PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

unnilennium
22-06-2016, 05:56
ci provo ma secondo te vado alla grande per uso giornaliero video office qualche giochino
Qualche giochino la vedo un po cosi.. dipende dal guochino. Cmq 300 e troppo, considerato che a batteria probabilmente sta messo male, rispetto al nuovo...

Edit, cercando con trovaprezzi notebook intel 5005 tra i primi risultati c'e hp g4 con i3 5005 4gb di ram e 500g hd, senza sistema operativo, ma a meno di 300€, io ci farei un pensierino..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
22-06-2016, 10:51
ci provo ma secondo te vado alla grande per uso giornaliero video office qualche giochino

Office e video dovresti andare bene, giochi tendenzialmente no, poi dipende da cosa giochi.

Qualche giochino la vedo un po cosi.. dipende dal guochino. Cmq 300 e troppo, considerato che a batteria probabilmente sta messo male, rispetto al nuovo...

Edit, cercando con trovaprezzi notebook intel 5005 tra i primi risultati c'e hp g4 con i3 5005 4gb di ram e 500g hd, senza sistema operativo, ma a meno di 300€, io ci farei un pensierino..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Infatti forse è meglio, sebbene quel Dell sia serie business "media".

maidenluigi
22-06-2016, 13:35
Office e video dovresti andare bene, giochi tendenzialmente no, poi dipende da cosa giochi.



Infatti forse è meglio, sebbene quel Dell sia serie business "media".
Eh mi avete convinto a desitere perche non vuole scendere a meno di 280 anche se mi dice che ha due batterie di cui una acquistata a marzo originale con scontrino... Volevo giocarci a fifa ed nba 2k16

Ora sto vedendo anche questo sempre lo stesso venditore a 369€ Dell Latitude E6430
Intel Core i7 (3. Gen.) 3520M / 2.9 GHz / 3 MB Cache
35.6 cm ( 14" ) 1366 x 768 / HD
128 GB SSD
8 GB DDR3 RAM
GIGABIT-LAN / W-LAN / Bluetooth
HDMI / USB 3.0
Intel HD Graphics & nVidia Quadro NVS5200 1gb

NuT
22-06-2016, 16:25
Eh mi avete convinto a desitere perche non vuole scendere a meno di 280 anche se mi dice che ha due batterie di cui una acquistata a marzo originale con scontrino... Volevo giocarci a fifa ed nba 2k16

Ora sto vedendo anche questo sempre lo stesso venditore a 369€ Dell Latitude E6430
Intel Core i7 (3. Gen.) 3520M / 2.9 GHz / 3 MB Cache
35.6 cm ( 14" ) 1366 x 768 / HD
128 GB SSD
8 GB DDR3 RAM
GIGABIT-LAN / W-LAN / Bluetooth
HDMI / USB 3.0
Intel HD Graphics & nVidia Quadro NVS5200 1gb

Questo è praticamente uguale, solo che in più hai una VGA che però non è pensata per i giochi, ma per fare grafica 3D professionale.

maidenluigi
22-06-2016, 18:17
Questo è praticamente uguale, solo che in più hai una VGA che però non è pensata per i giochi, ma per fare grafica 3D professionale.

quindi praticamente non conviene il prezzo? anche se questo ha l ssd gia incluso ed è i7 .. ci gioco a fifa 16 e nba con questo?

unnilennium
22-06-2016, 22:55
quindi praticamente non conviene il prezzo? anche se questo ha l ssd gia incluso ed è i7 .. ci gioco a fifa 16 e nba con questo?
No. Ti serve una vga degna di questo nome, e a 300€ la vedo grigia.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

crystalsoft
22-06-2016, 23:18
Buonasera ragazzi, cercavo un note da 500 euro ben equipaggiato senza particolari pretese grafiche. Che ne pensate di questo? I 4gb di ram saldati sulla mobo potrebbero essere un problema?
Asus X556UV-XO007T
Scheda tecnica Asus X556UV-XO007T

SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 (HD 1366x768).
CHIPSET: nd.
CPU: Intel Core i7-6500U (2.50 / 3.10 GHz, 2 core, 4 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 520 + NVIDIA GeForce 920MX 2 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR4-2133.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo SonicMaster.
WEBCAM: webcam 0.5 megapixel con microfono integrato.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11ac, Bluetooth 4.1.
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x USB 3.1 Type-C Gen 1, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO: 2,30 Kg.
DIMENSIONI: 38,20 cm (Larghezza) x 25,60 cm (Profondità) x 2,55 cm (Altezza).
BATTERIA: 2 celle.

570 euro spedito

L'alternariva sarebbe lo 006t(unica differenza un i5 6200u) a 500 euro ed utilizzare i 70 europer un ssd di taglio picco lo ed un banco ram? Cosa ne pensate?

alfredo.beltrami-1234
23-06-2016, 07:49
Ciao a tutti quale mi consigliate fra questi?

HP
15-ac613nl

Asus
X556UA-XO045T

Lenovo
Essential B51-80

HP
250 G4

Acer
E5-574G-50S8

Kislev
23-06-2016, 08:13
Ho un buono da 500€ quindi volendo potrei integrare 50€ se dovesse valere la pena.

Cerco qualcosa per questo utilizzo: internet ed office nulla di più. Uno schermo hd sarebbe gradito per vedere film ed infine ma proprio infine se gira qualche giochino tanto meglio diciamo che ho messo in ordine di priorità l'hd sarebbe buono averlo.

Che mi consigliate??

edit: ho visto questo HP 15 15-af124nl a 449 magari c'è di meglio?

ase
23-06-2016, 09:56
per mia moglie ho preso l'HP AB113NL da mediaworld a 550€, poi avendo 25€ di buono lo pago 525. 8GB RAM, FullHD e 1TB HDD, CPU AMD A10. Vabbè..è rosa..:D :D ma in qualche modo doveva usare il buono scuola prima della scadenza.

NuT
23-06-2016, 10:48
quindi praticamente non conviene il prezzo? anche se questo ha l ssd gia incluso ed è i7 .. ci gioco a fifa 16 e nba con questo?

Come ti hanno già detto, e come ti avevo detto anche io in precedenza, no, non ci giochi mi sa, oppure magari sì ma devi scendere parecchio a compromessi per dettagli e fluidità (specialmente per NBA, credo).

L'SSD nei giochi non ti dà nessun vantaggio, e quell'i7 è comunque di terza generazione. Ora siamo alla sesta...

Buonasera ragazzi, cercavo un note da 500 euro ben equipaggiato senza particolari pretese grafiche. Che ne pensate di questo? I 4gb di ram saldati sulla mobo potrebbero essere un problema?
Asus X556UV-XO007T
Scheda tecnica Asus X556UV-XO007T

SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 (HD 1366x768).
CHIPSET: nd.
CPU: Intel Core i7-6500U (2.50 / 3.10 GHz, 2 core, 4 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 520 + NVIDIA GeForce 920MX 2 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR4-2133.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo SonicMaster.
WEBCAM: webcam 0.5 megapixel con microfono integrato.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11ac, Bluetooth 4.1.
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x USB 3.1 Type-C Gen 1, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO: 2,30 Kg.
DIMENSIONI: 38,20 cm (Larghezza) x 25,60 cm (Profondità) x 2,55 cm (Altezza).
BATTERIA: 2 celle.

570 euro spedito

L'alternariva sarebbe lo 006t(unica differenza un i5 6200u) a 500 euro ed utilizzare i 70 europer un ssd di taglio picco lo ed un banco ram? Cosa ne pensate?

Probabilmente la RAM non è saldata, ma anche se lo fosse trattandosi di un 15" dovrebbe avere almeno uno slot libero per l'espansione.

Dipende cosa devi farci, complessivamente è meglio un i5+SSD che non un i7+disco meccanico. Il prezzo è abbastanza in linea, né un furto né una occasione clamorosa.

Ciao a tutti quale mi consigliate fra questi?

HP
15-ac613nl

Asus
X556UA-XO045T

Lenovo
Essential B51-80

HP
250 G4

Acer
E5-574G-50S8

Prezzi? Configurazioni? Budget? Utilizzi?

Senza queste informazioni direi il primo comunque, complessivamente è quello migliore, immaginando che siano più o meno tutti uguali come caratteristiche.

Comunque dai una lettura alle ultime pagine del forum, sono tutti modelli di cui si è più o meno ampiamente discusso da mesi.

Ho un buono da 500€ quindi volendo potrei integrare 50€ se dovesse valere la pena.

Cerco qualcosa per questo utilizzo: internet ed office nulla di più. Uno schermo hd sarebbe gradito per vedere film ed infine ma proprio infine se gira qualche giochino tanto meglio diciamo che ho messo in ordine di priorità l'hd sarebbe buono averlo.

Che mi consigliate??

edit: ho visto questo HP 15 15-af124nl a 449 magari c'è di meglio?

Cosa intendi per schermo HD?

Questo HP che configurazione ha?

Per i tuoi utilizzi comunque uno vale l'altro in questa fascia di prezzo.

crystalsoft
23-06-2016, 10:52
Ciao a tutti quale mi consigliate fra questi?

HP
15-ac613nl

Asus
X556UA-XO045T

Lenovo
Essential B51-80

HP
250 G4

Acerr
E5-574G-50S8

Se la scelta dovesse ricadere sull'asus, ti faccio presente che con 20 euro in piu' porti a casa il modello X556UV-XO006T cge monta ddr4 ed una grafica dedicata con 2gb onboard...servira' a poco ma e' pur sempre meglio di una soluzione a memoria condivisa base.

Pecio84
23-06-2016, 11:12
quindi praticamente non conviene il prezzo? anche se questo ha l ssd gia incluso ed è i7 .. ci gioco a fifa 16 e nba con questo?

Scordati Fifa ed Nba a 300€. Requisiti minimi per giocare fluidamente a dettagli non troppo alti sono un i5, 4gb di ram (meglio 8) e almeno una 840m come quella che ho io. Se non conosci bene le schede video, cerca su notebookcheck per capire i livelli. Ribadisco, giocarci, non avere full hd dettagli alti 60fps, che sia chiaro. Con le vga integrate o roba di fascia bassa tipo le 920m o con vga non adatte al gaming come le quadro, giochi a slither e retrogame, al massimo a League of Legends dettagli medio/bassi

Fabree
23-06-2016, 11:40
Se alzi l'asticella a 650 hai sicuramente da scegliere (anche su Amazon), con quel budget invece puoi puntare solo ad un HP ProBook 430 G3 base (buon prodotto), oppure forse ad un Lenovo U31-70. Altre alternative non me ne vengono in mente, sui 13". Forse lo ZenBook UX303UA base.



Dipende dal modello, ma generalmente no.



Se ti soddisfa prendilo. Non è un affare ma neanche una rapina.

Grazie per la precedente risposta.
Due ulteriori domande prima di procedere:
(1) per sapere se è facilmente upgradabile (hard disk, volendo montare un SSD, e RAM), devo contattare direttamente la Dell?
(2) potrei tirare avanti con l'attuale portatile fino a Settembre/Ottobre.
Dici che convenga poiché periodo migliore per via di offerte, etc?

alfredo.beltrami-1234
23-06-2016, 16:02
Spesa tra i 500 massimo 550 deve essere un i5 utilizzi vedere film facebbok deve essere veloce... cose semplici...come sono come notebook?

NuT
23-06-2016, 16:33
Grazie per la precedente risposta.
Due ulteriori domande prima di procedere:
(1) per sapere se è facilmente upgradabile (hard disk, volendo montare un SSD, e RAM), devo contattare direttamente la Dell?
(2) potrei tirare avanti con l'attuale portatile fino a Settembre/Ottobre.
Dici che convenga poiché periodo migliore per via di offerte, etc?

1) Non necessariamente, prova a vedere se c'è la recensione su notebookcheck dove di solito guardano anche questo aspetto, oppure cerca il service manual se lo trovi

2) Io consiglio sempre di acquistare quando serve e quando si hanno i soldi necessari, poi se riesci a tirare avanti altri 2-3 mesi almeno e nel frattempo alzi il budget, magari prendi qualcosa di un filo migliore.

Spesa tra i 500 massimo 550 deve essere un i5 utilizzi vedere film facebbok deve essere veloce... cose semplici...come sono come notebook?

Per essere veloce serve che abbia SSD.

Se è facilmente upgradabile lo sai già rileggendo le ultime pagine.

Generalmente e genericamente sono tutti molto simili.

alfredo.beltrami-1234
23-06-2016, 16:53
Devo sostituire questo samsung np 450r5e-x04it

Os: Windows 8 64b
Cpu: Intel core i5 3230m
LCD:15.6 hd (200 n it.anti-ref)ums
Vram:NVIDIA 710m gddr3 2gb
Memory: 4gb (ddr3 160omhz/4g*1)
Hdd: 500gb (5.4kr sata. Slim)
Odd:none
Wired:1gb LAN
Communic:802.11 bgn (1X1)+bt4.0

NuT
23-06-2016, 17:43
Devo sostituire questo samsung np 450r5e-x04it

Os: Windows 8 64b
Cpu: Intel core i5 3230m
LCD:15.6 hd (200 n it.anti-ref)ums
Vram:NVIDIA 710m gddr3 2gb
Memory: 4gb (ddr3 160omhz/4g*1)
Hdd: 500gb (5.4kr sata. Slim)
Odd:none
Wired:1gb LAN
Communic:802.11 bgn (1X1)+bt4.0

Metti un SSD a questo e risolvi i problemi di velocità. Poi se riesci amplia la RAM. Con queste migliorie tiri avanti 2-3 anni senza troppi problemi secondo me, spesa totale dai 50-60€ in su (dipende da quali RAM e quali SSD prendi).

alfredo.beltrami-1234
23-06-2016, 17:51
Il PC samsung non c'è più, volevo sostituire con uno simile...non volevo mettere ssd ecc...così tra quelli elencati qual è meglio?

ase
23-06-2016, 19:35
Lenovo: zero sbattimento in upgrade, due viti e via.

alfredo.beltrami-1234
23-06-2016, 19:45
Acer Aspire V3-372-59BJ conoscete pareri?sembra molto buono

stewee
23-06-2016, 21:33
Ciao è da un pò che non scrivo. Ero rimasto che a Marzo i pc migliori per questa fascia di prezzo erano il lenovo B51-80lm0013IX e l'HP 250 G4 della serie i5-6200u. Il prezzo era lo stesso: 400-420 euro circa.

Siamo ancora cosi o nel frattempo ci sono altri pc da segnalare?

sto vedendo che il lenovo, ad esempio, su trovaprezzi non c'è piu a 420 euro ma a 50 euro di piu! Magari quello freedos lo trovo a quel prezzi ma a me serve che abbia il SO già installato perchè non ne ho uno da metterci

unnilennium
23-06-2016, 22:27
Ciao è da un pò che non scrivo. Ero rimasto che a Marzo i pc migliori per questa fascia di prezzo erano il lenovo B51-80lm0013IX e l'HP 250 G4 della serie i5-6200u. Il prezzo era lo stesso: 400-420 euro circa.

Siamo ancora cosi o nel frattempo ci sono altri pc da segnalare?

sto vedendo che il lenovo, ad esempio, su trovaprezzi non c'è piu a 420 euro ma a 50 euro di piu! Magari quello freedos lo trovo a quel prezzi ma a me serve che abbia il SO già installato perchè non ne ho uno da metterci
Mi spiace, ma la situazione è cambiata poco, non ci sono nuovi processori, e quindi i modelli magari sono cambiati poco, mentre i prezzi, al di là delle offerte, sono quelli.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

stewee
23-06-2016, 22:32
Grazie della risposta. Aspetto di tornare dalle vacanze e lo compro nella speranza che con l'estate il prezzo cali. Come mai non riesco piu a trovare il lenovo B51-80LM0013IX a 420 euro?

megatonante
24-06-2016, 15:00
Salve a tutti, sono in cerca di un portatile nuovo sui 500 euro e mi hanno consigliato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01DUPXUTO/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2KUSXNCQLBDIM

Ora, a me sembra buono. Conviene prenderlo adesso a quel prezzo?

Lo userei per internet, video e per gaming non high-end.

Per dire, un League of Legends dovrebbe girare a dettagli alti a 60 fps a risoluzione dello schermo no? (1366 x 768)

Pecio84
24-06-2016, 15:12
Salve a tutti, sono in cerca di un portatile nuovo sui 500 euro e mi hanno consigliato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01DUPXUTO/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2KUSXNCQLBDIM

Ora, a me sembra buono. Conviene prenderlo adesso a quel prezzo?

Lo userei per internet, video e per gaming non high-end.

Per dire, un League of Legends dovrebbe girare a dettagli alti a 60 fps a risoluzione dello schermo no? (1366 x 768)

Costa molto e la scheda video è molto basilare. League gira ugualmente abbastanza bene, io ho una 840m che è superiore ma gioco praticamente maxato a 1920x1080, per cui dovrebbe farcela. Però 550€ per 4gb di ram, 500gb di hard disk e una scheda video così entry level sono troppi. Se comunque ti fidi di Amazon e preferisci comprare lì, guarda qualche altro portatile e prova tu stesso a fare qualche confronto :)

megatonante
24-06-2016, 15:27
Costa molto e la scheda video è molto basilare. League gira ugualmente abbastanza bene, io ho una 840m che è superiore ma gioco praticamente maxato a 1920x1080, per cui dovrebbe farcela. Però 550€ per 4gb di ram, 500gb di hard disk e una scheda video così entry level sono troppi. Se comunque ti fidi di Amazon e preferisci comprare lì, guarda qualche altro portatile e prova tu stesso a fare qualche confronto :)

Da confronti mi pare che anche altri computer più o meno sullo stesso livello, su amazon, siano sempre su quel prezzo :what:

NuT
24-06-2016, 16:43
Il PC samsung non c'è più, volevo sostituire con uno simile...non volevo mettere ssd ecc...così tra quelli elencati qual è meglio?

Senza SSD non vedrai grossi miglioramenti.

Ripeto, sono quasi tutti uguali, leggiti le ultime pagine e trai le tue conclusioni. Negli ultimi 6 mesi abbiamo parlato praticamente solo di quei modelli.

megatonante
24-06-2016, 16:50
Da confronti mi pare che anche altri computer più o meno sullo stesso livello, su amazon, siano sempre su quel prezzo :what:

Ho trovato anche questo: http://www.phonicstore.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=2628

Magari per quei 50 euro in più, essendo i7 e con la 950, ne vale la pena :what:

Sono super indeciso

samnotte
24-06-2016, 17:20
Quanto è importante lo standard wifi ac? Dalle schede tecniche vedo che il lenovo b51 lo supporta, l hp g4 no.
Grazie

alfredo.beltrami-1234
24-06-2016, 17:26
Aspire V3-372-59BJ Portatile, Display da 13.3" HD LED, Processore Intel Core i5-6267U, RAM 4GB, HDD da 500GB + SSD da 8GB, Bianco

Non è migliore?

Pecio84
24-06-2016, 17:29
Ho trovato anche questo: http://www.phonicstore.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=2628

Magari per quei 50 euro in più, essendo i7 e con la 950, ne vale la pena :what:

Sono super indeciso

Non c'è paragone tra i due, l'i7 è un quad core mentre l'i5 è un dual core, inoltre la gtx 950m è 2 fasce sopra la gt 920mx, ci giochi maxato a tutti i moba e con compromessi più o meno grandi giochi a tutto quanto anche gli ultimi usciti, vale i 50€ in più abbondantemente, ma siamo offtopic come prezzi :stordita:

crystalsoft
24-06-2016, 17:34
Salve a tutti, sono in cerca di un portatile nuovo sui 500 euro e mi hanno consigliato questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01DUPXUTO/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2KUSXNCQLBDIM

Ora, a me sembra buono. Conviene prenderlo adesso a quel prezzo?

Lo userei per internet, video e per gaming non high-end.

Per dire, un League of Legends dovrebbe girare a dettagli alti a 60 fps a risoluzione dello schermo no? (1366 x 768)

hp 250 g4 a 470 spedito da venditore affidabilissimo a questo punto...

NuT
24-06-2016, 18:49
Quanto è importante lo standard wifi ac? Dalle schede tecniche vedo che il lenovo b51 lo supporta, l hp g4 no.
Grazie

Secondo me è un dettaglio trascurabile. Al massimo cambi la scheda wifi se e quando il protocollo ac diventerà il minimo sindacale (tu pensa che a casa ho ancora in funzione un router b/g che ha più di 10 anni), sempre che tu abbia tutta la rete che supporti quel protocollo altrimenti è quasi inutile.

Aspire V3-372-59BJ Portatile, Display da 13.3" HD LED, Processore Intel Core i5-6267U, RAM 4GB, HDD da 500GB + SSD da 8GB, Bianco

Non è migliore?

