PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 [132] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

raW_doG_91
08-07-2022, 13:13
Ciao a tutti. vorrei prendere un notebook per la mia nipotina che va all'univ. Lei sicuramente con il pc non ci giocherà, a parte qualcosa forse di basico, quindi studio, multimedia, e poco altro. Sono totalmente uscito dal mondo portatili e quindi più che una idea generale non ne ho.

Per dargli longevità volevo prendergli un Ryzen 5500u e da quello che ho capito la serie HP con "eh" quindi schermo IPS dovrebbe andar bene.

Ho però alcune domande:
- è tanto pesante? Immagino lo voglia portare anche in univ, non credo ci siano più portatili da 5kg ma intanto chiedo
- 8GB di ram, considerando che è condivisa con la scheda grafica, ma considerando che grandi giochi non li farà, è sufficiente?
- mi consigliate HP oppure meglio andare su altro prodotto? BUDGET fino ai 650€

Il "Pavilion 15-eh1019nl" che sta ora in offerta a 599 pesa meno di 2kg quindi direi che è leggero (tra l'altro ha il 5700u).
Per la ram, 8gb non sono tanti ma neanche pochi per un uso semplice, eventualmente si può anche aumentare la ram dato che non ha le memorie saldate, 8gb di ram costano 30/40 euro, non ti so dire però se la ram installata di fabbrica è 1x8gb o 2x4gb, nel secondo caso se vuoi ottenere 16gb dovresti acquistare quindi 1x16gb oppure 2x8gb, insomma gli slot totali per le ram sono al massimo 2. Comunque per un uso basilare 8gb dovrebbero bastare.
Se vuoi un'alternativa agli HP, a mio parere con quel budget ti consiglio comunque l'Acer Aspire 5 o il Huawei Matebook d15 che ho riportato qualche post più sopra.

Duchampvr
08-07-2022, 17:59
Ragazzi..

Allora domanda secca:

Eh1012nl (5500u) a 440
Matebook d15 (purtroppo con i5) a 479€
O ACER aspire5 (5500u) a 400€

Fatemi sapere
Grazis

sbaffo
08-07-2022, 18:19
Ragazzi..

Allora domanda secca:

Eh1012nl (5500u) a 440
Matebook d15 (purtroppo con i5) a 479€
O ACER aspire5 (5500u) a 400€

Fatemi sapere
Grazis
Per me senza dubbio Acer a 400. Supponendo che siano tutti schermi IPS. Altrimenti scarta i non IPS e prendi quello che costa meno.

A parte il prezzo, il D15 non ha il tastierino numerico ed ha intel che consuma molto di più (la versione amd dovrebbe anche costare meno), gli hp di solito hanno tastiera grigia poco leggibile se non è retroilluminata ma va a gusti personali, l'Acer ha la presa di rete rj45 che gli altri non hanno, quindi comunque meglio Acer, imho.

@ idum
se vuoi leggerezza devi andare sui 14', per esempio la serie Swift 5 di Acer pesa circa 1.2kg e non costa tanto. Sui 15' i più leggeri sono gli Huawei Matebook D15 (o Honor che sono la stessa cosa) e i Samsung Galaxy Book entrambi da 1.55kg, poi si sale di circa 1-2 etti per gli HP e al massimo si arriva a 1.8-1.9kg per i notebook non gaming. Direi che per un paio di etti non cambia nulla tra i 15, se invece vai sui 14 mezzo chilo magari si sente (occhio che ci sono dei 14 da oltre 1.4kg, cioè pesano quasi come un 15 e non hanno senso).
Guarda il commento sopra per la scelta.

raW_doG_91
08-07-2022, 20:57
Ragazzi..

Allora domanda secca:

Eh1012nl (5500u) a 440
Matebook d15 (purtroppo con i5) a 479€
O ACER aspire5 (5500u) a 400€

Fatemi sapere
Grazis

A quei prezzi, anche per me Acer, comunque l'HP non è affatto male, sta di poco sotto secondo me. Come ha detto "sbaffo" pesa anche la preferenza personale, il colore della tastiera e la presenza del connettore rj45 sono tra le principali.

idum
09-07-2022, 11:21
Per me senza dubbio Acer a 400. Supponendo che siano tutti schermi IPS. Altrimenti scarta i non IPS e prendi quello che costa meno.

A parte il prezzo, il D15 non ha il tastierino numerico ed ha intel che consuma molto di più (la versione amd dovrebbe anche costare meno), gli hp di solito hanno tastiera grigia poco leggibile se non è retroilluminata ma va a gusti personali, l'Acer ha la presa di rete rj45 che gli altri non hanno, quindi comunque meglio Acer, imho.

@ idum
se vuoi leggerezza devi andare sui 14', per esempio la serie Swift 5 di Acer pesa circa 1.2kg e non costa tanto. Sui 15' i più leggeri sono gli Huawei Matebook D15 (o Honor che sono la stessa cosa) e i Samsung Galaxy Book entrambi da 1.55kg, poi si sale di circa 1-2 etti per gli HP e al massimo si arriva a 1.8-1.9kg per i notebook non gaming. Direi che per un paio di etti non cambia nulla tra i 15, se invece vai sui 14 mezzo chilo magari si sente (occhio che ci sono dei 14 da oltre 1.4kg, cioè pesano quasi come un 15 e non hanno senso).
Guarda il commento sopra per la scelta.

Innanzi tutto grazie a tutti. Ma 2kg va benissimo uguale, è per l'università ed è una ventenne. Preferisco un minimo di prestazione e di longevità in più che mezzo kg in meno. Certo, se si riesce ad avere un mix perfetto, chiaro che un 14' sono sufficienti lo stesso. Ovviamente sempre tenendo conto del budget.
Comunque lunedì do una occhiata a tutto e prendo le decisioni.

idum
11-07-2022, 13:03
Ragazzi..

Allora domanda secca:

Eh1012nl (5500u) a 440
Matebook d15 (purtroppo con i5) a 479€
O ACER aspire5 (5500u) a 400€

Fatemi sapere
Grazis

POsso sapere dove avete visto l'acer aspire a 400?

emco1984
22-07-2022, 09:34
Salve a tutti, sono fuori da discorsi notebook e pc da parecchio tempo. ho un Asus us43sd con i5-2430 e 8gb di ram e fa ancora il suo sporco lavoro, ma adesso vorrei prendere un nuovo notebook.
Esigenze:
- schermo decente da 14"
- uso basico lavorativo. Giochi solo manageriale (tipo fm22).
- Editing:Photoshop e similari. Editing video qualche rara volta.
-Peso 1,5kg o giù di lì.
-ram 8gb almeno o cmq espandibile a 16
-processore: eh qui sono in difficoltà. Pensavo a un i5-1135g7 ma pare che io sia rimasto indietro. Leggendo su questo forum ho scoperto che i Ryzen 5500u vanno meglio? Prima c'era un abisso tra AMD e Intel. Mi confermato che adesso si è ribaltato tutto ed è meglio Ryzen? A me serve che le applicazioni si aprano in fretta, ma non cerco un pc da gaming, mi basta che sia scattante all accensione e nelle operazioni classiche e che non si pianti navigando con più schede e programmi aperti.
Grazie.

Ah budget max 500.


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

emco1984
22-07-2022, 10:06
Salve a tutti, sono fuori da discorsi notebook e pc da parecchio tempo. ho un Asus us43sd con i5-2430 e 8gb di ram e fa ancora il suo sporco lavoro, ma adesso vorrei prendere un nuovo notebook.
Esigenze:
- schermo decente da 14"
- uso basico lavorativo. Giochi solo manageriale (tipo fm22).
- Editing:Photoshop e similari. Editing video qualche rara volta.
-Peso 1,5kg o giù di lì.
-ram 8gb almeno o cmq espandibile a 16
-processore: eh qui sono in difficoltà. Pensavo a un i5-1135g7 ma pare che io sia rimasto indietro. Leggendo su questo forum ho scoperto che i Ryzen 5500u vanno meglio? Prima c'era un abisso tra AMD e Intel. Mi confermato che adesso si è ribaltato tutto ed è meglio Ryzen? A me serve che le applicazioni si aprano in fretta, ma non cerco un pc da gaming, mi basta che sia scattante all accensione e nelle operazioni classiche e che non si pianti navigando con più schede e programmi aperti.
Grazie.

Ah budget max 500.


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando TapatalkHo trovato questo:
Notebook VivoBook ASUS 14" i5-1135G7 8+256GB SSD Endless OS X413EA-EK1355
a 439 euro. Che ne dite?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

sbaffo
22-07-2022, 18:30
Ho trovato questo:
Notebook VivoBook ASUS 14" i5-1135G7 8+256GB SSD Endless OS X413EA-EK1355
a 439 euro. Che ne dite?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Il prezzo è ottimo, e il notebook sembra avere tutto, ma ti faccio notare due cosette:
- non ha Windows, ma questo lo sai già,
- batteria 42 Wh, un po piccola se lo usi davvero in mobilità, a occhio fai fatica ad arrivare a 5-6 ore di utilizzo medio-leggero con l'i5. Però se stai sulla scrivania attaccato a corrente fregatene.

Considerazioni generali:
- peso 1,4kg, i 15.6' partono da 1,55kg, se non vuoi proprio lo schermo piccolo per qualche ragione io per un etto e mezzo consiglio di salire.
- autonomia: la batteria di solito sui 14 è più grande, diciamo 50+Wh perché si presuppone che si usino di più in mobilità, mentre i 15 ce l'hanno più piccola perchè si usano di più a casa. In questo caso è un 14 con batteria piccola ma peso altino.
I processori amd di pari livello consumano oltre il 30% in meno (vedi i commenti alla recensione del matebook 16s qui su hwup).
- schermo IPS 45% ntsc (=60% srgb) come tutti quelli di questa fascia, se il tuo editing ha bisogno di colori precisi devi salire di fascia, se amatoriale ok.

Comunque queste sono finezze giusto per essere precisi, ma a quel prezzo è un vero affare. Di solito gli intel costano più degli amd, a quel prezzo è il primo che vedo.

emco
22-07-2022, 19:28
Il prezzo è ottimo, e il notebook sembra avere tutto, ma ti faccio notare due cosette:
- non ha Windows, ma questo lo sai già,
- batteria 42 Wh, un po piccola se lo usi davvero in mobilità, a occhio fai fatica ad arrivare a 5-6 ore di utilizzo medio-leggero con l'i5. Però se stai sulla scrivania attaccato a corrente fregatene.

Considerazioni generali:
- peso 1,4kg, i 15.6' partono da 1,55kg, se non vuoi proprio lo schermo piccolo per qualche ragione io per un etto e mezzo consiglio di salire.
- autonomia: la batteria di solito sui 14 è più grande, diciamo 50+Wh perché si presuppone che si usino di più in mobilità, mentre i 15 ce l'hanno più piccola perchè si usano di più a casa. In questo caso è un 14 con batteria piccola ma peso altino.
I processori amd di pari livello consumano oltre il 30% in meno (vedi i commenti alla recensione del magicbook 16s qui su hwup).
- schermo IPS 45% ntsc (=60% srgb) come tutti quelli di questa fascia, se il tuo editing ha bisogno di colori precisi devi salire di fascia, se amatoriale ok.

Comunque queste sono finezze giusto per essere precisi, ma a quel prezzo è un vero affare. Di solito gli intel costano più degli amd, a quel prezzo è il primo che vedo.

Preferisco il 14" per la portatilità. lo trovo più versatile del 15 pollici. Ma questi vivobook che voi sappiate hanno qualche criticità particolare?
I 15 pollici si trovano a meno, ma preferisco il 14, se non addirittura il 13.3

emco
22-07-2022, 19:29
su questo forum non si possono chiedere info sull'affidabilità di shop online, giusto?

emco
22-07-2022, 19:39
segnalo che su una noto iperstore c'è in offerta questo a 299 euro:
HP 15s-fq2097nl i3-1115G4 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home in S mode Grigio

Ma l'ho visto dal vivo, plasticaccia, assemblato con i piedi, la cornice se non stai attento si stacca dal monitor. Cliccando la tastiera sembra di digitare con un giocattolo. mamma mia, non mi aspettavo una cosa del genere da HP. Bruttissima impressione. Certo il prezzo è misero.

emco
22-07-2022, 19:58
Il prezzo è ottimo, e il notebook sembra avere tutto, ma ti faccio notare due cosette:
- non ha Windows, ma questo lo sai già,
- batteria 42 Wh, un po piccola se lo usi davvero in mobilità, a occhio fai fatica ad arrivare a 5-6 ore di utilizzo medio-leggero con l'i5. Però se stai sulla scrivania attaccato a corrente fregatene.

Considerazioni generali:
- peso 1,4kg, i 15.6' partono da 1,55kg, se non vuoi proprio lo schermo piccolo per qualche ragione io per un etto e mezzo consiglio di salire.
- autonomia: la batteria di solito sui 14 è più grande, diciamo 50+Wh perché si presuppone che si usino di più in mobilità, mentre i 15 ce l'hanno più piccola perchè si usano di più a casa. In questo caso è un 14 con batteria piccola ma peso altino.
I processori amd di pari livello consumano oltre il 30% in meno (vedi i commenti alla recensione del magicbook 16s qui su hwup).
- schermo IPS 45% ntsc (=60% srgb) come tutti quelli di questa fascia, se il tuo editing ha bisogno di colori precisi devi salire di fascia, se amatoriale ok.

Comunque queste sono finezze giusto per essere precisi, ma a quel prezzo è un vero affare. Di solito gli intel costano più degli amd, a quel prezzo è il primo che vedo.

Grazie. Ho trovato anche questo: Lenovo IdeaPad Flex 5 14ITL05 (14") Touch Screen Full HD Intel® Core™ I3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Grigio. a 399 euro. C'è molta differenza tra questo i3 e l'i5 dell'asus?

Blister
23-07-2022, 06:52
Gli Asus in generale sono ottimi PC ed endless è un os carinissimo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

tati29268
23-07-2022, 07:25
segnalo che su una noto iperstore c'è in offerta questo a 299 euro:
HP 15s-fq2097nl i3-1115G4 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home in S mode Grigio

Ma l'ho visto dal vivo, plasticaccia, assemblato con i piedi, la cornice se non stai attento si stacca dal monitor. Cliccando la tastiera sembra di digitare con un giocattolo. mamma mia, non mi aspettavo una cosa del genere da HP. Bruttissima impressione. Certo il prezzo è misero.

pensavo di prenderlo come stazione per torrent, se mi dici così però...davvero cosi pessimo?

-Slash
23-07-2022, 09:47
Su trovaprezzi, cercando 5300u IPS esce fuori l'hp 4k7z1ea a 339 euro. Vedendo sul sito hp sembra sia effettivamente IPS. Che ne dite?

Sempre su trovaprezzi mettendo 5500u IPS esce un hp su amazon, per il quale però non sono riuscito a trovare la sigla. Dicono sia IPS nei commenti e nella descrizione, ma se non vedo la scheda sul sito hp non ci credo.. Starebbe 379. Consigli?

sbaffo
23-07-2022, 10:48
Grazie. Ho trovato anche questo: Lenovo IdeaPad Flex 5 14ITL05 (14") Touch Screen Full HD Intel® Core™ I3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Grigio. a 399 euro. C'è molta differenza tra questo i3 e l'i5 dell'asus?
si, tra i3 e i5 c'è una grossa differenza, l'i5 ha il doppio dei core (4) e anche la gpu ha il doppio delle execution units (circa), in pratica sulla carta va quasi il doppio (intel dichiara 3ghz per i3 e solo 2.4ghz stabili per gli i5), poi bisogna vedere i limiti di dissipazione di ogni notebook. Se fai editing servono i 2 core in più, se solo browser e office ovviamente no.
Comunque a parità di prezzo i5 tutta la vita.

Inoltre il flex pesa un botto (1.65kg da sito lenovo) per la cerniera e di solito gli schermi touch non sono antiriflesso, visto che non lo si userà mai in modalità flex a meno che tu non usi la sua digital pen lascierei stare. Dal sito lenovo esiste anche la versione con schermo TN, occhio.

Su trovaprezzi, cercando 5300u IPS esce fuori l'hp 4k7z1ea a 339 euro. Vedendo sul sito hp sembra sia effettivamente IPS. Che ne dite?

Sempre su trovaprezzi mettendo 5500u IPS esce un hp su amazon, per il quale però non sono riuscito a trovare la sigla. Dicono sia IPS nei commenti e nella descrizione, ma se non vedo la scheda sul sito hp non ci credo.. Starebbe 379. Consigli?
trovato il 5300u anche io leggo ips, non ho cercato il 5500u su amz ma ci credo.
Quello col 5300u è la serie 255 di hp, di buono ha la presa di rete ormai una rarità, è abbastanza leggero e ben costruito pur essendo in plastica, difetto audio da cellulare.
Quello col 5500u senza sigla ovvio non ti so dire, ma tieni presente l'uso che ne farai: il 5300 ha già 4core come i5 intel (a differenza dell'i3 che ne ha 2), passare a 6 core del 5500u se non fai editing non serve a niente. Lato Gpu tra il 5300 e il 5500 balla +30%, ma restano sempre delle integrate.

-Slash
23-07-2022, 13:24
trovato il 5300u anche io leggo ips, non ho cercato il 5500u su amz ma ci credo.
Quello col 5300u è la serie 255 di hp, di buono ha la presa di rete ormai una rarità, è abbastanza leggero e ben costruito pur essendo in plastica, difetto audio da cellulare.
Quello col 5500u senza sigla ovvio non ti so dire, ma tieni presente l'uso che ne farai: il 5300 ha già 4core come i5 intel (a differenza dell'i3 che ne ha 2), passare a 6 core del 5500u se non fai editing non serve a niente. Lato Gpu tra il 5300 e il 5500 balla +30%, ma restano sempre delle integrate.
Grazie mille per le info! Quello con 5500u é sempre serie 255
Il mio utilizzo é abbastanza basico: YouTube, linux e al massimo qualche emulatore o giochino vecchio.

Il mio dubbio é che quello col 5300u é venduto da un sito sconosciuto con 15 euro di spedizione. A conti fatti verrebbe 20 euro in meno del 5500u che prenderei da amz. Quindi con tutti i vantaggi del caso (non mi piace glielo rimando indietro ecc)
Il dubbio di quello amz é non avere l'identificativo. Potrei sempre chiedere al venditore o ordinarlo e mandarlo indietro se non ha IPS come dicono...

In ogni caso, secondo te si trova qualcosa di simile a prezzi inferiori a questi due?

emco1984
23-07-2022, 15:15
pensavo di prenderlo come stazione per torrent, se mi dici così però...davvero cosi pessimo?guarda, mi ha fatto una brutta impressione. poi magari mi sbaglio, ma per torrent penso vada bene. Non lo utilizzerei per portarlo in giro o come primo pc, ma come muletto va bene. ma assemblaggi pessimi ripeto.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

sbaffo
23-07-2022, 15:31
Grazie mille per le info! Quello con 5500u é sempre serie 255
Il mio utilizzo é abbastanza basico: YouTube, linux e al massimo qualche emulatore o giochino vecchio.

Il mio dubbio é che quello col 5300u é venduto da un sito sconosciuto con 15 euro di spedizione. A conti fatti verrebbe 20 euro in meno del 5500u che prenderei da amz. Quindi con tutti i vantaggi del caso (non mi piace glielo rimando indietro ecc)
Il dubbio di quello amz é non avere l'identificativo. Potrei sempre chiedere al venditore o ordinarlo e mandarlo indietro se non ha IPS come dicono...

In ogni caso, secondo te si trova qualcosa di simile a prezzi inferiori a questi due?
Guarda per 20 euri prendi il 5500u così anche i vecchi giochi girano meglio, inoltre Amz è una garanzia, e soprattutto hai 30gg per provartelo bene con comodo invece dei soliti 14gg. L'identificativo lo saprai quando lo avrai in mano :D, e comunque potrai vederlo se ti piace o no.

Prezzi così bassi non si erano mai visti, di solito a quei prezzi prendevi un chromebook solo sei mesi fa. Questo è un momento particolare in cui è "finita" la pandemia e hanno i magazzini strapieni, sanno che se non vendono adesso poi ad agosto stanno chiusi, perciò ci sono prezzi mai visti. Non so se in giro ci sono prezzi migliori ma a vedere le offerte che riportano in questo thread mi sembrano tra i più bassi. Io farei l'acquisto al volo entro fine mese, perchè poi si va a settembre e col back to school potrebbero rialzarsi un po' i prezzi.

emco
24-07-2022, 09:35
[QUOTE=sbaffo;47895447]si, tra i3 e i5 c'è una grossa differenza, l'i5 ha il doppio dei core (4) e anche la gpu ha il doppio delle execution units (circa), in pratica sulla carta va quasi il doppio (intel dichiara 3ghz per i3 e solo 2.4ghz stabili per gli i5), poi bisogna vedere i limiti di dissipazione di ogni notebook. Se fai editing servono i 2 core in più, se solo browser e office ovviamente no.
Comunque a parità di prezzo i5 tutta la vita.

Grazie mille, avevo visto dei comparatori online e sembrava che il i3 1154 e l'i5-1135g7 fossero prticamente sullo stesso piano :doh:

sbaffo
24-07-2022, 12:07
Grazie mille, avevo visto dei comparatori online e sembrava che il i3 1154 e l'i5-1135g7 fossero prticamente sullo stesso piano :doh:

mi mandi il link, magari in pvt, di qualcuno di questi comparatori che scrivono 'ste c@gate, giusto per capire.

Comunque la fonte ufficiale per intel è:ark.intel.com (https://ark.intel.com)
lì metti il nome nel campo di ricerca, oppure ti scorri tutta la serie.
Ovviamente anche amd ha il sito ma è più dispersivo.

emco
24-07-2022, 15:55
mi mandi il link, magari in pvt, di qualcuno di questi comparatori che scrivono 'ste c@gate, giusto per capire.

Comunque la fonte ufficiale per intel è:ark.intel.com (https://ark.intel.com)
lì metti il nome nel campo di ricerca, oppure ti scorri tutta la serie.
Ovviamente anche amd ha il sito ma è più dispersivo.

te lo mando in pvt. perchè qui mi sa che non lo posso mettere

emco
24-07-2022, 15:59
te lo mando in pvt. perchè qui mi sa che non lo posso mettere

sbaffo non so se ti è arrivato il mex in pvt. sennò se posso lo metyo qui il link
. comunque il sito è versus.com

sbaffo
24-07-2022, 16:50
. comunque il sito è versus.com
visto, questi siti automatici fanno solo casino. In un punto c'è scritto in piccolo 1.58x che è +/- giusto, il resto sono c@cate venute fuori in automatico.
Lasciali perdere a vai alla fonte.
Uno che legge hwup capisce a sufficienza il sito intel, non ha bisogno di infognarsi in quei siti fuffa.

