PDA

View Full Version : VIDEOPROIETTORI full HD e HD ready - Risposte veloci e dettagliate!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Abilmen
10-12-2015, 21:42
@MRIITAN

Benvenuto sul forum! Noto anzitutto una discrepanza sul telo...un 16/9 di aspect ratio non può essere (area visiva) 250x135...o è 240x135 (108") oppure 250x141 (113")...all'atto pratico è un fattore di secondaria importanza. Per il vpr che fa sicuramente per te, visto che hai bisogno di un leggero LS orizz./vert., di un buon processore per lo scaling su segnali non full hd (tipo tv) e di un imput lag basso per il game, è l'Epson tw6600 che trovi a questo prezzo:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_epson_eh_tw6600.aspx
Come vedi costa 40 € in più del tuo budget ma è l'unico che puoi prendere perchè il "rivale" Optoma hd161x ha un lag (ritardo ai comandi) troppo alto (80ms) mentre il nuovo BenQ W2000 ha un tiro troppo corto ed anche un lag superiore all'Epson che ha 34ms pari a 2 frame che non si notano anche con i games veloci (fps/guida ecc.)...inoltre Optoma e BenQ non hanno il lens shift orizzontale. L'Epson tw6600 è un vpr più che buono, con la sola pecca del nero un pochetto sul grigio, ma il dettaglio resta ottimo. Colori brillanti e silenziosità in eco-mode della lampada (la modalità da usare); che tu abbia un 108" od un 113" non cambia perchè con lente a m. 4,60, riempirai il telo in ogni caso con zoom poco più del minimo, ed i nits di luminanza del telo saranno cmq ottimali. Ciao.

anassagora
10-12-2015, 21:52
Non ho capito...con lente a 3,80 m, riempi il 240cm con zoom quasi al minimo e quindi lo zoom rimane tutto utilizzabile (è un 1,1x quindi piccolissimo). Col 266cm da m. 390 dovrai tenere lo zoom al max della corsa e non lo aprirai completamente. Anzitutto usare al max uno zoom di vpr economico può dare aberrazioni all'immagine...poi è esagerato e potrebbe stancare facilmente la vista da m. 3,50...e se a guardare c'è qualcun altro, tolgo anche il forse. Prendi questo 240 da 108" e sei ok per il migliore e più equilibrato coinvolgimento. + il filtroND2 ovvio.

http://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-240-x-135-cm.html
Il filtro nd2 l'ho preso e aspetto la consegna. Sei sicuro riguardo ai calcoli? Io mi spavento che 2,4 di base siano troppo risicati e che magari la proiezione esca fuori. Invece con il telo da 2,66m lascerei comunque lo zoom al minimo anche accontentadomi di uno spazio bianco prima delle strisce nere. Ma se mi dici che il risultato è scadente mi butto rischiando su questo da 2,4m.

Abilmen
11-12-2015, 00:40
anassagora

con base 266cm per 120", per riempirlo quasi tutto (tutto da 3,90 m. non ci si riesce) avresti qualche cm bianco prima dei bordi neri il che ti farebbe perdere qualcosa a livello di contrasto. Non solo ma dovresti tenere lo zoom al max non al minimo e questo non è consigliabile. Con visione a m. 3,50 andrebbe bene anche un 100" (base 221cm) ma poi dovresti mettere la lente a meno di m. 3,70. Bene quindi il base 240cm per 108" che riesci a riempire con zoom, qui si, vicino al minimo con lente a m. 3,80. Usa il proiettore in eco mode della lampada (dura di più, è più silenzioso e la qualità dell'immagine resta pressochè invariata).

trudon
11-12-2015, 07:17
Sto per acquistare il proiettore Benq W1300 e mi servirebbe un trasmettitore wireless per il segnale video in uscita dal PC che ho allestito come player (scheda video e scheda audio dedicate). Non ho la possibilità purtroppo di far passare un cavo hdmi e devo per forza optare per la soluzione trasmettitore. Il trasmettitore in questione però dovrebbe permettere di trasmettere il video in Full HD e 3D. Cosa mi consigliate? Magari non spendendo una fortuna? Io ho visto:

Optoma whd200 (da 180 euro in su)
http://www.amazon.it/gp/product/B00B...dp_o_pd_nS_ttl

e MARMITEK GIGAVIEW 811
http://www.ebay.it/itm/Marmitek-Giga...MAAOSwNphWZupx

Che ne dite? Vanno bene? Per le mie finanze sono un po' troppo! C'è qualcosa di buono e più economico?
Grazie mille

MRIITAN
11-12-2015, 09:02
@MRIITAN

Benvenuto sul forum! Noto anzitutto una discrepanza sul telo...un 16/9 di aspect ratio non può essere (area visiva) 250x135...o è 240x135 (108") oppure 250x141 (113")...all'atto pratico è un fattore di secondaria importanza. Per il vpr che fa sicuramente per te, visto che hai bisogno di un leggero LS orizz./vert., di un buon processore per lo scaling su segnali non full hd (tipo tv) e di un imput lag basso per il game, è l'Epson tw6600 che trovi a questo prezzo:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_epson_eh_tw6600.aspx
Come vedi costa 40 € in più del tuo budget ma è l'unico che puoi prendere perchè il "rivale" Optoma hd161x ha un lag (ritardo ai comandi) troppo alto (80ms) mentre il nuovo BenQ W2000 ha un tiro troppo corto ed anche un lag superiore all'Epson che ha 34ms pari a 2 frame che non si notano anche con i games veloci (fps/guida ecc.)...inoltre Optoma e BenQ non hanno il lens shift orizzontale. L'Epson tw6600 è un vpr più che buono, con la sola pecca del nero un pochetto sul grigio, ma il dettaglio resta ottimo. Colori brillanti e silenziosità in eco-mode della lampada (la modalità da usare); che tu abbia un 108" od un 113" non cambia perchè con lente a m. 4,60, riempirai il telo in ogni caso con zoom poco più del minimo, ed i nits di luminanza del telo saranno cmq ottimali. Ciao.

Grazie della risposta prima di tutto e del benvenuto.
Se rinunciassi a lens shift orizzontale, che da una rapida occhiata è quello meno diffuso, facendo dei nuovi buchi al soffitto, avresti altri modelli da proporre?
grazie ancora

anassagora
11-12-2015, 10:46
anassagora

con base 266cm per 120", per riempirlo quasi tutto (tutto da 3,90 m. non ci si riesce) avresti qualche cm bianco prima dei bordi neri il che ti farebbe perdere qualcosa a livello di contrasto. Non solo ma dovresti tenere lo zoom al max non al minimo e questo non è consigliabile. Con visione a m. 3,50 andrebbe bene anche un 100" (base 221cm) ma poi dovresti mettere la lente a meno di m. 3,70. Bene quindi il base 240cm per 108" che riesci a riempire con zoom, qui si, vicino al minimo con lente a m. 3,80. Usa il proiettore in eco mode della lampada (dura di più, è più silenzioso e la qualità dell'immagine resta pressochè invariata).
Non so perché ma sento che qualcosa non fila.
Stasera faccio la simulazione partendo dal telo da 2,4m.

Per vedere bluray 3d il filtro devo tenerlo o devo toglierlo?

Abilmen
11-12-2015, 12:27
anassagora

Mi sa che hai troppi dubbi che possono indurre facilmente all'errore; difficile che mi sbagli sulle distanze e misure varie. Calcola che non è ancora successo...Il 3D attivo necessità di una luminosità elevata per vederlo al meglio...prova delle scene 3d con e senza filtro e poi sappiati regolare essendo soggettivo.

anassagora
11-12-2015, 13:05
anassagora

Mi sa che hai troppi dubbi che possono indurre facilmente all'errore; difficile che mi sbagli sulle distanze e misure varie. Calcola che non è ancora successo...Il 3D attivo necessità di una luminosità elevata per vederlo al meglio...prova delle scene 3d con e senza filtro e poi sappiati regolare essendo soggettivo.

Sono certo che la distanza lente/telo sarò da 3,70 a 3,90m,che può variare se metto il proiettore a filo sopra la libreria o più indietro. E qualche centimetro potrebbe scappare quanto attaccherò il telo al soffitto.

E su un altra cosa non ho dubbi: i tuoi consigli!

Facendo la simulazione:

http://i63.tinypic.com/22yo3o.jpg


Per riempire il telo da 2,4metri di base dovrei mettere il proiettore tra 3.54 e 3.87m.

E non dovrei quasi avere bisogno di zoom giusto?

Per cui dovrei farcela. Avevo paura che il telo poi fosse troppo piccolo vista la distanza lente-telo.

Mi sa che mi stai convincendo.

misterazz
11-12-2015, 16:21
Salve a tutti

vorrei prendere un telo per un epson lcd modello EH-TW5200 che tengo su una scrivania a 4mt e 30 da una parete che attualmente uso per proiettare ma che non e' molto idoneo allo scopo e che uso per vedere film con sky o bluray (max full hd) e con ps4.

Il proiettore in genere lo uso di sera senza grossi problemi di illuminazione dall'esterno ed anche per visione di film 3d (attivo) ...tenete presente che sono abituato ad una parete dalla pittura bianca con piccoli puntini di diverso colore e il 3d mi sembrava ben accettabile quindi non ho grosse pretese ..penso che anche un telo non 3d possa fare meglio di quanto avevo prima.

Ne cercavo uno 16:9 motorizzato, minimo 100" e avevo individuato questi 3, mi date un consiglio su quale sia migliore? ...se avete altre proposte sono ben accette pero sempre max 300e


***edit***

grazie

Abilmen
11-12-2015, 16:22
Anassagora ha scritto: per riempire il telo da 2,4metri di base dovrei mettere il proiettore tra 3.54 e 3.87m. E non dovrei quasi avere bisogno di zoom giusto?

Giustissimo! Difatti ti ho scritto di mettere la lente a m. 3,80 dal telo che riempirai completamente con zoom a poco più del minimo. Non a caso ho scritto 3,80 e non 3,87...il motivo è noto, nei vpr entry level (o poco più), l'ottica è standard, per cui il vpr non va mai tenuto nè al max, nè (ed è questo caso) al minimo della corsa (che sarebbe a distanza 3,87)...questo perchè potrebbero verificarsi difetti dell'immagine.

misterazz
11-12-2015, 17:14
dimenticavo anche se non motorizzato ma che si tira giu va bene uguale ...spero in qualche risposta

Salve a tutti

vorrei prendere un telo per un epson lcd modello EH-TW5200 che tengo su una scrivania a 4mt e 30 da una parete che attualmente uso per proiettare ma che non e' molto idoneo allo scopo e che uso per vedere film con sky o bluray (max full hd) e con ps4.

Il proiettore in genere lo uso di sera senza grossi problemi di illuminazione dall'esterno ed anche per visione di film 3d (attivo) ...tenete presente che sono abituato ad una parete dalla pittura bianca con piccoli puntini di diverso colore e il 3d mi sembrava ben accettabile quindi non ho grosse pretese ..penso che anche un telo non 3d possa fare meglio di quanto avevo prima.

Ne cercavo uno 16:9 motorizzato, minimo 100" e avevo individuato questi 3, mi date un consiglio su quale sia migliore? ...se avete altre proposte sono ben accette pero sempre max 300e


http://goo.gl/JrJZv6
http://goo.gl/HL7GRA
http://goo.gl/ANIfUf

grazie

Abilmen
11-12-2015, 18:39
Grazie della risposta prima di tutto e del benvenuto. Se rinunciassi a lens shift orizzontale, che da una rapida occhiata è quello meno diffuso, facendo dei nuovi buchi al soffitto, avresti altri modelli da proporre? grazie ancora
Come già scritto, in quella fascia di prezzo e per i tuoi usi, ci sono l'Optoma hd 161x che scartiamo per il lag elevato ed il BenQ w2000 che scartiamo per il tiro corto (a m. 4,60 farebbe uno schermo enorme). A livello molto buono resta questo Epson tw6600 che ha i parametri giusti per te. Se vuoi restare su Panasonic (e con ampio zoom/lens shift) il consiglio va sul pt-at6000 che ha un'ottima immagine (buono anche il nero e quindi il dettagglio sulle basse luci) è silenzioso (in eco mode) è luminoso ed un buon 3d. Costa però di più del tuo budget (ma quando è uscito costava € 2.400); ma se hai pazienza puoi aspettare che sia disponibile su Monclick dove periodicamente ne arrivano parecchi (vanno via in fretta) ed il prezzo è ottimo:

http://www.monclick.it/schede/panasonic/PT-AT6000E/pt-at6000.htm

Abilmen
11-12-2015, 20:35
@iRapini
Benvenuto sul thrad dei proiettori...e veniamo subito alle tue esigenze...fermo restando che ti consiglio (con la Ps4) di guardare anche bluray che hanno l'impatto più spettacolare, a te' serve un vpr che abbia un buon processore video per un'adeguato scaling di segnali non full (tipo tv); ti consiglio quindi l'Optoma hd151x (i BenQ hanno un tiro troppo corto per te), buonissimo vpr molto luminoso e quindi da usare in eco mode della lampada, con immagine dettagliata anche nelle scene scure. Proiettando su muro non trattato, vedrai benino ma, rispetto ad un telo; se deciderai di prenderlo vai su un base 240cm gain 1.0 a molla da 108":
su trova prezzi troverai l'Optoma in questione a circa 800 euro:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_optoma_hd151x.aspx

Con lente del vpr a m. 4,20, potrai proiettare su muro uno schermo in 16/9 con base tra cm 240 e 250 (pari a 108/113") con scelta adeguata ai tuoi occhi; otterrai questa misura con lo zoom dell'Optoma a poco più di 1/3° della corsa. A soffitto ovviamente dovrai metterlo capovolto e possibilmente centrato con la parete; L'Optoma hd151x ha anche un basso imput lag adegutato per giochi anche veloci (fps/guida) essendo di 33ms (pari a 2 frame che non si notano). Ciao.

marcor1
11-12-2015, 20:53
Ho un dubbio:

sto calibrando i colori, la luminosità il contrasto etc. del 141x affiancandolo al monitor da studio 27" calibrato sul quale faccio grafica e questo metodo sembra funzionare sicuramente più di regolarlo "ad occhio";

se elimino il filtro nh2 ed abbasso di poco la luminosità potrei ottenere gli stessi risultati visivi ed in più maggiore silenziosità della ventola?

Abilmen
11-12-2015, 23:50
Mammaria ti ringrazio siete fantastici ed efficientissimi!!!! Una cosa sai cosa può avere quel optoma W313... ? perché secondo te si vede cosi male in full hd?
L'Optoma w313 è un buon vpr per uso business/educational, avendo la tipica risoluzione 16:10 wxga indicata per questi utilizzi. Può essere che per un uso game/home video non abbia un processore molto adatto e che in certe situazioni scali male con difetti vari (tipo sgranare od altro); ma è solo un mio parere; può anche essere un difetto od altro. Prova ad usare con quei games, in uscita dalla Ps4, altre risoluzioni per vedere se ne trovi una che sia accettabile. Certo che per fare game, guardare BD e Sky, l'Hd151x è tutto un'altra storia.

Abilmen
12-12-2015, 00:02
Se elimino il filtro nh2 ed abbasso di poco la luminosità potrei ottenere gli stessi risultati visivi ed in più maggiore silenziosità della ventola?
La silenziosità della ventola la ottieni soprattutto mettendo la lampada in eco mode con cui avrai 26db che per un vpr dlp entry level sono quasi un record; direi che se fai così, non possa dare fastidio a meno che il vpr non sia molto vicino alle orecchie. Mi pare che tu abbia uno schermo da 90" a base cm 200, quindi non grande e automaticamente più luminoso; per questo la luminanza (nits = candele al m/q.) sarà cmq troppo alta anche con l'eco-mode od ulteriore regolazione...cmq vedi poi tu (è anche soggettivo) se spara troppa luce; in tal caso...filtro ND2 che abbatte la luminosità fino al 50%.

Abilmen
12-12-2015, 00:22
@misterazz

Hai dimenticato di postare la distanza di visione (lente del vpr - telo), dato indispensabile. Poi, se la distanza dal muro (o telo che sia) è fissa a m. 4,30, l'unico dei 3 teli che può andar bene (anche con i nits e quindi gain 1.2) è il 1° a base cm 300 che da m. 4,30 viene riempito con zoom quasi al minimo. Per quello da cm 270 devi avvicinare il vpr a m. 3,90 e, per il 250 cm, a m. 360...sempre con zoom quasi al minimo (al minimo-minimo non è consigliato). Oltre alla distanza di visione dovresti dirmi anche se il proiettore lo devi lasciare per forza a m. 4,30, oppure se lo puoi avvicinare. Per la bontà di quel marchio-teli (ho dovuto cancellare i link perchè non si possono fare a siti d'aste) non li conosco per nulla.

anassagora
12-12-2015, 07:09
Abilmen

questo com'è? migliore o peggiore, e perchè, del celexon Economy?

http://www.amazon.it/Parete-proiezione-HDTV-240x135-16/dp/B001AW6EXE

vantango
12-12-2015, 09:39
Ciao Abilmen,
dopo disavventure nell'acquisto di un Optoma HD36, risolte grazie a San Paypal, mi ritrovo a dover decidere: Optoma HD36 o BenQ w1350?
L'utilizzo è su schermo base 300 cm, gain 0,8, distanza 4,80, sky hd, netflix, per il momento solo DVD no blu-ray, ambiente con pareti chiare.
L'optoma ha un po' di lumen in più... ma non so ponderare il resto.
Se non chiedo troppo, mi dai qualche indicazione motivata?
grazie

anassagora
12-12-2015, 10:05
Ciao Abilmen,
dopo disavventure nell'acquisto di un Optoma HD36, risolte grazie a San Paypal, mi ritrovo a dover decidere: Optoma HD36 o BenQ w1350?
L'utilizzo è su schermo base 300 cm, gain 0,8, distanza 4,80, sky hd, netflix, per il momento solo DVD no blu-ray, ambiente con pareti chiare.
L'optoma ha un po' di lumen in più... ma non so ponderare il resto.
Se non chiedo troppo, mi dai qualche indicazione motivata?
grazie
il nuovo benq w2000 lo hai scartato per il tiro più corto?

Abilmen
12-12-2015, 11:46
Abilmen questo com'è? migliore o peggiore, e perchè, del celexon Economy?
http://www.amazon.it/Parete-proiezione-HDTV-240x135-16/dp/B001AW6EXE
Si equivalgono ma il Celexon ha anche un po' di drop in più.

anassagora
12-12-2015, 12:17
Si equivalgono ma il Celexon ha anche un po' di drop in più.

Ma tu sei riuscito a capire quanto drop ha quest'ultimo che ho trovato?

Abilmen
12-12-2015, 12:38
vantango

Per la tua configurazione sei obbligato a prendere l'Optoma hd36 che è in grado di far fronte alla tua strana configurazione...strana perchè con una distanza di proiezione di m. 4,80 ed uno schermo piuttosto grande, non si dovrebbe mai scendere, col telo, sotto un gain di 1.0 (od anche 1.2). L'Obbligo dell'Optoma è quindi dato dal fatto che per riempire un telo grigio da 0,8 e base cm 300, ti serve una luminosità elevata che l'Hd36 ha (3000 A. Lumen) per cui, anche con lampada in eco-mode, riesci ad avere sul telo una luminanza buona (circa 50 nits) mentre col BenQ faresti più fatica a stare nel range consigliato. Detto questo ed oltretutto, l'Optoma Hd36 è anche più silenzioso (27db in eco contro i 32db del BenQ che sono sinonimo di probabile fastidio), ha un nero migliore (quindi più dettaglio sulle scene scure)...per contro ha una sola hdmi e colori leggermente più saturi. Il processore video (per lo scaling di segnali non full) è buono per entrambi. Quindi dico Optoma.

Abilmen
12-12-2015, 12:42
il nuovo benq w2000 lo hai scartato per il tiro più corto?
Dalla descrizione pare non ce l'abbia e ci sia solo il bordo nero di 5 cm.

anassagora
12-12-2015, 13:11
Dalla descrizione pare non ce l'abbia e ci sia solo il bordo nero di 5 cm.

Ok!Grazie ancora!! vada per l'altro allora!

Lionking-Cyan
12-12-2015, 13:35
Ciao, mi serve un proiettore per ambiente ILLUMINATO, e volevo chiedere consigli su cosa orientarmi.
La distanza dal muro è di circa 3-5 metri, e la diagonale dello schermo non è molto grande, probabilmente tra 1-2,5 metri. I proiettori in 16:9 nativi, quando li passi a 4:3 rimpiccioloscono l'immagine orizzontalmente?

Mi servirebbe quindi un proiettore per ambiente illumato, come detto sopra, in hd ready, possibilmente sotto le 500 o max 600 euro. Se non è troppo rumoroso è meglio. non è necessario che sia proprio silenzioso, ma deve essere quasi muto quando va in stand-by (quando non si vedono immagini).
I led da quello che ho capito sono da escludere, visto la bassa luminosità.

Sarà usato prettamente per proiettare testi con foto. Nel caso di video si può dimezzare la luminosità dell'ambiente.

Su trovaprezzi ho visto Voi che ne dite? E' vero che con 7000 ore di lampada ci faccio 9 anni se lo uso 2 ore al giorno?

videopro80
12-12-2015, 13:39
buongiorno Abilmen e buongiorno a tutto il forum!
come ti accennavo ho acquistato dalla germania il nuovo videoproiettore LG LARGO, e devo dire è una bomba!ora pero vorrei cambiare o far qualcosa al telo che ho visto che non mi soddisfa, (puzza) e non è bello teso (fa delle onde che forse sono dovute alla poca tensione, pensi si possa fare qualcosa?)...hai qualche consiglio da darmi?
in caso di nuovo acquisto i miei vincoli sono:
il budget di spesa150€ max!
il telo largo max 160cm

ti posto le caratteristiche del videoproiettore e le distanze:
full hd 1920x1080 16:9
luminosità 1400 Lumens
contrasto 150.000:1
Lampada a led 30.000 ore durata
filtro colore aggiuntivo per esaltare i neri (vedi foto)
distanza tra proiettore e telo: 215cm (telo 4:3 152x152cm)

attualmente il videproiettore lo uso con il livello eco al max perchè vedo sempre film o partite allo scuro

grazie come sempre per il tuo tempo!:)

Abilmen
13-12-2015, 00:39
videopro80

Ti consiglio questo bianco a molla gain 1.0:

http://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-160-x-90-cm.html

Abilmen
13-12-2015, 01:05
@Lionking-Cyan

Con la speranza che la luce ambientale sia moderata (i vpr non vanno molto d'accordo con gli ambienti illuminati) e premettendo che ti servirebbe un proiettore molto luminoso, ti consiglio questo Optoma:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_optoma_w316.aspx

E' abbastanza silenzioso in eco, costa poco ed ha 3.400 Lumen; la risoluzione consigliata è quella wxga 1280x800 in 16:10 (ideale se la sorgente è un computer e cmq più adatta della 1280x720 per i tuoi usi).
Con questo vpr, con lente a 4 metri dal muro, puoi fare uno schermo di 240cm di base pari a 108" con zoom quasi al minimo. Accetta segnali diversi portandoli a quella nativa; con segnale in 4:3, ci saranno le bande ai lati.

anassagora
13-12-2015, 10:03
Abilmen,
vorrei chiederti un altro aiuto.

Ho la Ps3 che uso come lettore bluray 3d collegata in hdmi all'amplificatore yamaha che ha una sola video hdmi che lascio collegata al tv.

Ogni volta che scelgo di guardare tramite il proiettore mi tocca staccare, dall'uscita video hdmi dell'amplificatore, il tv e collegare il proiettore.

Sono certo che ci sarà il modo tramite qualche sdoppiatore di evitare che io debba fare ogni volta questo.

Del resto nei centri commerciali tutti i tv fanno vedere la stessa sorgente video contemporaneamente.. A me non interesserebbe poi contemporaneamente ma almeno evitare di staccare i fili ogni volta..

Lionking-Cyan
13-12-2015, 11:31
/cut

Grazie mille ;)

Lokis
13-12-2015, 11:32
@anassagora


Abilmen,
vorrei chiederti un altro aiuto.

Ho la Ps3 che uso come lettore bluray 3d collegata in hdmi all'amplificatore yamaha che ha una sola video hdmi che lascio collegata al tv.

Ogni volta che scelgo di guardare tramite il proiettore mi tocca staccare, dall'uscita video hdmi dell'amplificatore, il tv e collegare il proiettore.

Sono certo che ci sarà il modo tramite qualche sdoppiatore di evitare che io debba fare ogni volta questo.

Del resto nei centri commerciali tutti i tv fanno vedere la stessa sorgente video contemporaneamente.. A me non interesserebbe poi contemporaneamente ma almeno evitare di staccare i fili ogni volta..



Dai, questo lo potevi trovare da solo senza scomodare Abilmen.;)

anassagora
13-12-2015, 12:09
@anassagora






Dai, questo lo potevi trovare da solo senza scomodare Abilmen.;)

Mi sono buttato su amazon e ne ho trovati diversi, solo che non si capisce molto perchè alcuni hanno delle specifiche tecniche che non vorrei limitassero in qualche modo la qualità video.

Solo una persona esperta di questi dati come Abilmen può sapere se il limite imposto da questi apparati va bene per il mio proiettore.

E poi ce ne sono alcuni che hanno tre entrate video verso un solo supporto video(come questo: http://www.amazon.it/gp/product/B00J3RKX9E?keywords=sdoppiatore%20hdmi&qid=1449996990&ref_=sr_1_2&sr=8-2), ma credo che a me serva qualcosa con un entrata video verso più supporti video.

Forse tipo questo???http://www.amazon.it/gp/product/B003MX26H2?keywords=sdoppiatore%20hdmi&qid=1449996990&ref_=sr_1_15&sr=8-15
o http://www.amazon.it/gp/product/B004MYSGTC?keywords=sdoppiatore%20hdmi&qid=1449996990&ref_=sr_1_13&sr=8-13

o questo?http://www.amazon.it/gp/product/B00VWTGORQ?keywords=splitter%20hdmi%203d&qid=1449999087&ref_=sr_1_8&sr=8-8#productDetails

solo che questo mi pare che abbia dei limiti tipo i 60hz..

Abilmen
13-12-2015, 12:49
@trudon
A parte che i link che hai messo non funzionano, in questi casi è bene prendere il kit originale che ti da la certezza del funzionamento; qui il prezzo più basso (od uno dei più bassi):

http://www.conrad.it/ce/it/product/1289610/BENQ-WDP01-WIRELESS-FULLHD-KIT

anassagora
14-12-2015, 07:28
Allora Abilmen,
mi sono letto tutte le recensioni di tutti gli switcher e di tutti gli splitter presenti su amazon e mi pare che i due migliori siano questi:
splitter:
http://www.amazon.it/gp/product/B004MYSGTC?keywords=sdoppiatore%20hdmi&qid=1449996990&ref_=sr_1_13&sr=8-13

switch:
http://www.amazon.it/gp/product/B00VWTGORQ?keywords=splitter%20hdmi%203d&qid=1449999087&ref_=sr_1_8&sr=8-8#productDetails

Mi pare che nello switch sia indicato il limite di scansionamento verticale a 60hz, e quindi ti domando: questo, o altre caratteristiche di questo switcher, limita o meno il video di un BluRay 3d che esce dalla ps3, passa per l'amplificatore, e arriva al mio Optoma Hd421x?