Sì, ma se non sbaglio costa oltre 600€. E comunque vale sempre il discorso SSD (questo qua che leggi di questo Acer da 8GB funge solo da cache, in pratica non fa niente o quasi).

samnotte
24-06-2016, 19:45
E del fatto che la ram del lenovo è upgradabile fino a 16gb mentre l hp 8? È una differenza rilevante o no?
Grazie mille ancora

stewee
24-06-2016, 21:00
Scusate se mi ripeto ma non riesco piu a trovare il lenovo B51-80lm0013ix se non sopra i 470 euro. Mi linkate qualcosa please??

unnilennium
24-06-2016, 21:30
Scusate se mi ripeto ma non riesco piu a trovare il lenovo B51-80lm0013ix se non sopra i 470 euro. Mi linkate qualcosa please??
Cerca da trovaprezzi, tra i primi risultati ne danno pochi pwzzi ma c'e qualcosa, ancora x pochi pezzi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

stewee
24-06-2016, 22:17
A me da questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=lenovo+b51+80&prezzomin=&prezzomax=

I primi tre sono B51-80Lm0014ix (senza S.O)
Quelli a seguire hanno prezzi >476 euro!

Gigi27
26-06-2016, 09:39
Ciao,
devo acquistare un Notebook forzatamente in Trony o Unieuro in negozio "fisico", per motivi di utilizzo buoni spesa (500 euro). Non potendo (o meglio volendo :) ) girare tutta Milano ho dato un'occhiata ai due negozi vicini a casa e intorno ai 500 euro ho visto questi, tra cui vorrei scegliere (so che online potrei trovare di meglio ma... questo giro va cosi'):
Acer Aspire E5-573G-34P processore i3-5005U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 469 euro.
Asus F555LJ XX1044T processore i3 4005U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 499 euro.
Lenovo Ideapad 100 15IBD processore i5 5200U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920A (2gb?) e HD da 500gb a 549 euro.
Asus F556UJ XX024T processore i7 6500U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 599 euro.
Asus F556UJ XX021T processore i5 6200U RAM 8Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 649 euro.

L'utilizzo (per mio figlio 18enne) e' di qualche gioco "leggero" (per giocare seriamente c'e' la Playstation, no? :) ), browsing, streaming, testi... insomma le solite cose.
Dopo essermi letto decine di pagine del forum (sempre molto istruttivo peraltro!), per la scelta mi faccio delle "domande filosofiche" tipo:
-quanto "si sente" il processore? Sarei tentato dall'i7 (aggiungendo 100 euro ai buoni), ma e' veramente diverso nell'utilizzo normale? O magari meglio un i3 con 12Gb di RAM di un i7 con 4?
-il display opaco o lucido secondo voi pesa molto? (io ho sempre usato display opachi e ci lavoro 10 ore al giorno!)
-sulla meccanica, premesso che tutti quelli visti fanno abbatanza schifo (tutti mooolto plasticosi), in base alla vostra esperienza ritenete qualche marca di quelle sopra "meno peggio", tenendo conto che parliamo di una fascia bassa?
-ho cercato solo PC con scheda video dedicata... mi pare pero' leggendo il forum che non sempre sia garanzia di grande salto di qualita'... che ne dite?
-mi perdo un po' tra le generazioni dei processori... per voi credo sia piu' immediato identificare i vecchi e i nuovi.

Mi scuso per il post tipo divina commedia... e confido nella vostro buon cuore per un consiglio.

Pecio84
26-06-2016, 10:08
Buongiorno Gigi, allora per le generazioni è in realtà molto semplice. Un intel i3/5/7 che sia ha sempre una sigla come x005u oppure x005m, quella x è la generazione. Nel tuo caso, per esempio l'i3 5005m dell'acer è di quinta generazione, l'i3 4005m del primo asus è di quarta generazione mentre l'i5 6005 dell'ultimo asus è di sesta generazione. Principalmente tra le generazioni cambiano consumi leggermente ridotti, processore leggermente più fresco e prestazioni leggermente migliorate del cpu e della gpu integrata, utile se non ne hai una dedicata. Tra quinta e sesta non senti molto la differenza, tra quarta e sesta è già più sensibile...bisogna anche considerare che se il portatile monta un intel di sesta generazione, è probabilmente più moderno e appena uscito sul mercato, mentre se ne monta uno di quarta è probabilmente un fondo di magazzino (non è una regola che vale sempre, ma insomma, è una piccola indicazione)

Le schede video dedicate che hai in tutti questi pc sono di fascia molto bassa, l'unico impatto che possono avere rispetto all'integrata è non usare la ram del pc ma la propria.

Potendo, io cercherei un i5 anche di quinta generazione con una vga 840/940m se tuo figlio giochicchia un pò, altrimenti potrebbe trovarsi in difficoltà anche con giochi un pò vecchiotti.

Considerando che sei forzato a comprare in quei negozi, se non trovi un pc come detto sopra, compra un qualsiasi i5 almeno di quinta generazione, risparmia più che puoi ed eventualmente aggiungi ram/ssd se necessari in un secondo momento.

Schermo opaco di norma è preferibile soprattutto se si usa con luce diretta o all'esterno, io personalmente non ho particolari preferenze ma molti lo preferiscono, non credo a tuo figlio cambi molto, con il lucido perdi leggermente in visibilità quando c'è luce sullo schermo, guadagni un pò di brillantezza al chiuso...

Io ho un Ideapad, sebbene di fascia più alta, mi trovo molto bene e Lenovo è l'unica marca che permette di fare upgrade dei pezzi (ram, hard disk) senza invalidare la garanzia, dall'altro lato devi riuscire ad abituarti alla tastiera "soft touch" praticamente si deve sfiorare per scrivere, inizialmente sembra fletta e non ci si trova bene, adesso personalmente usando un qualsiasi altro pc mi trovo male a scrivere!

Buon acquisto, se hai ulteriori dubbi cercheremo di risponderti :sofico:

NuT
26-06-2016, 10:32
E del fatto che la ram del lenovo è upgradabile fino a 16gb mentre l hp 8? È una differenza rilevante o no?
Grazie mille ancora

Dipende dagli utilizzi, considerato il target di questi portatili non penso faccia molta differenza. Ora vado di fretta e non posso argomentare maggiormente :)

Comunque anche se l'HP dichiara 8GB, penso che molto probabilmente supporterà anche lui i 16GB. Ovviamente è una mia opinione.

Ciao,
devo acquistare un Notebook forzatamente in Trony o Unieuro in negozio "fisico", per motivi di utilizzo buoni spesa (500 euro). Non potendo (o meglio volendo :) ) girare tutta Milano ho dato un'occhiata ai due negozi vicini a casa e intorno ai 500 euro ho visto questi, tra cui vorrei scegliere (so che online potrei trovare di meglio ma... questo giro va cosi'):
Acer Aspire E5-573G-34P processore i3-5005U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 469 euro.
Asus F555LJ XX1044T processore i3 4005U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 499 euro.
Lenovo Ideapad 100 15IBD processore i5 5200U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920A (2gb?) e HD da 500gb a 549 euro.
Asus F556UJ XX024T processore i7 6500U RAM 4Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 599 euro.
Asus F556UJ XX021T processore i5 6200U RAM 8Gb scheda video Nvidia GT920M (2gb) e HD da 500gb a 649 euro.

L'utilizzo (per mio figlio 18enne) e' di qualche gioco "leggero" (per giocare seriamente c'e' la Playstation, no? :) ), browsing, streaming, testi... insomma le solite cose.
Dopo essermi letto decine di pagine del forum (sempre molto istruttivo peraltro!), per la scelta mi faccio delle "domande filosofiche" tipo:
-quanto "si sente" il processore? Sarei tentato dall'i7 (aggiungendo 100 euro ai buoni), ma e' veramente diverso nell'utilizzo normale? O magari meglio un i3 con 12Gb di RAM di un i7 con 4?
-il display opaco o lucido secondo voi pesa molto? (io ho sempre usato display opachi e ci lavoro 10 ore al giorno!)
-sulla meccanica, premesso che tutti quelli visti fanno abbatanza schifo (tutti mooolto plasticosi), in base alla vostra esperienza ritenete qualche marca di quelle sopra "meno peggio", tenendo conto che parliamo di una fascia bassa?
-ho cercato solo PC con scheda video dedicata... mi pare pero' leggendo il forum che non sempre sia garanzia di grande salto di qualita'... che ne dite?
-mi perdo un po' tra le generazioni dei processori... per voi credo sia piu' immediato identificare i vecchi e i nuovi.

Mi scuso per il post tipo divina commedia... e confido nella vostro buon cuore per un consiglio.

Senza leggere tutto il post (vado di fretta), direi senza dubbio il penultimo.

X360X
26-06-2016, 11:11
Il primo ha la cpu migliore, ma cmq imho caro... cpu vecchia di 2gen. Prova a cercare su trovaprezzi intel 6100 o 6200 oppure al limite 5005, dovrebbero uscire notebook nei risultati con performance migliori di quelli che hai preso tu...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

si magari potrebbero dare una CPU più nuova...ma volendo acquistare sull'amazzone non riesco a trovare grandi affari sui 300 €.
Tutto sommato se è sufficiente è ok, un i3 andrà bene, un N3700 magari andrà bene ma bo, forse non vale la pena.

Il Asus X540LA-XX002D lo avevano messo a 303, e forse a quel prezzo valeva la pena, ma finito e potrò procedere solo domani pomeriggio quando avrò i dati per il pagamento.

Ancora occhio il Asus P2520LA-XO0281D, sempre i3 4005U, ora a 331
Ho trovato il Acer E5-573-33R5 che ha il 5005U che dicevi, ma a 388

comunque l'obiettivo è far rientrare nei 500 € del bonus insegnanti un portatile da 15 e un tablet da 8 pollici che sia android e non faccia schifo acquistandoli sull'amazzone. per me potrebbe essere pure 400 e 100 per dire

Gigi27
26-06-2016, 20:26
Buon acquisto, se hai ulteriori dubbi cercheremo di risponderti :sofico:

Grazie Pecio84, risposta molto esaustiva! ;)
Gli ulteriori due dubbi me li hai un po' sollecitati tu... e sono questi:
1-ero abbastanza orientato all'Asus F556UJ con processore i7 6500U (599 euro) dal mio elenco, ma il tuo suggerimento potrebbe portarmi verso il Lenovo Ideapad 100 i5 5200U (549), anche per la questione degli upgrade senza perdere la garanzia. Che dite, i5 5a gen contro i7 6a gen... non c'e' gara? Comunque in settimana ripassero' in negozio anche per "toccare" la tastiera del Lenovo, mi hai incuriosito :)
2-oggi in un altro Unieuro ho visto finalmente un 14", che era la mia idea iniziale: un Lenovo Yoga 500 14IBD (i3 5005U, GT920A 2Gb, 500Gb HDD, 8Gb RAM, schermo touch). Il 14" sarebbe piu' "portatile" e quindi mi tenta, ma credo che il processore i3 sia proprio un po' "scarsino" rispetto agli altri. Inoltre lo schermo touch mi sembra del tutto inutile in un Notebook.
Che ne pensate?
Grazie ancora a chi vorra' perdere un po' di tempo a rispondermi.

Pecio84
27-06-2016, 09:53
Grazie Pecio84, risposta molto esaustiva! ;)
Gli ulteriori due dubbi me li hai un po' sollecitati tu... e sono questi:
1-ero abbastanza orientato all'Asus F556UJ con processore i7 6500U (599 euro) dal mio elenco, ma il tuo suggerimento potrebbe portarmi verso il Lenovo Ideapad 100 i5 5200U (549), anche per la questione degli upgrade senza perdere la garanzia. Che dite, i5 5a gen contro i7 6a gen... non c'e' gara? Comunque in settimana ripassero' in negozio anche per "toccare" la tastiera del Lenovo, mi hai incuriosito :)
2-oggi in un altro Unieuro ho visto finalmente un 14", che era la mia idea iniziale: un Lenovo Yoga 500 14IBD (i3 5005U, GT920A 2Gb, 500Gb HDD, 8Gb RAM, schermo touch). Il 14" sarebbe piu' "portatile" e quindi mi tenta, ma credo che il processore i3 sia proprio un po' "scarsino" rispetto agli altri. Inoltre lo schermo touch mi sembra del tutto inutile in un Notebook.
Che ne pensate?
Grazie ancora a chi vorra' perdere un po' di tempo a rispondermi.

L'asus è un computer superiore, la scheda video è meno peggio, il processore è indubbiamente di altra categoria, anche se parlando tra di noi, a meno di utilizzi particolari, non noterai mai differenza, il pc ha colli di bottiglia nella vga, nell'hard disk e nei soli 4gb di ram a prescindere quindi...
Ti suggerirei di provarli con mano e vedere tu stesso, ma per 50€ in più avere un i7 di ultima generazione ne può benissimo valere la pena!

Per il 14" penso che l'unico motivo per prenderlo sarebbe se tuo figlio a casa sai già che userà un pc fisso e ha quindi bisogno di uso principalmente in mobilità, nel qual caso può tornare comodo...altrimenti non ne vale assolutamente la pena!

Fabree
27-06-2016, 12:38
1) Non necessariamente, prova a vedere se c'è la recensione su notebookcheck dove di solito guardano anche questo aspetto, oppure cerca il service manual se lo trovi

2) Io consiglio sempre di acquistare quando serve e quando si hanno i soldi necessari, poi se riesci a tirare avanti altri 2-3 mesi almeno e nel frattempo alzi il budget, magari prendi qualcosa di un filo migliore.



Per essere veloce serve che abbia SSD.

Se è facilmente upgradabile lo sai già rileggendo le ultime pagine.

Generalmente e genericamente sono tutti molto simili.

Grazie come sempre per le risposte chiare e precise. ;)

Intendi questo per service manual? http://topics-cdn.dell.com/pdf/vostro-15-3559-laptop_Owner's%20Manual_en-us.pdf

Ci ho dato un'occhiata e parla di rimuovere il pannello di accesso per accedere sia all'hard disk che alla memoria RAM.
Quindi, non dovrebbero esserci problemi di garanzia?

Theprov
27-06-2016, 16:19
Sto cercando un pc che come caratteristiche fondamentali abbia:
- schermo ips
- tastiera retroilluminata

Mi sono orientato sul Dell Inspiron 13 5000 (che costa un po' più di 500, che sarebbe il mio budget, ma si può ancora fare).

Conoscete qualcos'altro di simile? Preferibile formato notebook classico intorno ai 13", non cerco cpu/gpu potenti, neanche tanta ram, se ci fosse un ssd sarebbe meglio, non mi serve un autonomia monstre ma più ce n'è meglio è ovviamente.
Soliti usi, web, office, film, serie tv, scrivere.

unnilennium
27-06-2016, 17:49
Ci sarebbe l'hp x360, che come config e prezzi e simile...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Gigi27
27-06-2016, 19:31
...ma per 50€ in più avere un i7 di ultima generazione ne può benissimo valere la pena!


Grazie ancora Pecio84 (e anche NuT)... alla fine vado per l'ASUS con i7. Come hai detto tu, quel "6" davanti al processore (adesso che ho capito cosa vuol dire :D) e' troppo invitante, e la scelta era comunque limitata dalla disponibilita' in negozio "fisico". A presto!

Theprov
27-06-2016, 21:10
Ci sarebbe l'hp x360, che come config e prezzi e simile...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

L'ho già dovuto scartare: non ha la tastiera retroilluminata.

donatone
28-06-2016, 10:50
Prime impressioni Lenovo B51-80 preso sull'amazzone a 415 freedos dopo esperienza non positivissima su altro shop.
Messo SSD kingston UV400 120 gb altri 40 eurini + una licenza W10PRO presa sulla baia altri 12 eurini.
L'SSD fa la differenza non c'è che dire e non ho preso Samsung anche se questo nuovo Kingston non è male e costa poco.
La tastiera flette un pò ma niente di drammatico.
Plasticoso ma ben assemblato.
La batteria devo ancora testarla bene quindi non mi pronuncio.
Lo schermo confermo essere scarso lo si deve tenere alla max luminosità per essere almeno accettabile, per chi sul punto è esigente è decisamente meglio che si orienti altrove mettendo mano al portafoglio.
Per ora è tutto.

Il Picchio
28-06-2016, 11:20
Occhio alle licenze così economiche che possono essere pirata o illegali

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

samnotte
28-06-2016, 16:40
Prime impressioni Lenovo B51-80 preso sull'amazzone a 415 freedos dopo esperienza non positivissima su altro shop.
Messo SSD kingston UV400 120 gb altri 40 eurini + una licenza W10PRO presa sulla baia altri 12 eurini.
L'SSD fa la differenza non c'è che dire e non ho preso Samsung anche se questo nuovo Kingston non è male e costa poco.
La tastiera flette un pò ma niente di drammatico.
Plasticoso ma ben assemblato.
La batteria devo ancora testarla bene quindi non mi pronuncio.
Lo schermo confermo essere scarso lo si deve tenere alla max luminosità per essere almeno accettabile, per chi sul punto è esigente è decisamente meglio che si orienti altrove mettendo mano al portafoglio.
Per ora è tutto.

Grazie per le info. Arggh! Lo schermo. Hai per caso avuto modo di vedere hp 250 g4? Ti pare migliore come schermo o si equivalgono? Io ho visto un g4 in negozio ma con processore di 5gen (quindi non so se il modello con sesta gen sia identico) e lo schermo non mi pareva malaccio per la mia sensibilità.
Grazie

unnilennium
28-06-2016, 19:27
Grazie per le info. Arggh! Lo schermo. Hai per caso avuto modo di vedere hp 250 g4? Ti pare migliore come schermo o si equivalgono? Io ho visto un g4 in negozio ma con processore di 5gen (quindi non so se il modello con sesta gen sia identico) e lo schermo non mi pareva malaccio per la mia sensibilità.
Grazie
Lo schermo dei g4 non cambia da modello a modello, nella media dei prodotti di fascia, sia prendendo un i5 che un celeron, il resto dei componenti e identico.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

samnotte
28-06-2016, 21:13
Lo schermo dei g4 non cambia da modello a modello, nella media dei prodotti di fascia, sia prendendo un i5 che un celeron, il resto dei componenti e identico.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie.

Nessuno si sbilancia sul confronto tra i monitor del b51 e del g4?

darreo
29-06-2016, 00:02
Salve a tutti, e grazie in anticipo per i preziosi consigli.

Ho cercato nelle discussioni precedenti ma non sono riuscito a convincermi su che acquisto fare perché ognuno ha le proprie necessità. Allora ho pensato di scrivere le mie.

Vorrei un portatile che non costi più di 550 euro.
Mi serve soprattutto per lavorare online con google spreadsheet e office, scrivere, mandare mail e all'occorrenza guardare film. Inoltre, sebbene io abbia già un pc tower con cui gioco, magari un paio di giochini leggeri vorrei installarli.

Forse però è meglio se vi dico quello che non mi serve:

1. Non mi serve che sia due in uno, tablet, ibrido o camouflage. Sono troppo vecchio per certi modernismi.

2. Non mi interessa che sia super portabile, quindi non è necessario che sia troppo piccolo perché poi quando ci lavoro mi cieco gli occhi.

3. Non è necessario neanche che abbia un super schermo fhd da 62 pollici, perché viaggio spesso e deve entrare nel trolley.

4. Non ho eisgenza di comprare da un negozio in particolare, anzi stavo addirittura pensando di cercarlo online, magari su amazon.de perché mi dicono che dalla germania certa elettronica costa di meno.

5. Il fattore estetico o di design per me conta meno di niente.

In pratica vorrei una macchina affidabile, veloce nello svolgere compiti piuttosto basilari, ma anche moderna e che non invecchi nel giro di un anno, sulla quale magari installare qualche giochino da poco.
E magari, se volete, consigliate anche voi qualche caratteristica che, viste le mie premesse, pensate potrei trovare utile in un portatile. Io sfortunatamente ne ho usati davvero pochi di portatili e forse non mi rendo troppo conto di quale feature mi piacerebbe che avesse.

Detto questo sono accetti tutti i consigli del mondo, spazio alla fantasia! :D

Pecio84
29-06-2016, 08:55
Consiglio l'ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B a 499€ in offerta da mediaworld, ha un i5 di penultima generazione ed una nvidia 840m discreta per giocare senza troppo impegno, molto superiore alle classice 920m che trovi nei portatili di questa fascia, inoltre pare abbia lo schermo opaco, per cui anche se sicuramente non di gran qualità, come è ovvio su questa fascia, probabilmente per lavorare sarà meno stancante per gli occhi.

