PDA

View Full Version : VIDEOPROIETTORI full HD e HD ready - Risposte veloci e dettagliate!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30

CarloR1t
04-08-2021, 18:47
Per proiettare a soffitto ci vuole uno specchietto davanti alla lente perché non si può tenere in verticale un proiettore a lampada, almeno da avvertenze dichiarate, almeno a proprio rischio...

A quel prezzo 640€ per un tw5600 è ancora buono, se nuovo, corrisponde circa al minimo a cui si trovava, considerando che il tw5400 si vende oltre i 700€ laddove si trova ancora. Se non ti interessa potresti dire in quale Euronics si trova, qui o a chi te lo chiedesse in pvt. In effetti lo lascerei a chi cerca un buon vpr 2d e 3d perché usandolo solo a soffitto sarebbe un po' sprecato e troppo luminoso se in camera da letto, non aiuta il sonno! Mentre da come lo descrivi sembra che il piccolo lg sia ideale per quell'uso.

Olj
04-08-2021, 19:25
Ho letto adesso il manuale e non ho trovato nulla che vieti la proiezione in verticale...
Il tw5600 é da Euronics Nichelino...
Non so ancora cosa fare, se tenerlo o prendere un fisso, sto elaborando la cosa, vediamo il mio utilizzo e poi decido.

CarloR1t
05-08-2021, 11:09
Ho letto adesso il manuale e non ho trovato nulla che vieti la proiezione in verticale...
Il tw5600 é da Euronics Nichelino...
Non so ancora cosa fare, se tenerlo o prendere un fisso, sto elaborando la cosa, vediamo il mio utilizzo e poi decido.

Pag. 14 del manuale Epson TW5650/5600/5400 (https://www.ceconet.ch/data/dokumente/00003305/Italienisch/Support/Anleitung/Instruzioni%20per%20l'uso_EH-TW5650-5600-5400_IT.pdf):
_________________________________________________
Attenzione
• Evitare di installare il proiettore in ambienti soggetti a umidità elevata e polvere oppure in ambiente con presenza di fumi da fuoco o sigaretta.
• Non utilizzare il proiettore installato in verticale. In caso contrario si potrebbe causare un malfunzionamento.
• Pulire il filtro dell'aria una volta ogni tre mesi. Se l'ambiente è particolarmente polveroso, pulire con maggiore frequenza. V. p.96
_________________________________________________

Non so però se la ragione è solo termica interna, dilatazioni e compressione dei componenti in modo anomalo e guasti, oppure se potrebbe interferire col livellamento automatico del keystone verticale, automatismo disabilitabile. Questi proiettori hanno anche una modalità alta quota da usare sopra i 1500m dal livello dal mare che potenzia la ventilazione a parità di modalità potenza lampada eco o normale facendo un po’ più di rumore, non so se attivandola e migliorando il flusso si possa accettare il posizionamento verticale, andrebbe chiesto a Epson, a un loro progettista o comunque esperto tecnicamente, non solo sul piano commerciale che potrebbe non sapere le vere ragioni, perciò altrimenti dico a proprio rischio…

Olj
05-08-2021, 11:24
No, ok io parlavo del mio Lg...se prendo Epson sicuramente sarà una proiezione a parete...ora faccio varie prove con il mio Lg.
Domanda: mi sapresti dire se sono uguali come tiro i TW 5600/5650/5700/5820/7000/7100 tutti tiro lungo? Qualcuno di questi ha il player integrato per lettura film da chiavetta?

CarloR1t
05-08-2021, 11:33
Ok se era il tuo LG, meglio che l’ho precisato però non si sa mai che qualcuno lo credesse possibile. Quei proiettori hanno lo stesso tiro tranne il tw5400/5700 che hanno tiro più corto senza lens shift e offset negativo (base proiettata 8,8% più in basso della lente contro il -5 +10% del lens shift dei 5600/5650/5820 e +/-30% dal centro per i tw7000/7100.

Nessuno legge video da usb ma solo foto, i nuovi tw5820/5700 hanno qualche funzione smart su dongle in dotazione che si mangia una hdmi, dongle scollegabile, ma consiglio una sorgente esterna che se piccola su può alimentare dalla usb del proiettore. Non il chromecast 2 per film perché non supporta il 24p e vedresti gli scatti in grande, meglio modelli tipo firestick 4K ma nemmeno li il sync è garantito per ogni app, la sorgente migliore è ancora il player Blu-ray o media player più seri sui cento euro o il pc. Il wireless miracast Wi-Fi non compete come banda col WiHD di alcuni modelli (tw6700w benq w2000w…) per trasmettere una qualità bluray 2d/3d ma basta per banda ridotta degli streaming FHD e file compressi con minor bit rate dei bd. A parte le dimensioni dello schermo e i difetti più visibili se non si cura il sync e la qualità sorgente le questioni sono identiche per proiettori, tv e monitor.

Olj
05-08-2021, 11:42
Grazie per le info, ora controllo se ha senso il 5600 o valutare qualche calo di prezzo o mega promo (5700/5820/7000) forse è meglio per me quelli con il tiro più cotro, sai quale della serie 5xxx o 7xxx hanno il Keystone automatico e quali sono i migliori per proiezione fuoriasse?

Per la pennetta pensavo appunto ad una firestick 2021 che oggi è in promo a 25€ e ne parlano molto bene,

Perdonami tutte queste domande, ma l'unico proiettore che ho avuto era uno integrato in un tab Lenovo da 13 pollici, ed aveva una proiezione abbastanza penosa, ma nel complesso valida per il prodotto, questo LG è il primo semi serio proiettore che possiedo, grazie in anticipo per la gentilezza e la disponibilità che offri a tutti gli utenti un pò nabbi in materia proiezione per raggiungere il prodotto più giusto per le proprie esigenze :)

CarloR1t
06-08-2021, 19:48
Che io sappia solo la firestick 4K supporta il sync l’altra no vedrai a scatti anche peggio con FI paradossalmente se non in sync, va evitato assolutamente risparmierei per un player decente se ne trovano ormai.

Trovi un lettore bluray 3d Wi-Fi come il mio Sony s6700 a 100€ (Anche metà usato, o analogo Panasonic LG non Wi-Fi) e altri che legge anche file in sync e ha Netflix e yt anche e se con poche altre app. Avendo un pc portatile se possibile risparmierei usando quello o anche il cellulare con un cavetto MHL se lo supporta può fungere da player!

Il keystone andrebbe evitato comunque tutti gli epson sopra citati hanno keystone verricale e orizzontale e il keystone ovvero la funzione di correzione trapezoidale automatica solo in verticale tranne che per i tw5400/5700 che è manuale ma non ci vuol molto se non si cambia spesso. Il lens shift invece è solo sui modelli già indicati. Eviterei il tiro più corto dei tw5700/5400 perché han contrasto peggiore se possibile facendo i calcoli tenere uno degli altri, semmai mi dici che installazione faresti a parete e vediamo, dimensioni massime in larghezza dello schermo e distanza minima massima tra schermo e proiettore (alla lente lente, contando di lasciare dietro qualche decimetro per il corpo del modello scelto e attacco cavi hdmi).

Non preoccuparti di chiedere, nessuno nasce imparato e dopotutto è hardware un po’ complicato pure questo! ;)

Olj
07-08-2021, 08:12
Allora, oggi arriva la Firestick 2021 (era già stata ordinata) dovrebbe essere come il modello 4k ma senza 4k potente uguale...vedremo come và al limite reso, se ci fossero microscatti (intendi quelli?) Dovrei accorgermene.
Per posizionamento per ora sono costretto a soffitto, perché non ho pareti libere, ma dovrei dando il bianco (che poi sarà un grigio chiaro) liberare una parete, appena ho dati ti aggiorno comunque se va come dico la distanza tra lente e muro sarà di 3/3,20 mt circa e altezza quasi a soffitto, la visione sarà di 3mt circa.

CarloR1t
07-08-2021, 13:31
Spero supporto almeno manualmente la frequenza di uscita (in certi casi manuale è pure meglio per es potendo forzare i 24p in 3d anche sui video amatoriali a 25-30fps poiché quasi sempre che io sappia in 3d il FI è attivabile solo su 24p o 23p 23,976 e malgrado i microscatti, si quelli, secondo me è meglio almeno con quei video corti perché riduce sfarfallio e tearing oltre al realismo più fluido) e non sia solo 50/60p, potrei vedere o cercare ma tanto vale se ci fai sapere tu le funzioni per certo, non si sa mai, son cose che non indicano sempre.

Con 3-3,2m di distanza lente schermo un tw5600 proietta fino a 100-108”
http://www.reviewtranslations.com/projection_calculator_en.html

Se per un proiettore a muro puoi dare un colore più scuro almeno per 1m 1,5 dallo schermo a muro e pareti adiacenti sarebbe meglio come anche colori tortora per pareti medio scure magari cerca immagini su google: colori tortora , se ti piacciono.

Olj
09-08-2021, 14:23
Domanda, nessuna serie Epson TW ha il lettore integrato, ma i prodotti con android tv tipo il tw5700 o 5820 usufruiscono di Netflix e posso tramite il mio abbonamento vederci un film?
Sto valutando appunto quel tw5600 a 640€ o appunto meglio aspettare un ribasso del 5700/5820, visto che il prezzo del 5700 è 800€ ad oggi e 830€ era in promo il 5820...magari tra un pò si avvicinano al prezzo del 5600 che è un prodotto appunto del 2017...e magari per 100€ di differenza meglio il 5700 forse.
Questa sera provo Netflix tramite Firestick 2021 con il mio LG vediamo se noto microscatti.

CarloR1t
10-08-2021, 12:06
Il tw5700 ha peggiore contrasto anche del tw5400 secondo i test di passion home cinema che puoi vedere. Oltre a un ottica sfavorevole di entrambi. Assolutamente meglio un tw5600 o tw5650 o tw5820.

Controlla il menu del proiettore Info proiettore, dall’ultima voce del menu principale, che riporta l’input hdmi, risoluzione e frequenza se corrisponde al filmato da 24/25/30fps ovvero multiplo per i 25/30 a 50/60p

Olj
10-08-2021, 12:09
Gli Epson con Android tv tipo il tw5820 hanno Netflix integrato e posso vederci i film direttamente?

Provato, non da voci in info proiettore e ho guardato ovunque, mi dice solo quando sono su Netflix i Prime video 1080p 16:9 PCM o D atmos o DD, ovviamente usando la Firestick 2021

Altra cosa importante volessi optare per il tw5600 (basilare perché non posso tirare cavi) non si capisce se ha bluetooth o meno, ho letto che alcuni lotti recenti lo hannoabilitato, altri no, so che sarebbe abilitanole tramite menù nascosto di servizio, devo collegare una soundbar e se non lo avesse avrei dei problemi, anche se effettivamente potrei usare il bluetooth della Firestick

Allora nel dubbio ho provato tramite Firestick a fare parteire un film mezzo VLC tramite HD attaccato al modem, 10800p h264 velocità fotogrammi 23,976 direi che la Firestick 2021 supporta il 24p

CarloR1t
12-08-2021, 09:54
Si il tw5820 ha Netflix e pure due telecomandi come si vede nella recensione
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/18/06/2021/test-epson-eh-tw5820-lavis-de-gregory/
anche se preferirei un altro ricevitore migliore, dato che quello in dotazione si mangia una hdmi, rimovibile per fortuna, per collegare un ricevitore digitale terrestre su una porta. Questo trend smart sui vpr non ultra compatti led ha poco senso per me e aggiunge solo costi inutili, paghi anche caro un dispositivo inutile se probabilmente ne hai già uno migliore. Anche lettore bluray 3D Sony Wi-Fi s6700 ha Netflix e riproduce file video da usb con frequenze sincrone. Anche se ha il difetto di poche app Netflix yt e poco altro (attenzione a recensioni straniere con app inesistenti qui) difficile avere il dispositivo tuttofare senza mancanze anche di funzioni popolari, ma questo problema è universale non solo dei proiettori.

Epson può avere il BT audio già abilitato o no (abilitabile da menu riservato) ma richiede dispositivi compatibili col sistema di protezione Sony SCMS-T, cmq meglio prendere l’audio dal dispositivo sorgente.

In questo menu italiano cosa dice?
https://files.support.epson.com/docid/cpd4/cpd41452/source/menus/reference/plhc3000_3600e/menu_info_display_no_network_plhc3000_3600e.html

Olj
12-08-2021, 10:21
Allora sto valutando 2 prodotti per adesso il tw5600 a 640€ o Xgimi H2 a 680€ ora vediamo per quale optare, più pratico H2 per proiezione a soffitto (messo un verticale, cosa che con Epson non é possibile) di cui potrei già utilizzarlo e migliore come immagine Epson, saranno appunto 100" o poco più entrambi saranno sopra un mobile quasi ad altezza soffitto più avanti diciamo 6 mesi un anno, guardo solo film e Netflix o al limite mkv l'unica sorgente sarà Firestick, non guardo TV sport ecc...
Ora ci penso un attimo anche per questioni garanzia, H2 sarà acquistato da Bpm Power e Epson da Unieuro...sono proprio indeciso anche perché Lg valido ma si sá l'appetito viene mangiando...cavolo e io che volevo risparmiare...guarda sono proprio combattuto anche per quel che concerne l'affidabilità e l'assistenza...ma di H2 ne parlano molto bene e sarebbe più comodo sono a un incrocio.
Sto leggendo anche tutte le discussioni che hai risposto nello storico sia qua che su Av.
Ora 300€ Lg va bene ma 700€ comincia ad essere già un budget importante per cui almeno per 5 anni vorrei utilizzarlo il prodotto :)

CarloR1t
13-08-2021, 11:40
Puoi comperare la Garanzia 3 su Yeppon o altrove da attivare e tiro il primo anno con 50€ fino a 5 anni oppure da Euronics la garanzia serena più lunga che offrono per star tranquillo di più.
Capisco la scelta difficile.

Olj
15-08-2021, 11:45
Ieri sono passato da Euronics il prezzo del tw5600 era 849€ e mi hanno fatto 810€ :doh: anche se ho comunicato che mi era stato proposto da loro a 639€ non ha potuto o voluto fare nulla dicendomi che i prezzi sono ballerini (ovviamente non ho accettato) per cui o scelgo Xgimi H2 a 680€ o aspetto qualche promo su 5700/5820 ma li saliremo ho paura...a meno che Epson non ci faccia la sorpresa di modelli nuovi :boh: ...ora sono un pò spiazzato, del mio LG ho il reso entro il 25 agosto, stavo anche optando per un LG HF60LSR (torvato su monclick a 516€) in merito appunto la proiezione in verticale sul muro (almeno per un annetto) e so che non è il migliore dei proiettori, ma sicuramente sarà meglio del mio PF50KS, tutto in virtù del prezzo che facendo il reso dovrei aggiungere (solo) 200€ ... e magari tra 2 anni passare a un 4K non so sono in conflitto...Help!!! :D

Vorrei ricordare che la batteria non è un problema (ma se compatto e trasportabile è meglio), non amo il 3D, non posso (almeno per ora) collegare sorgenti (solo pendrive o firestick) , vedo solo film o anime su pendrive H.264 (H.265 se possibile e film e serie su netflix o Prime video con Firestick 2021 e collego sempre li lo speaker bt stanza 5x4x pareti giallo ocra (3,20 altezza soffitto bianco) grazie degli aiuti Carlo.

Provo a postare foto di come ho creato un supporto per proiettare sul soffitto in verticale, magari è utile un pò a tutti abbiano proiettori simili (semplicissimo ma efficace sopratutto se come il mio che ha ventole laterali) questo per avere più distanza di tiro al soffitto.


https://thumbs2.imgbox.com/ca/cf/T72v2HVc_t.jpg (https://imgbox.com/T72v2HVc)

https://thumbs2.imgbox.com/af/67/JtJAViRu_t.jpg (https://imgbox.com/JtJAViRu)

CarloR1t
15-08-2021, 12:29
Bella soluzione pratica!

Non so a chi lo venderanno quel 5600 ormai.

Da quel che dici non mi sembra che hai altre esigenze per un prodotto migliore, non subito almeno, quel LG è già full hd e 600lm a led sono sufficienti per apprezzarlo senza ingigantire lo schermo, se non interessa il 3d o uhd ora inizierei apprezzando il vpr LG in tutti i modi possibili così da capire eventualmente cosa vorresti in più per il prossimo modello anche vista la situazione attuale un po’ limitata sugli entry.

Buona domenica e ferragosto a te e a tutti!

Olj
15-08-2021, 14:05
Allora, Lg distanza lampada soffitto sono 275cm calcolato e da un'immaginedi circa 200cm, il prodotto per 300€ va benissimo, ma avendo il palato fino avrei preferito un pò più di luminosità ma a parte quello pecca di un'immagine un pò sfocata, come se non fosse mai perfettamente a fuoco, lo noto soprattutto nei menù e nelle scritte (non fraintendermi si vede molto bene in rapporto al prezzo) ora se tanto dovrò aspettare almeno un anno o due per un fisso serio (per cui non mi interesserà più la visione a soffitto) sarei anche propenso a spendere le 516€ per modello superiore Lg HF60LSR se solo sapessi di avere un'immagine più luminosa e precisamente a fuoco soprattutto nelle scritte, la proiezione sarebbe sempre la stessa, a tuo avviso sarebbe sensato, varrebbe la spesa in più ho letto la recensione sul sito francese, ho solo paura dei microscatti 24p, altrimenti taglio la testa al toro e vado di xgimi h2 almeno ho anche il supporto al HDR...perdona le tante domande ma sono veramente combattuto...
La visione per ora sarebbe a soffitto sempre con la mia creazione, magari un pò modificata e se valesse l'upgrade risparmierei con Lg HF60LSR ora in promo xgimi h2 si potrebbe anche prendere ma preferirei stare sulle 500€ circa e tra 2 anni investirne 8/900 su un fisso magari Epson che 700 su uno xgimi adesso.
Conosci qualcuno soddisfatto del lg HF60LSR o lo hai mai visto in azione?

Buon Ferragosto anche a te e tutti gli utenti del forum

CarloR1t
16-08-2021, 00:03
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/18/07/2019/test-lg-hf60lsr-lavis-de-gregory/

Scatti a 24p mancanza di FI (dipende quale versione) e contrasto nativo scarso e chissà se in verticale va bisogna vedere nel manuale prima.

Se per passare a un modello e spesa superiore ci penserei meglio.

Olj
17-08-2021, 08:15
Si si avevo letto.... proiezione verticale non dice nulla come il mio, tu a cosa opteresti sempre in verticale su soffitto, sto leggendo mi sa che rimane lo xgimi H2 a 680€ da Bpm...per ora non vedo altre opzioni, premesso il mio LG PF50KS non mi dispiace se non avesse quella sensazione di non essere totalmente a fuoco, non so come spiegarmi ma in video non si nota, ma nelle scritte (vedendo molti anime in jap sub ita) mi rendo conto che i sottotitoli non sono taglienti, ma hanno sempre quell'alone di sfocatura fastidiosa...non taglienti ecco, quello intendo, su 2mt di larghezza, così come il desktop (scritte e cartelle) quando collegato al pc ... Comunque se non trovo alternativa, non é detto che non lo tenga... però ecco se trovo di meglio lo prendo
La versione sarebbe questa HF60LSR.AEU venduta ad oggi da Monclick a 516€ spedito in promo con il 5% a carrello.

Aggiornamento sul mio LG PF50KS: Ho letto ora su Passion che probabilmente monta un chip XPR, che porta HD in FullHD per cui non dovrebbe essere un FullHD nativo, forse spiegato il motivo delle scritte non a fuoco perfetto o tagliente, non è colpa del fuoco ma della risoluzione interpolata che fà quel che può, premesso in visione film o cartoni sembra un vero Full ma poi nelle scritte o uso pc un pò si nota la cosa.

A sto punto ho il terrore che anche il HF60LSR.AEU monti lo stesso chip e non sia un full HD nativo.

CarloR1t
18-08-2021, 12:23
Non dovrebbe influire così tanto la vobulazione e cmq anche in FHD non è il massimo per pretendere su metri di schermo di vedere contorni netti da vicino! Servirebbe 4K o allontanarsi. O forse hai filtri attivi soft o sharp che creano artefatti o è la qualità sorgente. Perciò proverei immagini di test FHD o uhd downscalate dal vpr, metti le immagini su una usb sul vpr in modo che siano certamente riprodotte in qualità originale e vedi la qualità a schermo anche coi vari enhancements ma soprattutto con tutto off per testare le prestazioni native. Ho dimenticato di dirti che è meglio fare un reset generale di tutto il proiettore e delle impostazioni in modo che siano a default perché se usato prima da qualcuno potrebbe aver ritoccato e alterato le prestazioni native reali. Le immagini di test puoi cercarle in rete anche per tv.

Di certo non farei un upgrade per questo o anche per il fuoco finché non si verifica che non dipenda da alcune impostazioni, e da un angolo di proiezione o planarità o inclinazione rispetto allo stesso soffitto che non permette il fuoco uniforme, in genere più difficile a distanze ravvicinate. E pure fosse limitato o difettoso significherebbe forse che con un altro modello simile potrebbe andare meglio. Prima di spendere il doppio escluderei tutti i dubbi per non ritrovarsi nella stessa situazione per il tuo uso a soffitto.

Olj
18-08-2021, 12:43
Visione da 2,50mt circa impostazioni standard, schermo 2mt ho provato lo stesso identico di un mio amico che lo ha preso nel mio periodo stessa cosa anzi il suo ha colori più freddi, molto meglio il mio come colori, se riesco posto una foto per le differenze, stessa macchina stessi parametri di fabbrica,perché ho controllato prima.
Ovviamente non ho raffronti perché é il primo vero proiettore.

il mio è quello sopra, ribadisco ho controllato tutte le impostazioni video e colore saturazione ecc...identici


https://thumbs2.imgbox.com/e9/1a/qqhErMcR_t.jpg (https://imgbox.com/qqhErMcR)

CarloR1t
18-08-2021, 15:39
Visione da 2,50mt circa impostazioni standard, schermo 2mt ho provato lo stesso identico di un mio amico che lo ha preso nel mio periodo stessa cosa anzi il suo ha colori più freddi, molto meglio il mio come colori, se riesco posto una foto per le differenze, stessa macchina stessi parametri di fabbrica,perché ho controllato prima.
Ovviamente non ho raffronti perché é il primo vero proiettore.

il mio è quello sopra, ribadisco ho controllato tutte le impostazioni video e colore saturazione ecc...identici


https://thumbs2.imgbox.com/e9/1a/qqhErMcR_t.jpg (https://imgbox.com/qqhErMcR)

Se si vede così diverso sullo stesso schermo forse non ha proprio gli stessi parametri, dubito siano variazioni casuali di fabbrica, nei dispositivi ci sono regolazioni più precise rgb... in menu meno immediati dei soliti saturazione e luminosità, modalità video, ecc. o anche menù nascosti di servizio, per questo in ogni caso una operazione di reset deve essere sempre fatta. Potrebbe anche dipendere dal firmware, potreste verificare se è la stessa versione o se ci sono aggiornamenti da lg.

Cmq le immagini da test con tipo monoscopio con linee fini servono a capire se il problema delle sbavature dei caratteri qualora fosse simile o peggiore è a monte o proprio un limite del proiettore. E potresti anche fare delle foto dei caratteri e scritte che dicevi?

