PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

DelusoDaTiscali
06-06-2019, 05:42
Dopo avere richiesto la rimodulazione del vecchio ...per telefono ... mi si disse 25 euro al mese ...sul contratto è scritto invece: ... di 12 mesi a 20 euro al mese poi 30 euro al mese...

Ho chiamato ed è risultato essere un semplice errore di comunicazione, in bolletta avrei avuto comunque 25 euro al mese anche senza chiamarli. Il contratto con la cifra errata non sarà reinviato.

Devo dire che, a fronte di un servizio di assistenza molto disponibile e (almeno per me) sempre risolutivo, la parte informatizzata della comunicazione perde colpi. Molto meglio così del contrario, ovviamente.

cubamito
06-06-2019, 06:27
Ho chiamato ed è risultato essere un semplice errore di comunicazione, in bolletta avrei avuto comunque 25 euro al mese anche senza chiamarli. Il contratto con la cifra errata non sarà reinviato.

Devo dire che, a fronte di un servizio di assistenza molto disponibile e (almeno per me) sempre risolutivo, la parte informatizzata della comunicazione perde colpi. Molto meglio così del contrario, ovviamente.

Per curiosità vai nel mytiscali > i tuoi servizi > abbonamento e vedi cosa riporta
In basso ci dovrebbe essere anche il file wav della registrazione telefonica ma non è certo perché a volte lo mettono e a volte no

freddyso
06-06-2019, 07:58
buongiorno

Sono cliente Tiscali già da anni senza grossi problemi :tie:, da febbraio ho fatto il passaggio alla FTTC. Inizialmente tutto ok connessione a 108 Mb capacità 78/21, distanza stimata 195m.

Da qualche settimana sono sceso ad una capacità di 56/19, e non so' se è ci siamo fermati...

Ho pure preso il fritz 7530 per poter usare altri provider VOIP che ho configurato da solo (sarà stato quello ?) ma la riduzione di velocità non coincide con ilcambio modem.., la linea è: "fw-rv-evdsl" nessun errore ES SES CRC.

E' tutta colpa della diafonia ?
se chiamo otterrei qualcosa, magari il passaggio al profilo 35b?
passare a Fastweb cambierebbe qualcosa ?

pino dei palazzi
06-06-2019, 09:15
ragazzi, com'è il modem zyxel che ultimamente fornisce Tiscali?
a livello di copertura Wi-Fi e di stabilità?

dreambox
06-06-2019, 09:21
Buongiorno a tutti.

Ho letto destra e sinistra, sopra e sotto ma non ho trovato da nessuna parte la risposta della domanda:

Con il TG789vac ce' modo di attivare una utenza fissa(tipo la assist) per l'accesso remoto alla WEBgui del router?

Grazie a chi può rispondermi!

lucasilverio
06-06-2019, 09:38
Buongiorno,
oggi a 76 giorni dalla richiesta di attivazione di una nuova linea FTTC il 130 mi chiede di pazientare. Reputo decisamente inefficiente il servizio fornito o NON fornito sino ad ora. Ho inoltrato instanza ad Agcom perchè a partire dal 90 giorno di mancata attivazione chieda a Tiscali un risarcimento di 2,50€ al giorno.

pierpippo
06-06-2019, 09:48
Secondo voi le continue disconnessioni che ho da qualche giorno sono riconducibili al problema descritto in prima pagina? (mi hanno "passato" alle infrastrutture fastweb...). Si sa quando verrà risolto il problema? E il caso di chiamare il servizio clienti o è inutile? Grazie

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

A me hanno passato su infrastruttura fastweb l'11 marzo e ho ancora continue disconnessioni. Ne solo mese di maggio sono state più di 1300. Ho aperto decine di ticket chiusi dopo 4 giorni dicendomi che era tutto a posto!!!
A dire il vero da inizio giugno sembra essere molto migliorato. Staremo a vedere.
Una cosa è certa comunque, Tiscali è passata da avere un servizio di serie A ad uno di serie B. E' vero che costa poco ma ora bisogna sapersi accontentare.

quequ
06-06-2019, 09:48
Questo puoi saperlo solo facendo richiesta di attivazione, magari in questo caso Tiscali dirotta su Tim.
Fai la richiesta tanto se non avviene la migrazione per KO non ti cambia nulla.

Ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho fatto richiesta di migrazione online :sperem:
Ho ricevuto sms e contratto via mail e tutto.
Ora su myTiscali appare:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

E' normale? E che voi sappiate quali sono, in media, le tempistiche?

Psyred
06-06-2019, 09:59
Poi con tutta sincerità tra Fastweb Svizzera , Vodafone Inglese , Tim potremmo dire più Francese, Wind Cinese preferisco Tiscali Italiana e pioniera di Internet

Un'azienda italiana (oltretutto tornata tale da pochi giorni) che necessita dei soldini e della rete allestita dagli svizzeri per tirare la carretta. Peraltro senza l'accordo con Fastweb sarebbe già fallita da tempo.

pino dei palazzi
06-06-2019, 10:06
ragazzi, com'è il modem zyxel che ultimamente fornisce Tiscali?
a livello di copertura Wi-Fi e di stabilità?

:confused:

c.m.g
06-06-2019, 10:07
Un'azienda italiana (oltretutto tornata tale da pochi giorni) che necessita dei soldini e della rete allestita dagli svizzeri per tirare la carretta. Peraltro senza l'accordo con Fastweb sarebbe già fallita da tempo.

Anche Fastweb ci ha guadagnato parecchio da questo accordo, grazie alle frequenze utili al 5G pagate moooolto meno dell'asta statale, possedute da Tiscali e cedute in uso a Fastweb ;)

Psyred
06-06-2019, 10:10
Anche Fastweb ci ha guadagnato parecchio da questo accordo, grazie alla frequenze utili al 5G pagate moooolto meno dell'asta statale, possedute da Tiscali e cedute in uso a Fastweb ;-)

Direi che l'affare l'ha fatto proprio Fastweb, ma del resto poteva permettersi di spuntare le condizioni più favorevoli essendo un'azienda in piena salute.

c.m.g
06-06-2019, 11:05
Direi che l'affare l'ha fatto proprio Fastweb, ma del resto poteva permettersi di spuntare le condizioni più favorevoli essendo un'azienda in piena salute.

Esatto!

FrancoPe
06-06-2019, 11:49
Ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho fatto richiesta di migrazione online :sperem:
Ho ricevuto sms e contratto via mail e tutto.
Ora su myTiscali appare:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

E' normale? E che voi sappiate quali sono, in media, le tempistiche?

idem richiesta fatta giorno 16 maggio il mattino dopo contratto e mail di benvenuto via mail e la sera stessa su My Tiscali stessa e identica scritta dopo un paio di giorni scomparso tutto ed è rimasta solo la frase "In fase di attivazione" e il silenzio assoluto non un sms una mail di aggiornamento nulla!
giorno 28 senza (quasi) preavviso mi è arrivato il router
il giorno 29 ho chiesto info via APP e mi hanno risposto che la date prevista del passaggio è il 10 giugno
Ho poi scritto ulteriormente sia su Fb e che da App per avere alcune info ma mai ricevuto risposta

DelusoDaTiscali
06-06-2019, 11:52
...mytiscali...abbonamento e vedi cosa riporta...

Stranamente riporta il nome del vecchio contratto (ultrainternet invece del nuovo ultrafibra) e come tariffa quanto indicato nella lettera (20 euro per 12 mesi e poi 30).

Non c'é la registrazione ma il PDF del "welcome pack" che non ho aperto perché ho già la copia cartacea.

Non so se mi devo preoccupare, ormai l'unica è aspettare la prossima bolletta (dovrebbe arrivare a luglio), credo che chiamare di nuovo per segnalare la stessa cosa sia inutile.

Mandrakus
06-06-2019, 13:00
Non dimentichiamoci chi era Tiscali: un provider paneuropeo e un carrier Tier-1. Ora Tinet è GTT, e Tiscali ormai è rimasta solo con un logo e un'infrastruttura che non è sua. Clientela business e frequenze wimax cedute a fastweb, sono rimasti solo con clientela residenziale e microbusiness, dove si sa, i margini di guadagno sono parecchio esigui. Ora sono praticamente ridotti alla stregua di un operatore virtuale. Se non sbaglio nemmeno la sede di Sa Illetta è più di loro proprietà, l'avevano venduta per poi riprendersela in leasing.

Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.

io invece ho notato una cosa: ci sono utenti che hanno abbonamenti a wind, fastweb, vodafone o tim ed entrano in questo thread solo per trollare e gettare merda su tiscali senza apportare alcun aiuto o beneficio alla discussione stessa :D

waltod
06-06-2019, 14:02
.........Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.
Ciao còre.....
Se insisti ancora su un'idea che, come ti è stato fatto notare è solamente una tua supposizione che, autoconvincendoti, ritieni vera e continui a riproporla appena te ne capita l'occasione (anche come in questo caso a sproposito), non può essere altro che una fastidiosa e preoccupante fissazione, altro che frutta....

pino dei palazzi
06-06-2019, 14:04
confermate che il problema VULA su VULA è risolto?

cicciosub
06-06-2019, 14:43
Non voglio parlare troppo presto ma a quanto pare da me è stato risolto il problema della perdita dell'autenticazione dopo che va via la corrente.
Ho fatto la prova a staccare il technicolor 789 che danno loro e ho messo il fritzbox 7530, precedentemente configurato, e in un paio di minuti è tutto funzionante , fonia compresa :sofico:

fuoriser
06-06-2019, 15:12
Stranamente riporta il nome del vecchio contratto (ultrainternet invece del nuovo ultrafibra) e come tariffa quanto indicato nella lettera (20 euro per 12 mesi e poi 30).

Non c'é la registrazione ma il PDF del "welcome pack" che non ho aperto perché ho già la copia cartacea.

Non so se mi devo preoccupare, ormai l'unica è aspettare la prossima bolletta (dovrebbe arrivare a luglio), credo che chiamare di nuovo per segnalare la stessa cosa sia inutile.

Ti avevo risposto qualche pagina fa... #11671 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46248963&postcount=11671)

rossoverde
06-06-2019, 16:12
Non dimentichiamoci chi era Tiscali: un provider paneuropeo e un carrier Tier-1. Ora Tinet è GTT, e Tiscali ormai è rimasta solo con un logo e un'infrastruttura che non è sua. Clientela business e frequenze wimax cedute a fastweb, sono rimasti solo con clientela residenziale e microbusiness, dove si sa, i margini di guadagno sono parecchio esigui. Ora sono praticamente ridotti alla stregua di un operatore virtuale. Se non sbaglio nemmeno la sede di Sa Illetta è più di loro proprietà, l'avevano venduta per poi riprendersela in leasing.

Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.


Darei un'occhiata anche al debito.... Sensibilmente calato.... A mio parere poi fare investimenti per infrastruttura oggi dopo gli investimenti di open fiber sarebbe una cassata.... Il futuro business sono i servizi.....

Marco Yahoo
06-06-2019, 16:34
ragazzi, com'è il modem zyxel che ultimamente fornisce Tiscali?
a livello di copertura Wi-Fi e di stabilità?

E' più che dignitoso: basta andare a ritroso nella discussione per vedere i commenti dei possessori; se vuoi qualcosa di più performante e personalizzabile, devi acquistarne un altro per conto tuo.

Psyred
06-06-2019, 16:37
Solo un management incompetente e inadeguato poteva ridurre un'azienda in queste condizioni. Poi se ora si sono ridotti a mandare quatto ragazzini sui forum a fare engagement siamo proprio alla frutta.

Adesso è tornato pure quel tipo che aveva "ucciso" i thread Tiscali e Infostrada https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45118434&postcount=5, siamo proprio al completo :O

Comunque la loro strategia di predicare ai convertiti si è rivelata tutt'altro che redditizia, appunto.

purpe
06-06-2019, 18:33
Ma sono l'unico che egoisticamente gli importa una pippa di Tiscali e che guarda meramente al rapporto funzionalità / rotture di palle / prezzo?


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

rossoverde
06-06-2019, 18:38
L'indebitamento c'è... non si sa se quando arriverà l'ulteriore iniezione di liquidità da parte di Fastweb riusciranno a ripianarlo o meno. Sta di fatto che da operatore tier-1 a operatore virtuale è un bel downgrade. Spiegami che valore aggiunto ha ora Tiscali, visto che chiunque può mettersi nel mercato mettendo un paio di router a Milano e facendosi consegnare le utenze da OF/TIM/FW o chichessia.

Tra l'altro a breve scenderà in campo Sky (previsto per Settembre/Ottobre) con la sua offerta di connettività. E' un mercato ormai saturo dove Tiscali non potrà competere a livello di marketing con colossi quali Vodafone/Sky/Fastweb/Wind.

Gli unici asset preziosi li hanno venduti per cui ora rimane solo una scatola vuota con una base clienti estremamente volatile, vista l'assenza di vincoli e penali. Non lo dico con soddisfazione, ma è triste vedere come si sono ridotti.

Chi ha investito in infrastrutture nelle città con l'arrivo di open fiber cosa se ne farà dei cabinet ? forse fastweb li utilizzerà per installare antenne per il 5G ma in quali città? poi parliamoci chiaro tiscali prima di acquisire l'asset ceduto a fastweb cosa aveva? più o meno quello che ha oggi tranne solo il settore business che comunuque era una piccola fetta......
tra 20 giorni incasserà altri 80 milioni da fastweb e rimetterà definitivamente i conti in ordine...... L'arrivo di Costamagna ex cassa depositi e prestiti e trondoli ex amministratore di metroweb lascia ben sperare sul futuro di tiscali.... unica TlC italiana tra le Grandi! :)

Psyred
06-06-2019, 18:45
unica TlC italiana tra le Grandi! :)

Ma quale grande su, che non arriva al 2% di market share... Nell'ultimo osservatorio trimestrale Agcom l'aveva pure buttata nel calderone degli "altri" :rotfl:

Ho l'impressione che alcuni di voi siano rimasti ai tempi della New Economy e della Tiscali paneuropea, vi faccio presente che sono passati da un bel pezzo.

Yrbaf
06-06-2019, 18:49
Aveva il contratto dei mid e big business (che però non so quanto gli rendeva), aveva il contratto vinto con la pubblica amministrazione, aveva una rete wireless in Italia e visto che i big puntano molto al wireless (quasi direi pure ben di più della FTTH) magari poteva essere utile.
Poi tornando pure molto indietro con gli anni come già detto da altri aveva varie infrastrutture di rete, pure all'estero.

Il problema che servivano soldi per mantenere e poi sviluppare queste attività.
I soci non li hanno voluti cacciare (o non li avevano) e quindi la strada è stata segnata.

PS
Tuttora mi risulta un servizio Cloud/VPS a marca Tiscali (non so quanto ha mai preso piede perché i prezzi non sono quelli stracciati che uno associerebbe al marchio Tiscali, alias non sono cari ma c'è chi fa anche molto meno di loro)
Però non so se sia ancora roba in Tiscali o roba ora in possesso di FWeb (ma in gestione Tiscali)

positioning
06-06-2019, 18:58
Dal 9 maggio senza linea... Aperto controversia legale con il Corecom e richiesta attivazione fttc Tim... Addddioss

rossoverde
06-06-2019, 19:53
Ma quale grande su, che non arriva al 2% di market share... Nell'ultimo osservatorio trimestrale Agcom l'aveva pure buttata nel calderone degli "altri" :rotfl:

Ho l'impressione che alcuni di voi siano rimasti ai tempi della New Economy e della Tiscali paneuropea, vi faccio presente che sono passati da un bel pezzo.

Tim Vodafone fastweb Wind e la piccola tiscali, unica italiana... Così ti va bene? Per me il futuro è nei servizi e non nell'infrastruttura che si è più che duplicata .... Questo è il mio pensiero....

In TV c'è la nausea della pubblicità di tim Vodafone fastweb e Wind.... Milioni e milioni buttati in pubblicità.... Sarebbe strano se nell'osservatorio di giugno 2019 tiscali acquisisca più clienti di Wind.....
Sono curioso di vedere il primo semestre 2019....

Aldilà della diatriba io con migrazione su fastweb ho tratto beneficio sia sul ping che su upload.... Poi cambiando modem compatibile 35b anche su download..... Questa è la mia storia da cliente

Psyred
06-06-2019, 20:15
In TV c'è la nausea della pubblicità di tim Vodafone fastweb e Wind.... Milioni e milioni buttati in pubblicità.... Sarebbe strano se nell'osservatorio di giugno 2019 tiscali acquisisca più clienti di Wind.....
Sono curioso di vedere il primo semestre 2019....



Dal punto di vista di quelle aziende non sono milioni buttati ma investimenti. Quegli spot consentono di raggiungere MILIONI di potenziali clienti, non i 4 nerd in croce sul forum di HWU.

Mai capito perchè Tiscali si ostini da anni e anni a farsi propaganda su canali come questo, dove la stragrande maggior parte delle utenze la conosce già. Ok, è pubblicità a buon mercato, ma davvero mi sfugge l'utilità.

satman
06-06-2019, 20:21
Tim Vodafone fastweb Wind e la piccola tiscali, unica italiana... Così ti va bene? Per me il futuro è nei servizi e non nell'infrastruttura che si è più che duplicata .... Questo è il mio pensiero....

In TV c'è la nausea della pubblicità di tim Vodafone fastweb e Wind.... Milioni e milioni buttati in pubblicità.... Sarebbe strano se nell'osservatorio di giugno 2019 tiscali acquisisca più clienti di Wind.....
Sono curioso di vedere il primo semestre 2019....

Aldilà della diatriba io con migrazione su fastweb ho tratto beneficio sia sul ping che su upload.... Poi cambiando modem compatibile 35b anche su download..... Questa è la mia storia da cliente

Condivido il tuo pensiero, ad esempio nella mia zona siamo coperti in FTTH sia Flashfiber che Openfiber, oltre alla FTTC 200 mega mentre in troppe zone hanno ancora una scadente adsl a 7 mega. Uno spreco inutile di risorse a che serve avere 3 fornitori di FTTH (Openfiber, Tim e Fastweb) in un posto? Basterebbe una sola infrastruttura ed i vari operatori potrebbero usare quella ed utilizzare le risorse per cablare zone abbandonate.

satman
06-06-2019, 20:24
Dal punto di vista di quelle aziende non sono milioni buttati ma investimenti. Quegli spot consentono di raggiungere MILIONI di potenziali clienti, non i 4 nerd in croce sul forum di HWU.

Mai capito perchè Tiscali si ostini da anni e anni a farsi propaganda su canali come questo, dove la stragrande maggior parte delle utenze la conosce già. Ok, è pubblicità a buon mercato, ma davvero mi sfugge l'utilità.

In verità ultimamente ho visto una serie di spot tv proprio di Tiscali, certo non in quantità paragonabile a Tim, Vodafone e Wind. E cmq gli spot servono fino ad un certo punto, se poi hai un servizio clienti pessimo come nel caso di Tim (esperienza personale allucinante e non sono l'unico).

Psyred
06-06-2019, 20:30
In verità ultimamente ho visto una serie di spot tv proprio di Tiscali, certo non in quantità paragonabile a Tim, Vodafone e Wind. E cmq gli spot servono fino ad un certo punto, se poi hai un servizio clienti pessimo come nel caso di Tim (esperienza personale allucinante e non sono l'unico).

