View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Melchior
25-09-2015, 03:59
Consiglio per un notebook :)
- uso navigazione, office, video (no editing pesante), gioco blando
- con ssd (da 128 GB in su) e 6-8 GB di ram (per garantire durabilità)
- il più compatto e sottile possibile (anche una diagonale di 11 - 13 pollici per lo schermo può andare; almeno full HD)
- budget 500 euro circa
Consiglio per un notebook :)
- uso navigazione, office, video (no editing pesante), gioco blando
- con ssd (da 128 GB in su) e 6-8 GB di ram (per garantire durabilità)
- il più compatto e sottile possibile (anche una diagonale di 11 - 13 pollici per lo schermo può andare; almeno full HD)
- budget 500 euro circa
credo tu sia abbondantemente off topic.. qui si parla di portatili sotto i 500 euro. Come puoi notare ci si batte per avere un 5200U con una scheda grafica che sia il minimo sindacale, 500gb di hard disk non ssd e 4 gb ram.. Sotto i 500 euro non si hanno miracoli. Un pc dalle caratteristiche che dici tu anche "almeno full HD", ssd (che da solo ha un impatto di almeno 150 euro su un pc nuovo), 6/8 gb ram.. beh.. non è la sezione giusta.. anzi, se esce fuori un pc sotto i 500 euro con queste caratteristiche lo prendo anche io
credo tu sia abbondantemente off topic.. qui si parla di portatili sotto i 500 euro. Come puoi notare ci si batte per avere un 5200U con una scheda grafica che sia il minimo sindacale, 500gb di hard disk non ssd e 4 gb ram.. Sotto i 500 euro non si hanno miracoli. Un pc dalle caratteristiche che dici tu anche "almeno full HD", ssd (che da solo ha un impatto di almeno 150 euro su un pc nuovo), 6/8 gb ram.. beh.. non è la sezione giusta.. anzi, se esce fuori un pc sotto i 500 euro con queste caratteristiche lo prendo anche io
A me basterebbe con ssd, senza FullHd e pure 4gb di ram vanno bene con un i7 preferibilmente, e guarda ti alzo anche il budget a 600:D credi che sia possibile trovare qualcosa così ?
credo tu sia abbondantemente off topic.. qui si parla di portatili sotto i 500 euro. Come puoi notare ci si batte per avere un 5200U con una scheda grafica che sia il minimo sindacale, 500gb di hard disk non ssd e 4 gb ram.. Sotto i 500 euro non si hanno miracoli. Un pc dalle caratteristiche che dici tu anche "almeno full HD", ssd (che da solo ha un impatto di almeno 150 euro su un pc nuovo), 6/8 gb ram.. beh.. non è la sezione giusta.. anzi, se esce fuori un pc sotto i 500 euro con queste caratteristiche lo prendo anche io
Beh, full hd a parte, se hai il tempo di sbatterti un po' per il SO è fattibilissimo, il lenovo b50-80 freedos 5200u 4gb di ram viene sui 370€ + 100€ ssd 256gb ;) Se poi necessiti di altra ram sono 50€.
Melchior
25-09-2015, 13:43
credo tu sia abbondantemente off topic.. qui si parla di portatili sotto i 500 euro. Come puoi notare ci si batte per avere un 5200U con una scheda grafica che sia il minimo sindacale, 500gb di hard disk non ssd e 4 gb ram.. Sotto i 500 euro non si hanno miracoli. Un pc dalle caratteristiche che dici tu anche "almeno full HD", ssd (che da solo ha un impatto di almeno 150 euro su un pc nuovo), 6/8 gb ram.. beh.. non è la sezione giusta.. anzi, se esce fuori un pc sotto i 500 euro con queste caratteristiche lo prendo anche io
Capisco. Grazie per le dritte ;)
nel mercatino del forum un utente ha messo in vendita un Asus F550ze-xx072h intorno ai 380€, acquistato ad aprile 2015, come lo vedete come possibile acquisto per chi come me cerca un portatile performante ma limitato ad azioni base come internet office streaming?? il mio budget non supera i 400€
doctorAle85
27-09-2015, 17:26
Ciao! Sto cercando un portatile decente con schermo tra i 13'' e i 14''.
Cosa riuscite a consigliarmi?
Utilizzo: no giochi, no grafica spinta
Budget: max 600/700€
Grazie
Ciao! Sto cercando un portatile decente con schermo tra i 13'' e i 14''.
Cosa riuscite a consigliarmi?
Utilizzo: no giochi, no grafica spinta
Budget: max 600/700€
Grazie
13 pollici rientri nella categoria degli ultrabook e sono belli costosi guarda questo asus PU301LA-RO128G costa sotto i 600 e ha un i7-4510u
Beh, full hd a parte, se hai il tempo di sbatterti un po' per il SO è fattibilissimo, il lenovo b50-80 freedos 5200u 4gb di ram viene sui 370€ + 100€ ssd 256gb ;) Se poi necessiti di altra ram sono 50€.
Ti ringrazio per la soffiata, stavo per prendere l'asus x544la con i3 4030u a 325 euro (ho urgenza di un portatile ma tra qualche mese non mi servirà più, quindi non volevo spendere tanto) ma grazie a te mi sono messo a cercare meglio e ho appena ordinato il lenovo b50-80 con i5 5200u a 368 euro compresa la spedizione! :-)
Spero di non dovermene pentire perché su quel sito non ho mai acquistato anche se famoso (sito di una società francese... ) e in più lo vendeva un negozio partner il cui nome somiglia alla parola "giappone"... Rassicuratemi please. :-D
iaiuarmando
28-09-2015, 09:07
Ciao ragazzi
Mi serve un notebook economico (uso principale OFFICE, MAIL).
Devo avere la possibilità di montare un ssd per renderlo più prestante per l'uso che ne farò.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao
c'è di meglio, in termini di prestazioni per un budget entro i 500€ ,di un lenovo b50-80 i5 5200u con ssd da 256gb + altro banco ram di 4gb?ho visto che il lenovo si trova sui 370€ + 93€ di ssd e altri 27€ circa di ram, totale 490€. L'uso che ne farei è un uso basema cerco comunque ottime prestazioni
credo sia un'ottima scelta. Se hai esigenze grafiche abbina un b50-80 con una scheda video dedicata.
L'alternativa è attendere i nuovi processori: A10-8700p oppure i5-6200u. L'incremento di prestazioni dovrebbe ripagare il tempo d'attesa
esigenze grafiche nessuna, la dedicata servirebbe solo per gaming o programmi di grafica giusto? per gli usi quotidiani l'integrata va benissimo no? più o meno pensi che i nuovi processori si possano trovare entro un mesetto ai prezzi degli attuali?
se è un processore di quinta generazione credo che per un paio d'anni la scheda grafica integrata possa bastare per un normale utilizzo, non gaming. Relativamente ai nuovi processori non sperare di avere un portatile sotto i 400 euro prima di novembre.. Considera che ci saranno scorte da smaltire e credo che le stanno smaltendo ora poichè i nuovi processori sono stati presentati da tempo, ma ancora la commercializzazione di massa non è partita
allora forse meglio cercarne uno con una dedicata già da ora, vorrei avere un notebook che possa durare un pò di anni...un utente del forum ha messo in vendita un asus f550ze-xx072h a 380€, pensi che possa andare bene come dedicata e con l'upgrade di ram ( a questo punto banco di 8gb, perchè il notebook in questione ne monta una da 8gb, così da lavorare in dual channel) e il solito ssd da 256gb ( seppur l'upgrade non sarà facile come nel lenovo )??
doctorAle85
28-09-2015, 14:26
13 pollici rientri nella categoria degli ultrabook e sono belli costosi guarda questo asus PU301LA-RO128G costa sotto i 600 e ha un i7-4510u
Questo modello non mi convince molto per lo schermo... su Amazon non ha buone valutazioni in generale.
Invece ho visto questi altri 2 modelli Asus che non sembrano male:
- Asus UX305FA-FC007H
- Asus UX303LA-RO453H
Il primo non mi convince per i soli 128gb di SSD. Per il resto mi sembra un bel PC.
Avete altro da consigliarmi?
Grazie
Questo modello non mi convince molto per lo schermo... su Amazon non ha buone valutazioni in generale.
Invece ho visto questi altri 2 modelli Asus che non sembrano male:
- Asus UX305FA-FC007H
- Asus UX303LA-RO453H
Il primo non mi convince per i soli 128gb di SSD. Per il resto mi sembra un bel PC.
Avete altro da consigliarmi?
Grazie
per me con un i3 o un core m prima generazione fai davvero poco.
doctorAle85
29-09-2015, 08:44
per me con un i3 o un core m prima generazione fai davvero poco.
Guarda, da quello che ho letto in giro, l'ux303la ha recensioni molto buone.
Alla fine quello che ci farei è: navigare in internet, gestione documenti, film, al max qualche programmino di grafica...
con un i3 puoi fare anche rendering 3d avanzato.. lo lasci acceso due settimane senza spegnerlo e un po' di modellazione te la fa...
questo per dire che l'utilizzo di un pc è puramente soggettivo e le recensioni lasciano il tempo che trovano. Quando una persona scrive "è una bomba, è veloce, è lento..." si ma quale è il termine di paragone? veloce o lento rispetto a cosa ed in quali termini? Si cerca di dare una linea di massima. Un i3 è sempre un entry level per utilizzo base, i5 per un utilizzo medio e i7 per utilizzo avanzato.
aletlinfo
29-09-2015, 09:26
con un i3 puoi fare anche rendering 3d avanzato.. lo lasci acceso due settimane senza spegnerlo e un po' di modellazione te la fa...
questo per dire che l'utilizzo di un pc è puramente soggettivo e le recensioni lasciano il tempo che trovano. Quando una persona scrive "è una bomba, è veloce, è lento..." si ma quale è il termine di paragone? veloce o lento rispetto a cosa ed in quali termini? Si cerca di dare una linea di massima. Un i3 è sempre un entry level per utilizzo base, i5 per un utilizzo medio e i7 per utilizzo avanzato.
Vedo che ci sono I3 con benchmark superiori a molti I5. Quindi non è così semplice purtroppo. L'I3 in oggetto ha un discreto punteggio.
Sto valutanfo l'acquisto quindi mi interessa approfondire. Correggetemi se sbaglio.
doctorAle85
29-09-2015, 11:22
Vedo che ci sono I3 con benchmark superiori a molti I5. Quindi non è così semplice purtroppo. L'I3 in oggetto ha un discreto punteggio.
Sto valutanfo l'acquisto quindi mi interessa approfondire. Correggetemi se sbaglio.
Esatto!
Vedo molte recensioni di portatili che montano i5, ma hanno valutazioni pessime, quindi il metro di giudizio non può essere un semplice numero (3, 5 o 7).
Non sono un espertissimo di hardware, ma leggevo che questo i3 è di 5a generazione, a differenza di molti processori montati attualmente, che invece sono di 4a.
Alla fine è pur sempre un dual core da 2,1ghz. Non sarà una bomba, ma bisogna sempre considerare che è montato su un pc di 1,5kg scarsi, spessore sottilissimo e schermo 13''.
Inoltre la presenza dell'ssd per il sistema operativo, ho letto che garantisce un avvio rapidissimo, paragonabile a quello di un Mac Book Air.
Altra cosa importantissima che ho letto è che scalda pochissimo e la ventola nemmeno si sente.
Quindi Rackaef sono d'accordo che è tutto soggettivo...
Di certo se volessi giocare all'ultimo Call Of Duty non punterei ad un modello del genere... ;)
ciao a tutti,
per 499 euro cosa ne pensate di questo:
HP Notebook 15-ac011nl
CPU Intel Core i5-5200U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core) - Ram 8GB DDR3 - HD 500GB - scheda video AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - schermo 15.6" WLED
uso:
film, internet, skype, sviluppo raw e fotoritocco leggero.
lcpreben
29-09-2015, 21:47
Salve, devo consigliare un portatile da studio sui 300-350€, ovviamente utilizzo base.
Acquisterei il Lenovo b50-80 con i5 ma in questo momento non è venduto da negozi autorevoli. Qualche modello interessante?
A me piace l'Inspiron serie 5000, anche se si parla di un centinaio di € in più. La qualità costruttiva giustifica la differenza di prezzo?
EDIT
Prenderei ad occhi chiusi il Lenovo M30-70, 300€ 13 pollici, per una ragazza è perfetto.
Ma il layout tedesco... :doh:
FrancoPe
29-09-2015, 23:22
Salve, devo consigliare un portatile da studio sui 300-350€, ovviamente utilizzo base.
Acquisterei il Lenovo b50-80 con i5 ma in questo momento non è venduto da negozi autorevoli. Qualche modello interessante?
A me piace l'Inspiron serie 5000, anche se si parla di un centinaio di € in più. La qualità costruttiva giustifica la differenza di prezzo?
EDIT
Prenderei ad occhi chiusi il Lenovo M30-70, 300€ 13 pollici, per una ragazza è perfetto.
Ma il layout tedesco... :doh:
purtroppo il b50-80 in alcuni store sta lievitando (chissà come mai..) da yepp*n ad esempio è passato dai 350 ai 399 poi 414 fino ad oggi e da pochi minuti a 440
lcpreben
30-09-2015, 00:14
purtroppo il b50-80 in alcuni store sta lievitando (chissà come mai..) da yepp*n ad esempio è passato dai 350 ai 399 poi 414 fino ad oggi e da pochi minuti a 440
Vero, che ritengo un prezzo troppo alto.
Com'è l'Asus X554LA-XO496D a 325€?
Mega Man
30-09-2015, 08:01
esigenze grafiche nessuna, la dedicata servirebbe solo per gaming o programmi di grafica giusto? per gli usi quotidiani l'integrata va benissimo no? più o meno pensi che i nuovi processori si possano trovare entro un mesetto ai prezzi degli attuali?
Con la GPU integrata vai bene per il tuo utilizzo ;)
Esatto!
Vedo molte recensioni di portatili che montano i5, ma hanno valutazioni pessime, quindi il metro di giudizio non può essere un semplice numero (3, 5 o 7).
Non sono un espertissimo di hardware, ma leggevo che questo i3 è di 5a generazione, a differenza di molti processori montati attualmente, che invece sono di 4a.
Alla fine è pur sempre un dual core da 2,1ghz. Non sarà una bomba, ma bisogna sempre considerare che è montato su un pc di 1,5kg scarsi, spessore sottilissimo e schermo 13''.
Inoltre la presenza dell'ssd per il sistema operativo, ho letto che garantisce un avvio rapidissimo, paragonabile a quello di un Mac Book Air.
Altra cosa importantissima che ho letto è che scalda pochissimo e la ventola nemmeno si sente.
Quindi Rackaef sono d'accordo che è tutto soggettivo...
Di certo se volessi giocare all'ultimo Call Of Duty non punterei ad un modello del genere... ;)
Valutazioni in che senso? Basta vedere i benchmark, è semplice, andate su Futuremark, cercare i Core i3 e guardate il punteggio, poi cercate gli i5 5200U - 5500U e vediamo se sono paragonabili ;)
Salve, devo consigliare un portatile da studio sui 300-350€, ovviamente utilizzo base.
Acquisterei il Lenovo b50-80 con i5 ma in questo momento non è venduto da negozi autorevoli. Qualche modello interessante?
A me piace l'Inspiron serie 5000, anche se si parla di un centinaio di € in più. La qualità costruttiva giustifica la differenza di prezzo?
EDIT
Prenderei ad occhi chiusi il Lenovo M30-70, 300€ 13 pollici, per una ragazza è perfetto.
Ma il layout tedesco... :doh:
Su quel budget non puoi fare miracoli, se ti va di sbatterti un attimo puoi prendere quello con layout tedesco e modificare la disposizione dei tasti. Altrimenti cerca un modello con Pentium 3400-3500
Lo so che siamo leggermente fuori budget ma volevo un parere su questo lenovo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/5b9e54fa1acdf897dac1d9d7d73c50bc.jpg
Scusate per l'immagine è il massimo che non riuscito a fare dal telefono :asd::asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anch'io cerco alternative al lenovo b50-80 lievitato troppo di prezzo.
p.s: per chi volesse oggi è in promo su e-prezzo a 400€ spedizione inclusa.
anch'io cerco alternative al lenovo b50-80 lievitato troppo di prezzo.
p.s: per chi volesse oggi è in promo su e-prezzo a 400 spedizione inclusa.
Che caratteristiche ha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dadefive
30-09-2015, 10:23
Lo so che siamo leggermente fuori budget ma volevo un parere su questo lenovo:
Scusate per l'immagine è il massimo che non riuscito a fare dal telefono :asd::asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho preso la versione i5 da un mesetto. Il prezzo è buono e il pc consigliato. La pecca è lo schermo che non è ottimo.
io ho preso la versione i5 da un mesetto. Il prezzo è buono e il pc consigliato. La pecca è lo schermo che non è ottimo.
Ok grazie del parere 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
doctorAle85
30-09-2015, 11:04
Valutazioni in che senso? Basta vedere i benchmark, è semplice, andate su Futuremark, cercare i Core i3 e guardate il punteggio, poi cercate gli i5 5200U - 5500U e vediamo se sono paragonabili ;)
Non l'ho trovato su Futuremark...
