PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

jackal21
23-10-2019, 06:03
Pare e dico pare, che abbiano risolto la saturazione sulle FTTC Tiscali>Vula rivendita Fastweb>Armadio Tim. Chi è su tale rete, effettuasse degli speedtest per sicurezza e certezza della cosa.

come detto in precedenza io non avevo questo problema, ieri sera alle 21.30 - 22 ho fatto uno speed test da portatile per verificare che i driver di rete fossero a posto (ogni tanto in wi-fi mi va a 1-2mb finchè non disattivo e riattivo la scheda, oppure reinstallo i driver) e mi andava a 78.5mb con wi-fi...velocità mai vista prima dato che non avevo mai superato i 54.

generals
23-10-2019, 07:48
Pare e dico pare, che abbiano risolto la saturazione sulle FTTC Tiscali>Vula rivendita Fastweb>Armadio Tim. Chi è su tale rete, effettuasse degli speedtest per sicurezza e certezza della cosa.

Confermo, ieri sera prima serata con ping nella norma e downlaod accettabile, solo lievi cali rispetto ai max. vediamo nei prossimi giorni:sperem:

dukati
23-10-2019, 16:07
Un saluto a tutti. Finalmente, dopo un'attesa durata quasi 130 giorni, oggi è avvenuto il passaggio da TIM a Tiscali. Fortunatamente funziona sia la voce che internet ma la cosa strana è che il mio IP cambia e non è relativo alla mia zona. Questa mattina l'ip era del Lazio ora della Campania mentre io mi trovo in puglia, in provincia di Lecce. Questo problema di un IP lontano dalla mia reale posizione è una cosa normale per i primi giorni di attivazione e poi si risolverà dandomi un ip della mia zona o è una cosa che rimarrà così ed è normale per Tiscali? Relativamente al modem Zyxel VMG8924-B10D che ho in dotazione ha un segnale molto più debole del mio vecchio TIM HUB e specie sulla frequenza di 2.4gz questo riduce la banda di connessione con il mio pc collegato tramite stick tplink che prima mi dava 65mbps ed ora 20mbps (collegandomi comunque con lo smartphone a 5gz riesco a raggiungere i 65mbps poco meno di quanto avevo con TIM e quanto). Avvicinando lo stick al modem con una prolunga usb riesco a raggiungere 40mbps. Potete dirmi se esiste un modo per aumentare la potenza del segnale del modem o la ricezione dello stick, un modo che non sia la posizione del modem o l'impostazione manuale del canale di trasmissione del modem o l'utilizzo di un ripetitore? Infine vi chiedo di dirmi se per una qualunque problema io dovessi spegnere e riaccendere il modem perderei tutte le impostazioni del modem ed alla riaccensione dovrei nuovamente attendere delle ore perchè il modem rilevi nuovamente i parametri voce/internet Tiscali? Ultimissima domanda, sapere se con TIscali è possibile avere sul display del telefono Voip collegato al modem il numero di telefono del chiamante, così come avevo con Tim e Tim HUB? Grazie in anticipo per ogni aiuto.

Bigbey
23-10-2019, 16:38
@dukati:

1) Il problema relativo alla geolocalizzazione del tuo ip è un non problema. Saranno i siti deputati a verificare la localizzazione dello stesso, a sbarellare...e comunque a te come cliente è una info inutile da sapere;

2) Si lo Zyxel VMG8924-B10D ha lo stesso hardware del Technicolor TG789vac v2 bianco, dunque anche lato wifi è mediocre. Puoi quindi o utilizzare un altro modem (Tim Hub con versione software 2.0.0 o FritzBox 7490-7530-7590) o abbinare al modem un repeater wifi di buona marca (AVM 1750e ad esempio).

3) No non perdi i parametri semplicemente spegnendo ed accendendo il modem, solo se lo resetti dovrai attendere che riscarichi la configurazione. In ogni caso in FTTC il modem non va MAI spento/riavviato/resettato, ma va lasciato acceso H24, 7 giorni su 7. Solo in caso di problematiche particolari, procederai a riavviarlo e/o resettarlo.

4) Se hai aderito all'offerta Tiscali che comprende anche il servizio chi è, ti dovrebbe comparire il numero di chi ti chiama sul display dei telefoni di casa. Se non ti compare, procederai a telefonare domani al 130 e a dirgli di farti attivare gratuitamente il servizio chi è in quanto è incluso nella tua offerta sottoscritta. Attendi comunque 24-36h dall'attivazione della linea Tiscali, prima di segnalare qualsiasi cosa...devono aggiornarsi i sistemi.

Walter Mitty
23-10-2019, 16:53
Piccolo reportage sulla mia esperienza della settimana scorsa, relativamente alle rimodulazioni, se può essere utile.
Sono uno di quelli che nella fattura di settembre ha avuto l'avviso di rimodulazione per novembre, da 24.95 a 27.95.
Cliente Tiscali fttc 100mbit Vula Tim, attivato agosto 2018.
Qualche giorno fa ho provato per curiosità a visualizzare il codice di migrazione nel MyTiscali. Tempo 2 ore e nel tardo pomeriggio mi ha chiamato una ragazza, da call center italiano, per un sondaggio sulla soddisfazione del cliente :D
Per farla breve, dopo la mia scenetta, mi ha proposto 12 mesi di proroga a 24.95. Ho chiesto per la 200 ma mi faceva l'offerta del sito (29.95 tutto incluso). Ho confermato i 24.95 senza insistere ulteriormente, tanto la linea mi va già bene così.

Ancora però non ho ricevuto nessuna mail o comunicazione, relativa alla promozione.
Probabile che semplicemente non mi arrivi nessun aumento in bolletta, boh.

Ti vorrei ringraziare per aver "condiviso" questo metodo :D
Provato anche io e ricevuto una chiamata dal 130. Ero di fretta e non potevo stare al telefono,quindi domani mi ricontatterà :)

E speriamo di risolvere questa situazione.
Al momento navigo a 5 mega con una adsl "tutto incluso light" da 20 mb.

Da fiber map la mia adsl risulta satura,mentre vedo disponibile la VDSL 100/20

https://i.postimg.cc/HxKBYsZV/fibermao.png

Anche se la distanza non è ottimale,se mi dovessero attivare qualcosa del genere e passare da 5 a 43...allegria ! :)

LuKe.Picci
23-10-2019, 17:38
@dukati usa il tim hub che è sicuramente meglio in tante altre cose e hai risolto, però per curiosità controlla se sullo zyxel è abilitata la modalità a 40MHz per la 2.4, e poi controlla da WinFi se ti dice effettivamente che il canale è largo 40MHz o solo 20MHz.

il fatto dell'ip che ti risulta di posti a caso è normale, anche a me con Vodafone da vicino salerno fa la stessa cosa alternando città tra roma matera potenza lecce bari o altre pugliesi.

SM1979
23-10-2019, 18:18
Un saluto a tutti. Finalmente, dopo un'attesa durata quasi 130 giorni, oggi è avvenuto il passaggio da TIM a Tiscali. Fortunatamente funziona sia la voce che internet ma la cosa strana è che il mio IP cambia e non è relativo alla mia zona. Questa mattina l'ip era del Lazio ora della Campania mentre io mi trovo in puglia, in provincia di Lecce. Questo problema di un IP lontano dalla mia reale posizione è una cosa normale per i primi giorni di attivazione e poi si risolverà dandomi un ip della mia zona o è una cosa che rimarrà così ed è normale per Tiscali? Relativamente al modem Zyxel VMG8924-B10D che ho in dotazione ha un segnale molto più debole del mio vecchio TIM HUB e specie sulla frequenza di 2.4gz questo riduce la banda di connessione con il mio pc collegato tramite stick tplink che prima mi dava 65mbps ed ora 20mbps (collegandomi comunque con lo smartphone a 5gz riesco a raggiungere i 65mbps poco meno di quanto avevo con TIM e quanto). Avvicinando lo stick al modem con una prolunga usb riesco a raggiungere 40mbps. Potete dirmi se esiste un modo per aumentare la potenza del segnale del modem o la ricezione dello stick, un modo che non sia la posizione del modem o l'impostazione manuale del canale di trasmissione del modem o l'utilizzo di un ripetitore? Infine vi chiedo di dirmi se per una qualunque problema io dovessi spegnere e riaccendere il modem perderei tutte le impostazioni del modem ed alla riaccensione dovrei nuovamente attendere delle ore perchè il modem rilevi nuovamente i parametri voce/internet Tiscali? Ultimissima domanda, sapere se con TIscali è possibile avere sul display del telefono Voip collegato al modem il numero di telefono del chiamante, così come avevo con Tim e Tim HUB? Grazie in anticipo per ogni aiuto.

Finalmente :D dal 20/6 che avevi richiesto ti hanno attivato il 23/10. Fossi in te adesso manderei un bel fax per chiedere un indennizzo per attivazione oltre i 90gg come da carta servizi. Sicuro ti aspetta un bel centone forse e in pratica ti fai almeno 2 fatture e mezzo gratis considerando anche i 30€ di bonus del presenta un amico.

-MiStO-
24-10-2019, 10:42
fatto ieri sera il trick di andare a vedere il codice di migrazione su mytiscali
preso chiamata del 130 stamattina e IN TEORIA, la centralinista ha verificato, mi fanno il passaggio alla 200mb con canone a 24.90 con scatto alla risposta...
ora sono al lavoro, vediamo che succede nei prossimi giorni!

jackal21
24-10-2019, 14:33
Un saluto a tutti. Finalmente, dopo un'attesa durata quasi 130 giorni, oggi è avvenuto il passaggio da TIM a Tiscali. Fortunatamente funziona sia la voce che internet ma la cosa strana è che il mio IP cambia e non è relativo alla mia zona. Questa mattina l'ip era del Lazio ora della Campania mentre io mi trovo in puglia, in provincia di Lecce. Questo problema di un IP lontano dalla mia reale posizione è una cosa normale per i primi giorni di attivazione e poi si risolverà dandomi un ip della mia zona o è una cosa che rimarrà così ed è normale per Tiscali? Relativamente al modem Zyxel VMG8924-B10D che ho in dotazione ha un segnale molto più debole del mio vecchio TIM HUB e specie sulla frequenza di 2.4gz questo riduce la banda di connessione con il mio pc collegato tramite stick tplink che prima mi dava 65mbps ed ora 20mbps (collegandomi comunque con lo smartphone a 5gz riesco a raggiungere i 65mbps poco meno di quanto avevo con TIM e quanto). Avvicinando lo stick al modem con una prolunga usb riesco a raggiungere 40mbps. Potete dirmi se esiste un modo per aumentare la potenza del segnale del modem o la ricezione dello stick, un modo che non sia la posizione del modem o l'impostazione manuale del canale di trasmissione del modem o l'utilizzo di un ripetitore? Infine vi chiedo di dirmi se per una qualunque problema io dovessi spegnere e riaccendere il modem perderei tutte le impostazioni del modem ed alla riaccensione dovrei nuovamente attendere delle ore perchè il modem rilevi nuovamente i parametri voce/internet Tiscali? Ultimissima domanda, sapere se con TIscali è possibile avere sul display del telefono Voip collegato al modem il numero di telefono del chiamante, così come avevo con Tim e Tim HUB? Grazie in anticipo per ogni aiuto.

Se il TIM hub è un router, potresti collegarlo come access point allo zyxel, se il wifi ti soddisfava di più.
qui nella mia azienda affittavamo una stanza a dei tecnici che lavoravano per tim e fastweb, quando se ne sono andati hanno lasciato circa 30-40 modem/router(alcuni difettosi) adsl tim e fastweb (fibra, quindi questi li abbiamo buttati), essendo roba da buttare perchè non serviva, ho preso un po di modem tim, e qualche mio amico lo usa come access point, io anche visto che in ufficio nn avevo il wi-fi , ma peteva essermi utile, l'ho collegato semplicemente tramite una presa di rete alla rete aziendale, automaticamente è comparsa la rete wi-fi, ho messo la password nello smartphone e si è connesso a internet, senza dover fare nulla a livello software.
Ora quel router/modem lo uso come access point wi-fi, e con un cavo di rete ci attacco eventuali portatili di dipendenti, ospiti, o semplicemente se devo sistemare un pc dell'azienda e mi devo connettere a internet.

Bamba007
24-10-2019, 18:04
Pare e dico pare, che abbiano risolto la saturazione sulle FTTC Tiscali>Vula rivendita Fastweb>Armadio Tim. Chi è su tale rete, effettuasse degli speedtest per sicurezza e certezza della cosa.

Bene, tra qualche ora faccio tutti gli speed test possibili e vari, essendo da quando sono con Tiscali, afflitto da questo problema dopo le 20. Allo stato attuale ping e velocità sono apposto, ma vediamo dopo alla prova del nove.

spulci
24-10-2019, 19:48
Segnalo da pochi minuti su Roma un problema in fttc vula TIM..banda in download ridotissima (ogni speedtest non sale oltre i 5-7 mbit in download, nessun problema in upload). Non si tratta di un problema di portante. Ho chiesto anche a due amici (FTTC in zone differenti)..rammentano entrambi forti cali in download e tempi di ping che si alzano. Avete qualche riscontro anche voi su Roma almeno?

rafbird
24-10-2019, 19:56
Segnalo da pochi minuti su Roma un problema in fttc vula TIM..banda in download ridotissima (ogni speedtest non sale oltre i 5-7 mbit in download, nessun problema in upload). Non si tratta di un problema di portante. Ho chiesto anche a due amici (uno in FTTH OpenFiber e l'altro in FTTC in zone differenti)..rammentano entrambi forti cali in download e tempi di ping che si alzano. Avete qualche riscontro anche voi su Roma almeno?


Stesso problema anche per me (Firenze). Mal comune ....

spulci
24-10-2019, 20:03
Stesso problema anche per me (Firenze). Mal comune ....

Ok mettiamoci l'anima in pace...stasera son tornato alla velocità di un'adsl fast di diversi anni fa :D

rafbird
24-10-2019, 20:10
Ok mettiamoci l'anima in pace...stasera son tornato alla velocità di un'adsl fast di diversi anni fa :D

Con risultati strani sull'upload .... (vedi immagine)

spulci
24-10-2019, 20:16
Con risultati strani sull'upload .... (vedi immagine)

Evidentemente c'è qualche problema su una dorsale...non possiamo che aspettare

SM1979
24-10-2019, 21:00
Probabile anche che ci siano molti utenti attaccati in streaming(Champions, Europa League..). Anche io molte volte riscontro qualche calo da speedtest, ma sono solo abbassamenti di 20 o 30 mega sui 185 mega a cui vado di solito. Il ping invece mi resta sempre sui 6-7. Di recente non sto manco più riscontrando quei problemi di valori di attenuazione che si alzavano la sera e che l' SRA traduceva in abbassamenti di portante anche di 40 Mega. Ultimamente poi mi si allinea a 200/21.6.

spulci
24-10-2019, 21:09
Probabile anche che ci siano molti utenti attaccati in streaming(Champions, Europa League..). Anche io molte volte riscontro qualche calo da speedtest, ma sono solo abbassamenti di 20 o 30 mega sui 185 mega a cui vado di solito. Il ping invece mi resta sempre sui 6-7. Di recente non sto manco più riscontrando quei problemi di valori di attenuazione che si alzavano la sera e che l' SRA traduceva in abbassamenti di portante anche di 40 Mega. Ultimamente poi mi si allinea a 200/21.6.

Io non ho avuto nessuna modifica della portante...SNR e attenuazione sono i soliti anche in questo momento. Aggancio come il mio solito a 60mbit in downstream ma non vado oltre 8mbit stasera. Non credo si tratti delle partite: stasera c'è l'Europa League e ho problemi...l'altra sera con la Champions saturavo come sempre la banda di cui dispongo in upstream. Tra le altre cose a me è salito anche il ping...i 6ms che facevo verso il server tim di Roma sono passati a 27. Non ho avuto al momento nessun intervento dallo SRA e nessun errore di CRC...per me c'è un problema su qualche dorsale.

Adesso è anche peggiorato...in media non vado oltre i 3mbit in downstream (ribadisco su VULA Tim profilo 100mbit)

Bigbey
24-10-2019, 21:23
Quasi certamente non si tratta di un ripresentarsi di saturazione come prima...ma secondo me stanno lavorandoci ancora. Era troppo semplice risolvere di botto in 1-2 giorni. Comunque vediamo se usciranno ulteriori info.

SM1979
24-10-2019, 21:31
Provate col test di Eolo. Molte volte a me su speedtest.net non segna come dovrebbe mentre su Eolo si.
https://www.speedtest.net/result/8702121466
http://eolo.speedtestcustom.com/result/9bd3acf0-f69d-11e9-a0cf-45a058534748

spulci
24-10-2019, 21:33
Quasi certamente non si tratta di un ripresentarsi di saturazione come prima...ma secondo me stanno lavorandoci ancora. Era troppo semplice risolvere di botto in 1-2 giorni. Comunque vediamo se usciranno ulteriori info.

Scusa ma avete parlato di saturazione per utenti su rete fastweb se ricordo bene. Io sono su Vula Tim e per la prima volta vedo problemi stasera. Non credo proprio si tratti di saturazione; per me c'è un disservizio. Tra l'altro la saturazione è un fenomeno progressivo...non inizia da un giorno all'altro passando da poco meno di 60 mbitcostanti a 3-5 mbit. Per chi sostiene che siano le partite: durante i primi tempi delle partite di Europa League non avevo nessun problema....è iniziato qualche minuto prima della fine del primo tempo. Prima la "saturazione" dove stava? Hanno iniziato tutti a guardare da metà partita?

Bigbey
24-10-2019, 21:38
@spulci: No le partite in questo caso non c'entrano, hai ragione ed è palese. Questa botta di download cappati a velocità infime è altamente anomala...specie per chi come te sei su Vula Tim diretta senza passare da rivendita Fastweb.

EDIT: Potete provare a fare test su Eolo, per scrupolo? Ad alcuni dà velocità infime su speedtest.net o da app speedtest mentre invece su Eolo dà tutto normale.

http://test.eolo.it/

SM1979
24-10-2019, 21:43
Scusa ma avete parlato di saturazione per utenti su rete fastweb se ricordo bene. Io sono su Vula Tim e per la prima volta vedo problemi stasera. Non credo proprio si tratti di saturazione; per me c'è un disservizio. Tra l'altro la saturazione è un fenomeno progressivo...non inizia da un giorno all'altro passando da poco meno di 60 mbitcostanti a 3-5 mbit. Per chi sostiene che siano le partite: durante i primi tempi delle partite di Europa League non avevo nessun problema....è iniziato qualche minuto prima della fine del primo tempo. Prima la "saturazione" dove stava? Hanno iniziato tutti a guardare da metà partita?

Era un'ipotesi quella delle partite. Hai provato a chiedere a qualcuno con TIM se riscontra anche lui problemi? Almeno in questo modo si capisce se dipende da TIM o è proprio di Tiscali. Solitamente qualcosa del genere succede se stanno facendo lavori e ti lasciano un minino di banda per non lasciarti isolato.

Bigbey
24-10-2019, 21:45
Si Tim da 3 giorni sta avendo problemi e sta lavorando sulla sua rete, ma dubito che dipenda effettivamente da essa (anzi forse quasi per nulla).

Provate il test su Eolo di cui sopra.