WizzarD
27-07-2022, 09:00
Buongiorno a tutti.
A breve mi servirà un 13", preferibilmente fhd, che abbia la possibilità di montare un SSD da 2,5".
Non ho particolari necessità di hardware e vorrei spendere in meno possibile.
Al momento sto usando un Asus con celeron 847 con 2gb di RAM e con Linux Mint fa ancora in suo dovere, però la batteria sta iniziando a perdere colpi.
Quali modelli mi consigliate di tenere d'occhio in attesa di un'occasione?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

unnilennium
27-07-2022, 18:33
i dischi da 2.5 stanno sparendo da tutti i segmenti, difficilmente si trovano ancora i 15 pollici, figurarsi un 13... fantascienza. cambia obiettivo o cerca sull'usato, magari ricondizionato

WizzarD
27-07-2022, 19:18
È quello che temevo.
Rinunciando al disco da 2,5 cosa consigliate?
Mio fratello aveva un jumper ez che andava molto bene, però dopo 30 mesi si è spento e non ha più dato segni di vita.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

unnilennium
27-07-2022, 23:36
Il budget è vincolante. Escluderei jumper, chuwi, e marche cinesi esotiche simili, che sono Marche senza supporto e garanzia del produttore, ma solo dell'importatore, dopo tot tempo ci sono sempre problemi, meglio lasciar perdere. Eviterei anche soluzioni cin disco emmc da 64gb, e anche i chormebook a meno che non si sappia esattamente a cosa si va incontro... con questa premessa, cercare

https://www.trovaprezzi.it/notebook/offerte/notebook-13-pollici

https://www.trovaprezzi.it/notebook/offerte/notebook-14-pollici

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

WizzarD
29-07-2022, 07:52
Curiosando su amz ho visto msi modern 14 con i3, senza so a 399€.
È tutta un'altra cosa dalla mia idea di partenza, però la scimmia sta urlando prepotente :D

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

-Slash
29-07-2022, 10:34
Alla fine ho preso un hp 255 g8 con ryzen 5 5500u e schermo ips a 342 euro spedito. Modello 4K7Z4EA

E' arrivato a casa e questo week end lo provo.. Penso che per il prezzo irrisorio che ho pagato non si trovi di meglio..

sbaffo
29-07-2022, 15:35
@ -Slash
ottimo affare, best buy senz'altro.:mano:

@ Wizzard
Msi Modern è molto bello, ma con i3 a 400 senza s.o. non è un best buy.
Però esteticamente è il più bello, ha anche un audio superiore alla media, se lo prendi non te ne pentirai.

CodiceBinario
29-07-2022, 17:10
Buonasera ragazzi.

Avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto (browser e office), considerando un budget di massimo 330€ c'è qualcosa di "decente" sul mercato?

Io ho trovato un Hp 250 G8, intel core i3-1115250, ram 8GB DDR4, SSD 512GB a 325€. Che ne pensate?

unnilennium
29-07-2022, 17:19
Buonasera ragazzi.

Avrei bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto (browser e office), considerando un budget di massimo 330€ c'è qualcosa di "decente" sul mercato?

Io ho trovato un Hp 250 G8, intel core i3-1115250, ram 8GB DDR4, SSD 512GB a 325€. Che ne pensate?

che andrebbe bene, ma 2 post più su c'è lo stesso modello ma con cpu amd molto migliore appena sopra il tuo budget

CodiceBinario
29-07-2022, 18:07
che andrebbe bene, ma 2 post più su c'è lo stesso modello ma con cpu amd molto migliore appena sopra il tuo budget

Ok grazie!

CodiceBinario
29-07-2022, 18:08
Alla fine ho preso un hp 255 g8 con ryzen 5 5500u e schermo ips a 342 euro spedito. Modello 4K7Z4EA

E' arrivato a casa e questo week end lo provo.. Penso che per il prezzo irrisorio che ho pagato non si trovi di meglio..

Scusami mi puoi scrivere in privato per dire dove l'hai trovato?

unnilennium
29-07-2022, 18:46
Scusami mi puoi scrivere in privato per dire dove l'hai trovato?

da trovaprezzi:

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx

CodiceBinario
30-07-2022, 15:08
da trovaprezzi:

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx

Grazie mille!

WizzarD
02-08-2022, 08:59
Cosa ne pensate del Asus vivobook x413?
I5 di 11a generazione, 8gb di RAM e SSD da 256gb a 440€ senza SO?
In più ha il touchpad che diventa tastierino numerico, non molto utile ma coreografico 😁

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

sbaffo
02-08-2022, 09:34
Cosa ne pensate del Asus vivobook x413?
I5 di 11a generazione, 8gb di RAM e SSD da 256gb a 440€ senza SO?
In più ha il touchpad che diventa tastierino numerico, non molto utile ma coreografico ��

ecco le spec ufficiali: https://www.asus.com/it/Laptops/For-Home/Vivobook/Vivobook-14-X413-11th-gen-Intel/techspec/
bisognerebbe sapere se ha lo schermo da 200nits (pochi) o quello da 250nits (minimo secondo me), poi ha batteria piccola se hai bisogno di tanta autonomia, altrimenti va bene
Il tastierino è un bel plus in compenso.
Il prezzo non è male per un i5, ma allo stesso prezzo si trovano degli amd 5xxx che hanno più autonomia (sempre che ti interessi), a prestazioni è circa pari ad un 5500u.

WizzarD
02-08-2022, 10:09
Non ho bisogno di presentazioni particolari, lo userei con Mint o Ubuntu.
Mi attira perché è un 14" leggero, con doppio slot m2 ed è nero, non mi piacciono i notebook grigi :)
Mi sono lasciato scappare il Modern 14 con i3 a 399€ adesso è tornato a 499€.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

sbaffo
02-08-2022, 10:48
Non ho bisogno di presentazioni particolari, lo userei con Mint o Ubuntu.
Mi attira perché è un 14" leggero, con doppio slot m2 ed è nero, non mi piacciono i notebook grigi :)
Mi sono lasciato scappare il Modern 14 con i3 a 399€ adesso è tornato a 499€.

Questo è molto meglio prezzo/prestazioni, va circa il doppio per un 10% in più di prezzo, l'altro era un po' caro.
Il doppio slot M2 è una rarità, non lo avevo notato, se ti serve prendilo al volo, ma controlla prima che non sia un errore (le spec del K413 sono piene di errori), anche un altro utente circa un mese fa aveva trovato un grosso errore sul sito asus, diciamo che è pieno di errori.

Se vuoi la leggerezza vedi se trovi gli acer swift 5, pesano 1.2kg contro 1.4kg di questo e 1.3kg dell Msi. Non che due etti facciano una gran differenza, ma gli acer sono i più leggeri.

WizzarD
04-08-2022, 10:05
Nella fiera dell'indecisione ho visto un Probook 430 g5 con I5 8250u ricondizionato che ha lo slot da 2,5 pollici.
Se riesco a portarlo a casa a 300€ sarebbe la soluzione ideale credo.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

sbaffo
04-08-2022, 12:26
Nella fiera dell'indecisione ho visto un Probook 430 g5 con I5 8250u ricondizionato che ha lo slot da 2,5 pollici.
Se riesco a portarlo a casa a 300€ sarebbe la soluzione ideale credo.

Non conosco i Probook ma credo che siano di livello superiore (da nuovi). Giustamente qualche anno fa c'erano ancora gli slot da 2,5.
La serie 8 intel è la più vecchia prendibile perchè la 7 non è supportata da W11. E consumava anche parecchio meno della serie 10.

WizzarD
04-08-2022, 13:34
Ho avuto qualche anno fa un Probook al lavoro ed era una gran macchina.
Solido come una roccia, ottima autonomia e dispositivi di input molto validi.
Windows 11 lo userei solo x curiosità, farei un dual boot con Mint e userei prevalentemente quello.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

tati29268
05-08-2022, 07:48
https://www.unieuro.it/online/Notebook/F515EA-EJ433W-pidASUF515EAEJ433W

che ne pensate?

sbaffo
05-08-2022, 10:26
https://www.unieuro.it/online/Notebook/F515EA-EJ433W-pidASUF515EAEJ433W

che ne pensate?
occhio che da regolamento non si potrebbero mettere link a negozi specifici (a parte casi specifici del regolamento), solo al sito ufficiale del prodotto.

Comunque guardando i dati dal link ho l'impressione che l' i7 sia solo uno specchietto per le allodole, perchè il resto è sottotono:
- schermo non dice se IPS, quindi probabilmente TN
- schermo 200nits, veramente il minimo, quindi probabilmente è un tn e di scarsa qualità
- wifi AC (5) non AX (6)

lascio a te il compito di verificare sul sito ufficiale asus se sono giuste le specifiche, ma così sembra un pataccone a cui hanno messo un i7 per farlo sembrare buono e alzare il prezzo, altrimenti lo vendevano a 400.

Inoltre se recuperi l'ultima prova di un asus fatta qui su hwup vedrai che aveva un i7 ma andava meno di un i5, pure il procio erano riusciti a castrare... quindi non farti abbagliare dall'i7 soprattutto sugli asus.

EDIT: se invece vuoi un i5 che va come un i7 ho visto che in questo momento c'è in giro il Samsung Galaxy Book i5 a 549, ottimo in tutto per la sua fascia, oppure la versione con i5 1140H a 599. Certo forse ci sono degli amd a minor prezzo ma non li ho presente.

I consigli più o meno condivisi su questo thread sono:
- schermo IPS (level) da almeno 250nits, si trovano spesso anche da 300.
- processori AMD serie 4xxx o 5xxx (sono gli stessi rinominati), perchè consumano molto meno dagli equivalenti intel e costano meno, a parità di prestazioni.
- dire per che utilizzo ti serve così sappiamo consigliarti meglio, e magari indicare un buget se ce l'hai

tati29268
05-08-2022, 18:12
occhio che da regolamento non si potrebbero mettere link a negozi specifici (a parte casi specifici del regolamento), solo al sito ufficiale del prodotto.

Comunque guardando i dati dal link ho l'impressione che l' i7 sia solo uno specchietto per le allodole, perchè il resto è sottotono:
- schermo non dice se IPS, quindi probabilmente TN
- schermo 200nits, veramente il minimo, quindi probabilmente è un tn e di scarsa qualità
- wifi AC (5) non AX (6)

lascio a te il compito di verificare sul sito ufficiale asus se sono giuste le specifiche, ma così sembra un pataccone a cui hanno messo un i7 per farlo sembrare buono e alzare il prezzo, altrimenti lo vendevano a 400.

Inoltre se recuperi l'ultima prova di un asus fatta qui su hwup vedrai che aveva un i7 ma andava meno di un i5, pure il procio erano riusciti a castrare... quindi non farti abbagliare dall'i7 soprattutto sugli asus.

EDIT: se invece vuoi un i5 che va come un i7 ho visto che in questo momento c'è in giro il Samsung Galaxy Book i5 a 549, ottimo in tutto per la sua fascia, oppure la versione con i5 1140H a 599. Certo forse ci sono degli amd a minor prezzo ma non li ho presente.

I consigli più o meno condivisi su questo thread sono:
- schermo IPS (level) da almeno 250nits, si trovano spesso anche da 300.
- processori AMD serie 4xxx o 5xxx (sono gli stessi rinominati), perchè consumano molto meno dagli equivalenti intel e costano meno, a parità di prestazioni.
- dire per che utilizzo ti serve così sappiamo consigliarti meglio, e magari indicare un buget se ce l'hai

hai ragione , non ho visto bene tutte le caratteristiche.
diciamo che mi serve come utilizzo base, nulla di più.

haste
07-08-2022, 18:32
Alla fine ho preso un hp 255 g8 con ryzen 5 5500u e schermo ips a 342 euro spedito. Modello 4K7Z4EA

E' arrivato a casa e questo week end lo provo.. Penso che per il prezzo irrisorio che ho pagato non si trovi di meglio..

Ho preso sullo stesso sito lo stesso notebook a 17 € in più ma con il doppio di storage

nicovon
08-08-2022, 07:13
ASUS NB ASUS X413EA-EK1111 14"FHD IPS AG I5-1135G7 8DDR4 256SSD Freedos noODD CAM Wifi BT Numbpad HDMI 4USB TPM 2Y

su amazzone a che prezzo lo comprereste?

WizzarD
15-08-2022, 17:37
Ala fine sono riuscito a prendere un HP Probook 450 G5 a 300€.
Anche se è un grado B è perfetto esteticamente e la batteria fa 8 ore di navigazione internet.
La qualità costruttiva e la tastiera sono di ottimo livello, lo schermo è un IPS decente e sono riuscito a montare il mio SSD da 2,5".
Non è proprio leggero ma vabbè, bisogna accontentarsi :)

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

nicovon
29-08-2022, 15:23
Su uni€ c'è questo:

Acer Nitro 5 AN515-57-7795 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 16 GB DDR4-SDRAM 1024 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Nero

Secondo voi li vale 1316,00 €?

nicovon
29-08-2022, 15:27
Chiedo scusa ho sbagliato sezione

frupoli
29-08-2022, 18:07
Buona serata.
Un consiglio per un notebook con tastiera retroilluminata, più o meno nella fascia di prezzo del thread, magari disponibile sullo shop @m@zzon?
Grazie.

unnilennium
29-08-2022, 19:01
Buona serata.
Un consiglio per un notebook con tastiera retroilluminata, più o meno nella fascia di prezzo del thread, magari disponibile sullo shop @m@zzon?
Grazie.

mi sa che il tuo tempismo non è perfetto, dopo un mese buono adesso col back to school ci sono i prezzi da f..k in your b..k, per essere eleganti. trovato sullo shop huawei il matebook d14 versione con i3 di 11a generazione sotto ai500, ha la tastiera retroilluminata, cosa che i soliti hp lenovo e acer con 5500u non hanno...

celsius100
29-08-2022, 20:06
Su uni€ c'è questo:

Acer Nitro 5 AN515-57-7795 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 16 GB DDR4-SDRAM 1024 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Nero

Secondo voi li vale 1316,00 €?

x me e un po caro

frupoli
30-08-2022, 11:47
mi sa che il tuo tempismo non è perfetto, dopo un mese buono adesso col back to school ci sono i prezzi da f..k in your b..k, per essere eleganti. trovato sullo shop huawei il matebook d14 versione con i3 di 11a generazione sotto ai500, ha la tastiera retroilluminata, cosa che i soliti hp lenovo e acer con 5500u non hanno...

Grazie per la risposta, in effetti il tempismo del mio amico che cerca non è perfetto, tuttavia il budget <500 non è vincolante 100%, basterebbe avere un elenchino di macchine con tastier retroilluminata per poi vederle una ad una e decidere.

Tastiera RETROILLUMINATA (budget anche leggerm > 500 eur)
=====================================
Huawei matebook d14 versione con i3 di 11a generazione

DanieleG
30-08-2022, 16:02
Io ho il lenovo s340 e ho visto che ci sono versioni aggiornate anche con ryzen 7 a meno di 500€. Ha la tastiera retroilluminata.

celsius100
30-08-2022, 18:15
Io ho il lenovo s340 e ho visto che ci sono versioni aggiornate anche con ryzen 7 a meno di 500€. Ha la tastiera retroilluminata.

ad oggi e in promo, in un grande shop, il Lenovo IdeaPad Flex 5 Notebook
con 5500U ed ssd 500gb e un buon affare a 499
pero e un 14"

superudy95
31-08-2022, 15:19
ragazzi dovrei acquistare un notebook sulle 400/500 euro max da regalare per una ragazza che lo utilizzerà per l'università.
cosa mi consigliate?
Avevo visto qualcosa:
- lenovo ideapad 3 15IML05 - 81WB01DJIX (prezzo 469 anzichè 769) con i5-10210u, ram 8gb, ssd 256gb, geforce mx130 da 2gb gddr5.
- HP 250 G8 i5-1135G7, Full HD Intel® Core™ i5 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD (prezzo 499 anzichè 749)
- altro da consigliarmi
vi ringrazio

Nicfal
31-08-2022, 15:38
ragazzi dovrei acquistare un notebook sulle 400/500 euro max da regalare per una ragazza che lo utilizzerà per l'università.
cosa mi consigliate?
Avevo visto qualcosa:
- lenovo ideapad 3 15IML05 - 81WB01DJIX (prezzo 469 anzichè 769) con i5-10210u, ram 8gb, ssd 256gb, geforce mx130 da 2gb gddr5.
- HP 250 G8 i5-1135G7, Full HD Intel® Core™ i5 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD (prezzo 499 anzichè 749)
- altro da consigliarmi
vi ringrazio

il primo ha hardware già passato, il secondo è più attuale ma un pò bruttino
prova a vedere sul sito huawei, ci sono diversi matebook in sconto per il back to school e sono sicuramente più carini e meglio realizzati
nella fascia 400/600 ci sono molti modelli i3/i5 e ryzen 5 con 8 gb di ram e storage tra 256 e 512 in base al prezzo

sbaffo
31-08-2022, 16:16
il primo ha hardware già passato, il secondo è più attuale ma un pò bruttino
prova a vedere sul sito huawei, ci sono diversi matebook in sconto per il back to school e sono sicuramente più carini e meglio realizzati
nella fascia 400/600 ci sono molti modelli i3/i5 e ryzen 5 con 8 gb di ram e storage tra 256 e 512 in base al prezzo
giusto, occhio però che gli huawei da 15 non hanno il tastierino numerico come invece quasi tutti gli altri, se interessa.
Tra i due sopra sicuramente l'hp, è di plastica come molti in quella fascia ma non mi pare brutto. L'altro ha procio vecchio e scheda grafica discreta inutile.
gli consiglierei anche di guardare se lo schermo è ips o tn (meglio ips ovviamente).

Ho notato che la maggior parte delle super-offerte che c'erano fino a un mesetto fa sono sparite e i prezzi medi si sono alzati parecchio. Effetto back to school credo, speriamo che tra un mesetto passi.

Nicfal
31-08-2022, 19:39
giusto, occhio però che gli huawei da 15 non hanno il tastierino numerico come invece quasi tutti gli altri, se interessa.
Tra i due sopra sicuramente l'hp, è di plastica come molti in quella fascia ma non mi pare brutto. L'altro ha procio vecchio e scheda grafica discreta inutile.
gli consiglierei anche di guardare se lo schermo è ips o tn (meglio ips ovviamente).

Ho notato che la maggior parte delle super-offerte che c'erano fino a un mesetto fa sono sparite e i prezzi medi si sono alzati parecchio. Effetto back to school credo, speriamo che tra un mesetto passi.

bè si i gusti alla fine son soggettivi, forse ho visto l'immagine di un vecchio g8 :D
però secondo me su quella fascia di prezzo i huawei sono più carini, realizzati in metallo con caricatore usb c e dovrebbero avere tutti un ips mi pare (non ricordo bene non vorrei sbagliarmi)

sbaffo
01-09-2022, 04:43
bè si i gusti alla fine son soggettivi, forse ho visto l'immagine di un vecchio g8 :D
però secondo me su quella fascia di prezzo i huawei sono più carini, realizzati in metallo con caricatore usb c e dovrebbero avere tutti un ips mi pare (non ricordo bene non vorrei sbagliarmi)
si, se ti piace il design stile apple con i cornicioni vuoti intorno alla tastiera. A me fa tanto effetto clementoni, e la mancanza del tastierino numerico inutilmente mi sembra una boiata. Poi dipende dai gusti e dall'uso personale, certo il metallo sotto le dita da una sensazione più bella.

Sullo schermo sempre meglio controllare il modello specifico.

unnilennium
01-09-2022, 05:28
Il metallo sarebbe da preferire, non fosse altro che per la maggiore rigidità, che si nota usando la tastiera, sui plastico i flette, su quelli i metallo meno. Però su questa fascia non si può certo fare molte obiezioni, il ventaglio dei modelli è ristretto, soprattutto in questo periodo. Sul discorso schermo, ips o tn ips like che sia, se ha 250nit come la maggior parte dei modelli cambia poco. Purtroppo hanno rincasato sperando nel rientro a scuola, succede sempre

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Nicfal
01-09-2022, 08:50
si, se ti piace il design stile apple con i cornicioni vuoti intorno alla tastiera. A me fa tanto effetto clementoni, e la mancanza del tastierino numerico inutilmente mi sembra una boiata. Poi dipende dai gusti e dall'uso personale, certo il metallo sotto le dita da una sensazione più bella.

Sullo schermo sempre meglio controllare il modello specifico.

il modello da 15 che dici tu non piace neanche a me proprio per quei bandoni laterali, quello da 14 è più carino.
ovvio che come dici tu dipende dalle esigenze personali.
sto leggendo un pò le specifiche del d15 e del g8 e sono praticamente analoghi, stessa dimensione schermo IPS 250 nits per entrambi, stesso processore, stesso storage, batteria simile, il huawei in metallo con caricatore tipo c (che può essere un vantaggio quando si va in giro tra smartphone e altre cose) senza tastierino mentre il g8 in plastica con il tastierino e caricatore proprietario.
il grande punto a favore del g8 è che dovrebbe avere la ram espandibile da portare a 16 gb con pochi euro in futuro mentre il huawei no perchè dovrebbe essere saldata
in base alle esigenze può scegliere tranquillamente uno dei due :D

celsius100
01-09-2022, 08:57
E spuntato qualche sconticino
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/scuola-lavoro-gioco-ecco-i-4-pc-portatili-al-prezzo-piu-basso-di-sempre-da-379-a-899-oggi-su-amazon-fino-ad-esaurimento-scorte_109770.html


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

boo99
07-09-2022, 11:09
Ciao a tutti, sto cercando su amazzonia un notebook con un budget di 600 euro max, uso piuttosto classico, streaming, office e poco gaming se non qualche browser game che comunque gira anche su macchine poco performanti (tipo forge of empires). Le caratteristiche che sto cercando sono schermo 15.6, non so se sia necessario cercarlo ips per l'uso che ne faccio, ram almeno 8, meglio 16, tastierino numerico a destra, possibilmente una sd card reader, processore i5 o ryzen; vanno bene queste caratteristiche o alcune sono superflue?

