PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

neomaury88
31-05-2013, 21:14
HP Pavilion g6-2306el - 499 €

Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch - Masterizzatore DVD
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

ASUS A56CB-XX248H - 499 €

Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

io sarei per il secondo :fagiano: oppure mi consigliate di aspettare le promozioni viste le uscite della 770m e 780m ?

Chuck_
01-06-2013, 09:30
HP Pavilion g6-2306el - 499 €

Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch - Masterizzatore DVD
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

ASUS A56CB-XX248H - 499 €

Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

io sarei per il secondo :fagiano: oppure mi consigliate di aspettare le promozioni viste le uscite della 770m e 780m ?

puoi sicuramente aspettare ma credo che difficilmente troverai a 500 euro la 770 o la 780. Inoltre dipende per cosa ti serve la gpu.. le schede sono su due fasce diverse di prestazioni.

neomaury88
01-06-2013, 09:34
con la gpu devo riuscire a far girare max payne 3, tomb raider e riprendere gta 4

Chuck_
01-06-2013, 09:59
con la gpu devo riuscire a far girare max payne 3, tomb raider e riprendere gta 4

qui hai la review della 740m
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-740M.89900.0.html

noterai che sia max payne 3 che tomb raider a dettagli medi e bassi riesci a farli girare bene. Con settaggi su high li fai girare si, magari con qualche calo di frame. Dunque penso valga la stessa cosa per gta4 anche se non c'è nei bench.

cognak90
01-06-2013, 11:16
si ma occhio che il processore è nettamente inferiore di quello dell'hp! quell'i3 è low voltage e va mediamente quasi 3 volte meno dell'i5! poi la 740 va il doppio della 7670 ma non vorrei che poi sei cpu limited!

Chuck_
01-06-2013, 11:30
si ma occhio che il processore è nettamente inferiore di quello dell'hp! quell'i3 è low voltage e va mediamente quasi 3 volte meno dell'i5! poi la 740 va il doppio della 7670 ma non vorrei che poi sei cpu limited!

si quello è vero..sulla carta, dai bench l'i3 dovrebbe andare la metà dell'i5, mentre la 740m fa 1077 punti al passmark.. la radeon 7670m 840...quindi la geforce va sicuramente meglio per il gioco...bisognerebbe sapere quanto l'i3 low influisce sulle performance della vga

neomaury88
01-06-2013, 11:53
il dubbio era proprio su quella differenza
e il bello è che non riesco a trovare notebook con la 740m e un i3 3110m o simile..
con la stessa gpu li trovo con i3-3357u
i7 2GHz 3537U 698 €
i3-3217U 699 €
devo salire sopra i 700 :oink: e il portafoglio detta legge :read:

danidj
02-06-2013, 09:50
seguo anche io.
vorrei acquistare un notebook però prima devo piazzare il mio macbook.
speriamo di venderlo presto.

icestorm82
02-06-2013, 18:48
Salve ragazzi, potreste consigliarmi un portatile samsung, fascia di prezzo max 550€, vorrei fosse bianco o grigio(argento) il più sottile possibile, che abbia cpu i5, sv non hd3000 o simili e ram che viaggi almeno a 1600. Dimensioni 15,6! Grazie a tutti!!

luca.08
02-06-2013, 23:03
significa che è un errore;)

hanno sbagliato a scrivere... la cache indicata nelle cpu intel è sempre L3

:O Grazie delle lucidazioni...pareva strano.

Salve ragazzi, potreste consigliarmi un portatile samsung, fascia di prezzo max 550€, vorrei fosse bianco o grigio(argento) il più sottile possibile, che abbia cpu i5, sv non hd3000 o simili e ram che viaggi almeno a 1600. Dimensioni 15,6! Grazie a tutti!!

C'e' l' NP350E5C-S05IT.

Prezzo che hai indicato...ma lo si trovava a meno di 500 euro sul volantino di poche settimane fa.

Il colore dalla foto e' sul grigio-nero e in fatto di sottigliezza non e' il massimo..si adegua ai classici notebook e non di certo alla categoria superiore degli ultrabook.

icestorm82
03-06-2013, 01:05
:O Grazie delle lucidazioni...pareva strano.



C'e' l' NP350E5C-S05IT.

Prezzo che hai indicato...ma lo si trovava a meno di 500 euro sul volantino di poche settimane fa.

Il colore dalla foto e' sul grigio-nero e in fatto di sottigliezza non e' il massimo..si adegua ai classici notebook e non di certo alla categoria superiore degli ultrabook.


Simpatico! E se volessi andare su un 13"?

dura45
03-06-2013, 12:17
Ciao a tutti, tra le quasi mille risposte faccio fatica a trarre delle conclusioni adeguate per l'acquisto di un notebook fascia di prezzo 400/500€ (posso fare un eccezione se proprio ne vale la pena e arrivo a 550€), con un utilizzo prevalentemente dedicato alla navigazione web, streaming film, utilizzo sporadico di editing immagini e video.

Voi cosa mi consigliate in definitiva?
Ovviamente per chi risponde è prevista un premio :sofico:

Hyperion
03-06-2013, 13:58
Quello che chiedi al notebook è proprio un utilizzo basico che più basico non si può, quindi googla su trovaprezzi et similia pc con b960 (ottima cpu low cost), e spunteranno oggetti da 250 €.

;)

Ah, niente premio... :sofico:

srmmar
03-06-2013, 14:30
Quello che chiedi al notebook è proprio un utilizzo basico che più basico non si può, quindi googla su trovaprezzi et similia pc con b960 (ottima cpu low cost), e spunteranno oggetti da 250 €.

;)

Ah, niente premio... :sofico:

spuntano solo i lenovo, per carità ....:muro:

Hyperion
03-06-2013, 14:40
spuntano solo i lenovo, per carità ....:muro:

Per quella fascia di prezzo i lenovo (ex ibm) sono il massimo che ti puoi permettere, sicuramente non peggiori di acer, asus e compagnia bella.

Poi se per 250 € vuoi un alienware o un dell precision... :sofico:

dura45
03-06-2013, 15:23
Quello che chiedi al notebook è proprio un utilizzo basico che più basico non si può, quindi googla su trovaprezzi et similia pc con b960 (ottima cpu low cost), e spunteranno oggetti da 250 €.


Si ne sono consapevole che l'utilizzo di per se è basico, ma vorrei comunque qualcosa di prestante con una buona scheda video, che mi permetta di usarlo per più di qualche anno, senza che sia troppo vecchio già da ora. L'ultimo notebook Acer Aspire 5103 che ho comprato 6 anni e mezzo fa l'avevo pagato 1000€ e mi è durato fino a ieri con qualche ritoccatina alla ram, senza alcun intoppo, facendo girare Photoshop, Adobe after effect (con ovvi rallentamenti), Football Manager, e qualche altre programma. Dubito che se avessi comprato un notebook low cost mi sarebbe durato cosi tanto, anche se non ne ho la controprova.
Se hai qualche consiglio (sempre budget 400/500 max 550 se ne vale la pena) riguardo ad un modello specifico ribadisco la disponibilità ad un premio :sofico: , nel frattempo ti ringrazio!

malmo
03-06-2013, 15:39
Si ne sono consapevole che l'utilizzo di per se è basico, ma vorrei comunque qualcosa di prestante con una buona scheda video, che mi permetta di usarlo per più di qualche anno, senza che sia troppo vecchio già da ora. L'ultimo notebook Acer Aspire 5103 che ho comprato 6 anni e mezzo fa l'avevo pagato 1000€ e mi è durato fino a ieri con qualche ritoccatina alla ram, senza alcun intoppo, facendo girare Photoshop, Adobe after effect (con ovvi rallentamenti), Football Manager, e qualche altre programma. Dubito che se avessi comprato un notebook low cost mi sarebbe durato cosi tanto, anche se non ne ho la controprova.
Se hai qualche consiglio (sempre budget 400/500 max 550 se ne vale la pena) riguardo ad un modello specifico ribadisco la disponibilità ad un premio :sofico: , nel frattempo ti ringrazio!
la situazione è un pò questa:
-sotto i 300/350 euro: ci sono celeron o pentium senza gpu dedicata
-350/400: intel i3 (standard e low voltage) senza gpu dedicata
sopra ci trovano anche con gpu dedicata (amd 7670, nvidia 630,635,640,730,740). L'unica cosa che spesso sono accoppiate con cpu low voltage, quindi bisognare valutare bene. Non conosco i prodotti direttamente ma ho visto consigliare spesso il lenovo z580 a 529 euro online (con i5 e 635m) o lenovo z500 a 599 (con i7), oppure ci sarebbe anche un Hp pavilion g6-2306el con i5 e 7670 a 499. Vedi un po'.:)

dura45
03-06-2013, 16:00
Non conosco i prodotti direttamente ma ho visto consigliare spesso il lenovo z580 a 529 euro online (con i5 e 635m) o lenovo z500 a 599 (con i7), oppure ci sarebbe anche un Hp pavilion g6-2306el con i5 e 7670 a 499. Vedi un po'.:)

Ti ringrazio per le dritte, penso di orientarmi su uno di questi che mi scritto e magari se qualcun'altro mi saprà indicare qualcosa farò un confronto, sperando di trovare ciò che fa per me. :)

Luigi Merusi
03-06-2013, 17:11
Al volo:

Intel Pentium B980 2.4GHz
Display 17.3" 16:9
AMD Radeon HD 7670M
4GB RAM (max 8GB)
500GB HD
2xUSB 3.0 + 2xUSB 2.0
Wifi, Gbit LAN, Bluetooth 4.0, lettore SDcard, Webcam
Windows 8

Marca Samsung, prezzo 380€... pareri? :)

Hyperion
03-06-2013, 17:32
Si ne sono consapevole che l'utilizzo di per se è basico, ma vorrei comunque qualcosa di prestante con una buona scheda video, che mi permetta di usarlo per più di qualche anno, senza che sia troppo vecchio già da ora. L'ultimo notebook Acer Aspire 5103 che ho comprato 6 anni e mezzo fa l'avevo pagato 1000€ e mi è durato fino a ieri con qualche ritoccatina alla ram, senza alcun intoppo, facendo girare Photoshop, Adobe after effect (con ovvi rallentamenti), Football Manager, e qualche altre programma. Dubito che se avessi comprato un notebook low cost mi sarebbe durato cosi tanto, anche se non ne ho la controprova.
Se hai qualche consiglio (sempre budget 400/500 max 550 se ne vale la pena) riguardo ad un modello specifico ribadisco la disponibilità ad un premio :sofico: , nel frattempo ti ringrazio!

La scheda video serve solo se ci giochi (l'utilizzo per programmi grafici 3D è tutto un altro discorso, e budget, ma non è il tuo interesse).
Se non ti interessano i giochi 3D, io andrei di dedicata, e con quanto risparmiato mi butterei su SSD (la reattività che dà un SSD decente -ho un samsung 830- al sistema non te la dà nessuna cpu-ram al mondo).
Potresti anche metterlo in seguito, se vuoi... insieme ad 8 GB di ram.

Purtroppo, il problema più grosso dei notebook attuali è lo schermo; a meno di non spendere cifre consistenti (l'ottimo sarebbe un pannello IPS opaco), la qualità degli schermi è davvero bassa; angoli di visuale verticale inesistenti (alzi e abbassi la testa di 1 cm e ti cambia il nero...), colori sparati...
Se metti accanto anche un tablet cinese da 100 €, ma con pannello IPS, ed un qualunque 15" da supermercato (da 600 € in giù), te ne rendi conto subito...

Purtroppo non ti so consigliare notebook poco costosi con pannello IPS (sempre che esistano a cifre decenti... ho fattto una ricerca su trovaprezzi ed ha tirato fuori solo portatili da 11", a prezzi elevati, oltre i 600 €).

Discorso cpu: inutile investirci tanto, quello che non girerà su una cpu X, non girerà nemmeno con una cpu più veloce del 30% o 50% (tra 5 anni le cpu saranno più potenti del 500%).
Io andrei di i3 3° serie (22 nm, consumano un pelo meno della precedente generazione, a tutto vantaggio dell'ergonomia), hanno 2 core fisici e 4 core logici (nella speranza che prima o poi il multitasking vero inizi...); li riconosci dal 3 come primo numero (i3-3xxx).
Senza un multitasking spinto, un b960 (2 core fisici e logici, niente HT), spendi molto meno e va più o meno uguale, di sicuro non te ne accorgeresti nel normale utilizzo; un b960 con SSD va mooolto di più di un i3 con hd tradizionale (spesa simile).

malmo
03-06-2013, 17:55
Al volo:

Intel Pentium B980 2.4GHz
Display 17.3" 16:9
AMD Radeon HD 7670M
4GB RAM (max 8GB)
500GB HD
2xUSB 3.0 + 2xUSB 2.0
Wifi, Gbit LAN, Bluetooth 4.0, lettore SDcard, Webcam
Windows 8

Marca Samsung, prezzo 380€... pareri? :)

buono se ti serve un 17 e buono se vuoi giochicchiare sotto i 400.

GeneraleMarkus
03-06-2013, 18:17
Al volo:

Intel Pentium B980 2.4GHz
Display 17.3" 16:9
AMD Radeon HD 7670M
4GB RAM (max 8GB)
500GB HD
2xUSB 3.0 + 2xUSB 2.0
Wifi, Gbit LAN, Bluetooth 4.0, lettore SDcard, Webcam
Windows 8

Marca Samsung, prezzo 380€... pareri? :)
in che negozio??

dura45
03-06-2013, 19:22
Discorso cpu: inutile investirci tanto, quello che non girerà su una cpu X, non girerà nemmeno con una cpu più veloce del 30% o 50% (tra 5 anni le cpu saranno più potenti del 500%).
Io andrei di i3 3° serie (22 nm, consumano un pelo meno della precedente generazione, a tutto vantaggio dell'ergonomia), hanno 2 core fisici e 4 core logici (nella speranza che prima o poi il multitasking vero inizi...); li riconosci dal 3 come primo numero (i3-3xxx).
Senza un multitasking spinto, un b960 (2 core fisici e logici, niente HT), spendi molto meno e va più o meno uguale, di sicuro non te ne accorgeresti nel normale utilizzo; un b960 con SSD va mooolto di più di un i3 con hd tradizionale (spesa simile).

Ti ringrazio per dedicarmi il tuo tempo, perchè mi stai aprendo gli occhi su alcuni aspetti.
Quindi in definitiva tu che modello mi consiglieresti?
Considerando i parametri che mi stai dando sto cercando di capirne di più per non trovarmi spiazzato quando lo comprerò, ma è chiaro che un consiglio specifico su un modello mi darebbe la possibilità di partire avvantaggiato! :)

Hyperion
03-06-2013, 20:15
Ti ringrazio per dedicarmi il tuo tempo, perchè mi stai aprendo gli occhi su alcuni aspetti.
Quindi in definitiva tu che modello mi consiglieresti?
Considerando i parametri che mi stai dando sto cercando di capirne di più per non trovarmi spiazzato quando lo comprerò, ma è chiaro che un consiglio specifico su un modello mi darebbe la possibilità di partire avvantaggiato! :)

Non ti so consigliare un modello specifico, andrebbero visti dal vivo e toccati con mano, ed io più di qualche recensione su internet non sono andato.

dura45
03-06-2013, 20:22
Non ti so consigliare un modello specifico, andrebbero visti dal vivo e toccati con mano, ed io più di qualche recensione su internet non sono andato.

Ultima offerta: se dovessi darmi una dritta del tutto "superficiale" ,senza la prova live cosa mi faresti prendere? Giuro che poi non ti assillo più :sofico:

luca.08
03-06-2013, 21:03
Di un HP 650 equipaggiato con una Cpu Intel Pentium B980 Dual Core e 4GB di ram cosa ne dite?

Chuck_
03-06-2013, 21:05
Di un HP 650 equipaggiato con una Cpu Intel Pentium B980 Dual Core e 4GB di ram cosa ne dite?

dipende a che prezzo...

luca.08
03-06-2013, 21:16
Lo si trova a circa 335 euro ma andrebbe verificata l'attendibilita' del venditore.

E' un modello che monta diverse varianti con altrettanti processori come l'i3 2328M, con i3 di terza generazione non ho approfondito perche' costa gia' troppo con il vecchio i3.

unnilennium
03-06-2013, 22:08
Lo si trova a circa 335 euro ma andrebbe verificata l'attendibilita' del venditore.

E' un modello che monta diverse varianti con altrettanti processori come l'i3 2328M, con i3 di terza generazione non ho approfondito perche' costa gia' troppo con il vecchio i3.

di hp 650 ce ne sono una marea di modelli, se volessimo puntualizzare, dovendo scegliere i celeron o pentium, conviene puntare su celeron 1000m o pentium 2020, sono su base ivy bridge, e hanno la ram a 1600, rispetto ai vari b9x0 che sono sandy ed hanno ram più lenta, costano uguale, per esempio un hp 650 con 2020 4 gb di ram hd 500 si trova a 299, basta cercare su trovaprezzi... e per esigenze base è ok...

Chuck_
03-06-2013, 23:26
Lo si trova a circa 335 euro ma andrebbe verificata l'attendibilita' del venditore.

E' un modello che monta diverse varianti con altrettanti processori come l'i3 2328M, con i3 di terza generazione non ho approfondito perche' costa gia' troppo con il vecchio i3.

no è troppo per un modello vecchio...come indicato sopra se cerchi con trovaprezzi vedrai celeron 1000m (l'ho provato e devo dire che viaggia bene) e pentium 2020m a prezzi sui 300 euro.

NuT
03-06-2013, 23:29
Io all'HP 650 preferirei qualcosa di Lenovo o ASUS, almeno hanno una porta usb 3.0. L'HP, almeno fino all'uscita dei modelli con Ivy Bridge, non l'aveva.

luca.08
03-06-2013, 23:35
no è troppo per un modello vecchio...come indicato sopra se cerchi con trovaprezzi vedrai celeron 1000m (l'ho provato e devo dire che viaggia bene) e pentium 2020m a prezzi sui 300 euro.

