PDA

View Full Version : VIDEOPROIETTORI full HD e HD ready - Risposte veloci e dettagliate!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30

lbatman
05-12-2016, 09:11
Stasera ho voluto fare una prova poco veritiera ma che mi ha fatto avere un' idea su cosa potrebbe fare un filtro. Ho preso i miei fidati occhiali da sole e li ho piazzati davanti la lente ottenendo un risultato più che soddisfacente anche se non paragonabile con un filtro professionale e cosi ho deciso di fare la prova ordinando sull' amazzone un Hoya Pro ND2.
Appena arriva effettuerò le prove e contatterò l'assistenza Sopar.
Ok, molto interessante... E credo tu abbia acquistato un ottimo filtro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lokimi
05-12-2016, 22:12
Ciao a tutti,
sto pensando di adottare una soluzione videoproiettore + schermo strotolabile (non credo sia il termine tecnico ma ci siamo capiti) per un mini home cinema in un piccolo bilocale parigino. Come potete immaginare dalla nazionalità dell'appartamento, le dimensioni non sono colossali:

dimensione massima schermo: 120 x 100 cm
distanza proiezione: 1.5 - 2 m
distanza dal divano: 2.5 m

pensavo ad una soluzione tipo "proiettore nel mezzo", giusto perché starebbe comodo sul tavolino, ma niente mi vieta (se necessario) di installare un'apposita mensolina sopra al divano, nel qual caso la distanza proiezione si sposterebbe fino a 2.8 metri. Probabilmente vista la ridotta dimensione dello schermo non è necessario, ma lascio agli esperti la parola.

In quanto al budget, pensavo a qualcosa di piuttosto medio-ridotto, ossia intorno ai 4-500 euro schermo+proiettore.

Lato audio ho già un altec lansing MX5021 e due EmpireR1000 degli anni 2000, ho in programma di fare un upgrade sonoro (sopratutto per l'ascolto di musica) ma tratterò questo aspetto in un secondo momento!

Grazie in anticipo!

Arus
06-12-2016, 17:44
Personalmente per quella dimensione ci vedrei meglio una tv, il vpr lo considererei da 80" a salire ma è ovviamente una mia opinione.

lbatman
06-12-2016, 18:57
Ciao a tutti,
sto pensando di adottare una soluzione videoproiettore + schermo..

Consiglierei anch'io un TV, sopratutto considerando budget e distanza di visione.

Puoi valutare un buon smartTV fullHD da 55"/60" (il 3d sempre a parer mio non serve su queste dimensioni), perchè sono scesi molto di prezzo..
Giusto per farti un esempio c'è il Samsung UE55K5500 intorno ai 550€... e potresti valutare anche i ricondizionati de Il mercato dell'affare, che vende ad es. il Samsung UE55JU6000 a 499€ (4K).

lokimi
07-12-2016, 09:52
Personalmente per quella dimensione ci vedrei meglio una tv, il vpr lo considererei da 80" a salire ma è ovviamente una mia opinione.

Capisco il tuo punto, purtroppo però ci sono diverse ragioni per le quali preferisco la soluzione vpr

1 (pratica) la TV anche da spenta dovrebbe stare appesa in uno spazio in cui c'è una porta, mentre lo schermo retrattile va e viene a seconda delle esigenze

2 (estetica) uno schermo spento nero da tv di 60 pollici renderebbe casa mia una catacomba buia, dato che riempirebbe mezzo muro

3 (previdente) immagino, ma potrei sbagliarmi, che un vpr adatto alle mie esigenze può essere tranquillamente utilizzato su schermi più grandi, un giorno che cambierò casa e che avrò lo spazio necessario

quindi dato come assunto che la tv non è preferibile, che mi consigliate? :sofico:

GIAMA78
07-12-2016, 12:11
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se è molto che lo conosco e lo leggo.

Vi chiedo un consiglio per la scelta del videoproiettore, questi sono gli altri elementi:
Schermo 110' motorizzato tensionato screenline gain 1.0
Distanza VPR-TELO 490-500cm
Distanza visione 350-400cm
Ambiente Living pareti grigio chiaro, totalmente oscurabile con tende nere.
Guardo principalmente film BR - DVD e qualche volta TV
3D per i cartoni dei figli e anche qualche film che lo merita.

Ho verificato su Projector central con entrambi i VPR indicati nel titolo e considerando l'utilizzo in ECO MODE (quindi riducendo di un 20%), il Pana arriva diciamo a 43 nits mentre l'Optoma a circa 55 nits.
Aggiungo che sia le memorie formato che il lens shift non sono prerogative indispensabili e che non soffro l'effetto arcobaleno, stando alla sola qualità di immagine e alle considerazioni relative alla luminosità sopra riportate, cosa scegliereste?
Ci sono delle alternative valide entro i 2000€?
Non vorrei rischiare con sony al momento a meno che non siano stati risolti i sicuramente sporadici ma purtroppo irrimediabili noti problemi.

Grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi.

Tommy Er Bufalo
08-12-2016, 10:29
ciao a tutti, non ho capito bene qual è la differenza tra w2000 e w1110. la calibrazione vale veramente i 200€ di differenza?

Arus
10-12-2016, 09:13
Buongiorno ragazzi, finalmente sono riuscito a completare le prove che ho effettuato con il telo grigio e il telo bianco, mettendo e togliendo il filtro ND2 dell' Hoya al mio fidato tw5210, premetto che per la visione del vpr oscuro completamente la sala.

La conclusione a cui sono arrivato in base alle mie preferenze visive e alla mia sala è che il telo grigio restituisce un immagine più contrastata, dettagliata e da un senso di alta definizione maggiore rispetto la tela bianca, al contrario il telo bianco restituisce un immagine più morbida ma perde troppo di contrasto quando ci sono immagine con tanta luce e zone d'ombra (anche senza si ha la sensazione che ci sia un velo all'immagine) vedendo cosi i neri diventare grigi, sul telo grigio non sono neri profondissimi ma sono più neri.
Applicando il filtro ND 2 le cose migliorano un pochino ma permane sempre quella sensazione che manchi qualcosa rimanendo quell'effetto di velatura su tutta l'immagine.
Sul telo grigio applicare il filtro pensavo fosse stata la peggior cosa che avrei potuto fare riducendo troppo i nits per un' immagine ottimale, invece dopo averlo messo e aver calibrato il tutto posso dire di aver trovato la perfezione per la mia disposizione ottenendo cosi un' immagine da Home Theatre con neri che sono più profondi e bianchi che sono neutri e non sparati senza dare fastidio per la troppa luminosità.
A titolo comparativo sono riuscito ad ottenere un immagine molto simile (a parte i neri) alla mia tv, un Sony 55w807c di cui ne sono super soddisfatto.

Il consiglio che do è di provare ad applicare un filtro a chi ha voglia di sperimentare e migliorare, potrebbe fare veramente la differenza ;)
Capisco il tuo punto, purtroppo però ci sono diverse ragioni per le quali preferisco la soluzione vpr

cut

quindi dato come assunto che la tv non è preferibile, che mi consigliate? :sofico:

Ti consiglierei di acquistare un vpr non troppo luminoso da usare in eco mode magari riducendo la luminosità applicando un filtro ND quando la stanza è oscurata, con il modello che ho acquistato io (Epson tw5210) per la tua proiezione otterresti circa 200 nits che sono veramente troppi (a me da fastidio perfino 70 ma ho la sala completamente oscurata), applicando un filtro ND2 otterresti circa 100 ma io azzarderei anche con un ND 4 che riduce del 75% la luminosità.

ciao a tutti, non ho capito bene qual è la differenza tra w2000 e w1110. la calibrazione vale veramente i 200€ di differenza?

Si la differenza dovrebbe essere solo quella e il w2000 dovrebbe avere neri migliori rispetto al w1110, personalmente acquisterei il w2000.

raiden_master_v5
10-12-2016, 22:36
Se si guarda da letto, i 97cm di margine basso-telo da terra, ci possono stare.
Magari chi guarda dal divano è consigliabile che tenga la nuca appoggiata allo schienale seduto un poco in avanti. Ma penso che in generale non si avranno problemi.

Ciao Abilmen, allora a inizio gennaio dovrebbero arrivarmi un po' di soldi, quindi dalla versione 5210 pensavo di prendere a versione Epson EH-TW5300 LCD

Le distanze rimangono le stesse, mi preoccupa la questione del telo, questo da te indicato https://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-220-x-124-cm.html non rischia di sbiadire i neri essendo bianco e non grigio? Pensavo a una soluzione meccanica del telo ma i costi sono esagerati, quanto un proiettore, volevo chiederti:

1- per il telo pensavo fino a massimo 150 euro. I teli sono trasparenti? Perché pensavo di farlo scendere dal soffitto ma tenendolo distante dalla porta d'ingresso, circa 1 m ho fatto un disegno :asd:
http://imgur.com/a/Qz8HK
http://imgur.com/a/Qz8HK
2-potrei convertire tale telo per creare una configurazione meccanica, il telo comprato potrebbe essere impostato per quelle configurazioni?

Tommy Er Bufalo
11-12-2016, 07:51
Si la differenza dovrebbe essere solo quella e il w2000 dovrebbe avere neri migliori rispetto al w1110, personalmente acquisterei il w2000.

come sono i neri di w1110/w2000 rispetto a quelli dell'optoma hd161x, che ho avuto modo di provare?
poi ho letto le pagine precedenti e mi è venuto il dubbio per l'epson tw5210... al costo di un nero meno incisivo sembra avere colori migliori oltre a lampade di ricambio più economiche... si trovano degli occhiali 3d economici come quelli per i dlp?

Arus
11-12-2016, 12:39
Gli occhiali si trovano sulle € 10,00 non so dirti però il paragone tra optoma e benq, in serata posterò delle foto del mio così uno può farsi un'idea della qualità e soddisfazioni che può dare questo vpr.

Arus
12-12-2016, 11:47
Tommy Er Bufalo ho visto la tua mail, gli occhiali sono quelli e dovrebbero funzionare senza problemi.

Le foto le aggiungerò appena posso.

Tommy Er Bufalo
12-12-2016, 12:12
ok grazie per la risposta!

Arus
12-12-2016, 14:46
Mi hanno contattato dalla sopar, attenti se dovete prendere il telo grigio perché non ne hanno più disponibile e mi faranno un rimborso quindi rimarrò senza telo finché non troverò un' alternativa

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

lbatman
12-12-2016, 21:31
Mi hanno contattato dalla sopar, attenti se dovete prendere il telo grigio perché non ne hanno più disponibile e mi faranno un rimborso quindi rimarrò senza telo finché non troverò un' alternativa

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ma noooo...... Eh, ma che sfortuna!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arus
13-12-2016, 08:28
Non ci sto capendo più niente, mi hanno inviato una mail che per la mia misura dovrebbe bastare quello che hanno.....speriamo bene perché quest' odissea non finisce più.

Tommy Er Bufalo ecco le foto come promesso sia con che senza flash :

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161213148161760186874.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/267629.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161213148161768125726.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/267630.html)

Tommy Er Bufalo
13-12-2016, 12:18
bello, sia il proiettore che il film:D
ho trovato un tw5300 usato, sicuramente la qualità d'immagine sarà più o meno quella... penso che per chi non ha una sala dedicata è più che sufficiente

MaxDembo81
13-12-2016, 18:53
Salve a tutti, premesso che sono un esordiente totale nel campo, cosa ne pensate dei proiettori ad ottica corta?

Avevo visto il philips screeneo che però costa 1800€....

Esiste qualcosa di buono a meno della metà?
Oppure l'ottica corta non è buona?

Grazie

raiden_master_v5
13-12-2016, 21:47
Ciao Abilmen, allora a inizio gennaio dovrebbero arrivarmi un po' di soldi, quindi dalla versione 5210 pensavo di prendere a versione Epson EH-TW5300 LCD

Le distanze rimangono le stesse, mi preoccupa la questione del telo, questo da te indicato https://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-220-x-124-cm.html non rischia di sbiadire i neri essendo bianco e non grigio? Pensavo a una soluzione meccanica del telo ma i costi sono esagerati, quanto un proiettore, volevo chiederti:

1- per il telo pensavo fino a massimo 150 euro. I teli sono trasparenti? Perché pensavo di farlo scendere dal soffitto ma tenendolo distante dalla porta d'ingresso, circa 1 m ho fatto un disegno :asd:
http://imgur.com/a/Qz8HK
http://imgur.com/a/Qz8HK
2-potrei convertire tale telo per creare una configurazione meccanica, il telo comprato potrebbe essere impostato per quelle configurazioni?

Arus, potresti gentilmenti rispondere, visto che comprerò la versione 3000, sul telo vedo che molti hanno preso il grigio, riusciresti a rispondermi alle due domande

Arus
14-12-2016, 20:54
Arus, potresti gentilmenti rispondere, visto che comprerò la versione 3000, sul telo vedo che molti hanno preso il grigio, riusciresti a rispondermi alle due domande
Per quella misura consiglio il telo grigio senza troppi ripensamenti, non saprei dirti però come adattarlo e sappi che non sono trasparenti ma qualche luce può passare.

Oggi mi è arrivato il terzo telo grigio dalla sopar, io non so cosa ho fatto di male o se sono proprio sfigato, fatto sta che questo esteticamente perfetto (grigio opaco, l'altro era più lucido) ha la molla rotta che non blocca ogni 13cm ma torna subito su.....purtroppo faró i resi riprendendo i soldi (su questo sono seri) direttamente da schermionline.

Chiedo a chi è più esperto di me, consigliatemi dove acquistare uno schermo con telo grigio con gain 0.8 bordato, motorizzato o non ha poca importanza basta che funzioni visto che non ne posso più di smontare e rimontare.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

lbatman
15-12-2016, 08:52
Per quella misura consiglio il telo grigio senza troppi ripensamenti, non saprei dirti però come adattarlo e sappi che non sono trasparenti ma qualche luce può passare.

Oggi mi è arrivato il terzo telo grigio dalla sopar, io non so cosa ho fatto di male o se sono proprio sfigato, fatto sta che questo esteticamente perfetto (grigio opaco, l'altro era più lucido) ha la molla rotta che non blocca ogni 13cm ma torna subito su.....purtroppo faró i resi riprendendo i soldi (su questo sono seri) direttamente da schermionline.

Chiedo a chi è più esperto di me, consigliatemi dove acquistare uno schermo con telo grigio con gain 0.8 bordato, motorizzato o non ha poca importanza basta che funzioni visto che non ne posso più di smontare e rimontare.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pazzesco, che avventura.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arus
15-12-2016, 09:14
Pazzesco, che avventura.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

La cosa buffa è che non riesco a trovare un altro schermo di prezzo simile con queste caratteristiche, a questo punto mi toccherà valutare uno schermo con gain 1.0 ma non sono molto convinto.

Tommy Er Bufalo
15-12-2016, 17:27
mi è arrivato l'epson tw5300 :D per ora a parte il nero un po' troppo grigio rispetto all'optoma hd161x, va molto bene. mi chiedevo però se è il caso di pulire la lente, come si fa? ecco come è messa http://i66.tinypic.com/xnvghx.jpg

raiden_master_v5
15-12-2016, 22:26
mi è arrivato l'epson tw5300 :D per ora a parte il nero un po' troppo grigio rispetto all'optoma hd161x, va molto bene. mi chiedevo però se è il caso di pulire la lente, come si fa? ecco come è messa http://i66.tinypic.com/xnvghx.jpg

A gennaio lo prendo anche io, come ti trovi?
Per il nero dicono che è meglio il bianco un rollo professional che ha anche segmenti grigi. Voglio foto di cartoni, film in computer grafica, paessaggi fantasy.
FOTO FOTO :read: :read: :read:

CarloR1t
16-12-2016, 12:20
ciao, mi servirebbe un consiglio per un proiettore economico ed un telo da circa 80"che sia facilmente trasportabile, lo utilizzerebbe la mia compagna collegato al pc per lezioni in classe.
spesa massima 150 euro
Grazie

dando un occhiata ai prezzi dei teli con cavalletto non credo di rientrare nel budget, nel caso anche un 50\60" potrebbe essere sufficiente

Se non hai gia provveduto ci sono due teli 80" 16/9 a cavalletto epson che si avvolgono sul lato corto, quindi chiusi diventano tubi di soli 125cm circa, molto piu facili da trasportare in macchina. Uno è un modello piu pesante sui 12-13kg ma con meccanismo piu pratico da aprire e chiudere istantaneamente magari di fretta o piu volte per spostarlo, l'altro invece si monta e smonta con stecche, tutto sommato rapidamente in tre minuti, meno pratico da aprire e ritirare ma pesa soli 4kg e ha una custodia che si puo anche portare a tracolla. Il primo costa circa come il tuo budget sui 160€, il secondo malgrado il meccanismo assente è paradossalmente piu caro di qualche decina di euro ma si trova sotto i 200, secondo me non tecnicamente giustificati rispetto al primo, non so con che logica fanno i prezzi.
Non ne ho visti treppiedi di altre marche con tali sistemi avvolgibili sul lato corto, se qualcuno li scova li segnali perche sono validissimi per chi vuol portarsi dietro un 80" multiuso. Ho visto solo teli da appendere, avvolti sul lato corto in tubo di cartone, che potrebbero andare se si potesse mettere tasselli al muro per tenderli, ma in un luogo non di proprieta non so se verrebbe consentito, a meno che sia dotazione che rimane a disposizione per tutti, ma a quel punto potrebbero dotarsi di un qualunque piu economico schermo ad avvolgimento orizzontale classico da lasciar li. Se interessa aggiornero con codici e video dei prodotti appena li ritrovo.

Consiglio cercare i prodotti nei negozi anche tramite il codice sku perche i nomi non corrispondono sempre:

Epson ELPSC80 Duet multiformato
SKU: V12H002S26
https://youtu.be/1DTSwW7lJts
https://youtu.be/jAicv6eYr-4
Pareri e recensioni con immagini su Amazon.com
https://www.amazon.com/Epson-80-Inch-Aspect-Projection-Screen/dp/B000HRYV38

Epson ELPSC21
SKU: V12H002S21
https://youtu.be/CRh9Cayw4is

Per schermi da tavolo piu piccoli e leggeri vedi per es. questi a partire da soli 2,5kg
https://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-portatili/schermi-da-tavolo.html?dir=asc&order=price

Arus
16-12-2016, 14:18
Per il nero dicono che è meglio il bianco un rollo professional che ha anche segmenti grigi.

Mi diresti dove hai preso quest'informazione?

raiden_master_v5
16-12-2016, 21:28
Mi diresti dove hai preso quest'informazione?

me l'aveva scritto abilmen

Tommy Er Bufalo
17-12-2016, 06:34
A gennaio lo prendo anche io, come ti trovi?
Per il nero dicono che è meglio il bianco un rollo professional che ha anche segmenti grigi. Voglio foto di cartoni, film in computer grafica, paessaggi fantasy.
FOTO FOTO :read: :read: :read:

sono soddisfatto per quanto riguarda i colori e l'assenza dell'effetto griglia. speravo in meglio per i neri che sono veramente dei grigi e di nero non hanno nulla, dovrò provare con un filtro nd2. sicuramente è anche colpa del telo che è molto indecente, ma la situazione famigliare non mi permette di spendere denari per qualcosa di migliore e di conseguenza ingombrante:rolleyes: l'unica modifica che ho fatto è impostare la temperatura a 7200°, se ricordo bene (anche questa modifica sarà sicuramente dovuta al telo che magari esalta troppo il rossiccio dei bianchi).
poi secondo me potevano risparmiarsi l'altoparlante dato che è peggiore di quello di un telefonino, idem per l'uscita audio jack, ci sono rimasto molto male quando l'ho provata...
inoltre lo trovo piuttosto rumoroso, tutta colpa della ventolina degna di un computer portatile che immette aria. cosa gli costava fare la scocca un po' più ingombrante per inserire un bel ventolone da 8 cm?

raiden_master_v5
17-12-2016, 08:33
sono soddisfatto per quanto riguarda i colori e l'assenza dell'effetto griglia. speravo in meglio per i neri che sono veramente dei grigi e di nero non hanno nulla, dovrò provare con un filtro nd2. sicuramente è anche colpa del telo che è molto indecente, ma la situazione famigliare non mi permette di spendere denari per qualcosa di migliore e di conseguenza ingombrante:rolleyes: l'unica modifica che ho fatto è impostare la temperatura a 7200°, se ricordo bene (anche questa modifica sarà sicuramente dovuta al telo che magari esalta troppo il rossiccio dei bianchi).
poi secondo me potevano risparmiarsi l'altoparlante dato che è peggiore di quello di un telefonino, idem per l'uscita audio jack, ci sono rimasto molto male quando l'ho provata...
inoltre lo trovo piuttosto rumoroso, tutta colpa della ventolina degna di un computer portatile che immette aria. cosa gli costava fare la scocca un po' più ingombrante per inserire un bel ventolone da 8 cm?

1- per il rumore vai di eco mode, ne guadagni di silenziosità e longevità della lampada
2- la stessa Epson ha dichiarato che usato con un impianto audio
3-credo che con un buon telo non c'è bisogno del nd2

Vedi lui
https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw

Tommy Er Bufalo
17-12-2016, 10:34
- l'eco mode è la prima cosa che ho attivato xd
- senza, se proietti qualcosa di bianco, sembra di essere a prendere il sole:D
io infatti lo uso con le mie fide sennheiser hd598 (ovviamente dall'uscita del computer)
- devo dire che non mi sembra molto diverso dal tizio del video... probabilmente sono io che sono abituato benino dato che ho un monitor ips niente male...
qualcuno ha provato gli nd2 che si trovano su aliexpress a 2$ circa?

raiden_master_v5
17-12-2016, 10:39
- l'eco mode è la prima cosa che ho attivato xd
- senza, se proietti qualcosa di bianco, sembra di essere a prendere il sole:D
io infatti lo uso con le mie fide sennheiser hd598 (ovviamente dall'uscita del computer)
- devo dire che non mi sembra molto diverso dal tizio del video... probabilmente sono io che sono abituato benino dato che ho un monitor ips niente male...
qualcuno ha provato gli nd2 che si trovano su aliexpress a 2$ circa?

fammi sapere tutto, sei la mia cavia :asd:

Mi spaventa la questione dei neri ma credo che per 600 euro non c'è di meglio per avere qualcosa in più devi sborsare altri 300 passa euro :/

Quasi tutte le serie televisive(game of Thrones. Vikings, etc) fanno uso del nero dark, sono preoccupato....

La questione audio è rimediabile tanto basta collegare delle casse o usare quelle del pc, bisogna trovare il telo perfetto :)

Arus
17-12-2016, 11:07
Come vi dissi pagine fa io ho potuto testarlo con uno schermi grigio gain 0.8 e uno bianco gain 1.2 e questo vpr (5210/5300/5350) rende il massimo con la prima tipologia di schermi secondo il mio punto di vista.