SM1979
24-10-2019, 21:45
@spulci: No le partite in questo caso non c'entrano, hai ragione ed è palese. Questa botta di download cappati a velocità infime è altamente anomala...specie per chi come te sei su Vula Tim diretta senza passare da rivendita Fastweb.

EDIT: Potete provare a fare test su Eolo, per scrupolo? Ad alcuni dà velocità infime su speedtest.net o da app speedtest mentre invece su Eolo dà tutto normale.

http://test.eolo.it/

L'unico sarebbe scaricare da qualche server con file da una decina di giga e vedere a quanto va. Delle volte i server di speedtest sbarellano.

spulci
24-10-2019, 21:45
@spulci: No le partite in questo caso non c'entrano, hai ragione ed è palese. Questa botta di download cappati a velocità infime è altamente anomala...specie per chi come te sei su Vula Tim diretta senza passare da rivendita Fastweb.

Aggiungo che sto provando a scaricare una iso di Ubuntu dal server principale negli USA...non vado oltre i 130Kb/sec (tempo di download della iso di ubuntu 19.10 7 ore!!!)...c'è qualche cosa di grosso che non va stasera. Lasciamo perdere gli speedtest e quanto altro...non se ne esce. Anche i video di Youtube bufferizzano a fatica e le statistiche in tempo reale parlano di un max di 23000kbps. Il segnale di qualche problema evidente è il tempo di ping medio verso il server TIM su Roma...oltre 20ms quando di norma ne faccio 6m (ovviamente test su cavo LAN gigabit). E non ci sono problemi di banda in upload...se carico documenti su cloud storage tipo one drive saturo senza problemi.

Non credo ci sia un cap voluto in downstream.....o stanno lavorando oppure c'è un disservizio non voluto. Mancano 2 minuti alla fine delle partite così mettiamo in fuga la famosa "saturazione da pallone da calcio" :D :mc:

spulci
24-10-2019, 21:46
L'unico sarebbe scaricare da qualche server con file da una decina di giga e vedere a quanto va. Delle volte i server di speedtest sbarellano.

Fatti alcuni test...disastrosi: immagine iso ubuntu 19.10 da server usa principale massimo 100KB/sec...7 ore di previsione di download...anche altrove non si va meglio

Bigbey
24-10-2019, 21:49
@spulci: Gentilmente, se puoi, posta qui uno screenshot che ti esce dallo speedtest fatto sul sito Eolo di cui sopra.

SM1979
24-10-2019, 21:51
Prova con questo

http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/DiscoverMedia2_EU_AS_1310_V11.7z

Sono le mappe che scarico io dal sito della VW per il navigatore della golf. Sono 13 Gb. Se tutto va bene ti dovrebbe andare a 10 Mb/s se hai la 100 Mega o 20 Mb/s se hai la 200 Mega.

spulci
24-10-2019, 21:56
@spulci: Gentilmente, se puoi, posta qui uno screenshot che ti esce dallo speedtest fatto sul sito Eolo di cui sopra.

il test su Eolo (tra l'altro lo sto facendo da speedtest.net selezionando Eolo Milano) satura a banda piena. Resta però il fatto che non riesco da nessuna parte a fare un download a banda piena.... quindi il disservizio permane

Bigbey
24-10-2019, 21:59
Sisi, infatti era un'ulteriore conferma dell'anomalia. Ho interpellato altri utenti su altri forum; alcuni di Salerno, altri della Sicilia ed hanno la stessa problematica. Ovvero su Eolo vanno a banda piena, tutto il resto è invece cappato a velocità infime. Ripeto che secondo me non è saturazione, anche per come si è presentata di colpo. Secondo me è crashato qualcosa di grosso. Speriamo di avere nuove info domani.

spulci
24-10-2019, 22:00
Prova con questo

http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/DiscoverMedia2_EU_AS_1310_V11.7z

Sono le mappe che scarico io dal sito della VW per il navigatore della golf. Sono 13 Gb. Se tutto va bene ti dovrebbe andare a 10 Mb/s se hai la 100 Mega o 20 Mb/s se hai la 200 Mega.

Riesco a scaricare a 6,3Mb/s...velocità massima per me che aggancio al momento a 60 (grazie alla diafonia e alla distanza che ho dalla mappa di doppini in strada). Questo va benone. Permangono però problemi per esempio da MajorGeeks, da ubuntu.com e verso altre direttrici...problemi anche su siti hostati in italia.

Sto facendo un po' di traceroute per capire cosa fa da collo di bottiglia

spulci
24-10-2019, 22:06
Sisi, infatti era un'ulteriore conferma dell'anomalia. Ho interpellato altri utenti su altri forum; alcuni di Salerno, altri della Sicilia ed hanno la stessa problematica. Ovvero su Eolo vanno a banda piena, tutto il resto è invece cappato a velocità infime. Ripeto che secondo me non è saturazione, anche per come si è presentata di colpo. Secondo me è crashato qualcosa di grosso. Speriamo di avere nuove info domani.

Ma non è che c'è qualche problema all'interscambio di Roma...il Namex? Chissà se anche altri clienti di altri provider stanno avendo problemi......

cicciosub
24-10-2019, 22:16
Fatto diversi test su speedtest.
Se scelgo come server Telecom sia latina che milano ho download minori di 20 Mbit, se scelgo server Vodafone sia milano che roma ma anche Eolo milano vado alla massima velocità. tutto questo in provincia di Napoli.
Quindi alla fine dipende molto anche dal server che si sceglie e dall'orario perché oggi pomeriggio comunque andavo bene anche sui server Telecom, che evidentemente ora sono saturi

spulci
24-10-2019, 22:21
Fatto diversi test su speedtest.
Se scelgo come server Telecom sia latina che milano ho download minori di 20 Mbit, se scelgo server Vodafone sia milano che roma ma anche Eolo milano vado alla massima velocità. tutto questo in provincia di Napoli.
Quindi alla fine dipende molto anche dal server che si sceglie e dall'orario perché oggi pomeriggio comunque andavo bene anche sui server Telecom, che evidentemente ora sono saturi

E quindi come me lo spieghi che scarico a 100kb dagli stati uniti da almeno 3 stati diversi? E anche su fonti europee? Non si tratta di server saturi...c'è qualche tratta che non va e sta avendo problemi. Dipende dalle rotte che vengono scelte per raggiungere determinate destinazioni (italiane o straniere). Se si passa per qualche dorsale che sta avendo problemi la velocità crolla. Se la rotta che viene tracciata non passa per quella dorsale che fa da collo di bottiglia, si va alla grande come al solito. Mi sono stancato di fare traceroute...me ne vado a dormire. Sicuramente al NOC di Tiscali se ne sono già accorti. E non è detto che dipenda da loro.....

SM1979
24-10-2019, 22:25
A me adesso su speedtest ha ripreso a funzionare bene.
https://www.speedtest.net/result/8702218497.png (https://www.speedtest.net/result/8702218497)

cicciosub
24-10-2019, 22:31
E quindi come me lo spieghi che scarico a 100kb dagli stati uniti da almeno 3 stati diversi? E anche su fonti europee? Non si tratta di server saturi...c'è qualche tratta che non va e sta avendo problemi. Dipende dalle rotte che vengono scelte per raggiungere determinate destinazioni (italiane o straniere). Se si passa per qualche dorsale che sta avendo problemi la velocità crolla. Se la rotta che viene tracciata non passa per quella dorsale che fa da collo di bottiglia, si va alla grande come al solito. Mi sono stancato di fare traceroute...me ne vado a dormire. Sicuramente al NOC di Tiscali se ne sono già accorti. E non è detto che dipenda da loro.....
Sicuramente è come dici tu, ma io, da non tecnico, ho scritto solo quello che ho constatato. Magari qualcuno da queste prove può trarre qualche conclusione migliore della mia

spulci
24-10-2019, 22:36
Sicuramente è come dici tu, ma io, da non tecnico, ho scritto solo quello che ho constatato. Magari qualcuno da queste prove può trarre qualche conclusione migliore della mia

Scusami non volevo sembrarti scortese...non mi sono espresso nel migliore dei modi. Comunque non ci resta che aspettare e vedere domani come andrà la situazione. A difesa di Tiscali posso dire che questo, a parte un minore problema di linea telefonica che ho avuto (guasto sul doppino), è forse il primo problema di una certa entità dopo tanti mesi....mi ritengo quindi soddisfatto.

FrancoPe
24-10-2019, 22:51
Scusa ma avete parlato di saturazione per utenti su rete fastweb se ricordo bene. Io sono su Vula Tim e per la prima volta vedo problemi stasera. Non credo proprio si tratti di saturazione; per me c'è un disservizio. Tra l'altro la saturazione è un fenomeno progressivo...non inizia da un giorno all'altro passando da poco meno di 60 mbitcostanti a 3-5 mbit. Per chi sostiene che siano le partite: durante i primi tempi delle partite di Europa League non avevo nessun problema....è iniziato qualche minuto prima della fine del primo tempo. Prima la "saturazione" dove stava? Hanno iniziato tutti a guardare da metà partita?

il tutto mi ricorda molto i tagli applicati da vodafone dalle 20.30 alle 23 di ogni sera per mesi su download P2P download http, google play store streaming etc etc..ma i vari speed test invece non rilevavano nulla andavano a bomba. questo perchè venivano colpiti specifici siti e/o I.P. difatti utilizzando una vpn si riusciva a raggirare il tutto.
Io sono Tiscali Vula Tim e sono diverse sere che noto rallentamenti generali e aumento del ping
ho fatto uno speed test alle 21.23 sul server tiscali e mi dava valori imbarazzanti in DL
https://www.speedtest.net/result/8701972952.png (https://www.speedtest.net/result/8701972952)

rifatto dieci minuti fa alle 23.40

https://www.speedtest.net/result/8702248452.png (https://www.speedtest.net/result/8702248452)

FrancoPe
24-10-2019, 22:53
A me adesso su speedtest ha ripreso a funzionare bene.
https://www.speedtest.net/result/8702218497.png (https://www.speedtest.net/result/8702218497)

fatto dopo le 23.00...e se fosse una cosa voluta?

Bigbey
24-10-2019, 23:23
Attendiamo domani, quando con le dovute chiacchierate forse ne sapremo di più. Il fatto che intacchi la Vula diretta Tim che notoriamente non ha avuto mai se non quasi mai problemi, lascia pensare ad un problema grosso accaduto stasera, ma temporaneo.

Io comunque sono su FTTC Vula diretta>Armadio Tim e non ho avuto problemi, neanche quando sono spuntati i casi qui in serata. Aspettiamo domani quando avremo nuove info, buonanotte.

satman
24-10-2019, 23:54
il tutto mi ricorda molto i tagli applicati da vodafone dalle 20.30 alle 23 di ogni sera per mesi su download P2P download http, google play store streaming etc etc..ma i vari speed test invece non rilevavano nulla andavano a bomba. questo perchè venivano colpiti specifici siti e/o I.P. difatti utilizzando una vpn si riusciva a raggirare il tutto.
Io sono Tiscali Vula Tim e sono diverse sere che noto rallentamenti generali e aumento del ping
ho fatto uno speed test alle 21.23 sul server tiscali e mi dava valori imbarazzanti in DL
https://www.speedtest.net/result/8701972952.png (https://www.speedtest.net/result/8701972952)

rifatto dieci minuti fa alle 23.40

https://www.speedtest.net/result/8702248452.png (https://www.speedtest.net/result/8702248452)

Quello che operava Vodafone si chiama shaping, ed è un taglio di banda mirato non su siti o ip, ma su determinati protocolli. Nel caso specifico dello shaping Vodafone, esso operava su tutti i download da qualsiasi sito, su p2p ecc. Il taglio era drastico visto che io con una 100 mega piena, riuscivo a scaricare nell'orario 21-23 a 0,7 mega al secondo, in pratica era come se avessi avuto una connessione a 5,6 mega, un valore di una pessima adsl 7 mega. Ovviamente gli speedtest continuavano ad andare perfettamente e quando li chiamavi per protestare loro ti dicevano che lo speedtest era a posto, però il taglio era rilevabile dal test dell'Agcom per fortuna e quindi dimostrabile.

SM1979
25-10-2019, 08:25
fatto dopo le 23.00...e se fosse una cosa voluta?

Cosa intendi per cosa voluta? Io però non avevo problemi, era semplicemente un'anomalia sui server di speedtest in certi orari. Su Eolo andavo benissimo.

Bamba007
25-10-2019, 08:38
Guardate che i problemi che ha avuto l'utente spulci sono gli STESSI che sto avendo io da quanto ho attiva Tiscali (sono sotto Fastweb e TIM).

La sera, che è il periodo incriminato, con gli speed test di eolo (non speedtest.net, che mi da in quella fascia oraria risultati infimi tipo 5-6-7 megabit) effettivamente spesso mi dava la velocità di sempre; quando poi però andavo ad utilizzare youtube, streaming, download di file, o specialmente di app da google play o app store, la velocità effettiva di download era sempre SOTTO il megabyte al secondo (500kb/s MAX).

Situazione difficile da far presente anche solo all'assistenza tecnica.

Comunque ieri sera non ho avuto tempo per fare i test; ne ho fatto uno alle 19e30 e un altro all'1.30 e davano la connessione piena senza intoppi.
Stasera provo.

Quello che operava Vodafone si chiama shaping, ed è un taglio di banda mirato non su siti o ip, ma su determinati protocolli. Nel caso specifico dello shaping Vodafone, esso operava su tutti i download da qualsiasi sito, su p2p ecc. Il taglio era drastico visto che io con una 100 mega piena, riuscivo a scaricare nell'orario 21-23 a 0,7 mega al secondo, in pratica era come se avessi avuto una connessione a 5,6 mega, un valore di una pessima adsl 7 mega. Ovviamente gli speedtest continuavano ad andare perfettamente e quando li chiamavi per protestare loro ti dicevano che lo speedtest era a posto, però il taglio era rilevabile dal test dell'Agcom per fortuna e quindi dimostrabile.

Questo è MOLTO interessante; effettivamente spiegherebbe il perché alcuni speedtest danno velocità normali ma poi all'atto pratico il download è sempre castrato.
Potrebbe trattarsi quindi di "shaping" (di TIM o Tiscali, questo non si sa)

RazerXXX
25-10-2019, 09:17
Sto provando a sbloccare il modem technicolor, ma non capisco dove mettere il comando nella sezione ping :confused:

https://i.postimg.cc/Y4rFj09K/Schermata-a-2019-10-25-10-16-52.png (https://postimg.cc/Y4rFj09K)

pierpippo
25-10-2019, 09:26
Sto provando a sbloccare il modem technicolor, ma non capisco dove mettere il comando nella sezione ping :confused:

https://i.postimg.cc/Y4rFj09K/Schermata-a-2019-10-25-10-16-52.png (https://postimg.cc/Y4rFj09K)

mi sembra dove c'è scritto indirizzo IP

giscko
25-10-2019, 09:27
ciao a tutti

sto valutando di passare da una adsl tim alla FTTC di Tiscali a 26.95 euro al mese.

Chiedo a voi utilizzatori se consigliate tiscali e come faccio a sapere se la mia connessione sarà vula e sotto chi.

Dal test di copertura servizio fatta sul sito tiscali non dice nulla. Mi dice solo che il mio civico è raggiunto dal servizio.

grazie in anticipo per il contributo

pierpippo
25-10-2019, 09:35
ciao a tutti

sto valutando di passare da una adsl tim alla FTTC di Tiscali a 26.95 euro al mese.

Chiedo a voi utilizzatori se consigliate tiscali e come faccio a sapere se la mia connessione sarà vula e sotto chi.

Dal test di copertura servizio fatta sul sito tiscali non dice nulla. Mi dice solo che il mio civico è raggiunto dal servizio.

grazie in anticipo per il contributo

Se vai in prima pagina è spiegato come verificare se sei sotto fastweb o TIM.
Io ti sconsiglio vivamente di passare a Tiscali, specialmente se vieni da TIM. Da quando hanno fatto l'accordo con Fastweb funziona malissimo, scordati la solidità della connessione TIM. Se proprio vuoi cambiare fatti direttamente Fastweb.

hellohaka
25-10-2019, 09:49
Se vai in prima pagina è spiegato come verificare se sei sotto fastweb o TIM.
Io ti sconsiglio vivamente di passare a Tiscali, specialmente se vieni da TIM. Da quando hanno fatto l'accordo con Fastweb funziona malissimo, scordati la solidità della connessione TIM. Se proprio vuoi cambiare fatti direttamente Fastweb.

Il problema di Tiscali è Fastweb. In caso di FTTH OpenFiber e Vula TIM diretta è buona.

pierpippo
25-10-2019, 09:52
Il problema di Tiscali è Fastweb. In caso di FTTH OpenFiber e Vula TIM diretta è buona.

Il problema è che se possibile ti mettono su rete fastweb e allora sono dolori. Se fosse su rete TIM allora potrebbe fare il passaggio ma anche io all'inizio ero su rete TIM e poi mi hanno passato su rete Fastweb. Quindi sa già che appena sarà disponibile la rete fastweb lo passernno subito lì. Quindi a mio parere se uno deve cambiare da TIM meglio andare direttamente su Fastweb che non ha tutti i problemi di Tiscali.

Walter Mitty
25-10-2019, 10:00
Se vai in prima pagina è spiegato come verificare se sei sotto fastweb o TIM.
Io ti sconsiglio vivamente di passare a Tiscali, specialmente se vieni da TIM. Da quando hanno fatto l'accordo con Fastweb funziona malissimo, scordati la solidità della connessione TIM. Se proprio vuoi cambiare fatti direttamente Fastweb.

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrainternet_lna/

Questo dovrebbe significare vula fastweb ?

hellohaka
25-10-2019, 10:02
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrainternet_lna/

Questo dovrebbe significare vula fastweb ?

Vula TIM diretta

giscko
25-10-2019, 10:11
mi è comparso "fw-rv-evdsl" e pertanto se ho ben capito il primo post doppia VULA altamente sconsigliato.

Ringrazio tutti per l'interessamento ...... valuterò altri operatori

Yrbaf
25-10-2019, 10:20
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrainternet_lna/

Questo dovrebbe significare vula fastweb ?
No è Vula diretta su Tim ma solo 100Mb disponibili (per tutti non è un limite di Tiscali ma di Tim).

mi è comparso "fw-rv-evdsl" e pertanto se ho ben capito il primo post doppia VULA altamente sconsigliato.

Ringrazio tutti per l'interessamento ...... valuterò altri operatori
Beh non è così pessima a molti clienti non dà problemi.

Diciamo che se su Tim si lamentano in 10 (su magari 500), su FWeb si lamentano in 100, ma magari su FWeb Tiscali ha fatto il triplo dei clienti (limitandosi ai nuovi clienti) e sono 100 su 1500.

Poi ovvio che se guardi i forum trovi solo i 100 che si lamentano (in realtà meno non tutti vanno a scrivere le proprie lamentele) e nessuno di quelli a cui va bene.

In ogni caso visto che più di metà dei nuovi abbonati FTTC Tiscali arriverà da rete FWeb è probabile che Tiscali sia attenta a migliorare il più possibile la situazione ove questa sia problematica e via via la rete dovrebbe migliorare (salvo qualche problema temporaneo ogni tanto che possono avere tutti i provider su tutte le reti low cost)

Walter Mitty
25-10-2019, 10:22
Avendo l'armadio distante 520 metri,avrò qualche problema secondo voi ?