Per lo splitter invece?c'è qualche caratteristica limitante? non vengono indicati hertz..

Insomma non vorrei usare uno di questi aggeggi e limitare la qualità video rispetto all'uso di un cavo hdmi che arriva direttamente dall'amplificatore al proiettore...

Abilmen
14-12-2015, 11:36
anassagora
Vanno bene entrambi, ma prenderei il 1° che hai linkato perchè mi sembra più affidabile come qualità costruttiva (vedi peso).

anassagora
14-12-2015, 12:16
anassagora
Vanno bene entrambi, ma prenderei il 1° che hai linkato perchè mi sembra più affidabile come qualità costruttiva (vedi peso).

Grazie mille!!
ma limitano o non limitano la qualità video?

Abilmen
14-12-2015, 12:25
In genere sono i convertitori di segnale che a volte limitano la qualità video, gli switch normalmente no.

Abilmen
14-12-2015, 15:29
Bene a questo punto Vi dico che ho trovato disponibile un Optima HD161X e per puro caso/fortuno un noto negozio di roma per svendita me lo mette 819 nuovo!!! Che dite ne vale la pena? e meglio del 151x?
Il prezzo sarebbe ottimo, ma se fai anche game l'hd161x è assolutamente sconsigliabile avendo un imput lag troppo elevato (ritardo ai comandi) pari a circa 130 ms (7 frame). Se invece giochi poco e niente lo puoi fare, perchè, costando di più del hd151, ha anche qualcosa in più sui colori che sono più naturali...meno saturi insomma.

sumo
15-12-2015, 16:06
Rieccomi, preso il panasonic ptat 6000, lo schermo di base 260 da visivo. Ora mi si pone un dilemma, le canaline sono troppo strette per un cavo hdmi, la soluzione cavi di rete cat5 o cat6 piu hdmi è funzionale e affidabile?, ci sono mille scatolette, qualcuno le conosce, le ha sperimentate in prima persona? oltre al prezzo c'è qualche caratteristica di cui tenere conto?Grazie sempre.

Lokis
15-12-2015, 19:28
Eccomi di nuovo impantanato! :)
Sto risistemando l'impianto audio 5.1, avevo il subwoofer che faceva i capricci, le posteriori da incassare a muro ecc..., e ultimando dei lavori di ristrutturazione. Se non finisco, niente proiettore per Natale.:muro:


Abilmen, stavo a questo punto valutando anche il panasonic pt-at6000, non avrei più problemi con la distanza visto che proietterei da dietro al divano, il Benq w2000 lo avrei attaccato dietro alle orecchie a causa del tiro corto. Tu andresti su questo senza riserve anche se più datato? Certo è anche bello grosso, ma se riuscissi a prenderlo a € 1.400 farei volentieri un sacrificio in più.


@sumo

Che distanza hai occhio/telo?

filair
16-12-2015, 16:50
Salve a tutti,

chiedo un aiuto per risolvere il grande problema del mio primo impianto di proiezione. Sto ristrutturando casa e quindi ho l'opportunità' di fare le cose per bene (budget considerato ...).

Alcune cose sono abbastanza chiare:
- Dimensione delle schermo 110 pollici massimo
- Distanza di proiezioni circa 5.5-6 metri attaccato al controsoffitto
- Situazione "living" quindi ambiente non dedicato con pareti bianche
- Telo deve essere retraibile
- Utilizzo: 80% sky, 20% blue ray

Ho due grandissimi dubbi (e magari me ne dimentico altri):

- il proiettore: ero partito con l'idea di muovermi verso il 4k, ma visti i costi al massimo di guardare all'entry level di JVC lo X5000 che viene circa 4500, poi pero' mi chiedo se valga la pena di spendere cosi tanto per una macchina senza matrice nativa e in assenza di fatto di programmazione da sky o su supporto almeno nel breve. Allora pensavo di andare su un buon fullHD, leggendo mi stavo orientando sul sony HW65 che si trova a 2500 circa, capisco che in realtà il JVC al di la' del 4k e' una macchina ben migliore, ma nella mia situazione ambientale me ne accorgo cosi tanto secondo voi? Al negozio mi hanno proposto un EPSON TW9200 ma a pari costi li sony sembra meglio ...

- il telo: il negoziante cui mi sono rivolto mi propone un telo 110 della SEPI screens per la modica cifra di 1500 (prima di sconto) che credo sia ad alto contrasto, ora considerando l'uso living tipo partita con gli amici (qualche luce soffusa ad esempio) mi chiedo se sia una buona scelta o se magari non debba andare su altre soluzioni che vedo pubblicizzate tipo skline che pare siano specificamente dedicate ad ambienti "misti" anche se i costi sono molto più alti (mi pare per un 110 2200 od oltre) magari risparmiando invece sul proiettore stesso ...

Insomma un gran bel po' di dubbi.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto:muro:

claudio3246
16-12-2015, 17:38
Ciao a tutti, Abilment ho bisogno nuovamente del tuo aiuto. Ti avevo chiesto tempo addietro informazioni x proiettore e schermo. Avevamo scelto l'optoma hd 151x e un telo visivo da 270cm Gain 1.0. Ho cambiato la disposizione della stanza e proiettore e telo andrebbero invertiti rispetto all'idea iniziale. Ti posto due link con le foto dela stanza
http://imageshack.com/a/img907/6008/mItipj.jpg
http://imageshack.com/a/img911/9735/j7CbJi.jpg

Il telo andrebbe posizionato sulla parete in cui ho le panche contenitori a terra, larghezza max disponibile 279 cm, altezza parte sinistra da terra a tetto 238 cm.
Sulla parete opposta lato porta interna ho 219 cm (vano porta) e 238 cm altezza terra tetto. Potrei controsoffitti quel cassonetto in legno che vedi e spingermi in avanti fino al pilastrino affianco al termosifone. Le sedute saranno delle poltrone quindi spostarli a piacimento. Ho bisogno di capire come posizionare il proiettore. Una soluzione definitiva fissa, magari in un vano creato ad hoc all'interno del controsoffitto da fare sarebbe perfetto. A che altezza da terra dovrebbe stare per proiettare ottimamente sulla parete opposta? Sto tenendo in considerazione sempre l'opto ma hd 151x. Preciso che se controsoffitto e fino al pilastro vicino termo riesco ad avere distanza proietutore telo di 550 cm. Grz x le risposte

sumo
16-12-2015, 17:38
@sumo

Che distanza hai occhio/telo?

4.50/5 metri

Abilmen
16-12-2015, 23:47
sumo
Un trasmettitore/ricevitore extender può effettivamente risolvere il tuo problema e funziona bene. Puoi prendere un cavo anche cat5 se la soluzione è casalinga e per brevi distanze, magari un cat5e; il cat 6 è adatto per distanze importanti dove la qualità e la velocità sono indicate. Per come fare, guardati questo video assai esaustivo:
https://www.youtube.com/watch?v=iIj1LYbabBg

Abilmen
17-12-2015, 00:01
@Lokis
Il Pana pt-at6000, se arriva senza difetti, è una soluzione superiore ed ha un ampio lens shift soprattutto verticale. Se lo metti dietro al divano con lente a m. 4,20 dal telo, puoi prendere quest'ultimo anche con gain 1.0, ma va bene pure da 1.2; lampada da usare in eco mode. Da quella distanza, un telo da 120" il Pana lo riempirà con zoom a 2/3 della corsa.

Abilmen
17-12-2015, 00:56
@filair

Anzitutto benvenuto sul forum dei proiettori.....vediamo subito di sgombrare la valutazione dei vpr da te' citati da ogni dubbio. La comparazione tra il nuovo Sony hw65es con un buon Jvc...diciamo l'X500 (che accetta segnali 4k ma non è un 4k vero avendo una risoluzione tipica full hd 1080p) ed un Epson Tw9200, vede l'Epson, pur buono, di un gradino abbondante inferiore, mentre il Sony hw65es ed il Jvc se la giocano tranquillamente pur costando il Jvc alcune centinaia di euro in più; certo che il nero dell'x500 è da primato (voto 10) ma anche quello dell'hw65 non scherza (voto 9) e poi ci sono le 5 memorie formato del Jvc che hanno la loro valenza. Il Sony però mette in campo 6000 ore di durata lampada se usata in eco (come si deve) contro le 4.000 del Jvc; il dettaglio delle immagini è migliore nel Sony grazie al nuovo DSP (processore video) Reality Creation che usa la stessa tecnologia del 4k. Infine il 3D del Sony è migliore grazie alla superiore luminosità...ed anche per giocare Sony bene, mentre Jvc con i suoi 125ms di imput lag (pari a 7 frame di ritardo) è assolutamente da evitare soprattutto nei giochi veloci. Per questo motivo il mio consiglio è quello di andare sicuramente sul Sony (risparmi anche).
Installazione Se lo metti capovolto a soffitto (le viti sono sotto) occhio che è pesante ed il controsoffitto deve...tenere botta! Vedrei meglio una soluzione con mobiletto dedicato e posto non capovolto dietro al divano (vedi su Amazon.it) che sia alto circa 120 cm da terra (l'ideale sarebbe che proiettasse centro lente-centro telo...ma il Lens shift colma facilmente eventuali errori di posizionamento). Per il telo, vista la buona luminosità del nuovo Sony (1.800 Lumen contro i 1.300 del Jva...altro vantaggio) prenderei un motorizzato tensionato della Screenline bianco gain 1.0 (ma anche un 1.2 andrebbe bene per recuperare nits di luminanza-telo vista l'elevata distanza di proiezione e l'ambiente living); vai su Schermionline e fai la scelta...risparmiando ed hai il top dei teli "normali". Mettere schermi grigi o scuri per esaltare il contrasto non ha senso visto che il nero è cmq già buono...poi si penalizza il 3d. Con lente a 5 m. dal telo, lo riempirai con zoom al minimo. Il telo andrà a 70-80 cm da terra (margine inferiore). Un 110" è la grandezza ideale se il punto di visione è sui m. 3,80/4.

filair
17-12-2015, 10:59
Grazie! Approfitto della tua cortesia e competenze per una sola domanda: il muro dove dovrei attaccare il proiettore in realta pare sia a 6.05 mt dallo schermo, ora guardando le dimensioni del h65 mi da una lunghezza di circa 40 cm quindi la distanza lente - schermo sarebbe alla fine di 5.65, secondo il manuale che leggo su internet della sony ho come distanza massima 4.79 con un 100 di diagonale e 5.76 con un 120 (il 110 non me lo da). Quindi col 120 sarebbe ok, ma mi sa che non ho spazio per metterlo; pensi che il 110 possa andare bene lo stesso con distanza 5.65 o dovrei metterlo in qualche modo piu' vicino?
grazie ancora

Abilmen
17-12-2015, 12:52
filair

Ho dato un'occhiato al sito della SEPI Screens e mi pare che siano del tutto normali non paragonabili agli Skyline o Black Diamonds che cmq nel tuo caso non li prenderei anche perchè costano un occhio. Avere un ambiente living con muri bianchi, ma con visione al buio (o quasi) la soluzione giusta resta sempre quella di un telo standard dal costo abbordabile. Solo che non hai specificato se lo vuoi a scomparsa (da incasso tensionato) oppure semplicemente motorizzato e tensionato. Per le distanze, dovresti postare anche quella di visione (divano-telo)...mentre come già scritto, se devi aprire un 110" a base cm 244 con lente a 5 m., il Sony ce la fa al pelo con zoom quasi al minimo. Se invece la lente è a m. 5,65 devi per forza prendere un 122" con base cm 270 e sempre zoom al minimo. Dipende tutto dalla distanza di visione che mi devi postare assieme al guadagno dei teli Sepi Screens che ti hanno proposto, oltre a specificare se il telo lo vuoi a scomparsa o a cassonetto visibile normale.

loriss84
17-12-2015, 13:01
Ciao a tutti,
ritorno qui sul forum a fare una richiesta di acquisto per la mia sala di un videoproiettore.
La distanza di visione dal telo sarà di tre metri ,tre metri e mezzo(di più non posso ).
Per la posizione del videoproiettore sarà a 5 metri ad una altezza di 2.70.
Quindi servirà un bel po di lens shift.
Il telo mi servirà motorizzato ad incasso quindi so già che un bel 1000 euro mi partirà, quindi il budget che posso dedicare al videoproiettore è 1500 euro.
Tempo addietro su questo forum mi era stato consigliato il Panasonic pt Panasonic pt-at6000.
Il consiglio può essere ancora valido o meno. non saprei
Graditissime anche altre proposte.
Grazie!

p.s. in un altro thread mi è stato suggerito o un Acer P7505 o un Epson EH-TW6600W

Abilmen
17-12-2015, 15:45
@loriss84

Partiamo dai...suggerimenti includendo nel confronto anche il Panasonic pt-at6000; escluderei subito l'Acer che brilla per i vpr business/educational, ma per l'home video è...piuttosto carente; quel P7505 ha parecchi punti deboli come la luminosità eccessiva (5000 Lumen) tipica per proiettori d'uso con luminosità ambientale...ha un rapporto di contrasto insufficiente per cui il nero è forzatamente scarso con conseguenza perdita di dettaglio nelle scene scure...è rumoroso (30 db con lamp in eco assicurano una..... rumorosità elevata......poi c'è sempre la possibilità dell'effetto arcobaleno. Passiamo all'Epson tw6600 che è sicuramente un buon vpr con una sola pecca evidente: il nero sul grigio con quello che...comporta. Resta il Pana pt-at6000 che è certamente, se arriva senza difetti, il migliore dei 3 e non di poco; buon contrasto (e quindi buon nero); dettaglio adeguato, processore video buono per vedere segnali non full hd (scaling), ampio zoom, ampio lens shift soprattutto verticale ed una buona silenziosità in eco mode (la modalità da usare) il che non guasta di certo. Per l'installazione con lente a 5 m. riuscirai ad aprire uno schermo da 101" (poi ti indicherò quale) con zoom ad 1/3 della corsa; 101" sono la grandezza giusta ponendo che tu guardi da m. 3,25 circa (a metà strada tra 3 e 3,5 m.); avrai il miglior coinvolgimento senza stancare la vista e l'effetto cinema assicurato. Per il telo ti consiglio il marchio top Screemline con telo bianco Home Vision gain 1.2 per recuperare un po' di nits (luminanza del telo) vista la notevole distanza di proiezione. Con un gain 1.0 e lampada in eco, rischieresti di andare sotto al range consigliato (che va da 41 a 74 nits); con un gain 1.2 avresti 57 nits sempre in eco, che è assolutamente ok (la perdita di nero è pressochè inavvertibile). Questo il telo (base bassa a 70 cm da terra); chiedi lo sconto che in genere lo fanno...ovviamente è da incasso:

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376

Per ciò che riguarda il prezzo del Panasonic, lo trovi a poco più di 1400€:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_panasonic_pt_at6000e.aspx

claudio3246
17-12-2015, 16:32
Avete suggerimenti per me? Post a pag.191. Grz

Abilmen
17-12-2015, 19:40
claudio3246

Dovresti indicarmi però le nuove distanze di proiezione (lente - telo) e di visione (schermo - divano) e ricordarmi gli usi prevalenti, il vpr che ti avevo consigliato e quantaltro. Ed anche la disposizione del proiettore (altezza nicchia in cui verrà messo).

claudio3246
17-12-2015, 20:09
Allora distanza proiezione lente telo 550 cm, distanza visione a piacimento, userò delle poltrone. Uso prevalente film e solo sporadicamente ps3. Mi avevi consigliato l'optoma hd151x e un telo visivo da 270 cm Gain 1.0. Unico dubbio, se vedi le foto, è il controsoffitto da creare per inserire videoproiettore. Considerando altezza di 238 terra/tetto e altezza del vano porta ( 220cm) non ho ampissimo margini per scendere più in basso. In pratica il videoproiettore si troverebbe ad un altezza di circa 221 cm da terra. Ti ricordo che dovrà proiettare sulla parete opposta alta lato sx 238 cm.

Raid0
17-12-2015, 20:31
Salve a tutti e complimenti ad Abilmen per la velocità e la precisione nelle risposte!
Approfitto subito per farmi aiutare ad ordinare il mio primo VPR serio :-)

Allora le condizioni che ho sono le seguenti:
- utilizzo 25% bluray, 30% Sky 40% mkv 5% PS4
- Distanza di proiezione 2866mm
- Dimensioni massime schermo
2133*1200*mm a 40cm da terra
- Considerando che dovrò proiettare sul muro, vorrei riverniciare l'area con una vernice apposita (se ne avete una da consigliarmi ve ne sarei grato).
- Il proiettore lo posizionerò su una mensola sopra il divano che è appoggiato al muro.
- budget tra i 2000 e i 3000€
Ero orientato su:
- Sony hw65es o
- Sony hw55Es o
- Epson TW9200

Altrimenti ditemi voi :-)

Grazie in anticipo per l'aiuto!





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lokis
17-12-2015, 21:41
La questione del "se arriva senza difetti " riguardo al panasonic, ma più o meno di che percentuale parliamo?
Il difetto se non ricordo male era l'allineamento delle matrici, vero? Quindi è palese, lo si vede subito?

Lokis
17-12-2015, 21:56
Pongo questo quesito postomi da un amico, deve sostituire il suo arcaico sharp. Quindi voleva avere un consiglio su un proiettore sotto i 1000 euro.
La vedo dura.:D
Grazie.

Dati:
Lente-telo metri 4
Occhio-telo metri 4
Altezza lente da terra metri 1,5
Base schermo incassato tutto bianco non bordato, larghezza metri 1,97 e altezza da terra cm 90
Lente centrata rispetto al telo

Abilmen
18-12-2015, 00:51
La questione del "se arriva senza difetti " riguardo al panasonic, ma più o meno di che percentuale parliamo?
Il difetto se non ricordo male era l'allineamento delle matrici, vero? Quindi è palese, lo si vede subito?
Tutti i vpr a 3-lcd sono soggetti a raro ma possibile disallineamento delle matrici. Quando parlo di difetti, mi riferisco non ad uno in particolare e cmq la garanzia del nuovo permette poi di rimediare. Il disallineamento si vede sotto forma di sfocature e sovrapposizione dei colori.

Abilmen
18-12-2015, 01:22
Lokis

Effettivamente la configurazione del tuo amico presenta alcune incongruenze piuttosto marcate...anzitutto l'eccessiva distanza di visione; un 90" a base circa 200 cm si guarda da 3 max 3,5 m.; 4 sono troppi e cala il coinvolgimento. Poi l'altezza da terra del proiettore difficile da collocare con quel budget. Comunque proviamoci:
1) Videoproiettore = Optoma hd151x che negli e-shop di trova prezzi costa circa 800 € e che ha un tiro abbastanza lungo per la bisogna.
La qualità dell'immagine è notevole grazie anche al buon nero e si deve usare in modalità eco della lampada. Buono anche il processore video per vedere al meglio la televisione ed i segnali non full hd in genere (es. dvd).
2) Installazione Come tutti i proiettori di prezzo basso o medio-basso, ha solo un poco di lens shift verticale che in questo caso è di circa 20 cm. che fa...quello che può. Con lente a m. 4, grazie anche all'ampio zoom, riesce a riempire il telo di 89" a base cm 197 tenendo tale zoom quasi al minimo. Il problema è la mensola a m. 1,50...difatti se si considera che la base bassa del telo è a 90 cm da terra, occorre aggiungere l'altezza del telo utilizzabile che è di 110 cm ed abbiamo 110+90 = 200 a cui va poi aggiunto l'offset che è di 20 cm ed abbiamo che la lente del vpr CAPOVOLTO deve stare sulla mensola a cm 220 da terra; a m. 150 non ci siamo per niente, anche usando tutto il lens shift. La soluzione è quella di mettere il proiettore su un supporto dedicato, anche a treppiede (vedi Amazon.it) ad una altezza di circa 70 cm da terra, cioè con lente circa 20 cm più in basso dell'inizio del telo (90 cm); così facendo (ed anche con l'eventuale aiuto del lens shift) non ci saranno problemi a riempire il telo; con questo modo il vpr sarà dritto, cioè non capovolto. L'unica cosa è che l'Optoma hd151x è luminosissimo (2800 A.L.) per cui sarà poi opportun comprare per qualche decina di euro sempre su Amazon, un filtro ND2 che abbatte la luminosità in più; va inserito davanti all'obiettivo anche incollato con Bostik blu teck molto comodo perchè riutilizzabile. E' consigliata la marca Hoya. Se seguite i miei consigli, il gioco sarà fatto; dopodichè visto che vi avanzano quasi 200 euro, perchè non comprare un telo adeguato bianco con gain 1.0 come questo a molla che ha la misura giusta (16/9 e 108") per guardare da 4 metri?:

http://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-240-x-135-cm.html

riccio2004
18-12-2015, 08:40
Ciao a tutti e complimenti prima di tutto per l'ottimo thread ;)

L'idea è quella di acquistare il primo VPR ma, considerata la vostra esperienza, vorrei avere qualche consiglio prima dell'acquisto (se possibile dal grande Abilmen).

Il VPR su cui mi sono orientato è il nuovo Epson EH-TW5350 che utilizzerei di sera per vederci soprattutto sky, sky3d, film full hd da un nas e forse qualche gioco

Il VPR sarebbe posizionato in un salone.

Dal calcolatore della distanza focale le misure esatte sono queste:
1)distanza dallo schermo 278 cm
2)distanza da terra 116 cm (posizionato su una mensola dietro il divano e al centro dello schermo)
3)diagonale prevista 102'' (226x127 cm)
4)distanza dal bordo superiore dello schermo al soffitto 35 cm
5)distanza dal bordo inferiore dello schermo a terra 116 cm

Vedremo i contenuti dal divano (appunto a 278 cm circa) posizionato di fronte allo schermo.

Leggendo tra i vari post mi sarei orientato su un pannello motorizzato Celexon 220x124 (Home Cinema oppure Professional).

Cosa ne pensate?
Possono andare bene i due componenti o c'è di meglio (mantenendo il budget intorno ai 1100 euro in totale)?

E soprattutto... il pannello Celexon riesce a sfruttare al meglio le potenzialità dell'Epson?

Grazie in anticipo

loriss84
18-12-2015, 08:49
@loriss84

Partiamo dai...suggerimenti includendo nel confronto anche il Panasonic pt-at6000; escluderei subito l'Acer che brilla per i vpr business/educational, ma per l'home video è...piuttosto carente; quel P7505 ha parecchi punti deboli ]

Ti ringrazio tantissimo per la risposta.
Ma la domanda è che dopo cosi tanti anni dall'uscita del Pana non ci sia ancora nulla sulla stessa fascia di prezzo migliore?
Hanno proprio costruito un mostro sacro! O effettivamente qualcosa di migliore c'è?

filair
18-12-2015, 09:59
Grazie ancora, in effetti sono poco preciso:
- devo mettere un telo da incasso tensionato
- la distanza divano telo e' di circa 4m
- ho parlato con la ditta che fa la ristrutturazione e pare che possa mettere il proiettore anche piu' vicino quindi questo si risolve unica cosa deve stare al soffitto allora
- il guadagno non me lo hanno detto devo chiedere ...



filair

Ho dato un'occhiato al sito della SEPI Screens e mi pare che siano del tutto normali non paragonabili agli Skyline o Black Diamonds che cmq nel tuo caso non li prenderei anche perchè costano un occhio. Avere un ambiente living con muri bianchi, ma con visione al buio (o quasi) la soluzione giusta resta sempre quella di un telo standard dal costo abbordabile. Solo che non hai specificato se lo vuoi a scomparsa (da incasso tensionato) oppure semplicemente motorizzato e tensionato. Per le distanze, dovresti postare anche quella di visione (divano-telo)...mentre come già scritto, se devi aprire un 110" a base cm 244 con lente a 5 m., il Sony ce la fa al pelo con zoom quasi al minimo. Se invece la lente è a m. 5,65 devi per forza prendere un 122" con base cm 270 e sempre zoom al minimo. Dipende tutto dalla distanza di visione che mi devi postare assieme al guadagno dei teli Sepi Screens che ti hanno proposto, oltre a specificare se il telo lo vuoi a scomparsa o a cassonetto visibile normale.

Abilmen
18-12-2015, 11:49
filair

Bene...a questo punto la grandezza dello schermo va bene (110") visione a 4 m. e proiezione confermata con lente a 5 m circa; per il guadagno deve essere un bianco da 1.0 od anche 1.2; evitare se grigio gain 0,8 oppure più di 1.2. Per l'installazione a soffitto (o nel controsoffitto) se è centrato in orizzontale meglio, mentre in verticale con l'ampio lens shift non ci saranno problemi a meno che il soffitto non sia molto in alto. Se nel tuo negozio sono troppo cari, vai decisamente su quest che è il top con telo home vision e guadagno 1.2; chiedi lo sconto che in genere lo fanno; altezza margine basso da terra circa 70 cm:

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=734&osCsid=k3nljfafhamqm2jp38n41kkh13

filair
18-12-2015, 12:08
Grandissimo!
Faro' come suggerisci, mi e' venuta una nuova domanda ... scusami ..: ho letto che "istallare" il proiettore non e' come la tv, ci sono calibrazioni da fare etc. se compro proiettore e schermo on line per risparmiare e' comunque opportuno che mi riferisca ad un negoziante per progettare dove mettere le casse (ho un sistema bose 5.1 che dovro' montare nella stanza) e poi fisicamente comprare da lui i cavi hdmi etc e poi fare l'installazione del tutto e la calibrazione del vpr?
Mi rendo conto che la domanda e' un po' stupida, ma la ditta della ristrutturazione mi ha detto che loro si limitano a portate le tracce poi come/dove montare casse e proiettore e quali cavi ci devono portate, non spetta a loro.


filair

Bene...a questo punto la grandezza dello schermo va bene (110") visione a 4 m. e proiezione confermata con lente a 5 m circa; per il guadagno deve essere un bianco da 1.0 od anche 1.2; evitare se grigio gain 0,8 oppure più di 1.2. Per l'installazione a soffitto (o nel controsoffitto) se è centrato in orizzontale meglio, mentre in verticale con l'ampio lens shift non ci saranno problemi a meno che il soffitto non sia molto in alto. Se nel tuo negozio sono troppo cari, vai decisamente su quest che è il top con telo home vision e guadagno 1.2; chiedi lo sconto che in genere lo fanno; altezza margine basso da terra circa 70 cm:

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=734&osCsid=k3nljfafhamqm2jp38n41kkh13

Abilmen
18-12-2015, 12:33
@Raid0
Come scritto nel post n° 3824 che ti invito a leggere, il migliore di questi tre è certamente il nuovo Sony sxrd (percorso ottico sigillato anti dust blobs) hw65es dotato di una qualità visiva difficilmente superabile grazie al nuovo R.C.; certamente le tue misure non sono il massimo per l'home video tant'è che ci si scontra subito con un problema...proiettando col Sony hw65 (ma anche gli altri 2 hanno circa lo stesso tiro) con lente a m. 2,86, puoi ottenere al max uno schermo a muro con base cm 209 pari a 94" e zoom non del tutto al max (che non conviene). La luminanza (nits) del muro, se bianco, sarà un poco alta, per cui ti conviene trattarlo "lisciandolo" bene con carta vetrata, poi metti uno strato di fissatore che fai asciugare, dopodiche spalmi un paio di mani di colore in tinta grigio chiara...diciamo un RAL 7038 grigio agata o 7035 grigio chiaro. Tabella:

http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm

Per la mensola, se il vpr è abbastanza centrato orizzontalmente è meglio, mentre in verticale non ci sono problemi perchè il lens shift appunto verticale è molto ampio.