Nicfal
07-09-2022, 11:45
Ciao a tutti, sto cercando su amazzonia un notebook con un budget di 600 euro max, uso piuttosto classico, streaming, office e poco gaming se non qualche browser game che comunque gira anche su macchine poco performanti (tipo forge of empires). Le caratteristiche che sto cercando sono schermo 15.6, non so se sia necessario cercarlo ips per l'uso che ne faccio, ram almeno 8, meglio 16, tastierino numerico a destra, possibilmente una sd card reader, processore i5 o ryzen; vanno bene queste caratteristiche o alcune sono superflue?

c'è un hp pavilion 15 a 649 nuovo e werehouse 592 con tutte le caratteristiche che hai descritto con ryzen 7 5700u, 8 gb di ram che dovrebbero essere espandibili. prima si trovava a 599 nuovo ma con l'effetto back to school sono un pò risaliti

boo99
07-09-2022, 11:52
c'è un hp pavilion 15 a 649 nuovo e werehouse 592 con tutte le caratteristiche che hai descritto con ryzen 7 5700u, 8 gb di ram che dovrebbero essere espandibili. prima si trovava a 599 nuovo ma con l'effetto back to school sono un pò risaliti

grazie mille, la ram di 16 gb quindi non è fondamentale per l'uso che ho descritto prima?

celsius100
07-09-2022, 11:58
Ciao
Beh ad averne 16gb tutto di guadagnato ma nn è fondamentale
Piu che altro ballano 100 euro in media di poi x un modello analogo da 16 anziché 8
Cmq si può partire valutando anche l'HP 15s-eq2032nl da 499 euro

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

boo99
07-09-2022, 12:34
Ciao
Beh ad averne 16gb tutto di guadagnato ma nn è fondamentale
Piu che altro ballano 100 euro in media di poi x un modello analogo da 16 anziché 8
Cmq si può partire valutando anche l'HP 15s-eq2032nl da 499 euro

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

grazie, quell'hp me l'ero segnato tra i papabili, assieme a questi:

ASUS Laptop 15 F509FA#B099ZY6YJ3, Notebook con Monitor 15,6" FHD Anti-Glare, 1.9 kg, Intel Core i5-10210U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Intel UHD Graphics, Windows 10, Argento (529 euro)

HUAWEI MateBook D 15 Laptop, FullView IPS antiriflesso da 15,6 pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i5 di 11a generazione, Wi-Fi 6, RAM 8GB, 512GB SSD, Windows 11, Layout Italiano, Mystic Silver (570 euro)

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD (Processore Intel Core i7-1165G7, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 11 (599 euro)

mediamente hanno tutti buone recensioni, e hanno più o meno le caratteristiche che cerco, tra questi secondo voi devo scartarne qualcuno? tipo marche meno affidabili?

boo99
07-09-2022, 12:37
Ciao a tutti, sto cercando su amazzonia un notebook con un budget di 600 euro max, uso piuttosto classico, streaming, office e poco gaming se non qualche browser game che comunque gira anche su macchine poco performanti (tipo forge of empires). Le caratteristiche che sto cercando sono schermo 15.6, non so se sia necessario cercarlo ips per l'uso che ne faccio, ram almeno 8, meglio 16, tastierino numerico a destra, possibilmente una sd card reader, processore i5 o ryzen; vanno bene queste caratteristiche o alcune sono superflue?

tra le caratteristiche che cerco mi sono dimenticato un ssd da 512 gb, ho trovato modelli interessanti a 256 gb ma ho paura che resti troppo poco spazio oltre a quelli utilizzati dal sistema operativo, non che debba archiviare chissà cosa...

celsius100
07-09-2022, 12:44
Sono tutti validi solo che ti conviene puntare un notebook su base ryzen5 xke ha una scheda video integrata più veloce e quindi se vuoi fare un pochino di gaming ci si riesce

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

boo99
07-09-2022, 12:50
Sono tutti validi solo che ti conviene puntare un notebook su base ryzen5 xke ha una scheda video integrata più veloce e quindi se vuoi fare un pochino di gaming ci si riesce

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

grazie per il consiglio, sicuramente molto utile!

sbaffo
07-09-2022, 13:22
grazie, quell'hp me l'ero segnato tra i papabili, assieme a questi:

ASUS Laptop 15 F509FA#B099ZY6YJ3, Notebook con Monitor 15,6" FHD Anti-Glare, 1.9 kg, Intel Core i5-10210U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Intel UHD Graphics, Windows 10, Argento (529 euro)

HUAWEI MateBook D 15 Laptop, FullView IPS antiriflesso da 15,6 pollici Notebook PC Portatile, Intel Core i5 di 11a generazione, Wi-Fi 6, RAM 8GB, 512GB SSD, Windows 11, Layout Italiano, Mystic Silver (570 euro)

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD (Processore Intel Core i7-1165G7, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 11 (599 euro)

mediamente hanno tutti buone recensioni, e hanno più o meno le caratteristiche che cerco, tra questi secondo voi devo scartarne qualcuno? tipo marche meno affidabili?
In realtà non sono tutti validi per le richieste che hai fatto prima:
- huawei D15 non ha il tastierino numerico, come tutti gli huawei, quindi puoi escludere la marca. Tra l'altro di solito ha la ram saldata non espandibile.
- i core intel 10xxx sono tre gen indietro ma soprattutto consumano uno sproposito e la scheda video integrata va poco, eviterei assolutamente. I gen 11xxx sono già molto meglio.
- il lenovo sembra il mugliore tra i tre, di solito però la serie 3 ha schermi TN, verifica quel modello.
Tra TN e ips cambia la visione angolata, ma a 600e di solito danno ips, sotto i 500 tn, molto approssimantivamente eh.

Per il resto concordo con quanto detto sopra, cerca gli amd ryzen 5 (5500u-5600u) che hanno il miglior bilanciamento prezzo prestazioni e consumi. 8GB di ram vanno bene, casomai ne puoi aggiungere altri 8 se vedi che stai stretto ma non credo. Ora un banco da 8gb costa circa 40e, tra alcuni mesi la ram scenderà di prezzo, con 20-30 eu casomai la aggiungerai, più che altro per il dual channel che aiuta la scheda video integrata.

boo99
08-09-2022, 08:26
Sono tutti validi solo che ti conviene puntare un notebook su base ryzen5 xke ha una scheda video integrata più veloce e quindi se vuoi fare un pochino di gaming ci si riesce

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Ora come ora sono orientato sull'hp che mi avete consigliato, con ryzen 5 mi sembra di non trovare altro a quel prezzo, e a me va bene per la questione della scheda video integrata migliore, ha però due difetti questo modello, la ram da 8 sembra non espandibile e lo schermo non è IPS, per le mie esigenze però penso che vada bene lo stesso

celsius100
08-09-2022, 08:40
Sugli schermi gli ips buoni difficilmente li montano su modelli da 800 euro in giù purtroppo
Sulla ram io ho sempre visto che 15s-eq2032nl ne aveva 1x8gb quindi ritengo il secondo slot libero x upgrade
Se nn vuoi rischiare c'è il 255 G8 sempre HP che è analogo in pratica ma ha direttamente 16gb di ram

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

boo99
08-09-2022, 08:52
Sugli schermi gli ips buoni difficilmente li montano su modelli da 800 euro in giù purtroppo
Sulla ram io ho sempre visto che 15s-eq2032nl ne aveva 1x8gb quindi ritengo il secondo slot libero x upgrade
Se nn vuoi rischiare c'è il 255 G8 sempre HP che è analogo in pratica ma ha direttamente 16gb di ram

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

dalle risposte agli utenti sembra che la ram del 15s sia espandibile sostituendo entrambi i banchi, quindi la descrizione del prodotto che dice che non è espandibile sarebbe un po' fuorviante

sbaffo
08-09-2022, 15:30
@ boo99

guarda qui, nelle faq sotto Amazon dicono ips, ryzen 7, 512Gb, ram espandibile (un banco da 8gb 32€), lan, numpad, prezzo stracciato 469eu:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/super-offerta-nascosta-in-amazon-portatile-hp-con-ryzen-7-8gb-di-ram-512gb-di-ssd-pcie-e-schermo-full-hd-a-469-90_109960.html
Ha tutto, a me sembra il best buy del momento.
Se ci metti 16gb ti verrebbe 501eu.

Ubro92
08-09-2022, 18:18
Ma le soluzioni 6600/6800u si sa nulla sulla commercializzazione?

unnilennium
08-09-2022, 21:32
Ci sono poche disponibilità, ogni produttore ha le sue... lenovo e asus in primis. Ma comunque non penso andranno in questa fascia

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Entony088
13-09-2022, 12:32
Ho notato soprattutto per quanto riguarda i notebook HP, che ci sono modelli con sigle diverse, prezzi diversi,ma con le stesse caratteristiche tecniche di cpu,ram,ssd,sistema operativo. Per esempio l'Hp eq3007nl sulla carta sembra uguale all' eq3006nl,solo che il primo si trova a 399 euro mentre l'altro a non meno di 489. Che sia nello schermo la differenza di prezzo? Intanto sul volantino di una nota catena di elettronica era specificato che il display era un ips (mi riferisco al 3007nl),purtroppo non ho avuto modo di vederlo perchè erano già tutti finiti. Qualcuno ne sa di più sulla questione?

sbaffo
13-09-2022, 23:31
Ho notato soprattutto per quanto riguarda i notebook HP, che ci sono modelli con sigle diverse, prezzi diversi,ma con le stesse caratteristiche tecniche di cpu,ram,ssd,sistema operativo. Per esempio l'Hp eq3007nl sulla carta sembra uguale all' eq3006nl,solo che il primo si trova a 399 euro mentre l'altro a non meno di 489. Che sia nello schermo la differenza di prezzo? Intanto sul volantino di una nota catena di elettronica era specificato che il display era un ips (mi riferisco al 3007nl),purtroppo non ho avuto modo di vederlo perchè erano già tutti finiti. Qualcuno ne sa di più sulla questione?
Le sigle hp sono il terzo mistero di fatima :D, prova a cercarle sul sito hp e vedi se scopri qualcosa, poi facci sapere.

Entony088
14-09-2022, 07:24
Le sigle hp sono il terzo mistero di fatima :D, prova a cercarle sul sito hp e vedi se scopri qualcosa, poi facci sapere.

Già provato e non c'ho capito nulla! Comunque Hp 15s-eq3007nl sulla carta sembrava un affare a 399 euro, con CPU ryzen 5 5625u, 8 GB di RAM DDR4, 512 GB hard disk ssd, display full HD IPS.

baresedoc1985
18-09-2022, 18:15
Dopo più di 8 anni il mio asus ha deciso di abbandonarmi con la batteria, era già in previsione di cambiarlo ma mi sa che ora è arrivato il momento.
Il mio è un utilizzo da ufficio, quindi leggendo nelle pagine dietro il budget di 500 euro credo sia sufficiente.
Ho trovato sul volantino di una nota catena questo
HP 15S-EQ3029NL
AMD RYZEN5-5625U
16 GB di ram
512 SSD
a 520 euro? Che ne pensate?
Ovviamente se avete altre idee consigliatemi

celsius100
18-09-2022, 18:34
Dopo più di 8 anni il mio asus ha deciso di abbandonarmi con la batteria, era già in previsione di cambiarlo ma mi sa che ora è arrivato il momento.
Il mio è un utilizzo da ufficio, quindi leggendo nelle pagine dietro il budget di 500 euro credo sia sufficiente.
Ho trovato sul volantino di una nota catena questo
HP 15S-EQ3029NL
AMD RYZEN5-5625U
16 GB di ram
512 SSD
a 520 euro? Che ne pensate?
Ovviamente se avete altre idee consigliatemi
Ciao
E più potente di quanto nn ti serva
Ha comunque un gran buon rapporto qualità-prezzo quindi ci sta come scelta

picazzo
18-09-2022, 21:04
Dopo più di 8 anni il mio asus ha deciso di abbandonarmi con la batteria, era già in previsione di cambiarlo ma mi sa che ora è arrivato il momento.
Il mio è un utilizzo da ufficio, quindi leggendo nelle pagine dietro il budget di 500 euro credo sia sufficiente.
Ho trovato sul volantino di una nota catena questo
HP 15S-EQ3029NL
AMD RYZEN5-5625U
16 GB di ram
512 SSD
a 520 euro? Che ne pensate?
Ovviamente se avete altre idee consigliatemi
Ottimo, avresti AMD Zen3, una bomba...impossibile al momento trovarlo a meno.

TheMask88
18-09-2022, 22:14
Ottimo, avresti AMD Zen3, una bomba...impossibile al momento trovarlo a meno.

Mi intrometto nella discussione
Ma la scheda grafica è integrata o dedicata? Ci girerà Autocad?

celsius100
19-09-2022, 07:03
Mi intrometto nella discussione
Ma la scheda grafica è integrata o dedicata? Ci girerà Autocad?

E integrata
Si ci si può lavora con cad

TheMask88
19-09-2022, 07:41
Ciao grazie mi servirà unicamente per Autocad, office e internet

baresedoc1985
19-09-2022, 09:41
Ciao
E più potente di quanto nn ti serva
Ha comunque un gran buon rapporto qualità-prezzo quindi ci sta come scelta
Si ho immaginato che fosse anche troppo, vedendo un ho consigliato su Amazon allo stesso prezzo a sto punto con solo 20 euro in più ne prendo uno più potente. Sperando di trovarlo però

celsius100
19-09-2022, 10:23
Si ho immaginato che fosse anche troppo, vedendo un ho consigliato su Amazon allo stesso prezzo a sto punto con solo 20 euro in più ne prendo uno più potente. Sperando di trovarlo però

Mi sembra un ragionamento giusto :)

Entony088
19-09-2022, 10:38
Dopo più di 8 anni il mio asus ha deciso di abbandonarmi con la batteria, era già in previsione di cambiarlo ma mi sa che ora è arrivato il momento.
Il mio è un utilizzo da ufficio, quindi leggendo nelle pagine dietro il budget di 500 euro credo sia sufficiente.
Ho trovato sul volantino di una nota catena questo
HP 15S-EQ3029NL
AMD RYZEN5-5625U
16 GB di ram
512 SSD
a 520 euro? Che ne pensate?
Ovviamente se avete altre idee consigliatemi

Qualche settimana fa c'era in offerta a 499 euro un Lenovo ideapad 3 con ryzen 7 5700u 8gb di ram e display fullhd IPS 300cd/m2. Però dai dati tecnici l'ideapad 3 sembra avere una batteria più piccola rispetto agli HP 15s.
Comunque anche quello che hai indicato è ottimo. L'unica cosa che dovresti verificare di persona è la qualità del display,spesso risparmiano proprio su quello. Da preferire sempre display full hd IPS,da evitare i TN.

picazzo
19-09-2022, 18:30
Qualche settimana fa c'era in offerta a 499 euro un Lenovo ideapad 3 con ryzen 7 5700u 8gb di ram e display fullhd IPS 300cd/m2. Però dai dati tecnici l'ideapad 3 sembra avere una batteria più piccola rispetto agli HP 15s.
Comunque anche quello che hai indicato è ottimo. L'unica cosa che dovresti verificare di persona è la qualità del display,spesso risparmiano proprio su quello. Da preferire sempre display full hd IPS,da evitare i TN.
Ok, però il 5700u è Zen 2, attenzione ;)

Entony088
19-09-2022, 21:23
Ok, però il 5700u è Zen 2, attenzione ;)

Si,ma il 5700u è comunque più potente del 5625,sia lato cpu che la scheda grafica integrata anche se meno recente. Il successore del 5700u è se non sbaglio il 5825u.

Nidios
20-09-2022, 09:11
ciao a tutti,
sto per prendere un portatile da 14" per mia figlia che sta andando in prima superiore.

14" per metterlo con comodità nello zaino.

Ho trovato diversi modelli che mi interessano e come spesa massima vado dai 300 ai 400€.

La domanda è: la CPU N4020 può andare bene per un uso Office, internet, youtube e compagnia bella?

Dovrà comportarsi bene in questi ambiti, NO editing e NO Game

Fabio

Entony088
20-09-2022, 09:42
In questo momento c'è in offerta su Amazon un acer Aspire con Intel celeron n4500 4 GB di RAM schermo IPS da 14 pollici a 229 euro, però aspetta le opinioni di chi ne sa più di me perché sinceramente non so che prestazioni hanno queste Cpu.https://amzn.eu/d/7T46KEL

Entony088
20-09-2022, 09:52
ciao a tutti,
sto per prendere un portatile da 14" per mia figlia che sta andando in prima superiore.

14" per metterlo con comodità nello zaino.

Ho trovato diversi modelli che mi interessano e come spesa massima vado dai 300 ai 400€.

La domanda è: la CPU N4020 può andare bene per un uso Office, internet, youtube e compagnia bella?

Dovrà comportarsi bene in questi ambiti, NO editing e NO Game

Fabio

Comunque con poco meno di 400 euro si trovano notebook con CPU assolutamente più performanti di quella che hai menzionato.

unnilennium
20-09-2022, 10:22
ciao a tutti,
sto per prendere un portatile da 14" per mia figlia che sta andando in prima superiore.

14" per metterlo con comodità nello zaino.

Ho trovato diversi modelli che mi interessano e come spesa massima vado dai 300 ai 400€.

La domanda è: la CPU N4020 può andare bene per un uso Office, internet, youtube e compagnia bella?

Dovrà comportarsi bene in questi ambiti, NO editing e NO Game

Fabio

In questo momento c'è in offerta su Amazon un acer Aspire con Intel celeron n4500 4 GB di RAM schermo IPS da 14 pollici a 229 euro, però aspetta le opinioni di chi ne sa più di me perché sinceramente non so che prestazioni hanno queste Cpu.https://amzn.eu/d/7T46KEL

Comunque con poco meno di 400 euro si trovano notebook con CPU assolutamente più performanti di quella che hai menzionato.

il problema è il formato 14 pollici... come peso non siamo lontano dai 15, cambia solo la larghezza... il budget è limitante, avrei evitato tutti i modelli celeron o pentium che sono davvero scarsi e soprattutto fondi di magazzino... io avrei puntato almeno ad un i3, meglio un i5 se possibile, o il solito 5500u amd che va comunque molto bene, ma sui 14 pollici siamo sopra i 400... avrei evitato anche i chromebook se non si sa di cosa si tratta.

Nidios
20-09-2022, 10:30
Il 14" è propio per portarlo avanti e indietro da scuola, il tipo di zaino permette questo taglio, poi che sia 1,2 o 1,6kg va bene ugualmente,

Ero fortemente predisposto a prendere la serie Acer travelmate 14, anche se molto anonimo sembra bello robusto, poi a scuola capite voi.

ma gli i3 dei travelmate costicchiano parecchio.

Ho trovato invece questo Acer Swift 3 ma sembra un po leggerino ed è un Ryzen: https://www.amazon.it/dp/B09B25YX9P/?coliid=IL5LISAR6YLTN&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

oppure questo Asus con i3 non so che generazione:
https://www.amazon.it/dp/B08CV2WBJW/?coliid=I1H06CTOW75TBK&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Stiamo giò sforando ma se ne vale la pena procedo

Fabio

Entony088
20-09-2022, 10:54
Il 14" è propio per portarlo avanti e indietro da scuola, il tipo di zaino permette questo taglio, poi che sia 1,2 o 1,6kg va bene ugualmente,

Ero fortemente predisposto a prendere la serie Acer travelmate 14, anche se molto anonimo sembra bello robusto, poi a scuola capite voi.

ma gli i3 dei travelmate costicchiano parecchio.

Ho trovato invece questo Acer Swift 3 ma sembra un po leggerino ed è un Ryzen: https://www.amazon.it/dp/B09B25YX9P/?coliid=IL5LISAR6YLTN&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

oppure questo Asus con i3 non so che generazione:
https://www.amazon.it/dp/B08CV2WBJW/?coliid=I1H06CTOW75TBK&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Stiamo giò sforando ma se ne vale la pena procedo

Fabio
Fra i due l Acer è sicuramente migliore, processore migliore hard disk da 512, display full HD IPS. Però attenzione che a 440 euro non è nuovo,parla di confezione aperta e graffi quindi sicuramente sarà un reso.

Nidios
20-09-2022, 13:05
Fra i due l Acer è sicuramente migliore, processore migliore hard disk da 512, display full HD IPS. Però attenzione che a 440 euro non è nuovo,parla di confezione aperta e graffi quindi sicuramente sarà un reso.

Vacca.... grazie della segnalazione.
Di sicuro lo prendo nuovo e deve essere un minimo futureproof sul reparto Office.

Ho capito che devo mollare questi sterminati N4020, che li vedo in ogni dove sulla fascia bassa.

Fabio

Nidios
20-09-2022, 13:16
Invece la CPU Intel Gold come si comporta in confronto ad un N4020?

Ho adocchiato questo che è carrozzato bene ma la CPU è Intel Gold:

https://www.amazon.it/dp/B0B7MVGFYB/?coliid=I2ZQWQPVWU1WB0&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Fabio

Entony088
20-09-2022, 14:49
Cè questo https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo---notebook-ip-5-14itl05-82fe00edix-platinum-grey/202011823.html che secondo me è un ottimo notebook anche se un po fuori budget. Purtroppo le offerte sui 14 pollici sono poche,la maggior parte sono tutti da 15.6 pollici. Il display è un ottimo 14" FHD (1920x1080) IPS 300nits Anti-glare, 45% NTSC, processore intel core i5 1135g7, 8gb di ram ddr4 hard disk ssd da 512gb, tastiera retroilluminata,insomma un notebook più che dignitoso.

celsius100
20-09-2022, 17:07
Il 14" è propio per portarlo avanti e indietro da scuola, il tipo di zaino permette questo taglio, poi che sia 1,2 o 1,6kg va bene ugualmente,

Ero fortemente predisposto a prendere la serie Acer travelmate 14, anche se molto anonimo sembra bello robusto, poi a scuola capite voi.

ma gli i3 dei travelmate costicchiano parecchio.

Ho trovato invece questo Acer Swift 3 ma sembra un po leggerino ed è un Ryzen: https://www.amazon.it/dp/B09B25YX9P/?coliid=IL5LISAR6YLTN&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

oppure questo Asus con i3 non so che generazione:
https://www.amazon.it/dp/B08CV2WBJW/?coliid=I1H06CTOW75TBK&colid=2DASO2EVRDZ5M&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Stiamo giò sforando ma se ne vale la pena procedo

Fabio

Ciao
Anche x me lo Swift 3 e indubbiamente quello messo meglio

sbaffo
20-09-2022, 19:00
i vari celeron e il pentium gold nominati sono fuffa del 2019 ancora a 14 nm, come anche quell'asus con i3 10th è da evitare.
Comunque per capirci qualcosa l'unica è controllare la sigla su ark.intel.com

L'acer swift è molto leggero, ma io non riesco a cliccare il prezzo su amz, boh :mc:

Una buona scelta è stare sugli i3 11th, cerca su trovaprezzi.it i3 1115g4, poi filtra i 14 a sinistra, cerca tra gli store noti e vedrai che ci sono parecchie offerte con buoni prezzi. Se cerchi i5 1135g7 trovi un travelmate a buon prezzo.

Stranamente gli amd sono spariti a buon prezzo, dai 5300u ai 5500u, sui 14 i prezzi sono tornati indietro di un anno.

Nidios
21-09-2022, 07:17
Incredibile, grazie sbaffo.
Facendo come da te consigliato ne ho trovati un botto sotto i 400€ con piene caratteristiche volute:

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3-1115g4.aspx?filtro%5B%5D=14-pollici&filtro%5B%5D=8-gb

Cosa ne pensate come robustezza dell'Asus 14" X415EA?

