View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
attila60
27-11-2019, 22:09
Vedo che molti portatili appetibili sono ACER, ma era rimasto che era una marca da evitare causa scarsa qualità dei materiali.
E' ancora così? :confused:
Per quanto mi riguarda dopo l'esperienza negativa avuta con Acer aspire 5520, non acquisterò mai più questo marchio.
Diciamo che a parità di fascia ormai la differenza è zero. Quindi plastica per tutti
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkHo recentemente aperto un lenovo 330s con ryzen ed un hp g5 con i5
Prestazionalnente il 330 surclassa l'hp penso sis soprattutto per i 4gb di ram in più e per l'ssd
Non so però se è merito di una migliore ingegnerizzazione ma il lenovo è praticamente vuoto, una minuscola mb e null'altro, sembra di aprire un cellulare, il g5 invece ha diverse schede, una costruzione in plastica metallizata ecc.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
unnilennium
28-11-2019, 18:47
Ho recentemente aperto un lenovo 330s con ryzen ed un hp g5 con i5
Prestazionalnente il 330 surclassa l'hp penso sis soprattutto per i 4gb di ram in più e per l'ssd
Non so però se è merito di una migliore ingegnerizzazione ma il lenovo è praticamente vuoto, una minuscola mb e null'altro, sembra di aprire un cellulare, il g5 invece ha diverse schede, una costruzione in plastica metallizata ecc.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
ora sono arrivati al g7, è cambiato qualcosa anche lì... più plastica per tutti.
Segnalo ACER SWIFT 3 Ryzen 3500U 8GB ram SSD 512 display 14" FHD IPS in offerta black friday a 499.
DanieleG
29-11-2019, 12:28
Cmq amazon non ha praticamente nulla di allettante a livello notebook manco oggi :rolleyes:
alexbilly
29-11-2019, 12:35
Cmq amazon non ha praticamente nulla di allettante a livello notebook manco oggi :rolleyes:
Bluff Friday.
Segnalo ACER SWIFT 3 Ryzen 3500U 8GB ram SSD 512 display 14" FHD IPS in offerta black friday a 499.
Tra questo e il Lenovo s340 15iwl con i5 e mx230 quale prendereste?
PS: il Lenovo è a quasi 100 € in più.
DanieleG
29-11-2019, 16:21
Io sono "vincolato" ad amazon avendo 200€ di buoni regalo spendibili là, ma non c'è assolutamente niente di quello che cerco :(
Cmq amazon non ha praticamente nulla di allettante a livello notebook manco oggi :rolleyes:
Già, il nulla totale cosmico. Almeno l'anno scorso misero in offerta l'ottimo Matebook D con Ryzen.
daniel123
29-11-2019, 23:02
Cmq amazon non ha praticamente nulla di allettante a livello notebook manco oggi :rolleyes:
amazon non è mai stato forte per questo tipi di prodotti, da quel che ho visto negli anni... meglio andare in qualsiasi altro grosso d'elettronica
amazon non è mai stato forte per questo tipi di prodotti, da quel che ho visto negli anni... meglio andare in qualsiasi altro grosso d'elettronica
Parzialmente vero, negli anni scorsi non c'erano tutte queste offerte, ma qualcosa di appetibile capitava. Quest'anno il nulla più totale.
arkantos91
30-11-2019, 15:09
Pareri sullo switf 3? Ero rimasto che gli Acer hanno una qualità costruttiva pessima.
All'Unieuro c'è l'ASUS VivoBook S512DA-BR725T a 349.99 euro.
DanieleG
01-12-2019, 10:07
amazon non è mai stato forte per questo tipi di prodotti, da quel che ho visto negli anni... meglio andare in qualsiasi altro grosso d'elettronica
Ci fosse una volta che ci imbrocco :asd:
All'Unieuro c'è l'ASUS VivoBook S512DA-BR725T a 349.99 euro.
Visto oggi e provato dal vivo da un amico, molto reattivo e schermo con buon angolo di visione, per quel prezzo un affare:
Modello del processore 3200U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
gioagril
01-12-2019, 21:26
sei sicuro che lo schermo sia fullhd?
Ci fosse una volta che ci imbrocco :asd:
Ma no, hai ragione. I portatili sono sempre stati un tallone d'Achille per Amazon, giusto questa estate ha avuto 3-4 buone/ottime occasioni.
Altrimenti, di sicuro non è da scartare, ma rispetto a altri dispositivi (smartphone, mouse, tastiere, modem, e così via, anche i fissi) che non hanno paragone con i negozi fisici, i portatili sono sempre abbastanza "meh".
Da settembre a novembre, per esempio, nulla, fino in pratica al Black Friday che comunque non ha brillato.
sei sicuro che lo schermo sia fullhd?
Non l'ho verificato dal vivo aprendo le proprietà dello schermo, e non ho la possibilità di verificarlo ora, ma entrambi i siti che lo commercializzano tra le specifiche riportano FHD.
Non l'ho verificato dal vivo aprendo le proprietà dello schermo, e non ho la possibilità di verificarlo ora, ma entrambi i siti che lo commercializzano tra le specifiche riportano FHD.
Nel sito Unieuro hanno corretto l'inserzione:
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Sul sito Monclick:
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Stasera verifico la risoluzione su quello del mio amico
ho sforato di 111€ per aggiungere 16gb di ram e altri 12 mesi di garanzia.
Ma ad un thinkpad e495 a 611€ non ho saputo resistere....
https://i.postimg.cc/P5ygPbVQ/2019-12-02-22-48-22.jpg
Dove lo hai configurato? Il sito di lenovo mi pare diverso...
edit: perdona, trovato... anche perché non mi ritrovavo con il prezzo
Dove lo hai configurato? Il sito di lenovo mi pare diverso...si sul sito lenovo partito dalla configurazione base del e495 aggiunto 3500u e 16gb tolto windows e aggiunto 12 meso garanzia (totale 24)
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Dove lo hai configurato? Il sito di lenovo mi pare diverso...
edit: perdona, trovato... anche perché non mi ritrovavo con il prezzo
è un affare...chi può ne approfitti. Ho aggiunto altri 12 mesi, per arrivare a 24 mi sembrava d’obbligo. Di base 12 mesi pochini...e per 30€ poi..
Amazon a 599 offriva ideapad da 14 pollici per dire..con 3500u 8gb ram e 256 ssd.
Qui hai un thinkpad, niente di saldato, 16gb di ram👍🏻
unnilennium
03-12-2019, 17:35
è un affare...chi può ne approfitti. Ho aggiunto altri 12 mesi, per arrivare a 24 mi sembrava d’obbligo. Di base 12 mesi pochini...e per 30€ poi..
Amazon a 599 offriva ideapad da 14 pollici per dire..con 3500u 8gb ram e 256 ssd.
Qui hai un thinkpad, niente di saldato, 16gb di ram👍🏻
io l'ho preso quasi all'uscita, e lo sto usando da un paio di mesi. l'unica mancanza è la tastiera retroilluminiata, per il resto una bomba, mai avuto un notebook così veloce. consiglio upgrade bios 1.10 per risolvere quel fastidioso bug della tastiera che faceva sembrare tutti dislessici, e niente più... complimenti per l'acquisto.
io l'ho preso quasi all'uscita, e lo sto usando da un paio di mesi. l'unica mancanza è la tastiera retroilluminiata, per il resto una bomba, mai avuto un notebook così veloce. consiglio upgrade bios 1.10 per risolvere quel fastidioso bug della tastiera che faceva sembrare tutti dislessici, e niente più... complimenti per l'acquisto.
a questo prezzo lo ritengo superiore a quei notebook in offerta su amazon...
per la tastiera a me la retroilluminazione non interessa molto uso il pc sempre in ambienti luminosi quindi...
Mi arriva senza s.o, ho risparmiato quasi 80€, ma mi tocca installarlo da me insieme a tutti i driver. Poi mi sono deciso perchè ram e ssd non sono saldati..quindi lunga vita
bulgaro81
03-12-2019, 18:40
Ragazzi intorno ai 500 euro (anche 550/600) un buon PC 15 pollici, che utilizzerei ogni tanto per fare fotoritocco, quindi Photoshop o lightroom?
Prima pensavo di spenderne 700/800 prendere un i7 ed in particolare un bello schermo, ma poi ci ho riflettuto un attimo e ho pensato che forse è meglio scendere di budget per il PC ed associarlo ad un monitor esterno.. Che dite?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ragazzi intorno ai 500 euro (anche 550/600) un buon PC 15 pollici, che utilizzerei ogni tanto per fare fotoritocco, quindi Photoshop o lightroom?
Prima pensavo di spenderne 700/800 prendere un i7 ed in particolare un bello schermo, ma poi ci ho riflettuto un attimo e ho pensato che forse è meglio scendere di budget per il PC ed associarlo ad un monitor esterno.. Che dite?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalkper fare fotoritocco cmq sarebbe meglio avere una gpu dedicata. Cerca qualcosa con almeno la mx250
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Ma no, hai ragione. I portatili sono sempre stati un tallone d'Achille per Amazon, giusto questa estate ha avuto 3-4 buone/ottime occasioni.
Altrimenti, di sicuro non è da scartare, ma rispetto a altri dispositivi (smartphone, mouse, tastiere, modem, e così via, anche i fissi) che non hanno paragone con i negozi fisici, i portatili sono sempre abbastanza "meh".
Da settembre a novembre, per esempio, nulla, fino in pratica al Black Friday che comunque non ha brillato.
Tendenzialmente è vero, mi ritrovo con quel che dici
Ogni tanto escono fuori però occasioni pazzesche, ricordo anni fa presi un ProBook 430 con SSD a circa 400 euro (all'epoca i notebook sotto i 1000 euro uscivano tutti senza disco SSD). Oppure un HP a 200 euro (prezzo medio oltre 500). Oppure ancora un Toshiba Portege Z50 a 750 euro (prezzo medio oltre i 1000). Insomma bisogna monitorare costantemente, non è facile, a volte sono semplicemente botte di cu*o :)
a questo prezzo lo ritengo superiore a quei notebook in offerta su amazon...
per la tastiera a me la retroilluminazione non interessa molto uso il pc sempre in ambienti luminosi quindi...
Mi arriva senza s.o, ho risparmiato quasi 80€, ma mi tocca installarlo da me insieme a tutti i driver. Poi mi sono deciso perchè ram e ssd non sono saldati..quindi lunga vita
Non vedo gli stessi prezzi, forse era offerta Black Friday / Cyber Monday? Peccato, ne avrei approfittato volentieri anche io.
maurizio70
05-12-2019, 11:28
Buongiorno. Avrei bisogno di un pc per mia figlia da utilizzare all' università, c'è un offerta Unieuro di un notebook HP15s-fq1004nl a 549,99 che ne dite.
Grazie
DanieleG
05-12-2019, 12:00
Buongiorno. Avrei bisogno di un pc per mia figlia da utilizzare all' università, c'è un offerta Unieuro di un notebook HP15s-fq1004nl a 549,99 che ne dite.
Grazie
Che è ottimo, ma quell'offerta non la vedo :confused:
Che è ottimo, ma quell'offerta non la vedo :confused:Nuovo volantino dal 6/12
Sent from my ELE-L29 using Tapatalk
Buongiorno. Avrei bisogno di un pc per mia figlia da utilizzare all' università, c'è un offerta Unieuro di un notebook HP15s-fq1004nl a 549,99 che ne dite.
GrazieHo appena parlato con un tecnico Hp. Mi ha detto che per un uso basico va bene, ma a differenza della serie Pavillion ha audio di peggiore qualità, tastiera non retroilluminata, schermo non IPS ma SVA.
Sent from my G8341 using Tapatalk
Che ne pensate dello Swift 3 SF314-41-R2XF a 600€ (ho un coupon da 50€ su Unieuro)? Si trova di meglio a quel prezzo?
AMD Ryzen™ 5 3500U
14", Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
AMD Radeon™ 540X con 2 GB memoria dedicato
Le recensioni su Amazon sono buone. Tra i difetti: tastiera retroilluminata che si spegne dopo 10 secondi, sblocco con impronta non affidabile, webcam non di qualità, mancanza della spia led nella tastiera per segnalare inserimento maiuscola.
Sent from my G8341 using Tapatalk
DanieleG
06-12-2019, 08:02
Che ne pensate dello Swift 3 SF314-41-R2XF a 600€ (ho un coupon da 50€ su Unieuro)? Si trova di meglio a quel prezzo?
AMD Ryzen™ 5 3500U
14", Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
AMD Radeon™ 540X con 2 GB memoria dedicato
Le recensioni su Amazon sono buone. Tra i difetti: tastiera retroilluminata che si spegne dopo 10 secondi, sblocco con impronta non affidabile, webcam non di qualità, mancanza della spia led nella tastiera per segnalare inserimento maiuscola.
Sent from my G8341 using Tapatalk
Tendenzialmente diffido di ACER, ma scelta personale
unnilennium
06-12-2019, 08:23
Che ne pensate dello Swift 3 SF314-41-R2XF a 600€ (ho un coupon da 50€ su Unieuro)? Si trova di meglio a quel prezzo?
AMD Ryzen™ 5 3500U
14", Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
AMD Radeon™ 540X con 2 GB memoria dedicato
Le recensioni su Amazon sono buone. Tra i difetti: tastiera retroilluminata che si spegne dopo 10 secondi, sblocco con impronta non affidabile, webcam non di qualità, mancanza della spia led nella tastiera per segnalare inserimento maiuscola.
Sent from my G8341 using TapatalkDifetti veniali, a quel prezzoTendenzialmente diffido di ACER, ma scelta personaleNon penso sia diversa dagli altri, non in questa fascia almeno.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
Guardando un po' di recensioni mi sono fatto l'idea che per il mio uso è meglio un 15,6".
Che ne pensate del Lenovo Lenovo IdeaPad S340 a 650€ da Unieuro? Ryzen 5 3500, 8x512gb, IPS Full HD.
Sent from my ELE-L29 using Tapatalk
Guardando un po' di recensioni mi sono fatto l'idea che per il mio uso è meglio un 15,6".
Che ne pensate del Lenovo Lenovo IdeaPad S340 a 650€ da Unieuro? Ryzen 5 3500, 8x512gb, IPS Full HD.
Sent from my ELE-L29 using TapatalkOppure a 670€ sul sito Lenovo c'è lo stesso modello ma con i5-8265u e Nvidia mx230 2gb.
Sent from my ELE-L29 using Tapatalk
unnilennium
06-12-2019, 10:40
Oppure a 670€ sul sito Lenovo c'è lo stesso modello ma con i5-8265u e Nvidia mx230 2gb.
Sent from my ELE-L29 using Tapatalk
bello l'ideapad, anche se a quel prezzo in casa lenovo c'è anche il thinkpad e495 che secondo me è meglio.
DanieleG
06-12-2019, 10:58
bello l'ideapad, anche se a quel prezzo in casa lenovo c'è anche il thinkpad e495 che secondo me è meglio.
Però è un 14"
Riuscite a capire se il Lenovo S540 15,6" ha lo schermo lucido o opaco? Mi interessa opaco.
Sulla pagina (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/Lenovo-IdeaPad-S540-15IWL/p/88IPS501191) di Lenovo c'è scritto "FHD IPS Glare" per il modello da 700€ e AntiGlare per il modello da 1000€. Quindi sembrerebbe lucido il modello da 700€. Ma nelle specifiche tecniche più in basso c'è scritto:
"Full HD fino a 38,1 cm (15") (1.920 x 1.080), IPS, antiriflesso, 300 nit, 72% di NTSC, finitura opzionale del vetro (antiriflesso)".
All'assistenza clienti non rispondono fino a lunedì.
alessandro.aleale
09-12-2019, 08:11
Qualche buon 17" si trova sotto i 500?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
maurizio70
09-12-2019, 09:50
Ho appena parlato con un tecnico Hp. Mi ha detto che per un uso basico va bene, ma a differenza della serie Pavillion ha audio di peggiore qualità, tastiera non retroilluminata, schermo non IPS ma SVA.
