PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Marco Yahoo
02-10-2018, 10:57
Segnalazione fresca fresca, di giornata!!! :eek:
Tiscali respinge le richieste di portabilità del numero per attivazioni in FTTH su rete Flashfiber, nonostante la verifica sul sito restituisca il risultato positivo di copertura, offrendo in questo caso solo la FTTC a 100Mb.
La FTTH su Flashfiber è riservata solo alle attivazioni con nuovo numero. :read:
E' successo stamane ad una mia amica (a cui ho trasmesso l'invito del "presenta un amico") che ha, nel suo palazzo, la piena disponibilità della FTTH; prima di procedere alla richiesta online, ha chiamato il 130 che le ha fornito questa sconcertante motivazione... :muro:

satman
02-10-2018, 12:22
Segnalazione fresca fresca, di giornata!!! :eek:
Tiscali respinge le richieste di portabilità del numero per attivazioni in FTTH su rete Flashfiber, nonostante la verifica sul sito restituisca il risultato positivo di copertura, offrendo in questo caso solo la FTTC a 100Mb.
La FTTH su Flashfiber è riservata solo alle attivazioni con nuovo numero. :read:
E' successo stamane ad una mia amica (a cui ho trasmesso l'invito del "presenta un amico") che ha, nel suo palazzo, la piena disponibilità della FTTH; prima di procedere alla richiesta online, ha chiamato il 130 che le ha fornito questa sconcertante motivazione... :muro:

La colpa è di tim che non sa fare le migrazioni, io che ho la FTTC e sono coperto dalla FTTH flashfiber ho chiesto la migrazione che mi è stata rifiutata. Presumo che la tua amica sia di Napoli o dintorni, visto che solo in poche zone come quella di Napoli, Tiscali si appoggia a flashfiber invece che Openfiber che non ha questi problemi. Spero che Tiscali cambi politica e che si appoggi ad Openfiber anche a Napoli.

Marco Yahoo
02-10-2018, 13:16
La colpa è di tim che non sa fare le migrazioni

Non credo che il problema sia Tim; la mia amica, come me, è di Roma.
Dove c'è Openfiber (proprietà Enel e CDP), non ci può essere Flash Fiber e viceversa: credo sia solo una precisa scelta commerciale di Tiscali, dettata presumibilmente dagli oneri che deve corrispondere a FlashFiber (i cui proprietari sono Tim e Fastweb).
In ogni caso, credo che presto le due realtà societarie (OF e FF) confluiranno in un unico soggetto che gestirà la rete in fibra ottica.

FrancYescO
02-10-2018, 14:05
Grazie per la risposta. Ho rinunciato al diritto di recesso. Sono fuori dai 14 giorni. Quindi non posso disdire? Oppure dato che la linea non è attiva posso farlo?
Puoi farlo. fin quando la linea non é attiva tiscali non ti chiederá 1€, al massimo ti chiederá di mandare dietro il modem a tue spese se lo avessi giá ricevuto.
Ma ti ripeto che comunque questa lentezza é normale per un'attivazione tiscali.
Asserire che Fastweb sia privilegiata sui kit VULA non ha senso. Le porte 1 Gb/10 Gb sono disponibili per qualunque operatore, e non c'è alcuna disparità di trattamento.

Semmai loro dispongono di molti clienti su infrastruttura proprietaria SLU, dove chiaramente le problematiche di saturazione sono molto meglio gestibili.

P.S.

Non vedo perchè Wind3 debba essere necessariamente peggio; magari nella sua centrale dispone di più porte/banda rispetto a Tiscali, oppure meno utenze. Hai la sfera di cristallo per caso?
Bene, allora ti dico che fastweb é l'unica che investe qualcosa in piú sui link VULA, o magari semplicemente quella che li ha comprati prima e ha occupato tutti i link disponibili (almeno sulla mia centrale so per certo ha o aveva piú banda rispetto a Wind3 o Tiscali che avevano unico link).
Tiscali come hai detto anche tu ha il "vantaggio" di avere meno clienti per questo può essere meno soggetta a saturazione unico motivo per cui dico che se satura Tiscali Wind3 probabilmente sarà ancora peggio, ma sono mie supposizioni, io ho dato semplicemente il modo per appurarlo, ben venga se Wind3 non satura dato che resta comunque la scelta più economica dopo Tiscali.

Psyred
02-10-2018, 14:31
Bene, allora ti dico che fastweb é l'unica che investe qualcosa in piú sui link VULA, o magari semplicemente quella che li ha comprati prima e ha occupato tutti i link disponibili (almeno sulla mia centrale so per certo ha o aveva piú banda rispetto a Wind3 o Tiscali che avevano unico link).


Sono solamente tue ipotesi e generalizzazioni, basate su informazioni non verificabili.

Oltretutto Fastweb è stato uno degli ultimissimi operatori ad entrare nel mercato del VULA, dato che fino ad un anno e mezzo / due anni fa rivendeva solo connessioni SLU (quindi su infrastruttura proprietaria).


Tiscali come hai detto anche tu ha il "vantaggio" di avere meno clienti per questo può essere meno soggetta a saturazione unico motivo per cui dico che se satura Tiscali Wind3 probabilmente sarà ancora peggio, ma sono mie supposizioni, io ho dato semplicemente il modo per appurarlo, ben venga se Wind3 non satura dato che resta comunque la scelta più economica dopo Tiscali.


Appunto, sono supposizioni. Tu non puoi sapere quante porte VULA abbiano affittato Wind3 o Tiscali in quella centrale, nè quante utenze siano attestate sulle VLAN dei rispettivi operatori.

L'utente di prima ad esempio aveva riportato prestazioni migliori da parte di Wind3 rispetto alla sua Tiscali per un utente abitante nello stesso condominio (con una 200 Mb tra l'altro), quindi...

Yrbaf
02-10-2018, 14:36
Non credo che il problema sia Tim; la mia amica, come me, è di Roma.
Dove c'è Openfiber (proprietà Enel e CDP), non ci può essere Flash Fiber e viceversa: credo sia solo una precisa scelta commerciale di Tiscali, dettata presumibilmente dagli oneri che deve corrispondere a FlashFiber (i cui proprietari sono Tim e Fastweb).
In ogni caso, credo che presto le due realtà societarie (OF e FF) confluiranno in un unico soggetto che gestirà la rete in fibra ottica.

Tim non fa portabilità da FTTC a FTTH se non passando da adsl.
Tiscali in passato le faceva (ossia faceva una cosa su rete Tim che Tim non fa ai proprii clienti) ma già da 2 o 3 mesi le hanno sospese perché hanno avuto molti casi di portabilità fallite (forse Tim si è accorta che concedeva agli altri cose che non fa per sé stessa ed ha cominciato ad aumentare il numero di rifiuti).
La tua amica è solo un altro caso.

Comunque non è vero che dove c'è OF non ci sarà Tim/FF.
A Tiscali conviene OF come costi e quindi è sicuro che nelle zone a doppia rete faccia solo OF ma con due "ma":

Tiscali per ora non sta seguendo OF in tutte le città per motivi suoi (probabilmente i costi di attivazione infrastruttura necessaria per OF) e se in quelle città c'è per caso FlashFiber allora è molto probabile che venda subito FlashFiber (che tanto non ha altri costi se già c'è FTTC Vula in città) tralasciando OF per il momento.
FlashFiber può arrivare in alcuni posti prima di OF ed in quel caso Tiscali venderà prima lei ed all'arrivo di OF (se Tiscali estenderà la lista città con OF) comincerà a fare i nuovi clienti su OF, ma i vecchi per un po' rimarranno su rete FF (ci sono costi di migrazione che sono da valutare, nonché disagi per il cliente che deve farsi fare una seconda verticale)

FrancYescO
02-10-2018, 15:51
Sono solamente tue ipotesi e generalizzazioni, basate su informazioni non verificabili.

Oltretutto Fastweb è stato uno degli ultimissimi operatori ad entrare nel mercato del VULA, dato che fino ad un anno e mezzo / due anni fa rivendeva solo connessioni SLU (quindi su infrastruttura proprietaria).




Appunto, sono supposizioni. Tu non puoi sapere quante porte VULA abbiano affittato Wind3 o Tiscali in quella centrale, nè quante utenze siano attestate sulle VLAN dei rispettivi operatori.

L'utente di prima ad esempio aveva riportato prestazioni migliori da parte di Wind3 rispetto alla sua Tiscali per un utente abitante nello stesso condominio (con una 200 Mb tra l'altro), quindi...
Perché l'informazione che l'utente di prima ha riportato é verificabile? che tu dica che Wind3 soffra di meno saturazione di Tiscali é verificabile?

Non mi entra niente in tasca ne a dare credito a Tiscali, Fastweb o chi sia ne a screditare Wind3, come ognuno qui sul forum riporto quello che so o esperienze avute/lette che mi portano a dire che di saturazioni su fastweb rispetto a Tiscali/Wind3 ne ho viste molto di meno (Quando fastweb vendeva ULL o fibre 100/10 Wind/Tiscali perculavano con le WHL si é trattato solo di riposizionare la banda che giá avevano).

E comunque ripeto, la mia intenzione era solo riportare una metodica (di sicuro piú affidabile di uno speedtest fatto a muzzo) per avere più sicurezza prima di passare ad un'altro operatore che potrebbe (come no) avere gli stessi problemi di saturazione che sta avendo con Tiscali... Poi se per te sbaglio anche su questo, amen.

PS. prova a fermare un Tecnico che é collegato diretto su qualche ONU.. son quelli di livello piú alto e se é gentile, la giornata non gli é andata storta, ha voglia di vivere e non ha pressioni da qualche supervisore, qualche curiositá te la toglie ;)

Psyred
02-10-2018, 16:08
Perché l'informazione che l'utente di prima ha riportato é verificabile? che tu dica che Wind3 soffra di meno saturazione di Tiscali é verificabile?


Lo è quanto quel che hai riportato tu, e in ogni caso non sto asserendo che Wind3 sia meno propensa a saturare, sei tu che stai affermando il contrario. Senza uno straccio di prova oltretutto :read:

A questo punto io potrei affermare che siano più preoccupanti i casi di congestioni di Tiscali in quanto:


La base clienti è di molto inferiore rispetto ad altri operatori, quindi di media i loro kit VULA potrebbero essere più scarichi


Rivendono solo il profilo 200 100 Mb, ergo il consumo di banda sui kit VULA dovrebbe essere inferiore



E comunque ripeto, la mia intenzione era solo riportare una metodica (di sicuro piú affidabile di uno speedtest fatto a muzzo) per avere più sicurezza prima di passare ad un'altro operatore che potrebbe (come no) avere gli stessi problemi di saturazione che sta avendo con Tiscali... Poi se per te sbaglio anche su questo, amen.




Ah e la tua metodica sarebbe quella di sconsigliare un operatore perchè "se satura Tiscali, Wind satura il triplo?"

Un perfetto metodo scientifico, non c'è che dire :doh:

Marco Yahoo
02-10-2018, 16:21
Tim non fa portabilità da FTTC a FTTH se non passando da adsl.
La tua amica è solo un altro caso.

Attualmente, la mia amica è in adsl con Tim; in tal caso, il passaggio a FTTH con migrazione del numero non dovrebbe comportare problemi di sorta, in base a quanto affermi.
La FTTC è solo un ripiego che le offrirebbe Tiscali per far passare il numero con loro.

mariobagliardi
02-10-2018, 16:43
Segnalazione fresca fresca, di giornata!!! :eek:
Tiscali respinge le richieste di portabilità del numero per attivazioni in FTTH su rete Flashfiber, nonostante la verifica sul sito restituisca il risultato positivo di copertura, offrendo in questo caso solo la FTTC a 100Mb.
La FTTH su Flashfiber è riservata solo alle attivazioni con nuovo numero. :read:
E' successo stamane ad una mia amica (a cui ho trasmesso l'invito del "presenta un amico") che ha, nel suo palazzo, la piena disponibilità della FTTH; prima di procedere alla richiesta online, ha chiamato il 130 che le ha fornito questa sconcertante motivazione... :muro:

Basta procedere con i rivenditori e si può fare tutto

Yrbaf
02-10-2018, 16:47
Rivendono solo il profilo 200 100 Mb, ergo il consumo di banda sui kit VULA dovrebbe essere inferiore


In realtà sul kit vula rivendono anche il profilo 1000Mb visto che al contrario di Wind vendono ancora FTTH su rete Tim.

Poi non era il caso dell'utente probabilmente, ma dove si vede per lo più saturazione con Tiscali è proprio dove ci sono le FTTH su Tim

FrancYescO
02-10-2018, 16:50
Lo è quanto quel che hai riportato tu, e in ogni caso non sto asserendo che Wind3 sia meno propensa a saturare, sei tu che stai affermando il contrario. Senza uno straccio di prova oltretutto :read:

A questo punto io potrei affermare che siano più preoccupanti i casi di congestioni di Tiscali in quanto:


La base clienti è di molto inferiore rispetto ad altri operatori, quindi di media i loro kit VULA potrebbero essere più scarichi


Rivendono solo il profilo 200 Mb, ergo il consumo di banda sui kit VULA dovrebbe essere inferiore






Ah e la tua metodica sarebbe quella di sconsigliare un operatore perchè "se satura Tiscali, Wind satura il triplo?"

Un perfetto metodo scientifico, non c'è che dire :doh:
Qui stiamo sparando proprio a caso...

Una FTTH VULA vale quanto 5 200MB, quindi per assurdo potrei considerare che tiscali ha gli stessi clienti (o per lo meno, la stessa potenzialitá di banda da usare) di Wind3 sulle centrali solo vula

che abbia meno banda di wind3 magari é una semplice conseguenza dovuta alla non necessitá

la mia metodica é quella di usare il test di misurainternet o altri piú affidabili di uno speedtest fatto al volo, non mi pare di averla sconsigliata a priori al massimo ho controbattuto dicendo che una situazione con Tiscali che satura e Infostrada che va abbomba mi pare anomala ma di certo non impossibile... anzi.

Poi se sento di qualcuno che nelle mie zone sta pensando di passare a Wind3 inzieró ad urlargli di non farlo, salvo sia sotto OF e quindi abbandonerebbe il rame.
In primis perché anche se di pochi € Tiscali é piú economica e considero i penosi tempi di attivazione accettabili a fronte del servizio offerto.
In secundis, semplicemente per avere la coscienza pulita perché conosco la situazione di Wind3 avendo avuto parenti che si sono ostinati a tenerla per anni nonostante la sera si notavano rallentamenti persino sulle ADSL e amici che non convinti da quello che dicevo dopo il passaggio e un mese che la sera non riuscivano a navigare sono tornati in TIM per disperazione (e infostrada ha ammesso anche le colpe permettendo il recesso gratuito) ... ma su questo punto, libero di non credermi io sto cercando solo di essere il più oggettivo possibile.

Psyred
02-10-2018, 17:03
Qui stiamo sparando proprio a caso...

