è la ram massima supportata? Ha lo sportellino per upgrade? Peccato solo per le dimensioni: 13" stancano alla lunga rispetto ai canonici 15"? Schermo lucido o opaco? Grazie
Prendere un 13,3" ha senso solo se usato molto in mobilità, altrimenti conviene sempre il normale 15,6", a parità di componenti costa normalmente meno, inoltre per uso classico multimediale è molto più comodo lo schermo più grande
Dovrebbe essere antiriflesso (che penso significhi opaco). Qui ne parlano dei possessori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2748311
La lettura delle impronte non sembra essere fenomenale, non so se sia normale per questi lettori da notebook
Prendere un 13,3" ha senso solo se usato molto in mobilità, altrimenti conviene sempre il normale 15,6", a parità di componenti costa normalmente meno, inoltre per uso classico multimediale è molto più comodo lo schermo più grande
Eh si avrei preferito 15,6" visto che devo usare sempre Word e pdf... però con quel prezzaccio lì, quel SSD e risoluzione FHD (usando office si scala tutto bene), e considenrando il peso (1200 gr) non ho resistito. E' un ultrabook serio al prezzo di un 15.6" 1366x768 TN con HDD 500GB.
Spero solo che il bleeding dello schermo sia assente o comunque non visibile con uso normale. E che Unieuro spedisca domani senza cambiare idea o accorgersi che era un prezzo sbagliato :D
edit: stamattina sconto 50% scomparso (tornato al 13%) sul sito ma il mio ordine è partito :D
isomerasi
08-08-2016, 21:52
...avrei preferito 15,6" visto che devo usare sempre Word e pdf... però con quel prezzaccio lì, quel SSD e risoluzione FHD...edit: stamattina sconto 50% scomparso (tornato al 13%) sul sito ma il mio ordine è partito :D
ottimissimo prezzo in relazione all' hardware e alle dimensioni...io è dal 2008 che utilizzo solo 12 e 14.1 pollici...non prenderei mai più un 15.6
l' unica cosa che mi lascia perplesso è il FHD su 13"...io già sono al limite con il mio elitebook 840 g1 che ha 1600x900 su 14.1"
unnilennium
09-08-2016, 10:43
ottimissimo prezzo in relazione all' hardware e alle dimensioni...io è dal 2008 che utilizzo solo 12 e 14.1 pollici...non prenderei mai più un 15.6
l' unica cosa che mi lascia perplesso è il FHD su 13"...io già sono al limite con il mio elitebook 840 g1 che ha 1600x900 su 14.1"
Se sei in mobilità ovvio che i piccoli vnno meglio, ma una risoluzione superiore a 1366 e cmq preferibile anche sui 13, le icone e le scritte piccole si possono aggiustare, mentre leggere i PDF o le pagine web con maggio definizione e cmq un grosso vantaggio per la vista, te l'assicuro
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
cognak90
09-08-2016, 10:52
attenzione ragazzi alle recensioni... 5 persone su 10 hanno avuto problemi di light bleeding nella parte superiore dello schermo! io eviterei di correre questo rischio, per 700 euro poi.
thedoors
09-08-2016, 11:26
ragazzi. Budget 250 euro.. uso youtube, torrent, office
Quale?
Ho adocchiato questi due:
https://www.amazon.it/Asus-X540SA-XX004T-Portatile-Display-Processore/dp/B01DYTXG90/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1470738196&sr=1-1
e
https://www.amazon.it/Asus-P2520SA-XO0005T-Notebook-Display-Processore/dp/B01AJTK3JY/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Se sei in mobilità ovvio che i piccoli vnno meglio, ma una risoluzione superiore a 1366 e cmq preferibile anche sui 13, le icone e le scritte piccole si possono aggiustare, mentre leggere i PDF o le pagine web con maggio definizione e cmq un grosso vantaggio per la vista, te l'assicuro
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
A me pare un'autentica follia per gli occhi, eppure adesso fa figo avere il full hd anche sulla radio sveglia.
Non capisco come si possa utilizzare un full hd su 13-14 pollici. Sul 15 siamo al limite.
Per me può essere adatto per un 17 pollici.
Perchè dovrebbe essere una follia? Se devi leggere hai le lettere più definite, la dimensione non conta. Tanto puoi ingrandire quello che vuoi.
La follia imho è un 15" HD, che non riesci ad affiancare 2 finestre perchè non ci stanno.
E poi che mi dici di smartphone 5" FHD o 2K? Follia anche quelli?
isomerasi
10-08-2016, 10:27
Perchè dovrebbe essere una follia? Se devi leggere hai le lettere più definite, la dimensione non conta. Tanto puoi ingrandire quello che vuoi.
La follia imho è un 15" HD, che non riesci ad affiancare 2 finestre perchè non ci stanno.
E poi che mi dici di smartphone 5" FHD o 2K? Follia anche quelli?
mah...io sono al limite con 1600x900 su 14.1"...figuriamoci fhd su 13".... ho provato a vedere come si vede ingrandendo a 150% e poi a 125%...uno schifo
su smart 5" il fhd ci può stare perchè il cell lo guardi da vicino e non vuoi vedere eventuali pixel...ma il 2k non serve...ce l' ho sul note 4 e non mi è cambiato nulla dal fhd del note 3
Gusti, però a me sembra più un problema di oculista che di schermi :D
Scherzi a parte, che Windows gestisca male l'ingrandimento dei caratteri ecc... mi sembra scontato, su linux è molto più efficiente la cosa.
In ogni caso FHD tutta la vita, in HD non ci sta niente sullo schermo.
isomerasi
10-08-2016, 10:50
Gusti, però a me sembra più un problema di oculista che di schermi :D
Scherzi a parte, che Windows gestisca male l'ingrandimento dei caratteri ecc... mi sembra scontato, su linux è molto più efficiente la cosa.
In ogni caso FHD tutta la vita, in HD non ci sta niente sullo schermo.
per i miei gusti, parlando in ambito notebook e non smartphone android con i menu sovradimensionati anche su schermi 2k, si è al limite con:
1280x800 su 12" (avuto)
hd su 13
1600x900 su 14.1 (elitebook 840g1 attuale)
per cui un full-hd lo vedrei soltanto su 15.6 e superiori....questione di gusti e, come dici tu, di oculista
Il Picchio
10-08-2016, 10:56
Io sul mio notebook clevo full hd in alcuni casi vedo i pixel. Il 2K o 4K sui notebook da 15" è ottimo, soprsttutto con l'avvento delle uwa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
BarBagiaMan
11-08-2016, 11:26
ciao a tutti, ero interessato ad un notebook ufficio da 17". Qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie
unnilennium
11-08-2016, 12:58
ciao a tutti, ero interessato ad un notebook ufficio da 17". Qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie
Ufficio che significa? Che software usa? Budget?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
pingalep
11-08-2016, 14:36
Mi cinsigliate un portatile sotto i 300euro con n3700 4gn 500gb 14 pollici a cui poter mettere un ssd senza problemi?
Buongiorno, vi leggo spesso finalmente scrivo :)
Sono un possessore di HP Pavillon dv6 notebook
processore i5 core m460 @ 2,53 ghz
ram 4 giga
Non ricordo quando ho comprato questo notebook ma ho un paio di problemi, il primo è che mi si è rotto il case quindi se per caso spengo il pc poi ci metto 15 minuti per riaccenderlo, per ora regge ma non so per quanto ed il secondo problema è che va a fuoco. In modo piuttosto random per me che non sono esperto la ventola parte e si scalda tutta la parte sinistra del pc.
Mi dispiace cambiarlo perchè se vado a vedere le prestazioni sono ancora valide, la più bassa è la scheda video che ha cmq 3,8 come punteggio.
Qualora lo dovessi cambiare avrei bisogno di consigli:
processore: penso vada bene i5 sesta generazione
ram: 8 giga ddr4
hark disk: indeciso
Avrei bisogno di un hard disk da 1 tera ma sono intrigato da ssd da 256 gb.
Utilizzo il pc per navigare su internet e per ricevere ed inviare files audio e talvolta video.
Gli Acer non li considero, Asus non mi piacciono molto, le altre marche vanno bene, con questo HP mi sono trovato molto bene ma ho visto che gli HP soffrono del problema che ho pure io. Avevo visto questo:
Fujitsu LIFEBOOK A556.
Frequenza del processore: 2,3 GHz, Famiglia processore: Intel® Core™ i5 della sesta generazione, Processore: i5-6200U. RAM installata: 8 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Velocità memoria: 2133 MHz. Capacità totale hard disk: 256 GB, Supporto di memoria: SSD, Dimensione hard disk: 2.5". Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels
Voi cosa mi consigliate? Non vorrei spendere una esagerazione per quello che devo fare con il pc. Grazie mille, saluti
BarBagiaMan
11-08-2016, 20:59
Ufficio che significa? Che software usa? Budget?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ma nulla di che web surfing , office, skype. Budget è entro i 500€ ma meno sarebbe molto meglio. Grazie
unnilennium
12-08-2016, 10:53
ma nulla di che web surfing , office, skype. Budget è entro i 500 ma meno sarebbe molto meglio. Grazie
17 pollici? La vedo un po' grigia, a meno di accontentarsi di poco, processori celeron o Pentium, 4gb di ram, etc... Non te li consiglio, ma se fai una ricerca mirata ai 17 pollici su trova prezzi ne trovi diversi...
Mi cinsigliate un portatile sotto i 300euro con n3700 4gn 500gb 14 pollici a cui poter mettere un ssd senza problemi?
Non ti consiglia nessuno un n3700, per quanto un ssd possa migliorare le prestazioni, resta un po' troppo lento.. ogni volta che windows si aggiorna puoi andare in vacanza mentre aspetti... Almeno un i3, anche vecchio serie 4xxx o 5xxx offre prestazioni più dignitose intorno a quelle cifre
Buongiorno, vi leggo spesso finalmente scrivo :)
Sono un possessore di HP Pavillon dv6 notebook
processore i5 core m460 @ 2,53 ghz
ram 4 giga
Non ricordo quando ho comprato questo notebook ma ho un paio di problemi, il primo è che mi si è rotto il case quindi se per caso spengo il pc poi ci metto 15 minuti per riaccenderlo, per ora regge ma non so per quanto ed il secondo problema è che va a fuoco. In modo piuttosto random per me che non sono esperto la ventola parte e si scalda tutta la parte sinistra del pc.
Mi dispiace cambiarlo perchè se vado a vedere le prestazioni sono ancora valide, la più bassa è la scheda video che ha cmq 3,8 come punteggio.
Qualora lo dovessi cambiare avrei bisogno di consigli:
processore: penso vada bene i5 sesta generazione
ram: 8 giga ddr4
hark disk: indeciso
Avrei bisogno di un hard disk da 1 tera ma sono intrigato da ssd da 256 gb.
Utilizzo il pc per navigare su internet e per ricevere ed inviare files audio e talvolta video.
Gli Acer non li considero, Asus non mi piacciono molto, le altre marche vanno bene, con questo HP mi sono trovato molto bene ma ho visto che gli HP soffrono del problema che ho pure io. Avevo visto questo:
Fujitsu LIFEBOOK A556.
Frequenza del processore: 2,3 GHz, Famiglia processore: Intel® Core i5 della sesta generazione, Processore: i5-6200U. RAM installata: 8 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Velocità memoria: 2133 MHz. Capacità totale hard disk: 256 GB, Supporto di memoria: SSD, Dimensione hard disk: 2.5". Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels
Voi cosa mi consigliate? Non vorrei spendere una esagerazione per quello che devo fare con il pc. Grazie mille, saluti
Se va a fuoco è un bel problema... Per il Fujitsu posso garantire, avendo un modello precedente, che sia ottimo, solido, buona tastiera, touchpad abbastanza responsivo, mettendo gli ultimi driver, l'unica pecca è lo schermo con contrasto e luminosità un po' bassi, in linea con la fascia di prezzo, ma cmq non aspettarti niente di che... Consiglio di valutare anche gli ho probook e i lenovo, magari trovi qualcosa. X l'ssd nei modelli di queste marche e possibile cambiare quasi tutto, quindi se trovi un'offerta vantaggiosa e sei appena capace te lo cambi da te... A questo proposito anche i Fujitsu sono al top, togli le viti del fondo e puoi mettere mano a tutto, pure al processore...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Mi cinsigliate un portatile sotto i 300euro con n3700 4gn 500gb 14 pollici a cui poter mettere un ssd senza problemi?
Con quel budget potresti prendere in considerazione un modello usato.
Si trovano i5 4/8gb ram con ssd gia montato sui 300-350
Buone marche come dell e hp probook
Per noevida
Il fujitsu a556 l'avevo segnalato qualche mese fa, come modello otttimo per avere gia ssd incorporato e win10
All'epoca si trovava intorno a 650, ora vedo che è aumentato di 100euro
Con poco piu di 600 prendi un acer travelmate con caratteristiche simili (i5 6200u ssd 256gb e schermo hd).
Altrimenti con 500euro puoi prendere un hp g3 440 14 pollici (molto leggero ma non ha tastierino nunerico)con i5 6200u 4gb e schermo hd e sostituire molto facilmente l'hard disk con un ssd
C'è anche una versione con schermo hd+ 1600x900 8gb e ssd256 a 670
Vi ringrazio tantissimo. Il Fujitsu l'ho trovato a 653 euro, avevo il primo computer nel 1988 ma ora veramente con questi notebook non so dove mettere le mani per cui ho timore nel fare tutto, quindi il fujitsu mi dovrebbe durare anni così com'è senza metterci le mani. Posso eventualmente collegare un hard disk esterno per salvare i files giusto? La vita di un ssd è equiparabile ad un "vecchio" hard disk?
L'alternativa è provare a tenere questo ma dovrei cambiare il case e la ventola, sperando di risolvere il problema ma non lo farò mai per cui...
Il monitor lo vorrei di 15". Controllo i vostri suggerimenti, grazie ancora!
A quella cifra lo prenderei di corsa, i notebook sono aumentati di prezzo negli ultimi mesi
Per la longevita di doman non c'è certezza, ma a cose normali ti durerà diversi anni. Salvare i file importanti in in hard disk esterno è sempre cosa buona e giusta. In genere gli ssd non avendo parti meccaniche sono piu affidabili.
A quella cifra lo prenderei di corsa, i notebook sono aumentati di prezzo negli ultimi mesi
Per la longevita di doman non c'è certezza, ma a cose normali ti durerà diversi anni. Salvare i file importanti in in hard disk esterno è sempre cosa buona e giusta. In genere gli ssd non avendo parti meccaniche sono piu affidabili.
Allora è deciso, grazie.
Dove ordinereste?
http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/100006-fujitsu-lifebook-a556-a5560m854oit-4057185555043.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/fujitsu-lifebook-a556-i5-6200u-5-35-%C2%B0c-dvd-super-multi-touchpad-windows-7-professional-ioni_pn_VFY..A5560M854OIT
In notebook mi sembra identico. Grazie!
Allora è deciso, grazie.
Dove ordinereste?
http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/100006-fujitsu-lifebook-a556-a5560m854oit-4057185555043.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/fujitsu-lifebook-a556-i5-6200u-5-35-%C2%B0c-dvd-super-multi-touchpad-windows-7-professional-ioni_pn_VFY..A5560M854OIT
In notebook mi sembra identico. Grazie!
ma.... meglio questo?
http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/118977-hp-inc-250-g5-x0n34ea-0190780180389.html
E' un i7
samnotte
16-08-2016, 11:49
Ciao a tutti e buon ferragosto fatto. Cosa ne pensate del hp probook 650 g2? Grazie
ma.... meglio questo?
http://www.anafshop.it/da-150-a-159-pollici/118977-hp-inc-250-g5-x0n34ea-0190780180389.html
E' un i7
Ha lo schermo full hd e i7 6500
Forse il full hd per un 15,6 vedi troppo piccolo
thedoors
20-08-2016, 07:19
preso ieri Lenovo ideapad 100s, 11,6" a 125 euro!!
Ne abbiamo presi 3 con amici.
Non so se tornano disponibili.. su unieuro online !
Ha lo schermo full hd e i7 6500
Forse il full hd per un 15,6 vedi troppo piccolo
Grazie mille Wilde, quindi tra i due è da preferire il Fujitsu?
Si trovano i5 4/8gb ram con ssd gia montato sui 300-350
Buone marche come dell e hp probook
Ciao mi consigli qualche modello? Sto proprio cercando un i5 con 4/8 GB di RAM e magari SSD, proprio in quella fascia di prezzo.
mikikrash
22-08-2016, 16:59
Sono indeciso:
HP Notebook 250 G4 con Intel Core i3-4005U a € 315
DELL Vostro 3559 con Intel i5-6200u a € 415
Il passaggio da i3 a i5 vale questi 100 euro di differenza? Si trovano i5 a prezzi minori?