Li vedi tipo una volta l'anno per un paio di settimane. A parte l'ultimissima serie (che comunque ho visto di rado) quelli con Jeff Bridges come testimonial risalivano a un paio d'anni fa.

P.S.

Non mi pare che l'assistenza di Tiscali sia molto migliore di quella TIM, da quel che leggo.

satman
06-06-2019, 20:35
Li vedi tipo una volta l'anno per un paio di settimane. A parte l'ultimissima serie (che comunque ho visto di rado) quelli con Jeff Bridges come testimonial risalivano a un paio d'anni fa.

P.S.

Non mi pare che l'assistenza di Tiscali sia molto migliore di quella TIM, da quel che leggo.

Almeno sono educati e non ti mandano a "fanculo" letteralmente. Guarda ho avuto a che fare con Tiscali, Vodafone e Tim (anche con Iliad e Tre per il mobile) ed i peggiori (gente che ti risponde scocciata e scostumata) per me sono quelli di Tim. Infatti li ho abbandonati sia per il fisso che per il mobile e mai piu ci ritornerò nemmeno se restano gli unici sul mercato.
P.S. mi sa che ti sei perso l'ultima serie di spot tv Tiscali che non era con Jeff Bridges ma con uno sconosciuto che è andato in onda fino ad un mese fa piu o meno.

Psyred
06-06-2019, 20:40
P.S. mi sa che ti sei perso l'ultima serie di spot tv Tiscali che non era con Jeff Bridges ma con uno sconosciuto che è andato in onda fino ad un mese fa piu o meno.

Infatti ho scritto "a parte l'ultimissima serie", mi riferivo a quella. Gli spot con Bridges facevano parte della penultima.

quequ
06-06-2019, 21:46
idem richiesta fatta giorno 16 maggio il mattino dopo contratto e mail di benvenuto via mail e la sera stessa su My Tiscali stessa e identica scritta dopo un paio di giorni scomparso tutto ed è rimasta solo la frase "In fase di attivazione" e il silenzio assoluto non un sms una mail di aggiornamento nulla!
giorno 28 senza (quasi) preavviso mi è arrivato il router
il giorno 29 ho chiesto info via APP e mi hanno risposto che la date prevista del passaggio è il 10 giugno
Ho poi scritto ulteriormente sia su Fb e che da App per avere alcune info ma mai ricevuto risposta

Grazie.
Una domanda: nella mail è indicato che devo rispedire la parte relativa alla privacy controfirmata. Ma io ho selezionato le caselle apposite mentre riempivo il modulo online. Devo rispedire lo stesso i dieci fogli del contratto?

FrancoPe
06-06-2019, 22:21
Grazie.
Una domanda: nella mail è indicato che devo rispedire la parte relativa alla privacy controfirmata. Ma io ho selezionato le caselle apposite mentre riempivo il modulo online. Devo rispedire lo stesso i dieci fogli del contratto?

Non c'è bisogno di inviare 10 pagine bastano le prime 2
quella con scritto "riepilogo dati contratto" dove leggi i tuoi dati anagarafici e del tuo contratto che a fondo pagina già contiene i primi riferimenti alla privacy ed una prima casella da spuntare ed il secondo foglio con le ultime due caselle

mariobagliardi
06-06-2019, 22:28
Grazie.
Una domanda: nella mail è indicato che devo rispedire la parte relativa alla privacy controfirmata. Ma io ho selezionato le caselle apposite mentre riempivo il modulo online. Devo rispedire lo stesso i dieci fogli del contratto?

Non devi rispedire niente, le crocette le hai già compilate prima e cliccare su accetta vale come una firma, il documento è ridondante e la pratica prosegue anche senza. Inoltre nel mytiscali puoi vedere già i consensi come li hai messi nell'adesione.

Yrbaf
07-06-2019, 01:15
Ma quale grande su, che non arriva al 2% di market share... Nell'ultimo osservatorio trimestrale Agcom l'aveva pure buttata nel calderone degli "altri" :rotfl:

Certo Tiscali è piccola ma non lo si nega, ma non continuare a dare dati sbagliati.

L'ultima volta che hanno pubblicato i dati Tiscali era (seppure in calo) al 2.8% del mercato UWB (l'unico che ci interessa se parliamo di FTTC+FTTH) che mi pare diverso dal dire "non arriva al 2%"

Poi precisiamo per gli altri che i big escludendo Tim hanno una quota di mercato che è di 5 volte quella di Tiscali (che però al contrario degli altri non aveva la copertura completa, ora invece ce l'ha) non decine di volte.
Non si deve erroneamente pensare che una Wind o una Vodafone ha il 30% del mercato ed una Tiscali meno del 2%, ma è più un 15% vs 3%
Rimane piccola di certo ma il gap è meno abissale (mentre lo è a livello di capitale sociale e soldi disponibili)

Wind ad esempio continua a calare (nel UWB) ad ogni report e da secondo provider è diventato il quarto
E meno male che in altri thread qualcuno si vantava del fatto che Wind aveva surclassato FastWeb come numero di città FTTH, un vanto per Wind ed un dispregiativo per FastWeb.
Risultato FWeb è cresciuta e pure con la sua politica sbagliata (che punta ancora anche al rame e che non ha collaborato da subito, ma ora lo farà, con OpenFiber) e la ditta lungimirante sta continuando (per ora, mica si dice per sempre) a calare (come anche Tiscali fino al penultimo report) facendosi scavalcare da Voda e FW.

Tiscali rimane piccola e precaria però ora ha una possibilità di crescere molto (che per Tiscali potrebbe significare passare dal 2% al 4%, mica si parla di balzare al 10%).

Si sa mai che Tiscali (più altri se parliamo di FTTH, mentre per la FTTC credo solo Tiscali) sia quella che farà molto male nei prossimi 2 anni a Wind ?
Non è detto però le premesse potrebbero esserci.

Ricordiamo che Iliad ha fatto molto male a Wind, ha fatto male a tutti ma WindTre è stata quella più colpita (ha il triplo delle perdite clienti di Voda e Tim) perché prima era l'unico provider low cost (considerando Tre parte di Wind) tra quelli non virtuali.

Ora la copertura per Tiscali c'è e se prima nel 80-90% della rete chi puntava alla qualità aveva FW+Voda+Tim da scegliere e chi solo al low cost solo Wind (i piccoli provider in NGA costano cari), ora direi che nel low cost la scelta sarà Wind + Tiscali (in molte zone non proprio tutte) e non è così scontato che scelgano sempre Wind :D

Non gli dimezzerà certo i clienti sia chiaro ma non è detto che se Tiscali crescesse tanto (e non si sa se lo farà, tra 12 - 18 mesi potremo giudicare) alias almeno del 2-3%, buona parte di questo 2-3% sia a spese proprio di Wind (che però nel caso può sempre rifarsi mangiando quote agli altri big).

purpe
07-06-2019, 05:48
Io continuo a fare il vecchio conto della serva a parità di servizi:

Quanto spendo al mese con Tiscali: 24,95 €

Se passo a Vodafone: 32,90 € +190,80€ in 2 anni

Se passo a Wind: 33,98 € +216,72€ in 2 anni

Se passo a Tim: 33€ 12 mesi poi 43€ +313,2 in 2 anni


Ma m'importa una pippa se è piccola, cionca etc...

Finché va il prezzo è troppo discriminante, posso patire una settimana di disservizio tamponata con la connessione LTE.
Bestemmiare, bestemmio uguale, perchè è umano incazzarsi quando qualcosa non va come dovrebbe, però sono troppo venale e mi ci compro la founders edition di stadia con un controller in più con sta differenza.

Tutte ste disquisizioni sullo stato socetario o la grandezza di Tiscali, come direbbero i romani "sti cazzi".

Psyred
07-06-2019, 09:16
Certo Tiscali è piccola ma non lo si nega, ma non continuare a dare dati sbagliati.

L'ultima volta che hanno pubblicato i dati Tiscali era (seppure in calo) al 2.8% del mercato UWB (l'unico che ci interessa se parliamo di FTTC+FTTH) che mi pare diverso dal dire "non arriva al 2%"

Anche i tuoi sono sbagliati, nel penultimo rapporto Agcom le quote di mercato complessive (quindi relative a tutti i servizi, non mi stavo riferendo al solo mercato ultra broadband) erano del 2,2%, mentre Linkem si attestava al 2,8%.

Nell'ultimo Agcom ha ritenuto opportuno inserire Linkem e Tiscali tra gli "Altri" operatori, ergo non si conoscono i dati disaggregrati. Considerando però che nel trimestre successivo aveva perduto diversi clienti è possibile (non sicuro certamente) che fosse scesa addirittura sotto il 2%.




Wind ad esempio continua a calare (nel UWB) ad ogni report e da secondo provider è diventato il quarto



Veramente mi risulta che sia tornato terzo (13,2%), scavalcando Fastweb, sempre in riferimento al market share globale.

satman
07-06-2019, 09:55
Anche i tuoi sono sbagliati, nel penultimo rapporto Agcom le quote di mercato complessive (quindi relative a tutti i servizi, non mi stavo riferendo al solo mercato ultra broadband) erano del 2,2%, mentre Linkem si attestava al 2,8%.

Nell'ultimo Agcom ha ritenuto opportuno inserire Linkem e Tiscali tra gli "Altri" operatori, ergo non si conoscono i dati disaggregrati. Considerando però che nel trimestre successivo aveva perduto diversi clienti è possibile (non sicuro certamente) che fosse scesa addirittura sotto il 2%.





Veramente mi risulta che sia tornato terzo (13,2%), scavalcando Fastweb, sempre in riferimento al market share globale.

Scusa ma questa è una gara a chi ce l'ha più lungo o una discussione sulla FTTC di Tiscali? A me sinceramente dei dati societari, della classifica di chi ha più clienti e delle percentuali frega zero! A me cliente interessa avere un buon servizio, pagarlo il giusto, e non avere sorprese (costi nascosti ed aumenti continui). Poi che il fornitore abbia più o meno clienti, abbia debiti societari ed altre storie interessa nulla.
Per quel che mi riguarda sono stato cliente Tiscali dai primi tempi dell'adsl 10 mega, che nel corso degli anni è stata portata a parità di prezzo a 20 mega, la linea ha sempre funzionato bene a piena banda a tutte le ore del giorno, mai avuti filtri e cose simili, anche il telefono ha sempre funzionato perfettamente, in 12 anni di adsl Tiscali ho avuto solo 2 guasti, uno relativo ad un problema nazionale di Tiscali che risolsero in meno di 1 giorno e l'altro dovuto ad un tecnico di zona demente che staccò il mio doppino collegandoci un altro utente (e qui Tiscali non aveva colpa) che cmq venne risolto. Quando il prezzo dell'adsl scese mi rimodularono il prezzo riducendolo come ai nuovi clienti (cosa che non fa nessuno). Li lasciai a malincuore quando volli passare alla FTTC che purtroppo nella mia zona inizialmente non era disponibile sulla loro rete. Passai a Vodafone (in verità tentai di passare a Tim ma senza successo) in FTTC, l'ho tenuta 1 anno e sono scappato per le continue rimodulazioni e costi nascosti (partii a 30 euro al mese e dopo un anno ero a 49 euro al mese tra aumenti, fatturazione a 28 gg, obolo per mantenere la velocità ecc.). Per mia fortuna nel frattempo Tiscali aveva coperto la mia zona in FTTC (vula Tim) e ritornai da loro, servizio ottimo con connessione sempre a piena banda e senza filtri serali (cosa che Vodafone applicava!), poi a parità di prezzo e senza alcun costo per upgrade la FTTC me l'hanno trasformata in FTTH Openfiber di cui sono più che soddisfatto.
Ho tutto compreso, modem, chiamate, chi è, segreteria telefonica al prezzo più basso di mercato e soprattutto senza sorprese. Ora mi spieghi cosa dovrebbe fregarmi se Tiscali ha il 2% o il 10% del mercato??? Io compro un servizio mica le azioni della società. E se dovesse fallire (spero di no) mi cercherò un altro fornitore che mi offra il miglior rapporto costi/servizi.

Psyred
07-06-2019, 09:59
Visto che Yrbaf mi ha tirato in ballo gli ho semplicemente risposto. Non vedo il problema onestamente; stiamo pur sempre discutendo di Tiscali.

satman
07-06-2019, 10:06
Visto che Yrbaf mi ha tirato in ballo gli ho semplicemente risposto. Non vedo il problema onestamente; stiamo pur sempre discutendo di Tiscali.

Questa è una discussione il cui oggetto è ben specificato nel titolo "Tiscali FTTC" e non Tiscali assetto societario. A me sembra che la polemica tra te (che tra l'altro nemmeno hai Tiscali come operatore) e l'altro utente sia andata abbondantemente fuori topic e quindi disturbando gli utenti che leggono.
Penso che dovreste chiuderla qui o ci penserà sicuramente un moderatore.

Abbott
07-06-2019, 10:10
Ho letto in altri lidi che il problema per le VULA FW -> VULA TIM sembrerebbe ormai risolto. C'è qualcuno che conferma?

satman
07-06-2019, 10:12
Ho letto in altri lidi che il problema per le VULA FW -> VULA TIM sembrerebbe ormai risolto. C'è qualcuno che conferma?

Dall'assenza di post di lamentele da un paio di giorni sembrerebbe di si...

dreambox
07-06-2019, 10:16
Io continuo a fare il vecchio conto della serva a parità di servizi:

Quanto spendo al mese con Tiscali: 24,95 €

Se passo a Vodafone: 32,90 € +190,80€ in 2 anni

Se passo a Wind: 33,98 € +216,72€ in 2 anni

Se passo a Tim: 33€ 12 mesi poi 43€ +313,2 in 2 anni


Ma m'importa una pippa se è piccola, cionca etc...

Finché va il prezzo è troppo discriminante, posso patire una settimana di disservizio tamponata con la connessione LTE.
Bestemmiare, bestemmio uguale, perchè è umano incazzarsi quando qualcosa non va come dovrebbe, però sono troppo venale e mi ci compro la founders edition di stadia con un controller in più con sta differenza.

Tutte ste disquisizioni sullo stato socetario o la grandezza di Tiscali, come direbbero i romani "sti cazzi".

Non fa una piega! Io sono passato ultimamente da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH dopo l'ultimo avviso di ri-ri-ri-modulazione! 34€ in Vodafone e da luglio sarei andato a + 2,99. Quindi 37€ VS 25€ in Tiscali! E ho pure 100mega in più in upload.

Psyred
07-06-2019, 10:18
Questa è una discussione il cui oggetto è ben specificato nel titolo "Tiscali FTTC" e non Tiscali assetto societario. A me sembra che la polemica tra te (che tra l'altro nemmeno hai Tiscali come operatore) e l'altro utente sia andata abbondantemente fuori topic e quindi disturbando gli utenti che leggono.
Penso che dovreste chiuderla qui o ci penserà sicuramente un moderatore.

Beh se è per questo abbiamo discusso anche degli spot di Tiscali, proprio io e te, nemmeno quello sarebbe un argomento IT al 100%.

In ogni caso nessuna polemica, solo civile discussione. Del resto se qualcuno mi quota (con un post chilometrico oltretutto) non dovrei rispondere?

dreambox
07-06-2019, 10:29
Una domanda super IT :D :

E' possibile sul TG789 di Tiscali mantenere sempre aperta l'assistenza remota?

mancene
07-06-2019, 12:03
Ho letto in altri lidi che il problema per le VULA FW -> VULA TIM sembrerebbe ormai risolto. C'è qualcuno che conferma?
Chiedo conferma ad un mio parente al quale ho consigliato il passaggio a tiscali avvenuto più di 10 giorni fa ma per quanto ne so fino a l'altro ieri agganciava la portante ma non veniva assegnato indirizzo IP (problema PPP)
In poche parole senza Internet e telefono da oltre 10 giorni :muro:
Preciso che il router collegato è il TG789VAC V2 ricevuto da Tiscali
In questa situazione come ci si deve comportare?

Bigbey
07-06-2019, 12:41
@mancene: Chiedi al tuo parente se ora è tutto ok, se ha errore PPP digli di riavviare il modem...i problemi su FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim pare e dico pare esser stati quasi tutti risolti il 5 Giugno 2019, in occasione di un down nazionale e massivo delle stesse. Al momento sparse per il web e i vari forum abbiamo raccolto testimonianze di quasi una decina di Vula rivendita Fastweb alle quali va tutto ottimamente, riprovato anche a riavviare il modem per ben 2 volte e la PPPoE è stata riagganciata in maniera fulminea. Per dare l'ufficialità dei problemi risolti, aspettiamo qualche altro feedback e/o notizie interne da parte di Tiscali.

Fastweb aveva comunicato a Tiscali la risoluzione dei problemi su scala nazionale, per i primi di Giugno...

purpe
07-06-2019, 12:47
Ah allora posso togliere il lampeggiante a breve

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Bigbey
07-06-2019, 12:49
Direi di si. Chi ha FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, può dirci se ha ancora problemi oppure no? GRAZIE.

erCicci
07-06-2019, 12:53
Io continuo a fare il vecchio conto della serva a parità di servizi:

Quanto spendo al mese con Tiscali: 24,95 €

Se passo a Vodafone: 32,90 € +190,80€ in 2 anni

Se passo a Wind: 33,98 € +216,72€ in 2 anni

Se passo a Tim: 33€ 12 mesi poi 43€ +313,2 in 2 anni


Ma m'importa una pippa se è piccola, cionca etc...

Finché va il prezzo è troppo discriminante, posso patire una settimana di disservizio tamponata con la connessione LTE.
Bestemmiare, bestemmio uguale, perchè è umano incazzarsi quando qualcosa non va come dovrebbe, però sono troppo venale e mi ci compro la founders edition di stadia con un controller in più con sta differenza.

Tutte ste disquisizioni sullo stato socetario o la grandezza di Tiscali, come direbbero i romani "sti cazzi".

Da romano non posso che confermare la conclusione di purpe :D

Sono un soddisfattissimo cliente Tiscali sin da quando per prima offrì la possibilità di connettersi ad Internet con il 56k senza dover pagare un abbonamento ad Internet.

Ho avuto problemi?
A volte si, ma mai come quelli che ho patito quando stavo con Telecom (6 mesi per attivarmi ALICE all'epoca delle prime ADSL) o con Fastweb, nel breve periodo che l'ho avuta con la fibra ottica in casa (gli unici ad offrirla all'epoca).

Oggi ho un fornitore che pratica uno dei prezzi più bassi del mercato, mi da un servizio eccellente sia come prestazioni che come assistenza (apro ticket usando App o Messenger in quelle rare volte in cui mi serve), se ci penso posso contare le occasioni in cui ho avuto dei disservizi in oltre 20 anni che sono con loro... fortuna? Sicuramente conta anche quella, ma non credo sia solo quella, visto che i vari servizi li ho usufruiti in quattro appartamenti diversi situati in tre città diverse...

Ora, come già chiesto da altri, potremmo smetterla di parlare di assetti societari e concentrarci sull'oggetto del thread?

PS: a proposito dell'assenza di disservizi: :tie: ...perché essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta jella (cit.)

cicciosub
07-06-2019, 14:22
Direi di si. Chi ha FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, può dirci se ha ancora problemi oppure no? GRAZIE.