Olj
18-08-2021, 15:43
Si si lo so ho guardato tutti i parametri, anche RGB entrambi i prodotti erano già reset di fabbrica entrambi ultimo firmware, il proiettore ha una immagine con 4 + sui 4 lati per vedere il fuoco

CarloR1t
18-08-2021, 21:44
Avete provato anche a scambiare cavo hdmi ovvero usare lo stesso su entrambi? Una tal differenza è certamente aomala e difettosa se le impostazioni sono le stesse.

Per il fuoco dei caratteri servirebbe vedere una foto con le scritte che dicevi, e monoscopi di test o anche collegare un pc disabilitando il clear type. Se no a parole è difficile valutare se normale per un full hd o anomalo pure quello...

Olj
18-08-2021, 22:11
Era un film su pendrive 1080p, ora cerco bene questi test, presumo che debbano essere più nitide le scritte, hanno sempre quell'alone di sfocatura, era comunque così anche nel suo modello, comunque il mio l'ho attaccato al PC e anche su schermo più piccolo tipo 24" era presente, come nelle cartelle a fuoco si ma non taglienti.
Il clear type per le scritte c'è ma non l'ho mai attivato, non amo di solito le manipolazioni digitali, anche sul mio Oled tengo sempre tutti i filtri spenti o al massimo al minimo alcuni.

CarloR1t
19-08-2021, 11:45
Difficile dirti senza vedere da foto quanto sono sfocati i caratteri, potrebbe anche essere normale parlando di FHD, è una bella risoluzione ma su metri di schermo bisogna vederla alle distanze corrette in proporzione, non si può pretendere che sia ‘tagliente’ andando più vicino, diverso è se qualcosa (sorgente, filtri o difetti) sfuma i bordi dei caratteri su più pixel adiacenti non quindi alla massima nitidezza teoricamente possibile. Ammesso poi che abbia importanza, altrimenti in tal caso serve il 4K!

Per 100” la distanza schermo occhi è 4-6m, dubito che il tuo soffitto sia così alto…
https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png

CarloR1t
19-08-2021, 11:50
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/

https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png

Olj
20-08-2021, 22:12
No sono 200cm circa di schermo e lo vedo da 270cm circa, non dovrebbero essere così, imho, questo è quello che intendo guarda la scritta Home.


https://thumbs2.imgbox.com/e0/9c/4xt4RIGl_t.jpg (https://imgbox.com/4xt4RIGl)

CarloR1t
21-08-2021, 07:21
2m sono 90” e la distanza minima da tabella sono 3,5m in FHD

Ti credo ma non è abbastanza nitida la foto per capire se non è sfocata già la grafica della fonte, serve un’immagine di test con righe o caratteri con spessore di 1 pixel, o anche un confronto con la stessa fonte su una tv o monitor FHD del pc, cercando di fotografare la sola scritta mettendo a fuoco i pixel per vedere se su entrambi i tipi di schermo cambia molto.

Olj
21-08-2021, 07:27
Capito, allora appena posso faccio la foto con le differenze, ma ovviamente da terra al soffitto cercherò di avvicinarmi più possibile 👍

Olj
27-08-2021, 10:00
Nulla oggi devo decidere se restituirlo o meno, un ragazzo del forum di telegram dei proiettori ha preso un Optoma HD146X, sebbene non esente da difetti anche lui non può proiettare in verticale(c'è scritto nel manuale) direi che mi rimane lo Xiaomi H2 a 680€ su BPM o non so cosa...ho scartato LG HF60LSR per i problemi di scatti su hdmi e altri elencati, non so oggi devo decidere se renderlo o tenerlo per un pò e poi fare upgrade.
Curiosità per Epson TW5600 la mancanza di HDR pregiudica la visione?

Avrei trovato un Epson TW7000 di Giugno 2021 preso su www---- beamer.pro e vorrebbe 900€ dice di avere fatto 2 prove e poi rimesso in scatola, volevo quasi quasi offrirgli 750€ non so, sto valutando, certo magari mi attrezzo per visione a parete per ora.

Eh sono combatuto...ma oggi devo decidere sul cosa fare.

CarloR1t
27-08-2021, 13:36
Il tw7000 è risultato scarso in contrasto rispetto al tw7100 trovi i test sul solito sito passion home cinema francese.

Il 146x ha ruota colore sfavorevole con settori bianchi che desatura in modo alta luminosità e proietta una cornice grigia intorno al quadro video che a non tutti va.

In teoria si hdr è meglio ma dipende come implementato e serve luminosità perché sia efficace.
Se possibile preferirei un tw5820 al tw5600, vedi test francese, c’è anche un’immagine di confronto migliore di un lg hdr uhd peggiore…
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/18/06/2021/test-epson-eh-tw5820-lavis-de-gregory/

oppure per hdr il tw7100 1/2uhd o altri ma costano oltre il budget e tali scelte e opzioni andrebbero valutare bene senza fretta e sempre leggendo prima i test.

Non puoi restare col tuo per ora dato che tutto sommato va bene?

Olj
27-08-2021, 16:16
Carlo l'ho reso proprio adesso, non su vedeva male per carità, ma vedendo molti anime sub, quei caratteri non perfettamente a fuoco (c'era sempre una sorta di ombra intorno ai caratteri per me fastidiosa) mi davano veramente fastidio, poi so che non é il mio Oled per carità, però non li sopportavo, preferisco investire 6/700€ magari con più ansi (600 vanno benino, ma siamo a pelo) ora vedo in giro cosa c'è che soddisfi le esigenze di proiezione verticale ma mi sa che di valido c'è xgimi Halo o H2 su quel prezzo.

Olj
30-08-2021, 12:49
Vediamo se riesco a strappargli il TW7000 a 700€ :D ormai è un pò che lo ha li in vendita. O al limite vado di Optoma HD146X a 444€ su amazon e cerco di ricavarmi una parete per ora e poi vedremo...intanto scruto un pò ovunque

CarloR1t
30-08-2021, 22:53
Facci sapere

Olj
02-09-2021, 12:48
Cosa ne pensi del Acer Nitro G550 trovato a 610€ nuovo... Sarei tentato di andare a rompere da Euronics per portarmi a casa il 5600 a 650€, solo che comincia ad essere un po'datato oggi e il prezzo comunque non sarebbe proprio polare...
Ci sarebbe il nuovo xgimi Elfin a 600€ ma presumo sia da evitare come tutti gli xgimi per costruzione economica e poca longevità della macchina.
Perdonami la domanda, ho letto che nel tempo alcuni perdono di colore anche dopo un anno, tipo sbiadiscono, quali sono quelli che non lo fanno, intendo come tipologia...si lo so non ho usato termini tecnici, ma spero di essermi fatto capire
Ho rivalutato il budget diciamo che sulle 600€ posso arrivare circa, anche la posizione diciamo che se proietta in verticale a soffitto meglio altrimenti mi ricavo una parete e vediamo.

CarloR1t
02-09-2021, 20:26
I filtri colore che perdono nel tempo sono roba molto vecchia a meno che si riferiscano a un problema specifico di una macchina in tal caso posta un link più circostanziato.

L’acer è un buon dlp gaming con ruota colore RGBRGB con minor rischio di effetto arcobaleno della ruota optoma attualmente unico a quel prezzo dopo che sono esauriti i benq w1050/1090, non è nuovissimo neanche questo proiettore ma puoi provare, non ha il frame interpolation degli epson ma migliore gestione nativa del moto, dipende dai gusti, se usi il FI sulla tv forse preferiresti il tw5600 se no g550. Considera anche che il costo lampada è diverso 90€ epson contro 250€ dei dlp almeno originale e la garanzia di tre anni o 3000 ore sulla lampada epson in dotazione. Non è da usare in verticale comunque.


Recensione in francese del g550 (ne trovi altre ma perlopiù con immagini di giochi essendo un vpr a basso lag 120hz è preferito dai giocatori) immagini dopo 9m (gli aloni colorati sono tipici della ripresa dei dlp non si vedono a occhio nudo e non si tratta dell’effetto arcobaleno)

https://youtu.be/0eqXb5iOKwk

CarloR1t
02-09-2021, 20:34
Attenzione anche al tiro di entrambi, ovviamente non in verticale…

Olj
02-09-2021, 20:48
Grazie Carlo, allora ti aggiorno...ho preso un Formovie Dice quello nuovo a 700 ansi lumen (in Cina si chiama Wemax praticamente uno Xiaomi) (costava 499€, ma si trovava a 399€ ora se dura a 299€) venduto da terzi e spedito da amazon, so che è roba economica ma appunto per proiezione in verticale a soffitto (che era quella che cercavo per ora 1 0 2 anni) so che magari durano poco ma appunto 300€ se si rompe ho amazon che un minimo mi tutela e se si rompe dopo 2 anni ho speso appunto relativamente poco e vaglierò uno serio tipo il 7100.
Se comunque si vede almeno come LG che avevo senza le sfocature (ombre) nei sottotitoli sono felice cosi, tanto appunto visione al buio 700 ansi sono decenti.
comunque ti aggiorno dovrebbe arrivarmi domenica, se poi è inferiore alle aspettative reso e si continua la ricerca :boh: l'importante è che sia soddisfatto, cosa che LG non mi ha reso purtroppo.

CarloR1t
02-09-2021, 21:38
Va bene visto l’uso verticale, se poi vorrai una soluzione a parete si vedrà!

Olj
05-09-2021, 23:38
Allora arrivato oggi alle 16, messo in carica e aggiornato all'ultima versione firmware,(ha fatto tutto lui) lasciato tutto stock autofocus automatico ogni volta che si accende, la correzione trapezioidale è manuale, e in minima parte automatica
Visione migliore di LG e sul soffitto mi fa uno schermo piu grande, i caratteri finalmente non hanno la sfocatura o (ombra) della quale mi lamentavo e già per quello sono contento, proiezione verticale ok, ora lo testerò tutta la settimana tempo permettendo e vi aggiornerò, per ora sono molto contento, ma non godiamo troppo prima del tempo.

CarloR1t
08-09-2021, 20:20
Fluidità su film a 24fps? (Streaming o bluray)

Molti proiettori led di marchi cinesi mandano tutto a 60p con micro scatti notevoli sul grande schermo.

Olj
08-09-2021, 20:37
Sto guardando adesso un film da firestick 2021 collegata in HDMI alimentata dal Dice, sul panning tutto fluido in generale, presumo 1080p 60hz, però é veramente poco che lo ho, lo uso un po'e poi scriverò un'impressione più degna, se ci sono microscatti, io non li ho notati, ma lasciami il beneficio del dubbio e un test più lungo.
La base su soffitto é di 230cm circa, più ampia di quello che faceva LG penso siano 102" circa

predator_85
08-09-2021, 22:27
Ieri sono passato da Euronics il prezzo del tw5600 era 849€ e mi hanno fatto 810€ :doh: anche se ho comunicato che mi era stato proposto da loro a 639€ non ha potuto o voluto fare nulla dicendomi che i prezzi sono ballerini (ovviamente non ho accettato) per cui o scelgo Xgimi H2 a 680€ o aspetto qualche promo su 5700/5820 ma li saliremo ho paura...a meno che Epson non ci faccia la sorpresa di modelli nuovi :boh: ...ora sono un pò spiazzato, del mio LG ho il reso entro il 25 agosto, stavo anche optando per un LG HF60LSR (torvato su monclick a 516€) in merito appunto la proiezione in verticale sul muro (almeno per un annetto) e so che non è il migliore dei proiettori, ma sicuramente sarà meglio del mio PF50KS, tutto in virtù del prezzo che facendo il reso dovrei aggiungere (solo) 200€ ... e magari tra 2 anni passare a un 4K non so sono in conflitto...Help!!! :D

Vorrei ricordare che la batteria non è un problema (ma se compatto e trasportabile è meglio), non amo il 3D, non posso (almeno per ora) collegare sorgenti (solo pendrive o firestick) , vedo solo film o anime su pendrive H.264 (H.265 se possibile e film e serie su netflix o Prime video con Firestick 2021 e collego sempre li lo speaker bt stanza 5x4x pareti giallo ocra (3,20 altezza soffitto bianco) grazie degli aiuti Carlo.

Provo a postare foto di come ho creato un supporto per proiettare sul soffitto in verticale, magari è utile un pò a tutti abbiano proiettori simili (semplicissimo ma efficace sopratutto se come il mio che ha ventole laterali) questo per avere più distanza di tiro al soffitto.


https://thumbs2.imgbox.com/ca/cf/T72v2HVc_t.jpg (https://imgbox.com/T72v2HVc)

https://thumbs2.imgbox.com/af/67/JtJAViRu_t.jpg (https://imgbox.com/JtJAViRu)

scusa l audio da dove lo senti?? non dirmi dal videoproiettore???

Olj
08-09-2021, 22:36
Allora su Lg no usavo una cassa bluetooth, audio indegno, ora LG l'ho reso, ho preso un Formovie Dice a 300€ su Amazon, devo dire molto meglio del LG penso che ad oggi per 300€ non ci sia di meglio lo abbini ad una firestick 2021 come ho fatto io e sei a posto ;) e l'audio lo sento da lui impressionante basta su una stanza di 20mq

CarloR1t
11-09-2021, 21:02
Non so che speaker avevi ma potresti prendere bt speaker anker soundcore motion+ (Era in offerta a 75 ma finita, se ne possono collegare anche 2 wireless per più separazione stereo) o simili o i sistemi a due casse edifier r1280t/ts/db/dbs o r1700db/bts (quelle con s alla fine del nome supportano subwoofer esterno) o una sound bar 2.1 di pari budget tipo LG sy2 o 3 intorno ai 100-150€ o HiSense h214 senza sub recensita da AVM che tornino utili anche per altri usi. Puoi chiedere nella sezione forum audio qui o di avmagazine, non vado oltre off topic, non andrei oltre per tale uso in camera con tale proiettore a meno di anticipare upgrade futuri del proiettore e comunque dipende anche da che contenuti uno guarda.

Olj
16-09-2021, 17:10
Ciao Carlo...eccomi sto testando con calma il Dice, come diffusori ho messo un Classe D con bluetooth accoppiato a delle Magnat Tempus 33, e va bene a parte qualche scatto, ma li devo indagare, a volte pure fuori sincrono e anche li devo capire da cosa dipenda; il prodotto per appunto 300 euo spese, fa i miracoli di visione, ma ho capito, almeno per il mio gusto e comunque non avendo un telo che da il massimo non oltre i 90" (parlo delle scene buie che ovviamente perdi qualcosa) e io sono di base 238cm, però appunto per la cifra spesa se devo usare un linguaggio giovanile...tanta roba!
Continuo le mie prove nel mentre :D
Ps: ho tirato giù un arazzo di 200cm di larghezza da una parete di 240cm e sto proiettando per ora lì ovviamente ho collegato il Dice su un treppiede della Rollei che supporta 8kg a un pò meno di 3mt

CarloR1t
18-09-2021, 18:16
Come audio sei a posto con quelle casse, per gli scatti bisogna vedere se sono di sincronismo o streaming, vedendo video filmati a 30/60fps americani o giapponesi ntsc non succede mai mentre capita con quelli a 25/50 (telefilm netflix dvd/tv palm e film fhd 24) allora è il sync.

norbertom
20-09-2021, 00:01
Ciao a tutti, non so se è già stato segnalato, volevo solo far notare che su Amazon il Formovie Dice viene venduto in 2 versioni con ben 100€ di differenza, in realtà non credo esista una versione del Dice da 550 e 700, ma non si sa perché la versione cinese da 550 (Fengmi Smart) è diventata Formovie Dice 700 nella versione internazionale :D

Qui ne parla:
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/09/10/2020/test-formovie-dice-version-internationale-lavis-de-gregory/

Olj
20-09-2021, 09:12
Io ho preso la versione da 700 ansi a 299€ e devo dire che per la spesa ne sono ampiamente soddisfatto, molto meglio di Lg che avevo , entrambi vobulati in 1080p, sul fatto che sia lo stesso modello, lo presumo anche io e pur essendomi informato anche io non ho capito bene le differenze, comunque lo consiglio vivamente sulle 300€, con ovviamente tutti i limiti della macchina.
Al buio rende ottimamente fino a 90", e non é comunque poco, audio del prodotto veramente valido in 20mq circa, non avrete bisogno di un audio esterno, legge quasi tutto anche file h.265 k4, Netflix funziona tramite Aptoide, da smanettarci un po'ma per ora vá, prime video, non va come dovrebbe e non si ha un'esperienza come sulla firestik, video fluidi anche sul pan, HDMI si può impostare anche 2.0, c'è l'opzione.
Qualche problemino via wifi, ogni tanto si impalla VLC se si smanetta troppo via file sul router, ma vabbè probabilmente risolveranno con un nuovo firmware, audio via bt a volte scatta a volte no, é umorale, ma presumo sia anche quello per il firmware da definire.
Batteria in visione reale, non eco, siamo sui 1:30h circa.
Ora non so se tenerlo o passare ad un xgimi H2 comunque al doppio del prezzo, o simili, devo valutare, non perché il Dice sia male, anzi ma voglio di più, poi c'è anche l'opzione di prendere un Epson e a sto punto lo terrei perché lo userei come proiettore portatile, devo valutare cosa troverò, comunque detto ciò lo stra consiglio per le 300€ di costo.
Dimenticavo zoom automatico che non sbaglia mai, correzione trapezoidale si fa'a mano tramite telecomando ed é molto precisa, oltre che essere anche posizionato molto fuori asse e cosa importante non perde il fuoco come il mi compact projector
Ultima cosa, ovviamente la recensione postata lo stronca perché il modello cinese ha più regolazioni, ma bisogna calcolare anche che il prodotto in fase di recensione costava oltre le 500€ per cui probabilmente a 300€ avrebbe soddisfatto anche il recensore, sempre tenendo conto dei limiti di fascia prezzo.
Carlo, lo vedi l'arazzo che ho dovuto per ora smontare per avere una parete libera? :)

Posto una foto (per farsi un minimo un'idea) della mia postazione (ad oggi) ambulate. A giorno su base di proiezione di 238cm e ottica proiettore distante diciamo 280cm circa


https://thumbs2.imgbox.com/cd/1d/Ht9t3LcB_t.jpg (https://imgbox.com/Ht9t3LcB)

norbertom
20-09-2021, 09:30
Si infatti penso che a 300€ sia un best buy, sopratutto per chi non vuole arrivare fino ai 500-600€ per un xgimi o simili. Il mio appunto infatti era solo per la differenza di prezzo inutile, sarebbe un peccato che qualcuno spendesse 100€ in più per ritrovarsi di fatto lo stesso prodotto.

Olj
20-09-2021, 09:36
Assolutamente, infatti qualora fosse senza android TV si opta per firestik 2021 che va veramente bene e non mi sembra abbia scatti sulla visione dei contenuti.
Tra l'altro in rete ci sono comparative tra xgimi Halo e il Dice, che perde ovviamente, ma per pochissimo, ma appunto la differenza di prezzo ad oggi é assolutamente ingiustificata per la poca superiorità dell'Halo
Tra l'altro ho sentito il servizio clienti Amazon e comunque se preso spedito da Amazon si é tutelati per i 2 anni di garanzia se il venditore non dovesse rispondere per un guasto entro i 3 giorni, qualora non si facesse vivo si avrebbe o la sostituzione del prodotto o il rimborso totale della spesa, se pensate che ad oggi costa di più prenderlo in Cina, con tutti i malus del caso, fate i vostri conti.

norbertom
20-09-2021, 09:57
Ah, pensavo che invece si posizionasse vicino al Mogo pro, interessante...
Concordo sulla firestick, ho avuto il Mogo pro e devo dire che per le dimensioni e funzionalità è ottimo per l'uso che ne ho fatto io (in viaggio), ma se inizialmente per me avere android era indispensabile, ora lo è un po' meno, sopratutto perché mi pare che non vengano aggiornati spesso e/o ottimizzati come si deve, inoltre non ci sono tutte le app come ad esempio netflix. Ok che si risolve con vie alternative ma preferisco qualcosa di pronto senza troppi sbattimenti come appunto la firestick.

Olj
20-09-2021, 10:02
No é superiore al Mogo pro, che arriva a malapena a 300 ansi, il Dice siamo sui 400 ansi reali contro i 450 ansi di Halo, almeno dalla recensione di passion, e fidati che quei 100 ansi in più fanno la differenza, poi Halo è superiore anche se di poco ma la differenza economica non giustifica la poca superiorità, a sto punto si punta su xgimi H2 ad oggi a 600€ se si deve trasportate e non si ha bisogno della batteria per forza, almeno con H2 si hanno 900 ansi e presumo sia già un'altra categoria di visione. Infatti stavo puntando su H2 per la luminosità la trasportabilità, la facilità di installazione e la compatibilità con formati 4k...ora vedo un po'cosa fare.

norbertom
20-09-2021, 11:39
Un altra cosa di cui tenere conto, e che con il Dice fa stare un po' più sereni per via del prezzo, è un eventuale guasto superato il primo anno fuori dall'assistenza di amazon. Peserebbe sicuramente meno di aver speso 500-600€ di un xgimi per il quale l'unica opzione (senza certezza di risolvere) è di spedirlo in cina con costi elevati. A 300€ insomma si vive un po' più sereni. Rimane solo il peso e ingrombro decisamente maggiori del MogoPro, ma magari è sopportabile.
L'H2 invece è interessante ma haimé nel mio caso è troppo ingombrante per entrare in uno zaino.
In questi giorni è anche uscito l' XGIMI Elfin, ma siamo sempre sui 650€, non pochi insomma, una cifra per la quale tocca ragionarci su.

Olj
20-09-2021, 11:48
Allora il Dice é trasportabilissimo vado a misurarlo (13x15,5x15,5) peso 2,2kg.
Elfin é più sottile ma appunto costa 600€ e dovrebbe essere della qualità dell'Halo, per cui opterei o per il Dice o per H2 che siamo allo stesso prezzo ma su altri livelli, e per inciso guarda che H2 é si più grande del Dice ma in uno zaino ci stá ampiamente...guarda le dimensioni di H2.
Altra cosa da tenere conto e che dubito ci siano pezzi di ricambio di questi prodotti (spero che qualcuno mi smentisca) infatti sono titubante sull'H2 proprio per questo, però a parte H2 o mi smart projector pro 2 non vedo alternative per praticità e qualità sulle 600€ venduti in Italia

norbertom
20-09-2021, 12:22
Ah bene, me li ricordavo diversi gli ingombri, grazie!
Confermo per l'assistenza inesistente in europa, anche sui vari gruppi FB molti si lamentano per l'assistenza in quanto l'unica opzione possibile per guasti è spedirlo in Cina.

frupoli
23-09-2021, 12:42
Buona giornata.
Possiedo da 8 anni un Benq W1070 full HD del quale sono soddisfatto, non mi interesserebbe cambiare o upgrade di risoluzione, tuttavia il vpr sta dando alcuni segni preoccupanti (spegnimenti improvvisi con accensione spia "lamp") e anche la sostituzione della lampada non pare risolvere.