Ti restano 50€ e hai due problemi da risolvere nel breve/medio periodo se vuoi una macchina perfettamente scattante:

1) L'hard disk è meccanico e da 500gb. Un SSD sarebbe molto preferibile
2) La ram è da soli 4gb. Anche se la scheda video ha 2gb dedicati, quindi non ti ruba ram di sistema, 4gb iniziano ad essere pochini.

Nessuno dei due punti è imminente e per il tuo uso puoi fregartene tranquillamente per almeno un annetto!

NuT
29-06-2016, 12:01
Grazie come sempre per le risposte chiare e precise. ;)

Intendi questo per service manual? http://topics-cdn.dell.com/pdf/vostro-15-3559-laptop_Owner's%20Manual_en-us.pdf

Ci ho dato un'occhiata e parla di rimuovere il pannello di accesso per accedere sia all'hard disk che alla memoria RAM.
Quindi, non dovrebbero esserci problemi di garanzia?

Sì il service manual è quello (ogni produttore lo chiama a modo suo, Dell lo chiama "owner's manual", HP "service and maintenance guide", etc etc) ;) ok l'accesso all'hard disk è facilissimo, vai tranquillo. Non dovresti avere problemi di garanzia, a meno che non ci siano sigilli da qualche parte, ma di solito Dell non fa ste porcate ;)

Ci sarebbe l'hp x360, che come config e prezzi e simile...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Meglio X360 o Dell Inspiron 13 5000? Vorrei comprarne uno per mia madre, un 13" di qualità che costi quanto più possibile vicino ai 500€.

Grazie per le info. Arggh! Lo schermo. Hai per caso avuto modo di vedere hp 250 g4? Ti pare migliore come schermo o si equivalgono? Io ho visto un g4 in negozio ma con processore di 5gen (quindi non so se il modello con sesta gen sia identico) e lo schermo non mi pareva malaccio per la mia sensibilità.
Grazie

Lo schermo di quel 250 G4 che hai visto tu sarà quasi sicuramente identico a quelli con CPU di 6a gen. ;)

Grazie.

Nessuno si sbilancia sul confronto tra i monitor del b51 e del g4?

Mi sbilancio io, pur non avendo visto quello del G4: secondo me è meglio l'HP.

lorel
29-06-2016, 13:12
Consiglio l'ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B

Ammazza bisogna smontare mezzo portatile per raggiungere la RAM. D:

darreo
29-06-2016, 13:16
Consiglio l'ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B a 499€ in offerta da mediaworld, ha un i5 di penultima generazione ed una nvidia 840m discreta per giocare senza troppo impegno, molto superiore alle classice 920m che trovi nei portatili di questa fascia, inoltre pare abbia lo schermo opaco, per cui anche se sicuramente non di gran qualità, come è ovvio su questa fascia, probabilmente per lavorare sarà meno stancante per gli occhi.

Ti restano 50€ e hai due problemi da risolvere nel breve/medio periodo se vuoi una macchina perfettamente scattante:

1) L'hard disk è meccanico e da 500gb. Un SSD sarebbe molto preferibile
2) La ram è da soli 4gb. Anche se la scheda video ha 2gb dedicati, quindi non ti ruba ram di sistema, 4gb iniziano ad essere pochini.

Nessuno dei due punti è imminente e per il tuo uso puoi fregartene tranquillamente per almeno un annetto!

Grande Pecio, allora sono propenso ad acquistare questo portatile suggerito da te. Ma dici che lo compro subito un SSD? È difficile da sostituire? Cioè io non sono un esperto ma credo di essere in grado di svitare due viti! Ultima domanda, mi consigli proprio quello perché l'hai provato o ti basi esclusivamente sulle caratteristiche tecniche?

Grazie infinite, e forza LeBron!

Pecio84
29-06-2016, 14:34
Grande Pecio, allora sono propenso ad acquistare questo portatile suggerito da te. Ma dici che lo compro subito un SSD? È difficile da sostituire? Cioè io non sono un esperto ma credo di essere in grado di svitare due viti! Ultima domanda, mi consigli proprio quello perché l'hai provato o ti basi esclusivamente sulle caratteristiche tecniche?

Grazie infinite, e forza LeBron!

Caratteristiche tecniche, non l'ho mai provato e a sentire l'utente lorel non sembra nemmeno semplice farlo, però puoi fare una breve ricerca e cercare di capirne di più tu stesso, di norma per la ram e l'hard disk non bisogna fare i salti mortali, ma magari questo in particolare è montato in modo allucinante :stordita:

rosico ancora per la finale vinta dai cavs, non mettiamo il dito nella piaga :sofico:

Arcibald86
29-06-2016, 15:47
Salve. Devo sostituire il portatile di mio padre. Attualmente possiede un Macbook Core 2 Duo 2.4ghz di inizio 2007 con 2gb di Ram.

Uso basico: internet, video, office, skype (immagino che le webcam integrate siano tutte dello stesso livello) e qualche gioco per passatempo (tipo il solitario di w10).

Il budget max è 500€, ma se posso spendere meno visto le esigenze è meglio.
Il portatile non si deve inchiodare ad ogni operazione. Navigazione e video devono essere fluidi con particolare attenzione a skpe.

Ho visto un HP 250 G4 con i3 5005U su di un volantino a 349€. Potrebbe andare? Alternative?

darreo
29-06-2016, 15:53
Caratteristiche tecniche, non l'ho mai provato e a sentire l'utente lorel non sembra nemmeno semplice farlo, però puoi fare una breve ricerca e cercare di capirne di più tu stesso, di norma per la ram e l'hard disk non bisogna fare i salti mortali, ma magari questo in particolare è montato in modo allucinante :stordita:

rosico ancora per la finale vinta dai cavs, non mettiamo il dito nella piaga :sofico:

Ho appena visto un video in cui un tizio, probabilmente impiegato alla nasa, sostituisce la ram. Ecco, considera che la ram rimarrà sempre quella che ha...

NuT
29-06-2016, 16:55
Salve. Devo sostituire il portatile di mio padre. Attualmente possiede un Macbook Core 2 Duo 2.4ghz di inizio 2007 con 2gb di Ram.

Uso basico: internet, video, office, skype (immagino che le webcam integrate siano tutte dello stesso livello) e qualche gioco per passatempo (tipo il solitario di w10).

Il budget max è 500€, ma se posso spendere meno visto le esigenze è meglio.
Il portatile non si deve inchiodare ad ogni operazione. Navigazione e video devono essere fluidi con particolare attenzione a skpe.

Ho visto un HP 250 G4 con i3 5005U su di un volantino a 349€. Potrebbe andare? Alternative?

Con 50€ in più prendi l'i5 online oggi come oggi, ma si è visto anche intorno ai 350€.

Se ti serve subito, comunque, prendilo pure, il prezzo non è un affare, ma neanche una rapina a mano armata, stando a quello che si vede in giro oggi.

Pecio84
29-06-2016, 17:47
Ho appena visto un video in cui un tizio, probabilmente impiegato alla nasa, sostituisce la ram. Ecco, considera che la ram rimarrà sempre quella che ha...

Questa è una bella rottura di scatole. Ma in ogni caso, se pensi che 4gb per un certo periodo ti bastino, così come l'hard disk da 500gb, potresti valutare l'acquisto ugualmente ad oggi, con upgrade, preferibilmente insieme, di ssd e ram in futuro fatto da un centro assistenza acer o mediaworld stessa (domanda quest'ultima cosa, non ne sono sicuro!). Conta che di norma si paga qualcosa però, quindi valuta bene, posso dirti che ne vale comunque la pena se pensi di usare il notebook per giochicchiarci e non hai un budget superiore, tentare di giocare a qualcosa con schede video inferiori alla 840m è abbastanza difficile

Arcibald86
29-06-2016, 19:56
Prime impressioni Lenovo B51-80 preso sull'amazzone a 415 freedos ...
Qunato tempo fa? Io lo trovo solo a 476€:stordita:
Venduto e spedito da Amaz?

Con 50€ in più prendi l'i5 online oggi come oggi, ma si è visto anche intorno ai 350€.

Se ti serve subito, comunque, prendilo pure, il prezzo non è un affare, ma neanche una rapina a mano armata, stando a quello che si vede in giro oggi.
Al momento ho trovato solo il g4 250 con i5 6200u a 419€.
Stavo valutando anche il lenovo b51-80, ma vorrei trovarlo al giusto prezzo. Volevo chiedere inoltre se il Lenovo ha la webcam hd720p o la classica vga.
L' ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B con i5 5200u e 840m a 499€ può valerne la pena?
L'i3-5005U comunque è abbondantemente sufficente per l'uso che ne farei, o siamo al limite?
Grazie

darreo
29-06-2016, 20:26
Questa è una bella rottura di scatole. Ma in ogni caso, se pensi che 4gb per un certo periodo ti bastino, così come l'hard disk da 500gb, potresti valutare l'acquisto ugualmente ad oggi, con upgrade, preferibilmente insieme, di ssd e ram in futuro fatto da un centro assistenza acer o mediaworld stessa (domanda quest'ultima cosa, non ne sono sicuro!). Conta che di norma si paga qualcosa però, quindi valuta bene, posso dirti che ne vale comunque la pena se pensi di usare il notebook per giochicchiarci e non hai un budget superiore, tentare di giocare a qualcosa con schede video inferiori alla 840m è abbastanza difficile

E se invece facessi la botta da matto e ci mettessi 100 euro in più e prendessi questo qui sotto? A parte tutte le considerazioni, come rapporto qualità prezzo anche questo è buono? Confrontandoli, questo qui vale la pena di spendere 100 euro in più? Grazie in anticipo per il parere dell'esperto!

Asus F555UB-XO043T 39,6 cm (15,6 Zoll) Notebook (Intel Core i5 6200U, 8GB RAM, 1000GB HDD, NVIDIA GeForce 940M, Win10) schwarz

Su amazon.de sta a 600 euro (presumo di non poter mettere il link per le regole del forum, dico bene?)

unnilennium
29-06-2016, 22:29
Per quello che costa, e un prezzo onesto, e da amazon hai cmq anche la sua bella garanzia.. 8gb di ram e 1tb di hd sono sicuramente un plus, e poi la batteria dura di più..100€ in piu se li vale anche.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

monyrav
30-06-2016, 08:36
Buongiorno,
sono piuttosto profana sull'argomento e ringrazio chiunque sia in grado di darmi una mano.
Ho bisogno di comprare un portatile il cui prezzo si aggiri intorno ai 500 euro. 50 euro in più o in meno non fanno differenza.
Mi serve per un uso base: lavoro (uso di word excell powerpoint ecc), navigare in internet, streaming, foto e cose simili. Non mi interessa per giocare.
Mi interessa uno schermo 15,6.
Mi hanno consigliato questi tre:

Asus X556UA-XO045T a 509 euro
HP 15-ac613nl a 560 euro (ora però è a 590... mah)
HP 250 G3 - J4R70EA a 480 euro ma è free dos e preferirei evitare.
Sull'asus ero perplessa per la batteria integrata.

Voi cosa mi consigliate? a parità di prezzo ci sono offerte migliori?

stewee
30-06-2016, 10:13
Io credevo che lo schermo del G4 fosse leggermente migliore del B51. Dalle caratteristiche mi sembrano identici tranne che il B51 ha un contrasto migliore.
Siete sicuri che il g4 è un pelo meglio?
Io ci devo passare davanti mezza giornata o anche di più, i miei occhi mi saranno grati se prendo il modello con uno schermo migliore, seppur di un pelo (giusto per stare con la coscienza apposto).

P.S. Ma le licenze windows a cosi poco prezzo dove caspita le comprate? Sono originali? No perchè se davvero con 20 euro si compra un windows10 e successivi aggiornamenti bhè allora mi metto a vedere i freedos anche io!

NuT
30-06-2016, 11:57
Al momento ho trovato solo il g4 250 con i5 6200u a 419€.
Stavo valutando anche il lenovo b51-80, ma vorrei trovarlo al giusto prezzo. Volevo chiedere inoltre se il Lenovo ha la webcam hd720p o la classica vga.
L' ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B con i5 5200u e 840m a 499€ può valerne la pena?
L'i3-5005U comunque è abbondantemente sufficente per l'uso che ne farei, ho siamo al limite.
Grazie

La webcam dovrebbe essere 720p (controlla la scheda tecnica), quell'Acer può valerne la pena solo se pensi di giochicchiare col notebook, altrimenti no. L'i3 dovrebbe essere comunque sufficiente.

Buongiorno,
sono piuttosto profana sull'argomento e ringrazio chiunque sia in grado di darmi una mano.
Ho bisogno di comprare un portatile il cui prezzo si aggiri intorno ai 500 euro. 50 euro in più o in meno non fanno differenza.
Mi serve per un uso base: lavoro (uso di word excell powerpoint ecc), navigare in internet, streaming, foto e cose simili. Non mi interessa per giocare.
Mi interessa uno schermo 15,6.
Mi hanno consigliato questi tre:

Asus X556UA-XO045T a 509 euro
HP 15-ac613nl a 560 euro (ora però è a 590... mah)
HP 250 G3 - J4R70EA a 480 euro ma è free dos e preferirei evitare.
Sull'asus ero perplessa per la batteria integrata.

Voi cosa mi consigliate? a parità di prezzo ci sono offerte migliori?

Quell'HP è un buon compromesso, io ne ho avuto uno della stessa serie e non era malvagio.

Alternativa, sempre HP 250 G4 con i5 oppure Lenovo B51-80 sempre con i5.

P.S. Ma le licenze windows a cosi poco prezzo dove caspita le comprate? Sono originali? No perchè se davvero con 20 euro si compra un windows10 e successivi aggiornamenti bhè allora mi metto a vedere i freedos anche io!

Si trovano su eBay, non sono sicuro che siano legali/originali però.

monyrav
30-06-2016, 12:53
Quell'HP è un buon compromesso, io ne ho avuto uno della stessa serie e non era malvagio.

Alternativa, sempre HP 250 G4 con i5 oppure Lenovo B51-80 sempre con i5.

Quale dei due hp?
Asus quindi lo scarto? Capito giusto?
Hp 250 G4 con i5 su amazon hanno prezzi più bassi del G3: cambia la qualità?

NuT
30-06-2016, 14:00
Quale dei due hp?
Asus quindi lo scarto? Capito giusto?
Hp 250 G4 con i5 su amazon hanno prezzi più bassi del G3: cambia la qualità?

Come prima scelta metterei l'HP che hai trovato tu. Come alternativa l'HP 250 G4. Non cambia nulla tra G3 e G4, a parte la componentistica più aggiornata in favore del G4.

ASUS è buono, ma se non ti piace la batteria integrata (che poi è sempre comunque sostituibile eh, basta avere solo un po' di manualità), allora scartalo, altrimenti forse è quello più preferibile, dipende dal prezzo.

monyrav
30-06-2016, 15:57
Perdona di hp ne avevo segnati due. Intendevi questo?
HP 15-ac613nl a 560 euro (ora però è a 590... mah)

monyrav
30-06-2016, 16:10
ho trovato anche
Acer E5-573-56E5 Aspire a 480 euro
ACER ES1-521-834C a 497 euro

e come hp g4 questo:
hp 250 G4 I5-6200U 4GB 500GB

che confusione!!!! non so come districarmi.... mi sembrano tutti uguali!!!!!!!
che la batteria dell'asus si può modificare avendo una buona manualità si intende portandolo da un tecnico o fai da te? ma soprattutto: è vero che la batteria integrata costituisce un limite oppure no?

NuT
30-06-2016, 18:02
Perdona di hp ne avevo segnati due. Intendevi questo?
HP 15-ac613nl a 560 euro (ora però è a 590... mah)

Sì intendo questo. ;)

ho trovato anche
Acer E5-573-56E5 Aspire a 480 euro
ACER ES1-521-834C a 497 euro

e come hp g4 questo:
hp 250 G4 I5-6200U 4GB 500GB

che confusione!!!! non so come districarmi.... mi sembrano tutti uguali!!!!!!!
che la batteria dell'asus si può modificare avendo una buona manualità si intende portandolo da un tecnico o fai da te? ma soprattutto: è vero che la batteria integrata costituisce un limite oppure no?

Sì sono bene o male tutti molto simili.

Per la batteria intendo col fai da te, poi dipende sempre da come è assemblato il computer, e in questa fascia di prezzo a volte si vedono "porcate" inenarrabili. Ma non credo sia questo il problema. Per dissiparti tutti i dubbi sull'ASUS, cerca qualche guida o qualche video di qualcuno che lo smonta (anche fosse per upgrade RAM/SSD, basta vederlo dentro) per capire se e quanto sia difficile accedere ai componenti in caso di manutenzione.

La batteria integrata rappresenta un limite solo nell'ottica di una sua sostituzione (se non fosse integrata basterebbe semplicemente sganciarla) e/o nella preservazione della sua capacità (non puoi staccarla fisicamente per preservarla se non smontandola). In realtà, le batterie di oggigiorno dovrebbero essere utilizzate di tanto in tanto, non vale più molto la regola aurea di qualche lustro fa che imponeva di staccarla e conservarla, per preservarla. E anche la sostituzione è comunque sempre fattibile, pur essendo integrata. Insomma, per me tanto rumore per nulla. Però mettendomi nei panni di un utente comune, forse può essere un po' un limite effettivamente.

JohnBytes
02-07-2016, 07:23
Scusate l'intrusione con una domanda che riguarda un modello che si trova sui 650 euro, ma che mi dite di questo?

HP Pavilion 15-ab129nl

Processore: AMD A10-8780P
Grafica: AMD Radeon R7 M360 (2GB)
RAM: 16 GB DDR3
Schermo: 15.6" Full HD Ips

Considerato che di giocare mi capiterà una volta l'anno e mai a giochi particolarmente pesanti, cosa ne pensate di questo modello?
In particolare la CPU, che non conosco, a che livello sta?

Arcibald86
02-07-2016, 13:16
L'Hp g4 250 ha il wifi dual band? Il sito dice solo un gnerico B/G/N. Ci sono molte reti da me e ho seri problemi di interferenze.
Il Lenovo b51-80 dovrebbe avere il wifi AC quindi è dual band?
Qualche alro modello in questa fascia con il wifi a 5ghz?
Grazie.

monyrav
02-07-2016, 22:09
Grazie mille mille mille nut! Gentilissimo!!!

.DeepRed.
03-07-2016, 18:54
raga un pc anche meno di 15 pollici per circa 300€? il meglio che si può fare?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

darreo
03-07-2016, 19:05
Ciao ragazzi sono ancora io, questa volta vi interpello perché penso (penso!) di aver trovato due buone offerte su amazon.de ma non sono sicuro quale scegliere, per alcuni dettagli meglio l'uno e per altri meglio l'altro:

Lenovo Ideapad 300 39,6 cm (15,6 Zoll HD) Notebook (Intel Pentium N3700 Quad-Core Prozessor, 2,4GHz, 8GB RAM, 1000 GB HDD, NVIDIA GeForce 920 1GB, DVD-Brenner, Windows 10).
Prezzo: partenza 499, ma è scontato a 450!

Lenovo G70-70 43,9 cm (17,3 Zoll HD+ TN) Multimedia Notebook (Intel Core i3-4005U, 1,7GHz, 8GB RAM, 500GB HDD, NVIDIA GeForce 820M, Windows 8.1).
Prezzo: 499

Mi sembra che uno abbia il processore migliore, ma l'altro la scheda grafica migliore. Uno monta windows 8.1, l'altro il 10, uno ha 1Tera l'altro 500gb.
Insomma, domanda definitiva: quale devo prendere? :doh:

unnilennium
03-07-2016, 19:34
Ciao ragazzi sono ancora io, questa volta vi interpello perché penso (penso!) di aver trovato due buone offerte su amazon.de ma non sono sicuro quale scegliere, per alcuni dettagli meglio l'uno e per altri meglio l'altro:

Lenovo Ideapad 300 39,6 cm (15,6 Zoll HD) Notebook (Intel Pentium N3700 Quad-Core Prozessor, 2,4GHz, 8GB RAM, 1000 GB HDD, NVIDIA GeForce 920 1GB, DVD-Brenner, Windows 10).
Prezzo: partenza 499, ma è scontato a 450!

