View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
NiKKlaus
27-03-2022, 11:55
Usalo la sera e mi dici :)
no, lui è troppo bravo per usare la tastiera retroilluminata non è come noi semplici mortali;)
Usalo la sera e mi dici :)
Scusate, senza polemica, ma le tastiere per pc fisso non sono mai retroilluminate e le si usano sempre, alla sera si accende la luce della stanza comunque.
Se mi dici che lo usi a letto mentre l'altro guarda la tv/dorme allora ok.
NiKKlaus
27-03-2022, 14:12
Scusate, senza polemica, ma le tastiere per pc fisso non sono mai retroilluminate e le si usano sempre, alla sera si accende la luce della stanza comunque.
Se mi dici che lo usi a letto mentre l'altro guarda la tv/dorme allora ok.
che le tastiere per pc fisso non sono mai retroilluminate lo dici te io ho 2 Logitech entrambe retroilluminate
https://www.amazon.it/Logitech-Tastiera-Wireless-Illuminated-Italiano/dp/B004C6CK6U/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3UI5HIZK5BZ1G&keywords=logitech+tastiera+wireless+k800&qid=1648386660&sprefix=logitech+tastiera+wireless+k800%2Caps%2C85&sr=8-5
e due Corsair meccaniche K70 MK2 retroilluminate
Hyperion
27-03-2022, 19:45
Per cercare di entrare nel merito e limitare la polemica:
Credo che il tutto dipenda dalla modalità di utilizzo: un pc fisso è su una scrivania, già attrezzata con una lampada o luce adatta, mentre un portatile, per sua natura, lo porti un po' dove ti pare, e non necessariamente c'è una illuminazione adatta.
Nel caso, la tastiera illuminata ha il suo perché.
Poi che sia un must have credo sia opinabile; credo dipenda tutto dall'utilizzo e dalla spesa che uno può sostenere.
NiKKlaus
28-03-2022, 06:49
Per cercare di entrare nel merito e limitare la polemica:
Credo che il tutto dipenda dalla modalità di utilizzo: un pc fisso è su una scrivania, già attrezzata con una lampada o luce adatta, mentre un portatile, per sua natura, lo porti un po' dove ti pare, e non necessariamente c'è una illuminazione adatta.
Nel caso, la tastiera illuminata ha il suo perché.
Poi che sia un must have credo sia opinabile; credo dipenda tutto dall'utilizzo e dalla spesa che uno può sostenere.
facciamola finita, per un discorso senza senso fatto da un nerd stiamo parlando del nulla la tastiera retroilluminata ci deve essere punto
facciamola finita, per un discorso senza senso fatto da un nerd stiamo parlando del nulla la tastiera retroilluminata ci deve essere punto
sopra una certa cifra si, ma sui nb value intorno ai 500-600e a volte c'è ma più spesso non c'è. Quindi la maggior parte della gente ne fa a meno. Amen.
Comunque in tutti gli uffici dove ho lavorato le tastiere non erano retroilluminate, come facevano tutti a lavorare? Semplice, c'era la luce accesa. Ma anche a casa non ho mai avuto una tastiera retroilluminata, e in questo momento scrivo con la luce spenta grazie alla luce del monitor che si riflette sui tasti.
Quelle da gaming casalingo magari si, pure rgb, ma è un'altro uso, diciamo una nicchia.
NiKKlaus
29-03-2022, 06:12
sopra una certa cifra si, ma sui nb value intorno ai 500-600e a volte c'è ma più spesso non c'è. Quindi la maggior parte della gente ne fa a meno. Amen.
Comunque in tutti gli uffici dove ho lavorato le tastiere non erano retroilluminate, come facevano tutti a lavorare? Semplice, c'era la luce accesa. Ma anche a casa non ho mai avuto una tastiera retroilluminata, e in questo momento scrivo con la luce spenta grazie alla luce del monitor che si riflette sui tasti.
Quelle da gaming casalingo magari si, pure rgb, ma è un'altro uso, diciamo una nicchia.
ma ci fate come volete, io non acquisterò mai un pc senza tastiera retroilluminata :read:
Fleuretty
29-03-2022, 13:07
il notebook sponsorizzato in home Acer Aspire 5 A515-45-R54J (https://www.hwupgrade.it/news/portatili/16gb-di-ram-ryzen-5-1tb-di-ssd-pcie-con-queste-specifiche-acer-aspire-5-a-699-e-imbattibile-finche-dura-l-offerta_105957.html) è davvero così ottimo come qualità/prezzo ?
il notebook sponsorizzato in home Acer Aspire 5 A515-45-R54J (https://www.hwupgrade.it/news/portatili/16gb-di-ram-ryzen-5-1tb-di-ssd-pcie-con-queste-specifiche-acer-aspire-5-a-699-e-imbattibile-finche-dura-l-offerta_105957.html) è davvero così ottimo come qualità/prezzo ?
È un prezzo abbastanza buono per la grande quantità di ram (16gb) il l'ssd da 1TB, ma solo se ti servono, altrimenti con dotazioni più normali (8gb, 512mb) si trovano a 100-150 in meno. Guarda su MW per esempio che li ha. Altre marche anche meno.
io devo consigliare un portatile ad un amico che deve usare il seguente programma: Traktor - System Requirements (https://www.native-instruments.com/en/products/traktor/dj-software/traktor-pro-3/specifications/)
e avevo trovato questo (https://www.mediaworld.it/product/p-169279/hp-essential-255-g8-156-5-5500u-8gb-512gb-silver-windows-10-pro) con Ryzen 5-5500U
come processore ci siamo? è equivalente al Intel Core i5 che consiglia il sito?
il budget è 500 euro massimo non superabili... c'è qualcosa di meglio in giro?
DanieleG
30-03-2022, 11:40
io devo consigliare un portatile ad un amico che deve usare il seguente programma: Traktor - System Requirements (https://www.native-instruments.com/en/products/traktor/dj-software/traktor-pro-3/specifications/)
e avevo trovato questo (https://www.mediaworld.it/product/p-169279/hp-essential-255-g8-156-5-5500u-8gb-512gb-silver-windows-10-pro) con Ryzen 5-5500U
come processore ci siamo? è equivalente al Intel Core i5 che consiglia il sito?
il budget è 500 euro massimo non superabili... c'è qualcosa di meglio in giro?
Faglielo prendere
Faglielo prendere
ricevuto :D
grazie
Lo si trova un notebook con schermo 14 pollici o su/giù di li a 500 euro non di più, con anche il display touchscreen?
Lo si trova un notebook con schermo 14 pollici o su/giù di li a 500 euro non di più, con anche il display touchscreen?
Basta che vai sui siti di elettronica e metti il filtro touchscreen si, ho provato su MW e mi esce un HP pavillion a 524eu, gli altri a salire.
https://www.mediaworld.it/product/p-158913/hp-pavilion-x360-14-dy0004nl-14-i3-1125g4-8gb-256gb-silver-windows-10-home-s
tra i convertibili c'è un lenovo a 399 ma con celeron e 4gb di ram, lascierei stare.
fatti un giro sulle altre catene con il filtro, e poi se il prezzo non ti soddisfa cerca gli stessi modelli su amzon o trovaprezzi.
ciao ragazzi ma dalla vostra esperienza,
con un nuovo pc se si eseguisse il ripristino di windows per averne una versione pulita si annullerebbe la garanzia?
NiKKlaus
05-04-2022, 16:04
ciao ragazzi ma dalla vostra esperienza,
con un nuovo pc se si eseguisse il ripristino di windows per averne una versione pulita si annullerebbe la garanzia?
no, cloni il disco poi dal pc nuovo ripristini
Avionalkkk
06-04-2022, 21:59
Ciao a tutti
Uso universitario/office
https://www.mediaworld.it/product/p-159034/hp-15s-eq2032nl-ryzen-5-5500u-8gb-15-6-natural-silver?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=2.DSA_tutto+il+sito_sessioni&utm_term=&gclid=CjwKCAjw9LSSBhBsEiwAKtf0n9qdZvlULHVZ-agLIAra7QeDpYRnI6_gdSzvoNC-qdx9G9EKruDi2hoCtdgQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
https://www.mediaworld.it/product/p-164291/acer-aspire-5-a515-45-r5fb-156-ryzen-5-5500u-12gb-512gb-silver
L acer vale le 50€ di differenza,che da come vedo è solo la ram?
Alternative con stesso budget e caratteristiche?
Grazie
raW_doG_91
06-04-2022, 22:09
Ciao a tutti
Uso universitario/office
https://www.mediaworld.it/product/p-159034/hp-15s-eq2032nl-ryzen-5-5500u-8gb-15-6-natural-silver?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=2.DSA_tutto+il+sito_sessioni&utm_term=&gclid=CjwKCAjw9LSSBhBsEiwAKtf0n9qdZvlULHVZ-agLIAra7QeDpYRnI6_gdSzvoNC-qdx9G9EKruDi2hoCtdgQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
https://www.mediaworld.it/product/p-164291/acer-aspire-5-a515-45-r5fb-156-ryzen-5-5500u-12gb-512gb-silver
L acer vale le 50€ di differenza,che da come vedo è solo la ram?
Alternative con stesse budget e caratteristiche?
Grazie
A quel prezzo (550) l'Acer è difficile da battere secondo me. Per trovare qualcosa di meglio bisogna aggiungere almeno 50/100 euro.
Ed_Bunker
07-04-2022, 08:43
A quel prezzo (550) l'Acer è difficile da battere secondo me. Per trovare qualcosa di meglio bisogna aggiungere almeno 50/100 euro.
Soldi risparmiati dovuti alla qualità costruttiva generale, affidabilità, assistenza e assemblaggio.
Da sempre acer a parità di caratteristiche hw costa meno della concorrenza, tanto più se si considera Lenovo, Dell e Hp.
Che tuttavia compensano la differenza di prezzo con le caratteristiche di cui sopra.
Avionalkkk
07-04-2022, 21:02
Sono stato al mw e ho avuto la fortuna di trovare i due PC in questione affiancati:
Materiali:simili, più contrasto sulla tastiera a favore di acer
Schermo: colori e contrasti migliore Acer
Batteria: mi è stato detto che acer ha più wh
Porte: ne ha di più Acer, che ha il vantaggio della porta Ethernet, mentre ho ha il lettore di impronte e il lettore di schede
Questo è ciò che ho colto io da inesperto
raW_doG_91
07-04-2022, 23:15
Sono stato al mw e ho avuto la fortuna di trovare i due PC in questione affiancati:
Materiali:simili, più contrasto sulla tastiera a favore di acer
Schermo: colori e contrasti migliore Acer
Batteria: mi è stato detto che acer ha più wh
Porte: ne ha di più Acer, che ha il vantaggio della porta Ethernet, mentre ho ha il lettore di impronte e il lettore di schede
Questo è ciò che ho colto io da inesperto
Mi permetto di fare qualche precisazione: lo schermo si può sempre calibrare nei limiti del possibile, il mio Lenovo Thinkbook che ho preso da poco ad esempio (800 euro), tendeva sul giallo nella calibrazione stock, ora com'è settato è abbastanza meglio, nei schermi cerca di vedere anche gli angoli di visione, luminosità massima ed eventuali difetti tipici dei scarsi pannelli ips, questi 3 si che non si possono calibrare.
Il lettore di impronte e quello di schede non so quanto siano utili, se proprio ti servono ok altrimenti puoi farne tranquillamente a meno.
In generale è da valutare anche la fragilità costruttiva nel tempo, spesso sottovalutata, e la bontà dell'assistenza del produttore, anche per eventuali pezzi di ricambio futuri quali la batteria ecc. Quest'ultimo motivo mi ha spinto a scartare marchi come Huawei, Honor, o altri non proprio consolidati nel mondo dei notebook... tutto "imho" ovviamente.
Sono stato al mw e ho avuto la fortuna di trovare i due PC in questione affiancati:
Materiali:simili, più contrasto sulla tastiera a favore di acer
Schermo: colori e contrasti migliore Acer
Batteria: mi è stato detto che acer ha più wh
Porte: ne ha di più Acer, che ha il vantaggio della porta Ethernet, mentre ho ha il lettore di impronte e il lettore di schede
Questo è ciò che ho colto io da inesperto
Dalla scheda tecnica dei tuoi link si vede, senza bisogno di chiedere al commesso:
- batteria 41Wh HP, 48Wh Acer
- schermo TN per HP, IPS per Acer
dalle foto si vede:
- tastiera grigia HP, nera Acer, entrambe senza retroilluminazione (più su c'era qualcuno che si lementava di un asus con la tatiera grigia poco leggibile)
- porte, rete ecc...
il che conferma le tue impressioni su schermo e tastiera, e anche il resto.
Direi che per 40e meglio l'Acer senza dubbio, ha anche 12gb di ram contro 8gb (non che siano fondamentali, ma sono compresi nel prezzo). L'unica cosa che devi guardare è che il tastierino numerico di Acer è striminzito (tre colonne) rispetto allo standard (HP, quattro colonne), se lo usi molto potrebbe darti fastidio, o magari ci si abitua, non so.
A meno che non vuoi risparmiare all'osso, allora vai sui 400-450 con processori inferiori, tanto sei core del 5500u per uso office sono inutili.
Ciao! Vorrei un parere tra i due notebook seguenti (intorno ai 400€)
Lenovo IdeaPad 3 15ITL6
display da 15.6" full HD
8 GB di RAM DDR4
512 GB di SSD
Intel Core i3-1115g4
Batteria da 38 Wh
Huawei Matebook D 15
display 15.6" IPS full HD
8 GB di RAM DDR4
256 GB di SSD
Intel i3-10110U
Batteria da 48 Wh
Utilizzo: MS Office, navigazione web. Basico, ma tuttofare...
Le due CPU hanno grosse differenze? e come affidabilità e durabilità sono entrambi i brand validi?
raW_doG_91
08-04-2022, 14:34
Ciao! Vorrei un parere tra i due notebook seguenti (intorno ai 400€)
Lenovo IdeaPad 3 15ITL6
display da 15.6" full HD
8 GB di RAM DDR4
512 GB di SSD
Intel Core i3-1115g4
Batteria da 38 Wh
Huawei Matebook D 15
display 15.6" IPS full HD
8 GB di RAM DDR4
256 GB di SSD
Intel i3-10110U
Batteria da 48 Wh
Utilizzo: MS Office, navigazione web. Basico, ma tuttofare...
Le due CPU hanno grosse differenze? e come affidabilità e durabilità sono entrambi i brand validi?
Attualmente c'è di meglio in giro, ti segnalo che in questi giorni da Unieuro c'è l'Acer Aspire 5 (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R42F-pidACEA51545R42F) in super sconto a circa 450 euro, molto migliore dei notebook che hai menzionato. A questa cifra secondo me non esiste nessun notebook migliore.
Mezzo OT: ho preso un HP G8 intel i5 8gb 256gb integrata Iris etc. da Mediaworld per un regalo, a parte i 30 euro extra perché erano rimasti solo quelli "pronti all'uso" 😞 (con winzip preinstallato?), e il commesso mi ha fatto tutto un discorso sulla batteria che in due anni muore e il portatile sarà da buttare perché l'elettricità non raggiungerà il resto del computer anche con l'adattatore attaccato, è saldata e non si cambia, etc., chiaramente era tutto per farmi comprare qualche estensione di garanzia che ho immediatamente rifiutato avendo già buttato via quei 30 di cui sopra, ma adesso sono curioso di sapere quanto ci sia di vero riguardo alla longevità di questi notebook da 500€, mi dareste qualche delucidazione?
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
Attualmente c'è di meglio in giro, ti segnalo che in questi giorni da Unieuro c'è l'Acer Aspire 5 (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R42F-pidACEA51545R42F) in super sconto a circa 450 euro, molto migliore dei notebook che hai menzionato. A questa cifra secondo me non esiste nessun notebook migliore.
anche per Avionalkkk:
sempre su unieuro c'è HP 255 G8 a 393e (sconto al carrello), imbattibile come prezzo per un ryzen 5 (ha anche porta rete e tastierino grande):
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-Notebook-PC-pidHEW4K7Z3EA?utm_medium=textlink_na&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb8434fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi&dclid=CJqrwd2QxegCFacD0wodCtYEiQ
@ lorel
cazzate, la batteria è come quelle dei cellulari, ovviamente con i cicli perde un po' efficienza, ma: 1) lo si usa meno di un cell, 2) si può sostituire in assistenza come per i cell, e se hai voglia di smontarlo puoi farlo anche tu ma non è semplicissimo.
I notebook slim ormai hanno tutti la batteria integrata, non è che se sali di prezzo cambia qualcosa, Apple docet purtroppo.
Avionalkkk
10-04-2022, 01:31
[QUOTE=sbaffo;47807686]anche per Avionalkkk:
sempre su unieuro c'è HP 255 G8 a 393e (sconto al carrello), imbattibile come prezzo per un ryzen 5 (ha anche porta rete e tastierino grande):
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-Notebook-PC-pidHEW4K7Z3EA?utm_medium=textlink_na&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb8434fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi&dclid=CJqrwd2QxegCFacD0wodCtYEiQ[/url
[QUOTE=sbaffo;47807686]anche per Avionalkkk:
sempre su unieuro c'è HP 255 G8 a 393e (sconto al carrello), imbattibile come prezzo per un ryzen 5 (ha anche porta rete e tastierino grande):
[url]https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-Notebook-PC-pidHEW4K7Z3EA?utm_medium=textlink_na&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb8434fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi&dclid=CJqrwd2QxegCFacD0wodCtYEiQ
ti ringrazio per la segnalazione,peccato ha 250 ssd e non 512
ho fatto un ricerca sulla fascia di prezzo che ho intenzione di spendere, entro domani devo scegliere perche' scadono le offerte;
https://www.mediaworld.it/catalogo/computer-e-smart-home/computer/notebook/f/marca-acer/processore-amd-ryzen-5/processore-amd-ryzen-7/display--15/ssd-512-gb
https://www.unieuro.it/online/Notebook/250-G8-Notebook-PC-pidHEW4K803EA
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R42F-pidACEA51545R42F
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ALC6-pidLNV82KU00WPIX
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ADA05-pidLNV81W101UYIX
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R1YM-pidACEA51545R1YM
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-pidHEW3V5E9EA
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq2058nl-pidHEW15SFQ2058NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq2004nlw11-pidHEW15SFQ2004NLW11
quale scegliere?
Bi7hazard
10-04-2022, 07:25
https://i.postimg.cc/Gp1zBWZK/photo-2022-04-09-22-25-23.jpg
qui i 17.3 tengono prezzi ancora troppo alti per queste specifiche :rolleyes:
ti ringrazio per la segnalazione,peccato ha 250 ssd e non 512
ho fatto un ricerca sulla fascia di prezzo che ho intenzione di spendere, entro domani devo scegliere perche' scadono le offerte;
https://www.mediaworld.it/catalogo/computer-e-smart-home/computer/notebook/f/marca-acer/processore-amd-ryzen-5/processore-amd-ryzen-7/display--15/ssd-512-gb
https://www.unieuro.it/online/Notebook/250-G8-Notebook-PC-pidHEW4K803EA
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R42F-pidACEA51545R42F
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ALC6-pidLNV82KU00WPIX
https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-15ADA05-pidLNV81W101UYIX
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R1YM-pidACEA51545R1YM
https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-pidHEW3V5E9EA
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq2058nl-pidHEW15SFQ2058NL
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq2004nlw11-pidHEW15SFQ2004NLW11
quale scegliere?
intanto vedo che su Unieuro c'è sconto 18%, quindi quasi 100eu in meno che su MW, quindi direi che lasciamo stare MW e ci concentriamo su Uni:
gli ultimi tre lasciali perdere per prezzo e spec troppo alte e tastiera grigia riflettente terribile.
Tra i primi 5 selezionerei quelli con schermo IPS (escludiamo i Lenovo Ideapad 3 uno con TN, l'altro ha procio 3500u vecchio, inoltre di solito la serie 3 ha TN, lì dice ips ma potrebbe essere un errore, la serie 5 ha ips invece), restano i due Acer, che mi paiono identici a parte il colore, e l'Hp.
Sono molto simili, tutti hanno porta rete rj45 se te ne frega qualcosa (non i lenovo), wifi ax per acer (se ti frega), i tasti sono più grandi sull' HP, la batteria un po maggiore sugli Acer. Anche i Lenovo hanno una bella tastiera, quella che a me piace di più, ma li abbiamo esclusi...
Di solito il sonoro sugli hp manca di bassi, sempre che ti freghi, non che gli altri siano da oscar intendiamoci.
Ti consiglio di andarli a guardare dal vivo e prendi quello che ti piace di più, prova a digitare un po' sulle tastiere e vedere come ti trovi, visto che hai detto che ne farai un uso office, gli acer mi sembrano quelli messi peggio da questo punto di vista, hanno anche il tasto enter accrocchiato con un altro e qualcos'altro che non ricordo.
Trucco per vedere la qualità dello schermo Ips/Tn: apri Edge con lo sfondo standard con le onde, questo per capirci: https://i.pinimg.com/originals/10/a7/bf/10a7bf1f9e7ff06048c70939bb42acd0.jpg
poi sposti la testa in alto e in basso guardando le onde e non devono cambiare luminosità/colore (cioè molto poco). Poi ti sposti di lato e vedi se tutto lo schermo diventa molto scuro o solo un po', un pochino è normale ma non troppo. Comunque se li hanno tutti in esposizione li confronti. Non guardare tanto i colori in sè perchè potrebbero essere calibrati diversamente ecc, ma la qualità dei colori dichiarata è simile.
Gli schermi di quelli selezionati sono tutti antiriflesso, ma con le luci forti dei centri commerciali un po' ci sono comunque, poi a casa è diverso.
Avionalkkk
10-04-2022, 13:41
[
Avionalkkk
10-04-2022, 17:27
Alla fine ho preso Acer
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R1YM-pidACEA51545R1YM?_gl=1*1evxcvu*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjwgMqSBhDCARIsAIIVN1WrRj9zJp0Ys--tNeuNoDALzfNEqE48HXYpuRsQ_2Sty14jb6BbSEgaAnXUEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
l unico disponibile tra i tre che mi avevi consigliato al tatto è molto ben fatto, speriamo vada anche bene��
Grazie per il supporto...
CarloR1t
13-04-2022, 20:34
Salve a tutti, per uno studente con budget sotto i 400 con Windows, e almeno i3 o equivalente ryzen, ssd 250gb, 8gb, e schermo abbastanza decente ips o altro c’è qualche offerta?
raW_doG_91
13-04-2022, 21:02
Salve a tutti, per uno studente con budget sotto i 400 con Windows, e almeno i3 o equivalente ryzen, ssd 250gb, 8gb, e schermo abbastanza decente ips o altro c’è qualche offerta?
Con quella cifra puoi puntare agli HP serie 255 g8, sono gli HP di fascia bassa ma sotto i 400 euro il rapporto q/p è ottimo, ti consiglio questo (https://www.eprice.it/HP-NB-HP-255-G8-4K7Z8EA-15-6-pollici-Ryzen-3-5300U-8GB-SSD256GB-W11-Garanzia-2-anni-PICK-UP-AND-RETURN-/d-15009548)in offerta con configurazione Ryzen 3 5300u e pannello IPS.