Tommy Er Bufalo
17-12-2016, 12:51
@Arus c'è qualche impostazione che mi consigli di provare? per il telo non posso proprio farci niente, già è tanto che mi fanno tenere in casa questo avvolgibile...
@raiden_master_v5 fammi sapere cosa ti interessa, così magari noto cose che prima mi sfuggivano e imparo qualcosa. poi secondo me il fatto di non dover sborsare una cifra astronomica per la lampada di ricambio, i colori più belli e naturali e l'assenza dell'effetto arcobaleno, rispetto ai dlp, compensano la caratteristica del nero-grigio.

Arus
17-12-2016, 12:57
@Arus c'è qualche impostazione che mi consigli di provare? per il telo non posso proprio farci niente, già è tanto che mi fanno tenere in casa questo avvolgibile...

Il mio lo utilizzo in eco mode ovviamente è ho abilitato la funzione Epson white, diminuisce l'intensità dei bianchi ma aumenta la gamma di riproduzione e con un DVD di calibratura riesco a visualizzare tutte le graduazioni possibili.
Ho anche fatto qualche piccolo ritocco al contrasto e ai colori mi sembra ma essendo senza telo al momento non so dirti meglio. Stavo valutando di acquistarne uno in Germania (escluso visivo dove ho letto pessimi pareri) e stavo visualizzando esmart Germana, unico appunto è se dovessi avere problemi (pagherei con PayPal in ogni caso) e il telo grigio specificato con gain 1.0, non dovrebbe essere 0.8?

raiden_master_v5
17-12-2016, 17:42
Come vi dissi pagine fa io ho potuto testarlo con uno schermi grigio gain 0.8 e uno bianco gain 1.2 e questo vpr (5210/5300/5350) rende il massimo con la prima tipologia di schermi secondo il mio punto di vista.

posso saperlo dove lìhai preso? Mi linki il sito :D
Mi serve un 24x134 cm 16.9:)

Arus
17-12-2016, 19:22
Leggi i post nelle pagine precedenti e scoprirai che non posso consigliarti l'acquisto del telo che presi (sopar).
In questo momento lo sto cercando anche io e vorrei ordinarlo entro domani per riceverlo in settimana, si accettano consigli.

Tommy Er Bufalo
17-12-2016, 21:20
Vedi lui
https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw

ho fatto un filmatino riducendo il quadro del filmato così da avere ampie bande nere su tutti i lati. non sempre si nota quanto è poco nero il nero, il punto più fedele a ciò che vedo è tra 3 e 6 secondi.
il rumore che si sente è quello della ventola.
http://www.dailymotion.com/video/x55keox

raiden_master_v5
18-12-2016, 13:03
ho fatto un filmatino riducendo il quadro del filmato così da avere ampie bande nere su tutti i lati. non sempre si nota quanto è poco nero il nero, il punto più fedele a ciò che vedo è tra 3 e 6 secondi.
il rumore che si sente è quello della ventola.
http://www.dailymotion.com/video/x55keox

troppo bianco, sembra che manca il contrasto:mbe:

Quindi tutti e tre abbiamo la stessa bene o male tipologia di proiettore Epson della famiglia dei 5000.
voi l'avete appesso al soffitto?
@Tommy potresti linkarmi privatamente dove hai preso il telo, non c'ho voglia di cercare in mezzo alla pagine:p


Questo sembra grigio http://www.ebay.it/itm/SCHERMO-PROIETTORE-240x135-HOME-CINEMA-PROIEZIONE-16-9-TELO-VINILE-FILM-VIDEO-/291953329721?hash=item43f9c64639:g:jzMAAOSwa~BYOAmq

a me serve un 240cm di lunghezza formato 16:9

Quelli meccanici costano troppo, devo installarlo al soffitto u_u

lbatman
18-12-2016, 19:11
Vi chiedo un parere: premetto che ho avuto un Epson TW6600 in ufficio e che lo utilizzavo principalmente per presentazioni (lavoro che svolgeva benissimo).
Provandolo con dei film in HD mi era parso davvero scarso (io ho avuto un Infocus IN76 ed ora sto usando un Infocus SP8604), con i neri molto grigi!!

Ho notato che l'Epson TW5300 costa circa 650€ online...mentre il Benq W2000 è sceso a circa 850€: non credete che il Benq sia nettamente superiore e preferibile, visto che è comunque molto economico e che la differenza di prezzo è ormai irrisoria?

Non c'è alcun intento polemico in questo post, è proprio solamente una mia considerazione, in quanto mi incuriosisce molto questo piccolo W2000, di cui ho sentito solamente parlare molto bene (benchè sia di una fascia più economica di quella che solitamente ho considerato all'acquisto dei miei prodotti).

Tommy Er Bufalo
19-12-2016, 06:47
per la mia piccola esperienza con l'optoma hd161x, che dovrebbe avere neri un po' migliori del benq w2000, la differenza tra i dlp e i 3lcd non è così marcata. magari basta un filtro nd2 o un telo grigio per colmarla. tanto i proiettori sotto i 2000€ sono tutti così... non fatevi ingannare da filmati e recensioni, ho letto recensioni osannare il nero del tw5210 e sullo stesso sito stroncavano quello del tw5300. poi come dicevo secondo me il solo fatto di non avere l'effetto arcobaleno, che considererei quasi da truffa, e il prezzo delle lampade dei dlp, che sicuramente è una truffa, può incidere sulla scelta.

Il mio lo utilizzo in eco mode ovviamente è ho abilitato la funzione Epson white, diminuisce l'intensità dei bianchi ma aumenta la gamma di riproduzione e con un DVD di calibratura riesco a visualizzare tutte le graduazioni possibili.

a me succede il contrario, con quella funzione attiva i colori diventano più piatti e non si distinguono più i dettagli delle scene in ombra... ho provato anche il test con le barre.

Arus
19-12-2016, 08:26
a me succede il contrario, con quella funzione attiva i colori diventano più piatti e non si distinguono più i dettagli delle scene in ombra... ho provato anche il test con le barre.

Ma dai, magari hanno invertito nella traduzione o è proprio cambiato il settaggio.

iaiuarmando
20-12-2016, 00:39
Salve ragazzi

da un po' di giorni ho dei problemi relativi ai due proiettori che acquistai circa un anno e mezzo fa.

Trattasi di due proiettori Optoma hd141x

in pratica quando li accendo dopo un po' di utilizzo iniziano a saltellare le immagini con proiezione di colori sballati, in pratica come se la lampada si stesse esaurendo.

Se mi confermate che si tratta dell'esaurimento della lampada potreste consigliarmi qualche buon negozio online dove poter acquistare la lampada come pezzo di ricambio?

Grazie mille

CarloR1t
20-12-2016, 08:02
Salve ragazzi

da un po' di giorni ho dei problemi relativi ai due proiettori che acquistai circa un anno e mezzo fa.

Trattasi di due proiettori Optoma hd141x

in pratica quando li accendo dopo un po' di utilizzo iniziano a saltellare le immagini con proiezione di colori sballati, in pratica come se la lampada si stesse esaurendo.

Se mi confermate che si tratta dell'esaurimento della lampada potreste consigliarmi qualche buon negozio online dove poter acquistare la lampada come pezzo di ricambio?

Grazie mille
Se il difetto è comparso in contemporanea sui due proiettori è improbabile che sia usura che comparirebbe su componenti e tempi minimamente differenti anche fossero stati usati in parallelo, puo essere ma controllerei prima i cavi hdmi e tutta la catena a monte.

lbatman
20-12-2016, 09:01
Salve ragazzi

da un po' di giorni ho dei problemi relativi ai due proiettori che acquistai circa un anno e mezzo fa.

Trattasi di due proiettori Optoma hd141x

in pratica quando li accendo dopo un po' di utilizzo iniziano a saltellare le immagini con proiezione di colori sballati, in pratica come se la lampada si stesse esaurendo.

Se mi confermate che si tratta dell'esaurimento della lampada potreste consigliarmi qualche buon negozio online dove poter acquistare la lampada come pezzo di ricambio?

Grazie mille

L'Optoma HD141X se non erro è un DLP.... non vorrei che fosse un problema della ruota del colore...

iaiuarmando
20-12-2016, 09:01
Ti spiego come tengo collegati i proiettori così tengo collegate anche delle tv. Il difetto però viene riprodotto solamente sui proiettori.

Cioè come faccio a capire se le lampade sono da sostituire pensa che i proiettori sono stati accesi per circa 8 ore al giorno da luglio del 2015.

Grazie mille


Edit.
Ho appena letto l'altro post.
Forse sarà la ruota dei colori. Perché dopo che inizia a vedersi in mille colori diversi il proiettore si spegne.

Arus
20-12-2016, 09:19
Curiosità, il problema sorge nello stesso momento in entrambi i modelli o il tempo può variare?

iaiuarmando
20-12-2016, 09:28
Il difetto non accade in contemporanea. Cioe non è un problema della fonte video.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161220/647ebdbe85abc214965a627c26ed1b66.jpg


VIDEO DEL DIFETTO (http://www.fileconvoy.com/dfl.php?id=ged6a3d0bce04c645999914920dadc108d30f348d9)

questa foto nell'attesa del video in pratica dopo che inizia a sballare con i colori all'improvviso si spegne il proiettore accendendo i due led rossi

Grazie

Arus
20-12-2016, 10:38
Non mi intendo molto di DLP in quanto mi sono documentato e acquistato un 3lcd però concordo con chi ti ha detto la ruota colore, se fosse stato un cavo lo avrebbe fatto subito e penso che ti avrebbe sganciato il segnale mentre li si vede proprio un difetto di riproduzione.

raiden_master_v5
20-12-2016, 17:56
https://www.amazon.it/Parete-proiezione-motore-HDTV-300x220/dp/B00QTV5CEI/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482255813&sr=1-1&keywords=grey%2Btelo%2Bproiettore&th=1

Che ne pensate di questo telo per l'Epson Th 5300?

In teoria tutto quel nero aumenterebbe i contrasto e rimedierei la questione del nero:) ?

lbatman
20-12-2016, 20:06
Il difetto non accade in contemporanea. Cioe non è un problema della fonte video.

VIDEO DEL DIFETTO (http://www.fileconvoy.com/dfl.php?id=ged6a3d0bce04c645999914920dadc108d30f348d9)

questa foto nell'attesa del video in pratica dopo che inizia a sballare con i colori all'improvviso si spegne il proiettore accendendo i due led rossi

Grazie

Ho appena guardato il video e temo proprio che sia la ruota colore guasta....
Alla successiva accensione il difetto si ripresenta? Con che frequenza hai questo difetto e quante ore di utilizzo hanno i VPR?

Considera che se fosse quello è riparabile, dovrai valutare se il gioco vale la candela.... (semmai contattami e ti indico dove potresti recuperare il ricambio) ma sappi che orientativamente il pezzo costa sui 50€.

Per intenderci la ruota colore è una cosa del genere:

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1wB2pLpXXXXXEXFXXq6xXFXXX2/Free-Shipping-NEW-original-font-b-Optoma-b-font-font-b-HD20LV-b-font-HD20-LV.jpg

iaiuarmando
20-12-2016, 21:22
Sì è proprio la ruota colore che si è danneggiata.

Considerando il fatto che il proiettore è ancora in garanzia ho optato di inviarlo all'azienda che li ripara.

Proprio oggi ho contattato loro e mi hanno consigliato di spedire il proiettore che verrà riparato in garanzia quindi penso che mi verrà un €10 solo il costo del corriere.

Visto e considerato che però il proiettore ha molte ore di utilizzo ho comprato la lampada nuda in modo tale che una volta che mi arriva riparato gliela sostituisco.

Grazie mille per il supporto tecnico ☺️

Arus
20-12-2016, 21:36
https://www.amazon.it/Parete-proiezione-motore-HDTV-300x220/dp/B00QTV5CEI/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482255813&sr=1-1&keywords=grey%2Btelo%2Bproiettore&th=1

Che ne pensate di questo telo per l'Epson Th 5300?

In teoria tutto quel nero aumenterebbe i contrasto e rimedierei la questione del nero:) ?

Intendi la cornice? Non credo basti visto che è soltanto la tela verniciata e non velluto, inoltre è 4:3......io mi orienterei più su un 16:9. Dall' estetica del cassonetto mi sembra molto simile a un' altra ditta di cui mi sfugge il nome.

raiden_master_v5
20-12-2016, 21:43
Intendi la cornice? Non credo basti visto che è soltanto la tela verniciata e non velluto, inoltre è 4:3......io mi orienterei più su un 16:9. Dall' estetica del cassonetto mi sembra molto simile a un' altra ditta di cui mi sfugge il nome.

si lo so, è un 4:3 ma dicono anche 16:9, sono disposto a spendere fino a 200-250 euro per un buon telo per avere i neri, non mi interessa la questione elettrica, mi basta anche abbassarlo manualmente.
Su amazon non trovo teli grigi specie con una lunghezza di 240cm, consigli :) ?

Ecco un disegno della mia stanza :asd:

http://imgur.com/a/Qz8HK

Arus
20-12-2016, 21:53
Un 4:3 adattato a 16:9 ti darà lo spazio bianco in alto e in basso con conseguenti barre nere (grigie), secondo me potresti pentirti dell'acquisto.
Sul fatto del telo benvenuto nel club :)
Prova a dare un occhio ai teli esmart germany, li trovi su amazon tedesco e scrivendo il nome su google direttamente sul loro sito, non so com'è la qualità ma alcuni feed sono positivi.

lbatman
21-12-2016, 12:53
Un 4:3 adattato a 16:9 ti darà lo spazio bianco in alto e in basso con conseguenti barre nere (grigie), secondo me potresti pentirti dell'acquisto.
Sul fatto del telo benvenuto nel club :)
Prova a dare un occhio ai teli esmart germany, li trovi su amazon tedesco e scrivendo il nome su google direttamente sul loro sito, non so com'è la qualità ma alcuni feed sono positivi.
Purtroppo è vero, anch'io ho un 4/3 e valuterei l'acquisto di un 16/9 anche se a volte alcune sorgenti sono con vecchio formato...
Non sarebbe male inserire un telo nero di velluto in alto, che ne dite??
(il mio è bordato di nero)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CarloR1t
21-12-2016, 13:08
Sì è proprio la ruota colore che si è danneggiata.

Considerando il fatto che il proiettore è ancora in garanzia ho optato di inviarlo all'azienda che li ripara.

Proprio oggi ho contattato loro e mi hanno consigliato di spedire il proiettore che verrà riparato in garanzia quindi penso che mi verrà un €10 solo il costo del corriere.

Visto e considerato che però il proiettore ha molte ore di utilizzo ho comprato la lampada nuda in modo tale che una volta che mi arriva riparato gliela sostituisco.

Grazie mille per il supporto tecnico ☺️
Piu che la contemporanea comparsa del difetto adesso, dopo l'accensione, mi pare strano che si siano guastati entrambi da pochi giorni dopo un anno e mezzo nello stesso identico modo, se avevo capito bene i tempi, dato che credo poco alle coincidenze. Anche se usati allo stesso modo, mi sembra strana una contemporanea usura meccanica della ruota o altro, forse c'è stata un sovratensione che ha danneggiato gli stessi stadi della scheda elettronica allo stesso modo, ma a scoprirlo ci pensera l'assistenza. Comunque se non li hai gia imballati non costa niente fare una prova attaccando direttamente a ciascun ingresso hdmi un chromecast o altra sorgente, anche un vecchio sinto tv, anche agli ingressi AV tanto per provare che sia proprio un difetto interno. Anche un reset dopo aver copiato eventuali impostazioni o calibrazioni. Se tutto fallisce pazienza, ci farai sapere cosa ti dicono, se lo dicono, tanto per nostra cultura... :)

lbatman
21-12-2016, 13:37
Sì è proprio la ruota colore che si è danneggiata.

Considerando il fatto che il proiettore è ancora in garanzia ho optato di inviarlo all'azienda che li ripara.

Proprio oggi ho contattato loro e mi hanno consigliato di spedire il proiettore che verrà riparato in garanzia quindi penso che mi verrà un €10 solo il costo del corriere.

Visto e considerato che però il proiettore ha molte ore di utilizzo ho comprato la lampada nuda in modo tale che una volta che mi arriva riparato gliela sostituisco.

Grazie mille per il supporto tecnico ☺️

Beh, ottimo comunque, dai.... non immaginavo fosse ancora in garanzia.... fai bene a sostituire anche la lampada!

Quante ore ha accumulato? Hai già notato un decadimento?

Per curiosità, il VPR viene utilizzato in un locale pubblico?

raiden_master_v5
21-12-2016, 19:36
Un 4:3 adattato a 16:9 ti darà lo spazio bianco in alto e in basso con conseguenti barre nere (grigie), secondo me potresti pentirti dell'acquisto.
Sul fatto del telo benvenuto nel club :)
Prova a dare un occhio ai teli esmart germany, li trovi su amazon tedesco e scrivendo il nome su google direttamente sul loro sito, non so com'è la qualità ma alcuni feed sono positivi.

gli esmart germany su amazon.de sono grey:p
peccato che mi serve uno che non ha più di 240 cm:cry:


Edit: signori l'ho trovato
https://www.amazon.de/eSmart-Germany-Leinwand-Gesamtbreite-Darstellungsfl%C3%A4che/dp/B00KNUEWQU/ref=sr_1_13?srs=2034977031&ie=UTF8&qid=1482349662&sr=8-13&keywords=esmart+grey

Arus
21-12-2016, 20:26
gli esmart germany su amazon.de sono grey:p
peccato che mi serve uno che non ha più di 240 cm:cry:


Edit: signori l'ho trovato
https://www.amazon.de/eSmart-Germany-Leinwand-Gesamtbreite-Darstellungsfl%C3%A4che/dp/B00KNUEWQU/ref=sr_1_13?srs=2034977031&ie=UTF8&qid=1482349662&sr=8-13&keywords=esmart+grey
Esatto ci sono, a me serve obbligatoriamente max 210 e lo hanno solo bianco.

lbatman
21-12-2016, 20:55
gli esmart germany su amazon.de sono grey:p
peccato che mi serve uno che non ha più di 240 cm:cry:


Edit: signori l'ho trovato
https://www.amazon.de/eSmart-Germany-Leinwand-Gesamtbreite-Darstellungsfl%C3%A4che/dp/B00KNUEWQU/ref=sr_1_13?srs=2034977031&ie=UTF8&qid=1482349662&sr=8-13&keywords=esmart+grey

E' un buon telo? Ho una mezza idea di cambiare il mio, però onestamente non saprei come sceglierlo, non me ne intendo molto..

raiden_master_v5
21-12-2016, 20:59
Esatto ci sono, a me serve obbligatoriamente max 210 e lo hanno solo bianco.

mi dispiace, io sono stato fortunato:sofico:

prova questo https://www.amazon.it/dp/B017UQN094/ref=cm_sw_r_fm_apa_C4TwybPWN1ZDQ

raiden_master_v5
21-12-2016, 20:59
E' un buon telo? Ho una mezza idea di cambiare il mio, però onestamente non saprei come sceglierlo, non me ne intendo molto..

non lo so, ne riparliamo il 20 gennaio quando mi arriva
:D

lbatman
21-12-2016, 21:06
non lo so, ne riparliamo il 20 gennaio quando mi arriva
:D

In base a cosa si sceglie bianco o grigio? Come si sceglie il gain?

Io attualmente uso un VPR Infocus SP8604, che in ECO ha 1000 lumens...

iaiuarmando
22-12-2016, 00:41
Beh, ottimo comunque, dai.... non immaginavo fosse ancora in garanzia.... fai bene a sostituire anche la lampada!

Quante ore ha accumulato? Hai già notato un decadimento?

Per curiosità, il VPR viene utilizzato in un locale pubblico?
Sì ragazzi i proiettori vengono utilizzati in un locale pubblico.

Comunque stamattina è partito il secondo, credo mi sostituiranno la ruota colore ed io poi sostituirò la lampada.

Per Quanto riguarda sovratensioni non credo ce ne siano, ho letto varie volte la tensione della corrente e Massimo arriva 240V anche se una volta ho letto una tensione di 280 V ma è capitato solo una volta da lì in poi sono andato a controllarmela di tanto in tanto.

Le lampade creano credo che abbiano collezionato parecchie parecchie ore di funzionamento.

Cmq ho preso solo il bulbo sulle amazzoni...

Vi terrò aggiornati

Grazie mille del supporto

Arus
22-12-2016, 16:07
Ragazzi per scaramanzia non ho voluto dire niente e per fortuna è andato tutto bene.
Oggi ho ricevuto il telo motorizzato contrast acquistato da Visivo (ero scettico per via di varie recensioni ma non avevo altra scelta) e per fortuna mi è andata bene, unico appunto che potrei fargli è che il contrappeso mi sembra troppo leggero creando una leggera V che non si nota assolutamente durante la visione frontale, poco di lato solo con scarsa illuminazione.
Direi di aver trovato la pace dei sensi per il momento è visto che ci sono auguro buone feste a tutti :)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

lbatman
22-12-2016, 16:32
Ragazzi per scaramanzia non ho voluto dire niente e per fortuna è andato tutto bene.
Oggi ho ricevuto il telo motorizzato contrast acquistato da Visivo (ero scettico per via di varie recensioni ma non avevo altra scelta) e per fortuna mi è andata bene, unico appunto che potrei fargli è che il contrappeso mi sembra troppo leggero creando una leggera V che non si nota assolutamente durante la visione frontale, poco di lato solo con scarsa illuminazione.
Direi di aver trovato la pace dei sensi per il momento è visto che ci sono auguro buone feste a tutti :)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Bene... Attendiamo foto o video del risultato!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CarloR1t
22-12-2016, 22:20
Sì ragazzi i proiettori vengono utilizzati in un locale pubblico.

Comunque stamattina è partito il secondo, credo mi sostituiranno la ruota colore ed io poi sostituirò la lampada.

Per Quanto riguarda sovratensioni non credo ce ne siano, ho letto varie volte la tensione della corrente e Massimo arriva 240V anche se una volta ho letto una tensione di 280 V ma è capitato solo una volta da lì in poi sono andato a controllarmela di tanto in tanto.

Le lampade creano credo che abbiano collezionato parecchie parecchie ore di funzionamento.

Cmq ho preso solo il bulbo sulle amazzoni...

