View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
@Rizzy: Il modem non ha dialogato con il tr-069 che si occupa della configurazione delle linee Tiscali. Ignora tranquillamente se non hai problemi. Al max, fai un riavvio modem.
Mi sono apparsi questi messaggi (svariati e di notte)... mai visti peraltro... avete idea del significato?
NB: non ho nessun problema particolare sulla linea...
Il provider non ha potuto trasmettere le impostazioni a questo dispositivo: record di dati ricevuto non valido
Il provider non può configurare automaticamente né aggiornare questo dispositivo: il server segnala un errore.
non crosspostare...
>bYeZ<
dickfrey
17-12-2021, 13:40
@Luke.Picci: "Lo ben so". Tiscali ha esplicitamente sottoscritto un contratto con Tim per la ESCLUSIVA fornitura dei modem Tim Hub+ ZTE. NON la versione Technicolor.
Che differenza c'è tra i due modem ?
Quindi se uno volesse prenderselo per conto proprio meglio cercare uno ZTE ?
Ho visto che la differenza tra i due (esteticamente identici) è nell' etichetta dietro.
Sto valutando l' idea di una FTTH TIM, avere l' ONT piccolo ed attaccato al modem mi piace di più che averlo esterno.
Grazie
@dickfrey: In FTTC è migliore la versione Technicolor, a causa del diverso chipset. Qui la differenza riassunta:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47669048&postcount=16732
In FTTH invece, vanno bene entrambi.
Per discutere di altri gestori qui è Off Topic.
strassada
17-12-2021, 17:35
Quindi se uno volesse prenderselo per conto proprio meglio cercare uno ZTE ?
ti viene fornito in comodato gratuito (e non lo puoi rifiutare), perchè dovresti comprartene uno tuo?
In ogni caso, volendo un router migliore, meglio comprare un altro tipo, poi dipende se serve per la fttc o ftth, e se serve il voip.
Sto valutando l' idea di una FTTH TIM, avere l' ONT piccolo ed attaccato al modem mi piace di più che averlo esterno.
questa cosa ti limiterà nella scelta di un router migliore di quello di TIM, e comunque non è detto che non ti porteranno un ONT esterno. Poi ci sono metodi (alcuni facili, altri difficili) per inserire il modulo sfp altrove, e dovrai nuovamente mettere mano al portafoglio.
non crosspostare...
>bYeZ<[OT On]
Probabilmente ho frainteso negli anni il termine crosspost e chiedo venia, per me il crosspost era il "medesimo ed identico" post messo su svariati thread.
Se invece ne posti uno e gli altri non fanno altro che rimandare al primo (NB: ma non sono identici, semplicemente lo richiamano, o meglio indirizzano da altri thread nel topic richiesto)... io... ebbene... non li ho mai considerati crosspost.
Questa e' la prima volta che vengo ripreso per un caso simile, dopo piu' di 20 anni di forum.
Ma ripeto, chiedo venia e non capitera' piu'
[OT Off]
Ciao ragazzi, potete dirmi che modem viene fornito a chi sottoscrive fttc ora?
E' un buon router?
@dados: Tim Hub+ ZTE o Zyxel VMG8825-T50K in base al fatto se sei sotto copertura NGA Tim o Rivendita Fastweb. Per scoprirlo, copia l'url che ti esce a verifica copertura completata. L'url è ad esempio:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/
@dados: Tim Hub+ ZTE o Zyxel VMG8825-T50K in base al fatto se sei sotto copertura NGA Tim o Rivendita Fastweb. Per scoprirlo, copia l'url che ti esce a verifica copertura completata. L'url è ad esempio:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/
Grazie intanto.
Mi esce questo: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/nga-evdsl/ultrainternet/
Io al momento ho fastweb da qualche anno, ma nell'ultimo mese mi da problemi e il router è osceno. Sto valutando un rientro in Tiscali dove ero precedentemente e senza problemi.
@dados: FTTC Tiscali>NGA Tim con profilo 200/20. Dovresti quindi ricevere il Tim Hub+ ZTE.
Procedo allora, che ne pensi tu?
@dados: Tiscali ha vincolo 24 mesi. Le linee NGA in generale non sono il massimo. Valuta tu ovviamente.
LuKe.Picci
26-12-2021, 17:45
Ma quindi VULA no more?
Da me la vendono, quindi ancora i kit Vula non li hanno spenti del tutto.
strassada
26-12-2021, 20:28
dipende anche dall'area di centrale di appartenenza.
a me viene fuori
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_lna/
la cosa continua per quasi 2 km, queste utenze sono anche collegate al mio stesso ARL di TIM con l'ONU di TIM e quello di Vodafone.
poi, e siamo sempre nello stesso comune, inizia la competenza di un altra centrale (dello stesso comune) e a questi viene fuori:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/nga-home/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_lna/
anche se è FTTH e non FTTC, non cambia niente.
siamo in quartieri o località periferiche, ma nel mio caso come FTTC/FTTH siamo collegati ad una centrale del centro, una delle principali, mentre l'altra zona no.
LuKe.Picci
26-12-2021, 21:10
Ok quindi se hanno il kit vulà vanno su quello, se non lo hanno vanno in Bitstream NGA. Tra Bitstream NGA e rivendita fastweb (dove fastweb ha il VULÀ Tim e non la sua SLU) cosa stanno preferendo?
(sarebbe la situazione in cui ero fino ad un mese fa prima che mi coprisse OF quindi non ho come verificare io stesso)
@Luke.Picci: Preferiscono Tim.
@dados: Tiscali ha vincolo 24 mesi. Le linee NGA in generale non sono il massimo. Valuta tu ovviamente.
Non saprei cosa fare sinceramente. Fastweb non mi va più bene. Chi è senza vincoli? Cioè come scelgo?
@dados: Fastweb, Vodafone e se non erro anche Sky sono i big gestori senza vincoli e penali. Ovviamente per approfondire su essi, ti devi spostare sui relativi topic. Qui si parla solo di Tiscali.
Ciao a tutti,
dovrei passare anche io alla fibra Tiscali, dato che nella mia zona dismettono l'adsl. Ho fatto tutta la trafila ormai 2 mesi fa ma ancora nulla e non c'è verso di capire se ci sono problemi, se manca qualche informazione o altro... e ora la adsl va veramente malissimo, disconnessioni a raffica durante tutto il giorno.
C'è qualcuno che legge questo thread e lavora in Tiscali (o ha contatti) e può darmi una mano ? Nel caso PM per non dare fastidio agli altri.
LuKe.Picci
03-01-2022, 17:18
Verifica un secondo con che tecnologia sei coperto, se fosse effettivamente FTTC (cioè quello di cui questo thread parla) è strano che tu debba attendere così tanto. Non è che per caso sei in FTTH e magari pure in area infratel?
Verifica un secondo con che tecnologia sei coperto, se fosse effettivamente FTTC (cioè quello di cui questo thread parla) è strano che tu debba attendere così tanto. Non è che per caso sei in FTTH e magari pure in area infratel?
Io sono ancora in adsl (e pure pessima una 8M/0.5M), mi avevano detto che facevano il passaggio intermedio alla 20M/1M subito e poi a breve sarei passato alla fttc.
Il passaggio alla 20/1 vedo che è stato fatto (dai dati del modem), anche se era meglio prima dato che non è cambiato una mazza a livello di valori (solo l'upload è un po' più alto) e adesso ho disconnessioni molto frequenti.
Sono passati 2 mesi, credevo che "a breve" fosse un po' meno come tempo!!
Mi hanno spedito il loro modem, ma se lo collego sembra tutto a posto ma non navigo (vado solo sul sito Tiscali e molto lentamente), l'ho lasciato collegato per parecchio tempo (ho letto che deve scaricarsi la configurazione) ma non è cambiato nulla.
Visto che la rete comunque mi serve ho rimesso il mio modem (un fritz 7530)
Ciao, scusate, sapete se per caso fra martedì, oggi sono stati segnalati dei guasti sulla linea nella provincia nord di Milano?
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
@sacd: No, apri ticket di guasto via Whatsapp al numero 3701010130, allegando foto delle spie del modem.
Giorgio87
13-01-2022, 08:25
Buongiorno a tutti !
A casa mia è appena arrivato il tecnico....
Sono passato da Adsl Tiscali 20mb a FTTC Tiscali...
Ho provato a fare un test di connessione, questi sono i risultati
Non vi sembra un po scarsa ?
https://i.ibb.co/10M4NFm/Vel-1.jpg (https://ibb.co/dftHv85)
Seconda cosa...
Il tecnico (TIM) si è presentato senza Router...
Ho chiesto nel rapporto che mi venisse specificato l'intervento senza consegna del Router, non vorrei che me lo facessero pagare come consegnato....
Ultima cosa...
Uso un FritzBox 7530
Da ADSL a FTTC non ho dovuto cambiare nessun parametro
Il router si è riconfigurato e funzionava tutto a perfezione...
E' normale ? Devo fare altri Settaggi?
Se vado sul mio pannello Rouer la distanza dalla centrale è 500 mt.
https://i.ibb.co/wNCTmKg/Vel-2.jpg (https://ibb.co/qM9zQRj)
Unico problema... sui Dati di cronologia del 7530 ho questa voce:
https://i.ibb.co/VvQhyLM/Vel-3.jpg (https://ibb.co/2jsL2Fc)
Il cavo entra direttamente sul Router dalla mia presa telefonica principale
Non ho nessun altra deviazione.....
Grazie
@Giorgio87: Tiscali fornisce il modem in comodato d'uso gratuito ed è strano che non te lo abbia spedito.
Detto ciò, la derivazione è fuori, non in casa tua. Il tecnico avrebbe dovuto controllare meglio la tua tratta in rame, hai una linea scarsa ma che comunque supera la banda minima contrattuale delle FTTC 100 Mega, pari a 40 Mega in Download e 4 Mega in Upload. Avrai la stessa identica portante agganciata anche se un domani dovessi migrare ad altro gestore FTTC.
Sostanzialmente quindi, tienitela così com'è...è comunque migliore di qualunque ADSL.
Giorgio87
13-01-2022, 09:25
@Giorgio87: Tiscali fornisce il modem in comodato d'uso gratuito ed è strano che non te lo abbia spedito.
Detto ciò, la derivazione è fuori, non in casa tua. Il tecnico avrebbe dovuto controllare meglio la tua tratta in rame, hai una linea scarsa ma che comunque supera la banda minima contrattuale delle FTTC 100 Mega, pari a 40 Mega in Download e 4 Mega in Upload. Avrai la stessa identica portante agganciata anche se un domani dovessi migrare ad altro gestore FTTC.
Sostanzialmente quindi, tienitela così com'è...è comunque migliore di qualunque ADSL.
Grazie....
Eh infatti meglio della mia vecchia Adsl....
Unico problema...
Non c'è modo di far partire il VoIP
Mi dice sempre errore di rete (Ho un FritzFon c5 con il 7530)
Qualsiasi chiamata che faccio mi dice Errore di rete
I parametri sono quelli corretti !
Sto impazzendo...
La cosa strana è che quando resto loggato al FritzBox
Il VoIP funziona...
Quando stacco dal pannello non va :mc: :muro: :muro: :muro:
Aiutatemi vi prego
@Giorgio87: Rimetti correttamente i parametri Voip, seguendo questa guida:
https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/
Ricorda anche di flaggare in basso: "Il provider non supporta il REGISTER-fetch".
Salva, infine riaccoppia da zero il Fritzfon.
I parametri corretti li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Infine, ancora sei nel giorno del passaggio e le prime 24-48h potrebbero verificarsi dei disservizi "normali" a causa appunto della migrazione ADSL>FTTC. Pertanto se con la riconfigurazione non dovessi risolvere, aspetta il fine settimana/inizio settimana prossima.
Giorgio87
13-01-2022, 10:48
@Giorgio87: Rimetti correttamente i parametri Voip, seguendo questa guida:
https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/
Ricorda anche di flaggare in basso: "Il provider non supporta il REGISTER-fetch".
Salva, infine riaccoppia da zero il Fritzfon.
I parametri corretti li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Infine, ancora sei nel giorno del passaggio e le prime 24-48h potrebbero verificarsi dei disservizi "normali" a causa appunto della migrazione ADSL>FTTC. Pertanto se con la riconfigurazione non dovessi risolvere, aspetta il fine settimana/inizio settimana prossima.
Grazie ! Fatto !!
Questi sono giusti ?
Il nostro prefisso (monza e brianza) è 0362
https://i.ibb.co/R9fwqRb/Vel-4.jpg (https://ibb.co/QfLw4yQ)
Ho anche in DECT, Stazione Base Dect attiva con Flag
è corretto ?