Lenovo G70-70 43,9 cm (17,3 Zoll HD+ TN) Multimedia Notebook (Intel Core i3-4005U, 1,7GHz, 8GB RAM, 500GB HDD, NVIDIA GeForce 820M, Windows 8.1).
Prezzo: 499

Mi sembra che uno abbia il processore migliore, ma l'altro la scheda grafica migliore. Uno monta windows 8.1, l'altro il 10, uno ha 1Tera l'altro 500gb.
Insomma, domanda definitiva: quale devo prendere? :doh:
Nessuno dei 2.. il primo ha un processore ridicolo, il secondo un processore vecchio, sono dei fondi di magazzino come hw, e il prezzo non è in offerta

Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk

darreo
03-07-2016, 19:54
Nessuno dei 2.. il primo ha un processore ridicolo, il secondo un processore vecchio, sono dei fondi di magazzino come hw, e il prezzo non è in offerta

Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk

Grazie per essere così chiaro e diretto, apprezzo molto.

Quindi, l'ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B a 499€ in offerta da mediaworld è sempre la scelta più azzeccati, sei d'accordo anche tu?

Se è così palese la cosa lo compro dal sito online seduta stante!

Dan89
04-07-2016, 00:05
Ciao, avrei un paio di dubbi riguardanti il Lenovo B51-80:
1) Sostituire l'HD invalida la garanzia? A giudicare dal seguente video:
https://www.youtube.com/watch?v=aDDBSJLcRnA
è presente un sigillo di garanzia sull'HD, quindi la risposta dovrebbe essere "Sì". Quacuno può confermare?

2) Qualcuno ha avuto esperienze con la garanzia Lenovo? Il fatto che sia di solo 1 anno mi preoccupa, ok che il venditore dovrebbe garantire per 2 anni, però passare per quest'ultimo temo richieda una quantità di giri e di tempo non da poco (sono stato abituato bene con Asus che ti ritira il pc a casa, ed entro 1 settimana te lo restituisce riparato). Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio come funziona?

bongo74
04-07-2016, 05:00
ad un amico serve un notebook mooolto economico senza sistema operativo (metterà linux) per;
a) navigare, facebook, qualche mail, openoffice
b) visualizzare video youtube 720p

pensavo ad un
HP 200 G4. Frequenza del processore: 1,4 GHz, processore: AMD E, E1-6015. RAM installata: 4 GB, hard disk: 500 GB,. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Freedos
Viene sui 200 circa

unnilennium
04-07-2016, 06:00
ad un amico serve un notebook mooolto economico senza sistema operativo (metterà linux) per;
a) navigare, facebook, qualche mail, openoffice
b) visualizzare video youtube 720p

pensavo ad un
HP 200 G4. Frequenza del processore: 1,4 GHz, processore: AMD E, E1-6015. RAM installata: 4 GB, hard disk: 500 GB,. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Freedos
Viene sui 200 circa
Il processore e1 amd è un pianto, senza se e senza ma.. io avrei puntato al modello con i3 5005, ma alla fine dipende dal budget..
Grazie per essere così chiaro e diretto, apprezzo molto.

Quindi, l'ACER ASPIRE E 15 E5-571G-562B a 499€ in offerta da mediaworld è sempre la scelta più azzeccati, sei d'accordo anche tu?

Se è così palese la cosa lo compro dal sito online seduta stante!
Tutto considerato, i5 di 5a gen, nVidia 840, si può fare, e una buona offerta
Ciao, avrei un paio di dubbi riguardanti il Lenovo B51-80:
1) Sostituire l'HD invalida la garanzia? A giudicare dal seguente video:
https://www.youtube.com/watch?v=aDDBSJLcRnA
è presente un sigillo di garanzia sull'HD, quindi la risposta dovrebbe essere "Sì". Quacuno può confermare?

2) Qualcuno ha avuto esperienze con la garanzia Lenovo? Il fatto che sia di solo 1 anno mi preoccupa, ok che il venditore dovrebbe garantire per 2 anni, però passare per quest'ultimo temo richieda una quantità di giri e di tempo non da poco (sono stato abituato bene con Asus che ti ritira il pc a casa, ed entro 1 settimana te lo restituisce riparato). Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio come funziona?
Se ha il sigillo sull'hd si... cmq qualcuno sul thread l'ha preso, e l'ha aperto x la RAM, chiedi a lui...

Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk

NuT
04-07-2016, 10:33
L'Hp g4 250 ha il wifi dual band? Il sito dice solo un gnerico B/G/N. Ci sono molte reti da me e ho seri problemi di interferenze.
Il Lenovo b51-80 dovrebbe avere il wifi AC quindi è dual band?
Qualche alro modello in questa fascia con il wifi a 5ghz?
Grazie.

Ciao, se non erro già il protocollo "n" dovrebbe avere una gestione dual band, dipende dalla scheda. AC dovrebbe essere sicuramente dual band.

Comunque nel peggiore dei casi si può sempre cambiare schedina WiFi.

raga un pc anche meno di 15 pollici per circa 300€? il meglio che si può fare?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Prendi quello col processore migliore, Intel mi raccomando.

Ciao, avrei un paio di dubbi riguardanti il Lenovo B51-80:
1) Sostituire l'HD invalida la garanzia? A giudicare dal seguente video:
https://www.youtube.com/watch?v=aDDBSJLcRnA
è presente un sigillo di garanzia sull'HD, quindi la risposta dovrebbe essere "Sì". Quacuno può confermare?

2) Qualcuno ha avuto esperienze con la garanzia Lenovo? Il fatto che sia di solo 1 anno mi preoccupa, ok che il venditore dovrebbe garantire per 2 anni, però passare per quest'ultimo temo richieda una quantità di giri e di tempo non da poco (sono stato abituato bene con Asus che ti ritira il pc a casa, ed entro 1 settimana te lo restituisce riparato). Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio come funziona?

1) Sì, in effetti sembra essere presente un sigillo, ma non ho mai sentito una cosa del genere sul nostro forum. Potrebbe essere che per il nostro mercato non ci sia. Prova a cercare nel thread qualche possessore e a chiedere direttamente a lui.

2) La garanzia biennale funziona sempre come hai detto tu, nel secondo anno bisogna passare per forza dal venditore. Poi ci sono casi limite eccezionali, del tipo che a me con Apple nel secondo anno mi hanno riparato il prodotto direttamente al centro assistenza ufficiale (mi è bastato esibire la fattura), però ripeto sono casi limite fuori dall'ordinario dettati da mille variabili diverse, poi parliamo anche di altra categoria di prodotti. La regola base è quella detta poc'anzi.

ad un amico serve un notebook mooolto economico senza sistema operativo (metterà linux) per;
a) navigare, facebook, qualche mail, openoffice
b) visualizzare video youtube 720p

pensavo ad un
HP 200 G4. Frequenza del processore: 1,4 GHz, processore: AMD E, E1-6015. RAM installata: 4 GB, hard disk: 500 GB,. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Freedos
Viene sui 200 circa

Come ti hanno già detto fa abbastanza pena, tantovale alzare il budget di almeno una 50ina di euro e prendere qualcosa con Pentium o i3 di quarta generazione, se si è fortunati.

Fabree
04-07-2016, 12:57
Piccolo dubbio: che differenza c'è tra WLED e LED?
Di uno stesso portatile, i pannelli possono essere:
- 15.6 inches HD WLED
- 15.6 inches FHD Non-touch

williest77
04-07-2016, 14:10
Dell Noteboook Dell Core I5-6200U 4GB 500GB 16 HD/Intel HD 520/Cam Mic/Dvd Rw/Wlan BT/KB/4 Cell/W10 Home 64-BIT

a 414 euro...

Asus 15.6 WINDOWS 10 X556UA-XO045T Velocita' di clock: 2,3 GHz Modello del processore: i5-6200U

460 euro

che ne dite?

luca.08
04-07-2016, 14:52
Che dite anche del asus k550? Ha come difetto l'assenza di ssd e la ram limitata e sbilanciata a 4gb..motivo per cui dovrebbe essere rivisto al ribasso.
Per contro il processore 6700HQ non dovrebbe essere in quanto a prestazioni superiore alla serie U?
Lo schermo e' opaco?

Arcibald86
04-07-2016, 15:19
Ciao, se non erro già il protocollo "n" dovrebbe avere una gestione dual band, dipende dalla scheda. AC dovrebbe essere sicuramente dual band.

Comunque nel peggiore dei casi si può sempre cambiare schedina WiFi.


Una scheda di rete può essere N, ma non dual band.
Per questo chiedevo se qualcuno sa per certo quali modelli siano dual band. Sulle schede tecniche, anche se lo fossero, scriverebbero semplicemente B/G/N.

Per cambiare scheda wifi intendi smontarla e sostituirla od usare una scheda usb? Non mi sembra pratica nessuna delle due soluzioni.

NuT
04-07-2016, 16:10
Una scheda di rete può essere N, ma non dual band.
Per questo chiedevo se qualcuno sa per certo quali modelli siano dual band. Sulle schede tecniche, anche se lo fossero, scriverebbero semplicemente B/G/N.

Per cambiare scheda wifi intendi smontarla e sostituirla od usare una scheda usb? Non mi sembra pratica nessuna delle due soluzioni.

Infatti ho detto che gli "n" possono essere dual band, non che lo sono tutti.

Non so quale siano dual band e quali no, dovresti cercare modello per modello (sapendo quale viene montato su quel notebook che interessa). Sono informazioni che può darti solo un possessore o al limite un service manual o il supporto tecnico del produttore.

Intendevo cambiare il wifi interno, solitamente se si ha accesso all'hardware nella maggior parte dei casi si può anche cambiare la scheda WiFi, comunque anche l'USB potrebbe essere una soluzione a cui non avevo pensato. Certo è che, nel caso di cambio scheda, ci può stare una certa difficoltà, ma nel caso dell'USB non capisco dove possa risiedere (a parte quello di sacrificare una porta), si fa tutto via software.

Un_Amico
04-07-2016, 16:18
Dell Noteboook Dell Core I5-6200U 4GB 500GB 16 HD/Intel HD 520/Cam Mic/Dvd Rw/Wlan BT/KB/4 Cell/W10 Home 64-BIT

a 414 euro...

Asus 15.6 WINDOWS 10 X556UA-XO045T Velocita' di clock: 2,3 GHz Modello del processore: i5-6200U

460 euro

che ne dite?

Io ho appena preso il Dell perchè ho visto in vari video su Youtube che c'è uno sportellino a parte per ram e HD il che mi permetterà subito di montare un SSD e altri 4 GB di ram senza invalidare la garanzia (Dell in passato non mi ha mai fatto paranoie sugli upgrade). Cosa che sull'Asus non è possibile. Poi in varie prove ho visto che il pannello è uno dei più luminosi in questa fascia di prezzo. Poi come quelità generale e assistenza reputo Dell un po sopra la concorrenza.

Ho visto che rispetto all'asus è anche molto più facire arrivare alla CPU per un' eventuale pulizia della ventola e cambio pasta termoconduttiva.

L'ho preso ieri spero arrivi in settimana.

NuT
04-07-2016, 16:20
Io ho appena preso il Dell perchè ho visto in vari video su Youtube che c'è uno sportellino a parte per ram e HD il che mi permetterà subito di montare un SSD e altri 4 GB di ram senza invalidare la garanzia (Dell in passato non mi ha mai fatto paranoie sugli upgrade). Cosa che sull'Asus non è possibile. Poi in varie prove ho visto che il pannello è uno dei più luminosi in questa fascia di prezzo. Poi come quelità generale e assistenza reputo Dell un po sopra la concorrenza.

Ho visto che rispetto all'asus è anche molto più facire arrivare alla CPU per un' eventuale pulizia della ventola e cambio pasta termoconduttiva.

L'ho preso ieri spero arrivi in settimana.

Di quale modello stiamo parlando?

Un_Amico
04-07-2016, 16:26
Di quale modello stiamo parlando?

DELL Vostro 3559

stewee
04-07-2016, 18:36
Caspita! Come mai si parla di lenovo B51 e di Hp 250 G4 ma non di questo dell?
Il prezzo è ottimo e le caratteristiche sono le stesse. C'è una magagna o qualcosa per cui se ne parla giustamente di meno?

NuT
04-07-2016, 19:01
Caspita! Come mai si parla di lenovo B51 e di Hp 250 G4 ma non di questo dell?
Il prezzo è ottimo e le caratteristiche sono le stesse. C'è una magagna o qualcosa per cui se ne parla giustamente di meno?

Non ha una porta HDMI (per me grave mancanza per un classico utente domestico consumer, perché di fatto impedisce al notebook di essere collegato direttamente ad un monitor esterno o ad una TV moderna), ha solo una VGA.

Poi non è mai stato in offerta a questi prezzi. ;)

stewee
04-07-2016, 19:07
Azz grave mancanza. Eh allora si spiega tutto :D Senza porta HDMI non può stare a 416 quando a quelle cifre ci prendi l'Hp 250 G4, non conviene!

Un_Amico
04-07-2016, 19:07
Non ha una porta HDMI (per me grave mancanza per un classico utente domestico consumer, perché di fatto impedisce al notebook di essere collegato direttamente ad un monitor esterno o ad una TV moderna), ha solo una VGA.

Poi non è mai stato in offerta a questi prezzi. ;)

Infatti è l'unica pecca. Ma considera che è un Notebook da lavoro, penso sia quello il motivo per cui non hanno messo l'hdmi. Io personalmente non ho mai utilizzato l'HDMI dei miei notebook. Non ho l'esigenza di un secondo monitor e per i film uso un box Android con Kodi, dell'HDMI non me ne faccio niente.

Azz grave mancanza. Eh allora si spiega tutto :D Senza porta HDMI non può stare a 416 quando a quelle cifre ci prendi l'Hp 250 G4, non conviene!

Il G4 è una bella macchina ma non è upgradabile senza invalidare la garanzia. Preferisco rinunciare all'HDMI (che non mi serve ) piuttosto che perdere i 2 anni di garanzia.

lorel
04-07-2016, 19:29
Ciao, avrei un paio di dubbi riguardanti il Lenovo B51-80:
1) Sostituire l'HD invalida la garanzia? A giudicare dal seguente video:
https://www.youtube.com/watch?v=aDDBSJLcRnA
è presente un sigillo di garanzia sull'HD, quindi la risposta dovrebbe essere "Sì". Quacuno può confermare?

Ho cercato un po' online e sul forum della Lenovo lo chiedono in tanti, per il modello precedente b50-80 l'hard disk era CRU, unità sostituibile dal consumatore, e così sembra rimasto nei manuali utente del b51-80, anche se non trovo l'esplicita conferma che la sostituzione non invalida la garanzia. :/ L'adesivo che si vede nei video sembra comunque facile da staccare e riattaccare.

Tra l'altro ho visto uno che diceva che avrebbe tenuto l'hard disk Lenovo intatto, così da rimetterlo dentro nel caso dovesse portarlo/mandarlo a riparare, non ci avevo pensato, magari ne faccio un immagine prima di usarlo come archivio esterno. :doh:

Fabree
05-07-2016, 09:06
Infatti è l'unica pecca. Ma considera che è un Notebook da lavoro, penso sia quello il motivo per cui non hanno messo l'hdmi. Io personalmente non ho mai utilizzato l'HDMI dei miei notebook. Non ho l'esigenza di un secondo monitor e per i film uso un box Android con Kodi, dell'HDMI non me ne faccio niente.



Il G4 è una bella macchina ma non è upgradabile senza invalidare la garanzia. Preferisco rinunciare all'HDMI (che non mi serve ) piuttosto che perdere i 2 anni di garanzia.

Stesse identiche motivazioni che mi hanno convinto a prendere il Dell.
Ordinato con PayPal e spedizione inclusa a 422.

NuT
05-07-2016, 09:52
Azz grave mancanza. Eh allora si spiega tutto :D Senza porta HDMI non può stare a 416 quando a quelle cifre ci prendi l'Hp 250 G4, non conviene!

Beh guarda non è detto, io questo inverno l'ho fatto prendere ad un'amica (non ricordo se fosse con i3 o con Pentium) a cui l'HDMI non serviva, mi è sembrato un buon prodotto. Dipende sempre dalle esigenze di ognuno ;)

Infatti è l'unica pecca. Ma considera che è un Notebook da lavoro, penso sia quello il motivo per cui non hanno messo l'hdmi. Io personalmente non ho mai utilizzato l'HDMI dei miei notebook. Non ho l'esigenza di un secondo monitor e per i film uso un box Android con Kodi, dell'HDMI non me ne faccio niente.



Il G4 è una bella macchina ma non è upgradabile senza invalidare la garanzia. Preferisco rinunciare all'HDMI (che non mi serve ) piuttosto che perdere i 2 anni di garanzia.

Giuste considerazioni. Però un utente comune non si mette a smanettare con box android etc, basta comprare un cavo HDMI da 5€ dai cinesi e via ;)

Ho cercato un po' online e sul forum della Lenovo lo chiedono in tanti, per il modello precedente b50-80 l'hard disk era CRU, unità sostituibile dal consumatore, e così sembra rimasto nei manuali utente del b51-80, anche se non trovo l'esplicita conferma che la sostituzione non invalida la garanzia. :/ L'adesivo che si vede nei video sembra comunque facile da staccare e riattaccare.

Tra l'altro ho visto uno che diceva che avrebbe tenuto l'hard disk Lenovo intatto, così da rimetterlo dentro nel caso dovesse portarlo/mandarlo a riparare, non ci avevo pensato, magari ne faccio un immagine prima di usarlo come archivio esterno. :doh:

Sicuramente se pensi di sostituire l'hard disk di fabbrica con un SSD è ottima norma fare un supporto di ripristino (su chiavetta USB o DVD). A quel punto puoi fare quel che vuoi. ;) Certo è che quel sigillo se viene staccato e riattaccato si vede, il ragionamento che ha fatto il tizio che hai citato tu quindi vale fino ad un certo punto. Senza considerare che sotto quel sigillo c'è una vite che va svitata per poter procedere alla sostituzione. ;)

darreo
05-07-2016, 15:55
Tutto considerato, i5 di 5a gen, nVidia 840, si può fare, e una buona offerta

Sent from my MI PAD 2 using Tapatalk

Sono passato oggi da Mediaword e purtroppo qui a Roma e dintorni nessuno di tutti i Mediaword ha ancora questo notebook in magazino. E non è neanche possibile ordinarlo.
Il commesso a questo punto mi ha vivamente suggerito di prendere il seguente modello, dicendo che il processore è poco inferiore ma ha 8gb di ram che compensano, secondo voi vuole solo rifilarmi la sola oppure è effettivamente una degna alternativa per un prezzo (450€) un po' inferiore? Il processore in confronto a quell'i5 com'è? E la scheda grafica?:

Processore AMD A8 Series A8-6410B (2/2,4GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD Radeon R5 Integrata

unnilennium
05-07-2016, 16:50
Sono passato oggi da Mediaword e purtroppo qui a Roma e dintorni nessuno di tutti i Mediaword ha ancora questo notebook in magazino. E non è neanche possibile ordinarlo.
Il commesso a questo punto mi ha vivamente suggerito di prendere il seguente modello, dicendo che il processore è poco inferiore ma ha 8gb di ram che compensano, secondo voi vuole solo rifilarmi la sola oppure è effettivamente una degna alternativa per un prezzo (450€) un po' inferiore? Il processore in confronto a quell'i5 com'è? E la scheda grafica?:

Processore AMD A8 Series A8-6410B (2/2,4GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD Radeon R5 Integrata
Come potenza bruta, lato cpu e GPU ,nonché come batteria, sono un po' sotto... poi nell'uso medio probabilmente non ti accorgi della differenza... imho l'introvabile e un po' meglio

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

alfredo.beltrami-1234
05-07-2016, 17:36
Ragazzi come mi consigliate? Uso per internet e vedere film il primo dovrebbe avere lo stesso processore del macbook pro retina il secondo dovrebbe essere il successore del primo modello?

Acer Aspire V3-371-59Y8 Portatile, Display da 13.3", Processore Intel Core i5-5257U. 2.7 GHz , RAM 4GB, HDD da 500GB + SSD da 8GB, Scheda Grafica Intel Graphics 6100 300/1050MHz,
Prezzo: EUR 585


Acer Aspire V3-372-59BJ Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i5-6267U Dual-core 2,90 GHz
33,8 cm (13,3")16:9
Intel® HD Graphics 520 con Memoria condivisa
4 GB, DDR3L SDRAM
500 GB HDD + 8 GB SSD

Prezzo 575

NuT
05-07-2016, 17:37
Sono passato oggi da Mediaword e purtroppo qui a Roma e dintorni nessuno di tutti i Mediaword ha ancora questo notebook in magazino. E non è neanche possibile ordinarlo.
Il commesso a questo punto mi ha vivamente suggerito di prendere il seguente modello, dicendo che il processore è poco inferiore ma ha 8gb di ram che compensano, secondo voi vuole solo rifilarmi la sola oppure è effettivamente una degna alternativa per un prezzo (450€) un po' inferiore? Il processore in confronto a quell'i5 com'è? E la scheda grafica?:

Processore AMD A8 Series A8-6410B (2/2,4GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD Radeon R5 Integrata

Secondo me è caro.