CarloR1t
13-04-2022, 23:45
Con quella cifra puoi puntare agli HP serie 255 g8, sono gli HP di fascia bassa ma sotto i 400 euro il rapporto q/p è ottimo, ti consiglio questo (https://www.eprice.it/HP-NB-HP-255-G8-4K7Z8EA-15-6-pollici-Ryzen-3-5300U-8GB-SSD256GB-W11-Garanzia-2-anni-PICK-UP-AND-RETURN-/d-15009548)in offerta con configurazione Ryzen 3 5300u e pannello IPS.
Magnifico grazie!
Però perché nelle specifiche estese dice Arabo per il SO?! :mbe:
Software
Sistema operativo incluso: Windows 11 Home
Lingua del sistema operativo: Arabo
Che mi son perso negli ultimi anni? Gli arabi si son comprati la MS? :D
Scherzi a parte in altri negozi si indica italiano su altri ancora (es unieuro (https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-Notebook-PC-pidHEW4K7Z8EA)) arabo (?)
raW_doG_91
14-04-2022, 11:37
Magnifico grazie!
Però perché nelle specifiche estese dice Arabo per il SO?! :mbe:
Software
Sistema operativo incluso: Windows 11 Home
Lingua del sistema operativo: Arabo
Che mi son perso negli ultimi anni? Gli arabi si son comprati la MS? :D
Scherzi a parte in altri negozi si indica italiano su altri ancora (es unieuro (https://www.unieuro.it/online/Notebook/255-G8-Notebook-PC-pidHEW4K7Z8EA)) arabo (?)
La lingua araba potrebbe essere un errore di descrizione, in ogni caso mal che vada con un po' di pazienza si riesce a risolvere dalle impostazioni, trovi tutto in rete su come fare.
CarloR1t
14-04-2022, 14:34
La lingua araba potrebbe essere un errore di descrizione, in ogni caso mal che vada con un po' di pazienza si riesce a risolvere dalle impostazioni, trovi tutto in rete su come fare.
Si la lingua si cambia e comunque sarà un errore altrimenti figuriamoci quanti reclami! Grazie
FrancoPe
14-04-2022, 15:19
È un prezzo abbastanza buono per la grande quantità di ram (16gb) il l'ssd da 1TB, ma solo se ti servono, altrimenti con dotazioni più normali (8gb, 512mb) si trovano a 100-150 in meno. Guarda su MW per esempio che li ha. Altre marche anche meno.
in offerta tempo a 699€ su ama*on è un buon prezzo?
in offerta tempo a 699€ su ama*on è un buon prezzo?
il prezzo è lo stesso di allora, e anche la risposta, che poi lo diceva anche l'articolo originale:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/16gb-di-ram-ryzen-5-1tb-di-ssd-pcie-con-queste-specifiche-acer-aspire-5-a-699-e-imbattibile-finche-dura-l-offerta_105957.html
anzi, qui poco sopra hanno hanno messo il link ad un hp simile a circa 400 (raw_dog_91)... mi pare che i prezzi stiano scendendo, secondo me 300e in più sono tanti. A parte il procio leggermente superiore, ma ssd e ram li puoi upgradare tu a molto meno.
FrancoPe
14-04-2022, 18:17
il prezzo è lo stesso di allora, e anche la risposta, che poi lo diceva anche l'articolo originale:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/16gb-di-ram-ryzen-5-1tb-di-ssd-pcie-con-queste-specifiche-acer-aspire-5-a-699-e-imbattibile-finche-dura-l-offerta_105957.html
anzi, qui poco sopra hanno hanno messo il link ad un hp simile a circa 400 (raw_dog_91)... mi pare che i prezzi stiano scendendo, secondo me 300e in più sono tanti. A parte il procio leggermente superiore, ma ssd e ram li puoi upgradare tu a molto meno.
sono perplesso perchè il codice della macchina su ama*on non compare sul sito acer non vorrei sia un prodotto creato ad hoc per la gdo
sono perplesso perchè il codice della macchina su ama*on non compare sul sito acer non vorrei sia un prodotto creato ad hoc per la gdo
Non capisco la tua perplessità, la serie Aspire 5 esiste e la trovi dappertutto, al massimo cambia l' "allestimento" cioè la quantità di ram/ssd, per esempio ne ho visti in giro con 12GB che è strano (4+8?). Non ho guardato il sito Acer ma di solito non ci sono tutte le sigle ma solo quelle che vendono sul sito. Ma anche se fosse un allestimento fatto apposta per amzn con ram e ssd raddoppiati che problema c'è?
Piuttosto devi vedere se ti servono davvero altrimenti puoi risparmiare uno/due centoni facilmente, e se ne hai voglia un domani puoi aggiornarlo tu a minor prezzo.
unnilennium
15-04-2022, 05:28
Il problema è che su Amaz it a volte vendono modelli non per il mercato italiano, con tastiera e software in altra lingua... La storia GLA servirebbe anche a quello, identificare il modello e la provenienza. Poi magari a qualcuno non importa, ma a me personalmente la tastiera non ita dà noia, e potendo scegliere prediligo modelli localizzati in italiano.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
vero, dimentico sempre che su amzn c'è il rischio tastiera, sperando che non sia araba come sopra. :D
Comunque lo stesso pc (col 5500u) con quantità di memoria standard (8/512) c'è in questo momento a 529 (o 429? non capisco se il rimborso 100 è già conteggiato nel prezzo) su Unieuro con tastiera ita sicura, direi che quello su amz è decisamente caro.
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-45-R1YM-pidACEA51545R1YM?_gl=1*1evxcvu*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjwgMqSBhDCARIsAIIVN1WrRj9zJp0Ys--tNeuNoDALzfNEqE48HXYpuRsQ_2Sty14jb6BbSEgaAnXUEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
unnilennium
16-04-2022, 09:38
Il rimborso avverrà dopo l'acquisto, seguendo il regolamento qui https://2021.unieuro-promozioni.it/spring22/it-IT#
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Il rimborso avverrà dopo l'acquisto, seguendo il regolamento qui https://2021.unieuro-promozioni.it/spring22/it-IT#
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Ah ok, se rottami un computer usato, ma non più vecchio di 5anni ecc., in pratica nulla. Credevo tipo quegli sconti in cassa, ma non è questo il caso. Sembrava troppo bello.
FrancoPe
24-04-2022, 11:31
Non capisco la tua perplessità, la serie Aspire 5 esiste e la trovi dappertutto, al massimo cambia l' "allestimento" cioè la quantità di ram/ssd, per esempio ne ho visti in giro con 12GB che è strano (4+8?). Non ho guardato il sito Acer ma di solito non ci sono tutte le sigle ma solo quelle che vendono sul sito. Ma anche se fosse un allestimento fatto apposta per amzn con ram e ssd raddoppiati che problema c'è?
Piuttosto devi vedere se ti servono davvero altrimenti puoi risparmiare uno/due centoni facilmente, e se ne hai voglia un domani puoi aggiornarlo tu a minor prezzo.
avresti qualcosa di simile da consigliare? e l'ventuale upgrade sarebbe facile? classico sportellino o va smontato mezzo pc?
unnilennium
24-04-2022, 11:46
lo sportellino praticamente non esiste più... se sei fortunato basta smontare tutto il fondo, ma non è sempre facile, occorrono gli strumenti giusti, e parliamo comunque di plastica, quindi sempre molto delicata da gestire. però le alternative sono sempre quelle, personalmente consiglio hp 250 o 255, nelle sue varie edizioni, poca spesa tanta resa. ovvio che i difetti della fascia base ci sono sempre, in primis lo schermo che certo non sarà da top class, ma con questo budget tocca accontentarsi.
FrancoPe
24-04-2022, 12:37
lo sportellino praticamente non esiste più... se sei fortunato basta smontare tutto il fondo, ma non è sempre facile, occorrono gli strumenti giusti, e parliamo comunque di plastica, quindi sempre molto delicata da gestire. però le alternative sono sempre quelle, personalmente consiglio hp 250 o 255, nelle sue varie edizioni, poca spesa tanta resa. ovvio che i difetti della fascia base ci sono sempre, in primis lo schermo che certo non sarà da top class, ma con questo budget tocca accontentarsi.
ciao e grazie ma come giudichi l'Acer Aspire 5 A515-45-R54J? (699€) AMD Ryzen 5 5500U, RAM 16 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD a 699 e con 30€ in più (quindi 729€) il modello con Ryzen 7 5700U ma ssd da 512gb?
unnilennium
24-04-2022, 16:41
Se puoi spendere più di 500 ovvio il discorso cambia, tra i modelli citato il primo è meglio, secondo me.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
FrancoPe
24-04-2022, 16:52
Se puoi spendere più di 500 ovvio il discorso cambia, tra i modelli citato il primo è meglio, secondo me.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
mah' si mi è arrivato un doppio rimborso da FitBit circa 540€ e pensavo di utilizzarlo per un nuovo portatile oramai il mio lenovo G50-80 a 7 anni e comincia ad avere qualche problemino
FrancoPe
24-04-2022, 17:04
lo sportellino praticamente non esiste più... se sei fortunato basta smontare tutto il fondo, ma non è sempre facile, occorrono gli strumenti giusti, e parliamo comunque di plastica, quindi sempre molto delicata da gestire. però le alternative sono sempre quelle, personalmente consiglio hp 250 o 255, nelle sue varie edizioni, poca spesa tanta resa. ovvio che i difetti della fascia base ci sono sempre, in primis lo schermo che certo non sarà da top class, ma con questo budget tocca accontentarsi.
grazie per le preziose info, cercando in hp però vedo che hp serie 255 con le caratteristiche tipo acer 16gb ram e 1 Tb di HD il prezzo è molto più alto siamo intorno a 890€ con sconto di 100
avresti qualcosa di simile da consigliare? e l'ventuale upgrade sarebbe facile? classico sportellino o va smontato mezzo pc?
come ti dicono sopra lo sportellino singolo non esiste più, ma togliendo tutto il coperchio sotto si accede a tutto.
Ho visto che sulla stessa pagina di amazon di quell'acer che c'è la versione 5300u 8/512 a 499, che ho preso per me visto che non mi servono grandi prestazioni.
Leggendo le recensioni ho visto che ha uno slot per un hd sata aggiuntivo (in effetti nella confezione ci sono anche staffe e vitine) e uno slot di ram libero.
Il fatto è che io non penso proprio di aggiornarlo mai. Non mi servirà mai più di 512 di hd, la ram neanche, magari tra 10 anni sarà poca ma ne dubito.
Se invece pensi di aggiornarlo ti conviene evitare lo sbattimento e prenderlo già carrozzato.
Per quanto riguarda altri notebook non so l'espandibilità, ognuno fa storia a sè, devi guardare le recensioni in cui li smontano. A volte l'hd è saldato, a volte la ram...
Ti metto un paio di recensioni dell'acer in cui si vede bene l'interno (entrambe dicono che il raffreddamento è sottodimensionato, perciò secondo me è inutile prendere il processore top che tanto va in throttling, anche per questo ho scelto il 5300 oltre che per risparmiare 200eu):
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dell-Acer-Aspire-5-A515-45-Un-portatile-con-potenza-AMD-Ryzen-7-ma.597967.0.html
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-Acer-Aspire-5-A515-Uno-sguardo-a-un-portatile-Tiger-Lake.517984.0.html
un altro sito di recensioni fatte anche meglio è www.laptopmedia.com ma oggi funziona male, sarà intasato. Anche lì li smontano con anche il video.
Il mio è appena arrivato e non posso dare giudizio, solo dire che ha la tastiera ITA ma non retroilluminata come i modelli top recensiti (mi frega poco), ed è un filo più grande del hp 250 g8 di mio padre, ma il peso è uguale 1,7kg (in alcune recensioni pesa 1,9, boh).
zla_Stobb
25-04-2022, 12:54
tra i ryzen 5 5500u/ 7 5700u e le controparti intel di 11 generazione restano da preferire gli amd o sbaglio ?
tra i ryzen 5 5500u/ 7 5700u e le controparti intel di 11 generazione restano da preferire gli amd o sbaglio ?
La differenza di prestazioni è poca, sulla Cpu è un po' meglio amd per consumi e ha più cores (ma bisogna vedere se riesci a sfruttarli tutti), in single core è un po' meglio intel. La Gpu è un filo meglio intel, più recente e ha decoder hw per AV1, ma ho fatto prove e anche gli amd decodificano gli AV1 consumando solo 5w in più con i filmati 4k, pari con i FHD.
Diciamo che sono vicini i core i5 4core con i 5500u 6core, mentre gli i3 hanno due core contro i 4 dei ryzen 3. il 5700u 8core sarebbe superiore agli i7 4core se raffreddato a sufficienza.
Vado a memoria, correggetemi se sbaglio.
La grossa differenza è sul prezzo, di solito gli Intel costano un tocco di più degli equivalenti AMD, spesso 50 o anche 100e in più, quindi bisogna vedere le offerte che trovi. In genere comunque il rapporto prestazioni/prezzo è nettamente favorevole ad AMD.
zla_Stobb
25-04-2022, 18:38
La differenza di prestazioni è poca, sulla Cpu è un po' meglio amd per consumi e ha più cores (ma bisogna vedere se riesci a sfruttarli tutti), in single core è un po' meglio intel. La Gpu è un filo meglio intel, più recente e ha decoder hw per AV1, ma ho fatto prove e anche gli amd decodificano gli AV1 consumando solo 5w in più con i filmati 4k, pari con i FHD.
Diciamo che sono vicini i core i5 4core con i 5500u 6core, mentre gli i3 hanno due core contro i 4 dei ryzen 3. il 5700u 8core sarebbe superiore agli i7 4core se raffreddato a sufficienza.
Vado a memoria, correggetemi se sbaglio.
La grossa differenza è sul prezzo, di solito gli Intel costano un tocco di più degli equivalenti AMD, spesso 50 o anche 100e in più, quindi bisogna vedere le offerte che trovi. In genere comunque il rapporto prestazioni/prezzo è nettamente favorevole ad AMD.
grazie ;)
arkantos91
29-04-2022, 09:41
Pareri sul Lenovo IdeaPad 3 15ALC6? In sconto a 499 da 649… si trova di meglio con un budget max di 600 euro? Soprattutto con display decente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pareri sul Lenovo IdeaPad 3 15ALC6? In sconto a 499 da 649… si trova di meglio con un budget max di 600 euro? Soprattutto con display decente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Schermo TN, scarso.
Si trovano IPS allo stesso prezzo o poco più. Già gli ideapad 5 dovrebbero essere IPS, comunque un po' tutti i brand hanno sia le versioni TN che ips, bisogna guardare bene modello per modello. Sotto i 600 si trovano molti ips, sotto i 500 già meno ma qualche offerta capita.
Fondamentalmente quasi ogni settimana cambiano le offerte, finiscono o tornano disponibili i modelli, quindi bisogna vedere di volta in volta cosa c'è.
Gli unici TN decenti li hanno i Samsung Galaxy Book, ma sono rari e sovraprezzati di solito.
Comunque se puoi vai a vederli dal vivo nei centri commericali, così ti fai un'idea e ti rendi conto, col solito metodo postato nella pagina precedente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47808418&postcount=32570
DanieleG
29-04-2022, 10:48
Segnalo di aver preso per i miei genitori (a cui è defunto di botto uno scrauso lenovo di 6-7 anni fa... troppo scrauso già al tempo...) da MW l'hp eq2050nl, scontato da 529 a 399 e passato in cassa a 379 (chissà perchè, ma chissene...).
Sul sito lo dà esaurito, loro l'hanno preso fisicamente al MW di San Biagio di Callalta (TV).
Ryzen 5300U, classici 8 GB, fullhd, 2 usb3 e un usb-c....solito insomma.
Viene venduto con windows 11s, che si disattiva dallo store con un clic senza problemi.
raW_doG_91
29-04-2022, 13:51
Pareri sul Lenovo IdeaPad 3 15ALC6? In sconto a 499 da 649… si trova di meglio con un budget max di 600 euro? Soprattutto con display decente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, con 600 euro circa si trova molto meglio, tipo questo (amazon.it/HP-Pavilion-15-eh1019nl-Notebook-Impronte/dp/B09NWDQK2X/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2I7NATMYEXWWB&keywords=hp%2B5700u&qid=1651236269&sprefix=hp%2B5700%2Caps%2C98&sr=8-2&th=1)HP in offerta. Gli Ideapad 3 non sono gran ché, sono abbastanza plasticosi e con schermo appena decente TN (almeno i modelli economici). A questa cifra bisogna puntare ad uno schermo IPS, tuttavia ci sono sia di buona ma anche di bassa qualità, ma sono comunque generalmente migliori dei TN.
.... schermo IPS, tuttavia ci sono sia di buona ma anche di bassa qualità, ma sono comunque generalmente migliori dei TN.
Esatto, ad alcuni qui sono capitati dei Lenovo 14 con degli ips che visti di lato diventavano neri, non solo un po scuri. Per quello dico sempre di andare a guardarli dal vivo.
Se non è possibile vabbè si può sempre restituirli entro 14gg per legge se acquistati online (30gg amazon), però è una seccatura. (occhio che con alcuni store se ritiri in negozio decade l'acquisto online, verifcare sempre le condizioni).
unnilennium
30-04-2022, 09:42
Diciamo che su questa cifra inutile fare troppi distinguo, lo schermo sarà cmq non di ottima qualità... cosa che si può verificare anche su altre fasce di prezzo... certo è che ips come luminosità resta meglio di tn. Gli hp 250 o 255 sono tutti ips mi pare, niente di che ma cmq sono nel.budget. altrimenti si deve salire per forza di prezzo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Diciamo che su questa cifra inutile fare troppi distinguo, lo schermo sarà cmq non di ottima qualità... cosa che si può verificare anche su altre fasce di prezzo... certo è che ips come luminosità resta meglio di tn. Gli hp 250 o 255 sono tutti ips mi pare, niente di che ma cmq sono nel.budget. altrimenti si deve salire per forza di prezzo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
No, il 250 di mio padre ha un TN ed è pessimo, addirittura se apri un foglio excel si vedono bene le righine della griglia in alto ma quelle in basso non si vedono. Avevo anche trovato una prova con un tn, se la ritrovo la posto. Eccola:
https://laptopmedia.com/it/review/hp-250-g8-review-thinner-bezels-and-a-smaller-body-but-a-familiar-story-overall/
Ok, non è recentissima, ma quello di mio padre è di settembre con intel 11th ed è uguale. Anche l'audio fa pena come nella rece, mi sa che sono rimasti uguali.
Bisogna verificare di volta in volta. E poichè qualcuno fa il furbo e dichiara ips (level) invece di tn è meglio verificare anche quando arriva...
FrancoPe
30-04-2022, 17:04
Segnalo di aver preso per i miei genitori (a cui è defunto di botto uno scrauso lenovo di 6-7 anni fa... troppo scrauso già al tempo...) da MW l'hp eq2050nl, scontato da 529 a 399 e passato in cassa a 379 (chissà perchè, ma chissene...).
Sul sito lo dà esaurito, loro l'hanno preso fisicamente al MW di San Biagio di Callalta (TV).
Ryzen 5300U, classici 8 GB, fullhd, 2 usb3 e un usb-c....solito insomma.
Viene venduto con windows 11s, che si disattiva dallo store con un clic senza problemi.
se guardi su MW è fuori a 379€ (esaurito) probabilmente 399€ era un errore (forse, chissà)
Ciao a tutti!!!
Dovrei sostituire il mio vecchio fisso con AMD FX-8320 (16Gb, scheda video 1Gb, Win7) con un portatile CPU Ryzen, 16 Gb RAM, che collegherei ad un monitor professionale via HDMI.
Il NB sarà utilizzato per uso leggero di Photoshop, programmi di notazione e simulatori musicali (Cubase, IK Multimedia etc) più navigazione, no giochi, no montaggio video.
Visto che mi sono concentrato su Ryzen ho i seguenti dubbi:
- una CPU 5500U è sufficiente?
- avrei individuato tre macchine, la serie 255 G8 HP, la serie 15s-eq sempre HP e la serie Aspire 5 di Acer: ci sono differenze sostanziali?
Tutte le macchine hanno prezzi intorno ai 500 euro.
Grazie!!!
Bi7hazard
01-05-2022, 15:51
- una CPU 5500U è sufficiente?
basta e "avanza" .. direi anche un 5300u
raW_doG_91
01-05-2022, 16:14
Ciao a tutti!!!
Dovrei sostituire il mio vecchio fisso con AMD FX-8320 (16Gb, scheda video 1Gb, Win7) con un portatile CPU Ryzen, 16 Gb RAM, che collegherei ad un monitor professionale via HDMI.
Il NB sarà utilizzato per uso leggero di Photoshop, programmi di notazione e simulatori musicali (Cubase, IK Multimedia etc) più navigazione, no giochi, no montaggio video.
Visto che mi sono concentrato su Ryzen ho i seguenti dubbi:
- una CPU 5500U è sufficiente?
- avrei individuato tre macchine, la serie 255 G8 HP, la serie 15s-eq sempre HP e la serie Aspire 5 di Acer: ci sono differenze sostanziali?
Tutte le macchine hanno prezzi intorno ai 500 euro.
Grazie!!!
Se fai uso, da come ho capito, di daw e simulatori di amplificatori per chitarra, basso ecc., in realtà non è che serva grande potenza di calcolo, ma dipende da plugin a plugin. IK Amplitube 5 ad esempio richiede un po' di potenza in più per poter suonare in tempo reale, a meno di non suonare con alta latenza. In ogni caso è meglio avere però almeno 16gb di ram, per la cpu invece con il tuo budget puoi tranquillamente optare per una 5500u, più che sufficiente per questi compiti. Non ti consiglio però la serie 255 g8, in quanto tra i 3 è quella che sta un gradino sotto, più plasticoso e meno rifinito. Ti consiglio invece questo (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2032nl-Portatile-Notebook-Impronte/dp/B09R523SND/ref=sr_1_5_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3HUZ1UYEV1Q5Y&keywords=notebook%2B5500u&qid=1651417569&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=notebook%2B5500u%2Caps%2C118&sr=8-5&th=1) che sta sui 500 su cui puoi aggiungere altri 8gb di ram a parte. Inoltre se lo collegherai ad un monitor forse puoi valutare anche qualche modello da 14'', tanto...
Direi di si, considera che il 5500u doppia praticamente le performance del tuo FX :sofico:
Potresti optare anche per un 5300u per ridurre la spesa.
arkantos91
01-05-2022, 16:58
Ieri mi sono fatto un giro nei vari euronics media world e unieuro ma sostanzialmente nella fascia 500-600 i prodotti, escludendo le ciofeche vecchie senza prezzo aggiornato, si equivalgono. Anche i modelli con pannello ips sono simili per non dire uguali ai tn, evidentemente sono ips scarsini. Facendo il test con lo sfondo di edge e guardano da sopra e sotto anch’essi diventavano molto scuri.
Ne ho visti diversi, tra cui acer a515-45-R1YM (ips) e HP 14ECO00ONL (ips). Però tutti sui 550 €, poi c’era un HP 15s-eq2032nl che non ho capito in cosa differisce dal 15s-eq2030nl sempre con 5500U, 8 gb e 512 ssd, pannello TN indistinguibile dagli ips visti sopra e comunque migliore in termine di materiali costruttivi. Questo viene pure 499, sembrerebbe il migliore qualità prezzo. Se poi come leggevo qui è pure upgradabile con aggiunta di altri 8 gb di ram…
NiKKlaus
01-05-2022, 17:08
se volete un notebook discreto almeno 1000 euro ci vogliono
Grazie Ubro92, aW_doG_91 e Bi7hazard!
