PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142

Nobunaga33
24-11-2022, 17:20
buonasera ragazzi, voi a parità di prezzo quale scegliereste fra questi 2 vivobook?

Intel Core i5-11300H (3,1 GHz)
Windows 10 Home
14" OLED (2880 x 1800) 2.8K, OLED, Glare, 90Hz, Pantone Validated
16 GB DDR4 on board
512 GB SSD
Nvidia GeForce GTX 1650
4GB GDDR6
batteria 63kwh

Intel Core i5 - 12500H / 2.5 GHz (4.5 GHz)
Win 11 Home
16 GB DDR4
512 GB SSD
15.6"OLED (1920 x 1080) Full HD
Iris Xe Graphics
batteria 70kwh

celsius100
24-11-2022, 18:05
Cosa ne pensate di questo DELL ?

https://www.bestdigit.it/vostro-3525-r5-5625u-8gb-512gb-ssd-15-6-fhd-amd-radeon-65w-wlan-kb-w11-home-1y-coll-rtn.html

Ryzen 5
8 GB RAM
512 GB SSD
in Alluminio
schermo IPS con in soliti 250 nits
nelle caratteristiche dice 1 x 8 GB e max ram supportata 16 GB

Può essere un buon acquisto a 503 euro?
Dal venditore nel link ho acquistato nel 2019 il Dell che ho attualmente.

Grazie
Ciao
si ci sta
diciamo che il pezzo forte sono cpu-ssd
il resto e nella media di altri note assimilabili
https://laptopmedia.com/it/review/dell-vostro-15-3525/#il-verdetto
se ne parla bene (la qualità costruttiva e messa nei contro ma il 90% dei notebook che trovi fra 400 e 600 euro sarebbe uguale o peggiore quindi nn me ne preoccuperei)

buonasera ragazzi, voi a parità di prezzo quale scegliereste fra questi 2 vivobook?

Intel Core i5-11300H (3,1 GHz)
Windows 10 Home
14" OLED (2880 x 1800) 2.8K, OLED, Glare, 90Hz, Pantone Validated
16 GB DDR4 on board
512 GB SSD
Nvidia GeForce GTX 1650
4GB GDDR6
batteria 63kwh

Intel Core i5 - 12500H / 2.5 GHz (4.5 GHz)
Win 11 Home
16 GB DDR4
512 GB SSD
15.6"OLED (1920 x 1080) Full HD
Iris Xe Graphics
batteria 70kwh

in amazzonia a 750 hanno anche la versione M3502QA
che e quasi una via di mezzo nel senso che e simile al secondo (8gb di ram a parte) in formato, hardware, batteria ma la video integrata nel 5600H e valida quanto una video dedicata entrylevel e monta schermo oled da 15" 2.8K (2880 x 1620)

Entony088
24-11-2022, 18:29
buona offerta.
viene segnato come ips, ma non sono riuscito a trovarlo sul sito hp per verificare. (tipo su monclick lo stesso pc non viene segnato come ips)

L'hp 15s-eq3008nl non ha display ips,lo so perchè qualche mese fa era in offerta a 499 euro e sono andato a vederlo in negozio,e non l'ho preso proprio perchè il display non mi ha fatto impazzire. Certo, a 412 euro è un ottimo prezzo.

Nobunaga33
24-11-2022, 19:20
in amazzonia a 750 hanno anche la versione M3502QA
che e quasi una via di mezzo nel senso che e simile al secondo (8gb di ram a parte) in formato, hardware, batteria ma la video integrata nel 5600H e valida quanto una video dedicata entrylevel e monta schermo oled da 15" 2.8K (2880 x 1620)[/QUOTE]

Vabbè la Vega 8 è una spanna avanti alla iris xe, però 750€ per un ryzen 5 mi sembrano troppi

celsius100
24-11-2022, 20:35
in amazzonia a 750 hanno anche la versione M3502QA
che e quasi una via di mezzo nel senso che e simile al secondo (8gb di ram a parte) in formato, hardware, batteria ma la video integrata nel 5600H e valida quanto una video dedicata entrylevel e monta schermo oled da 15" 2.8K (2880 x 1620)

Vabbè la Vega 8 è una spanna avanti alla iris xe, però 750€ per un ryzen 5 mi sembrano troppi[/QUOTE]

il 5600H e piu simile al 12500H che nn all'11300H
banalmente sparando due numeri se il 12500H lo consideriamo 100 il 5600H e un 90 e l'11300 un 65

joe4th
25-11-2022, 01:35
Se avessi la certezza che la ram e'
C'e' un modo per capirlo?
Spesso su Amazon nelle caratteristiche dicono che e' espandibile, ma poi nei commenti degli utenti alcuni hanno trovato la ram saldata.

Ciao, per capirlo puoi guardare sui configuratori dei produttori di memorie e vedere se c'e' il tuo modello, anche se la certezza ce l'hai solo dopo averlo acquistato, e ci sono talmente tante varianti che trovare due modelli uguali della serie 15S-EQ e' un impresa.

Di solito quella serie HP della serie 15S-EQ arriva con 2 slot per le memorie e 1 M.2 NVMe per i dischi. Per cui togli le memorie standard (2 da 4 o 1 da 8) e puoi arrivare a 32 (spendendo un centinaio di Euro) o 64GB DDR4-3200 a seconda del processore. Che e' notevole. Ti conviene anche approfittare di questi giorni per prendere le memorie a prezzi scontati.
Certo c'e' gia' la serie 6850U, pero' per avere la stessa quantita' di RAM DDR5, devi spendere piu' del doppio..., e inoltre i modelli con 6800U o 6850U neanche lontanamente si avvicinano a quelle cifre...

Fai solo attenzione alle memorie. Alcuni modelli di DDR4 piu' pregiati funzionano solo se si setta il profilo avanzato XMP da BIOS, ma questi portatili hanno un bios basico e non puoi settare niente da BIOS per le RAM cui ti devi affidare all'autoconfigurazione dei moduli.

Per aprirli non e' difficile, ma nemmeno banale. Si deveno togliere i gommini lunghi messi sulla parte posteriore del laptop, che sono montati su un pezzo di nastro adesivo trasparente rigido. Tolti quelli ci sono 6 viti, 3 per lato da svitare, e poi andare di cesello per aprire lo chassis facendo attenzione ai gancetti di plastica. La cosa strana e' che poi rimettendo a posto i gommini si sono allungati di qualche centimetro e sporgono dal bordo, boh...; non ho idea se cio' possa invalidare la garanzia, ma diciamo che non e' come svitare il pannello dei Dell...

Su un modello simile (5625U) il display e' passabile ma non eccelso. Magari e' possibile aggiornarlo. In passato si poteva fare su alcuni modelli Intel con display a 1366x768@60hz per portarli FullHD a 120 o 144Hz.

Certo il modello con 5825U (praticamente hai un 15-20% di prestazioni in piu' rispetto al 5700U) di Unieuro a 412E e' particolarmente allettante. Curiosamente si puo' solo acquistare con consegna a domicilio e non ritiro in negozio...

Diciamo che c'e' da aggiungere 110-150E per portarlo a 32GB di RAM (o 16GB o 24GB), e altri 100-140E per 1TB di HD NVMe. E poi si vola...

joe4th
25-11-2022, 01:41
Intanto segnalo il 15s-eq3008nl con 5825U 8/256 GB SSD a 412.39 da unieuro. Peccato che non abbia ethernet. :mc:

Qualcuno ha mai utilizzato un adattatore da USB Type C a LAN RJ45 gigabit per collegare un notebook su rete ethernet?

Si vanno bene, la maggior parte arrivano con chipset Realtek e sono riconosciuti senza particolari problemi sia da Windows che da Linux. Alcuni poi oltre alla porta ethernet ti offrono anche 3 porte USB Type-A supplementari a cui collegare penne, tastiere o mouse. Ultimamente ho notato che per risparmiare fanno degli adattatori senza i LED lampeggianti che indicano la connessione, cosa che davo per scontato, per cui devi vedere se nella foto (e di solito non sono nemmeno foto ma dei render) sono visibili i LED (ammesso che uno li vuole). Ci sono anche da 2.5Gbit.

joe4th
25-11-2022, 01:55
la ram e la memoria sono espandibili? se si fino a quanto?

Di solito dipende dal processore, il 5825U e il 5625U supportano fino a 64GB di RAM, quindi due banchi da 32GB.

sbaffo
25-11-2022, 03:43
Vabbè la Vega 8 è una spanna avanti alla iris xe, però 750€ per un ryzen 5 mi sembrano troppi
No, la vega 8 è uguale o leggermente meno performante della intel Xe G7 96eu che c'è sugli i7, diciamo uguale alla G7 80eu degli i5.
Per il resto vero che il 11300H è 4core mentre il 12500H è 12 core (4p+8e), quindi c'è differenza in multicore spinto, ma uguali come grafica.
I realtà però il 12xxx pur con tanti core in più va circa come un amd 5800h, ma consuma di più. Quindi a parità circa di prestazioni e grafica è un po' meglio ryzen per i consumi.
Non so quanto ti interessi l'autonomia, ma occhio che anche gli oled consumano parecchio, soprattutto se ad altissima risoluzione. Forse per un uso prettamente office, con il rischio anche di stampare l'oled, è meglio un lcd. Per grafica, video ed entertainment invece oled.
Scusate se lo scrivo qui, ma mon so come si fa per segnalare un errore alla redazione. Se qualcuno può farlo.

Ieri hanno pubblicato questo articolo

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/4-ottimi-portatili-a-meno-di-390-per-la-settimana-del-black-friday-quale-scegliere_112019.html

Il primo hp 15s-eq2008sl viene descritto come "ottimo display fhd ips"
Ma non è ips
nell sottotitolo di ogni articolo c'è l'autore in blu, in questo caso "redazione", ci clicchi e viene l'email.

Nobunaga33
25-11-2022, 06:12
[QUOTE=sbaffo;48022694]No, la vega 8 è uguale o leggermente meno performante della intel Xe G7 96eu che c'è sugli i7, diciamo uguale alla G7 80eu degli i5.
Per il resto vero che il 11300H è 4core mentre il 12500H è 12 core (4p+8e), quindi c'è differenza in multicore spinto, ma uguali come grafica.
I realtà però il 12xxx pur con tanti core in più va circa come un amd 5800h, ma consuma di più. Quindi a parità circa di prestazioni e grafica è un po' meglio ryzen per i consumi.
Non so quanto ti interessi l'autonomia, ma occhio che anche gli oled consumano parecchio, soprattutto se ad altissima risoluzione. Forse per un uso prettamente office, con il rischio anche di stampare l'oled, è meglio un lcd. Per grafica, video ed entertainment invece oled.

Grazie del consiglio, hai risolto il mio dubbio sulle schede grafiche

Avrei trovato un OLED da 16 con 5600h (che ho scoperto monta la Vega 7 e non 8) a 525€ (con RAM espandibile anche). Cosa ne pensi? Vale la spesa anche per un uso office rischiando di stampare l'oled?

celsius100
25-11-2022, 07:19
Avrei trovato un OLED da 16 con 5600h (che ho scoperto monta la Vega 7 e non 8) a 525€ (con RAM espandibile anche). Cosa ne pensi? Vale la spesa anche per un uso office rischiando di stampare l'oled?

Che marca/modello di notebook?

Nobunaga33
25-11-2022, 08:05
Che marca/modello di notebook?

Sempre Vivobook
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W
Però batteria 50kwh mi sa che non fa neanche 4 ore di utilizzo

celsius100
25-11-2022, 08:14
Purtroppo di quella specifica versione nn trovo review
Quindi nn e detto che monti il pannello oled la MB046W

Nobunaga33
25-11-2022, 08:19
Purtroppo di quella specifica versione nn trovo review
Quindi nn e detto che monti il pannello oled la MB046W

Per il resto cosa ne pensi? Rapporto qualità-prezzo? Autonomia?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-16x-x1603-12th-gen-intel/techspec/
Da questo link sembra non sia OLED ma ips

Perché altrimenti punterei su un matebook d16 con i5 della Huawei

roberto-roma
25-11-2022, 08:59
Ciao, per capirlo puoi guardare sui configuratori dei produttori di memorie e vedere se c'e' il tuo modello, anche se la certezza ce l'hai solo dopo averlo acquistato, e ci sono talmente tante varianti che trovare due modelli uguali della serie 15S-EQ e' un impresa.

Di solito quella serie HP della serie 15S-EQ arriva con 2 slot per le memorie e 1 M.2 NVMe per i dischi. Per cui togli le memorie standard (2 da 4 o 1 da 8) e puoi arrivare a 32 (spendendo un centinaio di Euro) o 64GB DDR4-3200 a seconda del processore. Che e' notevole. Ti conviene anche approfittare di questi giorni per prendere le memorie a prezzi scontati.
Certo c'e' gia' la serie 6850U, pero' per avere la stessa quantita' di RAM DDR5, devi spendere piu' del doppio..., e inoltre i modelli con 6800U o 6850U neanche lontanamente si avvicinano a quelle cifre...

Fai solo attenzione alle memorie. Alcuni modelli di DDR4 piu' pregiati funzionano solo se si setta il profilo avanzato XMP da BIOS, ma questi portatili hanno un bios basico e non puoi settare niente da BIOS per le RAM cui ti devi affidare all'autoconfigurazione dei moduli.

Per aprirli non e' difficile, ma nemmeno banale. Si deveno togliere i gommini lunghi messi sulla parte posteriore del laptop, che sono montati su un pezzo di nastro adesivo trasparente rigido. Tolti quelli ci sono 6 viti, 3 per lato da svitare, e poi andare di cesello per aprire lo chassis facendo attenzione ai gancetti di plastica. La cosa strana e' che poi rimettendo a posto i gommini si sono allungati di qualche centimetro e sporgono dal bordo, boh...; non ho idea se cio' possa invalidare la garanzia, ma diciamo che non e' come svitare il pannello dei Dell...

Su un modello simile (5625U) il display e' passabile ma non eccelso. Magari e' possibile aggiornarlo. In passato si poteva fare su alcuni modelli Intel con display a 1366x768@60hz per portarli FullHD a 120 o 144Hz.

Certo il modello con 5825U (praticamente hai un 15-20% di prestazioni in piu' rispetto al 5700U) di Unieuro a 412E e' particolarmente allettante. Curiosamente si puo' solo acquistare con consegna a domicilio e non ritiro in negozio...

Diciamo che c'e' da aggiungere 110-150E per portarlo a 32GB di RAM (o 16GB o 24GB), e altri 100-140E per 1TB di HD NVMe. E poi si vola...

Buongiorno e grazie delle preziosissime info.
Purtroppo per il modello in questione non ho trovato info specifiche sui siti come Crucial.
Ho scritto al servizio assistenza HP per un altro modello simile (il 53N18EA) e mi hanno risposto testualmente cosi:

"Catalano, Egidia (CW) <egidia.catalano@hp.com>
22 nov 2022, 12:06 (3 giorni fa)
a me
Buongiorno Roberto,
La ram non si puo' aumentare; inoltre modifiche strutturalui sul computer possono compromettere la garanzia.
Resto a disposizione.
Egidia Catalano
Sales Representative
Ufficio Vendite HP Online Store Italia
https://store.hp.com/it"

A questo punto mi butto su Dell, per lo meno sono sicuro che la ram è aggiornabile.

celsius100
25-11-2022, 09:21
Per il resto cosa ne pensi? Rapporto qualità-prezzo? Autonomia?
https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-16x-x1603-12th-gen-intel/techspec/
Da questo link sembra non sia OLED ma ips

Perché altrimenti punterei su un matebook d16 con i5 della Huawei

Purtroppo della versione con 5600g ed ssd 500gb test o recenesioni nn ne ho trovate
Penso cmq che si abbiano un ips altrimenti lo avrebbero maggiormente sponsorizzato lo schermo oled
A 525 euro ci sta tutto
processore e grafica sono piu che buoni, ssd veloce sulla carta, invece nella media batteria e 8gb di ram

Nobunaga33
25-11-2022, 10:13
Purtroppo della versione con 5600g ed ssd 500gb test o recenesioni nn ne ho trovate
Penso cmq che si abbiano un ips altrimenti lo avrebbero maggiormente sponsorizzato lo schermo oled
A 525 euro ci sta tutto
processore e grafica sono piu che buoni, ssd veloce sulla carta, invece nella media batteria e 8gb di ram

Vabbè RAM ed SSD si possono cambiare nel caso.
Ma è sempre così basta che trovi un buon computer poi scopri che la batteria fa pena ahah

Invece un 5800h con 8gb di ram (non espandibili) ci sta o sarebbe depotenziato? Sempre stesso prezzo

celsius100
25-11-2022, 10:19
A 500 euro un 5800h mi sembra davvero a poco
Sempre sul vivobook?
Cmq esattamente si può vedere di aggiungere memoria specie più si sale con la potenza di calcolo del pc

Nobunaga33
25-11-2022, 10:21
A 500 euro un 5800h mi sembra davvero a poco
Sempre sul vivobook?
Cmq esattamente si può vedere di aggiungere memoria specie più si sale con la potenza di calcolo del pc

Si sempre Vivobook però con solo SSD modificabile con batteria da 63kwh

https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html
Anche questo hp sembra carino, peccato per la batteria misera

joe4th
25-11-2022, 10:42
Buongiorno e grazie delle preziosissime info.
Purtroppo per il modello in questione non ho trovato info specifiche sui siti come Crucial.
Ho scritto al servizio assistenza HP per un altro modello simile (il 53N18EA) e mi hanno risposto testualmente cosi:

"Catalano, Egidia (CW) <egidia.catalano@hp.com>
22 nov 2022, 12:06 (3 giorni fa)
a me
Buongiorno Roberto,
La ram non si puo' aumentare; inoltre modifiche strutturalui sul computer possono compromettere la garanzia.
Resto a disposizione.
Egidia Catalano
Sales Representative
Ufficio Vendite HP Online Store Italia
https://store.hp.com/it"

A questo punto mi butto su Dell, per lo meno sono sicuro che la ram e' aggiornabile.

In realta' il 15s-2009nl e' elencato sul sito Crucial: https://www.crucial.com/compatible-upgrade-for/hp---compaq/hp-15s-eq2009sl, e dice che ha due slot di RAM e il massimo e' 32GB, magari il limite e' del chipset. Penso che la policy della garanzia sia valida per tutti i modelli HP in cui bisogna aprire lo chassis con i kit con le linguette di smontaggio, anche quelli dove si e' riusciti ad aggiornare la RAM, per cui l'aggiornamento e' a rischio dell'utente. Secondo me un margine di rischio c'e' sempre, a meno che non hai un modello con il solo sportellino per le RAM, come facevano 4 o 5 anni fa. Certo se avesse le LP-DDR4 4266, li saresti sicuro di non poterci fare nulla...

Io penso che comunque i gli HP 15s-2xxx siano di una generazione precedente rispetto ai 15s-3xxx. Infatti il 5700U pur andando piu' veloce per via dei due extra core dei 5625U, e' sempre uno Zen2, mentre quest'ultimo e' Zen3. Il 5825U e' comunque Zen3 e ha 2 core in piu' rispetto al 5625U.

Altri modelli che potresti valutare sono gli HP Elitebook serie 645/655 o 845/855. Non li ho visti in offerta black friday, ma si comunque scontati trovano sui 650-700E. Hanno tuttavia il Ryzen 7 Pro 5875U (che pero' e' leggermente piu' lento del 5825U), e alcuni modelli hanno la scheda ethernet onboard. Insomma qualitativamente sono una spanna sopra. E penso che l'anno scorso venivano venduti a non meno del doppio. Chiaramente per l'aggiornabilita' valgono le stesse regole di smontaggio dei 15s (il pannello facile facile sul retro con le 4 viti che si apre, oramai lo vedo solo piu' sui Dell, e nemmeno tutti i modelli). Questi elitebook hanno 2 slot di memoria, e ben 2 slot M.2, 1 2280 e 1 2242, per cui volendo li puoi usare per 2 dischi NVMe. Qualche modello poi ha anche la scheda WWAN (ma non quelli da 650E).

sbaffo
25-11-2022, 14:05
Sempre Vivobook
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W
Però batteria 50kwh mi sa che non fa neanche 4 ore di utilizzo
Occhio che è quello pubblicizzato ERRONEAMENTE qui su HWUP:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-vivobook-16x-un-ottimo-portatile-con-ryzen-5-8-gb-di-ram-ssd-da-512-gb-a-un-prezzo-imbattibile-su-ebay_112104.html
seguendo il link del venditore NON è OLED ma led ips-level cioè neanche ips ma un discreto tn.
Ci si mette anche hwup a creare confusione!
Va bene che ha 5600H ed è 16:10, ma pesa 1.9kg.
C'è anche su Unieu a prezzo simile con la scheda tecnica completa, dice ram non espandibile, strano. Sul sito asus è introvabile, boh.

joe4th
25-11-2022, 15:41
Intanto segnalo il 15s-eq3008nl con 5825U 8/256 GB SSD a 412.39 da unieuro. Peccato che non abbia ethernet. :mc:

Qualcuno ha mai utilizzato un adattatore da USB Type C a LAN RJ45 gigabit per collegare un notebook su rete ethernet?

Nel frattempo quel modello col 5825U e' gia' aumentato a 549,90. A 412.39 E ora si trova il 5300U...Non e' che era un errore, e poi ti inviavano il 5300U?

giovanni69
25-11-2022, 16:06
Buongiorno e grazie delle preziosissime info.
Purtroppo per il modello in questione non ho trovato info specifiche sui siti come Crucial.
Ho scritto al servizio assistenza HP per un altro modello simile (il 53N18EA) e mi hanno risposto testualmente cosi:

"Catalano, Egidia (CW) <egidia.catalano@hp.com>
22 nov 2022, 12:06 (3 giorni fa)
a me
Buongiorno Roberto,
La ram non si puo' aumentare; inoltre modifiche strutturalui sul computer possono compromettere la garanzia.
Resto a disposizione.
Egidia Catalano
Sales Representative
Ufficio Vendite HP Online Store Italia
https://store.hp.com/it"

A questo punto mi butto su Dell, per lo meno sono sicuro che la ram è aggiornabile.


Io andrei sulle HP Support Communities a chiedere.... :O

Anche se in effetti, una delle review su amazon recita "Scarsa/nessuna upgradabilità. I componenti sono tutti saldati e non si può cambiare/aggiungere niente". Ma è solo uno dei recensori visto che un altro - sempre nella configurazione 8/512 invece scrive: "Il suo processore viene usato anche su pc da gaming, anche se con 8 GB di ram è un po al limite, ma si può sempre espandere.".
Nelle domande e risposte, ciascuno risponde come crede: " Si può aumentare la ram da 8 a 16gb?
Risposta:
C'è scritto "memoria massima supportata 16gb" quindi dovrebbe essere possibile sostituire gli 8 con i 16." Un altro: "No.". Oppure "La ram e l'ssd sono saldate?"
"No sono espandibili". Niente di nuovo...

Sul sito di Euronics il modello 15-EH1019NL viene dato con Espandibilità a 16 GB. Idem da Expert. Fate vobis.

celsius100
25-11-2022, 17:24
Si sempre Vivobook però con solo SSD modificabile con batteria da 63kwh

https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html
Anche questo hp sembra carino, peccato per la batteria misera

ho provato a cercare dei vivobook con 5800h sotto i 650-700 euro nn ne ho visti con pannello oled pero

striber
25-11-2022, 19:11
Che delusione questo BF.
Ormai il venerdì non ha più molto senso. Sconti spalmati da inizio mese.

Rimpiango di non aver preso il Magicbook 15 in offerta a fine ottobre, per aspettare questo BF.

sbaffo
25-11-2022, 21:23
Che delusione questo BF.
Ormai il venerdì non ha più molto senso. Sconti spalmati da inizio mese.

Rimpiango di non aver preso il Magicbook 15 in offerta a fine ottobre, per aspettare questo BF.
Concordo, in realtà ci sono più o meno i prezzi che c'erano già da maggio senza nessun "fraidei", rarissime le occasioni vere, più che altro i soliti hp che ti tirano dietro a secchiate da inizio anno che almeno sono decenti, altrimenti degli osceni lenovo V15 che stanno bene dove sono, e qualche fondo di magazzino con intel 10th che lo fanno passare come offertona ma sono lì a prendere polvere da due anni.
Certi invece sono più alti ora che a luglio. :doh:

striber
25-11-2022, 22:17
Concordo, in realtà ci sono più o meno i prezzi che c'erano già da maggio senza nessun "fraidei", rarissime le occasioni vere, più che altro i soliti hp che ti tirano dietro a secchiate da inizio anno che almeno sono decenti, altrimenti degli osceni lenovo V15 che stanno bene dove sono, e qualche fondo di magazzino con intel 10th che lo fanno passare come offertona ma sono lì a prendere polvere da due anni.
Certi invece sono più alti ora che a luglio. :doh:L'offerta più interessante è il Magicbook 16 ora in offerta sui 650 ma mi sembra di spendere davvero tanto, per poi quello che farò con il pc.

Spero torni il 15 a 499

sbaffo
25-11-2022, 22:42
L'offerta più interessante è il Magicbook 16 ora in offerta sui 650 ma mi sembra di spendere davvero tanto, per poi quello che farò con il pc.

