PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

tylerdurden1977
20-02-2017, 16:30
Piuttosto che un portatile "sostanzioso" e costoso, sto optando per una macchina più onesta per quando sono in giro, per demandare il lavoro sporco al fisso.

Anche se sfora i €500, lo trovo a €560, ho visto molto interessante, ben bilanciato e anche discretamente espandibile in futuro questo Acer:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GDWET.017

Se non ho capito male, dovrebbe esserci anche un secondo alloggiamento già pronto per memorie di massa.

Ci sono alternative più valide con già SSD e 8 GB di ram? Grazie...

a 560€ sei riuscito a trovare quello con SSD ?

astroimager
20-02-2017, 18:09
a 560€ sei riuscito a trovare quello con SSD ?

Sì, basta che metti " aspire e5 575g " su Trovaprezzi... prezzi migliori fra 560 e 568

Peccato davvero per lo schermo, se fosse stato di qualità migliore, anche semplice HD..............

XEV
21-02-2017, 11:53
Ciao potreste darmi una mano urgente? poichè entro sera dovrei ordinare.
Stavo cercando un pc non oltre i 500 euro appunto e avevo adocchiato Asus X556UA-XO607T venduto e spedito da amazon. Serve per navigazione, office e magari film.
Sapreste consigliarmi di meglio? Anche per facilità di installazione di un ssd. Grazie mille

NuT
21-02-2017, 19:16
Ciao potreste darmi una mano urgente? poichè entro sera dovrei ordinare.
Stavo cercando un pc non oltre i 500 euro appunto e avevo adocchiato Asus X556UA-XO607T venduto e spedito da amazon. Serve per navigazione, office e magari film.
Sapreste consigliarmi di meglio? Anche per facilità di installazione di un ssd. Grazie mille

Gli ASUS non mi pare siano tra quelli che danno facile accesso ad HDD e RAM, controlla quindi per quello specifico modello.

Come alternative direi sicuramente il Dell Vostro 15 ha accesso a disco e RAM levando uno sportellino sul fondo.

XEV
22-02-2017, 09:26
Gli ASUS non mi pare siano tra quelli che danno facile accesso ad HDD e RAM, controlla quindi per quello specifico modello.

Come alternative direi sicuramente il Dell Vostro 15 ha accesso a disco e RAM levando uno sportellino sul fondo.

grazie per la risposta, ma tra i vari dell 15, alcuni non erano disponibili, altri come ho capito non avevano sistema operativo e tra l'altro mi serviva in 2 giorni. Alla fine ho optato per l'Asus. Ci sono dei video su come montare un ssd, un po difficilotto per chi non lo ha mai fatto, ma ci proverò appena ne avrò l'occasione .

NuT
22-02-2017, 14:21
grazie per la risposta, ma tra i vari dell 15, alcuni non erano disponibili, altri come ho capito non avevano sistema operativo e tra l'altro mi serviva in 2 giorni. Alla fine ho optato per l'Asus. Ci sono dei video su come montare un ssd, un po difficilotto per chi non lo ha mai fatto, ma ci proverò appena ne avrò l'occasione .

Io ti avevo dato quel consiglio perché effettivamente il Dell è molto più agevole per la manutenzione interna, ma se hai un po' di manualità riesci anche con l'ASUS certamente. ;)

Facci sapere poi come ti trovi.

XEV
22-02-2017, 14:36
arrivato, a parte i gb 4 se non sbaglio di aggiornamento, ci sono tanti software di asus da eliminare. Lo scatolo del pc stava dentro un altro di amazon ed è stato ben imbottito. Per ssd farò in futuro ed è da fare per forza perchè con l hd non ero più abituato :asd:

Calidreaming
22-02-2017, 17:29
Ciao a tutti,

avrei intenzione di acquistare un portatile destinato principalmente ad uso lavorativo (suite libre office, email e navigazione) e altri applicativi lavorativi dedicati come evernote e affini.
Secondariamente mi piacerebbe poterci fare qualche giochino anche se limitato, ragion per cui cercavo un prodotto economico ma con un minimo di scheda grafica.
Dall'uni avrei visto ACER ES1-523-887J con Processore AMD A8 Series A8-7410 (2,2/2,5GHz, 2MB L2) HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 Scheda video AMD Radeon R5 Condivisa a 399 eurozzi che mi sembrano ben spesi tutto sommato, però si accettano anche consigli differenti.
Ultimamente lavoravo con un vecchio HP 630 che mi uccideva gli occhi con quel display, questo mi pare abbia lo schermo opaco (quindi dovrebbe affaticare meno la vista giusto?) e mi sembra piuttosto performante sulla carta.

Edit
spulciando il forum leggo che spesso notebook in fascia di prezzo sotto i 500 euro hanno schermi che non rendono, e mi domandavo se non fosse il caso di questo Acer che stavo puntando.
perchè passerei parecchio tempo davanti al pc e ci manca di spender soldi in un aggeggio che mi ceca gli occhi :D

per esempio anche questo https://www.asus.com/Notebooks/X540LJ/ a € 449,00 mi sembra buono però mi pare che sulla carta meriti decisamente di più l'acer a 50 euro in meno

che dite?

unnilennium
22-02-2017, 19:19
Come schermo, siamo li, uno vale l'altro, come potenza bruta non si sa l'asus che ha dentro, sicuramente piu leggero, e con porte usb piu veloci e moderne, anche se se ne puo fare a meno... il primo ha piu ram, ma con uso normale non te ne accorgi... morale, non saprei consigliarti la spesa, senza sapere esattamente quale asus stai puntando, in ogni caso lato schermo migliori rispetto al vecchio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Calidreaming
22-02-2017, 19:38
Come schermo, siamo li, uno vale l'altro, come potenza bruta non si sa l'asus che ha dentro, sicuramente piu leggero, e con porte usb piu veloci e moderne, anche se se ne puo fare a meno... il primo ha piu ram, ma con uso normale non te ne accorgi... morale, non saprei consigliarti la spesa, senza sapere esattamente quale asus stai puntando, in ogni caso lato schermo migliori rispetto al vecchio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

l'asus è questo
ASUS F540LJ-XX470T. Product type: Notebook, Colour of product: Black, Chocolate, Form factor: Clamshell. Processor family: Intel Core i3-5xxx, Processor model: i3-5005U, Processor socket: BGA1168. Internal memory type: DDR3L-SDRAM, Memory layout (slots x size): 1 x 4 GB, Memory slots: 2x SO-DIMM. Storage media: HDD, Hard drive interface: SATA, Compatible memory cards: SDXC. Display resolution: 1366 x 768 pixels, Display surface: Gloss, Aspect ratio: 16:9
ha anche la porta USB tipo C... che sinceramente non saprei come usare almeno per ora...
Anche il Dell Vostro 3568 mi sembra un bel portatile però non ha scheda grafica mentre invece gli altri hanno scheda con 2 giga ....boh :confused:

MegaToc
22-02-2017, 19:41
Se ti può interessare sull'amazzonia stanno dando l' HP 15-ba054nl a 462 euri spedito monta un A10-9600p 16 giga di ram 1tb di Hard disk e come scheda video la r7 m440 , il prezzo è abbastanza buono, il suo lavoro lo fa , credo che attualmente di meglio a quel prezzo non ci sia in giro.

Calidreaming
22-02-2017, 19:52
Se ti può interessare sull'amazzonia stanno dando l' HP 15-ba054nl a 462 euri spedito monta un A10-9600p 16 giga di ram 1tb di Hard disk e come scheda video la r7 m440 , il prezzo è abbastanza buono, il suo lavoro lo fa , credo che attualmente di meglio a quel prezzo non ci sia in giro.

questo mi sembra un ottimo notebook .... per altro con HP mi son sempre trovato bene, anche il fisso di casa è un piccolo HP che poverino gira sempre nonostante me e la famiglia :D

ora indago meglio e poi decidiamo

MegaToc
23-02-2017, 00:04
questo mi sembra un ottimo notebook .... per altro con HP mi son sempre trovato bene, anche il fisso di casa è un piccolo HP che poverino gira sempre nonostante me e la famiglia :D

ora indago meglio e poi decidiamo

Cmq. anche mediamondo sta proponendo questo modello con uno sconto al prezzo di 499 euri

unnilennium
23-02-2017, 06:44
Alla fine siamo lì, imho una scheda video dedicata scarsa e come non averla, ma se proprio t serve ovvio che la proposta di mediamondo va bene, perché ha un po' di tutto, anche se non eccelle in nulla... Se uno volesse spendere poco, ho visto il lenovo v110 su trovaprezzi a prezzo irrisorio, senza so meno di 300, se ci aggiungete RAM e SSD esce una macchina scattante con poca spesa..

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

pfist
23-02-2017, 10:05
Alla fine siamo lì, imho una scheda video dedicata scarsa e come non averla, ma se proprio t serve ovvio che la proposta di mediamondo va bene, perché ha un po' di tutto, anche se non eccelle in nulla... Se uno volesse spendere poco, ho visto il lenovo v110 su trovaprezzi a prezzo irrisorio, senza so meno di 300, se ci aggiungete RAM e SSD esce una macchina scattante con poca spesa..

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Riguardo il Lenovo v110 ma anche in altri modelli leggo nelle specifiche che è Sata 1 ma non dovrebbe essere sata 3?
Inoltre per il Wireless quando c'è solo AC significa che N non c'è?

unnilennium
23-02-2017, 20:58
Non pwnso esistano ancora I sata1, forse t riferisci al lettore cd, ma I dischi sono tutti sata 3, almeno su intel sono sicuro, hanno tutti la stessa piattaforma chipset, non avrebbe senso

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

luigiivs
24-02-2017, 11:30
Sono alla ricerca di un notebook 11/12" con hd normale (non emmc per intenderci) che utilizzerei per leggere le mail, navigare in internet, vedere film (collegato al tv magari tramite hdmi) e qualche programma leggero di montaggio video.
Se fosse possibile stare entro i 300,00 euro.
Ringrazio in anticipo.

robbberto
24-02-2017, 17:40
ho il buono di 500 dell'insegnante da spendere e cerco qualcosa su quella cifra, anche qualche euro in più, che sia abbastanza potente.
utilizzo solo studio ufficio e multimediale (vedere film) niente giochi o cose del genere.
c'è qualche buona offerta in giro abbastanza potente ?
grazie

Rey46
24-02-2017, 20:05
Sera,
2 annetti fa ho preso un lenovo i5-5200u con free dos a 370€ con ssd e win7 va una meraviglia.

Adesso ho un ssd tolta dal fisso, cercando ho visto che ora il best buy è il Lenovo Essential V110-ISK (80TL000NIX) su quella cifra con i5-6200u.. C'è di meglio con possibilità di mettere facilmente un'ssd?

77batman77
24-02-2017, 21:55
Premetto che secondo me questo è uno dei forum migliori in assoluto, lo frequento da anni, ma scrivo molto poco...
Allora ho fatto analisi e riflessioni sul portatile da acquistare e ritengo di aver raggiunto un risultato eccellente che voglio condividere con Voi:

Ho acquistato L'hp ba054nl che reputo un grande compromesso.
479 da una catena, che sta dando 20 euro di buoni ogni 100 spesi.
Ho preso anche un mouse da 21 euro , e alla fine ho avuto 100 euro di buoni che userò il prossimo mese per una TV da 32".

Il notebook è ottimo, deciderò in seguito come è quale ssd montare , credo che si possa fare di tutto meno che giocare seriamente.

A disposizione per aiutarvi

MegaToc
25-02-2017, 10:08
Premetto che secondo me questo è uno dei forum migliori in assoluto, lo frequento da anni, ma scrivo molto poco...
Allora ho fatto analisi e riflessioni sul portatile da acquistare e ritengo di aver raggiunto un risultato eccellente che voglio condividere con Voi:

Ho acquistato L'hp ba054nl che reputo un grande compromesso.
479 da una catena, che sta dando 20 euro di buoni ogni 100 spesi.
Ho preso anche un mouse da 21 euro , e alla fine ho avuto 100 euro di buoni che userò il prossimo mese per una TV da 32".

Il notebook è ottimo, deciderò in seguito come è quale ssd montare , credo che si possa fare di tutto meno che giocare seriamente.

A disposizione per aiutarvi

Hai fatto un buon affare a quel prezzo. Ho visto che allo stesso prezzo nella stessa catena U.....o è disponibile anche il ba064nl sembrano avere la stessa configurazione , quali siano le differenze tra i due non ho idea.

Senti leggo che in futuro avresti l'intenzione di inserire un ssd ,che tu sappia il notebook in questione ha anche il secondo vano hard disk oppure si dovrebbe togliere quello "meccanico" in dotazione per poterci mettere l'altro?
So che in alcuni modelli dell' Acer tale operazione si può fare qui non so...

Rey46
25-02-2017, 10:55
Ho acquistato L'hp ba054nl che reputo un grande compromesso.
479 da una catena, che sta dando 20 euro di buoni ogni 100 spesi.
Ho preso anche un mouse da 21 euro , e alla fine ho avuto 100 euro di buoni che userò il prossimo mese per una TV da 32".

Il notebook è ottimo, deciderò in seguito come è quale ssd montare , credo che si possa fare di tutto meno che giocare seriamente.

A disposizione per aiutarvi

Sai se è facilmente apribile per l'ssd? In fase di boot ti permette di entrare nel bios? "press f8 etc.." Perchè ho avuto un portatile che lo permetteva solo tramite windows e volendo formattare per metterci win7 la cosa era complicata.

77batman77
25-02-2017, 16:57
Ciao,
sto ancora verificando in rete, conto di sentire direttamente il supporto di hp nei prossimi giorni.

Ho verificato però che sul sito di crucial mi indicano che, proprio su questo modello si può installare l'ssd m2, quindi sarei per questa strada.

In alternativa, visto che il lettore cd/dvd è una strada alternativa riconosciuta si può pensare ad installare con l'opportuno adattatore

1) l'ssd da 2,5"
2) l'ssd in versione m2, anche se questo adattatore è secondo me meno diffuso

la verità è che sarei più per installarlo direttamente sulla mother board, ma mi scoccia aprire un pc portatile nuovo, devo dire che è anche motato molto bene ed ha una finitura superficiale in metallo spazzolato molto bella,
in alternativa accettando perdere il lettore DVD a quel punto sempre un m2 ma installato in quel vano.

l'ssd che vorrei montare è un samsung 960 evo da 256 gb

Makrashu
27-02-2017, 19:41
Sono indeciso proprio tra l'hp ba054nl di cui sopra e l'hp 250 g5 full hd i5-6200 4gb ddr4.

Il prezzo è uguale. quale mi consigliate per prestazione e monitor?

77batman77
27-02-2017, 21:28
Ciao, ho letto il tuo post, direi quello che ho scelto io, diciamo che il processore è simile ma:

16 gb di RAM vs 4
1 Tb di HD vs 500gb
Il display è comunque HD ready

Poi ripeto io ho comprato anche un mouse nella nota catena e a fronte di 500 euro di spesa ho ricevuto 100 euro di buoni che userò per uno Smart watch.
Per come la vedo io è come se mi fosse costato circa 370 euro, anche se hai tempo solo fino a domani.

A disposizione se dovesse servirti aiuto.

Makrashu
27-02-2017, 21:50
Grazie per le info. A te è già arrivato? Mi interessa molto la qualità del display come luminosità e angoli di visione, tu che impressione hai avuto? Per quanto riguarda il processore dici che non c'è differenza?

Trygunz
27-02-2017, 21:54
Ciao a tutti che ne dite del Lenovo IdeaPad 100-15IBD processore i5-4288U, 4gb di RAM(espandibili a massimo 8gb), 1TB HDD, scheda grafica NVIDIA GeForce 920MX (2gb), domani in una nota catena si troverà a 449€.

unnilennium
27-02-2017, 22:13
Ciao a tutti che ne dite del Lenovo IdeaPad 100-15IBD processore i5-4288U, 4gb di RAM(espandibili a massimo 8gb), 1TB HDD, scheda grafica NVIDIA GeForce 920MX (2gb), domani in una nota catena si troverà a 449€.
Fondo di magazzino. Prezzo non in offerta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

MegaToc
27-02-2017, 22:22
x 77batman77

Come stai a temperature su quel notebook?
la ventola attacca spesso?

Trygunz
27-02-2017, 22:31
Fondo di magazzino. Prezzo non in offerta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Capito, alla fine dopo varie letture, l'unico portatile che mi sta convincendo e mi sembra un buon compromesso tra qualità e prezzo sotto i 500€ è L'hp ba054nl.

77batman77
28-02-2017, 06:24
In realtà è silenzioso però onestamente non ne faccio un uso intensivo, nel week end se riesco lo metto sotto sforzo con una suite benchmark e verifico il rumore massimo del sistema di dissipazione.

Un saluto

NuT
28-02-2017, 12:08
Ciao a tutti che ne dite del Lenovo IdeaPad 100-15IBD processore i5-4288U, 4gb di RAM(espandibili a massimo 8gb), 1TB HDD, scheda grafica NVIDIA GeForce 920MX (2gb), domani in una nota catena si troverà a 449€.

Lascia perdere. Entry level massimo con configurazione vecchia di almeno 2 anni venduto a prezzo da furto.

Rey46
28-02-2017, 15:55
Sera,
2 annetti fa ho preso un lenovo i5-5200u con free dos a 370€ con ssd e win7 va una meraviglia.

Adesso ho un ssd tolta dal fisso, cercando ho visto che ora il best buy è il Lenovo Essential V110-ISK (80TL000NIX) su quella cifra con i5-6200u.. C'è di meglio con possibilità di mettere facilmente un'ssd?

Up...

unnilennium
01-03-2017, 06:53
Up...
Quel facilmente nella frase nn è che sia indicativo... Gli unici prodotti che consentono di fare upgrade con sicurezza, salvo particolari modelli sono dell lenovo ho probook. Gli altri potresti dover smontare tutto... Se il lenovo citato t piace, a quel prezzo non c'è molto altro...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

pfist
01-03-2017, 10:54
Quel facilmente nella frase nn è che sia indicativo... Gli unici prodotti che consentono di fare upgrade con sicurezza, salvo particolari modelli sono dell lenovo ho probook. Gli altri potresti dover smontare tutto... Se il lenovo citato t piace, a quel prezzo non c'è molto altro...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Non mi pare che il Lenovo V110-ISK abbia lo sportellino per ram e hd, anzi non mi pare smontabile nemmeno la batteria.
Anche il Dell Vostro non ha sportellini ma solo batteria smontabile.
L'unico mi sembra il Fujitsu LIFEBOOK A556/A555.
L'Acer E5-575G e EX2540 hanno gli sportellini ma la batteria non si smonta.

Agonia
01-03-2017, 14:32
toglietemi un dubbio che non mi fa dormire la notte :sofico:

ma è meglio un intel con 4 GB di Ram o un AMD (di solito meno potente) con 8-12 GB? Perchè intorno ai 500 euro la situazione è questa...

unnilennium
01-03-2017, 16:33
Dipende dagli usi, se apri tante schede col browser, o usi software di grafica, la ram serve, la potenza potrebbe bastarti con amd, la differenza per lo piu la vedi lato batteria,e magari calore, ma resta usabile, e a prezzo onesto si potrebbe prendere... anche se io personalmente credo che sui 500 intel e 8gbdi ram c siano in giro...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

77batman77
01-03-2017, 20:48
anche se dopo anni di AMD ho iniziato a comprare solo CPU Intel, ma principalmente per un aspetto "modaiolo", così come acquisto solo iphone....

devo dire che, specie per il portatile che non è l'oggetto che uso principalmente volevo fare un acquisto ragionato,

dai migliori/più navigati siti di benchmark risulta che l'a10-9600p quad core è secondo solo agli i5 e comunque di poco, adesso ditemi anche se solo 8gb contro i 16gb di quello che ho scelto io quale i5 con 8gb ed 1tb di hd costa 469euro + 80/100 di buoni per un acquisto da farsi nel mese di marzo.

Consentitemi di dire che non c'è storia, ma sono pronto a sbalordirmi.
Accetto sfide:D :D

Makrashu
01-03-2017, 23:18
Batman a quel prezzo condivido la tua scelta! Io però alla fine un po' per la mancanza dell'offerta, un po' perchè mi sentivo più tranquillo con un i5, ho preso un i5 con monitor full hd e 8gb ram e confermo che si trovano tranquillamente a meno di 500 euro. Credo che questa configurazione sia molto equilibrata e si presti bene ad un upgrade futuro con ssd e eventualmente ce ne fosse esigenza altro banco da 8 gb.

Inlogitech
02-03-2017, 06:31
Informazione di servizio, utile a chi vuole fare un upgrade della ram.

Tempo addietro feci una domanda sulla possibilità di installare un banco da 8gb di ram sul lenovo ideapad 110-15isk, che ha installati già 4gb -saldati sulla scheda-.
Le specifiche del notebook davano uno slot libero per installare altri 4gb di ram per un max di 8gb supportati.
Ieri mi è arrivato un banco sodimm ddr4 da 8gb (ho voluto rischiare), ho smontato il portatile e ho aggiunto il suddetto (ed una ssd da 240gb)...il portatile riconosce benissimo il nuovo banco ed adesso ho un totale di 12gb di ram installati.
Il portatile adesso è molto più reattivo, anche grazie alla ssd aggiunta.

