Entra

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 [124] 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

e-stefano
12-05-2019, 16:03
Se parli del Mate con amd per me si.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ivan7
12-05-2019, 17:19
Salve, sono in cerca di un portatile con un budget entro i 350 euro possibilmente, con SSD come caratteristica indispensabile. Poi se è fhd e con 8gb ram tanto meglio. L'uso sarebbe basic (office, navigazione internet, qualche video su YouTube ecc)
Ho visto questi
HP 255 G6 Notebook PC, Sistema operativo Windows 10 Pro 64, APU AMD A6-9225, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, Schermo 15,6 " FHD Antiriflesso 330 €

Notebook Mediacom Ultraleggero da 1,6Kg, con SSD 240Gb, Cpu intel N4000 2.6 GHz, ddr memory 8Gb, Display Ips 15.6 Full HD 340€

Notebook Lenovo Essential, Amd A4 fino a 2.5Ghz burst mode, display da 15.6 pollici led hd Antiriflesso, 4GB di Memoria ddr4 2133Mhz, SSD 240 GB, 310€
Pareri? Sarei orientato più sui primi due avendo appunto 8Gb ram e schermo fhd,pur essendo consapevole che il processore sia di fascia medio bassa.

e-stefano
12-05-2019, 20:49
Non prenderei nessuno dei tre in quanto prodotti anziani come tecnologia. Al limite aumentando un po' il budget trovo un Hp db1062nl a 430 euro fino a giovedì su nota catena di elettronica.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

magick
16-05-2019, 12:55
Ciao a tutti, sto cercando un notebook per uso ufficio, word/excel e programmi di statistica, qualcosa che non rallenti nelle varie operazioni e sotto i 600€. Ho visto l'HP 15-db0035nl che per il prezzo mi sembra ottimo ma non so come valutare le altre componenti (ho letto in giro che i dissipatori montati da HP sono pessimi). Altre alternative?
Grazie.

dakota86
21-05-2019, 11:53
Salve,
non so quanto il mio budget sotto i 250 (meno spendo, meglio è) permetta consigli ma ci provo lo stesso.
Avrei bisogno di un pc molto basic da usare quasi come un desktop dunque non mi interessa nè la leggerezza nè l'autonomia.
Non ho neanche bisogno che sia una scheggia perchè mi servirebbe per:
- lettura documenti, slide, pdf
- streaming serie tv e qualche film (poca roba)
- internet
Non uso programmi impegnativi, nè ci lavoro (per lavoro lo uso saltuariamente ma sempre in lettura documenti) ma quando sono a casa l'ho sempre acceso per cui per me la cosa più importante forse sarebbe che sia poco rumoroso (intendo le ventole ecc) e che non scaldi come un forno (col vecchissimo pc hp che ho succede proprio questo...)

Non prendo un deskotp solo perchè mi piace portarlo in cucina o sul divano ecc.

Per risparmiare ho pensato di provare con un processore AMD e di prendere un pc senza SO di modo che possa istallarlo io.

Tra questi 3 modelli MOLTO economici, voi che consigliate? Io noto che il Lenovo ha la scheda grafica dedicata.

https://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-LENOVO-15-6-81MT000QIX-RADEON-R3-4GB-500GB-FREEDOS-2019-GAR-ITALIA/123737397021?hash=item1ccf52d71d:g:MwMAAOSwExtctd05

https://www.ebay.it/p/ASUS-X540BA-GQ212-15-6-Endless-OS-4GB-RAM-500GB-SATA-Notebook-Chocolate-Black/6031197867?iid=113606483488

https://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-HP-G7-4GB-500GB-FREEDOS-6HM00EA-AMD-255-A4-9125-GARANZIA-ITALIA/113719151172?hash=item1a7a308a44:g:VisAAOSwF8BctG0o

So che parliamo in pratica di giocattoli ma al momento non posso permettermi molto altro...Dal momento che RAM oltre i 4mb e gli SSD sono fuori budget, per il processore gli A4 o A6 sono da preferire ai Celeron giusto?

P.S. Ho pensato di prendere qualcosa di meglio tra i ricondizionati ma essendo sfortunato, eviterei.

Grazie dell'aiuto.

alexbilly
22-05-2019, 19:13
Su Amazon in questo momento c'è il matebook d di huawei con ryzen a 539 euro, in basso c'è scritto "risparmia 27 euro al check out" quindi dovrebbe costare 512 euro in tutto, ma non ho provato.

edit: confermo che viene a costare 512 euro al momento del pagamento.

fabbry21
26-05-2019, 14:58
Salve a tutti, ero alla ricerca di un portatile sotto i 500€ per un uso fondamentalmente di "cazzeggio"... quindi video, social, ogni tanto office, mail e via dicendo...

Spulciando nelle varie pagine mi avevano intrigato questi...

ASUS Notebook VivoBook 15 X540UA-GQ964T (trovato sui 450 compreso di windows 10 e sarebbe la mia scelta principale)
HP 255 G6 con SSD (sui 400 circa)
Lenovo ideapad 330s (sotto i 400 se non ricordo male)

Tra gli altri c'erano anche consigliati degli acer aspire 3 e degli acer swift one, che vorrei evitare poiché li ha avuti mio fratello e ha avuto diversi problemi (ma magari è un caso)

In linea di massima che mi consigliereste?

Grazie a tutti come sempre!

Ragazzi un poco di tempo fa postai questo messaggio... alla fine ho preso l'HP 255 g6 con SSD, ma dopo circa un mesetto di utilizzo ho notato che è molto molto lento anche nelle operazioni più "semplici"...

Probabilmente riesco a rivenderlo perdendoci una 50ina di € ma preferisco investire in qualcosa di leggermente più veloce... che mi consigliate, sempre sotto i 500?

Ivan7
30-05-2019, 15:39
Secondo voi qual è il migliore tra questi due pc


HP 15-dw0084nl Notebook pc, Intel Core i3 7020U, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, Schermo HD SVA antiriflesso con retroilluminazione WLED e diagonale da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)

Acer Aspire 3 A315-41-R8TH Notebook con Processore AMD Ryzen 3 2200U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" HD LED LCD, Scheda grafica Radeon RX Vega 3, Windows 10 Home

Non so se con budget di 400/450 € ci sia di meglio.

unnilennium
30-05-2019, 21:26
Cr dosia o park, non prenderei nessuno dei 2

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Mrsoft
03-06-2019, 14:40
pc per uso casa (genitori).
mail , office uso base, web, qualche video e "accenni" di modifica video/photo (cose molto ma molto amatoriali).
LENOVO ESSENTIAL V130-15IKB I3-7020 4GB 128GB 15,6 WIN 10 HOME
i3-7020U
4 GB DDR4-SDRAM
128 GB SSD
Intel HD Graphics 620
Windows 10 Home

280€
c'è di meglio sui 300?grazie mille

DanieleG
03-06-2019, 14:51
pc per uso casa (genitori).
mail , office uso base, web, qualche video e "accenni" di modifica video/photo (cose molto ma molto amatoriali).
LENOVO ESSENTIAL V130-15IKB I3-7020 4GB 128GB 15,6 WIN 10 HOME
i3-7020U
4 GB DDR4-SDRAM
128 GB SSD
Intel HD Graphics 620
Windows 10 Home

280€
c'è di meglio sui 300?grazie mille

A quel prezzo ne dubito.

fullspeed
05-06-2019, 05:45
pc per uso casa (genitori).

mail , office uso base, web, qualche video e "accenni" di modifica video/photo (cose molto ma molto amatoriali).

LENOVO ESSENTIAL V130-15IKB I3-7020 4GB 128GB 15,6 WIN 10 HOME

i3-7020U

4 GB DDR4-SDRAM

128 GB SSD

Intel HD Graphics 620

Windows 10 Home



280€

c'è di meglio sui 300?grazie millePer cortesia è possibile sapere dove l'hai trovato a quel prezzo?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

miguelx74
14-06-2019, 16:16
ciao ragazzi, per navigare, usare il pacchetto office e installare skygo per vedere le partite va bene questa macchina che ho trovato usata a 350 euro (anche 300 euro):

Acer Aspire 5 A515
Monitor 15,6" FHD (NO IPS)
Processore AMD Quad-Core A12-9720P
Scheda Grafica AMD Radeon RX 540 2 GB
RAM 8 GB DDR4, 1000 GB HDD

ovviamente HDD da cambiare con SSD.

E' una buona scelta per l'uso richiesto?

NuT
14-06-2019, 18:00
ciao ragazzi, per navigare, usare il pacchetto office e installare skygo per vedere le partite va bene questa macchina che ho trovato usata a 350 euro (anche 300 euro):

Acer Aspire 5 A515
Monitor 15,6" FHD (NO IPS)
Processore AMD Quad-Core A12-9720P
Scheda Grafica AMD Radeon RX 540 2 GB
RAM 8 GB DDR4, 1000 GB HDD

ovviamente HDD da cambiare con SSD.

E' una buona scelta per l'uso richiesto?

Sovradimensionata.

A quel prezzo ad ogni modo puoi prendere un i3 (che di certo non va peggio di quell'A12), però nuovo.

miguelx74
15-06-2019, 12:49
grazie del consiglio. Ho notato che se abbandono la risoluzione FHD mi si apre un mondo di ottimi notebook a basso prezzo...
faccio bene però a continuare a impuntarmi con la la risoluzione FHD?

Matte9191
16-06-2019, 20:55
ciao, sto cercando un notebook senza troppo pretese, ma che sia comunque piuttosto reattivo negli anni pur dovendoci solo lavorare con word, usare netflix e altre piccole cose..e non troppo pesante da portare in giro..
vedo il matebook D a 529 da mediaworld..(con Ryzen)
secondo voi a quel prezzo c'è di meglio? funziona bene con Amd o conviene orientarsi sulla versione intel?

mircocatta
16-06-2019, 23:53
ciao, sto cercando un notebook senza troppo pretese, ma che sia comunque piuttosto reattivo negli anni pur dovendoci solo lavorare con word, usare netflix e altre piccole cose..e non troppo pesante da portare in giro..
vedo il matebook D a 529 da mediaworld..(con Ryzen)
secondo voi a quel prezzo c'è di meglio? funziona bene con Amd o conviene orientarsi sulla versione intel?

529€ per il matebook D è un ottimo prezzo, al black friday potevi portarlo a casa a 499€
con ryzen (2500U) vai tranquillo, consuma poco e ha un comparto grafico che trita quelli intel, lo schermo è ottimo per il prezzo, ssd, 8gb

insomma...compralo pure :asd:

e-stefano
17-06-2019, 05:46
Per me é ancora il top a quel prezzo.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

PlayTheGame
17-06-2019, 12:28
Buongiorno,

dovrei prendere un notebook per uso classico più uso gaming medio (league of legends, football manager, fortnite, ecc..) che mi possa durare per più di 5 anni.
Ho letto che il bestbuy che consigliate è il matebook d con ryzen 2500.
Sono molto tentato di prenderlo ma nn mi convincono un paio di cose. se alzassi il budget di 150/200 euro per aver uno schermo da 15 pollici e magari che in futuro si posso far un upgrade di ram (che non è possibile su matebook) cosa mi potreste consigliare?
Grazie

mircocatta
17-06-2019, 12:51
Buongiorno,

dovrei prendere un notebook per uso classico più uso gaming medio (league of legends, football manager, fortnite, ecc..) che mi possa durare per più di 5 anni.
Ho letto che il bestbuy che consigliate è il matebook d con ryzen 2500.
Sono molto tentato di prenderlo ma nn mi convincono un paio di cose. se alzassi il budget di 150/200 euro per aver uno schermo da 15 pollici e magari che in futuro si posso far un upgrade di ram (che non è possibile su matebook) cosa mi potreste consigliare?
Grazie

un i5-i7 con mx150 full hd, cerca ma sarà difficile stare sotto i 700€

PlayTheGame
17-06-2019, 13:19
un i5-i7 con mx150 full hd, cerca ma sarà difficile stare sotto i 700€

Già ho provato a far una ricerca veloce ma con mx150 non ho trovato niente sotto i 700.
Di questi cosa ne pensi?

Acer Swift 3 SF315-41-R03D con RX Vega 8
Acer Aspire 3 A315-53G-57RM con mx130

Grazie

fracama87
17-06-2019, 14:52
Ciao

Io sono alla ricerca di un
-2-in-1 (ruotabile di 360°),
-Schermo ips con colori buoni da 13-14",
-Almeno i5 o amd r5
-ssd, o se ha l'hard disk devo poter fare l'upgrade senza perdere la garanzia
-possibilmente con lettore impronte
-tastiera buona

finora ho visto

Lenovo YOGA 730-13IWL
HP Premium ENVY x360 13-ag0006nl (manca lettore impronte)
Acer Spin 5 SP513-52N-55NV

Budget max 800€ anche se trovassi qualcosa a 5-600€ (anche usato sulle amazzoni...) sarei un uomo felice :)

Il dubbio è anche se buttarmi ora o aspettare settembre.

Matte9191
17-06-2019, 16:48
529€ per il matebook D è un ottimo prezzo, al black friday potevi portarlo a casa a 499€
con ryzen (2500U) vai tranquillo, consuma poco e ha un comparto grafico che trita quelli intel, lo schermo è ottimo per il prezzo, ssd, 8gb

insomma...compralo pure :asd:


Preso da Amazon stesso prezzo :D grazie!

Olj
22-06-2019, 00:38
Preso ora da Mediaworld matebook D con Ryzen 2500u a 433€ pagamento in negozio :D

alexbilly
22-06-2019, 08:24
Preso ora da Mediaworld matebook D con Ryzen 2500u a 433€ pagamento in negozio :D

c'è anche la versione Intel a 490 euro, comunque un ottimo prezzo.

Olj
22-06-2019, 09:31
No meglio Ryzen ha Vega 8 grafica dedicata Intel ha la sua integrata, cioè in realtà sono entrambe integrate ma 2 livelli diversi
Poi a 433€ non c'è alternativa su un compatto prestazione prezzo

alexbilly
22-06-2019, 12:23
No meglio Ryzen ha Vega 8 grafica dedicata Intel ha la sua integrata, cioè in realtà sono entrambe integrate ma 2 livelli diversi
Poi a 433€ non c'è alternativa su un compatto prestazione prezzo

Intanto Amazon ha pareggiato l'offerta mediaworld di 490 euro della versione Intel, potrebbe farlo anche per la versione Ryzen se qualcuno fosse interessato a prenderlo li per la questione garanzia, tenete d'occhio la pagina.

Renovatio2
04-07-2019, 08:54
Salve ragazzi,

Necessito consigli per un notebook di mia sorella. Mi chiede un portatile che vada bene per la vita di tutti i giorni. Le ho chiesto quanto è il budget che vuole dedicare e...mi ha sparato 300 euro.

La mia faccia: :fagiano:

L'ho convinta ad alzare un po' il budget perché, se ha pretese, qualcosa di accessibile richiede almeno 400 euro circa. Diciamo che ci sono vicino e stavo valutando due opzioni differenti, sempre ambito mediaworld:

https://www.mediaworld.it/product/p-994429/acer-swift-3

Acer Swift 3: bluetooth 5.0, un portatile moderno, si presenta bene, schermo full hd, processore i3 8145u e scheda video integrata intel 620. Il procio potrebbe essere migliore ma c'è anche di peggio, la scheda video integrata non mi convince ma presenta un ssd da 512 gb che non sono per niente male.



Poi abbiamo l'alternativa di oggi:

https://www.mediaworld.it/product/p-754722/acer-aspire-3-a315-41-r4fg?rbtc=kel%7cpf%7ci-754722_ACER%20Aspire%203%20A315-41-R4FG%7c%7cp%7calwayson_kelkoo%7c


Acer aspire 3. Processore e scheda integrata dovrebbero essere (solo un pelo?) migliori. Abbiamo ryzen 2500u e scheda integrata vega 8. Un aspetto un po' meno moderno, schermo solo hd forse qualitativamente peggiore, bluetooth 4.0 e un ssd limitato a 256gb.








Che si fa?

NuT
04-07-2019, 09:50
Salve ragazzi,

Necessito consigli per un notebook di mia sorella. Mi chiede un portatile che vada bene per la vita di tutti i giorni. Le ho chiesto quanto è il budget che vuole dedicare e...mi ha sparato 300 euro.

La mia faccia: :fagiano:

L'ho convinta ad alzare un po' il budget perché, se ha pretese, qualcosa di accessibile richiede almeno 400 euro circa. Diciamo che ci sono vicino e stavo valutando due opzioni differenti, sempre ambito mediaworld:

https://www.mediaworld.it/product/p-994429/acer-swift-3

Acer Swift 3: bluetooth 5.0, un portatile moderno, si presenta bene, schermo full hd, processore i3 8145u e scheda video integrata intel 620. Il procio potrebbe essere migliore ma c'è anche di peggio, la scheda video integrata non mi convince ma presenta un ssd da 512 gb che non sono per niente male.



Poi abbiamo l'alternativa di oggi:

https://www.mediaworld.it/product/p-754722/acer-aspire-3-a315-41-r4fg?rbtc=kel%7cpf%7ci-754722_ACER%20Aspire%203%20A315-41-R4FG%7c%7cp%7calwayson_kelkoo%7c


Acer aspire 3. Processore e scheda integrata dovrebbero essere (solo un pelo?) migliori. Abbiamo ryzen 2500u e scheda integrata vega 8. Un aspetto un po' meno moderno, schermo solo hd forse qualitativamente peggiore, bluetooth 4.0 e un ssd limitato a 256gb.








Che si fa?

Se pari prezzo prendi il secondo, il Ryzen mangia in testa all'i3 (vale un i5, se poi contiamo anche le VGA integrate vale anche qualcosa in più). Peccato per lo schermo. Forse complessivamente è più equilibrato il primo.

Olj
04-07-2019, 09:53
Direi tra i 2 lo swift per la presenza del pannello Ips full hd in generale l'hardware del secondo è migliore per un uso anche di grafica 3d e giochi non esigenti, ma il pannello scarso non me lo fa preferire, calcola che comunque la serie 8 i3 va come la serie 7 i5 per cui nell'utilizzo generico va benissimo, sarebbe perfetto un Rizen 5 su pannello ips full hd da stare sui 400/450.

Renovatio2
04-07-2019, 10:03
Sono a pari prezzo sì.

Pensavo che il componente su cui vi erano maggiori dubbi fosse l'ssd, con quella differenza di spazio (abbastanza notevole, per me).

Però ora le valutazioni sullo schermo mi mandano in crisi: è così pessimo il 15,6 pollici del secondo? Perché come dimensioni, mia sorella aveva anche chiesto qualcosa di più generoso di un semplice 14 pollici (a limite sufficienti).

Olj
04-07-2019, 10:31
Sono d'accordo con Nut per l'hardware, ma...non consiglierei mai un portatile con schermo VA o peggio TN per uso quotidiano e ancor peggio HD, per un portatile lo schermo è basilare andrei sicuramente su un 1920x1080 e se possibile ips, sotto questa risoluzione butti via i soldi IMHO, per cui e vero che Ryzen 5 in generale è migliore ma se ne fa uso generico, film, office navigare i 3 serie 8 è più che sufficente ribadisco se trovassi un notebook con Ryzen 5 2500u e 15 pollici pannello full ips sarebbe per te l'optimus (ma siamo sui 700€ promozioni a parte), poi come si dice ognuno fa quel che ritiene meglio per le proprie esigenze, un consiglio serio e mirato lo hai poi valutra tu, calcola che comunque ssd lo puotrai cambiare ma il monitor in un portatile sarà sempre quello ;)

Argomento il perchè no del pannello non ips e non full hd:

Non Ips vorrebbe dire variazioni cromatiche ed angolo di visuale terribile, cose che se non trovi l'angolazione giusta farai fatica a vederti i film di sera a letto e comunque i colori del filmato varieranno con solenni imprecazioni agli Dei senza contare tutto il peggio che ne deriva se farai un minimo di lavori con le foto e altri e vari difetti che ti faranno odiare il portatile.