Infatti... una marea e pure i prezzi lievitano sino ai fantomatici 500 euro che danno titolo alla discussione senza valerli affatto...

Secondo te, lasciando da parte il prezzo, il migliore processore che montano e' il 2020m anche in rapporto all'i3 2328M?

Sarebbe interessante perche' potrebbe avere lo schermo opaco, dico potrebbe perche' non saprei se e' una caratteristica generale del modello o e' limitata ad alcune versioni come quella che ho visto da un rivenditore.

Chuck_
04-06-2013, 07:41
Infatti... una marea e pure i prezzi lievitano sino ai fantomatici 500 euro che danno titolo alla discussione senza valerli affatto...

Secondo te, lasciando da parte il prezzo, il migliore processore che montano e' il 2020m anche in rapporto all'i3 2328M?

Sarebbe interessante perche' potrebbe avere lo schermo opaco, dico potrebbe perche' non saprei se e' una caratteristica generale del modello o e' limitata ad alcune versioni come quella che ho visto da un rivenditore.

Il pentium 2020m dovrebbe andare un poco meno dell'i3 2328m..quindi se il pentium lo trovi a 300 euro penso sia un ottimo acquisto.

edit. ho appeno visto i prezzi su trovaprezzi...con 320 euro prendi l'i3 2328m con 4gb e 500gb di hdd però senza so

danidj
04-06-2013, 08:10
raga mi dite se questa è la sezione giusta?

allora, da parecchio che non seguo il mercato dei notebook.
da qualche anno ho un macbook adesso in vendita. voglio tornare a windows.

non ho idea su quale fascia di prezzo si aggira il notebook che mi servirebbe.

allora:
-tra i 14" e i 15"
-scheda video buona (vorrei fare montaggio video)
-di conseguenza abbastanza ram
-non tanto pesante
-discreta tenuta di batteria
- come altro utilizzo, internet, gestione sito web, videochiamate, photoshop ecc ecc.

Grazie

darkant
04-06-2013, 10:18
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno.

HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX
Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX
Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000


ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS
Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000

LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS
DDR 2GB, Hard Disk 320GB
Velocità processore 1800 MHz
Famiglia processore Intel Celeron
Intel modello HD Graphics
Bit 64

ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS
Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica)

I prezzi sono tra i 250 e i 280.

A casa ho una copia di W7..

Grazie...
Se avete altri consigli, sono ben accetti. :)

Chuck_
04-06-2013, 11:50
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno.

HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX
Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX
Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000


ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS
Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000

LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS
DDR 2GB, Hard Disk 320GB
Velocità processore 1800 MHz
Famiglia processore Intel Celeron
Intel modello HD Graphics
Bit 64

ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS
Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica)

I prezzi sono tra i 250 e i 280.

A casa ho una copia di W7..

Grazie...
Se avete altri consigli, sono ben accetti. :)

se hai già windows allora prendi quello col pentium. Sull'autonomia guardando le specifiche sui siti online che lo vendono danno 3ore.

luca.08
04-06-2013, 11:52
La scheda video serve solo se ci giochi (l'utilizzo per programmi grafici 3D è tutto un altro discorso, e budget, ma non è il tuo interesse).
Se non ti interessano i giochi 3D, io andrei di dedicata, e con quanto risparmiato mi butterei su SSD (la reattività che dà un SSD decente -ho un samsung 830- al sistema non te la dà nessuna cpu-ram al mondo).
Potresti anche metterlo in seguito, se vuoi... insieme ad 8 GB di ram.

Purtroppo, il problema più grosso dei notebook attuali è lo schermo; a meno di non spendere cifre consistenti (l'ottimo sarebbe un pannello IPS opaco), la qualità degli schermi è davvero bassa; angoli di visuale verticale inesistenti (alzi e abbassi la testa di 1 cm e ti cambia il nero...), colori sparati...
Se metti accanto anche un tablet cinese da 100 €, ma con pannello IPS, ed un qualunque 15" da supermercato (da 600 € in giù), te ne rendi conto subito...

Purtroppo non ti so consigliare notebook poco costosi con pannello IPS (sempre che esistano a cifre decenti... ho fattto una ricerca su trovaprezzi ed ha tirato fuori solo portatili da 11", a prezzi elevati, oltre i 600 €).

Discorso cpu: inutile investirci tanto, quello che non girerà su una cpu X, non girerà nemmeno con una cpu più veloce del 30% o 50% (tra 5 anni le cpu saranno più potenti del 500%).
Io andrei di i3 3° serie (22 nm, consumano un pelo meno della precedente generazione, a tutto vantaggio dell'ergonomia), hanno 2 core fisici e 4 core logici (nella speranza che prima o poi il multitasking vero inizi...); li riconosci dal 3 come primo numero (i3-3xxx).
Senza un multitasking spinto, un b960 (2 core fisici e logici, niente HT), spendi molto meno e va più o meno uguale, di sicuro non te ne accorgeresti nel normale utilizzo; un b960 con SSD va mooolto di più di un i3 con hd tradizionale (spesa simile).

Ora infatti sono usciti gli i3 di terza generazione. Facendo una ricerca specifica in base al processore Intel Core i3-3120M si trovano parecchi modelli.

Cosa hanno in meno rispetto ad un Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3) vista la potenza di 2.50Ghz del tutto simile?

Chuck_
04-06-2013, 13:06
Ora infatti sono usciti gli i3 di terza generazione. Facendo una ricerca specifica in base al processore Intel Core i3-3120M si trovano parecchi modelli.

Cosa hanno in meno rispetto ad un Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3) vista la potenza di 2.50Ghz del tutto simile?

l'i3 non ha il turbo boost..ovvero non può cambiare dinamicamente in base al carico la sua frequeza..che negli i5 aumenta di tot mhz per aumentare le prestazioni quando serve. Unica differenza

Chuck_
04-06-2013, 15:02
raga mi dite se questa è la sezione giusta?

allora, da parecchio che non seguo il mercato dei notebook.
da qualche anno ho un macbook adesso in vendita. voglio tornare a windows.

non ho idea su quale fascia di prezzo si aggira il notebook che mi servirebbe.

allora:
-tra i 14" e i 15"
-scheda video buona (vorrei fare montaggio video)
-di conseguenza abbastanza ram
-non tanto pesante
-discreta tenuta di batteria
- come altro utilizzo, internet, gestione sito web, videochiamate, photoshop ecc ecc.

Grazie

potresti prendere questo:
ASUS A56CB-XX248H
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB (te ne metti tu un banco da 4 così ne hai 8) - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

pesa 2,3kg..e ha processore ulv che consuma poco e aumenta la durata della batteria..che comunque danno con 4 celle quindi non sarà proprio di lunga durata ..soprattutto se usi la geforce. Se usi l'integrata allora si. tot 499

danidj
04-06-2013, 15:55
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5.
come altro mi sembra interessantissimo questo modello.
sul web anche a qualche euro in meno si trova.

il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.

NuT
04-06-2013, 16:22
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5.
come altro mi sembra interessantissimo questo modello.
sul web anche a qualche euro in meno si trova.

il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.

Se 2.5kg per un 15.6" per te vanno bene, Mediaworld online ha un HP con quad core e 7670m da 2GB a 599€.

danidj
04-06-2013, 17:27
azz, bellissimoooo....
ora me lo studio un po..

Chuck_
04-06-2013, 17:54
il mio unico dubbio è il processore. questi i3 sono modelli nuovi?
come vanno? pensavo di buttarmi almeno su un i5.
come altro mi sembra interessantissimo questo modello.
sul web anche a qualche euro in meno si trova.

il mio obiettivo è un super notebook da tenere parecchi anni.

si certo l'i3 è un modello "nuovo"..l'ultima generazione disponibile di intel, anche se tra poco uscirà quella nuova. il pc consigliato da Nut a 599 è ottimo..e immagino sia quello con i7. Vale sicuramente l'investimento..anche se di potenza grafica è un pochino inferiore alla nvidia geforce.

Però siamo su altra fascia di prezzo oltre i 500 euro quindi fuori da questo thread ;-)

Hyperion
04-06-2013, 18:44
Vi chiedo, per favore, un consiglio tra questi notebook.
Lo userei per web, posta, home banking (trading) e vedere film in hd (anche sulla tv di casa)... poco utilizzo per giocare, anzi quasi nullo. Un po' di autonomia (3/4 ore) non guasterebbe per i viaggi in treno.

HP 650 SEA 15.6" H5K83EA LINUX
Intel Celeron 1000M 1.80Ghz, DDR 2GB 1600MHz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel HdD

LENOVO ESSENTIAL B590 15.6" WINDOWS 8 MBT2CIX
Intel B830 1.80Ghz, DDR 2GB 1600Mhz, Hard Disk 320GB 5400rpm, Masterizz. DVD±RW D.L, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Intel HD 3000


ASUS 15.6" X55A-SX190D FREE DOS
Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD 4000

LIFEBOOK AH512 15.6 FREE DOS
DDR 2GB, Hard Disk 320GB
Velocità processore 1800 MHz
Famiglia processore Intel Celeron
Intel modello HD Graphics
Bit 64

ASUS 15.6" X501U-XX025D FREE DOS
Amd Dual Core E450 1.65GHz, DDR 2GB, Hard Disk 320GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" HD 1366x768, (senza unità ottica)

I prezzi sono tra i 250 e i 280.

A casa ho una copia di W7..

Grazie...
Se avete altri consigli, sono ben accetti. :)

Tablet? Hanno uno schermo molto migliore, ed anche una durata decisamente superiore: se l'utilizzo fosse soltanto quello descritto, facci un pensiero.

Altrimenti:
- il 2° ha una cpu della precedente generazione (poco male, non c'è stato poi un così grande aumento di prestazioni) ma va solo a 1800 MHz; per le stesse cifre potresti arrivare a B960 e B980, pari architettura, e frequenza molto maggiore (da 1800 a 2400 c'è un +33%).
- il 1° è un celeron di 3° generazione, purtroppo anche questo a 1800; il 2020m va a 2400, io prenderei questo.
- l'amd e450 è da scartare a priori: va molto meno degli altri.
- occhio che il 2020m non ha la intel hd4000, ma una ben più modesta http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Intel_graphics_processing_units
Il mio consiglio: fai delle ricerche per b960, b980, 2020m.

darkant
04-06-2013, 22:34
Chuck e Hyperion grazie per i consigli.
Il tablet non l' ho preso in considerazione per via del trading on line: col touch non mi trovo e dovrei aggiungere una tastiera fisica.

Altri notebook:

LENOVO ESSENTIAL B590 MBT2LIX - Intel B960 2.20Ghz - DDR 2GB - HD 320GB - Masterizzatore DVD Dual layer - Vga Intel HD - Free Dos
Come scheda grafica è indicata una generica Intel HD Graphics. Di che si tratta?

ASUS X501A-XX232DU Intel Pentium B980 -Intel B980 2.40Ghz (ho letto che per aggiungere la ram bisogna smontare la macchina)

Lenovo (vecchia IBM) è un marchio affidabile?
Non so perchè, ma darei più fiducia ad Asus e Fujitsu.
Anche se ho un debole per i Samsung che, di solito, si pagano per l'estetica più che per la componentistica.

Consigli su altri notebook sono sempre accetti. :)

Chuck_
04-06-2013, 22:58
Chuck e Hyperion grazie per i consigli.
Il tablet non l' ho preso in considerazione per via del trading on line: col touch non mi trovo e dovrei aggiungere una tastiera fisica.

Altri notebook:

LENOVO ESSENTIAL B590 MBT2LIX - Intel B960 2.20Ghz - DDR 2GB - HD 320GB - Masterizzatore DVD Dual layer - Vga Intel HD - Free Dos
Come scheda grafica è indicata una generica Intel HD Graphics. Di che si tratta?

ASUS X501A-XX232DU Intel Pentium B980 -Intel B980 2.40Ghz (ho letto che per aggiungere la ram bisogna smontare la macchina)

Lenovo (vecchia IBM) è un marchio affidabile?
Non so perchè, ma darei più fiducia ad Asus e Fujitsu.
Anche se ho un debole per i Samsung che, di solito, si pagano per l'estetica più che per la componentistica.

Consigli su altri notebook sono sempre accetti. :)

io continuo a consigliarti l'asus col pentium 2020m. E' inutile secondo me comprare allo stesso prezzo circa un pc con un pentium b960 etc che sono di vecchia architettura. Poi vedi tu :)

darkant
05-06-2013, 09:13
io continuo a consigliarti l'asus col pentium 2020m. E' inutile secondo me comprare allo stesso prezzo circa un pc con un pentium b960 etc che sono di vecchia architettura. Poi vedi tu :)

Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..
E visto che ho una tv di quel genere, non vorrei aver problemi nel visualizzare film sullo schermo.

DeepTrancer
05-06-2013, 09:42
Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..


non mi risulta, dove l'hai letto?

darkant
05-06-2013, 10:36
non mi risulta, dove l'hai letto?

Su toms... un utente chiedeva lumi su quella schada

Intel HD Graphics 3000

3) se veramente visualizza in modo fluido filmati a 1080p e ha la decodifica per MPEG, VC1 e AVC

risposta di un utente : sicuramente non ci vedrai film in full hd
risposta di altro utente : I film in full-HD li vedi tranquillamente.


A questo punto, probabilmente, il primo utente sbaglia.

DeepTrancer
05-06-2013, 11:00
Su toms... un utente chiedeva lumi su quella schada

Intel HD Graphics 3000

3) se veramente visualizza in modo fluido filmati a 1080p e ha la decodifica per MPEG, VC1 e AVC

risposta di un utente : sicuramente non ci vedrai film in full hd
risposta di altro utente : I film in full-HD li vedi tranquillamente.


A questo punto, probabilmente, il primo utente sbaglia.

guarda, non ho problemi a riprodurre fluido un 720p con un core duo del 2006, vuoi che un b960 o un 2020m non ti riproducano i 1080p?

Hyperion
05-06-2013, 11:23
Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..
E visto che ho una tv di quel genere, non vorrei aver problemi nel visualizzare film sullo schermo.

No, come riportato qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Intel_graphics_processing_units

la gpu dei 2020m non è una HD 3000, ma più scarsa; ad ogni modo nessuna gpu integrata, con cpu dalla simile potenza, ha problemi ad elaborare un flusso video full hd.

Per il resto, la differenza tra cpu di 2°e 3° generazione in termini di prestazioni è abbastanza bassa (al di sotto del 10% a parità di clock); un celeron 1000m (1800 MHz) va meno di un un B960 (2200 MHz).
Certo che allo stesso prezzo, o comunque molto simile (15€) è preferibile andare su un 2020m, ma questo vale per tante cose (con poco oltre ti prendi un i3-3120, con poco oltre un notebook con sk video discreta, ecc ecc), quindi vedi tu quanto puoi/vuoi spendere.

Inoltre, un SSD per me è da mettere a prescindere, sono 80 € che ti daranno una reattività al notebook (e poi anche ergonomia perchè scalda meno, ed anche più batteria) che un i3-i5-i7 non ti daranno mai.

Considera che per quanto mi riguarda, attualmente il minimo sindacale per i notebook di oggi sono 4 GB (altre 20 €), e per qualcuno di quelli che hai elencato c'è da smontarli tutti (e non so nemmeno che fine fa la garanzia, se se ne accorgono, ma questo è un problema di tutti, dell esclusi):

Video disassembly asus x501, senza lettore ottico:

http://www.youtube.com/watch?v=06-HlMu7DCY

Da ultimo: ok, lo vuoi collegare alla tv, ma i blue ray ce li vuoi vedere, o solo roba scaricata? Perchè se ti serve un lettore ottico (cambiabile), allora l'x501a è da scartare a priori perchè ne è privo.
Un lettore BD su notebook viene altri 60 €.

Chuck_
05-06-2013, 13:22
Non posso darti torto, ma leggo in rete pareri discordanti sulla schada video che monta quel notebook (hd3000 se non sbaglio) : alcuni scrivono che fa fatica con i film in full hd..
E visto che ho una tv di quel genere, non vorrei aver problemi nel visualizzare film sullo schermo.

come ti hanno detto non avrai problemi a riprodurre film in fullhd

darkant
05-06-2013, 15:11
Niente bluray. Ho un disco fisso esterno da 500 gb che collego alla tv.
Sfortunatamente, la tv della donna, anche se ha la presa usb, non permette la visione dei film, quindi serve il collegamento dal pc.
Avevo anche pensato di acqusitare l'Asus OPlay, ma ho visto che non cambierebbe nulla.

Preferirei non aprire il notebook.
Gli esperimenti li faccio già sul desktop con Sempron 2800 in overclok, con ben un giga di ram :O :D (un chiodo).

Quindi potete capire che, con un notebook che monti anche solo una b960, farei passi da gigante.
Sono d'accordo sui 4 gb di ram come minimo sindacale.

Il discorso che spendendo pochi euro in più si passa ad un livello superiore mi è ben chiaro. Per questo volevo limitare la spesa il più possibile e acquistare notebook sufficientemente performante (per le mie esigenze) senza andare su di gradino in gradino.

francisco9751
05-06-2013, 15:25
ultrabook sotto i 500 euro???per navigare su internet e film e office e basta..quindi niente di impegnativo :D

anche meno,basta che non consigliate atom

GeneraleMarkus
05-06-2013, 15:29
asus x201?

francisco9751
05-06-2013, 15:51
asus x201?

come hardware ci siamo però,gli serve uno schermo da almeno 15.6"

Hyperion
05-06-2013, 16:10
Niente bluray. Ho un disco fisso esterno da 500 gb che collego alla tv.
Sfortunatamente, la tv della donna, anche se ha la presa usb, non permette la visione dei film, quindi serve il collegamento dal pc.
Avevo anche pensato di acqusitare l'Asus OPlay, ma ho visto che non cambierebbe nulla.

Preferirei non aprire il notebook.
Gli esperimenti li faccio già sul desktop con Sempron 2800 in overclok, con ben un giga di ram :O :D (un chiodo).