Grazie hellohaka e yrbaf,mi ero fermato alla prima riga di fastweb ;)

LuKe.Picci
25-10-2019, 10:24
Voi dite che il problema non erano le partite ma secondo me sono proprio quelle. Se non sbaglio ieri giocavano lazio e napoli, e casualmente si è verificato tutto proprio a quell'ora??

Yrbaf
25-10-2019, 10:29
Ieri era giovedì e c'era solo l'Europa League, il Napoli ha giocato Mer.
Erano Roma e Lazio a giocare ieri.

Ed in effetti (non dico sia per quello non ho dati per farlo) era carico il nodo di Roma.
Anche un utente Wind ha mostrato saturazione a 4Mb su server di Roma ieri sera.
Problema solito di Wind o problema in comune con quello visto dagli utenti Tiscali chi lo sa.

pierpippo
25-10-2019, 10:47
mi è comparso "fw-rv-evdsl" e pertanto se ho ben capito il primo post doppia VULA altamente sconsigliato.

Ringrazio tutti per l'interessamento ...... valuterò altri operatori

Io ne starei alla larga come la peste. Và male la diretta Fastweb pensa te vula su vula. Se poi ci sono problemi tu chiami Tiscali... che chiama Fastweb....che chiama TIM :cry:

Se costasse la metà degli altri operatori avrebbe senso. Ma allo stesso prezzo o poco più puoi fare sia Fastweb, sia Vodafone. Non vedo perchè fare Tiscali. Oltretutto ha cominciato a rimodulare anche lei quindi a questo punto non ha proprio più senso.

LuKe.Picci
25-10-2019, 11:10
il Napoli ha giocato Mer.
Allora ieri ho fatto uscire pazzo qualcuno di mia conoscenza … :D


Se costasse la metà degli altri operatori avrebbe senso. Ma allo stesso prezzo o poco più puoi fare … Fastweb. Non vedo perchè fare Tiscali.

Quoto. In quanto a rimodulazioni non saprei, per ora Tiscali vs Fastweb vs Vodafone siamo tipo a 1 : 10 : 30+ quindi quel discorso potrebbe ancora avere un minimo di senso.

Bigbey
25-10-2019, 11:13
Concordo anch'io. Allo stato attuale conviene attivare Fastweb direttamente, se nella propria zona Tiscali arriva su rete Fastweb e non in Vula diretta Tim. Oltretutto l'offerta Fastweb costa anche meno.

pierpippo
25-10-2019, 11:15
Allora ieri ho fatto uscire pazzo qualcuno di mia conoscenza … :D



Quoto. In quanto a rimodulazioni non saprei, per ora Tiscali vs Fastweb vs Vodafone siamo tipo a 1 : 10 : 30+ quindi quel discorso potrebbe ancora avere un minimo di senso.

Sta di fatto che allo stato attuale costano tutte più o meno uguali. Se poi ci saranno rimodulazioni di Fastweb o Vodafone si potrà venire via senza penali. Quindi oggi meglio le altre due compagnie ;)

purpe
25-10-2019, 11:22
Concordo anch'io. Allo stato attuale conviene attivare Fastweb direttamente, se nella propria zona Tiscali arriva su rete Fastweb e non in Vula diretta Tim. Oltretutto l'offerta Fastweb costa anche meno.

:eek: tu quoque brute

Bigbey
25-10-2019, 11:23
@pierpippo: Vodafone non va consigliata mai. Allo stato attuale rimodula ogni 4-6 mesi (più di chiunque altro, ne farà anche un'altra a Dicembre tra l'altro) e ti vincola 4 anni a causa delle rate modem (Vodafone Ready a 6 Euro/mese x 4 anni). Al momento i 3 Operatori che conviene sottoscrivere per le condizioni contrattuali ottime sono: Tim, Fastweb e Tiscali. Quando uno va male, si provano gli altri 2 e viceversa. Fine OT comunque, qui dobbiamo parlare solo di Tiscali.

@purpe: Ti e vi eravate fatti sempre un'idea sbagliata, l'ho sempre detto ;) quando Tiscali conveniva (e conviene tutt'ora ma in FTTH Open Fiber, in FTTC molto meno) mi sono sempre battuto perche era giusto così (specie contro i troll e prezzolati di altri Operatori che venivano qui a scrivere). Ora che in FTTC conviene di meno, è giusto che venga detto. In FTTH Open Fiber invece Tiscali non ha quasi rivali nè dal punto di vista contrattuale che tecnico e pertanto va consigliata non dico a tutti, ma quasi.

Bamba007
25-10-2019, 11:31
No è Vula diretta su Tim ma solo 100Mb disponibili (per tutti non è un limite di Tiscali ma di Tim).


Beh non è così pessima a molti clienti non dà problemi.

Diciamo che se su Tim si lamentano in 10 (su magari 500), su FWeb si lamentano in 100, ma magari su FWeb Tiscali ha fatto il triplo dei clienti (limitandosi ai nuovi clienti) e sono 100 su 1500.

Poi ovvio che se guardi i forum trovi solo i 100 che si lamentano (in realtà meno non tutti vanno a scrivere le proprie lamentele) e nessuno di quelli a cui va bene.

In ogni caso visto che più di metà dei nuovi abbonati FTTC Tiscali arriverà da rete FWeb è probabile che Tiscali sia attenta a migliorare il più possibile la situazione ove questa sia problematica e via via la rete dovrebbe migliorare (salvo qualche problema temporaneo ogni tanto che possono avere tutti i provider su tutte le reti low cost)

In realtà possiamo tranquillamente ribaltare la questione; la maggior parte delle persone neanche si accorge dei problemi di saturazione (facendo cosi il gioco dei gestori) e neanche si sbattono o non gli interessa fare segnalazioni, soprattutto se poi il problema si presenta in maniera sporadica. magari adducono tale problema, in maniera ignorante, a problemi sul dispositivo o al router. Figurati se poi vengono a scrivere su questi forum.
in definitiva quindi, questa è una problematica di cui si accorgono solo gli utenti più navigati e interessati ad avere (giustamente dico io) una linea sempre stabile e di qualità.

RobyBob
25-10-2019, 12:25
No quella a cui ti riferisci è la cascata ignorante, con il bridge il fritz finisce collegato direttamente al modem integrato nello zyxel.
Rispetto al ppp passthrough che fai ora col tim hub dal punto di vista del fritz non cambia nulla. La differenza è che col bridge (immagine a sinistra) il collegamento tra fritz e modem è pulito e diretto passando da una porta ethernet dedicata dello zyxel che non è logicamente parte della lan, mentre col passthrough (immagine a destra) fai affidamento su un filtro che pesca la ppp proveniente dalla lan e la butta sul modem scavalcando il router interposto tra lan e wan.

https://i.imgur.com/ua0zNTD.png

il bridge è proprio per far prendere l'ip pubblico al fritz e far funzionare lo zyxel solo da modem l'ho tenuto anche io cosi qualche mesetto prima di trovare una bella offertona per il 7590


Ok @Luke.Picci grazie per i dettagli....
Ma a livello pratico sul 7490 non vedo quali settaggi alternativi dovrei fare per il bridge....
Attualmente in cascata sul TIM HUB ho questa configurazione che, come accennato nei miei post precedenti, mi permette di avere l'IP pubblico dinamico autonomo (diverso da quello del TIM HUB) quindi anche la funzione MyFritz attiva (= DDNS).
Quando collegherò il 7490 allo Zyxel Tiscali quali modifiche dovrei fare ?

Questa la mia configurazione attuale ("cascata" con TIM HUB):

[url]https://www.imageupload.net/upload-image/2019/10/25/BRIDGE-CASCATA-7490.jpg/url]

PS: Poi siamo sicuri che Tiscali assegni più di un indirizzo IPv4 per ogni impianto ? Se permette un solo IP il bridge non funziona...
Da quello che ha scritto @FrancYescO sembra che almeno 2 IP li permetta....
@FrancYescO che configurazione bridge 7490 hai fatto nel Fritz!Box ? Puoi postarla ? Grazie

Yrbaf
25-10-2019, 13:55
In realtà possiamo tranquillamente ribaltare la questione; la maggior parte delle persone neanche si accorge dei problemi di saturazione (facendo cosi il gioco dei gestori) e neanche si sbattono o non gli interessa fare segnalazioni, soprattutto se poi il problema si presenta in maniera sporadica. magari adducono tale problema, in maniera ignorante, a problemi sul dispositivo o al router. Figurati se poi vengono a scrivere su questi forum.
in definitiva quindi, questa è una problematica di cui si accorgono solo gli utenti più navigati e interessati ad avere (giustamente dico io) una linea sempre stabile e di qualità.

In realtà forse la questione è spesso solo il concetto psicologico che se uno ha un problema (che hanno anche altri) allora deve essere una cosa diffusissima che sono mosche bianche quelli che non ce l'hanno.
Intervista uno o più disoccupati che stanno facendo fatica a trovare lavoro (magari da anni) e ti uscirà (a sentire loro) l'immagine che il il 70-80% del popolo è senza lavoro. :D

Fermo restando che per le Vula RV (e ieri pure le Vula generiche, ma un gg non fa testo, ci vorrebbero almeno 5-10gg continuativi) ci sono stati davvero problemi di saturazione in molte zone (ma ancora non tutte le zone) a Settembre e Ottobre, da qui a dire che va solo male per tutti ce ne corre ancora un po' di strada.

Anche se il 33% degli utenti avesse problemi, sarebbe sempre 1 probabilità su 3 che ti vada male (abbonandoti) e 2 che ti vada bene.
Invece ne parlate già come se fosse 1 su 10 che ti vada bene e 9 su 10 già certo che ti vada male :D

Un conto è dire giustamente che c'è ora un certo rischio da tenere in conto ed un altro è già bocciare a priori senza neanche avere dati statistici rilevanti, ma basta che si lamentano in 20 (su magari 10.000) che è un problema di larga scala :D.
Poi parliamo di linee da 30E al mese di media è normale aspettarsi che ogni tanto escano problemi e che i problemi poi possano avere anche tempi di risoluzione misurati (a volte mica sempre) in mesi e non in giorni o settimane.
Si spera non succeda mai, ma lo si deve preventivare (con qualunque provider, salvo fare contratti con SLA e pagare il giusto) e sopportare visto il costo.
Oppure migrare a 25/30E e tentare la fortuna (sempre quello è) con altri.

spulci
25-10-2019, 13:57
Ieri era giovedì e c'era solo l'Europa League, il Napoli ha giocato Mer.
Erano Roma e Lazio a giocare ieri.

Ed in effetti (non dico sia per quello non ho dati per farlo) era carico il nodo di Roma.
Anche un utente Wind ha mostrato saturazione a 4Mb su server di Roma ieri sera.
Problema solito di Wind o problema in comune con quello visto dagli utenti Tiscali chi lo sa.

Roma e Lazio non hanno giocato in contemporanea (prima una e al termine l'altra). E troppe volte c'è stata una o l'altra squadra che giocava...e non ci sono stati problemi di sorta. Quindi non si tratta delle partite...e il problema non era limitato alla capitale...e non penso che i tifosi dell'una o dell'altra squadra siano esplosi vedendo la partita in streaming (e se ricordo bene una delle due partite era pure in chiaro sul digitale terrestre).
Il calcio non c'entra nulla...lo stesso scenario c'è stato anche altre volte e non ci sono stati problemi di banda

spulci
25-10-2019, 13:59
Sul traffic shaping: mi sembra folle utilizzare sistemi di shaping del traffico sbattendo la banda effettiva sui 3-5mbit, trasformando una FTTC in un'ADSL di 20 anni fa.....sarebbe un traffic shaping disastroso.
E davvero Tiscali si è messa a fare traffic shaping? Portiamo un po' di pazienza e vediamo cosa accade...ma non credo si tratti di shaping....vediamo stasera come va.

spulci
25-10-2019, 14:07
Giusto dire che c'è ora un certo rischio da tenerne conto ed un altro è già bocciare a priori senza neanche avere dati statistici rilevanti, ma basta che si lamentano in 20 (su magari 10.000) che è un problema di larga scala :D.
Poi parliamo di linee da 30E al mese di media è normale aspettarsi che ogni tanto escano problemi e che i problemi poi possano avere anche tempi di risoluzione misurati (a volte mica sempre) in mesi e non in giorni o settimane.
Si spera non succeda mai, ma lo si deve preventivare (con qualunque provider, salvo fare contratti con SLA e pagare il giusto) e sopportare visto il costo.
Oppure migrare a 25/30E e tentare la fortuna (sempre quello è) con altri.

Ti straquoto...concordo con te al 150%. L'idea di segnalare il disservizio di ieri era sopratutto per confronto e comprensione. Tra l'altro problematiche di questo tipo sono abbastanza evidenti ai gruppi network operation che hanno sicuramente dati analitici da metriche in tempo reale (o anche differito). E comunque è il primo problema in anni (in termini di banda) con Tiscali...mi fido, sono certo che si daranno da fare se si tratta di un problema infrastrutturale.

clarossa
25-10-2019, 16:01
@LuKe.Picci @Yrbaf @strassada @SM1979
grazie a tutti delle risposte e dei consigli.

Premetto che in settimana ci sono stati lavori di Flash Fiber che ha posato l'infrattuttura di rete per la FTTH (e anche spaccato l'acquedotto... :doh: ).
La velocità in DL è ulteriormente scesa, è passata a circa 8 Mbit, ma ci sono dei momenti che è anche a meno di 1 Mbit!!!
L'snr è a 12 (a volte il Fritz lo dà a 14).
Ho nuovamente chiamato l'assistenza, che mi ha fatto fare uno speedtest con pc collegato in lan.
Saputo che uso un Fritz 7530 mi ha fatto mettere il loro Zyxel (VMG8823-B50B), mi ha detto che finché fanno i test è meglio ci sia questo perché il tecnico fa delle verifiche sul seriale.
Con lo Zyxel il test di velocità ha guadagnato circa 1 Mbit.
Ora però mi ha dato poco più di 4 Mbit...
Devo aspettare i max 4 giorni lavorativi, secondo l'assistenza nonostante la distanza dal cabinet dovrei comunque avere i 40 Mbit contrattuali.
Mah....!
Seguiranno aggiornamenti sul caso.

clarossa
25-10-2019, 16:05
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 40 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 5.699 Mbps 10.388 Mbps
Actual Net Data Rate: 5.700 Mbps 10.389 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 13.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 6.4 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -13.7 dBm -18.2 dBm
Actual INP: 95.0 symbols 98.0 symbols
Total Attenuation: 20.2 dB 31.4 dB
Attainable Net Data Rate: 5.824 Mbps 12.164 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 9.3 49.2 N/A N/A 22.0 62.2 102.3
Signal Attenuation(dB): 9.3 48.5 N/A N/A 30.8 61.9 N/A
SNR Margin(dB): 5.7 5.9 N/A N/A 13.3 13.0 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 6.1 N/A N/A 12.5 4.4 N/A
============================================================================

Bamba007
25-10-2019, 19:49
Ho fatto un test ora e la velocità è stabile, bene.
incriocio le dita, riprovo tra un'oretta

spulci
25-10-2019, 20:00
Da me ci risiamo....come ieri sera. E' iniziata da 10 minuti una flessione del download....non siamo ai livelli da ADSL di ieri sera....arrivo ora a 25 mbit rispetto ai 57 di un'ora fa (ho controllato a scanso di equivoci la portante, snr e attenuazione sempre regolari...portante a 60.5 in downstream)....il degrado prosegue...scommetto che tra mezz'ora sarò di nuovo a 3-5mbit. Speriamo non sia l'inizio di un periodo nero...anche le latenze stanno salendo di brutto....

spulci
25-10-2019, 20:09
ecco sta per atterrare definitivamente...sono vicino ai 13mbit di download...di nuovo banda piena verso eolo....di nuovo download speed ridicoli verso ubuntu.com....bah.....manco Dazn che è 720p riesce ad andare a 60 fps.....youtube bufferizza con difficoltà...regge ancora in 1080p ma non a 60fps

Bigbey
25-10-2019, 20:24
Boh, da me tutto regolare. Sono su FTTC Vula Tim diretta senza passare da Fastweb. Portante agganciata dal modem 140/20. Provincia di Cosenza>Calabria:

https://i.postimg.cc/1zVHHP4h/20191025-212308.jpg (https://postimg.cc/CZYkh3jm)free picture uploading site (https://postimages.org/)

Comunque per chi come te è intaccato da tale shaping o simile, speriamo passi...secondo me stanno mettendo mano a qualcosa.

P.S : Sto facendo streaming Netflix 4K e Youtube Full HD da parte di un'altra persona+chromecast in funzione e nessun buffering o problema, carica tutto e subito. Se vuoi provo a scaricare qualche iso ma sicuramente andrà tutto ok.

spulci
25-10-2019, 20:51
Boh, da me tutto regolare. Sono su FTTC Vula Tim diretta senza passare da Fastweb. Portante agganciata dal modem 140/20. Provincia di Cosenza>Calabria

Comunque per chi come te è intaccato da tale shaping o simile, speriamo passi...secondo me stanno mettendo mano a qualcosa.

P.S : Sto facendo streaming Netflix 4K e Youtube Full HD da parte di un'altra persona+chromecast in funzione e nessun buffering o problema, carica tutto e subito. Se vuoi provo a scaricare qualche iso ma sicuramente andrà tutto ok.

Non c'è bisogno di altri test...e ti credo. E non credo sia shaping...è da ieri sera...stanno sicuramente mettendo mano a qualche cosa. Un mio vicino che ha tim mi diceva di problemi che ha da giorni...e in rete leggo che tim sta avendo problemi qui su Roma...episodi isolati o c'è un motivo comune? Um mio amico su Roma in FTTH Open Fiber con Tiscali non ha alcuna flessione...non capisco davvero, speriamo solo rientri presto questo problema

quequ
25-10-2019, 21:38
Buonasera a tutti,
vedo che ne state già parlando, da ieri ho notato anch'io forti rallentamenti, anzi direi un crollo dai soliti 160/170 Mbps. E' la prima volta da quando sono stato attivato (1 luglio):

https://www.speedtest.net/result/8705034075.png (https://www.speedtest.net/result/8705034075)

EricMix
25-10-2019, 21:45
Boh, da me tutto regolare. Sono su FTTC Vula Tim diretta senza passare da Fastweb.Idem, questa sera finalmente tutto normale, sia speed sia download e streaming. Io sono Tiscali->Fastweb->Tim in prov. Bergamo

Bigbey
25-10-2019, 22:01
Si secondo me la saturazione è stata risolta. Questi che stanno accadendo sono lavori grossi su qualche apparato (che sia BRAS o altro).

pierpippo
26-10-2019, 07:25
Ma possibile che fanno questi grossi lavori durante le ore di punta? Non li potrebbero fare di notte o, al limite, durante la mattina?

rossoverde
26-10-2019, 08:05
Ma possibile che fanno questi grossi lavori durante le ore di punta? Non li potrebbero fare di notte o, al limite, durante la mattina?

Sono lavori in corso per migliorare la rete....e provano probabilmente nelle ore peggiori per testare meglio....
Si prevedono miglioramenti della rete

marco2bb2
26-10-2019, 08:54
@pierpippo: Vodafone non va consigliata mai. Allo stato attuale rimodula ogni 4-6 mesi (più di chiunque altro, ne farà anche un'altra a Dicembre tra l'altro) e ti vincola 4 anni a causa delle rate modem (Vodafone Ready a 6 Euro/mese x 4 anni).