Grazie
@Giorgio87: Si dovrebbe esser tutto giusto.
Giorgio87
18-01-2022, 09:40
Aggiornamento
Non va ancora nulla
Sono disperato...
Ho letto centinaia di Guide e Video, riprovato mille volte i passaggi e non va !
Ho scaricato anche l'App per Telefonare con il cellulare con il Fritz in VoIP
Anche con quella ho problemi....
Boh:mc:
Attualmente ho tiscali 100 mega, e controllando sul sito BUL mi da questa previsione
https://i.imgur.com/MZOYRTq.png
Ma è possibile che la ftth sia prevista solo nel 2024? Abito a Roma ed alcuni palazzi accanto al mio sono già coperti dalla ftth. Ma che sfiga... C'è la possibilità che possano arrivare prima della data prevista?
@waltod: È possibile. Quelle del sito BUL sono le INTENZIONI ufficiali comunicate dai gestori ad Infratel. Pertanto da te, Fibercop (al 90% saranno loro, ovvero Tim) potrà arrivare nel 2024 come anche l'anno prossimo.
Grazie Bigbey, spero solo che le intenzioni possano realizzarsi al più presto 😀
Con Tapatalk e Poco F3
supermarione84
24-01-2022, 21:25
Attualmente ho tiscali 100 mega, e controllando sul sito BUL mi da questa previsione
https://i.imgur.com/MZOYRTq.png
Ma è possibile che la ftth sia prevista solo nel 2024? Abito a Roma ed alcuni palazzi accanto al mio sono già coperti dalla ftth. Ma che sfiga... C'è la possibilità che possano arrivare prima della data prevista?
Sono nella tua stessa situazione a Roma (est), nel 2020/21 hanno posato cavi in fibra fino a circa 4/500mt prima delle vie intorno a me.....
Speravo in una veloce avanzata ma poi si sono fermati. Anche a me il sito dice 2024.
Dopo più di due mesi dal passaggio i volumi di traffico dati sono ancora assenti da My Tiscali. Mentre il traffico VoIP è disponibile. È normale? Oltre al fatto strano che VDSL è ancora indicata come ADSL.
@Wuming2: Per i volumi di traffico è uno dei tanti bug del MyTiscali. Per la voce ADSL anch'essa è purtroppo normale, compare a tutti noi allo stesso modo. Dunque si, tutto regolare.
imperatorexx2xx
27-01-2022, 09:56
Buongiorno a tutti, ho tiscali da più di 3 anni e adesso vorrei passare a tim. Siccome il mio numero non posso passarlo a tim visto che inizia con 0, volevo sapere cosa mi conviene fare, faccio prima disdetta a tiscali e poi attivo con tim o attivo prima con tim e poi mando disdetta a tiscali? grazie
@imperatorexx2xx: Se Tim ti copre in FTTC, ti conviene mandare prima disdetta dal sito MyTiscali. Staccare la linea e quando sei senza, fare richiesta di nuova linea a Tim. Sono molto veloci ed in circa una settimana te l'attiveranno. La cessazione della linea Tiscali impiega circa 30 giorni per completarsi.
Ti dico questo perché finché la linea Tiscali è attiva, se richiedi un'altra linea FTTC, il tecnico che verrà troverà il cavo telefonico in rame già occupato e non potrà attivarti (dovrebbe tirare un nuovo cavo dalla chiostrina e non lo fa/impedimenti tecnici per colpa della distanza o dei tubi pieni nel muro).
imperatorexx2xx
27-01-2022, 10:20
@imperatorexx2xx: Se Tim ti copre in FTTC, ti conviene mandare prima disdetta dal sito MyTiscali. Staccare la linea e quando sei senza, fare richiesta di nuova linea a Tim. Sono molto veloci ed in circa una settimana te l'attiveranno. La cessazione della linea Tiscali impiega circa 30 giorni per completarsi.
Ti dico questo perché finché la linea Tiscali è attiva, se richiedi un'altra linea FTTC, il tecnico che verrà troverà il cavo telefonico in rame già occupato e non potrà attivarti (dovrebbe tirare un nuovo cavo dalla chiostrina e non lo fa/impedimenti tecnici per colpa della distanza o dei tubi pieni nel muro).
ok anche io pensavo di fare così, ma tiscali mi dirà in che giorno preciso staccheranno la linea? magari qualche giorno prima che scada faccio già il contratto con tim, così rimarrei massimo un paio di giorni senza linea
@imperatorexx2xx: Verso il 20esimo giorno dall'invio della disdetta scritta dal MyTiscali, li contatti via social (chat gialla in basso a destra nel sito MyTiscali va bene oppure via Whatsapp al numero 3701010130) e ti diranno la data esatta di cessazione fisica della linea.
Vi risultano problemi con Tiscali (centro Sardegna, Oristano provincia)? Da ieri notte dopo le 23 che ho portante ma non assegna IP. Proprio nel fine settimana si doveva guastare :muro:
@SM1979: Nessun guasto generalizzato. Apri ticket per PRESENZA DI PORTANTE ma MANCATA AUTENTICAZIONE PPPoE (sigla PPMA) allegando foto delle spie del modem e invia il tutto al numero WhatsApp 3701010130.
carobeppe
21-04-2022, 19:37
Ciao ragazzi,
sono da poco passato da FTTC Tim a FTTC Tiscali, ma sto riscontrando una lentezza esasperante nella connessione che con Tim non sperimentavo. Allineato a circa 200mbps col cabinet ma non passo i 30-40mbps quando va bene di velocità, tanto più che anche le immagini durante la navigazione appaiono al rallentatore (stile 56k). Ho provato a sostituire il modem, ad usarlo sia in nat che in bridge con una mikrotik che apre la PPPoE, a cambiare l'MTU e quant'altro ma la banda passante è sempre poca (tranne verso speedtest.net dove magicamente ottengo 180mbps). Mi confermate che il peering con tiscali è veramente pessimo come pare? (p.s. sono un tecnico informatico quindi le prove standard le ho già fatte).
@carobeppe: Hai fatto una scelta che dir pessima è dire poco. Tiscali sono mesi e mesi che ha la sua rete di trasporto satura. Migra subito ad altro gestore e ricorda di rispedire a tue spese il modem (e relativi cavi) entro 30 giorni solari dall'avvenuta cessazione dei suoi servizi. L'indirizzo è scritto nel link qui sotto e ricorda di caricare sempre nel link qui sotto, la ricevuta di spedizione pacco:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Bamba007
04-05-2022, 17:09
Buonasera,
sono cliente FTTC Tiscali da 2-3 anni sotto rete TIM, da due giorni ho la linea telefonica non attiva (internet funziona, anche se la sera di solito va piu lento rispetto alle ore pomeridiane).
Ho scritto oggi alla assistenza TIscali tramite APP, quali sono i tempi medi di risposta?
@Bamba007: Entro 24h circa solitamente rispondono ai ticket aperti via chat, per poi risolvere i guasti entro 4 giorni lavorativi, Sabato e Domenica esclusi. Per la saturazione serale non c'è soluzione se non cambiare gestore. Tiscali ti riparerà esclusivamente l'assenza di fonia.
giangy71
05-05-2022, 14:36
salve, son stato per un bel po di giorni facendo prove sul fritz e ho fatto tanti riavvii al modem, ho provato anche altre prese telefoniche x avvicinare il router al centro della casa, tentava sempre di agganciare la linea senza successo. alla fine l`ho rimesso al solito posto.. solo ho notato che il giorno dopo la connessione è crollata, ho tiscali da anni ed avevo sempre la sincronizzazione al massimo, con 215999/21600 kbit/s, da 5 giorni è crollata a 139463/ 4856 kbit/s.
Potrebbe essere che mi hanno abbassato il profilo tecnico a causa dei tantissimi riavvii e non sincronizzazioni che son avvenute durante le mie prove? calcolando anche che il crollo è avvenuto domenica 1 maggio, quindi non penso a nuove linee o altro...
Sto sempre provando a chiamare il 130, l'assistenza tecnica è sempre in funzione? son 4 giorni che provo e mi dice sempre ''attualmente i servizi di connessione a internet di telefonia fissa sono interessati da un inconveniente tecnico e saranno ripristinati nel più breve tempo possibile, se l`inconveniente dovesse persistere riprovare a chiamare più tardi...'' riprovo ma nulla, sempre lo stesso messaggio, all`inizio pensavo che non dipendeva da me ma da questi problemi , ma visto che son passati 5gg e non e cambiato nulla ne sulla mia linea ne x riuscire a contattare tiscali, mi viene il dubbio che è un messaggio fisso e l'assistenza non risponda più al 130.
P. S. Problema risolto, dopo ben 4 telefonate alla fine è venuto il tecnico a casa, era un problema sulla linea nel cabinet.
Bamba007
05-05-2022, 14:40
@Bamba007: Entro 24h circa solitamente rispondono ai ticket aperti via chat, per poi risolvere i guasti entro 4 giorni lavorativi, Sabato e Domenica esclusi. Per la saturazione serale non c'è soluzione se non cambiare gestore. Tiscali ti riparerà esclusivamente l'assenza di fonia.
ti ringrazio, sai per caso se questa famosa saturazione serale è esclusiva di Tiscali o anche di altri operatori (come Fastweb) che operano su rete FTTC TIM?
@Bamba007: Solo di Tiscali.
ti ringrazio, sai per caso se questa famosa saturazione serale è esclusiva di Tiscali o anche di altri operatori (come Fastweb) che operano su rete FTTC TIM?
@Bamba007: Solo di Tiscali.
Io uso una connessione VPN e magicamente la saturazione scompare...
@SM1979: Eh, fatti 2 domande...:D
Bamba007
06-05-2022, 15:12
Io uso una connessione VPN e magicamente la saturazione scompare...
Dopo quasi 5 anni di Tiscali mi sa che torno a Fastweb, mi trovai più che bene ai tempi della ADSL prima di passare alla FTTC e la disastrosa esperienza con TIM.
I modi per contattare l'assistenza Tiscali inoltre sono tremendi, l'APP è fatta malissimo e super buggata, al 130 non rispondono e ancora la mia segnalazione è aperta. linea telefonica non funzionante da 5 giorni oramai, la sera poi lo streamging netflix/amazon prime/dazn è veramente di bassa qualità.
A questo punto spendo 4€ in piu al mese e passo a Fastweb.
Io oggi sono rientrato e sono senza portante. Sto usando i dati del telefono iliad... speriamo mi bastino con il fine settimana di mezzo.
@SM1979: Questo è un guasto singolo, ovvero qualche tecnico per errore ha staccato il tuo doppino in chiostrina o in armadio oppure più raro, si è spento l'armadio o hanno tranciato i cavi sotto la strada. Apri ticket via app o in chat da sito MyTiscali, ti invieranno un tecnico entro 4 giorni lavorativi esclusi Sabato e Domenica per ricollegarti, salvo che non sia un guasto grave fra quelli sopra menzionati.
Possibile abbiano finito di staccarmi.. se ti ricordi, forse 2 anni fa, avevano tirato un nuovo cavo dalla mia chiostrina e mi ero trovato a viaggiare con un filo soltanto. Mai riuscito a farmi aprire un guasto perché stando a 200 mt dal cabinet stavo cmq sopra i valori minimi. Oggi mio padre ha detto che stavano cambiando i fili di un vicino e uno stava sulla chiostrina. Ecco la frittata fatta... strano però non si siano accordi che qualche cavo all'interno della chiostrina fosse allentato... Oppure forse hanno finito di staccarlo così gli pagavano un altro guasto?
@SM1979: Semplicemente spesso sono tecnici che di tecnico hanno ben poco.....comunque da un lato meglio così alla luce della tua storia pregressa. Il tecnico che verrà poi settimana prossima ti ricollegherà correttamente. Se poi passerà anche da casa, gli farai controllare col golden modem il corretto allineamento alla presa telefonica e se c'è eventuale ossido sui terminali in chiostrina....così gli fai fare un lavoro completo e pulito.
Bamba007
07-05-2022, 11:19
@Bamba007: Solo di Tiscali.
Un ultima domanda al riguardo, non riesco a capire dalle FAQ di Tiscali se in caso di migrazione debbo obbligatoriamente restituire il modem datomi in comodato oppure no (offerta UltraInternet Full attivata nel 2019, quasi 3 anni fa), sapresti illuminarmi?
@Bamba007: Bastava leggere qui:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Sei tenuto a restituire a tue spese il modem entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione dei servizi Tiscali, all'indirizzo sopra indicato nel link e sempre lì, caricare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco.