Sent from my G8341 using Tapatalk
Grazie, vediamo un pò
DanieleG
12-12-2019, 13:56
Secondo voi il Lenovo s145 con ryzen 3500u che si trova su amazon attorno ai 500€ vale il prezzo? :confused:
L'ho visto oscillare tra i 492 e i 529, nelle recensioni addirittura qualcuno dice che il prezzo buono sarebbe sui 350 :mc: e che lo schermo lascia molto a desiderare...
L'ho descritto così percHé non ricordo se si possono mettere link...
Ho sti 200€ di buoni da spendere ma devo ancora trovare qualcosa di valido a prezzo conveniente :muro:
Unieuro
Lenovo IdeaPad S145-15IWL Nero Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i3 di ottava generazione i3-8145U 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD
con sconti e coupon per pagamento con Paypal viene 490 euro.
che ne dite?
se qualcuno fosse interessato, oggi mi è arrivato il thinkpad e495 14” ips.
3500u 16gb ram 256 ssd nvme
E’ solo in prova se non mi trovo bene faccio il reso, ma se qualcuno fosse interessato visto che è stato preso a prezzo di saldo, 611€ con 24 mesi di garanzia, è un affare.
Se qualcuno fosse interessato potrei cederlo, senza fare il reso, a 599€.
angelosss
18-12-2019, 07:38
ciao ... chiedo consiglio, quale notebook sulle 500€ mi consigliate per l'uso di lightroom oppure affinity molto basic?
Hyperion
21-12-2019, 14:22
Come la vedete questa offerta? Scade domani:
HP - 14-DK0010NL - Natural Silver
AMD Ryzen 5 3500U
RAM 8 Gb
SSD 256 GB
14" FHD IPS
Windows 10
429€
Qualcuno lo ha mai visto dal vivo? Mi interessa sapere la qualità del display.
Buongiorno Forum:),
Dovrei cambiare notebook.
Le caratteristiche che cerco:
- 15.6''
- SSD (anche con poca capacità)
- Almeno 8gb di ram
- Preferibilmente free-dos (non utilizzo windows)
- Utilizzo prettamente per navigazione (ma con molte pagine aperte alla volta, almeno una ventina)
- Budget non vorrei andare oltre i 400€
Avevo guardato questi:
HP 250 G7 / 15.6" / 2,3 GHz Intel® Core™ i3 di 7a gen. i3-7020U / Grafica Intel® HD 620
HP 255 G7 /Cpu Amd A4 da 2,3ghz A 2,6GHz /Ram 8Gb ddr4 /SSD M2 256GB /Vga Radeon R3
Hp 255 G6 A6-9225 15 8Gb/256 Radeon R4
HP 255 G7 /15,6" / Ram 8GB / SSD M.2 256GB / CPU AMD A4-9125 2.3Ghz, Radeon R3
Lenovo cpu A4 9125 burst fino a 2,6GHz / 15,6" HD /DDR4 8Gb /SSD da 250Gb , Radeon R3
Levono Essential V145-15AST AMD A9-9425 Dual Core, 3.1 GHz/ 8GB/ 256 GB SSD /Scheda AMD Radeon R5
Non me ne intendo granchè, ma quelli sopra dovrebbero avere quelle caratteristiche. Non so se sono abbastanza "potenti" per il mio utilizzo...vanno tutti da 300 ai 350 circa.
GRAZIE!
Edit.
Trovato anche, tra le innumerevoli versioni, l'HP 255 G7 con AMD Ryzen 3 2200U /8GB DDR4-SDRAM /256 GB SSD a 350€, sembrerebbe essere un filo meglio del primo della lista in alto, e costa uguale. Peccato che tracce di freedos non ve ne siano.
Buongiorno Forum:),
Dovrei cambiare notebook.
Le caratteristiche che cerco:
- 15.6''
- SSD (anche con poca capacità)
- Almeno 8gb di ram
- Preferibilmente free-dos (non utilizzo windows)
- Utilizzo prettamente per navigazione (ma con molte pagine aperte alla volta, almeno una ventina)
- Budget non vorrei andare oltre i 400€
Avevo guardato questi:
HP 250 G7 / 15.6" / 2,3 GHz Intel® Core™ i3 di 7a gen. i3-7020U / Grafica Intel® HD 620
HP 255 G7 /Cpu Amd A4 da 2,3ghz A 2,6GHz /Ram 8Gb ddr4 /SSD M2 256GB /Vga Radeon R3
Hp 255 G6 A6-9225 15 8Gb/256 Radeon R4
HP 255 G7 /15,6" / Ram 8GB / SSD M.2 256GB / CPU AMD A4-9125 2.3Ghz, Radeon R3
Lenovo cpu A4 9125 burst fino a 2,6GHz / 15,6" HD /DDR4 8Gb /SSD da 250Gb , Radeon R3
Levono Essential V145-15AST AMD A9-9425 Dual Core, 3.1 GHz/ 8GB/ 256 GB SSD /Scheda AMD Radeon R5
Non me ne intendo granchè, ma quelli sopra dovrebbero avere quelle caratteristiche. Non so se sono abbastanza "potenti" per il mio utilizzo...vanno tutti da 300 ai 350 circa.
GRAZIE!
Edit.
Trovato anche, tra le innumerevoli versioni, l'HP 255 G7 con AMD Ryzen 3 2200U /8GB DDR4-SDRAM /256 GB SSD a 350€, sembrerebbe essere un filo meglio del primo della lista in alto, e costa uguale. Peccato che tracce di freedos non ve ne siano.
Il problema della serie Hp G6 e G7 è che hanno un display che fa veramente pena.
unnilennium
27-12-2019, 18:24
Il problema della serie Hp G6 e G7 è che hanno un display che fa veramente pena.
c'è o c'era su amazon un acer a315 con ryzen 3 a 349€, con ips full hd, per quel prezzo è ottimo... i g6 e g7 hp sono sicuramente modelli base, inutile pretendere la luna... in quella fascia di prezzo vendono tantissimo, sono sul punto di prenderne uno, ovvio che parliamo di modello base, magari freedos, se serve solo per aprire pdf e leggere mail anche il modello base appena sopra i 200€ va bene... e pazienza se lo schermo fa pena.
Il problema della serie Hp G6 e G7 è che hanno un display che fa veramente pena.concordo
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Il problema della serie Hp G6 e G7 è che hanno un display che fa veramente pena.
Questa non la sapevo...In realtà, informandomi un po', ho visto che sia lenovo che acer hanno portatili con le medesime caratteristiche degli hp (ssd, 8gb di ram, cpu Ryzen).
NX.HF9ET.013 e 81V5000BIX si trovano ad esempio a 350/375€.
Il problema è che montano la scheda wifi realtek (che cozza con linux:muro:)...Gli unici a montare sicuramente le qualcomm sono i dell.
Il problema è che i dell, a parità di tutte le caratteristiche, costano esattamente 100€ in più!! :rolleyes:
mamosoft
28-12-2019, 14:38
Come vi pare questo a 472?
Uso ufficio.
Dell Vostro 3580 - 15.6"- Core i5 8265U - 8 GB RAM - 1 TB HDD
Win 10 Pro Edizione a 64 bit
Intel Core i5 (8 gen) 8265U / 1.6 GHz (3.9 GHz) / 6 MB Cache
8 GB DDR4
1 TB HDD / 5400 rpm
Masterizzatore DVD
15.6" 1920 x 1080 / Full HD
Intel UHD Graphics 620
Webcam Integrata
Bluetooth 4.0,802.11a/b/g/n/ac,Ethernet
HDMI
Jack combinato per cuffia/microfono
USB 2.0
2 x USB 3.1 Gen 1
LAN
VGA
Batteria 3 celle
Trusted Platform Module (TPM 2.0) Security Chip
Colore Nero
Dimensioni (LxPxH) 38 cm x 25.8 cm x 2.26 cm
Peso 2.28 kg
andrio1979
30-12-2019, 18:34
ciao
ti scrivo per esperienza personale. ho preso il DELL vostro 3590 (6htm5)
Non so dirti se sia un modello superiore o inferiore al tuo
Purtroppo il bianco ha delle tendenze verso il blu e si presenta come tonalita fredda. Gli altri colori sono un po "poveri" come tonalita
Ho fatto un confronto con il mio attuale notebook asus che ha 8 anni
Il problema DELL 3590 è che monta un pannello probabilmente di scarsa qualita o almeno questo è quello che ho retto in una recensione. Non so dirti se il 3580 abbia lo stesso pannello, sicuramente è un TN
Esteticamente è piacevole come linea, ha un effetto tipo a nido d'ape piacevole esteticamente, anche se rimangono i segni delle dita quando lo usi
Posso dirti che l'audio se ti interessa è molto potente!
La piu grossa differenza tra il mio è il tuo e che il mio monta un ssd da 256 e per questo è molto piu veloce all'accensione
mamosoft
30-12-2019, 19:54
Ok allora mi sa che lascio stare!
andrio1979
31-12-2019, 09:55
non è detto che il tuo modello sia uguale al mio.... prova a informarti meglio
Che ne pensate di questo notebook?
https://www.euronics.it/tufano/notebook/hp/14dk0010nl/eProd192009427/
Uso casalingo e qualche montaggio video del drone.
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2019, 10:40
Che ne pensate di questo notebook?
https://www.euronics.it/tufano/notebook/hp/14dk0010nl/eProd192009427/
Uso casalingo e qualche montaggio video del drone.
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Un 14 pollici per uso casalingo e montaggio video?
Naaah :)
Un 14 pollici per uso casalingo e montaggio video?
Naaah :)Ma questo processore è performante?
In abbinamento avrei anche un monitor da 20 pollici per usare il doppio monitor
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Andrea4695
31-12-2019, 11:07
Ciao a tutti, essendo anche io alla ricerca di portatili economici mi sono imbattuto su questa discussione.
Volevo sapere cosa ne pensate di questi due:
- Lenovo ideapad 330s versione da ssd 256GB (479€)
- Hp 255 G7 con ssd da 256 GB e 8GB di ram (430€)
Sarei più orientato sull'hp in quanto ha il masterizzatore integrato, costa un po' meno ed è inoltre Full-HD.
Considerate che l'uso che ne verrà fatto è quello dell'utente base (film, netflix, word, excel).
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2019, 11:24
Ma questo processore è performante?
In abbinamento avrei anche un monitor da 20 pollici per usare il doppio monitor
Il processore è un AMD Ryzen 5 3500 ed sicuramente ben performante nella sua classe di costo, allo stato attuale dovrebbe coprire le tue necessità senza problemi.
unnilennium
31-12-2019, 12:00
Ciao a tutti, essendo anche io alla ricerca di portatili economici mi sono imbattuto su questa discussione.
Volevo sapere cosa ne pensate di questi due:
- Lenovo ideapad 330s versione da ssd 256GB (479)
- Hp 255 G7 con ssd da 256 GB e 8GB di ram (430)
Sarei più orientato sull'hp in quanto ha il masterizzatore integrato, costa un po' meno ed è inoltre Full-HD.
Considerate che l'uso che ne verrà fatto è quello dell'utente base (film, netflix, word, excel).Sarebbe interessante sapere il resto della configurazione... Indubbiamente lo schermo full HD dovrebbe essere migliore, anche se no n eccelso
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Andrea4695
31-12-2019, 12:23
Sarebbe interessante sapere il resto della configurazione... Indubbiamente lo schermo full HD dovrebbe essere migliore, anche se no n eccelso
Perché non eccelso?
comunque dal sito di unieuro:
HP 255 G7 : processore AMD Ryzen 3, scheda video AMD Radeon Vega 3, win 10 64-bit già installato, ssd 256GB, ram 8GB, schermo 15,6" full hd
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G7-pidHEW6BN08EAABZ
Lenovo IdeaPad 330S: processore i3-7130U, scheda video Intel® HD Graphics 620, win 10 64bit, ssd 256GB, ram 8GB, schermo 14" risoluzione 1366 x 768
https://www.unieuro.it/online/Notebook/330S-pidLNV81F4018UIX
Aggiungo anche
ASUS VivoBook S15 S510QA-BR016T: processore A12-9720P, scheda video AMD Radeon R7 integrata, win 10, schermo 15,6", ssd 256GB, ram 8GB, risoluzione 1366 x 768. Costo 440€
https://www.unieuro.it/online/Notebook/S510QA-BR016T-pidASUS510QABR016T
DanieleG
31-12-2019, 17:24
Perché non eccelso?
comunque dal sito di unieuro:
HP 255 G7 : processore AMD Ryzen 3, scheda video AMD Radeon Vega 3, win 10 64-bit già installato, ssd 256GB, ram 8GB, schermo 15,6" full hd
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G7-pidHEW6BN08EAABZ
Lenovo IdeaPad 330S: processore i3-7130U, scheda video Intel® HD Graphics 620, win 10 64bit, ssd 256GB, ram 8GB, schermo 14" risoluzione 1366 x 768
https://www.unieuro.it/online/Notebook/330S-pidLNV81F4018UIX
Aggiungo anche
ASUS VivoBook S15 S510QA-BR016T: processore A12-9720P, scheda video AMD Radeon R7 integrata, win 10, schermo 15,6", ssd 256GB, ram 8GB, risoluzione 1366 x 768. Costo 440€
https://www.unieuro.it/online/Notebook/S510QA-BR016T-pidASUS510QABR016T
Che sappia io il G7 è HD, non full HD
Andrea4695
31-12-2019, 17:30
Il g7 255 è 1920x1080, forse ti sbagli con il g7 250..
mi servirebbe in questa fascia, un 15.6 con 12 gb di ram e i5 almeno ottava gen, meglio decima
(di quest' ultima però si trova poco)
E' chiedere troppo?
Buon Anno a tutti
unnilennium
01-01-2020, 09:58
Che sappia io il G7 è HD, non full HDEsistono millemila versioni, niente di strano ci sia pure fhd, che però è tn e non ips, quindi contrasto e luminosità scarsimi servirebbe in questa fascia, un 15.6 con 12 gb di ram e i5 almeno ottava gen, meglio decima
(di quest' ultima però si trova poco)
E' chiedere troppo?
Buon Anno a tuttiChiedi troppo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
intanto grazie,
anche sforare un pò, per Ubuntu
ad esempio, ASUS NOTEBOOK X509FA-BR066, sia aggiungono 8 gb
di decima generazione, quali modelli si trovano al momento?
Ok allora mi sa che lascio stare!
Guarda che tanto in questa fascia di prezzo hanno tutti monitor ignobili.
non è detto che il tuo modello sia uguale al mio.... prova a informarti meglio
Sono al 99% identici, anche come pannello
Cambia solo la scheda madre che supporta le nuove CPU (nel tuo).
Che ne pensate di questo notebook?
https://www.euronics.it/tufano/notebook/hp/14dk0010nl/eProd192009427/
Uso casalingo e qualche montaggio video del drone.
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere sufficiente, certo un 14" inizia ad essere piccolino, ma hai detto che puoi utilizzare un 20" esterno (già meglio), considera che già con 80-90 euro puoi prendere un 24" fullHD IPS che dovrebbe essere molto meglio specialmente se il tuo monitor è vecchiotto (e quindi presumibilmente un TN). Magari tienilo presente per il futuro e per adesso ti accontenti del tuo 20" :)
silviopellico
03-01-2020, 06:28
buongiorno , desideravo avere il vs parere su questi 2 notebook entry level per uso domestico
-Acer Aspire 3 A315-42-R0XS Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, Ram da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" FHD LED LCD, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero euro 449,00
.LENOVO Ideapad S145-15API Processore AMD Ryzen 3-3200U (2,6 GHz - 4 MB L3) SSD: 256 GB - RAM: 8 GB Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 3 Condivisa
euro 343,00
io sarei orientato su Acer: ci sta la differenza di circa 100 euro ? (ryzen 5>ryzen 3 , scheda grafica radeon vega 8 > vega 3 ; ram massima 16 GB > 12 GB)
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2020, 07:33
La differenza ci sta, chiaramente la macchina più costosa avrà prestazioni migliori. Se puoi spendere il centone fallo, perché ti resterebbe il dubbio di aver fatto quello dal braccino corto...