Abilmen
18-12-2015, 15:18
filair

Certamente settare un vpr è più complesso di un tv, tanto è vero che ci sono appositi tecnici certificati ISF che lo fanno. Ma puoi farlo anche da solo, lavorandoci un paio d'ore al giorno per qualche giorno finchè non hai ottenuto il settaggio ottimale. Per la verità esistono già le impostazioni di fabbrica indicate come "cinema1, cinema2, dinamica, vivido ecc. (cambiano a seconda del vpr)...tu non fai altro che scegliere quella che ti piace di più (mettendo in azione es. un film bluray) poi ci fai le modifiche migliorative, agendo su luminosità, contrasto, colore, gamma, nitidezza, iris, rgb ecc. fino a che non sei soddisfatto...a quel punto memorizzi il tuo settaggio in una memoria utente (puoi farlo su più memorie) che sarà quella che userai.
Per la disposizione di un HT 5.1 dai un'occhiata qui:
http://tecnouser.net/guida-posizionamento-casse-home-theatre-5-1/
Importante il centrale ch serve per migliorare le voci.

Abilmen
18-12-2015, 15:37
claudio3246
Direi che la distanza di visione media per uno schermo da m. 2,70 è giusta sui 4,20 metri...quindi le poltrone le metterai in quel punto ed altre davanti ed eventualmente altre ancora subito dietro (ammesse piccole variazioni perchè esiste anche la soggettività). Per la proiezione con lente del Optoma hd151x a m. 5,50 dal telo, riempirai lo schermo da 122" (base 270cm) con zoom quasi al minimo della corsa. Userai la lampada in eco mode che darà al telo una luminanza giusta di circa 60 nits. Il proiettore andrà capovolto nel controsoffitto (magari su gommini alti qualche cm; con lente a m. 2,21, essendo il telo (parte visiva) alto cm 152 più 18 cm di offset, avremo cm 170...quindi il margine basso del telo dovrà essere a cm 221 - 170 = circa 50 cm dal pavimento. La lente deve essere centrata orizzntalmente con lo schermo, mentre verticalmente, se ci sono dei cm di differenza, potranno essere colmati con l'uso del lens shift verticale.

Giovannino
18-12-2015, 16:21
Buona sera a tutti,

chiedo cortesemente un consiglio per un videoproiettore, distanza dal telo circa 3.5 mt, visione di soli film (no sport, no videogames), richiesta silenziosità (non vi sono modelli senza lampade che scaldano? speravo che con i nuovi led ci fosse ottima luminosità, fresco e silenzio!), fonte video lettore blue ray (vorrei risoluzione nativa full hd 1920x1080).
Sono di bocca molto buona, pertanto cercherei qualcosa di economico, anche se non so in questo campo che cosa significhi la parola economico (300? 500? 800?): voglio solo far sognare le mie due bimbe di 8 e 5 anni le quali, con la loro fantasia, crederebbero di essere al cinema (mi ricordo io stesso da piccolo quando mio papà montava il proiettore con le vecchie "pizze" e un telo su trespolo per farci vedere addirittura roba tipo guerre stellari - non chiedetemi come facesse ad avere tali film su "pizza").
Aggiungo che il videoproiettore sarebbe posizionato abbastanza centrato rispetto al telo (che tolleranza ha orizzontale e verticale un moderno vpr?).

Grazie per ogni consiglio.

Abilmen
18-12-2015, 16:30
@Giovannino

Dovresti specificare meglio la distanza di proiezione tra il frontale (lente) del proiettore ed il muro, la distanza di visione (divano-muro) e se preferisci metterlo su un tavolo o mobiletto oppure capovolto a soffitto; in tale ultimo caso, serve l'altezza soffitto pavimento; poi il telo con cui si vede meglio rispetto ad un muro non trattato. Quindi con approssimazione quanto è il budget per il proiettore e quanto quello per il telo. Cerchiamo di fare le cose per bene insomma se vuoi veramente un impiantino "like cinema".

Giovannino
18-12-2015, 16:39
@Giovannino

Dovresti specificare meglio la distanza di proiezione tra il frontale (lente) del proiettore ed il muro, la distanza di visione (divano-muro) e se preferisci metterlo su un tavolo o mobiletto oppure capovolto a soffitto; in tale ultimo caso, serve l'altezza soffitto pavimento; poi il telo con cui si vede meglio rispetto ad un muro non trattato. Quindi con approssimazione quanto è il budget per il proiettore e quanto quello per il telo. Cerchiamo di fare le cose per bene insomma se vuoi veramente un impiantino "like cinema".

ti ringrazio tantissimo per la risposta, cerco di essere più preciso:

Distanza lente - telo: 3.5 mt circa (avevo già scalato la dimensione tipica di un vpr)
Distanza divano - telo: 3.5 mt circa (in pratica ho una libreria sopra il divano e su uno scaffale (profondi 60 cm) piazzerei il vpr in configurazione dritta (non capovolto, per intenderci).
Per quanto riguarda il budget il problema è la moglie: fosse per me anche 3-4 mila euro, fosse per mia moglie massimo 500 euro :D Per cui, poiché vivo in un sistema stellare in cui gravito intorno alla moglie (centro di gravità), mi tocca stare vicino al suo limite (potrei ovviamente avvicinarmi di straforo agli 800 euro).
So che è poco, però considerate che devo far sognare due bimbe che hanno tanta fantasia con la quale possono compensare eventuali magagne del vpr ;)

Scordavo il budget per il telo: 150-200 euro max

Rubedo
18-12-2015, 17:33
Ciao Abilmen, ho provato a collegato il mio dvd recorder Samsung con l'Optoma 161x con un cavo video RCA (quello giallo, per intenderci) ma il vpr non riconosce il segnale... Mentre il televisore (Samsung), usando lo stesso cavo, sì... da cosa può dipendere? Incompatibilità di fabbrica? Anche gli occhiali 3D Samsung dlp link che mi hanno prestato non riuscivano a connettersi...

Abilmen
18-12-2015, 20:27
@Giovannino

Diciamo che con 5-600 € puoi prendere un vpr discreto, con 750 buono e con 1.000 più che buono. Andrei quindi sul buono ed allora dico il nuovissimo BenQ W1110 che ha una un'immagine molto dettagliata, bei colori brillanti ed abbastanza naturali ed ha un buon processore video che scala bene i segnali non full (tipo la tv) e, finalmente, dopo anni di BenQ rumorosi, questo è abbastanza silenzioso se messo con la lampada in eco mode (la modalità da usare perchè la lampada dura di più, è più silenzioso e la qualità dell'immagine resta pressochè invariata); è stato migliorato anche il nero che nn è più "grigiastro" come prima. Vediamo la migliore configurazione possibile rimanendo dentro abbondantemente al tuo budget (800+200€):
a) Proiettore BenQ W1110 a tiro medio-corto che permette quindi di fare uno schermo grande anche da abbastanza vicino. Costa 742€:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_benq_w1110.aspx
b) Telo Celexon Rollo a molla da 108" (base cm 240) bianco con gain 1.0 e che è la misura giusta (un po' abbondante ma ci si fa l'abitudine) per guardare da m. 3,50 (magari se riesci guardalo da 3,70) Costa € 150:
http://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-240-x-135-cm.html
c) Installazione: Devi mettere il BenQ nella libreria piuttosto in basso (diciamo con lente a 70-80 cm da terra per non metterlo capovolto); automaticamente, siccome questi vpr proiettano vs l'alto, in questo caso di 15 cm (offset), sul telo inizierà a proiettare dal basso a circa 90 cm; c'è cmq un po' di lens shift verticale che permette di gestire la verticalità del flusso luminoso. Dovrai invece centrarlo con il telo in orizzontale perchè non c'è alcun lens shift appunto orizzontale. Questo buonissimo BenQ riempirà lo schermo da 108" con zoom quasi al minimo senza problemi. Ripeto che la lampada dovrà essere tenuta in eco mode.
La spesa complessiva sarà di € 742 + 150 = € 892 sui 1000 del budget; spero che con l'audio tu sia già a posto con un almeno discreto hi-fi. Prima di installare il telo, fare delle prove a muro (o su un lenzuolo bianco) è consigliabile. Ciao.

Giovannino
19-12-2015, 08:30
@Abilmen

grazie mille Abilmen, se il vpr dovesse essere a circa 1.5/2 mt d'altezza invece che a 70-80 cm, sempre dritto (non capovolto), vado in difficoltà? Lo posso alzare sul posteriore per abbassare l'immagine? Lo devo staffare sotto una mensola in modo tale che sia capovolto e l'immagine risulti più corretta?
Ho un soffitto di 3.30 mt e il telo sarebbe appunto installato a tale altezza, pertanto ne vorrei uno molto grande che possa scendere molto, non mi importa se poi il vpr non lo riempe completamente.
Se fosse tutto ok mi informerei dettagliatamente sul W1110 e poi procederei all'acquisto, soprattutto perché è un modello nuovissimo e su queste tecnologie immagino che più è nuovo meglio è.
Per il telo sto riflettendo se prenderlo manuale o cercare qualcosa di motorizzato. Un telo manuale lo posso anche aprire parzialmente e rimane in posizione?

Per il sistema audio una cosa per volta... per ora mi attaccherei al sistema stereo della sala...

Edito per aggiungere ancora una domanda: molti su google parlano molto bene anche dell'Optoma HD141X: il benq W1110 è uscito a ottobre, è più moderno, ma costa anche almeno 200 euri in più. Il costo è giustificato? (immagino di sì se no mi consigliavi quell'altro). Grazie!

loriss84
19-12-2015, 10:15
Ti ringrazio tantissimo per la risposta.
Ma la domanda è che dopo cosi tanti anni dall'uscita del Pana non ci sia ancora nulla sulla stessa fascia di prezzo migliore?
Hanno proprio costruito un mostro sacro! O effettivamente qualcosa di migliore c'è?

Ciao. Forse ti sei dimenticato questo post. grazie mille!!:D :D :D

Abilmen
19-12-2015, 12:18
Giovannino
Ti rispondo per "punti" al fine di una maggior chiarezza:
1) Questi vpr (tutti) fino a 1.100-1200 € (chianiamoli entry level o...poco più) proiettano vs l'alto; per questo si devono mettere con lente centrata col margine inferiore o superiore del telo (più offset); nel 1° caso si tiene dritto, nel 2° è d'obbligo metterlo capovolto (perchè appunto da margine superiore-telo, proietti vs il basso). Se tu lo metti su mensola alta, il calcolo giusto è questo; il telo da 108" è alto (parte proiettabile) cm 135 a cui si aggiungono i 15 cm dell'offset e fanno 150; siccome la mensola la metti (hai scritto) a 2 metri di altezza, abbiamo come differenza l'altezza da terra del margine inferiore del telo = cm 200-150 = 50 cm dal pavimento. Questi 50 cm sono variabili in più od in meno (di poco) grazie al lensh shift verticale che alza od abbassa l'immagine di circa 15 cm. Ps. calcolando che il cassonetto è 15 cm più in alto del margine superiore (più bordo) è chiaro che lo dovresti (il cassonetto) fissare a parete a questa altezza da terra: cm 50+135+15+15 = cm 180 più il drop tutto srotolato sono altri 40 cm...cioè la parte alta del cassonetto divrebbe iniziare a 220-230cm da terra. Se lo metti a soffitto il risultato sarà che sfalsi tutto, a meno che non chiedi 2 prolunghe che partono dal soffitto in modo che il cassonetto possa mettersi sempre a cm 220-230 da terra...insomma è poi più facile da fare che da descrivere eh.
2) Se usi la soluzione a parete, si può mettere il vpr appeso capovolto ad una staffa a muro (ti consiglio di sceglierla su "staffeonline" oppure sul solito Amazon.it); oppure lo metti rovesciato su mensola alta, appoggiandolo su 4 gommini tipo piedini di qualche cm per farlo stare "pari". Prima di installarlo, mettilo comodo provvisoriamente in basso e fai il settaggio; a tal proposito, ti consiglio di scegliere l'impostazione di fabbrica che ti piace di più (che può anche già andare bene eh) e quindi la migliori agendo su luminosità, contrasto, colore, tinta, nitidezza, iris ecc.; quando sei soddisfatto, salvi il tutto in una memoria utente che sarà quella che userai per la visione. Poi fissi il proiettore sulla mensola o staffa alta.
3) Per l'Optoma hd141x è un buon entry level, ma il BenQ è superiore ed i 200 (e passa) euro di differenza sono giustificati. Il telo a molla si può fermare in più posizioni, ma ci sono anche motorizzati a basso costo.

4) Non ti consiglio di prendere un telo più grande riempendolo non del tutto... perchè l'immagine se non arriva fino ai bordi si perde contrasto...ma se proprio ti è indispensabile.....tieni sempre presente che guardando da m. 3,50 (meglio se 3,70) un 108" come quello consigliato è già piuttosto grande...va bene ma meglio non aumentare.

Abilmen
19-12-2015, 12:24
Ciao. Forse ti sei dimenticato questo post. grazie mille!!:D :D :D
Il Panasonic non farebbe parte dei proiettori della fascia sui 1.400 €, perchè quando è uscito nel 2012 costa € 2.400; quella sarebbe la fascia su cui collocarlo! Poi Panasonic ha deciso di rilanciarlo (oppure sono rimanenze da smaltire) ad un prezzo favorevolissimo di 1.000 € in meno. E' un'anomalia che non fa regola. Ovvio che rispetto ai vpr intorno ai 1.400 euro, questo Pana, abbia una marcia in più.

Giovannino
19-12-2015, 13:15
@Abilmen

Grazie Abilmen, chiarissimo! Non avevo idea che i vpr proiettassero da un lato orizzontale in su (o in giù) e non dal centro schermo.
Questo mi obbliga a rivedere un po' tutto il sistema, modificare la scaffalatura (non mi piace staffarlo a muro sempre a vista, preferisco inserirlo in un mobiletto che chiudo quando non lo uso).
Se mi dici che il benq vale i 200 euro in più vado sul sicuro e compro il benq.
Veramente gentilissimo!

riccio2004
19-12-2015, 17:27
@abilmen

Ciao Abilmen

se riesci puoi trovare due minuti per il post #3837?

Grazie

Abilmen
20-12-2015, 15:45
@riccio2004
Allora...escluderei l'Epson eh-tw5350 per lo scarso contrasto percepito ed i colori brillanti ma non tanto naturali senza contare che il lag (ritardo ai comandi) è un po' altino per giocare bene; andrei invece sul nuovissimo BenQ W1110 che su trova prezzi puoi trovare a prezzi vantaggiosi:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_benq_w1110.aspx

Ha colori migliori (più natuali), elevate luminosità che permette di vedere benin anche in presenza di luce moderata ambientale, elevato dettaglio e discreto nero; è anche piuttosto silenzioso se usato in eco mode dove la lampada può arrivare fino a 6000 ore d'uso!
Per il telo escluderei il Celexon (qualunque modello sia) perchè ha un guadagno eccessivo (1.2) che penalizzerebbe il nero, causando la visioni di meno dettagli nelle scene scure. Prenderei invece, se proprio lo vuoi motorizzato, questo:
http://www.visivo.de/it/Schermi-Motorizzati/Schermo-Motorizzato-CONTRAST/Schermo-Motorizzato-CONTRAST-244-x-190-cm-16-9.html
Prima di prenderlo fai una prova su muro per vedere se per i tuoi occhi è troppo grande vista la distanza di visione esigua. Alla grandezza un po' eccessiva ci si abitua col tempo.
Come avrai notato, il telo è grigio con gain 0,8 che migliora ulteriormente il contrasto percepito e fa diminuire la troppa luminanza; per vedere il prezzo (accessibile) devi comunque registrarti.
Installazione Se metti il vpr NON rovesciato dietro al divano su mensola a cm 116 da terra, la base bassa dello schermo non sarà pure di 116, ma di 15 cm più alta per via dell'offset; ti consiglio pertanto di mettere la mensola, se puoi, a circa 80 cm da terra per avere la parte bassa dell'immagine a meno di 1 metro da terra (altezza ancora giusta). Proiettando da m. 2,78, riempirai col BenQ, il telo da 107" con zoom a 2/3 della corsa. La luminanza in eco mode sarà giusta pari a circa 75 nits.

Abilmen
20-12-2015, 22:57
@Lokis
Se il budget è fisso sui 1.400 € non di più, vado sicuro sul BenQ w2000 che è il miglior vpr fino a 1.200 €; questo perchè
si deve poi sempre prendere altre cose (audio, cavi ecc.) ed un po' di soldi li devo tenere. Ed anche perchè al 99% so
che mi arriva perfetto e, con la modalità rec709 si vede alla grande. Col Pana, si è un poco frenati dal fatto che può arrivare
con uno o più difetti, e se succede è una bella rottura di scatole. Insomma per andare sul Pana, devo avere la certezza
che è perfetto e quindi vederlo in azione cosa piuttosto difficile essendo un modello del 2012 difficile da trovare in un negozio
della propria città.

Lokis
21-12-2015, 06:55
No, il budget di € 1400 è solo per il proiettore.
Io ormai mi ero affezionato al w2000, ma l'ottica a tiro corto è un freno, devo fare qualche prova con un videoproiettore di un amico per essere sicuro che il w2000 possa essere messo dietro al divano e la visione poi non sia troppo vicina al telo.
Comunque non mi hai risposto :D
Hai € 1400 e devi ordinare online, tu cosa compri? Benq w2000 vai sul sicuro e risparmi qualcosa o panasonic pt-at6000 e rischi un po'?
E in ultimo, come qualità di immagine il pana è nettamente superiore al Benq?
Sempre sempre grazie.;)

Abilmen
21-12-2015, 12:17
Lokis

Per sapere sulle distanze giuste, la giusta luminanza ecc. basta chiedere al sottoscritto...non credo che il tuo amico sia in grado di tenere conto di tutte le varianti. Certo se ha proprio il W2000 ci può anche stare. Se mi dai distanza esatta di visione, di proiezione e grandezza telo più dove lo vuoi mettere ed a che altezza, te lo dico io se va bene. Per l'acquisto del proiettore l'ho scritto, io prenderei il Pana solo se ho la possibilità di vederlo prima (ma non per controllarne la qualità visiva che conosco avendolo già visto 2 anni fa) per verificare che sia senza difetti; se tu hai la pazienza di accettare il rischio per eventuali cambi fino al modello perfetto, sei...avvantaggiato. BenQ W2000 voto 8 (che è un voto eccellente per un vpr da 1.000 euro), Panasonic pt-at6000 voto quasi 9. La differenza visiva non è eclatante. Più che altro ha un sacco di funzioni che il W2000 non ha.

riccio2004
21-12-2015, 18:20
@Abilmen

@riccio2004
Allora...escluderei l'Epson eh-tw5350 per lo scarso contrasto percepito ed i colori brillanti ma non tanto naturali senza contare che il lag (ritardo ai comandi) è un po' altino per giocare bene; andrei invece sul nuovissimo BenQ W1110 che su trova prezzi puoi trovare a prezzi vantaggiosi:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_benq_w1110.aspx

Ha colori migliori (più natuali), elevate luminosità che permette di vedere benin anche in presenza di luce moderata ambientale, elevato dettaglio e discreto nero; è anche piuttosto silenzioso se usato in eco mode dove la lampada può arrivare fino a 6000 ore d'uso!
Per il telo escluderei il Celexon (qualunque modello sia) perchè ha un guadagno eccessivo (1.2) che penalizzerebbe il nero, causando la visioni di meno dettagli nelle scene scure. Prenderei invece, se proprio lo vuoi motorizzato, questo:
http://www.visivo.de/it/Schermi-Motorizzati/Schermo-Motorizzato-CONTRAST/Schermo-Motorizzato-CONTRAST-244-x-190-cm-16-9.html
Prima di prenderlo fai una prova su muro per vedere se per i tuoi occhi è troppo grande vista la distanza di visione esigua. Alla grandezza un po' eccessiva ci si abitua col tempo.
Come avrai notato, il telo è grigio con gain 0,8 che migliora ulteriormente il contrasto percepito e fa diminuire la troppa luminanza; per vedere il prezzo (accessibile) devi comunque registrarti.
Installazione Se metti il vpr NON rovesciato dietro al divano su mensola a cm 116 da terra, la base bassa dello schermo non sarà pure di 116, ma di 15 cm più alta per via dell'offset; ti consiglio pertanto di mettere la mensola, se puoi, a circa 80 cm da terra per avere la parte bassa dell'immagine a meno di 1 metro da terra (altezza ancora giusta). Proiettando da m. 2,78, riempirai col BenQ, il telo da 107" con zoom a 2/3 della corsa. La luminanza in eco mode sarà giusta pari a circa 75 nits.

Grazie infinite per le info caro Abilmen ;) da quello che scriverò capirai che ne avevo proprio bisogno per evitare di fare un acquisto sbagliato.

Allora... partiamo con i dubbi:
1)ma con il W-1110 (DLP) rischio di avere/notare l'effetto rainbow?
(dal sito e dai commenti sembrerebbe di no però che è scritto nella prima pagina del forum è un discorso soggettivo e non vorrei acquistare un prodotto che poi mi da fastidio)
2)per il telo un grazie particolare in quanto (erroneamente) pensavo che aumentando il gain tutto andasse meglio ;) invece tu mi consigli un gain 0.8 e questo dimostra che devo imparare ancora molto.
Il modello Contrast 244x190 va bene per tutte le caratteristiche (ha anche un drop superiore di 57 cm il che non fa male) unico problema è che il cassonetto è lungo ben 265 cm (troppo per la mia stanza) e sviluppa 107 pollici (forse troppo dato che vedrò da circa 280 cm (non vorrei accecarmi ulteriormente)
Il modello Contrast più piccolo (211x190) come ingombro del cassonetto andrebbe bene ma scenderei a 92 pollici e questo mi dispiacerebbe un pochino
Ho visto però anche il modello Lusso 230x190 che come dimensioni sarebbe perfetto ed arriverebbe a 99 pollici ma non so se il gain di 1.0 e il tessuto bianco opaco vanno bene

Secondo te è meglio scendere a 92 pollici (che sono comunque tanti) mantenendo un gain 0.8 oppure arrivare a 99 pollici con un guadagno di 1.0 (che non vorrei penalizzasse i contrasti)?

3)per l'altezza potrei metterlo anche a 80 cm senza nessun problema (tanto mia moglie si arrabbierebbe lo stesso a prescindere dall'altezza)
4)purtroppo non riesco a fare la prova sul muro bianco in quanto ho delle mensole appese alla parete (ti ho mandato un messaggio con il pdf)
5)il modello W-1110 dalle poche info che ho trovato in giro sembra essere buono ma non consente la conversione da 2D a 3D (potrebbe essere una stupidaggine) mentre ha invece il trigger che nel mio caso permetterebbe la discesa e la risalita all'accensione del videoproiettore (eliminando un ennesimo telecomando)

Resto quindi in attesa ringraziando nuovamente ;)

PS
ho visto che anche a Giovannino hai consigliato il W-1110
qui (http://www.projection-homecinema.fr/2015/11/01/test-benq-w1110/) ho trovato una recensione che può essere utile a tutti

Giovannino
21-12-2015, 21:22
PS
ho visto che anche a Giovannino hai consigliato il W-1110
qui (http://www.projection-homecinema.fr/2015/11/01/test-benq-w1110/) ho trovato una recensione che può essere utile a tutti

grazie per la recensione riccio, è in francese ma si capisce bene e il w1110 ne esce alla grande!

@Abilmen Mia moglie ha ceduto! Ha detto la mitica frase "fai un po' come ti pare", ciò vuol dire budget $$$$$$$$ !!!!!
Il benq w1110 mi va benissimo ma ora c'è il budget per un sistema audio decente (esiste un 5.1 decente sui 300 euro o è meglio andare su un 2.1 con tale cifra?) e per un telo motorizzato (sempre con un drop di 60-70 cm e con un'area utile di visualizzazione intorno ai 100-110", lo vedo da circa 3.5 mt d idistanza e la lente è anch'essa a circa tale distanza). Inoltre a questo punto ci abbinerei un ottimo lettore blu ray 3d e magari pure 4 occhiali 3d degni di tale nome. Il lettore blu ray mi piacerebbe avesse ingresso ethernet (non wi-fi se possibile, forse potrebbe andare bene il Sony BDP-S4500 ma non so se a livello di immagine/audio sia degno)... Se hai consigli al riguardo di audio+telo moto+blu ray è tutto molto ben accetto! Grazie in anticipo!

Raid0
22-12-2015, 00:23
@Raid0
Come scritto nel post n° 3824 che ti invito a leggere, il migliore di questi tre è certamente il nuovo Sony sxrd (percorso ottico sigillato anti dust blobs) hw65es dotato di una qualità visiva difficilmente superabile grazie al nuovo R.C.; certamente le tue misure non sono il massimo per l'home video tant'è che ci si scontra subito con un problema...proiettando col Sony hw65 (ma anche gli altri 2 hanno circa lo stesso tiro) con lente a m. 2,86, puoi ottenere al max uno schermo a muro con base cm 209 pari a 94" e zoom non del tutto al max (che non conviene). La luminanza (nits) del muro, se bianco, sarà un poco alta, per cui ti conviene trattarlo "lisciandolo" bene con carta vetrata, poi metti uno strato di fissatore che fai asciugare, dopodiche spalmi un paio di mani di colore in tinta grigio chiara...diciamo un RAL 7038 grigio agata o 7035 grigio chiaro. Tabella:

http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm

Per la mensola, se il vpr è abbastanza centrato orizzontalmente è meglio, mentre in verticale non ci sono problemi perchè il lens shift appunto verticale è molto ampio.
Ciao Abilmen,
come prima cosa grazie delle info!
Volendo risparmiare un po', cosa mi dici del Sony hw40es o del Panasonic at-6000?
Oppure altri modelli dai 1500 ai 2200€ con un input lag non troppo alto?
In questo modo riuscirei a prendere gli occhiali 3D con i soldi risparmiati.
Ancora Grazie!

BonzoD
22-12-2015, 11:00
Buongiorno a tutti
il mio coinquilino si è appena portato via il suo Mitsubishi HC3100, dopo 3 anni di proiettore ora non ne posso più fare a meno.
Vorrei comprarne uno nuovo con una spesa massima che oscilla tra 600-750 € , verrebbe utilizzato prettamente per gaming PS4 e film in bluray con proiezione a 3mt ca. su muro bianco non trattato.
Riesco a trovare un prodotto che soddisfi questi parametri ?

Lokis
22-12-2015, 11:24
Lokis
Per l'acquisto del proiettore l'ho scritto, io prenderei il Pana solo se ho la possibilità di vederlo prima (ma non per controllarne la qualità visiva che conosco avendolo già visto 2 anni fa) per verificare che sia senza difetti; se tu hai la pazienza di accettare il rischio per eventuali cambi fino al modello perfetto, sei...avvantaggiato. BenQ W2000 voto 8 (che è un voto eccellente per un vpr da 1.000 euro), Panasonic pt-at6000 voto quasi 9. La differenza visiva non è eclatante. Più che altro ha un sacco di funzioni che il W2000 non ha.

Tutti i vpr a 3-lcd sono soggetti a raro ma possibile disallineamento delle matrici. Quando parlo di difetti, mi riferisco non ad uno in particolare e cmq la garanzia del nuovo permette poi di rimediare. Il disallineamento si vede sotto forma di sfocature e sovrapposizione dei colori.

