PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 [141] 142

sbaffo
26-10-2024, 11:56
vorrei chiedere un parere
da alcune settimane sto aspettando una buona offerta per un secondo notebook
la sceltà è ormai tra 4 modelli con 7730U e 16gb di ram:
Asus Vivobook, Lenodo Ideapad 3, Lenovo V15 G4 e HP G10 255
I primi due hanno schermo ips e l' ultimo facilmente espandibile a 32gb di ram
gli altri no
è possibile che gli schermi ips dei primi due abbiano solamente 4 punti percentuali in più a livello di copertura sRGB, rispetto agli altri due?
grazie Sì, è normale che gli IPS entry level non abbiano un gamut elevato, simile ai tn stessa fascia, ma la differenza sta soprattutto negli angoli di visione.

Ricordo sempre che io su un Hp G8 con tn, con excel vedevo le righine tra le celle nella metà superiore dello schermo ma scendendo verso il basso scomparivano perchè troppo chiare. Problema tipico dei tn con angolo di visione troppo stretto anche se non ci si muove.

Se non hai proprio bisogno di 32GB sceglierei l'Ideapad (mi pare strano che non sia espandibile neanche un banco). A meno di aver letto la prova di quel modello esatto, asus spesso mette degli schermi osceni coi colori sballatissimi (anche se ips).

Il primo notebook che hai preso cos'era?

gabmac2
26-10-2024, 12:29
Sì, è normale che gli IPS entry level non abbiano un gamut elevato, simile ai tn stessa fascia, ma la differenza sta soprattutto negli angoli di visione.

Ricordo sempre che io su un Hp G8 con tn, con excel vedevo le righine tra le celle nella metà superiore dello schermo ma scendendo verso il basso scomparivano perchè troppo chiare. Problema tipico dei tn con angolo di visione troppo stretto anche se non ci si muove.

Se non hai proprio bisogno di 32GB sceglierei l'Ideapad (mi pare strano che non sia espandibile neanche un banco). A meno di aver letto la prova di quel modello esatto, asus spesso mette degli schermi osceni coi colori sballatissimi (anche se ips).

Il primo notebook che hai preso cos'era?

Lenovo V15 G3 e portato a 40gb di ram
scarteresti HP?

sbaffo
26-10-2024, 16:09
Lenovo V15 G3 e portato a 40gb di ram
scarteresti HP? Anche il V15 ne ho visto uno un paio di anni fa e mi bruciavano gli occhi :D.
D'altronde il v15 è la serie entry di Lenovo, l'ideapad la serie un po superiore.
Hp Gx in confronto al V15 mi pare un po meglio, ma non li ho messi fianco a fianco.

Possibile che non ci siano ips con la ram espandibile? Acer hai visto?
Ma scusa, tutta quella ram su un entry level, sei sicuro che ti serva?
Non mi pare che gli Ideapad l'abbiano saldata, mi pareva che al massimo avessero uno stick saldato e l'altro sostituibile, ma è da un po' che non seguo...

gabmac2
26-10-2024, 16:23
Anche il V15 ne ho visto uno un paio di anni fa e mi bruciavano gli occhi :D.
D'altronde il v15 è la serie entry di Lenovo, l'ideapad la serie un po superiore.
Hp Gx in confronto al V15 mi pare un po meglio, ma non li ho messi fianco a fianco.

Possibile che non ci siano ips con la ram espandibile? Acer hai visto?
Ma scusa, tutta quella ram su un entry level, sei sicuro che ti serva?
Non mi pare che gli Ideapad l'abbiano saldata, mi pareva che al massimo avessero uno stick saldato e l'altro sostituibile, ma è da un po' che non seguo...

virtualizzando meglio abbondare
Acer mai convinto particolamente
Su ideapad dovrebbe essere saldata (sulle recensioni è così)
tra un IPS e un TN in questa fascia c' è però poi tutta questa differenza?

sbaffo
27-10-2024, 10:15
virtualizzando meglio abbondare
Acer mai convinto particolamente
Su ideapad dovrebbe essere saldata (sulle recensioni è così)
tra un IPS e un TN in questa fascia c' è però poi tutta questa differenza? Dipende, Samsung ha dei tn che sono pari o meglio degli ips di pari fascia prezzo, ma è tutto saldato che io sappia.

Mia esperienza personale: HP G8, TN, di papà non è malissimo, però inclinando lo schermo si vede un po il cambio di luminosità, nel caso di linee già sottili e grigine poco visibili si nota di più. Non è drammatico, forse se lavori in excel tutto il giorno devi trovare l'angolazione giusta.

Il V15 l'ho visto per poco di fianco a un samsung e mi ha fatto una bruttissima impressione, sembrava un cassone nero molto cheap, e lo schermo mi dava fastidio subito.

Tra i due preferisco l'Hp, almeno quello grigio coi tasti neri, mi sembra un filo più elegante o almeno meno "pesante" e lo schermo non mi dava fastidio.
Tutto questo tre anni fa.

gabmac2
27-10-2024, 10:37
@sbaffo

ti ringrazio per avermi portato le Tue esperienze
HP è migliore anche secondo me
si può pensare ad un HP G9 5825U con 8 gb o HP G10 7730U con 16 gb
nel primo caso si sfilano gli 8gb e si mette 2x16, nel secondo 1x16
alla fine un 7730U è un 5825U cambiato di nome e quindi meglio il primo, che costa meno
cosa dici?
grazie

sbaffo
27-10-2024, 10:53
@sbaffo

ti ringrazio per avermi portato le Tue esperienze
HP è migliore anche secondo me
si può pensare ad un HP G9 5825U con 8 gb o HP G10 7730U con 16 gb
nel primo caso si sfilano gli 8gb e si mette 2x16, nel secondo 1x16
alla fine un 7730U è un 5825U cambiato di nome e quindi meglio il primo, che costa meno
cosa dici?
grazie dipende dalla differenza di prezzo tra i due, 2x16 costano più di 1x16 :D. Sei sicuro che nel secondo ci sia già uno stick da 16 e non 2 da 8?
I proci sono identici, forse cambia la vga integrata ma dovrei controllare, su alcuni 7xxx c'è la rdna2 con decoder AV1, su altri Vega. Ma se non la usi per av1 cambia nulla.

gabmac2
27-10-2024, 11:53
dipende dalla differenza di prezzo tra i due, 2x16 costano più di 1x16 :D. Sei sicuro che nel secondo ci sia già uno stick da 16 e non 2 da 8?
I proci sono identici, forse cambia la vga integrata ma dovrei controllare, su alcuni 7xxx c'è la rdna2 con decoder AV1, su altri Vega. Ma se non la usi per av1 cambia nulla.

si,
1x16
però ci sono 150 euro di differenza
se hai tempo provi a vedere per la vga?

sbaffo
27-10-2024, 17:08
si,
1x16
però ci sono 150 euro di differenza
se hai tempo provi a vedere per la vga?
beh, potevi anche googlare tu, comunque il primo risultato parla chiaro, tutto identico, puro rebrand:
https://www.notebookcheck.it/L-AMD-Ryzen-7-7730U-si-presenta-su-PassMark-come-un-deludente-sosia-di-Ryzen-7-5825U.694767.0.html
meglio che sul sito uffciale amd dove glissano sulla Gpu
https://www.amd.com/en/products/processors/laptop/ryzen/7000-series/amd-ryzen-7-7730u.html

gabmac2
27-10-2024, 17:50
beh, potevi anche googlare tu, comunque il primo risultato parla chiaro, tutto identico, puro rebrand:
https://www.notebookcheck.it/L-AMD-Ryzen-7-7730U-si-presenta-su-PassMark-come-un-deludente-sosia-di-Ryzen-7-5825U.694767.0.html
meglio che sul sito uffciale amd dove glissano sulla Gpu
https://www.amd.com/en/products/processors/laptop/ryzen/7000-series/amd-ryzen-7-7730u.html


nella ricerca svolta era così, infatti
avevi aperto un dubbio.....solo per conferma
direi che non vale la pena, al limite ha wifi6 e otturatore webcam
vale la pena per te? (per me oltre 100 euro proprio no)

sbaffo
27-10-2024, 17:56
nella ricerca svolta era così, infatti
avevi aperto un dubbio.....solo per conferma
direi che non vale la pena, al limite ha wifi6 e otturatore webcam
vale la pena per te? (per me oltre 100 euro proprio no)
Assolutamente no per 100 eu. L'otturatore ci metti lo scotch casomai ma vendono anche degli otturatori adesivi, se vuoi un wifi veramente più potente metti una chiavetta usb con antennine esterne wifi 6 o tra un po wifi 7. Poi l'hp ha il cavo lan rj45 se non sbaglio, quindi il wifi te lo dimentichi appena puoi.
Il wifi 6 serve solo in caso di banda affollata con interferenze, per il resto va uguale al 5, non raggiunge distanze più ampie.

gabmac2
27-10-2024, 18:26
Assolutamente no per 100 eu. L'otturatore ci metti lo scotch casomai ma vendono anche degli otturatori adesivi, se vuoi un wifi veramente più potente metti una chiavetta usb con antennine esterne wifi 6 o tra un po wifi 7. Poi l'hp ha il cavo lan rj45 se non sbaglio, quindi il wifi te lo dimentichi appena puoi.
Il wifi 6 serve solo in caso di banda affollata con interferenze, per il resto va uguale al 5, non raggiunge distanze più ampie.

appunto
quindi HP con 5825U miglior scelta?

fier03
27-10-2024, 19:26
Buonasera a tutti, dovrei prendere un portatile per regalo, utilizzo base casalingo, quindi Office o simili, un po’ di navigazione e poco altro, niente di eccessivamente impegnativo. Siccome però deve durare il più possibile vorrei prendere qualcosa di buono. Come budget o vorrei stare intorno ai 450€ circa, sapete cosigliarmi qualcosa?
Eventualmente potrei aspettare il black Friday se vale la pena, ma vorrei già avere le idee chiare su cosa cercare.
Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
28-10-2024, 06:50
Buonasera a tutti, dovrei prendere un portatile per regalo, utilizzo base casalingo, quindi Office o simili, un po’ di navigazione e poco altro, niente di eccessivamente impegnativo. Siccome però deve durare il più possibile vorrei prendere qualcosa di buono. Come budget o vorrei stare intorno ai 450€ circa, sapete cosigliarmi qualcosa?
Eventualmente potrei aspettare il black Friday se vale la pena, ma vorrei già avere le idee chiare su cosa cercare.
Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao
Un classico sarebbe l'HP 255 g8 o g9 con ryzen5, 8/16gb di ram ed ssd 500gb
Se attendi il black friday può essere che arrivi qualche occasione

fier03
28-10-2024, 11:26
Ciao
Un classico sarebbe l'HP 255 g8 o g9 con ryzen5, 8/16gb di ram ed ssd 500gb
Se attendi il black friday può essere che arrivi qualche occasione


Grazie mille!
Per ryzen5 intendi il 5625u?
Ha senso spendere di più per i 16gb di ram visto l’utilizzo che ne andrà a fare oppure bastano e avanzano gli 8?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
28-10-2024, 11:28
Grazie mille!
Per ryzen5 intendi il 5625u?
Ha senso spendere di più per i 16gb di ram visto l’utilizzo che ne andrà a fare oppure bastano e avanzano gli 8?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si 5500U o 5625U
X la ram dipende dal costo, diciamo che 8gb vanno ancora bene però x qualche decina di euro averne già a bordo 16gb e sicuramente meglio anche x l'usabilità futura

sbaffo
28-10-2024, 13:17
appunto
quindi HP con 5825U miglior scelta? Certo, mi sembrava ovvio.

gabmac2
28-10-2024, 14:36
@sbaffo

intendevo anche tra gli altri citati
ASUS dicevi schermo non valido e HP con 7730U semplice rebrand
IDEAPAD buono schermo con ram saldata, quindi resta HP con 5825U (anche se probabilmente schermo peggiore di Ideapad)

nesema
04-11-2024, 21:03
Ciao.. ma sui 350 si trova qualcosa in offerta che non sia celeron o simili?

SI

FreeDos (senza sistema operativo) però

pindanna
06-11-2024, 14:40
Salve,
in attesa delle offerte black friday, mi consigliate qualche modello in modo da tenerlo d'occhio?

Mi interessa che debba avere un buono schermo (quindi credo debba essere IPS, giusto?), che sia leggero, che non scaldi molto e con cpu i3/i5 o Ryzen3/Ryzen5.

Grazie mille

celsius100
06-11-2024, 15:46
Salve,
in attesa delle offerte black friday, mi consigliate qualche modello in modo da tenerlo d'occhio?

Mi interessa che debba avere un buono schermo (quindi credo debba essere IPS, giusto?), che sia leggero, che non scaldi molto e con cpu i3/i5 o Ryzen3/Ryzen5.

Grazie mille

Ciao In quella fascia TN o IPS nn cambia molto son tutti entrylevel di qualità mediocre se nn peggio
Cmq un idea di massima, ips con 300 nit o più, i5/ryzen5, 8/16gb di ram ed ssd 500gb
Poi vedremo in base alle offerte

pindanna
06-11-2024, 20:01
Ciao In quella fascia TN o IPS nn cambia molto son tutti entrylevel di qualità mediocre se nn peggio
Cmq un idea di massima, ips con 300 nit o più, i5/ryzen5, 8/16gb di ram ed ssd 500gb
Poi vedremo in base alle offerte

grazie mille :)

mi sai già dire qualche modello (non so, HP G9 oppure Lenovo Ideapad Slim? ) che ha più o meno queste caratteristiche in modo che comincio a guardare?

celsius100
07-11-2024, 07:35
grazie mille :)

mi sai già dire qualche modello (non so, HP G9 oppure Lenovo Ideapad Slim? ) che ha più o meno queste caratteristiche in modo che comincio a guardare?

Più o meno tutti i produttori di notebook hanno 4 o 5 modelli con quelle carattestiche in vendita
E son tutti molto simili
Di solito si sceglie in base alla convenienza dell'offerta

fier03
07-11-2024, 12:07
Che ne pensate di questo

https://amzn.eu/d/3IQU2E1

Ne vale la pena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
07-11-2024, 12:23
Che ne pensate di questo

https://amzn.eu/d/3IQU2E1

Ne vale la pena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Costa così tutto l'anno x cui nn e un affarone
Se dovessi.prendere qualcosa prima del black froday andrei su un HP 255 G9 Notebook Portatile, Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro a 489 euro su amazon, nn e una super promozione ma è un po più strutturato dell'altro x questa fascia di mercato

pindanna
07-11-2024, 12:39
HP 255 G9 Notebook Portatile, Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro a 489 euro su amazon

scusami, il display di questo modello HP è Tn giusto?

celsius100
07-11-2024, 12:44
scusami, il display di questo modello HP è Tn giusto?

Ne esistono 4 versioni
Display panel options

39.6 cm*(15.6 in)*diagonal, FHD (1920 x 1080), Low Blue Light, antiglare, UWVA, micro-edge, eDP 1.4 with PSR2, 300 nits, 100% sRGB

39.6 cm*(15.6 in)*diagonal, FHD (1920 x 1080), antiglare, SVA, micro-edge, eDP 1.2, 250 nits, 45% NTSC

39.6 cm*(15.6 in)*diagonal, FHD (1920 x 1080), antiglare, UWVA, micro-edge, eDP 1.2, 250 nits, 45% NTSC

39.6 cm*(15.6 in)*diagonal, HD (1366 x 768), antiglare, SVA, micro-edge, eDP 1.2, 250 nits, 45% NTSC

Gli SVA sono TN, gli altri non si sa ma x lo piu modelli IPS
Bisogna chiedere al venditore esattamente cosa propone

LL1
07-11-2024, 16:23
13'' (con schermo ok e CPU, nel complesso, molto interessante unito chiaramente a 16GB di RAM):
503,31 € (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-500-series/lenovo-ideapad-slim-5-gen-10-13-inch-amd/83j2cto1wwit1)

Akiraaa
09-11-2024, 12:01
Di questi invece cosa ne pensate? Ne farei prettamente uso casalingo, no videogames.

Lenovo
Ryzen 5 7535HS,
512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
16 GB LPDDR5X-6.400MHz (saldata)
15,3" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 300 nit, 60 Hz
510euro

HP
Ryzen™ 5 8540U
512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
LPDDR5-6400 MT/s da 16 GB (integrata)
Diagonale da 40,6 cm (16"), 2K (1920 x 1200), IPS, micro-edge, antiriflesso, 300 nit, 62,5% sRGB
535euro

LL1
09-11-2024, 12:22
uno è 13'', l'altro 16'' per cui..
Il Lenovo è molto più premium (ti sembra di avere un Mac), l'altro plasticoso (ti aspetti di trovarlo all'Euronics, per dire).

Il 13'' ha uno spazio colore ottimo (sRGB 100%, 400 nit), il 16'' 62,5% sRGB e 300 nit a parità di risoluzione (1.920 x 1.200) per cui la densità di pixel per pollice è indubbiamente a favore del primo (in poche parole, è molto più definito).
Il 16'' ha un'APU più recente (8540U, Zen 4), l'altro una leggermente più datata (7535HS, Zen 3+) che spinge leggermente meno come VGA ma sicuramente di più come CPU visto che è un HS.

In conclusione, se non c'è un discorso di difficoltà di vista (perché un 13'' è diverso da un 16''), tutta la vita Lenovo!

R74
10-11-2024, 04:50
https://www.speed.ph/asus-vivobook-go-15-oled-review/


Che ne dite per uso videoscrittura ed Internet per casa con bel monitor oled. Ho messo la recensione sopra

ASUS Vivobook Go 15 OLED
Display OLED 15,6" Full HD 16:9
intel Core i3-N305
8 GB RAM | SSD da 512 GB
Intel UHD Graphics
Windows 11

unnilennium
10-11-2024, 08:55
https://www.speed.ph/asus-vivobook-go-15-oled-review/


Che ne dite per uso videoscrittura ed Internet per casa con bel monitor oled. Ho messo la recensione sopra

ASUS Vivobook Go 15 OLED
Display OLED 15,6" Full HD 16:9
intel Core i3-N305
8 GB RAM | SSD da 512 GB
Intel UHD Graphics
Windows 11

la recensione è del modello amd. in ogni caso, sarebbe interessante sapere quanto costa.... in linea di massima le cpu n non sono il male, ma se il prezzo è in linea con altre soluzioni, con cpu normali, non conviene.

celsius100
10-11-2024, 09:48
https://www.speed.ph/asus-vivobook-go-15-oled-review/


Che ne dite per uso videoscrittura ed Internet per casa con bel monitor oled. Ho messo la recensione sopra

ASUS Vivobook Go 15 OLED
Display OLED 15,6" Full HD 16:9
intel Core i3-N305
8 GB RAM | SSD da 512 GB
Intel UHD Graphics
Windows 11

Ciao
mai visto uno di quelli ad un prezzo "onesto"
hai requisiti o esigenze paricolari x il pc?

gabmac2
10-11-2024, 10:25
un pò di giorni fa avevo chiesto consiglio per un secondo notebook di buon livello
purtroppo HP con 5825U non si sa se tornerà disponibile (è presente in pochissimi store)
l' idea è virata su Lenovo i5 13420H senza SO a 370 euro
estendere poi gli 8 gb ram saldati a 40 (come è già stato fatto su un altro Lenovo con AMD)
ci sono alcuni shop online che a bassissimo prezzo o addirittura gratis svolgono ungrade ram (si elimina rischio incompabilità.....)
W11 non serve e si installerà Linux
i 40 gb di ram funzionano in dual channel asimmetrico ?
i problemi della 13° gen. sono stati risolti (anche a livello di virtualizzazione con Intel Thread Director) ?

celsius100
10-11-2024, 15:46
un pò di giorni fa avevo chiesto consiglio per un secondo notebook di buon livello
purtroppo HP con 5825U non si sa se tornerà disponibile (è presente in pochissimi store)
l' idea è virata su Lenovo i5 13420H senza SO a 370 euro
estendere poi gli 8 gb ram saldati a 40 (come è già stato fatto su un altro Lenovo con AMD)
ci sono alcuni shop online che a bassissimo prezzo o addirittura gratis svolgono ungrade ram (si elimina rischio incompabilità.....)
W11 non serve e si installerà Linux
i 40 gb di ram funzionano in dual channel asimmetrico ?
i problemi della 13° gen. sono stati risolti (anche a livello di virtualizzazione con Intel Thread Director) ?