Qualche consiglio su un 14'' sempre entro i 500/550 euro?
arkantos91
01-05-2022, 19:43
se volete un notebook discreto almeno 1000 euro ci vogliono
Indubbiamente, ma per uso base/ufficio/browsing basta e avanza una cosa del genere…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
raW_doG_91
01-05-2022, 20:58
Grazie Ubro92, aW_doG_91 e Bi7hazard!
Qualche consiglio su un 14'' sempre entro i 500/550 euro?
C'è l'Acer Swift 3, questo (https://www.eprice.it/ACER-Nb-SF314-43-R2GK-R5-5500U-8-512-C-14-polliciW11-AB1ET-00F/d-14809375), è fatto abbastanza bene, però starei comunque sui 15'' come prima scelta, a meno che non ti serva trasportarlo con maggior facilità.
se volete un notebook discreto almeno 1000 euro ci vogliono
Non sono d'accordo, sopra i 500/600 si trovano comunque prodotti interessanti, che vanno già molto bene per gli usi più comuni, a meno che non bisogna anche giocarci o usarli per lavoro con software pesanti.
FrancoPe
01-05-2022, 22:10
Se fai uso, da come ho capito, di daw e simulatori di amplificatori per chitarra, basso ecc., in realtà non è che serva grande potenza di calcolo, ma dipende da plugin a plugin. IK Amplitube 5 ad esempio richiede un po' di potenza in più per poter suonare in tempo reale, a meno di non suonare con alta latenza. In ogni caso è meglio avere però almeno 16gb di ram, per la cpu invece con il tuo budget puoi tranquillamente optare per una 5500u, più che sufficiente per questi compiti. Non ti consiglio però la serie 255 g8, in quanto tra i 3 è quella che sta un gradino sotto, più plasticoso e meno rifinito. Ti consiglio invece questo (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2032nl-Portatile-Notebook-Impronte/dp/B09R523SND/ref=sr_1_5_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3HUZ1UYEV1Q5Y&keywords=notebook%2B5500u&qid=1651417569&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=notebook%2B5500u%2Caps%2C118&sr=8-5&th=1) che sta sui 500 su cui puoi aggiungere altri 8gb di ram a parte. Inoltre se lo collegherai ad un monitor forse puoi valutare anche qualche modello da 14'', tanto...
raw che mi dici di questo (https://www.amazon.it/gp/product/B09T2RL74N/ref=ox_sc_saved_title_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1)?
raW_doG_91
01-05-2022, 22:56
raw che mi dici di questo (https://www.amazon.it/gp/product/B09T2RL74N/ref=ox_sc_saved_title_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1)?
E' un buon notebook, le pecche maggiori riguardano l'espandibilità (non si può aggiungere ram né memoria fissa), la scarsità di porte quindi la connettività ed alcune scelte estetiche tipo la webcam nascosta nella tastiera. Il suo punto di forza è sicuramente lo schermo (che dovrebbe avere una copertura di 100% srgb circa, cosa che si trova molto difficilmente a questa fascia di prezzo), inoltre è costruito abbastanza bene, molto performante e silenzioso. Se ti piace lo stile Honor (anche a livello estetico) e puoi trascurare i punti negativi elencati in precedenza è un ottimo affare per 599.
Caspita... pochi minuti dopo la scrittura di questo post mi sono accorto che è passato a 799, peccato perché era un ottimo prezzo, ma potrebbe riscendere.
DanieleG
02-05-2022, 07:34
Ieri mi è arrivata la notifica del matebook d15 a 529 su amazon, da 799 che era.
Se c'è ancora provate a vedere, non ricordo che posso postare il link,nel caso provo a ripescarlo.
FrancoPe
02-05-2022, 11:21
E' un buon notebook, le pecche maggiori riguardano l'espandibilità (non si può aggiungere ram né memoria fissa), la scarsità di porte quindi la connettività ed alcune scelte estetiche tipo la webcam nascosta nella tastiera. Il suo punto di forza è sicuramente lo schermo (che dovrebbe avere una copertura di 100% srgb circa, cosa che si trova molto difficilmente a questa fascia di prezzo), inoltre è costruito abbastanza bene, molto performante e silenzioso. Se ti piace lo stile Honor (anche a livello estetico) e puoi trascurare i punti negativi elencati in precedenza è un ottimo affare per 599.
Caspita... pochi minuti dopo la scrittura di questo post mi sono accorto che è passato a 799, peccato perché era un ottimo prezzo, ma potrebbe riscendere.
vero..:eek:
DanieleG
02-05-2022, 14:50
vero..:eek:
Doh, era lo stesso che dicevo io :mc:
Parnas72
04-05-2022, 13:01
Ti consiglio invece questo (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2032nl-Portatile-Notebook-Impronte/dp/B09R523SND/ref=sr_1_5_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3HUZ1UYEV1Q5Y&keywords=notebook%2B5500u&qid=1651417569&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=notebook%2B5500u%2Caps%2C118&sr=8-5&th=1) che sta sui 500 su cui puoi aggiungere altri 8gb di ram a parte.
Sei sicuro ?
Nella descrizione c'è scritto che "è dotato di 8GB DDR4 di Ram da 3200mhz, integrata e non espandibile".
raW_doG_91
04-05-2022, 13:18
Sei sicuro ?
Nella descrizione c'è scritto che "è dotato di 8GB DDR4 di Ram da 3200mhz, integrata e non espandibile".
Gli HP 15s-eq2XXX dovrebbero avere due slot per le ram, uno è vuoto per espanderla, non c'è purtroppo una certezza al 100% finché non lo avrai tra le mani, ma molto probabilmente sarà così. La descrizione credo sia errata, magari puoi provare a contattare direttamente HP se vuoi ulteriore conferma.
FrancoPe
04-05-2022, 19:55
Si, con 600 euro circa si trova molto meglio, tipo questo (amazon.it/HP-Pavilion-15-eh1019nl-Notebook-Impronte/dp/B09NWDQK2X/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2I7NATMYEXWWB&keywords=hp%2B5700u&qid=1651236269&sprefix=hp%2B5700%2Caps%2C98&sr=8-2&th=1)HP in offerta.
ciao raw posso chiederti se la procedura di aggiornamento della ram è complicata? oppure se è sufficiente svitare il fondo e inserire il banco?
quanto potrebbero costare altri 8Gb?
raW_doG_91
04-05-2022, 21:08
ciao raw posso chiederti se la procedura di aggiornamento della ram è complicata? oppure se è sufficiente svitare il fondo e inserire il banco?
quanto potrebbero costare altri 8Gb?
Non è assolutamente complicato, basta togliere il coperchio posteriore e inserire la ram nel banco vuoto, ci sono eventualmente dozzine di video su youtube se proprio vogliamo essere precisi e pignoli.
Tra l'altro gli HP sono abbastanza famosi per essere facilmente smontabili. Per un banco di ram 8gb bastano 30/40 euro, questa (https://www.amazon.it/Crucial-CT8G4SFRA32A-DDR4-Memoria-Laptop/dp/B08C4Z69LN/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=crucial%2B8gb%2Bddr4-3200%2Bsodimm&qid=1651694886&sr=8-1&th=1)ad esempio va benissimo.
arkantos91
05-05-2022, 19:45
Alla fine ho preso per la mia ragazza un HP 15s-eq2054nl che come caratteristiche è identico al 15s-eq2032nl ma ha uno schermo IPS anziché TN.
Ha un 5500U, 8 Gb di ram e 512 di ssd, full HD. Basta e stra-avanza per uso ufficio/casa/basic.
Per qualche strana ragione costava pure meno, in offerta a 479, che direi affatto male per quello che offre. Poi da quanto leggevo sono pure semplici da aprire per un eventuale upgrade di ram.
Personalmente avrei preso un 14" che è ancor più leggero, ma devo dire che rispetto ai 15" che facevano anni fa, li hanno alleggeriti parecchio :D
raW_doG_91
05-05-2022, 20:54
Alla fine ho preso per la mia ragazza un HP 15s-eq2054nl che come caratteristiche è identico al 15s-eq2032nl ma ha uno schermo IPS anziché TN.
Ha un 5500U, 8 Gb di ram e 512 di ssd, full HD. Basta e stra-avanza per uso ufficio/casa/basic.
Per qualche strana ragione costava pure meno, in offerta a 479, che direi affatto male per quello che offre. Poi da quanto leggevo sono pure semplici da aprire per un eventuale upgrade di ram.
Personalmente avrei preso un 14" che è ancor più leggero, ma devo dire che rispetto ai 15" che facevano anni fa, li hanno alleggeriti parecchio :D
Ottima scelta, non sono sicuro però che lo schermo sia IPS, sul sito ufficiale HP non è descritto come tale, ma per il prezzo che ha si può chiudere un occhio.
Vindicator
11-05-2022, 16:54
io ho questo
ACER - NOTEBOOK A315-34-P4AD
è ottimo per uso casa , pseudo ufficio e giochi non troppo esosi
i giochi tipo la prima trilogia di mass effect, i vari borderlands , dead space, fear eccetera
anche a chi è interessato di mame è perfetto gira al 100%; altimenti dovete cercarvi un portatile con intel serie gold , è un po piu spinta
FrancoPe
14-05-2022, 11:09
Ottima scelta, non sono sicuro però che lo schermo sia IPS, sul sito ufficiale HP non è descritto come tale, ma per il prezzo che ha si può chiudere un occhio.
ciao raW_doG_91
mi devo decidere perchè il mio Lenovo mi sta lasciando.. vista la recente diminuzione di prezzo a 649€ di questo (https://www.amazon.it/gp/product/B0919KVM4C/ref=ox_sc_saved_image_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1) Acer Aspire 5 A515-45-R3BP PC Portatile, Notebook con Processore AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED e di contro l'Hp che mi segnalavi (https://www.amazon.it/gp/product/B09NWDQK2X/ref=ox_sc_saved_image_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) tu e cioè l'HP Pavilion 15-eh1019nl AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6” FHD IPS, Audio Bang & Olfusen
quale prenderesti?
Parnas72
14-05-2022, 11:50
Io ho ordinato ieri l'Acer; era un po' che lo tenevo d'occhio, ieri è tornato in offerta a 649€ e l'ho ordinato.
Anche l'HP comunque mi sembra paragonabile sia come prezzo che come caratteristiche, a patto di espandere la RAM a 16 GB.
Gli manca solo la presa Ethernet, come su tutti i notebook HP recenti, e credo che il wi-fi sul modello HP sia il 5 contro il wi-fi 6 di Acer.
FrancoPe
14-05-2022, 12:20
Io ho ordinato ieri l'Acer; era un po' che lo tenevo d'occhio, ieri è tornato in offerta a 649€ e l'ho ordinato.
Anche l'HP comunque mi sembra paragonabile sia come prezzo che come caratteristiche, a patto di espandere la RAM a 16 GB.
Gli manca solo la presa Ethernet, come su tutti i notebook HP recenti, e credo che il wi-fi sul modello HP sia il 5 contro il wi-fi 6 di Acer.
ciao Parnas72
quindi "velatamente" mi stai dicendo meglio Acer? ;) :D
Parnas72
14-05-2022, 13:05
Ciao,
io l'ho preferito perchè mi sembra complessivamente più longevo:
- RAM e disco sono espandibili (sull'HP non so se ci sia lo slot per un secondo SSD, non ho trovato info)
- comparto di connettività più fornito (wi-fi 6 e presa Gigabit)
- costa un po' di meno, che male non fa :)
Per il resto sono simili; alla fine non vedevo motivi per preferire l'HP.
Domani mi arriva, sicuramente tra qualche giorno scriverò le mie prime impressioni.
FrancoPe
14-05-2022, 13:11
Ciao,
io l'ho preferito perchè mi sembra complessivamente più longevo:
- RAM e disco sono espandibili (sull'HP non so se ci sia lo slot per un secondo SSD, non ho trovato info)
- comparto di connettività più fornito (wi-fi 6 e presa Gigabit)
- costa un po' di meno, che male non fa :)
Per il resto sono simili; alla fine non vedevo motivi per preferire l'HP.
Domani mi arriva, sicuramente tra qualche giorno scriverò le mie prime impressioni.
hai ragione non so adesso ma fino a poco tempo fa Acer veniva un po snobbata aveva la fama non essere affidabile, economica
raW_doG_91
14-05-2022, 13:24
ciao raW_doG_91
mi devo decidere perchè il mio Lenovo mi sta lasciando.. vista la recente diminuzione di prezzo a 649€ di questo (https://www.amazon.it/gp/product/B0919KVM4C/ref=ox_sc_saved_image_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1) Acer Aspire 5 A515-45-R3BP PC Portatile, Notebook con Processore AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED e di contro l'Hp che mi segnalavi (https://www.amazon.it/gp/product/B09NWDQK2X/ref=ox_sc_saved_image_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) tu e cioè l'HP Pavilion 15-eh1019nl AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6” FHD IPS, Audio Bang & Olfusen
quale prenderesti?
Sia l'Acer che l'HP sono entrambi delle buone scelte per il prezzo che hanno. L'HP è leggermente superiore come costruzione ma ha lo svantaggio di avere solo 8gb di ram, quindi se ti servono 16gb dovrai aggiungere tu manualmente altri 8 al prezzo di 30/40 euro, attenzione però perché potrebbe essere in configurazione 2x4gb invece che 1x8gb, nel primo caso bisogna sostituire entrambe le ram se vuoi avere 2x8gb altrimenti avresti un banco da 4gb e uno da 8gb.
L'HP dovrebbe avere anche lo schermo leggermente superiore ma siamo lì, l'importante è che sia IPS, entrambi sono da 250 nits, il minimo sindacale in fatto di luminosità ma dovrebbe bastare per un uso "non al sole", entrambi sono da 45 ntsc il che significa una copertura colore srgb teorica del 72%, dico teorica perché in realtà sono schermi che molto spesso non vanno oltre il 50/55%, più raramente se ti va bene 60/65%.
La differenza sostanziale tra i due la fa più che altro la quantità di ram a disposizione e alcuni dettagli tra cui il touchpad più grande (l'HP), la connettività (l'Acer ha anche la presa ethernet) e direi anche la tastiera che sull'HP ha lettere grigio scuro su grigio, il che potrebbe darti un po' fastidio.
Sono entrambi buoni notebook ma se proprio devo scegliere preferisco l'HP aggiungendo altra ram se serve.
FrancoPe
14-05-2022, 16:04
Sia l'Acer che l'HP sono entrambi delle buone scelte per il prezzo che hanno. L'HP è leggermente superiore come costruzione ma ha lo svantaggio di avere solo 8gb di ram, quindi se ti servono 16gb dovrai aggiungere tu manualmente altri 8 al prezzo di 30/40 euro, attenzione però perché potrebbe essere in configurazione 2x4gb invece che 1x8gb, nel primo caso bisogna sostituire entrambe le ram se vuoi avere 2x8gb altrimenti avresti un banco da 4gb e uno da 8gb.
L'HP dovrebbe avere anche lo schermo leggermente superiore ma siamo lì, l'importante è che sia IPS, entrambi sono da 250 nits, il minimo sindacale in fatto di luminosità ma dovrebbe bastare per un uso "non al sole", entrambi sono da 45 ntsc il che significa una copertura colore srgb teorica del 72%, dico teorica perché in realtà sono schermi che molto spesso non vanno oltre il 50/55%, più raramente se ti va bene 60/65%.
La differenza sostanziale tra i due la fa più che altro la quantità di ram a disposizione e alcuni dettagli tra cui il touchpad più grande (l'HP), la connettività (l'Acer ha anche la presa ethernet) e direi anche la tastiera che sull'HP ha lettere grigio scuro su grigio, il che potrebbe darti un po' fastidio.
Sono entrambi buoni notebook ma se proprio devo scegliere preferisco l'HP aggiungendo altra ram se serve.
cosi adesso sono ancora in alto mare...:D :doh:
FrancoPe
15-05-2022, 12:56
porc..stamattina l'Hp è aumentato di 70€.. :doh: vediamo se scende di nuovo :rolleyes:
NiKKlaus
15-05-2022, 13:07
porc..stamattina l'Hp è aumentato di 70€.. :doh: vediamo se scende di nuovo :rolleyes:
si lo hanno aumentato per poi ricalarlo :D semmai aumenta ancora come tutte le cose
Buongiorno, mi consigliate un notebook che abbia la specifiche tecniche giuste per far funzionare bene questi 2 programmi:
1) Piosolver
https://www.piosolver.com/pages/technical-details
2) Holdem Manager 3
https://support.holdemmanager.com/support/faqView/Holdem-Manager-3/265/What-Are-The-PC-Specs-To-Run-Holdem-Manager-3%3F
Budget : il necessario (senza sprechi di soldi però)
raW_doG_91
15-05-2022, 15:02
Buongiorno, mi consigliate un notebook che abbia la specifiche tecniche giuste per far funzionare bene questi 2 programmi:
1) Piosolver
https://www.piosolver.com/pages/technical-details
2) Holdem Manager 3
https://support.holdemmanager.com/support/faqView/Holdem-Manager-3/265/What-Are-The-PC-Specs-To-Run-Holdem-Manager-3%3F
Budget : il necessario (senza sprechi di soldi però)
Basta un notebook di fascia media con Ryzen 5500u o 5700u, e 16gb di ram per stare tranquillo. Questo (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1A8C8LZ3VX1U4&keywords=acer%2B5700u&qid=1652623124&sprefix=acer%2B5700u%2Caps%2C118&sr=8-5&th=1)Acer va benissimo, altrimenti c'è questo (https://www.amazon.it/dp/B09NWDQK2X?tag=hdblit-api-21&linkCode=ogi&th=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)HP che è da 8gb ma se sei un minimo pratico puoi aggiungere altra ram.
Oppure dà un'occhiata a questo (https://www.eprice.it/LENOVO-TB-15-Rz5-5500U-16GB-512GB-W10P-B-K-21A4002EIX/d-14659853) Lenovo che è anch'esso ottimo.
Sotto i 700 euro questi sono tra i migliori che si possa trovare.
Basta un notebook di fascia media con Ryzen 5500u o 5700u, e 16gb di ram per stare tranquillo. Questo (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1A8C8LZ3VX1U4&keywords=acer%2B5700u&qid=1652623124&sprefix=acer%2B5700u%2Caps%2C118&sr=8-5&th=1)Acer va benissimo, altrimenti c'è questo (https://www.amazon.it/dp/B09NWDQK2X?tag=hdblit-api-21&linkCode=ogi&th=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)HP che è da 8gb ma se sei un minimo pratico puoi aggiungere altra ram.
Oppure dà un'occhiata a questo (https://www.eprice.it/LENOVO-TB-15-Rz5-5500U-16GB-512GB-W10P-B-K-21A4002EIX/d-14659853) Lenovo che è anch'esso ottimo.
Sotto i 700 euro questi sono tra i migliori che si possa trovare.
L'acer che mi hai consigliato è quello che mi ispira di più tra questi tre.
Cosa ne pensi di questo notebook Ryzen 7 5800H (https://www.amazon.es/Lenovo-IdeaPad-Gaming-Gen-Ordenador/dp/B09TL3GKMT?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=5800h&qid=1652623102&sr=8-2&th=1&linkCode=sl1&tag=insaneforum0c-21&linkId=5b8538bfd863ff79debf1bd7131a5dd0&language=es_ES&ref_=as_li_ss_tl) ?
FrancoPe
15-05-2022, 15:54
si lo hanno aumentato per poi ricalarlo :D semmai aumenta ancora come tutte le cose
forse non conosci bene amazon, fa spesso questi giochetti non è certo la prima volta ;)
https://graph.keepa.com/pricehistory.png?asin=B09NWDQK2X&domain=it
raW_doG_91
15-05-2022, 19:28
L'acer che mi hai consigliato è quello che mi ispira di più tra questi tre.
Cosa ne pensi di questo notebook Ryzen 7 5800H (https://www.amazon.es/Lenovo-IdeaPad-Gaming-Gen-Ordenador/dp/B09TL3GKMT?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=5800h&qid=1652623102&sr=8-2&th=1&linkCode=sl1&tag=insaneforum0c-21&linkId=5b8538bfd863ff79debf1bd7131a5dd0&language=es_ES&ref_=as_li_ss_tl) ?
A livello hardware è sicuramente valido, ma sono notebook improntati al gaming, quindi se non ne fai uso non ha molto senso (secondo me). Esteticamente non è che mi ispiri molto, e sinceramente non so se sono ben costruiti, in quanto purtroppo lo conosco poco.
Guarda anche questo (https://www.hihonor.com/it/shop/product/honor-magicbook-16/)Honor Magicbook da 16, ha un ottimo schermo appunto da 16, se ti piace qualcosa di elegante è da tenere in considerazione, purtroppo poco tempo fa stava in offerta ad un prezzo più scontato, ora non ricordo quanto.
A livello hardware è sicuramente valido, ma sono notebook improntati al gaming, quindi se non ne fai uso non ha molto senso (secondo me). Esteticamente non è che mi ispiri molto, e sinceramente non so se sono ben costruiti, in quanto purtroppo lo conosco poco.
Guarda anche questo (https://www.hihonor.com/it/shop/product/honor-magicbook-16/)Honor Magicbook da 16, ha un ottimo schermo appunto da 16, se ti piace qualcosa di elegante è da tenere in considerazione, purtroppo poco tempo fa stava in offerta ad un prezzo più scontato, ora non ricordo quanto.
Grazie per le informazioni, volevo chiederti un'ultima cosa poi procedo all'acquisto dell'acer.
Ho iliad Flash 150 sullo smartphone, se condivido questa connessione sul portatile... Secondo te è sufficiente per giocare a Poker online con il notebook? (Usando Holdem Manager 3)
Oppure serve per forza un modem?
L'eventuale instabilità della linea che si potrebbe riscontrare sullo smartphone, questa instabilità sarebbe la stessa sul notebook oppure il problema sarebbe maggiore? In fin dei conti se mi trovo dove il segnale è forte, con il notebook non dovrei avere problemi o sbaglio?
Ho ordinato l'Acer Ryzen 7 5700U che mi ha consigliato raW_doG_91, mi dovrebbe arrivare giovedì.
FrancoPe
16-05-2022, 12:29
Ho ordinato l'Acer Ryzen 7 5700U che mi ha consigliato raW_doG_91, mi dovrebbe arrivare giovedì.
allora aspetto una tua recensione e poi procedo anche io... se non ti dispiace..:D
nel frattempo come previsto e come volevasi dimostrare l'hp è ritornato (https://www.amazon.it/gp/product/B09NWDQK2X/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) a 629€
allora aspetto una tua recensione e poi procedo anche io... se non ti dispiace..:D
nel frattempo come previsto e come volevasi dimostrare l'hp è ritornato (https://www.amazon.it/gp/product/B09NWDQK2X/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) a 629€
Ok, farò senz'altro una recensione sperando sia positiva. Quali sono gli aspetti che ti interessano di più? Luminosità schermo? Potenza hardware o cosa?
Appena mi arriva dovrò subito disinstallare i bloatware, aggiornare il sistema operativo, disattivare alcuni servizi inutili, forse mi conviene fare una partizione. L'antivirus/firewall credo che terrò quello nativo di Windows.