Come da titolo, vorrei chiedere a tutti i possessori di Pt-At6000 se hanno avuto problemi appena arrivato il vpr, come dice Abilmen, soprattutto con il disallineamento delle matrici, e se sì quante volte l'avete rimandato indietro prima di avere un esemplare senza difetti.

Grazie.

P.S.Se la percentuale è trascurabile acquisterei con maggiore tranquillità.

loriss84
22-12-2015, 13:43
Come da titolo, vorrei chiedere a tutti i possessori di Pt-At6000 se hanno avuto problemi appena arrivato il vpr, come dice Abilmen, soprattutto con il disallineamento delle matrici, e se sì quante volte l'avete rimandato indietro prima di avere un esemplare senza difetti.

Grazie.

P.S.Se la percentuale è trascurabile acquisterei con maggiore tranquillità.

quoto alla grande la tua richiesta in quanto anche io sto per comprare il Panasonic.
Io son arrivato alla conclusione di comprare direttamente su amazon (anche se costa un centinaio di euro in più rispetto ad altri lidi) cosi se mi arriva "non perfetto" lo posso rimandare indietro quante volte senza problem e senza doverlo mandare in assistenza!

Abilmen
22-12-2015, 15:44
Giovannino
- Da quel sito si evince anche un imput lag di soli 33ms...quindi bene per giocare.
- Se non hai il sinto-ampli ti consiglio questo Denon buono che costa poco:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_denon_dra_f109.aspx
- Per le casse visto il budget prenderei delle Boston A25 2.0 aggiungendo eventualmente un subwoofer; però nei film casalinghi, il sub serve e non serve e costa...conta più la chiarezza del parlato; quindi per migliorare la qualità delle voci, metterei un equalizzatore (magari usato) staccato tra sorgente e Ampli. Il miglioramento è sempre tangibile.
- Per il Bdp andrei si su Sony, ma sul modello S5500 più riuscito del 4500 (spensi 15€ soltanto in più).
- Per il telo prenderei questo della visivo bianco gain 1.0:
http://www.visivo.de/it/Schermi-Motorizzati/Schermo-Motorizzato-PRO/Schermo-Motorizzato-PRO-244-x-190-cm-16-9.html
Per vedere il prezzo devi registrarti. Se lo prendi ti consiglio di mettere una stanghetta di qualche etto in fondo al telo per migliorare il tensionamento ed evitare pieghe.

Giovannino
22-12-2015, 16:31
@Abilmen

veramente grazie mille, dunque lista della spesa:

Benq W1110: si trova in giro sui 750 euro i.c.
2 casse Boston Acustic A 25: trovata coppia a 255 euro i.c. (grazie per il consiglio sul subwoofer, lo escludo perché effettivamente ho sempre problemi a percepire il parlato nei film)
Amplificatore Denon Dra F109: trovato a circa 210 euro i.c.
Equalizzatore: sono ignorante, non so che modello cercare che non costi troppo, chiedo aiuto
Telo: Visivo schermo motorizzato PRO (244x190 cm), molto interessante perché ha il sensore IR remotizzabile, spero che non mi sparino cifre troppo "pro" perché mi piacerebbe proprio prenderlo
Lettore blu ray 3d: Sony S5500 visto in giro a poco meno di 100 euro i.c. (che ha in più del 4500? se ha il wifi e basta preferisco il 4500, odio il wifi, mi fa venire mal di testa :D)

Totale: circa euro 1.300 iva compresa + eventuale equilizzatore + costo telo.
Spero vivamente che non mi chiedano più di 300-400 euro per il telo, se no devo cercare modello alternativo più economico, anche se mi sono innamorato di quello che mi hai consigliato :D

Abilmen
22-12-2015, 16:33
Raid0
Meglio il Sony hw40es che ha un'eccellente qualità dell'immagine ed un buon nero anche se privo dell'iris dinamico (che non influisce cmq); l'imput lag è di 28ms (1 frame e mezzo di ritardo che non si nota anche nei giochi veloci); inoltre ha il percorso ottico sigillato e quindi no granelli di polvere. Per l'installazione stesso procedimento dell'hw65es visto che hanno lo stesso "tiro".

Abilmen
22-12-2015, 16:44
Giovannino
Per l'equalizzatore lo puoi prendere tranqui usato da spendere sui 70-80 euro. O su la Baja, subito.it, kijiji, vendita.it ecc. lo trovi sicuro. Lo installi tra la sorgente ed in ingresso al sinto-ampli Denon).
Per il lettore va bene anche il s4500, ma le recensioni del s5500 sono migliori...per 15 euro...Il telo, ti anticipo è a buon mercato: € 269 + iva.

Abilmen
22-12-2015, 18:40
@BonzoD

Benvenuto sul forum...ti descrivo la configurazione migliore per il tuo budget:
a) Proiettore BenQ W1110 che puoi trovare su trova prezzi a 742€:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_benq_w1110.aspx

Buon dettaglio, buon processore per i segnali non full, lag (ritardo ai comandi) adatto al game (33ms) e, fnalmente, un nero discreto ed una silenziosità in eco mode della lampada (modalità da usare) abbastanza buona. Proiettando sul muro da 3 metri, con questo vpr, potrai fare una immagine di circa 100" (base cm 220) in 16/9 e con zoom a poco più di 1/3 della corsa. Puoi provare anche una base un po' più grande se riesci a reggerla senza fastidi (i 100" però sono già tanti da quella distanza).

b) Considerando che un muro non trattato ha un gain di circa 0,8 (assorbe un po' la luminosità) la luminanza del telo (con modalità eco della lampada) si attesta sui 75 nits che vanno bene anche per vedere con moderata luce ambientale (meglio se la saletta è buia). Concludo consigliandoti di prendere al più presto un telo in pvc a molla gain 0,8 che costa poco ma ti permette di vedere non benino (muro) ma bene; sopattutto a livello di fedeltà dei colori e dettaglio (migliore). In alternativa di trattare la parete di proiezione, scartavetrandola per renderla liscia, spalmare una mano di fissatore e poi verniciarla con 2 mani di tinta grigia chiara RAL 7035. Ciao. Link colori Ral:
http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm

anassagora
22-12-2015, 20:22
Volevo ringraziare nuovamente Abilmen per gli ottimi consigli che mi ha dato.

In questi giorni ho riusato con soddisfazione il mio Optoma HD421X.

Ho acquistato il filtro ND2 e l'ho applicato come suggeritomi, la visone è stata molto più riposante ed i colori non si sono alterati per nulla e nonostante abbia utilizzato l'eco mode.

Non ho percepito rainbow effect se non due volte soltanto.

Non ho dovuto per nulla smanettare per trovare un set-up dei colori reali, anzi sono rimasto sorpreso di questo.

Per quanto riguarda il 3d, sono davvero molto contento.

Non ho patito per nulla carenze di luminosità e anzi ho continuato a preferire la presenza del filtro ND2 (togliendolo era un pò più stancante) e a mantenere l'eco mode.

Nel 3d, devo dire che rispetto ad uno dei nuovi benq che ho visto al centro commerciale nell'apposita saletta cinema, i colori sono molto più naturali, e sopratutto nelle scene scure non ci sono tendenze rossastre.

Nemmeno durante la versione di un bluray 3d ho lamentato problemi di rainbow effetct.

Ho comprato gli occhiali DLP Link, (è la soluzione più economica piuttosto che comprare l'emettitore Optoma Zf2100), il diffusissimo modello G15, e riguardo a questi invece devo dire che sono un pò deluso. Sono comodi ma sono davvero troppo pesanti anche rispetto ad esempio a quelli delle tv samsung sempre per 3d attivo.

Occorrerebbe trovare qualcosa di più leggero.


Per il resto, sono molto contento delle performance del proiettore.
Ero indeciso quando lo acquistai con il Benq ma invece devo dire che è stata la scelta migliore per me, e di questo devo ringraziare anche Abilmen, che quella sera mi diede l'approvazione dandomi il coraggio di precipitarmi nell'acquisto!

Grazie Abilmen!

giorgins
22-12-2015, 23:55
Buongiorno,

Sono uno studente convivo con altri 3 miei amici e vorremmo comprare un videoproiettore per guardare film e giocare con play station 4 e Pc da gaming.

La distanza di proiezione è 4 m la stanza è molto luminosa ha una porta finestra di 3,90 x 2,20 e un altra porta finestra accanto messa ad angolo di 0,90 x 2,20 .

L'appartamento è sul mare molto soleggiato per gran parte della giornata.
Uno dei due coinquilini ci tiene a non dover mai spegnere la luce la sera e non dover chiudere le persiane di giorno.
Che dispositivo potrebbe andare meglio con questi presupposti?

Aggiungo:
Conoscete Philips Screeneo HDP 1590 ?
potrebbe andare bene?

Grazie mille in anticipo per la risposta
Saluti

Abilmen
23-12-2015, 00:12
@giorgins

Anzitutto benvenuto sul forum! Per il resto che dire...è noto che molta luce ambientale fa a pugni con la buona visione di un proiettore (che evidentemente non è un tv lcd-led); Qualcosa si può fare, ma dovresti indicarmi il budget per il vpr ed anche per l'eventuale telo e poi se il proiettore lo volete in basso od a soffitto capovolto. Una curiosità, ma l'inquilino che vuole la luce presente, non gli interessa guardare anche lui al meglio possibile. Non riuscite a convincerlo essendo 2 contro uno? :)

Abilmen
23-12-2015, 00:19
anassagora

Mi fa piacere che tu abbia raggiunto un livello di visione adeguato alle aspettative. Io ho cercato di darti una mano, il resto è solo una conseguenza della buona qualità e configurazione dei componenti.

Giovannino
23-12-2015, 07:02
@Abilmen

veramente grazie infinite per i consigli, telo visivo pro ordinato, prezzo finale compreso spese di spedizione e iva: 359,11

Per quanto riguarda il videoproiettore, ho deciso di spostarlo per questioni estetiche di circa un metro a lato rispetto al centro di proiezione del telo, pertanto mi son detto: la moglie ha calato le braghe, crepi l'avarizia, e mi son convinto di prendere il w2000 invece che il w1110 (la differenza di costo è pari alle modifiche che avrei dovuto fare alla scaffalatura dal mobiliere per attaccarci il vpr, l'ho trovato in giro sulla rete intorno ai 950 euro, tuttavia ancora non l'ho ordinato, caso mai che tu mi dica: fermoooooooooooo!!!).

Ero partito con un budget molto risicato ma, si sa, l'appetito vien mangiando... :D

Ti farò sapere mano mano che assemblo, anche a uso di tutti gli altri utenti del forum.

Grazie di nuovo!

Abilmen
23-12-2015, 11:25
Giovannino
Lascia perdere le questioni estetiche e cerca di non mettere il proiettore quel metro di lato, perchè il rettangolo dello schermo, diventerà un trapezio che, per essere "rimediato" dovrai usare la correzione trapezoidale (keystone) che essendo digitale, può causare disturbi all'immagine. Quello che si può usare senza problemi è il lens shift che in questo vpr (come del resto in tutti quelli della sua fascia) è "ottico" e non da' aberrazioni ma è solo verticale...il LS orizzontale non c'è. Se devi fare uno spostamento laterale rispetto alla centratura del telo, fallo minimo usando poi il keystone appena un po'. Per il resto, il w2000 con il suo rec709 sul colore like cinema ed altre funzioni è davvero un ottimo acquisto. Ha solo un lag leggermente più alto del w1110, ma non tale da non poter giocare eventualmente.

loriss84
23-12-2015, 11:49
Ciao Abilmen,
ultima domandona sul mio prossimo vpr.
Tu mi hai consigliato un panasonic pt ae6000.
(ti ricordo le distante. vpr a 5 metri dal telo e visione da 3 metri, 3 metri e 30. Il vpr sarà attaccato al soffito a una altezza di 2.50).
Ora un mio amico (virtuale) mi propone la vendita di un sony HW50ES (Il proiettore ha 1300 ore di funzionamento di cui 1200 in ECO e 100 in FULL (per il 3D)) a 1500 euro.
Cosa ne dici? meglio il pana nuovo o questo sony?

riccio2004
23-12-2015, 12:18
Ciao Abilmen

Quando puoi mi fai sapere sul post 3860?

Grazieeee

riccio2004
23-12-2015, 12:20
@Abilmen

veramente grazie infinite per i consigli, telo visivo pro ordinato, prezzo finale compreso spese di spedizione e iva: 359,11

Per quanto riguarda il videoproiettore, ho deciso di spostarlo per questioni estetiche di circa un metro a lato rispetto al centro di proiezione del telo, pertanto mi son detto: la moglie ha calato le braghe, crepi l'avarizia, e mi son convinto di prendere il w2000 invece che il w1110 (la differenza di costo è pari alle modifiche che avrei dovuto fare alla scaffalatura dal mobiliere per attaccarci il vpr, l'ho trovato in giro sulla rete intorno ai 950 euro, tuttavia ancora non l'ho ordinato, caso mai che tu mi dica: fermoooooooooooo!!!).

Ero partito con un budget molto risicato ma, si sa, l'appetito vien mangiando... :D

Ti farò sapere mano mano che assemblo, anche a uso di tutti gli altri utenti del forum.

Grazie di nuovo!
Ciao
Se ti può essere utile nel link che ti avevo scritto c'è anche una bella recensione sul 2000 :)

Giovannino
23-12-2015, 13:12
Ciao
Se ti può essere utile nel link che ti avevo scritto c'è anche una bella recensione sul 2000 :)

grazie riccio, l'avevo vista, e segnalo anche questo thread su forum francese in cui un tizio ha pubblicato un sacco di foto e un video del suo nuovo w2000 appena arrivato:

http://www.projection-homecinema.fr/forum/topic/908-benq-w2000-test-en-ligne-page-1/?page=13


video 1
https://www.youtube.com/watch?v=BWTFC-iRPgg

video 2
https://www.youtube.com/watch?v=qCDahbAsNWs&feature=youtu.be

E ho visto che oltre alla calibrazione colore fatta in fabbrica, vi era un discorso dell'ottica completamente in vetro, la correzione trapezoidale e altre piccole caratteristiche che mi hanno portato a decidermi sul w2000.

@Abilmen
Comincio a piazzarlo quel metro più a lato (anzi, precisamente son circa 70 cm, poca roba) che ho già la mensola all'altezza perfetta (1 mt da terra), posso posizionarlo dritto senza doverlo staffare. Se poi vedo che non mi convince, faccio sempre a tempo a modificare la scaffalatura e centrarlo perfettamente ;)

Abilmen
24-12-2015, 00:21
loriss84
Personalmente starei sul Panasonic...quel Sony ha troppe ore d'uso, ma è cmq un gran proiettore (R.C, allineamento matrici per zone, dettaglio, nero, buon processore e silenziosità) e se riesci a vederlo in azione (che non costa niente) sai mai che ti piaccia no? Insomma se avesse 7-800 ore direi Sony, così sto, sia pur di poco, col Pana nuovo.

Abilmen
24-12-2015, 00:57
riccio2004 Rispondo:

1) L'effetto arcobaleno con un vpr a ruota 6x è difficile da vedere, ma la certezza la si ha solo provandolo (una minoranza è sensibile al R.E.).

2) Se non puoi prendere per via dell'ingombro il 107", vai sul 92" con telo grigio gain 0,8; calcola che per un coinvolgimento ottimale, la distanza di visione è data dalla base dello schermo per 1,5...quindi cm 203 x 1,5 = circa cm 304...tu guardi da m. 2,78 e quindi sei ancora più vicino del consigliato; col 107" rischiavi l'affaticamento (soggettivo) ed infatti ti avevo consigliato di fare prima una prova su muro o lenzuolo bianco. Devi cmq usare la lamp in eco per far calare la luminanza eccessiva e fare un setting "moderato" perchè anche in eco, la luminosità è ancora un poco altina (89 nits). Questo ti permette però una visione ottimale del 3d e guardare anche con luce ambientale (moderata).

3) Ed allora mettilo a 80cm che ti permette di proiettare a a cominciare da circa un metro da terra (hai anche un po' di lens shift verticale che aiuta).

4) Per la prova visiva...non serve più con schermo di 92".

5) I vpr hanno tutti il solito 3d attivo ed il w1110 non fa eccezione.

riccio2004
24-12-2015, 15:09
riccio2004 Rispondo:

1) L'effetto arcobaleno con un vpr a ruota 6x è difficile da vedere, ma la certezza la si ha solo provandolo (una minoranza è sensibile al R.E.).

2) Se non puoi prendere per via dell'ingombro il 107", vai sul 92" con telo grigio gain 0,8; calcola che per un coinvolgimento ottimale, la distanza di visione è data dalla base dello schermo per 1,5...quindi cm 203 x 1,5 = circa cm 304...tu guardi da m. 2,78 e quindi sei ancora più vicino del consigliato; col 107" rischiavi l'affaticamento (soggettivo) ed infatti ti avevo consigliato di fare prima una prova su muro o lenzuolo bianco. Devi cmq usare la lamp in eco per far calare la luminanza eccessiva e fare un setting "moderato" perchè anche in eco, la luminosità è ancora un poco altina (89 nits). Questo ti permette però una visione ottimale del 3d e guardare anche con luce ambientale (moderata).

3) Ed allora mettilo a 80cm che ti permette di proiettare a a cominciare da circa un metro da terra (hai anche un po' di lens shift verticale che aiuta).

4) Per la prova visiva...non serve più con schermo di 92".

5) I vpr hanno tutti il solito 3d attivo ed il w1110 non fa eccezione.


Grazie ancora gentilissimo Abilmen ;)
piano piano sto arrivando alla conclusione ma ho ancora qualche piccolo dubbio:

1)ho capito che per te il 92'' Contrast grigio opaco con 0.8 di guadano è meglio del 99'' Lusso bianco opaco con 1.0 di guadagno MA... SOLO PER MEGLIO CAPIRE... come mai hai consigliato a Giovannino il PRO bianco opaco con 1.0 di guadagno?

Non potrebbe andar bene anche per me un bianco opaco con 1.0 di guadagno (PRO o LUSSO che sia) e magari anche di 99'' che, come misure andrebbe perfetto nel mio caso e tra l'altro sarebbe un giusto compromesso tra 92 e 107 pollici?

Ti dico questo anche perché leggendo il manuale del W-1110 alla voce "colore parete" sembrerebbe che la parete bianca sia consigliata in quanto è possibile impostare altri colori della parete come il giallo chiaro, il rosa, il verde chiaro o il blu) in alternativa.

2)Gli occhialini 3d di Samsung SSG-P51002 (che già ho) vanno bene anche per Benq che richiede 3D DLP link? Oppure sono standard differenti e bisogna aggiungerli al carrello della spesa? - Se si quali mi consigli?

3)Il trigger si può impostare affinché il telo scenda fino ad una certa lunghezza (e non fino a fine corsa)? Così sarebbe utile davvero nel senso che una volta impostato il formato immagine tutto sarebbe perfetto.
Oppure devo sempre io decidere (tramite telecomando) fino a che punto far scendere il telo nella misura perfetta?

Grazie ancora e se non ci sentiamo prima Augurissimi!!!

riccio2004
24-12-2015, 15:15
Ciao Giovannino
ti ho mandato un MP ;)

anassagora
24-12-2015, 15:52
riccio2004 .....

Abilmen, auguri di Buon Natale!!

Abilmen
24-12-2015, 16:05
riccio2004...A ri-rispondo :)

1) Molto semplice e logico...Giovannino proietta da m. 3,50 mentre tu da m. 2,78; con lo stesso vpr (BenQ w1110) la differenza (luminanza del telo) dovuta alla netta minor distanza di proiezione è di 15 nits (candele al m/2); il range dei nits consigliato va da minimo 41 max 74...con un 99" gain 1.0 e lampada in eco, avresti 116 nits, cioè una immagine assolutamente fuori range e troppo luminosa. Al contrario, Giovannino proietta da 3,50 m. e quindi la luminanza cala per schermo più grande e distanza più elevata, e lampada in eco, attestandosi sui 75 nits che sono ok. Tu, proiettando da 2,78 m. devi trovare il modo di far calare i nits senza comprare un filtro ND2; allora prendere un telo grigio da 0,8 (che tra l'altro migliora il contrasto e quindi il nero nel tuo caso) ti diventa obbligatorio anche se i nits restano un poco altini (88-89) ma facendo un setting moderato puoi rientrare nel range consigliato. Da quella distanza lo schermo 0,8 è pressochè obbligato! con un bianco 1.0 probabilm. dovresti prendere un filtro ND fidati. Tra un 99" ed un 92" visivamente la differenza è minima e cmq ti ho già scritto che un 92" delle 2 è anche un poco grandino.
2) Se vai su Amazon degli occhialini 3d dlp link ce ne sono un sacco con tanto di recensione ed in post passati ne ho consigliati. Dei Sam non so.
3) Un telo motorizzato, si può far cadere in qualsiasi punto tu voglia (in genere girando una vite al lato del motore).

Contraccambio.

riccio2004
24-12-2015, 16:32
riccio2004...A ri-rispondo :)

1) Molto semplice e logico...Giovannino proietta da m. 3,50 mentre tu da m. 2,78; con lo stesso vpr (BenQ w1110) la differenza (luminanza del telo) dovuta alla netta minor distanza di proiezione è di 15 nits (candele al m/2); il range dei nits consigliato va da minimo 41 max 74...con un 99" gain 1.0 e lampada in eco, avresti 116 nits, cioè una immagine assolutamente fuori range e troppo luminosa. Al contrario, Giovannino proietta da 3,50 m. e quindi la luminanza cala per schermo più grande e distanza più elevata, e lampada in eco, attestandosi sui 75 nits che sono ok. Tu, proiettando da 2,78 m. devi trovare il modo di far calare i nits senza comprare un filtro ND2; allora prendere un telo grigio da 0,8 (che tra l'altro migliora il contrasto e quindi il nero nel tuo caso) ti diventa obbligatorio anche se i nits restano un poco altini (88-89) ma facendo un setting moderato puoi rientrare nel range consigliato. Da quella distanza lo schermo 0,8 è pressochè obbligato! con un bianco 1.0 probabilm. dovresti prendere un filtro ND fidati. Tra un 99" ed un 92" visivamente la differenza è minima e cmq ti ho già scritto che un 92" delle 2 è anche un poco grandino.
2) Se vai su Amazon degli occhialini 3d dlp link ce ne sono un sacco con tanto di recensione ed in post passati ne ho consigliati. Dei Sam non so.
3) Un telo motorizzato, si può far cadere in qualsiasi punto tu voglia (in genere girando una vite al lato del motore).

Contraccambio.

;) hehe
1)sapevo che ci doveva essere un motivo :D dei nits proprio non ne sapevo niente :D

e quindi, come per le reflex... puoi mettere dei filtri anche sul VPR??? e sul W-1110 che diametro monta?

2)aspetterò allora per vedere se funzionano... in caso contrario il prendo
4)ottimo (anche questo non lo sapevo) !!!

se mi viene in mente altro ti faccio sapere :D :D :D

Abilmen
24-12-2015, 17:36
Abilmen, auguri di Buon Natale!!
Buone feste anche a te! :)

BonzoD
26-12-2015, 08:22
@BonzoD

Benvenuto sul forum...ti descrivo la configurazione migliore per il tuo budget:
a) Proiettore BenQ W1110 che puoi trovare su trova prezzi a 742€:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_benq_w1110.aspx

Buon dettaglio, buon processore per i segnali non full, lag (ritardo ai comandi) adatto al game (33ms) e, fnalmente, un nero discreto ed una silenziosità in eco mode della lampada (modalità da usare) abbastanza buona. Proiettando sul muro da 3 metri, con questo vpr, potrai fare una immagine di circa 100" (base cm 220) in 16/9 e con zoom a poco più di 1/3 della corsa. Puoi provare anche una base un po' più grande se riesci a reggerla senza fastidi (i 100" però sono già tanti da quella distanza).

b) Considerando che un muro non trattato ha un gain di circa 0,8 (assorbe un po' la luminosità) la luminanza del telo (con modalità eco della lampada) si attesta sui 75 nits che vanno bene anche per vedere con moderata luce ambientale (meglio se la saletta è buia). Concludo consigliandoti di prendere al più presto un telo in pvc a molla gain 0,8 che costa poco ma ti permette di vedere non benino (muro) ma bene; sopattutto a livello di fedeltà dei colori e dettaglio (migliore). In alternativa di trattare la parete di proiezione, scartavetrandola per renderla liscia, spalmare una mano di fissatore e poi verniciarla con 2 mani di tinta grigia chiara RAL 7035. Ciao. Link colori Ral:
http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm



Grazie infinite Abilmen
il vpr che mi hai consigliato rientra perfettamente nel budget..... lo ordino subito !!! per la parete per ora proverò a trattarla come hai scritto tu.
c'è da fidarsi nel comprare direttamente su trovaprezzi.it ?
Ti auguro buone feste
Grazie ancora

giova_p
26-12-2015, 09:50
buongiorno e tanti auguri a tutti!

scrivo per chiedere una conferma su una serie di acquisti :D che sto per effettuare subito dopo le feste.

mi rivolgo ad Abilmen che tempo fa mi aveva fornito suggerimenti e consigli per un impianto a/v con videoproiettore + telo motorizzato incassato.

riassumo un po' di dati:
- il budget per sezione audio e video è circa € 3.000;
- la distanza di visione è circa m 3.50 (dalla seduta del divano al punto in cui ho predisposto l'installazione del telo [vedi pianta] (http://it.tinypic.com/r/oaoktf/9));
- la distanza lente/telo è di poco superiore a m. 3.50 (dipenderà dal mobile/mensola su cui il vpr verrà appoggiato, che è ancora da acquistare) e comunque non superiore a m. 3.80;

@Abilmen qui sotto riporto i consigli che mi hai dato qualche mese fa: dal momento che sto per procedere con gli acquisti, volevo chiederti una conferma dei prodotti in questione, e se per caso nel frattempo ci sono prodotti interessanti che potrei considerare in alternativa.


a) Videoproiettore = Panasonic 3lcd pt-at6000 che si trova a 1.400-1500 €.; macchina che costava più di 2.000 € fino a 2 anni fa. Quindi paragonabile come qualità del dettaglio, nero, silenziosità ai vpr della fascia di prezzo intorno ai 2000/2500 €...visto 2 anni fa con ottima impressione; qui una recensione accreditata (leggi la pagella finale):
https://www.avforums.com/review/panasonic-pt-at6000e-3d-lcd-projector-review.384
b) Telo Screenline da incasso a scomparsa (event. in controsoffitto) bianco con gain 1.0 home vision con base m. 2.44 pari a 110"; un top come marchio. Lo puoi prendere...anche qui: (chiedi lo sconto che lo fanno)...http://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=734*
c) Installazione: Come già scritto, ti sconsiglio quella a soffitto per averlo a portata di mano dopo l'uso, e per la pulizia periodica dei filtri e per coprirlo dopo l'uso con una copertina di plastica morbida, al fine di rendere estremamente probabile l'infilarsi di granelli di polvere (dust blobs)...quindi sarebbe ok una mensola o mobiletto dietro o di fianco al divano (tanto per centrare la lente allo schermo c'è un ampissimo lens shift); questo vpr proietta centro-leente centro-schemo; terrai il margine basso del telo a circa 70 cm da terra + 137 di altezza, si evince che il centro-schermo sarà a cm. 70+137/2 = 70+70 (circa) = cm 140 di centro telo...quindi mobiletto di appoggio a circa 135 cm di altezza; certo non so l'altezza del soffitto, ma fai in modo che il telo cada a 70 max 80 cm da terra. Poi 10 cm in più o meno dell'altezza mobiletto non è un problema perchè col lens shift non avrai alcuna difficoltà a riempire i 110" del telo con la lente del vpr a m. 3,70 (circa) dallo stesso con l'ampio zoom a circa 2/3 della corsa. La luminanza dello schermo, col vpr rigorosamente in eco mode della lampada sarà di un valore ideale = 70 nits (range consigliato = 41-74 nits).*
d) Con 1.500 di vpr + 950 telo = 2.450, ti restano 550 € per l'audio; guarda...io comincerei (se non vuoi sforare) con 2 casse buone-usate (mercatino di avmagazine, ebay, subito.it ecc.) o da pavimento o da scaffale ma usate = 200 € + 250 di un buon ampli sempre usato (tipo Denon es.); poi prendere a meno di 100 € un equalizzatore da porre tra la sergente e l'Ampli e che ti migliorerà nettamente il "parlato" che in certi film (anche bluray) non è nitidissimo. Ciao.

in particolare, appena possibile date le feste procedo ad acquistare il telo: mi confermi che si tratta di un buon acquisto, adatto alla mia situazione? grazie 1000, e auguri di buone feste a tutti!

anassagora
26-12-2015, 15:17
Ciao Abilmen,

volevo finalmente ordinare il telo da 240cm di base che mi serviva.