Mega Man
23-08-2016, 01:45
Sono indeciso:
HP Notebook 250 G4 con Intel Core i3-4005U a € 315
DELL Vostro 3559 con Intel i5-6200u a € 415
Il passaggio da i3 a i5 vale questi 100 euro di differenza? Si trovano i5 a prezzi minori?
Compra quello con Core i5, che è pure di ultima generazione, ringrazierai fra uno \ due anni di non aver preso un lento i3 ed avere un computer ancora fluido...
Krapulov
23-08-2016, 10:00
ciao a tutti,
mia moglie tra poco cambierà lavoro e avrà bisogno di un portatile.
Userà soprattutto i programmi di office (quasi sicuramene libreoffice), skype e internet.
Tra le esigenze principali ci sono uno schermo un po' grande e con buona risoluzione e un peso ridotto (sotto i due kg).
Guardando in giro abbiamo un dubbio sul processore: dovrebbe bastare un i5, ma ci chiediamo se vale la pena guardare modelli con processore atom.
Leggendo i vari post di questa sezione ho visto questo:
http://www.monclick.it/schede/toshiba/PT341E-08T05FMC/port%c3%a9g%c3%a9-r30-a-1cd.htm
che però arriva ai 600 euri.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo per le risposte.
Andrea
Sono indeciso:
HP Notebook 250 G4 con Intel Core i3-4005U a € 315
DELL Vostro 3559 con Intel i5-6200u a € 415
Il passaggio da i3 a i5 vale questi 100 euro di differenza? Si trovano i5 a prezzi minori?
Sì perché l'i3 è vecchio di due generazioni, inoltre il Dell a parte l'assenza della porta HDMI non ha grossi difetti. A meno di quella cifra oggi è difficile trovare i5.
ciao a tutti,
mia moglie tra poco cambierà lavoro e avrà bisogno di un portatile.
Userà soprattutto i programmi di office (quasi sicuramene libreoffice), skype e internet.
Tra le esigenze principali ci sono uno schermo un po' grande e con buona risoluzione e un peso ridotto (sotto i due kg).
Guardando in giro abbiamo un dubbio sul processore: dovrebbe bastare un i5, ma ci chiediamo se vale la pena guardare modelli con processore atom.
Leggendo i vari post di questa sezione ho visto questo:
http://www.monclick.it/schede/toshiba/PT341E-08T05FMC/port%c3%a9g%c3%a9-r30-a-1cd.htm
che però arriva ai 600 euri.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo per le risposte.
Andrea
Atom sono scarsini, direi di no. Se vuoi stare sotto i 2kg in questa fascia di prezzo devi trovare un 14" (tipo il ProBook 440 G3).
Krapulov
23-08-2016, 12:49
Grazie
fredredss
23-08-2016, 15:24
Ciao a tutti, anch'io ho l'esigenza di comprare un nuovo laptop per un utilizzo generico (web surfing, uso di Office - no gaming) e un budget limitato a disposizione (500\600 euro) e sono grato a chiunque potesse darmi un consiglio per chiarire i miei dubbi ovvero suggerire un altro modello.
Leggendo le tante pagine di questo e altri forum ho preso in considerazione l'idea di un Asus Vivobook X556UV-XO006T ( 561 € su Amazon ) : da ignorante l'ho scelto perchè ho letto che affianco ad un buon processore i5 di ultima generazione, sono presenti una buona scheda video e la ram DDR4.;è effettivamente un portatile valido e consigliabile, considerando anche il prezzo non esorbitante?
Ora, sul predetto sito di e-commerce, leggo il commento di un utente che, lamentando la qualità video deludente afferma "Unico grande difetto la qualità video molto deludente,monta una scheda Geforce 920 mx ma in pratica usa sempre Intel 520 integrata" ed io vado nel pallone... :confused:
... è vero, non è vero, vale la pena prendere questo Asus?
Comunque, la mia idea sarebbe di integrare successivamente i 4 GB di memoria RAM con una memoria aggiuntiva (Kingston HX421S13IB/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Hyperx Impact ) e sostituire l'HD con una memoria SSD (Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III ) per un costo complessivo di circa 765 euro : ma questo abbinamento è effettivamente funzionale? Può essere migliorato?
Grazie ancora per chi possa darmi un supporto!
Ora, sul predetto sito di e-commerce, leggo il commento di un utente che, lamentando la qualità video deludente afferma "Unico grande difetto la qualità video molto deludente,monta una scheda Geforce 920 mx ma in pratica usa sempre Intel 520 integrata" ed io vado nel pallone... :confused:
... è vero, non è vero, vale la pena prendere questo Asus?
Premesso che non conosco da vicino il modello di cui chiedi informazioni, penso che un commento del genere sia stato fatto da una persona del tutto inesperta. Lo sanno anche i muri che ormai tutti i notebook Intel che hanno VGA dedicata hanno due schede video, perché oltre alla dedicata c'è quella integrata nel processore, che viene preferita sempre dal sistema perché consuma e scalda meno. Viene in aiuto la dedicata solo quando necessario (es. giochi), ed il tutto è gestito automaticamente dal sistema operativo. Quindi questo commento è del tutto errato, ma poi cosa significherebbe che "la qualità video è molto deludente"? Mi piacerebbe saperlo visto che per vedere un filmato su youtube o fare del fotoritocco, che sia utilizzata l'integrata Intel o la dedicata GeForce non cambia nulla. Forse si riferisce alla qualità del pannello LCD che, tra l'altro, in queste fasce di prezzo è sempre abbastanza mediocre. Ed in quel caso ci si può fare ben poco.
Comunque, la mia idea sarebbe di integrare successivamente i 4 GB di memoria RAM con una memoria aggiuntiva (Kingston HX421S13IB/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Hyperx Impact ) e sostituire l'HD con una memoria SSD (Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III ) per un costo complessivo di circa 765 euro : ma questo abbinamento è effettivamente funzionale? Può essere migliorato?
Grazie ancora per chi possa darmi un supporto!
L'idea è più che buona, l'SSD è valido, però i prezzi mi sembrano "un tantino" alti (765€??????), poi credo che tu abbia trovato delle RAM per PC desktop e non per notebook, quelle per notebook sono del tipo "SoDIMM" mentre quelle per desktop sono "DIMM". Occhio a non fare confusione ;)
X-Wanderer
23-08-2016, 17:13
Salve :)
Forse è già stato chiesto, nel caso mi scuso.
In ogni caso sto cercando un portatile, non troppo costoso, che possa far girare agevolmente autocad e compagnia.
Secondo voi dovrei rivolgermi ad amd o nvidia? Un sistema amd teoricamente costerebbe meno o sbaglio?
Non ho grosse pretese, budget intorno ai 600 euro direi. Usavo un toshiba L50 A 16G che ormai è andato, ma mi trovavo bene.
Grazie :)
Mega Man
24-08-2016, 00:10
ciao a tutti,
mia moglie tra poco cambierà lavoro e avrà bisogno di un portatile.
Userà soprattutto i programmi di office (quasi sicuramene libreoffice), skype e internet.
Tra le esigenze principali ci sono uno schermo un po' grande e con buona risoluzione e un peso ridotto (sotto i due kg).
Guardando in giro abbiamo un dubbio sul processore: dovrebbe bastare un i5, ma ci chiediamo se vale la pena guardare modelli con processore atom.
Leggendo i vari post di questa sezione ho visto questo:
http://www.monclick.it/schede/toshiba/PT341E-08T05FMC/port%c3%a9g%c3%a9-r30-a-1cd.htm
che però arriva ai 600 euri.
Avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo per le risposte.
Andrea
Gli Acer V3 \ V13 stanno sui 500€ e pesano meno di 2KG, ma devi trovare un modello con Core i5 5200 \ 6200 o almeno Core i3 di ultima generazione (i3 6005) per avere prestazioni che non ti facciano venir voglia di lanciare il computer dalla finestra
Che il budget superi i 500€ purtroppo è da prendere in considerazione, dato che si vuole un computer piccolo e leggero; il mercato "mainstream" in quanto tale sta più a buon mercato ed è sui 15 pollici \ 3KG
Ciao a tutti, anch'io ho l'esigenza di comprare un nuovo laptop per un utilizzo generico (web surfing, uso di Office - no gaming) e un budget limitato a disposizione (500\600 euro) e sono grato a chiunque potesse darmi un consiglio per chiarire i miei dubbi ovvero suggerire un altro modello.
Leggendo le tante pagine di questo e altri forum ho preso in considerazione l'idea di un Asus Vivobook X556UV-XO006T ( 561 € su Amazon ) : da ignorante l'ho scelto perchè ho letto che affianco ad un buon processore i5 di ultima generazione, sono presenti una buona scheda video e la ram DDR4.;è effettivamente un portatile valido e consigliabile, considerando anche il prezzo non esorbitante?
Ora, sul predetto sito di e-commerce, leggo il commento di un utente che, lamentando la qualità video deludente afferma "Unico grande difetto la qualità video molto deludente,monta una scheda Geforce 920 mx ma in pratica usa sempre Intel 520 integrata" ed io vado nel pallone... :confused:
... è vero, non è vero, vale la pena prendere questo Asus?
Comunque, la mia idea sarebbe di integrare successivamente i 4 GB di memoria RAM con una memoria aggiuntiva (Kingston HX421S13IB/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Hyperx Impact ) e sostituire l'HD con una memoria SSD (Samsung MZ-75E500B/EU SSD 850 EVO, 500G B, 2.5" SATA III ) per un costo complessivo di circa 765 euro : ma questo abbinamento è effettivamente funzionale? Può essere migliorato?
Grazie ancora per chi possa darmi un supporto!
La scheda video dedicata in quel portatile (GTX 920m) è giusto un pelo superiore alla IntelHD integrata, quindi non c'è manco da preoccuparsi su quale venga scelta... per avere prestazioni decenti per videogiocare ci vuole minimo una 940m, ma giusto il minimo
Comunque com'è già stato spiegato, nei notebook i processori grafici vengono utilizzati entrambi attivamente (a differenza di un PC desktop, dove utilizzi o la GPU integrata, o la scheda video nello slot Pci-express), così da ottimizzare i consumi e migliorare la durata della batteria; nel caso che il videogioco di turno non selezioni automaticamente la più veloce GPU dedicata, problema che capita ad esempio in Binary Domain, è sufficente fare un click destro - avvia con processore grafico ad alte prestazioni (o simila) et voilà
Se t'interessano un po' i videogiochi faresti bene a cercare un modello con processore video migliore, altrimenti non farti problemi
Cercando nei vari shop potresti usare le parole chiave (core i5, core i7, 8gb ram, ssd etc.) per cercare un notebook più adatto possibile alle tue esigenze
Per i processori sembra complicato seguire le sigle, ma è semplice capire di cosa si parla una volta capito come funziona:
"Core i5 6200U"
Il primo numero (6) indica la generazione, in questo caso i Core "6000" sono gli ultimi usciti. Quindi un Core i5 4200 sarà di due generazioni fa (più o meno una generazione all'anno)
Tutti i Core i5 finiscono con "200", quindi 4200 - 5200 - 6200 etc. Ci sono versioni aggiornate, ottimizzate nella dissipazione del calore o un po' più veloci, tipo i5 5210 \ 5257 esempio (http://ark.intel.com/it/products/series/85140/Intel-Core-i5-5200-Mobile-Processor-Series)
La "U" sta per "Ultra low voltage", modelli a basso voltaggio (15W) creati per consumare e scaldare poco
I modelli a basso voltaggio si fermano a "500" con i Core i7 4500U - 5500U - 6500U (i core i7 "U" hanno queste sigle, sempre con la variante dei modelli aggiornati)
Tutti i Core i3 hanno soltanto l'ultima cifra a caratterizzarli: "i3 4005 - i3 5005 - i3 6005" etc.
I modelli "veloci" sono gli H-HQ (Q=quad core) \ M-MQ, si trovano su modelli da 800€ in su all'incirca. "H" sono saldati sulla scheda madre, "M" sono removibili, ma più rari
Ad esempio il Core i5 4210H è dual core come la controparte Core i5 4210U, ma raggiunge frequenze più alte, risultando più veloce (ma scalda anche di più, consuma il triplo); "H" e non "HQ" perchè non è Quad-core.
Tuttavia, nell'attuale generazione anche i Core i5 "portatili" performanti sono diventati quad core, come l'i5 6300HQ.
Finendo ovviamente con gli i7 5700HQ - 6700HQ, che oltre ad essere quad hanno l'hyper threading (quattro core virtuali aggiuntivi, utile solo per compiti pesanti)
Krapulov
24-08-2016, 07:05
Grazie per il consiglio.
Andrea
GhostlyWoz
24-08-2016, 11:36
Buongiorno :) ,
Io avrei bisogno di un portatile che costi massimo €600/650 e che abbia almeno un i5-5200u, 8 gb ram, HDD 1 tb e scheda video nVidia da almeno 2 gb.
Questo notebook lo utilizzerei principalmente per navigare su internet, utilizzare programmi tipo office, qualche programma da dev tipo visual studio, eclipse ed occasionalmente per utilizzare autoCad, inoltre, sempre occasionalmente per giocare a qualche gioco semi-recente a qualità medio-bassa.
Pretendo troppo oppure è possibile trovare un portatile del genere a questo prezzo? :mc:
Cosa mi consigliate?
EDIT: Ho trovato un notebook della Dell che soddisfa le mie richieste (http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-3550-laptop/pd?oc=ca002l3550ltsemea&model_id=latitude-3550-laptop), solo che tra IVA e spedizione il prezzo da €529 sale a quasi €700, inoltre il loro servizio clienti mi è sembrato scadente, è possibile trovare un notebook simile sotto i €650 in negozio? :confused:
cate_345
24-08-2016, 13:39
io mi sono trovata molto bene con Asus X540SA.
adesso si trova anche sui 250 euo.
Io lo utilizzavo anche con programmi di grafica
Mega Man
24-08-2016, 15:09
Buongiorno :) ,
Io avrei bisogno di un portatile che costi massimo €600/650 e che abbia almeno un i5-5200u, 8 gb ram, HDD 1 tb e scheda video nVidia da almeno 2 gb.
Questo notebook lo utilizzerei principalmente per navigare su internet, utilizzare programmi tipo office, qualche programma da dev tipo visual studio, eclipse ed occasionalmente per utilizzare autoCad, inoltre, sempre occasionalmente per giocare a qualche gioco semi-recente a qualità medio-bassa.
Pretendo troppo oppure è possibile trovare un portatile del genere a questo prezzo? :mc:
Cosa mi consigliate?
EDIT: Ho trovato un notebook della Dell che soddisfa le mie richieste (http://www.dell.com/it/aziende/p/latitude-3550-laptop/pd?oc=ca002l3550ltsemea&model_id=latitude-3550-laptop), solo che tra IVA e spedizione il prezzo da €529 sale a quasi €700, inoltre il loro servizio clienti mi è sembrato scadente, è possibile trovare un notebook simile sotto i €650 in negozio? :confused:
Dentro un negozio è difficile trovare dei Core i5 a buon prezzo, mio papà ne ha preso uno a 480€, Acer V3 schermo da 14", Core i5 5210, 4GB ram, 500GB HD, ma perché era ultimo pezzo, da esposizione e scontato da un listino di 700€. Devi proprio andare in giro e trovare l'occasione, insomma, altrimenti i prezzi sono alti
"Scheda video da 2GB" significa NIENTE, perché la vram è proprio l'ultima cosa da vedere
La GTX 960M ha 2GB di vram, ed è tremendamente più veloce di una 940M con la stessa quantità di ram video. Allo stesso modo, la GT 950M ha 4GB vram ed è comunque più lenta della 960M da 2GB...
Ergo, la GPU t'interessa per i videogiochi o altro? Nella fascia di prezzo fra 500-800€ si trovano le 940M - 950M in genere
fredredss
25-08-2016, 00:10
Grazie per le risposte e le spiegazioni.
Effettivamente il Vivabook x556, seppur con la corretta RAM, e la memoria ssd verrebbe a costare un po' troppo.
A questo punto, direi di considerare il DELL Vostro 3559 con il processore i5 6200U, a 430 euro su amazon.
Ad ogni modo, a parte l'ovvio upgrade della RAM, qualora volessi proseguire con la sostituzione dell'hd con la ssd, resterebbe il problema di reinstallare Windows 10 ( utilizzando la key di Microsoft ).
Ovviamente preferirei un laptop che montasse un ssd nativamente, però i prezzi sono elevati per i modelli con processore almeno i5.
Direi di scartare infatti un Lenovo Essential B50-50 con processore i3 5005U e ssd 128 gg (su Eprice euro 365 ), giusto?
Grazie ancora per il supporto, un saluto a tutti !
Mega Man
25-08-2016, 00:17
Grazie per le risposte e le spiegazioni.