Quindi potete capire che, con un notebook che monti anche solo una b960, farei passi da gigante.
Sono d'accordo sui 4 gb di ram come minimo sindacale.

Il discorso che spendendo pochi euro in più si passa ad un livello superiore mi è ben chiaro. Per questo volevo limitare la spesa il più possibile e acquistare notebook sufficientemente performante (per le mie esigenze) senza andare su di gradino in gradino.

Qui per un confronto b980 vs 2020m (praticamente 2° vs 3° generazione a parità di MHz):
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Il lenovo b590 è accessibile smontando 2 viti, quindi aggiungere ram o cambiare hd è molto facile:

https://www.youtube.com/watch?v=xkwCqWHMHhU

Altrimenti sali di prezzo e prendi già un pc con 4 GB di ram, 2020m e SO per 305 € (hp 650, trovaprezzi).

come hardware ci siamo però,gli serve uno schermo da almeno 15.6"

Asus X501A?

francisco9751
05-06-2013, 16:25
Asus X501A?

grazie,poi se avete altre idee..ben accette più scelta c'è meglio è

Chuck_
05-06-2013, 17:28
Ragazzi vorrei un consiglio io ora :D ..vorrei acquistare un notebook amd a6 liscio quindi con solo la igpu che mi basta e avanza. il pc è un toshiba a un ottimo prezzo. Quello che però mi frena è l'uscita di kaveri (giusto?). Sembra che kaveri possa dare un bel boost a queste apu..ora secondo voi mi conviene aspettare l'uscita delle nuove apu? quando dovrebbero uscire?

Anche perchè la mia idea era poi di schiaffarci dentro un a10 4600m oppure un richland appena esce o comunque appena si trova..preso da ebay. che ne dite?

grazie.

aeroxr1
05-06-2013, 19:38
ciao,
mi sapete dire come è il lenovo g580 a 299€ in offerta sullo shop di marco ?

Hyperion
05-06-2013, 20:22
Ragazzi vorrei un consiglio io ora :D ..vorrei acquistare un notebook amd a6 liscio quindi con solo la igpu che mi basta e avanza. il pc è un toshiba a un ottimo prezzo. Quello che però mi frena è l'uscita di kaveri (giusto?). Sembra che kaveri possa dare un bel boost a queste apu..ora secondo voi mi conviene aspettare l'uscita delle nuove apu? quando dovrebbero uscire?

Anche perchè la mia idea era poi di schiaffarci dentro un a10 4600m oppure un richland appena esce o comunque appena si trova..preso da ebay. che ne dite?

grazie.

Offerta mw?
Sicuro che poi si possa sostituire la cpu (in qualche modello ultraeconomico magari è saldata)? Te la riconoscerà il bios? Se le nuove cpu avranno richieste di amperaggio/voltaggio differenti ci potrebbe essere una incompatibilità elettrica... anche l'a10 mi sa che consuma parecchio di più dell'altro... tra l'altro, quanto lo andresti a pagare? Se lo paghi 150 € o giù di lì, quello che hai risparmiato sul portatile poi lo vai a pagare di sola cpu...
Se il cambio di cpu è fondamentale, io lascerei.
Se è un plus, allora valuta.

ciao,
mi sapete dire come è il lenovo g580 a 299€ in offerta sullo shop di marco ?

Il G580 è il modello prima del G590 (credo sia cambiato poco), celeron 1000m (3° serie, ivy bridge ma sempre celeron a 1800 MHz), 4 GB, w8; buona offerta, poco sotto le migliori che si vedono su trovaprezzi (hp 650, stesso prezzo ma con 2020m).

Chuck_
05-06-2013, 21:47
Offerta mw?
Sicuro che poi si possa sostituire la cpu (in qualche modello ultraeconomico magari è saldata)? Te la riconoscerà il bios? Se le nuove cpu avranno richieste di amperaggio/voltaggio differenti ci potrebbe essere una incompatibilità elettrica... anche l'a10 mi sa che consuma parecchio di più dell'altro... tra l'altro, quanto lo andresti a pagare? Se lo paghi 150 € o giù di lì, quello che hai risparmiato sul portatile poi lo vai a pagare di sola cpu...
Se il cambio di cpu è fondamentale, io lascerei.
Se è un plus, allora valuta.



Allora, i vari modelli di cpu sono identici e compatibili ho già guardato tutto...perchè sono tutti modelli da 35watt con socket fs1, quindi non c'è problema. Inoltre l'ho già fatto sul mio vecchio pc hp.. avevo un phenom II n620 dual core e l'ho sostituito con un phenom II quad-core. Io non penso che saldino la cpu..non avrebbe senso. Ad esempio l'a10 4600m lo trovo a 55 euro su ebay..e il pc da mediaworld a 349..non è male come cosa da fare :)

L'idea l'ho maturata dal fatto che qui in italia modelli con a10 sono inesistenti

Hyperion
05-06-2013, 23:18
Allora, i vari modelli di cpu sono identici e compatibili ho già guardato tutto...perchè sono tutti modelli da 35watt con socket fs1, quindi non c'è problema. Inoltre l'ho già fatto sul mio vecchio pc hp.. avevo un phenom II n620 dual core e l'ho sostituito con un phenom II quad-core. Io non penso che saldino la cpu..non avrebbe senso. Ad esempio l'a10 4600m lo trovo a 55 euro su ebay..e il pc da mediaworld a 349..non è male come cosa da fare :)

L'idea l'ho maturata dal fatto che qui in italia modelli con a10 sono inesistenti

Messa così non credo ci possano essere controindicazioni, magari controlla se quel nb esce anche con quella cpu.

La cosa diventa interessante, ma c'è da fare comunque dei conti...

Quindi con 400€ verrebbe fuori un nb con un a10-4600...
Ora:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
lato cpu non è che poi sia questo fulmine (messo accanto a b980 e 2020m più o meno ne prende in tutti i test senza multithreading spinto, che sfrutta tutti e 4 i processori).
La parte grafica invece è di tutt'altro livello, ma non mi sembra poi migliore di una 630m o una 7670m, e con quest'ultima si parte da 420 €...

Boh...

Luigi Merusi
06-06-2013, 07:13
Ma dai, Con 380€ ti prendi un notebook con uno schermo da 17.3", Cpu Intel b980, Radeon 7670, 4gb ram, 500gb hd

Powered by Samsung Galaxy S4 & Tapatalk 4.0

robbberto
06-06-2013, 07:32
salve sapete l offerta di qualche notebook ultra economico solo per navigare vedere film telefilm e musica?

angelosss
06-06-2013, 12:46
Come vi sembra questo per foto, musica, video editing amatoriale
Hp sleekbook pavilion 15–B119SL è in offerta a 449 da euronics.



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Chuck_
06-06-2013, 13:13
Messa così non credo ci possano essere controindicazioni, magari controlla se quel nb esce anche con quella cpu.

La cosa diventa interessante, ma c'è da fare comunque dei conti...

Quindi con 400€ verrebbe fuori un nb con un a10-4600...
Ora:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
lato cpu non è che poi sia questo fulmine (messo accanto a b980 e 2020m più o meno ne prende in tutti i test senza multithreading spinto, che sfrutta tutti e 4 i processori).
La parte grafica invece è di tutt'altro livello, ma non mi sembra poi migliore di una 630m o una 7670m, e con quest'ultima si parte da 420 €...

Boh...

E lo so ma io voglio una cpu amd perchè anche se è più lento rispetto a intel lato cpu lato gpu va molto meglio..e voglio un apu proprio perchè vorrei evitare le dedicate..la doppia scheda grafica mi crea solo problemi sia su linux che su windows perchè se poi voglio aggiornare a un nuovo so microsoft mi crea casini a livello driver..già sperimentato. Per quello puntavo a fare questo. :)

Anche io guardo spesso notebookcheck ma quel sito è decisamente pro intel..

A me non interessa che la cpu sia un fulmine.. tanto le cose le fa lo stesso..ci mette solo un poco di più nel farle... la gpu se è scarsa non le fa le cose per cui è preposta..quindi per me è meglio un apu.

Pufferbacco
06-06-2013, 13:18
Salve, dovrei trovare un portatile per mio fratello sotto i 400€.
Mio fratello presumibilmente lo userebbe (solo) anche per giocare.

Guardando un po' ho visto il Inspiron 15 a 399€.

Che ne pensate? Si trova di meglio?

Grazie

unnilennium
06-06-2013, 14:46
Salve, dovrei trovare un portatile per mio fratello sotto i 400€.
Mio fratello presumibilmente lo userebbe (solo) anche per giocare.

Guardando un po' ho visto il Inspiron 15 a 399€.

Che ne pensate? Si trova di meglio?

Grazie

ci sono i coupon dell che scontano 30 euro proprio su quei modelli, così diventa anche più conveniente...

Bahamut Zero
06-06-2013, 15:00
preso col coupon a 369€

un 15 pollici a quel prezzo con quella dotazione è imbattibile

angelosss
06-06-2013, 15:57
Come vi sembra questo per foto, musica, video editing amatoriale
Hp sleekbook pavilion 15–B119SL è in offerta a 449 da euronics.



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Up

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

DaviDevil
06-06-2013, 17:05
Mi servirebbe un PC 15' per "lavoro da ufficio": navigazione internet e documenti.
Pensavo quindi ad un PC con una buona CPU e abbastanza RAM.
Della scheda video mi interessa poco.

Leggendo le ultime 3-4 pagine sono arrivato a scegliere tra questi due pc:

ASUS F55VD-SX200H
Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce 610M 1GB dedicata

HP Pavilion g6-2336el
Intel Core i3-3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch


Ipotizzando che costino uguale (400€) quale dei due è meglio?
Non riesco a capire quale dei due processori sia meglio.. i benchmark pesano a favore dell'i3, ma qua ho sentito parlare bene del 2020M.

hhhhg
06-06-2013, 17:36
L'asus ha un cpu inferiore ma una scheda video un po' superiore rispetto all'altro (che se non viene indicata sarà sicuramente intel hd o hd 3000/4000) , se proprio non usi giochi o applicazioni 3d ,per te è meglio il secondo. Che ha anche 2gb in più di ram.

Chuck_
06-06-2013, 21:21
Mi servirebbe un PC 15' per "lavoro da ufficio": navigazione internet e documenti.
Pensavo quindi ad un PC con una buona CPU e abbastanza RAM.
Della scheda video mi interessa poco.

Leggendo le ultime 3-4 pagine sono arrivato a scegliere tra questi due pc:

ASUS F55VD-SX200H
Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce 610M 1GB dedicata

HP Pavilion g6-2336el
Intel Core i3-3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch


Ipotizzando che costino uguale (400€) quale dei due è meglio?
Non riesco a capire quale dei due processori sia meglio.. i benchmark pesano a favore dell'i3, ma qua ho sentito parlare bene del 2020M.

vai con l'hp.. il pentium è inferiore come prestazioni anche per quanto riguarda la vga integrata.

marcu9
06-06-2013, 22:22
Ragazzi un consiglio importantissimo per favore!!!

Devo comprare un portatile domani..

http://www.expertpistone.com/volantino/mobile/index.html

Pagina 7 del volantino.

Come è il Samsung processore I7 3630 - 4gb ram - hd7670 a 549€ sottocosto?

La ram è espandibile? La scheda video è decente? Che ne pensate insomma..?
Devo andarci domattina.. Spero che qualcuno risponderà.. Grazie

marklevinson76
06-06-2013, 22:35
la ram è espandibile,la scheda video è più che decente,il prezzo è buono.
un ottimo acquisto secondo me

marcu9
06-06-2013, 22:56
Grazie mille, molto gentile..!!!
Se è possibile vorrei farti alcune domande,

Ho letto che samsung è molto sotto rispetto ad Acer e Asus, è solo una leggenda?

Ho cercato sul web il modello del computer ma non vi è traccia.. Può essere che è sbagliata la scrittura del volantino?

È secondo te essenziale che gli metta più ram?

Spero di trovarlo ancora, 549€ sottocosto è un buon prezzo..

Grazie per la velocità della risposta di prima, mi hai levato un peso.

aeroxr1
07-06-2013, 11:32
ad una mia amica serve un portatile , per uso office , navigazione web e qualche serie tv . E vorrebbe spendere sotto le 300€ . Che consigliate ?

ern89
07-06-2013, 12:01
Me lo consigliereste?
http://www.amazon.it/Samsung-Serie-Notebook-Processore-Core/dp/B00C5H3BNE/ref=sr_1_5?s=pc&ie=UTF8&qid=1370538746&sr=1-5

Devo comprarlo per mio padre.Utilizzo base,con navigazione internet,email,visione foto e riproduzione di qualche video. La licenza windows 7 gia ce l'ho,quindi la mancanza del s.o. è un plus

geordie
07-06-2013, 12:54
preso col coupon a 369€

un 15 pollici a quel prezzo con quella dotazione è imbattibile

Ciao, mi daresti per favore un'indicazione per lo shop e i coupon?
Anche via PM se preferisci.

Grazie

ern89
07-06-2013, 13:04
è il sito della Dell.per i coupon basta fare una ricerca su google..

Bahamut Zero
07-06-2013, 13:13
Ciao, mi daresti per favore un'indicazione per lo shop e i coupon?
Anche via PM se preferisci.

Grazie

scrivi coupon dell su google e provane un paio fino a che non te li piglia :)

geordie
07-06-2013, 13:21
scrivi coupon dell su google e provane un paio fino a che non te li piglia :)

Si ineriscono nel sito Dell vero? :)

Bahamut Zero
07-06-2013, 13:27
Si ineriscono nel sito Dell vero? :)

si quando fai il totale e devi pagare

Giuss
07-06-2013, 15:00
Nessuno che ha preso questo Dell ha scritto qualche parere sul PC, sarebbe stato interessante.

geordie
08-06-2013, 10:15
Si ineriscono nel sito Dell vero? :)

Grrr avrò provato 20 codici ieri sera ma nulla :muro:
La maggior parte funzionano solo su siti esteri (UK/US)

Luigi Merusi
08-06-2013, 11:38
Appena comprato Samsung da 17.3" con B980/4GB/500GB/Radeon7670M/Win8 a 380€ !!! :cool:

DeepTrancer
08-06-2013, 14:11
Appena comprato Samsung da 17.3" con B980/4GB/500GB/Radeon7670M/Win8 a 380€ !!! :cool:

dove?

hhhhg
08-06-2013, 16:59
E' come questo :
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP350E7C-pidSAMNP350E7CS04IT?referral=trovaprezzi

ma c'è il collo di bottiglia da parte del processore forse.

Luigi Merusi
08-06-2013, 17:27
Quella CPU va circa come un Core i5-430/450M di due generazioni fa... il resto mi pare ottimo! Lunedìmi arriva, vi darò feedback

DeepTrancer
08-06-2013, 18:13
Quella CPU va circa come un Core i5-430/450M di due generazioni fa... il resto mi pare ottimo! Lunedìmi arriva, vi darò feedback

non aspettarti miracoli lato gaming vista la risoluzione dello schermo

Luigi Merusi
08-06-2013, 18:29
Non credo ci giocherò sopra

fullspeed
08-06-2013, 23:50
Grrr avrò provato 20 codici ieri sera ma nulla :muro:
La maggior parte funzionano solo su siti esteri (UK/US)
X$59LQF206DF1D

valido fino al 12/6. provato adesso. funziona.

Pufferbacco
09-06-2013, 10:00
ci sono i coupon dell che scontano 30 euro proprio su quei modelli, così diventa anche più conveniente...

Inspiron 15 Dell per ora è sempre la mia prima scelta.

