View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
sntdavidsc
04-06-2020, 23:42
@luxmann
@Yrbaf
@GenG
Grazie mille, in effetti era troppo bello che funzionasse con qualsiasi rete. Vedrò magari di fare qualche test con VPN anche se non credo la userò mai per una questione di sicurezza.
webmagic
05-06-2020, 13:58
Premessa: VDSL Tiscali, sotto SLU Fastweb, DGA4130, con portante massima teorica di 105/35 (35b)
Velocità massima linea
23.22 Mbps 139.55 Mbps
Velocità linea
23.2 Mbps 104.99 Mbps
Potenza uscita
-22.3 dBm 14.1 dBm
Attenuazione linea
0.7, 4.6, 6.9, 9.3 dB 3.4, 7.3, 17.9 dB
Margine SNR
6 dB 9.6 dB
Negli ultimi giorni, la mia linea ha un comportamento strano relativamente alla portante agganciata in upload. Non ho mai raggiunto i 35 nominali, ma mi attestavo da mesi stabilmente sui 23 mbit, come vedete sopra.
Adesso più volte al giorno interviene SRA a causa della riduzione di SNR e vedo l'upload scendere a 15-16 mbit.
Sembra un disturbo che tocca solo le frequenze destinate all'upload. SNR, portante agganciata in download restano stabili (9.6dB e 105mbit su circa 140 di ottenibile). La diafonia di un'altra VDSL può causare problemi solo in upload o è successo qualcosa al cavo tra me e l'armadietto in strada?
https://i.imgur.com/uqjrLuv.jpg
LuKe.Picci
05-06-2020, 14:33
E' l'UPBO che ti da questo risultato, esiste per causare meno diafonia agli altri.
Mi sapreste dire se il router che fonisce Tiscali VMG8825-T50 è utilzzabile anche con altri ISP?
Quello fornito da Infostrada per esempio [Zyxel VMG8825-B50B] può essere usato anche con altri ISP fin da subito, essendo le impostazioni xdsl modificabili.
Con questo di Tiscali è lo stesso?
@MiloZ: No, non si può.
Mannaggia.....sicuro? Cioè, quella schermata dove si configurano i parametri di connessione è "bloccata"?
@MiloZ: Si esatto, attualmente quel modem è blindato.
strassada
10-06-2020, 23:16
beh, non più: qualcuno l'ha comprato non so dove, ma era la versione di Tiscali, e l'ha sbloccato seguendo una guida, e ci ha installato il firmware generico e lo sta usando con altro provider.
@MiloZ: Si esatto, attualmente quel modem è blindato.
Se capisci l'inglese e sai smanettare puoi dare un'occhiata qui:
https://th0mas.nl/2020/03/26/getting-root-on-a-zyxel-vmg8825-t50-router/
jomaxicarus
13-06-2020, 11:36
sono passato a tiscali fttc 100/20 e aggancio 55/19
upload sempre18/20 da speedtest
download 48/50 poi ogni volta faccio il test e i giorni dopo mi ritrovo a 2/5 down, riavvio torna preciso e di nuovo basso dopo poco.
mi stanno prendendo per il fondelli con profili da rincoglionito secondo voi?
sono passato a tiscali fttc 100/20 e aggancio 55/19
upload sempre18/20 da speedtest
download 48/50 poi ogni volta faccio il test e i giorni dopo mi ritrovo a 2/5 down, riavvio torna preciso e di nuovo basso dopo poco.
mi stanno prendendo per il fondelli con profili da rincoglionito secondo voi?
sei lontano dalla cabina?
a quanto aggancia la portante il modem ?
speedtest via cavo giusto?
sono passato a tiscali fttc 100/20 e aggancio 55/19
upload sempre18/20 da speedtest
download 48/50 poi ogni volta faccio il test e i giorni dopo mi ritrovo a 2/5 down, riavvio torna preciso e di nuovo basso dopo poco.
mi stanno prendendo per il fondelli con profili da rincoglionito secondo voi?Hai il modem Zyxel bianco? Chiama e chiedi di verificare se è attivo il profilo 35b, da me era disattivato e la portante passava da 45 a 20, riavviando tornava a posto..
strassada
14-06-2020, 16:07
@carlese
la 100 mega è solo in 17a su ONU TIM.
@jomaxicarus
se hai il VMG8825-T50 ha qualche bug di troppo.
p.s. non spegnerlo troppe volte, se mai ti dovessi lamentare ufficialmente della banda, loro guarderebbero solo alle disconnessioni che fai.
@carlese
la 100 mega è solo in 17a su ONU TIM.
@jomaxicarus
se hai il VMG8825-T50 ha qualche bug di troppo.
p.s. non spegnerlo troppe volte, se mai ti dovessi lamentare ufficialmente della banda, loro guarderebbero solo alle disconnessioni che fai.Da quando hanno impostato questa cosa la banda non si è più dimezzata, sono 3 giorni ormai e prima capitava ogni giorno più volte al giorno.. Speriamo regga
Saetta_McQueen
15-06-2020, 17:26
Comunque, sono passato ad Infostrada il 28 febbraio, numero traslocato il 12 marzo sulla nuova linea e questi di Tiscali hanno emesso la fattura del successivo bimestre per intero. Contattati su facebook, solito risponditore automatico, mi chiedono la fattura Infostrada, la invio... mi ricontattano e mi dicono "fattura non ricevuta" e mi invitano a mandarla per e-mail o whatsapp. Mando con Whatsapp, solito risponditore automatico, pare inviata.
No ma è da pazzi organizzare l'assistenza clienti in questo modo :muro:
Posso bloccare il RID?
Non ci posso credere. Hanno emesso ed incassato anche la fattura di giugno/luglio nonostante l'operatrice che poi mi aveva contattato mi aveva tranquillizzato dicendo che era stato un loro errore, che avrebbero risolto ed avrebbero mandato cartacea la fattura di chiusura.
Ma cose da pazzi, non sto più riuscendo a toglermi dalle scatole questi incompetenti!
E io, cretino, fidandomi, non ho bloccato in RID (ahce perchè poi mi è passato di mente...). Oggi trovo l'addebito.
dickfrey
16-06-2020, 07:49
Spendi 6€ su Aruba e fatti una PEC.
Poi rimanda tutto, con minaccia di rivolgerti a conciliaweb, vedrai come si mettono in regola.
Whatsapp, Twitter, Facebook, ecc... lasciano il tempo che trovano.
La PEC è una raccomandata, ha valore legale.
Io la rinnovo ogni anno, perchè so che con qualche telco dovrò litigare (e vincere).
Saetta_McQueen
16-06-2020, 18:17
Spendi 6€ su Aruba e fatti una PEC.
Poi rimanda tutto, con minaccia di rivolgerti a conciliaweb, vedrai come si mettono in regola.
Whatsapp, Twitter, Facebook, ecc... lasciano il tempo che trovano.
La PEC è una raccomandata, ha valore legale.
Io la rinnovo ogni anno, perchè so che con qualche telco dovrò litigare (e vincere).
La PEC l'ho già. Devo trovare due minuti di tempo...
asquinet
18-06-2020, 11:47
Buongiorno a tutti. Da stamattina alle 9 senza internet (né telefono, ovviamente). Provato 3 volte a riavviare senza successo. ZonabMonza Brianza Avete notizie di down?
@asquinet: Nessun down generalizzato.
Sei senza portante (spia rettangolino spenta sullo Zyxel bianco VMG8825-T50K) o sei in presenza di portante ma mancata autenticazione (errore PPPOE, spia rettangolino verde e spia mondo rossa)?
asquinet
18-06-2020, 12:29
Ciao Bigbey, grazie per la risposta. Mondino rosso. Ho contattato il bot su whatsapp mi han detto che c"è un guasto in zona....
@asquinet: Presenza di portante ma mancata autenticazione PPPoE. E si, sarà magari un guasto singolo su quella centrale (visto che sei su rete Fastweb). Di solito questo tipo di problematiche si risolve entro poche ore.
anche io sono senza segnale! :( zona monza-brianza e rete fastweb
sono entrato qui sperando di trovare qualche magheggio degli esperti... e niente, aspetterò
Nessun magheggio, sarà saltata qualche PPPoE a Fastweb nella vostra zona, ma tornerà a breve....anche perchè Fastweb se ne accorge principalmente dai suoi utenti.
Se avete segnalato PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE (sigla PPMA) all'assistenza social di Tiscali, numero WhatsApp 3701010130 -con annesse foto delle spie del modem- siete a posto, non dovete fare nient'altro. La linea tornerà in automatico.
asquinet
18-06-2020, 15:50
Ok guasto risolto. Il bot è stato in costante contatto con me aggiornandomi (a volte alternandosi con un umano, tal Andrea). Grazie Bigbey
Tutto come da copione, figurati :)
beh whatsappare PPMA lo trovo un magheggio, grazie! :D
purtroppo io sono ancora offline, spero in domattina
@stegg: Riavvia il modem.
P.S : Assicurati che tu sia in presenza di portante ma mancata autenticazione (sopra trovi descritte quali spie lo indicano, sul modem).
Se invece sei senza portante, il tuo problema è diverso e devi segnalarlo in maniera specifica.
jomaxicarus
19-06-2020, 12:11
grazie a chi mi ha risposto prima ma ero via per lavoro ecco tutti i dati
ora vado a 1.5 mb mentre l upload fisso 20 mb
noto che l upload sta in fast mentre il down in interleaved ma non e normale agganciare a volte 55 a volte 83 di portante e andare cosi piano. devo riavviare il router per ritornare a valori umani.
prima di incazzarmi con l assistenza qualcuno ne capisce?
router VMG8825-T50K
Upgrade li ho chiamati linea ottima infatti dai valori si capiva, mi ha fatto resettare il modem. Ora vediamo in poche parole mi ha fatto capire essere quello il problema..
=============================================================================
xDSLFwVersion: FwVer:5.12.12.0_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.0
Line State: Up
Modulation: ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.I
Annex Mode: ANNEX_B
=============================================================================
INP downstream: 0
INP upstream: 16512
shineGINPdownstream: 540
shineGINPupstream: 590
reinGINPdownstream: 0
reinGINPupstream: 0
TPSTC type: 64/65B PTM TC
near-end interleaved channel bit rate: 83228 kbps
near-end fast channel bit rate: 0 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 21599 kbps
near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved: 2257686769
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 208948
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 59286
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 0
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0
DSL uptime :3 days, 17:10, 29 secs
DSL activetime :0 min, 16 secs
Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 7.6 dB
output power upstream: -9.1 dbm
attenuation downstream: 12.4 dB
Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 9.6 dB
output power downstream: 13.4 dbm
attenuation upstream: 19.8 dB
Bit table:
carrier load: number of bits per tone
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 07 77 74 77 88 99 95 aa aa aa b6 bc bc cc dc dd
tone 64- 95: ee cd dd dd dd de dd dd dd dd dd dc dd cc cd cb
tone 96-127: dc cd cd cc cc cd cc cc cc cc bc cc bc c8 b0 8a
tone 128-159: bc bb bb bb bb ab bb 9a bb 6b 6a 6a 66 aa aa aa
tone 160-191: 95 a9 89 88 88 83 88 73 87 70 77 77 77 77 07 36
tone 192-223: 77 77 77 07 77 77 77 77 00 73 88 77 73 78 30 02
tone 224-255: 07 73 28 83 07 87 77 76 88 77 27 57 27 77 22 64
@jomaxicarus: Gli speedtest li fai via cavo o via wifi? Se via wifi, allora sei incappato in uno dei bug dello Zyxel bianco VMG8825-T50K. Per fixare tali bug al wifi, bisogna seguire pedissequamente questa guida:
https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf
jomaxicarus
19-06-2020, 12:58
No via cavo ethernet però uso anche wifi quindi se serve faccio la procedura
adesso aggancio 92 e vado dai 50/78 down a 18/20 up
cmq super ballerini sto modem fa davvero cagare; adesso ne ho un altro mio vecchio netgear compatibile fibra se trovo i settaggi tiscali lo provo per curiosita
@jomaxicarus: Se è compatibile con lo standard VDSL, prova quel modem si.
I parametri per configurare modem alternativi, li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Se risolvi, allora verrà appurato che era il modem
Se non risolvi, allora sarà la linea. Le variazioni di portante comunque dipendono da fattori fisici quali problematiche al rame, alla porta in armadio o all'impianto telefonico domestico.
jomaxicarus
19-06-2020, 13:14
fatto tutto ci siamo, si e riavviato da solo forse il reset è molto lungo.
ora sia wifi che lan fa fisso 85 down 20 up, sono contento.
a me va bene anche molto meno ma deve essere stabile, sotto i 20 non voglio mai vederlo,a 1 sbrocco..
adesso monitoro nei giorni a seguire perche era quello il problema di fondo. intanto grazie per i consigli
@stegg: Riavvia il modem.
P.S : Assicurati che tu sia in presenza di portante ma mancata autenticazione (sopra trovi descritte quali spie lo indicano, sul modem).
Se invece sei senza portante, il tuo problema è diverso e devi segnalarlo in maniera specifica.
grazie Bigbey, purtroppo non ho lo più lo Zyxel bianco 8825 perché ero obbligato a riavviarlo ogni giorno.
Ho preso un Fritz 7530 e attualmente ho il primo led a sinistra lampeggiante (dsl), il secondo fisso (wlan funzionante) e il quinto rosso fisso
@stegg: Controlla nel registro eventi del fritzbox, se ti dice che è stata chiusa la connessione dsl o se invece c'è solo timeout pppoe. Comunque il problema è stato risolto, pertanto secondo me hai un problema alla connessione dsl, alias problema al cavo (magari qualche tecnico ti ha staccato per errore in armadio).
Controlla comunque nel registro eventi (Sistema>Eventi) e fai copia/incolla.
eh non c'era niente di descrittivo in quel log!
ora però FUNZIONA, ho scollegato il cavo dsl, fatto ricalibra, poi rifatto test dsl e ora ho connessione :D
grazie comunque per questa mano!
vabbè ora non va la telefonia, eventi mi dice
La registrazione del numero VoIP [Numero] è fallita. La stazione remota segnala la causa: 403
ma aspetto pazientemente, per ora mi accontento che internet funzioni normalmente
dickfrey
22-06-2020, 14:48
Ok guasto risolto. Il bot è stato in costante contatto con me aggiornandomi (a volte alternandosi con un umano, tal Andrea). Grazie Bigbey
Non ho avuto fortunamtamente guasti, però mi sembra un servizio ottimo quello di essere costantemente informati :)
una domanda per chi ha skygo:
io sono costretto, per vedere i canali live, a riavviare il router ogni 2/3gg nella speranza di cambiare ip.