Concordo. E poi tuttora voda cappa a manetta in molte zone, da un mio amico speedtest pieni e download (anche aggregati) a 20 megabit...

RazerXXX
26-10-2019, 09:16
Ragazzi sono riuscito a sbloccare il technicolor, adesso se volessi ribloccarlo come faccio?

Bamba007
26-10-2019, 11:12
Allora ieri poi ho riprovato poco prima delle 22 ed era tutto okay, finalmente.
Ricordo che sono sotto anche Fastweb. Stasera riprovo, speriamo sia tutto risolto.
L'unico dubbio che mi è rimasto è verificare se con il modem zyxel di tiscali aggancio più banda rispetto al 7530...sarebbe una bella rottura nel caso fosse davvero cosi.

strassada
26-10-2019, 12:26
col 7530 puoi provare ad agganciare di più, vedi il suo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868490) per modificare alcuni settaggi su massime presationi, vedi questo screen (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46049291&postcount=510), e poi anche quello (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856576)di un'utility esterna (FBEditor) per la modifica manuale del margine di rumore.

unica cosa, non fare troppe disconnessioni, che vengoo viste come problemi di linea e prima o poi comportano un cambio automatico del profilo con uno che ti farà agganciare di meno a causa di certi settaggi più stabili.

merced
26-10-2019, 14:31
Io da 10 giorni soffro di spaventosi cali di banda già a partire dalle 13:00... ora per farvi un esempio sto usando lo smartphone in hotspot per riuscire a vedere now tv decentemente, e ho 15mbit di banda in 4g... mentre con fttc tiscali, nonostante agganci a 80mbit non c'e' verso di vedere qualcosa decentemente, gli speedtest variano tra i 20 e i 3mbit...

Ho anche spento il wifi e rimesso il mio glorioso netgear ex7000 a fare da AP ipotizzando fosse qualche bug dei moduli wifi zyxel, ma niente da fare... sono tornato all'hotspot improvvisato.

spulci
26-10-2019, 18:25
Sono lavori in corso per migliorare la rete....e provano probabilmente nelle ore peggiori per testare meglio....
Si prevedono miglioramenti della rete

Voglio crederti...ma oggi sabato sono le 19.22 e già la banda si è dimezzata....verso le 21 avrò i soliti 3-5 mbit. Ben vengano i miglioramenti.......ma visto che ci sei andato così sicuro, si ha anche una stima della durata di questi lavori?

Bamba007
27-10-2019, 14:43
col 7530 puoi provare ad agganciare di più, vedi il suo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868490) per modificare alcuni settaggi su massime presationi, vedi questo screen (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46049291&postcount=510), e poi anche quello (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856576)di un'utility esterna (FBEditor) per la modifica manuale del margine di rumore.

unica cosa, non fare troppe disconnessioni, che vengoo viste come problemi di linea e prima o poi comportano un cambio automatico del profilo con uno che ti farà agganciare di meno a causa di certi settaggi più stabili.

strano, eppure il margine rapporto segnale rumore mi sembra buono
https://i.postimg.cc/VNGDTWGs/Annotazione-2019-10-27-154044.jpg

b4stardo
27-10-2019, 17:41
Ciao a tutti, ho una domanda, TG788vn v2 e connessione 100mbit VDSL con Voip, vorrei demandare la connessione al router in cascata usando il comando telnet:

ppp relay ifadd intf=bridge

ma il router in cascata è un Netgear DGND4000 ADSL2+, quindi non sarebbe possibile?

Il mio reale problema è che vorrei assegnare l'ip pubblico al netgear anziché al modem router tiscali.

rafbird
27-10-2019, 17:44
Voglio crederti...ma oggi sabato sono le 19.22 e già la banda si è dimezzata....verso le 21 avrò i soliti 3-5 mbit. Ben vengano i miglioramenti.......ma visto che ci sei andato così sicuro, si ha anche una stima della durata di questi lavori?

Problemi (solo in download) anche oggi (speed test alle 18:40): portante 103 (down) - 25 (up) e speed test 6.92 (down) e 23.33 (up).

Non capisco la risposta sui lavori in corso per migliorare la rete: perchè non impattano sulla bana in upload?

purpe
27-10-2019, 17:58
Io da 10 giorni soffro di spaventosi cali di banda già a partire dalle 13:00... ora per farvi un esempio sto usando lo smartphone in hotspot per riuscire a vedere now tv decentemente, e ho 15mbit di banda in 4g... mentre con fttc tiscali, nonostante agganci a 80mbit non c'e' verso di vedere qualcosa decentemente, gli speedtest variano tra i 20 e i 3mbit...

Ho anche spento il wifi e rimesso il mio glorioso netgear ex7000 a fare da AP ipotizzando fosse qualche bug dei moduli wifi zyxel, ma niente da fare... sono tornato all'hotspot improvvisato.

Leggo dalla firma che hai deciso di fare il salto, attendo questi sporchi 30€ di sconto che ancora mi devono fatturare e poi mi cavo anche io se non si passa realmente ad i 200Mb, inizia ad essere ridicolo.

fabio336
27-10-2019, 18:25
https://www.speedtest.net/result/8709759228.png (https://www.speedtest.net/result/8709759228)
non ha più senso rimanere in tiscali.
per fare il cambio aspettavo la rimodulazione che non è arrivata.

a questo punto meglio buttare 25€

spulci
27-10-2019, 18:29
Problemi (solo in download) anche oggi (speed test alle 18:40): portante 103 (down) - 25 (up) e speed test 6.92 (down) e 23.33 (up).

Non capisco la risposta sui lavori in corso per migliorare la rete: perché non impattano sulla banda in upload?

Senti ci credo anche io poco ai lavori di rete....oggi da me ho iniziato ad avere le prime avvisaglie alle 16:30...adesso siamo al crollo totale. Tra le altre cose questi lavori anche la domenica...e non sono manco da poco conto come lavori:ti trasformano una vdsl a 100mbit in un'adsl da 3-6mbit. Secondo me c'è un disservizio in corso e non è di facile soluzione

Bigbey
27-10-2019, 18:36
Concordo con spulci. Da notizie varie non sembrano esserci lavori in corso sulla rete, pertanto chi ha questi problemi di shaping migrasse ad altro Operatore (Tim o Fastweb, quest'ultima non in NGA). Non ha senso per quegli utenti continuare a viaggiare a 3-5 Mb per metà giornata, ogni giorno.

spulci
27-10-2019, 18:48
Concordo con spulci. Da notizie varie non sembrano esserci lavori in corso sulla rete, pertanto chi ha questi problemi di shaping migrasse ad altro Operatore (Tim o Fastweb, quest'ultima non in NGA). Non ha senso per quegli utenti continuare a viaggiare a 3-5 Mb per metà giornata, ogni giorno.

Ma non voglio manco pensare che sia traffic shaping!! Sarebbe una follia farlo arrivare a questi livelli assurdi e senza criterio poi...con 3 mbit ci stanno tagliando fuori da ogni tipo di fruizione della rete. Non posso credere che la cosa sia voluta., Sarebbe una mazzata colossale per Tiscali che invece del rilancio si vedrebbe piombare in un periodo di profonda crisi. Cerchiamo semmai di pressarli al 130 e di riuscire a capire cosa sta realmente accadendo.

Bigbey
27-10-2019, 18:51
@spulci: Si infatti anche io stento a crederci, soprattutto sulle linee Vula Tim dirette che sono andate sempre perfette come un orologio svizzero, senza mai un problema (la mia tutt'ora continua ad andare come un treno, ma non voglio gufarmela). Mah, scelte incomprensibili. Di sicuro non è saturazione.

spulci
27-10-2019, 19:01
@spulci: Si infatti anche io stento a crederci, soprattutto sulle linee Vula Tim dirette che sono andate sempre perfette come un orologio svizzero, senza mai un problema (la mia tutt'ora continua ad andare come un treno, ma non voglio gufarmela). Mah, scelte incomprensibili. Di sicuro non è saturazione.

E non è neppure shaping...c'è qualche dorsale che ha problemi grossi quando il traffico raggiunge determinati livelli (in serata nei giorni lavorativi e la domenica fin dal pomeriggio). Ma vi pare che applicano traffic shaping in un momento delicato di rilancio dell'azienda anche durante rimodulazioni? Insomma, ok le difficoltà...ma alla fine un'azienda se sta sul mercato vuole campare, non suicidarsi con le proprie mani. Per questo dico calma e gesso: cerchiamo un attimo di capire..non ha senso un crollo improvviso da un giorno all'altro senza alcuna avvisaglia. La mia VDSL, limite di diafonia a parte, è andata come un gioiello. E il mio amico su Roma attivatosi in FTTH su OpenFiber sta facendo i salti di gioia anche in questi giorni con transfer rate in download pazzeschi....e anche il suo traffico alla fine va su determinate dorsali che verosimilmente percorriamo anche noi.

generals
27-10-2019, 19:07
Confermo, rete davvero imbarazzante, niente non c'è verso di avere un servizio decente con tiscali.:rolleyes:

Bigbey
27-10-2019, 19:13
Eh, fino a Settembre (salvo casi particolari) le linee andavano benissimo...non si avevano problemi. Da inizio Ottobre hanno deciso di rincitrullirsi forte o si è rotto qualcosa di grosso che non possono riparare o chissà cos'altro. Come detto dall'utente spulci, nessun Operatore -anche se magari in difficoltà- si martellerebbe di sua volontà sulle sfere. :muro: :muro:

eliminat@r
27-10-2019, 20:01
Ragazzi anche a me oggi il download giù di brutto,città Roma,fatto 2 speed test,con eolo, la velocità va bene x la mia linea Fttc tiscali vula diretta TIM 38 mega down 19 upload,nella pagina del modem che utilizzo il TP-Link archer vr1200v al posto di quello zyxel tiscali(wifi cesso e meno stabile) la velocità agganciata dal modem è uguale,facendo lo speedtest con
Ookla sembra di essere con le bbs a velocità 56k:D ,ma questo calo di portante in download
è strano sempre di domenica quando ci sono partite(a me calcio interessa ZEROOO),non si riesce a navigare,mi viene un dubbio,non potrebbe essere che per non far vedere le partite in streaming,abbassano la portante volutamente,per stroncare la visione??
rl=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/cLtcxhyD/Schermata-a-2019-10-27-20-36-22.png[/url]
https://i.postimg.cc/BQVgfyyL/Schermata-a-2019-10-27-20-37-59.png (https://postimages.org/)

SM1979
27-10-2019, 20:07
io continuo ad avere risultati eccellenti se uso il test di Eolo
http://eolo.speedtestcustom.com/result/1344dea0-f8f4-11e9-8551-b5ccba2e5c26
Mentre se uso speedtest selezionando i server fuori Sardegna ho prestazioni da 100 mega.
https://www.speedtest.net/result/8709936140
https://www.speedtest.net/result/8709934232
https://www.speedtest.net/result/8709932697
https://www.speedtest.net/result/8709927857
https://www.speedtest.net/result/8709923450
Una domanda: tutto il traffico Tiscali poi passa da Cagliari? Se si non vorrei che sia successo qualcosa coi cavi sottomarini. Se non ricordo male, nel 2015 o 2016 venne tranciato il cavo che da Cagliari va verso Roma e venne spostato tutto il traffico a quello di Olbia.

Bigbey
27-10-2019, 20:09
@eliminat@r: No, non è un problema derivante dalle partite, lo fa anche nei giorni in cui il campionato è fermo.

@SM1979: No, il traffico non passa da Cagliari.

spulci
27-10-2019, 20:19
io continuo ad avere risultati eccellenti se uso il test di Eolo
http://eolo.speedtestcustom.com/result/1344dea0-f8f4-11e9-8551-b5ccba2e5c26
Mentre se uso speedtest selezionando i server fuori Sardegna ho prestazioni da 100 mega.
https://www.speedtest.net/result/8709936140
https://www.speedtest.net/result/8709934232
https://www.speedtest.net/result/8709932697
https://www.speedtest.net/result/8709927857
https://www.speedtest.net/result/8709923450
Una domanda: tutto il traffico Tiscali poi passa da Cagliari? Se si non vorrei che sia successo qualcosa coi cavi sottomarini. Se non ricordo male, nel 2015 o 2016 venne tranciato il cavo che da Cagliari va verso Roma e venne spostato tutto il traffico a quello di Olbia.

Agosto 2018...se cerchi in rete...un cavo sottomarino che collega la Sardegna al porto di Civitavecchia venne tranciato in alto mare. Però voglio dire, se fosse anche stavolta questo caso....a parte che cercando la notizia salterebbe fuori (e non c'è nulla in rete...ho cercato ma risale tutto ad agosto 2018)...e poi in tal caso non sarebbe tanto facile quanto onesto ammetterlo in modo trasparente? Poi non credo che tutto il traffico passi per Cagliari, mi sembrerebbe un po' inverosimile. Se invece ci fosse qualche problema su una dorsale di Interbusiness magari dedicata ad uso esclusivo a Tiscali?

Per sorridere: odierò per sempre il genio del marketing che ha fatto chiudere la pagina con l'heartbeat della rete di Tiscali sul territorio italiano. Era così difficile manutenere una pagina che segnalava i disservizi per macro-area o regione? E' vero che oramai non la ha più nessuno tra i gestori una cosa così.... comunque c'è chi ha fatto di peggio la scorsa settimana: il gestore arancio ha lasciato senza connessione e fonia un bel po' di utenze della capitale...buio totale......noi almeno un servizio da ADSL 1 di 20 anni fa ancora lo abbiamo

rossoverde
27-10-2019, 20:23
a me per fortuna continua ad andare bene....


su infrastruttura fastweb

eliminat@r
27-10-2019, 20:25
@eliminat@r: No, non è un problema derivante dalle partite, lo fa anche nei giorni in cui il campionato è fermo.

@SM1979: No, il traffico non passa da Cagliari.

sbagli @Bigbey,io da lunedì a sabato la linea va bene ho la portante come aggancio,per me
c'è puzza di pollo arrosto:D :D,ho le Onu Tim non reggono il carico,oppure Tiscali,chiacchiera tanto sul suo sito web con notizie di attivazioni FTTH in varie città,ed in altre città risparmia banda?

SM1979
27-10-2019, 20:26
CMQ penso che qualcosa sia dovuto agli instradamenti. Nel caso ci siano effettivamente dei lavori di cui noi non siamo a conoscenza da parte di Telecom, il traffico viene fatto passare tutto da una parte e si crea un intasamento.
Ho fatto download random dal sito di Linux Mint e dava prestazioni da 2 mega. Solo alcuni (Cina e Australia) andava a 5-6 mega in download.
Per escludere qualche filtro strano, qualcuno ha provato con una vpn?

spulci
27-10-2019, 20:28
a me per fortuna continua ad andare bene....


su infrastruttura fastweb

In che città sei te rossoverde?

Bigbey
27-10-2019, 20:30
@eliminat@r: Ti basterà girare qualche pagina indietro e vedere che capita anche quando non ci sono partite. Va random comunque, ad alcuni solo in determinate ore, ad altri già dal pomeriggio, ad altri ancora solo per qualche ora ed infine ad altri ancora come ad esempio il sottoscritto ed anche all'utente rossoverde qui sopra, nessun problema a nessun orario.

La cosa che mi lascia pensare è che invece le FTTH vanno benissimo. Eppure arrivano comunque ad un punto di consegna verso la dorsale Tiscali. Se fosse un macro problema a livello di dorsale, anche quelle lì dovrebbero andare schifosamente in alcuni periodi della giornata...ed invece no. Vanno male solo parecchie FTTC (non tutte), in diverse zone d'Italia.

rossoverde
27-10-2019, 20:31
In che città sei te rossoverde?

Guidonia zona Nord Est di Roma

A me spacca l'orologio a qualsiasi ora 6/7 di ping 62 in D e 30 in upload

spulci
27-10-2019, 20:35
Guidonia zona Nord Est di Roma

A me spacca l'orologio a qualsiasi ora 6/7 di ping 62 in D e 30 in upload

Grazie, ci hai dato una notizia importante. A questo punto, se sono impattate solo le VULA TIM il cerchio si stringe. Che la causa sia dovuta ad un loro disservizio a questo punto?

Bigbey
27-10-2019, 20:37
@spulci: Anche alcune FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim sono impattate da tale problematica.

Il fatto che le FTTH Tiscali (come ho detto poco sopra) non siano afflitte da alcuna problematica, secondo te è indicativo di qualcosa? Se fosse un macro problema di dorsale non dovrebbero andare male anche loro?

rossoverde
27-10-2019, 20:40
@spulci: Anche alcune FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim sono impattate da tale problematica.

Il fatto che le FTTH Tiscali (come ho detto poco sopra) non siano afflitte da alcuna problematica, secondo te è indicativo di qualcosa? Se fosse un macro problema di dorsale non dovrebbero andare male anche loro?

io però sono su infrastruttura diretta Fastweb.....

Quindi potrebbe essere problematica tiscali su rete tim.... o sbaglio?

erCicci
27-10-2019, 20:41
Qui su Roma se faccio un test con Speedtest.net ottengo ping decisamente più alti del normale (~27 ms), download ridicoli (meno di 5 Mb/s), ma l'upload rimane quasi il solito (~19 Mb/s).

Fatto il test dalla pagina di Eolo ho ottenuto i soli valori (~91 Mb/s down a ~19Mb/s in up), tranne il ping che è ~26 ms.
Curiosità: se con Speedtest.net gli faccio puntare il server di Eolo per il test, allora ottengo valori inferiori ai miei soliti (~83 Mb/s down e ~15 Mb/s up), ma decisamente migliori in down di quelli che ottengo verso altre destinazioni, solo il ping rimane alto rispetto il solito....

eliminat@r
27-10-2019, 20:41
@eliminat@r: Ti basterà girare qualche pagina indietro e vedere che capita anche quando non ci sono partite. Va random comunque, ad alcuni solo in determinate ore, ad altri già dal pomeriggio, ad altri ancora solo per qualche ora ed infine ad altri ancora come ad esempio il sottoscritto ed anche all'utente rossoverde qui sopra, nessun problema a nessun orario.

La cosa che mi lascia pensare è che invece le FTTH vanno benissimo. Eppure arrivano comunque ad un punto di consegna verso la dorsale Tiscali. Se fosse un macro problema a livello di dorsale, anche quelle lì dovrebbero andare schifosamente in alcuni periodi della giornata...ed invece no. Vanno male solo parecchie FTTC (non tutte), in diverse zone d'Italia.
Allora se come dici tu,Tiscali vuole fare tavola rasa dei clienti FTTC,liberandosi di loro,per avere solo clienti FTTH con Openfiber dove ci risparmia?

Bigbey
27-10-2019, 20:43
@rossoverde: Eh si, i problemi comunque sono iniziati in concomitanza dei lavori Tim sulla propria rete, in quanto sono diversi giorni che ormai Tim ha problemi con i propri dns (i clienti Tim non riescono a raggiungere diversi siti) e sta mettendo mano all'infrastruttura. Essendo comunque che un Vula non può essere impattato da tale problema (alla fine è solo rete Tim fino alla centrale, in centrale si fa il passaggio sul kit Vula e si passa sulla rete di quel determinato Operatore), tenderei ad escludere che ci sia la mano di Tim su questi problemi.