Se non lo fai o lo fai oltre i 30 giorni solari stabiliti, Tiscali ti addebiterà una penale pari nel tuo caso a 20 Euro, essendo trascorsi oltre 24 mesi dalla data di attivazione linea.
Mi hanno risposto oggi alla segnalazione di ieri. Mi hanno chiesto quali led erano accesi quando riscontravo il problema di mancata navigazione... Andiamo bene... ti parlo di portante non agganciata, che il modem non negozia la connessione, e ti chiedo di verificare la tratta cabinet-chiostrina-casa per vedere se c'è stata qualche disconnessione del cavo da qualche parte e questi mi cercano i led accesi e di mandare pure una foto... Bah... un tempo quando parlavi in linguaggio tecnico già eri sicuro di risolvere ormai, evidentemente, questi non sanno manco di cosa sto parlando..
ok mi hanno riparato. Da che hanno passato tutto al reparto specialistico sono passati poi 2 giorni per la riparazione. All'inizio parlava di un guasto cavo. Quando mi ha richiamato dopo la riparazione ha detto che ha dovuto chiamare telecom per fare cambio porta. Mi ha detto inoltre che a breve devono cambiare la centralina nella chiostrina. Per cui se mi ritrovo il led rosso del mondo non c'è bisogno di aprire guasti. Ora vediamo come torno a casa quanto mi aggancia e se mi hanno caricato il profilo giusto della 200 mega...
Una info:
ho una linea con contratto rimodulato per passare dalla 100mb alla 200mb per cercare di migliorare la linea (su indicazioni dell'operatore).
Dopo un periodo iniziale dove agganciavo 110mb, pian piano in 9 mesi sono sceso a 48mb. Dopo segnalazione ora aggancio a 65mb ma con profilo passato da 35b a 17a.
Possono modificare il profilo a loro piacimento senza comunicare nulla?
@ak72: Il profilo lo modifica Tim. Evidentemente col 35b eri diventato troppo instabile. Non c'è soluzione, se non migrare ad altro gestore (se poi ci sono problemi sul cavo in rame, ovviamente tali problemi li avrai con tutti).
@ak72: Il profilo lo modifica Tim. Evidentemente col 35b eri diventato troppo instabile. Non c'è soluzione, se non migrare ad altro gestore (se poi ci sono problemi sul cavo in rame, ovviamente tali problemi li avrai con tutti).
Grazie della risposta, si certo la linea è tim. Ma quello che mi da noia è che mi hanno fatto stipulare nuovo contratto (con vincolo 24 mesi) per passare alla 200mb che a detta dell'operatore era più stabile...ora mi ritrovo col vincolo dei 24 mesi dell'attivazione pure
Qualcuno sa se ci sono problemi? Sono già 3/4 volte in 30 minuti che la connessione cade con, poi, relativa assegnazione di un nuovo indirizzo IP. Roma zona Largo Somalia. Sono connesso ad un armadio Fastweb.
Con Tapatalk e Poco F3
@waltod: Ci sono problemi un po' diffusi oggi sulle linee Tiscali>rivendita Fastweb e su quelle Tiscali>rete proprietaria Fastweb, probabilmente per cause da imputare a quest'ultimi. Dovrebbero comunque risolvere entro breve.
Ah, ok. Grazie mille!
Con Tapatalk e Poco F3
strassada
01-06-2022, 20:32
Dopo oltre 3.5 anni, sto migrando altrove, sempre FTTC.
Purtroppo negli ultimi 2 anni sono peggiorati i problemi serali (e a volte pomeridiani) durante le partite. Niente di tragico perenne, però dai una volta dai due, dai tre, ..., alla fine ti girano. E sicuro che a settembre non cambierà nulla, ho deciso di cambiare io - provider, sperando di non passare dalla padella alla brace (nel caso, me ne andrò in tempi molto più rapidi).
@strassada: Vai tranquillo, se hai scelto un gestore big e che non copra la tua zona in NGA (in Vula va benissimo), non avrai più alcun problema di saturazione della rete. Solo Tiscali attualmente li ha.
Ricorda di rispedire a tue spese il modem (e relativo alimentatore) a Tiscali, entro 30 giorni solari da quando saranno cessati i loro servizi. Qui tutti i riferimenti:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
fabryx73
02-06-2022, 20:03
Ragazzi perdonatemi chiedo una delucidazione....
Dopo essere rimasto cliente Tiscali fttc per circa 4 anni mi è arrivata la fibra Open fiber in casa quindi sono passato ad altro operatore migrando anche il numero di telefono....
Ovviamente l'operatore a cui sono passato mi ha detto che il numero di telefono veniva migrato ma comunque di avvisare Tiscali che volevo chiudere la fttc ,perché certe volte Tiscali si "dimentica" di chiudere completamente il contratto (pensando che uno voglia tenere nella stessa casa 2 linee internet....una ftth ed una fttc !!?!?!? ) .....
Appena finita la migrazione numero fisso (che per me era molto importante) ,ho fatto la procedura dal sito my Tiscali ,firmando il foglio e rimandandolo scannerizzato. dopo alcuni giorni mi ha telefonato anche un operatrice Tiscali per per avere conferma di tutto ciò.... stupidamente non sapeva neanche che non avevo più il fisso con loro.... pazzesco... vabbè...
La mia domanda è: quanto tempo passa a che staccano tutto? Sono già passati 33 giorni e sul sito Tiscali mi esce ancora la scritta "linea in fase di terminazione"...
Il modem lho mandato dopo 2 giorni la richiesta di chiusura.... Con anche la ricevuta sul sito....
Mi è già arrivata una bolletta bimestrale Tiscali (che sono sempre in anticipo rispetto all'uso) che ho pagato.....
Posso chiudere il bonifico automatico? Non vorrei che vanno avanti con altri pagamenti....
In teoria da contratto devo pagare 1 mese e stop per chiusura linea....
Visto che si son già presi 2 mesi in data postuma alla mia richiesta di chiusura.....
Mi date qualche consiglio? Grazie!
@fabryx73: Domani contattali tramite sito MyTiscali>chat in basso a destra, fatti passare un operatore reale dal bot e chiedi quale data di cessazione linea risulta a sistema. Per la fattura puoi staccare l'iban dal tuo homebanking si, la fattura di chiusura (qualora dovessero esserci importi a debito) la pagherai manualmente sempre dal sito MyTiscali tramite carta.
fabryx73
03-06-2022, 07:28
@fabryx73: Domani contattali tramite sito MyTiscali>chat in basso a destra, fatti passare un operatore reale dal bot e chiedi quale data di cessazione linea risulta a sistema. Per la fattura puoi staccare l'iban dal tuo homebanking si, la fattura di chiusura (qualora dovessero esserci importi a debito) la pagherai manualmente sempre dal sito MyTiscali tramite carta.
ok farò così...anche perchè avevo contattato nei giorni scorsi il 130 ...amministrazione o giù di lì,non ricordo....e mi avevano detto di non preoccuparmi,che comunque loro non riescono a vedere niente delle chiusure linee....però adesso è passato più di un mese...sulla loro carta servizi risulta "tempo massimo per migrazione o chiusura linea 30 giorni"...tenendo presente che comunque io ,la migrazione (con codice di migrazione unico sia di linea che telefono) l'ho fatto anche più di un mese fà....quindi è colpa loro.....cioè è molto stupido dire "son 2 tecnologie differenti e doppini diffferenti,noi gliela abbiamo lasciata attiva la linea internet perchè lei potrebbe volere sia fttc che ftth" !?!?!!?!?!?!
qual'è la data valida alla fine? la migrazione numero fisso oppure il foglio firmato tramite mytiscali?
grazie
ps.
scusami....giusto per essere corretti...l'eventuale costo di disattivazione o migrazione ( che è sempre una mensilità ) devo pagarlo comunque oppure si mettono "apposto" visto che ho pagato la bolletta nuova di mesi non usufruiti (era partita la disdetta antecedentemente...) e quindi mi dovrebbero dei soldi.....
@fabryx73: I 30 giorni decorrono da quando invii loro la cessazione dal MyTiscali, se ti hanno lasciato un servizio attivo post cessazione. La data esatta però come detto, te la devi far dire dall'assistenza via chat.
Nella fattura di chiusura faranno il ricalcolo di quanto non dovuto - il costo di cessazione. Se ci saranno importi a tuo credito, dovrai formalmente richiederli a Tiscali tramite pec/Conciliaweb, altrimenti campa cavallo non li rivedrai più. Se invece ci saranno importi a debito, dovrai pagarli manualmente con carta dal sito MyTiscali.
fabryx73
03-06-2022, 11:37
@fabryx73: I 30 giorni decorrono da quando invii loro la cessazione dal MyTiscali, se ti hanno lasciato un servizio attivo post cessazione. La data esatta però come detto, te la devi far dire dall'assistenza via chat.
Nella fattura di chiusura faranno il ricalcolo di quanto non dovuto - il costo di cessazione. Se ci saranno importi a tuo credito, dovrai formalmente richiederli a Tiscali tramite pec/Conciliaweb, altrimenti campa cavallo non li rivedrai più. Se invece ci saranno importi a debito, dovrai pagarli manualmente con carta dal sito MyTiscali.
perdonami....cosa scrivo in chat per "parlare con un operatore umano"....e saltare bot?
ps.
cioè....scusami....se io ho pagato una fattura completa di due mesi senza averne fruito ,quindi dopo disdetta....loro scalano il mese di contratto per chiusura.....ed il mese che mi dovrebbero indietro lo devo richiedere "per forza" tramite pec o concialiweb? oppure devo pagare il mese di chiusura a parte ed i 2 mesi che mi devono li richiedo dopo? non mi sembra corretto....perlomeno scalami il mese dai 2 mesi già pagati....
@fabryx73: Scrivi: "Salve, desidero sapere la data di cessazione linea che compare a sistema, grazie."
La fattura di chiusura quando uscirà la vedrai. Se avrai del credito, dovrai lottare per riaverlo, si...tramite pec e successivamente Conciliaweb...altrimenti soldi non ne vedi più.
giangy71
08-06-2022, 11:20
Salve, ieri mi è mancata internet x un 10 minuti, come è tornata la linea son passato da un download medio di 180 a uno di 90.. Son da ieri provando ma massimo che arrivo son 94... L'upload è rimasto invariato a una media di 19.
Il fritz però è sempre allineato a 210/21... Cosa potrebbe essere successo?
@giangy71: Pubblica le statistiche complete della linea che trovi nel menu del Fritzbox. Portante agganciata in Download e Upload, attenuazione, margine di rumore, errori vari ecc.
giangy71
08-06-2022, 14:27
@giangy71: Pubblica le statistiche complete della linea che trovi nel menu del Fritzbox. Portante agganciata in Download e Upload, attenuazione, margine di rumore, errori vari ecc.
ciao, i parametri son rimasti invariati, esattamente gli stessi che avevo prima del crollo di velocita...
https://i.ibb.co/vX5wVZr/Screenshot-22.png (https://ibb.co/QDBbprq)
il contatore degli errori inutile pubblicarlo, è tutto a zero...
@giangy71: Riavvia il FritzBox, dopodiché cambia cavo ethernet (se fai il test via cavo), è colpa sua. Se invece lo fai in wifi, assicurati di collegarti alla banda Wifi 5 GHz e di farlo difronte al modem, su server Eolo Milano da app Ookla Speedtest.
giangy71
08-06-2022, 18:36
Queste prove e anche altre le ho già fatte, ho anche provato a rimontato il modem della tiscali x ulteriori verificare e a staccare tutto x un 20 minuti... ma i risultato non cambiano. è successo qualche cosa ieri quando è venuta a mancare la linea x 10 minuti... prima lo Speedtest mi dava 189, come si è ricollegato non mi supera i 94.
il problema principale è l'assistenza tiscali , devi avere fortuna x trovare qualche persona preparata, via whatsapp terribili, mai risolto nulla, ti liquidano sempre dicendo che se supera i 50 di download x loro la linea non ha problemi e al 130 si va a culo... avevo un problema simile già un 20 gg fa, dicevano sempre che era un problema che dipendeva da me, alla fine dopo 2 chat e 4 telefonate un operatore che ha capito il problema mi ha aperto la segnalazione, venuto il tecnico a casa dove ovviamente era tutto ok, controlla il cabinet e guarda caso trova il problema e la linea torna di nuovo a piena potenza.. purtroppo ora altro problema..
son cliente tiscali dal 2007 e sempre trovato benissimo x tutto, purtroppo da un anno a questa parte molti problemi e come dicevo, anche x l'assistenza ormai si va a culo...
ho linea tiscali fttc 200M (reali 160-170) profilo 35b, con modem fritzbox 7530 con meno di 1 anno di funzionamento, che è evidentemente guasto.
per riassumere, ho infine capito, dopo molti disservizi e reclami caduti nel vuoto, che i continui riavvii del modem, sono imputabili al modem stesso e legati al suo utilizzo(impossibile telefonare e navigare e spesso anche solo una cosa delle due) ed alla temperatura ambiente: la soluzione temporanea che ho trovato è di utilizzarlo con un siberino poggiatogli contro, opportunamente imbustato.
ho un tg788vn V2 sbloccato con gui ansuel installata, ma che non riesco a configurare (sarei castrato visto che supporta solo il profilo 17a, ma meglio di niente). I parametri per la vdsl dal sito di tiscali sono:
USER-VLAN 835
Protocollo (PPPoE) PPP over Ethernet - (RCF 2516)
Encapsulation 802.1Q
Indirizzo DNS Primario Assegnato dal server
Indirizzo DNS Secondario Assegnato dal serve
Ho inserito chiaramente per nome e password della linea i dati che avevo appuntato per la ADSL, email e password di tiscali. encapsulation non so dove impostarlo. Ho inserito i dati sia manualmete, sia attraverso la procedura guidata ma niente da fare, la spia dello stato rimane rossa, ho saltato qualcosa?
strassada
09-06-2022, 19:19
Dopo oltre 3.5 anni, sto migrando altrove, sempre FTTC.