Che caratteristiche ha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_lenovo_b50_80_80ew_80ew00hhix.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_lenovo_b50_80_80ew_80ew00hhix.aspx
;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so che siamo leggermente fuori budget ma volevo un parere su questo lenovo:
Scusate per l'immagine è il massimo che non riuscito a fare dal telefono :asd::asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente nn è il superaffare che vogliono far credere, un pc del genere nn potrebbe valere di più di quel prezzo.
Classiche operazioni di svuotatutto hardware non più recentissimi, oltretutto quel 899€ scontato di 300 è una presa in giro bella grossa.
Come termine di paragone considera che con meno di 899 prenderesti in nitro con i5-M (non U) e gtx960 (cosa che tra l' altro mi sembra di ricordare che sai già).
Per chi è alla ricerca del vero affare, queste comparative CPU GPU sono utilissime per farsi un' idea delle prestazioni hardware che si stanno valutando.
All' interno della CPU list sono inserite anche processori per pc fissi, giusto per avere ordini di grandezza anche rispetto alle soluzioni per desktop.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Sicuramente nn è il superaffare che vogliono far credere, un pc del genere nn potrebbe valere di più di quel prezzo.
Classiche operazioni di svuotatutto hardware non più recentissimi, oltretutto quel 899€ scontato di 300 è una presa in giro bella grossa.
Come termine di paragone considera che con meno di 899 prenderesti in nitro con i5-M (non U) e gtx960 (cosa che tra l' altro mi sembra di ricordare che sai già).
Eh sì mi sono fatto un po' di esperienza da prima dell'estate ( quando comprai il mio lol ) fino ad adesso che lo sta cercando un amico ( nel frattempo anche un altro amico ha comprato un nb XD ) comunque passo sempre di qui a chiedere consigli ovviamente :) l'acer sconsigliato comunque ma sotto i 900 c'è l'asus quindi non sarebbe un problema lol ma il vero problema è di trovare un nb decente in un negozio fisico per poter agevolare il pagamento al mio amico con una soluzione rateale 😆😆 è questo il fatto 😝😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoPe
30-09-2015, 13:04
Lo so che siamo leggermente fuori budget ma volevo un parere su questo lenovo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/5b9e54fa1acdf897dac1d9d7d73c50bc.jpg
Scusate per l'immagine è il massimo che non riuscito a fare dal telefono :asd::asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quel lenovo è rimasto per mesi in offerta da media mondo a 499 e poi 2 settimane fa con lo sconto del 20% a 399 per un intero week
FrancoPe
30-09-2015, 13:07
anch'io cerco alternative al lenovo b50-80 lievitato troppo di prezzo.
p.s: per chi volesse oggi è in promo su e-prezzo a 400€ spedizione inclusa.
quale modello?
ciao a tutti,
per 499 euro cosa ne pensate di questo:
HP Notebook 15-ac011nl
CPU Intel Core i5-5200U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core) - Ram 8GB DDR3 - HD 500GB - scheda video AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - schermo 15.6" WLED
uso:
film, internet, skype, sviluppo raw e fotoritocco leggero.
mi auto quoto.. :D
che ne dite?:)
come e' lo schermo di questi hp?
FrancoPe
30-09-2015, 13:48
quale modello?
trovato..
Mega Man
30-09-2015, 13:55
mi auto quoto.. :D
che ne dite?:)
come e' lo schermo di questi hp?
Non male per gli 8GB di ram e la GPU sufficente
Lo schermo è il classico TN... sono tutti allo stesso livello più o meno :fagiano:
Vedi se trovi una recensione dove parlano degli angoli di visione, di solito sono quelli ad essere penosi
quel lenovo è rimasto per mesi in offerta da media mondo a 499 e poi 2 settimane fa con lo sconto del 20% a 399 per un intero week
Io quel modello me lo ricordo con i5 e 4gb di ram lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dadefive
30-09-2015, 15:12
Io quel modello me lo ricordo con i5 e 4gb di ram lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
concordo
Blizzard_69
30-09-2015, 18:13
Vero, che ritengo un prezzo troppo alto.
Com'è l'Asus X554LA-XO496D a 325€?
Interessato pure io ma per la versione XO1236D.
Rispetto a un Lenovo B50-70, oltre alla differenza di processore (I3 4030U del Lenovo, I3 5005U dell'Asus), che consigliate - visto che il prezzo è simile??
Tra un Asus ux303la e un Asus pu301la allo stesso prezzo (500€) cosa prendereste? Uso Matlab, office e navigazione internet e pdf per l'università
FrancoPe
30-09-2015, 22:51
Io quel modello me lo ricordo con i5 e 4gb di ram lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si forse hai ragione ma quel lenovo sul sito €nics non c'è..deve essere un offerta locale
FrancoPe
30-09-2015, 23:26
anch'io cerco alternative al lenovo b50-80 lievitato troppo di prezzo.
p.s: per chi volesse oggi è in promo su e-prezzo a 400€ spedizione inclusa.
era.. l'ho messo nel carrello verso le 19/19.30 dicitura fino ad esaurimento scorte...poi è arrivata mia moglie e siamo usciti a mangiarci una pizza (era il suo compleanno)sono tornato e alle 23 era ancora nel carrello ma a 459 :muro:
Secondo voi conviene prendere un notebook adesso o conviene aspettare novembre per i processori skylake?
Notebook per giocare a giochi normali si intende. Niente giochi in full HD appena usciti.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
TeSCHio2
01-10-2015, 08:38
Salve per un budget di circa 500€ e quindi rispecchiante con il topic che ne dite di questo?
HP 15-AC011NL
Cpu Intel i5 5200u - RAm:8GB DDR3L 1600 - HD500gb - Sk.video: AMD R5 M330. 499€
A parte l'uso che ne farei, il prezzo per voi è buono per le caratteristiche?
Ho trovato anche un Asus con i7 5500u però con 6 gb di ram 750hd e sk video r5 m320, però costa 100 euro in più. e per i miei usi ha come pro soltanto il processore che a leggere in rete è di circa 10-15% migliore. (nel senso che sinceramente l'hard disk già 500gb mi bastano tranquillamente)
sto acquistando da privato un asus F555LJ-XX085H nuovo a 360€, come vi sembra come notebook per un uso limitato ad office, mail, internet quindi un utilizzo base? Cerco comunque un notebook con ottime prestazioni, per questo mi frena un pò il fatto di non poter montare ssd, voi che dite? inoltre, la batteria a 2 celle è cosi limitata? Il budget non supera i 400-450€
Mega Man
01-10-2015, 19:12
sto acquistando da privato un asus F555LJ-XX085H nuovo a 360€, come vi sembra come notebook per un uso limitato ad office, mail, internet quindi un utilizzo base? Cerco comunque un notebook con ottime prestazioni, per questo mi frena un pò il fatto di non poter montare ssd, voi che dite? inoltre, la batteria a 2 celle è cosi limitata? Il budget non supera i 400-450€
"Ottime prestazioni \ 360€ \ SSD" non vanno d'accordo
Un computer è veloce grazie al suo processore, l'SSD velocizza solo i caricamenti. Cioè sarà velocissimo ad accendersi ed aprire Firefox, ma ci metterà mezz'ora per caricare una pagina pesante piena di elementi in Flash o pubblicità, anche il semplice Youtube diventa un mattone
Quell'Asus comunque vedo che ha un buon Core i7-5000, anche senza SSD puoi andare tranquillo, in effetti mi chiedo come mai costi così poco
dici che aggiungendo un banco di 8gb di Ram, posso andare tranquillo per un pò di tempo?
Asus PU551LA-XO261G Notebook, 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i3-4010U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, 380€ su Amazon
mi servirebbe come regalo, uso basilare per una ragazza, office internet e qualcosaltro un pò di multimedia ma nulla giochi
budget 350 qualcosina in più ma non molto, avevo visto questo e poi amazon è una garanzia. il lenovo che tutti consigliano è arrivato a cifre esorbitanti, una volta lo portavi a casa a 350
dovrebbe essere paragonabile ad un i5. Costava 399 questa estate da unieuro. Dove lo hai trovato?
Ragazzi a 499€ ho visto un hp con AMD A10-8700P 8GB RAM Radeon R7 M360 e 1TB HDD e schermo fullhd.
Ma non riesco ad inquadrare bene questo processore...
Va paragonato con i7 o i5?
Sulla lista CPU di Notebookcheck l' A10 8700P sta posizione 229, l' i3 5010U ad esempio è alla 218. Li trovi i risultati dei vari bench confrontati con tutte le altre cpu mobili.
Idem questione gpu.
in realtà sulla carta i nuovi a10 dovrebbero dare in testa tranquillamente a tutti gli i7 mobile...
https://www.youtube.com/watch?v=TN9dJ7sewFI
dovrebbe essere paragonabile ad un i5. Costava 399 questa estate da unieuro. Dove lo hai trovato?
quello dell'offerta a unieuro aveva uno scrauso display 1366x768 (nel 2015 è indecente), è l'unico motivo per cui non l'ho preso...
in realtà sulla carta i nuovi a10 dovrebbero dare in testa tranquillamente a tutti gli i7 mobile...
https://www.youtube.com/watch?v=TN9dJ7sewFI
E te credi a un video fatto da AMD? :rolleyes:
Classifica notebookcheck è stilata con test oggettivi.
imperiial
02-10-2015, 18:37
Salve a tutti! Devo acquistare un notebook max 500-550€ . Mi basta poter giocare a League of Legends in maniera totalmente fluida.
Stando a post precendenti dell'utente "Il Picchio" , molto informato a riguardo, punto solo LENOVO.
Vorrei acquistare da amazon.de e sto valutando il Lenovo G50-80 oppure il modello E550 più costoso. Ho già un 840Evo 250Gb e caddy.
Mega Man
02-10-2015, 19:10
dici che aggiungendo un banco di 8gb di Ram, posso andare tranquillo per un pò di tempo?
Come avevo detto, il processore è già buono così, quanta ram ha di base? Portandolo a 8GB va già benissimo per un utilizzo semplice, anche i videogiochi più esigenti non richiedono più di 8GB per adesso
Asus PU551LA-XO261G Notebook, 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i3-4010U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, 380€ su Amazon
mi servirebbe come regalo, uso basilare per una ragazza, office internet e qualcosaltro un pò di multimedia ma nulla giochi
budget 350 qualcosina in più ma non molto, avevo visto questo e poi amazon è una garanzia. il lenovo che tutti consigliano è arrivato a cifre esorbitanti, una volta lo portavi a casa a 350
Un Core i3 a quella cifra è azzeccato, va bene l'Asus
Salve a tutti! Devo acquistare un notebook max 500-550€ . Mi basta poter giocare a League of Legends in maniera totalmente fluida.
Stando a post precendenti dell'utente "Il Picchio" , molto informato a riguardo, punto solo LENOVO.
Vorrei acquistare da amazon.de e sto valutando il Lenovo G50-80 oppure il modello E550 più costoso. Ho già un 840Evo 250Gb e caddy.
A dire il vero i Lenovo non sono sempre eccellenti, soprattutto nella fascia bassa, sono buoni per via della facilità ad espanderli, quello si.
Con 500€ puoi trovare un Core i7 Ultra low voltage 4500\4510\5500, con una Geforce 820m\920m o Radeon M230 giochi tranquillo a League of Legends e Dota2
imperiial
02-10-2015, 19:29
A dire il vero i Lenovo non sono sempre eccellenti, soprattutto nella fascia bassa, sono buoni per via della facilità ad espanderli, quello si.
Con 500€ puoi trovare un Core i7 Ultra low voltage 4500\4510\5500, con una Geforce 820m\920m o Radeon M230 giochi tranquillo a League of Legends e Dota2
Capisco, ti ringrazio per la risposta!
Potresti consigliare qualche modello ?:)
Ovviamente se posso risparmiare qualcosina ben venga!
Come avevo detto, il processore è già buono così, quanta ram ha di base? Portandolo a 8GB va già benissimo per un utilizzo semplice, anche i videogiochi più esigenti non richiedono più di 8GB per adesso
Un Core i3 a quella cifra è azzeccato, va bene l'Asus
A dire il vero i Lenovo non sono sempre eccellenti, soprattutto nella fascia bassa, sono buoni per via della facilità ad espanderli, quello si.
Con 500€ puoi trovare un Core i7 Ultra low voltage 4500\4510\5500, con una Geforce 820m\920m o Radeon M230 giochi tranquillo a League of Legends e Dota2
Alla fine ho acquistato da un utente del forum un TOSHIBA SATELLITE L50-B-24C con i7 5500u, 8gb di ram, Radeon m260 hdd 500gb a 7200 rpm a 330€. Dici che posso stare tranquillo per un pò?
Mega Man
02-10-2015, 23:45
Capisco, ti ringrazio per la risposta!
Potresti consigliare qualche modello ?:)
Ovviamente se posso risparmiare qualcosina ben venga!
Questo ad esempio
http://www.amazon.it/Asus-X554LJ-XX106H-Notebook-Processore-i5-5210U/dp/B00WHWG5JY/ref=dp_ob_title_ce
Un mese fa c'era più scelta... vari Acer con i7-4500 e GT840m a 500€, anche quello sullo shop delle Poste italiane a 500€, ora sembra che i prezzi siano levitati come l'impasto di una torta
Alla fine ho acquistato da un utente del forum un TOSHIBA SATELLITE L50-B-24C con i7 5500u, 8gb di ram, Radeon m260 hdd 500gb a 7200 rpm a 330€. Dici che posso stare tranquillo per un pò?
Ah, buon prezzo, quando ti arriva vedi come fila..
Stai tranquillo
-=W1S3=-
03-10-2015, 01:01
Si trova qualcosa da 15,6" o 17" con i3 serie 4/5/6000, touchscreen, 4gb di ram e senza lettore ottico che ne fa solo aumentare peso e spessore... il tutto sotto i 400€?
Alla fine ho acquistato da un utente del forum un TOSHIBA SATELLITE L50-B-24C con i7 5500u, 8gb di ram, Radeon m260 hdd 500gb a 7200 rpm a 330€. Dici che posso stare tranquillo per un pò?
ottimo prezzo davvero, dove l'hai trovato?
E te credi a un video fatto da AMD? :rolleyes:
Classifica notebookcheck è stilata con test oggettivi.
beh no, anche se mi fido più di AMD che di Intel :D
in realtà ho sempre la speranza che non ci sia il loro solito schiacciante monopolio...
ora sembra che i prezzi siano levitati come l'impasto di una torta
Normale, inizieranno a scendere da metà novembre come ogni anno. Se uno non ha fretta è meglio aspettare qualche settimana.
unnilennium
03-10-2015, 09:23
Si trova qualcosa da 15,6" o 17" con 4/5/6000, touchscreen, 4gb di ram e senza lettore ottico che ne fa solo aumentare peso e spessore... il tutto sotto i 400?
Forse dell'usato, stai cercando un ultrabook, dalla descrizione, a quelle cifre non esiste niente.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
unnilennium
03-10-2015, 09:25
Normale, inizieranno a scendere da metà novembre come ogni anno. Se uno non ha fretta è meglio aspettare qualche settimana.
Back to school e il periodo peggiore adesso,se ne approfittano, e anche a novembre la vedo grigia, difficile si trovi qualcosa,forse dopo il natale hanno le scorte da smaltire,ma gli affari veri si fanno d'estate,quando il mercato langue
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Di solito con il black friday di fine novembre di amazon altri negozi on-line si adeguano...
L'anno scorso ho tenuto d'occhio alcuni pc dopo Natale. Prezzi assurdi sino a maggio, ma a quel punto avevo giù trovato una occasione.
imperiial
03-10-2015, 11:43
Questo ad esempio
http://www.amazon.it/Asus-X554LJ-XX106H-Notebook-Processore-i5-5210U/dp/B00WHWG5JY/ref=dp_ob_title_ce
Un mese fa c'era più scelta... vari Acer con i7-4500 e GT840m a 500€, anche quello sullo shop delle Poste italiane a 500€, ora sembra che i prezzi siano levitati come l'impasto di una torta
Potessi tornare indietro nel tempo... :mc:
Sull'ammazzone italiano ho trovato questo :
http://www.amazon.it/Acer-E5-571G-Portatile-Processore-Grafica/dp/B00VUIYIIG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1443868977&sr=1-1&keywords=i7+5500
Come ti sembra?
Non mi sembra assolutamente un buon momento di grandi affari su notebook fascia 500/600 euro.
Prezzi sono alti, più alti del periodo primaverile quando dovendo acquistare un laptop a mia figlia feci full immersion in e-shop e offerte di ogni tipo.
A distanza di mesi posso dire che l' affare dell' anno sia stato l' ASUS 550JK con i7 4710qm e gtx850 venduto su ebay da Mon****c a 543 euro ai primi di settembre tant'è che andarono via bruciati in un paio di giorni. Non avessi comprato prima avrei preso quello. Altro buon affare è stato un asus con i5 e gt840m freedos a 429euro su cyperport.de che ora non è più disponibile. In generale comunque a parità di hardware i prezzi mi sembrano più alti di almeno un centinaio di euro e la cosa strana è che perfino i laptop con hardware meno recente (processori i5/i7 4xxx, vga gt8xxm) costano di più di quanto costavano questa primavera quando stavano uscendo i primi notebook con le cpu-gpu nuove.