Non Full Hd vorrebbe dire scrollare all'infinito mentre navighi per la condizione ARCAICA della risoluzione e dell'infimo piano di lavoro che avresti.

Io ho preso 15 giorni fa' il Huawei Matebook D, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500 si trova sulle amazzoni di solito sui 529€ con facilità, lo trovo un best buy a quel prezzo aspetterei il 15/16, ci sono i prime day magari lo trovi a meno, considera che già quel prezzo (529€) è regalato per le caratteristiche che ha ti posto il link della discussione qui su HW poi valuta tu, aspetterei comunque i prime day prima di prendere qualunque cosa adesso.
Io comunque ne sono entusiasta complessivamente e calcola che sono abituato bene, e ho anche un rog con gtx 1060 e ho preso il Matebook D per sostituire un'altro HP da 14 con i5 serie 7, ma Matebook D con Ryzen siamo su un'altro pianeta; unica nota dolente è che la ram è saldata ma direi che 8gb bastano ed avanzano per la maggior partre dei lavori che un utente normale possa svolgere, per ssd si potrà sostituire in seguito (visto i prezzi bassi) senza problemi se ne sentirà l'esigenza.

Link Discussione ufficiale:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882884

Renovatio2
04-07-2019, 17:24
Allora, ho terminato la ricerca. Vi lascio un ultimo messaggio, in attesa di amazon prime day, ma intanto abbiamo "bloccato" i primi due portatili in maniera tattica.
Per riepilogare e sintetizzare: si cerca portatile per uso domestico senza pretese da gaming (anche se c'è un'opzione in tal senso. Ve la riporto se ne vale la pena; il sospetto che mio nipote pretenderà qualcosa di più c'è, inoltre può valere in termini di lungimiranza). Via!


- Acer Swift 3: portatile di fascia economica, ma che si presenta in maniera moderna, equilibrata, con uno schermo da 14 pollici piccolo sì, ma di qualità ips e risoluzione full hd. La dotazione hardware è decente per uso base: intel i3 8145u, 8gb di memoria ram, gpu integrata uhd 620 su cui non si possono avere pretese. Ma ha anche un ssd da 512gb, che permette al portatile di avere vita propria in maniera discreta, evitando il gaming o approcciandolo in maniera molto limitata. Bloccato a 390 euro con ritiro mediaworld, link: https://www.mediaworld.it/product/p-994429/acer-swift-3

- Acer Aspire 3: stesso prezzo, 390 euro, e presenta un hardware un pochetto superiore. Ryzen 5 2500u, con grafica integrata rx vega 8. Secondo alcune ricerche, le prestazioni in ambito gaming migliorano (anche di 10, 15 o più fps, cosa non da poco). Sempre 8gb di ram, ma un ssd limitato a 256gb. L'indecisione sarebbe tanta, anche considerando che lo schermo è un po' più grande (15,6 pollici), ma qualitativamente inferiore per quello che mi dicono in rete (e anche la risoluzione è ferma all'hd). Link mediaworld, bloccato a 390: https://www.mediaworld.it/product/p-754722/acer-aspire-3-a315-41-r4fg


In questa video comparison vengono messe a confronto le due grafiche integrate:
https://www.youtube.com/watch?v=QOiZEl6FrcY


- Lenovo Yoga 530 14 AMD: forse potrebbe mettere d'accordo tutti, in offerta sul sito lenovo a 449 euro (60 in più). Nella configurazione sul sito, ha lo stesso hardware dell'ultimo acer citato, ryzen 2500u e rx vega 8 integrata, 8gb di ram, uno schermo che ritorna ad essere più piccolo (14 pollici), però di qualità ips e risoluzione full hd. Insomma, unisce i punti di forza del primo e del secondo Acer riportati, ma mantiene un ssd da 256gb che costringe a dover utilizzare l'hd esterno per contenuti multimediali. Intanto, Link al sito: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-530-14-AMD/p/88YG5001050
(Tra parentesi, è un "2 in 1" che può trasformarsi anche in un tablet, all'occorrenza)

- Per tagliare la testa al toro e toglierci ogni dubbio, c'è sempre sul sito lenovo in offerta il portatile legion y530, che nasce come portatile da gaming. C'è una sola configurazione disponibile sul sito lenovo: intel i5 8300H (andiamo su un altro piano), 8gb di ram che viaggiano a frequenze superiori, hard disk da 1tb combinato ad un ssd da 128gb (credo piccolo ma abbastanza ideale per far viaggiare il sistema operativo e qualche programma principale da cui si pretende maggior reattività. Magari qualche gioco?), scheda video dedicata geforce gtx 1050 2gb ddr5 appositi, uno schermo che è sia esteso sufficientemente (15,6 pollici), sia IPS fullhd. Prezzo? 600 euro. Link sul sito: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y530-15ICH/p/88GMY501020
E' certamente una spesa più importante, forse meno appropriata per usi basilari. Però, se si vuole un computer col vantaggio della portabilità e prestazioni decenti anche in ambito gaming, oltre che una certa lungimiranza, potrebbe essere la scelta giusta.




Ad oggi mia sorella mi ha chiesto consiglio ed era partita su badget bassissimi, ora prendo in considerazione i primi tre in particolare, mentre difficilmente riuscirei a convincerla sull'ultima proposta. Ascoltando le vostre considerazioni, che le ho passato, sembra sempre più convinta per la prima opzione. Non è che non abbia senso: uso quotidiano discreto senza rinunciare ad un pannello decente, che cambia le cose dall'oggi al domani. Tuttavia non posso fare a meno di pensare che le prestazioni castrate in ambito gpu possano impedire qualsiasi utilizzo appena spinto del pc (penso al photo e videoediting, credo ci voglia molta pazienza; penso a fortnite o un minecraft, compromessi per i nipoti). Insomma, lei dice che non serve per giocare, lo accetto perché è una sua spesa, ma mi chiedo se non valga la pena uno sforzo per mettersi ai ripari, in qualche modo.

Però credo di aver agito bene sinora: bloccati su mediaworld con ritiro a mano, se amazon non presenta nulla di vantaggioso si va a ritirare uno dei primi due.

Olj
04-07-2019, 18:00
Approvo il Legion a 599 prezzaccio vai tranquillo

NuT
04-07-2019, 18:40
Allora, ho terminato la ricerca. Vi lascio un ultimo messaggio, in attesa di amazon prime day, ma intanto abbiamo "bloccato" i primi due portatili in maniera tattica.
Per riepilogare e sintetizzare: si cerca portatile per uso domestico senza pretese da gaming (anche se c'è un'opzione in tal senso. Ve la riporto se ne vale la pena; il sospetto che mio nipote pretenderà qualcosa di più c'è, inoltre può valere in termini di lungimiranza). Via!


- Acer Swift 3: portatile di fascia economica, ma che si presenta in maniera moderna, equilibrata, con uno schermo da 14 pollici piccolo sì, ma di qualità ips e risoluzione full hd. La dotazione hardware è decente per uso base: intel i3 8145u, 8gb di memoria ram, gpu integrata uhd 620 su cui non si possono avere pretese. Ma ha anche un ssd da 512gb, che permette al portatile di avere vita propria in maniera discreta, evitando il gaming o approcciandolo in maniera molto limitata. Bloccato a 390 euro con ritiro mediaworld, link: https://www.mediaworld.it/product/p-994429/acer-swift-3

- Acer Aspire 3: stesso prezzo, 390 euro, e presenta un hardware un pochetto superiore. Ryzen 5 2500u, con grafica integrata rx vega 8. Secondo alcune ricerche, le prestazioni in ambito gaming migliorano (anche di 10, 15 o più fps, cosa non da poco). Sempre 8gb di ram, ma un ssd limitato a 256gb. L'indecisione sarebbe tanta, anche considerando che lo schermo è un po' più grande (15,6 pollici), ma qualitativamente inferiore per quello che mi dicono in rete (e anche la risoluzione è ferma all'hd). Link mediaworld, bloccato a 390: https://www.mediaworld.it/product/p-754722/acer-aspire-3-a315-41-r4fg


In questa video comparison vengono messe a confronto le due grafiche integrate:
https://www.youtube.com/watch?v=QOiZEl6FrcY


- Lenovo Yoga 530 14 AMD: forse potrebbe mettere d'accordo tutti, in offerta sul sito lenovo a 449 euro (60 in più). Nella configurazione sul sito, ha lo stesso hardware dell'ultimo acer citato, ryzen 2500u e rx vega 8 integrata, 8gb di ram, uno schermo che ritorna ad essere più piccolo (14 pollici), però di qualità ips e risoluzione full hd. Insomma, unisce i punti di forza del primo e del secondo Acer riportati, ma mantiene un ssd da 256gb che costringe a dover utilizzare l'hd esterno per contenuti multimediali. Intanto, Link al sito: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-530-14-AMD/p/88YG5001050
(Tra parentesi, è un "2 in 1" che può trasformarsi anche in un tablet, all'occorrenza)

- Per tagliare la testa al toro e toglierci ogni dubbio, c'è sempre sul sito lenovo in offerta il portatile legion y530, che nasce come portatile da gaming. C'è una sola configurazione disponibile sul sito lenovo: intel i5 8300H (andiamo su un altro piano), 8gb di ram che viaggiano a frequenze superiori, hard disk da 1tb combinato ad un ssd da 128gb (credo piccolo ma abbastanza ideale per far viaggiare il sistema operativo e qualche programma principale da cui si pretende maggior reattività. Magari qualche gioco?), scheda video dedicata geforce gtx 1050 2gb ddr5 appositi, uno schermo che è sia esteso sufficientemente (15,6 pollici), sia IPS fullhd. Prezzo? 600 euro. Link sul sito: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/Yoga-530-14-AMD/p/88YG5001050

E' certamente una spesa più importante, forse meno appropriata per usi basilari. Però, se si vuole un computer col vantaggio della portabilità e prestazioni decenti anche in ambito gaming, oltre che una certa lungimiranza, potrebbe essere la scelta giusta.




Ad oggi mia sorella mi ha chiesto consiglio ed era partita su badget bassissimi, ora prendo in considerazione i primi tre in particolare, mentre difficilmente riuscirei a convincerla sull'ultima proposta. Ascoltando le vostre considerazioni, che le ho passato, sembra sempre più convinta per la prima opzione. Non è che non abbia senso: uso quotidiano discreto senza rinunciare ad un pannello decente, che cambia le cose dall'oggi al domani. Tuttavia non posso fare a meno di pensare che le prestazioni castrate in ambito gpu possano impedire qualsiasi utilizzo appena spinto del pc (penso al photo e videoediting, credo ci voglia molta pazienza; penso a fortnite o un minecraft, compromessi per i nipoti). Insomma, lei dice che non serve per giocare, lo accetto perché è una sua spesa, ma mi chiedo se non valga la pena uno sforzo per mettersi ai ripari, in qualche modo.

Però credo di aver agito bene sinora: bloccati su mediaworld con ritiro a mano, se amazon non presenta nulla di vantaggioso si va a ritirare uno dei primi due.

Sinceramente vedo un po' di confusione.

Per dire, tra lo Swift (il primo) ed il Legion (l'ultimo, che a proposito è sbagliato il link, rimanda sempre allo Yoga 530) ci passa dal giorno alla notte.

Allora innanzitutto direi che lo Yoga 520 probabilmente è la scelta peggiore. Le versioni con Intel soffrono, se non ricordo male, pesantemente di throttling, quindi ti invito a documentarti per la controparte AMD (ma temo che la solfa non cambi).

Poi io a questo punto restringerei la scelta proprio a quei due che citavo prima, tralasciando l'Aspire perché quello schermo è francamente osceno.

Secondo me va benissimo lo Swift, è anche "alla moda" con cornici sottili, peso contenuto e buon display; il Legion è un "mattone", sicuramente scalda di più vista la CPU che ad oggi non serve ad una mazza a tua sorella.

Però la scriminante principale è il gaming: se un minimo vogliono giocare, allora non va bene lo Swift. Se invece rinunciano come dicevi all'inizio allora lo Swift va benone, risparmi 200 euro che ti tieni in saccoccia per spenderli tra 3-4 anni per un modello nuovo.

Olj
04-07-2019, 18:49
Valuta in questo primo day anche il Huawei Matebook D che mi pare sia l'unico compatto da 14 con Ryzen che non soffra minimamente di trotteling
Se non gioca minimamente non fa montaggio video allora vai di swift

Renovatio2
04-07-2019, 19:30
Sinceramente vedo un po' di confusione.

Per dire, tra lo Swift (il primo) ed il Legion (l'ultimo, che a proposito è sbagliato il link, rimanda sempre allo Yoga 530) ci passa dal giorno alla notte.

Allora innanzitutto direi che lo Yoga 520 probabilmente è la scelta peggiore. Le versioni con Intel soffrono, se non ricordo male, pesantemente di throttling, quindi ti invito a documentarti per la controparte AMD (ma temo che la solfa non cambi).

Poi io a questo punto restringerei la scelta proprio a quei due che citavo prima, tralasciando l'Aspire perché quello schermo è francamente osceno.

Secondo me va benissimo lo Swift, è anche "alla moda" con cornici sottili, peso contenuto e buon display; il Legion è un "mattone", sicuramente scalda di più vista la CPU che ad oggi non serve ad una mazza a tua sorella.

Però la scriminante principale è il gaming: se un minimo vogliono giocare, allora non va bene lo Swift. Se invece rinunciano come dicevi all'inizio allora lo Swift va benone, risparmi 200 euro che ti tieni in saccoccia per spenderli tra 3-4 anni per un modello nuovo.

No attenzione, non so se ho sbagliato i link ma quello proposto è lo yoga 530 con ryzen 2500u.

Per come la vedo io ci sono due scelte: risparmio oppure spesa cercando l'affare.

In ottica di risparmio inseriamo i primi tre, con swift 3 con CPU intel, schermo decente ed ssd da 512gb a 390 per ora tra le preferenze di mia sorella. Se sacrifichiamo lo schermo, allo stesso prezzo aspire 3 (sono stato alla mediaworld, notevole la differenza), che però ha prestazioni superiori con amd. Non sacrificando lo schermo, con 60 euro in più si va di yoga 3 che ha prestazioni e schermo, in questa fascia di risparmio, anche se presenta hd da 256.

Poi mi son permesso di lanciare la proposta spinta per tagliare la testa al toro, legion a 600 euro superiore in ogni aspetto, avrebbe anche più spazio di archiviazione (sebbene ssd limitato a 128gb).

Dunque, mia sorella è su swift 3 con CPU intel. Io studiando la scheda tecnica sarei per yoga 3 in ottica di risparmio oppure legion 3 se riesco a convincerla. Non c'è confusione in questo. Semmai le domande sono due:

- ryzen 5 w vega 8 valgono 60 euro in più rispetto a i3 8145u e 620uhd, anche tenendo conto che lo spazio ssd si riduce da 512gb a 256?

- Il legion con i5 8300h e gtx 1050 vale 150-200 euro in più rispetto a swift 3 e yoga 530?

Posterò il link con le vostre risposte direttamente a lei. Intanto grazie mille.

unnilennium
04-07-2019, 20:17
Se nell'uso ti accorgi della differenza la spesa ha senso, altrimenti no. Lo Swift per l'uso di tua sorella sarebbe perfetto... Accontentala. Fosse per te il discorso sarebbe diverso

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Renovatio2
04-07-2019, 20:31
Può darsi si.

Intanto grazie a tutti. Drizziamo le antenne anche nel prime day e vedremo

NuT
05-07-2019, 17:37
No attenzione, non so se ho sbagliato i link ma quello proposto è lo yoga 530 con ryzen 2500u.

No intendevo che al Legion hai messo il link dello Yoga (che quindi compare due volte).

Per come la vedo io ci sono due scelte: risparmio oppure spesa cercando l'affare.

In ottica di risparmio inseriamo i primi tre, con swift 3 con CPU intel, schermo decente ed ssd da 512gb a 390 per ora tra le preferenze di mia sorella. Se sacrifichiamo lo schermo, allo stesso prezzo aspire 3 (sono stato alla mediaworld, notevole la differenza), che però ha prestazioni superiori con amd. Non sacrificando lo schermo, con 60 euro in più si va di yoga 3 che ha prestazioni e schermo, in questa fascia di risparmio, anche se presenta hd da 256.

Poi mi son permesso di lanciare la proposta spinta per tagliare la testa al toro, legion a 600 euro superiore in ogni aspetto, avrebbe anche più spazio di archiviazione (sebbene ssd limitato a 128gb).

Dunque, mia sorella è su swift 3 con CPU intel. Io studiando la scheda tecnica sarei per yoga 3 in ottica di risparmio oppure legion 3 se riesco a convincerla. Non c'è confusione in questo. Semmai le domande sono due:

- ryzen 5 w vega 8 valgono 60 euro in più rispetto a i3 8145u e 620uhd, anche tenendo conto che lo spazio ssd si riduce da 512gb a 256?

- Il legion con i5 8300h e gtx 1050 vale 150-200 euro in più rispetto a swift 3 e yoga 530?

Posterò il link con le vostre risposte direttamente a lei. Intanto grazie mille.

1) Sì, l'SSD puoi sostituirlo e metterne uno più capiente se ti serve in futuro, CPU e VGA no, sono saldate: quelle hai e quelle ti tieni.

2) Probabilmente sì


Ti dico altre due postille. La prima è che lo Yoga 530 soffre di throttling (ma te lo avevo già detto, forse te lo sei perso) in maniera oserei dire quasi "invereconda". La seconda (che credo ti possa tornare utile tanto quanto una zuppa bollente in pieno agosto sotto al sole con 40 gradi all'ombra, ma te la dico ugualmente) riguarda l'Aspire 3: probabilmente si potrebbe aggiornare lo schermo con un fullhd ips (ma dovresti farlo tu, invalidando la garanzia e sbattendoti un pochino).

max161
06-07-2019, 17:41
dovrei sostituire il mio notebook, utilizzo domestico base (mail, navigazione, ricerche scolastiche) oltre a gestione foto/video familiari (ritagli, piccole modifiche e archiviazione): ha senso spendere qualcosa in più per un processore I5 o Ryzen 5, con scheda video dedicata, oppure anche modelli I3/Ryzen 3 con scheda video integrata avranno - per le mie esigenze - le stesse prestazioni?
Guardavo ad esempio Acer Swift 3 in offerta da MediaWorld a 399 euro, oppure cercare un Matebook con Ryzen 5 sulle 500/550 euro?

unnilennium
06-07-2019, 23:08
Diciamo che se trovi un buono schermo, vale i soldi in più senza alcun dubbio

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

CrazyDog
08-07-2019, 13:12
hp pavillion 15, su amazon hanno il modello con 2500U e schermo FHD a 499€ (15-cw0010nl) e quello più nuovo con 3500U (schermo sempre FHD) a 629€ (15-cw1043nl), vale la differenza di prezzo secondo voi?

c'è di meglio sempre con display 15" FHD?

all3rz
08-07-2019, 14:12
ciao a tutti, scrivo qui per una info al volo, credo che "più o meno" sia il posto giusto..
stavo cercando un "portatile" da tenere in casa (praticamente un desktop replacement) con schermo grande.. quindi sui 17", nessuna richiesta di prestazioni particolare (viene fatto giusto un leggero foto editing).

sul sito dell ci sarebbe l'inspiron 3000 a 614€ -10% di sconto fino al 16 luglio, quindi intorno ai 550 eurozzi, non penso ci sia molto di meglio in giro, o sbaglio?

grazie,
Alberto

Olj
08-07-2019, 17:14
hp pavillion 15, su amazon hanno il modello con 2500U e schermo FHD a 499€ (15-cw0010nl) e quello più nuovo con 3500U (schermo sempre FHD) a 629€ (15-cw1043nl), vale la differenza di prezzo secondo voi?

c'è di meglio sempre con display 15" FHD?