Succede anche a qualcun altro?
E io che pensavo che Tiscali fosse messa male, è 2 mesi che ho firmato il passaggio a Fastweb e sto ancora con Tiscali, il rimpallo di responsabilità di fa sorridere, ma tanto continuo a navigare con Tiscali quindi fondamentalmente mal di poco.
Tornando in Topic,
ma succede anche a voi, che, saturando la banda al max per diverso tempo, la linea si resetti? Tutte le volte che installo ad esempio dei giochi di diversi giga, tipo ora Fortnite e Ark evolved, 90gb in totale, abbia già cambiato IP 5 volte.
E succede sempre quando saturo la banda per x tempo.
E succede sempre quando saturo la banda per x tempo.
Non è che è il modem che "non ce la fa"?
Il log cosa dice?
Non è che è il modem che "non ce la fa"?
Il log cosa dice?
Vuoi dire che mi implode il Fritz 7590? Ci guardo per scrupolo, ma ti direi di no.
Nah il modem tiene botta
log dal bassso verso l'alto
27.06.20
18:53:45
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 94.x.x.x, server DNS: 213.205.32.70 e 213.205.36.70, gateway: 213.205.52.x, PoP banda larga: A9001.rms
27.06.20
18:53:35
Timeout dell'autenticazione PPP.
27.06.20
18:53:35
La connessione Internet è stata chiusa.
27.06.20
17:59:05
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 84.x.x.x, server DNS: 213.205.32.70 e 213.205.36.70, gateway: 213.205.52.x, PoP banda larga: A9001.rms
27.06.20
17:58:55
Timeout dell'autenticazione PPP.
27.06.20
17:58:55
La connessione Internet è stata chiusa.
27.06.20
17:22:55
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 84.x.x.x, server DNS: 213.205.32.70 e 213.205.36.70, gateway: 213.205.52.x, PoP banda larga: A9001.rms
27.06.20
17:22:45
Timeout dell'autenticazione PPP.
27.06.20
17:22:45
La connessione Internet è stata chiusa.
27.06.20
17:10:35
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: 84.x.x.x, server DNS: 213.205.32.70 e 213.205.36.70, gateway: 213.205.52.x, PoP banda larga: A9001.rms
27.06.20
17:10:25
Timeout dell'autenticazione PPP.
27.06.20
17:10:25
La connessione Internet è stata chiusa.
No, direi che non è colpa del modem.
fabryx73
28-06-2020, 08:23
ragazzi ciao a tutti. è un po che non frequento questo topic....
sono tiscali da 2 anni (100 mega mista rame) e per ora va tutto abbastanza bene....quindi non frequentavo da un po....
ho visto in prima pagina che adesso c'è la 200 mega (sarà profilo 35b penso)...
io che sono da 100 posso richiedere la 200 gratuitamente o cosa?
e ti cambiano anche il modem loro o te lo devi prendere tu?
so già che guadagnerei poco....prima ero in tim...ed avevo fatto il passaggio....causa distanza ho guadagnato circa 10 mega (non ridete ,lo so :mc: )
grazie a chi mi da delucidazione in merito.
rossoverde
28-06-2020, 09:37
ragazzi ciao a tutti. è un po che non frequento questo topic....
sono tiscali da 2 anni (100 mega mista rame) e per ora va tutto abbastanza bene....quindi non frequentavo da un po....
ho visto in prima pagina che adesso c'è la 200 mega (sarà profilo 35b penso)...
io che sono da 100 posso richiedere la 200 gratuitamente o cosa?
e ti cambiano anche il modem loro o te lo devi prendere tu?
so già che guadagnerei poco....prima ero in tim...ed avevo fatto il passaggio....causa distanza ho guadagnato circa 10 mega (non ridete ,lo so :mc: )
grazie a chi mi da delucidazione in merito.
Io aspetterei arrivo di FTTH cosa serve avere pochi mega in più?
@fabryx73: Puoi upgradare da 100 a 200 mega solo se ovviamente il tuo armadio è a 200 Mega. Verifica dunque prima qui:
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
E controlla che ti compaia la voce EVDSL 200M/20M SI. Se invece ti compare solo la voce VDSL 100M/20M, allora il tuo armadio è solo a 100 Mega.
Ipotesi che il tuo armadio sia a 200 Mega:
- Con Tiscali puoi upgradare da 100 a 200 solo e soltanto se sei in FTTC>Vula Tim diretta, senza passare da rivendita o rete Fastweb. Per sapere su che infrastruttura sei, ti basta andare in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copiare qui sotto il Nome del prodotto che ti esce.
Ipotizzando ancora, che tu sia su FTTC>Vula diretta Tim, puoi richiedere l'upgrade tramite assistenza o provando a visualizzare il codice di migrazione (in quest'ultimo caso, dovrebbero richiamarti). Ti invieranno un nuovo modem in comodato d'uso gratuito (Zyxel VMG8825-T50K al 99%) compatibile col profilo 35b della 200 Mega.
Tieni conto che comunque questo è un periodo particolare, dove l'assistenza lavora al 100% in smart working causa emergenza Coronavirus, quindi tutte le tempistiche sono dilatate.
ragazzi ciao a tutti. è un po che non frequento questo topic....
sono tiscali da 2 anni (100 mega mista rame) e per ora va tutto abbastanza bene....quindi non frequentavo da un po....
ho visto in prima pagina che adesso c'è la 200 mega (sarà profilo 35b penso)...
io che sono da 100 posso richiedere la 200 gratuitamente o cosa?
e ti cambiano anche il modem loro o te lo devi prendere tu?
so già che guadagnerei poco....prima ero in tim...ed avevo fatto il passaggio....causa distanza ho guadagnato circa 10 mega (non ridete ,lo so :mc: )
grazie a chi mi da delucidazione in merito.
Se la linea va bene secondo me non ti conviene muovere nulla visto che già sai che guadagneresti ben poco. Piuttosto tieni d'occhio se nella tua zona diventa attivabile la FTTH, li sì che avresti un aumento di presentazioni e converrebbe fare il cambio.
fabryx73
28-06-2020, 11:50
- Con Tiscali puoi upgradare da 100 a 200 solo e soltanto se sei in FTTC>Vula Tim diretta, senza passare da rivendita o rete Fastweb. Per sapere su che infrastruttura sei, ti basta andare in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copiare qui sotto il Nome del prodotto che ti esce.
Se la linea va bene secondo me non ti conviene muovere nulla visto che già sai che guadagneresti ben poco. Piuttosto tieni d'occhio se nella tua zona diventa attivabile la FTTH, li sì che avresti un aumento di presentazioni e converrebbe fare il cambio.
gentilissimi entrambi! ;)
comunque ho provato tanto per....
EVdsl SI 200M / 20M
e mi esce :
Suite UltraInternet 100/30Mb FTTC LA FW
che significa?
ps. Ftth purtroppo è ancora no....
@fabryx73: Sei su rete proprietaria SLU Fastweb e relativo suo armadio, con profilo 100/30. Non puoi upgradare a 200 Mega.
gentilissimi entrambi! ;)
comunque ho provato tanto per....
EVdsl SI 200M / 20M
e mi esce :
Suite UltraInternet 100/30Mb FTTC LA FW
che significa?
ps. Ftth purtroppo è ancora no....
Si sei nelle mie condizioni, una fttc che non verrà mai convertita in 200Mb, io sto provando a passare direttamente a Fastweb, ma stanno facendo i capricci...
Tanto per info, se metti il tuo codice migrazione di Tiscali il sito di Fastweb non lo riconosce, dice che è invalido...
Poi passando all'operatore Fastweb il codice giusto e uploadando tanto di fattura Tiscali con in calce il suddetto codice, mi richiamano dicendo che Tiscali sta facendo problemi per il codice....
Insomma, no so dove sta l'inghippo, ma la serietà ormai non si sa più dove trovarla :D
Si sei nelle mie condizioni, una fttc che non verrà mai convertita in 200Mb, io sto provando a passare direttamente a Fastweb, ma stanno facendo i capricci...
Tanto per info, se metti il tuo codice migrazione di Tiscali il sito di Fastweb non lo riconosce, dice che è invalido...
Poi passando all'operatore Fastweb il codice giusto e uploadando tanto di fattura Tiscali con in calce il suddetto codice, mi richiamano dicendo che Tiscali sta facendo problemi per il codice....
Insomma, no so dove sta l'inghippo, ma la serietà ormai non si sa più dove trovarla :D
hai controllato che il codice migrazione in fattura è lo stesso che sul myTiscali web? io avevo 2 codici migrazione in fattura e uno ancora diverso sul myTiscali
poi sono passato a ftth tiscali con nuovo numero e chiuso la fttc e non ho dovuto usare il codice migrazione
In fattura c'è n'è uno solo di codice migrazione, nell'area mytiscali: "Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto."
In pratica un enigma 😂
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
webmagic
30-06-2020, 22:04
In fattura c'è n'è uno solo di codice migrazione, nell'area mytiscali: "Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto."
In pratica un enigma 😂
Non riesco a visualizzarlo neanche io, credo sia un problema tecnico lato Tiscali. In realtà sono anche io FTTC SLU Fastweb 105/35, ma non credo che le cose siano legate.
alefello
30-06-2020, 22:16
In fattura c'è n'è uno solo di codice migrazione, nell'area mytiscali: "Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto."
In pratica un enigma 😂
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando TapatalkAnch'io sull'area clienti non riesco a visualizzare il codice di migrazione della FTTC SLU Fastweb ma un insider mi ha confermato essere corretto quello che trovo in fattura
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Non riesco a visualizzarlo neanche io, credo sia un problema tecnico lato Tiscali. In realtà sono anche io FTTC SLU Fastweb 105/35, ma non credo che le cose siano legate.
Anch'io sull'area clienti non riesco a visualizzare il codice di migrazione della FTTC SLU Fastweb ma un insider mi ha confermato essere corretto quello che trovo in fattura
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Si signori è da quando sono passato sotto infrastruttura Fastweb che è così.
Ed è solo per chi è sotto infrastruttura Fastweb, sarò un complottista, ma dato che sti figli di buona donna non ti fanno fare l'upgrade a 200 mega per problemi con FW, evitano in questo modo che tu scappi verso Fastweb come sto facendo io.
A pensar male di solito ci si prende...
Comunque sono tramite conciliaweb, si starà a vedere come va a finire.
LuKe.Picci
30-06-2020, 23:37
Ma più semplicemente tutti i sistemi di migrazione da wholesaler che non siano TIM sono mezzi rotti perchè nessuno ha mai dato specifiche di alcun tipo a riguardo prima delle ultime regolamentazioni che stanno per entrare in vigore. E' già un miracolo che funzioni quella da TIM a Fastweb (dovevano per forza farla funzionare, altrimenti i clienti come li migravano?)
Io dopo la brutta esperienza in cui ho perso il numero e sono stato due settimane senza linea, la prossima volta che vorrò cambiare faccio una nuova linea e passa la paura..
Update telenovelas...
Stranamente oggi il 192193 non ha fatto cadere la linea quando ho inserito il numero, e sono riuscito a parlare con un operatore di Bari, incredibile ma pare che in risposta al secondo ko nel tentativo di richiesta di migrazione del numero, su richiesta di spiegazioni da parte di Fastweb, Tiscali si sia scusata di un disallineamento del database dei codici migrazione, che il codice è effettivamente corretto e che ora era possibile effettuare una nuova richiesta di migrazione del numero e che adesso sarà accettata.
Finché non vedo non credo, ma sono abbastanza fiducioso, quanto meno la storiella che mi ha raccontato è credibile. (Più che altro mi sembra credibile che il casino sia colpa di Tiscali)
Se vi interessa guardare com'è fatto il quartier generale di Tiscali a Sa Illetta + intervista a Renato Soru (amministratore delegato di Tiscali), è uscito il video del famoso yotuber Jakidale, girato proprio lì:
https://youtu.be/9SMjJOHPoD0
Intervista integrale a Renato Soru:
https://youtu.be/TCbmmpszWIo
Se vi interessa guardare com'è fatto il quartier generale di Tiscali a Sa Illetta + intervista a Renato Soru (amministratore delegato di Tiscali), è uscito il video del famoso yotuber Jakidale, girato proprio lì:
https://youtu.be/9SMjJOHPoD0
Intervista integrale a Renato Soru:
https://youtu.be/TCbmmpszWIo
Molto interessante! Il campus è una figata
rossoverde
05-07-2020, 13:31
Se vi interessa guardare com'è fatto il quartier generale di Tiscali a Sa Illetta + intervista a Renato Soru (amministratore delegato di Tiscali), è uscito il video del famoso yotuber Jakidale, girato proprio lì:
https://youtu.be/9SMjJOHPoD0
Intervista integrale a Renato Soru:
https://youtu.be/TCbmmpszWIo
Complimenti a Jakidale, bellissimi video :)
Signori attenzione, se siete su slu Fastweb, controllate su http://codicemigrazione.com/ se risulta valido il vostro codice migrazione.
Io ora come ora sono ostaggio di Tiscali, per la mia migrazione verso altro operatore.
Altro che conciliaweb, ho paura che a sto giro dovrò andare di avvocato.
In buona sostanza, ieri, ho chiamato in contemporanea sia il servizio clienti di Fastweb, che il 130 per il codice migrazione, dato che Tiscali ha dato già 3 volte il ko a Fastweb per la migrazione, causa codice migrazione errato, e candidamente la tipa del 130, mi ha prima ridetto il codice migrazione che ho in fattura, e poi mi ha detto, "ah allora apro una segnalazione vediamo se lo possono sistemare".
Vediamo? Ma di che si sta ragionando.
Poi se n'è uscita con "ma come mai non resta con noi?" e io "perchè voglio la 200Mb maremma budella" e lei "Ma le interessa manternere il numero?" qui non scrivo quello che ho risposto.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Signori attenzione, se siete su slu Fastweb, controllate su http://codicemigrazione.com/ se risulta valido il vostro codice migrazione.
Io ora come ora sono ostaggio di Tiscali, per la mia migrazione verso altro operatore.