Effettivamente il Vivabook x556, seppur con la corretta RAM, e la memoria ssd verrebbe a costare un po' troppo.
A questo punto, direi di considerare il DELL Vostro 3559 con il processore i5 6200U, a 430 euro su amazon.
Ad ogni modo, a parte l'ovvio upgrade della RAM, qualora volessi proseguire con la sostituzione dell'hd con la ssd, resterebbe il problema di reinstallare Windows 10 ( utilizzando la key di Microsoft ).
Ovviamente preferirei un laptop che montasse un ssd nativamente, però i prezzi sono elevati per i modelli con processore almeno i5.
Direi di scartare infatti un Lenovo Essential B50-50 con processore i3 5005U e ssd 128 gg (su Eprice euro 365 ), giusto?
Grazie ancora per il supporto, un saluto a tutti !
Uhm, non ho capito che intendi riguardo l'installazione di Win10; se ti riferisci al dover immettere la cd key in fase di re-installazione, non ce n'è bisogno, è sufficente che tu faccia attivare la licenza la prima volta, accendendo il computer e collegandolo ad internet, poi premendo "tasto Windows" + "pausa" si apre la pagina del Sistema e scorrendo in basso viene confermata l'attivazione
Dopodiché, in un'eventuale reinstallazione non serve immettere la cd-key, è sufficente seguire la stessa procedura e fa tutto da sè, dato che la licenza (legata all'hardware, scheda madre e processore) è salvata in cloud nella "mente" di Microsoft
Il cambio di HD non mi sembra sia un'operazione tanto "intensiva" da richiedere il riacquisto della licenza
fredredss
25-08-2016, 09:07
Ok, grazie! Nel frattempo, ho trovato un tutorial su come installare su SSD win10 tramite pendrive!
GhostlyWoz
25-08-2016, 09:11
Dentro un negozio è difficile trovare dei Core i5 a buon prezzo, mio papà ne ha preso uno a 480€, Acer V3 schermo da 14", Core i5 5210, 4GB ram, 500GB HD, ma perché era ultimo pezzo, da esposizione e scontato da un listino di 700€. Devi proprio andare in giro e trovare l'occasione, insomma, altrimenti i prezzi sono alti
"Scheda video da 2GB" significa NIENTE, perché la vram è proprio l'ultima cosa da vedere
La GTX 960M ha 2GB di vram, ed è tremendamente più veloce di una 940M con la stessa quantità di ram video. Allo stesso modo, la GT 950M ha 4GB vram ed è comunque più lenta della 960M da 2GB...
Ergo, la GPU t'interessa per i videogiochi o altro? Nella fascia di prezzo fra 500-800€ si trovano le 940M - 950M in genere
Principalmente mi servirebbe per giocare ogni tanto, per esempio mi piacerebbe poter giocare ai giochi semi-recenti a una qualità medio bassa ad almeno 30 fps e almeno 720p(qualità simil-console)
Cosa ne pensi della ATI EXO PRO R5 M330?
C'è su tanti notebook nella fascia di prezzo in cui sto cercando. :)
EDIT: stavo guardando il sito della comet ed ho trovato questo (https://www.comet.it/notebook/asus-f556uj-xx023t) i5-6200u, 12gb ram, HDD da 1tb e 920m 2gb, cosa ne pensate?
suticaII
25-08-2016, 09:59
Ciao ragazzi un saluto a tutti, sono "fuori dal giro" ormai da anni ed avrei necessità di un nuovo portatile 15" circa...chiedo cortesemente aiuto nella scelta a chi è ancora dentro.
Budget 500 euro ma meglio (molto meglio) si riuscisse a contenere la spesa nelle 400, utilizzo basico ma avrei intenzione di adoperarlo anche per montare qualche video a 1080p, roba a livello di taglia e cuci e colonna sonora e qualche slow motion con la action cam. Non ho idea di quante risorse questo tipo di utilizzo possa richiedere.
Vi sarei infinitamente grato se avete qualche nome da suggerire.
grazie
Buongiorno a tutti, ho trovato a circa 430 euro questo notebook.
Lenovo B71-80
17.3" HD
Intel Core i5-6200U
4GB
508GB SSHD
Intel HD 520
Considerando che lo userei per ufficio, elaborazione leggera foto con lightroom e qualche gioco (PES, FIFA, COD, etc a dettagli anche relativamente bassi... non ho grosse pretese....) secondo voi puo' valer la pena o c'e' di meglio ?
Il 17" mi farebbe comodo... ma anche un 15 andrebbe bene ....
Grazie mille !!!!
unnilennium
25-08-2016, 11:38
Principalmente mi servirebbe per giocare ogni tanto, per esempio mi piacerebbe poter giocare ai giochi semi-recenti a una qualità medio bassa ad almeno 30 fps e almeno 720p(qualità simil-console)
Cosa ne pensi della ATI EXO PRO R5 M330?
C'è su tanti notebook nella fascia di prezzo in cui sto cercando. :)
EDIT: stavo guardando il sito della comet ed ho trovato questo (https://www.comet.it/notebook/asus-f556uj-xx023t) i5-6200u, 12gb ram, HDD da 1tb e 920m 2gb, cosa ne pensate?
Che x giocare te lo sogni, sono schede di fascia bassa, poco più che l'integrata, la m330 va leggermente meglio, ma giochi fluidi 0
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
GhostlyWoz
25-08-2016, 11:45
Che x giocare te lo sogni, sono schede di fascia bassa, poco più che l'integrata, la m330 va leggermente meglio, ma giochi fluidi 0
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non pretendo una qualità altissima e da ciò che ho visto su internet con una 920m+8gb ram+i5-6200u i giochi nuovi a qualità bassa(ovvio che parlo solo di alcuni giochi, giochi tipo the division/quantum break hanno requisiti molto più alti). :)
Lasciando stare il fattore gaming che comunque è una cosa aggiuntiva, cosa ne pensi di questo notebook(https://www.comet.it/notebook/asus-f556uj-xx023t#specifiche)? :confused:
P.S: ho trovato questo video(https://www.youtube.com/watch?v=O68aWmnCpIM) dove i giochi sembrano andare a una qualità simil-console con una configurazione relativamente bassa (i3-5005U, 8gb ram, 920m)
unnilennium
25-08-2016, 12:02
Ciao ragazzi un saluto a tutti, sono "fuori dal giro" ormai da anni ed avrei necessità di un nuovo portatile 15" circa...chiedo cortesemente aiuto nella scelta a chi è ancora dentro.
Budget 500 euro ma meglio (molto meglio) si riuscisse a contenere la spesa nelle 400, utilizzo basico ma avrei intenzione di adoperarlo anche per montare qualche video a 1080p, roba a livello di taglia e cuci e colonna sonora e qualche slow motion con la action cam. Non ho idea di quante risorse questo tipo di utilizzo possa richiedere.
Vi sarei infinitamente grato se avete qualche nome da suggerire.
grazie
Con quel budget, ci esce un pc con i3, meglio se di sesta gen tipo i6200,vga integrata, e magari yi prendi un ssd e fovresti starci dentro, magari portando pazienza
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
suticaII
25-08-2016, 17:48
Un lenovo ideapad (ma con questo nome è un notebook o mi perdo qualcosa?) con i3 5005u, i 4gb di ram e Nvidia 920m potrebbe essere una buona soluzione a 400 euro? di Amd vale la pena prendere in considerazione qualcosa?
di nuovo grazie a tutti
Valerio80
25-08-2016, 19:02
Salve a tutti, ho trovato in rete una classifica (in inglese) dei "best gaming laptops under 500$", e c'erano prodotti davvero interessanti, con scheda video geforce 940, i5 ultima generazione, 8gb di ram e schermi fullhd.
Il problema è che in Italia questi stessi prodotti non li trovo, perché non vengono importati? Mi consigliereste qualche modello che un pò ci si avvicini per prezzo e pretazioni? La geforce 940va bene per le mie esigenze di gioco, ne sono sicuro.
Grazie e scusate!
Mega Man
26-08-2016, 00:51
Principalmente mi servirebbe per giocare ogni tanto, per esempio mi piacerebbe poter giocare ai giochi semi-recenti a una qualità medio bassa ad almeno 30 fps e almeno 720p(qualità simil-console)
Cosa ne pensi della ATI EXO PRO R5 M330?
C'è su tanti notebook nella fascia di prezzo in cui sto cercando. :)
EDIT: stavo guardando il sito della comet ed ho trovato questo (https://www.comet.it/notebook/asus-f556uj-xx023t) i5-6200u, 12gb ram, HDD da 1tb e 920m 2gb, cosa ne pensate?
Il minimo come processore grafico mobile per giocare è la Geforce GT 940M
La Radeon equivalente è la R9 265 ma si trova su modelli in fascia di prezzo più costosa
Il più economico trovato con la 940M è questo a 550€
http://www.oliservices.it/shop/notebook/acer-aspire/aspire-e5-i7-6500u-4-gb-500g-15-6hd-geforce-win10
CORE I7-6500U – 4 GB Ram – 500 GB HDD – 15.6″ HD
La GPU subito successiva è la GT 950M ma si trova in portatili dai 650-700€ in su, ergo è fuori budget
Con la 940M giochi un po' di tutto, anche titoli recenti, se messi a dettagli minimi, tanto la risoluzione massima dello schermo è 1280x720 quindi la GPU non verrà sforzata come con il FullHD
Se hai dei videogiochi arretrati di qualche anno invece, li giochi fluidamente anche alzando la qualità, ovviamente discorso a parte per quelli particolarmente pesanti come The Witcher 2, anche se ha qualche anno sulle spalle rimane pesante per la 940M
Nella pagina di Notebookcheck, scorrendo in basso vedi i benchmarks con vari videogiochi
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940M.138027.0.html
nella colonna in mezzo invece trovi le GPU messe dalla più potente (in alto) alla più scarsa, così da riuscire a farsi un'idea sulle prestazioni
Ciao ragazzi un saluto a tutti, sono "fuori dal giro" ormai da anni ed avrei necessità di un nuovo portatile 15" circa...chiedo cortesemente aiuto nella scelta a chi è ancora dentro.
Budget 500 euro ma meglio (molto meglio) si riuscisse a contenere la spesa nelle 400, utilizzo basico ma avrei intenzione di adoperarlo anche per montare qualche video a 1080p, roba a livello di taglia e cuci e colonna sonora e qualche slow motion con la action cam. Non ho idea di quante risorse questo tipo di utilizzo possa richiedere.
Vi sarei infinitamente grato se avete qualche nome da suggerire.
grazie
Qualcosa con un Core i5 6200U dovrebbe andar bene
Leggi il mio post riguardo le CPU, un po' più in alto
Buongiorno a tutti, ho trovato a circa 430 euro questo notebook.
Lenovo B71-80
17.3" HD
Intel Core i5-6200U
4GB
508GB SSHD
Intel HD 520
Considerando che lo userei per ufficio, elaborazione leggera foto con lightroom e qualche gioco (PES, FIFA, COD, etc a dettagli anche relativamente bassi... non ho grosse pretese....) secondo voi puo' valer la pena o c'e' di meglio ?
Il 17" mi farebbe comodo... ma anche un 15 andrebbe bene ....
Grazie mille !!!!
Buon prezzo per 430€, se giochi solamente titoli leggeri come Fifa etc. vai tranquillo
Non pretendo una qualità altissima e da ciò che ho visto su internet con una 920m+8gb ram+i5-6200u i giochi nuovi a qualità bassa(ovvio che parlo solo di alcuni giochi, giochi tipo the division/quantum break hanno requisiti molto più alti). :)
Lasciando stare il fattore gaming che comunque è una cosa aggiuntiva, cosa ne pensi di questo notebook(https://www.comet.it/notebook/asus-f556uj-xx023t#specifiche)? :confused:
P.S: ho trovato questo video(https://www.youtube.com/watch?v=O68aWmnCpIM) dove i giochi sembrano andare a una qualità simil-console con una configurazione relativamente bassa (i3-5005U, 8gb ram, 920m)
Quel video mostra in esecuzione giochi relativamente leggeri, la maggioranza anche "vecchi"
00:00 Mafia II
00:35 Batman Arkham City
01:10 The Elder Scrolls V: Skyrim
01:53 Mass Effect 3
02:30 CS:GO
03:30 Tomb Raider
03:55 Grid 2
04:28 Battlefield 4
05:11 Life Is Strange
05:58 Grand Theft Auto V
06:24 Trine 3 The Artifacts of Power
07:06 Metal Gear Solid V: Phantom Pain
08:09 FIFA 16
08:47 Fallout 4
09:18 Dirt Rally
Gli unici un pelo pesanti sono Battlefield 4 e Fallout 4, tuttavia hanno moltissime opzioni grafiche e si possono configurare "a puntino" per girare bene anche su hardware poco potente
Mafia 2, Tomb Raider, Mass Effect 3, Grid 2, CS:GO, Skyrim... tutti giochi con 3 - 5 anni sul groppone, in alcuni casi leggeri anche all'epoca della loro uscita (Grid 2, Trine 2, Tomb Raider)
GTA V e MGS V sono recenti, ma anch'essi relativamente non pesanti e molto "retrocompatibili" se con i dettagli al minimo
Per mettere in chiaro: la 920M va bene con videogiochi che hanno già un po' di anni sul groppone, dovendo comunque abbassare i dettagli e la risoluzione: non riesce comunque a reggerli a dettagli alti.
I giochi un po' pesanti di adesso girano proprio male; fra tre - quattro anni il "pesante" di oggi sarà, probabilmente, lo standard... e la 920M non permetterà di giocare quasi più nulla; ha longevità pari a 0
Certo, il budget è limitato, non si possono spendere 700-800€ per un notebook con la sufficente GTX 950M, però un piccolo "sforamento" per avere almeno la 940M è fattibile, no?
GhostlyWoz
26-08-2016, 08:30
Il minimo come processore grafico mobile per giocare è la Geforce GT 940M
La Radeon equivalente è la R9 265 ma si trova su modelli in fascia di prezzo più costosa
Il più economico trovato con la 940M è questo a 550€
http://www.oliservices.it/shop/notebook/acer-aspire/aspire-e5-i7-6500u-4-gb-500g-15-6hd-geforce-win10
CORE I7-6500U – 4 GB Ram – 500 GB HDD – 15.6″ HD
La GPU subito successiva è la GT 950M ma si trova in portatili dai 650-700€ in su, ergo è fuori budget
Con la 940M giochi un po' di tutto, anche titoli recenti, se messi a dettagli minimi, tanto la risoluzione massima dello schermo è 1280x720 quindi la GPU non verrà sforzata come con il FullHD
Se hai dei videogiochi arretrati di qualche anno invece, li giochi fluidamente anche alzando la qualità, ovviamente discorso a parte per quelli particolarmente pesanti come The Witcher 2, anche se ha qualche anno sulle spalle rimane pesante per la 940M
Nella pagina di Notebookcheck, scorrendo in basso vedi i benchmarks con vari videogiochi
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940M.138027.0.html
nella colonna in mezzo invece trovi le GPU messe dalla più potente (in alto) alla più scarsa, così da riuscire a farsi un'idea sulle prestazioni
Qualcosa con un Core i5 6200U dovrebbe andar bene
Leggi il mio post riguardo le CPU, un po' più in alto
Buon prezzo per 430€, se giochi solamente titoli leggeri come Fifa etc. vai tranquillo
Quel video mostra in esecuzione giochi relativamente leggeri, la maggioranza anche "vecchi"
Gli unici un pelo pesanti sono Battlefield 4 e Fallout 4, tuttavia hanno moltissime opzioni grafiche e si possono configurare "a puntino" per girare bene anche su hardware poco potente
Mafia 2, Tomb Raider, Mass Effect 3, Grid 2, CS:GO, Skyrim... tutti giochi con 3 - 5 anni sul groppone, in alcuni casi leggeri anche all'epoca della loro uscita (Grid 2, Trine 2, Tomb Raider)
GTA V e MGS V sono recenti, ma anch'essi relativamente non pesanti e molto "retrocompatibili" se con i dettagli al minimo
Per mettere in chiaro: la 920M va bene con videogiochi che hanno già un po' di anni sul groppone, dovendo comunque abbassare i dettagli e la risoluzione: non riesce comunque a reggerli a dettagli alti.
I giochi un po' pesanti di adesso girano proprio male; fra tre - quattro anni il "pesante" di oggi sarà, probabilmente, lo standard... e la 920M non permetterà di giocare quasi più nulla; ha longevità pari a 0
Certo, il budget è limitato, non si possono spendere 700-800€ per un notebook con la sufficente GTX 950M, però un piccolo "sforamento" per avere almeno la 940M è fattibile, no?