15-cw0010nl Display FHD SVA

15-cw1043nl Display FHD IPS

Per qualità di pannello sceglierei sempre IPS poi quei SVA che mettono sono veramente osceni

CrazyDog
08-07-2019, 17:45
15-cw0010nl Display FHD SVA

15-cw1043nl Display FHD IPS

Per qualità di pannello sceglierei sempre IPS poi quei SVA che mettono sono veramente osceni

120€ di differenza li dovrebbe valere quindi, tra pannello migliore e apu migliore
su quella cifra dici che ci sono alternative migliori? anche intel

all'incirca allo stesso prezzo (ma su amazon wharehouse) ho trovato un HP ENVY 17-ae101nl, sempre con display IPS FHD ma da 17" e con cpu Intel i5-8250U ed NVIDIA MX150 2GB
secondo voi è meglio del 3500U con Vega8?

max161
08-07-2019, 19:51
Premesso che preferisco un 14 pollici, da Mediaworld ci sarebbe questo

Processore Intel® Core™ I7-7500U (2,7 GHz - 4 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica: nVidia GeForce MX110, 2 GB dedicata

a 50 euro più del Matebook D con Ryzen 5... sono prodotti simili o c’è un grande vantaggio per il modello I7 come verrebbe da pensare ad un neofita?

unnilennium
09-07-2019, 06:00
120€ di differenza li dovrebbe valere quindi, tra pannello migliore e apu migliore
su quella cifra dici che ci sono alternative migliori? anche intel

all'incirca allo stesso prezzo (ma su amazon wharehouse) ho trovato un HP ENVY 17-ae101nl, sempre con display IPS FHD ma da 17" e con cpu Intel i5-8250U ed NVIDIA MX150 2GB
secondo voi è meglio del 3500U con Vega8?Hp envy Migliore senza alcun dubbio, prendilo prima che spariscaPremesso che preferisco un 14 pollici, da Mediaworld ci sarebbe questo

Processore Intel® Core™ I7-7500U (2,7 GHz - 4 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica: nVidia GeForce MX110, 2 GB dedicata

a 50 euro più del Matebook D con Ryzen 5... sono prodotti simili o c’è un grande vantaggio per il modello I7 come verrebbe da pensare ad un neofita?Quello di mw e' un fondo di magazzino, da starci alla larga.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

CrazyDog
09-07-2019, 10:17
Hp envy Migliore senza alcun dubbio, prendilo prima che sparisca

mi frena il fatto che sia usato e che manca l'alimentatore/caricabatteri
non vorrei che quello che l'ha avuto prima ci ha tolto anche altro dentro al notebook ad esempio :stordita:

max161
09-07-2019, 11:33
Hp envy Migliore senza alcun dubbio, prendilo prima che spariscaQuello di mw e' un fondo di magazzino, da starci alla larga.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Perfetto, andrò di Matebook
Grazie

mircocatta
09-07-2019, 11:39
mi frena il fatto che sia usato e che manca l'alimentatore/caricabatteri
non vorrei che quello che l'ha avuto prima ci ha tolto anche altro dentro al notebook ad esempio :stordita:

è un ottimo prodotto ma usato sul wharehouse di amazon non lo comprerei

sempre su amazon si trova l'Asus S512DA EJ073T, 3500u fullhd (non so che pannello)
come prezzi siamo sui 500-550€, non male

unnilennium
09-07-2019, 16:01
è un ottimo prodotto ma usato sul wharehouse di amazon non lo comprerei

sempre su amazon si trova l'Asus S512DA EJ073T, 3500u fullhd (non so che pannello)
come prezzi siamo sui 500-550€, non maleBello anche quello, x quel prezzo, il 3500u da quel che ho visto va veramente bene...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

c.ianelli
11-07-2019, 07:53
'Asus S512DA EJ073T, 3500u fullhd (non so che pannello) come prezzi siamo sui 500-550€, non male

se non sbaglio sembra un vivobook, leggevo che i vecchi modelli registravano problemi di throttling più accentuati della media (ho trovato review solo di modelli intel 8 gen. dove i commenti sul sistema di dissipazione non sono lusinghieri).

danielsaaan
11-07-2019, 13:21
Avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti, di un notebook con usb C il più economico possibile anche senza os. Mi basta abbia usb C o 3.1.
Grazie

unnilennium
12-07-2019, 05:52
Avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti, di un notebook con usb C il più economico possibile anche senza os. Mi basta abbia usb C o 3.1.

GrazieMa cosa vuol dire più economico possibile?
Comunque cerca hp 255 g7. Dovrebbe avere quel che cerchi, la versione ryzen si trova comodamente sotto ai 300
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Renovatio2
14-07-2019, 17:09
Ciao ragazzi, riprendo il discorso avviato un po' di giorni fa: il Matebook D con Ryzen di Huawei sta per andare a 489 euro dalla mezzanotte, per il prime day. Abbiamo già bloccato ACER Swift 3 a 389, con intel i3 8145u(620 integrata) ed ssd da 512gb.

Devo dire che nel caso non si abbiano esigenze di gioco, non vale la pena avanzare 100 euro.

Olj
14-07-2019, 17:41
Vai di Matebook D lo ho da 20 giorni spettacolo per 500€ Ryzen 5 ovviamente

CrazyDog
14-07-2019, 17:45
Vai di Matebook D lo ho da 20 giorni spettacolo per 500€ Ryzen 5 ovviamente

l'avevo visto anche io ma lo fanno solo da 14" e senza tastierino numerico?

Olj
14-07-2019, 17:55
C'è un 14 con tastierino numerico a parte Asus ux433 che lo ha sul pad?

unnilennium
14-07-2019, 18:08
No

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Renovatio2
14-07-2019, 21:11
Vai di Matebook D lo ho da 20 giorni spettacolo per 500€ Ryzen 5 ovviamente

Ci credo che vada bene, però purtroppo non riesco a convincere il parente a passare da 389 a 489 euro con mezzo ssd sacrificato per qualche prestazione in più, forse non troppo necessaria (il gaming non viene contemplato).

Restiamo sintonizzati per altre eventuali offerte

Olj
14-07-2019, 21:25
SSD si cambia, se dici qualche prestazione sbagli qua si intende proprio una macchina che fa tutto bene, sempre per il prezzo s'intende, senza contare che lo schermo e quello non lo cambi per il prezzo e'ottimo, poi dipende a cosa lo stai raffrontando, ma considerando che Matebook con Ryzen é un best buy dubito sia migliore, batteria seria scocca in alluminio, tastierino decente e spazioso, c'è più di un punto che lo rendono ottimo, non si tratta solo della mera CPU, poi giustamente ognuno i soldi li spende come vuole ;)
Comunque lo Swift é un bel prodotto ma non raffrontabile al Matebook diciamo che se usa office, naviga e vede film va benone anche lui e spende meno.

CrazyDog
14-07-2019, 21:32
SSD si cambia, se dici qualche prestazione sbagli qua si intende proprio una macchina che fa tutto bene, sempre per il prezzo s'intende, senza contare che lo schermo e quello non lo cambi per il prezzo e'ottimo, poi dipende a cosa lo stai raffrontando, ma considerando che Matebook con Ryzen é un best buy dubito sia migliore, batteria seria scocca in alluminio, tastierino decente e spazioso, c'è più di un punto che lo rendono ottimo, non si tratta solo della mera CPU, poi giustamente ognuno i soldi li spende come vuole ;)
Comunque lo Swift é un bel prodotto ma non raffrontabile al Matebook diciamo che se usa office, naviga e vede film va benone anche lui e spende meno.

se solo ne facevano un modello da 15":(

Olj
14-07-2019, 21:36
Sarebbe costato molto di più, il 14 é perfetto tieni presente che alcuni prendono borsette da 13 pollici quanto è compatto, é pensato per essere trasportato, il suo pro é anche quello.

fracama87
14-07-2019, 23:23
Con lo sconto del 20% sull'usato si fanno grandi affari. Io mi sono portato a casa lo spectre x360 i5 8250u a 660€

ma segnalo come interessanti anche Acer Spin 5 a 470€ e Yoga 730 560€

c'era anche un surface pro 6 a 700€ che mi ha tentato moltissimo ma gli ho preferito lo spectre per le porte e la ricarica con usb c.

Io perchè lo volevo convertibile leggero e potente altrimenti c'è altro.

Era quasi un mese che preparavo questo acquisto.


EDIT: di spectre allo stesso prezzo ce ne sono altri 2. Consigliati vivamente, altrimenti Acer Spin 5 è un'ottima alternativa se non ci arrivate con il budget.

mircocatta
15-07-2019, 12:05
su amazon con il prime day ci sono offerte davvero interessanti...
stavo guardando per l'hp pavillon 15 con ryzen 3500u, a 479€ sembra un affare (fullhd ips)...il dubbio che mi viene è sulla qualità costruttiva.. avrei preferito il levono ideapad 330s che è anchesso scontato a 449€ ma con il 2500u anzichè il più nuovo 3500u

reddragon19752003
15-07-2019, 12:53
Con lo sconto del 20% sull'usato si fanno grandi affari. Io mi sono portato a casa lo spectre x360 i5 8250u a 660€

ma segnalo come interessanti anche Acer Spin 5 a 470€ e Yoga 730 560€

c'era anche un surface pro 6 a 700€ che mi ha tentato moltissimo ma gli ho preferito lo spectre per le porte e la ricarica con usb c.

Io perchè lo volevo convertibile leggero e potente altrimenti c'è altro.

Era quasi un mese che preparavo questo acquisto.


EDIT: di spectre allo stesso prezzo ce ne sono altri 2. Consigliati vivamente, altrimenti Acer Spin 5 è un'ottima alternativa se non ci arrivate con il budget.

Io cercavo un usato decente per lavoro (presentazioni, dati, internet) su Prime. Hai visto qualcosa sui 300?
Ty

fracama87
15-07-2019, 13:29
Le offerte buone sono andate... vedo un Acer Spin 3 SP314-51-55TR a 370€ che non è male considerando il prezzo.

Forse è l'unico che salverei.

WarLord_
15-07-2019, 13:36
HP 14-DK0001NL a 399€ su Amazon, che ne pensate? c'è di meglio a questo prezzo? :stordita:

Qui le caratteristiche:

https://support.hp.com/it-it/document/c06293268

reddragon19752003
15-07-2019, 13:42
A me serve x lavoro (8gb/al max qualche film) no cose particolari . Capisco quello che segnali :)
E leggero...
Grazie però!!!

Penso di prendere huawei matebook D con i3, visto le mie necessita. Cosa ne pensate?

repman
15-07-2019, 16:43
HUAWEI MateBook D 15.6" Laptop, 1080P FHD Ultrabook PC, Core i3-8130U, 8GB RAM, 256GB SSD. 399,99€
Io l'ho preso non sembra male anche come qualità costruttiva.
Mi faceva un po' paura il processore i3 ma poi ho visto che da specifiche è più potente del mio attuale i5 di 7'gen

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

reddragon19752003
15-07-2019, 17:28
Unica preoccupazione il peso (quasi 2kg)

fracama87
15-07-2019, 17:31
Unica preoccupazione il peso (quasi 2kg)

Se vai su un 15" sei lì, difficile trovare molto meno.

Anche l'Acer sei a 1,7kg ma per scendere ancora di peso temo tu debba salire di prezzo :(

reddragon19752003
15-07-2019, 17:33
Stavo vedendo infatti HP 14-dk0001nl che pesa 1,47 ed è 14’

fracama87
16-07-2019, 07:39
Non sembra male come hw, anche notebookcheck ha una recensione abbastanza buona. In generale probabilmente case e assemblaggio saranno da linea base. Però vabbè alla peggio lo mandi indietro.

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

all3rz
16-07-2019, 09:25
ciao, visto che quegli str***i di dell hanno portato il prezzo dell'inspiron 17 che puntavo da 615 a 750€, c'è qualche alternativa valida sui 500/600 € sempre da 17"?
grazie

EDIT: sennò prendo il huawei e lo provo, male che vada lo rendo..

attila60
16-07-2019, 20:09
Occhio che l'huawei con ryzen 5 scalda tanto e partono le ventole di continuo,, tanti l'hanno restituito.

Olj
16-07-2019, 20:17
Il mio non scalda e le ventole partono quando devono partire...lo ho da un mesetto.

unnilennium
16-07-2019, 20:20
Forse era un problema dovuto al BIOS prima edizione, lo han corretto subito

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

R74
19-07-2019, 07:58
Mi dite quali sono i tre notebook meno costosi con display 14/15 pollici che montano uno schermo IPS....

E sull'usato cosa c'è di interessante con CPU I3 i I5 partendo dalla 5° generazione ...

Olj
20-07-2019, 12:17
Bomba!!!

Matebook D oggi e domani (dubito lo troviate domani) da Unieuro fanno il fuori iva (meno 18,4%) viene 450€ (€ 549,99 meno l'IVA costerebbe €448,79) con mouse e zaino e antivirus compresi, dateci un'occhio, schermo opaco

Segnalo anche il ASUS ZenBook UX431FN a €899 scontato dell'Iva verrebbe €734 prezzaccio, schermo lucido

NuT
23-07-2019, 10:06
Mi dite quali sono i tre notebook meno costosi con display 14/15 pollici che montano uno schermo IPS....

Vai su trovaprezzi, sezione Notebook, e cerca "ips"

E sull'usato cosa c'è di interessante con CPU I3 i I5 partendo dalla 5° generazione ...

Sull'usato io guarderei solo a Thinkpad (modelli T450, T450s, X1 Carbon 3rd gen, X250) oppure in alternativa Latitude 7450, 7250.

Bladdy87
23-07-2019, 16:08
Ciao a tutti, volevo prendere il matebook d (amd) con l'offerta unieuro questo weekend ma erano già tutti finiti, ora sono indeciso tra questo modello che sta attualmente a 549€ o questo nuovo modello di asus ASUSTEK S512DA-EJ073T che si trova allo stesso prezzo circa e monta il 3500u, premesso che 14/15 pollici a me non cambiano, lo utilizzerò prevalentemente per office, web, film e Gaming leggero, quale dei due dovrei prendere?

Olj
23-07-2019, 16:19
Io andrei di Matebook, batteria più duratura,più trasportabile, scocca alluminio no trotteling e display secondo me migliore, guarda se questo Asus ha pannello ips o meno e poi fai le tue considerazioni, io reputo il pannello per un notebook molto importante, almeno ips che non viri quando guardi da angolazioni diverse dal dritto e a volte alcuni pannelli scrausi anche da dritti virano ��
Calcola che normalmente dalle amazzoni sta sui 529€ Matebook D

gerko
25-07-2019, 19:15
Oggi ho preso un portatile anche se non ne avevo bisogno. Costava talmente poco... Aveva:
- I5-8250U
- HD 1000 GB
- Ram 8G

E già così, credo che a meno di 400 ci sta. No??

alexbilly
25-07-2019, 19:20
Oggi ho preso un portatile anche se non ne avevo bisogno. Costava talmente poco... Aveva:

- I5-8250U

- HD 1000 GB

- Ram 8G



E già così, credo che a meno di 400 ci sta. No??La tastiera c'è? :asd: Io penso sempre che il metro di paragone sia il ryzen di huawei a 450 euro. Ora se questo portatile è un 15 pollici con uno schermo sd ed è costato 400, penso che sia sempre meglio spendere quei 50 euro in più e prendersi un ssd e schermo decente fullhd.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

gerko
25-07-2019, 19:24
Ecco, sicuramente lo schermo farà cagare ai massimi livelli, o forse nemmeno ci sarà. :D
Se poi ti scrivo quanto l'ho pagato... :sbonk:

alexbilly
25-07-2019, 19:31
Ecco, sicuramente lo schermo farà cagare ai massimi livelli, o forse nemmeno ci sarà. :D

Se poi ti scrivo quanto l'ho pagato... :sbonk:E se non lo scrivi non posso saperlo :asd: magari lo schermo è ottimo e hai trovato l'occasione, magari l'ultimo pezzo... comunque potrebbe costare anche 250 euro, se non ti serviva per come la vedo io l'hai pagato comunque 250 euro di troppo :asd: A meno che non vai di rivendita e allora ci sta tutto.

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk

gerko
25-07-2019, 20:58
Sarà lo stesso morbo dei videogame... :cry:

Marca mai sentita. Pagato 299 ero. Ma non è finita li, ha anche l'SSD da 128 GB
...

Come potevo resistere!

A parte la scheda video che sarà la scrausa Intel, è meglio del fisso con cui mi trovo bene e ci videogioco.

alexbilly
25-07-2019, 21:28
Eh difficile resistere quando becchi queste occasioni. Io stesso all'epoca dei primi netbook andavo in cerca dell'affare e trovai il philips in firma in offerta in un PC city in dismissione, che di philips aveva giusto la marca incollata, e lo presi al volo... Quando succede succede. Per la cronaca funziona ancora alla grande, peccato per la batteria ormai sputtanata :(

NuT
26-07-2019, 18:01
Sarà lo stesso morbo dei videogame... :cry:

Marca mai sentita. Pagato 299 ero. Ma non è finita li, ha anche l'SSD da 128 GB
...

Come potevo resistere!

A parte la scheda video che sarà la scrausa Intel, è meglio del fisso con cui mi trovo bene e ci videogioco.

Ma marca/modello si possono sapere o è un segreto di Stato? :asd:

gerko
26-07-2019, 19:35
L'ho preso al discount ALDI di nuova apertura (credevo ne avessero pochissimi, invece ne hanno 50 e non credo proprio li venderanno subito, se aspettavo potevo usare anche un loro stesso buono da 5 euro.. porca miseria. ahahah), è una loro marca perché dentro nel sistema operativo ho anche un'app ALDI.
:asd:

Marca Medion AKOYA S6426. Ho visto che qualcosa c'è anche su Amazon.

Che non ci sia una scheda video di supporto è un peccato, la 620 della Intel è base e si, puoi provare qualche gioco, ma a basse impostazioni, visto il processore se c'era qualcosina era meglio.

Se interessa lo trovate a Busnago e Imola.

P.S.
Anche lo schermo non è male, Full HD e si vede da tutte le angolazioni.

sAnTeE
27-07-2019, 16:38
Io continuo a cercare ma non trovo nulla.
Premetto che ero partito dalla Cina coi vari jumper, Chuwi and co, poi mi sono accorto che i processori sono degli aborti e che sono di gran lunga inferiori al mio i5-3230M che ha circa 6 anni e che vorrei cambiare solo ed esclusivamente per lo schermo (è un HD e non lo tollero).
Mi interessa solo utilizzo web, YouTube, netflix, ecc...nessun programma pesante o altro.
Le caratteristiche che deve avere per forza sono:
- display 13/14/15” FHD
- 8gb ram
- ssd anche solo da 256gb
- Wi-Fi ac dual band
Possibile non si trovi nulla? Quando l’hardware è ok il display è HD...i pochi FHD poi peccano nel resto...
Avete qualche consiglio?

unnilennium
27-07-2019, 18:11
L'ho preso al discount ALDI di nuova apertura (credevo ne avessero pochissimi, invece ne hanno 50 e non credo proprio li venderanno subito, se aspettavo potevo usare anche un loro stesso buono da 5 euro.. porca miseria. ahahah), è una loro marca perché dentro nel sistema operativo ho anche un'app ALDI.
:asd:

Marca Medion AKOYA S6426. Ho visto che qualcosa c'è anche su Amazon.

Che non ci sia una scheda video di supporto è un peccato, la 620 della Intel è base e si, puoi provare qualche gioco, ma a basse impostazioni, visto il processore se c'era qualcosina era meglio.

Se interessa lo trovate a Busnago e Imola.