Vi terrò aggiornati

Grazie mille del supporto
Riguardo ai 280 volt sono tanti, potrebbe essere stato quello. Inltre non si tratta di un valore qualsiasi, ma pottebbe avere una precisa causa spiegata nel link sotto. Il fatto che è stata misurata una sola volta temo non voglia dire che sia stato un evento isolato, sarebbe stata una fortuna estrema scoprirla, ma se l'hai rilevata probabilmente è perchè si tratta di un'anomalia che dura almeno qualche minuto se non di più e che si ripete nell'arco delle ore o del giorno. Magari è successo solo in un periodo passato e, dopo forse aver danneggiato i proiettori, si è definitivamente risolto, ma potrebbe invece perdurare con ulteriori conseguenze. Quindi ti consiglierei appena possibile di far controllare l'impianto, anche essendo un locale pubblico, con un elettricista di fiducia che monitorizzi la tensione e faccia una perizia perché enel sistemi la linea e per chiedere eventuali risarcimenti se si può dimostrare che hai subìto danni. Se tu avessi o noleggiassi un tester con funzione data logger o allarme soglia impostabile oltre i 250v di tolleranza massima di rete (ma anche tensioni piu basse del normale possono fare danni) potresti fare una verifica personale anche se poi serve un installatore elettrico qualificato per certificare l'anomalia, se ci fosse ancora. Puoi mettere un ups economico ma di marca affidabile o stabilizzatore per proteggere carichi preziosi e vulnerabili, male che vada si guasta prima quello.

Consiglio di leggere questo per delle spiegazioni al riguardo ai 280v e che danni può fare se ricorre ogni tanto anche solo per qualche minuto:
http://www.plcforum.it/f/topic/45030-lenel-mi-pompa-280-volt-in-casa/

Mi dispiace che non sia la notizia migliore proprio in questo periodo festivo, ma in fondo quel che conta è capire per risolvere e avendo misurando quella tensione quella volta hai forse scoperto il problema.

iaiuarmando
23-12-2016, 09:13
Intanto ti ringrazio del esaustiva risposta.

Dopo questi guasti del proiettore avevo pensato di collegarli al UPS che ho già in dotazione.

Da quello che mi hai scritto e che mi hanno scritto anche gli altri quindi suppongo che la ruota del colore è un ingranaggio che non doveva guastarsi in un anno di funzionamento dei proiettori.
é così?

Appena ritorna anche il secondo e arrivano le tue lampade ordinate su Ama collego entrambi proiettori al gruppo di continuità con onda sinusoidale pura.

Grazie grazie grazie

CarloR1t
23-12-2016, 11:28
Di niente, spero non sia grave e che te li riparino in garanzia visto che non è stata incuria, non lo potevi immaginare, e poi è Natale. :)
Non saprei dopo quanto si possa usurare meccanicamente la ruota, che poi sarebbe il suo motorino perche non è un ingranaggio o puleggia che fa un lavoro, ha solo spicchi colorati che fanno da filtro ruotando in folle e non fa nessuno sforzo, per cui mi pare piu probabile un difetto all'elettronica che controlla la rotazione per sincronizzarla coi fotogrammi. Se si fosse danneggiato lo stesso componente elettronico, che magari all'accensione è normale poi peggiora col calore durante l'uso, potrebbe spiegare la comparsa quasi contemporanea dopo un anno dello stesso difetto e anche lo spegnimento del proiettore se la scheda madre si accorge che qualcosa non va. Per curiosita hai una trifase a monte come quell'utente forum plc?

Comunque uno sbalzo potrebbe anche aver causato un difetto software qualche registro di memoria corrotto per cui aiuterebbe un reset totale, non si sa mai, ma dubito se il difetto non compare istantaneamente all'accensione, se capitava minuti dopo col calore sembra piu hardware, quanto ad riflashare il firmware dei proiettori mi pare sia richiesta l'assistenza in garanzia, meglio lasciar fare a loro.

que va je faire
25-12-2016, 15:37
buongiorno,

ho installato l' epson tw5210, qualità dell'immagine mi pare buona, ho un problema però

l'immagine non è rettangolare, ma rimane un po concava sul lato lungo (per intenderci l'effetto è simile a quello dei vecchi tv) e non riesco a trovare una funzione che me la raddrizzi, cosa posso fare?

lbatman
25-12-2016, 17:03
buongiorno,

ho installato l' epson tw5210, qualità dell'immagine mi pare buona, ho un problema però

l'immagine non è rettangolare, ma rimane un po concava sul lato lungo (per intenderci l'effetto è simile a quello dei vecchi tv) e non riesco a trovare una funzione che me la raddrizzi, cosa posso fare?

Ciao, non ricordo il menù degli Epson... puoi mostrare un'immagine?

Non vorrei che fosse un difetto del telo (o della superficie di proiezione): dove proietti l'immagine??
Perchè mi sono scaricato il manuale in italiano dal sito Epson del tuo modello e non c'è effettivamente alcuna regolazione d'immagine, come immaginavo, per effetto di "concavità" o similari....

CarloR1t
25-12-2016, 19:21
Lo schermo è di tipo piano o curvo? Se la distorsione è molto lieve forse lo schermo non è abbastanza tensionato o è deformato e casca un po', come dice Ibatman in questi proiettori non esistono distorsioni, né quindi correzioni, di effetto cuscino o barile, al massimo dell'immagine trapezoidale, ma che ha lati ben diritti, se la proiezione non è perpendicolare, da correggere col keystone. Per una foto piu precisa della distorsione si puo usare l'immagine reticolo, premendo il tasto Pattern in centro in fondo sul telecomando epson.

lbatman
25-12-2016, 19:27
Vi vorrei chiedere un consiglio su un telo da abbinare al mio attuale VPR, un InFocus SP8604.

Attualmente la distanza di proiezione è di circa 3,50m (staffa a soffitto) ed il telo un motorizzato 4:3 con bordatura e retro neri, nascosto in una struttura di cartongesso a soffitto.
Con il precedente Infocus IN76 notavo un effetto "hot spot" piuttosto fastidioso, cosa che è migliorata moltissimo con il proiettore più recente, ma temo comunque che non sia un gran telo, l'ho comprato usato quando non sapevo assolutamente come sceglierlo.

Sto cercando innanzitutto di capire se con questo tipo di proiettore mi devo orientare verso un telo bianco o grigio, e se è corretto il gain pari ad 1.0.

Avendo smontato e riassemblato la struttura del telo, vorrei ordinare un telo di misura corretta (si accettano suggerimenti su chi contattare, per ora so che c'è Peroni nel milanese, al quale ho provato a scrivere una mail e schermionline..), 16:9 con bordi neri.. per sostituirmi solamente il telo.

Grazie a tutti.

que va je faire
26-12-2016, 00:21
Ciao, non ricordo il menù degli Epson... puoi mostrare un'immagine?

Non vorrei che fosse un difetto del telo (o della superficie di proiezione): dove proietti l'immagine??
Perchè mi sono scaricato il manuale in italiano dal sito Epson del tuo modello e non c'è effettivamente alcuna regolazione d'immagine, come immaginavo, per effetto di "concavità" o similari....
Ciao, l immagine la proietto a muro.. Quindi potrebbe essere un difetto del proiettore?

lbatman
26-12-2016, 08:43
Ciao, l immagine la proietto a muro.. Quindi potrebbe essere un difetto del proiettore?
Potrebbe, ma potrebbe anche essere un difetto del muro...
Puoi postare una foto, possibilmente con il reticolo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
28-12-2016, 09:56
Ragazzi per scaramanzia non ho voluto dire niente e per fortuna è andato tutto bene.
Oggi ho ricevuto il telo motorizzato contrast acquistato da Visivo (ero scettico per via di varie recensioni ma non avevo altra scelta) e per fortuna mi è andata bene, unico appunto che potrei fargli è che il contrappeso mi sembra troppo leggero creando una leggera V che non si nota assolutamente durante la visione frontale, poco di lato solo con scarsa illuminazione.
Direi di aver trovato la pace dei sensi per il momento è visto che ci sono auguro buone feste a tutti :)

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

puoi linkare dove l'hai preso, anche privatamente :stordita:

PER CHI E' INTERESSATO A MIGLIORARE LA RESA DEL NERO SOPRATUTTO SUGLI EPSON SERIE 5000
ow for the best bit. To tame the aggressive brightness is so easy. Simply fit a Neutral Density Filter, or a Polarising Filter in front of the lens. ND2 or ND4 will work well, ND4 if you want a darker image, ND2 to tone it down just a bit. Make sure you use quality filters that don't add a colour cast. Even better than a ND Filter is a Polariser. I've experimented with several and my favourite is a Hoya Pro1. With this filter attached, the images come to life. The picture is very natural, there is no colour cast, colours are more saturated and black levels are deep without sacrificing any detail in the darker areas. There are no downsides and the filter can be taken off when viewing in bright conditions. To attach it, I fixed a 85mm filter holder to the projector with hot melt glue. This is removable and does not leave any permanent residue if you ever want to take it off. The Hoya Pro1 sits inside the holder and is held in place with a square 85mm resin filter slid into the holder so that it holds the top edge of the polariser. Easy to fix, easy to remove and easy to mix different filters for different effects if required.

What I now have is a projector that works equally well in the dark as it does in daylight. It produces images which will rival units costing thousands of pounds, with superb colours, contrast and black levels.

Tommy Er Bufalo
28-12-2016, 16:38
filtri che costano 50-60€... mi farò due risate quando mi arriverà quello da 1$ preso da aliexpress e vedrò solo macchie :asd:

lbatman
28-12-2016, 17:38
filtri che costano 50-60€... mi farò due risate quando mi arriverà quello da 1$ preso da aliexpress e vedrò solo macchie :asd:
Ok, facci comunque sapere.... Sono curioso, anche se ho un dlp, ma vorrei provare un filtro... Servirebbe lo stesso?
Il mio vpr è Infocus SP8604.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy Er Bufalo
28-12-2016, 17:48
dipende, se è troppo luminoso e il nero è grigiasto si... ho già provato un polarizzatore non eccezionale e qualche miglioramento c'è, non tanto sul nero quanto sulle scene chiare, che non accecano più per la troppa luminosità.

raiden_master_v5
28-12-2016, 17:58
filtri che costano 50-60€... mi farò due risate quando mi arriverà quello da 1$ preso da aliexpress e vedrò solo macchie :asd:

:asd:

Ho sentito di gente che con un filtro del genere ha raggiunto qualità dei proiettori serie epson 6000:D
Non ho capito bene che diametro ha la serie 5000(52010.5300,5350), puoi dirmi che diametro hai scelto per quello preso su aliexpress:)

lbatman
28-12-2016, 17:59
dipende, se è troppo luminoso e il nero è grigiasto si... ho già provato un polarizzatore non eccezionale e qualche miglioramento c'è, non tanto sul nero quanto sulle scene chiare, che non accecano più per la troppa luminosità.
Mi hai risposto.. Probabilmente a me non serve, perché il vpr ha neri davvero eccezionali, ha qualche anno, ma è davvero un bel prodotto, di fascia medio-alta (era costato 5'000€) e devo dire che come qualità dell'immagine è ancora eccezionale.

Ora come ora, per ciò che ho potuto vedere personalmente, lo cambierei solamente per l'Epson LS 10000, quello laser 3d, che è un bellissimo prodotto, che costava quasi diecimila, ora mi pare sia sceso a 7mila...e sarei curioso di vedere il nuovo TW9300, se non erro, di cui ho letto ottime recensioni...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
28-12-2016, 18:01
Mi hai risposto.. Probabilmente a me non serve, perché il vpr ha neri davvero eccezionali, ha qualche anno, ma è davvero un bel prodotto, di fascia medio-alta (era costato 5'000€) e devo dire che come qualità dell'immagine è ancora eccezionale.

Ora come ora, per ciò che ho potuto vedere personalmente, lo cambierei solamente per l'Epson LS 10000, quello laser 3d, che è un bellissimo prodotto, che costava quasi diecimila, ora mi pare sia sceso a 7mila...e sarei curioso di vedere il nuovo TW8300, se non erro, di cui ho letto ottime recensioni...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


O___O

lbatman
28-12-2016, 18:01
O___O
Cioè? :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
28-12-2016, 18:04
Cioè? :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

con 5000 euro vivo per 5 anni :)

lbatman
28-12-2016, 18:10
con 5000 euro vivo per 5 anni :)
Onestamente è colpa di un amico... Ho iniziato con un Infocus IN76, cambiato poi con SP8604.... purtroppo poi si guarda solo più in alto....

Anche se ad essere sincero sarei curioso di vedere un Benq W2000 o un Optoma HD161.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
28-12-2016, 18:14
Onestamente è colpa di un amico... Ho iniziato con un Infocus IN76, cambiato poi con SP8604.... purtroppo poi si guarda solo più in alto....

Anche se ad essere sincero sarei curioso di vedere un Benq W2000 o un Optoma HD161.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stavo leggendo dei commenti del secondo e ved che siamo sempre là, tuttavia ancora niente con il telo grigio, quello che volevo sul amazon crucco non lo spediscono in Italia:muro: :muro: :muro:

lbatman
28-12-2016, 18:17
stavo leggendo dei commenti del secondo e ved che siamo sempre là, tuttavia ancora niente con il telo grigio, quello che volevo sul amazon crucco non lo spediscono in Italia:muro: :muro: :muro:
In che senso "siamo sempre là"?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
28-12-2016, 18:19
dicono che non cambia molto, parlo del commento tre stelle di amazon-

lbatman
28-12-2016, 18:23
dicono che non cambia molto, parlo del commento tre stelle di amazon-
Scusa se non capisco, sarà la stanchezza di oggi.. :) ma intendi che non cambia molto con il filtro, con il telo grigio...o rispetto a cosa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
28-12-2016, 18:29
Scusa se non capisco, sarà la stanchezza di oggi.. :) ma intendi che non cambia molto con il filtro, con il telo grigio...o rispetto a cosa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

non cambia molto(parlo del Optoma HD161X)
AGGIORNAMENTO ***
Ho preferito mettere 3 stelle dopo alcuni mesi di utilizzo per film e videogiochi.

Non lo avevo notato subito ma il lato destro della proiezione (tavolo) o sinistro (soffitto); per intenderci lato griglia frontale, tende a sfumarsi ed essere meno luminoso (brightness uniformity). Nulla di problematico ma può dar fastidio ai pignoli.

Per poco più di 1000 Euro si ha comunque in mano un pezzo di plastica con poco all'interno.
Al di là della scheda tecnica, se si prendono in considerazioni prodotti differenti (e costosi) ci si rende conto che quello che si credeva essere un proiettore abbastanza buono è in realtà un prodotto "consumer entry level" per il Full HD in 16/9 con un minimo di qualità.
Questo non significa che non si veda bene o che non possa garantire grande intrattenimento e via dicendo, solo che personalmente, dopo i primi entusiasmi, ho accettato il fatto che si tratta del proiettore "economico" X tra tanti.

Altra cosa di cui ho già parlato e che si conferma scomoda, è l'assenza di uscite audio se non speaker o entrambe le cose.
*******************************

Ho preso questo al posto del HD141X (che purtroppo si è guastato dopo pochissimi giorni; ho scritto una recensione per chi è interessato).
In realtà avrei potuto prendere un altro 141x ma mi sono talmente trovato bene con il proiettore in generale che ho aumentato il budget.

Il 141x per il prezzo è molto interessante, chiaro la differenza con questo è percepibile, almeno per l'immagine e le connessioni.

Si nota subito una maggiore definizione e colori più pieni e contrastati, nessun effetto sfocato nelle scene in movimento rapido come invece per il 141x. Non ho notato differenze di luminosità nonostante le specifiche.

La messa a fuoco rispetto al 141x è più precisa ed in generale la meccanica e la costruzione sembra più solida.

lbatman
28-12-2016, 19:02
non cambia molto(parlo del Optoma HD161X)
Ah ok.... Comunque sembra che sia un buon prodotto, anche se resta diciamo di fascia economica......

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giova_p
28-12-2016, 19:15
Contraccambio e devo subito dire che c'è un errore sul telo; quello Screenline da 110" - base 244cm, è con 1.2 di guadagno; troppo luminoso! Serve un 1.0 ma, siccome non c'è da 110" (peraltro un po' grandino guardando da m. 3,50 (forse avevo scambiato il dato con 3,80) vai sullo Screenline da 101" base cm 223 ma scegliendo il telo grigio con guadagno da 0,8 che riconduce la luminanza ai nits adeguati (64 in eco mode della lampada) aumentando peraltro il contrasto percepito e quindi il nero; un 101" è certamente più adeguato con visione a m. 3,50:

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376

Ciao e buone feste a tutti!

Un anno fa (:eek:) seguendo il consiglio di Abilmen ho acquistato il telo Screenline in questione (101 pollici grigio, gain 0.8). Finalmente ho traslocato e installato il telo, e vorrei procedere a comprare i pezzi mancanti dell'impianto.

- Distanza di visione = circa m. 3,50
- Proiezione (lente-telo) = a m. 3,70 circa

Abilmen mi aveva consigliato per la mia situazione un proiettore Panasonic da collocare su mensola.

Videoproiettore = Panasonic 3lcd pt-at6000 che si trova a 1.400-1500 €.; macchina che costava più di 2.000 € fino a 2 anni fa. Quindi paragonabile come qualità del dettaglio, nero, silenziosità ai vpr della fascia di prezzo intorno ai 2000/2500 €...visto 2 anni fa con ottima impressione; qui una recensione accreditata (leggi la pagella finale):
https://www.avforums.com/review/pana...tor-review.384

Non so se Abilmen frequenta ancora il forum, però prima di procedere all'acquisto volevo chiedere conferma della validità dell'acquisto, o se ci sono alternative che devo considerare.

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille a tutti, e buone feste!
G.

Tommy Er Bufalo
28-12-2016, 20:11
:asd:

Ho sentito di gente che con un filtro del genere ha raggiunto qualità dei proiettori serie epson 6000:D
Non ho capito bene che diametro ha la serie 5000(52010.5300,5350), puoi dirmi che diametro hai scelto per quello preso su aliexpress:)

spero non siano solo chiacchiere :D ho preso un filtro rettangolare per cokin perché era quello che costava meno di tutti lol
cmq un filtro da 77mm si appoggia perfettamente al cerchio dorato esterno alla lente e con 3 pezzetti di nastro adesivo non lo muove nessuno

prima dell'epson tw5300 avevo un hd161x che ho dovuto rendere perché aveva millemila difetti (luci spurie, surriscaldamento, input lag) e devo dire che l'epson mi sta dando più soddisfazioni, a parte per la mancanza del lens shift.

Abilmen
28-12-2016, 20:15
giova_p

Confermo il Pana pt-at6000 su mensola. Eicordo però che ti consigliai un telo gain 1.0; tu l'hai preso grigio gain 0,8 ma credo proprio che non avrai problemi anche con questo. Il Pana ha un ampio lens shift orizz. e verticale che ti permette di installare il vpr anche decentrato rispetto al centro del telo.

raiden_master_v5
28-12-2016, 22:06
giova_p

Confermo il Pana pt-at6000 su mensola. Eicordo però che ti consigliai un telo gain 1.0; tu l'hai preso grigio gain 0,8 ma credo proprio che non avrai problemi anche con questo. Il Pana ha un ampio lens shift orizz. e verticale che ti permette di installare il vpr anche decentrato rispetto al centro del telo.

Bentornato maestro :ave: :ave: :ave:

A gennaio sicuro prendo l?epson Eh-Th 5300 rimane la scelta del telo. Tu hai consigliato bianco mentre più di qualcuno propone grigio mmmmhhh...

Un tipo su internet mi ha consigliato questo, l'aveva preso su amazon.ita prima che venisse tolto.
https://www.amazon.de/gp/product/B00KNUEWQU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2DTQKZ92CUIYT

peccato che non lo spediscono in italia

--------------------------


Se qualcuno vende un rene può prendere questo
https://www.amazon.it/Video-proiettore-VPL-VW-5000-Sony/dp/B01MXEQYRF/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1482965544&sr=8-3&keywords=proiettore+4k+sony

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/710b5ophdmL._SL1500_.jpg

:asd:

Abilmen
29-12-2016, 00:23
raiden_master_v5

Il vpr che ti avevo consigliato era mi pare il tw5210 che ha meno difetti del 5300; per il telo consigliato, il marchio Celexion li fa solo con guadagno 1.0 o più...se riesci a trovarne uno da 100" gain 0,8 spendendo poco, prendilo pure; il nero si può migliorare anche con un filtro grigio. Se trovi un telo dalle misure giuste grigio, non importa il filtro.

raiden_master_v5
29-12-2016, 08:44
raiden_master_v5

Il vpr che ti avevo consigliato era mi pare il tw5210 che ha meno difetti del 5300; per il telo consigliato, il marchio Celexion li fa solo con guadagno 1.0 o più...se riesci a trovarne uno da 100" gain 0,8 spendendo poco, prendilo pure; il nero si può migliorare anche con un filtro grigio. Se trovi un telo dalle misure giuste grigio, non importa il filtro.

Del tipo? Ho letto diversi amazon nazionali, cercando sui forum anche e nessuno ne parlava male, in compenso abbiamo un contrasto maggiore, i problemi se ci sono compariranno ben prima dei 2 anni di garanzia amazon.
http://imgur.com/a/Qz8HK
La distanza vpr e telo sarà sui 3m e qualcosa:D

Ho parlato con chi ce l'ha già e anche lui ha preso il grigio, per dirti questa è la qualità raggiunta con la serie 3000
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/15645538_10208165012586631_1417327521_n.jpg?oh=79713f0918ac2fa7119abf98b6c59b77&oe=5867256B
Un suo video
http://https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw

Alla fine penso prenderò il tuo telo(anche se la tentazione grigio è fortissima) e ci metto un bel filtro Hoya Pro1, quasi tutte le serie televisive fanno uso di un nero predominante vedi Game of Thrones

Arus
29-12-2016, 08:45
Per chi mi chiedevo dove ho preso il telo, è il modello motorizzato contrast della visivo, costa la metà dei teli italiani e fa il suo lavoro ottimamente.
Ho aggiunto anche il filtro Hoya ND2 come accennato anche da altri per migliorare il livello del nero e si, la qualità è migliorata, adesso non si vede più un nero luminoso ma soltanto un nero più naturale (per i livelli di questa macchina che ricordo costa 550€).

raiden_master_v5
29-12-2016, 08:57
Per chi mi chiedevo dove ho preso il telo, è il modello motorizzato contrast della visivo, costa la metà dei teli italiani e fa il suo lavoro ottimamente.
Ho aggiunto anche il filtro Hoya ND2 come accennato anche da altri per migliorare il livello del nero e si, la qualità è migliorata, adesso non si vede più un nero luminoso ma soltanto un nero più naturale (per i livelli di questa macchina che ricordo costa 550€).

quanto hai speso per quanti pollici?

lbatman
29-12-2016, 10:03
Del tipo? Ho letto diversi amazon nazionali, cercando sui forum anche e nessuno ne parlava male, in compenso abbiamo un contrasto maggiore, i problemi se ci sono compariranno ben prima dei 2 anni di garanzia amazon.
http://imgur.com/a/Qz8HK
La distanza vpr e telo sarà sui 3m e qualcosa:D

Ho parlato con chi ce l'ha già e anche lui ha preso il grigio, per dirti questa è la qualità raggiunta con la serie 3000
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/15645538_10208165012586631_1417327521_n.jpg?oh=79713f0918ac2fa7119abf98b6c59b77&oe=5867256B
Un suo video
http://https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw

Alla fine penso prenderò il tuo telo(anche se la tentazione grigio è fortissima) e ci metto un bel filtro Hoya Pro1, quasi tutte le serie televisive fanno uso di un nero predominante vedi Game of Thrones

Non si riesce a vedere il video... me lo confermate?

lbatman
29-12-2016, 10:07
quanto hai speso per quanti pollici?