Vorrei quindi avere un aggiornamento sulla possibile sostituzione.
Dato l'ambiente di installazione (tavernetta sala cinema) vorrei MANTENERE LO STESSO POSIZIONAMENTO FISICO del proiettore, mantenendo la stessa staffa installata nella stessa posizione, quindi mi servirebbe se non capisco male una ottica simile o comunque in grado di rispettare le impostazioni indicate sotto (SENZA SPOSTARE il proiettore).

Quale vpr full HD (nuovo o usato, budget limitato ipotesi 500 eur) acquistare in sostituzione?
Mi sono stati giustamente consigliati in passato il Benq W1090 e Benq W2000 ma si fa fatica a trovarli (perlomeno non ci son riuscito al momento).

Accetto consigli.
Grazie.

PS: ho postato anche su altro forum, a seguito di thread a suo tempo iniziato, per possibili pareri di diversa natura.

=======================================================
Benq W1070 installato a soffitto, parete di proiezione frontale. Misure indicate

Distanza proiettore - superficie di proiezione = 215 CM
Quadro di proiezione larghezza MAX = 190 CM

https://i.ibb.co/3cWMB8f/2021-09-22-sala-cinema-distanze-piccola.jpg (https://ibb.co/TtRbmnK)

Olj
23-09-2021, 13:58
Eh...é dura, mi sono informato un po'perché volevo migliorare il mio Formovie Dice ma hai bisogno di un 1:1 e forse non ci stai neanche so che il Xiaomi Mijia ALPD 3.0 dovrebbe essere 1:1 senza offset solo che primo a 2,15m avresti 215cm e andresti comunque fuori, secondo che é solo per ora in Cina e si vende sui 700€ e praticamente con garanzie dubbie.
D'altro canto un BenQ TH671ST sarebbe troppo corto come tiro anche se potrebbe rientrare nel budget, bel dilemma

frupoli
23-09-2021, 19:03
Grazie....
BenQ th671st troppo corto che significa? scusa ignoranza. Se lo metto in BenQ calculator lo capisco meglio?
Scusate ancora...

CarloR1t
23-09-2021, 21:04
Ti consiglio un Acer nitro g550 è attualmente ancora disponibile e oltre ad essere da gaming 120hz è forse il solo o uno dei rari che io sappia FHD a lampada con ruota colore RGBRGB come i benq e ha prestazioni colorimetriche home cinema buone e ridotto rainbow a differenza dei modelli con ruota colore con settore bianco o i led a scarso contrasto nativo. Purtroppo adesso i full hd dlp di qualità sono limitati. Secondo me o Acer g550 o passi ai lcd con un epson tw5820 ma il tiro sarebbe diverso. Il tw5700 non lo consiglierei per il poco risparmio. Ti dovrei anche sconsigliare di pretendere di adattare la nuova scelta all’attuale installazione perché ti limita tantissimo la scelta almeno in principio viste le scarse alternative reali in budget.

CarloR1t
23-09-2021, 21:12
EDIT Il tiro del g550 non è compatibile come credevo (scegli vpr da gaming e g550) e non ho controllato l’offset del w1070 e g550 che se diverso potrebbe richiedere di alzare o abbassare un po’ l’asta del vpr o lo schermo come più comodo…

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/acer-projection-calculator

CarloR1t
23-09-2021, 21:17
Recensione video francese con immagini da 9 minuti
https://youtu.be/0eqXb5iOKwk
(Nota: I disturbi di colore di certe riprese sono tipiche dei tutti i dlp e non si vedono a occhio e non sono il rainbow seppure sono correlati alla ruota colore)

Purtroppo essendo da gaming non si trovano molte recensioni e video con film perlopiù videogiochi e magari per questo circola qualche pregiudizio verso questi proiettori gaming, ma questo ha le caratteristiche intrinseche di qualità cinema e difficilmente si trova di meglio adesso che sono spariti i benq. Dimenticavo che costa sui 700€…

frupoli
24-09-2021, 12:57
EDIT Il tiro del g550 non è compatibile come credevo (cut) alzare o abbassare un po’ l’asta del vpr o lo schermo come più comodo

... Per mia comodità e praticità, non voglio cambiare posizionamento per non dover rimettere mano a cablaggi canaline e soffitti da trapanare.

E se prendo un BenQ w1090 usato... Intorno ai 400 Eur garantito un anno...
Ottica direi identica ad attuale w1070 mi daresti una mano a controllare per mia sicurezza?? :-)

...

frupoli
24-09-2021, 23:12
Aggiorno: alcuni problemi del mio w1070 derivavano da un problema meccanico di errata chiusura dello sportellino di servizio (e conseguenti spegnimenti / interruzioni improvvise).

Ora pare risolto, ho provato con un paio di lampade a zero ore e funziona.

Tuttavia a questo punto probabilmente andro ugualmente con l'upgrade a w1090 se trovo un usato soddisfacente.

Ho verificato le caratteristiche, l'ottica è identica. :)

CarloR1t
26-09-2021, 08:43
Se ti funziona ancora bene, e se in seguito potessi alzare budget forse conviene attendere, se invece è così stringente l’installazione conviene prendere il benq w1090 che era ottimo se ancora in garanzia perché forse non ce sarebbero altri compatibili, comunque prova a verificare qualche uhd tipo il w2700 se ci starebbe al limite allora meglio controllare se ci son altre opzioni per un upgrade. Altrimenti sarebbe un peccato, bisognerebbe prevedere un’installazione minimamente flessibile con canaletta esterna cavi almeno per un breve tratto piuttosto che esser così stretti impedendo veri upgrade, non sarà possibile prima o poi ricomprare sempre lo stesso vpr o simile obsoleto.

frupoli
26-09-2021, 20:05
....Tutto giusto e registrato in memoria. Grazie per i consigli. Aggiornero in proposito se e quando verro' a conclusione. Grazie grazie :)

Olj
27-09-2021, 10:53
Ciao Carlo ho risentito Euronics e ho parlato con il responsabile via telefono e mi ha detto che può farmi 649€ del Epson tw5600 speravo un po'di più, comunque ho trovato anche un Epson tw 5820 a 800€ che ha tutta la parte smart che eventualmente mi interesserebbe , ma ovviabile tramite firestick sul 5600 non so che fare...che ne pensi aspetteresti?
Per ora avrei a disposizione 238cm sul muro da 300 cm di distanza altezza sarei sui 140cm, magari prendo un vassoio da montare sul tripiede mi preoccupa solo la rumorosità visto che sarebbe a 40cm dalla testa presumo che basti la modalità eco.

Hulk2099
27-09-2021, 18:04
Penso che la parte smart tenda a morire dopo poco come obsolescenza o mancato supporto su qualsiasi tv o proiettore

a quel punto con il delta della cifra compri un dispositivo da collegare al proiettore come fonte tramite hdmi e sei sempre aggiornato, cambiandolo quando vuoi in futuro.

....Ma Carlo saprà sicuramente più in dettaglio di me per il caso specifico :)

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

CarloR1t
27-09-2021, 20:52
Meglio il tw5820 ma condivido il fatto che la parte smart potevano evitarla ognuno usa i componenti suoi non ha molto senso su macchine di quelle dimensioni che già devono essere connesse ad altro ha senso solo con gli ultra portatili.

Un treppiede per il vpr lo eviterei per stabilità meglio un mobiletto o una mensola a muro o appeso, non ha lens shift ampio soprattutto se tenuto appoggiato diritto ha uno scarso offset negativo di lens shift del -5%, quindi vedi come installarlo col calcolatore epson e vediamo meglio il tutto.

Olj
27-09-2021, 21:05
Dunque ad oggi non prenderesti un tw5600 a 650€ perché al di là di tutto il 5820 ha comunque più qualità visiva?

Prevorian
28-09-2021, 05:37
Ciao a tutti. Premetto che non sono un esperto. Anni fa acquistai un vpr Benq 1070w, allestendo dopo molte misure e fatica il mio salotto con schermo motorizzato. Adesso a memoria non ricordo le misure,ma il proiettore credo fosse (sono fuori casa ma potrò verificare) a poco meno di tre metri dallo schermo e il suo tiro mi permetteva un 180 pollici...

Ora ho dovuto rottamarlo e vorrei comprarne uno nuovo. Quindi chiedo a voi esperti: sarebbe possibile consigliarmi un modello attuale (che magari mantenesse anche il 3d) SIMILE PER CARATTERISTICHE AL 1070W?

Non me la sento di azzardare a scatola chiusa e trovarmi magari con una macchina dal tiro sbagliato perché purtroppo non posso cambiare NULLA nel mio assetto del salotto

Vi ringrazio e scusate il pressapochismo

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

CarloR1t
28-09-2021, 12:03
Purtroppo non è facile o trovo dei benq w1090/2000 o passi forse a uhd w2700 da verificare o altri. Se leggi i post precedenti c’è lo stesso problema che hai ma valuterei davvero una anche minima flessibilità per non essere limitato a prodotti obsoleti.

CarloR1t
28-09-2021, 12:05
Dunque ad oggi non prenderesti un tw5600 a 650€ perché al di là di tutto il 5820 ha comunque più qualità visiva?
In teoria si è anche perché se nuovo a 800€ con garanzia piena sarebbe raro partendo sui 900. Ma per risparmiare va bene anche il 5600 se nuovo, in pratica in un ambiente normale la differenza sarebbe poco rilevante.

Olj
28-09-2021, 12:07
Carlo oggi devo valutare e al limite prenderlo, tw5600 a 650€ vale la pena ancora? la qualità visiva è simile al tw5820 al di la delle funzioni smart?

Preso adesso...non ho resistito ora vado a casa ad aggiornare il firmware ;)

CarloR1t
28-09-2021, 22:01
Le specifiche e i test del 5600 son stati equivoci o carenti rispetto ai 5400/5650 ma chi li ha provati insieme 5600 e 5650 (che era meglio del 5820 come contrasto on off) dice di non aver riscontrato nessuna differenza a occhio, perciò in un ambiente domestico non trattato e ottimale quale sarebbe necessario per accorgersene non credo faccia differenza è hai fatto comunque una buona scelta. Fai an he un reset generale dal menu principale voce in fondo, anche se credo che un aggiornamento firmware provvederà altrettanto comunque non nuoce e non si sa mai se fosse stato reso da qualcuno con impostazioni sballate risolve.

CarloR1t
28-09-2021, 22:13
Video sulla differenza tra tw5650(2150) e tw5600(2100) sigle americane:

https://youtu.be/q_-caHCS09o

L’autore nei post dice di aver tenuto il secondo non notando differenza a occhio. È difficile dire dal video quanto dipenda dalla ripresa almeno per differenze minime. inoltre alla fine del video specifica di aver tenuto l’auto iris del vpr attivo e in modalità veloce quindi potrebbe trattarsi solo del contrasto on off dinamico, non nativo, che è dichiarato doppio per il tw5650.

Olj
28-09-2021, 23:06
Grazie di tutto Carlo mi sei stato molto utile, si lo avevo visto ieri il confronto tra i modelli americani, forse quel video mi ha fatto decidere oltre a tutto quello letto, e appunto considerando che la mia stanza non é trattata e alla fine il materiale in giro é ancora per la maggior parte in 1080p mi sono deciso, probabilmente seguirò anche il tuo consiglio di dare una bella mano alla stanza di colore tortora, un'ultima cosa anzi due.
Sai per caso se la lente esterna del 5600 é vetro? Sapresti dirmi come pulirla, presumo almeno una volta al mese, dovrei tenere conto di altro come manutenzione?

Prevorian
29-09-2021, 07:40
Ciao a tutti. Premetto che non sono un esperto. Anni fa acquistai un vpr Benq 1070w, allestendo dopo molte misure e fatica il mio salotto con schermo motorizzato. Adesso a memoria non ricordo le misure,ma il proiettore credo fosse (sono fuori casa ma potrò verificare) a poco meno di tre metri dallo schermo e il suo tiro mi permetteva un 180 pollici...

Ora ho dovuto rottamarlo e vorrei comprarne uno nuovo. Quindi chiedo a voi esperti: sarebbe possibile consigliarmi un modello attuale (che magari mantenesse anche il 3d) SIMILE PER CARATTERISTICHE AL 1070W?

Non me la sento di azzardare a scatola chiusa e trovarmi magari con una macchina dal tiro sbagliato perché purtroppo non posso cambiare NULLA nel mio assetto del salotto

Vi ringrazio e scusate il pressapochismo

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando TapatalkScusate ..qualche dritta riuscireste a suggerirmela? Vi ringrazio❤️

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

CarloR1t
29-09-2021, 21:05
Scusate ..qualche dritta riuscireste a suggerirmela? Vi ringrazio❤️

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Ciao, ti ho risposto sopra, era rivolto a te, purtroppo se non trovi w1090/2000 o magari passi a uhd w2700 e altri da verificare coi calcolatori di proiezione, esattamente come nel caso di Frupoli se leggi i suoi post sopra, converrebbe ripensare l’installazione perché come dicevo anche a lui purtroppo non potrete tirare avanti con le stesse misure per sempre.

CarloR1t
29-09-2021, 21:10
Grazie di tutto Carlo mi sei stato molto utile, si lo avevo visto ieri il confronto tra i modelli americani, forse quel video mi ha fatto decidere oltre a tutto quello letto, e appunto considerando che la mia stanza non é trattata e alla fine il materiale in giro é ancora per la maggior parte in 1080p mi sono deciso, probabilmente seguirò anche il tuo consiglio di dare una bella mano alla stanza di colore tortora, un'ultima cosa anzi due.
Sai per caso se la lente esterna del 5600 é vetro? Sapresti dirmi come pulirla, presumo almeno una volta al mese, dovrei tenere conto di altro come manutenzione?

Passa solo uno swiffer pulito sopra o un panno, e mai soffiare aria compressa o aspirare con aspirapolvere sul filtro o si smuovono polveri o entra aria non filtrata dalla feritoia opposta causando dust blob, il filtro una volta tanto come raccomandato nel manuale si estratte si soffia o si batte su un tavolo, e pulito nei bordi e si reinserisce e niente altro. A parte chiudere lo sportellino dell’obiettivo se non è irraggiungibile a soffitto!

CarloR1t
29-09-2021, 21:16
Consiglio anche di impostare in eco tutti i modi video compresi quelli per cui è a potenza normale di default inclusivi due modi 3d, e di impostare la lampada normale desolo manualmente quando serve per proiezione al chiaro o 3d. Questo perché passando i vari modi la lampada passerebbe da eco a normale e viceversa con inutili sbalzi mentre se tutto in eco no.

Apparentemente in contraddizione tuttavia è bene all’inizio far rodare la lampada in modo normale per forgiare l’elettrodo ed evitare successivi fenomeni di flickering, insomma impostala tutta in eco per evitare sbalzi però manualmente reimpostarla normale per qualche film magari con luci accese o se hai film 3d dai una maratona! :)

Olj
29-09-2021, 21:59
Capito, ho impostato tutto eco e visione naturale, e ho visto 3 film fini ad ora, non guarderò mai il 3D non amandolo, ora ho impostato solo naturale (che é quello per ora mi piace di più) in consumo normale, per fare il rodaggio (come intendi tu) e lo userò così per quanti film prima di ritornare a eco? 10 bastano?
Poi una volta rodato, tornando in Eco e utilizzandolo sempre così, avrò problemi di flikering del quale ho sentito molti utenti lamentarsene?

Prevorian
30-09-2021, 16:14
Ciao, ti ho risposto sopra, era rivolto a te, purtroppo se non trovi w1090/2000 o magari passi a uhd w2700 e altri da verificare coi calcolatori di proiezione, esattamente come nel caso di Frupoli se leggi i suoi post sopra, converrebbe ripensare l’installazione perché come dicevo anche a lui purtroppo non potrete tirare avanti con le stesse misure per sempre.Scusami Carlo,non avevo capito che era indirizzato a me!😁 Ti ringrazio tantissimo per il consiglio. Purtroppo non posso riconfigurare il salotto.... così se non dovessi trovare nulla di simile, venderò anche lo schermo e finita lì.

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

CarloR1t
30-09-2021, 22:45
Capito, ho impostato tutto eco e visione naturale, e ho visto 3 film fini ad ora, non guarderò mai il 3D non amandolo, ora ho impostato solo naturale (che é quello per ora mi piace di più) in consumo normale, per fare il rodaggio (come intendi tu) e lo userò così per quanti film prima di ritornare a eco? 10 bastano?
Poi una volta rodato, tornando in Eco e utilizzandolo sempre così, avrò problemi di flikering del quale ho sentito molti utenti lamentarsene?

Non capita di frequente che io sappia, dipende comunque decine o un centinaio di ore o poco più dovrebbe bastare, ma non è obbligatorio sempre normale ora e poi, diciamo che se per ora abbondi un po’ in modo normale è meglio che dopo. Inoltre non spegnerlo e riaccenderlo per pause brevi per evitare stress termici meglio lasciarlo acceso piuttosto.

Ci sono anche molti documentari 3d non solo film e comunque gusti a parte mi chiedo sempre in questi casi se il rifiuto (dopotutto abbiamo due occhi e visione stereo normalmente) riguarda un 3d vero da bluray 3d o quello sgradevole in anaglifo o il falso 3d di video fatti con le insipide conversioni di certi software o in real time da tv o vpr, presente come opzione anche sul tuo. Anche in alcune sale cinema a volte han fatto pasticci. Casomai volessi provare ci son occhiali attivi (tipo RF BT per Epson, non quelli IR o i DLP link) a pila low cost come questi Sintron (https://www.amazon.it/dp/B015PCWMZ8) o altri simili della Samsung su ebay) e contenuti giusti anche su yt per provare a tpercepire la visione reale. Un lettore bluray 3d poi costa 100€ se non si ha già una console compatibile. Ma appunto ‘de gustibus…’

CarloR1t
30-09-2021, 22:48
Scusami Carlo,non avevo capito che era indirizzato a me!😁 Ti ringrazio tantissimo per il consiglio. Purtroppo non posso riconfigurare il salotto.... così se non dovessi trovare nulla di simile, venderò anche lo schermo e finita lì.

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace, a meno di provare l’usato ma se di guasta son soldi buttati, dipende dove lo si compera. Il budget massimo quale sarebbe in caso di upgrade?

Olj
24-10-2021, 15:33
Ho un problema, con il proiettore Formovie i file 1080p che leggo via streaming sull'hard disk che ho attaccato al modem mi dà le bande giuste in 16:9 tramite VLC installato, invece con VLC installato nella firestick che ho collegato al Epson 5600 mi dà gli stessi film a schermo intero tipo zoomati e non mi piace anche se cambio i formati tipo adatta, 16:9, ecc il risultato é sempre quello a schermo pieno invece che con le bande, il problema é che cambiano anche le proporzioni, come posso fare? Ho smanettato sul proiettore e su VLC ma nulla, come posso fare?

CarloR1t
24-10-2021, 21:17
Al momento a parte dirti di verificare le impostazioni di vlc o dell'uscita video firestick, non so, ma i due proiettori non c'entrano col formato in ingresso, avresti lo stesso effetto sulla tv, prova magari...

frupoli
25-10-2021, 15:01
[...] purtroppo se non trovi w1090/2000 o magari passi a uhd w2700 e altri da verificare coi calcolatori di proiezione, esattamente come nel caso di Frupoli se leggi i suoi post sopra, converrebbe ripensare l’installazione perché come dicevo anche a lui purtroppo non potrete tirare avanti con le stesse misure per sempre.

Buona giornata.
Questo post solo per:
- ringraziare CarloR1T ed altri per i consigli ricevuti
- aggiornare: sono riuscito a trovare un buon Benq W2000+ stessa ottica del precedente W1070 e quindi sono .... contento così.

Grazie ancora. :)

Olj
26-10-2021, 14:50
Ho provato anche su TV e sul Formovie...é la Firestick che spalma i 16:9 i miei mkv dal mio hd collegato al router con VLC , vorrei capire se posso impostarla con il formato 16:9 corretto, ho smanettato nel menù uscita video ma nulla...
Invece Netflix e prime video tutto normale e anche fluido senza microscatti.
Anche con il mio Zenbook sulla seconda hdmi tutto regolare non spalma e no microscatti, .a mi é scomodo, vorrei usare per tutto la firestick opinioni sul come risolvere?

Olj
26-10-2021, 14:54
Scusate ho postato doppio, ero con il telefono e a volte e scomodo digitare

CarloR1t
26-10-2021, 20:24
Per i micro scatti di solito dipende dal mancato sincronismo tra contenuto (film a 24fps Blu-ray o da video/dvd pal 25 fps o ntsc 30fps) e l’uscita video del player/pc o stick (che deve automaticamente o manualmente impostare 23*/24hz/p o 50hz/p o 60hz/p) purtroppo anche dalle app che devono supportarlo in effetti mi pare ne avessimo già parlato che solo la firestick 4K supportava il sync automatico ma non la conosco e di più non saprei dirti comunque se il problema è della firestick dovresti chiedere nella sezione dove si discute di player ricevitori digitali perché appunto è indipendente dal tipo di schermo e stanno lì gli utenti che possono aiutarti!

*23p=23,976

CarloR1t
26-10-2021, 20:29
Buona giornata.
Questo post solo per:
- ringraziare CarloR1T ed altri per i consigli ricevuti
- aggiornare: sono riuscito a trovare un buon Benq W2000+ stessa ottica del precedente W1070 e quindi sono .... contento così.

Grazie ancora. :)
Prego :) Meglio così date le difficoltà di installazione, almeno per un upgrade ci sarà più tempo e modo di ripensarci con modelli quasi certamente migliori!

Olj
26-10-2021, 21:03
Ok grazie, no di microscatti non ne vedo, l'unico problema é appunto la zoomata invece che le bande dei 16:9 ma solo su i film mkv che ho nell'hd, ora cerco la soluzione se dovesse esserci nella sezione dedicata, per ora grazie mille.

CarloR1t
26-10-2021, 21:23
Avevo capito un sottinteso che in certi casi vedevi scatti dato che in altri casi no, meglio così.

Si meglio chiedere a chi ha firestick qui o su avmagazine, sapranno dove son i settaggi, comunque tanto per sapere i tuoi file mkv han risoluzione 1920x1080 16:9 con bande nere codificate nel file video, oppure 1920x800 circa, ossia con bande nere tagliate e solo il contenuto nel formato cinema 2,4-2,3:1 ? C

Olj
26-10-2021, 22:15
Domani controllo e farò caso anche al formato preciso e se ho i 2 formati li testo giusto per capire bene i formati, ti ricordo che la mia firestick é la 2021 praticamente uguale alla 4k ma senza quel formato che é diversa dalla 2019, e si confermo nessun microscatto su nessun video che sia su Netflix o mkv

Controllato adesso, in linea di massima sono quasi tutti (1920 x 800 aspect ratio 2.40:1 - 23p=23,976)

CarloR1t
28-10-2021, 22:16
Chissà che non sia quello, come lo gestisce, reagisce diversamente con video con bande nere integrate 16:9? O cambiando nome del file in mp4? Dubito ma chissà comunque credo l’impostazione di formato sia banale però non la conosco sulla firestick…

nicolarush
31-10-2021, 09:56
Controllato adesso, in linea di massima sono quasi tutti (1920 x 800 aspect ratio 2.40:1 - 23p=23,976)

1920x800 in genere sono file croppati, il programma di compressione taglia le bande nere (un bluray con quell'aspect ractio è comunque 1920x1080 dove le bande nere sono pixel neri nel file e hanno il loro peso) per risparmiare spazio e poi sta al player farle riapparire in fase di visione.
se ti fa lo zoom controlla qualche impostazione del player (tipo overscan, adatta all'altezza/larghezza etc et)
cmq non ha nulla a che fare col proiettore (ma se dovesse averci a che fare allora è sempre di impostazioni di questo tipo)

Olj
31-10-2021, 11:47
Si immagino sia overscan o aspect ratio derivanti da HDMI o dal lettore ma sul lettore ho provato ma nulla ora l'unica cosa che posso fare e provare un altro lettore ma non potendo caricare i file su la Fire sarà dura, possibile che solo io abbia questo problema?