P.S.
Anche lo schermo non è male, Full HD e si vede da tutte le angolazioni.

per quanto pococonosciuta, medion non e male fa ottimi prodotti, solo che da noi non si sa proprio dove prenderli. meglio dei soliti modelli da supermercato, hai fatto benissimo.

Io continuo a cercare ma non trovo nulla.
Premetto che ero partito dalla Cina coi vari jumper, Chuwi and co, poi mi sono accorto che i processori sono degli aborti e che sono di gran lunga inferiori al mio i5-3230M che ha circa 6 anni e che vorrei cambiare solo ed esclusivamente per lo schermo (è un HD e non lo tollero).
Mi interessa solo utilizzo web, YouTube, netflix, ecc...nessun programma pesante o altro.
Le caratteristiche che deve avere per forza sono:
- display 13/14/15” FHD
- 8gb ram
- ssd anche solo da 256gb
- Wi-Fi ac dual band
Possibile non si trovi nulla? Quando l’hardware è ok il display è HD...i pochi FHD poi peccano nel resto...
Avete qualche consiglio?

non pretenderai forse di trovare tutto con un budget cosi risicato vero? c'era il matebok d in offerta a 450, ma non so se si trova. anche se non apprezzo la marca, segnalo il chiwu aerobook in offerta da gearbest, a 360€. piccolo e leggero, tutto alluminio, sembra proprio un buon modello, e inoltre ha una cpu core m3,anzichè i soilti celeron. garanzia di 2 anni, ma da rispedire in cina, schermo full hd, potenza certo non al top, ma come portabilità davvero ottimo, ho uno xiaomi air 12 con lo stesso processore e posso solo parlarne bene, se interessa penso sia un ottimo modello su cui puntare.

sAnTeE
27-07-2019, 18:30
per quanto pococonosciuta, medion non e male fa ottimi prodotti, solo che da noi non si sa proprio dove prenderli. meglio dei soliti modelli da supermercato, hai fatto benissimo.



non pretenderai forse di trovare tutto con un budget cosi risicato vero? c'era il matebok d in offerta a 450, ma non so se si trova. anche se non apprezzo la marca, segnalo il chiwu aerobook in offerta da gearbest, a 360€. piccolo e leggero, tutto alluminio, sembra proprio un buon modello, e inoltre ha una cpu core m3,anzichè i soilti celeron. garanzia di 2 anni, ma da rispedire in cina, schermo full hd, potenza certo non al top, ma come portabilità davvero ottimo, ho uno xiaomi air 12 con lo stesso processore e posso solo parlarne bene, se interessa penso sia un ottimo modello su cui puntare.
Guarda avevo 3 idee:
Chuwi Aerobook
Teclast f7 plus
Teclast f15
Però quando vado a leggere i commenti sotto le review parlano malissimo dei processori così li ho paragonati col mio (stravecchio) e vince a man bassa.
Avevo letto una recensione del matebook dove dicevano che il Wi-Fi non era dual channel ma solo 2,4 ghz, si sono sbagliati?

unnilennium
28-07-2019, 12:26
Guarda avevo 3 idee:
Chuwi Aerobook
Teclast f7 plus
Teclast f15
Però quando vado a leggere i commenti sotto le review parlano malissimo dei processori così li ho paragonati col mio (stravecchio) e vince a man bassa.
Avevo letto una recensione del matebook dove dicevano che il Wi-Fi non era dual channel ma solo 2,4 ghz, si sono sbagliati?Entro questo budget occorre fare dei compromessi, inutile stare a cincischiare. Senno comprare i notebook da 1000 non avrebbe senso se. Quelli da 300 fossero perfetti. Sul matebook non credo sia mono banda, comunque c'è il thread ufficiale qui sul forum. E in ogni caso non sarebbe un problema, visto il prezzo del notebook in offerta ed il prezzo di una schedina wifi da metterci, se quella di serie non ti piace.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

sAnTeE
29-07-2019, 07:22
Entro questo budget occorre fare dei compromessi, inutile stare a cincischiare. Senno comprare i notebook da 1000 non avrebbe senso se. Quelli da 300 fossero perfetti. Sul matebook non credo sia mono banda, comunque c'è il thread ufficiale qui sul forum. E in ogni caso non sarebbe un problema, visto il prezzo del notebook in offerta ed il prezzo di una schedina wifi da metterci, se quella di serie non ti piace.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

No certo, era per non invalidare subito la garanzia!
Ma del 15” perché nessuno ne parla? Solo perché manca di tastiera retroilluminata e lettore di impronte? È comunque un i3 con 8gb ram dd4 e sdd 256...

assoa
29-07-2019, 13:52
Sarà lo stesso morbo dei videogame... :cry:

Marca mai sentita. Pagato 299 ero. Ma non è finita li, ha anche l'SSD da 128 GB
...

Come potevo resistere!

A parte la scheda video che sarà la scrausa Intel, è meglio del fisso con cui mi trovo bene e ci videogioco.

Come ti trovi con il pc MEDION preso da aldi. L’ho ordinato anche io nel punto vendita di Imola. Ho già preso il Huawei matebook d, e volevo prendere questo come secondo pc.

NuT
29-07-2019, 17:03
Io continuo a cercare ma non trovo nulla.
Premetto che ero partito dalla Cina coi vari jumper, Chuwi and co, poi mi sono accorto che i processori sono degli aborti e che sono di gran lunga inferiori al mio i5-3230M che ha circa 6 anni e che vorrei cambiare solo ed esclusivamente per lo schermo (è un HD e non lo tollero).
Mi interessa solo utilizzo web, YouTube, netflix, ecc...nessun programma pesante o altro.
Le caratteristiche che deve avere per forza sono:
- display 13/14/15” FHD
- 8gb ram
- ssd anche solo da 256gb
- Wi-Fi ac dual band
Possibile non si trovi nulla? Quando l’hardware è ok il display è HD...i pochi FHD poi peccano nel resto...
Avete qualche consiglio?

Che notebook hai? Magari potresti pensare a migliorare il tuo.

sAnTeE
29-07-2019, 17:31
Che notebook hai? Magari potresti pensare a migliorare il tuo.
Insomma...già all’epoca, usando poco il pc, avevo cercato qualcosa che non fosse proprio un entry level ma di certo non ho comprato un top di gamma (credo sia del 2013 o giù di lì).
Venivo da un MacBook Pro 15” e come l’ho acceso mi son sentito male :doh:
Ho migliorato quello che potevo, è un toshiba satellite i5-3230M @2,60 ghz, ho aggiunto 4gb di ram e ora ne ha 8, ho cambiato il penoso modulo Wi-Fi N con un dual band ac 7260 2x2.
Già così penso di aver fatto tanto, il pc non ha problemi e per dire navigo a 350mbps in Wi-Fi e 80mbps via cavo :D , la scheda di rete non potevo cambiarla.
Il peggio sta proprio nello schermo, uso iPhone 5,8” 1125x2436, iPad 9,7” 2048x1536...quando passo al 15,6” 1366x768 mi da quasi fastidio alla vista :cool:
Potrei montarci un ssd ma sarebbero soldi buttati, l’idea è quella di tenerlo solo per torrent/collegamento alla TV e di prendere qualcosa di leggero da usare sul divano, che si accenda in 10 secondi e che abbia almeno un display FHD!

gerko
29-07-2019, 19:42
Come ti trovi con il pc MEDION preso da aldi. L’ho ordinato anche io nel punto vendita di Imola. Ho già preso il Huawei matebook d, e volevo prendere questo come secondo pc.

Siccome è di mega scorta, l'ho usato solo per vedere un gran premio su youtube.
Non ha dato problemi, non si è scaldato e come ho detto lo schermo mi sembra proprio buono.
Ho visto qualche video su internet mentre ci giocano ed ovviamente a parte Fifa che gira anche sul Gameboy del' 90, gli altri se va bene hanno 20 fps. Con qualità medio/bassa o bassissima.

Non so dirti altro.

assoa
29-07-2019, 22:26
Siccome è di mega scorta, l'ho usato solo per vedere un gran premio su youtube.
Non ha dato problemi, non si è scaldato e come ho detto lo schermo mi sembra proprio buono.
Ho visto qualche video su internet mentre ci giocano ed ovviamente a parte Fifa che gira anche sul Gameboy del' 90, gli altri se va bene hanno 20 fps. Con qualità medio/bassa o bassissima.

Non so dirti altro.

Le specifiche i5 8250u. 8gb di ram espandibili a 32 schermo 15.6 fullhd , 2 hd uno ssd da 128 gb è uno normale da un tera ..dico bene? A me non serve per giocare ma da uso normale, al massimo qualche programma di foto ritocco a livello amatoriale. Programmi di scacchi dove la grafica è minimale ed eventualmente ma sempre basilare grafica 2d ...

gerko
30-07-2019, 11:58
Per me vai tranquillissimo.
Addirittura la ram espandibile, caspita.

assoa
30-07-2019, 22:26
Per me vai tranquillissimo.
Addirittura la ram espandibile, caspita.
Oggi preso e provato, non ho mai avuto pc molto costosi, pertanto il mio giudizio e limitato. Ormai non gioco più, mi limito a usare il pc come svago, internet, office visione di film e foto-ritocco a livello amatoriale. Ho sostituito pc molto vecchi con il matebook d huawei ryzen e il medion e6426. Sul matebook non si può che parlare bene, pagato in offerta 540 euro ... il medion 299 ..e devo dire che li vale tutti. i5 8250u 8 giga di ram espandibili a 32 giga. Doppio hd 128 per sistema operativo e 1 tera per dati....(cosi da non dover più utilizzare gli hd esterni quando devo ricercare dei dati o foto archiviate).. schermo 15 full hd... dire accettabile .. meglio quello del matebook . tastiera non retroilluminata ma di buona digitazione con il tastierino numerico ..... autonomia dicono buona. Su amazon.de lo vendono a 599 euro ma con un unico hd ssd da 512......

aranar
04-08-2019, 21:42
non considerando le offerte, dovrei acquistare un portatile per una persona che usa solo Skype e YouTube. Vorrei che durasse il più possibile quindi pensavo ad una memoria espandibile ed una batteria intercambiabile, niente scheda video dedicata, display da almeno 15". Consigli?

sAnTeE
09-08-2019, 10:34
Come vi sembra l’acer Swift 3 qui sotto?
Processore Intel® Core™ I3-8145U (2,1 GHz - 4 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: INTEL UHD Graphics 620 Condivisa

Qualcuno che ce l’ha sa dirmi come è il display?

gerko
09-08-2019, 16:53
Non penso qualcuno riesca a risponderti, non hai scritto a quanto e nemmeno per fare cosa lo prenderesti.

sAnTeE
09-08-2019, 17:03
Non penso qualcuno riesca a risponderti, non hai scritto a quanto e nemmeno per fare cosa lo prenderesti.

Ah scusa! È in sconto da mediaworld col 20% quindi 480 euro...
Quello che mi interessa è miglior display possibile in quella fascia di prezzo almeno FHD, 8gb ram, 256 ssd (questo ne ha 512).
Utilizzo prevalente navigazione, video YouTube, netflix sul divano di casa... Mi piacerebbe avesse un modulo Wi-Fi decente visto che a casa ho la FTTH :D
Fosse stato lucido (lo preferirei visto che uscirà di casa una volta all’anno) l’avrei comprato più volentieri...

gerko
10-08-2019, 07:43
Non ti so aiutare molto non essendo nel mercato.
Ho comprato due portatili negli ultimi 2 mesi, ma più spinto dal momento(uno un po' serviva se non subito diciamo c'era l'intenzione) e dal prezzo, senza stare a studiarmi cosa effettivamente proponesse oggi il mercato portatili appunto.
Dei due che ho preso uno ha un Ryzer R3 2200U e ciuccia a bestia la batteria(pensavo anche fosse guasta ma controllata con un programma la capacità reale è pari a quella nominale). Inoltre è lento, ma credo e spero sia dovuto all'installazione del sistema operativo, perché è imbarazzante. Dentro c'era Windows 10 Mode S(NON COMPRATE UN PC CON QUEL SISTEMA OPERATIVO peggio che windows 7 start.) che se non ho capito male oltre a non permettere installazione di programmi non provenienti dallo store Windows, ha una serie di controlli e paletti per la "sicurezza" che appesantiscono poi la velocità del sistema.
Se il commesso mi diceva questa cosa col cavolo che lo compravo.
Ho seguito una procedura per passare a Windows Home, segnalata dalla stessa Microsoft, ma mi ha sbloccato solo la possibilità di installare programmi, è rimasto lentino, nonostante l'SSD. Ci mette abbastanza sia ad avviare un browser che ha caricare le pagine(browser alternativo, con EDGE ci metteva una vita).
Mi sembra veramente strano che su un pc immacolato devo andare a mettere mano alle impostazioni bloccando varie cose per ottenere una velocità adeguata; queste cose si fanno su pc un pò datati per spremerli al meglio, non su uno nuovo.
Insomma chi lo sta usando è delusa, sia lato prestazioni che batteria che si scarica subito, e meno male che è una persona che usa il pc per la posta i social e i video punto, senza pretesa. :rolleyes:

Decisamente meglio invece con un portatile con Intel I5 8250U(quello di cui parla anche ASSOA. Iscriviti ala newsletter del supermercato ALDI, magari sei fortunato e lo vinci :D ). Ti posso dire che con quella scheda integrata per video e navigazione nessun problema. Non ci si gioca però se non accontentandosi abbastanza.

Pagati entrambi 299 euro.

Fatte le proporzioni 480 mi sembra tanto. Forse 30/50 in meno sarebbe più giusto, ma ripeto non sono ferrato.

sAnTeE
10-08-2019, 09:11
Grazie per l’avvertimento su Windows S, nelle varie ricerche forse una volta mi è venuto fuori un NB con sistema operativo Windows s e mi chiedevo cosa fosse.
Ho letto i post precedenti sul NB dell’aldi e in linea di massima mi sembra sia sui generis di quelli che trovi dalla Cina che anche io tengo d’occhio.
Il problema è che l’entry level sotto i 200/220 euro lo scarti, miri più in alto ma arrivi a 300/350 euro coi vari chuwi aerobook, teclast f7 plus, ezbook x4 pro. A quel punto ti chiedi se è meglio spendere 100/150 euro in più e comprare in Italia una marca conosciuta con un processore che, mal che vada, è almeno due anni più recente rispetto ai cinesi.

alexbilly
10-08-2019, 14:08
Thread sbagliato

marKolino
20-08-2019, 11:09
ma lo swift1 è proprio da scartare? c'è la versione con N5000-ssd-1080p-4gb a 399€
mi servirebbe per navigare e stop... lo vorrei da 14'' proprio per starmene seduto sul divano e non aver peso inutile...

sAnTeE
20-08-2019, 11:16
ma lo swift1 è proprio da scartare? c'è la versione con N5000-ssd-1080p-4gb a 399€
mi servirebbe per navigare e stop... lo vorrei da 14'' proprio per starmene seduto sul divano e non aver peso inutile...

Stesse tue esigenze, ma non ho voluto rinunciare agli 8gb di ram, al FHD e all’sdd.
Domani ritiro questo https://www.mediaworld.it/product/p-994429/acer-swift-3 alla mediaworld che tramite sconto ho pagato 479,20...mi sembra un buon prezzo.
4gb adesso non li prenderei...

marKolino
20-08-2019, 11:22
beh sicuramente per 70€ in più ne vale la pena ma a 470€ non è per tutti... in negozio si trova a 600:D

sAnTeE
20-08-2019, 11:29
beh sicuramente per 70€ in più ne vale la pena ma a 470€ non è per tutti... in negozio si trova a 600:D

Eh già bisogna stare attenti tra promo, coupon, codici sconto, ecc...
A me era arrivato un sms perché ho la carta mediaworld dove tra l’altro non compro MAI. Avevo la possibilità di sfruttare il 20% il weekend scorso, ma solo sui prodotti non scontati online. Non capisco come mai questo NB non fosse considerato in offerta visto che mediamente si trova in giro a 650/699 con 256gb di ssd, il mio ne ha 512.
Domani lo scoprirò, magari è una ciofeca :D .
L’unico consiglio che posso darti è di non prendere ADESSO un portatile con soli 4gb di ram saldate in quanto a breve potrebbero essere inferiori al minimo richiesto per molti programmi.
Se vuoi lo swift puoi aspettare qualche fuori tutto/no iva ecc...sui vari mediaworld, unieuro, Trony, Euronics e trovare uno swift 1/3 sotto i 500 euro.

s12a
20-08-2019, 12:46
Non so se questo sia il thread ideale visto che il budget è leggermente superiore a quello del titolo. Devo sostituire il portatile ad un parente.

Budget 550-650 euro
Uso ufficio, internet, fotoritocco, CAD leggero
Schermo 15.6" o superiore, risoluzione FHD o superiore; se IPS ancora meglio
Processore: avevo simpatie per AMD Ryzen (se non altro oltre per la grafica, anche per la line-up che io ricordi meno confusionaria rispetto ad Intel)
SSD 256 GB o superiore
RAM 8 GB o superiore, espandibile
Tastiera "full"
Se ha un lettore DVD/CD sarebbe preferibile
Peso e dimensioni non rilevanti; non verrà trasporato in giro ma praticamente usato come desktop replacement

Cosa prendere?

Stavo addocchiando un HP Pavilion 15-cw1043nl con Ryzen 5 3500U, ma non ha il lettore ottico e la connettività (USB, ecc) sembra un po' limitata.

marKolino
20-08-2019, 12:58
al media ho trovato anche questo:
HP PAVILION 14-CE1009NL

i3 8xxxU
128gb ssd
1080p IPS
4gb ram

la ram è poca ma, sembrerebbe sia possibile fare un upgrade:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c06248869

399€

bobby75
21-08-2019, 14:28
ciao a tutti, chiedo un paio di dritte basiche per un portatile da uso casalingo (email, internet, youtube, office).

Per la poca esperienza che ho pensavo a questi requisiti generici:
- schermo che si veda bene anche con una certa angolazione usandolo in 2 (pensionati con occhiali) e credo sia meglio un 15" o giù di li, non più piccolo.
-8GB ram o più (o espandibile)
-SSD (basta da 256gb)
-lettore ottico non essenziale
-porta Ethernet RJ45 meglio se c'è
-autonomia decente (al limite per guardarsi un intero film in WiFI)

oltre e modelli specifici (che poi uno dipende quali siti preferisce e quali ipermercati ha vicino casa) chiedevo consigli sul processore e lo schermo.
grazie in anticipo.
ciao

Wolland
23-08-2019, 20:48
Mi sembra insolitamente buona l'offerta di Uni*uro in prima pagina sul volantino...