Per farti un esempio il modello motorizzato CONTRAST (270 x 190 cm) 16:9 - telo grigio con gain 0.8 costa circa 360€ (IVA e SS escluse), a cui credo si debba aggiungere il prezzo del telecomando.. circa 32€

Arus
29-12-2016, 11:39
Il telecomando è incluso, io ho preso il 200x114 per 340 spedito.

lbatman
29-12-2016, 12:28
Il telecomando è incluso, io ho preso il 200x114 per 340 spedito.
Ah ok, grazie per la precisazione.
Io avrei bisogno di un 240 di base... Ma sarebbe più un pallino perché sul mio mi pare di vedere un minimo di hot spot (non ne conosco il gain, è un telo bianco motorizzato..)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giova_p
29-12-2016, 15:07
giova_p

Confermo il Pana pt-at6000 su mensola. Eicordo però che ti consigliai un telo gain 1.0; tu l'hai preso grigio gain 0,8 ma credo proprio che non avrai problemi anche con questo. Il Pana ha un ampio lens shift orizz. e verticale che ti permette di installare il vpr anche decentrato rispetto al centro del telo.

Grazie mille @Abilmen. Sì, l'ho preso grigio da 0.8 gain. Non mi ricordo bene (è passato un po' di tempo :) ), devo aver capito male il tuo consiglio nel passaggio da 110' a 101'.

E' un valore troppo basso? Cosa mi comporterà nel settaggio?

Per quanto riguarda il proiettore, vorrei comprarlo senza aspettare troppo: al momento il prezzo più basso che ho trovato è € 1470 su redp_ice.

I prezzi variano parecchio (verso l'alto) arrivando anche a 2000 euro. Secondo voi è realistico aspettare per trovare offerte migliori? O mi conviene acquistare subito?

Grazie in anticipo :)

raiden_master_v5
29-12-2016, 15:39
Non si riesce a vedere il video... me lo confermate?

https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw
adesso?

lbatman
29-12-2016, 17:33
https://www.youtube.com/watch?v=acCAQHfE0fw
adesso?
Si, e non sembra affatto male come soluzione...
La parete è grigia, giusto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
29-12-2016, 18:19
Si, e non sembra affatto male come soluzione...
La parete è grigia, giusto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TELO GRIGIO:D

lbatman
29-12-2016, 21:50
TELO GRIGIO:D
Ah ok, non si vedeva il telo... Comunque sembra davvero buona come definizione e come nero.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
31-12-2016, 19:24
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai comprato da amazon tedesco, voglio questo telo assolutamente :mad:
https://www.amazon.de/gp/product/B00KNUEWQU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2DTQKZ92CUIYT
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ubHh6GcTL._SL1500_.jpg

Tuttavia sotto c'è scritto

In stock.
No sellers are currently delivering this item to Italy - Mainland.

Io sono tentato e lo compro lo stesso ma che può succedere? Non mi spediscono il pacco e si tengono i soldi? Pago l'IVA in più? O mi dice che non arriva qua e non se ne fa nulla?


EDit: ma se io prendo un telo bianco 19:9 100 pollici avvolgibile e voglio verniciarlo, in teoria si può fare? Guardate qua:eek:

https://www.youtube.com/watch?v=a8XwoTMinlg
https://www.youtube.com/watch?v=a8XwoTMinlg

Edit 2: si può fare, guardate cosa hanno fatto alcuni che si sono cimentato in queste cose
http://www.avsforum.com/forum/110-diy-screen-section/1432177-painting-onto-106-tab-tensioned-screen-silver-fire-v2-5-4-0-a.html
In futuro prendo una vernice del genere
Meglio investire soldi in telo e vernice, che prendere un proiettore da mille passa euro e non avere un telo perfetto.

Tommy Er Bufalo
31-12-2016, 22:59
molto semplicemente, al momento di ordinare, quando scegli l'indirizzo, non te lo fa comprare :)
ps auguri a tutti e buone proiezioni

raiden_master_v5
31-12-2016, 23:22
molto semplicemente, al momento di ordinare, quando scegli l'indirizzo, non te lo fa comprare :)
ps auguri a tutti e buone proiezioni

voglio un green 0.8:mc: :muro:
vado di visivo anche se spenderò 350 euro -.-
Buon anno a tutti e speriamo ci porti tanto divertimento e specialmente salute :) :)

lbatman
01-01-2017, 01:32
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai comprato da amazon tedesco, voglio questo telo assolutamente :mad:
https://www.amazon.de/gp/product/B00KNUEWQU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2DTQKZ92CUIYT

Tuttavia sotto c'è scritto


Io sono tentato e lo compro lo stesso ma che può succedere? Non mi spediscono il pacco e si tengono i soldi? Pago l'IVA in più? O mi dice che non arriva qua e non se ne fa nulla?


EDit: ma se io prendo un telo bianco 19:9 100 pollici avvolgibile e voglio verniciarlo, in teoria si può fare? Guardate qua:eek:

https://www.youtube.com/watch?v=a8XwoTMinlg
https://www.youtube.com/watch?v=a8XwoTMinlg

Edit 2: si può fare, guardate cosa hanno fatto alcuni che si sono cimentato in queste cose
http://www.avsforum.com/forum/110-diy-screen-section/1432177-painting-onto-106-tab-tensioned-screen-silver-fire-v2-5-4-0-a.html
In futuro prendo una vernice del genere
Meglio investire soldi in telo e vernice, che prendere un proiettore da mille passa euro e non avere un telo perfetto.

Molto interessante il telo..... credo si possa tentare di contattare il venditore in privato, per capire se è disposto a spedire in Italia.....

Per quanto riguarda la vernice sarebbe da provare...ho solo timore che si rovini (avevo letto che qualcuno ci aveva provato, ma si è ritrovato il telo appiccicoso dopo un giorno.. non potendo più riavvolgerlo!)... bisognerebbe capire se va bene, come sembra, anche per avvolgibili o solo fissi....

raiden_master_v5
01-01-2017, 09:51
Molto interessante il telo..... credo si possa tentare di contattare il venditore in privato, per capire se è disposto a spedire in Italia.....

Per quanto riguarda la vernice sarebbe da provare...ho solo timore che si rovini (avevo letto che qualcuno ci aveva provato, ma si è ritrovato il telo appiccicoso dopo un giorno.. non potendo più riavvolgerlo!)... bisognerebbe capire se va bene, come sembra, anche per avvolgibili o solo fissi....


1- qualcuno sa il tedesco? Può venirmi incontro, quello green della visivo mi viene a costare 400:mad:
Chi è riuscito a comprarlo sull'amazon italiano ne parlano in maniera eccezionale.

2-il segreto è usare pompette che spruzzano, niente rullo, lasciarlo asciugare per bene
http://i586.photobucket.com/albums/ss302/MississippiMaurice/VESTA%202012/aPromethesiscollage3.jpg
http://i586.photobucket.com/albums/ss302/MississippiMaurice/VESTA%202012/ulowambient3.jpg
luce accesa qua http://i586.photobucket.com/albums/ss302/MississippiMaurice/VESTA%202012/UltraHighAmbienwspotpainted.jpg
http://i586.photobucket.com/albums/ss302/MississippiMaurice/VESTA%202012/VeryBright1.jpg

lbatman
01-01-2017, 11:54
1- qualcuno sa il tedesco? Può venirmi incontro, quello green della visivo mi viene a costare 400:mad:
Chi è riuscito a comprarlo sull'amazon italiano ne parlano in maniera eccezionale.

1- qualcuno sa il tedesco? Può venirmi incontro, quello green della visivo mi viene a costare 400
Chi è riuscito a comprarlo sull'amazon italiano ne parlano in maniera eccezionale.

2-il segreto è usare pompette che spruzzano, niente rullo, lasciarlo asciugare per bene

Mi incuriosisce parecchio, anche considerando che ha ottenuto ottimi risultati con un VPR mediocre (ViewSonic PJD6683ws....che perà dichiara 3000 lumens...non vorrei che con il mio che ne ha un terzo il problema fosse opposto!!).

1. Io non so il tedesco (se non qualche termine automobilistico), quando serve scrivo frasi molto semplici e le faccio tradurre a Google... e di solito riesco a comunicare e portare a termine le transizioni etc..

2. Quello è il meno, si comprano con poco (ma si rischia comunque di perdere il vantaggio economico, e poi quelle pistole a spruzzo non le si può utilizzare per altro perchè sono terribili per verniciare anche solo un muro, dove servono quelle airless, che funzionano per depressione, e non creano bolle e polvere di vernice), ma si possono anche affittare (o chiedere in prestito ad un amico).


Comunque ho scritto al venditore, per curiosità, vi terrò aggiornati se risponde..

raiden_master_v5
01-01-2017, 14:29
Mi incuriosisce parecchio, anche considerando che ha ottenuto ottimi risultati con un VPR mediocre (ViewSonic PJD6683ws....che perà dichiara 3000 lumens...non vorrei che con il mio che ne ha un terzo il problema fosse opposto!!).

1. Io non so il tedesco (se non qualche termine automobilistico), quando serve scrivo frasi molto semplici e le faccio tradurre a Google... e di solito riesco a comunicare e portare a termine le transizioni etc..

2. Quello è il meno, si comprano con poco (ma si rischia comunque di perdere il vantaggio economico, e poi quelle pistole a spruzzo non le si può utilizzare per altro perchè sono terribili per verniciare anche solo un muro, dove servono quelle airless, che funzionano per depressione, e non creano bolle e polvere di vernice), ma si possono anche affittare (o chiedere in prestito ad un amico).


Comunque ho scritto al venditore, per curiosità, vi terrò aggiornati se risponde..

1-immaginati poi con il nostro proiettore epson che ha un contrasto maggiore:D
2-hai scritto alla esmart germany? grande, sono curioso anche io:eek: :p
3-su amazon le trovi a poco, rimane sempre una pistola di plastica, una vernice del genere costa 60 euro ma ho visto su youtube risultati che fanno confronti con i video 4k

La qualità di quei teli(esmart germany)
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/15645538_10208165012586631_1417327521_n.jpg?oh=2f9f9725b01d1b4e8d0de7986fd79fad&oe=586B19EB


http://imgur.com/a/1b1Jg

raiden_master_v5
01-01-2017, 15:02
Ho chiesto un video di chi ha quel telo, che non l'ha modificato, guardate qua, i dettagli, con 200 euro ti porti un telo eccezionale, dobbiamo solo sapere se riusciamo a mandarcelo da Cruccolandia


https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA

https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA

lbatman
01-01-2017, 15:29
1-immaginati poi con il nostro proiettore epson che ha un contrasto maggiore:D
2-hai scritto alla esmart germany? grande, sono curioso anche io:eek: :p
3-su amazon le trovi a poco, rimane sempre una pistola di plastica, una vernice del genere costa 60 euro ma ho visto su youtube risultati che fanno confronti con i video 4k

La qualità di quei teli(esmart germany)
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/15645538_10208165012586631_1417327521_n.jpg?oh=2f9f9725b01d1b4e8d0de7986fd79fad&oe=586B19EB


http://imgur.com/a/1b1Jg

Io ho un Infocus SP8604, che ha un contrasto 30'000:1...

Ho scritto ed hanno ricevuto... ovviamente non ancora risposto.

Detesto quelle pistole per verniciare, ma forse mio padre ne ha una in cantina..... altrimenti dovrei poter chiedere ad un amico.

PS: una delle due foto non si vede...

lbatman
01-01-2017, 15:39
Ho chiesto un video di chi ha quel telo, che non l'ha modificato, guardate qua, i dettagli, con 200 euro ti porti un telo eccezionale, dobbiamo solo sapere se riusciamo a mandarcelo da Cruccolandia


https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA

https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA

Si, li avevo visti....decisamente un ottimo risultato!!!

Ma se acquistassimo direttamente dal sito http://esmart-store.de/ ?? Lì non penso che possano negare la spedizione in Italia....

Mi vien quasi voglia di passare al tensionato, visto il prezzo.....

raiden_master_v5
01-01-2017, 15:56
Si, li avevo visti....decisamente un ottimo risultato!!!

Ma se acquistassimo direttamente dal sito http://esmart-store.de/ ?? Lì non penso che possano negare la spedizione in Italia....

Mi vien quasi voglia di passare al tensionato, visto il prezzo.....

è sempre la stessa foto, vai avanti tu io ti seguo:D (se va bene):asd:

lbatman
01-01-2017, 15:59
è sempre la stessa foto, vai avanti tu io ti seguo:D (se va bene):asd:

OK! Attendiamo risposta...comunque sembrano davvero dei buoni teli...

Onestamente non conosco così bene i teli e non so se, nel mio caso specifico, vada bene un gain 1.0 e se sia preferibile sceglierne uno bianco o grigio..

raiden_master_v5
01-01-2017, 16:08
OK! Attendiamo risposta...comunque sembrano davvero dei buoni teli...

Onestamente non conosco così bene i teli e non so se, nel mio caso specifico, vada bene un gain 1.0 e se sia preferibile sceglierne uno bianco o grigio..

quei teli sonoe eccezionali, rimane il problema Italia, ho letto che si sono tolti dall'amazon italia perché i consumatori si comportavano male:(

lbatman
01-01-2017, 18:07
quei teli sonoe eccezionali, rimane il problema Italia, ho letto che si sono tolti dall'amazon italia perché i consumatori si comportavano male:(
Siamo alle solite...problemi all'italiana.

Probabilmente dal sito permetteranno l'acquisto anche per gli italiani..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
01-01-2017, 18:29
il sito ufficiale, prova a mandare una email e chiedi se spediscono qua
http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Tension-Leinwand:::73_2_44.html
Ahia, la vedo male
Shipping & Returns
Land Versanddienstleister
Versandkosten pro Bestellung
Deutschland Versicherter Versand mit DHL
6,90 EUR (inkl. 19% MwSt.)
Österreich Versicherter Versand mit GLS
19,90 EUR (inkl. 19% MwSt.)
Belgien Versicherter Versand mit GLS
19,90 EUR (inkl. 19% MwSt.)
Niederlande Versicherter Versand mit GLS
19,90 EUR (inkl. 19% MwSt.)
Luxemburg Versicherter Versand mit GLS
19,90 EUR (inkl. 19% MwSt.)
Dänemark Versicherter Versand mit GLS
19,90 EUR (inkl. 19% MwSt.)

:(

lbatman
01-01-2017, 20:13
il sito ufficiale, prova a mandare una email e chiedi se spediscono qua
http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Tension-Leinwand:::73_2_44.html
Ahia, la vedo male


:(
Ufficialmente no, ma non hai idea di quante volte mi siano capitate situazioni analoghe e poi contattando educatamente sia riuscito a farmi spedire la merce...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
01-01-2017, 20:34
Ufficialmente no, ma non hai idea di quante volte mi siano capitate situazioni analoghe e poi contattando educatamente sia riuscito a farmi spedire la merce...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

speriamo bene :)

lbatman
01-01-2017, 20:57
L'unico problema è che se potessimo comprare da Amazon sarebbe meglio, perché se l'oggetto non dovesse piacerci potremmo restituirlo senza problemi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
01-01-2017, 21:17
L'unico problema è che se potessimo comprare da Amazon sarebbe meglio, perché se l'oggetto non dovesse piacerci potremmo restituirlo senza problemi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

importante è che ci sia il reso se la merce si rovina durante il viaggio ma sono fiducioso sui crucchi, sono maniacali in queste cose.:D

lbatman
01-01-2017, 21:30
importante è che ci sia il reso se la merce si rovina durante il viaggio ma sono fiducioso sui crucchi, sono maniacali in queste cose.:D
Si, vero anche questo... Ma io vorrei poterlo provare per capire se fa al caso mio...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
01-01-2017, 22:13
Si, vero anche questo... Ma io vorrei poterlo provare per capire se fa al caso mio...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

attualmente che telo c'hai scusa?
Se va male andrò di questo come mi ha conislgiato tanto tempo fa abilmen
https://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-220-x-124-cm.html

lbatman
01-01-2017, 22:28
attualmente che telo c'hai scusa?
Se va male andrò di questo come mi ha conislgiato tanto tempo fa abilmen
https://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-220-x-124-cm.html

Ho uno schermo motorizzato, bianco, bordi e retro nero.. mi pare sia 2.54m di base.. ma non ne conosco altre caratteristiche.

Con il precedente VPR, un Infocus IN76, soffriva di hot spot fastidiosi... ora con l'SP8604 sono quasi completamente scomparsi, ma credo che la visione migliorerebbe molto con uno schermo differente.

lbatman
02-01-2017, 11:25
Ho scritto alla eSmart anche tramite sito, richiedendo la possibilità di acquistare un loro telo "Motor Leinwand MIMOTO 244 x 137 cm (113") 16:9"...

Interessante anche il 120" tensionato (https://www.amazon.de/eSmart-Germany-Leinwand-Gesamtbreite-Darstellungsfl%C3%A4che/dp/B00KNUN0PO/ref=sr_1_3?s=ce-de&ie=UTF8&qid=1483358702&sr=1-3&keywords=esmart+grau), grigio, gain 1.0 a 349€!!!

Speriamo che spediscano in Italia.... almeno come eccezione... altrimenti bisogna trovare un tramite in Germania, Austria, Belgio..
Gli proporrò di pagare le spedizione assicurate, perchè secondo me il loro problema è con la gestione delle poste o dei corrieri italiani, come mi è capitato spesso su ebay ed amazon, con acquisti all'estero; dopo troppi problemi i venditori desistono e non vendono più in Italia.

Tommy Er Bufalo
02-01-2017, 12:27
c'è il modo di usare in modo "portatile" i loro teli? sono costretto a spostarmi da una stanza all'altra a seconda dell'orario. il massimo che posso fare al muro è mettere un paio di chiodi...

lbatman
02-01-2017, 13:21
c'è il modo di usare in modo "portatile" i loro teli? sono costretto a spostarmi da una stanza all'altra a seconda dell'orario. il massimo che posso fare al muro è mettere un paio di chiodi...

Ciao Tommy, credo che per te la soluzione migliore sia un telo fisso, ovvero in pratica un quadro con la tela per proiezione all'interno, in modo da poterlo sportare all'occorrenza da una stanza all'altra.
Volendo li produce anche la eSmart (http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Rahmen-Leinwand:::73_2_28.html).

http://www.videonhifi.it/polopoly_fs/1.18166697.1407322976!/httpImage/img.jpg_gen/derivatives/landscape_490/img.jpg

lbatman
02-01-2017, 13:31
Se va male andrò di questo come mi ha conislgiato tanto tempo fa abilmen
https://www.proiettore24.it/it/schermi-per-proiezione/schermi-da-proiezioni-fissi/schermi-manuali/celexon-rollo-economy-220-x-124-cm.html

Raiden.....E' ANDATA BENE, INVECE!!! :D :D :D :D

Mi hanno appena risposto, ringraziandomi per la richiesta, e dicendomi che le spese di spedizione costano 55.52€ (compresa l'assicurazione, che come immaginavo, hanno messo di default) e che sperano di potermi ulteriormente aiutare.

Dal loro sito ho notato che il telo motorizzato, grigio, con gain 1.0 è disponibile da 113", 120" e 133" sempre allo stesso prezzo di 199€ + SS (149€ il 100").

Insomma, si può ordinare anche in Italia, si paga leggermente di più di SS, ma chi se ne frega, visto che con 254€ ci si può portare a casa un 120" grigio motorizzato con gain 1.0, non vi pare??

raiden_master_v5
02-01-2017, 13:42
c'è il modo di usare in modo "portatile" i loro teli? sono costretto a spostarmi da una stanza all'altra a seconda dell'orario. il massimo che posso fare al muro è mettere un paio di chiodi...

ci sono dei teli portatili su amazon, controlla là:D

raiden_master_v5
02-01-2017, 13:44
Raiden.....E' ANDATA BENE, INVECE!!! :D :D :D :D

Mi hanno appena risposto, ringraziandomi per la richiesta, e dicendomi che le spese di spedizione costano 55.52€ (compresa l'assicurazione, che come immaginavo, hanno messo di default) e che sperano di potermi ulteriormente aiutare.

Dal loro sito ho notato che il telo motorizzato, grigio, con gain 1.0 è disponibile da 100", 120" e 133" sempre allo stesso prezzo di 199€ + SS.

Insomma, si può ordinare anche in Italia, si paga leggermente di più di SS, ma chi se ne frega, visto che con 254€ ci si può portare a casa un 120" grigio motorizzato con gain 1.0, non vi pare??
SIIIIIIIIIIIIII Grande batman:D :D
Io lo ordino dal 15 in poi,quando mi pagano. Se lo ordini e ti arriva prima voglio foto del telo e di come si vede:p

Un consiglio, prendilo tensionato così eviti che vi siano pieghe in futuro :)
Grande ancora, sei il numero 1.

lbatman
02-01-2017, 13:52
SIIIIIIIIIIIIII Grande batman:D :D
Io lo ordino dal 15 in poi,quando mi pagano. Se lo ordini e ti arriva prima voglio foto del telo e di come si vede:p

Un consiglio, prendilo tensionato così eviti che vi siano pieghe in futuro :)
Grande ancora, sei il numero 1.

Ho detto un'imprecisione, non obbligano a fare l'assicurazione, come pensavo, ma nelle spese di spedizione c'è una quota per merce ingombrante... prima con l'entusiasmo ho sbagliato a tradurre.

Hello,
Thank you for your message.
The transport costs amount to 35,52 EUR plus 20,00 EUR bulky goods surcharge. Together they cost 55.52 EUR.
I hope I could help more.
Freundliche Grüße
Virginia Prinz
Service@eSmart.de
Tel: 0049(0)3099275030

Io devo fare qualche prova, prima possibile e decidere se effettivamente valga la pena cambiare telo, come credo... ed in effetti sarei intezionato a comprare un tensionato.

Tu su quale sei orientato??

raiden_master_v5
02-01-2017, 14:02
Ho detto un'imprecisione, non obbligano a fare l'assicurazione, come pensavo, ma nelle spese di spedizione c'è una quota per merce ingombrante... prima con l'entusiasmo ho sbagliato a tradurre.