Non sparire dirti sulla virtualizzazione nn se ne parla più
X il prezzo è buono, di solito nn ci si prende un i3 a quella cifra

gabmac2
10-11-2024, 16:21
Non sparire dirti sulla virtualizzazione nn se ne parla più
X il prezzo è buono, di solito nn ci si prende un i3 a quella cifra

appunto
il fatto che non se ne parli più non è un buon segno?
quando ci sono problemi se ne parla :D :D
inoltre (lato cpu) va più di un 5825U

R74
10-11-2024, 16:45
Ciao
mai visto uno di quelli ad un prezzo "onesto"
hai requisiti o esigenze paricolari x il pc?

360 euro usato su Amazon

celsius100
11-11-2024, 07:06
appunto
il fatto che non se ne parli più non è un buon segno?
quando ci sono problemi se ne parla :D :D
inoltre (lato cpu) va più di un 5825U
Prova cmq a quel prezzo ci può stare
Mal che vada ti ritrovi solo 4 core x virtualizzazione ma tanto più di un 6core a quelle cifre nn troveresti ugualmente in giro

360 euro usato su Amazon

X me è un pò troppo
La cpu e abbastanza scarsina
Un usato di quelle prestazioni forse lo valuterei a meno di 300, oltre no
Poi dipende sempre che da requisiti cerchi, uno schermo oled cmq costa molto e nn sarà facile trovarlo in quella fascia di prezzi neanche da usato

gabmac2
11-11-2024, 10:01
Prova cmq a quel prezzo ci può stare
Mal che vada ti ritrovi solo 4 core x virtualizzazione ma tanto più di un 6core a quelle cifre nn troveresti ugualmente in giro



intendi massimo un 5625U?
le prestaziodi di un 13420H sono comunque decisamente migliori

celsius100
11-11-2024, 10:38
intendi massimo un 5625U?
le prestaziodi di un 13420H sono comunque decisamente migliori

Si, se va male hai cmq 4core "veri" da usare col 13420H

gabmac2
11-11-2024, 14:03
Si, se va male hai cmq 4core "veri" da usare col 13420H

infatti
per la ram, portantolo a 40gb, funziona 8+8 dual, 24 in single?
alla fine si arriva a 450 euro circa
a questo prezzo impossibile trovare di meglio

pindanna
11-11-2024, 21:04
salve,
qualcuno ha esperienza con i notebook AceMagic (Ax15 - Ax16) ?

celsius100
12-11-2024, 06:58
infatti
per la ram, portantolo a 40gb, funziona 8+8 dual, 24 in single?
alla fine si arriva a 450 euro circa
a questo prezzo impossibile trovare di meglio
Se mischi banchi diversi rischi che vada tutta solp single channel
Cmq farei i classici 32gb

salve,
qualcuno ha esperienza con i notebook AceMagic (Ax15 - Ax16) ?

Ciao
Qualità costruttiva nella media, vanno bene i piu ma ovviamente dipende sempre da che occasione trovi e la configurazione esatta del notebook

gabmac2
12-11-2024, 08:21
Se mischi banchi diversi rischi che vada tutta solp single channel
Cmq farei i classici 32gb



purtroppo 8gb sono saldati
per "diversi" intendi 8 e 32?

celsius100
12-11-2024, 08:33
purtroppo 8gb sono saldati
per "diversi" intendi 8 e 32?

Quello dipende dal controller delle memorie integrato nella cpu e da come viene gestita la ram dal bios del notebook, può capitare che attivi il dual channel ma è un po più probabile che vadano in single se nn metti un secondo banchetto di memoria uguale a quello già presente

pindanna
12-11-2024, 08:38
Se mischi banchi diversi rischi che vada tutta
Ciao
Qualità costruttiva nella media, vanno bene i piu ma ovviamente dipende sempre da che occasione trovi e la configurazione esatta del notebook

ci sono degli sconti proprio sul sito ufficial AceMagic:

- AceMagic AX16 PRO (16" Ips - AMD Ryzen 7 5825U - Ram 16gb - SSD 512gb) €409,00

- AceMagic AX16 (16" Ips - Alder Lake N97 - Ram 16gb - SSD 512gb) €289,00

- AceMagic AX15 (15,6" Ips - Alder Lake N97 - Ram 16gb - SSD 512gb) €279,00

gabmac2
12-11-2024, 09:22
Quello dipende dal controller delle memorie integrato nella cpu e da come viene gestita la ram dal bios del notebook, può capitare che attivi il dual channel ma è un po più probabile che vadano in single se nn metti un secondo banchetto di memoria uguale a quello già presente

purtroppo 16 gb sono troppo pochi
la differenza di performance tra 2x16 e 8+32 è molto elevata?

celsius100
12-11-2024, 10:18
ci sono degli sconti proprio sul sito ufficial AceMagic:

- AceMagic AX16 PRO (16" Ips - AMD Ryzen 7 5825U - Ram 16gb - SSD 512gb) €409,00

- AceMagic AX16 (16" Ips - Alder Lake N97 - Ram 16gb - SSD 512gb) €289,00

- AceMagic AX15 (15,6" Ips - Alder Lake N97 - Ram 16gb - SSD 512gb) €279,00
Quelli con N97 li reputo un po troppo entrylevel
Con il 5825U va bene, anzi x un uso casalingo sarebbe già tanto un 5600U/5700U


purtroppo 16 gb sono troppo pochi
la differenza di performance tra 2x16 e 8+32 è molto elevata?
Dipende, un 20% si può anche perdere
Però meglio avere più ram anche se lenta che averne mancanza proprio
Se poi trovi un pc con già 16gb onboard sarebbe meglio però

gabmac2
12-11-2024, 10:23
unico è il HP con 7730U
il prezzo è sicuramente maggiore
in teoria il single fa perdere per gpu, in virtualizzazione meno
altri modelli non se ne trovano

LL1
12-11-2024, 10:33
@ gabmac2


Tempesti di domande da minimo un anno pur non avendo un soldo da spendere, ma a che ti giova??
Il PC che vuoi te esce intorno al 2030 (200€ di spesa complessiva, APU prestazionalmente vicina ai modelli di punta odierni):
peccato però che nel frattempo (cioè in questi 5 anni) aumenteranno anche i requisiti (cioè cambia il mondo informatico) per cui saresti nuovamente a punto e a capo. :D

Sborsa il cinquino che ho indicato un PC straordinario poc'anzi :O (a patto che ti vada bene un 13'')...ma ti trovo anche un 15 o quel che ti pare:
basta pagare..

pindanna
12-11-2024, 10:49
Quelli con N97 li reputo un po troppo entrylevel
Con il 5825U va bene, anzi x un uso casalingo sarebbe già tanto un 5600U/5700U



In attesa di eventuali nuove offerte, attualmente quale prenderesti tra questi due?

AceMagic AX16 PRO (16" Ips - AMD Ryzen 7 5825U - Ram 16gb - SSD 512gb) €409,00

Lenovo IdeaPad Slim 3 (15,6” FHD - AMD Ryzen 5 7520U, 16GB RAM, 512GB SSD) € 499,00 su Amazon

celsius100
12-11-2024, 11:03
In attesa di eventuali nuove offerte, attualmente quale prenderesti tra questi due?

AceMagic AX16 PRO (16" Ips - AMD Ryzen 7 5825U - Ram 16gb - SSD 512gb) €409,00

Lenovo IdeaPad Slim 3 (15,6” FHD - AMD Ryzen 5 7520U, 16GB RAM, 512GB SSD) € 499,00 su Amazon
L'IdeaPad Slim 3 e un po caro x montare solo una cpu 4core
Quindi tra i due l'Acemagic
Poi nn saprei dirti a livello assistenza in Italia come siano messi, in genere cmq Amazon si prende una parte parte della responsabilità x trattare eventualmente con rivenditore o produttore

gabmac2
12-11-2024, 12:24
@ gabmac2


Tempesti di domande da minimo un anno pur non avendo un soldo da spendere, ma a che ti giova??
Il PC che vuoi te esce intorno al 2030 (200€ di spesa complessiva, APU prestazionalmente vicina ai modelli di punta odierni):
peccato però che nel frattempo (cioè in questi 5 anni) aumenteranno anche i requisiti (cioè cambia il mondo informatico) per cui saresti nuovamente a punto e a capo. :D

Sborsa il cinquino che ho indicato un PC straordinario poc'anzi :O (a patto che ti vada bene un 13'')...ma ti trovo anche un 15 o quel che ti pare:
basta pagare..

tra pc, monitor e altro ho speso parecchie migliaia di euro in pochi mesi (cosa ne sai tu di cosa spendo poi??)
per essere precisi quasi 4000 euro complessivamente (ho speso 600 euro in un monitor)
se hai letto, è un notebook da battaglia da portare in giro non solo da me (non so quanto gli altri guardino l' integrità poi del prodotto)
per quello che utilizzo solo io non ti preoccupare che spendo quello che c' è da spendere (quando facevo render e 3D tutto il giorno, avevo pc da oltre 2000 euro)

LL1
13-11-2024, 10:15
(quando facevo render e 3D tutto il giorno, avevo pc da oltre 2000 euro)

Non oso immaginare allora la sfilza di BSoD's che dovevi registrare :asd:

Cmq che cerchi?
Un PC da battaglia che vada bene per navigare e magari ti permetta di fare anche virtualizzazione sotto i 500€?? :eek: :D

Te lo cercherò io così almeno troviamo pace anche noi :O

gabmac2
13-11-2024, 10:28
non ho un BSoD da 15 anni se per quello e non so cosa sia un ripristino di sistema per malfunzionamento da 20
poi come sicuramente ben saprai il 3D e i render si possono fare anche con Linux, Blender e i relativi motori di rendering (giusto per quelli a cui piace fare gli spendidi)
inoltre come già ripetuto, è una sorta di terzo notebook (il secondo è un 5825U con 40gb di ram)
con AMD il dual channel è più importante, con Intel meno e a quel punto Lenovo con 13420H è probabilmente la miglior scelta (si trova a 370 + 70 circa per ulteriori 32gb di ram)

unnilennium
13-11-2024, 11:19
non ho un BSoD da 15 anni se per quello e non so cosa sia un ripristino di sistema per malfunzionamento da 20
poi come sicuramente ben saprai il 3D e i render si possono fare anche con Linux, Blender e i relativi motori di rendering (giusto per quelli a cui piace fare gli spendidi)
inoltre come già ripetuto, è una sorta di terzo notebook (il secondo è un 5825U con 40gb di ram)
con AMD il dual channel è più importante, con Intel meno e a quel punto Lenovo con 13420H è probabilmente la miglior scelta (si trova a 370 + 70 circa per ulteriori 32gb di ram)

il dual channel resta importante anche con intel, se hai una grafica integrata, ma non solo. però se hai un vincolo di prezzo così stringente, mettersi tanti problemi non esiste, perchè la perfezione non la avrai.. anche se hai fatto acquisti, è vero che hai tempestato il forum con domande di ogni tipo per ogni singolo acquisto... e non si capisce mai se poi l'acquisto c'è stato o meno.... capisco quindi LL1 quando dubitava....

se ti piace di più un modello intel allora vai con quello, considera che purtroppo ad oggi la virtualizzazione non va tanto d'accordo con il thread director, che resta un accrocco infame.. quindi tutta questa superiorità del 13420h io non la vedo, almeno per le specifiche app.

celsius100
13-11-2024, 11:23
Si il rischio è che poi le VM girino solo su 4core
A quel punto un i5/ryzen5 che abbia 6core cpu "standard" sarebbe più sicuro

gabmac2
13-11-2024, 12:10
ho scritto esplicitamente che il modello con 5825U è stato acquistato (e portato a 40gb di ram)
poi sul timore thread director niente da dire

celsius100
13-11-2024, 12:41
ho scritto esplicitamente che il modello con 5825U è stato acquistato (e portato a 40gb di ram)
poi sul timore thread director niente da dire

Quello è un 8core
Diciamo che se vuoi esser poi "garantito" cercherie qualcosa di simile ma anche con un 6core purché nn sia di quei modelli con core misti all'interno del processore

gabmac2
13-11-2024, 13:36
Quello è un 8core
Diciamo che se vuoi esser poi "garantito" cercherie qualcosa di simile ma anche con un 6core purché nn sia di quei modelli con core misti all'interno del processore

certo
quello è già stato acquistato
un 5625U ad esempio (servendone un altro)
HP e Lenovo ne hanno (è comunque preoccupante che il problema virtualizzazione non sia ancora stato "risolto")

celsius100
13-11-2024, 13:54
Magari han risolto ma nn se ne sta parlando più
Bisognerebbe provare dal vivo sul campo
Si il 5625U è una scelta classica tra gli entrylevel medio-gamma

gabmac2
13-11-2024, 14:26
Magari han risolto ma nn se ne sta parlando più
Bisognerebbe provare dal vivo sul campo
Si il 5625U è una scelta classica tra gli entrylevel medio-gamma

appunto
mi sembra comunque strano che in quasi 4 anni non si sia fatto niente
ormai la virtualizzazione è qualcosa di fondamentale
un pò di rischio comunque c' è

celsius100
13-11-2024, 14:38
Non è che nn funzioni
Ma il fatto è che nn e detto sfrutti tutte le funzionalità delle cpu che hanno "core misti"

gabmac2
13-11-2024, 14:49
Non è che nn funzioni
Ma il fatto è che nn e detto sfrutti tutte le funzionalità delle cpu che hanno "core misti"

certo
però se il processo finisce sia in coda di P-core ed E-core, le prestazioni degradano parecchio (nel secondo caso)
la cosa è limitante anche se sicuramente non è come 4 anni fa, dov' era pressochè ingestibile
poi che qualche passo in avanti sia stato fatto è cosa certa

sbaffo
13-11-2024, 17:39
...
inoltre come già ripetuto, è una sorta di terzo notebook (il secondo è un 5825U con 40gb di ram)
con AMD il dual channel è più importante, con Intel meno e a quel punto Lenovo con 13420H è probabilmente la miglior scelta (si trova a 370 + 70 circa per ulteriori 32gb di ram) Il dual channel serve solo con la grafica integrata, e nei benchmark, dubito che con delle VM sia di grande utilità, ma magari hai fatto le prove sull 5825u. Comunque non credo che l'eventuale vantaggio superi il 5% nell'uso reale.

Se è come dico io, fregatene del dual.

gabmac2
13-11-2024, 18:05
Il dual channel serve solo con la grafica integrata, e nei benchmark, dubito che con delle VM sia di grande utilità, ma magari hai fatto le prove sull 5825u. Comunque non credo che l'eventuale vantaggio superi il 5% nell'uso reale.

Se è come dico io, fregatene del dual.

anch' io la penso così
con 5825, nessuna "stranezza"
hai per caso avuto modo di provare su Intel 13° gen. la virtualizzazione?
grazie

sbaffo
13-11-2024, 20:55
anch' io la penso così
con 5825, nessuna "stranezza"
hai per caso avuto modo di provare su Intel 13° gen. la virtualizzazione?
grazie no, le vm non le uso da decenni. Ma ci sono molti qui che ne fanno largo uso, sono sicuramente più informati di me. Non so se c'è un thread ufficiale, comunque uno che le usa è giovanni69, ma non solo lui...

pindanna
21-11-2024, 08:44
buongiorno a tutti

mi consigliate qualche modello da valutare tra quelli in offerta su Amazon tra i 350 e i 450 euro? :)

celsius100
21-11-2024, 08:48
buongiorno a tutti

mi consigliate qualche modello da valutare tra quelli in offerta su Amazon tra i 350 e i 450 euro? :)

Ciao
Ci sarebbe
ACEMAGIC Gaming Notebook AMD Ryzen 7 5825U(Battere i7-1355U),Tastiera Retroilluminata PC Portatile,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Win 11 Pro Laptop,16,1" Full HD 1920x1080 Color(grigio) a 499 euro con sconto coupon di 50 euro da applicare rientra proprio a filo budget
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/tutte-le-migliori-offerte-della-settimana-black-friday-sconti-pesanti-e-marchi-prestigiosi-aggiornamenti-continui_132933.html

pindanna
21-11-2024, 09:48
Ciao
Ci sarebbe
ACEMAGIC Gaming Notebook AMD Ryzen 7 5825U(Battere i7-1355U),Tastiera Retroilluminata PC Portatile,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Win 11 Pro Laptop,16,1" Full HD 1920x1080 Color(grigio) a 499 euro con sconto coupon di 50 euro da applicare rientra proprio a filo budget
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/tutte-le-migliori-offerte-della-settimana-black-friday-sconti-pesanti-e-marchi-prestigiosi-aggiornamenti-continui_132933.html

Ho visto che ci sono due modelli di questo AceMagic (con prezzo pressoché simile), ma sembrano uguali o sbaglio?

https://www.amazon.it/dp/B0D95VPM4M?tag=bf21hwu-21&linkCode=ogi&th=1

https://www.amazon.it/dp/B0D66M83HD?tag=bf21hwu-21&linkCode=ogi&th=1

Inoltre, ho visto che sul sito ufficiale AceMagic verrebbe 40 euro in meno e cioè 409 euro...

celsius100
21-11-2024, 10:06
Ho visto che ci sono due modelli di questo AceMagic (con prezzo pressoché simile), ma sembrano uguali o sbaglio?

https://www.amazon.it/dp/B0D95VPM4M?tag=bf21hwu-21&linkCode=ogi&th=1

https://www.amazon.it/dp/B0D66M83HD?tag=bf21hwu-21&linkCode=ogi&th=1

Inoltre, ho visto che sul sito ufficiale AceMagic verrebbe 40 euro in meno e cioè 409 euro...

Purtroppo un difetto dei venditori su amazon e quello che nn indicano le sigle o i codici prodotto esatti
Sembrano essere cmq uguali quei due
Si certo puoi prenderlo dal produttore
Alla fine nn e venduto e spedito direttamente amazon quindi cmq l'assistenza potrebbe dover passare da Acemagic in qualsiasi shop lo si prenda

satrang
22-11-2024, 09:11
Salve a tutti,
mi consigliate un notebook 15 pollici per uso ufficio con tastiera retroilluminata, schermo non TN, budget max 700 euro (anche meno va bene tanto l'uso è da suite office), da acquistare su amazon?

celsius100
22-11-2024, 09:31
Salve a tutti,
mi consigliate un notebook 15 pollici per uso ufficio con tastiera retroilluminata, schermo non TN, budget max 700 euro (anche meno va bene tanto l'uso è da suite office), da acquistare su amazon?