HP 15-db1043nl
15.6", 1920 x 1080
AMD Ryzen 3 3200U
8 GB DDR4-SDRAM
256 GB SSD


€ 399,99


Cosa ne pensate? :confused:

unnilennium
24-08-2019, 09:24
x quel prezzo non è male, tutto considerato. certo un dual core, ma schermo full hd e ssd sicuramente ne fanno un buon prodotto appena sotto i400.

bobby75
24-08-2019, 16:57
ciao, possibile che sull' Am@zzaone si trovi un laptop come questo:
"Huawei MateBook D Laptop da 15.6", 1080P FHD Ultrabook, Intel Core i3-8130U, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Windows 10 Home"
a 300€ ???

oppure il fratello con CPU AMD a 396€??
"Huawei Matebook D, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Schermo LCD IPS da 14", 1920 x 1080 Pixel, SSD da 256 GB, 8 GB di RAM, Mystic Silver "

non sono pratico e non vorrei prendere bidonate...

sAnTeE
24-08-2019, 17:04
ciao, possibile che sull' Am@zzaone si trovi un laptop come questo:
"Huawei MateBook D Laptop da 15.6", 1080P FHD Ultrabook, Intel Core i3-8130U, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Windows 10 Home"
a 300€ ???

oppure il fratello con CPU AMD a 396€??
"Huawei Matebook D, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Schermo LCD IPS da 14", 1920 x 1080 Pixel, SSD da 256 GB, 8 GB di RAM, Mystic Silver "

non sono pratico e non vorrei prendere bidonate...
Premesso che vai tranquillissimo perché Amazon ti rimborsa senza problemi in caso di truffa, sono settimane ormai che sui notebook huawei si verificano queste cose. Venditori molto spesso stranieri, con un feedback o poco più che mettono in vendita matebook 14/15 e pure il 13 o l’X.
Se provi a comprarli in neanche un giorno Amazon ti storna l’addebito perché sono truffe.
Anche io li sto seguendo perché serve alla mia ragazza ma se vedo che il venditore è senza feedback o vende tutt’altro (mi è capitato con un venditore di scarpe) lascio perdere.

marKolino
24-08-2019, 21:45
ciao, possibile che sull' Am@zzaone si trovi un laptop come questo:
"Huawei MateBook D Laptop da 15.6", 1080P FHD Ultrabook, Intel Core i3-8130U, 8 GB RAM, 256 GB SSD, Windows 10 Home"
a 300€ ???

oppure il fratello con CPU AMD a 396€??
"Huawei Matebook D, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Schermo LCD IPS da 14", 1920 x 1080 Pixel, SSD da 256 GB, 8 GB di RAM, Mystic Silver "

non sono pratico e non vorrei prendere bidonate...

io l'ho ordinato il 15 di agosto a 300€.
Non so forse è stata colpa della grigliata, del sole e della birra ma è stata l'unica volta in vita mia che acquisto cosi alla cazzo senza prima informarmi e senza vedere feedback.
dopo nemmeno 5 minuti mi è arrivato il messaggio che il prodotto era stato spedito... dopo meno di 24 ore amazon mi ha rimborsato senza nemmeno che li contattassi...

occhio...:muro:

bobby75
25-08-2019, 15:41
ho visto che il prezzo di quelle offerte "pazze" su Amazzon è tornato alla normalità:D

cmq come CPU "media" per uso casalingo (email, office, youtube, visione film) può andare bene una delle più economiche Ryzen 5 (tipo la R5-2500)?

assoa
25-08-2019, 15:57
È da un po’ che uso il medion comprato da Aldi a 299 e devo dire che è un ottimo pc. Quindi mi sento di consigliarlo se vi capita di ritrovarlo a quel prezzo o anche a un poco di più. Non eccede in qualità costruttiva se confrontato con il matebook d però penso sia nella norma a pc di altre marche.... e guardando in internet è una marca che sforna pc anche più costosi e è attiva prevalentemente sul mercato tedesco

sAnTeE
26-08-2019, 09:53
Se a qualcuno interessa oggi è sceso a 449 il matebook d 15.6” i3 8130u, 8gb ram ddr4, ssd 256 su Amazon.
Se non avessi il mio swift pronto per il ritiro da mediaworld (sono in ferie all’estero) l’avrei comprato anche io.
Ha qualche pecca tipo mancanza illuminazione tastiera, riconoscimento impronta e assenza di type c ma parliamo comunque di 450 euro per un FHD intel...

bobby75
26-08-2019, 14:39
ciao a tutti, chiedo un paio di dritte basiche per un portatile da uso casalingo (email, internet, youtube, office).

Per la poca esperienza che ho pensavo a questi requisiti generici:
- schermo che si veda bene anche con una certa angolazione usandolo in 2 (pensionati con occhiali) e credo sia meglio un 15" o giù di li, non più piccolo.
-8GB ram o più (o espandibile)
-SSD (basta da 256gb)
-lettore ottico non essenziale
-porta Ethernet RJ45 meglio se c'è
-autonomia decente (al limite per guardarsi un intero film in WiFI)

oltre e modelli specifici (che poi uno dipende quali siti preferisce e quali ipermercati ha vicino casa) chiedevo consigli sul processore e lo schermo.
grazie in anticipo.
ciao
ciao, scusate l'insistenza...magari oggi c'è qualcuno in più rientrato dalle ferie:D
avete almeno qualche consiglio sulla CPU? non me ne intendo e tra tutte le generazioni varie di Intel mi sono perso....

Wolland
26-08-2019, 15:08
ciao, scusate l'insistenza...magari oggi c'è qualcuno in più rientrato dalle ferie:D
avete almeno qualche consiglio sulla CPU? non me ne intendo e tra tutte le generazioni varie di Intel mi sono perso....

Sotto il tuo post precedente c'era il mio:

Mi sembra insolitamente buona l'offerta di Uni*uro in prima pagina sul volantino...


HP 15-db1043nl
15.6", 1920 x 1080
AMD Ryzen 3 3200U
8 GB DDR4-SDRAM
256 GB SSD


€ 399,99


Cosa ne pensate? :confused:

E un altro utente aveva risposto che, sebbene il processore sia un dual core, il prezzo non è male.

Due pagine prima, si era parlato della versione a 14'', stesso prezzo:

HP 14-DK0001NL a 399€ su Amazon, che ne pensate? c'è di meglio a questo prezzo? :stordita:

Qui le caratteristiche:

https://support.hp.com/it-it/document/c06293268

Sempre un paio di pagine prima, l'Acer a 480 euro:

Come vi sembra l’acer Swift 3 qui sotto?
Processore Intel® Core™ I3-8145U (2,1 GHz - 4 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: INTEL UHD Graphics 620 Condivisa

Qualcuno che ce l’ha sa dirmi come è il display?

I processori dei 3 modelli sono simili (due hanno lo stesso Ryzen), l'i3 un po' meglio; puoi confrontarli qui, anche con altre CPU:
https://www.cpubenchmark.net/compare/

bobby75
26-08-2019, 15:36
ok, grazie, è già qualcosa... ma essendo a digiuno completo, come fa uno a capire quale versione di i3 o i5 è la più recente? e e come mai Ryzen 3 2300U ha 1000 punti in più del 3300U?
e poi, hai parlato di dual-core, ma a leggere la tabella linkata sembra che tutti i Ryzen siano almeno quad-core:confused:
e poi ci sono le versioni U e Pro...ne capisco sempre meno:muro:

sAnTeE
26-08-2019, 15:39
ok, grazie, è già qualcosa... ma essendo a digiuno completo, come fa uno a capire quale versione di i3 o i5 è la più recente? e e come mai Ryzen 3 2300U ha 1000 punti in più del 3300U?
e poi, hai parlato di dual-core, ma a leggere la tabella linkata sembra che tutti i Ryzen siano almeno quad-core:confused:
e poi ci sono le versioni U e Pro...ne capisco sempre meno:muro:

Basta scrivere il nome della cpu su google ad esempio Ryzen 3 2300 u vs i2 8130 e ti esce la comparativa su cpu benchmark, con tanto di data di uscita del processore...

Wolland
26-08-2019, 16:23
ok, grazie, è già qualcosa... ma essendo a digiuno completo, come fa uno a capire quale versione di i3 o i5 è la più recente? e e come mai Ryzen 3 2300U ha 1000 punti in più del 3300U?
e poi, hai parlato di dual-core, ma a leggere la tabella linkata sembra che tutti i Ryzen siano almeno quad-core:confused:
e poi ci sono le versioni U e Pro...ne capisco sempre meno:muro:

E' un dual core, a 4 thread.
https://www.amd.com/en/products/apu/amd-ryzen-3-3200u
AMD Ryzen™ 3 3200U
# of CPU Cores: 2
# of Threads: 4

Sulle differenze dei benchmark, vai a saperlo... (2300 e 3300 sono quadcore, peraltro).
Comunque cerca di limitarti a ciò che serve a te, quindi se hai una vecchia CPU che sai che già ti basta, e il processore del nuovo laptop che vuoi prendere va ancora meglio, sai che sei a posto.

bobby75
27-08-2019, 11:02
ok, grazie mille ;)
per quanto riguarda il monitor, pensavo un 15,6" almeno, ma vedo che molti sono ancora HD (1366x768): può andare cmq bene o meglio puntare su FHD?
IPS è sinonimo di qualità e buoni angoli visivi mentre TN di economicità, oppure dipende da caso a caso?
se trovassi una buona offerta la prenderei anche online, ma vorrei andare sul sicuro...

NuT
27-08-2019, 11:23
ok, grazie mille ;)
per quanto riguarda il monitor, pensavo un 15,6" almeno, ma vedo che molti sono ancora HD (1366x768): può andare cmq bene o meglio puntare su FHD?
IPS è sinonimo di qualità e buoni angoli visivi mentre TN di economicità, oppure dipende da caso a caso?
se trovassi una buona offerta la prenderei anche online, ma vorrei andare sul sicuro...

Dipende da te...per me oggi il "classico" HD TN 1366x768 è insufficiente per qualsiasi cosa, troppo "brutto" da vedere e da usare. Già FHD migliora, almeno è più nitido, però sempre TN rimane. IPS è ovviamente meglio, anche se i pannelli economici che montano quei pochi entro i 500 euro sono comunque così così (ma molto meglio rispetto all'HD TN).

NuT
28-08-2019, 10:44
Alla fine, visto che è ricomparsa l'offerta su warehouse, ho preso l'acer A315-51 full hd, 8130u, hd+optane, 4Gb ram a 283 euro. Vediamo che roba arriva, speriamo non sia distrutto... Vi faccio sapere quando arriva

Pc arrivato in ottime condizioni, sembra nuovo. Reinstallato Windows 10 in italiano, ho dovuto smanettare non poco, mi ero dimenticato di disabilitare Optane nella vecchia installazione in tedesco:D e non c'era verso di riavviare Windows. Devo dire che nonostante l'hd orribile da 5400 rpm il sistema è piuttosto reattivo, anche senza upgrade; lo schermo è full HD (anche se la qualità non è eccelsa, ma visto il prezzo...), la ventola sotto sforzo un po' rumorosa. Segnalo che ha 2 sportelli separati per sostituzione Hard disk e Upgrade ram (ho aggiunto comunque 4Gb DDR4 Crucial, riconosciuti senza problemi e va in dual channel). Ad occhio è anche facilmente apribile e penso si potrebbe tirare via l'Optane e mettere un ssd m2. Segnalo che è di nuovo in Offerta usato a 320 euro [si vede che ne mandano indietro tanti, probabilmente per problemi software (spero). Ho notato che l'installazione di Windows precaricata era orribilmente lenta, ma con una formattazione ed un'installazione pulita tutto va ottimamente]

Quoto questi post di gennaio per segnalare che, per puro caso, avevo adocchiato lo stesso pc in offerta sul warehouse e ricordavo che qui qualcuno lo aveva preso (ed infatti ho trovato i post che ricordavo :D). Dal momento che sono alla cronica ricerca di un muletto Windows, volevo comprarlo, ma prima di farlo ho voluto toccarlo con mano da Mediaworld...questo mi ha fatto perdere tempo, unitamente al rientro al lavoro (sempre problematico :D) che non mi ha permesso di ritagliarmi mezzora per arrivare a vederlo, per cui ho temporeggiato troppo e in due giorni è quasi raddoppiato il prezzo (adesso sta a 380 e passa euro, due giorni fa veniva 207). :( Peccato, ma mi sono informato e lo tengo d'occhio, non sembra affatto male, unica pecca è un po' troppo plasticoso ma per 200 euro...secondo me se riscende è un'ottima occasione per avere un pc economico "da battaglia", non gli manca niente: fullhd, i3 con turbo di 8a gen, doppio disco (vano per hdd classico da 2,5" facilmente accessibile e slot m.2 "nascosto"), ram espandibile (ha 4gb saldati ma c'è uno slot libero facilmente accessibile). A 200 e rotti euro era un affare, peccato. Ce ne sono comunque moltissimi disponibili. Tra l'altro vedo che una settimana fa è stato al minimo, ovvero 187 euro :eek: peccato davvero non averne approfittato.

Nel frattempo vorrei sapere da fra8888 (se mai mi dovesse leggere :D) come si è trovato da gennaio ad oggi. Leggo di una ventola un po' rumorosa sotto sforzo, ma da MW mi sembrava muto.

ase
28-08-2019, 11:01
io l'avevo preso poi reso anche se di fatto non l'avevo neanche acceso (però l'avevo aperto e, se non ricordo male- per arrivare al modulo octane l'avevo dovuto sventrare) quindi non posso darne un giudizio. A 200€ comunque lo prenderei di nuovo, l'ho appena messo nel tracking...:D :D
Dubito che octane sia compatibile con linux (non ho verificato) quindi se lo prendo come pc da trincea poi dovrò sostituirlo con un m2.

Su amazon DE sta a 257 ora.

gerko
28-08-2019, 16:36
io l'avevo preso poi reso anche se di fatto non l'avevo neanche acceso (però l'avevo aperto e, se non ricordo male- per arrivare al modulo octane l'avevo dovuto sventrare) quindi non posso darne un giudizio. A 200€ comunque lo prenderei di nuovo, l'ho appena messo nel tracking...:D :D
Dubito che octane sia compatibile con linux (non ho verificato) quindi se lo prendo come pc da trincea poi dovrò sostituirlo con un m2.

Su amazon DE sta a 257 ora.

Cioè, lo hai comprato, rotto e poi restituito??

NuT
28-08-2019, 18:05
io l'avevo preso poi reso anche se di fatto non l'avevo neanche acceso (però l'avevo aperto e, se non ricordo male- per arrivare al modulo octane l'avevo dovuto sventrare) quindi non posso darne un giudizio. A 200€ comunque lo prenderei di nuovo, l'ho appena messo nel tracking...:D :D
Dubito che octane sia compatibile con linux (non ho verificato) quindi se lo prendo come pc da trincea poi dovrò sostituirlo con un m2.

Su amazon DE sta a 257 ora.

Io ho visto un video sul tubo dove effettivamente per arrivare all'm.2 serve rimuovere completamente il coperchio inferiore, ma sono le classiche 7-8 viti e poi va disincastrato, non mi pare così complicato o definirlo "sventramento" :D

Sì se torna sui 200 ci rifaccio un pensiero altrimenti no, alla fine pur avendo un touchpad sorprendentemente preciso per la fascia di prezzo, è parecchio plasticoso e la tastiera flette un po' troppo per i miei gusti

Cioè a 200 è un affare.

257€ è ancora troppo :fagiano: io punto a restare in questa cifra aumentando la RAM ad 8GB e mettendo un SSD (anche in un secondo momento, avendone uno sfuso per casa che non utilizzo con cui potrei inizialmente tamponare).

PS=come fai a mettere il tracking? Io controllo sempre a mano su camelcamel...

EDIT lo tracci solo su amazon italiano o anche estero? Come funziona insomma? Dimmi dimmi :D

Cioè, lo hai comprato, rotto e poi restituito??

No come dicevo sopra per "sventrato" penso intendesse averlo dovuto "smontare" per arrivare all'm.2, ma in realtà si tratta di svitare qualche vite e poi disincastrare (la prima volta con un po' di delicatezza) la cover inferiore.

Vindicator23
28-08-2019, 18:43
ciao

ormai è da quasi 8-9 anni che non guardo la componentistica per un portatile nuovo; ora ho un i5 quadcore 2,26ghz 8 gb di ram e una radeon 5470 HD

fa ancora il suo venerabile lavoro fa girare need for speed rivals e project cars 1 , ad esempio e killing floor 2 per citarni alcuni

volevo sapere se c'era qualcosa di equivalente al giorno d'oggi non mi interessa giocare ai giochi recenti, interessano quelli della passata generazione ne ho comprati abbastanza su steam, ed emulazione qualche consiglio? Cosi vado in un negozio qui vicino conil modello grazie, ne ho visti di molto belli per 400 ma ho paura per il chip grafico da collo di bottiglia

come l'R3

NuT
29-08-2019, 09:22
ciao

ormai è da quasi 8-9 anni che non guardo la componentistica per un portatile nuovo; ora ho un i5 quadcore 2,26ghz 8 gb di ram e una radeon 5470 HD

fa ancora il suo venerabile lavoro fa girare need for speed rivals e project cars 1 , ad esempio e killing floor 2 per citarni alcuni

volevo sapere se c'era qualcosa di equivalente al giorno d'oggi non mi interessa giocare ai giochi recenti, interessano quelli della passata generazione ne ho comprati abbastanza su steam, ed emulazione qualche consiglio? Cosi vado in un negozio qui vicino conil modello grazie, ne ho visti di molto belli per 400 ma ho paura per il chip grafico da collo di bottiglia

come l'R3

Se vuoi un minimo di gaming non hai altra scelta che puntare a qualcosa con Ryzen 5.

Vindicator23
29-08-2019, 11:54
ho adocchiato questo qui ACER Aspire 3 A315-41-R4B9

nei centri costa un pelo di piu, ma nei negozi magari c'è qualche sconto ha la vega 3 come gpu, ripeto non mi interessano i titoli nuovi, mi dice che fa girare team fortress 2 ad oltr 60 frames, sarebbe l'ideale

ha un Ryzen 3

NuT
29-08-2019, 12:25
ho adocchiato questo qui ACER Aspire 3 A315-41-R4B9

nei centri costa un pelo di piu, ma nei negozi magari c'è qualche sconto ha la vega 3 come gpu, ripeto non mi interessano i titoli nuovi, mi dice che fa girare team fortress 2 ad oltr 60 frames, sarebbe l'ideale

ha un Ryzen 3

Diciamo che sarebbe sufficiente, il 5 però è un quad core reale e la GPU integrata forse dovrebbe essere un pelo meglio.

L'Aspire 3 con Ryzen 3 ieri su Amazon stava a 349.

freddy79
30-08-2019, 03:58
a 399 ho trovato un ACER Aspire 3 A315-41-R7LU con ryzen 5 2500u e un HP PAVILION 15-CW1028NL, con un ryzen 3 nuovo 3300u con vega6 ma con usb type-C, tastiera retroilluminata e design meno anonimo, che dite vale la pena sacrificare un pò di potenza per qualche funzione in più? il 3300 è un quad core, non dovrebbe andare molto peggio, mi preoccupa di più la potenza grafica.

Vindicator23
30-08-2019, 07:32
ho visto quello che ho indicato su amazon a 380 piu o meno

proprio un bel prezzo; nel breve periodo faccio la stampa e vado a chiedere in negozio magari e' a meno rispetto all'iper

i pc non li compro mai online è sempre stata una mia regola per difetti o altro


ho fatto altre ricerche una Radeon R5 insieme ad un amd a9 o a10 sopra i 2 ghz sarebbe ottimo per me, stanno sempre sui 400 piu o meno
dipende dal brand che prendi

sembrano un po piu performanti ad esempio the sims 4 va a 140 fps a dettagli medi , e gli altri sui 40 frames di media giochi non openworld e massicci ma
basati su mappe (quelli della passata gen, ho visto su un sito di benchmark)

Dany16vTurbo
02-09-2019, 08:33
a 399 ho trovato un ACER Aspire 3 A315-41-R7LU con ryzen 5 2500u e un HP PAVILION 15-CW1028NL, con un ryzen 3 nuovo 3300u con vega6 ma con usb type-C, tastiera retroilluminata e design meno anonimo, che dite vale la pena sacrificare un pò di potenza per qualche funzione in più? il 3300 è un quad core, non dovrebbe andare molto peggio, mi preoccupa di più la potenza grafica.
Dove hai trovato l'acer a quel prezzo?

freddy79
02-09-2019, 09:40
Dove hai trovato l'acer a quel prezzo?

da mediaw, purtroppo adesso risulta non disponibile, sarà andato a ruba.