Hello,
Thank you for your message.
The transport costs amount to 35,52 EUR plus 20,00 EUR bulky goods surcharge. Together they cost 55.52 EUR.
I hope I could help more.
Freundliche Grüße
Virginia Prinz
Service@eSmart.de
Tel: 0049(0)3099275030

Io devo fare qualche prova, prima possibile e decidere se effettivamente valga la pena cambiare telo, come credo... ed in effetti sarei intezionato a comprare un tensionato.

Tu su quale sei orientato??
http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Motor-Leinwand/Motor-Leinwand-MIMOTO-GRAU-221-x-125-cm-100-169::463.html
Purtroppo non posso superare i 255, vorrei farlo ma come vedi ho paura che anche con questo telo devo sfondare il muro sulla parte sinistra, sono anche tentato.
https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/15823950_1372111779530355_1626136899_o.jpg?oh=21e00653efc3ea1cfe5fb44b40f03ce2&oe=586C55A1

lbatman
02-01-2017, 14:13
http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Motor-Leinwand/Motor-Leinwand-MIMOTO-GRAU-221-x-125-cm-100-169::463.html
Purtroppo non posso superare i 255, vorrei farlo ma come vedi ho paura che anche con questo telo devo sfondare il muro sulla parte sinistra, sono anche tentato.
https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/15823950_1372111779530355_1626136899_o.jpg?oh=21e00653efc3ea1cfe5fb44b40f03ce2&oe=586C55A1
Che dimensione ha quel lato della stanza dove installerai il telo?



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
02-01-2017, 14:16
Che dimensione ha quel lato della stanza dove installerai il telo?



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

come vedi dalla foto dal lato sinistro della stanza fino all'armadio vi sono 258 cm. il telo lo metto al soffitto e scende giù a un metro e mezzo dalla porta-
In teoria entra per bene
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ubHh6GcTL._SL1500_.jpg

lbatman
02-01-2017, 14:55
come vedi dalla foto dal lato sinistro della stanza fino all'armadio vi sono 258 cm. il telo lo metto al soffitto e scende giù a un metro e mezzo dalla porta-
In teoria entra per bene


Ok, beh dovrebbe andare bene anche per la distanza di visione che hai..

Abbiamo delle recensioni anche di qualche utente che l'ha acquistato qualche anno fa? Non vorrei che siano troppo sottili e che tendano a piegarsi con il tempo.

Dal sito leggo che il telo è in tessuto a 3 strati, da 540 g/m².... non so fare paragoni con altri teli.....


Possibile che non si riesca a capire qual è il guadagno corretto per ogni situazione (proiettore, condizioni, distanze) e che si debba andare a caso?? Io credo che per il mio DLP possa andare bene un telo grigio con gain 1.0, ma poi magari mi trovo peggio che con quello attuale..... :rolleyes: :muro:

raiden_master_v5
02-01-2017, 15:05
Ok, beh dovrebbe andare bene anche per la distanza di visione che hai..

Abbiamo delle recensioni anche di qualche utente che l'ha acquistato qualche anno fa? Non vorrei che siano troppo sottili e che tendano a piegarsi con il tempo.

Possibile che non si riesca a capire qual è il guadagno corretto per ogni situazione (proiettore, condizioni, distanze) e che si debba andare a caso?? Io credo che per il mio DLP possa andare bene un telo grigio con gain 1.0, ma poi magari mi trovo peggio che con quello attuale..... :rolleyes: :muro:

Io posso parlarti solo di chi ha il 120, tensionato e usa l'Epson Th-5300
https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA

Se vuoi aggiungerlo su facebook e rivolgerli qualche domanda fai pure(Francesco Cifo)

lbatman
02-01-2017, 15:10
Io posso parlarti solo di chi ha il 120, tensionato e usa l'Epson Th-5300
https://www.youtube.com/watch?v=m_7uO2HtJJA

Se vuoi aggiungerlo su facebook e rivolgerli qualche domanda fai pure(Francesco Cifo)
Grazie mille!!

Tu lo conosci di persona, posso fare il tuo... nick??

lbatman
02-01-2017, 16:23
Forse andrebbe meglio persino un telo con guadagno 0.8, avendo tutte le pareti ed il soffitto bianchi.... ma non ne trovo, se non da Visivo, molto più caro!!

Voi avete schermato le pareti o il soffitto con vernici o tende?
Mi pare che qualcuno abbia usato tende a rullo, anche per il soffitto, ma non ho capito come...

lbatman
03-01-2017, 11:59
Oggi se riesco posto delle foto della stanza dove è installato il mio vpr....

Comunque le pareti sono tutte bianche, tranne quella posteriore, in geopietra grigio scuro.
Secondo voi potrebbe migliorare sensibilmente la visione (premesso che quando guardo un film la stanza è sempre completamente oscurata) se mettessi dei tendoni scuri a lato e sopra al telo, come nella foto sotto??

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/033e007baf4a0dda3c0a22ac5e7837e4.jpg

Ovviamente non essendo una sala cinema dedicata, ma un salotto, i tendoni scuri davanti a un muro bianco rovinerebbero l'estetica, per cui dovrei mettere dei binari per poterli spostare....
Altrimenti sto pensando di verniciare quella parete dietro al telo, motorizzato a scomparsa in una steuttura di cartongesso...

lbatman
03-01-2017, 12:29
Sopra e lateralmente si potrebbero anche mettere delle tende a rullo, tipo le Ikea Tupplur, grigie o nere...che avrebbero un impatto estetico decisamente minore.....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/9c4a0e237579ddfa7e04ee3a8915d3d1.jpg

lbatman
03-01-2017, 15:02
Ecco un paio di foto della mia installazione, in una zona del salotto:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/a749d183860115dc9ba0befd449deced.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/df5bc332059a77f2df33fbd38abe27bc.jpg

Si accettano consigli per migliorare la situazione.... e grazie a tutti.

A sinistra del telo, fino al pensile in alto, ci sono circa 28cm e a destra 47cm.

Il telo è un vecchio motorizzato, purtroppo 4:3... infatti pensavo di applicare una striscia di vellutino adesivo in alto, fino a quando non comprerò il telo nuovo.
Sicuramente il bianco di pareti e soffitto non aiutano, ma non vorrei nemmeno stravolgere il salotto verniciando tutte le pareti di un colore scuro (alle spalle ho una parete in geopietra grigio scuro).


Altrimenti converrebbe forse verniciare la parete come abbozzato in questo disegno di pessima qualità??

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/ade6eb0de28d748e9caa0613c6b78d9b.jpg


Il problema è che non mi sembra stia molto bene in un salotto quella macchia grigia...
Dovrei provare con un lenzuolo scuro, innanzitutto per vedere se migliora la qualità di visione dei film...

Arus
03-01-2017, 15:52
Molto bella e pulita come installazione, ecco anche la mia :

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170103148345871321798.jpeg (http://www.xtremeshack.com/image/268456.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170103148345875188662.jpeg (http://www.xtremeshack.com/image/268457.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170103148345876186180.jpeg (http://www.xtremeshack.com/image/268458.html)

lbatman
03-01-2017, 16:14
Molto bella e pulita come installazione, ecco anche la mia :



GRAZIE Arus, fa sempre piacere ricevere complimenti.....sopratutto quando ci sono mille dubbi sui colori dei muri che riflettono e migliorie possibili!!! :D :D :D :D

Complimenti anche a te, bella soluzione!! ;)

Ho anch'io un TV da mettere la dietro, altrimenti avrei provato a verniciare da parete di grigio per proiettare sul muro.... (anche se ci sono pareri molto contrastanti)

lbatman
03-01-2017, 16:37
Altra possibile soluzione alla quale sto pensando è di montare due binari a soffitto per tendoni scuri , che passano dietro al telo, per poter coprire il muro posteriore bianco ed in questo modo anche il muro laterale.. in pratica rimarrebbe solamente il riflesso del soffitto.. ovviamente il contrappeso interiore sarà verniciato di nero (o ricoperto di vellutino adesivo)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/c7a4f6db7229b39c9b2d95ef9f5d5192.jpg

Quando non serve le tende rimarrebbero chiuse nell'angolo della stanza, senza dar troppo fastidio.. ed i binari non si noterebbero molto, essendo bianchi, a soffitto e in gran parte dietro al telo..

lbatman
03-01-2017, 19:40
Perdonate, ho notato solo ora che dal cellulare le foto si vedono capovolte.... e sto cercando di sistemarle..

Arus
04-01-2017, 08:34
Complimenti anche a te, bella soluzione!! ;)

Ho anch'io un TV da mettere la dietro, altrimenti avrei provato a verniciare da parete di grigio per proiettare sul muro.... (anche se ci sono pareri molto contrastanti)

Grazie a te ;)
La parete retrostante (insieme a una laterale) sto progettando anche io di farla grigio scura per diminuire le riflessioni e sono in attesa del mobile lungo 180cm da Ikea perché quello che ho ora (120) non ci sta molto bene vista la distanza delle casse.
Comunque secondo me se pitturate con una vernice apposita si dovrebbe migliorare la visione anche se non so di quanto.

lbatman
04-01-2017, 09:38
Grazie a te ;)
La parete retrostante (insieme a una laterale) sto progettando anche io di farla grigio scura per diminuire le riflessioni e sono in attesa del mobile lungo 180cm da Ikea perché quello che ho ora (120) non ci sta molto bene vista la distanza delle casse.
Comunque secondo me se pitturate con una vernice apposita si dovrebbe migliorare la visione anche se non so di quanto.

Perfetto... io farò delle prove prima possibile con dei tendaggi scuri, per capire se davvero cambia la qualità della visione, ma credo che con le tende scure dietro e di fianco ed il velluto nero in alto sul telo (trasformandolo di fatto in un 16:9) un po' migliorerà di certo.... anche se resterà la riflessione del soffitto, ma lì si può fare poco.
Ho letto che qualcuno ha fissato una tenda a rullo sul soffitto, da tirare durante la visione, ma mi sembra eccessivo, perchè vedere un rullo attaccato al soffitto del salotto non mi piace moltissimo....

Mi dicono che la parte dietro allo schermo non serve scurirla, ma secondo me anche solo come effetto percepito dovrebbe migliorare la qualità di visione...intendo la definizione percepita, che ne pensate??

Qualcuno mi conferma che posso usare del velluto adesivo per mascherare la parte in alto, trasformando di fatto il 4:3 in un 16:9 ?

lbatman
04-01-2017, 21:06
EDit: ma se io prendo un telo bianco 19:9 100 pollici avvolgibile e voglio verniciarlo, in teoria si può fare?

Edit 2: si può fare, guardate cosa hanno fatto alcuni che si sono cimentato in queste cose
http://www.avsforum.com/forum/110-diy-screen-section/1432177-painting-onto-106-tab-tensioned-screen-silver-fire-v2-5-4-0-a.html

raiden_master_v5...tu ti rendi conto che mi hai messo un intero branco di scimmie sulle spalle?? :eek: :eek: :D :D

Tutto ebbe inizio da questo tuo dubbio e relativo link di AVS.... e da qui ti chiedo: secondo te la parte superiore del telo potrei verniciarla di nero, invece che provare a incollare del velluto nero??

Può andar bene una bomboletta di vernice acrilica a base acqua??

raiden_master_v5
04-01-2017, 23:08
raiden_master_v5...tu ti rendi conto che mi hai messo un intero branco di scimmie sulle spalle?? :eek: :eek: :D :D

Tutto ebbe inizio da questo tuo dubbio e relativo link di AVS.... e da qui ti chiedo: secondo te la parte superiore del telo potrei verniciarla di nero, invece che provare a incollare del velluto nero??

Può andar bene una bomboletta di vernice acrilica a base acqua??
:p
più che verniciarlo, ci sono pellicole nere da incollare, sulla vernice devi stare attento amico mio, al massimo fai così: vernici quello che hai adesso, vedi come è il risultato, se la cosa va male ordini da esmart germany uno grigio:D

lbatman
05-01-2017, 04:46
:p
più che verniciarlo, ci sono pellicole nere da incollare, sulla vernice devi stare attento amico mio, al massimo fai così: vernici quello che hai adesso, vedi come è il risultato, se la cosa va male ordini da esmart germany uno grigio:D
Io pensavo di provare il velluto adesivo, poi me l'hanno sconsigliato e così ho rivalutato le vernici..

Comunque saranno quasi sicuramente solo esperimenti per poi ordinarne uno da eSmart.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
05-01-2017, 10:05
Io pensavo di provare il velluto adesivo, poi me l'hanno sconsigliato e così ho rivalutato le vernici..

Comunque saranno quasi sicuramente solo esperimenti per poi ordinarne uno da eSmart.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mi raccomando, metti uno strato di protezione inclinato se possibile, perché anche se spruzzi un po' di vernice scivolerà giù specie poi se il telo è verticale. Puoi sempre filmare l'esperimento così verrà registrato negli annali di hwupgrade :asd:

lbatman
05-01-2017, 13:04
mi raccomando, metti uno strato di protezione inclinato se possibile, perché anche se spruzzi un po' di vernice scivolerà giù specie poi se il telo è verticale. Puoi sempre filmare l'esperimento così verrà registrato negli annali di hwupgrade :asd:

Io proponendo ancora per il vellutino adesivo...

Un amico... copione... vuole verniciare la parte sopra con la vernice giusta, per teloni in pvc... Ma il problema è che il suo telo è stato murato vivo :D nel cartongesso e così sarà costretto a verniciare da montato e sono sicuro che colerà e rovinerà il telo, che tra l'altro è pure buono (forse solo un po' piccolo per il suo Epson LS10000 che è strepitoso).

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
06-01-2017, 01:56
Piccolo aggiornamento... All'amico è preso letteralmente lo schizzo...e si è messo ad annerire la parte alta con il Tratto Marker!!!!!! No comment.
Lavorone lunghissimo... però almeno dalle foto devo dire che è migliorato molto...anche se deve ancora dare una "seconda mano"

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/cf5c4aecf069472eb003724511ec54d1.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/686ccdd10cefad8fe24ad67c5e47c996.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
06-01-2017, 09:16
Piccolo aggiornamento... All'amico è preso letteralmente lo schizzo...e si è messo ad annerire la parte alta con il Tratto Marker!!!!!! No comment.
Lavorone lunghissimo... però almeno dalle foto devo dire che è migliorato molto...anche se deve ancora dare una "seconda mano"

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/cf5c4aecf069472eb003724511ec54d1.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/686ccdd10cefad8fe24ad67c5e47c996.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

non male ma doveva mettere le strisce delimitatrici più allineate(se noti nella seconda foto ci sono delle sbavature), perché così rischi di verniciare storto. Comunque lui ha verniciato di nero solo la parte alta, non la parte dove è visualizzato il film come ha fatto il tizio di quel forum, là è questione principale di vernice speciale che si compra a 60 euro:D

lbatman
06-01-2017, 09:41
non male ma doveva mettere le strisce delimitatrici più allineate(se noti nella seconda foto ci sono delle sbavature), perché così rischi di verniciare storto. Comunque lui ha verniciato di nero solo la parte alta, non la parte dove è visualizzato il film come ha fatto il tizio di quel forum, là è questione principale di vernice speciale che si compra a 60 euro:D
È la prima cosa che gli ho fatto notare anch'io :cool: ma mi ha detto che quello è ancora nastro adesivo messo per delimitare la parte da pitturare e che la linea superiore e dritta.... Speriamo!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
06-01-2017, 09:58
È la prima cosa che gli ho fatto notare anch'io :cool: ma mi ha detto che quello è ancora nastro adesivo messo per delimitare la parte da pitturare e che la linea superiore e dritta.... Speriamo!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimmi la verità: lo stai usando come cavia :asd:
del tipo "Se va bene a lui lo faccio anche io altrimenti passo:ciapet:"

ma scusami quanti pennarelli market ha usato xD 1 milione? :asd:
Tra altro vi è la pressione con la mano non omogenea, meglio una vernice e spruzzo.

lbatman
06-01-2017, 10:14
dimmi la verità: lo stai usando come cavia :asd:
del tipo "Se va bene a lui lo faccio anche io altrimenti passo:ciapet:"

ma scusami quanti pennarelli market ha usato xD 1 milione? :asd:
Tra altro vi è la pressione con la mano non omogenea, meglio una vernice e spruzzo.
Mi pare otto, ma sono bastati a malapena a fare una mano, non coprente in maniera uniforme..

No, non credo che lo farò mai sul mio, semmai mi piace il risultato durante la visione e mi spinge a fare il mio, ma con vernice (se riesco a capire se va bene la bomboletta di acrilica a base d'acqua) oppure velluto adesivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
06-01-2017, 10:23
Mi pare otto, ma sono bastati a malapena a fare una mano, non coprente in maniera uniforme..

No, non credo che lo farò mai sul mio, semmai mi piace il risultato durante la visione e mi spinge a fare il mio, ma con vernice (se riesco a capire se va bene la bomboletta di acrilica a base d'acqua) oppure velluto adesivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

spendi meno comprando una bomboletta e della vernice che consumare 20 Marker :)
Al massimo provi a fare degli esperimenti sui teli quanto più vicini materialmente a quello del telo cinema, vedi come si asciuga, dopo decidi di conseguenza.

lbatman
06-01-2017, 10:54
A dire il vero lui i Marker li vende, per cui sostanzialmente non li paga..... Ma la novità della mattina è che mi ha appena detto di averlo verniciato, a pennello, con una vernice acrilica nera, comprata da Leroy Merlin e teoricamente apposta per il pvc, quindi speriamo che tenga...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/08696c7b528395da97857970bef7ad4b.jpg

Oggi pomeriggio vado a vederlo di persona.... E se la vernice asciugando non secca etc...penso che me la farò dare per fare il mio, smontandolo e mettendolo in orizzontale!! ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
06-01-2017, 11:04
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/99fd636b2a2addcb650da3711d32fd5b.jpg

Ora c'è da sperare che si asciughi, non crepi e non si stacchi.... E anche che quelle pieghe orizzontali che sono comparse svaniscano...purtroppo il suo telo è piuttosto sottile...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
06-01-2017, 11:22
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/99fd636b2a2addcb650da3711d32fd5b.jpg

Ora c'è da sperare che si asciughi, non crepi e non si stacchi.... E anche che quelle pieghe orizzontali che sono comparse svaniscano...purtroppo il suo telo è piuttosto sottile...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tienici informati :D

lbatman
06-01-2017, 11:45
Sicuramente!!!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/47f0a495f9caa6e169e4d60a49a1ca84.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/51f1c638cc644711ed62a314d7cc835e.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
06-01-2017, 11:46
(è che voglio vederlo il meno possibile il suo vpr perché è davvero un altro mondo... Epson LS10000... E poi mi verrebbe voglia di provare il nuovo 9300 di cui ho sentito parlare benissimo!!)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

raiden_master_v5
06-01-2017, 12:46
(è che voglio vederlo il meno possibile il suo vpr perché è davvero un altro mondo... Epson LS10000... E poi mi verrebbe voglia di provare il nuovo 9300 di cui ho sentito parlare benissimo!!)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ah beh, con quel vpr poteva proiettare anche su un muro sporco per avere immagini splendide.

Il formatto è 16:9 o 21:9 :O?

lbatman
06-01-2017, 13:29
ah beh, con quel vpr poteva proiettare anche su un muro sporco per avere immagini splendide.

Il formatto è 16:9 o 21:9 :O?
Il formato ottenuto con la maschera nera superiore è 16:9..... Quel proiettore è davvero SUBLIME!
(spero lo venda presto per comprare un 4K reale....tanto so quanto l'ha pagato ahahahah)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lbatman
06-01-2017, 16:30
Per ora sembra davvero un lavoro eccellente!

L'abbiamo riavvolto tutto a circa 10h dalla verniciatura... e riaperto dopo un'oretta... nessun problema di sorta!!

A questo punto penso proprio che comprerò la stessa vernice anch'io, che per la cronaca è stata acquistata da Leroy Merlin, ed è la "Chalky Look Fleur".

Domani seguiranno aggiornamenti....riaprendo il telo del mio amico :mc: :D :D

Abilmen
06-01-2017, 23:54
Ragazzi, non quotate in continuazione le foto, ma solo i post, altrimenti facciamo pagine di tutte foto per nulla! Grazie.

raiden_master_v5
07-01-2017, 10:31
Per ora sembra davvero un lavoro eccellente!

L'abbiamo riavvolto tutto a circa 10h dalla verniciatura... e riaperto dopo un'oretta... nessun problema di sorta!!

A questo punto penso proprio che comprerò la stessa vernice anch'io, che per la cronaca è stata acquistata da Leroy Merlin, ed è la "Chalky Look Fleur".

Domani seguiranno aggiornamenti....riaprendo il telo del mio amico :mc: :D :D

quindi lasci da perdere il telo crucco? Mi sa che che quindi sarò l'unico a comprarlo:D :eek:

lbatman
07-01-2017, 10:39
quindi lasci da perdere il telo crucco? Mi sa che che quindi sarò l'unico a comprarlo:D :eek:

No, non credo proprio..... faccio degli esprimenti sul vecchio telo, per capire un po' meglio (sul campo, da autodidatta) il discorso delle riflessioni etc..e dell'incidenza sulla definizione percepita.. per poi comprare un nuovo telo, con gain giusto, probabilmente grigio e, a sto punto, credo anche tensionato.

lbatman
07-01-2017, 12:23
Ultimo up: i miei esperimenti sul telo non saranno fatti con quella vernice! Questa mattina sono visibili, svolgendolo, dei piccoli puntini, segno che la vernice non va bene e si sta staccando.....

Io proverò con il velluto adesivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy Er Bufalo
08-01-2017, 10:42
puoi linkare dove l'hai preso, anche privatamente :stordita:

PER CHI E' INTERESSATO A MIGLIORARE LA RESA DEL NERO SOPRATUTTO SUGLI EPSON SERIE 5000

ho cercato la tua citazione sul filtro nd2 per saperne di più e mi sono imbattuto in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Qa6Bfzi45qM
ma questo tw5300 differisce dal nostro solo per l'estetica, giusto?