CarloR1t
31-10-2021, 19:45
Per questo suggerivo di chiedere nella sezione apposita di hwupgrade o su avmagazine.

Olj
31-10-2021, 20:12
L'ho fatto ma per ora nessun rimedio, comunque domani mi arriva un cavetto da mettere alla firestick che splitta in USB così potrò attaccare una chiavetta almeno provo con un altro lettore se spalma

CarloR1t
01-11-2021, 19:32
Ok, facci sapere, anche se cambia sulla tv.

Olj
01-11-2021, 19:56
Ok provato ora con mxPlayer tutto normale ci sono le bande, é VLC ma non capisco perché e non trovo il modo di settarlo non spalmato, a sto punto devo vedere di usare mxPlayer come lettore di rete locale e come impostarlo e risolvo.

CarloR1t
02-11-2021, 19:03
Basterà provare allora le varie impostazioni di vlc, che non facciano pan and scan del video ma resti letterbox, piuttosto reinstallarlo se fosse difettoso.

klept
29-11-2021, 11:19
Ciao a tutti, vi chiederei un consiglio per un videoproiettore da sala riunioni molto grande.

L'attuale vecchio Benq è posizionato a circa 5mt di distanza sospeso al soffitto a credo 2,5mt.
Il telone è un 300x300.

Servirebbe per presentazioni e videoconferenze, risoluzione 1080p più che sufficiente.
Budget entro 800€

CarloR1t
01-12-2021, 16:45
Ciao, sai che modello benq è? Per capire lumen soprattutto e se vi bastava finora o vorreste qualcosa di più. Anche per vederlo non al buio 3 metri di schermo non sono pochi…

klept
02-12-2021, 08:59
Ciao, sai che modello benq è? Per capire lumen soprattutto e se vi bastava finora o vorreste qualcosa di più. Anche per vederlo non al buio 3 metri di schermo non sono pochi…

Ciao Carlo, purtroppo è difficile recuperare il modello essendo appeso.
Tieni conto che è parecchio vecchio (ha una risoluzione di 1024x600), non è necessario che copra tutto il telone 300x300 anzi, quello attuale non lo copre affatto.

Stanno valutando anche l'acquisto di un proiettore con il wifi così da togliere i cavi hdmi di mezzo.

Lumen direi sui 3500/4000, riusciresti a darmi un consiglio per un proiettore wifi ed uno senza?

Grazie.

CarloR1t
03-12-2021, 21:14
Il Wi-Fi lo aggiungerei dopo o limita la scelta. Non va confuso il Wi-Fi col WiHD solo il secondo più costoso e raro ha la qualità per filmati FHD mentre il Wi-Fi solo per filmati anche FHD ma a basso bit rate. Quindi dipende se fate solo presentazioni magari con filmati di qualità FHD modesta oppure potreste sfruttarlo avendo una sala ogni tanto per proiettare altro?
Nel secondo caso sfrutterei un proiettore home cinema per tutti gli usi, nel primo uno più economico per uso solo da ufficio. Andrei su 3LCD comunque per i lumen colore, mentre i DLP entry sono meno saturi sopra i 2500lm.
La distanza è accorciabile? 5m oggi sono tanti il tiro medio si è accorciato.

CarloR1t
13-12-2021, 22:50
Per chi ha un lettore 3D e occhiali consiglio assolutamente il cartone animato Le avventure di Sammy 1 (confezione Blu-ray 3D + DVD) considerato ovunque il riferimento del 3D immersivo in cima a ogni classifica, provato solo per questo non sapendo niente altri, dire che mi ha stupito è dire poco, buona anche la trama e colonna sonora ma qui va a gusti, il produttore belga Ben Stassen è il Cameron europeo, sa come si fa il 3D, forse un po’ fortino in certe scene ma spettacolare al massimo, altro che 8K. Utile anche come dimostrativo della funzione 3D un vero riferimento piuttosto che contenuti di test. Comunque anche i documentari in generale non scherzano rispetto ai film anzi.

AndreAgosto
14-12-2021, 13:31
Ciao a tutti, vorrei regalare a mio figlio, che so che lo apprezzerebbe, un videoproiettore per uso soprattutto casalingo.. Occasionalmente potrebbe usarlo per studio all'università, ma l'uso che più ne farebbe sarebbe per proiettare film e tv in camera o in sala, in ambienti quindi non troppo illuminati.
Siccome ad una prima ricerca ho visto che i prezzi veramente spaziano da addirittura sotto i 100€ finno a svariate migliaia, vi chiederei un aiuto per orientarmi.. Da quella ricerca, anche per farvi capire un po' il budget (100+ o 100-) avevo individuato un WiMiUS S6.. non metto il link perché credo non sia consentito, ma si aggira intorno ai 190€

Grazie!

CarloR1t
15-12-2021, 00:41
Ciao purtroppo la maggioranza di quei modelli vanta prestazioni false al limite della truffa anzi oltre. Diffida di tutte le marche che a quel prezzo vantano migliaia di lumen che non sono offerte nemmeno da macchine serie a led di migliaia di euro. In realtà emettono un ventesimo o peggio. Oltre a non essere FHD nativi.

Ci son alcuni marchi onesti come Byintek che la raccontano giusta (400-500lumen) se proprio non puoi comperare un proiettore più costoso per la famiglia magari (3LCD Epson TW5700/5820, o DLP Acer G550 Nitro, ecc.).

Ci sarebbe anche l’optoma HD146X che costa meno di 400-500€ anche se potrebbe presentare più rischio di effetto arcobaleno dei dlp, comperato con diritto di recesso (come tutti i dlp) nel caso che ne soffriate non si può sapere rima essendo soggettivo.

Purtroppo dopo il Black Friday i prezzi son alzati per compensare gli sconti precedenti.

Perciò vi suggerirei di meditare se potrebbe piacervi un proiettore di famiglia di qualità o se davvero deve essere solo per un utilizzo giocattolo o poco più e in tal caso valuterei il marchio suggerito Byintek sui modelli FHD nativi da 200-300€ smart o non.
http://www.byintek.com/MOON-Series1

Ma un Epson BenQ Acer Optoma home cinema o sarebbero un’altra cosa
https://youtu.be/2BvTBqBh-m0

CarloR1t
15-12-2021, 12:53
Un test recente di 10 modelli economici per capire quale scegliere, verificando che sia proprio quel modello anche da noi, essendo inglese sottotitolato
https://youtu.be/RNRT1UYACw4

ba-cillo
16-12-2021, 06:54
Ciao a tutti,
Possiedo già un proiettore XGA ma cambiando casa devo cambiare proiettore.
La nuova configurazione prevede:
*distanza di proiezione 7.3 mt (fissa, non posso diminuirla)
*altezza proiettore da terra 1.90 mt
*altezza schermo max 1.70 mt (H da terra 1 mt
*larghezza schermo in proporzione all’altezza max di cui sopra (16:10)
*budget < 1200 euro (valuto anche vecchi modelli usati)
*risoluzione: è sufficiente un full hd

Ho cercato su diversi siti ma faccio veramente fatica a trovare VPR a tiro lungo e degnamente luminosi. Quello che ho capito è che bisognerebbe avere un throw ratio minima di 2.6.

Mi potete aiutare?

CarloR1t
16-12-2021, 20:32
Ciao! Gli home cinema sono 16:9 oggi. Il tiro si è accorciato negli anni e 7m sono tanti! Vedi il calcolatore di proiezione Epson per il TW7100 1/2 UHD o se ti basta in FHD vedi il TW5820.

Dipende se con 7 metri intendi distanza schermo e lente del proiettore o compreso il proiettore quindi mezzo metro in meno circa.
Indicativamente col TW7100 o TW5820 ci stanno se hai lente schermo a 6,5m con proiezione circa 3m x 1,7m, mentre se hai proprio 7m la proiezione sarebbe alta minimo 1,8m x 3,2m circa.

Però il prossimo anno dovrebbero uscire più modelli coi nuovi chip DLP e 3LCD UHD con prestazioni assai migliori se puoi attendere.

rasjudah
21-12-2021, 16:59
a proposito del link di youtube
Il proiettore migliore che si trova qui è lo Yaber V10, che su amazon con coupon viene all'incirca 220
Che ne pensate, puo valere la pena, qualcuno lo conosce?
Stavo pensando di prenderlo in ogni caso e provarlo, semmai lo mando indietro
Ci voglio vedere film, su una parete a circa 280cm dal proiettore stesso

CarloR1t
22-12-2021, 16:29
Li risparmierei per un modello serio, quale tetto di spesa potresti avere?

Ti segnalo in offerta l'epson tw5700 a 623€ da BPM, un altro pianeta potendo...
https://www.trovaprezzi.it/videoproiettori/prezzi-scheda-prodotto/epson_eh_tw5700

rasjudah
22-12-2021, 16:54
Li risparmierei per un modello serio, quale tetto di spesa potresti avere?

Ti segnalo in offerta l'epson tw5700 a 623€ da BPM, un altro pianeta potendo...
https://www.trovaprezzi.it/videoproiettori/prezzi-scheda-prodotto/epson_eh_tw5700

guarda il tetto è quello di quel proiettore, al momento non ho intenzione di fare una grossa spesa, se con quello avrei potuto fare qualcosa di interessante, ci penso, ma a quella cifra dell'epson ora proprio no!

CarloR1t
22-12-2021, 21:17
guarda il tetto è quello di quel proiettore, al momento non ho intenzione di fare una grossa spesa, se con quello avrei potuto fare qualcosa di interessante, ci penso, ma a quella cifra dell'epson ora proprio no!
Capisco, scusa se ho insistito, l’offerta indicata sarà magari utile per altri, puoi provare a prendere uno di quei proiettori ma tenendo ben a mente come i dati dichiarati per luminosità e contrasto ecc. siano totalmente falsi. La risoluzione nativa spero corrisponda davvero anche se a parità non avrà la finezza del 3lcd o dlp (i sub pixel RGB di questi sono sovrapposti, mentre nei modelli lcd economici sono affiancati come nelle tv e sgranano di più andando vicino) e semmai qualche cosa non andasse bene puoi restituirlo.

CarloR1t
22-12-2021, 21:23
Cmq il tw5700 sui 620€ è eccezionale, anche se preferirei il tw5820 per un contrasto migliore, il primo ha un tiro più corto, il secondo più lungo, è diverso offset (base della proiezione più in basso o più in alto della lente) bisogna verificare per il proprio ambiente col calcolatore di proiezione Epson prima, non si sa mai…

AndreAgosto
22-12-2021, 22:40
Un test recente di 10 modelli economici per capire quale scegliere, verificando che sia proprio quel modello anche da noi, essendo inglese sottotitolato
https://youtu.be/RNRT1UYACw4

Ciao e grazie per le tue risposte!
Il video su youtube mi sembra ben fatto, mi sono fidato e ho optato per lo Yaber V10, che è stato giudicato il migliore. Non certo una scelta di competenza la mia :D ma non ho potuto far alto che fidarmi! Il budget era quello, poi è il pimo proiettore in casa, se ne scopriremo una bella utilità, stanzieremo più budget. ;) :D

Grazie ancora! ciao

rasjudah
23-12-2021, 08:53
Ciao e grazie per le tue risposte!
Il video su youtube mi sembra ben fatto, mi sono fidato e ho optato per lo Yaber V10, che è stato giudicato il migliore. Non certo una scelta di competenza la mia :D ma non ho potuto far alto che fidarmi! Il budget era quello, poi è il pimo proiettore in casa, se ne scopriremo una bella utilità, stanzieremo più budget. ;) :D

Grazie ancora! ciao

è quello che sto pensando di prendere anche io. Appena puoi dacci un feedback, grazie!

CarloR1t
23-12-2021, 22:42
Bene, intanto quell’offerta è sparita, per la serie non son mica Babbo Natale! :D

Spero vi vada bene lo Yaber V10, se poi potete dirci come va funzionalmente e impressioni soggettive sarà utile ad altri interessati, dato che per qualità immagine oggettiva non sarebbe paragonabile a modelli più cari e raramente testano questi prodotti ma forse ora che sono perlomeno full hd e almeno quelli da 300-400 lumen reali si inizia a ragionare per alcuni potrebbero essere una soluzione già sufficiente e valida. Anche AVM ne aveva testato uno simile tempo fa purtroppo i nomi e modelli di questi marchi cambiano nel tempo per esser certi di prendere proprio quello testato.

rasjudah
24-12-2021, 09:36
Bene, intanto quell’offerta è sparita, per la serie non son mica Babbo Natale! :D

Spero vi vada bene lo Yaber V10, se poi potete dirci come va funzionalmente e impressioni soggettive sarà utile ad altri interessati, dato che per qualità immagine oggettiva non sarebbe paragonabile a modelli più cari e raramente testano questi prodotti ma forse ora che sono perlomeno full hd e almeno quelli da 300-400 lumen reali si inizia a ragionare per alcuni potrebbero essere una soluzione già sufficiente e valida. Anche AVM ne aveva testato uno simile tempo fa purtroppo i nomi e modelli di questi marchi cambiano nel tempo per esser certi di prendere proprio quello testato.

il coupon da 50 euro c'è ancora. Almeno io lo vedo, quindi il prezzo è 219.
Ovvio che non puo essere paragonabile a modelli piu cari, ma alla fine anche per le tv è cosi.Ho una tv da 500 euro che mi va bene, ci sarebbero anche da 1000 che sarebbero molto meglio pero! :)

CarloR1t
25-12-2021, 17:58
Per l’offerta mi riferivo al tw5700, comunque circa lo yaber leggi anche da qui, post #57, sulla fluidità…

https://www.avmagazine.it/forum/120-consigli-su-acquisto-videoproiettori/324224-consiglio-vpr-max-630-per-home-cinema-su-parete?p=5182497#post5182497

Ho chiesto chiarimento del modello e setup catena video, per evitare che siano invece scatti dovuti ad altro dispositivo a monte, ma in genere questo prodotti non supportano i 24p dei film hd in streaming o file o bluray, ma solo i 60p compatibili NTSC 30fps/hz. Se non supportano nemmeno i 50p scattano anche coi DVD nostrani standard PAL 25fps/hz

CarloR1t
25-12-2021, 18:01
Buon Natale a tutti!!! :)

rasjudah
26-12-2021, 10:48
Per l’offerta mi riferivo al tw5700, comunque circa lo yaber leggi anche da qui, post #57, sulla fluidità…

https://www.avmagazine.it/forum/120-consigli-su-acquisto-videoproiettori/324224-consiglio-vpr-max-630-per-home-cinema-su-parete?p=5182497#post5182497

Ho chiesto chiarimento del modello e setup catena video, per evitare che siano invece scatti dovuti ad altro dispositivo a monte, ma in genere questo prodotti non supportano i 24p dei film hd in streaming o file o bluray, ma solo i 60p compatibili NTSC 30fps/hz. Se non supportano nemmeno i 50p scattano anche coi DVD nostrani standard PAL 25fps/hz
ho letto la questione sulla fluidità...sono un po scettico su questa cosa, è sempre difficile capire quanto dipenda dall'utilizzatore o dall'apparecchio
Su amazon tra tute le recensioni non ricordo di aver letto questo problema
Che poi rimanga un proiettore economico è fuori discussione
Auguri!

Rastakhan
26-12-2021, 15:46
Ciao,
vorrei comprare un videoproiettore economico, sotto 100€, che abbia almeno come definizione FHD e buona dotazione per interfacciamento, audio non necessario ma se c'è...
Lo userei prevalentemente come monitor pc ma alla bisogna anche come proiettore multimediale.

Cosa mi consigliate di facimente reperibile?

Grazie

Olj
26-12-2021, 16:02
Nulla, ti consiglio di informarti un minimo, per capire che come minimo in full HD economico ma serio dovrai spendere sulle 600€

CarloR1t
26-12-2021, 19:36
Ciao,
vorrei comprare un videoproiettore economico, sotto 100€, che abbia almeno come definizione FHD e buona dotazione per interfacciamento, audio non necessario ma se c'è...
Lo userei prevalentemente come monitor pc ma alla bisogna anche come proiettore multimediale.

Cosa mi consigliate di facimente reperibile?

Grazie

Di solito rispondo come Olj sopra perché è un po’ uno spreco perlomeno se uno ha un a mezza intenzione e possibilità di spendere di più, ma capisco che ci sono esigenze diverse. Purtroppo però a 100 euro in full hd (vero!) non credo esista nemmeno un prodotto, nanche il più scarso, il costo minimo è sui 200-300€, perfino su Banggood e AliExpress, tieni presente che i dati di questi proiettorini sono tutti falsi e gonfiati a dismisura, compresa la risoluzione per cui a volte indicano nei titoli ‘proiettore full hd’ o addirittura ultra hd ma è solo la compatibilità di ingresso, poi la risoluzione nativa del pannello lcd e a schermo è vga! Comunque vedi il video in cui ne hanno testati alcuni, linkato nel mio post sopra, e gli altri miei post al riguardo.

Inoltre quando si ha un tetto di spesa sui 200-300 prenderei in considerazione anche modelli usati, (idealmente degli epson tw5210/5300/5350, Benq w1070/1110/1050/1090/2000/1210… Optoma hd 151, e altri) così facendo sebbene ci sia il rischio di guasti futuri che non convenga riparare, non è tuttavia un gran rischio finanziario e le prestazioni sono di un altro pianeta scegliendo l’usato giusto. Eventualmente se interessati ne possiamo parlare…

CarloR1t
26-12-2021, 19:40
ho letto la questione sulla fluidità...sono un po scettico su questa cosa, è sempre difficile capire quanto dipenda dall'utilizzatore o dall'apparecchio
Su amazon tra tute le recensioni non ricordo di aver letto questo problema
Che poi rimanga un proiettore economico è fuori discussione
Auguri!
Purtroppo in quelle recensioni con poca esperienza non si trovano certi dettagli sfuggenti e molte sono pure false e pagate.

Comunque ha risposto di averlo collegato direttamente a un computer presumo a 60hz perciò ogni altro contenuto di diversa frequenza, film o telefilm a 24 o 25 fps necessariamente scattano. Non è lo Yaber V10 va precisato. Comunque puoi provare e male che vada lo restituisci.

rasjudah
26-12-2021, 19:47
Purtroppo in quelle recensioni con poca esperienza non si trovano certi dettagli sfuggenti e molte sono pure false e pagate.

Comunque ha risposto di averlo collegato direttamente a un computer presumo a 60hz perciò ogni altro contenuto di diversa frequenza, film o telefilm a 24 o 25 fps necessariamente scattano. Non è lo Yaber V10 va precisato. Comunque puoi provare e male che vada lo restituisci.

sullo yaber non il v10 ho trovato tante recensioni negative, ma nessuno parlava di scatti. io penso che sia un proiettore scarso, ma che non siano gli scatti il problema!
un alternativa è trovare un proiettori di quelli "decenti/buoni" usati su amazon che costino sulle 250

CarloR1t
26-12-2021, 22:07
Gli scatti si percepiscono molto di più su uno schermo grande o meglio su un grande angolo visuale, difficile con una tv, molto più visibile con una proiezione. È un po’ soggettivo ma personalmente non li tollero, per me ci vuole anche hfr o il frame interpolation, se non come eccezione in alcuni casi. Non resta che provare.

CarloR1t
26-12-2021, 22:36
sullo yaber non il v10 ho trovato tante recensioni negative, ma nessuno parlava di scatti. io penso che sia un proiettore scarso, ma che non siano gli scatti il problema!
un alternativa è trovare un proiettori di quelli "decenti/buoni" usati su amazon che costino sulle 250
Volendo c’è un tw5200 su ebay, a321 trattabili, feedback positivo ma non restituibile, dice 31 ore lampada, praticamente nuova o appena sostituita, di solito non lo suggerisco come lcd essendo senza frame interpolation (gli lcd hanno gestione del moto meno efficace dei dlp soorattutto sulle panoramiche per cui cercherei un modello con frame interpolation dal tw5210/5300 in su) tuttavia come inizio a pari budget è tutt’altra cosa. Ed è pure 3D ready (reale di tipo attivo, non occhialini anaglifi rossi e blu come millantato da alcuni economici) che su grande schermo è davvero spettacolare come al cinema. Un lettore bluray 3d Sony s6700 Wi-Fi si trova a 100€ e anche usato a meno, occhiali attivi di tipo RF BT (non DLP link) da 20€ in su…

rasjudah
27-12-2021, 09:24
Volendo c’è un tw5200 su ebay, a321 trattabili, feedback positivo ma non restituibile, dice 31 ore lampada, praticamente nuova o appena sostituita, di solito non lo suggerisco come lcd essendo senza frame interpolation (gli lcd hanno gestione del moto meno efficace dei dlp soorattutto sulle panoramiche per cui cercherei un modello con frame interpolation dal tw5210/5300 in su) tuttavia come inizio a pari budget è tutt’altra cosa. Ed è pure 3D ready (reale di tipo attivo, non occhialini anaglifi rossi e blu come millantato da alcuni economici) che su grande schermo è davvero spettacolare come al cinema. Un lettore bluray 3d Sony s6700 Wi-Fi si trova a 100€ e anche usato a meno, occhiali attivi di tipo RF BT (non DLP link) da 20€ in su…

dicevo amazon perchè ho dei buoni e vorrei sfruttarli per questo!
poi credo che per me sia migliore uno di quei proiettori che abbia gia un po di cose integrate, tipi gli xgimi, perchè non ho molto spazio da usare vicino al proiettore per collegare le varie fonti di input

CarloR1t
27-12-2021, 12:13
Ok, capisco per i buoni e se serve la compattezza per lo spazio. Servirà magari ad altri, c’è uno sconto comunque anche su ebay non da poco in questo periodo festivo col codice DIC21EDAYS

In altri casi con proiettori più grandi le funzioni smart sono spesso un costo inutile dato che si userà una sorgente esterna migliore e più completa si funzioni e app adatte alle proprie esigenze di quella smart integrata che può avere limiti tra cui quello di sincronia e poche app o mancanti per vedere quello che si vuole da noi in Italia.

Rastakhan
27-12-2021, 13:55
Nulla, ti consiglio di informarti un minimo, per capire che come minimo in full HD economico ma serio dovrai spendere sulle 600€
Grazie, magari si faccio come mi consigli, mi informo magari anche più di un minimo e chissà forse avrò da insegnarti qualcosa anche io...