Nel mio caso proprio ieri ho tolto il technicolor e messo il frtizbox 7530.
Riavviato 3 volte perché ho dovuto aggiornare il firmware, cambiato l'orario ecc.
Tutte e 3 le volte in un paio di minuti ero online.
Per il resto faccio un confronto rispetto a Vodafone che avevo prima diciamo che noto solo una lievissima differenza sul download negli speedtest, parliamo di 88-89Mb con Vodafone 83-84 Mb con Tiscali e 6-7ms in più di ping.
Va benissimo così

Aggiungo Provincia di Napoli. Magari non è così in tutta Italia

mancene
07-06-2019, 14:28
Direi di si. Chi ha FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, può dirci se ha ancora problemi oppure no? GRAZIE.

Riavviato il router ma il problema persiste

Bigbey
07-06-2019, 14:36
@cicciosub: Grazie mille per il feedback, si il ping è più alto rispetto ad un Vula diretto ma ormai lo sappiamo benissimo.

@mancene: Ok perfetto..facci sapere quando e se risolve, così da cominciare a capire se le Vula Rivendita Fastweb sono state tutte riparate oppure se in alcune zone d'Italia ancora Fastweb deve metter mano. Nel frattempo fai telefonare allo 0704608600 da smartphone e fai aprire un altro ticket di guasto, fallo aprire anche dall'assistenza Tiscali su Facebook, tramite Messenger (rispondono di norma in tempi ragionevoli):

https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/

È possibile aprire il ticket anche da app MyTiscali>sezione Help.

Pucceddu
07-06-2019, 14:43
io ormai sono 3 mesi che sono fermo in attesa di attivazione :cry:

Oggi è uscito il messaggio:

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio.

LuKe.Picci
07-06-2019, 17:30
Ah allora posso togliere il lampeggiante a breve

😂😂😂 Io l'ho visto solo ora, stavo per perdermelo … è megnifico

Yrbaf
07-06-2019, 18:43
Oggi mio amico attivato su linea RV (quelle che chiamate Vula su Vula)
Attivazione al primo colpo (era una migrazione da Vodafone) in circa 1 mese dal contratto (esattamente 1 mese ed 1gg, alias 6Mag - 7Giu).

Nessun problema a parte la lentezza linea (è sub 50Mb), ma credo sia la linea (in ogni caso è leggermente meglio di Vodaf. che era in 17a e tappato a 30Mb) farò un test con il mio fritz 7590 per vedere se può dargli dei vantaggi (ma anche se fosse lui non se lo comprerebbe mai neanche se gli desse 30Mb in più, a lui 40Mb o 80Mb sono la stessa cosa).

Di solito non andrebbero riportati i casi di successo ma visto che riportando solo quelli insuccesso poi si sparge la voce che tutti vanno male quando magari il problema è limitato solo al 3-10% dei clienti, riportiamo anche un caso di successo al primo tentativo (cosa che dovrebbe essere la norma)

Non abbiamo ancora verificato se ha problemi a riprendere il PPP in caso di spegnimento.
EDIT: Nessun problema funziona perfetto come sulle Vula dirette
Per i ping credo ci siano 10-20ms più di me (la città è la stessa) però i test andrebbero fatti a pari router e condizioni, vedrò quando mi reco da lui che test usciranno.

Sul ping mi aspettavo meglio (ma mancano testi seri mi ha mandato solo 2 speedtest) perché il problema maggiore del routing Vula RV è che si esce o a Roma o a Milano e quindi chi fa un test per esempio da Firenze (facciamo finta sia RV) a Firenze ottiene che deve fare Firenze -> Milano (o Roma) -> Firenze peggiorando nettamente rispetto a chi è vula normale e fa probabilmente Firenze -> Firenze
Però di certo lui esce su Milano e pure io devo passare da Milano per tutto quindi mi aspettavo che se io pingo a 4.5ms (con il fritz) anche lui potesse essere sotto i 10ms (con il router di serie), invece pare (dai due test che mi ha mandato) che un 10-12ms in più di minimo ci siano sempre comunque.
EDIT: purtroppo i test seri confermano minimo ping a 24ms alias +19-20ms rispetto a me

MiloZ
07-06-2019, 19:27
Oggi mio amico attivato su linea RV (quelle che chiamate Vula su Vula)

Per i ping credo ci siano 10-20ms più di me (la città è la stessa) però i test andrebbero fatti a pari router e condizioni, vedrò quando mi reco da lui che test usciranno.

Sul ping mi aspettavo meglio (ma mancano testi seri mi ha mandato solo 2 speedtest) perché il problema maggiore del routing Vula RV è che si esce o a Roma o a Milano e quindi chi fa un test per esempio da Firenze (facciamo finta sia RV) a Firenze ottiene che deve fare Firenze -> Milano (o Roma) -> Firenze peggiorando nettamente rispetto a chi è vula normale e fa probabilmente Firenze -> Firenze
Però di certo lui esce su Milano e pure io devo passare da Milano per tutto quindi mi aspettavo che se io pingo a 4.5ms (con il fritz) anche lui potesse essere sotto i 10ms (con il router di serie), invece pare (dai due test che mi ha mandato) che un 10-12ms in più di minimo ci siano sempre comunque.

Sulle FTTH FlashFiber su rete Fastweb anche in quel caso ci sono circa 8ms in più, ma il routing sulla rete di trasporto Tiscali pare regolare, questo è un traceroute da Milano su Milano: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46217763&postcount=6251

L'inghippo dovrebbe stare nell'instradamento sulla dorsale fastweb evidentemente (o qualche apparato prima di sbucare sulla rete Ip di Tiscali che alza la latenza). Stessa cosa accade sulle FTTC VULA su VULA Fastweb quindi?

Yrbaf
07-06-2019, 20:39
Fatto i test a casa dal mio amico.
Velocità max 47Mb con il fritzbox, meno (sui 43Mb o anche meno) con il router originale (600m di distanza stimata e nessuna frequenza 35b usata).

Confermo nessun problema di PPP, si collega subito dopo ogni riavvio come dovrebbe.

Purtroppo non ottimale per nulla il ping, questo il suo risultato (fatto direttamente dalla shell del Fritzbox, quindi non c'è ethernet o wifi di mezzo):
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
29 packets transmitted, 29 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 23.777/24.260/24.787 ms
E' il mio router, sono le mie credenziali (ho pure gli stessi più o meno primi hop), entrambi usciamo su Milano (quindi la strada non è in teoria più lunga) ma sulla mia linea fisica il ping è di 19-20ms in meno :mad:
C'è qualche dispositivo di rete (FastWeb o Tiscali boh) che rallenta.
E visto che ad alcuni va a solo 10ms di gap, il rallentamento non è sempre uguali per tutti.

Ecco i miei tempi per riferimento:
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
28 packets transmitted, 28 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.566/5.084/6.746 ms

ronle
07-06-2019, 20:55
Direi di si. Chi ha FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, può dirci se ha ancora problemi oppure no? GRAZIE.
Dal 29 /05 /19 sono senza linea dati e voce...oggi
Tiscali mi manda questo msg:La chiusura e' prevista entro 4gg. Provvederemo ad aggiornarti tempestivamente tramite sms.

Francesco_94
07-06-2019, 21:32
Direi di si. Chi ha FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, può dirci se ha ancora problemi oppure no? GRAZIE.

Guarda, io sono Vula su Vula e mi hanno attivato la linea il 5 giugno, ho riavviato solo una volta il technicolor V2 e non ho avuto nessun problema di disconnessioni o altro. L'unico neo è che la portante aggancia solamente 30 mega in download. Ho chiesto all'help desk di Tiscali su Facebook di dare una controllata e magari far uscire il tecnico. Potrebbe essere magari una coppia non in ottimo stato a causare questo piccolo inconveniente, tu che dici?

Bigbey
07-06-2019, 22:08
@Francesco_94: Porta in armadio guasta o doppino in cattivo stato si...difficile da risolvere il degrado linea...specie se è colpa del doppino e se anche tutte le altre coppie sono in cattivo stato.

mancene
08-06-2019, 08:14
sai se ha aperto il guasto?

So che un paio di giorni dopo l'attivazione della linea aveva chiamato per chiedere il motivo che non funzionava la linea, da lì so solo che nulla è cambiato.

blues_saraceno
08-06-2019, 12:22
Che voi sappiate, contattando l'assistenza è per caso possibile farsi mandare uno dei due Zyxel invece del Technicolor che di solito spediscono con la FTTC 100?
Abito in una villa su più livelli, e da quel che ho letto qui, i Zyxel hanno una copertura migliore.

Bigbey
08-06-2019, 12:25
@blues_saraceno: Purtroppo non si può. Inviano quello che hanno in magazzino in quel momento. Sulle 100 Mega inviano dunque il Technicolor TG789vac v2 o in maniera meno frequente, lo Zyxel VMG8924-B10D. Sulle 200 Mega inviano sempre e solo lo Zyxel VMG8823-B50B.

Francesco_94
08-06-2019, 12:34
Raga ho notato che aprendo le porte sul technicolor V2 noto che su utorrent il download va lentissimo, non supera i 100 kb/s. Ho fatto un test e risultano chiuse. Come devo agire in questo caso? Ho provato a disabilitare e riabilitare il firewall ma non è servito.

satman
08-06-2019, 12:50
Raga ho notato che aprendo le porte sul technicolor V2 noto che su utorrent il download va lentissimo, non supera i 100 kb/s. Ho fatto un test e risultano chiuse. Come devo agire in questo caso? Ho provato a disabilitare e riabilitare il firewall ma non è servito.

Molto strano io ho il tuo stesso modem (su una FTTH) e utorrent va senza problemi, non è che hai qualche antivirus o protezione sul pc?

Francesco_94
08-06-2019, 13:21
Molto strano io ho il tuo stesso modem (su una FTTH) e utorrent va senza problemi, non è che hai qualche antivirus o protezione sul pc?

No, quando fino a pochi giorni fa avevo wind andava benissimo, scaricavo al massimo che la mia linea poteva permettermi. Tu per caso hai l'upnp abilitato o no? Quale porta usi?

satman
08-06-2019, 14:15
No, quando fino a pochi giorni fa avevo wind andava benissimo, scaricavo al massimo che la mia linea poteva permettermi. Tu per caso hai l'upnp abilitato o no? Quale porta usi?

Non ho l'upnp abilitato, il modem l'ho sbloccato ma sta con le configurazioni di default, la porta che usa utorrent è la 60049.
Domanda sei su Fastweb o Tim? Non vorrei che il problema fosse quello perchè Tiscali non usa alcun filtro p2p e simili.
Stranamente facendo un test su un sito tutte le porte (anche la 60049) risultano chiuse ma io scarico senza alcun problema a velocità piena. Mi sa che quel test è un pò farlocco.

LuKe.Picci
08-06-2019, 14:28
Raga ho notato che aprendo le porte sul technicolor V2 noto che su utorrent il download va lentissimo, non supera i 100 kb/s. Ho fatto un test e risultano chiuse. Come devo agire in questo caso? Ho provato a disabilitare e riabilitare il firewall ma non è servito.

E' inutile che configuri regole speciali sulle porte, se vuoi che torrent usi una porta aperta in ingresso abilita upnp, ma non è essenziale, è cosa buona ma senza devi comunque raggiungere velocità ragguardevoli

Francesco_94
08-06-2019, 14:30
Non ho l'upnp abilitato, il modem l'ho sbloccato ma sta con le configurazioni di default, la porta che usa utorrent è la 60049.
Domanda sei su Fastweb o Tim? Non vorrei che il problema fosse quello perchè Tiscali non usa alcun filtro p2p e simili.
Stranamente facendo un test su un sito tutte le porte (anche la 60049) risultano chiuse ma io scarico senza alcun problema a velocità piena. Mi sa che quel test è un pò farlocco.

Sono vula su vula

LuKe.Picci
08-06-2019, 14:36
Che voi sappiate, contattando l'assistenza è per caso possibile farsi mandare uno dei due Zyxel invece del Technicolor che di solito spediscono con la FTTC 100?
Abito in una villa su più livelli, e da quel che ho letto qui, i Zyxel hanno una copertura migliore.

Non risolveresti nulla, in una situazione come la tua l'unica cosa sensata è mettere vari AP nelle varie zone da coprire con un channel planning studiato a dovere. Sicuramente il technicolor base per la 100 mega non è un detentore di record sulla distanza coperta, ma cercare quello che arriva i 10% o 15% più lontano non ti risolve realmente il problema. Se comunque vuoi un AP wifi un minimo più moderno, tra quelli tiscali devi optare per quelli forniti con le linee a 200 mega. Tutti quelli forniti per le 100 mega, a parte una possibile differente disposizione e progettazione delle antenne (da cui non scaturiscono grosse differenze dato che stiamo comunque parlando di antenne dello stesso tipo e con le stesse specifiche) sono del tutto equivalenti.

blues_saraceno
08-06-2019, 20:34
Non risolveresti nulla, in una situazione come la tua l'unica cosa sensata è mettere vari AP nelle varie zone da coprire con un channel planning studiato a dovere. Sicuramente il technicolor base per la 100 mega non è un detentore di record sulla distanza coperta, ma cercare quello che arriva i 10% o 15% più lontano non ti risolve realmente il problema. Se comunque vuoi un AP wifi un minimo più moderno, tra quelli tiscali devi optare per quelli forniti con le linee a 200 mega. Tutti quelli forniti per le 100 mega, a parte una possibile differente disposizione e progettazione delle antenne (da cui non scaturiscono grosse differenze dato che stiamo comunque parlando di antenne dello stesso tipo e con le stesse specifiche) sono del tutto equivalenti.
Il mio primo modem/router (Linksys WAG54GS) riusciva a passare tre solai, quello che ho attualmente (Vodafone Station di produzione Huawei con antenne saldate su PCB) a stento ne passa uno, ho risolto installandolo lungo le scale e portando il cavo lan in un punto dove non prende (attualmente a mia linea è castrata a 20 Mb). Ora però avrei intenzione di installare delle telecamere esterne wi-fi, per questo sono preoccupato per la copertura, ma dubito che il Technicolor sia peggio della Station. Comunque qui sul forum qualcuno ha montato antenne esterne con risultati soddisfacenti, il problema è a trovarne di buone, perché con tutte quelle farlocche che vendono su internet, il raggio d'azione potrebbe paradossalmente anche diminuire.

Zeratul
08-06-2019, 22:56
Il wifi va bene per il cellulare, stop.
Come fai ad affidare la telecamera al wifi......o si fanno le cose fatte bene o non si fanno.
Il problema del wifi non è solo la portata e la velocità, quanto la stabilità e l'affidabilità... è un attimo che passi da 4 tacche a 2......e perdi il video, che magari hai messo a registrare......

Zeratul
08-06-2019, 23:10
@mancene: Chiedi al tuo parente se ora è tutto ok, se ha errore PPP digli di riavviare il modem...i problemi su FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim pare e dico pare esser stati quasi tutti risolti il 5 Giugno 2019, in occasione di un down nazionale e massivo delle stesse. Al momento sparse per il web e i vari forum abbiamo raccolto testimonianze di quasi una decina di Vula rivendita Fastweb alle quali va tutto ottimamente, riprovato anche a riavviare il modem per ben 2 volte e la PPPoE è stata riagganciata in maniera fulminea. Per dare l'ufficialità dei problemi risolti, aspettiamo qualche altro feedback e/o notizie interne da parte di Tiscali.

Fastweb aveva comunicato a Tiscali la risoluzione dei problemi su scala nazionale, per i primi di Giugno...

Linea attivata il 4 giugno come da programma. Contratto 8 maggio. Il 5 è arrivato il VoIP.
Il modem l'avrò riavviato una ventina di volte per vari motivi......mai un problema.
Passato da 30/3 Tim 28€/mese "per ora" a 70/20 a 25€ mese si dice per sempre. + Telefonate, chi è, ecc......
Ping peggiorato, sicuramente......ma sticazzi (da non romano). Non gioco e non passo la vita su ookla.
Un paio di download di test, 8 m/s fissi e costanti.
Null'altro da aggiungere

LuKe.Picci
08-06-2019, 23:22
Il mio primo modem/router (Linksys WAG54GS) riusciva a passare tre solai, quello che ho attualmente (Vodafone Station di produzione Huawei con antenne saldate su PCB) a stento ne passa uno, ho risolto installandolo lungo le scale e portando il cavo lan in un punto dove non prende (attualmente a mia linea è castrata a 20 Mb). Ora però avrei intenzione di installare delle telecamere esterne wi-fi, per questo sono preoccupato per la copertura, ma dubito che il Technicolor sia peggio della Station. Comunque qui sul forum qualcuno ha montato antenne esterne con risultati soddisfacenti, il problema è a trovarne di buone, perché con tutte quelle farlocche che vendono su internet, il raggio d'azione potrebbe paradossalmente anche diminuire.

E' normale che vecchi AP avessero un raggio di rilevamento più forte perchè usano codifiche più scarse e un channel sensing decisamente sempliciotto, non fanno testo. Inoltre cambiare le antenne ti porta ad aumentarne la sensibilità o a cambiare la forma di diffusione del segnale ma farlo su un dispositivo beamformer penso sia peggio di quello che sembra. Non credo che il chip sia comunque in grado di fare il sensing dell'ambiente e deformare correttamente i fasci se intervieni sul setup di fabbrica e non ricalibri le antenne, io in una situazione simila alla tua ho un vecchio ap 300N che va fregandosi client dalla Vodafone station anche due solai sopra di lui ma qualsiasi device oltra un certo punto scegliendolo come segnale più forte poi non riesce a navigare perchè è troppo lontano, mentre se aggancio la Station poi la connessione resta stabile (station permettendo ovviamente). Comunque io per coprire decentemente quei tre livelli ho 4 access point 2.4 e uno principale in 5ghz che arriva solo ad un portatile lì vicino, però tutti i device critici sono cablati, gli altri si wifi sono tutti tassativamente cellulari. Anche la mia è limitata a 20 mega per scelta, però il grosso del problema da me è lo scambio di dati tra device in LAN.

purpe
08-06-2019, 23:52
Il wifi va bene per il cellulare, stop.

Come fai ad affidare la telecamera al wifi......o si fanno le cose fatte bene o non si fanno.

Il problema del wifi non è solo la portata e la velocità, quanto la stabilità e l'affidabilità... è un attimo che passi da 4 tacche a 2......e perdi il video, che magari hai messo a registrare......Guarda che c'è wifi e wifi...

Fare di tutta un erba un fascio serve a poco.

Es. https://www.ui.com/

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
09-06-2019, 00:56
gli unifi sono degli AP formidabili, come molti in quella fascia di mercato, ma non ti coprono tre piani. Sono ottimi per ambienti densi di client, e sono dannatamente più stabili e mediamente più veloci ma devi comunque prevederne più di uno se l'area da coprire non è un luogo pubblico con grandi spazi in cui le persone gironzolano. Comunque questo è l'esempio perfetto di AP che con una "tacca" va meglio di una Vodafone Station a 5 tacche.

