PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68

fochin
21-03-2020, 13:53
con Tiscali sì, pagando solo una mensilità

quindi c'è un costo di 26 euro per passare ad oltre operatore?
Grazie Bigbey e ho capito il post di Yrbaf

Bigbey
21-03-2020, 14:14
@fochin: Tutti gli Operatori hanno un costo di migrazione linea. Quello di Tiscali è pari ad una mensilità di costo offerta.

rossoverde
21-03-2020, 14:24
@fochin: Tutti gli Operatori hanno un costo di migrazione linea. Quello di Tiscali è pari ad una mensilità di costo offerta.

Il problema è che per tutti gli altri i costi aumentano per vincoli dovuti a modem a rate e attivazione..... Alcuni operatori fanno pagare 5/6 euro mese per 48 mesi un modem che loro al massimo pagheranno ai loro fornitori 60/70 euro loro te lo fanno pagare più di 250 euro se disdici prima......

fochin
21-03-2020, 18:06
e con tiscali ci sono queste "gabole"?

Bigbey
21-03-2020, 19:26
@fochin: No.

Francesco_94
23-03-2020, 23:23
Buonasera, ho letto un articolo sul web in cui veniva riportato che Tim nei prossimi giorni farà un upgrade delle linee portandole a 200 mega in centinaia di comuni. Ora ammettiamo che il mio comune rientri tra questi, io che sto in vula su Fastweb che a sua volta è in vula su Tim, anche io riceverei l'upgrade della mia connessione a 200 mega o dovrei prima contattare Tiscali?

Yrbaf
24-03-2020, 00:03
Non era un articolo (o era scritto male) che intendeva upgrade da 100Mb a 200Mb, ma semmai da 20Mb a 200Mb.
Ossia Tim porterà la 200Mb in centinaia di comuni dove ora c'è solo adsl.

Poi qualche upgrade a 200Mb delle linee 100Mb in giro per l'Italia capiterà pure, ma non c'è un piano massivo per aggiornare gli armadi a 100Mb.

In ogni caso se avvenisse sul tuo armadio, non sarà automatico ma dovresti contattare Tiscali esplicitamente tu.
Però solo quando Tiscali si deciderà di permettere l'upgrade a chi è su Vula FastWeb.

Quindi per ora sei condannato doppiamente a rimanere a 100Mb.
Il tuo armadio non è (forse) tra quelli previsti per un upgrade da parte di Tim ed anche se lo fosse Tiscali non fa gli upgrade sui clienti Vula RV attualmente (un gg lo farà ma non si sa quando, magari anche tra mesi e mesi)

LuKe.Picci
24-03-2020, 00:05
La notizia a cui ti riferisci credo non ti riguardi. Parla di upgrade da adsl a fttc su nuovi cabinet appena installati in alcuni comuni che non ho ben capito a che gruppo appartengano.

generals
26-03-2020, 07:47
Buonasera, ho letto un articolo sul web in cui veniva riportato che Tim nei prossimi giorni farà un upgrade delle linee portandole a 200 mega in centinaia di comuni. Ora ammettiamo che il mio comune rientri tra questi, io che sto in vula su Fastweb che a sua volta è in vula su Tim, anche io riceverei l'upgrade della mia connessione a 200 mega o dovrei prima contattare Tiscali?

a cosa ti servirebbe l'upgrade? si sta andando a 2 mega di download e 60 di ping, persino con la ftth, per non parlare della mia fttc, una vera vergogna :muro:
Con vula fastweb non c'è nulla da fare, anzi quelli che dovrebbero risolvere ti dicono di andare via anche perchè a loro conviene non si critichi la connessione così altri ci caschino nel girone infernale, soprattutto ora che è difficile muoversi col rischio di trovarsi senza connessione per ritardi vari dovuti all'epidemia. Ti conviene passare direttamente ad altro operatore, tipo direttamente con fastweb a sto punto, altro che upgrade.

hellohaka
26-03-2020, 12:12
a cosa ti servirebbe l'upgrade? si sta andando a 2 mega di download e 60 di ping, persino con la ftth, per non parlare della mia fttc, una vera vergogna :muro:
Con vula fastweb non c'è nulla da fare, anzi quelli che dovrebbero risolvere ti dicono di andare via anche perchè a loro conviene non si critichi la connessione così altri ci caschino nel girone infernale, soprattutto ora che è difficile muoversi col rischio di trovarsi senza connessione per ritardi vari dovuti all'epidemia. Ti conviene passare direttamente ad altro operatore, tipo direttamente con fastweb a sto punto, altro che upgrade.

Le Vula Fastweb dirette vanno generalmente bene. Sono le Vula TIM rivendita Fastweb che vengono castrate da Fastweb :rolleyes:

generals
26-03-2020, 14:40
Le Vula Fastweb dirette vanno generalmente bene. Sono le Vula TIM rivendita Fastweb che vengono castrate da Fastweb :rolleyes:

A me è vula fastweb diretta fttc se non sbaglio e fanno lo stesso schifo :rolleyes:

toto1985
27-03-2020, 11:05
Buongiorno a tutti,
ho il voip offline da più di un'ora. Internet invece funziona correttamente.
Qualcun'altro ha lo stesso problema? Voglio evitare di fare segnalazioni di guasto inutili in questo momento.
Grazie

Bigbey
27-03-2020, 11:07
Guasto diffuso sulla fonia. Tiscali è già a conoscenza del problema, a breve la risoluzione del problema.

toto1985
27-03-2020, 11:32
Guasto diffuso sulla fonia. Tiscali è già a conoscenza del problema, a breve la risoluzione del problema.

ok perfetto, grazie

waltod
27-03-2020, 13:06
Anche io VoIP non funzionante dalle 11:00, ma internet funzionante.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

Lollauser
27-03-2020, 15:58
In questi casi, una volta che il provider ha risolto il problema, bisogna riavviare il router o il voip si riallinea da solo?

Bigbey
27-03-2020, 16:04
Dovrebbe prenderselo da solo. In ogni caso ancora siamo nel pieno del problema. Appena sarà risolto, verrà scritto.

Marco Yahoo
27-03-2020, 16:08
Fonìa assente da stamane anche qui a Roma su vula Tim diretta.

satman
27-03-2020, 16:11
Fonìa assente da stamane anche qui a Roma su vula Tim diretta.

E' un guasto nazionale di Tiscali anche io con FTTH su Openfiber non ho la fonia.

Marco Yahoo
27-03-2020, 17:28
E' un guasto nazionale di Tiscali

Sì, ho letto; è già successa in passato la sporadica assenza della fonìa ma solo oggi, per la prima volta, la spia è rossa come se mancasse anche la connessione. :eek:

DelusoDaTiscali
27-03-2020, 18:31
Sul modem Zyxel semplicemente è spenta la lucina a forma di cornetta telefonica e sulla pagina home del modem dice "unregistered" a fronte dei dati della linea voce.

Qualcuno sa se c'é una pagina informativa online sullo stato del servizio?

Bigbey
27-03-2020, 18:32
No nessuna pagina informativa. Comunque la problematica è seria, è cascato il sistema IMS di gestione fonia a monte. Per questo motivo, tutta Italia (intesa come utenza Tiscali) risulta con fonia assente e su qualsiasi tecnologia (ADSL, FTTC e FTTH).

DelusoDaTiscali
27-03-2020, 18:42
Quindi non funzione nemmeno il reindirizzamento della chiamata sul telefonino?



Certo bella sfiga che capiti proprio in questo giorni... io poi sul telefonino c' ho solo 400 minuti al mese, senza telefono fisso difficile farseli bastare.

Bigbey
27-03-2020, 18:44
No, non dovrebbe funzionare neanche il trasferimento di chiamata ovviamente.

DelusoDaTiscali
27-03-2020, 18:56
Quando riparte si dovrà resettare il modem? Oppure basta aspettare e basta?

Bigbey
27-03-2020, 18:59
Basterà aspettare, la fonia tornerà in automatico.

waltod
27-03-2020, 19:23
Certo che questa volta sta durando parecchio.

Bigbey
27-03-2020, 19:25
E si, perchè è crashato proprio quello generale che serve tutta l'Italia...in più aggiungiamoci il periodo storico nel quale siamo...speriamo bene.

GG167
27-03-2020, 19:52
Non so se anche per voi è così, ma a me spesso salta il servizio di fonia su fibra di Tiscali. Un disservizio che normalmente si verifica almeno 3-4 in un mese.

Stavolta vedo che il problema è nazionale...

mc.god
27-03-2020, 20:15
Tornato su il voip or ora.

rossoverde
27-03-2020, 20:16
Tornato su il voip or ora.

confermo

rossoverde
27-03-2020, 20:16
Non so se anche per voi è così, ma a me spesso salta il servizio di fonia su fibra di Tiscali. Un disservizio che normalmente si verifica almeno 3-4 in un mese.

Stavolta vedo che il problema è nazionale...

a me quasi mai...anche se lo uso poco.....

Bigbey
27-03-2020, 20:17
IMS RIPARATO. Dobbiamo attendere solo gli ultimi aggiustamenti.

SM1979
27-03-2020, 20:42
Sardegna centro tornato voip.

MirkoFG
27-03-2020, 20:48
Non so se anche per voi è così, ma a me spesso salta il servizio di fonia su fibra di Tiscali. Un disservizio che normalmente si verifica almeno 3-4 in un mese.

Stavolta vedo che il problema è nazionale...

che modem hai ? io forse il tuo stesso identico problema l'ho risolto sostituendo il modem , stiamo parlando del problema che in maniera saltuaria ti salta solamente la fonia per qualche ora, ritornando apposto da sola ? con internet che resta connesso giusto ?

quel problema con il nuovo modem ha retto per un mese, fino a stamattina il dramma ho visto la fonia assente, ho riavviato ed era tornata la linea voce, poi nel pomeriggio completamente assente, e dirottandomi subito sul forum ho saputo che era il guasto nazionale, spero che la fonia assente di stamattina poi linea ritornata subito dopo il riavvio sia legata al disserivzio di oggi boh , che strana sta tiscali, pensare che io provando a esporre il tuo stesso problema qui , quando lo riscontravo, i soliti nick a dire che ero un troll, bah

fammi sapere che modello di modem hai, per caso il technicolor 789vac v2 ?

ercolino
27-03-2020, 20:55
Segnalato anche nell'altro 3d

https://www.optimagazine.com/2020/03/27/ci-sono-problemi-tiscali-oggi-27-marzo-internet-non-funziona/1760357


Non solo Tiscali sta avendo problemi, anche @tin.it è completamente down da stamattina

SM1979
27-03-2020, 20:58
Gli instadamenti ancora non vanno bene e manco il servizio di segreteria abbinato. Sicuro ci lavorano tutta notte e domani sarà di nuovo come nuovo.

asquinet
27-03-2020, 21:16
Monza Brianza confermo funziona tutto

Bigbey
27-03-2020, 21:26
Il guasto alla fonia gradualmente sta rientrando.

Edit: Ufficialmente rientrato.

waltod
27-03-2020, 21:32
Qui rifunziona tutto, sia in entrata che in uscita.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

DelusoDaTiscali
28-03-2020, 07:31
Soru ci vuole rottamare?

In un' intervista a "Il Sole 24H" riportata sul portale Tiscali notizie avrebbe affermato la necessità “di aiutare la transizione digitale verso le reti in fibra ottica fino alla casa” con il superamento quindi della tecnologia FTTC, salvo che "Con l'attuale livello di prezzi sul mercato, gli investimenti non sono sostenibili".

Quindi una richiesta di investimenti pubblici (mentre l'economia sta affogando?) a meno che per "aiutare" i consumatori a pagare "il giusto prezzo" non significhi dare una spintarella in su alle tariffe.

Francamente trovo assurdo che questioni come il superamento delle connessioni FTTC vengano sottratte alla libera scelta dei consumatori, la connessione FTTC mi sta già un po' abbondante, l'unica esigenza che la giustifichi in parte è Netflix (e gli altri servizi streaming) salvo il fatto che vivendo solo in casa avere 60 e passa Mbps non mi serve praticamente a niente, al massimo con i film 4K (prima che N. riducesse la banda su richiesta della UE) me ne bastavano 15.

(detto per inciso in questo periodo in cui sono chiusi diversi uffici nelle vicinanze mi aggancia 92Mbps)

fonte: https://innovazione.tiscali.it/news/articoli/Internet-Soru-rottamazione-adsl-boom-traffico-Tiscali/

spulci
28-03-2020, 09:47
Il guasto alla fonia gradualmente sta rientrando.

Edit: Ufficialmente rientrato.

Purtroppo da stamane ci sono ancora problemi alla fonia. Sono intermittenti: talvolta va totalmente giù in entrata e uscita, talvolta funziona con grande difficoltà (chi chiama trova numero occupato o fonia di numerazione non raggiungibile e la stessa cosa vale per le chiamate in uscita)...talvolta ancora va tutto bene per qualche minuto.

La chiusura di questo guasto sarà ancora lunga in questo periodo secondo me. Io sono su Roma, FTTC Vula TIM

Yrbaf
28-03-2020, 09:50
Si ha praticamente detto che se si vuole portare il lavoro a casa l'adsl non basterebbe più ma bisogna puntare ad avere tutti in minimo Fibra e che sarebbe meglio fibra FTTH perché la FTTC in vari casi non è sufficiente (ovviamente non credo che giudichi le FTTC 200Mb pieni inadatte, ma considererà i casi sfortunati in cui si va poco più di una adsl full).

E poi (la parte più importante) ha detto che questo richiederà uno sforzo alle aziende di TLC e non si può chiedere questo sforzo tenendo questi prezzi eccessivamente bassi e strangolanti (per gli investimenti).
Bisogna spingere quindi verso tariffe minime più alte (che se so, minimo 35E ?) e magari prezzare pure servizi premium (es. i 1000Mb) in fasce ancora più elevate.

waltod
28-03-2020, 10:17
Qui rifunziona tutto, sia in entrata che in uscita.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProBe', qualcosa da mettere a posto ancora c'è. Ora in entrata ricevo ma in uscita mi dà numero inesistente.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

GenG
28-03-2020, 10:26
stamane mi dava ancora problemi in entrata e uscita, risolto appena riavviato il router

Bigbey
28-03-2020, 10:31
Si fonia cascata stamattina, la pagina ufficiale TiscaliHelpdesk lo ha anche scritto, quindi attendiamo la risoluzione.