Purtroppo negli ultimi 2 anni sono peggiorati i problemi serali (e a volte pomeridiani) durante le partite. Niente di tragico perenne, però dai una volta dai due, dai tre, ..., alla fine ti girano. E sicuro che a settembre non cambierà nulla, ho deciso di cambiare io - provider, sperando di non passare dalla padella alla brace (nel caso, me ne andrò in tempi molto più rapidi).
-5 all'alba.
strassada
09-06-2022, 20:45
ho linea tiscali fttc 200M (reali 160-170) profilo 35b, con modem fritzbox 7530 con meno di 1 anno di funzionamento, che è evidentemente guasto.
per riassumere, ho infine capito, dopo molti disservizi e reclami caduti nel vuoto, che i continui riavvii del modem, sono imputabili al modem stesso e legati al suo utilizzo(impossibile telefonare e navigare e spesso anche solo una cosa delle due) ed alla temperatura ambiente: la soluzione temporanea che ho trovato è di utilizzarlo con un siberino poggiatogli contro, opportunamente imbustato.
ho un tg788vn V2 sbloccato con gui ansuel installata, ma che non riesco a configurare (sarei castrato visto che supporta solo il profilo 17a, ma meglio di niente). I parametri per la vdsl dal sito di tiscali sono:
Ho inserito chiaramente per nome e password della linea i dati che avevo appuntato per la ADSL, email e password di tiscali. encapsulation non so dove impostarlo. Ho inserito i dati sia manualmete, sia attraverso la procedura guidata ma niente da fare, la spia dello stato rimane rossa, ho saltato qualcosa?
non so se i menu sono gli stessi, io ho il dga4132:
in banda larga seleziona wan automatica , abilita DSL e più sotto USO VLAN.
come notazione Device e sotto scrivi 835
in Accesso Internet, seleziona PPPOE Routed, io ho poi indicato manualmente Tiscali, poi sotto Connessione PPP, Attivato e NAT, (invece no IPV6, non essendoci con Tiscali), come Nome Utente nome.cognome@tiscali.it (ovviamente tuo nome.cognome o quello che è) e come password un codice a 6 cifre col quale fai il login anche al my tiscali (per la mail associata, dopo un po' chiedono di cambiarla, ma vale solo per le mail, non per password per my tiscali e la FTTC/ADSL che resta sempre quello a 6 cifre). Entrambi devono essere quelli associati alla FTTC e non alla vecchia ADSL (poi non so se ci sono casi particolari)
Username e password per configurare modem alternativi, son scritti nel sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura. Fondamentale settare la VLAN su 835, altrimenti non si collega neanche se si prende il modem a sassate.
non so se i menu sono gli stessi, io ho il dga4132:
in banda larga seleziona wan automatica , abilita DSL e più sotto USO VLAN.
come notazione Device e sotto scrivi 835
in Accesso Internet, seleziona PPPOE Routed, io ho poi indicato manualmente Tiscali, poi sotto Connessione PPP, Attivato e NAT, (invece no IPV6, non essendoci con Tiscali), come Nome Utente nome.cognome@tiscali.it (ovviamente tuo nome.cognome o quello che è) e come password un codice a 6 cifre col quale fai il login anche al my tiscali (per la mail associata, dopo un po' chiedono di cambiarla, ma vale solo per le mail, non per password per my tiscali e la FTTC/ADSL che resta sempre quello a 6 cifre). Entrambi devono essere quelli associati alla FTTC e non alla vecchia ADSL (poi non so se ci sono casi particolari)
Username e password per configurare modem alternativi, son scritti nel sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura. Fondamentale settare la VLAN su 835, altrimenti non si collega neanche se si prende il modem a sassate.
@strassada, sì sono molto simili (infatti ho subito cercato delle guide per il settaggio manuale dei valori per il tim hub)come voci e interfaccia. grazie appena posso, ci riprovo.
[Update] non ho capito cosa intendi. E' chiaro che ho l'email vattelapesca@tiscali.it e questo è lo user/email, mentre per la password da usare sempre per i dati di connessione nel modem, ho la password che mi assegnò tiscali all'epoca, chiaramente diversa da quella della casella email vattelapesca@tiscali.it che come hai detto tu viene chiesto poi di cambiare. Ora, da quello che so la combo email-password per la ADSL o per la VDSL è la medesima ed è quella che trovo su mytiscali, non ho capito cosa intendi con "Entrambi devono essere quelli associati alla FTTC e non alla vecchia ADSL (poi non so se ci sono casi particolari)"
strassada
13-06-2022, 23:34
se hai quella, usa quella. importante è che abiliti la vlan e metti 835 nell'altro menu.
io ora sono con nuovo provider: poco fa ho notato che non si connetteva più ad internet, ho cambiato vlan e nome utente/password e ho subito agganciato l'ip col nuovo operatore, tornando online.
adios Tiscali.
Ora rimane il capitolo VOIP. Dalla pagina My tiscali ho i dati, ma non essendo standard la cosa, ho problemi ad individuare i campi giusti.
Credo siano solo 2 le schermate da impostare (ci sarebbe da far funzionare anche il servizio "chi è" se possibile che mostra i numeri di telefono di chi ti chiama) dal modem e queste sono le voci:
Sotto Telefonia> Generali ho i campi:
Nome
Registrar Primario
Nome Dominio
Realm
Porta Registrar Primario
Proxy Primario
Porta Proxy Primario
Porta Locale
Scadenza
Interfaccia (Wan/Lan)
Mentre sotto Telefonia> Linee Telefoniche ho:
Profilo Sip
Nome utente
URI
Password
Visualizza Nome
Buongiorno,
Ho aperto un quesito nel forum Fritz 7530 perché l’ho installato da poco. Ma al momento mi sembra possa essere un problema Tiscali.
Sul vecchio Sirio 187 non appare alcun numero. CLIP attivo. Su App Fon lo stesso. Il servizio Chi è https://assistenza.tiscali.it/intern...o/guida/chi-e/ non è visibile su My Tiscali. Il link porta alla pagina del modem. Anche se credo fosse incluso. Chi ha avuto lo stesso problema? Grazie.
@WuMing2: Il servizio chi è per tutte le attivazioni dal 22 Ottobre 2020 in poi non è più incluso gratis ma costa +1,99 Euro/mese.
Pertanto se hai un contratto sottoscritto prima di tale data, reclama con l'assistenza.
Se invece hai un contratto sottoscritto dopo tale data, non puoi far nulla se non fartelo attivare a pagamento dall'assistenza al costo di cui sopra, se ti serve.
@bigbey grazie. Il contratto è un passaggio da ADSL precedente al 2020 ad FTTC l’anno scorso. Ma visto ha un vincolo di due anni è un nuovo contratto. Pensavo fossero passati da pari a pari però.
@WuMing2: Eh no, hai un nuovo contratto a tutti gli effetti. Pertanto se vuoi il servizio chi è, devi pagare.
Ciao, sono vecchio membro HUforum, ma nuovissimo membro Fibra Tiscali ("obbligato", perchè hanno tolto l'ADSL).
Premessa: ho letto tutte le info della prima pagina ed ho effettuato qualche ricerca nel topic, ma non ho trovato risposte. Sono certo che probabilmente avrete già toccato i miei argomenti, nel caso ditemi più o meno quanto cercare indietro (50/100/200 pagg...).
Ho fibra mista Ultrainternet Full con 100 Mega in down e 20 Mega in up, router FRITZ! 7530.
Non ho avuto problemi con l'attivazione (arrivato tecnico, sostituito modem, ho ricollegato le mie Powerline e tutto ha funzionato).
Mi viene però un dubbio sulla velocità effettiva, anche perchè ogni volta devo ripassare la differenza bit e byte. Nonostante abbia ripassato, i conti non mi tornano.
Come portante (ossia, quello che leggo nel pannello di controllo del FRITZ!) ho 26,9 Mbit/s down e 4,5 Mbit/s up, e con lo speedtest 23.8 down e 4.13 (quindi, corrispondono).
Ma se l'abbonamento è 100 "Mega", la portante non dovrebbe essere intorno ai 100? e la mia velocità effettiva, è ok?
Poi, parlando di altre impostazioni del router, ho avuto dei dubbi con "Consentire gli aggiornamenti automatici" e "Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP" che ho disattivato.
Ho invece lasciato attivo "Il FRITZ!Box cerca aggiornamenti a intervalli regolari" ed impostato i DNS di Comodo.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi ;)
@.ga: Il tecnico che ti ha collegato, lo ha fatto a fallo di cane, probabilmente ha collegato uno solo dei fili che compongono il doppino telefonico/altro problema sulla tratta in rame.
Devi pertanto aprire un ticket a Tiscali per portante agganciata sotto la minima contrattuale e dirgli di far uscire un tecnico. Al tecnico che verrà, farai controllare il collegamento ed il funzionamento della tratta in rame.
@.ga: Il tecnico che ti ha collegato, lo ha fatto a fallo di cane, probabilmente ha collegato uno solo dei fili che compongono il doppino telefonico/altro problema sulla tratta in rame.
Devi pertanto aprire un ticket a Tiscali per portante agganciata sotto la minima contrattuale e dirgli di far uscire un tecnico. Al tecnico che verrà, farai controllare il collegamento ed il funzionamento della tratta in rame.
Ciao Bigbey, contento di trovarti anche di qua!
Un po' meno contento di quanto mi hai detto...in realtà il tecnico non ha fatto niente: ha collegato il router alla presa telefonica che usavo in precedenza, senza effettuare alcun "intervento" :muro:
A dire il vero è la stessa cosa che mi aveva comunicato tiscali al telefono: che non necessitavo di alcun intervento tecnico, ma solo del cambio del router :rolleyes:
@.ga: Purtroppo il tecnico che ti ha switchato in FTTC era un cane. Deve ritornare un altro tecnico e controllare tutta la tratta in rame, dalla permuta in armadio (probabilmente fatta da schifo), passando per la chiostrina in strada e fino alla presa telefonica in casa.
Lollauser
26-06-2022, 16:39
ma non può essere semplicemente che sta a 500 ml o più dalla chiostrina?
@Lollauser: È possibile si, dovrebbe pubblicare le statistiche complete della linea reperibili nel FritzBox per capirlo con certezza.
Esse si trovano nella sezione Internet>Informazioni DSL>DSL, avendo cura di abilitare in alto a destra la Visualizzazione Avanzata.
Così a naso, una portante agganciata di 26/4 mi ha fatto propendere per un errato collegamento...però se il FritzBox gli restituirà una distanza casa-armadio superiore a 1 km/1,5 km...allora ci sarà solo da alzare le mani e arrendersi, troppo distante.
@Lollauser: È possibile si, dovrebbe pubblicare le statistiche complete della linea reperibili nel FritzBox per capirlo con certezza.
Esse si trovano nella sezione Internet>Informazioni DSL>DSL, avendo cura di abilitare in alto a destra la Visualizzazione Avanzata.
Così a naso, una portante agganciata di 26/4 mi ha fatto propendere per un errato collegamento...però se il FritzBox gli restituirà una distanza casa-armadio superiore a 1 km/1,5 km...allora ci sarà solo da alzare le mani e arrendersi, troppo distante.
Faccio copia e incolla anche se la formattazione è pessima, faccio prima che screnshottare.