Altro che conciliaweb, ho paura che a sto giro dovrò andare di avvocato.
In buona sostanza, ieri, ho chiamato in contemporanea sia il servizio clienti di Fastweb, che il 130 per il codice migrazione, dato che Tiscali ha dato già 3 volte il ko a Fastweb per la migrazione, causa codice migrazione errato, e candidamente la tipa del 130, mi ha prima ridetto il codice migrazione che ho in fattura, e poi mi ha detto, "ah allora apro una segnalazione vediamo se lo possono sistemare".
Vediamo? Ma di che si sta ragionando.
Poi se n'è uscita con "ma come mai non resta con noi?" e io "perchè voglio la 200Mb maremma budella" e lei "Ma le interessa manternere il numero?" qui non scrivo quello che ho risposto.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
perche' non migri il numero su voip, es. cloud italia, e ti fai una nuova linea?
poi volendo puoi far rientrare il numero
LuKe.Picci
11-07-2020, 10:56
Secondo me finchè non implementano la nuova versione dei codici è inutile provare a fare migrazioni tra infrastrutture non TIM.
Guarda che fino ad ora son saltato da Tim a Tiscali da Tiscali a Wind poi di nuovo a Tiscali senza problemi, è ora che sta succedendo bordello.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
perche' non migri il numero su voip, es. cloud italia, e ti fai una nuova linea?
poi volendo puoi far rientrare il numeroPreferisco prendere quattrini in penali che spenderli io.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
11-07-2020, 17:21
Guarda che fino ad ora son saltato da Tim a Tiscali da Tiscali a Wind poi di nuovo a Tiscali senza problemi, è ora che sta succedendo bordello.
Eh grazie, ma sempre su TIM eri, ora sei su fastweb. Basta che guardi il codice migrazione attuale, se è nel nuovo formato te ne accorgi, se è il vecchio allora non mi sembra del tutto assurdo che non sappiano come migrarti. Io lascerei perdere la migrazione e aspetterei che ti abilitino sulla nuove procedure di migrazione prima di riprovarci.
nuove procedure di migrazione prima di riprovarci.
Ma c'è una ETA su sta roba?
LuKe.Picci
12-07-2020, 09:32
ahahahaha, qualcosa su qualche carta :D
comunque se ti va di eviscerare il problema e fargli causa con cognizione di causa leggiti le motivazioni dietro la nascita del nuovo sistema di migrazioni
per le migrazioni OF->OF li hanno già implementati, un po' alla volta dovrebbero estenderli anche ai casi minori tipo il tuo e a quelli su tim per i quali già esistono i codici del vecchio sistema.
tra l'altro ho il leggero presentimento che quando tiscali adotterà il nuovo sistema anche per linee su fastweb diventerà magicamente possibile fare anche upgrade alla 200 mega
Guarda che fino ad ora son saltato da Tim a Tiscali da Tiscali a Wind poi di nuovo a Tiscali senza problemi, è ora che sta succedendo bordello.
Si ma tutto sempre e solo su rete Tim.
Ora non sei più su rete Tim.
fargli causa
L'ennesima aggiungerei... e l'ennesima su cui avrò dei risarcimenti aggiungerei, mi ricorderò sempre anni fa la faccia della tipa della banca quando mi chiese come facevo ad avere le fatture della telecom a zero...
Il problema sono i tempi biblici, se non fosse che mi autocreerei diafonia avevo già attivato una seconda linea in attesa di risolvere la questione, addebitandola poi in fase di processo per intero a Tiscali naturalmente (già fatto anche questo)
Che palle la diafonia maledetta
L'ennesima aggiungerei... e l'ennesima su cui avrò dei risarcimenti aggiungerei, mi ricorderò sempre anni fa la faccia della tipa della banca quando mi chiese come facevo ad avere le fatture della telecom a zero...
Il problema sono i tempi biblici, se non fosse che mi autocreerei diafonia avevo già attivato una seconda linea in attesa di risolvere la questione, addebitandola poi in fase di processo per intero a Tiscali naturalmente (già fatto anche questo)
Che palle la diafonia maledetta
Scusa ma a che distanza sei dal cabinet? Quanto guadagneresti passando dalla 100 alla 200 tra attenuazione e diafonia? Hai piu o meno un'idea di questo?
.. Che palle la diafonia maledetta
Già.. già.. io in un anno sono passato da 65 a 35 :rolleyes:
fortuna che pago poco mensilmente
Hai piu o meno un'idea di questo?
Si ce l'ha perché lui è già in 35b, solo che il profilo è bloccato a 105Mb, ma il router gli calcola la stima (che sempre una stima rimane) come se avesse il profilo 200Mb (con FastWeb è più corretto dire profilo 300Mb dato che hanno riportato essere un 315/35, ma ovviamente raggiungibile solo con vectoring e sotto i 250m).
Cosa prende di stima l'aveva detto in altri post.
Scusa ma a che distanza sei dal cabinet? Quanto guadagneresti passando dalla 100 alla 200 tra attenuazione e diafonia? Hai piu o meno un'idea di questo?
Se semplicemente mi migrassero sulla 200Mb, non avrei problemi, starei su i 200Mb
Ma dato che sono al limite, crearmi diafonia rischiando di andare ad avere lo stesso se non peggio evito.
(con FastWeb è più corretto dire profilo 300Mb dato che hanno riportato essere un 315/35, ma ovviamente raggiungibile solo con vectoring e sotto i 250m).
Ecco questa ormai è una speranza vana, comunque mai mi sarei aspettato un'epopea del genere... :muro:
Se semplicemente mi migrassero sulla 200Mb, non avrei problemi, starei su i 200Mb
Ma dato che sono al limite, crearmi diafonia rischiando di andare ad avere lo stesso se non peggio evito.
Di FTTH non se ne parla nella tua zona?
Di FTTH non se ne parla nella tua zona?Eh eh, ho già snocciolato tutto il rosario a bestemmie, hai presente la pubblicità di mediolanum, l'ftth è tutta intorno a te, tutta la via ha la ftth, tranne il mio stramaledetto complesso che con i suo dannati giardini corridoi interni etc... È stato saltato per motivi infrastrutturali... Ipoteticamente dovevano fare una proposta di realizzazione ma da 2 anni tutto fermo.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Che sfiga! Il peggio è proprio quando tutto intorno a te coprono e tu sei "evitato"...
Mi consolo che come ftth sembra essere zoppa non va a più di 300Mb in down e 100 in up.
Comunque ho già pronto il piano B, antenna direzionale e ftth da mio suocero che abita di fronte.
Se non fosse per il dettaglio che un ponte radio fra privati che attraversa un'area pubblica non è legale.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
gameroz56
12-07-2020, 23:35
Ciao Ragazzi!
Io al momento ho la FTTC di Tiscali, e a breve mi devo trasferire in un condominio coperto da FTTH, OpenFiber.
Dovrei cambiare l'offerta, pagando la disdetta, o è tutto gratuito? Inoltre possiedo il modem vecchio (TG788vn v2) che penso, e spero, me lo cambino.
Ciao Ragazzi!
Io al momento ho la FTTC di Tiscali, e a breve mi devo trasferire in un condominio coperto da FTTH, OpenFiber.
Dovrei cambiare l'offerta, pagando la disdetta, o è tutto gratuito? Inoltre possiedo il modem vecchio (TG788vn v2) che penso, e spero, me lo cambino.
Se vuoi rimanere con Tiscali, e sei nella stessa città, non puoi traslocare il servizio? Penso che il cambio di tecnologia poi venga di consenguenza.
Ciao Ragazzi!
Io al momento ho la FTTC di Tiscali, e a breve mi devo trasferire in un condominio coperto da FTTH, OpenFiber.
Dovrei cambiare l'offerta, pagando la disdetta, o è tutto gratuito? Inoltre possiedo il modem vecchio (TG788vn v2) che penso, e spero, me lo cambino.
Nella stessa città dovrebbe esserci il servizio trasloco, che non credo (non ho verificato) sia gratuito (mica è colpa di Tiscali se tu cambi casa).
Di fatto dovrebbe essere (internamente) una disdetta ed una apertura nuova linea ma tenendo il numero.
Se cambi città o zona di prefisso invece viene riassegnato un nuovo numero.
In ogni caso su OF Tiscali ha più flessibilità sulla gestione numero, e si può (in teoria) importare numeri voip esterni sovrascrivendo il numero della linea.
Ossia dovrebbe essere possibile fare cose tipo cedere il proprio numero ad un gestore voip, poi farsi una linea FTTH con OF ed infine dopo chiedere di importare il numero dal gestore voip ed assegnarlo alla linea FTTH al posto del numero Tiscali assegnato al momento dell'apertura contratto.
Per esempio uno può anche farsi la FTTH in parallelo alla FTTC (su cui rimane il numero principale) per qualche motivo (magari non ci si fida a lasciare una linea che è sempre andata bene) e molti mesi dopo chiudere la FTTC, migrare il numero su Voip e poi caricarlo sulla FTTH (per avere magari le chiamate illimitate date da Tiscali usando quel numero)
In teoria se fosse così flessibile (non certo) chi trasloca in altre città lo potrebbe usare per spostare numeri fuori dalla propria zona di competenza.
Roba tipo sto a Milano con prefisso 02, mi trasferisco a Bologna e poi mi porto sulla linea di Bologna il vecchio numero con prefisso 02
Non so se sarà permesso ma a livello teorico verrebbe da dire che dovrebbe essere possibile (beh lo è per certo se il numero 02 lo lasci al gestore voip, meno sicuro se poi ti accettino l'assorbimento su una linea OF di Bologna)
Mi consolo che come ftth sembra essere zoppa non va a più di 300Mb in down e 100 in up.
Comunque ho già pronto il piano B, antenna direzionale e ftth da mio suocero che abita di fronte.
Se non fosse per il dettaglio che un ponte radio fra privati che attraversa un'area pubblica non è legale.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Tirare un cavo LAN tra le due case non è possibile?
Tirare un cavo LAN tra le due case non è possibile?C'è una strada nel mezzo e nemmeno tanto stretta un cavo aereo me lo sgamano subito, se chiamo un access point alice-1234 e l'altro vodafone-a12o4 è più tattico 😂
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Marco Yahoo
14-07-2020, 16:29
Nella stessa città dovrebbe esserci il servizio trasloco, che non credo (non ho verificato) sia gratuito (mica è colpa di Tiscali se tu cambi casa).
Di fatto dovrebbe essere (internamente) una disdetta ed una apertura nuova linea ma tenendo il numero.
Il trasloco è diventato gratuito da parecchio tempo ma ha una limitazione inaccettabile: si perde il proprio numero, in quanto non fanno altro che cessare la linea al tuo vecchio domicilio ed attivarne una ex-novo presso la nuova abitazione. :read:
Se la priorità è mantenere il numero di rete fissa, meglio cambiare gestore oppure passarlo al voip. :rolleyes:
"Potrai richiedere il trasloco con mantenimento del numero telefonico qualora il trasferimento abbia luogo all'interno dello stesso distretto (stesso prefisso)."
fonte (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/trasloco-linea-fissa/)
Marco Yahoo
16-07-2020, 15:09
"Potrai richiedere il trasloco con mantenimento del numero telefonico qualora il trasferimento abbia luogo all'interno dello stesso distretto (stesso prefisso)."
fonte (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/trasloco-linea-fissa/)
Il sito non è aggiornato; questa è la dicitura che ti appare quando accedi alla sezione "Trasloco linea" del MyTiscali: "il trasferimento dell'abbonamento comporterà l'attivazione di un abbonamento nella nuova sede e disattivazione di quello presente nella vecchia sede".
Ergo, da fttc a fttc perdi sicuramente il numero a meno di chiedere un downgrade all'adsl prima del trasloco (ammesso che te lo concedano); da adsl a fttc o ftth, forse ci sono maggiori possibilità che il numero venga mantenuto.
La gestione del trasloco della linea è problematica e ci sono svariate testimonianze di utenti che hanno dovuto penare mesi prima di riavere il proprio numero; oltretutto, col trasloco il costo del canone viene modificato alle condizioni economiche previste dalle offerte a listino nel momento della richiesta. Occorre anche tenere presente che Tiscali, da carta dei servizi, ha 120 giorni di tempo per completare il trasloco della linea.
ciao ragazzi vorrei chiamare un numero fisso internazionale di Londra che inizia con +32 020 , posso farlo gratuitamente con Tiscali ultrainternet con i minuti gratuiti che ci sono? Grazie
Sciamano
16-07-2020, 17:00
Ciao a tutti.
Attualmente sono cliente Tiscali in FTTH con Open Fiber.
Purtroppo mi devo trasferire in una zona dove non c'è fibra ottica, perciò dovrò effettuare un downgrade a FTTC.
Mi sapreste dire che modem fornisce adesso Tiscali per questo tipo di linea? Ho letto in giro che forse forniscono un Fritzbox, è vero?
Grazie
Sciamano
16-07-2020, 17:02
ciao ragazzi vorrei chiamare un numero fisso internazionale di Londra che inizia con +39 020 , posso farlo gratuitamente con Tiscali ultrainternet con i minuti gratuiti che ci sono? Grazie
+39 02 è Milano, non Londra. ;)
strassada
16-07-2020, 18:29
nella FTTC danno un paio di Zyxel (VMG8825-T50 o il VMG8823-B50B), gli AVM li daranno quando saranno disponibili solo ai nuovi clienti in FTTH OF (e in openstream) aree nere. per il 7590 chiederanno un qualcosa in più rispetto al 7530.
Sciamano
16-07-2020, 21:00
Grazie delle informazioni.
Allora decade l'unico motivo che mi avrebbe fatto scegliere Tiscali...
Mi sa che a malincuore proverò Vodafone.
+39 02 è Milano, non Londra. ;)
SCUSATE IL numero è +31 (0)20
come devo digitarlo , devo togliere il +? E' gratuito con i minuti compressi internazionali con tiscali?
@fochin: Se è un numero fisso e non un numero a pagamento si, hai 60 minuti al mese gratis verso tutti i fissi di altri Paesi UE, USA e Canada.
big c'è un link per la lista dei paesi?
Un'altra cosa, io non ho ancora attivato i 6 mesi di Infinity, posso?
Sciamano
17-07-2020, 12:27
SCUSATE IL numero è +31 (0)20
come devo digitarlo , devo togliere il +? E' gratuito con i minuti compressi internazionali con tiscali?