Una FTTH VULA vale quanto 5 200MB, quindi per assurdo potrei considerare che tiscali ha gli stessi clienti (o per lo meno, la stessa potenzialitá di banda da usare) di Wind3 sulle centrali solo vula

che abbia meno banda di wind3 magari é una semplice conseguenza dovuta alla non necessitá

la mia metodica é quella di usare il test di misurainternet o altri piú affidabili di uno speedtest fatto al volo, non mi pare di averla sconsigliata a priori al massimo ho controbattuto dicendo che una situazione con Tiscali che satura e Infostrada che va abbomba mi pare anomala ma di certo non impossibile... anzi.

Poi se sento di qualcuno che nelle mie zone sta pensando di passare a Wind3 inzieró ad urlargli di non farlo, salvo sia sotto OF e quindi abbandonerebbe il rame.
In primis perché anche se di pochi € Tiscali é piú economica e considero i penosi tempi di attivazione accettabili a fronte del servizio offerto.
In secundis, semplicemente per avere la coscienza pulita perché conosco la situazione di Wind3 avendo avuto parenti che si sono ostinati a tenerla per anni nonostante la sera si notavano rallentamenti persino sulle ADSL e amici che non convinti da quello che dicevo dopo il passaggio e un mese che la sera non riuscivano a navigare sono tornati in TIM per disperazione (e infostrada ha ammesso anche le colpe permettendo il recesso gratuito) ... ma su questo punto, libero di non credermi io sto cercando solo di essere il più oggettivo possibile.

Continui ad arrampicarti sugli specchi :mc: e tirar fuori casistiche personali desunte da amicizie e parentame assortito, prive di alcun valore statistico.



Sono abbastanza sicuro che dove satura Tiscali, Wind3 Sará ancora peggio


Questo lo hai scritto tu, alla faccia dell'oggettività.

Psyred
02-10-2018, 17:06
In realtà sul kit vula rivendono anche il profilo 1000Mb visto che al contrario di Wind vendono ancora FTTH su rete Tim.

Poi non era il caso dell'utente probabilmente, ma dove si vede per lo più saturazione con Tiscali è proprio dove ci sono le FTTH su Tim

Stiamo parlando di FTTC, non di FTTH.

EDIT

Peraltro esistono le porte 10 Gb per le centrali dove è vendibile la FTTH VULA. Peggio per loro se attivano profili FTTH di 1 Gb su kit VULA da 1-2 Gb di banda complessiva.

FrancYescO
02-10-2018, 17:20
Continui ad arrampicarti sugli specchi :mc: e tirar fuori casistiche personali desunte da amicizie e parentame assortito, prive di alcun valore statistico.

Questo lo hai scritto tu, alla faccia dell'oggettività.
Infatti non ti sto chiedendo di credermi, ne mi interessa piú di tanto, non vedo cosa cambi tra la mia parola e quella degli altri sul forum, ad esempio la vicina dell'utente potrebbe essere frutto di fantasia, io come altri gli abbiamo consigliato solo di fare test piú approfonditi ... se samknows mi avesse spedito piú whitebox ti avrei postato qualche risultato per dimostrarti la mia tesi legata alla mia centrale/zona ma sono consapevole di non avere pressoché nulla se non contratti wind cessati :fagiano:

"Sono abbastanza sicuro" non é abbastanza per far capire che é una mia considerazione personale e soggettiva?:muro:

FrancYescO
02-10-2018, 17:25
Stiamo parlando di FTTC, non di FTTH.

EDIT

Peraltro esistono le porte 10 Gb per le centrali dove è vendibile la FTTH VULA. Peggio per loro se attivano profili FTTH di 1 Gb su kit VULA da 1-2 Gb di banda complessiva.
Che con molta probabilitá condividono la banda in VULA quindi non vedo perché non considerarle insieme.

la notizia che su tutte le centrali dove é disponibile la FTTH vula siano disponibili porte da 10GB per gli OLO da dove viene fuori?

Psyred
02-10-2018, 17:30
"Sono abbastanza sicuro" non é abbastanza per far capire che é una mia considerazione personale e soggettiva?:muro:

Io non ho mai affermato niente del genere a proposito di Tiscali o altri operatori, riportando le casistiche di congestione ad una mera questione di rapporto banda disponibile per numero di utenze attive.

La quale ovviamente può essere anche molto diversa a seconda dei contesti.

Se per te quella è oggettività vediamo il mondo in maniera parecchio differente.

Psyred
02-10-2018, 17:33
Che con molta probabilitá condividono la banda in VULA quindi non vedo perché non considerarle insieme.

la notizia che su tutte le centrali dove é disponibile la FTTH vula siano disponibili porte da 10GB per gli OLO da dove viene fuori?

Beh non siamo sicuri in realtà che le utenze FTTC e FTTH condividano gli stessi switch di raccolta VULA.

Le porte 10 Gb da qualche mese sono disponibili ovunque, almeno in teoria.


P.S.

Ho letto dei problemi Tiscali a Foggia, dove non mi risulta sia vendibile la FTTH Telecom.

Yrbaf
02-10-2018, 17:37
Stiamo parlando di FTTC, non di FTTH.

EDIT

Peraltro esistono le porte 10 Gb per le centrali dove è vendibile la FTTH VULA. Peggio per loro se attivano profili FTTH di 1 Gb su kit VULA da 1-2 Gb di banda complessiva.

No stiamo parlando di kit vula e non c'è distinzione (da quello che dicono alcuni) vanno nello stesso calderone (si dice appunto che Tiscali le sta facendo proprio perché non deve comprarsi un kit vula nuovo e fare investimenti oltre a quelli già fatti per FTTC)
Ad oggi non si sa se Tiscali usa kit 10Gb
Ma visto che in altri thread si asserisce che nessuno in Italia li usa, direi che probabilmente non sono in uso.

Quindi in quelle città (e solo quelle ma dato che Tiscali ha poche città anche le misere 30 città FF contano e probabilmente più delle FTTC 200 che non ha) potrebbe benissimo fare lo stesso traffico di Wind pure se avesse meno di un quinto degli abbonati dato che ogni abbonato FTTH potenzialmente gli conta come un 12-15 utenti FTTC 100Mb (mica tutte le FTTC vanno a palla, si magari).

Psyred
02-10-2018, 17:47
No stiamo parlando di kit vula e non c'è distinzione vanno nello stesso calderone
Ad oggi non si sa se Tiscali usa kit 10Gb
Ma visto che in altri thread si asserisce che nessuno in Italia li usa, direi che probabilmente non sono in uso.

Quindi in quelle città (e solo quelle ma dato che Tiscali ha poche città anche le misere 30 città FF contano e probabilmente più delle FTTC 200 che non ha) potrebbe benissimo fare lo stesso traffico di Wind pure se avesse meno di un quinto degli abbonati dato che ogni abbonato FTTH potenzialmente gli conta come un 12-15 utenti FTTC 100Mb (mica tutte le FTTC vanno a palla, si magari).

Non ne siamo sicuri in realtà, bisognerebbe sentire il parere di qualche insider Telecom. Comunque le porte 10 Gb nelle centrali dove è attiva la FTTH TIM in teoria sono disponibili da Marzo Maggio 2017, peggio per Tiscali se non le affitta.

Peraltro ribadisco che a Foggia non mi pare che sia vendibile la FTTH TIM, eppure qui hanno postato già un paio di clienti lamentando problemi di saturazione serale.

Yrbaf
02-10-2018, 18:00
Beh il cliente FTTH paga come quello FTTC (e rende pure meno Tim ha aumentato i costi FTTH rispetto a quelli FTTC), quindi il kit 10Gb si compra solo in base al numero di utenti non in base alla banda.

Se sono pochi restano a 1Gb (per ora) come gli altri.
Infatti le FTTH su Tim spesso (non sempre) mostrano bande ben lontane da 940Mbps negli orari di punta.
Però andare a 200-450Mbps io non lo chiamo uno schifo e se per qualche mese sarà così non devono essere troppo scontenti

PS
Per Foggia io ho sentito solo problemi durante le partite in streaming, poi tutto può essere.
Ma a quello non ci puoi (e non sarà fatto, sarebbero soldi buttati) fare molto.
Di solito la saturazione è dopo però se capiti in un armadio dove ci sono 80 utenti che si vogliono vedere la partita allora è sicuro che tutti su quell'armadio (anche chi non vuole vedere la partita) indipedentemente dal provider non andranno molto veloci (ipotizzando 400-600Mb bruciati dallo streaming).
Pensa poi in centrale dove un kit vula da 1Gb può reggere solo 120-200 utenti assetati di calcio su tutta la città (ma almeno qui il limite è per provider, sull'armadio era per tutti).

Psyred
02-10-2018, 18:15
Bisogna tener conto però che adesso gli alberi GPON saranno parecchio scarichi; se già ora la media è "bassa" non oso pensare a cosa accadrà quando le utenze aumenteranno.

Io mi attenderei possibili peggioramenti nel breve/medio periodo, a meno che gli operatori VULA FTTH non dimensionino adeguatamente i kit (leggi porte 10 Gb).

Gli OLT TIM dispongono già di 10 Gb per le proprie utenze, e possono reggere molto meglio il carico.

Yrbaf
02-10-2018, 18:29
Il problema è che per ora arrivati a 10Gb è finita lì, non sono previsti ulteriori incrementi a breve.
Inoltre sul kit vula si parla di 10Gb condivisi non a testa (la porta che esce dall'OLT è 10Gb per Tim e 10Gb per gli OLO, tutti gli Olo non 10Gb ad Olo).

E 10Gb sono al max 2000 utenti che si guardano la partita, non così improbabile su città grosse.

Psyred
02-10-2018, 18:37
In realtà si era detto che il collegamento OLT-switch di consegna VULA fosse espandibile oltre i 10 Gb.

Del resto nel documento delle condizioni per il bitstream VULA si parla di banda dedicata, quantomeno per le porte 1 Gb. Quindi non escluderei che anch'esso possa essere upgradato per mantenere il rapporto 1:1 (tipo 40 o 100 Gb).

FrancYescO
02-10-2018, 23:34
Io non ho mai affermato niente del genere a proposito di Tiscali o altri operatori, riportando le casistiche di congestione ad una mera questione di rapporto banda disponibile per numero di utenze attive.
Infatti non ti ho mai accusato di ciò ne per me sarebbe un problema tu inizi a dire tiscali é caccapupú, la prendo come tua opinione e stop, poi se c'é interesse a capire é normale che se si inzia a discutere un pó piú approfonditamente del perché di certe affermazioni.
Se per te quella è oggettività vediamo il mondo in maniera parecchio differente.
Il discorso che stavo facendo dopo per me é oggettivo, quella frase é soggettiva e non mi pare sia tanto difficile capirlo.

riguardo le porte 10GB non se ne potrebbe semplicemente comprare un'altra? il discorso dei 10GB condivisi non era per i kit da 1GB?

Psyred
03-10-2018, 08:07
Infatti non ti ho mai accusato di ciò ne per me sarebbe un problema tu inizi a dire tiscali é caccapupú, la prendo come tua opinione e stop, poi se c'é interesse a capire é normale che se si inzia a discutere un pó piú approfonditamente del perché di certe affermazioni.

Il discorso che stavo facendo dopo per me é oggettivo, quella frase é soggettiva e non mi pare sia tanto difficile capirlo.

riguardo le porte 10GB non se ne potrebbe semplicemente comprare un'altra? il discorso dei 10GB condivisi non era per i kit da 1GB?

Non so a quale discorso ti stia riferendo, ma nel suggeririe ad un utente di evitare un operatore in base a considerazioni tue personali, non suffragate da alcuna prova concreta, non ci trovo proprio niente di obiettivo.

I 10 Gb sono condivisi nella misura in cui il link OLT-switch di consegna rimanga dimensionato a 10 Gb, come si è già detto.

FrancYescO
03-10-2018, 09:07
Non so a quale discorso ti stia riferendo, ma nel suggeririe ad un utente di evitare un operatore in base a considerazioni tue personali, non suffragate da alcuna prova concreta, non ci trovo proprio niente di obiettivo.
Guarda che quel mio pensiero soggettivo era preceduto da un invito ad utilizzare test piú approfondito, non ho mai detto di evitare Wind3 a priori, il che come con ogni ISP non ha senso, solo di fare maggiori check avendo giá una tiscali che saturava.

Comunque possiamo anche chiudere qui il discorso, io continueró a porre in guardia dalle saturazioni di Wind3 e consigliare tiscali lí dove una ftth ancora non c'é con qualche altro operatore OF perché senza vincoli e a prezzo minore, cosí come continuo a segnalare gli schifosi tempi di attivazione di Tiscali (e se ne fossi a conoscenza saturazioni sulla città che si sta per attivare) tu continua pure con la tua campagna tiscali non ha 200mega.

Psyred
03-10-2018, 09:11
tu continua pure con la tua campagna tiscali non ha 200mega.

E' semplicemente la realtà dei fatti :read:

purpe
03-10-2018, 12:44
Mi sembra si stia parlando di fuffa.

L'unica cosa di cui varrebbe la pena discutere è sull'attivazione del vectoring, visto che si parla di fttc, l'ftth è in un'altra discussione

albarossa2001
03-10-2018, 13:59
Ciao, premetto che ho tiscali 100mega, nei test mi fa 90mega, portante 104, anche se scarico un iso mi va ottimamente,
Come dicevo qualche giorno fa prettamente di sera e specificatamente durante le partite mi va male.
Oggi invece ho riscontrato una altra anomalia, in pratica mentre mia figlia vedeva netflix io su altra tv vedevo infinity ed ho vista che zoppicavano, ma la cosa strana che avendo circa 90mega disponibili non dovrei avere problemi, infatti ho visto che i netflix se prende circa 10 mega e infinity circa pure, quindi globalmente 20 mega e mi fa dei blocchi e mi diminuisce la qualità, come è possibile se io invece dispongo 90mega???? Dimenticavo entrambi collegati via cavo-

nota: ho provato ha collegare via wireless ed in contemporanea sie netflix che infinity ad un cellulare S4 in hotspot con vodafone e non riscontro nessun problema, allora dipende proprio da tiscali!!!!

satman
03-10-2018, 14:07
Non credo che il problema sia Tim; la mia amica, come me, è di Roma.
Dove c'è Openfiber (proprietà Enel e CDP), non ci può essere Flash Fiber e viceversa: credo sia solo una precisa scelta commerciale di Tiscali, dettata presumibilmente dagli oneri che deve corrispondere a FlashFiber (i cui proprietari sono Tim e Fastweb).
In ogni caso, credo che presto le due realtà societarie (OF e FF) confluiranno in un unico soggetto che gestirà la rete in fibra ottica.

No ti sbagli, io sono gia coperto da Flashfiber e Openfiber sta installando anche la sua fibra, pensa che hanno gia fatto la montante e stamattina stavano scavando per passare il tubo sotto la strada che sbuca fuori al mio portone. Non c'è alcuna divisione delle zone, puoi tranquillamente essere coperto da entrambe le reti FTTH ed a Napoli è così quasi ovunque.

MirkoFG
03-10-2018, 14:51
In realtà sul kit vula rivendono anche il profilo 1000Mb visto che al contrario di Wind vendono ancora FTTH su rete Tim.