Tommy Er Bufalo
08-01-2017, 10:43
Ciao Tommy, credo che per te la soluzione migliore sia un telo fisso, ovvero in pratica un quadro con la tela per proiezione all'interno, in modo da poterlo sportare all'occorrenza da una stanza all'altra.
Volendo li produce anche la eSmart (http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Rahmen-Leinwand:::73_2_28.html).


però non lo posso piegare quando non utilizzato, giusto? ovviamente non me lo lasciano tenere appeso.:(

CarloR1t
08-01-2017, 12:41
ho cercato la tua citazione sul filtro nd2 per saperne di più e mi sono imbattuto in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Qa6Bfzi45qM
ma questo tw5300 differisce dal nostro solo per l'estetica, giusto?
No quello è un modello ex3210, molto diverso, portatile da ufficio solo a 800x600:
https://epson.com/For-Work/Projectors/Portable/EX3210-SVGA-3LCD-Projector/p/V11H430020
https://www.amazon.com/Epson-EX3210-Projector-Portable-brightness/dp/B005J31BDS

Non è neanche la versione americana degli epson tw5300/5350 che si chiamano 2040/2045, mentre del tw5210 non esiste versione usa. Si legge la sigla verso il retro del proiettore sotto i pulsanti nel video, non so come mai ha titolato 5300, anche il link che ha indicato verso amazon uk riguarda un vero 5300. Rivedendolo è pure guasto, manca la slitta del keystone sopra.

raiden_master_v5
08-01-2017, 14:06
No quello è un modello ex3210, molto diverso, portatile da ufficio solo a 800x600:
https://epson.com/For-Work/Projectors/Portable/EX3210-SVGA-3LCD-Projector/p/V11H430020
https://www.amazon.com/Epson-EX3210-Projector-Portable-brightness/dp/B005J31BDS

Non è neanche la versione americana degli epson tw5300/5350 che si chiamano 2040/2045, mentre del tw5210 non esiste versione usa. Si legge la sigla verso il retro del proiettore sotto i pulsanti nel video, non so come mai ha titolato 5300, anche il link che ha indicato verso amazon uk riguarda un vero 5300. Rivedendolo è pure guasto, manca la slitta del keystone sopra.

:mano:

CarloR1t
08-01-2017, 14:18
:mano:
:mano:

lbatman
08-01-2017, 16:43
però non lo posso piegare quando non utilizzato, giusto? ovviamente non me lo lasciano tenere appeso.:(

Eh no, purtroppo i teli fissi sono dei quadri da appendere...

A questo punto non ti rimane che pensare a quelli portatili, tipo questo sotto, e te la cavi con un centinaio di euro!

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41fs-1-Y0QL._SY300_.jpg

Tommy Er Bufalo
08-01-2017, 21:07
questi portatili però li trovo solo bianchi gain 1.0 e non grigi, che sarebbe l'ottimale per il mio epson... ho cercato su esmart e proiettore24

CarloR1t
08-01-2017, 21:52
questi portatili però li trovo solo bianchi gain 1.0 e non grigi, che sarebbe l'ottimale per il mio epson... ho cercato su esmart e proiettore24
Ne ho visti fino a 120" ma non so la qualità cercando grey screen tripod

lbatman
08-01-2017, 22:05
questi portatili però li trovo solo bianchi gain 1.0 e non grigi, che sarebbe l'ottimale per il mio epson... ho cercato su esmart e proiettore24

So che la Sopar (https://www.sopar.it/prodotto/240x180-43-schermo-treppiede-superior-bordato-copy/) li fa di tutte le misure, con telo grigio e treppiede (non conosco i prezzi).

Altrimenti ho visto che si trovano anche su Amazon (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B005HWZQ0K?ref=olp_product_details)...

Tommy Er Bufalo
08-01-2017, 22:24
di preciso dove hai cercato grey screen tripod?
ho contattato la sopar... vediamo cosa dicono. quello di amazon ha un prezzo piuttosto alto e non viene indicata né marca né tantomeno ha dei feedback:mbe:

CarloR1t
09-01-2017, 07:35
di preciso dove hai cercato grey screen tripod?
ho contattato la sopar... vediamo cosa dicono. quello di amazon ha un prezzo piuttosto alto e non viene indicata né marca né tantomeno ha dei feedback:mbe:
Cercando su google ho visto un link ad amazon uk di un modello da 120 di cui c'è una sola recensione che dice che il telo si è spiegazzato nel tempo tanto che è difficile riavvolgerlo ed è un po ballerino, ma credo valga per qualunque telo economico specie di tali dimensioni
https://www.amazon.co.uk/d/Projector-Accessories/120-tripod-projection-projector-screen-16-Matt/B005HWZQ0K
http://www.platinumhomecinema.co.uk/tri-pod-screens/matt-grey.html
Consiglio anche io di cercare qualcosa in Italia per maggiore sicurezza, ma non so consigliarti i modelli, i produttori di teli non mancano comunque.

Tommy Er Bufalo
09-01-2017, 08:15
mi sembra lo stesso del link di amazon.it di lbatman...
piano piano farò una ricerca nel thread per trovare i produttori consigliati nel tempo e contattarli.
quanto dovrei spendere per avere qualcosa di duraturo da 100 pollici?

mi è venuto un dubbio riguardo lo zoom
il minimo è quando è verso la W o la T? a livello qualitativo può cambiare qualcosa? finora l'ho sempre posizionato il più vicino possibile allo schermo ingrandendo l'immagine.

CarloR1t
10-01-2017, 07:54
mi sembra lo stesso del link di amazon.it di lbatman...
piano piano farò una ricerca nel thread per trovare i produttori consigliati nel tempo e contattarli.
quanto dovrei spendere per avere qualcosa di duraturo da 100 pollici?

mi è venuto un dubbio riguardo lo zoom
il minimo è quando è verso la W o la T? a livello qualitativo può cambiare qualcosa? finora l'ho sempre posizionato il più vicino possibile allo schermo ingrandendo l'immagine.
Come per tutti gli zoom sarà piu buio in tele, piu luminoso in wide-grandangolo, mentre la miglior nitidezza a metà, ma in fhd dei proiettori di fascia medio bassa non so chi può notarla, specie 3lcd con matrici non così perfettamente allineate o con obbiettivi non di vetro di alta qualità.

giova_p
13-01-2017, 11:21
Ciao a tutti.

Su consiglio di Abilmen (che mi aveva seguito tempo fa) mi sono messo in cerca di questo proiettore Panasonic PT-AT6000 (http://business.panasonic.it/sistemi-visuali/prodotti-e-accessori/proiettori/proiettori-per-home-cinema/proiettore-per-home-cinema-3d-full-hd-pt-at6000e). Purtroppo in questi giorni i prezzi di questo modello sono molto aumentati, o piuttosto sembra essere poco disponibile nei vari shop (se non a prezzi piuttosto elevati).

Ho già effettuato un ordine su uno shop poco conosciuto (di cui ometto il nome) che lo dava disponibile, ma mi hanno rimbalzato (dopo il pagamento, per il quale attendo il rimborso) dicendo che non riuscivano a procurarselo :mad: .

C'è un ulteriore negozio che lo dà disponibile ad un prezzo leggermente superiore al budget che avevo stanziato (1500€) per il vpr.

Non so se Abilmen contribuisce ancora alla discussione, ma sono aperto a consigli e dritte da parte di tutti.

1. Innanzitutto: secondo voi è solo un problema di distribuzione (legato magari al passaggio all'anno nuovo)? oppure devo aspettarmi ulteriori rincari?

2. Se non dovessi proprio riuscire a procurarmi questo modello, quale alternativa mi consigliate? (dettagli sulla mia situazione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44339689&postcount=5369)).

Grazie a tutti in anticipo,
g.

CarloR1t
13-01-2017, 22:06
Come alternativa restando nel budget e supponendo vuoi lcd considererei l'epson tw6700 con un buon telo grigio come quelli di cui si è parlato qualche post fa, con quel che risparmieresti oltre al telo magari aggiungi un processore d'immagine darbee o investi in player 4k. (A proposito anche se non dichiarato nel manuale, pur essendo matrici lcd full hd e quindi proiettando un'immagine solo full hd, dovrebbe accettare input hdmi 4k dato che altrettanto vale per la serie minore tw5300 fino a 30p mantenendo attivabili le ottimizzazioni e frame interpolation, ma non so per il 6700, bisogna verificarlo chiedendo prima chi ce l'ha, e se si vede un pochino meglio del fornire un normale input full hd, o non cambia niente).
Il punto è che è per il miglior risultato non conta solo il proiettore.

Tommy Er Bufalo
14-01-2017, 07:10
dovrebbe accettare input hdmi 4k dato che altrettanto vale per la serie minore tw5300 fino a 30p mantenendo attivabili le ottimizzazioni e frame interpolation.

dato che uso il computer come sorgente per l'hdmi, come faccio a inviare il segnale 4k? mi sembra che come risoluzione si fermi a 1920x1080.
ho spostato il proiettore in modo da avere lo zoom a teleobiettivo ma per quanto riguarda la luminosità non mi sembra che cambi molto. ormai mi sto abituando e i primi piani dettagliatissimi e i tramonti mi fanno dimenticare la faccenda dei neri:asd:
parlando di ottimizzazioni, tu o altri utenti avete già fatto dei test?

CarloR1t
14-01-2017, 07:58
dato che uso il computer come sorgente per l'hdmi, come faccio a inviare il segnale 4k? mi sembra che come risoluzione si fermi a 1920x1080.
ho spostato il proiettore in modo da avere lo zoom a teleobiettivo ma per quanto riguarda la luminosità non mi sembra che cambi molto. ormai mi sto abituando e i primi piani dettagliatissimi e i tramonti mi fanno dimenticare la faccenda dei neri:asd:
parlando di ottimizzazioni, tu o altri utenti avete già fatto dei test?
Non vorrei generare fraintendimenti per questo ho editato e precisato che il proiettore ha matrici fhd e proietta sempre e solo full hd, non è assolutamente 4k, neanche dimezzato. Ma se accetta input fino a 3840x2160 30p potrebbe (condizionale) risultare un pelo meglio descalando internamente da uhd a fhd stando ad alcune testimonianze da verificare. Nessun miracolo comunque, ci sono anche altri proiettori fhd che accettano 4k input. Quanto al pc non saprei (di certo è meglio fhd a 60hz che uhd a 30 per giocare) ma pare funzioni per es. con un denon (https://youtu.be/HgsOfeogU5c) o con player android himedia q5/q10 pro settando l'uscita a risoluzione ultra hd, massimo fino a 30p/hz di refresh. Per le ottimizzazioni non saprei, dipendono anche in funzione di ogni telo. Comunque hai ragione, c'è tempo, per ora goderlo così poi si vedrà.

The Pein
14-01-2017, 11:17
non spendere nulla per il telo se puoi punta tutto sul proiettore...comunque minimo 2000€ per aver qualcosa di decente...il resto è accontentarsi delle briciole...

Tommy Er Bufalo
14-01-2017, 12:40
Non vorrei generare fraintendimenti per questo ho editato e precisato che il proiettore ha matrici fhd e proietta sempre e solo full hd, non è assolutamente 4k, neanche dimezzato. Ma se accetta input fino a 3840x2160 30p potrebbe (condizionale) risultare un pelo meglio descalando internamente da uhd a fhd stando ad alcune testimonianze da verificare. Nessun miracolo comunque, ci sono anche altri proiettori fhd che accettano 4k input. Quanto al pc non saprei (di certo è meglio fhd a 60hz che uhd a 30 per giocare) ma pare funzioni per es. con un denon (https://youtu.be/HgsOfeogU5c) o con player android himedia q5/q10 pro settando l'uscita a risoluzione ultra hd, massimo fino a 30p/hz di refresh. Per le ottimizzazioni non saprei, dipendono anche in funzione di ogni telo. Comunque hai ragione, c'è tempo, per ora goderlo così poi si vedrà.
tranquillo avevo capito proprio quello che hai scritto in questo messaggio ;)

non spendere nulla per il telo se puoi punta tutto sul proiettore...comunque minimo 2000€ per aver qualcosa di decente...il resto è accontentarsi delle briciole...
che è più o meno come dire: non comprare fiat, compra solo la ferrari, e poi mettici tranquillamente le gomme rigenerate per andare in pista:muro:

lbatman
14-01-2017, 16:39
non spendere nulla per il telo se puoi punta tutto sul proiettore...comunque minimo 2000€ per aver qualcosa di decente...il resto è accontentarsi delle briciole...
In che senso non spendere nulla per il telo?

Purtroppo sul vpr sono d'accordo, meno di 2000€ non c'è nulla di veramente buono...cio non toglie però, che ci sono prodotti discreti, se non paragonati a proiettore di fascia medio alta..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

The Pein
15-01-2017, 01:38
tranquillo avevo capito proprio quello che hai scritto in questo messaggio ;)


che è più o meno come dire: non comprare fiat, compra solo la ferrari, e poi mettici tranquillamente le gomme rigenerate per andare in pista:muro:

In che senso non spendere nulla per il telo?

Purtroppo sul vpr sono d'accordo, meno di 2000€ non c'è nulla di veramente buono...cio non toglie però, che ci sono prodotti discreti, se non paragonati a proiettore di fascia medio alta..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NO ER BUFALO...il telo puoi sempre farlo più avanti, e nel frattempo parete..E' il proiettore che fa la qualità, e non lo cambi tutti i giorni eh... cm dice il detto...chi meno spende, più spende... tieni da parte i soldi...chi si accontenta gode, si ma solo a metà...ps. 2000€ il proiettore è proprio da raso terra eh...e anzi NON è ferrari..magari il TOP HIGH END costasse così...si parte da 7K€ per un porsche boxter(vado per paragoni) e si finisce ferrari con il sony vw5000es LASER da 60K€ :D :cool:

Tommy Er Bufalo
15-01-2017, 07:42
nemmeno il telo lo cambi tutti i giorni... e non tutti hanno le pareti perfette e di colore bianco o grigio. giova_p vuole spendere 3000€ per vpr + telo + sistema audio, non puoi consigliarli di spendere 3000€ per il proiettore e poi di usare la parete e le casse del proiettore o del pc.
cmq il detto dice il contrario, chi più spende meno spende :asd:
lascerei da parte il discorso tenersi i soldi perché è un discorso delicato

The Pein
15-01-2017, 09:25
nemmeno il telo lo cambi tutti i giorni... e non tutti hanno le pareti perfette e di colore bianco o grigio. giova_p vuole spendere 3000€ per vpr + telo + sistema audio, non puoi consigliarli di spendere 3000€ per il proiettore e poi di usare la parete e le casse del proiettore o del pc.
cmq il detto dice il contrario, chi più spende meno spende :asd:
lascerei da parte il discorso tenersi i soldi perché è un discorso delicato

alle 2.38 è dura :D

CarloR1t
15-01-2017, 12:04
Niente è perfetto e neanche i proiettori, specialmente sotto i 2000, ma è anche ingiusto intendere che si vedano male i modelli attuali. La scelta dipende anche dalla destinazione d'uso.

Uno che puo sacrificare un vano da dedicare a una saletta cinema forse può permettersi un proiettore verso il top che verso il minimo decente, però non è detto. Di certo è che senza uno schermo alr e se il proprio arredatore non si chiama Alfred o Morticia, si puo scordare di apprezzare tutte le migliori sfumature della fascia alta nell'uso reale.

Ma per un uso generico domestico o in ambiente non dedicato, magari trasportabile, con un limite di spesa inferiore oggi la qualià è più che soddisfacente, basta cercare recensioni e riprese di miglior qualità su youtube di come si vede per ciascun modello che si prende in considerazione, oltre alle funzionalità e il budget che si deve rispettare, poi scegliere.

Chi si accontenta gode, anche a giudicare dai possessori stessi, nel guardare film e contenuti reali nel salotto comodamente sul divano, invece di star lì impalati a mezzo metro a contemplare monoscopi e immagini di taratura.

giova_p
15-01-2017, 13:58
Grazie mille CarloR1t e a tutti per i vostri pareri. L'acquisto non è urgentissimo per cui posso ponderare bene la decisione.

Preciso solo qualche dettaglio, visto che il telo ormai è già comprato e installato, e non ho alternative all'ambiente di destinazione che sto predisponendo. La situazione è la seguente:

- Pianta dell'ambiente (http://s4.postimg.org/igkumb2q5/living_2_pianta.png).
- Telo: motorizzato, tensionato da incasso, Screenline (101 pollici grigio, gain 0.8).
- Distanza di visione = circa m. 3,50
- Proiezione (lente-telo) = circa m. 3,70
- Posizione del proiettore= su mensola (h circa 1,80/2 metri), dietro divano (vedi pianta).

Posso approfittare per ancora due domande?

1. altrove mi è stata consigliata questa alternativa per il mio budget, andando sull'usato: JVC RS 45 oppure JVC RS 46. Rispetto all'Epson da voi segnalato che differenze ci sono?

2. secondo voi c'è una differenza (tecnica) significativa tra i 2 modelli consigliati?

3. sempre tra le due alternative, considerando questi scenari di usato (JVC RS 45 / 1500 euro / 600 ore | JVC RS 46 /1600 euro / 200 ore) quale vi sembra il miglior acquisto?

Grazie mille per il vostro aiuto :)

The Pein
15-01-2017, 15:31
Grazie mille CarloR1t e a tutti per i vostri pareri. L'acquisto non è urgentissimo per cui posso ponderare bene la decisione.

Preciso solo qualche dettaglio, visto che il telo ormai è già comprato e installato, e non ho alternative all'ambiente di destinazione che sto predisponendo. La situazione è la seguente:

- Pianta dell'ambiente (http://s4.postimg.org/igkumb2q5/living_2_pianta.png).
- Telo: motorizzato, tensionato da incasso, Screenline (101 pollici grigio, gain 0.8).
- Distanza di visione = circa m. 3,50
- Proiezione (lente-telo) = circa m. 3,70
- Posizione del proiettore= su mensola (h circa 1,80/2 metri), dietro divano (vedi pianta).

Posso approfittare per ancora due domande?

1. altrove mi è stata consigliata questa alternativa per il mio budget, andando sull'usato: JVC RS 45 oppure JVC RS 46. Rispetto all'Epson da voi segnalato che differenze ci sono?

2. secondo voi c'è una differenza (tecnica) significativa tra i 2 modelli consigliati?

3. sempre tra le due alternative, considerando questi scenari di usato (JVC RS 45 / 1500 euro / 600 ore | JVC RS 46 /1600 euro / 200 ore) quale vi sembra il miglior acquisto?

Grazie mille per il vostro aiuto :)
prendi il Videoproiettore JVC X7000 DEMO con 220 ore di funzionamento.
a piena garanzia 4800€ spedizioni incluse da AVSOLUTIONS ;)
Ci guadagni in salute ;) l'ho trovato sul forum di avmagazine ;)

lbatman
15-01-2017, 15:39
NO ER BUFALO...il telo puoi sempre farlo più avanti, e nel frattempo parete..E' il proiettore che fa la qualità, e non lo cambi tutti i giorni eh... cm dice il detto...chi meno spende, più spende... tieni da parte i soldi...chi si accontenta gode, si ma solo a metà...ps. 2000€ il proiettore è proprio da raso terra eh...e anzi NON è ferrari..magari il TOP HIGH END costasse così...si parte da 7K€ per un porsche boxter(vado per paragoni) e si finisce ferrari con il sony vw5000es LASER da 60K€ :D :cool:
Anch'io non comprerei vpr economici, ma solamente perché sono abituato ad averne di fascia più alta.... Però ho notato che qui in molti hanno apparecchi molto più economici dei miei, e magari tirano fuori il meglio da Epson di fascia medio bassa, Optoma o Benq W2000....che onestamente non sembrano nemmeno così male...

Sicuramente bisogna partire dalla disponibilità economica per poter scegliere il miglior prodotto come rapporto qualità prezzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

The Pein
15-01-2017, 18:08
Anch'io non comprerei vpr economici, ma solamente perché sono abituato ad averne di fascia più alta.... Però ho notato che qui in molti hanno apparecchi molto più economici dei miei, e magari tirano fuori il meglio da Epson di fascia medio bassa, Optoma o Benq W2000....che onestamente non sembrano nemmeno così male...

Sicuramente bisogna partire dalla disponibilità economica per poter scegliere il miglior prodotto come rapporto qualità prezzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

concordo..io infatti avevo chiesto ad abilmen poi ho fatto un pò di ricerche in giro il risultato è stato: o prendi il 5300(non soffro di rainbow) e spendi max 600/650€ poi ti tieni da parte i soldi e fai un pj coi controcazzi da 5/10k€ ovviamente con matrici 4k dci3 e gamut 2020....e poi il telo m'arrangio come posso...

lbatman
15-01-2017, 18:54
concordo..io infatti avevo chiesto ad abilmen poi ho fatto un pò di ricerche in giro il risultato è stato: o prendi il 5300(non soffro di rainbow) e spendi max 600/650€ poi ti tieni da parte i soldi e fai un pj coi controcazzi da 5/10k€ ovviamente con matrici 4k dci3 e gamut 2020....e poi il telo m'arrangio come posso...

Esatto, perfettamente d'accordo.... poi in mezzo ci sono tanti VPR interessanti, ma onestamente non li conosco.

Mi interesserebbe anche poter vedere il nuovo Epson EH-TW9300 (ed il fratello TW7300), che è un triLCD 4K Enhancement, HDR, Rec.2020, Contrasto dinamico 1'000'000:1,
ottica motorizzata (con 10 memorie).. e si trova a 3'000€ online.
Credo che sia molto interessante come caratteristiche nella fascia media...

giova_p
15-01-2017, 19:16
Vi ringrazio per gli spunti, però 4800 euro (o 3000 for that matter) non sono nella mia disponibilità. Sono sicuro che si tratta di ottimi proiettori ma non me li posso permettere.

Il budget che ho a disposizione è di 1500 €. Qualcosina in più se c'è l'affare della vita, ma già arrivare a 1600 mi romperebbe (ero partito da max 1200..). :) Posso eventualmente scendere se ritenete che a questo punto spendo meglio i miei soldi con un vpr di prezzo inferiore. (Quale? :D )..

Con le alternative che ho a disposizione, come vi muovereste?

Grazie mille per l'aiuto, g
Grazie mille CarloR1t e a tutti per i vostri pareri. L'acquisto non è urgentissimo per cui posso ponderare bene la decisione.

Preciso solo qualche dettaglio, visto che il telo ormai è già comprato e installato, e non ho alternative all'ambiente di destinazione che sto predisponendo. La situazione è la seguente:

- Pianta dell'ambiente (http://s4.postimg.org/igkumb2q5/living_2_pianta.png).
- Telo: motorizzato, tensionato da incasso, Screenline (101 pollici grigio, gain 0.8).
- Distanza di visione = circa m. 3,50
- Proiezione (lente-telo) = circa m. 3,70
- Posizione del proiettore= su mensola (h circa 1,80/2 metri), dietro divano (vedi pianta).

Posso approfittare per ancora due domande?

1. altrove mi è stata consigliata questa alternativa per il mio budget, andando sull'usato: JVC RS 45 oppure JVC RS 46. Rispetto all'Epson da voi segnalato che differenze ci sono?

2. secondo voi c'è una differenza (tecnica) significativa tra i 2 modelli consigliati?

3. sempre tra le due alternative, considerando questi scenari di usato (JVC RS 45 / 1500 euro / 600 ore | JVC RS 46 /1600 euro / 200 ore) quale vi sembra il miglior acquisto?