Spero che sia utile.

auc65
02-03-2017, 06:33
Batman a quel prezzo condivido la tua scelta! Io però alla fine un po' per la mancanza dell'offerta, un po' perchè mi sentivo più tranquillo con un i5, ho preso un i5 con monitor full hd e 8gb ram e confermo che si trovano tranquillamente a meno di 500 euro. Credo che questa configurazione sia molto equilibrata e si presti bene ad un upgrade futuro con ssd e eventualmente ce ne fosse esigenza altro banco da 8 gb.

Cosa hai preso ??

Agonia
02-03-2017, 09:05
anche se dopo anni di AMD ho iniziato a comprare solo CPU Intel, ma principalmente per un aspetto "modaiolo", così come acquisto solo iphone....

devo dire che, specie per il portatile che non è l'oggetto che uso principalmente volevo fare un acquisto ragionato,

dai migliori/più navigati siti di benchmark risulta che l'a10-9600p quad core è secondo solo agli i5 e comunque di poco, adesso ditemi anche se solo 8gb contro i 16gb di quello che ho scelto io quale i5 con 8gb ed 1tb di hd costa 469euro + 80/100 di buoni per un acquisto da farsi nel mese di marzo.

Consentitemi di dire che non c'è storia, ma sono pronto a sbalordirmi.
Accetto sfide:D :D

sono giunto alla stessa conclusione: tra i5 generazioni precedenti o A10 siamo lì ma almeno con AMD ti danno 12-16GB e la ram serve come il pane

Trygunz
02-03-2017, 20:32
Alla fine mi sono fatto convincere da un offerta e ho preso l'HP 15-ba054nl a 456€ credo che a quel prezzo non abbia poi fatto un cattivo affare. In caso appena lo avrò sotto mano vi farò sapere come mi ci trovo.

Agonia
03-03-2017, 07:40
Fondo di magazzino. Prezzo non in offerta.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

a che prezzo sarebbe lecito acquistare un i5 di un paio di anni fa? al di sotto dei 500 non è che ti danno processori appena sfornati, forse si può trovare un i3 più recente?

Inlogitech
03-03-2017, 10:06
@ Agonia

io ho preso il Lenovo in firma con i5 6200u, 4gb ram (portati a 12gb), hd 500gb (sostituito con ssd), scheda video amd r5 430 2gb ram dedicata, a 399,00 euro, questo a dicembre.
Io l'ho preso in un negozio fisico della mia città facente parte di una nota catena commerciale, ma è stato un caso.

Se dai un'occhiata sul a**z*n potrai trovare tantissimi portatili (hp, dell, asus etc) a prezzi molto concorrenziali e con componentistica recente.

unnilennium
03-03-2017, 10:42
a che prezzo sarebbe lecito acquistare un i5 di un paio di anni fa? al di sotto dei 500 non è che ti danno processori appena sfornati, forse si può trovare un i3 più recente?
Se cerchi i3 o i5, su trovaprezzi, intorno ai 500 c sono diversi modelli, basta scelgiere il processore giusto, tra 5xxx, 6xxx e 7xxx se ne trovano, controlli anche le altre caratteristiche, memoria, schermo, etc, e rientrano tanti modelli, di cui si e gia parlato nelle pagine precedenti, io personalmente consiglierei i nuovi intel 6006, che sono buoni ed a prezzo onesto, asus lenovo acer etc

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

luigiivs
03-03-2017, 17:21
Sono alla ricerca di un notebook 11/12" con hd normale (non emmc per intenderci) che utilizzerei per leggere le mail, navigare in internet, vedere film (collegato al tv magari tramite hdmi) e qualche programma leggero di montaggio video.
Se fosse possibile stare entro i 300,00 euro.
Ringrazio in anticipo.

Girovagando in vari siti di e-commerce mi sono reso conto che dovrei alzare un pò l'asticella a 400 euro e passare a 13".
Qualche consiglio?

jjk87
04-03-2017, 18:30
Se cerchi i3 o i5, su trovaprezzi, intorno ai 500 c sono diversi modelli, basta scelgiere il processore giusto, tra 5xxx, 6xxx e 7xxx se ne trovano, controlli anche le altre caratteristiche, memoria, schermo, etc, e rientrano tanti modelli, di cui si e gia parlato nelle pagine precedenti, io personalmente consiglierei i nuovi intel 6006, che sono buoni ed a prezzo onesto, asus lenovo acer etc

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkSto cercando un sostituto degno di un vecchio netbook (cpu amd e450 con 4 gb di ram) per uso casalingo (browser, video youtube o kodi, office word pdf e powerpoint).
Mi interesserebbe qualcosa con componenti che garantiscano discreta longevità (cpu prevalentemente) e aggiornabile dal lato ssd e ram (ho già ssd), compatibilità linux (se non ha win, non è importante visto che una licenza su la baia costa poco) e lo vorrei full hd (anche se pare essere questo il principale cruccio per rimanere sotto i 400 euro).

Tra quelli che ho visto solo uno è full hd. Quali mi consigliereste? Me n'è sfuggito qualcuno?

HP 15-ba054nl Portatile, Processore AMD Quad-Core A10-9600P, RAM 16GB, HDD da 1TB, Scheda Grafica AMD Radeon R7 M440 da 2GB 453€

HP 250 G5 Portatile schermo fullhd, Intel Core i-5 6200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, AMD Radeon R5 M1-30 €474

Lenovo Essential V110-ISK (80TL000NIX) ITALIA 381€
80TL000NIX - Notebook da 15,6, Intel Core i5 2,3GHz 6200U, Ram 4GB, hard disk 500GB, grafica Intel HD Graphics, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Free Dos

Acer extensa EX2540-55DU €392
NX.EFGET.001 - Notebook da 15,6", Intel Core i5 2,5GHz 7200U, Ram 4GB, hard disk 500GB, grafica Intel HD Graphics 620, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Linux

Acer E5-575G-3020 €379
NX.GDWET.037 - Notebook da 15,6", Intel Core i3 2GHz 6006U, Ram 4GB, HDD 500GB, grafica Nvidia GeForce 940MX 2.048mb, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Windows 10 (WIN 10)

HP 15-ba054nl e acer extensa con i57200u sono quelli più appetibili (se il fullhd dell'hp con i5 non è nulla di che)...non saprei cosa scegliere tra amd e intel (e la differenza di ram)

Rey46
04-03-2017, 20:37
Ciao jjk87,
anche io ho già un'ssd samsung e stavo per ordinare il lenovo, il tuo post mi ha fermato.. Forse conviene l'acer che ha una cpu più nuova. Sono indeciso, dove hai letto che è facilmente upgradabile?

jjk87
04-03-2017, 21:24
Ciao jjk87,
anche io ho già un'ssd samsung e stavo per ordinare il lenovo, il tuo post mi ha fermato.. Forse conviene l'acer che ha una cpu più nuova. Sono indeciso, dove hai letto che è facilmente upgradabile?non ne ho idea onestamente...il notebook acer è stato consigliato qualche pagina indietro e forse avevano anche scritto se fosse facilmente upgradabile o meno

EDIT su amazon ho trovato delle recensioni sulla versione Acer Aspire E5-575G-50BV (con scheda video dedicata e windows)

"ho sostituito subito l'Hard Disk con un SSD e ho aumentato la ram a 12 gb (4gb preinstallati + un banco da 8gb DDR4 2133 sodimm). La batteria è integrata (cosa che mi ha fatto storcere un po il naso) mentre si accede facilmente alla zona ram/hard disk per la sostituzione, 3 viti da svitare e siete apposto"

Rey46
05-03-2017, 20:49
Dopo numerose ricerche ho trovato queste preziose info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44297534&postcount=5

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44403662&postcount=21

Purtroppo per lo slot m2 dell'E5-575G ho trovato una smentita googlando quindi non credo ci sia.


Direi che i più appettibili sono i due acer:

Se hai già una key di win10 -> 380€
Acer Extensa 2540 EX2540-55DU 39,6 cm (15,6'') LCD - Intel Core i5 (7th Gen) i5-7200U 2,50 GHz - 4 GB DDR4 SDRAM - 500 GB HDD - Linpus Linux - 1366 x 768 - ComfyView - Risoluzione Display 1366 x 768 16:9 - 4 GB DDR4 SDRAM RAM - 500 GB

Se non hai una key e vuoi "giochicchiare" (ha una 940Mx) -> 450€
Acer Aspire E5-575G-50BV 39,6 cm (15,6'') LCD - Intel Core i5 i5-7200U 2,50 GHz - 4 GB DDR4 SDRAM - 500 GB HDD - Windows 10 Home 64-bit - 1366 x 768 - Risoluzione Display 1366 x 768 16:9 - 4 GB DDR4 SDRAM RAM - 500 GB HDD

deephell
06-03-2017, 01:57
Ragazzi, consigliate di cercare offerte di notebook ricondizionati/rigenerati prendendo qualcosa di non proprio nuovo ma più performante del nuovo?

jjk87
06-03-2017, 18:45
Dopo numerose ricerche ho trovato queste preziose info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44297534&postcount=5

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44403662&postcount=21

Purtroppo per lo slot m2 dell'E5-575G ho trovato una smentita googlando quindi non credo ci sia.


Direi che i più appettibili sono i due acer:

Se hai già una key di win10 -> 380€
Acer Extensa 2540 EX2540-55DU 39,6 cm (15,6'') LCD - Intel Core i5 (7th Gen) i5-7200U 2,50 GHz - 4 GB DDR4 SDRAM - 500 GB HDD - Linpus Linux - 1366 x 768 - ComfyView - Risoluzione Display 1366 x 768 16:9 - 4 GB DDR4 SDRAM RAM - 500 GB

Se non hai una key e vuoi "giochicchiare" (ha una 940Mx) -> 450€
Acer Aspire E5-575G-50BV 39,6 cm (15,6'') LCD - Intel Core i5 i5-7200U 2,50 GHz - 4 GB DDR4 SDRAM - 500 GB HDD - Windows 10 Home 64-bit - 1366 x 768 - Risoluzione Display 1366 x 768 16:9 - 4 GB DDR4 SDRAM RAM - 500 GB HDDtrovato nulla con schermo fullhd? Dell inspiron 5567 mi sembra uno dei pochi

Dell'acer sei sicuro per lo slot m2?

Magico_Schumi
06-03-2017, 19:12
Dopo numerose ricerche ho trovato queste preziose info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44297534&postcount=5

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44403662&postcount=21

Purtroppo per lo slot m2 dell'E5-575G ho trovato una smentita googlando quindi non credo ci sia.



Sulle versioni con cpu i5/i7 c'è sicuramente, bisogna verificare se c'è anche su quello con l'i3-6006u che si trova intorno ai 370€, in tal caso sarebbe un bell'affare.

http://laptopmedia.com/highlights/inside-acer-aspire-e-15-e5-575g-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/

http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Acer/aspire-e5-575

PS: occhio però che su questo modello, come su tutti gli Acer di fascia bassa, la qualità del display è a dir poco scadente (direi anche Asus/HP, ma un pelo meno)...
In questa fascia i "migliori" display a mio avviso li offre Lenovo, peccato che abbiano la qualità costruttiva dei Clementoni e vadano smembrati per fare upgrade, col rischio di ritrovarsi in mano qualche pezzo di plastica qua e là. :asd:

MorteGialla
06-03-2017, 19:21
Ragazzi sono indeciso tra due portatili, sapreste aiutarmi ?
Lo utilizzerò principalmente per giocare a league of legends e per lo studio


-Acer Extensa EX2540-55DU. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Famiglia processore: Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U, Presa per processore: BGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM. Supporto di memoria: HDD, Interfaccia hard disk: SATA, Scheda video: Intel HD Graphics 620, Tipi schede di memoria: SD. Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD, Formato: 16:9
(Che però non ha una scheda video dedicata)


-Acer Aspire E5-575G-3020. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,00 GHz, Famiglia processore: Intel Core i3-6xxx, Modello del processore: i3-6006U. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, RAM massima supportata: 32 GB. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB.
Scheda video: Intel HD Graphics 520,
Scheda video dedicata: NVIDIA GeForce 940MX 2 gb
Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD
(Che dispone di un processore meno potente, ma ha una scheda video dedicata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
06-03-2017, 19:35
Ragazzi sono indeciso tra due portatili, sapreste aiutarmi ?
Lo utilizzerò principalmente per giocare a league of legends e per lo studio


-Acer Extensa EX2540-55DU. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Famiglia processore: Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U, Presa per processore: BGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM. Supporto di memoria: HDD, Interfaccia hard disk: SATA, Scheda video: Intel HD Graphics 620, Tipi schede di memoria: SD. Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD, Formato: 16:9
(Che però non ha una scheda video dedicata)


-Acer Aspire E5-575G-3020. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,00 GHz, Famiglia processore: Intel Core i3-6xxx, Modello del processore: i3-6006U. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, RAM massima supportata: 32 GB. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB.
Scheda video: Intel HD Graphics 520,
Scheda video dedicata: NVIDIA GeForce 940MX 2 gb
Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD
(Che dispone di un processore meno potente, ma ha una scheda video dedicata)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con questi due video puoi farti un'idea (considerando che tu giocheresti in HD anzichè FHD):

https://www.youtube.com/watch?v=r3NMfIOizFY

https://www.youtube.com/watch?v=BDSWqzeNImg

Io propenderei per quello con la gt940mx per avere un'esperienza di gioco più accettabile.

PS: l'i5-7200u nei benchmark va circa il 50-60% in più dell'i3-6006u, ma in gioco credo che le differenze siano molto minori. Fra l'hd620 e la gt940mx il salto è del 90-100% circa. Se invece consideriamo il frame rate minimo che online conta molto, si sfiora il 200%. Premesso che su entrambi LoL gira tranquillamente, con l'E5-575g avresti anche un po' di margine per eventuali aggiornamenti futuri o per altri titoli più "pesanti".

Rey46
06-03-2017, 20:15
Sulle versioni con cpu i5/i7 c'è sicuramente, bisogna verificare se c'è anche su quello con l'i3-6006u che si trova intorno ai 370€, in tal caso sarebbe un bell'affare.

http://laptopmedia.com/highlights/inside-acer-aspire-e-15-e5-575g-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/

http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Acer/aspire-e5-575

Io ho trovato questo https://community.acer.com/t5/E-F-and-M-Series-Laptops/Does-Aspire-E5-575G-53W3-laptop-has-any-M-2-slots-for-storage-on/td-p/445683

"E5 series do not have M.2 slots"

PS: occhio però che su questo modello, come su tutti gli Acer di fascia bassa, la qualità del display è a dir poco scadente (direi anche Asus/HP, ma un pelo meno)...

Spero di no.. Ti dirò quando mi arriva :)

In questa fascia i "migliori" display a mio avviso li offre Lenovo, peccato che abbiano la qualità costruttiva dei Clementoni e vadano smembrati per fare upgrade, col rischio di ritrovarsi in mano qualche pezzo di plastica qua e là. :asd:

Non è vero, 2 annetti fa ho preso un a 370€ il Lenovo b50-80 80EW0192IX i5-5200u 4gb di ram con freedos ed ha lo sportellino.

fabri27023
06-03-2017, 20:28
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi consiglio se sapete consigliarmi un notebook che stia sotto i famosi 500€

Sarebbe il mio primo notebook dopo anni di fisso (dove sono riuscito a resistere ai vari eeepc e tablet:D ), però ora il lavoro richiede maggior mobilità e quindi..

Come usi direi:
Suite Office (Word/Excel PoWerPoint) tutti i giorni, navigazione web annessa (ovviamente) e raramente apertura di AutoCAD.

Non ho intenzione di giocarci o usarlo per scopi ludici. Inoltre se quella volta che devo aprire CAD (o altro prog. simile) se devo aspettare 15 secondi in più non ne faccio un dramma (do la precedenza a office e web)

Visto che uso questo zainetto: http://www.piquadro.com/it/pulse/zainetto-porta-computer-con-scomparto-per.html vorrei poterlo mettere li dentro quindi non so se sia consigliato un 15.6" piuttosto che un 14" o altro..

Ovviamente un 15.6 lo preferirei così i miei occhi ringrazierebbero:rolleyes:

Sapreste indicarmi uno o più modelli??

Grazie

Magico_Schumi
06-03-2017, 20:44
Io ho trovato questo https://community.acer.com/t5/E-F-and-M-Series-Laptops/Does-Aspire-E5-575G-53W3-laptop-has-any-M-2-slots-for-storage-on/td-p/445683

"E5 series do not have M.2 slots"



Spero di no.. Ti dirò quando mi arriva :)



Non è vero, 2 annetti fa ho preso un a 370€ il Lenovo b50-80 80EW0192IX i5-5200u 4gb di ram con freedos ed ha lo sportellino.

Penso che quella risposta si riferisca alla vecchia serie E5, la 575g ha l'm.2 su tutta la gamma, ho solo un dubbio sulla versione con i3 perché potrebbe cambiare scheda madre, ma vedendo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=NVSGCWwDfs0) pare ci sia anche lì, solo che Acer spesso fa la furbata di non mettere la vite di fissaggio così ti complica... la vita. :asd:
Il problema si risolve comunque in zero secondi utilizzando una delle viti dello sportellino, che dovrebbe essere identica se non ricordo male.

PS: per i Lenovo mi riferivo all'attuale generazione di Ideapad 100/110; le vecchie serie B50 e (soprattutto) G50 erano di un altro livello per design e qualità costruttiva. Proprio oggi ho preso in mano un Ideapad 110 e un G50-70 e quest'ultimo in confronto sembrava un pc di fascia alta. :asd:
Addirittura sui 100 e su alcuni 110 devi togliere pure la tastiera per smontare il pannello.

DevilOfSky
06-03-2017, 20:57
Che ne pensate del asus x556uv-xo289t?

solo che si trova al minimo a 676€... secondo voi è troppo?

Magico_Schumi
06-03-2017, 21:06
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi consiglio se sapete consigliarmi un notebook che stia sotto i famosi 500€

Sarebbe il mio primo notebook dopo anni di fisso (dove sono riuscito a resistere ai vari eeepc e tablet:D ), però ora il lavoro richiede maggior mobilità e quindi..

Come usi direi:
Suite Office (Word/Excel PoWerPoint) tutti i giorni, navigazione web annessa (ovviamente) e raramente apertura di AutoCAD.

Non ho intenzione di giocarci o usarlo per scopi ludici. Inoltre se quella volta che devo aprire CAD (o altro prog. simile) se devo aspettare 15 secondi in più non ne faccio un dramma (do la precedenza a office e web)

Visto che uso questo zainetto: http://www.piquadro.com/it/pulse/zainetto-porta-computer-con-scomparto-per.html vorrei poterlo mettere li dentro quindi non so se sia consigliato un 15.6" piuttosto che un 14" o altro..

Ovviamente un 15.6 lo preferirei così i miei occhi ringrazierebbero:rolleyes:

Sapreste indicarmi uno o più modelli??

Grazie

Se guardi un po' gli ultimi post e le ultime pagine trovi diverse opzioni, probabilmente per il tuo caso potrebbe andare bene questo:

Fujitsu LIFEBOOK A556 - A5560M35SOIT, su trovaprezzi parte dai 422€ e ha i5-6200u, ssd da 256gb, sportellino per upgrade e batteria removibile.
Se preferisci un display full-hd c'è invece il Dell Inspiron 5567, che dovrebbe stare intorno ai 480-490€ ma non ha ssd incluso.

Che ne pensate del asus x556uv-xo289t?

solo che si trova al minimo a 676€... secondo voi è troppo?

Decisamente troppo, vedi su. Con 200-300€ meno prendi notebook migliori o equiparabili e con il resto prendi l'ssd. ;)

fabri27023
06-03-2017, 21:54
Uhm...il fijutsu per quanto valido lo trovo però un po' troppo "anni90"
(anche se fujitsu da quel che ricordo dovrebbe essere sinonimo di qualità)


Dell' HP 250 G5 cosa ne dite? Intel Core i-5 6200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, AMD Radeon R5 M1-30, Argento

Anche HP 15-ba054nl pur montando AMD, sembrerebbe valido...anche se però ha lo schermo LUCIDO e non opaco (e questo porebbe pregiudicarne l'acquisto)

Magico_Schumi
06-03-2017, 22:03
Uhm...il fijutsu per quanto valido lo trovo però un po' troppo "anni90"
(anche se fujitsu da quel che ricordo dovrebbe essere sinonimo di qualità)


Dell' HP 250 G5 cosa ne dite? Intel Core i-5 6200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, AMD Radeon R5 M1-30, Argento

Anche HP 15-ba054nl pur montando AMD, sembrerebbe valido...anche se però ha lo schermo LUCIDO e non opaco (e questo porebbe pregiudicarne l'acquisto)

Il 250 G5 con display Full-HD (che sta sui 430-440€) ha un suo perché, però non c'è ssd né sportellino per upgrade e HP, che io sappia, non gradisce manomissioni durante la garanzia.

DevilOfSky
06-03-2017, 22:08
Se guardi un po' gli ultimi post e le ultime pagine trovi diverse opzioni, probabilmente per il tuo caso potrebbe andare bene questo:

Fujitsu LIFEBOOK A556 - A5560M35SOIT, su trovaprezzi parte dai 422€ e ha i5-6200u, ssd da 256gb, sportellino per upgrade e batteria removibile.
Se preferisci un display full-hd c'è invece il Dell Inspiron 5567, che dovrebbe stare intorno ai 480-490€ ma non ha ssd incluso.