In alternativa dei mediastore della mia città ci sarebbe un

HP 15-B141EL
I3-2375M, 6gb di ram, 320gb, Intel grafic 4000. 379€

oppure su amazon c'è un
Samsung 300E5X-A05IT - Cpu Intel Core i3-2328M - Ram 4GB DDR3 - HD 500GB a 359€

qual è meglio?

grazie

giaime75
09-06-2013, 10:03
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum e lo trovo veramente interessante e utile.
Però, non sono riuscito a trovare indicazioni che mettano in comparazione alcuni notebook touch usciti negli ultimi mesi.
In particolare, vi sarei molto grato se mi consigliasse sull'acquisto di un touchscreen di 14-15 pollice intel core i5 con almeno 500gb di disco rigido.
Io, girando sui vari siti, ho individuato l'asus s400ca e l'acer v5-571pg. Entrambi costano 600 euro.
Che ne dite? Per quello che cerco un pò di lavoro con office, qualche film e intrattenimento e no giochi) vanno bene? E secondo voi, c'è di meglio?

grazie a tutti ecomplimenti per il buon lavoro che fate

Di seguito le specifiche
CARATTERISTICHE TECNICHE ASUS
Processore
Produttore Intel Architettura Ivy Bridge
Tecnologia Core i5 Velocità di clock 1,7 GHz
Modello del processore 3317U Bit 64
Cache l2 dimensioni totali 4 MB

Motherboard
Chipset Intel HM76 Front side bus 1.600 MHz

Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 4 GB
Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia DIMM Nome modulo PC3-16000
Numero pin 0

Monitor
Dimensioni 14 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido
Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)
Luminosità 200 nit Contrasto 300 :1
Supporto colori 16 MILIONI Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3d No Touch screen Si

Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm

Audio
Scheda audio integrata Si Microfono integrato Si

Grafica
Produttore Intel Modello HD Graphics 4000
Integrata Si Memoria dedicata 0 mb
Memoria massima 1.380 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.680 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.050 Px Tv tuner No

Webcam
Webcam integrata Si Webcam risoluzione (larghezza) 800 Px
Webcam risoluzione (altezza) 600 Px Megapixel 1,3
Frame per secondo 8

Batteria
Durata batteria 4 hr Numero celle 3

Sistema operativo & software
S.o. Windows 8 Versione s.o. Home
Bit s.o. 64 Immagine precaricata di office (attivabile con pkc) 2010
Versione office Starter Durata antivirus incluso 1 months

Dimensioni & peso
Altezza 2,1 cm Larghezza 33,9 cm
Profondità 23,9 cm Peso senza imballo 1,83 kg

Lettori memory/smart card
Numero formati 1 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) No Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro duo (mspd) No Memory stick pro-hg duo (mspdx) No
Memory stick micro (m2) No Micro sd No
Multimedia card (mmc) No Reduced size multimedia card (rs-mmc) No
Secure digital card (sd) Si Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) No Solid state disk (ssd) No

Unità ottiche
Numero unità installate 0 Tipologia unità installata Nessuna Unità Ottica
Velocità lettura 0 x Velocità scrittura 0 x
Tipologie supporti leggibili Nessuna Unità Ottica Tipologie supporti masterizzabili Nessuna Unità Ottica

Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Si Bluetooth versione 4
Porte usb 2.0 2 Porte usb 3.0 1
Porta hdmi Si Porta vga Si
Modem (sì/no) No Firewire 400 (ieee1394) No
Firewire 800 (ieee1394b) No External sata No
Slot pc card (pcmcia) No Porta thunderbolt No
Modulo sim Non Presente

Tastiera e sistema di puntamento
Tastiera (tasti) 88 Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad Caratteristiche specifiche Tastiera con tastia isola, multi touch
Tastiera retroilluminata No

CARATTERISTICHE TECNICHE ACER
Processore
Produttore Intel Tecnologia Core i5
Velocità di clock 1,8 GHz Modello del processore i5-3337U
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 3 MB

Motherboard
Chipset Intel HM77 Front side bus 1.066 MHz

Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 1
Frequenza 1.066 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-8500
Numero pin 240

Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) HD (1366x768) Luminosità 200 nit
Contrasto 500 :1 Supporto colori 16.7 millioni di colori
Tempo di risposta 8 ms Compatibile 3d No
Touch screen Si

Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm

Audio
Scheda audio integrata Si Microfono integrato Si
Caratteristiche specifiche High-definition audio support
Two built-in stereo speakers
Built-in microphone

Grafica
Produttore Nvidia Modello GeForce 710M
Integrata No Memoria dedicata 2.048 mb
Memoria massima 3.454 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.920 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.080 Px Tv tuner No

Webcam
Webcam integrata Si Webcam risoluzione (larghezza) 720 Px
Webcam risoluzione (altezza) 1.280 Px Megapixel 1,3
Frame per secondo 30

Batteria
Durata batteria 4,5 hr Numero celle 4
Tempo ricarica batteria 2 hr

Sistema operativo & software
S.o. Windows 8 Versione s.o. Home
Bit s.o. 64 Immagine precaricata di office (attivabile con pkc) 2010
Software di security McAfee® Internet Security Suite Trial16
MyWinLocker® Software multimediali Acer clear.fi
NTI Media Maker™
Gaming
Oberon GameZone1
WildTangent®
Software di comunicazione Acer Crystal Eye
Microsoft® Silverlight™
Skype™
Windows Live™ Essentials 20111 Software di utility/produttivity Acer Backup Manager1
Acer ePower Management1
Acer eRecovery Management
Adobe® Flash® Player 10.1
Adobe® Reader® 9.1
Bing™ Bar
eSobi™
Microsoft® Office 2010 preloaded (purchase a product key to activate)14
Microsoft® Office Starter 2010
Norton™ Online Backup
Software incluso Include Microsoft Office 2010 precaricato da attivare con Codice “Product Key”. Durata antivirus incluso 2 months

Dimensioni & peso
Altezza 2 cm Larghezza 38 cm
Profondità 25 cm Peso senza imballo 2 kg

Lettori memory/smart card
Numero formati 2 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) No Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro (ms pro) No Memory stick pro duo (mspd) No
Memory stick pro-hg duo (mspdx) No Memory stick micro (m2) No
Micro sd No Multimedia card (mmc) Si
Reduced size multimedia card (rs-mmc) No Secure digital card (sd) Si
Secure digital mini (msd) No Xd-picture card (xd) No
Solid state disk (ssd) No

Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW
Velocità lettura 8 x Velocità scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD-RAM, DVD±RW, DVD±R DL

Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Si Bluetooth versione 4
Porte usb 2.0 2 Porte usb 3.0 1
Porta hdmi Si Porta vga Si
Modem (sì/no) No Firewire 400 (ieee1394) No
Firewire 800 (ieee1394b) No External sata No
Slot pc card (pcmcia) No Porta thunderbolt No
Modulo sim Non Presente Altre connessioni Combo LAN/VGA

Tastiera e sistema di puntamento
Tasti speciali 11 Sistema di puntamento Multi-gesture touchpad, supporting two-finger
scroll, pinch, rotate, flip.
Caratteristiche specifiche Tastierino numerico integrato

Generale
Colore primario Grigio Tonalità colore primario Silver
Materiale chassis Plastica

Certificazioni
Certificazione wi-fi Si Energy star Si

giu67
09-06-2013, 16:25
ciao a tutti
sono nuovo e vorrei chiedervi se mi potete consigliare un notebook con spesa intorno a 500 euro.Mi serve principalmente per navigare,uso di office e foto,non lo userei per giocare.Mi sto guardando in giro ma la scelta non e' facile.
grazie in anticipo

marklevinson76
09-06-2013, 16:30
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20948678&langId=-1&category_rn=1504
per 500euro questo va più che bene

gabmac2
09-06-2013, 16:51
13.3-14 pollici si trova qualcosa a questo prezzo?
Grazie in anticipo

marklevinson76
09-06-2013, 16:55
13 o 14"costano di più,si trovano ma cn hardware decisamente meno performante

giu67
09-06-2013, 16:56
grazie
seguendo le varie discussioni avevo notato che era consigliato anche il lenovo z-580.La differenza e' molta tra i due?

marklevinson76
09-06-2013, 16:57
13.3-14 pollici si trova qualcosa a questo prezzo?
Grazie in anticipo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22631552&langId=-1&category_rn=60857146
c è questo in offerta,ma nn ha grafica dedicata e monta processore ulv

.DeepRed.
09-06-2013, 19:09
raga, il migliore per giocare qualità/prezzo sotto le 500?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

marklevinson76
09-06-2013, 19:59
raga, il migliore per giocare qualità/prezzo sotto le 500?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
se riesci ad alzare il badget a 600euro qualcosa di buono per giocare lo trovi.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21422228&langId=-1&category_rn=1504
è cmq possibile che il prezzo scenda,dato che a breve aggiorneranno i vari notebook cn i nuovi processori

.DeepRed.
09-06-2013, 22:34
e io che volevo spendere anche meno di 500€...proprio niente con un processore anche meno potente e cmq una buona VGA ?

ovvio almeno un i3

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Noisemaker
10-06-2013, 13:11
Salve ragazzi, ho un budget molto ristretto, sui 300€ per un notebook da usare per navigazione , posta e qualche leggera applicazione.

C'è qualcosa di valido in giro? Non ho particolari esigenze dato il budget ma non vorrei gettare dalla finestra € :) .

Grazie in anticipo.

Ps. I link alle offerte nella pagine precedente non sono più valide per questo chiedo nuovamente. ;)

unnilennium
10-06-2013, 13:29
Salve ragazzi, ho un budget molto ristretto, sui 300€ per un notebook da usare per navigazione , posta e qualche leggera applicazione.

C'è qualcosa di valido in giro? Non ho particolari esigenze dato il budget ma non vorrei gettare dalla finestra € :) .

Grazie in anticipo.

Ps. I link alle offerte nella pagine precedente non sono più valide per questo chiedo nuovamente. ;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2020m&id=10&prezzomin=&prezzomax= ovvio che senza sistema operativo costano meno, ma poi ti serve una licenza di windows, o in alternativa, ubuntu o simili, in ogni caso avresti un notebook discreto per fare quello che devi fare. io personalmente ho preso un fujtsu e sto aspettando il corriere :)

hhhhg
10-06-2013, 13:37
Qual'è meglio tra questi 2 ? Costano uguali

l'HP
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

Samsung:
Intel Corei5-3210M(2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Sistema audio SoundAlive
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
bluetooth

Chuck_
10-06-2013, 13:56
Qual'è meglio tra questi 2 ? Costano uguali

l'HP
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

Samsung:
Intel Corei5-3210M(2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Sistema audio SoundAlive
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
bluetooth

sono molto simili... io andrei sul primo per via degli 8 gb e del processore leggermente più alto di clock... ma hai scelto due configurazioni che si differenziano di poco quindi o uno o l'altro non ti accorgerai della differenza.. io guarderei a questo punto quale monta lo schermo migliore e la qualità costruttiva

hhhhg
10-06-2013, 14:02
per i giochi directx 11 volevo dire.
e poi 2 gb di vram riuscirà mai a sfruttarli quella scheda video con quel monitor 15.6" 1366 x 768 ?

Chuck_
10-06-2013, 17:11
per i giochi directx 11 volevo dire.
e poi 2 gb di vram riuscirà mai a sfruttarli quella scheda video con quel monitor 15.6" 1366 x 768 ?

no, su quella vga 1gb basta e avanza... se giochi a quella risoluzione sono inutili. Meglio il primo che ha più ram e frequenza della cpu un poco più alta.

hhhhg
10-06-2013, 17:34
no, su quella vga 1gb basta e avanza... se giochi a quella risoluzione sono inutili. Meglio il primo che ha più ram e frequenza della cpu un poco più alta.

Posso settare quel monitor a una risoluzione piu' alta?

Chuck_
10-06-2013, 23:58
Posso settare quel monitor a una risoluzione piu' alta?

no, puoi usare un monitor esterno e quindi sfruttare la risoluzione più elevata che ha...es 1920 x 1080.

unnilennium
11-06-2013, 11:28
mini rece del fujitsu ah512, per chi fosse interessato... prezzo circa 250€ spedito, celeron 1000m, 2gb di ram, hd 320g, grafica intel integrata.
prezzo base, niente sistema operativo, plastica pura... la tastiera, rispetto al vecchio acer extensa, è un pò troppo morbidosa, mi dovrò abituare... ha il bluetooth, nonha porte 3.0, è abbastanza leggero, ma la cosa più importante, ha lo slot express-card,e tutti i vani di accesso per cambiare ram, hd, pulire le ventole, etc... sembra una cosa da poco, ma ad oggi non è sempre così... rispetto all'alternativa, l'acer x55a, ha uno slot ram in più, anche se perde le porte usb 3.0.. poco male... consigliato, pari grado con l'hp 650 con il celeron, che ha una tasiera migliore, ma non hailtastierino numerico.

Giuss
11-06-2013, 12:00
Quando lo proverai per bene, sarei curioso di sapere qualcosa sul 1000m e come si comporta.

Noisemaker
11-06-2013, 13:32
Alla fine preso questo :
http://www.redcoon.it/B461534-Asus-X55A-SX190D-Free-Dos_Notebook

Che dite?

unnilennium
11-06-2013, 14:15
Alla fine preso questo :
http://www.redcoon.it/B461534-Asus-X55A-SX190D-Free-Dos_Notebook

Che dite?

ottimo, unico difetto un solo slot ram, per il resto il 2020èun buon processore...
il prezzo pure non è male, anche se ho visto un hp 650 a 299 con 2020 4gb di ram e win8, che però non ha porte usb 3.0 neanche lui

GeneraleMarkus
11-06-2013, 16:19
Alla fine preso questo :
http://www.redcoon.it/B461534-Asus-X55A-SX190D-Free-Dos_Notebook

Che dite?

Ma che cpu monta? Sulla descrizione dettagliata c'è scritto B980, mentre sul titolo 2020M...

Gabbia
11-06-2013, 17:19
Salve,
avrei bisogno di un consiglio veloce per un portatile ( io non li conosco molto bene). No ultra book, netbook o roba simile.

Quello che ha un'amica (un toshiba satellite di tipo 6-7 anni fa) sta per salutarci e mi servirebbe qualche dritta su un suo sostituto, basta che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.

- 400 euro massimo (possibilmente)
- 15-16 pollici
- utilizzo "ridicolo": internet soprattutto, foto, qualche video, un pò office. Gli stessi Gb...se ne usa 20 è già tantissimo....
- schermo che sia un minimo decente con bei colori

Poi basta, tanto anche il più becero attuale è 10 volte più veloce che quello che ha :D

domanda: ma quando comprato, il sw (tipo SO) è già installato sui portatili o no? perchè io vorrei se possibile levare W8 per rimettere xp pro (visto che è ormai è abituata a quello...)


grazie :)

Metal Icarus
11-06-2013, 18:36
Salve,
avrei bisogno di un consiglio veloce per un portatile ( io non li conosco molto bene). No ultra book, netbook o roba simile.

Quello che ha un'amica (un toshiba satellite di tipo 6-7 anni fa) sta per salutarci e mi servirebbe qualche dritta su un suo sostituto, basta che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.

- 400 euro massimo (possibilmente)
- 15-16 pollici
- utilizzo "ridicolo": internet soprattutto, foto, qualche video, un pò office. Gli stessi Gb...se ne usa 20 è già tantissimo....
- schermo che sia un minimo decente con bei colori

Poi basta, tanto anche il più becero attuale è 10 volte più veloce che quello che ha :D

domanda: ma quando comprato, il sw (tipo SO) è già installato sui portatili o no? perchè io vorrei se possibile levare W8 per rimettere xp pro (visto che è ormai è abituata a quello...)


grazie :)

cerca un notebook con ubuntu o freedos se vuoi cambiare so, risparmi pure qualcosa. comunque non mettere xp, il supporto sta per scadere. ci vuole poco ad abituarsi a 7.
questo potrebbe essere valido:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_980.aspx
e anche questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x55a+2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Gabbia
11-06-2013, 18:55
cerca un notebook con ubuntu o freedos se vuoi cambiare so, risparmi pure qualcosa. comunque non mettere xp, il supporto sta per scadere. ci vuole poco ad abituarsi a 7.
questo potrebbe essere valido:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_980.aspx
e anche questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x55a+2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

lo voglio cambiare perchè essendo abituata ad xp ma per niente a lvl informatico, è molto più semplice (anche per me...).

Cmq grazie mille, mi faccio un'idea e vedo ;)

hhhhg
11-06-2013, 20:35
post cancellato

Gabbia
11-06-2013, 21:48
dopo parecchia ricerca sembra questo lenovo G580 il migliore compromesso.
Per fortuna posso comprarlo direttamente sul sito ufficiale ma non capisco una cosa, la differenza di prezzo tra questi modelli proposti

G580 nero 329,99 euro ( con buono scontodi 70 euro)
- Processor Intel Celeron B830 Processor( 1,80GHz 1333MHz 2MB)
- Operating system Windows 8 64
- Type d'affichage 15.6" HD Glare with integrated camera 1366x768
- Carte/Chipset Graphique Intel HD Graphics
- Mémoire totale 4.0GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333 MHz
- Disque dur 320Go 5400 rpm
- Périphérique Optique DVD Recordable (Dual Layer)
- Adaptateurs intégré WiFi et LAN Lenovo BGN Wireless
- Garantie Un an
- Système d'exploitation Industry Standard Multi-touch 2 button touchpad
- Battery Lithium-Ion 6 cellules
- Form Factor Portable

G580 nero 429,99 euro ( con buono scontodi 70 euro)
Processor Intel Core i3-2328M Processor( 2.20GHz 1333GHz 3MB)
- Operating systemWindows 8 64
- Type d'affichage 15.6" HD Glare with integrated camera 1366x768
- Carte/Chipset Graphique Intel HD Graphics 3000
- Mémoire totale 4.0GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333 MHz
- Disque dur 500Go 5400 rpm
- Périphérique Optique DVD Recordable (Dual Layer)
- Adaptateurs intégré WiFi et LAN Lenovo BGN Wireless
- Garantie Un an
- Système d'exploitation Industry Standard Multi-touch 2 button touchpad
- Battery Lithium-Ion 6 cellules
- Form Factor Portable

In pratica a parte il procio e 160Gb sono esattamente la stessa cosa...
scheda video integrata più performante??

perchè non riesco a capire i 100 euro differenza...

Noisemaker
11-06-2013, 22:19
Ma che cpu monta? Sulla descrizione dettagliata c'è scritto B980, mentre sul titolo 2020M...

E' un errore b980 nel riepilogo ordine c'è:

Asus X55A-SX190D Free Dos
Notebook 15,6'' Pentium 2020M 500GB 2GB, Codice Prodotto B461534
(Intel Pentium Dual-Core 2020M, HDD 500GB / RAM 2GB, 15.6" HD 1366x768, Intel HD Graphics)

Ps. Velocissimi, ordinato alle 12,10, già spedito nel pomeriggio.

Noisemaker
11-06-2013, 22:23
ottimo, unico difetto un solo slot ram, per il resto il 2020èun buon processore...
il prezzo pure non è male, anche se ho visto un hp 650 a 299 con 2020 4gb di ram e win8, che però non ha porte usb 3.0 neanche lui

Si alla fine per le esigenze di chi mel'ha chiesto è perfetto. Nel caso in futuro si sostituisce la ram da 2 con una da 4.

Questo asus ha anche una porta usb3, :)

Chuck_
11-06-2013, 23:23
dopo parecchia ricerca sembra questo lenovo G580 il migliore compromesso.
Per fortuna posso comprarlo direttamente sul sito ufficiale ma non capisco una cosa, la differenza di prezzo tra questi modelli proposti

G580 nero 329,99 euro ( con buono scontodi 70 euro)
- Processor Intel Celeron B830 Processor( 1,80GHz 1333MHz 2MB)
- Operating system Windows 8 64
- Type d'affichage 15.6" HD Glare with integrated camera 1366x768
- Carte/Chipset Graphique Intel HD Graphics
- Mémoire totale 4.0GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333 MHz
- Disque dur 320Go 5400 rpm
- Périphérique Optique DVD Recordable (Dual Layer)
- Adaptateurs intégré WiFi et LAN Lenovo BGN Wireless
- Garantie Un an
- Système d'exploitation Industry Standard Multi-touch 2 button touchpad
- Battery Lithium-Ion 6 cellules
- Form Factor Portable

G580 nero 429,99 euro ( con buono scontodi 70 euro)
Processor Intel Core i3-2328M Processor( 2.20GHz 1333GHz 3MB)
- Operating systemWindows 8 64
- Type d'affichage 15.6" HD Glare with integrated camera 1366x768
- Carte/Chipset Graphique Intel HD Graphics 3000
- Mémoire totale 4.0GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333 MHz
- Disque dur 500Go 5400 rpm
- Périphérique Optique DVD Recordable (Dual Layer)
- Adaptateurs intégré WiFi et LAN Lenovo BGN Wireless
- Garantie Un an
- Système d'exploitation Industry Standard Multi-touch 2 button touchpad
- Battery Lithium-Ion 6 cellules
- Form Factor Portable

In pratica a parte il procio e 160Gb sono esattamente la stessa cosa...
scheda video integrata più performante??

perchè non riesco a capire i 100 euro differenza...