Vindicator23
02-09-2019, 10:31
se avete un bel negozio di pc grande nelle vicinanze usate quello, avendo i suoi fornitori non avete problemi nella quantita;e avete l'assistenza mirata io ho fatto sempre cosi

fracama87
02-09-2019, 10:51
se avete un bel negozio di pc grande nelle vicinanze usate quello, avendo i suoi fornitori non avete problemi nella quantita;e avete l'assistenza mirata io ho fatto sempre cosi

Il problema è che hai meno scelta. :(

roberto167
02-09-2019, 11:45
Salve io vorrei spendere massimo 400 euro per un notebok tradizionale non mi interessa gaming e con 8 gb di ram, cosa mi consigliate lo uso per lavoro perciò mi gira office maggiormente casomai hard disk in ssd

Vindicator23
02-09-2019, 16:30
quello che vuoi tu nei centri commerciali ne hanno bizzeffe di tutte le marche
te la cavi con 350 euro di media;

se vuoi qualcosa di specifico vai di negozio

ps; nel mio caso ho un negozio di pc grande vicino dove abito vende anche parecchi ricondizionati , vale la pena tentare ho stampato gia un foglietto con le specifiche a grandi linee

comunque sono impressionato i laptop piu comuni i prezzi sono calati tantissimo; forse perche sono riusciti a mettere tutto su una scheda
quello che posseggo adesso valeva 900 euro 6-7 anni fa; e va ancora, ne vorrei prendere un altro per avere un hardware un po piu fresco, meno utilizzato

h3unter3h
02-09-2019, 16:54
Ragazzi dell'ideapad 330s con ryzen 3 2200u che mi dite? Per un uso domestico può andare bene? E soprattutto HD e RAM sono facilmente sostituibili? Perché mi sono accorto che sti portatili di fascia bassa sono sempre meno "aggiornabili"

DoctorT
02-09-2019, 17:11
Ho visto in offerta un lenovo 530 s 14 pollici a 549 €

queste le caratteristiche:

Processore AMD Ryzen 5
RAM 8 Gb
SSD 256 GB
Sistema operativo Windows 10
Peso 1,49 Kg

schermo IPS ... dovrebbe essere anche FULL-HD anche se non sono
sicuro

secondo voi vale la pena ?
in alternativa sempre restando sui 14" pollici c'è qualcosa di valido
sotto i 500 ?

alexbilly
02-09-2019, 17:17
Ho visto in offerta un lenovo 530 s 14 pollici a 549 €

queste le caratteristiche:

Processore AMD Ryzen 5
RAM 8 Gb
SSD 256 GB
Sistema operativo Windows 10
Peso 1,49 Kg

schermo IPS ... dovrebbe essere anche FULL-HD anche se non sono
sicuro

secondo voi vale la pena ?
in alternativa sempre restando sui 14" pollici c'è qualcosa di valido
sotto i 500 ?

Di solito per questa fascia di prezzo c'è il matebook di huawei... comunque il notebook che hai descritto dovrebbe costare 499 su amazon in questo momento.

https://www.amazon.it/Lenovo-81H1002NIX-Portatile-530S-14ARR-Processore/dp/B07GKFR7L1/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1Q1WIG7AYOPS5&keywords=lenovo+530s14arr&qid=1567440971&s=pc&smid=A11IL2PNWYJU7H&sprefix=lenovo+530%2Ccomputers%2C261&sr=1-2

freddy79
03-09-2019, 00:09
Dove hai trovato l'acer a quel prezzo?

su amazon ora c'è l'Acer Aspire 3 A315-41-R4FG a 429€, ha 8gb di ram invece di 12 ma per il resto mi sembra identico 2500u, 256gb ssd.

fier03
04-09-2019, 17:46
Buonasera a tutti, sto cercando un portatile a meno di 500€, utilizzo principale internet, office e poco altro, se ci gira magari un minimo di Autocad ma sporadico e non fondamentale.

Ho letto un po in giro ed ho adocchiato questi 3:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07N1Z773K/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07MJGWP29/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07C7WTW4G/ref=ox_sc_act_image_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Può andare bene uno di questi o avete di meglio da consigliarmi?
Grazie mille per il momento!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

attila60
05-09-2019, 11:28
L'ho preso al discount ALDI di nuova apertura (credevo ne avessero pochissimi, invece ne hanno 50 e non credo proprio li venderanno subito, se aspettavo potevo usare anche un loro stesso buono da 5 euro.. porca miseria. ahahah), è una loro marca perché dentro nel sistema operativo ho anche un'app ALDI.
:asd:

Marca Medion AKOYA S6426. Ho visto che qualcosa c'è anche su Amazon.

Che non ci sia una scheda video di supporto è un peccato, la 620 della Intel è base e si, puoi provare qualche gioco, ma a basse impostazioni, visto il processore se c'era qualcosina era meglio.

Se interessa lo trovate a Busnago e Imola.

P.S.
Anche lo schermo non è male, Full HD e si vede da tutte le angolazioni.

Grazie per la segnalazione, sono riuscito a prenderlo anch'io, a quel prezzo (299) è un "best buy" 😂

Simo3995
05-09-2019, 17:43
Signori avrei bisogno di un consiglio per un regalo.
La persona in questione lo usa per fare grafica, ma nulla di troppo sofisticato per ora, usa Photoshop e Illustrator principalmente.
Avete qualche dritta? :D

gerko
05-09-2019, 20:42
Grazie per la segnalazione, sono riuscito a prenderlo anch'io, a quel prezzo (299) è un "best buy" 😂

Bene, mi fa piacere.
Io per ora lo uso pochissimo. :stordita:

h3unter3h
06-09-2019, 09:27
Ragazzi oggi su Amazon c'è un hp in offerta Questo (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-cw1043nl-Notebook-antiriflesso/dp/B07T9FK36X?SubscriptionId=AKIAIIE3VILBRQFVUVCA&tag=hdblit-api-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07T9FK36X&smid=A11IL2PNWYJU7H)
Che ne dite? Mi sembra un buon prodotto a 499 ma in giro non si trovano recensioni

Gallerian
09-09-2019, 13:11
Buongiorno, sapete consigliarmi se c'è un portatile valido che venga più o meno 300 euro? Verrebbe usato principalmente per studio (parlo di scuola superiore) e occasionalmente qualche gioco online (niente di impegnativo) e visione di film.
Grazie :)

adrythebest
09-09-2019, 13:30
Ma il Matebook D con ryzen è sparito? Ogni tanto si trovava a 450, proprio ora che mi ero deciso di prenderlo non lo trovo più

Scara916
12-09-2019, 12:27
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un notebook:

Budget: sui 500 € (approssimativo)
Utilizzo: principalmente per Ufficio/Internet, qualche film
Schermo: almeno 15,6, possibilmente full-HD
SSD: almeno 128GB, meglio se superiore
RAM: almeno 8GB

Chiaramente le necessità di prestazioni per questo utilizzo non sono elevatissime, ma volevo un prodotto che potesse durare nel tempo senza dare segni di rallentamento su windows e nell'utilizzo. :rolleyes:

Ho visto questi due:

ASUS VivoBook 15 S505ZA-BR806T Oro Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel AMD Ryzen 5 2500U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD
Unieuro: € 475

Acer Aspire 3 A315-42-R3SE Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, RAM da 8 GB DDR4, 512GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" HD LCD LED, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero
Amazon: € 489

Ma non so se ci sia di meglio, anche tra HP o altri marchi.
Grazie mille per qualsiasi dritta! ;)

pippuccio76
14-09-2019, 15:49
Sto cercando qualcosa sui 500 se possibile 13 ma anche 14 , meglio se senza sistema operativo , cosa consigliate?

DanieleG
15-09-2019, 14:44
Sto cercando qualcosa sui 500 se possibile 13 ma anche 14 , meglio se senza sistema operativo , cosa consigliate?

Il matebook D, su amazon si trova ancora sotto i 500

pippuccio76
15-09-2019, 19:06
Il matebook D, su amazon si trova ancora sotto i 500

Se tolgo il sistema operativo perdo la garanzia ?

Dany16vTurbo
16-09-2019, 11:57
Cosa ne pensate del Aspire 3 A315-42? Deve essere acquistato in una catena fisica, 499€, R5 3500u, 8GB RAM, 512GB SSD e schermo HD, sarà una schifezza? :fagiano:

unnilennium
16-09-2019, 18:00
sicuramente lo schermo sarà da dimenticare, confrontato con l'ips del matebook d che cercando si trova ancora a quel prezzo...

NuT
17-09-2019, 16:11
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un notebook:

Budget: sui 500 € (approssimativo)
Utilizzo: principalmente per Ufficio/Internet, qualche film
Schermo: almeno 15,6, possibilmente full-HD
SSD: almeno 128GB, meglio se superiore
RAM: almeno 8GB

Chiaramente le necessità di prestazioni per questo utilizzo non sono elevatissime, ma volevo un prodotto che potesse durare nel tempo senza dare segni di rallentamento su windows e nell'utilizzo. :rolleyes:

Ho visto questi due:

ASUS VivoBook 15 S505ZA-BR806T Oro Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel AMD Ryzen 5 2500U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD
Unieuro: € 475

Acer Aspire 3 A315-42-R3SE Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, RAM da 8 GB DDR4, 512GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" HD LCD LED, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero
Amazon: € 489

Ma non so se ci sia di meglio, anche tra HP o altri marchi.
Grazie mille per qualsiasi dritta! ;)

Diciamo di meglio no, io andrei con l'Acer, anche se economico mi è sembrato robusto quando l'ho toccato con mano al centro commerciale, mentre gli ASUS entry level hanno sempre fatto abbastanza "pena" (per me peggio di Acer). Cosa da non sottovalutare ha anche un touchpad abbastanza preciso (anche se trasmette una sensazione un po' "cheap"), notoriamente in questa fascia di prezzo schermi, tastiere e touchpad fanno piangere.

Sto cercando qualcosa sui 500 se possibile 13 ma anche 14 , meglio se senza sistema operativo , cosa consigliate?

Da 13" non trovo nulla, da 14": https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_freedos_14.aspx

pvold
17-09-2019, 19:06
sicuramente lo schermo sarà da dimenticare, confrontato con l'ips del matebook d che cercando si trova ancora a quel prezzo...

Puoi indicare dove? Direi proprio che non si trova a quel prezzo, almeno negli ultimi giorni

blank17
18-09-2019, 17:26
Ciao, una mia amica avrebbe bisogno di un notebook principalmente per Ufficio/Internet e vedere qualche film. Prezzo massimo 500€.

ASUS Vivobook A505ZA-BR359T, Monitor 15,6" HD No Glare, AMD R5-2500U, RAM 8 GB DDR4, SSD da 256GB, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8 graphics, Windows 10
Amazon 479€

Acer Aspire 3 A315-41-R4FG Notebook con Processore AMD Ryzen 5 2500U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 15.6" HD ComfyView LED LCD, Scheda Grafica Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero
Amazon 474,99€

HP Pavilion 15-cw1043nl Notebook PC, Ryzen 5 3500U, 8GB di RAM, Sata da 256GB, Display 15.6 FHD antiriflesso IPS, Argento Minerale
Amazon 499€

HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U Intel® Core™ i5 di ottava generazione 14" Argento, SSD 512GB, RAM 8GB, Display IPS FHD
Unieuro 449€

HP Pavilion 15-cw1038nl Blu Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 3 3300U 8 GB DDR4-SDRAM 1128 GB HDD+SSD
Unieuro 449,99€

Lenovo IdeaPad S145-15IWL Nero Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i3 di ottava generazione i3-8145U 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD
Unieuro 449,99€

ASUS VivoBook 15 S505ZA-BR806T Oro Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel AMD Ryzen 5 2500U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD
Unieuro 499,99€


Io ho trovato queste alternative, qual è il notebook migliore? Cos'altro mi consigliate?
Grazie :)

NuT
19-09-2019, 11:49
Ciao, una mia amica avrebbe bisogno di un notebook principalmente per Ufficio/Internet e vedere qualche film. Prezzo massimo 500€.

HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U Intel® Core™ i5 di ottava generazione 14" Argento, SSD 512GB, RAM 8GB, Display IPS FHD
Unieuro 449€


Io ho trovato queste alternative, qual è il notebook migliore? Cos'altro mi consigliate?
Grazie :)

L'unico che non ho depennato dalla lista ;) gli altri sono tutti uguali/inferiori, anche modelli che non hai elencato.

Eress
19-09-2019, 12:16
L'unico che non ho depennato dalla lista ;) gli altri sono tutti uguali/inferiori, anche modelli che non hai elencato.
Hanno processori Celeron 4110 e Intel Atom X7, quindi meno potenti di quelli elencati prima, ma io darei comunque un'occhiata a questi due cinesoni, un 14" e un 15.6" UHD 4k, se non altro per il rapporto qualità/prezzo:

Teclast F7 Plus e Chuwi LapBook Plus entrambi sotto i 400 euri, il primo a 330 e il secondo adesso scontato e con coupon applicato a 350 euri :D

NuT
19-09-2019, 17:23
Hanno processori Celeron 4110 e Intel Atom X7, quindi meno potenti di quelli elencati prima, ma io darei comunque un'occhiata a questi due cinesoni, un 14" e un 15.6" UHD 4k, se non altro per il rapporto qualità/prezzo:

Teclast F7 Plus e Chuwi LapBook Plus entrambi sotto i 400 euri, il primo a 330 e il secondo adesso scontato e con coupon applicato a 350 euri :D

Ma per carità! Con 100€ in più prende tutt'altra macchina, comunque con un buono schermo (ips fullhd), più che dignitoso, oltre che decuplicare almeno le prestazioni lato CPU per non parlare dell'assistenza. Non scherziamo ;)

Eress
20-09-2019, 03:15
Ma per carità! Con 100€ in più prende tutt'altra macchina, comunque con un buono schermo (ips fullhd), più che dignitoso, oltre che decuplicare almeno le prestazioni lato CPU per non parlare dell'assistenza. Non scherziamo ;)
Se non ne fai un uso smodato in multitasking e gaming, alla fine si equivalgono nell'uso quotidiano, e anche nei benchmarks non ci sono chissà quali abissi con cpu migliori. Alla fine le fregature peggiori le prendi anche con le marche migliori. Unico contro reale, e sono d'accordo, è l'assistenza.

AleSSaNDRo89
21-09-2019, 12:46
Ragazzi anche a me servirebbe un nuovo pc portatile, con budget massimo 350-400euro, ma i notebook che avete indicato li superano.

blank17 parla del HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U Intel® Core™ i5 di ottava generazione 14" Argento, SSD 512GB, RAM 8GB, Display IPS FHD a 449euro all'Unieuro ma in realtà i prezzi ovunque partono da 600euro...anzi proprio all'Unieuro costa 850euro :muro:

Wolland
21-09-2019, 13:02
blank17 parla del a 449euro all'Unieuro ma in realtà i prezzi ovunque partono da 600euro...anzi proprio all'Unieuro costa 850euro :muro:


Con quelle caratteristiche 449 euro sarebbero davvero pochi... Peccato non poter rintracciare l'offerta :/
Sul volantino Uni€ (20-30 settembre) c'è solo un "parente stretto", ma a 649 euro

[HP Pavilion 14-ce2075nl Argento Computer portatile 35,6 cm (14") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di ottava generazione i5-8265U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD]

AleSSaNDRo89
21-09-2019, 13:05
Immagino :D

Ma per dire, anche il Chuwi LapBook Plus che Eress dice costare 350euro, in realtà lo trovi a 395euro; non vedo coupon.

blank17
21-09-2019, 15:28
Con quelle caratteristiche 449 euro sarebbero davvero pochi... Peccato non poter rintracciare l'offerta :/
Sul volantino Uni€ (20-30 settembre) c'è solo un "parente stretto", ma a 649 euro

[HP Pavilion 14-ce2075nl Argento Computer portatile 35,6 cm (14") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di ottava generazione i5-8265U 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD]

Era un'offerta momentanea, non è più disponibile purtroppo :(

AleSSaNDRo89
21-09-2019, 16:46
Fateci sapere la prossima offerta così compriamo... io devo cambiare il mio e non so cosa prendere

vale87rm
24-09-2019, 05:16
Buongiorno a tutti, vengo da un Lenovo b51,e vorrei un notebook con lettore CD, ottima velocità di navigazione e nel sistema. Il Lenovo lo sto distruggendo, ormai ha rallentato tantissimo. Guardando un po' qua e là mi sembra di capire che intorno ai 500 potrei prendere o questo

Huawei Matebook D, Processore AMD Ryzen 5 R5-2500, 2 GHz, con Grafica Mobile AMD Radeon XFR, Schermo LCD IPS da 14", 1920 x 1080 Pixel, SSD da 256 GB, 8 GB di RAM, Mystic Silver [Layout Italiano] o la versione con i5 magari in promozione se si trova

Oppure

HP 250 G6 Notebook PC, Intel Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, Display 15.6” FHD Antiriflesso, Argento Cenere Scuro


Cosa ne pensate? C'è altro che potrei vedere?

Il mio uso la visione di film, streaming, social, navigazione varia su più pagine, uso di documenti e magari qualche lavoretto con le foto e i video.

Grazie a tutti

vale87rm
24-09-2019, 07:08
O QUESTO

unieuro.it/online/Notebook/250-G7-pidHEW6BP91EAABZ

-Death-
27-09-2019, 21:35
anche io volevo accodarmi con la solita richiesta...
una mia collega mi ha chiesto di consigliarle un portatile...
budget basso. Dovro' chiederle di preciso quanto vuole spendere...
4-500 euro immagino
vedo che consigliate il huawei matebook D
le ho chiesto...cosa dovrebbe farci...dice magari scaricare email, navigare su internet... poco di piu'...quindi immagino vada bene quello.
quali Pro e Contro ha?

Rippo___
29-09-2019, 11:06
HP Pavilion 15-cw1043nl a 499€ su Amazon (sicuro calerà in futuro, quindi non ho fretta, mi sto informando)

15.6" FHD (pare pure IPS, ma non sono sicuro)
R5 3500U
8 GB di SDRAM DDR4-2400 (1 x 8 GB)
256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
9H autonomia circa


o Huawei Matebook D i5 (aspettando che cali)

o Huawei Matebook D R5 (se dovesse tornare disponibile)

?

I matebook mi piacciono di più esteticamente, anche la grandezza 14" forse si addice di più al mio utilizzo. Però l'HP non pare male, anche se non sono totalmente sicuro. E non ho info a riguardo della ram (saldata o no? Espandibile o no?) e della qualità costruttiva/temperature.

Mentre per i Matebook mi pare di capire che l'R5 è un must, ma la versione i5 rimanga molto buona per fascia di prezzo attorno ai 500€.

Avendo un asus che pagai 400€ nel 2009 sicuramente la differenza sarà enorme. Il mio utilizzo sarebbe multimediale, lavoro, trasportabilità. Faccio il rappresentante e autonomia, visione video (di solito non all'aperto), mail e navigazione in auto con possibile luce del sole (anche se per le risposte più veloci posso usare lo smartphone) sono fondamentali.
Schermo FHD fondamentale, buon pannello pure, visto che probabilmente lo userei per qualche filmetto quando sono in trasferta/streaming.

No gaming e grafica. Per il primo ho un buon fisso a casa, per gioco in trasferta ho la Nintendo Switch.