Spero torni il 15 a 499
Si però se non sbaglio il 16 ha la serie 5000 H, srgb 100% 16:10 e forse anche 16gb, altro livello rispetto ai soliti. Cioè vale la differenza, poi se non serve ok.

Nobunaga33
25-11-2022, 23:06
Si però se non sbaglio il 16 ha la serie 5000 H, srgb 100% 16:10 e forse anche 16gb, altro livello rispetto ai soliti. Cioè vale la differenza, poi se non serve ok.

Secondo te vale la differenza? Perché stavo pensando di prenderlo sfruttando lo sconto studenti.

Anche se aspetterò lunedì per vedere se Huawei mette offerte decenti

tobyaenensy
26-11-2022, 07:58
Mi aspettavo di più anche io, soprattutto da Amaz, anche se ci sarebbe ancora il c.m..
Alla fine preso l'hp essential g8 8Gb 256Gb a 337 euro, volendo spendere poco visto l'uso non ho trovato di meglio, speriamo sia veramente un ips come scritto nella scheda tecnica, a qualità vabbè non mi aspetto miracoli!!!
Ringrazio l'utente che ha postato l'offerta, non ritrovo il messaggio da quotare.

striber
26-11-2022, 08:06
Si però se non sbaglio il 16 ha la serie 5000 H, srgb 100% 16:10 e forse anche 16gb, altro livello rispetto ai soliti. Cioè vale la differenza, poi se non serve ok.Il 16 li vale tutti per me quei soldi.

Serie H,16gb di ram, schemo a 144hz (sRGB 100% c'è su tutti i magic amd), tastiera retroilluminata,hdmi 2.0 e non 1.4(max 4k@30)
Anche come dimensioni della scocca, non sembra tanto più ingombrante del 15. 1cm più lungo e 6mm più largo

L'unico dubbio è la risoluzione che è fhd. E non so se sul 16 pollici può essere un po' un limite come densità pixel.
E che rispetto al 15, non c'è come caratteristica Flicker Free dello schermo


Sono davvero tentato però lo ammetto. Già lo ero quando fino all'altro giorno era a 699 ahahhah

Cerco di fermarmi perché tolto magari lo schemo a 144hz, le altre caratteristiche in più (rispetto al 15) non le noterei per il mio utilizzo. Avendo ps5, non ci giocherei neache con il pc nuovo (forse solo football manager). Non ci lavoro, quindi neanche office o programmi particolari.
Solo navigazione, social e mail.
Mi ripeto queste cose per non spendere più di 500 euro 😂

umberto marin
26-11-2022, 08:38
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15alc6-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-gray-174907.html


che ne dite, anche se solo lcd?

Nobunaga33
26-11-2022, 09:28
ragazzi cosa ne pensate di questo? mi date un parere oggettivo? sembra un plasticone assurdo

https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/dell+technologies/MK_000000372791.htm

Nobunaga33
26-11-2022, 09:30
Il 16 li vale tutti per me quei soldi.

Serie H,16gb di ram, schemo a 144hz (sRGB 100% c'è su tutti i magic amd), tastiera retroilluminata,hdmi 2.0 e non 1.4(max 4k@30)
Anche come dimensioni della scocca, non sembra tanto più ingombrante del 15. 1cm più lungo e 6mm più largo

L'unico dubbio è la risoluzione che è fhd. E non so se sul 16 pollici può essere un po' un limite come densità pixel.
E che rispetto al 15, non c'è come caratteristica Flicker Free dello schermo


Sono davvero tentato però lo ammetto. Già lo ero quando fino all'altro giorno era a 699 ahahhah

Cerco di fermarmi perché tolto magari lo schemo a 144hz, le altre caratteristiche in più (rispetto al 15) non le noterei per il mio utilizzo. Avendo ps5, non ci giocherei neache con il pc nuovo (forse solo football manager). Non ci lavoro, quindi neanche office o programmi particolari.
Solo navigazione, social e mail.
Mi ripeto queste cose per non spendere più di 500 euro 😂


a me stupisce la huawei che non sta facendo proprio sconti
forse se li sta tenendo per lunedì ahaha

The-Revenge
26-11-2022, 09:34
Mi aspettavo di più anche io, soprattutto da Amaz, anche se ci sarebbe ancora il c.m..
Alla fine preso l'hp essential g8 8Gb 256Gb a 337 euro, volendo spendere poco visto l'uso non ho trovato di meglio, speriamo sia veramente un ips come scritto nella scheda tecnica, a qualità vabbè non mi aspetto miracoli!!!
Ringrazio l'utente che ha postato l'offerta, non ritrovo il messaggio da quotare.

Ciao, ti dispiacerebbe mettere l'informazione qui quando ti arriva?
Volevo prenderlo anche io per sostituire il mio vecchio portatile di 8 anni che comunque ancora funziona, non voglio spendere tanto il PC lo uso solo home-office.
Oltre allo schermo, potresti confermarmi se la scocca è in alluminio o plastica?
Volevo inoltre ordinare queste RAM per portarlo a 16gb: CT8G4SFRA32A
Sono della Crucial, c'è un modo per capire se l'esatto modello è compatibile (anche come latenze ecc) a quello già montato, e se montandolo da solo invaliderei la garanzia?

tobyaenensy
26-11-2022, 09:42
Ciao, ti dispiacerebbe mettere l'informazione qui quando ti arriva?


Provvederò a postare le mie impressioni e se possibile rispondere alle tue domande!!!
L'uso a cui è destinato è quello che hai indicato...
Per la garanzia non so come funziona.

umberto marin
26-11-2022, 09:47
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL

questo che pensate?

umberto marin
26-11-2022, 09:55
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html


e questo?

joe4th
26-11-2022, 10:01
Il 16 li vale tutti per me quei soldi.

Serie H,16gb di ram, schemo a 144hz (sRGB 100% c'e' su tutti i magic amd), tastiera retroilluminata,hdmi 2.0 e non 1.4(max 4k@30)
Anche come dimensioni della scocca, non sembra tanto piu' ingombrante del 15. 1cm piu' lungo e 6mm piu' largo

L'unico dubbio e' la risoluzione che e' fhd. E non so se sul 16 pollici puo' essere un po' un limite come densia' pixel.
E che rispetto al 15, non c'e' come caratteristica Flicker Free dello schermo


Sono davvero tentato pero' lo ammetto. Gia' lo ero quando fino all'altro giorno era a 699 ahahhah

Cerco di fermarmi perche' tolto magari lo schemo a 144hz, le altre caratteristiche in piu' (rispetto al 15) non le noterei per il mio utilizzo. Avendo ps5, non ci giocherei neache con il pc nuovo (forse solo football manager). Non ci lavoro, quindi neanche office o programmi particolari.
Solo navigazione, social e mail.
Mi ripeto queste cose per non spendere piu' di 500 euro

Tolto il reparto "schermo", ci sono due cose che non mi convincono del Magicbook 16. Il processore e' venduto in due versioni: col 5600H e col 5800H. Quelli in offerta sono di solito 5600H. E sicuramente sono degli Zen3, rispetto per esempio al 5700U che sono degli Zen2. Ma tralasciando quello, bisogna dire che sono a 45W contro i 15W dei 5800U che gia' si possono trovare nella stessa fascia di prezzo e vanno leggermente di piu' del 5600H. Ultimo, guardando le specifiche qui: https://www.hihonor.com/global/laptops/honor-magicbook-16/spec/ dichiarano che ha 4 porte 2 USB-A e 2 USB-C, ma sono 4 porte tutte a 5Gbit/s, che poi chiamarle USB3.2Gen1, ma sempre la vecchia USB3.0 e', per cui nemmeno una porta a 10Gbit (che poi non e' detto che si trovi neanche negli altri modelli HP o Dell della stessa fascia)? Almeno 1?

roberto-roma
26-11-2022, 10:01
ragazzi cosa ne pensate di questo? mi date un parere oggettivo? sembra un plasticone assurdo

https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/dell+technologies/MK_000000372791.htm

E' lo stesso che avevo postato io qualche pagina indietro a 503 euro. Si trova anche a meno di 500 euro.

https://www.bestdigit.it/vostro-3525-r5-5625u-8gb-512gb-ssd-15-6-fhd-amd-radeon-65w-wlan-kb-w11-home-1y-coll-rtn.html

Celsius aveva trovato anche recensioni tutto sommato buone. Poi ovviamente dipende dall'utilizzo.
Ne esistono diverse versioni, tra cui anche qualcuna in alluminio. Ma non riesco a capire quale è quella giusta.

joe4th
26-11-2022, 10:09
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html


e questo?

C'e' una variante simile da Euronics, sempre 5825U (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---15s-eq3014nl-natural-silver/212015698.html), ma con 8GB di RAM invece di 16GB a 580E. Dipende da cosa ci vuoi fare? Pensi di tenerlo cosi' o di aggiornarlo subito come memorie e dischi?

Nobunaga33
26-11-2022, 10:25
E' lo stesso che avevo postato io qualche pagina indietro a 503 euro. Si trova anche a meno di 500 euro.

https://www.bestdigit.it/vostro-3525-r5-5625u-8gb-512gb-ssd-15-6-fhd-amd-radeon-65w-wlan-kb-w11-home-1y-coll-rtn.html

Celsius aveva trovato anche recensioni tutto sommato buone. Poi ovviamente dipende dall'utilizzo.
Ne esistono diverse versioni, tra cui anche qualcuna in alluminio. Ma non riesco a capire quale è quella giusta.

da quel che ho capito la versione in alluminio è solo ryzen 7 che trovi sul sito dell a 700 e passa euro

Nobunaga33
26-11-2022, 10:37
ragazzi siccome non trovo una scheda tecnica completa di questi 2 modelli potete darmi voi un parere? o al massimo mi spiegate le altre differenze che ci sono tra i 2 oltre a processore e scheda video????
grazie in anticipo

https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-m3401-amd-ryzen-5000-series/techspec/

https://www.asus.com/it/laptops/for-home/vivobook/vivobook-pro-14-oled-k3400-11th-gen-intel/techspec/

celsius100
26-11-2022, 10:45
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL

questo che pensate?

https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html


e questo?
Ciao
sono entrambi interessanti ma dipende da che uso devi farne e se cerchi delle caratteristiche in particolare

ragazzi cosa ne pensate di questo? mi date un parere oggettivo? sembra un plasticone assurdo

https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/dell+technologies/MK_000000372791.htm
ecco qua
https://laptopmedia.com/it/review/dell-vostro-15-3525/#il-verdetto
nn e male, diciamo che e pensato x fare un po di tutto senza pretese
parlano cosi cosi della qualità costruttiva, ma in questo range il 90% delle alternative e peggiore o uguale da quel punto di vista

striber
26-11-2022, 11:17
a me stupisce la huawei che non sta facendo proprio sconti
forse se li sta tenendo per lunedì ahaha
Ci sono gli sconti. ma non seguendo i modelli, non so se sono veri o prezzi che ci sono sempre.

Prima ho scritto che mi ripeto sempre l'utilizzo che farò per fermarmi.

Perché sono partito comprando (e poi rendendo) un hp pagato 320.
Ho alzato e deciso sul Magicbook 15
Mi è venuta un po' la scimmia sul 16 pollici a 699

Alla fine mi sono ritrovato sul sito Huawei sul matebook 16.
Riflettevo che preferivo quello al Honor,e che avrei dovuto prendere forse quello (850 euro).
A quel punto mi sono fermato per riordinare le idee ahahhah

cut

Sul sito italiano c'è solo una variante il 5600H

Sulla porta type c non so quanti PC abbiano in questo range, quella caratteristiche.
Già solo per trovare un portatile che permetta di ricaricare il notebook da lì, sono pochi. Figuriamoci altro

Nobunaga33
26-11-2022, 11:20
[QUOTE=striber;48024221]Ci sono gli sconti. ma non seguendo i modelli, non so se sono veri o prezzi che ci sono sempre.

Prima ho scritto che mi ripeto sempre l'utilizzo che farò per fermarmi.

Perché sono partito comprando (e poi rendendo) un hp pagato 320.
Ho alzato e deciso sul Magicbook 15
Mi è venuta un po' la scimmia sul 16 pollici a 699

Alla fine mi sono ritrovato sul sito Huawei sul matebook 16.
Riflettevo che preferivo quello al Honor,e che avrei dovuto prendere forse quello (850 euro).
A quel punto mi sono fermato per riordinare le idee ahahhah


huawei è meglio, mi sono lasciato scapare il d16 con i5 12450h a 700€ da unieuro

comunque io vi consiglio questo vivobook per chi volesse qualcosa di più da un notebook e ad un prezzo ragionevole
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/19100-14-vivobook-oled-k3400ph-km033t-windows-10-90nb0ux3-m00930-4711081348023.html

tati29268
26-11-2022, 12:01
Comunque, io presi inzio agosto il g8 255 5500ua 379€in promozione. Quindi prezzi anche simili o inferiori a questi d BF...

celsius100
26-11-2022, 12:09
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/19100-14-vivobook-oled-k3400ph-km033t-windows-10-90nb0ux3-m00930-4711081348023.html

il problema e che l'abbinata risoluzione monitor e cpu penalizzano l'avere una scheda video dedicata che quindi sta li praticamente a far finire prima la batteria piu che altro
cioe il 5500U che ha preso tati29268 a 379 euro e meglio dell'11300H mannaggia e se uno prende la 1650 x giocare a 2880 x 1800 ci fa nulla
sembra quindi fatto un po con pezzi che dovevano recuperare dai magazzini e alla fine pensano che ad un prezzo contenuto e con 16gb di ram tanto lo vendono lo stesso pero nn mi ha mai convinto

jako86
26-11-2022, 14:31
Ciao...se dovessi scegliere tra questo https://www.ebay.it/itm/165675455671

e questo
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-x14/buy/

Preferirei un 14" ovviamente, se avete altre alternative
<500€(sia 14" che 15") le prendo in considerazione.

Uso: no gaming o programmi di foto editing...principalmente internet, office, mail...

striber
26-11-2022, 14:46
huawei è meglio, mi sono lasciato scapare il d16 con i5 12450h a 700&euro; da unieuro

Si, secondo me con schemi così grande, meglio il 2k che la frequenza maggiore.

Ma cmq fuori fuori budget per la discussione



Ciao...se dovessi scegliere tra questo https://www.ebay.it/itm/165675455671



e questo

https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-x14/buy/



Preferirei un 14" ovviamente, se avete altre alternative

<500€(sia 14" che 15") le prendo in considerazione.



Uso: no gaming o programmi di foto editing...principalmente internet, office, mail...

Dipende da cosa devi fare.

Honor (che al momento cmq non disponibile) non ha ram espansibile, non ha tastierino numerico. La webcam a scomparsa nella tastiera (non il massimo se la usi)

Dall'altra rispetto al hp ha uno schermo un po' più luminoso, miglior colori ed una qualità costruttiva per me, migliore del hp. Anche come materiali della scocca.

jako86
26-11-2022, 14:49
Si, secondo me con schemi così grande, meglio il 2k che la frequenza maggiore.








Dipende cosa hai intenzione di fare. Honor (che non è disponibile cmq al momento) non ha espandibilità di RAM se volessi aumentarla in futuro. Non ha tastierino numerico. Ed ha la webcam a scomparsa nella tastiera (se la usi non il massimo come posizione)

Ma rispetto al HP ha uno schermo migliore come luminosità e colori ed è ips.
Ed una qualità costruttiva per me migliore del hp come materiali

Come detto lo userei principalmente per uso office, internet e mail (no programmi di editing o gaming).
Preferirei se possibile un 14", ma a meno di 500€, Honor a parte credo non si trovi nulla.

striber
26-11-2022, 14:52
Come detto lo userei principalmente per uso office, internet e mail (no programmi di editing o gaming).

Preferirei se possibile un 14", ma a meno di 500€, Honor a parte credo non si trovi nulla.Office senza tastierino un po' scomodo però. Poi dipende da te ovviamente.

Per quello che farai, vanno in po' tutti bene i PC nuovi.
Devi decidere tu cosa ritieni più importante.

Se avere un pc meno espansibile, ma con schemo migliore e materiali.
Oppure un pc con meno fronzoli, ma che in futuro puoi aggiornare se la ram sarà un problema
(per l'uso cmq 8gb vanno benissimo anche in futuro per me)

celsius100
26-11-2022, 15:42
Si, secondo me con schemi così grande, meglio il 2k che la frequenza maggiore.

Ma cmq fuori fuori budget per la discussione





Dipende da cosa devi fare.

Honor (che al momento cmq non disponibile) non ha ram espansibile, non ha tastierino numerico. La webcam a scomparsa nella tastiera (non il massimo se la usi)

Dall'altra rispetto al hp ha uno schermo un po' più luminoso, miglior colori ed una qualità costruttiva per me, migliore del hp. Anche come materiali della scocca.

Quoto l'analisi

Direi l'HP io, più di sostanza diciamo
E poi chissà se l'honor tornerà disponibile a breve ed a quel prezzo

jako86
26-11-2022, 17:15
Questo invece, rispetto all'altro hp??
https://amzn.eu/d/2WalzlV

joe4th
26-11-2022, 17:42
Questo e' sicuramente fuori budget, pero' siamo gia' sul Ryzen 6800H (che 'e 45W, Zen 3+) + scheda video dedicata NVidia 3050Ti a 874E:

https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/124701-lenovo-ideapad-gaming-3-15arh7-6800h-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-7-16-gb-ddr5-sdram-512-gb-ssd-nvidi-0196801158535.html

e la sola scheda video integrata sarebbe gia' una delle piu' veloci integrate a disposizione.

Se poniamo il Ryzen 5600H a 100, questo 6800H farebbe 140.

E tra l'altro in offerta BF, ci sono le SODIMM DDR5 a 250E, per esempio, per esagerare, 64GB (ammesso che siano compatibili):

https://www.amazon.it/Crucial-CT2K32G48C40S5-2x32GB-4800MHz-Memoria/dp/B09S2QLBWC

che fino a qualche settimana fa venivano poco meno del doppio. Qui c'e' il manuale hardware, e a pagina 45 lo schema per le memorie.

https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/ideapad_gaming_hmm.pdf

Axcart9
26-11-2022, 18:06
Questo invece, rispetto all'altro hp??
https://amzn.eu/d/2WalzlV

Preso qualche giorno fa. Hanno tutti il problema della ventola rumorosa. Lascia stare

Axcart9
26-11-2022, 18:14
Ciao, ti dispiacerebbe mettere l'informazione qui quando ti arriva?
Volevo prenderlo anche io per sostituire il mio vecchio portatile di 8 anni che comunque ancora funziona, non voglio spendere tanto il PC lo uso solo home-office.
Oltre allo schermo, potresti confermarmi se la scocca è in alluminio o plastica?
Volevo inoltre ordinare queste RAM per portarlo a 16gb: CT8G4SFRA32A
Sono della Crucial, c'è un modo per capire se l'esatto modello è compatibile (anche come latenze ecc) a quello già montato, e se montandolo da solo invaliderei la garanzia?
Il display è molto buono. Il problema è la ventola rumorosa.
Il pc monta ram cl22, io ho preso quella della crucial, 25 euro su amazon
La batteria dura poco ma molto poco su bilanciato

Nobunaga33
26-11-2022, 18:25
il problema e che l'abbinata risoluzione monitor e cpu penalizzano l'avere una scheda video dedicata che quindi sta li praticamente a far finire prima la batteria piu che altro
cioe il 5500U che ha preso tati29268 a 379 euro e meglio dell'11300H mannaggia e se uno prende la 1650 x giocare a 2880 x 1800 ci fa nulla
sembra quindi fatto un po con pezzi che dovevano recuperare dai magazzini e alla fine pensano che ad un prezzo contenuto e con 16gb di ram tanto lo vendono lo stesso pero nn mi ha mai convinto

vuoi dire che hanno fatto un pc con uno schermo e cpu superiori alla scheda video? ahahah

se posso chiederti invece dell'i5 12500h che ne pensi? consuma la batteria?

Fedemils
26-11-2022, 18:32
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-essential-v15-alc-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-182745.html

Ciao a tutti ma questo sopra a me sembra preso bene come rapporto qualità prezzo.

Avrebbe un uso domestico (blando) lavorativo con normali applicativi tipo ufficio (office ecc), più come incognita il software, che non conosco, Millewin (per medici), dove gli unici requisiti richiesti sono RAM 8GB (meglio 16GB) e disco SSD e con questo dovrei soddisfarli entrambi (dalle caratteristiche da RAM espandibile fino a 16GB).
Non ho mai avuto LENOVO e un pò la parola ESSENTIAL mi turba, però 399 mi sembra preso bene per un (boh) mid level?

Axcart9
26-11-2022, 19:19
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-essential-v15-alc-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-182745.html

Ciao a tutti ma questo sopra a me sembra preso bene come rapporto qualità prezzo.

Avrebbe un uso domestico (blando) lavorativo con normali applicativi tipo ufficio (office ecc), più come incognita il software, che non conosco, Millewin (per medici), dove gli unici requisiti richiesti sono RAM 8GB (meglio 16GB) e disco SSD e con questo dovrei soddisfarli entrambi (dalle caratteristiche da RAM espandibile fino a 16GB).
Non ho mai avuto LENOVO e un pò la parola ESSENTIAL mi turba, però 399 mi sembra preso bene per un (boh) mid level?
Non ha uno schermo ips. A sto punto meglio lhp g8

The-Revenge
26-11-2022, 20:18
Il display è molto buono. Il problema è la ventola rumorosa.
Il pc monta ram cl22, io ho preso quella della crucial, 25 euro su amazon
La batteria dura poco ma molto poco su bilanciato

grazie mille. Le ram sono proprio quelle che volevo prendere, nel caso.
Quindi il PC non lo consiglieresti? Il prezzo era comunque allettante, 340, già su A. come scritto prima costa 380...
Quindi la ventola parte a bomba anche in idel? Potrebbe essere un problema col tempo?
La batteria non mi interessa molto onestamente, lo terrei spesso collegato
Lo sconsigli?

Axcart9
26-11-2022, 21:14
grazie mille. Le ram sono proprio quelle che volevo prendere, nel caso.
Quindi il PC non lo consiglieresti? Il prezzo era comunque allettante, 340, già su A. come scritto prima costa 380...
Quindi la ventola parte a bomba anche in idel? Potrebbe essere un problema col tempo?
La batteria non mi interessa molto onestamente, lo terrei spesso collegato
Lo sconsigli?
Io ce l'ho da neanche una settimana, quando lo collego alla corrente la ventola parte a manetta. Bho forse c'è una impostazione o qualcosa per regolarla.
A parte la batteria e ventola è un buon pc con uno schermo ips, dubito ci sia qualcosa di meglio per 350 euro

celsius100
26-11-2022, 21:16
Questo e' sicuramente fuori budget, pero' siamo gia' sul Ryzen 6800H (che 'e 45W, Zen 3+) + scheda video dedicata NVidia 3050Ti a 874E:

https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/124701-lenovo-ideapad-gaming-3-15arh7-6800h-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-7-16-gb-ddr5-sdram-512-gb-ssd-nvidi-0196801158535.html

e la sola scheda video integrata sarebbe gia' una delle piu' veloci integrate a disposizione.

Se poniamo il Ryzen 5600H a 100, questo 6800H farebbe 140.

E tra l'altro in offerta BF, ci sono le SODIMM DDR5 a 250E, per esempio, per esagerare, 64GB (ammesso che siano compatibili):

https://www.amazon.it/Crucial-CT2K32G48C40S5-2x32GB-4800MHz-Memoria/dp/B09S2QLBWC

che fino a qualche settimana fa venivano poco meno del doppio. Qui c'e' il manuale hardware, e a pagina 45 lo schema per le memorie.

https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/ideapad_gaming_hmm.pdf

buonissimo notebook e buono anche il prezzo
questo ci sta come offerta da black friday

vuoi dire che hanno fatto un pc con uno schermo e cpu superiori alla scheda video? ahahah

se posso chiederti invece dell'i5 12500h che ne pensi? consuma la batteria?
sembra proprio che avevano quelle schede video in magazzino e visto che stavano producendo quella linea di portatili han deciso di infilarne 5mila là dentro x smaltirle
si lato consumi e meglio xke la cpu piu veloce e anche un po piu efficiente e nn ce scheda video dedicata che riduce l'autonomia della batteria
nn si trova a prezzi pero tanto invitanti anche xke poi se si usa in ambito di lavori di grafica e magari qualche giochino si sfrutta li la integrata iris xe lascia un po il tempo che trova, andrebbe quanto notebook che ogni tanto in offerta si trovano a 4-500 euro

umberto marin
27-11-2022, 07:30
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3033nl-156-pollici-processore-amd-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-182989.html
questo nonpare male anche se non capisco che sia WLED rispetto a IPS O lcd.