+31 è il prefisso internazionale dell'Olanda.
Se devi chiamare Londra il numero dev'essere +44, altrimenti stai chiamando un'altra nazione.
Per chiamare l'estero devi digitare 00 poi il prefisso internazionale (nel tuo esempio 31) poi il numero di telefono togliendo eventuali zeri scritti tra parentesi.
Quindi nel tuo esempio di qui sopra devi digitare 003120...
Ah, 020 è il prefisso di Amsterdam, per tua informazione.
@fochin:
https://i.postimg.cc/HsNhVBLp/B2-C-FULL-1.png
Per Infinity, creati un nuovo account e incolla il codice pass quando te lo chiede.
@fochin: Se è un numero fisso e non un numero a pagamento si, hai 60 minuti al mese gratis verso tutti i fissi di altri Paesi UE, USA e Canada.
Londra (UK) non è più UE però.
Poi magari lo mettono nello stesso gruppo lo stesso.
Sciamano
17-07-2020, 13:06
Londra (UK) non è più UE però.
Poi magari lo mettono nello stesso gruppo lo stesso.
Fino al 31 dicembre 2020, salvo proroghe, non cambia nulla nei rapporti commerciali tra UE e UK, quindi immagino che non siano cambiate nemmeno le tariffe telefoniche, altrimenti Tiscali avrebbe adeguato le informazioni relative.
@Yramrag: Si ancora contano il Regno Unito come zona 1, ovvero tutti i Paesi nel primo blocco di cui sopra, tutti i gestori...almeno quelli big.
EDIT: Confermo quanto detto da Sciamano.
grazie sciamano e bigbey molto gentili.
Ma secondo voi Infinity a Dicembre chiude, io ho i 6 mesi ancora da attivare?
@fochin: Infinity non chiude, attiva tranquillamente il pass creando un nuovo account.
Sciamano
17-07-2020, 13:59
@Bigbey @fochin
Anche se chiudesse non sarebbe 'sta gran perdita :D
@fochin: Infinity non chiude, attiva tranquillamente il pass creando un nuovo account.
bigbey io ho un altro codice di infinity che sto usando perciò mi preoccupavo vorrei attivarlo più tardi ma se a fine anno chiude visto che perde tutti i diritti warner e universal gli unici che ha...
@fochin: Vai tranquillo che non chiude...e poi pure dovesse perdere qualche licenza chissene...io Infinity lo avrò usato si e no 3-4 volte per tutta la durata del pass.
Comunque dato che stai usando già un codice, per usare quello che ti ha dato Tiscali dovrai creare poi un nuovo account su Infinity, per utilizzarlo (dunque nuova email ecc.).
Incredibile, da venerdì scorso che l'operatrice di Tiscali, ha richiesto l'aggiornamento del codice migrazione, ancora nulla, nonostante abbia regolarmente sollecitato tutti i giorni, siamo passati da rispondono in 24h, a rispondono in 72h, a la pratica è al reparto competente abbiamo sollecitato ma ancora nulla, vedrà che "a breve" riceverà un SMS con il codice migrazione aggiornato.
"A breve" se è come il soon della Blizzard sono nella merda.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
@fochin: Vai tranquillo che non chiude...e poi pure dovesse perdere qualche licenza chissene...io Infinity lo avrò usato si e no 3-4 volte per tutta la durata del pass.
Comunque dato che stai usando già un codice, per usare quello che ti ha dato Tiscali dovrai creare poi un nuovo account su Infinity, per utilizzarlo (dunque nuova email ecc.).
azz devo inserire una nuova email. Aspetta io ho scritto una cosa sbagliata. Mi sono iscritto con una email ma ancora devo inserire il codice non vedo nulla, volevo inserire un codice non di tiscali per avere 1 mese gratuito.
@fochin: Ad ogni pass, devi creare un nuovo account.
Pertanto se ora con quell'account Infinity usi un pass X, per utilizzare poi il pass di Tiscali dovrai fare un nuovo account.
mi sono iscritto solo con un account non ho inserito nessuna password
Su Foggia città è realmente presente qualche disservizio?? Ho la portante internet agganciata ma linea internet assente con luce rossa , al 130 non mi fa parlare con il reparto tecnico, la voce guida mi avvisa che è presente un disservizio
@MirkoFG: Disservizio di zona alla tua centrale. Non toccare il modem, la linea tornerà in automatico.
Il VMG8825-T50 fornito da Tiscali (FTTC) è ancora pieno di bug o hanno risolto qualcosa? So già chi è il prescelto per configurare la linea quando arriverà il tecnico (il modem è già arrivato e sta nella sua scatola), quindi mi butto avanti :rolleyes:
@Yramrag: Si, l'ultimo Zyxel VMG8825-T50K ha sempre il solito problema al wifi che fa disconnettere alcune volte in maniera randomica i dispositivi connessi...problema che si risolve seguendo questa guida:
https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf
Ciao a tutti!
Probabilmente è già stato chiesto, ma dopo 807 pagine di discussione è qusi impossibile da trovare ;)
Ho un router Zyxel VMG8825-T50K e vorrei utilizzare solo il segnale a 2,4Ghz, però se nella homepage dopo averli rinominati disattivo il segnale a 5Ghz, una volta premuto il tasto fisico per spegnere il WiFi, quando lo riaccendo tornano attivi entrambi.
E' possibile disabilitare definitivamente il segnale a 5Ghz?
e' un mese quasi che la mia linea imperversa in questa situazione:
sono a 60 metri non 590 :(
Tiscali non risponde:
Suite Dati + Voce FWB VULA FTTC EVDSL LA 02/2019
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 216000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 101308 5109
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 101308 5109
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 40000 5106
Adattamento continuo della velocità off on
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 57 56
G.INP on on
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 4
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 29 24
Diramazioni della linea 1 1
Lunghezza approssimativa della linea m 590
Profilo 35b
G.Vector off off
Record di supporto B43 B43
@magoma: Sei su rete FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Hai un upload anomalo agganciato a 5 Mega e un'attenuazione molto alta. Sei sicuro di essere collegato all'armadio Tim a 60 metri da casa? Se si, dovresti vederlo pure da casa.
Comunque anche solo per l'Upload, hai qualche problema fisico sulla tratta in rame esterna. L'impianto telefonico domestico è ottimizzato? Ovvero modem collegato sulla presa telefonica principale (quella dove arriva il doppino telefonico da fuori) senza alcun filtro di mezzo e le altre prese telefoniche fisicamente scollegate? Tolti eventuali fusibili o jumper nella presa telefonica principale?
Se si, allora invia un messaggio all'assistenza Tiscali su Whatsapp al numero 3701010130, dove alleghi screenshot ben nitido della schermata dei valori di aggancio portante e statistiche presenti nel modem e gli scrivi che a causa dei soli 5 Mega agganciati in Upload, chiedi che venga fatto uscire un tecnico per andare a verificare la tratta telefonica esterna.
@magoma: Sei su rete FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Hai un upload anomalo agganciato a 5 Mega e un'attenuazione molto alta. Sei sicuro di essere collegato all'armadio Tim a 60 metri da casa? Se si, dovresti vederlo pure da casa.
Comunque anche solo per l'Upload, hai qualche problema fisico sulla tratta in rame esterna. L'impianto telefonico domestico è ottimizzato? Ovvero modem collegato sulla presa telefonica principale (quella dove arriva il doppino telefonico da fuori) senza alcun filtro di mezzo e le altre prese telefoniche fisicamente scollegate? Tolti eventuali fusibili o jumper nella presa telefonica principale?
Se si, allora invia un messaggio all'assistenza Tiscali su Whatsapp al numero 3701010130, dove alleghi screenshot ben nitido della schermata dei valori di aggancio portante e statistiche presenti nel modem e gli scrivi che a causa dei soli 5 Mega agganciati in Upload, chiedi che venga fatto uscire un tecnico per andare a verificare la tratta telefonica esterna.
Il problema si presenta da poco all'inizio con infostrada, poi con tiscali stessa avevo valori ottimali.
L'impianto di casa l'ho isolato facendo direttamente un cavo che va dal muro al modem, foto (https://1drv.ms/u/s!AiM17DlRCJJFg7hlnt9k7vbFO7QRvw?e=igGZCL)avevo come portante 191 in down e 32 in up, fatte segnalazioni non mi pensano proprio. adesso ho visto che open fiber ha messo la ftth, non sto nemmeno più a chiamarli cambio direttamente gestore.
rossoverde
13-08-2020, 16:08
Il problema si presenta da poco all'inizio con infostrada, poi con tiscali stessa avevo valori ottimali.
L'impianto di casa l'ho isolato facendo direttamente un cavo che va dal muro al modem, foto (https://1drv.ms/u/s!AiM17DlRCJJFg7hlnt9k7vbFO7QRvw?e=igGZCL)avevo come portante 191 in down e 32 in up, fatte segnalazioni non mi pensano proprio. adesso ho visto che open fiber ha messo la ftth, non sto nemmeno più a chiamarli cambio direttamente gestore.
Puoi proporre upgrad a tiscali su ftth open fiber e viaggerai veloce senza pensieri
tiscali mi ha detto che per adesso è tutto bloccato, e non sanno quando sarà possibile effettuare il cambio :( mi sembra un pò una barca scordata, tutto bello fino a quando non ci sono problemi, al minimo intoppo si vedono i gestori buoni e quelli no
Puoi proporre upgrad a tiscali su ftth open fiber e viaggerai veloce senza pensieri
Da rete o rivendita Fastweb, Tiscali non fa alcun upgrade. Solo se uno è in Vula diretta Tim.
infatti mi hanno detto che per settembre le cose cambieranno, per adesso picche, io comunque già ero intenzionato a cambiare :)
@magoma: No non cambieranno neanche a Settembre. Per passare a FTTH Open Fiber, dovrai migrare ad altro gestore.
Stamattina tutto down (nel mio caso FTTC doppia VULA TIM-Fastweb). Dal messaggio automatico che ripetono all'assistenza credo sia un guasto generale. Qualcuno ha problemi?
@Abbott: Si, c'è un guasto generalizzato nell'hinterland milanese. NON serve riavviare o resettare il modem, i tecnici sono già al lavoro e la linea tornerà in automatico.
EDIT: Guasto rientrato intorno alle 10:30.
Guasto rientrato intorno alle 10:30.
Confermo.
Sempre peggio, ho provato a chiamare, mi vogliono far fare lo speedtest, non c'è la posso fare :(
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 216000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 105906 2118
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 105870 2018
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 105698
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast 7 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 58 2
G.INP on off
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 34 29
Lunghezza approssimativa della linea m 4056
Profilo 35b
G.Vector off off
Record di supporto B43 B43
Lunghezza approssimativa della linea m 4056
4 km? Ma non è palesemente errato, visto quanto prendi?
@Yramrag: Si, l'utente magoma al 90% sta viaggiando su uno solo dei 2 cavi che compongono il doppino telefonico. Deve pertanto spingere con l'assistenza per far uscire un tecnico che vada a controllare la tratta telefonica in rame esterna. Il problema sta lì, non altrove.
Il "problema" è che usa un modem proprietario (Fritzbox) e non lo Zyxel che Tiscali gli ha fornito, pertanto Tiscali non può telegestire la sua linea da remoto e non può realmente controllare in tempo reale che ha l'upload a 2 o 5 Mega (chiaro sintomo di problema sul rame). Deve pertanto fidarsi di quanto gli dice l'utente e l'utente deve inviargli come gli ho già detto, screenshot della portante agganciata dal modem dove si evince che aggancia quei 2 o 5 Mega in Upload e uno speedtest via cavo ethernet su server Tiscali ed Eolo Milano, così si convincono della problematica ed emettono il ticket nei confronti di Tim per andare a far controllare la tratta da un tecnico.
Se poi l'utente decide invece di fare legittimamente di testa sua e di non seguire quanto scritto sopra, niente da fare.
Sbaglio, o il VMG8825-T50K ha anche problemi con la condivisione file da usb?
Esiste un thread specifico per il modem?
sntdavidsc
27-08-2020, 12:27
A seguito di problemi di crash e malfunzionamenti del wifi al vecchio technicolor ho contattato il servizio clienti Tiscali e mi hanno detto che sarà spedito un nuovo modem con SDA, e di riconsegnare il vecchio con i cavi in una scatola al corriere. Che voi sappiate
A) va bene la scatola originale del modem senza nessun altra scatola esterna?
B) si può seguire la spedizione con un codice tracking? Dove recuperarlo?
vittorio130881
29-08-2020, 14:44
Ragazzi ciao
Possiedo Tiscali Fttc 200mb. Sono di Roma.
Siccome non sono soddisfatto del modem che mi hanno dato ovvero lo zyxel nero, in termini di Wi-Fi 5ghz, volevo sapere se è complicato configurare la parte VoIP di un eventuale modem router scelto da me.
Se vado in gestione modem del mio profilo Tiscali non trovo nessun parametro da inserire. Pagina vuota.
Eventualmente esistono delle figure professionali che fanno anche questo ovvero la configurazione di un modem ?
Inviato dal mio KFONWI utilizzando Tapatalk
@vittorio130881: I parametri per configurare modem alternativi li trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Clicca sul tasto "Configura" e ti apparirà tutta la lista.
Mi sembra strano che non ti compaiano.
Qualora non dovessero davvero comparirti, andrai qui e compilerai tale modulo presente nella sezione "Parametri per configurare il servizio telefonico su modem (VoIP)":
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/
Ti verranno inviati entro qualche giorno via email. Controlla sia l'email associata al MyTiscali e sia la mail xxxx@tiscali.it generata da Tiscali stessa in fase di sottoscrizione offerta (la trovi scritta sul contratto). Controlla anche nello Spam ovviamente.
L'assistenza come giusto che sia, non ti assiste nella configurazione di modem terzi, pertanto assicurati prima di sapere quello che stai facendo (anche se non ci vuole molto nell'inserire i parametri su un modem alternativo, a patto che quest'ultimo sia ovviamente tecnicamente compatibile).
Saetta_McQueen
29-08-2020, 14:52
Sempre peggio, ho provato a chiamare, mi vogliono far fare lo speedtest, non c'è la posso fare :(
Lasciali perdere, cambia operatore, passa sulla FTTH e ti togli il pensiero. E' una lotta persa in partenza.