Di solito rispondo come Olj sopra perché è un po’ uno spreco perlomeno se uno ha un a mezza intenzione e possibilità di spendere di più, ma capisco che ci sono esigenze diverse. Purtroppo però a 100 euro in full hd (vero!) non credo esista nemmeno un prodotto, nanche il più scarso, il costo minimo è sui 200-300€, perfino su Banggood e AliExpress, tieni presente che i dati di questi proiettorini sono tutti falsi e gonfiati a dismisura, compresa la risoluzione per cui a volte indicano nei titoli ‘proiettore full hd’ o addirittura ultra hd ma è solo la compatibilità di ingresso, poi la risoluzione nativa del pannello lcd e a schermo è vga! Comunque vedi il video in cui ne hanno testati alcuni, linkato nel mio post sopra, e gli altri miei post al riguardo.

Inoltre quando si ha un tetto di spesa sui 200-300 prenderei in considerazione anche modelli usati, (idealmente degli epson tw5210/5300/5350, Benq w1070/1110/1050/1090/2000/1210… Optoma hd 151, e altri) così facendo sebbene ci sia il rischio di guasti futuri che non convenga riparare, non è tuttavia un gran rischio finanziario e le prestazioni sono di un altro pianeta scegliendo l’usato giusto. Eventualmente se interessati ne possiamo parlare…

Grazie Carlo per i dettagli e la pazienza per la spiegazione.
A questo punto mi conviene andare direttamente su un monitor spendendo qualche € in più di quello che mi ero prefissato.

CarloR1t
29-12-2021, 10:48
Certamente anche col peggior dei monitor vedresti meglio di quei proiettori ultraeconomici.

Anche i proiettori più seri pur offrendo già buoni risultati di qualità paragonabile al cinema sono tuttavia ancora indietro rispetto agli schermi come prestazioni di nero e contrasto e come rapporto qualità/prezzo per tali prestazioni, perciò convengono solo se si cerca un'immagine molto grande (sopra 80-100") o la trasportabilità (rispetto a monitor o tv medio grandi) o per un 3D spettacolare (scomparso dagli schermi e tv di dimensioni e fascia medio bassa e con l'effetto teatrino sugli schermi tv).

Coi proiettori per avere risultati come questo video bisogna andare su modelli sui 500-1000€ Secondo luminosità e funzioni:
https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0

CarloR1t
09-02-2022, 12:46

Inoltre quando si ha un tetto di spesa sui 200-300 prenderei in considerazione anche modelli usati, (idealmente degli epson tw5210/5300/5350, Benq w1070/1110/1050/1090/2000/1210… Optoma hd 151, e altri)…

Aggiungo che si possono trovare anche TW5400/5600/5650 usati su ebay, subito, o mercatini qui e di altri siti av.

Fabio70rm
22-02-2022, 22:26
Buonasera, dovendo fare delle lezioni in una scuola di musica mi servirebbe un proiettore video per fare didattica con i software e far fare esercitazioni agli allievi....come risoluzione andrebbe bene un full hd, per quanto riguarda la distanza invece considerate che l'aula di lezione non è gigantesca, la parete dove proiettarla sarà al max 4/5 mt di distanza dal proiettore.

Ho visto i modelli citati a pag. 1, mi sembra buono l'Epson EB-w12, mi chiedevo però, essendo un modello del 2012, se nel frattempo sia uscito qualcosa di più moderno, anche come risoluzione e luminosità a pari prezzo...

Un consiglio?

Limiti di budget max 800/900 euro.

CarloR1t
23-02-2022, 23:48
Buonasera!

In che condizioni di luce ambiente? Dimensione schermo in larghezza della base?

Se non è un ambiente troppo chiaro anche un Epson tw5700/tw5820 per home cinema da 2700 lumen, che offrirebbe migliori prestazioni anche se proiettaste contenuti non solo didattici, mentre se la luce ambientale è maggiore e con un grande schermo meglio modelli da ufficio che non sono pochi, TW740/TW750, EB-FH06/FH52…

TW5700 (2700lm)
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/30677

TW5820 (2700lm) il migliore per video cinema, tiro più lungo)
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/30678

TW740 3300lm
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/29754
TW750 3400lm
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/29755

FH06 3500lm
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/29749
FH52 4000lm
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/29753


I prezzi nei negozi son diversi dal listino, cercando su Trovaprezzi le sigle…

Fabio70rm
24-02-2022, 12:00
Le lezioni si svolgerebbero di giorno, l'aula ha delle finestre, oscurabili solo parzialmente, e le luci che volendo potremmo spegnere.

La larghezza della parete boh, non l'ho misurata, penso 3 mt...

Comunque do un'occhiata ai modelli consigliati, grazie mille.

CarloR1t
24-02-2022, 19:45
Perché se si riesce a oscurare un po’ e in particolare la zona schermo, ossia in modo che non cada luce su quella parete restando relativamente più in ombra del resto del locale, magari tingendola grigio medio chiaro o usando uno schermo grigio, o una proiezione più piccola e perciò più luminosa, allora possono bastare meno lumen, altrimenti meglio abbondare. Preferirei sempre la prima soluzione per maggiore similitudine a una sala cinema, ma se invece lo scopo fosse esclusivamente didattico e non si vuol stare a fare o spendere per i pur minimi adeguamenti andrei sui modelli con più lumen come quello da 4000. Ma potendo cercherei di valutare la soluzione home cinema (tw5820) perché sarebbe più facile anche rivenderlo un domani.

cagnaluia
08-06-2022, 15:41
..ciao, mi consigliate un videoproiettore abbastanza portatile (non serve minuscolo), con FHD nativo e abbastanza lumen per proiettare presentazioni (quindi testo) e video.


PS: ho appena preso un Philips NeoPix Ultra, e fa abbastanza schifo.. :( si vede poco in ambiente luminoso e fa molto rumore.


budget max circa 500/600euro

CarloR1t
12-06-2022, 20:04
Ciao! Quanto portatile? Fa una grossa differenza come qualità e prezzo, se si potesse accettare un modello trasportabile in una valigia da 40x30x15 sarebbe meglio. Se è solo per presentazioni e non film (non che sia impossibile ma con qualità minore) può essere più compatto. Inoltre il peso, e se batteria o senza? Dimensioni della proiezione e in che ambiente? Magari vedi i post precedenti se c’è già qualche informazione generica utile.

cagnaluia
13-06-2022, 08:37
Ciao! Quanto portatile? Fa una grossa differenza come qualità e prezzo, se si potesse accettare un modello trasportabile in una valigia da 40x30x15 sarebbe meglio. Se è solo per presentazioni e non film (non che sia impossibile ma con qualità minore) può essere più compatto. Inoltre il peso, e se batteria o senza? Dimensioni della proiezione e in che ambiente? Magari vedi i post precedenti se c’è già qualche informazione generica utile.

ciao, si trasportabile in borsa va bene. non serve batteria.
non so dire per dimensioni, è portatile: non si conosce a priori la distanza di proiezione.
l'ambiente potrebbe non essere buio, anzi. Trattandosi di Powerpoints educativi e formativi per lo più.

CarloR1t
13-06-2022, 19:55
Solo presentazioni? In tal caso Epson TW740, TW750 o EB-FH06, tutti full hd, per leggere meglio le scritte. Se no volendo unire l’utile al dilettevole Epson TW5700 o TW5820 (quest’ultimo ha un tiro più lungo a parità di pollici ma è il migliore) ma costano di più dei tre precedenti e hanno meno luminosità ma ancora utilizzabile in ambiente non oscurato coi necessari accorgimenti (schermatura della luce diretta sullo schermo perché resti in una zona d’ombra) o schermi ambient light rejecting (ALR).

CarloR1t
22-09-2022, 17:53
Il sito francese con le novità e recensioni con test dei proiettori (in francese seguito a metà pagina dall’inglese) si è trasferito qui:

https://www.mondoprojos.fr/

Tutti i test dal menu Articles/Test…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

MrNice
30-09-2022, 19:23
Ciao a tutti!
Sto cercando un proiettore con focale ultra corta (per evitare di dover spaccare il muro o mettere canaline) e relativo telo.
Come budget per questo progetto ho massimo 3000€.
Mi sto guardando un po' in giro e non riesco a decidermi.

Vi dico un po' di mie esigenze.
1. Il proiettore verrà utilizzato quasi esclusivamente per vedere film e serie in streaming.
2. La distanza del divano dal muro è di circa 3.5/4 metri. (se necessario riprendo le misure più accuratamente).
3. La larghezza della parete sulla quale proiettare è poco più di 250 cm.
4. Possibilità di trovare pezzi di ricambio e assistenza (questo però è un aspetto secondario, per pagarlo il doppio preferisco un proiettore cinese).
5. Il telo lo vorrei con cornice (anche in questo caso non è indispensabile, la cornice posso farmela fare).

Ho sempre avuto proiettori "normali", quindi ringrazio in anticipo chiunque volesse darmi una mano a districarmi in questo mondo per me nuovo.

CarloR1t
01-10-2022, 13:25
Ciao

Sono 110” lordi quindi, massimo 100” credo come formato standard che ci stia con bordi.

Vedi qui i test
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

ci sono tutti (o molti) i test dei proiettori (in francese seguito da inglese) vedi gli UST, si riconoscono a vista, facendo attenzione alle tabelle e grafici delle prestazioni reali di contrasto, colorimetria, ma anche i test sulla fluidità del moto (che su grande e schermo si evidenzia molto) con o senza frame interpolation, input lag(per chi gioca, non nel tuo caso presumo non avendolo indicato) solo 2D o anche 3D se interessa e altre considerazioni.

Per quanto contento di vedere uppare questo thread con qualche richiesta devo però suggerire anche nel forum di avmagazine, sezione videoproiettori/consigli per gli acquisti, anche riguardo anche per gli schermi speciali ALR e CLR che servono.

Solo i test tuttavia dicono la verità, non si può conoscere tutto di tutto, anche un rivenditore professionale o un esperto di vecchia data non possiedono e non testano tutti i modelli, e poiché le prestazioni reali e le specifiche sulla carta e della pubblicità sono spesso coerenti come le promesse dei politici, con sgradite sorprese a volte, serve qualcuno che faccia test delle prestazioni reali, perciò pur non disdegnando eventuali consigli generici credo che la scelta giusta si possa fare principalmente rispetto ai siti di test e non comprerei niente che non sia stato testato bene, con strumenti e numeri. Una ulteriore considerazione che farei è la garanzia, se si tratta di prodotti non importati e costosi.

Marco rossi
21-12-2022, 12:06
Ciao a tutti ragazzi,
Vi andrebbe di consigliarmi un proiettore EPSON con fascia di prezzo tra le 500 e le 700€ ?
Sono indeciso su cosa acquistare poichè non sono per nulla pratico e vorrei acquistare il migliore prodotto per la fascia di prezzo..

Destinazione d'uso:
- Film
- Playstation
- Proiezione di Slide

Ho visto che alcuni modelli hanno Android TV incorporata, molto interessante, ma direi che con un firestick di amazon si può risolvere facilmente la mancanza.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

CarloR1t
21-12-2022, 21:27
Ciao a tutti ragazzi,
Vi andrebbe di consigliarmi un proiettore EPSON con fascia di prezzo tra le 500 e le 700€ ?
Sono indeciso su cosa acquistare poichè non sono per nulla pratico e vorrei acquistare il migliore prodotto per la fascia di prezzo..

Destinazione d'uso:
- Film
- Playstation
- Proiezione di Slide

Ho visto che alcuni modelli hanno Android TV incorporata, molto interessante, ma direi che con un firestick di amazon si può risolvere facilmente la mancanza.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

Ciao e buone feste!

Attualmente i modelli che si trovano per home cinema sono i TW5700 TW5820, meglio il secondo per il contrasto ma ha tiro diverso dipende dall’ambiente a disposizione, ossia la distanza tra schermo e parete opposta. Costano di più del budget purtroppo negli ultimi tempi è tutto aumentato invece di scendere di prezzo.

Anche un buon usato di TW5400/4500/5650 l’ultimo meglio.
Oppure più pesante un TW6700
Al risparmio TW5210/5300/5350

Eviterei altri modelli perché solo quelli sopra hanno frame interpolation che migliora la gestione del moto degli LCD rispetto ai DLP con miglior gestione nativa, per es usato Benq W1090/2000

Ignorerei le funzioni smart integrate nei proiettori dato che come hai capito si aggiungono da se e con dispositivi migliori e che siano capaci di sincronizzare i fotogrammi per evitare scatti.

CarloR1t
22-12-2022, 16:50
Alcuni vendono il tw5820 a 960-1000 circa, è caro ma in rapporto ad altri prezzi attuali non gonfiato rispetto a prima altri chiedono di più come vedi su Trovaprezzi…
https://www.trovaprezzi.it/videoproiettori/prezzi-scheda-prodotto/epson_eh_tw5820
Per il tw5700
https://www.trovaprezzi.it/videoproiettori/prezzi-scheda-prodotto/epson_eh_tw5700
Non so quanto siano affidabili alcuni negozi comunque

CarloR1t
23-12-2022, 12:56
Qui si trovano molte recensioni (in francese seguito da inglese) coi test di contrasto nativo reale, colorimetria, fluidità, lag e altro…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

timetraveller1
19-01-2023, 18:38
Ciao!

Qualcuno ha esperienza con proiettori "low cost" di marche meno blasonate?
Ho visto questo (https://www.youtube.com/watch?v=-gWIzxVptlE) video e per il mio utilizzo (visione occasionale di film/serie TV in camera da letto) mi sembra che qualcosa tipo il Nexigo pj40 possa fare al caso mio.

Non mi serve niente di speciale, visto che comunque ho un buon televisore in sala e la maggior parte del tempo la passo al pc.

Un budget corretto per il mio uso credo sia dai 200 ai 300 euro, spendendo meno non credo che sarei soddisfatto, essendo abituato a ottimi schermi.

Olj
19-01-2023, 18:50
Se hai fortuna uno Xiaomi mi compact projector primo modello non il 2 (che é un downgrade) usatino recente sui 300€ lo trovi fai bingo...o uno xgimi elfin sulle 400€ sempre usatino recente idem

timetraveller1
19-01-2023, 19:52
Ok, vedo se trovo qualcosa di usato nel prossimo periodo.

Invece per il nuovo, in quella fascia di prezzo si riesce a trovare qualche proiettore decente?

Per avere invece un'immagine di qualità paragonabile a una TV di fascia medio-alta (Samsung Q90T per esempio) secondo te quanto si deve spendere?

Perchè a di la verità nel prossimo periodo forse potrei allestire una stanzetta come home cinema e sarebbe meglio evitare di avere un proiettore "scarso".

Meglio LED, non mi va molto di dover sostituire la lampada.

Sarebbe comunque per un utilizzo saltuario del proiettore, quindi non ha troppo senso andare a spendere migliaia di euro.

Tra l'altro ero partito con l'idea di prendere un proiettore 4k, ma dopo aver visto il costo ho virato sul 1080p. Non ho esperienza con i proiettori, ma ci si gode un film a 1080p su 100-120"? Credo che una TV di quella grandezza e risoluzione darebbe un'esperienza abbastanza scarsa (supponiamo distanza di visione corretta).

Olj
19-01-2023, 20:23
Io ho un Epson TW5600 con il quale vedo i film che mi piacciono e che voglio godermi a pieno per il contrasto superiore e poi ho uno xgimi Horizon 1080p per tutto il resto, ma mia visione é di 126 pollici da circa da 330cm e non rimpiango le classiche TV, anzi ho venduto un oled LG 55B8 perché da quando uso i proiettori non la usavo più, mi sembrava di vedere un francobollo, certo era superiore come visione, ma comunque i suddetti proiettori non sono poi male, ovviamente stanza buia la sera...devi investire almeno dai 700 ai 900€ per avere qualcosa di valido, poi dipende dalla grandezza dello schermo che vuoi avere, e da altre considerazioni... comunque un 1080p basta e avanza se vuoi un 120 pollici
E no sul nuovo economico sulle 300€ non c'è nulla e comunque sarebbero 1080p vobulati...ti consiglio di passare direttamente ad uno xgimi Horizon per praticità e qualità e semplicità di posizionamento che scontato a volte si trova sulle 850€ e non hai problemi di lampada, ma esempio un Epson TW5820 é comunque superiore come visione rispetto al Horizon ma non é un tutto fare é non é così pratico, ma li sono scelte personali.

timetraveller1
19-01-2023, 21:28
Ok, grazie per le informazioni!

CarloR1t
19-01-2023, 22:48
Innanzitutto non si può paragonare ai tv nemmeno un jvc, per avvicinarsi richiede un ambiente trattato tipo bat caverna, il vantaggio dei proiettori è la dimensione dell’immagine, in 2d e in 3d sopravvissuto solo sui videoproiettori.

Se potessi spendere prenderei certamente un nuovo epson tw5820 con tiro lungo e lens shift verticale, oppure tw5700 idem ma con meno contrasto e tiro meno lungo senza lens shift, ma in ogni caso enormemente meglio di ogni modello da 2-300€, avresti un vero cinema 2d e 3d con questi. Della lampada non mi preoccuperei perché ha garanzia lunga e l’originale degli epson non è molto costosa.

Comunque se volessi spendere poco per uno di quei proiettori led verificherei che siano full hd nativi nelle specifiche e prenderei solo un marchio che sia onesto sui lumen che a quei prezzi sono solo centinaia, non migliaia millantati da alcuni marchi. Quello che hai indicato Nexigo pj40 pare onesto da questo punto di vista, affidabilità nel lungo periodo a parte, vedi anche i Byintek per es.

timetraveller1
20-01-2023, 12:18
Capisco. Ci penserò un po' su, la mia intenzione era quella di prendere a breve un proiettore "scarso" da usare in camera, ma forse a questo punto è meglio vedere come evolve la situazione per l'altra saletta e magari prenderne uno migliore e farla finita lì.

Devo informarmi meglio e capire se esistono proiettori LED su quella fascia (Epson tw5820) che riescono a garantire una visione paragonabile. Dalle review mi sembra di capire che in genere più di 5-6k ore le lampade non durano. Non è poco, però non è neanche tantissimo. Se in alcuni mesi dovessi usarlo giornalmente come schermo generico, al posto di utilizzarlo solo per film, mi sentirei in colpa.
I proiettori LED invece mi sembra di aver letto che arrivano anche a 30k ore, il che comporta un utilizzo anche giornaliero fino a quando (probabilmente) sarà già stato rimpiazzato da modelli migliori.

Olj
20-01-2023, 13:39
I proiettori vanno visti di sera o comunque al buio (film soprattutto) per avere un'immagine degna e dei contrasti umani, poi dipende da uno cosa vuole farci, innanzitutto informati un minimo sul web ci sono siti seri dove é possibile informarsi.
Io ho provato dal primo prezzo del Formovie Dice paragonabile allo Xiaomi mi compact e ne sono rimasto affascinato (ho evitato le fasce troppo basse) ma seppur una buona visione, mancava sempre quella luminosità che non mi permetteva di godermi un film gustosamente, mancava sempre quel qualcosa...la vera soddisfazione l'ho avuta con Epson tw5600, come detto che attualmente lo uso solo per visionare film che voglio godermi a pieno (in questo caso ti consiglio il tw 5820/25 o se puoi il tw7100) ma devono essere posizionati dritti e alle giuste distanze anche se il 7100 ha più opzioni regolabili)
Poi l'altra grande soddisfazione l'ho avuta (anche se inferiore ai sopracitati nel contrasto) con lo xgimi Horizon 1080p (preso a 856€ in promo Mediaworld sconto iva) perché questo oltre che essere trasportabile é un all in one ha le correzioni del trapezio e messa a fuoco automatiche, Android TV 10 (vedo tranquillamente Netflix anche se non nativo tramite installazione del loro apk) legge praticamente HD e chiavette senza problemi ed é utilizzabile tranquillamente tutti i giorni (avendo lampada a lunga durata e un audio decisamente valido) , io lo utilizzo tutti i giorni oramai da 6 mesi e sinceramente lo ricomprerei subito per l'accesso in ambito proiezione proprio per la sua natura poliedrica e facile...si sposta anche vocemente da stanza a stanza e in un attimo hai l'immagine perfetta! E data la sua piccola stazza e la sua natura puoi portarlo anche in vacanza hotel campeggio o seconda casa...cosa non scontata .
Detto ciò devi valutare te cosa e come lo vuoi impegnare...ma sicuramente già solo lui ti darà molte soddisfazioni te lo assicuro da possessore.
Ad oggi a meno che non sia uscito in questo mese un prodotto nuovo a led non esiste qualcosa di paragonabile ad un 5820 (rimanendo nell'ordine dei 1k€) il mio consiglio sempre in ambito qualità prezzo é di puntare ad uno xgimi Horizon in sconto sui vari no iva in modo da stare sotto le 900€ oppure ma li devi metterlo fisso e calibrare distanza proiezione e visione un tw5820 a mio avviso sono questi 2 i prodotti che a seconda dell'uso che ne devi fare opterei, almeno questo é quello che farei io avendo un budget sui 1k€
A led ci sarebbe anche un LG HU70LS che ne parlano molto bene e ci sono anche varie recensioni, ma sei più su di prezzo

timetraveller1
20-01-2023, 19:28
Si si, l'uso sarebbe solamente di sera o con stanza buia.

Grazie per l'aiuto. Valuterò nel prossimo periodo cosa fare!

CarloR1t
20-01-2023, 20:43
Non sostituirei una tv per programmi generici non ha senso e costa troppo (non sprecherei corrente e usura del vpr per certe maratone politiche infinite o programmi che non necessitino di contemplare al meglio scenari o azione…) mentre un tv costa poco, anche usato semmai, intanto i canali hd li prendono tutti da dieci anni. Un uso separato ti risolve il dilemma lampada e ti fa durare di più il proiettore se è l’apparecchio più costoso.

Comunque un uso occasionale senza pretese e una qualità oled sono contraddittori da cercare in un solo prodotto, di solito meglio distinguerli come apparecchio da usare, magari proprio l’abbinamento tra una tv con un miglior nero, non necessariamente oled, e un proiettore per l’effetto cinema.

Secondo me poi se a un tw5820 ci abbini un lettore bluray 3d (da 100€ nuovo) e ci vedi anche solo qualche film o documentario su disco Blu-ray 3d (son centinaia, da 5-20€ nuovi) del nero ti dimentichi del tutto. Ma son gusti ovviamente.

timetraveller1
20-01-2023, 21:03
No, per uso "giornaliero" non intendevo guardare i film/serie TV giornalmente.

Non sarebbe l'utilizzo principale, ma avere la possibilità di "distanziarsi" dal resto della casa e non dare fastidio se ti vuoi vedere un film o sentire la musica con le casse, o semplicemente usare il pc in più tranquillità con il proiettore è uno dei motivi di allestimento della soffitta come mini home-theater.
Per questo mi piacerebbe prendere qualcosa LED e non con la lampada.