Decisamente troppo, vedi su. Con 200-300€ meno prendi notebook migliori o equiparabili e con il resto prendi l'ssd. ;)

Tipo? Qualche modello? Posso spendere 500/600€

fabri27023
06-03-2017, 22:13
Il 250 G5 con display Full-HD (che sta sui 430-440€) ha un suo perché, però non c'è ssd né sportellino per upgrade e HP, che io sappia, non gradisce manomissioni durante la garanzia.

Diciamo che io tendenzialmente non farei upgrade (almeno per il primo anno)

Forse forse l' SSD...ma comunque non subito

MorteGialla
07-03-2017, 01:27
Con questi due video puoi farti un'idea (considerando che tu giocheresti in HD anzichè FHD):



https://www.youtube.com/watch?v=r3NMfIOizFY



https://www.youtube.com/watch?v=BDSWqzeNImg



Io propenderei per quello con la gt940mx per avere un'esperienza di gioco più accettabile.



PS: l'i5-7200u nei benchmark va circa il 50-60% in più dell'i3-6006u, ma in gioco credo che le differenze siano molto minori. Fra l'hd620 e la gt940mx il salto è del 90-100% circa. Se invece consideriamo il frame rate minimo che online conta molto, si sfiora il 200%. Premesso che su entrambi LoL gira tranquillamente, con l'E5-575g avresti anche un po' di margine per eventuali aggiornamenti futuri o per altri titoli più "pesanti".


Grazie mille gentilissimo :)

L'unica cosa con cui stresseró il pc è LoL, quindi dici che mi basta un i3 ? E se ho capito bene sull' E5-575g dovrebbe girare più fluidamente per la scheda video dedicata, giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jjk87
07-03-2017, 15:30
Penso che quella risposta si riferisca alla vecchia serie E5, la 575g ha l'm.2 su tutta la gamma, ho solo un dubbio sulla versione con i3 perché potrebbe cambiare scheda madre, ma vedendo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=NVSGCWwDfs0) pare ci sia anche lì, solo che Acer spesso fa la furbata di non mettere la vite di fissaggio così ti complica... la vita. :asd:
Il problema si risolve comunque in zero secondi utilizzando una delle viti dello sportellino, che dovrebbe essere identica se non ricordo male.

Confermo che sull'acer 575 c'è lo slot m2 ma su quest'altro qui sotto c'è?

Acer extensa EX2540-55DU €392
NX.EFGET.001 - Notebook da 15,6", Intel Core i5 2,5GHz 7200U, Ram 4GB, hard disk 500GB, grafica Intel HD Graphics 620, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Linux

Harvey87
07-03-2017, 19:15
Pareri sull'HP 15-ba073nl a 399 €? Secondo voi è davvero un prezzo promo? vorrei qualcosa di già pronto senza dover fare upgrade ma non posso andare oltre i 400...

jjk87
07-03-2017, 20:11
Pareri sull'HP 15-ba073nl a 399 €? Secondo voi è davvero un prezzo promo? vorrei qualcosa di già pronto senza dover fare upgrade ma non posso andare oltre i 500...
acer meglio sotto molti punti di vista

Acer Aspire E5-575G-50BV, Intel Core i-5 7200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, NVIDIA GeForce 940MX (con tutti sportelli per accesso a hard disk e ram + slot m2) €482

La mia indecisione è con questo che è fullhd:

HP 250 G5 Portatile, Intel Core i-5 6200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, AMD Radeon R5 M1-30, Argento (più laborioso da aprire per sostituire rame e hd) €468

cpu acer migliore di un 15% rispetto all'hp e anche scheda video migliore, però niente schermo fullhd che è il mio cruccio...

(prezzi venduti e spediti da amazzonia)

Harvey87
07-03-2017, 20:24
acer meglio sotto molti punti di vista

Acer Aspire E5-575G-50BV, Intel Core i-5 7200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, NVIDIA GeForce 940MX (con tutti sportelli per accesso a hard disk e ram + slot m2) €482

La mia indecisione è con questo che è fullhd:

HP 250 G5 Portatile, Intel Core i-5 6200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, AMD Radeon R5 M1-30, Argento (più laborioso da aprire per sostituire rame e hd) €468

cpu acer migliore di un 15% rispetto all'hp e anche scheda video migliore, però niente schermo fullhd che è il mio cruccio...

(prezzi venduti e spediti da amazzonia)

Scusami mi ero accorto di aver erroneamente scritto 500 ma in realtà il budget è 400... Cosa mi consigli? Eventualmente conviene rinunciare a 4gb di ram per una cpu migliore?

fabri27023
07-03-2017, 21:04
Scusate ma tra:

HP 250 G5 (Full HD Intel Core i5-6200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon R5 M430 2GB USB 2x 2.0 USB 3.0 Windows 10 Home) 468€

ACER Notebook E5-575G-50BV Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U 2.5 GHz Ram 4GB HDD 500 GB NVidia GeForce 940MX 1 x USB 2.0 2 x USB 3.0 Windows 10 Home 482€

DELL Notebook Vostro 3568 Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U Ram 4GB Hard Disk 500 GB 2 x USB 3.0 Windows 10 Home 487€

ASUS Notebook X556UA-XO607T Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U 2.5 GHz Ram 4GB Hard Disk 500GB Intel HD Graphics 620 2xUSB 3.0 USB 2.0 Windows 10 454€

ASUS Notebook F555DG-XO075T Monitor 15.6" AMD A10-8700P Quad Core Ram 8GB Hard Disk 1TB AMD Radeon R6 M340DX 2GB DVD±RW 2x USB 3.0 Windows 10 500€

Quale consigliereste per un uso con :

65% office
25% navigazione web (firefox o chrome con al max 8-10 tab in totale)
5% film/uso da divano
5% programmi tipo CAD/giochini base (ma anche meno), attività varie

Magico_Schumi
07-03-2017, 22:14
Tipo? Qualche modello? Posso spendere 500/600€

A 630€ si trova l'Acer F5-573G con display full-hd e 940mx e i7-7500u, best buy in questa fascia e senza rivali a me noti.
Intorno ai 500 tutti gli altri modelli citati nelle ultime due-tre pagine se la giocano, dipende dalle proprie esigenze.

Grazie mille gentilissimo :)

L'unica cosa con cui stresseró il pc è LoL, quindi dici che mi basta un i3 ? E se ho capito bene sull' E5-575g dovrebbe girare più fluidamente per la scheda video dedicata, giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, poi dipende dall'uso che dovrai farne. Se ti serve potenza di calcolo per altre applicazioni e intendi giocare solo a LoL e nient'altro di più pesante, può essere meglio l'Extensa. Viceversa per uso quotidiano e giochi senza grosse pretese meglio l'Aspire.

Magico_Schumi
07-03-2017, 22:19
Scusate ma tra:

HP 250 G5 (Full HD Intel Core i5-6200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon R5 M430 2GB USB 2x 2.0 USB 3.0 Windows 10 Home) 468€

ACER Notebook E5-575G-50BV Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U 2.5 GHz Ram 4GB HDD 500 GB NVidia GeForce 940MX 1 x USB 2.0 2 x USB 3.0 Windows 10 Home 482€

DELL Notebook Vostro 3568 Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U Ram 4GB Hard Disk 500 GB 2 x USB 3.0 Windows 10 Home 487€

ASUS Notebook X556UA-XO607T Monitor 15.6" HD Intel Core i5-7200U 2.5 GHz Ram 4GB Hard Disk 500GB Intel HD Graphics 620 2xUSB 3.0 USB 2.0 Windows 10 454€

ASUS Notebook F555DG-XO075T Monitor 15.6" AMD A10-8700P Quad Core Ram 8GB Hard Disk 1TB AMD Radeon R6 M340DX 2GB DVD±RW 2x USB 3.0 Windows 10 500€

Quale consigliereste per un uso con :

65% office
25% navigazione web (firefox o chrome con al max 8-10 tab in totale)
5% film/uso da divano
5% programmi tipo CAD/giochini base (ma anche meno), attività varie

Se i film (o i giochi) vuoi vederli in full-hd, la scelta si riduce all'HP 250 G5 o al Dell Inspiron 5567 con cpu integrata.
In caso contrario andrebbero bene tutti a parte l'Asus AMD, ma l'Acer avrebbe il plus dello sportellino per upgrade e dello slot m.2, assente su tutti gli altri.

fabri27023
08-03-2017, 07:49
Ok, quindi la scelta si ridurrebbe a 2 modelli

HP 250 G5 (i5-6200U Ram4Gb HDD 500Gb AMD Radeon R5 M430)

ACER Notebook E5-575G-50BV (i5-7200U Ram4GB HDD 500Gb NVidia GeForce 940MX

Ho cecato in giro ma non riesco a trovare se l'acer ha lo schermo opaco o no (l'HP da una recensione su amazon pare di si)

Magico_Schumi
08-03-2017, 11:11
Ok, quindi la scelta si ridurrebbe a 2 modelli

HP 250 G5 (i5-6200U Ram4Gb HDD 500Gb AMD Radeon R5 M430)

ACER Notebook E5-575G-50BV (i5-7200U Ram4GB HDD 500Gb NVidia GeForce 940MX

Ho cecato in giro ma non riesco a trovare se l'acer ha lo schermo opaco o no (l'HP da una recensione su amazon pare di si)

Entrambi opachi, quello dell'Acer anche troppo, ti consiglio di vederlo dal vivo perché a me sinceramente è parso alquanto indecente. Colori mosci e slavati e una velatura opaca molto fastidiosa, sembra di guardare una lampadina al neon, non so se rendo l'idea.
Però questo può essere soggettivo, di conseguenza ti consiglio di visionarli dal vivo. L'HP è difficile trovarlo nelle grandi catene, ma se guardi i modelli full hd da 600€ dovrebbero montare lo stesso pannello e puoi farti un'idea.

NuT
08-03-2017, 11:51
acer meglio sotto molti punti di vista

Acer Aspire E5-575G-50BV, Intel Core i-5 7200U, 4 GB DDR4, HDD SATA 500 GB, NVIDIA GeForce 940MX (con tutti sportelli per accesso a hard disk e ram + slot m2) €482

Ma lo slot m.2 è NVMe o Sata?

daniluzzo
08-03-2017, 11:56
Ciao a tutti, io vorrei sostituire un ultrabook Samsung di qualche anno fa, (Samsung Serie 7 Ultra, NP730U3E-S02IT, Intel Core i5 3337U, RAM 4 GB, HDD 128 GB SSD, 13.3" Full HD LED) con qualcosa di simile ma che abbia schermo da 15" e DVD-RW integrato. L'uso è prettamente office / internet per cui non serve potenza inaudita, forse forse più ram...

Il paletto fondamentale è che sia dotato di SSD e Windows nativo (utilizzatore non esperto)
budget 500€ trattabili :D

Magico_Schumi
08-03-2017, 12:15
Ma lo slot m.2 è NVMe o Sata?

Pretendi troppo... :asd: Temo sia solo Sata (https://community.acer.com/t5/E-F-and-M-Series-Laptops/Acer-Aspire-E-15-E5-575G-53VG-m-2-nvme-support/td-p/469926), ma dicevano lo stesso del fratello maggiore F5-573g (praticamente identico), che invece accoglie senza problemi pure gli NVMe:

https://www.youtube.com/watch?v=hxLvVre9poM
(https://www.youtube.com/watch?v=hxLvVre9poM)

Bisognerebbe indagare, anche se onestamente per quel notebook e per la maggior parte degli utenti basta e avanza un Sata.

unnilennium
09-03-2017, 05:37
Con quel che costa nvme, quasi ti esce un altro portatile

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

deephell
09-03-2017, 13:08
stavo pensando altrimenti di comprare un notebook ricondizionato, ma non so se fidarmi al 100%

Tony Hak
09-03-2017, 13:49
Ciao ragazzi,
mi consigliate un portatile max 300 euro per mio padre che ha 60 anni? Utilizzo: office e navigazione web.


grazie mille :)

Pecio84
09-03-2017, 14:03
Ciao ragazzi,
mi consigliate un portatile max 300 euro per mio padre che ha 60 anni? Utilizzo: office e navigazione web.


grazie mille :)

Lenovo ThinkPad V110, con i3 6006u, 4gb di ram e 500gb di hard disk ma senza sistema operativo sui 290€. Si trovano licenze win10 sui 10-15€ online, meno di tanto non riesci a trovare per un pc che non si pianti completamente ad ogni singola operazione che tenti di svolgere

Pekot
09-03-2017, 14:37
Ciao ragazzi, ho trovato questo pc sotto i 500 con buone specifiche

HP 15-AY015NL 256Gb ssd - 8Gb RAM - core i5 6200U - energy star a quanto pare

Utilizzo: studio/streaming/office ma vorrei anche iniziare ad utilizzare Ableton per produrre musica.

Che ne pensate? C'è di meglio con lo stesso budget per le mie necessità?

Grazie a tutti in anticipo

Tony Hak
09-03-2017, 14:39
Lenovo ThinkPad V110, con i3 6006u, 4gb di ram e 500gb di hard disk ma senza sistema operativo sui 290€. Si trovano licenze win10 sui 10-15€ online, meno di tanto non riesci a trovare per un pc che non si pianti completamente ad ogni singola operazione che tenti di svolgere

Grazie per la risposta. Salendo un po di prezzo con SO installato win 10 ?

Pecio84
09-03-2017, 18:47
Grazie per la risposta. Salendo un po di prezzo con SO installato win 10 ?

Trovi lo stesso modello con windows preinstallato a 340€, o modello quasi identico ma con processore serie 5 a 330€.

Altrimenti HP 250 o Acer EX2530 sempre sui 340/350€, sempre con i3 serie 5.

Io andrei sul Lenovo, unico con i3 6006u, almeno hai una serie più nuova , che prevede anche la scheda intel più performante

fabri27023
09-03-2017, 20:31
Ragazzi, ma tra

ASUS Notebook X556UR-XO344T (i5-720 Ram4Gb HDD 500Gb NVidia 930MX)
2 porte USB+1 type c


HP 250 G5 (i5-6200U Ram4Gb HDD 500Gb AMD Radeon R5 M1-30)
3 porte USB

quale dei 2 offre di più?:D

(hanno entrambi lo schermo opaco? parrebbe dal sito asus di si..)

unnilennium
10-03-2017, 05:32
Lo schermo è opaco x entrambi, tra i 2 Asus e più moderno, e più potente anche.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

fabri27023
10-03-2017, 13:49
Ma secondo voi c'è molta differenza tra uno schermo 1366x768 e uno full HD 1920x1080?

Cioè, per un uso lavorativo Word/internet/cad ci sono dei benefici tangibili dell' full HD?

Perché a questo punto punterei l'Asus x556UR-XO344T (anche se ha solo due full USB) rispetto all' hp G5 e acer E5-575G-50BV

invisible25
10-03-2017, 15:08
Ciao a tutti
Dopo aver letto parecchie pagine ho bisogno di un Vs consiglio. Devo acquistare un notebook sotto le 500€ e avevo adocchiato un modello parecchio in voga in questo momento
1: hp 15 ba054nl 430€ (a proposito qualcuno sa spiegarmi le differenze con 15 ba064nl o 15 ba056nl visto che i componenti hardware sono identici? Nemmeno hp lo sa. .... inoltre qualcuno mi sa dire del voucher che hp concede x l acquisto di un suo prodotto ? In questo caso x costi di acquisto fino a 599€ rimborserebbe 50€ ...

2: asus f555qg-xx033t 470€ (identica configurazione tranne scheda video R5 430 contro R7 440, e scheda di rete più performante Hp.)

Il mio dubbio è principalmente estetico : l asus mi piace molto veramente bello. Le piccole differenze hardware hp sono importanti?

Grazie mille

unnilennium
10-03-2017, 17:39
Ciao a tutti
Dopo aver letto parecchie pagine ho bisogno di un Vs consiglio. Devo acquistare un notebook sotto le 500€ e avevo adocchiato un modello parecchio in voga in questo momento
1: hp 15 ba054nl 430€ (a proposito qualcuno sa spiegarmi le differenze con 15 ba064nl o 15 ba056nl visto che i componenti hardware sono identici? Nemmeno hp lo sa. .... inoltre qualcuno mi sa dire del voucher che hp concede x l acquisto di un suo prodotto ? In questo caso x costi di acquisto fino a 599€ rimborserebbe 50€ ...

2: asus f555qg-xx033t 470€ (identica configurazione tranne scheda video R5 430 contro R7 440, e scheda di rete più performante Hp.)

Il mio dubbio è principalmente estetico : l asus mi piace molto veramente bello. Le piccole differenze hardware hp sono importanti?

Grazie mille
Se tpiace asusvai di asus
Ma secondo voi c'è molta differenza tra uno schermo 1366x768 e uno full HD 1920x1080?

Cioè, per un uso lavorativo Word/internet/cad ci sono dei benefici tangibili dell' full HD?

Perché a questo punto punterei l'Asus x556UR-XO344T (anche se ha solo due full USB) rispetto all' hp G5 e acer E5-575G-50BV
Lavorando coi programmi si vede la differenza, maggiore risoluzione vuol dire avere più spazio di lavoro, a parità di grandezza. La maggior differenza si sete soprattutto perché il 99.9% de i monitor hd in questa fascia fa pena, mentre quelli fhd sono leggermente meglio, lato contrasto e luminosità, magari non di molto, ma cmq si vede la differenza.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Calidreaming
10-03-2017, 17:45
allora ricapitolando
da mediamondo ho visto bene l'Acer Es1-523-887J che mi pare sia una bella bestiola per altro ha anche lo sportellino per accedere a ram e hdd quindi si presta a futuri update costo online 360 circa (per ora prima scelta)

poi ho anche visto HP 15 BA047NL lì a fianco che aveva HDD più piccolo ma ram dedicata per la schedina video, la cosa che mi ha trattenuto è lo schermo che è lucido e non opaco (quello dell'acer è opaco e sembrava molto buono sebbene non molto luminoso) e per di più non si può aggiornare costo sui 399 da mediamondo online costa di più
per quel prezzo direi che c'è l'HP 15 BA054NL AmdA10 16 gb di ram scheda video un po' più bellina 1tera di hdd ma sempre chiuso e non so che schermo abbia (se come il fratello minore 47 lucido o no) sempre sui 430

e poi a 450 c'è anche l'Acer e5-575G-50BV che mi pare meriti anche lui....

io onestamente sarei per il primo così risparmio e quel che risparmio lo uso per un bel HD esterno per backup voi che dite?
come utilizzo viaggio con aperto fisso
-office
-evernote
-browser
-thunderbid (con dentro posta vecchia per circa 7/8 giga quindi abbastanza rognoso almeno su macchine vecchie)

poi mi piacerebbe poterlo usare per giochicchiarci magari a un minecraft o altre belinate simili non impegnative, non pretendo di piazzarci l'ultimo video game del momento che non saprei nemmeno qual'è ora come ora :D, però diciamo che se potessi togliermi qualche sfizio quando sono a giro nei momenti di relax sarebbe ottimo.
dai che ho la carta di credito che freme :D

deephell
11-03-2017, 03:01
Questo Weekend da unieuro c'è l'offeta NO IVA, dite che si risparmia?
A me interessavano questi bene o male:

Acer Aspire E5-575G-55GR 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel 467,99 euro
Modello del processore i5-7200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB[/SPOILER]

Acer Aspire E5-573G-5369 1.6GHz i5-4200U 15.6" 1366 x 768Pixel 467,99 euro
Modello del processore i5-4200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB

HP G Notebook - 15-ay044nl (ENERGY STAR) 428,99 euro
Modello del processore i5-6200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB

HP Notebook - 15-ay007nl (ENERGY STAR) 467,99 euro
Modello del processore i5-6200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 6 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB

Windows 10 home è limitativo?
stavo pensando altrimenti di comprare un notebook ricondizionato, ma non so se fidarmi al 100%

Makrashu
11-03-2017, 04:12
Cosa hai preso ??

Scusa il ritardo, un hp 250 g5 con full hd, i5 6200 e 8 gb ram pagato 480 euro spedito. Dopo un mese di ricerca mi è sembrata la soluzione più equilibrata, quando ne sentirò il bisogno metterò un ssd più altri 8 di ram. Gli manca solo un monitor ips...

invisible25
11-03-2017, 11:29
Ciao a tutti
Dopo aver letto parecchie pagine ho bisogno di un Vs consiglio. Devo acquistare un notebook sotto le 500€ e avevo adocchiato un modello parecchio in voga in questo momento
1: hp 15 ba054nl 430€ (a proposito qualcuno sa spiegarmi le differenze con 15 ba064nl o 15 ba056nl visto che i componenti hardware sono identici? Nemmeno hp lo sa. .... inoltre qualcuno mi sa dire del voucher che hp concede x l acquisto di un suo prodotto ? In questo caso x costi di acquisto fino a 599€ rimborserebbe 50€ ...

2: asus f555qg-xx033t 470€ (identica configurazione tranne scheda video R5 430 contro R7 440, e scheda di rete più performante Hp.)

Il mio dubbio è principalmente estetico : l asus mi piace molto veramente bello. Le piccole differenze hardware hp sono importanti?