Nobunaga33
27-11-2022, 08:27
buonissimo notebook e buono anche il prezzo
questo ci sta come offerta da black friday


sembra proprio che avevano quelle schede video in magazzino e visto che stavano producendo quella linea di portatili han deciso di infilarne 5mila là dentro x smaltirle
si lato consumi e meglio xke la cpu piu veloce e anche un po piu efficiente e nn ce scheda video dedicata che riduce l'autonomia della batteria
nn si trova a prezzi pero tanto invitanti anche xke poi se si usa in ambito di lavori di grafica e magari qualche giochino si sfrutta li la integrata iris xe lascia un po il tempo che trova, andrebbe quanto notebook che ogni tanto in offerta si trovano a 4-500 euro

Siccome non ho mai avuto un pc con scheda video dedicata mi sai dire se si può disattivare nel caso? Cioè nel senso si attiva per ogni minima cosa o la puoi impostare tu?

umberto marin
27-11-2022, 08:38
https://www.unieuro.it/online/Notebook/M1603QA-MB046W-pidASUM1603QAMB046W

e questo?

celsius100
27-11-2022, 11:23
https://www.unieuro.it/online/Notebook/M1603QA-MB046W-pidASUM1603QAMB046W

e questo?
ne esistono 3 versioni
due con IPS e una con un nn identificato schermo che dovrebbe essere un TN
alla fin fine come qualità sono simili tutti e quindi neanche identificano le differenze

Nei portatili la scheda video integrata è quella principale per quanto riguarda lo schermo del portatile. Poi si può scegliere quali programmi useranno la scheda video dedicata oppure quella integrata.

confermo dovrebbe esser cosi poi in pratica dipende dal modello

detto cio con una buona grafica integrata e un processore "serio"
da UniEU hanno sui 700 euro il Lenovo IdeaPad Gaming 3 15ACH6, cioe avrebbero li hanno finiti tutti ma nn si sa mai che nei prossimi giorni qualcosa ritorni
peccato x gli 8gb di ram xke con il resto dell'hardware se ne meritava 16gb ma e espandibile

sbaffo
27-11-2022, 12:11
siccome ho perso il filo con le tante domande metto le risposte @chididovere:

WLED vuol dire WhiteLed cioè nulla, probabilmente TN, se IPS lo scrivono di solito, magari in fondo a volte, se non dicono nulla si presume tn.

la 3050 sui notebook di solito ha 4GB, il problema è che ormai sono pochi per una scheda di quel livello che ambisce ai tripla A e dovrebbe durare un po' di anni, vedere prova della 6500XT 4GB qui su hwup dove un gioco dava errore per esaurimento memoria: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6209/radeon-rx-6500-xt-recensione-una-scheda-video-con-dei-limiti-evidenti_index.html
Discorso diverso per una 1650 che non ha ambizioni (e consumi) da top, diciamo che sta in mezzo tra una integrata e una 3xxx. La serie MX ormai è stata raggiunta dalle integrate quindi nonsense.
Da bios di solito si può escludere l'integrata o la discreta, oppure alcuni anche da windows fanno scegliere quale usare a seconda del programma, o lo decidono loro in automatico, dipende dal produttore.
Il Lenovo con 5600H e 3060 6GB di mio nipote però ha riservati 2GB di ram (su 8) per la integrata, inutile! Con 16 sarebbe irrilevante, ma comunque inutile. Però almeno ha 6GB di vram che dovrebbero durargli un po'.

il 5600H (6core) ha un clock base dichiarato di 3.3ghz, mentre gli 8 core 5700U 1.8ghz e 5800u 1.9ghz, quindi va comunque di più la serie H della U, poi dipende dal sistema di raffreddamento, diciamo che vanno uguali a spanne.
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-5-5600h
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-7-5700u
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-7-5800u

schermo 2K, in questa fascia sono tutti FHD, è lo standard per i 15.6, i 16 combia 0.4' quindi un nulla, è già grasso che cola trovare un srgb100%, cercare anche la uber risoluzione (che poi tra 2k e fhd cambia poco) è inutile e controproducente per i consumi. Sulla fascia sotto i mille allora si può cercare, ma siamo in territorio Surface o mac M1. Se si trova l'oled uber è una botta di ... ma non certo da pretenderlo in questa fascia.

Mi pare che molti qui si fanno troppe pippe mentali, le cose importanti IN QUESTA FASCIA sono in primis lo schermo IPS, l'autonomia a chi serve, il tastierino num a chi serve, la rumorosità, e l'audio a chi serve. La qualità costruttiva da solo una sensazione soggettiva, l'affidabilità non si può sapere prima.
La potenza ormai è sufficiente in tutti per un uso generalista, i 6-8core servono solo per che fa elaborazione grafica o altri software multithread pesanti, chi li usa li conosce. Quindi un 5300u 4core è già ottimo per la maggior parte (ma anche un i3 2c/4t è sufficiente per uso base), il 5500u o 5700u per chi ha esigenze specifiche multithread.
Il resto, rj45, usb 3.2, thunderbolt, si trovano di rado, e anche lì vanno cercate solo se si hanno esigenze specifiche. Consiglio mio: cercate wifi 6-ax, il 5-ac va bene ma se ci sono molte interferenze il 6 fa la differenza, e in futuro i device/interferenze aumenteranno soltanto.

VGA integrate: come dice il nome vega 6 - 6 core. vega 7 -7 core, vega 8 - 8core, fanno tutte c@care per i triplaA, vanno bene per fortnite o simili, anche giochi di pochi anni fa tipo gta5 girano in HD e/o qualità bassa sopra i 30fps. Le intel G7 sono appena meglio, ma non è detto che funzionino i giochi molto vecchi perchè non testati.

sbaffo
27-11-2022, 13:44
https://www.unieuro.it/online/Notebook/M1603QA-MB046W-pidASUM1603QAMB046W

e questo?
dalla descrizione sul link pare buono: 5600H invece del solito U, schermo 16' 16:10 fhd+ una rarità in un mare di 16:9, qualità 300nits e solito 45%ntsc ma almeno non 250 nit - non dice ips ma dubito che sia tn su questa configurazione meglio chiedere a Uni però, il resto sembra tutto a posto. Ha la tastiera grigia, poco leggibile per chi deve guardare i tasti per digitare, ma se sei bravo e scrivi a occhi chiusi fa niente :D.
Di meglio (srgb 100%) ci sono solo gli honor-huawei 16' ma a 650. Gli honor 15,6' 100% a 500 sono spariti da un po'.

Il lenovo gaming 15ACH6 nominato sopra su Unieu a 700e c'è ma con 3050 4GB, lo stesso modello con la 3060 6GB è a 820e ma finito. E' buona anche la 3050 ma per quanto detto sopra i 4gb non sono future-proof. E pesa 2.2kg. Comunque siamo in altra fascia.

The-Revenge
27-11-2022, 14:22
Questo e' sicuramente fuori budget, pero' siamo gia' sul Ryzen 6800H (che 'e 45W, Zen 3+) + scheda video dedicata NVidia 3050Ti a 874E:

https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/124701-lenovo-ideapad-gaming-3-15arh7-6800h-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-7-16-gb-ddr5-sdram-512-gb-ssd-nvidi-0196801158535.html

e la sola scheda video integrata sarebbe gia' una delle piu' veloci integrate a disposizione.

Se poniamo il Ryzen 5600H a 100, questo 6800H farebbe 140.

E tra l'altro in offerta BF, ci sono le SODIMM DDR5 a 250E, per esempio, per esagerare, 64GB (ammesso che siano compatibili):

https://www.amazon.it/Crucial-CT2K32G48C40S5-2x32GB-4800MHz-Memoria/dp/B09S2QLBWC

che fino a qualche settimana fa venivano poco meno del doppio. Qui c'e' il manuale hardware, e a pagina 45 lo schema per le memorie.

https://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/ideapad_gaming_hmm.pdf
ciao, ma siamo sicuri che la descrizione delle spec del sito è attendibile^
Il PC così com'è configurato non l'ho trovato da nessuna parte, nemmeno sul sito Lenovo, figuriamoci a quel prezzo. I dubbi sono principalmente due: CPUe VGA.
Sul sito Lenovo il configuratore con la versione 6800H + 3050 Ti da un prezzo abbastanza mostruoso di 1540 euro...mentre per avvicinarsi a quello del sito bisogna considerare la versione base con: 6600H, 3050 normale e 8 gb di ram, che è la versione base proposta a 899 euro.
Quindi mi chiedo: è davvero così?

Io inizialmente puntavo a spendere 500 euro, da cui la mia presenza in questo 3d, però mi muovo su due strade: o spendere molto meno con l'intento di usarlo solo in portabilità e poi farmi un PC gaming fisso, da cui la scelta dell'HP da 337 euro; oppure spendere di più e prendere anche un qualcosa con spec che duri nel tempo e che magari mi permetta anche di giochicchiare (indie, giochi vecchi che devo recuperare, anche di 8-10 anni fa).
Questo mi sembrava ricadere perfettamente nella seconda scelta: spec nuove (ram ddr5 su tutte) e scheda video discreta, ad un prezzo relativamente buono per quello che ho visto (visto che i vari euronics e co ti vendono ancora intel 10th a 1000 euro :mbe: )

sbaffo
27-11-2022, 14:47
@ revenge
googlando la sigla 82SB00D6IX viene anche su altri siti con le stesse spec.

se per giocare a giochi vecchi basta la integrata, la 3050 serve per i nuovi, ma vedi il discorso fatto sopra sui GB. E' bello più pesante un notebook così, a quanto dici per te è meglio un ryzen 5 o 7 con la sua integrata e mezzo chilo in meno, magari anche due/tre ore in più di autonomia. Se invece vuoi giocare in futuro magari a qualche gioco nuovo allora come desktop replacement cerca una 6GB come il lenovo suddetto che è stato in offerta per mesi a 899 anche qui su hwup, ora a 824 mi sa che era uno specchietto per allodole (pochi pezzi).
Il 6800h è un bel salto in avanti come Gpu, circa il doppio di un 5000u, volendo potrebbe fare a meno della discreta anche in fhd, certo non a qualità max.

The-Revenge
27-11-2022, 15:16
@ revenge
googlando la sigla 82SB00D6IX viene anche su altri siti con le stesse spec.

se per giocare a giochi vecchi basta la integrata, la 3050 serve per i nuovi, ma vedi il discorso fatto sopra sui GB. E' bello più pesante un notebook così, a quanto dici per te è meglio un ryzen 5 o 7 con la sua integrata e mezzo chilo in meno, magari anche due/tre ore in più di autonomia. Se invece vuoi giocare in futuro magari a qualche gioco nuovo allora come desktop replacement cerca una 6GB come il lenovo suddetto che è stato in offerta per mesi a 899 anche qui su hwup, ora a 824 mi sa che era uno specchietto per allodole (pochi pezzi).
Il 6800h è un bel salto in avanti come Gpu, circa il doppio di un 5000u, volendo potrebbe fare a meno della discreta anche in fhd, certo non a qualità max.

è da molto che sono fuori dal mondo gaming, avendo avuto in gap di anni che ho recuperato con la ps4, quindi non saprei dire bene dire cosa fa girare cosa...anche perchè come vedo le schede grafiche integrate hanno fatto passi da giganti.

In realtà non mi interessa molto videogiocare ma, avendo la possibilità, recuperei qualcosa; giusto per fare qualche nome che mi viene in mente: the witcher 3, crash bandicoot remake trilogy + crash bandicoot 4, dark souls 1/2/3, sekiro, se possibile elden ring ma già penso sia al limite...magari qualche fps come i remake di halo usciti per PC e doom eternal, nioh 2.
Non ho pretese di grafica, gioco per lo più per il gameplay. Non mi interessa farci girare i giochi nuovissimi, non ho tempo e ho un backlog infinito, già far girare quelli a un framreate buono e stabile anche con dettagli medio-alti mi riterrei soddisfatto.
Non so se in questo caso un integrata della 6800H basta, o la 3050 Ti basta...
Quello che mi aveva colpito in realtà erano le spec abbastanza nuove (6800H, DDR5, HDMI 2.0) così che non dovrebbe essere obsoleto dopo 2 anni e anche la ram per esempio facilmente espandile quando le ddr5 costeranno poco e quando (se) 16 gb diventeranno pochi.
Insomma se un giorno mi dovessere servire un processo cpu-intensive, meglio avere un 6800H che una serie precedente.

In realtà pesantezza e batteria del PC non mi turbano molto in quanto lo userei come destkop replacment, quello che mi preme è che non si squagli dopo 6 mesi uscito dalla garanzia...questo è fondamentale, specialmente se vado a spendere 900 euro. Credo che il mio PC attuale mi sia duranto tanto perchè non l'ho spinto mai, ovviamente prendere un pc semi-gaming e poi non giocare sarebbe una blasfemia.

Scusate se sono OT.

joe4th
27-11-2022, 17:11
ciao, ma siamo sicuri che la descrizione delle spec del sito e' attendibile.
Il PC cosi' configurato non l'ho trovato da nessuna parte, nemmeno sul sito Lenovo, figuriamoci a quel prezzo. I dubbi sono principalmente due: CPUe VGA. Sul sito Lenovo il configuratore con la versione 6800H + 3050 Ti da un prezzo abbastanza mostruoso di 1540 euro...mentre per avvicinarsi a quello del sito bisogna considerare la versione base con: 6600H, 3050 normale e 8 gb di ram, che e' la versione base proposta a 899 euro.
Quindi mi chiedo e' davvero cosi'?


Anche a me era venuto il dubbio. Questo pero' non lo so. Pero' c'e' l'EAN che e' il codice univoco...
Poi chiaramente uno manda indietro se non corrisponde ti rifondano, pero' magari nel frattempo uno ha perso un'altra occasione altrove a un prezzo simile, anche considerando che non e' che tutti spediscono subito e ricevi l'articolo il giorno successivo, magari aspetti una settimana o piu' e quando sono passate, magari anche l'alternativa non c'e' piu'...

Nel caso del Lenovo il vantaggio e' che e' un sistema aggiornato e a DDR5. Il 6800H e' tra le CPU piu' veloci attualmente disponibili, se non erro tra le top 5. Il display e' un IPS a 120Hz, anche se bisognerebbe vedere la qualita'.


Io inizialmente puntavo a spendere 500 euro, da cui la mia presenza in questo 3d, pero' mi muovo su due strade: o spendere molto meno con l'intento di usarlo solo in portabilita' e poi farmi un PC gaming fisso, da cui la scelta dell'HP da 337 euro; oppure spendere di piu' e prendere anche un qualcosa con spec che duri nel tempo e che magari mi permetta anche di giochicchiare (indie, giochi vecchi che devo recuperare, anche di 8-10 anni fa).
Questo mi sembrava ricadere perfettamente nella seconda scelta: spec nuove (ram ddr5 su tutte) e scheda video discreta, ad un prezzo relativamente buono per quello che ho visto (visto che i vari euronics e co ti vendono ancora intel 10th a 1000 euro :mbe: )

Il durare nel tempo, se l'elettronica non cede, dipende dal fatto se sia espandibile o no (ovvero RAM+dischi). Se uno non vuole rischiare la garanzia aprendolo, puo' sempre aspettare i due anni e farlo dopo che sia scaduta. Sicuramente i modelli in cui si apre facilmente il pannellino sono avvantaggiati.

Se poi il modello non e' espandibile, lo tieni in quella configurazione per i suo ciclo.

Chiaro che i modelli adesso venduti a 380E con il 5500U (tolte le magagne delle ventole che ho sentito riportare qui), finito il BF non ci prendi nemmeno il Celeron 4100. Facendo un giro di persona dai vari MW, vendono quelli a quei prezzi o come dici tu i modelli con la serie 10000. In realta' ho visto che non c'e' una proporzionalita' tra prestazioni e prezzo, modello vecchio, modello nuovo, piu' o meno i prezzi li mettono come gli pare...(l'idea che mi sono fatto e' che probabilmente non vendono mai sotto il prezzo di costo, per cui se magari hanno ancora a magazzino delle serie 10xxx che hanno pagato TOT, non li svendono a prezzo inferiore per farli fuori perche' nel frattempo e' uscito il modello 12xxx che va di piu', lo lasciano li, prima o poi lo venderanno), per cui si tratta di trovare l'occasione giusta in base all'idea che ci si e' fatti. D'altro canto se ci pensi se non hai informazioni, metti per esempio valuti un piano cottura, e ti basi solo su quelli esposti, che ne sai se e' un modello vecchio, nuovo, dell'anno prima, dell'anno dopo, la serie, etc.

Euronics di solito rispetta i volantini, per cui vai di presenza e vedi se e' disponibile, e nel caso non lo acquisti. MW, lo store, ho visto che fa un po' quello che vuole... per esempio espone un prezzo e poi a parte mette 29.90E, che il costo supplementare per la suite preinstallata con i vari Zip etc. che sei obbligato ad acquistare in bundle.

Il discorso della scheda integrata rispetto alla discreta supplementare e' da valutare. I Ryzen serie H sono nella fascia 45W, poi ci sono gli HS leggermente inferiori, nella fascia 35W, e infine gli U nella fascia 15W. Quelli 'U' consumano di meno e quindi la batteria dura (in teoria se non l'hanno sottodimensionata) molto di piu'. Poi c'e' la serie HX ancora piu' spinta.

Di solito le prestazioni della scheda discreta sono all'incirca triple rispetto a quella integrata. Poi il grosso della differenza con gli FPS la fanno il DLSS o l'RDNA. Pero' conta in valore assoluto. Per esempio io ho una GTX 950M integrata di qualche anno fa (che non ha quelle cose), che mi fa 100fps con Unigine Heaven. La scheda integrata di un Ryzen Zen3 serie U di adesso, mi fa 80fps in 15W, quindi non molto distante. Poi chiaramente in proporzione prendi la 3050/3060 e fai 250fps con lo stesso bench. Devi quindi valutare se l'integrata ti possa bastare. Inoltre nel discorso gaming devi anche vedere se vuoi stare almeno agli FPS del display oppure no.

VIcino a 500E, c'e' il solito HP 15S ma col Ryzen 5825U, https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/123917-hp-15s-eq3014nl-5825u-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-7-8-gb-ddr4-sdram-512-gb-ssd-wi-fi-5-80211ac-wi-0196548328505.html a 550E che e' praticamente il top tra le CPU 15W a DDR4. Anche Unieuro l'ha riabbassato a 550E: https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3008nl-pidHEW15SEQ3008NL(prima a 412.39E, poi a 599,90E, ora 549,90), solo che rispetto al primo ha 256GB di SDD contro 512GB.

joe4th
27-11-2022, 17:35
Non so se in questo caso un integrata della 6800H basta, o la 3050 Ti basta...
Quello che mi aveva colpito in realta' erano le spec abbastanza nuove (6800H, DDR5, HDMI 2.0) cosi' che non dovrebbe essere obsoleto dopo 2 anni e anche la ram per esempio facilmente espandile quando le ddr5 costeranno poco e quando (se) 16 gb diventeranno pochi.
Insomma se un giorno mi dovessere servire un processo cpu-intensive, meglio avere un 6800H che una serie precedente.


Alla disponibilita' di potenza della scheda video ci si abitua abbastanza facilmente, piu' ne hai a disposizione piu' spingi i livelli dei dettagli...



In realta' pesantezza e batteria del PC non mi turbano molto in quanto lo userei come destkop replacment, quello che mi preme e' che non si squagli dopo 6 mesi uscito dalla garanzia...questo e' fondamentale, specialmente se vado a spendere 900 euro. Credo che il mio PC attuale mi sia duranto tanto perche' non l'ho spinto mai, ovviamente prendere un pc semi-gaming e poi non giocare sarebbe una blasfemia.

Scusate se sono OT.

Facendo un discorso all'indietro, piu' o meno e' come se adesso ti ritrovassi un 4800H con la RTX 2050 acquistato 2 anni fa...

sbaffo
27-11-2022, 18:30
@revenge
è un po' il problema che ho affrontato io, perciò a mio nipote ho fatto prendere una 3060 6GB in modo che stesse a posto per almeno un po di anni visto che ha speso 899. inutile risparmiare 100e per una 4GB e sapere che già oggi può essere limitante, figurarsi tra qualche anno.

per me invece, che sono un po' più vecchio e meno gamer e ho anche io roba vecchia da recuperare (meno vecchia che in firma :D ), avevo ripiegato su una integrata, pensando che casomai per giochi tripla A avrei giocato con stadia, ma poi l'hanno chiusa :cry:.
Comunque per quel poco tempo che ho mi sarei adattato a risoluzioni più basse e niente tripla A che costano. Intanto i giochi di 5 anni fa o gli esports come fortnite girano anche sulle integrate. Per farti un'idea guarda su laptopmedia.com , cerchi la cpu o l'integrata che ti interessa e ci sono un mare di giochi testati con gli fps. Nelle prove di ogni notebook ne mettono solo alcuni, ma comunque ci si fa un'idea. Idem su notebookcheck.

@joe
ti sei confuso, hai invertito H e HS, l'ordine corretto è questo, dal basso a salire: U, H, HS, HX.

The-Revenge
27-11-2022, 18:41
@revenge
è un po' il problema che ho affrontato io, perciò a mio nipote ho fatto prendere una 3060 6GB in modo che stesse a posto per almeno un po di anni visto che ha speso 899. inutile risparmiare 100e per una 4GB e sapere che già oggi può essere limitante, figurarsi tra qualche anno.

per me invece, che sono un po' più vecchio e meno gamer e ho anche io roba vecchia da recuperare (meno vecchia che in firma :D ), avevo ripiegato su una integrata, pensando che casomai per giochi tripla A avrei giocato con stadia, ma poi l'hanno chiusa :cry:.
Comunque per quel poco tempo che ho mi sarei adattato a risoluzioni più basse e niente tripla A che costano. Intanto i giochi di 5 anni fa o gli esports come fortnite girano anche sulle integrate. Per farti un'idea guarda su laptopmedia.com , cerchi la cpu o l'integrata che ti interessa e ci sono un mare di giochi testati con gli fps. Nelle prove di ogni notebook ne mettono solo alcuni, ma comunque ci si fa un'idea. Idem su notebookcheck.

@joe
ti sei confuso, hai invertito H e HS, l'ordine corretto è questo, dal basso a salire: U, H, HS, HX.
grazie per il link, ci darò un occhiata.
Il problema fondamentalmente è quello che prendendo il lenovo con 3060, per un prezzo simile, andrei a rinunciare alle altre cose: procio meno potente, metà ram (ok espandibili) ddr4 invece di ddr5.
Se devo fare una previsione, in futuro è più probabile che mi serva il PC per fare operazioni cpu/ram intensive (per esempio simulazioni con software, o comunque rendere le operazioni giornaliere più veloci) piuttosto che videogiocare. Anche perchè il mio ciclo per i videogiochi è sempre pc-console-pc, dove la console la compro 3-4 anni dopo l'uscita, quindi tra 2 anni comprerei una ps5/xbox X, e ovviamente dovrei recuperare tutti i giochi di questi anni...
E' sempre un trade off, considerando comunque che 900 euro per un portatile sono comunque tanti, preferisco orientarmi su un qualcosa che mi duri.
Per dire, se questo PC fosse proposto a 700 senza 3050 Ti lo avrei preso al volo.

sbaffo
27-11-2022, 18:47
ecco la vega 8 per esempio:
https://laptopmedia.com/video-card/amd-radeon-rx-vega-8-ryzen-4000-15w/

lista di tutte le gpu mobile provate (ma non tutte hanno il listone giochi):
https://laptopmedia.com/top-laptop-graphics-ranking/

certo, dipende anche dall'uso principale del pc, non so che simulazioni farai, ma per l'utilizzo di tutti i gg le ddr5 e 8core sono inutili, oggi e per sempre.
Un nb a 350-400 col solito 5500u credo sia la scelta che va bene per tutto tranne gaming serio, ma se hai la Ps per giocare il pc gaming a che serve?

joe4th
27-11-2022, 19:42
@revenge
@joe
ti sei confuso, hai invertito H e HS, l'ordine corretto e' questo, dal basso a salire: U, H, HS, HX.

Per quel che ne sapevo, a meno che non l'abbiano cambiato di recente, HS e' inferiore a H, HX e' superiore. Anche se non e' detto che di ciascuna serie ci siano tutta le varianti complete. Per esempio alle volte c'e' l'HS e l'HX ma non l'H. Tipo il Ryzen 9 6900HS e' inferiore al 6900HX, ma non c'e' il 6900H.

joe4th
27-11-2022, 19:57
grazie per il link, ci daro' un occhiata.
Il problema fondamentalmente e' quello che prendendo il lenovo con 3060, per un prezzo simile, andrei a rinunciare alle altre cose: procio meno potente, meta' ram (ok espandibili) ddr4 invece di ddr5.
Se devo fare una previsione, in futuro e' piu' probabile che mi serva il PC per fare operazioni cpu/ram intensive (per esempio simulazioni con software, o comunque rendere le operazioni giornaliere piu' veloci) piuttosto che videogiocare. Anche perche' il mio ciclo per i videogiochi e' sempre pc-console-pc, dove la console la compro 3-4 anni dopo l'uscita, quindi tra 2 anni comprerei una ps5/xbox X, e ovviamente dovrei recuperare tutti i giochi di questi anni...
E' sempre un trade off, considerando comunque che 900 euro per un portatile sono comunque tanti, preferisco orientarmi su un qualcosa che mi duri.
Per dire, se questo PC fosse proposto a 700 senza 3050 Ti lo avrei preso al volo.