ZioChicco
03-10-2019, 09:50
da domani questo hp (https://www.mediaworld.it/product/p-107074/hp-15-dw0070nl?gclid=EAIaIQobChMIueCuh9f_5AIVQeh3Ch1dtwU9EAQYASABEgIzDvD_BwE&gclsrc=aw.ds) in sottocosto mediaworld a 599, ne vale la pena?

marost67
03-10-2019, 12:18
da domani questo hp (https://www.mediaworld.it/product/p-107074/hp-15-dw0070nl?gclid=EAIaIQobChMIueCuh9f_5AIVQeh3Ch1dtwU9EAQYASABEgIzDvD_BwE&gclsrc=aw.ds) in sottocosto mediaworld a 599, ne vale la pena?

sempre da domani da mediaworld c'è questo ACER ASPIRE 3 A315-64-33PK
caratteristiche principali: processore I3 ottava generazione, 8GB ram, 500GB HD SSD. Prezzo 399.

tra quello segnalato da Ziochicco e questo ci sono 200 euro di differenza, conviene prendere quello hp?
utilizzo del pc internet e pacchetto office, vedere le partite.

mircocatta
03-10-2019, 12:38
da domani questo hp (https://www.mediaworld.it/product/p-107074/hp-15-dw0070nl?gclid=EAIaIQobChMIueCuh9f_5AIVQeh3Ch1dtwU9EAQYASABEgIzDvD_BwE&gclsrc=aw.ds) in sottocosto mediaworld a 599, ne vale la pena?

imho no
a quel prezzo devi almeno portarti a casa un pc con mx130

ZioChicco
03-10-2019, 13:29
sempre da domani da mediaworld c'è questo ACER ASPIRE 3 A315-64-33PK
caratteristiche principali: processore I3 ottava generazione, 8GB ram, 500GB HD SSD. Prezzo 399.

tra quello segnalato da Ziochicco e questo ci sono 200 euro di differenza, conviene prendere quello hp?
utilizzo del pc internet e pacchetto office, vedere le partite.

per la precisione l'acer è questo qui (https://www.mediaworld.it/product/p-109009/acer-aspire-3)
sottocosto a 399

ZioChicco
03-10-2019, 13:30
imho no
a quel prezzo devi almeno portarti a casa un pc con mx130

sì però 512 di ssd e ips full hd..

ZioChicco
04-10-2019, 10:46
in realtà ho sbagliato modello io, la mx 130 ce l'ha ma non il display ips
è questo (https://www.mediaworld.it/product/p-108979/hp-15-dw0120nl)

Cap_it
08-10-2019, 22:05
Ciao, mi sapete consigliare un portatile intorno alla cifra menzionata con display Fullhd, SSD e sk video dedicata?
Grazie

genesis1
09-10-2019, 00:38
Ma qualcuno sa come mai Huawei Matebook D 14" AMD Ryzen non è più disponibile? sta uscendo un nuovo modello?

unnilennium
09-10-2019, 06:33
https://www.google.it/amp/s/www.tuttotech.net/computer/honor-magicbook-2019-ufficiale-specifiche-prezzi.html/amp

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Cap_it
09-10-2019, 10:31
Che ne pensate del Lenovo IdeaPad S340 (modello 81N800E6IX) (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/Lenovo-IdeaPad-S340-15IWL/p/81N800E6IX)
i5-8265U
15,6"FHD AntiGlare 1920x1080
8.0GB PC4-19200 DDR4
NVIDIA GeForce MX230 2GB GDDR5
256GB SSD PCIe

a 572€ in offerta?
Grazie

Rippo___
09-10-2019, 19:04
C'è qualche offerta riferita a un 14" max 15,6" con buona autonomia, buon schermo FullHD e scheda grafica dedicata che sia meglio di una Vega 8 integrata?

Che ne pensate del Lenovo IdeaPad S340 (modello 81N800E6IX) (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/Lenovo-IdeaPad-S340-15IWL/p/81N800E6IX)
i5-8265U
15,6"FHD AntiGlare 1920x1080
8.0GB PC4-19200 DDR4
NVIDIA GeForce MX230 2GB GDDR5
256GB SSD PCIe

a 572€ in offerta?
Grazie
Dove se posso chiedere?

Cap_it
10-10-2019, 09:27
C'è qualche offerta riferita a un 14" max 15,6" con buona autonomia, buon schermo FullHD e scheda grafica dedicata che sia meglio di una Vega 8 integrata?


Dove se posso chiedere?

550€ da Trony.
Ho dei dubbi sulla qualità del prodotto, poiché l'Asus equivalente costa 100€ in più.

Cap_it
11-10-2019, 12:38
550€ da Trony.
Ho dei dubbi sulla qualità del prodotto, poiché l'Asus equivalente costa 100€ in più.

Alla fine l'ho preso per le caratteristiche hardware a quel prezzo è un bestbuy!

AleSSaNDRo89
11-10-2019, 22:35
Ho visto che ora c'è il sottocosto Unieuro... ho trovato

HP 14s-dq0016nl Argento Computer portatile 35,6 cm (14") 1366 x 768 Pixel Intel® Core™ i5 di ottava generazione i5-8265U 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Windows 10 Home
a 499euro... non sembrerebbe male...processore i5 e schermo IPS. Voi che ne dite?

https://www.unieuro.it/online/Notebook/14s-dq0016nl-pidHEW14SDQ0016NL

unnilennium
12-10-2019, 05:45
Che lo schermo e HD. Alla larga. Noto con piacere che è sempre più comune trovare SSD dentro i PC, e meno male. Però gli schermi HD ancora non vogliono sparire..

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

mircocatta
12-10-2019, 07:40
Che ne pensate del Lenovo IdeaPad S340 (modello 81N800E6IX) (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/Lenovo-IdeaPad-S340-15IWL/p/81N800E6IX)
i5-8265U
15,6"FHD AntiGlare 1920x1080
8.0GB PC4-19200 DDR4
NVIDIA GeForce MX230 2GB GDDR5
256GB SSD PCIe

a 572€ in offerta?
Grazie

notevole, peccato per il pannello tn ma per il resto ottimo hardware per quel prezzo

Cap_it
12-10-2019, 09:44
notevole, peccato per il pannello tn ma per il resto ottimo hardware per quel prezzo

Purtroppo a 560€ è difficile trovare di meglio.:mad:

AleSSaNDRo89
12-10-2019, 12:03
Ho visto che ora c'è il sottocosto Unieuro... ho trovato

a 499euro... non sembrerebbe male...processore i5 e schermo IPS. Voi che ne dite?

https://www.unieuro.it/online/Notebook/14s-dq0016nl-pidHEW14SDQ0016NL

Ho letto che è full HD IPS. Non è ottimo? :muro:

Wolland
12-10-2019, 14:04
Ho letto che è full HD IPS. Non è ottimo? :muro:

Ma come Full HD?
Dal tuo link: "HP 14s-dq0016nl Argento Computer portatile 35,6 cm (14") 1366 x 768 Pixel ..."

AleSSaNDRo89
12-10-2019, 14:25
Ma come Full HD?
Dal tuo link: "HP 14s-dq0016nl Argento Computer portatile 35,6 cm (14") 1366 x 768 Pixel ..."

Sì io leggo (14") Full HD 1366 x 768 IPS

rgiordani
12-10-2019, 19:14
Ma come Full HD?
Dal tuo link: "HP 14s-dq0016nl Argento Computer portatile 35,6 cm (14") 1366 x 768 Pixel ..."

In realtà è 1920 x 1080 (FullHD). Il sito di Unieuro è sbagliato.
Qui le caratteristiche esatte: https://support.hp.com/it-it/document/c06434177

Hayabusa85
13-10-2019, 08:13
Da euronics in offerta
LENOVO - S145-15IWL - 81MV00DYIX a 399€ -- Specifiche in pdf (https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/Lenovo%20Laptops/ideapad%20S145-15IWL/ideapad_S145_15IWL_Platform_Specifications.pdf)
I3-8145U, GPU Intel 620, 8Gb ram, 256GB SSD , schermo 15.6" full hd antiriflesso. A quanto pare non ha la porta ethernet.

Come lo vedete per uso ufficio sostanzialmente? Un po di multitasking tra firefox multitab, documenti pdf e programmini non pesanti.
Lo schermo non credo sia dei migliori ma con questa potenza di calcolo a questo prezzo che alternative ci sono?

tati29268
13-10-2019, 12:09
Che ne pensate per uso base, di aver A31554K30QG a 369€*@ uni€?

Holly86
15-10-2019, 08:57
Asus Vivobook A512FA-EJ461T
notebook con monitor 15,6", FHD, anti-glare, 200 nits
Intel Core i7 8565U,
RAM 8GB,
HDD 256GB SSD Sata 3,
Windows 10
Scheda grafica condivisa

616€ Che ne dite?

mircocatta
15-10-2019, 09:00
chiedo aiuto a voi guru

stavo guardando due modelli
ASUSTEK S512DA-EJ073T
e
HP PAVILION 15-CW1077NL

il primo si trova da un venditore su amazon a meno di 500€, il secondo in offerta da mediaworld a 549
entrambi al top: ssd 8gb ram, full hd e 3500u
non trovo info sul tipo di schermo, se è IPS o meno.... aiutino?

Hayabusa85
15-10-2019, 22:03
chiedo aiuto a voi guru

stavo guardando due modelli
ASUSTEK S512DA-EJ073T
e
HP PAVILION 15-CW1077NL

il primo si trova da un venditore su amazon a meno di 500€, il secondo in offerta da mediaworld a 549
entrambi al top: ssd 8gb ram, full hd e 3500u
non trovo info sul tipo di schermo, se è IPS o meno.... aiutino?

Se cerchi nome serie o modello pdf di solito pure troare le specifiche della piattaforma (sopratutto con lenovo), l'hp ha
Display FHD SVA antiriflesso con retroilluminazione WLED e diagonale da 39,6 cm (15,6")(1920 x 1080)
Asus da fonti non ufficiali dice (a parte che non è full hd):
tecnologia wide-view e un’eccezionale riproduzione cromatica per ottenere immagini realistiche da qualunque posizione

mircocatta
17-10-2019, 11:34
approfittando di uno sconto del 20% mi sono finalmente comprato un portatile

lenovo s340-15api prezzo 599 pagato 479
3500u
256gb ssd
8gb ram
full hd IPS
15.6 pollici "slim", davvero compatto con tastiera retroilluminata

proprio quello che cercavo :D

avevano anche un ottimo asus con i7+ mx230 a 649€ (con il solito fullhd ips scarso), ma la differenza di prezzo mi ha portato a comprare il lenovo

mircocatta
17-10-2019, 19:44
ho un piccolo problemino di performance

ho avviato dota2 e non tengo i 70 fps tutto al minimo, mentre banalmente qua:
https://www.youtube.com/watch?v=ZoPPoqHbllo

va decisamente meglio nonostante impostazioni lievemente più spinte


c'è qualcosa che non so che devo attivare? ho beccato un modello sfigato con un blocco sul consumo?

mircocatta
18-10-2019, 08:21
immagino che anche l'asus S512fj-ej021t, i5 con mx230, abbia lo stesso problema di thermal throttling che ha il lenovo che ho preso giusto? essendo anche questo a 15w di tdp..

xwang
24-10-2019, 20:58
Acer Aspire 3 A315-42-R3SE Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, RAM da 8 GB DDR4, 512GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" HD LCD LED, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero a 479€
o
HP Pavilion 15-cw1028nl, AMD Ryzen 3 3300U, 8 GB di RAM, SATA da 1 TB & SSD da 128 GB, Argento Minerale a 599€ (in offerta a 400€)

Uso navigazione, film e video, office.
L'HP ha maggiore spazio di archiviazione e il doppio hdd (ed ho trovato sul sito hp il manuale di manutenzione che spiega come smontarlo per accedere alle componenti.
L'acer ha un processore più performante (di quanto?) e un SSD più grande, ma schermo peggiore e capienza complessiva inferiore.

genesis1
24-10-2019, 22:27
Sto cercando il miglior notebook rapporto qualità prezzo spendendo tra i 500/600€, ho notato questo ottimo HP Pavilion 15-cw1043nl con ryzen 3500U con memoria espandibile tra l'altro, però sono rimasto un attimo perplesso perchè nel forum nessuno ne parla?.. mi manca qualcosa? se avete altro da consigliare vi ascolto Grz...

DanieleG
28-10-2019, 10:31
Qualcuno ha mai avuto esperienza con i NEXOC? :confused:

full metal
29-10-2019, 12:41
1 cè un portatile che a questo prezzo si possa upgradare gpu ram e anche cpu in futuro?
un portatile upgradabile a questo prezzo?

2 aggiungo un opzione meno impossibile... il migliore prendendo in considerazione la potenza della gpu sempre 500 euro?
mi accontento di giocare 720p dettagli alti 60fps non prendetemi in giro left 4 dead 2

Grazie gente...

NuT
31-10-2019, 10:56
Acer Aspire 3 A315-42-R3SE Notebook con Processore AMD Ryzen 5 3500U, RAM da 8 GB DDR4, 512GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" HD LCD LED, Scheda Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Nero a 479€
o
HP Pavilion 15-cw1028nl, AMD Ryzen 3 3300U, 8 GB di RAM, SATA da 1 TB & SSD da 128 GB, Argento Minerale a 599€ (in offerta a 400€)

Uso navigazione, film e video, office.
L'HP ha maggiore spazio di archiviazione e il doppio hdd (ed ho trovato sul sito hp il manuale di manutenzione che spiega come smontarlo per accedere alle componenti.
L'acer ha un processore più performante (di quanto?) e un SSD più grande, ma schermo peggiore e capienza complessiva inferiore.

Diciamo che entrambi vanno bene, HP sono più bellini esteticamente, in più hai service manual facilmente recuperabile, prezzo minore, assistenza forse migliore.

Però per 80€ l'Acer ti dà un SSD NVMe con buona capacità, migliore CPU.

Qualcuno ha mai avuto esperienza con i NEXOC? :confused:

No mai sentiti ma non penso che siano altro che un rebrand di qualche altro prodotto.

1 cè un portatile che a questo prezzo si possa upgradare gpu ram e anche cpu in futuro?
un portatile upgradabile a questo prezzo?

2 aggiungo un opzione meno impossibile... il migliore prendendo in considerazione la potenza della gpu sempre 500 euro?
mi accontento di giocare 720p dettagli alti 60fps non prendetemi in giro left 4 dead 2

Grazie gente...

1 No. Al massimo trovi modelli dove puoi cambiare RAM o disco, stop.

2 Penso che l'unica alternativa è un Ryzen con Vega integrata. A patto di non rivolgersi al mercato dell'usato.

full metal
01-11-2019, 18:27
opterò per l'usato... qualche consiglio su marca modello... forse nvidia forse ati
Grazie nut

genesis1
01-11-2019, 18:51
approfittando di uno sconto del 20% mi sono finalmente comprato un portatile

lenovo s340-15api prezzo 599 pagato 479
3500u
256gb ssd
8gb ram
full hd IPS
15.6 pollici "slim", davvero compatto con tastiera retroilluminata

proprio quello che cercavo :D

avevano anche un ottimo asus con i7+ mx230 a 649€ (con il solito fullhd ips scarso), ma la differenza di prezzo mi ha portato a comprare il lenovo

Sto vedendo anche io questo modello, ma lo trovo più povero a livello costruttivo nei confronti di HP o Asus, come ti sei trovato lo consiglieresti ancora?

phicrand_6358
02-11-2019, 15:29
Cerco un portatile con queste caratteristiche:
-Facile accesso a disco e ram
-Display FHD antiriflesso da 15.6" che non faccia schifo
-Ryzen 5 3xxx
Che opzioni ci sono? Sottolineo il facile accesso a disco e ram

mircocatta
03-11-2019, 09:34
Sto vedendo anche io questo modello, ma lo trovo più povero a livello costruttivo nei confronti di HP o Asus, come ti sei trovato lo consiglieresti ancora?

costruttivamente non mi sembrava affatto male, lo schermo è ottimo...ma l'ho reso comunque, vedere un 3500u andare al 50% delle proprie possibilità non era nei miei programmi, questi ultrabook sono un boomerang pazzesco, belli, leggeri e comodi ma a causa della tipologia costruttiva, limitano esageratamente l'hardware del pc

l'unica cosa che non ho provato per farlo rendere meglio è l'undervolt, non so se su amd si può fare, con intel si può (con intel extreme tuning utility, che sta dando nuova vita al mio vecchio portatile, la batteria dura di più, non scalda più e quindi di conseguenza le prestazioni vanno sempre al massimo)

salvo sorprese il prossimo acquisto proverò un intel i5 con scheda video dedicata, non so se mi conviene aspettare i nuovi intel che sicuramente monteranno una dedicata decisamente più performante delle attuali

mircocatta
03-11-2019, 10:56
ho addocchiato un acer a315 sempre con 3500u
che voi sappiate gli acer hanno gli stessi limiti energetici dei lenovo?
è sempre un ultrabook e questo un po mi spaventa

precisamente il modello è il a315-42-r1d5
non ho trovato review di questo modello ma solo di un modello simile, il a315-41, sempre ryzen 3500u, qui:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/b8xmcw/acer_apire_a31541_review_amd_ryzen_5_3500u_picasso/


devo dire che è una review abbastanza esaustiva, siccome sono interessato ad utilizzarlo principalmente per dota2, dove si comporta così:
https://www.youtube.com/watch?v=ZoPPoqHbllo&feature=youtu.be
le performance rispetto al lenovo sembrano di tutt'altro livello, anche l'utilizzo delle risorse, dove la gpu viene utilizzata in percentuale e a frequenze decisamente maggiori (60/70% a oltre 1000mhz rispetto al 60/70% e 300mhz del lenovo)


che dite? la rischio e prendo questo modello?

genesis1
03-11-2019, 18:59
Grazie mircocatta della risposta ne dovevo prendere 2 avrei toppato doppio, gli ultrabook non mi interessano lo userei come un fisso quindi va bene anche se supera i 2 kg, avevo visto HP Pavilion 15-cw1043nl con caratteristiche che vanno bene per me ma sul mercato non l'ho trovo più, spesa 500€ o poco più, Grazie dei consigli ;)

NuT
04-11-2019, 17:06
opterò per l'usato... qualche consiglio su marca modello... forse nvidia forse ati
Grazie nut

nVidia sicuramente

Per il resto vedi cosa offre il mercato. Non saprei su cosa indirizzarti.

ho addocchiato un acer a315 sempre con 3500u
che voi sappiate gli acer hanno gli stessi limiti energetici dei lenovo?
è sempre un ultrabook e questo un po mi spaventa

precisamente il modello è il a315-42-r1d5
non ho trovato review di questo modello ma solo di un modello simile, il a315-41, sempre ryzen 3500u, qui:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/b8xmcw/acer_apire_a31541_review_amd_ryzen_5_3500u_picasso/


devo dire che è una review abbastanza esaustiva, siccome sono interessato ad utilizzarlo principalmente per dota2, dove si comporta così:
https://www.youtube.com/watch?v=ZoPPoqHbllo&feature=youtu.be
le performance rispetto al lenovo sembrano di tutt'altro livello, anche l'utilizzo delle risorse, dove la gpu viene utilizzata in percentuale e a frequenze decisamente maggiori (60/70% a oltre 1000mhz rispetto al 60/70% e 300mhz del lenovo)


che dite? la rischio e prendo questo modello?

Io l'avevo puntato in versione i3 (per motivi di budget), poi non l'ho preso ma mi ero informato abbastanza sul modello e a parte una estetica un po' "vecchia" non mi pare soffrisse di particolari problemi.

nello800
16-11-2019, 15:31
Ciao a tutti, sono a chiedervi un consiglio su un notebook da prendere per mia madre e mio padre, requisiti principali:

- Affidabile nel tempo (che se si rompe poi è colpa mia:D )
- Processore decente, magari non i7 o i5 che non se ne fanno nulla, ma comunque non una lumaca che babbo guarda youtube in hd
- SSD almeno da 256, necessariamente
- monitor 15.6" , necessariamente
- Budget max 450 - 500

su che marchi mi butto? ovviamente sto cercando di tenerli in stand by fino al black friday ma lo vorrebbero prima...
grazie a chi mi aiuterà

brighten
16-11-2019, 23:09
Ciao a tutti. Sto cercando un notebook economico ma (pur con tutti i limiti del budget) affidabile, intorno ai 350 euro. Uso: Web, youtube, Office, video mkv.
Al momento ho selezionato un HP e un Asus:

HP 15-db1062nl 15.6" - AMD Ryzen 3 3200U (scheda grafica Radeon Vega 3) - 8 GB SDRAM DDR4-2400 (2 x 4 GB) - 1 TB di storage HDD; 128 GB di storage SSD - € 360 (sconto di 200 euro sul prezzo originario).