Fabio

celsius100
21-09-2022, 08:10
Incredibile, grazie sbaffo.
Facendo come da te consigliato ne ho trovati un botto sotto i 400€ con piene caratteristiche volute:

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3-1115g4.aspx?filtro%5B%5D=14-pollici&filtro%5B%5D=8-gb

Cosa ne pensate come robustezza dell'Asus 14" X415EA?

Fabio

In quale versione?
Comunque note con i3-1115G4 li eviterei
E solo 2core andava bene nel 2014 ma ad oggi nn hanno mercato x me

Nidios
21-09-2022, 08:33
C'e' qualcosa che non va, dagli N4020 che dovevo evitare adesso evito gli i3-1115G4?

ma non sono mica di 11Th generazione?

Ripeto uso Office, internet e youtube

Fabio

celsius100
21-09-2022, 08:46
C'e' qualcosa che non va, dagli N4020 che dovevo evitare adesso evito gli i3-1115G4?

ma non sono mica di 11Th generazione?

Ripeto uso Office, internet e youtube

Fabio

Mia opinione personale
E troppo scarso come processore x renderlo un buon acquisto anche se il portatile lo paghi poco
Andrebbe gia un pò in crisi nn appena fai partire 2-3 progeammi alla volta

Ubro92
21-09-2022, 09:31
Dipende, su cifre di 270-280€ andrebbe bene, anche se è un 2c/4t ha un ottimo IPC e un tdp che spinge fino a 28w.

Una soluzione con 5300u sarebbe molto meglio, ma a poco più trovi solo il classico formato di 15".

Sui 14" non vedo soluzioni migliori.

sbaffo
21-09-2022, 15:03
C'e' qualcosa che non va, dagli N4020 che dovevo evitare adesso evito gli i3-1115G4?

ma non sono mica di 11Th generazione?

Ripeto uso Office, internet e youtube

Fabio
per quell'uso va bene, non preoccuparti, ne ha uno mio padre e va bene, sta anche fisso sui 4ghz quando serve. Il multitasking che ha in mente celsius non lo fai certo con office e youtube, se proprio apri tantissime tab casomai serve ram. 8GB sono lo standard, evita quelli con 4GB anche se espandibili è una rogna.
La situazione è esattemente come la dipinge Ubro, un 2c/4t (con decoder video di ultima gen) da 4ghz è più che sufficiente, il 5300u che è un 4c/4t economico è anche meglio ma non si trova sui 14. Peccato perchè fino a pochi mesi fa li tiravano dietro, e consumano poco.

Le sigle degli asus sono come quelle degli hp, un mistero della fede :mbe:

comunque se vuoi stare abbondante c'era il travelmate con i5-11 a 480e sempre su trovaprezzi.

La gen 10 intel consumava uno sproposito, per quello va evitata. I celeron hanno tdp 6w-9w e frequenza base di 1.1ghz, i pentium 2ghz circa a seconda dei modelli, oltre al fatto di essere old gen, insomma un altro mondo. Un celeron/pentium di gen 12 magari non sarebbe male ma non sono in circolazione, quelli che trovi sono fondi di magazzino, e anche il pc che gli sta intorno di solito si "adegua".

Nidios
21-09-2022, 18:07
Ok... quindi vado di i3-1115G4 che è di 11Th
spero si comporti meglio sui consumi

Fabio

sbaffo
21-09-2022, 23:50
Ok... quindi vado di i3-1115G4 che è di 11Th
spero si comporti meglio sui consumi

Fabio
Vai tranquillo.
Figurati che ho appena fatto prendere a mio cugino un Samsung con i5-11 e lui mi dice che gli sembra che vada uguale al suo vecchio i3-gen5 di 7anni fa (su cui ha montato un ssd sata), e in effetti all'accensione a apertura del browser sembrano uguali anche a me.
Probabilmente la differenza si vedrà poi con le pagine pesanti e i giochi online che fa, prima in hd ora in fhd.
Questo per dire che le prestazioni ormai sono più che sufficienti anche in un pc vecchio se non hai grosse pretese, qui si consiglia il meglio rispetto al budget e a quello che c'è in giro oggi, ma di sicuro non sarà lento.

Nella scelta dell'i3 vedi se ne trovi con schermo ips, dovrebbero essere un po meglio dei tn, anche se pur sempre di fascia economica.

edit: in alcune prove, anche qui su hwup, ho visto degli asus che risparmiavano un po' troppo sullo schermo e non solo, non ricordo il modello ma Asus non mi ispira fiducia.
ecco la prova, non per farti pura ma lo schermo.. https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5823/asus-vivobook-s15-m533ia-tutto-al-meglio-tranne-lo-schermo_index.html
queste meglio ma sempre schermo scarso... https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5898/asus-vivobook-s15-s533-cpu-intel-tiger-lake-spinta-al-massimo_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6322/asus-expertbook-b1-b1400-il-notebook-resistente-e-completo-per-il-professionista_index.html

Ubro92
22-09-2022, 07:55
La differenza la noti nella batteria, i vecchi PC di una volta non arrivavano a 2h con un uso office

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Entony088
22-09-2022, 12:10
Ragazzi che ne pensate di questo notebook https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-silver-165119.html, per un utilizzo base,cioè navigare,guardare film in streaming,usare word, può andare bene?

celsius100
22-09-2022, 13:13
Ragazzi che ne pensate di questo notebook https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-silver-165119.html, per un utilizzo base,cioè navigare,guardare film in streaming,usare word, può andare bene?

Ciao
Si vai sereno che va più che bene x un utilizzo a 360 gradi casalingo del pc, poi è un'offerta molto interessante a quella cifra
Cpu molto buona, grafica integrata pure, ram giusta (espandibile comunque), schermo più che discreto, unica pecca l'ssd piccolino e nn è un fulmine

Nidios
22-09-2022, 14:30
Vai tranquillo.
Figurati che ho appena fatto prendere a mio cugino un Samsung con i5-11 e lui mi dice che gli sembra che vada uguale al suo vecchio i3-gen5 di 7anni fa (su cui ha montato un ssd sata), e in effetti all'accensione a apertura del browser sembrano uguali anche a me.
Probabilmente la differenza si vedrà poi con le pagine pesanti e i giochi online che fa, prima in hd ora in fhd.
Questo per dire che le prestazioni ormai sono più che sufficienti anche in un pc vecchio se non hai grosse pretese, qui si consiglia il meglio rispetto al budget e a quello che c'è in giro oggi, ma di sicuro non sarà lento.

Nella scelta dell'i3 vedi se ne trovi con schermo ips, dovrebbero essere un po meglio dei tn, anche se pur sempre di fascia economica.

edit: in alcune prove, anche qui su hwup, ho visto degli asus che risparmiavano un po' troppo sullo schermo e non solo, non ricordo il modello ma Asus non mi ispira fiducia.
ecco la prova, non per farti pura ma lo schermo.. https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5823/asus-vivobook-s15-m533ia-tutto-al-meglio-tranne-lo-schermo_index.html
queste meglio ma sempre schermo scarso... https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5898/asus-vivobook-s15-s533-cpu-intel-tiger-lake-spinta-al-massimo_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6322/asus-expertbook-b1-b1400-il-notebook-resistente-e-completo-per-il-professionista_index.html

Ecco il candidato:
Asus 14" X415EA-EB577W
ntel Core i3-1115G4 / 3 GHz (4.1 GHz) 6MB Cache
Intel UHD Graphics
8 GB (4GB DDR4 on board + 4GB DDR4 SO-DIMM)
256GB M.2 NVMe PCIe 3.0 SSD
Display 14" Full HD (1920x1080) IPS, Antiriflesso

il tutto a 325€

sbaffo
22-09-2022, 17:39
@ Nidios
l'ho trovato su trovaprezzi, a quel prezzo è da uno shop sconosciuto ma vabbè ha feedback positivo, comunque secondo me quei prezzi sono da vat player, sono i soliti shop sottovesuviani.
Venendo al prodotto vedo solo due difetti, batteria 2 celle 36Wh un po' piccolina per un 14 (standard per un 15) ma soprattutto peso 1.6kg, come un 15.6. Ma dipende da quanto lo userà in giro o sulla sua scrivania. Comunque a quel prezzo è un affare.

Qui sopra parlano di un hp 15.6 (1,74kg) con 5500u a poco di più. L'unico difetto di quell'hp potrebbe essere lo schermo che non dicono ips quindi presumo tn.

Entony088
23-09-2022, 12:27
Tra un processore amd ryzen 5 5500u e un ryzen 7 5825u è tanta la differenza a livello di prestazioni? Ci sono 100 euro di differenza.Secondo voi quale conviene prendere?

celsius100
23-09-2022, 12:51
Tra un processore amd ryzen 5 5500u e un ryzen 7 5825u è tanta la differenza a livello di prestazioni? Ci sono 100 euro di differenza.Secondo voi quale conviene prendere?

Ciao
La differenza si nota nei software diciamo "pesanti"
Il primo e un 6core con 8mb di cache e architettura zen2 il secondo ha 8core, 16mb cache su architettura più recente zen3
Inoltre anche la video integrata nel 5825u è un po piu veloce, vega8 contro vega7
Se è un pc ad uso home-office direi che sia già tanto il 550u

sbaffo
23-09-2022, 19:09
Ragazzi che ne pensate di questo notebook https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-silver-165119.html, per un utilizzo base,cioè navigare,guardare film in streaming,usare word, può andare bene?

Tra un processore amd ryzen 5 5500u e un ryzen 7 5825u è tanta la differenza a livello di prestazioni? Ci sono 100 euro di differenza.Secondo voi quale conviene prendere?
assolutamente daccordo con celsius, per il tuo utilizzo sono 100 in più sprecati. Per quell'utilizzo va benissimo anche un 5300u quad core, se costa meno.

angelosss
28-09-2022, 06:43
ciao, sono in cerca di un notebook da 13 o 14" con tastiera retroilluminata.
budgetr a disposizione 650€

celsius100
28-09-2022, 07:54
ciao, sono in cerca di un notebook da 13 o 14" con tastiera retroilluminata.
budgetr a disposizione 650€

Ciao
Che uso ne farai?

angelosss
28-09-2022, 19:07
uso generico... office.

striber
28-09-2022, 20:25
Ho comprato sul sito di euronics un Hp 15S-EQ2083NL in offerta a 329
spinto dalle caratteristiche Ryzen 3 5300u e dalla descrizione del monitor ips

in realtà appena arrivato ho notato degli angoli di visione tremendi, specialmente in verticale. oltre ad una qualità infima che a momenti non sembra neanche un fhd

poi ho controllato sul sito hp e riporta micro-edge ma non c'è nulla su ips.
vuol dire che è un tn? (lo do per scontato visto il comportamento del pannello)

farò sicuramente reso.



ci sono alternative che montano un ips senza rischiare un altro ordine?

celsius100
28-09-2022, 21:55
uso generico... office.
in primi mi vengono in mente gli HP probook
sono da 14"
col tuo budget puoi reperire la versione con cpu ryzen 5600U o 5625U , 16gb, 500gb

Ho comprato sul sito di euronics un Hp 15S-EQ2083NL in offerta a 329
spinto dalle caratteristiche Ryzen 3 5300u e dalla descrizione del monitor ips

in realtà appena arrivato ho notato degli angoli di visione tremendi, specialmente in verticale. oltre ad una qualità infima che a momenti non sembra neanche un fhd

poi ho controllato sul sito hp e riporta micro-edge ma non c'è nulla su ips.
vuol dire che è un tn? (lo do per scontato visto il comportamento del pannello)

farò sicuramente reso.



ci sono alternative che montano un ips senza rischiare un altro ordine?

Ciao
a lavoro abbiamo un ThinkBook 15
https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/ThinkBook/ThinkBook_15_G2_ARE/ThinkBook_15_G2_ARE_Spec.pdf
che nn dovrei sbagliare essere la versione con 4500U, 8gb, 512gb, ha schermo ips anche di buona fattura x essere modelli che (nn piu facilmente ora) si reperivano sotto i 550 euro

Entony088
28-09-2022, 21:58
Ho comprato sul sito di euronics un Hp 15S-EQ2083NL in offerta a 329
spinto dalle caratteristiche Ryzen 3 5300u e dalla descrizione del monitor ips

in realtà appena arrivato ho notato degli angoli di visione tremendi, specialmente in verticale. oltre ad una qualità infima che a momenti non sembra neanche un fhd

poi ho controllato sul sito hp e riporta micro-edge ma non c'è nulla su ips.
vuol dire che è un tn? (lo do per scontato visto il comportamento del pannello)

farò sicuramente reso.
ci sono alternative che montano un ips senza rischiare un altro ordine?

Il modello di notebook che hai acquistato non monta sicuramente un pannello IPS,infatti sul sito del produttore dice solo :
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC

Se non viene specificato che è IPS significa che non lo è! Purtroppo i siti dei venditori spesso contengono errori nella descrizione. Posso dirti che sono andato a vedere di persona hp 15s eq3005nl e eq3008nl attirato dal fatto che erano in offerta,e anche questi avevano display pessimi! Sempre da Unieuro c era un HP 255 g8 con ryzen 3 5300u 8gb di RAM e 256gb di hard disk a €399.90 e quello monta sicuramente display ips.

angelosss
29-09-2022, 07:09
in primi mi vengono in mente gli HP probook
sono da 14"
col tuo budget puoi reperire la versione con cpu ryzen 5600U o 5625U , 16gb, 500gb



Nuovo o usato? perchè dovrei prenderlo solo nuovo avendo un bonus da 500€, su amazon non riesco a trovarli

unnilennium
29-09-2022, 08:27
Nuovo o usato? perchè dovrei prenderlo solo nuovo avendo un bonus da 500€, su amazon non riesco a trovarliMa si parla di buono o di carta docente o simili? Nel secondo caso di shop che la accettano ne esistono parecchi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

angelosss
29-09-2022, 10:32
carta docente

celsius100
29-09-2022, 10:58
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_probook.aspx
Mi riferivo al nuovo si si

striber
29-09-2022, 11:40
Il modello di notebook che hai acquistato non monta sicuramente un pannello IPS,infatti sul sito del produttore dice solo :
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC

Se non viene specificato che è IPS significa che non lo è! Purtroppo i siti dei venditori spesso contengono errori nella descrizione. Posso dirti che sono andato a vedere di persona hp 15s eq3005nl e eq3008nl attirato dal fatto che erano in offerta,e anche questi avevano display pessimi! Sempre da Unieuro c era un HP 255 g8 con ryzen 3 5300u 8gb di RAM e 256gb di hard disk a €399.90 e quello monta sicuramente display ips.

ho contattato euronics ed ora devo aspettare la risposta che daranno da hp a loro e poi farò il reso.

Onestamente volevo abbandonare hp anche perchè come materiali era troppo economico (quel modello ovviamente)

stavo pensando di alzare di 100 il budget (anche perchè sui 320 non c'è molto altro) ed arrivare su qualche acer aspire 5 con ryzen 5 5500u in offerta

buona scelta o si trova altro? come prezzi non ci sono molte scelte ovviamente.

unnilennium
29-09-2022, 12:43
ho contattato euronics ed ora devo aspettare la risposta che daranno da hp a loro e poi farò il reso.



Onestamente volevo abbandonare hp anche perchè come materiali era troppo economico (quel modello ovviamente)



stavo pensando di alzare di 100 il budget (anche perchè sui 320 non c'è molto altro) ed arrivare su qualche acer aspire 5 con ryzen 5 5500u in offerta



buona scelta o si trova altro? come prezzi non ci sono molte scelte ovviamente.Con quelle cifre non ti puoi lamentare. Purtroppo la tecnologia del pannello conta sino ad un certo punto, pannelli passabili sarebbero con 300nit di luminosità, contrasto e copertura colore si può sorvolare, ma sotto i 400-500 ti becchi i pannelli con 250nit o meno, e sono come quello che hai preso. Per essere sicuri, l'unica è andare a vedere la scheda tecnica sul sito del produttore, con il modello esatto, a prescindere dalla marca. Sia hp che lenovo mettono le specifiche complete, al netto di qualche errore si trova tutto.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

prolink
29-09-2022, 12:55
Seguo con interesse, anche io sto cercando un notebook 15"con un pannello ips, processore rizen 5 (5625U preferibile) 512 giga HD. budget 450/500€

striber
29-09-2022, 14:39
Con quelle cifre non ti puoi lamentare. Purtroppo la tecnologia del pannello conta sino ad un certo punto, pannelli passabili sarebbero con 300nit di luminosità, contrasto e copertura colore si può sorvolare, ma sotto i 400-500 ti becchi i pannelli con 250nit o meno, e sono come quello che hai preso. Per essere sicuri, l'unica è andare a vedere la scheda tecnica sul sito del produttore, con il modello esatto, a prescindere dalla marca. Sia hp che lenovo mettono le specifiche complete, al netto di qualche errore si trova tutto.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

sui materiali ovviamente prendo quello che capita. avrei accettato la plastica del hp non fosse per il display, ma il pannello è davvero tremendo sul hp.
I nit mi bastano anche quelli, non mi serve chissà cosa. attualmente sto usando un ideapad 5 con i3 10th ed il pannello ips fa tutta la differenza. e parliamo cmq di un pannello economico.

peccato perchè per l'utilizzo che faccio, quel ryzen 3 sarebbe stato perfetto. ma il pannello non ips, almeno per me, è inutilizzabile. mi affatica troppo la vista probabilmente. cosa che con lo stesso utilizzo come modo ed ore con il lenovo, non sto avendo.

striber
29-09-2022, 15:24
Aggiornamento anche se forse non è la sezione giusta, ma forse può essere utile per altri che acquistano questo hp

Forse ho scoperto il problema da dove nasce, con conseguente giudizio negativo del pannello (tn cmq bocciato)

Ho notato che nelle impostazioni schermo, l'intensità in bit è 6 bit (invece del 8 bit che ho sempre visto sui pc)

Ho provato ad aggiornare sia il bios, che driver della scheda video (da sito hp ed amd).

Niente se installo i driver amd rileva 6 bit. mentre se disinstallo i driver e lascio quelli di "windows" momentaneamente, rileva 8 bit. Con conseguente aumento definizione percepita.

A questo punto non so che fare. E' mai capitato ad altri qui?
(scusatemi se non è la sezione giusta)


EDIT: appena contattato da euronics e mi ritirano il prodotto a loro spese, perchè effettivamente c'è l'errore nella descrizione. ora vedo un pò di alternative

Entony088
29-09-2022, 15:42
Con quelle cifre non ti puoi lamentare. Purtroppo la tecnologia del pannello conta sino ad un certo punto, pannelli passabili sarebbero con 300nit di luminosità, contrasto e copertura colore si può sorvolare, ma sotto i 400-500 ti becchi i pannelli con 250nit o meno, e sono come quello che hai preso. Per essere sicuri, l'unica è andare a vedere la scheda tecnica sul sito del produttore, con il modello esatto, a prescindere dalla marca. Sia hp che lenovo mettono le specifiche complete, al netto di qualche errore si trova tutto.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ho un monitor Hp da 22 pollici e pannello ips 250nit,e luminosità ne ha da vendere,quindi non credo c'entrino i nit ma è la tecnologia dello schermo che è pessima. I pannelli tn fanno schifo e sulla scheda tecnica del produttore non è scritto da nessuna parte che il notebook che ha acquistato il nostro amico monta un pannello ips,quindi sicuramente si vede di cacca perchè è un tn. Il problema non è la luminosità ma i contrasti che sono penosi e pure l'angolo di visione. Ho visto notebook da 370 euro ma con cpu poco performanti tipo i3,che avevano pannelli fantastici in confronto agli hp,questo perchè erano IPS.

unnilennium
29-09-2022, 17:38
Ho un monitor Hp da 22 pollici e pannello ips 250nit,e luminosità ne ha da vendere,quindi non credo c'entrino i nit ma è la tecnologia dello schermo che è pessima. I pannelli tn fanno schifo e sulla scheda tecnica del produttore non è scritto da nessuna parte che il notebook che ha acquistato il nostro amico monta un pannello ips,quindi sicuramente si vede di cacca perchè è un tn. Il problema non è la luminosità ma i contrasti che sono penosi e pure l'angolo di visione. Ho visto notebook da 370 euro ma con cpu poco performanti tipo i3,che avevano pannelli fantastici in confronto agli hp,questo perchè erano IPS.

"luminosità ne ha da vendere" non penso proprio... "pannelli fantastici" sotto i 400€ non credo, magari qualche marca cinese tipo chuwi, o teclast, ma con assemblaggio e supporto pari a zero....

ripeto, al netto della tecnologia, per stare sicuro i 300nit sono una buona garanzia, nel senso che anche fosse non ips, sarebbe un pannello accettabile. detto questo, sul sito honor ci sono in offerta honor ci sono in offerta magicbook 14x a 499 e magicbook 15 a 599, il secondo sarebbe meglio, ma già col primo hai un buono schermo, oltre a notebook solidi con scocca in metallo.

striber
29-09-2022, 18:27
Ho un monitor Hp da 22 pollici e pannello ips 250nit,e luminosità ne ha da vendere,quindi non credo c'entrino i nit ma è la tecnologia dello schermo che è pessima. I pannelli tn fanno schifo e sulla scheda tecnica del produttore non è scritto da nessuna parte che il notebook che ha acquistato il nostro amico monta un pannello ips,quindi sicuramente si vede di cacca perchè è un tn. Il problema non è la luminosità ma i contrasti che sono penosi e pure l'angolo di visione. Ho visto notebook da 370 euro ma con cpu poco performanti tipo i3,che avevano pannelli fantastici in confronto agli hp,questo perchè erano IPS.

come detto nell'ultimo post, oltre al tn ho notato che mi visualizza nelle impostazioni schermo intensità bit 6 invece di 8 (che ho sempre visto come dato)
non c'è stato verso di farlo cambiare, mantenendo i driver amd. ho torvato solo una discussione su reddit con un problema simile. stranamente sempre hp con amd. ma dai risultati non sembra un problema diffuso.
quindi forse incide anche questo fatto. detto che il tn è pessimo, ma basta sapere cosa si compra


ma euronics mi ha riconosciuto l'errore della descrizione, quindi mi ritirano il prodotto a loro spese e rimborso totale.

ora devo solo trovare un pc sotto i 500

sbaffo
29-09-2022, 21:14
ma euronics mi ha riconosciuto l'errore della descrizione, quindi mi ritirano il prodotto a loro spese e rimborso totale.

ora devo solo trovare un pc sotto i 500
Dopo che ti hanno ridato i soldi segnala il fatto all' AGCM, altrimenti continuano a venderlo impunemente a clienti meno attenti di te.
A me era capitata la stesa cosa con MW, parecchi giorni dopo aver riconosciuto l'errore sul sito c'era ancora lo stesso modello con la descrizione "sbagliata", cioè se ne fottevano e continuavano a truffare i clienti.
Io non credo a questi errori a senso unico, cioè sempre migliorativi, se è il tuo lavoro devi farlo bene, altirmenti è truffa, e visto che ne vendono migliaia è pure aggravata. Ma siccome il 90% della gente ne capisce poco loro ci sguazzano...
Io ho fatto ben 4 segnalazioni di diversi shop, spero servano a qualcosa.