Grazie mille

Qualche altro parere?

maxmix65
11-03-2017, 15:12
Questo Weekend da unieuro c'è l'offeta NO IVA, dite che si risparmia?
A me interessavano questi bene o male:

Acer Aspire E5-575G-55GR 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel 467,99 euro
Modello del processore i5-7200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 940MX
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB[/SPOILER]

Acer Aspire E5-573G-5369 1.6GHz i5-4200U 15.6" 1366 x 768Pixel 467,99 euro
Modello del processore i5-4200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB

HP G Notebook - 15-ay044nl (ENERGY STAR) 428,99 euro
Modello del processore i5-6200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB

HP Notebook - 15-ay007nl (ENERGY STAR) 467,99 euro
Modello del processore i5-6200U
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 6 GB
Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430
Memoria dell'adattatore grafico discreto 2 GB

Windows 10 home è limitativo?
stavo pensando altrimenti di comprare un notebook ricondizionato, ma non so se fidarmi al 100%

Io ho preso il primo E5-575G-55GR

SI: Prezzo ottimo per hardware installato il processore viaggia con il boost oltre 3000mhz ,batteria buona,audio speaker buono,slot m.2,ram 8gb 2400mhz installata (1 solo banco quindi si puo' aggiungere) si collega in auto sul wifi 5ghz (non so se e' 5ghz nativo ma ci si collega e tuttora navigo al max della mia banda 35mega) ,bluetooth,dvd

No: non ha la tastiera retroilluminata ,ho subito aggiornato windows aggiornamento lento(causa hd che chiaramente non e' un ssd) ,poi ho disinstallato parecchi cose tra le quali antivirus ecc,
schermo non e' fhd (pero' se ci giocate alla fine dovreste abbassare la grafica per farlo girare decentemente a giochi pesanti tipo bf2ì1 ,gta5 ecc ,e poi vi dura di piu' la batteria

Per il resto ho aggiornato i driver vi consiglio di farlo
Appena posso vi dico come ci gira bf1 e gta5

anto97
11-03-2017, 15:14
Io ho preso il primo E5-575G-55GR

SI: Prezzo ottimo per hardware installato il processore viaggia con il boost oltre 3000mhz ,batteria buona,audio speaker buono,slot m.2,ram 8gb 2400mhz installata (1 solo banco quindi si puo' aggiungere) si collega in auto sul wifi 5ghz (non so se e' 5ghz nativo ma ci si collega e tuttora navigo al max della mia banda 35mega) ,bluetooth,dvd

No: non ha la tastiera retroilluminata ,ho subito aggiornato windows aggiornamento lento(causa hd che chiaramente non e' un ssd) ,poi ho disinstallato parecchi cose tra le quali antivirus ecc,
schermo non e' fhd (pero' se ci giocate alla fine dovreste abbassare la grafica per farlo girare decentemente a giochi pesanti tipo bf2ì1 ,gta5 ecc ,e poi vi dura di piu' la batteria

Per il resto ho aggiornato i driver vi consiglio di farlo
Appena posso vi dico come ci gira bf1 e gta5

Con la Gtx 920 si riesce a giocare a GTA5? Wow
Per caso funzionano anche Fifa, Pes, Call of Duty?

maxmix65
11-03-2017, 16:17
Con la Gtx 920 si riesce a giocare a GTA5? Wow
Per caso funzionano anche Fifa, Pes, Call of Duty?

con la 920 non saprei..
il E5-575G-55GR ha la gtx940...
se vedi qui ce un notebook su bf1 stessi componenti in piu ha 16gb di memoria ed ssd
https://www.youtube.com/watch?v=EBhT9gCaXmI&feature=youtu.be

deephell
11-03-2017, 17:05
Mi sa che me lo prendo anchio l'Acer E5-575G-55GR allora, l'unica cosa che non mi convinceva è che è proprio dell'Acer, perchè preferivo Asus o Hp, ma se vale la pena, a 468 euro ci può stare.

maxmix65
11-03-2017, 17:32
Mi sa che me lo prendo anchio l'Acer E5-575G-55GR allora, l'unica cosa che non mi convinceva è che è proprio dell'Acer, perchè preferivo Asus o Hp, ma se vale la pena, a 468 euro ci può stare.

Su quel prezzo non ce nulla di meglio..poi basta che ci metti un ssd m.2 e sei a posto...

anto97
11-03-2017, 18:29
con la 920 non saprei..
il E5-575G-55GR ha la gtx940...
se vedi qui ce un notebook su bf1 stessi componenti in piu ha 16gb di memoria ed ssd
https://www.youtube.com/watch?v=EBhT9gCaXmI&feature=youtu.be

Interessante

I 16GB di Ram fanno la differenza forse

Comunque credo che 8GB di Ram e la Gtx 950 siano sufficienti per fare tutto, giusto?

maxmix65
11-03-2017, 19:07
Interessante

I 16GB di Ram fanno la differenza forse

Comunque credo che 8GB di Ram e la Gtx 950 siano sufficienti per fare tutto, giusto?

acer ha 8gb per il momento sono sufficenti ...la scheda e' la 940 non la 950..
Comnque a questo prezzo attualmente non ce' nulla di meglio se non a 100€ in piu'
Al limite ci si puo' mettere un ssd m.2 da 120 per il SO e si lascia il 1000gb come storage..

Calidreaming
12-03-2017, 13:52
mi state facendo tentennare anche a me

maxmix65
12-03-2017, 14:03
mi state facendo tentennare anche a me

Ciao risposto in pvt..io prenderei al volo quello che ti ho indicato non ce' paragone con quello che dici tu..
Chiaramente costa un po' di piu' ma almeno hai una scheda video decente ed un processore piu' potente
A proposito ho collegato il monitor esterno e funziona alla grande cosi come le cuffie bluetooth, e ci sto giocando a gta5 e bf1

P.S ho acceso alle 13.30 e ci sta collegato mouse e tastiera esterna cuffie e monitor da 24 questo e' il risultato con la sola batteria senza corrente diretta..
Se ci si mette un ssd consuma anche meno e dura di piu'
https://s23.postimg.org/kzqzkaoo7/efrfeqsadsws.jpg (https://postimg.org/image/kzqzkaoo7/)

fabri27023
12-03-2017, 16:38
Ragazzi, ho visto che l'acer E5-575G-50BV ha il tasto power come un qualsiasi tasto della tastiera, sopra il - del tastierino

Pareri da chi ce l'ha? Cioè non c'è il rischio che usando il tastierino uno possa acidentalmente premerlo? Magari stai lavorando da molto su un file e per sbaglio lo premi:muro:

maxmix65
12-03-2017, 17:22
Ragazzi, ho visto che l'acer E5-575G-50BV ha il tasto power come un qualsiasi tasto della tastiera, sopra il - del tastierino

Pareri da chi ce l'ha? Cioè non c'è il rischio che usando il tastierino uno possa acidentalmente premerlo? Magari stai lavorando da molto su un file e per sbaglio lo premi:muro:

Io con il mio posso settare dal risparmio energetico varie opzioni anche quella di sospendere ,spegnere solo lo schermo o non intervenire (puoi settarlo sia quando usi la batteria sia quando sei attaccato alla spina)
https://s9.postimg.org/7r03aycl7/dssddsasassa.jpg (https://postimg.org/image/7r03aycl7/)

fabri27023
12-03-2017, 17:25
Io con il mio posso settare dal risparmio energetico varie opzioni anche quella di sospendere ,spegnere solo lo schermo o non intervenire (puoi settarlo sia quando usi la batteria sia quando sei attaccato alla spina)
https://s9.postimg.org/7r03aycl7/dssddsasassa.jpg (https://postimg.org/image/7r03aycl7/)

Ok, però se io setto da win di "non intervenire", (e quindi lo spegno da start > arresta) da pc spento e/o sospeso seio lo premo, quel tastino funziona per riacenderlo?

invisible25
13-03-2017, 09:12
Ciao a tutti
X l acer ho passato la mano .... mi sembra li li che stia per rompersi soltanto a guardarlo ..... materiali davvero scadenti. ....
Per quanto riguarda il coupon hp qualcuno ne sa niente ?
Grazie

Agonia
13-03-2017, 12:48
che ne dite di un Dell 15,6" con i5-7200U, 8GB ram, HD 1 TB a 500 euro spedito?

schumifun
13-03-2017, 20:31
ragazzi vorrei chiedervi un consiglio:
In ufficio mi è stato chiesto di valutare un portatile per farne un uso da ufficio (scusate la ripetizione). Sostanzialmente si trattarebbe di navigare con una decina di schede aperte (massimo), connettersi da remoto al pc in ufficio, outlook, multitasking leggero (suite office, file pdf aperti, niente di particolare insomma). Il portatile in questione è un Asus P2530UA equipaggiato con un intel core i5 6006u e 4gb di ram. Secondo voi può andare bene?
E' possibile acquistare qualcosa di nettamente superiore spendendo qualcosina in più?
A me fa solo paura il disco da 500gb che sarà sicuramente un 5400rpm ed i 4gb di ram non mi fanno fare i salti di gioia.
Grazie mille per i consigli:)

MegaToc
13-03-2017, 20:33
Ciao a tutti
Dopo aver letto parecchie pagine ho bisogno di un Vs consiglio. Devo acquistare un notebook sotto le 500€ e avevo adocchiato un modello parecchio in voga in questo momento
1: hp 15 ba054nl 430€ (a proposito qualcuno sa spiegarmi le differenze con 15 ba064nl o 15 ba056nl visto che i componenti hardware sono identici? Nemmeno hp lo sa. .... inoltre qualcuno mi sa dire del voucher che hp concede x l acquisto di un suo prodotto ? In questo caso x costi di acquisto fino a 599€ rimborserebbe 50€ ...

2: asus f555qg-xx033t 470€ (identica configurazione tranne scheda video R5 430 contro R7 440, e scheda di rete più performante Hp.)

Il mio dubbio è principalmente estetico : l asus mi piace molto veramente bello. Le piccole differenze hardware hp sono importanti?

Grazie mille

Allora niente da dire sull'estetica dell'asus il problema principale di quella e di altre serie Asus è che non hanno la batteria estraibile (sempre che per te sia un problema)
Per quanto riguarda i coupon HP beh! funzionano io ne utilizzai uno a dicembre per l'acquisto di un 2 in 1. Ti conviene fare una ricerca su google del tipo "coupon hp" , "codice sconto hp" e ti compariranno diversi siti dedicati ai coupon , non di rado si trovano codici con sconti del 4, 7, 10, e anche del 15%tra l'altro possono essere utilizzati anche su pc/prodotti già scontati dalla stesa HP sul suo store, perciò avresti un doppio sconto,, provare per credere. Il servizio clienti e la gestione vendite sono ottimi.
Certo i modelli a cui sei interessato in questo periodo si trovano scontatissimi nelle grandi catene fisiche/online e anche sull'amazzonia.... vedi tu

Cmq. ad onor del merito Acer negli ultimi 4 anni ha fatto passi da gigante sul fronte qualità costruttiva e materiali, io ne ho uno in casa acquistato un paio d'anni fa fascia 600 euro con scocca e protezione posteriore pannello in alluminio, e va benissimo, la tastiera non flette, certo il pannello èpur sempre un tn per un utilizzo medio va bene , ovvio che se cambi troppo angoli di visuale verticali e orizzontale cambia qualcosa, penso che HP da questo punto di vista sia un gradino sopra anche sui modelli a cui sei interessato.

Magico_Schumi
13-03-2017, 22:28
che ne dite di un Dell 15,6" con i5-7200U, 8GB ram, HD 1 TB a 500 euro spedito?

Se ti riferisci all'Inspiron, è il suo prezzo. :)

ragazzi vorrei chiedervi un consiglio:
In ufficio mi è stato chiesto di valutare un portatile per farne un uso da ufficio (scusate la ripetizione). Sostanzialmente si trattarebbe di navigare con una decina di schede aperte (massimo), connettersi da remoto al pc in ufficio, outlook, multitasking leggero (suite office, file pdf aperti, niente di particolare insomma). Il portatile in questione è un Asus P2530UA equipaggiato con un intel core i5 6006u e 4gb di ram. Secondo voi può andare bene?
E' possibile acquistare qualcosa di nettamente superiore spendendo qualcosina in più?
A me fa solo paura il disco da 500gb che sarà sicuramente un 5400rpm ed i 4gb di ram non mi fanno fare i salti di gioia.
Grazie mille per i consigli:)

Caro collega :D, non hai specificato il prezzo di quel portatile, ma ad occhio e croce nella fascia intorno ai 400€ si può trovare qualcosa di meglio.
Siccome in ufficio, più che altrove, il tempo è denaro, penso che un SSD sia d'obbligo. Attualmente, l'unico notebook in quella fascia che ne monta uno ( e perfino da 256 gb) è il Fujitsu A5560M35SOIT, che su trovaprezzi parte dai 420€. Gli manca solo il sistema operativo, la cui licenza si può comunque reperire a meno di 10€ online.
Queste sono le specifiche complete:

15,6" HD, Intel Core i5 2,3GHz 6200U, Ram 4GB, SSD 256GB, grafica Intel HD Graphics 520, webcam, batteria 3 celle (45 Wh - 8h autonomia dichiarata), Wi-Fi, 3 porte USB 3.0, Free Dos.

Dalle foto mi pare abbia una tastiera di livello superiore rispetto alla concorrenza, ma di sicuro ha gli sportellini per upgrade RAM, hard disk e sostituzione batteria, ormai una rarità in questa fascia di prezzo (e non solo).

Altrimenti c'è l'Acer Extensa EX2540-55DU con i5-7200u che viene via intorno ai 380€, ma necessita comunque di un SSD (che da 256 gb costa non meno di 80€) e non so se abbia lo sportellino per upgrade come i fratelli Aspire E5-575g

Con 8 gb di ram si trovano invece alcuni Acer o HP con processori AMD A9 o A10, che per uso ufficio vanno benissimo.
Qui penso che il best buy sia l'Acer E5-523-90YB che parte da 375€ ed ha lo stesso chassis (con tanto di sportellino) delle più costose versioni con cpu Intel i5 (dotati, però, anche di slot m.2, che non se sia presente nelle versioni AMD). :)

invisible25
14-03-2017, 09:50
Allora niente da dire sull'estetica dell'asus il problema principale di quella e di altre serie Asus è che non hanno la batteria estraibile (sempre che per te sia un problema)
Per quanto riguarda i coupon HP beh! funzionano io ne utilizzai uno a dicembre per l'acquisto di un 2 in 1. Ti conviene fare una ricerca su google del tipo "coupon hp" , "codice sconto hp" e ti compariranno diversi siti dedicati ai coupon , non di rado si trovano codici con sconti del 4, 7, 10, e anche del 15%tra l'altro possono essere utilizzati anche su pc/prodotti già scontati dalla stesa HP sul suo store, perciò avresti un doppio sconto,, provare per credere. Il servizio clienti e la gestione vendite sono ottimi.
Certo i modelli a cui sei interessato in questo periodo si trovano scontatissimi nelle grandi catene fisiche/online e anche sull'amazzonia.... vedi tu

Cmq. ad onor del merito Acer negli ultimi 4 anni ha fatto passi da gigante sul fronte qualità costruttiva e materiali, io ne ho uno in casa acquistato un paio d'anni fa fascia 600 euro con scocca e protezione posteriore pannello in alluminio, e va benissimo, la tastiera non flette, certo il pannello èpur sempre un tn per un utilizzo medio va bene , ovvio che se cambi troppo angoli di visuale verticali e orizzontale cambia qualcosa, penso che HP da questo punto di vista sia un gradino sopra anche sui modelli a cui sei interessato.

Buongiorno MegaToc
Grazie grazie mille x la tua esauriente risposta. ... è sempre utile quando un esperto da consigli simili😉.
Innanzitutto voglio correggere una mia precedente esternazione sull acer: ho sbagliato a valutare la serie e5 575g 53dy esteticamente e materiali scadenti. Purtroppo l avevo confuso con un altro modello .... a dire il vero è gradevole invece come caratteristica estetica molto simile agli asus con l effetto a trama nero ..... come hai chiaramente sottolineato da esperto Mega lo schermo non è il massimo : gli angoli di visione sono scarsetti soprattutto se fai paragone con macchine hp (visti esposti in uno store uno vicino all altro ). Credevo che fosse solo un fatto di schermo lucido o opaco (acer) ma devo dire che hp ha qualcosina in più però CPU ram e vga sono di livello assoluto.
Sul discorso batteria vedo che hp è rimasto l unico ad averla estraibile. .... ma non capisco se sia meglio interna o removibile. ... accidenti a tutti sti maledettissimi modelli esistenti con hp che addirittura ha macchine configurate uguali ma con codice diverso (15 ba054nl -15 ba056/060 ecc......) almeno sull estetica ha unificato tutto anche se bruttina. Alla fine penso che con poco in piu convenga andare su acer con componenti nuove rispetto asus f555qg-xx033t con Amd a10 9600 che a dire il vero come prestazioni è dietro chiaramente alla serie 7 i5 ....
Bha buio totale ..... come è facile con i desktop 😂😂😂
Grazie Mega
Ogni tuo parere è ben accetto
Ciaooooo

schumifun
14-03-2017, 14:50
Se ti riferisci all'Inspiron, è il suo prezzo. :)



Caro collega :D, non hai specificato il prezzo di quel portatile, ma ad occhio e croce nella fascia intorno ai 400€ si può trovare qualcosa di meglio.
Siccome in ufficio, più che altrove, il tempo è denaro, penso che un SSD sia d'obbligo. Attualmente, l'unico notebook in quella fascia che ne monta uno ( e perfino da 256 gb) è il Fujitsu A5560M35SOIT, che su trovaprezzi parte dai 420€. Gli manca solo il sistema operativo, la cui licenza si può comunque reperire a meno di 10€ online.
Queste sono le specifiche complete:

15,6" HD, Intel Core i5 2,3GHz 6200U, Ram 4GB, SSD 256GB, grafica Intel HD Graphics 520, webcam, batteria 3 celle (45 Wh - 8h autonomia dichiarata), Wi-Fi, 3 porte USB 3.0, Free Dos.

Dalle foto mi pare abbia una tastiera di livello superiore rispetto alla concorrenza, ma di sicuro ha gli sportellini per upgrade RAM, hard disk e sostituzione batteria, ormai una rarità in questa fascia di prezzo (e non solo).

Altrimenti c'è l'Acer Extensa EX2540-55DU con i5-7200u che viene via intorno ai 380€, ma necessita comunque di un SSD (che da 256 gb costa non meno di 80€) e non so se abbia lo sportellino per upgrade come i fratelli Aspire E5-575g

Con 8 gb di ram si trovano invece alcuni Acer o HP con processori AMD A9 o A10, che per uso ufficio vanno benissimo.
Qui penso che il best buy sia l'Acer E5-523-90YB che parte da 375€ ed ha lo stesso chassis (con tanto di sportellino) delle più costose versioni con cpu Intel i5 (dotati, però, anche di slot m.2, che non se sia presente nelle versioni AMD). :)

Caro collega :D schuminiano, il portatile in questione costerebbe 460€ presso il rivenditore da cui l'ufficio si è sempre rifornito quanto a computer.
Non è un prezzone però è il tecnico di fiducia, quindi ripagherebbe in assistenza.
M'interessava molto la tua opinione circa il processore, non riesco infatti a capire quanto sia potente se paragonato ad un i3 desktop.

Grazie mille :D

Magico_Schumi
14-03-2017, 16:55
Caro collega :D schuminiano, il portatile in questione costerebbe 460€ presso il rivenditore da cui l'ufficio si è sempre rifornito quanto a computer.
Non è un prezzone però è il tecnico di fiducia, quindi ripagherebbe in assistenza.
M'interessava molto la tua opinione circa il processore, non riesco infatti a capire quanto sia potente se paragonato ad un i3 desktop.

Grazie mille :D

Beh rispetto alle versioni desktop c'è una bella differenza, qui puoi fartene un'idea:

http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i3-6100-vs-Intel-Core-i3-5005U/3511vsm24957

Ho messo l'i3-5005u perché manca il 6006u, ma sono sostanzialmente lo stesso processore. La differenza è che la versione Skylake è leggermente più ottimizzata e beneficia delle ram ddr4, ma stiamo intorno al 5-10% max di guadagno.
(http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-6006U-Notebook-Processor.183138.0.html)

Questo è invece il confronto fra l'i3-6100 desktop e il mobile:

http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i3-6100U-vs-Intel-Core-i3-6100/m37381vs3511 ;)

Agonia
15-03-2017, 07:02
e dell'HP15-AY015NL che ne dite? ha un'i5 leggermente inferiore rispetto al Dell inspiron e perde il display full hd ma ha l'ssd che oltre alla velocità di caricamento maggiore alleggerisce non di poco il notebook...

Pekot
15-03-2017, 13:15
Ciao a tutti ragazzi .. secondo voi vale la pena comprare un ThinkPad x1 carbon 1a generazione (3460) ricondizionato a 450 euri?

Intel core i5 3427u turbo max 2.8ghz / 8gb RAM DDR3 (saldata sulla scheda madre) / 128gb SSD SATA3 / 1600x900 / 14" / Intel HD graphics 4000

Lo utilizzerei per università e lavoro, qualche gioco leggero e programmi tipo Google Sketchup e Ableton live. Pensate che possa funzionare bene per altri 4 anni almeno? Non vorrei prendere un bidone..