Se invece finanziariamente proprio non ci arrivi allora la scelta è obbligata.
intanto grazie,
anche sforare un pò, per Ubuntu
ad esempio, ASUS NOTEBOOK X509FA-BR066, sia aggiungono 8 gb
di decima generazione, quali modelli si trovano al momento?Io ho preso proprio questo ad ottobre, mi interessava che fosse freedos e i5 ottava generazione, ho installato deepin, 8 giga di RAM, SSD crucial 500 giga e un m.2 nvme da 256 giga. È un signor portatile, leggerissimo, una bella autonomia e bellissimo design.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
intanto grazie blister
se non sbaglio c' è Endless installato
Nessun problema se si installa Ubuntu?
Riconosce tutto con Linux?
Pensavo alla versione con hd da 1 tb, ssd 256 è poco, con 12 gb di ram
Purtroppo di decima generazione non c' è quasi niente
intanto grazie blister
se non sbaglio c' è Endless installato
Nessun problema se si installa Ubuntu?
Riconosce tutto con Linux?
Pensavo alla versione con hd da 1 tb, ssd 256 è poco, con 12 gb di ram
Purtroppo di decima generazione non c' è quasi niente
Sì, c'è un tera di hd che io ho sostituito con un ssd crucial; ho aggiunto anche un m.2 nvme per il SO, un XPG con dissipatore incorporato, visto che la scheda madre è predisposta.
Ubuntu riconosce tutto a eccezione della scheda wifi AC che è una Realtek RTL8821CE, ma si trova agevolmente in driver in rete. Mi pare comunque che sulla 19.10 i driver siano presenti.
Endless funziona benissimo comunque.
Immagine del pc prima dell'upgrade
https://i.ibb.co/YW84y6R/photo5798477700011241834.jpg (https://ibb.co/mBtrXmD)
gentilissimo davvero,
ovviamente in fase di installazione non ci sono particolari problematiche, basta creare una nuona tabella delle partizioni e via?
Lo slot della ram è facilmente raggiungibile?
Purtroppo i portatili non hanno più gli sportellini per hd e ram quindi tocca smontare la scocca: su yt trovi parecchi video e comunque è abbastanza semplice.
dispiace per la mancanza di decima generazione, ma solo i Dell hanno questi processori
Solitamente è possibile aumentare la ram su tale marca? Perchè compatibilità con Linux c' è sicuramente
Dei dell non so niente, io sono al secondo asus perchè compatibile con linux
buongiorno , desideravo avere il vs parere su questi 2 notebook entry level per uso domestico
-Acer Aspire 3 A315-42-R0XS Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, Ram da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" FHD LED LCD, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero euro 449,00
.LENOVO Ideapad S145-15API Processore AMD Ryzen 3-3200U (2,6 GHz - 4 MB L3) SSD: 256 GB - RAM: 8 GB Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 3 Condivisa
euro 343,00
io sarei orientato su Acer: ci sta la differenza di circa 100 euro ? (ryzen 5>ryzen 3 , scheda grafica radeon vega 8 > vega 3 ; ram massima 16 GB > 12 GB)
Il lenovo a quel prezzo l'avevi visto su Amazzonia?
Perchè lo stavo per acquistare, ma purtroppo erano terminati!!
Secondo me a livello hw non c'è tutta questa differenza, poi se si parla di schermo allora lì non saprei esprimermi.
Ero indeciso anche io in quanto utilizzatore Ubuntu, ma pare che con quella Realtek (anche se mal digerita da linux) si possa risolvere l'incompatibilità...
silviopellico
04-01-2020, 07:44
Il lenovo a quel prezzo l'avevi visto su Amazzonia?
Perchè lo stavo per acquistare, ma purtroppo erano terminati!!
Secondo me a livello hw non c'è tutta questa differenza, poi se si parla di schermo allora lì non saprei esprimermi.
Ero indeciso anche io in quanto utilizzatore Ubuntu, ma pare che con quella Realtek (anche se mal digerita da linux) si possa risolvere l'incompatibilità...
il Lenovo è in offerta su mediamondo
il Lenovo è in offerta su mediamondo
Era... Offerta forse durata 5 minuti tanto per copiare quella di Amazzonia... Peccato che non sia disponibile. (sempre che lo sia mai stato)
mamosoft
04-01-2020, 17:52
Com’è questo Acer?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-42-R1D5-pidACEA31542R1D5
DanieleG
04-01-2020, 17:55
Com’è questo Acer?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-42-R1D5-pidACEA31542R1D5
E' acer :D
Su quella fascia iniziano a somigliarsi tutti... se la marca non è un problema a quel prezzo lo prenderei :)
mamosoft
04-01-2020, 18:09
Edit
mamosoft
04-01-2020, 19:19
Invece ho trovato questo Hp Notebook - 15-dw0016nl 6kq75ea Argento a 399, mi sembra gran prezzo!
i3-8145U Ottava generazione
8 GB ram
Ssd 256
Comprato su Comet a 399 euro.
DanieleG
05-01-2020, 10:04
Invece ho trovato questo Hp Notebook - 15-dw0016nl 6kq75ea Argento a 399, mi sembra gran prezzo!
i3-8145U Ottava generazione
8 GB ram
Ssd 256
Comprato su Comet a 399 euro.
Io sarei andato sul ryzen, ma sono gusti
mamosoft
05-01-2020, 10:29
Dici che ho sbagliato? :cry:
DanieleG
05-01-2020, 11:38
Dici che ho sbagliato? :cry:
No, ho detto che sono gusti :D
Il ryzen 5 veniva comunque di più. :)
mamosoft
08-01-2020, 17:05
Mi è arrivato, sono soddisfatto.
Intanto è secondo me molto bello e poi mi pare decisamente veloce per quello che devo fare io.
Velocissimo ad avermi caricato i vari cloud.
DanieleG
11-01-2020, 16:31
Alla fine, avendo dei buoni amazon, ho comprato lì un lenovo s145 col ryzen 3500u... E ha dei pixel bruciati in un angolo :cry: :cry:
Che me lo cambino? :(
secondo me te lo devono cambiare
Alla fine, avendo dei buoni amazon, ho comprato lì un lenovo s145 col ryzen 3500u... E ha dei pixel bruciati in un angolo :cry: :cry:
Che me lo cambino? :(
Fallo presente all'assistenza Amazon, te lo cambieranno sicuramente.
DanieleG
14-01-2020, 12:12
Fallo presente all'assistenza Amazon, te lo cambieranno sicuramente.
Sono stato in chat sabato sera, non hanno possibilità di sostituirlo in quanto non c'è a marketplace in questo momento.
L'ho mandato in riparazione, se non è possibile farci nulla mi rimborsano.
Ho anche salvato la chat, in caso di contestazioni.
Chissà perché me l'aspettavo...
aspiterina
14-01-2020, 14:01
Prima regola di Amazon, quando una chat non soddisfa la tua richiesta, cambiare, cambiare e cambiare fino a che non trovi un operatore che te lo sostituisce se disponibile o rimborsa. Con la riparazione in assistenza (no Amazon) il rischio è di aspettare settimane.
i nuovi Dell hanno processori di decima generazione
Qualcuno sa se è possibile inserire oltre 8 gb di ram?
i nuovi Dell hanno processori di decima generazione
Qualcuno sa se è possibile inserire oltre 8 gb di ram?Forse devi vedere sul sito dell le caratteristiche del PC insieme con i video di disassembly su youTube
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
dice fino a 8 gb
però mi sembra strano che notebook anche di fascia alta, non permettano di avere più di 8 gb
dice fino a 8 gb
però mi sembra strano che notebook anche di fascia alta, non permettano di avere più di 8 gb
Forse hanno RAM saldata?
al limite uno
solitamente ne hanno tutti due
Tony Hak
15-01-2020, 14:14
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un notebook per mio padre. Uso office/navigazione su internet/visione di film.
Non ho molte pretese, ma preferirei che avesse 8GB di ram e almeno un hd ssd da 256GB.
Prezzo: massimo 350 euro.
Grazie mille!
Sono stato in chat sabato sera, non hanno possibilità di sostituirlo in quanto non c'è a marketplace in questo momento.
L'ho mandato in riparazione, se non è possibile farci nulla mi rimborsano.
Ho anche salvato la chat, in caso di contestazioni.
Chissà perché me l'aspettavo...
Comunque hai sempre 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e restituire il prodotto senza dare alcuna spiegazione.
Tra l'altro con i bed pixels non si sa mai come si comportano in assistenza...
Ed_Bunker
17-01-2020, 00:27
Urge consiglio tra due portatili di seconda mano entrambi in condizioni ottime:
Asus Zenbook UX430UA - i7-7500 16Gb di ram- garanzia terminata 4 mesi
Lenovo Yoga 530 - ryzen 3 2.5 Ghz 8Gb di ram garanzia per 20 mesi
Istintivamente mi butterei sul secondo (più recente e con schermo touch) ma l'asus per alcune caratteristiche sembra essere superiore (CPU e display).
Il prezzo è il medesimo per entrambi.
Che ne dite ?
sent with rn7
DanieleG
17-01-2020, 08:34
Comunque hai sempre 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e restituire il prodotto senza dare alcuna spiegazione.
Tra l'altro con i bed pixels non si sa mai come si comportano in assistenza...
Sono in attesa di sapere come va, ormai l'ho spedito.
Urge consiglio tra due portatili di seconda mano entrambi in condizioni ottime:
Asus Zenbook UX430UA - i7-7500 16Gb di ram- garanzia terminata 4 mesi
Lenovo Yoga 530 - ryzen 3 2.5 Ghz 8Gb di ram garanzia per 20 mesi
Istintivamente mi butterei sul secondo (più recente e con schermo touch) ma l'asus per alcune caratteristiche sembra essere superiore (CPU e display).
Il prezzo è il medesimo per entrambi.
Che ne dite ?
sent with rn7
Dipende dai prezzi....comunque a naso andrei col secondo: più nuovo e con garanzia, e Lenovo è nettamente preferibile rispetto ad ASUS. Occhio però che quel modello non soffra di throttling...
Ed_Bunker
17-01-2020, 11:19
Dipende dai prezzi....comunque a naso andrei col secondo: più nuovo e con garanzia, e Lenovo è nettamente preferibile rispetto ad ASUS. Occhio però che quel modello non soffra di throttling...
Grazie nUt per l'intervento.
Prezzo identico per entrambi: circa 300 euro.
A pochi euro in piu' potrei invece rimediare un 840 G4 di casa HP che forse nel lotto sarebbe il migliore, anche se il display (comunque full HD) sembra essere abbastanza mediocre.
Un altro aspetto che mi rende lo Yoga piu' attraente e' la possibilita' di upgrade della ram (due moduli rimovibili) che sull'asus e' invece saldata.
Dalle recensione che ho letto non sembrano esserci problematiche di throttling, quanto semmai di prestazioni non esaltanti dovute al ryzen 3, che rispetto a intel i5/i7 le prende di "brutto". :)
Grazie nUt per l'intervento.
Prezzo identico per entrambi: circa 300 euro.
A pochi euro in piu' potrei invece rimediare un 840 G4 di casa HP che forse nel lotto sarebbe il migliore, anche se il display (comunque full HD) sembra essere abbastanza mediocre.
Un altro aspetto che mi rende lo Yoga piu' attraente e' la possibilita' di upgrade della ram (due moduli rimovibili) che sull'asus e' invece saldata.
Dalle recensione che ho letto non sembrano esserci problematiche di throttling, quanto semmai di prestazioni non esaltanti dovute al ryzen 3, che rispetto a intel i5/i7 le prende di "brutto". :)
Sì il Ryzen 3 è ai livelli di un i3 (un filinino meglio grazie alla migliore GPU integrata soprattutto, credo), quindi va meno dell'i7 dell'ASUS probabilmente, ma la RAM espandibile è per me vincente insieme al discorso garanzia (oltre che qualità della marca).
Tra l'altro non dovrebbe assolutamente soffrire di Throttling, quello era/è un problema del 530 con Ryzen 5.
Ed_Bunker
17-01-2020, 12:00
Sì il Ryzen 3 è ai livelli di un i3 (un filinino meglio grazie alla migliore GPU integrata soprattutto, credo), quindi va meno dell'i7 dell'ASUS probabilmente, ma la RAM espandibile è per me vincente insieme al discorso garanzia (oltre che qualità della marca).
Tra l'altro non dovrebbe assolutamente soffrire di Throttling, quello era/è un problema del 530 con Ryzen 5.
Grazie, vedo di decidere tra i 2/3 modelli presi in considerazione.
Ciascuno di essi ha i suoi pro e qualche contro.
Dell'asus mi piacciono molto estetica e compattezza davvero buona per un 14".
Ma a quanto pare il sistema di raffreddamento non e' ottimale e la ventola puo' risultare fastidiosa anche a "bassi regimi".
La configurazione HW e' comunque molto buona (i7-7500U feat 16 Gb ram) anche se non upgradabile.
Il lenovo pur essendo un dispositivo di fascia molto piu' bassa (da nuovo costa circa il 40% in meno dell'asus) ha dalla sua l'espandibilita' della ram, la garanzia e il sistema di dissipazione che non sembra creare problemi.
Performance e display sono ovviamente inferiori... ma si guadagna la funzionalita' touch del display, che puo' far comodo, essendo un convertibile.
So gia' che la scelta sara' dura.
Amshagar
18-01-2020, 19:35
Sono intenzionato all'acquisto di un lenovo d330-101gm (4/128, N5000) non appena ritorna in offerta a 299€.
Più o meno alla stessa cifra, c'è qualcosa di meglio?
unnilennium
18-01-2020, 20:09
Visto a poco meno un modello simile Acer, su Amazing n dopo la befana era sotto ai 240, ma in offerta davvero limitata... E anche un ryzen 3 a 350, che è andato a ruba. Secondo me 300 euro per un n5000 non sono proprio eccezionali, però in questo periodo tocca accontentarsi. Ovvio che lo schermo in ogni caso sarà di bassa qualità, purtroppo. Il ripiego sarebbero i cinesi, però la qualità e la garanzia sono una scommessa... Anche spediti da Amazon rischi comunque che ti pianti in asso
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Amshagar
18-01-2020, 20:21
Visto a poco meno un modello simile Acer, su Amazing n dopo la befana era sotto ai 240, ma in offerta davvero limitata... E anche un ryzen 3 a 350, che è andato a ruba. Secondo me 300 euro per un n5000 non sono proprio eccezionali, però in questo periodo tocca accontentarsi. Ovvio che lo schermo in ogni caso sarà di bassa qualità, purtroppo. Il ripiego sarebbero i cinesi, però la qualità e la garanzia sono una scommessa... Anche spediti da Amazon rischi comunque che ti pianti in asso
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Le soluzioni cinesi non mi piacciono, soprattutto lato batteria.
Ho scelto questo lenovo perché sembra essere più unico che raro. Ha una grande batteria, 2 porte usb, 1 type C, + un 2 in 1 detachable, quindi ovviamente touch, ed è piccolino, 10 pollici, ovviamente fanless.
Alternative a parte il surface pro non ne ho trovate. Non considero il surface go che ha una batteria più piccola, meno porte e costa il doppio.
Questo acer che dici tu era simile a questo?
Ed_Bunker
18-01-2020, 23:29
Sono intenzionato all'acquisto di un lenovo d330-101gm (4/128, N5000) non appena ritorna in offerta a 299.
Più o meno alla stessa cifra, c'è qualcosa di meglio?Un bel notebook usato.
Fascia business.
Upgradabile.
A patto che la batteria sia ancora in buone condizioni...
sent with rn7
pauletto
19-01-2020, 13:34
Ciao
Devo comprare in notebook per casa, uso office e navigazione web. Prezzo max 550€
Ho visto al Mediaworld questi quattro PC che mi sembrano buoni
8GB di memoria Full HD
Cosa mi consigliate?
https://www.mediaworld.it/product/p-115039/asus-f509fb-ej117t
https://www.mediaworld.it/product/p-109199/hp-pavilion-15-cw1077nl
https://www.mediaworld.it/product/p-116659/asus-s512da-ej573t
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl
Meglio HP o Asus
Intel o Amd?