Poi non era il caso dell'utente probabilmente, ma dove si vede per lo più saturazione con Tiscali è proprio dove ci sono le FTTH su Tim

a Foggia la ftth di Tim ancora non arriva purtroppo, e in alcuni giorni si è vista la saturazione con tiscali nelle partite.. speriamo sia una cosa momentanea

Vituzzobig
03-10-2018, 15:30
Ragazzi,
oggi stessa storia faccio 12-13mb adesso.

Calcolando che ho un contratto rinnovato a Maggio con offerta fino a maggio 2019, quando dovrei sborsare per il passaggio a Wind?

Guardate sicuramente andrò meglio perchè Wind/3 nella mia zona vende la 200mb cosa che tiscali non fa.. perciò io me la rischio, male che vado farò 100mb.... con loro ne faccio 60 quando va bene

Psyred
03-10-2018, 15:34
Ti conviene informarti presso clienti attestati sul tuo stesso cabinet, non è assolutamente detto che con una 200 Mb (di Wind3 o altro operatore) tu vada più veloce, dipende dal grado di congestione dei vari nodi.

Vituzzobig
03-10-2018, 15:51
Dai non si può vedere una cosa del genere!!!

http://www.speedtest.net/result/7687665758.png (http://www.speedtest.net/result/7687665758)

Con chiunque farei meglio. La cosa strana che questa cosa è coincisa con il cambio router... ma non credo che possa avere dei legami, sto provando sempre con il cavo.

Yrbaf
03-10-2018, 16:08
Calcolando che ho un contratto rinnovato a Maggio con offerta fino a maggio 2019, quando dovrei sborsare per il passaggio a Wind?

Dovresti avere un contratto senza penali (ma chiama il 130 per la certezza) e te ne puoi andare con una spesa di 35-45E circa (non ricordo il prezzo esatto) che ti sarà scalato dai 2 mesi anticipati che hai pagato (che se non bastano tu aggiungerai qualcosa).

Però in caso di grave disservizio alias sotto i 40Mb (ma deve essere prolungato e non solo qualche ora spot) però con misura internet te ne puoi andare pure a zero euro.
Ma dopo due mesi però.


Guardate sicuramente andrò meglio perchè Wind/3 nella mia zona vende la 200mb cosa che tiscali non fa.. perciò io me la rischio, male che vado farò 100mb.... con loro ne faccio 60 quando va bene
La 200Mb non risolve le saturazioni, andresti a 5Mb pure se avresti la 1000Mb finché il problema non viene risolto.
E poi se è solo per la 200Mb ormai manca poco al lancio pure per Tiscali, non credo che arriveremo oltre metà Novembre con l'attesa (e con fortuna magari già metà ottobre la vedremo), almeno per i nuovi clienti.
In effetti (ed è spesso così su tutti i provider salvo forse Tim) i già clienti di solito aspettano qualche settimana / mese in più prima di essere upgradati e per loro si potrebbe finire al 2019.

Infine non esiste (senza verifiche) che con gli altri si vada meglio per forza.
Tanto per dire di clienti Wind che vanno a 5Mb ce sono un po' e da ben prima dei casi Tiscali (anzi tu sei forse il primo ed unico riportato così serio).
Questo non per dire Wind cacca, ma per dire che il meglio con altri non è garantito e quando pensi sia il peggio che nessun altro possa peggiorare, c'è sempre invece il caso che ti smentisce (ma magari per tua fortuna non sarà nella tua zona).

Inoltre attenzione che mi pare che Wind abbia vincoli di uscita, se ci entri e poi non ti piace non vai più via con 40-50E come con Tiscali ma con magari (salvo disservizi per uscire a 0E) solo con 100-150E.
Forse per un testa e fuggi è meglio FastWeb che anche lei mi pare non abbia costi nascosti di uscita.

PS
In ogni caso visti i costi irrisori delle linee non esiste la pretesa di risoluzione in settimane o peggio ancora in giorni.
Se va di fortuna bene sennò ci si deve adeguare anche ad attese di 2 o 3 mesi e se non ci sta bene allora si tenta la ruota della fortuna con altri o si comprano fin dall'inizio contratti con maggiore tutela (però si va di certo oltre 100E al mese)

Vituzzobig
03-10-2018, 19:32
Secondo voi se cambio operatore andrà peggio di così!!!!

Mi sembra assurdo ragazzi siamo a livelli assurdi. Comunque con Tiscali non mi era mai successo.

http://www.speedtest.net/result/7688260712.png (http://www.speedtest.net/result/7688260712)

mimmoscuotto
03-10-2018, 19:50
Secondo voi se cambio operatore andrà peggio di così!!!!

Mi sembra assurdo ragazzi siamo a livelli assurdi. Comunque con Tiscali non mi era mai successo.

http://www.speedtest.net/result/7688260712.png (http://www.speedtest.net/result/7688260712)

che router hai?

sntdavidsc
03-10-2018, 20:37
Anche a me gli speedtest sono ridotti cosi da una settimana/decina di giorni ormai... Fino ad ora per due anni è andata sempre al massimo.
Ma la cosa peggiore che non ti consente neanche di leggere un giornale (o peggio ancora vedere video, youtube, skygo, ecc) non è la velocità bassa, perché con 3, 5 o 10 mbit/s ce la si farebbe tranquillamente: la cosa peggiore è il funzionamento a singhiozzi: provate a fare un ping -t verso google.it e vedete che vengono persi tantissimi pacchetti.
La velocità bassa non è il problema principale, perché quando avevo l'adsl con 2-3 mb/s (stabili) si riusciva a fare tutto tranquillamente

Vituzzobig
03-10-2018, 20:38
che router hai?


Zyxel che mi hanno consegnato un paio di settimane fa perchè il technicolor non si collegava dopo un temporale.

Vituzzobig
03-10-2018, 20:42
Anche a me gli speedtest sono ridotti cosi da una settimana/decina di giorni ormai... Fino ad ora per due anni è andata sempre al massimo.
Ma la cosa peggiore che non ti consente neanche di leggere un giornale (o peggio ancora vedere video, youtube, skygo, ecc) non è la velocità bassa, perché con 3, 5 o 10 mbit/s ce la si farebbe tranquillamente: la cosa peggiore è il funzionamento a singhiozzi: provate a fare un ping -t verso google.it e vedete che vengono persi tantissimi pacchetti.
La velocità bassa non è il problema principale, perché quando avevo l'adsl con 2-3 mb/s (stabili) si riusciva a fare tutto tranquillamente


Hai segnalato la cosa? Magari è un problema generalizzato... lo spero così risolveranno. Io sto cercando di dirlo in tutti i modi però su facebook come al solito mi hanno dato la solita risposta di controllare cavi ecc ecc.

Adesso se riscrivo non mi rispondono più... domani chiamo al numero a pagamento.

Psyred
03-10-2018, 20:45
Anche a me gli speedtest sono ridotti cosi da una settimana/decina di giorni ormai... Fino ad ora per due anni è andata sempre al massimo.
Ma la cosa peggiore che non ti consente neanche di leggere un giornale (o peggio ancora vedere video, youtube, skygo, ecc) non è la velocità bassa, perché con 3, 5 o 10 mbit/s ce la si farebbe tranquillamente: la cosa peggiore è il funzionamento a singhiozzi: provate a fare un ping -t verso google.it e vedete che vengono persi tantissimi pacchetti.
La velocità bassa non è il problema principale, perché quando avevo l'adsl con 2-3 mb/s (stabili) si riusciva a fare tutto tranquillamente

Di che zona sei per curiosità?

greywall
03-10-2018, 21:31
Anche a me gli speedtest sono ridotti cosi da una settimana/decina di giorni ormai... Fino ad ora per due anni è andata sempre al massimo.
Ma la cosa peggiore che non ti consente neanche di leggere un giornale (o peggio ancora vedere video, youtube, skygo, ecc) non è la velocità bassa, perché con 3, 5 o 10 mbit/s ce la si farebbe tranquillamente: la cosa peggiore è il funzionamento a singhiozzi: provate a fare un ping -t verso google.it e vedete che vengono persi tantissimi pacchetti.
La velocità bassa non è il problema principale, perché quando avevo l'adsl con 2-3 mb/s (stabili) si riusciva a fare tutto tranquillamente

Anche a me questa sera la connessione va da schifo. :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/7688531312.png (http://www.speedtest.net/my-result/7688531312)

Domenik73
04-10-2018, 09:15
Bene.... siccome finora sono stati rapidi (sono in attesa da quasi 2 mesi e mezzo), hanno rinviato di altri 4 giorni a data di attivazione dall'8 al 12. Dai, un altro piccolo sforzo, così arriviamo a 90 giorni e chiedo il rimborso.
Comunque, vedendo dagli ultimi commenti i livelli di saturazione raggiunti dalla loro rete, quasi quasi, spero che sto passaggio non avvenga più :)

Yrbaf
04-10-2018, 09:23
Beh 3 casi non fanno una rete satura ovunque, mica gli altri 10.000 che vanno bene vengono ogni gg nel forum per metterti questo:
http://www.speedtest.net/result/7689670330.png (http://www.speedtest.net/result/7689670330)
http://www.speedtest.net/result/7689794831.png (http://www.speedtest.net/result/7689794831)
http://www.speedtest.net/result/7689798755.png (http://www.speedtest.net/result/7689798755)
http://www.speedtest.net/result/7689801783.png (http://www.speedtest.net/result/7689801783)

purpe
04-10-2018, 09:47
http://www.speedtest.net/result/7689719099.png (http://www.speedtest.net/result/7689719099)

redeagle
04-10-2018, 10:44
Beh 3 casi non fanno una rete satura ovunque, mica gli altri 10.000 che vanno bene vengono ogni gg nel forum per metterti questo:

Purtroppo questo concetto in molti non lo recepiscono...

Domenik73
04-10-2018, 11:03
Beh 3 casi non fanno una rete satura ovunque, mica gli altri 10.000 che vanno bene vengono ogni gg nel forum per metterti questo:


Devo considerarmi "sfortunato" allora, visto che "3 casi" lamentavano lungaggini nell'attivazione (quando sul sito tiscali dichiaravano che tipo il 90% o giù di lì delle attivazioni avviene entro 20 giorni) e io aspetto da 2 mesi e mezzo. Sicuramente, e ci mancherebbe, non tutti hanno rallentamenti, ma non sono nemmeno solo 3 casi che andranno male, visto che chi scrive sul forum è una cerchia molto ristretta della popolazione. Sicuramente non è semplice tirare fuori una statistica, ma quello che è certo (a meno che quei 3 casi che hanno scritto non mentano) è che se sei uno dei "pochi" sfortunati a cui le cose andranno male, risolvere la cosa con l'assistenza Tiscali non sarà semplice

mimmoscuotto
04-10-2018, 11:21
https://www.speedtest.net/my-result/d/14eccd7d-72e2-44ac-8d02-e83c79a9fce6

Centrale di Crispano (NA)
Modem Tp Link vr600v e Asus Ac87 in cascata

Yrbaf
04-10-2018, 11:54
Devo considerarmi "sfortunato" allora, visto che "3 casi" lamentavano lungaggini nell'attivazione (quando sul sito tiscali dichiaravano che tipo il 90% o giù di lì delle attivazioni avviene entro 20 giorni) e io aspetto da 2 mesi e mezzo. Sicuramente, e ci mancherebbe, non tutti hanno rallentamenti, ma non sono nemmeno solo 3 casi che andranno male, visto che chi scrive sul forum è una cerchia molto ristretta della popolazione. Sicuramente non è semplice tirare fuori una statistica, ma quello che è certo (a meno che quei 3 casi che hanno scritto non mentano) è che se sei uno dei "pochi" sfortunati a cui le cose andranno male, risolvere la cosa con l'assistenza Tiscali non sarà semplice
Sulle attivazioni sono mesi (da almeno maggio) che si dice che sono quasi tutte bloccate e che chi ha attivato da quel periodo fino ad agosto compreso ha tempi medi di attesa sui 2.5 mesi con punte di 4 mesi (ma le code stanno scendendo, chi attiva ora non dovrebbe più andare oltre i 2 mesi, ma potrebbe ancora andare oltre il mese).

Mentre sulla saturazione i casi riportati sono per ora pochi (salvo i casi durante le partite, ma anche qui solo in alcune zone).
Quindi che tu voglia fare il collegamento "quasi tutti in lunga attesa in attivazione" (cosa vera) con "quasi tutti saturi" (cosa falsa) proprio non ci sta.

Inoltre da quando ti hanno fissato l'appuntamento è tutto in mano di Tim, e quindi eventuali spostamenti ed ulteriori ritardi non c'entrano più nulla con Tiscali (ma è Tiscali colpevole per i primi 2 mesi che hai atteso)

Domenik73
04-10-2018, 12:09
...salvo i casi durante le partite, ma anche qui solo in alcune zone...

Si, diciamo che a me è proprio in quegli orari (generalmente ore serali o pomeridiane dei week-end) che serve una buona connessione. Non perchè mi interessino le partite, ma perchè è il momento in cui, magari, vediamo qualcosa su Netflix o su Prime Video (capita anche che io e mia moglie stiamo in una stanza, e i miei 2 figli ognuno nella propria, 3 streaming contemporanei). Ora, con Vodafone ho 84 mb/s fissi a qualsiasi ora in qualsiasi giorno della settimana (non solo alle 10 di mattina). Con tiscali non vorrei rinunciare al servizio quando ci sono le partite. Per quanto riguarda il paragone che ti ho fatto, invece, per me calza benissimo, perchè in primavera quando c'erano i primi che lamentavano tempi lunghi di attivazione venivano etichettati come casi isolati. Ora è stato constatato che è un problema generale (anche se il sito continua a riportare diversamente). Per ora i rallentamenti, come dici tu, sono casi isolati (durante le partite nemmeno tanto). Spero solo che tra qualche mese non diventi la norma avere rallentamenti eccessivi nelle ore di punta

satman
04-10-2018, 12:09
Io ce l'ho da febbraio dello scorso anno e gli speed test mi danno sempre come risultato 94/95 in down e 19/20 in up. Mai notato cali di banda. Solo un paio di volte mi sono capitate un paio di ore di blackout (portante agganciata ma non si autenticava) ma poi il tutto si è ripristinato da solo senza interventi. Sono di Napoli città. Aggiungo che prima della FTTC avevo una adsl 20 mega sempre con Tiscali e pure quella in 5 anni non ha mai avuto cali di banda, 18 mega fissi sempre in ogni giorno ed a qualsiasi ora. Tiscali non ha molti clienti, è difficile che saturi la banda.

Yrbaf
04-10-2018, 12:55
Ora, con Vodafone ho 84 mb/s fissi a qualsiasi ora in qualsiasi giorno della settimana (non solo alle 10 di mattina).
Pure io ho con Tiscali oltre 92Mb a qualsiasi ora e pure (per ora) durante le partite.
Però ci sono casi riportati (durante le partite) in altre zone e quindi perché negarli.
Però se cerchi ce ne sono molti di più su Wind e probabilmente a leggersi anche altri thread / forum li trovi sicuro (alcuni) pure su Vodafone e Tim (in certe zone)

E quindi di che stiamo a parlare ?
Magari diventerà la norma tra vari mesi ma in quel caso è probabile che sarà (magari in zone diverse) la norma su quasi tutti i provider.