Ditemi se capite
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080
Capacità della linea kbit/s 26934 4480
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 26934 4480
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 17402 4476
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza 1 ms fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 53 55
G.INP on on
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 27 34
Diramazioni della linea 1 1
Lunghezza approssimativa della linea m 1074
Profilo 8b
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
@.ga: Situazione sfigatissima. La tua casa quando fu costruita fu connessa in rete rigida, ovvero direttamente alla centrale di zona senza passare da alcun armadio stradale (profilo assegnato infatti 8b). La tua casa è distante dalla centrale oltre 1 km, pertanto il consiglio che ti ho scritto sopra non è più da ritenersi valido; non puoi far nulla, mi dispiace.
Avresti ovviamente la stessa portante agganciata in FTTC con qualunque altro gestore, in quanto il doppino telefonico che ti arriva in casa è solo uno e su esso vanno tutti gli Operatori.
@.ga: Situazione sfigatissima. La tua casa quando fu costruita fu connessa in rete rigida, ovvero direttamente alla centrale di zona senza passare da alcun armadio stradale (profilo assegnato infatti 8b). La tua casa è distante dalla centrale oltre 1 km, pertanto il consiglio che ti ho scritto sopra non è più da ritenersi valido; non puoi far nulla, mi dispiace.
Avresti ovviamente la stessa portante agganciata in FTTC con qualunque altro gestore, in quanto il doppino telefonico che ti arriva in casa è solo uno e su esso vanno tutti gli Operatori.
Ma come sono felice :muro:
Ma questo significa che anche quando porteranno la fibra FTTH le cose non miglioreranno? So che ancora devono scavare per portare i cavi davanti a casa.
In ogni caso, domani un ticket lo apro,. anche se dubito che riusciranno ad essere più competenti di te... grazie. Ma sei del ramo vero? Io non saprei neanche dove impararle ste cose
@.ga: No la FTTH non c'entra. Se un domani ti portano la fibra ottica fin dentro casa, avrai la 1000 Mega piena senza problemi.
Buona fortuna.
@.ga: No la FTTH non c'entra. Se un domani ti portano la fibra ottica fin dentro casa, avrai la 1000 Mega piena senza problemi.
Buona fortuna.
Ok, grazie
freddyso
02-07-2022, 16:04
Salve
Sono diverse ore che il mio Fritz 7530 si allinea con la centrale ma non mi consente di navigare, nel registro eventi ho numerosi errori di timeout del protocollo PPPOE.
Ho contattato l'assistenza e mi ha detto che nella mia zona effettivamente c'è un problema ma non sapeva dirmi se il mio problema dipendeva da quello segnalato...
Qualcun altro sta riscontrando problemi al collegamento internet in Ancona? Se sì, in che zona?
Salve
Sono diverse ore che il mio Fritz 7530 si allinea con la centrale ma non mi consente di navigare, nel registro eventi ho numerosi errori di timeout del protocollo PPPOE.
Ho contattato l'assistenza e mi ha detto che nella mia zona effettivamente c'è un problema ma non sapeva dirmi se il mio problema dipendeva da quello segnalato...
Qualcun altro sta riscontrando problemi al collegamento internet in Ancona? Se sì, in che zona?
non ti posso rispondere direttamente perché non sono di quelle parti e al momento non ho problemi e qurelli che ho avuto in passato sono stati finalmente risolti sostituendo il modem, ma in generale puoi consultare questo sito per vedere se ci sono segnalzioni (degli utenti) in merito a disservizi:
https://downdetector.it/
non c'è nulla su Ancona.
Salve
Sono diverse ore che il mio Fritz 7530 si allinea con la centrale ma non mi consente di navigare, nel registro eventi ho numerosi errori di timeout del protocollo PPPOE.
Ho contattato l'assistenza e mi ha detto che nella mia zona effettivamente c'è un problema ma non sapeva dirmi se il mio problema dipendeva da quello segnalato...
Qualcun altro sta riscontrando problemi al collegamento internet in Ancona? Se sì, in che zona?
Tiscali Tiscali… ormai sono in caduta libera, purtroppo oserei dire.
Semplicemente cogli la palla al balzo per passare ad altro fornitore.
Magari uno bello corazzato come Telecom o Fastweb.
C’è un guasto fibercut Fastweb che impatta molti altri nelle Marche comunque da ieri. Lunedì dovrebbe venire risolto
Anzi probabilmente ti si risolverà a brevissimo perché son già in campo a giuntare.
freddyso
03-07-2022, 09:07
non ti posso rispondere direttamente perché non sono di quelle parti e al momento non ho problemi e qurelli che ho avuto in passato sono stati finalmente risolti sostituendo il modem, ma in generale puoi consultare questo sito per vedere se ci sono segnalzioni (degli utenti) in merito a disservizi:
https://downdetector.it/
non c'è nulla su Ancona.
Ti ringrazio della risposta e del link, magari stamattina provo con il loro modem che ho ancora imballato...
Non so' quanto sia affidabile il sito downdetector, ma che c'è un problema in Ancona lo hanno detto loro :wtf: tant'è che mi ha aperto un ticket con invio del tecnico.
L'importante che si risolva presto, mia moglie ci lavora...
Speriamo bene
Aggiornamento: ha ripreso a funzionare senza alcun intervento da parte mia, unico problema rimasto il lento ed inesorabile degrado della connessione, dai 170Mb/s dei primi tempi gli attuali145 Mb/s, speriamo arrivi presto la fibra.
Ti ringrazio della risposta e del link, magari stamattina provo con il loro modem che ho ancora imballato...
Non so' quanto sia affidabile il sito downdetector, ma che c'è un problema in Ancona lo hanno detto loro :wtf: tant'è che mi ha aperto un ticket con invio del tecnico.
L'importante che si risolva presto, mia moglie ci lavora...
Speriamo bene
Downreactor funzione nel momento in cui vengono effettuate le segnalazioni dagli utenti.
Anche io non ti ho risposto perchè non sono della zona, ma ritengo abbia fatto bene a chiedere qui, in teoria qualcuno da quelle parti dovrebbe esserci
Ti ringrazio della risposta e del link, magari stamattina provo con il loro modem che ho ancora imballato...
Non so' quanto sia affidabile il sito downdetector, ma che c'è un problema in Ancona lo hanno detto loro :wtf: tant'è che mi ha aperto un ticket con invio del tecnico.
L'importante che si risolva presto, mia moglie ci lavora...
Speriamo bene
Aggiornamento: ha ripreso a funzionare senza alcun intervento da parte mia, unico problema rimasto il lento ed inesorabile degrado della connessione, dai 170Mb/s dei primi tempi gli attuali145 Mb/s, speriamo arrivi presto la fibra.
Come ti avevo detto nel messaggio sopra, a brevissimo si sarebbe ripresa.
Buongiorno,
sono su tiscali FTTC 200/30 dal 2019 e giovedì all'improvviso è morto il modem zyxel che mi hanno dato in comodato (defunto, non si accende proprio).
Ho attivato col servizio clienti (gentilissimi) il cambio modem ma ad oggi non ho ricevuto nessuna notifica via mail né su myTiscali. Secondo voi è normale? E sapete per caso che modem stanno dando ultimamente?
Grazie.
@quequ: Si è normale, non avrebbero potuto spedirtelo in 24h, ormai se ne parla settimana prossima. Spediscono quello che hanno in magazzino, ovvero gli Zyxel dei resi dei clienti.
@quequ: Si è normale, non avrebbero potuto spedirtelo in 24h, ormai se ne parla settimana prossima. Spediscono quello che hanno in magazzino, ovvero gli Zyxel dei resi dei clienti.Ciao. Non mi aspettavo certo il tracking del corriere ma almeno una mail per informare che la pratica era stata avviata sì. Ma quindi secondo te mi invieranno un modem usato? Il zyxel all'epoca era nuovo.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
@.ga: Situazione sfigatissima. La tua casa quando fu costruita fu connessa in rete rigida, ovvero direttamente alla centrale di zona senza passare da alcun armadio stradale (profilo assegnato infatti 8b). La tua casa è distante dalla centrale oltre 1 km, pertanto il consiglio che ti ho scritto sopra non è più da ritenersi valido; non puoi far nulla, mi dispiace.
Avresti ovviamente la stessa portante agganciata in FTTC con qualunque altro gestore, in quanto il doppino telefonico che ti arriva in casa è solo uno e su esso vanno tutti gli Operatori.
Aggiornamento tardivo, ma volevo ahimè confermare la tua diagnosi: mi ha risposto l'area tecnica dicendo che la mia abitazione è distante più di 800m dalla centrale e non si può fare niente
Ciao. Non mi aspettavo certo il tracking del corriere ma almeno una mail per informare che la pratica era stata avviata sì. Ma quindi secondo te mi invieranno un modem usato? Il zyxel all'epoca era nuovo.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Non mandano alcuna mail. Si resi dei clienti.
Non mandano alcuna mail. Si resi dei clienti.
Ok grazie. Speriamo che non sia ridotto troppo male e che soprattutto supporti il profilo a 200mb.
Non mandano alcuna mail. Si resi dei clienti.
Ok grazie. Speriamo che non sia ridotto troppo male e che soprattutto supporti il profilo a 200mb.
Non mandano alcuna mail. Si resi dei clienti.
arrivato oggi il modem sostitutivo.
Hanno mandato un zyxel VMG8825-T50K. E' un buon modello?
Alla vista appare nuovo, in down aggancia 161mbit e la connessione sembra stabile, anche se scalda più del modello precedente.
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è eliminare il prefisso "TISCALI-" dal nome wifi. Col il vecchio zyxel era possibile. Sapete se si può fare anche su questo?
Grazie.
@quequ: Buono lato hardware ma buggato lato software. Per togliere il prefisso Tiscali, prova a copiare il nuovo nome già scritto direttamente da un file .txt.
Non è nuovo.
@quequ: Buono lato hardware ma buggato lato software. Per togliere il prefisso Tiscali, prova a copiare il nuovo nome già scritto direttamente da un file .txt.
Non è nuovo.
Buggato dove?
Per il wifi ho risolto come hai detto. Grazie.
Se non è nuovo allora complimenti all'abbonato che reso il modem, è tenuto alla perfezione.
@quequ: Lato wifi, con i dispositivi che randomicamente possono disconnettersi. Qui la guida su come risolvere (qualora dovessi riscontrare tali problemi):
https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf
In aggiunta, ricorda di disabilitare anche il frame di gestione protetti dallo stesso menu che troverai nella guida.
@quequ: Lato wifi, con i dispositivi che randomicamente possono disconnettersi. Qui la guida su come risolvere (qualora dovessi riscontrare tali problemi):
https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf
In aggiunta, ricorda di disabilitare anche il frame di gestione protetti dallo stesso menu che troverai nella guida.
Grazie.
Posso dirti che dopo qualche giorno di test la conclusione è che (almeno nel mio caso) il wi-fi di questo modem è disastroso, molto peggio dell'altro zyxel che avevo prima.
Allora ho colto la palla al balzo e ho fatto una cosa che in fondo volevo fare da tempo: mi sono comprato un fritz 7590ax, l'ho configurato per tiscali ed è effettivamente un altro mondo. :D
Da quando ho cambiato il notebook che ha un wifi 6 all'accensione del sistema windows 10 per accedere alla rete tiscali (fibra rame) devo attendere un po per l'identificazione della rete...Il tutto provato con un'altro gestore (wodafone) l'identificazione è istantanea...
NB.:modem technicolor tiscali
@ronle: Compra un altro modem.
l.spaccatrosi
31-08-2022, 11:12
Buongiorno a tutti.
@Bigbey
Buongiorno a te.
Avrei bisogno, quando puoi, di qualche chiarimento circa l'uscita da Tiscali.
Questa mattina ho verificato sul sito OpenFiber e risulto finalmente connesso in FTTH.
Sono già in contatto con Matteo di Pianeta Fibra per passare in FTTH con loro, anche se al momento sul loro sito non risulto ancora vendibile in tale tecnologia; ormai sarà questione, spero, di poco tempo.
I miei dubbi sono relativi all'uscita da Tiscali (attualmente sono in FTTC su cabinet proprietario Fastweb, in 35b cappato a 100) relativamente al fatto che sulla fattura ho due codici di migrazione così indicati: "Linea: 0774xxxxxx codice: RLAUxxxxxxxxx001 U" e "Linea: 0774xxxxxx codice: RLAUxxxxxxxxx009 A".
Matteo mi indicava che sarà necessario, oltre la solita procedura di migrazione con portabilità del numero telefonico, disdettare esplicitamente Tiscali.
Puoi darmi qualche ragguaglio sull'esatto comportamento che devo tenere e con quali tempistiche?
Grazie mille.