Ho visto l' Asus S512 é proprio bello (anche se non conta molto...)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ciao
Devo comprare in notebook per casa, uso office e navigazione web. Prezzo max 550€
Ho visto al Mediaworld questi quattro PC che mi sembrano buoni
8GB di memoria Full HD
Cosa mi consigliate?
https://www.mediaworld.it/product/p-115039/asus-f509fb-ej117t
https://www.mediaworld.it/product/p-109199/hp-pavilion-15-cw1077nl
https://www.mediaworld.it/product/p-116659/asus-s512da-ej573t
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl
Meglio HP o Asus
Intel o Amd?
Ho visto l' Asus S512 é proprio bello (anche se non conta molto...)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalksecondo me quando si deve comprare un nuovo computer, per poter scegliere, bisogna anche andare su YouTube e vedere i video di disassemblaggio per valutare anche la facilità con cui effettuare eventuali upgrade
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
unnilennium
19-01-2020, 19:00
secondo me quando si deve comprare un nuovo computer, per poter scegliere, bisogna anche andare su YouTube e vedere i video di disassemblaggio per valutare anche la facilità con cui effettuare eventuali upgrade
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
in questa fascia diventa difficile trovare qualcosa che si possa upgradare facilmente, sono tutti uguali... e potrebbero avere anche tutto saldato. in linea di massima si equivalgono, l'ultimo è il più recente, gli altri meno, ma di poco. i ryzen probabilmente sarebbero ottimi, se avessero al configurazione dual channel, con un solo banco ram soffrono un pò, e soprattutto se non sono dissipati bene.. ma quello è un problema comune a tutte le piattaforme. se hai una preferenza anche sull'estetica, vai a sentimento, tanto sno ppressochè equivalenti per un uso comune.
in questa fascia diventa difficile trovare qualcosa che si possa upgradare facilmente, sono tutti uguali... e potrebbero avere anche tutto saldato. in linea di massima si equivalgono, l'ultimo è il più recente, gli altri meno, ma di poco. i ryzen probabilmente sarebbero ottimi, se avessero al configurazione dual channel, con un solo banco ram soffrono un pò, e soprattutto se non sono dissipati bene.. ma quello è un problema comune a tutte le piattaforme. se hai una preferenza anche sull'estetica, vai a sentimento, tanto sno ppressochè equivalenti per un uso comune.Ma io mi riferivo allo smontaggio della scocca ad esempio, se se è cosa semplice arrivare alla scheda madre o se bisogna smontare pure la tastiera o addirittura il monitor
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi, sapreste consigliarmi un buon portatile, durevole nel tempo e con una buona autonomia di batteria al minor prezzo possibile? Lo utilizzerei sostanzialmente per una navigazione rapida e pulita e per la stesura di documenti tramite il pacchetto Office.
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
20-01-2020, 07:56
secondo me quando si deve comprare un nuovo computer, per poter scegliere, bisogna anche andare su YouTube e vedere i video di disassemblaggio per valutare anche la facilità con cui effettuare eventuali upgrade
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Per disassemblare e poter upgradare devi gioco forza andare su un ristretto numero di prodotti: fascia business, per lo piu' di casa HP, Dell e Lenovo.
Poco altro.
Sempre piu' si trovano prodotti con ram saldata anche in fascia media, che per altro sarebbero davvero ottimi.
dani.letsgreen
20-01-2020, 14:20
Ciao a tutti, sto cercando un notebook entro i 450 euro che soddisfi queste caratteristiche:
-buon processore (almeno intel i3 o AMD ryzen)
-leggero
-lettore CD/ masterizzatore
-SSD
-batteria a lunga durata
-tecnlogia miracast per collegare a TV
-bluetooth
Lo utilizzo principalmente per mail e università, a volte utilizzo qualche programma per montare video e/o immagini, scarico molti film e utilizzo wordpress.
andrio1979
21-01-2020, 10:38
Ciao
Devo comprare in notebook per casa, uso office e navigazione web. Prezzo max 550€
Ho visto al Mediaworld questi quattro PC che mi sembrano buoni
8GB di memoria Full HD
Cosa mi consigliate?
https://www.mediaworld.it/product/p-115039/asus-f509fb-ej117t
https://www.mediaworld.it/product/p-109199/hp-pavilion-15-cw1077nl
https://www.mediaworld.it/product/p-116659/asus-s512da-ej573t
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl
Meglio HP o Asus
Intel o Amd?
Ho visto l' Asus S512 é proprio bello (anche se non conta molto...)
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Per esperienza personale ti consiglio questo con schermo IPS. poi valuta tu....
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-cw1043nl-PC-antiriflesso/dp/B07T9FK36X
aspiterina
21-01-2020, 13:44
Per esperienza personale ti consiglio questo con schermo IPS. poi valuta tu....
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-cw1043nl-PC-antiriflesso/dp/B07T9FK36X
La RAM è aggiornabile? Dalle specifiche lette su Amazon sembrerebbe di no, poi nei commenti un'utente afferma il contrario.
La RAM è aggiornabile? Dalle specifiche lette su Amazon sembrerebbe di no, poi nei commenti un'utente afferma il contrario.Veramente qualcuno ha anche messo la foto e ci sono due slot di cui ne è occupato solo uno con un banco di RAM da 8 giga
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
andrio1979
21-01-2020, 16:52
La RAM è aggiornabile? Dalle specifiche lette su Amazon sembrerebbe di no, poi nei commenti un'utente afferma il contrario.
non saprei..:(
superdecio
24-01-2020, 09:04
Scusatemi, ho bisogno di un consiglio, mia figlia vuole comprare un computer portatile "gaming" per "The Sims 4 ed espansioni varie" :muro: mi sapete consigliare qualche modello? immagino che ce ne siano svariati, ci hanno consigliato HP pavilion gaming-15-ec0012nl o Acer aspire 5 A515 ma tra i due c'è un enorme distanza di prezzo, prenderei l' Acer per il costo minore, ma non vorrei che poi per giocare deve installare altri programmi ecc.
Sapete consigliarmi? Grazie :)
GianMaury94
28-01-2020, 15:46
Ciao a tutti!!
Ho la necessita di acquistare un notebook con un budget che si aggira sui 500€.
Da alcune ricerche che ho effettuato pare sia consigliabile al fine di ottenere un prodotto che ottimizzi al massimo la spesa considerando il fattore Qualità-prezzo debba avere le seguenti caratteristiche:
cpu ryzen 5 3500u
ssd almeno da 256 gb
ram 8 gb
FULL HD e possibilmente schermo IPS
Cosa ne pensate?
Tra gli innumerevoli modelli presenti sul mercato mi perdo nella ricerca del notebook giusto.
Potreste indicarmi voi dei modelli validi con quelle caratteristiche se le ritenete buone?
Grazie in anticipo :)
GianMaury94
29-01-2020, 14:46
Credo di aver trovato il pc che rispetta proprio le caratteristiche di cui dicevo prima!
HP Pavilion 15-cw1043nl a 530€
Cosa ne pensate? è un valido acquisto? oppure c'è di meglio?
Sto cercando un portatile con ryzen 5 3500u o intel i5 che abbia anche lettore CD/DVD, ne avete visti nelle vostre ricerche?
Per disassemblare e poter upgradare devi gioco forza andare su un ristretto numero di prodotti: fascia business, per lo piu' di casa HP, Dell e Lenovo.
Poco altro.
Sempre piu' si trovano prodotti con ram saldata anche in fascia media, che per altro sarebbero davvero ottimi.
Aggiungo per esempio gli Asus Vivobook: RAM aggiornabile, slot m.2 e slot 2,5".
E' sufficiente svitare le viti sulla parte posteriore dello chassis.
Asus Vivobook, usciranno con i5 decima generazione?
Inoltre sempre più notebook non hanno porta gigabit
Qualche notebook per Linux con porta gigabit, intorno a questo prezzo?
oggi ho girato qualche negozio (centri commerciali, purtroppo :O ) per cercare un disco rigido interno meccanico da 2,5" da almeno 750 Gb (cercherei un 1Tb...). ho constatato una cosa...
oltre ad esserci proprio pochissima scelta sui dischi interni (per la maggiore ci son solo quelli con box esterni...)
girando e verificando cosa c'è di disponibile come portatili...è una vergogna...
ci son ancora portatili con intel Nxxxx o intel i3 venduti a oltre 400 euro, e per farla + bella pure senza lettore ottico...
tra l'altro, ho visto che anche i + costosi (oltre 800 euro) sono quasi tutti ormai privi di lettore/masterizzatore dvd...allucinante!
ci vendono dei portatili a prezzi uguali se non maggiori di qualche anno fa, ma togliendo dei pezzi che poi ci tocca a noi sopperire con un box esterno...
Aggiungo per esempio gli Asus Vivobook: RAM aggiornabile, slot m.2 e slot 2,5".
E' sufficiente svitare le viti sulla parte posteriore dello chassis.
Non so se appartiene alla famiglia VivoBook, ma c'è anche l'ASUS X509FA che è economico e upgradabile. Peccato non abbiano fatto una versione da 14", sarebbe stata ancor più allettante.
Io ce l'ho e ho fatto subito l'upgrade di RAM e ssd; se vedi qualche pagina indietro Ho messo anche le foto del pc aperto. Il 409 è da 14 pollici
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Io ce l'ho e ho fatto subito l'upgrade di RAM e ssd; se vedi qualche pagina indietro Ho messo anche le foto del pc aperto. Il 409 è da 14 pollici
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Sìsì ricordavo che qualcuno qui non molto tempo fa lo sponsorizzava: eri tu :D
Ora mi cerco e mi guardo le foto postate che mi saranno sfuggite ;) e quando avevi postato all'epoca non trovavo la versione da 14", ora me la studio..grazie!
EDIT sarò rincoglionito io :stordita: ma non trovo sto 409 né sul sito ASUS né su trovaprezzi...
Sìsì ricordavo che qualcuno qui non molto tempo fa lo sponsorizzava: eri tu :D
Ora mi cerco e mi guardo le foto postate che mi saranno sfuggite ;) e quando avevi postato all'epoca non trovavo la versione da 14", ora me la studio..grazie!Il modello FA è con sistema operativo Linux endless che io ho sostituito prima con ubuntu e poi con deepin. Mi trovo molto bene anche perché il precedente era sempre un Asus i7, che ho ancora ma sta tirando le cuoia, e ho preferito rimanere quindi sulla stessa marca.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
17-02-2020, 11:56
Mi servirebbe un notebook da max 400 euro per un conoscente, senza particolari esigenze, considerando che per buona parte del tempo lo userebbe collegato a un monitor esterno.
Si riesce a fare qualche "affare" sul marketplace di amazon ?
Il modello FA è con sistema operativo Linux endless che io ho sostituito prima con ubuntu e poi con deepin. Mi trovo molto bene anche perché il precedente era sempre un Asus i7, che ho ancora ma sta tirando le cuoia, e ho preferito rimanere quindi sulla stessa marca.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Purtroppo non si trova il modello da 14" se non su Amazon UK ma con le noie di tastiera inglese, alimentatore con presa inglese (serve adattatore) e a prezzi un po' più alti...
Mi servirebbe un notebook da max 400 euro per un conoscente, senza particolari esigenze, considerando che per buona parte del tempo lo userebbe collegato a un monitor esterno.
Si riesce a fare qualche "affare" sul marketplace di amazon ?
Non so, prova a dare un'occhiata, comunque su trovaprezzi oggi vedevo un HP 250 G7 con i5 quad core ULV a meno di 350 euro.
Salve a tutti,
causa rottura della tastiera (non riconosce più alcuni tasti e sostituirla è complicato in quanto è saldata al case), sto prendendo in considerazione l'idea di sostituire il portatile.
Non mi serve un mostro di prestazioni, mi interessa solo che sia bello fluido anche con più app aperte, che tra un click e l'esecuzione non passi il tempo di un caffè, che la ram non vada in saturazione, etc... Considerate che quello in firma è il mio fisso, che per lo scopo è più che ottimo, mentre il portatile che uso attualmente è un HP 250 G2 con i3 3110M, 8GB di ram e 120GB di SSD Corsair Force GT. Attualmente il collo di bottiglia del portatile penso sia il processore, mi andrebbe bene qualcosa di leggermente più potente, ma senza strafare, non lo sfrutterei.
Via col questionario!
1) Quale è il tuo budget?
- Lo scopo di questo post è sia trovare un modello specifico da cercare, ma anche farmi un'idea di che budget dovrei mettere sul piatto. Come budget massimo vorrei stare entro i 500€.
2) Che dimensione del display preferisci?
- Mainstream; 15" - 16" screen. Possibilmente con cornici strette, così da limitare l'ingombro finale.
3) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
- Almeno FHD (2K) 1920x1080
4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
- Sì
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
- Uso esclusivamente lavorativo. Il mio uso quotidiano prevede che siano aperti in contemporanea chrome (con molte tab aperte), filezilla, heidisql, gimp, notepad++, spotify, thunderbird, keepass, anydesk/team viewer.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
- Lo devo trasportare tra casa ed ufficio e, quando sono in ufficio, spesso mi sposto da una stanza all'altra (la mia, quella del boss, la sala riunioni, etc...). Non mi interessa che sia un peso piuma, ma più le dimensioni ed il peso scendono più sono felice. Attualmente ho un notebook da 2.35kg che misura 38x26x3cm, se si riuscisse a scendere da questi valori (sopratutto per peso e spessore) ne sarei contento. Sono dispostissimo a fare a meno del lettore cd, che tanto non uso da anni.
7) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
- Dato che mi faccio ore lontano dalla mia scrivania, un'autonomia di alcune ore farebbe comodo...diciamo 3-4h di autonomia. Anche qui non è fondamentale, ci sono le prese elettriche, ma poter fare a meno dei cavi è senza dubbio comodo.
8) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
- Prettamente online, anche se qualche offerta in negozi fisici (dalle mie parti solo Unieuro) mi consentirebbe eventualmente di pagarlo a rate, quindi non escludo affatto questa possibilità.
9) Che sistema operativo preferisci?
- Preferibilmente Win10. Potrei fare un pensiero a Linux, anche se sono molti anni che non lo uso e sono super arrugginito (ed heidisql non ci gira, alternative comode non ne ho trovate e con wine girava da schifo)
10) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
- Meglio matte, tanto mi serve per lavorarci, non per guardare media.
11) L'aspetto del notebook è importante per te?
- Mmmm...nà. Ovviamente tra uno brutto ed uno bello scelgo quello bello, ma non è assolutamente un fattore importante.
12) Quando comprerai il notebook?
- Sto iniziando a valutare l'opzione, non penso di acquistarlo "oggi stesso". Certo, se in questo momento ci fosse qualche offerta da non farsi scappare potrei accelerare i tempi. Così come potrei aspettare se sappiamo già che tra X settimane ci sarà qualche offerta succosa.
13) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
- Fondamentalmente "per sempre", finché non si rompe in modo non conveniente da riparare o diventa troppo lento per continuarne l'uso. Quello attuale lo sto dismettendo perché la tastiera non riconosce più diversi tasti, ma è saldata nel corpo del pc e sostituirla non è economicamente furbo.
14) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
- Poco, pochissimo. Oltre allo spazio occupato dall'OS direi qualche decina di GB. Attualmente uso un SSD da 120GB con meno di 40GB occupati. Ah, giusto: sul pc nuovo posso spostarci questo SSD, che è un Corsair ForceGT 120
15) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
- No, non li uso da anni (sopratutto sul portatile) e preferisco risparmiare budget/peso/spessore
16) Mi farebbe comodo che il portatile avesse:
- una doppia uscita video, così da poterci in caso collegare due monitor esterni
- almeno 3 porte usb (mouse + tastiera + eventuale usb key)
- presa ethernet
- bluetooth
- webcam con angolo di visuale abbastanza largo (a volte si fanno delle videoconferenze e può capitare di usare in 2-3 persone la stessa webcam...dovremmo cercare di stare dentro l'immagine :) )
oggi ho trovato in offerta questo portatile in un centro commerciale in zona (reparto informatica del supermercato :D )
caratteristiche
intel i5-7200U (2,50-2,70 GHz)
ram 4 Gb
video integrata
con lettore/masterizzatore dvd
3 usb
lettore schede SD
VGA
HDMI
SO Win 10 Home
per chi potesse interessare ho visto adesso online che si trova a 299,99 su un noto store fisico...
io pagato 299,00 al posto di 399,00
;)
lo sto già provando, per ora disconnesso (più tardi vedo di farci un dvd di ripristino alle condizioni di "fabbrica" prima di connetterlo)
sembra vada bene, unico neo un puzzone di plasticaccia...
unnilennium
01-03-2020, 21:29
A quel prezzo penso sia appena passabile, visti i vari ryzen in offerta, effettivamente non e un periodo senso di occasioni, sono aumentati mediamente i prezzi
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
A quel prezzo penso sia appena passabile, visti i vari ryzen in offerta, effettivamente non e un periodo senso di occasioni, sono aumentati mediamente i prezzi
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
che sia appena "passabile" non ne ho veramente idea....
purtroppo è da un pò che non mi informo su prezzi/prestazioni...questo l'ho dovuto prendere in extremis ed in fretta causa il mio vecchio (sempre con i5, 4 Gb ram e video integrata, ma hdd da 750 Gb) attualmente "fermo"...
però se considero che giusto ieri pomeriggio in un negozio "specifico" di informatica/elettrodomestici ho visto un portatile in offerta allo stesso prezzo (mi pare era anche questo un HP, ma non ricordo sinceramente la marca...) ma a cui mancava il lettore/masterizzatore DVD ed aveva una Cpu Celeron N3xxx, e con disco SSD da 250 Gb...mi pare che ho fatto un buon acquisto (spero)
Bi7hazard
04-03-2020, 04:28
N3450? L'ho utilizzato su vari mini pc della beelink , va circa il 130% in meno di un i5 7200u... Non è il massimo ma le operazioni terra terra li fa tranquillamente così come l'emulazione(max GameCube/Wii)...e simile al j3455 degli ace pc
Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
visti i vari ryzen in offerta
A quali modelli ti riferisci?
N3450? L'ho utilizzato su vari mini pc della beelink , va circa il 130% in meno di un i5 7200u... Non è il massimo ma le operazioni terra terra li fa tranquillamente così come l'emulazione(max GameCube/Wii)...e simile al j3455 degli ace pc
Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
ricordo era un celeron nqualcosa, ma la sigla esatta mi sfugge...
130% in meno??
a me non pare proprio poco eh!!
se poi te intendi come operazioni terra terra scrivere una letterina in word o far 4 calcoli con excel (o usando openoffice), ok può anche bastare...
immagino che invece se navighi spesso su siti con video streaming/film sarà praticamente castrato un celeron...a volte era in difficoltà il mio vecchio i5...
e poi come ho aggiunto era pure senza drive per cd/dvd...quello che ho preso io ce l'ha invece.
certo, se guardo al sodo quando acquistai il mio nel lontano 2012 o forse 2013 lo paghai sulle 600 euro, questo dovrebbe essere costato almeno 100 euro in meno...(ha pari prestazioni del mio vecchio in pratica)
iniziando a uscire notebook a prezzi accessibili con i3 e i5 di decima generazione, si può scegliere in questa direzione
Tra Asus e Dell qual' è migliore per qualità e assistenza?
Hyperion
07-03-2020, 18:39
130% in meno??
a me non pare proprio poco eh!!
130% in meno non ha senso.
Salve a tutti,
causa rottura della tastiera (non riconosce più alcuni tasti e sostituirla è complicato in quanto è saldata al case), sto prendendo in considerazione l'idea di sostituire il portatile.
Non mi serve un mostro di prestazioni, mi interessa solo che sia bello fluido anche con più app aperte, che tra un click e l'esecuzione non passi il tempo di un caffè, che la ram non vada in saturazione, etc... Considerate che quello in firma è il mio fisso, che per lo scopo è più che ottimo, mentre il portatile che uso attualmente è un HP 250 G2 con i3 3110M, 8GB di ram e 120GB di SSD Corsair Force GT. Attualmente il collo di bottiglia del portatile penso sia il processore, mi andrebbe bene qualcosa di leggermente più potente, ma senza strafare, non lo sfrutterei.
Via col questionario!
1) Quale è il tuo budget?
- Lo scopo di questo post è sia trovare un modello specifico da cercare, ma anche farmi un'idea di che budget dovrei mettere sul piatto. Come budget massimo vorrei stare entro i 500€.
2) Che dimensione del display preferisci?
- Mainstream; 15" - 16" screen. Possibilmente con cornici strette, così da limitare l'ingombro finale.
3) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
- Almeno FHD (2K) 1920x1080
4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
- Sì
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
- Uso esclusivamente lavorativo. Il mio uso quotidiano prevede che siano aperti in contemporanea chrome (con molte tab aperte), filezilla, heidisql, gimp, notepad++, spotify, thunderbird, keepass, anydesk/team viewer.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
- Lo devo trasportare tra casa ed ufficio e, quando sono in ufficio, spesso mi sposto da una stanza all'altra (la mia, quella del boss, la sala riunioni, etc...). Non mi interessa che sia un peso piuma, ma più le dimensioni ed il peso scendono più sono felice. Attualmente ho un notebook da 2.35kg che misura 38x26x3cm, se si riuscisse a scendere da questi valori (sopratutto per peso e spessore) ne sarei contento. Sono dispostissimo a fare a meno del lettore cd, che tanto non uso da anni.
7) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
- Dato che mi faccio ore lontano dalla mia scrivania, un'autonomia di alcune ore farebbe comodo...diciamo 3-4h di autonomia. Anche qui non è fondamentale, ci sono le prese elettriche, ma poter fare a meno dei cavi è senza dubbio comodo.
8) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
- Prettamente online, anche se qualche offerta in negozi fisici (dalle mie parti solo Unieuro) mi consentirebbe eventualmente di pagarlo a rate, quindi non escludo affatto questa possibilità.
9) Che sistema operativo preferisci?
- Preferibilmente Win10. Potrei fare un pensiero a Linux, anche se sono molti anni che non lo uso e sono super arrugginito (ed heidisql non ci gira, alternative comode non ne ho trovate e con wine girava da schifo)
10) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
- Meglio matte, tanto mi serve per lavorarci, non per guardare media.
11) L'aspetto del notebook è importante per te?
- Mmmm...nà. Ovviamente tra uno brutto ed uno bello scelgo quello bello, ma non è assolutamente un fattore importante.
12) Quando comprerai il notebook?
- Sto iniziando a valutare l'opzione, non penso di acquistarlo "oggi stesso". Certo, se in questo momento ci fosse qualche offerta da non farsi scappare potrei accelerare i tempi. Così come potrei aspettare se sappiamo già che tra X settimane ci sarà qualche offerta succosa.
13) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
- Fondamentalmente "per sempre", finché non si rompe in modo non conveniente da riparare o diventa troppo lento per continuarne l'uso. Quello attuale lo sto dismettendo perché la tastiera non riconosce più diversi tasti, ma è saldata nel corpo del pc e sostituirla non è economicamente furbo.
14) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
- Poco, pochissimo. Oltre allo spazio occupato dall'OS direi qualche decina di GB. Attualmente uso un SSD da 120GB con meno di 40GB occupati. Ah, giusto: sul pc nuovo posso spostarci questo SSD, che è un Corsair ForceGT 120
15) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
- No, non li uso da anni (sopratutto sul portatile) e preferisco risparmiare budget/peso/spessore
16) Mi farebbe comodo che il portatile avesse:
- una doppia uscita video, così da poterci in caso collegare due monitor esterni
- almeno 3 porte usb (mouse + tastiera + eventuale usb key)
- presa ethernet
- bluetooth
- webcam con angolo di visuale abbastanza largo (a volte si fanno delle videoconferenze e può capitare di usare in 2-3 persone la stessa webcam...dovremmo cercare di stare dentro l'immagine :) )
Scusate, nessuno che sappia suggerirmi qualche modello? O dirmi in cosa non è realistica questa richiesta, così da capire se aumentare il budget o ridurre le richieste?
unnilennium
08-03-2020, 18:13
iniziando a uscire notebook a prezzi accessibili con i3 e i5 di decima generazione, si può scegliere in questa direzione
Tra Asus e Dell qual' è migliore per qualità e assistenza?A parità di fascia di prezzo l'assistenza clienti è identica. Magari prendendo Amazon venduto e spedito migliora, ma non è detto... Potrebbero rimbalzare comunque la richiesta al produttoreA quali modelli ti riferisci?I soliti, Acer Aspire 3 che si trovano su Amazon, e i lenovoScusate, nessuno che sappia suggerirmi qualche modello? O dirmi in cosa non è realistica questa richiesta, così da capire se aumentare il budget o ridurre le richieste?Non mi pronunciò sull'usato, sul nuovo per avere tutto ciò che chiedi con le offerte ci arrivi solo salendo intorno ai 600, il matebook d recensito in redazione per esempio nn e malaccio.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Non mi pronunciò sull'usato, sul nuovo per avere tutto ciò che chiedi con le offerte ci arrivi solo salendo intorno ai 600, il matebook d recensito in redazione per esempio nn e malaccio.
Ok, quindi tralasciando l'usato, per avere del nuovo con quelle caratteristiche devo alzare un po' il budget. Ora vado a leggermi la recensione, grazie mille
Parliamo di questo qui? Versione AMD, giusto? Leggo che si dovrebbe trovare anche in offerta sotto i 500€, che sarebbe ottimo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882884
Peccato che la tastiera sia senza il tastierino numerico e senza il tasto "document" tra l'alt ed il ctrl di destra...lo uso tantissimo :(
ok, però ad esempio
c' è un problema in garanzia o dopo
qual' è il servizio più celere a risolvere il problema?
si può fare qualcosa per non avere W10?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-03-2020, 19:10
si può fare qualcosa per non avere W10?
Cancelli tutte le partizioni dell'SSD e non ce l'hai più.
Poi crei quelle che desideri e ci metti il sistema operativo che vuoi.
senza dubbio, però c' è il rischio ci siano problemi con l' assistenza
certi notebook necessitano di W10, altrimenti tolgono la garanzia
si può richiedere il rimborso?
senza dubbio, però c' è il rischio ci siano problemi con l' assistenza
certi notebook necessitano di W10, altrimenti tolgono la garanzia
si può richiedere il rimborso?Asus non fa problemi e te lo dico per esperienza personale
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
intendi che è rapida oppure non fa problemi con la licenza di W10?
al momento però i prezzi mi sembrano più alti di Dell
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2020, 06:51
senza dubbio, però c' è il rischio ci siano problemi con l' assistenza
certi notebook necessitano di W10, altrimenti tolgono la garanzia
si può richiedere il rimborso?
1) Ti fai una immagine del disco attuale prima di cancellarlo. Immagne da ripristinare prima di inviarlo in assistenzaa.
2) Confini Windows in una piccola zona dell'SSD e nell'altra ci metti quello che vuoi. Il giorno che scade la garanzia, cancelli Windows.
3) Toglie e metti da parte l'SSD originale e al suo posto inserisci un altro per qualche decina di euro di spesa. Il giorno che dovesse servire, monti quello originale e spedisci l'hardware in assistenza.
4) Te ne freghi perché se inizi col pensiero che il notebook può essere rotto, inizi col piede sbagliato e te la stai chiamando la sventura :)
Trascura l'ipotesi rimborso, perché dopo lunghe ed elaborate procedure ti danno una miseria e ti probabilmente ti farebbero gli stessi problemi per la mancanza di Windows. Ammesso che effettivamente facciano problemi.
intendi che è rapida oppure non fa problemi con la licenza di W10?
al momento però i prezzi mi sembrano più alti di Dell
La mia è solo una opinione sia chiaro, ma al momento Dell la terrei lontana da me. Troppi casini ultimamente.
tutto condivisibile al 100%
è uno dei motivi di preferenza dei desktop ai notebook.....
in ogni caso meglio un Asus con Freedos/Endless
Endless è una derivata Debian, quindi garantisce compatibilità con Linux
Su Dell purtroppo ho sentito di qualche grattacapo, per questo chiedevo
iniziando a uscire notebook a prezzi accessibili con i3 e i5 di decima generazione, si può scegliere in questa direzione
Tra Asus e Dell qual' è migliore per qualità e assistenza?
Secondo me Dell.
[QUOTE=unnilennium;46656073I soliti, Acer Aspire 3 che si trovano su Amazon, e i lenovo[/QUOTE]
;)
stavo pensando all' Asus x509ja-ej025 e poi portarlo a 12 gb di ram. Che ne dite?
unnilennium
14-03-2020, 18:12
Secondo me Dell.
;)Dipende dalla fascia di prezzo. Base gamma ormai sono tutti uguali, senza alcuna distinzionestavo pensando all' Asus x509ja-ej025 e poi portarlo a 12 gb di ram. Che ne dite?Controlla che si possa fare upgrade senza invalidare la garanzia, io dubito
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
ci sono due slot, no?Io ce l'ho, te l'ho detto qualche post fa e ti ho messo anche la foto del computer aperto; ha una RAM stampata e uno slot quindi per mettere i 12 giga di RAM devi prendere un banco da 8.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
certamente, ho solo risposto all' utente sul discorso garanzia
sono indesiso su i3 decima gen o i5 ottava gen
certamente, ho solo risposto all' utente sul discorso garanzia
sono indesiso su i3 decima gen o i5 ottava genIo direi i5
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
caccio75
15-03-2020, 13:08
Ciao avrei bisogno di un notebook per i figli, lezioni, poi visione film un pò di photoshop e i classici lavori con il pacchetto office...
vorrei un prodotto di fascia media... con un buon monitor e che abbia una buona durata della batteria... non essendo uno smanettone non interverrei per cambiare ram e altre cose... lo lascierei così com'è...
quindi un buon compromesso che possa essere discreto anche fra qualche anno... ho visto questi.. ma non essendo molto esperto di monitor e altro (e soprattutto non trovando recensioni in rete) vorrei sapere quale è meglio..
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq0020nl-pidHEW15SFQ0020NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-42-R1D5-pidACEA31542R1D5?appned=1&dclid=CM2flcLBnOgCFcQHiwode7ABdA#x&awc=10139_1584276403_72a5eef694f776333e26fb8f436159fb&utm_medium=textlink_na&utm_source=networkawin&utm_content=dinamica_prospect_vvk143db75d570393179420&utm_campaign=Unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=awin
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl?awc=18529_1584276564_7e789810edd8ccc1837761c4797e5419&rbtc=awi%7coaf%7c%7c%7c%7calways_on_content%7c
https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
grazie
in teoria con Endless è compatibile 100% con Linux, no?
in teoria con Endless è compatibile 100% con Linux, no?Sì sì, io ho messo prima Ubuntu e poi deepin
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Dipende dalla fascia di prezzo. Base gamma ormai sono tutti uguali, senza alcuna distinzione
Però come assistenza probabilmente è un filo meglio.
i5 ha più core, però è più vecchio
solo per sapere , con Endless c' erano partizioni di ripristino? hai semplicemente creato una nuova tabella delle partizioni?
i5 ha più core, però è più vecchio
solo per sapere , con Endless c' erano partizioni di ripristino? hai semplicemente creato una nuova tabella delle partizioni?Sì, mi pare di sì
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
stavo pensando all' Asus x509ja-ej025 e poi portarlo a 12 gb di ram. Che ne dite?
verifica cosa devi fare per aumentare la RAM, in passato ho avuto asus economici e per fare upgrade era una pena, li dovevi sventrare completamente.
Dell se fai aumento RAM non perdi la garanzia, neanche se aggiungi HDD/SSD.