Cely
20-01-2023, 22:43
I proiettori vanno visti di sera o comunque al buio (film soprattutto) per avere un'immagine degna e dei contrasti umani, poi dipende da uno cosa vuole farci, innanzitutto informati un minimo sul web ci sono siti seri dove é possibile informarsi.
Io ho provato dal primo prezzo del Formovie Dice paragonabile allo Xiaomi mi compact e ne sono rimasto affascinato (ho evitato le fasce troppo basse) ma seppur una buona visione, mancava sempre quella luminosità che non mi permetteva di godermi un film gustosamente, mancava sempre quel qualcosa...la vera soddisfazione l'ho avuta con Epson tw5600, come detto che attualmente lo uso solo per visionare film che voglio godermi a pieno (in questo caso ti consiglio il tw 5820/25 o se puoi il tw7100) ma devono essere posizionati dritti e alle giuste distanze anche se il 7100 ha più opzioni regolabili)
Poi l'altra grande soddisfazione l'ho avuta (anche se inferiore ai sopracitati nel contrasto) con lo xgimi Horizon 1080p (preso a 856€ in promo Mediaworld sconto iva) perché questo oltre che essere trasportabile é un all in one ha le correzioni del trapezio e messa a fuoco automatiche, Android TV 10 (vedo tranquillamente Netflix anche se non nativo tramite installazione del loro apk) legge praticamente HD e chiavette senza problemi ed é utilizzabile tranquillamente tutti i giorni (avendo lampada a lunga durata e un audio decisamente valido) , io lo utilizzo tutti i giorni oramai da 6 mesi e sinceramente lo ricomprerei subito per l'accesso in ambito proiezione proprio per la sua natura poliedrica e facile...si sposta anche vocemente da stanza a stanza e in un attimo hai l'immagine perfetta! E data la sua piccola stazza e la sua natura puoi portarlo anche in vacanza hotel campeggio o seconda casa...cosa non scontata .
Detto ciò devi valutare te cosa e come lo vuoi impegnare...ma sicuramente già solo lui ti darà molte soddisfazioni te lo assicuro da possessore.
Ad oggi a meno che non sia uscito in questo mese un prodotto nuovo a led non esiste qualcosa di paragonabile ad un 5820 (rimanendo nell'ordine dei 1k€) il mio consiglio sempre in ambito qualità prezzo é di puntare ad uno xgimi Horizon in sconto sui vari no iva in modo da stare sotto le 900€ oppure ma li devi metterlo fisso e calibrare distanza proiezione e visione un tw5820 a mio avviso sono questi 2 i prodotti che a seconda dell'uso che ne devi fare opterei, almeno questo é quello che farei io avendo un budget sui 1k€
A led ci sarebbe anche un LG HU70LS che ne parlano molto bene e ci sono anche varie recensioni, ma sei più su di prezzo
Non e' proprio direttamente legato al thread ma può essere utile a molti, occhio che cercando il proiettore da te consigliato xgimi horizon su google il primo risultato fa riferimento ad un certo sito padron.... com. che dove costerebbe poco meno di 800 euro, ma da una rapida ricerca su internet appare abbastanza evidente sia un sito truffa.

Vaulenst
06-02-2023, 11:50
Buongiorno

premetto che sono approcciato a questo forum grazie a questo (https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/6100/epson-eb-fh06-proiettore-a-lampada-da-3310-lumen-misurati-per-l-ufficio-e-l-intrattenimento_index.html) articolo.
Non ho ancora letto le pagine contenute ma lo faro' a breve in quanto l'argomento per me e' completamente nuovo e la mia ignoranza totale.

Volevo chiedere qualche consiglio su un proiettore.

Fuori dalla finestra della cucina ho una tettoia che copre un rettangolo da circa 5 x 3.8 m2 (2.50m di altezza).
Sui 3 lati esterni ci sono delle tende a rullo che una volta chiuse fanno una sorta di penombra, ma non sono oscuranti, quindi in una giornata di sole, si intravede l'esterno anche se vengono chiuse. Servono a proteggere da sole e/o pioggia. Inoltre non sono aderenti alle 2 colonne portanti angolari ma distano circa 1 cm, lasciando filtrare ulteriore luce.
Facendo due conti ho visto che la dimensione massima di proiezione sul lato corto sono 160".

Mi piacerebbe poter usare questa zona come piccola saletta domestica per:
- vedere in famiglia ogni tanto un film mangiando all'esterno
- usare saltuariamente il proiettore con una PS5
- vedere assieme ad amici qualche evento sportivo
- vedere magari foto e filmati di vacanze etc.
Insomma, farci un po' tutto.

Quindi vorrei un proiettore che abbia una buona luminosita' e contrasti per essere usato anche di giorno.
Pero' non vorrei spendere troppo perche' non sarebbe una cosa che userei spesso.
Dovrebbe inoltre essere un minimo trasportabile perche' non posso lasciarlo fuori (me lo fregherebbero in 15 minuti credo :-)), anche se il tragitto che farebbe sarebbe di pochi metri.
Inoltre (troppe pretese?) lo vorrei wireless: in casa ho un NAS con sopra tutte le foto/video e una discreta collezione di film/musica collegato via wifi che gia' uso con la smart-tv e mi piacerebbe potervi accedere.
Sarebbe anche carino poter avere android e comandarlo con la voce, o poter fare un mirroring dal cellulare.
Se non ha android, allora come minimo deve avere 2 HDMI per poter ospitare una chiavetta smart e due usb di cui una possa alimentare.
Dovrebbe anche essere in grado di riprodurre eventuali contenuti presenti su una chiavetta usb.
Ah, il bluetooth e' d'obbligo, e se avesse anche un altoparlante con almeno 5w sarebbe ancora meglio.
Tante pretese mi rendo conto... infatti finora non ho trovato un proiettore con mi desse l'effetto WOW, ma se devo dare un ordine di priorita' direi che al primo posto c'e' la bonta' di visione (anche con luce ambientale), poi il prezzo, poi la connettivita' wireless ed infine il resto.

E' la prima volta che penso ad un proiettore e non ho assolutamente nessuna conoscenza.
Ho cercato di documentarmi sulle varie tipologie di lampade/laser, il discorso dei lumen ANSI o ISO o altro, il contrasto (finto basato su luce bianca o reale), la rumorosita' ed altre cose interessanti come il frame interpolato per diminuire l'effetto blur, il 3D,

Ho gia' indagato qualche prodotto e nella mia ignoranza avevo individuato prima il XGIMI Horizon (quando su amazon era a 800€), che mi pareva perfetto ma poi ho visto che ha un contrasto bassissimo e immagino che di giorno si veda poco.

Poi avevo guardato il Xiaomi Mi Smart Projector 2 Pro, ma mi aveva bloccato la risoluzione massima a 120".

Avevo visto l' Epson EF-12 EpiqVision ma i 1000 lumen mi hanno scoraggiato.

L' Epson CO-FH02 non mi pareva male... ma poi ho visto che ha i contrasti bassi, e soprattutto ha una sola hdmi ed una sola usb, entrambe usate se inserisci la sua stick android. Inoltre il bluetooth funziona solo con la stick inserita e non ha un'uscita analogica per l'audio.

Il Epson EH-TW750 non mi pare malaccio ma sul sito Epson ho visto che e' uscito di produzione.

Appunto ora stavo indagando il modello dell'articolo, EB-FH06, pero' l'articolo mi ha un po' raffreddato...

Ed eccomi qui'... prima di affogare... :-)

Olj
06-02-2023, 12:56
Premesso che comunque i proiettori non andrebbero usati di giorno, perchè se troppo luminosi comunque abasseresti il contrasto, è un pò il cane che si morde la coda, ma se cerchi un minimo di trasportabilità, inserire chiavette e vedere un film, android per la sua poliedricità, luminoso direi che lo Xgimi Horizon 1080p è il candidato ideale, in casa con le tende tirate di giorno si ha comunque un'immagine godibile, certo la sera sfodera le sue capacità reali che anche se con un contrasto inferiore ai fissi e di molto, avresti comunque una vsione tutto sommato molto valida e ben godibile.
io lo presi proprio questa estate quando mediaworld lo fece a 850€ e lo ricomprerei per alcune situazioni, premetto che ho anche un Epson fisso TW5600 dove guardo solo i film di cui voglio goderne al meglio.
i vari epson che hai enunciato non vanno bene per home cinema forse solo il ef12 ma a sto punto meglio xgimi, più poliedrico, se vai sui fissi a cifre umane punta al TW5820/25 ma non hai le regolazioni del horizon da togli e metti cosa molto comoda credimi ma avrai una qualità superiore...insomma la coperta è quella se tiri da una parte...

CarloR1t
06-02-2023, 21:42
Per quell’uso consiglierei l’Epson Tw5820 (ma non 5825 che non è 3D), oppure un tw7000 più luminoso ma più grosso e pesante 7Kg, ma per uno spostamento su tavolino potrebbe andar bene.

Cely
06-02-2023, 22:43
160" con anche solo un po di luce ti ci va una bestia professionale son quasi 4 metri di base, scordateli.

CarloR1t
09-02-2023, 19:37
Epson TW5650 (hc 2150 americano, 2500 lumen, serie precedente il TW5820 da 2700lm, sigla americana hc 2250) proiezione su muro da 180” (4m di base)
https://youtu.be/D-DtuJQUZCo

Ma di giorno non si può usare un proiettore, soltanto al buio parziale, di sera, altrimenti la proiezione va ristretta parecchio con lo zoom e comunque con luce diurna sarebbe di qualità scarsa a meno di proiettare su un telo grigio o ALR abbastanza scuro e dimensioni contenute.

Vaulenst
10-02-2023, 14:34
Grazie per i consigli,

in effetti mi sono reso conto che per avere un risultato ottimale, c'e' da spendere troppo per le mie tasche (in particolare il 5820 e' troppo per me).
Pensavo fossero in gioco cifre minori.

Mi sto' dirigendo verso una rinuncia della qualita' a favore della portabilita'/comodita', ed ho confrontato l'XGIMI HORIZON e l'EPSON EF-12.
Sono proiettori pieni di funzioni che si spostano facilmente: quindi sia che ci si debba giocare con la ps5, che si debba vedere un film su una chiavetta, che un video su youtube, una serie tv, o delle foto condivise in mirror da un cellulare piuttosto che qualunque file multimediale sul nas via wifi, con questi non c'e' nulla da fare: sono gia' pronti.
Inoltre, quando non lo uso sotto la pergola, posso facilmente portarlo in cucina dove non abbiamo la tv, e proiettare su un muro.
Entrambi poi hanno speaker stereo integrati di buona qualita'.

Per quanto ho potuto capire dalle specifiche, l'Epson ha una lampada laser con un contrasto assolutamente superiore, ha messa a fuoco e zoom motorizzati, ma ha solo 1000 lumens di luminosita', e temo che non possa andar bene nemmeno in cucina perche' mangiando la luce e' accesa.
Inoltre ha bisogno di una chiavetta smart per alcune cose (come il mirroring).

L'Horizon mi ha convinto di piu' non solo per i 2200 lumens, che secondo me in ambiente semibuio possono ancora essere usati, ma supera i 150" del primo arrivando a 300", supporta HDR10 (mi piacerebbe pero' vedere con che qualita'...) ha il bluetooth, supporta miracast, ha un'uscita digitale audio e si integra con google home (che uso abbondantemente gia' ora con luci prese e tapparelle).
Quindi davvero, una volta configurato, basta accenderlo ed e' gia' pronto, dovunque lo metto, senza attaccare un singolo cavo se non la corrente... Inoltre sembra che abbia varie correzioni automatiche che facilitano la correzione colore in base alla parete dove si proietta e geometria/messa a fuoco.
[edit] inoltre la durata della lampada e' data 25000 ore, contro le 4000 del EF-12

Insomma... sacrificherei un po' di qualita' ma l'usabilita' sarebbe al top.

Vaulenst
27-02-2023, 09:34
Per chi fosse interessato, alla fine ho preso l'XGIMI HORIZON (per poco piu' di 900€) e dopo qualche giorno di utilizzo posso dire la mia opinione (da uno che usa un proiettore per la prima volta).

Confermo quanto suggerito da qualcuno prima: in ambiente luminoso (giorno con le tende chiuse) e' appena sufficiente per vedere magari una partita di calcio, ma i film meglio lasciarli per la sera.

In ambiente semibuio (luci artificiali o tapparelle abbassate a meta') si puo' usare e si vede abbastanza bene.

In ambiente buio e' uno spettacolo e mi ha suscitato l'effetto WOW (usato con 150" di dimensione proiettata).
Pesa poco meno di 3 kg ed ha tutto integrato: l'audio e' stereo e molto buono (non ho sentito il bisogno di collegarlo alla soundbar via bluetooth).
L'accensione e' molto veloce (5-10 secondi ed e' operativo).
All'accensione fa automaticamente le correzioni di messa a fuoco/zoom; queste possono essere fatte anche manualmente sul proiettore usando il telecomando.
Molto comoda la funzione si rilevamento ostacoli che dimensiona la proiezione evitandoli.
La correzione trapezoidale funziona bene.
Non ha bisogno di altro che della corrente: ha android tv ed e' come uno smartphone. Io ho installato KODI, PLEX e VLC e funzionano bene.
Puo' essere usato come display esterno da smartphone proiettando quello che si vuole.
Puo' essere anche usato come altoparlante bluetooth.
Puo' essere usato anche come sistema di archiviazione (ha pero' solo 32GB di spazio condivisi con il S.O.), quindi si possono anche memorizzare film al suo interno: ha gia' integrato un suo file manager per questo o per navigare nelle chiavette USB che si inseriscono.

Peccato non abbia un copri-lente per quando lo si ripone perche' e' facile che un dito ci finisca sopra.

Io sono soddisfatto... ma se si vuole un proiettore da usare di giorno sotto la pergola, anche con tende chiuse, non ha la luminosita' sufficiente.

Olj
27-02-2023, 09:49
Ero io che te l'ho consigliato, ne posseggo uno, come detto per praticità, qualità, trasportabilità sulle 900€ è il re incontrastato, a mio avviso, certo che comunque per quello che concerne l'uso diurno ovviamente, così come tutti i proiettori è sconsigliato.
Fa tutto lui non ha bisogno di lettori o altro da essere attaccato se non al limite una pennetta o hd e stop e volendo non mettere nulla ha appunto della memoria interna, io ho piazzato su anche il Mame per partitina ogni tanto a qualche retrogames :cincin:
e il fatto anche di essere leggero ed avere il 1/4 di pollice sotto per usare qualsiasi terppiede lo rende anche nomade, basta una presa e via

Vaulenst
27-02-2023, 10:42
Ero io che te l'ho consigliato, ne posseggo uno, come detto per praticità, qualità, trasportabilità sulle 900€ è il re incontrastato, a mio avviso, certo che comunque per quello che concerne l'uso diurno ovviamente, così come tutti i proiettori è sconsigliato.
Fa tutto lui non ha bisogno di lettori o altro da essere attaccato se non al limite una pennetta o hd e stop e volendo non mettere nulla ha appunto della memoria interna, io ho piazzato su anche il Mame per partitina ogni tanto a qualche retrogames :cincin:
e il fatto anche di essere leggero ed avere il 1/4 di pollice sotto per usare qualsiasi terppiede lo rende anche nomade, basta una presa e via

Si, mi piace molto! :cincin:
A breve provo la ps5, anche se ho letto che il "game mode" che riduce il lag a quasi 0, funziona solo collegandola con HDMI.
Per caso hai provato qualche contenuto in 3d con occhialini? Sulle specifiche sembra supportarlo e sul NAS ho dei film in 3D...
Ho visto su Am**on degli occhialini attivi per XGIMI sui 20€ che sembrerebbero confermarlo.

Olj
27-02-2023, 10:51
No purtroppo non amo il 3D ergo...non posso darti consigli su quello, se riesci disabilità HDR perché tanto faticano prodotti di più alto calibro e costi...si vedrà meglio vedrai nei film con contrasti alti

CarloR1t
06-03-2023, 10:19
Si, mi piace molto! :cincin:
A breve provo la ps5, anche se ho letto che il "game mode" che riduce il lag a quasi 0, funziona solo collegandola con HDMI.
Per caso hai provato qualche contenuto in 3d con occhialini? Sulle specifiche sembra supportarlo e sul NAS ho dei film in 3D...
Ho visto su Am**on degli occhialini attivi per XGIMI sui 20€ che sembrerebbero confermarlo.
Un paio di occhiali dlp link conviene prenderli per provarlo, spero che i film siano autentici rip da Blu-ray 3D perché circolano versioni convertite amatoriali pessime. O possono avere una compressione elevata. Consiglio di rimediare un lettore bluray 3d anche usato sui 40-50€ (ebay o subito.it) e film cartoni e documentari su dischi Blu-ray 3d nuovi o usati per pochi euro, almeno per i titoli di maggiore interesse ne vale la pena.

cagnaluia
15-05-2023, 20:47
ciao, ho presto questo proiettore Xiaomi Mi Smart Projector 2


Volevo capire se si può impostare che una volta acceso vada direttamente su HDMI...
Perchè sembra che si accenda sempre in modalità "smart" e senza il telecomando non posso cambiare sorgente..:(

Olj
15-05-2023, 21:23
Mi sembra di no, compra il telecomando, non costa molto

Vaulenst
29-05-2023, 15:26
Ciao,

esistono delle cuffie per poter sentire una proiezione in piu' persone?

Tramite bluetooth al massimo posso collegare 2 cuffie, ma se volessi vedere un film in famiglia o comunque in 5 o 6 persone di sera senza disturbare i vicini, esiste qualche prodotto?

So che per conferenze/drive-in/escursioni/messe all'aperto/visite guidate di gruppo a musei etc., esistono soluzioni in radiofrequenza.

La mia domanda e' se qualcuno ha qualche esperienza a proposito ed ha un prodotto da consigliarmi che non costi troppo.

Grazie

CarloR1t
29-05-2023, 16:11
Ciao, non saprei dirti, ma forse hai sbagliato a postare qui, c’è la sezione audio dove sapranno consigliare qualcosa…

cagnaluia
09-06-2023, 08:21
ciao,

ho comprato un NEC ME403U e un Epson EB-FH06
da appendere a soffitto ma sono pessimi...

L'obiettivo e vedere bene FHD tabelle excel.

L'epson è ottimo al centro ma degrata parecchio ai bordi.
Il NEC invece è omogeneo però si vede male, le linee sottili delle celle che sono ottime sul Epson, non si vedono bene sul NEC.


Chiedo a voi, budget 1000euro circa.
Che sia buono per l'uso di cui sopra e magari che abbia anche un buon comparto audio. Per dire ho uno xiaomi portatile che è una favola, diversamente da questi che hanno un audio gracchiante.
Aggiungo anche se esiste qualcosa con autofocus.



cosa ne pensate?

CarloR1t
11-06-2023, 20:55
Ciao. I proiettori non dovrebbero degradare ai bordi, a volte è la superficie dello schermo irregolare, oppure se usato all’estremo dell’ottica, ma se non è così e l’altro proiettore va bene allora l’epson potrebbe essere difettoso, farei controlli di installazione diversa, togliendolo dal soffitto e provando altre posizioni con zoom più centrato, se così va bene, altrimenti lo sostituirei come difettoso, se è solo per presentazione sarebbe un buon modello.
L’audio sui proiettori standard non ultraportatili è più di cortesia, si deve provvedere un buon altoparlante esterno o una soundbar o altro sistema.

dmbit
23-04-2024, 08:58
Ciao, vi chiedo un consiglio.
Sarei interessato a un mini proiettore da posizionare in una vetrina per proiettare delle foto (di sera, quindi al buio). Il problema è lo spazio: la vetrina è profonda circa un metro, e in quello spazio ci dovrebbe stare sia il proiettore, che quindi deve essere compatto, oltre alla distanza minima perché le immagini risultino a fuoco.
Altre esigenze particolari non ne ho.
Esistono prodotti che possano fare al caso mio?

CarloR1t
24-04-2024, 22:30
Ciao e grazie di uppare il thread!

Che dimensioni di proiezione vorresti?
Dimensione del vano vetrina?

Ci sono due soluzioni, o anche tre, se possibile adotterei la seconda più semplice e economica o meglio ancora la terza oggigiorno…

Per la prima soluzione si dovrebbe usare un modello di proiettore UST che però è sprecato e comporta un doppio costo come proiettore e per uno schermo CLR, quest’ultimo evitabile se non si pretende qualità ottimale per pubblicità.

Come seconda possibilità si potrebbe tentare con la retroproiezione su un comune telo da retroproiezione posto come sfondo della vetrina, con un proiettore installato nel negozio a distanza adeguata al tiro che proietta sul retro del telo, un proiettore solitamente ha tale funzione di ribaltamento dell’immagine, oppure si potrebbero preparare i filmati già specchiati da video editing.

Come terza soluzione valuterei un grosso tv, ormai a costo contenuto, anche usato, come sfondo della vetrina occupa poco spazio, e permette di realizzare presentazioni con qualità visiva incomparabilmente migliore in qualunque condizione di luce anche di giorno e consumando pure di meno di un proiettore con più facile controllo orario già intergrato, lettura schede usb, connessioni varie, ecc. mentre molto proiettori classici sono più simili a monitor.

Molte attività stanno abbandonando la proiezione preferendo gli schermi grandi tv, se non necessita proprio un proiettore come sistema trasportabile o per certe funzioni come il 3d, o per immagini più grandi di 80-85” più abbordabili oggi solo sui proiettori. Chiedi se serve altro ciao.

dmbit
25-04-2024, 18:41
Ciao, grazie per la risposta! Nei prossimi giorni spero di riuscire ad andare a misurare la vetrina, così abbiamo dei dati più precisi.

Le dimensioni di proiezione direi più grandi possibili... ma senza grandi pretese, tanto chi si fermerà a guardare sarà davanti alla vetrina, quindi molto vicino.
In effetti la soluzione TV potrebbe essere valida, tanto appunto non serve chissà quanto grande. Un proiettore, soprattutto se di piccole dimensioni, mi sembrava più versatile e comodo da usare anche in altre occasioni, ma valuterò questa soluzione.

Alla retroproiezione avevo pensato, anche perché un altro proiettore lo avrei già, ma è troppo ingrombrante per posizionarlo nella vetrina, mentre sarebbe andato bene per proiettare da dietro. Purtroppo, però, lo spazio dietro la vetrina è occupato, quindi non si può fare.

Mentre quei proiettori compatti che si vedono in giro, e che non costano neanche molto, non andrebbero bene? Serve maggiore distanza?

CarloR1t
27-04-2024, 14:51
Non solo i proiettori i economici non sono adatti come tiro, non abbastanza corto per un’immagine di dimensioni elevate, ma riportano dati gonfiati millantano migliaia di lumen quando ne hanno centinaia se va bene, anche 20-30 volte meno del dichiarato. Non sono ANSI lumen i soli comparabili a un proiettore vero, quei marchi onesti che li dichiarano (Byintek e pochi altri) non vanno oltre i 400-500 lumen per 200-300€. È vero che se ti serve solo al buio forse bastano quei lumen, ma il buio della città con illuminazioni stradali, o anche nella vetrina non è mai tale e sbiadirebbe l’immagine.
Cercherei di valutare se lo spazio si può trovare per la retroproiezione, con un proiettore entry vero, tipo optoma hd146x, ma visto che mi sembra che non disdegni di mettere un pannello tv andrei certamente su quello, il meno caro e più grande che trovi su Trovaprezzi o localmente, anche usato eventualmente, tenendo conto che te lo devono portare e installare, o qualcuno deve darti una mano, perché se sono grandi pesano tantissimo. Deve anche essere valutato il supporto nella vetrina che deve essere un mobile o altro (anche fosse un supporto vesa o altro appeso con tasselli al soffitto con tiranti) che deve essere abbastanza robusto. Non mi intendo di queste installazioni ma si può cercare e informarsi, sono piuttosto comuni in ambiti commerciali.

dmbit
28-04-2024, 16:32
tenendo conto che te lo devono portare e installare, o qualcuno deve darti una mano, perché se sono grandi pesano tantissimo.