@eliminat@r: Nah, fessi non sono. La maggiorparte dei clienti di tutti gli Operatori è ancora in FTTC, le linee FTTH attive su tutto il territorio italiano di tutti i gestori (secondo gli ultimi dati AGCOM), sono giusto 1 milione circa (Tiscali di clienti FTTH dovrebbe averne solo 20-30.000 circa). E' da folli puntare solo a FTTH. No, ci sono problemi di cui non siamo a conoscenza.

eliminat@r
27-10-2019, 20:48
@rossoverde: Eh si, i problemi comunque sono iniziati in concomitanza dei lavori Tim sulla propria rete, in quanto sono diversi giorni che ormai Tim ha problemi con i propri dns (i clienti Tim non riescono a raggiungere diversi siti) e sta mettendo mano all'infrastruttura. Essendo comunque che un Vula non può essere impattato da tale problema (alla fine è solo rete Tim fino alla centrale, in centrale si fa il passaggio sul kit Vula e si passa sulla rete di quel determinato Operatore), tenderei ad escludere che ci sia la mano di Tim su questi problemi.

@eliminat@r: Nah, fessi non sono. La maggiorparte dei clienti di tutti gli Operatori è ancora in FTTC, le linee FTTH attive su tutto il territorio italiano di tutti i gestori (secondo gli ultimi dati AGCOM), sono giusto 1 milione circa. E' da folli puntare solo a FTTH. No, ci sono problemi di cui non siamo a conoscenza.

Problemi di contratto con Tim? sempre questioni di euri tra loro due?ho TIM vuole far fuori Tiscali,ed fare un matrimonio con Fastweb per abbordare Openfiber?

spulci
27-10-2019, 20:49
Mettendo assieme quello che ci siamo detti: FTTC impattate solo se passano su rete TIM (quindi VULA TIM e e rivendita Fastweb su armadio TIM) possiamo ipotizzare che il problema sia sulla dorsale di TIM fin quando consegna tutto a Tiscali.
Del resto, stando al mio amico in FTTH su OpenFiber, in quel caso lui la rete TIM non la vede proprio e problemi non ne ha.

Se poi è vero che Tim sta facendo lavori........

Bigbey
27-10-2019, 20:51
@eliminat@r: No, questo assolutamente no :D non lasciamoci fregare da teorie complottiste e scie chimiche. Ci sono contratti e vanno rispettati. Tim e Fastweb non puntano ad acquisire Open Fiber, solo Tim lo farà (si spera mai, ma ahimè per questioni di costi che ha OF, mi sa che sarà inevitabile)....questo però è un altro discorso e andiamo OT. I problemi delle FTTC Tiscali secondo me sono a livello tecnico, non contrattuale.

@spulci: Si, ti posso confermare con assoluta certezza che Tim sta tutt'ora lavorando sulla sua rete, in quanto i problemi di alcuni siti irraggiungibili (e dunque di probabili instradamenti andati a donnine) non sono stati risolti. Ora dire che questa problematica sia causa anche dei problemi sulle FTTC Tiscali non so fino a quanto possa reggere (penso poco o nulla, qualche ingegnere di reti potrebbe prenderci in giro)...anche se la coincidenza temporale è forte. Se fosse causa di Tim comunque, anche tutte le altre Vula dovrebbero essere impattate (Vodafone, Fastweb, WindTre) ed invece no, solo quelle Tiscali a quanto pare hanno questa problematica. Escludiamo dunque il nesso problemi Tim>problemi Tiscali.

spulci
27-10-2019, 20:55
Problemi di contratto con Tim? sempre questioni di euri tra loro due?ho TIM vuole far fuori Tiscali,ed fare un matrimonio con Fastweb per abbordare Openfiber?

Se vabbè questa è pura fantasia...le TLC italiane stanno nel complesso messe male. Ma se si fanno sgambetti di questa portata davvero poi finisce male. Peccato che al momento non c'è il vicino che è partito...lui ha tim...ci voleva poco ad andare da lui a fare uno speedtest. Tra l'altro danni di questa portata, facilmente poi dimostrabili da un gestore, sarebbero oggetto di indagini antitrust non solo a livello italiano ma anche europeo....cerchiamo di tornare alla realtà e capire i confini di questo disservizio e augurarci che le tempistiche di risoluzione non siano ancora lunghe

eliminat@r
27-10-2019, 20:59
@eliminat@r: No, questo assolutamente no :D non lasciamoci fregare da teorie complottiste e scie chimiche. Ci sono contratti e vanno rispettati. Tim e Fastweb non puntano ad acquisire Open Fiber, solo Tim lo farà (si spera mai, ma ahimè per questioni di costi che ha OF, mi sa che sarà inevitabile)....questo però è un altro discorso e andiamo OT. I problemi delle FTTC Tiscali secondo me sono a livello tecnico, non contrattuale.

@spulci: Si, ti posso confermare con assoluta certezza che Tim sta tutt'ora lavorando sulla sua rete, in quanto i problemi di alcuni siti irraggiungibili (e dunque di probabili instradamenti andati a donnine) non sono stati risolti. Ora dire che questa problematica sia causa anche dei problemi sulle FTTC Tiscali non so fino a quanto possa reggere (penso poco o nulla, qualche ingegnere di reti potrebbe prenderci in giro)...anche se la coincidenza temporale è forte. Se fosse causa di Tim comunque, anche tutte le altre Vula dovrebbero essere impattate (Vodafone, Fastweb, WindTre) ed invece no, solo quelle Tiscali a quanto pare hanno questa problematica.
@Bigbey se Tim lavora come fanno i loro tecnici caproni :D :D ho come fà il ballerino della pubblicità Tim in tv,siamo fritti facciamo tutti una spaccata di gambe per terra:D :D

eliminat@r
27-10-2019, 21:10
Se vabbè questa è pura fantasia...le TLC italiane stanno nel complesso messe male. Ma se si fanno sgambetti di questa portata davvero poi finisce male. Peccato che al momento non c'è il vicino che è partito...lui ha tim...ci voleva poco ad andare da lui a fare uno speedtest. Tra l'altro danni di questa portata, facilmente poi dimostrabili da un gestore, sarebbero oggetto di indagini antitrust non solo a livello italiano ma anche europeo....cerchiamo di tornare alla realtà e capire i confini di questo disservizio e augurarci che le tempistiche di risoluzione non siano ancora lunghe

Le tempistiche di risoluzione come dici tu non siano lunghe,ci credo poco,Tim fa ridere,con la sua linea del dopo guerra,una volta funzionava tutto,quando si chiamava SIP, i tecnici di una volta sì che erano competenti,oggi questi tecnici informatici/telecomunicazione,sono stati preparati a caciotta e mortadella sui banchi universitari bocconiani:D :D tutto teoria e niente pratica,girano con un borsellino e marsupio,sembra di vedere i bigliettai atac di una volta,DICAAAA DOVE DEVE ANDAAA? BIGLIETTO,chiudo questo fuori OT

spulci
27-10-2019, 21:18
Le tempistiche di risoluzione come dici tu non siano lunghe,ci credo poco,Tim fa ridere,con la sua linea del dopo guerra,una volta funzionava tutto,quando si chiamava SIP, i tecnici di una volta sì che erano competenti,oggi questi tecnici informatici/telecomunicazione,sono stati preparati a caciotta e mortadella sui banchi universitari bocconiani:D :D tutto teoria e niente pratica,girano con un borsellino e marsupio,sembra di vedere i bigliettai atac di una volta,DICAAAA DOVE DEVE ANDAAA? BIGLIETTO,chiudo questo fuori OT
Davvero per concludere:
1. Non sappiamo se la causa del disservizio derivi da problemi TIM. Lo stiamo ipotizzando e ci siamo arrivati per esclusione
2. Se un problema c'è non spetta a noi giudicare se sia di facile o di difficile soluzione. Dovremmo conoscere l'esatta entità del problema e dovremmo quantomeno avere una comprensione dettagliata della materia
3. In Tim, così come in Tiscali e altrove, lavorano tante persone competenti e cordiali. Citiamoli altrimenti rischiano di scomparire nel mare magnum degli incompetenti
4. Se poi proprio dovessero lavorare male, ci sono dei contratti che hanno tempistiche di ripristino in caso di anomalie. Andare oltre le tempistiche significa pagare penali. Questo vale per tutte le aziende che acquistano da altre aziende determinati servizi

quequ
27-10-2019, 21:39
fw-evdsl
Roma est:

https://www.speedtest.net/result/8710102663.png (https://www.speedtest.net/result/8710102663)

:asd: :muro:

Bigbey
27-10-2019, 21:42
Dunque anche le FTTC Tiscali>rete proprietaria Fastweb SLU e relativo armadio suo, ne sono afflitte (sempre che quequ abbia distinto correttamente le Vula Rivendita Fastweb dalla rete proprietaria Fastweb, ma poco importa il tipo di infrastruttura). Eppure poco lontano da quequ, a Guidonia l'utente rossoverde non ha alcun problema. Questo fa capire di come il problema sia randomico e dunque ancor più strano.

andreawind
27-10-2019, 21:44
io sono in zona casapalocco (roma) ed ora di domenica mi ritrovo con un download tra 5 e 8 mbps , (fttc 100mega) scandaloso

marco2bb2
27-10-2019, 22:05
a me per fortuna continua ad andare bene....


su infrastruttura fastweb

Anche a me sempre banda piena, italia e estero, VULA TIM Viareggio

Bigbey
27-10-2019, 22:12
Ecco....

rks1317
27-10-2019, 22:18
zona Roma Aurelio/Boccea (evdsl 100 mega) tutto ok, l'unica differenza che ho da 1 settimana è il ping passato da 6/8 a 15/16

erCicci
27-10-2019, 22:32
Ho appena rifatto il test: ho una FTTC 100/20 che normalmente su Telecom va a ~91Mb/s down, ~19Mb/s up e ~10ms di ping, adesso ho

verso server Telecom su Roma
https://www.speedtest.net/result/8710169839.png (https://www.speedtest.net/result/8710169839)

verso server Fastweb su Roma
https://www.speedtest.net/result/8710172296.png (https://www.speedtest.net/result/8710172296)

verso server EOLO su Milano
https://www.speedtest.net/result/8710175657.png (https://www.speedtest.net/result/8710175657)

Valori nettamente migliori di quelli di un paio di ore fa, ma comunque peggiori del solito...

EDIT: provando a scaricare una distribuzione Ubuntu il download effettivo era ridicolo, mentre ho rinunciato ad aggiornare Origin (piattaforma di videogiochi di EA) per via della lentezza.

generals
27-10-2019, 22:32
Guidonia zona Nord Est di Roma

A me spacca l'orologio a qualsiasi ora 6/7 di ping 62 in D e 30 in upload

Dovresti anche testare i download, io con speedtest avevo dei risultati ma con i download ben altri....

andreawind
27-10-2019, 22:39
anche a me, il pomeriggio in concomidanza con le partite lo speedtest scende a 8 ora che sono le 23:40 che sono finite le partite il download è risalito ai valori normali, circa 48
assurdo, se non risolvono a breve dopo circa 10 anni migro a fastweb

fabio336
27-10-2019, 23:05
Guidonia zona Nord Est di Roma

A me spacca l'orologio a qualsiasi ora 6/7 di ping 62 in D e 30 in upload

Sulla stessa città ma in VULA Tim andava da schifo
la cosa strana è che selezionando il server eolo milano andava bene:
https://www.speedtest.net/result/8710007007.png (https://www.speedtest.net/result/8710007007)

erCicci
28-10-2019, 09:33
Speedtest rieseguito stamattina usando uno smartphone connesso via WiFi ad un powerline: la banda passante in download era limitata dall'infrastruttura di casa a ~45Mb/s, che sono comunque dieci volte quelli che ottenevo ieri sera con PC connesso al router via ethernet, inoltre il ping era tornato a 8ms.

merced
28-10-2019, 09:46
Leggo dalla firma che hai deciso di fare il salto, attendo questi sporchi 30€ di sconto che ancora mi devono fatturare e poi mi cavo anche io se non si passa realmente ad i 200Mb, inizia ad essere ridicolo.

si si basta, oggi mi ha pure chiamato tiscali per offrirmi uno sconto del 25% per 6 mesi, evidentemente non hanno tempi di risoluzione decenti, chi rimane si armi di molta pazienza

Bamba007
28-10-2019, 10:13
Io non voglio gufarmela ma i miei problemi sembrerebbero risolti (ho FTTC sotto Fastweb e TIM), sono 2-3 giorni che la sera la velocità e il ping sono solidi come durante il giorno. Speriamo bene

Yrbaf
28-10-2019, 10:30
Beh i tempi non sono certi noti, possono essere un paio di settimane come un paio di mesi o anche fino a 3 mesi.
Non per nulla Misura Internet lascia si andare via a gratis ma tra tutto passano minimo 2 mesi (forse 3 mesi se è vera una affermazione di un utente), per dare tempo al provider di risolvere anche i problemi più seri, che aggiunti al quasi primo mese danno tempo 3-4 mesi al provider.
Dico quasi primo mese, perché normalmente non è che un utente fa il MisuraInternet dopo 2gg di saturazione, magari un 10-20gg sopporta convinto in una rapida risoluzione e poi visto il perdurare del problema inizia la procedura (magari non sempre per andare via ma almeno per mettere fretta al provider).

Chi si aspetta sempre risoluzioni in 1-2 settimane (che per i casi semplici avvengono pure) allora può solo migrare e tentare la fortuna con altro provider.
Qui non ci sono vincoli come su Wind (dove si sono letti anche casi di utenti con problemi da 4-6 mesi, magari ciclici, ma vincolati a rimanere dalle rate di qualcosa che si pagavano forse anche con MisuraInternet), se non si può pazientare (anche giustamente ognuno ha i suoi tempi max) e si migra.
Che vuol dire comunque 15-30gg comunque di attesa dalla richiesta migrazione e se applichiamo i 10-20gg di attesa minimi prima di fare la richiesta il provider ha sempre il suo bel mese e mezzo minimo di tempo in cui risolvere e poi tentare di tenere il cliente.

l.spaccatrosi
28-10-2019, 12:44
Guidonia zona Nord Est di Roma

A me spacca l'orologio a qualsiasi ora 6/7 di ping 62 in D e 30 in upload

Dunque anche le FTTC Tiscali>rete proprietaria Fastweb SLU e relativo armadio suo, ne sono afflitte (sempre che quequ abbia distinto correttamente le Vula Rivendita Fastweb dalla rete proprietaria Fastweb, ma poco importa il tipo di infrastruttura). Eppure poco lontano da quequ, a Guidonia l'utente rossoverde non ha alcun problema. Questo fa capire di come il problema sia randomico e dunque ancor più strano.

Anch'io Guidonia e rete Fastweb (migrato ad agosto scorso) ed ho gli stessi problemi segnalati da molti.

Gogeta ss4
28-10-2019, 13:51
Ciao a tutti, sono con tiscali da Aprile 2019 su linea nuova. Dovrei essere a circa 350mt di distanza dall'armadio e vado a 50/55mbit. ( sono su linea derivata, forse addirittura 2 volte )

Ho visto su fibermap che c'è un armadio a 180mt di distanza ( attiva dal 30.08.2016 ) con velocità stimate di 130mbit...

Immagino non ci sia nessuna possibilità di essere spostato sul cabinet più vicino giusto?

Avevo letto nell'ultima riunione di condominio che era stata fatta richiesta all'amministratore di contattare Tim per essere collegati a un armadio più vicino e avere una connessione migliore, mi sembra molto strana che una richiesta del genere venga accolta o sbaglio?

quequ
28-10-2019, 14:19
Dunque anche le FTTC Tiscali>rete proprietaria Fastweb SLU e relativo armadio suo, ne sono afflitte (sempre che quequ abbia distinto correttamente le Vula Rivendita Fastweb dalla rete proprietaria Fastweb, ma poco importa il tipo di infrastruttura). Eppure poco lontano da quequ, a Guidonia l'utente rossoverde non ha alcun problema. Questo fa capire di come il problema sia randomico e dunque ancor più strano.

Per verificare la tipologia di infrastruttura ho eseguito la verifica copertura sul sito tiscali.
Link completo restituito: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/

Ci sono altri modi per risalire alla configurazione di rete?
Comunque è da tre/quattro giorni che noto questo rallentamento generale la sera, anche nel normale browsing (altrimenti non me ne sarei nemmeno accorto).

Bigbey
28-10-2019, 14:42
@Gogetass4: No, non c'è modo di farsi attestare su un altro armadio.

@quequ: Per sicurezza apri MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio>e copia il nome del prodotto che ti esce. Lì è scritta con esattezza l'infrastruttura sulla quale sei attestato.

andreawind
28-10-2019, 17:13
il tecnico tiscali mi ha appena detto che se anche da contratto mi passano dall 100 alla 200 non mi cambia nulla, io ora sono a circa 350mt dai cabinet tim e fastweb e con la 100 arrivo a navigare sui 48, voi dite che se mi passano da contratto alla 200 non miglioro veramente nulla?
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015

Bigbey
28-10-2019, 17:19
@andreawind: Qualcosa guadagnerai, non moltissimo però. Sei su FTTC Vula Tiscali diretta>Armadio Tim senza passare da Fastweb.

spulci
28-10-2019, 17:44
Oggi sono stato richiamato dal 130...avevo comunque provato a chiamare venerdì sera al primo episodio di congestione di cui abbiamo discusso nei thread precedenti.
L'operatore mi ha detto che gli hanno comunicato che il disservizio era totalmente rientrato. Mi ha invitato a riavviare il router nel momento in cui sarei rientrato a casa (quando mi ha chiamato ero al lavoro).
Ora sono a casa....i tempi di ping sono nella norma e non ci sono problemi di sorta in download. Non ho riavviato il router...aspetto comunque le 21 per ritenere superato il guasto.

SM1979
28-10-2019, 17:53
Ho provato ad riaprire il ticket per l'anomalia del chi è che segna sconosciuto o fuori area e mi hanno risposto in questo modo, sarà vero?

"Ciao, siamo in attesa del rilascio di un nuovo aggiornamento sul router .Fino ad allora sono spiacente ma il servizio chi è non sarà disponibile."

LuKe.Picci
28-10-2019, 17:57
il tecnico tiscali mi ha appena detto che se anche da contratto mi passano dall 100 alla 200 non mi cambia nulla, io ora sono a circa 350mt dai cabinet tim e fastweb e con la 100 arrivo a navigare sui 48, voi dite che se mi passano da contratto alla 200 non miglioro veramente nulla?
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015

Se il modem già ora aggancia in 35b non guadagni assolutamente nulla. Se metti un modem compatibile 35b e agganci ancora meno di 100 mega in 35b il passaggio ai 200 mega commerciali non cambierebbe assolutamente nulla. Se invece agganci in 17a, e il modem è 35b compatibile, il passaggio ai 200 mega potrebbe portarti un minimo beneficio.

arabafenice74
28-10-2019, 18:10
Oggi sono stato richiamato dal 130...avevo comunque provato a chiamare venerdì sera al primo episodio di congestione di cui abbiamo discusso nei thread precedenti.
L'operatore mi ha detto che gli hanno comunicato che il disservizio era totalmente rientrato. Mi ha invitato a riavviare il router nel momento in cui sarei rientrato a casa (quando mi ha chiamato ero al lavoro).
Ora sono a casa....i tempi di ping sono nella norma e non ci sono problemi di sorta in download. Non ho riavviato il router...aspetto comunque le 21 per ritenere superato il guasto.