Pecio84
05-07-2016, 17:45
Ragazzi come mi consigliate? Uso per internet e vedere film il primo dovrebbe avere lo stesso processore del macbook pro retina il secondo dovrebbe essere il successore del primo modello?

Acer Aspire V3-371-59Y8 Portatile, Display da 13.3", Processore Intel Core i5-5257U. 2.7 GHz , RAM 4GB, HDD da 500GB + SSD da 8GB, Scheda Grafica Intel Graphics 6100 300/1050MHz,
Prezzo: EUR 585


Acer Aspire V3-372-59BJ Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i5-6267U Dual-core 2,90 GHz
33,8 cm (13,3")16:9
Intel® HD Graphics 520 con Memoria condivisa
4 GB, DDR3L SDRAM
500 GB HDD + 8 GB SSD

Prezzo 575

Carissimi, leggi qualche pagina di questo thread e vedi tu stesso

Sono passato oggi da Mediaword e purtroppo qui a Roma e dintorni nessuno di tutti i Mediaword ha ancora questo notebook in magazino. E non è neanche possibile ordinarlo.
Il commesso a questo punto mi ha vivamente suggerito di prendere il seguente modello, dicendo che il processore è poco inferiore ma ha 8gb di ram che compensano, secondo voi vuole solo rifilarmi la sola oppure è effettivamente una degna alternativa per un prezzo (450€) un po' inferiore? Il processore in confronto a quell'i5 com'è? E la scheda grafica?:

Processore AMD A8 Series A8-6410B (2/2,4GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" LED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD Radeon R5 Integrata

Guarda, mi aspettavo peggio invece a quanto vedo dai benchmark siamo praticamente lì, appena sotto, per entrambe le cose, ma è vero che risparmi 50€ e che non ti devi sbattere con aggiunzione di ram. Ma per esperienza personale, gli amd tendono a scaldare nettamente di più rispetto agli intel, a lungo andare potresti avere qualche problemino di surriscaldamento. Non è un furto, non è un best-buy, tirando le somme

darreo
05-07-2016, 19:13
Forse non dovrei postare solo per ringraziare, ma siete stati tutti e tre così utili e disponibili che non resisto. Grazie infinite per l'aiuto ragazzi, mi riprometto di fare come voi quando un novizio mi chiederà consigli su una delle mie passioni. A buon rendere!

alfredo.beltrami-1234
05-07-2016, 19:24
A me interessa solo sapere quale dei 2 e meglio a livello prestazionale?come sono?

crystalsoft
05-07-2016, 19:35
buonasera ragazzi, perdonate una domanda...
per upgradare la ram dell'asus x556uv-xO006T di cui si è parlato nelle pagine precedenti potrebbe andare bene un modulo di questo tipo?

Kingston KVR21S15D8/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Value

Lavora a 1.20 volts come da specifiche.

Qualcuno puo' darmi una mano?

Pecio84
05-07-2016, 20:45
A me interessa solo sapere quale dei 2 e meglio a livello prestazionale?come sono?

Basilari, processore buono, il primo di quinta e il secondo di sesta generazione, e scheda video integrata. Se ti piacciono, stai regalando almeno 100€, ma contento tu, contenti tutti

buonasera ragazzi, perdonate una domanda...
per upgradare la ram dell'asus x556uv-xO006T di cui si è parlato nelle pagine precedenti potrebbe andare bene un modulo di questo tipo?

Kingston KVR21S15D8/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Value

Lavora a 1.20 volts come da specifiche.

Qualcuno puo' darmi una mano?

Non ho quel pc, ma se vuoi aggiungere ram uguale a quella che già c'è i casi sono 2: o apri e leggi, tanto comunque dovresti farlo una volta arrivata la ram, o installi un programmino come cpu-z e leggi che ram hai e la compri uguale

Dan89
05-07-2016, 20:51
2) La garanzia biennale funziona sempre come hai detto tu, nel secondo anno bisogna passare per forza dal venditore. Poi ci sono casi limite eccezionali, del tipo che a me con Apple nel secondo anno mi hanno riparato il prodotto direttamente al centro assistenza ufficiale (mi è bastato esibire la fattura), però ripeto sono casi limite fuori dall'ordinario dettati da mille variabili diverse, poi parliamo anche di altra categoria di prodotti. La regola base è quella detta poc'anzi.


Non mi torna...io ho mandato il mio computer notebook in riparazione con l'assistenza Asus durante il secondo anno e non hanno fatto una piega, ovviamente tutto gratis. E' Asus l'eccezione, e per tutti gli altri di norma è invece un anno?

crystalsoft
05-07-2016, 21:01
Basilari, processore buono, il primo di quinta e il secondo di sesta generazione, e scheda video integrata. Se ti piacciono, stai regalando almeno 100€, ma contento tu, contenti tutti



Non ho quel pc, ma se vuoi aggiungere ram uguale a quella che già c'è i casi sono 2: o apri e leggi, tanto comunque dovresti farlo una volta arrivata la ram, o installi un programmino come cpu-z e leggi che ram hai e la compri uguale

grazie mille, aspettero' di averlo sottomano

unnilennium
05-07-2016, 23:03
Non mi torna...io ho mandato il mio computer notebook in riparazione con l'assistenza Asus durante il secondo anno e non hanno fatto una piega, ovviamente tutto gratis. E' Asus l'eccezione, e per tutti gli altri di norma è invece un anno?
Di solito è due anni, ma alcuni produttori specificano un anno carry on, cioè te lo veniamo a prendere il secondo anno lo spedisci tu, e magari paghi cmq qualcosa...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

NuT
06-07-2016, 10:41
Forse non dovrei postare solo per ringraziare, ma siete stati tutti e tre così utili e disponibili che non resisto. Grazie infinite per l'aiuto ragazzi, mi riprometto di fare come voi quando un novizio mi chiederà consigli su una delle mie passioni. A buon rendere!

Siamo qui per darci una mano ;)

Non mi torna...io ho mandato il mio computer notebook in riparazione con l'assistenza Asus durante il secondo anno e non hanno fatto una piega, ovviamente tutto gratis. E' Asus l'eccezione, e per tutti gli altri di norma è invece un anno?

Diciamo che la verità sta nel mezzo: sicuramente ASUS si è comportata molto bene, alcuni produttori avrebbero potuto farti noie e dirti di farglielo pervenire tramite il negozio che ti ha venduto il computer. Però il negoziante normalmente non fa nulla, controlla che il prodotto sia esteticamente integro e poi passa all'assistenza ufficiale. Diciamo che sono stati gentile a farti perdere meno tempo possibile (come è successo a me nel caso di Apple). ;)

CireNL
06-07-2016, 10:53
Non è del tutto vero.

Nel senso che tu puoi chiedere l'assistenza in garanzia dal produttore per qualsiasi marca direttamente, senza passare dal venditore se la garanzia è valida.

HP e altri hanno solo 1 anno di garanzia sulle fasce business perchè su partita iva la garanzia è di 1 anno (ma sta cambiando questa cosa, stanno portando tutto a 2 anni pian piano).
Anche Asus sugli AsusPro ha 1 anno di garanzia.
Dipende quindi dal target del prodotto la garanzia.

Poi è ovvio che a un privato non è vietato comprare computer professionali (il contrario sì per una questione di licenze).

Tutti i negozi grossi vendono insieme al computer una garanzia aggiuntiva (tipo garanzia3) direttamente col PC inclusa nel prezzo (ovviamente maggiorato). La garanzia in quel caso è data da una ditta esterna che paga la riparazione (completa o in percentuale). Ma non è la garanzia del produttore, quindi copre fino ad un certo punto (costa tipo 30€ questa garanzia).

NuT
06-07-2016, 11:14
Non è del tutto vero.

Nel senso che tu puoi chiedere l'assistenza in garanzia dal produttore per qualsiasi marca direttamente, senza passare dal venditore se la garanzia è valida.

HP e altri hanno solo 1 anno di garanzia sulle fasce business perchè su partita iva la garanzia è di 1 anno (ma sta cambiando questa cosa, stanno portando tutto a 2 anni pian piano).
Anche Asus sugli AsusPro ha 1 anno di garanzia.
Dipende quindi dal target del prodotto la garanzia.

Poi è ovvio che a un privato non è vietato comprare computer professionali (il contrario sì per una questione di licenze).

Tutti i negozi grossi vendono insieme al computer una garanzia aggiuntiva (tipo garanzia3) direttamente col PC inclusa nel prezzo (ovviamente maggiorato). La garanzia in quel caso è data da una ditta esterna che paga la riparazione (completa o in percentuale). Ma non è la garanzia del produttore, quindi copre fino ad un certo punto (costa tipo 30€ questa garanzia).

Certamente puoi rivolgerti direttamente all'assistenza con qualsiasi produttore, ci mancherebbe. Ma alcuni ti rimbalzano, questo è certo, e lì a quel punto devi per forza rivolgerti al rivenditore. Ciò che volevo sottolineare, appunto, è che non sono obbligati a "farti il favore", tutto qua, quindi quando succede è sempre una buona cosa da sottolineare, a mio avviso.

Il discorso che fai sulle linee business di HP e ASUS non è tanto corretto, nel senso che probabilmente (come faceva notare prima un altro utente) è indicato un solo anno per la garanzia diretta, ma ovviamente se dimostri che hai comprato come privato non possono negarti il secondo anno, sarebbero passibili di denuncia all'AGCOM e tutto il resto. Probabilmente comunque lo scrivono per le motivazioni che dici tu. ;)

Infine, sul discorso "estensioni di garanzia" di Mediaworld e simili, in realtà sono contratti di assicurazione che tu firmi, con la quale la società emittente la polizza si impegna a coprire il costo della riparazione al netto di IVA e di una piccola percentuale di franchigia (di solito intorno al 10%). Ergo, ad esempio, se una riparazione mi costa 100€ loro mi rimborseranno circa 70€ (infatti prima si paga tutto di tasca propria e poi loro procedono a rimborsare la cifra calcolata nei limiti delle condizioni contrattuali, se non erro).

CireNL
06-07-2016, 11:21
Certamente puoi rivolgerti direttamente all'assistenza con qualsiasi produttore, ci mancherebbe. Ma alcuni ti rimbalzano, questo è certo, e lì a quel punto devi per forza rivolgerti al rivenditore. Ciò che volevo sottolineare, appunto, è che non sono obbligati a "farti il favore", tutto qua, quindi quando succede è sempre una buona cosa da sottolineare, a mio avviso.

Non è che ti fanno un favore, devono darti assistenza sul prodotto.

Ma sarà che io parlo da rivenditore :stordita:


Il discorso che fai sulle linee business di HP e ASUS non è tanto corretto, nel senso che probabilmente (come faceva notare prima un altro utente) è indicato un solo anno per la garanzia diretta, ma ovviamente se dimostri che hai comprato come privato non possono negarti il secondo anno, sarebbero passibili di denuncia all'AGCOM e tutto il resto. Probabilmente comunque lo scrivono per le motivazioni che dici tu. ;)
Sbagliato, il produttore se ne frega di come l'hai comprato. È il rivenditore che deve darti il secondo anno e che deve ciucciarsi tutte le eventuali spese, a meno che non abbia fatto un'estensione di garanzia.


Infine, sul discorso "estensioni di garanzia" di Mediaworld e simili, in realtà sono contratti di assicurazione che tu firmi, con la quale la società emittente la polizza si impegna a coprire il costo della riparazione al netto di IVA e di una piccola percentuale di franchigia (di solito intorno al 10%). Ergo, ad esempio, se una riparazione mi costa 100€ loro mi rimborseranno circa 70€ (infatti prima si paga tutto di tasca propria e poi loro procedono a rimborsare la cifra calcolata nei limiti delle condizioni contrattuali, se non erro).
Certo che sono contratti di assicurazione che firmi, che hanno un tetto massimo di spesa, che hanno una franchigia, che sono al netto di iva, ma non sempre chi vende è chiaro con i clienti, anzi. A me sono capitati qui in ufficio clienti che non avevano idea del tipo di garanzia che hanno preso, di come funzionasse e che dicevano che non potevano non prenderla.

alfredo.beltrami-1234
06-07-2016, 13:58
Che notebook ci sono migliori di quei acer con quelle caratteristiche?

alfredo.beltrami-1234
06-07-2016, 14:01
grazie mille, aspettero' di averlo sottomano

Che notebook ci sono migliori di quei acer con quelle caratteriwtiche?

NuT
06-07-2016, 17:20
Non è che ti fanno un favore, devono darti assistenza sul prodotto.

Ma sarà che io parlo da rivenditore :stordita:

Ti fanno un favore nel senso che non ti rimbalzano dicendo "devi passare dal rivenditore". ;)

Sbagliato, il produttore se ne frega di come l'hai comprato. È il rivenditore che deve darti il secondo anno e che deve ciucciarsi tutte le eventuali spese, a meno che non abbia fatto un'estensione di garanzia.

E a livello legale una pratica del genere come diavolo pensano di giustificarla?

Certo che sono contratti di assicurazione che firmi, che hanno un tetto massimo di spesa, che hanno una franchigia, che sono al netto di iva, ma non sempre chi vende è chiaro con i clienti, anzi. A me sono capitati qui in ufficio clienti che non avevano idea del tipo di garanzia che hanno preso, di come funzionasse e che dicevano che non potevano non prenderla.

Beh i polli ci sono ovunque.

alfredo.beltrami-1234
06-07-2016, 19:16
[QUOTE=Pecio84;43836862]Basilari, processore buono, il primo di quinta e il secondo di sesta generazione, e scheda video integrata. Se ti piacciono, stai regalando almeno 100€, ma contento tu, contenti tutti

A parte questo è meglio il 2, ? Quale alternative ci sono?con caratteristiche simili?

Un_Amico
06-07-2016, 19:18
Giuste considerazioni. Però un utente comune non si mette a smanettare con box android etc, basta comprare un cavo HDMI da 5€ dai cinesi e via ;)

Concordo, sicuramente meglio averla che non averla. :)
Comunque per vedere un film superalleggerito in streaming a 4 metri di distanza va bene anche la VGA. La differenza di qualità sarebbe impercettibile.



Sicuramente se pensi di sostituire l'hard disk di fabbrica con un SSD è ottima norma fare un supporto di ripristino (su chiavetta USB o DVD). A quel punto puoi fare quel che vuoi. ;) Certo è che quel sigillo se viene staccato e riattaccato si vede, il ragionamento che ha fatto il tizio che hai citato tu quindi vale fino ad un certo punto. Senza considerare che sotto quel sigillo c'è una vite che va svitata per poter procedere alla sostituzione. ;)

Penso anch'io che se hanno messo un sigillo lo hanno fatto per capire se viene rimosso. Io comunque voglio fare di peggio sul mio Dell. :D
Ho già comprato un'unità SSD da montare al posto dell'hard Disk. Il disco originale lo monto al posto del lettore DVD per utilizzarlo come archiviazione e monterò alti 4 gb di ram. :D

Dan89
06-07-2016, 21:11
Domanda ingenua: qualcuno mi spiega perchè i notebook sul mercato americano costano COSI' poco?

Esempio:
HP 15-ay013nr
15.6" Full-HD (1920 x 1080) screen
Intel Core i5 6200U, 2.3GHz, Dual-Core Processor
8GB DDR3L-SDRAM Memory
128GB Solid-State Drive;
Super-Multi DVD Burner
Windows 10

su Amazon: $419.99

Posto solo questo ma ce ne sono parecchi...perchè non si riesce a trovare un corrispondente sul mercato italiano allo stesso prezzo? Può avere senso comprarli dagli USA?

Pecio84
06-07-2016, 21:13
[QUOTE=Pecio84;43836862]Basilari, processore buono, il primo di quinta e il secondo di sesta generazione, e scheda video integrata. Se ti piacciono, stai regalando almeno 100€, ma contento tu, contenti tutti

A parte questo è meglio il 2, ? Quale alternative ci sono?con caratteristiche simili?

Non capisco cosa non capisci della mia risposta. Sesta generazione è appena meglio della quinta, altrimenti non l'avrebbero fatta, mi pare chiaro. Alternative, come ti ho suggerito, basta guardare le ultime 4-5 pagine e ne trovi alcune, a prezzi inferiori e caratteristiche superiori, ma quando te l'ho detto mi hai risposto che non ti interrssava e volevi solo sapere quale fosse meglio tra i due. Risposta secca: quello col processore di sesta generazione è meglio.

crystalsoft
06-07-2016, 23:15
Che notebook ci sono migliori di quei acer con quelle caratteristiche?

io acer non compro per questioni storiche di riluttanza al brand...lenovo avuto in mano fascia entry e nn mi piacciono, hp altra botta presa con 2 lotti venduti in nota catena informatica che han tirato le cuoia quasi contemporaneamente per via di un difetto conosciuto alla mobo. Ti scrivo da un toshiba con core i7 comprato 2 anni fà e pagato 499 euro. A confronto le proposte attuali nella stessa fascia di prezzo fanno ridere. Non mi rimaneva che provare Asus e Dell.
Proviamo con la prima (x556uv-XO006t).
Cmq sotto i 500 euro è veramente uno squallore.

CireNL
07-07-2016, 07:27
Mi è giusto arrivato ieri un Toshiba tecra s11-15n che scalda come il fuoco, ma me l'hanno regalato da sistemare (mancava di batteria, alimentatore, HD e ha uno slot di RAM non funzionante) quindi va bene.

EmaGuzzetti
07-07-2016, 09:29
Siamo qui per darci una mano ;)



Diciamo che la verità sta nel mezzo: sicuramente ASUS si è comportata molto bene, alcuni produttori avrebbero potuto farti noie e dirti di farglielo pervenire tramite il negozio che ti ha venduto il computer. Però il negoziante normalmente non fa nulla, controlla che il prodotto sia esteticamente integro e poi passa all'assistenza ufficiale. Diciamo che sono stati gentile a farti perdere meno tempo possibile (come è successo a me nel caso di Apple). ;)
Non è cosi che funziona.. Ogni produttore può offrire quanta garanzia vuole..Basta che ci sia il minimo per legge (1 anno). Hp da il minimo per esempio (1 anno), mentre asus da 2 anni quindi puoi liberamente andare anche durante il 2o anno direttamente da loro..
Ovviamente se un produttore ti offre solo 1 anno di garanzia ti farà di sicuro problemi se gliela vai a chiedere dopo il primo anno

NuT
07-07-2016, 10:03
Concordo, sicuramente meglio averla che non averla. :)
Comunque per vedere un film superalleggerito in streaming a 4 metri di distanza va bene anche la VGA. La differenza di qualità sarebbe impercettibile.

Beh certo. Ma quanti televisori hanno la VGA?

Penso anch'io che se hanno messo un sigillo lo hanno fatto per capire se viene rimosso. Io comunque voglio fare di peggio sul mio Dell. :D
Ho già comprato un'unità SSD da montare al posto dell'hard Disk. Il disco originale lo monto al posto del lettore DVD per utilizzarlo come archiviazione e monterò alti 4 gb di ram. :D

:cincin:

Domanda ingenua: qualcuno mi spiega perchè i notebook sul mercato americano costano COSI' poco?

Esempio:
HP 15-ay013nr
15.6" Full-HD (1920 x 1080) screen
Intel Core i5 6200U, 2.3GHz, Dual-Core Processor
8GB DDR3L-SDRAM Memory
128GB Solid-State Drive;
Super-Multi DVD Burner
Windows 10

su Amazon: $419.99

Posto solo questo ma ce ne sono parecchi...perchè non si riesce a trovare un corrispondente sul mercato italiano allo stesso prezzo? Può avere senso comprarli dagli USA?

Perché negli USA c'è una tassazione diversa (e minore: IVA che mediamente è la metà della nostra, no tassa SIAE, dollaro più forte, etc).

Secondo me non ha senso comprare dagli USA, hai tastiera e software in inglese, no garanzia, ci sono i dazi doganali da pagare e inoltre pure l'alimentatore ha una spina diversa (certo questo si risolve con un adattatore di corrente da 2€).

Ovviamente poi dipende dalle situazioni, ma generalmente è sconsigliato per me.

Non è cosi che funziona.. Ogni produttore può offrire quanta garanzia vuole..Basta che ci sia il minimo per legge (1 anno). Hp da il minimo per esempio (1 anno), mentre asus da 2 anni quindi puoi liberamente andare anche durante il 2o anno direttamente da loro..
Ovviamente se un produttore ti offre solo 1 anno di garanzia ti farà di sicuro problemi se gliela vai a chiedere dopo il primo anno

La garanzia minima per i privati deve essere di due anni.