Proprio per questo mi sembrava più pratica la soluzione proiettore, visto che sarà un'installazione temporanea. Comunque ora vedo cosa si può trovare come TV dalle mie parti e valuto. Intanto grazie!

CarloR1t
29-04-2024, 15:51
Proprio per questo mi sembrava più pratica la soluzione proiettore, visto che sarà un'installazione temporanea. Comunque ora vedo cosa si può trovare come TV dalle mie parti e valuto. Intanto grazie!

Ci sono anche i proiettori UST a cui ho accennato di sfuggita, proiettano a pochi decimetri, ma costano di più e rendono meno, nel caso si può pensarci e valutare la resa senza schermo CLR, evitando illuminazione in vetrina e parando con tende le luci che da fuori arrivano sullo schermo e accontentandosi un po’.

Tra i più economici

Di questo sui 700€ ci sarà il test fra poco…
https://www.mondoprojos.fr/2021/12/26/fengmi-r1-nano-reception-du-mini-dlp-laser-ust-pour-un-futur-test/

O idem…
https://www.mondoprojos.fr/2021/07/11/jmgo-01-pro-et-01-2-nouveaux-projecteurs-ust-led-1080p/

dmbit
02-05-2024, 16:30
Sembra che abbia trovato un buon TV usato d'occasione :cool:

Direi che possa andare bene, grazie della dritta!

CarloR1t
02-05-2024, 23:55
Sembra che abbia trovato un buon TV usato d'occasione :cool:

Direi che possa andare bene, grazie della dritta!

Ok, meglio così spero che va bene, se serve chiedi ciao!

rasjudah
04-09-2024, 13:36
sto cercando un proiettore di piccole dimensioni(indispensabile questo requisito per la posizione dove andra collocato) per proiettare ai piedi del letto, a meno di 2,5 metri. Provero a proiettare sulle ante dell armadio ma piu probabilmente dovro mettere un telo avvolgibile appeso al soffitto. Mi serve per guardare qualcosa la sera prima di dormire, non voglio spendere molto, il meno possibile in effetti :) E' l'unica alternativa alla tv che invece non riesco a collocare da nessuna parte.
grazie per i consigli

Olj
04-09-2024, 13:55
Cerca i vari Pico della Philips a volte in negozio tipo Unieuro ecc...ci sono prezzacci, poi non spendere molto non é proprio un riferimento, se poco in senso assoluto guarda il più piccolo ed economico su le varie cinesate Amazon e risolvi, poi appunto dipende cosa uno cerca e le sue esigenze ovviamente e sempre ovviamente non sarà chissà che visione, anzi però capisco l'esigenza

rasjudah
04-09-2024, 13:58
Cerca i vari Pico della Philips a volte in negozio tipo Unieuro ecc...ci sono prezzacci, poi non spendere molto non é proprio un riferimento, se poco in senso assoluto guarda il più piccolo ed economico su le varie cinesate Amazon e risolvi, poi appunto dipende cosa uno cerca e le sue esigenze ovviamente
eh sto guardando tutte le cinesate su amazon fino ai 250 circa...sono una marea (oltretutto ne parlano tutti male) e non riesco a raccapezzarmi. Preferisco amazon perchè in questa fase di grande incertezza (anche della possibilità di poter sistemare comodamente un proiettore in camera da letto)
voglio garantirmi la possibilità di renderlo!
certo poi se al negozio viene furoi un offerta memorabile la valuto

Olj
04-09-2024, 14:04
Guarda Olitech su YouTube ho visionato il piccolo Emotn N1 che fa parte di Dangbei a volte si trova sulle 250 anche da Mediaworld però controlla se le dimensioni vanno bene

rasjudah
04-09-2024, 14:08
Guarda Olitech su YouTube ho visionato il piccolo Emotn N1 che fa parte di Dangbei a volte si trova sulle 250 anche da Mediaworld però controlla se le dimensioni vanno bene
sembra un bel proiettore, ma è grandicello, e su amazon sta 389..in giro altrove ance a meno ma sempre sopra le 300

Olj
04-09-2024, 14:14
Eh dipende proprio come lo devi mettere, dipende valuterei anche il Formovie S5 ma siamo sulle 380 per il resto appunto purtroppo il mercato é questo o vai sui vari Pico in promo , ti metti a caccia nei negozi (la qualità comunque sarà scarsa) o non hai molte alternative la lampada se decente scalda e un minimo di volume ha bisogno per raffreddare

rasjudah
04-09-2024, 14:24
Eh dipende proprio come lo devi mettere, dipende valuterei anche il Formovie S5 ma siamo sulle 380 per il resto appunto purtroppo il mercato é questo o vai sui vari Pico in promo , ti metti a caccia nei negozi (la qualità comunque sarà scarsa) o non hai molte alternative la lampada se decente scalda e un minimo di volume ha bisogno per raffreddare
il proiettore andrebbe posizionato su un ripiano sopra al letto, profondo 20 cm, può sporgere un pochino, ma la misura è quella
Non avevo mai pensato al fatto che il proiettore piccolo ha necessariamente un a lampada meno potente per vie delle dimensioni dell'oggetto. In effetti a queste condizioni è quasi obbligatorio avere meno "Luce" per permettere al dispositivo di dissipare meglio
Metterei a occhi chiusi una tv, una bella 55'' che gia ho ma che avendo ora l'armadio ai piedi del letto non posso piu usare se non piazzata abbastanza di lato o sul soffitto su staffe motorizzate che scendono ( ma mi sembra un obbrobrio). Purtroppo l'alternativa è un proiettore o nulla, e devo dire, sono giorni che non ho nulla e mi sto ben abituando. Voglio provare a vedere se riesco a cavarmela senza spendere troppo e avere una visione decente...ma come detto, devo poter restituire se poi non mi piace...quindi amazon per forza

rasjudah
04-09-2024, 14:25
ora su amazon c'è un Philips PicoPix Micro 2 a 176 usato
e a proposito di Formovie un Xming Episode One a 220 con sconto...pareri?

Olj
04-09-2024, 14:37
Vai su mondoprojos.fr é uno dei più autorevoli e controlla li fa dei test ben accurati

rasjudah
04-09-2024, 14:55
Vai su mondoprojos.fr é uno dei più autorevoli e controlla li fa dei test ben accurati
ma dici il forum?sul sito recensioni dei cinesi non ne ho trovate :)
certo..non so il francese...

Olj
04-09-2024, 15:01
Sul sito francese ovviamente ci sono le traduzioni con il browser, controlla LG CineBeam PF510Q lo aveva un mio amico é si é trovato molto bene, é piccolo su Amazon spagna sono 290 più sped oppure Italia usato come nuovo tra i piccoli secondo me meglio di lui non trovi qualità prezzo c'è anche la recensione sul sito francese e anche del Emotn N1 che sono antagonisti ma secondo me per te valuterei LG

rasjudah
04-09-2024, 15:23
Sul sito francese ovviamente ci sono le traduzioni con il browser, controlla LG CineBeam PF510Q lo aveva un mio amico é si é trovato molto bene, é piccolo su Amazon spagna sono 290 più sped oppure Italia usato come nuovo tra i piccoli secondo me meglio di lui non trovi qualità prezzo c'è anche la recensione sul sito francese e anche del Emotn N1 che sono antagonisti ma secondo me per te valuterei LG

beh quell' lg a 270 non sembra affatto male..un po sopra il mio budget, ma potrei pensarci
una cosa: si dice
rislouzione dello schermo 320 x 180 e poi risoluzione massima 1920x1080. Cosa significa?

Olj
04-09-2024, 16:07
Digital Light Processing (DLP) da 0,23 pollici questo chip DMD ha una risoluzione di 1280 x 720 che viene processato tramite XPR e portata a 1920x1080p un pò come i 4K Vobulati ovvero i DMD 0,47 1080p nativi portati a 4k, alla fine a te non interessa (a meno che tu non voglia approfondire per conoscenza tecnica) l'importante è che si veda bene e sia piccolo e lui esce alla fine in 1080p ma dovrebbe leggere anche il 4k e fare il downscaling in 1080p...se non ti è chiaro fregatene, basta che si veda bene cercati qualche recensione.

CarloR1t
05-09-2024, 23:42
ma dici il forum?sul sito recensioni dei cinesi non ne ho trovate :)
certo..non so il francese...
Le recensioni (coi termini test o avis de Gregory) sono i francese seguito da inglese a partire dalla metà pagina, fai scorrere…

Attenzione alla risoluzione nativa, o a schermo, che sia almeno full hd, evita di meno.

I lumen dei modelli più economici sono quasi sempre falsi se dichiarano migliaia, con poche centinaia di euro al massimo si hanno poche centinaia di ANSI lumen, gli unici lumen veri, cerca solo modelli che li dichiarano.

La durata e affidabilità di molti modelli economici è scarsa, non li comprerei, piuttosto un usato Epson sempre full hd, tipo serie TW5300.

Una proiezione mette in mostra molto difetti dell’immagine o del moto, non è una scelta così banale e rende meno di un tv.

rasjudah
06-09-2024, 08:11
Le recensioni (coi termini test o avis de Gregory) sono i francese seguito da inglese a partire dalla metà pagina, fai scorrere…

Attenzione alla risoluzione nativa, o a schermo, che sia almeno full hd, evita di meno.

I lumen dei modelli più economici sono quasi sempre falsi se dichiarano migliaia, con poche centinaia di euro al massimo si hanno poche centinaia di ANSI lumen, gli unici lumen veri, cerca solo modelli che li dichiarano.

La durata e affidabilità di molti modelli economici è scarsa, non li comprerei, piuttosto un usato Epson sempre full hd, tipo serie TW5300.

Una proiezione mette in mostra molto difetti dell’immagine o del moto, non è una scelta così banale e rende meno di un tv.

proprio la cosa della risoluzione nativa volevo capire
a proposito dell lg di cui si parla sopra
dice risoluzione 320x180 e risoluzione massima 1920x1080
quel 320x180 è risoluzione nativa?

Olj
06-09-2024, 08:21
Se parliamo di quel Lg 1280x720 poi usa xpr per arrivare a 1080p tra i più economici che usano un DMD da 0,47 ovvero 1080p nativo c'è Emotn N1 e si basa su LCD paradossalmente a te conviene prenderli o da Amazon usati come nuovi per avere la garanzia di 2 anni e dormire sereno più che la risoluzione nativa.
Tra l'altro devo rimettere il video sul tubo del Emotn N1 perché me lo hanno bloccato a causa di una sciocchezza, cosa che farò oggi e ieri sera ho preso un Dangbei Atom mini, visto che parliamo di proiettori piccoli oggi lo proviamo, vediamo come và.

rasjudah
06-09-2024, 10:22
Se parliamo di quel Lg 1280x720 poi usa xpr per arrivare a 1080p tra i più economici che usano un DMD da 0,47 ovvero 1080p nativo c'è Emotn N1 e si basa su LCD paradossalmente a te conviene prenderli o da Amazon usati come nuovi per avere la garanzia di 2 anni e dormire sereno più che la risoluzione nativa.
Tra l'altro devo rimettere il video sul tubo del Emotn N1 perché me lo hanno bloccato a causa di una sciocchezza, cosa che farò oggi e ieri sera ho preso un Dangbei Atom mini, visto che parliamo di proiettori piccoli oggi lo proviamo, vediamo come và.

Prenderlo su Amazon è l unica certezza che ho 😁

CarloR1t
06-09-2024, 23:31
proprio la cosa della risoluzione nativa volevo capire
a proposito dell lg di cui si parla sopra
dice risoluzione 320x180 e risoluzione massima 1920x1080
quel 320x180 è risoluzione nativa?

Intendi questo che ti ha suggerito Olj?
https://www.lg.com/it/proiettori/cinebeam/pf510q/

Le specifiche indicate sono chiare, anche essendo di marca indica correttamente i lumen ansi che sono 450 e risoluzione full hd.

rasjudah
08-09-2024, 14:53
ho provato per togliermi la curiosit ail toptro tr23, che da 169 con coupon viene 99
Diciamo che se dopo un po ci si abitua alla luminosità non eccelsa (basta vedere cose che sono sempre molto luminose :D ), quello a cui non ci si abitua è il rumore!
Dopo un po che lo individui, ce l'hai li sulla testa e diventa un incubo!!

Avevo gia provato un ultimea apollo p40, che forse non era male. Non ci ho visto nulla pero, ma sembrava luuminoso. Solo che era veramente grande.

Cmq per un paio di giorni ho visto che , in genere, l'esperienza proiettore in camera da letto sul muro, potrebbe funzionare

Allora per fare la prova definitiva ho preso l'LG AEU CineBeam PF510Q, quello usato, che arriverà venerdi! Mi aspetto molto stavolta :)
Certo..ora vedo un wimius p64 a 100' euro in meno, che dichiara 700 ansi mentre lg 450..
cosi come un altro toptro x7 che dichiara 25000 lumens a 199 euro
..cosa devo pensare?dite che i lumens dichiarati da queste case possono non essre reali?

p.s. vedo ora che lg ha lo zoom fisso, questo significa che se l'immagine che proietto risultasse troppo grande per lo spazio che ho (uno spazio di parete che ho individuato max 190x90 con proiettore a 3 mt) non potrei modificare nulla?

p.s.2 ho scaricato il manuale e riguardo lo zoom dice questo
[Zoom verticale]
Consente di regolare la dimensione verticale dello schermo e di allineare la
schermata in verticale utilizzando [Regola livello zoom] e [Regola la posizione
schermo].
• [Zoom a 4 direzioni]
Consente di regolare le dimensioni orizzontale/verticale/diagonale dello schermo
e di allineare la schermata in orizzontale/verticale utilizzando [Regola livello
zoom] e [Regola la posizione schermo]

non capisco bene cos'è, e se riesco a proiettare sui miei circa 70'' disponibili

CarloR1t
09-09-2024, 19:03
I lumen non ANSI sono falsi, anche di 30 volte, le sparano grosse, è una frode.

Secondo me se non è solo un giocattolo ma si vuole vedere bene preferirei gli Epson usati serie tw5210, tw5300, tw5350, tw5400, che si trovano su subito.it o ebay.it. Sono anche 3D volendo con lettore apposito.

Altrimenti difficile stare sotto i 500-1000 col nuovo per una buona qualità di base.

Se lo zoom è fisso si può solo spostare il proiettore, meglio non angolarlo perché la correzione trapezoidale digitale, se presente, diminuisce la risoluzione utile dell’immagine.

rasjudah
09-09-2024, 19:29
I lumen non ANSI sono falsi, anche di 30 volte, le sparano grosse, è una frode.

Secondo me se non è solo un giocattolo ma si vuole vedere bene preferirei gli Epson usati serie tw5210, tw5300, tw5350, tw5400, che si trovano su subito.it o ebay.it. Sono anche 3D volendo con lettore apposito.

Altrimenti difficile stare sotto i 500-1000 col nuovo per una buona qualità di base.

Se lo zoom è fisso si può solo spostare il proiettore, meglio non angolarlo perché la correzione trapezoidale digitale, se presente, diminuisce la risoluzione utile dell’immagine.
sulle specifiche brevi dice zoom fisso, poi nel manuale c'è quella cosa che ho riportato che non capisco cosa significhi, se è un modo per agire sullo zoom

Olj
09-09-2024, 19:40
Ha lo zoom fisso, , qualora avesse il digitale sarebbe meglio non usarlo, così come la correzione trapezoidale se uno può... purtroppo hai dei limiti per cui quello tra virgolette é il massimo che puoi avere...io ho un Epson 5600 tra l'altro in vendita perché a me piace provare, ora sono abbastanza soddisfatto con un Dangbei Mars Pro... però ho anche 5 proiettori ergo anche troppi :) dicci comunque quando arriva cosa ne pensi di quel LG


Carlo come ti trovi con il BR S6700? Vedo che i lettori BR latitano e gli ultimi sono almeno di 10 anni fa'

rasjudah
09-09-2024, 20:10
Ha lo zoom fisso, , qualora avesse il digitale sarebbe meglio non usarlo, così come la correzione trapezoidale se uno può... purtroppo hai dei limiti per cui quello tra virgolette é il massimo che puoi avere...io ho un Epson 5600 tra l'altro in vendita perché a me piace provare, ora sono abbastanza soddisfatto con un Dangbei Mars Pro... però ho anche 5 proiettori ergo anche troppi :) dicci comunque quando arriva cosa ne pensi di quel LG


Carlo come ti trovi con il BR S6700? Vedo che i lettori BR latitano e gli ultimi sono almeno di 10 anni fa'

Eh ma se non ha zoom sarò costretto a mandarlo indietro, non va bene per il mio spazio
Anzi ad averlo saputo qualche ora fa avrei anche potuto annullare l ordine, che mo sembra del tutto inutile a questo punto

CarloR1t
09-09-2024, 20:45
Ha lo zoom fisso, , qualora avesse il digitale sarebbe meglio non usarlo, così come la correzione trapezoidale se uno può... purtroppo hai dei limiti per cui quello tra virgolette é il massimo che puoi avere...io ho un Epson 5600 tra l'altro in vendita perché a me piace provare, ora sono abbastanza soddisfatto con un Dangbei Mars Pro... però ho anche 5 proiettori ergo anche troppi :) dicci comunque quando arriva cosa ne pensi di quel LG


Carlo come ti trovi con il BR S6700? Vedo che i lettori BR latitano e gli ultimi sono almeno di 10 anni fa'

Va bene, le app sono scarse ma ha il Wi-Fi per YouTube e altro, però non l’avevo preso per quello ma come buon lettore 3d compatto, ne ho altri due usati LG.

Se metti l’offerta del 5600 su avmagazine qualcuno te lo compera di certo.

CarloR1t
09-09-2024, 20:46
Eh ma se non ha zoom sarò costretto a mandarlo indietro, non va bene per il mio spazio
Anzi ad averlo saputo qualche ora fa avrei anche potuto annullare l ordine, che mo sembra del tutto inutile a questo punto

Controlla il tiro allora prima di comperarlo, semmai chiedi, ma con i proiettori un minimo di flessibilità ci vuole, non sono così pratici da usarli in condizioni estreme.

Olj
09-09-2024, 20:59
Si l'ho messo pure lì Carlo, anche lo xgimi Horizon.

Purtroppo hai un esigenza un po' estrema, e i prodotti che si adattano costano almeno sulle 500€ vedi Elfin sempre se vuoi un minimo di qualità che comunque perderai un minimo se utilizzi le elettroniche, comunque un minimo bisogna informarsi sui proiettori proprio perché non é una TV che metti li e funziona, comunque quando arriva aggiornaci su come é andata e se riesci a sfruttarlo.

rasjudah
09-09-2024, 21:06
Controlla il tiro allora prima di comperarlo, semmai chiedi, ma con i proiettori un minimo di flessibilità ci vuole, non sono così pratici da usarli in condizioni estreme.

Eh purtroppo davo per scontato ci fosse uno zoom, dopo ho controllato ma era troppo tardi
Sicuro non va bene per me però, a 3 mt mi dà un immagine ben più ampia dei miei circa 70 pollici disponibili
Devo cercarne un altro mannaggia

Olj
09-09-2024, 21:19
3m con un tiro di 1.2:1 hai 113" con 250cm di larghezza schermo si direi più di 70" :)

rasjudah
09-09-2024, 21:21
3m con un tiro di 1.2:1 hai 113" con 250cm di larghezza schermo si direi più di 70" :)

Pensavo di aver risolto e invece mi trovo di nuovo a guardare i wimius, toptro ultimea e compagnia bella
Pensa che ho pure chiamato lg e l inconpetente al telefono mi ha detto che andava bene

Olj
10-09-2024, 12:43
Cerca un Elfin nell'usato o un Halo che hanno lo zoom digitale che rimpicciolisce a sto punto più che Minus e giocattoli vari , poi vedi tu.
Comunque appena arriva LG facci sapere

Questa mattina hanno messo Xgimi Elfin Flip guarda su amazon (non ha le spec di Elfin classico ma almeno presumo abbia lo zoom digitale) in promo lancio di 399 euro meno 50 di coupon lo porti via a 350 euro e ci avvicinamo alla tua cifra iniziale

rasjudah
10-09-2024, 16:50
Cerca un Elfin nell'usato o un Halo che hanno lo zoom digitale che rimpicciolisce a sto punto più che Minus e giocattoli vari , poi vedi tu.
Comunque appena arriva LG facci sapere

Questa mattina hanno messo Xgimi Elfin Flip guarda su amazon (non ha le spec di Elfin classico ma almeno presumo abbia lo zoom digitale) in promo lancio di 399 euro meno 50 di coupon lo porti via a 350 euro e ci avvicinamo alla tua cifra iniziale
349 cominciamo ad andare un po fuori
LG mi ha scritto dicendo che con la regolazione del trapezio si risolve..venerdi arriva e vedrò, ma certamente come dici tu lavorare troppo sul trapezio rovina l'immagine, quindi non mi aspetto molto, e la ricerca è aperta, certo rimanere sotto i 300 pero sarebbe meglio

rasjudah
12-09-2024, 17:27
il proiettore è arrivato
Sembra per quel poco che ci ho giocato un dispositivo abbastanza carino, lo sto usando di giorno con serranda abbassata per due terzi e gia si vede benino
Purtroppo l'immagine è troppo grande. Audio un po bassino e fino...ma il dispositivo è veramente piccolo, non immaginavo cosi piccolo..potrebbe andarmi bene uno anche un po piu grande :)
Il manuale e l'assistenza parlano di una regolazione sullo ZOOM VERTICALE e sullo ZOOM a 4 direzioni che permetterebbe di rimpiccolire l'immagine
Io trovo solo autokeystone e manuale. Il manuale ha solo piu 0 o meno 0
Non si regola molto
Non so a cosa fa riferimento il manuale con quegli zoom di cui parla, ma io non trovo nulla

P.s. in ogni caso ho dovuto restituire il proiettore.Era usato e rotto.Il tastino di accensione ballava come un joystick...
Niente è andata proprio male, e non so a questo punto cosa fare, se provare un altro cinese o lasciar perdere

Olj
18-10-2024, 13:00
Ti segnalo Xgimi Elfin a 399€ su amazon prezzaccio

rasjudah
18-10-2024, 17:48
Ti segnalo Xgimi Elfin a 399€ su amazon prezzaccio
grazie ci penso, un po oltre il mio budget. Col prime day pochi giorni fa stavo per comprare xgimi mogo 2 che era sceso sotto i 300...ma stavo gia spendendo troppo :)

Olj
18-10-2024, 17:51
Elfin sotto le 399 la vedo dura, il mogo non é paragonabile all'elfin, però capisco il ragionamento

rasjudah
18-10-2024, 17:53
Elfin sotto le 399 la vedo dura, il mogo non é paragonabile all'elfin, però capisco il ragionamento
lo so che sta intorno ai 500, ma pure 400 non è mica uno scherzo!