Ciao
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/3-portatili-tuttofare-super-scontati-potenti-ed-economici-il-black-friday-fa-risparmiare_133022.html
Ci sarebbe l'Acemagic AX16PRO
Con schermo IPS e tastiera retroilluminata a 499 euro

satrang
22-11-2024, 09:49
Ciao

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/3-portatili-tuttofare-super-scontati-potenti-ed-economici-il-black-friday-fa-risparmiare_133022.html

Ci sarebbe l'Acemagic AX16PRO

Con schermo IPS e tastiera retroilluminata a 499 euroCiao,

il Dell mi sembra che non abbia la tastiera retroilluminata. Dell'acemagic mi preoccupa l'assistenza in caso di guasti, non conosco l'azienda.

Che ne dici dell'ideapad slim 3 con ryzen 7730u (fin troppo potente per l'uso che ne farà) a 569 o con Intel 12540h a 499?

Sent from my DN2103 using Tapatalk

celsius100
22-11-2024, 10:31
Ciao,

il Dell mi sembra che non abbia la tastiera retroilluminata. Dell'acemagic mi preoccupa l'assistenza in caso di guasti, non conosco l'azienda.

Che ne dici dell'ideapad slim 3 con ryzen 7730u (fin troppo potente per l'uso che ne farà) a 569 o con Intel 12540h a 499?

Sent from my DN2103 using Tapatalk

Non sono proprio offertone quelle sull'ideapad xke si torva svariate volte l'anno su quelle cifre cmq va bene
Prenderei a questo punto il modello con 7730U se nn ci son problemi di budget

satrang
22-11-2024, 11:08
Non sono proprio offertone quelle sull'ideapad xke si torva svariate volte l'anno su quelle cifre cmq va bene
Prenderei a questo punto il modello con 7730U se nn ci son problemi di budget

Purtroppo vedo che la tastiera non è retroilluminata, dovrò puntare su altro sempre di marche che forniscano un minimo di assistenza post vendita

celsius100
22-11-2024, 11:27
Purtroppo vedo che la tastiera non è retroilluminata, dovrò puntare su altro sempre di marche che forniscano un minimo di assistenza post vendita

Se nn hai fretta puoi aspettare
Il black friday ufficiale sarebbe il 29 novembre

Hyperion
22-11-2024, 12:08
Ciao
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/3-portatili-tuttofare-super-scontati-potenti-ed-economici-il-black-friday-fa-risparmiare_133022.html
Ci sarebbe l'Acemagic AX16PRO
Con schermo IPS e tastiera retroilluminata a 499 euro

Mi chiedo come si faccia a consigliare questo oggetto, di marca ignota, che è cpu e poco altro, durante il black friday, ad uno che chiede un pc senza pretese con un budget stranamente eccessivo rispetto a quelle che sono le solite richieste che di tanto in tanto si leggono da queste parti...

Boh...

celsius100
22-11-2024, 13:19
Mi chiedo come si faccia a consigliare questo oggetto, di marca ignota, che è cpu e poco altro, durante il black friday, ad uno che chiede un pc senza pretese con un budget stranamente eccessivo rispetto a quelle che sono le solite richieste che di tanto in tanto si leggono da queste parti...

Boh...

Acemagic è abbastanza nota in Asia
Adesso si sta affacciando da poco in Europa sul settore notebook
Poi è anche tra i consigli per gli acquisti delle news di HU

Hyperion
22-11-2024, 18:10
Ok, ma dopo tante richieste poco compatibili con il budget proposto ne arriva una in cui il budget è pure abbondante, e gli proponi roba sconosciuta, che manco ha una delle 3 richieste in croce che ha fatto...

E' come se nel mondo dell'auto avesse chiesto per una utilitaria classe A/B, budget 35000 euro, e proponessi come primo ed unico nome la Chun Li special, una station wagon ma ha 300 cv... :sofico:

celsius100
22-11-2024, 19:17
Resta una buona offerta quell'Acemagic
La richiesta era pc da ufficio, no TN e tastiera retroilluminata
Ha tutte le specifiche che servivano :)
Era senza tastiera l'ideapad slim 3

gabmac2
23-11-2024, 12:47
@ celsius
consigli Acemagic
hanno buoni prezzi e schermi IPS (se serve un muletto possono andare più che bene)
hai esperienze dirette a riguardo (soprattutto driver, qualità.....) ?

celsius100
23-11-2024, 13:38
@ celsius
consigli Acemagic
hanno buoni prezzi e schermi IPS (se serve un muletto possono andare più che bene)
hai esperienze dirette a riguardo (soprattutto driver, qualità.....) ?

Ciao
Esperienze diretto no ma la qualità costruttiva pare che sia nella media di modelli simili, sembrano buoni, hanno avuto delle magagne coi malware ma basta fare una scansione e controllare

gabmac2
23-11-2024, 13:49
Ciao
Esperienze diretto no ma la qualità costruttiva pare che sia nella media di modelli simili, sembrano buoni, hanno avuto delle magagne coi malware ma basta fare una scansione e controllare

al limite formattazione e stop
gli schermi sicuramente sono buoni
per ram e ssd utilizzano marchè note? (in alcune marche si trovano nomi mai sentiti)
soprattutto ssd sempre meglio sia un qualcosa di affidabile

celsius100
23-11-2024, 14:21
al limite formattazione e stop
gli schermi sicuramente sono buoni
per ram e ssd utilizzano marchè note? (in alcune marche si trovano nomi mai sentiti)
soprattutto ssd sempre meglio sia un qualcosa di affidabile

Da serie in serie cambiano

gabmac2
23-11-2024, 14:25
Da serie in serie cambiano

quindi c' è il rischio marca sconosciuta?
driver facilmente trovabili?

celsius100
23-11-2024, 16:13
Considera che x prodotti di gamma media e bassa difficolcimente ci si metterà più mano sia a livello hardware che software, stesso discorso sulla componentistica siamo li li

gabmac2
23-11-2024, 16:21
intendi che non si faranno upgrade?
un notebook così può durare 4 o più anni?

celsius100
23-11-2024, 17:22
A parte i driver grafici, che cmq si prendono dal sito del.rpoduttore, difficilmente vedo altri tipo di aggiornamenti da fare su sistemi così
Discorso upgrade hardware, un disco o la ram
Monta un buon processore, ram giusta, ssd di fascia medio/bassa, direi che si.puo reggere abbastanza bene diversi annetti
L'unica è capire la tipologia di ram che monta, nn e ben chiaro la disponsione dei moduli se nn siano saldati

gabmac2
23-11-2024, 17:48
A parte i driver grafici, che cmq si prendono dal sito del.rpoduttore, difficilmente vedo altri tipo di aggiornamenti da fare su sistemi così
Discorso upgrade hardware, un disco o la ram
Monta un buon processore, ram giusta, ssd di fascia medio/bassa, direi che si.puo reggere abbastanza bene diversi annetti
L'unica è capire la tipologia di ram che monta, nn e ben chiaro la disponsione dei moduli se nn siano saldati

"ssd di fascia medio/bassa" marca cinesi?
per il resto bisogna accontentarsi

celsius100
23-11-2024, 21:43
"ssd di fascia medio/bassa" marca cinesi?
per il resto bisogna accontentarsi

Dovrebbero essere nella media di questa fascia
Purtroppo nn ci sono molti test/review x analizzarli a dovere

gabmac2
24-11-2024, 06:40
Dovrebbero essere nella media di questa fascia
Purtroppo nn ci sono molti test/review x analizzarli a dovere

l' unica è estendere la garanzia
almeno per 5-6 anni si è coperti in caso di guasti
questa marca è la migliore tra le cinesi?
grazie

celsius100
24-11-2024, 13:41
l' unica è estendere la garanzia
almeno per 5-6 anni si è coperti in caso di guasti
questa marca è la migliore tra le cinesi?
grazie

Certo se si può fare tutto di guadagnato
La migliore cinese è Lenovo direi

gabmac2
24-11-2024, 13:55
Certo se si può fare tutto di guadagnato
La migliore cinese è Lenovo direi

tra le meno famose intendevo
Lenovo certamente è di valore

celsius100
24-11-2024, 17:48
Forse Chuwi ma dipende molto da modello a modello

done75
25-11-2024, 11:08
@ celsius
consigli Acemagic
hanno buoni prezzi e schermi IPS (se serve un muletto possono andare più che bene)
hai esperienze dirette a riguardo (soprattutto driver, qualità.....) ?

Ciao
Esperienze diretto no ma la qualità costruttiva pare che sia nella media di modelli simili, sembrano buoni, hanno avuto delle magagne coi malware ma basta fare una scansione e controllare

In rete non si trovano opinioni buone su AceMagic....il piallare TUTTO è d'obbligo, nel caso si compri....

https://www.youtube.com/watch?v=solbAvD6y7c

gabmac2
25-11-2024, 12:21
In rete non si trovano opinioni buone su AceMagic....il piallare TUTTO è d'obbligo, nel caso si compri....

https://www.youtube.com/watch?v=solbAvD6y7c

e Teclast?
penso stessa cosa.....

celsius100
25-11-2024, 14:13
e Teclast?
penso stessa cosa.....

Costruttivamente parlando sono un po inferiori
Va detto che fa modelli x lo piu entrylevel

pindanna
26-11-2024, 11:40
Lenovo IdeaPad Slim 3 (15,6” FHD - AMD Ryzen 5 7520U, 16GB RAM, 512GB SSD - Schermo IPS 300 NIT)

è in offerta da Expert a 469 euro (fino a oggi), sarei propenso a scegliere questo perché ha lo schermo IPS, consuma poco ed è leggero....che ne dite?

Non devo giocarci ovviamente, ma è per uso basico (lo devo utilizzare prevalentemente in palestra per far partire le lezioni musicali)

celsius100
26-11-2024, 11:55
Lenovo IdeaPad Slim 3 (15,6” FHD - AMD Ryzen 5 7520U, 16GB RAM, 512GB SSD - Schermo IPS 300 NIT)

è in offerta da Expert a 469 euro (fino a oggi), sarei propenso a scegliere questo perché ha lo schermo IPS, consuma poco ed è leggero....che ne dite?

Non devo giocarci ovviamente, ma è per uso basico (lo devo utilizzare prevalentemente in palestra per far partire le lezioni musicali)

Ciao
X la media di questa fascia monta un bel display
Il resto nella norma o leggermente inferiore
X l'home/office va bene
Non la considero cmq un'offertona, modelli simili bene o male hanno spesso e volentieri prezzi tra i 400 e i 500 euro

fier03
26-11-2024, 12:00
Dell Inspiron 15 3520 Notebook 15.6" Schermo FHD (1920 x 1080), Intel Core i5-1235U, Grafica Intel UHD, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero

Su Amazon a 449€ come lo vedete per la fascia 4-500€?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
26-11-2024, 12:25
Dell Inspiron 15 3520 Notebook 15.6" Schermo FHD (1920 x 1080), Intel Core i5-1235U, Grafica Intel UHD, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 11 Home, Tastiera Italiana, Nero

Su Amazon a 449€ come lo vedete per la fascia 4-500€?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao
Ti direi la stessa risposta data sopra al tuo post
Solo che questo nn ha un monitor "bello" come il Lenovo
Onestamente non son chissà quali occasioni
Pagherei magari intorno a quella cifra x un HP 255 G9 con un ryzen 5625U che ha più potenza diciamo magari, 8/16gb, ssd 500gb

satrang
26-11-2024, 15:01
Salve a tutti,
mi consigliate un notebook 15 pollici per uso ufficio con tastiera retroilluminata, schermo non TN, budget max 700 euro (anche meno va bene tanto l'uso è da suite office), da acquistare su amazon?

Che ne dite di questo a 649€?

Asus Vivobook 15 OLED X1505VA#B0CY2YN2YB

Oppure un thinkbook 16 21KKCTO1WWIT1 dal sito lenovo allo stesso prezzo

celsius100
26-11-2024, 15:23
Che ne dite di questo a 649€?

Asus Vivobook 15 OLED X1505VA#B0CY2YN2YB

Oppure un thinkbook 16 21KKCTO1WWIT1 dal sito lenovo allo stesso prezzo

Ciao
La lista di cpu, ram, ssd che monta il thinkbook? Purtroppo dal codice prodotto nn e detto che si riesca a risalire alla configurazione esatta
Prezzo di entrambi 649?

satrang
26-11-2024, 16:00
Ciao
La lista di cpu, ram, ssd che monta il thinkbook? Purtroppo dal codice prodotto nn e detto che si riesca a risalire alla configurazione esatta
Prezzo di entrambi 649?

Configurato così viene 658€, il sistema operativo lo metterei poi io

Specifiche sistema: (Modifica)
Processore: Processore AMD Ryzen™ 5 7530U (da 2 GHz fino a 4,5 GHz)

Memoria: 16 GB DDR4-3.200MHz (SODIMM)upgrade selezionato
Prima unità disco fisso: 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLCupgrade selezionato
Tipo di schermo: 16" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nit, 60 Hz
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: FHD 1080p con doppio microfono
Color: Arctic Grey
Fingerprint Reader: Lettore di impronte digitali
Tastiera: Tastiera retroilluminata, grigio tempesta, italiano
Wireless: Wi-Fi 6 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 71 Whupgrade selezionato
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C da 65 W a 3 pin, PCC del 90% - Italia
Garanzia: 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere


Entrambi i pc sono sicuramente sovradimensionati per l'utilizzo che ne verrà fatto, non so quanto possa incidere il plus dello schermo Oled dell'asus

celsius100
26-11-2024, 17:53
Son buoni entrambi, le prestazioni sono identiche
Cambia lo schermo oled da una parte e ips dall'altra
Questione di gusti nn ce un display migliore in assoluto
Magari è più comodo il Lenovo con 1.920 x 1.200 pixel in ambito lavorativo ma nel resto sono assimilabili

Bardxx
26-11-2024, 19:56
Ciao
che pensate di questo portatile?
HP 15S-FQ5065NL
display 15,6 FHD, Intel I7-1255U 10C 4,7 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB, Intel IRIS XE, Windows 11 home
Grazie

Bardxx
26-11-2024, 20:02
Dimenticavo la cosa più importante il prezzo €. 599

celsius100
26-11-2024, 21:33
È caro, si può far di meglio
Che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari in mente?

sbaffo
26-11-2024, 23:29
Son buoni entrambi, le prestazioni sono identiche
Cambia lo schermo oled da una parte e ips dall'altra
Questione di gusti nn ce un display migliore in assoluto
Magari è più comodo il Lenovo con 1.920 x 1.200 pixel in ambito lavorativo ma nel resto sono assimilabili Scusa ma tra un oled e un ips con NTSC 45% (cioè srgb 60%) direi che è meglio l'oled di gran lunga, anche se per uso Office il 16:10 è meglio (anche perchè l'ips non rischia lo stampaggio come l'oled, e consuma meno). Dipende dall'uso, ma l'oled come colori è una spanna sopra, di solito sono srgb 100%.

celsius100
27-11-2024, 07:20
Scusa ma tra un oled e un ips con NTSC 45% (cioè srgb 60%) direi che è meglio l'oled di gran lunga, anche se per uso Office il 16:10 è meglio (anche perchè l'ips non rischia lo stampaggio come l'oled, e consuma meno). Dipende dall'uso, ma l'oled come colori è una spanna sopra, di solito sono srgb 100%.

Se si lavora x uno studio fotografico concordo che sia meglio l'oled sennò l'ips stanca meno gli occhi ed ha un formato più comodo quindi preferibile x l'uso home-office direi

Bardxx
27-11-2024, 10:52
È caro, si può far di meglio
Che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
Ciao niente di particolare, uso ufficio, word, power point eventualmente utilizzo hd esterno per dati. Grazie

celsius100
27-11-2024, 11:13
Ciao niente di particolare, uso ufficio, word, power point eventualmente utilizzo hd esterno per dati. Grazie

Un classico pc x lavori da casa e uffici sarebbe l'HP 255 G8 o G9, con ryzen5 5xx0U/16gb/500gb si trova in questo periodo a meno di 500 euro online

Bardxx
27-11-2024, 11:42
Un classico pc x lavori da casa e uffici sarebbe l'HP 255 G8 o G9, con ryzen5 5xx0U/16gb/500gb si trova in questo periodo a meno di 500 euro online

Ok grazie

pindanna
29-11-2024, 22:48
ciao ragazzi, allora che avete preso in questo black friday?

io alla fine mi sono preso, con l'offerta del 25% Unieuro, il Lenovo Ideapad Slim 3 Ryzen 7 7730U a 487 euro :)

Hyperion
30-11-2024, 11:22
ciao ragazzi, allora che avete preso in questo black friday?

Ho risparmiato: non ho preso niente.:D

sbaffo
30-11-2024, 11:59
ciao ragazzi, allora che avete preso in questo black friday?

io alla fine mi sono preso, con l'offerta del 25% Unieuro, il Lenovo Ideapad Slim 3 Ryzen 7 7730U a 487 euro :)
Ieri ho visto su UniE un MSI i3 12th (6core) con tastiera retroilluminata a 299 (399 con sconto 25% alla cassa se si spendevano almeno 400e), ma su hdblog dove lo segnalavano dicevano solo 299, volevo provare a metterlo nel carrello per vedere ma mi sono impappinato e quando ci sono riuscito non era più disponibile :mad: .
Anche 399 era buono, ma 299 ottimo.

Comunque ho visto tante sòle spacciate per sconti fino a giovedì, solo venerdì qualcosa di vero come quello.

gabmac2
30-11-2024, 12:58
Ieri ho visto su UniE un MSI i3 12th (6core) con tastiera retroilluminata a 299 (399 con sconto 25% alla cassa se si spendevano almeno 400e), ma su hdblog dove lo segnalavano dicevano solo 299, volevo provare a metterlo nel carrello per vedere ma mi sono impappinato e quando ci sono riuscito non era più disponibile :mad: .
Anche 399 era buono, ma 299 ottimo.

Comunque ho visto tante sòle spacciate per sconti fino a giovedì, solo venerdì qualcosa di vero come quello.

con quanta ram?
Lenovo i3 13° gen 8gb ram e ssd 500gb (la ram è espandibile a 16 con qualche euro in più) a circa 300 euro su Zcs T.... (senza tastiera illuminata)
se ti pò interessare
con 16 gb di ram si va a 347 euro (+ 3-4 euro se si vuole licenza W11 Pro su altri siti)
forse però non ti convince lo schermo (MSI sarà migliore)

sbaffo
01-12-2024, 10:33
con quanta ram?
Lenovo i3 13° gen 8gb ram e ssd 500gb (la ram è espandibile a 16 con qualche euro in più) a circa 300 euro su Zcs T.... (senza tastiera illuminata)
se ti pò interessare
con 16 gb di ram si va a 347 euro (+ 3-4 euro se si vuole licenza W11 Pro su altri siti)
forse però non ti convince lo schermo (MSI sarà migliore)
non ricordo, era tre le news di hdblog venerdi. Ma ne ho visto uno simile HP anche qui su hwup.
Comunque io ormai li guardo solo per divertimento, non prendo più notebook.

Ho ereditato un hp G8 i3 11th da mio padre, non lo uso mai, ma l'ultima volta che l'ho acceso tanto per caricarlo il suono gracchiava dopo un minuto, sembra più un problema software che hw. Cheppalle :rolleyes: , così non posso neanche regalarlo a un parente. Resterà nel cassetto.

gabmac2
01-12-2024, 11:36
non ricordo, era tre le news di hdblog venerdi. Ma ne ho visto uno simile HP anche qui su hwup.
Comunque io ormai li guardo solo per divertimento, non prendo più notebook.

Ho ereditato un hp G8 i3 11th da mio padre, non lo uso mai, ma l'ultima volta che l'ho acceso tanto per caricarlo il suono gracchiava dopo un minuto, sembra più un problema software che hw. Cheppalle :rolleyes: , così non posso neanche regalarlo a un parente. Resterà nel cassetto.

se anche HP è così siamo a posto.....
problemi a livello audio?

blackxunah
03-12-2024, 23:47
Cerco portatile budget 500€.