Zeratul
09-06-2019, 05:10
Io la sicurezza di casa mia non la affiderei a nessun wifi.
Seppur buono, non avrà mai l'affidabilità del cavo.
Sicuramente c'è wifi e wifi......ma per avere prodotti decenti devi spendere, quindi alla fine cablare ti costa pure meno. 100mt di 5e costano 20€!!!!

purpe
09-06-2019, 08:34
gli unifi sono degli AP formidabili, come molti in quella fascia di mercato, ma non ti coprono tre piani. Sono ottimi per ambienti densi di client, e sono dannatamente più stabili e mediamente più veloci ma devi comunque prevederne più di uno se l'area da coprire non è un luogo pubblico con grandi spazi in cui le persone gironzolano. Comunque questo è l'esempio perfetto di AP che con una "tacca" va meglio di una Vodafone Station a 5 tacche.Non volevo dire che ti fanno la copertura di uno stadio di calcio, parlavo dell'affidabilità :)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
09-06-2019, 08:42
Io la sicurezza di casa mia non la affiderei a nessun wifi.
Seppur buono, non avrà mai l'affidabilità del cavo.
Sicuramente c'è wifi e wifi......ma per avere prodotti decenti devi spendere, quindi alla fine cablare ti costa pure meno. 100mt di 5e costano 20€!!!!Io in casa ho 5km di cavi circa (non solo eth), non è un esagerazione è l'effettivo, ho prese ovunque, tra cui 21 rj45, oltre al wifi.

Ma, tutto questo è stato fatto in fase di progettazione della casa, quando ho abbattuto muri e pavimenti.

E un sono i 100mt di cavo il problema, sono le tracce nei muri, le forassiti (i corrugati, o come li chiamate nella vostra zona i tubi di plastica zigrinati dove passano i fili, ho scoperto che hanno milioni di nomi a seconda della zona) da murare, etc... Roba che in casa uno fa mal volentieri.

Hai paura dei jammer? Esistono i jammer detector che fanno scattare immediatamente l'allarme.

Edit: videocamera calbalta esterna, la scollego e ti ci collego il 220, ti ho fottuto l'intero centro stella. I modi per fottere un impianto cablato ci sono eh...


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Abbott
09-06-2019, 09:30
Mi appresto a passare a Tiscali. Se qualcuno avesse ancora a disposizione dei codici "presenta un amico" mi contatti in privato.

rks1317
09-06-2019, 09:44
@Abbott: ti ho inviato msg privato

Abbott
09-06-2019, 09:50
Visto, ho risposto. Grazie.

Curiosità per chi ci è già passato: avendo inviato la PEC a Vodafone pochi minuti fa per il recesso senza penali, è sufficiente aver ricevuto la ricevuta di consegna per poter far domanda al nuovo operatore?

Bigbey
09-06-2019, 10:16
@Abbott: Si, una volta che tu hai inviato pec di recesso per modifica unilaterale del contratto, hai espletato tutti i tuoi doveri. Puoi dunque sottoscrivere subito la promo col nuovo Operatore.

Zeratul
09-06-2019, 10:48
Io in casa ho 5km di cavi circa (non solo eth), non è un esagerazione è l'effettivo, ho prese ovunque, tra cui 21 rj45, oltre al wifi.

Ma, tutto questo è stato fatto in fase di progettazione della casa, quando ho abbattuto muri e pavimenti.

E un sono i 100mt di cavo il problema, sono le tracce nei muri, le forassiti (i corrugati, o come li chiamate nella vostra zona i tubi di plastica zigrinati dove passano i fili, ho scoperto che hanno milioni di nomi a seconda della zona) da murare, etc... Roba che in casa uno fa mal volentieri.

Hai paura dei jammer? Esistono i jammer detector che fanno scattare immediatamente l'allarme.

Edit: videocamera calbalta esterna, la scollego e ti ci collego il 220, ti ho fottuto l'intero centro stella. I modi per fottere un impianto cablato ci sono eh...


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Come ho detto prima è questione di stabilità.
O ti prendi materiale che costa o non hai la stabilità con le telecamere e ap da due lire. Oggi è connessa, domani no.
Quindi secondo me, tanto vale investire due lire con 100mt di utp. Poi chiaro se non passa non passa, hai buttato 20€......ma non partire subito col WiFi perché è più comodo. Questo il succo del mio pensiero

Per quanto riguarda il sabotaggio con la 220v da dove la peschi? Da me no, le prese esterne sono sezionate a monte. Certo, uno può venire con l'inverter......la sicurezza non è mai totale..... però da che mondo e mondo il cavo da stabilità a priori, il wifi forse, e questo vale per tutto, allarme,ecc.....

thecas
09-06-2019, 11:11
Signori due domande:
1) mi fate vedere quanto pinga tiscali fttc verso maya.ngi.it?
2) attivano profili rate adaptative o fixed in caso di doppini lunghi?

Io ho una linea molto lunga (>1000 metri) e onestamente mi manca la stabilità del cavo.. ma non spenderei mai 40€ al mese con TIM.

cubamito
09-06-2019, 11:22
Visto, ho risposto. Grazie.

Curiosità per chi ci è già passato: avendo inviato la PEC a Vodafone pochi minuti fa per il recesso senza penali, è sufficiente aver ricevuto la ricevuta di consegna per poter far domanda al nuovo operatore?

La cosa importante è che nella pec tu abbia specificato chiaramente che recedi con passaggio ad altro operatore altrimenti c'è il rischio che ti disattivino la linea

satman
09-06-2019, 11:30
Signori due domande:
1) mi fate vedere quanto pinga tiscali fttc verso maya.ngi.it?
2) attivano profili rate adaptative o fixed in caso di doppini lunghi?

Io ho una linea molto lunga (>1000 metri) e onestamente mi manca la stabilità del cavo.. ma non spenderei mai 40€ al mese con TIM.

Se sei a piu di 1000 mt dal cabinet al massimo avrai il profilo 30 mega se lo regge...
Il ping ha poco senso che te lo mandino visto che Tiscali ha diverse modalità di connessione (vula Tim, Vula Fw, o Vula Fw su armadio Tim) a secondo della situazione locale ed il ping varia tra queste diverse opzioni di collegamento, quindi dovresti fare prima una simulazione di attivazione e copiare qui il link a cui ti rimandano così da capire cosa ti attiverebbero (leggi in prima pagina per chiarimenti).

thecas
09-06-2019, 11:39
Quello lo sapevo già perché è da poco che c'è: vula fw su armadio tim fw-rv-evdsl

Quindi è soggetto al problema della prima pagina?

cubamito
09-06-2019, 11:42
Signori due domande:
1) mi fate vedere quanto pinga tiscali fttc verso maya.ngi.it?
2) attivano profili rate adaptative o fixed in caso di doppini lunghi?

Io ho una linea molto lunga (>1000 metri) e onestamente mi manca la stabilità del cavo.. ma non spenderei mai 40€ al mese con TIM.

Questo è un test via lan su fttc Tiscali vula Tim diretta, non lo considerare se per caso avresti la famigerata vula su vula in quanto i risultati sarebbero nettamente peggiori

https://i.ibb.co/kDW4stW/Immagine.jpg (https://ibb.co/s1MKdZM)

Quello lo sapevo già perché è da poco che c'è: vula fw su armadio tim fw-rv-evdsl

Quindi è soggetto al problema della prima pagina?


Se sei in queste condizioni e ti interessa un ping basso lascia perdere Tiscali...

Yrbaf
09-06-2019, 12:12
Signori due domande:
1) mi fate vedere quanto pinga tiscali fttc verso maya.ngi.it?

Beh ha un valore relativo saperlo perché dipende da che zona di Italia sei (io a circa 35-40km, stradali, da Milano) e se sei Vula o linea RV, comunque eccoti i miei (portante attuale 98.6/21.6, con Vula diretta):

--- maya.ngi.it ping statistics ---
25 packets transmitted, 25 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 5.086/5.436/6.071 ms

Nel caso di linea RV, allora il ping sarà (sempre dalla mia città che ha anche linee RV) di circa 24-25ms (peggiora di un 19ms circa da me), però sono stati riportati casi (uno solo in realtà) con peggioramenti solo a circa 10ms (insomma ping da 15ms a salire).

PS
Non credo sia una priorità ne che ci sia un progetto per ora, però il ping delle linee RV può sempre cambiare e migliorare nel tempo (come nulla vieti che peggiori ma quello vale anche per tutte le linee).
Magari tra mesi e mesi potrebbero anche implementare il collegamento con meno colli di bottiglia per la latenza (se vorranno)

thecas
09-06-2019, 12:38
Io in provincia di Mantova quindi sono 10 ma in più.
È fra la storia che una linea a 6db di snr se riavviata spesso viene peggiorata verso un profilo a 12 db?

LuKe.Picci
09-06-2019, 12:41
@thecas fai conto che io da milano su ftth tiscali su fastweb pingo maya (che è sempre a milano) in 13 ms (contro i 2 ms su OpenFiber). Quindi dovresti grossolanamente calcolare 13 ms di penalty + latenza fisica dovuta alla distanza.
Queste prove le ho fatte in wifi quindi toglici qualcosina se le confronti su cavo.

Abbott
09-06-2019, 12:41
La cosa importante è che nella pec tu abbia specificato chiaramente che recedi con passaggio ad altro operatore altrimenti c'è il rischio che ti disattivino la linea

Sì sì l'ho specificato. :)

Abbott
09-06-2019, 12:43
Dubbio: ma come faccio ad entrare nel MyTiscali? Se provo a inserire la e-mail e la password datemi da Tiscali nella pagina di conferma della richiesta mi dice che devo registrarmi, se provo a registrarmi mi chiede un PIN o numero di fattura che non ho.

LuKe.Picci
09-06-2019, 12:47
Attendi la mail con la documentazione di benvenuto. Dentro trovi numero cliente e pin per registrarti con la tua mail, quella @tiscali.it non la considerare.

Abbott
09-06-2019, 12:49
Capito, grazie.

blues_saraceno
09-06-2019, 15:17
@LuKe.Picci @Zeratul @purpe
Vi ringrazio per i preziosi consigli, concordo che una soluzione cablata sia preferibile, il problema è proprio far passare i cavi, temo di dover fare nuove tracce.
Detto ciò, anche io mi appresto a passare a Tiscali. Se qualcuno avesse ancora a disposizione dei codici "presenta un amico" mi contatti in privato. EDIT: Per il codice amico ho risolto, grazie a tutti.

webmagic
09-06-2019, 15:44
Signori due domande:
1) mi fate vedere quanto pinga tiscali fttc verso maya.ngi.it?


Test dalla Puglia, in provincia di Bari, sono su armadio Fastweb e aggancio 105/32 in 35b (DGA4130)
PING test.ngi.it (88.149.202.248): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.202.248: seq=0 ttl=52 time=21.697 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=1 ttl=52 time=22.590 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=2 ttl=52 time=22.033 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=3 ttl=52 time=22.562 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=5 ttl=52 time=22.157 ms

thecas
09-06-2019, 17:16
Questo è un test via lan su fttc Tiscali vula Tim diretta, non lo considerare se per caso avresti la famigerata vula su vula in quanto i risultati sarebbero nettamente peggiori

https://i.ibb.co/kDW4stW/Immagine.jpg (https://ibb.co/s1MKdZM)




Se sei in queste condizioni e ti interessa un ping basso lascia perdere Tiscali...
Oggi ho un ping tra 100 ms e 20 molto variabile avendo una linea wireless. Credo che peggio di quel ping non ci sia niente.

satman
09-06-2019, 20:11
Oggi ho un ping tra 100 ms e 20 molto variabile avendo una linea wireless. Credo che peggio di quel ping non ci sia niente.

Se sei su una connessione wireless qualsiasi connessione su cavo andrà meglio come ping, se non altro è stabile.

satman
09-06-2019, 20:16
@LuKe.Picci @Zeratul @purpe
Vi ringrazio per i preziosi consigli, concordo che una soluzione cablata sia preferibile, il problema è proprio far passare i cavi, temo di dover fare nuove tracce.
Detto ciò, anche io mi appresto a passare a Tiscali. Se qualcuno avesse ancora a disposizione dei codici "presenta un amico" mi contatti in privato. EDIT: Per il codice amico ho risolto, grazie a tutti.

Se hai un buon impianto elettrico potresti considerare anche una coppia di powerline, non sono ovviamente come il cavo lan ma se li prendi di buona qualità ti garantiscono almeno un collegamento stabile anche se ben lontano dalle velocità che pubblicizzano sulla scatola.

mc.god
09-06-2019, 23:07
Se hai un buon impianto elettrico potresti considerare anche una coppia di powerline, non sono ovviamente come il cavo lan ma se li prendi di buona qualità ti garantiscono almeno un collegamento stabile anche se ben lontano dalle velocità che pubblicizzano sulla scatola.
Sì ma fate attenzione, io ho dovuto toglierli da quando mi hanno passato in 35b, l'avevo già raccontato, non appena col fisso (collegato via powerline da anni) usavo la banda in modo un po' intensivo (download, streaming, qualsiasi cosa oltre la semplice navigazione), il router iniziava a scollegare e ricollegare la portante. Con tutti gli altri device (in wifi e lan) tutto perfetto. ho dovuto prendere una scheda wifi pure per il fisso :\

Forse ho l'impianto elettrico scadente, forse il solito doppino marcio, non saprei, ma finché ero in 17a mai problemi, poi il disastro.

FrancoPe
10-06-2019, 07:35
buongiorno a tutti voi
oggi 10 giugno stando a quanto scritto su My Tiscali dovrei fare il passaggio
mi confermate che una volta andata via la "linea" di vodafone, posso attaccare lo Zyxel senza fare nulla neppure il login? se il distacco avvenisse mentre sono fuori casa e quindi rimarrebbe la vsr su linea tiscali attaccata per un'oretta non succede nulla?

Bigbey
10-06-2019, 07:46
@FrancoPe: Non succede nulla vai tranquillo. Appena torni a casa e vedi che la Vodafone Station non va più, la scolleghi e colleghi lo Zyxel...lasciagli scaricare la configurazione senza toccarlo, farà tutto lui.

thecas
10-06-2019, 08:01
Sono disponibile per attivarmi "da presentato" su un contratto fibra...

FrancoPe
10-06-2019, 08:03
Sono disponibile per attivarmi "da presentato" su un contratto fibra...

ti ho scritto in pm

FrancoPe
10-06-2019, 08:04
@FrancoPe: Non succede nulla vai tranquillo. Appena torni a casa e vedi che la Vodafone Station non va più, la scolleghi e colleghi lo Zyxel...lasciagli scaricare la configurazione senza toccarlo, farà tutto lui.

Grazie Bigbey! sempre disponibile

Abbott
10-06-2019, 08:35
Arrivata la documentazione e tutto sembra giusto. Area clienti molto spartana. :D

Speriamo non ci siano intoppi nella migrazione.

webmagic
10-06-2019, 08:50
Sì ma fate attenzione, io ho dovuto toglierli da quando mi hanno passato in 35b, l'avevo già raccontato, non appena col fisso (collegato via powerline da anni) usavo la banda in modo un po' intensivo (download, streaming, qualsiasi cosa oltre la semplice navigazione), il router iniziava a scollegare e ricollegare la portante. Con tutti gli altri device (in wifi e lan) tutto perfetto. ho dovuto prendere una scheda wifi pure per il fisso :\

Forse ho l'impianto elettrico scadente, forse il solito doppino marcio, non saprei, ma finché ero in 17a mai problemi, poi il disastro.

Stessa identica esperienza dopo il passaggio al profilo 35b, per la cronaca avevo dei TP-LINK TL-PA7010, che garantivano una connessione stabile ma li ho dovuti togliere e passare al wireless anche io (5GHz, almeno sfrutto tutta la banda).

Di fatto sono basati sulla tecnologia AV1000 e sul chipset Broadcom BCM60350, che utilizza il range di frequenze 2-86 MHz.
La VDSL in 17a usa le frequenze fino a 17.664 MHz, mentre in 35b si spinge fino ai 35.328 MHz (estendendo il downstream DS3). Esiste quindi della sovrapposizione tra le due tecnologie, che causa i problemi di disconnessione che abbiamo sperimentato entrambi. Strano che siano spuntati adesso e che non ci fossero dall'inizio, bisognerebbe vedere l'allocazione dei bit alle varie frequenze delle due tecnologie, per la VDSL so come fare ma per i powerline non saprei :p

Lollauser
10-06-2019, 09:06
Premetto la mia quasi completa ignoranza in materia elettrotecnica. Se non erro i powerline modulano il segnale elettrico, la vdsl lavora sul doppino telefonico. Il router fa da "interfaccia" tra i segnali...dov'è che si sovrappongono? Come fanno a causare problemi passando da un profilo vdsl all'altro? :confused:
Chiedo per curiosità, per capire ;)

thecas
10-06-2019, 09:28
Sottoscritto il contratto. Grazie a chi mi ha "dato" il codice amico.

Tanto per sapere, rinunciando ai 14 giorni di ripensamento, tra quanto tempo avrò qualche segno di vita per l'attivazione?

Su rete TIM esce ancora il tecnico o l'attivazione è silente come avveniva per le adsl?

PS: sono ormai 10 anni che non attivo più una linea :)


piccolo OT. io ho fatto vari esperimenti su una linea dove sono stato riqualificato a 12 db, senza che cadesse mai la portante.
era il maledetto SRA del dlink infostrada che variava molto, c'erano molti errori, ed è partita la riqualifica.
dopo essere ritornato con profilo normale, ho tolto l'sra da tutte le linee a cui metto naso, compresa quella ovviamente, che ha cmq continuato ad avere tanti errori.
non hanno mai più riqualificato......
io credo che un riavvio totale ogni 24 ore non faccia scattare l'allarme......il mio sra interveniva 5-6 volte ogni 24 ore in giu e in su......
invece per la cronaca gli zyxel sono molto più pigri ad intervenire, soprattutto quando è ora di alzare la portante, non l'ho mai visto fare.....mentre in giu qualche volta si.....ma ho disabilitato sta roulette russa......piuttosto cade la linea ed amen, non è un dramma

Quindi per una linea che già con l'adsl tendeva a cadere fisiologicamente una volta al giorno consigli di togliere l'sra in modo che non continui ad allineare la linea a ca...o?

Abbott
10-06-2019, 09:56
Sottoscritto il contratto. Grazie a chi mi ha "dato" il codice amico.

Tanto per sapere, rinunciando ai 14 giorni di ripensamento, tra quanto tempo avrò qualche segno di vita per l'attivazione?

Su rete TIM esce ancora il tecnico o l'attivazione è silente come avveniva per le adsl?

PS: sono ormai 10 anni che non attivo più una linea :)




Quindi per una linea che già con l'adsl tendeva a cadere fisiologicamente una volta al giorno consigli di togliere l'sra in modo che non continui ad allineare la linea a ca...o?

Se non sei su FTTH, in casa non arriva nessun tecnico. Questa almeno è stata la mia esperienza quando sono passato da ADSL TIM a FTTC VULA Vodafone due anni fa.

Quanto ai 14 giorni, ho chiesto anche l'attivazione immediata, anche se non so quanto cambierà concretamente.

thecas
10-06-2019, 09:58
Le password PPP da mettere nel modem sono quelle che mandano nella mail istantanea appena sottoscritto il contratto?
Ho fatto la coglionata di non salvarmi la pagina di riepilogo con le password :(

Abbott
10-06-2019, 10:19
Parli della pagina di riepilogo che esce dopo la richiesta di migrazione/attivazione? Ci sono solo la password per la e-mail di Tiscali e il codice cliente.

Non ti perdi nulla, anche perché dopo qualche ora arriva via e-mail tutta la documentazione, compreso il PIN necessario per registrarsi nell'area clienti.