Comunque io a livello di giochi non pretendo troppo, giocherei a gta v, overwatch, pes, forse fallout 4 e qualche altro gioco che comunque sarebbe un po' più vecchiotto e non dovrebbe dare problemi, per far andare i giochi indicati prima a qualità medio-bassa con un framerate accetabile serve per forza una 940m o basta anche un qualcosina di meno?
E invece per la fascia di prezzo che mi hai detto tu c'è qualche notebook che mi consigli?
EDIT: Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato questo (http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-y50-70-59442393), i7-4720HQ, ram 8gb, HDD 1tb, 860m e schermo full hd, dal design mi sembra un notebook da gaming di qualche anno fa, è solo una mia impressione?
X-Wanderer
26-08-2016, 08:34
Salve :)
Forse è già stato chiesto, nel caso mi scuso.
In ogni caso sto cercando un portatile, non troppo costoso, che possa far girare agevolmente autocad e compagnia.
Secondo voi dovrei rivolgermi ad amd o nvidia? Un sistema amd teoricamente costerebbe meno o sbaglio?
Non ho grosse pretese, budget intorno ai 600 euro direi. Usavo un toshiba L50 A 16G che ormai è andato, ma mi trovavo bene.
Grazie :)
up nessuno che possa darmi un consiglio?
grazie :)
fredredss
26-08-2016, 09:57
Buongiorno a tutti, ho trovato a circa 430 euro questo notebook.
Lenovo B71-80
17.3" HD
Intel Core i5-6200U
4GB
508GB SSHD
Intel HD 520
Considerando che lo userei per ufficio, elaborazione leggera foto con lightroom e qualche gioco (PES, FIFA, COD, etc a dettagli anche relativamente bassi... non ho grosse pretese....) secondo voi puo' valer la pena o c'e' di meglio ?
Il 17" mi farebbe comodo... ma anche un 15 andrebbe bene ....
Grazie mille !!!!
Ciao, scusa posso chiederti dove hai trovato il Lenovo a questo prezzo?
Mi pare molto conveniente, il prezzo minimo su trovaprezzi è da 550 euro + spese.
Comunque io a livello di giochi non pretendo troppo, giocherei a gta v, overwatch, pes, forse fallout 4 e qualche altro gioco che comunque sarebbe un po' più vecchiotto e non dovrebbe dare problemi, per far andare i giochi indicati prima a qualità medio-bassa con un framerate accetabile serve per forza una 940m o basta anche un qualcosina di meno?
E invece per la fascia di prezzo che mi hai detto tu c'è qualche notebook che mi consigli?
EDIT: Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato questo (http://www.mediaworld.it/mw/notebook/lenovo-y50-70-59442393), i7-4720HQ, ram 8gb, HDD 1tb, 860m e schermo full hd, dal design mi sembra un notebook da gaming di qualche anno fa, è solo una mia impressione?
Senza minimo la 940m nei portatili nuovi non vai da nessuna parte, tanto vale giocare con l'integrata, la 920 e roba simile sono messe lì per dire "ho la vga dedicata" e al massimo non usare la ram di sistema, cosa che peraltro non avviene quasi mai perchè il pc se non stai giocando non fa nemmeno abilitare la vga dedicata per non riscaldare/risparmiare batteria.
La 860m è della generazione passata, è un ottimo pc quello che hai trovato, l'i7 4720 è un quad core molto potente, e la 860m è una scheda video di fascia media, superiore alla 940m, sarebbe un ottimo acquisto
Scusate, che ne pensate del LENOVO Ideapad 310 in offerta a 499 euro (+ office 365) da Mw?
La cosa strana è che non vedo molte notizie in giro su internet su questo modello.
Scusate, che ne pensate del LENOVO Ideapad 310 in offerta a 499 euro (+ office 365) da Mw?
La cosa strana è che non vedo molte notizie in giro su internet su questo modello.
L'offerta è che ti regalano office, la 920mx è ridicola ovviamente come vga, che già con un fallout ti scordi 30fps a dettagli bassi, praticamente una integrata.
Mi chiedono come facciano a regalare un servizio ad abbonamento.
GhostlyWoz
26-08-2016, 11:41
Senza minimo la 940m nei portatili nuovi non vai da nessuna parte, tanto vale giocare con l'integrata, la 920 e roba simile sono messe lì per dire "ho la vga dedicata" e al massimo non usare la ram di sistema, cosa che peraltro non avviene quasi mai perchè il pc se non stai giocando non fa nemmeno abilitare la vga dedicata per non riscaldare/risparmiare batteria.
La 860m è della generazione passata, è un ottimo pc quello che hai trovato, l'i7 4720 è un quad core molto potente, e la 860m è una scheda video di fascia media, superiore alla 940m, sarebbe un ottimo acquisto
L'unico problema ora è che da mediaworld quel PC non c'è più e online non lo trovo sotto i €750, sapresti consigliarmi qualche sito/negozio dove vedere se ci sono prezzi migliori? (ho già provato ad usare tovaprezzi.it)
EDIT: Ho trovato su amazon.es un asus rog a €680 (https://www.amazon.es/gp/product/B017DK0V5S/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A1AT7YVPFBWXBL) i5-6300HQ, HDD 1tb, 4gb ram e 960m 2gb!
pensavo che potrei aggingere altri 8 gb di ram per un totale di circa €730 (con la spedizione), ho solo due perplessità, come funziona la garanzia per un prodotto preso all'estero e se aggiungendo ram la garanzia rimane tale o viene infranta. :confused:
L'offerta è che ti regalano office, la 920mx è ridicola ovviamente come vga, che già con un fallout ti scordi 30fps a dettagli bassi, praticamente una integrata.
Ok capito. Stavo cercando un i5 su quella fascia di prezzo ma non credo che ne troverò tanti con schede video migliori. Non penso inoltre che ci giocherò ma stavo cercando comunque qualcosa con scheda video dedicata. A quel prezzo sai consigliarmi qualcosa?
Grazie
Originariamente inviato da jumbo78
Buongiorno a tutti, ho trovato a circa 430 euro questo notebook.
Lenovo B71-80
17.3" HD
Intel Core i5-6200U
4GB
508GB SSHD
Intel HD 520
Ciao, scusa posso chiederti dove hai trovato il Lenovo a questo prezzo?
Mi pare molto conveniente, il prezzo minimo su trovaprezzi è da 550 euro + spese.
Si offerta sicuramente conveniente ..... 419 euro ! :D
Su un sito tedesco ... non so se posso mettere il nome del sito sul forum ...
fredredss
26-08-2016, 13:26
Si offerta sicuramente conveniente ..... 419 euro ! :D
Su un sito tedesco ... non so se posso mettere il nome del sito sul forum ...
Puoi mandarmelo in privato! :) Sperando che non sia sito truffa...:confused:
Puoi mandarmelo in privato! :) Sperando che non sia sito truffa...:confused:
OK, te lo invio.
Comunque, stai tranquillo, penso che sia il negozio di tecnologia tra i piu' famosi in Germania ;-)
OK, te lo invio.
Comunque, stai tranquillo, penso che sia il negozio di tecnologia tra i piu' famosi in Germania ;-)
Occhio al "formato" della tastiera :)
Gionni79
26-08-2016, 15:11
EDIT: Ho trovato su amazon.es un asus rog a €680 (https://www.amazon.es/gp/product/B017DK0V5S/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A1AT7YVPFBWXBL) i5-6300HQ, HDD 1tb, 4gb ram e 960m 2gb!
pensavo che potrei aggingere altri 8 gb di ram per un totale di circa €730 (con la spedizione), ho solo due perplessità, come funziona la garanzia per un prodotto preso all'estero e se aggiungendo ram la garanzia rimane tale o viene infranta. :confused:
Interessante come prezzo e come notebook...quasi quasi...
Voi cosa ne dite?? E per la garanzia?? Che differenze ci sono tra la tastiera italiana e quella spagnola??
GhostlyWoz
26-08-2016, 17:56
Interessante come prezzo e come notebook...quasi quasi...
Voi cosa ne dite?? E per la garanzia?? Che differenze ci sono tra la tastiera italiana e quella spagnola??
La garanzia non ne ho idea come funzioni, ho provato a contattatare l'ASUS ma non hanno saputo rispondermi, l'unica informazione utile che mi hanno dato è che aggiungendo ram non infrango la garanzia, invece per quanto si tratta della tastiera le differenze sono minime, sono entrambe QWERTY con differenze sui caratteri speciali (http://i.stack.imgur.com/1iCRw.png)
Mega Man
26-08-2016, 18:16
L'unico problema ora è che da mediaworld quel PC non c'è più e online non lo trovo sotto i €750, sapresti consigliarmi qualche sito/negozio dove vedere se ci sono prezzi migliori? (ho già provato ad usare tovaprezzi.it)
EDIT: Ho trovato su amazon.es un asus rog a €680 (https://www.amazon.es/gp/product/B017DK0V5S/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A1AT7YVPFBWXBL) i5-6300HQ, HDD 1tb, 4gb ram e 960m 2gb!
pensavo che potrei aggingere altri 8 gb di ram per un totale di circa €730 (con la spedizione), ho solo due perplessità, come funziona la garanzia per un prodotto preso all'estero e se aggiungendo ram la garanzia rimane tale o viene infranta. :confused:
Non so quanto sia pesante Autocad, ma posso dirti che 600€ di budget il meglio che tu possa trovare è un Core i7 - 6500U
Interessante come prezzo e come notebook...quasi quasi...
Voi cosa ne dite?? E per la garanzia?? Che differenze ci sono tra la tastiera italiana e quella spagnola??
La garanzia non ne ho idea come funzioni, ho provato a contattatare l'ASUS ma non hanno saputo rispondermi, l'unica informazione utile che mi hanno dato è che aggiungendo ram non infrango la garanzia, invece per quanto si tratta della tastiera le differenze sono minime, sono entrambe QWERTY con differenze sui caratteri speciali (http://i.stack.imgur.com/1iCRw.png)
La garanzia è del negozio, Amazon, oppure del costruttore, Asus; essendo europea e non italiana, ci vorrà più tempo per i tempi di riparazione, ma la copertura c'è
Comunque, ottimo prezzo per quel portatile, un bel quad-core accoppiato alla GTX 960M che regge bene anche i videogiochi moderni. Costerà poco perché ha 4GB di ram invece che 8, ma con una so-dimm da 30€ passa la paura
No problem per l'espansione, gli Asus ROG hanno molti slot per cambiare ram, hard disk etc. fatti apposta per facilitarne il cambio e la garanzia, ovviamente, non ne risente
Gionni79
26-08-2016, 18:53
Ultima domanda: per il sistema operativo invece??
Ho letto che viene venduto senza SO...posso utilizzare il numero di serie di Windows 10 che ho sul vecchio notebook e installarlo sul nuovo??
Valerio80
26-08-2016, 18:54
OK, te lo invio.
Comunque, stai tranquillo, penso che sia il negozio di tecnologia tra i piu' famosi in Germania ;-)
Ciao! Puoi inviarlo anche a me? Grazie! :-)
Blue_screen_of_death
26-08-2016, 19:10
Cosa ne pensate di questo notebook: Asus - X556UJ-XO194T ?
Caratteristiche:
Processore: i7-6500U
RAM 4GB (acquisterei un altro banco da 4GB per portarla a 8GB)
Display 15.6''
Hard disk 500GB 5400RPM
Batteria 2 celle 38Wh
Scheda video integrata: Intel® HD Graphics 520
Scheda video dedicata: NVIDIA GeForce 920M
Lo trovo a 572€.
E' destinato ad uno studente (triennale) di ingegneria meccanica. Quindi verrà utilizzato per internet, video streaming e youtube, niente giochi, matlab e altri programmi per ing meccanica ...
Esprimo i miei dubbi:
- La batteria è da 2 celle. In rete si trovano altri nb con 4 o 6 celle. 2 celle sono poche? Quanto durerà la batteria?
- RAM: sapete se ci sono gli sportellini per l'upgrade della ram?
Vorrei qualche parere. E' un buon acquisto o conviene puntare su altro per quel prezzo?
GhostlyWoz
26-08-2016, 20:24
Non so quanto sia pesante Autocad, ma posso dirti che 600€ di budget il meglio che tu possa trovare è un Core i7 - 6500U
La garanzia è del negozio, Amazon, oppure del costruttore, Asus; essendo europea e non italiana, ci vorrà più tempo per i tempi di riparazione, ma la copertura c'è
Comunque, ottimo prezzo per quel portatile, un bel quad-core accoppiato alla GTX 960M che regge bene anche i videogiochi moderni. Costerà poco perché ha 4GB di ram invece che 8, ma con una so-dimm da 30€ passa la paura
No problem per l'espansione, gli Asus ROG hanno molti slot per cambiare ram, hard disk etc. fatti apposta per facilitarne il cambio e la garanzia, ovviamente, non ne risente
Ma ne sei sicuro della garanzia?
E poi come funzionerebbe, cioè, dovrei mandare il notebook nuovamente in spagna o lo riparerebbero direttamente in italia?
Mega Man
26-08-2016, 21:23
Ultima domanda: per il sistema operativo invece??
Ho letto che viene venduto senza SO...posso utilizzare il numero di serie di Windows 10 che ho sul vecchio notebook e installarlo sul nuovo??
Si tratta del seriale OEM che è uscito di fabbrica con il portatile, e\o è stato aggiornato a Win10, giusto?
No, in quel caso è legato all'hardware
Ricordo che ai tempi di Windows XP si poteva riutilizzare il seriale anche OEM su un altro computer, attivandolo tramite servizio telefonico, ora non saprei
Ciao! Puoi inviarlo anche a me? Grazie! :-)
Potete anche postarlo questo link, dato che serve ad aiutare altri utenti
Gionni79
26-08-2016, 22:08
Si tratta del seriale OEM che è uscito di fabbrica con il portatile, e\o è stato aggiornato a Win10, giusto?
No, in quel caso è legato all'hardware
Ricordo che ai tempi di Windows XP si poteva riutilizzare il seriale anche OEM su un altro computer, attivandolo tramite servizio telefonico, ora non saprei
Sì è il seriale che è uscito dalla fabbrica e aggiornato a Win 10.
Ma quindi sono costretto a comprarmi un'altra licenza??
A sto punto tra licenza e ram aggiuntiva non so quanto conviene...
Inviato dal mio Samsung S3 usando Tapatalk
Il Picchio
27-08-2016, 00:31
È illegale trasferire una licenza oem (di fabbrica) da un pc X a un pc Y.
È necessario comprare una licenza retail (100 euro presso sito microsoft)per fare questi lavori senza alcun problema.
Saluti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
GhostlyWoz
27-08-2016, 08:06
Sì è il seriale che è uscito dalla fabbrica e aggiornato a Win 10.
Ma quindi sono costretto a comprarmi un'altra licenza??
A sto punto tra licenza e ram aggiuntiva non so quanto conviene...
Inviato dal mio Samsung S3 usando Tapatalk
Su Ebay ho trovato licenze di Windows 10 a circa 10-15 euro (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_sop=15&Lingua=Italiano&LH_BIN=1&_nkw=windows%2010&_dcat=11226&rt=nc&LH_ItemCondition=1000&_trksid=p2045573.m1684) vendute da venditori affidabilissimi, l'unica mia domanda è: le licenze vendute a €10 sono vere o è semplicemente un loro metodo per fare soldi facili vendendo licenze tarocche? :confused:
unnilennium
27-08-2016, 09:20
Sono licenze esd, dopo l'acquisto dovresti telefonare a Microsoft x sapere se è valida oppure no..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il Picchio
27-08-2016, 10:47
Sono licenze esd, dopo l'acquisto dovresti telefonare a Microsoft x sapere se è valida oppure no..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Lasciale perdere, molte volte non le hanno ancora individuate come licenze pirata.
A 15 euro sono sicuramente msdn (scadono dopo un tot) o pirata. Fidati solo rivenditori autorizzati e in piena regola (tanti feedback non significa affidabile, soprattutto in questo caso, esperienza personale), ebay è un focolaio di truffa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non so quanto sia pesante Autocad, ma posso dirti che 600€ di budget il meglio che tu possa trovare è un Core i7 - 6500U
In realtà se alza il budget di poco inizia già a trovare i primi quad core:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i7_6700hq.aspx
Lasciale perdere, molte volte non le hanno ancora individuate come licenze pirata.
A 15 euro sono sicuramente msdn (scadono dopo un tot) o pirata. Fidati solo rivenditori autorizzati e in piena regola (tanti feedback non significa affidabile, soprattutto in questo caso, esperienza personale), ebay è un focolaio di truffa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quanto costa una licenza originale sicura di Win 10 su eBay? Sarà anche un focolaio di truffe (e sono d'accordissimo su questo), ma si fanno comunque buoni affari su queste cose di solito, se si cerca bene.