GG167
28-03-2020, 11:21
che modem hai ? io forse il tuo stesso identico problema l'ho risolto sostituendo il modem , stiamo parlando del problema che in maniera saltuaria ti salta solamente la fonia per qualche ora, ritornando apposto da sola ? con internet che resta connesso giusto ?

quel problema con il nuovo modem ha retto per un mese, fino a stamattina il dramma ho visto la fonia assente, ho riavviato ed era tornata la linea voce, poi nel pomeriggio completamente assente, e dirottandomi subito sul forum ho saputo che era il guasto nazionale, spero che la fonia assente di stamattina poi linea ritornata subito dopo il riavvio sia legata al disserivzio di oggi boh , che strana sta tiscali, pensare che io provando a esporre il tuo stesso problema qui , quando lo riscontravo, i soliti nick a dire che ero un troll, bah

fammi sapere che modello di modem hai, per caso il technicolor 789vac v2 ?

Non credo si tratti di un problema di router dal momento che è abbinato al mio servizio fibra sin da quando avevo il vecchio Technicolor 788. Attualmente ho lo Zyxel nero ed il problema persiste: ogni 3x2 mi salta la fonia. Poi normalmente torna da sola dopo qualche ora o il giorno dopo.

Stavolta però il problema è peggiore, dal momento che per diversi giorni sono rimasto con la fonia intermittente e che spesso, quando tornava come è tornata adesso, non funziona bene: non si visualizza il numero del chiamante ed il chiamante non sente la mia voce.

DelusoDaTiscali
28-03-2020, 11:29
Anche da me stamane ci sono interruzioni della fonia: alle 12 ho regolarmente ricevuto una telefonata, ora è di nuovo giù.

Sarà la "coda" dei problemi di ieri, speriamo finisca presto.

strassada
28-03-2020, 12:33
Quindi una richiesta di investimenti pubblici (mentre l'economia sta affogando?) a meno che per "aiutare" i consumatori a pagare "il giusto prezzo" non significhi dare una spintarella in su alle tariffe.


l'attivazione la si dovrebbe sempre pagare, e una FTTH dovrebbe costare almeno 50€/mese. non parlo della 1000/300, questa dovrebbe costare anche di più. i vaucher potrebbero coprire per 1-2 anni fino al 50% del canone.

GG167
29-03-2020, 12:23
Io intanto continuo ad avere problemi di fonia.

Per essere più preciso, la luce voip del mio Zyxel VMG8924-B10D è accesa, posso effettuare chiamate, ma il chiamato non sente la mia voce!

E' un problema che ho avuto anche nei giorni precedenti il black out nazionale della fonia di Tiscali e che sto continuando a riscontrare ora che il problema dovrebbe essere stato risolto.

Per risolvere tale inconveniente, ovvero per far sentire la mia voce anche dall'altra parte, ho dovuto spegnere e riaccendere il router, tutte le volte che tale problema si è presentato.

Potrebbe essere il router malfunzionante, come sostiene qualche post fa, anche MirkoFG (che però lamentava assenze complete del voip)?

E dire che me lo hanno cambiato appena 1 mese e mezzo fa poiché il vecchio Technicolor 788 era talmente cotto da raggiungere solo 100k in upload.

:muro: :help: :help: :help:

LuKe.Picci
29-03-2020, 12:30
Ha mai funzionato? O ti si è bruciato qualcosa (ne dubiterei ma se anche il precedente aveva fritto la porta di ingresso dsl non vorrei che… ma no, non ci credo) o è un problema di gestione sul router delle porte usate per la trasmissione e la ricezione della voce, e nel tuo caso il problema ci sarebbe solo su una delle due, quella più problematica, ovvero quella di trasmissione. Se non hai già provato resettalo (non riavvialo, resettalo).

togo94
29-03-2020, 20:21
Leggendo l'articolo sulle dichiarazioni di soru mi sono sorte delle domande ma da una breve ricerca online non ho trovato le risposte.
Sapete quante utenze supportano i dslam e con che velocità essi sono collegati?

FrancYescO
29-03-2020, 23:32
192 1gbit

DelusoDaTiscali
30-03-2020, 06:13
...l'articolo sulle dichiarazioni di soru ...

Le ultime pagine di questa discussione testimoniano la scarsa affidabilità della tecnologia Voip rispetto alla fonia analogica (100% rame, quindi internet solo ADSL), l'impegno delle compagnie telefoniche deve essere azzerare questo gap...

togo94
30-03-2020, 10:16
Francamente io trovo la linea estremamente affidabile nonche veloce aggancio 93mbps, sto riuscendo anche a giocare anche con geforce now su un vecchio pc.
Una volta settato il tutto non mi ha dato praticamente mai noie sono ritornato sul forum giusto ora per il problema della fonia.
Ritornando all architettura di rete, la connessione dei dslam è 1gbit per ogni operatore oppure è unica per tutti?

Yrbaf
30-03-2020, 10:30
Le ultime pagine di questa discussione testimoniano la scarsa affidabilità della tecnologia Voip rispetto alla fonia analogica (100% rame, quindi internet solo ADSL), l'impegno delle compagnie telefoniche deve essere azzerare questo gap...
Beh è ancora da dimostrare che RTG (o 100% rame) sia più affidabile.
E' più affidabile nel caso di Vdsl Down (che non era questo il caso), ma nulla di più.

Di certo con la fonia su RTG dell'adsl non avresti avuto il problema su larga scala perché la fonia al 90% dei casi era su Telecom e quindi era su un altro gestore.
La stessa affidabilità quindi di un voip con il numero su un altro OLO solo Voip (alias il servizio avrebbe funzionato, salvo internet down).

Con RTG invece erogato da Tiscali invece non si sa cosa sarebbe successo, perché anche RTG in centrale poi prosegue stile Voip sulla rete del provider.
Però magari è un voip server diverso e non soggetto al crollo di questi gg (dopotutto le altre reti fonia di Tiscali, esempio le Sim, hanno continuato a funzionare)

Marco Yahoo
30-03-2020, 10:31
Le ultime pagine di questa discussione testimoniano la scarsa affidabilità della tecnologia Voip rispetto alla fonia analogica

Il rame verrà completamente dismesso entro il 2023: meglio cominciare a farsene una ragione. :read:

Yrbaf
30-03-2020, 10:35
Forse hai digitato male una cifra e volevi dire 2043 :D

2023 dismissione del rame è impossibile al 100%, magari aumento delle linee FTTH al 50-60% dei casi (dei casi linea internet, poi rimane di certo la stragrande maggioranza dei solo telefono) è possibile/sognabile, ma dismissione 100% del rame di certo è un evento impossibile per quella data e credo pure per molti anni successivi.

PS
Se intendevi invece solo rame da centrale (quindi non un futuro a breve fatto solo di FTTH+FWA) allora cambia la visione e seppure ancora difficile in 3 anni, diventa più realistica la cosa.

albarossa2001
30-03-2020, 10:41
Ho tiscali fttc 100 mega con portante 90 mega,
la mattina faccio lo speedtest 80/18
la sera (testato piu volte) faccio 5/18
credo che non sia tanto normale
poi la mattina di nuovo banda piena,
è un problema di tiscali oppure di tutti i gestori "la sera"

togo94
30-03-2020, 10:43
Il rame verrà completamente dismesso entro il 2023: meglio cominciare a farsene una ragione. :read:

Ma quale farsene una ragione che se mi spostano su ftth stappo lo champagne.

hellohaka
30-03-2020, 11:49
Ho tiscali fttc 100 mega con portante 90 mega,
la mattina faccio lo speedtest 80/18
la sera (testato piu volte) faccio 5/18
credo che non sia tanto normale
poi la mattina di nuovo banda piena,
è un problema di tiscali oppure di tutti i gestori "la sera"

Se hai una FTTC Vula TIM rivendita Fastweb è normale, visto che Fastweb probabilmente sta castrando la banda.
Per vedere su che infrastruttura sei, guarda in prima pagina.

LuKe.Picci
30-03-2020, 13:43
Ritornando all architettura di rete, la connessione dei dslam è 1gbit per ogni operatore oppure è unica per tutti?

Se ti riferisci all'fttc in armadio stradale TIM per servizi in VULA, allora sappi che i vari operatori VULA non arrivano al dslam o all'onu nell'armadio, ma solo all'olt in centrale. E' lì che c'è la divisione tra clienti TIM e altri, con i secondi che vanno tutti insieme su un collegamento unico da 10 gigabit. Il collegamento tra onu nell'armadio e olt in centrale da 1 gigabit ce lo mette tim, non so se sia parzialmente riservabile ad un operatore piuttosto che ad un altro ma è unico. Poi se quel collegamento fosse su albero PON da 2,5gigabit allora andrebbe anche spartito tra più armadi. Poi magari hai più dslam/onu collegati ognuno con il suo collegamento da 1 gigabit, ma non so se capita.

Marco Yahoo
30-03-2020, 14:49
PS
Se intendevi invece solo rame da centrale (quindi non un futuro a breve fatto solo di FTTH+FWA) allora cambia la visione e seppure ancora difficile in 3 anni, diventa più realistica la cosa.

Sì, ho semplificato un po' troppo per brevità :fagiano: ma il concetto è quello: dismissione di un elevato numero di centrali entro il 2024; di conseguenza, dovranno modificare le connessioni telefoniche di chi ha solo fonìa.

https://www.hdblog.it/2017/05/24/telecom-italia-passaggio-rete-fibra-2024/

togo94
30-03-2020, 16:40
Se ti riferisci all'fttc in armadio stradale TIM per servizi in VULA, allora sappi che i vari operatori VULA non arrivano al dslam o all'onu nell'armadio, ma solo all'olt in centrale. E' lì che c'è la divisione tra clienti TIM e altri, con i secondi che vanno tutti insieme su un collegamento unico da 10 gigabit. Il collegamento tra onu nell'armadio e olt in centrale da 1 gigabit ce lo mette tim, non so se sia parzialmente riservabile ad un operatore piuttosto che ad un altro ma è unico. Poi se quel collegamento fosse su albero PON da 2,5gigabit allora andrebbe anche spartito tra più armadi. Poi magari hai più dslam/onu collegati ognuno con il suo collegamento da 1 gigabit, ma non so se capita.

Si in particolare mi riferivo al VULA dato che è la mia condizione, ma mi interessa un pò tutto ciò che concerne le reti in realtà.
Sarebbe bello avere una weathermap come quella del garr ma non penso avremo mai tutte queste informazioni.
Comunque sapendo quanta gente può stare attaccata su un singolo dslam è praticamente inevitabile che ci siano problemi durante le ore di punta, in realtà mi meraviglio di come non abbia problemi io stesso.

Yrbaf
30-03-2020, 17:08
Sì, ho semplificato un po' troppo per brevità :fagiano: ma il concetto è quello: dismissione di un elevato numero di centrali entro il 2024; di conseguenza, dovranno modificare le connessioni telefoniche di chi ha solo fonìa.

https://www.hdblog.it/2017/05/24/telecom-italia-passaggio-rete-fibra-2024/

Ok ma al 99% sarà solo fonia da armadio (probabilmente MSAN, magari piazzato fuori dalla centrale per le linee rigide) per chi non fa anche una linea internet (che al minimo rimarrà FTTC), non si mettono di certo a dismettere l'intera tratta in rame.

E' una dismissione centrali o al più linee RTG (anche se agli occhi degli utenti solo fonia sempre RTG sembrerà) e/o Adsl, ma non una dismissione (completa) rame.
Tra l'altro non sono neanche tutte le centrali, le più grosse rimarranno comunque.

albarossa2001
30-03-2020, 18:43
https://www.speedtest.net/result/9209667552.png (https://www.speedtest.net/result/9209667552)
sono in vula Tim

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_oneday_lna/

che dite devo segnalare??

Bigbey
30-03-2020, 19:17
@albarossa2001: Lo speedtest fallo ESCLUSIVAMENTE su server Vodafone Milano ed Eolo Milano e ripubblicali qui, gentilmente. Sempre via cavo, no wifi.

albarossa2001
31-03-2020, 11:36
@albarossa2001: Lo speedtest fallo ESCLUSIVAMENTE su server Vodafone Milano ed Eolo Milano e ripubblicali qui, gentilmente. Sempre via cavo, no wifi.

Speedtest fatti alle ore 12.36
https://www.speedtest.net/result/9213119537.png (https://www.speedtest.net/result/9213119537)

https://www.speedtest.net/result/9213127986.png (https://www.speedtest.net/result/9213127986)

stasera lo faro di nuovo sullo stesso server e vedrai come diminuisce
https://www.speedtest.net/result/9216414444.png (https://www.speedtest.net/result/9216414444)
smentito stasera ok! comunque faro un po di prove nei prox giorni

Bigbey
31-03-2020, 11:43
@albarossa2001: Si se diminuirà drasticamente, non ti resta che migrare.

DanyGE81
31-03-2020, 12:14
Scusate, sbagliato!

DelusoDaTiscali
31-03-2020, 15:22
Il rame verrà completamente dismesso entro il 2023: meglio cominciare a farsene una ragione. :read:

certo come la fine del mercato "maggior tutela" dell' energia fin dallo scorso anno e lo switch off delle radio FM a favore del DAB... :ciapet:

...l' italia è il paese del milleproproghe, di questo dobbiamo farci una ragione... :Prrr:

el.carlito
01-04-2020, 10:33
Ciao.Pago con bollettino postale.Volendo cambiare con addebito diretto (conto o carta di credito) da My Tiscali ,secondo voi,si può utilizzare un intestatario diverso rispetto a quello che ha stipulato il contratto (esempio moglie/marito)?Grazie

LuKe.Picci
01-04-2020, 10:48
Si, ti fa impostare anagrafiche diverse per intestatario della linea e dell'amministratore.

el.carlito
01-04-2020, 11:02
Si, ti fa impostare anagrafiche diverse per intestatario della linea e dell'amministratore.