Grazie in anticipo!

NuT
15-03-2017, 13:54
Ciao a tutti ragazzi .. secondo voi vale la pena comprare un ThinkPad x1 carbon 1a generazione (3460) ricondizionato a 450 euri?

Intel core i5 3427u turbo max 2.8ghz / 8gb RAM DDR3 (saldata sulla scheda madre) / 128gb SSD SATA3 / 1600x900 / 14" / Intel HD graphics 4000

Lo utilizzerei per università e lavoro, qualche gioco leggero e programmi tipo Google Sketchup e Ableton live. Pensate che possa funzionare bene per altri 4 anni almeno? Non vorrei prendere un bidone..

Grazie in anticipo!

L'X1 Carbon è una macchina solida, ma fossi in te, dovendolo prendere usato/ricondizionato, punterei ad altri Thinkpad, magari meno sottili e leggeri, ma che ti garantiscono un minimo di upgrade futuri in modo da tirarci avanti altri 4 anni, dato che l'X1 Carbon ha RAM saldata, al contrario di tutti gli altri Thinkpad della stessa generazione. E vai a spendere meno (sicuramente come costo d'acquisto iniziale della macchina).

Calidreaming
15-03-2017, 13:59
maledettissimi modelli esistenti con hp che addirittura ha macchine configurate uguali ma con codice diverso (15 ba054nl -15 ba056/060 ecc......) almeno sull estetica ha unificato tutto anche se bruttina.
-cut-

mi accodo ai tuoi dubbi, stavo per prendere un Acer poi ho lasciato perdere perchè il modello disponibile era solo quello esposto e non mi fidavo....poi ho continuato a seguire questo 3d e mi sono ancora di più incasinato :D

per ora mi sto dando punti fermi un po' alla volta, ad esempio mi sarei orientato su modelli che montino un i3-6100, come ad esempio il Dell Vostro 3568 che online si trova anche a meno di 400 euro e che mi pare sia alla fine della fiera un ottimo prodotto.

pfist
15-03-2017, 14:48
-cut-

mi accodo ai tuoi dubbi, stavo per prendere un Acer poi ho lasciato perdere perchè il modello disponibile era solo quello esposto e non mi fidavo....poi ho continuato a seguire questo 3d e mi sono ancora di più incasinato :D

per ora mi sto dando punti fermi un po' alla volta, ad esempio mi sarei orientato su modelli che montino un i3-6100, come ad esempio il Dell Vostro 3568 che online si trova anche a meno di 400 euro e che mi pare sia alla fine della fiera un ottimo prodotto.

Il problema è che per fare un upgrade bisogna sfasciarlo tutto!

Calidreaming
15-03-2017, 14:50
Il problema è che per fare un upgrade bisogna sfasciarlo tutto!


Ma veramente il Call center della dell mi.diceva che si può fare upgrade della RAM anche in autonomia....

pfist
15-03-2017, 15:05
Ma veramente il Call center della dell mi.diceva che si può fare upgrade della RAM anche in autonomia....
Si penso che si possa fare in autonomia visto che c'è la procedura anche nel manuale ma certo per me è un po' una rogna.
Personalmente preferirei un modello con sportellino.

https://www.youtube.com/watch?v=RDYpW5APovw

Calidreaming
15-03-2017, 15:31
ma sai è una di quelle operazioni che fai una volta nella vita, la manualità non mi manca di certo poi (abituato a metter mano sulla Guzzi :D ) quindi non mi spaventa, l'importante è che sia fattibile.

sull'amazzonia sta a 367 mi pare uno dei prezzi migliori per un i3 6100u ....

invisible25
16-03-2017, 09:51
-cut-

mi accodo ai tuoi dubbi, stavo per prendere un Acer poi ho lasciato perdere perchè il modello disponibile era solo quello esposto e non mi fidavo....poi ho continuato a seguire questo 3d e mi sono ancora di più incasinato :D

per ora mi sto dando punti fermi un po' alla volta, ad esempio mi sarei orientato su modelli che montino un i3-6100, come ad esempio il Dell Vostro 3568 che online si trova anche a meno di 400 euro e che mi pare sia alla fine della fiera un ottimo prodotto.

Ho rivisto l acer 575 53dy
Ma non riesco proprio a spenderli i soldi x uno schermo così brutto .... accidenti l hardware è assolutamente perfetto i5 7200 ram 12 gb vga geforce 940 mx a 500€ darebbe una longevità lunghetta ..... anche l accesso alla parte inferiore è notevole a differenza di hp asus lenovo ecc..... al mediaworld li ho messi tutti sotto sopra e l acer è unico vecchio stampo con sportello e accessi vari oltretutto tante porte 3 usb di cui 2 3.0 hdmi e vga e memorie sd. ... insomma anche esteticamente non male .... ma quello scherma è indecente, se poi me lo metyi vicino e lo paragoni ad asus e hp ..... e non è solo un fatto di schermo lucido o opaco , gli angoli di visuale sembrano quelli dei vecchi olivetti anni 80 😂😂
La ricerca continua .... sempre all ascolto di consigli
Grazie

Calidreaming
16-03-2017, 19:42
Ho rivisto l acer 575 53dy
Ma non riesco proprio a spenderli i soldi x uno schermo così brutto .... accidenti l hardware è assolutamente perfetto i5 7200 ram 12 gb vga geforce 940 mx a 500€ darebbe una longevità lunghetta ..... anche l accesso alla parte inferiore è notevole a differenza di hp asus lenovo ecc..... al mediaworld li ho messi tutti sotto sopra e l acer è unico vecchio stampo con sportello e accessi vari oltretutto tante porte 3 usb di cui 2 3.0 hdmi e vga e memorie sd. ... insomma anche esteticamente non male .... ma quello scherma è indecente, se poi me lo metyi vicino e lo paragoni ad asus e hp ..... e non è solo un fatto di schermo lucido o opaco , gli angoli di visuale sembrano quelli dei vecchi olivetti anni 80 ����=
La ricerca continua .... sempre all ascolto di consigli
Grazie

Ma io ho visto acer con schermo opaco vicino ad hp e Asus e sinceramente non vedevo tutto sto dramma di differenza.

ti dirò di più domani vado da Uni a vedere se hanno Acer Aspire E5-523G-953K e me lo prendo, perchè vabbè che non monta intel ma comunque monta un A9-9410 che gira bella allegrozza, ram 8 giga, scheda video Radeon R5 M430 2GB, ha la porta VGA (che mi torna comoda in sala per attaccarlo al monitor esterno da 21 quando voglio), ha persino una porta usb tipo c...insomma a livello hardware non manca di nulla, lo schermo non sarà un full HD ma pazienza per 450 circa compro una bella bestiola.
anche l'hdd da 1 tera volendo posso facilmente sostituirlo con uno SSD dato che ha lo sportello per accedere a RAM e HDD cosa che tanti altri non hanno.

Magico_Schumi
16-03-2017, 21:09
Ho rivisto l acer 575 53dy
Ma non riesco proprio a spenderli i soldi x uno schermo così brutto .... accidenti l hardware è assolutamente perfetto i5 7200 ram 12 gb vga geforce 940 mx a 500€ darebbe una longevità lunghetta ..... anche l accesso alla parte inferiore è notevole a differenza di hp asus lenovo ecc..... al mediaworld li ho messi tutti sotto sopra e l acer è unico vecchio stampo con sportello e accessi vari oltretutto tante porte 3 usb di cui 2 3.0 hdmi e vga e memorie sd. ... insomma anche esteticamente non male .... ma quello scherma è indecente, se poi me lo metyi vicino e lo paragoni ad asus e hp ..... e non è solo un fatto di schermo lucido o opaco , gli angoli di visuale sembrano quelli dei vecchi olivetti anni 80 ����
La ricerca continua .... sempre all ascolto di consigli
Grazie

Pensare che è venduto in tutto il mondo sviluppato con display FHD discreto anche sui modelli con i3. Perfino in India, Malesia e Paesi simili...
In Italia ovviamente no (almeno non sotto i 700€). :rolleyes:
Comunque se riesci a racimolare 100€ in più considera l'F5-573G-77YY, che dovrebbe avere lo stesso schermo FHD del 7828 o 773S che trovi nelle varie catene.

Metalgta
16-03-2017, 21:26
A 350€ per uso Office, browser e film in generale consigliate un Lenovo V110? O c'è di meglio?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

MorteGialla
17-03-2017, 08:21
Ragazzi che dite 470€ per questo, o c è di meglio ?

ASUS VivoBook X556UR-XO344T 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel Blu, Argento

Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U, Presa per processore: BGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 GB, Slot memoria: 1x SO-DIMM. Supporto di memoria: HDD 500 GB, Interfaccia hard disk: SATA, Tipi schede di memoria: SD, SDHC, SDXC. Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD, Formato: 16:9 , scheda video Intel graphics 620, scheda video dedicata NVIDIA GeForce 930MX 2gb dedicati , Windows 10




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MorteGialla
17-03-2017, 08:49
Ho rivisto l acer 575 53dy

Ma non riesco proprio a spenderli i soldi x uno schermo così brutto .... accidenti l hardware è assolutamente perfetto i5 7200 ram 12 gb vga geforce 940 mx a 500€ darebbe una longevità lunghetta ..... anche l accesso alla parte inferiore è notevole a differenza di hp asus lenovo ecc..... al mediaworld li ho messi tutti sotto sopra e l acer è unico vecchio stampo con sportello e accessi vari oltretutto tante porte 3 usb di cui 2 3.0 hdmi e vga e memorie sd. ... insomma anche esteticamente non male .... ma quello scherma è indecente, se poi me lo metyi vicino e lo paragoni ad asus e hp ..... e non è solo un fatto di schermo lucido o opaco , gli angoli di visuale sembrano quelli dei vecchi olivetti anni 80 😂😂

La ricerca continua .... sempre all ascolto di consigli

Grazie



L'offera dell acer 575 53dy è ancora valida ? E dove posso trovarla ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pfist
17-03-2017, 09:24
A 350€ per uso Office, browser e film in generale consigliate un Lenovo V110? O c'è di meglio?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Per 350 oltre al Lenovo considerando una cpu di 6ª e senza SO c'è l'Asus P2530UA-XO0868D e l'Acer EX2540-30S9.
Poi c'è anche il Dell 3568 con cpu i3-6100u e potrebbe essere la scelta migliore anche se l'Asus ha sportellini per ram e hd ed ha pure la batteria rimovibile.
Per 380 circa c'è l'Acer E5-575G-3020 che oltre alla 940mx "dovrebbe" avere lo slot m.2 per SSD.
Per la mia scelta personale ci aggiungo FUJITSU A556, Asus P2530UA-XO0119D, Dell 3568 i5-7200, praticamente anche io sono decisamente indeciso! :)

invisible25
17-03-2017, 11:09
L'offera dell acer 575 53dy è ancora valida ? E dove posso trovarla ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao
Al momento su trova prezzi.It lo trovi poco sopra le 500€ .... facci sapere cosa ne pensi delo schermo

Ciaoooooo

MorteGialla
17-03-2017, 18:41
Ragazzi che dite 470€ per questo, o c è di meglio ?

ASUS VivoBook X556UR-XO344T 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel Blu, Argento

Intel Core i5-7xxx, Modello del processore: i5-7200U, Presa per processore: BGA1356. Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 GB, Slot memoria: 1x SO-DIMM. Supporto di memoria: HDD 500 GB, Interfaccia hard disk: SATA, Tipi schede di memoria: SD, SDHC, SDXC. Risoluzione del display: 1366 x 768 Pixel, Tipologia HD: HD, Formato: 16:9 , scheda video Intel graphics 620, scheda video dedicata NVIDIA GeForce 930MX 2gb dedicati , Windows 10




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Nessuno? ☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unnilennium
18-03-2017, 05:17
Per quella cifra, va bene... La memoria, probabilmente, difficilmente si può espandere senza aprire tutto il portatile, però hai una dedicata abbastanza buona, per giochi chiare va sicuramente meglio della Intel, se ti accontenti.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

fabri27023
18-03-2017, 12:29
ragazzi, domandina tecnica..
Ma a voi 2 porte USB bastano per l'utilizzo?

Io adesso sto usano un portatile "muletto" che mi stanno prestando e ha tre porte USB e dovendolo poi collegare ad un monitor più grande 1 USB la uso per la tastiers est, 1 USB per il mouse. La terza USB la uso per chiavetta/ricarica cell etc..

Se ne avessi solo 2 dovrei usare un HUB che, per quanto comodo è comunque un'oggetto in più da montare/portarsi dietro

unnilennium
18-03-2017, 12:53
Ci si accontenta... Certo se sono di più è meglio... I Fujitsu 55x ne hanno 4, di cui 3 3.0

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

fabri27023
18-03-2017, 13:02
Ecco, perchè sono in crisi tra:

1)ASUS VivoBook X556UR-XO344T Intel Core i5-7200U Ram 4 GB HDD 500 GB Nvidia GeForce 930MX 2 GB 1xUSB 3.1 1xUSB 3.0 490€
Pro: Bello, processore più potente
Cons: poche usb full (2) e 1 usb type C

2)HP Notebook 250 G5 Monitor 15.6” Full HD Intel Core i5-6200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon R5 M430 2GB USB 2x 2.0 USB 3.0 €432
Pro: schermo full-hd, 3 porte usb full size
cons: processore meno potente


Non so a livello di performance quale scheda video sia la migliore (anche se io di giochi non ne userei) e se ci siano differenze tangibili tra i 2 processori

unnilennium
18-03-2017, 14:35
Tra i 2, Asus ha più potenza sia CPU che VGA, però personalmente penso lo schermo dell'hp sia migliore, come risoluzione e come luminosità, e io avrei preso quello

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
18-03-2017, 18:41
Ecco, perchè sono in crisi tra:

1)ASUS VivoBook X556UR-XO344T Intel Core i5-7200U Ram 4 GB HDD 500 GB Nvidia GeForce 930MX 2 GB 1xUSB 3.1 1xUSB 3.0 490€
Pro: Bello, processore più potente
Cons: poche usb full (2) e 1 usb type C

2)HP Notebook 250 G5 Monitor 15.6” Full HD Intel Core i5-6200U Ram 4GB Hard Disk 500GB AMD Radeon R5 M430 2GB USB 2x 2.0 USB 3.0 €432
Pro: schermo full-hd, 3 porte usb full size
cons: processore meno potente


Non so a livello di performance quale scheda video sia la migliore (anche se io di giochi non ne userei) e se ci siano differenze tangibili tra i 2 processori

Per un uso quotidiano direi senza dubbio l'HP, ma non quel modello, bensì il W4M43EA che costa solo 30-40€ in più ed ha già 8gb di RAM.

invisible25
18-03-2017, 21:11
Ma io ho visto acer con schermo opaco vicino ad hp e Asus e sinceramente non vedevo tutto sto dramma di differenza.

ti dirò di più domani vado da Uni a vedere se hanno Acer Aspire E5-523G-953K e me lo prendo, perchè vabbè che non monta intel ma comunque monta un A9-9410 che gira bella allegrozza, ram 8 giga, scheda video Radeon R5 M430 2GB, ha la porta VGA (che mi torna comoda in sala per attaccarlo al monitor esterno da 21 quando voglio), ha persino una porta usb tipo c...insomma a livello hardware non manca di nulla, lo schermo non sarà un full HD ma pazienza per 450 circa compro una bella bestiola.
anche l'hdd da 1 tera volendo posso facilmente sostituirlo con uno SSD dato che ha lo sportello per accedere a RAM e HDD cosa che tanti altri non hanno.

Guarda bene CALIDREAMING
la differenza è notevole soprattutto se cominci a cambiare l angolo di visuale.
Di contro mi sono imbattuto presso la euronics nel acer 573 77yy con una configurazione assurda: i7 7500 16 gb ram hdd1000+ssd 128 gb, geforce940mx e schermo hd1080 .....e porte a gogo..... in più sconto dell iva 22% fino a domani (scontato circa 650 €).
Che ne pensate?

Magico_Schumi
18-03-2017, 22:13
Guarda bene CALIDREAMING
la differenza è notevole soprattutto se cominci a cambiare l angolo di visuale.
Di contro mi sono imbattuto presso la euronics nel acer 573 77yy con una configurazione assurda: i7 7500 16 gb ram hdd1000+ssd 128 gb, geforce940mx e schermo hd1080 .....e porte a gogo..... in più sconto dell iva 22% fino a domani (scontato circa 650 €).
Che ne pensate?

Sei sicuro che sia l'F5-573-77YY (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GD8ET.004) e che abbia l'SSD? A prescindere dal nome del modello, se ha davvero l'SSD prendilo al volo, non c'è di meglio a quel prezzo. :)

EDIT: il modello in questione dovrebbe essere l'E5-575G-70FG, che a differenza dell'F5 di cui sopra non ha display FHD e tastiera retroilluminata. Se avesse un display quantomeno decente sarebbe ok, ma questo non lo è...
Si iniziano a trovare degli IPS FHD a 650-700€...

invisible25
18-03-2017, 22:57
Sei sicuro che sia l'F5-573-77YY (https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GD8ET.004) e che abbia l'SSD? A prescindere dal nome del modello, se ha davvero l'SSD prendilo al volo, non c'è di meglio a quel prezzo. :)

EDIT: il modello in questione dovrebbe essere l'E5-575G-70FG, che a differenza dell'F5 di cui sopra non ha display FHD e tastiera retroilluminata. Se avesse un display quantomeno decente sarebbe ok, ma questo non lo è...
Si iniziano a trovare degli IPS FHD a 650-700€...

Mi scuso con te Schumi
Nel marasma di codici e marche ho confuso: il modello di cui parlavo porta esattamente il codice da te menzionato cioè 575 70fg con la configurazione da me postata e quindi con il monitor fhd 1080 .... tra l altro sullo chassis dello schermo c'è pure l adesivo con il logo della risoluzione 1080. Prezzo listino 799 - promo iva del fine settimana quindi da togliere il 22% cioè circa 650€.
Credi che non sia verosimile questa cosa?
Buonaserata

Ps ho smanettato un attimo e ho notato che ssd montato è un Kingston da 128 gb. La tastiera non è retroilluminata ed inoltre la parte esterna a differenza del modello 575 53dy non è di colore antracite /nero ma più su in grigio scuro

Magico_Schumi
19-03-2017, 00:32
Mi scuso con te Schumi
Nel marasma di codici e marche ho confuso: il modello di cui parlavo porta esattamente il codice da te menzionato cioè 575 70fg con la configurazione da me postata e quindi con il monitor fhd 1080 .... tra l altro sullo chassis dello schermo c'è pure l adesivo con il logo della risoluzione 1080. Prezzo listino 799 - promo iva del fine settimana quindi da togliere il 22% cioè circa 650€.
Credi che non sia verosimile questa cosa?
Buonaserata

Ps ho smanettato un attimo e ho notato che ssd montato è un Kingston da 128 gb. La tastiera non è retroilluminata ed inoltre la parte esterna a differenza del modello 575 53dy non è di colore antracite /nero ma più su in grigio scuro

Figurati :D capita anche a me di fare confusione con tutte ste sigle :asd: . Vedi sul web quel modello lo vendono come HD (qualcuno mette perfino 1366x768 Full-HD -.-"), c'è una confusione terribile in giro... Ma se sulla scocca c'è il logo allora non c'è da sbagliarsi. A 650€ è un ottimo affare. Ps in che catena l'hai trovata questa offerta? Galimberti?

invisible25
19-03-2017, 08:54
Euronics
Ho fatto un po di prove con il monitor del modello in questione ed effettivamente la risoluzione è buona tipica di un segnale 1080 punti (scritte molto definite) anche se l'opacita del monitor mmmmmmm non mi piace tanto 😂😂 .... aprendo la gestione risorse dei componenti le icone dell hardware otticamente risultano un po "impastate" ..... cosa che ho rifatto su una macchina hp li vicino risultando più definite ..... bhaaaaa sa
Vediamo un po

Ps :mi aiuti a fare un po chiarezza sulla questione dei monitor e tipologia di qualità e risoluzione? Cioè cosa si trova in giro installato sui notebook dalla qualità peggiore alla qualità migliore .....

oMBRa-
19-03-2017, 08:58
Euronics

Ciao, per caso l'hai preso? Puoi darmi qualche parere personale?

fabri27023
19-03-2017, 09:31
Tra i 2, Asus ha più potenza sia CPU che VGA, però personalmente penso lo schermo dell'hp sia migliore, come risoluzione e come luminosità, e io avrei preso quello

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Per un uso quotidiano direi senza dubbio l'HP, ma non quel modello, bensì il W4M43EA che costa solo 30-40€ in più ed ha già 8gb di RAM.

Provato da unieuro un HP G5 250 con l'i3 (il modello base in pratica); purtroppo l'asus on c'era quindi non ho potuto far in confronto materiali/assemblaggio

Al di là delle prestazioni la cosa che non mi è piaciuta dell' HP è stato il touchpad..
Non so, ma rispetto agli altri modelli che erano esposti mi ha dato un feedback strano, non mi ci trovavo molto a usarlo. Spesso muovendomi con le dita passavo dal pad allo chassis (e la freccia ovviamente non si muoveva più)
Negli altri invece, con il bordo più defiito questo non succedeva (acer, asus, lenovo etc.)