Ciao a tutti, ho visto questa offerta, può andare bene? Onesto come prezzo per quello che offrono?
Asus notebook f555lj-xx087h
I7 5500u, hdd750GB, RAM 6 GB, display hd ready 15,6",nvidia GeForce gt920m 2gb.....
549€
Grazie per eventuali risposte
Ciao a tutti, ho visto questa offerta, può andare bene? Onesto come prezzo per quello che offrono?
Asus notebook f555lj-xx087h
I7 5500u, hdd750GB, RAM 6 GB, display hd ready 15,6",nvidia GeForce gt920m 2gb.....
549€
Grazie per eventuali risposte
Per quell' harware il prezzo mi sembra molto buono.
Am***n su quel modello ha prezzo folle.
Per quell' harware il prezzo mi sembra molto buono.
Am***n su quel modello ha prezzo folle.
Sono ignorante in materia....ma è uno di quei notebook con la batteria integrata?
Mega Man
03-10-2015, 13:52
Non mi sembra assolutamente un buon momento di grandi affari su notebook fascia 500/600 euro.
Prezzi sono alti, più alti del periodo primaverile quando dovendo acquistare un laptop a mia figlia feci full immersion in e-shop e offerte di ogni tipo.
A distanza di mesi posso dire che l' affare dell' anno sia stato l' ASUS 550JK con i7 4710qm e gtx850 venduto su ebay da Mon****c a 543 euro ai primi di settembre tant'è che andarono via bruciati in un paio di giorni. Non avessi comprato prima avrei preso quello. Altro buon affare è stato un asus con i5 e gt840m freedos a 429euro su cyperport.de che ora non è più disponibile. In generale comunque a parità di hardware i prezzi mi sembrano più alti di almeno un centinaio di euro e la cosa strana è che perfino i laptop con hardware meno recente (processori i5/i7 4xxx, vga gt8xxm) costano di più di quanto costavano questa primavera quando stavano uscendo i primi notebook con le cpu-gpu nuove.
Infatti c'è stata una settimana in cui su Amaz. c'è stato un Acer con i5 4200 + GT840m a 380€ (però era venduto da un negozio interno), saranno stati giorni fortunati
Ciao a tutti, ho visto questa offerta, può andare bene? Onesto come prezzo per quello che offrono?
Asus notebook f555lj-xx087h
I7 5500u, hdd750GB, RAM 6 GB, display hd ready 15,6",nvidia GeForce gt920m 2gb.....
549€
Grazie per eventuali risposte
Buono per il prezzo! Se dici dove l'hai trovato, dato che pure imperial sta cercando un notebook a quella cifra, fai un piacere
Potessi tornare indietro nel tempo... :mc:
Sull'ammazzone italiano ho trovato questo :
http://www.amazon.it/Acer-E5-571G-Portatile-Processore-Grafica/dp/B00VUIYIIG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1443868977&sr=1-1&keywords=i7+5500
Come ti sembra?
imperiial
03-10-2015, 13:53
Un prezzo assassino:D
Ciao a tutti, ho visto questa offerta, può andare bene? Onesto come prezzo per quello che offrono?
Asus notebook f555lj-xx087h
I7 5500u, hdd750GB, RAM 6 GB, display hd ready 15,6",nvidia GeForce gt920m 2gb.....
549€
Grazie per eventuali risposte
Mi mandi gentilmente in pm il nome dello shop? Grazie! :)
Sono ignorante in materia....ma è uno di quei notebook con la batteria integrata?
Sinceramente non te lo so dire.
Consiglio è prima di acquistare controlla bene sul sito asus e se possibile recati su un centro commerciale a vederlo, è il modo migliore per chiarire tutti i dubbi legati ad aspetti che da un monitor del pc nn si possono approfondire (qualità schermo, tastiera, materiali, ecc).
Infatti c'è stata una settimana in cui su Amaz. c'è stato un Acer con i5 4200 + GT840m a 380€ (però era venduto da un negozio interno), saranno stati giorni fortunati
Ottima offerta anche quella.
L' Asus che dicevo io a 429€ invece era i5 4210 + gt840m e, cosa molto importante che mi ero dimenticato di scrivere, monitor Full HD antiriflesso. :sofico:
TeSCHio2
03-10-2015, 14:20
Ciao ragazzi oltre al HP 15 già citato che ha i5 5200u 8gb di ram 500gb e sk video amd r5 m330 che però posso rateizzare...ho trovato un Acer e5 971g 597d i5 5200u 4gb ram 500gb sk video nvidia 820m a 399... Da pagare subito.
Quale dite che conviene di più? Io sarei orientato sul secondo+upgrade ram
A dire la verità se trovassi qualche i7 HQ anche sui 600-700 euro lo prenderei ma nelle catene di elettronica( dove si può rateizzare) sparano prezzo vicini ai 1000 euro
Ciao, l'ho visto sul volantino della c...o...m...e....t inaugurato oggi, ad ancona.... Tanti sottocosto.
Vedete altre buone offerte?
A dire la verità se trovassi qualche i7 HQ anche sui 600-700 euro lo prenderei ma nelle catene di elettronica( dove si può rateizzare) sparano prezzo vicini ai 1000 euro
Sulla chiave c'è Asus 550JD a 607.5€, peccato solo sia la versione con vga 820m.
Da loro cmq si può fare finanziamento.
Asus f554ld-xx734h con i3 4030u, geforce gt 820 q gb, ram 4gb, hd 1T. 349€
HP 15-r213nl con i5 5200u, ram 8gb,GeForce 820m 2gb, hd 1T. 499€
Asus f555lj-xx087h. I7 5500u GeForce gt920m 2gb, ram 6gb, hdd750gb. 549€
Tra il secondo ed il terzo quale è più performante? Posso spendere intorno le 500€ e non voglio comperare un notebook che fra 4-5anni si blocca subito....
imperiial
03-10-2015, 14:51
Ciao, l'ho visto sul volantino della c...o...m...e....t inaugurato oggi, ad ancona.... Tanti sottocosto.
Vedete altre buone offerte?
Grazie! Purtroppo l'avevo già trovato ma troppo lontano per me..:(
Come mi conviene procedere?
Asus K550JD-XX003H su echiave è un buon prezzo?
Tra il secondo ed il terzo quale è più performante?
Senza ombra di dubbio il terzo.
imperiial
03-10-2015, 15:39
Procedo ad acquistare Acer Aspire E5-571G ? Non trovo di meglio a 555€ .:(
Mega Man
03-10-2015, 15:59
Procedo ad acquistare Acer Aspire E5-571G ? Non trovo di meglio a 555€ .:(
Si pure quello va bene. Ha un i7-5500U + GT820m, giochi tranquillo ai titoli free come League of Legends e pure qualcos'altro a dettagli minimi
Magari dai giusto un'occhiata al manuale per capire se è facilmente espandibile o no
TeSCHio2
03-10-2015, 16:36
Sulla chiave c'è Asus 550JD a 607.5€, peccato solo sia la versione con vga 820m.
Da loro cmq si può fare finanziamento.
Ti ringrazio per il consiglio ottimo prezzo. Ma purtroppo penso che mi farò bastare l'i5. Ti spiego perché la qualità costruttiva di asus non mi piace tanto..inoltre batteria integrata e ram saldata su scheda madre mi fanno storcere un po il naso su un pc top di gamma
vi segnalo un portatile hp in offerta a 399 da carrefour. un 5200u
John A. Zoidberg
03-10-2015, 17:50
Salve a tutti.
Volevo chiedervi se nelle prossime settimane/mesi è realistico pensare all'acquisto di un pc con almeno le seguenti caratteristiche, con budget massimo 500€(anche su siti esteri ovviamente) e in caso su quale negozi/marche/modelli orientarmi:
Hard disk: 750gb / 1 tera meccanico oppure 500gb ssd
silenziosità e temperature basse (attualmente ho un hp dv6-6125sl che è un vero e proprio forno)
ram: 8gb o più
batteria: autonomia decente (4 ore)
lettore ottico DVD
processore: discretamente potente, diciamo nelle prime 150-200 posizioni della classifica di notebookcheck
schermo: fullHD di buona fattura
scheda video: qui non avrei grosse pretese, non userei il pc per giocare ma per normale utilizzo navigazione office + visione di film fullHD anche in x265 quindi presumo mi serva più potenza da parte del processore che da parte della scheda video.
Grazie a tutti in anticipo!
Grazie! Purtroppo l'avevo già trovato ma troppo lontano per me..:(
Come mi conviene procedere?
Asus K550JD-XX003H su echiave è un buon prezzo?
Come prezzo sarebbe buono, il fatto è che ha una cpu velocissima (i7 m quadcore, non dualcore degli i7 u) ma una scheda video scarsa e solo 4GB di memoria ram (comunque upgradabile). Su am***n stesso laptop sta a una decina di euro in più che e-chiave. Personalmente meglio spendere 60 euro in più per il modello K550JK-XX003H (sempre su amazon A 669.99) equipaggiato con scheda video gtx850m che è veramente altra cosa. A meno che il computer nn ti serva per applicazioni che sfruttano molto la CPU.
Oggi pomeriggio mi son preso un po' di tempo per vedere le offerte che ci sono in questo periodo e sono rimasto abbastanza deluso. Stesse configurazioni che c' erano sei mesi fa costano di più, inoltre ci sono un sacco di portatili con schede video scarse. Sei mesi fa con 500 euro, talvolta anche meno (per stare IT :D), si poteva trovare un i5 con gt840m, adesso per una gt840m si deve spendere da quello che ho visto almeno 650€.
Considerato che nel frattempo sono uscite le gt9xxm (quindi gt840m sono state rimpiazzate dalle gt940m) capirete come il momento non sia molto favorevole su quella fascia di prezzo purtroppo.
imperiial
03-10-2015, 20:05
Come prezzo sarebbe buono, il fatto è che ha una cpu velocissima (i7 m quadcore, non dualcore degli i7 u) ma una scheda video scarsa e solo 4GB di memoria ram (comunque upgradabile). Su am***n stesso laptop sta a una decina di euro in più che e-chiave. Personalmente meglio spendere 60 euro in più per il modello K550JK-XX003H (sempre su amazon A 669.99) equipaggiato con scheda video gtx850m che è veramente altra cosa. A meno che il computer nn ti serva per applicazioni che sfruttano molto la CPU.
Ho fatto anima e coraggio e ho acquistato K550JK-XO003H dall'amazzone ! :)
Ho fatto bene?
Grazie mille a Mega Man e at_bp per il vostro prezioso aiuto!
Ho fatto anima e coraggio e ho acquistato K550JK-XO003H dall'amazzone ! :)
Ho fatto bene?
Grazie mille a Mega Man e at_bp per il vostro prezioso aiuto!
Secondo me hai fatto benissimo, la cpu è un mostro e la gtx850m se la cava bene in gaming, molto meglio delle gt840/940m.
Per la ram la puoi upgradare in secondo momento, nel caso ne senta il bisogno. ;)
Il Picchio
04-10-2015, 00:24
Asus f554ld-xx734h con i3 4030u, geforce gt 820 q gb, ram 4gb, hd 1T. 349€
HP 15-r213nl con i5 5200u, ram 8gb,GeForce 820m 2gb, hd 1T. 499€
Asus f555lj-xx087h. I7 5500u GeForce gt920m 2gb, ram 6gb, hdd750gb. 549€
Tra il secondo ed il terzo quale è più performante? Posso spendere intorno le 500€ e non voglio comperare un notebook che fra 4-5anni si blocca subito....
Il terzo senza ombra di dubbio. Vorrei comunque dire che è impossibile su un pc Windows pretendere di non pulire mai il sistema e installare roba per 4 anni di fila senza notare seri rallentamenti.
Si pure quello va bene. Ha un i7-5500U + GT820m, giochi tranquillo ai titoli free come League of Legends e pure qualcos'altro a dettagli minimi
Magari dai giusto un'occhiata al manuale per capire se è facilmente espandibile o no
Acer e upgradabilità sono amici penso come stati uniti e urss durante la guerra fredda
Salve a tutti.
Volevo chiedervi se nelle prossime settimane/mesi è realistico pensare all'acquisto di un pc con almeno le seguenti caratteristiche, con budget massimo 500(anche su siti esteri ovviamente) e in caso su quale negozi/marche/modelli orientarmi:
Hard disk: 750gb / 1 tera meccanico oppure 500gb ssd
silenziosità e temperature basse (attualmente ho un hp dv6-6125sl che è un vero e proprio forno)
ram: 8gb o più
batteria: autonomia decente (4 ore)
lettore ottico DVD
processore: discretamente potente, diciamo nelle prime 150-200 posizioni della classifica di notebookcheck
schermo: fullHD di buona fattura
scheda video: qui non avrei grosse pretese, non userei il pc per giocare ma per normale utilizzo navigazione office + visione di film fullHD anche in x265 quindi presumo mi serva più potenza da parte del processore che da parte della scheda video.
Grazie a tutti in anticipo!
Si,direi verso novembre. Fatevi coraggio ragazzi e aspettate. Per ora è buttare via soldi nel 90% dei casi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mega Man
04-10-2015, 09:05
Ho fatto anima e coraggio e ho acquistato K550JK-XO003H dall'amazzone ! :)
Ho fatto bene?
Grazie mille a Mega Man e at_bp per il vostro prezioso aiuto!
è quello che avrei voluto consigliarti, ma stava oltre il tuo budget di 500-500€
Ottimo notebook, l'avevo adocchiato anche io, è il modello con 4GB di ram, sappi che sono già saldati sulla scheda madre e c'è uno slot libero, quindi puoi espanderlo a max 12GB mettendo un modulo da 8
Ma insomma, per giocare a League of Legends basta ed avanza così com'è, ci penserai fra qualche mese, hai già speso oltre il tuo budget..
Acer e upgradabilità sono amici penso come stati uniti e urss durante la guerra fredda
Sarà difficile ma non impossibile, magari richiedendo di aprire il notebook invece di avere sportelli dedicati facili da raggiungere come su un Lenovo. L'importante è che si possa fare, lo smonti una volta sola e passa la paura
Però non sono sicuro che quel modello sia upgradabile, appunto.. vabbhè, ormai ha fatto!
Il Picchio
04-10-2015, 11:19
Tutti i modelli sono upgradabili in senso fisico del termine. Nessun Acer è upgradabile se non presso i loro centri nel senso legale del termine. Nel senso che se lo fai e loro riconoscono che lo hai fatto (numero di serie o modello non corrisponde all'hw fisico installato a patto che tutto ciò venga mai controllato) ti salta la garanzia come un petardo sotto i piedi.
Comunque io prima di lanciarmi in upgrade di ssd, ram, processore e dissipatori a liquido (ovviamente scherzo :asd: ) sentirei in assistenza Acer quanto vogliono che almeno l'upgrade è coperto da garanzia
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
alla fine ho preso il lenovo g50-80 e per ora tutto ok.
ho gia ordinato ssd e ram aggiuntiva, cosi poi sono a posto:D
ne aprofitto per un piccolo ot: mi avanza il banco di ram che è venuto originale col portatile, quindi 3 giorni di vita:)
samsung da 4gb ddr3l 1600mhz.
se a qualcuno può interessare mi contatti, che è uno spreco che stia nel cassetto.....
mi han chiesto consiglio per un portatile, uso ufficio, programmazione (software da dba, visual studio, etc) e qualche gioco tipo civilization 5 o heroes of the storm.
Il budget è intorno ai 500€, si trova qualcosa di valido?
Salvio66
05-10-2015, 14:07
Oggi pomeriggio mi son preso un po' di tempo per vedere le offerte che ci sono in questo periodo e sono rimasto abbastanza deluso. Stesse configurazioni che c' erano sei mesi fa costano di più, inoltre ci sono un sacco di portatili con schede video scarse. Sei mesi fa con 500 euro, talvolta anche meno (per stare IT :D), si poteva trovare un i5 con gt840m, adesso per una gt840m si deve spendere da quello che ho visto almeno 650€.
Considerato che nel frattempo sono uscite le gt9xxm (quindi gt840m sono state rimpiazzate dalle gt940m) capirete come il momento non sia molto favorevole su quella fascia di prezzo purtroppo.
..vero..:(
Secondo me hai fatto benissimo, la cpu è un mostro e la gtx850m se la cava bene in gaming, molto meglio delle gt840/940m.
Per la ram la puoi upgradare in secondo momento, nel caso ne senta il bisogno. ;)
interessa anche a me qlcs di simile , perché volendo giocare a livelli almeno medi di dettagli mi parrebbe logica la scelta minima una gtx850m...sicuramente però con un budget superiore ai 500 euro, sotto non ho trovato nulla con 850m si parte 600/650 come minimo...ho scartato Asus K550JK-XO003H perché non ha la tastiera retroilluminata che invece mi sarebbe utilissima perché spesso uso il portatile di sera al buio ..:eek:
Si,direi verso novembre. Fatevi coraggio ragazzi e aspettate. Per ora è buttare via soldi nel 90% dei casi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
varrà davvero la pena aspettare oppure spareranno altissimo con i prezzi dei nuovi ?? ma sopratutto quale vantaggio dall'attendere le nuove Cpu ??
grazie ancora per le risposte eventuali...
io per il momento ho visto questi che ricadono nella categoria min gtx850, 15.6",tastiera retroilluminata....