Il Pc deve essere utilizzato per casa, navigazione, ma soprattutto per la gestione di file musicali usa deejay.
Requisiti:
- 1TB
- tastiera retroilluminata
- Monitor decente

Cosa mi consigliate?
intel o amd?
produttore?

celsius100
04-12-2024, 07:06
Ciao a 569 euro, meno 100 euro di sconto coupon, ci sarebbe l'ACEMAGIC Gaming Notebook AMD Ryzen 7 5825U(Battere i7-1355U),Tastiera Retroilluminata PC Portatile,RAM 16GB NVME SSD 512GB,Gaming Laptop,16,1" Full HD 1920x1080 Color(grigio),WiFi 6,HDMI,USB3.2 che ha un po tutte le caratteristiche richieste, ssd a parte, ed un buon rapporto qualità-prezzo, di contorno e un modello.di marchio cinese di cui nn si conosce molto in termini di lavoro di assistenza/garanzia qui in Italia (anche se dopo due anni sostanzialmente qualsiasi marca si prenda serve a poco l'assistenza xke 8 volte su 10 in caso di guai conviene prenderlo nuovo che nn farlo riparare)

sbaffo
04-12-2024, 08:50
Cerco portatile budget 500€.

Il Pc deve essere utilizzato per casa, navigazione, ma soprattutto per la gestione di file musicali usa deejay.
Requisiti:
- 1TB
- tastiera retroilluminata
- Monitor decente

Cosa mi consigliate?
intel o amd?
produttore?
1TB è difficile trovarli, con 512 e testiera retroilluminata guarda questo MSI a 399: https://it.msi.com/Business-Productivity/Modern-15-F13MX/Specification
cliccando su shop now ti porta da Uni€ a quel prezzo.

Credo che userai le cuffie per il dj, ma gli msi hanno in genere un suono migliore degli altri in questa fascia.

ltroisi
23-12-2024, 13:30
Buongiorno a tutti!

tra questi due

Lenovo IdeaPad Slim 3 (15,6” FHD - AMD Ryzen 5 7520U, 16GB RAM, 512GB SSD) € 499,00 su Amazon

Lenovo, Pc portatile notebook, Cpu Intel i5 13Th, 13420H 8 Core, 24 Gb ram, Full HD 15,6", SSD Nvme da 256 Gb + SSD da 1 TeraByte, webcam, usb C, Win 11 Pro, pronto all'uso, garanzia Italia

la 100€ in piu del secondo è giustificata? quello che mi perplime sono i 24 gb di ram

grazie per la risposta.

celsius100
23-12-2024, 15:11
Buongiorno a tutti!

tra questi due

Lenovo IdeaPad Slim 3 (15,6” FHD - AMD Ryzen 5 7520U, 16GB RAM, 512GB SSD) € 499,00 su Amazon

Lenovo, Pc portatile notebook, Cpu Intel i5 13Th, 13420H 8 Core, 24 Gb ram, Full HD 15,6", SSD Nvme da 256 Gb + SSD da 1 TeraByte, webcam, usb C, Win 11 Pro, pronto all'uso, garanzia Italia

la 100€ in piu del secondo è giustificata? quello che mi perplime sono i 24 gb di ram

grazie per la risposta.

Ciao
Che uso fai del pc?
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
Budget max?
Il primo è un entry level
Sul secondo l'ssd è lento nn lo vorrei su un pc da 400 euro

ltroisi
23-12-2024, 16:15
Ciao
Che uso fai del pc?
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
Budget max?
Il primo è un entry level
Sul secondo l'ssd è lento nn lo vorrei su un pc da 400 euro

Grazie del consiglio!
con un budget fino a 600€-700€ uso navigazione internet, uso ufficio, cosa consiglieresti come top nel budget? Se spendo 700€ vorrei qualcosa di davvero performante.
Grazie

celsius100
23-12-2024, 16:53
Grazie del consiglio!
con un budget fino a 600€-700€ uso navigazione internet, uso ufficio, cosa consiglieresti come top nel budget? Se spendo 700€ vorrei qualcosa di davvero performante.
Grazie

Non ci sono grandi offerte ora come ora
Cmq in questa fascia
Ci sarebbe su amazon a 750 euro il
Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata

Wilde
29-12-2024, 21:02
Riporta in up il topic, da un mese ci sono poche offerte sui 500 con tastiera retroilluminata?

Con 608,56euro su trovaprezzi (su Unieuro e Amazon viene 899) ho trovato un msi con ottimo processore
125h è un i5 ultra che va un 10% in meno del i7 155h


MSI NB 15,6" MODERN H AI C1MG-034IT, INTEL ULTRA 5 125H 16GB 512GB SSD, WIN 11 HOME

Su Amazon si lamentano della batteria che dura poco

celsius100
30-12-2024, 10:31
Riporta in up il topic, da un mese ci sono poche offerte sui 500 con tastiera retroilluminata?

Con 608,56euro su trovaprezzi (su Unieuro e Amazon viene 899) ho trovato un msi con ottimo processore
125h è un i5 ultra che va un 10% in meno del i7 155h


MSI NB 15,6" MODERN H AI C1MG-034IT, INTEL ULTRA 5 125H 16GB 512GB SSD, WIN 11 HOME

Su Amazon si lamentano della batteria che dura poco

Ciao
Le prestazioni variano da software a software
Vista la configurazione di quella cpu con 4core "normali" e 8 a basso consumo
I prezzi ad oggi sono questi bene o male ti direi che vadano bene xke alternative nn si trovano

sbaffo
30-12-2024, 17:13
Riporta in up il topic, da un mese ci sono poche offerte sui 500 con tastiera retroilluminata?

Con 608,56euro su trovaprezzi (su Unieuro e Amazon viene 899) ho trovato un msi con ottimo processore
125h è un i5 ultra che va un 10% in meno del i7 155h


MSI NB 15,6" MODERN H AI C1MG-034IT, INTEL ULTRA 5 125H 16GB 512GB SSD, WIN 11 HOME

Su Amazon si lamentano della batteria che dura poco
Se vedi il mio post proprio sopra, a inizio mese c'era un Modern "simile" (i3) a 400e, adesso le offerte latitano, se puoi devi aspettare un po che tornino.

HaRiMau
15-01-2025, 09:54
Buongiorno. Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, il budget è sui 500€ circa. Non ho grosse pretese, dato che lo utilizzerei principalmente per navigazione internet e posta elettronica più ogni tanto (raramente) qualcosina di grafica con Affinity. Stavo pensando ad un portatile con Ryzen 5 o 7 non troppo di vecchia generazione (quindi Zen 3 o successivi) ed almeno 16GB di RAM per stare tranquillo. Siccome AMD sta utilizzando una nomenclatura alquanto confusionaria per quanto riguarda la CPU mobile, necessito di aiuto per potermi districare tra i vari modelli. Vorrei evitare cose tipo l'Acemagic che spesso pubblicizzano qui su HWUpgrade perché sembrerebbe arrivino con malware preinstallato e la storia delle membrane coi vari layout da mettere sopra la tastiera non mi entusiasma. Consigli?

TorettoMilano
15-01-2025, 10:07
Buongiorno. Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile, il budget è sui 500€ circa. Non ho grosse pretese, dato che lo utilizzerei principalmente per navigazione internet e posta elettronica più ogni tanto (raramente) qualcosina di grafica con Affinity. Stavo pensando ad un portatile con Ryzen 5 o 7 non troppo di vecchia generazione (quindi Zen 3 o successivi) ed almeno 16GB di RAM per stare tranquillo. Siccome AMD sta utilizzando una nomenclatura alquanto confusionaria per quanto riguarda la CPU mobile, necessito di aiuto per potermi districare tra i vari modelli. Vorrei evitare cose tipo l'Acemagic che spesso pubblicizzano qui su HWUpgrade perché sembrerebbe arrivino con malware preinstallato e la storia delle membrane coi vari layout da mettere sopra la tastiera non mi entusiasma. Consigli?

ho visto su mediamondo il sito dei ricondizionati (chi li ha presi dice siano pari al nuovo, magari batteria usurata):
-a 419 ACER ASPIRE 3 15 A315-44P-R5P0 ryzen 7 16/512
-a 409 ACER Acer Swift 3 ryzen 7 16/512
-a 534 LENOVO Ideapad Slim 3 ryzen 7 16/1000
-a 443 LENOVO NB IdeaPad Slim 3 ryzen 5 16/512
alcuni di questi hanno la ram espandibile

celsius100
15-01-2025, 10:15
ho visto su mediamondo il sito dei ricondizionati (chi li ha presi dice siano pari al nuovo, magari batteria usurata):
-a 419 ACER ASPIRE 3 15 A315-44P-R5P0 ryzen 7 16/512
-a 409 ACER Acer Swift 3 ryzen 7 16/512
-a 534 LENOVO Ideapad Slim 3 ryzen 7 16/1000
-a 443 LENOVO NB IdeaPad Slim 3 ryzen 5 16/512
alcuni di questi hanno la ram espandibile

Ciao
Quoto
Oppure nel nuovo
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/torna-in-sconto-il-tuttofare-hp-da-399-ryzen-5-8gb-di-ram-512gb-ssd-schermo-full-hd_134469.html
Quell'HP e un classico

sbaffo
15-01-2025, 10:15
@ harimau

la nomenclatura AMD è:

vecchia nomenclatura:
- Zen 2: 5500 e 5700, cioè seconda cifra dispari.
- Zen 3: 5600 e 5800 e derivati (5825 ecc. che sono identici), cioè seconda cifra pari.

nuova nomenclatura:
- Zen 2: 7x20 terza cifra corrisponde alla generazione
- Zen 3: 7x30
- Zen 4: xx40
la prima cifra (7 o 8) all'anno di lancio (o rebranding) quindi del tutto inutile, la seconda al livello prestazioni cioè numero core (3-5-7=>4-6-8core)
in quasi tutti i "nuovi" 7 e 8 cambia la scheda video integrata, da Vega a rdna2 ma le prestazioni restano uguali o peggiorano (meno CU), direi di fregartene a meno che non ti interessi il codec AV1.

Per i notebook le offerte cambiano in continuazione, dopo l'abboffata natalizia bisogna vedere cosa è rimasto o aspettare i riassortimenti.

mamosoft
19-01-2025, 07:53
Ciao
Quoto
Oppure nel nuovo
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/torna-in-sconto-il-tuttofare-hp-da-399-ryzen-5-8gb-di-ram-512gb-ssd-schermo-full-hd_134469.html
Quell'HP e un classico

Tramite app oggi sta a 346,79 peccato per gli 8gb

celsius100
19-01-2025, 15:58
Tramite app oggi sta a 346,79 peccato per gli 8gb

A quella cifra è già tanto avere un pc con cpu "vere" e non a basso consumo/entrylevel
La ram è espandibilie ce il secondo slot libero se nn ricordo male

sbaffo
19-01-2025, 18:47
Tramite app oggi sta a 346,79 peccato per gli 8gb con 15e aggiungi 8gb, ma per un pc generalista per ora bastano 8, a natale magari fai l'upgrade.
Considera che invece ha già 512 di ssd, quello costa di più e andrebbe sostituito/clonato, insomma ben più rognoso un upgrade.

luppolo20
27-01-2025, 16:08
per uso generalista vanno bene i lenovo slim3 su piattaforma amd

fra
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15.6" AMD Ryzen5 16GB 512GB a 499
e
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen7 16GB 512GB a 629

c'è differenza? mi sembra di capire che il primo ha un processore piu nuovo ma meno potente il secondo molto piu performante in multicore... per uso office cambia qualcosa?
Grazie

mamosoft
27-01-2025, 16:14
per uso generalista vanno bene i lenovo slim3 su piattaforma amd

fra
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15.6" AMD Ryzen5 16GB 512GB a 499
e
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen7 16GB 512GB a 629

c'è differenza? mi sembra di capire che il primo ha un processore piu nuovo ma meno potente il secondo molto piu performante in multicore... per uso office cambia qualcosa?
Grazie

Per mia figlia ho preso il primo perché il nuovo processore consente anche una maggiore autonomia.

sbaffo
28-01-2025, 14:33
per uso generalista vanno bene i lenovo slim3 su piattaforma amd

fra
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15.6" AMD Ryzen5 16GB 512GB a 499
e
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen7 16GB 512GB a 629

c'è differenza? mi sembra di capire che il primo ha un processore piu nuovo ma meno potente il secondo molto piu performante in multicore... per uso office cambia qualcosa?
Grazie Se non metti la sigla esatta (quattro cifre) del processore non sappiamo qual'è, amd ha fatto un bel pasticcio con le numerazioni ultimamente...

comunque per uso office non 'è bisogno di potenza, quindi quello che costa meno è il migliore, semplice.:D

adess
02-02-2025, 20:43
buonasera a tutti qualcuno potrebbe consigliarmi un portatile che abbia 16gb di ram e 512 ssd con processore ryzen grazie.
attendo fiducioso..:D

celsius100
03-02-2025, 07:14
buonasera a tutti qualcuno potrebbe consigliarmi un portatile che abbia 16gb di ram e 512 ssd con processore ryzen grazie.
attendo fiducioso..:D

Ciao
Se ti "fidi" di acquistare un notebook di un marchio cinese ancora poco noto qui in Italia
Ci sono gli Acemagic su Amazon
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/tutte-le-offerte-del-weekend-amazon-iphone-15-699-tv-43-4k-a-209-airpods-tablet-99-e-altri-sconti-incredibili_135218.html

adess
03-02-2025, 08:24
buondì,dato che non è per me,vorrei qualcosa di più noto per il momento ti ringrazio resto in attesa.

TorettoMilano
03-02-2025, 08:26
buondì,dato che non è per me,vorrei qualcosa di più noto per il momento ti ringrazio resto in attesa.

ricontrolla su mediamondo ricondizionati, qualche giorno fa avevo trovato queste

ho visto su mediamondo il sito dei ricondizionati (chi li ha presi dice siano pari al nuovo, magari batteria usurata):
-a 419 ACER ASPIRE 3 15 A315-44P-R5P0 ryzen 7 16/512
-a 409 ACER Acer Swift 3 ryzen 7 16/512
-a 534 LENOVO Ideapad Slim 3 ryzen 7 16/1000
-a 443 LENOVO NB IdeaPad Slim 3 ryzen 5 16/512
alcuni di questi hanno la ram espandibile

sbirciando al volo su unieuro vedo prodotti diversi portatili nuovi lenovo, asus e acer su quella fascia di prezzo

adess
03-02-2025, 08:38
Secondo voi questo?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/E1504FA-NJ311W-pidASUE1504FANJ311W?_gl=1*1962zdj*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=CjwKCAiA74G9BhAEEiwA8kNfpYr8lQs6t7pUtr0AkIwJuJskRcfLbx6_XaYVwg9X9kgEWw8sFfUeeRoCs6wQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

HaRiMau
03-02-2025, 11:37
Alla fine ho sforato un po' il budget e mi sono preso circa una settimana fa un Lenovo IdeaPad Slim 3 con Ryzen 7 7730U, 16GB di RAM e 1TB di spazio disco (NVMe PCI-Ex 4.0) a 629€ su Amazon. Direi che l'ho fatto con una tempistica perfetta, che per curiosità sono andato a vedere oggi ed è salito a 749.

elevation1
04-02-2025, 08:25
Salve, secondo voi come è il samsung galaxy book 4 che si trova su amazon ha processore core 5 ma non specifica quale e 16gb ram + ssd 512gb... sta sulle 669-699 oscilla tanto il prezzo... comodità in più per me ha usb-c per ricaricarlo... che ne dite? ho dubbi sul processore... e non ho capito quale è... lo collegherei a un monitor con tastiera+mouse a mo' di fisso diciamo

celsius100
04-02-2025, 09:22
Salve, secondo voi come è il samsung galaxy book 4 che si trova su amazon ha processore core 5 ma non specifica quale e 16gb ram + ssd 512gb... sta sulle 669-699 oscilla tanto il prezzo... comodità in più per me ha usb-c per ricaricarlo... che ne dite? ho dubbi sul processore... e non ho capito quale è... lo collegherei a un monitor con tastiera+mouse a mo' di fisso diciamo

Ciao
Dovrebbe montare un core 120U, modello poco recensito e dalla struttura strana, 2 core veloci e 8 lenti, x questo forse cercano di nascondere che cosa usa :D
Battute a pete
Eviterei xke nn e un mostro di potenza e in quella fascia si può prendere di meglio
Che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari?

elevation1
04-02-2025, 11:17
utilizzo office e un software che richiede (consigliato) i5 + 16gb ram quindi vorrei restare su queste caratteristiche... se ha usb-c per ricaricare meglio... se ha tastiera retroilluminata e schermo decente meglio :) budget tra 500 e 700 euro non oltre

NuT
04-02-2025, 12:25
Ciao a tutti

Nell'attesa di valutare se aprire un thread ufficiale, volevo postare un messaggio un po' diverso dal solito, ma che è perfettamente in linea con il thread e con il suo spirito.

Come forse qualcuno ricorderà (?), la scorsa estate, durante i Prime Days, avevo acquistato un Chromebook sul warehouse per la strabiliante cifra di 89 euro. Si tratta di un ASUS CX1400CNA con Celeron N3350, 8GB RAM, 64GB eMMC e tastiera francese.

Il portatile era nuovo. Letteralmente. Prima ottima notizia!

Avevo 14gg per il reso che ho fatto trascorrere senza mai toglierlo effettivamente dalla scatola. Una volta andato in "ferie" (uso le virgolette obbligatoriamente essendo un libero professionista), ci ho messo finalmente mano e, sebbene sorpreso dalla qualità generale (soprattutto se rapportata al prezzo*), il primo impatto non è stato dei più esaltanti: mi serviva tempo per prendere dimestichezza con l'OS e capirne le peculiarità e i punti di forza, ma le due caratteristiche che più mi intrigavano si sono rivelate una delusione. Mi riferisco alla possibilità di usare Linux in una sorta di "container" e di utilizzare le app Android. Con Linux non ci ho capito molto su come "sfruttarlo" (ma non demordo), mentre per le app Android la delusione è stata molta perché, sebbene consapevole che girino grazie a una sorta di modalità di emulazione, proprio non mi aspettavo quelle difficoltà e il crollo delle prestazioni che ho visto. In pratica, bastava tenerne aperte giusto un paio per mandare in difficoltà tutto il sistema. Nulla di drammatico, il computer funzionava, ma non era scattante e reattivo come avrei pensato e come avrei voluto.
Altra cosa che non mi era piaciuta assolutamente era l'esperienza con Office. Pur consapevole che non esistevano app ufficiali per Microsoft 365 (servizio cui sono abbonato), sapevo che era possibile utilizzare le web app. L'esperienza è stata abbastanza traumatica, nel senso che anche qui erano utilizzabili ma non per lavoro secondo me, troppo "lente" e macchinose rispetto a quello cui ero abituato.
Queste delusioni mi hanno fatto lasciare il dispositivo per mesi sulla scrivania, sommerso dalle carte e dai fascicoli.