Tu mi avevi indirizzato su questo:
http://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-240-x-135-cm.html

su questo sito le spese di spedizione costano più di 40euro... in totale mi viene circa 200euro..

cifra limite che posso spendere.

In alternativa di questi che ne dici:
questo visivo serie PRO
http://www.visivo.de/it/Schermi-Manuali/Schermo-Manuale-PRO-S-250-x-190-cm-16-9.html

oppure questo motorizzato ma serie solid, perchè lo stesso di quello serie pro motorizzato costa circa 300euro, che dovrebbe essere inferiore (non so su cosa? dimmi tu) alla serie pro ma sarebbe motorizzato:

http://www.visivo.de/it/Schermi-Motorizzati/Schermo-Motorizzato-SOLID-250-x-190-cm-16-9.html?force_sid=87ca97cd04871132ec7075a8ef3537c3


vado ci celexon economy o il motorizzato è equivalente? o meglio il pro manuale??

dimmi tu qual'è meglio!!

Abilmen
27-12-2015, 00:07
Assagora

Nel tuo caso prenderei il Celexon manuale a molla. Con il Visivo, aggiungendo l'iva e le ss, non è che risparmi, anzi spendi di più.

anassagora
27-12-2015, 08:24
Assagora

Nel tuo caso prenderei il Celexon manuale a molla. Con il Visivo, aggiungendo l'iva e le ss, non è che risparmi, anzi spendi di più.

Grazie mille Abilmen!!!

Ordino subito

anassagora
27-12-2015, 12:05
ok, ordinato, speriamo arrivi presto!!

ultima domanda:
lo vorrei attaccare al soffitto che è alto 3m.

Il telo (are di proiezione netta 240x135) ha circa 7cm di cassonetto e 40 di drop, che quindi spostano verso il basso la proiezione per un totale di 47cm.

Per cui facendo un calcolo la proiezione partirebbe da 1,18m da terra.

Usando per la visione delle poltroncine simili a quelle da ufficio (distanti 3,5m dal telo), questa altezza da terra del proiettore va bene o devo farla più in basso (quindi mettere dei distanziatori dal soffitto) oppure ancora più alta e quindi usare meno drop?

Abilmen
27-12-2015, 23:53
@anassagora

Lokis ha scritto: proprio stasera ho fatto delle prove con un proiettore di un amico, e posso sicuramente dirti che 1,18 mt da terra è troppo per una visione ottimale.

Bisogna però dire che usa poltroncine che sono 15-20 cm più alte di un divano normale...quindi saremmo sul metro di altezza
del margine basso del telo. E' ancora altino ma ci può stare. Basta provare sul muro.

Abilmen
27-12-2015, 23:58
Grazie infinite Abilmen
il vpr che mi hai consigliato rientra perfettamente nel budget..... lo ordino subito !!! per la parete per ora proverò a trattarla come hai scritto tu.
c'è da fidarsi nel comprare direttamente su trovaprezzi.it ?
Ti auguro buone feste
Grazie ancora
Ma si che ci si deve fidare, anche perchè c'è sempre la possibilità, in caso di difetto, di far valere il diritto di recesso entro 10 gg; guarda le stellette di gradimento sotto al negozio...quando sono 5 o 4,5 su 5 direi che si può stare tranquilli. Contraccambio gli auguri.

Lokis
28-12-2015, 00:10
@anassagora



Bisogna però dire che usa poltroncine che sono 15-20 cm più alte di un divano normale...quindi saremmo sul metro di altezza
del margine basso del telo. E' ancora altino ma ci può stare. Basta provare sul muro.

Infatti, conviene solo provare per essere sicuri, la cosa è molto soggettiva.
Io trovo comoda la visione se riesco a vedere il centro dello schermo senza sforzi.
A questo proposito Abilmen, un 265x150 a 80 cm da terra come lo vedi? Visione da divano a 4 metri, se ci fosse la possibilitá, tu lo abbasseresti? Io si, se non ci fosse un aggravio di prezzo esagerato, mi porterei addirittura a 68. Di piú non potrei.

P.s. Oppure sto a dire cacchiate ed è meglio lasciarlo a 80 cm, non spendere niente perché è solo una questione di abitudine?

Abilmen
28-12-2015, 00:23
@Abilmen qui sotto riporto i consigli che mi hai dato qualche mese fa: dal momento che sto per procedere con gli acquisti, volevo chiederti una conferma dei prodotti in questione, e se per caso nel frattempo ci sono prodotti interessanti che potrei considerare in alternativa.
in particolare, appena possibile date le feste procedo ad acquistare il telo: mi confermi che si tratta di un buon acquisto, adatto alla mia situazione? grazie 1000, e auguri di buone feste a tutti!.....
Contraccambio e devo subito dire che c'è un errore sul telo; quello Screenline da 110" - base 244cm, è con 1.2 di guadagno; troppo luminoso! Serve un 1.0 ma, siccome non c'è da 110" (peraltro un po' grandino guardando da m. 3,50 (forse avevo scambiato il dato con 3,80) vai sullo Screenline da 101" base cm 223 ma scegliendo il telo grigio con guadagno da 0,8 che riconduce la luminanza ai nits adeguati (64 in eco mode della lampada) aumentando peraltro il contrasto percepito e quindi il nero; un 101" è certamente più adeguato con visione a m. 3,50:

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376

Abilmen
28-12-2015, 00:30
Infatti, conviene solo provare per essere sicuri, la cosa è molto soggettiva.
Io trovo comoda la visione se riesco a vedere il centro dello schermo senza sforzi. A questo proposito Abilmen, un 265x150 a 80 cm da terra come lo vedi? Visione da divano a 4 metri, se ci fosse la possibilitá, tu lo abbasseresti? Io si, se non ci fosse un aggravio di prezzo esagerato, mi porterei addirittura a 68. Di piú non potrei.
P.s. Oppure sto a dire cacchiate ed è meglio lasciarlo a 80 cm, non spendere niente perché è solo una questione di abitudine?
Hai scritto bene...l'altezza della base bassa da terra del telo, ha delle regole che vanno dai 60cm se si sta piuttosto vicino, agli 80 cm se più lontani. Con visione da 4 m. vanno bene sia 80 che 70 cm a mio avviso, da scegliere soggettivamente appunto.

anassagora
28-12-2015, 08:28
Quindi lo dovrei abbassare più di 30cm per averlo a circa 85cm?

Considerate però che le poltroncine che userei sono alte 55cm.

Io ieri sera ho provato a segnare sul muro dove cadrebbe il telo, e io pensavo di abbassarlo 10cm, Invece chiedendo consiglio a casa, facendoli sedere sulle poltroncine c'è pure chi diceva che cadeva in posizione perfetta:muro:

Un altro dato che potrebbe aiutarvi a darmi indicazioni è che se io mi siedo, i miei occhi hanno un altezza da terra di 118cm. Più o meno dovrebbe essere dove inizia l'ara di proiezione.

elegantman
28-12-2015, 09:15
Ciao a Tutti,
ho una stanza che sarà utilizzata, in modo sporadico, per qualche proiezione di films o eventi vari, e vorrei prendere un Optoma HD141x o simile.

A sto punto, essendo bella grande, sui 50mq, e avendo una parete libera su cui proiettare, vorrei capire come fare per ottenere il massimo dei benefici a livello qualitativo.

Ho spazio e pareti libere, quindi non ho particolari vincoli di installazione. Visto l'utilizzo occasionale potrei semplicemente appoggiarlo su di un mobiletto in caso di utilizzo, con un cavo da 1 metro, oppure attaccarlo a soffitto e rendere le cose più pratiche, ma vorrei capire, in primis:

- a che distanza si posiziona (è per tutti gli Optoma uguale?)

- si deve utilizzare obbligatoriamente un telo? se si, ci sono delle accortezze da rispettare per farlo rendere al meglio.

Datemi i Vostri pareri in merito.

Grazie

rha2000
28-12-2015, 10:44
Ciao a tutti.
Sono possessore da circa un'anno di un Benq w1300.
Utilizzato in una taverna, attaccato rovesciato al soffitto, con distanza di proiezione di 4.00mt su schermo a muro 200x115 16:9.
Fino ad oggi nessun problema, sempre perfetto ma...

Vengo al punto: oggi pomeriggio vado ad accenderlo e dopo pochi secondi che la spia power(verde)si è accesa, si accende la spia "lamp" ad intermittenza. Dopodichè passano una trentina di secondi(la lampada non si accende) e il vpr si "riavvia" e così in loop all'infinito...
C'è da premettere che:

1) La lampada, se la memoria non mi inganna, l'ultima volta che ho controllato il time, era a circa 750 ore.
2) Il vpr non ha preso botte di nessun genere, ne extracorrenti varie. Nel luogo di proiezione non c'è polvere.
3) Ho sempre,fin dal primo giorno, usato la modalità "risparmio" e non quella normale.
4) Ho estratto la lampada originale, per vedere se il bulbo fosse danneggiato o qualcosa di rotto ma mi sembra in perfette condizioni. Rimontato il tutto, riprovato ad accendere ma solito problema.

Che sia già terminata la vita della lampada di serie? Mi pare impossibile...
Che si sia guastato qualcosa?
Cosa mi consigliate di fare? Chiamare l'assistenza Benq? Contattare il rivenditore che mi ha venduto il Vpr?
Grazie in anticipo per la gentile disponibilità.

Francesco

Abilmen
28-12-2015, 11:19
anassagora

Quando si parla di poche decine di cm di differenza entra in ballo la soggettività...fai una prova a muro perchè potrebbe andarti bene anche 85cm, ma c'è anche che tiene la base ad un metro da terra (guardando però da 4 metri).

Abilmen
28-12-2015, 11:30
@elegantman

Dovresti però specificare almeno:
a) Il budget max che vuoi spendere per proiettore e quello per il telo.
b) Dove è posto il divano con distanza divano-muro.
c) Il proiettore puoi metterlo anche su mobiletto dietro al divano e centrato col telo che verrà collocato sulla parete del muro.
d) Che usi prevalenti devi farne del proiettore (film dvd/bluray, tv, giochi).

Abilmen
28-12-2015, 11:33
rha2000

Problema tecnico (forse bisogna aggiornare il firmware); in ogni caso visto che è ancora in garanzia (se è nuovo) mandalo all'assistenza BenQ; la soluzione migliore, direi obbligata, è questa.

elegantman
28-12-2015, 13:59
Ciao @Abilmen, in primis ti ringrazio per la risposta.

Adesso, vediamo a Noi:

a) Il budget max che vuoi spendere per proiettore e quello per il telo.

Attualmente solo il proiettore, spesa massima sull'usato 300€, ma se proprio non trovo nulla allora 500€, possibilmente un DLP di Optoma.

b) Dove è posto il divano con distanza divano-muro.

Non c'è divano, c'è il solo muro di "proiezione". Il muro posteriore si trova a circa 8 metri di distanza, e ion caso di proiezione, metterò temporaneamente delle sedie per la visione.

c) Il proiettore puoi metterlo anche su mobiletto dietro al divano e centrato col telo che verrà collocato sulla parete del muro.

Ok, quindi installazione libera.

d) Che usi prevalenti devi farne del proiettore (film dvd/bluray, tv, giochi).

Sono un appassionatissimo di Home Theatre e Alta Fedeltà, con una certa esperienza alle spalle, e con tanti Blu-Ray da vedere. :)

Quindi, uso principale sono i BD, collegato ad un impianto 2.1 attivo, con casse dB Technologies e sub JBL, ma sicuramente ci scappa anche qualche proiezione di filmati familiari e/o games.


In caso di installazione a soffitto, a che distanza dovrei mettere per farlo rendere al meglio un, ad esempio, Optoma HD141x, visto che ho ampie possibilità di "movimento"?

rha2000
28-12-2015, 15:13
rha2000

Problema tecnico (forse bisogna aggiornare il firmware); in ogni caso visto che è ancora in garanzia (se è nuovo) mandalo all'assistenza BenQ; la soluzione migliore, direi obbligata, è questa.

Grazie, appena riaprono(il 4 gennaio :mad: ) li contatto.

Abilmen
28-12-2015, 15:14
elegantman

In caso di installazione a soffitto, a che distanza dovrei mettere per farlo rendere al meglio un, ad esempio, Optoma HD141x, visto che ho ampie possibilità di "movimento"?

Altezza del soffitto da terra?

elegantman
28-12-2015, 15:24
elegantman

Altezza del soffitto da terra?

280cm

Abilmen
28-12-2015, 16:11
elegantman

Rispondo per punti sia per sintesi che per maggior chiarezza:

1) Proiettore Optoma hd141x buon entry level che produce un'immagine molto luminosa e quindi adatto al tuo ambiente.

2) Per risparmiare i 200 € si un telo a molla spendendo molto meno, ti consiglio di trattare la parete di proiezione, scartavetrandola, spalmando un fissatore e quindi verniciando con 2 mani di tinta grigia chiara RAL 7035 che ti permette una qualità visiva vicinissima al telo; tabella colori Ral:

http://www.oppo.it/tabelle/colori_ral.htm

3) Installazione.....Dopo aver settato per bene l'Optoma, lo metti a soffitto CAPOVOLTO (i vpr di questo tipo proiettano vs l'alto e quindi per questo, capovolgendolo, proietterà vs il basso come serve). Lo schermo a muro sarà di 122" (base cm 270x152 di altezza formato 16/9); la lente del proiettore dovrà stare a m. 4,30 dal muro e riempirà il 122" con lo zoom quasi al minimo della (breve) corsa. Distanza di visione consigliata sui m. 4,20. Calcolo altezza lente del vpr capovolto: margine basso dello schermo = 80 cm da terra + 152 cm di altezza area visiva + offset di 20 cm = totale da terra cm 252; quindi la lente dovrà essere centrata con lo schermo ed ad una altezza di circa m. 2,52; essendo il soffitto alto m. 2,80, dovrai comprare una staffa con piccolo braccio allungabile di circa 30 cm (280-252 = 28 cm). Puoi comprare tale staffa o su "staffeonline" oppure su Amazon.it. Il vpr deve essere perpendicolare al telo e non va piegato vs il basso per evitare di avere i lati storti del rettangolo visivo (peraltro rimediabili con la funzione keystone che va usata il meno possibile perchè può causare aberrazioni). L'Optoma è da usare con lampada in eco mode. Fare delle prove prima di fissare staffa e vpr, è consigliabile. NB. Il tutto è molto più facile da fare che da descrivere. Ciao.

elegantman
28-12-2015, 16:44
Grazie mille!!!

1) Proiettore Optoma hd141x buon entry level che produce un'immagine molto luminosa e quindi adatto al tuo ambiente.

Affermi questo perché l'ambiente, vista la grandezza, dovrebbe essere luminoso anch'esso?


2)...verniciando con 2 mani di tinta grigia chiara RAL 7035

Ottimo, perché i muri andranno su una tonalità di grigio chiaro, e quindi si "camufferà" meglio.

Ma sono colori particolari (lucidi/opachi/patinati/acrilici) per la proiezione, o normali? Sono spray o da passare a pennello? Dove li trovo eventualmente?


3) Installazione.....

Dimenticavo l'unico vincolo, ovvero che sul muro di proiezione, a circa 5cm dal soffitto, c'è un'apertura, che di altezza dovrebbe essere sui 50/60cm, e sui 150cm di larghezza.

Potrebbe creare problemi per la corretta installazione del proiettore?

St1ll_4liv3
28-12-2015, 16:46
Ciao Abilmen,

tempo fa ho acquistato uno schermo Visivo contrast che mi avevi consigliato.

Ebbene, se da un lato sono molto soddisfatto della qualità d'immagine, dall'altro lo schermo fa delle pieghe a V molto fastidiose, soprattutto visibili nei panning orizzontali.

Esiste un modo per risolvere questo fastidioso problema? In pratica in alto a destra e a in alto a sinistra partono delle "onde" e ogni volta che c'è un panning horizzontale l'immagine si deforma completamente.

Ho già provveduto a mettere un contrappeso in basso, ma la situazione non è cambiata...soluzioni?

Grazie mille!

Abilmen
28-12-2015, 23:02
elegantman

a) Quando l'ambiente è grande e le distanze...pure, un po' di luminosità in più è sempre utile.

b) Non so di dove sei, ma esempio, andare da uno store tipo Leroy Merlin andrebbe benissimo; basta chiedere una piccola quantità di vernice grigia RAL 7035 e ti verrà persino preparata pronta per l'uso. Le tinte sono generalmente sull'opaco, ma basta dare il Ral e relativo numero. Il pennello va bene...magari chiedi anche un buon fissatore da spalmare prima.

c) Se non puoi proiettare negli ultimi 50 cm della parete in alto, ti conviene prendere una staffa con braccio allungabile non di 30, ma di 50 cm che, aggiungendo l'offset, significa che l'immagine inizierà a proiettare sulla parete alta, cominciando da 65-70 cm dal soffitto bypassando quell'apertura. Fare delle prove col vpr per questo caso, sarebbe utile.

Abilmen
28-12-2015, 23:13
St1ll_4liv3

Purtroppo i teli non tensionati, tendono a fare pieghe soprattutto se il montaggio del cassonetto non è perfettamente a "bolla" in orizzontale. Le pieghe possono uscire subito o magari dopo anni. Difficile rimediare se non parzialmente. Prova a fartelo cambiare se è ancora in garanzia. Oppure cambialo con uno tensionato che però costano ed occorre pagare una differenza... ed hanno gain 1.0 anzichè 0,8.

giova_p
28-12-2015, 23:28
Contraccambio e devo subito dire che c'è un errore sul telo; quello Screenline da 110" - base 244cm, è con 1.2 di guadagno; troppo luminoso!
[...]
vai sullo Screenline da 101" base cm 223 ma scegliendo il telo grigio con guadagno da 0,8 che riconduce la luminanza ai nits adeguati (64 in eco mode della lampada) aumentando peraltro il contrasto percepito e quindi il nero; un 101" è certamente più adeguato con visione a m. 3,50:

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376

grazie 1000! per fortuna ti ho scritto: in realtà la distanza di visione si è un po' accorciata per via di elementi strutturali nel controsoffitto che all'epoca non erano prevedibili. 3,5 m è la stima più realistica al momento.

non appena rispondono dovrei sentire i fornitori che mi hai indicato: un eventuale sconto ti sembra realistico? a questo scopo meglio telefonare che fare l'ordine online? grazie 1000 in anticipo..

per quanto riguarda il proiettore, il Panasonic 3lcd pt-at6000 me lo consigli ancora? su amazon è a circa 1500 €..

grazie mille per le dritte,

g
:)

riccio2004
29-12-2015, 04:19
riccio2004...A ri-rispondo :)
1) Molto semplice e logico...Giovannino proietta da m. 3,50 mentre tu da m. 2,78; con lo stesso vpr (BenQ w1110) la differenza (luminanza del telo) dovuta alla netta minor distanza di proiezione è di 15 nits (candele al m/2); il range dei nits consigliato va da minimo 41 max 74...con un 99" gain 1.0 e lampada in eco, avresti 116 nits, cioè una immagine assolutamente fuori range e troppo luminosa. Al contrario, Giovannino proietta da 3,50 m. e quindi la luminanza cala per schermo più grande e distanza più elevata, e lampada in eco, attestandosi sui 75 nits che sono ok. Tu, proiettando da 2,78 m. devi trovare il modo di far calare i nits senza comprare un filtro ND2; allora prendere un telo grigio da 0,8 (che tra l'altro migliora il contrasto e quindi il nero nel tuo caso) ti diventa obbligatorio anche se i nits restano un poco altini (88-89) ma facendo un setting moderato puoi rientrare nel range consigliato. Da quella distanza lo schermo 0,8 è pressochè obbligato! con un bianco 1.0 probabilm. dovresti prendere un filtro ND fidati. Tra un 99" ed un 92" visivamente la differenza è minima e cmq ti ho già scritto che un 92" delle 2 è anche un poco grandino.

@Abilmen

Ciao Abilmen,
ti aggiorno velocemente in quanto il W-1110 l'ho acquistato (mi arriverà ai primi di gennaio) e, con l'occasione ho ripreso con più precisione le misure...

La distanza tra lente e schermo è precisamente 303 cm e, conseguentemente, la visione passa a 3 metri.

Ai fini del calcolo dei nits, vale ancora lo stesso discorso che mi avevi fatto (essendo passati da 278 a 303 cm) oppure le cose cambiano?

In sostanza... devo sempre prendere il 92'' con gain 0.8 oppure posso passare al 99'' con gain 1.0?

Grazie mille!!!

Abilmen
29-12-2015, 12:40
riccio2004

Non cambia niente, a prescindere che un telo gain 1.0 nel tuo caso è troppo luminoso, il 92" visto da 3 metri è perfetto (vedi post n° 3882). Telo ovviamente grigio gain 0,8 con setting del BenQ moderato. Lampada rigorosamente in eco mode.

elegantman
29-12-2015, 14:47
elegantman

a) Quando l'ambiente è grande e le distanze...pure, un po' di luminosità in più è sempre utile.

b) Non so di dove sei, ma esempio, andare da uno store tipo Leroy Merlin andrebbe benissimo; basta chiedere una piccola quantità di vernice grigia RAL 7035 e ti verrà persino preparata pronta per l'uso. Le tinte sono generalmente sull'opaco, ma basta dare il Ral e relativo numero. Il pennello va bene...magari chiedi anche un buon fissatore da spalmare prima.

c) Se non puoi proiettare negli ultimi 50 cm della parete in alto, ti conviene prendere una staffa con braccio allungabile non di 30, ma di 50 cm che, aggiungendo l'offset, significa che l'immagine inizierà a proiettare sulla parete alta, cominciando da 65-70 cm dal soffitto bypassando quell'apertura. Fare delle prove col vpr per questo caso, sarebbe utile.

Grandioso!

Perfetto, grazie mille ancora!

Un'ultima domanda: ho visto l'Optoma HD26 a poco più di 80€ dell'HD141x. Secondo te vale la pena questo piccolo stacco di soldi, o prendo il 141x?

Thanks

riccio2004
29-12-2015, 20:14
riccio2004

Non cambia niente, a prescindere che un telo gain 1.0 nel tuo caso è troppo luminoso, il 92" visto da 3 metri è perfetto (vedi post n° 3882). Telo ovviamente grigio gain 0,8 con setting del BenQ moderato. Lampada rigorosamente in eco mode.

Bene!

Ora è caccia allo schermo allora in quanto da visivo lo hanno terminato e gli arriva tra 3 o 4 settimane...

sulla baia ho trovato questo (http://www.ebay.it/itm/181037827666?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT) che, almeno sulla carta dovrebbe essere uguale al Contrast di Visivo.

Che ne pensi? Può andar bene?
Certo... spediscono da UK ma il prezzo è decisamente inferiore

Cerco intanto anche qui in Italia... poi posto

Abilmen
30-12-2015, 00:49
giova_p

- Si, da Schermionline devi ordinare per telefono e chiedere con fermezza lo sconto; in genere lo fanno.
- Col tuo budget vpr-telo-audio, il Panasonic pt-at6000 è certamente confermato.

Abilmen
30-12-2015, 00:53
Grandioso!Perfetto, grazie mille ancora!
Un'ultima domanda: ho visto l'Optoma HD26 a poco più di 80€ dell'HD141x. Secondo te vale la pena questo piccolo stacco di soldi, o prendo il 141x?
Thanks
No, non ne vale la pena...l'Hd26 non è altro che l'hd141x con un pelo in più di luminosità e di contrasto che sono pressochè non rilevabile nella visione-confronto (magari strumentalmente si).

Abilmen
30-12-2015, 00:59
riccio2004

Non conosco quello schermo, ma il gain 0,8 se reale va bene. Certo è molto economico e questo fa pensare...ma quando si spende poco, un poco di rischio va accettato. L'unico motivo per cui non lo prenderei è dato dal fatto che in caso di difetti, comunicare con U.K. diventerebbe un problema.

riccio2004
30-12-2015, 06:49
riccio2004

Non conosco quello schermo, ma il gain 0,8 se reale va bene. Certo è molto economico e questo fa pensare...ma quando si spende poco, un poco di rischio va accettato. L'unico motivo per cui non lo prenderei è dato dal fatto che in caso di difetti, comunicare con U.K. diventerebbe un problema.

Certo Abil ;)

purtroppo però ho avuto un problema in quanto l'ordine che avevo fatto del W-1110 mi è stato rimborsato proprio questa notte (ancora non conosco il motivo...) e quindi devo trovare altro fornitore...
... questo forse è un bene in quanto sull'amazzone (http://www.amazon.it/product-reviews/B0157V62O4/ref=acr_search_hist_1?ie=UTF8&filterBy=addOneStar&showViewpoints=0) ho trovato la prima pessima recensione e, purtroppo, anche nel 2000 hanno notato l'effetto raimbow (http://www.amazon.it/Proiettore-Cinematic-Colori-Segmenti-Rumorosit%C3%A0/dp/B015OEK8YY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1451457938&sr=8-1&keywords=w2000)...

In definitiva, seguendo i tuoi consigli, alla luce delle prime recensioni, è sicuramente meglio che trovo un fornitore che abbia non solo il W1110 ma anche un sostituto che non risenta di raimbow e che sia disposto in caso di problemi a cambiarmelo...

Quindi Abilmen in alternativa al benq cosa mi consigli con le stesse caratteristiche (compreso modulo opzionale wifi)?

:muro:

Abilmen
30-12-2015, 11:31
riccio2004

L'effetto rainbow è presente in tutti i proiettori a tecnologia Dlp...la maggioranza degli utenti non se ne accorge, mentre alcuni sensibili al R.E. lo notano. Evidentemente quell'utente ne era sensibile, ma questo non cambia nulla. Quei 2 BenQ w1110/2000 hanno una ruota colore molto veloce (6x) il che riduce la probabilità di notare tale effetto. Se vai su un altro Dlp (tipo Optoma) non cambia niente.

riccio2004
30-12-2015, 14:53
riccio2004

L'effetto rainbow è presente in tutti i proiettori a tecnologia Dlp...la maggioranza degli utenti non se ne accorge, mentre alcuni sensibili al R.E. lo notano. Evidentemente quell'utente ne era sensibile, ma questo non cambia nulla. Quei 2 BenQ w1110/2000 hanno una ruota colore molto veloce (6x) il che riduce la probabilità di notare tale effetto. Se vai su un altro Dlp (tipo Optoma) non cambia niente.