Grazie mille per il vostro aiuto :)

fandangood
15-01-2017, 20:39
Ecco un po' di dettagli sulla mia futura installazione.

1) Parete disponibile alla proiezione L400 con al centro una finestra
2) Distanza focale cm 570
Distanza visione cm 450/460
3) Lens shift orizzontale obbligatorio
4) Installazione in soggiorno
Utilizzo 90% film (Nas con mkv e via dicendo)
5) Budget 2500 max incluso telo tensionato. Attualmente avrei disponibile un telo a molla modello ikea da due soldi L 200 cm

Sarei orientato su Epson 6700 oppure su bene w3000 + schermo screenline wave da 305 o 330

Cosa ne pensate?

Grazie!

lbatman
15-01-2017, 20:57
Vi ringrazio per gli spunti, però 4800 euro (o 3000 for that matter) non sono nella mia disponibilità. Sono sicuro che si tratta di ottimi proiettori ma non me li posso permettere.

Il budget che ho a disposizione è di 1500 €. Qualcosina in più se c'è l'affare della vita, ma già arrivare a 1600 mi romperebbe (ero partito da max 1200..). :) Posso eventualmente scendere se ritenete che a questo punto spendo meglio i miei soldi con un vpr di prezzo inferiore. (Quale? :D )..

Con le alternative che ho a disposizione, come vi muovereste?

Grazie mille per l'aiuto, g

Il mio non voleva essere un consiglio rivolto a te... sono certo che i due JVC RS indicati possano essere ottimi (non li ho mai visti in azione di persona).. e che potranno darti grandi soddisfazioni.

lbatman
15-01-2017, 20:59
Ecco un po' di dettagli sulla mia futura installazione.

1) Parete disponibile alla proiezione L400 con al centro una finestra
2) Distanza focale cm 570
Distanza visione cm 450/460
3) Lens shift orizzontale obbligatorio
4) Installazione in soggiorno
Utilizzo 90% film (Nas con mkv e via dicendo)
5) Budget 2500 max incluso telo tensionato. Attualmente avrei disponibile un telo a molla modello ikea da due soldi L 200 cm

Sarei orientato su Epson 6700 oppure su bene w3000 + schermo screenline wave da 305 o 330

Cosa ne pensate?

Grazie!

Personalmente appoggio il telo, sicuramente di ottima qualità, e mi sentirei di consigliarti Benq contro Epson, perchè in fascia bassa non mi piace (altro discorso se puntassi su TW7300/9300, ma si sale molto di prezzo.

Di Epson non ho gradito affatto il "livello del nero", per capirci, sempre troppo grigio!

bulgaro81
15-01-2017, 22:39
Ragazzi avrei una domanda.. Ho bisogno di proiettare su un opportuno schermo bianco (di quelli che scendono dal soffitto) in uno stand di 6x3 metri, in una fiera, dove c'è un esposizione di porte e finestre, quindi sarà abbastanza illuminato.. Si può fare qualcosa? Il budget massimo è 1000 euro (schermo compreso), ma meno si riesce a spendere meglio è.. Anche perché verrebbe usato solo per pochi giorni e 2/3 volte all anno.. Avete suggerimenti?
Non cerco naturalmente una qualità eccelsa, non dobbiamo proiettare da cinema, ma solo un video come "sottofondo" dell'esposizione..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Abilmen
15-01-2017, 23:56
giova_p

Hai dimenticato (importante) gli usi prevalenti...in particolare con il proiettore ci giochi anche? (il che è molto spettacolare ma è necessario che il vpr abbia un lag basso e quei Jvc ce l'hanno invece alto).

Abilmen
16-01-2017, 00:02
@fandangood

Con 2.500 € puoi (meglio sarebbe dire devi) prendere ben di meglio di quell'Epson Tw6700 o di quel BenQ W3000; per il telo intendi uno a cornice? (che è tensionato ovviamente).

giova_p
16-01-2017, 07:13
Abilmen

Per il momento non ci giocherò, ma mi piacerebbe avere le possibilità di farlo in futuro..

La metterei così:
50% riproduzione di film e tvshows da file (h264 h265?), netflix e simili;
40% riproduzione dvd e bluray;
10% (in futuro) gioco.

Il gioco è la componente più sacrificabile per il momento. Con uno dei JVC dovrei rinunciarci del tutto? Ti sembra una buona occasione, o è meglio nella mia situazione puntare sul nuovo?


Grazie mille, G.

CarloR1t
16-01-2017, 14:01
Che garanzia hanno i due jvc? Comunque hanno solo 1300 lumen, son pensati per essere visti in una saletta dedicata al buio, non mi paiono adatti al salotto di casa con un minimo di luce di cortesia e con telo grigio che li abbassa ancor di piu. I dlp li hai esclusi per l'effetto arcobaleno o altro? Se resti su lcd la scelta mi pare obbligata tra panasonic at6000 e epson tw6700 per restare in budget. Considera anche il costo lampada se pensi di usarlo molto o nel caso capiti di fulminarsi, raro ma non si sa mai.

giova_p
16-01-2017, 16:58
@Abilmen @CarloR1t

Dunque.

- Ho sentito il rivenditore che applica una garanzia di 1 anno sui prodotti usati, che sono revisionati e messi a punto da loro prima della vendita. Se volete posso girarvi il link dello shop, magari lo conoscete... Se mi dite però che questi JVC sono troppo poco luminosi per le mie condizioni preferisco cercare altro..

- Non ho escluso a priori i DLP*: se ci fossero candidati alternativi con questa tecnologia sono pronto a considerarli.

- Sto provando a smanettare sul db di projector central, ma forse sbaglio a impostare la ricerca, mi sembra di trovare pochissimi modelli impostando i critei delle mie esigenze :confused: :confused:
---

Grazie in anticipo, consigli benvenuti :)

* con i DLP c'è l'incognita rainbow effect? devo andare a vederne qualcuno dal vivo e verificare di non vederli giusto?

CarloR1t
16-01-2017, 18:21
@Abilmen @CarloR1t

Dunque.

- Ho sentito il rivenditore che applica una garanzia di 1 anno sui prodotti usati, che sono revisionati e messi a punto da loro prima della vendita. Se volete posso girarvi il link dello shop, magari lo conoscete... Se mi dite però che questi JVC sono troppo poco luminosi per le mie condizioni preferisco cercare altro..

- Non ho escluso a priori i DLP*: se ci fossero candidati alternativi con questa tecnologia sono pronto a considerarli.

- Sto provando a smanettare sul db di projector central, ma forse sbaglio a impostare la ricerca, mi sembra di trovare pochissimi modelli impostando i critei delle mie esigenze :confused: :confused:
---

Grazie in anticipo, consigli benvenuti :)

* con i DLP c'è l'incognita rainbow effect? devo andare a vederne qualcuno dal vivo e verificare di non vederli giusto?

Oggi il rischio è minimo per i dlp, eppure qualcuno li vede anche sui modelli attuali, quindi sarebbe meglio vederli in un negozio di tv se ne trovi uno con una saletta di proiezione, dovrebbe esserci in grossi centri commerciali, o chiedendo a piccoli negozi di vedere prima di comperare ma dubito che siano disponibili, inoltre bisognerebbe vedere i contenuti adatti a forte contrasto in cui piu facile che compaia, una partita di hockey o sci o luci in movimento panoramiche di citta notturne ecc. Altrimenti basta comperare online o dove offrono il diritto di recesso.

Non so che caratteristiche cercavi tramite quel sito, ma in in ogni caso in questa fascia non sono molti i modelli, secondo me se accettabile la spesa andrei sul panasonic, che e meglio se lo trovi ancora, in alternativa l'epson 6700 non credo proprio ti deluda avendo schermo grigio e non molto grande che migliora la resa del nero per entrambi i modelli.

giova_p
17-01-2017, 00:22
@Abilment @CarloR1t

Carlo grazie mille per la segnalazione dell'Epson, che sto considerando. :). Se riesco cercherò di verificare il rainbow effect di persona, ma da quanto ho capito con 6 spicchi (:confused:) o più non dovrebbe essere un problema..

Cercando su projector central, ho trovato questa alternativa nella mia fascia di prezzo e che sia adatto al mio ambiente e al mio telo.

BENQ hw 4050/BENQ w3000 (http://www.projectorcentral.com/BenQ-HT4050.htm) (se non ho capito male sono lo stesso modello)..

Da quanto capisco è meno adatto del Panasonic a un eventuale utilizzo gaming, ed è leggermente più rumoroso.. Risparmierei almeno 250 € rispetto al Panasonic (ammesso che il Panasonic riesca a trovarlo).

Ho fatto una comparativa tra i tre modelli qui (http://www.projectorcentral.com/projectors-compare.cfm?add=7160&add=9025&add=8503).. Voi cosa ne pensate? Altre idee?

Grazie mille per il vostro aiuto :)

bulgaro81
17-01-2017, 06:43
Ragazzi avrei una domanda.. Ho bisogno di proiettare su un opportuno schermo bianco (di quelli che scendono dal soffitto) in uno stand di 6x3 metri, in una fiera, dove c'è un esposizione di porte e finestre, quindi sarà abbastanza illuminato.. Si può fare qualcosa? Il budget massimo è 1000 euro (schermo compreso), ma meno si riesce a spendere meglio è.. Anche perché verrebbe usato solo per pochi giorni e 2/3 volte all anno.. Avete suggerimenti?
Non cerco naturalmente una qualità eccelsa, non dobbiamo proiettare da cinema, ma solo un video come "sottofondo" dell'esposizione..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Up :(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

CarloR1t
17-01-2017, 08:00
@Abilment @CarloR1t

Carlo grazie mille per la segnalazione dell'Epson, che sto considerando. :). Se riesco cercherò di verificare il rainbow effect di persona, ma da quanto ho capito con 6 spicchi (:confused:) o più non dovrebbe essere un problema..

Cercando su projector central, ho trovato questa alternativa nella mia fascia di prezzo e che sia adatto al mio ambiente e al mio telo.

BENQ hw 4050/BENQ w3000 (http://www.projectorcentral.com/BenQ-HT4050.htm) (se non ho capito male sono lo stesso modello)..

Da quanto capisco è meno adatto del Panasonic a un eventuale utilizzo gaming, ed è leggermente più rumoroso.. Risparmierei almeno 250 € rispetto al Panasonic (ammesso che il Panasonic riesca a trovarlo).

Ho fatto una comparativa tra i tre modelli qui (http://www.projectorcentral.com/projectors-compare.cfm?add=7160&add=9025&add=8503).. Voi cosa ne pensate? Altre idee?

Grazie mille per il vostro aiuto :)
Si è il benq w3000, ma appunto dlp. Su projectorcentral usano sigle americane talvolta quindi non compaiono sigle come il tw6700 epson, ma 3700. Come dici la ruota a 6 spicchi ha ridotto il rischio rainbow, ma seppure pochi vedono l'effetto. Quando uscito il w3000 aveva input lag molto alto, sui 100ms mi pare, forse corretto da firmware dopo, meglio accertare, a causa di questo e del prezzo non era molto popolare, quindi le informazioni sono piu scarse nei forum ma si trovano per verificare, pero il costo non so se sia inferiore di 250 o meno adesso. Inoltre la garanzia benq è minore degli altri due. Se per risparmiare un po' considera allora anche un vivitek 1188, o optoma 161x(input lag >100ms come il w3000 però) sempre dlp, oltre all'epson tw6700 3lcd. Altro non saprei dirti, comunque non c'è fretta per questi, è il panasonic da cogliere l'occasione fin che c'è o no.

CarloR1t
17-01-2017, 08:10
Up :(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Lo stand è 6x3 ma quanto grande come minimo vorreste che sia l'immagine?
La scelta non per cinema è ampia di proiettori per presentazioni anche a piu basso costo, servono molti lumen almeno 3000 ma una tv si vede meglio sotto le luci che anche se non sono forti sbiancherebbero tutto a meno di proiettare su pannello nero, difficile dare questi consigli ci sono pero esperti di videoproiezione se cerchi che possono fare una consulenza piu mirata. Per il costo giusto non spendere molto, ma appunto se per pochi giorni di utilizzo qualsiasi apparecchio tv o proiettore potrebbe essere rivenduto come praticamente nuovo ricondizionato con uno sconto modesto ma attraente quindi una strategia puo essere, tv o proiettore, di scegliere un modello più ricercato e popolare per home cinema con almeno 2 anni di garanzia del produttore, non solo europea del venditore, poi offrirlo dopo perdendoci meno, ma rileggendo vi servirebbe tenerlo per un anno o più? Oppure scegliere un modello che potete usare a casa o in ufficio sfruttandolo non solo per presentazioni in esposizione, ma rimane il dubbio della luce su cui non saprei dirti dipende dalle dimensioni dello schermo e quanto potete riparare la zona di proiezione da luci forti. Infine si trovano molti modelli usati con tanti lumen specie optoma dlp recenti o da ufficio epson.

giova_p
17-01-2017, 17:11
Grazie CarloR1t per i suggerimenti.

Continuando a cercare nel mercato dell'usato, ho trovato altri vpr che rientrano nella mia fascia di budget.

Si tratta di nuovo di JVC (DLA-X30, e DLA-X7): la mia perplessità (oltre al comprare usato che per me è un po' un salto nel buio) rimane la luminosità. Come diceva CarloR1t, i JVC in questione sono meno luminosi (1300 lumen), il mio ambiente non è del tutto oscurabile e il mio telo ha un gain basso (0,8).

Inoltre, misurando con più precisione - e tenendo conto della profondità di questi proiettori che sono piuttosto ingombranti - la distanza lente telo si accorcia fino ad arrivare a 310 cm circa..

Per capire la fattibilità ho utilizzato lo strumento di projector central, impostando questi valori (usando il DLA-x7 come esempio) :

- throw distance: 315 cm
- image diagonal: 101 inches
- screen gain: 0.8

Per avere come risultato Nits 63 devo portare lo zoom fino a 1.82 (quasi fine corsa).

Sto procedendo correttamente o sbaglio qualcosa? Devo scontare ulteriormente per il fatto che la stanza non è completamente oscurabile? Ci sono controindicazioni all'uso dello zoom in queste proporzioni?

Se dovessi buttarmi sull'usato, quale di questi modelli mi consigliereste?

- JVC RS 46 (1600 eu - 200 ore di lampada)
- DLA-X30 (1500 eu - 0 ore)
- DLA-X7 (1500 eu - 0 ore)

Grazie a tutti, perdonate se ho scritto delle banalità, sto cercando di imparare più velocemente che posso :)

lbatman
17-01-2017, 22:55
Grazie CarloR1t per i suggerimenti.

Continuando a cercare nel mercato dell'usato, ho trovato altri vpr che rientrano nella mia fascia di budget.

Si tratta di nuovo di JVC (DLA-X30, e DLA-X7): la mia perplessità (oltre al comprare usato che per me è un po' un salto nel buio) rimane la luminosità. Come diceva CarloR1t, i JVC in questione sono meno luminosi (1300 lumen), il mio ambiente non è del tutto oscurabile e il mio telo ha un gain basso (0,8).

Inoltre, misurando con più precisione - e tenendo conto della profondità di questi proiettori che sono piuttosto ingombranti - la distanza lente telo si accorcia fino ad arrivare a 310 cm circa..

Per capire la fattibilità ho utilizzato lo strumento di projector central, impostando questi valori (usando il DLA-x7 come esempio) :

- throw distance: 315 cm
- image diagonal: 101 inches
- screen gain: 0.8

Per avere come risultato Nits 63 devo portare lo zoom fino a 1.82 (quasi fine corsa).

Sto procedendo correttamente o sbaglio qualcosa? Devo scontare ulteriormente per il fatto che la stanza non è completamente oscurabile? Ci sono controindicazioni all'uso dello zoom in queste proporzioni?

Se dovessi buttarmi sull'usato, quale di questi modelli mi consigliereste?

- JVC RS 46 (1600 eu - 200 ore di lampada)
- DLA-X30 (1500 eu - 0 ore)
- DLA-X7 (1500 eu - 0 ore)

Grazie a tutti, perdonate se ho scritto delle banalità, sto cercando di imparare più velocemente che posso :)

Non si scrivono mai banalità, non ti preoccupare! ;)

CarloR1t
18-01-2017, 11:07
Infatti, anzi trovo encomiabile che cerchi di fare da solo tutti i calcoli di proiezione e cerchi una soluzione che soddisfi le tue esigenze di qualità e budget.

Secondo me pero quei jvc son da lasciare a chi fa la saletta cinema dedicata, con rivestimenti adeguati e da vedere completamente al buio. Se la luce che filtra è davvero minima potrebbero andare, magari usato prevalentemente in modalità non eco, ma non ho esperienza per spingere qualcun altro a tale scelta per cui sarei prudente, spero trovi qualcuno che ti consigli meglio. Di certo più c'è luce e più la differenza la fanno i lumen e il telo.

Una domanda, questo proiettore è lo stesso di qualche pagina indietro, modello inferiore, l'avevi visto?

https://youtu.be/m_7uO2HtJJA
https://youtu.be/acCAQHfE0fw

qui su una tenda grigia ikea neanche adatta, nota le condizioni di luce ambiente.
https://youtu.be/kM-xCUz44FQ

Mi chiedo fa schifo?

Io direi di no, in realta oggi con la fascia bassa si gode al 90%, il restante della fascia alta si riduce sempre di piu con l'evoluzione tecnica anche se ancora per molto sara meglio per alcuni aspetti non vuol dire che dobbiamo tutti comprarla, come non dobbiamo per forza comperare bose per sentir bene la musica.

lbatman
18-01-2017, 14:01
Infatti, anzi trovo encomiabile che cerchi di fare da solo tutti i calcoli di proiezione e cerchi una soluzione che soddisfi le tue esigenze di qualità e budget....

ma qui su una tenda grigia ikea neanche adatta, nota le condizioni di luce ambiente.

https://youtu.be/kM-xCUz44FQ

Fa schifo?

Non solo non fa schifo, ma fa persino venire i nervi quanto si vede bene in quelle condizioni di illuminazione della stanza, su un telo Tupplur sicuramente non ottimale per la proiezione!!!! (peccato non lo facciano più largo di 200cm, se no giuro che mi verrebbe la voglia di provarlo!)

FORSE però ci siamo spostati un po' più in basso come qualità, rispetto a quelli citati, benchè con un buon consiglio anche a mio parere.

Ad es. mi colpisce piacevolmente anche l'economico Benq w1070 (circa 670€) oppure il Benq W2000 (circa 1000€, secondo me davvero molto interessante!!) e Benq W3000 (circa 1500€)... che non siano da considerare per acquistare un discreto prodotto nuovo, nella fascia di prezzo desiderata?

lbatman
18-01-2017, 14:04
Ora permettetemi di ammettere la mia ignoranza e chiedervi un parere sul telo corretto da abbinare al mio attuale VPR, un Infocus SP8604:

Proiettore DLP
Risoluzione 1080p
Lumens (Eco/High): 1000/1700
Contrasto: 30000:1

Considerando che lo uso normalmente la sera e comunque in condizione di stanza completamente buia (seppure con soffitto e pareti bianche!), avrebbe senso pensare ad una tela grigia??

Il guadagno consigliabile è sempre 1.0 ?

CarloR1t
18-01-2017, 17:36
Non solo non fa schifo, ma fa persino venire i nervi quanto si vede bene in quelle condizioni di illuminazione della stanza, su un telo Tupplur sicuramente non ottimale per la proiezione!!!! (peccato non lo facciano più largo di 200cm, se no giuro che mi verrebbe la voglia di provarlo!)

FORSE però ci siamo spostati un po' più in basso come qualità, rispetto a quelli citati, benchè con un buon consiglio anche a mio parere.

Ad es. mi colpisce piacevolmente anche l'economico Benq w1070 (circa 670€) oppure il Benq W2000 (circa 1000€, secondo me davvero molto interessante!!) e Benq W3000 (circa 1500€, input lag forse ancora elevato!)... che non siano da considerare per acquistare un discreto prodotto nuovo, nella fascia di prezzo desiderata?
Concordo ma mi pare di capire che prediliga lcd, altrimenti entro il suo budget oltre al benq w3000, ci sarebbero anche vivitek 1188, optoma 161x/hd50(input lag alto!), altro non so perché son mesi che non sono aggiornato, non vorrei intanto fosse uscito qualcosa di nuovo. E dato che punta alla qualità panasonic per non dire jvc, non scenderei sotto i mille oggi benché sarebbe possibile accontentarsi con soddisfazione.

Edit, aggiungo alcuni video che sembrano di qualita per giudicare, sui dlp citato
Optoma 161x, anche su muro grigio
https://youtu.be/uZMrwErb7uI
https://youtu.be/fm0ql9kKSqo

Vivitek 1188
https://youtu.be/LNvQXGnbEKY

Non si possono vedere le caratteristiche migliori dell'immagine da una ripresa video, ma lo scopo è di vedere il minimo di qualita offerta, non il massimo possibile.

Poi spero non causare flame, ma sono un ferreo fautore del frame interpolation, almeno averlo, poi uno può disattivarlo con un click o tenerlo minimo massimo come gli pare, e così sperimentare diverse visioni, perché in generale gli scatti a 24p con un angolo di visione ampio imho sono inguardabili, non dico poi in 3d attivo, far vedere un film 3d attivo senza fi ai bimbi è da telefono azzurro e poi ci si lamenta che il 3d è peggio di quel che è.
Poi non ci sono solo film ma anche documentari professionali e molti filmati amatoriali su youtube e altrove di vari luoghi della terra che non han niente da invidiare nel loro piccolo ma hanno il difetto talvolta di essere girati in più o meno scene con mano traballante o troppi movimenti da far venire il mal di mare, il che è un peccato perché meritano. Per non parlare dello sport.
Quindi secondo la mia umile opinione il fi usato correttamente è addirittura un valido criterio di selezione che permette di sfoltire l'imbarazzo della scelta andando sui soli modelli che ne sono dotati, visto che il frame interpolation si trova a partire dagli epson tw5210/5300/5300 tra i 600-800€. (funziona sia in 2d 1080p a tutti fps e input uhd fino a 30p descalato internamente a 1080p, e in frame packed 1920x2205 24p dei bluray 3d, e sbs o tb fino a 1080p 24p)
Spiace per i benq dlp di fascia più bassa 1070, 2000 (e anche il 1110/1110s) che hai citato, molto buoni specie gli ultimi due se non fosse per quella mancanza, per i dlp bisogna andare sugli optoma 161x/hd50 o vivitek 1188 o benq w3000, a meno che nel frattempo è uscito qualcosa di nuovo che non so.
Ma a mio avviso quando consigliamo qualcuno è bene contemplare tutte le possibili esigenze che potrebbe avere, anche quelle che non immagina perché poi non si senta infastidito e deluso finendo magari col cambiarlo prima del tempo, e questo comprende la fluidità che su un grande schermo è indispensabile per una visione di una varietà di contenuti, non solo film d'autore da vedere come son stati girati senza alterazioni. Ammesso e non concesso che siano i registi a volerlo e non il budget delle company a decidere se passare in hfr o ammortizzare le attrezzature vecchie.
Mo' non fucilatemi detrattori del fi, lo dico anche perché mi pare giusto per consigliare i nuovi acquirenti che a differenza dei più intenditori non avrebbero consapevolezza precisa a che cosa rinuncerebbero, essendo ancora raro trovare un negozio che esponga più proiettori in una saletta dedicata per provare a vedere come è con o senza tale funzione e decidere, come per testare la propria sensibilità al rainbow effect.

alix79
18-01-2017, 17:46
Vorrei sostituzione Pana Pt At-6000 che possiedo da circa 1 anno e mezzo.