Le differenze sono nel processore notevolmente migliore, nella scheda video integrata migliore e appunto l'hard disk. Il prezzo cambia di 100 euro perchè penso che sia l'i3 a incidere sul prezzo. Ma il buono sconto è già incluso nel prezzo finale che hai messo o ancora da scontare? Perchè se no si trovano cpu i3 3120m hd 4000 e win8 etc a 400euro spediti.

hhhhg
11-06-2013, 23:48
Qual'è il migliore per i videogiochi directx 11? Come Crysis3
Costano uguali
risoluzione 1366x768

Hp
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

Asus
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

Noisemaker
12-06-2013, 09:07
Qual'è il migliore per i videogiochi directx 11? Come Crysis3
Costano uguali
risoluzione 1366x768

Hp
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

Asus
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

GT 740M è abbastaza più performante.

Chuck_
12-06-2013, 09:24
Qual'è il migliore per i videogiochi directx 11? Come Crysis3
Costano uguali
risoluzione 1366x768

Hp
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

Asus
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

GT 740M è abbastaza più performante.

si però la gt 740m monta un processore i3 ulv... che castra sicuramente la vga. Bisognerebbe sapere quanto...

Noisemaker
12-06-2013, 10:43
La differenza tra le due skvideo però è sostanziale. Su notebookcheck vedo che tra le due, ad esempio in deadspace3 c'è una differenza di quasi 30fps.

Di quanto potrà mai limitare la Gpu l'i3? Io andrei di Asus, che dite?

Rigetto
12-06-2013, 10:52
http://www.eglem.com/index.php?page=scheda.php&id=22948

che ne pensate di questo?

Chuck_
12-06-2013, 12:51
La differenza tra le due skvideo però è sostanziale. Su notebookcheck vedo che tra le due, ad esempio in deadspace3 c'è una differenza di quasi 30fps.

Di quanto potrà mai limitare la Gpu l'i3? Io andrei di Asus, che dite?

ma non saprei sinceramente...sicuramente sarebbe stato meglio un i3 normale o ancora meglio un i5 con turbo boost per giocare.

@hhhhg .. se riesci a spendere qualcosina in più c'è l'asus K56CB-XO032H.. con i5 3317u ..decisamente superiore all'i3 e gt 740m 2gb etc... costa 550..in offerta su informatica2008..

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_740m.aspx

6 risultato

hhhhg
12-06-2013, 13:09
Però l'asus K56CB-XO032H ha solo 4gb di ram!
E poi non è forse vero che a risoluzioni minori del fullhd conta più il cpu ? A 1366x768 verrebbe castrata quella scheda video, o no?

Ha anche la batteria 4 celle ,mentre l'hp 6 celle, e ha 2 porte usb2.0 e 1 usb3.0 ,mentre l'hp 2 usb3.0 e una usb2.0.
L'asus ha bluetooth e l'hp no ma è una piccola cosa, lo metterei da chiavetta e neanche mi serve.

Chuck_
12-06-2013, 13:52
Però l'asus K56CB-XO032H ha solo 4gb di ram!
E poi non è forse vero che a risoluzioni minori del fullhd conta più il cpu ? A 1366x768 verrebbe castrata quella scheda video, o no?

Ha anche la batteria 4 celle ,mentre l'hp 6 celle, e ha 2 porte usb2.0 e 1 usb3.0 ,mentre l'hp 2 usb3.0 e una usb2.0.
L'asus ha bluetooth e l'hp no ma è una piccola cosa, lo metterei da chiavetta e neanche mi serve.

Si, è per quello che ti ho consigliato l'asus con l'i5. Si l'unico neo è la batteria con 4 celle..ma tanto mica giochi con la batteria? anche perchè con una 740m che tu abbia 4 o 6 celle ti dura poco lo stesso. Diverso è il discorso se ti serve per lunghi periodi senza corrente..allora ti conviene avere 6 celle...ma di certo non terrai attaccata la geforce ma l'integrata. L'usb a mio parere non lo vede un neo..che ne abbia una o due non cambia di molto..a meno che tu non debba usarlo di continuo per fare trasferimenti di grosse quantità di dati su hard disk esterni.

.DeepRed.
12-06-2013, 16:25
raga, ma quando dovrebbero cominciare ad essere montati i nuovi processori e schede video per notebook?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

giaime75
12-06-2013, 16:32
Vorrei acquistare untouchscreen di 14-15 pollice intel core i5 con almeno 500gb di disco rigido.
Io, girando sui vari siti, ho individuato l'asus s400ca e l'acer v5-571pg, entrambi a 600 euro, e il toshiba u840t a 740 euro (ma è i3).
Che ne dite? Per quello che cerco un pò di lavoro con office, qualche film e intrattenimento e no giochi) vanno bene? E secondo voi, c'è di meglio?

grazie mille

hhhhg
12-06-2013, 16:56
giaime75 per quello che ci fai basta un notebook da 300 euro,vedi su trovaprezzi notebook.

absinth87
12-06-2013, 17:23
Ragazzi dovrei comprare per la mia ragazza un netbook 10/11 pollici che sia abbastanza performante con tutte le uscite compresa hdmi, ottima autonomia di batteria e cosa importante sia leggero perchè dovrà averlo sempre dietro.
mi avevano consigliato l'asus x201e che ne dite c'è di meglio?

Gabbia
12-06-2013, 17:29
Le differenze sono nel processore notevolmente migliore, nella scheda video integrata migliore e appunto l'hard disk. Il prezzo cambia di 100 euro perchè penso che sia l'i3 a incidere sul prezzo. Ma il buono sconto è già incluso nel prezzo finale che hai messo o ancora da scontare? Perchè se no si trovano cpu i3 3120m hd 4000 e win8 etc a 400euro spediti.

si era già incluso.
Ma ho trovato in vendita flash il G580 con pentium B960 a 360 euro (1Teta, 4 GB ram ).

Il mio dubbio è: ma posso o no cancellare windows 8 e mettere xp pro senza troppi casini o problemi?
o è meglio fare une mega partizione con xp e far usare solo quella??

cmq grazie :)

Jackari
12-06-2013, 17:49
dell'hp in offerta al me cosa mi dite? 449 euro
utilizzo ufficio


Processore Produttore Intel
Tipo Core i3 3120M
Velocità del clock 2.50 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM76 Express
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 6GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 24GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore Intel
Modello HD Graphics 4000
Memoria totale condivisa
Dettagli fino a 1,65 GB della memoria totale
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD SuperMulti Double Layer
Caratteristiche DVD±R/RW
Altro SATA
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing - Dolby Advanced Audio
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB 3.0, 1 USB2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,6 cm
Profondità 24,4 cm
Altezza 3,63 cm
Peso 2,48 kg
Accessori Tastiera Tastiera standard con tasti ad isola e tastierino numerico integrato
Mouse TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
Webcam Si HP TrueVision HD
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 8 64bit
Applicativi Acquistare Microsoft Office per attivare il software Office su questo computer
Utilities Audio Dolby Advanced;HP Connected Music sviluppato da Universal Music Group;HP Connected Photo;HP CoolSense;HP ProtectSmart;HP Connected ePrint;Cyberlink Power DVD;Windows Live Essentials;Registrazione HP per Windows8;Guida introduttiva di Windows 8;HP Utility Center;HP Recovery Manager (partizione di ripristino, strumento per la creazione di USB/Flash di ripristino)
Antivirus Symantec Norton Internet Security 2013 (live update per 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera

Metal Icarus
12-06-2013, 17:52
Ragazzi dovrei comprare per la mia ragazza un netbook 10/11 pollici che sia abbastanza performante con tutte le uscite compresa hdmi, ottima autonomia di batteria e cosa importante sia leggero perchè dovrà averlo sempre dietro.
mi avevano consigliato l'asus x201e che ne dite c'è di meglio?

non credo te l'abbiano consigliato qui nel forum... ha il problema della ram saldata, quindi non solo non è espandibile ma se si brucia butti tutto il pc.
io starei alla larga.
L'unica alternativa purtroppo è l'acer b113 / ao756m, che invece ha il problema di essere un acer.
Vorrei darti un consiglio valido ma purtroppo a quanto pare gli 11' stanno morendo, anche io volevo prenderne uno... alla fine ho ripiegato su un tablet.

hhhhg
12-06-2013, 18:06
Si, è per quello che ti ho consigliato l'asus con l'i5. Si l'unico neo è la batteria con 4 celle..ma tanto mica giochi con la batteria? anche perchè con una 740m che tu abbia 4 o 6 celle ti dura poco lo stesso. Diverso è il discorso se ti serve per lunghi periodi senza corrente..allora ti conviene avere 6 celle...ma di certo non terrai attaccata la geforce ma l'integrata. L'usb a mio parere non lo vede un neo..che ne abbia una o due non cambia di molto..a meno che tu non debba usarlo di continuo per fare trasferimenti di grosse quantità di dati su hard disk esterni.

Non ce l'ho 550 euro per il notebook -.- più spedizione ,più altri soldi per i +4 gb di ram ,totale 8gb.
E' da ricchi, mi accontento del

HP Pavilion g6-2306el
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata

a 499 + spedizione
tanto ci gira pure crysis 3 e bene, ho visto da youtube.

absinth87
12-06-2013, 18:09
non credo te l'abbiano consigliato qui nel forum... ha il problema della ram saldata, quindi non solo non è espandibile ma se si brucia butti tutto il pc.
io starei alla larga.
L'unica alternativa purtroppo è l'acer b113 / ao756m, che invece ha il problema di essere un acer.
Vorrei darti un consiglio valido ma purtroppo a quanto pare gli 11' stanno morendo, anche io volevo prenderne uno... alla fine ho ripiegato su un tablet.

lo so ho cercato di convincerla di prendere il note 8.0 con annessa tastiera bluetooth ma non ne vuole proprio sapere...

quindi l'asus ha la ram saldata, no non me l'hanno consigliato sul forum, ma un mio amico che l'ha... peccato non fosse per questo sarebbe prprio quello che cerca lei... ho avuto brutte esperienze con gli acer... l'asus lo trovo a 230 alla fine...

Hyperion
12-06-2013, 18:40
non credo te l'abbiano consigliato qui nel forum... ha il problema della ram saldata, quindi non solo non è espandibile ma se si brucia butti tutto il pc.

Per carità, è un consiglio pure corretto... ma di quanti moduli di ram fallate hai avuto esperienza? Io nessuno, e di roba ne ho avuta eh...

Alla stessa maniera non si consiglierebbe mai a nessuno di comprare uno smartphone od un tablet...

absinth87
12-06-2013, 21:36
Per carità, è un consiglio pure corretto... ma di quanti moduli di ram fallate hai avuto esperienza? Io nessuno, e di roba ne ho avuta eh...

Alla stessa maniera non si consiglierebbe mai a nessuno di comprare uno smartphone od un tablet...
devo dire che è un pensiero che anche io ho fatto... anni e anni di esperienza e non mi è mai capitato... dovrei essere proprio sfigato... a parte ciò cmq è un buon dispositivo no?

NuT
13-06-2013, 02:12
Per carità, è un consiglio pure corretto... ma di quanti moduli di ram fallate hai avuto esperienza? Io nessuno, e di roba ne ho avuta eh...

Alla stessa maniera non si consiglierebbe mai a nessuno di comprare uno smartphone od un tablet...

Il limte non è tanto dovuto al pericolo fail della RAM, quanto dalla espandibilità nulla. 2GB sono davvero pochi...

unnilennium
13-06-2013, 06:45
Quando si compra si sceglie per un motivo, espandere non è sempre obbligatorio, il note x201 è un netbook un po' più evoluto, senza troppe pretese, esiste anche la versione da 4gb,volendo,ma costa di più, e la ram è sempre saldata. Io ho venduto il mio vecchio scasso ed ho preso un nofebook base più un netbook, il secondo era un affare, espandibile 0,ma x quel che serve la batteria dura un botto, e lo porto dappertutto, i tale senza tasti, e senza un office degno non possono competere... Imho

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Chuck_
13-06-2013, 09:10
si era già incluso.
Ma ho trovato in vendita flash il G580 con pentium B960 a 360 euro (1Teta, 4 GB ram ).

Il mio dubbio è: ma posso o no cancellare windows 8 e mettere xp pro senza troppi casini o problemi?
o è meglio fare une mega partizione con xp e far usare solo quella??

cmq grazie :)

MA dunque io ti sconsiglio di passare a xp..rispetto a 8 e a 7 è davvero lento e obsoleto... inoltre prima di cancellare tutto devi guardare se sul sito del produttore vi sono driver per windows xp. Ma se il pc è uscito con win8 dubito che ci siano driver per winxp.. io ti sconsiglio di metterlo. Quello che puoi fare è questo..lasciare il sistema operativo win8..vedrai che nel giro di poco ti abitui e troverai che è migliore sotto tutti gli aspetti..ma se proprio vuoi allora ti scarichi wmplayer che è un programma gratuito per emulare tutti i sistemi operativi. Xp emulato gira benissimo... puoi far così.

absinth87
13-06-2013, 09:19
il problema è proprio questo cerco un netbook tra i 10/12 pollici che abbia un buono schermo, un'ottima autonomia, e che sia prestante senza rallentamenti ci mettero win7... non vuole un tablet anche perchè essendo un netbook con la quale fa rappresentazioni powerpoint non vuole problemi di nessun tipo sulla compatibilità e vuole office sul portatile... quindi avete consigli? spesa suii 300 euro...

Bahamut Zero
13-06-2013, 09:41
il problema è proprio questo cerco un netbook tra i 10/12 pollici che abbia un buono schermo, un'ottima autonomia, e che sia prestante senza rallentamenti ci mettero win7... non vuole un tablet anche perchè essendo un netbook con la quale fa rappresentazioni powerpoint non vuole problemi di nessun tipo sulla compatibilità e vuole office sul portatile... quindi avete consigli? spesa suii 300 euro...

io volevo un lenovo thinkpad edge e135 ma nn si trova più in tutta ITALIA :(

Vedi pure l'acer travelmate b113-e

absinth87
13-06-2013, 10:00
oltre la ram saldata ha anche la batteria integrata, quest'ultima cosa è a mio avviso anche più fastidiosa dell'altra... c'è la versione tedesca
Asus F201E-KX066DU 29,5cm (11,6 Zoll) Netbook (Intel Celeron 847, 1,1 GHz, 4 GB RAM, 500 GB HDD, Intel HD, Ubuntu) a 299 sulll'amazzone tedesca...
il problema sarebbe la tastiera...

giu67
13-06-2013, 10:03
ciao a tutti
volevo chidervi,quale dei due mi consigliate tra il lenovo z-580 e hp g6-2306?
Lèutilizzo sarebbe per navicazione,office e lavori con foto.
grazie,ciao

Bahamut Zero
13-06-2013, 10:23
oltre la ram saldata ha anche la batteria integrata, quest'ultima cosa è a mio avviso anche più fastidiosa dell'altra... c'è la versione tedesca
Asus F201E-KX066DU 29,5cm (11,6 Zoll) Netbook (Intel Celeron 847, 1,1 GHz, 4 GB RAM, 500 GB HDD, Intel HD, Ubuntu) a 299 sulll'amazzone tedesca...
il problema sarebbe la tastiera...

ma stai parlando dei modelli che ti ho postato?

su entrambi non c'è niente saldato e puoi upgradare senza disassemblarlo totalmente

NuT
13-06-2013, 10:51
Quando si compra si sceglie per un motivo, espandere non è sempre obbligatorio, il note x201 è un netbook un po' più evoluto, senza troppe pretese, esiste anche la versione da 4gb,volendo,ma costa di più, e la ram è sempre saldata. Io ho venduto il mio vecchio scasso ed ho preso un nofebook base più un netbook, il secondo era un affare, espandibile 0,ma x quel che serve la batteria dura un botto, e lo porto dappertutto, i tale senza tasti, e senza un office degno non possono competere... Imho

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

La versione da 4GB in Italia mi pare non ci sia però.

unnilennium
13-06-2013, 14:27
La versione da 4GB in Italia mi pare non ci sia però.

http://www.asustore.it/notebook_asus_vivo_book_s200ect178h/790-p.php

considera che l'x201 è una versione economica, questa è quella con tutti gli optional, schermo touch incluso... e rientra nel budget di questo thread, ovvio che non si può pretendere che costi come il parente povero....

NuT
13-06-2013, 14:56
http://www.asustore.it/notebook_asus_vivo_book_s200ect178h/790-p.php

considera che l'x201 è una versione economica, questa è quella con tutti gli optional, schermo touch incluso... e rientra nel budget di questo thread, ovvio che non si può pretendere che costi come il parente povero....