Sempre più in dubbio:D :mc:

Rey46
19-03-2017, 10:34
Buona domenica a tutti,

scusate il semi-offtopc: ho preso l'Acer E5-575G-50BV, montato ssd e viene riconosciuto, il problema è che non mi riconosce le chiavette per installare windows :( A qualcuno è successo? C'è da fare qualcosa in particolare da bios?

invisible25
19-03-2017, 11:56
Ciao, per caso l'hai preso? Puoi darmi qualche parere personale?

Ancora no ....😂😂
Esteticamente è accattivante e l hardware credo parlo da solo ..... sono un po dubbioso sullo schermo nonostante sua full HD
Per il resto rimane quanto detto
Ciaooooo

Calidreaming
19-03-2017, 17:30
Guarda bene CALIDREAMING
la differenza è notevole soprattutto se cominci a cambiare l angolo di visuale.
Di contro mi sono imbattuto presso la euronics nel acer 573 77yy con una configurazione assurda: i7 7500 16 gb ram hdd1000+ssd 128 gb, geforce940mx e schermo hd1080 .....e porte a gogo..... in più sconto dell iva 22% fino a domani (scontato circa 650 €).
Che ne pensate?

ribadisco che non ho notato tutta questa differenza tra i modelli che ho visto io, anzi per lo stesso prezzo l'acer quanto meno aveva lo schermo opaco, mentre l'hp era si più "brillante" ma senza schermo opaco sarebbe stato un acquisto insensato visto ci passo le ore davanti allo schermo.
molto interessante invece l'HP 250 w4m43ea suggerito poco sopra per 460 euro viene fuori una bella bestiola con schermo fhd e qualità HP.
Ecco diciamo che le plastiche e gli assemblaggi per ora remano a favore di HP e contro Acer con Asus che sta nel mezzo; Lenovo invece sui modelli che guardavo mi è sempre sembrato una cinesata... magari è solo apparenza data da verniciature diverse ma gli HP anche sulla fascia medio bassa mi sono sempre parsi più robusti.

edit
mi spiegate una cosa, non capisco l'utilità di avere una porta usb tipo c sul portatile, cioè è lo stesso tipo di attacco che ho sul cellulare, per collergarci il mio p9 dovrei prendere un cavo ad hoc con due connettori tipo c ... non capisco sinceramente :confused:

Metalgta
19-03-2017, 18:22
Per 350 oltre al Lenovo considerando una cpu di 6ª e senza SO c'è l'Asus P2530UA-XO0868D e l'Acer EX2540-30S9.
Poi c'è anche il Dell 3568 con cpu i3-6100u e potrebbe essere la scelta migliore anche se l'Asus ha sportellini per ram e hd ed ha pure la batteria rimovibile.
Per 380 circa c'è l'Acer E5-575G-3020 che oltre alla 940mx "dovrebbe" avere lo slot m.2 per SSD.
Per la mia scelta personale ci aggiungo FUJITSU A556, Asus P2530UA-XO0119D, Dell 3568 i5-7200, praticamente anche io sono decisamente indeciso! :)
Credo che andrò di Dell 3568 con i5-7200U a 418€! Serve per una maestra di scuola elementare, quindi molto Office, qualche videomontaggio, web e film.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

oMBRa-
19-03-2017, 18:26
Credo che andrò di Dell 3568 con i5-7200U a 418€! Serve per una maestra di scuola elementare, quindi molto Office, qualche videomontaggio, web e film.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ciao posso sapere dove lo hai trovato a quel prezzo?

invisible25
19-03-2017, 18:54
Guarda bene CALIDREAMING
la differenza è notevole soprattutto se cominci a cambiare l angolo di visuale.
Di contro mi sono imbattuto presso la euronics nel acer 573 77yy con una configurazione assurda: i7 7500 16 gb ram hdd1000+ssd 128 gb, geforce940mx e schermo hd1080 .....e porte a gogo..... in più sconto dell iva 22% fino a domani (scontato circa 650 €).
Che ne pensate?

Ciao ragazzi
Oggi deciso a prendere questa macchina ho avuto l ennesima prova che queste catene sono dei lestofanti patentati: infatti c'era si lo sconto iva 22% ma su oggetti non scontati e guarda caso quest acer aveva il 3% di sconto sul prezzo di listino di circa 830€. Che inbecilli ..... chiaramente scritto a lettere di 1 mm giusto x essere chiari ..... senza parole .... aspetto che scenda il.prezzo a questo punto.
Buonaserata

oMBRa-
19-03-2017, 19:37
Ciao ragazzi
Oggi deciso a prendere questa macchina ho avuto l ennesima prova che queste catene sono dei lestofanti patentati: infatti c'era si lo sconto iva 22% ma su oggetti non scontati e guarda caso quest acer aveva il 3% di sconto sul prezzo di listino di circa 830€. Che inbecilli ..... chiaramente scritto a lettere di 1 mm giusto x essere chiari ..... senza parole .... aspetto che scenda il.prezzo a questo punto.
Buonaserata

A me invece hanno detto che non fanno proprio lo sconto iva del 22% xD ma che lo fa l'unieuro

Calidreaming
19-03-2017, 23:29
Ciao posso sapere dove lo hai trovato a quel prezzo?

Cercarlo.su trovaprezzi.it che lo trovi subito

Metalgta
20-03-2017, 00:00
Ma soprattutto faccio bene a prenderlo per quello a cui serve? :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

unnilennium
20-03-2017, 06:17
Credo che andrò di Dell 3568 con i5-7200U a 418€! Serve per una maestra di scuola elementare, quindi molto Office, qualche videomontaggio, web e film.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A quel prezzo è ottimo, vai tranquillo.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
20-03-2017, 12:19
Credo che andrò di Dell 3568 con i5-7200U a 418€! Serve per una maestra di scuola elementare, quindi molto Office, qualche videomontaggio, web e film.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Molto meglio il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT che sta a 419€ su Tecnomaster.
Ha processore i5-6200u, che è praticamente identico al 7200u (15% a favore del secondo nei benchmark, ma nell'uso quotidiano zero differenze), batteria più capiente ed estraibile, sportellini per upgrade ssd e ram (e batteria stessa), 3 porte usb 3.0, ma soprattutto un ssd da 256gb incluso, che da solo vale 1/4 del prezzo.

auc65
20-03-2017, 14:44
Molto meglio il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT che sta a 419€ su Tecnomaster.
Ha processore i5-6200u, che è praticamente identico al 7200u (15% a favore del secondo nei benchmark, ma nell'uso quotidiano zero differenze), batteria più capiente ed estraibile, sportellini per upgrade ssd e ram (e batteria stessa), 3 porte usb 3.0, ma soprattutto un ssd da 256gb incluso, che da solo vale 1/4 del prezzo.

Ma questo è freedos e per un imbranato come me .....

Calidreaming
20-03-2017, 14:45
Ma questo è freedos e per un imbranato come me .....

ottimo per imparare a fare a meno di winzozz

:D

scherzo, ci sono diverse guide online per recuperare windows 10 a cifre intorno ai 20 eurozzi

pfist
20-03-2017, 15:15
Molto meglio il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT che sta a 419€ su Tecnomaster.
Ha processore i5-6200u, che è praticamente identico al 7200u (15% a favore del secondo nei benchmark, ma nell'uso quotidiano zero differenze), batteria più capiente ed estraibile, sportellini per upgrade ssd e ram (e batteria stessa), 3 porte usb 3.0, ma soprattutto un ssd da 256gb incluso, che da solo vale 1/4 del prezzo.

Il Lifebook A557 monta i5-7200u.

Metalgta
20-03-2017, 15:16
Molto meglio il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT che sta a 419€ su Tecnomaster.
Ha processore i5-6200u, che è praticamente identico al 7200u (15% a favore del secondo nei benchmark, ma nell'uso quotidiano zero differenze), batteria più capiente ed estraibile, sportellini per upgrade ssd e ram (e batteria stessa), 3 porte usb 3.0, ma soprattutto un ssd da 256gb incluso, che da solo vale 1/4 del prezzo.
Ci credo ma aggiungi spedizioni e 20€ di SO e arriviamo quasi a 450€. Sono arrivato al limite col dell

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
20-03-2017, 15:38
Il Lifebook A557 monta i5-7200u.

Lo so, ma costa anche 220€ in più nella versione con ssd.

Ci credo ma aggiungi spedizioni e 20€ di SO e arriviamo quasi a 450€. Sono arrivato al limite col dell

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Sulla licenza puoi risparmiare qualcosa prendendone una ESD su ebay (si parte dai 5-6€) e l'ssd fa la differenza nell'uso quotidiano. Considera che gli hdd che mettono nei notebook (anche di fascia superiore a questo) sono delle vere palle al piede, annullano praticamente tutti i vantaggi di avere un hw moderno.
Secondo me ti conviene fare quella spesa extra di pochi €, poi vedi tu. ;)

theanswer83
20-03-2017, 18:26
Cerco un portatile sui 300-350 euro nel quale sia possibile poi installare un ssd e aumentare la ram

Uso classico: office, web

Calidreaming
21-03-2017, 08:14
Cerco un portatile sui 300-350 euro nel quale sia possibile poi installare un ssd e aumentare la ram

Uso classico: office, web

io all'inizio avevo puntato al Dell 3568 con F10RJ con i3-6200u ma non so se ha o meno gli sportelli per accedere a ram e hdd.

sicuramente ce l'ha l'acer Acer Aspire E5-575G-3020 con i3-6006u che sta sui 350 mi pare.

Magico_Schumi
21-03-2017, 10:49
io all'inizio avevo puntato al Dell 3568 con F10RJ con i3-6200u ma non so se ha o meno gli sportelli per accedere a ram e hdd.


Non ce l'ha. Era l'unica cosa buona che aveva il precedente modello e ovviamente l'hanno tolta. :rolleyes:
C'è da dire però che Dell non fa storie per gli upgrade, quindi stando attenti a non far danni si può rimuovere la base e accedere ai vari componenti. Certo è che mantenere la stessa scocca non gli costava molto...

theanswer83
21-03-2017, 11:24
Non ce l'ha. Era l'unica cosa buona che aveva il precedente modello e ovviamente l'hanno tolta. :rolleyes:
C'è da dire però che Dell non fa storie per gli upgrade, quindi stando attenti a non far danni si può rimuovere la base e accedere ai vari componenti. Certo è che mantenere la stessa scocca non gli costava molto...

Se si può aprire il coperchio per me va bene lo stesso.
Sui 350 quindi consigliate questo?

Magico_Schumi
21-03-2017, 11:42
Se si può aprire il coperchio per me va bene lo stesso.
Sui 350 quindi consigliate questo?

Dipende dall'uso che se ne deve fare. Per il gaming leggero meglio l'Acer E5-575G-3020, per uso office/navigazione/multimedia va bene anche il Dell, ma lì mi torna in gioco il Fujitsu Lifebook A5550M33A5IT che, pur avendo una cpu leggermente meno potente (l'i3-5005u va il 20% in meno nei benchmark rispetto all'i3-6100u), integra un ssd da 256gb che vale da solo vale quanto mezzo notebook. In più ha 3 sportellini separati per ram, hdd e batteria (6 celle 48Wh), nonché 3 porte usb 3.0.
Si trova a partire da 335€ e secondo me non ha rivali in questa fascia per rapporto qualità/prezzo. L'unico potrebbe essere l'Acer di cui sopra, che ha la peculiarità di avere una bella scheda video dedicata e lo slot m.2 per un ssd aggiuntivo.

Metalgta
21-03-2017, 11:56
Dipende dall'uso che se ne deve fare. Per il gaming leggero meglio l'Acer E5-575G-3020, per uso office/navigazione/multimedia va bene anche il Dell, ma lì mi torna in gioco il Fujitsu Lifebook A5550M33A5IT che, pur avendo una cpu leggermente meno potente (l'i3-5005u va il 20% in meno nei benchmark rispetto all'i3-6100u), integra un ssd da 256gb che vale da solo vale quanto mezzo notebook. In più ha 3 sportellini separati per ram, hdd e batteria (6 celle 48Wh), nonché 3 porte usb 3.0.
Si trova a partire da 335€ e secondo me non ha rivali in questa fascia per rapporto qualità/prezzo. L'unico potrebbe essere l'Acer di cui sopra, che ha la peculiarità di avere una bella scheda video dedicata e lo slot m.2 per un ssd aggiuntivo.

Dove il Fujitsu a 335€??

Edit: niente trovato...Avevo cercato il modello sbagliato. Interessante questa soluzione, avere un SSD che migliora le operazioni di tutti i giorni, dall'avere un SO subito pronto all'uso oppure ad esempio aprire Word, Chrome, ecc in tempi rapidi è da preferire rispetto ad avere un processore più nuovo, per questo usi chiaramente.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

theanswer83
21-03-2017, 14:03
Il dell ha anche DDR4-SDRAM (Velocità memoria: 2400 MHz) mentre il fujitsu DDR3-SDRAM (Velocità memoria: 1600 MHz).

Cmq l'uso sarebbe solo web/office..ssd in caso lo potrei aggiungere anche dopo..un 128GB a quanto si può trovare? 50euro?

daniele.arca
21-03-2017, 14:24
Ragazzi sto sbattendo la testa da settimane per consigliare un notebook alla mia ragazza magari cercando di convincerla a lasciar perdere il lato estetico. (la battaglia piu dura)
vorrebbe spendere attorno ai 350 euro. Sto valutando gli i36006u+4gb ram ddr4 di marche asus lenovo e dell. Tralascio acer hp e zozzerie varie. Mi sono imbattuto nel dell vostro 3568 i3-6100u che mi sembra anche meglio. Dite che ne vale la pena per 350 euro? Contate che in futuro vorrei potergli mettere piu ram e l'ssd (sposto hdd al posto del lettore ottico tramite caddy)
Qual'è il best buy in fatto di potenza di calcolo e longevità per questa fascia?
grazie a tutti.

pfist
21-03-2017, 14:47
Che tipo di SSD monta il Fujitsu a555/a556?
Ho visto che nel loro sito tra i ricambi esce il Samsung PM871 che ha memorie TLC.

Magico_Schumi
21-03-2017, 16:30
Il dell ha anche DDR4-SDRAM (Velocità memoria: 2400 MHz) mentre il fujitsu DDR3-SDRAM (Velocità memoria: 1600 MHz).

Cmq l'uso sarebbe solo web/office..ssd in caso lo potrei aggiungere anche dopo..un 128GB a quanto si può trovare? 50euro?

Si i più economici sui 50€. Comunque nell'uso quotidiano non noteresti differenze fra ddr3 e ddr4, poi considerando la spesa extra per l'ssd andresti a spendere 410-420€. A quel punto, allo stesso prezzo, puoi trovare il Lifebook A556 con il medesimo SSD da 256gb, ram ddr4 e cpu i5-6200u.

Che tipo di SSD monta il Fujitsu a555/a556?
Ho visto che nel loro sito tra i ricambi esce il Samsung PM871 che ha memorie TLC.

Presumo sia il Samsung CM871a MZ7TY256HDHP.

DLz
22-03-2017, 16:09
Salve a tutti :)
Mi serve un portatile entro i 600-650 € per i seguenti utilizzi:
-SolidWorks
-Autocad
-LabVIEW
-Matlab
-Inventor
-CNC Simulator
-Fluent
-Un po' di photoshop
-Un po' di premiere
-Pacchetto office
-Normale navigazione web

No gaming

Attualmente, sono indirizzato verso i seguenti Notebook:

ASUS:
-K550VX-GO404T
-K501UQ-DM012T
-X541UV-XO113T
-K550VX-XX207T
-K550JX-XO032H
-P2530UJ-XO0104E
-X556UR-XO345T
-X556UA-XO607T

HP:
-15-AY036NL
-15-ay035nl
-15-ay105nl
-15-ay080nl

Lenovo:
-THINKPAD V510

Toshiba:
-Satellite P50-B-11L (oltre il mio budget, ma se ne vale la pena, potrei farci un pensierino)

Fujitsu:
-LIFEBOOK A556 (A5560M85AOIT)
-LIFEBOOK A557

Quale tra questi mi consigliate? Ci sono altre opzioni che non ho valutato?

Grazie :)

schumifun
22-03-2017, 16:25
ragazzi buonasera,
la scelta qui in ufficio, per motivi logistici, è ricaduta su questi due portatili:
-Asus F541UA - GQ 913T con I3 6006u, 4 GB di ram e 500gb di HDD 400,00 euro

-HP 15AY100NL - con I5 7200, 4GB di ram, 500gb di HDD e scheda video dedicata R5 M430 500,00 euro

voi, in virtù del prezzo e della componentistica, quale consigliereste?
ha davvero senso spendere quei 100 euro in più?

grazie a tutti per i consigli :)

Calidreaming
22-03-2017, 16:35
ragazzi buonasera,
la scelta qui in ufficio, per motivi logistici, è ricaduta su questi due portatili:
-Asus F541UA - GQ 913T con I3 6006u, 4 GB di ram e 500gb di HDD 400,00 euro

-HP 15AY100NL - con I5 7200, 4GB di ram, 500gb di HDD e scheda video dedicata R5 M430 500,00 euro

voi, in virtù del prezzo e della componentistica, quale consigliereste?
ha davvero senso spendere quei 100 euro in più?

grazie a tutti per i consigli :)

a me i due pc indicati fanno storcere il naso più che altro per l'impossibilità ad accedere facilmente a ram e hdd per futuri update. soprattutto per quanto riguarda la ram.

comunque tra i due prenderei senz'altro l'HP processorre più potente e scheda video valgono ben 100 euro direi.

Metalgta
22-03-2017, 17:14
Ragazzi allora vado di Fujitsu a5550m33a5it + chiave Windows 10 home oem, totale 375€ (non trovo chiavi a meno di 24€)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

AT90
22-03-2017, 18:21
Segnalo che lo xiaiomi air 12 è in offerta a 444 eur..(non so se si può dire dove)
m3, 4gb ram, ssd 128gb samsung, ips full hd , unibody in metallo...
Niente male io l'ho preso.. stavo impazzendo a ceracre un notebook per spendere poco su 350/375 ma ho visto solo ciofeche

Rey46
22-03-2017, 18:33
Segnalo che lo xiaiomi air 12 è in offerta a 444 eur..(non so se si può dire dove)
m3, 4gb ram, ssd 128gb samsung, ips full hd , unibody in metallo...
Niente male io l'ho preso.. stavo impazzendo a ceracre un notebook per spendere poco su 350/375 ma ho visto solo ciofeche

Dove? Sostituisci lettere oppure pm please ;)

edit: trovato

AT90
22-03-2017, 20:52
Dove? Sostituisci lettere oppure pm please ;)

edit: trovato

da G*ar beast, tra l'altro se qualcuno di voi sa come fare per la tastiera che ha layout americano, che ne so con adesivi o altro lo segnali qua
Perchè è per i miei genitori e so già che sclerano se devono imparare tasti a memoria ahah

pitx
23-03-2017, 17:48
Domandina... Voi come lo vedete per un uso ufficio?
ACER Notebook TMB117-M-C7Q9
LCD 11.6'' Processore Celeron Dual-Core N3050 1.6Ghz Ram 4GB HD500GB W10
(eventualmente togliere l'HD da 500 e mettere un SSD...)
in quanto questo Acer sarebbe "gratuito"

unnilennium
23-03-2017, 22:10
Domandina... Voi come lo vedete per un uso ufficio?
ACER Notebook TMB117-M-C7Q9
LCD 11.6'' Processore Celeron Dual-Core N3050 1.6Ghz Ram 4GB HD500GB W10
(eventualmente togliere l'HD da 500 e mettere un SSD...)
Il celeron e da evitare, se possibile.. almeno un i3,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DLz
23-03-2017, 23:24
Salve a tutti :)
Mi serve un portatile entro i 600-650 € per i seguenti utilizzi:
-SolidWorks
-Autocad
-LabVIEW
-Matlab
-Inventor
-CNC Simulator
-Fluent
-Un po' di photoshop
-Un po' di premiere
-Pacchetto office
-Normale navigazione web

No gaming

Attualmente, sono indirizzato verso i seguenti Notebook:

ASUS:
-K550VX-GO404T
-K501UQ-DM012T
-X541UV-XO113T
-K550VX-XX207T
-K550JX-XO032H
-P2530UJ-XO0104E
-X556UR-XO345T
-X556UA-XO607T

HP:
-15-AY036NL
-15-ay035nl
-15-ay105nl
-15-ay080nl

Lenovo:
-THINKPAD V510

Toshiba:
-Satellite P50-B-11L (oltre il mio budget, ma se ne vale la pena, potrei farci un pensierino)

Fujitsu:
-LIFEBOOK A556 (A5560M85AOIT)
-LIFEBOOK A557

Quale tra questi mi consigliate? Ci sono altre opzioni che non ho valutato?

Grazie :)

Up! :) Help, please :)

mystic
24-03-2017, 10:18
Ciao ragazzi,

sono alla disperata ricerca di un notebook sotto i 400 EUR e con schermo tra 12" e 14". Meglio se con SDD.

Consigli?

Magico_Schumi
24-03-2017, 23:03
Up! :) Help, please :)

Dipende dalle tue preferenze, se cerchi il massimo della potenza di calcolo a discapito della qualità del display e di tutto il resto, il top è questo:

ASUS K550VX-GO405T (603€ su lospaccaprezzi)

Fra quelli da te citati credo che il K501UQ-DM012T sia l'unico FHD e sembrerebbe un buon compromesso.
Potrei aggiungere l'Acer F5-573g-77yy (l'unico, credo, dotato anche di sportellino per upgrade ram, hdd , ssd m.2 e forse tastiera retroilluminata).