Tornando alla ricerca, in questi giorni ci sono delle offerte amazon sponsorizzate da HWuP (le "news" dedicate) con degli Acer o Hp 255 con IPS (dicono) a 399-450, comunque se acquisti online hai 15gg per legge (amazon estende a 30gg) per il reso gratuito senza motivazioni. Meglio però verificare prima con la sigla come dicevamo. Entony te ne ha segnalato uno identico da UniEu con ips visto di persona...
Altrimenti c'erano in giro (trovaprezzi is your friend) anche i Samsung Galaxy book sui 500 con intel i5 o meno con i3, ma per l'uso tuo è meglio un amd che consuma meno - più autonomia.
Per esperienza personale, e anche i test confermano, se vuoi autonomia evita gli Huawei con intel (honor è un sub brand).

Per essere sicuri, l'unica è andare a vedere la scheda tecnica sul sito del produttore, con il modello esatto, a prescindere dalla marca. Sia hp che lenovo mettono le specifiche complete, al netto di qualche errore si trova tutto.
Purtroppo non per tutti i modelli il sito hp mette le spec complete, su alcune serie ci sono le varie opzioni ma non sai quale ti capita. Su lenovo.it idem, c'è però un sito apposta che ha linkato celsius (..psref..), ci si arriva anche dal supporto ma è un incubo, meglio googlare.

angelosss
30-09-2022, 07:54
Purtroppo non per tutti i modelli il sito hp mette le spec complete, su alcune serie ci sono le varie opzioni ma non sai quale ti capita. Su lenovo.it idem, c'è però un sito apposta che ha linkato celsius (..psref..), ci si arriva anche dal supporto ma è un incubo, meglio googlare.

mo che ci sei segnale anche HP visto che rompono le scatole ogni volta con specifiche a metà. non so se ci sia un regolamento a riguardo a inserire tutte le specifiche come si deve.

striber
30-09-2022, 17:40
comunque se acquisti online hai 15gg per legge (amazon estende a 30gg) per il reso gratuito senza motivazioni.


al telefono l'addetto che ha gestito la mia pratica, mi ha detto che non potevo più fare reso perchè avevo già inizializzato il notebook.
vabbè vero o no, ho fatto un'altra procedura per l'errore di descrizione quindi amen.


per la ricerca

sono indeciso tra gli acer aspire 5 sempre sul sito euronics

uno con con i3 11th 8gb ram 256gb ssd - 399 euro
due con ryzen5 5500u 8gb ram 512gb ssd - 499 euro

(quelli con ryzen 5 sono identici, tranne che uno ha tastiera retroilluminata e con impronte digitali. l'altro non ha nessuna delle due caratteristiche)
sul sito acer ho già visto che hanno ips tutti e tre


come prestazioni mi andrebbe bene già quello con i3 sicuramente. però a questo punto sto valutando se i 100 euro per per cpu,ssd ed impronte (opterei per quel modello) vale la pena investirli. magari con il ryzen potrei tornare a giocare ad football manager

ho visto anche su amazon ma gli unici sotto i 500, controllando sul sito acer, non hanno ips

celsius100
30-09-2022, 17:45
al telefono l'addetto che ha gestito la mia pratica, mi ha detto che non potevo più fare reso perchè avevo già inizializzato il notebook.
vabbè vero o no, ho fatto un'altra procedura per l'errore di descrizione quindi amen.


per la ricerca

sono indeciso tra gli acer aspire 5 sempre sul sito euronics

uno con con i3 11th 8gb ram 256gb ssd - 399 euro
due con ryzen5 5500u 8gb ram 512gb ssd - 499 euro

(quelli con ryzen 5 sono identici, tranne che uno ha tastiera retroilluminata e con impronte digitali. l'altro non ha nessuna delle due caratteristiche)
sul sito acer ho già visto che hanno ips tutti e tre


come prestazioni mi andrebbe bene già quello con i3 sicuramente. però a questo punto sto valutando se i 100 euro per per cpu,ssd ed impronte (opterei per quel modello) vale la pena investirli. magari con il ryzen potrei tornare a giocare ad football manager

ho visto anche su amazon ma gli unici sotto i 500, controllando sul sito acer, non hanno ips

il secondo e meglio sia lato cpu che vga oltre che nell'ssd
x cui se hai budget fino a 500 euro senza dubbio punterei a quello

striber
30-09-2022, 18:05
il secondo e meglio sia lato cpu che vga oltre che nell'ssd
x cui se hai budget fino a 500 euro senza dubbio punterei a quello

si diciamo che l'offerta di quel hp a 330 era un punto di partenza e da li, non avrei aggiunto nulla al budget fosse andato tuto bene.
ma tolto ormai quello, da spendere 400 o 500 mi cambia poco.

poi quello da 399 è anche nero. e dopo quel hp devo ricredermi. si vedevano subito tutte le ditate. bello, ma ora preferisco il classico grigio.

c'è un modo per capire se è possibile aumentare la ram in futuro? qualcuno ha esperienza con gli aspire 5?

unnilennium
30-09-2022, 18:25
si diciamo che l'offerta di quel hp a 330 era un punto di partenza e da li, non avrei aggiunto nulla al budget fosse andato tuto bene.
ma tolto ormai quello, da spendere 400 o 500 mi cambia poco.

poi quello da 399 è anche nero. e dopo quel hp devo ricredermi. si vedevano subito tutte le ditate. bello, ma ora preferisco il classico grigio.

c'è un modo per capire se è possibile aumentare la ram in futuro? qualcuno ha esperienza con gli aspire 5?

dipende dal modello, e come al solito te lo devi andare a pescare sul sito acer, dove ci sono le specifiche... in teoria quello intel dovrebbe avere 8gb saldate e uno slot libero, con ram massima 24gb, su quello ryzen non c'è nulla saldato ma c'è un solo slot, quindi zero dual channel e preformance azzoppate, anceh se di poco
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/models/laptops/aspire5

Entony088
30-09-2022, 18:32
A 499,90 avevo visto da unieuro un lenovo ideapad 3 con ryzen7 5700u 8/256 gb e display ips a 300 nit,e un asus con i5 1135g7 8/512 gb con display ips 250 nit.
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ALC6-pidLNV82KU00WQIX
https://www.unieuro.it/online/Notebook/F515EA-BQ1561W-pidASUF515EABQ1561W
Al momento però non sono disponibili. Bisogna guardare i volantini e acquistare appena iniziano le offerte.

sbaffo
30-09-2022, 19:00
al telefono l'addetto che ha gestito la mia pratica, mi ha detto che non potevo più fare reso perchè avevo già inizializzato il notebook.
ti ha detto una cazzata, come fai a provarlo se non lo accendi neanche? Ha provato a fregarti.
Io ho fatto 4 resi di pc e nessuno mi ha neanche mai sollevato la questione. Comunque prima di restituirlo c'è l'opzione di windows per ripristinare il sistema da zeo, quindi torna come nuovo anche Windows.

dipende dal modello, e come al solito te lo devi andare a pescare sul sito acer, dove ci sono le specifiche... in teoria quello intel dovrebbe avere 8gb saldate e uno slot libero, con ram massima 24gb, su quello ryzen non c'è nulla saldato ma c'è un solo slot, quindi zero dual channel e preformance azzoppate, anceh se di poco
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/models/laptops/aspire5
In realtà ho visto le foto smontati e mi pare che siano praticamente uguali, entrambi hanno un banco di ram saldata e uno slot libero. In single channel le prestazioni cpu non ne risentono ma quelle gpu si dimezzano!!

Capisco che non voglia più rischiare ancora con hp, ma i 255 G8 con Ryzen sono buoni. Ho avuto un Acer A5 ed era assemblato male e un po' più grosso dell'hp G8 di mio padre, non mi ha fatto una gran impressione anche se di alluminio rispetto alla plastica "argentata" dell'hp.

angelosss
30-09-2022, 20:23
cosa ne pensate di questi 2 per uso office e generico intorno alle 500€? c'è di meglio?
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---notebook-15s-eq2007nl-natural-silver/212002525.html
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo---ideapad-3-15alc6-82ku00wrix-arctic-grey/212006687.html

edit: agggiungo anche questo con piccolo sforzo di 150€
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---pavilion-15-eh1019nl-natural-silver/222000730.html

meglio windows 10 o 11?

striber
30-09-2022, 20:54
ti ha detto una cazzata, come fai a provarlo se non lo accendi neanche? Ha provato a fregarti.
Io ho fatto 4 resi di pc e nessuno mi ha neanche mai sollevato la questione. Comunque prima di restituirlo c'è l'opzione di windows per ripristinare il sistema da zeo, quindi torna come nuovo anche Windows.


In realtà ho visto le foto smontati e mi pare che siano praticamente uguali, entrambi hanno un banco di ram saldata e uno slot libero. In single channel le prestazioni cpu non ne risentono ma quelle gpu si dimezzano!!

Capisco che non voglia più rischiare ancora con hp, ma i 255 G8 con Ryzen sono buoni. Ho avuto un Acer A5 ed era assemblato male e un po' più grosso dell'hp G8 di mio padre, non mi ha fatto una gran impressione anche se di alluminio rispetto alla plastica "argentata" dell'hp.

si immaginavo fosse una cazzata. ma non ho neanche contestato, tanto sapevo che avrebbero dovuto riprenderselo per l'errore evidente.
l'unica cosa è il reso nel caso è a mie spese, ma li amazon mi ha abituato troppo bene :D

sul hp ni. nel senso che più che la questione pannello, alla fine la cosa che mi ha dato fastidio è il problema dell'intensità bit 6 che non sono riuscito a far andare ad 8. con conseguente (presumo dipenda da quello) affaticamento della vista per me. ma sicuramente problema del mio esemplare.

cmq non la scarto a priori hp. Ho visto anche il 255 su qualche sito e non sembra male neanche lui. domani andrò da euonics per vedere dal vivo l'acer aspire che c'è sul sito. al momento come funzioni mi sembra quello più completo sui 500 (r5,tastiera retroilluminata, impronte)

domani dovrò prendere una decisione nel caso, perchè l'offerta scade il 2 ottobre sul sito

celsius100
30-09-2022, 21:23
cosa ne pensate di questi 2 per uso office e generico intorno alle 500€? c'è di meglio?
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---notebook-15s-eq2007nl-natural-silver/212002525.html
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo---ideapad-3-15alc6-82ku00wrix-arctic-grey/212006687.html

edit: agggiungo anche questo con piccolo sforzo di 150€
https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---pavilion-15-eh1019nl-natural-silver/222000730.html

meglio windows 10 o 11?

Questione di gusti c'è chi è più abituato a win10 e lo preferisce sennò tanto vale optare x windows in versione pii recente
Starei su uno dei due da 549 euro che mi sembran già fin troppo potenti x un uso home-office
Il lenovo vidto da vicino mi ispira maggiormente x il monitor rispetto all'hp ma cmq son davvero molto simili all'interno

sbaffo
30-09-2022, 21:23
mo che ci sei segnale anche HP visto che rompono le scatole ogni volta con specifiche a metà. non so se ci sia un regolamento a riguardo a inserire tutte le specifiche come si deve.
purtroppo non credo ci sia una regola per il produttore, ma certo i venditori non devono scrivere il falso. Comunque ho segnalato il fatto, che a volte è impossibile sapere cosa ti vendono, ma dubito che serva a qualcosa. Le authority in italia fanno poco, basta vedere le bollette a 28giorni, è dovuto intervenire il parlamento. Di certo nessuno farà un'interrogazione parlamentare per i portatili hp, ma se vuoi raccogliere le firme....:D

angelosss
01-10-2022, 09:02
Questione di gusti c'è chi è più abituato a win10 e lo preferisce sennò tanto vale optare x windows in versione pii recente
Starei su uno dei due da 549 euro che mi sembran già fin troppo potenti x un uso home-office
Il lenovo vidto da vicino mi ispira maggiormente x il monitor rispetto all'hp ma cmq son davvero molto simili all'interno

grazie come sempre Celsius alla fine ho fatto 2 calcoli e ho pensato che se un giorno volessi utilizzarlo anch'io per qualche programmino di editing "leggero" potrei farlo al limite e ho preso hpEH1019NL

ti voglio chiedere un ultima cosa sul sito viene indicato 2x4 di ram, avrei la possibilità di arrivare a 16gb totali, mi consigli 2 banchi (8x8) che potrei installarci in futuro?

grazie

angelosss
01-10-2022, 09:04
purtroppo non credo ci sia una regola per il produttore, ma certo i venditori non devono scrivere il falso. Comunque ho segnalato il fatto, che a volte è impossibile sapere cosa ti vendono, ma dubito che serva a qualcosa. Le authority in italia fanno poco, basta vedere le bollette a 28giorni, è dovuto intervenire il parlamento. Di certo nessuno farà un'interrogazione parlamentare per i portatili hp, ma se vuoi raccogliere le firme....:D

sbaglio o anche il produttore vende i suoi notebook? non è una polemica la mia però avere qualche caratteristica/specifica in più e adeguata non fa mai male.

comunque...

unnilennium
01-10-2022, 09:25
sbaglio o anche il produttore vende i suoi notebook? non è una polemica la mia però avere qualche caratteristica/specifica in più e adeguata non fa mai male.



comunque...Anche il produttore sbaglia le specifiche sul suo shop... la confusione si genera dalla presenza di numerose varianti dello stesso modello, e le specifiche cambiano anche a seconda del paese dove viene venduto, e dalla settimana di produzione. In questo budget non cadono, ma comprando dell o lenovo direttamente dall shop, si può scegliere la componentistica, e in quel caso le specifiche sono sempre molto dettagliate, il problema sorge sui prodotti venduti da terzi, dove la descrizione sembra fatta a sentimento

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Entony088
01-10-2022, 10:01
sui materiali ovviamente prendo quello che capita. avrei accettato la plastica del hp non fosse per il display, ma il pannello è davvero tremendo sul hp.
I nit mi bastano anche quelli, non mi serve chissà cosa. attualmente sto usando un ideapad 5 con i3 10th ed il pannello ips fa tutta la differenza. e parliamo cmq di un pannello economico.

peccato perchè per l'utilizzo che faccio, quel ryzen 3 sarebbe stato perfetto. ma il pannello non ips, almeno per me, è inutilizzabile. mi affatica troppo la vista probabilmente. cosa che con lo stesso utilizzo come modo ed ore con il lenovo, non sto avendo.

Anche io ho lo stesso problema. I notebook con pannello TN mi danno fastidio agli occhi, sinceramente mi passerebbe anche la voglia di usare il notebook. E la stessa cosa vale per i monitor dei PC fissi, dopo avere avuto un tremendo Samsung 21 pollici con pannello TN, adesso in casa abbiamo solo monitor hp con pannello IPS. Riguardo la tua scelta di un notebook Acer Aspire 5, sinceramente è una marca che non gradisco molto. HP e Lenovo sono quelli che a mio parere hanno il miglior rapporto qualità prezzo,e anche Asus,seppur leggermente più cara delle prime due.

celsius100
01-10-2022, 10:09
grazie come sempre Celsius alla fine ho fatto 2 calcoli e ho pensato che se un giorno volessi utilizzarlo anch'io per qualche programmino di editing "leggero" potrei farlo al limite e ho preso hpEH1019NL

ti voglio chiedere un ultima cosa sul sito viene indicato 2x4 di ram, avrei la possibilità di arrivare a 16gb totali, mi consigli 2 banchi (8x8) che potrei installarci in futuro?

grazie

dovrebbe andar bene delle sodimm comuni
quelle attuali son delle 3200Mhz quindi delle Crucial CT2K8G4SFRA32A x dire che sono 2x8gb

sbaffo
01-10-2022, 11:41
sbaglio o anche il produttore vende i suoi notebook? non è una polemica la mia però avere qualche caratteristica/specifica in più e adeguata non fa mai male.

si, ma io intendevo per quelli non in vendita nel suo shop, ma che sono nel sito "istituzionale" che spesso è separato dallo shop.
Comunque qui nel thread abbiamo beccato anche produttori che nel loro shop cannavano clamorosamente le specifiche (ricordo un Asus con Ips-oled :asd: ).
Io pure ne ho beccati che nel loro stesso shop erano ambigui, bisognava tirare a indovinare.
Anche il produttore sbaglia le specifiche sul suo shop... la confusione si genera dalla presenza di numerose varianti dello stesso modello, e le specifiche cambiano anche a seconda del paese dove viene venduto, e dalla settimana di produzione. In questo budget non cadono, ma comprando dell o lenovo direttamente dall shop, si può scegliere la componentistica, e in quel caso le specifiche sono sempre molto dettagliate, il problema sorge sui prodotti venduti da terzi, dove la descrizione sembra fatta a sentimento

esatto, è quello che intendevo. Ci sarebbe una sigla specifica di ogni variante che molti produttori pubblicano con le spec esatte (ma non sempre gli e-shop la riportano), Msi è esemplare in questo. Altri produttori le imboscano nei siti di supporto quasi introvabili (lenovo), altri come HP per certe serie non le mettono proprio, ti rimandano alla serie ma non alla specifica variante. In questo caso sei in totale balia degli e-shop perchè non puoi verificare in alcun modo la veridicità dei dati.
Ci vorrebbe una bella strigliata per tutti, altrimenti è una giungla, ma siamo in itaGlia...
io la mia parte l'ho fatta segnalando i casi che mi sono capitati, dovrebbero farlo tutti così magari si convincono che il problema è diffuso e bisogna intervenire. Le lamente sui forum lasciano il tempo che trovano. E i furbetti come quelli che hanno cercato di fregare l'utente sopra (due volte su un solo acquisto :doh: ) prosperano...

angelosss
01-10-2022, 13:35
Ciao :)

Tocca vedere che ram ddr4 so-dimm 3200 2x4gb monta quel portatile e se puoi cambiare la ram senza aprire tutta la scocca sotto.

Intendevi 2x8gb, giusto? :D

ok, si 2x8

striber
01-10-2022, 15:23
Ho visto dal vivo gli acer e non sono male come costruzione. Mi sono piaciuti.

Ora però guardando bene le specifiche, ho notato che tutti segnano la ram a 2133MHz
Non ho ben capito se tutti con gli 8gb saldati e lo slot libero (ma penso di si)

Rispetto ad una ram a 3200MHz tipo gli hp 255 g8 che mi avete segnalato c'è tanta differenza?


Gli Hp dai video del 255 su youtube, sembrano tutti con due slot. Quindi volendo non essendo saldata potrei cambiare se si danneggia (la mia perplessità sulla soluzione saldata) così come aggiungerla per sfruttare il dual channel

Ma qui ripeto non sono sicuro che siano tutti così anche quelli in vendita

sbaffo
02-10-2022, 08:45
Ho visto dal vivo gli acer e non sono male come costruzione. Mi sono piaciuti.

Ora però guardando bene le specifiche, ho notato che tutti segnano la ram a 2133MHz
Non ho ben capito se tutti con gli 8gb saldati e lo slot libero (ma penso di si)

Rispetto ad una ram a 3200MHz tipo gli hp 255 g8 che mi avete segnalato c'è tanta differenza?


Gli Hp dai video del 255 su youtube, sembrano tutti con due slot. Quindi volendo non essendo saldata potrei cambiare se si danneggia (la mia perplessità sulla soluzione saldata) così come aggiungerla per sfruttare il dual channel

Ma qui ripeto non sono sicuro che siano tutti così anche quelli in vendita
Hai provato a clicckare sul touch pad, non fa rumori? Hai notato che gli Acer Aspire 5 hanno il coperchio dello schermo che è leggermente più piccolo della base, per cui aprirli da chiuso è scomodissimo (almeno per me) ? Io ne ho avuto uno con questi problemi, magari sono stato sfortunato io, e l'ho restituito. La serie 3 magari è diversa.

Secondo me la velocità della ram cambia poco-niente se non giochi (inoltre spesso le maggiori latenze compensano la velocità), se giochi invece cambia un po', ma cambia di più il dual channel che raddoppia la banda.
Sugli Acer a quanto ho capito ce ne sono 8GB saldati + uno slot libero per aggiungerne. Su quelli vecchi ce n'erano 4 saldati, quindi se vedi 12GB vuol dire 4+8.

giovanni69
03-10-2022, 11:17
Cosa ne pensate del HP 255 G8? :)


Ryzen 7 5700U (1.8 /4.3 Ghz - turbo, 8/16), 8GB DDR4 espandibile a 32GB, dual channel, 256GB di SSD PCie/NVMe , scheda grafica integrata (AMD Radeon Graphics) e schermo Full HD 15.6'' IPS, webcam (non sono certo), jack auricolare, Wi-Fi 6 antenna 2x2, Bluetooth 5.2, Miracast,, 2 altoparlanti, 1 microfono, due USB SuperSpeed 3.2 Gen1 Type-A, una USB SuperSpeed Type-C, una porta HDMI 1.4b ed ethernet RJ-45, 45W.

Windows 11 Home purtroppo (ma lo toglierei...)

Peso 1.74 Kg a... 459€ oppure 485€ + s.p. per Windows 10 Pro.

unnilennium
03-10-2022, 12:28
Cosa ne pensate del HP 255 G8? :)


Ryzen 7 5700U (1.8 /4.3 Ghz - turbo, 8/16), 8GB DDR4 espandibile a 32GB, dual channel, 256GB di SSD PCie/NVMe , scheda grafica integrata (AMD Radeon Graphics) e schermo Full HD 15.6'' IPS, webcam (non sono certo), jack auricolare, Wi-Fi 6 antenna 2x2, Bluetooth 5.2, Miracast,, 2 altoparlanti, 1 microfono, due USB SuperSpeed 3.2 Gen1 Type-A, una USB SuperSpeed Type-C, una porta HDMI 1.4b ed ethernet RJ-45, 45W.

Windows 11 Home purtroppo (ma lo toglierei...)

Peso 1.74 Kg a... 459€ oppure 485€ + s.p. per Windows 10 Pro.

la configurazione hardware non è male, il processore è davvero ottimo, però parliamo di un modello base, con case tutto in plastica, schermo nella media. in questa fascia di prezzo, ci sono i lenovo v15, gli acer aspire 5 e gli hp 255 g8... caratteristiche molto simili tra loro, se la potenza di un 8 core non serve, mi accontenterei pure dei modelli con 6 core con 5500u risparmiando qualcosina, la base di partenza è la stessa.

striber
03-10-2022, 13:25
Hai provato a clicckare sul touch pad, non fa rumori? Hai notato che gli Acer Aspire 5 hanno il coperchio dello schermo che è leggermente più piccolo della base, per cui aprirli da chiuso è scomodissimo (almeno per me) ? Io ne ho avuto uno con questi problemi, magari sono stato sfortunato io, e l'ho restituito. La serie 3 magari è diversa.