La sera dopo le 21, compreso i pomeriggi del week end, non hanno risolto un bel niente; speedtest nella norma ma download di singoli file a basse velocita'. Credo ci sia poco da fare.

fireport
28-10-2019, 18:22
Ciao a tutti, ho il modem TG788vn v2 e vorrei creare l'utente amministratore ma non trovo la voce assistenza remota riportata nei post iniziali. Qualcuno può dami qualche indicazione ? Grazie

spulci
28-10-2019, 18:53
La sera dopo le 21, compreso i pomeriggi del week end, non hanno risolto un bel niente; speedtest nella norma ma download di singoli file a basse velocita'. Credo ci sia poco da fare.

Mi sono solo limitato a riferire ciò che mi ha detto il 130...anche io gli ho creduto poco. Fatto sta che però oggi non ci sono flessioni (e le avvisaglie si avevano già prima delle 21). Vediamo dopo le 21 cosa accade
Al momento mi sto scaricando la iso di ubuntu 19.10 a banda piena (con i miei 60mbit faccio 6,7MB/sec utilizzando un download manager con connessioni multiple dal server principale di ubuntu.com)

spulci
28-10-2019, 19:28
Da me ci siamo stasera!

https://www.speedtest.net/result/8712671978.png (https://www.speedtest.net/result/8712671978)

Yrbaf
28-10-2019, 19:36
Se il modem già ora aggancia in 35b non guadagni assolutamente nulla. Se metti un modem compatibile 35b e agganci ancora meno di 100 mega in 35b il passaggio ai 200 mega commerciali non cambierebbe assolutamente nulla. Se invece agganci in 17a, e il modem è 35b compatibile, il passaggio ai 200 mega potrebbe portarti un minimo beneficio.

Come fa ad agganciare in 35b se non è già commercialmente a 200Mb ?
Se non lo attivano commercialmente a 200Mb qualunque router lui metta sempre e solo in 17a si aggancerà, questo pure con armadio e router 35b ready.
Non può fare una prova prima e poi se vede che va di più chiedere l'upgrade a Tiscali.
Finché non chiede (ed ottiene) l'upgrade non vedrà mai il 35b e non saprà mai prima (prima di chiedere l'upgrade) se gli renderà qualcosa o meno.
Al max può andare da un vicino di casa (possibilmente molto vicino di casa e che sia sullo stesso armadio) che ha già i 200Mb per vedere a lui come va.
Non è un test che dia una verità assoluta, ma è l'unico che può fare pre richiesta dell'upgrade.

generals
28-10-2019, 20:10
Da me ci siamo stasera!

https://www.speedtest.net/result/8712671978.png (https://www.speedtest.net/result/8712671978)

E certo neanche sono le 21.o0:D
Lasciali lavorare e saturare :D
Comunque fai anche i download per verificare bene.

Bigbey
28-10-2019, 20:16
Provate a fare gli speedtest su diversi server e provate a scaricare alcuni file come iso ecc. forse e dico forse hanno riparato qualcosa. Pubblicate i test qui, grazie.

spulci
28-10-2019, 20:20
E certo neanche sono le 21.o0:D
Lasciali lavorare e saturare :D
Comunque fai anche i download per verificare bene.

https://www.speedtest.net/result/8712795016.png (https://www.speedtest.net/result/8712795016)

Il download della iso di ubuntu ripetuto ora...tocca i 6,7MB/sec quando nei giorni precedenti non andava oltre i 300kb/sec

I ping sono tornati nella norma. Non era saturazione e mi sembrava abbastanza evidente...sarebbe saturata anche la FTTH e anche la FTTS Fastweb. Continuiamo a monitorare ma dal mio punto di vista stasera, dopo 4 giorni di panico, la situazione è più che normale.

EricMix
28-10-2019, 20:21
il tecnico tiscali mi ha appena detto che se anche da contratto mi passano dall 100 alla 200 non mi cambia nulla, io ora sono a circa 350mt dai cabinetIo ho la 200 e ho la tua stessa distanza, però sono in Tiscali->Fastweb->Tim ho sui 60Mega di portante e vado a circa 55/56 Mega

Bigbey
28-10-2019, 20:22
Si da alcune notizie, pare che abbiano finalmente messo mano alla cosa. Ovviamente è prematuro confermarlo ufficialmente. Perciò signori, effettuate alcuni test e vedete (ovviamente non in maniera compulsiva). Può darsi che stanno risolvendo gradualmente, come invece no.

generals
28-10-2019, 20:25
al momento con speedtest:
https://www.speedtest.net/my-result/d/139065124

in realtà dal sito ati drivers scarico a circa 5-6 mega, quindi come se avessi velocità dimezzata.
DA GARR CHE RIGUARDA LE UNIVERSITà SCARICO A 2-3 MEGA, COME SE AVESSI QUINDI UNO SPEEDTEST DI 20-30 MEGA.
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/sabayonlinux/iso/daily/

quindi ancora stesso problema ma mascherato...:mc:

spulci
28-10-2019, 20:32
al momento con speedtest:
https://www.speedtest.net/my-result/d/139065124

in realtà dal sito ati drivers scarico a circa 5-6 mega, quindi come se avessi velocità dimezzata.
DA GARR CHE RIGUARDA LE UNIVERSITà SCARICO A 2-3 MEGA, COME SE AVESSI QUINDI UNO SPEEDTEST DI 20-30 MEGA.
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/sabayonlinux/iso/daily/

quindi ancora stesso problema ma mascherato...:mc:

Sto scaricando ora una iso dal sito del GARR che hai segnalato...e faccio 6,7MB di media....il massimo che posso ottenere con circa 60mbit di portante in downstream. Sto usando però un download manager (DownThemAll su firefox)

strassada
28-10-2019, 20:33
Da me ci siamo stasera!

qui regge (sto usando un notebook del 2012 via wireless n300 5GHz)

https://www.speedtest.net/result/8712819774.png (https://www.speedtest.net/result/8712819774)

generals
28-10-2019, 20:33
Sto scaricando ora una iso dal sito del GARR che hai segnalato...e faccio 6,7MB di media....il massimo che posso ottenere con circa 60mbit di portante in downstream. Sto usando però un download manager (DownThemAll su firefox)

prova solo con chrome se puoi e vai in download del menu

generals
28-10-2019, 20:34
qui regge

https://www.speedtest.net/result/8712819774.png (https://www.speedtest.net/result/8712819774)

ma download?

spulci
28-10-2019, 20:35
Si da alcune notizie, pare che abbiano finalmente messo mano alla cosa. Ovviamente è prematuro confermarlo ufficialmente. Perciò signori, effettuate alcuni test e vedete (ovviamente non in maniera compulsiva). Può darsi che stanno risolvendo gradualmente, come invece no.

Limitatamente alla mia linea posso dirti che il problema è rientrato. Così come ho segnalato per giorni l'opposto, stasera segnalo volentieri che va davvero bene.

spulci
28-10-2019, 20:37
prova solo con chrome se puoi e vai in download del menu

Volentieri: download singolo da Chrome e da Firefox oscilla tra i 6,3 e i 6,7MB...direi che ci siamo (almeno da me)

Bigbey
28-10-2019, 20:38
Ok grazie spulci e grazie generals, grazie anche a strassada. Forse stanno procedendo gradualmente e dunque alcuni ancora si ritrovano con la problematica in essere.

Non effettuate test in maniera compulsiva ora che ancora stanno mettendo mano. Più che gli speedtest, provate la velocità nello scaricamento dei file.

spulci
28-10-2019, 20:42
Ok grazie spulci e grazie generals, grazie anche a strassada. Forse stanno procedendo gradualmente e dunque alcuni ancora si ritrovano con la problematica in essere.

Non effettuate test in maniera compulsiva ora che ancora stanno mettendo mano. Più che gli speedtest, provate la velocità nello scaricamento dei file.

Non è da escludere che non sia completamente risolto ovunque. Comunque è possibile che abbiano ridisegnato alcune rotte escludendo magari qualche dorsale che faceva da collo di bottiglia. Mi fa piacere però constatare che il 130 è stato davvero preciso in questa occasione. A pranzo quando mi hanno chiamato avevo dubbi a credergli.... ben venga la soluzione e speriamo duri e che sia disponibile anche a chi eventualmente ancora non ne trae beneficio.

SM1979
28-10-2019, 20:48
A me scarica a 1.7 Mb/s nonostante da speedtest sia apposto.
https://www.speedtest.net/result/8712859707
Penso CMQ che dipenda dal server dove sta. Se scarico dai server GARR o Linux Mint o ubuntu fa pena. Mentre se mi scarico le mappe dal sito della VW va a 21 Mb/s.

Bigbey
28-10-2019, 20:48
@SM1979: Città? Roma?

SM1979
28-10-2019, 20:52
Sardegna centro.

Bigbey
28-10-2019, 20:54
Azz. Comunque si, sembra sempre di più un problema solo verso alcuni instradamenti. Per i restanti si viaggia invece sempre a banda piena. Vediamo se nei prossimi giorni si stabilizza, di metterci mano comunque oggi ci hanno messo mano. Precisamente alla "gestione del traffico".

strassada
28-10-2019, 20:57
ma download?

banda piena, anche a queste ore.

l'unica cosa che ho notato da una settimana circa è un ping leggermente superiore, diciamo 0.5-1ms nei primi hop e 3-5ms dopo. es. alcuni server google che prima erano 11ms al massimo, arrivano a 14-15ms. ho il modem acceso da 2 mesi, stessa portante e stesso ip.

quequ
28-10-2019, 21:07
@quequ: Per sicurezza apri MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio>e copia il nome del prodotto che ti esce. Lì è scritta con esattezza l'infrastruttura sulla quale sei attestato.

MyTiscali riporta: Suite UltraInternet 200/30 FWB FTTS EVDSL LA
Comunque stasera va a banda piena:
https://i.ibb.co/XypY7hX/Annotazione-2019-10-28-220143.png (https://ibb.co/VHDwg7V)

arabafenice74
28-10-2019, 21:10
MyTiscali riporta: Suite UltraInternet 200/30 FWB FTTS EVDSL LA
Comunque stasera va a banda piena:
https://i.ibb.co/XypY7hX/Annotazione-2019-10-28-220143.png (https://ibb.co/VHDwg7V)

Da speedtest quanto ti fa?

Bigbey
28-10-2019, 21:12
@quequ: Si sei su FTTC Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo. Bene per la velocità.

SM1979
28-10-2019, 21:39
CMQ giusto per togliermi lo scrupolo ho provato a fare un download con una VPN free (50 Mega su speedtest) e da velocità di 3-4 Mb/s sul sito Nvidia per un driver da 500 mega. A questo punto ne deduco che non c'è filtraggio dei protocolli o altro. Penso che il problema dipenda dall'istradamento. Senza VPN appena parte il download va a 20 Mb/s ma non li regge e scende inesorabile sui 3-4 Mb/s.

erCicci
28-10-2019, 22:08
Qui il problema sembra essere rientrato:

https://www.speedtest.net/result/8713003899.png (https://www.speedtest.net/result/8713003899)

Ho eseguito il download di una distribuzione di Ubuntu: andavo intorno ai 10MB/s, con punte oltre gli 11MB/s... mi ha scaricato 1.6GB in un paio di minuti.

Posso essere soddisfatto :ciapet:

PS: dovrei essere in VULA TIM

quequ
28-10-2019, 22:26
Da speedtest quanto ti fa?

https://www.speedtest.net/result/8713039900.png (https://www.speedtest.net/result/8713039900)

Il problema sembra rientrato.:sperem:

SM1979
28-10-2019, 22:43
Non so se sia risolto.. ricordate che sono passate le 23. Adesso anche io, che non avevo problemi su speedtest, ma scaricando da ubuntu o Nvidia andavo a 3-4 Mb/s adesso supera i 10 Mb/s In pratica prestazioni da 100 Mega su una 200 Mega. Per me sono gli instradamenti. la sera dirottano tutto il traffico sullo stesso punto e non ce la fa.

LuKe.Picci
28-10-2019, 23:13
Come fa ad agganciare in 35b se non è già commercialmente a 200Mb ?

Premetto che ti credo benissimo, ma ti chiedo, è così anche su armadio fastweb?
E poi, perchè mai TIM dovrebbe limitare il profilo di aggancio in base alla banda massima commerciale?
Tecnicamente non c'è nulla che vieti loro di mettere tutti in 35b continuando a fornire profili da 100 mega.

Ho seriamente sempre creduto che le persone in 17a su armadi abilitati alla 200 mega fossero limitate dal vecchio modem in comodato.

Yrbaf
29-10-2019, 00:21
Premetto che ti credo benissimo, ma ti chiedo, è così anche su armadio fastweb?

No su armadio FWeb potrebbe essere diverso.
Mi pare di aver letto in passato che i clienti Tiscali (a 100Mb) si agganciassero in 35b ma poi fossero limitati al profilo 105Mb.

Ma su Tim si va solo in 17a finché non viene fatto un contratto a 200Mb


E poi, perchè mai TIM dovrebbe limitare il profilo di aggancio in base alla banda massima commerciale?
Tecnicamente non c'è nulla che vieti loro di mettere tutti in 35b continuando a fornire profili da 100 mega.

Si potrebbero erogare il 108/20 in 35b, ma non lo fanno (per ora almeno).
Il 35b si attiva se c'è la richiesta del profilo 216/20 o superiore (per quando ci sarà forse un profilo superiore a vectoring attivato).

Poi il provider può benissimo vendere una 100Mb sul profilo tecnico 216/20, ma visto che il cambio di profilo si paga e visto che i contratti nuovi sono solo a 200Mb e non ha senso pagare a Tim l'upgrade tecnico a 200Mb di un vecchio cliente per poi tenerlo ancora 100Mb, e quindi non lo fanno.


Ho seriamente sempre creduto che le persone in 17a su armadi abilitati alla 200 mega fossero limitate dal vecchio modem in comodato.
Allora hai sempre pensato male :D (su armadi Tim almeno).
Le persone (con contratto a 200Mb) che sono limitate a 17a solo a causa del router sono solo quelli che ci hanno messo un loro router di proprietà solo 17a (es. un fritzbox 7490 per esempio) o quelli che per errore Tiscali ha consegnato il router sbagliato (mi pare ci sia stato qualche caso di contratto a 200Mb, upgrade forse, che ha ricevuto un router solo 17a).

Tutti gli altri (sempre su Tim) sono limitati a 17a dal profilo caricato sull'armadio per la singola specifica linea, che rimane 17a anche in presenza di router 35b, finché non arriva la richiesta di attivazione 35b (che arriva solo quando il contratto diventa a 200Mb).

dukati
29-10-2019, 08:56
Un saluti a tutti. Sono pochi giorni che il servizio Tiscali Ultrainternet mi è stato attivato ma sin da subito sta dando grandi problemi. Il giorno dell'attivazione funzionava tutto abbastanza bene, la portante internet indicata dal modem era passata da 87 Mbps del TIM HUB con TIM a 72 Mbps del Zyxel VMG8924-B10D ma tutto sommato poteva andare. Solo 2 giorni dopo l'attivazione ci accorgiamo che le chiamate in entrata non funzionano e chi chiama riceve il messaggio numero inesistente, le chiamate in uscita funzionano normalmente. Invio Sabato PEC con richiesta di intervento e contestuale richiesta di indennizzo, nessuna risposta. Domenica chiamo il 130 con l'operatore che mi dice che mi avrebbe fatto richiamare il Lunedì perchè la Domenica non lavorano i tecnici. Ieri nessuna chiamata da parte di Tiscali. Dato che sembra se la prendano con comodo Vi chiedo se c'è qualcosa che posso fare io direttamente sul modem per vedere di risolvere il problema? La spia del telefono sul Modem è correttamente accesa sul verde. Inoltre la portante internet indicata dal modem è passata in 2 giorni da 72Mbps a 62Mbps spero non continui a calare. Vorrei sapere se c'è qualche impostazione nel modem che posso modificare per aumentare la portante internet? Inoltre il segnale wifi del Zyxel VMG8924-B10D è veramente ma veramente scarso, ruotandolo di pochi gradi sullo stesso piano fa calare il segnale ricevuto dal mio PC e di conseguenza la velocità di download da 48 mbps a 9mbps, è possibile chiedere la sostituzione del modem a Tiscali pur non essendo al momento coperto da rete a 200MB ma da una vula Fastweb su TIM da 100MB? Il modem ora è impostato su larghezza di banda 20/40MHz, cambiando le impostazioni del modem per farlo funzionare fisso su larghezza di banda a 40MHZ potrebbe migliorare qualcosa?Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Bamba007
29-10-2019, 10:00
Sulla questione 17a/35b:
Con TIM avevo la 17a e profilo 100mega
Con Tiscali ho il 35b e profilo 200mega
Stessa cabina, stessa distanza...risultato?
velocità pressochè identica, non cambia assolutamente nulla, anzi rispetto agli inizi ora aggancio meno (credo sia per via delle nuove attivazioni+modem 7530 che aggancia meno rispetto allo zxytel Tiscali)

LuKe.Picci
29-10-2019, 10:10
No su armadio FWeb potrebbe essere diverso.
Mi pare di aver letto in passato che i clienti Tiscali (a 100Mb) si agganciassero in 35b ma poi fossero limitati al profilo 105Mb.

Ma su Tim si va solo in 17a finché non viene fatto un contratto a 200Mb


Si potrebbero erogare il 108/20 in 35b, ma non lo fanno (per ora almeno).

Dovrebbero seriamente prendere in considerazione l'idea di farlo. Fino a poco tempo fa poteva anche non avere senso visto che a tutti i loro clienti a 100 mega avevano dato in comodato un modem 17a, ma ora che TIM (non Tiscali, non Vodafone) da quelli 35b anche per le linee su armadi 17a, e che la gente può liberamente mettere il modem che gli pare, avrebbe senso eccome.
E' vedendo quei casi su fastweb che avevo pensato lo facesse anche TIM.


Stessa cabina, stessa distanza...risultato?
velocità pressochè identica, non cambia assolutamente nulla

Certo dopo certe soglie non cambia nulla, è quello che avevo detto sopra. Però prova a disabilitare il 35b sul fritz e vedi se effettivamente a pari modem non cambia nulla.

generals
29-10-2019, 10:22
Non so se sia risolto.. ricordate che sono passate le 23. Adesso anche io, che non avevo problemi su speedtest, ma scaricando da ubuntu o Nvidia andavo a 3-4 Mb/s adesso supera i 10 Mb/s In pratica prestazioni da 100 Mega su una 200 Mega. Per me sono gli instradamenti. la sera dirottano tutto il traffico sullo stesso punto e non ce la fa.

si probabile, poi proprio in quegli orari. inoltre ho notato che da siti americani tipo ATI scarica molto più veloce che da quello italiano Garr, mah

Bigbey
29-10-2019, 10:24
@dukati: Ti basta chiamare il 130 e contattare l'assistenza dall'app MyTiscali>sezione help, dicendo l'esatto problema che ti capita. Entro 4 giorni lavorativi te lo sistemeranno.

Per l'abbassamento della portante è semplice diafonia dovuta ad altri utenti FTTC che son stati attivati.

Per il modem no, non puoi fartelo sostituire. Se vuoi modem performanti, comprati un FritzBox per fatti tuoi.