Mi spiego meglio... intendevo dire un altro videoproiettore LCD che non risente dell'E.R. e che abbia indicativamente le stesse caratteristiche del W-1110 (Full HD, 3D, WiFi)

In definitiva: nell'eventualità che fossi soggetto all'E.R. con il W-1110, come alternativa potrebbe andar bene il modello Epson EH-TW5350 (https://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/17799) oppure che altro modello LCD mi consiglieresti?

Inevitabilmente, come ho già scritto, voglio trovare uno store che li abbia entrambi e che, all'occorrenza, sia disposto a sostituirmi il benq.

Abilmen
30-12-2015, 15:13
riccio2004

L'Epson tw5200/5300/5350 3-lcd è un po' inferiore a quel BenQ ed una immagine meno like cinema, nero sul grigio e colori meno buoni. Non ci sono altre alternative se non andare sull'usato (es. un Epson tw 6100).

riccio2004
30-12-2015, 16:06
riccio2004

L'Epson tw5200/5300/5350 3-lcd è un po' inferiore a quel BenQ ed una immagine meno like cinema, nero sul grigio e colori meno buoni. Non ci sono altre alternative se non andare sull'usato (es. un Epson tw 6100).

Ma scusa Abil è possibile che (escludendo a priori l'usato) in alternativa al benq w1110 (se dovessi essere soggetto a E.R.), non ci sia niente altro con lo stesso budget?!
Posso capire che il 5350 sia inferiore al benq (e quindi sconsigliato) ma sembra strano che non esista un altro modello/marca da prendere in considerazione ripeto (in alternativa al W-1110)... il 6100 è uscito nel 2012 e sinceramente non vorrei comprare oggi un modello del 2012 ;)

Mettendoti nei miei panni (budget, distanza, esigenze etc. etc.) se fossi soggetto all'E.R. cosa faresti??? Escluderesti del tutto l'acquisto di un videoproiettore??? Oppure quale altro modello (non usato) compreresti?

Questo vorrei sapere Abil (anche se è soggettivo mi fido di più della tua esperienza) ;)

Abilmen
30-12-2015, 18:09
riccio 2004 ha scritto: Ma scusa Abil è possibile che (escludendo a priori l'usato) in alternativa al benq w1110 (se dovessi essere soggetto a E.R.), non ci sia niente altro con lo stesso budget?!
No, come nuovo a livello di tecnologia (non Dlp) priva di R.E. oltre a quell'Epson, non c'è altro col tuo budget. Allora bisogna andare su un usato, el'Epson tw6100 è una buona alternativa non inferiore al BenQ; ha pure un buon 3d e la possibilità di allineamento (se necessario) delle matrici. R.E. zero. Che sia del 2012 non fa alcun testo anzi, in quel periodo (2010-2012) sono usciti proiettori spesso superiori a quelli di adesso, con 3d e senza 3d.

riccio2004
30-12-2015, 19:10
No, come nuovo a livello di tecnologia (non Dlp) priva di R.E. oltre a quell'Epson, non c'è altro col tuo budget. Allora bisogna andare su un usato, el'Epson tw6100 è una buona alternativa non inferiore al BenQ; ha pure un buon 3d e la possibilità di allineamento (se necessario) delle matrici. R.E. zero. Che sia del 2012 non fa alcun testo anzi, in quel periodo (2010-2012) sono usciti proiettori spesso superiori a quelli di adesso, con 3d e senza 3d.

quello che dici è purtroppo vero ;)
tutte le recensioni del 6100 che ho trovato sono infatti ottime e, come prezzo l'ho trovato intorno a 1000/1100 ivato...

certo digerire il fatto che è un modello del 2012 non è facile ... se penso poi anche all'estetica di color nero sarebbe davvero un pugno su un occhio... e non sarebbe proprio gradito a mia moglie :(

il 5350 invece è ancora troppo nuovo e non ho ancora trovato alcuna recensione di utenti però ha parecchie cosine interessanti tipo miracast che mi farebbero davvero gola :) e, oltretutto, i video dei russi (comparati proprio con il benq lo danno per migliore come colori e resa cromatica)

così pure per il 1110 - a parte la recensione che ho già postato e quella con E.R. sul 2000 niente altro...

Ovviamente devo trovare un posto dove poter vedere i vpr in azione... e decidere di conseguenza
che tu sai zona macerata / ancona c'è qualche store? Oppure anche in altra città vicino. La trasferta credo sia - a questo punto - più che obbligatoria ;)

Poi Abil - altra considerazione - a livello di schermo (rimanendo come da tuo consiglio sul 92'') il contrast a 0.8 gain andrebbe bene con tutti e tre i modelli (1110, 5350 e 6100) oppure no?

lbatman
31-12-2015, 09:32
Buongiorno a tutti e buon fine anno...

Ho un tw6100w in ufficio, ereditato dai precedenti proprietari del quale sono estremamente soddisfatto per ciò che mi serve lì (proiezione di documenti e pochi video).. Ma qualitativamente non mi convince affatto!!
La qualità dell'immagine non mi soddisfa ed i neri mi appaiono troppo grigi....

Per uso home mi ero affidato ad un infocus in76, che ho ancora e, nonostante l'età, mi sembra ancora ottimo...

La grossa differenza è data dalla tecnologia dlp confrontata con quella LCD o dalla fascia di prezzo differente, pur se a distanza di anni??

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Abilmen
31-12-2015, 11:46
riccio2004

Se stai a guardare certe immagini web o peggio ancora recensioni di siti semi-sconosciuti stiamo freschi. I lab-test attendibili sappiamo quali sono: Avforums, hdtvtest, projectorreview, Projector Central e, in misura minore ma ancora valida, Trusted review e Digital Versus...punto. Di questi ci si può fidare parecchio perchè fanno test con adeguata strumentazione e l'attendibilità è elevatissima. Poi si può andare a vedere il vpr che interessa direttamente, ma una mezzoretta davanti ad un proiettore, magari settato così così, ha una attendibilità più bassa di quei siti, o del parere degli utenti di forum (possibilmente molti) che lo posseggono. L'unica cosa che devi fare è andare in uno store e guardare un buon Dlp per vedere se sei sensibile al rainbow. Personalmente il tw5350 non lo prenderei...poi fai tu. Il gain dipende dal proiettore ma anche dalle distanze e grandezza dello schermo. Non c'è una regola fissa.

Abilmen
31-12-2015, 12:07
@lbatman

E' risaputo che i modelli entry level e di medio "calibro" come gli Epson tw5300, tw5900/6000/6100/6600 hanno un nero tendente al grigio, difetto che si fa sentire soprattutto nelle scene scure dei film dove i neri tendono ad "affogare". La motivazione di un nero/grigio di un vpr è però dovuta non tanto alla tecnologia usata (i BenQ Dlp entry level ed anche alcuni "medi", hanno un nero piuttosto scarso) ma al rapporto di contrasto, ed ai filtri che migliorano l'immagine ed appunto il nero (provocando peraltro un peggioramento dell'imput lag - ritardo ai comandi che mette in difficoltà i giocatori sempre più numerosi). Alcuni 3-lcd di fascia medio alta/alta, hanno un nero molto buono, tipo il Panasonic pt-at6000 (ma anche modelli precedenti) i vecchi Sanyo e soprattutto l'Epson tw9200. Certo è che i livelli di nero migliore ce li hanno i modelli Jvc (Dila) e Sony (Sxrd) a tecnologia riflessiva come i Dlp ma basati su 3-lcd. Questo è.

riccio2004
31-12-2015, 14:49
riccio2004

Se stai a guardare certe immagini web o peggio ancora recensioni di siti semi-sconosciuti stiamo freschi. I lab-test attendibili sappiamo quali sono: Avforums, hdtvtest, projectorreview, Projector Central e, in misura minore ma ancora valida, Trusted review e Digital Versus...punto. Di questi ci si può fidare parecchio perchè fanno test con adeguata strumentazione e l'attendibilità è elevatissima. Poi si può andare a vedere il vpr che interessa direttamente, ma una mezzoretta davanti ad un proiettore, magari settato così così, ha una attendibilità più bassa di quei siti, o del parere degli utenti di forum (possibilmente molti) che lo posseggono. L'unica cosa che devi fare è andare in uno store e guardare un buon Dlp per vedere se sei sensibile al rainbow. Personalmente il tw5350 non lo prenderei...poi fai tu. Il gain dipende dal proiettore ma anche dalle distanze e grandezza dello schermo. Non c'è una regola fissa.

Quindi, stringendo, farei così (ricordandoti distanza 3 metri, altezza 80, soprattutto sky hd e sky 3d, film full hd e saltuariamente giochi)

1^ scelta W-1110
92" visivo contrast o equivalente

Se ho E.R. passo a questo:

2^ scelta tw5350
92" sempre visivo contrast oppure un altro modello?

Se trovo offertone o soldi passo a questo:

3^ scelta tw6100
92" sempre visivo contrast oppure altro modello?

Quando puoi fammi sapere caro Abilmen ;)

PS
In zona macerata ancona o altre città mi sai indicare store dove posso vedere qualche dlp per sapere se sono soggetto a E.R.?

Abilmen
31-12-2015, 15:42
riccio2004

a) Non conosco store con sala dimostrativa da quelle parti. Ma ci sarà sicuramente.
b) Per tutti e tre i proiettori elencati, serve un telo grigio gain 0,8 da circa 90 max 95" Visivo o quantaltro. Questo per rimediare alla eccessiva luminanza dovuta alla breve distanza di proiezione ed allo schermo medio-piccolo; ovviamente la lampada del vpr va rigorosamente tenuta in eco-mode.
c) Piccolo problema sul tw5350...avendo un tiro piuttosto corto, non riesce a riempire un 92" da 3/3,03 m. nemmeno con lo zoom al minimo; occorre che la lente sia a m. 2,95 e zoom quasi al minimo (tutto al minimo o al max non conviene mai causa probabili aberrazioni all'immagine).
d) Metterei al 2° posto delle preferenze il tw6100.

Lokis
31-12-2015, 15:47
Siccome mi sono affezionato all'idea del Panasonicpt-at6000, ho anche dato la mail a monclick per avvisarmi della disponibilitá, volevo chiedervi se avete avuto esperienze con quet'azienda e se hanno la procedura di reso come amazon. Sperando che il pana arrivi perfetto!
Inoltre, in questa fascia di prezzo c'é alternativa? Tenendo presente che mi serve nero decente, ottica a tiro lungo e spostamento lente vericale/orizzontale?

Infine: BUON ANNO A TUTTI!

Abilmen
31-12-2015, 16:01
Lokis

Buone feste anche a te! Per il resto no, in quella fascia di prezzo, non esiste un proiettore che abbia un nero buono, ottica a tiro medio-lungo e Lens Shift orizzontale verticale. Almeno come nuovo. L'unico che si avvicina è l'Epson tw6600 ma il LS è meno ampio ed il nero appena discreto. Inferiore al Pana ma un buon prodotto lo stesso.

riccio2004
31-12-2015, 16:11
Considerato il tutto... quasi quasi aggiungo come 3^ scelta l'Epson TW6600W così almeno se devo spendere di più ho il kit wireless compreso (che prima o poi avrei comprato)

In quest'ultimo caso Abil (ricordando che serve un telo grigio gain 0,8 da circa 90 max 95" Visivo o quantaltro. Questo per rimediare alla eccessiva luminanza dovuta alla breve distanza di proiezione ed allo schermo medio-piccolo; ovviamente la lampada del vpr va rigorosamente tenuta in eco-mode) potrei spostare orizzontalmente verso destra il videoproiettore di 120 cm mantenendo una visione ottimale???

Secondo le istruzioni sembrerebbe di si... ma anche in tal caso mi fido più di te ;)

Grazie ancora Abilmen e, con l'occasione, ti auguro

BUONA FINE E SOPRATTUTTO BUON INIZIO! ! !

anassagora
31-12-2015, 18:04
[...]


Abilmen, auguri di Buon Anno!!

lbatman
31-12-2015, 18:19
Tanti auguriiiiii a tutti :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

riccio2004
31-12-2015, 18:27
Tanti auguriiiiii a tutti :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Augurissimi a tutti voi !!!

Abilmen
01-01-2016, 00:42
Grazie ed auguroni di buon anno a tutti!

Abilmen
01-01-2016, 00:51
riccio2004

La vedo dura spostare con il LS in orizzontale, l'immagine dell'Epson tw6600,
su schermo a base 200 cm, visto che ha uno spostamento orizz. limitato (24%).

riccio2004
02-01-2016, 12:19
riccio2004

La vedo dura spostare con il LS in orizzontale, l'immagine dell'Epson tw6600,
su schermo a base 200 cm, visto che ha uno spostamento orizz. limitato (24%).

Maledetta pubblicità ingannevole (https://www.youtube.com/watch?v=zqfsLWZ5ZcU) !!!

Vedendo il manuale hai ragione... in orizzontale non oltre il 24%
PERO' IN VERTICALE ARRIVA A UN 60% e quindi non avrei bisogno di spostarlo a destra mantenendo l'originaria posizione ipotizzata!!!


Correggimi se sbaglio Abil,
ma con centro lente a 122 cm di altezza potrei scendere di 68,4 cm in basso (il 60% di 114 cm di altezza di un 92") arrivando quindi ad un'altezza minima da terra di addirittura 53,6 cm

Nel caso concreto (vedi PM) distendendo completamente il Contrast da 92 pollici (10 cm di cassonetto, 76 cm di drop, 114 cm di schermo) arriverei a 70 cm da terra (utilizzando solamente il 45,61% di spostamento verticale).

Se poi dovesse essere necessario, potrei ridurre ancora la % per ottenere una visione ottimale anche in altezza.

Giusto???

ps
:eek: tra tutte queste simulazioni sto diventando quasi fissato :eek:

Abilmen
02-01-2016, 14:45
riccio2004

In linea di massima è giusto, poi bisognerebbe avere sotto mano il vpr per un calcolo esatto. Tieni presente che il lens shift è compensativo; quindi il 60% verticale lo ottieni solo se non usi quello orizzontale e viceversa.

riccio2004
02-01-2016, 15:42
riccio2004

In linea di massima è giusto, poi bisognerebbe avere sotto mano il vpr per un calcolo esatto. Tieni presente che il lens shift è compensativo; quindi il 60% verticale lo ottieni solo se non usi quello orizzontale e viceversa.


;)
si, in questo caso, centrerei il VPR proprio di fronte allo schermo e quindi utilizzerei solo il verticale

Rey46
03-01-2016, 20:51
Salve a tutti,
vorrei acquistare il mio primo proiettore, non ho grosse pretese, lo utilizzerei per giocare al pc via hdmi e qualche film, budget pensavo sui 100€/150€, l'importante è che abbia la possibilità di proiettare sul soffitto.

anassagora
03-01-2016, 21:27
Abilmen, ho un problema!

Ho acquistato il telo celexon economy da 240cm di base.

Per montarlo sono uscito pazzo e ci ho messo due giorni!

Ha un sistema di riavvolgimento difficile da capire.

Il proiettore l'ho poggiato sottosopra sulla parete attrezzata su due listelli di legno messi ai lati.

Ma il problema più grosso è quello di riuscire a riempirlo per bene in maniera precisa.

Ho usato l'immagine di allineamento tutta bianca tramite le impostazioni del proiettore e ho addirittura bruciato letteralmente il filtro nd2 che si è squagliato.

Adesso ci sarei pure quasi ma ho un problema, il telo si riempie bene ma la parte inferiore orizzontale si riempie in maniera curva, ai lati negli angoli è perfetta mentre verso il centro resta una parte piccolissima di schermo libero (bianco). Dove sbaglio? È il telo che non perfettamente dritto perché magari è nuovo e deve un po' stirarsi ancora, o sono io che ho sbagliato ad allineare il proiettore? Come si fa a metterlo bene in modo preciso, senza distorsioni?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ligrestowsky
04-01-2016, 12:10
Ciao Abilman, ho bisogno di un consiglio per un amico che vorrebbe comprarsi un proiettore per il suo salotto, e, non potendolo montare a soffitto, è costretto a proiettare da 9 metri di distanza, cercando di non superare una base di immagine di 2,70 m. Esistono proiettori con ottiche così lunghe? L'alternativa sarebbe posizionarlo in un angolo laterale, ma, provando ad esempio col mio Sony hw40, il lens shift non è sufficente a centrare l'immagine. Grazie mille.

The Pein
04-01-2016, 12:29
Auguriiii a tutti e Buon Anno!!!!!!
Voglio dire che sono TOTALMENTE NIUBBO però ho letto anche la madonna+gesù cristo su wikipedia, da voi(la pagina principale di questo Thread) e altri siti d'informazione(avs magazine avsforum trustedreview ecc..) per una infarinatura in generale, ma sopratutto mi son stancato del 50 pollici ahahaha :D
Ho guardato oltre 9000 recensioni tra siti americani ed europei...ero indeciso tra optoma 141x e il BENQ W2000, ho scelto il secondo per il prezzo....mi arriverà verso venerdì 8! :O

Giovannino
04-01-2016, 15:07
@abilmen

Piccolo aggiornamento:

Il proiettore dai 3.45 mt iniziali è passato a circa 3 mt di distanza su una mensola decentrata di circa 60 cm rispetto al centro schermo (la qual cosa, essendoci di mezzo mia moglie è ahimè inderogabile).
Per tutti questi motivi sono passato a un benq w2000 (ho trovato una recensione su un sito americano in cui lodano completamente il keystone del w2000 che è uno dei migliori mai visti) e Visivo gentilmente mi ha permesso di passare (ovviamente con la dovuta differenza) dal modello PRO 244x190 al modello TENSIONE 270x180 fabbricato con telo grigio gain 0.8 (hanno entrambi area utile di circa 107" mi pare).
Dal "poco prezzo iniziale per accontentare le mie due bimbe" sto piano piano passando a cifre più importanti (e ancora devo provvedere all'audio).
Ti ringrazio tantissimo per i consigli, appena ho novità sulla prosecuzione lavori ti faccio sapere (anche quando mi arrivano telo e proiettore).

riccio2004
04-01-2016, 16:45
@abilmen

Piccolo aggiornamento:

Il proiettore dai 3.45 mt iniziali è passato a circa 3 mt di distanza su una mensola decentrata di circa 60 cm rispetto al centro schermo (la qual cosa, essendoci di mezzo mia moglie è ahimè inderogabile).
Per tutti questi motivi sono passato a un benq w2000 (ho trovato una recensione su un sito americano in cui lodano completamente il keystone del w2000 che è uno dei migliori mai visti) e Visivo gentilmente mi ha permesso di passare (ovviamente con la dovuta differenza) dal modello PRO 244x190 al modello TENSIONE 270x180 fabbricato con telo grigio gain 0.8 (hanno entrambi area utile di circa 107" mi pare).
Dal "poco prezzo iniziale per accontentare le mie due bimbe" sto piano piano passando a cifre più importanti (e ancora devo provvedere all'audio).
Ti ringrazio tantissimo per i consigli, appena ho novità sulla prosecuzione lavori ti faccio sapere (anche quando mi arrivano telo e proiettore).

Ciao Giovannino,
quindi sei arrivato anche tu alla mia stessa distanza ;)
il 2000 ti è arrivato?

Io avrei deciso tutto quanto ma ho grandissimi problemi con il telo.
Da visivo infatti il Contrast è terminato è proprio ora mi hanno detto che non arriverà prima di 3 o 4 MESI!!!

AGGIORNO IL POST - STANNO PREPARANDO UN NUOVO MODELLO CONTRAST!!!
ECCO IL MOTIVO PER CUI PASSERA' TUTTO QUESTO TEMPO

Ovviamente non posso/voglio aspettare tutto questo tempo e sto cercando disperatamente una valida alternativa.

Il TENSIONE di cui parli può quindi arrivare anche con telo grigio???
Sulla descrizione ne parlano ma poi non trovo l'articolo appunto con il telo grigio...

Poi, ovviamente, fammi sapere quando hai sistemato il tutto !!!!

riccio2004
04-01-2016, 16:52
Ciao Abil,

per il telo Contrast mi hanno appena scritto che i tempi di attesa sono lunghissimi 3 o 4 MESI !!!!!

Mi hanno proposto il modello PRO 92'' bianco opaco con gain 1.0

Che dici??? 0.2 di guadagno sono davvero tanti o possono essere sorvolati?

(a parte in UK non ho trovato altro in italia con 0.8 di gain)

Giovannino
04-01-2016, 17:20
ciao riccio2004,

il w2000 era in offerta prima di capodanno intorno a 980 iva compresa (ma ahimè non avevo disponibilità sulla carta di credito, avevo già speso troppo :D), ora c'è a 1.098 da amazon, compreso il trasporto, ma siccome ci vuole tempo per avere il telo sto aspettando a ordinare il vpr, anche in virtù del discorso del firmware aggiornato (sia mai che lo aggiornino a gennaio inoltrato).
Il Visivo TENSIONE si può avere con telo bianco gain 1.0 oppure grigio gain 0.8, il costo è lo stesso, considera che lo fabbricano sull'ordine, puoi anche dare delle misure personalizzate. Leggendo in giro, tra l'altro, mi son convinto che un telo non tensionato in tempi più o meno brevi tende a fare grinze, cosa che vorrei evitare. Io son fatto così, all'inizio cerco di risparmiare il più possibile, poi man mano che mi informo comincio ad allargare il portafogli, la scimmia è troppo forte :D
Ricordati che se vuoi prendere il TENSIONE devi ordinarti anche il telecomando, a radiofrequenze (RF) oppure a infrarossi (IR), visto che non è incluso (costa 69+iva a parte), di base ti danno solo un filocomando (che esteticamente non è che mi faccia impazzire).

riccio2004
04-01-2016, 18:27
ciao riccio2004,

il w2000 era in offerta prima di capodanno intorno a 980 iva compresa (ma ahimè non avevo disponibilità sulla carta di credito, avevo già speso troppo :D), ora c'è a 1.098 da amazon, compreso il trasporto, ma siccome ci vuole tempo per avere il telo sto aspettando a ordinare il vpr, anche in virtù del discorso del firmware aggiornato (sia mai che lo aggiornino a gennaio inoltrato).
Il Visivo TENSIONE si può avere con telo bianco gain 1.0 oppure grigio gain 0.8, il costo è lo stesso, considera che lo fabbricano sull'ordine, puoi anche dare delle misure personalizzate. Leggendo in giro, tra l'altro, mi son convinto che un telo non tensionato in tempi più o meno brevi tende a fare grinze, cosa che vorrei evitare. Io son fatto così, all'inizio cerco di risparmiare il più possibile, poi man mano che mi informo comincio ad allargare il portafogli, la scimmia è troppo forte :D
Ricordati che se vuoi prendere il TENSIONE devi ordinarti anche il telecomando, a radiofrequenze (RF) oppure a infrarossi (IR), visto che non è incluso (costa 69+iva a parte), di base ti danno solo un filocomando (che esteticamente non è che mi faccia impazzire).

;)
Come volevasi dimostrare il telo è più importante del VPR e merita molta attenzione!!!

Anche io come te sono partito "piano" eppoi sono arrivato all'epson EH-TW6600w ma prima voglio comprare il telo.

Purtroppo la risposta che mi hanno dato quelli di Visivo poco fa mi ha lasciato perplesso (prima di natale mi avevano detto 3 o 4 settimane... ora mi hanno scritto 3 o 4 mesi) anche perché mi hanno detto che il PRO potrebbe essere anche meglio del CONTRAST...

In effetti, nella mia ignoranza, potrei essere d'accordo perché di fatto 0,2 in più di guadagno li potrei recuperare (se necessario) giocando con le regolazioni che forse potrebbero essere anche non necessarie all'atto pratico (giusto Abil?)

Per il TENSIONE ho visto ma i costi (per me) sono troppo alti (se poi devo aggiungere anche il telecomando) anche se sono d'accordo con te che con il tempo qualche grinza possa venir fuori...

Il modello PRO ha invece tutto quello che mi serve (telecomando compreso) e la spesa non sarebbe così alta.

sgaga86
05-01-2016, 12:17
ciao Grande Abilmen!
sotto tuo consiglio presi circa 8 mesi fa un optoma hd151x(molto soddisfatto) ma sai com'è la perfezione non è mai troppa e volevo cambiare, ho fatto un pò di prove e nella mia sala 5x4mt distanza visione 4.50 proiettore a soffitto su schermo da 122" autocostruito con tela 1.2, al epoca sbagliai a prenderla e non va bene per l'optoma ma per il panasonic pt-at6000 che sto comprare dovrebbe essere ok.

1. confermi per quella spesa (1500€) sia la miglior scelta? bluray & game?

2. la tela 1.2 questa: https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=152 sia giusta per il proiettore?

grazie saluti

riccio2004
05-01-2016, 13:20
Ciao Abil,

il problema del gain mi sta facendo impazzire ed anche arrabbiare :muro:

nonostante le tue spiegazioni sui Nit ancora non mi è chiaro quale sia il calcolo da effettuare.

Per cercare di capire ho simulato infatti qui (http://www.projectorcentral.com/Epson_Europe-EH-TW6600W-projection-calculator-pro.htm?add=8503) tutte le distanze e i valori eppoi ho convertito i Foot Lambert in Nit qui (http://www.convertworld.com/it/luminanza/).

Il simulatore prende i valori dell'epson eh-tw6600w e credo faccia i conti con 2500 ANSI lumens (e non in eco mode) i risultati sono:
1)Con Gain 1.0 da 292 cm mi da 48 FL (164,46 Nit)
https://drive.google.com/file/d/0Bz2jy2z1ABNPQnRBVWF1LTdRRnM/view?usp=sharing

2)Con Gain 0.8 da 292 cm mi da 39 FL (133,62 Nit)
https://drive.google.com/file/d/0Bz2jy2z1ABNPY2ktbWN4ekFHLU0/view?usp=sharing

Tali risultati sono esorbitanti anche perché il simulatore a 292 cm mi consiglia uno schermo da 81" quando in verità ne acquisterei uno da 92" e quindi teoricamente i Nit dovrebbero aumentare ancora...

Se puoi spiegami quindi il calcolo corretto...
e scusami ancora se non riesco a comprendere

(come sai mi fido molto dei tuoi consigli - però mi sembra strano che epson ed altri venditori consiglino gain 1.0)



In

Giovannino
05-01-2016, 13:44
@riccio!!!!!!!!

Sono andato in crisi!!! Son stato un debole... Pochi minuti fa mi ha mandato un email il sig.José di Visivo dicendomi che rifacendo l'inventario han trovato un CONTRAST 244x190 nello scaffale dei PRO... e io son stato un debole!!! Ho pensato che i soldi del tensionato potevo usarli per migliorare ancora di più il sistema audio nel caso... e ho ceduto alla tentazione... Gli ho detto che acconsentivo e già che c'ero gli ho mandato un bonifico per aggiungerci pure un trigger RF, così non ho neppure telecomandi tra le scatole...
Già che c'ero ho fatto un giro su google e ho trovato disponibile appena riapparso un bel benq W2000 al prezzo giusto e l'ho comprato al volo (subito dopo è tornato ad essere "in arrivo" sul sito).
Siccome ormai avevo le brache calate ho pure comprato questi occhiali 3D attivi http://www.amazon.it/gp/product/B016YTFBSG?keywords=4x%20Hi-SHOCK%C2%AE%20DLP%20Pro%20%26%2334%3BLime%20Heaven%26%2334%3B&qid=1452001356&ref_=sr_1_1&sr=8-1...
non contento ho provveduto pure a prendere un Sony BDP S6500...
La scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avevo fretta e non ce la facevo più ad attendere!!!!!!!!
Ora mi manca solo il sistema audio che mi aveva consigliato Abilmen... Per quello però attendo prima che arrivi tutto, poi mese prossimo, con nuovo ricarico della carta di credito (:D), provvedo ;)

riccio2004
05-01-2016, 14:09
@riccio!!!!!!!!