Secondo me la velocità della ram cambia poco-niente se non giochi (inoltre spesso le maggiori latenze compensano la velocità), se giochi invece cambia un po', ma cambia di più il dual channel che raddoppia la banda.
Sugli Acer a quanto ho capito ce ne sono 8GB saldati + uno slot libero per aggiungerne. Su quelli vecchi ce n'erano 4 saldati, quindi se vedi 12GB vuol dire 4+8.

per ora non ho preso nulla. sto tamponando con un lenovo ideapad 5 con un vecchio i3 10th (non mio) e mi sto trovando bene.


ho deciso che a meno di offerte nuove, aspetto 11 e 12 ottobre su amazon per vedere se mettono qualcosa di interessante. magari proprio lenovo

sbaffo
03-10-2022, 13:51
@ giovanni 69
pochi giorni fa qui su hwup c'erano i soliti link amz con la versione 5500u a 399 poi diventati 429 ( https://www.hwupgrade.it/news/portatili/399-per-il-portatile-hp-255-con-ryzen-5-8gb-di-ram-e-256gb-di-ssd-e-pochi-pezzi-per-modello-con-ryzen-7-a-459_110493.html ). La webcam c'è sicuramente, il dual channel solo se aggiungi il banco di ram.
Comunque mio padre ha la versione i3 11th, parte spesso la ventola durante gli aggiornamenti col procio a 4ghz fissi, ma con amd dovrebbe essere più silenzioso, plastica non male, è uno dei pochissimi con la rj45, audio con pochi bassi (come tutti più o meno in quella fascia), non ha la possibilità di fermare la ricarica della batteria ad una percentuale stabilita per maggior durata.
Tuttavia tra questo e l'acer A5 (l'altro con con rj45) preferisco questo, mi sembra più robusto e assemblato meglio, oltre ad avere cornici minori.

giovanni69
03-10-2022, 14:32
@Unilennium: di acer 5 in quella fascia trovo un i3-1005G1 che è tutt'altro mondo rispetto al 5700U. Se vado di i3-1115G4 arrivo al contrario a 680€, a parità di RAM e SSD e licenza Windows. Il 3500U (4 core ,8 thread) ha un benchmark che è la metà del 5700U (8 core e 16 thread).
Devo capire poi quali soluzioni video si potrebbero adottare per estendere il numero di monitor collegabili.

@sbaffo: se il dual channel si ottiene aggiunge un altro modulo da 8GB, ben venga. Altro discorso se gli 8GB sono attualmente in configurazione 4+4, cosa che non ho capito. Concordo sul fatto che sia rilevante quella RJ45.

striber
03-10-2022, 14:58
Sto guardando su amazon in attesa degli sconti.

Vedo a 449€ un msi modern da 15' con un i3 11th, ram 8gb 3200mhz e 512 ssd (schermo leggo ips-level suppongo sia cmq un risultato da ips)
l'unica nota negativa per me è che manca il tastierino numerico (pur essendo un 15'). ma sorvolabile nel caso
Come possibilità di upgrade ram ssd, sembra ottimo perchè c'è la possibilità di fare tutto. anche dual channel


Non ho mai visto dal vivo un msi ne ci sono negozi qui che lo vendono.

Qualcuno ha esperienza con questi modelli/marca?
La sensazione è quella di un prodotto di un altro livello, rispetto a quelli che ho preso in considerazione, ma magari sbaglio.

giovanni69
03-10-2022, 15:00
Che modello è esattamente?

Entony088
03-10-2022, 15:09
Cosa ne pensate del HP 255 G8? :)


Ryzen 7 5700U (1.8 /4.3 Ghz - turbo, 8/16), 8GB DDR4 espandibile a 32GB, dual channel, 256GB di SSD PCie/NVMe , scheda grafica integrata (AMD Radeon Graphics) e schermo Full HD 15.6'' IPS, webcam (non sono certo), jack auricolare, Wi-Fi 6 antenna 2x2, Bluetooth 5.2, Miracast,, 2 altoparlanti, 1 microfono, due USB SuperSpeed 3.2 Gen1 Type-A, una USB SuperSpeed Type-C, una porta HDMI 1.4b ed ethernet RJ-45, 45W.

Windows 11 Home purtroppo (ma lo toglierei...)

Peso 1.74 Kg a... 459€ oppure 485€ + s.p. per Windows 10 Pro.

Il prezzo per questa configurazione secondo me è ottimo. Poi se uno vuole spendere ancora meno si trova lo stesso notebook ma con cpu ryzen 5 5500u a meno di 400 euro.

sbaffo
03-10-2022, 17:43
su unieuro c'è il 255 g8 con 5300u e ips a 399e, non ho cercato ma sicuramente se c'è li c'è anche altrove.

Msi Modern sono molto belli esteticamente, ma spesso sono senza Windows. I 14 hanno senso, ma i 15 sono gli unici senza tastierino insieme agli huawei-honor. Un utente del forum aveva preso un Modern 14 (con certificazione MIL-STD-810) ma gli si era rotto un pezzo dopo un mese e aveva un battery drain tremendo.

@ giovanni69, non ci hai detto l'utilizzo che ne farai. Di solito mettono un modulo da 8 più uno slot libero per upgrade. Se fosse 4+4 è dual channel ma non c'è spazio per espandere, mi pare solo i Samsung facciano così.

In generale (vado a memoria) :
- 5300u 4core 3.8ghz, igpu vega6 6eu 1500mhz
- 5500u 6core 4.0ghz, igpu vega7 7eu 1800mhz (+30%)
- 5700u 8core 4.0ghz, igpu vega8 8eu 1800mhz (+15%)
se non serve per giocare o creator audio-video il 5300u va più che bene. I bench coi vari cinebench multicore fanno risaltare i tanti core, ma nella realtà se non li usi vanno uguale.
-56..u e 58..u sono zen3 quindi come cpu +15%

gli intel 10th sono da evitare, non solo perchè ormai vecchiotti ma perchè consumavano uno sproposito (+30% rispetto agli 8th).
gli 11th:
- i3 2core 4ghz, igpu xe G4 48eu, vanno bene per uso base (office, internet) ma ci sono i 5300u meglio allo stesso prezzo.
- i5 4core 4ghz, igpu xe G7 80eu, la grafica è pari o leggermente superiore agli amd, il single core è superiore, ma consumano il 30% in più di amd e di solito costano di più.
la gen 12th ha aggiunto gli E-core che fanno solo casino, infatti i consumi sono rimasti sostanzialmente uguali, e ovviamente costano perchè nuovi.

giovanni69
03-10-2022, 18:28
@ giovanni69, non ci hai detto l'utilizzo che ne farai. Di solito mettono un modulo da 8 più uno slot libero per upgrade. Se fosse 4+4 è dual channel ma non c'è spazio per espandere, mi pare solo i Samsung facciano così.

L'uso è quello di un PC uso office, social, ecc ma con 2 virtual machine che si prenderanno 3/4GB ciascuna per altri usi office. E credo servirà un update SSD ad almeno 512GB. Niente giochi.
16GB saranno necessari.

sbaffo
03-10-2022, 18:37
quindi mi pare di capire che vorresti collegare due monitor extra per le due VM, giusto? Allora devi cercare quelli che oltre alla HDMI hanno l uscita USB(c) che porta anche il video (thunderbolt?), oppure ci sono adattatori da usb-A a video ma non conosco.

Con due VM allora direi 5500u, 2core per ogni vm e due per windows principale.

unnilennium
03-10-2022, 19:30
@Unilennium: di acer 5 in quella fascia trovo un i3-1005G1 che è tutt'altro mondo rispetto al 5700U. Se vado di i3-1115G4 arrivo al contrario a 680€, a parità di RAM e SSD e licenza Windows. Il 3500U (4 core ,8 thread) ha un benchmark che è la metà del 5700U (8 core e 16 thread).
Devo capire poi quali soluzioni video si potrebbero adottare per estendere il numero di monitor collegabili.

@sbaffo: se il dual channel si ottiene aggiunge un altro modulo da 8GB, ben venga. Altro discorso se gli 8GB sono attualmente in configurazione 4+4, cosa che non ho capito. Concordo sul fatto che sia rilevante quella RJ45.

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx

scorrendo al lista, ci sono anche gli aspire 5.

L'uso è quello di un PC uso office, social, ecc ma con 2 virtual machine che si prenderanno 3/4GB ciascuna per altri usi office. E credo servirà un update SSD ad almeno 512GB. Niente giochi.
16GB saranno necessari.

se usi vm, più core hai meglio è, quindi il 5700u diventa più interessante rispetto al 5500u. il modello hp resta il più conveniente,
qui c'è la review,
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g8/

in teoria ci potresti montare addirittura un altro disco da 2.5, oltre a poter sostituire il disco ssd nvme, ma sicuramente occorrono gli attacchi che HP non fornisce MAI di serie.

quindi mi pare di capire che vorresti collegare due monitor extra per le due VM, giusto? Allora devi cercare quelli che oltre alla HDMI hanno l uscita USB(c) che porta anche il video (thunderbolt?), oppure ci sono adattatori da usb-A a video ma non conosco.

Con due VM allora direi 5500u, 2core per ogni vm e due per windows principale.

la porta thunderbolt l'hanno solo i modelli intel, su piattaforma amd solo alcuni modelli la hanno, ma comunque molti gestiscono anche il video via usb-c... per la certezza andrebbe ricercato il riferimento in scheda tecnica...

https://support.hp.com/it-it/document/c06968124

il modello hp 255 g8 ha la usb-c con solo trasferimento dati, niente video...

io se non ci si accontenta dei modelli di attacco, proporrei di aumentare il budget e cercare qualcosa di meglio, al di là delle specifiche tecniche, il 255 ha 3 possibili schermi, solo uno IPS, si rischia di avere uno schermo davvero scarso...

striber
03-10-2022, 20:23
Alla fine ho deciso di scartare la soluzione acer. sia per la velocità della ram, che per la ram saldata.
Attendo i due giorni di sconto amazon per vedere cosa mettono.

Al momento la scelta è solo su due modelli.
-Hp 255 g8
-Msi modern 15

-Hp per puntare ad un ryzen 5 5500u, anche se il touchpad con i due tasti non si può vedere nel 2022 :D

-Msi perchè da quello che ho visto è un pc fatto come si deve. oltre ai materiali, doppia dissipazione. peccato per la mancanza del tastierino numerico, ma c'è la tastiera retroilluminata

ovviamente con questo budget a qualcosa si deve rinunciare.

L'msi che ho visto in quel budget è un i3. aggiungerei qualcosina per avere una cpu migliore, ma prendere quel notebook.
Per il momento la scelta è l'hp perchè preferisco avere una cpu molto più potente

celsius100
03-10-2022, 22:05
il modern15 purche nn sia quello con I3-1115G4, un 2core nn se può vedè
a non piu di 299 euro ecco magari lì si

striber
04-10-2022, 07:27
il modern15 purche nn sia quello con I3-1115G4, un 2core nn se può vedè

a non piu di 299 euro ecco magari lì siSisi esatto. Per questo ho scritto che al momento l'acquisto è il 255

A me basterebbe cmq un i3 (visto che mi basta quello attuale che sto usando i3 10th).
Però la differenza tra quello ed i Ryzen sulla stessa fascia di prezzo è tanta.

Se metteranno in offerta un msi con i5 o un Ryzen tra 3 o 5 sarebbe perfetto. Perché davvero la macchina è fatta benissimo secondo me.

ivan84
04-10-2022, 09:31
Che ne dite di questo per un utilizzo base: Web, Zoom, word, excel?

255 G8 4K7Y5EA 15.6'' 3200U RAM 8GB SSD 256GB a 250€
Credo sia sufficiente ma temo che tra un paio d'anni diventi inutilizzabile...
In alternativa ci sarebbe a 350€ questo Lenovo
Essential V15-ALC 82KD002RIX 5500U RAM 8GB SSD 256GB . Qui ci sarebbe da comprare a parte una licenza di Windows, devo aspettarmi problemi con i driver?

Entony088
04-10-2022, 10:10
Che ne dite di questo per un utilizzo base: Web, Zoom, word, excel?

255 G8 4K7Y5EA 15.6'' 3200U RAM 8GB SSD 256GB a 250€
Credo sia sufficiente ma temo che tra un paio d'anni diventi inutilizzabile...
In alternativa ci sarebbe a 350€ questo Lenovo
Essential V15-ALC 82KD002RIX 5500U RAM 8GB SSD 256GB . Qui ci sarebbe da comprare a parte una licenza di Windows, devo aspettarmi problemi con i driver?

C'è questo a 398 euro che secondo me è migliore e dovrebbe avere anche display IPS.

https://www.amazon.it/gp/product/B09VPZ27TH?ref=em_1p_2_ti&ref_=pe_11271031_734062321

unnilennium
04-10-2022, 10:31
C'è questo a 398 euro che secondo me è migliore e dovrebbe avere anche display IPS.

https://www.amazon.it/gp/product/B09VPZ27TH?ref=em_1p_2_ti&ref_=pe_11271031_734062321

è sempre il solito hp 255, con 5500u che è sicuramente meglio del 3200u, tra l'altro non venduto nè spedito da amazon, tanto vale prenderlo da uno dei vari shop di trovaprezzi
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx

sul fatto che sia ips, dipende, i 255 possono avere 3 tipi di schermo diversi, e solo uno è ips, dipende dal lotto di produzione...

ivan84
04-10-2022, 11:07
Ok, ma la mia idea sarebbe spendere 250/300 euro...

C'è questo a 398 euro che secondo me è migliore e dovrebbe avere anche display IPS.

https://www.amazon.it/gp/product/B09VPZ27TH?ref=em_1p_2_ti&ref_=pe_11271031_734062321

Entony088
04-10-2022, 11:16
è sempre il solito hp 255, con 5500u che è sicuramente meglio del 3200u, tra l'altro non venduto nè spedito da amazon, tanto vale prenderlo da uno dei vari shop di trovaprezzi
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5500u.aspx

sul fatto che sia ips, dipende, i 255 possono avere 3 tipi di schermo diversi, e solo uno è ips, dipende dal lotto di produzione...

La sigla riportata in descrizione dal venditore è 4K7Z4EA#ABZ,e sul sito dell'hp cè scritto:
schermo
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), IPS, bordi sottili, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC

https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=4K7Z4EA&opt=ABZ&sel=NTB#technical-details

giovanni69
04-10-2022, 13:28
quindi mi pare di capire che vorresti collegare due monitor extra per le due VM, giusto? Allora devi cercare quelli che oltre alla HDMI hanno l uscita USB(c) che porta anche il video (thunderbolt?), oppure ci sono adattatori da usb-A a video ma non conosco.

Con due VM allora direi 5500u, 2core per ogni vm e due per windows principale.



https://support.hp.com/it-it/document/c06968124

il modello hp 255 g8 ha la usb-c con solo trasferimento dati, niente video...



@ unnilennium però quella scheda tecnica di HP non illustra alcuna configurazione HP 255 G8 con il 5700U. Non è che in realtà è il HP Mpn: 59S25EA da cercare?
Ma non trovo le specifiche sul sito HP cercando quel modello... :mc: :muro:
Il tuo link HP include CPU AMD solo in configurazione APU.

Scusate ma il problema è che non ha una banale USB 2.0 o USB 3.0? :mc:

Tipo "Adattatore USB a VGA Convertitore da USB 3.0 a VGA"

Vedo che ha 2 USB-A 3.2 Gen 1 che potrei usare allo scopo, o mi sfugge qualcosa?
Il che aggiunta alla porta HDMI che potrà andare ad alimentare altro monitor in totale farebbero 4 schermi: schermo del G8 + 3 esterni.

Ed invece l'USB Type-C 3.2 Gen 1 la collegherei ad un hub alimentato USB a cui collegherei il ricevitore mouse, stampante... altro. Sì so che è sprecata per quello ma non vedo altre alternative oppure cambiare budget come suggeriva unnilennium.

sbaffo
04-10-2022, 14:59
@ giovanni69

ci sono gli adattatori USB3-A a hdmi, ma mi sembra che supportino solo il mirror e l'estensione schermo, non so come gestisici tu le VM.
ecco un esempio: https://www.amazon.it/OZRY-Adattatore-Maschio-Femmina-convertitore/dp/B085VS91MW/ref=as_li_ss_tl?th=1&linkCode=sl1&tag=turboit08-21&linkId=b558bfc0c19b3828440f3f4675a3c85c&language=it_IT
ce ne sono una marea però.

@ Msi Modern
doppia ventola ma temperature altine...
https://www.notebookcheck.net/MSI-Modern-15-A11M-in-review-Slim-office-laptop-offers-strong-keyboard-backlighting.546878.0.html

giovanni69
04-10-2022, 15:07
ci sono gli adattatori USB3-A a hdmi, ma mi sembra che supportino solo il mirror e l'estensione schermo, non so come gestisici tu le VM.

I monitor sarebbero comunque un'estensione dello schermo incorporato nel notebook, inclusi quelli dedicati alle VM.

sbaffo
04-10-2022, 15:22
I monitor sarebbero comunque un'estensione dello schermo incorporato nel notebook, inclusi quelli dedicati alle VM.
allora dovrebbe andare bene uno di quegli adattatori per usb-A.

Comunque ho trovato anche i thinkbook gen2 con thunderbolt e rj45:
https://www.laptopmedia.com/it/review/lenovo-thinkbook-15-gen-2-review-full-tiger-lake-power-with-surprisingly-bad-igpu-performance/
magari ci sono anche in versione amd... ma forse senza thunder dicono sopra. Vabbè se ti basta l'estensione schermo va bene tutto, con l'adattatore risolvi.

Comunque tra Aspire 5 e 255 g8 più o meno si equivalgono, l'acer ha un audio migliore batteria maggiore (e limite ricarica) e resta fresco e silenzioso, Hp un filo più piccolo e a sensazione (mia) assemblato meglio. Entrambi hanno un banco di ram saldato e uno libero, però acer più lenta dicono sopra. Vince l'offerta che si trova più bassa.

striber
04-10-2022, 15:47
@ Msi Modern
doppia ventola ma temperature altine...
https://www.notebookcheck.net/MSI-Modern-15-A11M-in-review-Slim-office-laptop-offers-strong-keyboard-backlighting.546878.0.html

interessante articolo. ha un i7 magari può essere giustificato?
ma sembrano cmq dati alti anche per me che non seguo



Comunque tra Aspire 5 e 255 g8 più o meno si equivalgono, l'acer ha un audio migliore batteria maggiore (e limite ricarica) e resta fresco e silenzioso, Hp un filo più piccolo e a sensazione (mia) assemblato meglio. Entrambi hanno un banco di ram saldato e uno libero, però acer più lenta dicono sopra. Vince l'offerta che si trova più bassa.

ti rispondo io perchè sono io che l'ho scritto


per la ram dell'acer aspire 5 in realtà sul sito acer non ho trovato nulla di specifico. ma su tutti gli altri siti di che lo vendono ed altri che lo analizzano, viene segnata come 2133mhz da tutti. così come per il banco libero + la ram saldata

sul hp 255 g8
tutti i video che ho visto su youtube di quel modello a prescindere dalla configurazione, sono tutti con due slot per la ram.
ora non so se ci sono altre configurazioni, ma sembra non ci sia la parte saldata

giovanni69
04-10-2022, 16:06
Entrambi hanno un banco di ram saldato e uno libero, però acer più lenta dicono sopra. Vince l'offerta che si trova più bassa.

Se hanno un banco saldato ed un o libero, vorrebbe dire che la DDR4 inserite da 8GB sono uniche e che esiste un banco libero utile per ottenere il dual channel con altro banco da 8. D'accordo ma a quel punto come si otterrebbe l'espansione massima 32 GB che avevo letto?



sul hp 255 g8
tutti i video che ho visto su youtube di quel modello a prescindere dalla configurazione, sono tutti con due slot per la ram.
ora non so se ci sono altre configurazioni, ma sembra non ci sia la parte saldata

Allora sarebbe davvero possibile il 16+16?

striber
04-10-2022, 18:05
Allora sarebbe davvero possibile il 16+16?

Bisogna controllare i modelli specifici per essere sicuri. su alcuni ho letto max 16gb ma non è specificato, o non l'ho capito io, se è riferito al singolo slot o alla ram max totale

sbaffo
04-10-2022, 19:05
scusate, errore mio, entrambi hanno 8GB di serie in single channel, ma Acer è saldata e HP no. Sorry

giovanni69
04-10-2022, 20:12
:mano:

sbaffo
05-10-2022, 15:23
butto un po' di benza sul fuoco :D :

grafici sull'audio, che è la maggior differenza tra HP e Acer, anche se probalimente vi fregherà poco:

ACER:
https://laptopmedia.com/wp-content/uploads/2020/10/Sound-Acer-Aspire-5-A515-44G.png

HP:
https://laptopmedia.com/wp-content/uploads/2021/02/Sound-HP_250_G8_CMN1526.png

entrambe prese da prove di laptopmedia.
Come dicevo ad HP mancano i bassi, non che gli altri siano eccelsi, ma un po meglio.
La mia sensazione provandolo e che su hp i bassi che sarebbero fuori range vengono shiftati più in alto, diciamo che sembra un po' l'audio di un cellulare.

Terminator90
06-10-2022, 15:55
Salve a tutti, stavo cercando un notebook per un utilizzo a 360° sui circa 5-600 €. L'utilizzo prevalente sarà navigazione Web, Office, Photoshop, Matlab, Comsol, macchine virtuali e qualche gioco non recente (ad es. GTA V). Raramente uso AutoCAD.

Ho adocchiato per ora questi modelli (su shop online e fisici) anche se purtroppo non hanno lo schermo IPS:

1) LENOVO IDEAPAD 3 15ALC6 con RYZEN 7 5700U, 16 GB RAM, 512 SSD a 580€
2) LENOVO IDEAPAD 3 15ALC6 con RYZEN 7 5700U, 8 GB RAM, 512 SSD a 549€
3) LENOVO IDEAPAD 3 15ALC6 con RYZEN 5 5500U, 8 GB RAM, 512 SSD a 450€
4) LENOVO IDEAPAD 3 15ITL6 con i7 1165G7, 8 GB RAM, 512 SSD a 599€

Cosa ne pensate ? Posso trovare di meglio in questa fascia di prezzo ? Conviene aspettare per offerte migliori ?

Ringrazio anticipatamente

celsius100
06-10-2022, 17:43
Salve a tutti, stavo cercando un notebook per un utilizzo a 360° sui circa 5-600 €. L'utilizzo prevalente sarà navigazione Web, Office, Photoshop, Matlab, Comsol, macchine virtuali e qualche gioco non recente (ad es. GTA V). Raramente uso AutoCAD.