DanieleG
17-03-2020, 16:01
Ciao avrei bisogno di un notebook per i figli, lezioni, poi visione film un pò di photoshop e i classici lavori con il pacchetto office...
vorrei un prodotto di fascia media... con un buon monitor e che abbia una buona durata della batteria... non essendo uno smanettone non interverrei per cambiare ram e altre cose... lo lascierei così com'è...
quindi un buon compromesso che possa essere discreto anche fra qualche anno... ho visto questi.. ma non essendo molto esperto di monitor e altro (e soprattutto non trovando recensioni in rete) vorrei sapere quale è meglio..
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq0020nl-pidHEW15SFQ0020NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-42-R1D5-pidACEA31542R1D5?appned=1&dclid=CM2flcLBnOgCFcQHiwode7ABdA#x&awc=10139_1584276403_72a5eef694f776333e26fb8f436159fb&utm_medium=textlink_na&utm_source=networkawin&utm_content=dinamica_prospect_vvk143db75d570393179420&utm_campaign=Unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=awin
https://www.mediaworld.it/product/p-115246/hp-15s-fq1002nl?awc=18529_1584276564_7e789810edd8ccc1837761c4797e5419&rbtc=awi%7coaf%7c%7c%7c%7calways_on_content%7c
https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
grazie
Quello migliore mi sembra l'acer, certo, è acer...
caccio75
17-03-2020, 18:09
Quello migliore mi sembra l'acer, certo, è acer...
forse l'acer non mi arriva in tempo... ho necessità per le lezioni di mio figlio...
avevo notato questo HP
Hp - 15-dy1005nl 7we59ea
Microprocessore
Intel® Core™ i5-1035G1 (frequenza di base 1,0 GHz, fino a 3,6 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 6 MB di cache, 4 core)
Chipset
Intel® Integrated SoC
Memoria, standard
SDRAM DDR4-2666 da 8 GB (1 x 8 GB)
Scheda video
Scheda grafica UHD Intel®
Discreto
Unità disco rigido
256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Unità ottica
Unità ottica non inclusa
Display
Monitor Full HD con diagonale da 39,6 cm (15,6")
Connessione wireless
Combo Realtek RTL8821CE 802.11b/g/n/ac (1x1) e Bluetooth® 4.2
Slot di espansione
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Porte esterne
1 USB 3.1 Gen 1 Type-C™ (solo trasferimento dati, velocità segnale 5 Gb/s); 2 USB 3.1 Gen 1 Tipo A (solo trasferimento dati); 1 Smart Pin CA; 1 HDMI 1.4b; 1 combo cuffie/microfono
Dimensioni ridotte (L x P x A)
35,85 x 24,2 x 1,79 cm
Peso
1,69 kg
Tipo di alimentatore
Adattatore di alimentazione CA 45 W
Tipo di batteria
Ioni di litio a 3 celle, 41 Wh
Durata della batteria: utilizzo misto
Fino a 10 ore e 15 minuti
Durata della batteria: riproduzione video
Fino a 8 ore e 30 minuti
Webcam
Fotocamera HP TrueVision HD con microfono digitale dual-array integrato
Caratteristiche audio
Doppi altoparlanti
IL PREZZO sarebbe lo stesso perchè è in offerta... il monitor, rispetto all'acer forse è meglio... come processore ho provato a fare un confronto... su internet... e più o meno siamo li...forse leggermente meglio questo... sbaglio?
scusate ma visto l'urgenza devo provvedere...e correre ai ripari...
grazie--
forse l'acer non mi arriva in tempo... ho necessità per le lezioni di mio figlio...
avevo notato questo HP
Hp - 15-dy1005nl 7we59ea
Microprocessore
Intel® Core™ i5-1035G1 (frequenza di base 1,0 GHz, fino a 3,6 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 6 MB di cache, 4 core)
Chipset
Intel® Integrated SoC
Memoria, standard
SDRAM DDR4-2666 da 8 GB (1 x 8 GB)
Scheda video
Scheda grafica UHD Intel®
Discreto
Unità disco rigido
256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Unità ottica
Unità ottica non inclusa
Display
Monitor Full HD con diagonale da 39,6 cm (15,6")
Connessione wireless
Combo Realtek RTL8821CE 802.11b/g/n/ac (1x1) e Bluetooth® 4.2
Slot di espansione
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Porte esterne
1 USB 3.1 Gen 1 Type-C™ (solo trasferimento dati, velocità segnale 5 Gb/s); 2 USB 3.1 Gen 1 Tipo A (solo trasferimento dati); 1 Smart Pin CA; 1 HDMI 1.4b; 1 combo cuffie/microfono
Dimensioni ridotte (L x P x A)
35,85 x 24,2 x 1,79 cm
Peso
1,69 kg
Tipo di alimentatore
Adattatore di alimentazione CA 45 W
Tipo di batteria
Ioni di litio a 3 celle, 41 Wh
Durata della batteria: utilizzo misto
Fino a 10 ore e 15 minuti
Durata della batteria: riproduzione video
Fino a 8 ore e 30 minuti
Webcam
Fotocamera HP TrueVision HD con microfono digitale dual-array integrato
Caratteristiche audio
Doppi altoparlanti
IL PREZZO sarebbe lo stesso perchè è in offerta... il monitor, rispetto all'acer forse è meglio... come processore ho provato a fare un confronto... su internet... e più o meno siamo li...forse leggermente meglio questo... sbaglio?
scusate ma visto l'urgenza devo provvedere...e correre ai ripari...
grazie--
Allora guarda in termini di qualità in questa fascia sono più o meno tutti uguali, quindi a parità di configurazioni (o quasi) direi di prendere quello con l'assistenza meno penosa.
Di seguito la mia personale classifica:
Lenovo
Dell
HP
ASUS
Acer
Considera anche che non ci passa un abisso tra le varie assistenze, e questa è una mia classifica personale.
causeperse
17-03-2020, 21:02
Salve a tutti,
purtroppo il mio budget non è molto, gentilmente cosa mi consigliate intorno ai 300€?
Grazie
Salve a tutti,
purtroppo il mio budget non è molto, gentilmente cosa mi consigliate intorno ai 300€?
Grazie
Utilizzo?
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da casa..
L'utilizzo è:
- 70% web, mail e scrittura documenti (drive)
- 20% smart working (lavoro in un ufficio informatico, abbiamo una vpn e mi collego al pc in ufficio tramite remote desktop). Quindi ho un doppio monitor hdmi
- 10% ritocco immagini e montaggio video (editing anche con Premiere Pro anche se a livelli molto amatoriali [mi piace divertirmi con il green screen])
Consigli?
Avevo visto il matebook d 14 con processore amd ryzen 3500. So che ha la ram saldata ma forse 8GB posso bastare per il mio utilizzo?
Sennò che alternative proponete?
Budget sui 5/600€.
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
quando si acquista un notebook con W10, quanto viene dedicato alla partizione di ripristino?
Ho trovato un notebook con W10 e vorrei sapere quanto mi rimane per Ubuntu e dati
Ciao a tutti per motivi di studio sono costretto a cambiare notebook, sebbene quello che uso attualmente è molto comodo ed è portatile nel vero senso della parola (1,3kg, schermo 14). Quello che sto cercando dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
leggero e compatto
schermo non superiore a 14 pollici
espandibile (in termini di ram e disco)
processore almeno 2 core con ht
costo possibilmente sotto i 500
qualche idea? oppure sto chiedendo la luna?
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da casa..
L'utilizzo è:
- 70% web, mail e scrittura documenti (drive)
- 20% smart working (lavoro in un ufficio informatico, abbiamo una vpn e mi collego al pc in ufficio tramite remote desktop). Quindi ho un doppio monitor hdmi
- 10% ritocco immagini e montaggio video (editing anche con Premiere Pro anche se a livelli molto amatoriali [mi piace divertirmi con il green screen])
Consigli?
Avevo visto il matebook d 14 con processore amd ryzen 3500. So che ha la ram saldata ma forse 8GB posso bastare per il mio utilizzo?
Sennò che alternative proponete?
Budget sui 5/600€.
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il Matebook è una buona soluzione, io però ti invito a guardare il Thinkpad E495.
Ciao a tutti per motivi di studio sono costretto a cambiare notebook, sebbene quello che uso attualmente è molto comodo ed è portatile nel vero senso della parola (1,3kg, schermo 14). Quello che sto cercando dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
leggero e compatto
schermo non superiore a 14 pollici
espandibile (in termini di ram e disco)
processore almeno 2 core con ht
costo possibilmente sotto i 500
qualche idea? oppure sto chiedendo la luna?
Dipende molto da cosa intendi per leggero e compatto, comunque il budget è bassino, devi scendere a compromessi temo.
Il Matebook è una buona soluzione, io però ti invito a guardare il Thinkpad E495.
Dipende molto da cosa intendi per leggero e compatto, comunque il budget è bassino, devi scendere a compromessi temo.
leggero 1,3-1,4kg compatto (dimensione schermo entro 14).
ps: Il portatile che uso l'ho pagato 220€
leggero 1,3-1,4kg compatto (dimensione schermo entro 14).
ps: Il portatile che uso l'ho pagato 220€
Onestamente, usato a parte, l'unico che mi viene in mente è l'ASUS S420UA
Il Matebook è una buona soluzione, io però ti invito a guardare il Thinkpad E495.
Dipende molto da cosa intendi per leggero e compatto, comunque il budget è bassino, devi scendere a compromessi temo.Grazie! Mi sembra molto simile a parte che non ha la ram saldata e uno slot in più.
Ma a parte il sito lenovo non ci sono molti altri siti che lo vendono. È tutto non disponibile :/
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Onestamente, usato a parte, l'unico che mi viene in mente è l'ASUS S420UA
è espandibile? il mio ha la ram saldata
causeperse
20-03-2020, 12:24
Salve a tutti,
purtroppo il mio budget non è molto, gentilmente cosa mi consigliate intorno ai 300€?
Grazie
Utilizzo?
Standard niente video\editing o similari.
Grazie
è espandibile? il mio ha la ram saldata
Sembrerebbe di no.
Standard niente video\editing o similari.
Grazie
Uno qualunque va bene, in quella fascia sono tutti uguali
Giusto prendi un i3 o un Ryzen 3 se riesci.
Se no vai su CPU Intel, AMD a parte Ryzen gli altri sono ridicoli (e vecchi).
ho visto che il Dell Vostro è venduto in diversi shop
L' unica cosa che ha hdd 1 tb 5400 giri, indicativamente 1/5 velocità di un ssd
Per voi vale la pena?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2020, 19:28
ho visto che il Dell Vostro è venduto in diversi shop
L' unica cosa che ha hdd 1 tb 5400 giri, indicativamente 1/5 velocità di un ssd
Per voi vale la pena?
Se uno SSD non lo vedi in azione su un computer pensi che in fondo se ne può fare a meno. Il computer funziona anche con un rigido piccolo e lento come quello.
Ma non appena uno SSD lo vedi in azione su quella stessa macchina, pensi immediatamente che non se ne può fare a meno.
In altre parole, al giorno d'oggi su un computer uno SSD ci vuole.
Quindi o il computer lo prendi così com'è e ci monti uno SSD da te relegando il disco rigido a contenitore per i tuoi file, oppure DEVI comprare un computer con uno SSD.
hai ragione
intendi uno slot per ssd?
Poi magari lasciare Ubuntu su SSD e W10 su hdd
causeperse
21-03-2020, 17:14
Sembrerebbe di no.
Uno qualunque va bene, in quella fascia sono tutti uguali
Giusto prendi un i3 o un Ryzen 3 se riesci.
Se no vai su CPU Intel, AMD a parte Ryzen gli altri sono ridicoli (e vecchi).
Puoi indicarmi qualche modello?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-03-2020, 18:02
hai ragione
intendi uno slot per ssd?
Non lo so come è combinato il notebook che vuoi acquistare, Ce ne sono con uno slot per SSD in formato M.2 e poi lo scomparto per il disco rigido tradizionale.
Poi magari lasciare Ubuntu su SSD e W10 su hdd
Anche no, semmai dualboot sull'SSD. Windows 10 su disco rigido tradizionale fa piangere e anche Linux su SSD va tutta un'altra storia.
sul disco fisso non rimane niente.....
avendo di default W10 su disco, visto che si userà pochissimo tanto vale lasciarlo
Fabius84
22-03-2020, 09:56
Ciao ragazzi,
sto cercando un notebook, schermo da 15, uso word e internet. Vorrei spendere sulle 400. Che cosa ci esce con questo budget?
Una cosa di questo tipo può andar bene?
https://www.mediaworld.it/product/p-120610/hp-15-db0058nl
Grazie
gigiIntel
22-03-2020, 13:23
Buon pomeriggio a tutti, sono qui come molti per chiedere consigli sul prossimo acquisto.
Sto cercando un notebook tuttofare, non lo utilizzerei per lavoro ma più per "svago": film, qualche giochino tipo LOL e navigazione fluida con piattaforme di streaming.
Possibilmente 14 pollici o al limite 15 e budget 600euro ca.
Se avete consigli mi farebbe molto piacere.
Puoi indicarmi qualche modello?
Grazie
i3:
Lenovo V130
HP 250 G7
ASUS X543UA
Ryzen 3:
Lenovo V155 oppure S145
HP 255 G7
Ciao ragazzi,
sto cercando un notebook, schermo da 15, uso word e internet. Vorrei spendere sulle 400. Che cosa ci esce con questo budget?
Una cosa di questo tipo può andar bene?
https://www.mediaworld.it/product/p-120610/hp-15-db0058nl
Grazie
Lascia perdere questo HP, ha una CPU lenta e vecchia. Guarda l'ASUS X509JA ;) l'ha preso da qualche mese un utente che è intervenuto nel thread, rileggiti le ultime 2-3 pagine della discussione che lo trovi :) dice di trovarsi bene
Buon pomeriggio a tutti, sono qui come molti per chiedere consigli sul prossimo acquisto.
Sto cercando un notebook tuttofare, non lo utilizzerei per lavoro ma più per "svago": film, qualche giochino tipo LOL e navigazione fluida con piattaforme di streaming.
Possibilmente 14 pollici o al limite 15 e budget 600euro ca.
Se avete consigli mi farebbe molto piacere.
Sei OT visto che qui trattiamo notebook fino a 500 euro, ma anche ad alzare a 600 non prendi chissà cosa di diverso, quindi beccati lo stesso il consiglio. Visto che vuoi giochicchiare secondo me è bene buttarsi su qualcosa con Ryzen 5 3500u:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3500u.aspx
Fabius84
23-03-2020, 08:42
i3:
Lascia perdere questo HP, ha una CPU lenta e vecchia. Guarda l'ASUS X509JA ;) l'ha preso da qualche mese un utente che è intervenuto nel thread, rileggiti le ultime 2-3 pagine della discussione che lo trovi :) dice di trovarsi bene
Grazie per la risposta. Ho visto che il notebook non ha sistema operativo. Devo comprarlo a parte?
eventualmente il Notebook Lenovo
Ideapad s145-15iil - 15.6" - core i3 1005g1 - 8 gb ram - 256 gb ssd può essere una valida alternativa a 399?
Parliamo di questo qui? Versione AMD, giusto? Leggo che si dovrebbe trovare anche in offerta sotto i 500€, che sarebbe ottimo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882884
Peccato che la tastiera sia senza il tastierino numerico e senza il tasto "document" tra l'alt ed il ctrl di destra...lo uso tantissimo :(
Torno alla carica: vedo che il portatile consigliato NON ha il tastierino numerico, cosa che mi torna molto comoda per poter digitare alcuni caratteri ascii (parentesi graffe fra tutti). Per evitare la grandissima scocciatura di prenderne uno esterno usb, che ne pensate dell' HP 15s (eq0021nl)? E' un po' pesante, 1.7KG, ma non sarebbe un grandissimo problema (l'attuale pesa 2,35kg, sarebbe comunque più leggero).
La batteria da 41Wh secondo voi quanta autonomia assicura?