HP ENVY 15-k203nl 749euro :rolleyes:
ASUS N551JX-CN043H 849euro :cry:
P.S: non riesco a capire come classificare le schede video radeon tipo la AMD Radeon R7 M265DX ...:mbe:
salve ragazzi,fine novembre partirò per l'inghilterra,avrei bisono di un consiglio su un portatile che i primi tempi userò principalmente per inviare curriculum navigazione web e qualche gioco tipo csgo,dota2 da giocare dignitosamente senza sparare a dettagli alti,questo portatile poi finito l'ambientamento sarà girato alla mia morosa e sostituito con uno da gaming della msi con molto probabilmente una 980m,non voglio spenderci molto,meno spendo meglio è,cosa mi consigliate?
vittorio130881
05-10-2015, 17:03
dell nuovo 17 pollici.........non per gaming ma per il resto si con widnows 10
dell nuovo 17 pollici.........non per gaming ma per il resto si con widnows 10
troppo per quello che vorrei spendere, vorrei stare sotto i 500 e ovviamente ripeto meno spendo meglio è, sarebbe solo un tampone per 2-3 mesi
Mega Man
05-10-2015, 17:21
salve ragazzi,fine novembre partirò per l'inghilterra,avrei bisono di un consiglio su un portatile che i primi tempi userò principalmente per inviare curriculum navigazione web e qualche gioco tipo csgo,dota2 da giocare dignitosamente senza sparare a dettagli alti,questo portatile poi finito l'ambientamento sarà girato alla mia morosa e sostituito con uno da gaming della msi con molto probabilmente una 980m,non voglio spenderci molto,meno spendo meglio è,cosa mi consigliate?
Non ho in mente modelli precisi, ma puoi cercare qualcosa con un Core i5 4200\5200U - i7 4500-5500U senza GPU dedicata, una Intel HD 5500 è sufficente per giocare Dota2 ed altra roba molto leggera a dettagli bassissimi in 1280x720
Guarda i benchmarks da metà pagina
http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-5500.125586.0.html
interessa anche a me qlcs di simile , perché volendo giocare a livelli almeno medi di dettagli mi parrebbe logica la scelta minima una gtx850m...sicuramente però con un budget superiore ai 500 euro, sotto non ho trovato nulla con 850m si parte 600/650 come minimo...ho scartato Asus K550JK-XO003H perché non ha la tastiera retroilluminata che invece mi sarebbe utilissima perché spesso uso il portatile di sera al buio ..:eek:
varrà davvero la pena aspettare oppure spareranno altissimo con i prezzi dei nuovi ?? ma sopratutto quale vantaggio dall'attendere le nuove Cpu ??
grazie ancora per le risposte eventuali...
io per il momento ho visto questi che ricadono nella categoria min gtx850, 15.6",tastiera retroilluminata....
HP ENVY 15-k203nl 749euro :rolleyes:
ASUS N551JX-CN043H 849euro :cry:
P.S: non riesco a capire come classificare le schede video radeon tipo la AMD Radeon R7 M265DX ...:mbe:
I modelli "vecchi" si erano già abbassati, e poi rialzati in questo periodo, credo che torneranno ai prezzi bassi di prima, o poco meno, prima di toglierli dai magazzini
Per paragonare le Radeon (che in effetti si trovano su pochi notebooks... almeno da ciò che ho visto in Italia) basta che guardi su Notebookchecks, linkato sopra
mi han chiesto consiglio per un portatile, uso ufficio, programmazione (software da dba, visual studio, etc) e qualche gioco tipo civilization 5 o heroes of the storm.
Il budget è intorno ai 500€, si trova qualcosa di valido?
Come sopra, su quel budget puoi trovare un i7-4500\5500U con Geforce 820m\920m
P.S. Gli i7 "U" rappresentano il top ma nella loro fascia di modelli a basso voltaggio, non confonderli con le controparti desktop dove rappresentano il top assoluto, che invece sui notebooks sono gli i5 \ i7 H-HQ-HM
grazie per la risposta, ma il min che sono riuscito a trovare con quelle caratteristiche è sui 600€
attorno ai 500-530€ ho trovato qualche i5-5200u e 920m 2gb (Acer e asus)
possono andare?
Mega Man
05-10-2015, 23:30
grazie per la risposta, ma il min che sono riuscito a trovare con quelle caratteristiche è sui 600€
attorno ai 500-530€ ho trovato qualche i5-5200u e 920m 2gb (Acer e asus)
possono andare?
Il budget non è "da re" e l'offerta di mercato è diventata tirchia, ma dopotutto le esigenze sono basse, quindi è Ok
Buongiorno, a massimo 400€ attualmente qual è il best buy?
Buongiorno, a massimo 400€ attualmente qual è il best buy?
trovi dei notebook con i5200U freedos ad esempio questi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=notebook+i5+5200U&prezzomin=300&prezzomax=400)
per il momento nei centri commerciali in zona ho trovato questi
1)lenovo z50-70 (i5-4210u, 4gb ddr3, 840m 2gb, 500gb hd)
2)asus f555lj-xx083h (i5-5200u, 6gb ddr3, 920m 2gb, 750gb hd)
3)lenovo b50-80 (i5-5200u, 4gb ddr3, m330 1gb, 500gb hd)
quale consigliereste? io tra questi pensavo all'asus (che costa circa 20 euro in più degli altri 2 )
Altra domanda è: le varie 920m, 840m, m330 valgono quei 100 euro di differenza che ci sono con i pc con solo la intel 5500 ?
Mega Man
06-10-2015, 19:59
per il momento nei centri commerciali in zona ho trovato questi
1)lenovo z50-70 (i5-4210u, 4gb ddr3, 840m 2gb, 500gb hd)
2)asus f555lj-xx083h (i5-5200u, 6gb ddr3, 920m 2gb, 750gb hd)
3)lenovo b50-80 (i5-5200u, 4gb ddr3, m330 1gb, 500gb hd)
quale consigliereste? io tra questi pensavo all'asus (che costa circa 20 euro in più degli altri 2 )
Altra domanda è: le varie 920m, 840m, m330 valgono quei 100 euro di differenza che ci sono con i pc con solo la intel 5500 ?
La 840m vale la differenza, la 920m e la M330 no
Se devi giocarci, meglio prendere il Lenovo con la 840, fai girare QUASI tutto al minimo sindacale dei dettagli
grazie per la risposta, ma il min che sono riuscito a trovare con quelle caratteristiche è sui 600€
attorno ai 500-530€ ho trovato qualche i5-5200u e 920m 2gb (Acer e asus)
possono andare?
Guarda, ho giusto davanti volantino "sottocosto unie**o" con asus F555LJXX085H con i7 5500u e gt920m a 499euro.
-edit- offerta dal 9 al 18 ottobre, disponibili 2400 pezzi
Papero222
07-10-2015, 12:28
Ciao vorrei acquistare un portatile. Le mie esigenze non sono elevate e vorrei stare il più possibile al di sotto della soglia di 500€.
Lo userei per Office (Excel), browser, film, sviluppo software (Java magggiormente) e qualche gioco (nessuna pretesa, giochi leggeri come Age of Empires 3).
Dovrebbe avere RAM minima di 4 GB e un processore "decente" Intel i3/i5/i7.
Sarebbe perfetto se fosse in futuro upgradabile (HD/SSD e RAM).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per i vostri consigli! :)
La 840m vale la differenza, la 920m e la M330 no
Se devi giocarci, meglio prendere il Lenovo con la 840, fai girare QUASI tutto al minimo sindacale dei dettagli
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo qualche consiglio su un nuovo notebook da acquistare.
Il budget è sui 500 euro, mi servirebbe per internet, social, università e qualche gioco (sicuramente hearthstone, forse football manager, fifa o pes...).
Ho letto di processori i5 o i7, schede video radeon 330 o 920m (per questo ho quotato anche il messaggio), ma non sono riuscito a prendere una decisione definitiva! :D
Avevo adocchiato due modelli:
Lenovo g50-80 (499 euro)
Asus F555LJXX085H (499 euro)
Cosa mi consigliate (ovviamente anche al di fuori dei due citati)?
Grazie mille?
pocho4ever
07-10-2015, 13:20
ragazzi devo collegarci un monitor 22'' tramite HDMI quando sono a casa
uso: lavoro web, grafica, programmi adobe e svago serie tv film full HD, vorrei minimo 8 di ram che penso mi bastino ed aggiungere subito ssd performante ma piccolo, ho bisogno di pochissimo spazio non salvo file multimediali grandi.
tra questi 2? o c'è di meglio in giro? preferirei nel caso del portatile comprare in negozio fisico anche se di solito acquisto altro tranquillamente online
http://i.imgur.com/1qADB5q.jpg
http://i.imgur.com/e1VzUgv.jpg
approfittando dell'assenza ad ora di una risposta aggiungo che non devo scegliere per forza tra questi 2, un amico mi ha sconsigliato il lenovo per il suo processore con soli 2 core, e mi ha consigliato comunque di restare su un processore con 4 core, 8 gb di ram e quindi prendere solo l'ssd a parte e montarlo subito appena comprato, deve volare insomma, mi hanno stancato i miei attuali che impiegano un po' troppo per fare alcune cose..
grazie a chi mi darà un aiuto!
Mega Man
07-10-2015, 18:42
Ciao vorrei acquistare un portatile. Le mie esigenze non sono elevate e vorrei stare il più possibile al di sotto della soglia di 500€.
Lo userei per Office (Excel), browser, film, sviluppo software (Java magggiormente) e qualche gioco (nessuna pretesa, giochi leggeri come Age of Empires 3).
Dovrebbe avere RAM minima di 4 GB e un processore "decente" Intel i3/i5/i7.
Sarebbe perfetto se fosse in futuro upgradabile (HD/SSD e RAM).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per i vostri consigli! :)
Dato che giocheresti soltanto titoli datati senza pretese, fino a 500€ ci sono vari modelli con Core 4200-5200\4500-5500, sono gli U dual-core a basso voltaggio ma a quella cifra non c'è meglio.
Per la scheda grafica va bene pure la semplice Intel integrata
Upgradabili lo sono tutti... alcuni più macchinosi (da aprire, conviene farlo fare all'assistenza per non perdere la garanzia), altri più semplici con gli slot d'espansione
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo qualche consiglio su un nuovo notebook da acquistare.
Il budget è sui 500 euro, mi servirebbe per internet, social, università e qualche gioco (sicuramente hearthstone, forse football manager, fifa o pes...).
Ho letto di processori i5 o i7, schede video radeon 330 o 920m (per questo ho quotato anche il messaggio), ma non sono riuscito a prendere una decisione definitiva! :D
Avevo adocchiato due modelli:
Lenovo g50-80 (499 euro)
Asus F555LJXX085H (499 euro)
Cosa mi consigliate (ovviamente anche al di fuori dei due citati)?
Grazie mille?
La differenza fondamentale tra i processori è che un Core i5-4210H è più veloce di un i7-5500U(ltra low voltage), fatto per consumare poco
ragazzi devo collegarci un monitor 22'' tramite HDMI quando sono a casa
uso: lavoro web, grafica, programmi adobe e svago serie tv film full HD, vorrei minimo 8 di ram che penso mi bastino ed aggiungere subito ssd performante ma piccolo, ho bisogno di pochissimo spazio non salvo file multimediali grandi.
tra questi 2? o c'è di meglio in giro? preferirei nel caso del portatile comprare in negozio fisico anche se di solito acquisto altro tranquillamente online
http://i.imgur.com/1qADB5q.jpg
http://i.imgur.com/e1VzUgv.jpg
approfittando dell'assenza ad ora di una risposta aggiungo che non devo scegliere per forza tra questi 2, un amico mi ha sconsigliato il lenovo per il suo processore con soli 2 core, e mi ha consigliato comunque di restare su un processore con 4 core, 8 gb di ram e quindi prendere solo l'ssd a parte e montarlo subito appena comprato, deve volare insomma, mi hanno stancato i miei attuali che impiegano un po' troppo per fare alcune cose..
grazie a chi mi darà un aiuto!
Evidentemente l'amico è poco informato e segue leggende metropolitane
Per avere un processore a 4 core veloce bisogna spendere MINIMO 620€ per un Asus K550 con i7-4710HQ, che non ha nulla a che vedere con gli i7-4510U dual core a basso consumo, ma sono comunque meglio degli AMD che puntano più sull'elevato numero di core (lenti) che sulla velocità dei core stessi...
La differenza fondamentale tra i processori è che un Core i5-4210H è più veloce di un i7-5500U(ltra low voltage), fatto per consumare poco
Si poi mi sono informato e avevo letto della differenza, solo che ho visto che costano anche molto di più.
Intorno ai 500 euro cosa consiglieresti?
Sono molto tentato dall'Asus che ho nominato prima... :)
pocho4ever
07-10-2015, 19:20
Dato che giocheresti soltanto titoli datati senza pretese, fino a 500 ci sono vari modelli con Core 4200-5200\4500-5500, sono gli U dual-core a basso voltaggio ma a quella cifra non c'è meglio.
Per la scheda grafica va bene pure la semplice Intel integrata
Upgradabili lo sono tutti... alcuni più macchinosi (da aprire, conviene farlo fare all'assistenza per non perdere la garanzia), altri più semplici con gli slot d'espansione
La differenza fondamentale tra i processori è che un Core i5-4210H è più veloce di un i7-5500U(ltra low voltage), fatto per consumare poco
Evidentemente l'amico è poco informato e segue leggende metropolitane
Per avere un processore a 4 core veloce bisogna spendere MINIMO 620 per un Asus K550 con i7-4710HQ, che non ha nulla a che vedere con gli i7-4510U dual core a basso consumo, ma sono comunque meglio degli AMD che puntano più sull'elevato numero di core (lenti) che sulla velocità dei core stessi...
grazie ma comunque non so cosa prendere..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Arkhan74
07-10-2015, 21:44
Buongiorno, a massimo 400€ attualmente qual è il best buy?
Mi è arrivata stamattina la mail, non so se sia un best buy ma mi sembra buono per il prezzo a cui viene offerto:
Lenovo Notebook G50-70-6133 - Display da 15.6" HD Led, Intel I5-4210U 1.7 Ghz, HDD 500 GB, Ram 4 GB, Lettore DVD, Windows 8.1
In vendita attualmente su bytecno a 399 euro.
edit: Vedo ora che lo stesso note ma con una 840m è stato allo stesso prezzo da mediaworld qualche tempo fa... così diventa meno appetibile :boh:
Papero222
08-10-2015, 10:46
Ciao vorrei acquistare un portatile. Le mie esigenze non sono elevate e vorrei stare il più possibile al di sotto della soglia di 500€.
Lo userei per Office (Excel), browser, film, sviluppo software (Java magggiormente) e qualche gioco (nessuna pretesa, giochi leggeri come Age of Empires 3).
Dovrebbe avere RAM minima di 4 GB e un processore "decente" Intel i3/i5/i7.
Sarebbe perfetto se fosse in futuro upgradabile (HD/SSD e RAM).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per i vostri consigli! :)Dato che giocheresti soltanto titoli datati senza pretese, fino a 500€ ci sono vari modelli con Core 4200-5200\4500-5500, sono gli U dual-core a basso voltaggio ma a quella cifra non c'è meglio.
Per la scheda grafica va bene pure la semplice Intel integrata
Upgradabili lo sono tutti... alcuni più macchinosi (da aprire, conviene farlo fare all'assistenza per non perdere la garanzia), altri più semplici con gli slot d'espansione
Grazie dei consigli. Mi sono guardato in giro sul web ed ho individuato i seguenti modelli:
ASUS X554LA-XO1236H - 345€
- Windows 8.1 Pro 64 bit
- i3-5005U
- Intel HD Graphics 5500 (Integrata)
Asus F554LJ-XX426H - 355€
- Windows 8.1 Pro 64 bit
- i3-5010U
- Scheda Video NVIDIA GeForce GT 920M 1 GB (Dedicata)
Acer Aspire E5-573G-334C - 425€
- Windows 10 Home
- i3-4005U
- Scheda Video NVIDIA GeForce 920M 2 GB (Dedicata)
Personalmente mi ero orientato più sull' Asus F554LJ-XX426H - (355) per un rapporto qualità/prezzo.
Secondo voi visto le mie esigenze quale mi consigliate? Ovviamente anche altri dispositivi che non ho elencato!
Grazie! :)
Mega Man
08-10-2015, 13:13
Grazie dei consigli. Mi sono guardato in giro sul web ed ho individuato i seguenti modelli:
ASUS X554LA-XO1236H - 345€
- Windows 8.1 Pro 64 bit
- i3-5005U
- Intel HD Graphics 5500 (Integrata)
Asus F554LJ-XX426H - 355€
- Windows 8.1 Pro 64 bit
- i3-5010U
- Scheda Video NVIDIA GeForce GT 920M 1 GB (Dedicata)
Acer Aspire E5-573G-334C - 425€
- Windows 10 Home
- i3-4005U
- Scheda Video NVIDIA GeForce 920M 2 GB (Dedicata)
Personalmente mi ero orientato più sull' Asus F554LJ-XX426H - (355) per un rapporto qualità/prezzo.