Un altro meritevole di attenzione è l'HP X0Q92EA#ABZ, che include già un ssd da 256gb.

Ti segnalo però l'Asus F556UR-DM363T che sul sito restartcomputer sta all'incredibile prezzo di 414€. Non so se sia un errore o meno, ma se non lo fosse sarebbe da prendere al volo, chiudendo un occhio sul colore bianco candido (a mio avviso orrendo).

Andando sul fuori budget (690€ circa) ci sarebbe l'Asus X556UR-XO347T, unico in questa fascia dotato di ssd da 512gb.
Salendo sui 730€ c'è invece il Lenovo 700-15isk 80RU0039IX che mi pare sia il notebook più economico con display IPS e cpu quad core (i5-6300hq).

In questa fascia c'è l'imbarazzo della scelta insomma, dipende tutto da quali sono le tue priorità a livello hw. :)

MorteGialla
24-03-2017, 23:35
Dipende dalle tue preferenze, se cerchi il massimo della potenza di calcolo a discapito della qualità del display e di tutto il resto, il top è questo:



ASUS K550VX-GO405T (603€ su lospaccaprezzi)



Fra quelli da te citati credo che il K501UQ-DM012T sia l'unico FHD e sembrerebbe un buon compromesso.

Potrei aggiungere l'Acer F5-573g-77yy (l'unico, credo, dotato anche di sportellino per upgrade ram, hdd , ssd m.2 e forse tastiera retroilluminata).



Un altro meritevole di attenzione è l'HP X0Q92EA#ABZ, che include già un ssd da 256gb.



Ti segnalo però l'Asus F556UR-DM363T che sul sito restartcomputer sta all'incredibile prezzo di 414€. Non so se sia un errore o meno, ma se non lo fosse sarebbe da prendere al volo, chiudendo un occhio sul colore bianco candido (a mio avviso orrendo).



Andando sul fuori budget (690€ circa) ci sarebbe l'Asus X556UR-XO347T, unico in questa fascia dotato di ssd da 512gb.

Salendo sui 730€ c'è invece il Lenovo 700-15isk 80RU0039IX che mi pare sia il notebook più economico con display IPS e cpu quad core (i5-6300hq).



In questa fascia c'è l'imbarazzo della scelta insomma, dipende tutto da quali sono le tue priorità a livello hw. :)



L asus è assurdo a quel prezzo ! Credo sia un errorw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Filosofista
27-03-2017, 09:48
Salve ragazzi, mi serve un consiglio.
Devo comprare un portatile. Spesa 4-500 euro, tirando forse 550.
Mi serve un portatile da
-15 pollici in su
-schermo hd (1920x1080 sarebbe l'ideale)
-l'uso principale sarà per navigare, guardare serie tv e per giocare a the sims (si lo so, ma non è per me), occasionalmente photoshop
-batteria discreta

consigli?
io stavo pensando all' Inspiron 5567 che troverei sui 500

fabri27023
27-03-2017, 11:03
Ragazzi, se riuscissi a tirare fino a 550-570€ ci sono notebook "migliori" dell' HP G5 250 (quello da 470€, i5 6200, full HD, 1 TB, Amd radeon etc..)

Per me l'importante è che sia full HD e almeno i5 (possibilmente poi una scheda video dedicata)
Ad esempio il dell era perfetto...Ma ha la scheda video integrata..

MorteGialla
27-03-2017, 11:04
Salve ragazzi, mi serve un consiglio.

Devo comprare un portatile. Spesa 4-500 euro, tirando forse 550.

Mi serve un portatile da

-15 pollici in su

-schermo hd (1920x1080 sarebbe l'ideale)

-l'uso principale sarà per navigare, guardare serie tv e per giocare a the sims (si lo so, ma non è per me), occasionalmente photoshop

-batteria discreta



consigli?

io stavo pensando all' Inspiron 5567 che troverei sui 500


Acer Aspire E5-575G-50BV 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel Nero

A parer mio il top sotto i 500€
Pecca solo nello schermo non full hd
Lo trovi sia su am**on che su tecnoma**er . biz



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pfist
27-03-2017, 14:25
Acer Aspire E5-575G-50BV 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel Nero

A parer mio il top sotto i 500€
Pecca solo nello schermo non full hd
Lo trovi sia su am**on che su tecnoma**er . biz



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho letto qui che questo notebook ha il difetto di avere i colori dello schermo sbiaditi, qualcuno che lo ha può dire qualcosa in merito?
Non riesco a trovarlo nei negozi per poterlo vedere.

Doom_94
27-03-2017, 17:39
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un notebook sui 300-350 euro per un amico. Non ha grandi pretese, ci farà solo cose normali, guardare film, navigare ecc. ; niente gaming quindi. Che modello consigliate?

ninja750
27-03-2017, 19:41
ciao a tutti qualcuno ha esperienza diretta con gli AMD 7410? come vanno in sostanza?

devo prendere conto terzi un portatile con SSD, e con cpu intel non si rientra nei 500€ di budget tassativo, si trovano solo questi AMD A6 o A8 7310/7410

possibile che nelle recensioni un i5 (dual core, anche se con ht) vada sempre e molto più di un 4 core nativo?

Magico_Schumi
27-03-2017, 20:46
ciao a tutti qualcuno ha esperienza diretta con gli AMD 7410? come vanno in sostanza?

devo prendere conto terzi un portatile con SSD, e con cpu intel non si rientra nei 500€ di budget tassativo, si trovano solo questi AMD A6 o A8 7310/7410

possibile che nelle recensioni un i5 (dual core, anche se con ht) vada sempre e molto più di un 4 core nativo?

Ciao, con AMD non scenderei al di sotto dell'A10-9600p, che già fatica a star davanti ad un i3-6100u, immagina quelli che hai citato...
Purtroppo si, in tutte le applicazioni che utilizzano 1 o 2 core (cioè la maggioranza) attualmente Intel vince facile e anche di molto.

Non so quali altri requisiti dovrebbe avere il tuo pc, ma con i5-6200u ed ssd (da 256 gb) sotto i 500€ c'è il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT, che trovi a partire da ~420€ su trovaprezzi.


Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un notebook sui 300-350 euro per un amico. Non ha grandi pretese, ci farà solo cose normali, guardare film, navigare ecc. ; niente gaming quindi. Che modello consigliate?

Acer e5-575g-3020 o Fujitsu Lifebook A5550M33A5IT.

Se riesce a tirare su il budget di altri 60-70€ consiglio invece il Lifebook A5560M35SOIT oppure (sempre che non si accorgano dell'errore di prezzo), l'Asus F556UR-DM363T in vendita sul sito restartcomputer.

ninja750
27-03-2017, 22:10
Ciao, con AMD non scenderei al di sotto dell'A10-9600p, che già fatica a star davanti ad un i3-6100u, immagina quelli che hai citato...
Purtroppo si, in tutte le applicazioni che utilizzano 1 o 2 core (cioè la maggioranza) attualmente Intel vince facile e anche di molto.

Non so quali altri requisiti dovrebbe avere il tuo pc, ma con i5-6200u ed ssd (da 256 gb) sotto i 500€ c'è il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT, che trovi a partire da ~420€ su trovaprezzi.


Grazie per l'informazione sembra interessante quel fujitsu, come marca è affidabile rispetto alle solite note hp asus ecc? Conosci qualcuno che ha preso quel modello in particolare? Sono vincolato a prenderlo con carta docente in un sito che accetti questo pagamento ma vedo che anche negozi noti lo hanno a listino a cavallo dei 500 appunto.. il resto delle specifiche basta e avanza

unnilennium
27-03-2017, 22:17
Grazie per l'informazione sembra interessante quel fujitsu, come marca è affidabile rispetto alle solite note hp asus ecc? Conosci qualcuno che ha preso quel modello in particolare? Sono vincolato a prenderlo con carta docente in un sito che accetti questo pagamento ma vedo che anche negozi noti lo hanno a listino a cavallo dei 500 appunto.. il resto delle specifiche basta e avanza
Sul buono non t so dire, sulla marca, garantisco l'affidabilita e l'ottima assistenza, ne avevo uno simile a quello in offerta. Ottimi materiali, possibilita di fare manutenzione e upgrade molto facilmente, a quel prezzo non credo ci sia altro cosi.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Filosofista
28-03-2017, 10:05
Acer Aspire E5-575G-50BV 2.5GHz i5-7200U 15.6" 1366 x 768Pixel Nero

A parer mio il top sotto i 500€
Pecca solo nello schermo non full hd
Lo trovi sia su am**on che su tecnoma**er . biz



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mi conviene aggiungere un banco di ram da 4 in più?

Doom_94
28-03-2017, 10:58
Ciao, con AMD non scenderei al di sotto dell'A10-9600p, che già fatica a star davanti ad un i3-6100u, immagina quelli che hai citato...
Purtroppo si, in tutte le applicazioni che utilizzano 1 o 2 core (cioè la maggioranza) attualmente Intel vince facile e anche di molto.

Non so quali altri requisiti dovrebbe avere il tuo pc, ma con i5-6200u ed ssd (da 256 gb) sotto i 500€ c'è il Fujitsu Lifebook A5560M35SOIT, che trovi a partire da ~420€ su trovaprezzi.




Acer e5-575g-3020 o Fujitsu Lifebook A5550M33A5IT.

Se riesce a tirare su il budget di altri 60-70€ consiglio invece il Lifebook A5560M35SOIT oppure (sempre che non si accorgano dell'errore di prezzo), l'Asus F556UR-DM363T in vendita sul sito restartcomputer.
Grazie mille :)

anto97
28-03-2017, 11:12
HP 15-ba048nl Display da 15.6", Notebook, Processore APU AMD Quad-Core A8-7410, 2.2 GHz, 12 GB di RAM, Scheda Grafica AMD Radeon R5 M430, 2 GB, Argento

Segnalo questo pc in offerta su Amazon a 399€

Filosofista
28-03-2017, 11:54
HP 15-ba048nl Display da 15.6", Notebook, Processore APU AMD Quad-Core A8-7410, 2.2 GHz, 12 GB di RAM, Scheda Grafica AMD Radeon R5 M430, 2 GB, Argento

Segnalo questo pc in offerta su Amazon a 399€

meglio o peggio del Acer Aspire E5-575G-50BV 2.5GHz i5-7200U 15.6?

fabri27023
28-03-2017, 11:59
Ragazzi, ma di bestdigit cosa mi dite?
Perché ho ordinato ieri l' ho g5 g5 250 FHD con 8 GB RAM 1 TB HDD e scheda video AMD tramite eprice ma l'ordine è ancora in lavorazione... Inoltre sul sito ufficiale di bestdigit quel modello non c'è (mi da errore 404)
Modello che su eprice viene 471

Non vorrei aver preso una tranvata...Tanta fatica per stare sotto i 500 e poi..

Magico_Schumi
28-03-2017, 13:20
Grazie per l'informazione sembra interessante quel fujitsu, come marca è affidabile rispetto alle solite note hp asus ecc? Conosci qualcuno che ha preso quel modello in particolare? Sono vincolato a prenderlo con carta docente in un sito che accetti questo pagamento ma vedo che anche negozi noti lo hanno a listino a cavallo dei 500 appunto.. il resto delle specifiche basta e avanza

Difficile fare confronti fra marche perché ognuna ha prodotti più o meno fortunati, comunque dalla scheda tecnica e dalle poche recensioni che ho visto (e dall'ottimo feedback di unnilennium :) ) mi sembra due spanne sopra alla diretta concorrenza sotto ogni punto di vista.
Ha 3 porte usb 3.0 contro 1-2 dei concorrenti, ha 3 sportellini per upgrade dedicati a ram, hdd/ssd e batteria (altra rarità) e un ssd da 256gb Samsung CM871a (economico ma comunque discreto), che non si trova in nessun altro pc di questa fascia.
Inoltre ha una bella batteria con autonomia dichiarata di 8,5h (fai magari 6 effettive nell'uso quotidiano, che è già molto) e dalle immagini mi sembra abbia una tastiera meno cheap rispetto a quelle che vedo in giro sui notebook da 400-500€.

Magico_Schumi
28-03-2017, 13:24
meglio o peggio del Acer Aspire E5-575G-50BV 2.5GHz i5-7200U 15.6?

Peggio quasi in tutto, dalla cpu alla scheda video, ai materiali. Forse un pelo meglio solo lo schermo, dato che la ram 8 o 12 gb cambia poco nell'uso comune.

NuT
28-03-2017, 17:56
Difficile fare confronti fra marche perché ognuna ha prodotti più o meno fortunati, comunque dalla scheda tecnica e dalle poche recensioni che ho visto (e dall'ottimo feedback di unnilennium :) ) mi sembra due spanne sopra alla diretta concorrenza sotto ogni punto di vista.
Ha 3 porte usb 3.0 contro 1-2 dei concorrenti, ha 3 sportellini per upgrade dedicati a ram, hdd/ssd e batteria (altra rarità) e un ssd da 256gb Samsung CM871a (economico ma comunque discreto), che non si trova in nessun altro pc di questa fascia.
Inoltre ha una bella batteria con autonomia dichiarata di 8,5h (fai magari 6 effettive nell'uso quotidiano, che è già molto) e dalle immagini mi sembra abbia una tastiera meno cheap rispetto a quelle che vedo in giro sui notebook da 400-500€.

Il Fujitsu non è male, ma le serie precedenti avevano la ventola perennemente accesa e che si faceva sentire, oltre a schermo e mi pare touchpad indegni.

Attira anche me, già se avesse risolto il problema alla ventola e il touchpad lo prendo seriamente in considerazione come mulettino Windows (lo schermo volendo si cambia).

Magico_Schumi
28-03-2017, 18:16
Il Fujitsu non è male, ma le serie precedenti avevano la ventola perennemente accesa e che si faceva sentire, oltre a schermo e mi pare touchpad indegni.

Attira anche me, già se avesse risolto il problema alla ventola e il touchpad lo prendo seriamente in considerazione come mulettino Windows (lo schermo volendo si cambia).

Sulla rumorosità e sul touchpad non saprei, ma lo schermo non può essere peggiore dei vari Acer E5-575G, HP 250 G5 e Asus pari grado, che a definirli indegni gli si fa un complimento. :asd:

Visto che in negozio è introvabile, ho cercato qualche videorecensione e l'unica reperibile pare sia questa qui in tedesco:

https://www.youtube.com/watch?v=u-bo8btHqhk

gfpiccolo
29-03-2017, 08:55
Ciao a tutti, avrei la necessità di comprare un nuovo portatile entro i 450/500 euro, ho visto che per la maggiore vengono consigliati il fujitsu A555 e l'acer E5-575G-50BV. fujitsu lo aveva avuto un mio amico ma non si trovò per niente bene, memore di quell'esperienza vorrei evitarlo, alternative degne di nota Dell o HP con processore intel?

l'uso che ne verrà fatto sarà più che altro navigazione, visione film, utilizzo di office.
non un utilizzo estremo insomma.

Grazie

gabmac2
29-03-2017, 13:46
Buongiorno a tutti,
un buon 15.6 senza so, ottimamente compatibile con Linux, i3 e almeno 4 gb di ram. Consigli?

fabri27023
29-03-2017, 15:18
Ragazzi, ma di bestdigit cosa mi dite?
Perché ho ordinato ieri l' ho g5 g5 250 FHD con 8 GB RAM 1 TB HDD e scheda video AMD tramite eprice ma l'ordine è ancora in lavorazione... Inoltre sul sito ufficiale di bestdigit quel modello non c'è (mi da errore 404)
Modello che su eprice viene 471

Non vorrei aver preso una tranvata...Tanta fatica per stare sotto i 500 e poi..

Rettifico: ordinato lunedì sera e arrivato oggi

gfpiccolo
29-03-2017, 15:57
cosa ne pensate dell'HP 15-AY015NL? SSD 256gb, i5-6200U, 8gb ram 500 euri

ninja750
29-03-2017, 16:50
dove a quel prezzo?

gfpiccolo
29-03-2017, 17:37
epr**e

Spun
29-03-2017, 20:35
Salve a tutti,forse chiedo troppo e forse non è la sezione adatta ma si riesce a trovare una workstation sui 500€?
Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trillo70
29-03-2017, 21:04
Rettifico: ordinato lunedì sera e arrivato oggi

Scusa, posso chiedere quale modello è?
Il W4M41EA ?
Com'è lo schermo? Si può aggiungere Ssd (M2) nel 250 G5 ?
Puoi condividere le tue impressioni?

NuT
30-03-2017, 12:00
Sulla rumorosità e sul touchpad non saprei, ma lo schermo non può essere peggiore dei vari Acer E5-575G, HP 250 G5 e Asus pari grado, che a definirli indegni gli si fa un complimento. :asd:

Visto che in negozio è introvabile, ho cercato qualche videorecensione e l'unica reperibile pare sia questa qui in tedesco:

https://www.youtube.com/watch?v=u-bo8btHqhk

Beh dal video il monitor malaccio non sembra, ma sarà il classico TN ciofeca quindi si può fantasticare ben poco.

Il Fujitsu non ha slot M.2 NVMe vero? Qual era l'Acer che ce l'aveva?

ninja750
30-03-2017, 14:23
dove a quel prezzo?

xxx

peccato non sia venduto direttamente da loro (è un venditore marketplace) altrimenti sarebbe stato perfetto

ninja750
01-04-2017, 07:59
ciao avrei scelto per il fujitsu a556, leggo che è freedos, domanda niubba ma non si sa mai: si formatta e ci si mette su il sistema operativo che si vuole senza problemi giusto? :stordita:

invisible25
01-04-2017, 08:11
A ri buongiorno
Una nota catena pratica sconti do 100/200/500 € a seconda della spesa e sono tornato alla carica ..... ACER
F5-573G-773S a circa 700€ ..... che ne pensate? Preferirei il modello 573g 7828 che ha un monitor decisamente migliore ......
Che mi dite? Sto uscendo matto x la ricerca di sto notebook accidenti
Ciao

19dany87
01-04-2017, 08:16
A ri buongiorno
Una nota catena pratica sconti do 100/200/500 € a seconda della spesa e sono tornato alla carica ..... ACER
F5-573G-773S a circa 700€ ..... che ne pensate? Preferirei il modello 573g 7828 che ha un monitor decisamente migliore ......
Che mi dite? Sto uscendo matto x la ricerca di sto notebook accidenti
Ciao

Si può sapere di chi si tratta?

Rey46
01-04-2017, 10:28
Segnalo il bestbuy Acer E5-575G-53DY in offerta da mediamondo a 487€

Processore Intel® Core™ i5-7200U(2,5/3,1 GHz, 3MB L3) HDD 1000 GB - RAM 12GB - Display 15,6" LCD Wi-Fi - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Scheda grafica nVidia GeForce 940MX(2GB Dedicata)

invisible25
01-04-2017, 10:36
Si può sapere di chi si tratta?
Certamente e mi scuso x l omissione: euronics

Ps Rey ma è mediamondo on Line? Perché ieri sera la macchina di cui parli stava a 600 e passa

Rey46
01-04-2017, 13:01
Ps Rey ma è mediamondo on Line? Perché ieri sera la macchina di cui parli stava a 600 e passa

Si, è al -25% fino a domani, ha lo sportellino per upgrade facile di ssd/ram e uno slot m2 ;)

AT90
01-04-2017, 14:07
xiaomi air 12.5 ordinato il 22-03 arrivato ieri 31/03, da hong kong poi passato per londra ed infine roma, spedizione con italy express nessun dazio quando e arrivato a casa mia con TNT.
Provato tutto ieri e stamane, qualche bestemmia di troppo nel completare l'installazione di windows 10 in cinese che una volta finita ho formattato tutto e installato windows 10 ita, per quanto riguarda la tastiera ho risolto applicando un paio di adesivi per le lettere diverse tra l altro di colore grgigio che si integrano bene con la tastiera.
Che dire sono molto soddisfatto, per un uso da web, streaming, office ecc non credo ci sia di meglio a questo prezzo.
Ho ordinato anche un hub type c che ha: ethernet 2 usb 3.0 e lettore sd siccome nell'usb che ha ho collegato un mouse per essere più comdo sebbene il trackpad sia comunque ottimo.
Mi hanno sopreso particolarmente il display molto bello ips full hd e soprattuto l'audio che mi sembra pieno ed ottimo mi ha stupito, anche l'autnomia ovviamente è ottima avendo un processore m che consuma poco e soprattuto senza ventola , che piacere usare un porttile e non avvvertire alcun ronzio.:D
Materiali ottimi, preso con offerta a 459 con assicurazione e italy express(no dogana)
stra consigliato.
come vedete anche tempi di spedizione fantastici ed ottimo gearbeast , che considerando che spedisce dalla parte opposta del mondo è un pò a mio avviso l'amazon cinese :)
L'unica cosa alla quale bisogna stare attenti e non comprare a dicembre e gennaio a cavallo con le festività e successivamente a ridosso del capodanno cinese possono succedere casini smarrimento pacchi.
Ordinato a marzo tutto tranquillo easy ;)

peten
02-04-2017, 10:50
Segnalo il bestbuy Acer E5-575G-53DY in offerta da mediamondo a 487€

Processore Intel® Core™ i5-7200U(2,5/3,1 GHz, 3MB L3) HDD 1000 GB - RAM 12GB - Display 15,6" LCD Wi-Fi - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Scheda grafica nVidia GeForce 940MX(2GB Dedicata)

Ottimo prezzo se non si cerca uno schermo full hd!