Grazie per la risposta. Ho visto che il notebook non ha sistema operativo. Devo comprarlo a parte?
eventualmente il Notebook Lenovo
Ideapad s145-15iil - 15.6" - core i3 1005g1 - 8 gb ram - 256 gb ssd può essere una valida alternativa a 399?Puoi anche lasciare Endless perché è ottimo oppure puoi installare una distribuzione Linux di tua scelta o prendere il modello più costoso con Windows
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
DanieleG
23-03-2020, 14:52
Torno alla carica: vedo che il portatile consigliato NON ha il tastierino numerico, cosa che mi torna molto comoda per poter digitare alcuni caratteri ascii (parentesi graffe fra tutti). Per evitare la grandissima scocciatura di prenderne uno esterno usb, che ne pensate dell' HP 15s (eq0021nl)? E' un po' pesante, 1.7KG, ma non sarebbe un grandissimo problema (l'attuale pesa 2,35kg, sarebbe comunque più leggero).
La batteria da 41Wh secondo voi quanta autonomia assicura?
Per le graffe puoi fare altGr+Shift+è oppure *. Praticamente la maiuscola delle quadre. :)
Per le graffe puoi fare altGr+Shift+è oppure *. Praticamente la maiuscola delle quadre. :)
mmm...grazie per la dritta, ora si tratterà solo di prenderci la mano (sai, gli automatismi mentali...)
però se uno pensa "la maiuscola delle quadre" è quasi più facile di alt+125 e alt+123
Grazie per la risposta. Ho visto che il notebook non ha sistema operativo. Devo comprarlo a parte?
eventualmente il Notebook Lenovo
Ideapad s145-15iil - 15.6" - core i3 1005g1 - 8 gb ram - 256 gb ssd può essere una valida alternativa a 399?
Sì Windows devi comprarlo a parte, ma si trovano licenze a pochi euro su eBay quindi è un non problema.
L'ASUS ti costa qualche euro in meno ed è quad core, il Lenovo è dual. Diciamo che allo stesso prezzo del Lenovo circa prendi l'ASUS con Windows (a parte). Trai tu le conclusioni. ;)
arkantos91
24-03-2020, 08:29
Preso in offerta l'ASUS M509DA-EJ051T, vi farò sapere...
Preso in offerta l'ASUS M509DA-EJ051T, vi farò sapere...
Dove e a che prezzo?
arkantos91
24-03-2020, 15:38
Dove e a che prezzo?
379 ma è un'offerta scaduta, non c'è più la pagina.
379 ma è un'offerta scaduta, non c'è più la pagina.
Buono dai, praticamente uguale alla controparte Intel, chiedevo perché mi sembrava che mediamente costasse fino a 50 euro in più.
Facci sapere le tue impressioni quando arriva ;)
Preso in offerta l'ASUS M509DA-EJ051T, vi farò sapere...Sì, la versione amd del mio x509
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Fabius84
25-03-2020, 21:31
L'ASUS ti costa qualche euro in meno ed è quad core, il Lenovo è dual. Diciamo che allo stesso prezzo del Lenovo circa prendi l'ASUS con Windows (a parte). Trai tu le conclusioni. ;)
questa cosa mi era sfuggita...io ho visto intel i3 di decima generazione pensavo fosse superiore.
quindi devo vedere anche se è dual o quad core?
si potrebbe fare una gerarchia dei processori perche per un neofita potrebbe essere in difficoltà
Ciao a tutti, sto cercando un portatile da casa..
L'utilizzo è:
- 70% web, mail e scrittura documenti (drive)
- 20% smart working (lavoro in un ufficio informatico, abbiamo una vpn e mi collego al pc in ufficio tramite remote desktop). Quindi ho un doppio monitor hdmi
- 10% ritocco immagini e montaggio video (editing anche con Premiere Pro anche se a livelli molto amatoriali [mi piace divertirmi con il green screen])
Consigli?
Avevo visto il matebook d 14 con processore amd ryzen 3500. So che ha la ram saldata ma forse 8GB posso bastare per il mio utilizzo?
Sennò che alternative proponete?
Budget sui 5/600€.
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
mi quoto per un consiglio: ho visto in un noto store che c'è il lenovo IdeaPad S145 con schermo da 15,6'', processore Core i7-1065G7, 8GB di ram espandibile fino a 12GB, SSD 256GB.
Il modello del pc è 81W8002VIX.
in offerta a 599,00€.
non trovo recensioni di questo modello con i7.. sapete se è un buon pc?
DanieleG
26-03-2020, 21:38
questa cosa mi era sfuggita...io ho visto intel i3 di decima generazione pensavo fosse superiore.
quindi devo vedere anche se è dual o quad core?
si potrebbe fare una gerarchia dei processori perche per un neofita potrebbe essere in difficoltà
gli i3 sono sempre dual core :)
ho bisogno di un notebook con schermo ips o va e discreta potenza.
vorrei avere anche una integrata discretamente poteten (tipo vega 8) u una discreta di analoga potenza
ho adocchiato lo huawei matebook d 14 a 650 euro...
non esiste qualocsa di simile a meno?? diciamo entro il prezzo del thread???
ho visto il lenovo Lenovo Ideapad 330-15ARR che costa circa 500 euro ma non mi convince al 100%
Luchino.EX
27-03-2020, 19:16
ho bisogno di un notebook con schermo ips o va e discreta potenza.
vorrei avere anche una integrata discretamente poteten (tipo vega 8) u una discreta di analoga potenza
ho adocchiato lo huawei matebook d 14 a 650 euro...
non esiste qualocsa di simile a meno?? diciamo entro il prezzo del thread???
ho visto il lenovo Lenovo Ideapad 330-15ARR che costa circa 500 euro ma non mi convince al 100%
io sto guardando questo...
Acer Swift 3 SF314-41-R2XF che su ebay si trova a poco più di 500 euro
panbauletto
28-03-2020, 15:47
ciao ragazzi, ho appena acquistato un Lenovo Ideapad s145-15iil- core i3 1005g1, utilizzo basico di internet + word + leggero(issimo) gaming.
Sono stato indeciso fino all'ultimo con l'ASUS M509DA-EJ051T, ma adesso me ne sto pentendo di non aver scelto l'asus che monta la ryzen 5 3500u.
Secondo voi ho fatto una cavolata dato l'utilizzo la differenza di prestazioni sarà marginale?
Grazie.
ciao ragazzi, ho appena acquistato un Lenovo Ideapad s145-15iil- core i3 1005g1, utilizzo basico di internet + word + leggero(issimo) gaming.
Sono stato indeciso fino all'ultimo con l'ASUS M509DA-EJ051T, ma adesso me ne sto pentendo di non aver scelto l'asus che monta la ryzen 5 3500u.
Secondo voi ho fatto una cavolata dato l'utilizzo la differenza di prestazioni sarà marginale?
Grazie.Secondo me sì, hai fatto una cavolata, però sappi che puoi godere del diritto di recesso entro i 14 giorni dall'acquisto
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
NuclearBlast
29-03-2020, 12:44
è un pò di tempo che sono fuori dal giro...
ma un notebook con Processore AMD A9-Series-9425 e è lento rispetto ad Ryze3?
Su internet ci sono solamente le recensioni per desktop
Altrimenti ho trovato questo Notebook Asus VivoBook S15 15,6'' Ryzen 3 RAM 8GB SSD 256GB S512DA-EJ979T
a 400 €
Buongiorno,
stiamo valutando l'acquisto di un notebook per la figlia (13 anni) uso scolastico.
Anche leggendo le ultime pagine del thread, ho ancora dubbi su queste tre macchine:
Dell Inspiration 15 3000
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-15-3000/spd/inspiron-15-3585-laptop/cn38507?view=configurations#features_section
HUAWEI MateBook D 14
https://www.amazon.it/dp/B0842PW3VF/ref=psdc_460158031_t1_B07P7LSKCQ?th=1
ASUS M509DA-EJ051T
https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
Vero che hanno prezzi diversi, ma quale ha il miglior rapporto prezzo/qualità?
Oppure, avete qualche altro suggerimento?
Grazie
Fabius84
29-03-2020, 17:43
è tanto 300 euro per questo notebook usato:
Samsung NP350V5C,
Dimensioni video: 15,6"
Processore: Intel core i7 - 3630QM - (6 MB di cache, fino a 3,40 GHz)
Ram: 8 gb
HDD: 500 gb
Grafica: Ati Radeon HD7670M 1 gb dedicata
webcam: si
masterizzatore: si
stato batteria: buono
sistema operativo windows 10
è tanto 300 euro per questo notebook usato:
Samsung NP350V5C,
Dimensioni video: 15,6"
Processore: Intel core i7 - 3630QM - (6 MB di cache, fino a 3,40 GHz)
Ram: 8 gb
HDD: 500 gb
Grafica: Ati Radeon HD7670M 1 gb dedicata
webcam: si
masterizzatore: si
stato batteria: buono
sistema operativo windows 10
sì, forse 150 sarebbe un prezzo equo
questa cosa mi era sfuggita...io ho visto intel i3 di decima generazione pensavo fosse superiore.
quindi devo vedere anche se è dual o quad core?
si potrebbe fare una gerarchia dei processori perche per un neofita potrebbe essere in difficoltà
Intel: fino a i3 sono tutti dual core (qualche modello ha 2 core e 4 thread, ma sono rari, il 99% ha un semplice dual core); da i5 in su sono quad core a patto di guardare cpu 8a generazione a salire (fino alla 7 sono dual core pure questi); i7 stessa cosa di i5, tranne che i modelli ad alto voltaggio possono essere quad core (sono contraddistinti da una Q alla fine del modello CPU es i7 7700HQ)
AMD: cpu A* (quindi A4, A6, A8, A9) fanno schifo e non ti serve nemmeno sapere cosa siano :asd: quindi tieni in considerazione solo i Ryzen: Ryzen 3 dual core, 5 e 7 sono quad core. In arrivo le nuovissime CPU ma non ricordo bene le varie differenze, maggiori info qui: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5654/amd-ryzen-4000-le-nuove-cpu-per-i-notebook-del-2020_index.html
è un pò di tempo che sono fuori dal giro...
ma un notebook con Processore AMD A9-Series-9425 e è lento rispetto ad Ryze3?
Su internet ci sono solamente le recensioni per desktop
Sì fanno abbastanza schifo :stordita:
Altrimenti ho trovato questo Notebook Asus VivoBook S15 15,6'' Ryzen 3 RAM 8GB SSD 256GB S512DA-EJ979T
a 400 €
Onesto ma a quella cifra prendi altro di meglio (come potenza), leggiti le ultime 5-6 pagine del thread ;)
Buongiorno,
stiamo valutando l'acquisto di un notebook per la figlia (13 anni) uso scolastico.
Anche leggendo le ultime pagine del thread, ho ancora dubbi su queste tre macchine:
Dell Inspiration 15 3000
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-15-3000/spd/inspiron-15-3585-laptop/cn38507?view=configurations#features_section
HUAWEI MateBook D 14
https://www.amazon.it/dp/B0842PW3VF/ref=psdc_460158031_t1_B07P7LSKCQ?th=1
ASUS M509DA-EJ051T
https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
Vero che hanno prezzi diversi, ma quale ha il miglior rapporto prezzo/qualità?
Oppure, avete qualche altro suggerimento?
Grazie
Uno vale l'altro più o meno, se deve usarlo esclusivamente in casa per questo periodaccio di lezioni e compiti a distanza io forse andrei col Dell, se poi c'è l'intenzione di portarlo anche a scuola (se e quando ci torneranno) allora il Matebook potrebbe avere più senso essendo più leggero e compatto
è tanto 300 euro per questo notebook usato:
Samsung NP350V5C,
Dimensioni video: 15,6"
Processore: Intel core i7 - 3630QM - (6 MB di cache, fino a 3,40 GHz)
Ram: 8 gb
HDD: 500 gb
Grafica: Ati Radeon HD7670M 1 gb dedicata
webcam: si
masterizzatore: si
stato batteria: buono
sistema operativo windows 10
Assolutamente caro e quel Samsung non brillava per robustezza
Salve a tutti,
c'è in offerta il matebook d 15 a 569 euro. Lo storage inferiore non é un problema ma, che voi sappiate, si sente molto la differenza di batteria rispetto al 14"?
Eventuali alternative su quella cifra?
Grazie mille
Ciao a tutti,
secondo voi un Lenovo Essential V130 per 360 euro è una buona scelta?
13-7020u
full hd
8gb di ram
256 ssd
w10
è un regalo per la mia ragazza, uso : navigazione,posta,visione di film.
Grazie.
Andrea
Ciao a tutti,
secondo voi un Lenovo Essential V130 per 360 euro è una buona scelta?
13-7020u
full hd
8gb di ram
256 ssd
w10
è un regalo per la mia ragazza, uso : navigazione,posta,visione di film.
Grazie.
Andrea
Ciao Andrea, lo reputo un po' caro. Ci sono alternative migliori a prezzi simili. Leggi le ultime pagine della discussione ;)
Luchino.EX
31-03-2020, 15:10
Salve a tutti,
c'è in offerta il matebook d 15 a 569 euro. Lo storage inferiore non é un problema ma, che voi sappiate, si sente molto la differenza di batteria rispetto al 14"?
Eventuali alternative su quella cifra?
Grazie mille
Sul sito huawei 549 euro....io ho appena comprato il 14" a 599
ciccio_eagle
31-03-2020, 15:20
Ciao, avrei bisogno di un consiglio su un notebook intorno alle 500..allora office, internet, qualche gioco leggero(football manager ad esempio) e soprattutto smart working con applicazioni poco pesanti...avevo individuato questo
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-15s-eq0001nl_sku-2190014026
AMD - RYZEN 5-3500U - Capacità RAM (GB) 8 - Capacità SSD (GB) 256 - Modello scheda grafica AMD Radeon™ Vega 8 - Dimensione monitor (pollici) 15.600- Windows 10
Schermo antiriflesso: Si
Formato dello schermo: 16:09
Risoluzione orizzontale (pixel): 1.920,00
Risoluzione verticale (pixel): 1.080,00
Tipo di display: WLED
HD: HD Full
che ne pensate?
Per 455 può andare? non trovo info online su questo specifico modello HP 15S-EQ0001NL. grazie mille
DanieleG
31-03-2020, 15:55
Ciao, avrei bisogno di un consiglio su un notebook intorno alle 500..allora office, internet, qualche gioco leggero(football manager ad esempio) e soprattutto smart working con applicazioni poco pesanti...avevo individuato questo
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-15s-eq0001nl_sku-2190014026
AMD - RYZEN 5-3500U - Capacità RAM (GB) 8 - Capacità SSD (GB) 256 - Modello scheda grafica AMD Radeon™ Vega 8 - Dimensione monitor (pollici) 15.600- Windows 10
Schermo antiriflesso: Si
Formato dello schermo: 16:09
Risoluzione orizzontale (pixel): 1.920,00
Risoluzione verticale (pixel): 1.080,00
Tipo di display: WLED
HD: HD Full
che ne pensate?
Per 455 può andare? non trovo info online su questo specifico modello HP 15S-EQ0001NL. grazie mille
E' molto simile al mio, e in generale ad un sacco di laptop con ryzen3500u. FA il suo porco lavoro e i giochi possono anche essere pesantucci :D
Se non ti limita il disco da 256 è un valido acquisto.
ciao ragazzi, cerco un latop a prezzo contenuto con buona qualità costruttiva, ovvero che duri nel tempo.
Principali utilizzi office e gaming leggero. Che voi sappiate di qualche offerta in corso?
unnilennium
31-03-2020, 17:46
ciao ragazzi, cerco un latop a prezzo contenuto con buona qualità costruttiva, ovvero che duri nel tempo.