Secondo voi visto le mie esigenze quale mi consigliate? Ovviamente anche altri dispositivi che non ho elencato!
Grazie! :)
Io non posso consigliarti quello che serve a te... devi saperlo tu
Anche io quando cercavo un notebook mi sono informato sulle varie sigle, le differenze fra un processore e l'altro, e poi ho cercato un modello che rispondesse alle mie esigenze per prezzo e hardware
Comunque, dato che già 1GB di ram per la Geforce 920m è troppo figuriamoci 2GB assolutamente inutili; lascia stare l'ultimo modello e punta su quello con i3-5010U e 920m da 1GB
giampa1991
08-10-2015, 17:10
Salve ragazzi! Stavo cercando un buon notebook che mi possa accompagnare per 4-5 anni senza problemi!
Requisito fondamentale CPU Intel H o HQ (gli U non mi convincono!)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Blizzard_69
08-10-2015, 22:38
Grazie dei consigli. Mi sono guardato in giro sul web ed ho individuato i seguenti modelli:
ASUS X554LA-XO1236H - 345€
- Windows 8.1 Pro 64 bit
- i3-5005U
- Intel HD Graphics 5500 (Integrata)
Asus F554LJ-XX426H - 355€
- Windows 8.1 Pro 64 bit
- i3-5010U
- Scheda Video NVIDIA GeForce GT 920M 1 GB (Dedicata)
Acer Aspire E5-573G-334C - 425€
- Windows 10 Home
- i3-4005U
- Scheda Video NVIDIA GeForce 920M 2 GB (Dedicata)
Personalmente mi ero orientato più sull' Asus F554LJ-XX426H - (355) per un rapporto qualità/prezzo.
Secondo voi visto le mie esigenze quale mi consigliate? Ovviamente anche altri dispositivi che non ho elencato!
Grazie! :)
Mi aggancio alla richiesta: sto valutando anche il fujitsu A544 A5440M7305IT (non ho esigenze di game, unicamente necessità d'utente base: office, web e poco altro), come lo considerate?? Lo troverei a 300€ senza S.O.
Mega Man
08-10-2015, 22:51
Salve ragazzi! Stavo cercando un buon notebook che mi possa accompagnare per 4-5 anni senza problemi!
Requisito fondamentale CPU Intel H o HQ (gli U non mi convincono!)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Così ad occhio, sui 1000€ uno dei migliori che puoi prendere è l'Asus N551JW
Core i7-4750HQ, Geforce 960m, 8GB ram, schermo 15" IPS
Oppure l'Acer V 17 Nitro che ha lo stesso hardware ma schermo da 17" (c'è pure la versione con i5-4210H, sarebbe la "versione dual core" del i7 sopracitato)
Mi aggancio alla richiesta: sto valutando anche il fujitsu A544 A5440M7305IT (non ho esigenze di game, unicamente necessità d'utente base: office, web e poco altro), come lo considerate?? Lo troverei a 300€ senza S.O.
Vedi questo con Core i5, se non è troppo dispendioso
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/35865-ex2510-58f4-nxeexet024-4713147908295.html
Blizzard_69
08-10-2015, 23:07
Vedi questo con Core i5, se non è troppo dispendioso
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/35865-ex2510-58f4-nxeexet024-4713147908295.html
Ciao, grazie.
Diciamo che sarei fuori budget di 40€... :muro:
Curiosità: vedendo i bench, quasi si equivalgono (su notebookcheck da leggermente migliore il fujitsu i3 4000M sia come cpu che scheda grafica integrata); c'è qualche particolar motivo per cui consigli l'acer?? Migliore qualità costruttiva o del notebook in generale?? Li vale quei 40€ in più?? :)
unnilennium
09-10-2015, 09:02
Ciao, grazie.
Diciamo che sarei fuori budget di 40... :muro:
Curiosità: vedendo i bench, quasi si equivalgono (su notebookcheck da leggermente migliore il fujitsu i3 4000M sia come cpu che scheda grafica integrata); c'è qualche particolar motivo per cui consigli l'acer?? Migliore qualità costruttiva o del notebook in generale?? Li vale quei 40 in più?? :)
L'acer ha una CPU leggermente migliore, come rapporto consumo-potenza, anche se i bench danno ragione al Fujitsu per via della frequenza.. La grafica Intel e praticamente identica,tra 4400 e 4600 a occhio nudo non si vede alcun miglioramento. Non se li vale 40€ di differenza. Da possessore di Fujitsu, ti assicurò che qualità costruttiva e ottima, togli quattro viti e hai tutto l'hw esposto se devi pulire cambiare aumentare RAM sei a posto, ha 4 porte USB, di cui 3 3.0, a questo prezzo prendilo tranquillo,a meno di non trovare di meglio con Intel di 5a generazione,non pensò ci dia molto. Se salì di prezzo,ci sono già alcuni modelli con Intel 5200 e dedicata AMD o nVidia, e allora ha senso,ma devi essere fortunato a beccare una buona offerta, magari su cyberport se non trovi nulla sul trova prezzi...
Il Picchio
09-10-2015, 10:07
Tieni anche d'occhio questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5005u.aspx
La differenza è di meno del 10% ma il calore da dissipare è molto meno. Vero anche che parliamo di fujitsu con il suo trattorino che dissipa tranquillamente il calore di una centrale nucleare senza troppi problemi. Se cerchi un pc silenzioso però non è il massimo. Io te lo faccio vedere come alternativa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi! Stavo cercando un buon notebook che mi possa accompagnare per 4-5 anni senza problemi!
Requisito fondamentale CPU Intel H o HQ (gli U non mi convincono!)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Siamo OT, quella non è configurazione fino a 500 euro.
Se non hai problemi a tirare fuori 1k (nn conosciamo il tuo budget), potresti un' occhiata anche al nuovo Dell inspiron 15 serie 7000 con skylake i7 6700HQ e gtx960m.
pocho4ever
09-10-2015, 13:06
a 629 che ne dite di questo lenovo z50-70 CPU Intel Core i7 4510U (2.0Ghz / Turbo 3.10Ghz) - Ram 8GB DDR3L - HD 1TB - scheda video GeForce GT 840M 2GB - schermo 15.6" Full HD - DVD Super Multi Burner - Webcam - Wireless 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - HDMI - 2x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit
o questo hp 17 g005nl 699
Processore Intel® Core™ i5-5200U(2,2/2,7 GHz - 3MB L3) Display WLED HD Ready 17,3" - 1600x900 pixel RAM: 8GB - HDD: 1000 GB - Webcam Wi-Fi - Bluetooth 4.0 - WiFi Sistema operativo Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce 940M 2GB dedicata
Il Picchio
09-10-2015, 13:11
a 629 che ne dite di questo lenovo z50-70 CPU Intel Core i7 4510U (2.0Ghz / Turbo 3.10Ghz) - Ram 8GB DDR3L - HD 1TB - scheda video GeForce GT 840M 2GB - schermo 15.6" Full HD - DVD Super Multi Burner - Webcam - Wireless 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - HDMI - 2x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit
o questo hp 17 g005nl 699
Processore Intel® Core™ i5-5200U(2,2/2,7 GHz - 3MB L3) Display WLED HD Ready 17,3" - 1600x900 pixel RAM: 8GB - HDD: 1000 GB - Webcam Wi-Fi - Bluetooth 4.0 - WiFi Sistema operativo Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce 940M 2GB dedicata
OT. FINO A 500 EURO.
Ok 550 ma partire dai 600 e rotti esistono 3d apposta
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
zxcasdqwecat
09-10-2015, 13:44
voglio comprare un portatile con un budget di 400-450 euro ma non so dove ordinarlo online nè quale sia il migliore a questo prezzo. Principalmente è per studiare ma vorrei farci girare giochetti tipo hyperlight drifter di cui non conosco i requisiti...e ovviamente qualche film.
Giuro che ho sempre usato il fisso quindi non so quanto schifido possa essere un portatile da 400:D
Il Picchio
09-10-2015, 13:54
Direi di andare sul sempreverde Lenovo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80EW00HHIX&prezzomin=&prezzomax= e magari aggiungerci o 4gb di ram o ssd o entrambi a tua libera scelta. Attualmente skylake è troppo costoso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
zxcasdqwecat
09-10-2015, 14:38
vada per il lenovo da 420 ma non saprei aggiungerci 4giga e/o un ssd.
Ah ma cazz avrei pagato in contanti ma amazon vuole la carta.
Il Picchio
09-10-2015, 15:03
Puoi provare qualche shop minore di trovaprezzi e chiedere se fanno contrassegno. Comunque è tutto scritto sul manuale del b50-80 ed è del tutto opzionale farlo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
09-10-2015, 15:04
come giudicate questo toshiba?
Satellite L50-B-24X Monitor 15.6" Intel Core i7-5500U Ram 8GB Hard Disk 2TB AMD Radeon R7 M260 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
grazie
Notebook con Processore: Intel® Core™ i7-5500U (2.4 GHz / 3 GHz con Turbo Boost, cache 4 MB, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD con retroilluminazione LED da 15.6” (39,6 cm) e risoluzione 1366x768 HD-Ready; Memoria: Ram 8 GB DDR3L a 1600MHz (espandibile fino a 16 GB) ; Storage: Hard Disk 2 TB (5400 rpm) ; Scheda Grafica: AMD Radeon™ R7 M260 con 2 GB di memoria dedicata; Audio: altoparlanti Stereo Onkyo, sistema ottimizzato grazie a DTS® Sound™; Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Wireless 802.11 ac, a / b / g / n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI, VGA, RJ-45; Webcam: HD Web Camera con microfono integrato; Batteria: Ioni di Litio (Li-Ion) , 4 celle; Sistema Operativo: Windows 8.1 64-bit; Tastiera nera piatta opaca con tastierino numerico a 10 numeri; Dispositivo di puntamento: ClickPad con controllo multi-touch con supporto di funzionalità scroll, zoom e esecuzione di funzionalità in punta di dita; Dimensioni: 38 x 25,99 x 2,35 cm; Peso: 2,20 kg; Colore: Nero
Il Picchio
09-10-2015, 15:10
Non ci credo mai nella vita che viene 500 euro o meno. Sarebbe un ricondizionato come minimo. Cmq cosa ci devi fare?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
09-10-2015, 15:40
Non ci credo mai nella vita che viene 500 euro o meno. Sarebbe un ricondizionato come minimo. Cmq cosa ci devi fare?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
no in effetti è fuori budget del thread di 90€ ma mi sembrava una buona offerta e anche se OT ho chiesto
utilizzo un po di tutto, tra cui uso di photoshop, editing foto no games!
zxcasdqwecat
09-10-2015, 15:58
Ho trovato uno a 419 ma è roba in offerta, com'è a rapporto qualità prezzo?
HP 15 Notebok
15.6" LED HD (azz un finestrino)
RAM 4 GB DDR3L
HDD 500G
processore intel CORE i5-5200U
dvd sm; vga intel hd 5500; brightview hd con retroilluminazione led; 1hdmi; usb 3.0; 2x usb 2.0; 1rj45; webcam hp truevision hd; 2altoparlanti; lan ethernet 10/100; wifi 802.11b/g/n; bluetooth 4.0; batteria 4 celle; multicard reader; windows 8.1; argento pietra; hp connected music, hp connected photo, hp eprint, hp simplepass; disponibilità limitata
Ho riportato della roba che non serve ma non ho tempo adesso
Il Picchio
09-10-2015, 16:08
no in effetti è fuori budget del thread di 90 ma mi sembrava una buona offerta e anche se OT ho chiesto
utilizzo un po di tutto, tra cui uso di photoshop, editing foto no games!
A meno che non sia uno schermo ips c'è di meglio. Cmq sei OT. puoi aprire un 3d non è illegale
Ho trovato uno a 419 ma è roba in offerta, com'è a rapporto qualità prezzo?
HP 15 Notebok
15.6" LED HD (azz un finestrino)
RAM 4 GB DDR3L
HDD 500G
processore intel CORE i5-5200U
dvd sm; vga intel hd 5500; brightview hd con retroilluminazione led; 1hdmi; usb 3.0; 2x usb 2.0; 1rj45; webcam hp truevision hd; 2altoparlanti; lan ethernet 10/100; wifi 802.11b/g/n; bluetooth 4.0; batteria 4 celle; multicard reader; windows 8.1; argento pietra; hp connected music, hp connected photo, hp eprint, hp simplepass; disponibilità limitata
Ho riportato della roba che non serve ma non ho tempo adesso
Se non devi metterci le mani (upgrade) va benissimo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
zxcasdqwecat
09-10-2015, 16:09
fatta grazie di tutto
-=W1S3=-
09-10-2015, 16:34
Ma qualcosa con display touch tra i 13 e i 17 pollici, con un semplice i3 serie 4/5000, 4GB di RAM e senza lettore ottico (per contenere peso, spessore... e magari il prezzo!) si trova sotto i 400€? :mc: :sofico:
Il Picchio
09-10-2015, 16:43
Lenovo flex versione amd o i3 al massimo ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
a 629 che ne dite di questo lenovo z50-70 CPU Intel Core i7 4510U (2.0Ghz / Turbo 3.10Ghz) - Ram 8GB DDR3L - HD 1TB - scheda video GeForce GT 840M 2GB - schermo 15.6" Full HD - DVD Super Multi Burner - Webcam - Wireless 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - HDMI - 2x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - batteria 4 celle - Windows 8.1 64bit
o questo hp 17 g005nl 699
Processore Intel® Core™ i5-5200U(2,2/2,7 GHz - 3MB L3) Display WLED HD Ready 17,3" - 1600x900 pixel RAM: 8GB - HDD: 1000 GB - Webcam Wi-Fi - Bluetooth 4.0 - WiFi Sistema operativo Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce 940M 2GB dedicata
a Torino da TxxxY in offerta a 549...sto cercando pareri...si è un po' fuori budget ma talmente scontato...
FrancoPe
09-10-2015, 17:58
A meno che non sia uno schermo ips c'è di meglio. Cmq sei OT. puoi aprire un 3d non è illegale
lo so di essere OT ma chiedere un parere, una cortesia non succede nulla in tanti forum e in molteplici 3d spesso si va OT ma se la cosa è sporadica/dura un lampo non muore mica nessuno a volte bisogna essere anche un filo elastici.. parte il fatto che qualsiasi modello c'è di meglio a me non pare molto
perche visto l'andazzo generale dove ti propongono ciofechine e prezzi simili 50/80 euro meno un i7 con 8 gb ram e 2tb di disco oltre le altre features non mi sembra malaccio a 590..no problem
scusate per l'ot
saluti
Blizzard_69
09-10-2015, 18:01
L'acer ha una CPU leggermente migliore, come rapporto consumo-potenza, anche se i bench danno ragione al Fujitsu per via della frequenza.. La grafica Intel e praticamente identica,tra 4400 e 4600 a occhio nudo non si vede alcun miglioramento. Non se li vale 40€ di differenza. Da possessore di Fujitsu, ti assicurò che qualità costruttiva e ottima, togli quattro viti e hai tutto l'hw esposto se devi pulire cambiare aumentare RAM sei a posto, ha 4 porte USB, di cui 3 3.0, a questo prezzo prendilo tranquillo,a meno di non trovare di meglio con Intel di 5a generazione,non pensò ci dia molto. Se salì di prezzo,ci sono già alcuni modelli con Intel 5200 e dedicata AMD o nVidia, e allora ha senso,ma devi essere fortunato a beccare una buona offerta, magari su cyberport se non trovi nulla sul trova prezzi...
Ok, grazie del consiglio ;)
Tieni anche d'occhio questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5005u.aspx
La differenza è di meno del 10% ma il calore da dissipare è molto meno. Vero anche che parliamo di fujitsu con il suo trattorino che dissipa tranquillamente il calore di una centrale nucleare senza troppi problemi. Se cerchi un pc silenzioso però non è il massimo. Io te lo faccio vedere come alternativa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
L'asus X554LA l'avevo valutato ma scartato per meno performance rispetto al Fujitsu: rumore non c'è problema, tanto è per mia madre che deve "informatizzarsi"... :D
Il Picchio
09-10-2015, 18:22
a Torino da TxxxY in offerta a 549...sto cercando pareri...si è un po' fuori budget ma talmente scontato...
Va benissimo che è scontato ma la funzione "apri un nuovo topico" c'è. Non è cattiveria ma se no bastava un solo topic dal nome "qualsiasi cosa con uno schermo e tastiera a qualsiasi prezzo. Consigli per gli acquisti"
lo so di essere OT ma chiedere un parere, una cortesia non succede nulla in tanti forum e in molteplici 3d spesso si va OT ma se la cosa è sporadica/dura un lampo non muore mica nessuno a volte bisogna essere anche un filo elastici.. parte il fatto che qualsiasi modello c'è di meglio a me non pare molto
perche visto l'andazzo generale dove ti propongono ciofechine e prezzi simili 50/80 euro meno un i7 con 8 gb ram e 2tb di disco oltre le altre features non mi sembra malaccio a 590..no problem
scusate per l'ot
saluti
Si ma non è cattiveria la mia ma si crea un pastrugno indecente. La funzione per aprire un nuovo topic c'è. Se no creavamo un unico 3d per tutti i prezzi qualsiasi cosa. Questo è il 3d per portatili SOTTO I 500 EURO, il pastrugno "tutti i notebook per tutte le richieste"se volete c'è e sono i consigli del grigio (ormai topic deceduto). Altrimenti aprite un vostro 3d, se no uno che cerca di raccapezzarsi leggendo il topic non capisce più nulla.