Ma sono due computer diversi :D sono solo esteticamente molto simili :)

absinth87
13-06-2013, 18:09
la versione 4 giga con hard disk di 500gb si trova sull'amazzone tedesca... si può comprare dall'italia dall'ammazzone tedesca? inoltre ci sono problemi con la testirera tedesca?

unnilennium
13-06-2013, 18:52
Ma sono due computer diversi :D sono solo esteticamente molto simili :)

no no la base è quella. cmq ovvio che il prezzo si riflette sulle caratteristiche tecniche, ma hanno tanto in comune, dalla batteria alle dimensioni.

la versione 4 giga con hard disk di 500gb si trova sull'amazzone tedesca... si può comprare dall'italia dall'ammazzone tedesca? inoltre ci sono problemi con la testirera tedesca?

non c'è problema ad acquistare dall'amazzone tedesca, basta capire un pò il tedesco, aiutandosi con google tratuttore magari, l'unico problema è la tastiera che resta tedesca, quindi è quertz anzichè querty.

crispi
13-06-2013, 19:25
raga, devo cambiare il mio portatile
cosa mi consigliate sui 300 €, 15", utilizzo internet e office, non mi interessa il drive ottico, anche freedos, grazie

marklevinson76
13-06-2013, 19:47
raga, devo cambiare il mio portatile
cosa mi consigliate sui 300 €, 15", utilizzo internet e office, non mi interessa il drive ottico, anche freedos, grazie

http://www.monclick.it/schede/asus/X55A-SX190D/x55a-sx190d.htm
free dos,sotto le 300 euro,buon processore e usb 3.0;)

crispi
13-06-2013, 20:03
stavo vedendo anche un Asus x501a con pentium 980, peso 2 kg. (ottimo), intorno a 270
com'è rispetto al 2020m?

marklevinson76
13-06-2013, 20:18
il 2020 è giusto un pelo più performante ed ha una grafica integrata migliore rispetto all intel 980

ZANA41
13-06-2013, 20:23
Ciao a tutti , vorrei regalare un portatile a mio padre che è alle prime armi,
va su internet e usa skype ma poco piu..
vorrei stare sui 350-400 euro (poi 100 piu o meno non conta) e vorrei un win 8 e cam per skype integrata..
schermo sui 15"
sapete darmi una dritta??
p.s. altra domanda quale è il polliciaggio che in proporzione costa meno??

marklevinson76
13-06-2013, 20:38
Ciao a tutti , vorrei regalare un portatile a mio padre che è alle prime armi,
va su internet e usa skype ma poco piu..
vorrei stare sui 350-400 euro (poi 100 piu o meno non conta) e vorrei un win 8 e cam per skype integrata..
schermo sui 15"
sapete darmi una dritta??
p.s. altra domanda quale è il polliciaggio che in proporzione costa meno??
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20948676&langId=-1&category_rn=1504
questo per cominciare va più che bene,quelli appunto più convenienti sn i 15"o alcuni modelli da 17,i più cari in rapporto all hardware offerto sn i 13" o gli ultrabook..
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_78&products_id=3247&zenid=a177bbdf5cf990378b6e38656cb716aa
quest altro è un 17"
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_78&products_id=3290
anche questo è un prodotto interessante,monta un processore meno performante ma cmq molto valido per l uso che ne dovrà fare

Chuck_
13-06-2013, 23:46
Ragazzi, se non ricordo male qualcuno ha comprato il dell inspiron15 a 399 giusto? (con i3 3227u etc..) Mi dite come va? E' un buon pc? uso non intensivo..office, web, giochi leggeri (trine 2 ad es), etc...

Inoltre che sappiate ha la batteria estraibile o no?

grazie

geordie
14-06-2013, 13:00
Ragazzi, se non ricordo male qualcuno ha comprato il dell inspiron15 a 399 giusto? (con i3 3227u etc..) Mi dite come va? E' un buon pc? uso non intensivo..office, web, giochi leggeri (trine 2 ad es), etc...

Inoltre che sappiate ha la batteria estraibile o no?

grazie

Io l'ho preso, mi arriva venerdì prossimo...farò una piccola recensione :)

Mi sono dimenticato di ringraziare fullspeed per il codice coupon, ha funzionato alla grande! ;)

Chuck_
14-06-2013, 13:39
Io l'ho preso, mi arriva venerdì prossimo...farò una piccola recensione :)

Mi sono dimenticato di ringraziare fullspeed per il codice coupon, ha funzionato alla grande! ;)

ok grazie :)

ZANA41
14-06-2013, 13:48
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20948676&langId=-1&category_rn=1504
questo per cominciare va più che bene,quelli appunto più convenienti sn i 15"o alcuni modelli da 17,i più cari in rapporto all hardware offerto sn i 13" o gli ultrabook..
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_78&products_id=3247&zenid=a177bbdf5cf990378b6e38656cb716aa
quest altro è un 17"
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_78&products_id=3290
anche questo è un prodotto interessante,monta un processore meno performante ma cmq molto valido per l uso che ne dovrà fare


Grazie sei stato davvero gentile!!

desmy
14-06-2013, 16:13
Sulla baia ho trovato l'envy 6 con i5 e 7670m a 499€....qualcuno sa come va e se ha qualche problema tipo riscaldamento?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

hhhhg
14-06-2013, 16:41
desmy mi dai il link a quell' envy 6 con i5 e 7670m a 499 della baia? anche in privato se qua non si può.

Chuck_
14-06-2013, 17:04
desmy mi dai il link a quell' envy 6 con i5 e 7670m a 499 della baia? anche in privato se qua non si può.

se digiti envy 6 nella barra di ricerca della baia lo trovi

hhhhg
14-06-2013, 18:46
Già è tanto se capisco che baia è, comunque dovrebbe essere ENVY Ultrabook 6-1103el. è un compromesso, ti levano il masterizzatore dvd ,tolgono mezza ram, mettono cpu meno potente e poi ti danno quella specie di subwoofer e la scheda video con 2gb di ram che non serve a quella risoluzione del 15.6".
poi in più c'è anche un ssd da 32 gb non so se integrato nell'hard disk meccanico da 500gb ma a me non interessa .

Chuck_
14-06-2013, 18:59
Già è tanto se capisco che baia è, comunque dovrebbe essere ENVY Ultrabook 6-1103el. è un compromesso, ti levano il masterizzatore dvd ,tolgono mezza ram, mettono cpu meno potente e poi ti danno quella specie di subwoofer e la scheda video con 2gb di ram che non serve a quella risoluzione del 15.6".

suvvia non buttarti così giù ;) non è difficile fare una ricerca dai :)
comunque è normale che non hai il masterizzatore perché è un ultrabook quindi è molto sottile... e anche la cpu è un i5 ma a basso consumo ovviamente che comunque non è male eh..anzi.

desmy
14-06-2013, 21:44
Già è tanto se capisco che baia è, comunque dovrebbe essere ENVY Ultrabook 6-1103el. è un compromesso, ti levano il masterizzatore dvd ,tolgono mezza ram, mettono cpu meno potente e poi ti danno quella specie di subwoofer e la scheda video con 2gb di ram che non serve a quella risoluzione del 15.6".
poi in più c'è anche un ssd da 32 gb non so se integrato nell'hard disk meccanico da 500gb ma a me non interessa .

va beh a quel prezzo di ultrabook non si trova di meglio, io ho i miei dubbi sulla qualità e sulle temperature essendo un hp

crispi
15-06-2013, 06:58
preso un Asus x501a: leggero sottile e veloce avendo sostituito l'hd con un ssd che gia montava win 8 il quale ha riconosciuto il nuovo hw e non c'è stato bisogno di una nuova installazione.
poca spesa ottima resa!

_GiAnLuCa_
15-06-2013, 10:04
Dell'HP Pavilion G6-2306EL che ne pensate? Sottocosto 469€

Intel Core i5-3230M, HD 500GB, RAM 8GB, Display 15.6'' LED, Windows 8 64-bit, Scheda Ati Radeon HD 7670M 1GB

Per uso medio, prevalentemente internet, film, download vari, studio.. giochi quasi nulla

Luigi Merusi
15-06-2013, 10:34
Dell'HP Pavilion G6-2306EL che ne pensate? Sottocosto 469€
Mi sembra un'ottima offerta... se cercassi un 15.6" lo prenderei al volo!
Anche se mi trovo meglio coi 17.3"...

darkant
15-06-2013, 10:54
Rieccomi :O
Mi ero quasi indirizzato all'asus x55a 2020m, ma poi, gira e rigira ho visto un sleekbook 15-b047sl, pentium B987 con 8GB, poco sotto i 300 euro..

Il processore non mi pare un granchè, ma ha 8 gb di ram..
L'asus ha un processore migliore, ma 4 gb di ram.
Ci ballano solo una ventina di euro..
Per navigare, vedere film e download.
Che ne pensate?

p.s.
forse è meglio non girare più in rete, altrimenti non decido più :D

Luigi Merusi
15-06-2013, 11:10
Darkant:

Valuta questo: http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3382

;)

hhhhg
15-06-2013, 11:37
Crispi dì pure il numero del modello per intero del Asus x501a.
C'è da qualche parte l'asus K56CB-XO032H a 500 euro? 550 è troppo!

alonenero
15-06-2013, 11:51
che ne pensate del
TOSHIBA Satellite U940-11K

Intel Core i3-3227U (1.90GHz, 3MB L3)
HD 320GB+32GB SSD - RAM 4GB - Display 14" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Tecnologia Rapid Start - Altoparlanti SRS Premium Sound HD

in offerta da mediamondo a 449 euri!?

un 14 pollici ultrabook a questo prezzo penso sia impossibile da trovare !

hhhhg
15-06-2013, 11:53
alonenero che scheda video ha quello?
HD Graphics 4000 è lenta, non ci fai niente, niente giochi recenti.

GiovanniTrf
15-06-2013, 12:46
Ciao ragazzi.. Volevo chiedervi un consiglio su un notebook con spesa massima di circa 500€.. Io sono completamente ignorante in materia e non vorrei andare in negozio e comprare qualcosa che va male.. Il portatile è per mia mamma che lo usa per Skype e un po' di internet ma io vorrei usarlo anche con programmi professionali come autocad e photoshop... Quindi mi serve qualcosa di abbastanza potente. Oggi pomeriggio vado in giro a negozi a vedere, voi cosa mi consigliate e sapete se ci sono offerte nei volanti dei vari negozi?? grazie in anticipo :)

alonenero
15-06-2013, 13:02
alonenero che scheda video ha quello?
HD Graphics 4000 è lenta, non ci fai niente, niente giochi recenti.

si lo so.. il note non e' per me .. volevo capire se quell'ultrabook e' decente per quel prezzo.. un 14 pollici con ssd msata per uso office ritengo che non sia male. magari qualcuno lo possiede e puo' dare altre info?!

crispi
15-06-2013, 13:13
Crispi dì pure il numero del modello per intero del Asus x501a.
C'è da qualche parte l'asus K56CB-XO032H a 500 euro? 550 è troppo!

x501a-xx232du
volevo un 15" Intel senza drive ottico e leggero...
silenziosissimo, la ventola non si sente, sarà che non lo spremo??
unico piccolo neo lo slot unico della RAM: avevo preso un modulo aggiuntivo di 2 gb ma me ne sono reso conto aprendolo per cui se devo upgradarlo devo sostituirlo con uno da 4 gb (se qualcuno fosse interessato lo vendo a 15 € spedito, è DDR3 a 1333)

non so comunque che benefici avrei da un upgrade della ram visto che non ci gioco, i video a 1080 si vedono senza scatti anche così

enriko760
15-06-2013, 14:15
ASUS A56CB-XX248H a 449 EURO
Intel Core i3-3217U
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6"
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

Cosa ne pensate?

hhhhg
15-06-2013, 14:37
ASUS A56CB-XX248H a 449 EURO
Intel Core i3-3217U
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6"
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata

Cosa ne pensate?

quel processore è lento, castra la scheda video gt 740. fa da collo di bottiglia

enriko760
15-06-2013, 14:52
Immaginavo...quindi bocciato:muro:

DeepTrancer
15-06-2013, 15:25
G6-2307el
G6-2324sl

chi mi trova la differenza tra questi 2 modelli vince un mappamondo

marklevinson76
15-06-2013, 16:32
G6-2307el
G6-2324sl

chi mi trova la differenza tra questi 2 modelli vince un mappamondo
a parte la sigla sembrerebbero idendici

Chuck_
15-06-2013, 18:12
G6-2307el
G6-2324sl

chi mi trova la differenza tra questi 2 modelli vince un mappamondo

le differenze sono nel codice prodotto, poi manca la scritta 8x in uno dei due per quanto riguarda il masterizzatore :asd: :asd: :asd:

hhhhg
15-06-2013, 19:06
pagina 1000

Pecio84
15-06-2013, 19:21
pagina 1000

Fail.

hhhhg
15-06-2013, 19:22
pagina 1000

DeepTrancer
15-06-2013, 20:22
le differenze sono nel codice prodotto, poi manca la scritta 8x in uno dei due per quanto riguarda il masterizzatore :asd: :asd: :asd:

quindi... nessuna. Brava HP, tu si che metti in commercio i modelli essenziali :D

Sarachan1
17-06-2013, 05:31
Ciao ragazzi, mi date un consiglio?
Devo cambiare computer, budget 400 euro. Lo uso prevalentemente per comporre con Finale e poi internet, film e office. Meglio se freedos e possibilmente con unità ottica.
Potete anche consigliarmi dove acquistarlo ad un buon prezzo?
Grazie!

Chuck_
17-06-2013, 09:06
Ciao ragazzi, mi date un consiglio?
Devo cambiare computer, budget 400 euro. Lo uso prevalentemente per comporre con Finale e poi internet, film e office. Meglio se freedos e possibilmente con unità ottica.
Potete anche consigliarmi dove acquistarlo ad un buon prezzo?
Grazie!

Dunque, con 400 euro puoi prendere:

- Samsung ativbook 2: i3 3120m, 4gb, 500gb hdd, hd 4000..freedos €366 circa (lo trovi su giungla informatica)

- Fujitsu AH532M43A5IT LIFEBOOK AH532 i3-2348M (hd 3000) 4GB 500GB 15,6 DVD-RW FREEDOS... 318€(stesso shop indicato sopra)

- ASUS 15.6" X55A-SX190D freedos, Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD, Masterizz. DVD±RW D.L, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Card Reader, 1 Usb 2.0, 1p Usb 3.0, Hdmi. ..263€ (su informatica2008)

Sono tutti e tre ottimi pc con il quale puoi svolgere il tuo lavoro senza problemi. Il migliore di tutti è il primo in elenco...mentre gli altri due come prestazioni cpu son pari circa (un pelo meglio l'i3), come gpu integrata meglio il secondo rispetto al terzo. Il primo è il terzo sono processori ultima gen intel..il secondo è quella precedente.

Sarachan1
17-06-2013, 09:51
Dunque, con 400 euro puoi prendere:

- Samsung ativbook 2: i3 3120m, 4gb, 500gb hdd, hd 4000..freedos €366 circa (lo trovi su giungla informatica)

- Fujitsu AH532M43A5IT LIFEBOOK AH532 i3-2348M (hd 3000) 4GB 500GB 15,6 DVD-RW FREEDOS... 318€(stesso shop indicato sopra)

- ASUS 15.6" X55A-SX190D freedos, Intel Pentium Dual Core 2020M 2.4Ghz , DDR 2GB, Hard Disk 500GB S.Ata, Lcd 15.6" HD LED 1366x768, Vga Intel Graphics HD, Masterizz. DVD±RW D.L, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Card Reader, 1 Usb 2.0, 1p Usb 3.0, Hdmi. ..263€ (su informatica2008)

Sono tutti e tre ottimi pc con il quale puoi svolgere il tuo lavoro senza problemi. Il migliore di tutti è il primo in elenco...mentre gli altri due come prestazioni cpu son pari circa (un pelo meglio l'i3), come gpu integrata meglio il secondo rispetto al terzo. Il primo è il terzo sono processori ultima gen intel..il secondo è quella precedente.

Grazie mille! Il primo andrebbe benissimo, però non capisco una cosa: su giungla informatica la tastiera del Samsung ativbook 2 è senza tastierino numerico, mentre su altri siti il tastierino c'è :confused: . Io preferirei che ce l'avesse...

marklevinson76
17-06-2013, 10:14
Grazie mille! Il primo andrebbe benissimo, però non capisco una cosa: su giungla informatica la tastiera del Samsung ativbook 2 è senza tastierino numerico, mentre su altri siti il tastierino c'è :confused: . Io preferirei che ce l'avesse...

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20948676&langId=-1&category_rn=1504
ci sarebbe anche questo sulle 400euro,cn tastierino numerico,ma nn è free dos

aeroxr1
17-06-2013, 21:19
su 300€ con window 7, che cosa posso trovare ?

per navigazione,office,visione video .

CLorenz85
17-06-2013, 21:23
sono In piena crisi in cerca di un notebook dal costo più basso possibile (max 350€).

Cerco un notebook possibilmente con buona autonomia, ad uso navigazione/youtubeHD/skype, che abbia una webcamHD (chiamo in skype ogni giorno) e una buona scheda wireless. Sistema operativo: indifferente

Bene o male in quella classe di prezzo siamo su cpu B980-2020M, e i modelli consigliati sono asus x55a, asus x501, lenovo b590, e ci sarebbe poi HP 650 (2020M a 279€!!!) che però non vedo mai nominare qui.

Nessuno di questi ha una webcamHD, e le VGA diciamolo: fanno schifo. Quindi chiedo consiglio a voi.

NuT
17-06-2013, 22:00
sono In piena crisi in cerca di un notebook dal costo più basso possibile (max 350€).

Cerco un notebook possibilmente con buona autonomia, ad uso navigazione/youtubeHD/skype, che abbia una webcamHD (chiamo in skype ogni giorno) e una buona scheda wireless. Sistema operativo: indifferente

Bene o male in quella classe di prezzo siamo su cpu B980-2020M, e i modelli consigliati sono asus x55a, asus x501, lenovo b590, e ci sarebbe poi HP 650 (2020M a 279€!!!) che però non vedo mai nominare qui.

Nessuno di questi ha una webcamHD, e le VGA diciamolo: fanno schifo. Quindi chiedo consiglio a voi.