Sto vedendo...quindi alla voce amministratore devo mettere l'anagrafica di mio marito (iban ecc.) e intestatario linea lascio la mia...

NuT
03-04-2020, 11:46
Ciao a tutti


Premesso che sono abbonato alla FTTC 200/20 da un anno circa, stamattina ho ricevuto questa mail da parte di Tiscali (per ovvi motivi ho eliminato i miei dati personali):

Gentile Cliente,

grazie per aver scelto Tiscali! La tua registrazione é avvenuta con successo.

Ti confermiamo, qualora tu sia un Consumatore e abbia sottoscritto il contratto telefonicamente, che a breve avrai a disposizione nel My Tiscali la registrazione vocale dell’offerta formulata da Tiscali e della tua accettazione, oltre al materiale contrattuale in allegato.

CODICI DI ACCESSO AL SERVIZIO E AL MY TISCALI

Di seguito trovi riepilogati i codici personali per l’accesso all’ area Clienti My Tiscali:

- NUMERO CLIENTE: xxxxxxxxx

- PIN: xxxxxxx

Se hai sottoscritto un servizio Adsl o Fibra, ricorda che hai una nuova casella di posta Tiscali che ti abbiamo attivato gratuitamente con l’abbonamento!

- USER-ID: xxxxxxxxx

- PASSWORD: xxxxxxxx

La USER-ID é il tuo nuovo indirizzo e-mail Tiscali, e la PASSWORD ti consentirà di accedervi.

.

DOCUMENTI CONTRATTUALI

In allegato troverai:

- il riepilogo delle condizioni economiche dell’abbonamento sottoscritto e dei dati contrattuali

- l’informativa relativa al trattamento dei dati personali

- le condizioni Generali di Contratto Tiscali.

Potrai inviarci il modulo del consenso al trattamento dei dati personali, controfirmato, nelle seguenti modalità:

- via fax, al numero verde 800910028 (per le utenze private) o al numero 800910032 (per le utenze business);

- come allegato ad una email (nei formati GIF, JPG o PDF) all’indirizzo: spedizionicontratti@it.tiscali.com;

- tramite posta, all’ indirizzo: Tiscali S.p.A, Località Sa Illetta, SS 195, km 2.300, 09123 Cagliari.


In allegato ci sono le condizioni contrattuali, che mi sembrano quelle giuste:


Gentile Cliente,
nel ringraziarla ancora per aver scelto i nostri servizi, alleghiamo, a titolo di promemoria annuale, le sue
attuali condizioni contrattuali, in ottemperanza ai nuovi obblighi di trasparenza tariffaria (252/16/CONS).
Le ricordiamo che il nostro Servizio Clienti è sempre a sua disposizione:
• sulle pagine "Tiscali Help Desk" su Facebook;
• nel caso in cui desiderasse parlare con un nostro operatore potrà contattare il numero 130;
Inoltre, sul nostro sito di Assistenza, all'indirizzo http://assistenza.tiscali.it/ , troverà le informazioni per
gestire in autonomia il suo abbonamento.

CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO UltraInternet Full
Il servizio UltraInternet Full comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 200 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione.
Non appena nella tua zona sarà disponibile la tecnologia FTTH (Fibra fino a casa) riceverai la chiamata di un
tecnico per il passaggio all'offerta UltraFibra Giga con velocità fino a 1 Giga, senza alcuna variazione delle
condizioni commerciali.
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.**
- Modem Voce incluso.
-'Chi e' e 'Segreteria telefonica' gratis inclusi.
Costi del servizio (IVA inclusa)
- Attivazione linea Tiscali: € 99 'una tantum'.
- Canone mensile Internet e fonia: € 49,95.
- Modem in comodato gratuito.

Promozioni a lei riservate
- Contributo attivazione linea: Gratis in promozione.
- Canone mensile scontato a € 24,95 al mese per sempre.
- Modem Voce in comodato gratuito.
- INFINITY per 12 mesi (promo valida solo se mai usufruita in precedenza): 12 mesi inclusi di Infinity , il
servizio in streaming per vedere tutti i film e le tue serie tv preferite! Registrati subito su
http://www.infinitytv.it/.
Principali caratteristiche:
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
- GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1( EU,
USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20
centesimi.
* *Traffico gratuito verso la rete mobile nazionale: si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato
conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di
utilizzo abusivo o anomalo.
Tecnologia
Architettura di rete FTTN, Fiber to the node, composta da fibra e rame, con fibra fino all'armadio di strada e
rame dalla strada fino a casa del cliente. Tecnologia EVDSL.
Per ulteriori dettagli sulla tecnologia: http://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/semaforo-agcom/
Se non hai scelto il modem fornito da Tiscali:
Sul sito https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/configurazione-modem-certificato/ troverai
un elenco di modem certificati acquistabili e sui quali Tiscali offre pieno supporto anche per l'eventuale
configurazione di servizi voce VoIP. Troverai altresì le indicazioni per la configurazione di qualsiasi apparato
non fornito da Tiscali.
Ti ricordiamo che, se scegli di utilizzare un modem non certificato Tiscali, alcuni servizi telefonici
supplementari (chi è, segreteria telefonica) e alcune tipologie di chiamate verso numerazioni non
geografiche o speciali, potrebbero non essere disponibili.
Fatturazione: bimestrale anticipata.
Incompatibilità del servizio:
- Abbonamenti telefonici, ADSL e FIBRA e altri servizi accessori forniti da gestori concorrenti
- apparecchi telefonici analogici;
- linea ISDN (da trasformare in tradizionale);
- dispositivi collegati alla linea telefonica (es: centralini, teleallarmi, telesoccorsi, smartbox).


Mi chiedevo: Come mai ho ricevuto questa comunicazione? Che fare? Grazie a chi risponderà

Bigbey
03-04-2020, 11:53
@NuT: Tiscali ora invia la condizioni contrattuali ai propri già clienti, 1 volta l'anno. Tutto regolare, non devi fare nulla.

NuT
03-04-2020, 12:50
@NuT: Tiscali ora invia la condizioni contrattuali ai propri già clienti, 1 volta l'anno. Tutto regolare, non devi fare nulla.

Perfetto, grazie mille :)

fochin
06-04-2020, 09:28
scusate ma tiscali su emule adunanza non va giusto? io vorrei passare da fastweb a tiscali ,ho chiamato fastweb reparto amministrativo e non mi abbassano da 33 euro l'abbonamento a fttc 80 mega a 18 di upload chiamate illiminate fissi e mobili. Se faccio una migrazione a tiscali tramite sito di tiscali poi posso recedere in caso di ripensamento e tornare a fastweb in caso di offerta di retention?:help:

Lollauser
06-04-2020, 09:51
scusate ma tiscali su emule adunanza non va giusto? io vorrei passare da fastweb a tiscali ,ho chiamato fastweb reparto amministrativo e non mi abbassano da 33 euro l'abbonamento a fttc 80 mega a 18 di upload chiamate illiminate fissi e mobili. Se faccio una migrazione a tiscali tramite sito di tiscali poi posso recedere in caso di ripensamento e tornare a fastweb in caso di offerta di retention?:help:

Con Tiscali per casi del genere c'era (non so se funziona ancora) il trucchetto di entrare nella visualizzazione del codice migrazione, nella propria area utente del sito. Nel giro di 1-2 gg ti chiamava la stessa Tiscali per chiedere se andava tutto bene, e li si chiedeva il ribasso.
Potresti provare con Fastweb se funziona lo stesso metodo, prima di passare per una migrazione reale, con tutte le incognite del caso.
Magari chiedi in un thread ufficiale Fastweb, che ne sapranno di più.

Castoremmi
06-04-2020, 10:31
Buongiorno,
Ho una stampante con sola porta USB, niente wifi o porta ethernet, e il Technicolor tg788vn di Tiscali.
Che voi sappiate è possibile mettere la stampante in rete con via USB con questo router o devo per forza lasciarla collegata a un pc e usare il gruppo Home da Windows 10?
Grazie.

MirkoFG
06-04-2020, 23:23
Connessione internet assente in questo momento, e linea voce assente ma portante attiva cosa sarà disguido momentaneo nazionale?

Kostanz77
06-04-2020, 23:28
Connessione internet assente in questo momento, e linea voce assente ma portante attiva cosa sarà disguido momentaneo nazionale?



idem


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
06-04-2020, 23:30
Di notte fanno manutenzione, la linea tornerà a breve ed in maniera automatica. Qui tutto ok comunque. Non toccate i modem. Disguido momentaneo NON nazionale.

MirkoFG
07-04-2020, 10:10
ragazzi sapete dirmi perfavore come cambiare i dns sullo zyxel VMG8924-B10D ? appena effettuo l'accesso sul modem, sulle impostazioni di rete e cliccando DNS , clicco sulla voce "aggiungi nuova voce DNS" e permette di impostare due voci Nome dispositivo ospite e indirizzo ipv4 , è su questo menu che si cambiano i dns ?

purtroppo il servizio now tv dopo la manutenzione di stanotte, non vanno piu i canali lineari di now tv su linea tiscali da smartphone, pcfisso e da smartstick, vanno solo gli ondemand, mentre con sim dati windtre va tutto

Bigbey
07-04-2020, 10:32
@MirkoFG: Per cambiare i DNS, devi accedere al modem con le credenziali admin di Tiscali, non è quindi consigliato per chi non sa dove mettere le mani. Quel campo DNS che tu vedi, non serve appunto per settarli.

Pertanto cambiali manualmente dal dispositivo in uso.

MirkoFG
07-04-2020, 10:49
@MirkoFG: Per cambiare i DNS, devi accedere al modem con le credenziali admin di Tiscali, non è quindi consigliato per chi non sa dove mettere le mani. Quel campo DNS che tu vedi, non serve appunto per settarli.

Pertanto cambiali manualmente dal dispositivo in uso.

purtroppo mi occorre cambiarli dal modem stesso perchè ad esempio la smartstick di now tv non ha i dns cambiabili dal dispositivo, qual 'è la procedura per entrare con le credenziali admin da questo modello zyxel VMG8924-B10D ? di esperienza ne ho quindi sicuramente saprei mettere mani su dove impostare

MirkoFG
07-04-2020, 11:59
@MirkoFG: Per cambiare i DNS, devi accedere al modem con le credenziali admin di Tiscali, non è quindi consigliato per chi non sa dove mettere le mani. Quel campo DNS che tu vedi, non serve appunto per settarli.

Pertanto cambiali manualmente dal dispositivo in uso.

purtroppo mi occorre cambiarli dal modem stesso perchè ad esempio la smartstick di now tv non ha i dns cambiabili dal dispositivo, quindi se mi fornite una guida dettagliata su come ottenere l'accesso di superadmin sul modem VMG8924-B10D in modo da cambiare i dns ve ne sarei grato :)

GenG
07-04-2020, 14:37
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se avete avuto esperienze simili

a breve mi scade la promo e andro' a pagare 29,95 per una fttc 100 mega su rete fastweb, ho contattato tiscali e mi dicono che essendo in tecnologia fastweb non e' possibile fare upgrade alla ftth gigabit che costa 25,95

poi a seconda dell'operatore che becchi mi propongono 23,95 oppure 25,95 per la mia fttc 100 Mega

ovviamente il mio civico e' coperto dalla ftth gigabit

non possono chiedermi di pagare tanto quanto la gigabit, e non e' detto che riesco piu' ad avere la tariffa a 23,95

come me anche ad altri sara' scaduta la promo, che vi hanno proposto?

ciao

Bigbey
07-04-2020, 14:50
@GenG: Si, se si è su rete FTTC Tiscali>Rivendita o rete Fastweb, è impossibile upgradare, pertanto o provi a farti abbassare semplicemente il costo mensile della promo...o migri direttamente a FTTH di altro Operatore.

GenG
07-04-2020, 15:40
@GenG: Si, se si è su rete FTTC Tiscali>Rivendita o rete Fastweb, è impossibile upgradare, pertanto o provi a farti abbassare semplicemente il costo mensile della promo...o migri direttamente a FTTH di altro Operatore.

ci sto provando :(

fochin
07-04-2020, 17:16
ragazzi scusate io sono su rete vdsl fftc fastweb 80 mega in down e upload 19 mega mi conviene passare a tiscali nella speranza di avere più banda o come sostiene fastweb non cambierebbe nulla?

GG167
07-04-2020, 17:21
Salve Amici,
mi trovo purtroppo a dover gestire la linea di un mio parente che è venuto meno qualche giorno fa.

Ciò che dovrei fare è chiedere la cessazione della linea, ma purtroppo sono giorni che mi è del tutto impossibile poter parlare con un operatore del 130 a causa del problema pandemico che di fatto ha tolto esseri umani dal 130.
Ho provato a contattare cmq Tiscali via Helpdesk di Facebook ma è stato tempo del tutto perso: zero risposte.

Sapete cosa potrei fare? Se questa procedura ha costi, dal momento che l'intestatario non c'è più e nel caso su chi ricadrebbero?

Grazie 1000 :help:

Bigbey
07-04-2020, 17:32
@GG167: Ciao, innanzitutto condoglianze.

Se hai le credenziali del suo MyTiscali, puoi compilare direttamente online il modulo di disdetta:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

Se invece non hai accesso al suo MyTiscali, allora dovrai inviare una comunicazione scritta:

- a mezzo pec, inviata a: cessazionecontratti@legalmail.it

- a mezzo raccomandata a/r a: Tiscali Italia S.p.A., Ufficio Gestione Contratti, Località Sa Illetta, Strada Statale 195 km 2.300 - 09123 Cagliari;


Nella comunicazione dovrai scrivere tutti i dati anagrafici del titolare linea, il numero di telefono linea, il codice cliente e la volontà di cessare totalmente la linea internet+parte telefonica. Metti la firma del titolare linea (fai la richiesta come se fossi lui) un recapito cellulare ed uno e-mail per loro eventuali contatti, alleghi fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea ed invii il tutto.

A Tiscali pagherai una mensilità di canone come costo di cessazione linea (es.: pagava 25 Euro/mese, 25 Euro sarà il costo di cessazione linea).