Se hai bisogno di fare simulazioni, allora piu' core e piu' memoria. I modelli col 5825U sono comunque validi, certo l'espandibilita' dell'altro e' ulteriormente superiore. L'unico cruccio della serie 15S e' il display, che sia un vero IPS o no, rimane con l'angolo di visione limitato che ne hanno descritto prima. Comunque se poi devi fare simulazioni, del display ti interessa meno. Certo messo in mostra in uno store accando a un OLED anche col solo 1115U, quel display scompare...(ma comunque si puo' usare un monitor esterno); da non trascurare lo storage, se parti con 256 o 512GB e lo riempi di giochi, considerando quanto sono oggi pachidermici, ti rimane ben poco spazio... a quel punto devi andare di dischi esterni USB.

lucignolo1987
27-11-2022, 21:20
Buonasera,
secondo voi è valido a questo prezzo?

https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-16-gb-ssd-512-gb-silver-170482.html

o meglio questo?
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html

Grazie

celsius100
27-11-2022, 21:33
Buonasera,
secondo voi è valido a questo prezzo?

https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-255-g8-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-16-gb-ssd-512-gb-silver-170482.html

o meglio questo?
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3028nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-amd-radeon-16-gb-ssd-512-gb-177748.html

Grazie

Ciao
dipende che uso fai del pc? cerchi qualche caratteristica in particolare che debba avere?

lucignolo1987
27-11-2022, 21:52
Uso normale del pc, sporadicamente un programma con CAD integrato. Come rapporto qualità/prezzo sono validi o sono finte offerte?

celsius100
27-11-2022, 22:16
ad agosto costavano uguali se nn meno
poi sono aumentati
quindi diciamo che son prezzi normali x il periodo, ne cari ne superofferte
cmq aspetta magari domani che sarebbe il cyber monday, si sa mai che ci scappa qualche altro sconticino

ugox@
27-11-2022, 22:54
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un notebook, cifra 500/600 € massimo, lo userei per qualche programma tipo Numbers, qualche cad elettronico e di sistemi e autocad ( ma raramente e a livelli davvero base )
Principalmente mi servirebbe per creare schede tramite Numbers, e navigare su Internet.
Volevo prendere un MacBook perché uso iPhone iMac e Numbers ma la spesa non ne giustifica la differenza con un notebook normale, adesso ho visto il huawei di un amica ed è davvero bello, sottile compatto e solido, ricorda tanto un Mac!

Un 15/16 pollici pensavo.

sbaffo
27-11-2022, 22:57
Per quel che ne sapevo, a meno che non l'abbiano cambiato di recente, HS e' inferiore a H, HX e' superiore. Anche se non e' detto che di ciascuna serie ci siano tutta le varianti complete. Per esempio alle volte c'e' l'HS e l'HX ma non l'H. Tipo il Ryzen 9 6900HS e' inferiore al 6900HX, ma non c'e' il 6900H.
hai ragione, hanno fatto un casino, ci sono sigle diverse con lo stesso tdp, non sembra esserci un criterio logico. Forse mi ricordavo le vecchie serie o mi confondevo con gli intel, boh. Comunque di fatto si trovano solo gli U e gli H in questa fascia.

@ ugox
ci sono gli huawei d15 con 5500u a 529, se hai pazienza di aspettare forse tornano ifratelli honor con schermo migliore. Altrimenti stesse marche i 16 a 650 con più potrenza e schermo ottimo.
Oppure sopra c'era un asus da 16 non male a prezzo circa dei 15,6.

joe4th
27-11-2022, 23:33
hai ragione, hanno fatto un casino, ci sono sigle diverse con lo stesso tdp, non sembra esserci un criterio logico. Forse mi ricordavo le vecchie serie o mi confondevo con gli intel, boh. Comunque di fatto si trovano solo gli U e gli H in questa fascia.


La cosa ancora piu' strana e' che hanno mischiato Ryzen 2 e Ryzen 3, cercando di mantenere il numero proporzionale alla potenza. Per esempio 5500U e 5700U sono Zen2, 5600 e 5800U sono Zen3. Giusto per ricordare che comunque il 5700U/Zen2 per via degli 8 core anziche' 6 e' superiore al 5600U/Zen3. Cambia poco, ma in alcuni ambiti ci sono delle sottigliezze, come la max quantita' di RAM supportata, il tipo di chipset chipset video integrato, etc.

Per gli HX, esatto, HX tipo i Ryzen 9 6900HX (o anche la serie precedente 5900HX) si trovano nella fascia laptop gaming piu' spinto, tipo 1500 o 2000E o anche piu', con le RTX 3070Ti o superiori. E fino a non molto tempo fa, gli 'H' erano tabu' anche in questa fascia inferiore.

ugox@
27-11-2022, 23:52
hai ragione, hanno fatto un casino, ci sono sigle diverse con lo stesso tdp, non sembra esserci un criterio logico. Forse mi ricordavo le vecchie serie o mi confondevo con gli intel, boh. Comunque di fatto si trovano solo gli U e gli H in questa fascia.

@ ugox
ci sono gli huawei d15 con 5500u a 529, se hai pazienza di aspettare forse tornano ifratelli honor con schermo migliore. Altrimenti stesse marche i 16 a 650 con più potrenza e schermo ottimo.
Oppure sopra c'era un asus da 16 non male a prezzo circa dei 15,6.

Honor son di buona qualità? Non li ho mai provati sinceramente

Ora guardò questo Asus, grazie comunque per la gentilezza

lucignolo1987
28-11-2022, 05:22
ad agosto costavano uguali se nn meno
poi sono aumentati
quindi diciamo che son prezzi normali x il periodo, ne cari ne superofferte
cmq aspetta magari domani che sarebbe il cyber monday, si sa mai che ci scappa qualche altro sconticino

Grazie

celsius100
28-11-2022, 07:08
Honor son di buona qualità? Non li ho mai provati sinceramente

Ora guardò questo Asus, grazie comunque per la gentilezza
Si direi che il D15 è un buon prodotto
Ovviamente parliamo i fascia media

Grazie

Prego
X ora nulla di che ma è presto

umberto marin
28-11-2022, 08:44
https://www.unieuro.it/online/Notebook/17-cn2004nl-pidHEW17CN2004NL

che ne pensate, dicono ram upgradabile e schermo ips.meglio o peggio come processore di un 5500u/5636/5700u?

umberto marin
28-11-2022, 08:45
premetto che mi servirebbe solo come fisso , per web, office, video e niente giochi...

umberto marin
28-11-2022, 08:50
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ALC6-pidLNV82KU00WQIX

anche questo ips e dicono ram espandibile...pare buono...

celsius100
28-11-2022, 09:09
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ALC6-pidLNV82KU00WQIX

anche questo ips e dicono ram espandibile...pare buono...

Non mi convince nessuno dei due
Ssd piccolini cerco di nn consigliarli xke alla fine sono un po piu lenti dei corrispettivi da 500gb e si riempimo prima quindi perdono un po prima in prestazioni
L'altro monta un i5 di fascia bassa a 600 euro nn mi sembra un'offerta
Fra tutti forse il più interessante mi sembrava il g8 255 di ieri

ugox@
28-11-2022, 09:10
Si direi che il D15 è un buon prodotto
Ovviamente parliamo i fascia media



Prego
X ora nulla di che ma è presto


Che honor dovrei guardare per avere uno schermo migliore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
28-11-2022, 09:39
Che honor dovrei guardare per avere uno schermo migliore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispetto a quale altro notebook/schermo ti riferisci?

Nobunaga33
28-11-2022, 09:59
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21661-14-probook-445-g8-windows-11-pro-59r93ea-0196337427594.html

ragazzi cosa ne pensate di questo probook? e dei probook in generale? qualcuno di voi li ha mai provati o avuti?

https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/19100-14-vivobook-oled-k3400ph-km033t-windows-10-90nb0ux3-m00930-4711081348023.html
fra l'hp e questo cosa scegliereste invece?

bimbetto
28-11-2022, 10:26
Va benissimo per il tuo utilizzo ed anche di più.
A quel prezzo poi ottimo

Buongiorno, grazie per la risposta, visto che online lo dava non disponibile, mi sono recato direttamente al punto vendita, avevano altro modello, mi sembrava anche superiore, mi hanno fatto lo stesso sconto online (-25%) pagato 322,00

https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-pidHEW4K7Z2EA

sbagliato?

Grazie, ciao :)

joe4th
28-11-2022, 10:30
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21661-14-probook-445-g8-windows-11-pro-59r93ea-0196337427594.html

ragazzi cosa ne pensate di questo probook? e dei probook in generale? qualcuno di voi li ha mai provati o avuti?

Sembrerebbe buono. Dipende se vuoi tenerlo cosi, o upgradarlo da subito espandendo memorie e dischi (approfittando degli sconti BF/CM per memorie e dischi) per conto tuo (nel qual caso ti conviene un modello con meno RAM e dischi piu' piccoli, perche' sprechi meno):

A 100E in meno puoi avere l'EliteBook 645 G9 col Ryzen Pro 5675U :

https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21698-14-elitebook-645-g9-windows-11-pro-5y3h9ea-0196548367351.html

oppure il 5875U, ma hanno meta' RAM rispetto al tuo modello:

https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21675-14-elitebook-645-g9-windows-11-pro-5y3j1ea-0196548367337.html

joe4th
28-11-2022, 10:36
Buongiorno, grazie per la risposta, visto che online lo dava non disponibile, mi sono recato direttamente al punto vendita, avevano altro modello, mi sembrava anche superiore, mi hanno fatto lo stesso sconto online (-25%) pagato 322,00

https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-pidHEW4K7Z2EA

sbagliato?

Grazie, ciao :)

Se l'hai pagato 322E e' un buon affare. A quel prezzo tra una settimana non trovi nemmeno i Celeron. Spesso Unieuro pratica nei punti vendita prezzi superiori a quelli online (e se glielo fai presente ti dicono di comprare online...). Mi e' capitato di vedere per esempio il noto HP 15S 5825U a 699E, quando online e nel volantino veniva venduto a 599E (e online talvolta a 549E o 412.39E).

Nobunaga33
28-11-2022, 10:40
[QUOTE=joe4th;48025939]Sembrerebbe buono. Dipende se vuoi tenerlo cosi, o upgradarlo da subito espandendo memorie e dischi (approfittando degli sconti BF/CM per memorie e dischi) per conto tuo (nel qual caso ti conviene un modello con meno RAM e dischi piu' piccoli, perche' sprechi meno):


sinceramente lo terrei così. 16gb di ram e 512gb di ssd mi basterebbero. per i materiali come ti sembra? e rispetto al vivobook linkato sopra cosa sarebbe meglio?

celsius100
28-11-2022, 10:41
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/21661-14-probook-445-g8-windows-11-pro-59r93ea-0196337427594.html

ragazzi cosa ne pensate di questo probook? e dei probook in generale? qualcuno di voi li ha mai provati o avuti?

https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/19100-14-vivobook-oled-k3400ph-km033t-windows-10-90nb0ux3-m00930-4711081348023.html
fra l'hp e questo cosa scegliereste invece?
Il display dell'asus è un po migliore
X il resto prestazionalmente parlando, in efficienza, ecc... è meglio l'HP

Nobunaga33
28-11-2022, 10:46
Il display dell'asus è un po migliore
X il resto prestazionalmente parlando, in efficienza, ecc... è meglio l'HP

quindi alla fin dei conti se non mi interessa l'oled e la scheda video sarebbe meglio l'hp.
x quanto riguarda i materiali sai dirmi qualcosa in più?

ho solo un dubbio sui processori che cercando online non hanno chissà quanta differenza, poi potrei sbagliarmi

joe4th
28-11-2022, 11:31
[QUOTE=joe4th;48025939]Sembrerebbe buono. Dipende se vuoi tenerlo cosi, o upgradarlo da subito espandendo memorie e dischi (approfittando degli sconti BF/CM per memorie e dischi) per conto tuo (nel qual caso ti conviene un modello con meno RAM e dischi piu' piccoli, perche' sprechi meno):


sinceramente lo terrei cosi' 16gb di ram e 512gb di ssd mi basterebbero. per i materiali come ti sembra? e rispetto al vivobook linkato sopra cosa sarebbe meglio?

Confermo l'analisi piu' sintetica (e impeccabile) di celsius.

Penso che siamo li'. La serie Elitebook e' ancora un po' sopra alla Probook, e su alcuni modelli (pero' 655 G9) arriva gia' con USB4. Rispetto al vivobook il tuo HP ha un processore piu' veloce e che consuma meno (15W contro 35W). Posto 100 l'ASUS, l'HP farebbe 170 come processore. L'ASUS pero' ha uno schermo OLED e risoluzione 2.8K, contro il solo Full HD dell'HP, pero' ha anche una scheda video discreta che comunque e' molto piu' veloce delle sole schede integrate di entrambi. L'ASUS ha in piu' anche un porta thunderbolt.

Ti conviene comunque fare un salto in uno store per vedere di presenza anche solo dei modelli simili, perche' spesso il monitor e' soggettivo. Magari uno trova l'OLED con i colori troppo sparati o l'HP con i colori slavati o con un angolo di visione limitato.

Se non ti interessa lo schermo o la scheda video supplementare, stai sull'HP.

Nobunaga33
28-11-2022, 11:34
[QUOTE=Nobunaga33;48025956]

Confermo l'analisi piu' sintetica (e impeccabile) di celsius.

Penso che siamo li'. La serie Elitebook e' ancora un po' sopra alla Probook, e su alcuni modelli (pero' 655 G9) arriva gia' con USB4. Rispetto al vivobook il tuo HP ha un processore piu' veloce e che consuma meno (15W contro 35W). Posto 100 l'ASUS, l'HP farebbe 170 come processore. L'ASUS pero' ha uno schermo OLED e risoluzione 2.8K, contro il solo Full HD dell'HP, pero' ha anche una scheda video discreta che comunque e' molto piu' veloce delle sole schede integrate di entrambi. L'ASUS ha in piu' anche un porta thunderbolt.

Ti conviene comunque fare un salto in uno store per vedere di presenza anche solo dei modelli simili, perche' spesso il monitor e' soggettivo. Magari uno trova l'OLED con i colori troppo sparati o l'HP con i colori slavati o con un angolo di visione limitato.

Se non ti interessa lo schermo o la scheda video supplementare, stai sull'HP.

grazie, per quanto riguarda la batteria e durata invece cosa ne pensi? vivobook ce l'ha da 63kwh mentre hp 40kwh, senza stressare troppo l'asus con l'uso della 1650 farebbero le stesse ore di utilizzo? o l'hp durerebbe qualche ora in più?

ugox@
28-11-2022, 11:38
Rispetto a quale altro notebook/schermo ti riferisci?


Su mi avevano consigliato un huawei d15 intorno ai 529&euro; ma nessun modello in particolare, e poi mi hanno scritto che se ho voglia di aspettare becco il fratello cioè honor che ha schermi migliori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe4th
28-11-2022, 11:58
[QUOTE=joe4th;48026040]

grazie, per quanto riguarda la batteria e durata invece cosa ne pensi? vivobook ce l'ha da 63kwh mentre hp 40kwh, senza stressare troppo l'asus con l'uso della 1650 farebbero le stesse ore di utilizzo? o l'hp durerebbe qualche ora in piu'?

Forse vuol dire 63 Wh e 40 Wh.

Non ho dati precisi sottomano sulla durata in ore, ma penso penso che l'HP duri di piu', il processore dell'ASUS consuma a pieno carico piu' del doppio, lo schermo OLED di piu', per giunta a 90Hz, e la scheda video discreta pure.

Personalmente nel test "chi si stanca prima? Tu o il laptop?", quelli con le schede integrate vincono loro, quelli con le schede supplementari, a meno che non ci metti le batterie esterne/powerbank da 20 o 50000 Ah, vinci tu.

Mi sembra invece strano il peso dell'HP riportato a 1.34 kg, pensavo piu' vicino a 1.7-1.8. Ti conviene verificarlo.

giovanni69
28-11-2022, 12:05
E' una questione di marketing o reali limiti dell'architettura dei portatili, il fatto che si riesca a trovare un notebook 8/512 con AMD Ryzen 7 5825U a 500€ ma che per una versione a 32 GB si debbano superare i 1300$ di un G9?

Vedo un kit di SODIMM 2x16 GB tra i 125 ed i 190€.
Aggiungiamoci pure un SSD da 1 TB ma... poi ti scrivono Max 16 GB :O

umberto marin
28-11-2022, 12:25
Quanti euro puoi spendere?
Non è meglio un mini pc oppure un All in one?


il mini costa simile. direi sotoo 600, meglio 500..

bimbetto
28-11-2022, 12:36
Se l'hai pagato 322E e' un buon affare. A quel prezzo tra una settimana non trovi nemmeno i Celeron. Spesso Unieuro pratica nei punti vendita prezzi superiori a quelli online (e se glielo fai presente ti dicono di comprare online...). Mi e' capitato di vedere per esempio il noto HP 15S 5825U a 699E, quando online e nel volantino veniva venduto a 599E (e online talvolta a 549E o 412.39E).

Infatti, sono andato in due punti vendita, uno applicava lo sconto BF -25% su tutti i prodotti, tranne quelli su volantino (fortunatamente il noteb non lo era), l'altro punto vendita solo su alcuni prodotti...
comunque per quel poco che conosco, 322,00 mi sembrava un ottimo prezzo, sono contento di non aver sbagliato :)
grazie ancora

Nobunaga33
28-11-2022, 12:38
[QUOTE=Nobunaga33;48026043]

Forse vuol dire 63 Wh e 40 Wh.

Non ho dati precisi sottomano sulla durata in ore, ma penso penso che l'HP duri di piu', il processore dell'ASUS consuma a pieno carico piu' del doppio, lo schermo OLED di piu', per giunta a 90Hz, e la scheda video discreta pure.

Personalmente nel test "chi si stanca prima? Tu o il laptop?", quelli con le schede integrate vincono loro, quelli con le schede supplementari, a meno che non ci metti le batterie esterne/powerbank da 20 o 50000 Ah, vinci tu.

Mi sembra invece strano il peso dell'HP riportato a 1.34 kg, pensavo piu' vicino a 1.7-1.8. Ti conviene verificarlo.

Ora verifico, anche se il vivobok mi attira di più dal punto di vista estetico

Controllato sul sito hp ed il peso è giusto

joe4th
28-11-2022, 13:27
E' una questione di marketing o reali limiti dell'architettura dei portatili, il fatto che si riesca a trovare un notebook 8/512 con AMD Ryzen 7 5825U a 500 E ma che per una versione a 32 GB si debbano superare i 1300$ di un G9?

Vedo un kit di SODIMM 2x16 GB tra i 125 ed i 190E.
Aggiungiamoci pure un SSD da 1 TB ma... poi ti scrivono Max 16 GB :O

piu sali di configurazione e piu il prezzo sale esponenzialente. Quando scrivono espandible intendono "espandibile con un loro ricambio originale" certificato. Una parte di quella differenza di prezzo paghi la "certificazione". Il resto sono i guadagni che devono fare sui ricambi. E poi non tutti sanno aprirsi il case e cambiarsi la componentistica, al massimo un disco esterno USB. Spesso nei modelli piu' pregiati cambia anche l'insieme, hai magari il case meno plasticoso, i pulsanti di accensione spegnimento che non si sfondano, lo schermo migliore, magari gli altoparlanti b&o. Devi comunque vedere quanto costava in origine, o se e' ribassato solo perche' soppiantati da modelli piu performanti o la serie nuova. Chiaro che tra un certo numero di anni farebbe ridire discutere se e' meglio prendere un 5825U o un 5700U, etc.; sarebbe come se ora discutessimo se e' meglio il l'i7 930, 950 o il 980X. Ora sono lenti entrambi se paragonati all'entry level, ma a suo tempo c'era una bella differenza per il portafoglio...

giovanni69
28-11-2022, 13:36
Ti ringrazio per la risposta e comprendo che salendo di configurazione vengano abbinate anche altre migliore.
(Non si parla di differenze tra CPU dell'epoca i7: anche quel tempo ciascuna di quelle CPU riusciva ad indirizzare 24 GB.)

Capisco la certificazione ma c'è qualcuno che in un notebook è andato oltre i GB max di RAM indicati dal produttore?

diabolik81
28-11-2022, 13:44
Ciao, qualcuno riuscirebbe a dirmi se questo portatile potrebbe essere valido in relazione al prezzo di vendita per un semplice utilizzo da office/studente? https://amzn.eu/d/5RkC10M
Ma soprattutto, si tratta dello stesso computer? https://amzn.eu/d/huHaoj2

Eventualmente si potrebbe effettuare un upgrade di Ram e SSD?
Purtroppo la scheda tecnica riportata non è delle più complete direi...

joe4th
28-11-2022, 13:51
Ti ringrazio per la risposta e comprendo che salendo di configurazione vengano abbinate anche altre migliore.
(Non si parla di differenze tra CPU dell'epoca i7: anche quel tempo ciascuna di quelle CPU riusciva ad indirizzare 24 GB.)


era un esempio, eheh, si pero' poi mettevi 6 moduli da 4 GB a DDR1333 per arrivare a 24, aggiornavi il bios all'ultimo, magari anche il beta non si sa mai, il sistema partiva, sembrava tutto figo, configurazione BIOS conservativa, poi cominciava a perdere i bit mentre facevi operazioni memory intensive e te ne accorgevi dopo settimane, magari prima mascherati da crash attribuiti all'OS..., allora cominciavi i memtest banco a banco e non trovava nulla, allora dei 24GB ne lasciavi solo 12 e il sistema si stabilizzava...


Capisco la certificazione ma c'e' qualcuno che in un notebook e' andato oltre i GB max di RAM indicati dal produttore?

64GB sul G9, che sono quelli indicati per il tipo di processore/chipset... Di piu' non so, moduli singoli SODIMM da 64GB ancora non ne ho visti. Oppure per le customizzazioni estreme parti subito con gli Shenker...

celsius100
28-11-2022, 15:24
quindi alla fin dei conti se non mi interessa l'oled e la scheda video sarebbe meglio l'hp.
x quanto riguarda i materiali sai dirmi qualcosa in più?

ho solo un dubbio sui processori che cercando online non hanno chissà quanta differenza, poi potrei sbagliarmi
Quello con la 1650 lo eviterei
Tanto si sfrutta la video c'è la cpu che fa da "tappo" quindi serve a poco
Poi vabbe se lo trovi a 499 euro ovviamente è un discorso a 700 un'altra


Su mi avevano consigliato un huawei d15 intorno ai 529&euro; ma nessun modello in particolare, e poi mi hanno scritto che se ho voglia di aspettare becco il fratello cioè honor che ha schermi migliori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al momento honor in offerte particolari nn ne vedo
Dipende cmq da che cosa cerchi nel notebook

diabolik81
28-11-2022, 15:35
Nessuno riesce a darmi qualche info in merito?
Avrei esigenza di acquistare entro oggi un portatile sotto i 500€ con il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni da utilizzare per uso scolastico.

Ciao, qualcuno riuscirebbe a dirmi se questo portatile potrebbe essere valido in relazione al prezzo di vendita per un semplice utilizzo da office/studente? https://amzn.eu/d/5RkC10M
Ma soprattutto, si tratta dello stesso computer? https://amzn.eu/d/huHaoj2

Eventualmente si potrebbe effettuare un upgrade di Ram e SSD?
Purtroppo la scheda tecnica riportata non è delle più complete direi...

giovanni69
28-11-2022, 15:50
era un esempio, eheh, si pero' poi mettevi 6 moduli da 4 GB a DDR1333 per arrivare a 24, aggiornavi il bios all'ultimo, magari anche il beta non si sa mai, il sistema partiva, sembrava tutto figo, configurazione BIOS conservativa, poi cominciava a perdere i bit mentre facevi operazioni memory intensive e te ne accorgevi dopo settimane, magari prima mascherati da crash attribuiti all'OS..., allora cominciavi i memtest banco a banco e non trovava nulla, allora dei 24GB ne lasciavi solo 12 e il sistema si stabilizzava...


E magari qualcuno pretendeva di tenere T1 invece che T2 (che avrebbe sistemato spesso problemi di stabilità con le DDR3) ;)



64GB sul G9, che sono quelli indicati per il tipo di processore/chipset... Di piu' non so, moduli singoli SODIMM da 64GB ancora non ne ho visti. Oppure per le customizzazioni estreme parti subito con gli Shenker...

Intendevo configurazione 2 x 32 GB SODIMM, quindi sfruttando ovviamente il dual channel.

Nobunaga33
28-11-2022, 16:17
[QUOTE=celsius100;48026345]Quello con la 1650 lo eviterei
Tanto si sfrutta la video c'è la cpu che fa da "tappo" quindi serve a poco
Poi vabbe se lo trovi a 499 euro ovviamente è un discorso a 700 un'altra


Nono, il Vivobook sta 650 mentre l'hp 630 ed ho optato per il secondo.
Comunque sapete dirmi qualcosa in più sulla garanzia hp? Online non ci ho capito nulla. Dura due anni? Cosa è coperto? Ho comunque la garanzia hp anche se acquisto da rivenditori e non dal sito?

joe4th
28-11-2022, 16:42
Nessuno riesce a darmi qualche info in merito?
Avrei esigenza di acquistare entro oggi un portatile sotto i 500E con il miglior rapporto qualita'/prezzo/prestazioni da utilizzare per uso scolastico.