Ah, e se dovessi fare il cambio, blocca istantaneamente qualunque addebito sul conto corrente.
vittorio130881
29-08-2020, 15:11
@vittorio130881: I parametri per configurare modem alternativi li trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Clicca sul tasto "Configura" e ti apparirà tutta la lista.
Mi sembra strano che non ti compaiano.
Qualora non dovessero davvero comparirti, andrai qui e compilerai tale modulo presente nella sezione "Parametri per configurare il servizio telefonico su modem (VoIP)":
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/
Ti verranno inviati entro qualche giorno via email. Controlla sia l'email associata al MyTiscali e sia la mail xxxx@tiscali.it generata da Tiscali stessa in fase di sottoscrizione offerta (la trovi scritta sul contratto). Controlla anche nello Spam ovviamente.
L'assistenza come giusto che sia, non ti assiste nella configurazione di modem terzi, pertanto assicurati prima di sapere quello che stai facendo (anche se non ci vuole molto nell'inserire i parametri su un modem alternativo, a patto che quest'ultimo sia ovviamente tecnicamente compatibile).Gentilissimo.
Fatta richiesta. Effettivamente la parte linea internet é avvalorata ma sotto la parte voip è vuota.
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
clarossa
02-09-2020, 21:17
Nella mia zona, tra Favaro e Tessera (prov. VE), hanno steso la fibra con Flash Fiber ed è ora operativa, i clienti TIM possono attivare la FTTH (un mio vicino l'ha già fatto... :cry: ).
Ho sentito Tiscali, potrei fare la FTTH ma solo chiudendo il mio contratto e riaprirne uno ex novo, quindi con cambio di numero!
Al momento non sono previsti upgrade, prossimamente di sicuro, ma non sono note le tempistiche per il passaggio a FTTH per i clienti in FTTC.
Ora sono collegato al cabinet a quasi 1 km dall'abitazione, quello della FTTH ce l'ho a circa 20mt.....
Perché questo????
strassada
03-09-2020, 00:00
hai vincoli contrattuali? se non ne hai, migra dirtrttamente verso TIM o Fastweb, andare in VULA su una FTTH di Flash FIber comporta avere banda un po' sotto le aspettative.
@clarossa: Perchè con Tiscali, possono upgradare a FTTH solo i clienti FTTC Tiscali>Vula Tim diretta, senza passare da Fastweb.
Chi è invece su FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim o su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo suo armadio, non può fare alcun tipo di upgrade.
Per sapere su che infrastruttura sei, ti basta andare da sito MyTiscali>Trasloco del Servizio>e controllare il Nome del prodotto che ti esce. Se ti esce "fw", sei su rete o rivendita Fastweb.
Ti conviene pertanto migrare la linea direttamente a Fastweb, che è l'unico Operatore rimasto senza vincoli e penali e che offre un unico pacchetto tutto incluso a 29,95 Euro/mese, previa ovviamente verifica copertura sul suo sito.
vittorio130881
03-09-2020, 08:36
@vittorio130881: I parametri per configurare modem alternativi li trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Clicca sul tasto "Configura" e ti apparirà tutta la lista.
Mi sembra strano che non ti compaiano.
Qualora non dovessero davvero comparirti, andrai qui e compilerai tale modulo presente nella sezione "Parametri per configurare il servizio telefonico su modem (VoIP)":
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/
Ti verranno inviati entro qualche giorno via email. Controlla sia l'email associata al MyTiscali e sia la mail xxxx@tiscali.it generata da Tiscali stessa in fase di sottoscrizione offerta (la trovi scritta sul contratto). Controlla anche nello Spam ovviamente.
L'assistenza come giusto che sia, non ti assiste nella configurazione di modem terzi, pertanto assicurati prima di sapere quello che stai facendo (anche se non ci vuole molto nell'inserire i parametri su un modem alternativo, a patto che quest'ultimo sia ovviamente tecnicamente compatibile).Oggi mi arriva il Fritz 7530. Sapreste indicarmi in quale sezione devo inserire i parametri VoIP?
Grazie mille per ogni aiuto
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
@vittorio130881: Leggi e segui questa guida passo passo:
https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/
vittorio130881
03-09-2020, 13:19
@vittorio130881: Leggi e segui questa guida passo passo:
https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/Grazie
Veramente
Vittorio
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
vittorio130881
03-09-2020, 22:50
Edit
vittorio130881
03-09-2020, 23:08
Ci sono riuscito. Non ci credo. Grazie!
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
clarossa
04-09-2020, 19:53
@strassada e @Bigbey: grazie mille delle risposte.
da MyTiscali ricavo
Suite Dati + Voce FWB VULA FTTC EVDSL LA 02/2019
Purtroppo per ora solo tim offre la ftth, Fastweb offre fttc come Tiscali, alle stesse prestazioni.
Non voglio passare a Tim, per via dei vincoli contrattuali (durata, modem...) e del costo.
Quindi attendo, sperando che in tempi "decenti" anche Tiscali offra l'upgrade; oppure che Fastweb offra la ftth.
eliminat@r
05-09-2020, 16:53
Salve amici,ho da 2 giorni delle disconnessioni,la line è presente ma manca il
collegamento a internet poi ritorna normale, ho un modem tplink archer vr1200v v1
firmware ultimo aggiornato,ho anche provato il modem zyxel dato da tiscali ed anche
lui ha questi problemi spia mondo diventa rossa e poi dopo pochi minuti ritorna normalehttps://i.postimg.cc/BjQQCCgS/errore.png (https://postimg.cc/BjQQCCgS)allego i log del modem tplink,qualcuno ha i stessi problemi a Roma
Nessun problema zona Aurelio/Boccea. Comunque ho una 100/20 (vula Tim).
AlexCyber
06-09-2020, 15:08
Ciao :)
Vorrei chiedere un paio di info.
- ho fatto il test della copertura tiscali fibra fttc sul mio civico ed esce questo:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet/ (fw-rv-evdsl)
" Internet fino a 200 Mega su rete FTTCab."
Risulterei quindi in VULA, ma non mi viene dato nesun dato circa il down/up/ping previsto.
Dovrei provare a testare la copertura su fastweb o tim per avere questi dati?
@AlexCyber: Nella tua zona, Tiscali va in FTTC>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Pertanto non ne vale la pena attivare con Tiscali ma ti conviene andare direttamente di Fastweb, così da avere una latenza ridotta rispetto ad una rivendita.
Le velocità sono uguali con qualunque gestore tu scelga (quelle che leggi sui vari siti sono puramente indicative e non vincolanti), in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio FTTC e che ti arriva in casa, è uno solo e su quello vanno tutti i gestori.
Vai pertanto di Fastweb che a 29,95 Euro/mese ti offre il pacchetto tutto incluso (internet alla max velocità disponibile in zona + chiamate gratis + servizio chi è gratis + modem Fastgate in comodato d'uso gratuito), senza alcun vincolo nè penale. Lascia perdere anche Tim che ti vincolerebbe e che ti darebbe il modem in vendita rateale quadriennale (5 Euro/mese x 4 anni, una follia vincolarsi sino al 2024 per un pezzo di plastica il cui reale valore è di circa 30 Euro, ma che loro ti fanno pagare ben 240 Euro).
Lasciali perdere, cambia operatore, passa sulla FTTH e ti togli il pensiero. E' una lotta persa in partenza.
Ah, e se dovessi fare il cambio, blocca istantaneamente qualunque addebito sul conto corrente.
io ho ancora la linea piena di problemi, nel frattempo ho attivato
Unidata a 29 euro al mese 1000/300, ma il modem di tiscali come va restituito?
Appena attivano il nuovo gestore blocco il Rid :) poi se devono avere qualcosa mi facciano sapere :P
@magoma: Dovrai restituire il modem (e relativi cavi) a tue spese, a questo indirizzo...entro 30 giorni dall'avvenuta migrazione della linea:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
La foto o la scansione (che sia ben nitida) della ricevuta di avvenuta spedizione pacco, dovrai inviarla all'assistenza Tiscali su WhatsApp al numero 3701010130, scrivendo di aver spedito il modem a seguito di migrazione linea verso altro gestore.
Castoremmi
08-09-2020, 15:24
Ciao,
non so se è già stato chiesto ma sultg788v2 non c'è più l'opzione assistenza remota per creare l'utente amministratore.
Che voi sappiate quando vado ad aprire le porte, cosa significano le voci "Registro" e "Cone" devo mettere la spunta oppure no?
Un saluto a tutti. Ho uno Zyxel VMG8924-B10D con abbonamento Tiscali, vorrei sapere se sapete se Tiscali offre la possibilità di sostituzione con il Fritzbox 7530 o 7590 per chi come me è con FTTC 100/20M. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
@dukati: No, non si può per i già clienti, in qualunque tecnologia.
Se vuoi un FritzBox dunque, compralo per fatti tuoi e lo configuri con i parametri internet + fonia Voip che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
AlexCyber
08-09-2020, 18:11
@Bigbey
@AlexCyber: Nella tua zona, Tiscali va in FTTC>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Pertanto non ne vale la pena attivare con Tiscali ma ti conviene andare direttamente di Fastweb, così da avere una latenza ridotta rispetto ad una rivendita.
Le velocità sono uguali con qualunque gestore tu scelga (quelle che leggi sui vari siti sono puramente indicative e non vincolanti), in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio FTTC e che ti arriva in casa, è uno solo e su quello vanno tutti i gestori.
Vai pertanto di Fastweb che a 29,95 Euro/mese ti offre il pacchetto tutto incluso (internet alla max velocità disponibile in zona + chiamate gratis + servizio chi è gratis + modem Fastgate in comodato d'uso gratuito), senza alcun vincolo nè penale. Lascia perdere anche Tim che ti vincolerebbe e che ti darebbe il modem in vendita rateale quadriennale (5 Euro/mese x 4 anni, una follia vincolarsi sino al 2024 per un pezzo di plastica il cui reale valore è di circa 30 Euro, ma che loro ti fanno pagare ben 240 Euro).
Intanto grazie per le info :)
se decidessi di usare un modem proprietario risparmierei qualcosa ?
@AlexCyber: No il prezzo rimane invariato in quanto il modem ti viene fornito in comodato d'uso gratuito obbligatorio, non è in vendita rateizzata o altra formula.
Dopodichè per la delibera modem libero, a linea attiva, puoi decidere di togliere il Fastgate e di collegare un tuo modem alternativo, che sia ovviamente tecnicamente compatibile con la FTTC e configurarlo con i parametri che ti fornirà l'assistenza Fastweb.
Qui comunque siamo OT per discutere ulteriormente sul gestore giallo.
Gogeta ss4
09-09-2020, 13:23
Ciao a tutti, sono a 350mt circa dall'armadio di strada e aggancio 42mbit.
Se non erro sono su linea derivata, volevo capire se si poteva migliorare la situazione o meno.
https://i.ibb.co/x39zJsn/tiscali-4.png
Questi i valori che vedo sul modem tiscali:
https://i.ibb.co/WkCXQfj/tiscali-1.png
https://i.ibb.co/pdXy9L5/tiscali-2.png
https://i.ibb.co/xf2QXGD/tiscali-3.png
Grazie :)
@Gogeta ss4: I valori sono in linea con il tipo di linea che hai. Non si può far nulla per migliorarla.
Gogeta ss4
09-09-2020, 14:30
@Gogeta ss4: I valori sono in linea con il tipo di linea che hai. Non si può far nulla per migliorarla.
Ok grazie, immaginavo :(
La diafonia tra l'altro in 1 anno e mezzo mi ha mangiato 10mbit e la ftth l'hanno spostata di 2 anni :rolleyes:
Scusate la domanda: dove Tiscali si appoggia ai cabinet Fastweb (copertura diretta SLU) per le 200mbit, che tipo di profilo viene impostato esattamente? Il 300\30 che utilizza per le linee proprie o diverso?
Dicono su altri lidi che è qualcosa tipo 210/35, ossia il doppio (in download) del profilo 100Mb che dovrebbe essere 105/35
Dicono su altri lidi che è qualcosa tipo 210/35, ossia il doppio (in download) del profilo 100Mb che dovrebbe essere 105/35
Ok grazie dell’info.
Ma quelle stranezze sulla latenza per le linee su rete Fastweb ci sono ancora che voi sappiate?
ciao ragazzi ho tiscali tiscali fttc 200 mega e uso a casa il modem zyxel in dotazione. Ho 2 cellulary un Wiko e un Galaxy. In wifi il primo mi va a 50 mega il secondo a 70 mega perchè? stesso server su speedtest
@fochin: Semplice, il telefono Wiko ha un wifi più scarso, il Galaxy un wifi più performante....ovviamente a parità di server utilizzato e di banda wifi del modem utilizzata se 2.4 o 5 GHz.
Signori dopo 150gg circa ce l'ho fatta addio Tiscali, e pensare che bastava mi sbloccassero la portante... maledetti.
Se volete fare modifiche al post inziale mandatemi un PM.
Finalmente la linea a pieno regime :yeah: (con Tiscali sarebbe stata la stessa cosa mi avessero sbloccato maledetti loro)
https://www.speedtest.net/result/10097269892.png (https://www.speedtest.net/result/10097269892)
https://i.imgur.com/cpeYxMS.png
@fochin: Semplice, il telefono Wiko ha un wifi più scarso, il Galaxy un wifi più performante....ovviamente a parità di server utilizzato e di banda wifi del modem utilizzata se 2.4 o 5 GHz.
ovviamente su speedtest scelgo l'identico server, e uso lo stesso modem zyxel di Tiscali. Faccio la misurazione a distanza di secondi e la differenza è sempre la stessa :muro:
@fochin: La differenza è quella scritta sopra. Il telefono Wiko ha un wifi peggiore. Nessun problema.
Signori dopo 150gg circa ce l'ho fatta addio Tiscali, e pensare che bastava mi sbloccassero la portante... maledetti.
Se volete fare modifiche al post inziale mandatemi un PM.
Finalmente la linea a pieno regime :yeah: (con Tiscali sarebbe stata la stessa cosa mi avessero sbloccato maledetti loro)
Beh non sarebbe stata proprio la stessa cosa, con Tiscali non viene dato (credo scelta di FWeb) il profilo 315/35 ma forse solo un 210/35.