Se ha prodotti in comodato d'uso gratuito quali ad esempio il modem, dovrà essere restituito entro e non oltre 30 giorni dall'effettiva cessazione linea, a questo indirizzo:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

E la foto della ricevuta di spedizione pacco (che sia ben nitida, col timbro postale ben in evidenza), andrà inviata tramite Messenger all'assistenza Tiscali HelpDesk su Facebook o all'assistenza su Whatsapp al numero 3701010130, dicendo che è stato spedito il modem a seguito di cessazione totale linea.

fochin
07-04-2020, 17:46
quindi uno deve spedire il pacco col modem pure a carico del disdettante spedendo un bel pò? ammazza tiscali mi mette un pò paura

Bigbey
07-04-2020, 17:50
@fochin: Spedire il modem ti costa 6-8 Euro con qualunque corriere privato e non.....

https://i.postimg.cc/dVTPXS3R/pacco.jpg (https://postimages.org/)

GG167
07-04-2020, 17:59
@Bigbey: grazie 1000 davvero!

fochin
07-04-2020, 18:33
ragazzi scusate io sono su rete vdsl fftc fastweb 80 mega in down e upload 19 mega mi conviene passare a tiscali nella speranza di avere più banda o come sostiene fastweb non cambierebbe nulla?

c'è qualcuno che può aiutarmi?

Bigbey
07-04-2020, 18:40
@fochin: A parità di profilo (ovvero se passi da una 100 Mega a una 100 Mega), avrai la stessa identica velocità con qualunque Operatore, in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio stradale e che ti arriva sin dentro casa, è unico per tutti gli Operatori. Se invece cambi profilo passando da 100 a 200 Mega, allora avrai un guadagno si (impossibile quantificare quanto, ogni linea è una storia a sè).

eftecno
07-04-2020, 20:57
quindi uno deve spedire il pacco col modem pure a carico del disdettante spedendo un bel pò? ammazza tiscali mi mette un pò pauraQualsiasi corriere con ritiro a casa costa 7 8 euro

fochin
08-04-2020, 08:27
@fochin: A parità di profilo (ovvero se passi da una 100 Mega a una 100 Mega), avrai la stessa identica velocità con qualunque Operatore, in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio stradale e che ti arriva sin dentro casa, è unico per tutti gli Operatori. Se invece cambi profilo passando da 100 a 200 Mega, allora avrai un guadagno si (impossibile quantificare quanto, ogni linea è una storia a sè).

ma io con tiscali posso avere 200 mega?

LuKe.Picci
08-04-2020, 10:22
Sei tu che devi scoprirlo

Bigbey
08-04-2020, 11:29
@fochin: Vai sul sito Tiscali ed effettua la copertura :mc: secondo te possiamo dirtelo noi cosa ti copre al tuo indirizzo?

GenG
08-04-2020, 11:54
@GenG: Si, se si è su rete FTTC Tiscali>Rivendita o rete Fastweb, è impossibile upgradare, pertanto o provi a farti abbassare semplicemente il costo mensile della promo...o migri direttamente a FTTH di altro Operatore.

sono riuscito ad ottenere 23,95 x 1 anno come sconto 20% su 29,95
non sono molto soddisfatto ma pazienza, non è il momento adatto di fare il salto nel buio del cambio operatore

pero' gli ho fatto notare che non stanno rispettando la loro carta dei servizi, in quanto al punto 1.1 scrivono:
Tiscali s'impegna a garantire parità di trattamento per tutti i cittadini ovunque residenti nel territorio di competenza, compresi i residenti in aree che, rispetto ad altre, sono raggiungibili con maggior difficoltà.

quindi mi dovrebbero garantire lo stesso trattamento di un altro utente tiscali che nel mio palazzo che si facesse la tiscali in ftth gigabit in quanto siamo coperti da tiscali ftth gigabit su OF

il vicino potrebbe farsi tiscali anche domani pagando 25,95 per ftth gigabit, mentre io paghero' 23,95 per la 100 mega

poi fastweb da me copre con la 200 mega, manco questo si puo' avere

e pazienza, a volte va bene a volte va cosi, sempre meglio che andare male :)

fochin
08-04-2020, 12:32
@fochin: Spedire il modem ti costa 6-8 Euro con qualunque corriere privato e non.....

https://i.postimg.cc/dVTPXS3R/pacco.jpg (https://postimages.org/)

scusa BigBey che sito è?:)

Bigbey
08-04-2020, 12:35
@fochin: Ti basta scrivere su internet "siti spedizione pacchi" e ne trovi a decine :cool: Qui non si possono fare nomi in pubblico causa potenziale SPAM.

fochin
08-04-2020, 12:36
vabè che esagerazione me lo puoi scrivere via PM

fochin
08-04-2020, 14:11
Il sito Tiscali mi dice che sono coperto da:
Internet fino a 100 Mega su rete FTTCab.

Bigbey
08-04-2020, 14:20
@fochin: A posto, il tuo armadio allora è a 100 Mega, pertanto andresti come qualsiasi altro Operatore. Non hai la 200 Mega disponibile.

purpe
08-04-2020, 15:41
Ottimo da circa 40 minuti prendo l'IP ma non navigo

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
08-04-2020, 17:36
Ok in sto periodo con tutti a casa, vedendo che non scrive nessuno, mi sa che sono così fortunello da averlo solo io il problema :D

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Marco Yahoo
08-04-2020, 17:41
E' caduta da poco la comunicazione mentre stavo parlando al telefono con una persona; da quel momento non si riesce più ad effettuare chiamate verso qualsiasi numero - fisso e/o mobile - ma, in compenso, le chiamate in entrata funzionano... :mbe:

EDIT: adesso rifunziona tutto.

Bigbey
08-04-2020, 18:19
Praticamente alla prima problematica neanche il tempo di provare a vedere se si aggiusta da sola in qualche minuto/ora che subito lo scrivete nel forum :D

Comunque meglio così se si risolve da sola, altrimenti avete i canali social a disposizione per segnalare i disservizi ;)

Marco Yahoo
08-04-2020, 19:13
Praticamente alla prima problematica neanche il tempo di provare a vedere se si aggiusta da sola in qualche minuto/ora che subito lo scrivete nel forum :D

Sai molto bene che non sono ansioso come certi altri forumisti insistenti e molesti... :Prrr:
Più che altro, mi sono allarmato per via del lungo blackout voip occorso giorni addietro. :read:

albarossa2001
09-04-2020, 16:37
ho tiscali fttc con portante che a 90, da un po di giorni che mi cade la connessione 2-3 volte al giorno, ma non la portante, cosa può essere?
da questo errore negli eventi
07.04.20
01:57:51
Errore PPPoE: timeout. [5 messaggi da 07.04.20 01:56:57]
07.04.20
01:56:44
Errore PPPoE: timeout. [10 messaggi da 07.04.20 01:54:41]
07.04.20
01:54:28
Errore PPPoE: timeout. [11 messaggi da 07.04.20 01:52:13]
07.04.20
01:51:59
Errore PPPoE: timeout. [10 messaggi da 07.04.20 01:49:57]
07.04.20
01:49:43
Errore PPPoE: timeout. [97 messaggi da 07.04.20 01:28:00]
07.04.20
01:27:46
Errore PPPoE: timeout.
07.04.20
01:27:33
Errore PPPoE: timeout.
07.04.20
01:27:19
Errore PPPoE: timeout. [22 messaggi da 07.04.20 01:22:33]
07.04.20
01:22:19
Timeout dell'autenticazione PPP.
07.04.20
01:22:19
La connessione Internet è stata chiusa.

etc
Timeout dell'autenticazione PPP.
Timeout dell'autenticazione PPP.

LuKe.Picci
09-04-2020, 19:43
Ad occhi mi sembrano orari da manutenzione. Quando l'operatore cambia qualche impostazione evidentemente riavvia le connessioni aperte.

GenG
10-04-2020, 14:34
Ciao a tutti
2 domande difficili :D

1) perche' Tiscali non puo' farmi upgrade della mia fttc 100mega su tecnologia fastweb a tiscali ftth OF visto che il mio civico e' coperto?
2) perche' Tiscali non puo' farmi upgrade da 100Mega a 200Mega dato che fastweb al mio civico copre con 200 Mega e nelle info del modem vedo che aggancio a 105 mega e potrei agganciare 170 mega ed non ci sarebbe nemmeno bisogno di inviarmi un nuovo modem visto che ne uso uno mio che supporta la 200 mega?

Yrbaf
10-04-2020, 15:29
Il vero motivo non si sa.
Si ipotizza che manchino le procedure software per aggiornare la base dati per i clienti non Tim.

E visto che tali procedure ormai mancano credo da più di 1 anno, di certo non si può più parlare di una risoluzione a breve.
Come potrebbero sistemare entro Giugno (ma la situazione attuale non aiuta e toglie risorse delegandole ad altro più urgente), potresti pure attendere tutto il 2020 senza un nulla di fatto (credo poco probabile ma non del tutto escludibile).

Se sei stufo di aspettare e vuoi un upgrade non ti rimane che cambiare operatore, o triangolare (es. 2 mesi con FastWeb o Wind e poi ritorno) nel caso tu voglia tenere Tiscali.
Se vuoi triangolare allora importante è scegliere una FTTC per ora così che poi con il ritorno in Tiscali puoi fare FTTH.

Oppure perdendo il numero c'è anche disdetta e nuovo contratto.

GenG
10-04-2020, 15:49
sono affezionato a tiscali e ci resto

potrei passare a fastweb e poi tiscali, ma ogni migrazione e' rischiosa c'e' sempre quella piccola % che qualcosa vada storto

aspettero' che sistemino, nel frattempo pazienza

LuKe.Picci
10-04-2020, 19:36
Il vero motivo non si sa.
Si ipotizza che manchino le procedure software per aggiornare la base dati per i clienti non Tim.

Se avessero avuto una qualche convenienza economica ad implementarle lo avrebbero già fatto. Secondo me spendono meno con fastweb che con OF.

Per quei pochi che hanno la 100 mega su cab fastweb come lui non si saranno nemmeno posti il problema di implementare una procedura di upgrade apposita.

Inoltre devono reimplementare tutto per le nuove migrazioni, magari col nuovo sistema la cosa evolve in meglio

alefello
11-04-2020, 08:34
Da FTTC su rete FW SLU a FTTH FW (FlashFiber) invece sarebbe possibile?
Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
11-04-2020, 09:45
Bella domanda, non lo so

Bigbey
11-04-2020, 09:58
@alefello: No, è bloccato ogni sorta di upgrade da rete Tiscali>rivendita/rete Fastweb.

Chi ha una FTTC su rete Tiscali>Rivendita/rete Fastweb, è totalmente fermo. Può solo migrare la linea ad altro Operatore.

purpe
11-04-2020, 10:49
Che palle oserei dire.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Saetta_McQueen
11-04-2020, 17:26
Comunque, sono passato ad Infostrada il 28 febbraio, numero traslocato il 12 marzo sulla nuova linea e questi di Tiscali hanno emesso la fattura del successivo bimestre per intero. Contattati su facebook, solito risponditore automatico, mi chiedono la fattura Infostrada, la invio... mi ricontattano e mi dicono "fattura non ricevuta" e mi invitano a mandarla per e-mail o whatsapp. Mando con Whatsapp, solito risponditore automatico, pare inviata.
No ma è da pazzi organizzare l'assistenza clienti in questo modo :muro:
Posso bloccare il RID?

Yrbaf
11-04-2020, 17:33
Se la fattura è stata emessa ad Aprile è un palese errore (che correggeranno), ma se è quella di Marzo è corretto (o forse non corretto al 100% ma ancora nella routine) che ti abbiano chiesto i due mesi interi anche se stavi migrando.

Poi bisogna vedere i 2 mesi anticipati che citi quali sono tra Marzo+Aprile, Aprile+Maggio e Maggio+Giugno.
Il primo caso è ancora normale routine, il secondo potrebbe esserlo (dipende come avevi la fatturazione prima), il terzo è solo un errore e da contestare.

SM1979
11-04-2020, 17:55
La fattura è corretta. La emettono nei primi 5 giorni di marzo. Semplicemente adesso in quella di maggio ci sarà lo storno, con addebito di 11 giorni, non so se il 12 lo contano, più una mensilità di chiusura che sarebbe il costo di migrazione. Se resta qualcosa gli verrà rimborsato, quando non lo so.

Saetta_McQueen
11-04-2020, 18:12
Se la fattura è stata emessa ad Aprile è un palese errore (che correggeranno), ma se è quella di Marzo è corretto (o forse non corretto al 100% ma ancora nella routine) che ti abbiano chiesto i due mesi interi anche se stavi migrando.



La fattura è stata emessa il 2 di aprile, scade il 22 e riguarda il pagamento di due mesi anticipati che sono maggio e giugno.
La migrazione del numero era già avvenuta il 12 marzo.

La fattura è corretta. La emettono nei primi 5 giorni di marzo. Semplicemente adesso in quella di maggio ci sarà lo storno, con addebito di 11 giorni, non so se il 12 lo contano, più una mensilità di chiusura che sarebbe il costo di migrazione. Se resta qualcosa gli verrà rimborsato, quando non lo so.

Non credo proprio sia una prassi corretta.

LuKe.Picci
11-04-2020, 18:41
Se la fattura è stata emessa dopo la portabilità è sbagliata. Mi successe la stessa cosa con Vodafone, ci vollero 6 mesi per convincerli che stavano dando i numeri visto che la linea risultava pure cessata. Auguri.

Saetta_McQueen
11-04-2020, 18:43
Se la fattura è stata emessa dopo la portabilità è sbagliata. Mi successe la stessa cosa con Vodafone, ci vollero 6 mesi per convincerli che stavano dando i numeri visto che la linea risultava pure cessata. Auguri.