Vituzzobig
04-10-2018, 13:04
Ciao ragazzi,
ho chiamato 892130 e dice che dai loro test risulta anche lo speedtest a banda piena :mc: :mc: :mc:

Per me non è così.... naturalmente mi dicevano che la portante va bene e su questo io non avevo detto nulla perchè ho visto che la portante è corretta... ma la velocità non corrisponde mai alla portante e i miei speed test non sono costanti.
Loro come lo fanno lo speedtest? Lui mi ha detto direttamente dal router... posso fare anche io lo stesso speedtest che fanno loro?
Non mi risulta quello che dice... cosa posso fare?

Adesso siamo nell'orario in cui oscilla tra 50mb e 15mb (portante 64mb) tra un paio d'ore se faccio 15mb è assai.


P.S. ho fatto 15 minuti fa nello stesso palazzo uno speedtest con WIND 200mb e siamo intorno ai 120mb costanti.

sntdavidsc
04-10-2018, 14:04
Hai segnalato la cosa? Magari è un problema generalizzato... lo spero così risolveranno. Io sto cercando di dirlo in tutti i modi però su facebook come al solito mi hanno dato la solita risposta di controllare cavi ecc ecc.

Adesso se riscrivo non mi rispondono più... domani chiamo al numero a pagamento.
Sì, come riportato qualche post addietro ho segnalato la cosa al 130 sabato scorso e l'operatrice dopo qualche controllo durato 5 minuti mi ha confermato che anche secondo lei non era normale, evidentemente avrà fatto lo speedtest, ed ha aperto il ticket. (tra l'altro con sommo stupore l'attesa al 130 è stata brevissima, l'ultima volta che li avevo chiamati un anno fa avevo aspettato almeno 20 minuti). Settimana prossima richiamo per vedere se ci sono novità, se per loro il caso è risolto (e questo sarebbe grave) o magari ci stanno ancora lavorando.

Di che zona sei per curiosità?
Catanzaro Lido
p.s questa cosa di Foggia satura un po' mi fa storcere il naso, perché molti servizi di localizzazione come Google Maps, o qualsiasi sito che rileva la connessione in base all'IP mi localizza sempre a Foggia, non è che ho dei problemi perché passo attraverso il nodo saturo di foggia?

Ciao ragazzi,
ho chiamato 892130 e dice che dai loro test risulta anche lo speedtest a banda piena :mc: :mc: :mc:

Per me non è così.... naturalmente mi dicevano che la portante va bene e su questo io non avevo detto nulla perchè ho visto che la portante è corretta... ma la velocità non corrisponde mai alla portante e i miei speed test non sono costanti.
Loro come lo fanno lo speedtest? Lui mi ha detto direttamente dal router... posso fare anche io lo stesso speedtest che fanno loro?
Non mi risulta quello che dice... cosa posso fare?

Adesso siamo nell'orario in cui oscilla tra 50mb e 15mb (portante 64mb) tra un paio d'ore se faccio 15mb è assai.


P.S. ho fatto 15 minuti fa nello stesso palazzo uno speedtest con WIND 200mb e siamo intorno ai 120mb costanti.

Il problema (per lo meno a me) non è la portante: il cabinet è nel portone del mio condominio, praticamente la mia è una ftth visto che l'unico tratto in rame è quello che va da terra al primo piano, ed ho sempre agganciato la portante piena 108/21.6 sia quando andava al max fino a due settimane fa, sia adesso che va a 3mb, (quando va)

MirkoFG
04-10-2018, 14:07
Sì, come riportato qualche post addietro ho segnalato la cosa al 130 sabato scorso e l'operatrice dopo qualche controllo durato 5 minuti mi ha confermato che anche secondo lei non era normale, evidentemente avrà fatto lo speedtest, ed ha aperto il ticket. (tra l'altro con sommo stupore l'attesa al 130 è stata brevissima, l'ultima volta che li avevo chiamati un anno fa avevo aspettato almeno 20 minuti). Settimana prossima richiamo per vedere se ci sono novità, se per loro il caso è risolto (e questo sarebbe grave) o magari ci stanno ancora lavorando.


Catanzaro Lido



Il problema (per lo meno a me) non è la portante: il cabinet è nel portone del mio condominio, praticamente la mia è una ftth visto che l'unico tratto in rame è quello che va da terra al primo piano, ed ho sempre agganciato la portante piena 108/21.6 sia quando andava al max fino a due settimane fa, sia adesso che va a 3mb, (quando va)

hai il cabinet nel portone ?? che fortuna… forse il tuo palazzo aveva o ha un condomino che lavorava o lavora in Telecom, perché sono rarissime ste cose, di solito è su strada il cabinet

Sputafuoco Bill
04-10-2018, 14:55
Ed anche ottobre è arrivato e i 200Mb non si vedono.

satman
04-10-2018, 15:25
Sì, come riportato qualche post addietro ho segnalato la cosa al 130 sabato scorso e l'operatrice dopo qualche controllo durato 5 minuti mi ha confermato che anche secondo lei non era normale, evidentemente avrà fatto lo speedtest, ed ha aperto il ticket. (tra l'altro con sommo stupore l'attesa al 130 è stata brevissima, l'ultima volta che li avevo chiamati un anno fa avevo aspettato almeno 20 minuti). Settimana prossima richiamo per vedere se ci sono novità, se per loro il caso è risolto (e questo sarebbe grave) o magari ci stanno ancora lavorando.


Catanzaro Lido
p.s questa cosa di Foggia satura un po' mi fa storcere il naso, perché molti servizi di localizzazione come Google Maps, o qualsiasi sito che rileva la connessione in base all'IP mi localizza sempre a Foggia, non è che ho dei problemi perché passo attraverso il nodo saturo di foggia?



Il problema (per lo meno a me) non è la portante: il cabinet è nel portone del mio condominio, praticamente la mia è una ftth visto che l'unico tratto in rame è quello che va da terra al primo piano, ed ho sempre agganciato la portante piena 108/21.6 sia quando andava al max fino a due settimane fa, sia adesso che va a 3mb, (quando va)
Prova a fare un tracert verso l'ip del server dello speedtest e vedi come sei instradato, magari il problema è proprio lì passi per qualche nodo saturo.

satman
04-10-2018, 15:35
Ed anche ottobre è arrivato e i 200Mb non si vedono.

Secondo me non li offriranno mai.

mariobagliardi
04-10-2018, 16:16
Secondo me non li offriranno mai.

Ma come mai, e il DGA a che serve, a decorare la casa? :muro:

satman
04-10-2018, 16:20
Ma come mai, e il DGA a che serve, a decorare la casa? :muro:

Mica è detto che debbano usarlo solo per quello? Lo danno a quelli per la FTTH.

Yrbaf
04-10-2018, 16:59
E cosa l'hanno preso a fare allora ?
Per la FTTH vanno benissimo i 789vac e gli zyxel entrambi probabilmente meno cari (di poco) del DGA.
Vai a prendere un modem (forse) più caro per fare la FTTH quando già la facevi con quelli meno cari che già avevi ?

Comunque dall'annuncio modem al suo uso per gli zyxel è passato oltre 1 mese, quindi seguendo (ma non è una regola ferrea) la stessa logica per i DGA bisognerebbe aspettare verso fine Ottobre.
E di certo senza modem in pronta consegna non puoi lanciare nessuna 200Mb

purpe
04-10-2018, 17:23
Onestamente se dovessi riempire nuovamente i magazzini comprerei il modello economicamente vantaggioso con le caratteristiche tecniche attualmente più diffuse.
Da qui alla distribuzione di massa per il passaggio dalle 100 alla 200 mega un po ne passa.
Poi direi che con l'implementazione del modem libero, se pur rimandata di 30 giorni, ma ormai decretata, si aprono altri scenari.
Per come la vedo, il passaggio alla 200mb avrebbe un giovamento per un pubblico talmente ristretto che il gioco non vale la candela come investimento.
Le attivazioni in fttc stanno continuando a prescindere dalla velocità, e poi onestamente, mi fanno ridere quelli che mi dicono, ho una 200m dell'operatore X, e poi vanno a 50 per distanza/diafonia.
Capisco quelli che abitano attaccati alla chiostrina in strada, ma giusto quelli e comunque non credo siano un valido motivo di investimento per Tiscali

satman
04-10-2018, 17:28
E cosa l'hanno preso a fare allora ?
Per la FTTH vanno benissimo i 789vac e gli zyxel entrambi probabilmente meno cari (di poco) del DGA.
Vai a prendere un modem (forse) più caro per fare la FTTH quando già la facevi con quelli meno cari che già avevi ?

Comunque dall'annuncio modem al suo uso per gli zyxel è passato oltre 1 mese, quindi seguendo (ma non è una regola ferrea) la stessa logica per i DGA bisognerebbe aspettare verso fine Ottobre.
E di certo senza modem in pronta consegna non puoi lanciare nessuna 200Mb

Magari la technicolor non ha più i 789ac in produzione ed hanno preso quelli, non puoi sapere i motivi per i quali li hanno presi, quello che so che fino ad oggi Tiscali non ha mai annunciato nulla riguardo alla 200 mega, che tra l'altro trovo abbastanza inutile visto che le coperture FTTH si stanno espandendo ovunque e per i problemi della FTTC (distanza dal cabinet, diafonia) che rendono la 200 mega nella maggior parte dei casi nemmeno più performante di una 100 mega.

Yrbaf
04-10-2018, 18:36
In realtà la 200Mb era stata citata l'anno scorso, quindi non è vero che non ne hanno mai parlato.

In ogni caso dimenticate sempre la solita cosa, la 200Mb non serve a dare solo i 200Mb (che sono per pochi, ma neanche troppo pochi) ma per dare i 100Mb a molta più gente (ovviamente solo se coperti da armadio 200Mb e sotto i 450m da armadio).
C'è un sacco di gente in più (rispetto a prima) che va vicino ai 100Mb grazie al profilo 200Mb.

Molti direbbero "e che te ne fai della 200Mb se poi vai a 90-110Mb ?", si peccato che se gli spegni i 200Mb quello magari poi va a 60Mb :D

satman
04-10-2018, 19:43
In realtà la 200Mb era stata citata l'anno scorso, quindi non è vero che non ne hanno mai parlato.

In ogni caso dimenticate sempre la solita cosa, la 200Mb non serve a dare solo i 200Mb (che sono per pochi, ma neanche troppo pochi) ma per dare i 100Mb a molta più gente (ovviamente solo se coperti da armadio 200Mb e sotto i 450m da armadio).
C'è un sacco di gente in più (rispetto a prima) che va vicino ai 100Mb grazie al profilo 200Mb.

Molti direbbero "e che te ne fai della 200Mb se poi vai a 90-110Mb ?", si peccato che se gli spegni i 200Mb quello magari poi va a 60Mb :D

Non è proprio così, il profilo 35b è molto più critico del 17a utilizzando il doppio delle portanti, è molto più soggetto all'attenuazione ed alla diafonia. In condizioni critiche di una 100 mega con il profilo da 200 al massimo guadagni un 20%, in pratica se con la 100 agganci a 40, con la 200 al massimo arrivi a 50 non di più.

Yrbaf
04-10-2018, 20:01
Ma non è assolutamente vero.

Primo dipende dalla distanza, perché il 35b è più per chi non è lontano ma ha tanta diafonia (ergo se vai a 40Mb perché sei lontano non guadagnerai molto se non anche nulla, ma se vai a 50-60Mb perché sei ucciso dalla diafonia ma la distanza non è eccessiva il guadagno sensibile ci sarà).
Secondo non si può dire 20% in più di media perché non ha senso, dato che dipende dalla distanza, dalla diafonia subita a 17a e da quella subita a 35b.
Non c'è un valore medio valido per tutti (ed ovviamente l'incremento andrebbe contato solo per chi è nel range 35b, inutile contare quelli a 700m solo per dire "hai visto nessun incremento").

C'è chi ti prende 0% (in quel caso è solo per distanza), chi il 20%, chi il 60% e chi il 150% (ho visto casi di 17a a 90Mb max, per diafonia non distanza, schizzare a 260Mb, poi limitati a 216Mb, in 35b), con il record assoluto anche oltre (ci sono casi sul thread Tim da 115-125Mb a 320Mb almeno all'inizio).

EDIT: Un test per chi sostiene che è facile andare veloce alle 10.00 del mattino ma la sera ?
http://www.speedtest.net/result/7691351308.png (http://www.speedtest.net/result/7691351308)

Vituzzobig
04-10-2018, 21:14
Catanzaro Lido
p.s questa cosa di Foggia satura un po' mi fa storcere il naso, perché molti servizi di localizzazione come Google Maps, o qualsiasi sito che rileva la connessione in base all'IP mi localizza sempre a Foggia, non è che ho dei problemi perché passo attraverso il nodo saturo di foggia?


Sono anche io di Catanzaro però abito in centro :eek: :eek: :eek: :eek:

Quindi mi sa che Tiscali da queste parti ha problemi allora. Come facciamo a farlo capire?

sntdavidsc
05-10-2018, 07:01
Sono anche io di Catanzaro però abito in centro :eek: :eek: :eek: :eek:

Quindi mi sa che Tiscali da queste parti ha problemi allora. Come facciamo a farlo capire?

Sinceramente non saprei. Il problema è "scalare" nel servizio clienti, perché finquando non parlerai con un tecnico non potrai ma sapere se c'è un problema e di che tipo si tratta... fatto sta che mi sembra una cosa veramente strana.
Stamattina alle 7 andava a piena velocità, dopo mezz'ora di colpo è diventata cosi, senza scendere progressivamente ma all'improvviso:
http://www.speedtest.net/result/7692255225.png (http://www.speedtest.net/result/7692255225)

satman
05-10-2018, 10:49
Sinceramente non saprei. Il problema è "scalare" nel servizio clienti, perché finquando non parlerai con un tecnico non potrai ma sapere se c'è un problema e di che tipo si tratta... fatto sta che mi sembra una cosa veramente strana.
Stamattina alle 7 andava a piena velocità, dopo mezz'ora di colpo è diventata cosi, senza scendere progressivamente ma all'improvviso:
http://www.speedtest.net/result/7692255225.png (http://www.speedtest.net/result/7692255225)

Hai provato a farlo su un server a Napoli lo speedtest? Stesso risultato?

satman
05-10-2018, 10:53
Ma non è assolutamente vero.

Primo dipende dalla distanza, perché il 35b è più per chi non è lontano ma ha tanta diafonia (ergo se vai a 40Mb perché sei lontano non guadagnerai molto se non anche nulla, ma se vai a 50-60Mb perché sei ucciso dalla diafonia ma la distanza non è eccessiva il guadagno sensibile ci sarà).
Secondo non si può dire 20% in più di media perché non ha senso, dato che dipende dalla distanza, dalla diafonia subita a 17a e da quella subita a 35b.
Non c'è un valore medio valido per tutti (ed ovviamente l'incremento andrebbe contato solo per chi è nel range 35b, inutile contare quelli a 700m solo per dire "hai visto nessun incremento").