Cosa dimentico?
FrancoPe
16-05-2022, 13:32
Ok, farò senz'altro una recensione sperando sia positiva. Quali sono gli aspetti che ti interessano di più? Luminosità schermo? Potenza hardware o cosa?
Appena mi arriva dovrò subito disinstallare i bloatware, aggiornare il sistema operativo, disattivare alcuni servizi inutili, forse mi conviene fare una partizione. L'antivirus/firewall credo che terrò quello nativo di Windows.
Cosa dimentico?
forse attualmente più potenza HW avendo un drone ogni tanto devo visualizzare e/o modificare dei video in 2k e con la ciofechina attualmente in mio possesso non riesco
forse attualmente più potenza HW avendo un drone ogni tanto devo visualizzare e/o modificare dei video in 2k e con la ciofechina attualmente in mio possesso non riesco
Se scrivi su Google:
ryzen 7 5700u video editing
Troverai parecchi forum stranieri che affermano che vai sul sicuro con il ryzen 7 5700u per quanto riguarda il video editing. È molto performante per il video editing, da quello che dicono su questi forum.
Se il tuo dubbio è tra l'acer e l'HP che ti ha consigliato raW_doG_91.... La differenza tra i due portatili è minima in termini di qualità dei materiali e schermo.
Sinceramente ho preferito l'acer perché se prendevo l'HP ed aggiungevo subito 8GB di ram andavo ad invalidare la garanzia.
raW_doG_91
17-05-2022, 21:26
È molto performante per il video editing, da quello che dicono su questi forum.
Beh... dipende, per il video editing non troppo spinto, quindi senza esagerare con la risoluzione, effetti ecc. va benissimo. Di sicuro il 5700u è la miglior cpu che si possa trovare con un budget massimo di 600/700 euro nei notebook. Il 5600h così come il 5800h sono leggermente migliori, ma sono cpu che si trovano su notebook con 100/200 euro in più.
Parnas72
19-05-2022, 17:43
Domani mi arriva, sicuramente tra qualche giorno scriverò le mie prime impressioni.
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'Acer Aspire (modello esatto A515-45-R3BP), devo dire che non ho riscontrato difetti.
La macchina ha tutti gli "optional" che non sono scontati in questa fascia di prezzo (lettore impronte, tastiera retro-illuminata, porta Ethernet). C'è preinstallato Win10 home, che non ho ancora aggiornato a Win11 ma lo farò a breve.
Come software preinstallato pensavo peggio, invece ho dovuto togliere solo le trial di Norton security e di Office 365, e un giochino che non ho neanche aperto. Per il resto il sistema è un Windows pulito, con un paio di utility Acer per la gestione del sistema.
Il disco SSD montato è un Western Digital SN530 (https://www.notebookcheck.net/WDC-PC-SN530-SDBPNPZ-512G-SSD-Benchmarks.462294.0.html) e movimentando qualche file di VirtualBox da svariati GB si comporta bene.
Il case all'apparenza è di buona qualità, non mi dà l'impressione di essere fragile rispetto al mio Elitebook aziendale (che però è anche più piccolo e leggero). Naturalmente se ci sono magagne costruttive usciranno solo col tempo, difficile dirlo adesso.
Ho provato anche a scaricare un giochino da Steam per provare la GPU e regge bene, naturalmente senza voler pretendere prestazioni spinte da una GPU integrata.
In conclusione io sono rimasto soddisfatto dell'acquisto, per i 649€ spesi. Se qualcuno ha delle domande o curiosità specifiche potete chiedere.
Ringrazio @raW_doG_91 per i numerosi consigli dispensati qui nel thread e anche altrove, che mi sono stati utilissimi nella scelta. :)
DARIO-GT
21-05-2022, 18:21
Salve, non so se sono nel thread giusto...
Consigli x un notebook da 14" con cornici sottili, veloce (nessun gioco) a circa 400€
raW_doG_91
21-05-2022, 20:54
Salve, non so se sono nel thread giusto...
Consigli x un notebook da 14" con cornici sottili, veloce (nessun gioco) a circa 400€
Il budget è un po' risicato, ma cercando un po' dovresti trovare comunque qualcosa di valido, come questo (https://www.eprice.it/ASUS-M433UA-14-R5-8-512-WIN10-M433UA-EB466W/d-15102333)Asus Vivobook, a livello hardware non è messo affatto male, cpu 5500u, 8gb di ram e 512gb di ssd. Certo siamo abbastanza oltre i 400.
DARIO-GT
21-05-2022, 21:43
Il budget è un po' risicato, ma cercando un po' dovresti trovare comunque qualcosa di valido, come questo (https://www.eprice.it/ASUS-M433UA-14-R5-8-512-WIN10-M433UA-EB466W/d-15102333)Asus Vivobook, a livello hardware non è messo affatto male, cpu 5500u, 8gb di ram e 512gb di ssd. Certo siamo abbastanza oltre i 400.
Se devo arrivare a 500 non è un problema, immagino si ampli la scelta eventualmente cosa consigli ?
Grazie
raW_doG_91
21-05-2022, 21:49
Se devo arrivare a 500 non è un problema, immagino si ampli la scelta eventualmente cosa consigli ?
Grazie
Il migliore in assoluto che si avvicina a quel prezzo credo sia l'Acer Swift 3 ma siamo a 599, cioè questo (https://www.amazon.it/Acer-SF314-43-R7ZF-Portatile-Notebook-Processore/dp/B09B25YX9P/ref=sr_1_2?keywords=acer+swift+3&qid=1653165916&sprefix=acer+sw%2Caps%2C97&sr=8-2). Purtroppo a meno di questa cifra i notebook da 14 sono nettamente inferiori.
intervengo per far notare che l'acer ha la tastiera grigio su grigio, per alcuni tra cui me è molto poco leggibile. Uno pensa che sia la foto, invece è così anche dal vivo. In questo thread qualche mese fa era intervenuto uno proprio per lamentarsi della tastiera grigia (di un'altra marca).
Visto che le specifiche mi sembrano identiche e l'asus costa anche un centone in meno, non avrei dubbi su quale scegliere...
comunque in questi gg ci sono in giro promozioni nelle grandi catene, tipo il no-iva di unieuro, bisognerebbe fare un giro sui loro siti, magari ci scappa l'occasione.
FrancoPe
22-05-2022, 12:28
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'Acer Aspire (modello esatto A515-45-R3BP), devo dire che non ho riscontrato difetti.
La macchina ha tutti gli "optional" che non sono scontati in questa fascia di prezzo (lettore impronte, tastiera retro-illuminata, porta Ethernet). C'è preinstallato Win10 home, che non ho ancora aggiornato a Win11 ma lo farò a breve.
Come software preinstallato pensavo peggio, invece ho dovuto togliere solo le trial di Norton security e di Office 365, e un giochino che non ho neanche aperto. Per il resto il sistema è un Windows pulito, con un paio di utility Acer per la gestione del sistema.
Il disco SSD montato è un Western Digital SN530 (https://www.notebookcheck.net/WDC-PC-SN530-SDBPNPZ-512G-SSD-Benchmarks.462294.0.html) e movimentando qualche file di VirtualBox da svariati GB si comporta bene.
Il case all'apparenza è di buona qualità, non mi dà l'impressione di essere fragile rispetto al mio Elitebook aziendale (che però è anche più piccolo e leggero). Naturalmente se ci sono magagne costruttive usciranno solo col tempo, difficile dirlo adesso.
Ho provato anche a scaricare un giochino da Steam per provare la GPU e regge bene, naturalmente senza voler pretendere prestazioni spinte da una GPU integrata.
In conclusione io sono rimasto soddisfatto dell'acquisto, per i 649€ spesi. Se qualcuno ha delle domande o curiosità specifiche potete chiedere.
Ringrazio @raW_doG_91 per i numerosi consigli dispensati qui nel thread e anche altrove, che mi sono stati utilissimi nella scelta. :)
grazie delle info.. il pc lo trovi bello reattivo?
FrancoPe
22-05-2022, 20:28
si lo hanno aumentato per poi ricalarlo :D semmai aumenta ancora come tutte le cose
per tua info da qualche giorno è fuori a 599€ (629>699>599.. ;) )
https://www.amazon.it/gp/product/B09NWDQK2X/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
DARIO-GT
22-05-2022, 21:25
Il migliore in assoluto che si avvicina a quel prezzo credo sia l'Acer Swift 3 ma siamo a 599, cioè questo (https://www.amazon.it/Acer-SF314-43-R7ZF-Portatile-Notebook-Processore/dp/B09B25YX9P/ref=sr_1_2?keywords=acer+swift+3&qid=1653165916&sprefix=acer+sw%2Caps%2C97&sr=8-2). Purtroppo a meno di questa cifra i notebook da 14 sono nettamente inferiori.
Ti ringrazio.
intervengo per far notare che l'acer ha la tastiera grigio su grigio, per alcuni tra cui me è molto poco leggibile. Uno pensa che sia la foto, invece è così anche dal vivo. In questo thread qualche mese fa era intervenuto uno proprio per lamentarsi della tastiera grigia (di un'altra marca).
Visto che le specifiche mi sembrano identiche e l'asus costa anche un centone in meno, non avrei dubbi su quale scegliere...
comunque in questi gg ci sono in giro promozioni nelle grandi catene, tipo il no-iva di unieuro, bisognerebbe fare un giro sui loro siti, magari ci scappa l'occasione.
Ti riferisci all' ASUS Laptop F415EA ?
Mi piace molto l' MSI Modern 14 B11MOU-661XIT a 450€ ma è senza OS... ma non c'è lo stesso notebook col l' OS già installato ?
Ti riferisci all' ASUS Laptop F415EA ?
Mi piace molto l' MSI Modern 14 B11MOU-661XIT a 450€ ma è senza OS... ma non c'è lo stesso notebook col l' OS già installato ?
mi riferisco a quello che ti ha linkato raw-dog su eprice, le sigle alfanumeriche sono impossibili da ricordare per me.
MSI modern molto bello esteticamente, le versioni senza OS finiscono per XIT, quelle senza X ce l'hanno, ma ovviamente costano un po' di più e sono meno diffuse, ma nel caso le Key di Win le trovi a 10€.
Il Modern lo ha preso un utente di questo thread ma aveva battery draining elevato da spento e poi gli si è rotto un pezzo di plastica, lo ha restituito ad amz appena in tempo. Magari è stato sfortunato, ma se lo prendi verifica subito il drain, di solito non ci si fa caso subito e poi è troppo tardi.
NiKKlaus
23-05-2022, 12:39
mi riferisco a quello che ti ha linkato raw-dog su eprice, le sigle alfanumeriche sono impossibili da ricordare per me.
MSI modern molto bello esteticamente, le versioni senza OS finiscono per XIT, quelle senza X ce l'hanno, ma ovviamente costano un po' di più e sono meno diffuse, ma nel caso le Key di Win le trovi a 10€.
Il Modern lo ha preso un utente di questo thread ma aveva battery draining elevato da spento e poi gli si è rotto un pezzo di plastica, lo ha restituito ad amz appena in tempo. Magari è stato sfortunato, ma se lo prendi verifica subito il drain, di solito non ci si fa caso subito e poi è troppo tardi.
scusa l'ignoranza ma cosa intendi per il DRAIN?:confused:
scusa l'ignoranza ma cosa intendi per il DRAIN?:confused:
Consumo di batteria
Parnas72
23-05-2022, 14:04
grazie delle info.. il pc lo trovi bello reattivo?
Sì, come ho scritto il PC si comporta bene e ne sono soddisfatto.
DARIO-GT
23-05-2022, 17:20
mi riferisco a quello che ti ha linkato raw-dog su eprice, le sigle alfanumeriche sono impossibili da ricordare per me.
MSI modern molto bello esteticamente, le versioni senza OS finiscono per XIT, quelle senza X ce l'hanno, ma ovviamente costano un po' di più e sono meno diffuse, ma nel caso le Key di Win le trovi a 10€.
Il Modern lo ha preso un utente di questo thread ma aveva battery draining elevato da spento e poi gli si è rotto un pezzo di plastica, lo ha restituito ad amz appena in tempo. Magari è stato sfortunato, ma se lo prendi verifica subito il drain, di solito non ci si fa caso subito e poi è troppo tardi.
Questo fatto del battery drain spero sia stato un caso isolato, mi piace molto ma lo userò poco...
Mi piacerebbe sentire altri pareri sull MSI
superudy95
24-05-2022, 07:31
Ragazzi ho cercato di leggere le varie pagine ma sono tantissime e molti prodotti non sono più disponibili. Dovrei acquistare un notebook uso università quindi basico da spendere 400 euro massimo. Quale consigliate con le offerte attuali? Posso acquistare ovunque sia negozi fisici che non. Grazie in anticipo
raW_doG_91
24-05-2022, 13:12
Ragazzi ho cercato di leggere le varie pagine ma sono tantissime e molti prodotti non sono più disponibili. Dovrei acquistare un notebook uso università quindi basico da spendere 400 euro massimo. Quale consigliate con le offerte attuali? Posso acquistare ovunque sia negozi fisici che non. Grazie in anticipo
A quella cifra, ti consiglio questo (https://www.ebay.it/itm/194874219033?hash=item2d5f689a19:g:5LIAAOSw8kRiU3G9)Acer Aspire 5 che trovi su ebay, che con sconto del 15% ti viene circa 450 euro. A questo prezzo è un vero e proprio best buy, anche se siamo di circa 50 euro oltre.
Altrimenti se proprio vuoi mantenerti entro i 400 c'è questo (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2007sl-Notebook-Grafica-Antiriflesso/dp/B091Z3LMJY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1E1EL26EBK1VM&keywords=5300u&qid=1653393411&sprefix=5300u%2Caps%2C92&sr=8-5&th=1)HP, ma devi rinunciare al pannello IPS e a metà spazio SSD, oltre che ad una cpu superiore. L'Acer vale sicuramente la differenza di prezzo, anche di più.
superudy95
24-05-2022, 16:40
A quella cifra, ti consiglio questo (https://www.ebay.it/itm/194874219033?hash=item2d5f689a19:g:5LIAAOSw8kRiU3G9)Acer Aspire 5 che trovi su ebay, che con sconto del 15% ti viene circa 450 euro. A questo prezzo è un vero e proprio best buy, anche se siamo di circa 50 euro oltre.
Altrimenti se proprio vuoi mantenerti entro i 400 c'è questo (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2007sl-Notebook-Grafica-Antiriflesso/dp/B091Z3LMJY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1E1EL26EBK1VM&keywords=5300u&qid=1653393411&sprefix=5300u%2Caps%2C92&sr=8-5&th=1)HP, ma devi rinunciare al pannello IPS e a metà spazio SSD, oltre che ad una cpu superiore. L'Acer vale sicuramente la differenza di prezzo, anche di più.
Ho visto anche questo. Che ne pensi?
Offerta: HP - PC 15s-fq2007sl Notebook, Intel Core i3-1115G4, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica Intel UHD, Windows 10 Home S, Schermo 15.6” FHD, Lettore Micro SD, Webcam, USB-C, USB, HDMI, Argento https://www.amazon.it/dp/B091Z4SW53/ref=cm_sw_r_apan_i_dl_QKT8MQSSRYAFBJP935E1?_encoding=UTF8&psc=1
@ superudy95
tra il tuo HP e quello si raw cambia solo il processore, per esperienza personale è meglio l'amd 5300u del intel i3-1115g4, consumi molto inferiori, 30% in meno con youtube, nonostante sia quad core contro 2 di intel. Tra l'altro costa anche meno. Nella fascia i3-ryzen3 secondo me non c'è storia tra amd e intel, vince amd a mani basse.
Però come al solito faccio notare la tastiera grigia su grigio degli hp, e lo schermo non ips come diceva raw. Quindi confermo i consigli di raw, in primis acer per lo schermo, poi il suo hp.
@dario GT
dovresti googlare un po' o cercre gruppi facebook sull'msi per vedere se non un problema comune..... oppure lo prendi su amzon così hai un mese per provarlo invece dei soloti 14gg.
raW_doG_91
24-05-2022, 18:23
Ho visto anche questo. Che ne pensi?
Offerta: HP - PC 15s-fq2007sl Notebook, Intel Core i3-1115G4, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica Intel UHD, Windows 10 Home S, Schermo 15.6” FHD, Lettore Micro SD, Webcam, USB-C, USB, HDMI, Argento https://www.amazon.it/dp/B091Z4SW53/ref=cm_sw_r_apan_i_dl_QKT8MQSSRYAFBJP935E1?_encoding=UTF8&psc=1
Come dice "sbaffo" il ryzen 5300u è migliore, a questa fascia di prezzo il 5300u è la miglior cpu per rapporto q/p. L'Acer che ti ho linkato comunque ha il 5500u quindi è superiore in termini di cpu. Per l'HP che hai linkato vale più o meno lo stesso discorso, non ha lo schermo IPS ed ha meno spazio SSD, in più quest'ultimo ha anche una cpu per certi versi inferiore.
Se proprio non ti piace l'Acer e nemmeno gli HP, potresti considerare questo (https://www.ebay.it/itm/165264775974?hash=item267a8c5b26:m:mMUEiZwmvUfECJh_clyPoBw) Lenovo Ideapad 3 (circa 420 con sconto), ha la stessa cpu dell'Acer (il 5500u), stessa ram e stesso spazio SSD, ma purtroppo lo schermo è sempre un TN, inoltre ci sono alcuni dettagli da considerare tra cui l'espandibilità della ram (solo fino a 12gb).
L'Acer comunque vince ancora su tutti.
DARIO-GT
25-05-2022, 20:19
@ superudy95
...
@dario GT
dovresti googlare un po' o cercre gruppi facebook sull'msi per vedere se non un problema comune..... oppure lo prendi su amzon così hai un mese per provarlo invece dei soloti 14gg.
Ma nella peggiore delle ipotesi, sarebbe un problema risolvibile via software? ...sempre che MSI rilasci aggiornamenti...
Ma nella peggiore delle ipotesi, sarebbe un problema risolvibile via software? ...sempre che MSI rilasci aggiornamenti...
No, di solito non si capisce da cosa deriva. A volte è un problema hw, per esempio se ha la ricarica inversa da usb (cioè puoi ricaricare il telefonino con la batteria del notebook) ma non è disabilitabile, perciò il chip di controllo usb resta sempre alimentato e ciuccia un po' anche da spento.
L'utente newpeppinus aveva un drain del 5% a notte e non è riuscito a risolvere, installando linux invece di windows scendeva al 2% ma mai meno di quello. Se lo usi spesso te ne puoi fregare, ma se lo lasci spento parecchio lo ritrovi scarico, col rischio di rovinare precocemente la batteria.
Ma magari erano solo alcuni esemplari difettosi. Se ti piace tanto prendilo da Amazon così hai 30gg per provarlo bene, invece dei soliti 14gg. Se ha drain lo restituisci e fine.
DARIO-GT
26-05-2022, 21:51
No, di solito non si capisce da cosa deriva. A volte è un problema hw, per esempio se ha la ricarica inversa da usb (cioè puoi ricaricare il telefonino con la batteria del notebook) ma non è disabilitabile, perciò il chip di controllo usb resta sempre alimentato e ciuccia un po' anche da spento.
L'utente newpeppinus aveva un drain del 5% a notte e non è riuscito a risolvere, installando linux invece di windows scendeva al 2% ma mai meno di quello. Se lo usi spesso te ne puoi fregare, ma se lo lasci spento parecchio lo ritrovi scarico, col rischio di rovinare precocemente la batteria.
Ma magari erano solo alcuni esemplari difettosi. Se ti piace tanto prendilo da Amazon così hai 30gg per provarlo bene, invece dei soliti 14gg. Se ha drain lo restituisci e fine.
Grazie delle precise info, mi è arrivato proprio oggi, staremo a vedere...
Grazie delle precise info, mi è arrivato proprio oggi, staremo a vedere...
Ah, allora lo avevi già ordinato senza dircelo, eh :D
vabbè, poi facci sapere.
Hai preso quello -Xit senza Windows o con Win? Se con Win guarda tra i programmi preinstallati se ce n'è uno di Msi per gestire il computer e esplora bene tutte le opzioni nascoste alla ricerca di roba inutile da disabilitare. In Windows disabilita avvio rapido, sospensione, ibernazione e tutte le altre cagate che ormai con gli ssd sono inutili. Poi passa al bios e fai pulizia pure li. Così vediamo se anche questo ha drain.
DARIO-GT
27-05-2022, 12:45
Ah, allora lo avevi già ordinato senza dircelo, eh :D
vabbè, poi facci sapere.
Hai preso quello -Xit senza Windows o con Win? Se con Win guarda tra i programmi preinstallati se ce n'è uno di Msi per gestire il computer e esplora bene tutte le opzioni nascoste alla ricerca di roba inutile da disabilitare. In Windows disabilita avvio rapido, sospensione, ibernazione e tutte le altre cagate che ormai con gli ssd sono inutili. Poi passa al bios e fai pulizia pure li. Così vediamo se anche questo ha drain.
Una sera a casa nel divano non ho resistito al suo fascino ed ho fatto click :D
Senza Windows, appena posso gli installo win10pro.
Cmq quando è arrivato non si accendeva nemmeno, quindi la batteria presumo fosse a terra, ma senza OS entra in gioco lo stesso il "Drain" :confused:
Una sera a casa nel divano non ho resistito al suo fascino ed ho fatto click :D
Senza Windows, appena posso gli installo win10pro.
Cmq quando è arrivato non si accendeva nemmeno, quindi la batteria presumo fosse a terra, ma senza OS entra in gioco lo stesso il "Drain" :confused:
La scimmia ha vinto eh :D
Di solito dicono di metterli in carica per almeno 8ore prima di accenderli la prima volta. Potrebbe essere venduto scarico, non so, anche se mi pare strano perché le batterie si conservano meglio intorno al 50%-60%. Ma magari era proprio vergine, boh.
Comunque, visto che devi installare Win da zero, cerca sul sito Msi il tuo modello esatto e scarica tutti i driver da lì, non fidarti di quelli "standard" che mette windows, e vedi se c'è anche un software di "gestione pc". Magari cerca di scoprire online come si chiama, altrimenti se è in altre sezioni del sito Msi impazzisci a cercarlo.
Hai davanti un lungo weekend di lavoro. ;)
Hyperion
29-05-2022, 09:34
Grazie alla segnalazione del 15% di sconto su alcuni negozi ebay ho appena preso un hp 255 g8 (5500u/8/256/TN, 1 slot ram libero) per 305 €.
Il meglio che al momento si può prendere sui 600€? I videogiochi non mi interessano ma se ci fosse un minimo di vga discreta non sarebbe male
raW_doG_91
03-06-2022, 13:08
Il meglio che al momento si può prendere sui 600€? I videogiochi non mi interessano ma se ci fosse un minimo di vga discreta non sarebbe male
Questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh1019nl-Notebook-Impronte/dp/B09NWDQK2X/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3VC01DNAGRDIE&keywords=hp%2B5700u&qid=1654257971&sprefix=hp%2B5700%2Caps%2C214&sr=8-7&th=1)HP o questo (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3TV2WNCOTPVVM&keywords=acer%2B5700u&qid=1654257987&sprefix=acer%2B5700u%2Caps%2C100&sr=8-2&th=1)Acer sono ancora i due best buy sui 600 euro secondo me.
mikkelsen
03-06-2022, 15:41
L'HP 15s-eq2034nl a 429€ secondo voi è un buon affare? È valido come notebook? Meglio il Pavilion 15-eh1012nl a 499€?
Questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh1019nl-Notebook-Impronte/dp/B09NWDQK2X/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3VC01DNAGRDIE&keywords=hp%2B5700u&qid=1654257971&sprefix=hp%2B5700%2Caps%2C214&sr=8-7&th=1)HP o questo (https://www.amazon.it/Acer-A515-45-R3BP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0919KVM4C/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3TV2WNCOTPVVM&keywords=acer%2B5700u&qid=1654257987&sprefix=acer%2B5700u%2Caps%2C100&sr=8-2&th=1)Acer sono ancora i due best buy sui 600 euro secondo me.
Grazie l'acer sembra un pochino meglio
Vediamo se ne escnon altri
raW_doG_91
03-06-2022, 21:18
L'HP 15s-eq2034nl a 429€ secondo voi è un buon affare? È valido come notebook? Meglio il Pavilion 15-eh1012nl a 499€?
Meglio il secondo, ha lo schermo IPS che è migliore. Vale sicuramente il costo in più.
oibaf8711
04-06-2022, 12:35
Ciao a tutti. Dopo 11 anni di onorato servizio il mio Aspire 5750g sta iniziando a soffrire l'età, dovrei quindi sostituirlo.
Ho deciso di puntare su un 14 pollici, per motivi di peso/ingombro. Il mio utilizzo sarebbe Home/office, quindi pacchetto office, video/film, internet. Non gioco da molto tempo, ma Epic Games in questi giorni ha regaato il pacchetto Bioshock, e con una macchina nuova magari lo installo...Non vorrei trovarmi nella situazione di essere carente di RAM, quindi vorrei prendere qualcosa con 16 gb oppure 8gb più uno slot vuoto per il futuro.
Dopo alcuni giorni di ricerche sono più confuso che persuaso dai seguenti notebook:
- ASUS VivoBook K413EA-AM1861W i5-1135G7 16/512 45Wh FullHD 16:9 IPS 575 euro
- ASUS VivoBook OLED K3400PH-KM033T i5-11300h+GTX1650 16/512 63Wh 2.8K 16:10 Oled 90Hz 685 euro
- HP ProBook 445 G8 Ryzen 5 5600u 8/512 (1 slot RAM libero) 45Wh FullHD 16:9 IPS 590 euro
- Lenovo ThinkPad E14 Gen 3 Ryzen 5 5500u 8/256 (1 slot RAM ed SSD libero) 57Wh FullHD 16:9 605 euro
- Lenovo IdeaPad 5 Pro Ryzen 5 5600u 16/512 56.5Wh 2.2K 16:10 725 euro
I miei dubbi sono sostanzialmente dovuti a:
- durata della batteria. Prenderei ad occhi chiusi il VivoBook OLED, ma nelle recensioni dicono che la batteria non duri molto. Stesso discorso per l'altro VivoBook (molto economico) e per l'HP che, avendo una batteria più piccola di conseguenza hanno una autonomia minore. In più l'HP non l'ho mai visto di presenza, non riesco a valutarne la qualità.
- processore. I ryzen sembrano effettivamente superiori agli i5 sia per potenza che per consumi, tuttavia gli i5 hanno il decoder hw per i codec AV1 che forse in futuro potrebbe fare la differenza in ambito visualizzazione video. Sono solo dubbi senza fondamento?
- Form factor del monitor. I 16:10 sembrano effettivamente più indicati per il mio utilizzo, ma la differenza con i 16:9 è così tanta da giustificare la differenza di prezzo tra i due Lenovo?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esprimere i miei dubbi.
Grazie in anticipo per le risposte!:D
@ oibaf
mie considerazioni:
(-in breve asus Oled a occhi chiusi: ha oled, 16:10, 16GB, scheda dedicata, prezzo nel range: ha tutto ed è due spanne sopra gli altri per oled e scheda vid)
- durata batteria: se confronti procio serie H che consuma 35-45w contro la serie U che consuma 15-25w per forza che l'autonomia sembra minore, ma va anche parecchio di più. Comunque è anche vero che gli intel consumano di più degli amd (a parità di serie).
- decoder AV1, era una mia fissa, ma dopo aver provato vari video AV1 con un 1135g7 e con un 5600h ho visto che fino a FHD non ci sono differenze apprezzabili, in 4K consuma 3-4w in più l'AMD perchè lavora la cpu invece del decoder, ma siccome lo schermo del portatile è FHD non te ne frega nulla, e comunque 3w non sono una enormità. I video che ho provato sono su www.elecard.com/videos
- tra il lenovo con 5600u e ips a 725 e asus oled a 685 (entrambi 16:10) sarebbe folle scegliere il primo secondo me.
nei giorni scorsi c'era in vendita un ideapad 3 gaming 15.6 con la rtx3050 a meno di 700 ma è sparito, comunque lo schermo non era gran che, e pesava un po' troppo (>2kg).
considerazione non richiesta: se scegli 14 per dimensioni ok, ma il peso ormai è simile, un ideapad 14 pesa 1,4kg circa, un samsung 15,6 pesa 1,55kg, gli altri 15 senza scheda video dedicata stanno tra 1.6-1.75kg in genere, per 3 etti non mi farei patemi.
altra considerazione non richiesta, occhio alle tastiere grigie che in certe condizioni sono poco visibili, qualcuno si era lamentato in questo thread, ma è una cosa abbastanza soggettiva credo.
FrancoPe
04-06-2022, 17:34
ragazzi come vi sembra questo (https://www.nexths.it/Products/details/sku/59S24EA)? è un modello recente? potrei averlo a 600€
HP 255 G8 AMD Ryzen 7 5700U 18GB AMD Radeon SSD 512GB 15.6" FullHD Win 11 - 59S24EA Notebook
** i soliti babbazzi di quel sito.. ** mi sembrava strano 18gb ! ne ha solo 8!
oibaf8711
04-06-2022, 18:33
@ oibaf
mie considerazioni:
(-in breve asus Oled a occhi chiusi: ha oled, 16:10, 16GB, scheda dedicata, prezzo nel range: ha tutto ed è due spanne sopra gli altri per oled e scheda vid)
- durata batteria: se confronti procio serie H che consuma 35-45w contro la serie U che consuma 15-25w per forza che l'autonomia sembra minore, ma va anche parecchio di più. Comunque è anche vero che gli intel consumano di più degli amd (a parità di serie).
- decoder AV1, era una mia fissa, ma dopo aver provato vari video AV1 con un 1135g7 e con un 5600h ho visto che fino a FHD non ci sono differenze apprezzabili, in 4K consuma 3-4w in più l'AMD perchè lavora la cpu invece del decoder, ma siccome lo schermo del portatile è FHD non te ne frega nulla, e comunque 3w non sono una enormità. I video che ho provato sono su www.elecard.com/videos
- tra il lenovo con 5600u e ips a 725 e asus oled a 685 (entrambi 16:10) sarebbe folle scegliere il primo secondo me.
nei giorni scorsi c'era in vendita un ideapad 3 gaming 15.6 con la rtx3050 a meno di 700 ma è sparito, comunque lo schermo non era gran che, e pesava un po' troppo (>2kg).
considerazione non richiesta: se scegli 14 per dimensioni ok, ma il peso ormai è simile, un ideapad 14 pesa 1,4kg circa, un samsung 15,6 pesa 1,55kg, gli altri 15 senza scheda video dedicata stanno tra 1.6-1.75kg in genere, per 3 etti non mi farei patemi.
altra considerazione non richiesta, occhio alle tastiere grigie che in certe condizioni sono poco visibili, qualcuno si era lamentato in questo thread, ma è una cosa abbastanza soggettiva credo.
Grazie per la risposta. Ti rispondo per punti:
- secondo me il discorso consumi non dipende tanto dal processore ma proprio dallo schermo, l'OLED dovrebbe essere molto energivoro. In più non potrebbe esserci il famigerato problema del burn-in su questi monitor vista che la barra di windows è sempre fissa in basso?
- Volevo proprio conoscere l'esperienza di qualcuno su questo aspetto. Non considero quindi il decoder AV1 come discriminante per la mia scelta;
- Alla luce di quanto detto sopra sono d'accordo con te, a quel prezzo non conviene l'Ideapad 5 pro;
- Il 14 pollici sarebbe solo per questioni di dimensioni. Mio fratello ha un Ideapad 5i da 14 pollici, mia madre un Asus x415 da 14 pollici ed ogni volta che li uso ritengo che siano comodissimi.
- Avevo sentito qualcosa del genere nelle recensioni dell'Ideapad 5 pro che ha appunto una tastiera grigia retroilluminata.
A questo punto la mia scelta si restringe a:
- Lenovo Thinkpad E14
- Asus VivoBook 14 OLED
tra i due l'hw è sicuramente ad appannaggio del VivoBook, l'altro però è un Thinkpad con tutto quello che ne consegue in termini di qualità costruttiva ed affidabilità. In più ha un secondo slot per un SSD ed una RAM e sulla carta la batteria dovrebbe durare praticamente il doppio del VivoBook. Cerco di verificare meglio questo ultimo aspetto.
Grazie!
@ oibaf
mi pare di capire che per te l'autonomia è importante, ma su questo non so aiutarti perchè devi leggere le recensioni. I siti che di solito consiglio su cui cercare recensioni affidabili e soprattutto comparabili sono laptopmedia e notebookcheck.
Discorso Oled, sul consumo non so dirti, sullo stampaggio in effetti qualche dubbio mi viene, ma suppngo che se lo hanno messo saranno abbastanza sicuri che non capita. Comunque la barra in basso di Windows volendo è a scomparsa (opzionale: click destro-proprietà-nascondi automaticamente).
Guardando sul sito lenovo le foto e la scheda tecnica del thinkpad noto due cose:
- quello nero con finiture rosse per me è orribile, ma è questione di gusti, c'è anche grigio ma poco meglio. Mi pare di ricordare che ha una finitura "gommosa" ma non ci giuro.
- peso "a partire da" 1.64kg che vuol dire almeno 1 etto in più soprattutto se il modello con batteria più grande, in più mettici il caricatore che sui Lenovo è una bella mattonella che di solito pesa il doppio degli altri, sfondi i 2kg come niente.
link al sito:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/ThinkPad-E14-Gen-3-14%E2%80%9D-AMD/p/22TPE14E4A3?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.ecosia.org%252F
link ad un modello simile, pdf con specifiche precise:
https://psref.lenovo.com/Detail/ThinkPad/ThinkPad_E14_Gen_3_AMD?M=20Y7003BUS
nota che questo parte già da 1,69kg con la batteria piccola.... in pratica con la grossa peserà più di un 15! I samsung e huawei 15 pesano 1,55kg.
Alla fine devi decidere se vuoi giocare a Wolfenstein o no, con l'asus puoi con il lenovo no.
A proposito, io settimana scorsa ho preso gratis anche Bioshock sull' Epic store, forse c'è ancora...
@ FrancoPe
il modello è recente e andrebbe bene, ma non dice se lo schermo è TN o IPS, e di solito se non lo dicono è tn. A quella cifra lo standard dovrebbe essere ips, verifica o trova altro, casomai scendi sul 5500u ma non Tn, sotto i 500eu puoi accontentarti di un tn, sopra no.
Gli hp 25x NON hanno la possibilità di bloccare la ricarica ad una certa percentuale (di solito tra il 60% e il 70%), cosa moilto utile per chi sta tanto tempo fisso sulla scrivania attaccato a corrente, in modo da non tenerla sempre al 100% che si rovina prima. Se invece lo usi principalmente in mobilità senza corrente non cambia.
FrancoPe
05-06-2022, 12:31
@ FrancoPe
il modello è recente e andrebbe bene, ma non dice se lo schermo è TN o IPS, e di solito se non lo dicono è tn. A quella cifra lo standard dovrebbe essere ips, verifica o trova altro, casomai scendi sul 5500u ma non Tn, sotto i 500eu puoi accontentarti di un tn, sopra no.
dicono che l'appetito vien mangiando siamo fuori budget 750€ ma mi acchiappa questo (https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1556-notebook-asus-vivobook-15-m513ua-l1301w-4711081472322.html) che ne pensi?
oibaf8711
05-06-2022, 13:15
@ oibaf
mi pare di capire che per te l'autonomia è importante, ma su questo non so aiutarti perchè devi leggere le recensioni. I siti che di solito consiglio su cui cercare recensioni affidabili e soprattutto comparabili sono laptopmedia e notebookcheck.
Discorso Oled, sul consumo non so dirti, sullo stampaggio in effetti qualche dubbio mi viene, ma suppngo che se lo hanno messo saranno abbastanza sicuri che non capita. Comunque la barra in basso di Windows volendo è a scomparsa (opzionale: click destro-proprietà-nascondi automaticamente).
Guardando sul sito lenovo le foto e la scheda tecnica del thinkpad noto due cose:
- quello nero con finiture rosse per me è orribile, ma è questione di gusti, c'è anche grigio ma poco meglio. Mi pare di ricordare che ha una finitura "gommosa" ma non ci giuro.
- peso "a partire da" 1.64kg che vuol dire almeno 1 etto in più soprattutto se il modello con batteria più grande, in più mettici il caricatore che sui Lenovo è una bella mattonella che di solito pesa il doppio degli altri, sfondi i 2kg come niente.
link al sito:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/ThinkPad-E14-Gen-3-14%E2%80%9D-AMD/p/22TPE14E4A3?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.ecosia.org%252F
link ad un modello simile, pdf con specifiche precise:
https://psref.lenovo.com/Detail/ThinkPad/ThinkPad_E14_Gen_3_AMD?M=20Y7003BUS
nota che questo parte già da 1,69kg con la batteria piccola.... in pratica con la grossa peserà più di un 15! I samsung e huawei 15 pesano 1,55kg.
Alla fine devi decidere se vuoi giocare a Wolfenstein o no, con l'asus puoi con il lenovo no.
A proposito, io settimana scorsa ho preso gratis anche Bioshock sull' Epic store, forse c'è ancora...
L'autonomia è abbastanza importante, ma non così tanto. Il fatto è che dopo aver fatto qualche ricerca effettivamente più di un utente si lamenta proprio della durata della batteria del VivoBook: non più di 5/6 ore per visualizzazione di film, 3/4 uso office, con batteria nuova. È davvero poco.
Cosa più importante è che tanti hanno il dubbio sulla longevità del display OLED, proprio per l'uso di questa soluzione su PC: ASUS stessa ha pubblicato una pagina sul sito di supporto/assistenza dove da dei consigli su come evitare il burn-in. Anche se possiedo un LG Oled CX, conosco la tecnologia e non lo cambierei mai e poi mai per un LED, onestamente preferisco prendere qualcosa di più testato per un notebook che spero duri almeno 5/6 anni senza problemi, piuttosto che stare con l'ansia di dover mettere lo screensaver, nascondere la barra e diminuire la luminosità altrimenti potrebbe esserci il rischio di danneggiare il pannello. Poi magari non succederà mai ecco, ma non me la sento di fare il tester.
Per questo credo che alla fine sceglierò il ThinkPad: anche se è esteticamente non è il massimo compensa con durata della batteria (test web browsing da 825 min di autonomia, praticamente 3 volte rispetto al VivoBook), display di buona fattura, RAM e SSD aggiornabili e qualità costruttiva molto alta. Poi è un Thinkpad, quindi tiene di più il valore dell'usato nel caso volessi rivenderlo.
Discorso peso e dimensioni: il VivoBook è più leggero (1.4 kg contro 1.64 kg) ma è più spesso (31.74x22.85x1.92 contro 32.4x22.07x1.79).
Discorso alimentatore che citavi prima, il ThinkPad, in questo caso, ha un alimentatore dimensionalmente molto piccolo da 65W, il VivoBook lo ha da 120W decisamente più ingombrante.
Riguardo la finitura superficiale, personalmente uso per lavoro una WS Lenovo P15 Gen 2 e capisco a cosa ti riferisci: è una specie di rivestimento a metà tra il gommato ed il vellutato che non mi dispiace.
Bioshock dovrebbe girare bene con la Vega 7, quindi mi limiterò a questo che tra l'altro è regalato :D (magari lo collego al CX che ha qualche pollice in più e verifico come va ad una risoluzione più alta...)
Ti faccio sapere le mie impressioni appena arriverà a casa:)
NiKKlaus
05-06-2022, 15:48
L'autonomia è abbastanza importante, ma non così tanto. Il fatto è che dopo aver fatto qualche ricerca effettivamente più di un utente si lamenta proprio della durata della batteria del VivoBook: non più di 5/6 ore per visualizzazione di film, 3/4 uso office, con batteria nuova. È davvero poco.
Cosa più importante è che tanti hanno il dubbio sulla longevità del display OLED, proprio per l'uso di questa soluzione su PC: ASUS stessa ha pubblicato una pagina sul sito di supporto/assistenza dove da dei consigli su come evitare il burn-in. Anche se possiedo un LG Oled CX, conosco la tecnologia e non lo cambierei mai e poi mai per un LED, onestamente preferisco prendere qualcosa di più testato per un notebook che spero duri almeno 5/6 anni senza problemi, piuttosto che stare con l'ansia di dover mettere lo screensaver, nascondere la barra e diminuire la luminosità altrimenti potrebbe esserci il rischio di danneggiare il pannello. Poi magari non succederà mai ecco, ma non me la sento di fare il tester.
Per questo credo che alla fine sceglierò il ThinkPad: anche se è esteticamente non è il massimo compensa con durata della batteria (test web browsing da 825 min di autonomia, praticamente 3 volte rispetto al VivoBook), display di buona fattura, RAM e SSD aggiornabili e qualità costruttiva molto alta. Poi è un Thinkpad, quindi tiene di più il valore dell'usato nel caso volessi rivenderlo.
Discorso peso e dimensioni: il VivoBook è più leggero (1.4 kg contro 1.64 kg) ma è più spesso (31.74x22.85x1.92 contro 32.4x22.07x1.79).
Discorso alimentatore che citavi prima, il ThinkPad, in questo caso, ha un alimentatore dimensionalmente molto piccolo da 65W, il VivoBook lo ha da 120W decisamente più ingombrante.
Riguardo la finitura superficiale, personalmente uso per lavoro una WS Lenovo P15 Gen 2 e capisco a cosa ti riferisci: è una specie di rivestimento a metà tra il gommato ed il vellutato che non mi dispiace.
Bioshock dovrebbe girare bene con la Vega 7, quindi mi limiterò a questo che tra l'altro è regalato :D (magari lo collego al CX che ha qualche pollice in più e verifico come va ad una risoluzione più alta...)
Ti faccio sapere le mie impressioni appena arriverà a casa:)
tastiera retroilluminata o sei al buio
dicono che l'appetito vien mangiando siamo fuori budget 750€ ma mi acchiappa questo (https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1556-notebook-asus-vivobook-15-m513ua-l1301w-4711081472322.html) che ne pensi?
dal tuo link:
"Schermo: 15.6 pollici - Risoluzione: 1920x1080 - Dettagli: FHD, OLED, Glare, IPS -"
o è oled o ips, non entrambi :doh:
se ips mi sembra caro, se oled potrebbe starci, ma vedi quanto dice oibaf sopra su oled.
Verifica cos'è, ma io un sito che scrive certe castronerie lo escluderei a priori. Chissà che altre c@gate hanno scritto/fatto.
@oibaf
beh, se l'autonomia è tripla :eek: può avere senso, ma mi sembra veramente tanta la differenza, mi linkeresti le prove dei due dove hai visto l'autonomia?
FrancoPe
06-06-2022, 15:43
:eek:
dal tuo link:
"Schermo: 15.6 pollici - Risoluzione: 1920x1080 - Dettagli: FHD, OLED, Glare, IPS -"
o è oled o ips, non entrambi :doh:
se ips mi sembra caro, se oled potrebbe starci, ma vedi quanto dice oibaf sopra su oled.
Verifica cos'è, ma io un sito che scrive certe castronerie lo escluderei a priori. Chissà che altre c@gate hanno scritto/fatto.
sinceramente non me ne ero accorto e meno male che stiamo parlando della pagina ufficiale del sito Asus...!
ho inviato una mail al supporto segnalando "l'anomalia"..;)
p.s. non lo prenderei dallo store di asus ma da altro fornitore e lo pagherei 750€ (anche se ho appena visto che lo hanno ribassato anche loro)
FrancoPe
06-06-2022, 16:23
sinceramente non me ne ero accorto e meno male che stiamo parlando della pagina ufficiale del sito Asus...!
ho inviato una mail al supporto segnalando "l'anomalia"..;)
p.s. non lo prenderei dallo store di asus ma da altro fornitore e lo pagherei 750€ (anche se ho appena visto che lo hanno ribassato anche loro)
mi hanno già risposto..
Salve, le confermiamo che il modello da lei indicato ha schermo oled, la ringraziamo per la segnalazione.
Rimaniamo a disposizione
Buona giornata
Hyperion
07-06-2022, 18:45
Grazie alla segnalazione del 15% di sconto su alcuni negozi ebay ho appena preso un hp 255 g8 (5500u/8/256/TN, 1 slot ram libero) per 305 €.
Arrivato, già installati altri 8 GB (adesso 16 in dual channel), velocemente:
- schermo stranamente molto buono, dovrebbe essere un infimo TN, eppure non è malvagio, di pari livello di portatili da lavoro che costano 3-5 volte tanto; se mi dite un software per capire che pannello è montato, ve lo faccio sapere.
- audio decisamente alto e discreto, inaspettato
- cpu quasi da top di gamma per prestazioni e consumi
- gpu integrata non male, ha beneficiato non poco dal dual channel
Per 350 € con 16 GB totali e win 10 con chiave mi sembra un affare.
@ hyperion
ottimo affare, a quel prezzo fai fatica a prendere un chromebook decente.
per il TN, puoi cercare la sigla del modello in gestione dispositivi o con qualche software tipo HWinfo e poi googli, ma e quasi impossibile trovarlo perché di solito sono pezzi oem le cui specifiche non sono pubbliche. Se hai fortuna in qualche recensione hanno avuto lo stesso pannello. Opppure con la sigla del computer vai sul sito hp (o meglio su google) e cerchi le spec, su hp sarà difficile che le trovi, ma magari googlando qualche altro negozio online ha in vendita lo stesso modello e mette anche la sigla.
Invece il metodo casereccio per scoprirlo è mettere uno sfondo uniforme, il tipico blu di windows è perfetto, e guardare se alzando e abbassando la testa cambia la luminosità, e se la parte alta dello schermo è uguale alla parte bassa. Puoi anche reclinare/raddrizzare lo schermo e vedere se cambia parecchio, in pratica è la stessa cosa.
Io addiritture su un 250g8 con TN vedevo su excel le linee in alto ma quelle in basso erano quasi invisibili.
Essendo il 5500u di gamma medioalta, se l'allestimento è coerente anche lo schermo dovrebbe essere di medio livello, non infimo tn. Purtroppo non c'è modo di saperlo con certezza che io sappia, si può solo dedurre con le prove suddette.
Sul mio g8 con i3 11th la ventola parte spesso ed è abbastanza rumorosa, sul tuo col 5500u?