Ho capito, mi sa che conviene bloccare il RID.

asquinet
11-04-2020, 23:02
Ho capito, mi sa che conviene bloccare il RID.
Assolutamente si, blocca il RID.
Io ho fatto il percorso inverso, passato da Wind-Infostrada (ora Wind Tre) per rimodulazione a dicembre 2019. Fatta la domanda a Tiscali con trasloco linea il 10 dicembre, il giorno stesso inviata lettera di disdetta a Wind. Per non sapere né leggere né scrivere ho bloccato il RID e col senno di poi ho fatto bene, perchè ho continuato a ricevere fatture per linee ormai disdette (che però per errori loro non risultavano tali) fino al 22 marzo...:muro: :muro: Dopo svariate PEC e ore passate con call centers di mezza Europa in cui mi veniva detto tutto ed il contrario di tutto, ho ricevuto finalmente tutti gli storni necessari... se avessi lasciato acceso il RID poi con ogni probabilità avrei dovuto fare lo stesso cinema per riaverli....

Saetta_McQueen
12-04-2020, 08:38
Assolutamente si, blocca il RID.

Già, il problema è come bloccare il RID di questi tempi... non so se allo sportello delle Poste facciano queste operazioni in questo periodo.

SM1979
12-04-2020, 10:35
Bloccando il RID poi devi andare di bollettino postale. In secondo luogo la fattura di chiusura che ti manderanno sarà maggiorata, mi pare di 4€, perché ti spediscono a casa il bollettino.
Ti lamenti dell'emissione della fattura, ma con Tiscali paghi il bimestre anticipato. Tu sei andato via il 12 e sino a quella data sei ancora loro cliente. Quindi non hanno sbagliato ad emettere la fattura.
Fossi andato via a fine febbraio è possibile che a marzo in fattura avresti trovato la chiusura e non la fattura piena. Io penso che a maggio riceverai la fattura di chiusura con gli storni. Quanto ci mettano poi per eventuali rimborsi se avanza qualcosa dopo non lo so.

asquinet
12-04-2020, 11:30
Bloccando il RID poi devi andare di bollettino postale. In secondo luogo la fattura di chiusura che ti manderanno sarà maggiorata, mi pare di 4€, perché ti spediscono a casa il bollettino.
.
Puoi anche fare un bonifico senza pagare alcuna maggiorazione. Una volta stabilito l'importo corretto da pagare effettui il bonifico e mandi il CRO con una PEC...chi t'ammazza?

asquinet
12-04-2020, 11:32
Già, il problema è come bloccare il RID di questi tempi... non so se allo sportello delle Poste facciano queste operazioni in questo periodo.

Per farle le fanno...certo se potessi fare tutto online sarebbe meglio sotto tutti gli aspetti.

P.S. Buona Pasqua a voi ed alle vostre famiglie. State al sicuro ed in buona salute

Yrbaf
12-04-2020, 12:05
Bloccando il RID poi devi andare di bollettino postale. In secondo luogo la fattura di chiusura che ti manderanno sarà maggiorata, mi pare di 4€, perché ti spediscono a casa il bollettino.
Ti lamenti dell'emissione della fattura, ma con Tiscali paghi il bimestre anticipato. Tu sei andato via il 12 e sino a quella data sei ancora loro cliente. Quindi non hanno sbagliato ad emettere la fattura.
Fossi andato via a fine febbraio è possibile che a marzo in fattura avresti trovato la chiusura e non la fattura piena. Io penso che a maggio riceverai la fattura di chiusura con gli storni. Quanto ci mettano poi per eventuali rimborsi se avanza qualcosa dopo non lo so.

Hai letto male, lui dice di avere ricevuto fattura ad Aprile con anticipati Maggio e Giugno (evidentemente Marzo ed Aprile li aveva pagati nella fattura di Febbraio).
Lui doveva invece ricevere una fattura che gli stornasse i soldi già pagati per il periodo dal 12 Aprile al 30 Aprile (dato che dal 12 Marzo al 11 Aprile era dovuto come costo di recesso).

Buona Pasqua

SM1979
12-04-2020, 15:29
A ok. avevo capito diverso.

Saetta_McQueen
12-04-2020, 19:57
Per farle le fanno...certo se potessi fare tutto online sarebbe meglio sotto tutti gli aspetti.


On line non ho trovato la funzione.

asquinet
12-04-2020, 21:33
On line non ho trovato la funzione.

Dovrebbe esserci. Nel mio caso (ho banco BPM) il percorso è pagamenti>altri pagamenti>domiciliazioni.
Qui uno screenshot della schermata. Basta premere il cestino e voilà, il RID è bloccato:

https://i.ibb.co/8Kg0Zrp/Screenshot-136.png

So good
13-04-2020, 09:25
La fattura è stata emessa il 2 di aprile, scade il 22 e riguarda il pagamento di due mesi anticipati che sono maggio e giugno.
La migrazione del numero era già avvenuta il 12 marzo.

Controlla bene: se la fattura ti è stata emessa il 2/04 dovresti trovare come bimestre anticipato da pagare 01/04-31/05.
Manda subito reclamo tracciabile (ad es. pec) a Tiscali e poi blocca il RID, se riesci con Poste.
PS: nel reclamo chiedi anche il rimborso della precedente fattura del 2/02, in cui dovrebbero rifonderti il periodo 13/03-31/03.

Saetta_McQueen
13-04-2020, 09:55
Controlla bene: se la fattura ti è stata emessa il 2/04 dovresti trovare come bimestre anticipato da pagare 01/04-31/05.
Manda subito reclamo tracciabile (ad es. pec) a Tiscali e poi blocca il RID, se riesci con Poste.
PS: nel reclamo chiedi anche il rimborso della precedente fattura del 2/02, in cui dovrebbero rifonderti il periodo 13/03-31/03.

Ragazzi, questo è quello che è scritto nella fattura:

https://imgur.com/MeI55ui

Dovrebbe esserci. Nel mio caso (ho banco BPM) il percorso è pagamenti>altri pagamenti>domiciliazioni.


Controllo, ma fino ad ora su Poste non ho mai visto una cosa del genere.

eftecno
13-04-2020, 12:50
Poste è il più scrauso in assoluto comunque si chiama addebito Sepa e non Rid da anni

asquinet
13-04-2020, 14:47
Poste è il più scrauso in assoluto comunque si chiama addebito Sepa e non Rid da anni
Hai ragione...siamo un po' come gli anziani che insistono a chiamare SIP la TELECOM e FININVEST anzichè MEDIASET...l'importante è capirsi... :D

zdnko
13-04-2020, 14:52
Hai ragione...siamo un po' come gli anziani che insistono a chiamare SIP la TELECOM e FININVEST anzichè MEDIASET...l'importante è capirsi... :D

O che insistono a chiamare TELECOM la TIM! :D :D

asquinet
13-04-2020, 15:19
O che insistono a chiamare TELECOM la TIM! :D :D
...infatti... doppio salto mortale!!! Anzi, diciamo come la chiamava mio papà STIPEL:D :D :D :D :D
(sinceramente, avendola mollata non appena è stato possibile fare il contratto diretto con Infostrada -febbraio 1998- non ne ho seguito più di tanto le trasformazioni...)

Saetta_McQueen
13-04-2020, 16:07
Poste è il più scrauso in assoluto comunque si chiama addebito Sepa e non Rid da anni

Grazie, prezioso contributo per la soluzione del problema.

Marco Yahoo
14-04-2020, 12:05
O che insistono a chiamare TELECOM la TIM! :D :D

TIM è l'acronimo di Telecom Italia Mobile... :read:
L'uso del marchio TIM ha solo finalità di marketing, essendo più diffuso.

carlese
14-04-2020, 12:19
Ciao a tutti, per sottoscrivere un nuovo abbonamento con nuovo numero) l'operatore mi ha dato come tempistica di attivazione linea 8 giorni lavorativi.. Vi torna? Io sapevo 20-30 giorni..

Bigbey
14-04-2020, 13:09
@carlese: Considerato il periodo nel quale siamo, dare tempistiche è assolutamente inutile. Orientati sulla 20ina di giorni circa...

carlese
14-04-2020, 13:40
@carlese: Considerato il periodo nel quale siamo, dare tempistiche è assolutamente inutile. Orientati sulla 20ina di giorni circa...Ma tiscali manda ancora il modem che va bene solo per la 100mb? Nel caso l'armadio venisse upgradato deve mandarne un altro?

LuKe.Picci
14-04-2020, 13:56
Ti manda il modem che va bene al minimo indispensabile per usufruire a pieno della tua linea attuale. È già tanto visto che ad esempio Vodafone non lo fa.

carlese
14-04-2020, 14:00
Ti manda il modem che va bene al minimo indispensabile per usufruire a pieno della tua linea attuale. È già tanto visto che ad esempio Vodafone non lo fa.Quindi sono ancora restii a passare ad esempio da 100 a 200 o da 100 a FTTH dato che dovrebbero inviare un altro modem.. Sono indeciso tra tiscali a 26,95 e wind tre a 19,99 (con acquisto fritz box 7530)..

Bigbey
14-04-2020, 14:28
@carlese: Ti mandano il modem che hanno in quel momento in magazzino. Ultimamente stanno inviando ai nuovi clienti quasi esclusivamente lo Zyxel VMG8825-T50K bianco, che è compatibile con tutto (100, 200, 1000 Mega).

carlese
14-04-2020, 15:37
@carlese: Ti mandano il modem che hanno in quel momento in magazzino. Ultimamente stanno inviando ai nuovi clienti quasi esclusivamente lo Zyxel VMG8825-T50K bianco, che è compatibile con tutto (100, 200, 1000 Mega).Sottoscritto, speriamo nello zyxel ma con la fortuna che mi ritrovo mi arriverà sicuramente il technicolor 100mb bianco..

PS. Ma è normale non aver ancora ricevuto mail o SMS di conferma? Ho solo il codice cliente.

schumifun
14-04-2020, 16:35
ragazzi scusate la domanda ma vorrei un confronto prima di chiamare il 130.
Attualmente ho l'ADSL 20mb (upgradata da una vecchia adsl 8mb) e pago 25 mensili, se volessi chiedere l'aggiornamento alla fibra (quasi sicuramente FTTC) non dovrei pagare nulla giusto? Nel senso che il canone da pagare resterebbe lo stesso?
Immagino di dover restituire il vecchio router.
Sto provando a fare la verifica della copertura ma essendo già cliente non mi da alcun risultato.

asquinet
14-04-2020, 17:39
ragazzi scusate la domanda ma vorrei un confronto prima di chiamare il 130.
Attualmente ho l'ADSL 20mb (upgradata da una vecchia adsl 8mb) e pago 25 mensili, se volessi chiedere l'aggiornamento alla fibra (quasi sicuramente FTTC) non dovrei pagare nulla giusto? Nel senso che il canone da pagare resterebbe lo stesso?
Immagino di dover restituire il vecchio router.
Sto provando a fare la verifica della copertura ma essendo già cliente non mi da alcun risultato.

Se provi a fare la verifica della linea con tua via e numero civico, però rispondendo "NO" a "hai già una linea telefonica" e "hai già internet" dovrebbe funzionare

Bigbey
14-04-2020, 17:48
Confermo quanto detto da asquinet. Per verificare la copertura sul sito Tiscali, dovete simulare di essere nuovi clienti, pertanto seleziona NO a tutto, quando ti chiederà se hai già una linea @schumifun.

Per quanto riguarda la promo e il costo, dovrebbero adeguartelo alle tariffe vigenti, ovvero 25,95 Euro/mese se in FTTC Tiscali>Vula diretta Tim o 26,95 Euro/mese se invece si è su rete FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim.

Simulando la copertura, vedrai il prezzo che ti esce. L'upgrade dovrai richiederlo al 130, oppure visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali e attendere un ricontatto da parte del reparto qualità Tiscali sul cellulare.

schumifun
14-04-2020, 18:23
Se provi a fare la verifica della linea con tua via e numero civico, però rispondendo "NO" a "hai già una linea telefonica" e "hai già internet" dovrebbe funzionare

Confermo quanto detto da asquinet. Per verificare la copertura sul sito Tiscali, dovete simulare di essere nuovi clienti, pertanto seleziona NO a tutto, quando ti chiederà se hai già una linea @schumifun.

Per quanto riguarda la promo e il costo, dovrebbero adeguartelo alle tariffe vigenti, ovvero 25,95 Euro/mese se in FTTC Tiscali>Vula diretta Tim o 26,95 Euro/mese se invece si è su rete FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim.

Simulando la copertura, vedrai il prezzo che ti esce. L'upgrade dovrai richiederlo al 130, oppure visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali e attendere un ricontatto da parte del reparto qualità Tiscali sul cellulare.

confermo ho fatto il test ed ho scoperto con mio stupore di essere coperto dalla ftth!
In più, nel mentre, ho contattato direttamente il 130 per chiedere lumi e mi ha risposto una gentile sig.na la quale mi ha detto che per il montaggio del nuovo router è necessario che venga un tecnico a casa.
Nel farle notare che nell'attuale situazione in cui ci troviamo sembra quanto meno anomalo, mi ha risposto che verrebbe con i guanti/mascherina e mantenendo le dovute distanze.
Ragazzi a me sembra paradossale, voi confermate, per quanto ne sapete, che la prassi è per forza di cose questa?

Bigbey
14-04-2020, 18:25
@schumifun: Si, in FTTH deve venire il tecnico a tirarti il cavo in fibra ottica sin dentro casa e ad installarti il nuovo modem. I tecnici verranno con guanti e mascherina. Se non hai fretta, l'upgrade fallo dopo questo periodo d'emergenza.

schumifun
14-04-2020, 18:28
@schumifun: Si, in FTTH deve venire il tecnico a tirarti il cavo in fibra ottica sin dentro casa e ad installarti il nuovo modem. I tecnici verranno con guanti e mascherina. Se non hai fretta, l'upgrade fallo dopo questo periodo d'emergenza.

ah ok confermato.
Beh fretta non ne ho, ed anche se la FTTH mi fa gola, credo che posticiperò la cosa.
Grazie mille per la celerità, buona serata ragazzi

carlese
14-04-2020, 21:16
Ma è normale non aver ricevuto il contratto o una conferma né per mail né per SMS? Quanto tempo passa di solito?