Del Panasonic mi piace praticamente tutto in ambito HT ma per quanto riguarda l'uso game collegato a ps4 non è il massimo almeno io non sono mai riuscito a configurarlo in modo da avere dei colori decenti per riuscire a giocare.

Per questo vorrei un prodotto che sia qualitativamente superiore sia in ambito HT ma soprattutto in ambito game.

La mia configurazione è la seguente se può essere utile nella scelta:

- Distanza di visione = circa m. 3,30
- Proiezione (lente-telo) = circa m. 3,50
- Posizione del proiettore= capovolto e appeso al soffitto.
- Telo: motorizzato, da 122" , gain 1,00.

Ripeto cerco un prodotto che sia nettamente superiore al mio attuale sia in HT che in game altrimenti non avrebbe senso, sono disposto anche a cercare eventualmente nell'usato. E' molto importante anche la rumorosità, vorrei un prodotto che mantenga la stessa rumorosità di questo attuale meglio se minore.

Quali alternative ci sono attualmente superiori al mio che valgono la pena ?

Attendo consigli da voi grazie

CarloR1t
18-01-2017, 17:51
Scusa potresti precisare per tutti che cosa non va in ambito gioco il pana at6000? Visto che si è appena preso in considerazione quel modello, anche se non per il gioco, sarebbe utile far conoscere i motivi, è solo per i colori che non corrispondono o in che modo non si possono regolare bene? Anche per il resto ht cosa trovi insoddisfacente.

CarloR1t
18-01-2017, 18:30
Esempio un po' assurdo quello che segue, ma con più lumen a disposizione e un telo scuro, ecco come si vede il nero con un citato proiettore tw5300 sui 2000 lumen 3lcd, sarà che è avvantaggiato da una brillantezza colore migliore dei dlp, ma qui è proiettato su uno schermo nero, o meglio il retro nero di uno schermo da 80", nero-nero come il carbone proprio o quasi...

https://postimg.org/gallery/2gvrzmt28/

Il proiettore è in ECO mode, non normale!

Ignorate la qualità, granulosità o l'infedeltà dei colori (a occhio son meno gialli) che dipende dalla ripresa scarsa, che comprime ancor di più la scala luminosa perché l'esposizione è ballerina, sono state scattate mentre il film va, solo avanzando in vari punti senza fermo immagine, per cui sono anche meno a fuoco del dovuto. In realtà si vede molto meglio, un po' più chiaro delle foto con tutti i dettagli.
Ma questo è solo un esempio assurdo tanto per capire come risultano il livello del nero e la luminosità del bianco pur non essendo uno schermo adatto, forse meno della tenda ikea e molto molto più scuro. Accendendo una luce non forte sui 20-30w soffusa non cambia quasi niente e si vede anche con un lampadario acceso da 250w con oltre 2500 lumen di luci led in caso di utilizzo in condizioni non di visione, mangiando o altro.

lbatman
18-01-2017, 19:25
Concordo ma mi pare di capire che prediliga lcd, altrimenti entro il suo budget oltre al benq w3000, ci sarebbero anche vivitek 1188, optoma 161x/hd50, altro non so perché son mesi che non sono aggiornato, non vorrei intanto fosse uscito qualcosa di nuovo. ...

Che dire...ottima disamina davvero! ;)

CarloR1t
18-01-2017, 20:09
Che dire...ottima disamina davvero! ;)

Grazie ;)

Il nuovo telo lo cerchi per ottenere che miglioramento sui neri? Che dimensione in pollici?

lbatman
18-01-2017, 20:17
Grazie ;)

Il nuovo telo lo cerchi per ottenere che miglioramento sui neri? Che dimensione in pollici?

Grazie per l'interessamento.. Come dimensioni siamo sui 106" e lo cambierei perché il mio è 4:3 e presenta un leggero effetto hot spot nelle immagini più chiare...

Prossimamente proverò a trasformarlo in 16:9 verniciando la parte alta (drop superiore) di nero (o usando del velluto nero adesivo), perché non è malvagio, ed è bordato di nero, retro nero, ed è motorizzato e non presenta pieghe o altri difetti..

Onestamente non so se un proiettore come il mio beneficierebbe di un telo grigio......

CarloR1t
18-01-2017, 21:07
Grazie per l'interessamento.. Come dimensioni siamo sui 106" e lo cambierei perché il mio è 4:3 e presenta un leggero effetto hot spot nelle immagini più chiare...

Prossimamente proverò a trasformarlo in 16:9 verniciando la parte alta (drop superiore) di nero (o usando del velluto nero adesivo), perché non è malvagio, ed è bordato di nero, retro nero, ed è motorizzato e non presenta pieghe o altri difetti..

Onestamente non so se un proiettore come il mio beneficierebbe di un telo grigio......
100" non è enorme e a giudicare dalla prova su retro schermo nero con un 3lcd 2200lm in eco mode da 80" non credo che il tuo 1700lm soffrirebbe di abbattimento del bianco così importante proiettando su un telo lievemente grigio, al limite in film bui andrebbe usato in modo normale non eco, se non lo usi già in normale. Ci sarebbe da considerare che un dlp ha lumen colore più bassi dei 3lcd, ci sono tabelle di tale valore mi pare su projectorcentral per confronto, o era indicato in alcune recensioni non ricordo, non vorrei che il telo grigio riducesse troppo i colori con bassi lumen, ma non sono esperto per dirlo. Comunque ci sono grigi con gain 1 o più se quanto oltre fanno hotspot non saprei. Bisognerebbe avere pezze da provare come la carta da parati, ma qui in Italia non so di tale possibilità, forse chiedendo a ditte che fanno schermi ti aiutano, altrimenti ci vorrebbe una consulenza più professionale o qualcuno che ha provato in condizioni simili magari chiedendo sul forum avmagazine.it lo trovi.

lbatman
19-01-2017, 14:28
100" non è enorme e a giudicare dalla prova su retro schermo nero con un 3lcd 2200lm in eco mode da 80" non credo che il tuo 1700lm soffrirebbe di abbattimento del bianco così importante proiettando su un telo lievemente grigio, al limite in film bui andrebbe usato in modo normale non eco, se non lo usi già in normale. Ci sarebbe da considerare che un dlp ha lumen colore più bassi dei 3lcd, ci sono tabelle di tale valore mi pare su projectorcentral per confronto, o era indicato in alcune recensioni non ricordo, non vorrei che il telo grigio riducesse troppo i colori con bassi lumen, ma non sono esperto per dirlo. Comunque ci sono grigi con gain 1 o più se quanto oltre fanno hotspot non saprei. Bisognerebbe avere pezze da provare come la carta da parati, ma qui in Italia non so di tale possibilità, forse chiedendo a ditte che fanno schermi ti aiutano, altrimenti ci vorrebbe una consulenza più professionale o qualcuno che ha provato in condizioni simili magari chiedendo sul forum avmagazine.it lo trovi.

Attualmente lo uso sempre in ECO (1000 lumen)..

Mi piacerebbe avere dei pezzi da provare, ma non sono ancora riuscito ad averne, nemmeno da Peroni di Milano... gentili, ma mi hanno risposto solamente con il metraggio minimo ed il costo (senza alcuna risposta in merito a gain o consigli sul colore della tela).

A tal proposito, ho provato a richiedere dei ritagli di telo, tentar non nuoce.

Mi consigliano questo prodotto: https://www.peroni.com/scheda.php?id=52286 che è un bianco (gain non dichiarato, ho chiesto anche questo) con retro nero ed il taglio minimo disponibile è pari a 500x210 cm

In effetti potrei comprare il telo e sostituire solamente il telo del mio, motorizzato e telecomandato, anche se mi resterebbe il problema di verniciare drop e bordi, o crearli attaccando il velluto adesivo......


Poi resta sempre da valutare se convenga o meno, anche considerando che il motorizzato tensionato (bianco o grigio, gain 1.0) di eSmart viene a costare, spedito, circa 400€ (contro circa 150€ del solo telo.....).

lbatman
20-01-2017, 07:37
Lapidaria risposta: gain 1.2.

Ho richiesto nuovamente se è possibile avere degli spezzoni bianchi e grigi per effettuare delle prove.

CarloR1t
20-01-2017, 18:01
Te l'hanno consigliato loro? Non sembravano disponibili a piccoli clienti da quanto sopra.

Sarebbe utile avere dei campioni cosi:
http://www.carlofet.com/accessories/sample-pack.html
Sono pure gratis se non fosse per il costo di spedizione alto, ma si potrebbero condividere tra piu interessati. Interessante il arl gain 1.5 anche se con angolo ridotto a 80 gradi.

Qui un articolo con test di altri teli ambient light rejection con guadagno da 0.8 a 1.4
http://www.projectorcentral.com/ambient-light-rejection-screens-2.htm

lbatman
21-01-2017, 10:01
No, nessun consiglio..mi hanno solo risposto qual è il guadagno. Onestamente non credo abbiano solo quel telo, tra l'altro.
Ed hanno completamente glissato la domanda relativa alla disponibilità di pezzi di tela da provare.....

Molto interessanti i link postati, devo leggerli meglio... Purtroppo sono lontani e le SS incidono moltissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giova_p
22-01-2017, 16:15
Ciao a tutti,
vi aggiorno prima di effettuare l'acquisto.

Mi sono deciso per questo modello: Epson Tw-6700 (https://www.epson.it/products/projectors/home-cinema/eh-tw6700-with-hc-lamp-warranty).

Dai vari messaggi precedenti forse ricorderete che erano in ballo anche dei proiettori usati JVC (in pole position l'X7). Pareri contrastanti sulla luminosità del proiettore (forse insufficiente per le mie condizioni) e incertezza sulla throw distance minima per il mio schermo mi hanno fatto abbandonare l'ipotesi.

L'epson tw6700 mi è stato consigliato come valido (CarloR1T, è stato il primo consiglio che mi hai dato), versatile e adattabile alle mie condizioni. Il prezzo, circa 1200 euro. Che ne pensate?

Mi è rimasto solo un dubbio sul Benq w3000, che però non riesco a capire se ha un lens shift tale da essere montato su mensola a circa 180 cm da terra (come dovrò fare io).

Se nessuno mi ferma con un'alternativa geniale :D entro breve prenderò l'Epson.

Vorrei ringraziare tutti per la disponibilità e per l'aiuto :) davvero preziosi!

fandangood
22-01-2017, 16:32
@fandangood

Con 2.500 € puoi (meglio sarebbe dire devi) prendere ben di meglio di quell'Epson Tw6700 o di quel BenQ W3000; per il telo intendi uno a cornice? (che è tensionato ovviamente).

Purtroppo il budget dei 2500 € include il telo tensionato motorizzato. Avevo preventivato circa 1300/1500 per il proiettore (obbligatorio il lens shift orizzontale) e circa 1000/1100 € per lo schermo motorizzato tensionato da L 300/330 cm.

lbatman
22-01-2017, 18:24
Ciao a tutti,
vi aggiorno prima di effettuare l'acquisto.

Mi sono deciso per questo modello: Epson Tw-6700 (https://www.epson.it/products/projectors/home-cinema/eh-tw6700-with-hc-lamp-warranty).

Dai vari messaggi precedenti forse ricorderete che erano in ballo anche dei proiettori usati JVC (in pole position l'X7). Pareri contrastanti sulla luminosità del proiettore (forse insufficiente per le mie condizioni) e incertezza sulla throw distance minima per il mio schermo mi hanno fatto abbandonare l'ipotesi.

L'epson tw6700 mi è stato consigliato come valido (CarloR1T, è stato il primo consiglio che mi hai dato), versatile e adattabile alle mie condizioni. Il prezzo, circa 1200 euro. Che ne pensate?

Mi è rimasto solo un dubbio sul Benq w3000, che però non riesco a capire se ha un lens shift tale da essere montato su mensola a circa 180 cm da terra (come dovrò fare io).

Se nessuno mi ferma con un'alternativa geniale :D entro breve prenderò l'Epson.

Vorrei ringraziare tutti per la disponibilità e per l'aiuto :) davvero preziosi!
Credo che il W3000 sia una buona macchina e che dovresti valutare attentamente le possibili scelte prima di procedere all'acquisto.

Questi i lens shift del Benq W3000:

Vertical: +12.5%
Horizontal: -2.5% - 2.5%


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CarloR1t
22-01-2017, 20:22
Ciao a tutti,
vi aggiorno prima di effettuare l'acquisto.

Mi sono deciso per questo modello: Epson Tw-6700 (https://www.epson.it/products/projectors/home-cinema/eh-tw6700-with-hc-lamp-warranty).

Dai vari messaggi precedenti forse ricorderete che erano in ballo anche dei proiettori usati JVC (in pole position l'X7). Pareri contrastanti sulla luminosità del proiettore (forse insufficiente per le mie condizioni) e incertezza sulla throw distance minima per il mio schermo mi hanno fatto abbandonare l'ipotesi.

L'epson tw6700 mi è stato consigliato come valido (CarloR1T, è stato il primo consiglio che mi hai dato), versatile e adattabile alle mie condizioni. Il prezzo, circa 1200 euro. Che ne pensate?

Mi è rimasto solo un dubbio sul Benq w3000, che però non riesco a capire se ha un lens shift tale da essere montato su mensola a circa 180 cm da terra (come dovrò fare io).

Se nessuno mi ferma con un'alternativa geniale :D entro breve prenderò l'Epson.

Vorrei ringraziare tutti per la disponibilità e per l'aiuto :) davvero preziosi!
Quindi escludi panasonic? Lo chiedo a parte ad essere il migliore non so se il benq w3000 a quanto meno lo troveresti in giro. Per i calcoli su projectorcentral per alcuni modelli usano la sigla americana, nel caso vuoi controllare la portata il w3000 si chiama ht4050. Non credo che l'epson ti deluda, oltre alla soddisfazione del risparmio e la lampada che costa solo cento euro, ma se compri online o dove puoi restituirlo non rischi, vale specialmente se si compra un dlp come il w3000 semmai tu o un familiare vedeste il rainbow.

CarloR1t
22-01-2017, 20:35
Purtroppo il budget dei 2500 € include il telo tensionato motorizzato. Avevo preventivato circa 1300/1500 per il proiettore (obbligatorio il lens shift orizzontale) e circa 1000/1100 € per lo schermo motorizzato tensionato da L 300/330 cm.
Mille per il telo anche tensionato da tre metri mi pare un po tanto, dipende dalla marca e dalle caratteristiche, ma per es. il telo grigio tensionato motorizzato venduto da esmart di cui parlava Ibatman costa 600 euro da 150" 330 di base (http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Tension-Leinwand/eSmart-Professional-Tension-Leinwand-TATENSO-GRAU-332-x-187-cm-150-169::684.html), quindi alternative permettendo puoi puntare qualcosa di piu sul proiettore eventualmente.

lbatman
22-01-2017, 21:10
Mille per il telo anche tensionato da tre metri mi pare un po tanto, dipende dalla marca e dalle caratteristiche, ma per es. il telo grigio tensionato motorizzato venduto da esmart di cui parlava lbatman costa 600 euro da 150" 330 di base (http://esmart-store.de/TV-Heimkino/Beamer-Leinwaende/Tension-Leinwand/eSmart-Professional-Tension-Leinwand-TATENSO-GRAU-332-x-187-cm-150-169::684.html), quindi alternative permettendo puoi puntare qualcosa di piu sul proiettore eventualmente.
Perfettamente d'accordo... È giusto spendere anche per un buon telo, ma se non parliamo di esigenze particolari, di Black Diamond o altro...non credo abbia senso arrivare a spendere mille euro o più per un telo.

lbatman
22-01-2017, 21:17
Panasonic PT-AT6000 e Benq W3000 si trovano su Amazon a circa 1500€.... Potresti abbinare un telo eSmart (contattandoli direttamente) e avere così l'opportunità di provare il proiettore con diritto di reso...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giova_p
22-01-2017, 22:47
Quindi escludi panasonic? Lo chiedo a parte ad essere il migliore non so se il benq w3000 a quanto meno lo troveresti in giro. Per i calcoli su projectorcentral per alcuni modelli usano la sigla americana, nel caso vuoi controllare la portata il w3000 si chiama ht4050. Non credo che l'epson ti deluda, oltre alla soddisfazione del risparmio e la lampada che costa solo cento euro, ma se compri online o dove puoi restituirlo non rischi, vale specialmente se si compra un dlp come il w3000 semmai tu o un familiare vedeste il rainbow.

Grazie Carlo e Ibatman.

Ho preso Epson tw6700.

Avrei preso il Pana (a dirla tutta l'ho ordinato in un o store che inizialmente lo dava disponibile ma poi mi ha restituito i soldi), ma è fuori produzione/ritirato. Ho provato a cercarne delle rimanenze a un prezzo compatibile col mio budget ma senza successo.

Il benq non è compatibile con le mie necessità di posizionamento (il lens shift non è sufficiente a proiettare da mensola h.180 da terra, se non ho calcolato male).

Quindi Epson, vi saprò dire tra qualche giorno le prime impressioni (e probabilmente vi farò domande su posizionamento, installazione e messa a punto..

Vi ringrazio davvero per l'aiuto e per i consigli :beer:

lbatman
23-01-2017, 08:28
.. Quindi Epson, vi saprò dire tra qualche giorno le prime impressioni (e probabilmente vi farò domande su posizionamento, installazione e messa a punto..

Vi ringrazio davvero per l'aiuto e per i consigli :beer:

Bene, attendiamo le tue prime impressioni...

Hai già scelto anche il telo o proietti sul muro, all'inizio?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giova_p
23-01-2017, 15:49
No , il telo l'avevo già preso e installato diversi mesi fa, ma poi non ho più potuto dedicarmi all'impianto.. (la tristezza di un telo su cui non puoi proiettare niente :D...)

E' quello di cui parlavo qualche post fa, uno screenline tensionato, grigio ad alto contrasto (gain 0,8). Qui le specifiche.

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376&osCsid=5j5ojuaevmq6mqjaddhe825kf1

Me lo consigliò Abilmen ormai parecchio tempo fa.. :)

lbatman
23-01-2017, 17:03
No , il telo l'avevo già preso e installato diversi mesi fa, ma poi non ho più potuto dedicarmi all'impianto.. (la tristezza di un telo su cui non puoi proiettare niente :D...)

E' quello di cui parlavo qualche post fa, uno screenline tensionato, grigio ad alto contrasto (gain 0,8). Qui le specifiche.

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376&osCsid=5j5ojuaevmq6mqjaddhe825kf1

Me lo consigliò Abilmen ormai parecchio tempo fa.. :)
Ah ok, me l'ero perso io....

Sembra davvero un'ottima soluzione!!

CarloR1t
23-01-2017, 18:33
No , il telo l'avevo già preso e installato diversi mesi fa, ma poi non ho più potuto dedicarmi all'impianto.. (la tristezza di un telo su cui non puoi proiettare niente :D...)

E' quello di cui parlavo qualche post fa, uno screenline tensionato, grigio ad alto contrasto (gain 0,8). Qui le specifiche.

https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2376&osCsid=5j5ojuaevmq6mqjaddhe825kf1

Me lo consigliò Abilmen ormai parecchio tempo fa.. :)
Una scelta di qualità e made in italy che vale la spesa maggiore...
http://www.screenline.it/it/screenline-it/informazioni-tecniche/certificazioni-e-tecnologie

X fandangood
Una soluzìone simile ma non da incasso, motorizzato tensionato sui 315cm
https://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=3766
con telo bordato bianco o grigio ad alto contrasto, telecomando e spedizione il costo è proprio quanto hai preventivato.

Penso che se si può tenerlo a lungo un telo adatto alle proprie aspettative sarebbe un investimento accettabile, non diventa obsoleto finché non offrono tecnologie tipo black diamond ecc. a basso costo, al limite si può anche rivendere usato. Se capita un guasto è piu facile far valere la garanzia o reperire i ricambi di un prodotto fabbricato qui, allora è meglio spendere di più anche per il telo, ma se preferire questo o spender meno subito è soggettivo. Nel caso farebbe riportare il tuo budget per il proiettore entro i 1500 o poco piu e valgono tutti i discorsi fatti per giova_p nelle pagine precedenti.

Oltre ai modelli dlp o lcd citati in precedenza ci sarebbe anche l'epson tw6800, con 2700lm e contrasto 120mila ma costa di più, non so quanto convenga in pratica
http://altadefinizione.hdblog.it/n435829/Epson-proiettore-3LCD-Full-HD-EH-TW6800-IFA.html

Per confronto il nuovo dlp optoma uhd60 4k reali (pixel shifting) 3000lm è stato annunciato a 2800$ verso meta anno.
http://www.projectorcentral.com/optoma-uhd60.htm

lbatman
24-01-2017, 15:55
...
Oltre ai modelli dlp o lcd citati in precedenza ci sarebbe anche l'epson tw6800, con 2700lm e contrasto 120mila ma costa di più, non so quanto convenga in pratica
http://altadefinizione.hdblog.it/n435829/Epson-proiettore-3LCD-Full-HD-EH-TW6800-IFA.html

Per confronto il nuovo dlp optoma uhd60 4k reali (pixel shifting) 3000lm è stato annunciato a 2800$ verso meta anno.
http://www.projectorcentral.com/optoma-uhd60.htm

Interessanti i teli....

L'Epson TW6800 mi pare costi sui 2'000€, ed in effetti non so quanto ne valga la pena...

L'Optoma UHD60 sarà da tener presente.... peccato che al 4K nativo non abbiano voluto abbinare il 3D che sembra già non essere più interessante anche sui VPR, com'è accaduto per i TV.
Mi incuriosisce il pixel shifting, che in pratica, a differenza degli eshift, la sorgente avrà un numero doppio di pixel (seppur non quelli corrispondenti al 4K reale), facendo elaborare due pixel distinti per ogni specchio.... insomma, pregi e difetti sicuramente e sarà da vedere!

Secondo me potrebbe giocarsela, almeno per la mia curiosità attuale, con l'Epson EH-TW9300...