Ovviamente adesso non ti cambia nulla ma se FWeb (non Tim) accendesse il vectoring potrebbe invece essere una differenza non trascurabile (ovviamente il tutto limitato dalla tua distanza, ma in Germania mi pare che alla tua distanza si vedono ancora valori superiori a 250Mb e vicini ai 290Mb), ovviamente limiti da non-MOV a parte.
Non credo fosse una volontà maligna quella di Tiscali nel non fare upgrade, ma sembra solo un problema di strumenti a disposizione non adeguati.
Non si sa dove sia la colpa tra i 2 provider (o come si ripartisca in % in caso di concorso di colpa) ma in ogni caso per ora nessun contratto via FastWeb è modificabile dopo la sottoscrizione, esiste solo disdetta più contratto ex-novo o triangolazione se si vuole rimanere in Tiscali.
LuKe.Picci
19-09-2020, 12:49
Wind ha appena implementato gli upgrade da VULA TIM ad OF che Tiscali ha da tanto tempo, ed anche loro al momento non offrono la stessa possibilità partendo da linee su fastweb. L'upgrade di profilo che gli hanno negato è qualcosa in cui sono incappati in pochi, in quel breve periodo in cui attivavano su fastweb con profilo da 100 mega. Indipendentemente da chi sia il colpevole, tra fastweb che non prevede procedure di cambio profilo o tiscali che non le implementa, quella dell'upgrade 100->200 mi sembra una problematica molto meno rilevante rispetto ad esempio all'impossibilità di passare da una qualsiasi fttc fastweb ad una ftth.
albarossa2001
19-09-2020, 19:19
Salve, sono in promo a 20 euro al mese in fttc, da parecchi anni, adesso passerei a 30 euro, promo terminata, ho chiamato per riavere la promo e mi hanno detto che purtroppo non si può avere piu a 20 euro ma me la propongono a 25 euro, che voi sappiate si riesce in qualche modo a riaverla a 20 euro attualmente, non vorrei che alcuni operatori trattano in una maniera ed altri in altra maniera, grazie.
Altrimenti passerei alla FTHH a questo punto quale mi consigliate che costa di meno fra Tiscali, Infostrada, Vodafone? perche qua mi sa che hanno fatto cartello!
@albarossa2001: Prova a visualizzare il codice di migrazione da sito MyTiscali e attendi che ti ricontattino; se anche tramite loro, ti proporranno la promo a 25 Euro/mese (prezzo da fame tra l'altro), allora niente da fare. Se non ti ricontattano, prova più volte al 130 commerciale.
Questo topic riguarda ESCLUSIVAMENTE la FTTC Tiscali. Per una comparazione fra i vari gestori, esistono thread appositi e ci sono i thread per ogni singolo gestore, dove uno può adeguatamente informarsi. Qui la tematica sarebbe pesantemente Off Topic.
Marco Yahoo
24-09-2020, 19:43
Segnalo, per la cronaca, che Tiscali ha modificato le priorità di attivazione dando la precedenza a Tim (ovvia conseguenza della partecipazione in Fibercop, quale imprimatur nei confronti di Tim nella guerra a OF); chi risultava coperto in fttc SLU Fastweb, ora risulterà coperto in fttc Vula Tim.
Stessa cosa per chi risultava in fw-gpon, ora troverà come risultato la ftth Tim.
LuKe.Picci
24-09-2020, 19:54
Mica tanto ovvia, l'accordo commerciale è con fibercop che ci mette solo la passiva, scegliere tra l'attiva fastweb e l'attiva tim è una questione che esula dalla creazione di fibercop. Su flashfiber in FTTH era lo stesso concetto, nonostante fosse sempre fibra flashfiber tiscali era tenuta a scegliere da chi comprare i servizi wholesale attivi. In che modo l'accordo di partecipazione commerciale in fibercop possa avere portato a scegliere tim su fastweb questo lo ignoro.
Marco Yahoo
24-09-2020, 20:27
Mica tanto ovvia
Bè, non ci vuole molto per fare 2+2: se Tiscali ha cambiato le priorità di attivazione, vuol dire che, in cambio dell'accordo con Fibercop, ha sicuramente fruito di una sostanziale riduzione dei listini wholesale di Tim.
Non vedo altre spiegazioni plausibili.
LuKe.Picci
24-09-2020, 20:47
Si ma anche fastweb è in fibercop, l'accordo tiscali l'ha fatto con tim e fastweb, a quale titolo fastweb avrebbe acconsentito ad una cosa del genere?
È poi I listini tim sono ancora per lo piu regolamentati, tim non può fare sconti applicabili in zone che lo sono ancora.
Marco Yahoo
24-09-2020, 23:18
Si ma anche fastweb è in fibercop, l'accordo tiscali l'ha fatto con tim e fastweb, a quale titolo fastweb avrebbe acconsentito ad una cosa del genere?
In passato ci sono stati problemi con FW (che, forse, castrava la banda dedicata ai clienti Tiscali in fttc); a meno che Soru sia un autolesionista, l'unica ragione plausibile di questa modifica nelle priorità di attivazione può essere solo di contenuto economico, come lo è stata in precedenza dopo la stipula dell'accordo con FW.
Segnalo, per la cronaca, che Tiscali ha modificato le priorità di attivazione dando la precedenza a Tim (ovvia conseguenza della partecipazione in Fibercop, quale imprimatur nei confronti di Tim nella guerra a OF); chi risultava coperto in fttc SLU Fastweb, ora risulterà coperto in fttc Vula Tim.
Stessa cosa per chi risultava in fw-gpon, ora troverà come risultato la ftth Tim.Ho controllato la copertura al mio indirizzo ed ora risulta /evdsl/, quindi infrastruttura Tim. Controllando qualche tempo fa mi dava sempre copertura Fastweb. Attualmente sono su infrastruttura Fastweb a 100 mega senza nessuna possibilità di upgrade a 200. Ma che dite, ci sarà la possibilità che mi rispostino su Tim? Così avrei la possibilità di effettuare l'upgrade a 200. Quando ho sottoscritto il contratto, tre anni fa, ero partito con Tim, e poi mi hanno spostato su Fastweb.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
LuKe.Picci
25-09-2020, 08:57
Lo spostamento to ha un costo non indifferente (devono pure cambiarti modem causa upgrade a 200), non lo fanno se nel farlo non hanno un sostanziale vantaggio economico.
Ho controllato la copertura al mio indirizzo ed ora risulta /evdsl/, quindi infrastruttura Tim. Controllando qualche tempo fa mi dava sempre copertura Fastweb. Attualmente sono su infrastruttura Fastweb a 100 mega senza nessuna possibilità di upgrade a 200. Ma che dite, ci sarà la possibilità che mi rispostino su Tim? Così avrei la possibilità di effettuare l'upgrade a 200. Quando ho sottoscritto il contratto, tre anni fa, ero partito con Tim, e poi mi hanno spostato su Fastweb.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProSei nella situazione in cui ero io, passa a Fastweb.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Lo spostamento to ha un costo non indifferente (devono pure cambiarti modem causa upgrade a 200), non lo fanno se nel farlo non hanno un sostanziale vantaggio economico.Be', il vantaggio economico potrebbe essere quello di non perdere il cliente come è successo con purpe. Comunque proverò a contattarli e sento quello che mi dicono. Conviene WhatsApp o il 130?
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
La modifica di copertura non riguarda i già clienti. Inutile telefonare.
La priorità alla Vula Tim riguarderà solo i nuovi contratti.
LuKe.Picci
25-09-2020, 10:20
Be', il vantaggio economico potrebbe essere quello di non perdere il cliente come è successo con purpe.
Ahimè credo convenga perdere un cliente ed incassare la penale di una mensilità contro spenderne abbastanza per uno spostamento senza alcuna garanzia che poi il cliente resti tale per abbastanza a lungo da ammortizzarlo. Evidentemente nel passaggio da vula a fw la cosa conveniva invece parecchio, al punto da recuperarne le spese in pochissimo tempo.
Marco Yahoo
25-09-2020, 12:05
Ma che dite, ci sarà la possibilità che mi rispostino su Tim? Così avrei la possibilità di effettuare l'upgrade a 200.
Ammesso e non concesso che lo permettano, verresti probabilmente ricontrattualizzato ai prezzi attuali (€ 29,95/mese) col vincolo di 24 mesi.
Ammesso e non concesso che lo permettano, verresti probabilmente ricontrattualizzato ai prezzi attuali (€ 29,95/mese) col vincolo di 24 mesi.Ci hai preso!
Ho inviato la richiesta su WhatsApp e dopo poco mi hanno richiamato. La gentile operatrice mi ha detto che potevo passare alla 200, ma avrei perso il numero telefonico e con tariffe nuove. Praticamente disdetta e nuovo contratto come nuovo cliente. Mah, ci arrivavo pure io... Le ho detto che per adesso sto bene così, poi si vedrà.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Non è possibile fare alcun tipo di upgrade se si è su rete o rivendita Fastweb. Sono cose trite e ritrite che qui diciamo sin dalla notte dei tempi. Inutile contattare l'assistenza Tiscali...ed infatti....
Non credo sia più vero, ti riportano su Tim e ti fanno l`upgrade, cosa che per fortuna ho schivato l'armadio Tim è più lontano.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
@purpe: None, da già cliente se si è su rete o rivendita Fastweb, si rimane su rete o rivendita Fastweb. Non ti riportano da nessuna parte nè fanno alcun upgrade.
Ho controllato la copertura al mio indirizzo ed ora risulta /evdsl/, quindi infrastruttura Tim. Controllando qualche tempo fa mi dava sempre copertura Fastweb. Attualmente sono su infrastruttura Fastweb a 100 mega senza nessuna possibilità di upgrade a 200. Ma che dite, ci sarà la possibilità che mi rispostino su Tim? Così avrei la possibilità di effettuare l'upgrade a 200. Quando ho sottoscritto il contratto, tre anni fa, ero partito con Tim, e poi mi hanno spostato su Fastweb.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Ci hai preso!
Ho inviato la richiesta su WhatsApp e dopo poco mi hanno richiamato. La gentile operatrice mi ha detto che potevo passare alla 200, ma avrei perso il numero telefonico e con tariffe nuove. Praticamente disdetta e nuovo contratto come nuovo cliente. Mah, ci arrivavo pure io... Le ho detto che per adesso sto bene così, poi si vedrà.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
@purpe: None, da già cliente se si è su rete o rivendita Fastweb, si rimane su rete o rivendita Fastweb. Non ti riportano da nessuna parte nè fanno alcun upgrade.
A leggere quello che scrive, mi par di aver ragione.
@purpe: Eh, rileggi meglio oltre a non confondere le ultime notizie uscite che riguardano ESCLUSIVAMENTE i nuovi clienti.
Ultime notizie uscite: Tiscali ora dà priorità sui nuovi contratti alla FTTC Vula Tim, anzichè la FTTC SLU Fastweb. Infatti simulando la copertura sul sito Tiscali da nuovo cliente, gli dà la FTTC Vula Tim.
Dopodichè lui che è su FTTC SLU Fastweb 100 Mega, ha contattato l'assistenza Tiscali e la stessa assistenza gli ha risposto che l'unico modo per avere la FTTC 200 Mega, è quella di stipulare un nuovo contratto e disdettare quello attuale che ha.
Tutto chiaro? Da già cliente non si può nè upgradare nè fare una fava, se si è su rete o rivendita Fastweb.
Ok ok, unt'arrabbiare :oink:
Vabbè, quindi al solito, se agganciate a 200 e navigate a 100 su SLU FW, fate come me, mandateli in culo e passate a Fastweb :ciapet:
Appena ricala il prezzo, ora hanno questa fastidiosa promozione con il mobile che è poco allettante.
Ma no, sono tranquillissimo :cool: , era solo per puntualizzare ed evitare che i già clienti su rete o rivendita Fastweb leggendo questo topic, da domani iniziassero a bombardare l'assistenza con richieste vane di upgrade.
Da già cliente Tiscali, si può upgradare SOLO e SOLTANTO se si è in ADSL o in FTTC Vula Tim.
Esatto, se si vuole upgradare a 200 Mega e si è su rete o rivendita Fastweb, l'unico modo è migrare ad altro gestore.
The End.
OT
Bellini quelli di Tiscali, mi è stata rimandata l'udienza di conciliazione perché hanno richiesto una proroga in quanto "tutto il reparto conciliazione è in cassa integrazione", per quanto umanamente mi dispiaccia, maremma ladra almeno uno a lavoro gli dovrebbe essere imposto di lasciarlo, troppo facile se no, eh s'è messo tutti in cassa integrazione almeno non seguiamo nemmeno una conciliazione... Ripeto per i singoli umanamente è un dispiacere, ma guardando meramente l'interesse dell'azienda, sono una manica di manigoldi.
Comunque, è indice della situazione sempre più disastrosa per Tiscali, ho paura si vada a raschiare il barile.
Facendo il test di copertuta nella barra degli indirizzi mi compare questa dicitura:[url]https:casa tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrainternet_fibra_1G_ftth_oneday_ina/.Cosa significa?Misurando la velocita con speed test ho questi valori:il ping 16;download 23.09 up 16,23
Piu volte ho disconnessioni durante la navigazione.grazie
Parrebbe che il tuo civico sia servito da un ftth, fossi in te chiederei l'upgrade se possibile
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Whit3 T1g3r
27-09-2020, 16:08
A chi ha la segreteria telefonica inclusa nel proprio contratto, risulta anche a voi che non funziona più? È un po’ di tempo che non mi va più, e telefonando al servizio clienti han detto che è un guasto diffuso a tutti e che non sanno quando riusciranno a ripararlo. Se anche a voi non va, provvedete a mandare reclamo scritto (valgono solo i reclami fatti per iscritto e non le telefonate) e così dal giorno del reclamo scritto e fino a quando non verrà riparata, dovranno darvi un indennizzo, così come scritto nella carta dei servizi.
Poi quando verrà riparata la segreteria, contate i giorni passati tra il vostro reclamo scritto e la riparazione e chiedete l’indennizzo.
Ma sei sicuro che ti danno un indennizzo per la segreteria? Noi con le vecchie offerte lo abbiamo incluso nel prezzo completo, ma tieni presente che chi non l'ha incluso sono 1.5€ al mese. Ora non per polemizzare ma ammettendo che il malfunzionamento venga riparato dopo 2 o 3 mesi che fai chiedi 5€ di rimborso del servizio non usufruito?
Non credo sia più vero, ti riportano su Tim e ti fanno l`upgrade, cosa che per fortuna ho schivato l'armadio Tim è più lontano.