Qualche giorno fa, preso dalla voglia di comprare un tablet, ho pensato "nel mentre che punto un modello, lo prendo etc prendiamo sto Chromebook e diamogli un senso, lo uso a casa per ascoltare musica e per navigazione da cazzeggio sul divano, tutte cose con cui poi lo sostituirò col tablet perché più pratico, leggero, scattante etc"

Ragion per cui, l'ho acceso e aggiornato, e tac la prima sorpresa: hanno fatto un'app per Microsoft 365! In realtà non sembra una vera e propria app, piuttosto una specie di "contenitore" che gira fuori da Chrome e che punta certamente alle web app, ma la cosa sorprendente è che adesso mi sembrano molto più fluide e utilizzabili di prima! Questo mi ha donato un nuovo entusiasmo e, sebbene ancora non ho "testato" per bene questa nuova funzione o meglio questo nuovo scenario (ma lo farò per qualche lavoro "poco urgente" che al momento non ho, ma che certamente avrò), ciò mi ha spinto ad approfondire l'utilizzo di questo dispositivo negli ultimi 10 giorni, sono sbalordito (se poi ripenso al prezzo...) dalle cose che si possono fare con questo giocattolino, se si entra nell'ottica di Chrome OS e si abbandonano un po' di abitudini legate alle esperienze di utilizzo, tanto con Windows quanto con Mac (non voglio dire pure Linux perché non ne capisco mezza rispetto agli altri due, ma secondo me pure un po' quello, anche se la presenza di Crostini -cioè la funzionalità Linux di cui parlavo all'inizio- mitiga certamente un po' in quel senso).

In buona sostanza, si può tranquillamente rinunciare alla compatibilità Android** e si utilizza la possibilità di "creare" un'app che punti direttamente ai siti web (io l'ho fatto per esempio per Reddit), un po' come avviene sugli smartphone più datati che non supportano le app ufficiali (ma che comunque ti consentono di accedere alle versioni mobile dei siti/servizi per le quali puoi creare dei "collegamenti" nell'interfaccia del telefono).

Insomma sono davvero meravigliato e sorpreso, nonché pentito per aver fatto prendere così tanta polvere a questo piccoletto che invece doveva solo essere capito.

In conclusione ritengo i Chromebook perfetti per la stragrande maggioranza di chi fa un utilizzo esclusivo o prevalente web/office del computer e abbia un minimo di dimestichezza nel passare da un dispositivo/sistema operativo a un altro.

Certo sono consapevole che non sono tutte rose e fiori anche perché il computer è quello che è come potenza, però sono fiducioso sul fatto che ci posso fare pressoché tutto quel che mi serve in caso di necessità e comunque continuerò a "testarlo" come si deve per quel che serve a me. In più, cosa che non guasta, ha un aspetto gradevole e pur essendo tutto di plastica sembra ben costruito (giusto la tastiera, che comunque funziona bene, restituisce un feeling molto molto economico).

PS Linux continuo a non saperlo usare ma quantomeno adesso l'ho "installato" permanentemente e mi basta lanciare il terminale sulla dock per averlo già funzionante. Devo studiare :D

* prezzo che è stato senza dubbio super conveniente (con quella cifra non si prende neanche uno smartphone base), ma che comunque partiva da poco meno di 130 euro che comunque era ottimo lo stesso. In ogni caso le considerazioni che ho fatto, a mio avviso, vanno bene pure se rapportate al prezzo del nuovo, che oscillava tra i 199 e i 249 euro se non ricordo male.

**io ho dovuto farlo peraltro per abilitare l'estensione degli aggiornamenti fino al 2027 sul mio modello, ma comunque non sarebbe stata più una funzione che avrei utilizzato. L'unico scenario in cui prevedo che possa andar meglio è su modelli con CPU Mediatek, quantomeno dal Kompanio 520/MTK8186 in su.

celsius100
04-02-2025, 12:30
utilizzo office e un software che richiede (consigliato) i5 + 16gb ram quindi vorrei restare su queste caratteristiche... se ha usb-c per ricaricare meglio... se ha tastiera retroilluminata e schermo decente meglio :) budget tra 500 e 700 euro non oltre

Nome di quel software?
Xke scrivere i5 purtroppo e troppo generico
C'è ne sono modelli davvero dalle basse/scarse prestazioni e modelli di gamma media
Poi vediamo anche se ci sono requisiti lato grafica che di solito sono quelli più stringenti

Niobe2006
05-02-2025, 23:52
Ciao,
dovrei prendere un nuovo portatile per la mia (abbastanza anziana) mamma, che ne fa un uso molto "base": email, navigazione, archiviarci un po' di foto, scrivere qualche testo.
Vorrebbe utilizzarlo anche per guardare qualche film in streaming, visto che non ha la tv, e per questo pensavo ad un display un po' più ampio.
Budget sui 4 - 500 euro.
Leggendovi ho individuato questo Acemagic https://www.amazon.it/dp/B0DKMWQF9G/?coliid=I1T3FYTQKGKKNC&colid=QX0I22MZMDN8&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it
a € 499 con sconto di € 130
oppure questo HP https://www.amazon.it/dp/B0D6W7PZRX/?coliid=I1HJCYN5CAJG9K&colid=QX0I22MZMDN8&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
a € 549 (che però sarebbe un po' al limite col budget).
Mi consigliereste qualcos'altro? Acemagic mi tenta, ma i discorsi sui problemi coi malware mi mettono qualche dubbio.....
Grazie a chi vorrà darmi una mano!

celsius100
06-02-2025, 07:09
Ciao,
dovrei prendere un nuovo portatile per la mia (abbastanza anziana) mamma, che ne fa un uso molto "base": email, navigazione, archiviarci un po' di foto, scrivere qualche testo.
Vorrebbe utilizzarlo anche per guardare qualche film in streaming, visto che non ha la tv, e per questo pensavo ad un display un po' più ampio.
Budget sui 4 - 500 euro.
Leggendovi ho individuato questo Acemagic https://www.amazon.it/dp/B0DKMWQF9G/?coliid=I1T3FYTQKGKKNC&colid=QX0I22MZMDN8&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it
a € 499 con sconto di € 130
oppure questo HP https://www.amazon.it/dp/B0D6W7PZRX/?coliid=I1HJCYN5CAJG9K&colid=QX0I22MZMDN8&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1
a € 549 (che però sarebbe un po' al limite col budget).
Mi consigliereste qualcos'altro? Acemagic mi tenta, ma i discorsi sui problemi coi malware mi mettono qualche dubbio.....
Grazie a chi vorrà darmi una mano!

Ciao
Se nn e un problema stare anche su 16"
L'ACEMAGIC Gaming Notebook AMD Ryzen 7 5825U(Battere i7-1355U),16,1" Full HD Laptop,Tastiera Retroilluminata PC Portatile in Offerta con Tastiera Italiana,RAM 16GB NVME SSD 512GB,WiFi 6,HDMI,Grigio costa 460 euro dopo lo sconto coupon su amazon ed e migliore di entrambi

TorettoMilano
06-02-2025, 07:42
su mediamondo ho visto questo con display da 17,3
a 491,98 - ACER Aspire 3 A317-54-5196, 17,3 ", processore Intel® Intel i5-1235U, 8 GB, 512 GB SSD, Argento
a 494,99 - MEDION Akoya S17405, 17,3 ", processore Intel® Core I5 1135G7, INTEL Iris Xe Graphics, 16 GB, 512 GB SSD, Silver

Niobe2006
06-02-2025, 12:59
Grazie mille per i consigli, siete sempre preziosi!

TorettoMilano
13-02-2025, 11:12
vedo sia da experto e da unieuropa a 499 acer aspire 3 con ryzen7 16/512 a 499

da mediamondo ricondizionati
a 468,90 HP 15-fc0062nl ryzen7 16/1000
a 512,54 DELL VOSTRO 3520 i7 16/512

sbaffo
14-02-2025, 09:23
sinceramente degli usati ricondizionati al prezzo del nuovo anche no....
che poi questo è il thread del nuovo, fosse almeno il ricondizionato del produttore con due anni di granzia come nuovo, quelli di MW non so che trafila e garanzia hanno...

FRT
03-03-2025, 16:58
Ciao
Se nn e un problema stare anche su 16"
L'ACEMAGIC Gaming Notebook AMD Ryzen 7 5825U(Battere i7-1355U),16,1" Full HD Laptop,Tastiera Retroilluminata PC Portatile in Offerta con Tastiera Italiana,RAM 16GB NVME SSD 512GB,WiFi 6,HDMI,Grigio costa 460 euro dopo lo sconto coupon su amazon ed e migliore di entrambi
Ma hanno tastiera con layout italiano quei notebook? Perché non è chiaro

celsius100
03-03-2025, 18:24
Ma hanno tastiera con layout italiano quei notebook? Perché non è chiaro

Dicono di sì ma appunto nn e certa la cosa
Se vuoi contattare il rivenditore oppure comperi e se nn soddisfa la tastiera (ad esempio delle volte ci sono le maschere da applicare sui tasti) si può sempre fare il reso

FRT
03-03-2025, 18:57
Poi c'è la questione se siano un prodotto sicuro, leggo che molti ne sconsigliano l'utilizzo con windows per la presunta presenza di virus e malware preinstallati

celsius100
04-03-2025, 07:05
Su tutti i prodotti cinesi potrebbero esserci
Basta una scansione antivirus x controllare o se si vuole una sicurezza maggiore si reinstalla il sistema operativo da zero
Piano B, un classico HP g9 con ryzen 5625u, 8/16gb ed ssd 500gb da prestazioni simili

alexsky8
04-03-2025, 13:23
sono alla ricerca di un notebook per mia figlia per utilizzo scuole medie ma vorrei anche potesse portarlo alle superiori
utilizzo principale è applicativi scolastici come canva , office , visualizzazione video ma essendo anche appassionata di disegni le interesserebbe anche avere un discreto display

lei ha visto un LENOVO IdeaPad Slim 3 in negozio e non le dispiace
sul web ho visto LENOVO IdeaPad Slim 3, 15,6 ", processore AMD Ryzen 5 7520U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, 512 GB SSD, Grey sui 450/500€

ci sono controindicazioni su questo modello ?
ho visto che ha la memoria saldata e il display non ha grosse pretese ma sembra discreto

meglio poi la variante AMD o Intel Core i5-12450H ? mi sembra che la versione Intel stia a 100€ in più e non sembrano pochi

celsius100
04-03-2025, 13:53
sono alla ricerca di un notebook per mia figlia per utilizzo scuole medie ma vorrei anche potesse portarlo alle superiori
utilizzo principale è applicativi scolastici come canva , office , visualizzazione video ma essendo anche appassionata di disegni le interesserebbe anche avere un discreto display

lei ha visto un LENOVO IdeaPad Slim 3 in negozio e non le dispiace
sul web ho visto LENOVO IdeaPad Slim 3, 15,6 ", processore AMD Ryzen 5 7520U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, 512 GB SSD, Grey sui 450/500€

ci sono controindicazioni su questo modello ?
ho visto che ha la memoria saldata e il display non ha grosse pretese ma sembra discreto

meglio poi la variante AMD o Intel Core i5-12450H ? mi sembra che la versione Intel stia a 100€ in più e non sembrano pochi

Ciao
Sai se ci potrebbe anche far lavori di grafica? Xke in tal caso serve una scheda video più potente di una basica integrata
Quel Lenovo e un classico entrylevel tuttofare, ad uso casalingo va bene ma nn e in offerta
Idem il modello con 12450h che è un po vecchiotto e meno efficiente ma un po piu potente, se nn ce fretta attenderei anche qualche altra occasione

alexsky8
04-03-2025, 14:08
Ciao
Sai se ci potrebbe anche far lavori di grafica? Xke in tal caso serve una scheda video più potente di una basica integrata
Quel Lenovo e un classico entrylevel tuttofare, ad uso casalingo va bene ma nn e in offerta
Idem il modello con 12450h che è un po vecchiotto e meno efficiente ma un po piu potente, se nn ce fretta attenderei anche qualche altra occasione

ok grazie per la risposta
quindi lo reputi troppo caro a 450€ ?
in teoria non dovrebbe servirle qualcosa di più potente a livello grafico per i prossimi 2/3 anni almeno
cosa consiglieresti in alternativa come processore e scheda senza andare in budget troppo elevati ?
il limite dovrebbe stare entro i 700€

celsius100
04-03-2025, 14:43
ok grazie per la risposta
quindi lo reputi troppo caro a 450€ ?
in teoria non dovrebbe servirle qualcosa di più potente a livello grafico per i prossimi 2/3 anni almeno
cosa consiglieresti in alternativa come processore e scheda senza andare in budget troppo elevati ?
il limite dovrebbe stare entro i 700€

Hai preferenze sullo shop?
Xke x dire
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/scende-a-445-il-portatile-tuttofare-lenovo-con-16gb-di-ram-e-intel-core-i5-13420h-non-perdetevelo-prima-che-finisca_136299.html
Questo in fascia entrylevel va bene
Certo nn e venduto direttamente da amazon ma da uno shop terzo, il display come più o tutti in questo range e abbastanza mediocre
Oppure Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15,6”, FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 5700U, 512GB SSD, RAM 8GB, Windows 11 - Fingerprint reader e riconoscimento facciale - Abyss Blue - Esclusiva Amazon a 499 euro quindi un po piu caro ma venduto da Amazon uffiicale
Stesse considerazioni di cui sopra
A 700 senza grafica dedicata cmq ci sarebbe dallo store Lenovo il IdeaPad 5 2-in-1 Gen 9 (16" AMD), 713 euro ma fanno un 10% di sconto
In versione 8645HS, 16gb, 512gb
Ha schermo 16" se può far la differenza

alexsky8
04-03-2025, 15:17
Hai preferenze sullo shop?
Xke x dire
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/scende-a-445-il-portatile-tuttofare-lenovo-con-16gb-di-ram-e-intel-core-i5-13420h-non-perdetevelo-prima-che-finisca_136299.html
Questo in fascia entrylevel va bene
Certo nn e venduto direttamente da amazon ma da uno shop terzo, il display come più o tutti in questo range e abbastanza mediocre
Oppure Lenovo IdeaPad 3 Notebook 15,6”, FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 5700U, 512GB SSD, RAM 8GB, Windows 11 - Fingerprint reader e riconoscimento facciale - Abyss Blue - Esclusiva Amazon a 499 euro quindi un po piu caro ma venduto da Amazon uffiicale
Stesse considerazioni di cui sopra
A 700 senza grafica dedicata cmq ci sarebbe dallo store Lenovo il IdeaPad 5 2-in-1 Gen 9 (16" AMD), 713 euro ma fanno un 10% di sconto
In versione 8645HS, 16gb, 512gb
Ha schermo 16" se può far la differenza

sullo store Lenovo mia moglie avrebbe anche uno sconto corporate quindi se è abbastanza affidabile si può pure fare
comunque da quello che ho capito anche dagli insegnanti non vogliono quelli touch ma pc tradizionali e ovviamente solo windows
peraltro a mia figlia non piace nero quindi sono già vincolato :muro: e niente schermo lucido

come cpu quindi la serie 8645hs è nettamente meglio della 7 giusto ?

celsius100
04-03-2025, 15:53
sullo store Lenovo mia moglie avrebbe anche uno sconto corporate quindi se è abbastanza affidabile si può pure fare
comunque da quello che ho capito anche dagli insegnanti non vogliono quelli touch ma pc tradizionali e ovviamente solo windows
peraltro a mia figlia non piace nero quindi sono già vincolato :muro: e niente schermo lucido

come cpu quindi la serie 8645hs è nettamente meglio della 7 giusto ?

Ok vedi che prezzi possono fare
Si il 8645hs sarebbe un poco meglio degli altri due, si può cmq anche mettere una cpu anche superiore su quel modello di IdeaPad 5

alexsky8
10-03-2025, 13:42
Ok vedi che prezzi possono fare
Si il 8645hs sarebbe un poco meglio degli altri due, si può cmq anche mettere una cpu anche superiore su quel modello di IdeaPad 5

devo rivedere un attimo il discorso perchè mia figlia preferirebbe un notebook con un display migliore e quindi dovrò alzare un poco il budget

celsius100
10-03-2025, 14:12
devo rivedere un attimo il discorso perchè mia figlia preferirebbe un notebook con un display migliore e quindi dovrò alzare un poco il budget

Migliore come risoluzione o tipologia di pannello?
Mi viene in mente che entro i 700-900 euro qualche HP*Envy x360 2-in-1 14 con schermo 2k oled si trova
X dire da Unieuro online HP ENVY x360 14-fa0004nl AMD Ryzen™ 7 8840HS Ibrido (2 in 1) 35,6 cm (14") OLED Touch screen 3K 16 GB LPDDR5-SDRAM 1 TB SSD Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Argento 799 euro
https://www.notebookcheck.net/HP-Envy-x360-2-in-1-14-2024-Laptop-Review-A-near-premium-convertible-experience-that-leaves-us-wanting-more.843475.0.html
https://www.notebookcheck.net/HP-Envy-x360-2-in-1-16-review-Ryzen-7-8840HS-beats-Core-Ultra-7-155U.837856.0.html
C'è anche da 16" volendo ma costa di più

alexsky8
10-03-2025, 14:37
Migliore come risoluzione o tipologia di pannello?
Mi viene in mente che entro i 700-900 euro qualche HP*Envy x360 2-in-1 14 con schermo 2k oled si trova
X dire da Unieuro online HP ENVY x360 14-fa0004nl AMD Ryzen™ 7 8840HS Ibrido (2 in 1) 35,6 cm (14") OLED Touch screen 3K 16 GB LPDDR5-SDRAM 1 TB SSD Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Argento 799 euro
https://www.notebookcheck.net/HP-Envy-x360-2-in-1-14-2024-Laptop-Review-A-near-premium-convertible-experience-that-leaves-us-wanting-more.843475.0.html
https://www.notebookcheck.net/HP-Envy-x360-2-in-1-16-review-Ryzen-7-8840HS-beats-Core-Ultra-7-155U.837856.0.html
C'è anche da 16" volendo ma costa di più

sì già come pannello
le ho fatto vedere i monitor lenovo base o altri e mi dice che non sono belli

devo vedere anche sul sito lenovo dove abbiamo buoni sconti peraltro gli insegnanti hanno consigliato niente pannelli touch quindi anche li siamo vincolati
come vincolati dal tastierino numerico e pure dal colore (no nero o bianco)
sto impazzendo :muro:

celsius100
10-03-2025, 15:09
sì già come pannello
le ho fatto vedere i monitor lenovo base o altri e mi dice che non sono belli

devo vedere anche sul sito lenovo dove abbiamo buoni sconti peraltro gli insegnanti hanno consigliato niente pannelli touch quindi anche li siamo vincolati
come vincolati dal tastierino numerico e pure dal colore (no nero o bianco)
sto impazzendo :muro:

Ah ok peccato x il touch poteva essere utile in ambito disegno e poi è una funzionalità costosa che invece a questo prezzo è un plus
X il tastierino molti lo tolgono x avere un portatile più leggero
Altre offerte nn mi pare di averne viste cosi interessanti cmq facci sapere con quali sconti potresti avere

alexsky8
10-03-2025, 16:02
Ah ok peccato x il touch poteva essere utile in ambito disegno e poi è una funzionalità costosa che invece a questo prezzo è un plus
X il tastierino molti lo tolgono x avere un portatile più leggero
Altre offerte nn mi pare di averne viste cosi interessanti cmq facci sapere con quali sconti potresti avere


come nell'altro messaggio avrei
IdeaPad Slim 5 Gen 10 (14" AMD) con oled poco sotto gli 800

secondo te è indispensabile il tastierino per utilizzo scolastico ?
boh

comunque sì anche per me il touch sarebbe un plus

celsius100
10-03-2025, 17:40
come nell'altro messaggio avrei
IdeaPad Slim 5 Gen 10 (14" AMD) con oled poco sotto gli 800

secondo te è indispensabile il tastierino per utilizzo scolastico ?
boh

comunque sì anche per me il touch sarebbe un plus

Hai la configurazione esatta sottomano?