Comunque nel modem credo non dovremo inserire nulla, solo attaccarlo. Si autoconfigurano.

FrancoPe
10-06-2019, 10:20
Le password PPP da mettere nel modem sono quelle che mandano nella mail istantanea appena sottoscritto il contratto?
Ho fatto la coglionata di non salvarmi la pagina di riepilogo con le password :(

ciao credo che tu possa recuperlarle o richiederle dal sito

Abbott
10-06-2019, 10:23
Basta aspettare la e-mail con la documentazione, arriva dopo qualche ora.

FrancoPe
10-06-2019, 10:25
Ragazzi il router Zyxel quanto impiega a scaricare la configuraazione? sono tornato a casa e ho trovato tutto down ho collegato il router già da 20 minuti e passa ma nisba mi manca la portante ho accese solo le 2 spie Lan (dove ci sono collegati 2 pc e le spie Wi-Fi 2.4 e 5ghz basta!

nella schermata iniziale del Router Zixel leggo
Verificare i problemi

ERRORE: il modemVMG8823-B50Bnon riesce a connettersi ad internet. Verificare le impostazioni internet o contattare il proprio ISP.

satman
10-06-2019, 10:29
Sì ma fate attenzione, io ho dovuto toglierli da quando mi hanno passato in 35b, l'avevo già raccontato, non appena col fisso (collegato via powerline da anni) usavo la banda in modo un po' intensivo (download, streaming, qualsiasi cosa oltre la semplice navigazione), il router iniziava a scollegare e ricollegare la portante. Con tutti gli altri device (in wifi e lan) tutto perfetto. ho dovuto prendere una scheda wifi pure per il fisso :\

Forse ho l'impianto elettrico scadente, forse il solito doppino marcio, non saprei, ma finché ero in 17a mai problemi, poi il disastro.

Molto probabilmente i cavi telefonici nel tuo impianto in qualche tratto sono nella stessa canalina dei cavi elettrici, succedeva anche ad un mio amico, a lui addirittura utilizzando solo il17a come protocollo.

Bigbey
10-06-2019, 10:31
@FrancoPe: Nel tuo caso non è mancata configurazione, se la spia che segnala la portante sugli Zyxel (spia verde DSL) è spenta. Ciò vuol dire che il tuo doppino è stato staccato e sta penzolando in armadio. Chiama lo 0704608600 da smartphone e fai aprire ticket di guasto per assenza di portante.

satman
10-06-2019, 10:31
Ragazzi il router Zyxel quanto impiega a scaricare la configuraazione? sono tornato a casa e ho trovato tutto down ho collegato il router già da 20 minuti e passa ma nisba mi manca la portante ho accese solo le 2 spie Lan (dove ci sono collegati 2 pc e le spie Wi-Fi 2.4 e 5ghz basta!

nella schermata iniziale del Router Zixel leggo
Verificare i problemi

ERRORE: il modemVMG8823-B50Bnon riesce a connettersi ad internet. Verificare le impostazioni internet o contattare il proprio ISP.
Se ti manca la portante o hai collegato male il router o hanno sbagliato a collegarti come coppia in armadio. Per scaricarsi la configurazione il modem deve avere la portante.

Lollauser
10-06-2019, 10:35
Ragazzi il router Zyxel quanto impiega a scaricare la configuraazione? sono tornato a casa e ho trovato tutto down ho collegato il router già da 20 minuti e passa ma nisba mi manca la portante ho accese solo le 2 spie Lan (dove ci sono collegati 2 pc e le spie Wi-Fi 2.4 e 5ghz basta!

nella schermata iniziale del Router Zixel leggo
Verificare i problemi

ERRORE: il modemVMG8823-B50Bnon riesce a connettersi ad internet. Verificare le impostazioni internet o contattare il proprio ISP.

Io per prima cosa proverei anche ad attaccare il router alle altre prese telefoniche della casa

satman
10-06-2019, 10:35
probabilmente l'impianto elettrico corre vicino a quello telefonico, con ogni probabilità nello stesso corrugato

Esattamente il problema ey quello, tra l'altro la cosa di passare cavi telefonici in corrugati utilizzati per i cavi elettrici è vietato per legge.

webmagic
10-06-2019, 10:44
probabilmente l'impianto elettrico corre vicino a quello telefonico, con ogni probabilità nello stesso corrugato

Si, scorrono molto vicini nel mio caso ma non posso fare nulla al momento per migliorare la situazione. :)

FrancoPe
10-06-2019, 11:08
@FrancoPe: Nel tuo caso non è mancata configurazione, se la spia che segnala la portante sugli Zyxel (spia verde DSL) è spenta. Ciò vuol dire che il tuo doppino è stato staccato e sta penzolando in armadio. Chiama lo 0704608600 da smartphone e fai aprire ticket di guasto per assenza di portante.

cominciamo bene!
dopo quasi mezz'ora sono riuscito a parlare con l'assistenza il quale mi ha liquidato dicendomi che non avendo ricevuto sms di avvenuta attivazione e visto che i "lavori di passaggio" erano ancora in corso non poteva aprirmi nessun ticket e mi ha invitato ad aspettare.....

FrancoPe
10-06-2019, 11:10
Se ti manca la portante o hai collegato male il router o hanno sbagliato a collegarti come coppia in armadio. Per scaricarsi la configurazione il modem deve avere la portante.

ciao satman
no no collegato il doppino alla presa dls e il telefono alla presa Phone1
i due cavi di rete per i 2 pc collegati alle rispettive prese mi pare Lan2 e Lan4 e l'alimentatore
e l'assistenza non mi apre il ticket perchè non mi è arrivato nessun sms di avvenuta attivazione

Bigbey
10-06-2019, 11:14
@FrancoPe: Si, dato che oggi è la data di attivazione, ancora per Tiscali sei in attivazione..finchè il capratecnico intervenuto non dà l'ok di lavoro eseguito (che nel tuo caso non ha eseguito, dato che ti ha staccato il doppino e lo ha lasciato penzolante)....quando capitano sti tipi di tecnici, andrebbero licenziati in tronco. Comunque se per stasera nulla, domattina contattali (dato che passate 24h, a loro comparirai finalmente come loro cliente) e a quel punto aprirai ticket di guasto per assenza di portante.

FrancoPe
10-06-2019, 11:17
@FrancoPe: Si, dato che oggi è la data di attivazione, ancora per Tiscali sei in attivazione..finchè il capratecnico intervenuto non dà l'ok di lavoro eseguito (che nel tuo caso non ha eseguito, dato che ti ha staccato il doppino e lo ha lasciato penzolante)....quando capitano sti tipi di tecnici, andrebbero licenziati in tronco. Comunque se per stasera nulla, domattina contattali (dato che passate 24h, a loro comparirai finalmente come loro cliente) e a quel punto aprirai ticket di guasto per assenza di portante.

annamo bene..!! la tecnologia arretra invece di avanzare 10 anni fa passaggio e fastweb quasi istantaneo e lo stesso dicasi nel 2015 con il passaggio a vodafone
quindi inutile richiamare di nuovo.. e il router lo lascio cosi acceso (penso inutile riavviare o altro giusto?)

Bigbey
10-06-2019, 11:28
@FrancoPe: Purtroppo non è colpa della tecnologia in questo caso (mentre lo è ad esempio nel caso di mancata configurazione iniziale), ma della pura e semplice mano umana che a volte si trasforma in zampa di capra. Si il modem lascialo collegato. Domattina apri ticket di guasto telefonando da smartphone allo 0704608600.

FrancoPe
10-06-2019, 11:38
@FrancoPe: Purtroppo non è colpa della tecnologia in questo caso (mentre lo è ad esempio nel caso di mancata configurazione iniziale), ma della pura e semplice mano umana che a volte si trasforma in zampa di capra. Si il modem lascialo collegato. Domattina apri ticket di guasto telefonando da smartphone allo 0704608600.

a perchè bigbey siamo già sicuri che la cosa non si risolve entro oggi vero? e inoltre apro il ticket e quanto tempo passerà per avere la linea? boh'

cogand
10-06-2019, 11:41
Buon lunedi a tutti..
Un mio amico vive in una villetta in fondo ad un viale il cui civico di accesso risulta raggiunto dalla fibra di tiscali..
Ora vi chiedo in base alle vostre esperienze... siccome dalla villetta al cancello non c'è nessun filo che si collega all'armadio che si trova proprio fuori il cancello.. se il mio amico richiede l'attivazione.. provvede tiscali (o chi per lui) a portarmi il filo??
O il mio amico prima deve predisporre un cavidotto dove far passare il filo??

lex23
10-06-2019, 12:21
Mi hanno passato su rete Fastweb, 1 minuto di interruzione ecco i nuovi parametri

https://imgur.com/a/M7ZZu1q

Bigbey
10-06-2019, 12:51
@lex23: Bellissima linea, complimenti.

satman
10-06-2019, 12:59
annamo bene..!! la tecnologia arretra invece di avanzare 10 anni fa passaggio e fastweb quasi istantaneo e lo stesso dicasi nel 2015 con il passaggio a vodafone
quindi inutile richiamare di nuovo.. e il router lo lascio cosi acceso (penso inutile riavviare o altro giusto?)

Franco ma la tua precedente connessione era FTTC o ADSL?

FrancoPe
10-06-2019, 13:04
Franco ma la tua precedente connessione era FTTC o ADSL?

FTTC MAKE VODAFONE

Eoloelio
10-06-2019, 13:11
Confermo che il problema alla prima connessione VULA vula Tim Fastweb esiste ancora , io ne sono vittima da stamattina alle 11,00 saperta la segnalazione come da vostri consigli e lasciato modem acceso è connesso quello loro . Aspetto ma i 4 gg che me li ripaga?

satman
10-06-2019, 13:12
FTTC MAKE VODAFONE

Quindi eri su armadio Vodafone forse per questo non sei ancora attivo devono spostare la tua coppia su l'armadio Tim o Fastweb (a secondo della situazione della tua zona).

satman
10-06-2019, 13:14
Confermo che il problema alla prima connessione VULA vula Tim Fastweb esiste ancora , io ne sono vittima da stamattina alle 11,00 saperta la segnalazione come da vostri consigli e lasciato modem acceso è connesso quello loro . Aspetto ma i 4 gg che me li ripaga?

Nessuno nel contratto i guasti riparati entro 4 gg sono ritenuti normale tempistica.

Eoloelio
10-06-2019, 13:20
No ero su armadio Tim con vicino quello cosa e quello fastw

Bigbey
10-06-2019, 13:26
@Eoloelio: Grazie per il feedback, tienici aggiornati e facci sapere quando torna la PPPoE...nel frattempo lascia sempre il modem collegato senza toccarlo. Comunque tale errore ormai lo riparano in 24-48h max, 4 giorni è il tempo standard che indica Tiscali.

FrancoPe
10-06-2019, 13:29
Quindi eri su armadio Vodafone forse per questo non sei ancora attivo devono spostare la tua coppia su l'armadio Tim o Fastweb (a secondo della situazione della tua zona).

sinceramente non capisco cosa caxx ci voglia visto che il blocchetto di permutazione multicoppia è dentro l'arl di Tim quindi dovevano solo staccare il mio doppino dal blocchetto Vodafone e spostarlo in una posizione vuota Tim (io sono tim e non FW)

Bigbey
10-06-2019, 13:35
@FrancoPe: Le ditte in subappalto prendono soldi ogni volta che escono (o meglio i tecnici), è cosa nota...ti basta leggere qua e là. Comunque attendiamo stasera, nel caso domattina sai già cosa fare.

Yrbaf
10-06-2019, 13:46
sinceramente non capisco cosa caxx ci voglia visto che il blocchetto di permutazione multicoppia è dentro l'arl di Tim quindi dovevano solo staccare il mio doppino dal blocchetto Vodafone e spostarlo in una posizione vuota Tim (io sono tim e non FW)

Si ma è anche possibile che nessuno sia ancora passato a farlo e Vodafone nel frattempo abbia spento il segnale sulla sua ONU.
Quindi non errore umano, ma semplicemente lavoro ancora da fare.

mariobagliardi
10-06-2019, 14:19
Confermo che il problema alla prima connessione VULA vula Tim Fastweb esiste ancora , io ne sono vittima da stamattina alle 11,00 saperta la segnalazione come da vostri consigli e lasciato modem acceso è connesso quello loro . Aspetto ma i 4 gg che me li ripaga?

Ma è normale, spesso Fastweb le linee le configura la sera del giorno dell'attivazione.
Poi tu non eri senza portante? Non mischiare due cose che non c'entrano niente nello stesso calderone.

Eoloelio
10-06-2019, 15:19
Ma è normale, spesso Fastweb le linee le configura la sera del giorno dell'attivazione.
Poi tu non eri senza portante? Non mischiare due cose che non c'entrano niente nello stesso calderone.

Io ero a portante piena e quella è rimasta identica a prima manca solo l’assegnaa Dell’ipv4. È uscito calderone, impara ragazzo impara

mariobagliardi
10-06-2019, 15:32
Io ero a portante piena e quella è rimasta identica a prima manca solo l’assegnaa Dell’ipv4. È uscito calderone, impara ragazzo impara

Allora mi confondo con un altro utente. La permuta te l'hanno fatta e devi solo pazientare. Se la data di migrazione era oggi hanno tempo fino a mezzanotte per configurarti la porta lato fastweb.
Il guasto lo devi aprire domani ma sono quasi sicuro che entro le 20 partirà.

waltod
10-06-2019, 18:16
Quello che temevo sta succedendo: da più di mezz'ora è saltata la corrente... Spero che non ci siano problemi con il riallineamento della linea, oltre naturalmente al fatto che senza corrente ci si sente un po' spaesati....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancoPe
10-06-2019, 18:36
Quello che temevo sta succedendo: da più di mezz'ora è saltata la corrente... Spero che non ci siano problemi con il riallineamento della linea, oltre naturalmente al fatto che senza corrente ci si sente un po' spaesati....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

a chi lo dici io ho la corrente ma non ho telefono e internet dalle 10 di questa mattina.. :help: meno male che almeno con questi piani degli smartphone i giga abbondano :rolleyes:

Bigbey
10-06-2019, 19:29
@FrancoPe: Facci sapere se entro stasera ti arriva almeno la portante...se il modem non l'aggancia, allora è confermato il fatto che un ominide a 4 zampe ha staccato il tuo doppino senza poi ricollegarlo nella porta giusta. Domattina sai già cosa fare.

waltod
10-06-2019, 19:59
Allora, la corrente è tornata, ma il fritz, dalle 19:35 non fa altro che connettersi e disconnettersi.
Qui sotto gli eventi che si ripetono ciclicamente. Dopo il timeout dell'autenticazione PPP, ricomincia con "inizia la sincronizzazione DSL".
Tutto questo si ripete, regolarmente, ogni 5 minuti. Qualche consiglio?

10.06.19. 19:35:38
Inizia la sincronizzazione DSL (training).

10.06.19. 19:36:15
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 104997/34551 kbit/s).

10.06.19. 19:36:18
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXXXXX, server DNS: XXXXXX e XXXXXX, gateway: XXXXXX, PoP banda larga: A9001.rms-PE-A2-01

10.06.19. 19:41:15
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).

10.06.19. 19:41:19
La connessione Internet è stata chiusa.

10.06.19. 19:41:20
Timeout dell'autenticazione PPP.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

satman
10-06-2019, 20:25
Allora, la corrente è tornata, ma il fritz, dalle 19:35 non fa altro che connettersi e disconnettersi.
Qui sotto gli eventi che si ripetono ciclicamente. Dopo il timeout dell'autenticazione PPP, ricomincia con "inizia la sincronizzazione DSL".
Tutto questo si ripete, regolarmente, ogni 5 minuti. Qualche consiglio?

10.06.19. 19:35:38
Inizia la sincronizzazione DSL (training).

10.06.19. 19:36:15
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 104997/34551 kbit/s).

10.06.19. 19:36:18
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: XXXXXX, server DNS: XXXXXX e XXXXXX, gateway: XXXXXX, PoP banda larga: A9001.rms-PE-A2-01

10.06.19. 19:41:15
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).

10.06.19. 19:41:19
La connessione Internet è stata chiusa.

10.06.19. 19:41:20
Timeout dell'autenticazione PPP.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Prova a ricollegare il modem Tiscali e vedi se riparte la connessione.

satman
10-06-2019, 20:29
Edit discussione errata

waltod
10-06-2019, 21:11
Prova a ricollegare il modem Tiscali e vedi se riparte la connessione.Ho staccato e rimesso, dopo 5 minuti, la spina al Fritz ed ora aggancia la dsl, come prima, ma non mi da più l'indirizzo IP e dns (PPPoE timeout), poi si disconnette la dsl e riparte ciclicamente, ogni 5 minuti, come prima. Comunque provo a riattaccare il 788 Tiscali.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancoPe
10-06-2019, 21:12
@FrancoPe: Facci sapere se entro stasera ti arriva almeno la portante...se il modem non l'aggancia, allora è confermato il fatto che un ominide a 4 zampe ha staccato il tuo doppino senza poi ricollegarlo nella porta giusta. Domattina sai già cosa fare.

ciao bigbey

ore 22:10 nessuna novità

al terzo operatore con voglia di fare dopo aver fato xx prove mi ha aperto un ticket dicendo che avrebbe allertato un tecnico
la mia domanda e paura è quanto rimarrò cosi? per fortuna che essendo diretto su Tim non avrei dovuto avere problemi
solo che la sfiga non è cieca ma ci vede benissimo...!!

mariobagliardi
10-06-2019, 21:22
ciao bigbey

ore 22:10 nessuna novità

al terzo operatore con voglia di fare dopo aver fato xx prove mi ha aperto un ticket dicendo che avrebbe allertato un tecnico
la mia domanda e paura è quanto rimarrò cosi? per fortuna che essendo diretto su Tim non avrei dovuto avere problemi
solo che la sfiga non è cieca ma ci vede benissimo...!!

è inutile parlare con i tecnici il giorno dell'attivazione, i guasti si aprono il giorno successivo perchè deve risultare l'espletamento.
Ti devi far aprire un banale ticket per assenza di portante. Il tecnico TIM passa il giorno dopo. L'assenza di portante è un guasto semplicissimo e va tutto liscio appena viene ripristinata in cabina.

Bigbey
10-06-2019, 21:51
@FrancoPe: Infatti il tuo non è un errore di mancata configurazione iniziale che capitava a tutte le Vula Rivendita Fastweb... a te hanno staccato intenzionalmente il doppino e lo hanno lasciato penzolante, senza più ricollegarlo alla porta in armadio Tim...capita la differenza? Domattina richiamali e fai verificare se il ticket risulta correttamente aperto, se non lo è lo fai aprire. Essendo tu su Vula Tim diretto, una volta che ti avranno ricollegato il doppino in armadio..non avrai problemi alla PPPoE nè altro.

waltod
10-06-2019, 21:55
Ho staccato e rimesso, dopo 5 minuti, la spina al Fritz ed ora aggancia la dsl, come prima, ma non mi da più l'indirizzo IP e dns (PPPoE timeout), poi si disconnette la dsl e riparte ciclicamente, ogni 5 minuti, come prima. Comunque provo a riattaccare il 788 Tiscali.