@I.spaccatrosi: Ciao, per la migrazione te la vedrai con Matteo/reparto commerciale di PianetaFibra. Una volta che sarà andata totalmente a compimento (dunque anche la numerazione), entrerai nel sito MyTiscali e se noterai ancora la linea attiva in "Visualizza i tuoi servizi", manderai disdetta tramite modulo da compilare sempre da lì.
l.spaccatrosi
31-08-2022, 12:02
Chiarissimo!
Grazie mille e a presto.
Una eventuale disdetta da tiscali (Fttc) per un altro operatore potrei perdere l'email di Tiscali?
@ronle: No rimane attiva, ma non utilizzarla per le cose importanti in quanto è facilmente bucabile. Usa Gmail. Alice, Tiscali ecc. vanno usate esclusivamente per le quisquilie.
Il passaggio dalla fibra-rame alla fibra in tiscali comporta la perdita del numero di telefono,la portabilita'del vecchio numero fisso non è possibile...Perchè?
@ronle: Le linee Tiscali sotto rete o rivendita Fastweb non sono upgradabili a FTTH ma va fatta necessariamente nuova linea. Tiscali ha problemi di saturazione rete, pertanto attualmente fare la FTTH con loro è sconsigliato. Migra verso altro gestore.
Nel modello disdetta Tiscali bisogna indicare se si intende chiedere il rientro della numerazione in TIM o la cessazione del servizio senza rientro della numerazione in TIM.Per la portabilita'bisogna indicare il rientro della numerazione Tim?
@ronle: Se migri ad altro gestore, non devi inviare alcuna disdetta a Tiscali, si occupa di tutto il nuovo gestore al quale comunicherai il codice di migrazione che trovi scritto nell'ultima fattura Tiscali emessa. Se hai 2 codici di migrazione in fattura, non usare quello che finisce con 222, quello è solo per la numerazione. Usa l'altro codice che invece si trascina tutto, internet+fonia Voip.
Solo qualora a migrazione totalmente avvenuta (dunque sia internet che numero telefonico), dovessi riscontrare dal sito MyTiscali un qualche servizio ancora attivo, allora invierai una disdetta sempre da lì specificando "senza rientro della numerazione in Tim".
Attualmente quindi, vai sul sito del nuovo gestore e compila la richiesta di migrazione linea, non serve fare altro.
P.S.: Ricorda di rispedire il modem e relativo alimentatore a tue spese ed entro 30 giorni solari dall'avvenuta cessazione della linea internet di Tiscali, al seguente indirizzo che trovi qui sotto e sempre qui sotto, ricorda di caricare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
ma su una fttc tim cosa dà Tiscali? il 7530?
ma su una fttc tim cosa dà Tiscali? il 7530?
Se li ha disponibili in magazzino, SI
altrimenti gli ZTE
Ovviamente non puoi scegliere
supersport25
15-12-2022, 18:11
Se li ha disponibili in magazzino, SI
altrimenti gli ZTE
Ovviamente non puoi scegliere
Ciao,
Anche io ho fatto FTTC Tiscali passando da una ADSL Wind3, il tutto in vula su rete Tim.
Quanto tempo ci impiegano ad attivare?
Il modem lo consegna il tecnico o arriva con SDA, e nel caso dopo quanto? Il servizio clienti dice che mi arriva con il tecnico ma sul sito e in fase di attivazione mi hanno fatto inserire un indirizzo di spedizione...
Grazie
Ciao,
Anche io ho fatto FTTC Tiscali passando da una ADSL Wind3, il tutto in vula su rete Tim.
Quanto tempo ci impiegano ad attivare?
Il modem lo consegna il tecnico o arriva con SDA, e nel caso dopo quanto? Il servizio clienti dice che mi arriva con il tecnico ma sul sito e in fase di attivazione mi hanno fatto inserire un indirizzo di spedizione...
Grazie
dai 7 ai 10gg, da quando ricevi il tuo modem tiscali.
Il tecnico verrà con il suo Golden Modem per fare le verifiche, e farà l'allaccio.
Essendo in VULA, non dovresti avere problemi, ma con tiscali tutto è possibile
Da un paio di giorni sto riscontrando una cosa strana... Portante di 117k in download e solitamente da speedtest dava un 105 Mega, mentre adesso non supera in 95 mega. Sembra quasi come ci fosse il vecchio blocco delle 100 Mega che con portante piena non superava i 95. Cosa può essere? Una strozzatura applicata?
@SM1979: Limitazione errata al bras, già capitato a diversi altri utenti in passato. Non c'è soluzione se non quella di migrare ad altro gestore.
E se più semplicemente fosse una qualche interfaccia di rete che ha negoziato a 100 invece che a 1000? Capita in FTTH, perché non anche in FTTC?
@Yramrag: Voglio sperare che prima di scrivere qui abbia fatto già tutti i procedimenti banali (riavvii modem e pc) + controllato già la negoziazione sia lato pc che lato modem.
Se si, allora è l'errato profilo al bras che come ripeto, è capitato già a diversi altri utenti Tiscali e non ha soluzione.
E tutto rimasto come stava prima. Il profilo è giusto e anche la portante. Semplicemente su speedtest non supera i 95 mega come faceva prima. l'unica cosa che è cambiato è L'IMP che prima stava a 101 e adesso è tornata quella normale a 56-61 simboli.
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 20 hours: 44 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 117.019 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 117.020 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.9 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.5 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.7 dBm 2.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 8.0 dB 11.9 dB
Attainable Net Data Rate: 31.330 Mbps 120.761 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.3 10.1 15.3 17.5 6.1 14.5 29.6
Signal Attenuation(dB): 1.3 9.5 14.3 16.9 5.9 14.3 28.6
SNR Margin(dB): 9.9 9.9 9.9 9.9 6.3 6.2 6.1
Transmit Power(dBm):-28.9 -20.2 -25.4 -32.4 7.9 7.8 12.1
============================================================================
Alla fine sono 10 mega che sono sparite lato navigazione effettiva. Non è un problema poi grave. Mi è sembrato però di notare che la saturazione 21-23 sia sparita. Se il prezzo da pagare è questo mi sta bene...
arabafenice74
21-12-2022, 21:08
E tutto rimasto come stava prima. Il profilo è giusto e anche la portante. Semplicemente su speedtest non supera i 95 mega come faceva prima. l'unica cosa che è cambiato è L'IMP che prima stava a 101 e adesso è tornata quella normale a 56-61 simboli.
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 20 hours: 44 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 117.019 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 117.020 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.9 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.5 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.7 dBm 2.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 8.0 dB 11.9 dB
Attainable Net Data Rate: 31.330 Mbps 120.761 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.3 10.1 15.3 17.5 6.1 14.5 29.6
Signal Attenuation(dB): 1.3 9.5 14.3 16.9 5.9 14.3 28.6
SNR Margin(dB): 9.9 9.9 9.9 9.9 6.3 6.2 6.1
Transmit Power(dBm):-28.9 -20.2 -25.4 -32.4 7.9 7.8 12.1
============================================================================
Alla fine sono 10 mega che sono sparite lato navigazione effettiva. Non è un problema poi grave. Mi è sembrato però di notare che la saturazione 21-23 sia sparita. Se il prezzo da pagare è questo mi sta bene...
Le prove sulla saturazione sparita le fai scaricando un file di grosse dimensioni o da speedtest?
Se scarichi un file di sera dopo le 21 vai al massimo?
Ciao,
Anche io ho fatto FTTC Tiscali passando da una ADSL Wind3, il tutto in vula su rete Tim.
Quanto tempo ci impiegano ad attivare?
Il modem lo consegna il tecnico o arriva con SDA, e nel caso dopo quanto? Il servizio clienti dice che mi arriva con il tecnico ma sul sito e in fase di attivazione mi hanno fatto inserire un indirizzo di spedizione...
Grazie
alla fine com'è andata ?
Le prove sulla saturazione sparita le fai scaricando un file di grosse dimensioni o da speedtest?
Se scarichi un file di sera dopo le 21 vai al massimo?
Prima creava problemi anche guardare un semplice streaming e dovevo attivare la VPN. Adesso la prova del 9 sarà quando trona il campionato...
supersport25
30-12-2022, 14:54
alla fine com'è andata ?
Ancora non ho ricevuto nulla, se non che un SMS che mi dice attivazione prevista il 9 Gennaio.
Ma è un mondo diviso in sè stesso, ho fatto diverse chiamate al servizio clienti onguno mi dice una cosa diversa:
alcuni operatori dicono che arriva un tecnico che consegna il modem prima, e poi lo devo attaccare io autonomamente il 9 gennaio. Altri dicono che arriverà il 9 gennaio il tecnico. altri ancora dicono che arriverà il corriere senza che arrivi il tecnico.
In tutto ciò mi pare assurdo che ci si impieghi un più di un mese per migrare una fibra cabinet. Quando ero passato da TIM a Wind in meno di una settimana avevano fatto tutto.
Sembra quasi come ci fosse il vecchio blocco delle 100 Mega che con portante piena non superava i 95. Cosa può essere? Una strozzatura applicata?
E se più semplicemente fosse una qualche interfaccia di rete che ha negoziato a 100 invece che a 1000? Capita in FTTH, perché non anche in FTTC?
Tutto può essere ma basta fare un test in WiFi 5GHz davanti al router per confutare la tesi di Eth a 100Mb.
E' quasi certamente un errore di riconfigurazione del BRAS (o di chi per esso).
Il problema è che l'errore facilmente sarà sul lato Tim e quando Tiscali contatterà Tim lei gli risponderà che è tutto OK e fine dei giochi.
Dopo 2 o 3 tentativi Tiscali demorde e ti dice di andare via o di accontentarti così e stop.
Io sono limitato così (ed ho portante a 202Mb) da Agosto, non sono riusciti mai a risolvere in 3 mesi di tentativi.
Mi hanno regalato 2 mesi di canone e la possibilità di migrazione a zero spese in cambio, ma il problema non sarà risolto (a meno di trovare un tecnico serio sia in Tiscali che in Tim e magari tuoi amici che analizzino bene il problema e trovino il guasto/errore).
Adesso aspetto di godermi i 2 mesi regalati (che saranno Feb + Mar) e poi valuterò se rimanere (e perdere l'uscita a zero costi) in attesa di FTTH (ormai dovrebbe mancare poco, al peggio solo altri 6 mesi spero) o se migrare ad altri (magari in FWA visto che FWA a 1Gb da me già c'è) e poi magari tornare in Tiscali dopo quando ci sarà FTTH disponibile (sia per abitudine che perché Tiscali ha una offerta che altri non hanno e sarebbe economicamente vantaggiosa)
webmagic
31-12-2022, 12:48
Mi confermate che non è ancora possibile l'upgrade FTTC (SLU Fastweb) -> FTTH?
Ci sono eventualmente delle date o preferiscono perdere il cliente?
@webmagic: Confermato. Preferiscono perdere il cliente.
Mi confermate che non è ancora possibile l'upgrade FTTC (SLU Fastweb) -> FTTH?
Ci sono eventualmente delle date o preferiscono perdere il cliente?
Dipende chi ti gestisce la pratica, dal sito ufficiale non risulta possibile al momento. devi usare altri canali.
@picazzo: Non fornire informazioni mendaci. Quanto scritto da webmagic non è possibile effettuarlo tramite alcun canale, è una limitazione precisa di Tiscali, forse per accordi stipulati all'epoca con Fastweb.
Ancora non ho ricevuto nulla, se non che un SMS che mi dice attivazione prevista il 9 Gennaio.
Ma è un mondo diviso in sè stesso, ho fatto diverse chiamate al servizio clienti onguno mi dice una cosa diversa:
alcuni operatori dicono che arriva un tecnico che consegna il modem prima, e poi lo devo attaccare io autonomamente il 9 gennaio. Altri dicono che arriverà il 9 gennaio il tecnico. altri ancora dicono che arriverà il corriere senza che arrivi il tecnico.
In tutto ciò mi pare assurdo che ci si impieghi un più di un mese per migrare una fibra cabinet. Quando ero passato da TIM a Wind in meno di una settimana avevano fatto tutto.
addirittura ? :muro:
allora rimando passaggio a Tiscali... mi fai desistere anche se risparmierei molto con l'offerta fisso e mobile a 29
mattia.l
04-01-2023, 19:42
Abbiamo appena disdetto Fastweb per passare a tiscali, 25€ contro 34. Ma ora dopo aver letto paura, speriamo in bene.
FTTC 200m
Piuttosto la tengo qualche mese è poi ritorno a Fastweb
Abbiamo appena disdetto Fastweb per passare a tiscali, 25€ contro 34. Ma ora dopo aver letto paura, speriamo in bene.