Vedo che molti hanno preso l'acero Aspire con Ryzen 7 5700u e 16gb di RAM, ci stavo pensando anch'io per mio padre, ma per quello che fa, vedendo qualche recensione online, ho notato che c'è una differenza notevole di prestazioni con portatili ryzen 7 5700u in caso di configurazione della ram non in dual channel. Vorrei quindi chiedervi, magari da prova diretta, se il modello da 16gb di ram (un modulo da 8gb saldato su scheda e uno su slot di espansione) va in dual channel. Già a quanto ho capito sono ram un po' lente (e visto il prezzo ci sta), ma se poi non va in dual channel finirei per rimandarlo e non è il caso. Grazie.
raW_doG_91
09-06-2022, 12:59
Vedo che molti hanno preso l'acero Aspire con Ryzen 7 5700u e 16gb di RAM, ci stavo pensando anch'io per mio padre, ma per quello che fa, vedendo qualche recensione online, ho notato che c'è una differenza notevole di prestazioni con portatili ryzen 7 5700u in caso di configurazione della ram non in dual channel. Vorrei quindi chiedervi, magari da prova diretta, se il modello da 16gb di ram (un modulo da 8gb saldato su scheda e uno su slot di espansione) va in dual channel. Già a quanto ho capito sono ram un po' lente (e visto il prezzo ci sta), ma se poi non va in dual channel finirei per rimandarlo e non è il caso. Grazie.
L'Acer da 16gb dovrebbe montare 8gb di ram saldata e 8gb sullo slot, quindi 16gb con frequenza delle stesse a 3200, e quasi certamente in dual channel, non vedo onestamente il motivo del contrario.
Parnas72
09-06-2022, 14:13
Vorrei quindi chiedervi, magari da prova diretta, se il modello da 16gb di ram (un modulo da 8gb saldato su scheda e uno su slot di espansione) va in dual channel. Già a quanto ho capito sono ram un po' lente (e visto il prezzo ci sta), ma se poi non va in dual channel finirei per rimandarlo e non è il caso. Grazie.
E' dual channel.
https://i.ibb.co/NWLwtgN/Screenshot-2022-06-09.png
per curiosità potreste quantificare questa "differenza notevole" di prestazioni tra dual e single-channel? Suppongo sia nei giochi, mi ricordo di averlo letto ma non ricordo dove.
ciao a tutti dopo aver letto un po dei vostri commenti ho acquistato l'Aspire con Ryzen 7 5700u e 16gb di RAM
passavo giusto per ringraziare, mi e' appena arrivato vediamo come si comporta.
se avete bisogno di qualche prova fatemelo sapere, unico problema e' che non sono un drago dell'informatica abbiate pazienza...
appena riesco a mettermici dietro vi dico qualche impressione, per quel che valgono:D
The_Real_Mastiff
09-06-2022, 20:10
@ hyperion
Sul mio g8 con i3 11th la ventola parte spesso ed è abbastanza rumorosa, sul tuo col 5500u?
Visto che hai un i3 11th, immagino sia la versione classica dual core, che prestazioni ha? Vale la pena?
Avrei trovato un Lenovo Ideapad Flex 5 a 449 euro con quella cpu, mi mangio le mani non aver preso la versione con Ryzen 3 5300u a 499 tempo fa, ma mi serve ora un notebook 14 per le solite cose di office e qualche lavoro in Python.
Visto che hai un i3 11th, immagino sia la versione classica dual core, che prestazioni ha? Vale la pena?
Avrei trovato un Lenovo Ideapad Flex 5 a 449 euro con quella cpu, mi mangio le mani non aver preso la versione con Ryzen 3 5300u a 499 tempo fa, ma mi serve ora un notebook 14 per le solite cose di office e qualche lavoro in Python.
Si è dual core. L' hp ce l'ha mio padre in realtà, quindi prestazionalmente non ti so dire bene, sembra scattante, io ci ho installato un gioco per provare (la demo di Grid 2008) e gira benino. Il fatto è che confrontandolo con un Acer con 5300u che ho avuto per le mani i consumi erano molto peggiori su intel, almeno il 30-50% in più guardando lo stesso video di youtube. Un po' saranno state magari le differenze tra i due pc, un po' la batteria un po' più capiente sull acer, ma l'indicatore di batteria residua di window mi dava il doppio del tempo sull'acer.:eek:
Essendo il 5300u quad core è sicuramente più potente in multi, in single core invece vince intel sia per la frequenza un po' più alta sia per l'ipc, a occhio direi +20%. Dipende che uso ne fai.
Comunque il consumo mi ha sbalordito, io cercherei un 5300u, ti toglie l'ansia da ricarica.
The_Real_Mastiff
10-06-2022, 09:16
Comunque il consumo mi ha sbalordito, io cercherei un 5300u, ti toglie l'ansia da ricarica.
Grazie per le info, era quello che temevo leggendo le varie recensioni, purtroppo l’i3 è incredibilmente più energivoro.
Hyperion
10-06-2022, 15:33
Io addiritture su un 250g8 con TN vedevo su excel le linee in alto ma quelle in basso erano quasi invisibili.
Essendo il 5500u di gamma medioalta, se l'allestimento è coerente anche lo schermo dovrebbe essere di medio livello, non infimo tn. Purtroppo non c'è modo di saperlo con certezza che io sappia, si può solo dedurre con le prove suddette.
Sul mio g8 con i3 11th la ventola parte spesso ed è abbastanza rumorosa, sul tuo col 5500u?
I vecchi TN li ho presente, e sono qualcosa di scandaloso; mi ricordo dei primi esemplari lucidi con lo schermo nero che presentava una striscia sfumata verso il grigio a metà, roba orrenda.
Questo TN è per me ottimo, non me lo immaginavo così; lo avrei preso prima se lo avessi saputo.
La ventola non parte spesso (a parte in questi giorni di afa), a cose normali non parte nemmeno, ma quando lo fa per me è abbastanza fastidiosa.
E dubito di poterci fare qualcosa lato software (il bios è di fatto inutile).
per curiosità potreste quantificare questa "differenza notevole" di prestazioni tra dual e single-channel? Suppongo sia nei giochi, mi ricordo di averlo letto ma non ricordo dove.
Così a naso ti dico da 35 a 50 fps, quindi qualcosa tipo +40% combinato, quindi qualcosa tipo +30% lato gpu e +10% lato cpu.
Numeri indicativi, da prendere come spunto e niente più.
Questo TN è per me ottimo, non me lo immaginavo così; lo avrei preso prima se lo avessi saputo.
Come fai a essere sicuro che sia Tn e non Ips? sul sito dove lo hai comprato le spec cosa dicono? Secondo me hai avuto culo e ti è arrivato un ips, i tn li abbinano ai 5300u magari. Se è buono come dici, senza sfumature di colore non volute, non è un infimo TN. Magari è un IPS-level, sempre tn o va tecnicamente ma di livello superiore.
P.S.: grazie delle info sul dual channel.
Grazie per le info, era quello che temevo leggendo le varie recensioni, purtroppo l’i3 è incredibilmente più energivoro.
Purtroppo le rece non coprono quasi mai i proci di fascia bassa come gli i3 o 5300, quindi bisogna tirare a indovinare parametrandosi su quelli superiori. Io credeve che i3 essendo solo dual core consumasse poco, invece ciuccia più di un quad! :eek:
unnilennium
11-06-2022, 11:48
lato consumi purtroppo intel paga pegno, amd a sto giro è migliore, anche aumentando i core... infatti un 5300 resta comunque più efficiente di un i3 o un i5. tralasciando anche che gli i3 hanno a volte una gpu scarsa, rispetto agli i5 o i7 che hanno la iris Xe che resta una ottima vga integrata anche rispetto alle vega integrata sui vari amd 5xxx.
su questo segmento non è che si possa pretendere chissà quali prestazioni, ma a meno di incompatibilità gravi col software, le piattaforme amd restano più convenienti...
@ unillennium
lato gpu cambia solo il numero di Execution Units: i3...G4 ha 48 EU, i5...G7 ne ha 80, i7...G7 ne ha 96 (notare entrambe si chiamano g7), l'architettura è la stessa anche se per ragioni di marketing a volte gli hanno dato un altro nome sugli i3 (G1 non so se esiste ancora, c'era sui 10th). Infatti le risoluzioni e i codec supportati sono gli stessi.
Non ho fatto confronti diretti ma credo che come gpu la G4 degli i3 sia simile alla Vaga 6 del 5300u, poi sugli i5 e i7 intel G7 supera amd Vega 7-8 dei 5500-5700u anche se non di molto. Però come si diceva sopra molto dipende anche dal duial channel, e dal tdp massimo che il portatile riesce a dissipare.
Esempi: il samsung galaxy book i5-11th spremuto al max consuma circa 30w costanti infatti va come un i7 (prova di hwpgrade), invece l' huawei matebook D15 i5-11th dissipa meno e quando attacca anche la gpu la cpu scende a 1.6ghz (prova di hdblog).
Questi due me li ricordo a memoria perchè clamorosi.
Per la compatibilità con vecchi giochi devo dire che mi sono trovato meglio con AMD 5300u che con intel G7 e G4, non che abbia fatto prove estese, ma per esempio il primo GRID sugli intel si pianta almeno una volta su due, su amd no. Suppongo che essendo la intel nuova non è stata mai testata sui giochi passati, mentre amd ha esperienza con tutti i giochi da decenni.
Anche io all'inizio puntavo su intel per prestazioni (in game) e codec AV1, poi dopo averne provati alcuni ho virato su AMD per consumi e compatibilità (sempre game).
unnilennium
11-06-2022, 17:44
hai fatto un bel riassunto delle caratteristiche, compreso il discorso del wattaggio che condiziona pesantemente le prestazioni, e del dual channel, che sicuramente influisce, ma la variabilità di prestazioni e problemi è da imputare anche ai driver, intel fa pena come supporto sia sui giochi che nell'uso professionale, mentre amd se la cava bene, al netto di qualche problemino. ovvio che su questa fascia non ci si può certo attaccare a queste cose, visto le poche pretese va già bene così. certo nel 2022 un dual core non lo consiglierei, anche risparmiando meglio cercare qualcosa di meglio, visto che ci sono comunque diverse alternative
Più che altro intel non hai mai ottimizzato nulla per il gaming non avendo delle GPU dedicate che concretamente facessero concorrenza, le sue igp principalmente venivano sfruttate nei vari software per accelerare l'encoding.
Anche le vecchie Iris seppur performanti, non hanno mai avuto un gran supporto per il gaming, infatti negli emulatori e in molti engine possono generare qualche glitch indipendentemente dalle performance, ma vedremo nei prossimi mesi, visto che a ogni release driver il changelog è un poema di diverse righe :sofico:
Discorso diverso per le Vega di AMD e le prossime RDNA2, fondamentalmente l'architettura è la medesima delle sue GPU dedicate e godono di un ottimo supporto sia delle SH che dei driver, ovviamente come già avete fatto notare il grosso collo delle IGP sta nella ram, senza ram veloci è difficile spremerle, con RDNA2 avendo una cache più ampia e memorie DDR5 la situazione dovrebbe essere notevolmente migliore.
ShellingFord
11-06-2022, 21:13
ciao a tutti,
sto cercando un notebook per mia sorella che debba durare almeno per 4 anni delle superiori. l'utilizzo sarebbe roba basilare con word, powerpoint, ma mi pare che giochi ogni tanto a genshin impact, quindi direi di metterci gaming non eccessivo. ho guardato un po sui siti le offerte che ci sono, per adesso avrei individuato questi:
- Acer Aspire 5 A515-45-R3BP PC Portatile, Notebook con Processore AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, Windows 10 Home, Silver 650€
- Acer Aspire 5 A515-45-R1YM Amd Ryzen 5-5500U 8Gb Hd 512Gb Ssd 15.6" Windows 11 H 520€
- HUAWEI MateBook D 15 Laptop, FullView Comfort Occhi da 15,6 pollici Notebook PC Portatile, Processore AMD Ryzen 5 5500U, Wi-Fi 6, RAM 8GB, 512GB SSD, Windows 11, Layout Italiano, Mystic Silver 520€
- LENOVO IdeaPad 5 15IIL05, 15,6'', 1035G1, 8GB, 256GB, Grigio Platino 550€
- Lenovo ideapad 3 15itl6 i5-1135g7 8 GB 512GB 490€
- Lenovo Ideapad 3 15IML05 i5--10210u 8gb, 512 gb 550€ + bici in omaggio da unieuro
- Lenovo Ideapad 3 15ALC6 ryzen 5-5500 8gb 512 gb 470€
- HP ESSENTIAL 255 G8, 15,6'', Ryzen 5-5500U, 8GB, 512GB, Silver, Windows 10 Pro 600€
- HP - PC Pavilion 15-eh1019nl Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6” FHD IPS, Audio Bang & Olfusen, Lettore Impronte Digitali, Argento 600€
- HP 15S-EQ3006NL 15,6'', Ryzen 5-5625U, 8GB, 512GB, Silver, Windows 11 Home 480€
per adesso pensavo all'ultimo che è in offerta da mediaworld, volevo capire pero se ci fossero opzioni migliori.
l'idea sarebbe di stare sui 500€, con la possibilità di arrivare a 600 solo se vale la pena l'upgrade. Sono partito con l'idea che debba avere minimo un ryzen 5 5500u, 8gb ram. Non saprei sinceramente se un 5625u o 5700u siano necessari o cosa abbiano in piu ecco.
Se ci fosse qualcosa a 400€ che non ho visto come offerta ben venga eh
grazie per le risposte
raW_doG_91
12-06-2022, 13:12
ciao a tutti,
sto cercando un notebook per mia sorella che debba durare almeno per 4 anni delle superiori. l'utilizzo sarebbe roba basilare con word, powerpoint, ma mi pare che giochi ogni tanto a genshin impact, quindi direi di metterci gaming non eccessivo. ho guardato un po sui siti le offerte che ci sono, per adesso avrei individuato questi:
- Acer Aspire 5 A515-45-R3BP PC Portatile, Notebook con Processore AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, Windows 10 Home, Silver 650€
- Acer Aspire 5 A515-45-R1YM Amd Ryzen 5-5500U 8Gb Hd 512Gb Ssd 15.6" Windows 11 H 520€
- HUAWEI MateBook D 15 Laptop, FullView Comfort Occhi da 15,6 pollici Notebook PC Portatile, Processore AMD Ryzen 5 5500U, Wi-Fi 6, RAM 8GB, 512GB SSD, Windows 11, Layout Italiano, Mystic Silver 520€
- LENOVO IdeaPad 5 15IIL05, 15,6'', 1035G1, 8GB, 256GB, Grigio Platino 550€
- Lenovo ideapad 3 15itl6 i5-1135g7 8 GB 512GB 490€
- Lenovo Ideapad 3 15IML05 i5--10210u 8gb, 512 gb 550€ + bici in omaggio da unieuro
- Lenovo Ideapad 3 15ALC6 ryzen 5-5500 8gb 512 gb 470€
- HP ESSENTIAL 255 G8, 15,6'', Ryzen 5-5500U, 8GB, 512GB, Silver, Windows 10 Pro 600€
- HP - PC Pavilion 15-eh1019nl Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6” FHD IPS, Audio Bang & Olfusen, Lettore Impronte Digitali, Argento 600€
- HP 15S-EQ3006NL 15,6'', Ryzen 5-5625U, 8GB, 512GB, Silver, Windows 11 Home 480€
per adesso pensavo all'ultimo che è in offerta da mediaworld, volevo capire pero se ci fossero opzioni migliori.
l'idea sarebbe di stare sui 500€, con la possibilità di arrivare a 600 solo se vale la pena l'upgrade. Sono partito con l'idea che debba avere minimo un ryzen 5 5500u, 8gb ram. Non saprei sinceramente se un 5625u o 5700u siano necessari o cosa abbiano in piu ecco.
Se ci fosse qualcosa a 400€ che non ho visto come offerta ben venga eh
grazie per le risposte
Mi sentirei di escludere questi:
(non ha lo schermo IPS)
- HP 15S-EQ3006NL 15,6'', Ryzen 5-5625U, 8GB, 512GB, Silver, Windows 11 Home 480€
(600e per la serie 255 g8 non è il massimo)
- HP ESSENTIAL 255 G8, 15,6'', Ryzen 5-5500U, 8GB, 512GB, Silver, Windows 10 Pro 600€
(sia perché non hanno lo schermo IPS e anche perché eccetto l'ultimo non hanno cpu così prestanti)
- LENOVO IdeaPad 5 15IIL05, 15,6'', 1035G1, 8GB, 256GB, Grigio Platino 550€
- Lenovo ideapad 3 15itl6 i5-1135g7 8 GB 512GB 490€
- Lenovo Ideapad 3 15IML05 i5--10210u 8gb, 512 gb 550€ + bici in omaggio da unieuro
- Lenovo Ideapad 3 15ALC6 ryzen 5-5500 8gb 512 gb 470€
...l'ultimo Lenovo di cui sopra potrebbe avere senso se per te lo schermo non è importante e quindi ti accontenteresti anche di un TN, ma almeno ha una cpu molto dignitosa.
I migliori sono secondo me questi restanti:
- Acer Aspire 5 A515-45-R3BP PC Portatile, Notebook con Processore AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, Windows 10 Home, Silver 650€
- Acer Aspire 5 A515-45-R1YM Amd Ryzen 5-5500U 8Gb Hd 512Gb Ssd 15.6" Windows 11 H 520€
- HUAWEI MateBook D 15 Laptop, FullView Comfort Occhi da 15,6 pollici Notebook PC Portatile, Processore AMD Ryzen 5 5500U, Wi-Fi 6, RAM 8GB, 512GB SSD, Windows 11, Layout Italiano, Mystic Silver 520€
- HP - PC Pavilion 15-eh1019nl Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6” FHD IPS, Audio Bang & Olfusen, Lettore Impronte Digitali, Argento 600€
...se non vuoi/puoi spendere molto personalmente ti consiglio il secondo Acer a 520e oppure anche il Huawei è un'ottima scelta, attenzione però perché ci sono delle limitazioni come la ram saldata e non espandibile, e inoltre è leggermente più rumoroso dell'Acer, ma in compenso rispetto all'Acer ha lo schermo (sempre IPS) leggermente migliore.
...se altrimenti il budget non è un problema, allora i restanti 2 sono quelli più da prendere in considerazione.
@ shelligford
confermo tutto quanto dice raW ed aggiungo alcune cosette:
-escludi gli schermi non ips, come ha già detto raw, suppongo che dove non hai scritto ips vuol dire che non lo è, ma verifica l'ultimo hp.
-escludi tutti gli intel 10 che sono il peggio, e per il discorso autonomia di cui parlavamo sopra anche gli 11 a meno che lo usi sempre attaccato a corrente quindi l'autonomia non è importante.
- il processore 5500u è quello più equilibrato, la differenza con il 5700u (vega 8) in termini di potenza grafica è il 15% quindi risibile, il 5625u ha la stessa gpu del 5500u, vega 7, identica in tutto. Come cpu sono entrambi un po' sopra il 5500 ma anche lì la differenza non è grande, e poi si scontra coi limiti del raffreddamento, quindi non mi preoccuperei, di solito non vale il maggior costo. Per completezza il 5300u, che hai già escluso, con Vega 6 perde un 30% da vega7.
- sui singoli notebook, restando tra quelli già selezionati da raw:
ho avuto sia un acer aspire 5 (5300u) sia un huawei matebook D15 (i5-11) ed erano etrambi molto silenziosi, sia in assoluto sia rispetto all'hp 250, ma l'acer è più grosso e costruito peggio, in compenso ha la presa di rete e il tastierino numerico ed è più espandibile (gli 8gb di serie sono single channel però, non so su huawei). Tuttavia se non fosse per il tastierino io preferirei huawei, dava una sensazione di qualità molto superiore.
Sugli hp occhio che hanno spesso la tastiera grigia effetto alluminio, cioè riflettente e identica al resto, perciò poco leggibile, soprattutto per uno alle prime armi che deve ancora guardare quando digita. L'ultimo hp che hai messo, se fosse ips sarebbe un ottimo prezzo, altrimenti no.
FrancoPe
12-06-2022, 16:37
io non mi sono ancora deciso e non ho ancora acquistato nulla
ieri sono incappato in questo (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Gaming-Notebook-Processore/dp/B09BNQMSNS?ref_=ast_sto_dp&th=1&psc=1) Lenovo ideapad gaming 3
come vi sembra?
ShellingFord
12-06-2022, 17:33
Provo a orientarmi sul secondo acer, sperando che ritorni quel 15% di sconto su ebay. Se riesco a cavarmela con 450, dite che quei 200€ di differenza con il primo acer ne valgono la pena? Da quanto ho capito, la differenza sarebbe quindi solo il 15% di potenza nella cpu e gli 8 gb di ram.
Huawei sinceramente mi piace di piu esteticamente, pero non ho capito se ci sono altre problematiche tipo con i cellulari e google.
Da unieuro ho visto che c'e [edit], mi sembra simile al secondo acer che ho postato, costa 503€. C'e qualche problema nascosto rispetto a quello?
raW_doG_91
12-06-2022, 21:29
Provo a orientarmi sul secondo acer, sperando che ritorni quel 15% di sconto su ebay. Se riesco a cavarmela con 450, dite che quei 200€ di differenza con il primo acer ne valgono la pena? Da quanto ho capito, la differenza sarebbe quindi solo il 15% di potenza nella cpu e gli 8 gb di ram.
Huawei sinceramente mi piace di piu esteticamente, pero non ho capito se ci sono altre problematiche tipo con i cellulari e google.
Da unieuro ho visto che c'e [edit] mi sembra simile al secondo acer che ho postato, costa 503€. C'e qualche problema nascosto rispetto a quello?
Sostanzialmente con 200 euro di differenza (se saranno tali), puoi farne anche a meno del 5700u e andare di 5500u, a maggior ragione se con il notebook non devi farci robe spinte. Puoi aggiungere anche tu stesso altri 8gb di ram al costo di 30/40 euro se ne sentirai la necessità, considera comunque che le gpu integrate necessitano di ram da destinare al loro uso, per farti un esempio, il mio Lenovo Thinkbook mette a disposizione solo 13.8gb di ram dei totali 16gb, tuttavia è possibile ridurre un pochino la quantità di ram da destinare. Quindi, 100/150 euro di differenza può andare anche bene, ma oltre questa cifra non ne vale la pena secondo me.
Hyperion
12-06-2022, 22:29
io non mi sono ancora deciso e non ho ancora acquistato nulla
ieri sono incappato in questo (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Gaming-Notebook-Processore/dp/B09BNQMSNS?ref_=ast_sto_dp&th=1&psc=1) Lenovo ideapad gaming 3
come vi sembra?
È un oggetto che ho tenuto d'occhio per un bel po', è equilibrato, senza punti deboli (altri 8 GB non sarebbero stati male), la scheda video va n volte di più di qualunque integrata, anche se però dei portatili gaming non ha il sistema di raffreddamento.
Secondo me vale lo sforzo economico dei vari 5700u con GPU integrata; poi però non so se con ulteriori sforzi si arriva ad oggetti ancora migliori
PS consigliato solo se uno ci vuole giochicchiare, altrimentiuno può risparmiare qualche soldino
unnilennium
13-06-2022, 18:44
È un oggetto che ho tenuto d'occhio per un bel po', è equilibrato, senza punti deboli (altri 8 GB non sarebbero stati male), la scheda video va n volte di più di qualunque integrata, anche se però dei portatili gaming non ha il sistema di raffreddamento.