Appunto che alcuni produttori "fanno i furbi" poi nel secondo anno potrebbero farti problemi.

CireNL
07-07-2016, 10:18
Non è che "fanno i furbi" è che hanno sede legale in posti dove la garanzia non è di 2 anni.

La garanzia legale deve darla il venditore, non il produttore e solo ai privati.

Dato che il rivenditore acquista con partita iva il distributore a è obbligato a dare solo 1 anno di garanzia, e così anche il produttore al distributore.

È una rogna immensa per i rivenditori.

NuT
07-07-2016, 11:29
Non è che "fanno i furbi" è che hanno sede legale in posti dove la garanzia non è di 2 anni.

La garanzia legale deve darla il venditore, non il produttore e solo ai privati.

Dato che il rivenditore acquista con partita iva il distributore a è obbligato a dare solo 1 anno di garanzia, e così anche il produttore al distributore.

È una rogna immensa per i rivenditori.

Che sia una rogna immensa per i rivenditori non c'è dubbio, però se tu vendi in Italia o comunque in Europa sei obbligato a dare i due anni (tramite rivenditore il secondo), non si scappa. È una norma voluta dall'UE.

CireNL
07-07-2016, 11:36
Sei obbligato SUI PRIVATI a dare 2 anni, l'ho detto un pò di volte negli ultimi post. Il distributore e il produttore non vendono a privati ma solo a aziende (rivenditori per la precisione), quindi in UE hanno 1 anno obbligatorio.

È questa la rogna per i rivenditori, altrimenti sono d'accordo anch'io sui 2 anni di garanzia, la trovo una cosa giusta.

alfredo.beltrami-1234
07-07-2016, 12:21
Mi sono riletto le pagine ma sinceramente notebook con processori 2,70 ghz o 2.90 non ne ho trovati mi sbaglio?mi puoi mettere quelli secondo te superiori all acer?grazie

CireNL
07-07-2016, 13:09
Che fascia di prezzo?

p4n4s0n1c
07-07-2016, 16:25
ciao a tutti sto cercando un portatile piccolo leggero con una batteria che duri tanto a meno di 500 euro, magari con ram e hard disk sostituibili e processore che vada più di un Pentium 4405Y, so che è una richiesta molto complicata.

unnilennium
07-07-2016, 23:43
ciao a tutti sto cercando un portatile piccolo leggero con una batteria che duri tanto a meno di 500 euro, magari con ram e hard disk sostituibili e processore che vada più di un Pentium 4405Y, so che è una richiesta molto complicata.
E impossibile. Magari sull'usato, ma non penso.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

CireNL
08-07-2016, 07:40
Acer E5-473-59M9 (colore a parte) sembra essere l'unico coi requisiti giusti.

Anche l'HP ProBook 440 G3 versione FreeDos se sei fortunato lo trovi a 500€ giusti.

È anche abbastanza potente
CPU: Intel Core i5-6200U, 2.30GHz 2x
RAM: 4 GB DDR3L
HDD: 500GB HDD
Unità ottica: N / A
Grafica: Intel HD Graphics 520 (IGP), VGA, HDMI
Display: 14 ", 1920x1080, anti-riflesso
Connessioni: 2x USB 3.0, 1x USB 2.0, LAN Gb
Wireless: WiFi 802.11a / b / g / n / AC, Bluetooth 4.0
Lettore di schede: SD / SDHC / SDXC / MMC
Webcam: 1.0 Megapixel
Sistema operativo: N / A
Batteria: Li-Ion, 4 celle, la maturità 9.5h
Peso: 1.68kg
Caratteristiche speciali: tastiera illuminata, 1x M.2 / M-Key (SATA, 2280)

Anche questo potrebbe andare (ha l'hd ibrido)
Asus F302ua-fn033t

Oppure questo
ASUS F302UV-FN024T

Se trovi il probook a un prezzo che ti vada bene è imho la scelta migliore. L'unica cosa è che credo lo trovi con la tastiera tedesca, ma non dovrebbe essere un grosso problema. L'avevo anche sul mio probook e andavo tranquillo, la imposti come italiana e via.

I Lenovo non te li ho consigliati perchè a me personalmente non piacciono sotto tanti punti di vista.

lorel
09-07-2016, 01:45
Sicuramente se pensi di sostituire l'hard disk di fabbrica con un SSD è ottima norma fare un supporto di ripristino

Ma neanche, nella versione con Freedos (80LM0014IX) c'è una partizione in fat32 di 1 gb con 900kb di files, sono rimasto un po' spiazzato che non ci fosse una partizione di recovery con i driver, è stato un backup molto veloce. :/

Comunque, è un portatile carino, il frame sembra solido, piacevolmente sottile, la batteria a tubo si inserisce scorrendo a cassetto quindi non è così facile da inserire e togliere all'occorrenza come il mio HP. La tastiera non è così malvagia.
Interessante che abbia un buchetto per fare partire il meno boot/bios con una graffetta. Ma effettivamente lo schermo mi ricorda un IBM degli anni 90', vediamo come va quando metto su Windows.

Aurora2008
09-07-2016, 08:57
Buongiorno, devo acquistare un portatile per mio padre per intrattenimento domestico quando è in vacanza e per un minimo di photo editing.

La mia attenzione è ricaduta sul Dell Inspiron 3000 con i3-5005U, 4Gb RAM e disco rigido 500Gb ad €429 direttamente da sito Dell.

Senza superare i 429€ cos'altro mi consigliate?

Grazie mille. :)

stewee
09-07-2016, 10:23
Buongiorno carissimi,

Parlando con amici negli ultimi giorni mi è venuto un dubbio.
Premetto che uso il pc solo per internet/live streaming/office e che non vorrei salire troppo sopra i 400-450.

E' meglio prendere un i3 di ultima generazione al quale visti i costi piu bassi potrei portare la RAM a 8 o 12GB e mettere un SSD oppure prendere un HP 250 G4 con i5-6200U al quale per motivi di costi posso solo portare la RAM da 4 a 8GB senza mettere un SSD?

Ai posteri l'ardua sentenza.

Il Picchio
09-07-2016, 10:36
Ssd sicuramente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Giorgio09
09-07-2016, 15:29
Ragazzi

mi serve un aiuto per un amico

Budjet :500/550 euro massimo

A lui interessa anche giocare

Qual è il portatile con la scheda grafica migliore attualmente sul mercato in questa fascia di prezzo ?

Il Picchio
09-07-2016, 16:55
Se arriva a 600 questo è un best buy https://www.amazon.de/Asus-F555UB-XO043T-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B014CPUSIW/ref%3Dsr_1_4?ie=UTF8&qid=1467979382&sr=8-4&keywords=940m
Altrimenti https://m.cyberport.de/p/-/1C26-9SA;jsessionid=9988C14065219E119CB17AA4E4DAA388

Scendere ulteriormente preclude i giochi nuovi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Giorgio09
09-07-2016, 18:34
Se arriva a 600 questo è un best buy https://www.amazon.de/Asus-F555UB-XO043T-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B014CPUSIW/ref%3Dsr_1_4?ie=UTF8&qid=1467979382&sr=8-4&keywords=940m
Altrimenti https://m.cyberport.de/p/-/1C26-9SA;jsessionid=9988C14065219E119CB17AA4E4DAA388

Scendere ulteriormente preclude i giochi nuovi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

grazie

ho preso nota : )

Qualcun altro conosce qualche altro modello ?

Il Picchio
09-07-2016, 21:42
Nel 3D che ho in firma ci sono i best buy per fascia di prezzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stewee
10-07-2016, 00:19
Ssd sicuramente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ok grazie.
Due cose se possibili:
- L'unica mia paura è che prendendo un i3, nonostante il mio uso si limiti a quanto descritto,sto prendendo un pc con un'aspettativa di vita di max 5 anni mentre con un i5 sono piu tutelato. E' un discorso che regge o è un impressione mia sbagliata?
- Eventualmente quale è il miglior i3 di ultima generazione in commercio al quale posso cosi aumentare RAM e mettere l'SSD?

Gentilissimo

unnilennium
10-07-2016, 08:05
Ok grazie.
Due cose se possibili:
- L'unica mia paura è che prendendo un i3, nonostante il mio uso si limiti a quanto descritto,sto prendendo un pc con un'aspettativa di vita di max 5 anni mentre con un i5 sono piu tutelato. E' un discorso che regge o è un impressione mia sbagliata?
- Eventualmente quale è il miglior i3 di ultima generazione in commercio al quale posso cosi aumentare RAM e mettere l'SSD?

Gentilissimo
Per il tuo uso, la differenza percepita tra i3 e i5 sarebbe praticamente nulla.. sulla longevità a 5 anni è una scommessa, a maggior ragione in questa fascia di prezzo ultraeconomica... un SSD cambia la velocità anche percepita, a prescindere dal processore. Le cpu di ultima generazione consumano meno e scaldano meno, ma tra un i3 di 5a e uno di 6a generazione cambia poco come potenza bruta. Detto questo, il primo PC con i3 in offerta su queste pagine e perfetto x te..

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

stewee
10-07-2016, 09:39
Per il tuo uso, la differenza percepita tra i3 e i5 sarebbe praticamente nulla.. sulla longevità a 5 anni è una scommessa, a maggior ragione in questa fascia di prezzo ultraeconomica... un SSD cambia la velocità anche percepita, a prescindere dal processore. Le cpu di ultima generazione consumano meno e scaldano meno, ma tra un i3 di 5a e uno di 6a generazione cambia poco come potenza bruta. Detto questo, il primo PC con i3 in offerta su queste pagine e perfetto x te..

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Grazie per l'intervento. Si il mio uso è solo internet, live streaming film e partite e office. Non gioco e non uso programmi dal peso particolare o che richiedano grafiche di un certo tipo. Un uso domestico insomma.

Quale intendi per primo pc con i3 su queste pagine?

Ho visto che con circa 300-330 euro ne compro uno. Quasi quasi oltre ad aggiungere ram ed ssd gli cambio pure lo schermo con uno migliore per gli occhi (dovendoci passare mezza giornata davanti).

Dan89
10-07-2016, 13:35
Ciao ragazzi,

come vi sembra questo notebook?

Acer E5-573G-58WR
Windows 10
Display da 15.6" Full-HD (1920x1080)
Processore Intel Core i5-4210U
RAM 4GB, HDD 500 GB
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 920MX 2 GB
Windows 10 Home

520€ spedito da amazon.
Possibile che il processore "vecchio" giustifichi un prezzo così basso? Non avevo mai visto un full hd con scheda video dedicata sui 500€

Il Picchio
10-07-2016, 13:48
Meglio questo https://m.cyberport.de/p/-/1C26-A5G;jsessionid=283EFA5B5027B77F4CA550F23DB57807
Quella dedicata va circa quanto l'integrata del processore.
Nel topic in firma ci sono pc per ogni fascia di prezzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Dan89
10-07-2016, 14:06
Meglio questo https://m.cyberport.de/p/-/1C26-A5G;jsessionid=283EFA5B5027B77F4CA550F23DB57807
Quella dedicata va circa quanto l'integrata del processore.
Nel topic in firma ci sono pc per ogni fascia di prezzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ho visto che il notebook che hai segnalato esiste solo per il mercato tedesco, ci sono controindicazioni a comprare notebook dalla Germania...?

(Darò un'occhiata al topic, grazie!)

Il Picchio
10-07-2016, 14:26
Hai la tastiera un filo diversa (abitudine, io uso una USA e mi trovo stra bene) e devi installare il language pack italiano (due click e via) ma io consiglio di formattare sempre per via del bloatware.
Nessuna ulteriore controindicazione se non fare l'ordine con google traduttore attivo (perche chiaramente il sito è tedesco). Paga in contrassegno a 6 euro extra, il sito è affidabile ci ho comprato io stesso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

unnilennium
10-07-2016, 16:24
Ciao ragazzi,

come vi sembra questo notebook?

Acer E5-573G-58WR
Windows 10
Display da 15.6" Full-HD (1920x1080)
Processore Intel Core i5-4210U
RAM 4GB, HDD 500 GB
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 920MX 2 GB
Windows 10 Home

520€ spedito da amazon.
Possibile che il processore "vecchio" giustifichi un prezzo così basso? Non avevo mai visto un full hd con scheda video dedicata sui 500€
L'errore giustifica tutto... cmq è un buon compromesso, a quel prezzo.
Grazie per l'intervento. Si il mio uso è solo internet, live streaming film e partite e office. Non gioco e non uso programmi dal peso particolare o che richiedano grafiche di un certo tipo. Un uso domestico insomma.

Quale intendi per primo pc con i3 su queste pagine?

Ho visto che con circa 300-330 euro ne compro uno. Quasi quasi oltre ad aggiungere ram ed ssd gli cambio pure lo schermo con uno migliore per gli occhi (dovendoci passare mezza giornata davanti).
I3 dal 5005 al 5200 o il 6200.. nelle loro varianti... quanto allo schermo, caschi male, anche qualora dovessi trovare un pannello totalmente compatibile, dal punto di vista meccanico, attacchi, cerniere, etc, potresti avere problemi a livello software, bios e/o driver, a meno di non trovare uno specifico modello che monta anche pannelli full HD. Ma a quel punto, se uno si compra un notebook a 300euro, o poco più, e poi aggiunge ssd, ram e schermo, riesce a spendere in totale altri 300euro... almeno.... che senso ha? Tanto vale cercare direttamente un notebook a 600euro, magari con hd meccanico, con un buono schermo etc... a quel punto magari l'unico upgrade potrebbe essere un ssd, ma in ogni caso si ha una bella macchina da subito...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Dan89
10-07-2016, 17:09
L'errore giustifica tutto... cmq è un buon compromesso, a quel prezzo.


In che senso l'errore? :D

@Il Picchio: il pc che hai segnalato tu purtroppo è esaurito

stewee
10-07-2016, 17:18
I3 dal 5005 al 5200 o il 6200.. nelle loro varianti... quanto allo schermo, caschi male, anche qualora dovessi trovare un pannello totalmente compatibile, dal punto di vista meccanico, attacchi, cerniere, etc, potresti avere problemi a livello software, bios e/o driver, a meno di non trovare uno specifico modello che monta anche pannelli full HD. Ma a quel punto, se uno si compra un notebook a 300euro, o poco più, e poi aggiunge ssd, ram e schermo, riesce a spendere in totale altri 300euro... almeno.... che senso ha? Tanto vale cercare direttamente un notebook a 600euro, magari con hd meccanico, con un buono schermo etc... a quel punto magari l'unico upgrade potrebbe essere un ssd, ma in ogni caso si ha una bella macchina da subito...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Immaginavo che lo schermo non sarebbe stato cosi semplice da sostituire.

Il mio ragionamento era: Ma a me serve che sia un i5 o con un i3 vado già alla grande? Dunque, un i5 per quello che devo farci io forse è esagerato, in piu con quello che lo pago non posso permettermi di aggiungere RAM ed SSD perchè vado a spendere piu di 500 euro. Se risparmio prendendo un i3 posso permettermi di mettere RAM ed SSD e stare sotto i 450.


Magari è un ragionamento idiota, io parlo da profano ma un notebook del genere lo pago 330 euro:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_113623.html
Ci aggiungo ram e ssd e arrivo a meno di 450.

Lo stesso modello con un i5 lo pago 430 senza l'ssd e la ram aumentata.

Frattak
10-07-2016, 21:53
Salve,vorrei prendere un notebook sotto i 700 euro con uno schermo 1080p,almeno 6gb di ram,hdd da almeno 500gb o ssd da almeno 128 e una potenza decente(niente giochi,solo navigazione e multimedia),avevo trovato questo che sarebbe perfetto:
https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-bc006ng-notebook-i5-6300hq-hdd-matt-fhd-gtx950m-ohne-windows-1C24-5MX_10892.html

però dovrei prenderlo su un sito italiano perchè dovrei usare lo sconto insegnanti o qualcosa di simile e preferirei il layout italiano o al massimo inglese,potreste trovarmi qualcosa che rispetti le richieste iniziali e sia su un sito ita?Ho cercato parecchio ma gli altri che ho trovato sono o fuori budget o ce n'era uno con layout spagnolo =S

unnilennium
10-07-2016, 22:37
Immaginavo che lo schermo non sarebbe stato cosi semplice da sostituire.

Il mio ragionamento era: Ma a me serve che sia un i5 o con un i3 vado già alla grande? Dunque, un i5 per quello che devo farci io forse è esagerato, in piu con quello che lo pago non posso permettermi di aggiungere RAM ed SSD perchè vado a spendere piu di 500 euro. Se risparmio prendendo un i3 posso permettermi di mettere RAM ed SSD e stare sotto i 450.


Magari è un ragionamento idiota, io parlo da profano ma un notebook del genere lo pago 330 euro:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_113623.html
Ci aggiungo ram e ssd e arrivo a meno di 450.

Lo stesso modello con un i5 lo pago 430 senza l'ssd e la ram aumentata.
Con un i3 vai già bene, considera un i3 5005 come base, che consuma un po' meno delle cpu serie 4, e costa uguale, c:e un bel dell vostro qualche pagina dietro, oppure il solito ho g4 con i3 5005 e windows che costa intorno a quelle cifre..
Salve,vorrei prendere un notebook sotto i 700 euro con uno schermo 1080p,almeno 6gb di ram,hdd da almeno 500gb o ssd da almeno 128 e una potenza decente(niente giochi,solo navigazione e multimedia),avevo trovato questo che sarebbe perfetto:
https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-bc006ng-notebook-i5-6300hq-hdd-matt-fhd-gtx950m-ohne-windows-1C24-5MX_10892.html

però dovrei prenderlo su un sito italiano perchè dovrei usare lo sconto insegnanti o qualcosa di simile e preferirei il layout italiano o al massimo inglese,potreste trovarmi qualcosa che rispetti le richieste iniziali e sia su un sito ita?Ho cercato parecchio ma gli altri che ho trovato sono o fuori budget o ce n'era uno con layout spagnolo =S
Ma la potenza a che ti serve? Perché un quad core? E la VGA dedicata se non giochi? Non capisco...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Frattak
11-07-2016, 01:10
Beh,il pc è per mia sorella e mi ha dato come budget 700 euro,dato che non è interessata ad ultrabook o altre menate simili e l'intenzione è quella di prendere un notebook classico tanto vale prendere il più potente possibile in quella fascia di prezzo,anche perchè lei non gioca ma è sempre meglio averne la possibilità...
L'autonomia non è un problema quindi la serie U della intel non mi interessa.

monyrav
11-07-2016, 12:53
Buongiorno,
ma riformulo la domanda lasciando perdere le indicazioni che mi avevano dato in negozio.
devo acquistare un nuovo portatile. NON mi serve per giocare ma per lavorarci con word, navigare, guardare film in streaming e utilizzare Lightroom per le fotografie.
Mi interessa che abbia porta USB 2.0 e che possa essere facilmente collegato al televisore. Vedo che molti hanno la batteria integrata (sia asus che acer): quanto questo deve incidere nella scelta?
Non voglio superare i 600 euro. Dicoiamo che 590 è il massimo!!!!
Cosa mi consigliate?
Non vorrei free dos nè acquista dall'estero. Ok amazon italia.
Grazie grazie

Il Picchio
11-07-2016, 14:17
Guarda nel 3d in firma

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

p4n4s0n1c
11-07-2016, 21:52
Vi ringrazio moltissimo per i preziosissimi consigli!!!

monyrav
12-07-2016, 08:00
Guarda nel 3d in firma

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

lo avevo guardato ma i prezzi sono in dollari per cui presumo facciate riferimento a pc da acquistare sul mercato estero...... sbaglio?

Fabree
12-07-2016, 09:08
Possibile che dopo una settimana l'ordine sia ancora "In lavorazione"?
Ho pagato con PayPal.

stewee
12-07-2016, 09:15
Comunque avete fatto caso che ormai il lenovo B50-80lm0013ix non si trova piu sulle 400-430 ma sta stabilmente sulle 500?
Strano, in estate dovrebbero calare un pochino i prezzi al massimo...non salire!

Ora come ora con il lenovo a 500 e l'HP 250 G4 rimasto a 400 il migliore per fascia di prezzo è senza dubbio l'HP dato che costa ben 100 euro in meno ed ha le stesse caratteristiche del lenovo.

Cosi, era una riflessione che facevo stamattina vedendo i prezzi :D :D

unnilennium
12-07-2016, 16:34
Comunque avete fatto caso che ormai il lenovo B50-80lm0013ix non si trova piu sulle 400-430 ma sta stabilmente sulle 500?
Strano, in estate dovrebbero calare un pochino i prezzi al massimo...non salire!