Questi tre potrebbero andare bene fino alla laurea in informatica:

6 core, Zen3:

459E con disco da 512GB:

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26409-156-255-g9-windows-11-6f1g4ea-0196786015328.html

e 475E per l'equivalente Dell (pannello di piu' facile apertura):

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/24297-156-vostro-3525-windows-11-2p4ky-5397184703113.html

e 445E per il modello HP con 256GB:

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26264-156-255-g9-windows-11-6f1g2ea-0196786015274.html

diabolik81
28-11-2022, 16:56
Questi tre potrebbero andare bene fino alla laurea in informatica:

6 core, Zen3:

459E con disco da 512GB:

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26409-156-255-g9-windows-11-6f1g4ea-0196786015328.html

e 475E per l'equivalente Dell (pannello di piu' facile apertura):

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/24297-156-vostro-3525-windows-11-2p4ky-5397184703113.html

e 445E per il modello HP con 256GB:

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26264-156-255-g9-windows-11-6f1g2ea-0196786015274.html


Ti ringrazio...
Tra i 3 suggeriti sarei più propenso a prendere il primo per via del SSD di dimensioni maggiori. Non sono però riuscito a capire se è possibile su questo modello espandere la RAM.
Inoltre, non ho mai effettuato acquisti su questo sito, è affidabile?
Avrei preferito magari prenderlo su Amazon ma temo che non si trovi nulla di simile a questi prezzi....

celsius100
28-11-2022, 17:45
[QUOTE=celsius100;48026345]Quello con la 1650 lo eviterei
Tanto si sfrutta la video c'è la cpu che fa da "tappo" quindi serve a poco
Poi vabbe se lo trovi a 499 euro ovviamente è un discorso a 700 un'altra


Nono, il Vivobook sta 650 mentre l'hp 630 ed ho optato per il secondo.
Comunque sapete dirmi qualcosa in più sulla garanzia hp? Online non ci ho capito nulla. Dura due anni? Cosa è coperto? Ho comunque la garanzia hp anche se acquisto da rivenditori e non dal sito?

in che versione l'HP 630?
la garanzia in Italia e sempre di due qualsiasi posto in cui lo acquisti
se poi registri il prodotto sul sito HP o cmq del produttore magari puoi godere di qualche altro vantaggio ma la copertura base ce sempre e vale x i difetti di fabbrica

Ti ringrazio...
Tra i 3 suggeriti sarei più propenso a prendere il primo per via del SSD di dimensioni maggiori. Non sono però riuscito a capire se è possibile su questo modello espandere la RAM.
Inoltre, non ho mai effettuato acquisti su questo sito, è affidabile?
Avrei preferito magari prenderlo su Amazon ma temo che non si trovi nulla di simile a questi prezzi....

si anche io andrei sul 255 G9
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/#verdict
unica pecca nn si mai bene con che tipo di monitor puo arrivare, probabilmente un TN senza infamia e senza lode
la ram dovrebbe poter arrivare fino a 32gb su tutti i G9
x lo shop nn mi esprimo nn conoscendolo

diabolik81
28-11-2022, 18:04
[QUOTE=Nobunaga33;48026429]
si anche io andrei sul 255 G9
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/#verdict
unica pecca nn si mai bene con che tipo di monitor puo arrivare, probabilmente un TN senza infamia e senza lode
la ram dovrebbe poter arrivare fino a 32gb su tutti i G9
x lo shop nn mi esprimo nn conoscendolo

Purtroppo il venditore mi ha appena confermato che questo modello non prevede l'espansione della RAM 😓
Temo che mi toccherà optare per questo: Notebook PC Portatile HP Essential 255 G8 15.6" FHD IPS AMD Ryzen 5 5500U Ram 8 Gb DDR4 SSD 256 Gb Windows 11 Home https://amzn.eu/d/47doc55
Tra l'altro quest'ultimo dovrebbe montare anche un pannello IPS...

celsius100
28-11-2022, 18:37
[QUOTE=celsius100;48026594]

Purtroppo il venditore mi ha appena confermato che questo modello non prevede l'espansione della RAM 😓
Temo che mi toccherà optare per questo: Notebook PC Portatile HP Essential 255 G8 15.6" FHD IPS AMD Ryzen 5 5500U Ram 8 Gb DDR4 SSD 256 Gb Windows 11 Home https://amzn.eu/d/47doc55
Tra l'altro quest'ultimo dovrebbe montare anche un pannello IPS...

quindi che versione di G9 era?
cmq anche il G8 va bene, peccato l'ssd piccoletto

giovanni69
28-11-2022, 18:47
la ram dovrebbe poter arrivare fino a 32gb su tutti i G9

buono a sapersi, grazie.

diabolik81
28-11-2022, 19:01
[QUOTE=diabolik81;48026616]

quindi che versione di G9 era?
cmq anche il G8 va bene, peccato l'ssd piccoletto

Mi riferisco a questo modello in particolare: https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26409-156-255-g9-windows-11-6f1g4ea-0196786015328.html
A detta del venditore qui la Ram non sarebbe espandibile, sinceramente a me sembra strano....

joe4th
28-11-2022, 19:07
Ti ringrazio...
Tra i 3 suggeriti sarei piu' propenso a prendere il primo per via del SSD di dimensioni maggiori. Non sono pero' riuscito a capire se e' possibile su questo modello espandere la RAM.

Per quel che ne so, quasi tutti quei modelli hanno le dimm montata su 1 o due slot, e l'hard disk montato su slot M.2, quindi tranne quelli che hanno le memorie saldate come le LPDDR4-4266 basta aprirlo e sostituire le memorie con delle compatibili di taglio maggiore. Ci sono delle guide di disassemblaggio in rete.

RImane pero' da stabilire cosa si intende per "espandibilita'". Vuol dire poterlo aprire da se o portarlo in assistenza facendolo espandere con soli ricambi originali? Se le RAM sono saldate nemmeno nei centri di assistenza possono espandertelo a meno di non cambiarti la motherboard.
Se si pensa di poterlo aprire smontando un pannellino che si apre smontando una sola vite e accedere quindi agli slot DIMM, come nei vecchi Pavilion, allora nessun modello HP recente e' espandibile da te, perche' per aprirli devi smontare le viti sul retro, e alcune sono accessibili solo scollando i gommini sottostanti, smontando le viti, facendo leva con un oggetto di plastica sottile, sullo chassis tipo un plettro o una carta di credito, e aprendo a scatto tutte le linguette di plastica (tac tac tac...) che tengono bloccato il pannello. Il rischio di spaccare una qualche linguetta di plastica e quindi di invalidare la garanzia c'e'. La difficolta' e' quindi quella di aprirlo senza danneggiarlo...

Che io sappia solo Dell hanno il pannello sul retro con le sole 6 viti a chiusura facilmente smontabile, ma anche gli HP, tranne proprio quelli incollati come i tablet, con un po' di attenzione e pazienza si smontano.

Axcart9
28-11-2022, 19:25
Sul g8 si può espandere fino a 16 gb. Consiglio di farlo perché 8gb si saturano subito. Con 16 il pc va molto meglio, zero rallentamenti.
E monta un pannello ips
Si può montare anche un'altro nvme.

celsius100
28-11-2022, 20:55
buono a sapersi, grazie.

[QUOTE=celsius100;48026657]

Mi riferisco a questo modello in particolare: https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26409-156-255-g9-windows-11-6f1g4ea-0196786015328.html
A detta del venditore qui la Ram non sarebbe espandibile, sinceramente a me sembra strano....

purtroppo HP nn lo specifica in dettaglio
e nn si capisce neanche bene che versione di 255 G9 sia quella venduta, ne esistono davvero molti
in teoria il sistema supporta fino a 32gb, dopodiche potrebbero essere saldata o in parte saldate con un slot libero
su modelli cosi con 16gb il pc nasce e muore cosi molto probabilmente
la cosa serve sulle versioni da 8gb piu che altro, in questo caso se il venditore ne ha uno fra le mani puo essere che abbia 2x4gb di memorie saldate a borde e quindi nn si puo espandere

Nobunaga33
28-11-2022, 20:58
[QUOTE=celsius100;48026594][QUOTE=Nobunaga33;48026429]

in che versione l'HP 630?
la garanzia in Italia e sempre di due qualsiasi posto in cui lo acquisti
se poi registri il prodotto sul sito HP o cmq del produttore magari puoi godere di qualche altro vantaggio ma la copertura base ce sempre e vale x i difetti di fabbrica


L'hp che ho preso sta 630€ ed il 445 g8 con ryzen 7 5825u e 16/512gb
Per la garanzia il venditore ha detto che ho 2 anni di garanzia. Uno con loro e uno con ho perché a quanto pare ho fa solo un anno di garanzia

Nobunaga33
28-11-2022, 21:02
[QUOTE=celsius100;48026594]

Purtroppo il venditore mi ha appena confermato che questo modello non prevede l'espansione della RAM 😓
Temo che mi toccherà optare per questo: Notebook PC Portatile HP Essential 255 G8 15.6" FHD IPS AMD Ryzen 5 5500U Ram 8 Gb DDR4 SSD 256 Gb Windows 11 Home https://amzn.eu/d/47doc55
Tra l'altro quest'ultimo dovrebbe montare anche un pannello IPS...

Cerca il modello sul tool della crucial sul loro sito. Io ho controllato l'hp che avevo adocchiato ed ho scoperto che è espandibile

celsius100
28-11-2022, 21:29
[QUOTE=celsius100;48026594][QUOTE=Nobunaga33;48026429]

in che versione l'HP 630?
la garanzia in Italia e sempre di due qualsiasi posto in cui lo acquisti
se poi registri il prodotto sul sito HP o cmq del produttore magari puoi godere di qualche altro vantaggio ma la copertura base ce sempre e vale x i difetti di fabbrica


L'hp che ho preso sta 630€ ed il 445 g8 con ryzen 7 5825u e 16/512gb
Per la garanzia il venditore ha detto che ho 2 anni di garanzia. Uno con loro e uno con ho perché a quanto pare ho fa solo un anno di garanzia

buon modello nulla da dire
se vogliamo unica pecca potevano salire con la risoluzione del display, onestamente pero su un 14" il 2k e fin esagerato

sulla garanzia quella del rivenditore vale sempre 2 anni, x legge e stabilito
quella del produttore dipende da cosa e come se lo gestisce il produttore, in base al prodotto venduto, ad eventuali polizze assicurative o estensioni di garanzia, ecc.. se nn han cambiato di recente HP da di suo cmq 2 anni

poi in genere se si compera in un grande shop si fa prima a far gestire l'assistenza da loro
se si compera da qualche piccolo negozietto magari meglio sentire direttamente il servizio RMA del produttore

Nobunaga33
28-11-2022, 21:38
[QUOTE=Nobunaga33;48026815][QUOTE=celsius100;48026594]

buon modello nulla da dire
se vogliamo unica pecca potevano salire con la risoluzione del display, onestamente pero su un 14" il 2k e fin esagerato

sulla garanzia quella del rivenditore vale sempre 2 anni, x legge e stabilito
quella del produttore dipende da cosa e come se lo gestisce il produttore, in base al prodotto venduto, ad eventuali polizze assicurative o estensioni di garanzia, ecc.. se nn han cambiato di recente HP da di suo cmq 2 anni

poi in genere se si compera in un grande shop si fa prima a far gestire l'assistenza da loro
se si compera da qualche piccolo negozietto magari meglio sentire direttamente il servizio RMA del produttore

Serio? Ha la risoluzione 2k? Non ci avevo proprio fatto caso ahahah l'ho scelto per le prestazioni

Per la garanzia mi è stato riferito così (un anno il rivenditore ed uno hp) ma tanto ho visto i prezzi di 3 anni di garanzia in più da hp e costa pochissimo quindi aggiungerò sicuramente un altra garanzia anche se spero in 2 anni già garantiti dal produttore

celsius100
28-11-2022, 22:10
risponde del secondo anno anche il rivenditore
https://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/diritti-del-consumatore/garanzia-legale
poi cercano di sbolognare al produttore ma questo e un altro discorso

no dicevo che una pecca puo essere che è full-hd e nn che è un 2k
ma su 14" quella risoluzione cosi alta nn la vedo tanto utile, insomma si noterebbe di piu su un 17" magari x dire

ugox@
28-11-2022, 22:42
Quello con la 1650 lo eviterei
Tanto si sfrutta la video c'è la cpu che fa da "tappo" quindi serve a poco
Poi vabbe se lo trovi a 499 euro ovviamente è un discorso a 700 un'altra



Al momento honor in offerte particolari nn ne vedo
Dipende cmq da che cosa cerchi nel notebook


Eccomi scusami!

Mi serve un notebook per navigare e utilizzare Numbers ( tipo Excel ma targato apple ) poi utilizzerei molto raramente qualche CAD e software elettronico, ma nulla di strano!

Non gioco al pc vedo magari qualche film.

Infatti volevo prendere un MacBook, adoro il loro essere compatti e solidi, ma vedendo il huawei di questo amico mi è proprio piaciuto lo chassis e la tastiera oltre al touch perché sembrano molto solido.

Vorrei proprio prenderlo tra oggi e domani che ci sono gli sconti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sbaffo
28-11-2022, 23:13
Eccomi scusami!

Mi serve un notebook per navigare e utilizzare Numbers ( tipo Excel ma targato apple ) poi utilizzerei molto raramente qualche CAD e software elettronico, ma nulla di strano!

Non gioco al pc vedo magari qualche film.

Infatti volevo prendere un MacBook, adoro il loro essere compatti e solidi, ma vedendo il huawei di questo amico mi è proprio piaciuto lo chassis e la tastiera oltre al touch perché sembrano molto solido.

Vorrei proprio prenderlo tra oggi e domani che ci sono gli sconti.

Ero io che ti avevo consigliato l'huawei Matebook D15 (versione amd non intel) o l'honor Magicbook 15 (non X che ha intel). Sono praticamente identici, infatti honor era una sottomarca di huawei, tranne che per il monitor migliore sull'honor (srgb 100% contro il solito 55%), entrambi copiano il design Apple.
Il fatto è che l'honor è finito da un po' e non si sa quando torna, quindi ti resta l'huawei D15.
In verità visto che usi numbers dovresti avere il tastierino numerico, mentre questi due sono gli unici che non ce l'hanno (insieme a Msi). Quindi ti sconsiglio di prenderli, dovresti aggiungerci un numpad usb, andrebbe bene se per uso occasionale ma se uso principale mi sembra una vaccata.
Restando sul tastierino, alcuni hanno quello "ristretto" a tre colonne, Hp lo ha a standard quattro colonne, mi pare anche lenovo. Comunque si vede dalle foto.
Te lo dico da ex analista finanziario che non ne può fare a meno :D, non so tu.

@ hp G9 e G8
nella prova del G9 linkata sopra da qualcuno la ram si vede che è su due slot dimm entrambi sostituibili, sui G8 idem lo avevamo già visto, quindi andate tranquilli. Gli huawei/honor e samsung invece sono saldati, Acer uno saldato e uno libero, lenovo boh (non ricordo, e poi ha vari modelli).

@ garanzia
come detto per legge è due anni a carico del venditore, ma di solito il primo se ne occupa il produttore e il secondo il venditore (che lo manderà al centro assistenza autorizzato del produttore), per noi cambia poco.
Sull'usato/ricondizionato è un anno per legge (sempre dal link sopra).

giovanni69
29-11-2022, 07:43
@ hp G9 e G8
nella prova del G9 linkata sopra da qualcuno la ram si vede che è su due slot dimm entrambi sostituibili, sui G8 idem lo avevamo già visto, quindi andate tranquilli. Gli huawei/honor e samsung invece sono saldati, Acer uno saldato e uno libero, lenovo boh (non ricordo, e poi ha vari modelli).



Quindi tranquilli 'by design' sui G8 fino a 16 GB anche se la CPU (es.Ryzen 7 5825U) reggerebbe i 32GB?

ugox@
29-11-2022, 08:43
Ero io che ti avevo consigliato l'huawei Matebook D15 (versione amd non intel) o l'honor Magicbook 15 (non X che ha intel). Sono praticamente identici, infatti honor era una sottomarca di huawei, tranne che per il monitor migliore sull'honor (srgb 100% contro il solito 55%), entrambi copiano il design Apple.
Il fatto è che l'honor è finito da un po' e non si sa quando torna, quindi ti resta l'huawei D15.
In verità visto che usi numbers dovresti avere il tastierino numerico, mentre questi due sono gli unici che non ce l'hanno (insieme a Msi). Quindi ti sconsiglio di prenderli, dovresti aggiungerci un numpad usb, andrebbe bene se per uso occasionale ma se uso principale mi sembra una vaccata.
Restando sul tastierino, alcuni hanno quello "ristretto" a tre colonne, Hp lo ha a standard quattro colonne, mi pare anche lenovo. Comunque si vede dalle foto.
Te lo dico da ex analista finanziario che non ne può fare a meno :D, non so tu.

@ hp G9 e G8
nella prova del G9 linkata sopra da qualcuno la ram si vede che è su due slot dimm entrambi sostituibili, sui G8 idem lo avevamo già visto, quindi andate tranquilli. Gli huawei/honor e samsung invece sono saldati, Acer uno saldato e uno libero, lenovo boh (non ricordo, e poi ha vari modelli).

@ garanzia
come detto per legge è due anni a carico del venditore, ma di solito il primo se ne occupa il produttore e il secondo il venditore (che lo manderà al centro assistenza autorizzato del produttore), per noi cambia poco.
Sull'usato/ricondizionato è un anno per legge (sempre dal link sopra).


Buondì, sul sito huawei dove volevo approfittare delle ottime offerte ufficiali non da la possibilità di inserire la cpu amd, tre cpu solo Intel 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
29-11-2022, 09:10
Buondì, sul sito huawei dove volevo approfittare delle ottime offerte ufficiali non da la possibilità di inserire la cpu amd, tre cpu solo Intel 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In che budget vorresti rientrare?
Il pc deve avere qualche specifica in particolare?

ugox@
29-11-2022, 09:59
Eccomi scusami!

Mi serve un notebook per navigare e utilizzare Numbers ( tipo Excel ma targato apple ) poi utilizzerei molto raramente qualche CAD e software elettronico, ma nulla di strano!

Non gioco al pc vedo magari qualche film.

Infatti volevo prendere un MacBook, adoro il loro essere compatti e solidi, ma vedendo il huawei di questo amico mi è proprio piaciuto lo chassis e la tastiera oltre al touch perché sembrano molto solido.

Vorrei proprio prenderlo tra oggi e domani che ci sono gli sconti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quoto il messaggio qui su&hellip;500 max 650&euro;


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
29-11-2022, 11:18
Una scelta "classica" e sempre l'Hp col 255 G8 sui 500 trovi la versione 5500U, 16gb con ssd 500gb in amazzonia

sbaffo
29-11-2022, 12:04
Quindi tranquilli 'by design' sui G8 fino a 16 GB anche se la CPU (es.Ryzen 7 5825U) reggerebbe i 32GB?
boh, io mi riferivo solo alle dimm sostituibili. Il perchè dichiarino max 16 invece di 32 è un mistero. Ma mi sembra che capiti anhce sulle mobo desktop, forse ci vuole sia la cpu che la mobo adatte alla mem.:confused:

Buondì, sul sito huawei dove volevo approfittare delle ottime offerte ufficiali non da la possibilità di inserire la cpu amd, tre cpu solo Intel ��

eccolo con amd, a 529 come sempre, a volte lo chiamano new (?):
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-15-amd-2021/
oops, dice avvisami, è finito pure lui. Però c'è su trovaprezzi a 532e.

comunque, anchio ti consiglio l'hp per il tastierino. Ma saprai meglio tu di cosa hai bisogno.

striber
30-11-2022, 08:52
Sul sito Honor è tornato disponibile il modello amd da 15 pollici.

Non più in offerta, ma magari a breve lo rifaranno con la chiusura oggi, degli sconti attuali

umberto marin
30-11-2022, 10:26
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ALC6-pidLNV82KU00WQIX


opinioni?

sbaffo
30-11-2022, 13:13
Sul sito Honor è tornato disponibile il modello amd da 15 pollici.

Non più in offerta, ma magari a breve lo rifaranno con la chiusura oggi, degli sconti attuali
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-15/buy/
549 entro oggi, con ulteriore sconto di 5% se ti iscrivi a nonsoche, in pratica viene circa 520, il best price storico era 500, direi che per 20e se piace è da prendere prima che finisca di nuovo.
Ricordo che invece l'hawei D15 a 529 NON ha lo schermo 100%srgb, quindi questo è meglio. Costruzione identica in alluminio, entrambi no tastierino num e ram saldata. Se questi non sono problemi è un best buy, in pratica l'unico con schermo veramente buono a questa cifra.

@ umberto marin
il link non va
EDIT, ora va. Lenovo a 499 con ottimo procio, schermo ips dicono, ram una saldata e una sostituibile, batteria un po' piccola 38W. Diciamo che nei giorni scorsi gli hp costavano meno, la qualità è simile, se si trovano ancora...

schrfl
30-11-2022, 13:39
Venerdì ho preso il notebook hp 15s con ryzen 7 5825u sul sito di uni****.
Il codice per tracciare la spedizione non arriva e nella mia area personale sul sito risulta solo ordinato. Ho chiamato e mi dicono che è stato spedito, che dovrebbe arrivare max entro 7 gg e che non mi possono fornire il codice per tracciare la spedizione, perché non lo vedono.
Quale è stata la vostra esperienza ?
Grazie

MR1502
30-11-2022, 14:13
Oltre al modello 15", è tornato disponibile Honor Magicbook 14" AMD a 475&euro; totali.

Ne no appena preso uno perché, la versione 14", ha anche tastiera retroilluminata

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

sbaffo
30-11-2022, 15:31
Oltre al modello 15", è tornato disponibile Honor Magicbook 14" AMD a 475&euro; totali.

Ne no appena preso uno perché, la versione 14", ha anche tastiera retroilluminata

Ho guardato sul sito ma non ho trovato dive lo dice, anzi nelle spec della tastiera non dice nulla...:confused:

MR1502
30-11-2022, 15:32
Si evince dalle recensioni che la versione 14 pollici abbia la tastiera retroilluminata

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

sbaffo
30-11-2022, 16:04
Si evince dalle recensioni che la versione 14 pollici abbia la tastiera retroilluminata
No, le recensioni fatte magari all'estero o comunque su allestimenti diversi non sono affidabili. Questo è un "accessorio", può esserci o non esserci sulla stessa serie, come può cambiare l'ssd da 256 o 512 ecc. Dev'esserci nelle spec con la sigla esatta del modello, non quelle generiche della serie che ha varie opzioni.

Comunque il D15 è disponibile su AMZ a 529, non so perchè trovaprezzi non lo metteva.
https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Notebook-Portatile-generazione/dp/B09YY6S5PL?th=1
resta meglio l'honor comunque per lo schermo.

umberto marin
30-11-2022, 18:54
No, le recensioni fatte magari all'estero o comunque su allestimenti diversi non sono affidabili. Questo è un "accessorio", può esserci o non esserci sulla stessa serie, come può cambiare l'ssd da 256 o 512 ecc. Dev'esserci nelle spec con la sigla esatta del modello, non quelle generiche della serie che ha varie opzioni.

Comunque il D15 è disponibile su AMZ a 529, non so perchè trovaprezzi non lo metteva.
https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Notebook-Portatile-generazione/dp/B09YY6S5PL?th=1
resta meglio l'honor comunque per lo schermo.

vale più degli hp similari?

Entony088
30-11-2022, 21:04
Venerdì ho preso il notebook hp 15s con ryzen 7 5825u sul sito di uni****.
Il codice per tracciare la spedizione non arriva e nella mia area personale sul sito risulta solo ordinato. Ho chiamato e mi dicono che è stato spedito, che dovrebbe arrivare max entro 7 gg e che non mi possono fornire il codice per tracciare la spedizione, perché non lo vedono.
Quale è stata la vostra esperienza ?
Grazie

Io ho acquistato parecchie cose sul sito di Unieuro,ma ho sempre scelto il prenota e ritira in negozio e mi sono sempre trovato benissimo.

sbaffo
30-11-2022, 23:22
vale più degli hp similari?
No, è uguale, appena più piccola la batteria, forse audio un filo meglio, ma sostanzialmente uguale. Ma gli HP fino a ieri si trovavano a molto meno, anche sui 400, non so se si trovano ancora.

Nobunaga33
01-12-2022, 08:07
salve ragazzi,
chiedo qui anche se so che non è il forum adatto ma non saprei dove chiedere.
ho intenzione di usare il vecchio hard disk sata del pc che abbandonerò a breve e vorrei sapere come fare per eliminare tutti i dati definitivamente (dovrei eliminare anche l os).
devo farlo direttamente dal pc su cui è montata oppure mi conviene smontarla e formattarla collegandola al pc nuovo?

giovanni69
01-12-2022, 09:16
Venerdì ho preso il notebook hp 15s con ryzen 7 5825u sul sito di uni****.
Il codice per tracciare la spedizione non arriva e nella mia area personale sul sito risulta solo ordinato. Ho chiamato e mi dicono che è stato spedito, che dovrebbe arrivare max entro 7 gg e che non mi possono fornire il codice per tracciare la spedizione, perché non lo vedono.
Quale è stata la vostra esperienza ?
Grazie

Tienici aggiornati su spedizione e test di quel 5825u!