Bigbey
14-04-2020, 21:37
@carlese: Si, ultimamente il welcome pack non viene più inviato. Se hai richiesto la promo tramite sito, allora avrai il codice cliente (esce nella schermata finale di conferma). Col codice cliente, ti fai inviare il codice pin tramite questo form:

https://selfcare.tiscali.it/unit/ecare/it_pin_get?visp=tiscali

Con codice cliente, pin e una tua email (libero, gmail ecc.) ti registri al MyTiscali ed hai finito. Il contratto poi comparirà fra x tempo in MyTiscali da sito>Il tuo contratto e comunque verrà inviato tramite email 1 volta l'anno come da recenti disposizioni in Tiscali.

carlese
14-04-2020, 21:43
@carlese: Si, ultimamente il welcome pack non viene più inviato. Se hai richiesto la promo tramite sito, allora avrai il codice cliente (esce nella schermata finale di conferma). Col codice cliente, ti fai inviare il codice pin tramite questo form:



https://selfcare.tiscali.it/unit/ecare/it_pin_get?visp=tiscali



Con codice cliente, pin e una tua email (libero, gmail ecc.) ti registri al MyTiscali ed hai finito. Il contratto poi comparirà fra x tempo in MyTiscali da sito>Il tuo contratto e comunque verrà inviato tramite email 1 volta l'anno come da recenti disposizioni in Tiscali.Ottimo, perché mi ricordo che mi era stata assegnata una mail @tiscali l'ultima volta, non c'è più questo indirizzo? Farò come hai detto e speriamo che attivino al più presto!

Bigbey
14-04-2020, 21:50
@carlese: La mail generata da Tiscali fondamentalmente serve a niente.

Maurito83
15-04-2020, 03:15
Raga come giudicate questi valori? Posso ottenere una linea più veloce? Ho una fttc e sono a 350 metri circa dall'armadietto...

Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
21hours 10minutes 15seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
25.8 Mbps 32.41 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 33.09 Mbps
Dati trasferiti
2517.5 MBytes 209.52 MBytes
Potenza
6.8 dBm 12.2 dBm
Attenuazione di liea
3.1, 16.3,N/A, 30.6 dB 10.1, 22.6, 36.4 dB
Noise Margin
6.8 dB 11.9 dB

Nexus 6
15-04-2020, 10:12
Salve a tutti,
ho un mio amico che vorrebbe fare Tiscali Fibra a 200Mb (lui attualmente ha tiscali 20mb e va a 18mb).

Le domande sono:

1. È abbastanza stabile?
2. Fanno storie se si collega il modem non alla presa principale di casa ma dove si vuole e poi si attacca al modem la basetta del cordless?
3. Quale modello di modem/router dovrebbero inviare?
4. I modem/router che dà Tiscali danno problemi con le console? Lui gioca alla Ps4 e al Nintendo Switch, sapete dirmi che NAT darà al Nintendo Switch?

Grazie per le eventuali risposte.

SM1979
15-04-2020, 12:16
Raga come giudicate questi valori? Posso ottenere una linea più veloce? Ho una fttc e sono a 350 metri circa dall'armadietto...

Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
21hours 10minutes 15seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
25.8 Mbps 32.41 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 33.09 Mbps
Dati trasferiti
2517.5 MBytes 209.52 MBytes
Potenza
6.8 dBm 12.2 dBm
Attenuazione di liea
3.1, 16.3,N/A, 30.6 dB 10.1, 22.6, 36.4 dB
Noise Margin
6.8 dB 11.9 dB

Ti hanno settato il profilo a 12 Db, forse hai avuto disconnessioni ed è entrato in automatico. Se è disponibile la 200 puoi provare a chiedere

SM1979
15-04-2020, 12:19
Salve a tutti,
ho un mio amico che vorrebbe fare Tiscali Fibra a 200Mb (lui attualmente ha tiscali 20mb e va a 18mb).

Le domande sono:

1. È abbastanza stabile?
2. Fanno storie se si collega il modem non alla presa principale di casa ma dove si vuole e poi si attacca al modem la basetta del cordless?
3. Quale modello di modem/router dovrebbero inviare?
4. I modem/router che dà Tiscali danno problemi con le console? Lui gioca alla Ps4 e al Nintendo Switch, sapete dirmi che NAT darà al Nintendo Switch?

Grazie per le eventuali risposte.

Non ci sono problemi di sorta. Il modem è lo Zyxel che per un utente medio è abbastanza. Per le console non essendo giocatore non so dirti, ma quest'estate il figlio di mia sorella ha chiesto la password del Wi-Fi per la XBOX e non si è poi lamentato di nulla.

Nexus 6
15-04-2020, 15:13
Non ci sono problemi di sorta. Il modem è lo Zyxel che per un utente medio è abbastanza. Per le console non essendo giocatore non so dirti, ma quest'estate il figlio di mia sorella ha chiesto la password del Wi-Fi per la XBOX e non si è poi lamentato di nulla.

Ciao,
grazie mille per le informazioni che mi hai dato. Sai dirmi quale dei tre modelli danno, sul sito vedo 3 Zyxel, due sono neri e uno bianco.

rossoverde
15-04-2020, 16:54
Ciao,
grazie milla per le informazioni che mi hai dato. Sai dirmi quale dei tre modelli danno, sul sito vedo 3 Zyxel, due sono neri e uno bianco.

molto probabile quello bianco.... che dovrebbe essere il migliore che danno attualmente

Nexus 6
15-04-2020, 18:39
molto probabile quello bianco.... che dovrebbe essere il migliore che danno attualmente

Grazie

carlese
16-04-2020, 08:46
Domani arriva il tecnico a verificare la linea, poi devo solo aspettare il router.. Speriamo, per ora velocissimi!

tarabasso
16-04-2020, 11:12
Mi trovo a 1200 metri dall'armadio dove è presente la FTTC a 200 Mb, si presume che la mia velocità sia intorno ai 15 Mb ( si va sai 12 di fastweb ai 21 di Tim ). Verificando su Tiscali posso attivare la Ultrainternet con velocità minima di 40 megabits, Tiscali è magica? Il tecnico se non riscontra la velocità minima garantita non mi attiverà la linea, immagino, quindi l'attivazione andrà ko? O dovrò fare la disdetta entro 14 giorni, dalla richiesta o dalla prova del tecnico? Il modem credo arriverà per posta quindi dovrò restituirlo a mie spese?
Saluti e grazie a chi vorrà rispondere.

Bigbey
16-04-2020, 11:36
@tarabasso: Se, magari. Il doppino telefonico che ti arriva dall'armadio è uno solo e su quello vanno tutti i gestori. 40 Mega che indica Tiscali è semplicemente la banda minima contrattuale sotto la quale puoi recedere senza costi, tramite apposito certificato Nemesys di AGCOM.

A 1,2 Km se il tecnico gli dice bene che ti vuole attivare, ti arriveranno fra i 10 e i 20 Mega circa. Se invece si rifiuta, la pratica andrà in ko tecnico e si annullerà automaticamente.


P.S.: Le velocità che vedi indicate sui vari siti sono tutti specchietti per le allodole, non hanno alcuna validità tecnica e legale. Inoltre, nessun Operatore big sulle linee dei clienti privati (ivi inclusa Tim), offre alcuna banda minima garantita. Pertanto gli Operatori non sono obbligati a fornirci neanche mezzo mega, sono invece obbligati a farci andare via senza costi nè penali (tramite il test Nemesys detto sopra), se la velocità è sotto la banda minima contrattuale.

Giacominos
16-04-2020, 14:34
@carlese: Ti mandano il modem che hanno in quel momento in magazzino. Ultimamente stanno inviando ai nuovi clienti quasi esclusivamente lo Zyxel VMG8825-T50K bianco, che è compatibile con tutto (100, 200, 1000 Mega).

sarà anche compatibile ma non ha bridge mode, qualcuno ha idea di come risolvere? Ho fatto il passaggio dalla classica adsl dove avevo 18mb , ora ne ho 30 ma non posso più usare a dovere il mio router. Ho settato sullo zyxel il dmz ma non mi inoltra nulla. Il router è rimasto con ip statico e ho messo allo zyxel l'ip che prima aveva il modem non so che altro fare , questo zyxel è davvero basico

asquinet
16-04-2020, 17:25
sarà anche compatibile ma non ha bridge mode, qualcuno ha idea di come risolvere? Ho fatto il passaggio dalla classica adsl dove avevo 18mb , ora ne ho 30 ma non posso più usare a dovere il mio router. Ho settato sullo zyxel il dmz ma non mi inoltra nulla. Il router è rimasto con ip statico e ho messo allo zyxel l'ip che prima aveva il modem non so che altro fare , questo zyxel è davvero basico

Non so se è quello che serve a te...io ho lo zyxel collegato normalmente alla presa telefonica a muro; il telefono alla phone1 dello Zyxel stesso, poi collego il cavo Ethernet da un capo alla presa LAN1 dello Zyxel, dall'altro alla presa LAN1 del Fritzbox 7490 e senza cambiare nessun parametro in nessuno dei due apparecchi il Fritzbox mi dà regolarmente la connessione WiFi a tutta la casa (ovviamente limitata a 100 Mb per il limite tecnico del Fritzbox). I vantaggi sono: non dover cambiare password di tre pc, Firestick, Netatmo, TV Hisense, quattro cellulari...; poter sfruttare la maggior potenza di segnale del Fritz rispetto allo Zyxel (soprattutto sui 2,4GHz che usano le mie figlie nella loro stanza lontana dai router per collegarsi a scuola); in ultimo la funzionalità del Fritz è comunque migliore (o almeno, ci sono più abituato)

eftecno
16-04-2020, 17:50
(ovviamente limitata a 100 Mb per il limite tecnico del Fritzbox).

Se è connesso in LAN perché dovrebbe andare a 100?

carlese
16-04-2020, 18:52
Ma i DNS sullo Zyxel si possono cambiare? Perché sullo scolapasta technicolor erano bloccati..

Bigbey
16-04-2020, 19:05
@carlese: Solo con le credenziali supervisor di Tiscali (almeno sugli Zyxel neri, su quelli bianchi di ultima generazione non si sa). Di default no, non puoi cambiarli.

carlese
16-04-2020, 19:11
@carlese: Solo con le credenziali supervisor di Tiscali (almeno sugli Zyxel neri, su quelli bianchi di ultima generazione non si sa). Di default no, non puoi cambiarli.Ovviamente queste credenziali non sono pubbliche vero? Vorrei configurare un pi-hole come DNS e mi serve appunto impostarlo sul router..

Bigbey
16-04-2020, 19:15
Eh già.

carlese
16-04-2020, 19:26
Eh già.Va beh se si può almeno disattivare il DHCP posso bypassare la cosa e fare assegnare al raspberry gli IP filtrati..

mimmoscuotto
16-04-2020, 19:57
Appena effettuato passagio dalla 100 mega alla 200 tiscali. Posto i valori del Fritz 7530.

carlese
16-04-2020, 20:10
Vivi in centrale in pratica!

mimmoscuotto
16-04-2020, 20:27
Vivi in centrale in pratica!

ovviamente no! Dall'armadio col 17a il fritz segnalava 215 metri di linea (col 35b mi riporta 245mt) e ritengo siano plausibili verificato a piedi con gps...

Bigbey
16-04-2020, 21:00
@mimmoscuotto: Infatti, l'attenuazione parla chiaro.

È molto più plausibile invece che tu sia l'unico ad avere la FTTC in armadio, al massimo sarete in 2 o 3 al max.

asquinet
16-04-2020, 21:49
Se è connesso in LAN perché dovrebbe andare a 100?

Lo Zyxel a me dà in media 130 Mb circa. Il Fritz non si spinge oltre 80-90. A domanda che feci in proposito tempo fa (non mi ricordo se qui o su altro forum) mi fu risposto che il Fritzbox non può superare
100 Mb in download....

Bigbey
16-04-2020, 22:16
@asquinet: Il fritzbox 7490 si, in FTTC va max a 100 Mega, no 200 Mega. Il FritzBox 7530 o il 7590 invece supportano tranquillamente la 200 Mega.

eftecno
16-04-2020, 23:29
Lo Zyxel a me dà in media 130 Mb circa. Il Fritz non si spinge oltre 80-90. A domanda che feci in proposito tempo fa (non mi ricordo se qui o su altro forum) mi fu risposto che il Fritzbox non può superare
100 Mb in download....Quello é il limite via VDSL prima parlavi di Lan, pensavo fosse in cascata

asquinet
17-04-2020, 05:30
Quello é il limite via VDSL prima parlavi di Lan, pensavo fosse in cascata
Lo Zyxel riceve il segnale dal doppino telefonico; quindi esco dalla LAN1 dello Zyxel col cavo Ethernet ed entro nella LAN1 del Fritz. Sfrutto quindi la connessione WiFi del Fritz (che va ad una velocità inferiore rispetto allo Zyxel, 80-90 contro 130). Se c'è qualche modo con questo collegamento di ottenere più velocità ben venga...ho provato già a settare le velocita massime in down e up sul Fritz, ma a più di 90 non va comunque....

eftecno
17-04-2020, 07:48
ho provato già a settare le velocita massime in down e up sul Fritz, ma a più di 90 non va comunque....

Chiedi nel thread del fritz. Prova a separare i ssid delle 2 bande 2.4 e 5 Ghz

mimmoscuotto
17-04-2020, 09:37
@mimmoscuotto: Infatti, l'attenuazione parla chiaro.