C'è chi ti prende 0% (in quel caso è solo per distanza), chi il 20%, chi il 60% e chi il 150% (ho visto casi di 17a a 90Mb max, per diafonia non distanza, schizzare a 260Mb, poi limitati a 216Mb, in 35b), con il record assoluto anche oltre (ci sono casi sul thread Tim da 115-125Mb a 320Mb almeno all'inizio).

EDIT: Un test per chi sostiene che è facile andare veloce alle 10.00 del mattino ma la sera ?
http://www.speedtest.net/result/7691351308.png (http://www.speedtest.net/result/7691351308)

Mi sa che se per te è irrinunciabile la 200 devi cambiare operatore, secondo me Tiscali non la proporrà almeno in tempi brevi.

Yrbaf
05-10-2018, 18:28
No Tiscali la darà prima di fine anno ormai è quasi sicuro.
Molto probabilmente già entro il mese prossimo.

Poi per i già clienti prevedo che ci vorrà di più.

Comunque vivo benissimo con la 100Mb per ora, la 200Mb è più uno sfizio (che prenderei pieni per certo), al più mi potrebbe interessare ben di più il profilo 300/50 di Tim ma non ci sono voci imminenti per un lancio quindi per ora è un non esistente e probabilmente lo rimarrà pure.

PS
Per le saturazioni (quelle serie non quelle dovute alle partite in streaming, dove probabilmente non sarà fatto nulla) dicono che ci stanno lavorando e che sono a conoscenza del problema in alcune zone d'Italia (per lo più al Sud ma ci sono anche regioni del Nord in monitoring)

sntdavidsc
05-10-2018, 21:01
Sinceramente non saprei. Il problema è "scalare" nel servizio clienti, perché finquando non parlerai con un tecnico non potrai ma sapere se c'è un problema e di che tipo si tratta... fatto sta che mi sembra una cosa veramente strana.
Stamattina alle 7 andava a piena velocità, dopo mezz'ora di colpo è diventata cosi, senza scendere progressivamente ma all'improvviso:
http://www.speedtest.net/result/7692255225.png (http://www.speedtest.net/result/7692255225)

A titolo informativo voglio segnalare che dopo qualche ora ho spento e riacceso il modem e la connessione è andata bene per tutta la giornata sui valori di sempre... per la prima volta da una settimana

peg1987
06-10-2018, 07:58
CIao a tutti, finalmente quelli di telecom hanno steso "L'ultimo miglio" al condominio. Ho già il modem. Come faccio a fissare un appuntamento con i tecnici per farmi attivare la linea?
Preciso che ho stipulato il contratto a fine giugno e che sono già venuti ad inizio settembre per un soprallugo (quando ancora i cavi non c'erano).

MirkoFG
06-10-2018, 19:44
No Tiscali la darà prima di fine anno ormai è quasi sicuro.
Molto probabilmente già entro il mese prossimo.

Poi per i già clienti prevedo che ci vorrà di più.

Comunque vivo benissimo con la 100Mb per ora, la 200Mb è più uno sfizio (che prenderei pieni per certo), al più mi potrebbe interessare ben di più il profilo 300/50 di Tim ma non ci sono voci imminenti per un lancio quindi per ora è un non esistente e probabilmente lo rimarrà pure.

PS
Per le saturazioni (quelle serie non quelle dovute alle partite in streaming, dove probabilmente non sarà fatto nulla) dicono che ci stanno lavorando e che sono a conoscenza del problema in alcune zone d'Italia (per lo più al Sud ma ci sono anche regioni del Nord in monitoring)

per il passaggio alla 200 mega per i già clienti, tiscali secondo voi che metodo userà ? spedirà prima il modem adatto alla 200 mega al cliente e una volta che sul loro sistema risulta che il cliente l'ha ricevuto, faranno modificare il profilo via remoto senza uscita del tecnico, da 100 17a a 200 35b ?
spero che la pratica tecnica di modifica profilo a loro funzionerà bene, di solito si bloccano quando il cliente riceve il modem alcune pratiche non vanno avanti (tipo nelle attivazioni delle nuove linee come è capitato a me) spero non capitano questi disguidi anche per i già clienti che fanno una semplice modifica profilo remota

Yrbaf
06-10-2018, 19:56
E chi lo sa!

Ma poi che importa tanto il risultato sarà sempre lo stesso, che finché non arriverà il router 200Mb non vedrai grossi miglioramenti (sempre ammesso che tu sia alla distanza giusta per vederli).

Toh forse se sei ancora tra i fortunati (che ci sono) che hanno ottenibile oltre 108Mb (es. 117Mb) o almeno portante oltre 102Mb allora i miglioramenti (una prima parte diciamo 5-15Mb) li vedrai subito anche se aspettare l'arrivo del router.
Ma non è il tuo caso, tu vedrai qualcosa solo se ti arriva il router 200Mb e lo stesso vale per me dato che non supero più i 104Mb di portante neanche ne momenti migliori.

PS
Tim quando lo ha fatto per i suoi clienti prima abilitava il profilo e poi spediva il router (o in contemporanea in ogni caso non aspettava la consegna del router per fare l'upgrade)

MirkoFG
06-10-2018, 23:18
E chi lo sa!

Ma poi che importa tanto il risultato sarà sempre lo stesso, che finché non arriverà il router 200Mb non vedrai grossi miglioramenti (sempre ammesso che tu sia alla distanza giusta per vederli).

Toh forse se sei ancora tra i fortunati (che ci sono) che hanno ottenibile oltre 108Mb (es. 117Mb) o almeno portante oltre 102Mb allora i miglioramenti (una prima parte diciamo 5-15Mb) li vedrai subito anche se aspettare l'arrivo del router.
Ma non è il tuo caso, tu vedrai qualcosa solo se ti arriva il router 200Mb e lo stesso vale per me dato che non supero più i 104Mb di portante neanche ne momenti migliori.

PS
Tim quando lo ha fatto per i suoi clienti prima abilitava il profilo e poi spediva il router (o in contemporanea in ogni caso non aspettava la consegna del router per fare l'upgrade)

e abilitando il profilo 35b , prima della ricezione del modem, il modem 17a quindi riesce tranquillamente a connettersi in 17a su una linea impostata in 35b ? io pensavo che una volta abilitato il 35b , il modem 17a era inutilizzabile :) non si smette mai di imparare

satman
07-10-2018, 02:20
No Tiscali la darà prima di fine anno ormai è quasi sicuro.
Molto probabilmente già entro il mese prossimo.

Poi per i già clienti prevedo che ci vorrà di più.

Comunque vivo benissimo con la 100Mb per ora, la 200Mb è più uno sfizio (che prenderei pieni per certo), al più mi potrebbe interessare ben di più il profilo 300/50 di Tim ma non ci sono voci imminenti per un lancio quindi per ora è un non esistente e probabilmente lo rimarrà pure.

PS
Per le saturazioni (quelle serie non quelle dovute alle partite in streaming, dove probabilmente non sarà fatto nulla) dicono che ci stanno lavorando e che sono a conoscenza del problema in alcune zone d'Italia (per lo più al Sud ma ci sono anche regioni del Nord in monitoring)
Sono mesi che sento questa storia di fine mese, tra 15 gg e così via. A me onestamente non interessa, ho la 100 che va molto bene, quello che m'interesserebbe davvero è passare alla FTTH ma su rete Openfiber, purtroppo a Napoli Tiscali si appoggia alla rete Tim (e sono anche gia coperto) quindi a malincuore penso che appena Openfiber attiva la fibra gia stesa nel mio palazzo cambierò operatore.

mariobagliardi
07-10-2018, 02:22
Tiscali approfitterà per compiere in un unico passaggio l'upgrade alla 200 mega e il passaggio su armadio Fastweb, per tutti gli utenti in massa, ove applicabile.
Tanto 17a e 35b sono compatibili a vicenda e TIM applica degli sconti per le disattivazioni e i cambi di profilo massivi (di default costano 10€ cadauno)

satman
07-10-2018, 02:26
e abilitando il profilo 35b , prima della ricezione del modem, il modem 17a quindi riesce tranquillamente a connettersi in 17a su una linea impostata in 35b ? io pensavo che una volta abilitato il 35b , il modem 17a era inutilizzabile :) non si smette mai di imparare

Il 35b ha un numero doppio di frequenze del 17a, la metà delle frequenze del 35b sono le stesse del 17a. In pratica è come se avessi 2 vsdl 17a insieme (ovviamente ognuna con le sue frequenze).

Vituzzobig
07-10-2018, 08:50
A titolo informativo voglio segnalare che dopo qualche ora ho spento e riacceso il modem e la connessione è andata bene per tutta la giornata sui valori di sempre... per la prima volta da una settimana

Anche a me è tornata alla normalità... purtroppo io ho solo 60mb, dopo 2 anni la portante è calata di 20mb penso per diafonia. Sto aspettando la 200mb se entro maggio quando cioè mi scade la promozione non arriverà cambierò operatore.

satman
07-10-2018, 09:42
Tiscali approfitterà per compiere in un unico passaggio l'upgrade alla 200 mega e il passaggio su armadio Fastweb, per tutti gli utenti in massa, ove applicabile.
Tanto 17a e 35b sono compatibili a vicenda e TIM applica degli sconti per le disattivazioni e i cambi di profilo massivi (di default costano 10€ cadauno)

Tiscali passerà su armadi Fastweb? Dove hai avuto questa notizia? La vedo dura allora avere la 200 mega visto che Fastweb ha una copertura irrisoria rispetto a Tim. Quindi non utilizzerà la rete TIM per la 200?

tolwyn
07-10-2018, 10:06
beh nel caso sarebbe un'ottima notizia scrollarsi da dosso una parte della gestione telecom!

MirkoFG
07-10-2018, 11:45
Tiscali passerà su armadi Fastweb? Dove hai avuto questa notizia? La vedo dura allora avere la 200 mega visto che Fastweb ha una copertura irrisoria rispetto a Tim. Quindi non utilizzerà la rete TIM per la 200?

peccato che in Foggia città Fastweb non ha installato nemmeno un suo armadio.. veramente una cosa assurda, qui abbiamo tutti armadi Tim in tutte le vie.. se ti sposti a Bari ci sono armadi, Vodafone, fastweb in tutte le vie, a chi tanto tanto e a chi niente.

concordo sulla copertura irrisoria di Fastweb in ULL di Fibra rame e FTTH, non so Tiscali che vantaggio di copertura ci ha guadagnato andando anche su apparati Fastweb, sicuramente un vantaggio irrisorio, perché Fastweb su quelle tecnologie copre solo le principali città capoluoghi di regione che copre già Tim sia a livello di FTTC che FTTH o FTTS che copre anche openfiber

Yrbaf
07-10-2018, 12:31
Tiscali passerà su armadi Fastweb? Dove hai avuto questa notizia? La vedo dura allora avere la 200 mega visto che Fastweb ha una copertura irrisoria rispetto a Tim. Quindi non utilizzerà la rete TIM per la 200?

Veramente Tiscali già da qualche mese è passata sugli armadi FastWeb, già ora (e mi pare da Giugno o Luglio) è possibile comprare sia adsl wholesale fastweb che vdsl FTTS fastweb dove non c'è adsl nativa Tiscali e dove non c'è Vula Tiscali

Al più si sta valutando di spostare di armadio i già clienti dove Tiscali ha venduto delle VULA Tim prima dell'accordo (i nuovi clienti sono già dirottati verso l'armadio FWeb senza più usare quello Tim).
Questo perché forse la VULA FW costa meno della VULA Tim o comunque Tiscali ha un grosso credito verso FastWeb e per ora non deve sborsare soldini per usare la tecnologia FW.

Come detto da altri gli spostamenti / cambi di piano massivi costano meno e quindi stanno cercando di far combiaciare le cose per spendere di meno e forse anche questo (oltre all'arrivo dei router 200Mb) sta ritardando il lancio della 200Mb.
Di certo Tiscali non chiuderà le Vula Tim dove c'è solo Tim o non si sposterà su armadio FastWeb dove questo è pieno e non può accorgliere tutti i clienti.
Per una eventuale 200Mb solo su rete FW sono scettico, credo che lo faranno su entrambe le reti (magari non insieme al più ma sul medio periodo si).

Altra cosa che dovrebbero fare (ed annunciata seppure indirettamente) è passare da FastWeb Vula su Tim per espandere la rete.
Ossia aprire contratti FTTC in tutte le città FTTC Tim dove Tiscali è assente (e sono tante :D) ma è presente FastWeb (su Vula Tim).
FastWeb non è presente in tutte le città FTTC Tim, ma di certo è presente in n volte più città di Tiscali (che si ferma a 150-200 mi pare su 3600) e questa cosa se davvero fatta darebbe un significativo incremento della base potenziale di utenti.

PS
Le FTTC 100/20 su rete FastWeb sono con i vincoli di FW e non di Tim quindi sembra confermato dai primi utenti attivati che in realtà siano 100/30 (l'upload non è limitato a 20Mb, probabilmente manco il down è limitato a 108Mb ma i casi riportati non erano di utenti così fortunati da andare oltre 100Mb e manca la prova).
Quando ci sarà il profilo 200Mb probabilmente saranno più delle 300Mb che delle 200Mb dato che FWeb non limita a 216Mb ma ti dà tutto quello che prendi.

tolwyn
07-10-2018, 13:11
Veramente Tiscali già da qualche mese è passata sugli armadi FastWeb

spettacolo !

MirkoFG
07-10-2018, 14:36
Veramente Tiscali già da qualche mese è passata sugli armadi FastWeb, già ora (e mi pare da Giugno o Luglio) è possibile comprare sia adsl wholesale fastweb che vdsl FTTS fastweb dove non c'è adsl nativa Tiscali e dove non c'è Vula Tiscali

Al più si sta valutando di spostare di armadio i già clienti dove Tiscali ha venduto delle VULA Tim prima dell'accordo (i nuovi clienti sono già dirottati verso l'armadio FWeb senza più usare quello Tim).
Questo perché forse la VULA FW costa meno della VULA Tim o comunque Tiscali ha un grosso credito verso FastWeb e per ora non deve sborsare soldini per usare la tecnologia FW.

Come detto da altri gli spostamenti / cambi di piano massivi costano meno e quindi stanno cercando di far combiaciare le cose per spendere di meno e forse anche questo (oltre all'arrivo dei router 200Mb) sta ritardando il lancio della 200Mb.
Di certo Tiscali non chiuderà le Vula Tim dove c'è solo Tim o non si sposterà su armadio FastWeb dove questo è pieno e non può accorgliere tutti i clienti.
Per una eventuale 200Mb solo su rete FW sono scettico, credo che lo faranno su entrambe le reti (magari non insieme al più ma sul medio periodo si).

Altra cosa che dovrebbero fare (ed annunciata seppure indirettamente) è passare da FastWeb Vula su Tim per espandere la rete.
Ossia aprire contratti FTTC in tutte le città FTTC Tim dove Tiscali è assente (e sono tante :D) ma è presente FastWeb (su Vula Tim).
FastWeb non è presente in tutte le città FTTC Tim, ma di certo è presente in n volte più città di Tiscali (che si ferma a 150-200 mi pare su 3600) e questa cosa se davvero fatta darebbe un significativo incremento della base potenziale di utenti.