Ma se ti loggi nella tua area personale di unieuro dovresti avere maggiori informazioni: è inclusa la 'tracciabilità dei tuoi acquisti'.

striber
01-12-2022, 09:28
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-15/buy/
549 entro oggi, con ulteriore sconto di 5% se ti iscrivi a nonsoche, in pratica viene circa 520, il best price storico era 500, direi che per 20e se piace è da prendere prima che finisca di nuovo.
Ricordo che invece l'hawei D15 a 529 NON ha lo schermo 100%srgb, quindi questo è meglio. Costruzione identica in alluminio, entrambi no tastierino num e ram saldata. Se questi non sono problemi è un best buy, in pratica l'unico con schermo veramente buono a questa cifra.
Grazie per la segnalazione. Ho visto che hanno rinnovato gli sconti per l'interno mese di dicembre per Natale.

Purtroppo hanno rinnovato anche il 14 pollici. A quel punto non potevano mettere il 15 allo stesso prezzo ovviamente.
Un po' mi secca dover pagare 50 euro in più 😂
Rosico ancora per la scelta stupida di non prenderlo a fine ottobre




Per quanto riguarda i componenti si, Huawei scartato dall'inzio.

Poi ho rivisto le mie preferenze. Visto che farò un uso basico, ho deciso di mettere espandibilità in secondo piano. Dando importanza a quello che per me è più comodo avere.
In ordine di importanza
1 ricarica type c
2 miglior schermo nel budget
3 materiali e costruzione

Con questi 3 punti ho solo due scelte. Honor amd o Galaxy book di Samsung

gabmac2
01-12-2022, 14:05
allo stato attuale, per quanto riguarda un 15.6 pollici con 5700U (in MT molto meglio di i5 1135g7) ci sono solo HP 255 G8 e G9 in questa fascia?
Necessari 16 gb ram e 500 gb ssd
molto gradita LAN
Grazie in anticipo

celsius100
01-12-2022, 14:54
allo stato attuale, per quanto riguarda un 15.6 pollici con 5700U (in MT molto meglio di i5 1135g7) ci sono solo HP 255 G8 e G9 in questa fascia?
Necessari 16 gb ram e 500 gb ssd
molto gradita LAN
Grazie in anticipo

Ciao
Potresti provare anche a cercare qualche Lenovo, idea pad e V15 col 5700U ce ne sono, le versioni 16/500 però sono abbastanza meno diffuse rispetto ai vari HP

gabmac2
01-12-2022, 15:48
Ciao
Potresti provare anche a cercare qualche Lenovo, idea pad e V15 col 5700U ce ne sono, le versioni 16/500 però sono abbastanza meno diffuse rispetto ai vari HP

infatti e i prezzi mi sembrano più alti.....o sbaglio?

un negozio che è punto di riferimento per HP, in caso di problemi hardware ci si può rivolgere a loro in garanzia?

altri modelli al limite?

schrfl
01-12-2022, 17:46
Tienici aggiornati su spedizione e test di quel 5825u!

Ma se ti loggi nella tua area personale di unieuro dovresti avere maggiori informazioni: è inclusa la 'tracciabilità dei tuoi acquisti'.
Ieri sembra essersi sbloccata la situazione. Adesso nella mia area personale sul sito riesco a vedere il link per tracciare la spedizione. che vede la consegna domani venerdì 02 dopo giusto una settimana.

joe4th
01-12-2022, 18:28
Ragazzi, per chi ha preso gli HP 15S, 255 G8, 455 o 655 G9, coi 5500U, 5700U, 5800U, 5825U, etc. e pensa di aprirli per espandere memorie e dischi, ci sono i Sabrent Rocket 4.0 NVMe da 500GB e 1TB in offerta scontati in amazzonia... (-30%). Sono perfino di piu' di quello che supporta il bus PCIe (3.0) delle macchine.

celsius100
01-12-2022, 21:22
infatti e i prezzi mi sembrano più alti.....o sbaglio?

un negozio che è punto di riferimento per HP, in caso di problemi hardware ci si può rivolgere a loro in garanzia?

altri modelli al limite?

i prezzi dipendono da negozio a negozio e in base anche ai giorni/offerte
la seconda nn ho capito la domanda
altri modelli con 5700U sono piu difficili da beccare, acer e asus comunque ne fanno

sbaffo
01-12-2022, 22:30
Poi ho rivisto le mie preferenze. Visto che farò un uso basico, ho deciso di mettere espandibilità in secondo piano. Dando importanza a quello che per me è più comodo avere.
In ordine di importanza
1 ricarica type c
2 miglior schermo nel budget
3 materiali e costruzione

Con questi 3 punti ho solo due scelte. Honor amd o Galaxy book di Samsung
La ricarica type C mi pare ci sia anche su alcuni lenovo, ma non so quali, anche nella stessa serie alcuni si e altri no, mi pare quelli in metallo, comunque meglio i due che hai citato.
Lo schermo è migliore nell'honor (100%) che nel samsung (circa 65% mi pare), a parte qualche galaxy book pro con oled che era capitato in offerta (o si erano sbagliati a mettere i prezzi :asd:, boh).

allo stato attuale, per quanto riguarda un 15.6 pollici con 5700U (in MT molto meglio di i5 1135g7) ci sono solo HP 255 G8 e G9 in questa fascia?
Necessari 16 gb ram e 500 gb ssd
molto gradita LAN
Grazie in anticipo
con LAN in pratica ci sono solo gli HP 25x, gli Acer Aspire o travelmate, e i Lenovo V15 o thinkpad che però salgono di prezzo, comunque da controllare ogni volta per sicurezza. Comunque si era parlato di adattatori e meno di 10€, anche se resta più comoda la rj45.

giovanni69
02-12-2022, 10:06
con LAN in pratica ci sono solo gli HP 25x, gli Acer Aspire o travelmate, e i Lenovo V15 o thinkpad che però salgono di prezzo, comunque da controllare ogni volta per sicurezza. Comunque si era parlato di adattatori e meno di 10€, anche se resta più comoda la rj45.

Comodità a parte delle RJ45 incorporata come ai vecchi tempi, questi adattatori USB-RJ45 si sa se aggiungono latenze?

gabmac2
02-12-2022, 10:16
i prezzi dipendono da negozio a negozio e in base anche ai giorni/offerte
la seconda nn ho capito la domanda
altri modelli con 5700U sono piu difficili da beccare, acer e asus comunque ne fanno

se si acquista da X online e nella propria città c' è un centro autorizzato HP, ci si può rivolgere a loro anche in garanzia, si presentassero problemi?

@sbaffo, in alcuni contesti il cavo di rete è molto meglio del wifi, purtroppo su moti modelli non c' è più

A livello di marche considero, HP, Asus, Dell e Lenovo
nient' altro

alla fine, HP unica soluzione in questa fascia?

striber
02-12-2022, 10:51
La ricarica type C mi pare ci sia anche su alcuni lenovo, ma non so quali, anche nella stessa serie alcuni si e altri no, mi pare quelli in metallo, comunque meglio i due che hai citato.
Lo schermo è migliore nell'honor (100%) che nel samsung (circa 65% mi pare), a parte qualche galaxy book pro con oled che era capitato in offerta (o si erano sbagliati a mettere i prezzi :asd:, boh).


Ti confermo, perché attualmente sto utilizzando un Lenovo IdeaPad 5 con configurazione i3 10th e c'è la ricarica type c.

Proprio utilizzando questo pc mi sono reso conto, di quanto trovi utile questa cosa.



@sbaffo, in alcuni contesti il cavo di rete è molto meglio del wifi, purtroppo su moti modelli non c' è più



Diciamo che dove possibile, il cavo è sempre meglio del WiFi.

Fortunatamente ci sono gli adattamenti usb-ethernet

celsius100
02-12-2022, 10:54
se si acquista da X online e nella propria città c' è un centro autorizzato HP, ci si può rivolgere a loro anche in garanzia, si presentassero problemi?

@sbaffo, in alcuni contesti il cavo di rete è molto meglio del wifi, purtroppo su moti modelli non c' è più

A livello di marche considero, HP, Asus, Dell e Lenovo
nient' altro

alla fine, HP unica soluzione in questa fascia?

Si se contatti la HP può essere che ti dicano di mandarlo in assistenza nel centro tecnico della tua citta se ne ha uno
Solitamente cmq si demanda la cosa al rivenditore e poi ci pensano loro

sbaffo
02-12-2022, 10:59
Comodità a parte delle RJ45 incorporata come ai vecchi tempi, questi adattatori USB-RJ45 si sa se aggiungono latenze?
eh, chi lo sa, di sicuro c'è un passaggio in più quindi un po' di latenza la aggiungono, ma credo impercettibile a meno che non fai audio professionale da sincronizzare al millisecondo, o forse un gamer super-pro ma di solito si gioca in wifi e multiplayer su internet quindi con latenze molto più alte senza problemi.
Dovresti googlare...
se si acquista da X online e nella propria città c' è un centro autorizzato HP, ci si può rivolgere a loro anche in garanzia, si presentassero problemi?

@sbaffo, in alcuni contesti il cavo di rete è molto meglio del wifi, purtroppo su moti modelli non c' è più

A livello di marche considero, HP, Asus, Dell e Lenovo
nient' altro

alla fine, HP unica soluzione in questa fascia?
Di solito ci si può rivolgere al centro del produttore il primo anno, il secondo dipende dalla serietà del produttore, e hp mi pare serio, puoi provare a chiederglielo per sicurezza.
Da MW mi avevano detto che il primo anno è a carico del produttore, il secondo del venditore, ma non so se è per legge o per prassi o cosa.

Che il cavo è meglio del wifi concordo assolutamente, ma io parlavo di adattatori usb-rj45, non wifi, a 10eu. Vedi sopra giovanni69.

Anche qualche Dell ha la rj45, sopra qualcuno aveva trovato mi pare un 3520 o sigla simile. Il problema dei dell, almeno un tempo, è che hanno i pezzi furi standard fatti apposta per loro. Anni fa mi si era rotto il lettore cd in un dell e dai cinesi mi hanno detto che per i dell non si trovavano di recupero perchè erano diversi dagli altri.

Se vedi le prove degli Asus qui su hwup li eviti, magari qui sono stati sfortunati ma facevano tutti pena.

gabmac2
02-12-2022, 11:53
eh, chi lo sa, di sicuro c'è un passaggio in più quindi un po' di latenza la aggiungono, ma credo impercettibile a meno che non fai audio professionale da sincronizzare al millisecondo, o forse un gamer super-pro ma di solito si gioca in wifi e multiplayer su internet quindi con latenze molto più alte senza problemi.
Dovresti googlare...

Di solito ci si può rivolgere al centro del produttore il primo anno, il secondo dipende dalla serietà del produttore, e hp mi pare serio, puoi provare a chiederglielo per sicurezza.
Da MW mi avevano detto che il primo anno è a carico del produttore, il secondo del venditore, ma non so se è per legge o per prassi o cosa.

Che il cavo è meglio del wifi concordo assolutamente, ma io parlavo di adattatori usb-rj45, non wifi, a 10eu. Vedi sopra giovanni69.

Anche qualche Dell ha la rj45, sopra qualcuno aveva trovato mi pare un 3520 o sigla simile. Il problema dei dell, almeno un tempo, è che hanno i pezzi furi standard fatti apposta per loro. Anni fa mi si era rotto il lettore cd in un dell e dai cinesi mi hanno detto che per i dell non si trovavano di recupero perchè erano diversi dagli altri.

Se vedi le prove degli Asus qui su hwup li eviti, magari qui sono stati sfortunati ma facevano tutti pena.

addirittura alcuni dicevano che HP manda a casa un loro corriere e in una settimana rimandano il pc. Avete esperienze dirette?

sul discorso cavo certo, intendevi schede di rete usb
meglio di niente, ma se è integrata, molto meglio

The-Revenge
02-12-2022, 22:34
Cosa mi sapete dire dello schermo dell'HP 15s-eq3003sl ?
Mi sembra valido, si trova a 650 euro circa, processore veloce, 16gb/500gb.
Non riesco a trovare informazioni sullo schermo, se sia IPS o meno.
Se avete qualche altra info utile sulla qualità costruttiva ditemi pure.

Un'altra domanda: sto continuando a tenere d'occhio il Lenovo IdeaPad Gaming 3, che mi sembra uno dei pochi portatili con 6800H e RAM DDR5. Come dicevo prima forse giocherei poco, quindi la 3050 TI non mi serve particolarmente. Considerando le altre spec, mi conviene prenderlo comunque? Magari la scheda video può essere utile in qualche altro frangente/utlizzo? (software di simulazione che usano algoritmi matriciali, magari possono sfruttare la GPU?).
Oppure si riesce a risparmiare molto andando su CPU di una gen più vecchia, come il 5825U del 15s di cui sopra e senza GPU?

Fondamentalmente il Lenovo mi sembra il più bilanciato, se vedo gli altri portatili hanno tipicamente configurazioni di ram orribili (tipo 2x4 gb, quindi non espandibili), e in più il Lenovo ha lo schermo a 120 Hz.

joe4th
03-12-2022, 23:39
Cosa mi sapete dire dello schermo dell'HP 15s-eq3003sl ?
Mi sembra valido, si trova a 650 euro circa, processore veloce, 16gb/500gb.
Non riesco a trovare informazioni sullo schermo, se sia IPS o meno.
Se avete qualche altra info utile sulla qualita' costruttiva ditemi pure.

Un'altra domanda: sto continuando a tenere d'occhio il Lenovo IdeaPad Gaming 3, che mi sembra uno dei pochi portatili con 6800H e RAM DDR5. Come dicevo prima forse giocherei poco, quindi la 3050 TI non mi serve particolarmente. Considerando le altre spec, mi conviene prenderlo comunque? Magari la scheda video puo' essere utile in qualche altro frangente/utlizzo? (software di simulazione che usano algoritmi matriciali, magari possono sfruttare la GPU?).
Oppure si riesce a risparmiare molto andando su CPU di una gen piu' vecchia, come il 5825U del 15s di cui sopra e senza GPU?

Fondamentalmente il Lenovo mi sembra il piu'bilanciato, se vedo gli altri portatili hanno tipicamente configurazioni di ram orribili (tipo 2x4 gb, quindi non espandibili), e in piu' il Lenovo ha lo schermo a 120 Hz.

Sono sostanzialmente due prodotti diversi. Il monitor penso sia uguale in tutti i 15S, per cui ti conviene vederlo in uno store, indipendentemente dal fatto che venga dichiarato IPS o no.

Per le simulazioni a livello didattico, a meno che non devi usare un software specifico, penso vadano bene tutti i due. D'altro canto chi si laureava 3 o 4 anni fa, quando questi modelli non c'erano, come faceva? Negli algoritmi matriciali conta soprattutto la quantita' di memoria a disposizione (o che puoi raggiungere in seguito), specie se le CPU non hanno differenze cosi marcate tipo di una e' 10 volte piu' veloce dell'altra.

Per la 3050Ti, per i calcoli in doppia precisione ti serve a poco, in quanto e' piu' lenta del processore. Fuori dal gaming potrebbe avere senso per algoritmi matriciali in singola precisione o tensor flow (nel qual caso, si', e' molto piu' veloce della CPU), visualizzazioni 3D particolarmente complesse, 3D rendering, video encoding, oppure didatticamente per avere qualcosa su cui provare in piccolo determinati algoritmi per GPU, che poi farai girare sulle GPU superiori.

unnilennium
04-12-2022, 08:50
Sono sostanzialmente due prodotti diversi. Il monitor penso sia uguale in tutti i 15S, per cui ti conviene vederlo in uno store, indipendentemente dal fatto che venga dichiarato IPS o no.

Per le simulazioni a livello didattico, a meno che non devi usare un software specifico, penso vadano bene tutti i due. D'altro canto chi si laureava 3 o 4 anni fa, quando questi modelli non c'erano, come faceva? Negli algoritmi matriciali conta soprattutto la quantita' di memoria a disposizione (o che puoi raggiungere in seguito), specie se le CPU non hanno differenze cosi marcate tipo di una e' 10 volte piu' veloce dell'altra.

Per la 3050Ti, per i calcoli in doppia precisione ti serve a poco, in quanto e' piu' lenta del processore. Fuori dal gaming potrebbe avere senso per algoritmi matriciali in singola precisione o tensor flow (nel qual caso, si', e' molto piu' veloce della CPU), visualizzazioni 3D particolarmente complesse, 3D rendering, video encoding, oppure didatticamente per avere qualcosa su cui provare in piccolo determinati algoritmi per GPU, che poi farai girare sulle GPU superiori.

il monitor dei vari 15s potrebbe non essere identico ma avere caratteristiche simili, dipende molto dalla settimana di produzione, ma i tratti salienti non cambiano. per il resto del discorso, non ho le conoscenze per giudicare, quindi non saprei. certo dipende dal budget e da quanto ci si può allargare... all'inizio della carriera accademica ci si può accontentare, e poi si valuta più avanti se sia sufficiente o meno. 4 anni sono un tempo biblico in informatica

The-Revenge
04-12-2022, 10:04
Sono sostanzialmente due prodotti diversi. Il monitor penso sia uguale in tutti i 15S, per cui ti conviene vederlo in uno store, indipendentemente dal fatto che venga dichiarato IPS o no.

Per le simulazioni a livello didattico, a meno che non devi usare un software specifico, penso vadano bene tutti i due. D'altro canto chi si laureava 3 o 4 anni fa, quando questi modelli non c'erano, come faceva? Negli algoritmi matriciali conta soprattutto la quantita' di memoria a disposizione (o che puoi raggiungere in seguito), specie se le CPU non hanno differenze cosi marcate tipo di una e' 10 volte piu' veloce dell'altra.

Per la 3050Ti, per i calcoli in doppia precisione ti serve a poco, in quanto e' piu' lenta del processore. Fuori dal gaming potrebbe avere senso per algoritmi matriciali in singola precisione o tensor flow (nel qual caso, si', e' molto piu' veloce della CPU), visualizzazioni 3D particolarmente complesse, 3D rendering, video encoding, oppure didatticamente per avere qualcosa su cui provare in piccolo determinati algoritmi per GPU, che poi farai girare sulle GPU superiori.

capisco, quindi aldilà del gaming mi sa che la 3050Ti per me è inutile...

Sulle RAM che mi sapete dire? Considerando che vorrei tenere il PC per almeno 5 anni, vale la pena spendere un po' di più per avere le DDR5 a 4800 MHz o vanno comunque bene le DDR4 a 3200 MHz?
Stessa cosa per il processore: vale la pena cercare un 6800H o mi posso accontentare di 5800H-5825U?
Sempre nell'ottica di spendere magari intorno ai 600-700 euro, con un monitor che non mi faccia diventare cieco

unnilennium
04-12-2022, 10:16
Dal punto di vista della convenienza, la serie 5000 AMD al momento e la più conveniente. La serie 6000 migliora le prestazioni, ma costa di più, e le ddr5 sono più performanti, ma care, e di solito trovi notebook con RAM saldata, ma le ddr5 sodimm costano un rene. Tanto tra 4 anni saranno da cambiare comunque. Cerca l'offerta migliore. Tanto nel tuo budget gli schermi sono tutti uguali, difficilmente si trova qualcosa di veramente buono, a meno di offerte lampo

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

gabmac2
04-12-2022, 12:07
Dal punto di vista della convenienza, la serie 5000 AMD al momento e la più conveniente. La serie 6000 migliora le prestazioni, ma costa di più, e le ddr5 sono più performanti, ma care, e di solito trovi notebook con RAM saldata, ma le ddr5 sodimm costano un rene. Tanto tra 4 anni saranno da cambiare comunque. Cerca l'offerta migliore. Tanto nel tuo budget gli schermi sono tutti uguali, difficilmente si trova qualcosa di veramente buono, a meno di offerte lampo

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

è vero,
anche secondo me la serie 5000 è la migliore
lo 12esima gen. Intel è molto cara, anche se performante
in questa fascia la 5000 è l' unica

joe4th
04-12-2022, 12:11
capisco, quindi aldila' del gaming mi sa che la 3050Ti per me e' inutile...

Sulle RAM che mi sapete dire? Considerando che vorrei tenere il PC per almeno 5 anni, vale la pena spendere un po' di piu' per avere le DDR5 a 4800 MHz o vanno comunque bene le DDR4 a 3200 MHz?
Stessa cosa per il processore: vale la pena cercare un 6800H o mi posso accontentare di 5800H-5825U?
Sempre nell'ottica di spendere magari intorno ai 600-700 euro, con un monitor che non mi faccia diventare cieco

il 6800H al momento (il Lenovo 15ARH7 per intenderci) , prezzo piu' basso, e' piu' vicino ai 900E che ai 700. E nell' ultima settimana e' aumentato di 15E.

Per semplificare, per il processore, tralasciando la durata della batteria, posto 100 il 5825U, il 6800H vale 140, e il 5800H a 115-120. Poi magari tra 4 o 5 anni avrai il modello 8800U che magari vale 200 o 250. Cosi come il modello 3750H di 4 anni fa, ora varrebbe 50.

Sulle RAM, parlando di SODIMM, ultimamente (cioe' in questa e la scorsa settimana) le DDR5 sono scese. A oggi 64GB di RAM (2x32) si trovano a 320-350E, contro i 250E delle DDR4, quindi un 30-40% in piu'. Fino a qualche mese fa erano il doppio. Va detto che pero' ad agosto le DDR4 stesso taglio costavano sulle cifre che ora costano le DDR5.

Per il monitor, per quello che ho potuto verificare, il modello un po' piu' bello c'e' l'hai sugli Elitebook. Invece, a parita' di processore sui 15S, in tutti i modelli che ho visto, con varie varianti di processori 5xxxU, i colori sono meno brillanti, e l'angolo di visione molto piu' limitato, forse e' quello il problema principale di quelle macchine. Poi se viene montato un panello random, non lo so, devi beccare esattamente qualcuno con quel modello venduto nello stesso posto.

Se uno lo tiene come macchina low cost da number crunching, oppure ci stai poco davanti puo' andare bene. Altrimenti, e non hai problemi di portabilita' puoi sempre usare un monitor esterno. Dipende sempre dove vuoi puntare, massime prestazioni, massima comodita', un po' e un po', etc.

Per la RAM dipende se nasce e muore cosi' come la compri o se prevedi di espanderla per conto tuo (l'altra alternativa e farla espandere, se possibile, in un centro di assistenza). E se nell'espanderla devi smontare lo chassis in maniera agevole o complicata, rischiando magari di rompere qualche linguetta di plastica (garanzia, etc.).

unnilennium
04-12-2022, 12:17
il 6800H al momento (il Lenovo 15ARH7 per intenderci) , prezzo piu' basso, e' piu' vicino ai 900E che ai 700. E nell' ultima settimana e' aumentato di 15E.

Per semplificare, per il processore, tralasciando la durata della batteria, posto 100 il 5825U, il 6800H vale 140, e il 5800H a 115-120. Poi magari tra 4 o 5 anni avrai il modello 8800U che magari vale 200 o 250. Cosi come il modello 3750H di 4 anni fa, ora varrebbe 50.

Sulle RAM, parlando di SODIMM, ultimamente (cioe' in questa e la scorsa settimana) le DDR5 sono scese. A oggi 64GB di RAM (2x32) si trovano a 320-350E, contro i 250E delle DDR4, quindi un 30-40% in piu'. Fino a qualche mese fa erano il doppio. Va detto che pero' ad agosto le DDR4 stesso taglio costavano sulle cifre che ora costano le DDR5.

Per il monitor, per quello che ho potuto verificare, il modello un po' piu' bello c'e' l'hai sugli Elitebook. Invece, a parita' di processore sui 15S, in tutti i modelli che ho visto, con varie varianti di processori 5xxxU, i colori sono meno brillanti, e l'angolo di visione molto piu' limitato, forse e' quello il problema principale di quelle macchine. Poi se viene montato un panello random, non lo so, devi beccare esattamente qualcuno con quel modello venduto nello stesso posto.

Se uno lo tiene come macchina low cost da number crunching, oppure ci stai poco davanti puo' andare bene. Altrimenti, e non hai problemi di portabilita' puoi sempre usare un monitor esterno. Dipende sempre dove vuoi puntare, massime prestazioni, massima comodita', un po' e un po', etc.

Per la RAM dipende se nasce e muore cosi' come la compri o se prevedi di espanderla per conto tuo (l'altra alternativa e farla espandere, se possibile, in un centro di assistenza). E se nell'espanderla devi smontare lo chassis in maniera agevole o complicata, rischiando magari di rompere qualche linguetta di plastica (garanzia, etc.).

stiamo parlando di notebook di fascia bassa, mentre il tuo discorso si riferisce sicuramente a workstation... parlare di 64gb di ram, su questi modelli non è molto convincente... sugli schermi concordo, la linea elitebook e anche zbook di hp ha sicuramente schermi di fascia alta, però costa, difficile trovare qualcosa di nuovo senza spendere almeno 1000 euro, oppure si va sui ricondizionati, magari import, su ebay ci sono sempre i notebook tedeschi, anche se poi tocca ingegnari per la tastiera non italiana... dipende dall'uso e dal portafoglio, ma conviene avere le idee chiare.

diabolik81
05-12-2022, 14:45
Ragazzi, per chi ha preso gli HP 15S, 255 G8, 455 o 655 G9, coi 5500U, 5700U, 5800U, 5825U, etc. e pensa di aprirli per espandere memorie e dischi, ci sono i Sabrent Rocket 4.0 NVMe da 500GB e 1TB in offerta scontati in amazzonia... (-30%). Sono perfino di piu' di quello che supporta il bus PCIe (3.0) delle macchine.