Secondo me vale lo sforzo economico dei vari 5700u con GPU integrata; poi però non so se con ulteriori sforzi si arriva ad oggetti ancora migliori
PS consigliato solo se uno ci vuole giochicchiare, altrimentiuno può risparmiare qualche soldino
la potenza c'è, con qualche difettuccio... lo schermo non è certo al top, ma ci può stare.. la tastiera non sarebbe male ma flette, come il resto del notebook, perchè la plastica resta sempre plastica... e sotto sforzo scalda, e se si usa il profilo energetico più estremo scarica la batteria perchè l'alimentatore non riesce a fornire tutta la potenza, scaldando anche il connettore... sarebbe un difetto non da poco... certo nessuno obbliga ad usare sempre il profilo estremo, ma è comunque da segnalare... in ogni caso a meno che il gioco non sia l'attività principale, i vari notebook con vga integrata sono da preferire per il silenzio e le temperature generali, e soprattutto per l'autonomia, che sui notebook da gaming è sempre molto sacrificata, 3-4 ore contro almeno il doppio se non si ha la vga integrata.
Provo a orientarmi sul secondo acer, sperando che ritorni quel 15% di sconto su ebay. Se riesco a cavarmela con 450, dite che quei 200€ di differenza con il primo acer ne valgono la pena? Da quanto ho capito, la differenza sarebbe quindi solo il 15% di potenza nella cpu e gli 8 gb di ram.
Huawei sinceramente mi piace di piu esteticamente, pero non ho capito se ci sono altre problematiche tipo con i cellulari e google.
Da unieuro ho visto che c'e [edit], mi sembra simile al secondo acer che ho postato, costa 503€. C'e qualche problema nascosto rispetto a quello?
quello da unieuro sembra uguale ma nero, se non ti dispiace il colore....
per l'utilizzo che ne farà tua sorella il 5700 è sprecato, se uno fa photo/video editing ha senso, altrimenti i 2 core in più restano inutilizzati. I 5500 ha 6 core Zen2, il 5700 ha 8 core sempre Zen2, il 5600 ha 6 core ma Zen3 (quelli con la seconda cifra pari sono zen3), quindi ha un vantaggio in single core, ma parliamo sempre intorno al 15%, però ha vega 7 come il 5500.
Come dice raw casomai ci metti altri 8gb di ram così va in dual channel e sei a posto per anni.
io non mi sono ancora deciso e non ho ancora acquistato nulla
ieri sono incappato in questo (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Gaming-Notebook-Processore/dp/B09BNQMSNS?ref_=ast_sto_dp&th=1&psc=1) Lenovo ideapad gaming 3
come vi sembra?
IL prezzo per un portatile gaming è ottimo, ma leggendo le recensioni dal tuo link ha dei difetti, in primis la batteria imbarazzante e il calore, e pesucchia. Poi lo schermo dice 120hz ma non dice ips, quindi penso tn, infatti nelle rece uno si lamenta dei colori così così. Insomma se vuoi giocare ok, altrimenti come dice hyperion, mah.
ShellingFord
14-06-2022, 10:53
Perfetto grazie mille, mi sa che vado su quell'acer. Magari al primo sconto iva che capita lo prendo visto che non c'e bisogno di averlo subito.
Per il discorso RAM, devo fare attenzione a qualcosa in particolare prima di comprare? Nel senso delle specifiche
raW_doG_91
14-06-2022, 11:30
Perfetto grazie mille, mi sa che vado su quell'acer. Magari al primo sconto iva che capita lo prendo visto che non c'e bisogno di averlo subito.
Per il discorso RAM, devo fare attenzione a qualcosa in particolare prima di comprare? Nel senso delle specifiche
Per la ram qui (https://it.crucial.com/upgrades)trovi quella compatibile col tuo notebook, anche se in realtà non è che serva molto, ma se vuoi essere sicuro al 100% puoi trovare la ram direttamente da quel sito ufficiale Crucial che ho linkato. Marchio che tra l'altro ha il miglior rapporto qualità prezzo in fatto di ram e non solo, secondo me. Una volta trovata ovviamente puoi acquistare l'esatto modello ovunque.
Perfetto grazie mille, mi sa che vado su quell'acer. Magari al primo sconto iva che capita lo prendo visto che non c'e bisogno di averlo subito.
Per il discorso RAM, devo fare attenzione a qualcosa in particolare prima di comprare? Nel senso delle specifiche
Le spec dovrebbero essere il più simili possibili a quelle che hai già montate, in modo che vadano in dual channel senza problemi. Con un qualunque programmino tipo HWinfo o simili le vedi.
Se sono diverse di solito si adeguano ai parametri più bassi, ma a volte vanno in single channel anche se sono due banchi, almeno tempo fa era così.
alvaruccio
14-06-2022, 16:23
Vorrei prendere questo notebook
[edit]
che ho trovato sui 300 euro circa, uso tranquillo nulla di pesante....insomma navigazione, video, office, magari qualche giochino leggero....
vorrei un vostro parere, grazie :)
unnilennium
14-06-2022, 17:38
A quel prezzo non sarebbe neanche male, certo base gamma, 2 core, 8gb di ram e schermo probabilmente tn, ma per avere qualcosa di meglio dovresti spendere almeno altri 100e.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
alvaruccio
14-06-2022, 17:47
A quel prezzo non sarebbe neanche male, certo base gamma, 2 core, 8gb di ram e schermo probabilmente tn, ma per avere qualcosa di meglio dovresti spendere almeno altri 100e.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
grazie, avevo questo reso con amazon dopo un anno che credo sia peggio come caratteristiche giusto?
[edit]
Vorrei prendere questo notebook
[edit]
che ho trovato sui 300 euro circa, uso tranquillo nulla di pesante....insomma navigazione, video, office, magari qualche giochino leggero....
vorrei un vostro parere, grazie :)
leggendo le spec:
- non c'è windows, devi mettercelo tu.
- schermo 1366x768, cioè hd ma non fhd (1920x1080), si vedono i pixel, e sicuramente TN, sarà di infimo livello.
il prezzo è basso, il processore è buono per il prezzo, ma lo schermo è molto scarso. A quel prezzo non so se c'è di meglio, però con 100eu in più se curi le offerte trovi almeno fhd.
EDIT: vedo ora che rendi proprio un teclast, per difetti o insoddisfazione?
rispetto al dynabook processore nettamente inferiore ma schermo nettamente migliore (sulla carta) ips fhd, ma 14.
alvaruccio
14-06-2022, 18:10
leggendo le spec:
- non c'è windows, devi mettercelo tu.
- schermo 1366x768, cioè hd ma non fhd (1920x1080), si vedono i pixel, e sicuramente TN, sarà di infimo livello.
il prezzo è basso, il processore è buono per il prezzo, ma lo schermo è molto scarso. A quel prezzo non so se c'è di meglio, però con 100eu in più se curi le offerte trovi almeno fhd.
EDIT: vedo ora che rendi proprio un teclast, per difetti o insoddisfazione?
rispetto al dynabook processore nettamente inferiore ma schermo nettamente migliore (sulla carta) ips fhd, ma 14.
grazie!
questo invece è migliore?
edit e questi invece??
[edit]
[edit]
il teclast dopo un anno e mezzo di scarso utilizzo tra l'altro, mi dava problemi di blocchi e batteria, e contattando amazon mi hanno proposto rimborso che ho accetatto per prendere altro
edit e questi invece??
[edit]
Io ho visto solo il 15s-eq2083nl dal vivo e ha un display a mio parere imbarazzante.
In questo caso, ti consiglio di verificare di persona.
Sugli altri non mi esprimo.
alvaruccio
15-06-2022, 08:17
ragazzi è qualcosa di freedos per risparmiare sempre max 400 euro?
alvaruccio
15-06-2022, 08:36
navigando qua e la ho trovato questi poi se voi mi dite modello migliore cerco il best price :D
[edit]
[edit]
[edit]
[edit]
grazie!
questo invece è migliore?
edit e questi invece??
[edit]
il teclast dopo un anno e mezzo di scarso utilizzo tra l'altro, mi dava problemi di blocchi e batteria, e contattando amazon mi hanno proposto rimborso che ho accetatto per prendere altro
tra i due sicuramente meglio l'hp come procio (4core contro 2 del lenovo), il rischio schermo che dice mrasd c'è un po' su tutti quelli economici, specie gli hp che non si sa mai cosa montano in realtà perchè sul sito ufficiale è impossibile trovare il modello esatto. Tuttavia nel link che hai messo a euronic dice IPS, quindi in teoria non dovrebbe essere infimo.
Se il teclast ti soddisfaceva, a parte il guasto, dovrebbe piacerti anche questo.
navigando qua e la ho trovato questi poi se voi mi dite modello migliore cerco il best price :D
[edit]
[edit]
Tra i due HP eviterei quello con intel i5 perchè scalda troppo, mio padre ha lo stesso con i3 e la ventola è un tormento. Entrambi si contraddicono sullo schermo tra le spec in alto e quelle in fondo, soliti casini che capitano con hp.
L'acer ha 4GB di ram, dovresti aprirlo per mettercene altri 4 (+20eu?) e già non è il più economico, e rischi che ti invalidi la garanzia (non è detto ma bisogna informarsi), ma dovrebbe avere uno schermo decente (però anche qui si contraddicono le spec).
L'ultimo con intel 10th lascia stare, è un fornello.
Tra tutti il migliore mi sembra il primo hp, quello su euronics, costa 40eu in meno degli altri e ha già la licenza win11, è di un bel grigio non il solito argento hp, e se dicono il vero che lo schermo è ips non dovrebbe essere pessimo. Comunque per quella cifra è difficile trovare di meglio. Se lo schermo non ti piace lo vedi subito e lo restituisci nei 14gg di legge (se lo compri online). Ma sinceramente non credo che arrivando da un teclast lo troverai così cattivo, bisogna parametrare i giudizi al prezzo.
In seconda posizione metto l'altro hp, quello col 5500u, ma secondo me non vale i 50eu in più, soprattutto per te che guardi soprattutto al risparmio e penso ne farai un uso basic, venendo da un teclast con celeron è già un grande salto in avanti.
in questa "news" di oggi di hwup cè un altro hp a 379, ma secondo me è maglio il primo:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-find-x2-al-minimo-storico-zaini-samsonite-portatili-super-scontati-iphone-chiavetta-usb-300mb-s-14-e-molto-altro-con-promozioni-mai-viste-prima_107941.html
alvaruccio
15-06-2022, 12:47
si uso basic davvero!
scandagliando il web però credo che andrò di questo allora (risparmio al primo posto :D )
[edit]
ryzen superiore ai precedenti e buon prezzo!
che ne dici?
BASTA LINK ESHOP
al prossimo verrai sospeso
p.s. avviso che vale per tutti eh.. i link eshop sono vietati!!
>bYeZ<
si, ha il 5500u a 20eu in meno dell'altro, però il negozio è sconosciuto. Cercando in giro la sigla altri dicono che è ips, chissà.
Io resto per quello di Euronics, negozio conosciuto in caso di rogne, e per uso basic non te ne fai nulla dei 6 core del 5500u.
Dipende se vuoi rischiare un negozio mai sentito.
ShellingFord
17-06-2022, 10:51
Alla fine da unieuro hanno messo lo sconto iva e ho preso Acer Aspire 5 A515-45-R42F Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Nero a 434€.
Se non sbaglio di migliore rispetto a questo c'erano solo quell'altro aspire 5 con ryzen 7 16gb ram e il pavillion 15, che pero non li ho visti sotto i 650 e 600
Da Unieuro c'è anche un HP con 5500u a 393€ con uno slot libero per inserire ulteriori 8GB.
raW_doG_91
17-06-2022, 13:12
Alla fine da unieuro hanno messo lo sconto iva e ho preso Acer Aspire 5 A515-45-R42F Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Nero a 434€.
Se non sbaglio di migliore rispetto a questo c'erano solo quell'altro aspire 5 con ryzen 7 16gb ram e il pavillion 15, che pero non li ho visti sotto i 650 e 600
E' un ottimo affare a quel prezzo secondo me, è vero che di IPS c'è schermo e schermo ma sono comunque migliori dei TN, e a questo prezzo l'Acer Aspire 5 è forse l'unico che ha questa caratteristica, e poi il ryzen 5500u riesce a fare bene tutti i compiti che non siano particolarmente pesanti. Insomma, il notebook anche se esteticamente minimal, è un buon "tuttofare".
alvaruccio
17-06-2022, 17:32
Da Unieuro c'è anche un HP con 5500u a 393€ con uno slot libero per inserire ulteriori 8GB.
quale modello?
quale modello?
Dovrebbe essere: HP 15s-eq2030nl
alvaruccio
18-06-2022, 06:20
Dovrebbe essere: HP 15s-eq2030nl
preso a 390 euro da unieuro
1x - HP 15s-eq2030nl Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Argento
ordine in attesa conferma, spero lo mandino e vada tutto bene...
che ne dite?
raW_doG_91
18-06-2022, 12:42
preso a 390 euro da unieuro
1x - HP 15s-eq2030nl Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Argento
ordine in attesa conferma, spero lo mandino e vada tutto bene...
che ne dite?
Per il prezzo d'acquisto, è un buon affare, l'unico punto negativo è che non ha lo schermo IPS quindi dovrai accontentarti di un TN, ma sotto i 400 euro ci può stare, anche perché sotto questa cifra era impossibile trovarne uno questa caratteristica. Solitamente quel tipo di notebook che hai preso si trova tra i 450 e 500 euro, quindi il risparmio c'è abbastanza.
alvaruccio
18-06-2022, 15:04
Per il prezzo d'acquisto, è un buon affare, l'unico punto negativo è che non ha lo schermo IPS quindi dovrai accontentarti di un TN, ma sotto i 400 euro ci può stare, anche perché sotto questa cifra era impossibile trovarne uno questa caratteristica. Solitamente quel tipo di notebook che hai preso si trova tra i 450 e 500 euro, quindi il risparmio c'è abbastanza.
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/questo-portatile-hp-con-amd-ryzen-5-8-gb-di-ram-ssd-512-gb-costa-ora-poco-piu-di-500-euro_103142.html
qui però dice schermo antiriflesso
Il processore equipaggiato è AMD Ryzen 5, accompagnato da 8 GB di RAM e da SSD da 512 GB. Ed è ottimo anche lo schermo da 15,6" FHD1920 x 1080 IPS Antiriflesso.
cmq poco male
raW_doG_91
18-06-2022, 21:13
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/questo-portatile-hp-con-amd-ryzen-5-8-gb-di-ram-ssd-512-gb-costa-ora-poco-piu-di-500-euro_103142.html
qui però dice schermo antiriflesso
Il processore equipaggiato è AMD Ryzen 5, accompagnato da 8 GB di RAM e da SSD da 512 GB. Ed è ottimo anche lo schermo da 15,6" FHD1920 x 1080 IPS Antiriflesso.
cmq poco male
Credo si tratti di un errore, dalle specifiche del sito ufficiale HP non vedo questa caratteristica tra le info del monitor, testualmente:
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC.
In ogni caso se lo schermo è TN si percepisce abbastanza facilmente, gli angoli di visione non sono gran ché, basta fare un giro su vari video di youtube per capire la differenza. Comunque non demoralizzarti, anche se è TN, lo schermo è più che usabile, e poi il TN di quel notebook non dovrebbe essere particolarmente scadente.
alvaruccio
18-06-2022, 21:35
Credo si tratti di un errore, dalle specifiche del sito ufficiale HP non vedo questa caratteristica tra le info del monitor, testualmente:
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC.
In ogni caso se lo schermo è TN si percepisce abbastanza facilmente, gli angoli di visione non sono gran ché, basta fare un giro su vari video di youtube per capire la differenza. Comunque non demoralizzarti, anche se è TN, lo schermo è più che usabile, e poi il TN di quel notebook non dovrebbe essere particolarmente scadente.
si infatti vediamo quando arriva!
alvaruccio
21-06-2022, 20:24
Mi è arrivato già stamane il notebook!
pagato venerdi mattina, spedito ieri....mi ha sopreso unieuro su questo!
Allora ha 2 banchi di ram quindi uno slot libero.
è presente il lettore per impronte digitali mentre sul sito di hp diceva no
la descrizione parlava di windows 10 home è arrivato con windows 11 home
Per il resto sto istallando un po di cosette tra aggiornamenti driver e programmini ma sembra andare abbastanza bene. Anche lo schermo non è male!
Una domanda c'è l'ho, monta come ssd un kingston ma se scarico l'utility per monitorare e settare l'hdd dal sito kingston non me lo rivela, sapete perchè?
unnilennium
21-06-2022, 20:56
Perché hp monta dischi oem, non quelli acquistabili sul mercato auto retail. E purtroppo anche per gli eventuali aggiornamenti del firmware devi sempre controllare sulla pagina di supporto hp, perché su quella del produttore non ci sono. Come lo schermo, alla fine? Per quel prezzo resta comunque un buon affare, sopratutto di questi tempi
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Infatti fino a un anno fa a 400€ trovavi athlon e celeron XD
Un 5500u è quasi oro che cola :fagiano:
alvaruccio
22-06-2022, 11:42
Perché hp monta dischi oem, non quelli acquistabili sul mercato auto retail. E purtroppo anche per gli eventuali aggiornamenti del firmware devi sempre controllare sulla pagina di supporto hp, perché su quella del produttore non ci sono. Come lo schermo, alla fine? Per quel prezzo resta comunque un buon affare, sopratutto di questi tempi
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
sul sito hp ho controllato i driver ci sono per intel, samsung e toshiba....ma non kingston
alvaruccio
22-06-2022, 12:51
approffitto della vostra gentilezza per chiedervi se l'ssd va bene, da crystal disk info tutto ok!
https://i.ibb.co/NLxNmpp/Acquisisci.jpg (https://ibb.co/K96sL77)
raW_doG_91
22-06-2022, 13:45
approffitto della vostra gentilezza per chiedervi se l'ssd va bene, da crystal disk info tutto ok!
Le velocità sono in linea con gli ssd m2 di discreto/buon livello. Mi vengono in mente solo i Samsung ad essere capaci di superare i 2000mb/s.
alvaruccio
22-06-2022, 14:20
Le velocità sono in linea con gli ssd m2 di discreto/buon livello. Mi vengono in mente solo i Samsung ad essere capaci di superare i 2000mb/s.
ok grazie :)
Phantom II
22-06-2022, 17:36
Dovrebbe essere: HP 15s-eq2030nl
Approfitto del consiglio di questo modello per chiedere se in questa fascia di prezzo esistono prodotti equipaggiati con connettore rj45.
raW_doG_91
22-06-2022, 20:55
Approfitto del consiglio di questo modello per chiedere se in questa fascia di prezzo esistono prodotti equipaggiati con connettore rj45.
C'è l'Acer Aspire 5 a questa fascia di prezzo con connettore rj45. E' difficile trovare di meglio.
Infatti fino a un anno fa a 400€ trovavi athlon e celeron XD
Un 5500u è quasi oro che cola :fagiano:
Ho preso un 5700u in offerta a 599. Se cerchi tra le offerte dovrebbe esserci ancora.
unnilennium
23-06-2022, 09:47
sul sito hp ho controllato i driver ci sono per intel, samsung e toshiba....ma non kingston
vorrebbe semplicemente dire che al momento non è stato rilasciato alcun update per i modelli kingston. e potrebbe anche non usicre mai, meglio così, se funziona bene va bene così. consiglio di fare ogni tanto un check sul sito,
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-15.6-inch-laptop-pc-15-e2000/2100372089/model/2100376551?sku=486K7EA
e magari anche un giro con la app hp support assistant, una delle cose buone di HP, almeno finchè il notebook è nuovo ed è ancora ben supportato.
sono andato a vedere le caratteristiche dello schermo, e le riporto qui
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC
assolutamente in linea con la fascia, in questo segmento è abbastanza raro trovare di meglio, forse c'è qualche lenovo con 300 nits di luminosità ma la copertura colore è quella. ci si accontenta, a meno di 400 euro. considerate che qualche anno fa la lumminosità media dei bse gamma era 200 nits, si vedevano bene solo al buio o quasi.
Phantom II
23-06-2022, 12:58
C'è l'Acer Aspire 5 a questa fascia di prezzo con connettore rj45. E' difficile trovare di meglio.
Grazie.
alvaruccio
23-06-2022, 16:05
vorrebbe semplicemente dire che al momento non è stato rilasciato alcun update per i modelli kingston. e potrebbe anche non usicre mai, meglio così, se funziona bene va bene così. consiglio di fare ogni tanto un check sul sito,
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-15.6-inch-laptop-pc-15-e2000/2100372089/model/2100376551?sku=486K7EA
e magari anche un giro con la app hp support assistant, una delle cose buone di HP, almeno finchè il notebook è nuovo ed è ancora ben supportato.
sono andato a vedere le caratteristiche dello schermo, e le riporto qui
39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC
assolutamente in linea con la fascia, in questo segmento è abbastanza raro trovare di meglio, forse c'è qualche lenovo con 300 nits di luminosità ma la copertura colore è quella. ci si accontenta, a meno di 400 euro. considerate che qualche anno fa la lumminosità media dei bse gamma era 200 nits, si vedevano bene solo al buio o quasi.
sullo schermo per me va bene!
infatti ho aggiornato qualcosa tramite hp assistant anche se vedo per dire il bios mi ha aggiornato alla 18, qui sul sito vedo versione 20!
poi uso driver booster, lato driver mi sento coperto :D
vabbe cmq vado di hp assistant e basta senza incasinare troppo!
Approfitto del consiglio di questo modello per chiedere se in questa fascia di prezzo esistono prodotti equipaggiati con connettore rj45.
Oltre agli Acer Aspire già detti ci sono tutti gli HP serie 250 (intel) o 255 (amd) che sono di pari livello, sempre 15.6 ma leggermente più compatti, e si trovano spesso in offerta.
Se vuoi un 14 invece, più rari i lenovo serie E e costano un po' di più di solito. Qui su hwup hanno provato da poco un asus 14 con rj45 e vga, ma con i7 è caro, se lo trovi con proci inferiori magari...
alexbilly
27-06-2022, 19:26
Ho letto che su lenovo c'è una sorta di fuori tutto. Tipo questo portatile 14 pollici a 499.
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/IdeaPad-5i-14IIL05/p/82FE00W2IX?clickid=TReVJ5SEKxyIUZq0CzSaoUE-UkDz6AQdmzKASM0&Program=3832&pid=269814&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq&clickid=ytMxTeSB3xyITSM23oyBG2qwUkDw0z0k11PdS40&Program=3832&pid=269814&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
un sacco di offerte lenovo anche su amazon...
imagino stiano svuotando i magazzini per la nuova lineup
Ho letto che su lenovo c'è una sorta di fuori tutto. Tipo questo portatile 14 pollici a 499.