È piu comodo x scrivere molti numeri ma onestamente poi è quesitone di abitudine più che altro

sbaffo
10-03-2025, 18:31
come nell'altro messaggio avrei
IdeaPad Slim 5 Gen 10 (14" AMD) con oled poco sotto gli 800

secondo te è indispensabile il tastierino per utilizzo scolastico ?
boh

comunque sì anche per me il touch sarebbe un plus
domanda stupida: ti avranno detto che il touch non serve, non che è vietato, al massimo non lo usa... no?

il tastierino numerico se fai matematica con excel serve, ma dubito che a scuola usino excel invece dei quaderni a quadretti :D
Eventualmente esistono dei tastierini numerici usb a 10e, o anche dei mouse con tastierino integrato (almeno, 10 anni fa quando lo comprai io, ora non so).
Comunque è sempre comoda, ma non indispensabile a meno di non lavorare coi numeri, magari se fa ragioneria o materie ingegneristiche, ma non mi sembra il caso...

alexsky8
10-03-2025, 18:58
domanda stupida: ti avranno detto che il touch non serve, non che è vietato, al massimo non lo usa... no?

il tastierino numerico se fai matematica con excel serve, ma dubito che a scuola usino excel invece dei quaderni a quadretti :D
Eventualmente esistono dei tastierini numerici usb a 10e, o anche dei mouse con tastierino integrato (almeno, 10 anni fa quando lo comprai io, ora non so).
Comunque è sempre comoda, ma non indispensabile a meno di non lavorare coi numeri, magari se fa ragioneria o materie ingegneristiche, ma non mi sembra il caso...


innanzitutto grazie per le risposte

sì lo utilizzano per excel word e powerpoint canva ed altri applicativi

lo so che il touch non è vietato per legge ma la tendenza di questi ragazzi è a utilizzare lo schermo piuttosto che l'interfaccia fisica e quindi visto che utilizzano già i tablet (abbiamo un Samsung s7+) non è comunque formativa e da un certo punto di vista concordo (se non c'è non la usi)
mia figlia sta finendo la prima media ma è molto appassionata di scienze e tecnologia e vorrebbe fare un indirizzo scientifico post medie quindi dovrebbe comunque durare un 5/6 anni

per il resto utilizza molto i libri veri perchè l'apprendimento voglio sia fatto carta e penna
non ha il cellulare ma imparare bene l'utilizzo di un PC non a fini stupidi credo sia fondamentale

sbaffo
11-03-2025, 12:10
innanzitutto grazie per le risposte

sì lo utilizzano per excel word e powerpoint canva ed altri applicativi

lo so che il touch non è vietato per legge ma la tendenza di questi ragazzi è a utilizzare lo schermo piuttosto che l'interfaccia fisica e quindi visto che utilizzano già i tablet (abbiamo un Samsung s7+) non è comunque formativa e da un certo punto di vista concordo (se non c'è non la usi)
mia figlia sta finendo la prima media ma è molto appassionata di scienze e tecnologia e vorrebbe fare un indirizzo scientifico post medie quindi dovrebbe comunque durare un 5/6 anni

per il resto utilizza molto i libri veri perchè l'apprendimento voglio sia fatto carta e penna
non ha il cellulare ma imparare bene l'utilizzo di un PC non a fini stupidi credo sia fondamentale
my 2 cents: il touch sui pc non viene naturale usarlo, per come è fatto windows, infatti dopo la moda iniziale è quasi sparito. Resta solo sui 2in1 cioè ripiegabili all'indietro per poter disegnare col pennino. Quindi non preoccuparti delle abitudini, non passano da tablet a pc.

Il tastierino non credo che al liceo lo usino, la matematica si fa ancora sui quaderni (credo), e i calcoli a mente o quasi. Io ai tempi non ho mai avuto la calcolatrice scientifica per dire e non mi mancava, usavo appena la calcolatrice basica, ma forse neanche quella, non ricordo :D. Mi ricordo che si usavano le equazioni con le incognite x y, le costanti abc, ma non si facevano veramente dei gran calcoli. o no?
Tua figlia invece usa excel (seriamente, non per fare la nota della spesa intendo) in prima media?
Forse è quello che bisogna evitare invece del touch, meglio imparare a fare i calcoli a mente non sempre col pc/calc/cell.

alexsky8
12-03-2025, 08:54
Migliore come risoluzione o tipologia di pannello?
Mi viene in mente che entro i 700-900 euro qualche HP*Envy x360 2-in-1 14 con schermo 2k oled si trova
X dire da Unieuro online HP ENVY x360 14-fa0004nl AMD Ryzen™ 7 8840HS Ibrido (2 in 1) 35,6 cm (14") OLED Touch screen 3K 16 GB LPDDR5-SDRAM 1 TB SSD Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Argento 799 euro
https://www.notebookcheck.net/HP-Envy-x360-2-in-1-14-2024-Laptop-Review-A-near-premium-convertible-experience-that-leaves-us-wanting-more.843475.0.html
https://www.notebookcheck.net/HP-Envy-x360-2-in-1-16-review-Ryzen-7-8840HS-beats-Core-Ultra-7-155U.837856.0.html
C'è anche da 16" volendo ma costa di più

avrei trovato questo da 16" sul sito Lenovo sugli 850
opinioni ?


Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)upgrade selezionato
Sistema operativo: Windows 11 Home 64
Lingua del sistema operativo: Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software: Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria: 16 GB LPDDR5X-6.400MT/s (saldata)
Prima unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLCupgrade selezionato
Tipo di schermo: 16" 2K (2.048 x 1.280), OLED, non antiriflesso, touch, HDR 500, DCI-P3 100%, 400 nit, 60 Hz, vetroupgrade selezionato
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: FHD 1080p con doppio microfono
Pen: Lenovo Digital Penupgrade selezionato
Color: Luna Grey
Fingerprint Reader: Lettore di impronte digitali
Tastiera: Tastiera retroilluminata, grigio tempesta, italiano
Wireless: Wi-Fi 6 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Palmrest: PC/ABS
Batteria: Batteria a 3 celle ai polimeri di litio 57 Wh
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C da 65W PCC 90% a 3 pin - Italia
Adobe Elements: No Adobe Elements
Adobe Acrobat: Senza Adobe Acrobat
Security Software: Nessun software di sicurezza
Garanzia: 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

alexsky8
12-03-2025, 08:58
my 2 cents: il touch sui pc non viene naturale usarlo, per come è fatto windows, infatti dopo la moda iniziale è quasi sparito. Resta solo sui 2in1 cioè ripiegabili all'indietro per poter disegnare col pennino. Quindi non preoccuparti delle abitudini, non passano da tablet a pc.

Il tastierino non credo che al liceo lo usino, la matematica si fa ancora sui quaderni (credo), e i calcoli a mente o quasi. Io ai tempi non ho mai avuto la calcolatrice scientifica per dire e non mi mancava, usavo appena la calcolatrice basica, ma forse neanche quella, non ricordo :D. Mi ricordo che si usavano le equazioni con le incognite x y, le costanti abc, ma non si facevano veramente dei gran calcoli. o no?
Tua figlia invece usa excel (seriamente, non per fare la nota della spesa intendo) in prima media?
Forse è quello che bisogna evitare invece del touch, meglio imparare a fare i calcoli a mente non sempre col pc/calc/cell.


sì guarda io sono un fanatico della carta e penna e a mia figlia faccio fare fin troppo in modalità analogica
ma nel frattempo vorrei anche farle imparare ad utilizzare bene gli strumenti informatici visto che già li richiedono a scuola senza neppure spiegarene il funzionamento

celsius100
12-03-2025, 09:06
avrei trovato questo da 16" sul sito Lenovo sugli 850
opinioni ?


Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 8845HS (da 3,8 GHz fino a 5,1 GHz)upgrade selezionato
Sistema operativo: Windows 11 Home 64
Lingua del sistema operativo: Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software: Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria: 16 GB LPDDR5X-6.400MT/s (saldata)
Prima unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLCupgrade selezionato
Tipo di schermo: 16" 2K (2.048 x 1.280), OLED, non antiriflesso, touch, HDR 500, DCI-P3 100%, 400 nit, 60 Hz, vetroupgrade selezionato
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: FHD 1080p con doppio microfono
Pen: Lenovo Digital Penupgrade selezionato
Color: Luna Grey
Fingerprint Reader: Lettore di impronte digitali
Tastiera: Tastiera retroilluminata, grigio tempesta, italiano
Wireless: Wi-Fi 6 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Palmrest: PC/ABS
Batteria: Batteria a 3 celle ai polimeri di litio 57 Wh
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C da 65W PCC 90% a 3 pin - Italia
Adobe Elements: No Adobe Elements
Adobe Acrobat: Senza Adobe Acrobat
Security Software: Nessun software di sicurezza
Garanzia: 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

Si è una buona occasione
Diciamo che era leggermente meglio l'Hp in rapporto qualità-prezzo xke offriva lo stesso hardware (in più col plus del touch) a 50 euro in meno
Ma questo Lenovo ha un bel display ampio se è quel che cerca tua figlia va più che bene

alexsky8
12-03-2025, 09:13
Si è una buona occasione
Diciamo che era leggermente meglio l'Hp in rapporto qualità-prezzo xke offriva lo stesso hardware (in più col plus del touch) a 50 euro in meno
Ma questo Lenovo ha un bel display ampio se è quel che cerca tua figlia va più che bene


sì anche il lenovo è touch 16" e ha il pennino incluso

purtroppo il problema è più il display perchè mia figlia porta gli occhiali e già non ha una buonissima vista di suo
per questo che mi ha detto che i display dei pc da 500€ fa fatica a vederli bene e quindi il display grande e luminoso è fondamentale (purtroppo non è un capriccio)

celsius100
12-03-2025, 09:43
sì anche il lenovo è touch 16" e ha il pennino incluso

purtroppo il problema è più il display perchè mia figlia porta gli occhiali e già non ha una buonissima vista di suo
per questo che mi ha detto che i display dei pc da 500€ fa fatica a vederli bene e quindi il display grande e luminoso è fondamentale (purtroppo non è un capriccio)

Mi era sfuggito
Bene meglio ancora :)

aranar
13-03-2025, 10:56
Ciao a tutti, i miei figli avrebbero bisogno di un notebook da portare in giro per studio, il che significa usare essenzialmente office & web e vorrei evitare di usare il notebook che attualmente abbiamo, prestante ma ingombrante e fatto con plastichina fragile.
Qualcuno può consigliarmi un buon compromesso tra prezzo e durata nel tempo per uso così basico?

celsius100
13-03-2025, 12:45
Ciao a tutti, i miei figli avrebbero bisogno di un notebook da portare in giro per studio, il che significa usare essenzialmente office & web e vorrei evitare di usare il notebook che attualmente abbiamo, prestante ma ingombrante e fatto con plastichina fragile.
Qualcuno può consigliarmi un buon compromesso tra prezzo e durata nel tempo per uso così basico?

Ciao
C'è qualche requisito in particolare? Anche ad esempio sulla dimensione o il peso?
Budget max 499 euro (siamo nel thread da 500) o puoi anche andare oltre?

aranar
13-03-2025, 13:22
Ciao
C'è qualche requisito in particolare? Anche ad esempio sulla dimensione o il peso?
Budget max 499 euro (siamo nel thread da 500) o puoi anche andare oltre?

Non ci sono particolari esigenze (beh, un 17" sarebbe troppo grande ed un 12" forse troppo piccolo ma entrambi più costosi per cui...). Diciamo che prediligo l'economicità all'ultraportabilità

marost67
13-03-2025, 14:13
Buongiorno a tutti, devo aiutare un amico ottantenne a comprare un computer portatile, penso che un budget di 500,00 euro per l'utilizzo che deve farne sia più che sufficiente.
Utilizzo che deve farne è il classico: internet, mail, pacchetto office, stampa documenti, vorrei fargli prendere comunque un modello che gli possa durare almeno 5/6 anni.
ho visto che in questa fascia ci sono molti modelli, c'è ne uno che consigliate più di altri?
Vi ringrazio in anticipo

celsius100
13-03-2025, 15:43
Non ci sono particolari esigenze (beh, un 17" sarebbe troppo grande ed un 12" forse troppo piccolo ma entrambi più costosi per cui...). Diciamo che prediligo l'economicità all'ultraportabilità

Buongiorno a tutti, devo aiutare un amico ottantenne a comprare un computer portatile, penso che un budget di 500,00 euro per l'utilizzo che deve farne sia più che sufficiente.
Utilizzo che deve farne è il classico: internet, mail, pacchetto office, stampa documenti, vorrei fargli prendere comunque un modello che gli possa durare almeno 5/6 anni.
ho visto che in questa fascia ci sono molti modelli, c'è ne uno che consigliate più di altri?
Vi ringrazio in anticipo
Ciao
X entrambi una scelta interessante potrebbe essere
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/crolla-di-prezzo-il-portatile-con-amd-ryzen-7-5825u-e-16gb-ram-solo-440-e-a-519-c-e-un-lenovo-core-i3-e-24gb-di-ram_136516.html
Che è ancora in sconto con coupon di 110 euro su amazon

sbaffo
13-03-2025, 17:52
Ciao a tutti, i miei figli avrebbero bisogno di un notebook da portare in giro per studio, il che significa usare essenzialmente office & web e vorrei evitare di usare il notebook che attualmente abbiamo, prestante ma ingombrante e fatto con plastichina fragile.
Qualcuno può consigliarmi un buon compromesso tra prezzo e durata nel tempo per uso così basico? Per la durata in mano ai figli, cioè robustezza agli urti, ricordo che gli MSi erano "military grade" G o H (qualcosa del genere), non che sia una gran garanzia in realtà perchè un utente di questo forum lo ha preso e dopo 15gg gli si è staccato un pezzo da solo :D, però si spera che fosse un caso sfortunato.

@ marost67

Per entrambi, direi che qualsiasi notebook moderno (non celeron/pentium) vada bene, il prezzo è la discriminante, quindi bisogna prendere le offerte del momento che cambiano in continuazione.
L'unica cosa se uno vuole un buon livello è scegliere un display IPS non TN (se non dicono nulla è tn), anche se alcuni TN "ips grade" non sono male (es. Samsung).
Altra cosa eventualmente da stare attenti, soprattutto per l'anziano, secondo me i notebook con tastiera grigia sono poco leggibili, sprattutto se lucida quindi riflettente. Ci sono spesso HP in offerta tutti grigi, ma anche altre marche, eviterei, meglio tastiera nera a contrasto elevato.

aranar
13-03-2025, 18:04
Ciao
X entrambi una scelta interessante potrebbe essere
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/crolla-di-prezzo-il-portatile-con-amd-ryzen-7-5825u-e-16gb-ram-solo-440-e-a-519-c-e-un-lenovo-core-i3-e-24gb-di-ram_136516.html
Che è ancora in sconto con coupon di 110 euro su amazon

niente male, però dite che aspettando qualche mese potrebbero esserci offerte più interessanti?

celsius100
13-03-2025, 20:21
niente male, però dite che aspettando qualche mese potrebbero esserci offerte più interessanti?

Ogni giorno può saltare fuori qualche offerta
Diciamo che cmq in questo range bene o male i modello e l’hardware che si può trovare son questi quando ci sono degli sconti

Hyperion
14-03-2025, 07:38
Non ha senso dare consigli per un pc "per i figli" senza sapere che età hanno...

aranar
14-03-2025, 08:28
Non ha senso dare consigli per un pc "per i figli" senza sapere che età hanno...

credo che l'importante sia l'uso ed i requisiti, non l'eta

Hyperion
14-03-2025, 08:48
credo che l'importante sia l'uso ed i requisiti, non l'eta

Fammi capire, 6 anni o 22 anni non fa differenza se vanno entrambi a scuola?

marost67
14-03-2025, 08:48
Ciao

X entrambi una scelta interessante potrebbe essere

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/crolla-di-prezzo-il-portatile-con-amd-ryzen-7-5825u-e-16gb-ram-solo-440-e-a-519-c-e-un-lenovo-core-i3-e-24gb-di-ram_136516.html

Che è ancora in sconto con coupon di 110 euro su amazonInteressanti tutti e due, il Lenovo non mi piace molto come marca, ma in effetti offre molto a 519,00
24 GB RAM
HD 1Tb SSD Nvme
Office 2021 Pro Plus
Zaino
L' Acemagic pure non è male, ma confesso di non conoscere il marchio, è affidabile?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

marost67
14-03-2025, 08:52
Per la durata in mano ai figli, cioè robustezza agli urti, ricordo che gli MSi erano "military grade" G o H (qualcosa del genere), non che sia una gran garanzia in realtà perchè un utente di questo forum lo ha preso e dopo 15gg gli si è staccato un pezzo da solo :D, però si spera che fosse un caso sfortunato.

@ marost67

Per entrambi, direi che qualsiasi notebook moderno (non celeron/pentium) vada bene, il prezzo è la discriminante, quindi bisogna prendere le offerte del momento che cambiano in continuazione.
L'unica cosa se uno vuole un buon livello è scegliere un display IPS non TN (se non dicono nulla è tn), anche se alcuni TN "ips grade" non sono male (es. Samsung).
Altra cosa eventualmente da stare attenti, soprattutto per l'anziano, secondo me i notebook con tastiera grigia sono poco leggibili, sprattutto se lucida quindi riflettente. Ci sono spesso HP in offerta tutti grigi, ma anche altre marche, eviterei, meglio tastiera nera a contrasto elevato.