Stavo provando appunto a capire quali eventuali moduli RAM poter acquistare per espandere il quantitativo di memoria del mio nuovo HP 255 G8 (Ryzen 5 5500U) e quale modello di SSD.
Sul sito Crucial tra i possibile moduli compatibili ci sarebbero questi: "Crucial 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM - CL19 -
CT2K16G4SFRA266".
Mi chiedevo se invece non valesse la pena acquistare dei moduli RAM di tipo "Dual Rank" e con minore latenza.
Noterei la differenza sul mio portatile o sarebbero solo soldi buttati?

Riguardo invece al SSD sto valutando l'acquisto di uno dei seguenti modelli:

- Crucial P5 Plus 1 TB PCIe M.2 2280SS
- Seagate FireCuda 530 NVMe SSD 1 TB M.2, 4 porte PCIe Gen4 NVMe 1.4
- WD Black 1 TB SN850X NVMe SSD M.2
- Samsung MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD da 1TB PCIe NVMe M.2
- Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD

In relazione sempre al tipo di utilizzo (No Gaming) che ne andrei a fare ed al portatile sul quale andrebbe montato, quale di questi risulterebbe essere il miglior acquisto?

giovanni69
05-12-2022, 14:53
Riguardo invece al SSD sto valutando l'acquisto di uno dei seguenti modelli:

- Crucial P5 Plus 1 TB PCIe M.2 2280SS
- Seagate FireCuda 530 NVMe SSD 1 TB M.2, 4 porte PCIe Gen4 NVMe 1.4
- WD Black 1 TB SN850X NVMe SSD M.2
- Samsung MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD da 1TB PCIe NVMe M.2
- Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD

In relazione sempre al tipo di utilizzo (No Gaming) che ne andrei a fare ed al portatile sul quale andrebbe montato, quale di questi risulterebbe essere il miglior acquisto?

Certamente dovresti fare attenzione a non scegliere versione di quei modelli con il dissipatore metallico ('with headsink') perchè sono più grossi e potrebbe non starci. Dipende dallo spazio che andrai a trovare dell'involucro notebook vs dimensione SSD .M2.


Fai attenzione che no gaming non vuol dire necessariamente niente difficoltà a dissipare calore: c'è chi ha bisogno di spostare delle VM pesanti per uso ufficio, cosa che potrebbe implicare la questione temperatura da gestire per evitare il thermal throttling.

Forse è domanda da porre nel thread degli SSD (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800), più frequentata da esperti specifici.

diabolik81
05-12-2022, 15:27
Certamente dovresti fare attenzione a non scegliere versione di quei modelli con il dissipatore metallico ('with headsink') perchè sono più grossi e potrebbe non starci. Dipende dallo spazio che andrai a trovare dell'involucro notebook vs dimensione SSD .M2.


Fai attenzione che no gaming non vuol dire necessariamente niente difficoltà a dissipare calore: c'è chi ha bisogno di spostare delle VM pesanti per uso ufficio, cosa che potrebbe implicare la questione temperatura da gestire per evitare il thermal throttling.

Forse è domanda da porre nel thread degli SSD (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800), più frequentata da esperti specifici.

Quesito spostato, grazie...

sbaffo
05-12-2022, 20:13
Stavo provando appunto a capire quali eventuali moduli RAM poter acquistare per espandere il quantitativo di memoria del mio nuovo HP 255 G8 (Ryzen 5 5500U) e quale modello di SSD.
Sul sito Crucial tra i possibile moduli compatibili ci sarebbero questi: "Crucial 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM - CL19 -
CT2K16G4SFRA266".
Mi chiedevo se invece non valesse la pena acquistare dei moduli RAM di tipo "Dual Rank" e con minore latenza.
Noterei la differenza sul mio portatile o sarebbero solo soldi buttati?

mi pareva che sopra si dicesse che il massimo supportato da alcuni hp è 16gb, ma non ricordo, comunque verifica. Inoltre le ram massime supportate sono 3200 se non erro, perchè prendere le 2666? c'erano in questi gg in offerta delle 3200 cl16, ma forse per pc fisso.

Axcart9
05-12-2022, 22:54
9Stavo provando appunto a capire quali eventuali moduli RAM poter acquistare per espandere il quantitativo di memoria del mio nuovo HP 255 G8 (Ryzen 5 5500U) e quale modello di SSD.
Sul sito Crucial tra i possibile moduli compatibili ci sarebbero questi: "Crucial 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM - CL19 -
CT2K16G4SFRA266".
Mi chiedevo se invece non valesse la pena acquistare dei moduli RAM di tipo "Dual Rank" e con minore latenza.
Noterei la differenza sul mio portatile o sarebbero solo soldi buttati?

Riguardo invece al SSD sto valutando l'acquisto di uno dei seguenti modelli:

- Crucial P5 Plus 1 TB PCIe M.2 2280SS
- Seagate FireCuda 530 NVMe SSD 1 TB M.2, 4 porte PCIe Gen4 NVMe 1.4
- WD Black 1 TB SN850X NVMe SSD M.2
- Samsung MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD da 1TB PCIe NVMe M.2
- Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD

In relazione sempre al tipo di utilizzo (No Gaming) che ne andrei a fare ed al portatile sul quale andrebbe montato, quale di questi risulterebbe essere il miglior acquisto?
La versione con ryzen 5 5500u supporta al massimo 16gb di ram. Quella con ryzen 7 ne supporta 32
O cambi entrambi i moduli o aggiungi un banco di ram con la stessa latenza cl22 . Io ho comprato un banco da 8 gb a 25 euro su amazon della crucial e funziona perfettamente

giovanni69
06-12-2022, 06:50
9Quella con ryzen 7 ne supporta 32

Ma c'è qualcuno che in un notebook dichiarato fino a 16 GB (con 5828U come quello in offerta da unieuro fino a qualche giorno fa), ma con 8 GB tipicamente in dotazione, poi è riuscito ad installarne 32 solo perchè c'era un Ryzen 7 come il 5825U?

tobyaenensy
06-12-2022, 08:04
Hp g8 255 con 5500 arrivato.
A chi servisse un portatilino basico che va spesso sotto i 350 euro per me è da consigliare. Schermo piuttoisto buono, batteria così così, plastiche cheap, ma ok.
Ho preso un banchetto di crucial c22 da 8 (CT8G4SFRA32A) che dovrebbero andare...ancora non l'ho aperto visto che non so se e semmai quale ssd da 500 prendere.
insomma, magari espandendo ram a 16 ed ssd a 500 con 400 euro circa si riesce ad avere una macchina visto il prezzo non male direi.

gabmac2
06-12-2022, 08:17
Hp g8 255 con 5500 arrivato.
A chi servisse un portatilino basico che va spesso sotto i 350 euro per me è da consigliare. Schermo piuttoisto buono, batteria così così, plastiche cheap, ma ok.
Ho preso un banchetto di crucial c22 da 8 (CT8G4SFRA32A) che dovrebbero andare...ancora non l'ho aperto visto che non so se e semmai quale ssd da 500 prendere.
insomma, magari espandendo ram a 16 ed ssd a 500 con 400 euro circa si riesce ad avere una macchina visto il prezzo non male direi.

ciao,
puoi dare qualche indicazione ulteriore?
lo schermo è discreto hai detto. I colori sono discretamente nitidi, quindi?
batteria quanto dura con uso ufficio?
all' apertura dello schermo "si muove" molto?
tempi avvio?

pensavo di prendere con 5700u, 500gb e 16gb ram
grazie in anticipo

umberto marin
06-12-2022, 12:24
Hp g8 255 con 5500 arrivato.
A chi servisse un portatilino basico che va spesso sotto i 350 euro per me è da consigliare. Schermo piuttoisto buono, batteria così così, plastiche cheap, ma ok.
Ho preso un banchetto di crucial c22 da 8 (CT8G4SFRA32A) che dovrebbero andare...ancora non l'ho aperto visto che non so se e semmai quale ssd da 500 prendere.
insomma, magari espandendo ram a 16 ed ssd a 500 con 400 euro circa si riesce ad avere una macchina visto il prezzo non male direi.


concordo. anche io lo possiedo.batteria non gran che.

gabmac2
06-12-2022, 12:25
concordo. anche io lo possiedo.batteria non gran che.

quanto dura?

Axcart9
06-12-2022, 12:47
ciao,
puoi dare qualche indicazione ulteriore?
lo schermo è discreto hai detto. I colori sono discretamente nitidi, quindi?
batteria quanto dura con uso ufficio?
all' apertura dello schermo "si muove" molto?
tempi avvio?

pensavo di prendere con 5700u, 500gb e 16gb ram
grazie in anticipo
Lo schermo è valido, si tratta sempre di un ips.
Si avvia immediatamente.
Con le impostazioni predefinite la batteria dura un paio d'ore-tre.

gabmac2
06-12-2022, 12:57
la batteria in questa fascia solitamente dura molto di più? è nella media 2-3 ore probabilmente
tra un 255 g8 e 255 g9, meglio il secondo?
(la differenza è comunque minima)

sbaffo
06-12-2022, 13:46
la batteria in questa fascia solitamente dura molto di più? è nella media 2-3 ore probabilmente
tra un 255 g8 e 255 g9, meglio il secondo?
(la differenza è comunque minima)
beh dipende cosa fai, se a pieno carico anche meno, se internet/film/office molto di più. Vedi qualunque prova anche qui su hwup, ci sono le due autonomie "internet" e "netflix" entrambi carichi molto leggeri, per farti un'idea. Su questi carichi la media dovrebbe essere almeno 5-6 ore minimo. Gaming invece non durano neanche un'ora a volte.

gabmac2
06-12-2022, 14:30
beh dipende cosa fai, se a pieno carico anche meno, se internet/film/office molto di più. Vedi qualunque prova anche qui su hwup, ci sono le due autonomie "internet" e "netflix" entrambi carichi molto leggeri, per farti un'idea. Su questi carichi la media dovrebbe essere almeno 5-6 ore minimo. Gaming invece non durano neanche un'ora a volte.

no, certamente
con la batteria di certo non si possono fare rendering o montaggio video
ufficio nel senso di navigazione e/o visualizzazioni documenti
in questo caso può arrivare a 4 ore ad esempio?
per cose "pesanti" dura 1 ora
questo vale per tutti

sbaffo
06-12-2022, 15:05
no, certamente
con la batteria di certo non si possono fare rendering o montaggio video
ufficio nel senso di navigazione e/o visualizzazioni documenti
in questo caso può arrivare a 4 ore ad esempio?
per cose "pesanti" dura 1 ora
questo vale per tutti
devi arrivare a 4 ore, ma anche di più, almeno 5-6:
guarda qui i processori comparabili, diciamo gli intel 11th e 12th non H e poi gli amd non H :
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6431/thinkpad-x13s-il-notebook-compatto-con-snapdragon-e-5g-integrato_index.html
il più scarso è il Huawei D15 con intel, con batteria 42wh circa come gli hp, ma gli amd dovrebbero consumare meno degli intel quindi l'autonomia del tuo hp dovrebbe salire.
Altri spesso hanno >50Wh quindi parte della differenza è dovuta alla batteria, i top classifica arrivano a 99wh.

gabmac2
06-12-2022, 15:18
devi arrivare a 4 ore, ma anche di più, almeno 5-6:
guarda qui i processori comparabili, diciamo gli intel 11th e 12th non H e poi gli amd non H :
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6431/thinkpad-x13s-il-notebook-compatto-con-snapdragon-e-5g-integrato_index.html
il più scarso è il Huawei D15 con intel, con batteria 42wh circa come gli hp, ma gli amd dovrebbero consumare meno degli intel quindi l'autonomia del tuo hp dovrebbe salire.
Altri spesso hanno >50Wh quindi parte della differenza è dovuta alla batteria, i top classifica arrivano a 99wh.

attendiamo qualcuno che li possiede
tra un 255 g8 e 255 g9?

joe4th
06-12-2022, 16:57
Tra l'altro proprio ora c'e' in offerta il 15S-EQ3003SL con Ryzen 5825U e 16GB di RAM/512SSD a 483E (venditore terzo in amazzonia): https://www.amazon.it/HP-15s-eq3003sl-Notebook-Antiriflesso-Bluetooth5/dp/B09P1R651N/.

Il prezzo sembra inferiore al BF della scorsa settimana. Bisognerebbe solo capire in cosa si differenziano i modelli che finiscono con la serie in "SL" rispetto a quelli in "NL" (per esempio il 15S-EQ3014NL, stesso processore e SSD ma con solo 8GB di RAM), che era in offerta da euronica per il BF a 412.39E (per poche ore), e ora risalito a 579E (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---15s-eq3014nl-natural-silver/212015698.html).

The-Revenge
06-12-2022, 17:52
Tra l'altro proprio ora c'e' in offerta il 15S-EQ3003SL con Ryzen 5825U e 16GB di RAM/512SSD a 483E (venditore terzo in amazzonia): https://www.amazon.it/HP-15s-eq3003sl-Notebook-Antiriflesso-Bluetooth5/dp/B09P1R651N/.

Il prezzo sembra inferiore al BF della scorsa settimana. Bisognerebbe solo capire in cosa si differenziano i modelli che finiscono con la serie in "SL" rispetto a quelli in "NL" (per esempio il 15S-EQ3014NL, stesso processore e SSD ma con solo 8GB di RAM), che era in offerta da euronica per il BF a 412.39E (per poche ore), e ora risalito a 579E (https://www.euronics.it/informatica/computer-portatili/notebook/hp---15s-eq3014nl-natural-silver/212015698.html).

grazie mille per la segnalazione. L'ho messo nel carrello, il tempo di cercare se il pannello fosse IPS (nella scheda non veniva specificato, e dato il tuo dubbio volevo verificare), tempo 15 minuti di orologio e già era andato...
Peccato, comunque lo tengo d'occhio nel caso si ripresenti a circa quel prezzo in questo periodo natalizio.

Per non farmi prendere in fallo la prossima volta: c'è un modo facile per navigare tutte queste sigle? E' incredibile che dopo 20 minuti non sono riuscito a trovare se quel modello avesse schermo IPS o meno. Non sto parlando ovviamente di info specifiche, quali per esempio il numero di serie del pannello (dato che la qualità può variare), ma semplicemente se fosse IPS...
Sul sito HP ho cercato nel supporto tecnico anche con i vari numeri e codicilli, tra cui l'EAN, ma non ho trovato nulla. Nel sito supporto tecnico eh, non in quello commerciale, dove si dovrebbero trovare i "datasheet"...
bhò.

gabmac2
06-12-2022, 18:23
a questo punto l' unica è controllare continuamente nelle offerte della marca che interessa?

joe4th
06-12-2022, 18:27
grazie mille per la segnalazione. L'ho messo nel carrello, il tempo di cercare se il pannello fosse IPS (nella scheda non veniva specificato, e dato il tuo dubbio volevo verificare), tempo 15 minuti di orologio e gia' era andato...
Peccato, comunque lo tengo d'occhio nel caso si ripresenti a circa quel prezzo in questo periodo natalizio.

Per non farmi prendere in fallo la prossima volta: c'e' un modo facile per navigare tutte queste sigle? E' incredibile che dopo 20 minuti non sono riuscito a trovare se quel modello avesse schermo IPS o meno. Non sto parlando ovviamente di info specifiche, quali per esempio il numero di serie del pannello (dato che la qualita' puo' variare), ma semplicemente se fosse IPS...
Sul sito HP ho cercato nel supporto tecnico anche con i vari numeri e codicilli, tra cui l'EAN, ma non ho trovato nulla. Nel sito supporto tecnico eh, non in quello commerciale, dove si dovrebbero trovare i "datasheet"...
bho'.


Di solito ci sono 2 serie, una con IPS e l'altra con SVA. Se non l'hanno scritto probabilmente e' SVA.

Bisognerebbe tenere un Database di questi modelli.

L'altra alternativa e' prendere i Ryzen 7 Pro, ma sono piu' vicini ai 600-700 che ai 500.

sbaffo
06-12-2022, 19:41
Mi pare che qualcuno in passato avesse deto che NL o SL si riferisce alla tastiera italianao o no, ma non ricordo bene, però su amazzonia verificare perchè ogni tanto arrivano prodotti esteri.

Pannello VA non dovrebbe essere malaccio, sicuramente meglio di tn, diciamo ips level.
HP è un casino per le schede tecniche, l'unica è googlare la sigla, magari viene fuori in qualche pagina imboscata o straniera, ma spesso è più facile vedere su altri shop cosa dicono.

Nobunaga33
06-12-2022, 19:54
Salve ragazzi, mi è arrivato ieri il nuovo notebook (ho 455 g8, ryzen 7 5800u 16/512gb) e dopo i vari aggiornamenti di rito ho notato che solo per il funzionamento base ed un paio di schede aperte su Chrome la RAM usata è sempre 8/7gb dei 16 disponibili. È una cosa normale o no? Devo intervenire in qualche modo?

sbaffo
06-12-2022, 20:14
Salve ragazzi, mi è arrivato ieri il nuovo notebook (ho 455 g8, ryzen 7 5800u 16/512gb) e dopo i vari aggiornamenti di rito ho notato che solo per il funzionamento base ed un paio di schede aperte su Chrome la RAM usata è sempre 8/7gb dei 16 disponibili. È una cosa normale o no? Devo intervenire in qualche modo?
guarda quanta è con tutto chiuso, con un programma aperto potrebbe essere quel programma. Aspetta che abbia finito aggiornamenti e quant'altro, diciamo lasciato una decina di minuti in idle dopo averlo acceso.
Poi guarda nei processi quali ciucciano più ram. Guarda anche quanta ram è riservata per la gpu.
Comunque saremmo off topic qui...

striber
06-12-2022, 21:02
Salve ragazzi, mi è arrivato ieri il nuovo notebook (ho 455 g8, ryzen 7 5800u 16/512gb) e dopo i vari aggiornamenti di rito ho notato che solo per il funzionamento base ed un paio di schede aperte su Chrome la RAM usata è sempre 8/7gb dei 16 disponibili. È una cosa normale o no? Devo intervenire in qualche modo?Ciao per curiosità perché il ProBook vorrei sapere che schemo ha.

Potresti dirmi in impostazioni schermo avanzate, quale valore hai di intensità bit?

The-Revenge
06-12-2022, 21:54
https://www.amazon.it/gp/product/B01B51YUDA/ref=ewc_pr_img_1?smid=A3CZYQKI1SOFSO&psc=1

di questo che mi dite?

Più in generale, che controindicazioni ci sono a comprare da Warehouse?
In questo caso non sono specificati molti dettagli del prodotto (condizioni estetiche ecc).
Ci sarebbe poi la garanzia estesa di 2 anni (quindi 4 anni in totale) per 20 euro...non mi sono informato onestamente se conviene o sono i soliti scam

tobyaenensy
07-12-2022, 07:56
Riguardo al g8 255:
Per schermo buono intendo dire che il pannello è piuttosto omogeneo e ben retroilluminato, il nero buono (parliamo di un ips ovviamente, niente miracoli!), colori buoni...insomma si lascia usare con piacere nelle nei vari programmi(exel, word visual studio, navigazione...dark mode e non).
Avvio istantaneo ovviamente.
Capitolo batteria la cosa è un pò delicata nel senso che è piccolina senza dubbio, 41Wh mi pare, ma almeno 4 ore di utilizzo ufficio dovrebbe darle, il problema è che arriva con diversi programmini accessori(o inutili!) che rubano risorse anche se poche(ram chi chiedeva guardare i processi attivi in background). Per dire di "hp qualcosa" ce ne sono, oppure il semplice avvio rapido di edge su 11, niente che un format non possa risolvere immagino. Non mi dilungo perchè sarei off topic, comunque ricordiamoci sempre che trattasi di un portatile da 330 euro!!!

gabmac2
07-12-2022, 09:36
Riguardo al g8 255:
Per schermo buono intendo dire che il pannello è piuttosto omogeneo e ben retroilluminato, il nero buono (parliamo di un ips ovviamente, niente miracoli!), colori buoni...insomma si lascia usare con piacere nelle nei vari programmi(exel, word visual studio, navigazione...dark mode e non).
Avvio istantaneo ovviamente.
Capitolo batteria la cosa è un pò delicata nel senso che è piccolina senza dubbio, 41Wh mi pare, ma almeno 4 ore di utilizzo ufficio dovrebbe darle, il problema è che arriva con diversi programmini accessori(o inutili!) che rubano risorse anche se poche(ram chi chiedeva guardare i processi attivi in background). Per dire di "hp qualcosa" ce ne sono, oppure il semplice avvio rapido di edge su 11, niente che un format non possa risolvere immagino. Non mi dilungo perchè sarei off topic, comunque ricordiamoci sempre che trattasi di un portatile da 330 euro!!!

nei portatili è comune avere tanta roba inutile
un format sovente è l' unica

Hyperion
07-12-2022, 11:00
Di seguito i miei interventi sull'hp g5 255, preso qualche mese fa e su cui ho già portato la ram a 16Gb in dual channel.
Lo schermo è dato per TN, ma non so cosa sia; per quanto è decente, potrebbe anche essere un ips, ad ogni modo a me va bene così.

Grazie alla segnalazione del 15% di sconto su alcuni negozi ebay ho appena preso un hp 255 g8 (5500u/8/256/TN, 1 slot ram libero) per 305 €.

I vecchi TN li ho presente, e sono qualcosa di scandaloso; mi ricordo dei primi esemplari lucidi con lo schermo nero che presentava una striscia sfumata verso il grigio a metà, roba orrenda.

Questo TN è per me ottimo, non me lo immaginavo così; lo avrei preso prima se lo avessi saputo.

La ventola non parte spesso (a parte in questi giorni di afa), a cose normali non parte nemmeno, ma quando lo fa per me è abbastanza fastidiosa.
E dubito di poterci fare qualcosa lato software (il bios è di fatto inutile).



Così a naso ti dico da 35 a 50 fps, quindi qualcosa tipo +40% combinato, quindi qualcosa tipo +30% lato gpu e +10% lato cpu.
Numeri indicativi, da prendere come spunto e niente più.

Secondo me no, ho il portatile in oggetto (5500 con 16 GB, che tra l'altro ho pagato meno, ma i prezzi sono pazzi di questi tempi) ed è un portatile economico in tutto (per il display mi immaginavo peggio, molto peggio, ma credo sia un terno al lotto, avranno più fornitori e ti arriva cosa ti arriva).
Se devi spendere 100 € di più, andrei su altri oggetti.

Magari può essere utile a chi vuole comprare il modello, visto che è spesso in offerta.

gabmac2
07-12-2022, 12:26
Di seguito i miei interventi sull'hp g5 255, preso qualche mese fa e su cui ho già portato la ram a 16Gb in dual channel.
Lo schermo è dato per TN, ma non so cosa sia; per quanto è decente, potrebbe anche essere un ips, ad ogni modo a me va bene così.







Magari può essere utile a chi vuole comprare il modello, visto che è spesso in offerta.

preferirei un 5700u con 16 gb e 500 ssd
se senza W11 poco importa
c' è qualcosa al momento in offerta?

tati29268
07-12-2022, 15:56
preferirei un 5700u con 16 gb e 500 ssd
se senza W11 poco importa
c' è qualcosa al momento in offerta?

https://www.amazon.it/gp/product/B01B51YUDA/ref=ewc_pr_img_1?smid=A3CZYQKI1SOFSO&psc=1

gabmac2
07-12-2022, 16:08
grazie
non mi sembra un prezzone però
l' avevo trovato a meno di 500.....
su Amazon estendere per 26 euro la garanzia, significa avere lo stesso trattamento 2+3?
in caso di guasti sostituzione o rimborso, quindi?

tati29268
07-12-2022, 16:15
grazie
non mi sembra un prezzone però
l' avevo trovato a meno di 500.....
su Amazon estendere per 26 euro la garanzia, significa avere lo stesso trattamento 2+3?
in caso di guasti sostituzione o rimborso, quindi?

meno di 500?mai trovato con 16 gb e 512.

gabmac2
07-12-2022, 16:41
meno di 500?mai trovato con 16 gb e 512.

era in offerta da un altro venditore a 495 euro per qualche giorno

unnilennium
07-12-2022, 16:45
grazie
non mi sembra un prezzone però
l' avevo trovato a meno di 500.....
su Amazon estendere per 26 euro la garanzia, significa avere lo stesso trattamento 2+3?
in caso di guasti sostituzione o rimborso, quindi?
l'estensione della garanzia dono il 2° anno on so cosa comporta, e attenzione che amazon per i notebook a volte ti rimbalza al produttore, il 3à anno di estensione è un'assicurazione, come tanti altri shop...

meno di 500?mai trovato con 16 gb e 512.
ma non si potrebbe prendere un 5500u o 5625u e via? tanto la sostanza cambia poco, anzi salvo utilizzi particolari andrebeb bene pure il 5300u

preferirei un 5700u con 16 gb e 500 ssd
se senza W11 poco importa
c' è qualcosa al momento in offerta?

io proverei a cercare tramite trovaprezzi o idealo, tanto venduto e spedito da amazon non lo trovi, a quel punto cercare amazon per forza lascia il tempo che trova, visto che la garanzia è quella del produttore, anhce l'estensione è una assicurazione che coprirà le eventuali spese dopo 24 mesi...

gabmac2
07-12-2022, 17:50
l'estensione della garanzia dono il 2° anno on so cosa comporta, e attenzione che amazon per i notebook a volte ti rimbalza al produttore, il 3à anno di estensione è un'assicurazione, come tanti altri shop...


ma non si potrebbe prendere un 5500u o 5625u e via? tanto la sostanza cambia poco, anzi salvo utilizzi particolari andrebeb bene pure il 5300u



io proverei a cercare tramite trovaprezzi o idealo, tanto venduto e spedito da amazon non lo trovi, a quel punto cercare amazon per forza lascia il tempo che trova, visto che la garanzia è quella del produttore, anhce l'estensione è una assicurazione che coprirà le eventuali spese dopo 24 mesi...

non lo trovi a quel prezzo intendi?
però al limite ti rimborsano le spese?