Sono andato in crisi!!! Son stato un debole... Pochi minuti fa mi ha mandato un email il sig.José di Visivo dicendomi che rifacendo l'inventario han trovato un CONTRAST 244x190 nello scaffale dei PRO... e io son stato un debole!!! Ho pensato che i soldi del tensionato potevo usarli per migliorare ancora di più il sistema audio nel caso... e ho ceduto alla tentazione... Gli ho detto che acconsentivo e già che c'ero gli ho mandato un bonifico per aggiungerci pure un trigger RF, così non ho neppure telecomandi tra le scatole...
Già che c'ero ho fatto un giro su google e ho trovato disponibile appena riapparso un bel benq W2000 al prezzo giusto e l'ho comprato al volo (subito dopo è tornato ad essere "in arrivo" sul sito).
Siccome ormai avevo le brache calate ho pure comprato questi occhiali 3D attivi http://www.amazon.it/gp/product/B016YTFBSG?keywords=4x%20Hi-SHOCK%C2%AE%20DLP%20Pro%20%26%2334%3BLime%20Heaven%26%2334%3B&qid=1452001356&ref_=sr_1_1&sr=8-1...
non contento ho provveduto pure a prendere un Sony BDP S6500...
La scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avevo fretta e non ce la facevo più ad attendere!!!!!!!!
Ora mi manca solo il sistema audio che mi aveva consigliato Abilmen... Per quello però attendo prima che arrivi tutto, poi mese prossimo, con nuovo ricarico della carta di credito (:D), provvedo ;)

A mio avviso hai fatto bene! Erano davvero troppi soldi per il tensionato!
Idem per il trigger - tutto automatico è sicuramente meglio!

Chissà se José ha per caso anche un 92'' contrast... ;) ora lo chiamo

Per il resto sono felice per te!!!
Io invece sono un po' avvilito... se non chiudo tutto entro una settimana non compro più nulla!!! Quel discorso dei Nit ancora non mi è chiaro e spero che il grande Abil mi spieghi meglio

PS fatti sentire ti avevo mandato un invito su hangout

The Pein
05-01-2016, 14:45
@riccio!!!!!!!!

Sono andato in crisi!!! Son stato un debole... Pochi minuti fa mi ha mandato un email il sig.José di Visivo dicendomi che rifacendo l'inventario han trovato un CONTRAST 244x190 nello scaffale dei PRO... e io son stato un debole!!! Ho pensato che i soldi del tensionato potevo usarli per migliorare ancora di più il sistema audio nel caso... e ho ceduto alla tentazione... Gli ho detto che acconsentivo e già che c'ero gli ho mandato un bonifico per aggiungerci pure un trigger RF, così non ho neppure telecomandi tra le scatole...
Già che c'ero ho fatto un giro su google e ho trovato disponibile appena riapparso un bel benq W2000 al prezzo giusto e l'ho comprato al volo (subito dopo è tornato ad essere "in arrivo" sul sito).
Siccome ormai avevo le brache calate ho pure comprato questi occhiali 3D attivi http://www.amazon.it/gp/product/B016YTFBSG?keywords=4x%20Hi-SHOCK%C2%AE%20DLP%20Pro%20%26%2334%3BLime%20Heaven%26%2334%3B&qid=1452001356&ref_=sr_1_1&sr=8-1...
non contento ho provveduto pure a prendere un Sony BDP S6500...
La scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avevo fretta e non ce la facevo più ad attendere!!!!!!!!
Ora mi manca solo il sistema audio che mi aveva consigliato Abilmen... Per quello però attendo prima che arrivi tutto, poi mese prossimo, con nuovo ricarico della carta di credito (:D), provvedo ;)
Cmq Amazon prima di mercoledì non spedisce perchè riniziano da domani a lavorare i corrieri!
Quanto hai speso per il Benq W2000? :D

Giovannino
05-01-2016, 15:01
Cmq Amazon prima di mercoledì non spedisce perchè riniziano da domani a lavorare i corrieri!
Quanto hai speso per il Benq W2000? :D

1030 e se avevo più pazienza si poteva trovare anche a 987 (attualmente comunque non è disponibile a questa cifra, ma risulta "in arrivo"). Tra l'altro dove ho ordinato il benq la spedizione è ultrarapida, mi è già arrivata l'email con notifica di spedizione :eek:

The Pein
05-01-2016, 16:26
1030 e se avevo più pazienza si poteva trovare anche a 987 (attualmente comunque non è disponibile a questa cifra, ma risulta "in arrivo"). Tra l'altro dove ho ordinato il benq la spedizione è ultrarapida, mi è già arrivata l'email con notifica di spedizione :eek:

se ti dico che l'ho pagato la metà ci credi? :D :cool:

riccio2004
05-01-2016, 16:39
se ti dico che l'ho pagato la metà ci credi? :D :cool:

NAAAAAAAAAAAA :D

Giovannino
05-01-2016, 16:45
se ti dico che l'ho pagato la metà ci credi? :D :cool:

beh c'è sempre l'occasione della vita, se l'hai pagato la metà hai fatto benissimo ;)

Come ti ci trovi?

Giovannino
05-01-2016, 16:50
Ultimo aggiornamento:

comprato

VPR Benq W2000
Telo Visivo CONTRAST 244x190 + trigger RF
Lettore blu ray Sony BDP S6500
Amplificatore Denon dra f109
Coppia casse Boston Acustic A25 (cigliegio, la moglie ha la priorità sul colore, anche se mi son costate 40 euro in più)
4 occhiali 3d attivo Hi-SHOCK® DLP Pro

per l'audio ho dovuto eseguire bonifici, ho già terminato la disponibilità della CC per gennaio (o forse per tutto il 2016 mi sa :D).

Spesa complessiva: Euro 2278,03 iva e trasporto inclusi

E dire che volevo partire con un budget inferiore ai 1000 euro :D

(manca l'equilizzatore, ma prima di prenderlo voglio vedere come mi trovo così)

P.s.: grazie mille Abilmen

The Pein
05-01-2016, 16:54
NAAAAAAAAAAAA :D

beh c'è sempre l'occasione della vita, se l'hai pagato la metà hai fatto benissimo ;)

Come ti ci trovi?

http://i.imgur.com/DqpNvLj.png
Eh magari...sto aspettando che passino le feste così i corrieri ricominciano a girare!

The Pein
05-01-2016, 17:11
Ultimo aggiornamento:

comprato

VPR Benq W2000
Telo Visivo CONTRAST 244x190 + trigger RF
Lettore blu ray Sony BDP S6500
Amplificatore Denon dra f109
Coppia casse Boston Acustic A25 (cigliegio, la moglie ha la priorità sul colore, anche se mi son costate 40 euro in più)
4 occhiali 3d attivo Hi-SHOCK® DLP Pro

per l'audio ho dovuto eseguire bonifici, ho già terminato la disponibilità della CC per gennaio (o forse per tutto il 2016 mi sa :D).

Spesa complessiva: Euro 2278,03 iva e trasporto inclusi

E dire che volevo partire con un budget inferiore ai 1000 euro :D

(manca l'equilizzatore, ma prima di prenderlo voglio vedere come mi trovo così)

P.s.: grazie mille Abilmen

Gesù! a parte gli occhiali il resto è da sbavo! Complimenti, io sto aspettando il lavoro per questa stagione estiva...qua in italia siamo messi male :( :eek: :eek:

riccio2004
05-01-2016, 17:14
Ultimo aggiornamento:

comprato

VPR Benq W2000
Telo Visivo CONTRAST 244x190 + trigger RF
Lettore blu ray Sony BDP S6500
Amplificatore Denon dra f109
Coppia casse Boston Acustic A25 (cigliegio, la moglie ha la priorità sul colore, anche se mi son costate 40 euro in più)
4 occhiali 3d attivo Hi-SHOCK® DLP Pro

per l'audio ho dovuto eseguire bonifici, ho già terminato la disponibilità della CC per gennaio (o forse per tutto il 2016 mi sa :D).

Spesa complessiva: Euro 2278,03 iva e trasporto inclusi

E dire che volevo partire con un budget inferiore ai 1000 euro :D

(manca l'equilizzatore, ma prima di prenderlo voglio vedere come mi trovo così)

P.s.: grazie mille Abilmen

EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grandissimo!!!

Complimenti per l'acquisto!!!!!!!!!!

ATTENDO DETTAGLIATE IMPRESSIONI APPENA TI ARRIVA

riccio2004
05-01-2016, 17:16
http://i.imgur.com/DqpNvLj.png
Eh magari...sto aspettando che passino le feste così i corrieri ricominciano a girare!

Ottimo!!!
Quando arriva fammi sapere così passo a trovarti per vedere se noto l'effetto arcobaleno ;)

Giovannino
05-01-2016, 17:26
Gesù! a parte gli occhiali il resto è da sbavo! Complimenti, io sto aspettando il lavoro per questa stagione estiva...qua in italia siamo messi male :( :eek: :eek:

gli occhiali son l'unica cosa che ho comprato di testa mia eheheheh :D

Tutto il resto è farina del sacco di Abilmen ;)

Spero di non prendermelo nel popò per via degli occhiali :D

Per quanto riguarda il lavoro ho pensato che si vive solo una volta, e siccome sono entrato nell'età degli 'anta ho ritenuto che tanto del doman non v'è certezza :D

riccio2004
05-01-2016, 17:31
, e siccome sono entrato nell'età degli 'anta ho ritenuto che tanto del doman non v'è certezza :D
40 sono pochi ;) ;) ;)

The Pein
05-01-2016, 17:38
EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grandissimo!!!

Complimenti per l'acquisto!!!!!!!!!!

ATTENDO DETTAGLIATE IMPRESSIONI APPENA TI ARRIVA

Ottimo!!!
Quando arriva fammi sapere così passo a trovarti per vedere se noto l'effetto arcobaleno ;)
40 sono pochi ;) ;) ;)
io ne ho 26 fatti ieri... mi bastano e avanzano :D
ahahahah, ma ti dirò a me l'effetto arcobaleno anche nei proiettori più scrausi non ci ho mai fatto caso....

Abilmen
05-01-2016, 18:10
Salve a tutti,
vorrei acquistare il mio primo proiettore, non ho grosse pretese, lo utilizzerei per giocare al pc via hdmi e qualche film, budget pensavo sui 100€/150€, l'importante è che abbia la possibilità di proiettare sul soffitto.
Budget ultrarisicato...potresti andare su un usato anche buono, ma dovresti portare il budget ad almeno €. 250-300, per un vpr veramente home cinema.

Abilmen
05-01-2016, 18:14
anassagora

E' la 1.a volta che leggo che qusto telo, molto venduto, ha difetti del genere; per sapere se la causa è il montaggio errato od un problema del telo, bisognerebbe valutarlo avendolo davanti e vedere se si riesce a rimediare in qualche modo.

Abilmen
05-01-2016, 18:22
Ciao Abilman, ho bisogno di un consiglio per un amico che vorrebbe comprarsi un proiettore per il suo salotto, e, non potendolo montare a soffitto, è costretto a proiettare da 9 metri di distanza, cercando di non superare una base di immagine di 2,70 m. Esistono proiettori con ottiche così lunghe? L'alternativa sarebbe posizionarlo in un angolo laterale, ma, provando ad esempio col mio Sony hw40, il lens shift non è sufficente a centrare l'immagine. Grazie mille.
Nove metri sono una esagerazione come distanza di proiezione. Soluzione quindi da scartare, anche perchè i proiettori con ottiche intercambiabili (tipo SIM2) tra cui una è a tiro molto lungo, costano un'occhio e non è detto che riescano cmq a risolvere il problema. La soluzione del vpr a giusta distanza, anche se piuttosto decentrato, si può anche trovare. Il il Sony hw40es, ha un LS orizzontale limitato, ma es. alcuni Epson (tw7200 o w9200 ce l'hanno più ampio...senza contare l'usato se il 3d non interessa). Bisognerebbe sapere la distanza lente telo e di quanto è lo spazio decentrato ed anche la distanza di visione.

Abilmen
05-01-2016, 18:38
riccio2004 ha scritto (come sai mi fido molto dei tuoi consigli - però mi sembra strano che epson ed altri venditori consiglino gain 1.0)

Consigliano il gain 1.0 per distanze medie sui 3,5 metri o superiori (sottointeso). Per la tua distanza è obbligatorio o un grigio gain 0,8 o, in alternativa va bene anche un gain 1.0 ma poi dovrai comprare un filtro grigio ND2 per limitare la troppa luminanza (nits sul telo).

Loco-live
05-01-2016, 18:48
Salve a tutti

fiducioso dopo le tante buone recensioni lette ho appena acquistato e installato un EPSON EH-TW5200 e mi son messo a provarlo in tutte le salse: XBOX360, decoder HD e blueray.

Dopo una trentina di ore e tantissimi tentativi per migliorare le regolazioni purtroppo devo dire che mi sto trovando davvero malissimo per quanto riguarda la luminosità, ovvero vedo le scene medio- scure TROPPO scure anche tenendo la luminosità alta (sia della lampada che l'aumento della luminosità vera e propria) e in tutte le modalità.
La cosa più brutta è non distinguere niente o quasi negli abiti scuri durante una scena notturna...sono davvero molto amareggiato di questo risultato e mi chiedo se è il mio vpr ad avere un problema o che...
sto anche pensando a darlo via ma i 10 gg di prove per il diritto di recesso tra la spedizione e le feste se ne stanno andando e non so se ci rientro ancora....inoltre nel sito dove dovrei spendermi il buono non c'è niente di meglio di questo fullHD entrylevel

Per aiutarvi a darmi una mano vi do qualche dettaglio:

proietto a soffitto da circa 4 metri un formato 16:9 su schermo autocostruito a cornice fissa di circa 250 cm di base, al buio e cavo component/VGA (non ho ancora trovato un ottimo HDMI da 10 mt sotto le feste vicino casa mia che sia questo il problema?) e ho provato a guardare i film da varie distanze ma il punto di visione è sotto al vpr

The Pein
05-01-2016, 19:03
Salve a tutti

fiducioso dopo le tante buone recensioni lette ho appena acquistato e installato un EPSON EH-TW5200 e mi son messo a provarlo in tutte le salse: XBOX360, decoder HD e blueray.

Dopo una trentina di ore e tantissimi tentativi per migliorare le regolazioni purtroppo devo dire che mi sto trovando davvero malissimo per quanto riguarda la luminosità, ovvero vedo le scene medio- scure TROPPO scure anche tenendo la luminosità alta (sia della lampada che l'aumento della luminosità vera e propria) e in tutte le modalità.
La cosa più brutta è non distinguere niente o quasi negli abiti scuri durante una scena notturna...sono davvero molto amareggiato di questo risultato e mi chiedo se è il mio vpr ad avere un problema o che...
sto anche pensando a darlo via ma i 10 gg di prove per il diritto di recesso tra la spedizione e le feste se ne stanno andando e non so se ci rientro ancora....inoltre nel sito dove dovrei spendermi il buono non c'è niente di meglio di questo fullHD entrylevel

Per aiutarvi a darmi una mano vi do qualche dettaglio:

proietto a soffitto da circa 4 metri un formato 16:9 su schermo autocostruito a cornice fissa di circa 250 cm di base, al buio e cavo component/VGA (non ho ancora trovato un ottimo HDMI da 10 mt sotto le feste vicino casa mia che sia questo il problema?) e ho provato a guardare i film da varie distanze ma il punto di visione è sotto al vpr
Component? anche il più scrauso HDMI lo batte in tutto! :O :eek:

sgaga86
05-01-2016, 19:22
Salve a tutti

fiducioso dopo le tante buone recensioni lette ho appena acquistato e installato un EPSON EH-TW5200 e mi son messo a provarlo in tutte le salse: XBOX360, decoder HD e blueray.

Dopo una trentina di ore e tantissimi tentativi per migliorare le regolazioni purtroppo devo dire che mi sto trovando davvero malissimo per quanto riguarda la luminosità, ovvero vedo le scene medio- scure TROPPO scure anche tenendo la luminosità alta (sia della lampada che l'aumento della luminosità vera e propria) e in tutte le modalità.
La cosa più brutta è non distinguere niente o quasi negli abiti scuri durante una scena notturna...sono davvero molto amareggiato di questo risultato e mi chiedo se è il mio vpr ad avere un problema o che...
sto anche pensando a darlo via ma i 10 gg di prove per il diritto di recesso tra la spedizione e le feste se ne stanno andando e non so se ci rientro ancora....inoltre nel sito dove dovrei spendermi il buono non c'è niente di meglio di questo fullHD entrylevel

Per aiutarvi a darmi una mano vi do qualche dettaglio:

proietto a soffitto da circa 4 metri un formato 16:9 su schermo autocostruito a cornice fissa di circa 250 cm di base, al buio e cavo component/VGA (non ho ancora trovato un ottimo HDMI da 10 mt sotto le feste vicino casa mia che sia questo il problema?) e ho provato a guardare i film da varie distanze ma il punto di visione è sotto al vpr


su amazon con una quidicina te la cavi e va più che bene!

Rey46
05-01-2016, 20:02
Budget ultrarisicato...potresti andare su un usato anche buono, ma dovresti portare il budget ad almeno €. 250-300, per un vpr veramente home cinema.

Capisco, mi sai indicare qualche modello? Più che altro il mio dubbio è per la proiezione verticale (verso il soffitto), esistono modelli specifici o tocca usare degli specchi come ho letto googlando :eek:

Loco-live
05-01-2016, 20:21
Component? anche il più scrauso HDMI lo batte in tutto! :O :eek:

dunque The Pein dovrebbe migliorare anche il nero e il contrasto con l'HDMI? stasera improvviso un collegamento dal PC col cavetto corto spero mi arrivi, male che va lo metto sulla scala il pc ;)

marcavatar
05-01-2016, 22:25
Ciao. Se possibile volevo chiedervi dei consigli essendo completamente ignorante in materia. Volevo acquistare il mio primo videoproiettore, Ho allestito una stanza discretamente buia, la distanza proiettore muro è all'incirca di 5 metri, volevo fissarlo al soffitto all'incirca all'altezza di 2,15 metri centrato frontalmente al muro di proiezione, volevo costruirmi un telaio fisso e questo misurando il muro deve essere all'incirca di 2,30x1,40 poi provvederò io a fissarlo . Volevo chiederti gentilmente visto il budget di 1000 euro max a cosa potevo ambire, come colori mi piacerebbe avesse un nero profondo (vengo da un plasma panasonic),per quanto riguarda il telo che tipologia è possibile usare di pvc, io lavoro con teli e teloni in pvc, se posso acquistarlo al lavoro è meglio poi farò il telaio.Gentilmente potete elencarmi una serie di proiettori ideali? Grazie per una eventuale risposta.Ciao e buon anno. :)

The Pein
05-01-2016, 23:10
dunque The Pein dovrebbe migliorare anche il nero e il contrasto con l'HDMI? stasera improvviso un collegamento dal PC col cavetto corto spero mi arrivi, male che va lo metto sulla scala il pc ;)

provaci: con Hdmi è come cambiare giorno e la nootte...

riccio2004
05-01-2016, 23:22
io ne ho 26 fatti ieri... mi bastano e avanzano :D
ahahahah, ma ti dirò a me l'effetto arcobaleno anche nei proiettori più scrausi non ci ho mai fatto caso....

Auguri!!!

Bel regalino ti sei fatto :D

Lokis
05-01-2016, 23:58
@ the pein

Ma non si puó dire dove lo hai comprato il w2000?
Anche se non sono interessato a causa del tiro corto, potrebbe servire a qualcun'altro.;)

Abilmen
06-01-2016, 00:19
@Loco-live

Mettendo un cavo hdmi otterrai un po' di miglioramento, ma non risolverai i tuoi problemi; quel proiettore di Epson non è particolarmente riuscito (a differenza degli Epson di fascia alta che sono buoni od ottmi); in effetti la luminosità è difficile da regolare ed i colori non sono molto curati e fedeli ma, la cosa più negativa, è lo scarso rapporto di contrasto per cui il nero è molto sul grigio ed è questo che ti fa vedere "affogati" i particolari nero-scuri delle immagini e questo nessun cavo hdmi lo potrà rimediare. Senza contare che il vpr è rumorosetto, e per giocare non è il max avendo un imput lag di quasi 100ms che si riducono ad un accettabile (ma non buono) 45ms (che sono 2 frames e mezzo che nei giochi veloci si notano) mettendo la modalità fast al posto di "fine"; così facendo però la qualità visiva cala. Insomma, il mio consiglilo sarebbe di prendere il BenQ tw1110 (nuovissimo) che è piuttosto silenzioso, ha una bella immagine, un nero più che discreto (per vedere più particolare sulle basse luci). Costa circa 750 €...se quel negozio non ce l'ha per il cambio, chiedi il recesso. Qual'è il tuo budget?

Abilmen
06-01-2016, 00:35
Capisco, mi sai indicare qualche modello? Più che altro il mio dubbio è per la proiezione verticale (verso il soffitto), esistono modelli specifici o tocca usare degli specchi come ho letto googlando :eek:
Niente specchi! Senza 3D prendi un Sanyo Plvz5 (od almeno uno Z4) usato che sia di prima lampada originale e non abbia più di 800 ore d'uso. Con quello, pur essendo 1280x720p vedrai benissimo i bluray, bene i dvd e bene anche la tv (soprattutto i canali hd); questo perchè il processore è molto buono e fa un buon scaling. Inoltre il nero è notevole e l'immagine davvero dettagliatissima. Il Z5 (od il Z4) si trovano abbastanza facilmente sui vari mercati dell'usato tipo quello di avmagazine, subito.it, kijiji, vendita.it ed anche sulla baia. Ripeto, se possibile preferisci lo Z5 che puoi trovare sui 300 €. Entrambi hanno anche ampio zoom e lens shift (quindi installazione facilissima) ed il funzionamento (devi usare la lampada in eco mode) è silenziosissimo. Non comprarlo da un venditore straniero ma in Italia.

The Pein
06-01-2016, 00:46
@ the pein

Ma non si puó dire dove lo hai comprato il w2000?
Anche se non sono interessato a causa del tiro corto, potrebbe servire a qualcun'altro.;)
si vede dalla grafica del sito dai...è ovvio: impossibile non riconoscerlo! comunque l'offerta non esiste più!
@Loco-live

Mettendo un cavo hdmi otterrai un po' di miglioramento, ma non risolverai i tuoi problemi; quel proiettore di Epson non è particolarmente riuscito (a differenza degli Epson di fascia alta che sono buoni od ottmi); in effetti la luminosità è difficile da regolare ed i colori non sono molto curati e fedeli ma, la cosa più negativa, è lo scarso rapporto di contrasto per cui il nero è molto sul grigio ed è questo che ti fa vedere "affogati" i particolari nero-scuri delle immagini e questo nessun cavo hdmi lo potrà rimediare. Senza contare che il vpr è rumorosetto, e per giocare non è il max avendo un imput lag di quasi 100ms che si riducono ad un accettabile (ma non buono) 45ms (che sono 2 frames e mezzo che nei giochi veloci si notano) mettendo la modalità fast al posto di "fine"; così facendo però la qualità visiva cala. Insomma, il mio consiglilo sarebbe di prendere il BenQ tw1110 (nuovissimo) che è piuttosto silenzioso, ha una bella immagine, un nero più che discreto (per vedere più particolare sulle basse luci). Costa circa 750 €...se quel negozio non ce l'ha per il cambio, chiedi il recesso. Qual'è il tuo budget?

beh è ovvio che se HW non va, non c'è nulla da fare eh...

Loco-live
06-01-2016, 01:03
[QUOTE=Abilmen;43243839]@Loco-live

Abilmen il mio budget era circa quei 560 € che l'ho pagato in super offerta...
stasera ho provato l' HDMI e in effetti è migliorata e non di poco l'immagine, però ho visto che cambia tantisismo a seconda delle sorgenti: dei video mediocri seppur HD presi da internet o da vecchi DVD con poca luce danno un'immagine comunque sofferente...mentre ad es. ho visto il blueray BIG JERO 6 che è eccezionale in tutto anche nelle scene buie ha una profondità incredibile sembra il cinema non ho trovato la minima pecca! Come mai?
Dunque dovrò spararmi solo bluray per goderlo appieno?

Questo vpr anche in questo tread è messo al quinto posto su 14 vpr consigliati (non so se in ordine di qualità) e avevo letto la maggior parte delle recensioni abbastanza buone dunque a quel prezzo ora che con l'HDMI le cose son migliorate non credo di trovare niente di meglio (avevo in testa anche l'Optoma HD141 ma non ce l'ha il sito online)

comunque la resa di Big Hero 6 è spaziale si vedessero tutti così sarei molto soddisfatto!

comunque non capisco perchè gli stessi valori di contrasto (es: 15000:1) in 2 vpr diversi danno rese assolutamente diverse?
peccato che ho trovato questo forum solo dopo l'acquisto!!!
domanda: visto che ho 3 input in HD tolgono tanta qualità gli switch in HDMI? ne ho visto uno automatico a poco su ebay?
invece la qualità del wireless com'è rispetto ad un buon cavo?

ligrestowsky
06-01-2016, 09:40
Ciao abilmen, la distanza telo (ancora da acquistare, quale prendere?) proiettore è di 3 metri e 20 circa, distanza di visione più o meno 3 mezzo , ma si può variare parecchio indietreggiando con le poltrone, il decentramento sarebbe di 2 metri. Ci sono speranze, e a che prezzo?

sgaga86
06-01-2016, 10:17
ciao Grande Abilmen!
sotto tuo consiglio presi circa 8 mesi fa un optoma hd151x(molto soddisfatto) ma sai com'è la perfezione non è mai troppa e volevo cambiare, ho fatto un pò di prove e nella mia sala 5x4mt distanza visione 4.50 proiettore a soffitto su schermo da 122" autocostruito con tela 1.2, al epoca sbagliai a prenderla e non va bene per l'optoma ma per il panasonic pt-at6000 che sto comprare dovrebbe essere ok.




1. confermi per quella spesa (1500€) sia la miglior scelta? bluray & game?

2. la tela 1.2 questa: https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=152 sia giusta per il proiettore?

grazie saluti


Ti metto il messaggio che forse con tutti quelli che ci sono stati non lo hai letto. Grazie

Rey46
06-01-2016, 10:30
Niente specchi! Senza 3D prendi un Sanyo Plvz5 (od almeno uno Z4) usato che sia di prima lampada originale e non abbia più di 800 ore d'uso. Con quello, pur essendo 1280x720p vedrai benissimo i bluray, bene i dvd e bene anche la tv (soprattutto i canali hd); questo perchè il processore è molto buono e fa un buon scaling. Inoltre il nero è notevole e l'immagine davvero dettagliatissima. Il Z5 (od il Z4) si trovano abbastanza facilmente sui vari mercati dell'usato tipo quello di avmagazine, subito.it, kijiji, vendita.it ed anche sulla baia. Ripeto, se possibile preferisci lo Z5 che puoi trovare sui 300 €. Entrambi hanno anche ampio zoom e lens shift (quindi installazione facilissima) ed il funzionamento (devi usare la lampada in eco mode) è silenziosissimo. Non comprarlo da un venditore straniero ma in Italia.