FTTC 200m
Piuttosto la tengo qualche mese è poi ritorno a Fastweb
nell'altra casa son stati veloci ed era pure periodo lockdown maggio 2020 anzi a dirla tutta era richiesta una fttc200 su rete tim ma poi grazie ad Adnrea, abbiamo spostato la richiesta in una FTTH OF... tutto ok subito!
Ora per la fttc dai miei non, ora hanno tim e pagano 41 euro :muro:
Buongiorno. La.mia situazione. Vdsl 30 mega tim crollata a 17 mega dopo.un down... fatto richiesta per passaggio a Tiscali per una questione anche economica, 10€ mensili. Arrivata mail di conferma passaggio il 19 Gennaio (un mese??). Domanda. Nel caso non accettassi il giorno in cui viene il tecnico a fare i test, cosa succede? Ritorno a tim o resto scoperto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Buongiorno. La.mia situazione. Vdsl 30 mega tim crollata a 17 mega dopo.un down... fatto richiesta per passaggio a Tiscali per una questione anche economica, 10€ mensili. Arrivata mail di conferma passaggio il 19 Gennaio (un mese??). Domanda. Nel caso non accettassi il giorno in cui viene il tecnico a fare i test, cosa succede? Ritorno a tim o resto scoperto?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
puoi rifiutare l'arrivo del tecnico, e manda KO la richiesta.
eventualmente avresti 14 giorni da quando firmi il contratto, ma non è il tuo caso.
se non sei passato alla FTTC (fibra+rame), Ti consiglio di rifiutare ed attivare EOLO 200, oppure Vodafone FWA 5G 300mb/s
Spiegami... quando mi chiamano per fissare appuntamento devo dire di no subito? O lo faccio venire per i test?
Si sono in Fttc
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
strassada
08-01-2023, 11:16
non fanno alcun test. ( probabilmente ora hai un profilo con 12dB in download e quindi la portante è calata rispetto a quello normale a 6dB)
il passaggio avviene che quel giorno caricano un nuovo profilo porta in base al tuo contratto (es. 100 mega, ovviamente tu agganci sempre quello che arriva) e contemporaneamente disattivano la pppoe TIM (cioè non potrai più connetterti a TIM).
tu dovrai inserire i parametri di login che ti ha dato/darà Tiscali, sempre che nel frattempo abbiano configurato il profilo logico per la tua linea, in 10 giorni dovrebbero riuscirci, se non sono incapaci. l'ideale sarebbe che nel tuo ONu ci siano altre utenze Tiscali attive, se sei la prima, campa cavallo.
se non l'hanno fatto tu resterai senza ip e quindi senza connessione. potrebbero passare pochi secondi, pochi minuti o poche ore di vuoto, se saranno giorni (settimane...) significa che appunto non ti hanno configurato bene.
non fanno alcun test. ( probabilmente ora hai un profilo con 12dB in download e quindi la portante è calata rispetto a quello normale a 6dB)
il passaggio avviene che quel giorno caricano un nuovo profilo porta in base al tuo contratto (es. 100 mega, ovviamente tu agganci sempre quello che arriva) e contemporaneamente disattivano la pppoe TIM (cioè non potrai più connetterti a TIM).
tu dovrai inserire i parametri di login che ti ha dato/darà Tiscali, sempre che nel frattempo abbiano configurato il profilo logico per la tua linea, in 10 giorni dovrebbero riuscirci, se non sono incapaci. l'ideale sarebbe che nel tuo ONu ci siano altre utenze Tiscali attive, se sei la prima, campa cavallo.
se non l'hanno fatto tu resterai senza ip e quindi senza connessione. potrebbero passare pochi secondi, pochi minuti o poche ore di vuoto, se saranno giorni (settimane...) significa che appunto non ti hanno configurato bene.Ma scusa che significa che arriva il tecnico con il loro modem e la linea non funziona?? Che logica c'è? Se rifiuti?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ho richiesto la fttc Tiscali più l'offerta mobile il 6 febbraio.
Da ieri non va più la fibra Tim ovviamente perché era previsto l'arrivo del tecnico il quale non si è presentato...
E non solo. La sim non è mai stata attivata o comunque non è avvenuta la portabilità perché secondo loro i documenti non sono validati.
Un ottimo inizio direi!
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
edit:
alle 20 con un escamotage mi son fatto passare l'operatore e niente lunedì mi fa mandare sto tecnico spero!
Escamotage sarebbe chiamare per voler attivare un'offerta e poi farsi passare il reparto tecnico perché di default parli solo con la vocina automatica o con la chat ma fanno cacar€ come assistenza e non capisco perché fare così. Mi fai aspettare ok ma non che mi obbblighi a usare la chat o la vocina automatica. :|
Edit 2
Lunedì ore 11, e non si è presentato nessuno né posso chiamare tecnico dato che non ho contatto.
Ti hanno mandato email con i dati di attivazione ?
Se la linea è partita, anche se non è uscito il tecnico, dovresti averla.
In quel caso intanto che aspetti di risolvere, puoi se hai un tuo router configurarti la linea ed iniziare ad usarla (magari senza telefono).
Però a pensarci se fosse partita la linea il tuo contratto dovrebbe essere in essere e tu avere codice cliente ed assistenza completa.
Non ho nulla di nulla, comunque ci siamo sentiti con quello della Tim e mi ha detto che vengono il 1 marzo. :rolleyes:
Ora rimane il problema dei documenti per la portabilità (si rompono le unghie a scrollare gli allegati?)
edit: ma se è Tim, hanno comunque loro i Fritzbox per Tiscali ?
Ore 18 15 ormai non credo venga.
Mah!
Io non so dove sia il problema. Posso capire la prima volta ma ora ci siamo sentiti con Tim, ha il mio numero, abbiamo concordato per oggi e niente ancora senza telefono né internet.
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno con Tiscali FTTC dalla Toscana\Firenze, ad oggi come si trova col servizio in generale?
Lollauser
02-03-2023, 08:54
Ore 18 15 ormai non credo venga.
Mah!
Io non so dove sia il problema. Posso capire la prima volta ma ora ci siamo sentiti con Tim, ha il mio numero, abbiamo concordato per oggi e niente ancora senza telefono né internet.
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Azzardo: il tecnico della tua zona è lo stesso sia per Tiscali che per Tim, e ha qualche problema e/o è incasinato?
Su questi interventi dei tecnici ne sento di ogni...a me su 3-4 interventi e attivazioni in 2 città diverse è andata sempre bene, sono stato fortunato mi sa ;)
Azzardo: il tecnico della tua zona è lo stesso sia per Tiscali che per Tim, e ha qualche problema e/o è incasinato?
Su questi interventi dei tecnici ne sento di ogni...a me su 3-4 interventi e attivazioni in 2 città diverse è andata sempre bene, sono stato fortunato mi sa ;)
eh ma mi sa che dipende su che rete poggia.
Tiscali in città usa la ftth di OF e quindi si appoggia ad un'azienda privata che si chiama REDEL che da noi è tipo leader in ste cose. Ed è privata quindi badano a lavorare e fatturare...
Nel mio caso odierno no. Sono dai miei e qui c'è solo la Fttc Tim quindi Tiscali chiama Tim a cui manda modem Tiscali e poi lo installano. Siccome è Tim ,eccoci qua ancora oggi senza telefonia fissa né internet.
Ieri l'operatore mi ha detto di aspettare perché magari ieri sono venuti a fare il lavoro in centrale ed oggi passano da casa. Speriamo! Però mi pare strano perché se prendiamo appuntamento con Tim per giorno 1, che senso ha venire dopo ?
E soprattutto perché non avvertire?
Fortunatamente non ho lavoro in sw ma cavolo, almeno avvertite. Ditemi che ci sono problemi, peste, guerre ma almeno ditelo prima.
marco2bb2
03-03-2023, 00:07
C'è qualcuno con Tiscali FTTC dalla Toscana\Firenze, ad oggi come si trova col servizio in generale?Viareggio: tutto perfetto, sempre banda piena da anni.
Ieri poi ci siamo sentiti con Tim, o comunque il coordinatore della Tim che prenota interventi e abbiamo concordato per oggi pomeriggio.
Beh sono le 16.57 e non vedo nessuno, oggi ero a casa io quindi impossibile che abbiano suonato o altro (c'è pure il cane).
Ora mi sto arrabbiando, tra l'altro mi finiscono a breve i GB di un modem 4g portatile. Questa situazione, dato che alla data del primo intervento (24.02) mi avevano già staccato Tim (precedente operatore), già mi è costata 13.99 per la riattivazione di una offerta su un'altra sim per usare quantomeno il modem 4g.
Oltre ad altri 8 euro per rinnovare l'offerta sulla sim che dovevo portare in Tiscali ma che a loro dava sempre errore il riconoscimento dei miei pdf dei documenti :muro: (poi da un giorno all'altro andavano bene e mi han fatto la portabilità cioè ieri)
Ah parliamo di un'offerta fisso e mobile richiesta il 6 febbraio.
Quantomeno mi devono scontare un mese dalle fatture come indennizzo. Se non otlre perché Tim continuava a fatturare e infatti il mese che pensavo fosse pagato è adnato avanti con altri 39 euro da prelevare sul conto :muro:
Viareggio: tutto perfetto, sempre banda piena da anni.
Ok, grazie dell'info. Sei in VULA immagino?
Potresti farmi un traceroute verso questi server per vedere un pò gli instradamenti di Tiscali dalla Toscana ad oggi?
kundenserver.de
link11.de
intergenia.de
vispa.net
dedibox.fr
free.fr
23media.com
85.17.96.111
gamesnet.it
Grazie.
Ci siamo sentiti con Tiscali e niente, a loro non risulta nulla nel senso che la mia pratica di migrazione è perfetta non ci sono ko ne' tecnici nè amministrativi e infatti non si spiegano come mai non viene il tecnico.
Hanno formato un reclamo a Tim e vediamo lunedì se lo lavorano...
marco2bb2
03-03-2023, 19:21
Ok, grazie dell'info. Sei in VULA immagino?
Potresti farmi un traceroute verso questi server per vedere un pò gli instradamenti di Tiscali dalla Toscana ad oggi?
Grazie.
Sono via per il weekend, te li faccio al ritorno, o se mi collego a casa
Ora me la vedo io, chiamo e gli dico che ho un Fritz 7490 a casa e uso quello.
Per il piano sopra ho un router Asus ac68u, vediamo se così va.
edit:
non si può neanche usufruire del "modem libero" perché ancora non mi hanno attivato la linea proprio e non hanno i parametri da darmi ne' infatti li vedo io sulla mia pagina personale del mytiscali :| che limbo di merd#
mattia.l
05-03-2023, 23:42
Attivata Tiscali da quasi un mesetto. Per ora tutto bene
Il problema sono stati i tecnici di Tim, mi continuavano a bucare l'appuntamento, ovvero mi davano appuntamento un certo giorno per poi non passare. Ed il giorno stesso mi telefonavano facendo finta di nulla per concordare un appuntamento i giorni successivi, alla mia risposta "ma l'appuntamento era per oggi" mi buttavano giù il telefono.
Quando finalmente il tecnico si è presentato è arrivato da me senza modem e senza PC perchè gli era stato segnalato di dover fare soltanto una "prova di linea". Inoltre sosteneva che il modem mi dovesse arrivare via posta mentre Tiscali mi aveva detto che lo consegnava il tecnico
Ho impedito al tecnico di andare via dicendogli che non mi interessava se non aveva gli strumenti ma che entro la giornata mi doveva attivare la linea.
Allora ha chiamato un suo collega con il computer e ha recuperato un modem brandizzato tim dal furgone di un ulteriore collega.
Entrambi non sapevano fare la procedura Tiscali che prevede di riflashare con un firmware sbrandizzato il modem. Peccato che me ne stavano mettendo uno brandizzato Tim anche esteriormente e che quindi non accettava il firmware.
Se ne stavano di nuovo per andare via dicendomi di chiamare l'assistenza Tiscali perchè secondo loro non avevano attivato la mia linea. Dietro incazzatura ed insistenza sono riusciti a recuperare dalla macchina di un altro collega un modem sbrandizzato su cui flashare il firmware di Tiscali, attivandomi finalmente la connessione.
Il giorno dopo mi ha richiamato Tiscali perchè risultava un modem connesso ma senza aver completato la procedura di attivazione, quindi non potevano finalizzare il contratto...i tecnici si erano dimenticati di concludere la procedura. Ho dato il mac address del modem installato all'operatore che ha concluso il tutto da remoto.
3gg di ferie presi a lavoro inutilmente e tanto tempo perso
mattia.l
05-03-2023, 23:48
Ora me la vedo io, chiamo e gli dico che ho un Fritz 7490 a casa e uso quello.