Mega Man
27-08-2016, 14:44
Key OEM di Windows 10 si trovano fra i 25-50€ su alcuni siti che vendono key, tipo G2play; non so come si comporti al giorno d'oggi, anni fa comprai alcuni videogiochi senza problemi, so che esiste da 8-9 anni ed è sempre stato affidabile...
È illegale trasferire una licenza oem (di fabbrica) da un pc X a un pc Y.
È necessario comprare una licenza retail (100 euro presso sito microsoft)per fare questi lavori senza alcun problema.
Saluti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lo feci con la key del mio notebook preso nel 2005, con WinXP, me la attivarono regolarmente sul PC desktop di allora... strano che me l'accettarono. Storia passata comunque
Il Picchio
27-08-2016, 14:49
Key OEM di Windows 10 si trovano fra i 25-50€ su alcuni siti che vendono key, tipo G2play; non so come si comporti al giorno d'oggi, anni fa comprai alcuni videogiochi senza problemi, so che esiste da 8-9 anni ed è sempre stato affidabile...
Lo feci con la key del mio notebook preso nel 2005, con WinXP, me la attivarono regolarmente sul PC desktop di allora... strano che me l'accettarono. Storia passata comunque
Te la accettano perché è una licenza valida ma non si può. Così come ti accettano su steam chiavi provenienti dal grey market anche se non si può.
Non è esattamente la stessa cosa, però è per farti capire che pur funzionando violi dei regolamenti.
Le chiavi oem non sono legalmente vendibili in europa e in america eccezion fatta per la germania, quindi sei punto e a capo.
Se vuoi una licenza di windows devi comprarne una retail, il resto è aggiramento delle norme, eula e quant'altro. Così come se cracchi office e funziona non significa che sia legale e a norma farlo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si offerta sicuramente conveniente ..... 419 euro ! :D
Su un sito tedesco ... non so se posso mettere il nome del sito sul forum ...
hai già comprato da loro? quanto viene la spedizione? per la garanzia come funziona?
X-Wanderer
28-08-2016, 08:11
up nessuno che possa darmi un consiglio?
grazie :)
Forse è già stato chiesto, nel caso mi scuso.
In ogni caso sto cercando un portatile, non troppo costoso, che possa far girare agevolmente autocad e compagnia.
Secondo voi dovrei rivolgermi ad amd o nvidia? Un sistema amd teoricamente costerebbe meno o sbaglio?
Non ho grosse pretese, budget intorno ai 600 euro direi. Usavo un toshiba L50 A 16G che ormai è andato, ma mi trovavo bene.
nessuno? :(
Mega Man
28-08-2016, 18:05
Forse è già stato chiesto, nel caso mi scuso.
In ogni caso sto cercando un portatile, non troppo costoso, che possa far girare agevolmente autocad e compagnia.
Secondo voi dovrei rivolgermi ad amd o nvidia? Un sistema amd teoricamente costerebbe meno o sbaglio?
Non ho grosse pretese, budget intorno ai 600 euro direi. Usavo un toshiba L50 A 16G che ormai è andato, ma mi trovavo bene.
nessuno? :(
Come ha scritto NuT rispondendo a me
In realtà se alza il budget di poco inizia già a trovare i primi quad core:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i7_6700hq.aspx
Poco sopra i 600€ trovi Core i7 quad core che vanno benissimo per quell'uso
X-Wanderer
28-08-2016, 18:09
ciao e grazie :)
con amd niente?
unnilennium
29-08-2016, 05:49
ciao e grazie :)
con amd niente?
Spiace dirlo, ma come potenza lasciano a desiderare, non c'è confronto. In attesa di zen che esce il prossimo anno, per uso professionale amd resta sugli scaffali imho
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ho bisogno di un notebook per giocare a world of warcraft legion, queste le specifiche raccomandate:
Windows® 10 64-bit con service pack più recente
Intel® Core™ i5-3330,
AMD™ FX-6300 o superiore
NVIDIA® GeForce® GTX 750 Ti or
AMD™ Radeon™ R7 260X o superiore
4gb ram
Mi basta giocare ad almeno 45fps nelle situazioni più critiche.
Budget sui 500€
Grazie mille ;)
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Darius82
29-08-2016, 14:42
Scusate, che ne pensate del LENOVO Ideapad 310 in offerta a 499 euro (+ office 365) da Mw?
La cosa strana è che non vedo molte notizie in giro su internet su questo modello.
Anche io avevo visto questo portatile ma leggendo qui mi sembra un acquisto errato .. L hai acquistato?
Mega Man
29-08-2016, 14:48
Ho bisogno di un notebook per giocare a world of warcraft legion, queste le specifiche raccomandate:
Windows® 10 64-bit con service pack più recente
Intel® Core™ i5-3330,
AMD™ FX-6300 o superiore
NVIDIA® GeForce® GTX 750 Ti or
AMD™ Radeon™ R7 260X o superiore
4gb ram
Mi basta giocare ad almeno 45fps nelle situazioni più critiche.
Budget sui 500€
Grazie mille ;)
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
La GTX 750ti è al livello di una GTX 960M, che si trova su notebook da 700-800€... oltre il tuo budget
Puoi guardare qualcosa con la GT 940M sui 550-600€, ma considerando che World of warcraft diventa più pesante ad ogni aggiornamento..
Buongiorno a tutti,
qualcuno di voi sa se al momento in qualche mediashop c'è un buon portatile rapporto qualità prezzo che valga la pena comprare? Nessuna esigenza speficia a parte il monitor sui 15''.. Per il resto uso ufficio.. Sui 500 € o poco piu..?
Grazie!
X-Wanderer
30-08-2016, 17:21
Spiace dirlo, ma come potenza lasciano a desiderare, non c'è confronto. In attesa di zen che esce il prossimo anno, per uso professionale amd resta sugli scaffali imho
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ciao e grazie :)
ma quindi un processore A10 con vga dediata tipo rx260 o superiore?
a proposito, niente ancora su 485 mobile o similari? O uno le troverà solo su pc di una certa fascia?
grazie ancora :)
Mega Man
31-08-2016, 00:16
Buongiorno a tutti,
qualcuno di voi sa se al momento in qualche mediashop c'è un buon portatile rapporto qualità prezzo che valga la pena comprare? Nessuna esigenza speficia a parte il monitor sui 15''.. Per il resto uso ufficio.. Sui 500 € o poco piu..?
Grazie!
Intendi un mediashop "fisico" o online?
Nel primo caso, bisogna cercare fra le offerte dei negozi nei dintorni, dato che gli sconti a volte cambiano a seconda della zona; ci può essere un'offerta regionale, come un singolo negozio che deve liberarsi di uno stock di roba per fare spazio
Nel secondo caso, ti basta cercare qualcosa che abbia un Core i5 6200U che rientra abbondantemente nel budget
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/45035-250-g4-t6n56ea-0889899289877.html
https://www.kirivo.it/computer/notebook/asus-p2530ua-p2530ua-xo0119d-italia/p/8484524?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=price_comparison&utm_content=10&utm_campaign=2016_07
http://www.yeppon.it/p-acer-extensa-ex2520-15-299579/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_term=NX.EFBET.009&utm_campaign=cpc
Arrivando a 550€, prenderei questo che è già dotato di hard disk più capiente rispetto ai sopracitati (1000GB invece di 500) ed ha 8GB di ram invece che 4, più adatti per i programmi e pagine web sempre più esigenti
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47306-156-inspiron-5559-windows-10-pro-chp6k-5397063875078.html
ciao e grazie :)
ma quindi un processore A10 con vga dediata tipo rx260 o superiore?
a proposito, niente ancora su 485 mobile o similari? O uno le troverà solo su pc di una certa fascia?
grazie ancora :)
T'abbiamo risposto: AMD a parità di prezzo con Intel non ne vale la pena; ora, non sperare d'iniziare ad elencare tutti i modelli di CPU della AMD, post dopo post, chiedendo se questo o quello vada bene.
Cerca da te per renderti conto che un portatile con una R7 M260, veloce quanto una GPU integrata o, per paragonare alle Geforce, una 920M, si trova su portatili più costosi rispetto a quelli che montano GPU nVidia prestazionalmente simili
Una GT 940M la trovi da 550-600€, stessa fascia di prezzo della R7 260... che è, appunto, molto più lenta
Ho bisogno di un notebook per giocare a world of warcraft legion, queste le specifiche raccomandate:
Windows® 10 64-bit con service pack più recente
Intel® Core™ i5-3330,
AMD™ FX-6300 o superiore
NVIDIA® GeForce® GTX 750 Ti or
AMD™ Radeon™ R7 260X o superiore
4gb ram
Mi basta giocare ad almeno 45fps nelle situazioni più critiche.
Budget sui 500€
Grazie mille ;)
Di i5-3330 non ne trovo in giro, dove l'hai visto?
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Intendi un mediashop "fisico" o online?
Nel primo caso, bisogna cercare fra le offerte dei negozi nei dintorni, dato che gli sconti a volte cambiano a seconda della zona; ci può essere un'offerta regionale, come un singolo negozio che deve liberarsi di uno stock di roba per fare spazio
Nel secondo caso, ti basta cercare qualcosa che abbia un Core i5 6200U che rientra abbondantemente nel budget
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/45035-250-g4-t6n56ea-0889899289877.html
https://www.kirivo.it/computer/notebook/asus-p2530ua-p2530ua-xo0119d-italia/p/8484524?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=price_comparison&utm_content=10&utm_campaign=2016_07
http://www.yeppon.it/p-acer-extensa-ex2520-15-299579/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_term=NX.EFBET.009&utm_campaign=cpc
Arrivando a 550€, prenderei questo che è già dotato di hard disk più capiente rispetto ai sopracitati (1000GB invece di 500) ed ha 8GB di ram invece che 4, più adatti per i programmi e pagine web sempre più esigenti
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47306-156-inspiron-5559-windows-10-pro-chp6k-5397063875078.html
T'abbiamo risposto: AMD a parità di prezzo con Intel non ne vale la pena; ora, non sperare d'iniziare ad elencare tutti i modelli di CPU della AMD, post dopo post, chiedendo se questo o quello vada bene.
Ottime segnalzioni!
Di quelli citati, mi chiedo se ce ne qualcuno con lo schermo opaco. Forse il Dell?
Ha la memoria e' amplabile anche oltre gli 8gb?
GhostlyWoz
01-09-2016, 13:30
Ho trovato il lenovo y50-70 a un prezzo relativamente inetressante da mediaworld, solo che è ricondizionato, vale la pena prenderlo?
(http://www.mediaworld.it/mw/SearchDisplay?searchTerm=y50-70&categoryId=&search=WCS&storeId=20000&catalogId=20000&langId=-4&pageSize=25&beginIndex=0&sType=SimpleSearch&resultCatEntryType=2&showResultsPage=true&searchSource=Q&pageView=)
Mega Man
01-09-2016, 16:00
Ho trovato il lenovo y50-70 a un prezzo relativamente inetressante da mediaworld, solo che è ricondizionato, vale la pena prenderlo?
(http://www.mediaworld.it/mw/SearchDisplay?searchTerm=y50-70&categoryId=&search=WCS&storeId=20000&catalogId=20000&langId=-4&pageSize=25&beginIndex=0&sType=SimpleSearch&resultCatEntryType=2&showResultsPage=true&searchSource=Q&pageView=)
Processore quad-core e GTX 860M a poco meno di 600€, fossi in te lo prenderei al volo
Più che ricondizionato sembra un reso con la scatolata rovinata, niente di che
GhostlyWoz
01-09-2016, 19:31
Processore quad-core e GTX 860M a poco meno di 600€, fossi in te lo prenderei al volo
Più che ricondizionato sembra un reso con la scatolata rovinata, niente di che
Per caso sai come funziona la garanzia su questi prodotti ricondizionati, ho cercato un po' su internet ma non ho trovato informazioni troppo utili e inoltre per caso sai se la condizione dei prodotti ricondizionati di solito è buona o no?
Mega Man
01-09-2016, 20:00
Per caso sai come funziona la garanzia su questi prodotti ricondizionati, ho cercato un po' su internet ma non ho trovato informazioni troppo utili e inoltre per caso sai se la condizione dei prodotti ricondizionati di solito è buona o no?
Fattelo spedire in negozio, non paghi la spedizione e chiederai direttamente ad un commesso
La garanzia comunque te la danno ugualmente, mica se ne lavano le mani
Falengord
02-09-2016, 08:57
Salve a tutti, sto cercando un pc nuovo con un budget intorno ai 450-500 focalizzandosi su cpu ram e materiali del pc. Il computer mi servirà principalmente per programmare e fare simulazioni quindi la scheda video mi è abbastanza indifferente e non necessito di hdd molto capiente.
Mi è indifferente anche il sistema operativo, appena preso ci monterò linux in ogni caso.
Cercando ho trovato per 469 euro un
hp 350 g2 L7Z80ES
ram 8GB
cpu i7-5500
hdd 1 TB
scheda video intel hd5500 integrata e radeon r5 m240 dedicata
a cui poi dovrei aggiungere altri 22 euro per una tastiera qwerty da sostituire alla qwertz.
A me sembra un buon modello ma non sono molto esperto a riguardo, avete consigli migliori?
A quel prezzo e' interessante anche perche' l'i7 5500 e' stato in gran parte sostituito dagli i7 6500 che costano tutti oltre i 500 euro.
Che ne pensate anche del X556UJ-XO193T?
Non è full hd ed ha la ram di appena 4gb, un limite probabilmente destinato ad essere presto superato in futuro.
La memoria si puo' implementare sino a 12GB, a tal proposito nel caso degli Asus, o perlomeno questi modelli, e' possibile sostituirla facilmente senza smontare tutto il pc?
tino1957
02-09-2016, 17:13
Anch’io ho bisogno di un consiglio.
Ho notato questa offerta di Mediaworld:
LENOVO Ideapad 310 80SM00TDIX
Processore Intel® Core™ i5-6200U(2.3/2,8GHz, 4MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10
Scheda grafica NVidia GeForce 920MX(2GB Dedicata)
Vendita abbinata: LENOVO Ideapad 310 498€ con Pacchetto Intel + Office 365 Personal 69.99€=567,99€-->499,99€. Risparmi 68.99€
Cosa ne pensate?
Grazie
Ps: avevo messo questo post in un altro 3D, ma mi sono accorto che questo è più frequentato. Scusate, ma la promozione scade domenica.
VILLO1988
02-09-2016, 19:21
Ciao, ho un dubbio tra questi 3 portatili in promozione ad euronics:
-Asus F540LJ-XX488T
-LENOVO100-151BD 80QQ0281X
-ACER ASPIRE E5-573-34G5
sono tutti i3-5005 dotati di GeForce 920m a 2gb eccetto il lenovo(1gb), metre l'acer ha 1tb HD.
Quale consigliate? E soprattutto aumentare la RAM è possibile su ognuno?
Mega Man
02-09-2016, 22:35
Salve a tutti, sto cercando un pc nuovo con un budget intorno ai 450-500 focalizzandosi su cpu ram e materiali del pc. Il computer mi servirà principalmente per programmare e fare simulazioni quindi la scheda video mi è abbastanza indifferente e non necessito di hdd molto capiente.
Mi è indifferente anche il sistema operativo, appena preso ci monterò linux in ogni caso.
Cercando ho trovato per 469 euro un
hp 350 g2 L7Z80ES
ram 8GB
cpu i7-5500
hdd 1 TB
scheda video intel hd5500 integrata e radeon r5 m240 dedicata
a cui poi dovrei aggiungere altri 22 euro per una tastiera qwerty da sostituire alla qwertz.
A me sembra un buon modello ma non sono molto esperto a riguardo, avete consigli migliori?
Non male, per meno di 500€ ha un Core i7 U, 8GB ram e 1TB di hard disk, non trovo di meglio, le alternative su quella cifra sono i Core i5 6200U accoppiati a 4GB ram e 500GB di hard disk. Vai tranquillo con quel modello
A quel prezzo e' interessante anche perche' l'i7 5500 e' stato in gran parte sostituito dagli i7 6500 che costano tutti oltre i 500 euro.
Che ne pensate anche del X556UJ-XO193T?
Non è full hd ed ha la ram di appena 4gb, un limite probabilmente destinato ad essere presto superato in futuro.
La memoria si puo' implementare sino a 12GB, a tal proposito nel caso degli Asus, o perlomeno questi modelli, e' possibile sostituirla facilmente senza smontare tutto il pc?
Che specifiche ha?
Anch’io ho bisogno di un consiglio.
Ho notato questa offerta di Mediaworld:
LENOVO Ideapad 310 80SM00TDIX
Processore Intel® Core™ i5-6200U(2.3/2,8GHz, 4MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10
Scheda grafica NVidia GeForce 920MX(2GB Dedicata)
Vendita abbinata: LENOVO Ideapad 310 498€ con Pacchetto Intel + Office 365 Personal 69.99€=567,99€-->499,99€. Risparmi 68.99€
Cosa ne pensate?