Se l'armadio Tim è più lontano allora hai più cavo in rame ora con FastWeb, perché i doppini delle case arrivano di solito solo agli armadi Tim e poi vanno prolungati (sempre in rame) a quello FastWeb.
Quindi se per esempio hai (per assurdo) armadio FWeb a 80m da quello Tim e più vicino alle case, il tratto sarà comunque casa->Tim->FastWeb quindi se Tim stesse a 200m da casa con FastWeb non sei più vicino ma a circa 280m.
Ok può tornarmi ma non con quello che rilevava il fritz se trovo un vecchio screen di quando ero ancora su Tim te lo posto.
p.s. no per colpa di quegli imb***lli dei due thread precedenti cancellati ho perso i riferimenti, guardo se ritrovo dei salvataggi in locale ma la vedo dura.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
@purpe: Le distanze indicate dal Fritz sono puramente teoriche e frutto di un mero algoritmo AVM. Ti basta guardare cosa c'è all'interno di un armadio SLU Fastweb, per vedere che quanto ha scritto Yrbaf sopra, corrisponde alla realtà:
https://i.postimg.cc/qMbGjRJ8/1d2c5da0889d38d9.jpg
Cito testualmente:
"Stamane i tecnici, esterni di ditta sconosciuta, sono al lavoro per completare l’armadio Fastweb e i collegamenti.
Il collegamento consiste nell’installazione della circuteria elettrica in armadio, il dslam e le varie schede.
Viene anche inserita la “fibra spenta” lasciata precedentemente nel pozzetto e quindi viene passato il multicoppia nell’armadio Telecom, il multicoppia verrà attestato al dslam lato Fastweb e al blocchetto delle utenze disponibili lato Telecom.
Anche per Fastweb la disponibilità delle utenze è di 48.
Parlando con i tecnici mi è stato confermata la pecca dell’alimentazione, la circuiteria elettrica non prevede neanche un minimo di ups, con un laconico “mi creda, non lo sò”!!
Parlando dei tempi di attivazione mi è stato risposto “tra 20 minuti abbiamo finito” dalle foto capirete che ciò non è possibile e infatti sono passate due ore e sono ancora la.
Cabinet, si distingue la parte elettrica in alto, il “Tdk Lambda” è l’alimentatore che eroga 48V a 5A in CC per il dslam, e l’alloggiamento per il dslam al centro a cui fa capo il multicoppie che provviene dal blocchetto utenze dell’armadio Telecom. ."
Il collegamento è quindi casa tua>blocchetto in armadio Tim>blocchetto collegato alla piastra presente nell'armadio SLU Fastweb tramite un cavo multicoppia. In FTTC SLU Fastweb/MAKE Vodafone quindi, c'è più tratta in rame rispetto alla Vula diretta su Armadio Tim o a Tim stessa.
Credits to Adunanza.net (se è vietato citare un altro sito/forum come fonte, chiedo venia e si può censurare tutto).
Whit3 T1g3r
28-09-2020, 09:40
Ma sei sicuro che ti danno un indennizzo per la segreteria? Noi con le vecchie offerte lo abbiamo incluso nel prezzo completo, ma tieni presente che chi non l'ha incluso sono 1.5€ al mese. Ora non per polemizzare ma ammettendo che il malfunzionamento venga riparato dopo 2 o 3 mesi che fai chiedi 5€ di rimborso del servizio non usufruito?
Sto parlando solo per quelli che ovviamente hanno un contratto che include anche la segreteria telefonica (cioè tutti i vecchi contratti).
Non c’entra quanto costa il servizio se acquistato separatamente, per chi non lo ha incluso nel contratto, la non possibile usufruizione di un servizio cui contrattualmente si ha diritto, è una violazione contrattuale soggetta ad indennizzi.
La segreteria telefonica non può essere considerata oggetto principale del contratto, è bensì un servizio accessorio, e pertanto il relativo indennizzo dovuto a malfunzionamento è inferiore rispetto ai malfunzionamenti dei servizi principali. L’indennizzo per il malfunzionamento dei servizi accessori non riparati per tempo, è dovuto indipendentemente dal loro valore (anche fosse gratuito); a stabilirlo e a quantificare l’indennizzo di 2,5€ per ogni giorno di malfunzionamento fino ad un tetto massimo di 300€ è la delibera AGCOM 347/18/CONS, allegato A, all’articolo 6 comma 4 che per il quantum rimanda all’articolo 4 comma 3.
Morale: fate i reclami scritto
alefello
28-09-2020, 13:52
Se l'armadio Tim è più lontano allora hai più cavo in rame ora con FastWeb, perché i doppini delle case arrivano di solito solo agli armadi Tim e poi vanno prolungati (sempre in rame) a quello FastWeb.
Quindi se per esempio hai (per assurdo) armadio FWeb a 80m da quello Tim e più vicino alle case, il tratto sarà comunque casa->Tim->FastWeb quindi se Tim stesse a 200m da casa con FastWeb non sei più vicino ma a circa 280m.In realtà nel caso l'ONU TIM non sia montata in sopralzo ma su incudine/msan/pozzetto/ecc, potrebbe essere che l'armadio fastweb sia più vicino di quello TIM (per quanto riguarda l'erogazione della VDSL)
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Ma solo nel caso in cui l'ONU Tim disti dall'armadio Tim di più di quanto non disti l'armadio FWeb dall'armadio Tim.
I doppini arrivano (di solito) sempre e solo all'armadio Tim e poi c'è una prolunga (in rame) dall'armadio all'Onu sia per Tim che per FWeb.
Di solito con l'Onu Tim sopra all'armadio o nelle immediate vicinanze si può dire che il tratto Tim è quasi sempre il più corto.
Poi certo che se l'Onu FWeb è in un armadio di fianco all'armadio Tim mentre l'Onu Tim è in un pozzetto dall'altra parte della strada (per inventare un caso) allora sarà FWeb ad avere il tratto finale più corto.
Però alla fine finché parliamo di metri o di una decina di metri, si può anche parlare di situazioni identiche (non è che chi è ha 250m veda dati di linea molto migliori di chi ne ha 255/265m per esempio)
Parrebbe che il tuo civico sia servito da un ftth, fossi in te chiederei l'upgrade se possibile
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ho contatto l'assistenza tiscali la quale mi ha detto che sono servito dalla fibra però per il momento non ho la portabilita' del numero...Anche con fastweb non avrei la portabilita' del numero?
LuKe.Picci
29-09-2020, 08:55
Devi chiedere a Fastweb, ma controlla prima su che infrastruttura ffth andresti a finire con tiscali. Perchè se fosse VULa TIM meglio andare su fastweb direttamente a prescindere dalla portabilità.
Devi chiedere a Fastweb, ma controlla prima su che infrastruttura ffth andresti a finire con tiscali. Perchè se fosse VULa TIM meglio andare su fastweb direttamente a prescindere dalla portabilità.
Scusa come faccio a controllare su che infrastruttura andrei con tiscali?
@ronle: Verifica la copertura sul sito Tiscali, simulando di voler attivare una nuova linea (dunque seleziona NO quando ti dice se hai già una linea) e controlla a verifica completata, quale dicitura ti compare nell'url in alto.
Vhome= FTTH Vula Tim
Fw-gpon= FTTH GPON Fastweb
Ofs o eof= FTTH Open Fiber.
Se ti mostra la Vula Tim, concordo anche io che ti conviene migrare direttamente a Fastweb, se quest'ultima ti copre in FTTH (vai sul relativo sito e verifica la copertura).
Inoltre se tu attualmente sei su rete o rivendita Fastweb, non puoi fare alcun tipo di upgrade con Tiscali. Per sapere su che rete sei attualmente, ti basta andare da sito MyTiscali>Trasloco del servizio e copiare qui sotto il "Nome del Prodotto" che ti esce.
@Bigbey questa è la copertura che ho nel sito di tiscali https:casa tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrainternet_fibra_1G_ftth_oneday_ina/...Fastweb mi dice che la mia abitazione è raggiunta da fibra misto rame fino a 200 Mega
Cosa fare?grazie
@ronle: FTTH Tiscali Vula Tim. Fastweb evidentemente ancora non ha piazzato i suoi OLT in centrale, pertanto niente FTTH. Hai 3 opzioni dunque:
1) Upgradi da FTTC a FTTH rimanendo con Tiscali. Come detto puoi farlo solo se non sei su rete o rivendita Fastweb attualmente (sopra ti ho scritto come scoprirlo da sito MyTiscali); la FTTH Tiscali Vula Tim ha prestazioni mediamente intorno a 4-500 Mega circa; quelle che vanno a bomba sono le Tiscali GPON Fastweb e le Tiscali Open Fiber;
2) Se sei su rete o rivendita Fastweb e vuoi la FTTH, l'unica è migrare verso Tim;
3) Non fai nulla e attendi che apra la vendibilità Fastweb tra x mesi (possono volerci anche 1-2 anni, Fastweb è molto lenta purtroppo).
@Bigbey:Andando su MY Tiscali questo è il nome del prodotto Suite UltraInternet 100/30 FWB FTTS LA...Sono su rete o rivendita fastweb?
@ronle: Sei su rete FTTC proprietaria SLU Fastweb e relativo suo armadio, con profilo 100/30.
Non puoi dunque fare alcun tipo di upgrade interno con Tiscali.
Puoi solo o migrare direttamente a FTTH Tim oppure aspettare che fra x tempo, Fastweb attivi la FTTH e migrare verso quest'ultima.
LuKe.Picci
29-09-2020, 13:30
Sempre che sia su flashfiber e non tim, altrimenti fastweb non è proprio prevista.
@Bigbey:contattando tiscali mi ha detto che posso fare upgrade da FTTC a FTTH
@ronle: Hai beccato una capra. Con la tua attuale linea Tiscali, non puoi fare alcun upgrade interno. Ti proporranno di cessare la linea e di attivarne una nuova.
@ronle: Hai beccato una capra. Con la tua attuale linea Tiscali, non puoi fare alcun upgrade interno. Ti proporranno di cessare la linea e di attivarne una nuova.
Passare a tim rispetto alla attivazione di una nuova linea tiscali è la soluzione migliore?
@ronle: Si, con Tim andrai a 900 Mega pieni, mentre con la Vula Tim andrai sui 4-500 Mega circa.
Il rovescio della medaglia è che Tim lato commerciale lascia molto a desiderare, fra modem venduto a rate quadriennali, costi non voluti ecc. Bisogna stare molto attenti quando si sottoscrive un'offerta. Informati nel topic dedicato, visto che qui è OT discuterne.
LuKe.Picci
29-09-2020, 19:45
Si, sia perché così facendo non perdi il numero e sia perché la linea andrà sicuramente meglio.
webmagic
01-10-2020, 20:29
Fonia KO in provincia di Bari. Navigazione non fluida, siti che caricano con difficoltà. Da voi tutto bene?
Fonia KO in provincia di Bari. Navigazione non fluida, siti che caricano con difficoltà. Da voi tutto bene?
Qui navigazione ok, fonia ko
@webmagic: Si, c'è un guasto in corso...già stato segnalato (dunque non occorre che apri guasti).
Non occorre pertanto aprire segnalazioni singole.
dickfrey
02-10-2020, 11:16
Anche io ieri sera ho visto che la luce della fonia stava spenta.
Entrando nel menu del Zyxel VMG8823-B50B ho visto che il numero era Unregistered.
Io non ho toccato nulla, dopo a casa vedo se è tornata la lucetta.
webmagic
02-10-2020, 11:26
Si, ieri sera la fonia è tornata alla normalità intorno alle 23.
Confermo che i guasti sono stati totalmente risolti (fonia che era assente, aumento delle latenze verso Milano e velocità randomicamente diminuite). Per sicurezza vediamo comunque come va stasera.
Passare a tim rispetto alla attivazione di una nuova linea tiscali è la soluzione migliore?
Puoi anche passare a FastWeb Slu 300Mb (FTTC 200Mb sbloccata, poi quello che prendi dipende dalla tua linea) e poi se proprio ti piaceva Tiscali tornare indietro verso FTTH.
FWeb non ha penali di uscita quindi in teoria ci puoi stare anche solo 1 mese.
Unico problema è che l'ultimo che ci ha provato poi si è trovato bloccato in 5 mesi di migrazione.
Ma si spera sia stato un caso sfortunato o un problema del tempo e non sia più la norma (una migrazione deve avvenire di norma in circa 1 mese).
Certo che se vuoi FTTH subito allora (se non vuoi perdere il numero) conviene fare la linea con Tim e poi resti con loro 2 anni.
LuKe.Picci
02-10-2020, 12:45
Triangolare per finire su Tiscali in FTTH VULA non ha proprio senso.Meglio due anni in TIM con la speranza che nel frattempo arrivino fastweb o openfiber
Francesco_94
02-10-2020, 14:50
Anche io in provincia di Napoli non ho ne internet ne voce da ieri sera. Prima la navigazione era lenta, poi morta del tutto. È legato comunque a questo guasto?
@Francesco_94: No i guasti sono totalmente rientrati. Hai pertanto qualcosa che non va sulla tua singola utenza. Fai foto ben nitida e senza flash, alle spie del modem, dopodichè caricala sul sito qui sotto:
https://postimages.org/
E copia qui nel forum il link diretto generato, così vediamo se sei senza portante o se invece la portante c'è ma manca l'autenticazione PPPoE. In base al tipo di guasto, ti diremo come aprire correttamente il ticket.
Da un paio di giorni sto provando a chiamare un numero(io ho tiscali) in provincia di vv sento la vocina di tiscali che mi dice"siamo spiacenti il servizio non è abilitato al tipo di chiamata effettuata"...Ho contattato l assistenza la quale mi ha fatto spegnere e riaccendere il modem ...A tutt'oggi il problema sussiste...é capitato anche a voi? le spie del modem sono tutte accese verdi
@ronle: Il modem non c'entra niente. Devi segnalare tramite assistenza su WhatsApp al numero 3701010130 e tramite 130, errato instradamento chiamate verso quel determinato gestore telefonico. Risolveranno da remoto.
P.S.: Prima di segnalare (se è un normale numero di casa o un cellulare e non magari qualche numerazione speciale), assicurati e fai la prova che quel numero sia tranquillamente contattabile sia da cellulare e sia da telefono fisso di altro gestore, così da escludere problemi intrinseci a quell'utente e a quella numerazione.