Olj
18-10-2024, 18:03
Capisco cosa intendi, però per avere un minimo di qualità non hai alternative, tra l'altro elfin ha anche lo zoom per rimpicciolire lo schermo (che sarebbe meglio non usare, però a mali estremi) e calcola che a 399€ mi sempra sia il prezzo più basso al quale l'ho visto (questo perchè Euronics lo ha messo a quel prezzo e Amazon si adegua) però certo so soldi, ma nella videoproiezione è ancora quasi così più spendi più hai Peccano di contrasti (tutti i laser led di questo livello) però sono piccoli e comunque l'immagine è abbastanza convincente a stanza buia, io per la tua esigenza te lo consiglio e trà laltro sono silenziosi che non è scontato anzi, avendolo sopra la testa è una delle prime cose che devi valutare perchè avere un aspirapolvere in casa sopra la testa mestre guardi un fil ecco... non è il massimo e lo userai poco.

rasjudah
18-10-2024, 18:08
Capisco cosa intendi, però per avere un minimo di qualità non hai alternative, tra l'altro elfin ha anche lo zoom per rimpicciolire lo schermo (che sarebbe meglio non usare, però a mali estremi) e calcola che a 399€ mi sempra sia il prezzo più basso al quale l'ho visto (questo perchè Euronics lo ha messo a quel prezzo e Amazon si adegua) però certo so soldi, ma nella videoproiezione è ancora quasi così più spendi più hai Peccano di contrasti (tutti i laser led di questo livello) però sono piccoli e comunque l'immagine è abbastanza convincente a stanza buia, io per la tua esigenza te lo consiglio e trà laltro sono silenziosi che non è scontato anzi, avendolo sopra la testa è una delle prime cose che devi valutare perchè avere un aspirapolvere in casa sopra la testa mestre guardi un fil ecco... non è il massimo e lo userai poco.
dopo averne provati 4,5 è chiaro anche a me che bisogna alzare il budget per salire di livello e non cerco alternative al risparmio. Devo fare un attimo mente locale sulla spesa, che per ora avevo momentaneamente accantonato. Tra l'altro la tv principale di casa comincia a mostrare una o piu righe verticali random, quindi non se quando andrà sostituita e allora metterei in moto un giro di tv nel quale potrebbe a quel punto rientrare a pieno titolo questa spesa

Olj
18-10-2024, 18:35
Io non ho TV ma 5 proiettori, avevo un 55 oled che ho venduto perché non lo sfruttavo, essendomi abituato ai 120 pollici, però c'è da dire che io guardo solo la sera e comunque non TV generalista ma serie anime e soprattutto film per cui probabilmente io non faccio testo.
Ho un 42 oled ma di fatto lo uso solo come monitor per il pc

rasjudah
18-10-2024, 19:32
Io non ho TV ma 5 proiettori, avevo un 55 oled che ho venduto perché non lo sfruttavo, essendomi abituato ai 120 pollici, però c'è da dire che io guardo solo la sera e comunque non TV generalista ma serie anime e soprattutto film per cui probabilmente io non faccio testo.
Ho un 42 oled ma di fatto lo uso solo come monitor per il pc
guarda io pure guardo solo film, e di certo non dalla tv, o netflix e primevideo.. li ricerco un po diciamo :)
Pero i due piccoletti e mia moglie ogni tanto qualcosa guardano

Willy Wonka
11-11-2024, 10:44
Ciao,
so di chiedere una eresia, ma il miglior proiettore entry level attuale? Con budget intorno ai 100€?

Olj
11-11-2024, 11:01
Ma non é un eresia hai chiesto il miglior proiettore entry level sulle 100€ io ti direi quello su Amazon con supporto migliore perché tanto la qualità sarà simile anche a prodotti da 200/250 soprattutto come costruzione oggi é il single day magari con 60/70€ ti porti a casa qualcosa per iniziare, poi se parliamo di qualità di visione per un film allora é un'altro paio di maniche ma in generale se non hai pretese di vedere bene ne troverai mille con quel budget

Willy Wonka
11-11-2024, 14:56
Dici che è indecente anche per vedere un film a distanza di un metro e mezzo circa?
Cercavo qualcosa appunto per iniziare, poi se piace potrà prendere qualcosa di più valido.
Ce ne sono davvero una infinità, immagino debba considerare i lumen sui 1500, risoluzione e software (che mi sembrano tutti circa uguali, molto poveri), dico bene?
Tipo questo: link (https://www.amazon.it/YOTON-Proiettore-Y6-proiettore-Compatibile/dp/B0CNPYZRDY?pd_rd_w=ZwCb6&content-id=amzn1.sym.853ea738-90fa-4255-b9ac-71e54b3b0a95&pf_rd_p=853ea738-90fa-4255-b9ac-71e54b3b0a95&pf_rd_r=RQQWHJB64D93G3ZSBNJ1&pd_rd_wg=7updf&pd_rd_r=718d90ce-4d7d-456d-bfc6-47300e59cfba&pd_rd_i=B0CNPYZRDY) ?

Olj
11-11-2024, 15:01
Si per i film é indecente, su all in One ora per me sì parte dal Dangbei Mars 623€ Mediaworld, solo oggi single day o vai di optoma x146 mi pare ( ma lampada classica e non legge nulla chiavette ecc) o Epson usati stesso discorso Hd5600/5650/5700 ecc esempio io vendo un Epson 5600 sulle 400€ perfetto ma non spedisco, però hai capito il livello di cosa devi prendere per goderti minimamente un film.
Le luminosità e i vari dati di quei prodotti sono tutti finti, io te l'ho fatta breve e ne ho provati prima avevo Xgimi Horizon ma costa di più del Mars e si vede meno contrastato per cui peggio il miglior all in One (chiavette Netflix ufficiale ecc) per me qualità prezzo é il Dangbei Mars a 623€ e con lui inizi a godere duro imho

Willy Wonka
11-11-2024, 16:23
Grazie, allora credo che accantono l'idea, è proprio sbagliata in sé.

cagnaluia
11-11-2024, 20:24
ma esiste un proiettore che abbia un buon audio integrato...???

Vorrei usarne uno in una piccola sala riunioni, appeso al soffitto.. ma non so cosa scegliere.

Per dire ho uno xiaomi portatile , Xiaomi Mi Smart Projector 2, e per me è più che sufficiente l'audio.. ecco un modello da soffitto decente.

:)

Olj
11-11-2024, 20:29
Formovie X5

CarloR1t
15-11-2024, 11:43
ma esiste un proiettore che abbia un buon audio integrato...???

Vorrei usarne uno in una piccola sala riunioni, appeso al soffitto.. ma non so cosa scegliere.

Per dire ho uno xiaomi portatile , Xiaomi Mi Smart Projector 2, e per me è più che sufficiente l'audio.. ecco un modello da soffitto decente.

:)

Per quell’uso vai con Epson minimo full hd oggi.

CarloR1t
15-11-2024, 11:59
Grazie, allora credo che accantono l'idea, è proprio sbagliata in sé.

Ciao, mi dispiace ma purtroppo quasi tutti quei proiettori i economici sono truffe, millantano anche 30 volte i lumen che non hanno neanche prodotti top. I veri lumen sono quelli ANSI, c’è qualche marchio onesto che lì indica (es. Byintek) se proprio vuoi quei prodotti economici è un buon criterio di ricerca scegliere solo tra prodotti con specificati gli ANSI lumen , che a quel livello di solito sono massimo 400-600, e che sia full hd nativo del pannello, non solo supportato in input che magari dicono 8k e poi è vga! Inoltre se sono lcd hanno un pannello singolo, con i subpixel RGB affiancati, che proiettati in grande sgranano molto di più i pixel in confronto ai proiettori con tre pannelli 3LCD i cui subpixel vengono focalizzati in modo sovrapposto.

Consiglio in alternativa l’usato di Epson, meglio se home cinema, serie tw5210 tw5300 (uguali in pratica) con 2200 lumen e che sono anche 3D volendo poi prendere un lettore bluray 3d usato e occhiali attivi è spettacolare coi film, cartoni e documentari 3d, oppire anche un modello per ufficio, purché full hd, molto meglio di altre opzioni economiche. I proiettori usati di questo tipo si trovano su ebay ma anche subito.it

Però in ogni caso suddetto è difficile anche così stare sotto i 200-300€ senza che sia un prodotto molto scarso o malamente usurato, la sola lampada di un proiettore tradizionale costa 100 originale ed è la più economica, altre son 150-250 originali, per non dire i modelli top il doppio. 100€ è anche il minimo di costo per un telo decente, treppiede o a muro.
Perciò consiglierei innanzitutto di valutare se quel budget è dovuto a un limite intrinseco oppure solo perché avendo visto offerte economiche ti han dato l’idea che bastasse, ma sapendo ora che non è così potresti alzarlo, nel primo caso ci rinuncerei perché meglio risparmiarli, anche per un acquisto migliore domani, nel secondo caso se ne può riparlare, anche con modelli nuovi, ma è difficile stare sotto i 500-700… tipo optoma hd146x per i DLP, o Epson tw6150 per i 3LCD.

CarloR1t
15-11-2024, 12:03
Grazie, allora credo che accantono l'idea, è proprio sbagliata in sé.

Ciao, mi dispiace ma purtroppo quasi tutti quei proiettori i economici sono truffe, millantano anche 30 volte i lumen che non hanno neanche prodotti top. I veri lumen sono quelli ANSI, c’è qualche marchio onesto che lì indica (es. Byintek) se proprio vuoi quei prodotti economici è un buon criterio di ricerca scegliere solo tra prodotti con specificati gli ANSI lumen , che a quel livello di solito sono massimo 400-600, e che sia full hd nativo del pannello, non solo supportato in input che magari dicono 8k e poi è vga! Inoltre se sono lcd hanno un pannello singolo, con i subpixel RGB affiancati, che proiettati in grande sgranano molto di più i pixel in confronto ai proiettori con tre pannelli 3LCD i cui subpixel vengono focalizzati in modo sovrapposto.

Consiglio in alternativa l’usato di Epson, meglio se home cinema, serie tw5210 tw5300 (uguali in pratica) con 2200 lumen e che sono anche 3D volendo poi prendere un lettore bluray 3d usato e occhiali attivi è spettacolare coi film, cartoni e documentari 3d, oppire anche un modello per ufficio, purché full hd, molto meglio di altre opzioni economiche. I proiettoriusati di questo tipo si trovano su ebay ma anche subito.it

Però in ogni caso suddetto è difficile anche così stare sotto i 200-300€ senza che sia un prodotto molto scarso o malamente usurato, la sola lampada di un proiettore costa 100 originale ed è la più economica, altre son 150-250 originali, per non dire i modelli top il doppio. 100€ è anche il minimo di costo per un telo decente, treppiede o a muro.
Perciò consiglierei innanzitutto di valutare se quel budget è dovuto a un limite intrinseco oppure solo perché avendo visto offerte economiche ti han dato l’idea che bastasse, ma sapendo ora che non è così potresti alzarlo, nel primo caso ci rinuncerei perché meglio risparmiarli, anche per un acquisto migliore un domani, nel secondo caso se ne può riparlare, anche con modelli nuovi ma difficile stare sotto i 500-700… tipo optoma hd146x per i DLP 3d, o Epson tw6150 per i 3LCD non 3d.

PS con un risultato migliore valuterei un tv usato, in zona, molti han cambiato tv anche solo per il falso allarme switchoff e magari qualcuno ha ancora il vecchio 50”, oppure se spedito meglio con imballo originale protetto.

cagnaluia
15-11-2024, 13:16
Per quell’uso vai con Epson minimo full hd oggi.

ma quale? che abbia un buon audio.. sono tutti gracchianti gli espon e i nec che vedo in giro

Willy Wonka
15-11-2024, 16:02
Ciao, mi dispiace ma purtroppo quasi tutti quei proiettori i economici sono truffe, millantano anche 30 volte i lumen che non hanno neanche prodotti top. I veri lumen sono quelli ANSI, c’è qualche marchio onesto che lì indica (es. Byintek) se proprio vuoi quei prodotti economici è un buon criterio di ricerca scegliere solo tra prodotti con specificati gli ANSI lumen , che a quel livello di solito sono massimo 400-600, e che sia full hd nativo del pannello, non solo supportato in input che magari dicono 8k e poi è vga! Inoltre se sono lcd hanno un pannello singolo, con i subpixel RGB affiancati, che proiettati in grande sgranano molto di più i pixel in confronto ai proiettori con tre pannelli 3LCD i cui subpixel vengono focalizzati in modo sovrapposto.

Consiglio in alternativa l’usato di Epson, meglio se home cinema, serie tw5210 tw5300 (uguali in pratica) con 2200 lumen e che sono anche 3D volendo poi prendere un lettore bluray 3d usato e occhiali attivi è spettacolare coi film, cartoni e documentari 3d, oppire anche un modello per ufficio, purché full hd, molto meglio di altre opzioni economiche. I proiettoriusati di questo tipo si trovano su ebay ma anche subito.it

Però in ogni caso suddetto è difficile anche così stare sotto i 200-300€ senza che sia un prodotto molto scarso o malamente usurato, la sola lampada di un proiettore costa 100 originale ed è la più economica, altre son 150-250 originali, per non dire i modelli top il doppio. 100€ è anche il minimo di costo per un telo decente, treppiede o a muro.
Perciò consiglierei innanzitutto di valutare se quel budget è dovuto a un limite intrinseco oppure solo perché avendo visto offerte economiche ti han dato l’idea che bastasse, ma sapendo ora che non è così potresti alzarlo, nel primo caso ci rinuncerei perché meglio risparmiarli, anche per un acquisto migliore un domani, nel secondo caso se ne può riparlare, anche con modelli nuovi ma difficile stare sotto i 500-700… tipo optoma hd146x per i DLP 3d, o Epson tw6150 per i 3LCD non 3d.

PS con un risultato migliore valuterei un tv usato, in zona, molti han cambiato tv anche solo per il falso allarme switchoff e magari qualcuno ha ancora il vecchio 50”, oppure se spedito meglio con imballo originale protetto.

Grazie mille per la risposta così dettagliata e per i consigli, li apprezzo davvero molto! Ti spiego meglio il contesto: vorrei fare un regalo alla mia ragazza, che non ha né vuole avere una TV in casa. Ogni tanto guardiamo insieme un film al PC, e dato che ha una parete bianca piuttosto grande, mi era venuta l'idea di regalarle un proiettore per provare un’esperienza diversa. Una volta gliel’ho accennato e mi era sembrata interessata, quindi l’idea è di iniziare con qualcosa di entry-level per capire se davvero le piace. Se dovesse appassionarsi, in futuro potremmo pensare a qualcosa di più strutturato e performante.

Per questo motivo avevo individuato l'Ameela CL003 (1800 lumen dichiarati, circa 80€), ma ho scoperto che ha il blocco HDCP e non sarebbe compatibile con Prime Video, a meno di non abbinarlo a una Fire Stick. Un’altra opzione sarebbe l’ETOE E3, che costa circa 100€ in più, ma con 600 ANSI lumen, quindi come dicevi tu meno luminoso.

Vorrei capire se, considerando il contesto e il budget limitato, può comunque essere una scelta sensata per fare una prima prova, oppure se la differenza di qualità rispetto ai modelli che hai citato (o altre alternative che consiglieresti) renderebbe comunque l’investimento inutile.

Grazie ancora per il tempo che hai dedicato a rispondermi!

CarloR1t
16-11-2024, 07:42
Grazie mille per la risposta così dettagliata e per i consigli, li apprezzo davvero molto! Ti spiego meglio il contesto: vorrei fare un regalo alla mia ragazza, che non ha né vuole avere una TV in casa. Ogni tanto guardiamo insieme un film al PC, e dato che ha una parete bianca piuttosto grande, mi era venuta l'idea di regalarle un proiettore per provare un’esperienza diversa. Una volta gliel’ho accennato e mi era sembrata interessata, quindi l’idea è di iniziare con qualcosa di entry-level per capire se davvero le piace. Se dovesse appassionarsi, in futuro potremmo pensare a qualcosa di più strutturato e performante.

Per questo motivo avevo individuato l'Ameela CL003 (1800 lumen dichiarati, circa 80€), ma ho scoperto che ha il blocco HDCP e non sarebbe compatibile con Prime Video, a meno di non abbinarlo a una Fire Stick. Un’altra opzione sarebbe l’ETOE E3, che costa circa 100€ in più, ma con 600 ANSI lumen, quindi come dicevi tu meno luminoso.

Vorrei capire se, considerando il contesto e il budget limitato, può comunque essere una scelta sensata per fare una prima prova, oppure se la differenza di qualità rispetto ai modelli che hai citato (o altre alternative che consiglieresti) renderebbe comunque l’investimento inutile.

Grazie ancora per il tempo che hai dedicato a rispondermi!

Ciao, purtroppo quelle offerte sono truffe, ho guardato e dichiara addirittura 18000 lumen… :sofico:
Sai cosa costa un proiettore con 18000 lumen reali? Serve un mutuo ultradecennale, perché sarebbe un proiettore da sala cinema, e non nel senso domestica ma quella per cui si paga per entrare. Per capire a che livello di falsità siamo arrivati, ormai le sparano anche 100 volte tanto,
Se ne ha 500 come l’altro è tanto, ma sospetto siano 200 ANSI lumen se va bene, a quel prezzo.

Prendo per buono che sia full hd nativo, essendo esplicitato, perché di solito sul termine “nativo” non ci sono equivoci, un po’ come dire ANSI lumen, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Noto che anche alcuni prodotti Byintek la sparano grosse adesso, ma forse è il rivenditore che mente, il produttore non so dato che tempo fa lamentava anch’esso i dati falsi della concorrenza, a cui forse si sono piegati, anche se dichiarano gli ANSI poi nelle specifiche, perciò in ogni caso devi cercare solo prodotti con lumen ANSI.

Cerca perciò sul sito e-commerce soltanto la parola: ANSI

Nei risultati escono quasi solo proiettori, cerca tra quelli in base al prezzo ma occhio a quelli con “supporto” full hd, che poi sono 1280x720 o meno, di soliti lo dichiarano nell’elenco delle specifiche, guarda molto bene.

Comunque sono tutti prodotti che andrebbero segnalati come illegali in quanto frode, comprese le oggettive false recensioni, spesso pagate dal produttore che in cambio fa sconti o regali.

Se volete far sul serio cercate o prodotti ANSI sui 400-500 lumen, oppure un Epson tw5300 o tw5210 su subito.it (ci sono più offerte che su ebay, seguite il loro percorso di pagamento sulla chat interna, non contattate il venditore esternamente) nel caso fami sapere che ti do una mano. Se in buono stato anche solo uno di quei modelli entry seri da 2000 lumen ANSI reali vi lascia a bocca aperta, anche su una semplice parete bianca, o un lenzuolo! E vi fareste un bel regalo, anche se spendete qualcosa in più.

Altrimenti rinuncerei, era un’idea buona, ma oggi non ci siamo ancora tecnologicamente ad avere questi prodotti decenti per 100€, a meno che non vi accontentate di un full hd nativo 200 ANSI lumen da guardare del tutto al buio, massimo 50” con una fioca luce di cortesia, solo così ci potrebbe stare è bene che lo sappiate per evitare delusioni e restituzioni inutili, per quanto il servizio di reso sia a disposizione se proprio volete provare.

Willy Wonka
18-11-2024, 16:15
grazie mille per il tuo approfondimento, davvero utile! Hai ragione su molte cose: le specifiche tecniche dei proiettori economici sono spesso gonfiate, e questa confusione tra "lumen dichiarati" e "ANSI lumen" è davvero frustrante. La tua proposta di cercare un Epson TW5300 o TW5210 usato è interessante, ma ti confesso di essere un po’ titubante sull’usato, soprattutto per via dell’usura della lampadina. Senza una garanzia, si rischia di spendere per qualcosa che potrebbe durare poco.

Sto valutando l’EOTE E3 che dichiara 600 ANSI lumen: so che non sarà paragonabile a un proiettore "serio", ma potrebbe essere un buon punto di partenza per farmi un'idea e capire se poi valga la pena investire in qualcosa di più performante. Ovviamente mi rendo conto che dovrò accettare alcune limitazioni, soprattutto in termini di luminosità e qualità dell'immagine.

Che ne pensi di questa scelta? Potrebbe essere una via di mezzo accettabile per iniziare?

Grazie ancora per i tuoi consigli!

CarloR1t
19-11-2024, 21:47
grazie mille per il tuo approfondimento, davvero utile! Hai ragione su molte cose: le specifiche tecniche dei proiettori economici sono spesso gonfiate, e questa confusione tra "lumen dichiarati" e "ANSI lumen" è davvero frustrante. La tua proposta di cercare un Epson TW5300 o TW5210 usato è interessante, ma ti confesso di essere un po’ titubante sull’usato, soprattutto per via dell’usura della lampadina. Senza una garanzia, si rischia di spendere per qualcosa che potrebbe durare poco.

Sto valutando l’EOTE E3 che dichiara 600 ANSI lumen: so che non sarà paragonabile a un proiettore "serio", ma potrebbe essere un buon punto di partenza per farmi un'idea e capire se poi valga la pena investire in qualcosa di più performante. Ovviamente mi rendo conto che dovrò accettare alcune limitazioni, soprattutto in termini di luminosità e qualità dell'immagine.

Che ne pensi di questa scelta? Potrebbe essere una via di mezzo accettabile per iniziare?

Grazie ancora per i tuoi consigli!

Hai ragione a preoccuparti dell’usato in generale, bisogna sempre chiedere lo stato del prodotto, per i proiettori dovresti sempre chiedere se la lampada in dotazione è originale della marca (Epson, BenQ, Optoma…) e non una compatibile, quante ora ha fatto o almeno se usato molto o poco con quella lampada, se l’immagine è nitida senza aloni (come i dust blob di polvere comunque improbabili con proiettori che hanno un filtro come gli Epson e se uno non ha fatto male la pulizia soffiando o aspirando sulle grate) e eventuali altri difetti non necessariamente compromettenti, porte, connessioni wireless, ecc. ma solo per sapere e valutare l’offerta. Dovrebbero già aver descritto tutto ma meglio chiedere.

Nel caso di subito.it bisogna restare sempre nella chat, non contatti esterni, e scegliere la spedizione e il pagamento, gestito tutto da subito, per usufruire della loro copertura in caso di lamentele.

Ho visto l’ETOE E3, per le ragioni già citate e per 300€ comprerei assolutamente un tw5300 o tw5210 usati, previe domande sopra elencate, magari anche meno caro. A meno che vogliate un modello così portatile e dotato di tutte le funzioni insieme senza dover collegare player e altro.


PS hai un messaggio privato…


.

Olj
19-11-2024, 22:21
Il mio 5600 é in vendita ma purtroppo non spedisco mai proprio su questi prodotti delicati

CarloR1t
19-11-2024, 22:28
Il mio 5600 é in vendita ma purtroppo non spedisco mai proprio su questi prodotti delicati

Meglio precisare che il tiro del tw5600 è lungo, bisogna fare i conti con la sala in cui proietta se ci dice dimensioni e distanza di visione minime e massime possibili…

Willy Wonka
20-11-2024, 09:13
Grazie per il messaggio, ora ti dico! La distanza dalla seduta sarà di un paio di metri. Il proiettore credo venga collocato alle spalle, un mezzo metro in più.

CarloR1t
20-11-2024, 14:22
Allora non vanno bene i tw5600/5650/6700 e superiori, la proiezione sarebbe troppo piccola. La distanza di visione è anch’essa limitata, sarebbe giusto aggiungere almeno mezzo metro o arrivare a tre metri, piuttosto proiettando in un altro locale con uno schermo o parete bianca.