Asus X543UA Vivobook 15.6'' - Celeron i3-7020U 2 GHz (HD Graphics 620) - 4 GB RAM DDR4 (espandibile a12 GB, in pratica credo 8 gb) - HDD 500GB - € 335 (sconto di 135 euro sul prezzo originario).

A prima vista sembra di gran lunga preferibile l’HP, ma ho il dubbio riguardo il prezzo che sembra fin troppo basso considerando la contemporanea presenza di HDD e SSD; e se l’SSD troppo piccolo può dare qualche problema. Di solito queste offerte le fanno per modelli problematici/non ben riusciti, anche se in questo caso potrebbe dipendere dal black friday.

Di un precedente modello HP con AMD A9-9425; Ram 8 GB; Hard Disk 1 TB, in una recensione parlavano di prodotto inutilizzabile causa HDD lentissimo e consigliavano l’aggiunta di un SSD. Non vorrei che fosse lo stesso HDD 1 TB usato nel modello che ho scelto io, e che pur non essendo per il S.O. possa essere problematico.
Gentilmente vorrei un parere, magari anche su qualche altro modello in alternativa. Grazie.

unnilennium
17-11-2019, 10:02
Con quel budget, non saprei consigliarti, soprattutto perché non hai messo i dati degli schermi, sicuramente non sono da top di gamma, ma in quella fascia almeno un full HD ci starebbe bene, anziché il solito HD non ips che all'aperto non ti fa vedere nulla perché la luminosità è ridicola, per non parlare dei colori. Occhio che di offerte ne stanno uscendo, magari trovi qualcosa salendo almeno a 450 500 euro

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

mircocatta
17-11-2019, 12:35
oggi è l'ultimo giorno per decidermi se acquistare l'acer con 3500u

domanda delle domande, entro 11 mesi si prospetta l'uscita di apu molto più potenti? parlo sia lato amd che intel con le nuove gpu integrate
non vorrei acquistare oggi un 3500u (che se non ho capito male ha la cpu a 7nm ma la gpu vega a 14nm) e un domani mi esce la serie 4000u full 7nm e gli intel 7nm con gpu integrata nettamente superiore alle attuali..

ora come ora non sono "a piedi", il mio laptop funziona ancora ma è pur sempre un i3 4000m

unnilennium
17-11-2019, 14:42
Se ti serve compra, altrimenti no. Le CPU attuali and sono a 12nm, le prossime saranno a 7nm. Comunque ci vorrà un bel po' prima che esca qualcosa di veramente nuovo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

mircocatta
17-11-2019, 15:15
Se ti serve compra, altrimenti no. Le CPU attuali and sono a 12nm, le prossime saranno a 7nm. Comunque ci vorrà un bel po' prima che esca qualcosa di veramente nuovo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

ti spiego in breve il problema: ho preso il lenovo con 3500u , le prestazioni erano talmente limitate che non me la sono sentita di tenermelo e l'ho reso, il negozio però non mi ha dato i soldi indietro ma mi ha fatto un buono da spendere entro un anno, questo già un mesetto fa.

per cui.. se ho una vaga certezza che in primavera usciranno processori di uno step evolutivo superiore, tanto vale aspettare... altrimenti aproffittavo di questo acer (3500u, full hd non ips, ssd 512gb) in sconto, meno limitato nelle performance e con medesime (o quasi) caratteristiche sempre sotto ai 500€..

brighten
17-11-2019, 23:25
Con quel budget, non saprei consigliarti, soprattutto perché non hai messo i dati degli schermi, sicuramente non sono da top di gamma, ma in quella fascia almeno un full HD ci starebbe bene, anziché il solito HD non ips che all'aperto non ti fa vedere nulla perché la luminosità è ridicola, per non parlare dei colori. Occhio che di offerte ne stanno uscendo, magari trovi qualcosa salendo almeno a 450 500 euro

Ti ringrazio per la risposta. Riguardo le specifiche dello schermo ho trovato qualcosa solo per l'Asus: LCD 15.6'' Matrice Attiva (TFT); Opaco HD (1366x768); Luminosità 250 nit; Contrasto 300:1.

Effettivamente è scarso, e presumibilmente lo schermo dell'HP dovrebbe essere molto simile, d'altra parte a questo prezzo inutile sperare in qualcosa di meglio. Il notebook non è per me, ma per un amico, gli dirò che è meglio aspettare (se può), aumentando un po' il budget.

mircocatta
18-11-2019, 13:15
portatile acquistato (Acer A315-42 R-1D5)
prestazioni nettamente migliori rispetto al precedente lenovo con medesimo hardware

l'ho anche già aperto per vedere che ram monta (ma, col senno di poi mi bastava aprire cpu-z*) e acquistato un altro banco da 8gb per andare a 16 in dual channel

purtroppo nell'aprirlo si sono "rotti" i piedini ad incastro anteriori dello chassis del portatile, proverò a rimediare con dell'attack :stordita: purtroppo scopri solo "dopo" che va aperto da dietro e scalzato successivamente nella parte frontale
il dissipatore avevo iniziato a smontarlo ma poi ho rinunciato non avendo a casa i liquidi necessari per pulire il chip dalla pasta preapplicata.. già ora comunque diventa molto calda l'heatpipe quindi tanto male non lavora, spero di aver ri-stretto le viti a dovere :asd:


*se avessi usato subito cpu-z avrei potuto continuare ad utilizzarlo senza aprirlo, in attesa del corriere con la ram

i miglioramenti su questi ryzen dovrebbero essere netti:
https://www.youtube.com/watch?v=FOtmR4opHzU

unnilennium
18-11-2019, 17:10
ti spiego in breve il problema: ho preso il lenovo con 3500u , le prestazioni erano talmente limitate che non me la sono sentita di tenermelo e l'ho reso, il negozio però non mi ha dato i soldi indietro ma mi ha fatto un buono da spendere entro un anno, questo già un mesetto fa.

per cui.. se ho una vaga certezza che in primavera usciranno processori di uno step evolutivo superiore, tanto vale aspettare... altrimenti aproffittavo di questo acer (3500u, full hd non ips, ssd 512gb) in sconto, meno limitato nelle performance e con medesime (o quasi) caratteristiche sempre sotto ai 500€..

portatile acquistato (Acer A315-42 R-1D5)
prestazioni nettamente migliori rispetto al precedente lenovo con medesimo hardware

l'ho anche già aperto per vedere che ram monta (ma, col senno di poi mi bastava aprire cpu-z*) e acquistato un altro banco da 8gb per andare a 16 in dual channel

purtroppo nell'aprirlo si sono "rotti" i piedini ad incastro anteriori dello chassis del portatile, proverò a rimediare con dell'attack :stordita: purtroppo scopri solo "dopo" che va aperto da dietro e scalzato successivamente nella parte frontale
il dissipatore avevo iniziato a smontarlo ma poi ho rinunciato non avendo a casa i liquidi necessari per pulire il chip dalla pasta preapplicata.. già ora comunque diventa molto calda l'heatpipe quindi tanto male non lavora, spero di aver ri-stretto le viti a dovere :asd:


*se avessi usato subito cpu-z avrei potuto continuare ad utilizzarlo senza aprirlo, in attesa del corriere con la ram

i miglioramenti su questi ryzen dovrebbero essere netti:
https://www.youtube.com/watch?v=FOtmR4opHzU

la ram in dual channle fa aumentare le prestazioni soprattutto della gpu, e della cpu solo marginalmente. diciamo che i ryzen mobile attuali sono ottimi prodotti, che danno il meglio solo se accompagnati da configurazioni che dissipano bene il calore, fa specie che tu percepisca così tanta differenza su notebook diversi con lo stesso processore, ma non fatico a creder che il colpevole sia la dissipazione del calore. io ho un lenovo e495 e non mi posso lamentare di nulla, ho aumentato anche io la ram, ma lato cpu le prestazioni erano già ottime in precedenza, non mi posso lamentare assolutamente di come va... ma non ha alcun problema di temperature... cosa che magari ocn il tuo precedente notebook succedeva.

mircocatta
18-11-2019, 18:32
la ram in dual channle fa aumentare le prestazioni soprattutto della gpu, e della cpu solo marginalmente. diciamo che i ryzen mobile attuali sono ottimi prodotti, che danno il meglio solo se accompagnati da configurazioni che dissipano bene il calore, fa specie che tu percepisca così tanta differenza su notebook diversi con lo stesso processore, ma non fatico a creder che il colpevole sia la dissipazione del calore. io ho un lenovo e495 e non mi posso lamentare di nulla, ho aumentato anche io la ram, ma lato cpu le prestazioni erano già ottime in precedenza, non mi posso lamentare assolutamente di come va... ma non ha alcun problema di temperature... cosa che magari ocn il tuo precedente notebook succedeva.
mi dule dirlo, non so perchè, non so come, ma alla fine le prestazioni erano inferiori

sono rimasto basito, avvio il gioco che userei principalmente (dota2) in mattinata, prestazioni ottime in fullhd con anche qualche impostazione extra, lo riavvio al pomeriggio e niente, stenta a tenere 60fps
non capendo il perchè, visto che a differenza del lenovo la gpu lavorava a 700-800mhz (nel lenovo a 300mhz) controllo con il programma che mostra lo stapm (non ricordo il nome)
e niente, era un 15watt (il lenovo era 24w)
reso immediato

torno in negozio e puff, in offerta trovo un Lenovo L34015irhpn con i5+gtx 1650 a...udite udite....599€
preso al volo.
l'unica pecca è l'hard disk (128gb ssd+1tb hdd, ma se mi darà noie lo cambio con l'ssd che monto attualmente sul vecchio portatile, da 256gb)
bello cicciotto, non è un ultrabook e questo non fa altro che piacere, visto che avrà un sistema di dissipazione decisamente più corposo.
il mio unico rammarico è l'aver fatto impazzire il commesso, sarebbe bastato che ieri, anzichè puntare dritto verso l'acer con 3500u, mi fossi fatto un giro tra i laptop "gaming" per vedere questo lenovo, senza altri sbattimenti/viaggi/resi.

spero vivamente di non scoprire grossi difetti di questo modello, ma nel caso a quel prezzo ve lo consiglio, il negozio si chiama "comet"

done75
19-11-2019, 07:40
HP 15-db1062nl 15.6" - AMD Ryzen 3 3200U (scheda grafica Radeon Vega 3) - 8 GB SDRAM DDR4-2400 (2 x 4 GB) - 1 TB di storage HDD; 128 GB di storage SSD - € 360 (sconto di 200 euro sul prezzo originario).

Chiedo e quoto qui (dato che nel thread Consigli per gli acquisti nessuno risponde mai)...l' HP in questione è al momento il Best Buy di fascia bassa (300-350) giusto? Mi servirebbe un muletto base.

sanoego
19-11-2019, 10:28
mi dule dirlo, non so perchè, non so come, ma alla fine le prestazioni erano inferiori

sono rimasto basito, avvio il gioco che userei principalmente (dota2) in mattinata, prestazioni ottime in fullhd con anche qualche impostazione extra, lo riavvio al pomeriggio e niente, stenta a tenere 60fps
non capendo il perchè, visto che a differenza del lenovo la gpu lavorava a 700-800mhz (nel lenovo a 300mhz) controllo con il programma che mostra lo stapm (non ricordo il nome)
e niente, era un 15watt (il lenovo era 24w)
reso immediato

torno in negozio e puff, in offerta trovo un Lenovo L34015irhpn con i5+gtx 1650 a...udite udite....599€
preso al volo.
l'unica pecca è l'hard disk (128gb ssd+1tb hdd, ma se mi darà noie lo cambio con l'ssd che monto attualmente sul vecchio portatile, da 256gb)
bello cicciotto, non è un ultrabook e questo non fa altro che piacere, visto che avrà un sistema di dissipazione decisamente più corposo.
il mio unico rammarico è l'aver fatto impazzire il commesso, sarebbe bastato che ieri, anzichè puntare dritto verso l'acer con 3500u, mi fossi fatto un giro tra i laptop "gaming" per vedere questo lenovo, senza altri sbattimenti/viaggi/resi.

spero vivamente di non scoprire grossi difetti di questo modello, ma nel caso a quel prezzo ve lo consiglio, il negozio si chiama "comet"

Ho letto che lo slot di memoria del lenovo l34015 è solo uno e quindi non potrà andare in dual channel...è vero? ciò influisce sulle prestazioni in caso di upgrade a 16mb di ram?

mircocatta
19-11-2019, 11:42
Ho letto che lo slot di memoria del lenovo l34015 è solo uno e quindi non potrà andare in dual channel...è vero? ciò influisce sulle prestazioni in caso di upgrade a 16mb di ram?

confermo, è l'unica pecca

dipende da quel che vuoi farci, varie review indicano che non ci sono differenze notabili in gaming e daily use (che sono i miei due principali utilizzi) mentre ci son grosse differenze quando sposti dati o fai rendering/econding ecc
https://www.gamersnexus.net/guides/1349-ram-how-dual-channel-works-vs-single-channel?showall=1
io sono pienamente soddisfatto, per 120€ di differenza ho fatto un netto x5 di prestazioni in gaming (rispetto al 3500u)e più di così non potevo chiedere, senza contare che ora mi ritrovo uno schermo ips e tastiera retroilluminata (è un plus che cercavo)
per dire, dota2 son passato dal full hd tutto al minimo 45/55 fps a full hd tutto al massimo 60 fps , ma nonostante ciò preferisco tenere qualche setting meno spinto così da avere temperature decisamente più basse (sotto i 60gradi la gpu e sotto i 70 la cpu, che tra l'altro ho anche downvoltato in offset mode tramite intel exrteme utility dando un -0.120v, potrei undervoltare anche la gpu ma per ora la tengo così com'è)

aspiterina
21-11-2019, 12:02
Purtroppo il mio fantastico Huawei Matebook D è stato smarrito sul treno :(, quindi devo sostituirlo. Avevo la versione 14" Ryzen e ci ho fatto di tutto. Photoshop e grafica vettoriale, animazione, editing video full HD (se non hai fretta di rendering) e ho praticamente giocato medio-low a qualsiasi gioco da me provato.

Purtroppo oramai la versione Ryzen non si trova più, ma solo la Intel i3. Quindi cerco una valida alternativa attorno alle 600 euro. Design simile, ma anche con display leggermente più grande mi andrebbe bene. La questione giochi è superata, sono un giocatore occasionale quindi mi affiderò a Stadia o simili per giochicchiare a pochi titoli che mi interessano.

Olj
21-11-2019, 12:06
Avevo anche io il Matebook D, prova a cercare lo Swift 3 con ryzen 3500U era in promo da Mediaworld a 529€ schermo ok ci perdi in estetica ma ci guadagni in CPU e SSD da 512 nvme, ora e scontato a 570€ ma aspetterei promozioni del 29 o un no iva che ne fanno una al mese

aspiterina
21-11-2019, 12:19
Ero in effetti orientato sullo Swift 3 o lenovo ma ci sono troppe versioni e non ho capito quale sia la migliore.

Olj
21-11-2019, 12:27
Swift quello con ryzen su Mediaworld al prezzo da me indicato sopra versione con ryzen 3500u e SSD da 512, per Lenovo l'altr'anno non gestiva bene il calore di AMD verifica se il modello attuale lo faccia e che non vada in trotteling, non serve avere potenza se non si riesce a gestire, io ho anche Asus ux333 che sulla carta più potente di ryzen ma in game reale andava di più il Matebook questo perché Asus predispone più il calore e la durata batteria che la potenza bruta

ciaps
22-11-2019, 09:56
Anche io avrei bisogno di un consiglio per mia nipote, portatile 15.6 utilizzo navigazione e pacchetto office, budget basso (350/450)
Complice il black friday avevo adocchiato questi
HP-PC 15-dw0024nl Notebook PC, Intel Core i3 7020U, 8 GB di RAM, SSD da 128 GB,, 429 euro

HP-PC 250 G7 Notebook, Intel Core i3-7020U, 4 GB di RAM, HDD da 500 GB, Display WLED da 15.6" 1366 x 768 350 euro


Ad occhio cpu identica ma più ram e ssd il primo , per contro un ssd da solo 128 obbliga a lavorare sempre con un disco esterno

forse meglio questo
HP 14-dk0031nl Notebook PC, Ryzen 3 3200U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB, Display HD 14" antiriflesso (400 euro)


altrimenti avete altro da segnalare??

Olj
22-11-2019, 10:12
Su costi bassi dai prevalenza a schermo full HD IPS se possibile SSD ma quello puoi cambiarlo più avanti il display no

Simonex84
25-11-2019, 11:07
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio al volo, stando nella fascia 300-400€, cosa cambia tra questi due?
https://www.amazon.it/dp/B07DKX58K8/ref=psdc_460158031_t2_B07HKQ3LZT
https://www.amazon.it/dp/B07SM72VMT/ref=psdc_460158031_t1_B07DKX58K8?th=1

A me interessa che abbia un SSD (HDD e Win10 sono la morte) e 8gb di ram in modo che duri qualche anno per un uso domestico basico, mail, word, excel, web.

grazie!

ZioChicco
25-11-2019, 13:22
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio al volo, stando nella fascia 300-400€, cosa cambia tra questi due?
https://www.amazon.it/dp/B07DKX58K8/ref=psdc_460158031_t2_B07HKQ3LZT
https://www.amazon.it/dp/B07SM72VMT/ref=psdc_460158031_t1_B07DKX58K8?th=1

A me interessa che abbia un SSD (HDD e Win10 sono la morte) e 8gb di ram in modo che duri qualche anno per un uso domestico basico, mail, word, excel, web.

grazie!

il primo è un A6 full hd mentre il secondo è un a4 solo hd quindi così ad occhio direi che è meglio il primo anche se in verità entrambi hanno processori di fascia molto bassa direi

Simonex84
25-11-2019, 15:22
il primo è un A6 full hd mentre il secondo è un a4 solo hd quindi così ad occhio direi che è meglio il primo anche se in verità entrambi hanno processori di fascia molto bassa direi

Ok grazie.

Il pc è per mio papà che usa quasi sempre l’iPad, ma vuole anche un pc col quale si torva più comodo per alcune cose.

Adesso usa il mio vecchio fisso di circa 15 anni fa, suppongo che questi notebook siano migliori :D

daniel123
25-11-2019, 18:55
Che dite della prossima offerta black friday del discount piu famoso d'italia? 400e per terraque w650rb... sto riflettendo in questo periodo, in quanto ho uno sleekbook che ha quasi sempre cpu sfruttata al 100% e mi sa è che si tratta di un modello del 2012.. di certo sulla carta sembra tutto meglio del mio hp, seppur l'abbia gia rinnovato pochi anni fa con ssd e 4 gb ram in piu...

philsok
25-11-2019, 22:19
Ok grazie.

Il pc è per mio papà che usa quasi sempre l’iPad, ma vuole anche un pc col quale si torva più comodo per alcune cose.

Adesso usa il mio vecchio fisso di circa 15 anni fa, suppongo che questi notebook siano migliori :D

Guarda qualche video recensione sul Teclast F15 o F7 Plus

DanieleG
27-11-2019, 11:00
Vedo che molti portatili appetibili sono ACER, ma era rimasto che era una marca da evitare causa scarsa qualità dei materiali.
E' ancora così? :confused:

unnilennium
27-11-2019, 11:20
Diciamo che a parità di fascia ormai la differenza è zero. Quindi plastica per tutti

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Simonex84
27-11-2019, 15:24
Guarda qualche video recensione sul Teclast F15 o F7 Plus

Grazie ma preferisco acquistare su Amazon che con 29€ in più ho 4 anni di garanzia completa.