Per il piano sopra ho un router Asus ac68u, vediamo se così va.
edit:
non si può neanche usufruire del "modem libero" perché ancora non mi hanno attivato la linea proprio e non hanno i parametri da darmi ne' infatti li vedo io sulla mia pagina personale del mytiscali :| che limbo di merd#
Ho scoperto solo dopo aver aspettato inutilmente il tecnico che i parametri del modem si trovano anche nella primissima mail arrivata subito dopo aver stipulato il contratto. Probabilmente mi sarei potuto attivare la linea molto prima e da solo
Attivata Tiscali da quasi un mesetto. Per ora tutto bene
Il problema sono stati i tecnici di Tim, mi continuavano a bucare l'appuntamento, ovvero mi davano appuntamento un certo giorno per poi non passare. Ed il giorno stesso mi telefonavano facendo finta di nulla per concordare un appuntamento i giorni successivi, alla mia risposta "ma l'appuntamento era per oggi" mi buttavano giù il telefono.
Quando finalmente il tecnico si è presentato è arrivato da me senza modem e senza PC perchè gli era stato segnalato di dover fare soltanto una "prova di linea". Inoltre sosteneva che il modem mi dovesse arrivare via posta mentre Tiscali mi aveva detto che lo consegnava il tecnico
Ho impedito al tecnico di andare via dicendogli che non mi interessava se non aveva gli strumenti ma che entro la giornata mi doveva attivare la linea.
Allora ha chiamato un suo collega con il computer e ha recuperato un modem brandizzato tim dal furgone di un ulteriore collega.
Entrambi non sapevano fare la procedura Tiscali che prevede di riflashare con un firmware sbrandizzato il modem. Peccato che me ne stavano mettendo uno brandizzato Tim anche esteriormente e che quindi non accettava il firmware.
Se ne stavano di nuovo per andare via dicendomi di chiamare l'assistenza Tiscali perchè secondo loro non avevano attivato la mia linea. Dietro incazzatura ed insistenza sono riusciti a recuperare dalla macchina di un altro collega un modem sbrandizzato su cui flashare il firmware di Tiscali, attivandomi finalmente la connessione.
Il giorno dopo mi ha richiamato Tiscali perchè risultava un modem connesso ma senza aver completato la procedura di attivazione, quindi non potevano finalizzare il contratto...i tecnici si erano dimenticati di concludere la procedura. Ho dato il mac address del modem installato all'operatore che ha concluso il tutto da remoto.
3gg di ferie presi a lavoro inutilmente e tanto tempo perso
Robe da matti!
Ho scoperto solo dopo aver aspettato inutilmente il tecnico che i parametri del modem si trovano anche nella primissima mail arrivata subito dopo aver stipulato il contratto. Probabilmente mi sarei potuto attivare la linea molto prima e da solo
ma scusa dove?
nel contratto?
a saperlo che sarebbe finita così anche io avrei detto no al modem Tiscali.
Ho in casa un Fritz7490 :muro: :muro: :muro: :muro: si ma ieri la signorina mi ha detto che neanche me li può dare i parametri perché a lei non risultava proprio la mia linea...
anche a me han fatto come a te, che si rimpallano la competenza e mi danno buca dal 24 febbraio i tecnici Tim.
Robe da matti!
da me invece dopo tre appuntamenti concordati nessuno è venuto... e quindi anche io dovrò sequestrare qualcuno se mai verrà.
Sono via per il weekend, te li faccio al ritorno, o se mi collego a casa
Ok appena puoi attendo volentieri, grazie. ;)
Nel frattempo indagando con quello che chiama per fissare l'appuntamento mi ha saputo dire qual è la società che mi porta modem, ne hanno 58 in magazzino e il nome dell'incaricato.
È la Sielte quindi in teoria grossa azienda.
Speriamo bene per domani
Edit
Ho chiamato a loro e mi hanno detto che non sanno nulla e che sono fesserie però si è allarmato quando gli ho detto il nome del tecnico.
Ma siamo all'assurdo
Edit2
richiama Tim e dice che no, verrà Tim non Sielte. mah speriamo
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Finita l'odissea, alla fine è venuto uno della Tim con un ZTE H2640W come modem. In 40 minuti ha fatto tutto e va bene.
Ci voleva tanto ? :muro:
Comunicazione appena arrivata tramite e-mail sulla migrazione dei servizi Voce su nuovi server:
https://ibb.co/xMkzGzR
Si, arrivata mail anche a me ieri:
"Gentile Cliente,
ti informiamo che, nel costante impegno per il miglioramento dei propri servizi, Tiscali effettuerá nel corso del mese di giugno un importante aggiornamento tecnologico sui sistemi di gestione del servizio voce.
Il funzionamento della tua linea telefonica continuerá a essere garantito regolarmente.........."
Cosa sarebbe questo "importante aggiornamento tecnologico" ?
@waltod: Migrazione del servizio Voce su nuovi server.
E l'avevi pure scritto 😄
Chissà se faranno mai l'aggiornamento automatico dalla 100 mega, che ho attualmente, alla 200 mega...
webmagic
28-05-2023, 18:06
Si può fare upgrade interno da Tiscali FTTC (VULA Fastweb, bloccata a 100 mega) a Tiscali FTTH? Sulla pagina di copertura Tiscali vedo la sigla: ultrainternet_fibra_25G. Se si, devo chiamare io?
Si può fare upgrade interno da Tiscali FTTC (VULA Fastweb, bloccata a 100 mega) a Tiscali FTTH? Sulla pagina di copertura Tiscali vedo la sigla: ultrainternet_fibra_25G. Se si, devo chiamare io?
No.
Si tratta di un cambio di tecnologia e non solo del profilo. Il DSLAM in primis dev' essere compatibile anche con l' E-VDSL.
Poi bisogna vedere se nel tuo caso Tiscali usa il DSLAM TIM (con o senza Fastweb come intermediario) oppure quello Fastweb.Sono collegato direttamente ad un armadio Fastweb con il profilo 35b, e il Fritz mi dice che, come capacità di linea, ho circa 170 mega in ricezione e circa 31 mega in invio. Quindi al router già arriva la capacità giusta per la 200 mega. La velocità di trasferimento attuale ed effettiva coincidono: 105 mega in ricezione e 31 in invio. In questo caso devono cambiare tecnologia oppure il cambio del profilo, ammesso che vogliano farlo, potrebbe essere più semplice?
webmagic
07-06-2023, 20:04
Dovrei migrare una linea Tiscali FTTC (su rete FW) verso altro operatore, ma mi segnalano che il codice migrazione (riportato in fattura) non è corretto. È capitato a qualcuno?
Power dsl sul Fritz lampeggiante e linea assente. Località Roma. Altri con problema simile?
Edit: subito dopo aver inviato il messaggio è tornata la linea.
bagnino89
24-06-2023, 08:17
Salve a tutti, ieri sono passato da TIM a Tiscali FTTC. E' venuto un tecnico a casa e ha configurato il modem ZTE in comodato d'uso gratuito.
Io però vorrei usare il mio Fritz 7530. Dove diamine trovo la password per la configurazione del modem? Su MyTiscali non c'è una mazza e dice ancora "in attivazione". Ho provato anche ad entrare come amministratore sul modem ZTE ma ovviamente la password è nascosta.
Sapete aiutarmi? Vorrei riprendere ad usare il 7530 quanto prima.
Edit. Come non detto, poco fa ho ricevuto un SMS di linea attivata e dal profilo Tiscali ho trovato la password necessaria. Col 7530 sono bastati pochi click. Grazie lo stesso!
Salve a tutti, ieri sono passato da TIM a Tiscali FTTC. E' venuto un tecnico a casa e ha configurato il modem ZTE in comodato d'uso gratuito.
Io però vorrei usare il mio Fritz 7530. Dove diamine trovo la password per la configurazione del modem? Su MyTiscali non c'è una mazza e dice ancora "in attivazione". Ho provato anche ad entrare come amministratore sul modem ZTE ma ovviamente la password è nascosta.
Sapete aiutarmi? Vorrei riprendere ad usare il 7530 quanto prima.
Edit. Come non detto, poco fa ho ricevuto un SMS di linea attivata e dal profilo Tiscali ho trovato la password necessaria. Col 7530 sono bastati pochi click. Grazie lo stesso!
ti stavo ifnatti per dire ma aspetta un po' che poi compare... io cmq col zte di Tsicali mi trovo bene sia come copertura che velocità
Finalmente!! Hanno iniziato a lavorare per posare la Fibra. Un'intera strada con il nastro per divieto parcheggio fino alla prossima settimana. Scavano, ed ho visto dei grossi corrugati blu. Ho parlato con un operaio e mi ha detto che la fibra è quella di FiberCop. Differenze con Open Fiber? Pro e contro? Sarà possibile farla con Tiscali, oppure è meglio qualche altro gestore?
Ciao :)
Hai sbagliato discussione. Questa riguarda invece la FTTC.Hai ragione 😄 Mi sposto in Tiscali FTTH.
Ciao a tutti,
i problemi di saturazione di Tiscali sono stati risolti oppure continuano ad ogni singolo evento che fa salire l'uso dei dati?
marco2bb2
21-07-2023, 19:59
Ciao a tutti,
i problemi di saturazione di Tiscali sono stati risolti oppure continuano ad ogni singolo evento che fa salire l'uso dei dati?Penso dipenda dalle zone. Io, a viareggio (vicino a), non ho mai sofferto di saturazione neanche quando era abbastanza diffusa, a leggere qua..sempre andato a banda piena, con i miei onesti 174 megabit
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
In questo momento ben 3,69 Mbps in download :rolleyes:
marco2bb2
02-09-2023, 19:33
In questo momento ben 3,69 Mbps in download :rolleyes:Specifica dove sei, altrimenti è poco utile
Specifica dove sei, altrimenti è poco utileRoma, ma adesso è ritornato tutto alla normalità.
Nel contratto non è scritto quanto costa l’opzione Chi È. Sul sito è scritto solo come attivarla. Il servizio clienti non risponde a voce e chat. Su forum terzi si trovano prezzi da 1 a 4 euro al mese.
Mi stupisce una società commerciale non sia obbligata a pubblicare il tariffario dei servizi accessori.
Assumendo possa attivarlo da area clienti vi sono accortezze particolari con il modem libero? Grazie.
Ormai è da un'ora e mezzo che la linea internet è assente! :rolleyes:
Connessione ripristinata!
Ormai è da un'ora e mezzo che la linea internet è assente! :rolleyes:
Connessione ripristinata!
si pure io sono stato giorni senza rete e senza telefono. Whastapp diceva che c'erano lavori nella mia zona mah! sono in un paesino e gli altri non avevano problemi di rete.
Lo specifico perché da me la rete in rame è unica di Tim...
Stamattina hanno fatto dei lavori nella mia via aggiungendo dei pali e qualcuno trafficava nella chiostrina. Stasera di ritorno ho trovato la sorpresa. Premetto che sto a 200 mt dal cabinet stradale. Che hanno combinato? Contratto FTTC 200/20
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 8.050 Mbps 10.711 Mbps
Actual Net Data Rate: 8.051 Mbps 10.712 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 7.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 1.3 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -32.7 dBm -8.7 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 33.9 dB 21.7 dB
Attainable Net Data Rate: 7.748 Mbps 12.592 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 31.0 34.9 32.6 N/A 20.6 31.0 48.7
Signal Attenuation(dB): 31.0 34.6 29.3 N/A 19.7 30.7 47.4
SNR Margin(dB): 6.4 6.6 6.5 N/A 7.1 7.1 7.1
Transmit Power(dBm):-10.2 0.8 -15.0 -128.0 10.8 7.6 3.5
============================================================================
@SM1979: Stai viaggiando su un solo filo. Apri ticket di guasto, serve un tecnico che venga a controllare la tua coppia in armadio o in chiostrina.
Roma, da stamattina linea internet assente: "Nessun accesso a internet"
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che sono già a conoscenza del problema. Dipende dalla cabina Fastweb alla quale sono collegato. Mi manderanno un SMS quando il problema sarà risolto.
Edit:
problema risolto. Per correttezza, non era un guasto imputabile a Tiscali, ma ad una mancanza di corrente di diversi palazzi, che ha interessato anche l'armadio di Fastweb che forniva la connessione.
lucalazio
20-01-2025, 11:37
Scusate, ma ho il mio VMG8825-T50 che provando ad accedere con username e password mi dice che esiste già una sessione attiva e di riprovare dopo 5 minuti...
Qualcuno è entrato nel mio modem/router?
Vi è mai capitato questo messaggio di errore?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.