Ora come ora con il lenovo a 500 e l'HP 250 G4 rimasto a 400 il migliore per fascia di prezzo è senza dubbio l'HP dato che costa ben 100 euro in meno ed ha le stesse caratteristiche del lenovo.

Cosi, era una riflessione che facevo stamattina vedendo i prezzi :D :D
Il lenovo ha molta domanda

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

jampy1970
12-07-2016, 17:39
Ma nessuno commenta le offerte di oggi in Amazzonia? ?
Tanta bella roba a mio vedere
Un notebook hp ė esaurito in 2 minuti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

CireNL
12-07-2016, 18:01
Se vuoi ti do il mio commento da rivenditore.

È facile sbragare con sconti del 60% quando in realtà stai proponendo sconti inferiori al 5% solo perchè prendi in considerazione gli (inutili) prezzi di listino invece che i prezzi che facevi ieri e che rifarai domani.

Ho girato parecchio tra i prodotti in offerta oggi e non ho trovato niente che valesse la pena comprare.

jampy1970
12-07-2016, 18:17
A me il notebook

Visualizza più offerte
HP

HP 15-af105nl Notebook, Processore APU AMD Quad-Core A8-7410, RAM 8GB, HDD da 1TB, Scheda Grafica AMD Radeon R5 M330 da 2GB, Argento

400€

Venduti in 1 minuto e mezzo ha ingolosito






Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

monyrav
12-07-2016, 19:38
scusate ma perchè questo
HP 15-af105nl
costa solo 499€ pur avendo 8 gb di ram?
cos'ha che non va? è per la scheda grafica?

jampy1970
12-07-2016, 19:56
scusate ma perchè questo
HP 15-af105nl
costa solo 499€ pur avendo 8 gb di ram?
cos'ha che non va? è per la scheda grafica?
Credo per la CPU


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

monyrav
12-07-2016, 20:12
Credo per la CPU


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

è una cosa grave? :confused:

monyrav
12-07-2016, 20:32
Meglio questo https://m.cyberport.de/p/-/1C26-A5G;jsessionid=283EFA5B5027B77F4CA550F23DB57807
Quella dedicata va circa quanto l'integrata del processore.
Nel topic in firma ci sono pc per ogni fascia di prezzo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tra quelli che consigli nel thred:
Acer Aspire E5-575-30ZJ
è acquistabile solo sul sito tedesco mentre io DEVO acquistare in italia. In alternativa cosa consigli?

come acer travelmate ho trovato vari modelli: a quale ti riferivi?

una cosa che ancora tra l'altro non ho capito è: la batteria integrata... sono quindi retrograda se mi faccio influenzare da questo nell'acquisto (ovviamente io non sono in grado di procedere alla sostituzione in autonomia se integrata)?

Silvere
12-07-2016, 20:58
Volevo fare una domanda in merito all'hp 250 g4, aggiungere altri 4 gb di ram invalida la garanzia? E quale modulo di ram consigliereste?

unnilennium
12-07-2016, 23:05
Volevo fare una domanda in merito all'hp 250 g4, aggiungere altri 4 gb di ram invalida la garanzia? E quale modulo di ram consigliereste?
Se ha lo sportrllo la faranzia non viene invalidata, altrimenti se devi smontare tutto il fondo, sicuramente c'e un sigillo che te lo inpedisce. Il tipo non saprei, probabilmente ddr3 low voltage, ma non saprei, basta vedere quelle che ha gia montate...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

CireNL
13-07-2016, 07:10
Ci sono i moduli di ram hp, costano un pochino di più ma sono le sue.
Il codice è H6Y75ET cercala in google

E sugli hp non ci sono i sigilli da un pò.

Comunque sul 250 devi aprire tutto il fondo per aggiungere la ram.

stewee
13-07-2016, 08:44
Segnalo questo:
https://www.amazon.it/Toshiba-Chromebook-2-CB30-B-104-Notebook/dp/B00WFY52W0/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

416 euro per un notebook 13'' con full HD. Autonomia dichiarata dai consumatori di 8-9 ore (batteria integrata, non rimovibile :( ).

Difetti: Sistema operativo chrome OS, processore N2840 CELERON, 4 GB ram (max 16), tastiera francese.


A me non piace per via dei difetti elencati ma a 416 euro un 13'' fullHD con autonomia dichiarata dai consumatori nei commenti di 8-9 ore devo dire che fa gola.
Magari a qualcuno può interessare:)

CireNL
13-07-2016, 09:30
Non so se hai mai provato ChromeOS, ma io lo consiglierei solo a chi voglio male (almeno per ora, in futuro si vedrà).

Autonomia 8-9 ore per forza, ha le stesse caratteristiche di un giocattolo, ha una microsd come memoria, niente lettore cd, processore cacca e se non sei collegato a internet non lo usi.

Per quei soldi lì forse trovi qualcosa di meglio.

Tipo un AsusPro o un HP 250 G4 (o G5)

Silvere
13-07-2016, 09:31
Ci sono i moduli di ram hp, costano un pochino di più ma sono le sue.
Il codice è H6Y75ET cercala in google

E sugli hp non ci sono i sigilli da un pò.

Comunque sul 250 devi aprire tutto il fondo per aggiungere la ram.

Si ho visto un video, sembra comunque abbastanza semplice aprire il fondo. Quindi non avendo sigilli non si invalida la garanzia giusto?
Comunque ho cercato la ram che dici tu ma costa sui 45 euro, volendone spendere meno di 30 cosa consigli? Potrebbero esserci dei problemi nel montare un modulo di ram diverso da quello già presente?

CireNL
13-07-2016, 09:46
No, guarda magari che abbia la stessa velocità.

Io ti ho consigliato la sua perchè così non ci si sbaglia.

IL_mante
13-07-2016, 11:47
scrivo per chi come me si è trovato a scegliere per come utilizzare il buono scuola (non mio purtroppo :fagiano: ). io dopo diverse ricerche ho deciso di acquistare l'HP 250 g4 con i5 6200 su eprice.it, per la cifra di 450€ circa. so che si trova a meno su svariati altri store, ma qui so di acquistare in uno store italiano riconosciuto, e che, sopratutto, ti mandano la fattura comprensiva di codice fiscale, cosa che su amazon, ad esempio, di base non fanno e non sono riuscito ad avere una risposta dal comunque rapido e cortese servizio clienti.

sul suddetto negozio, invece, c'è proprio una pagina dedicata alla spiegazione del buono scuola. ho preferito spendere qualcosa in più, ma avere la certezza di non sprecare il buono.

volevo solo condividere il mio pensiero, spero di aver fatto cosa gradita

CireNL
13-07-2016, 13:27
Cos'è il buono scuola?

IL_mante
13-07-2016, 13:35
link (http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/faq-carta-del-docente)

CireNL
13-07-2016, 13:42
Grazie

LadySky89
13-07-2016, 14:01
Buongiorno a tutti! Visto che c'è questo thread scrivo qui anzichè aprirne uno nuovo... Io ormai non ho il tempo, ne la testa per rimanere sempre informata su tutto ciò che riguarda i pc, quindi mi servirà una manina per orientarmi...

Intendevo acquistare un desktop appena avessi avuti i denari, ma dal momento che inizierò l'anno prossimo l'università mi servirà piuttosto un laptop (e il mio acer di 8 anni purtroppo è deceduto lo scorso novembre...).

Il mio budget è sui 500 euro, posso anche sforare, ma non di troppo (già sui 700 è troppo ad esempio)... dal momento che lo considero pur sempre un investimento a lungo termine (e che ho un Witcher 3 che riposa sullo scaffale da 1 anno) voglio cercare un prodotto in perfetto rapporto qualità/prezzo.
Squattrinata come sono non posso certo pretendere la luna, ma vorrei che i giochi di ultima generazione potessero girarci almeno a dettagli medi (quindi senza AA, ombre basse ecc ecc). Come minimi quindi dovrà avere 8 GB di ram e un buon i5 o il più piccolo tra gli i7, e una scheda grafica tale da non fare collo di bottiglia...
Tenete anche presente che lo utilizzerò in ambito scolastico (studierò scienze informatiche).
Inoltre stavo vedendo che tutti i portatili attualmente sono venduti con windows 10... ma dicono che per giocare sia ancora molto deludente, quindi se ce ne fossero con windows 7/8 sarebbe un win-win (perchè sono già consolidati per tutti gli usi, e risparmierei anche il costo del SO di ultima generazione).

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno indirizzarmi nella scelta!

CireNL
13-07-2016, 14:50
La vedo dura...

Tralasciando la RAM che si può sempre aggiungere con 30/40€ un portatile con i5 e magari una scheda video dedicata è difficile su quella fascia di prezzo.

Qualche Acer volendo si trova, ma a quelle condizioni conviene cercare un'offerta in giro.

Il Picchio
13-07-2016, 14:55
Buongiorno a tutti! Visto che c'è questo thread scrivo qui anzichè aprirne uno nuovo... Io ormai non ho il tempo, ne la testa per rimanere sempre informata su tutto ciò che riguarda i pc, quindi mi servirà una manina per orientarmi...

Intendevo acquistare un desktop appena avessi avuti i denari, ma dal momento che inizierò l'anno prossimo l'università mi servirà piuttosto un laptop (e il mio acer di 8 anni purtroppo è deceduto lo scorso novembre...).

Il mio budget è sui 500 euro, posso anche sforare, ma non di troppo (già sui 700 è troppo ad esempio)... dal momento che lo considero pur sempre un investimento a lungo termine (e che ho un Witcher 3 che riposa sullo scaffale da 1 anno) voglio cercare un prodotto in perfetto rapporto qualità/prezzo.
Squattrinata come sono non posso certo pretendere la luna, ma vorrei che i giochi di ultima generazione potessero girarci almeno a dettagli medi (quindi senza AA, ombre basse ecc ecc). Come minimi quindi dovrà avere 8 GB di ram e un buon i5 o il più piccolo tra gli i7, e una scheda grafica tale da non fare collo di bottiglia...
Tenete anche presente che lo utilizzerò in ambito scolastico (studierò scienze informatiche).
Inoltre stavo vedendo che tutti i portatili attualmente sono venduti con windows 10... ma dicono che per giocare sia ancora molto deludente, quindi se ce ne fossero con windows 7/8 sarebbe un win-win (perchè sono già consolidati per tutti gli usi, e risparmierei anche il costo del SO di ultima generazione).

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno indirizzarmi nella scelta!
Windoes 10 per giocare va come win 7 o meglio, sono le dx12 che sono ancora meh.
Per te ci vuole una 940/950m, nel 3d in firma hai una gamma di portatilo adatti a te

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Pecio84
13-07-2016, 15:32
Squattrinata come sono non posso certo pretendere la luna, ma vorrei che i giochi di ultima generazione potessero girarci almeno a dettagli medi (quindi senza AA, ombre basse ecc ecc). Come minimi quindi dovrà avere 8 GB di ram e un buon i5 o il più piccolo tra gli i7, e una scheda grafica tale da non fare collo di bottiglia...

Windoes 10 per giocare va come win 7 o meglio, sono le dx12 che sono ancora meh.
Per te ci vuole una 940/950m, nel 3d in firma hai una gamma di portatilo adatti a te

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Se ti piace giocare, guarda il thread del Picchio, molto utile, ma attenzione che la differenza tra la GT940m e la GTX 950m è abbastanza evidente, io ho una 840m che è si e no un 5% più lenta della 940m e posso assicurarti che a witcher 3 in full hd avresti rallentamenti, fai il possibile per prenderti una 950m quantomeno

cicca_91
14-07-2016, 07:26
Notebook Essential B50-80
Che ne dite di questo pc a 450 euro spedito.
Sono alla ricerca di un pc per mio papà.. sto valutando anche l hp 250 g4 con i5 6200 u però ho letto che per la RAM c e da smontare un po di cose..

L uso è navigare e aprire documenti.
Il problema è che mi serve per domenica 😂


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

CireNL
14-07-2016, 07:38
Per la ram del 250 sviti 10 viti sotto il portatile, togli il case e hai tutto di fronte.

https://www.youtube.com/watch?v=ey6KxAly9cQ

Il tipo del video fa più fatica di quello che mi sarei aspettato, ma se usi un pletto da chitarra (consiglio di dunlop nylon da .60) riesci a sganciare gli attacchi senza problemi.

In ogni caso se fa internet/word come utilizzo io punterei per restare sullo stesso prezzo su i3 + ssd, che viene sfruttato più di un i5.

cicca_91
14-07-2016, 07:45
Che versione devo vedere per i3?

Asus X554LA-XO1236D Notebook, Display 15.6 Pollici, Processore Intel Core i3-5005U, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB, Nero/Antracite 334€
LENOVO Notebook Essential B50-50 Monitor 15.6" HD Intel i3-5005U Dual Core 2 GHz Ram 4GB Hard Disk 128GB Intel HD Graphics 1xUSB 3.0 1xUSB 2.0 Windows 10 Home 413€
HP Notebook 250 G4 Monitor 15.6" HD Intel Core i3-5005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW USB 3.0 Windows 10 374€
LENOVO Notebook Monitor 15,6" Intel Core i3-5005U Ram 4GB Hard Disk 500GB Nvidia GeForce 920M 1GB DVD±RW Windows 10 402€

CireNL
14-07-2016, 08:20
È senza sistema operativo.

Versione nel senso che un 5a o 6a serie va bene, anche un 4a è vecchiotto ma basta per l'uso che ne fa.

cicca_91
14-07-2016, 08:25
Non importa se senza sistema operativo.. :)

Tra quei due?

O se hai altro da consigliarmi provo a fare una ricerca

CireNL
14-07-2016, 08:44
Asus P2520LA penso sia adatto.

Con un Kingston UV400 che ha ottimi prezzi (circa 60€ il 240GB)

Con 10€ prendi uno scatolotto per fare un disco esterno con il disco originale, oppure lo monti al posto del lettore cd.

Con meno di 450€ dovresti prendere tutto.

Al massimo con 30€ in più fai 8GB di ram, ma non penso servano.

cicca_91
14-07-2016, 08:53
Asus P2520LA penso sia adatto.

Con un Kingston UV400 che ha ottimi prezzi (circa 60€ il 240GB)

Con 10€ prendi uno scatolotto per fare un disco esterno con il disco originale, oppure lo monti al posto del lettore cd.

Con meno di 450€ dovresti prendere tutto.

Al massimo con 30€ in più fai 8GB di ram, ma non penso servano.

ASUS Notebook P2520LA Monitor 15.6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW DL 3x USB 3.0 FreeDOS 319€

ASUS Notebook P2520 Monitor 15,6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 3x USB 3.0 Free Dos 357€

ASUS Notebook Pro Essential Monitor 15.6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 3x USB 3.0 Windows 10 418€

ASUS Notebook P2520LA Monitor 15.6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB DVD±RW 3xUSB 3.0 Windows 7 Professional 440€

Sono facili da aprire? Per montare l'hd?

KINGSTON SSD 240 GB Serie UV400 2,5" interfaccia Sata III Versione Solo Drive 69€

Giusto?

Come mai preferisci i3-4005U al i3-5005u dell' Asus X554LA-XO1236D

CireNL
14-07-2016, 10:48
Più che altro preferisco gli asuspro rispetto agli home.

https://www.youtube.com/watch?v=pn-U9Wlerj4

Sono tutti più o meno uguali da aprire, occhio al cavo se cambi l'hd.

Fossero tutti facili come il mio sarebbe un'altra cosa

https://www.youtube.com/watch?v=qzwT21jcCLY

cicca_91
14-07-2016, 10:50
Più che altro preferisco gli asuspro rispetto agli home.

https://www.youtube.com/watch?v=pn-U9Wlerj4

Sono tutti più o meno uguali da aprire, occhio al cavo se cambi l'hd.

Fossero tutti facili come il mio sarebbe un'altra cosa

https://www.youtube.com/watch?v=qzwT21jcCLY

http://i65.tinypic.com/xcsq2t.jpg

Ultima domanda urgente ;)
Tra questi quale sceglieresti

CireNL
14-07-2016, 11:09
HP 250 G5 perchè sono affezionato ad HP.

Asus P2520 perchè mi piace com'è costruito.

Il Lenovo Flex che io sappia ha problemi di cerniere.

L'altro Lenovo, se non fosse perchè è appunto un lenovo, sarebbe buono per la video dedicata, ma tanto non penso serva a tuo padre.

Quindi 250 G5 o Asus P2520, scegli tu.

L'HP è appena uscito comunque.

Mi dispiace non aver trovato un i3 6a serie.

NuT
14-07-2016, 14:03
scrivo per chi come me si è trovato a scegliere per come utilizzare il buono scuola (non mio purtroppo :fagiano: ). io dopo diverse ricerche ho deciso di acquistare l'HP 250 g4 con i5 6200 su eprice.it, per la cifra di 450€ circa. so che si trova a meno su svariati altri store, ma qui so di acquistare in uno store italiano riconosciuto, e che, sopratutto, ti mandano la fattura comprensiva di codice fiscale, cosa che su amazon, ad esempio, di base non fanno e non sono riuscito ad avere una risposta dal comunque rapido e cortese servizio clienti.

sul suddetto negozio, invece, c'è proprio una pagina dedicata alla spiegazione del buono scuola. ho preferito spendere qualcosa in più, ma avere la certezza di non sprecare il buono.

volevo solo condividere il mio pensiero, spero di aver fatto cosa gradita

Grazie, comunque fino a poco tempo fa c'era la pagina dedicata al buono scuola pure su Amazon, dove spiegavano come fare tutto.

Notebook Essential B50-80
Che ne dite di questo pc a 450 euro spedito.
Sono alla ricerca di un pc per mio papà.. sto valutando anche l hp 250 g4 con i5 6200 u però ho letto che per la RAM c e da smontare un po di cose..

L uso è navigare e aprire documenti.
Il problema è che mi serve per domenica 😂


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Al limite prendi il B51-80 che è il modello attuale.

HP 250 G5 perchè sono affezionato ad HP.

Asus P2520 perchè mi piace com'è costruito.

Il Lenovo Flex che io sappia ha problemi di cerniere.

L'altro Lenovo, se non fosse perchè è appunto un lenovo, sarebbe buono per la video dedicata, ma tanto non penso serva a tuo padre.

Quindi 250 G5 o Asus P2520, scegli tu.

L'HP è appena uscito comunque.

Mi dispiace non aver trovato un i3 6a serie.

Io voto HP a mani basse, dell'ASUS non ho letto cose buone.

LadySky89
14-07-2016, 15:17
La vedo dura...

Tralasciando la RAM che si può sempre aggiungere con 30/40€ un portatile con i5 e magari una scheda video dedicata è difficile su quella fascia di prezzo.

Qualche Acer volendo si trova, ma a quelle condizioni conviene cercare un'offerta in giro.

Windoes 10 per giocare va come win 7 o meglio, sono le dx12 che sono ancora meh.
Per te ci vuole una 940/950m, nel 3d in firma hai una gamma di portatilo adatti a te

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Se ti piace giocare, guarda il thread del Picchio, molto utile, ma attenzione che la differenza tra la GT940m e la GTX 950m è abbastanza evidente, io ho una 840m che è si e no un 5% più lenta della 940m e posso assicurarti che a witcher 3 in full hd avresti rallentamenti, fai il possibile per prenderti una 950m quantomeno

Grazie ragazzi! Già ho qualche idea migliore di cosa devo cercare. Passo nel thread di Picchio! :D

CireNL
14-07-2016, 15:38
Io voto HP a mani basse, dell'ASUS non ho letto cose buone.

Non sono male per quello che li ho provati.

Anch'io preferisco HP comunque.

cicca_91
14-07-2016, 16:28
Alla fine ho comprato Asus , al massimo se va lento faccio come mi hai detto monto ssd + ram

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

CireNL
14-07-2016, 16:41
L'SSD lo davo per scontato in realtà,

La RAM molto probabilmente non serve.

cicca_91
14-07-2016, 17:25
Ma smontandolo si invalida la garanzia?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ninodiz
14-07-2016, 19:24
Salve a tutti,

vorrei un consiglio per un notebook uso casalingo divano/letto

le condizioni sarebbero:

budget 500 € con fattura

preferibilmente in ordine di importanza

.Full HD con un buono schermo per film e immagini

.Fanless

.13 pollici

.Autonomia accettabile

.Bello

.ssd (o con possibilità di upgrade futuro)


Grazie a tutti

NuT
14-07-2016, 19:46
Salve a tutti,

vorrei un consiglio per un notebook uso casalingo divano/letto

le condizioni sarebbero:

budget 500 € con fattura

preferibilmente in ordine di importanza

.Full HD con un buono schermo per film e immagini

.Fanless

.13 pollici

.Autonomia accettabile

.Bello

.ssd (o con possibilità di upgrade futuro)


Grazie a tutti

Non esiste.