Robby Naish
29-10-2019, 10:43
Linea Guest

Ragazzi ho la Fibra con modem tiscali MediaAccess TG789vac v2

C'è modo di creare una linea Guest, quindi una PW solo per gli ospiti?

Altrimenti dovrei comprare qualche cosa da collegarci, giusto?

Grazie
Ale

LuKe.Picci
29-10-2019, 10:53
@Robby https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77988.msg251667.html#msg251667

Yrbaf
29-10-2019, 11:12
Dovrebbero seriamente prendere in considerazione l'idea di farlo. Fino a poco tempo fa poteva anche non avere senso visto che a tutti i loro clienti a 100 mega avevano dato in comodato un modem 17a, ma ora che TIM (non Tiscali, non Vodafone) da quelli 35b anche per le linee su armadi 17a, e che la gente può liberamente mettere il modem che gli pare, avrebbe senso eccome.
E' vedendo quei casi su fastweb che avevo pensato lo facesse anche TIM.

Per ora non lo fanno e pensa che a quelli che hanno problemi di stabilità con la portante a 200Mb e che vengono quindi declassati a 100Mb per cercare di migliorare la stabilità, non li mettono mica a 100Mb di taglio (108/20) su 35b con altissimo SNR, ma proprio li rimettono in 17a con SNR a 6dB (e poi eventualmente anche a 12dB) spegnendo il 35b.

aiuta_rocco
29-10-2019, 11:22
Buongiorno, oggi ho ricevuto messaggio da tiscali in cui mi comunica la possibilità di passare a FTTH da una FTTC 200 mega vula diretta TIM, a qualcun altro è arrivato? Il mio dubbio se passare o meno dipende dal fatto che andrei su FTTH vula TIM se non sbaglio...

Bigbey
29-10-2019, 11:23
@Yrbaf: Hai sbagliato a quotare? Forse ti riferivi a Luke. Picci?

@aiuta_rocco: Se sei coperto in FTTH Vula Tim, non fare l'upgrade ma attendi l'apertura vendibilità di Fastweb e dunque di andare su GPON Fastweb (che va nettamente meglio).

Robby Naish
29-10-2019, 11:25
@Robby https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77988.msg251667.html#msg251667

Grazie, ma è un po fuori dalla mia portata. Non vorrei fare casini sulla linea dell'ufficio.
Fosse a casa, avrei sperimentato....

Con un piccolo AP?

Grazie

aiuta_rocco
29-10-2019, 11:26
@aiuta_rocco: Se sei coperto in FTTH Vula Tim, non fare l'upgrade ma attendi l'apertura vendibilità di Fastweb e dunque di andare su GPON Fastweb (che va nettamente meglio).[/QUOTE]

Infatti è quello che vorrei fare, sapete, più o meno, dopo quanto tempo Open Fiber commercializza la sua offerta? Da me Roma cinecittà est ha fatto i lavori quasi un anno fa e ancora niente....

SM1979
29-10-2019, 11:31
si probabile, poi proprio in quegli orari. inoltre ho notato che da siti americani tipo ATI scarica molto più veloce che da quello italiano Garr, mah

Si alla fine dipende molto anche dal server dal quale si scarica e da dove sta. Ieri ad esempio ho scaricato Linux Mint dal primo server World e mi andava a 21-22 Mb/s. Penso proprio a questo punto che, passando tutti dallo stesso punto, tra le 21 e le 23 si concentri il traffico di tutte le utenze e non regge. Quindi il problema sia proprio l'instradamento.

webmagic
29-10-2019, 11:31
No su armadio FWeb potrebbe essere diverso.
Mi pare di aver letto in passato che i clienti Tiscali (a 100Mb) si agganciassero in 35b ma poi fossero limitati al profilo 105Mb.


Io sono in questa situazione, cliente Tiscali su armadio FW, avevo il 789vac e avevo una portante di circa 85 mega in 17a. Ho preso un 4130 e sono a 105 in 35b. Il mio armadio supporta i 200 e attendo la possibilità di upgrade, magari un giorno decideranno di sbloccarli.

Bigbey
29-10-2019, 11:36
@aiuta_rocco: Fastweb attualmente va solo su rete FlashFiber, come Tim. Per attendere che Tiscali vada invece su OpenFiber, devi attendere che quest'ultima abbia terminato tutti i lavori, compreso il collaudo e dato l'ok alla vendibilità ai vari Operatori. Sono tempistiche indefinite comunque, nessuno può dirti con precisione quanto ci vorrà.

aiuta_rocco
29-10-2019, 11:53
@aiuta_rocco: Fastweb attualmente va solo su rete FlashFiber, come Tim. Per attendere che Tiscali vada invece su OpenFiber, devi attendere che quest'ultima abbia terminato tutti i lavori, compreso il collaudo e dato l'ok alla vendibilità ai vari Operatori. Sono tempistiche indefinite comunque, nessuno può dirti con precisione quanto ci vorrà.

Ok, grazie

Gogeta ss4
29-10-2019, 13:48
@Gogetass4: No, non c'è modo di farsi attestare su un altro armadio.

@quequ: Per sicurezza apri MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio>e copia il nome del prodotto che ti esce. Lì è scritta con esattezza l'infrastruttura sulla quale sei attestato.


Ciao, grazie per avermi risposto.

Allora c'è qualcosa che non va, nel senso che ho interpretato male qualcosa.
Sono già connesso all'armadio più vicino, fibermap mi dice 181metri e l'armadio è 00213I_22.

Se guardo la chiostrina condominiale vedo appunto che sono connesso all'armadio 22 e sono su doppia derivata ( ?? )

https://i.ibb.co/FJQnxzQ/chiostrina.png" alt="chiostrina

Su fiber map mi dice che con il profilo a 200 ( attualmente ho il 100 ) andrei a circa 127mbit

https://i.ibb.co/4fWSNYT/fibermap.png" alt="fibermap

Quindi se chiedo a tiscali il passaggio a 200 dovrei raggiungere questi 120mbit circa?

Bigbey
29-10-2019, 16:07
@Gogeta ss4: Le velocità che indicano i vari siti sono sempre TEORICHE. I vari siti Tim, Fastweb, Fibermap ecc. non sanno nè la condizione del tuo doppino telefonico, nè che sei in derivata. Pertanto qualcosa in più aggancerai, ma probabilmente non da farti urlare al miracolo.

rks1317
29-10-2019, 18:06
Sono stato contattato da Tiscali dopo aver visualizzato il codice migrazione e non posso avere il passaggio alla 200 mega. Dato che dal primo novembre avevo l'aumento a 27.95 mi hanno proposto per 12 mesi lo sconto del 15%. Così andrò a pagare 23.75. :D

strassada
29-10-2019, 18:42
Ciao, grazie per avermi risposto.

Allora c'è qualcosa che non va, nel senso che ho interpretato male qualcosa.
Sono già connesso all'armadio più vicino, fibermap mi dice 181metri e l'armadio è 00213I_22.

Se guardo la chiostrina condominiale vedo appunto che sono connesso all'armadio 22 e sono su doppia derivata ( ?? )


sei in derivata prima, un solo pallino, cioè quelle due decadi (10 coppie l'una, una è la tua) arrivano prima alla tua chiostrina e poi vanno ad altre (una o più, dipende se ne trovi altre in zona con gli stessi numeri e più pallini, ce ne sarà sicuramente una con 2 pallini).

Bamba007
29-10-2019, 18:43
Certo dopo certe soglie non cambia nulla, è quello che avevo detto sopra. Però prova a disabilitare il 35b sul fritz e vedi se effettivamente a pari modem non cambia nulla.

ho sempre usato il fritz sia con tim che con tiscali, con tim era impostato su 17a, su tiscali è impostato su 35b con profilo 200mega.
non cambia assolutamente nulla, sono distante dall'armadietto circa 400/450 metri

strassada
29-10-2019, 18:57
nel tuo caso è così, ma dipende o da quanto offre la linea o dalla differenza di comportamento da modem a modem, che sono completamente diversi, vedili come fosse un paragone tra GPU AMD vs Nvidia o CPU Intel vs AMD.

eliminat@r
29-10-2019, 19:36
Buonasera Amici,oggi nel mio MyTiscali è apparso un messaggio di Tiscali,per farla breve questo mio gestore è entrato a far parte del S.I.Mo.I.Tel,per cui state attenti se non pagate
le fatture vi iscrivono in una banca dati internazionale dei utenti morosi,e anche tiscali se parata il ciulo,su varie cose vi allego un riassunto del pdf che viene scaricato dalla mytiscali,controllate anche voi nella vostra,ci sono parecchie norme cui noi utenti non possiamo più reclamare verso i gestori ?https://i.postimg.cc/8Cty3zLM/tiscali-paraculi.png (https://postimages.org/)

eliminat@r
29-10-2019, 19:47
Un saluti a tutti. Sono pochi giorni che il servizio Tiscali Ultrainternet mi è stato attivato ma sin da subito sta dando grandi problemi. Il giorno dell'attivazione funzionava tutto abbastanza bene, la portante internet indicata dal modem era passata da 87 Mbps del TIM HUB con TIM a 72 Mbps del Zyxel VMG8924-B10D ma tutto sommato poteva andare. Solo 2 giorni dopo l'attivazione ci accorgiamo che le chiamate in entrata non funzionano e chi chiama riceve il messaggio numero inesistente, le chiamate in uscita funzionano normalmente. Invio Sabato PEC con richiesta di intervento e contestuale richiesta di indennizzo, nessuna risposta. Domenica chiamo il 130 con l'operatore che mi dice che mi avrebbe fatto richiamare il Lunedì perchè la Domenica non lavorano i tecnici. Ieri nessuna chiamata da parte di Tiscali. Dato che sembra se la prendano con comodo Vi chiedo se c'è qualcosa che posso fare io direttamente sul modem per vedere di risolvere il problema? La spia del telefono sul Modem è correttamente accesa sul verde. Inoltre la portante internet indicata dal modem è passata in 2 giorni da 72Mbps a 62Mbps spero non continui a calare. Vorrei sapere se c'è qualche impostazione nel modem che posso modificare per aumentare la portante internet? Inoltre il segnale wifi del Zyxel VMG8924-B10D è veramente ma veramente scarso, ruotandolo di pochi gradi sullo stesso piano fa calare il segnale ricevuto dal mio PC e di conseguenza la velocità di download da 48 mbps a 9mbps, è possibile chiedere la sostituzione del modem a Tiscali pur non essendo al momento coperto da rete a 200MB ma da una vula Fastweb su TIM da 100MB? Il modem ora è impostato su larghezza di banda 20/40MHz, cambiando le impostazioni del modem per farlo funzionare fisso su larghezza di banda a 40MHZ potrebbe migliorare qualcosa?Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Se vuoi risparmire ed avere un modem vdsl2 con voip che funziona con tutti i gestori(ci sono le istruzioni sul sito TP-Link) prendi uno di questi due TP-LINK Archer VR1200v,ho il VR1210v che funziona fino al profilo 35b,questi due possono essere usati anche con le FTTH,io uso il primo ed è stabilissimo ha tante funzioni.Penso che mister @Purpe dovrebbe scriverlo in prima pagina,utile a tutti che voglio usare un modem libero

SM1979
29-10-2019, 19:58
Buonasera Amici,oggi nel mio MyTiscali è apparso un messaggio di Tiscali,per farla breve questo mio gestore è entrato a far parte del S.I.Mo.I.Tel,per cui state attenti se non pagate
le fatture vi iscrivono in una banca dati internazionale dei utenti morosi,e anche tiscali se parata il ciulo,su varie cose vi allego un riassunto del pdf che viene scaricato dalla mytiscali,controllate anche voi nella vostra,ci sono parecchie norme cui noi utenti non possiamo più reclamare verso i gestori ?https://i.postimg.cc/8Cty3zLM/tiscali-paraculi.png (https://postimages.org/)

Non penso sia il caso. Se leggi bene ci sono delle condizioni per essere iscritti in quella banca dati. Diverso è il caso in cui tu contesti un determinato importo e fornisci prova che non è dovuto. Noi CMQ possiamo sempre usare il concilia web per difenderci in caso di ingiustizie.
Diciamo che forse funziona un po' come avviene già per le banche. Se hai qualche pendenza non ti danno il prestito. In questo modo chi magari cerca di scappare verso altro operatore dopo che gli hanno staccato la linea per insolvenza si vedrà rispondere picche e rimarrà senza linea.

SM1979
29-10-2019, 21:28
Anche stasera a partire dalle 21 stessa situazione di sempre con server che ti danno prestazioni da connessioni di 2 Mb, 7 Mb sino a qualcuno che ti scarica a 4-5 Mb/s che dovrebbero essere una 40 Mega circa.

Provate questo link di una distribuzione di Linux Mint dove ha i server di vari Paesi sparsi per il mondo.
https://linuxmint.com/edition.php?id=267

eftecno
30-10-2019, 11:10
Buonasera Amici,oggi nel mio MyTiscali è apparso un messaggio di Tiscali,per farla breve questo mio gestore è entrato a far parte del S.I.Mo.I.Tel,per cui state attenti se non pagate
le fatture vi iscrivono in una banca dati internazionale dei utenti morosi,e anche tiscali se parata il ciulo,su varie cose vi allego un riassunto del pdf che viene scaricato dalla mytiscali,controllate anche voi nella vostra,ci sono parecchie norme cui noi utenti non possiamo più reclamare verso i gestori ?https://i.postimg.cc/8Cty3zLM/tiscali-paraculi.png (https://postimages.org/)

sono anni che esiste questo simoitel ma non è mai entrato in funzione

andreawind
30-10-2019, 22:14
ragazzi stasera la connessione é stata ok, nonostante ci fosse il campionato la velocità è rimasta invariata, sui 48mbps

pierpippo
31-10-2019, 06:51
Ieri alle 22:22 è caduto il collegamento ad internet e il router si è ricollegato subito dopo. Questa mattina quando mi sono svegliato alle 6:00 ho visto le luci di alexa e dei dispositivi di domotica offline e dopo un minuto sono tornate online. Se vado a vedere negli eventi del Fritzbox o dal mytiscali vedo che il collegamento ad internet è attivo da ieri alle 22:22. Come mai, secondo voi, non risulta la riconnessione alle 6:00 di questa mattina?

SM1979
01-11-2019, 22:09
Certo che siamo davvero messi male con l'instradamento

Traccia instradamento verso google.com [64.233.162.113]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it [213.205.0.154]
3 6 ms 5 ms 4 ms static-213-205-12-193.clienti.tiscali.it [213.205.12.193]
4 9 ms 11 ms 11 ms static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it [213.205.13.125]
5 25 ms 27 ms 25 ms static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it [94.32.135.237]
6 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it [94.32.135.246]
7 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it [94.32.135.181]
8 24 ms 26 ms * static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
9 35 ms 24 ms 22 ms 74.125.49.170
10 31 ms 30 ms 22 ms 108.170.245.89
11 32 ms 33 ms 32 ms 72.14.233.132
12 66 ms 63 ms 73 ms 108.170.230.251
13 62 ms 63 ms 64 ms 209.85.251.36
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 66 ms 64 ms 66 ms li-in-f113.1e100.net [64.233.162.113]

Traccia completata.

spulci
02-11-2019, 09:11
Certo che siamo davvero messi male con l'instradamento

Traccia instradamento verso google.com [64.233.162.113]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it [213.205.0.154]
3 6 ms 5 ms 4 ms static-213-205-12-193.clienti.tiscali.it [213.205.12.193]
4 9 ms 11 ms 11 ms static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it [213.205.13.125]
5 25 ms 27 ms 25 ms static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it [94.32.135.237]
6 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it [94.32.135.246]
7 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it [94.32.135.181]
8 24 ms 26 ms * static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
9 35 ms 24 ms 22 ms 74.125.49.170
10 31 ms 30 ms 22 ms 108.170.245.89
11 32 ms 33 ms 32 ms 72.14.233.132
12 66 ms 63 ms 73 ms 108.170.230.251
13 62 ms 63 ms 64 ms 209.85.251.36
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 66 ms 64 ms 66 ms li-in-f113.1e100.net [64.233.162.113]

Traccia completata.

Da me no:


Traccia instradamento verso www.gooogle.com [216.58.205.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 7 ms 5 ms 5 ms static-213-205-52-133.clienti.tiscali.it [213.205.52.133]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-185.clienti.tiscali.it [213.205.55.185]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-149.clienti.tiscali.it [213.205.55.149]
5 8 ms 6 ms 7 ms static-213-205-55-125.clienti.tiscali.it [213.205.55.125]
6 20 ms 18 ms 19 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 18 ms 19 ms 18 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
8 17 ms 18 ms 19 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
9 15 ms 15 ms 15 ms 74.125.49.170
10 16 ms 16 ms 16 ms 108.170.245.65
11 15 ms 15 ms 15 ms 216.239.42.17
12 16 ms 15 ms 15 ms mil04s26-in-f3.1e100.net [216.58.205.99]

Secondo me stanno lavorando pesantemente sulle rotte a seconda delle zone.

generals
02-11-2019, 09:27
Certo che siamo davvero messi male con l'instradamento

Traccia instradamento verso google.com [64.233.162.113]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it [213.205.0.154]
3 6 ms 5 ms 4 ms static-213-205-12-193.clienti.tiscali.it [213.205.12.193]
4 9 ms 11 ms 11 ms static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it [213.205.13.125]
5 25 ms 27 ms 25 ms static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it [94.32.135.237]
6 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it [94.32.135.246]
7 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it [94.32.135.181]
8 24 ms 26 ms * static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
9 35 ms 24 ms 22 ms 74.125.49.170
10 31 ms 30 ms 22 ms 108.170.245.89
11 32 ms 33 ms 32 ms 72.14.233.132
12 66 ms 63 ms 73 ms 108.170.230.251
13 62 ms 63 ms 64 ms 209.85.251.36
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 66 ms 64 ms 66 ms li-in-f113.1e100.net [64.233.162.113]

Traccia completata.

come si fa questo test?

Psyred
02-11-2019, 10:41
Certo che siamo davvero messi male con l'instradamento

[...]

Da me no:

[...]


Siete instradati verso due server Google differenti comunque. Il primo ubicato all'estero, probabilmente nei data center Google di Dublino, il secondo a Milano.

Per un confronto corretto dovreste tracciare l'IP di uno dei due.

-MiStO-
02-11-2019, 11:53
fatto ieri sera il trick di andare a vedere il codice di migrazione su mytiscali
preso chiamata del 130 stamattina e IN TEORIA, la centralinista ha verificato, mi fanno il passaggio alla 200mb con canone a 24.90 con scatto alla risposta...
ora sono al lavoro, vediamo che succede nei prossimi giorni!

ebbene cambio contratto effettuato: porting a 200mbit avvenuto!
ricevuto il modem zyxel 2gg fa(che va a fare compagnia al technicolor in armadio...), ed oggi mi sono svegliato che il fritzbox mi dava 215/22 mbit di portante, con 187mbit effettivi da speedtest tramite wifi :D
beh direi che sono più che contento!

Bigbey
02-11-2019, 11:58
Meglio non ti poteva andare -MiStO- :D

-MiStO-
02-11-2019, 12:39
Meglio non ti poteva andare -MiStO- :D

assolutamente!

SM1979
02-11-2019, 13:00
Siete instradati verso due server Google differenti comunque. Il primo ubicato all'estero, probabilmente nei data center Google di Dublino, il secondo a Milano.