Grazie per i consigli, sono cose a cui non avevo pensato.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

celsius100
14-03-2025, 09:03
Interessanti tutti e due, il Lenovo non mi piace molto come marca, ma in effetti offre molto a 519,00
24 GB RAM
HD 1Tb SSD Nvme
Office 2021 Pro Plus
Zaino
L' Acemagic pure non è male, ma confesso di non conoscere il marchio, è affidabile?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

È una cinesata diciamo ma nn di quelle low cost o mediocri, si comportano bene, montano hardware dalle caratteristiche migliori alla media dei pari fascia di prezzo, la qualità è la stessa (medio/bassa di un hp o acer da 4-600 euro)
Il Lenovo lo lascerei sullo scaffale, cpu lenta e tanta ram messa lì a casaccio come specchietto x le allodole, ssd nn proprio veloce, insomma dovrebbe costa un bul 30% meno x essere in offerta
Qualità simile all'Acemagic (sempre cinesi sono)

marost67
14-03-2025, 09:17
È una cinesata diciamo ma nn di quelle low cost o mediocri, si comportano bene, montano hardware dalle caratteristiche migliori alla media dei pari fascia di prezzo, la qualità è la stessa (medio/bassa di un hp o acer da 4-600 euro)
Il Lenovo lo lascerei sullo scaffale, cpu lenta e tanta ram messa lì a casaccio come specchietto x le allodole, ssd nn proprio veloce, insomma dovrebbe costa un bul 30% meno x essere in offerta
Qualità simile all'Acemagic (sempre cinesi sono)In casa Asus cosa mi consigli?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

aranar
14-03-2025, 09:41
L' Acemagic pure non è male, ma confesso di non conoscere il marchio, è affidabile?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

mi unisco al dubbio, nei commenti di Amazon alcuni si lamentano dello schermo che diventa scuro od addirittura nero

marost67
14-03-2025, 17:53
Ho trovato su l' amazzone Asus Expert book b15c-exp i3 Raptor lake 13 generazione 6 core, RAM 24 GB, HD SSD Nvme 512 GB, 15,6 pollici FHD, WIFI 6, 4 USB, WIN 11 a 531,00.
Cosa ne pensate?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

celsius100
14-03-2025, 17:59
Ho trovato su l' amazzone Asus Expert book b15c-exp i3 Raptor lake 13 generazione 6 core, RAM 24 GB, HD SSD Nvme 512 GB, 15,6 pollici FHD, WIFI 6, 4 USB, WIN 11 a 531,00.
Cosa ne pensate?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Un po caro nn e chissà che occasione
Vedi: "Il Lenovo lo lascerei sullo scaffale, cpu lenta e tanta ram messa lì a casaccio come specchietto x le allodole"
Ma sostituisci Lenovo con Asus

marost67
14-03-2025, 18:09
Un po caro nn e chissà che occasione
Vedi: "Il Lenovo lo lascerei sullo scaffale, cpu lenta e tanta ram messa lì a casaccio come specchietto x le allodole"
Ma sostituisci Lenovo con AsusInfatti ricordando come mi avevi risposto prima, tutta quella RAM a quel prezzo mi aveva insospettito.
Mi consigli qualcosa perché lo voleva prendere oggi, come hai visto capisco qualcosa ma non tutto, grazie.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

aranar
14-03-2025, 18:27
Mi consigli qualcosa perché lo voleva prendere oggi

la fretta è cattiva consigliera

marost67
14-03-2025, 19:04
la fretta è cattiva consiglieraInfatti ci siamo presi un' altra settimana, proprio per non fare errori, aspetto consigli

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

_goofy_
15-03-2025, 11:24
Please
Mi consigliate un 14 pollici, preferibilmente Lenovo o hp, uso medio (office, internet, no game) preferibilmente i7 o ryzen7 ma anche un 5 va bene



Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk

sbaffo
15-03-2025, 15:01
Please
Mi consigliate un 14 pollici, preferibilmente Lenovo o hp, uso medio (office, internet, no game) preferibilmente i7 o ryzen7 ma anche un 5 va bene



Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk
Leggi la pagina precedente del thread, altri due chiedono la stessa cosa.
Il consiglio è sempre beccare l'offerta giusta, perchè cambiano in continuazione, anche se si ripetono spesso.

In questi giorni ho letto che c'è il no-iva da Uni e MW, non so quando finisce, ma dacci un occhio...

aranar
17-03-2025, 18:41
e rieccomi qua, stavo guardando l'offerta amazzone su un HP 250 G10 con i3-1315U, 16Gb RAM, SSD da 512 a 358 euro. Oppure nella versione con i5-1235u a 435 euro.
Che ne pensate? l'unico dubbio che mi viene è il display FHD

celsius100
17-03-2025, 21:03
e rieccomi qua, stavo guardando l'offerta amazzone su un HP 250 G10 con i3-1315U, 16Gb RAM, SSD da 512 a 358 euro. Oppure nella versione con i5-1235u a 435 euro.
Che ne pensate? l'unico dubbio che mi viene è il display FHD

Ciao
Il g10 con i3 a quel prezzo ci sta
L'ii5 tutto sommato nn in offertona, si.puo beccare con un ryzen5 migliore a qualche decina di euro in più
I display sono di bassa qualità come un po tutti I modelli di questa fascia

marost67
17-03-2025, 21:09
buonasera, qualche giorno fà ho già chiesto aiuto per comprare un computer portatile per una persona anziana.
Ho fatto un pò di ricerca qui nell varie discussioni e nei siti dei produttori.
questi sono i risultati:

Notebook DELL Inspiron 15 Modello: 3530 569,00
AMD Ryzen™ 5 7530U (19 MB di memoria cache totale, 6 core, 12 thread) con scheda grafica Radeon™
Windows 11 Home
RAM 16 GB: 2 da 8 GB, DDR4, 3.200 MT/s
SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB
15,6", Non-Touch, FHD 1920x1080, 120 Hz, WVA, IPS, antiabbagliamento, 250 nit, cornice sottile, retroilluminazione a LED
Tastiera non retroilluminata, italiano

Notebook DELL Inspiron 15 Modello: 3530 618,99
Intel® Core™ i5-1334U di tredicesima generazione (10 core, fino a 4,6 GHz Turbo)
Windows 11 Pro
Scheda grafica Intel® Iris® Xe
16 GB: 2 da 8 GB, DDR4, 3.200 MT/s
SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB
15,6", Non-Touch, FHD 1920x1080, 120 Hz, WVA, IPS, antiabbagliamento, 250 nit, cornice sottile, retroilluminazione a LED
COLORE Platinum Silver (argento), alluminio
Tastiera retroilluminata, italiano

Notebook Inspiron 15 Modello: 3520 449,01
Intel® Core™ i5-1235U di dodicesima generazione (10 core, fino a 4,4 GHz Turbo)
Windows 11 Home
Scheda grafica Intel® Iris® Xe
16 GB: 2 da 8 GB, DDR4, 2.666 MT/s
SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB
15,6", Non-Touch, FHD 1920x1080, 120 Hz, WVA, IPS, antiabbagliamento, 250 nit, cornice sottile, retroilluminazione a LED

Notebook Inspiron 16 Modello: 5640 599,00
Intel® Core™ i5-1334U di tredicesima generazione (10 core, fino a 4,6 GHz)
Windows 11 Home
Scheda grafica Intel® Iris® Xe
16 GB: 2 da 8 GB, DDR5, 5.200 MT/s
SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB
16", Non-Touch, FHD+ 1920x1200, 60 Hz, WVA, IPS, antiabbagliamento, 250 nit, ComfortView
Tastiera retroilluminata, Ice Blue, con tasto Copilot e tastierino numerico, italiano

HP 255 G9 399,00
AMD Ryzen 5-5Th 6 Core 2.3 Ghz,
Display 15,6" FHD,
Ram 8Gb,
SSD 512GB,
Windows 11

HP 255 G9 Notebook Portatile 499
Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro Plus,Pronto All'Uso

HP 250 G9, Notebook 429

Display 15.6'' FHD, Intel Core i5-12th 10 Core 4.4Ghz, Ram 16GB, SSD 512GB, Windows 11

HP 250 G10, Intel Core i3-1315U 6 Core 4.5 Ghz, Computer portatile Notebook Display 15.6" Full HD, Ram 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD, Wi-Fi 5, Windows 11 Pro
358,00

Tra questi prodotti quale mi consigliate? a me personalmente piaccioni gli Asus, ma il sito dell'asus non è proprio fatto per fare delle configurazioni.

unnilennium
18-03-2025, 05:23
Consiglio di andare a vedere anche il sito Lenovo. Lato potenza il modello migliore è hp 250 g9, resta però da considerare anche il resto delle caratteristiche, tutti hanno i display mediocri in comune, max 250 nit di luminosità, e i dell sono gli unici con tastiera retroilluminata, che potrebbe essere un plus. Cercando sul sito Lenovo potresti trovare qualcosa in questa fascia di prezzo che magari ha display da 300nit, poca cosa ma comunque più comodo da usare

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

marost67
18-03-2025, 08:25
Consiglio di andare a vedere anche il sito Lenovo. Lato potenza il modello migliore è hp 250 g9, resta però da considerare anche il resto delle caratteristiche, tutti hanno i display mediocri in comune, max 250 nit di luminosità, e i dell sono gli unici con tastiera retroilluminata, che potrebbe essere un plus. Cercando sul sito Lenovo potresti trovare qualcosa in questa fascia di prezzo che magari ha display da 300nit, poca cosa ma comunque più comodo da usare

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Confesso che è un marchio che in passato ho avuto modo di provare (erano desktop) ma ne sono rimasto profondamente deluso.
Comunque sono andato a guardare, e sotto i 600,00 ho trovato solamente 2 pc:
IdeaPad Slim 3i 15 (i5-Windows 11 Home-16GB-512GB)
Processore Intel® Core™ i5-1335U di tredicesima generazione (E-core fino a 3,4 GHz P-core fino a 4,6 GHz)
Scheda grafica Intel® Iris® Xe integrata
16 GB LPDDR5-4.800MT/s (saldata)
512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 QLC
15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nits, 60 Hz, mascherina sottile
e un'altro che si differenzia per il processore
Processore Intel® Core™ i5-13420H di tredicesima generazione (E-core fino a 3,4 GHz P-core fino a 4,6 GHz)
tutti e due vengono 599,01

celsius100
18-03-2025, 09:59
Confesso che è un marchio che in passato ho avuto modo di provare (erano desktop) ma ne sono rimasto profondamente deluso.
Comunque sono andato a guardare, e sotto i 600,00 ho trovato solamente 2 pc:
IdeaPad Slim 3i 15 (i5-Windows 11 Home-16GB-512GB)
Processore Intel® Core™ i5-1335U di tredicesima generazione (E-core fino a 3,4 GHz P-core fino a 4,6 GHz)
Scheda grafica Intel® Iris® Xe integrata
16 GB LPDDR5-4.800MT/s (saldata)
512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 QLC
15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nits, 60 Hz, mascherina sottile
e un'altro che si differenzia per il processore
Processore Intel® Core™ i5-13420H di tredicesima generazione (E-core fino a 3,4 GHz P-core fino a 4,6 GHz)
tutti e due vengono 599,01
Non sono in offerta, e un prezzo medio standard che si può trovare da un pò
Cmq meglio il secondo direi

marost67
18-03-2025, 10:21
Non sono in offerta, e un prezzo medio standard che si può trovare da un pò
Cmq meglio il secondo direi
il secondo è meglio anche dei modelli che avevo scritto nel mio messaggio precedente?

celsius100
18-03-2025, 10:41
il secondo è meglio anche dei modelli che avevo scritto nel mio messaggio precedente?

Si si, l'unico che se la gioca è il
HP 255 G9 Notebook Portatile 499
Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro Plus,Pronto All'Uso
Però ha un display un po migliore il Lenovo
X il resto è quasi sempre tra i più consigliati x l'hotme-office visto il buon rapporto qualità-prezzo (il Lenovo idea pad slim da quel punto di vista fa un po peggio)

marost67
18-03-2025, 11:16
ti ringrazio.
Ho trovato anche questi sull'amazzone:
HP 250 G9, Notebook Displa 15.6'' (https://www.amazon.it/HP-Notebook-15-6-512GB-6F216EA/dp/B0BCG8WJ75?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-4&th=1)

HP 250 G10, Notebook Display 15.6'' (https://www.amazon.it/HP-250-G10-Notebook-Portatile/dp/B0DT72XLYY?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-5&th=1)

acer Aspire 3 15 A315-44P-R1EP (https://www.amazon.it/Acer-A315-44P-R1EP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0CTCCZ2VV?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&psc=1&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-15)

HP 250 G10 (https://www.amazon.it/HP-Computer-Portatile-Notebook-i5-1334u/dp/B0DFQGDPJD?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-17&th=1)

HP Laptop 15s-fq5007sl (https://www.amazon.it/HP-15s-fq5007sl-Notebook-i5-1235U-Antiriflesso/dp/B0CP7V6SYC?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-9&th=1)

acer Aspire 3 15 A315-44P-R1EP (https://www.amazon.it/Acer-A315-44P-R4AP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0CXT644V3?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&psc=1&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-20)

HP Laptop 15s-eq2018sl (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2018sl-Integrated-Antiriflesso-Ultraslim/dp/B0CNWG6WZ8?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=
note%2Caps%2C105&sr=1-27&th=1)

ASUS Expertbook (https://www.amazon.it/ASUS-Expertbook-Portatile-antiriflesso-preconfigurato/dp/B0D1QPY4DB?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&psc=1&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-21)

acer Aspire 3 15 A315-44P-R1EP (https://www.amazon.it/Acer-A315-44P-R1EP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0CTCCZ2VV?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&psc=1&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-15)

acer Aspire 3 15 A315-44P-R4AP (https://www.amazon.it/Acer-A315-44P-R4AP-Portatile-Notebook-Processore/dp/B0CXT644V3?crid=2RD5N6IMXKFG8&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7IQYPqpZdbhaoskXvJFhv55FgWIkYTlqPPyDlplZ4GPKynMsWx6B8Ls0MPZ6D6xHk-jMKOgr33C0EQBZYczlDK9wGF75VVFrA0Atz11ISHzPQ4m1fhqGstZAFjDQOBl764rMOTcuGwd1iKDUlPZQc97iD0U5bThyUvLB1-TW3ihqFjUfyaPAd-P9DefzxHr8Pj7C9sVPMU7wkCiZKi4jSFvBUKC8Pllj3zBp4_tCv12_kDblWZxtNhada7jhQZ5q-CFf6udqcdpNbfe67wvwNgp03gBtzSc9vhuRS6XBZ1xAjMCEZjnNiXRmpmmEGipdDx17ThzgxFU0W1yT7TJS_xxlZbKb2eeWhRYqCZ48hdk.ohMh3woDvkLgoGvoeVZmGsPbL5mEvrBdjX7XaltcpiY&dib_tag=se&keywords=notebook&psc=1&qid=1742286569&refinements=p_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031%7C21761346031%7C8321613031%7C8321614031%2Cp_n_style_browse-bin%3A518082031%2Cp_n_feature_twenty-three_browse-bin%3A27399062031&rnid=27399060031&s=pc&sprefix=note%2Caps%2C105&sr=1-20)

sbaffo
18-03-2025, 11:39
secondo me per la persona anziana, ma anche per l'altro, il best value/price è il G10 a 358e, un centone di media in meno degli altri, e non gli manca potenza perche è comunque un 6core anche se i3, in più è ben carrozzato sia come ram (16gb) sia come ssd (512gb). Se si vuole qualità superiore per lo schermo allora si sale sugli IPS, che comunque sono tutti FHD.

ah, le key Office si trovano a 10-15euri, ma dovete avere voglia di installarlo voi...

marost67
18-03-2025, 12:46
secondo me per la persona anziana, ma anche per l'altro, il best value/price è il G10 a 358e, un centone di media in meno degli altri, e non gli manca potenza perche è comunque un 6core anche se i3, in più è ben carrozzato sia come ram (16gb) sia come ssd (512gb). Se si vuole qualità superiore per lo schermo allora si sale sugli IPS, che comunque sono tutti FHD.

ah, le key Office si trovano a 10-15euri, ma dovete avere voglia di installarlo voi...Grazie per il consiglio, valuterò tra il g9 consigliato prima e il g10.
Mi sa che quelli che ho selezionato io se ricordo bene nessuno è IPS

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

celsius100
18-03-2025, 15:07
Grazie per il consiglio, valuterò tra il g9 consigliato prima e il g10.
Mi sa che quelli che ho selezionato io se ricordo bene nessuno è IPS

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Molti di quelli vengono venduti sia con schermi ips che tb, di bassa fattura in ogni caso nn che quelli ips siano migliori a prescindere ma tra i due lo sceglierei

sbaffo
19-03-2025, 08:17
Grazie per il consiglio, valuterò tra il g9 consigliato prima e il g10.
Mi sa che quelli che ho selezionato io se ricordo bene nessuno è IPS

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
qualcuno mi pare di si, comunque come dicono sopra anche i nits dovrebbero essere un indicatore di qualità, non che cambi tantissimo eh.
Diciamo che se è per l'anziano che deve solo controllare la posta e poco più chissenefrega, se ci si deve stare ore e ore allora vale la pena.

aranar
19-03-2025, 14:24
Ma le memorie dei computer economici sono tutte saldate? vedo sempre 8 o 16Gb non espandibili

sbaffo
19-03-2025, 15:39
Ma le memorie dei computer economici sono tutte saldate? vedo sempre 8 o 16Gb non espandibili No, dipende dalle marche (e dai modelli ovviamente, ma di solito già la marca da una indicazione).
A quanto ricordo io (ma non garantisco, controllare sempre):
- espandibili: HP, Acer e Levono dipende (a volte uno stick saldato e uno slot libero)
- saldate: Samsung, huawei, honor.
- altri non so, da guardare.

Forse scrivono "non espandibili" nel senso che occupano entrambi gli slot (16=8+8) non c'è più spazio libero, se si vuole di più si devono sostituire. Però 16gb sono più che abbastanza anche se non fossero espandibili, per pc di questa fascia.

marost67
19-03-2025, 19:37
riepilogo:
allora questo è l'elenco tram quelli che mi avete consigliato voi e altri che ho trovato:
HP 255 G9 Notebook Portatile (https://www.amazon.it/HP-Notebook-Portatile-Display-Windows/dp/B0CQ55JM68?th=1), Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6 Core, Display 15.6" FHD, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro, Office 2021 Pro Plus,Pronto All'Uso 499,00
l'avrei già comprato ma nonè spedito e venduto A...on

HP Pavilion 16-ag0000sl Notebook (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-ag0000sl-Antiriflesso-Integrata/dp/B0CW9YZLBP/ref=sr_1_4?crid=3D2QFHNALXUG3&dib=eyJ2IjoiMSJ9.W_aM57H32hauIH3vyRqttqh8TBD390iost75X0izODqY4ppy0BHuy3GAt3lcIiqXOGGLrMisPHrwj2ln75eVgAolyeVw3hum8soGMebYqg85S7Yc5YdHf1pfh4g9ZaxzIvCuFwm8yzNvTC5NJ1M1_g.Qxaf7OaYtHHM3ZDSi68cUNll2Il5xHUuFoCSse-NcG8&dib_tag=se&keywords=hp%2B250%2Bg9&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1742391312&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_seven_browse-bin%3A88222959031%2Cp_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031&rnid=29932514031&s=pc&sprefix=HP%2B250%2Caps%2C103&sr=1-4&th=1), AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB, 2K IPS 300 Nits, Antiriflesso, AMD Radeon Integrata, AMD FreeSync, Wi-Fi, Privacy Cam 1080p TNR, Windows 11, Argento 599,00
spedito e venduto da am...n

HP Laptop 15-fc0010sl (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-16-ag0000sl-Antiriflesso-Integrata/dp/B0DMTC3ZG4/ref=sr_1_4?crid=3D2QFHNALXUG3&dib=eyJ2IjoiMSJ9.W_aM57H32hauIH3vyRqttqh8TBD390iost75X0izODqY4ppy0BHuy3GAt3lcIiqXOGGLrMisPHrwj2ln75eVgAolyeVw3hum8soGMebYqg85S7Yc5YdHf1pfh4g9ZaxzIvCuFwm8yzNvTC5NJ1M1_g.Qxaf7OaYtHHM3ZDSi68cUNll2Il5xHUuFoCSse-NcG8&dib_tag=se&keywords=hp%2B250%2Bg9&qid=1742391312&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_n_feature_seven_browse-bin%3A88222959031%2Cp_n_feature_thirty-eight_browse-bin%3A21761345031&rnid=29932514031&s=pc&sprefix=HP%2B250%2Caps%2C103&sr=1-4&th=1), AMD Ryzen 5-7520U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512GB, AMD Radeon, Display 15.6” FHD SVA 250 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi, 720p TNR Privacy Cam, Windows 11, Argento 499,00
spedito e venduto da am...n