X501, X55, B590 e 650 mai nominati qui??? Secondo me devi rileggerti meglio il thread :asd:

EDIT HP 650 con 2020m a 279€ dove? :eek:

CLorenz85
17-06-2013, 22:01
X501, X55, B590 e 650 mai nominati qui??? Secondo me devi rileggerti meglio il thread :asd:

no ho scritto male...mi riferivo solo al 650

EDIT: al ciberporto tedesco; anzi dato che il 650 ha uno slot libero, se trovi un banco da 2gb di uno che lo svende per prendersi il banco da 4gb, allora ti conviene prendere la versione da 2gb a 249

NuT
17-06-2013, 22:05
no ho scritto male...mi riferivo solo al 650

EDIT: al ciberporto tedesco

Anche quello è stato oggetto di dibattito...ad esempio lo sconsiglio per l'assenza di usb 3.0

Ciberporto tedesco sarebbe? Amazon.de? Gli shop si possono nominare, ma non linkare :)

CLorenz85
17-06-2013, 22:05
Anche quello è stato oggetto di dibattito...ad esempio lo sconsiglio per l'assenza di usb 3.0

Ciberporto tedesco sarebbe? Amazon.de? Gli shop si possono nominare, ma non linkare :)

cyberport.de

Bahamut Zero
18-06-2013, 08:55
ragazzi questo cyberporto tedesco ha dei prezzi da favola :eek:

ho trovato un thinkpad edge e135 a neanche 300€

Qualcuno ha già acquistato da questo shop? serio? affidabile?

gli ho chiesto se i loro notebook hanno tastiera QWERTY o QWERTZ

Spero la prima :cry:

Luigi Merusi
18-06-2013, 09:01
ragazzi questo cyberporto tedesco ha dei prezzi da favola :eek:
Qualcuno ha già acquistato da questo shop? serio? affidabile?
gli ho chiesto se i loro notebook hanno tastiera QWERTY o QWERTZ
Spero la prima :cry:
Immagino purtroppo la seconda, comunque fammi sapere sono interessato anche io...

Chuck_
18-06-2013, 09:05
Grazie mille! Il primo andrebbe benissimo, però non capisco una cosa: su giungla informatica la tastiera del Samsung ativbook 2 è senza tastierino numerico, mentre su altri siti il tastierino c'è :confused: . Io preferirei che ce l'avesse...

se guardi sul sito Samsung le caratteristiche di questo pc il tastierino numerico è presente. Dunque non penso ci siano problemi :) Magari sai alcune foto sono prese solo per mettere l'immagine ma non sono esatte.

edit. Ah no...sul sito Samsung sono presenti due modelli di ativ book 2... e quello con l'i3 non ha il tastierino numerico... non so perché non l'abbiano incluso. E' divertente però vedere che poi nella descrizione del pc Samsung ti mette "tastiera ad isola con tastierino numerico".. boh..a sto punto non saprei che dire :-D

CLorenz85
18-06-2013, 09:48
ragazzi questo cyberporto tedesco ha dei prezzi da favola :eek:

ho trovato un thinkpad edge e135 a neanche 300€

Qualcuno ha già acquistato da questo shop? serio? affidabile?

gli ho chiesto se i loro notebook hanno tastiera QWERTY o QWERTZ

Spero la prima :cry:

Hanno acquistato in massa gli utenti che hanno acquistato il lenovo s205: ci dovrebbe essere un grosso thread qui da qualche parte.

Quel modello aveva la tastiera non QWERTY, ma è anche vero che in tutte le foto dei portatili che ho guardato io, c'erano tastiwere QWERTY.

Qualcuno mi s dire qualcosa degli acer travelmate P253? Ho letto grosse lamentele sulla qualità costruttiva e sulla tastiera. Ma ci sarebbe la webcam 1,3mpx che cercavo io.
Il processore b960 è tanto sotto al 980 e al 2020m?

Bahamut Zero
18-06-2013, 10:39
Immagino purtroppo la seconda, comunque fammi sapere sono interessato anche io...

The Notebook has a QWERTZ Keyboard Layout. We do ship to italy. The shipping costs would be 18,99€ if you pay with credit card or paypal.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcuno sa come risolvere la cosa?

adesivi o altro?

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

NuT
18-06-2013, 10:46
cyberport.de

Grazie

ragazzi questo cyberporto tedesco ha dei prezzi da favola :eek:

ho trovato un thinkpad edge e135 a neanche 300€

Qualcuno ha già acquistato da questo shop? serio? affidabile?

gli ho chiesto se i loro notebook hanno tastiera QWERTY o QWERTZ

Spero la prima :cry:

Tastiera sicuramente tedesca...IMHO per le differenze di prezzo esigue non conviene comprare lì, forse anche per il discorso garanzia.

Qualcuno mi s dire qualcosa degli acer travelmate P253? Ho letto grosse lamentele sulla qualità costruttiva e sulla tastiera. Ma ci sarebbe la webcam 1,3mpx che cercavo io.
Il processore b960 è tanto sotto al 980 e al 2020m?

Non conosco quel modello. La CPU è identica al B980 (differenze solo nei benchmark), mentre il 2020m va un po' meglio, in ogni caso per quello che devi fare tu il B960 dovrebbe comunque andare bene.

CLorenz85
18-06-2013, 10:46
Eh sì, adesivi, non vedo altra soluzone se non cambiare tastiera ;)



Non conosco quel modello. La CPU è identica al B980 (differenze solo nei benchmark), mentre il 2020m va un po' meglio, in ogni caso per quello che devi fare tu il B960 dovrebbe comunque andare bene.

Penso ormai vada da quello al lenovo b590. Potrei prendere da amazon.it ed eventualmente restituire, anche se mi toccherà lasciarci Win8 per il perwiodo di test

Bahamut Zero
18-06-2013, 10:53
Tastiera sicuramente tedesca...IMHO per le differenze di prezzo esigue non conviene comprare lì, forse anche per il discorso garanzia.



esigua differenza di prezzo? :eek:

IN italia il lenovo thinkpad edge e135 non è neanche in vendita :D

Se mi trovi uno shop ti pago una birra :asd:

Sarachan1
18-06-2013, 11:18
se guardi sul sito Samsung le caratteristiche di questo pc il tastierino numerico è presente. Dunque non penso ci siano problemi :) Magari sai alcune foto sono prese solo per mettere l'immagine ma non sono esatte.

edit. Ah no...sul sito Samsung sono presenti due modelli di ativ book 2... e quello con l'i3 non ha il tastierino numerico... non so perché non l'abbiano incluso. E' divertente però vedere che poi nella descrizione del pc Samsung ti mette "tastiera ad isola con tastierino numerico".. boh..a sto punto non saprei che dire :-D

Eh sì, esistono due modelli di Ativ book 2:
- l'NP270E5E, processore Celeron 847, ha il tastierino numerico ed ha Windows 8 installato;
- l'NP270E5V, processore i3-3120M, non ha il tastierino numerico ed è freedos.

Mi stavo orientando sull'HP Pavilion g6-2336el a 399 suggerito da marklevinson76, anche se mi sa che mi dovrò abituare a Windows 8... o posso installarci Windows 7?

Grazie!

aeroxr1
18-06-2013, 12:28
su 300€ con window 7, che cosa posso trovare ?

per navigazione,office,visione video .

nessuno ? :D

NuT
18-06-2013, 12:35
nessuno ? :D

Ormai è quasi impossibile trovare notebook con Windows 7.

aeroxr1
18-06-2013, 16:57
Ormai è quasi impossibile trovare notebook con Windows 7.


allora accontentandosi di avere window 8 ? la mia amica imparerà ad usarlo spero :sofico:

unnilennium
18-06-2013, 20:43
Ti prendi un note base con freedos e ci piazzi quello che vuoi, oppure cerchi qualche programma x simulare lo start, c'è ne sono una marea

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

_GiAnLuCa_
18-06-2013, 21:43
A 500€ trovo qualcosa di meglio?

HP Pavilion g6-2306el
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata


Era sottocosto a 469€ presso un'altra catena, ma me lo sono lasciato sfuggire da bravo cretino.

Uso studio, internet, film, download vari

Chuck_
18-06-2013, 23:36
Eh sì, esistono due modelli di Ativ book 2:
- l'NP270E5E, processore Celeron 847, ha il tastierino numerico ed ha Windows 8 installato;
- l'NP270E5V, processore i3-3120M, non ha il tastierino numerico ed è freedos.

Mi stavo orientando sull'HP Pavilion g6-2336el a 399 suggerito da marklevinson76, anche se mi sa che mi dovrò abituare a Windows 8... o posso installarci Windows 7?

Grazie!

se vuoi installare Windows 7 puoi farlo ma prima ti consiglierei questi passaggi. Fai il disco di ripristino di Windows 8... e poi ti fai un immagine del sistema operativo. Così tu hai salvo win8..e ti fai anche un backup della licenza. Fatto questo ti assicuri che ci siano i driver disponibile per Windows 7.ma su questo penso non avrai problemi tanto win7 e 8 non sono così differenti da quel punto di vista e installi win7..mi raccomando però senza andare a toccare la partizione di ripristino di win8. Ti dico questo perché se un giorno lo mandi in assistenza per un problema hardware rimetti win8 e sei apposto..se no potrebbero crearti problemi e non accettarti più la garanzia del pc. Oppure lo virtualizzi tramite software tipo vmware.
Comunque io lo proverei un p' win 8..io mi trovo decisamente bene. Ovvio che resta parere personale. :)

Sarachan1
19-06-2013, 06:27
se vuoi installare Windows 7 puoi farlo ma prima ti consiglierei questi passaggi. Fai il disco di ripristino di Windows 8... e poi ti fai un immagine del sistema operativo. Così tu hai salvo win8..e ti fai anche un backup della licenza. Fatto questo ti assicuri che ci siano i driver disponibile per Windows 7.ma su questo penso non avrai problemi tanto win7 e 8 non sono così differenti da quel punto di vista e installi win7..mi raccomando però senza andare a toccare la partizione di ripristino di win8. Ti dico questo perché se un giorno lo mandi in assistenza per un problema hardware rimetti win8 e sei apposto..se no potrebbero crearti problemi e non accettarti più la garanzia del pc. Oppure lo virtualizzi tramite software tipo vmware.
Comunque io lo proverei un p' win 8..io mi trovo decisamente bene. Ovvio che resta parere personale. :)

Ok, grazie! Provo prima con Windows 8 e se poi non mi trovo bene installo il 7. Grazie ancora!

Chuck_
19-06-2013, 09:09
Ok, grazie! Provo prima con Windows 8 e se poi non mi trovo bene installo il 7. Grazie ancora!

prego :)

Chuck_
19-06-2013, 09:10
A 500€ trovo qualcosa di meglio?

HP Pavilion g6-2306el
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata


Era sottocosto a 469€ presso un'altra catena, ma me lo sono lasciato sfuggire da bravo cretino.

Uso studio, internet, film, download vari

Per il tuo uso quel pc li basta e avanza pure. Direi che va bene...anche al prezzo di 499 è sempre buono.

vinc07
19-06-2013, 14:25
Ciao a tutti :D
devo far prendere un portatile a mio zio per mail, office navigazione...Ho fatto una selezione e mi sono rimaste due scelte:

HP 650 (H5V58EA) a 360 euro comprese spedizioni

Samsung 3 Series NP350E5C a 400 euro comprese spedizioni

Secondo voi quanta differenza c è tra l'i3 3110 e il 2348?? e tra la qualità e l'assistenza di hp e samsung?

grazie a tutti in anticipo :)

marklevinson76
19-06-2013, 15:26
a livello di processore la differenza nn è eccessiva,ma la grafica integrata sul I3 di terza generazione è ben altra cosa

angelosss
19-06-2013, 20:29
ma perchè li stanno facendo tutti a 64-bit?

vinc07
19-06-2013, 23:27
a livello di processore la differenza nn è eccessiva,ma la grafica integrata sul I3 di terza generazione è ben altra cosa

Immaginavo...difatti mi son dimenticato di chiedere anche della grafica! invece per l'assistenza e la qualità?
grazie per la risposta...

DeepTrancer
20-06-2013, 10:03
ma perchè li stanno facendo tutti a 64-bit?

http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit#32_contro_64_bit

angelosss
21-06-2013, 06:42
come vi sembra questo trovato in offerta da monclick a 499€?
Ultrabook HP ENVY 6-1100sl

Tipologia Ultrabook Dimensione schermo 15,6 "
Tipo processore Core i5 Sistema operativo Windows 8
Versione sistema operativo 64 Memoria ram 4 GB
Velocità clock processore 1.7 GHz Modello processore 3317U
Marchio processore Intel Modello scheda grafica Radeon HD 7670M
Touchscreen No Compatibilità 3D No
Peso 2,15 Kg Capacità hard disk 500 GB
Tipo supporto hard disk HDD + SSD Connessione bluetooth Sì
Unità ottica installata Lettore digitale di schede multimediali Webcam Sì
N° porte USB 3 Porta HDMI Sì
Sim card No Colore Nero intenso
N° celle batteria 4 Motherboard Intel HM77 Express
RAM massima 16 GB Porta VGA No
Formato schermo 1366x768 Batteria Polimeri 4 celle, ioni di litio
Porte 1 HDMI; 1 uscite cuffia; 1 ingresso microfono; 1 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ45 Connettività LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Schermo BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768) Specifiche scheda grafica AMD Radeon HD 7670M (2 GB DDR3 dedicata)
Specifiche webcam Webcam HP TrueVision HD con doppio microfono digitale integrato ad array Audio Beats Audio con 2 altoparlanti e HP Triple Bass Reflex Subwoofer
Sistema di puntamento ImagePad HP con pulsante On/Off Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 65W, Polimeri 4 celle, ioni di litio

oppure questo ausu a 419€?


Produttore Intel Tecnologia CORE I3
Velocità di clock 2,4 GHz Modello del processore 2370M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 3 MB

Motherboard
Chipset Intel HM76 Front side bus 1.066 MHz

Ram
Ram installata 8 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-10600
Numero pin 204

Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido
Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)
Luminosità 220 nit Contrasto 300 :1
Supporto colori 16 MILIONI Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3d No Touch screen No
Caratteristiche specifiche ZBD 30gg

Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA revision 1.0 Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 SATA revision 1.0 Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm

Audio
Scheda audio integrata Si Microfono integrato Si
Altoparlanti (produttore) Altec Lansing speakers Caratteristiche specifiche SRS Premium Sound

Grafica
Produttore Intel Modello HD Graphics 4000
Integrata Si Memoria dedicata 0 mb
Memoria massima 864 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px Tv tuner No

Webcam
Webcam integrata Si Webcam risoluzione (larghezza) 800 Px
Webcam risoluzione (altezza) 600 Px Megapixel 0,3
Frame per secondo 8

Batteria
Durata batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche specifiche La durata della batteria è indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell’utente sull’attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di:Luminosità dello schermo,Risparmio energetico, Wireless / bluetooth, ecc

unnilennium
21-06-2013, 07:17
come vi sembra questo trovato in offerta da monclick a 499€?
Ultrabook HP ENVY 6-1100sl

Tipologia Ultrabook Dimensione schermo 15,6 "
Tipo processore Core i5 Sistema operativo Windows 8
Versione sistema operativo 64 Memoria ram 4 GB
Velocità clock processore 1.7 GHz Modello processore 3317U
Marchio processore Intel Modello scheda grafica Radeon HD 7670M
Touchscreen No Compatibilità 3D No
Peso 2,15 Kg Capacità hard disk 500 GB
Tipo supporto hard disk HDD + SSD Connessione bluetooth Sì
Unità ottica installata Lettore digitale di schede multimediali Webcam Sì
N° porte USB 3 Porta HDMI Sì
Sim card No Colore Nero intenso
N° celle batteria 4 Motherboard Intel HM77 Express
RAM massima 16 GB Porta VGA No
Formato schermo 1366x768 Batteria Polimeri 4 celle, ioni di litio
Porte 1 HDMI; 1 uscite cuffia; 1 ingresso microfono; 1 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ45 Connettività LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Schermo BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768) Specifiche scheda grafica AMD Radeon HD 7670M (2 GB DDR3 dedicata)
Specifiche webcam Webcam HP TrueVision HD con doppio microfono digitale integrato ad array Audio Beats Audio con 2 altoparlanti e HP Triple Bass Reflex Subwoofer
Sistema di puntamento ImagePad HP con pulsante On/Off Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 65W, Polimeri 4 celle, ioni di litio

oppure questo ausu a 419€?


Produttore Intel Tecnologia CORE I3
Velocità di clock 2,4 GHz Modello del processore 2370M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 3 MB

Motherboard
Chipset Intel HM76 Front side bus 1.066 MHz

Ram
Ram installata 8 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-10600
Numero pin 204

Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido
Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)
Luminosità 220 nit Contrasto 300 :1
Supporto colori 16 MILIONI Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3d No Touch screen No
Caratteristiche specifiche ZBD 30gg

Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA revision 1.0 Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 SATA revision 1.0 Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm

Audio
Scheda audio integrata Si Microfono integrato Si
Altoparlanti (produttore) Altec Lansing speakers Caratteristiche specifiche SRS Premium Sound

Grafica
Produttore Intel Modello HD Graphics 4000
Integrata Si Memoria dedicata 0 mb
Memoria massima 864 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px Tv tuner No

Webcam
Webcam integrata Si Webcam risoluzione (larghezza) 800 Px
Webcam risoluzione (altezza) 600 Px Megapixel 0,3
Frame per secondo 8

Batteria
Durata batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche specifiche La durata della batteria è indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell’utente sull’attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di:Luminosità dello schermo,Risparmio energetico, Wireless / bluetooth, ecc

il primo è migliore, hw recente, scheda video dedicata, il secondo ha un processore di vecchia generazione, e a parte gli 8gb di ram, non ha grossi punti di forza...

Konron
22-06-2013, 18:30
Ciao ragazzi, ma volendo comprare un notebook economico per web/skype e poco altro, cosa consigliate tenendo conto della qualità dello schermo e della rumorosità?
Qui sembra si valuti solo la combo CPU-GPU-RAM, del display non leggo mai niente. A me interessa uno schermo decente, non per quanto riguarda la risoluzione ma la qualità.
Ormai vedo nei negozi dei display OSCENI, con retinature, con angoli di visione talmente pessimi che anche fissandoli perfettamente al centro, il nero diventa grigio sopra e sotto.
La qualità degli schermi notebook di 5 anni fa era sicuramente migliore!
Di contro le CPU sono ormai talmente veloce che per un utilizzo basic una vale l'altra.