Ora, non per cattiveria ma per pulizia, non risponderò più alle richieste di notebook oltre la soglia dei 500 euro o poco più. Chi chiederà per portatili sui 600 o a salire non verrà da me considerato. Non è cattiveria, ripeto, ma lo spazio per altre domande c'è. Arrivare talvolta a dire qui "oh ditemi un portatile da 1000 euro" Perché qui c'è più gente che risponde non è corretto.
Invito chiunque altro a fare lo stesso.
Ok, grazie del consiglio ;)
L'asus X554LA l'avevo valutato ma scartato per meno performance rispetto al Fujitsu: rumore non c'è problema, tanto è per mia madre che deve "informatizzarsi"... :D
Si si infatti è una scelta frequente. Occhio che il fujitsu è senza os (mi pare) e comprarlo su ebay non è sicuro nemmeno chiamando la microsoft
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
09-10-2015, 18:26
Va benissimo che è scontato ma la funzione "apri un nuovo topico" c'è. Non è cattiveria ma se no bastava un solo topic dal nome "qualsiasi cosa con uno schermo e tastiera a qualsiasi prezzo. Consigli per gli acquisti"
Si ma non è cattiveria la mia ma si crea un pastrugno indecente. La funzione per aprire un nuovo topic c'è. Se no creavamo un unico 3d per tutti i prezzi qualsiasi cosa. Questo è il 3d per portatili SOTTO I 500 EURO, il pastrugno "tutti i notebook per tutte le richieste"se volete c'è e sono i consigli del grigio (ormai topic deceduto). Altrimenti aprite un vostro 3d, se no uno che cerca di raccapezzarsi leggendo il topic non capisce più nulla.
Ora, non per cattiveria ma per pulizia, non risponderò più alle richieste di notebook oltre la soglia dei 500 euro o poco più. Chi chiederà per portatili sui 600 o a salire non verrà da me considerato. Non è cattiveria, ripeto, ma lo spazio per altre domande c'è. Arrivare talvolta a dire qui "oh ditemi un portatile da 1000 euro" Perché qui c'è più gente che risponde non è corretto.
Invito chiunque altro a fare lo stesso.
Si si infatti è una scelta frequente. Occhio che il fujitsu è senza os (mi pare) e comprarlo su ebay non è sicuro nemmeno chiamando la microsoft
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cerchiamo di non esagerare..perchè spesso si alza un polverone per nulla ci si perde più nelle risposte polemiche che non dire " si guarda secondo me non è male, no guarda è una ciofeca e ora rientriamo in topic.
Blizzard_69
09-10-2015, 18:50
Si si infatti è una scelta frequente. Occhio che il fujitsu è senza os (mi pare) e comprarlo su ebay non è sicuro nemmeno chiamando la microsoft
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si si lo so, ho in mio possesso licenza di win 7 pronta all'uso; lo acquisto su ebay ma il notebook è nuovo, ancora inscatolato ;)
Il Picchio
09-10-2015, 21:09
Si si lo so, ho in mio possesso licenza di win 7 pronta all'uso; lo acquisto su ebay ma il notebook è nuovo, ancora inscatolato ;)
Sui notebook non c'è problema in ebay, è soltanto per le licenze.
mi raccomando licenza retail e non oem di un altro notebook
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
scusate questo per un utilizzo molto basico (internet + office) può andare bene? non vorrei andare oltre i 300 euro di spesa...grazie
http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ac002nl-pidHEW15AC002NL
Il Picchio
10-10-2015, 10:12
Dovrebbe bastare abbastanza bene, se vuoi dai un occhio qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=4005u+w8.1&prezzomin=&prezzomax=
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
asus F555LJ-XX085H a 499€
NVidia GeForce GT920M
i7-5500U
4 gb ram
hard disk 500 GB
che ne pensate? uso basico office internet e video. diciamo che ero optato per il lenovo b50-80 con i5 ma visto i prezzi in salita e avendo necessità di un pc con s.o. mi sono orientato verso questo asus.c'è di meglio in giro.il mio budget è di 350 400 ma se vale la pena spendere 499 prendo questo
Il Picchio
10-10-2015, 10:51
Anche il Lenovo è dotato di os, quell'asus è sicuramente più potente ma difficilmente ammetterà upgrade tramite appositi sportellini.
Comunque se non vuoi il Lenovo b50-80 quell'asus è sicuramente un buon prodotto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Anche il Lenovo è dotato di os, quell'asus è sicuramente più potente ma difficilmente ammetterà upgrade tramite appositi sportellini.
Comunque se non vuoi il Lenovo b50-80 quell'asus è sicuramente un buon prodotto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
grazie, andrebbe bene il lenovo ma attualmente non saprei dove acquistarlo, sto vedendo su trovaprezzi ma per trovare un negozio "serio" dovrei spendere all'incirca 450€. perciò il dubbio sui499 dell'asus che prenderei online da un negozio che sulla carta è più affidabile
bulgaro81
10-10-2015, 12:20
Che ne dite di questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WT6W/ref=mp_s_a_1_5?qid=1444474924&sr=1-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
Volendo mettere la ssd e uscirmene sui 400 è buono?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il Picchio
10-10-2015, 13:02
grazie, andrebbe bene il lenovo ma attualmente non saprei dove acquistarlo, sto vedendo su trovaprezzi ma per trovare un negozio "serio" dovrei spendere all'incirca 450€. perciò il dubbio sui499 dell'asus che prenderei online da un negozio che sulla carta è più affidabile
Ineccepibile. Occhio all'upgrade però
Che ne dite di questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WT6W/ref=mp_s_a_1_5?qid=1444474924&sr=1-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
Volendo mettere la ssd e uscirmene sui 400 è buono?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
La serie X non mi pare abbia sportelli dedicati. Inoltre io vedo che è freedos e comprare licenze su ebay non è una buona idea.
Se invece hai licenze tue e sai mettere le mani sui portatili bene secondo me è un buon acquisto se non vuoi un mulo come il fujitsu a544
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mega Man
10-10-2015, 14:43
Che ne dite di questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WT6W/ref=mp_s_a_1_5?qid=1444474924&sr=1-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
Volendo mettere la ssd e uscirmene sui 400 è buono?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il mio Asus X550 (o F552E)
https://www.asus.com/Notebooks/X550EP/
ha uno sportello davvero comodo per aggiungere uno-due banchi di ram (i 4GB standard sono saldati sulla scheda madre) ed è accessibile anche l'HD interno, sostituibile, ma non ha un altro spazio per mettere SSD + HD
Non ho idea se sia possibile metterlo a posto del lettore DVD...
bulgaro81
10-10-2015, 14:44
Ineccepibile. Occhio all'upgrade però
La serie X non mi pare abbia sportelli dedicati. Inoltre io vedo che è freedos e comprare licenze su ebay non è una buona idea.
Se invece hai licenze tue e sai mettere le mani sui portatili bene secondo me è un buon acquisto se non vuoi un mulo come il fujitsu a544
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Senza sportello invalido la garanzia aprendolo per mettere la ssd no?
Quindi non ho capito, per quel prezzo mi consigli il Fujitsu che non mi invalida la garanzia?
Per il freedos nessun problema
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il Picchio
10-10-2015, 14:46
Il mio Asus X550 (o F552E)
https://www.asus.com/Notebooks/X550EP/
ha uno sportello davvero comodo per aggiungere uno-due banchi di ram (i 4GB standard sono saldati sulla scheda madre) ed è accessibile anche l'HD interno, sostituibile, ma non ha un altro spazio per mettere SSD + HD
Non ho idea se sia possibile metterlo a posto del lettore DVD...
Ero convinto non ci fossero sportellini
Senza sportello invalido la garanzia aprendolo per mettere la ssd no?
Quindi non ho capito, per quel prezzo mi consigli il Fujitsu che non mi invalida la garanzia?
Per il freedos nessun problema
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Allora a me sembrava non avessero sportellini gli Asus X e F, se ce li hanno vai tranquillo oppure puoi prendere in considerazione il fujitsu ma è più spesso e fa più macello per via della ventola
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Freddy74
10-10-2015, 23:09
Anche il Lenovo è dotato di os, quell'asus è sicuramente più potente ma difficilmente ammetterà upgrade tramite appositi sportellini.
Comunque se non vuoi il Lenovo b50-80 quell'asus è sicuramente un buon prodotto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao, anche io ho notato nella mia zona l'offerta per il quel portatile che potrebbe sostituire il mio che è abbastanza vecchiotto, e in attesa di acquistare anche un nuovo pc da tavolo (con l'architettura Skynet), avevo messo gli occhi su questo appunto:
asus F555LJ-XX085H a 499€
volevo chiederti, dato che non sono un esperto di pc, che vuol dire quello che hai scritto "quell'asus è sicuramente più potente ma difficilmente ammetterà upgrade tramite appositi sportellini. " ...ad esempio mi pare di aver capito che la memoria ram è di 4 GB espandibile fino a 12 gb...
inoltre volevo sincerarmi sia sulla scheda grafica (come modello è abbastanza recente?) che sul processore se sono all'altezza ad esempio di essere utilizzati per un videogiocatore senza pretese eccessive come me.
Grazie ;)
Il Picchio
10-10-2015, 23:28
ciao, anche io ho notato nella mia zona l'offerta per il quel portatile che potrebbe sostituire il mio che è abbastanza vecchiotto, e in attesa di acquistare anche un nuovo pc da tavolo (con l'architettura Skynet), avevo messo gli occhi su questo appunto:
asus F555LJ-XX085H a 499
volevo chiederti, dato che non sono un esperto di pc, che vuol dire quello che hai scritto "quell'asus è sicuramente più potente ma difficilmente ammetterà upgrade tramite appositi sportellini. " ...ad esempio mi pare di aver capito che la memoria ram è di 4 GB espandibile fino a 12 gb...
inoltre volevo sincerarmi sia sulla scheda grafica (come modello è abbastanza recente?) che sul processore se sono all'altezza ad esempio di essere utilizzati per un videogiocatore senza pretese eccessive come me.
Grazie ;)
Ciao. Allora, sui vecchi portatili se guardi sul retro del pc molte volte si avranno degli sportellino chiusi con viti. Se li apri trovi dentro i componenti upgradabili (ram e hard disk). Nei nuovi pc la tendenza a lasciare libera manovra sull' hardware agli utenti finali sta scemando. Nei nuovi modelli infatti gli sportellini che permettono di accedere alla scheda madre per cambi di hardware stanno diventando sempre più un lusso.
A me pareva che la serie X e F di Asus non li avesse, però sono pronto a dire il contrario se qualche possessore mi smentisce. Se li ha tutto ok puoi aumentare la ram a 12gb senza problemi e cambiare hard disk con un ssd. Se non li ha devi smontare mezzo pc (rischiando di invalidare la garanzia) per compiere le medesime operazioni.
Il pc è infine decisamente valido anche se per un giocatore senza pretese andrei almeno su una 840m per permetterti di avere accesso a tutti i giochi con almeno i dettagli minimi e alla grande maggioranza a dettagli medi. Al contrario una 920m permette di giocare a molti giochi a dettagli minimi ma ai più nuovi o a quelli peggio ottimizzati non avrai possibilità di accesso se non abbassando la risoluzione del gioco per guadagnare qual che pixel in meno
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao, sicuramente l'asus F555LJ-XX085H ha 1 sportellino sotto (poi se sia quello delle ram o hd non te lo so dire, credo per le ram dalla dimensione), l'ho preso ieri all'unieuro per fare un regalo
Mega Man
11-10-2015, 08:44
ciao, sicuramente l'asus F555LJ-XX085H ha 1 sportellino sotto (poi se sia quello delle ram o hd non te lo so dire, credo per le ram dalla dimensione), l'ho preso ieri all'unieuro per fare un regalo
Esatto, si toglie con due piccole viti, se puoi smontarlo vedrai che c'è l'accesso a ram e HD, ma essendo un regalo immagino rimarrà chiuso ed imballato fino a quando non lo aprirà il fortunato!
si esatto non posso/voglio toccarlo
https://www.youtube.com/watch?v=x1tupHjUKSg
questo è il video del disassemblaggio, dallo sportellino si accede solo alle ram.
Asus X555LJ-XX037H a 449
sul canale dela baia di moo****ick
è un i5 5200 con GT920M
potrebbe essere una valida alternativa ai su citati asus e lenovo?
Il Picchio
11-10-2015, 13:14
Io andrei con 50 euro in più sulla versione con i7. Non è un'offerta da poco
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
11-10-2015, 13:23
Ero convinto non ci fossero sportellini
Allora a me sembrava non avessero sportellini gli Asus X e F, se ce li hanno vai tranquillo oppure puoi prendere in considerazione il fujitsu ma è più spesso e fa più macello per via della ventola
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda
https://youtu.be/y71mgaM3fY0
Questo ce l ha..non è lo stesso identico modello ma invece di essere un x554 è un x550..
Ce l avrà anche quello che ti ho linkato? Se sì quindi è un buon acquisto?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il Picchio
11-10-2015, 13:31
Non assicuro niente ma può essere di si.
Sarebbe un buon acquisto sicuramente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
scusate ma il pc
F555LJ-XX085H
e il
F554LJ-XX426H
risultano sconosciuti sul sito Asus.
Ma allora i driver come li trovo, nel caso di "disgrazie" del S.O.?
Come mai non non ci sono sul sito questi PC?
Asus X555LJ-XX037H a 449
sul canale dela baia di moo****ick
è un i5 5200 con GT920M
potrebbe essere una valida alternativa ai su citati asus e lenovo?
ma scusa non è meglio sul uni**ro
ASUS F555LJ-XX085H , ha un i7 a parità di tutto.
ma scusa non è meglio sul uni**ro
ASUS F555LJ-XX085H , ha un i7 a parità di tutto.
ma anche q
Asus X555LJ-XX037H a 449
sul canale dela baia di moo****ick
è un i5 5200 con GT920M
potrebbe essere una valida alternativa ai su citati asus e lenovo?
ma anche questo modello non esiste sul sito Asus. Ma come si fa con i driver in cado di "disgrazie" al S.O.?
Il Picchio
11-10-2015, 14:41
Sono tutte ottime domande. In caso di disgrazie si devono cercare tutti i driver manualmente. E poi dicono che Asus sia una casa produttrice fantastica. Sta perdendo qualità ogni giorno che passa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sono tutte ottime domande. In caso di disgrazie si devono cercare tutti i driver manualmente. E poi dicono che Asus sia una casa produttrice fantastica. Sta perdendo qualità ogni giorno che passa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cosa intendi manualmente?
devo vedere componente per componente? ma è un lavoraccio!
Il Picchio
11-10-2015, 14:50
Esatto. Se non trovi un modello uguale su Asus.com o un Asus estero hai semplicemente da affidarti a software di terze parti oppure vai di hwinfo o aida64 e piano piano scarichi tutti i driver.
Asus fa questi bei lavori ogni tanto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ineccepibile. Occhio all'upgrade però
La serie X non mi pare abbia sportelli dedicati. Inoltre io vedo che è freedos e comprare licenze su ebay non è una buona idea.
Se invece hai licenze tue e sai mettere le mani sui portatili bene secondo me è un buon acquisto se non vuoi un mulo come il fujitsu a544
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
soluzioni simili low cost i5?
Il Picchio
11-10-2015, 17:49
Sono tutti e due i3, non penso che più low cost di così si possa trovare un i5
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Freddy74
11-10-2015, 18:38
Ciao. Allora, sui vecchi portatili se guardi sul retro del pc molte volte si avranno degli sportellino chiusi con viti. Se li apri trovi dentro i componenti upgradabili (ram e hard disk). Nei nuovi pc la tendenza a lasciare libera manovra sull' hardware agli utenti finali sta scemando. Nei nuovi modelli infatti gli sportellini che permettono di accedere alla scheda madre per cambi di hardware stanno diventando sempre più un lusso.
A me pareva che la serie X e F di Asus non li avesse, però sono pronto a dire il contrario se qualche possessore mi smentisce. Se li ha tutto ok puoi aumentare la ram a 12gb senza problemi e cambiare hard disk con un ssd. Se non li ha devi smontare mezzo pc (rischiando di invalidare la garanzia) per compiere le medesime operazioni.
Il pc è infine decisamente valido anche se per un giocatore senza pretese andrei almeno su una 840m per permetterti di avere accesso a tutti i giochi con almeno i dettagli minimi e alla grande maggioranza a dettagli medi. Al contrario una 920m permette di giocare a molti giochi a dettagli minimi ma ai più nuovi o a quelli peggio ottimizzati non avrai possibilità di accesso se non abbassando la risoluzione del gioco per guadagnare qual che pixel in meno
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto ti ringrazio per le risposte ben dettagliate e le delucidazioni.