Con Tapatalk e Huawei P9 LiteHo collegato il 788 Tiscali e.... funziona! Il VoIP non lo vedo ancora, ma ci vorrà un po' più di tempo per agganciarsi, credo. Mi si è fritto il Fritz?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancoPe
10-06-2019, 22:01
@FrancoPe: Infatti il tuo non è un errore di mancata configurazione iniziale che capitava a tutte le Vula Rivendita Fastweb... a te hanno staccato intenzionalmente il doppino e lo hanno lasciato penzolante, senza più ricollegarlo alla porta in armadio Tim...capita la differenza? Domattina richiamali e fai verificare se il ticket risulta correttamente aperto, se non lo è lo fai aprire. Essendo tu su Vula Tim diretto, una volta che ti avranno ricollegato il doppino in armadio..non avrai problemi alla PPPoE nè altro.

si si ho capito e ne sono a conoscenza il post precedente era ironico uno sfogo sarcastico..scherzavo
a prescindere che ultimamente non capisco la gente come lavora...ma non si accertano se è tutto ok?, non so non chiamano in centrale per avvisare di aver fatto la permuta e di verificare se tutto ok? pretendo troppo?

Bigbey
10-06-2019, 22:04
@FrancoPe: Ti ho risposto oggi, alcuni in subappalto più escono per gli interventi e più guadagnano....è un fatto ormai risaputo da tutti. Per fortuna comunque non è niente di estremamente grave ed irreparabile, una volta ricollegato il doppino..tutto sarà funzionante.

FrancoPe
10-06-2019, 22:10
@FrancoPe: Ti ho risposto oggi, alcuni in subappalto più escono per gli interventi e più guadagnano....è un fatto ormai risaputo da tutti. Per fortuna comunque non è niente di estremamente grave ed irreparabile, una volta ricollegato il doppino..tutto sarà funzionante.

sperem..:rolleyes:

satman
10-06-2019, 22:35
Ho collegato il 788 Tiscali e.... funziona! Il VoIP non lo vedo ancora, ma ci vorrà un po' più di tempo per agganciarsi, credo. Mi si è fritto il Fritz?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Magari si è perso qualche configurazione prova a resettarlo e ricarcaci i parametri.

waltod
10-06-2019, 23:11
Magari si è perso qualche configurazione prova a resettarlo e ricarcaci i parametri.Ho riattaccato il Fritz e, preso dalla "brama" di farlo funzionare (perché il 788 si ed il bellissimo Fritz no?), ho cambiato in "impostazioni di linea" l'Annex: era A ed ho messo B. Be', ora funziona tutto ed è stabile. Non so se sia stata una coincidenza dato che ho letto che è indifferente l'uno o l'altro, ma prima di cambiare l'Annex si sarà riavviato una trentina di volte...

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

satman
10-06-2019, 23:14
Ho riattaccato il Fritz e, preso dalla "brama" di farlo funzionare (perché il 788 si ed il bellissimo Fritz no?), ho cambiato in "impostazioni di linea" l'Annex: era A ed ho messo B. Be', ora funziona tutto ed è stabile. Non so se sia stata una coincidenza dato che ho letto che è indifferente l'uno o l'altro, ma prima di cambiare l'Annex si sarà riavviato una trentina di volte...

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
Magari è un bug del software del fritzbox. Effettivamente la voce che hai cambiato non dovrebbe entrarci nulla con la FTTC.

Eoloelio
11-06-2019, 07:22
Ieri sera ore 20,00 torno a casa Zyxel allineato Voip non registrato ,ipv4 assegnato ,si naviga ma alla meta della velocità ,se invece provo con il Fritz la velocità diventa ridicola 23 kbps in Dow . Ok penso domattina tutto ok?Ovviamente rimetto lo Zyxel ,stamane ore 8,00 ,vado su my Tiscali e scritta cambiata , Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni .
Ps ,posso riavviare quanto voglio si allinea sempre e sempre viene assegnato ipv4
Qualcuno mi fa capire cosa sta succedendo?

FrancoPe
11-06-2019, 07:41
è inutile parlare con i tecnici il giorno dell'attivazione, i guasti si aprono il giorno successivo perchè deve risultare l'espletamento.
Ti devi far aprire un banale ticket per assenza di portante. Il tecnico TIM passa il giorno dopo. L'assenza di portante è un guasto semplicissimo e va tutto liscio appena viene ripristinata in cabina.

appena contattata di nuovo l'assistenza per controllare se il ticket di ieri era stato aperto correttamente, l'operatrice che mi ha risposto mi ha liquidato frettolosamente dicendomi che il ticket è aperto e di attendere i classici 4 giorni
non ho parole

FrancoPe
11-06-2019, 08:01
mi è venuto il dubbio di controllare il doppino con tutti gli attacca e stacca di ieri...come potrei fare? se ad esempio attacco il cordless direttamente al doppino che succede? funziona?

Abbott
11-06-2019, 08:04
Nel MyTiscali mi appare:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

Scusate la domanda scema, ma per cosa dovrebbero ricontattarmi?

Bigbey
11-06-2019, 08:31
@FrancoPe: Lascia stare, devono ricollegarti nel cabinet...non toccare nulla in casa ed ovviamente al momento non funzionerà nulla, dato che l'altro capo del tuo doppino sta penzolando nel cabinet...e si, entro 4 giorni risolvono.

@Abbott: Dicitura standard, non ti contatterà nessuno tranquillo.

mancene
11-06-2019, 08:55
Ad oggi portante agganciata e nessun IP assegnato, questo dal 28 maggio :muro:
Ticket già aperto!
Posso chiedere il rimborso dei giorni senza linea dati e senza telefono?

Bigbey
11-06-2019, 09:09
@mancene: Certamente, a linea ripristinata puoi richiedere indennizzo per tutti i giorni di linea non funzionante. Sono 2,50 Euro/giorno di guasto per un max di 100 Euro. Indennizzo da richiedere tramite 130, fax o pec.

giogara
11-06-2019, 10:14
zdesk.tiscali.it

Qualcuno sa cos'è

LuKe.Picci
11-06-2019, 10:48
Bhe, direi che dal messaggio "Benvenuti nell'area Dealer's Trouble Ticketing di Tiscali" ce ne si può fare un'idea piuttosto chiara 😅

waltod
11-06-2019, 16:11
Non ho parole...... E' rimancata la corrente. Due volte in due giorni, mai successo. Spero di non dover riaffrontare quello che ho passato ieri.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancoPe
11-06-2019, 16:18
Non ho parole...... E' rimancata la corrente. Due volte in due giorni, mai successo. Spero di non dover riaffrontare quello che ho passato ieri.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

ammazza che sfiga..prenditi un piccolo ups.. ;)

FrancoPe
11-06-2019, 16:25
secondo giorno di mancanza linea e telefono mi sta salendo leggermente la carogna.. :mad:

waltod
11-06-2019, 16:27
ammazza che sfiga..prenditi un piccolo ups.. ;)Sfiga, hai detto bene. Ma è un fatto talmente raro, fino ad oggi, che non l'avevo mai considerato. Però è un'ottima occasione per verificare se le impostazioni applicate ieri saranno valide quando ritornerà l'alimentazione.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

waltod
11-06-2019, 16:30
non deve essere un problema deve funzionare senza se e senza ma.Si, anche io vorrei che fosse così. Più tardi verificherò.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

purpe
11-06-2019, 16:57
secondo giorno di mancanza linea e telefono mi sta salendo leggermente la carogna.. :mad:

E se per 2 giorni ti sale la carogna, hai scelto l'operatore sbagliato :D

Bigbey
11-06-2019, 17:10
Ah vedi che allora i problemi vengono risolti, secondo alcuni in questo Topic..Tiscali lascia i clienti in balia degli eventi :D @mancene ora richiedi l'indennizzo per la linea al 130 o via fax/pec...ti ci paghi 1 mese e qualche giorno di fatturazione.

@FrancoPe: Ha detto bene purpe, Tiscali ti ha comunicato 4 giorni per la risoluzione del tuo guasto (che ricordo non esser dipeso da nessuno se non dai capratecnici che ti hanno staccato e lasciato intenzionalmente penzolante il doppino nel cabinet)...ora essa ha girato la richiesta di intervento a Tim, la quale poi la gira alle ditte del territorio....devi attendere solo che detti tecnici alzino il loro fondoschiena e vadano a riattaccarti il doppino nel cabinet, fine.

dukati
11-06-2019, 17:34
@ Bigbey (ed a chiunque altro abbia notizie in merito), avevi detto che avevi notizie fondate sul fatto che nei primi di Giugno sarebbero stati risolti in maniera definitiva i problemi che stanno affliggendo gli utenti FTTC con fw-rv-vcab. Se ne sa nulla? Ci stanno lavorando? Tale data è stata spostata in avanti o alla fine la notizia si è rivelata infondata e quindi non c'è ancora una data di risoluzione certa del problema? Io sto ancora aspettando la risoluzione del problema prima di procedere al passaggio, anche perchè non posso rischiare si avere una connessione rete e voce inaffidabile che va e viene e che mi fa perdere inoltre tempo tra segnalazioni varie e richieste di aiuto, perdite di tempo e di servizio che non vengono certo ripagate con i pochi euro di rimborso. Grazie in anticipo per ogni risposta.

FrancoPe
11-06-2019, 18:07
E se per 2 giorni ti sale la carogna, hai scelto l'operatore sbagliato :D

hai ragione da vendere...!!

FrancoPe
11-06-2019, 18:17
Ah vedi che allora i problemi vengono risolti, secondo alcuni in questo Topic..Tiscali lascia i clienti in balia degli eventi :D @mancene ora richiedi l'indennizzo per la linea al 130 o via fax/pec...ti ci paghi 1 mese e qualche giorno di fatturazione.

@FrancoPe: Ha detto bene purpe, Tiscali ti ha comunicato 4 giorni per la risoluzione del tuo guasto (che ricordo non esser dipeso da nessuno se non dai capratecnici che ti hanno staccato e lasciato intenzionalmente penzolante il doppino nel cabinet)...ora essa ha girato la richiesta di intervento a Tim, la quale poi la gira alle ditte del territorio....devi attendere solo che detti tecnici alzino il loro fondoschiena e vadano a riattaccarti il doppino nel cabinet, fine.

stamattina sono stato contattato un tecnico "Tim" per Tiscali (cosi si è presentato da un numero delle marche
Mi ha chiesto se domani ero in casa ma non mi ha dato nessun appuntamento o altro speriamo in bene..

satman
11-06-2019, 18:27
stamattina sono stato contattato un tecnico "Tim" per Tiscali (cosi si è presentato da un numero delle marche
Mi ha chiesto se domani ero in casa ma non mi ha dato nessun appuntamento o altro speriamo in bene..

Magari viene e ti risolve il problema che è una cosa semplice, basta individuare la tua coppia e collegarla al blocchetto giusto...

SM1979
11-06-2019, 18:48
Si deve fare proprio quello a casa. Individuare la coppia giusta. Deve far trovare qualcuno a casa altrimenti non risolvere e gli tocca richiamare tiscali per un sollecito.

realista
11-06-2019, 19:27
ragazzi ho un problema, da quando ho avuto la linea tiscali e inserito i dati voip sul fritz 7490, non mi sono MAI funzionate le chiamate verso i fissi. se provo.... la voce mi dice:
il servizio non è abilitato al tipo di chiamata effettuata. invece i cellulari vanno.

inoltre c'è un altro problema, chiamando il 130 non riesco in alcun modo a digitare il numero mio di telefono. cioè si vede che il telefono è configurato in modo che non invia i numeri quindi non posso fare NIENTE chiamando al 130 perche vogliono una sequenza di tasti che non posso premere. mai avuti questi problemi prima con infostrada. come posso fare a ricever assistenza?

Bigbey
11-06-2019, 19:44
@dukati: Confermo quanto ti ha detto redlinepd. Le nuove linee Vula rivendita Fastweb non hanno problemi, mentre hanno fixato i problemi sulle Vula Rivendita Fastweb problematiche. Ora nessuno ha quasi più problemi, gli utenti su tale infrastruttura hanno anche spento e riacceso il modem più volte e la PPPoE è stata sempre riagganciata in maniera fulminea... ma per scaramanzia attendiamo a dare l'ufficialità per fine mese (raccogliendo nel frattempo ulteriori testimonianze nei vari forum e gruppi Facebook).

@realista: Hai provato col modem dato da Tiscali? Per vedere se è un problema proprio della tua utenza o se invece è un problema di settaggio del tuo FritzBox 7490. Se riscontrerai i medesimi problemi con il modem Tiscali, allora chiamerai lo 0704608600 da smartphone ed esporrai il problema.

FrancoPe
11-06-2019, 19:56
Ah vedi che allora i problemi vengono risolti, secondo alcuni in questo Topic..Tiscali lascia i clienti in balia degli eventi :D @mancene ora richiedi l'indennizzo per la linea al 130 o via fax/pec...ti ci paghi 1 mese e qualche giorno di fatturazione.

@FrancoPe: Ha detto bene purpe, Tiscali ti ha comunicato 4 giorni per la risoluzione del tuo guasto (che ricordo non esser dipeso da nessuno se non dai capratecnici che ti hanno staccato e lasciato intenzionalmente penzolante il doppino nel cabinet)...ora essa ha girato la richiesta di intervento a Tim, la quale poi la gira alle ditte del territorio....devi attendere solo che detti tecnici alzino il loro fondoschiena e vadano a riattaccarti il doppino nel cabinet, fine.

stamattina sono stato contattato un tecnico "Tim" per Tiscali (cosi si è presentato da un numero delle marche
Mi ha chiesto se domani ero in casa ma non mi ha dato nessun appuntamento o altro speriamo in bene..

Bigbey
11-06-2019, 20:03
@FrancoPe: Speriamo bene, tienici aggiornati. Maledetti tecnici incompetenti...per fortuna ancora qualcuno si salva.

satman
11-06-2019, 20:25
ragazzi ho un problema, da quando ho avuto la linea tiscali e inserito i dati voip sul fritz 7490, non mi sono MAI funzionate le chiamate verso i fissi. se provo.... la voce mi dice:
il servizio non è abilitato al tipo di chiamata effettuata. invece i cellulari vanno.

inoltre c'è un altro problema, chiamando il 130 non riesco in alcun modo a digitare il numero mio di telefono. cioè si vede che il telefono è configurato in modo che non invia i numeri quindi non posso fare NIENTE chiamando al 130 perche vogliono una sequenza di tasti che non posso premere. mai avuti questi problemi prima con infostrada. come posso fare a ricever assistenza?

Rimetti il modem Tiscali se funziona tutto il problema è la configurazione sbagliata nel fritzbox e Tiscali non può farci nulla.

cubamito
11-06-2019, 21:01
Bigbey
mariobagliardi
a cui si è da poco aggiunto
redlinepd

Ma voi pensate che la gente sia scema?
Chi ha un briciolo di materia grigia nella testa ha capito che i vostri "consigli" lasciano il tempo che trovano.
Avete ridotto questo thread a una schifezza

Chiederò la rimozione del mio account perché per me la cosa è diventata insopportabile

rossoverde
11-06-2019, 21:14
Bigbey
mariobagliardi
a cui si è da poco aggiunto
redlinepd

Ma voi pensate che la gente sia scema?
Chi ha un briciolo di materia grigia nella testa ha capito che i vostri "consigli" lasciano il tempo che trovano.
Avete ridotto questo thread a una schifezza

Chiederò la rimozione del mio account perché per me la cosa è diventata insopportabile

A me pare che diano molti consigli non capisco la polemica.....
libero di farti rimuovere

cubamito
11-06-2019, 21:20
A me pare che diano molti consigli non capisco la polemica.....
libero di farti rimuovere

Ecco un altro da aggiungere alla lista... :D :D :D
Scusa mi ero dimenticato di te

Yrbaf
11-06-2019, 21:21
Io consiglierei al più di mettere in black list gli utenti se davvero danno fastidio (personale), o al più a smettere di entrare in questo thread.

Non vedo il senso di farsi cancellare l'utenza perdendo la possibilità di scrivere in altri thread.
E poi anche senza utenza si può leggere (alias entrare nel thread) ed il fastidio rimarrebbe (se si continua ad entrare e leggere) e se dà fastidio leggere allora la soluzione è o non entrare o mettere in black list, non cancellarsi dal forum

FreeMan
11-06-2019, 21:25
tutto molto da:

http://upload.freesaveweb.net/images/38712291756932305143.gif

l'ignore list esiste, ora stop OT & Co.

>bYeZ<

Bigbey
11-06-2019, 21:50
FreeMan scusami, come si fa a mettere in ingnore list alcuni utenti come cubamito, psyred, lion83 ecc.? Perchè anche io non sono interessato ai loro commenti (come loro ai miei) e gradirei che dal mio account non mi apparissero più...posso contattarti in privato per chiederti come fare? Ti ringrazio. Se qualcuno mi dice come fare per attivare questa ignore list, vi ringrazio.

Yrbaf
11-06-2019, 21:55
Vai nella tua area (dove c'è anche la lista sottoscrizioni) e nei menu a sinistra avrai Varie: Lista amici / ignorati

Mai usato (tranne che per la lista amici ma non ho mai capito cosa cambia a creare una lista amici) ma dovrebbe essere lì.

Ecco provato per sfizio, se metti degli utenti in lista ignorati i loro commenti vengono condesati in due righe, una con il nome utente ed una riga con scritto: Questo messaggio è occultato poiché xxxxxx è nella tua lista degli utenti ignorati.

Ma io preferisco leggere tutti per ora, anche quelli con cui magari poi discuto.

Bigbey
11-06-2019, 21:56
Grazie mille Yrbaf, lo faccio subito :) evito di interloquire con chi scatena solo flame inutili, i forum sono fatti per discutere e per aiutarsi reciprocamente...non per accapigliarsi continuamente e per fare i tuttologi. Chiedo venia per questo piccolo OT doveroso, chiuso OT.

mariobagliardi
11-06-2019, 21:57
ragazzi ho un problema, da quando ho avuto la linea tiscali e inserito i dati voip sul fritz 7490, non mi sono MAI funzionate le chiamate verso i fissi. se provo.... la voce mi dice:
il servizio non è abilitato al tipo di chiamata effettuata. invece i cellulari vanno.

inoltre c'è un altro problema, chiamando il 130 non riesco in alcun modo a digitare il numero mio di telefono. cioè si vede che il telefono è configurato in modo che non invia i numeri quindi non posso fare NIENTE chiamando al 130 perche vogliono una sequenza di tasti che non posso premere. mai avuti questi problemi prima con infostrada. come posso fare a ricever assistenza?

Modifica l'impoostazione della trasmissione DMTF dei toni, vedrai che inizierà a "sentire" i tasti che premi in chiamata.

Di solito il problema del servizio non abilitato è inverso e si presenta perchè sbadatamente qualcuno entra nel menu delle chiamate a sovrapprezzo ed elimina anche quelle verso il prefisso 3 (cellulari)

FreeMan
11-06-2019, 22:17
FreeMan scusami, come si fa a mettere in ingnore list alcuni utenti come cubamito, psyred, lion83 ecc.? Perchè anche io non sono interessato ai loro commenti (come loro ai miei) e gradirei che dal mio account non mi apparissero più...posso contattarti in privato per chiederti come fare? Ti ringrazio. Se qualcuno mi dice come fare per attivare questa ignore list, vi ringrazio.