Grazie
Ps: avevo messo questo post in un altro 3D, ma mi sono accorto che questo è più frequentato. Scusate, ma la promozione scade domenica.
Niente di speciale, negli shop online i modelli con Core i5, come detto sopra, li trovi tranquillamente sui 450-500€
Risparmi nulla in realtà perché ti fanno lo sconto soltanto sul pacchetto Office, alla fine sempre 500€ ti viene a costare
Ciao, ho un dubbio tra questi 3 portatili in promozione ad euronics:
-Asus F540LJ-XX488T
-LENOVO100-151BD 80QQ0281X
-ACER ASPIRE E5-573-34G5
sono tutti i3-5005 dotati di GeForce 920m a 2gb eccetto il lenovo(1gb), metre l'acer ha 1tb HD.
Quale consigliate? E soprattutto aumentare la RAM è possibile su ognuno?
La GT 920M riuscirebbe a calcolare a malapena 500MB di dati, che sia da 1 - 2GB è indifferente, sono comunque eccedenti
Ma quanto costano? Perché un Core i3, dell'anno scorso poi, al massimo lo pagherei 400€, forse, ma solo se abbinato a 8GB ram + 1TB hard disk...
Sembra un'offerta per liberare il magazzino
La ram è ampliabile su tutti i modelli, alcuni hanno gli sportellini per facilitare l'espansione, altri necessitano di togliere delle viti e togliere la copertura inferiore
VILLO1988
02-09-2016, 22:46
La GT 920M riuscirebbe a calcolare a malapena 500MB di dati, che sia da 1 - 2GB è indifferente, sono comunque eccedenti
Ma quanto costano? Perché un Core i3, dell'anno scorso poi, al massimo lo pagherei 400€, forse, ma solo se abbinato a 8GB ram + 1TB hard disk...
Sembra un'offerta per liberare il magazzino
La ram è ampliabile su tutti i modelli, alcuni hanno gli sportellini per facilitare l'espansione, altri necessitano di togliere delle viti e togliere la copertura inferiore
399€ o 429€ quello con 1tb di HD. Sicuramente è pensata per quel motivo, ma in verità è ottimo come shop perché permette il finanziamento con pagamento a partire da gennaio.
Come prezzo alla fine se consideri che c'è una scheda video esterna secondo me sono in linea. La RAM però mi dicevano che alle volte hanno uno slot unico e peraltro è fissata su scheda madre. Volevo infatti sapere se ci fosse qualcuno che avesse uno di questi modelli oppure un modello molto simile, se avesse fatto l'operazione.
Ultimamente hanno la brutta mania di complicare sempre più la vita per espandere la RAM.
Mega Man
02-09-2016, 23:03
399€ o 429€ quello con 1tb di HD. Sicuramente è pensata per quel motivo, ma in verità è ottimo come shop perché permette il finanziamento con pagamento a partire da gennaio.
Mah, convinto tu
Tutti i negozi fisici consentono di finanziare l'acquisto, gli conviene proprio per aiutare a vendere, non è una cosa particolare dell'Euronics da renderlo "ottimo"
Come prezzo alla fine se consideri che c'è una scheda video esterna secondo me sono in linea.
No, come prezzo fa pena. E la scheda video (dedicata, non esterna) fa cagare, è lenta quanto la GPU integrata nel processore, soltanto fumo negli occhi
La RAM però mi dicevano che alle volte hanno uno slot unico e peraltro è fissata su scheda madre. Volevo infatti sapere se ci fosse qualcuno che avesse uno di questi modelli oppure un modello molto simile, se avesse fatto l'operazione.
Ultimamente hanno la brutta mania di complicare sempre più la vita per espandere la RAM.
C'è scritto nelle specifiche se c'è o meno uno slot di RAM libero per effettuare l'espansione, usualmente ce ne sono due, sugli Asus X550 ad esempio la ram è si saldata sulla scheda madre, ma i due slot ci sono ugualmente, entrambi liberi
Comunque, non c'è da girarci attorno, il prezzo è alto e non te lo consiglio
A 400€ trovi dei Core i5, di ultima gen
http://www.tkshop.it/da-150-a-159-pollici/25158-asus-p2530ua-xo0119d-23ghz-i5-6200u-156-nero-notebook-portatile-4712900415506.html
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47321-250-g5-w4n25ea-0889899899267.html
https://www.kirivo.it/computer/notebook/acer-ex2520-50gl-nx-efbet-009-italia/p/8484522?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=price_comparison&utm_content=10&utm_campaign=2016_07
Core i3 come quello costano molto meno
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/hp-250-g4-0-35-%C3%82%C2%B0c-15-60-%C3%82%C2%B0c-10-90-10-90-computer-portatile-0-5000-m_pn_N0Z91EA%23ABZ#product-details-title
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/44354-156-vostro-3558-windows-107-pro-3558-1872.html
http://www.tkshop.it/da-150-a-159-pollici/16218-ex2530-30gb-4713392643774.html
Piuttosto cerca un'offerta migliore negli altri negozi fisici: mio papà ha trovato un Acer da 13" a 480€ con Core i5 5257U, in un Media world
Pure alcuni negozi online, come ePrice (esiste da prima di Amazon it, è affidabile), consentono il finanziamento, se si tratta solo di quello...
tino1957
03-09-2016, 00:22
Per MegaMen:
Ok, grazie per la risposta. Ho capito che la 920 vale poco, ma pensavo che comunque sono 2 giga di memoria in più disponibili per la grafica.
Ne approfitto sottoporti un’altra offerta mediaworld (si trova allo stesso prezzo anche su amazon):
HP PAVILION GAMING 15-AK112NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
800 euro
Rispetto alla precedente offerta la spesa è decisamente maggiore, ma se ne valesse la pena potrei fare uno sforzo (anche se esteticamente non mi convince molto). Che ne dici?
Ne aggiungo un altro (simile al precedente) e poi, giuro, non rompo più!
In vendita da Unieuro a 800 euro
ASUS N552VX-FW131T
Processore i7-6700HQ
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 950M
Mah, convinto tu
Tutti i negozi fisici consentono di finanziare l'acquisto, gli conviene proprio per aiutare a vendere, non è una cosa particolare dell'Euronics da renderlo "ottimo"
No, come prezzo fa pena. E la scheda video (dedicata, non esterna) fa cagare, è lenta quanto la GPU integrata nel processore, soltanto fumo negli occhi
C'è scritto nelle specifiche se c'è o meno uno slot di RAM libero per effettuare l'espansione, usualmente ce ne sono due, sugli Asus X550 ad esempio la ram è si saldata sulla scheda madre, ma i due slot ci sono ugualmente, entrambi liberi
Comunque, non c'è da girarci attorno, il prezzo è alto e non te lo consiglio
A 400€ trovi dei Core i5, di ultima gen
L'Asus 15.6" WINDOWS 10 X556UJ-XO193T per risponderti riguardo alle specifiche di qualche post addietro ha un i5 6200U, memoria di soli 4GB con il banco libero ma essendo della serie X probabile che abbia anche questo il problema della scheda saldata..pertanto manualmente senza rivolgersi ad un tecnico risulta difficoltoso accedervi?
Tra quelli che hai citato l'HP Inc 250 G5 W4N25EA invece pare non abbia la slot libera ed alcumi rivenditori indicano come massima ram supportata max 8gb...confermi?
Mega Man
03-09-2016, 19:46
Per MegaMen:
Sono talmente un grande che ci si riferisce a me al plurale!
Ok, grazie per la risposta. Ho capito che la 920 vale poco, ma pensavo che comunque sono 2 giga di memoria in più disponibili per la grafica.
Ne approfitto sottoporti un’altra offerta mediaworld (si trova allo stesso prezzo anche su amazon):
HP PAVILION GAMING 15-AK112NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
800 euro
Rispetto alla precedente offerta la spesa è decisamente maggiore, ma se ne valesse la pena potrei fare uno sforzo (anche se esteticamente non mi convince molto). Che ne dici?
Ne aggiungo un altro (simile al precedente) e poi, giuro, non rompo più!
In vendita da Unieuro a 800 euro
ASUS N552VX-FW131T
Processore i7-6700HQ
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 950M
Se non t'interessa la scheda video dedicata, si trovano notebook con un processore quad-core a qualcosa meno.
Se invece i videogiochi almeno un po' ti interessano, piglia direttamente un modello con la GTX 960M che è discreta per i videogiochi, ce l'ho sul mio Acer V 17 Nitro e mi ci trovo benone
http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-7793074?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=IdeaPad+Y50-70+Monitor+15.6%27%27+FullHD+Intel+Core+i7-4710HQ+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+NVIDIA+GeForce+GTX960M+2GB+2xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
il processore è di due generazioni fa, ma comunque un ancora validissimo quad-core. La GPU ha 2GB di vram e le stanno perfettamente; questo modello nuovo costava 1200€ ed un anno fa era stabile sui 1000€, non è male ora come prezzo considerando la totalità dell'hardware interno
L'Asus 15.6" WINDOWS 10 X556UJ-XO193T per risponderti riguardo alle specifiche di qualche post addietro ha un i5 6200U, memoria di soli 4GB con il banco libero ma essendo della serie X probabile che abbia anche questo il problema della scheda saldata..pertanto manualmente senza rivolgersi ad un tecnico risulta difficoltoso accedervi?
Tra quelli che hai citato l'HP Inc 250 G5 W4N25EA invece pare non abbia la slot libera ed alcumi rivenditori indicano come massima ram supportata max 8gb...confermi?
Ho avuto un Asus serie X500 (X550 EP) e, come ho detto, la ram in quel modello è saldata sulla scheda madre, ma questo significa che i due slot d'espansione sono liberi; lo sportellino è nella parte bassa e permette di raggiungere Ram e Hard disk con facilità (quattro viti)
Sembra che invece sul X556 ci sia soltanto uno slot libero, infatti la ram massima supportata è 12GB (4GB interni + 8GB nello slot)
Leggendo le specifiche del HP 250 invece, sembra in effetti che la ram non sia accessibile dall'acquirente; immagino sia comunque possibile aprire il notebook ma si rischia di perdere la garanzia, avranno messo qualche sigillo
Sono talmente un grande che ci si riferisce a me al plurale!
Se non t'interessa la scheda video dedicata, si trovano notebook con un processore quad-core a qualcosa meno.
Se invece i videogiochi almeno un po' ti interessano, piglia direttamente un modello con la GTX 960M che è discreta per i videogiochi, ce l'ho sul mio Acer V 17 Nitro e mi ci trovo benone
http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-7793074?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=IdeaPad+Y50-70+Monitor+15.6%27%27+FullHD+Intel+Core+i7-4710HQ+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+NVIDIA+GeForce+GTX960M+2GB+2xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
Ok, ti rigrazio molto:)
Espandibili sino a16gb ci sono l'ASUS P2530UA-XO0119D ed il
il processore è di due generazioni fa, ma comunque un ancora validissimo quad-core. La GPU ha 2GB di vram e le stanno perfettamente; questo modello nuovo costava 1200€ ed un anno fa era stabile sui 1000€, non è male ora come prezzo considerando la totalità dell'hardware interno
Ho avuto un Asus serie X500 (X550 EP) e, come ho detto, la ram in quel modello è saldata sulla scheda madre, ma questo significa che i due slot d'espansione sono liberi; lo sportellino è nella parte bassa e permette di raggiungere Ram e Hard disk con facilità (quattro viti)
Sembra che invece sul X556 ci sia soltanto uno slot libero, infatti la ram massima supportata è 12GB (4GB interni + 8GB nello slot)
Leggendo le specifiche del HP 250 invece, sembra in effetti che la ram non sia accessibile dall'acquirente; immagino sia comunque possibile aprire il notebook ma si rischia di perdere la garanzia, avranno messo qualche sigillo
Ti ringrazio molto:)
In alternativa, come avevi gia' segnalato, c'e' anche l' ASUS P2530UA-XO0119D, dovrebbe avere due slot libere ma varrebbe la pena sapere anche qui se l'espandibilita' e' agibile senza smontare tutto il pc.
ciccio er meglio
07-09-2016, 10:40
salve ragazzi,
mi servirebbe un pc per lavorare senza spendere troppo.
Cercavo un pc con 8GB di ram, monitor antiriflesso (opaco) FullHD ed SSD che eventualmente potrei comprare a parte e montare al posto del classico hdd da 5400giri.
Per lavorare intendo sviluppare siti web, web application in java.
Consigli? Anche qualche sito in privato casomai..
Grazie e buona giornata
Ciao,
sto cercando un portatile per lavorare, robusto con un'ottima tastiera,ottima batteria possibilmente leggero e max 15 pollici.
Cosa consigliate?
Grazie a tutti
Budget max 500€
Ciao a tutti fra poco dovrò trasferirmi per iniziare l'università e la mia famiglia avrebbe bisogno di un notebook per svolgere le azioni più basilari quindi utilizzo di word, navigazione internet e al massimo un poco di streaming.
Il budget è di massimo 400 euro in quanto le performance richieste sono davvero basse quindi meno si spende e meglio è .
Sono aperto ad ogni consiglio, tenete comunque in considerazione che il minimo di ram che vorrei prendere in considerazione sono di 4gb e che sarebbe preferibile un i3 o un i5!
P.s. Vorrei acquistare questo notebook su grandi catene di distribuzione (No Amazon, Si Mediaworld e simili) in quanto sarebbe preferibile comprarlo a rate
Per ora alzando il budget ho visto questi modelli, quale consigliate?Comunque consigliate altri modelli pure
ASUS F540LA-XX480T (400)
ASUS F554LA-XX1690T (400)
HP 250 G4 N0Z91EA (400)
Acer Aspire ES1-571-35N1 (359)
LENOVO100-15IBD / 80QQ00EVIX (389)
Ciao a tutti fra poco dovrò trasferirmi per iniziare l'università e la mia famiglia avrebbe bisogno di un notebook per svolgere le azioni più basilari quindi utilizzo di word, navigazione internet e al massimo un poco di streaming.
Il budget è di massimo 400 euro in quanto le performance richieste sono davvero basse quindi meno si spende e meglio è .
Sono aperto ad ogni consiglio, tenete comunque in considerazione che il minimo di ram che vorrei prendere in considerazione sono di 4gb e che sarebbe preferibile un i3 o un i5!
P.s. Vorrei acquistare questo notebook su grandi catene di distribuzione (No Amazon, Si Mediaworld e simili) in quanto sarebbe preferibile comprarlo a rate
Per ora alzando il budget ho visto questi modelli, quale consigliate?Comunque consigliate altri modelli pure
ASUS F540LA-XX480T (400)
ASUS F554LA-XX1690T (400)
HP 250 G4 N0Z91EA (400)
Acer Aspire ES1-571-35N1 (359)
LENOVO100-15IBD / 80QQ00EVIX (389)
Escluderei il secondo che ha il processore inferiore. Tutti gli altri sono dotati del processore i5005, pertanto simili, a patto che abbiano la ram espandibile perchè in futuro non si sa mai. Gli Hp come si e' già parlato addietro possono avere la sostituzione difficoltosa..cio' non toglie che la cosa puo' variare a seconda del modello.
Il Lenovo è leggero e bello esteticamente.
Aggiungerei anche il Dell vostro 3558, come limite non ha l'hdmi ed in compenso, prima di considerare le versioni superiori con l'i5, costa pure meno dell'Acer.
Urge comunque fare un confronto riguardo all'affidabilita' delle marche tra hp, Lenovo ed Asus.
Escluderei il secondo che ha il processore inferiore. Tutti gli altri sono dotati del processore i5005, pertanto simili, a patto che abbiano la ram espandibile perchè in futuro non si sa mai. Gli Hp come si e' già parlato addietro possono avere la sostituzione difficoltosa..cio' non toglie che la cosa puo' variare a seconda del modello.
Il Lenovo è leggero e bello esteticamente.
Aggiungerei anche il Dell vostro 3558, come limite non ha l'hdmi ed in compenso, prima di considerare le versioni superiori con l'i5, costa pure meno dell'Acer.
Urge comunque fare un confronto riguardo all'affidabilita' delle marche tra hp, Lenovo ed Asus.
Grazie per i consigli comunque dell'hdmi ne necessito proprio, mi interrogavo sul fatto se fosse necessario spendere soldi in più per una scheda grafica dedicata in quanto questo pc sarà usato solo per navigazione leggera e streaming. Tu che ne pensi su questo argomento e sugli altri pc personalmente cosa compreresti? In più i5 sotto i 400 euro se ne trovano secondo te?
ciccio er meglio
07-09-2016, 15:26
salve ragazzi,
mi servirebbe un pc per lavorare senza spendere troppo.