Grazie ora do un'occhiata :) Invece andando sul nuovo cosa mi consigli? Che parametro devo guardare per vedere se può proiettare in verticale? Ripeto, questo aspetto è fondamentale.

Abilmen
06-01-2016, 11:37
Loco-live

In effetti con quel budget non hai molte alternative...o quell'Epson 5200 oppure appunto l'Optoma hd141x. Per il rapporto di contrasto, era sottointeso che inflluisce sul nero a parità di tecnologia...per dire che un 3lcd da 15.000:1 genera un nero inferiore ad un 15.000:1 Dlp a microspecchi; ad esempio l'Epson Tw6100 3-lcd come il tw5200, ha contrasto 40.000:1 come l'Optoma hd161x (che costa circa uguale), ma il nero dell'Optoma è nettamente superiore. Poi ci sono anche altri fattori (in misura minore) che influiscono sul nero. Per il resto, prova a settare al meglio l'Epson tw5200 se tieni quello, ma ricordati che se fai giochi veloci (fps o guida) potresti avere qualche problema di lag.

Abilmen
06-01-2016, 11:38
Grazie ora do un'occhiata :) Invece andando sul nuovo cosa mi consigli? Che parametro devo guardare per vedere se può proiettare in verticale? Ripeto, questo aspetto è fondamentale.
Non ho ancora capito cosa vuoi dire quando scrivi "proiettare in verticale".

Abilmen
06-01-2016, 11:49
Ti metto il messaggio che forse con tutti quelli che ci sono stati non lo hai letto. Grazie
Pardon mi era sfuggito! Il Panasonic Pt-at6000 è d categria superiore e se arriva perfetto (il vpr è del 2012 ed in giro potrebbero esserci delle rimanenze a volte un poco difettose) non ha rivali a quel prezzo (ma dovresti trovarlo a meno di 1.500 € es. quando arriva su Monclick). Che distanza di proiezione hai? (lente telo). Il Pana cmq lavora bene a 360° qualsiasi sia la sorgente che gli dai in pasto.

Rey46
06-01-2016, 11:59
Non ho ancora capito cosa vuoi dire quando scrivi "proiettare in verticale".

Mettere il proiettore a terra e, sdraiato a letto, vedermi un film nel soffitto :D

Giovannino
06-01-2016, 12:03
Mettere il proiettore a terra e, sdraiato a letto, vedermi un film nel soffitto :D

Una roba del genere l'avevo fatta circa 20 anni fa con un vecchio VPR Sony 640x480 (non so se ricordate quello tondo piccolo, costava sui 3.500.000 lire), ma devo dirti che è faticosissimo guardare un film sul soffitto da sdraiati, non so se hai già provato.

Loco-live
06-01-2016, 12:03
Grazie abil
Tra tw5200, benq 1100e hd141 per te chi vince x uso 70% film 30% giochi? Loco-live

In effetti con quel budget non hai molte alternative...o quell'Epson 5200 oppure appunto l'Optoma hd141x. Per il rapporto di contrasto, era sottointeso che inflluisce sul nero a parità di tecnologia...per dire che un 3lcd da 15.000:1 genera un nero inferiore ad un 15.000:1 Dlp a microspecchi; ad esempio l'Epson Tw6100 3-lcd come il tw5200, ha contrasto 40.000:1 come l'Optoma hd161x (che costa circa uguale), ma il nero dell'Optoma è nettamente superiore. Poi ci sono anche altri fattori (in misura minore) che influiscono sul nero. Per il resto, prova a settare al meglio l'Epson tw5200 se tieni quello, ma ricordati che se fai giochi veloci (fps o guida) potresti avere qualche problema di lag.

Rey46
06-01-2016, 12:10
Una roba del genere l'avevo fatta circa 20 anni fa con un vecchio VPR Sony 640x480 (non so se ricordate quello tondo piccolo, costava sui 3.500.000 lire), ma devo dirti che è faticosissimo guardare un film sul soffitto da sdraiati, non so se hai già provato.

Infatti vorrei provare, solo che i vpr hanno gli attacchi dietro quindi pensavo esistessero con la proiezione variabile, tipo una rotazione di 90° nella parte finale della lente da fare manualmente, qualcosa del genere.

edit: Ecco! Una cosa del genere verso il soffitto http://s2.postimg.org/l9xblwzzd/pearl_3.jpg
Piccolo compatto e senza grosse pretese :)

Abilmen
06-01-2016, 12:12
@marcavatar

Con un budget di € 1000 non puoi pensare di prendere un proiettore con un nero pari a quello di un tv al plasma Pana. Servirebbe andare su un Jvc ma la spesa sarebbe di 3 mila euro ed oltre. Oltretutto paragonare un vpr ad un tv è assolutamente impossibile viste le tecnologie troppo diverse. Detto qusto con 1.000 € o poco più puoi prendere un ottimo proiettore con un buon nero ed un dettaglio probabilmente superiore al tuo plasma. Devi però rispondere a queste domande:
- La distanza di proiezione di 5 m. è lente muro? Si può diminuirla un po?
- La distanza di visione divano-muro, quant'è?
- m. 2,15 è l'altezza del soffitto, oppure è quello della lente del vpr da terra?
Se non è l'altezza del soffitto, quanto è alto?
- Importante: quali usi prevalenti devi farne del proiettore? (es. bluray/dvd/tv/giochi ecc.).
Tieni poi presente che prendendo un proiettore in 16/9, il telo (il pvc bianco..per il guadagno vedremo) va bene, ma ricordati che anche il telo deve essere in 16/9 per cui, la parte visiva di un base cm 230 deve avere una altezza di cm 129 NON di 140 cm. altrimenti avresti difficoltà a riempire bene il telo. Attendo le risposte poi proseguiamo per la soluzione migliore per te.

sgaga86
06-01-2016, 12:26
distanza proiezione telo proiettore è 4.50mt.
ti chiedo conferma per la tela bianca. in che senzo se arriva perfetto?
su projectorcentral mi da 68 nits
grazie ancora

marcavatar
06-01-2016, 12:27
Ciao, grazie per la risposta. Allora la distanza lente muro l'ho calcolata in base alla distanza del divano con il muro (pensavo di piazzare il proiettore sopra il divano) con una staffa a soffitto. Per quanto riguarda l'altezza la stanza dove intendo proiettare essendo una tavernetta è bassa circa 2metri e 15 quindi considerando la staffa potrebbe diminuire un pò, lo userei principalmente per vedere film, ho un odroid con installato dentro openelec, lo userei come mediaplayer, già lo faccio con il tv. Guardo principalmente materiale fullhd 1080p ma in futuro vorrei guardare anche materiale SD e SKY. L'altezza del telaio l'ho calcolata misurando dalla base del mobile che ho datanti il muro e l'altezza al soffitto. Poi in base alla proiezione che mi darà il proiettore monterò il telaio e fisserò il telo. Visto che io i telai fissi li faccio per lavoro, lavoro in una azienda tessile volevo sapere se i pvc usati per proiettare sono simili a quelli che maneggio io per fare teloni e quant'altro. Grazie .:D

lbatman
06-01-2016, 14:42
Ragazzi, dubbio amletico, provo a chiedere a voi...

Ho un Infocus IN76 (lampada con circa 800 ore), a 3,50m proietto su un telo motorizzato bianco (bordi e retro nero, non conosco il gain) un'immagine da 100", in stanza completamente buia.

Circa al centro, con immagini molto chiare o bianche, vedo quello che credo si chiami "hot spot", ovvero un cerchio un po' sgranato, leggermente fastidioso...

E' possibile che dipenda dal telo, che ha un guadagno troppo alto, nonostante l'IN76 non mi pare che spari alto sui lumen?

Inoltre non riesco a capire come si possa calcolare il nits su project central (http://www.projectorcentral.com/projection-calculator-pro.cfm)... chi me lo spiega?

ligrestowsky
06-01-2016, 14:55
Ciao Abilmen, ti riincollo il mio ultimo messaggio, che forse ti è sfuggito, vostre le innumerevoli richieste di aiuto da parte di molti utenti. Riguarda il problema del mio amico che voleva proiettate da 9 metri. Spero di non sembrarti insistente e maleducato.

"Ciao abilmen, nel caso di posizionamento laterale la distanza telo (ancora da acquistare, quale prendere?) proiettore è di 3 metri e 20 circa, distanza di visione più o meno 3 mezzo , ma si può variare parecchio indietreggiando con le poltrone, il decentramento sarebbe di 2 metri. Ci sono speranze, e a che prezzo?"

Loco-live
06-01-2016, 19:36
su amazon con una quidicina te la cavi e va più che bene!
Davvero anche da 15 € non si perde qualità? Sapete consigliarlo un cavo dal Minimo prezzo HDMI almeno 1.3 in cui sia impossibile rendersi conto della perdita di qualità dell' input?

sgaga86
06-01-2016, 20:34
Davvero anche da 15 € non si perde qualità? Sapete consigliarlo un cavo dal Minimo prezzo HDMI almeno 1.3 in cui sia impossibile rendersi conto della perdita di qualità dell' input?

confermo, ho già fatto la domanda a più persone tra cui abilmen e tutti mi hanno confermato che un cavo economico ad uno costoso non differisce, ho comprato un cavo hdmi piatto 2.0 a 15€ spedito in 24h. va una bomba!

klipsch
06-01-2016, 22:05
salve a tutti..da qualche settimana con il suddetto proiettore mi e comparso questo problema..in piu' durante la visione ,si nota una piccola macchia gialla sullo schermo..ho provato a leggere un po' sulla rete le possibili cause..pero' non riesco a capire se e un problema di matrici disallineate oppure di shading..oppure ancora tutt'e due..questo pvr l'ho da 5 anni e questa e la prima volta che mi fa' uno scherzo del genere..lascio un paio di foto a dimostrazione di questa anomalia,scusate per la qualita' ma le ho fatte con un vecchio telefono..




http://i67.tinypic.com/24q0o5i.png

http://i68.tinypic.com/t5kg8j.png


come potrei risolvere senza dover ricorrere all'assistenza?..ho provato per smontarlo,ma una volta tolte le viti sotto la base inferiore del PVR,l'involucro superiore non ne voleva sapere di staccarsi..:confused:

Abilmen
07-01-2016, 00:43
Ciao Abilmen, ti riincollo..............
"Ciao abilmen, nel caso di posizionamento laterale la distanza telo (ancora da acquistare, quale prendere?) proiettore è di 3 metri e 20 circa, distanza di visione più o meno 3 mezzo , ma si può variare parecchio indietreggiando con le poltrone, il decentramento sarebbe di 2 metri. Ci sono speranze, e a che prezzo?"
Mi sa che il tuo amico deve cambiare il tipo di installazione...per quello che ne so' anche i vpr più costosi difficilmente superano un LS orizzontale del 50%.

Abilmen
07-01-2016, 00:49
Mettere il proiettore a terra e, sdraiato a letto, vedermi un film nel soffitto :D
Caso rarissimo, quasi unico! Penso si possa fare...in pratica lo dovrai installare in modo che l'obiettivo proietti vs l'alto; in tal caso il soffitto diventa...una parete.

Abilmen
07-01-2016, 00:55
Grazie abil
Tra tw5200, benq 1100e hd141 per te chi vince x uso 70% film 30% giochi? Per poco vince il BenQ W1110 sull'Optoma HD141x...terzo l'Epson.
Il BenQ ha colori più naturali rispetto a quelli molto saturi dell'Optoma che ha pure una luminosità eccessiva difficile da controllare senza un filtro grigio nd2. Per entrambi invece...promossi per il game grazie ad un basso imput lag (ritardo ai comandi). Dettaglio alla pari.

Abilmen
07-01-2016, 01:14
distanza proiezione telo proiettore è 4.50mt.
ti chiedo conferma per la tela bianca. in che senzo se arriva perfetto?
su projectorcentral mi da 68 nits grazie ancora
Con lente del Pana a 4,50 m. dal telo da 122" base m. 2,70 e gain 1.2, i nits saranno 70 con lampada piena; siccome si usa in eco mode (maggior durata, più silenziosità e qualità pressochè invariata), ci sarà un calo del 20% pari a 14 nits che saranno quindi 56 che vanno benissimo. Si quel telo che hai linkato è ok per l'autocostruzione. Il 122" verrà riempito dal Pana a m. 4,50 con zoom a poco più di metà corsa.. Per la frase "se arriva senza difetti" l'ho messa perchè qualche utente l'ha ricevuto con dei problemini risolti col cambio grazie alla garanzia.

sgaga86
07-01-2016, 08:55
Con lente del Pana a 4,50 m. dal telo da 122" base m. 2,70 e gain 1.2, i nits saranno 70 con lampada piena; siccome si usa in eco mode (maggior durata, più silenziosità e qualità pressochè invariata), ci sarà un calo del 20% pari a 14 nits che saranno quindi 56 che vanno benissimo. Si quel telo che hai linkato è ok per l'autocostruzione. Il 122" verrà riempito dal Pana a m. 4,50 con zoom a poco più di metà corsa.. Per la frase "se arriva senza difetti" l'ho messa perchè qualche utente l'ha ricevuto con dei problemini risolti col cambio grazie alla garanzia.

1.grazie mille come sempre, l'ho ordinato domani arriva, a cosa devo far caso per vedere se è pefetto?

2.come sorgente ho un panasonic bdt-500 va bene oppure c'è di meglio( vale la pena spendere per alzare la qualità?

3.avendo due uscite hdmi il BD è meglio andare diretto al proiettore oppure posso anche passare dal sinto (onkyo TX-RZ800) per poi andare al proiettore cosi da avere tutti i setup del ampli a schermo.

grazie ancora

lbatman
07-01-2016, 09:10
Ragazzi, dubbio amletico, provo a chiedere a voi...

Ho un Infocus IN76 (lampada con circa 800 ore), a 3,50m proietto su un telo motorizzato bianco (bordi e retro nero, non conosco il gain) un'immagine da 100", in stanza completamente buia.

Circa al centro, con immagini molto chiare o bianche, vedo quello che credo si chiami "hot spot", ovvero un cerchio un po' sgranato, leggermente fastidioso...

E' possibile che dipenda dal telo, che ha un guadagno troppo alto, nonostante l'IN76 non mi pare che spari alto sui lumen?

Inoltre non riesco a capire come si possa calcolare il nits su project central (http://www.projectorcentral.com/projection-calculator-pro.cfm)... chi me lo spiega?

Chi mi sa dare una mano o un consiglio?

Forse potrei cambiare solamente il telo, una volta capito quale comprare per evitare i problemi attuali.. .

Giovannino
07-01-2016, 10:41
@riccio @abilmen

Arrivato in questo momento dove lavoro il benq w2000. Ho voluto attaccargli subito una spina e provarlo in magazzino, proiettando contro un muro a circa 5-6 metri di distanza.
Che dire... pur essendo giorno, con finestroni grandi illuminati (è un po' nuvolo a Milano ma di luce ce n'è in abbondanza), pur essendo lontano dalla superficie di proiezione, la luminosità è elevata! Son rimasto a bocca aperta... Luminosità e dettaglio...
Ero rimasto a proiettori di poco meno di 20 anni fa... che differenza!
Messo a fuoco, zoomato per rimpicciolire un pochino l'immagine ed è veramente bello a vedersi.
Adesso devo aspettare telo, ampli, casse, lettore blu ray e occhiali e poi vi faccio sapere.

riccio2004
07-01-2016, 11:07
@riccio @abilmen

Arrivato in questo momento dove lavoro il benq w2000. Ho voluto attaccargli subito una spina e provarlo in magazzino, proiettando contro un muro a circa 5-6 metri di distanza.
Che dire... pur essendo giorno, con finestroni grandi illuminati (è un po' nuvolo a Milano ma di luce ce n'è in abbondanza), pur essendo lontano dalla superficie di proiezione, la luminosità è elevata! Son rimasto a bocca aperta... Luminosità e dettaglio...
Ero rimasto a proiettori di poco meno di 20 anni fa... che differenza!
Messo a fuoco, zoomato per rimpicciolire un pochino l'immagine ed è veramente bello a vedersi.
Adesso devo aspettare telo, ampli, casse, lettore blu ray e occhiali e poi vi faccio sapere.

:cool: :cool: :cool:
Ottimo!!!
Fammi sapere per il R.E.

Io ho appena acquistato lo schermo da visivo (e anche il trigger) speriamo arrivino presto!!!

Nel frattempo sto leggendomi tutte le recensioni e forum dell'epson tw6600w che ho trovato intorno a 1500 euro (se qualcuno l'ha trovato a meno mi faccia sapere).

PS
in francia è molto gettonato così come in UK ...
in italia - chissà perché - ho trovato solo un piccolo forum con pochi post (COME MAI ABIL?)

Quasi quasi ne apro uno qui :)

lbatman
07-01-2016, 11:31
@riccio @abilmen

Arrivato in questo momento dove lavoro il benq w2000. Ho voluto attaccargli subito una spina e provarlo in magazzino, proiettando contro un muro a circa 5-6 metri di distanza.
Che dire... pur essendo giorno, con finestroni grandi illuminati (è un po' nuvolo a Milano ma di luce ce n'è in abbondanza), pur essendo lontano dalla superficie di proiezione, la luminosità è elevata! Son rimasto a bocca aperta... Luminosità e dettaglio...
..

Wow, molto interessante come prodotto.... io ho un "vecchio" IN76, ed onestamente non mi sposterei, almeno per ora, dalla tecnologia DLP... e questo Benq mi sembra davvero un prodotto eccellente, anche come rapporto qualità prezzo (ho notato che sull'amazone :D si trova a poco più di 1000 EUR..)

Facci sapere di più, appena potrai installarlo e provarlo a dovere... e magari tenta di postare qualche immagine... mi incuriosisce anche capire se si nota l'effetto arcobaleno, per quanto soggettivo, perchè ho letto pareri estremamente discordanti...


Io sto cercando di capire i difetti del mio telo a cosa siano dovuti e come cambiarlo, ma non so come mai i miei post sul caso non ottengono molto successo :( :D

Abilmen
07-01-2016, 11:50
1.grazie mille come sempre, l'ho ordinato domani arriva, a cosa devo far caso per vedere se è pefetto?
2.come sorgente ho un panasonic bdt-500 va bene oppure c'è di meglio( vale la pena spendere per alzare la qualità?
3.avendo due uscite hdmi il BD è meglio andare diretto al proiettore oppure posso anche passare dal sinto (onkyo TX-RZ800) per poi andare al proiettore cosi da avere tutti i setup del ampli a schermo.
grazie ancora
1) Guarda se non ci sono sovrapposizioni di colori o sdoppiamenti che indica matrici non allineate perfettamente.
2) I lettori di bluray (e dvd) in genere sono tutti con lo stesso elevato livello dell'immagine. Almeno quelli di marca buona. Quindi quel Pana va benissimo.
3) Prova entrambe le soluzioni; a mio avviso non cambia nulla nella visione, essendo le hdmi dell'ampli di tipo passthrouh; ergo adotta la soluzione più comoda; se col lettore bluray guardi anche dvd normali, sappi che si vedranno bene perchè il vpr Pana ha un buon processore video per l'upscaling. Buono anche il lag (33 ms) per giocare. Idem la tv.

Abilmen
07-01-2016, 12:04
lbatman
1) Bisognerebbe vedere quel In76 hdready mentre proietta. Anche se dalla tua descrizione sembrerebbe proprio hot spot.
2) Si può dipendere dal telo...prova su un lenzuolo bianco o sul muro.
3) Col calcolatore pro di PC devi regolare 4 parametri...nelle 2 barre orizzontali devi selezionare cm per vedere i nits; poi agisci sullo barra zoom per la distanza di proiezione e quindi sul gain del telo che però non sai e quindi diventa difficile.

Abilmen
07-01-2016, 12:10
Giovannino
Che dire se non buon divertimento? Ricordati d usare la lampada in eco mode per la durata e la silenziosità. Poi di regolarlo al meglio (e ci vorrà molto più tempo rispetto ad un televisore).

Abilmen
07-01-2016, 12:15
klipsch

Non hai messo la marca/modello del proiettore...cmq dalle sfocature e colori sovrapposti sembra proprio un disallineamento delle matrici. Difficile metterlo a posto se non portandolo in assistemza. Valuta quando ti costerebbe la riparazione e se non sia il caso di cambiarlo con uno nuovo.

lbatman
07-01-2016, 13:22
lbatman
1) Bisognerebbe vedere quel In76 hdready mentre proietta. Anche se dalla tua descrizione sembrerebbe proprio hot spot.
2) Si può dipendere dal telo...prova su un lenzuolo bianco o sul muro.
3) Col calcolatore pro di PC devi regolare 4 parametri...nelle 2 barre orizzontali devi selezionare cm per vedere i nits; poi agisci sullo barra zoom per la distanza di proiezione e quindi sul gain del telo che però non sai e quindi diventa difficile.

Grazie per la risposta ;)

Credo proprio che si tratti di hotspot, ma non riesco a fotografarlo...

Ho provato sul muro, nonostante le retrostanti prese per la TV, che appenderò, e quell'effetto sparisce del tutto! (si perde un MINIMO di contrasto)

Forse non vedo io dove viene visualizzato il nit su pc.... mi sembrava non fosse direttamente a video, impostando i parametri, sbaglio?

http://i66.tinypic.com/73h6b8.jpg



PS: posso eventualmente cambiare solo il telo? Vorrei mantenere il bordo nero, non so se vale la pena anche il retro nero... meglio restare su gain 1.0 ?

klipsch
07-01-2016, 13:26
klipsch

Non hai messo la marca/modello del proiettore...cmq dalle sfocature e colori sovrapposti sembra proprio un disallineamento delle matrici. Difficile metterlo a posto se non portandolo in assistemza. Valuta quando ti costerebbe la riparazione e se non sia il caso di cambiarlo con uno nuovo.

e un epson eh tw3500...ho letto di alcune persone che sono riusciti a riallineare il proiettore senza ricorrere all'asistenza,agendo sulle viti interne dei vetrini..pero' il mio problema e che non ho capito come si smonta questo proiettore..cioe',tolgo le viti ma i pannelli laterali non si staccano..:what:

riccio2004
07-01-2016, 15:32
@giovannino @abilmen

ciao ragazzi,
visivo ha spedito e mi ha mandato proprio ora il tracking
(ordinato ore 12 spedito ore 15.10 speriamo arrivi tutto ok) in attesa stavo cercando qualche guida su come tarare bene il videoproiettore.

Avete qualche consiglio?

Nel mio caso, epson eg-tw6600w (se non cambio idea :D), sò già che dovrò fare molte regolazioni anche perché dalle recensioni dicono che "out of the box" non è proprio bella la visione ma migliora molto con le regolazioni ad hoc.

Esiste qualche guida per tarare bene i VPR?

Grazie!!!!

ligrestowsky
07-01-2016, 15:51
Grazie abilmen, riferito al mio amico, potrei consigliargli di usare un carrellino mobile da spostare al momento della proiezione, a quel punto basterebbe anche un proiettore senza lens shift. Lui non voleva spendere molto oltre i 500€. Mi verrebbe in mente l' optoma 141, ma secondo me con poco più di 300 € in più avrebbe il benq 1110, che secondo quello che ho letto nei tuoi post, dovrebbe essere parecchio migliore. Rimarrebbe l'incognita del Rainbow, c'è chi dice che negli optoma si vede di più , c'è chi dice che si vede di meno. Tu cosa ne pensi?

Abilmen
07-01-2016, 15:57
Grazie per la risposta ;) Credo proprio che si tratti di hotspot, ma non riesco a fotografarlo... Ho provato sul muro, nonostante le retrostanti prese per la TV, che appenderò, e quell'effetto sparisce del tutto! (si perde un MINIMO di contrasto)Forse non vedo io dove viene visualizzato il nit su pc.... mi sembrava non fosse direttamente a video, impostando i parametri, sbaglio? PS: posso eventualmente cambiare solo il telo? Vorrei mantenere il bordo nero, non so se vale la pena anche il retro nero... meglio restare su gain 1.0 ?
A me risulta che con lo stesso calcolatore, vengano quasi 120 nits non 95, con distanza (throw range) m. 3,50 dal telo e gain 1.0. E mi sembrano tanti considerando la scarsa luminosità del vpr (solo 1.000 Lumen); potrebbe esserci un errore nella scheda e non sarebbe la 1.a volta. Questo calculator Pro è un database tipo foglio di calcolo e quindi non dobbiamo prenderlo come riferimento assoluto. Aiuta certo ma non di più. Anche perchè mancano i parametri reali con uso lamp in eco (e calo di nits), e dopo un adeguato setting/calibration (altro calo di nits). Se la luminanza del telo ti sembra nella norma, prendi un telo bianco gain 1.0 (anche se il sospetto di scheda errata è grande ed in tal caso andrebbe bene anche un 1.2); concludo dicendo che se hai un 100", la base del telo dovrebbe essere cm 221 non 113.

Giovannino
07-01-2016, 16:08
Ciao Riccio! Anche a me Visivo ha mandato oggi un'email per avvisarmi che mi hanno spedito il telo.
Per le regolazioni ti consiglio prima di tutto di scaricarti il manuale dell'Epson e leggertelo tutto, per prendere famigliarità con le possibilità disponibili. Poi temo che dovrai chiedere sui vari forum per ogni singola voce come conviene regolarla.

Abilmen
07-01-2016, 16:10
Grazie abilmen, riferito al mio amico, potrei consigliargli di usare un carrellino mobile da spostare al momento della proiezione, a quel punto basterebbe anche un proiettore senza lens shift. Lui non voleva spendere molto oltre i 500€. Mi verrebbe in mente l' optoma 141, ma secondo me con poco più di 300 € in più avrebbe il benq 1110, che secondo quello che ho letto nei tuoi post, dovrebbe essere parecchio migliore. Rimarrebbe l'incognita del Rainbow, c'è chi dice che negli optoma si vede di più , c'è chi dice che si vede di meno. Tu cosa ne pensi?
Il BenQ w1110 è di poco superiore all'Optoma hd141x non nettamente (vedi mio post n° 400); la differenza è nei colori più naturali, nella luminosità più equilibrata...per un po' di lens shift verticale e per uno zoom più ampio. per il resto si equivalgono; non si equivale il prezzo che nel BenQ è più alto di 250 € (vedi trova prezzi), ma a mio avviso li vale. L'idea del supporto a carrello (vedi Amazon.it) è buona. In effetti è vero, il 141x ha una ruota colore 5x mentre il BenQ è un 6x RGBRGB...quindi per il RE meglio BenQ.

Abilmen
07-01-2016, 18:29
e un epson eh tw3500...ho letto di alcune persone che sono riusciti a riallineare il proiettore senza ricorrere all'asistenza,agendo sulle viti interne dei vetrini..pero' il mio problema e che non ho capito come si smonta questo proiettore..cioe',tolgo le viti ma i pannelli laterali non si staccano..:what:
E' un 3-lcd che sono i più soggetti a questo problema del disallineamento...ti sconsiglio il fai da te perchè potresti addirittura peggiorare le cose.