Per un confronto corretto dovreste tracciare l'IP di uno dei due.

E mi sa facciamo strade diverse
Traccia instradamento verso mil04s26-in-f99.1e100.net [216.58.205.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it [213.205.0.154]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-12-193.clienti.tiscali.it [213.205.12.193]
4 11 ms 9 ms 7 ms static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it [213.205.13.125]
5 24 ms 26 ms 26 ms static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it [94.32.135.237]
6 24 ms 22 ms 23 ms static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it [94.32.135.246]
7 23 ms 26 ms 25 ms static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it [94.32.135.181]
8 27 ms 25 ms * static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
9 24 ms 22 ms 23 ms 74.125.49.170
10 24 ms 23 ms 23 ms 108.170.245.81
11 23 ms 22 ms 22 ms 216.239.42.19
12 26 ms 23 ms 25 ms mil04s26-in-f99.1e100.net [216.58.205.99]

Traccia completata.

FrancoPe
02-11-2019, 14:23
come si fa questo test?


dal prompt dei comandi (cmd) lanci il comando Tracert (trace route)
verso un indirizzo ip o fisico, in questo caso google.com

arabafenice74
02-11-2019, 15:27
Raga ma nessuno di voi ha problemi di lentezza durante i download ?

hellohaka
02-11-2019, 16:05
Raga ma nessuno di voi ha problemi di lentezza durante i download ?

Si, è un problema noto che sta affliggendo da un pò di tempo una parte delle linee Tiscali rivendita Fastweb.

arabafenice74
02-11-2019, 16:16
Si, è un problema noto che sta affliggendo da un pò di tempo una parte delle linee Tiscali rivendita Fastweb.

Soluzioni?

purpe
02-11-2019, 18:40
Cambiare operatore 😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
02-11-2019, 18:54
Cambiare operatore ��

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

se Open Fiber si decidesse a darmi la vendibilità...:muro:

b4stardo
02-11-2019, 19:24
Ciao a tutti, ho seguito la guida sulla prima pagina per mettere il mio router Netgear DGND4000 in cascata al Techicolor TG788vn v2, riesco ad assegnare l'IP pubblico al mio netgear, ma pare che non prenda nessun Gateway IP, risultato è che non riesco a navigare.

Qualcuno saprebbe consigliarmi come risolvere questo problema?
Grazie

MirkoFG
02-11-2019, 23:02
Ma ho notato nella prima pagina che sono cambiate le due stringhe di sblocco del 789vac v2 come mai sono cambiate ? È stato fatto un aggiornamento firmware del modem di recente per fare questo cambio ?

LuKe.Picci
03-11-2019, 00:06
Nessun nuovo firmware, le stringhe aggiornate contengono solo qualche miglioramento estetico e corrispondono a quelle che puoi trovare altrove sul web. Quelle stringhe sono liste di comandi, se vuoi ulteriori dettagli confrontale e vedi cosa cambia.

ionet
03-11-2019, 12:13
tiscali mi da copertura in ftth fino a 1G

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_lna/

sotto quale rete sono:confused:

Bigbey
03-11-2019, 12:35
@ionet: Lascia perdere, sei sotto FTTH Vula Tim che ha prestazioni mediocri (sui 350-450 Mega circa). O attendi che arrivi Fastweb e che quindi Tiscali vada sotto tale rete (dicitura "fw gpon" nell'url, e va a bomba ad oltre 800 Mega), o passi a Tim nel tuo caso.

Frappu
03-11-2019, 12:59
Che strano, ho provato a cliccare sul link di ionet e anche io risulto coperto da fibra 1gbit nella mia via e città, la cosa strana però è che se faccio il test di copertura sul sito, da zero, risulto coperto dalla sola fttc :confused:

Bigbey
03-11-2019, 13:09
@Frappu: I link Tiscali che vengono copiati sono standard :D. Solo se si effettua copertura col proprio pc o smartphone, esce la copertura personalizzata :D questa è stata bella Frappu.

Frappu
03-11-2019, 13:57
Aprendo il link da chrome era specificata la copertura della via, numero civico, città e cap , ecco perchè mi è venuto il dubbio, mentre, aprendo il link da un altro browser, veniva fuori la pagina standard dove potevo fare l'acquisto , ma senza nomi di vie ecc

https://i.ibb.co/smhgXsh/boh.jpg (https://ibb.co/4mcF04c)

Bigbey
03-11-2019, 14:16
@Frappu: Tranquillo, la copertura va sempre verificata ex novo inserendo tutti i dati e mai cliccando su link di altri utenti :)

ionet
03-11-2019, 14:19
@ionet: Lascia perdere, sei sotto FTTH Vula Tim che ha prestazioni mediocri (sui 350-450 Mega circa). O attendi che arrivi Fastweb e che quindi Tiscali vada sotto tale rete (dicitura "fw gpon" nell'url, e va a bomba ad oltre 800 Mega), o passi a Tim nel tuo caso.

grazie per la conferma,lo immaginavo perche intorno casa vedevo solo tombini e roe Flash fiber,mi metto l'animo in pace

e si l'unica ormai e' tim o fastweb quando mi apre l'offerta
tiscali se non sei sotto OF non conviene in nessun caso,anche se sotto FW va meglio,tanto vale andare direttamente con FW che adesso ha perfino l'offerta migliore,25€ con chiamate illimitate,id chiamante incluso(lo faccio notare perche con altri operatori spesso e' a pagamento)e se lo richiedi,ip statico

SM1979
03-11-2019, 17:01
Certo che fa proprio piangere il cuore vedere le statistiche della linea nonostante il maltempo che dura da giovedì (evidentemente avere l'INP alto ha il suo perché). Da che mi hanno attivato ad agosto sono riuscito a sgranocchiare 5-6 Mega di allineamento in più. Quello che aggancio adesso prima ce l'avevo di ottenibile.
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 22 hours: 16 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 201.145 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 201.146 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 14.0 dBm
Receive Power: -27.0 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 98.0 symbols
Total Attenuation: 7.9 dB 13.2 dB
Attainable Net Data Rate: 36.156 Mbps 206.652 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.4 9.4 15.0 17.3 5.4 13.0 27.6
Signal Attenuation(dB): 1.4 9.2 14.4 17.2 5.5 13.3 27.1
SNR Margin(dB): 12.9 12.7 12.6 12.6 6.2 6.0 6.1
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.8 -25.7 -33.4 5.0 7.8 12.1
============================================================================
Per poi trovarti in questa situazione già dal pomeriggio
https://www.speedtest.net/result/8729783155.png (https://www.speedtest.net/result/8729783155)
Eppure sul server di Eolo sembra essere tutto ok
https://www.speedtest.net/result/8729793351.png (https://www.speedtest.net/result/8729793351)
Mah… non ci si capisce più nulla...

generals
03-11-2019, 18:57
Certo che fa proprio piangere il cuore vedere le statistiche della linea nonostante il maltempo che dura da giovedì (evidentemente avere l'INP alto ha il suo perché). Da che mi hanno attivato ad agosto sono riuscito a sgranocchiare 5-6 Mega di allineamento in più. Quello che aggancio adesso prima ce l'avevo di ottenibile.
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 22 hours: 16 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 201.145 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 201.146 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 14.0 dBm
Receive Power: -27.0 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 98.0 symbols
Total Attenuation: 7.9 dB 13.2 dB
Attainable Net Data Rate: 36.156 Mbps 206.652 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.4 9.4 15.0 17.3 5.4 13.0 27.6
Signal Attenuation(dB): 1.4 9.2 14.4 17.2 5.5 13.3 27.1
SNR Margin(dB): 12.9 12.7 12.6 12.6 6.2 6.0 6.1
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.8 -25.7 -33.4 5.0 7.8 12.1
============================================================================
Per poi trovarti in questa situazione già dal pomeriggio
https://www.speedtest.net/result/8729783155.png (https://www.speedtest.net/result/8729783155)
Eppure sul server di Eolo sembra essere tutto ok
https://www.speedtest.net/result/8729793351.png (https://www.speedtest.net/result/8729793351)
Mah… non ci si capisce più nulla...

E non siamo ancora alle 21.00
https://www.speedtest.net/my-result/i/3531341857

arabafenice74
03-11-2019, 19:26
Ma chi ha problemi di lentezza coi speedtest gli risulta che pure i download di singoli file vadano piu lenti?
Perche a me accade l'esatto contrario ossia speedtest nornali ma scarico molto lento.

SM1979
03-11-2019, 19:59
Dipende da che server uso per scaricare. Su alcuni vado normale su altri invece va anche come un ADSL.

generals
03-11-2019, 21:26
Ma chi ha problemi di lentezza coi speedtest gli risulta che pure i download di singoli file vadano piu lenti?
Perche a me accade l'esatto contrario ossia speedtest nornali ma scarico molto lento.

Si anche con speedtest normali si verificano crolli nei download a seconda dei server.

thecas
04-11-2019, 10:00
@ionet: Lascia perdere, sei sotto FTTH Vula Tim che ha prestazioni mediocri (sui 350-450 Mega circa). O attendi che arrivi Fastweb e che quindi Tiscali vada sotto tale rete (dicitura "fw gpon" nell'url, e va a bomba ad oltre 800 Mega), o passi a Tim nel tuo caso.

Ok, io di queste prestazioni mediocri mi accontenterei.
Capisco che c'è di meglio in giro ma non generalizzate per cortesia! :D

LuKe.Picci
04-11-2019, 10:13
E' in una città FlashFiber in cui anche OF sta scavando, quella linea in quel contesto non è consigliabile.

+1 sul non generalizzare

Bigbey
04-11-2019, 10:41
@thecas e @Luke.Picci: Al 99% dell'utenze domestiche so benissimo che 450 Mega vanno bene per qualsiasi cosa, ma vallo a scrivere nel topic dedicato alla FTTH. Ti prenderebbero tutti per scemo. Se la gente non vede il numerino 900 Mega nello speedtest, inizia ad impazzire e ad addossare a Tiscali la colpa pure della fame nel mondo. Pensa che 1 settimana fa si sono inalberati perchè leggevano 800 Mega anzichè 900 e qualcuno voleva pure recedere dal contratto. Questo ti e vi fa capire la situazione della clientela media italiana in FTTH. Perciò ho sconsigliato ad ionet la FTTH Vula Tim, dato che va max a 450 Mega circa. Qui comunque siamo OT.

sntdavidsc
04-11-2019, 12:22
Ragazzi sto provando a configurare un modem con openwrt che ho dovuto resettare (e non ho salvato la configurazione :muro: )
Il problema che mi trovo è che aggancia la portante ma non si "connette" non viene rilasciato l'indirizzo ip, quindi desumo che si tratti di qualche errore di
-username, password (li escluderei perché li ho controllati e recuperati tramite mytiscali)
-VLAN ho messo 835
-Protocollo ho messo PPPoE anche se l'operatore mi aveva detto al telefono di mettere PPPoA (ma non va comunque)
Ho una FTTC 100mega che si appoggia direttamente a TIM, sapreste aiutarmi ?

Per quanto riguarda gli altri valori che dovevo inserire erano:
Annex --> B
Tono --> auto
Incapsulamento --> auto

LuKe.Picci
04-11-2019, 12:35
Se fai una cattura tcpdump dell'interfaccia del modem vedi subito che errore da la connessione pppoe. Probabilmente stai sbagliando le credenziali perchè il mytiscali non mostra quelle corrette.

sntdavidsc
04-11-2019, 19:30
Alla fine ho risolto con ripristino della configurazione di default e riconfigurazione. Probabilmente mi era sfuggito qualcosa.
Comunque ne approfitto per segnalare che la mia fattura del 2 novembre (ancora) non annuncia nessuna modulazione. Mantengo l'offerta a 24,95 con chiamate incluse e fibra a 100mega (non sono riuscito ad ottenere l'upgrade alla 200 mega mantenendo il canone).
Se può aiutare a "classificare" gli utenti che hanno o non hanno subito rimodulazioni, per quanto mi riguarda
-Ho attivato la linea nell' ottobre 2016 (19,95 per un anno poi 39,95 o una roba del genere)
-Nell'ottobre 2017 ho chiesto il riposizionamento commerciale ed ho ottenuto il canone di 24,95 al mese
-Nell'ottobre 2018 ho chiesto il riposizionamento commerciale per mantenere il canone di 24,95 al mese
-Quest'anno ho presentato un amico
-In generale non ho quasi mai effettuato traffico voce (non ho proprio il telefono collegato al modem) se non qualche prova chiamando quasi solo numeri verdi da zoiper

toto1985
05-11-2019, 07:05
Buongiorno a tutti, sono in attesa di migrazione a Tiscali in VDSL, ho già ricevuto lo zyxel ma ovviamente ho ancora connettività con il provider precedente.
Appena sarà effettuata la migrazione devo collegare per forza il modem tiscali almeno una volta oppure posso configurare direttamente il mio fritzbox?
Ho letto risposte contrastanti a riguardo e non vorrei commettere degli errori,
grazie

Bigbey
05-11-2019, 07:28
@toto1985: Collegherai prima lo Zyxel fornito da Tiscali. Se noterai che internet e fonia Voip funzioneranno alla perfezione, allora lo scollegherai e procederai a collegare e configurare il tuo FritzBox con i parametri Tiscali che troverai a linea attiva, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

toto1985
05-11-2019, 11:39
@toto1985: Collegherai prima lo Zyxel fornito da Tiscali. Se noterai che internet e fonia Voip funzioneranno alla perfezione, allora lo scollegherai e procederai a collegare e configurare il tuo FritzBox con i parametri Tiscali che troverai a linea attiva, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Perfetto, grazie!

b4stardo
05-11-2019, 14:05
Ciao a tutti, ho seguito la guida sulla prima pagina per mettere il mio router Netgear DGND4000 in cascata al Techicolor TG788vn v2, riesco ad assegnare l'IP pubblico al mio netgear, ma pare che non prenda nessun Gateway IP, risultato è che non riesco a navigare.

Qualcuno saprebbe consigliarmi come risolvere questo problema?
Grazie

Nessuno può aiutarmi?

ciraw
06-11-2019, 10:14
attualmente x la linea a casa dei miei c'è l'adsl a 7 mega tim e pagano 32€/mese solo internet.
Hanno aggiornato l'armadio a cui sono collegati e tiscali ha copertura FTTC con l'offerta "ultrainternet" a 100mega con modem incluso a 26,95€/mese (le telefonate non servono).
Il lato negativo è che si trovano a 900metri dall'armadio e quindi non credo che più di 35/40mega si riesca ad ottenere.
Che controindicazioni ci sono a passare a Tiscali? (se c'è ne sono)

FrancYescO
06-11-2019, 18:16
Nessuno può aiutarmi?
problema del netgear (e comune ad altri prodotti): non accetta gateway fuori dalla netmask ricevuta in DHCP.
puoi solo metterlo in modalita' doublenat o sblocccare il 788 e abilitare il pppoe relay
attualmente x la linea a casa dei miei c'è l'adsl a 7 mega tim e pagano 32€/mese solo internet.
Hanno aggiornato l'armadio a cui sono collegati e tiscali ha copertura FTTC con l'offerta "ultrainternet" a 100mega con modem incluso a 26,95€/mese (le telefonate non servono).
Il lato negativo è che si trovano a 900metri dall'armadio e quindi non credo che più di 35/40mega si riesca ad ottenere.
Che controindicazioni ci sono a passare a Tiscali? (se c'è ne sono)
nessuna, e se non ti piace te ne esci senza penali.
Falla tramite dealer che ti segue nell'attivazione e si accolla i problemi o fatti invitare come amico per risparmiare.

b4stardo
07-11-2019, 12:51
problema del netgear (e comune ad altri prodotti): non accetta gateway fuori dalla netmask ricevuta in DHCP.
puoi solo metterlo in modalita' doublenat o sblocccare il 788 e abilitare il pppoe relay

nessuna, e se non ti piace te ne esci senza penali.
Falla tramite dealer che ti segue nell'attivazione e si accolla i problemi o fatti invitare come amico per risparmiare.

Ti ringrazio per la risposta, in realtà quando usavo il Netgear anche come modem, il Gateway IP esterno lo prendeva, magari in questo scenario è diverso.

Per quanto riguarda il pppoe relay questa sera provo, il modem è sbloccato, ho trovato il comando per abilitarlo tramite telnet, ma non ho ben capito in cosa consista...cioè mi sembra di aver capito che crea una nuova connessione pppoe con nuovo ip pubblico...cioè mi ritroverei il 788 con IP Pubblico ed il mio Netgear con un altro IP Pubblico?2 IP Pubblici??

Inoltre ho un'altra domanda, se domani compro un apparato solo Router per sostituire il Netgear, e volessi provare ad usarlo tramite pppoe relay del 788, poiché è solo un Router, sarà possibile instaurare una connessione PPPoE?

LuKe.Picci
07-11-2019, 17:46
il pppoe relay significa che i tentativi di fare una pppoe sopraggiunti sulle porte lan del 788 vengono inoltrati sul modem del 788. E' un meccanismo un po' sporco che richiede un programma aperto e in agguato sul 788, la cosa di solito sarebbe gestita meglio ad un livello più basso con un bridge ma di base funziona anche così. I tentativi di connessione in pppoe fatti dal Netgear o qualsiasi altro router (ignorando completamente il fatto che al suo interno ci sia o meno un modem) trapassano il 788 che continua a funzionare come al solito. Ad ogni pppoe corrisponde un ip pubblico, quindi entrambi ne prendono uno tutto loro.

Con la config in cascata descritta in home page il Netgear non fa nessuna pppoe, prende il suo ip dal dhcp del 788 come un qualsiasi altro client, quindi poi il suo traffico non scavalca più il router del 788 ma vi passa attraverso.

b4stardo
07-11-2019, 18:02
il pppoe relay significa che i tentativi di fare una pppoe sopraggiunti sulle porte lan del 788 vengono inoltrati sul modem del 788. E' un meccanismo un po' sporco che richiede un programma aperto e in agguato sul 788, la cosa di solito sarebbe gestita meglio ad un livello più basso con un bridge ma di base funziona anche così. I tentativi di connessione in pppoe fatti dal Netgear o qualsiasi altro router (ignorando completamente il fatto che al suo interno ci sia o meno un modem) trapassano il 788 che continua a funzionare come al solito. Ad ogni pppoe corrisponde un ip pubblico, quindi entrambi ne prendono uno tutto loro.

Con la config in cascata descritta in home page il Netgear non fa nessuna pppoe, prende il suo ip dal dhcp del 788 come un qualsiasi altro client, quindi poi il suo traffico non scavalca più il router del 788 ma vi passa attraverso.

Grazie delle info, ho abilitato sul 788 il PPPoE relay col comando:

ppp relay ifadd intf=bridge

Sul Netgear ho provato ad effettuare una connessione PPPoE tramite username e password, ma non sembra funzionare...il cavo ethernet è sempre collegato alla WAN del Netgear e gli sto forzando di usare come WAN la porta Ethernet, non la porta DSL, tieni conto però che il Netgear non è un Modem Router VDSL2 ma ADSL2, ma non dovrebbe c'entrare nulla credo.

ps: se reinserisco il comando per abilitare il PPPoE relay, anche riavviando il router, mi appare questo messaggio:

Interface filter(s) not matched.
Bad value for parameter 'intf bridge'
Unknown command.

è normale?