Ho adocchiato per ora questi modelli (su shop online e fisici) anche se purtroppo non hanno lo schermo IPS:

1) LENOVO IDEAPAD 3 15ALC6 con RYZEN 7 5700U, 16 GB RAM, 512 SSD a 580€
2) LENOVO IDEAPAD 3 15ALC6 con RYZEN 7 5700U, 8 GB RAM, 512 SSD a 549€
3) LENOVO IDEAPAD 3 15ALC6 con RYZEN 5 5500U, 8 GB RAM, 512 SSD a 450€
4) LENOVO IDEAPAD 3 15ITL6 con i7 1165G7, 8 GB RAM, 512 SSD a 599€

Cosa ne pensate ? Posso trovare di meglio in questa fascia di prezzo ? Conviene aspettare per offerte migliori ?

Ringrazio anticipatamente
Ciao
il primo e il piu completo quindi direi quello senza tanti dubbi
come prezzo ci puo stare, queste son le cifre odierne
puoi guardare cmq di giorno in giorno possono saltare fuori occasioni, settimana prossima i prime days in "ammazonia" magari chissà

giovanni69
06-10-2022, 17:46
entrambe prese da prove di laptopmedia.

Grazie sbaffo; avrei preferito una recensione sul rumore di eventuale ventola con CPU in idle, 30,50, 75, 99% :D

unnilennium
06-10-2022, 18:12
Grazie sbaffo; avrei preferito una recensione sul rumore di eventuale ventola con CPU in idle, 30,50, 75, 99% :D

da quel che si estrapola, per hp 255 g8, non dovrebbe essere malvagio il rumore, anche a pieno carico

"Comfort during full load

In terms of noise under extreme workloads, we heard the fan spinning quite rapidly. However, even during playing games, it was barely audible. As for the maximum temperature on the keyboard, it is rather cool."

molto soggettivo, ma come confronto, i notebook da gaming a pieno carico sono tutti intorno ai 50db, mentre gli altri stanno sotto i 35db... poi dipende dalla sensibilità di ciascuno, però torniamo sempre al solito discorso... con questo budget ci sono compromessi da fare... su schermo e rumore tocca accontentarsi... altrimenti un compromesso ottimo, per quanto possibilie, sarebbe cercare un macbook con m1, anche modello base 8/256, magari esce qualche offerta interessante, e di sicuro avresti autominia, silenziosità, schermo ottimo, senza svenarti... sempre ammesso che il sistema operativo ti consenta di usare i tuoi software preferiti.

sbaffo
06-10-2022, 23:47
@ terminator
a quella cifra dovrebbero avere lo schermo IPS, già gli ideapad 5 di solito ce l'hanno. Quelli di cui si parla sopra (acer aspire 5 e Hp 255 G8) ce l'hanno e costano meno.
Comunque come dice celsius di giorno in giorno escono nuove offerte, e se l'amazzone scende anche gli altri rispondono di solito.

Grazie sbaffo; avrei preferito una recensione sul rumore di eventuale ventola con CPU in idle, 30,50, 75, 99% :D
eccoti le prove complete, su laptopmedia c'è solo il commento, su notebookcheck c'è la prova fonometrica del rumore, ma si capisce poco.
HP
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g8/ , con AMD
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/ , G9, uguale, cambia solo il nome per l'anno nuovo credo (marketing :rolleyes: )
ACER
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5-A515-45-review-A-laptop-with-AMD-Ryzen-7-power-but.597784.0.html
https://laptopmedia.com/it/review/acer-aspire-5-a515-44g-review-an-amd-combo-that-comes-at-a-surprisingly-low-price/#temperatures-and-comfort , versione un po' vecchia

Unillennium ha citato la prova della versione intel 10th, io ho messo la prova della versione 5300u, ma la sostanza è simile.
Devo dire che invece sul G8 di mio padre con i3 11th il rumore va e viene ma si sente abbastanza, quando fa windows update per esempio sta fisso sui 4ghz e frulla abbastanza. boh. Però gli amd consumano meno quindi scalderanno anche meno credo.

giovanni69
07-10-2022, 07:26
Ti ringrazio sbaffo per la risposta ed i riferimenti.
In effetti il grafico di notebookcheck sembra catturato male a schermo, mentre almeno la relativa tabelle riassuntiva è più chiara anche se la parte % non la capisco.

Circa le prove fonometriche di lapmedia, ovviamente stavo scherzando. :p
ma in effetti notebookcheck pare aver fatto un gran lavoro...rendendolo confusionario, però. :rolleyes:

Quando leggo di comfort senza specificare numeri, entra la soggettività del recensore. Ma immagino non sia facile allestire un lab per misurare i dBA indotti da ventole ed uso CPU.

Sgarra
10-10-2022, 15:10
Ho comprato da Amazon l'HP 255 G8 con il ryzen 7 5700u a 460 euro, speriamo vada bene.

Da quello che leggevo qui, quindi c'è da sperare nel toto schermo per beccarsi un IPS?

Vi farò sapere.

-Mariello-
10-10-2022, 16:58
Ciao a tutti, tra HP - PC 15s-eq3000sl e HP - PC 15s-eq2032nl quale consigliate?
Il processore è tanto differente? Bisogna sacrificare un po' la capienza dell'ssd, ma se il processore è migliore si potrebbe scegliere quello con il 5625u...

sbaffo
10-10-2022, 19:12
Ciao a tutti, tra HP - PC 15s-eq3000sl e HP - PC 15s-eq2032nl quale consigliate?
Il processore è tanto differente? Bisogna sacrificare un po' la capienza dell'ssd, ma se il processore è migliore si potrebbe scegliere quello con il 5625u...
tra il 5500u e il 5625u cambia l'architettura Cpu da Zen2 a Zen3 (amd dichiara +19% ipc, in realtà è +12% max +15%), la Gpu è la stessa. In pratica non te ne accorgi, ma se ti servono più di 256Gb di SSD te ne accorgi eccome.
Dipende da te quanto spazio pensi di usare. L'ssd si può sempre cambiare ma sono soldi e sbattimento....

-Mariello-
10-10-2022, 20:09
tra il 5500u e il 5625u cambia l'architettura Cpu da Zen2 a Zen3 (amd dichiara +19% ipc, in realtà è +12% max 15%), la Gpu è la stessa. In pratica non te ne accorgi, ma se ti servono più di 256Gb di SSD te ne accorgi eccome.
Dipende da te quanto spazio pensi di usare. L'ssd si può sempre cambiare ma sono soldi e sbattimento....

Ok, grazie mille per la risposta. Valuto un po' e decido.

striber
11-10-2022, 08:24
Per ora non c'è nulla di interessante negli sconti prime per quanto mi riguarda. Peccato
Vediamo se domani aggiungono altro

Gui35
11-10-2022, 08:40
Buongiorno ragazzi una domanda.
Mi servirebbe un portatile per uso casalingo , quindi navigazione , visione di film e utilizzo saltuario di office e similari.
Vorrei proprio per questo spendere il meno possibile.
Ho visto le varie offerte tra prime days e volantini e gli unici interessanti mi sembrano il LENOVO IdeaPad 3 15ADA6 (https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15ada6-156-in-processore-amd-ryzentm-3-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-gray-174660.html) e l'HP NOTEBOOK 250 G8 (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-notebook-250-g8-156-in-processore-intelr-coretm-i3-intel-uhd-graphics-8-gb-ssd-256-gb-dark-ash-silver-166364.html).
Capisco che la qualità è quella che è ma tra questi per schermo e processore quale è preferibile?
A me piace più il Lenovo e non mi dispiacerebbe risparmiare questi 50 euro...ma se l'HP è meglio ovviamente prenderò quest'ultimo.
Grazie per le eventuali risposte.

P.s: io non ho trovato altro su questa fascia di prezzo ma se ce ne dovessero essere altri consigliate pure :)

celsius100
11-10-2022, 09:52
Buongiorno ragazzi una domanda.
Mi servirebbe un portatile per uso casalingo , quindi navigazione , visione di film e utilizzo saltuario di office e similari.
Vorrei proprio per questo spendere il meno possibile.
Ho visto le varie offerte tra prime days e volantini e gli unici interessanti mi sembrano il LENOVO IdeaPad 3 15ADA6 (https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15ada6-156-in-processore-amd-ryzentm-3-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-256-gb-gray-174660.html) e l'HP NOTEBOOK 250 G8 (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-notebook-250-g8-156-in-processore-intelr-coretm-i3-intel-uhd-graphics-8-gb-ssd-256-gb-dark-ash-silver-166364.html).
Capisco che la qualità è quella che è ma tra questi per schermo e processore quale è preferibile?
A me piace più il Lenovo e non mi dispiacerebbe risparmiare questi 50 euro...ma se l'HP è meglio ovviamente prenderò quest'ultimo.
Grazie per le eventuali risposte.

P.s: io non ho trovato altro su questa fascia di prezzo ma se ce ne dovessero essere altri consigliate pure :)
Ciao
Non è gramche nessuno dei due
Nn darei una preferenza a nessuno
Diciamo che se prendi il meno costoso val bene
Ovviamente uso basic montano ssd lentucci e cpu 2core

Gui35
11-10-2022, 10:50
Ciao
Non è gramche nessuno dei due
Nn darei una preferenza a nessuno
Diciamo che se prendi il meno costoso val bene
Ovviamente uso basic montano ssd lentucci e cpu 2core

Si hai ragione , immaginavo non fossero dei fulmini di guerra.
Ma salendo leggermente? Tipo 400 euro? :rolleyes:

celsius100
11-10-2022, 11:02
Si hai ragione , immaginavo non fossero dei fulmini di guerra.
Ma salendo leggermente? Tipo 400 euro? :rolleyes:

Uno dei best buy fra i note casalinghi sarebbe il G8 255 di HP in versione con ryzen 5500U ed ssd 500gb va il doppio di quelli citati in precedenza
Lo trovi fra 400 e 500 euro
Adesso mi pare sia in offerta su "eprezzo" se nn sbaglio

sbaffo
11-10-2022, 11:27
Buongiorno ragazzi una domanda.
Mi servirebbe un portatile per uso casalingo , quindi navigazione , visione di film e utilizzo saltuario di office e similari.
Vorrei proprio per questo spendere il meno possibile.
...
Capisco che la qualità è quella che è ma tra questi per schermo e processore quale è preferibile?
...
P.s: io non ho trovato altro su questa fascia di prezzo ma se ce ne dovessero essere altri consigliate pure :)
visto che lo userai un po' anche per i film cercane uno con schermo IPS (se non dicono nulla è TN), casomai risparmia sul processore anche il 5300u va bene (è sempre un 4core), anche la serie AMD 4000 che è la stessa cosa della 5000. L' HP che ti consigliano sopra sarebbe ottimo tranne per l'audio che è da cellulare, alla pagina precedente ho messo il grafico.

Su trovaprezzi metti le caratteristiche che cerchi, viene una marea di roba, ma filtra per i negozi conosciuti che si sfoltisce e ti fai un'idea. Se stai su Acer-Lenovo-Samsung non sbagli. HP sarebbe anche buona ma per uso ufficio più che per entertainment, se invece dell'audio ti frega poco allora vai di HP che si trova sempre in offerta.

Gui35
11-10-2022, 12:14
Grazie ragazzi per i consigli.
Oggi pomeriggio passo da mediaworld per vedere cosa hanno disponibile anche perchè il tempo stringe.

striber
11-10-2022, 12:27
Grazie ragazzi per i consigli.
Oggi pomeriggio passo da mediaworld per vedere cosa hanno disponibile anche perchè il tempo stringe.

per l'utilizzo che devi fare può andare bene qualsiasi processore. anche i vecchi intel di 10th generazione (ma ormai da escludere visto che si trovano quelli più recenti). Solo per dire che lato cpu puoi metterlo quasi in secondo piano se resti ru ryzen od i3 (o superiori ovviamente)

ma se devi utilizzarlo anche per guardarci film ecc, lo schermo ips per me deve una caratteristica da trovare.
Fai bene ad andare a vederli dal vivo. L'unico modo per farti un'idea se non sai le differenze tra uno schermo ips o tn (prova ad inclinare lo schermo e magari a guardarlo dai lati e da sotto)


Se può interessarti su unieuro c'è il 255 g8 di hp a 399 con ryzen 3 5300u

striber
11-10-2022, 14:42
Sto vedendo le offerte sul sito di mediaworld e ci sono diverse cose interessanti

soul091
11-10-2022, 14:58
https://ibb.co/qrfgGd5

Ciao ragazzi, fra questi 3 prodotti qual è preferibile per Photoshop, editing video leggero e uso word/piattaforme web? Premetto di possedere altri terminali Samsung.

sbaffo
11-10-2022, 15:07
https://ibb.co/qrfgGd5

Ciao ragazzi, fra questi 3 prodotti qual è preferibile per Photoshop, editing video leggero e uso word/piattaforme web? Premetto di possedere altri terminali Samsung.
Samsung pompa di più il procio ma ssd solo 256GB, Acer stesso procio meno pompato però ssd 512GB, l'altro lascia stare col 3500u.
Guarda in questa prova la differenza di prestazioni tra Sam e Acer, volendo da lì c'è link alla prova acer (vabbè è l'Aspire 5 non il 3, ma siamo lì):
https://www.notebookcheck.net/Galaxy-Book-2021-in-review-The-affordable-Samsung-notebook-for-office-users.549172.0.html
Si trovano Samsung con 512GB a poco più.

Ah, dimenticavo, Samsung ha ram saldata (dual channel) non espandibile, Acer di solito un banco saldato da 8 e uno libero quindi puoi aggiungere altri 8 (verifica il tuo però).

@ striber e gui35
si, va bene anche un i3, ma meglio 11th che consumano il 30% in meno, idem per gli amd meglio almeno la 4xxx, tanto ormai si trovano allo stesso prezzo dei 10th e 3xxx che sono fondi di magazzino.

soul091
11-10-2022, 15:10
Samsung pompa di più il procio ma ssd solo 256GB, Acer stesso procio meno pompato però ssd 512GB, l'altro lascia stare col 3500u.
Guarda in questa prova la differenza di prestazioni tra Sam e Acer, volendo da lì c'è link alla prova acer:
https://www.notebookcheck.net/Galaxy-Book-2021-in-review-The-affordable-Samsung-notebook-for-office-users.549172.0.html

Facendo uno sforzo in più potrei prendere il Magicbook 15 anch’esso in offerta a 499 con Ryzen 5 5500u o il Vivobook 14 con i5 11. Magari ne vale la pena alzare un po’ il budget e arrivare a questi prezzi?

sbaffo
11-10-2022, 15:25
Facendo uno sforzo in più potrei prendere il Magicbook 15 anch’esso in offerta a 499 con Ryzen 5 5500u o il Vivobook 14 con i5 11. Magari ne vale la pena alzare un po’ il budget e arrivare a questi prezzi?
No, il magicbook non ha il tastierino numerico, il 5500u (6core) è un po' meglio del i5 (4core) ma l'huawei è molto conservativo sulle temp perciò alla fine va come l'i5. (mi ricordo una prova, mi pare su hdblog).
Il 14 è un 14 quindi altra categoria.
Il Sam è il migliore in questa fascia, guarda la prova qui su hwup, a meno che tu non voglia espandere a 16GB, ma mi pare che anche huawei ha tutto saldato (non ricordo, cerca prova qui su hwup).

Piuttosto cerca altro col 5500u o addirittura 5700u, c'era su hwup la pubblicità di un HP 255 col 5700u a meno di 500.

striber
11-10-2022, 16:54
sul sito di MW ho trovato delle offerte interessanti sul HP 255/250 G8

i5 11th 8/256 399€
Ryzen 5 5500u 8/512 449€
Ryzen 7 5700U 8/256 499€

celsius100
11-10-2022, 17:49
sul sito di MW ho trovato delle offerte interessanti sul HP 255/250 G8

i5 11th 8/256 399€
Ryzen 5 5500u 8/512 449€
Ryzen 7 5700U 8/256 499€

che modello di i5?

cmq prenderei il 5500U, x via dell'ssd 512gb che e piu rapido dei due piu piccoli

striber
11-10-2022, 18:21
che modello di i5?

cmq prenderei il 5500U, x via dell'ssd 512gb che e piu rapido dei due piu piccoli

Core I5 1135G7

perchè il 512 è più rapido? addirittura da preferire un ryzen 7? non c'è tanta differenza tra quel 5 e quel 7?

Gui35
11-10-2022, 18:27
Ragazzi sono stato da Mediaworld.
Ho chiesto all'addetto di controllare i notebook in base allo schermo IPS (ovviamente sempre 8gb di ram e 256gb di ssd) e ha trovato un HP con il 5300U a 299€. L'ho fatto mettere da parte ma sono quasi sicuro di prenderlo.
Credo che a questo prezzo di meglio non posso trovare.
Tra l'altro non risultava da nessuna parte nel sito , solamente nel loro programma interno.
Se l'ssd fosse stato di 512gb lo avrei comprato immediatamente.

soul091
11-10-2022, 18:35
No, il magicbook non ha il tastierino numerico, il 5500u (6core) è un po' meglio del i5 (4core) ma l'huawei è molto conservativo sulle temp perciò alla fine va come l'i5. (mi ricordo una prova, mi pare su hdblog).
Il 14 è un 14 quindi altra categoria.
Il Sam è il migliore in questa fascia, guarda la prova qui su hwup, a meno che tu non voglia espandere a 16GB, ma mi pare che anche huawei ha tutto saldato (non ricordo, cerca prova qui su hwup).

Piuttosto cerca altro col 5500u o addirittura 5700u, c'era su hwup la pubblicità di un HP 255 col 5700u a meno di 500.

Grazie per le dritte, proverò il Samsung!

celsius100
11-10-2022, 18:36
Core I5 1135G7

perchè il 512 è più rapido? addirittura da preferire un ryzen 7? non c'è tanta differenza tra quel 5 e quel 7?
riassumendo molto
gli ssd generici piu sono grandi piu usano memorie/controller piu veloci
inoltre piu riempi il disco piu rallenta
quindi in linea di massima x un uso casalingo una volta che la cpu è buona, la ram e almeno di 8gb, si valutano gli ssd
x quelle cifre confermo il modello da 449 euro mi sembra il piu equilibrato e quindi fa un pochino meglio degli altri in qualità-prezzo

Ragazzi sono stato da Mediaworld.
Ho chiesto all'addetto di controllare i notebook in base allo schermo IPS (ovviamente sempre 8gb di ram e 256gb di ssd) e ha trovato un HP con il 5300U a 299€. L'ho fatto mettere da parte ma sono quasi sicuro di prenderlo.
Credo che a questo prezzo di meglio non posso trovare.
Tra l'altro non risultava da nessuna parte nel sito , solamente nel loro programma interno.
Se l'ssd fosse stato di 512gb lo avrei comprato immediatamente.

beh ad un prezzo cosi ci sta anche solo di provarlo ;)

striber
11-10-2022, 18:54
Ragazzi sono stato da Mediaworld.
Ho chiesto all'addetto di controllare i notebook in base allo schermo IPS (ovviamente sempre 8gb di ram e 256gb di ssd) e ha trovato un HP con il 5300U a 299€. L'ho fatto mettere da parte ma sono quasi sicuro di prenderlo.
Credo che a questo prezzo di meglio non posso trovare.
Tra l'altro non risultava da nessuna parte nel sito , solamente nel loro programma interno.
Se l'ssd fosse stato di 512gb lo avrei comprato immediatamente.
Non ti ha detto il modello preciso? l'ha controllato sulla scatola o sul sito?
perché 299 non vorrei non sia ips ma un errore di specifiche

riassumendo molto
gli ssd generici piu sono grandi piu usano memorie/controller piu veloci
inoltre piu riempi il disco piu rallenta
quindi in linea di massima x un uso casalingo una volta che la cpu è buona, la ram e almeno di 8gb, si valutano gli ssd
x quelle cifre confermo il modello da 449 euro mi sembra il piu equilibrato e quindi fa un pochino meglio degli altri in qualità-prezzo



aggiungo se può cambiare la valutazione, che la capienza non mi interessa perchè ho tutto su hdd esterni.
e nel breve periodo (magari al bf) qualsiasi pc prenderò ora, ci aggiungerò un banco da 8gb (per questo cerco un pc con lo slot libero).

quindi se non c'è davvero una differenza tra quei due processori (premesso che sarebbe solo un investimento per il futuro, più che reale necessità di potenza oggi. al max inizierò a rigiocare FM) mi risparmio i 50 euro. ma se c'è una differenza netta, preferisco investire sul componente che non posso più cambiare

Gui35
11-10-2022, 19:26
Non ti ha detto il modello preciso? l'ha controllato sulla scatola o sul sito?
perché 299 non vorrei non sia ips ma un errore di specifiche


Io non ho controllato effettivamente ma mi sono scritto la sigla esatta.
Cercando non mi sembra di trovare questo dato online.
La sigla è HP 255 G8 3v5f1ea

EDIT: ho trovato le specifiche in un sito , ma non so quanto possano essere attendibili. Esce IPS

https://i.postimg.cc/brwbz2Xk/hp.jpg (https://postimg.cc/wyn32Mjj)

striber
11-10-2022, 20:25
Io non ho controllato effettivamente ma mi sono scritto la sigla esatta.
Cercando non mi sembra di trovare questo dato online.
La sigla è HP 255 G8 3v5f1ea

EDIT: ho trovato le specifiche in un sito , ma non so quanto possano essere attendibili. Esce IPS


il 255 g8 dovrebbe avere ips

celsius100
11-10-2022, 20:41
Non ti ha detto il modello preciso? l'ha controllato sulla scatola o sul sito?
perché 299 non vorrei non sia ips ma un errore di specifiche



aggiungo se può cambiare la valutazione, che la capienza non mi interessa perchè ho tutto su hdd esterni.
e nel breve periodo (magari al bf) qualsiasi pc prenderò ora, ci aggiungerò un banco da 8gb (per questo cerco un pc con lo slot libero).

quindi se non c'è davvero una differenza tra quei due processori (premesso che sarebbe solo un investimento per il futuro, più che reale necessità di potenza oggi. al max inizierò a rigiocare FM) mi risparmio i 50 euro. ma se c'è una differenza netta, preferisco investire sul componente che non posso più cambiare

il 5700U ti avvantaggia in tutte le attività pesanti come video editing, render, programmazione, ecc... x via dei 2core in piu
ma se usi normalmente il pc probabilmente nn noteresti la differenza

sbaffo
11-10-2022, 23:26
il 255 g8 dovrebbe avere ips
Dipende dai modelli, comunque se gli hanno detto ips deve essere ips, altrimenti lo restituisce.
@ gui
Se lo può vedere basta che prova a inclinarlo in su e in giù e vede se i colori restano uguali o cambiano. Si vede bene in excel con le righine, ma di solio non è installato, allora si può usare lo sfondo di edge con le ondine del mare, oppure uno sfondo uniforme di windows.
Comunque se lo guarda e gli piace per 300€ è da prendere al volo e basta (a parte se vuole ssd più grande)

il 5700U ti avvantaggia in tutte le attività pesanti come video editing, render, programmazione, ecc... x via dei 2core in piu
ma se usi normalmente il pc probabilmente nn noteresti la differenza
esatto, non fatevi pippe sul procio se non fate video editing o roba pesante in multithread, un dual core basta per l'uso base generico (internet, office, visione film), con un quad hai una riserva di potenza magari per i giochi leggeri, oltre i core in più non saranno mai usati.
Per completezza, la differenza di Gpu tra il 5500 e il 5700 è tra 7 e 8 execution units, stessa frequenza, quindi 14%, praticamente nulla. Il 5300 ha 6 unit.