È molto più plausibile invece che tu sia l'unico ad avere la FTTC in armadio, al massimo sarete in 2 o 3 al max.

no non penso, è più probabile che il mio cavo viaggi da solo fino a casa mia schermato...la mia zona all'epoca (2003) era di nuova costruzione, mio padre fece portare il cavo fino a dentro a casa e solo alla chiostrina siamo collegati io e il mio vicino...idem dall'armadio in strada alla chiostrina siamo solo io e lui...quindi diafonia pressoche' inesistente almeno per ora...intanto sono 2 anni di fttc mi sembra strano che non sia attivo nessuno in armadio...

asquinet
17-04-2020, 09:40
Chiedi nel thread del fritz. Prova a separare i ssid delle 2 bande 2.4 e 5 Ghz
Sono già separati...la 2,4 si chiama "rete di asquinet" e la 5 si chiama "rete di asquinet 5GHz".... comunque per i miei utilizzi 90 in 5GHz (mio pc, cellulari quando siamo in sala e firestick) e 50 in 2,4GHz (i due pc delle figlie collegate in cameretta) sono più che sufficienti....

shad0walker
17-04-2020, 20:06
Sono un cliente Tiscali, Ho richiesto l'upgrade da ADSL a EVDSL in FTTC (200M a detta loro), ma ricevo circa 80Mbps. Con la 20M in ADSL ricevevo circa 10/12 Mbps.
Ho effettuato tutti i test e le verifiche con l'id dell'armadio di strada,tramite planetel etc, e mi risulta che dovrei ricevere circa 150/160M. Perfino il sito TIM che da una stima della velocità, mi restituisce quel valore circa. Adesso non pretendo quella velocità, perché so che sono solo valori "nominali", ma con una 200M, riceverne 80... Cosa posso fare a riguardo? Può essere che non mi hanno attivato il profilo a 35b?
Ps: Sono a 150mt dal cabinet

Allego la diagnostica xDSL del Zyxel che mi hanno inviato:
https://imgur.com/C559Bt7

carlese
17-04-2020, 20:06
Oggi il tecnico ha allacciato la nuova linea, siccome sda non mi ha ancora consegnato il router ho attaccato lo Zyxel VMG8823-B50B di mio cognato (sempre tiscali) dato che non lo usa, ma nonostante la portante ci sia non si connette.. Devo cambiare qualcosa?

eftecno
17-04-2020, 20:19
Oggi il tecnico ha allacciato la nuova linea, siccome sda non mi ha ancora consegnato il router ho attaccato lo Zyxel VMG8823-B50B di mio cognato (sempre tiscali) dato che non lo usa, ma nonostante la portante ci sia non si connette.. Devo cambiare qualcosa?Devi usare le tue credenziali

Bigbey
17-04-2020, 20:19
@carlese: Staccalo subito e resettaglielo. Ogni modem Tiscali (e relativo seriale), viene registrato nel TR-069 di Tiscali per il rilascio delle credenziali. Attendi il tuo di modem o usa modem alternativi (FritzBox).

Mai usare modem Tiscali di altri utenti.

carlese
17-04-2020, 20:26
@carlese: Staccalo subito e resettaglielo. Ogni modem Tiscali (e relativo seriale), viene registrato nel TR-069 di Tiscali per il rilascio delle credenziali. Attendi il tuo di modem o usa modem alternativi (FritzBox).

Mai usare modem Tiscali di altri utenti.Staccato e ripristinato, spero di non aver fatto casini.. Comunque in questo Zyxel impostando i DNS su statico si possono cambiare tranquillamente..

Saetta_McQueen
17-04-2020, 22:17
Quindi... data la situazione non sto riuscendo a bloccare l'addebito di Tiscali sul conto poste (l'assistenza telefonica mi dice che si può fare solo allo sportello ma che per adesso fanno solo le operazioni urgenti) e oggi Tiscali mi ha contattato dicendo che a loro non risulta sia stata attivata una pratica di portatilità del numero :muro:

Ma come è possibile se il numero è già stato spostato sulla nuova linea?

Cose da pazzi.

carlese
17-04-2020, 22:20
Quindi... data la situazione non sto riuscendo a bloccare l'addebito di Tiscali sul conto poste (l'assistenza telefonica mi dice che si può fare solo allo sportello ma che per adesso fanno solo le operazioni urgenti) e oggi Tiscali mi ha contattato dicendo che a loro non risulta sia stata attivata una pratica di portatilità del numero :muro:



Ma come è possibile se il numero è già stato spostato sulla nuova linea?



Cose da pazzi.Stessa cosa che era capitata a me, dopo che il codice di migrazione risultava errato.. Occhio che se va a finire come me quando tiscali disattiva la linea ti staccano proprio in centrale e devi farne una nuova, anche se sei attivo con un altro operatore!

FrancYescO
18-04-2020, 08:25
Grazie, prezioso contributo per la soluzione del problema.
Infatti, è un ottimo intervento per farti capire di cambiare conto, che probabilmente stai anche pagando mensilmente quando con alternative che ti danno queste possibilità gratuitamente da anni ;)

Capisco che ognuno ha esigenze diverse ma per me è impensabile che le mie autorizzazioni di pagamento non siano sotto il MIO (e non dell'operatore della banca che deve fare click qui e li mentre mi propone di comprarmi l'assicurazione o la SIM perchè cha l'offerta superconveniente) controllo.

Comunque senza continuarti con la mia pippa, te lo dico subito, con poste non puoi farlo online, ma come prevedono le normative, puoi chiederne il rimborso successivamente:
https://i.ibb.co/Fb1hNTp/image.png (https://ibb.co/Fb1hNTp)
Ma come è possibile se il numero è già stato spostato sulla nuova linea?
Ma riesci sia a ricevere che chiamare? la migrazione era da FTTC verso FTTH?

Se è cosi cmq ipotizzo Tiscali ci è andata solo larga con la fatturazione, si accorgeranno della cagata e ti rimborseranno (quando, come? bho su sta roba ci vanno sempre lunghi)

Saetta_McQueen
18-04-2020, 10:16
Stessa cosa che era capitata a me, dopo che il codice di migrazione risultava errato.. Occhio che se va a finire come me quando tiscali disattiva la linea ti staccano proprio in centrale e devi farne una nuova, anche se sei attivo con un altro operatore!

Nel mio caso questo rischio non credo esista, perchè sono passato da FTTC Tiscali (su rete Fastweb) a FTTH Infostrada su rete open fiber.


Ma riesci sia a ricevere che chiamare? la migrazione era da FTTC verso FTTH?


Si. Fino alla migrazione del numero, avevo tenuto collegato anche il modem Tiscali per ricevere le chiamate sul solito numero, visto che sul modem Infostrada sulla FTTH avevo il numero provvisorio. Dopo aver ricevuto l'sms, ho riprovato a chiamare lasciando il telefono attaccato al modem Tiscali e non squillava più. Così l'ho attaccato su quello di infostrada, ed ha suonato correttamente. Chiamo e ricevo da allora senza problemi con il mio solito numero.
Così, ho spedito loro il modem ed inviata la distinta di spedizione (e mi risulta che il loro modem sia stato pure correttamente consegnato).

LuKe.Picci
18-04-2020, 10:56
E' esattamente la stessa cosa accaduta a me nel lasciare Vodafone. Devi solo convincerli che il numero è stato portato anche se a loro non risulta. Dovranno intervenire manualmente per correggere la fatturazione e disattivare il servizio.

jok
18-04-2020, 15:42
ciao, dal 16 aprile la mia velocità di upload è stata castrata a 1 Mbs !
Prima andava a 27 Mbs. Le portanti agganciate dal modem router (tg789vac v2) non sono cambiate, pare proprio che abbiamo messo un limite all'upload (provincia MB).
E' successo anche ad un mio amico di un paese vicino.

A nessuno altro è capitato?
Grazie

asquinet
18-04-2020, 17:43
ciao, dal 16 aprile la mia velocità di upload è stata castrata a 1 Mbs !
Prima andava a 27 Mbs. Le portanti agganciate dal modem router (tg789vac v2) non sono cambiate, pare proprio che abbiamo messo un limite all'upload (provincia MB).
E' successo anche ad un mio amico di un paese vicino.

A nessuno altro è capitato?
Grazie

Ciao quasi-compaesano! A me tutto regolare.
Sono diminuiti un po' i valori rispetto a prima dell'emergenza (bella scoperta, direte voi). Fatto uno speedtest ora, provider di arrivo Vodafone Milano, wifi fritzbox 7490 collegato LAN-LAN con lo Zyxel Tiscali, ho 87,98 in download e 23,76 in upload. Ping 69ms. Abito a Desio.

Edit: la faccio anche col cavo, altrimenti Bigbey mi tira le orecchie... :) :) Download 94,74 upload 23,53 ping 17ms

rossoverde
18-04-2020, 18:25
ciao, dal 16 aprile la mia velocità di upload è stata castrata a 1 Mbs !
Prima andava a 27 Mbs. Le portanti agganciate dal modem router (tg789vac v2) non sono cambiate, pare proprio che abbiamo messo un limite all'upload (provincia MB).
E' successo anche ad un mio amico di un paese vicino.

A nessuno altro è capitato?
Grazie

con un upload sceso così di brutto ho paura che ti è stato staccato un filo... ma anche il download è sceso? se continua ad andare a 1 mega lunedì fallo presente in assistenza

jok
18-04-2020, 19:16
Grazie ad entrambi :)

x asquinet
Il mio amico è proprio di Desio, via Mascagni, e ha lo stesso mio problema dell'upload bloccato a 1 Mbps.

x rossoverde
La portante agganciata dal router è la medesima di prima (27,5 mega in upload) per cui non dovrebbe essere un problema di impinato.

Il download è diminuito leggermente ma è normale con un upload così basso. Appena rifatto il test ed è sempre minore di 1 mega :(
I vari Google Nest Mini sparsi per casa ora impiegano 2-3 secondi in più a rispondere o eseguire i comandi.

Ho già fatto segnalazione a Tiscali via WhatsApp ma hanno risposto due operatori con frasi fatto riguardo l'emergenza di questo periodo...

asquinet
18-04-2020, 19:37
Grazie ad entrambi :)

x asquinet
Il mio amico è proprio di Desio, via Mascagni, e ha lo stesso mio problema dell'upload bloccato a 1 Mbps.

x rossoverde
La portante agganciata dal router è la medesima di prima (27,5 mega in upload) per cui non dovrebbe essere un problema di impinato.

Il download è diminuito leggermente ma è normale con un upload così basso. Appena rifatto il test ed è sempre minore di 1 mega :(
I vari Google Nest Mini sparsi per casa ora impiegano 2-3 secondi in più a rispondere o eseguire i comandi.

Ho già fatto segnalazione a Tiscali via WhatsApp ma hanno risposto due operatori con frasi fatto riguardo l'emergenza di questo periodo...

Io abito comunque ad un paio di km da Via Mascagni, zona Vigili del Fuoco... Veramente strano, non so cosa consigliarti..
Immagino sia tu che il tuo amico abbiate banalmente riavviato il modem/router...

Io qualche tempo fa avevo avuto il PC poco reattivo, mentre i cellulari viaggiavano bene; fatto lo speedtest avevo sul PC la metà dei valori rispetto agli smartphone (parlo sempre di WIFI, tutti i dispositivi sulla stessa rete). Ho resettato la scheda wifi del PC e sono tornato ai valori nominali. Dato però che dici che anche i vari ammennicoli sparsi per casa vanno male suppongo sia proprio la linea (o il modem/router)....

rossoverde
18-04-2020, 21:03
Grazie ad entrambi :)

x asquinet
Il mio amico è proprio di Desio, via Mascagni, e ha lo stesso mio problema dell'upload bloccato a 1 Mbps.

x rossoverde
La portante agganciata dal router è la medesima di prima (27,5 mega in upload) per cui non dovrebbe essere un problema di impinato.

Il download è diminuito leggermente ma è normale con un upload così basso. Appena rifatto il test ed è sempre minore di 1 mega :(
I vari Google Nest Mini sparsi per casa ora impiegano 2-3 secondi in più a rispondere o eseguire i comandi.

Ho già fatto segnalazione a Tiscali via WhatsApp ma hanno risposto due operatori con frasi fatto riguardo l'emergenza di questo periodo...

ah scusa non avevo letto che le portanti non erano cambiate...strano...

Bigbey
19-04-2020, 10:01
Da domani le offerte Tiscali subiranno importanti modifiche economiche e/o contrattuali, pertanto se siete interessati a sottoscriverle, fatelo entro stasera ore 23:59.

asquinet
19-04-2020, 11:19
Da domani le offerte Tiscali subiranno importanti modifiche economiche e/o contrattuali, pertanto se siete interessati a sottoscriverle, fatelo entro stasera ore 23:59.

Cioè? Ma non ci sono ritocchi per i già abbonati verooo???

Bigbey
19-04-2020, 11:24
@asquinet: No, solo nuove offerte, probabilmente più care e/o con vincoli. Pertanto chi è indeciso se fare o meno Tiscali, si affrettasse a fare la promo attuale a 25,95 Euro/mese e senza vincoli e penali....scadenza stasera ore 23:59.

jok
19-04-2020, 11:31
Io abito comunque ad un paio di km da Via Mascagni, zona Vigili del Fuoco... Veramente strano, non so cosa consigliarti..
Immagino sia tu che il tuo amico abbiate banalmente riavviato il modem/router...


Abbiamo già fatto varie prove, tra cui restartare il router e lasciarlo spento per una notte ma non è cambiato nulla: portante di upload sempre superiore a 27 mega ma upload effettivo 1 mega o anche meno.

Il mio PC è collegato al router in LAN Gigabit e gli speedtest confermano l'upload penoso.

Tu che router hai? La mia linea era stata migrata da infrastruttura Telecom a Fastweb circa 1 anno fa e, dopo iniziali problemi, si era stabilizzata... fino a 3gg fa :(

Grazie

asquinet
19-04-2020, 11:39
Abbiamo già fatto varie prove, tra cui restartare il router e lasciarlo spento per una notte ma non è cambiato nulla: portante di upload sempre superiore a 27 mega ma upload effettivo 1 mega o anche meno.

Il mio PC è collegato al router in LAN Gigabit e gli speedtest confermano l'upload penoso.

Tu che router hai? La mia linea era stata migrata da infrastruttura Telecom a Fastweb circa 1 anno fa e, dopo iniziali problemi, si era stabilizzata... fino a 3gg fa :(

Grazie
Io ho lo Zyxel vmg8825 t50k bianco, collegato LAN - LAN con un Fritzbox 7490 (il mio precedente, che ho mantenuto per avere reti WIFI già configurate).
Hai provato comunque a resettare la scheda di rete?
In wifi hai comunque un upload basso?
Provato un altro router (ammesso tu ne abbia uno)?

asquinet
19-04-2020, 11:40
@asquinet: No, solo nuove offerte, probabilmente più care e/o con vincoli. Pertanto chi è indeciso se fare o meno Tiscali, si affrettasse a fare la promo attuale a 25,95 Euro/mese e senza vincoli e penali....scadenza stasera ore 23:59.