Ciao a tutti!
Al mio portatile in firma è appena morto uno slot ram..credo stia andando verso un' inesorabile morte.
Sono alla ricerca di un notebook fullhd con processore intel i5 o i7 serie 6 o 7 U, per via dei consumi. La scheda video aggiuntiva non credo mi serva e come hdd il meno possibile poichè andrei a mettere il mio ssd.
Esiste qualcosa di molto al di sotto dei 500 euro? L'obiettivo mio sarebbe quello di avere una macchina la cui batteria duri abbastanza (non avendo anche la scheda video da alimentare) con cui poter programmare in giro.

unnilennium
02-04-2017, 16:34
Ottimo prezzo se non si cerca uno schermo full hd!

Ciao a tutti!
Al mio portatile in firma è appena morto uno slot ram..credo stia andando verso un' inesorabile morte.
Sono alla ricerca di un notebook fullhd con processore intel i5 o i7 serie 6 o 7 U, per via dei consumi. La scheda video aggiuntiva non credo mi serva e come hdd il meno possibile poichè andrei a mettere il mio ssd.
Esiste qualcosa di molto al di sotto dei 500 euro? L'obiettivo mio sarebbe quello di avere una macchina la cui batteria duri abbastanza (non avendo anche la scheda video da alimentare) con cui poter programmare in giro.
Di molto sotto ai 500... full hd , batteria di buona durata, mi pare fantascienza...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

albert78
03-04-2017, 08:03
xiaomi air 12.5 ordinato il 22-03 arrivato ieri 31/03, da hong kong poi passato per londra ed infine roma, spedizione con italy express nessun dazio quando e arrivato a casa mia con TNT.

regalare i dazi all'uk e non pagare IVA italiana per un prodotto importato destinato all'italia non credo sia un risparmio .....

ci perdi tu, ci perdiamo noi tutti oltre ad essere scorretto verso chi invece paga iva su tutti i prodotti che compra e che serve a coprire i servizi di cui tu stesso usufruisci :rolleyes:

Spun
03-04-2017, 14:36
dopo svariate ricerche mi son reso conto che workstation sulle 500€ non se ne trovano,ma tra quelli che si riescono a trovare per un uso di grafica tipo autocad 3d e fotoshop,quale potrebbe andar bene?
Grazie in anticipo

peten
03-04-2017, 18:06
Di molto sotto ai 500... full hd , batteria di buona durata, mi pare fantascienza...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ah.....cacchio...speravo che i prezzi scendessero togliendo la scheda video..

Io ho preso di mira l'acer E5-575G-7828 che ha hdd+ssd , 940mx, fullhd e da unieuri va a 625 quando tolgono l'iva.

Ho ragionato così: se trovo a 625 un notebook con ssd e scheda video dovrei trovarlo a meno senza queste due caratteristiche :D
Quindi, essendo questo ragionamento sbagliato, cosa mi potete consigliare?
Grazie mille in anticipo a tutti

dav117
03-04-2017, 18:19
guardate il lenovo e470 lo danno in promozione sul sito con lo sconto del 8%.
full hd i5 7200 ips 14" a 650€
non male ci sto facendo un pensierino anche io...

pfist
03-04-2017, 20:22
ah.....cacchio...speravo che i prezzi scendessero togliendo la scheda video..

Io ho preso di mira l'acer E5-575G-7828 che ha hdd+ssd , 940mx, fullhd e da unieuri va a 625 quando tolgono l'iva.

Ho ragionato così: se trovo a 625 un notebook con ssd e scheda video dovrei trovarlo a meno senza queste due caratteristiche :D
Quindi, essendo questo ragionamento sbagliato, cosa mi potete consigliare?
Grazie mille in anticipo a tutti

Full hd sotto i 500 c'è l'hp 250 g5 i5-6200U W4M41EA con 4gb di ram o il W4M43EA con 8gb, per entrambi scheda video dedicata r5 m430.
Poco oltre i 500 DELL Inspiron 5567 i5-7200U 8gb ram e scheda video integrata.

Magico_Schumi
03-04-2017, 20:25
Beh dal video il monitor malaccio non sembra, ma sarà il classico TN ciofeca quindi si può fantasticare ben poco.

Il Fujitsu non ha slot M.2 NVMe vero? Qual era l'Acer che ce l'aveva?

Si niente NVMe, in questa fascia solo l'Acer E5-575G ce l'ha.

esse09
03-04-2017, 20:51
Ciao!
Un modello intorno ai 500 600 euro che abbia un buon monitor e buona qualità costruttiva esiste? Possibilmente fullHD.
Poi posso arrivare a 800 e qualcosa con upgrade vari a parte es extra RAM ed SSD ma vorrei partire da una buona base.

Grazie!

AT90
03-04-2017, 21:45
regalare i dazi all'uk e non pagare IVA italiana per un prodotto importato destinato all'italia non credo sia un risparmio .....

ci perdi tu, ci perdiamo noi tutti oltre ad essere scorretto verso chi invece paga iva su tutti i prodotti che compra e che serve a coprire i servizi di cui tu stesso usufruisci :rolleyes:

Scusa di quali servizi stai parlando? guarda che il sito gearbeast dice che i dazi li pagano loro se si sceglie questa spedizione se poi è una frottola che loro inventano non sono certo io a ad essere in difetto
io ho solo voluto darvi una dritta, il sito specifica con italy express i dazi li paghiamo noi oltre ad aver dato le mie impressioni postive.. bah

peten
03-04-2017, 22:40
Full hd sotto i 500 c'è l'hp 250 g5 i5-6200U W4M41EA con 4gb di ram o il W4M43EA con 8gb, per entrambi scheda video dedicata r5 m430.
Poco oltre i 500 DELL Inspiron 5567 i5-7200U 8gb ram e scheda video integrata.
Per i primi 2 ho la sensazione che quella scheda video non offra così tante prestazioni in confronto a quanto poi consuma... Interessante il dell, molto, ma per quella cifra ormai non vale la pena salire e prendere l'acer E5-575G-7828?
Ciao!
Un modello intorno ai 500 600 euro che abbia un buon monitor e buona qualità costruttiva esiste? Possibilmente fullHD.
Poi posso arrivare a 800 e qualcosa con upgrade vari a parte es extra RAM ed SSD ma vorrei partire da una buona base.

Grazie!

Io ho preso di mira l'acer E5-575G-7828 che ha hdd+ssd , 940mx, fullhd e da unieuri va a 625 quando tolgono l'iva.

Agonia
04-04-2017, 13:15
voi cosa scegliereste a parità di prezzo (500 euro) e processore (i5 7200u): un notebook con fhd, 8GB ram e scheda video integrata (dell 5567) o uno con schermo 1366x768, 12GB ram e Ge940mx (Aspire E5-575G)?

Utilizzo notebook: lavoro ovvero disegno CAD, Photoshop et similia (Photoshop utilizza anche la GPU e la vram per alcune sue funzioni se non erro)

unnilennium
04-04-2017, 13:31
Full hd sempre, visto mediamente meglio degli schermi hd, non tanto la risoluzione quanto la qualità, magari non ips, ma certamente con luminosità e contrasto accettabili, cosa che con gli hd non si vede

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

lollazzo
04-04-2017, 17:21
mi sapreste consigliare un notebook leggero e con cui possa effettuare operazioni base in mobilità (office, internet, qualche dwg)?
Budget 500€

Ciccioformaggio11
06-04-2017, 15:29
L'HP 15-ba054nl a 450€ è una buona scelta?
Mentre dell'Asus P2530UA-XO0119D cosa ne pensate?

DARIO-GT
08-04-2017, 18:45
Un amico deve comprare un notebook, requisiti display buono da 17" perchè ci deve vedere film, SSD, niente giochi.

Cosa offre il mercato?
Grazie.

ninja750
09-04-2017, 10:17
arrivato il fujitsu A556 che era stato consigliato qui sul forum, comprato a 490 euro perchè ero vincolato ad utilizzare uno shop che accettasse la carta docente

ad ogni modo direi che è velocissimo e ottimo, ho solo avuto grosse difficoltà a installare win10 (win7 nessun problema) perchè faceva lo schizzinoso a leggere l'hard disk SSD, ho trovato la soluzione al problema qui: https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn336946.aspx

in pratica non gli piaceva il partizionamento (anche se era vergine..) restituiva il messaggio "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT" ho seguito la guida punto 2:

diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
exit

e in questo modo l'hard disk gli è piaciuto e l'installazione è partita, adesso sto aggiornando win10 alle ultime build. il wifi è solo 2.4GHZ ma ha doppia antenna quindi 300N pieni con i router supportati, molti hp anche se hanno 5ghz in N vanno solo 150, discretamente silenzioso almeno adesso che è nuovo merito sicuramente dell'SSD, tastiera sufficientemente ergonomica e il touchapd buono anche se manca la scrollbar sulla destra

l'unico difetto resta veramente l'estetica che non è il massimo ma per ora devo dire che a questa cifra è meglio dell'hp 250 g5 7200u con hd meccanico che utilizzo per il lavoro..

unnilennium
09-04-2017, 10:28
arrivato il fujitsu A556 che era stato consigliato qui sul forum, comprato a 490 euro perchè ero vincolato ad utilizzare uno shop che accettasse la carta docente

ad ogni modo direi che è velocissimo e ottimo, ho solo avuto grosse difficoltà a installare win10 (win7 nessun problema) perchè faceva lo schizzinoso a leggere l'hard disk SSD, ho trovato la soluzione al problema qui: https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn336946.aspx

in pratica non gli piaceva il partizionamento (anche se era vergine..) restituiva il messaggio "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT" ho seguito la guida punto 2:

diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
exit

e in questo modo l'hard disk gli è piaciuto e l'installazione è partita, adesso sto aggiornando win10 alle ultime build. il wifi è solo 2.4GHZ ma ha doppia antenna quindi 300N pieni con i router supportati, molti hp anche se hanno 5ghz in N vanno solo 150, discretamente silenzioso almeno adesso che è nuovo merito sicuramente dell'SSD, tastiera sufficientemente ergonomica e il touchapd buono anche se manca la scrollbar sulla destra

l'unico difetto resta veramente l'estetica che non è il massimo ma per ora devo dire che a questa cifra è meglio dell'hp 250 g5 7200u con hd meccanico che utilizzo per il lavoro..
Com'è lo schermo? Rispetto all'hp? Per l'estetica, purtroppo i PC serie business sono così...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

ninja750
09-04-2017, 16:34
Gli hp li trovo abbastanza belli questo ha la zona altoparlanti degna di un portatile di 10 anni fa :asd: lo schermo direi come il 250, per queste cifre si assomigliano quasi tutti

NuT
10-04-2017, 10:33
arrivato il fujitsu A556 che era stato consigliato qui sul forum, comprato a 490 euro perchè ero vincolato ad utilizzare uno shop che accettasse la carta docente

ad ogni modo direi che è velocissimo e ottimo, ho solo avuto grosse difficoltà a installare win10 (win7 nessun problema) perchè faceva lo schizzinoso a leggere l'hard disk SSD, ho trovato la soluzione al problema qui: https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn336946.aspx

in pratica non gli piaceva il partizionamento (anche se era vergine..) restituiva il messaggio "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT" ho seguito la guida punto 2:

diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
exit

e in questo modo l'hard disk gli è piaciuto e l'installazione è partita, adesso sto aggiornando win10 alle ultime build. il wifi è solo 2.4GHZ ma ha doppia antenna quindi 300N pieni con i router supportati, molti hp anche se hanno 5ghz in N vanno solo 150, discretamente silenzioso almeno adesso che è nuovo merito sicuramente dell'SSD, tastiera sufficientemente ergonomica e il touchapd buono anche se manca la scrollbar sulla destra

l'unico difetto resta veramente l'estetica che non è il massimo ma per ora devo dire che a questa cifra è meglio dell'hp 250 g5 7200u con hd meccanico che utilizzo per il lavoro..

Mi interessa molto il discorso silenziosità, autonomia (ho visto che il nuovo 557 con Kaby Lake fa oltre 8h :eek:) ed ergonomia di tastiera/touchpad.

In particolare:
- sulla ventola mi sai dire se è sempre attiva (al minimo o giù di lì), se attacca e stacca frequentemente oppure se è pressoché sempre spenta e si attiva ogni tot al minimo nelle attività di tutti i giorni (tipo con una decina di tab di chrome e suite office aperte) ?
- batteria con schermo almeno al 50% e wifi attivo?
- tastiera com'è? Flette? Precisa o perde qualche digitazione di tanto in tanto?
- touchpad: scorre bene o ha impuntamenti? Lo scroll a due dita c'è? "Impazzisce" quando non lo utilizzi? Uso ogni tanto un Lenovo che ha questo difetto, tipo ghost touch, ad es. mentre scrivo il cursore si sposta e/o clicca anche solo sfiorando per sbaglio il touchpad

Sono molto interessato al modello, e ti ringrazio sin da adesso se mi risponderai :)

Sullo schermo hai già detto, ma non ci si possono aspettare miracoli in questa fascia.

Gli hp li trovo abbastanza belli questo ha la zona altoparlanti degna di un portatile di 10 anni fa :asd: lo schermo direi come il 250, per queste cifre si assomigliano quasi tutti

Riusciresti a postare anche qualche foto?

ninja750
10-04-2017, 18:11
Mi interessa molto il discorso silenziosità, autonomia (ho visto che il nuovo 557 con Kaby Lake fa oltre 8h :eek:) ed ergonomia di tastiera/touchpad.

In particolare:
- sulla ventola mi sai dire se è sempre attiva (al minimo o giù di lì), se attacca e stacca frequentemente oppure se è pressoché sempre spenta e si attiva ogni tot al minimo nelle attività di tutti i giorni (tipo con una decina di tab di chrome e suite office aperte) ?
- batteria con schermo almeno al 50% e wifi attivo?


allora premetto che dopo averci messo win10 non l'ho più acceso ed è stato spedito ai suoceri, detto questo sull'autonomia scordati le 8h non c'è la previsione in windows10 ma a naso si faranno grossomodo 4h con le impostazioni tipiche, poi chiaro che se vai al massimo risparmio magari arrivi a 6 ma è dura

la ventola era pressochè spenta tranne sotto carico (installazioni ecc) ma una prova con tutti quei tab aperti non l'ho fatta, ti dico che secondo me è discretamente silenzioso almeno da nuovo


- tastiera com'è? Flette? Precisa o perde qualche digitazione di tanto in tanto?
- touchpad: scorre bene o ha impuntamenti? Lo scroll a due dita c'è?

la tastiera ha i tasti che sporgono non l'ho trovata male, secondo me unico neo con le mie manone ogni tanto il polso appoggiava sul pad senza volerlo, ma ergonomicamente non mi è sembrato male, sicuramente un'idea te la fai guardando le foto


"Impazzisce" quando non lo utilizzi? Uso ogni tanto un Lenovo che ha questo difetto, tipo ghost touch, ad es. mentre scrivo il cursore si sposta e/o clicca anche solo sfiorando per sbaglio il touchpad


è rimasto molto poco "fermo" a fare nulla quindi difficile risponderti ma quello che scrivi mi sembra più un problema di so, per le foto se vuoi qualcosa in dettaglio vedo cosa posso fare, ripeto per me la cosa più brutta (forse l'unica ma vabbè) è la zona altoparlanti

molto comode le luci davanti se non ti danno fastidio

auc65
10-04-2017, 18:30
Lo schermo è opaco, vero ??

unnilennium
11-04-2017, 17:55
Lo schermo e opaco, confermo io.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
11-04-2017, 18:04
allora premetto che dopo averci messo win10 non l'ho più acceso ed è stato spedito ai suoceri, detto questo sull'autonomia scordati le 8h non c'è la previsione in windows10 ma a naso si faranno grossomodo 4h con le impostazioni tipiche, poi chiaro che se vai al massimo risparmio magari arrivi a 6 ma è dura

la ventola era pressochè spenta tranne sotto carico (installazioni ecc) ma una prova con tutti quei tab aperti non l'ho fatta, ti dico che secondo me è discretamente silenzioso almeno da nuovo



la tastiera ha i tasti che sporgono non l'ho trovata male, secondo me unico neo con le mie manone ogni tanto il polso appoggiava sul pad senza volerlo, ma ergonomicamente non mi è sembrato male, sicuramente un'idea te la fai guardando le foto



è rimasto molto poco "fermo" a fare nulla quindi difficile risponderti ma quello che scrivi mi sembra più un problema di so, per le foto se vuoi qualcosa in dettaglio vedo cosa posso fare, ripeto per me la cosa più brutta (forse l'unica ma vabbè) è la zona altoparlanti

molto comode le luci davanti se non ti danno fastidio

Ti ringrazio, no non disturbarti per le foto pensavo fosse tuo il computer ;) ora mi cerco una foto della zona altoparlanti per capire meglio ciò che dici :)

Ti ringrazio comunque, il fatto che le 8h Windows non le segni nemmeno in idle mi fa pensare. Il nuovo modello sotto questo punto di vista ha fatto un enorme passo in avanti. Peccato che costi almeno 200€ in più (con SSD)...

unnilennium
12-04-2017, 06:42
Il nuovo modello non conviene, visto la presenza di una concorrenza estrema, sia degli HP g5 che dei dell vostro che stanno intorno a quella cifra, ed hanno il loro perché. Quanto alla presenza o assenza di SSD, proprio sul Fujitsu e ininfluente imho, visto la estrema facilità con cui accedere a tutto e fare upgrade, se c'è ok, e se manca poco male.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

NuT
12-04-2017, 10:03
Il nuovo modello non conviene, visto la presenza di una concorrenza estrema, sia degli HP g5 che dei dell vostro che stanno intorno a quella cifra, ed hanno il loro perché. Quanto alla presenza o assenza di SSD, proprio sul Fujitsu e ininfluente imho, visto la estrema facilità con cui accedere a tutto e fare upgrade, se c'è ok, e se manca poco male.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Sì infatti, concordo con te sull'assenza di SSD, ci ho pensato dopo aver postato :D

Certo averlo di fabbrica fa comodo (anche perché solitamente non vengono messi SSD scarsi, ma sempre di buona qualità almeno, come nel caso dell'A556), però a questo punto il nuovo A557 costa solo poco in più (circa 30-40€) in versione con HDD meccanico, e avere il doppio dell'autonomia fa sicuramente comodo.

fabri27023
12-04-2017, 16:32
Ragazzi, so che sono un po' OT... vi chiedo: a voi quanto dura la batteria dei vari notebook?

Uso diciamo "medio": wi-fi on, luminosità 50%, navigazione web, mouse usb esterno, produzione su word e relativo salvataggio su server etc.. insomma un uso misto:)

unnilennium
12-04-2017, 16:43
Leggiti una review di notebook check a caso x avere un metro di paragone di come fanno le misurazioni, sono molto chiari, e fanno i test per confrontare i vari modelli, così puoi avere un'idea di quanto durerebbe con il tuo uso solito la batteria del notebook che t'interessa,

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

ninja750
14-04-2017, 07:13
Il nuovo modello non conviene, visto la presenza di una concorrenza estrema, sia degli HP g5 che dei dell vostro che stanno intorno a quella cifra, ed hanno il loro perché. Quanto alla presenza o assenza di SSD, proprio sul Fujitsu e ininfluente imho, visto la estrema facilità con cui accedere a tutto e fare upgrade, se c'è ok, e se manca poco male.


visto che stiamo parlando di budget 500€ secondo me invece conta eccome averlo già onboard, 1 per questioni di garanzia 2 perchè alla fine anzichè 500 ne vai a spendere 580 e a quel punto il budget è andato

ninja750
14-04-2017, 07:16
Ti ringrazio comunque, il fatto che le 8h Windows non le segni nemmeno in idle mi fa pensare

non le segna perchè windows mette proprio solo più la percentuale e non il tempo rimasto su molti notebook :D ma a naso stimando direi che la durata è euqlla

Ragazzi, so che sono un po' OT... vi chiedo: a voi quanto dura la batteria dei vari notebook?

Uso diciamo "medio": wi-fi on, luminosità 50%, navigazione web, mouse usb esterno, produzione su word e relativo salvataggio su server etc.. insomma un uso misto:)

a me un portatile entry level di 8 anni fa durava 2h45m, un hp nuovo con i5 mi dura 4h giuste usandolo.. più di questo tempo la vedo dura se parliamo di usarlo e non lasciarlo li fermo a fare nulla

ovviamente notebook non netbook

NuT
14-04-2017, 10:52
non le segna perchè windows mette proprio solo più la percentuale e non il tempo rimasto su molti notebook :D ma a naso stimando direi che la durata è euqlla

Azz non sapevo di questa cosa, si vede che non uso un portatile Windows da tempo? :D

AleAme
14-04-2017, 12:06
Ciao, con budget di 400€/450€ cosa consigliate?
15", schermo opaco, utilizzo office-internet, os installato.

Ci sono con tastiera retroilluminata e con ssd in questo budget?