Non pretendo display IPS, ma un buon TN (a livello di un macbook non-retina) è davvero così introvabile su notebook entro i 500€?

Grazie

marklevinson76
22-06-2013, 18:38
Ciao ragazzi, ma volendo comprare un notebook economico per web/skype e poco altro, cosa consigliate tenendo conto della qualità dello schermo e della rumorosità?
Qui sembra si valuti solo la combo CPU-GPU-RAM, del display non leggo mai niente. A me interessa uno schermo decente, non per quanto riguarda la risoluzione ma la qualità.
Ormai vedo nei negozi dei display OSCENI, con retinature, con angoli di visione talmente pessimi che anche fissandoli perfettamente al centro, il nero diventa grigio sopra e sotto.
La qualità degli schermi notebook di 5 anni fa era sicuramente migliore!
Di contro le CPU sono ormai talmente veloce che per un utilizzo basic una vale l'altra.

Non pretendo display IPS, ma un buon TN (a livello di un macbook non-retina) è davvero così introvabile su notebook entro i 500€?

Grazie
ma il mac nn costa 500euro,loro possono appunto permettersi di mettere uno schermo decente uno per il prezzo assurdo a cui sn venduti e due per l hardware datato che utilizzano,cn 500 euro hai ben poco da scegliere,forse cn un 17"potresti trovare uno schermo un pò più decente

unnilennium
22-06-2013, 19:45
Ciao ragazzi, ma volendo comprare un notebook economico per web/skype e poco altro, cosa consigliate tenendo conto della qualità dello schermo e della rumorosità?
Qui sembra si valuti solo la combo CPU-GPU-RAM, del display non leggo mai niente. A me interessa uno schermo decente, non per quanto riguarda la risoluzione ma la qualità.
Ormai vedo nei negozi dei display OSCENI, con retinature, con angoli di visione talmente pessimi che anche fissandoli perfettamente al centro, il nero diventa grigio sopra e sotto.
La qualità degli schermi notebook di 5 anni fa era sicuramente migliore!
Di contro le CPU sono ormai talmente veloce che per un utilizzo basic una vale l'altra.

Non pretendo display IPS, ma un buon TN (a livello di un macbook non-retina) è davvero così introvabile su notebook entro i 500€?

Grazie

5 anni fa un buon display non lo trovavi in un notebook da 500. probabilmente la potenza media è l'unica cosa che è migliorata costantemente negli anni, a parità di fascia di prezzo, mentre la qualità costruttiva e i materiali hanno subito un peggioramento o livellamento verso il basso... io ho preso recentemente un notebook, fascia infima, per fare quello che dici tu, per sostituire un notebook di 3 anni fa,della stessa fascia, che stava per lasciarci le penne... ebbene, ci ho guadagnato in leggerezza, lo schermo faceva pena ma era tn, adesso è led è fa un pò meno pena, ma il nero lo vedo poco uguale, ma la tastiera vecchia era un'altra cosa, con tutto il rispetto per il nuovo cheva un piacere.

ho un amico con un notebook antidiluviano, c'è un p4 mobile dentro, pesa quasi 5kg, non so quanti anni abbia, ma finchè va non lo cambia, perchè ha uno schermo meraviglioso, risoluzione pazzesca di 1600x1300, ma facendo le proporzioni dovrebbe spendere un bel pò più di 500€ per avere un equivalente di oggi.

se vuoi spendere poco, massimo 500€, ti devi accontentare. se il problema è solo lo schermo, per fare un pò di navigazione, e skype, ti prendi un tablet da 10 pollici con lo schermo ips, anche cinese, e sei a posto. scordati però un notebook con 15 o 17 pollici che abbia uno schermo degno di competere con quelli...

Intin
24-06-2013, 02:24
Mi dareste un consiglio? L'uso è da ufficio, ma vorrei smanettarci su con qualche distro linux.
Qual'è il migliore secondo voi?
grazie

1- http://www.amazon.it/dp/B00B9DZLZ6/ref=asc_df_B00B9DZLZ613726074?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B00B9DZLZ6

2- http://www.amazon.it/Asus-X55A-Notebook-Intel-Pentium/dp/B009UQD3LI/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1372029499&sr=1-6#productDescription

3- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20191330&langId=-1&category_rn=1504


4- http://www.amazon.it/X501A-XX053D-Personal-Computer-portatile-pollici/dp/B009A6H1WU/ref=sr_1_20?s=pc&ie=UTF8&qid=1372022570&sr=1-20

CLorenz85
24-06-2013, 07:54
Mi dareste un consiglio? L'uso è da ufficio, ma vorrei smanettarci su con qualche distro linux.
Qual'è il migliore secondo voi?
grazie

1- http://www.amazon.it/dp/B00B9DZLZ6/ref=asc_df_B00B9DZLZ613726074?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B00B9DZLZ6

2- http://www.amazon.it/Asus-X55A-Notebook-Intel-Pentium/dp/B009UQD3LI/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1372029499&sr=1-6#productDescription

3- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20191330&langId=-1&category_rn=1504


4- http://www.amazon.it/X501A-XX053D-Personal-Computer-portatile-pollici/dp/B009A6H1WU/ref=sr_1_20?s=pc&ie=UTF8&qid=1372022570&sr=1-20


Se l'uso è da ufficio, non ti serve un portatile leggero senza lettore ottico.
Quello da 349 ha un prezzo spropositato. Ti consiglierei invece l'asus con il processore 2020m, a patto di sostituire il banco da 2gb con uno da 4gb.

Intin
24-06-2013, 08:47
Se l'uso è da ufficio, non ti serve un portatile leggero senza lettore ottico.
Quello da 349 ha un prezzo spropositato. Ti consiglierei invece l'asus con il processore 2020m, a patto di sostituire il banco da 2gb con uno da 4gb.

Diciamo che deve essere anche facilmente trasportabile ecco.
Intanto grazie

Hyperion
24-06-2013, 09:50
Ciao ragazzi, ma volendo comprare un notebook economico per web/skype e poco altro, cosa consigliate tenendo conto della qualità dello schermo e della rumorosità?
Qui sembra si valuti solo la combo CPU-GPU-RAM, del display non leggo mai niente. A me interessa uno schermo decente, non per quanto riguarda la risoluzione ma la qualità.
Ormai vedo nei negozi dei display OSCENI, con retinature, con angoli di visione talmente pessimi che anche fissandoli perfettamente al centro, il nero diventa grigio sopra e sotto.
La qualità degli schermi notebook di 5 anni fa era sicuramente migliore!
Di contro le CPU sono ormai talmente veloce che per un utilizzo basic una vale l'altra.

Non pretendo display IPS, ma un buon TN (a livello di un macbook non-retina) è davvero così introvabile su notebook entro i 500€?

Grazie

92 minuti di applausi!!

Intin
24-06-2013, 11:35
Direi che così si sfiora il capolavoro nel rapporto qualità prezzo, no?

http://www.amazon.it/gp/cart/view.html/ref=lh_cart



EDIT:

Aggiungo questo che integra più RAM da subito. Forse é preferibile. L'unico dubbio é su win8 che spero si possa levare agilmente

http://informatica.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/h5k77ea-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_term=H5K77EA&utm_medium=comparatore&utm_campaign=cpc

dentone85
24-06-2013, 15:18
Cari ragazzi,

siccome non posso spendere 500€ per un notebook sto cercando una soluzione e vorrei un vostro parere.

L'uso che ne farò è il seguente:

- lavori al photoshop per la stampa (300dpi minimo e dimensioni grandi 100x70cm minimo);

- navigazione e programmazione in vari linguaggi per il web (in locale, quindi ci deve girare bene un server AMP);

- visualizzazione film in alta qualità (ovviamente so di non poter avere 1920x1080 di dimensione pixel, ma vorrei che il monitor non avesse la retinatura e l'angolo di visione che m'imponga ogni volta di prendere le misure col metro prima di sedermi al PC) quindi schermo di qualità;

- montaggio video con vari software (non roba pesante perché utilizzerei i proxy per il montaggio, ma vorrei che almeno i file nativi si visualizzassero con media player o vlc senza prima cropparli; e qui mi sa che c'entra il processore e non la scheda video);

- di giocare non ci devo giocare; se poi si vendesse anche un po' di fanciullezza con almeno 2Gb di spensieratezza (espandibili) e un papà ricco almeno 2.2Ghz con cache di azienda almeno 2MB, su qualche store online allora indicatemelo pure che corro a prenderlo (anche se lo store è online).

- dimenticavo, tastiera a isola che scrivo come un pazzo e monitor max 15", meglio se freedos.

unnilennium
24-06-2013, 18:28
Cari ragazzi,

siccome non posso spendere 500€ per un notebook sto cercando una soluzione e vorrei un vostro parere.

L'uso che ne farò è il seguente:

- lavori al photoshop per la stampa (300dpi minimo e dimensioni grandi 100x70cm minimo);

- navigazione e programmazione in vari linguaggi per il web (in locale, quindi ci deve girare bene un server AMP);

- visualizzazione film in alta qualità (ovviamente so di non poter avere 1920x1080 di dimensione pixel, ma vorrei che il monitor non avesse la retinatura e l'angolo di visione che m'imponga ogni volta di prendere le misure col metro prima di sedermi al PC) quindi schermo di qualità;

- montaggio video con vari software (non roba pesante perché utilizzerei i proxy per il montaggio, ma vorrei che almeno i file nativi si visualizzassero con media player o vlc senza prima cropparli; e qui mi sa che c'entra il processore e non la scheda video);

- di giocare non ci devo giocare; se poi si vendesse anche un po' di fanciullezza con almeno 2Gb di spensieratezza (espandibili) e un papà ricco almeno 2.2Ghz con cache di azienda almeno 2MB, su qualche store online allora indicatemelo pure che corro a prenderlo (anche se lo store è online).

- dimenticavo, tastiera a isola che scrivo come un pazzo e monitor max 15", meglio se freedos.

considerata laprima e l'ultima riga del messaggio, ti dovrai accontentare. un notebook con processore 2020m, è il meglio a cui aspirare, a meno di non trovare qualche occasione con i3 sandy bridge, ma in ogni caso cambia poco. con quel budget scordati di fare tutto quello che vuoi con agilità, e magari anche una scheda video dedicata...

Hyperion
24-06-2013, 23:19
Cari ragazzi,

siccome non posso spendere 500€ per un notebook sto cercando una soluzione e vorrei un vostro parere.

L'uso che ne farò è il seguente:

- lavori al photoshop per la stampa (300dpi minimo e dimensioni grandi 100x70cm minimo);

- navigazione e programmazione in vari linguaggi per il web (in locale, quindi ci deve girare bene un server AMP);

- visualizzazione film in alta qualità (ovviamente so di non poter avere 1920x1080 di dimensione pixel, ma vorrei che il monitor non avesse la retinatura e l'angolo di visione che m'imponga ogni volta di prendere le misure col metro prima di sedermi al PC) quindi schermo di qualità;

- montaggio video con vari software (non roba pesante perché utilizzerei i proxy per il montaggio, ma vorrei che almeno i file nativi si visualizzassero con media player o vlc senza prima cropparli; e qui mi sa che c'entra il processore e non la scheda video);

- di giocare non ci devo giocare; se poi si vendesse anche un po' di fanciullezza con almeno 2Gb di spensieratezza (espandibili) e un papà ricco almeno 2.2Ghz con cache di azienda almeno 2MB, su qualche store online allora indicatemelo pure che corro a prenderlo (anche se lo store è online).

- dimenticavo, tastiera a isola che scrivo come un pazzo e monitor max 15", meglio se freedos.

Vai sull'usato e prenditi un qualcosa tipo un dell precision, i portatili fino a 500 € ed oltre hanno monitor decisamente penosi (vedi commento poco sopra di Konron), ed il monitor è una delle caratteristiche principali del notebook se vuoi fare fotoritocco (il resto, programmazione e navigazione vanno bene anche portatili sotto 300 €).

Evil Leon
25-06-2013, 11:55
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo perchè so che qui si continua a chiedere sempre la stessa cosa, pero ho assolutamente bisogno di un portatile al più presto, ho un catorcione di 7 anni fa, forse di più che non mi permette neanche di navigare....

Anyway budget 450

Necessità:
Office e documenti di base
Navigazione internet
Photoediting con lightroom (ho bisogno che sia bello sciolto, non sopporto rallentamenti quando so sistemando un lavoro)
visione film (quindi almeno 15")
E riuscire a far girare indie games (niente gioconi pompati)

Voi che dite? Perché ogni pagina leggo commenti diversi per lo stesso laptop e non ci capisco più niente


Grazie mille :D

marklevinson76
25-06-2013, 12:32
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo perchè so che qui si continua a chiedere sempre la stessa cosa, pero ho assolutamente bisogno di un portatile al più presto, ho un catorcione di 7 anni fa, forse di più che non mi permette neanche di navigare....

Anyway budget 450

Necessità:
Office e documenti di base
Navigazione internet
Photoediting con lightroom (ho bisogno che sia bello sciolto, non sopporto rallentamenti quando so sistemando un lavoro)
visione film (quindi almeno 15")
E riuscire a far girare indie games (niente gioconi pompati)

Voi che dite? Perché ogni pagina leggo commenti diversi per lo stesso laptop e non ci capisco più niente


Grazie mille :D
http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook/noname-p-653847--4
fino alla scorsa settimana questo pc linkato era in offerta a circa 460euro,anche da mediam... cerano molte offerte,ora i prezzi sn tornati a salire,tieni d occhio i vari siti e appena trovi un notebook cn lo stesso hardware a meno di 500 euro prendilo al volo

Crashland
25-06-2013, 13:01
92 minuti di applausi!!

Per non parlare di tutti quei notebook plasticoni dal desing orrendo, a cui ci vanno ad accoppiare una cpu che consuma un botto rendendo il notebook un forno che dopo aver accomulato un minimo di polvere in estate si spegne da solo a causa delle temperature troppo elevate.
Poi dall'utilizzo, capisci che devono solo aprire facebook. :D

NuT
25-06-2013, 17:36
Ciao ragazzi, ma volendo comprare un notebook economico per web/skype e poco altro, cosa consigliate tenendo conto della qualità dello schermo e della rumorosità?
Qui sembra si valuti solo la combo CPU-GPU-RAM, del display non leggo mai niente. A me interessa uno schermo decente, non per quanto riguarda la risoluzione ma la qualità.
Ormai vedo nei negozi dei display OSCENI, con retinature, con angoli di visione talmente pessimi che anche fissandoli perfettamente al centro, il nero diventa grigio sopra e sotto.
La qualità degli schermi notebook di 5 anni fa era sicuramente migliore!
Di contro le CPU sono ormai talmente veloce che per un utilizzo basic una vale l'altra.

Non pretendo display IPS, ma un buon TN (a livello di un macbook non-retina) è davvero così introvabile su notebook entro i 500€?

Grazie

Purtroppo hai ragione.

Storm_
25-06-2013, 21:10
Buonasera a tutti :mano:
Il mio notebook che uso solitamente sta cadendo a pezzi (Acer Aspire 7750g) e vorrei rimpiazzarlo :D
Il budget massimo è di 500€ e gli usi principali sarebbero questi:
- Gaming, non estremo essendo il budget limitato... Ma comunque vorrei poter giocare in modo fluido

- Navigare in internet

- Office

Grazie a tutti in anticipo

Evil Leon
26-06-2013, 00:49
http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook/noname-p-653847--4
fino alla scorsa settimana questo pc linkato era in offerta a circa 460euro,anche da mediam... cerano molte offerte,ora i prezzi sn tornati a salire,tieni d occhio i vari siti e appena trovi un notebook cn lo stesso hardware a meno di 500 euro prendilo al volo

Che ne dici del Ultrabook HP ENVY 6-1100sl ? a 500€ giusti giusti?

O ASUS X55A 15.6" a 359?

Terminator90
26-06-2013, 09:30
Cosa ne pensate di questo portatile a 349 euri ?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20948676&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion g6-2336el

Intel Core i3-3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch

Chuck_
26-06-2013, 10:40
Cosa ne pensate di questo portatile a 349 euri ?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20948676&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion g6-2336el

Intel Core i3-3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch

se non ci devi giocare va più che bene per tutto a quel prezzo

Bahamut Zero
26-06-2013, 10:46
scusate il cross-posting forse qui è la sezione + adatta

stavo valutando l'acquistato di un THINKPAD EDGE E135 o E130

SI differenziano dalla cpu

E135 ha AMD e2-1800

E130 ha INTEL I3-3227U

IL primo mi costa 311€ il secondo 411€

Esattamente 100€ di differenza

Il gioco vale la candela?

Ho letto che questo I3 è una versione ULTRA LOW VOLTAGE quindi non potente come un I3 normale

Ci perderei molto?

Grazie per i consigli

Chuck_
26-06-2013, 10:57
scusate il cross-posting forse qui è la sezione + adatta

stavo valutando l'acquistato di un THINKPAD EDGE E135 o E130

SI differenziano dalla cpu

E135 ha AMD e2-1800

E130 ha INTEL I3-3227U

IL primo mi costa 311€ il secondo 411€

Esattamente 100€ di differenza

Il gioco vale la candela?

Ho letto che questo I3 è una versione ULTRA LOW VOLTAGE quindi non potente come un I3 normale

Ci perderei molto?

Grazie per i consigli

Be un po ci perdi con un low voltage rispetto a uno non ulv..perforza. Più che altro ci perdi in potenza grafica. Sta di fatto che comunque quell'i3 viaggia molto bene. E' sicuramente da preferire all amd perché l'e3 è decisamente inferiore..di molto. Poi dipende dall'uso che devi fare del pc per capire se ti conviene prendere un low voltage oppure no. Puoi guardarti qualche recensione su notebookcheck dell'i3 ulv e dell'i3 normale così fai un confronto.