Quindi una scheda 840m, che suppongo sia più vecchia rispetto alla 920m, è superiore? :wtf:
Per gli sportellini prendo per buono quanto detto da altri utenti e cioè che c'è la possibilità di aprire almeno per potenziare la ram.
Quello che mi lascia non poco perplesso è che anche io non riesco a trovare sul sito ASUS, nè quello italiano che il .com, alcuna menzione di questo prodotto, anzi di tutta la serie F, e questa mancanza sta aprendo una profonda crepa nella mia granitica sicurezza nell'acquisto di tale portatile.
Mi ero fiondato sull'Asus, perchè sapevo che notoriamente fossero di qualità più elevata rispetto agli HP o agli Acer ad esempio.
Inoltre ti volevo cortesemente chiedere altre 2 cose:
1) so che esistono basi di raffreddamento (o, in alternativa, anche piccole ventole da porre collegate alla usb lateralmente) che potrebbero abbassare le temperature dei portatili, credi siano utili o solo soldi buttati?
2) il So è possibile recuperarlo in qualche modo, dato che so che in genere non danno dvd originali con i portatili?
Grazie :D
ma anche questo modello non esiste sul sito Asus. Ma come si fa con i driver in cado di "disgrazie" al S.O.?
se vai su supporto e metti la sigla te lo trova:
http://www.asus.com/it/supportonly/F555LJ/HelpDesk_Download/
Freddy74
11-10-2015, 20:34
se vai su supporto e metti la sigla te lo trova:
http://www.asus.com/it/supportonly/F555LJ/HelpDesk_Download/
Non sono minimamente un esperto per usare un eufemismo, ma ho dato un'occhiata e non riesco a capire, i driver ad esempio sono proprio per questo modello? F555LJ-XX085H
ed ad esempio ho consultato per curiosità il manuale in ITA:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/X555LB/0410_I9105_A.pdf
a me sembra, come dire, un manuale su un notebook in generale e non specificatamente per quel modello su indicato, correggimi se sbaglio per piacere.
Mega Man
11-10-2015, 20:54
Il mio Asus qua è venduto come "F552E" infatti è quello che sta scritto sia sopra l'etichetta e pure sotto, dove si trova il numero di serie, ma sul sito ufficiale del supporto non lo trova con questo nome
Però mettendo il numero seriale\ID me l'ha trovato, sotto il nome di "X550EP", naturalmente combacia esattamente con le specifiche, è sempre quello ma con un'altra denominazione
Immagino utilizzino sigle differenti a seconda dei paesi
I manuali di solito sono fatti per la "serie" e non per un modello specifico, funziona così pure con le auto, perché le differenze tra una configurazione e l'altra non sono tanto significative da richiedere un libretto diverso, ad esempio fra l'Asus K550 con Core i7-4710 + GeForce 920 e quello con i7-4720 + GeForce 950, cambia l'hardware ma non la scocca, le modalità di espansione etc., quindi è sufficente un "manuale unico" che copra tutta la serie K550
Freddy74
11-10-2015, 21:10
Il mio Asus qua è venduto come "F552E" infatti è quello che sta scritto sia sopra l'etichetta e pure sotto, dove si trova il numero di serie, ma sul sito ufficiale del supporto non lo trova con questo nome
Però mettendo il numero seriale\ID me l'ha trovato, sotto il nome di "X550EP", naturalmente combacia esattamente con le specifiche, è sempre quello ma con un'altra denominazione
Immagino utilizzino sigle differenti a seconda dei paesi
I manuali di solito sono fatti per la "serie" e non per un modello specifico, funziona così pure con le auto, perché le differenze tra una configurazione e l'altra non sono tanto significative da richiedere un libretto diverso, ad esempio fra l'Asus K550 con Core i7-4710 + GeForce 920 e quello con i7-4720 + GeForce 950, cambia l'hardware ma non la scocca, le modalità di espansione etc., quindi è sufficente un "manuale unico" che copra tutta la serie K550
capisco, grazie.
quindi vale anche per i driver? nel senso che anche in quel caso si deve mettere il numero seriale?
Mega Man
12-10-2015, 07:02
capisco, grazie.
quindi vale anche per i driver? nel senso che anche in quel caso si deve mettere il numero seriale?
Se metti il serial number
https://www.asus.com/it/support/
dopo ti dà a disposizione tutto il necessario, manuali, drivers etc.
Considera che la stessa cosa detta sui manuali, vale anche sui drivers, quindi nella lista è facile che ti usciranno 3-4 marchi differenti per la wifi, Lan ethernet, Bluetooth etc. (Atheros, Intel, Realtek...) sia perché ogni configurazione monta componenti di marchi diversi, sia perché può esserci stato un aggiornamento del pezzo su tutta la serie.
Il Picchio
12-10-2015, 07:05
Innanzitutto ti ringrazio per le risposte ben dettagliate e le delucidazioni.
Quindi una scheda 840m, che suppongo sia più vecchia rispetto alla 920m, è superiore? :wtf:
Per gli sportellini prendo per buono quanto detto da altri utenti e cioè che c'è la possibilità di aprire almeno per potenziare la ram.
Quello che mi lascia non poco perplesso è che anche io non riesco a trovare sul sito ASUS, nè quello italiano che il .com, alcuna menzione di questo prodotto, anzi di tutta la serie F, e questa mancanza sta aprendo una profonda crepa nella mia granitica sicurezza nell'acquisto di tale portatile.
Mi ero fiondato sull'Asus, perchè sapevo che notoriamente fossero di qualità più elevata rispetto agli HP o agli Acer ad esempio.
Inoltre ti volevo cortesemente chiedere altre 2 cose:
1) so che esistono basi di raffreddamento (o, in alternativa, anche piccole ventole da porre collegate alla usb lateralmente) che potrebbero abbassare le temperature dei portatili, credi siano utili o solo soldi buttati?
2) il So è possibile recuperarlo in qualche modo, dato che so che in genere non danno dvd originali con i portatili?
Grazie :D
Rispondo alle due domande perché sui download driver hai avuto risposte esaurienti.
1. Base raffreddante abbassa di circa 10 gradi le temperature sui pc ad alti tdp quando sono sotto stress, non la vedo una cosa necessaria sul tuo. Tanto più di 45 gradi non andrai in inverno. Magari in estate puoi pensarci.
2. Si recupera il seriale tramite dei tool specifici ma solitamente è errato in quanto è salvato in uefi (leggi: bios). Tu installi pulito Windows che avevi di serie (es. Windows 8.1 home) tramite il tool della microsoft (Windows media creation tool) e ti si attiva da solo alla prima connessione a Internet. Se provi con un altra versione di Windows (es. Windows 8.1 pro) Non ti si attiverà.
Se vorrai aggiornare a 10 stesso discorso: aggiorni prima (non installazione pulita) tramite l'icona che ti apparirà o forzando l'aggiornamento tramite lo stesso tool sopraindicato e a quel punto provvederai, dopo che sulla schermata "sistema" di w10 risulterà "windows è attivato" potrai fare installazione pulita. Funziona sia per licenze retail che oem
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
12-10-2015, 09:02
Se metti il serial number
https://www.asus.com/it/support/
dopo ti dà a disposizione tutto il necessario, manuali, drivers etc.
Considera che la stessa cosa detta sui manuali, vale anche sui drivers, quindi nella lista è facile che ti usciranno 3-4 marchi differenti per la wifi, Lan ethernet, Bluetooth etc. (Atheros, Intel, Realtek...) sia perché ogni configurazione monta componenti di marchi diversi, sia perché può esserci stato un aggiornamento del pezzo su tutta la serie.
ma driver pack solution non esiste più?
fino all'anno scorso sempre usato con soddisfazione
Freddy74
12-10-2015, 10:50
Se metti il serial number
https://www.asus.com/it/support/
dopo ti dà a disposizione tutto il necessario, manuali, drivers etc.
Considera che la stessa cosa detta sui manuali, vale anche sui drivers, quindi nella lista è facile che ti usciranno 3-4 marchi differenti per la wifi, Lan ethernet, Bluetooth etc. (Atheros, Intel, Realtek...) sia perché ogni configurazione monta componenti di marchi diversi, sia perché può esserci stato un aggiornamento del pezzo su tutta la serie.
perfetto, grazie ;)
Freddy74
12-10-2015, 10:58
Rispondo alle due domande perché sui download driver hai avuto risposte esaurienti.
1. Base raffreddante abbassa di circa 10 gradi le temperature sui pc ad alti tdp quando sono sotto stress, non la vedo una cosa necessaria sul tuo. Tanto più di 45 gradi non andrai in inverno. Magari in estate puoi pensarci.
2. Si recupera il seriale tramite dei tool specifici ma solitamente è errato in quanto è salvato in uefi (leggi: bios). Tu installi pulito Windows che avevi di serie (es. Windows 8.1 home) tramite il tool della microsoft (Windows media creation tool) e ti si attiva da solo alla prima connessione a Internet. Se provi con un altra versione di Windows (es. Windows 8.1 pro) Non ti si attiverà.
Se vorrai aggiornare a 10 stesso discorso: aggiorni prima (non installazione pulita) tramite l'icona che ti apparirà o forzando l'aggiornamento tramite lo stesso tool sopraindicato e a quel punto provvederai, dopo che sulla schermata "sistema" di w10 risulterà "windows è attivato" potrai fare installazione pulita. Funziona sia per licenze retail che oem
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non potevi essere più chiaro, grazie mille per la disponibilità ;)
bulgaro81
12-10-2015, 14:27
Un altro PC per spendere su 500/550 dove si possa mettere ssd e ram upgrade a 8, va bene il lenovo preso da qui? http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/35996-80ew00hhix.html a parte usare per usare Matlab non ha bisogno di tante pretese grafiche.. E naturalmente per fare l upgrade semplice (quindi con lo sportellino) per ssd e ram..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il Picchio
12-10-2015, 14:30
Sui 500 di più potente puoi pensare a questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Fujitsu+i5&prezzomin=&prezzomax= o andare in Germania con una soluzione full hd low budget se riesci
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
12-10-2015, 15:27
Sui 500 di più potente puoi pensare a questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Fujitsu+i5&prezzomin=&prezzomax= o andare in Germania con una soluzione full hd low budget se riesci
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie..
Ed è upgradabile ("senza perdere garanzia" intendo) che tu sappia? Posso arrivare anche a 600 se esce un PC ottimo..
Per la Germania ora vedo se è d'accordo..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il Picchio
12-10-2015, 15:34
Si. Al 100%. È consentito anche il cambio di cpu
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
12-10-2015, 15:54
Si. Al 100%. È consentito anche il cambio di cpu
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Perfetto è l a544 che sta su eprice a 519 che dici?
Questo? http://m.eprice.it/portatili-FUJITSU/d-5758161
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Mega Man
12-10-2015, 17:14
ma driver pack solution non esiste più?
fino all'anno scorso sempre usato con soddisfazione
Non ne ho idea, mai utilizzato
Al limite mi baso sull'ID hardware da Gestione risorse...
rafficip
12-10-2015, 18:23
Io andrei con 50 euro in più sulla versione con i7. Non è un'offerta da poco
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao picchio,
scusami, a quale modello ti riferisci?:)
Il Picchio
12-10-2015, 18:26
Perfetto è l a544 che sta su eprice a 519 che dici?
Questo? http://m.eprice.it/portatili-FUJITSU/d-5758161
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Si esatto. http://www.trovaprezzi.it/goto/161018942?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3UkJsOHJ5Yjd6aEhHdDg0MHBwajdOMGd2ZXRsM1V3NnZ3PT01&search=RnVqaXRzdSBpNQkxMA2&pos=3
In alternativa una soluzione simile https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M contando che una licenza windows viene Penso sugli 80-90 euro esce un ottimo pc con anche un minimo di accelerazione hardware sulle open cl/Gl
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si. Al 100%. È consentito anche il cambio di cpu
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ma davvero si può cambiare senza problemi? ma non sono saldate? in tal caso comprerei un portatile con cpu scarsa ma buona scheda video per poi upgradare la cpu dopo, magari passando da i5 a i7 :cool:
Il Picchio
13-10-2015, 11:08
ma davvero si può cambiare senza problemi? ma non sono saldate? in tal caso comprerei un portatile con cpu scarsa ma buona scheda video per poi upgradare la cpu dopo, magari passando da i5 a i7 :cool:
Senza problemi direi proprio di no. Non è tirare via due viti e si esce a cambiare cpu. Innanzi tutto le cpu per notebook sono difficili da trovare, soprattutto non puoi fare affidamento alla prima cpu trovata sul mercatino dell'usato e poi ci vuole una certa dimestichezza in queste cose. Inoltre come per i desktop bisogna trovare solo cpu con lo stesso socket della scheda madre.
Le cpu di serie m non sono mai saldate,quelle sono le h e le u
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cosa ne pensate di un ben chromebook?
Acer Chromebook 15 CB5-571-39VM Notebook 39,6 cm (15.6 pollici Full HD), Intel Core i3-5005U, 2.0GHz, 4GB di RAM, 32GB SSD, Intel HD Graphics 5500, Google Chrome OS, display IPS, Bianco
sotto i 500 euro.
il display dovrebbe essere ottimo almeno quello.
ci si potrebbe installare un windows o linux.
dite che è daverro una porcheria?
Il Picchio
13-10-2015, 12:12
Penso che i chromebook siano fatti per andare con chrome os. Non penso si possa installare windows o Linux a caso, però parlo solo per logica. Sarebbe una soluzione troppo buona per essere vera. Soprattutto perché per 32gb di memoria serve Windows bing mi pare e le licenze non mi pare si possano acquistare a piacimento
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mega Man
13-10-2015, 12:19
ma davvero si può cambiare senza problemi? ma non sono saldate? in tal caso comprerei un portatile con cpu scarsa ma buona scheda video per poi upgradare la cpu dopo, magari passando da i5 a i7 :cool:
La serie H\HQ ha i processori saldati sulla scheda madre, mentre gli M\HM sono sostituibili. Infatti quello consigliato è un i5- M
bulgaro81
13-10-2015, 15:25
Si esatto. http://www.trovaprezzi.it/goto/161018942?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3UkJsOHJ5Yjd6aEhHdDg0MHBwajdOMGd2ZXRsM1V3NnZ3PT01&search=RnVqaXRzdSBpNQkxMA2&pos=3
In alternativa una soluzione simile https://m.cyberport.de/p/HP-350-G2-L7Z80ES-Notebook-i7-5500U-matt-HD-R5-M240-ohne-Windows/1C23-A2M contando che una licenza windows viene Penso sugli 80-90 euro esce un ottimo pc con anche un minimo di accelerazione hardware sulle open cl/Gl
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie mille.. Faccio valutare queste opzioni :)
E sui 300/350 conviene prendere dalla Germania?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il Picchio
13-10-2015, 15:33
Grazie mille.. Faccio valutare queste opzioni :)
E sui 300/350 conviene prendere dalla Germania?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Molto raramente. Tra os e spedizione costa di più che il pc stesso. Da loro è legale vendere licenze oem a 35 euro in negozio, da noi no quindi i costi sono nettamente maggiori
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
13-10-2015, 15:49
Molto raramente. Tra os e spedizione costa di più che il pc stesso. Da loro è legale vendere licenze oem a 35 euro in negozio, da noi no quindi i costi sono nettamente maggiori
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sisi ma anche free OS mi va bene.. Una licenza ce l'ho.. Quindi per un PC da spendere sui 350 (magari facilmente upgradabile) andava bene l Asus x554 di qualche post fa? Senza andarne a cercare uno in Germania?
Vedevo questo..
https://m.cyberport.de/p/HP-ProBook-455-G2-G6W45EA-Notebook-A8-7100-matt-HD-Windows-7-8.1-Pro/1C23-A2V
Conviene tanto di più rispetto al Asus x554
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WT6W/ref=mp_s_a_1_5?qid=1444474924&sr=1-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
Nonostante ci sia da spendere 100 euro e passa euro in più? (magari non gli metterei l ssd per adesso) Se non ne vale troppo la pena allora è meglio l Asus sul quale posso mettere l ssd e arrivo a 400? Scusatemi per il casino..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
FrancoPe
14-10-2015, 09:26
dal 22 ottobre a mw metteranno in offerta a 499 questo notebook HP
15-AC119NL
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=8903533#!tab=specs
cpu i5 5200U
Windows 10 Home 64
8Gb ram (1x8gb)
1 Tb Hard Disk
Amd R5 M330
come vi sembra?
Il Picchio
14-10-2015, 10:49
Sisi ma anche free OS mi va bene.. Una licenza ce l'ho.. Quindi per un PC da spendere sui 350 (magari facilmente upgradabile) andava bene l Asus x554 di qualche post fa? Senza andarne a cercare uno in Germania?
Vedevo questo..
https://m.cyberport.de/p/HP-ProBook-455-G2-G6W45EA-Notebook-A8-7100-matt-HD-Windows-7-8.1-Pro/1C23-A2V
Conviene tanto di più rispetto al Asus x554
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WT6W/ref=mp_s_a_1_5?qid=1444474924&sr=1-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=notebook&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
Nonostante ci sia da spendere 100 euro e passa euro in più? (magari non gli metterei l ssd per adesso) Se non ne vale troppo la pena allora è meglio l Asus sul quale posso mettere l ssd e arrivo a 400? Scusatemi per il casino..