Cercavo un pc con 8GB di ram, monitor antiriflesso (opaco) FullHD ed SSD che eventualmente potrei comprare a parte e montare al posto del classico hdd da 5400giri.
Per lavorare intendo sviluppare siti web, web application in java.
Consigli? Anche qualche sito in privato casomai..
Grazie e buona giornata
Nessuno? Questo come lo vedete? Il processore è amd..
HP Notebook 15-BA007NL si trova a 500€
Ciao,
se dovreste fare una classifica tra i vari produttori di laptop quali sono le aziende migliori tra:
Toshiba
Dell
HP
Asus
Acer
Lenovo
Ciao,
sto cercando un portatile per lavorare, robusto con un'ottima tastiera,ottima batteria possibilmente leggero e max 15 pollici.
Cosa consigliate?
Grazie a tutti
Budget max 500€
Cosa ne pensate del dell Inspiron 15 3558
a 450€?
Pregi difetti?
Dei Dell, l'unica cosa che mi preoccupa è che ho visto, in alcuni siti, che usano il sata 2 anziché il 3. Questo lo trovo molto limitante nel caso si voglia sostituire con un SSD.
Poi non sono riuscito a trovare dettagli per capire se fosse un errore.
ciao a tutti ragazzi...cerco un portatile dai 400 ai 500 euro di budget.
Preferirei un Asus o Lenovo, in quanto con HP e Acer ho avuto brutte esperienze.
Cerco qualità nei materiali e velocità in quanto servirà alla reception di una palestra.
Cosa mi consigliate? Grazie mille!
fredredss
08-09-2016, 09:45
Cosa ne pensate del dell Inspiron 15 3558
a 450€?
Pregi difetti?
Ciao, anch'io sto cercando un notebook con caratteristiche simili ed uno che mi pareva interessante (anche come prezzo!) è il Dell Vostro 3559 con processore i5 di ultima generazione. Se ne era parlato in qualche post fa, sempre su questo forum.
Certo poi sarebbe opportuno aumentare la memoria, avendone solo 4 gb RAM.
Sapete di offerte in grandi catene sui 350 euro con minimo un i3 e 4gb di ram? Mi servirebbe giusto per navigare su internet,word e qualche streaming
Buongiorno, sono anch'io tra quelli che necessitano di un nuovo notebook e guardano al risparmio.
Il mio punto fermo è il processore I5-6200U (non vorrei andare al di sotto come potenza) e la presenza di Windows 10.
Gira che ti rigira vedo che oggi Amazon ha, tra le offerte del giorno, questo HP 15-ac613nl con I5-6200U e scheda grafica AMD Radeon R5 M330 (https://www.amazon.it/HP-15-ac613nl-Notebook-i5-6200U-dedicati/dp/B01DCOTFOC/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1473333868&sr=1-4&keywords=i5-6200) al prezzo di €429,99 anzichè €640 fino a stasera (si badi, venduto direttamente da Amazon).
Siccome io alle "offerte" non sempre ci credo, sono andato alla ricerca dello stesso prodotto su altri canali ed ho riscontrato che, in effetti, il suo prezzo normale (quello della versione con I5-6200, non quello delle versioni con I3) è di più di €550.
In sostanza quindi l'offerta sarebbe reale (del resto Amazon quando parla di offerta generalmente non bara).
A voi come sembra come prezzo?
Da una rapida ricerca ho visto che la scheda grafica AMD Radeon R5 M330 come prestazioni è simile alla Nvidia GeForce 920M, cioè, come imparato da voi del forum, è solo fumo negli occhi dell'acquirente, perchè non migliora di molto le prestazioni rispetto a quella integrata.
Venendo alle eccezioni delle ultime pagine, ho verificato che ha l'uscita HDMI (a differenza del Dell Vostro 3559) ma non ho capito se è Sata 3 (così da potergli montare, un domani, una memoria SSD.
In una nota catena elettronica c'è il ACER ES1-521-834C a 400 euro, presenta 8gb di ram, un AMD - 6410B ed una Radeon r5, voi che ne pensate?
unnilennium
09-09-2016, 06:12
In una nota catena elettronica c'è il ACER ES1-521-834C a 400 euro, presenta 8gb di ram, un AMD - 6410B ed una Radeon r5, voi che ne pensate?
Processore non recentissimo, se ti accontenti va bene... Io segnalo il thinkpad e460 a poco più di 500 euro, fonte trovaprezzi... Mi sta ingolosendo alquanto, anche se ho un notebook che va benissimo la scimmia sale sempre...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Acer Aspire ES1-571-35N1 (2GHz i3-5005U 4gb ram) è buono come pc a 360 euro? Lo utilizzo giusto per streaming e navigazione sul web o è meglio un ASUS F555YI-XX058T Nero 2.2GHz A4-7210 a 370?
luigiivs
14-09-2016, 13:36
Ciao,
se dovreste fare una classifica tra i vari produttori di laptop quali sono le aziende migliori tra:
Toshiba
Dell
HP
Asus
Acer
Lenovo
Il mio Toshiba in firma ha 5/6 anni ed una qualità costruttiva senza eguali.
non credo ne facciano ancora così, un esempio il Lenovo di mio cognato dopo 6 mesi comincia a scricchiolare. Il Sony Vaio che ha sostituito aveva la batteria a pezzi e lo schermo ormai opaco dopo solo 4 anni di utilizzo.
Dipende anche dalla serie.... Mettere Lenovo ultimo considerando la serie ThinkPad mi sembra eccessivo
il mio Lenovo Z500 ha 3 anni ed è ancora perfetto sotto tutti i punti di vista.
Cosa diversa per due Toshiba che avevo acquistato circa 5 anni fa per degli amici.
I miei hanno un Dell che funziona malissimo ed è lentissimo nonostante le caratteristiche tecniche dicano il contrario.
Su 4 HP acquistati qualche anno fa (2008 o 2009) più o meno nello stesso momento, 1 è schiattato dopo un paio di anni (sostituito dal Dell nominato prima) e degli altri 3 solo uno si è rotto proprio un mese fa.
Questo per dire che purtroppo ogni portatile e ogni serie fa storia a sé
unnilennium
15-09-2016, 06:56
Va bè ma se dura anni è buono, ovvio che dipende anche da come lo tratti, le serie economiche sono più soggette ad usura delle serie business, ho un travelmate vecchio di 7 anni che non ha neanche la tastiera scolorita, ma non li fanno più così, e 2 Fujitsu che ho dato a parenti e conoscenti che a parte lo scolorimento dei tasti sono perfetti... Ma fare discorsi sulla durata in questa fascia di prezzo non ha senso, se volete avere 0 problemi spendere e vi prendete un thoughbook, che resiste a tutto, ma costa un'esagerazione
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
15-09-2016, 08:54
Sapresti dirmi orientativamente quanto dura la batteria dell Acer E5-574G-56A1?
Il notebook in questione monta una I5 6200U, 8gb ram, hd da 5400 rpm, gtx 920m e una batteria da 4 celle 2520 mAh.
L'ho preso nuovo e ho notato che la batteria dura 2-3 ore senza fare niente. Mi sembra strano, dato che la configurazione è a risparmio energetico e non è per niente spinta. Forse dura così poco perché è nuovo ed è stato ricaricato un sola volta?
luigiivs
15-09-2016, 11:51
il mio Lenovo Z500 ha 3 anni ed è ancora perfetto sotto tutti i punti di vista.
Cosa diversa per due Toshiba che avevo acquistato circa 5 anni fa per degli amici.
I miei hanno un Dell che funziona malissimo ed è lentissimo nonostante le caratteristiche tecniche dicano il contrario.
Su 4 HP acquistati qualche anno fa (2008 o 2009) più o meno nello stesso momento, 1 è schiattato dopo un paio di anni (sostituito dal Dell nominato prima) e degli altri 3 solo uno si è rotto proprio un mese fa.
Questo per dire che purtroppo ogni portatile e ogni serie fa storia a sé
Completamente d'accordo, il mio era solo un parere personale dettato da esperienze dirette.
Normalmente i portatili business, come il mio e quelli che uso in ufficio (Fujitsu), sono più affidabili e longevi.
cortomaltese92
16-09-2016, 07:19
Buongiorno a tutti,
Sto cercando usato con budget di 500€ un notebook (o netbook) che monti una buona scheda video su cui fare girare ArmA3 e titoli similari come assorbimento, prettamente collegato al mio monitor da 24"
Lo uso anche con un proiettore 720p e come computer per il lavoro (ho quasi sempre l'alimentazione a disposizione)
Contavo di trovare una macchina da 15" o 17" con almeno 4x2 gb di ram e 4 core, per l'hdd poi monto un bx100 della crucial che già utilizzo su una macchina attuale.
Anche senza sistema operativo
Qulcuno ha qualche idea?
Qualcuno sa dirmi quale possa essere la migliore in termini di qualità prezzo tra le seguenti schede video? Considerando che sono comunque tutte ottime? Sono aperto a proposte alternative
https://i.gyazo.com/022b1c3a203f5f225b400dcdde63264f.png
Per esempio la 860m sembra più un tostapane che una scheda video con quei clock e quel bus piccolino. Invece noto che non c'è particolare incremento di prestazioni tra una 780m e una 880m (paragone FPS https://www.youtube.com/watch?v=VtdhiX27H2I), qualcuno le ha avute? Sa consigliarmi?
unnilennium
16-09-2016, 20:09
Buongiorno a tutti,
Sto cercando usato con budget di 500€ un notebook (o netbook) che monti una buona scheda video su cui fare girare ArmA3 e titoli similari come assorbimento, prettamente collegato al mio monitor da 24"
Lo uso anche con un proiettore 720p e come computer per il lavoro (ho quasi sempre l'alimentazione a disposizione)
Contavo di trovare una macchina da 15" o 17" con almeno 4x2 gb di ram e 4 core, per l'hdd poi monto un bx100 della crucial che già utilizzo su una macchina attuale.
Anche senza sistema operativo
Qulcuno ha qualche idea?
Qualcuno sa dirmi quale possa essere la migliore in termini di qualità prezzo tra le seguenti schede video? Considerando che sono comunque tutte ottime? Sono aperto a proposte alternative
https://i.gyazo.com/022b1c3a203f5f225b400dcdde63264f.png
Per esempio la 860m sembra più un tostapane che una scheda video con quei clock e quel bus piccolino. Invece noto che non c'è particolare incremento di prestazioni tra una 780m e una 880m (paragone FPS https://www.youtube.com/watch?v=VtdhiX27H2I), qualcuno le ha avute? Sa consigliarmi?
L'usato e sempre critico, come argomento e poi tu stai cercando un affare, a questa cifra, x giocare come vorresti, occorrerebbe spendere piu di mille euro, magari quasi duemila x la 880m, sul nuovo, logico che un note di 2 anni uno non voglia venderlo a 500.. mentre x le 860 e 960 potresti rientrarci, solo se qualcuno ha deciso di cambiare x passare alle nuove 1070, ma difficilmente lo svende
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
cortomaltese92
17-09-2016, 15:02
L'usato e sempre critico, come argomento e poi tu stai cercando un affare, a questa cifra, x giocare come vorresti, occorrerebbe spendere piu di mille euro, magari quasi duemila x la 880m, sul nuovo, logico che un note di 2 anni uno non voglia venderlo a 500.. mentre x le 860 e 960 potresti rientrarci, solo se qualcuno ha deciso di cambiare x passare alle nuove 1070, ma difficilmente lo svende
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
quindi abbandono la possibilità di riuscire a trovare una 880m e mi butto a capofitto su una 780m o una 680m??
Oppure scendere a una 680m, 860m o una 760m http://www.subito.it/informatica/acer-v3-772g-workstation-gaming-torino-159322589.htm ?
Cambia molto?
albert78
17-09-2016, 15:51
Ciao,
se dovreste fare una classifica tra i vari produttori di laptop quali sono le aziende migliori tra:
Toshiba
Dell
HP
Asus
Acer
Lenovo
dipende da quale fascia di prodotto confronti: base/essential - home user - gaming - business, perchè ovviamente non ha senso mischiarle (un notebook base costa poco ma è sicuramente scadente rispetto ad un business qualsiasi marca confronti...)
inoltre i componenti che formano il notebook sono prodotti da terzi (intel, amd, hitachi, samsung, seagate, nvidia, foxcon, pegatron ecc) e sono sempre gli stessi per tutti (e infatti trovi config identiche per tutte le marche), di conseguenza l'unica differenza che fa il produttore è la qualità costruttiva/ robustezza della scocca/ dissipazione/tastiera, ma anch'essa è del tutto simile a parità di fascia, cioè sale pari passo con la fascia/prezzo : è scadente su un entry level e buona su un business, quello che cambia è l'estetica del prodotto che dipende da gusti del tutto personali e l'assistenza per la quali direi
Lenovo e Dell superiore
HP-Acer stesso livello
Asus scadente
Toshiba usata poche volte direi al livello di hp-acer
albert78
17-09-2016, 16:00
quindi abbandono la possibilità di riuscire a trovare una 880m e mi butto a capofitto su una 780m?
se può andar bene anche una 840m vedi quello in firma
ciao
cortomaltese92
17-09-2016, 17:04
se può andar bene anche una 840m vedi quello in firma
ciao
un bus a 64bit mi sembra troppo piccolo, non credi?
Comunque mi sposto nella sezione da 1000€, qui sembro leggermente OT =)
utonto2016
17-09-2016, 17:10
cerco un notebook nuovo sui 300 euro mi serve giusto per navigare che consigli mi date?
albert78
17-09-2016, 17:37
un bus a 64bit mi sembra troppo piccolo, non credi?
dai video sul tubo e dai requisiti del gioco direi di no
https://www.youtube.com/results?search_query=+840m+ArmA3
che poi le altre siano superiori son d'accordo ma, come diceva unnilennium, trovarle a 500euro è improbabile
carminoski
18-09-2016, 20:28
se può andar bene anche una 840m vedi quello in firma
ciao
quanti pollici lo schermo ?
Salve, potete consigliarmi un notebook per favore? Ho un budget di 3 o 400€ e lo uso da home.
utonto2016
22-09-2016, 17:44
alla fine ho preso un Lenovo B50-10 il minimo x navigare,con i fissi ho chiuso:)
Ciao ragazzi, la faccio breve: pc per uso universitario.
Sono approdato sull'Acer V3-372-55MZ. 256 GB di SSD, i5 di ultima generazione, 4 GB RAM, 13 pollici (che è la diagonale che cerco).
618€.
Secondo voi restando sotto i 640 si riesce a fare di meglio?
Scusate se vado leggermente sopra il limite massimo del topic.
albert75
23-09-2016, 09:56
raga consiglio ho visto un asus con i3 e scheda nvidia dedicata a 429, o un lenovo stesse caratteristiche a 399 o un acer i5 scheda nvidia dedicata a 569, tutti i e tre in offerta, che dite? l asus e' un peso piuma, l acer e' bello grosso con 1000 gb di hd, gli altri mi sembra sui 500, voi che prenderesyte? il 17 pollici e' molto scomodo??
uso principale internet e trasmissione di flussi video al tv tramite crhomecast, che dite? il processore i3 ce la fa a fare queste cose? mi sembra che abbiano 4 gb di ram! l asus e' quello piu carino con il piano dorato.
appena fatta prova, riproduzione di film dal celllulare con google cast tutto ok, galaxt s5 ed m9, mentre dal pc con crome comecast vlc va a scatti con un celeron 1.80 ghz e 4 gb di ram, che dite? la trasmissione al video da cosa puo' dipendere? non credo dal wi fi che dal cellualre ce l afa ma forse dal oprocessore? un i3 e' migliore di un celeron? o devo buttarmi sull i5? Ultima domanda...vedo porratili 13 pollici full hd ma non si vede troppo piccolo???
Ciao ragazzi, la faccio breve: pc per uso universitario.
Sono approdato sull'Acer V3-372-55MZ. 256 GB di SSD, i5 di ultima generazione, 4 GB RAM, 13 pollici (che è la diagonale che cerco).
618€.
Secondo voi restando sotto i 640 si riesce a fare di meglio?
Scusate se vado leggermente sopra il limite massimo del topic.
Se quel processore, come pare, e' superiore ad un i7 6500U è conveniente. Mancano alternative paragonabili perche' lo monta solo l'Acer.
Un'altro prodotto di 13 pollici simile e' hp430, bisognerebbe valutare l'affidabilita' delle marche e la facilita' di espansione della ram.
Aumentando le dimensioni c'è ASUS K550VX i7 6700HQ. Prezzo similare ed il processore piu' potente.
Rimanendo invece sui 13 pollici c'e' anche il Toshiba PORTE'GE' R30-A-1CD.