PS
Le FTTC 100/20 su rete FastWeb sono con i vincoli di FW e non di Tim quindi sembra confermato dai primi utenti attivati che in realtà siano 100/30 (l'upload non è limitato a 20Mb, probabilmente manco il down è limitato a 108Mb ma i casi riportati non erano di utenti così fortunati da andare oltre 100Mb e manca la prova).
Quando ci sarà il profilo 200Mb probabilmente saranno più delle 300Mb che delle 200Mb dato che FWeb non limita a 216Mb ma ti dà tutto quello che prendi.

ma nelle altre città che non è coperta Tiscali ma è presente il VULA Tim di altri gestori, perché con Tim non è riuscita a stipulare accordi in quelle città e altri gestori si ?

Yrbaf
07-10-2018, 14:56
Perché per avere il VULA devi avere la tua rete in fibra nella centrale Tim.
E dato che portare la rete in fibra costa soldi, Tiscali lo ha fatto solo nelle città più popolose o dove li conveniva per altri motivi.

Questa cablatura in fibra è avvenuta al tempo delle adsl per lo più per dare adsl ULL, poi Tiscali ha trasformato alcune (non credo tutte) delle città dove aveva messo Adsl ULL in Vdsl Vula, aggiungendo nel tempo altre città (poche però) ma non è andata oltre per mancanza di fondi per posare nuova rete.
E le vdsl wholesale (dette NGA) non le ha mai usate (anche se all'inizio se ne parlava, ma era anche quando i canoni erano oltre 30-35E) per probabilmente costi eccessivi rispetto ai canoni di Tiscali (se le vendi a 35E è un conto ma se non vuoi fare distinzione di prezzo a 25E non è sostenibile).

Anche la FTTH Vula 1000/100 che sta dando a 25E sarà un problema nel 2019.
Telecom ha alzato i canoni di un circa 2.80E (ivati) ed ora a 25E sarà probabilmente una offerta in perdita o al più al pareggio.
Però essendoci spesso (ma purtroppo non sempre) FastWeb FTTH dove c'è Tim FTTH, potrebbero spostarle da Tim a FastWeb

mariobagliardi
07-10-2018, 15:36
Tiscali passerà su armadi Fastweb? Dove hai avuto questa notizia? La vedo dura allora avere la 200 mega visto che Fastweb ha una copertura irrisoria rispetto a Tim. Quindi non utilizzerà la rete TIM per la 200?

Ove possibile. Se non c'è l'armadio Fastweb, ti tengono su quello TIM e ti passano comunque alla 200, ché il canone è lo stesso. E passando molti clienti su Fastweb, probabilmente non devono nemmeno adeguare più di tanto la banda.
Poi useranno anche i kit VULA di Fastweb in condivisione, per estendere la copertura VULA tutta di botto a tutte le città dove Fastweb ha la VULA. Dovrebbe arrivare questo mese, ma le trattative per l'LTE svenduto a 150 milioni stanno rallendando il rollout. Tiscali adesso giustamente vuole di più. E altrettanto i sindacati, i politici e i dipendenti.
Se Tiscali battesse il pugno sul tavolo potrebbe vendere i suoi 40Mhz su spettro 3500 a più di 500 milioni, ripagando tutti i debiti e avendo un paio di centinaia di milioni da investire.

Marco Yahoo
07-10-2018, 15:54
Volevo segnalare ai moderatori che il link diretto all'offerta FTTC di Tiscali, presente nella prima pagina del thread, non è più funzionante; attualmente, occorre partire dal link di verifica della copertura per sapere in che tecnologia si è coperti.
Sono comunque riuscito a recuperare un nuovo link funzionante, anche se non direttamente accessibile dalla home page di Tiscali:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrainternet/

Per completezza d'informazione, questo - invece - è il link al modulo della trasparenza tariffaria imposto da AgCom per la medesima offerta:

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_VULA_CAB.pdf

Così potrete pertanto mantenere aggiornata la scheda riepilogativa nel primo post. :)

sntdavidsc
07-10-2018, 19:11
Anche a me è tornata alla normalità... purtroppo io ho solo 60mb, dopo 2 anni la portante è calata di 20mb penso per diafonia. Sto aspettando la 200mb se entro maggio quando cioè mi scade la promozione non arriverà cambierò operatore.

Confermo che in tutto il weekend, anche in orari serali e in concomitanza delle partite non si è più verificato alcun rallentamento e sembra essere tornato tutto alla normalità, evidentemente erano davvero problemi tecnici o magari stavano facendo manutenzione.
Comunque se vuoi un consignlio, quando ti scade la promozione basta che chiami il 130 e parli con il Commerciale e ti rinnovano la tua offerta mantenendo lo stesso canone "in promozione" verosimilmente per un altro anno. Io sono due anni che faccio così. E per quando riguarda i 200mb non penso che sia chissà che vantaggio, alla fine sono davvero pochi gli ambiti (iptv in simultanea, ecc) in cui riesci a notare una differenza tra 50/100/200 mbps.
Pensa che io avrei la possibilità di navigare ai 100 mega avendo il cabinet sotto casa, ma utilizzo un altro modem rispetto a quello di tiscali (per questioni di necessità ho bisogno di firmware openwrt) che mi fa viaggiare massimo a 60mbps, ma alla fine che differenza c'è?

alterio
08-10-2018, 14:51
A 112 giorni dalla richiesta di passaggio da ADSL Tiscali a Fttc decido di inviare fax di reclamo.
Un'ora dopo ricevo la seguente risposta via email
Gentile Andrea,*
scusandoci per il ritardo nel passaggio dal tuo servizio ADSL al servizio*UltraInternet*con velocità fino al 100 Mbps, siamo lieti di informarti che il servizio*UltraInternet*su rete FTTCab sarà attivato a una velocità superiore e che pertanto potrai navigare*fino a 200 Mbps*in download e fino a 20 Mbps in upload. Il tutto a parità di condizioni commerciali e*senza aggravio di costi.*

Riceverai a breve una comunicazione via e-mail che riepiloga le caratteristiche dell’offerta.*

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

alterio
08-10-2018, 14:52
Mi stanno prendendo per il c**o? O si tratta di fttc 200mb?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

mariobagliardi
08-10-2018, 15:09
Tiscali attiverà a 200 mega i clienti che attualmente sono in attesa dell'attivazione del servizio, ovviamente salvo disponibilità della risorsa.

redeagle
08-10-2018, 15:21
https://image.ibb.co/b9B1KU/43458467_1932371426848846_819937466151600128_n.jpg (https://ibb.co/nLUozU)

purpe
08-10-2018, 16:20
E' photoshop :D

alterio
08-10-2018, 16:32
Spero solo che non mi facciano attendere ancora per mesi!
Nel frattempo stamattina hanno messo le transenne davanti al palazzo per la fibra

mariobagliardi
08-10-2018, 16:42
E' photoshop :D

https://mat.tiscali.it/tiscali-swal-comsms

purpe
08-10-2018, 17:03
https://mat.tiscali.it/tiscali-swal-comsms

Premetto che stavo scherzando, comunque se seguo quel link non vedo nulla.

Sul sito, provando una nuova attivazione da disponibile solo la 100.

Ma non metto in dubbio che sia vera la comunicazione, "E' photoshop" era per ridere :)

Herbie_53
08-10-2018, 17:47
Io, sono sotto rete Tim, vedo correttamente la pagina https://mat.tiscali.it/tiscali-swal-comsms

Yrbaf
08-10-2018, 19:57
Per chi è Tiscali quel link riporta le vs comunicazioni e quindi compare "nessun messaggio per te" :D

purpe
08-10-2018, 20:17
Vediamo tra quanto la proporranno ad i gia clienti.

Peccato che sia stata più volte cancellata questa discussione mi sarebbe piaciuto contare i mesi (anni) dalla prima volta che gli insider dissero "dalla prossima settimana ci sarà la 200 mega" :oink:

MirkoFG
08-10-2018, 21:34
Vediamo tra quanto la proporranno ad i gia clienti.

Peccato che sia stata più volte cancellata questa discussione mi sarebbe piaciuto contare i mesi (anni) dalla prima volta che gli insider dissero "dalla prossima settimana ci sarà la 200 mega" :oink:

quoto soprattutto questo smile :oink: :D

tmbz984
08-10-2018, 23:08
Non ci volevano gli insider per avere una notizia che già conoscevano tutti, è una cosa ovvia che la 200 mega sarebbe arrivata prima o poi. Piuttosto vorrei vedere adesso le facce di chi invece diceva non sarebbe arrivata mai... Dall'alto della loro conoscenza...

MirkoFG
08-10-2018, 23:48
Non ci volevano gli insider per avere una notizia che già conoscevano tutti, è una cosa ovvia che la 200 mega sarebbe arrivata prima o poi. Piuttosto vorrei vedere adesso le facce di chi invece diceva non sarebbe arrivata mai... Dall'alto della loro conoscenza...

piano ragà, restiamo con i piedi per terra, dobbiamo prima vedere con i già clienti come si comporteranno per il passaggio alla 200, se ci faranno attendere molto o immediato come i nuovi.. visto il tempo che hanno perso spero nell'immediato a tutti e spero in un enorme scorta di modem nei loro magazzini da spedire per il passaggio della 200 mega ai già clienti e per le nuove attivazioni.. e spero che il metodo che useranno per i già clienti sarà meno invasivo possibile

Yrbaf
09-10-2018, 00:07
Vediamo tra quanto la proporranno ad i gia clienti.

Boh a guardare il passato si può pensare da 2 a 4 mesi dopo (e per ora non c'è ancora il lancio ufficiale), però questa volta c'è anche il cambio modem.

Anche se spero meno, con la storia del modem di mezzo non mi aspetto aggiornamenti immediati (se non hanno una valanga di nuovi modem è probabile che li tengano per fare prima i nuovi user che sono soldi nuovi, mentre gli esistenti sono spese nuove se gli fai il cambio).
Al più da vedere se possono dare il profilo in anticipo a power user senza modem.
Alias il modem a 200Mb ce lo mette l'utente (per fare prima solo, poi arriverà anche quello di Tiscali) che magari gli fa pure da beta tester per il futuro modem libero (che da gennaio servirà salvo ulteriori rimandi).

PS
Comunque rispetto agli annunci (poi cancellati) di Tiscali stessa (non insider) siamo in ritardo di circa 13 mesi.
Avevano detto a Maggio 2017 "entro la fine estate del 2017", quindi entro fine settembre 2017

tmbz984
09-10-2018, 06:52
piano ragà, restiamo con i piedi per terra, dobbiamo prima vedere con i già clienti come si comporteranno per il passaggio alla 200, se ci faranno attendere molto o immediato come i nuovi.. visto il tempo che hanno perso spero nell'immediato a tutti e spero in un enorme scorta di modem nei loro magazzini da spedire per il passaggio della 200 mega ai già clienti e per le nuove attivazioni.. e spero che il metodo che useranno per i già clienti sarà meno invasivo possibile


Ma infatti non ho mai scritto che oggi o domani danno la 200, ho solo detto che sarebbe arrivata prima o poi e non ci volevano gli insider per dire una cosa ovvia


Boh a guardare il passato si può pensare da 2 a 4 mesi dopo (e per ora non c'è ancora il lancio ufficiale), però questa volta c'è anche il cambio modem.

Anche se spero meno, con la storia del modem di mezzo non mi aspetto aggiornamenti immediati (se non hanno una valanga di nuovi modem è probabile che li tengano per fare prima i nuovi user che sono soldi nuovi, mentre gli esistenti sono spese nuove se gli fai il cambio).
Al più da vedere se possono dare il profilo in anticipo a power user senza modem.
Alias il modem a 200Mb ce lo mette l'utente (per fare prima solo, poi arriverà anche quello di Tiscali) che magari gli fa pure da beta tester per il futuro modem libero (che da gennaio servirà salvo ulteriori rimandi).

PS
Comunque rispetto agli annunci (poi cancellati) di Tiscali stessa (non insider) siamo in ritardo di circa 13 mesi.
Avevano detto a Maggio 2017 "entro la fine estate del 2017", quindi entro fine settembre 2017


Io fortunatamente tra un po' farò trasloco della linea quindi mi vale come nuova attivazione :D vi saprò dire tra 1 o 2 mesi come andrà

pierpippo
09-10-2018, 07:46
Ieri ho fatto la rimodulazione del mio contratto a 24.95 per sempre.
Oggi mi è arrivata una email con copia del contratto e una pagina dove ci sono le zone per le firme e te opzioni da spunteare. Secondo voi devo stampare il foglio, compilarlo e spedirlo per posta?

rks1317
09-10-2018, 07:57
No, non serve.

pierpippo
09-10-2018, 10:49
No, non serve.

Grazie mille

Domenik73
09-10-2018, 10:49
Leggendo tutti questi commenti sulla 200 imminente e considerando che a me (che vivo in una zona dove la 200 ce l'ha sia tim che wind) hanno appena mandato un modem non adatto alla 200, mi vengono da fare 2 considerazioni:
1. Non è così imminente
2. Stanno facendo le cose fatte male, perché, se appunto fosse imminente, almeno ai nuovi potrebbero inviare i modem adatti a questa velocità

dborello
09-10-2018, 14:18
Supporto Commerciale: Ciao Dino,
siamo spiacenti comunicarti che al momento non è possibile eseguire il passaggio al servizio Ultrainternet fino a 200 mbps.
Non appena sarà possibile, sarà nostra cura comunicartelo.
Grazie
Sara:muro:

Babuzzo
09-10-2018, 16:47
Comunque persistono i problemi di lentezza nei passaggi...
ho richiesto il passaggio da VF a Tiscali il 15/08 sono ancora in attesa di riscontro.

raoulduke881
09-10-2018, 18:27
Io, sono sotto rete Tim, vedo correttamente la pagina https://mat.tiscali.it/tiscali-swal-comsms

Io sotto rete Tim non vedo nulla...

sntdavidsc
09-10-2018, 18:38
Problemi risolti definitivamente. Speedtest in wifi:


http://www.speedtest.net/result/7703891123.png (http://www.speedtest.net/result/7703891123)

purpe
10-10-2018, 06:13
Non ci volevano gli insider per avere una notizia che già conoscevano tutti, è una cosa ovvia che la 200 mega sarebbe arrivata prima o poi. Piuttosto vorrei vedere adesso le facce di chi invece diceva non sarebbe arrivata mai... Dall'alto della loro conoscenza...

Beh vedi, 13 mesi (fonte Yrbaf, io non avevo tenuto il conto) non sono un successo, e non mi pare sia stato programmato un cambio a tappeto, una rondine non fa primavera...
E poi non mi sembra sia mai stato detto mai sull'arrivo, son sempre stati sollevati dubbi si tempi (13 mesi)
Dall'alto della loro conoscenza dovresti dirlo a chi si riempiva la bocca di annunci eclatanti "da domani la 200m" (13 mesi fa) :sofico:


Certo finalmente qualcosa si è mosso, magari tra 6 mesi abbiamo tutti la 200m.