Forse solo qualche chromebook.

ninodiz
14-07-2016, 21:07
Lenovo ideapad yoga 2 13?

Oppure u530?

Oppure upgradare questo?
ASUS VivoBook X540SA-XX014D 1.6GHz N3050 15.6" 1920 x 1080Pixels

Getaway_Friends
14-07-2016, 22:59
Salve,
che portatile mi consigliate per uso multimediale e office a non più di 500€?

CireNL
15-07-2016, 07:28
Ma smontandolo si invalida la garanzia?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Sugli Asus non so, ma non credo.

HP non mi ha mai dato problemi per la garanzia di computer che avevo aperto.

@Getaway_Friends leggi quello che è stato consigliato a cicca_91 la pagina prima (ha fatto la stessa richiesta)

Gigi27
15-07-2016, 10:54
Non esiste.

Forse solo qualche chromebook.

Confermo... ho fatto qualche ricerca di 13'' per mio figlio un mesetto fa, e sui 500 euro non ho trovato nulla di significativo. Si va almeno sugli 800/900 per avere qualcosa di buono.
Quindi, ho ripiegato su un "normale" 15.6'' :)
Volendosi accontentare, puoi dare un'occhiata agli ASUS ZenBook della serie UX303, ma dipende da quanto sei disposto ad accontentarti (ad esempio sulla qualita' del display, visto che ti interessa vederci dei film).
Ma scusa... guardare film su un 13.3''?!? Nell'era dei TV a 65 pollici... e' quasi una bestemmia! :D (vabbe' saranno anche affari tuoi, dirai tu... :) )

Un_Amico
15-07-2016, 11:00
E' arrivato il Dell Vostro 3559 con i5 di sesta generazione. Ho già montato un' unità SSD Crucial. Confermo che non sono presenti sigilli ed è presente un comodo sportellino da cui si accede a ram/Hard disk e addirittura a batteria della MB. Quindi non si invalida la garanzia.
Confermo come dalle recensioni lette in rete che il pannello LCD è molto luminoso e di buona qualità ed è opaco/antiriflesso.
Il Notebook lo trovo molto solido e i materiali buoni, il materiale esterno ha una lavorazione/zigrinatura che lo protegge dai graffi. Gli ultimi HP e Asus che ho avuto si graffiavano molto facilmente. Riguardo alla ventola praticamente è inudibile, mai sentita. Mi sono anche chiesto se non fosse fanless. :-)

Sono alla ricerca di un banco di ram aggiuntivo, questo è quello montato:

Micron MT8KTF51264HZ-1G6E1 4GB 1Rx8 1.35V 204-Pin SODIMM PC3L-12800S-11-13-B2 1600MHz DDR3

Quale dei 2 linkati sotto è compatibile a quello montato? Cosa indicano le tre serie di numeri 11-13-B2?

Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin
Kingston KCP3L16SS8/4 Memoria RAM da 4GB, 1600MHz, DDR3L, Nero

https://www.amazon.it/gp/product/B00CQ35GYE/ref=ask_ql_qh_dp_hza

https://www.amazon.it/Kingston-KCP3L16SS8-Memoria-1600MHz-DDR3L/dp/B01B5SKIR0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1468572665&sr=8-1&keywords=KCP3L16SS8%2F4

CireNL
15-07-2016, 13:11
http://www.kingston.com/it/memory/search/Options

Un_Amico
15-07-2016, 13:13
http://www.kingston.com/it/memory/search/Options

Ho già guardato ma non c'è il 3559 ma solo il vecchio modello 3558.

CireNL
15-07-2016, 13:46
Se vuoi ci sono i banchi certificati Dell

Questi sono i codici del produttore e di Dell.

Manufacturer Part# : SNPNWMX1C/4G
Dell Part# : A6951103

Un_Amico
15-07-2016, 14:56
Se vuoi ci sono i banchi certificati Dell

Questi sono i codici del produttore e di Dell.

Manufacturer Part# : SNPNWMX1C/4G
Dell Part# : A6951103

Appena controllato e ho visto che costano esattamente il doppio degli altri marchi. :eek: Alla fine non penso siano superiori alle Kingston a livello prestazionale. Comunque alla fine sono riuscito a trovare le compatibili sul sito Kingston.com per il mio Dell. Vale a dire le Kingston KCP3L16SS8/4. Appena comprate. Comunque Grazie. :cincin:

williest77
16-07-2016, 18:42
segnalo ultrabook lenovo u530 i5 , 128 gb SSD schermo FULL HD 8 gb di ram schermo touchscreen a 550 euro su fotodigit....
e´ un gran bel dispositivo, acquistato pochi mesi fa la versione i7 ma credo cambi nulla in termini di di velocita , é una scheggia

stewee
16-07-2016, 20:08
La batteria è rimovibile o integrata? autonomia?

Quanta RAM ti 'usa' se usato per uso domestico tipo streaming/internet generale?

Secondo te c'è eventualmente la possibilità di inserire oltre all'SSD un HDD fisso nel pc (magari al posto del lettore CD se il pc ne è provvisto)?

E' di facile apertura o per aprirlo si rischia di romperlo?


Grazie mille

williest77
17-07-2016, 20:34
La batteria è rimovibile o integrata? autonomia?

Quanta RAM ti 'usa' se usato per uso domestico tipo streaming/internet generale?

Secondo te c'è eventualmente la possibilità di inserire oltre all'SSD un HDD fisso nel pc (magari al posto del lettore CD se il pc ne è provvisto)?

E' di facile apertura o per aprirlo si rischia di romperlo?


Grazie mille

con luminosita massima navigando su internet e usando programmi tipop office dura circa 6 ore. batteria integrata. in queste cndizioni consuma pochissima ram (20%)...non saprei dirti sesi puo inserire l hdd. non l ho mai aperto ma mi sembra di facile apertura

diabolik81
18-07-2016, 09:56
Ciao, avrei anche io bisogno di un piccolo aiuto nella scelta di un portatile "tuttofare". Tra questo Asus X556UA-XO045T e l'HP 250 G4, voi cosa mi suggerireste? Pregi e difetti dell'uno e dell'altro?
Grazie.

CireNL
18-07-2016, 14:06
È uscito anche il 250 G5 dell'HP.

Comunque ci sono diverse versioni dell'HP, dipende quale prendi.

ninodiz
18-07-2016, 16:39
segnalo ultrabook lenovo u530 i5 , 128 gb SSD schermo FULL HD 8 gb di ram schermo touchscreen a 550 euro su fotodigit....
e´ un gran bel dispositivo, acquistato pochi mesi fa la versione i7 ma credo cambi nulla in termini di di velocita , é una scheggia

Dalle rece delle amazzoni USA, pare che si spaccano le cerniere...

cosa dici in merito?

stewee
18-07-2016, 17:47
@cireNL: quale è la differenza tra il G4 e il G5?

@williest77: Peccato per la batteria integrata! :( Se non fosse per quello era da tenere in considerazione: L'HP 250 G4 lo si paga 400, aggiungi la RAM e l'SSD arrivi sulle 500-520. Questo lo paghi 550 ma hai in aggiunta lo schermo full HD!

La batteria integrata è un handicap clamoroso secondo me. Tra un anno invece delle 6 ore che hai detto durerà per forza di cose molto meno e nel giro di 2-3 anni questi pc diventano un fisso praticamente!
Quelli con la batteria rimovibile hanno dalla loro due cose: la prima è che quando lo si usa attaccato alla corrente si leva la batteria e non la si rovina, la seconda è che quando dopo quei 2-3 anni la batteria ha un autonomia ridicola e ormai il pc è un fisso prendi e la cambi con una nuova!
Non capisco perchè non si sottolinei l'importanza per un pc di avere la batteria rimovibile, forse perchè essendo appassionati vi capita di cambiare il pc molto spesso e non avete questo problema...:)

CireNL
18-07-2016, 18:19
Dalle rece delle amazzoni USA, pare che si spaccano le cerniere...

cosa dici in merito?

Anche dalla mia esperienza coi Lenovo hanno problemi di cerniere.

@Stewee È il modello dopo, ma cosa cambi esattamente non lo so.

williest77
18-07-2016, 19:45
beh nessun ultrabook ha la batteria separata....personalemnte nessun problema di cerniere...le recensioni piu atttendibili sono sempre quelle di notebookcheck e per questo dispositivo e´ http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-notebook-Lenovo-IdeaPad-U530-Touch.115760.0.html

personalmente trovare un ultrabook a questo prezzo , pergiunta touchscreen, e considerando che un equivalente asus costa 3-400 euro in piu (e sicuramente sara´ migliore ma non per quanto si paga) lo trovo un affare..

ninodiz
18-07-2016, 20:35
Comunque in commercio ci sono le batterie di ricambio... O almeno così pare... Ho googlato battery u530 le dovrebbero vendere in UK

unnilennium
18-07-2016, 22:21
Comunque in commercio ci sono le batterie di ricambio... O almeno così pare... Ho googlato battery u530 le dovrebbero vendere in UK
Il problema è montarle... Cmq le cerniere dei portatili in questa fascia sono tutte uguali, plastica su plastica, c'è poco da fare... Non è per difendere lenovo, ma se prendete o un thinkpad o un probook le cerniere sono belle forti, magari non come qualche anno fa, ma cmq migliori dei vari modelli in offerta... Ovvio che se faccio il confronto con l'extensa del 2008 che ho in casa, 3kg di pesantezza ma materiali e tastiera che ora non si trova certocsu questa fascia, trovo le cerniere di plastica veramente una carognata....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

isomerasi
18-07-2016, 23:31
beh nessun ultrabook ha la batteria separata....

il mio ce l' ha: http://www.notebookcheck.it/Recensione-completa-dell-ultrabook-HP-EliteBook-840-G1-H5G28ET.115424.0.html

CireNL
19-07-2016, 07:31
Il problema è montarle... Cmq le cerniere dei portatili in questa fascia sono tutte uguali, plastica su plastica, c'è poco da fare... Non è per difendere lenovo, ma se prendete o un thinkpad o un probook le cerniere sono belle forti, magari non come qualche anno fa, ma cmq migliori dei vari modelli in offerta... Ovvio che se faccio il confronto con l'extensa del 2008 che ho in casa, 3kg di pesantezza ma materiali e tastiera che ora non si trova certocsu questa fascia, trovo le cerniere di plastica veramente una carognata....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ho ancora da trovare una cerniera in plastica in realtà.

Che abbiano sopra una copertura in plastica sì, ma sotto sono di ferro.

Il problema che ho avuto io con l'ultimo Lenovo che ho visto è che la cerniera era attaccata al case superiore, invece che a quello inferiore (come la maggior parte dei notebook) e appena si è indurita leggermente ha spaccato il case.

massimo1269
19-07-2016, 15:20
Salve, nel nuovo volantino sottocosto Unieuro in partenza venerdì 22 è presente il NB Lenovo G50-45 con AMD A8-6410 - 8GB - 1 TB - R5_330_2GB - W10 codice 80E30228IX a 349 euro cosa ne pensate per utilizzo ufficio?

CireNL
19-07-2016, 15:41
Se non sbaglio ha Windows 10 Home, se devi metterlo sotto dominio non va bene.

Se posso per quel prezzo lì ti consiglio un HP 250 o un Asus P2520LA, entrambi con i3 - 4gb ram - 500gb di HD.

Ed eventualmente un SSD.

RohanKish
19-07-2016, 17:06
ciao a tutti, devo scegliere un notebook con budget limitato, uso prevalente media center e office.

tra queste due soluzioni qual'è la migliore secondo voi?

Lenovo g50-45
Amd a8-6410
radeon r5 m330 2gb
8gb ram
1tb hdd

Acer e5573
Intel Core i3-5005u
geforce 920m 2gb
4gb ram
500gb hdd

posso fare di meglio sotto i 400 euro?

CireNL
19-07-2016, 17:50
Se non sbaglio ha Windows 10 Home, se devi metterlo sotto dominio non va bene.

Se posso per quel prezzo lì ti consiglio un HP 250 o un Asus P2520LA, entrambi con i3 - 4gb ram - 500gb di HD.

Ed eventualmente un SSD.

@RohanKish questi con l'i3 :D

Dan89
19-07-2016, 18:13
segnalo ultrabook lenovo u530 i5 , 128 gb SSD schermo FULL HD 8 gb di ram schermo touchscreen a 550 euro su fotodigit....
e´ un gran bel dispositivo, acquistato pochi mesi fa la versione i7 ma credo cambi nulla in termini di di velocita , é una scheggia

Non riesco a trovare il notebook al prezzo che hai segnalato... è ancora disponibile?

samnotte
19-07-2016, 20:02
Ciao a tutti, ero orientato all'acquisto dell hp 250 g4...tuttavia mi pare di capire che è uscito il nuovo modello g5. Qualcuno sa illuminarmi sulle differenze tra il vecchio e il nuovo? Grazie

williest77
19-07-2016, 21:07
Non riesco a trovare il notebook al prezzo che hai segnalato... è ancora disponibile?

controllando non piu...e´stata un´offerta lampo

CireNL
20-07-2016, 07:35
Ciao a tutti, ero orientato all'acquisto dell hp 250 g4...tuttavia mi pare di capire che è uscito il nuovo modello g5. Qualcuno sa illuminarmi sulle differenze tra il vecchio e il nuovo? Grazie

Hanno cambiato un pò lo chassis (non ho capito se è plastica o metallo). C'è comunque anche il modello nero.

http://cdn.cnetcontent.com/84/c7/84c7fbe8-9e2a-4acc-ba51-e659351b8ef2.jpg

Dovrebbero aver aggiunto lo slot M.2.

Processori di 5a generazione (chissà perchè non hanno messo la 6a direttamente).

unnilennium
20-07-2016, 10:51
Hanno cambiato un pò lo chassis (non ho capito se è plastica o metallo). C'è comunque anche il modello nero.

http://cdn.cnetcontent.com/84/c7/84c7fbe8-9e2a-4acc-ba51-e659351b8ef2.jpg

Dovrebbero aver aggiunto lo slot M.2.

Processori di 5a generazione (chissà perchè non hanno messo la 6a direttamente).
Hanno messo quelli di sesta, 6200u e 6500u,però sono rimasti anche i celeron e l'i5 5005, quest'ultimo forse perche non esiste la controparte di sesta... resta un buon compromesso, visto che anche le versioni freedos hanno lo stesso schermo, che rispetto ad altri notebook ha una luminosità leggermente migliore...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fedeborg91
20-07-2016, 14:50
Meglio:

ASUS VivoBook X556UV-XO006T 481.50 €

Intel Core i5-6200u, 4 GB RAM DDR4-SDRAM, 500 GB HDD, NVIDIA GeForce GT 920MX (DDR3 2 GB)

oppure

HP - 15-ac614nl 469€

Intel Core i5-6200u, 6 GB di DDR3L-1600 SDRAM , 500 GB HDD, AMD Radeon R5 M330 (DDR3 2 GB)

Anche per la questione smontaggio e upgrade RAM/SSD.

CireNL
20-07-2016, 15:12
Voto Asus stavolta, per le ddr4 e il design.

blueven
20-07-2016, 18:33
Ciao ragazzi,
l'ASUS VivoBook X556UV-XO006T è davvero il miglior portatile sotto i 500€?
Avrei due domande:
- so che ha uno slot libero, ma fino a quanti GB di ram è possibile installare?
- è possibile sostituire in futuro l'hdd con un ssd?

Ci sono altre alternative valide sotto i 500?
Non mi interessa la scheda video, non farò girare nessun tipo di gioco. Uso internet, office e multimedia.

samnotte
20-07-2016, 20:33
Hanno messo quelli di sesta, 6200u e 6500u,però sono rimasti anche i celeron e l'i5 5005, quest'ultimo forse perche non esiste la controparte di sesta... resta un buon compromesso, visto che anche le versioni freedos hanno lo stesso schermo, che rispetto ad altri notebook ha una luminosità leggermente migliore...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grazie a entrambi. Allora a questo punto tra g4 e g5 conviene buttarsi sul nuovo modello (mi pare monti anche un modulo wireless migliore)? Resta da capire se sotto la scocca è "smontabile" come nel g4.

unnilennium
21-07-2016, 06:10
Grazie a entrambi. Allora a questo punto tra g4 e g5 conviene buttarsi sul nuovo modello (mi pare monti anche un modulo wireless migliore)? Resta da capire se sotto la scocca è "smontabile" come nel g4.
Finché non esce qualche teardown su YouTube non si sa, cmq le differenze tra g4 e g5 dovrebbero essere minime, per arrivare al modulo wireless occorre smontarlo quasi tutto, e addio garanzia...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Un_Amico
21-07-2016, 08:24
Finché non esce qualche teardown su YouTube non si sa, cmq le differenze tra g4 e g5 dovrebbero essere minime, per arrivare al modulo wireless occorre smontarlo quasi tutto, e addio garanzia...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Infatti. Motivo per il quale ho Preso il Dell Vostro.
Ammesso anche che non ci siano sigilli. le probabilità di rompere un gancetto interno del case in fase di dissassembaggio sono molto alte anche per chi ha molta dimestichezza nello smontare i notebook. E a quel punto effettivamente addio garanzia.

CireNL
21-07-2016, 08:43
Finché non esce qualche teardown su YouTube non si sa, cmq le differenze tra g4 e g5 dovrebbero essere minime, per arrivare al modulo wireless occorre smontarlo quasi tutto, e addio garanzia...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Arrivare alla scheda Wireless sui 250 (almeno fino al G4) è la stessa cosa che arrivare all'hd, sviti il sotto, lo apri e hai la madre in vista con ram, hd, scheda wifi. Se non è così al massimo alzi la tastiera, niente di complicato.

E aprirlo non invalida la garanzia, non ci sono sigilli.

Un_Amico
21-07-2016, 13:25
Arrivare alla scheda Wireless sui 250 (almeno fino al G4) è la stessa cosa che arrivare all'hd, sviti il sotto, lo apri e hai la madre in vista con ram, hd, scheda wifi. Se non è così al massimo alzi la tastiera, niente di complicato.

E aprirlo non invalida la garanzia, non ci sono sigilli.

Sul G5 da un video che ho visto è necessario separare la parte sotto del case da quella sopra e dopo aver tolto le viti il tipo ha dovuto fare leva con quell'aggeggino di plastica che serve a sganciare i gancetti interni al case.

CireNL
21-07-2016, 15:52
Io uso un plettro da chitarra Jim Dunlop Nylon da .60, penso sia l'attrezzo più comodo in assoluto per sganciare i blocchi.

stewee
21-07-2016, 17:45
In attesa di video che ci facciano vedere se arrivare all'SSD e all'HDD sia semplice come per il G4....HP non dice niente sulle differenze con il G4?

Un_Amico
21-07-2016, 21:26
Io uso un plettro da chitarra Jim Dunlop Nylon da .60, penso sia l'attrezzo più comodo in assoluto per sganciare i blocchi.

Ho sempre usato quell'aggeggino di plastica blu a forma di plettro fatto apposta per disassemblare. Ottima idea, provero anch'io un Jim Dunlop Nylon :)

Dany16vTurbo
21-07-2016, 22:52
Budget 550€, ci viene un 17" senza troppe pretese? Uso soltanto office, trovo solo "roba vecchia", è una mia impressione?

unnilennium
22-07-2016, 07:08
Budget 550€, ci viene un 17" senza troppe pretese? Uso soltanto office, trovo solo "roba vecchia", è una mia impressione?
I 17 di base difficilmente sono in offerta, cmq puoi cercare su trova prezzi, lenovo b71 80 o hp 17, ci sono diverse offerte che in relazione al prezzo andrebbero bene, io eviterei i vari celeron e Pentium, mentre i vari modelli con amd a7xxx o Intel i3 anche se serie 4 vanno più che bene, consiglio spassionato di cercare su cyberport.de, ci sono diverse occasioni a prezzi comunque molto allettanti, se si passa sopra la tastiera tedesca, o all'assenza del sistema operativo...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Pecio84
22-07-2016, 09:06
Per chi cercava un pc al minor prezzo possibile, ho sottomano il volantino expert (di reggio emilia, non so se è simile/identico in tutta italia) e ci sta un acer con pentium n3710, 4gb di ram, 500gb di hard disk e windows 10 a 299€.

NON lo consiglio a chi può spendere qualche euro in più e prendersi almeno un i3, ma se il budget è molto limitato, ho visto di peggio o senza sistema operativo :rolleyes:

Ed_Bunker
22-07-2016, 09:07
Dell'economico lenovo m70 cosa sapete dirmi?

Sent with black Moto E2 2015