Tuttavia se non capiscono di abbassare i prezzi non vale la pena perche' il vecchio processore i5-4310m consuma tre volte tanto e volendo sostituire l'HHD, si andrebbe a spendere di piu'.
unnilennium
24-09-2016, 19:14
posto qui come promesso, acquistato lenovo thinkpad e460 a poco più di 500€ sul trovaprezzi, 14 pollici, full hd i5 6200ips, vga amd m360, 4gb di ram e 500gb di hd, 7200rpm, s.o. windows 10 pro.
cosa dire delle impressioni... leggero, schermo meraviglioso, luminoso e con angoli di visione ottimi comunque lo si guardi, tastiera lenovo non ci sono paragoni, l'unico appunto è il tasto fn che si trova nel posto dove di solito c'è control sx, e occorre abituarsi... veloce, hd meccanico passabile, 7200rpm, usato il tempo di aggiornare il bios, e poi messo ssd e ram, e installato ubuntu... una vera potenza, senza impuntamenti, silenziosissimo, non credevo fossero così belli i thinkpad, almeno il coperchio è metallo, il resto plastica, ma si sente la qualità... se cercate un notebook piccolo leggero e veloce, questo farà al caso vostro... ultraconsigliato
IngMetallo
25-09-2016, 10:00
Wow veramente bello il Lenovo :) non ho ben capito se sul modello con i5 è presente il sensore per le impronte digitali.
Con la GPU AMD come ti trovi su Ubuntu ?
Blue_screen_of_death
25-09-2016, 11:12
posto qui come promesso, acquistato lenovo thinkpad e460 a poco più di 500€ sul trovaprezzi, 14 pollici, full hd i5 6200ips, vga amd m360, 4gb di ram e 500gb di hd, 7200rpm, s.o. windows 10 pro.
cosa dire delle impressioni... leggero, schermo meraviglioso, luminoso e con angoli di visione ottimi comunque lo si guardi, tastiera lenovo non ci sono paragoni, l'unico appunto è il tasto fn che si trova nel posto dove di solito c'è control sx, e occorre abituarsi... veloce, hd meccanico passabile, 7200rpm, usato il tempo di aggiornare il bios, e poi messo ssd e ram, e installato ubuntu... una vera potenza, senza impuntamenti, silenziosissimo, non credevo fossero così belli i thinkpad, almeno il coperchio è metallo, il resto plastica, ma si sente la qualità... se cercate un notebook piccolo leggero e veloce, questo farà al caso vostro... ultraconsigliato
Durata della batteria?
unnilennium
25-09-2016, 14:29
Il lettore di impronte non c'è, e neanche la tastiera illuminata, cmq non mi interessa. La batteria con ubuntu fa almeno 4h e mezza con video wifi, etc , su windows credo almeno 5h, ma è la prima volta che lo uso, non saprei. La vgua su ubuntu funziona, x ora coi driver open, quindi non proprio come su windows, ma x me è perfetto, e casomai servisse posso sempre installare win, che tanto c'è.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
paolorush
26-09-2016, 10:33
Mah, convinto tu
Core i3 come quello costano molto meno
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/hp-250-g4-0-35-%C3%82%C2%B0c-15-60-%C3%82%C2%B0c-10-90-10-90-computer-portatile-0-5000-m_pn_N0Z91EA%23ABZ#product-details-title
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/44354-156-vostro-3558-windows-107-pro-3558-1872.html
Ciao! Uno di questi 2 reggono un po' di fotoritocco in Adobe Photoshop CS6? Regge pur non avendo una scheda dedicata?
Vorrei regalarlo alla mia ragazza, che oltre a quello lo userebbe solo per navigare e Office. Grazie.
Ciao! Uno di questi 2 reggono un po' di fotoritocco in Adobe Photoshop CS6? Regge pur non avendo una scheda dedicata?
Vorrei regalarlo alla mia ragazza, che oltre a quello lo userebbe solo per navigare e Office. Grazie.
Attenzione perche' il Dell non ha l'hdmi, necessaria se lo devi collegare con un monitor esterno in hd.
Riguardo all'hp si legge che non sia molto facile metterci mano per l'implementazione della ram (non ho riscontri oggettivi, andrebbe chiesto direttamente ha chi possiede degli hp). Almeno un'aumento della ram sarebbe utile probabilmente per le tue necessita'.
Il processore i5005 forse non e' il massimo..occorerebbe valutare se al tuo scopo e' piu' importante la ram, che comunque in futuro è sempre meglio espandere, oppure il processore, tenendo presente che con i portatili non si puo' fare l'upgrade.
paolorush
26-09-2016, 15:12
Attenzione perche' il Dell non ha l'hdmi, necessaria se lo devi collegare con un monitor esterno in hd.
Riguardo all'hp si legge che non sia molto facile metterci mano per l'implementazione della ram (non ho riscontri oggettivi, andrebbe chiesto direttamente ha chi possiede degli hp). Almeno un'aumento della ram sarebbe utile probabilmente per le tue necessita'.
Il processore i5005 forse non e' il massimo..occorerebbe valutare se al tuo scopo e' piu' importante la ram, che comunque in futuro è sempre meglio espandere, oppure il processore, tenendo presente che con i portatili non si puo' fare l'upgrade.
Delle due direi la Ram, o ancora di più forse la scheda con grafica dedicata. Sto cercando qualcosa sotto i 400€
Gentilissimi amici,
Stavo cercando da giorni un portatilino da regalare alla mia ragazza.
Uso prevalente, internet, mail, video, editor testi excel powerpoint e applicativi non pesanti (niente fotoediting pesante, niente videogiochi)
Per me era importante avere un buon prodotto, che non fosse dannatamente lento, con un buon display, e che durasse qualche annetto, magari anche comodo da portare a giro..
Ero orientato anche ad i 2-in1 , ma son tutti limitati ai 32 o 64gb in emmc.
Ho trovato su un sito questo portatile qui.... ahimè nella giungla dei portatili non so quanto effettivamente io abbia azzeccato l'acquisto, anche perchè probabilmente è uscito l'anno scorso.
ASUS Notebook E402SA-WX130T
Notebook EeeBook E402SA-WX130T con Processore: Intel Celeron N3150, Quad Core, Velocita 1.6 GHz; Display: LCD con retroilluminazione LED da 14" e Risoluzione: 1366 x 768 Pixels; Velocità di memoria 1600 MHz. Fattore di forma: Clamshell. Memoria: Ram 4 GB. Memoria Massima Ram 8 GB, Tipo di RAM: DDR3L SDRAM; Capacità Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica: Intel HD Graphics ; Batteria a 4 celle. Networking: Wireless 802.11b, 802.11g, 802.11n. Bluetooth 4.0; Interface: 1 x USB 3.0, 1 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x VGA; Webcam integrata; Formato 16 : 9; Architettura sistema operativo 64 bit. Sistema Operativo: Windows 10. Dimensione 2.2 x 23.5 x 33.9 cm. Colore del prodotto: Bianco.
Se così fosse, che sia uscito ieri o un anno fa, mi sembra un buon acquisto no?
Per 350 euro!
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille
unnilennium
27-09-2016, 05:33
Gentilissimi amici,
Stavo cercando da giorni un portatilino da regalare alla mia ragazza.
Uso prevalente, internet, mail, video, editor testi excel powerpoint e applicativi non pesanti (niente fotoediting pesante, niente videogiochi)
Per me era importante avere un buon prodotto, che non fosse dannatamente lento, con un buon display, e che durasse qualche annetto, magari anche comodo da portare a giro..
Ero orientato anche ad i 2-in1 , ma son tutti limitati ai 32 o 64gb in emmc.
Ho trovato su un sito questo portatile qui.... ahimè nella giungla dei portatili non so quanto effettivamente io abbia azzeccato l'acquisto, anche perchè probabilmente è uscito l'anno scorso.
ASUS Notebook E402SA-WX130T
Notebook EeeBook E402SA-WX130T con Processore: Intel Celeron N3150, Quad Core, Velocita 1.6 GHz; Display: LCD con retroilluminazione LED da 14" e Risoluzione: 1366 x 768 Pixels; Velocità di memoria 1600 MHz. Fattore di forma: Clamshell. Memoria: Ram 4 GB. Memoria Massima Ram 8 GB, Tipo di RAM: DDR3L SDRAM; Capacità Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica: Intel HD Graphics ; Batteria a 4 celle. Networking: Wireless 802.11b, 802.11g, 802.11n. Bluetooth 4.0; Interface: 1 x USB 3.0, 1 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x VGA; Webcam integrata; Formato 16 : 9; Architettura sistema operativo 64 bit. Sistema Operativo: Windows 10. Dimensione 2.2 x 23.5 x 33.9 cm. Colore del prodotto: Bianco.
Se così fosse, che sia uscito ieri o un anno fa, mi sembra un buon acquisto no?
Per 350 euro!
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille
Quel processore è un pianto.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Quel processore è un pianto.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
così pesante?così lento?
così pesante?così lento?
Lento, scarso... Su trovaprezzi trovi notebook con i3-5005u a partire da 280€ in su che già è una cpu migliore della serie N
Tenendo conto che la differenza di prezzo non è eccessiva e che si puo' contenere la spesa rispetto ad un i5 6200U, che costano almeno 100 euro in piu', e' meglio un i3 5005U.
Siamo comunque ben sotto la soglia dei 500 euro..tanto vale aprire thread specifico:)
Tenendo conto che la differenza di prezzo non è eccessiva e che si puo' contenere la spesa rispetto ad un i5 6200U, che costano almeno 100 euro in piu', e' meglio un i3 5005U.
Siamo comunque ben sotto la soglia dei 500 euro..tanto vale aprire thread specifico:)
Lo avevo aperto!
Però non mi ha considerato nessuno hahah!
Così a primo impatto quindi,mi sapreste consigliare un notebook 14 con 500gb e 4ram con processore migliore?
Intanto torno, in pausa pranzo, a cercare un pò su trovaprezzi.
Grazie ragazzi
unnilennium
29-09-2016, 06:14
Lo avevo aperto!
Però non mi ha considerato nessuno hahah!
Così a primo impatto quindi,mi sapreste consigliare un notebook 14 con 500gb e 4ram con processore migliore?
Intanto torno, in pausa pranzo, a cercare un pò su trovaprezzi.
Grazie ragazzi
Ti consiglio vivamente il thinkpad e460. L'ho appena preso... i5 6200, sk video amd m360, Schermo full HD, tastiera eccelsa, buona batteria, sportello facile da aprire per upgrade futuri alla RAM e all'hd, a poco più di 500€. Se devo trovare un difetto, la batteria non rimovibile e magari lo slot x l'hd che accetta solo hd da 7mm, quindi o ssd o hd slim, ma poco male, ci ho messo un Samsung evo 250 e va benissimo. Esiste anche il gemello amd e465 ma risulta introvabile, anche se dovrebbe essere sotto i 500.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Anche a me servirebbe un portatile 14" o 13" attorno ai €500, però per questa cifra è quasi impossibile trovare un full HD con SSD e almeno un Intel i5. Avrei trovato un Lenovo TS E460 con processore Intel i5-6200U, hard disk meccanico da 500GB, 4GB di RAM e schermo Full HD, ma non so quanta differenza ci sia con il mio attuale portatile (Acer Aspire 5738G, Intel Core Duo, 4 GB RAM, schermo HD ready, Hard Disk meccanico 300 GB).
unnilennium
30-09-2016, 19:21
Anche a me servirebbe un portatile 14" o 13" attorno ai 500, però per questa cifra è quasi impossibile trovare un full HD con SSD e almeno un Intel i5. Avrei trovato un Lenovo TS E460 con processore Intel i5-6200U, hard disk meccanico da 500GB, 4GB di RAM e schermo Full HD, ma non so quanta differenza ci sia con il mio attuale portatile (Acer Aspire 5738G, Intel Core Duo, 4 GB RAM, schermo HD ready, Hard Disk meccanico 300 GB).
La differenza è tanta a livello processore, ma effettivamente è l'ssd che fa la maggior differenza. In ogni caso entro 500 full hd e ssd in 14pollici te li scordi, quindi o prendi un ssd x il tuo portatile e ti metti il cuore in pace, oppure spendi qualcosa di più...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non credo valga la pena cambiare l'hard disk del mio Acer. Un portatile con le caratteristiche da me indicate su che cifra si può trovare? Il Lenovo Ideapad 500S 80Q2009UIX ha l'SSD da 128 Gb (pochini) e i5, ma è HD ready e con soli 4 GB di RAM. Costa €599.
matteo170693
01-10-2016, 14:08
ciao a tutti, dovrei prendere un secondo pc comodo da portare in giro tutti i giorni in università e da poter usare senza troppi problemi anche sui mezzi pubblici (più che altro bus visto che ci faccio 150km al giorno).
mi sono orientato su una diagonale schermo di 13.3", al momento ho un HP Folio 13 1000el con cpu i5 2467m, ssd 128gb e 4gb di ram.
questo pc da prendere o lo utilizzerò io oppure lo utilizzerà mia sorella, siamo entrambi universitari ed entrambi necessitiamo di un pc comodo da portarsi in giro. guardandomi un po' in giro ho trovato:
lenovo e31-70 con i3 5005u e 4gb di ram, potrei metterci un ssd da 256gb e dare questo pc a mia sorella tanto le serve per navigare e scrivere documenti con word o power point (420€ con ssd 256gb)
lenovo 500s-13isk con i5 6200u, schermo fhd, 8gb di ram e anche qui ci metterei un ssd da 256gb. un portatile del genere lo utilizzerei io dando invece l'hp folio di cui sopra a mia sorella (620€ con ssd 256gb)
tra le 2 soluzioni ballano esattamente 200€ di differenza...che mi consigliate? sono scelte sensate o c'è di meglio?
l'i5 6200u a livello di pura potenza di calcolo (esclusa la gpu) come si comporta rispetto all'i5 2467m che ho sul mio hp? perchè devo farci girare applicativi anche pesanti (matlab, eclipse, editor vhdl e vari altri ide)
onofriovarzi88
02-10-2016, 14:50
salve a tutti, causa sbadataggine devo cambiare il mio portatile i3 4030u...io ed un mio amico stavamo vedendo che l asus k550vx-xx207t per il prezzo proposto (minore online 530 euro, amazon lo ha a 570) ed il processore (i5 6300HQ) e la scheda video (gtx 950m) a noi pare molto buono. Il mio uso sarebbe per gaming, il suo per autocad e similari...diciamo che ci accontentiamo entrambi, io non cerco grafiche superultrapompate ma mi accontento di far girare giochi recenti a livelli medi, lui lo userebbe a livello autocad basilare/medio...mi chiedevo in tutto questo, perché non lo vedo consigliato qui e si trovano cosi poche recensioni online? la qualità prezzo mi sembra veramente strepitosa
il notebook l'abbiamo scelto sopratutto per la variante HQ del processore (la scheda grafica è migliore di altri in questa fascia, almeno cosi ci pare), sbagliamo o a questo prezzo possiamo avere migliori prestazioni anche con la serie U degli i5/i7?
devil_mcry
02-10-2016, 15:10
Una 950m è meno di una 750Ti, non credo che puoi sperare nei livelli medi, probabilmente non riesci a giocare nemmeno a tutto a livelli bassi...
Purtroppo per il gaming se guardi la serie 9 devi almeno prendere una 970M che si piazza appena sotto ad una 960 desktop
onofriovarzi88
02-10-2016, 15:28
ok ma a questo prezzo (che per me è già fuori budget) trovo meglio? fallout4 so che gira molto bene con sta scheda, witcher 3 idem
scusate i mess corti ma scrivo cn tastiera virtuale (la tastiera fisica del mio notebook è andata)
devil_mcry
02-10-2016, 17:22
ok ma a questo prezzo (che per me è già fuori budget) trovo meglio? fallout4 so che gira molto bene con sta scheda, witcher 3 idem
scusate i mess corti ma scrivo cn tastiera virtuale (la tastiera fisica del mio notebook è andata)
Fallout 4 gira benino a 720p in low
TW3 gira benino a 1024x768 in low
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.138026.0.html
A 1366x768 saranno compromessi, almeno che per te il target non sia 30fps, allora si (ma per me è scattoso imho...)
Con i giochi un po' più nuovi fai fatica, con i vecchiotti un 1366x768 a livello medio basso dovrebbero andarti benino
Considera che 60fps di media sono pochi, va sicuramente pesantemente sotto, li comunque da pochi dettagli sui fps minimi
Comunque non penso che trovi tanto di meglio, magari a culo uno con la 960m (che è sempre una 950m ma con GDDR5 di sicuro, mentre sulla 950m non è detto).
Se trovi il modello con DDR3 sei fregato, se è quella con GDDR5 allora gli dai un tiretto in OC e vai meglio. Ti volevo solo avvisare in pratica che la 950m non è tanto veloce e ci sono due modelli, con DDR3 e GDDR5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.