Leggendo tutti questi commenti sulla 200 imminente e considerando che a me (che vivo in una zona dove la 200 ce l'ha sia tim che wind) hanno appena mandato un modem non adatto alla 200, mi vengono da fare 2 considerazioni:
1. Non è così imminente
2. Stanno facendo le cose fatte male, perché, se appunto fosse imminente, almeno ai nuovi potrebbero inviare i modem adatti a questa velocità

Supporto Commerciale: Ciao Dino,
siamo spiacenti comunicarti che al momento non è possibile eseguire il passaggio al servizio Ultrainternet fino a 200 mbps.
Non appena sarà possibile, sarà nostra cura comunicartelo.
Grazie
Sara:muro:

Stesso risultato qui.

tmbz984
10-10-2018, 06:53
Beh vedi, 13 mesi (fonte Yrbaf, io non avevo tenuto il conto) non sono un successo, e non mi pare sia stato programmato un cambio a tappeto, una rondine non fa primavera...
E poi non mi sembra sia mai stato detto mai sull'arrivo, son sempre stati sollevati dubbi si tempi (13 mesi)
Dall'alto della loro conoscenza dovresti dirlo a chi si riempiva la bocca di annunci eclatanti "da domani la 200m" (13 mesi fa) :sofico:


Certo finalmente qualcosa si è mosso, magari tra 6 mesi abbiamo tutti la 200m.



Stesso risultato qui.


Ma veramente ragazzi mi spiego così male? Non mi sembra di aver detto che sta arrivando domani la 200 mega, ho semplicemente detto che la 200 mega è un aggiornamento che Tiscali avrebbe fatto sicuramente nel tempo ed era facile immaginarselo anche senza annunci di insider. Fosse anche tra 10 anni se tutti gli operatori propongono una 100000000000000000 GB direi che è più che fisiologico che Tiscali prima o poi debba adeguarsi al mercato

MirkoFG
10-10-2018, 10:40
ma quella mail dell'attivazione a 200 mega di tiscali per scusarsi del ritardo, fin ora l'ha ricevuta solo un utente ??? :stordita:

pierpippo
10-10-2018, 10:44
Dopo la rimodulazione del contratto danno un altro codice infinity?

Yrbaf
10-10-2018, 12:36
e non mi pare sia stato programmato un cambio a tappeto, una rondine non fa primavera...
E poi non mi sembra sia mai stato detto mai sull'arrivo, son sempre stati sollevati dubbi si tempi (13 mesi)

Beh considerando che manca ancora il lancio ufficiale mi pare ovvio che non ci sia programmato ancora un cambio a tappeto.
Il lancio ufficiale per me è questione ormai di pochi gg, magari già questa settimana (anche se starei prudente ancora qualche gg).

Dall'alto della loro conoscenza dovresti dirlo a chi si riempiva la bocca di annunci eclatanti "da domani la 200m" (13 mesi fa) :sofico:
E poi non mi sembra sia mai stato detto mai sull'arrivo, son sempre stati sollevati dubbi si tempi (13 mesi)

No qualcuno asseriva che ormai era scontato che Tiscali non la desse più o la desse tra molti mesi perché non era conviente farlo, serviva poco e poi il messaggio dei mesi precedenti era per un "tra qualche era geologica forse"
E l'attacco era più per quelli che non credevano (ma si può capirli) alla possibilità e bollavano come fake news ogni piccolo annuncio.

Certo finalmente qualcosa si è mosso, magari tra 6 mesi abbiamo tutti la 200m.

Beh se parliamo di tutti tutti non si può fare una previsione a brevissimo.
Sei mesi mi pare tanto ma nel caso negativo potrebbe anche succedere per alcuni.
Io stimerei più un 1-3 mesi di media a partire da metà ottobre.

ma quella mail dell'attivazione a 200 mega di tiscali per scusarsi del ritardo, fin ora l'ha ricevuta solo un utente ??? :stordita:
Tranquillo il lancio (almeno per i nuovi clienti) è davvero quasi pronto.
Basta solo pazientare ancora un po' (quanto non lo so, ma credo veramente poco).

redeagle
10-10-2018, 12:51
Ai partner sono arrivate mail ufficiali di comunicazione della 200.

banzo
10-10-2018, 13:57
che poi tutta questa spasmodica attesa per la 200 francamente non la capisco. Tranne qualche caso sfigato e (spero) isolato..non vi cambierà la vita.

la FTTH invece si, vuoi anche solo per l'aumento prepotente di upload.

purpe
10-10-2018, 14:38
la FTTH invece si, vuoi anche solo per l'aumento prepotente di upload.

L'ho messa da poco a casa di mia madre, in orari non di picco raggiunge i 600Mbit, di sera va a 100Mbit, l'upload è fisso sui 103mb (ed è onestamente la parte migliore)
Gli instradamenti non sono nulla di che, speravo fossero decisamente meglio.

Yrbaf
10-10-2018, 14:47
Per le FTTH Vula (quindi rete Tim) bisognerà aspettare il gg in cui Tiscali si deciderà a fare il passaggio al kit Vula 10Gb, finché usa solo 1Gb o al più 2Gb (che non credo usi, perché ora di fatto costa di più di 10Gb) le FTTH Vula saranno un po' sature.

Al più da considerare in media come una buona FTTC 200Mb senza diafonia e con turbo in orari poco affollati, non guardando troppo il 1000Mb dell'etichetta.

Ho paura che anche le 200Mb FTTC (per chi prenderà i 200Mb pieni) potrebbero iniziare a mostrare prestazioni non sempre a palla (come invece fanno spesso le 100Mb) in certi orari se si rimane sul kit vula 1Gb.

FrancYescO
10-10-2018, 16:06
E 200 mega fu.

https://mega.nz/#!oZIEXAQL!Uf6g6mF5-Z7KQ6brlMBiUhcQD8VdUF7lVa_gz9zIX48

Spero siano tutti felici di questa non-innovazione.

purpe
10-10-2018, 16:25
E 200 mega fu.

https://mega.nz/#!oZIEXAQL!Uf6g6mF5-Z7KQ6brlMBiUhcQD8VdUF7lVa_gz9zIX48

Spero siano tutti felici di questa non-innovazione.

OFFERTA COMMERCIALE AGGIORNATA AL 03/08/2018 :mbe:

Yrbaf
10-10-2018, 16:30
OFFERTA COMMERCIALE AGGIORNATA AL 03/08/2018 :mbe:

Probabilmente il commerciale che l'ha redatto ha fatto "Ottobre = 8" :D
Oppure sono pronti (come si pensava) da tempo dal un lato (es. commerciale e tecnico) ma mancava qualcosa da un altro (logistica = modem ?)

MirkoFG
10-10-2018, 18:37
E 200 mega fu.

https://mega.nz/#!oZIEXAQL!Uf6g6mF5-Z7KQ6brlMBiUhcQD8VdUF7lVa_gz9zIX48

Spero siano tutti felici di questa non-innovazione.

era ora … la concorrenza aveva la 200 mega, non vedo perché non doveva averla Tiscali, comunque vedo che devono ancora aggiornare il sito..

da notare nel modulo sulla parte voce, specificano che per un corretto funzionamento del servizio voce, deve essere utilizzato il loro modem, ed è vero perché su fritz, il loro voip da non pochi problemi, a volte non sei raggiungibile , con tutto che il modem ha il voip on line, questo con il server finale .net e con flag in configurazione in tutti i modi, mentre con il server .sys con ip correttamente configurati come il modem originale, non si riescono o ad effettuare chiamate su alcuni cellulari o altri problemi che non si riescono ad evitare con i flag delle varie configurazioni, tiscali purtroppo è l'unica a non avere compatibilità con i modem diversi dall'originale, a conferma che i loro apparati voip non sono aggiornati e di questa cosa mi dispiace moltissimo.

con la nuova normativa che entrerà in vigore chissà quando , spero che in Tiscali sono a conoscenza che i loro apparati dovranno essere aggiornati a essere universali e funzionanti con modem diversi dall'originale, la normativa non prevede che deve essere funzionante correttamente solo sul loro modem, altrimenti avranno multe salate, spero staranno correndo ai ripari con i dovuti aggiornamenti degli apparati, altrimenti dovranno pagare multa salata più aggiornamento apparati.. a mio parere gli conviene più aggiornare gli apparati voip con i costi della multa evitata.

ghostrider2
10-10-2018, 20:30
Ciao a tutti...chiedo a voi, per conto di un amico, come vi trovate a livello di velocità con la fibra di Tiscali. Al mio amico interessa pagare il giusto (vodafone, tim..ecc.. sono sul 30 al mese). Ho visto dal sito Tiscali fibra a 24.90... è per sempre?
So della situazione dei ritardi ma a lui non interessa visto che è abitazione nuova...conviene quindi?

pierpippo
11-10-2018, 07:03
L'italiano..................questo sconosciuto :cry: :cry: :cry:

waltod
11-10-2018, 07:33
Ciao a tutti...chiedo a voi, per conto di un amico, come vi trovate a livello di velocità con la fibra di Tiscali. Al mio amico interessa pagare il giusto (vodafone, tim..ecc.. sono sul 30 al mese). Ho visto dal sito Tiscali fibra a 24.90... è per sempre?
So della situazione dei ritardi ma a lui non interessa visto che è abitazione nuova...conviene quindi?

Io mi trovo bene. La velocità che ho, misurata con lo speedtest, è sempre costante di circa 84 in download e più di 20 in up. Il router aggancia a circa 90/21. Poi ovviamente dipende anche dalla distanza dal cabinet. I 24,90 dovrebbero essere per sempre.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

MirkoFG
11-10-2018, 09:08
L'italiano..................questo sconosciuto :cry: :cry: :cry:

pierpippetto sempre a lagnare sui post degli altri stai ? :D fatte na camomilla o un lattuccio che ti calma meglio :D se facciamo una statistica dei tuoi post, sono più le lagne che fai ai post degli altri, anzichè post di contributo a migliorare o aiutare..


piuttosto ritornando a noi, per chi ha vincoli contrattuali secondo voi permetteranno l'upgrade tecnico alla 200 mega ? spero di si altrimenti perderanno molti clienti, molti vedono alla concorrenza che offre la 200 mega e chi ha il cabinet vicino la differenza la vede, cosi anche con il cabinet un po' lontano qualcosina di aggancio la vede anche.. perciò non concordo con chi dice che la 200 è inutile

pierpippo
11-10-2018, 13:05
pierpippetto sempre a lagnare sui post degli altri stai ? :D fatte na camomilla o un lattuccio che ti calma meglio :D se facciamo una statistica dei tuoi post, sono più le lagne che fai ai post degli altri, anzichè post di contributo a migliorare o aiutare..



Non mi sembra di avere offeso nessuno. Era solo un esortazione per tutti a scrivere in un italiano più comprensibile. A volte non si riesce neppure a capire il senso delle frasi.
E non mi sembra neppure di avere scritto il tuo nome ;)
Quindi se c'è qualcuno che deve calmarsi, ahimè, sei tu :)

satman
11-10-2018, 13:24
Ciao a tutti...chiedo a voi, per conto di un amico, come vi trovate a livello di velocità con la fibra di Tiscali. Al mio amico interessa pagare il giusto (vodafone, tim..ecc.. sono sul 30 al mese). Ho visto dal sito Tiscali fibra a 24.90... è per sempre?
So della situazione dei ritardi ma a lui non interessa visto che è abitazione nuova...conviene quindi?

Ho avuto prima Vodafone FTTC 100 e da 8 mesi sono passato a Tiscali, quindi stessa linea, cabinet ecc. Con Tiscali mi trovo molto bene, mai un rallentamento, vado sempre sui 94/95 mega senza alcun calo in qualsiasi orario. La banda non è filtrata come invece faceva Vodafone che dalle 21 alle 23 m'impediva quasi totalmente alcuni servizi come download dal playstore sony e playstore, download di qualsiasi file dai siti e dai client tipo torrent. L'unica pecca di Tiscali è l'estrema lentezza nell'attivazione e nel caso tu abbia guasti, ma a me non è mai capitato per fortuna.

MirkoFG
11-10-2018, 15:33
Non mi sembra di avere offeso nessuno. Era solo un esortazione per tutti a scrivere in un italiano più comprensibile. A volte non si riesce neppure a capire il senso delle frasi.
E non mi sembra neppure di avere scritto il tuo nome ;)
Quindi se c'è qualcuno che deve calmarsi, ahimè, sei tu :)

il problema che li fai spesso questi tuoi tipi di interventi.. non è la prima volta, quindi a calmarti dovresti essere tu mica li scrivo io, non cambia nulla se è indirizzato a me o ad altri, fatto stà, che quei tuoi interventi non contribuiscono a nulla di buono, che poi i tuoi commenti sono ancora più fuori luogo, anche perché stiamo tutti scrivendo un ottimo italiano quindi non so a cosa servono e quale sarebbe il tuo fine.

xcdegasp
11-10-2018, 16:32
chiedo a tutti di cercare di limitare l'offtopic, grazie a tutti per la collaborazione :)

rossoverde
11-10-2018, 18:14
Ciao a tutti...chiedo a voi, per conto di un amico, come vi trovate a livello di velocità con la fibra di Tiscali. Al mio amico interessa pagare il giusto (vodafone, tim..ecc.. sono sul 30 al mese). Ho visto dal sito Tiscali fibra a 24.90... è per sempre?
So della situazione dei ritardi ma a lui non interessa visto che è abitazione nuova...conviene quindi?

E' sicuramente buona se consideriamo che non ti vincola come gli altri.....soprattutto chi ti offre sim con giga che ti vincola e non ci fai niente perchè è una sim dati senza voce.....

ghostrider2
11-10-2018, 18:24
Non mi sembra di avere offeso nessuno. Era solo un esortazione per tutti a scrivere in un italiano più comprensibile. A volte non si riesce neppure a capire il senso delle frasi.
E non mi sembra neppure di avere scritto il tuo nome ;)
Quindi se c'è qualcuno che deve calmarsi, ahimè, sei tu :)Era riferito a me...comunque hai ragione, ho scritto male perché ero di fretta... mea culpa ;)

ghostrider2
11-10-2018, 18:25
E' sicuramente buona se consideriamo che non ti vincola come gli altri.....soprattutto chi ti offre sim con giga che ti vincola e non ci fai niente perchè è una sim dati senza voce.....Grazie, riferisco ;)

MirkoFG
11-10-2018, 20:23
Era riferito a me...comunque hai ragione, ho scritto male perché ero di fretta... mea culpa ;)

per me avevi scritto benissimo

comunque speriamo che aggiornano il sito delle promozioni a 200 mega già da domani.. sul sito vedo la 100 mega valida fino a oggi

mariobagliardi
11-10-2018, 21:36
C'hanno avuto il diluvio universale, la strada a ovest della sede è interrotta, lasciateli in pace, sistemeranno appena potranno, credo :doh:

jomaxicarus
11-10-2018, 23:07
42 giorni di nulla poi stasera mi disattivano vodafone, sono al buio.
vado a vedere su tiscali non c'e piu niente verifica dati in alto niente di niente.
nei dettagli trovo un in stato di attivazione.
ma in tutto questo il router dov'è???????
sono dei cani domani li stordisco come non mai.

mariobagliardi
12-10-2018, 00:11
42 giorni di nulla poi stasera mi disattivano vodafone, sono al buio.
vado a vedere su tiscali non c'e piu niente verifica dati in alto niente di niente.
nei dettagli trovo un in stato di attivazione.
ma in tutto questo il router dov'è???????
sono dei cani domani li stordisco come non mai.