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/IdeaPad-5i-14IIL05/p/82FE00W2IX?clickid=TReVJ5SEKxyIUZq0CzSaoUE-UkDz6AQdmzKASM0&Program=3832&pid=269814&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq&clickid=ytMxTeSB3xyITSM23oyBG2qwUkDw0z0k11PdS40&Program=3832&pid=269814&cid=it%3Aaffiliate%3Acopxyq
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
ci sono anche a 459 con 8GB con i5, ottimo prezzo, o i7 a un po' di più:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/IdeaPad-5i-14IIL05/p/88IPS501390
di questa serie ci sono un paio di cose da sapere: la porta usb-c è usata per l'alimentazione quindi bisogna toglierla dal conto mentre è in carica, ma l'alimentatore è un bel mattone, non tipo cellulare; lo schermo è ips ma se si guarda di lato diventa nero (non scuro, proprio nero) quindi se si vuole guardare in due bisogna stringersi. Il wifi è AC e ha le antenne posizionate nella base, prende ma non è ideale diciamo.
Però a quel prezzo è comunque un affare, sei mesi fa costava 100-150e in più.
c'è anche la versione 15 con amd 5500u a 499:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/IdeaPad-5-15ARE05/p/88IPS501393
di questi quelli che ho visto nei centri commerciali avevano lo schermo che non anneriva visto di lato, scuriva un filo come tutti ma molto meglio del 14.
unnilennium
28-06-2022, 18:56
sto usando un ideapad 5 15 da circa 2 anni, e confermo la bontà del prodotto. dovendo scegliere, le varianti amd le trovo più equilibrate... per il discorso schermi, a fondo pagina dei prodotti ci sono le possibilità. sul 15 pollici sono 4, tutti fullhd, con luminosità che spazia da 250nit a 300nit, e copertura colore che va da 45% a 100%, con o senza supporto touch. mentre sul modello da 14 purtroppo ci sono anche le varianti HD con luminosità di 220nit.
ovvio che potendo scegliere la variante da 300nit, magari con copertura colore 100% sarebbe preferibile, ma anche 45% sarebbe comunque accettabile nell'uso quotidiano.
la luminosità si ripercuote anche sull'angolo di visione e sul contrasto, quindi se ne hai visto uno scarso sicuramente appartiene al gruppo da 250nit, oppure ha la luminosità impostata al minimo :D
sto usando un ideapad 5 15 da circa 2 anni, e confermo la bontà del prodotto. dovendo scegliere, le varianti amd le trovo più equilibrate... per il discorso schermi, a fondo pagina dei prodotti ci sono le possibilità. sul 15 pollici sono 4, tutti fullhd, con luminosità che spazia da 250nit a 300nit, e copertura colore che va da 45% a 100%, con o senza supporto touch. mentre sul modello da 14 purtroppo ci sono anche le varianti HD con luminosità di 220nit.
ovvio che potendo scegliere la variante da 300nit, magari con copertura colore 100% sarebbe preferibile, ma anche 45% sarebbe comunque accettabile nell'uso quotidiano.
la luminosità si ripercuote anche sull'angolo di visione e sul contrasto, quindi se ne hai visto uno scarso sicuramente appartiene al gruppo da 250nit, oppure ha la luminosità impostata al minimo :D
Purtroppo no, ho avuto proprio quel modello 14 ips da 300nits 45% ntsc, non il top da 100% srgb, e ho notato quel problema, cioè che visto di lato (a 45 gradi circa) non diventa un po' più scuro come fanno tutti ma proprio nero e non si vede nulla, sembra spento. Ma me lo aveva già detto un utente in questo thread circa a settembre/ottobre, se ho tempo e voglia poi cerco il post. Dovrei avere ancora le foto.
Di sicuro nel tempo le partite di pezzi/fornitori cambiano, magari ci siamo beccati la partita scarsa, e/o magari due anni fa prima dei rincari-covid usavano schermi migliori.
raW_doG_91
28-06-2022, 22:03
Non so se sono stato sfortunato io ma il Lenovo Thinkbook che possiedo da qualche mese mi è arrivato con lo schermo molto giallognolo, sembra di guardare lo schermo con degli occhiali a filtro giallo. Per fortuna giocando un po' con la calibrazione dello schermo di windows ho trovato una soluzione accettabile diminuendo i toni di rosso e verde.
Stavo quasi per mandarlo indietro, alla fine l'ho tenuto ma una cosa del genere non è accettabile su un notebook di 700/800 euro.
La luminosità è abbastanza buona (300 nits), lo imposto solitamente a 70/80% di giorno all'ombra, e al 50/60% al buio senza altre luci esterne.
La copertura colore è di 45% ntsc, che sono quindi un 60% srgb circa, di sicuro non arriva ai 72 teorici.
Almeno nel mio caso il punto debole del Lenovo è stato proprio lo schermo.
The_Real_Mastiff
29-06-2022, 09:38
Ero io che avevo visto dal vivo un Ideapad 5 5500U con lo schermo IPS che sembrava un TN da discount, motivo per cui al tempo non lo presi seppur l’offerta era di per sé molto buona.
Di recente ho visto dei Thinkbook e anche lì con i display non ci siamo, confermo che i 15,6” sembrano un po’ meglio ma son sempre poco luminosi e scialbi.
Ci sono infine i Flex che danno l’impressione di avere colori più accesi però sono estremamente riflettenti essendo touch, si trova al momento nei negozi solo la versione i3 11th dual core.
Mi tentano questi sconti sul sito Lenovo però dalle recensioni in caso di problemi o resi sembra un inferno, se avete dei feedback in merito sono ben accetti.
unnilennium
29-06-2022, 19:00
anche il mio schermo è 15.6 300nits 45% ntsc, sospetto che siano più o meno simili, al netto di qualche prodotto fallato, in teoria con la garanzia dovrebbero risolvere, anche se non so le tempistiche. per quel che serve a me al momento posso ritenermi soddisfatto, di questi tempi la scimmia va tenuta a bada, purtroppo
anche il mio schermo è 15.6 300nits 45% ntsc, sospetto che siano più o meno simili, al netto di qualche prodotto fallato, in teoria con la garanzia dovrebbero risolvere, anche se non so le tempistiche. per quel che serve a me al momento posso ritenermi soddisfatto, di questi tempi la scimmia va tenuta a bada, purtroppo
anche io i 15 che ho visto in giro nei centri commerciali erano buoni, mentre i 14 no, probabilmente Lenovo ha fornitori diversi per le diverse dimensioni.
Sembra strano che ci siano differenze così grosse nella stessa serie, ma a quanto sembra è così.... magari con l'aumento della domanda per covid hanno preso una partita di schermi più economici tanto in quel periodo si vendeva tutto. boh
ecco la foto del 14:
https://i.postimg.cc/WFVBPVh4/9-A5337-A8-40-F7-4-ADB-9219-A143-D82-A7-AE8.jpg (https://postimg.cc/WFVBPVh4)
e sono solo a circa 30 gradi di lato
https://i.postimg.cc/rmRMxFT5/9-A5337-A8-40-F7-4-ADB-9219-A143-D82-A7-AE8.jpg (https://postimages.org/)
ciao a tutti,
mi serve un portatile per un utilizzo ordinario,
ho visto HUAWEI MATEBOOK D15, 15,6”, Ryzen 5-5500U, 8GB, 512GB, a 480€,
potrebbe essere valida l'offerta?
ciao a tutti,
mi serve un portatile per un utilizzo ordinario,
ho visto HUAWEI MATEBOOK D15, 15,6”, Ryzen 5-5500U, 8GB, 512GB, a 480€,
potrebbe essere valida l'offerta?
Ottimo prodotto, buon prezzo allineato alle migliori offerte di altre marche ma il D15 è uno dei migliori, sempre che tu non voglia il tastierino numerico.
EDIT
nel post precedente ho aggiunto la foto dello schermo del Ideapad 5 da 14 che avevo promesso
EDIT 2
mi sono ricordato che lo stesso problema di schermo lo avevo visto su un Ideapad 3 da 15 in un centro commerciale, ma credo che la serie 3 monti dei TN.
Ottimo prodotto, buon prezzo allineato alle migliori offerte di altre marche ma il D15 è uno dei migliori, sempre che tu non voglia il tastierino numerico.
grazie mille della precisazione,
effettivamente il tastierino numerico mi sarebbe utile, mi metto in cerca di altro
fabietto82
03-07-2022, 22:28
Ciao a tutti,
mi serve un portatile nella fascia dai 400 ai 500 Euro, per uno casalingo, per i miei genitori. Ho selezionato queste offerte, mi dite quale può essere la migliore in termini di prezzo/prestazioni?
https://www.amazon.it/Lenovo-portatile-notebook-computer-wireless/dp/B09JP9WLHJ/
https://www.amazon.it/Lenovo-portatile-notebook-computer-wireless/dp/B09HKXMCT9/
https://www.amazon.it/Lenovo-Portatile-Masterizzatore-Bluetooth-Antivirus/dp/B0813VXHNJ/
Grazie
raW_doG_91
03-07-2022, 22:56
Ciao a tutti,
mi serve un portatile nella fascia dai 400 ai 500 Euro, per uno casalingo, per i miei genitori. Ho selezionato queste offerte, mi dite quale può essere la migliore in termini di prezzo/prestazioni?
https://www.amazon.it/Lenovo-portatile-notebook-computer-wireless/dp/B09JP9WLHJ/
https://www.amazon.it/Lenovo-portatile-notebook-computer-wireless/dp/B09HKXMCT9/
https://www.amazon.it/Lenovo-Portatile-Masterizzatore-Bluetooth-Antivirus/dp/B0813VXHNJ/
Grazie
Sinceramente non ti consiglio nessuno dei tre, è vero che costano poco, ma hanno una cpu abbastanza inferiore alla concorrenza, insomma puoi trovare di meglio, a meno che non ti piacciano per forza quelli.
L'HP "15s-eq2032nl" presente sempre su amazon è nettamente migliore, e costa più o meno uguale.
Altrimenti se vuoi spendere ancora meno c'è il "15s-eq2007sl".
Oppure ancora se vuoi qualcosa un po' migliore spendendo un po' di più c'è l'Acer Aspire 5 che si trova su Unieuro, cercalo però con la cpu 5500u, in ogni caso siamo comunque al di sotto dei 500 euro.
Questo https://www.unieuro.it/online/Notebook/14-IIL-pidLNV82C40019IX è veramente un affare?
raW_doG_91
04-07-2022, 15:34
Questo https://www.unieuro.it/online/Notebook/14-IIL-pidLNV82C40019IX è veramente un affare?
No, non direi, vale quello che costa, forse anche qualcosa in meno.
No, non direi, vale quello che costa, forse anche qualcosa in meno.
ti ringrazio, lo avevo visto su un canale tg.
Ad oggi per un buon rapporto qualità prezzo cosa devo guardare?
ti ringrazio, lo avevo visto su un canale tg.
Ad oggi per un buon rapporto qualità prezzo cosa devo guardare?
devi aspettare le offerte che ci sono più o meno ogni settimana, tra no-iva, red friday, prime day, ecc. (quando la fa uno gli altri più o meno seguono i prezzi) e cercare pc con amd ryzen 5300u-5500u (anche la serie 4xxx va bene) che di solito hanno i prezzi migliori, ultimamente anche gli intel serie 11 sono scesi e si trovano a prezzi interessanti, ma gli amd consumano parecchio meno.
Di solito in quella fascia ci sono le configurazioni più equilibrate, si trovano spesso sotto i 500 e qualche volta anche intorno ai 400.
@ nicovon
un 14 che pesa oltre 2kg è un bidone a prescindere, quello con intel serie 10 è un fondo di magazzino che come dice raw non vale neanche quel poco che chiedono.
raW_doG_91
04-07-2022, 21:24
ti ringrazio, lo avevo visto su un canale tg.
Ad oggi per un buon rapporto qualità prezzo cosa devo guardare?
Condivido la risposta di "sbaffo", se puoi aspetta qualche offerta e con quel budget cerca di puntare almeno ad un amd 5300u.
fabietto82
04-07-2022, 21:28
Sinceramente non ti consiglio nessuno dei tre, è vero che costano poco, ma hanno una cpu abbastanza inferiore alla concorrenza, insomma puoi trovare di meglio, a meno che non ti piacciano per forza quelli.
L'HP "15s-eq2032nl" presente sempre su amazon è nettamente migliore, e costa più o meno uguale.
Altrimenti se vuoi spendere ancora meno c'è il "15s-eq2007sl".
Oppure ancora se vuoi qualcosa un po' migliore spendendo un po' di più c'è l'Acer Aspire 5 che si trova su Unieuro, cercalo però con la cpu 5500u, in ogni caso siamo comunque al di sotto dei 500 euro.
Grazie per il riscontro; purtroppo per l''HP "15s-eq2032nl" leggo delle recensioni non troppo entusiaste.
Che ne pensi invece di questo: https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-FullView-Portatile-Processore/dp/B09Q986LT7/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Grazie
raW_doG_91
04-07-2022, 21:33
Grazie per il riscontro; purtroppo per l''HP "15s-eq2032nl" leggo delle recensioni non troppo entusiaste.
Che ne pensi invece di questo: https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-FullView-Portatile-Processore/dp/B09Q986LT7/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Grazie
E' un buon notebook, attento però perché la ram non è espandibile, quindi non puoi aggiungerne altra. Per il resto, a parte qualche caratteristica estetica come la webcam non in posizione usuale (ad alcuni non piace), è tra i migliori notebook intorno ai 500 euro.
Ciao a tutti, avrei la necessità di un buon portatile budget + o - 500€ per utilizzo basico, mi piacerebbe non scaldasse particolaremente e di conseguenza non partisse la ventola ogni 2x3! Consigli?
raW_doG_91
06-07-2022, 14:33
Ciao a tutti, avrei la necessità di un buon portatile budget + o - 500€ per utilizzo basico, mi piacerebbe non scaldasse particolaremente e di conseguenza non partisse la ventola ogni 2x3! Consigli?
Uno tra questi (cercali però con la cpu 5500u):
- Acer Aspire 5
- Huawei Matebook d15
- HP Pavilion (serie "eh" quindi con schermo IPS)
Per il discorso della ventola dipende, a grandi linee sono tutti un po' rumorosi, specialmente sotto sforzo, comunque niente di cui preoccuparsi.
Uno tra questi (cercali però con la cpu 5500u):
- Acer Aspire 5
- Huawei Matebook d15
- HP Pavilion (serie "eh" quindi con schermo IPS)
Per il discorso della ventola dipende, a grandi linee sono tutti un po' rumorosi, specialmente sotto sforzo, comunque niente di cui preoccuparsi.
HP 15s-eq2054nl c'è questo su unieuro
Uno tra questi (cercali però con la cpu 5500u):
- Acer Aspire 5
- Huawei Matebook d15
- HP Pavilion (serie "eh" quindi con schermo IPS)
Per il discorso della ventola dipende, a grandi linee sono tutti un po' rumorosi, specialmente sotto sforzo, comunque niente di cui preoccuparsi.
guarda ci aggiungo come utilizzo, il giocare al nuovo monkey island in uscita ecco , ho visto un msi modern 14 allo stesso prezzo cosa dici?
raW_doG_91
06-07-2022, 15:26
guarda ci aggiungo come utilizzo, il giocare al nuovo monkey island in uscita ecco , ho visto un msi modern 14 allo stesso prezzo cosa dici?
Da Unieuro c'è anche un "15-eh1012nl", ha lo schermo IPS, se puoi evita quelli della serie 15s-eqXXXX in quanto hanno lo schermo TN, se pur di decente qualità. In sostanza se la differenza è poca e puoi fare uno sforzo è meglio.
L'Msi modern 14 è più improntato al gaming, personalmente non mi piace molto, non sono un grande fan, forse sarà perché non sono un gamer abituale.
Per i giochi comunque (compreso Monkey Island), a questo budget puoi affidarti solo alla gpu integrata del processore, quella del 5500u non è affatto scarsa, a dettagli bassi è ampiamente sfruttabile.
Da Unieuro c'è anche un "15-eh1012nl", ha lo schermo IPS, se puoi evita quelli della serie 15s-eqXXXX in quanto hanno lo schermo TN, se pur di decente qualità. In sostanza se la differenza è poca e puoi fare uno sforzo è meglio.
L'Msi modern 14 è più improntato al gaming, personalmente non mi piace molto, non sono un grande fan, forse sarà perché non sono un gamer abituale.
Per i giochi comunque (compreso Monkey Island), a questo budget puoi affidarti solo alla gpu integrata del processore, quella del 5500u non è affatto scarsa, a dettagli bassi è ampiamente sfruttabile.
ti chiedo una piccola lista, da amazzone/uniuro cosi vedo cosa c'è disponibile, tenendo conto i tuoi consigli quindi evito EQ evito cose troppo improntate al gaming
raW_doG_91
06-07-2022, 15:53
ti chiedo una piccola lista, da amazzone/uniuro cosi vedo cosa c'è disponibile, tenendo conto i tuoi consigli quindi evito EQ evito cose troppo improntate al gaming
A parte l'Acer e il Huawei, di HP attualmente c'è solo il "15-eh1012nl" da Unieuro, ovviamente parlo intorno ai 500 euro.
Magari puoi provare a vedere qualche volantino di altre catene se hanno offerte sugli HP serie eh con 5500u. Restando su HP, se ti serve urgentemente e/o non puoi alzare il budget devi per forza puntare agli HP serie eq, ovviamente ti consiglio sempre con cpu 5500u.
A parte l'Acer e il Huawei, di HP attualmente c'è solo il "15-eh1012nl" da Unieuro, ovviamente parlo intorno ai 500 euro.
Magari puoi provare a vedere qualche volantino di altre catene se hanno offerte sugli HP serie eh con 5500u. Restando su HP, se ti serve urgentemente e/o non puoi alzare il budget devi per forza puntare agli HP serie eq, ovviamente ti consiglio sempre con cpu 5500u.
cosa cambia tra il 1012nl e il 1019nl? cmq penso che andro sul 1012nl se lo trovo ancora
cosa cambia tra il 1012nl e il 1019nl? cmq penso che andro sul 1012nl se lo trovo ancora
ho visto che ha il 5700u il 19 quindi meglio se lo trovo
Da Unieuro c'è anche un "15-eh1012nl", ha lo schermo IPS, se puoi evita quelli della serie 15s-eqXXXX in quanto hanno lo schermo TN,
visto che sembri conoscere i significati delle incomprensibili sigle degli HP :D , ci puoi iluminare di più? ;)
tra l'altro non ho ancora capito se questi con solo sigla senza nome sono della serie pavilion o sono senza nome e basta?
raW_doG_91
06-07-2022, 16:33
ho visto che ha il 5700u il 19 quindi meglio se lo trovo
Il 5700u è sicuramente migliore, se pur di poco, budget permettendo.
visto che sembri conoscere i significati delle incomprensibili sigle degli HP :D , ci puoi iluminare di più? ;)
tra l'altro non ho ancora capito se questi con solo sigla senza nome sono della serie pavilion o sono senza nome e basta?
Da quello che so io, gli HP eh rispetto a quelli eq dovrebbero avere lo schermo IPS, infatti se cerchi le specifiche dei vari modelli sul sito ufficiale, questo è confermato. Per il resto a parte lo schermo non so se cambia qualcos'altro. Sulle cifre numeriche seguenti invece non c'ho capito niente neanche io, non si capisce bene con quale criterio le indicano. Quindi tra il 1012nl e il 1019nl puoi solo far riferimento alle specifiche del sito ufficiale per trovare qualche differenza, se ci sono.
Il 5700u è sicuramente migliore, se pur di poco, budget permettendo.
si, esattamente il 15% in più di gpu, e la cpu per l'uso basico che dichiara di fare è ininfluente, ma di solito il prezzo sale abbastanza, quindi a meno di superprezzone è inutile cercarlo.
Da quello che so io, gli HP eh rispetto a quelli eq dovrebbero avere lo schermo IPS, infatti se cerchi le specifiche dei vari modelli sul sito ufficiale, questo è confermato. Per il resto a parte lo schermo non so se cambia qualcos'altro. Sulle cifre numeriche seguenti invece non c'ho capito niente neanche io, non si capisce bene con quale criterio le indicano. Quindi tra il 1012nl e il 1019nl puoi solo far riferimento alle specifiche del sito ufficiale per trovare qualche differenza, se ci sono.
ok, grazie.
Mi ricordavo sempre su questo thread che qualcuno diceva che "nl" finale significa tastiera italiana, mi sembra.
Alla fine ho comprato 15s-eq3008nl a 600 in promo da unieuro, e ha lo schermo Ips, quindi quella sigla significherà altro eheh questo con ryzen 7
raW_doG_91
06-07-2022, 21:40
Alla fine ho comprato 15s-eq3008nl a 600 in promo da unieuro, e ha lo schermo Ips, quindi quella sigla significherà altro eheh questo con ryzen 7
Non vorrei metterti paranoie, ma sei sicuro abbia lo schermo IPS? Sul sito ufficiale HP non ci sono le specifiche. I dettagli presi da Unieuro non so se sono effettivamente attendibili. Solo 256gb di archiviazione?
Duchampvr
07-07-2022, 15:00
Ciao a tutti ragazzi,
Devo cambiare anch'io il notebook.
Intanto volevo capire la differenza tra queste 2 macchine:
ACER - ASPIRE 5 A515-45-R1YM
ACER - ASPIRE 5 A515-45-R42F
Inoltre qualche consiglio sempre per un PC sui 500 euro.
Uso normale, navigazione internet, office...
Grazie mille a tutti per l aiuto!!
raW_doG_91
07-07-2022, 15:17
Ciao a tutti ragazzi,
Devo cambiare anch'io il notebook.
Intanto volevo capire la differenza tra queste 2 macchine:
ACER - ASPIRE 5 A515-45-R1YM
ACER - ASPIRE 5 A515-45-R42F
Inoltre qualche consiglio sempre per un PC sui 500 euro.
Uso normale, navigazione internet, office...
Grazie mille a tutti per l aiuto!!
Da quel che so io non cambia nulla, a parte il colore, quindi puoi scegliere quello che costa meno o in base al colore.
Copio e incollo quelli che secondo me sono i best buy sui 500:
Uno tra questi (cercali però con la cpu 5500u):
- Acer Aspire 5
- Huawei Matebook d15
- HP Pavilion (serie "eh" quindi con schermo IPS)
Non vorrei metterti paranoie, ma sei sicuro abbia lo schermo IPS? Sul sito ufficiale HP non ci sono le specifiche. I dettagli presi da Unieuro non so se sono effettivamente attendibili. Solo 256gb di archiviazione?
Concordo, la descrizione sui siti è inaffidabile (capitato a me personalmente su altra nota catena). Il mio consiglio è guardartelo bene appena arriva, di lato e inclinandolo, se non cambiano troppo i colori è ok.
Di solito insieme a i procesori top abbinano schermi buoni, ma non è obbligatorio...
Ciao a tutti. vorrei prendere un notebook per la mia nipotina che va all'univ. Lei sicuramente con il pc non ci giocherà, a parte qualcosa forse di basico, quindi studio, multimedia, e poco altro. Sono totalmente uscito dal mondo portatili e quindi più che una idea generale non ne ho.
Per dargli longevità volevo prendergli un Ryzen 5500u e da quello che ho capito la serie HP con "eh" quindi schermo IPS dovrebbe andar bene.
Ho però alcune domande:
- è tanto pesante? Immagino lo voglia portare anche in univ, non credo ci siano più portatili da 5kg ma intanto chiedo
- 8GB di ram, considerando che è condivisa con la scheda grafica, ma considerando che grandi giochi non li farà, è sufficiente?
- mi consigliate HP oppure meglio andare su altro prodotto? BUDGET fino ai 650€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.