Ah, meno male....Grazie mille Bigbey:)

GenG
19-04-2020, 13:24
Ciao a tutti,

entrando nel myTiscali e provando a visualizzare il codice migrazione mi dice che il servizio e' momentaneamente non disponibile e di riprovare piu' tardi

nell'ultimo mese e fino a poco fa sempre stesso messaggio

ma poco fa un amico che ha tiscali mi ha detto che lui riesce a visualizzarlo

idem se faccio visualizza contratto non vedo nessun contratto

e' una cosa ad personam o anche a voi succede lo stesso?

LuKe.Picci
19-04-2020, 13:29
E' ad personam, lo fa anche in una delle linee che attivai. Se ti serve il codice prendilo dalla fattura.

Mizar74
19-04-2020, 16:25
Salve, sapete se col router Zyxel VMG8924-B10D su connessione Tiscali FTTC sia possibile assegnare l'IP esterno al mio router senza usare il doppio NAT come riuscivo a fare con l'ADSL e il Technicolor?

fochin
19-04-2020, 20:32
se faccio la migrazione da fastweb fttc posso disdire la migrazione entro 15 giorni e tornare a fastweb?, in che modo? Grazie

Bigbey
19-04-2020, 20:45
@fochin: Entro 14 giorni dal momento della sottoscrizione tramite sito, non 15...sfruttando il diritto di recesso entro 14 giorni.

fochin
19-04-2020, 20:48
scusa bigbey (a proposito ma mi sembra che tu sia un commerciale di tiscali?) ma entro 14 giorni da quando ho attivato l'offerta sul sito? e nel caso rischio di stare quindi senza telefono e internet chissà per quanto in un periodo del genere dove i tecnici non escono? perchè ovviamente sia tiscali che fastweb se ne laverebbero le mani
Bigbey ma secondo voi se faccio ora l'attivazione sul sito di tiscali nei prossimi giorni fastweb mi chiama e mi fa una offerta, è possibile? Grazie!

Bigbey
19-04-2020, 21:02
@fochin: No, non lavoro in Tiscali. Comunque da domani cambiano le offerte Tiscali, pertanto valuta bene in base ad esse se vorrai migrare o meno. Di sto periodo migra solo se sei convinto e sicuro di volerlo fare, senza fare poi recessi vari che incasinerebbero le cose.

fochin
19-04-2020, 21:04
bigbey quindi tu mi pari sconsigli? sono difficoltosi e lunghe le attivazioni e i recessi in questo periodo?

Bigbey
19-04-2020, 21:06
@fochin: Si, in questo periodo migra solo se sei convinto di volerlo fare, di qualsiasi gestore si tratti.

fochin
19-04-2020, 21:08
quindi se attivo stasera tiscali in quanto me la la attivano mediamente? Rischio di stare senza servizi per dei giorni? Domani aumentano le tariffe? scusa bigbey ma perchè non dovrei essere convinto di passare da fastweb fttc a tiscali fttc se quelle sono le condizioni sul sito? mi spieghi? grazie

Bigbey
19-04-2020, 21:13
@fochin: Dico solo di non ripensarci una volta che hai inviato la richiesta di migrazione. Le attuali offerte sono valide sino alle 23:59 di stasera, pertanto se vuoi migrare fallo adesso. Da domani ci saranno nuove offerte che saranno più "brutte" rispetto a quelle attuali.

No, non rimarrai mai senza linea. Fastweb terrà la linea attiva sino al giorno di passaggio fisico della stessa a Tiscali.

fochin
19-04-2020, 21:14
e quindi fastweb mi fatturerà il servizio fino alla migrazione effettiva? Ma più brutte in che senso? Scusa ma se il recesso esiste perchè non usufruirne se ci ripenso o una volta attivato vedo che su Emule va lento?

Bigbey
19-04-2020, 21:14
@fochin: Esattamente + 29,95 Euro di costo migrazione linea.

fochin
19-04-2020, 21:16
non mi hai risposto per il resto? inoltre una cosa importante lo scatolo del modem di fastweb non ce l'ho più e il modem per colpa della colf si è un pò graffiato sopra, rischio qualcosa? grazie

Bigbey
19-04-2020, 21:18
@fochin: Veramente ti ho risposto a tutto. Se vuoi migrare, ti è rimasta 1 ora e mezza circa per fare la richiesta sul sito Tiscali.

Il modem non dovrai restituirlo a Fastweb, non li chiede più indietro. Giusto per scrupolo, puoi contattare l'assistenza e te lo farai dire da loro, ma da ultimi feedback, non li rivuole più.

rossoverde
19-04-2020, 21:22
non mi hai risposto per il resto? inoltre una cosa importante lo scatolo del modem di fastweb non ce l'ho più e il modem per colpha della colf si è un pò graffiato sopra, rischio qualcosa? grazie

Se devi migrare in tiscali hai i minuti contati....e prossimamente molti gestori molto probabilmente alzeranno prezzi.....vai di corsaaaa

fochin
19-04-2020, 21:22
ma il modem di tiscali fino a quando dispositivi wifi può collegare? inoltre per fare l'attivazione sul sito di tiscali devo inserire il numero della carta di credito?:confused:

Bigbey
19-04-2020, 21:24
@fochin: E' un modem dato dall'Operatore come gli altri che danno gli altri gestori, quindi non ti aspettare di collegarci una fabbrica. Se sono una 20ina di dispositivi domotici, ce li colleghi tranquillamente.

Tiscali accetta come metodo di pagamento addebito su conto corrente o addebito su carta con IBAN, anche una semplice PostePay Evolution va benissimo.

fochin
19-04-2020, 21:31
sto facendo la registrazione, che significa "Desideri avvalerti dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?"?

Bigbey
19-04-2020, 21:37
@fochin: Che dai il via libera a lavorare subito la pratica, senza avvalerti del diritto di recesso entro 14 giorni, se selezionerai quella voce.

fochin
19-04-2020, 22:10
bigbey scusa sbaglio o 1 anno circa fa si pagavano 1 euro in meno al mese?

Bigbey
19-04-2020, 22:11
@fochin: I prezzi di tutti i gestori stanno progressivamente aumentando e aumenteranno nei prossimi mesi. Servono continui investimenti per manutenere e aggiornare l'infrastruttura in fibra ottica (oltre che per tutte le altre normali spese aziendali). Se i soldi ai gestori non glieli diamo noi clienti attraverso i contratti con costi maggiori, non glieli può dare nessun altro.

Anni fa ti potevano fare pure 19,90 Euro/mese per una linea ADSL, ma tale costo sarebbe ad esempio insostenibile oggi per una linea in fibra ottica.

fochin
19-04-2020, 22:12
quindi confermi?

Bigbey
19-04-2020, 22:13
@fochin: Certamente, i soldi non crescono sugli alberi.

fochin
20-04-2020, 00:09
ho visto che fino a qualche mese fa oltre a far pagare 1 euro in meno davano anche 6 mesi di infinity in più in omaggio e la segreteria telefonica oltre a una casella tiscali di 10 gb:(

Bigbey
20-04-2020, 00:13
@fochin: Infinity te lo danno anche ora, ed anche la segreteria telefonica.

O meglio, fino alle offerte del 19 Aprile. Oggi Lunedì 20 Aprile, caricheranno a sistema le nuove offerte e vedremo come saranno e cosa comprenderanno :stordita:

fochin
20-04-2020, 00:42
no, la segreteria telefonica a 12 mesi di infinity non me li hanno dati

MirkoFG
20-04-2020, 07:07
@fochin: I prezzi di tutti i gestori stanno progressivamente aumentando e aumenteranno nei prossimi mesi. Servono continui investimenti per manutenere e aggiornare l'infrastruttura in fibra ottica (oltre che per tutte le altre normali spese aziendali). Se i soldi ai gestori non glieli diamo noi clienti attraverso i contratti con costi maggiori, non glieli può dare nessun altro.

Anni fa ti potevano fare pure 19,90 Euro/mese per una linea ADSL, ma tale costo sarebbe ad esempio insostenibile oggi per una linea in fibra ottica.

Non concordo con quello che dici , ad esempio sulla fibra in rame la tim non sta investendo nulla vectoring ancora niente , cavi in rame mai cambiati, poi se dobbiamo parlare di openfiber ftth, anche l’infrastruttura mica la paga tiscali , ma i fondi pubblici e poi dovremmo subirci anche l'aumento ?, i costi dei canoni dei gestori di linea su cui tiscali paga l'affitto non sono nemmeno noti e se vai a vedere li pagano molto meno di quello che circola nei forum, poi per come stanno messi sti gestori è bastato un coronavirus per far notare come stanno investendo e il valore davvero irrisorio delle nostre linee, bastava notare l'infrastruttura a "colabrodo" anche quando andavano in onda le partite di calcio in streaming, la storia del traffic shaping adottata in questo periodo anche da tiscali non è nemmeno stata una mossa seria

fochin
20-04-2020, 07:33
Comunque per me tiscali sta sbagliando strategia, ha ormai un costo fisso parlo in linea con fastweb vodafone e wind.Non fa pubblicità e forse è un bene ma perchè un cliente normale ovvero la amggioranza delle persone dovrebbe sceglierla? Hanno aumentato di 1 euro l'abbonamento e tolto servizi quali fax segreteria telefonica e 6 mesi di infinity in meno. In più per esempio windtre con la pubblicità incessante di fiorello dà anche una sima a 9 euro con ggia illimitati...:muro:

carlese
20-04-2020, 08:17
Comunque per me tiscali sta sbagliando strategia, ha ormai un costo fisso parlo in linea con fastweb vodafone e wind.Non fa pubblicità e forse è un bene ma perchè un cliente normale ovvero la amggioranza delle persone dovrebbe sceglierla? Hanno aumentato di 1 euro l'abbonamento e tolto servizi quali fax segreteria telefonica e 6 mesi di infinity in meno. In più per esempio windtre con la pubblicità incessante di fiorello dà anche una sima a 9 euro con ggia illimitati...:muro:Perché in un mondo dove i costi nascosti o le penali sono dietro l'angolo, gli unici due operatori "trasparenti" rimangono fastweb o tiscali.. Io sinceramente continuo a palleggiare ciclicamente tra loro e sono soddisfatto!

fochin
20-04-2020, 08:40
scusate ma perchè io sono ancora coperto dalla 100 mega e non dalla 20o mega come risulta su ehiweb.it?

asquinet
20-04-2020, 08:45
Comunque per me tiscali sta sbagliando strategia, ha ormai un costo fisso parlo in linea con fastweb vodafone e wind.Non fa pubblicità e forse è un bene ma perchè un cliente normale ovvero la amggioranza delle persone dovrebbe sceglierla? Hanno aumentato di 1 euro l'abbonamento e tolto servizi quali fax segreteria telefonica e 6 mesi di infinity in meno. In più per esempio windtre con la pubblicità incessante di fiorello dà anche una sima a 9 euro con ggia illimitati...:muro:
La pubblicità incessante di Fiorello costa un botto alla Windtre, e non ti preoccupare che in un modo o nell'altro ciò ricade sul consumatore....come ho accennato più sopra la mia fuga da wind ha avuto strascichi di mesi (e non è ancora finita...) senza contare che se non è per giusta causa (rimodulazione da parte loro) il recesso lo paghi, e anche salato!!!!
Se le compagnie telefoniche la smettessero di fare pubblicità costose e roboanti
(non oso pensare a quanto TIM paghi Mina ed abbia pagato Sanremo....) certo pagheremmo tutti canoni più bassi e avremmo magari reti più performanti....

Tiscali invece se te ne vuoi andare NON ti fa pagare costi esorbitanti per l'uscita, solo una mensilità e NON ha costi nascosti di modem e servizi vari. Questo ha pesato molto nella mia decisione di passarci.

Tu parli della SIM a 9 euro con giga illimitati con wind...ok...poi, dato che con ogni probabilità hai già uno o più altri abbonamneti mobili finirà in un cassetto....se magari la usi poi però te la rimodulano, e se per caso vuoi andartene dalla rete fissa è un vero casino scollartela di dosso, perchè il servizio clienti della rete mobile non dialoga con i fissi e viceversa...insomma, la mano destra non sa quel che fa la sinistra!!!
Ovvio, poi ogni situazione è veramente unica e personale.

Lollauser
20-04-2020, 09:10
Perché in un mondo dove i costi nascosti o le penali sono dietro l'angolo, gli unici due operatori "trasparenti" rimangono fastweb o tiscali..

Sono daccordo, trasparenza e costi chiari valgono ORO, per quanto mi riguarda.
In un mercato come quello delle telecomunicazioni, con tutti i vincoli e trappole che ti possono mettere nei contratti, non ha senso inseguire l'euro in meno dell'ennesima offerta civetta.
Quindi ok Tiscali e Fastweb :read: (finchè dura almeno :D )

MirkoFG
20-04-2020, 09:18
Perché in un mondo dove i costi nascosti o le penali sono dietro l'angolo, gli unici due operatori "trasparenti" rimangono fastweb o tiscali.. Io sinceramente continuo a palleggiare ciclicamente tra loro e sono soddisfatto!

la scusa delle penali è ormai vecchia, se l'operatore è buono si comporta bene e fa funzionare tutto a dovere dovrebbe sbattersene di offrire servizi con penali o senza

carlese
20-04-2020, 09:33
È arrivato il mio router ma comunque non mi si connette.. Altra cosa, come mai con lo Zyxel bianco la rete wifi deve iniziare per forza con TISCALI-?

Edit: ora la linea va, rimane il discorso del nome wifi.. Ho 20 dispositivi, non vorrei dover impostare di nuovo tutto.. @Bigbey qualche idea?

fochin
20-04-2020, 09:34
ragazzi io iero ho lasciato fastweb per tiscali per risparmiare esattamente 8 euro al mese. Ora io sono contento del passaggio però poi ho scoperto che fino a a poco fa tiscali offriva più cose a 1 euro in meno. E per un nuovo abbonato fastweb costa solo 1 euro in più di tiscali ma fastweb ha molte più spese.Si può dire che tiscali non sia gestita bene e che la sua offerta non sia tanto conveniente?