Grazie mille Yrbaf, lo faccio subito :) evito di interloquire con chi scatena solo flame inutili, i forum sono fatti per discutere e per aiutarsi reciprocamente...non per accapigliarsi continuamente e per fare i tuttologi. Chiedo venia per questo piccolo OT doveroso, chiuso OT.

OT DOVEROSO? ma anche no.. esistono i pvt... usateli.. e non fate i furbetti... ricordo che non è molto gradito gridare ai 4 venti la propria ignore list perchè così è evidente che il flame si cerca e si innesca e si ottiene il risultato opposto.

e ora stop... non ci saranno altri richiami.

>bYeZ<

Eoloelio
11-06-2019, 22:37
Tutto funzionante ,la portante simile a prima senza usare Fbeditor su fritzbox 7590.Faccio rimanere tutto cosi per un paio di giorni poi provo a rimettere il fritz e calibrare le cose a dovere se possibile .Grazie al supporto datomi da questo forum .

PS servizio di portabili' richiesto il 17/05/2019 tutto attivo il 11/6/2019
e nessun problema con il riavvio Tiscali vula Fastweb vula tim

Bigbey
11-06-2019, 22:51
@Eoloelio: Grazie mille per il tuo feedback, altra Vula Rivendita Fastweb funzionante dopo il fix nazionale del 5 Giugno 2019 avvenuto ad opera di Fastweb....continuiamo comunque a raccogliere feedback da parte degli utenti Vula Rivendita Fastweb.

ciuchino66
12-06-2019, 05:13
Ciao.
Utente Tim, interessato a tiscali per il costo, posso chiedervi quale modem router consegnano?
E inoltre, vi sentireste di consigliarmi il passaggio a tiscali?
Grazie

waltod
12-06-2019, 07:06
Non ho parole...... E' rimancata la corrente. Due volte in due giorni, mai successo. Spero di non dover riaffrontare quello che ho passato ieri.

Con Tapatalk e Huawei P9 LiteDopo "solo" sei ore di blackout, dalle 17 alle 23, è tornata la corrente. La cosa si ripeterà a breve perché, momentaneamente, è stato usato un gruppo elettrogeno (praticamente un tir) per ripristinare l'energia. Comunque il Fritz ha agganciato tutto quello che c'era da agganciare al primo tentativo ed ora è di nuovo tutto funzionante.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Bigbey
12-06-2019, 07:35
@ciuchino66: Ciao, innanzitutto verifica da quale infrastruttura sei coperto con Tiscali. Vai sul sito Tiscali, effettua un test di copertura da qui:

https://casa.tiscali.it/

e copiaci l'url che ti esce in alto, di modo da consigliarti nello specifico (Tiscali sfrutta diverse infrastrutture), ad esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

I modem che Tiscali dà in comodato d'uso gratuito sono:

- Technicolor TG789vac v2 sulle 100 Mega e sulle FTTH 1 Gigabit;

- Zyxel VMG8924-B10D sulle 100 mega ma meno frequentemente, danno maggiormente il Technicolor di cui sopra;

- Zyxel VMG8823-B50B su tutte le 200 Mega.

Io sono passato da FTTC Tim a FTTC Vula Tiscali da ormai 1 anno (Aprile 2018) e non tornerei indietro per nulla al mondo.

ciuchino66
12-06-2019, 07:48
@ciuchino66: Ciao, innanzitutto verifica da quale infrastruttura sei coperto con Tiscali. Vai sul sito Tiscali, effettua un test di copertura da qui:

https://casa.tiscali.it/

e copiaci l'url che ti esce in alto, ad esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/



L’esito è questo:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet/

TIM a 200 mega

Bigbey
12-06-2019, 07:52
@ciuchino66: Perfetto, nella tua zona Tiscali va in Vula Tim diretto>Armadio Tim con profilo 200/20. Il modem che ti daranno è lo Zyxel VMG8823-B50B. Sulle Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim ci sono stati dei problemi di configurazione che però ormai sono del tutto risolti, a te invece non devono riguardare poichè sei come me in Vula diretto Tim, senza passare da Fastweb.

Le migrazioni delle Vula dirette Tim vengono completate intorno ai 30 giorni, a Tim pagherai 5 Euro come costo di migrazione + eventuali rateizzazioni che hai in essere (se hai il modem a rate ecc.). Io ti consiglio caldamente il passaggio se vuoi spendere di meno, avere un'offerta migliore che sia tutto incluso e senza vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali continue. A livello tecnico, le Vula dirette Tim non hanno problemi di stabilità, autenticazione o altro.

Zeratul
12-06-2019, 09:19
chiaro che la situazione sopra descritta è ideale, vula diretto.
però un mio amico ha appena fatto il passaggio sempre da tim ed è vula su vula.
zero problemi cmq......quindi questa cosa della verifica vula è bene farla, ma secondo me non è decisiva nella scelta del passaggio o meno.
voglio dire, fosse stata anche vula su vula come nel nostro caso, vale comunque la pena di passare.
è vero, il ping è un pelo più alto, ma per il resto va identica, stessa portante e zero problemi.
attivata il 05/06 e da allora avremmo fatto una ventina di riavvii volontari per vari motivi nostri......mai una sola volta ci ha messo più di 2 secondi a prendere la ppp dopo la portante, cmq istantanea.
telefono uguale, zero problemi, configurato e via.......

io sto aspettando che chiariscano le penali di uscita da wind, per il discorso modem da finire di pagare, e dopo passo sicuramente a Tiscali.
e finisce la tribolazione di controllare fatture e forum per scoprire le sorpresine delle rimodulazioni......
se penso che adesso pago 27 euro con wind, ma senza telefonate incluse e con il numero invisibile.....se no sono altri 2 euro.......

Bigbey
12-06-2019, 09:25
@Zeratul: Si hai ragione, è quello che ho sempre scritto...ovvero che le Vula Rivendita Fastweb agganciano la stessa portante di un Vula diretto o di un cliente FTTC Tim (come è normale che sia, dato che i cavi sono e rimangono quelli)...ma hanno avuto quei problemi di mancata configurazione che giustamente sono stati segnalati a più riprese. Ora per fortuna sono quasi del tutto risolti (dopo la manutenzione nazionale avvenuta il 5 Giugno 2019), come conferma anche la tua ulteriore testimonianza dell'utenza amica (quindi ti ringrazio, continuiamo a raccogliere feedback sulle Vula Rivendita Fastweb). Inoltre vanno sempre avvisati per il fatto che fra di noi potrebbe esserci qualche videogiocatore incallito e dunque passare ad esempio da un ping di 5-10 ms ad un ping di 25-30 ms delle Vula Rivendita Fastweb, potrebbe essere traumatico per tale categoria di utenza. Detto ciò si, a chi non interessa il ping (ovvero al 90% delle utenze domestiche) le Vula Rivendita Fastweb ormai non hanno quasi più controindicazioni....possono essere sottoscritte senza più particolari patemi d'animo.

Per quanto riguarda il tuo discorso con Wind, dovrai attendere sentenza del 23 Ottobre 2019 per vedere se cesseranno le rate modem su tutti i contratti in essere.

FrancoPe
12-06-2019, 09:47
Eccomi finalmente collegato
verso le 9:15 ho ricevuto un'altra chiamata questa volta da un numero di Roma 06 il quale ha voluto sapere se ero in casa e se il router era acceso, mi ha poi detto che non doveva passare da casa ma che avrebbe fatto un salto in centrale e poi mi avrebbe richiamato. dopo circa 40' passando davanti al router ho visto FINALMENTE le spie DSL e ETHERNET accese dopo poco mi ha richiamato il tecnico per avere informazioni gli ho riferito che non navigavo e lui mi ha subito chiesto se il modem non era stai mai usato e che quindi dovevo attendere qualche minuto affinchè prendesse i parametri ( me ne ero dimenticato ) e infatti dopo poco la linea è arrivata
questi i parametri abbastanza diversi quelli che mi dava la vodafone station

https://i.ibb.co/ZcQ4C0D/Screenshot-2019-06-12-10-30-34.png (https://ibb.co/7r3MFqm)

https://www.speedtest.net/result/8330461868.png (https://www.speedtest.net/result/8330461868)

LuKe.Picci
12-06-2019, 09:56
Bigbey mi tocca intervenire perché stai costantemente dando indicazioni imprecise.

Il fatto che la raccolta delle RV avvenga a Milano e Roma aumenta certamente il ping verso il primo hop ma di fatto va a parificarsi rispetto alle VULA classiche sugli Hop successivi.
Considerando che praticamente tutto il traffico comunque passa per gli exchange sia per i clienti VULA che RV il fatto che ci passi al primo o al terzo/quarto hop ha lo stesso identico risultato.


Aspetta però, quello che dici è senz'altro vero in linea di principio, e infatti invito chiunque a prendere in considerazione il tuo ragionamento nell'ottica di "decodificare" il valore di ping misurato dalla propria linea, ma abbiamo verificato (da ftth, ma in fttc è lo stesso sommando qualche ms in più) che con le linee su fastweb (per lo meno quelle che hanno anche la fonia su vlan dati 835) si ha di base un misterioso penalty di circa 10 ms. Milano su Milano e Roma su Roma infatti trovi i valori minimi intorno ai 12-13 ms contro un 1-2 ms su diversa tecnologia. Non si capisce bene il motivo, ma in soldoni il risultato finale di queste linee lo puoi scomporre in due, un pezzo è questa base di partenza da 10 ms, l'altro segue la naturale logica della distanza tra l'utente e il primo hop che hai correttamente esemplificato.

LuKe.Picci
12-06-2019, 09:59
Su che tipo di linea sei tu? Su che vlan passa la voce? Ovviamente misurare l'aumento rispetto ad una situazione precedente ha senso da un punto di vista pragmatico ai fini di una valutazione complessiva, ma per valutare le differenze tra i due risultati devi scomporli entrambi in componenti confrontabili. Cioè se parti da una situazione in cui anche prima il ping non era ottimale (ovvero circa quanto ci si aspetterebbe considerando la sola distanza) allora magari anche con questo strano penalty di 10ms la situazione nel tuo caso non peggiora o peggiora di poco.

LuKe.Picci
12-06-2019, 10:13
quindi stai facendo un raffronto ftth tiscali su vula tim VS tiscali su fw-gpon misurando in entrambi i casi una latenza su Milano.

(nota: ora sto per dire una cosa che può sembrarvi OT ma siccome credo riguardi entrambi i mondi continuerò qui sperando di non tediarvi)

Quanto misuri/avi di ping su vula tim su un primo hop locale a Padova? Tenendo presente che in ftth in situazioni normali il ping sul primo hop in zona dovrebbe essere prossimo 0, tipicamente circa 1 ms, se nel tuo caso era sui 5 ms allora io ad intuito scomporrei il tuo precedente risultato su Milano in vula tim come 5ms + distanza(PD,MI), mentre per quello su fw verrebbe 10ms + distanza(PD,MI), e così facendo mi spiegherei l'aumento che hai percepito pari a 5 ms. Vedi se trovi qualcuno di Padova su OF che può fare lo stesso conto, dovresti ritrovarti ad avere un delta di circa 10ms tra fw-gpon e OF sempre su Milano.

LuKe.Picci
12-06-2019, 10:17
Ok, allora è lecito aspettarsi un ping locale di zona sui 5 ms quando eri in fttc vula tim, quindi il conto torna. Non mi ricordo com'era il ping minimo in zona sulle ftth vula tim ma non mi pare ci fossero strane anomalie, quindi assumerei che anche in quei casi fosse prossimo a 0 e quindi intorno ad 1 ms come su OF. Comunque fw-gpon ha la voce su 835., più passa il tempo e più ci vedo una correlazione, ma non ho come provarla.

Abbott
12-06-2019, 11:10
Ma per chi non è videogiocatore, come il sottoscritto, queste variazioni hanno una qualche rilevanza concreta?

satman
12-06-2019, 11:22
Ma per chi non è videogiocatore, come il sottoscritto, queste variazioni hanno una qualche rilevanza concreta?

No nessuna.

rossoverde
12-06-2019, 11:33
Eccomi finalmente collegato
verso le 9:15 ho ricevuto un'altra chiamata questa volta da un numero di Roma 06 il quale ha voluto sapere se ero in casa e se il router era acceso, mi ha poi detto che non doveva passare da casa ma che avrebbe fatto un salto in centrale e poi mi avrebbe richiamato. dopo circa 40' passando davanti al router ho visto FINALMENTE le spie DSL e ETHERNET accese dopo poco mi ha richiamato il tecnico per avere informazioni gli ho riferito che non navigavo e lui mi ha subito chiesto se il modem non era stai mai usato e che quindi dovevo attendere qualche minuto affinchè prendesse i parametri ( me ne ero dimenticato ) e infatti dopo poco la linea è arrivata
questi i parametri abbastanza diversi quelli che mi dava la vodafone station

https://i.ibb.co/ZcQ4C0D/Screenshot-2019-06-12-10-30-34.png (https://ibb.co/7r3MFqm)

https://www.speedtest.net/result/8330461868.png (https://www.speedtest.net/result/8330461868)

come andavi con vodafone?

FrancoPe
12-06-2019, 11:42
come andavi con vodafone?

con vodafone non superavo i 65/66Mb/s in dl mentr in up ero fisso su 20/21

e questi erano i dati inerenti la linea

https://i.ibb.co/FzdZvDj/Screenshot-2019-05-30-13-21-21.png (https://ibb.co/cQsf5r7)

Bigbey
12-06-2019, 12:17
@FrancoPe: Ottimo, altra linea riparata e pienamente funzionante, auguri :)

@redlinepd e @Luke.Picci: Vi ringrazio per le delucidazioni molto tecniche in merito alla Vula Rivendita Fastweb...io per semplicità di cose dico che il ping è lievemente superiore sulle Vula rivendita Fastweb rispetto ad un normale Vula diretto (per le prossime volte, indicherò questa pagina del topic per chi volesse approfondire la questione del ping su Vula rivendita Fastweb, così da non scontentare nessuno). Come detto comunque, per il 90% delle utenze domestiche il ping è assolutamente inutile da considerare....quindi alla fine parliamo del nulla, è giusto però rilevare tecnicamente tale aspetto per chi fosse interessato all'argomento.

FrancoPe
12-06-2019, 12:25
@FrancoPe: Ottimo, altra linea riparata e pienamente funzionante, auguri :)
[/B]

ciao bigbey grazie
pare (sempre che mi abbia detto la verità) che mi avessero collegato su una porta guasta nell'arl tim) il tecnico mi ha chiamato e andato in centrale ma nisba e poi è ritornato all'armadio stradale
adesso sono senza fonia ma mi ha detto che devo attendere...un po

psycho_lod
12-06-2019, 12:28
Salve ragazzi, volevo chiedervi se nel caso di rivendita fastweb ci fosse problema di rete nattata?

Yrbaf
12-06-2019, 13:56
Bigbey mi tocca intervenire perché stai costantemente dando indicazioni imprecise.

Il fatto che la raccolta delle RV avvenga a Milano e Roma aumenta certamente il ping verso il primo hop ma di fatto va a parificarsi rispetto alle VULA classiche sugli Hop successivi.
Considerando che praticamente tutto il traffico comunque passa per gli exchange sia per i clienti VULA che RV il fatto che ci passi al primo o al terzo/quarto hop ha lo stesso identico risultato.

Non sempre vero quello che dici (però può essere spesso in parte vero).
L'aumento di latenza è comunque ben di più della strada fatta, c'è qualche apparato che aggiunge latenza a priori.

Faccio l'esempio mio e del mio amico, siamo entrambi (la città è la stessa) a circa 35km da Milano.
Io pingo sui 4-6ms, lui sui 23-25ms

Di certo sia io che lui usciamo a Milano, quindi non è che lui faccia più strada di me, eppure lui ha almeno +19ms rispetto a me.
Per assurdo se anche lui fosse attestato su Roma, il suo ping in più per la strada dovrebbe essere di circa +10/12ms (riferendosi al primo hop, non a ping a server di Milano) e lui invece ha circa +20ms già sul primo hop, ergo c'è dell'altro (che però può essere magari migliorato nel tempo).

Poi vero che con certi instradamenti parte del ping viene riassorbito.
C'era un server italiano dove a tra me e lui il gap si era ridotto a circa +12/13ms, però era anche un test via speedtest e quindi poco attendibile (magari io che l'ho fatto ore dopo di lui, ho beccato un momento in cui la latenza era salita ed io ho fatto uno score peggiore riducendo il gap).

PS
Il gap del mio amico verrebbe giustificato dalla strada se ci fosse il presente routing assurdo
Casa --> NodoMI-FWeb --> NodoRM-Tis --> ServerGoogleMI --> NodoRM-Tis --> NodoMI-FWeb --> Casa
Ma spero non sia così (e non so se 8.8.8.8 per gli utenti di Roma punta a Milano o ne hanno una copia in loco)

Salve ragazzi, volevo chiedervi se nel caso di rivendita fastweb ci fosse problema di rete nattata?

No la rete finale con cui ti presenti su internet è quella di Tiscali e non quella di FWeb e quindi non c'è nessun NAT.
Ip pubblico dinamico (o statico a pagamento)

psycho_lod
12-06-2019, 15:04
No la rete finale con cui ti presenti su internet è quella di Tiscali e non quella di FWeb e quindi non c'è nessun NAT.
Ip pubblico dinamico (o statico a pagamento)

E' quello che mi interessava, grazie per la risposta! Ho appena inoltrato la richiesta di migrazione. E' per casa dei miei genitori, usano solo i cellulari e servizi streaming sulle smart tv, quindi amen per il ping...

mancene
12-06-2019, 18:11
Un saluto a tutti,
da ieri il problema di assegnazione PPP è stato risolto, dati e fonia sono perfettamente funzionanti.

Alla prossima:cincin:

thecas
12-06-2019, 19:19
Se sono instradamenti a livello 3 si fa presto a vedere tramite il trace route;)

Eoloelio
12-06-2019, 19:38
Configurato Fritz 7590 su fttc Tiscali vula fast valsa tim ,tutto perfetto dati e Voip, portante identica a quella tim ,volevo solo sapere se dato che nel configurare la connessione ho messo i dns consigliati da Tiscali,posso cambiarli con 1.1.1.1 o alti oppure sono obbligato ad usare i loro altrimenti mi toglie l'ipv4 ?

mariobagliardi
12-06-2019, 20:19
Configurato Fritz 7590 su fttc Tiscali vula fast valsa tim ,tutto perfetto dati e Voip, portante identica a quella tim ,volevo solo sapere se dato che nel configurare la connessione ho messo i dns consigliati da Tiscali,posso cambiarli con 1.1.1.1 o alti oppure sono obbligato ad usare i loro altrimenti mi toglie l'ipv4 ?

Usa quelli che ti pare, 1.1.1.1 lo consiglio soprattutto a chi sta nel centro-sud (ovvero chi ha il traffico su Roma, perchè hanno anche sede al namex)

LuKe.Picci
12-06-2019, 20:25
Ma per chi non è videogiocatore, come il sottoscritto, queste variazioni hanno una qualche rilevanza concreta?
Nessunissima nemmeno se sei un videogiocatore, l'importante è che sia stabile e non sia un valore assurdamente alto, e nemmeno 40 ms lo sarebbero.