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Allora, l'hp sarebbe preferibile più che per le performance migliori, che sono veramente poche in più, per la qualità dei materiali. Li non posso dirti niente,vedi tu se spendere 100 euro per l'alluminio o prendere un notebook di plastica standard
dal 22 ottobre a mw metteranno in offerta a 499 questo notebook HP
15-AC119NL
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=8903533#!tab=specs
cpu i5 5200U
Windows 10 Home 64
8Gb ram (1x8gb)
1 Tb Hard Disk
Amd R5 M330
come vi sembra?
Una truffa in pieno stile hp
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
14-10-2015, 11:01
Allora, l'hp sarebbe preferibile più che per le performance migliori, che sono veramente poche in più, per la qualità dei materiali. Li non posso dirti niente,vedi tu se spendere 100 euro per l'alluminio o prendere un notebook di plastica standard
Una truffa in pieno stile hp
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
:doh:
aspettiamo ancora..
FrancoPe
14-10-2015, 17:41
Allora, l'hp sarebbe preferibile più che per le performance migliori, che sono veramente poche in più, per la qualità dei materiali. Li non posso dirti niente,vedi tu se spendere 100 euro per l'alluminio o prendere un notebook di plastica standard
Una truffa in pieno stile hp
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
picchio mi spieghi per favore se hai voglia perchè secondo te perchè non è valido? grazie
troppo caro rispetto alla componentistisca?
visti gli attuali prezzi esempio il lenovo B50-80 con 4gb ram 500gb hard disk e no scheda video dedicata si è attestato bel oltre i 430 e anche 450€
questo ha già w10 8gb e 1TB e più R5M330 pensavo potesse andare bene
mancherebbe solo un bel ssd
grazie
Il Picchio
14-10-2015, 21:07
Allora, conta che 4gb in più vengono 35 euro, confrontato con l'asus in offerta da unieuro è veramente un prezzo pessimo considerato che si avrebbe un I7 contro un i5.
La m330 è paragonabile a una 920m quindi siamo lì. Ora comunque vedo che non è più disponibile quindi pazienza.
Poi io valuto sempre su un panorama più ampio, dico che in generale quell'offerta non è buona e quindi di aspettare. Se invece devi valutare ora per adesso e non hai tempo non è malaccio visto il periodo ma non dirò mai che una cosa del genere è conveniente! Io personalmente non sgancerei mai 500 euro per un i5 con 8gb di ram. Quindi la considero un offerta in linea con il panorama attuale: pessima e da prendere in considerazione solo se si è alla frutta.
Non so se si capisce il ragionamento, in caso cerco di spiegarmi meglio
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ma scusate , sebbene mi renda conto di essere OT (a proposito,quale sarebbe il forum giusto per parlarne ?), ma allora questo è a buon mercato o no?
Notebook HP ENVY 17-k206nl a € 699?
oppure ritenete troppo squilibrato l'abbinamento cpu i5 5200 e nvidia 840?
forse con 16 gb di memoria per il dual channel ,sarebbe stato meglio?
(oppure 8gb con 2 x 4gb)
ritengo che già solo il display meriti una spesa più elevata, o no ? ecc....
dai parliamone :)
Il Picchio
14-10-2015, 21:48
ma scusate , sebbene mi renda conto di essere OT (a proposito,quale sarebbe il forum giusto per parlarne ?), ma allora questo è a buon mercato o no?
Notebook HP ENVY 17-k206nl a 699?
oppure ritenete troppo squilibrato l'abbinamento cpu i5 5200 e nvidia 840?
forse con 16 gb di memoria per il dual channel ,sarebbe stato meglio?
(oppure 8gb con 2 x 4gb)
ritengo che già solo il display meriti una spesa più elevata, o no ? ecc....
dai parliamone :)
Dovresti aprire un 3d tutto tuo per quelle cifre.
comunque 700 euro per una roba del genere non li spenderei mai nella vita. Una configurazione come la tua ma con 8gb di ram la pagai 450 euro non so se mi spiego. Offerta ottima imperdibile, ma 450 euro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefanonweb
15-10-2015, 09:26
Scusate, un notebook da 15 max 350€ possibilmente su amazzone per una persona anziana... navigazione, mail office ecc.... Grazie.
http://www.alienpc.it/essential-b5080-i55200-500gb-black-p-3244511.html
conoscete questo negozio?
stefanonweb
15-10-2015, 10:49
http://www.alienpc.it/essential-b5080-i55200-500gb-black-p-3244511.html
conoscete questo negozio?
No, ho sempre scartato tale shop perchè aveva i prezzi NOTEVOLMENTE più bassi degli altri... per il resto non saprei.
ho trovato, dal 22.10, sarà disponibile questo
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-573g-503p-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9SA_1695.html
anche se senza windows, mi sembra un buon prezzo (anche full hd e sshd)
pero chiaritemi alcune cose:
il sito è affidabile?
cambia solo la tastiera tedesca?
e la garanzia come funziona?
che ne pensate voi?
esperienze in merito?
Il Picchio
15-10-2015, 11:59
ho trovato, dal 22.10, sarà disponibile questo
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-573g-503p-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9SA_1695.html
anche se senza windows, mi sembra un buon prezzo (anche full hd e sshd)
pero chiaritemi alcune cose:
il sito è affidabile?
cambia solo la tastiera tedesca?
e la garanzia come funziona?
che ne pensate voi?
esperienze in merito?
Lo shop è affidabilissimo, a scanso di equivoci paga in contrassegno con 6 euro in più.
Garanzia funziona come ogni altro shop: primo anno verso Acer Italia secondo anno presso di loro.
Cambia solo la tastiera tedesca se escludi le miriadi di ottimi modelli non commercializzati in Italia.
Sul prezzo non posso dire che sia buono ma meglio di altra roba che si trova in giro.
Scusate, un notebook da 15 max 350€ possibilmente su amazzone per una persona anziana... navigazione, mail office ecc.... Grazie.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WRVE/ref=mp_s_a_1_2?qid=1444906588&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=5005u&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NSGA5H6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1444906713&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=4005u&dpPl=1&dpID=31KRZoZPI%2BL&ref=plSrch
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lo shop è affidabilissimo, a scanso di equivoci paga in contrassegno con 6 euro in più.
Garanzia funziona come ogni altro shop: primo anno verso Acer Italia secondo anno presso di loro.
Cambia solo la tastiera tedesca se escludi le miriadi di ottimi modelli non commercializzati in Italia.
Sul prezzo non posso dire che sia buono ma meglio di altra roba che si trova in giro.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YG1WRVE/ref=mp_s_a_1_2?qid=1444906588&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=5005u&dpPl=1&dpID=41ch2dig6rL&ref=plSrch
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NSGA5H6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1444906713&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=4005u&dpPl=1&dpID=31KRZoZPI%2BL&ref=plSrch
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ma la tastiera, influisce sulla localizzazione del s.o. e applicazioni installate successivamente?
come pure prestazioni, meglio asus 15 pollici i3 5010u e nvidia 920
o hp 17 pollici fullhd con a8 7410 e amd r7 360?
la differenza è 100 euro
Il Picchio
15-10-2015, 12:58
ma la tastiera, influisce sulla localizzazione del s.o. e applicazioni installate successivamente?
No tranquillo,è solo una tastiera.
imposterai os in italiano e tastiera Deutsche qwertz e lavorerai esattamente come se avessi comprato un pc dal venditore sotto casa tua.
come pure prestazioni, meglio asus 15 pollici i3 5010u e nvidia 920
o hp 17 pollici fullhd con a8 7410 e amd r7 360?
la differenza è 100 euro
100 euro il secondo non li vale, andrei sul primo anche se per giocare il secondo è un po' migliore
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
seguo da alcuni giorni questa discussione in quanto sono in procinto di comprare un portatile ed il limite di spesa che mi sono posto è proprio questo.
Vi chiedo che ne pensate riguardo al fatto di poter acquistare un notebook con SSD da 256 a cifre simili? Non capisco perchè non facciano versioni di quelli che si trovano a ca. 400/450 Euro con HD a circa 100 Euro in più. Dopotutto mi sembra di vedere che comprando una SSD da 256 ed un HD da 512 GB la differenza di prezzo non sia così ampia.
Ho preso l'asus X555LJ in offerta da unieuro a 499.
Per ora voglio fare solo l'upgrade di RAM.
Di sotto è così, dite che si riesce ad aggiungere senza aprirlo tutto?
http://s23.postimg.org/mynvcfs6f/20151013_093546.jpg (http://postimg.org/image/mynvcfs6f/)
Cosa c'è sotto lo sportellino?
Una truffa in pieno stile hp
o mw. Mi chiedo ogni volta che ci entro come facciano a vendere a quei prezzi.
FrancoPe
15-10-2015, 22:37
Cosa c'è sotto lo sportellino?
il banco ram vuoto
il banco ram vuoto
Con HWInfo vedi le caratteristiche della RAM e poi cerca un banco uguale.
FrancoPe
16-10-2015, 09:16
Con HWInfo vedi le caratteristiche della RAM e poi cerca un banco uguale.
non devi quotare me..io ho solo risposto alla tua domanda cosa c'è sotto lo sportellino ;)
bellanano
16-10-2015, 09:56
Di questo Asus che dite?
http://www.dealprice.it/notebook/59052-asus-k550jd-xx003h-156-hd-intel-core-i7-ram-4gb-hdd-500gb-nvidia-geforce-gt-820m-win-81-sped-immediata-4716659771647.html
Il processore mi sembra di fascia superiore rispetto ai vari U che si trovano in giro a questi prezzi
Un 12-13 sui 300€ senza ram e massa saldata si trova?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
non devi quotare me..io ho solo risposto alla tua domanda cosa c'è sotto lo sportellino ;)
:)
non avevo notato ...
l'utente leggerà ...
dal 22 ottobre a mw metteranno in offerta a 499 questo notebook HP
15-AC119NL
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=8903533#!tab=specs
cpu i5 5200U
Windows 10 Home 64
8Gb ram (1x8gb)
1 Tb Hard Disk
Amd R5 M330
come vi sembra?
fonte?
sarei interessato
FrancoPe
16-10-2015, 18:52
fonte?
sarei interessato
mio cognato manager divisione pc HP ;)
Di questo Asus che dite?
http://www.dealprice.it/notebook/59052-asus-k550jd-xx003h-156-hd-intel-core-i7-ram-4gb-hdd-500gb-nvidia-geforce-gt-820m-win-81-sped-immediata-4716659771647.html
Il processore mi sembra di fascia superiore rispetto ai vari U che si trovano in giro a questi prezzi
Si il processore è potente, di fatto i7 quadcore vero, tuttavia è tutto il resto che non è all' altezza.
Scheda video dedicata che va come un' integrata, un banco da 4gb di ram saldato. Un po' come prendere un' utilitaria economica con il motore della ferrari, IMHO :D.
Al di la di tutto il prezzo è buono (mai visto prima sotto i 600) perchè il modello oramai è vecchiotto e lo stanno svuotando dai magazzini.
Sarebbe molto più interessante se fosse versione JK anzichè JD, perchè la JK monta una scheda video gtx850 che è veramente di un altro livello.
Ad inizio settembre la versione JK era stata in vendita al medesimo prezzo (540 euro circa), un vero affare dato che in uno o due giorni andarono bruciati 200 e passa esemplari disponibili dall' account ebay di un noto sito e-commerce.
phendragon
17-10-2015, 16:49
Ciao a tutti, stavo anche io cercando un notebook decente per la mia donna, spulciando ho trovato questo: Asus F554LJ-XX426H
Che ne dite? Io di portatili non me ne intendo molto.
lo si trova anche ad una 70ina di euro in meno ma, c'è da fidarsi nel caso?
Il Picchio
17-10-2015, 17:37
Ciao a tutti, stavo anche io cercando un notebook decente per la mia donna, spulciando ho trovato questo: Asus F554LJ-XX426H
Che ne dite? Io di portatili non me ne intendo molto.
lo si trova anche ad una 70ina di euro in meno ma, c'è da fidarsi nel caso?
Scrivete la configurazione
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
phendragon
17-10-2015, 21:21
ASUS - F554LJ-XX426H Monitor 15.6" HD Intel Core i3-5010U Ram 4GB Hard Disk 500GB NVIDIA Ge Force GT 920M 1GB DVD Windows 8.1.
Scusa, credevo di aver messo in link.
Per quanto riguarda i portatili navigo proprio nel vuoto 😊
ASUS - F554LJ-XX426H Monitor 15.6" HD Intel Core i3-5010U Ram 4GB Hard Disk 500GB NVIDIA Ge Force GT 920M 1GB DVD Windows 8.1.
Scusa, credevo di aver messo in link.
Per quanto riguarda i portatili navigo proprio nel vuoto 😊
costo € 359 da eu******s
io me lo compro a rate a tasso 0 in 10 rate :D
se non esce qualcosa di meglio entro il 28, ultimo giorno dell'offerta
costo € 359 da eu******s
io me lo compro a rate a tasso 0 in 10 rate :D
se non esce qualcosa di meglio entro il 28, ultimo giorno dell'offerta
poi pensavo di fare upgrade con un altro banco ram da 4 giga
ma il miglioramento con il dual channel sarà "percepibile"
o sono soldi buttati?
a proposito, da dove mi consigliate di comprare la ram?
poi pensavo di fare upgrade con un altro banco ram da 4 giga
ma il miglioramento con il dual channel sarà "percepibile"
o sono soldi buttati?
a proposito, da dove mi consigliate di comprare la ram?
Il Dual Channel non da molte performance in più, ma è sempre meglio mettere ram simili. Di certo passare da 4 a 8 la differenza si sente.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
bellanano
18-10-2015, 11:01
Si il processore è potente, di fatto i7 quadcore vero, tuttavia è tutto il resto che non è all' altezza.
Scheda video dedicata che va come un' integrata, un banco da 4gb di ram saldato. Un po' come prendere un' utilitaria economica con il motore della ferrari, IMHO :D.
Al di la di tutto il prezzo è buono (mai visto prima sotto i 600) perchè il modello oramai è vecchiotto e lo stanno svuotando dai magazzini.
Sarebbe molto più interessante se fosse versione JK anzichè JD, perchè la JK monta una scheda video gtx850 che è veramente di un altro livello.
Ad inizio settembre la versione JK era stata in vendita al medesimo prezzo (540 euro circa), un vero affare dato che in uno o due giorni andarono bruciati 200 e passa esemplari disponibili dall' account ebay di un noto sito e-commerce.
Capisco, quello che dici, quello a cui fai riferimento tu lo trovo a 630 circa, secondo te ne vale la pena o meglio aspettare qualche offertona?
Oppure c'è questo che monta la GT930, forse un filino meglio della 820, o sbaglio, a €573
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/37310-156-windows-8-k550jf-xx002h-4712900007398.html
phendragon
18-10-2015, 11:49
costo € 359 da eu******s
io me lo compro a rate a tasso 0 in 10 rate :D
se non esce qualcosa di meglio entro il 28, ultimo giorno dell'offerta
Lo vedo a 399 io! sull'internet sul sito di Eu*****s Mi puoi indicare dove lo hai visto tu?
Il Picchio
18-10-2015, 12:17
Direi a 359 è un buon affare se non avete esigenze sensazionali (office, web, the sims, giochi vecchiotti)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
kenshiroubs
18-10-2015, 17:03
Buonasera :)
Secondo voi qual'è il notebook con scheda video dedicata meno costoso tra quelli oggi sul mercato?
Lo vedo a 399 io! sull'internet sul sito di Eu*****s Mi puoi indicare dove lo hai visto tu?
è previsto un buono sconto di € 40,00 quindi il costo effettivo è di € 359
Buonasera :)
Secondo voi qual'è il notebook con scheda video dedicata meno costoso tra quelli oggi sul mercato?
E' una domanda alla quale è difficile rispondere, perchè ci sono schede dedicate talmente scarse che vanno come le integrate.
Ad esempio le 820m o R5 230 vanno poco più di una HD4600, una 920m va circa come una HD530 dei nuovi skylake. Quindi sarebbe più corretto valutare di caso in caso quando conviene e quando no, perchè con tutte le dedicate scarse che ci sono in giro in molti casi converrebbe evitarle per non buttare denato inutilmente. Ovviamente IMHO.
kenshiroubs
18-10-2015, 23:32
Grazie At_bp, la reputo una risposta intelligente.
segnalo offertissima hp 15-aco89nl con i5-5200U 199,99 su amazzonia, venduto e spedito da loro
segnalo offertissima hp 15-aco89nl con i5-5200U 199,99 su amazzonia, venduto e spedito da loro
Sicuramente un errore del sito, io già adesso non lo trovo.
Sicuramente un errore del sito, io già adesso non lo trovo.
Lo trovo ancora, cercando ac089nl
Lo trovo ancora, cercando ac089nl
Sicuramente un errore del sito, io già adesso non lo trovo.
anche secondo me è un errore... l'ho appena acquistato.. vi farò sapere! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.