@ striber
Tra i tre hp ti consiglio anche io il 5500u, l'intel va uguale ma consuma di più e il 5700 è inutile come detto sopra. Se trovi a meno il 5300 come l'altro utente...

striber
12-10-2022, 13:25
Dipende dai modelli, comunque se gli hanno detto ips deve essere ips, altrimenti lo restituisce.
@ gui
Se lo può vedere basta che prova a inclinarlo in su e in giù e vede se i colori restano uguali o cambiano. Si vede bene in excel con le righine, ma di solio non è installato, allora si può usare lo sfondo di edge con le ondine del mare, oppure uno sfondo uniforme di windows.
Comunque se lo guarda e gli piace per 300€ è da prendere al volo e basta (a parte se vuole ssd più grande)


esatto, non fatevi pippe sul procio se non fate video editing o roba pesante in multithread, un dual core basta per l'uso base generico (internet, office, visione film), con un quad hai una riserva di potenza magari per i giochi leggeri, oltre i core in più non saranno mai usati.
Per completezza, la differenza di Gpu tra il 5500 e il 5700 è tra 7 e 8 execution units, stessa frequenza, quindi 14%, praticamente nulla. Il 5300 ha 6 unit.

@ striber
Tra i tre hp ti consiglio anche io il 5500u, l'intel va uguale ma consuma di più e il 5700 è inutile come detto sopra. Se trovi a meno il 5300 come l'altro utente...

il parere che ho dato all'altro utente vale anche per me stesso.
per quello che faccio io, va bene qualsiasi cpu moderna.
non gioco perchè ho la console ed il resto faccio uso basilare. neanche office uso

con un pc nuovo, l'unico gioco sarebbe sicuramente football manager e magari the sims per vecchi ricordi.

il discorso che facevo era riferito quindi all'investimento in ottica futura.
spendere 450 o 500 non mi cambia, se c'è una reale differenza di prestazioni (anche se attualmente non utilizzate) i 50 euro sono giustificate. se cmq a prescindere la differenza non è così eclatante, il discorso cambia. e con quei soldi prendo la ram, ma non è importante il risparmio in se.

discorso diverso sarebbe per il R3 5300 trovato dall'utente a 299 euro. li non mi farei nessuna domanda ed andrei sicuramente su quello. la differenza è troppa di prezzo. con buona pace di fm & co :D

in poche parole se prendere il R7 non significa prendere una cpu di "un'altra categoria" rispetto al R5 allora non ci spendo neanche 10 euro in più. altrimenti anche i 50 per me sono giustificati.

dipende da questa risposta

sbaffo
12-10-2022, 14:06
in poche parole se prendere il R7 non significa prendere una cpu di "un'altra categoria" rispetto al R5 allora non ci spendo neanche 10 euro in più. altrimenti anche i 50 per me sono giustificati.

dipende da questa risposta
allora ti ha già risposto celsius, il 5500 ha 6core il 5700 8core, lato gpu +14%, visto che non userai mai 8core non ti cambia niente nè oggi nè mai. Anche fossero 4core la risposta sarebbe uguale, i core in più non li userai mai.

Gui35
12-10-2022, 18:05
Allora ragazzi preso l'HP 255 G8 di cui parlavo ieri.
Lo schermo si vede molto bene e gli angoli di visuale sono buoni quindi se non c'è un modo sicuro di vederlo con qualche programma direi che è proprio IPS.
Mi ha piacevolmente sorpreso in quanto a velocità di accensione e installazione di programmi.
Unica nota negativa , che non riguarda il portatile in se , è che era già "configurato" da Mediaworld , cioè erano installati una serie di programmi base (winrar , 7-zip , spotify , vlc etc...) di cui non mi interessava nulla e che aveva un costo di 29,90€. Alle mie rimostranze l'unica cosa che hanno potuto fare era farmi pagare il 50% del servizio , quindi in totale mi è venuto 299+14.90€.
Purtroppo era l'ultimo ma alla luce della bontà del prodotto posso ritenermi assolutamente soddisfatto.

P.s: ho controllato il seriale sul sito HP per controllare la garanzia.
Risulta partita fine Ottobre 2021 e mi da garanzia residua per altri 13 mesi...può essere perchè è partita quando l'hanno configurato? In ogni caso Mediaworld deve assicurarla per 24 mesi no?

striber
12-10-2022, 18:18
allora ti ha già risposto celsius, il 5500 ha 6core il 5700 8core, lato gpu +14%, visto che non userai mai 8core non ti cambia niente nè oggi nè mai. Anche fossero 4core la risposta sarebbe uguale, i core in più non li userai mai.

sisi sul fatto che non userei tutti i core è chiaro.

davo per scontato che passare da un r5 ad un r7 portasse con se un miglioramento a prescindere da cosa si stia facendo.

nel senso (es stupidi) per installare un programma, il r5 ci mette 3m il r7 2.30m
o su football manager con tot campionati, il r5 avanza in 40s il r7 in 25s
cose così.
sparato numeri a caso ovviamente.

invece il r7 lo è solo se si usano determinati programmi se ho capito bene. e cmq i giochi od operazioni comuni, non sono tra questi visto che celsius mi ha parlato di programmazione, video editing e cose così.

grazie per la precisazione e scusate se faccio troppe domande. :D

celsius100
12-10-2022, 18:20
la cosa che facciamo pagare i software a bordo è un po strana
se nn specificato chiaramente potresti anche partire con un'azione legale
detto cio x qualche decina di euro nn ne val la pena pero nn e una mossa onesta del venditore

si la garanzia che io sappia e x legge di 2 anni dal momento dell'acquisto, fa fede lo scontrino o la fattura

striber
12-10-2022, 18:26
Allora ragazzi preso l'HP 255 G8 di cui parlavo ieri.
Lo schermo si vede molto bene e gli angoli di visuale sono buoni quindi se non c'è un modo sicuro di vederlo con qualche programma direi che è proprio IPS.
Mi ha piacevolmente sorpreso in quanto a velocità di accensione e installazione di programmi.
Unica nota negativa , che non riguarda il portatile in se , è che era già "configurato" da Mediaworld , cioè erano installati una serie di programmi base (winrar , 7-zip , spotify , vlc etc...) di cui non mi interessava nulla e che aveva un costo di 29,90€. Alle mie rimostranze l'unica cosa che hanno potuto fare era farmi pagare il 50% del servizio , quindi in totale mi è venuto 299+14.90€.
Purtroppo era l'ultimo ma alla luce della bontà del prodotto posso ritenermi assolutamente soddisfatto.

P.s: ho controllato il seriale sul sito HP per controllare la garanzia.
Risulta partita fine Ottobre 2021 e mi da garanzia residua per altri 13 mesi...può essere perchè è partita quando l'hanno configurato? In ogni caso Mediaworld deve assicurarla per 24 mesi no?

se lo hai comprato come nuovo, fa fede la data dello scontrino. da li 24 mesi
puoi cmq chiedere informazioni a mw non mi pare normale come cosa.



se posso chiederti delle cose sul portatile, visto che prenderò acnhe io il 255

1- le gesture di windows funzionano con il trackpad? (tap con due dita per il tasto destro del mouse, swipe con tre dita ecc..)
2- in impostazioni di windows (schermo-impostazioni avanzate) mi puoi dire che valore hai come intensità bit? 6 o 8?
3- in gestione attività-prestazioni se vai su memoria quanti slot ram ti segna?

grazie mille

Gui35
12-10-2022, 19:19
se lo hai comprato come nuovo, fa fede la data dello scontrino. da li 24 mesi
puoi cmq chiedere informazioni a mw non mi pare normale come cosa.



se posso chiederti delle cose sul portatile, visto che prenderò acnhe io il 255

1- le gesture di windows funzionano con il trackpad? (tap con due dita per il tasto destro del mouse, swipe con tre dita ecc..)
2- in impostazioni di windows (schermo-impostazioni avanzate) mi puoi dire che valore hai come intensità bit? 6 o 8?
3- in gestione attività-prestazioni se vai su memoria quanti slot ram ti segna?

grazie mille

Ti posso rispondere solo domani pomeriggio , non lo ho qui con me.
Per quanto riguarda il discorso garanzia ho cercato un poco su google ed è capitato ad altri , ovviamente il negoziante deve fornire 24 mesi di garanzia dalla data dello scontrino.

Quello che ti posso consigliare a questo punto , se lo prendi in un negozio fisico , è di chiedere all'addetto se può controllare nel loro gestionale interno ... magari può uscire fuori qualche sorpresa come è capitato a me.

striber
12-10-2022, 19:48
Ti posso rispondere solo domani pomeriggio , non lo ho qui con me.
Per quanto riguarda il discorso garanzia ho cercato un poco su google ed è capitato ad altri , ovviamente il negoziante deve fornire 24 mesi di garanzia dalla data dello scontrino.

Quello che ti posso consigliare a questo punto , se lo prendi in un negozio fisico , è di chiedere all'addetto se può controllare nel loro gestionale interno ... magari può uscire fuori qualche sorpresa come è capitato a me.

grazie

ivan84
12-10-2022, 20:56
Segnalo offerta Amazon prime a 419 euro
HP Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB,
https://www.amazon.it/dp/B09P1QGP11

Harman!
13-10-2022, 19:37
Optando per un Ryzen 5500 conviene orientarsi su qualche marca in particolare di Notebook?
Me ne servirebbero 2 per l'ufficio...
Grazie

-Mariello-
13-10-2022, 20:52
C'è un modo per verificare se lo schermo del portatile sia ips o tn? Mi è appena arrivato il portatile e vorrei controllare...

sbaffo
14-10-2022, 00:19
@ Harmann
se guardi le ultime pagine si è parlato degli hp 255 g8 e degli acer Aspire 3/5, che sono i più diffusi con quel procio e si trovano spesso in offerta, e quindi ben conosciuti. Non che Lenovo Ideapd 5 o o altri non vadano bene, ma finora non c'erano grandi offerte.
In genere più che la marca devi evitare i modelli con pannello TN (se non dicono IPS vuol dire che è tn), e dalle prove ho visto che certi Asus hanno degli ips osceni quindi eviterei asus.
Poi io personalmente eviterei quelli con tastiera grigia che si legge poco (hp pavillion ed altri) e quelli senza tastierino numerico (huawei, honor, msi).
In pratica con amd si torna ai soliti tre detti sopra.

@ mariello
con la sigla alfanumerica esatta del tuo modello vai sul sito del produttore e cerchi nel supporto le specifiche tecniche, all'80% le trovi, certi modelli di hp purtroppo restano sul vago.

Metodo empirico: inclinando un po' di più o di meno il pannello, oppure spostando la testa un po su e giù non dovresti vedere cambi di colore, luminosità o leggibilità, altirmenti è tn. Si può vedere con le righine di excel o con le ondine del mare dello sfondo standard di edge .

Comunque la questione importante è se ti piace o no, più che la tecnologia, ci sono dei tn di qualità superiore a molti ips, come per esempio quello dei samsung galaxy book. A volte scrivono "ips level" per indicarlo, poi bisogna vedere se è vero.

striber
14-10-2022, 10:55
C'è un modo per verificare se lo schermo del portatile sia ips o tn? Mi è appena arrivato il portatile e vorrei controllare...

come ti ha detto bene sbaffo, se non trovi scritto nulla, quasi sicuramente è tn. ma non è un problema in sè. prima provalo e vedi se lo schermo ti va bene nel tuo utilizzo.

per vedere se è un tn o meno, metti una un'immagine colorata (specie con immagini scure) e prova ad inclinare lo schermo. specialmente guardandolo dal basso, se è un tn noterai che i colori virano molto su un effetto tipo "negativo".


ma come detto di per sè non è strettamente un problema. dipende dal tuo utilizzo e dalla tua sensibilità visiva

-Mariello-
15-10-2022, 15:54
Ok, grazie, proverò.
Lo userò anche per fare qualcosa su lightroom, per questo chiedevo dello schermo.

striber
16-10-2022, 11:53
Ti posso rispondere solo domani pomeriggio , non lo ho qui con me.
Per quanto riguarda il discorso garanzia ho cercato un poco su google ed è capitato ad altri , ovviamente il negoziante deve fornire 24 mesi di garanzia dalla data dello scontrino.

Quello che ti posso consigliare a questo punto , se lo prendi in un negozio fisico , è di chiedere all'addetto se può controllare nel loro gestionale interno ... magari può uscire fuori qualche sorpresa come è capitato a me.

scusami se ti dò fastidio :D
hai per caso avuto modo di provare il notebook?

Sgarra
20-10-2022, 19:54
se lo hai comprato come nuovo, fa fede la data dello scontrino. da li 24 mesi
puoi cmq chiedere informazioni a mw non mi pare normale come cosa.



se posso chiederti delle cose sul portatile, visto che prenderò acnhe io il 255

1- le gesture di windows funzionano con il trackpad? (tap con due dita per il tasto destro del mouse, swipe con tre dita ecc..)
2- in impostazioni di windows (schermo-impostazioni avanzate) mi puoi dire che valore hai come intensità bit? 6 o 8?
3- in gestione attività-prestazioni se vai su memoria quanti slot ram ti segna?

grazie mille

Ciao, ho il 255 g8 con ryzen 7 5700u (preso su amazon a 460 euro una settimana fa).

1: tap con due dite per tasto destro e swipe con 3 dita si. Rileva anche 4 dita per passare da un desktop all'altro. Il touchpad non è grandissimo devo dire, avendo anche i due tasti fisici ma più che utilizzabile.
2: 6 bit
3: ha due slot per la ram, uno con montata una da 8gb, io ho già upgradato a 16 gb :) , vedi il video sotto per gli "interni", il mio era uguale:

https://www.youtube.com/watch?v=EE2W3TzCf_8&t=94s

EDIT: qualche parere generale:

abbastanza solida la tastiera e la costruzione in generale, il monitor non è malissimo (un po' tendente al giallo, quindi immagino sia IPS, comunque settabile per quanto riguarda temperatura colore ecc dall'app di AMD per migliorare un minimo).
Batteria decente, diciamo che un 6 ore di utilizzo non spinto si fanno tranquillamente.
La parte dove pecca è l'audio dal mio punto di vista, un po' metallico.

striber
20-10-2022, 20:53
Ciao, ho il 255 g8 con ryzen 7 5700u (preso su amazon a 460 euro una settimana fa).

1: tap con due dite per tasto destro e swipe con 3 dita si. Rileva anche 4 dita per passare da un desktop all'altro. Il touchpad non è grandissimo devo dire, avendo anche i due tasti fisici ma più che utilizzabile.
2: 6 bit
3: ha due slot per la ram, uno con montata una da 8gb, io ho già upgradato a 16 gb :) , vedi il video sotto per gli "interni", il mio era uguale:

https://www.youtube.com/watch?v=EE2W3TzCf_8&t=94s

EDIT: qualche parere generale:

abbastanza solida la tastiera e la costruzione in generale, il monitor non è malissimo (un po' tendente al giallo, quindi immagino sia IPS, comunque settabile per quanto riguarda temperatura colore ecc dall'app di AMD per migliorare un minimo).
Batteria decente, diciamo che un 6 ore di utilizzo non spinto si fanno tranquillamente.
La parte dove pecca è l'audio dal mio punto di vista, un po' metallico.

grazie mille per la risposta. scusami se ti faccio un'altra richiesta

siccome con un altro hp ho avuto dei problemi con i 6 bit, perchè rispetto agli 8 bit notavo una qualità visiva nettamente inferiore.
sai dirmi se riesci a selezionare gli 8 bit dal pannello amd? ho trovato questo link di amd

https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-008

Sgarra
20-10-2022, 23:52
grazie mille per la risposta. scusami se ti faccio un'altra richiesta

siccome con un altro hp ho avuto dei problemi con i 6 bit, perchè rispetto agli 8 bit notavo una qualità visiva nettamente inferiore.
sai dirmi se riesci a selezionare gli 8 bit dal pannello amd? ho trovato questo link di amd

https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-008
Credo non sia disponibile la selezione.

striber
21-10-2022, 15:19
Credo non sia disponibile la selezione.

tu non noti nulla di diverso? non so se hai un altro notebook per fare un paragone.


a questo punto mi sa che è tutta la linea economica di hp ad avere questa impostazione con i ryzen. mi sa che devo scartarli tutti :(

Sgarra
21-10-2022, 15:31
tu non noti nulla di diverso? non so se hai un altro notebook per fare un paragone.


a questo punto mi sa che è tutta la linea economica di hp ad avere questa impostazione con i ryzen. mi sa che devo scartarli tutti :(

Eh venivo da un altro pannello che non era il massimo. Diciamo che di sicuro non è il pannello migliore che abbia visto ecco, ma me lo aspettavo anche da questa fascia di prezzo.

L'unica cosa è provare a vedere in qualche mediaworld o simili se ce ne è uno in esposizione per farti un'idea, essendo una cosa abbastanza soggettiva.

striber
21-10-2022, 15:39
Eh venivo da un altro pannello che non era il massimo. Diciamo che di sicuro non è il pannello migliore che abbia visto ecco, ma me lo aspettavo anche da questa fascia di prezzo.

L'unica cosa è provare a vedere in qualche mediaworld o simili se ce ne è uno in esposizione per farti un'idea, essendo una cosa abbastanza soggettiva.

secondo me non è tanto il pannello. sono i 6 bit a rendere tutto un pò "sfuocato". va detto che l'ultimo che ho reso non era neanche ips, quindi non so bene la resa se migliora.
se non riesci a cambiare dal pannello amd, per farti un'idea di come sarebbe ad 8bit, puoi disinstallare momentaneamente i driver amd, facendo lavorare quelli base di windows. a quel punto non so perchè, lavora ad 8bit il pannello (se non sei pratico lascia stare)

a questo punto o cambio marca per restare sui ryzen oppure prendo in considerazione i 250 g8 che montano intel. magari con un i5 11th

sbaffo
21-10-2022, 19:03
secondo me non è tanto il pannello. sono i 6 bit a rendere tutto un pò "sfuocato". va detto che l'ultimo che ho reso non era neanche ips, quindi non so bene la resa se migliora.
se non riesci a cambiare dal pannello amd, per farti un'idea di come sarebbe ad 8bit, puoi disinstallare momentaneamente i driver amd, facendo lavorare quelli base di windows. a quel punto non so perchè, lavora ad 8bit il pannello (se non sei pratico lascia stare)

a questo punto o cambio marca per restare sui ryzen oppure prendo in considerazione i 250 g8 che montano intel. magari con un i5 11th
Se gli hp montano dei pannelli 6bit non credo che con intel cambi, però di sicuro scaldano di più e fanno più rumore. Ti conviene cambiare marca.
Quello che avevi tu prima se non era ips era tn, un po' di sensazione di sfocatura possono darlo, più che altro perché sembra "filtrare" della luce che non dovrebbe a seconda dell'inclinazione. Io mi sono accorto che le righine in basso in un foglio excel erano invisibili, altro che sfocate, proprio su un tn hp!

Credo che i 6bit si riferiscono al numero di colori, non alla sfocatura che dipende dalla risoluzione. Cioè con 6bit (per colore) hai 18bit totali sui 3 colori o 24 con il canale trasparenza, in pratica come quando scegli i colori a 16bit o a 24bit, con 8 sei a 32bit. Mi pare che equivalgano a 65k di colori o a 16mn di colori.
In pratica si vedono le bande nelle sfumature o non si vedono.
Tutto questo è una mia deduzione, magari quei 6bit significano altro. Prova a googlare.

striber
21-10-2022, 22:54
Se gli hp montano dei pannelli 6bit non credo che con intel cambi, però di sicuro scaldano di più e fanno più rumore. Ti conviene cambiare marca.
Quello che avevi tu prima se non era ips era tn, un po' di sensazione di sfocatura possono darlo, più che altro perché sembra "filtrare" della luce che non dovrebbe a seconda dell'inclinazione. Io mi sono accorto che le righine in basso in un foglio excel erano invisibili, altro che sfocate, proprio su un tn hp!

Credo che i 6bit si riferiscono al numero di colori, non alla sfocatura che dipende dalla risoluzione. Cioè con 6bit (per colore) hai 18bit totali sui 3 colori o 24 con il canale trasparenza, in pratica come quando scegli i colori a 16bit o a 24bit, con 8 sei a 32bit. Mi pare che equivalgano a 65k di colori o a 16mn di colori.
In pratica si vedono le bande nelle sfumature o non si vedono.
Tutto questo è una mia deduzione, magari quei 6bit significano altro. Prova a googlare.

non credo sia questione di pannello. almeno per il modello da me provato.
perché come detto, provato con le mie mani poco prima di fare reso, disinstallando i driver amd e facendo lavorare il driver di windows, in impostazioni segnava magicamente 8 bit. e non era solo una questione di numero. ad occhio si vedeva la differenza.

ovviamente con una quantità di colori in più, diventa tutto più nitido. per questo ho usato il termine "sfuocato" tra virgolette. infatti anche le sole scritte nere, diventavano più vivide e davano da sole, una sensazione migliore a tutta l'esperienza d'uso. sullo stesso pannello tn

leggendo in rete, non è una cosa così comune, ma neanche così rara. al 99% sempre con ryzen i post che ho letto.
ed anche in altri post ho letto che forzando i driver di windows, stranamente andava poi ad 8bit.

purtroppo alcuni amici che hanno notebook ryzen (nessuno con hp) hanno tutti 8bit. quindi resta l'incognita della resa di un 6bit su ips.
ma taglio la testa al toro ed evito questa fascia di hp o passo come detto ad intel. ora temporeggio con il lenovo che ho in prestito ed aspetto direttamente altre offerte od il bf il prossimo mese.

sbaffo
22-10-2022, 01:14
se il pannello gestisce gli 8bit è veramente strano che vada a 6bit, dev'essere qualche casino coi driver o un pannello non riconosciuto, boh.

Comunque sull'hp G8 non ti consiglio intel, la batteria da 41W è già piccola, e un i3 11th è già parecchio rumoroso (ce l'ha mio padre), non immagino i5.
Piuttosto guarda altro, magari gli Acer aspire 5 di cui si parlava sopra. Oppure con intel i samsung, che però hanno ram saldata non espandibile.