Hyperion
08-12-2022, 08:40
ma non si potrebbe prendere un 5500u o 5625u e via? tanto la sostanza cambia poco, anzi salvo utilizzi particolari andrebeb bene pure il 5300u

Esattamente.
Il problema è che non si trovano, o non c'è risparmio tangibile sulla versione "regular" col 5500u.
E per lo stesso motivo sconsiglio la versione col 5700u (non in generale eh, ma su questo portatile).

gabmac2
08-12-2022, 08:44
Esattamente.
Il problema è che non si trovano, o non c'è risparmio tangibile sulla versione "regular" col 5500u.
E per lo stesso motivo sconsiglio la versione col 5700u (non in generale eh, ma su questo portatile).

con 5625 non si trova molto
marche affidabili in questa fascia, non si trova niente

Hyperion
08-12-2022, 09:52
Da quello che ho visto, in questo black friday non è che ci siano state chissà quali offerte da strapparsi i capelli, a parte qualche eccezione:
1) l'hp g8 255 5500u/8/256 a 250 € da MW, durato (giustamente) qualche ora una mattina nella settimana del BF
2) un gaming nb della gigabyte con 16GB/rtx3060/144Hz sugli 880 € su amazon.

gabmac2
08-12-2022, 10:04
Da quello che ho visto, in questo black friday non è che ci siano state chissà quali offerte da strapparsi i capelli, a parte qualche eccezione:
1) l'hp g8 255 5500u/8/256 a 250 € da MW, durato (giustamente) qualche ora una mattina nella settimana del BF
2) un gaming nb della gigabyte con 16GB/rtx3060/144Hz sugli 880 € su amazon.

appunto
poca roba
la mia attenzione ormai è su un 255 g9
rispetto al 255 g8 mi sembra leggermente meglio rifinito

The-Revenge
08-12-2022, 15:13
Prendendo questo:

https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/123917-hp-15s-eq3014nl-5825u-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-7-8-gb-ddr4-sdram-512-gb-ssd-wi-fi-5-80211ac-wi-0196548328505.html

e sostituendo le orribili 2x4 gb con questo banco da 16 gb:

https://www.amazon.it/Crucial-CT16G4SFRA32A-16GB-Memoria-Laptop/dp/B08C511GQH/ref=sr_1_4?crid=3EUSELTYVX88E&keywords=sodimm+ddr4+16gb+3200mhz&qid=1670510565&sprefix=soddim%2Caps%2C122&sr=8-4

Potrebbe andare bene? Invalido la garanzia?

Il totale sarebbe circa 600 euro, potrei recuperare qualcosina vendendo le 2x4 gb ma onestamente per 20 euro forse non converebbe nemmeno lo sbattimento

sbaffo
08-12-2022, 15:23
@ revenge

due cose:
- non prendere un banco singolo da 16 ma due da 8, a meno che tu non abbia intezione di raddoppiare a 32 più avanti, altrimenti perdi il dual channel.
- wifi 5 (ac) nel 2022 quasi 2023 è una barbonata, tra poco arriva il 7...
one more thing :D : tastiera grigia chiara illeggibile, io non le posso vedere ma sono gusti.

MYRKO
08-12-2022, 15:34
mi consigliate un notebook tra i 400 e 500 euro con batteria che si puo staccare e sia silenzioso?
uso internet, foto, no giochi...possiedo un asus ma.e.diventato fermo.dopo che da windows 8 se aggiornato a windows 10...come mai?

Pozhar
08-12-2022, 15:42
Non credo che troverai notebook recenti con batteria staccabile. Tranne forse qualcosa di Toshiba/Fujitsu settore business.

pitx
08-12-2022, 15:55
@ revenge

due cose:
- non prendere un banco singolo da 16 ma due da 8, a meno che tu non abbia intezione di raddoppiare a 32 più avanti, altrimenti perdi il dual channel.
- wifi 5 (ac) nel 2022 quasi 2023 è una barbonata, tra poco arriva il 7...
one more thing :D : tastiera grigia chiara illeggibile, io non le posso vedere ma sono gusti.

Potrebbe fare anche la cavolata 4GB+16GB, sono 20GB e dual channel attivo ;)

The-Revenge
08-12-2022, 16:11
Potrebbe fare anche la cavolata 4GB+16GB, sono 20GB e dual channel attivo ;)
attivo solo per la parte in comune...quindi come avere un dual channel 4+4 e poi altri 12 gb in single channel...certo meglio di niente, ma 8+8 in dual channel credo sia un altra storia a livello di performance
Il wifi6 onestamente lo vedo come un difetto minore, considerando che se poi serve davvero ci sono adattatori esterni (scomodi, ma comunque parlo appunto di necessità estrema)

sbaffo
08-12-2022, 22:52
mi consigliate un notebook tra i 400 e 500 euro con batteria che si puo staccare e sia silenzioso?
uso internet, foto, no giochi...possiedo un asus ma.e.diventato fermo.dopo che da windows 8 se aggiornato a windows 10...come mai?
come ti hanno detto la batteria rimovibile ormai è scomparsa come sui cell, forse in qualche modello business ma di prezzo più alto.
Che win 10 sia più pesante di 8 è noto, hai provato a metterci un ssd se prima avevi un hdd, oppure ad aggiungere ram? E comunque se hai fatto l'aggiornamento in place non è pulito come una formattazione ex novo.
Tanto per capire, il tuo asus che processore ha e quanta ram ha?

@revenge
il 4+16 potrebbe anche non funzionare in dual sugli amd, gli intel hanno la "flexible ram qualcosa" mentre gli amd no quindi non garantiscono nulla. Comunque la differenza tra mono e dual channel si vede solo nei giochi con la igpu, nell'uso normale o cpu è invisibile.
Il wifi 5 non è che non funzioni, ma se hai un po' di interferenze si sente la differenza: https://www.dday.it/redazione/42190/wi-fi-6-contro-wi-fi-5-il-test-wi-fi-6-piu-efficiente-ma-non-in-tutti-i-casi
Le antennine esterne di solito fanno pena oppure sono grosse e scomode e costose.
Comunque per principio secondo me dopo tre anni che è uscito dovrebbe essere tutto wifi 6, wpa 3, ecc.

MYRKO
09-12-2022, 22:52
come ti hanno detto la batteria rimovibile ormai è scomparsa come sui cell, forse in qualche modello business ma di prezzo più alto.
Che win 10 sia più pesante di 8 è noto, hai provato a metterci un ssd se prima avevi un hdd, oppure ad aggiungere ram? E comunque se hai fatto l'aggiornamento in place non è pulito come una formattazione ex novo.
Tanto per capire, il tuo asus che processore ha e quanta ram ha?

@revenge
il 4+16 potrebbe anche non funzionare in dual sugli amd, gli intel hanno la "flexible ram qualcosa" mentre gli amd no quindi non garantiscono nulla. Comunque la differenza tra mono e dual channel si vede solo nei giochi con la igpu, nell'uso normale o cpu è invisibile.
Il wifi 5 non è che non funzioni, ma se hai un po' di interferenze si sente la differenza: https://www.dday.it/redazione/42190/wi-fi-6-contro-wi-fi-5-il-test-wi-fi-6-piu-efficiente-ma-non-in-tutti-i-casi
Le antennine esterne di solito fanno pena oppure sono grosse e scomode e costose.
Comunque per principio secondo me dopo tre anni che è uscito dovrebbe essere tutto wifi 6, wpa 3, ecc.

Modello Asus F555U
CPU i5 6200U
8 giga ram
500G. HDD

Win10 rinstallato da capo..ma stesso problema
Grazie

Pozhar
09-12-2022, 23:08
Da togliere subito quell'hdd e cambiarlo con un SSD. Ormai usare un PC con un hdd è un incubo.

sbaffo
10-12-2022, 05:20
Da togliere subito quell'hdd e cambiarlo con un SSD. Ormai usare un PC con un hdd è un incubo.
Esatto. Mio cugino ha messo un ssd su un notebook più vecchio di quello ed è rinato, prima lo voleva cambiare ora se lo tiene stretto.
Quello con 8gb di ram è già ben dimensionato, come quelli che si comprano ora, quindi le prestazioni negli usi non full load dovrebbero essere circa equivalenti. Gli intel dalla serie 6 alla 9 non sono cambiati di una virgola architetturalmente, forse solo qualche codec, la 10 è peggiorata, quindi in pratica ha un pc semi-nuovo :D. L'unica cosa è che non è supportato Win 11 (solo in teoria), ma questo è un bene :D , così non cerca di installarlo subdolamente coi win-update.
Già che reinstalli ex novo, parti bene con una LTSC, la 2021 IoT dura ancora 10 anni. Altrimenti il supporto a Win 10 scade ufficialmente a fine 2025 (poi sicuramente basterà poco per estenderlo, il solito register fix).

tati29268
10-12-2022, 07:14
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ITL6-pidLNV82H802H4IX

questo non mi pare male come prezzo. anche la cpu mi pare adeguata. no giochi, da usare come fisso...

emco
10-12-2022, 08:01
Ragazzi , io ho l' hp 255 g8n con ryzen 5500u. Ma si può ricaricare il notebook tramite usb-c? Non ho provato per perche ho paura di rovinarlo.

striber
10-12-2022, 09:01
Ragazzi , io ho l' hp 255 g8n con ryzen 5500u. Ma si può ricaricare il notebook tramite usb-c? Non ho provato per perche ho paura di rovinarlo.Dalle ricerche che avevo fatto, non dovrebbe avere quella caratteristica

sbaffo
10-12-2022, 19:05
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ITL6-pidLNV82H802H4IX

questo non mi pare male come prezzo. anche la cpu mi pare adeguata. no giochi, da usare come fisso...
si, ha tutto ok anche schermo ips dice. Il prezzo non è tra i più bassi, ma finito il black friday si sono un po rialzati, quindi è allineato.
A quella cifra a volte c'è l'honor da 15, manca il tastierino numerico ma ha schermo 100% srgb.

celsius100
10-12-2022, 21:12
tati29268 se nn sbaglio monta ram single channel e un i5 1135G7 che e piu simile ad un I3
in quella fascia si trovano in vendita i ryzen 5500U e 5600U che sono un deciso passo avanti, stiamo parlando di cpu 6core contro i 4 core dell'i5
onestamente nn e male ma ne valeva la pena under 500 euro
poi se ad uno interessa proprio un buon schermo a qualcosa in piu si trovano gli oled asus che hanno anche una base del pc un po piu potente

MYRKO
10-12-2022, 21:45
Da togliere subito quell'hdd e cambiarlo con un SSD. Ormai usare un PC con un hdd è un incubo.

dici che risolverei? sono tutti compatibili i 2.5? quale prendere senza spendere molto?
Kingston A400 SSD Unità a stato solido interne 2.5" SATA Rev 3.0, 480GB - SA400S37/480G https://amzn.eu/d/75yTQA7
andrebbe bene?

Pozhar
10-12-2022, 21:53
Si, per il tuo uso non ha senso prendere un altro portatile. Hai un'ottima base di partenza e come già detto pure da Sbaffo, l'ssd fa miracoli anche su PC molto più vecchi del tuo.

Cmq si se proprio vuoi spendere il minimo, va bene quello. Altrimenti per circa 10/15€ in più, puoi prendere il Crucial MX500.

Per quanto riguarda le dimensioni si, è standard.

joe4th
11-12-2022, 00:06
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ITL6-pidLNV82H802H4IX

questo non mi pare male come prezzo. anche la cpu mi pare adeguata. no giochi, da usare come fisso...

E' tornato un Ryzen 5626U, a 500E: https://www.amazon.it/dp/B09P1QGP11 ma con 8GB di RAM e 512GB di SSD...

MYRKO
11-12-2022, 08:27
Si, per il tuo uso non ha senso prendere un altro portatile. Hai un'ottima base di partenza e come già detto pure da Sbaffo, l'ssd fa miracoli anche su PC molto più vecchi del tuo.

Cmq si se proprio vuoi spendere il minimo, va bene quello. Altrimenti per circa 10/15€ in più, puoi prendere il Crucial MX500.

Per quanto riguarda le dimensioni si, è standard.

Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico https://amzn.eu/d/fR6cwPn
questo ?

peccato anche per la batteria, che andata, se stacco la corrente il display sfarfalla...poi come rimetto l.alimentatore tutto ok.

Grazie mille

Pozhar
11-12-2022, 08:29
Sì questo. È di qualità superiore rispetto a quel Kingston.

tati29268
11-12-2022, 08:32
E' tornato un Ryzen 5626U, a 500E: https://www.amazon.it/dp/B09P1QGP11 ma con 8GB di RAM e 512GB di SSD...


non ips però..

sbaffo
11-12-2022, 18:51
tati29268 se nn sbaglio monta ram single channel e un i5 1135G7 che e piu simile ad un I3
in quella fascia si trovano in vendita i ryzen 5500U e 5600U che sono un deciso passo avanti, stiamo parlando di cpu 6core contro i 4 core dell'i5
onestamente nn e male ma ne valeva la pena under 500 euro
poi se ad uno interessa proprio un buon schermo a qualcosa in piu si trovano gli oled asus che hanno anche una base del pc un po piu potente
16 gb in single channel mi pare difficile, in realtà le spec sul sito sono confuse ed erronee, quindi proenderei per il classico 8+8.
Che un i5 11th sia simile a un i3 11th è follia, è molto più simile a un 5500 come prestazioni, meglio in single core e come Gpu, leggermente inferiore in multithread spinto per via dei 4core contro 6, e nei consumi perde contro gli amd circa un 30%.
E' vero che i 5500-5600 sono in generale meglio, ma se si trovano sotto natale ancora a buon prezzo.
non ips però..
infatti, sarebbe buono ma senza ips meglio l'altro. Considera che 8gb di ram costano circa 30-40eu.
Comunque se non hai fretta qualcosa salta fuori...

celsius100
11-12-2022, 20:44
16 gb in single channel mi pare difficile, in realtà le spec sul sito sono confuse ed erronee, quindi proenderei per il classico 8+8.
Che un i5 11th sia simile a un i3 11th è follia, è molto più simile a un 5500 come prestazioni, meglio in single core e come Gpu, leggermente inferiore in multithread spinto per via dei 4core contro 6, e nei consumi perde contro gli amd circa un 30%.
E' vero che i 5500-5600 sono in generale meglio, ma se si trovano sotto natale ancora a buon prezzo.

eh lo so e strano
in diversi posti danno come 1dimm occupata solamete o single socket memory x quello nn trovando grandi info in rete ho fatto notare la cosa

ma guarda mi riferivo un po in generale al fatto che un 4core ormai lo considererei di fascia bassa o proprio un entrylevel di quella media quindi personalmente lo avrei nominato i3 che nn come un i5 che invece dovrebbe coprire piu che altro quella media
anche xke se e l'1135G7 alla fin fine sarebbe molto simile all'1125G4 che ha 400/500MHz in meno sui core e viene venduto come I3
sempre x lo stesso motivo l'i7-1165G7 lo avrei piazzato come i5

MYRKO
11-12-2022, 22:08
Sì questo. È di qualità superiore rispetto a quel Kingston.

Scusami ora mentre facevo l 'ordine ho visto questo
Crucial BX500 480 GB CT480BX500SSD1 fino a 540 MB/s, SSD Interno, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Nero https://amzn.eu/d/dhltlr8
a 40 euro sempre meglio il crucial Mx500 a 50 euro?

Altra cosa quale versione windows mi conviene installare? formatto in NTFS?

Pozhar
11-12-2022, 22:19
Si. Il BX più o meno è come a quel Kingston.

Pozhar
11-12-2022, 22:21
Altra cosa quale versione windows mi conviene installare?
10

formatto in NTFS?

Si

sbaffo
11-12-2022, 23:20
eh lo so e strano
in diversi posti danno come 1dimm occupata solamete o single socket memory x quello nn trovando grandi info in rete ho fatto notare la cosa

ma guarda mi riferivo un po in generale al fatto che un 4core ormai lo considererei di fascia bassa o proprio un entrylevel di quella media quindi personalmente lo avrei nominato i3 che nn come un i5 che invece dovrebbe coprire piu che altro quella media
anche xke se e l'1135G7 alla fin fine sarebbe molto simile all'1125G4 che ha 400/500MHz in meno sui core e viene venduto come I3
sempre x lo stesso motivo l'i7-1165G7 lo avrei piazzato come i5
si, ma l'1125 è uno strano ibrido introvabile, l'i3 che si trova è il 1115G4 un classico 2C-4T, comunque anche la G4 (48eu) e G7 (80eu) fanno la differenza. Gli i7 in effetti sono identici agli i5 giusto qualche mhz in più di picco per marketing, la gpu ha 96 unit invece di 80 ma cambia poco infatti si chiama sempre G7. Infatti se vedi le prove qui su hwup il Samsung con i5 bastona buona parte degli i7.
Un i5 ben pompato sta al pari di un 5500u medio/rilassato e lo supera in pcmark (office) e nei giochi con l'integrata, quindi direi che a meno di carichi pesantemente multithread sono pari come prestazioni, non come consumi sempre a favore di amd.

pitx
12-12-2022, 12:47
si, ma l'1125 è uno strano ibrido introvabile, l'i3 che si trova è il 1115G4 un classico 2C-4T, comunque anche la G4 (48eu) e G7 (80eu) fanno la differenza. Gli i7 in effetti sono identici agli i5 giusto qualche mhz in più di picco per marketing, la gpu ha 96 unit invece di 80 ma cambia poco infatti si chiama sempre G7. Infatti se vedi le prove qui su hwup il Samsung con i5 bastona buona parte degli i7.
Un i5 ben pompato sta al pari di un 5500u medio/rilassato e lo supera in pcmark (office) e nei giochi con l'integrata, quindi direi che a meno di carichi pesantemente multithread sono pari come prestazioni, non come consumi sempre a favore di amd.

Appunto i3 1125G4 è un bel 4 cores/8 threads, praticamente un i5...
Rispetto al fratello maggiore i5 1135G7 ha meno Execution units.... 48 vs 80

A trovarlo... :(

MYRKO
12-12-2022, 14:47
10



Si

Grazieeee Ordinato...!!!

Pozhar
12-12-2022, 14:53
Grazieeee Ordinato...!!!


Almeno acquisti una volta sola e bene.
l'MX 500 ha nand, controller e altre caratteristiche di qualità superiore rispetto a gli altri ssd che avevi preso in considerazione. Inoltre anche la garanzia è di 5 anni, contro generalmente i 2/3 anni di quelli più economici.

gabmac2
12-12-2022, 15:07
ormai sto attendendo un offerta per HP 15.6" 250 G9 Pro codice 6F216EA
sembra discreto
lo comprereste anche voi?

The-Revenge
12-12-2022, 17:35
Sono riuscito a prendere il 15s-eq3003sl che è tornato a 483 sull'amazzonia. Da 5 è passato a 1 disponibile in tipo 10 minuti (non so da quanto erano a quel prezzo), ma molto probabilmente è una tattica e da qui a Natale verrà proposto allo stesso prezzo molte volte.

A me sembra un prezzo molto, pure se non è un IPS e non ha l'ultimo Wifi/Bluetooth e magari non ha la qualità costruttiva al top, la combo cpu/ram/ssd mi pare la più valida a quel prezzo viste in queste settimane.
Poi magari l'inculata è dietro l'angolo :sofico:

gabmac2
12-12-2022, 17:53
Sono riuscito a prendere il 15s-eq3003sl che è tornato a 483 sull'amazzonia. Da 5 è passato a 1 disponibile in tipo 10 minuti (non so da quanto erano a quel prezzo), ma molto probabilmente è una tattica e da qui a Natale verrà proposto allo stesso prezzo molte volte.

A me sembra un prezzo molto, pure se non è un IPS e non ha l'ultimo Wifi/Bluetooth e magari non ha la qualità costruttiva al top, la combo cpu/ram/ssd mi pare la più valida a quel prezzo viste in queste settimane.
Poi magari l'inculata è dietro l'angolo :sofico:

speriamo di no
però in questa fascia, sempre meglio stare attenti.....
se vuoi, attendiamo Tua recensione

The-Revenge
12-12-2022, 18:00
speriamo di no
però in questa fascia, sempre meglio stare attenti.....
se vuoi, attendiamo Tua recensione

certamente, non riuscirò subito a testarlo appena mi arriva, ma appena posso scriverò le mie opioni, sempre disponibile ad aiutare, come sono stato molto aiutato nelle scorse pagine.
Però devo fare un disclamair: io sono n00b, specialmente di pannelli, me ne intendo zero. Anche se mi chiedete un opinione soggettiva, probabilmente non saprei essere molto utile. Se invece posso aiutare con qualcosa di oggettivo (tipo leggere in qualche modo il modello dello schermo per verificare di che tipo sia), o fare qualche benchmark, a disposizione.
Ovviamente indicherò cose macroscopiche (tipo se arriva 256 gb invece di 512 :D ) ma quello onestamente non credo.
Anche sulla qualità costruttiva posso dare un mio parere ma non farei troppo affidatamento...considerate che sto andando avanti con un Asus F550L del 2014! Spero ne sia passata di acqua sotto i ponti dal punto di vista costruttivo, quindi magari quello che per me è soldio per la media di oggi è mediocre o meno...
Ed è anche vero che l'uso che ne faccio è tutt'altro che hardcore, quasi un sostituto del fisso, quindi per me un PC anche "cheap" come materiali costruttvi potrebbe andare più che bene.

Ho visto tra l'altro che il PC sembra molto leggero, solo 1.8 kg...

PS: mi hanno cancellato l'ordine....

celsius100
12-12-2022, 19:39
si, ma l'1125 è uno strano ibrido introvabile, l'i3 che si trova è il 1115G4 un classico 2C-4T, comunque anche la G4 (48eu) e G7 (80eu) fanno la differenza. Gli i7 in effetti sono identici agli i5 giusto qualche mhz in più di picco per marketing, la gpu ha 96 unit invece di 80 ma cambia poco infatti si chiama sempre G7. Infatti se vedi le prove qui su hwup il Samsung con i5 bastona buona parte degli i7.
Un i5 ben pompato sta al pari di un 5500u medio/rilassato e lo supera in pcmark (office) e nei giochi con l'integrata, quindi direi che a meno di carichi pesantemente multithread sono pari come prestazioni, non come consumi sempre a favore di amd.
facevo il raffronto solo dei core, poi x le vga il discorso si complica
volevo solo dire che chi legge I5 sul notebook magari pensa alle prestazioni del 12500H poi invece si ritrova una roba che va la metà
ce troppa differenza fra cpu che hanno la stessa dicitura mi sa


ormai sto attendendo un offerta per HP 15.6" 250 G9 Pro codice 6F216EA
sembra discreto
lo comprereste anche voi?

di solito ha prezzi altini quindi nn l'ho mai trovato granche in rapporto qualità-prezzo
questo cmq ha un i5 "onesto", nel senso che nn va quanto un 12500H o un 5825U ma x l'uso di tutti i giorni va bene
ram ed ssd sono piu che ok, qualita costruttiva e schermo nella media del suo range di prezzo
detto questo comprerei piu un 15s-eq3001sl se restiamo in casa HP

Sono riuscito a prendere il 15s-eq3003sl che è tornato a 483 sull'amazzonia. Da 5 è passato a 1 disponibile in tipo 10 minuti (non so da quanto erano a quel prezzo), ma molto probabilmente è una tattica e da qui a Natale verrà proposto allo stesso prezzo molte volte.

A me sembra un prezzo molto, pure se non è un IPS e non ha l'ultimo Wifi/Bluetooth e magari non ha la qualità costruttiva al top, la combo cpu/ram/ssd mi pare la più valida a quel prezzo viste in queste settimane.
Poi magari l'inculata è dietro l'angolo :sofico:
era un prezzo un po fuori mercato, immagino un errore nel metterlo online
xke roba simile viaggia sui 600 euro adesso come adesso