Ciao a tutti!
Stavo verificando se è possibile upgradare la mia linea Tiscali Ultrainternet da FTTC a FTTH.
In MyTiscali risulta attivo questo servizio:
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015
UltraInternet Full
Facendo una verifica sul sito Tiscali mettendo l'indirizzo (come se fosse una nuova linea) risulta disponibile questo servizio:
casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_oneday_lna/
Controllando con fastweb mi risulta disponibile solo ADSL (:eek: )
ADSL rame Fastweb fino a 20 Mega
Mi pare di capire che sarebbe forse possibile un upgrade a FTTC direttamente con Tiscali (da FTTC a FTTH). E' corretto?
Se si, per provare a richiedere l'upgrade devo contattare il 130?
O mi conviene passare direttamente a TIM (che mi dice: sei coperto dalla FIBRA in tecnologia FTTH) chiedendo la migrazione? (previa verifica dei relativi costi)
Grazie mille!
@spaeter: Attualmente sei in FTTC Vula Tim diretta, senza passare da Fastweb, pertanto puoi upgradare a FTTH, contattando il 130 reparto commerciale.
Sei coperto dalla FTTH Tiscali Vula Tim, che ha prestazioni intorno a 4-500 Mega circa nel grosso dei casi. Ti verrà fatto un nuovo contratto alle tariffe vigenti (27,95 senza chiamate gratis oppure 29,95 Euro/mese con chiamate gratis), vincolo 24 mesi.
Se vuoi pertanto i 900 Mega pieni su tale infrastruttura, devi necessariamente migrare a Tim.
@spaeter: Attualmente sei in FTTC Vula Tim diretta, senza passare da Fastweb, pertanto puoi upgradare a FTTH, contattando il 130 reparto commerciale.
Sei coperto dalla FTTH Tiscali Vula Tim, che ha prestazioni intorno a 4-500 Mega circa nel grosso dei casi. Ti verrà fatto un nuovo contratto alle tariffe vigenti (27,95 senza chiamate gratis oppure 29,95 Euro/mese con chiamate gratis), vincolo 24 mesi.
Se vuoi pertanto i 900 Mega pieni su tale infrastruttura, devi necessariamente migrare a Tim.
Grazie mille per la risposta.
Quindi, se ho capito bene, a livello di prestazioni Tiscali va mediamente circa la metà rispetto a Tim?
A livellio di costi mi pare siano simili, 29.95 Tiscali con chiamate incluse e 29.90 Tim facendo l'ordine online (con il vincolo dei 24 mesi)
@spaeter: Si esatto, la FTTH Tiscali Vula Tim va circa a 500 Mega nel grosso dei casi (poi in rari casi va anche a 800 Mega). Solo le FTTH Tiscali GPON Fastweb e le FTTH Tiscali Open Fiber vanno a 900 e passa Mega pieni.
Si, con le chiamate gratis pagherai uguale sia con Tiscali che con Tim, ma il vincolo cambia. La promo che vedi sul sito Tim prevede il modem incluso e venduto a rate quadriennali, pertanto il vincolo è quadriennale (se recedi prima infatti, dovrai saldare le rate modem residue). Per discutere di Tim ovviamente qui siamo OT, ma trovi in questo forum il topic dedicato alla FTTH Tim dove potrai fare tutte le domande del caso.
@spaeter: Si esatto, la FTTH Tiscali Vula Tim va circa a 500 Mega nel grosso dei casi (poi in rari casi va anche a 800 Mega). Solo le FTTH Tiscali GPON Fastweb e le FTTH Tiscali Open Fiber vanno a 900 e passa Mega pieni.
Si, con le chiamate gratis pagherai uguale sia con Tiscali che con Tim, ma il vincolo cambia. La promo che vedi sul sito Tim prevede il modem incluso e venduto a rate quadriennali, pertanto il vincolo è quadriennale (se recedi prima infatti, dovrai saldare le rate modem residue). Per discutere di Tim ovviamente qui siamo OT, ma trovi in questo forum il topic dedicato alla FTTH Tim dove potrai fare tutte le domande del caso.
Perfetto! grazie mille!
In attesa di prendere una decisione vado a farmi un giro anche nel thread tim ;)
Suite Dati + Voce FWB VULA FTTC EVDSL LA 02/2019
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G_lna/
Da quanto capisco sono sotto rete VULA Fastweb.
E quasi un anno che ho il ROE OF nel mio stabile, e periodicamente chiamo Tiscali per capire se c'é la possibilita di passare a FFTH con OF.
Ultima qualche giono fa dove per la prima volta al primo operatore mi ha detto che era possibile fare il passaggio per poi essere smentito dall'operatore di secondo livello che mi ha passato.
Continuano a dirmi di richiamare fra qualche mese e che il problema e la parte in voip e che le centrali OF e Fastweb ad ora non si parlano piu che la parte dati.
Onestamente sto seriamente pensando di migrare ad altro operatore FFTH, avendo OF e essendo ora su VULA Fastweb passare direttamente fastweb come la vedete?
Adesso dovrebbe fare attivazioni anche su OF se ho letto bene....
@Axxty: Ti basta leggere la pagina precedente di questo topic o al max le ultime 2-3, per capire che è un discorso già affrontato.
Se si è sotto rete o rivendita Fastweb, non si può fare alcun tipo di upgrade interno con Tiscali.
Tu sei attualmente sotto FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Non perdere più tempo e migra direttamente a Fastweb, che ormai da diversi mesi ha aperto anche la vendibilità su rete Open Fiber. Vai sul relativo sito ed effettua una verifica copertura. Se ti copre in FTTH, migra al volo. Il codice di migrazione Tiscali, lo trovi scritto sull'ultima fattura.
P.S.: Entro 30 giorni dall'avvenuta migrazione della linea, ricorda di rispedire a tue spese a Tiscali, il modem + relativi cavi a questo indirizzo:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
La foto o la scansione (che sia ben nitida) della ricevuta di avvenuta spedizione pacco, la invierai all'assistenza Tiscali su Whatsapp, numero 3701010130, scrivendo che hai rispedito il modem a seguito di migrazione linea verso altro gestore.
pierpippo
08-10-2020, 16:53
Ragazzi ho bisogno di un aiuto per mio cognato. Aveva una linea fibra 100Mb con Tiscali. A fine Agosto ha cambiato casa e ha chiesto l'attivazione di una nuova linea e la disattivazione della vecchia a passaggio effettuato. Gli hanno installato una ADSL perchè tiscali non aveva la fibra nel nuovo indirizzo. Ad un mese dall'attivazione internet ed il telefono non hanno mai funzionato. Solo internet si connetteva ma se si cercava di navigare dopo 2 o 3 minuti si disconnetteva e riavviava.. Abbiamo aperto 6 o 7 guasti e sempre dicevano che funzionava tutto ma non risolvevano niente. Ora mio cognato, stufo di non avevre il collegamento internet dopo un mese, è passato a Fastweb che oltretutto gli ha installato la fibra. Secondo voi deve pagare il mese che è stato con Tiscali se non sono stati in grado di dargli una linea funzionante?
@pierpippo: No non deve pagarlo, ma non basta non pagare e via. Deve procedere con un formale reclamo scritto via fax o pec e subito dopo aprire istanza di conciliazione su Conciliaweb.
@spaeter: Si esatto, la FTTH Tiscali Vula Tim va circa a 500 Mega nel grosso dei casi (poi in rari casi va anche a 800 Mega). Solo le FTTH Tiscali GPON Fastweb e le FTTH Tiscali Open Fiber vanno a 900 e passa Mega pieni.
Si, con le chiamate gratis pagherai uguale sia con Tiscali che con Tim, ma il vincolo cambia. La promo che vedi sul sito Tim prevede il modem incluso e venduto a rate quadriennali, pertanto il vincolo è quadriennale (se recedi prima infatti, dovrai saldare le rate modem residue). Per discutere di Tim ovviamente qui siamo OT, ma trovi in questo forum il topic dedicato alla FTTH Tim dove potrai fare tutte le domande del caso.
Solo per aggiornare che alla fine ho richiesto l'upgrade a FTTH a Tiscali tramite il 130.
L'upgrade dovrebbe avvenire il 16.10. Incrocio le dita e speriamo bene.
Se tutto va bene mi trasferirò nel thread FTTH.;)
Grazie.
Vorrei sapere gentilmente perchè alcuni clienti sono in vula fastweb(come il sottoscritto) e altri in vula tim?Quelli in vula tim sono avvantaggiati perchè possono fare upgrade...
LuKe.Picci
11-10-2020, 11:11
sono entrambe vula tim, ma in quella che tu hai chiamato vula tim (e che sarebbe una vula tim sottoscritta da tiscali) il contratto all'ingrosso per un servizio vula l'ha stretto tiscali con tim per connettere la rete tiscali alla centrale vula della tua zona, in quella che hai chiamato vula fastweb (e che sarebbe una vula tim sottoscritta da fastweb e rivenduta a tiscali) la medesima cosa avviene tra fastweb e tim.Tiscali ti rivende la vula tim di fastweb invece che la sua quando quest'ultima non è disponibile nella tua zona.
alefello
11-10-2020, 12:36
sono entrambe vula tim, ma in quella che tu hai chiamato vula tim (e che sarebbe una vula tim sottoscritta da tiscali) il contratto all'ingrosso per un servizio vula l'ha stretto tiscali con tim per connettere la rete tiscali alla centrale vula della tua zona, in quella che hai chiamato vula fastweb (e che sarebbe una vula tim sottoscritta da fastweb e rivenduta a tiscali) la medesima cosa avviene tra fastweb e tim.Tiscali ti rivende la vula tim di fastweb invece che la sua quando quest'ultima non è disponibile nella tua zona.In realtà c'è anche il VULA/NGA fastweb dove fastweb è in SLU
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
11-10-2020, 13:39
Si ma quello non lo riguarda e non volevo confonderlo
Francesco_94
11-10-2020, 20:23
@Francesco_94: No i guasti sono totalmente rientrati. Hai pertanto qualcosa che non va sulla tua singola utenza. Fai foto ben nitida e senza flash, alle spie del modem, dopodichè caricala sul sito qui sotto:
https://postimages.org/
E copia qui nel forum il link diretto generato, così vediamo se sei senza portante o se invece la portante c'è ma manca l'autenticazione PPPoE. In base al tipo di guasto, ti diremo come aprire correttamente il ticket.
Alla fine era un problema giù al mio palazzo, avevano staccato alcuni cavetti tra cui anche i miei. Una cosa Bigbey, ho chiesto al tecnico perchè andassi al massimo a 34 mega e lui mi ha detto che è a causa delle coppie ormai usurate in armadio. Mi chiedo, è possibile farle sostituire segnalando la cosa o devo aspettare che lo facciano loro chissà quando?
@Francesco_94: Non lo faranno mai, far uscire i giuntisti costa a Tim e il rame non viene sostituito, se non in casi gravi (dove ad esempio si rimane totalmente isolati). Tocca rassegnarti.
Whit3 T1g3r
12-10-2020, 10:31
Alla fine era un problema giù al mio palazzo, avevano staccato alcuni cavetti tra cui anche i miei. Una cosa Bigbey, ho chiesto al tecnico perchè andassi al massimo a 34 mega e lui mi ha detto che è a causa delle coppie ormai usurate in armadio. Mi chiedo, è possibile farle sostituire segnalando la cosa o devo aspettare che lo facciano loro chissà quando?
Come ha scritto anche Bigbey, far uscire i giuntisti per mettere fisicamente dei nuovi cavi in rame costa troppo a Tim e non lo fanno mai a meno che si è proprio isolati a causa di guasto serio.... però c’è sempre un ma: nuovi cavi non li piazzeranno ma potrebbe essere che nel fascio di cavi di arrivano dal cabinet fino a te, non tutti siano messi così male e ce ne sia qualcuno che è messo meglio del tuo, pertanto se esistono delle coppie libere (cioè dei cavi ai quali non è collegato nessun utente) puoi chiedere un cambio coppia. Io lo avevo chiesto in passato un cambio coppia, era uscito il tecnico di Tim e avevamo provato insieme le varie coppie che erano libere per trovarne una che era migliore rispetto a quella che avevo io. Ci avevo guadagnato circa 20 Mbps aggiuntivi in download con la coppia cambiata.
pierpippo
12-10-2020, 11:05
@pierpippo: No non deve pagarlo, ma non basta non pagare e via. Deve procedere con un formale reclamo scritto via fax o pec e subito dopo aprire istanza di conciliazione su Conciliaweb.
Grazie mille. mi sapresti dire a che numero di telefono va fatto il fax per favore?
Grazie ancora per l'aiuto
@pierpippo:
FAX: 800910028
PEC: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
Nel testo scrivi tutti i dati anagrafici completi del titolare linea, il codice cliente, tutta la vicenda accaduta, i codici dei ticket di guasto aperti. Scrivi la tua volontà di non pagare nulla, inserisci un recapito cellulare ed uno email per loro eventuali contatti; in basso a destra metti la firma del titolare linea, alleghi fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea ed invii il tutto. Se entro 45 giorni solari dall'invio di tale reclamo, nessuno si fa vivo oppure ti rispondono picche, aprirai istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM.
pierpippo
12-10-2020, 14:13
@pierpippo:
FAX: 800910028
PEC: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
Nel testo scrivi tutti i dati anagrafici completi del titolare linea, il codice cliente, tutta la vicenda accaduta, i codici dei ticket di guasto aperti. Scrivi la tua volontà di non pagare nulla, inserisci un recapito cellulare ed uno email per loro eventuali contatti; in basso a destra metti la firma del titolare linea, alleghi fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea ed invii il tutto. Se entro 45 giorni solari dall'invio di tale reclamo, nessuno si fa vivo oppure ti rispondono picche, aprirai istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM.
Grazie mille Bigbey.
Provincia di Milano da ieri sera niente internet c'è la portante ma manca l'autenticazione.
Nessuno altro con problemi di internet nella provincia di Milano?
Come posso contattarli?
Grazie mille
mario5588
20-10-2020, 07:54
Provincia di Milano da ieri sera niente internet c'è la portante ma manca l'autenticazione.
Nessuno altro con problemi di internet nella provincia di Milano?
Come posso contattarli?
Grazie mille
Da quello che leggo è un problema generalizzato per tutta italia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.