HP Notebook 250 G9 (https://www.amazon.it/HP-Notebook-250-G9-Portatile/dp/B0DFYPBMC8/ref=sr_1_10?crid=3FBBB7H8L5ZRA&dib=eyJ2IjoiMSJ9.WhP2cDtCWQ2LIofU-J1bcOemX5Wli1ns6fXqzohs1fmDCJ-zAsBjexWMpRBjt7Gex1NzOQzOlRFD0f26Cekq28YLJM2Qdtg1Y8NJYztr6E-b6AGJ34X0IALBMMTdBzhjLjiDnGGC_kfRPGnOUzepukUGJN8yribUBOv-RXP7APMxZ75UAYAzeqRlpxrF0T-CodcNO0f6f9R1B2fRRuLaX3tM-FqcPGqfTVWduaFLWthmdmzOrHq88sTps501JcaKWlvUOWC8F-UpgxJs0-VTA4izFE42qvzqqV6YXHsGovsQJgTmmrMpAZT1DrsKgZsezhqbsqwJpshwMrfuxggkbeV9rjACk2_OzDF1yiykPvIJf-9Y-e8Dr6UFwJgoPwHgPWja0HSiQFIu_jhdm84HkHXS02DPRsIsxmDHLd6kVsbdP-tH410SRR4IpymuJ500.Nv4_P5zcCSa9GbXhmLADeB7regBtQV9G-_wj_b3_HkY&dib_tag=se&keywords=pc+portatile+hp+g9+spedito+da+amazon&qid=1742393456&sprefix=HP+G9+SP%2Caps%2C108&sr=8-10), Display Laptop 15.6" Full HD, CPU Intel Core i5 12Th, 24GB Ram, 1TB (1000GB) NVMe SSD, Windows 11 Pro | Office 2021 Pro Plus | Portatile Pronto all'Uso |
559,00
Spedito da am...n

HP 250 G9 Notebook (https://www.amazon.it/HP-G9-Notebook-Display-portatile/dp/B0C22RMPH9/ref=sr_1_17_sspa?crid=3FBBB7H8L5ZRA&dib=eyJ2IjoiMSJ9.WhP2cDtCWQ2LIofU-J1bcOemX5Wli1ns6fXqzohs1fmDCJ-zAsBjexWMpRBjt7Gex1NzOQzOlRFD0f26Cekq28YLJM2Qdtg1Y8NJYztr6E-b6AGJ34X0IALBMMTdBzhjLjiDnGGC_kfRPGnOUzepukUGJN8yribUBOv-RXP7APMxZ75UAYAzeqRlpxrF0T-CodcNO0f6f9R1B2fRRuLaX3tM-FqcPGqfTVWduaFLWthmdmzOrHq88sTps501JcaKWlvUOWC8F-UpgxJs0-VTAy-3qTV5PDMdspllvkqU3sU.t1DEMnhYA4bBVqEt2_qVF6n8our3WmydSJws-LPJ0yQ&dib_tag=se&keywords=pc+portatile+hp+g9+spedito+da+amazon&qid=1742393456&sprefix=HP+G9+SP%2Caps%2C108&sr=8-17-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9tdGY&psc=1) intel 10 core i5 12Th fino a 4,40Ghz, Ram 16Gb Ddr4,Ssd Nvme 512GB,Display 15.6" FULL HD,Pc portatile Windows 11 Pro 549,00

HP 250 G9 Notebook (https://www.amazon.it/HP-G9-Notebook-Display-portatile/dp/B0C22RMPH9/ref=sr_1_27?crid=3FBBB7H8L5ZRA&dib=eyJ2IjoiMSJ9.WhP2cDtCWQ2LIofU-J1bcOemX5Wli1ns6fXqzohs1fmDCJ-zAsBjexWMpRBjt7Gex1NzOQzOlRFD0f26Cekq28YLJM2Qdtg1Y8NJYztr6E-b6AGJ34X0IALBMMTdBzhjLjiDnGGC_kfRPGnOUzepukUGJN8yribUBOv-RXP7APMxZ75UAYAzeqRlpxrF0T-CodcNO0f6f9R1B2fRRuLaX3tM-FqcPGqfTVWduaFLWthmdmzOrHq88sTps501JcaKWlvUOWC8F-UpgxJs0-VTA4izFE42qvzqqV6YXHsGovsQJgTmmrMpAZT1DrsKgZsezhqbsqwJpshwMrfuxggkbeV9rjACk2_OzDF1yiykPvIJf-9Y-e8Dr6UFwJgoPwHgPWja0HSiQFIu_jhdm84HkHXS02DPRsIsxmDHLd6kVsbdP-tH410SRR4IpymuJ500.Nv4_P5zcCSa9GbXhmLADeB7regBtQV9G-_wj_b3_HkY&dib_tag=se&keywords=pc+portatile+hp+g9+spedito+da+amazon&qid=1742393456&sprefix=HP+G9+SP%2Caps%2C108&sr=8-27) intel 10 core i5 12Th fino a 4,40Ghz, Ram 16Gb Ddr4,Ssd Nvme 512GB,Display 15.6" FULL HD,Pc portatile Windows 11 Pro 564,00

spedito da am...n

Notebook DELL Inspiron 15 Modello: 3530 618,99
Intel® Core™ i5-1334U di tredicesima generazione (10 core, fino a 4,6 GHz Turbo)
Windows 11 Pro
Scheda grafica Intel® Iris® Xe
16 GB: 2 da 8 GB, DDR4, 3.200 MT/s
SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB
15,6", Non-Touch, FHD 1920x1080, 120 Hz, WVA, IPS, antiabbagliamento, 250 nit, cornice sottile, retroilluminazione a LED
COLORE Platinum Silver (argento), alluminio
Tastiera retroilluminata, italiano


Quale prendere?

aranar
20-03-2025, 06:38
aggiungo questo da altro store:

HP G10, Amd Ryzen R7-7730U - 16GB - 1TB SSD - display FHD 1920x1080 a 516 euro

attendiamo sempre le vostre preziose opinioni

celsius100
20-03-2025, 07:11
Tra tutti il G10 con ryzen 7730u ed ssd 1Tb direi che sia il più interessante qualità-prezzo
Volendo comprare da amazon venduto e spedito direttamente il più simile penso sia l'HP 16-ag0000sl

marost67
20-03-2025, 07:31
aggiungo questo da altro store:

HP G10, Amd Ryzen R7-7730U - 16GB - 1TB SSD - display FHD 1920x1080 a 516 euro

attendiamo sempre le vostre preziose opinioni

è questo? (https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/15-6-hp-255-b2139243)

gabmac2
20-03-2025, 07:34
se può interessare posso confermare che tra Lenovo e HP, probabilmente il secondo ha uno schermo leggermente migliore
il modello G10 con 7730U si trova anche a qualcosa meno su trovapre.zi
inoltre si può facilmente portare a 32gb di ram, avendo 1x16 di base
c' è anche la possibilità di acquistare con W11 Home o Pro

marost67
20-03-2025, 07:46
Ti ringrazio per i preziosi consigli, (non capirò mai perchè i produttori invece di concentrarsi su pochi prodotti/linee si divertano a produrne invece una montagna, aumentando anche i costi di produzione).
Se può arrivare alla cifra di 600,00, gli dirò di prendere il HP Pavilion 16-ag0000sl, perchè è venduto e spedito da Amazon, perchè già ha avuto un approccio brutto comprando online, quindi così sarà più tranquillo.
il G10 con ryzen 7730u è comunque venduto da uno store che conosco e che è sicuramente affidabile.
Al di sotto di questa cifra, ovviamente scendendo un pò di qualità?

marost67
20-03-2025, 07:49
se può interessare posso confermare che tra Lenovo e HP, probabilmente il secondo ha uno schermo leggermente migliore
il modello G10 con 7730U si trova anche a qualcosa meno su trovapre.zi
inoltre si può facilmente portare a 32gb di ram, avendo 1x16 di base
c' è anche la possibilità di acquistare con W11 Home o Pro

qui? (https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/33410-156-255-g10-windows-11-home-8a673ea-0197961085730.html)

gabmac2
20-03-2025, 07:50
forse HP G10 con 7530U
sempre 16 gb di ram facilmente espandibili
dovrebbre costare intorno ai 430 euro
alla fine comunque 6c / 12t

marost67
21-03-2025, 07:39
Alla fine ha scelto l' HP Pavilion 16-ag0000sl. Dovrebbe arrivare lunedì.
Come arriva e lo provo, vi dirò le sue e le mie considerazioni.
Grazie per l' aiuto.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

celsius100
21-03-2025, 08:31
Bene bene :)
Poi facci sapere come va

alexsky8
21-03-2025, 09:13
Alla fine ha scelto l' HP Pavilion 16-ag0000sl. Dovrebbe arrivare lunedì.
Come arriva e lo provo, vi dirò le sue e le mie considerazioni.
Grazie per l' aiuto.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

L'hai preso su amazon ?
facci sapere come è il display e se la tastiera è italiana con le accentate ;)

marost67
21-03-2025, 09:41
Bene bene :)
Poi facci sapere come va

L'hai preso su amazon ?
facci sapere come è il display e se la tastiera è italiana con le accentate ;)

vi aggiornerò sicuramente, si l'abbiamo preso su A...n

marost67
24-03-2025, 08:41
vi aggiornerò sicuramente, si l'abbiamo preso su A...n

Aggiornamento: abbiamo annullato l'ordine, perchè ho scoperto che oltre all'invalidità ha anche la 104, quindi può usufruire del vantaggio di pagare solo il 4% di iva, risparmiando quindi il 18% che su 600,00 fanno comodo.
Il call center di Amazon, mi ha detto che potevamo fare la richiesta comunque senza annullare l'ordine, ma ho pensato che era meglio annullare.
Se può essere utile posso poi dettagliare come funziona la pratica, magari può far comodo a qualcun'altro.

LL1
25-03-2025, 10:46
Il colpo dell'anno per chi se lo dovesse aggiudicare:

SS+Sped vendita Yoga Slim 7 ProX 300€ +ss (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3027078)

gianluca84
28-03-2025, 21:11
Salve a tutti,

devo acquistare un notebook, budget sui 600€
Prerogativa assoluta la tastiera retroilluminata e presa lan(potrei comprare un adattatore), schermo 15", utilizzo vario di svago.

Cercando da solo avevo puntato il samsung book4 con core 5 120u 16gb ram e 512gb ssd, a 580€


Ma mi affido a voi ben più esperti


Grazie

celsius100
29-03-2025, 08:33
Salve a tutti,

devo acquistare un notebook, budget sui 600€
Prerogativa assoluta la tastiera retroilluminata e presa lan, utilizzo vario di svago.

Cercando da solo avevo puntato il samsung book4 con core 5 120u 16gb ram e 512gb ssd, a 580€


Ma mi affido a voi ben più esperti


Grazie

Ciao
Che uso fai del pc?
Quel processore è un pò scarsetto se dovessi lavorarci (ha 2 core ad alte prestazioni ed 8 a basso consumo)

gianluca84
29-03-2025, 09:27
Ciao
Che uso fai del pc?
Quel processore è un pò scarsetto se dovessi lavorarci (ha 2 core ad alte prestazioni ed 8 a basso consumo)

Ciao, infatti leggendo le pagine indietro avevo mezzo capito che era scarso.

Utilizzo niente di gravoso, Youtube, streaming, scaricare grandi file, a volte ci leggo file epub/pdf.
A giocare ormai gioco sulla ps4

Il budget è sempre sui 600€ anche se le stesse cose le potrei fare con un pc di 400€, i notebook di solito li faccio durare molti anni.

Vorrei semplicemente il miglior pc per qualità schermo, cpu e qualità costruttiva con quel budget.


Grazie


Ps. Per la porta lan potrei acquistare anche un adattatore lan usb

celsius100
29-03-2025, 10:36
Ciao, infatti leggendo le pagine indietro avevo mezzo capito che era scarso.

Utilizzo niente di gravoso, Youtube, streaming, scaricare grandi file, a volte ci leggo file epub/pdf.
A giocare ormai gioco sulla ps4

Il budget è sempre sui 600€ anche se le stesse cose le potrei fare con un pc di 400€, i notebook di solito li faccio durare molti anni.

Vorrei semplicemente il miglior pc per qualità schermo, cpu e qualità costruttiva con quel budget.


Grazie


Ps. Per la porta lan potrei acquistare anche un adattatore lan usb

Si allora va bene
Xke.con la retroilluminata sono limitati i modelli in questa fascia
X la lan si vai di adattatore
In alternativa adesso in offerta c'è
ACEMAGIC PC Portatile Gaming Processore AMD Ryzen 7 5825U,RAM 16GB SSD 512GB Laptop,Tastiera Retroilluminata Gaming Notebook,16,1" Full HD 1920x1080,WiFi 6,Grigio a poco meno di 500 su amazon
Però e un 16" ed è un marchio cinese che nn molti conoscono

gianluca84
29-03-2025, 17:55
I7 150u quanto è più prestante del 120u?

celsius100
29-03-2025, 18:02
I7 150u quanto è più prestante del 120u?

Di poco poco
Quella è una cpu che dovrebbe stare su un pc da meno di 600 euro mentre il 120U su modelli meno costosi ancora

gianluca84
29-03-2025, 21:10
Ok grazie.

Ho trovato questo, che qualche giorno fa era a 650€
Dell Inspiron 16 5645 con ryzen 7 8840u, tastiera retroilluminata.

Lo provo a seguire, se torna a quel prezzo lo prendo al volo

Che dici?

celsius100
29-03-2025, 21:15
Ok grazie.

Ho trovato questo, che qualche giorno fa era a 650€
Dell Inspiron 16 5645 con ryzen 7 8840u, tastiera retroilluminata.

Lo provo a seguire, se torna a quel prezzo lo prendo al volo

Che dici?

E di un livello superiore quindi sicuramente sarebbe meglio
Però e terminato dopo le offerte di questi giorni mi sa che sarà difficile reperirlo ad un prezzo come quello se ritorna disponibile

miki2970
30-03-2025, 13:51
Vorrei rinnovare l'HW scopo Office, browsing, video, downloading, no gaming, mi interessa HW che duri nel tempo e buona qualità costruttiva. Non no userò molto in mobilità (durata della batteria non è fondamentale), mi piacciono i display IPS.

Finora ho notato 2 Lenovo ed un Asus con certificazione militare:

- Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6
567€

- Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 5 7520U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home WiFi6
499€

- ASUS Vivobook 15 F1504ZA#B086ZRTQH5, Notebook con Monitor da 15,6" FHD (TN) Anti-Glare, 60Hz, Intel Core 12ma gen i5-1235U, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, grafica Intel Iris Xe, WIN 11 HOME
499€

Sono delle buone occasioni secondo voi? C'è dell'altro, pari caratteristiche, con un miglior rapporto qualità prezzo?

Grazie

sbaffo
30-03-2025, 16:28
Vorrei rinnovare l'HW scopo Office, browsing, video, downloading, no gaming, mi interessa HW che duri nel tempo e buona qualità costruttiva. Non no userò molto in mobilità (durata della batteria non è fondamentale), mi piacciono i display IPS.

Finora ho notato 2 Lenovo ed un Asus con certificazione militare:

- Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6
567€

- Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 5 7520U, RAM 16GB, 512GB SSD, Grafica Integrata, WiFi 6, Windows 11 Home WiFi6
499€

- ASUS Vivobook 15 F1504ZA#B086ZRTQH5, Notebook con Monitor da 15,6" FHD (TN) Anti-Glare, 60Hz, Intel Core 12ma gen i5-1235U, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, grafica Intel Iris Xe, WIN 11 HOME
499€

Sono delle buone occasioni secondo voi? C'è dell'altro, pari caratteristiche, con un miglior rapporto qualità prezzo?

Grazie Con certificazione militare ci sono anche gli MSI Modern, sono molto belli esteticamente ma la tastiera non ha i numerini sulla dx (se ti interessano).
Però un utente di questo thread ne aveva preso uno un paio di anni fa MIL-STD ma dopo 15gg gli si era staccato da solo un pezzo... :D

Adesso è da un po che non cerco più notebook, comunque i prezzi di quelli scelti mi sembrano nella norma, forse anche buoni visto che sono ben carrozzati (16gb), però cpu un po' vecchie (7520 = 5300u , 4x zen2), ma aspettiamo il giudizio di altri.
Il TN asus lo lascerei stare, asus era famosa per mettere degli schermi osceni (prove anche qui su hwup raccapriccianti :D ), o lo vedi di persona prima o il rischio è troppo alto.
Il migliore tra i tre è senza dubbio il 7730 (8core zen 3) ma costa anche di più, soprattutto se non ti serve il TB di ssd.

miki2970
30-03-2025, 21:45
Il TN asus lo lascerei stare, asus era famosa per mettere degli schermi osceni (prove anche qui su hwup raccapriccianti :D ), o lo vedi di persona prima o il rischio è troppo alto.
Il migliore tra i tre è senza dubbio il 7730 (8core zen 3) ma costa anche di più, soprattutto se non ti serve il TB di ssd.

Grazie!

Ho escluso l'Asus ed incluso un HP 250 G9 con Intel Core i5-1235U, RAM 16G DDR4, SSD 512GB, display 300 nit, IPS del 2022 trovato su un sito italiano di eCommerce ma non presente nel catalogo ufficiale HP.

Questi tre mi sembrano tra i migliori nella fascia di prezzo 500-570.


Altri suggerimenti?

miki2970
30-03-2025, 21:47
Grazie!

Ho escluso l'Asus ed incluso un HP 250 G9 con Intel Core i5-1235U, RAM 16G DDR4, SSD 512GB, display 300 nit, IPS del 2022 trovato su un sito italiano di eCommerce ma non presente nel catalogo ufficiale HP.

Questi tre mi sembrano tra i migliori nella fascia di prezzo 500-570.


Altri suggerimenti?

celsius100
31-03-2025, 07:21
Grazie!

Ho escluso l'Asus ed incluso un HP 250 G9 con Intel Core i5-1235U, RAM 16G DDR4, SSD 512GB, display 300 nit, IPS del 2022 trovato su un sito italiano di eCommerce ma non presente nel catalogo ufficiale HP.

Questi tre mi sembrano tra i migliori nella fascia di prezzo 500-570.


Altri suggerimenti?

Ciao
Anche x me il migliore è più completo e il
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) IPS, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6
567€

fra8888
31-03-2025, 08:01
Fascia di prezzo intorno ai 300 max 350 cosa si trova di accettabile? (uso molto base, più che altro archiviazione, quindi anche qualcosa con hard disk facilmente espandibile - nel senso senza invalidare la garanzia)

celsius100
31-03-2025, 10:37
Fascia di prezzo intorno ai 300 max 350 cosa si trova di accettabile? (uso molto base, più che altro archiviazione, quindi anche qualcosa con hard disk facilmente espandibile - nel senso senza invalidare la garanzia)

Ciao
Sapresti installare sistema operativo e driver? In tal caso ci sono modelli freedos interessanti
Altrimenti come entrylevel HP 255 G9, G10, G11 o Lenoco V15 a seconda di dove acquisti
Esempio da amazon
HP 255 G10, AMD Ryzen 3-7320u 4 Core 2.4 Ghz, Computer portatile Notebook Display 15.6" Full HD, Ram 8GB DDR4 256GB SSD, Windows 11 Pro, Pronto all'uso con Libre Office 320 euro

gianluca84
31-03-2025, 13:27
E di un livello superiore quindi sicuramente sarebbe meglio
Però e terminato dopo le offerte di questi giorni mi sa che sarà difficile reperirlo ad un prezzo come quello se ritorna disponibile

Ciao Celsius, di questo HP cosa mi dici?
HP Pavilion 15-eh3000sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 1TB
650€


Oppure questo
HP Pavilion 16-ag0000sl, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB
600€

celsius100
31-03-2025, 14:48
Ciao Celsius, di questo HP cosa mi dici?
HP Pavilion 15-eh3000sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB DDR4, SSD 1TB
650€


Oppure questo
HP Pavilion 16-ag0000sl, AMD Ryzen 5-8540U, RAM 16GB LPDDR5, SSD 512 GB
600€

Ti direi 15-eh3000sl
X un 10% di differenza cpu ed ssd sono migliori