Principali utilizzi office e gaming leggero. Che voi sappiate di qualche offerta in corso?
con l'aumento delladomanda di notebook causa telelavoro e tele scuola i prezzi sono sopra i 500, purtroppo. credo convenga aspettare, almeno per far uscire i nuovi modelli serie 4.... che si preannunciano ottimi, anche se difficilmente si troveranno nella fascia dei 500
Luchino.EX
31-03-2020, 18:40
con l'aumento delladomanda di notebook causa telelavoro e tele scuola i prezzi sono sopra i 500, purtroppo. credo convenga aspettare, almeno per far uscire i nuovi modelli serie 4.... che si preannunciano ottimi, anche se difficilmente si troveranno nella fascia dei 500
giustamente....purtroppo io sono uno di quelli che è stato costretto a comprarlo e dopo giorni di ricerca:muro: ho fatto scegliere a mia moglie e a mio figlio...matebook D14....tanto ho visto che i prezzi per una soluzione di qualità erano quelli...:cry:
con l'aumento delladomanda di notebook causa telelavoro e tele scuola i prezzi sono sopra i 500, purtroppo. credo convenga aspettare, almeno per far uscire i nuovi modelli serie 4.... che si preannunciano ottimi, anche se difficilmente si troveranno nella fascia dei 500
lo so purtroppo. anche a me servirebbe per università. il mio precedente acer extensa 2540 si è rotto giusto ora 3-4 mesi dopo la scadenza della garanzia, perciò volevo qualcosa di più solido. tenderei ad evitare acer
Luchino.EX
31-03-2020, 21:07
lo so purtroppo. anche a me servirebbe per università. il mio precedente acer extensa 2540 si è rotto giusto ora 3-4 mesi dopo la scadenza della garanzia, perciò volevo qualcosa di più solido. tenderei ad evitare acer
io ho scelto matebook proprio proprio per quello che cerchi tu....mi da proprio sensazione di buona fattura! poi secondo me a sti prezzi uno vale l'altro
io ho scelto matebook proprio proprio per quello che cerchi tu....mi da proprio sensazione di buona fattura! poi secondo me a sti prezzi uno vale l'altro
Però ci sarebbe questo https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
e questo
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-15s-eq0001nl_sku-2190014026
che hanno stesso processore e gpu a più di 150 € in meno. forse i materiali sono più scadenti?
poi una cosa è sensazione, un'altra effettiva qualità. non sto assolutamente dicendo che non il matebook non sia di buona fattura ma che bisognerebbe chiedere a chi lo usa da un po' di tempo
Luchino.EX
31-03-2020, 21:56
Però ci sarebbe questo https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
e questo
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-15s-eq0001nl_sku-2190014026
che hanno stesso processore e gpu a più di 150 € in meno. forse i materiali sono più scadenti?
poi una cosa è sensazione, un'altra effettiva qualità. non sto assolutamente dicendo che non il matebook non sia di buona fattura ma che bisognerebbe chiedere a chi lo usa da un po' di tempo
Secondo me si parla di qualità di materiali costruttivi e display.
Se guardi l'aver swift 3 2019, uno dei modelli che mi piaceva, costa più o meno uguale al matebook.
Alluminio, display IPS....poi si può comprare anche il modello da 130 euro in meno e avere gli stessi risultati ma per quanto mi riguarda conta anche la sensazione che ti da il prodotto. Comunque a giorni mi arriva il D14 e dico la mia impressione...
Però ci sarebbe questo https://www.mediaworld.it/product/p-124991/asus-m509da-ej051t
e questo
https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/hp-15s-eq0001nl_sku-2190014026
che hanno stesso processore e gpu a più di 150 € in meno. forse i materiali sono più scadenti?
poi una cosa è sensazione, un'altra effettiva qualità. non sto assolutamente dicendo che non il matebook non sia di buona fattura ma che bisognerebbe chiedere a chi lo usa da un po' di tempo
Materiali, assemblaggio, ingegnerizzazione, qualità schermo, tastiera e touchpad. ;) Insomma caratteristiche da "sotto il cofano" che come giustamente dici si apprezzano con l'utilizzo. Ciao
Materiali, assemblaggio, ingegnerizzazione, qualità schermo, tastiera e touchpad. ;) Insomma caratteristiche da "sotto il cofano" che come giustamente dici si apprezzano con l'utilizzo. Ciao
ciao per un notebook economico che consigli? non posso spendere le cifre del mate e comprare un equivalente con lifespan corta non mi sembra il caso. avrei voluto prendere l'hp 255 g7 a 260 € ma è finito dappertutto. alternative?
ciao per un notebook economico che consigli? non posso spendere le cifre del mate e comprare un equivalente con lifespan corta non mi sembra il caso. avrei voluto prendere l'hp 255 g7 a 260 € ma è finito dappertutto. alternative?
Utilizzi?
Purtroppo fare "previsioni" sulla durata è un po' un terno al lotto. Dipende da moltissimi fattori, tra cui anche la fortuna. Tu pensa che la mia compagna per arrangiarsi in smartworking sta usando un vecchio portatile, un Lenovo base comprato nel 2009 mi sembra, su cui ho riciclato un SSD che avevo in casa. Sembra nuovo e funziona bene, ma è solo perché è sempre stato confinato su una scrivania e usato "poco" (di certo non h24 e 7 giorni su 7).
Utilizzi?
Purtroppo fare "previsioni" sulla durata è un po' un terno al lotto. Dipende da moltissimi fattori, tra cui anche la fortuna. Tu pensa che la mia compagna per arrangiarsi in smartworking sta usando un vecchio portatile, un Lenovo base comprato nel 2009 mi sembra, su cui ho riciclato un SSD che avevo in casa. Sembra nuovo e funziona bene, ma è solo perché è sempre stato confinato su una scrivania e usato "poco" (di certo non h24 e 7 giorni su 7).
quello che ho scritto prima , office , studio e lezioni online. qualche video su yt. a questo punto rinuncerei alla parte gaming se non si considera un vecchio gioco di 15 anni fa che pure un radeon r3 dovrebbe far girare senza problemi
diabolik81
01-04-2020, 14:21
io ho scelto matebook proprio proprio per quello che cerchi tu....mi da proprio sensazione di buona fattura! poi secondo me a sti prezzi uno vale l'altro
Ciao, sto valutando anche io il nuovo Matebook D15, ho appena notato però che monta un solo banco di ram da 8 GB e tra l'altro sembrerebbe anche essere saldato.
Questo significherebbe non poter in alcun modo procedere ad una eventuale espansione di memoria.
La cosa mi lascia piuttosto perplesso, qualcuno saprebbe indicarmi delle valide alternative sulle quali ovviamente sia possibile effettuare l'upgrade della ram?
quello che ho scritto prima , office , studio e lezioni online. qualche video su yt. a questo punto rinuncerei alla parte gaming se non si considera un vecchio gioco di 15 anni fa che pure un radeon r3 dovrebbe far girare senza problemi
Se vuoi un prodotto che "duri" quantomeno lato prestazioni, potresti valutare qualcosa con i5 o Ryzen 5 (meglio per quel poco di gaming).
Purtroppo disponibilità risicate e prezzi alle stelle, visto il periodo.
Secondo voi all'arrivo di nuove scorte i prezzi resteranno gli stessi o si abbasseranno (es dopo Pasqua)?
Luchino.EX
01-04-2020, 18:24
Ciao, sto valutando anche io il nuovo Matebook D15, ho appena notato però che monta un solo banco di ram da 8 GB e tra l'altro sembrerebbe anche essere saldato.
Questo significherebbe non poter in alcun modo procedere ad una eventuale espansione di memoria.
La cosa mi lascia piuttosto perplesso, qualcuno saprebbe indicarmi delle valide alternative sulle quali ovviamente sia possibile effettuare l'upgrade della ram?
Da quello che ho letto in questi giorni con ssd, 8fb di Ram e processore di nuova generazione ci si fa quasi tutto.
Poi se tra 2/3 anni non avrà più le prestazioni di oggi lo cambierò. Alla fine costa come uno smartphone di buon livello.
Ma in genere oltre alla RAM saldata è presente uno slot, da te no?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
diabolik81
02-04-2020, 07:15
Ma in genere oltre alla RAM saldata è presente uno slot, da te no?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Esattamente! L’assistenza Huawei mi ha confermato la presenza del solo modulo RAM saldato. 😔
unnilennium
02-04-2020, 08:48
In questa fascia e difficile trovare qualcosa di completo il matebook è sicuramente una buona proposta, sull'espandibililita ormai quasi tutti saldano qualcosa, se avete queste esigenze provate a cercare qualche Lenovo o qualche dell', di solito hanno già i manuali di servizio con quello che si può sostituire, RAM disco SSD etc. Così avete le idee chiare prima dell'acqyisto
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ciao
Di questo in offerta cosa mi dite?
https://www.dimostore.it/wcs/shop/it/dimoit/informatica-smart-home-4/computer-portatili-4/notebook-4/notebook-acer-a315-42-r7ap-nero-nbkacea315r7ap
E' per una mia amica ... senza grosse pretese ... l'hw non mi sembra male a parte lo schermo
Ciao
Di questo in offerta cosa mi dite?
https://www.dimostore.it/wcs/shop/it/dimoit/informatica-smart-home-4/computer-portatili-4/notebook-4/notebook-acer-a315-42-r7ap-nero-nbkacea315r7ap
E' per una mia amica ... senza grosse pretese ... l'hw non mi sembra male a parte lo schermo
Dire che va bene (evita però i link diretti agli shop, è vietato da regolamento), il prezzo è in linea diciamo al periodo...due mesi fa sarebbe stato considerato "alto" ;)
Dire che va bene (evita però i link diretti agli shop, è vietato da regolamento), il prezzo è in linea diciamo al periodo...due mesi fa sarebbe stato considerato "alto" ;)
Grazie ... da quello che ho capito non è il momento ideale per comprare un PC
Grazie ... da quello che ho capito non è il momento ideale per comprare un PC
Eh no soprattutto un notebook, sono ovviamente andati a ruba visto il periodo con molti costretti a comprarne uno per lo smart working, di conseguenza basse disponibilità e prezzi gonfiati.
Diciamo che la mia idea era di farle prendere almeno qualcosa di decente che duri qualche anno ... mi ero posto come livello minimo un i3/Ryzen3 4/8 Gb RAM e SSD da 256 Gb ... ma a meno di 400 non si trova niente ... lei ne vorrebbe spendere sui 300.
Diciamo che la mia idea era di farle prendere almeno qualcosa di decente che duri qualche anno ... mi ero posto come livello minimo un i3/Ryzen3 4/8 Gb RAM e SSD da 256 Gb ... ma a meno di 400 non si trova niente ... lei ne vorrebbe spendere sui 300.
Purtroppo c'è da accontentarsi.
unnilennium
09-04-2020, 11:01
anche io, visto il periodo, ho dovuto prendere un notebook.. ovvio che al momento i prezzi sono un pò altini, ma cercando qualcosa si trova... alla fine ho preso un acer a315 con l'athlon 300, 8gb di ram e 250gb di ssd... rispetto alla edizione ryzen perdo qualcosa in potenza, ma non mi interessa... lo schermo sarà un infame TN, ma almeno full HD, e pazienza. la nota importante è che la spesa arriva giusto ai 400€.. vediamo adesso quanto ci vorrà per averlo, su amazon lo davano ordinabile, mentre sullo shop che ho preso, che è market2go, lo davano disponibile... speriamo arrivi... come tampone mi sono preso un ssd da inserire nello scassone vecchio di 15 anni che dovrebbe essere sostituito da questo qui... l'ss arriva il 17, il notebook a seguire speriamo... posterò le impression se e quando arriva, tanto lo dovrò mettere a posto prima di darlo al legittimo propietario, tutto il tempo per vedere come va.
anche io, visto il periodo, ho dovuto prendere un notebook.. ovvio che al momento i prezzi sono un pò altini, ma cercando qualcosa si trova... alla fine ho preso un acer a315 con l'athlon 300, 8gb di ram e 250gb di ssd... rispetto alla edizione ryzen perdo qualcosa in potenza, ma non mi interessa... lo schermo sarà un infame TN, ma almeno full HD, e pazienza. la nota importante è che la spesa arriva giusto ai 400€.. vediamo adesso quanto ci vorrà per averlo, su amazon lo davano ordinabile, mentre sullo shop che ho preso, che è market2go, lo davano disponibile... speriamo arrivi... come tampone mi sono preso un ssd da inserire nello scassone vecchio di 15 anni che dovrebbe essere sostituito da questo qui... l'ss arriva il 17, il notebook a seguire speriamo... posterò le impression se e quando arriva, tanto lo dovrò mettere a posto prima di darlo al legittimo propietario, tutto il tempo per vedere come va.
Cavolo, ma quanti notebook hai? Non avevi un Thinkpad E495? :D
Attendo le impressioni ;)
Anche io sto un po' arrancando col Mac (in firma), che ce la fa a fare tutto per carità, ma ogni tanto sento il limite dei 4GB saldati (motivo che mi ha spinto qualche mese fa a prendere un fisso usato - v. sempre firma - per lo studio con cui, fino al lockdown di questo periodo, mi stavo trovando da dio). Sto pensando di prendermi un "mulettino" Thinkpad usato cercando "l'affare", forse l'ho trovato ;) vi aggiorno anche io.
Consiglio per un portatile uso studio ?
E' per una ragazza di 18 anni, budget 500 euro anche se il 500 euro sarebbe da intendersi come prezzo ribassato dall'online (nel senso, un pc che magari in negozio costa 600-700 euro ma che acquistato online si risparmiano quei 100-150 euro da portarlo attorno ai 500 euro).
Mi è sembrato di capire però che attualmente la forte richiesta del mercato portatili ha fatto lievitare i prezzi, per cui il consiglio è da intendersi come un notebook attorno al prezzo indicato che faccia onestamente il suo lavoro, senza che però si tratti di una macchina che appena si installano un paio di programmi un pò pesantucci e va sotto stress diventi un mattone...
Grazie
unnilennium
09-04-2020, 19:40
Cavolo, ma quanti notebook hai? Non avevi un Thinkpad E495? :D
Attendo le impressioni ;)
Anche io sto un po' arrancando col Mac (in firma), che ce la fa a fare tutto per carità, ma ogni tanto sento il limite dei 4GB saldati (motivo che mi ha spinto qualche mese fa a prendere un fisso usato - v. sempre firma - per lo studio con cui, fino al lockdown di questo periodo, mi stavo trovando da dio). Sto pensando di prendermi un "mulettino" Thinkpad usato cercando "l'affare", forse l'ho trovato ;) vi aggiorno anche io.Il notebook non è per me ovviamente, ma per mio suocero, ha necessità di lavorare da casa, al momento ha un Acer vecchio di 14 anni, recuperato da me, ma che sono sicuro come lo usa lui entro aprile sarà col disco pieno, o chissà cos'altro... Onde per cui ho deciso di fare un piano A cioè il notebook nuovo, ed il piano B se il piano A nn arriva, un SSD da piazzare nel vecchio... Speriamo arrivi qualcosa in tempi celeri, perché so già come andrà a finire....Consiglio per un portatile uso studio ?
E' per una ragazza di 18 anni, budget 500 euro anche se il 500 euro sarebbe da intendersi come prezzo ribassato dall'online (nel senso, un pc che magari in negozio costa 600-700 euro ma che acquistato online si risparmiano quei 100-150 euro da portarlo attorno ai 500 euro).
Mi è sembrato di capire però che attualmente la forte richiesta del mercato portatili ha fatto lievitare i prezzi, per cui il consiglio è da intendersi come un notebook attorno al prezzo indicato che faccia onestamente il suo lavoro, senza che però si tratti di una macchina che appena si installano un paio di programmi un pò pesantucci e va sotto stress diventi un mattone...
GrazieSto discorso del risparmio online col covid è andato in vacca...per due motivi, il primo è che sono tutti chiusi i negozi fisici, il secondo è che sia per lavoro che per studio servono i notebook, e quindi i prezzi sono saliti per bene, occasioni non se ne trovano, a meno di girare un po' per il web. Purtroppo anche normalmente fare stare tutto dentro i 500 euro è dura... Diciamo che l'ideale sarebbe un notebook con 8gb di RAM, un SSD da 250 o meglio da 500gb, schermo full HD, meglio se IPS, non importa se con CPU Intel AMD. Ovvio marche conosciute no cinesoni tipo chiwu jumper o altro, che non hanno alcun tipo di supporto post vendita, per non parlare di garanzia del produttore, hai solo quella del venditore. Purtroppo aspettato prezzi intorno ai 550 600... A prescindere dalla marca.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.