Il gap del mio amico verrebbe giustificato dalla strada se ci fosse il presente routing assurdo
Casa --> NodoMI-FWeb --> NodoRM-Tis --> ServerGoogleMI --> NodoRM-Tis --> NodoMI-FWeb --> Casa
Ma spero non sia così (e non so se 8.8.8.8 per gli utenti di Roma punta a Milano o ne hanno una copia in loco)


Il test fatto su 8.8.8.8 è pericoloso, se in quel momento vieni dirottato su un server differente ottieni risultati completamente diversi da quelli che avevi sperimentato una volta prima. I 25 ms del tuo amico io li leggerei semplicemente come 6ms per vdsl + 10 di penalty misterioso su fw-rv + 9 ms distanza(MI,RM). Se aveva 19 ms sul primo hop allora direi che usciva a roma, e pingava di conseguenza i server di google di roma.

Per verifica basta che gli fai fare un traceroute su un ip sicuramente a roma, dovrebbe avere circa 25 ms sul primo hop e poco più fino al server target. Poi con un altro su un server a milano dovrebbe vedere sempre 25 ms in uscita sul primo hop per poi arrivare fino a circa 35 sul server di destinazione.

quequ
12-06-2019, 21:52
Arrivato oggi il corriere con uno Zyxel VMG8823. Ora devo solo aspettare l'attivazione.
Com'è questo modem? Buono? Meglio della pietosa VSR che uso ora con vodafone?

Yrbaf
12-06-2019, 23:06
Il test fatto su 8.8.8.8 è pericoloso, se in quel momento vieni dirottato su un server differente ottieni risultati completamente diversi da quelli che avevi sperimentato una volta prima. I 25 ms del tuo amico io li leggerei semplicemente come 6ms per vdsl + 10 di penalty misterioso su fw-rv + 9 ms distanza(MI,RM). Se aveva 19 ms sul primo hop allora direi che usciva a roma, e pingava di conseguenza i server di google di roma.

Per noi primo hop e Milano sono la stessa cosa.
Io pingo la maggior parte dei server attorno a Milano allo stesso tempo del primo hop (anzi spesso di meno, perché il primo hop di Tiscali non è ottimizzato a rispondere ai ping e dà spesso 1-2ms in più di server a lui successivi).
Idem per lui, che non esce a 19ms ma esce subito a 24-25ms ed il suo penalty RV pare essere di 19-20ms circa e non 10ms

Ecco dei Trace miei:
root@fritz:/var/mod/root# traceroute -n maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.202.248), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.x.y 5.330 ms 7.658 ms 4.954 ms
2 94.32.x.y 5.252 ms 5.158 ms 94.32.132.61 5.317 ms
3 94.32.x.y 4.825 ms 94.32.132.17 4.580 ms 4.532 ms
4 94.32.128.153 7.377 ms 94.32.128.145 7.403 ms 6.481 ms
5 94.32.126.82 5.922 ms 185.1.114.24 5.218 ms 5.496 ms
6 * 185.1.114.24 5.447 ms *
7 * * *
8 * * *
9 * *^C

--- maya.ngi.it ping statistics ---
11 packets transmitted, 11 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.899/5.395/5.845 ms

root@fritz:/var/mod/root# traceroute -n 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.x.y 5.716 ms 5.526 ms 5.167 ms
2 94.32.x.y 5.602 ms 94.32.132.61 5.272 ms 94.32.132.57 4.840 ms
3 94.32.x.y 4.890 ms 94.32.132.17 4.868 ms 94.32.132.13 4.682 ms
4 94.32.128.145 7.408 ms 7.794 ms 94.32.128.153 6.079 ms
5 * * *
6 108.170.245.65 5.851 ms * 108.170.245.81 6.160 ms
7 8.8.8.8 4.694 ms 4.452 ms 4.592 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
14 packets transmitted, 14 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.722/5.129/5.681 ms


Esempio ping sul primo hop:

--- 213.205.x.y ping statistics ---
27 packets transmitted, 27 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 5.174/6.021/7.858 ms

che come si vede è peggiore di maya o google


Per verifica basta che gli fai fare un traceroute su un ip sicuramente a roma, dovrebbe avere circa 25 ms sul primo hop e poco più fino al server target. Poi con un altro su un server a milano dovrebbe vedere sempre 25 ms in uscita sul primo hop per poi arrivare fino a circa 35 sul server di destinazione.
Si proverò, ma a logica lui dovrebbe uscire a Milano.
E comunque anche se avesse il primo Hop a Roma, 25ms sono troppi, dovrebbe avere il primo hop sui 15/17ms

LuKe.Picci
12-06-2019, 23:12
Certo, ma sapendo che fw-rv ce ne mette 10 in più per non si sa quale motivo verrebbe 25. Lo so che sarebbe strano se uscisse a Roma, ma così i conti tornerebbero, altrimenti anche contando quei 10 ms extra un totale di 25 non me lo spiegherei in alcun modo.

Yrbaf
12-06-2019, 23:23
Però avrebbe dovuto avere anche 8.8.8.8 a Roma (e magari c'è)
Perché il ping del primo hop e di 8.8.8.8 praticamente coincidevano come a me.

Tra l'altro ho usato pure le mie utenze (grazie al mio router) e la sua linea si è riconfigurata come essere la mia (stesso ip statico).
Purtroppo ho perso il log (file non salvato e crash pc) dei traceroute fatti da lui, ma quasi scommetterei che il primo hop che avevo a casa sua fosse lo stesso di quello che dà a casa mia (o meglio uno dei vari su cui turna, non ce ne è uno solo).
Naturalmente primi hop differenti a parte anche con le sue credenziali (ed il router Tis, non abbiamo messo le sue credenziali sul mio Fritz per il test a pari hw) si partiva da circa 24-26ms a salire.
Lui mi aveva mandato due test di 34 e 35ms con target padova e montecchio maggiore, io faccio 13-14ms su Padova e 22-23ms sull'altro (ecco sul secondo c'è il recupero di ping che diceva Red ed il gap tra noi è solo di 12-13ms e non più 19-20ms)

PS
Se non fosse tardi (e lui già dorme) gli chiederei di mandarmi uno speedtest su Milano ed uno su Roma e si vede subito se il ping sale su Roma (nell'ipotesi che lui esca a Milano come dovrebbe)

Bigbey
12-06-2019, 23:43
Arrivato oggi il corriere con uno Zyxel VMG8823. Ora devo solo aspettare l'attivazione.
Com'è questo modem? Buono? Meglio della pietosa VSR che uso ora con vodafone?

Lo Zyxel che danno sulle 200 Mega è un buonissimo modem si.

hellohaka
13-06-2019, 05:46
Ho una fw-rv prov. Bari, quindi esco su Roma. Ecco gli speedtest, su Roma e Milano

https://www.speedtest.net/result/8332957929.png (https://www.speedtest.net/result/8332957929)

https://www.speedtest.net/result/8332959562.png (https://www.speedtest.net/result/8332959562)

purpe
13-06-2019, 09:39
Signori ma che Tiscali a livello di ping faccia un pò schifo, l'ho sempre notato, almeno per quanto riguarda Firenze, Wind è quella che performava meglio ad i tempi.

Da fw-evdsl


Per dire:

traceroute to maya.ngi.it (88.149.202.248), 30 hops max, 60 byte packets
1 10... 0.651 ms 0.463 ms 0.582 ms
2 213.205.52.116 11.686 ms 11.729 ms 11.230 ms
3 213.205.55.197 9.787 ms 9.470 ms 213.205.55.205 9.160 ms
4 213.205.55.165 9.367 ms 213.205.55.169 9.055 ms 9.037 ms
5 213.205.55.125 11.298 ms 213.205.55.133 10.501 ms 10.194 ms
6 94.32.126.29 22.555 ms 21.935 ms 21.581 ms
7 94.32.126.18 22.948 ms 24.546 ms 24.190 ms
8 94.32.126.42 20.967 ms 23.973 ms 23.607 ms
9 94.32.126.82 20.177 ms 19.877 ms 23.510 ms
10 185.1.114.24 20.744 ms 20.193 ms 20.641 ms
11 * * *

--- test.ngi.it ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5008ms
rtt min/avg/max/mdev = 20.187/20.293/20.410/0.186 ms


traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 10... 0.788 ms 0.400 ms 0.479 ms
2 213.205.52.116 12.648 ms 12.165 ms 11.843 ms
3 213.205.55.197 11.501 ms 11.186 ms 213.205.55.205 10.689 ms
4 213.205.55.165 10.348 ms 213.205.55.169 10.040 ms 213.205.55.165 9.738 ms
5 213.205.55.133 11.205 ms 213.205.55.125 12.612 ms 12.482 ms
6 94.32.126.29 22.626 ms 22.158 ms 21.800 ms
7 94.32.126.18 20.672 ms 20.985 ms 20.602 ms
8 94.32.126.42 22.069 ms 20.766 ms 20.428 ms
9 74.125.49.170 20.419 ms 20.110 ms 21.059 ms
10 108.170.245.65 20.752 ms 21.513 ms 108.170.245.81 20.970 ms
11 216.239.42.25 19.987 ms 216.239.48.229 20.448 ms 20.086 ms
12 8.8.8.8 20.031 ms 19.874 ms 20.257 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7010ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.708/19.865/20.419/0.238 ms


Da ultrafibra_1G_FTTH_lna


traceroute to maya.ngi.it (88.149.202.248), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.1 0.569 ms 0.768 ms 1.132 ms
2 213.205.53.83 3.503 ms 3.489 ms 7.200 ms
3 * * *
4 94.32.136.153 11.144 ms 11.222 ms 11.293 ms
5 94.32.126.42 24.047 ms 24.075 ms 24.102 ms
6 94.32.126.82 27.621 ms 27.442 ms 27.276 ms
7 185.1.114.24 24.939 ms 22.545 ms 22.540 ms
8 * * *

--- test.ngi.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 received, 0% packet loss, time 19ms
rtt min/avg/max/mdev = 16.384/16.589/16.932/0.247 ms

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.1 0.621 ms 0.810 ms 1.040 ms
2 213.205.53.83 11.302 ms 11.314 ms 11.382 ms
3 213.205.20.1 7.163 ms 7.181 ms 7.210 ms
4 94.32.136.153 12.945 ms 12.963 ms 13.044 ms
5 94.32.126.42 24.490 ms 24.465 ms 24.533 ms
6 74.125.49.170 29.491 ms 29.306 ms 29.172 ms
7 108.170.245.65 25.788 ms 20.848 ms 20.895 ms
8 216.239.42.27 20.595 ms 216.239.42.13 18.933 ms 216.239.42.9 18.710 ms
9 8.8.8.8 18.815 ms 19.700 ms 19.629 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 received, 0% packet loss, time 19ms
rtt min/avg/max/mdev = 16.927/17.316/18.253/0.407 ms




Quindi ma di che si ragiona :D

P.s. fatto salvo Yrbaf, che vive attacato al MIX

Psyred
13-06-2019, 09:54
NGI non fa testo, il routing è sballato da tempo anche con Wind (e pure TIM) per cui si pinga più alto del normale.

Per quanto riguarda il DNS di Google invece la latenza è migliore

Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.80
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.134
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.91
6 9 ms 8 ms 8 ms 151.6.1.229
7 9 ms 9 ms 30 ms 72.14.202.254
8 9 ms 9 ms 10 ms 108.170.245.81
9 9 ms 9 ms 9 ms 216.239.48.231
10 9 ms 8 ms 8 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

E poi c'è Aruba :ciapet:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.111
5 6 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 6 ms 6 ms 7 ms it1-is2-b.aruba.it [62.149.185.28]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


EDIT

la mia naturalmente è una FTTC.

Inventel
13-06-2019, 10:07
Salve, da qualche settimana hanno attivato la fibra sul mio armadio TIM e conseguentemente sono coperto fino a 100Mega (prossimamente anche 200mega) da praticamente tutti gli operatori che sfruttano la linea TIM.
Attualmente ho TIM come provider con una ADSL 20mega e pago 25 euro al mese senza chiamate, ed ad una distanza di 700mt dall'armadio prendo circa 15-16mbps con un profilo a 6db.
Potete farmi una stima di quale velocità potrei raggiungere con la fibra Tiscali a 100Mega?
Quando verifico la copertura sul sito tiscali nell'url compare "fw-rv-vcab" e da quello che ho capito dovrebbe sfruttare la linea TIM che viene affittata a fastweb ed infine a Tiscali. Ci sono particolari problemi con questo tipo di linee? Navigherei come se fossi un cliente TIM? Chiedo questo poiché fino ad ora con TIM non ho mai avuto problemi e ho un certo timore nel cambiare, anche perché per lavoro ho bisogno di una connessione stabile h24.
Inoltre vorrei sapere per quanto riguarda il passaggio quanto tempo ci vuole? Rischio di rimanere senza niente?

LuKe.Picci
13-06-2019, 11:10
Signori ma che Tiscali a livello di ping faccia un pò schifo, l'ho sempre notato, almeno per quanto riguarda Firenze, Wind è quella che performava meglio ad i tempi.

Da fw-evdsl


Tu second me stai messo come l'amico di Yrbaf, solo che non hai i +10 di fw-rv.

Sempre secondo me, se interpreti correttamente i risultati non mi pare faccia schifo, direi che va come deve.

FrancoPe
13-06-2019, 11:33
bene... (ironico eh' ..:D ) risolto il problema portante adesso devo combattere
per avere il telefono funzionante..il quale da ieri è morto spia sul router spenta
se provo a chiamarmi La voce guida Tim mi dice che il numero non è attivo quindi altro giro altra corsa...altro ticket
altri giorni ( da 1 a 4 ) di attesa :muro: :incazzed:

satman
13-06-2019, 13:11
Salve, da qualche settimana hanno attivato la fibra sul mio armadio TIM e conseguentemente sono coperto fino a 100Mega (prossimamente anche 200mega) da praticamente tutti gli operatori che sfruttano la linea TIM.
Attualmente ho TIM come provider con una ADSL 20mega e pago 25 euro al mese senza chiamate, ed ad una distanza di 700mt dall'armadio prendo circa 15-16mbps con un profilo a 6db.
Potete farmi una stima di quale velocità potrei raggiungere con la fibra Tiscali a 100Mega?
Quando verifico la copertura sul sito tiscali nell'url compare "fw-rv-vcab" e da quello che ho capito dovrebbe sfruttare la linea TIM che viene affittata a fastweb ed infine a Tiscali. Ci sono particolari problemi con questo tipo di linee? Navigherei come se fossi un cliente TIM? Chiedo questo poiché fino ad ora con TIM non ho mai avuto problemi e ho un certo timore nel cambiare, anche perché per lavoro ho bisogno di una connessione stabile h24.
Inoltre vorrei sapere per quanto riguarda il passaggio quanto tempo ci vuole? Rischio di rimanere senza niente?

Per prima cosa controlla la distanza del tuo armadio su questo sito https://fibermap.it/Presentation/Index#/map che ti stima anche la velocità possibile. Essendo ora in adsl la tua distanza dagli apparati non è quella da dove sei tu e l'armadio, ma da dove sei tu alla centrale visto che a differenza degli apparati FTTC che sono montati negli armadi stradali, quelli per l'adsl sono montati in centrale (sicuramente una distanza maggiore).
La scritta che ti appare significa che sei su rete FW che a sua volta è su rete Tim, in pratica a te poco importa alla fine finisci sempre sulla rete Tiscali, l'unico svantaggio che puoi avere è un ping leggermente più alto di una connessione FTTC Tim. Per il resto problemi non ce ne sono o almeno non ce ne sono allo stesso modo che avessi Tim o altro, visto che i cavi restano sempre quelli. Come tempistica generalmente impiegano 30 gg dalla data di sottoscrizione del contratto per migrarti. La migrazione avviene contemporaneamente alla cessazione dell'adsl, quindi non è che ti staccano la linea e resti senza connessione per molto, se sei sfortunato può capitare che il tecnico sbagli coppia nel cambio e stai 1 giorno senza linea ma è una cosa che non capita spesso. Solo per quel che riguarda il numero di telefono impiegherà qualche giorno prima che sia riconosciuto da tutti gli operatori, quindi potrai chiamare ma è possibile che prima di 2/4 gg tu non risulti raggiungibile da tutti gli operatori. Ma questo succede in qualsiasi migrazione da un operatore all'altro.

So good
13-06-2019, 13:36
Tutto funzionante ,la portante simile a prima senza usare Fbeditor su fritzbox 7590.Faccio rimanere tutto cosi per un paio di giorni poi provo a rimettere il fritz e calibrare le cose a dovere se possibile .Grazie al supporto datomi da questo forum .

PS servizio di portabili' richiesto il 17/05/2019 tutto attivo il 11/6/2019
e nessun problema con il riavvio Tiscali vula Fastweb vula tim

Da che operatore provenivi?

purpe
13-06-2019, 14:31
Tu second me stai messo come l'amico di Yrbaf, solo che non hai i +10 di fw-rv.

Sempre secondo me, se interpreti correttamente i risultati non mi pare faccia schifo, direi che va come deve.

No ho sempre avuto queste latenze anche quando ero su Tim (Tiscali fttc su Tim) (dovrebbero esserci dei miei vecchi traceroute/ping nei vecchi post)

Lo conferma che l'altra FTTH di Tiscali che ti ho linkato.

Ho anche altre 2 fttc di Tim (Tim Fttc nuda e cruda), ma vanno decisamente peggio (intorno ad i 30ms).

Per ora gli unici 2 operatori che nel tempo mi hanno garantito una latenza bassa, sono stati: Infostrada e Messagenet (quando ancora vendeva le adsl).

P.s.
Ma infatti resto con Tiscali solo per la mancanza di vicoli e il prezzo, se no ero già tornato in Infostrada.

Ma anche li, ci tornavo solo per la latenza a parità di costo/vincoli, in tutta onestà a me delle varie compagnie m'importa una ricca, non ho preferenze per nessuna.

P.p.s.

Con Messagenet ad esempio, pagavo uno stonfo una 640k per un ping bassissimo, ma ero un pischello che giocava a wolfenstein:et, ut e starsiege tribes, e spendeva per il ping XD .... sono decisamente vecchio....

quequ
13-06-2019, 14:38
Lo Zyxel che danno sulle 200 Mega è un buonissimo modem si.

Bene.

purpe
13-06-2019, 14:48
E poi c'è Aruba :ciapet:



M'avevi incuriosito perchè anche un mio collega l'aveva, ma ora non trovo offerte attive di connettività

p.s trovata https://adsl.aruba.it/

LuKe.Picci
13-06-2019, 14:57
No ho sempre avuto queste latenze anche quando ero su Tim (Tiscali fttc su Tim) (dovrebbero esserci dei miei vecchi traceroute/ping nei vecchi post)


Evidentemente facevi lo stesso giro anche all'epoca mentre wind dalle tue parti fa un giro diverso.

Psyred
13-06-2019, 15:01
M'avevi incuriosito perchè anche un mio collega l'aveva, ma ora non trovo offerte attive di connettività

p.s trovata https://adsl.aruba.it/

Intendevo il ping/routing verso i loro data center di Arezzo. In Toscana e qualche altra zona del Centro Italia (Perugia per esempio) Infostrada ha il peering diretto con Aruba e consente di ottenere latenze molto basse sui loro server. In un certo senso è come il MIX per le utenze di Milano e dintorni.

purpe
13-06-2019, 15:48
Evidentemente facevi lo stesso giro anche all'epoca mentre wind dalle tue parti fa un giro diverso.

Era per dire che FW non c'entra nulla.