Che hai scritto nella PEC a Vodafone? Ecco perchè è meglio mandarla il più tardi possibile. E mai nominare la parola disdetta o cessazione, solo e soltanto migrazione senza oneri per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.

Se non appare nulla sei ancora in preorder.
Se era una migrazione da Vodafone a Tiscali e sei cessato da Vodafone, l'attivazione andrà in KO per colpa formale di Vodafone.
Se era una nuova linea, allora ti devi arrangiare, entro il novantesimo giorno vedrai che la attivano, dicono che stanno facendo la seconda metà di agosto attualmente.
Il router arriva il giorno dopo l'attivazione per le nuove linee, un po' prima per le portabilità.

Domenik73
12-10-2018, 08:49
A ma dovrebbero, in teoria, attivarmi oggi la linea, dopo avermi già posticipato la data di 4 giorni. Ancora vedo che il router vodafone ha linea (quindi il passaggio non è avvenuto). Da alcuni commenti avevo intuito che il passaggio avvenisse in automatico alla mezzanotte (ma forse ho frainteso). Secondo le vostre esperienze questo benedetto passaggio (con richiesta fatta il 27 luglio) avverrà in giornata? tarda serata? non avverrà proprio?

Grazie

chriter90
12-10-2018, 10:45
Ciao a tutti,

io ho effettuato la richiesta di passaggio da ADSL a Fibra 100 (sono già loro cliente) in data 19/07 e tutt'ora non mi hanno ancora spedito il modem! Ho scritto all'helpdesk ed ogni volta mi dicono che hanno avuto tante richieste, che hanno avuto problemi con i fornitori dei modem ecc.

Capisco che con agosto di mezzo i tempi si allungano, ma non vi sembra esagerato? qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?

Grazie

redeagle
12-10-2018, 10:57
Ciao a tutti,

io ho effettuato la richiesta di passaggio da ADSL a Fibra 100 (sono già loro cliente) in data 19/07 e tutt'ora non mi hanno ancora spedito il modem! Ho scritto all'helpdesk ed ogni volta mi dicono che hanno avuto tante richieste, che hanno avuto problemi con i fornitori dei modem ecc.

Capisco che con agosto di mezzo i tempi si allungano, ma non vi sembra esagerato? qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?

Grazie

Assolutamente no! Nessuno ha mai avuto problemi di questo tipo. Mai.

...

Prima di postare in un thread si dovrebbe dare almeno uno sguardo ai messaggi precedenti.

Domenik73
12-10-2018, 10:58
Ciao a tutti,

io ho effettuato la richiesta di passaggio da ADSL a Fibra 100 (sono già loro cliente) in data 19/07 e tutt'ora non mi hanno ancora spedito il modem! Ho scritto all'helpdesk ed ogni volta mi dicono che hanno avuto tante richieste, che hanno avuto problemi con i fornitori dei modem ecc.

Capisco che con agosto di mezzo i tempi si allungano, ma non vi sembra esagerato? qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?

Grazie

E' un problema che abbiamo un po' tutti. Nonostante qualcuno nel gruppo affermi che stiano velocizzando, siamo ancora intorno ai 3 mesi. L'unico consiglio che posso darti è che, a quanto ne so, se superano i 90 giorni puoi chiedere un rimborso di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo.

chriter90
12-10-2018, 11:07
Grazie ragazzi (e scusate se non ho cercato nel thread prima di scrivere). A questo punto aspetto la prossima settimana, cosi arrivo a 90 giorni ed invio il reclamo. Che voi sappiate, devo ricevere una chiamata/e-mail con la data di consegna del modem e per l'attivazione?

Domenik73
12-10-2018, 11:10
Grazie ragazzi (e scusate se non ho cercato nel thread prima di scrivere). A questo punto aspetto la prossima settimana, cosi arrivo a 90 giorni ed invio il reclamo. Che voi sappiate, devo ricevere una chiamata/e-mail con la data di consegna del modem e per l'attivazione?

A me hanno mandato un messaggio in cui mi informavano che lo stavano spedendo. Mi è arrivato dopo quasi 1 settimana. Oggi, in teoria, a distanza di altre 2 settimane dovrebbero attivarmi la linea, ma ancora ho la vecchia linea perfettamente attiva (quindi non so se dovrò aspettare ancora)

Andrea786
12-10-2018, 11:12
E' un problema che abbiamo un po' tutti. Nonostante qualcuno nel gruppo affermi che stiano velocizzando, siamo ancora intorno ai 3 mesi. L'unico consiglio che posso darti è che, a quanto ne so, se superano i 90 giorni puoi chiedere un rimborso di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo.

A guarda se per quello anchio con Wind il passaggio da ADSL in ULL a FTTC Vula ci ha messo più di 3 mesi :D :D :D

MirkoFG
12-10-2018, 11:14
A ma dovrebbero, in teoria, attivarmi oggi la linea, dopo avermi già posticipato la data di 4 giorni. Ancora vedo che il router vodafone ha linea (quindi il passaggio non è avvenuto). Da alcuni commenti avevo intuito che il passaggio avvenisse in automatico alla mezzanotte (ma forse ho frainteso). Secondo le vostre esperienze questo benedetto passaggio (con richiesta fatta il 27 luglio) avverrà in giornata? tarda serata? non avverrà proprio?

Grazie

il passaggio avviene alla data che ti viene indicata sul sito, e non avviene alla mezzanotte ma negli orari di lavoro perché c'è un tecnico che lo fa fisicamente in cabina o se eri già in fibra vula tim con vodafone, il tecnico da l'impulso via remoto per configurarti a tiscali


comunque oggi il sito indica ancora offerte a 100 mega fino al 18 ottobre 2018 , quindi dobbiamo sperare il 19 per offerte a 200 mega e per poter sperare per noi vecchi clienti la 200

tmbz984
12-10-2018, 13:05
Grazie ragazzi (e scusate se non ho cercato nel thread prima di scrivere). A questo punto aspetto la prossima settimana, cosi arrivo a 90 giorni ed invio il reclamo. Che voi sappiate, devo ricevere una chiamata/e-mail con la data di consegna del modem e per l'attivazione?


Ti mandano un avviso via SMS sicuramente e se non ricordo male anche via mail (la mail usata per iscriverti al mytiscali) e anche sul mytiscali. Una volta che ti comunicano il numero di spedizione il pacco è assegnato a SDA e dovrai chiedere informazioni al corriere se ci mettono più di 3 giorni per la consegna perché ovviamente non dipende da quelli di Tiscali se il corriere poi fa ritardi

mariobagliardi
12-10-2018, 15:44
Ciao a tutti,

io ho effettuato la richiesta di passaggio da ADSL a Fibra 100 (sono già loro cliente) in data 19/07 e tutt'ora non mi hanno ancora spedito il modem! Ho scritto all'helpdesk ed ogni volta mi dicono che hanno avuto tante richieste, che hanno avuto problemi con i fornitori dei modem ecc.

Capisco che con agosto di mezzo i tempi si allungano, ma non vi sembra esagerato? qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?

Grazie

Se il tuo armadio è compatibile, ti attiveranno la 200 mega per scusarsi.

chriter90
12-10-2018, 16:06
Se il tuo armadio è compatibile, ti attiveranno la 200 mega per scusarsi.

Interessante! Al momento non ho ricevuto nessuna comunicazione, neanche sulla spedizione del modem. Prossima settimana scatta il reclamo e vediamo se si muove qualcosa

Misalinas
12-10-2018, 17:55
Ciao, oggi era giorno di attvazione ma sembra che mi abbiano attivato a metà.
Il modem (TG789VAC v2) mi dà sia la portante che l'indirizzo IP ma non riesco a navigare, nemmeno a pingare...

Immagini: https://imgur.com/a/BDuwWpF

Sono le 18:55, non credo che ci stiano ancora lavorando...
Dite che si risolve "da solo" o devo segnalare?

Domenik73
12-10-2018, 20:10
Ciao, oggi era giorno di attvazione ma sembra che mi abbiano attivato a metà.
Il modem (TG789VAC v2) mi dà sia la portante che l'indirizzo IP ma non riesco a navigare, nemmeno a pingare...

Immagini: https://imgur.com/a/BDuwWpF

Sono le 18:55, non credo che ci stiano ancora lavorando...
Dite che si risolve "da solo" o devo segnalare?

Siamo in 2. A te è andata leggermente meglio. Il modem vodafone ha smesso di funzionare qualche ora fa, ho messo quello tiscali e nulla. Non c'è linea. Dopo 50 minuti sono riuscito a contattare un operatore che mi ha detto che vedeva il passaggio avvenuto correttamente, dice di passarmi al reparto tecnico e poi silenzio. Richiamo, sono più fortunato (solo 15 minuti di attesa), risponde la stessa operatrice (hanno parecchio personale), le spiego che non vorrei essere ributtato giù e lei mi dice "riagganci che la chiamo io al cellulare per evitare problemi". Riaggancio e non richiama. Richiamo io usando il cell di mia moglie, risponde un altro operatore, spiego che non ho linea e mi dice che richiede un intervento tecnico per il quale dovrò aspettare da un minimo di 24 ore a 4 giorni (lavorativi ovviamente). Direi che come inizio non c'è male. Con vodafone in 3 anni ho avuto solo un paio di interruzioni di linea di alcuni minuti. Qui manco ho iniziato e già devo aspettare dei giorni. Un danno non indifferente considerato che con internet ci lavoro. Credo che dureró poco con questo operatore

mariobagliardi
12-10-2018, 22:54
Ma quale intervento tecnico, è solo da sistemare il provisioning (autoconfigurazione) :muro:
Chiamate e chiedete di confermare il seriale del modem e la correttezza della configurazione.

Domenik73
13-10-2018, 05:24
Ma quale intervento tecnico, è solo da sistemare il provisioning (autoconfigurazione) :muro:
Chiamate e chiedete di confermare il seriale del modem e la correttezza della configurazione.

Chiamate? Come ho scritto ho chiamato 3 volte. Sapevano che il passaggio di linea è avvenuto in giornata, sapevano che c'erano dei problemi (perché gliel'ho detto), hanno risposto che ci vuole un intervento tecnico. Se quello che dici tu fosse vero, la situazione è ancora più grave, perché vuol dire che quei pochi dipendenti che ha questa società sono pure incompetenti. Il problema è che, come al solito, a farne le spese è l'utente finale.

tmbz984
13-10-2018, 06:56
Chiamate? Come ho scritto ho chiamato 3 volte. Sapevano che il passaggio di linea è avvenuto in giornata, sapevano che c'erano dei problemi (perché gliel'ho detto), hanno risposto che ci vuole un intervento tecnico. Se quello che dici tu fosse vero, la situazione è ancora più grave, perché vuol dire che quei pochi dipendenti che ha questa società sono pure incompetenti. Il problema è che, come al solito, a farne le spese è l'utente finale.


Incompetenti lo sono tutti gli operatori di qualsiasi gestore, non è una novità, sono veramente pochi quelli che ti risolvono quando chiami, gli altri sono lì solo per fare numero. L'unica cosa da fare è sempre insistere fino alla risoluzione

devil997
13-10-2018, 12:07
Ma davvero ci sono ancora tempi tecnici del genere per attivare una linea? Se io sottoscrivessi oggi il contratto online mi attiverebbero fra tre mesi?

Yrbaf
13-10-2018, 12:19
Probabilmente no, però sono ancora con code da smaltire.

Magari con il lancio della 200Mb (probabile Lun o Mar se hanno risolto i problemi della sede) potrebbero accelerare un pochino (altri modem).

devil997
13-10-2018, 12:38
Tiscali sembra buono perchè non hai vincoli e non hai modem/servizi poco trasparenti e attivazioni da pagare.

Quando il modem sarà libero ci si potrà anche liberare di quello scarsotto fornito. Anche se 24,95 non sono pochissimi in assoluto. Credo i prezzi siano destinati a scendere ancora. Se iniziano a fare offerte in 4G con una 50ina di GB, quelli come me che al max lo usano per YT, potrebbero anche evitare di sottoscrivere un contratto fibra.

Io sono fortemente indeciso se attivare o no. Al momento sono in hotspot con iliad ed ho 30gb, ma mi vanno un poco stretti, la velocità invece è ok. Non il ping, ma io non gioco. Per navigare e YT, va benissimo, se non fosse per i 30Gb che ti durano una 20ina di giorni in questo modo.

Credo che alla fine cederò e attiverò, ma speravo di riuscire prima di natale, e invece mi sa che rischio proprio quel periodo lì.

Yrbaf
13-10-2018, 13:13
No per ora il prezzo non è destinato a scendere (ed il taglio di prezzo costi Tim atteso per il 2019 non ci sarà, almeno sui canoni linea, altre voci sono scese ma per contro è salito il costo FTTH vula).
25E sono pochissimi per una linea fissa, anche ancora a 30-35E andrebbe benissimo.

I provider hanno bisogno di risorse non possiamo portarli alla fame (e già ora a 25E lo sono, visto che marginano 1-3E a linea e basta un problema da risolvere che ti mangi gli utili di 6-12 mesi), sennò poi non dobbiamo lamentarci di assistenze da terzo mondo, linee che saturano quando ci sono troppi utenti (ma non ci sono i soldi per potenziare perché gli utenti vogliono ma non vogliono spendere), ...ecc

Chi ha basse esigenze e non vuole spendere 25-35E può sempre ricorrere al mobile (se non satura nella sua zona).

devil997
13-10-2018, 13:22
Hai ragione, per loro è una miseria e non so come ci stiano dentro. Ma su 4G che offerte ci sono? Ho provato GO internet, ma non va... Ha prestazioni decisamente scarse, 1-3 mbit con latenze altissime, roba da navigare male...

A parte quello ho visto prezzi simili alla fibra, e quindi poco convenienti.

Yrbaf
13-10-2018, 13:30
Boh o multi sim (es 2 o 3 sim) da commutare quando la prima finisce i GB.
10E sono 100GB con Tim (se potevi accedere all'offerta 50GB a 5).
16E sono 100GB con Iliad ma anche con Tre (se ricevi il SMS di 20GB bonus)

O una sim con restart (che è l'ideale) come la Ho. di Vodafone (una volta lo avevano anche le Wind)
21E per 90GB (2 restart al mese) con la prima versione da 30GB (che faceva pure 60Mbps)
24E per 120GB (2 restart al mese) con la seconda versione da 40GB (limitata a 30Mbps)
20E per 100GB (con 1 restart al mese) con l'ultima versione da 50GB (limitata a 30Mbps).

Il bello del restart è che mentre con la doppia/tripla sim devi pagare 2 o 3 canoni fissi tutti i mesi (o al più un mese si ed uno no se usi la sospensione) con il restart nei mesi i cui ci stai dentro con il traffico di 1 sim non fai il restart e paghi meno

Il traffico medio riportato dei provider linea fissa mi pare sia sui 80-120GB al mese e quindi con i volumi indicati sopra si dovrebbe coprire l'esigenza di molti (poi certo chi fa da 500/1000GB al mese a salire non deve manco prenderlo in considerazione il mobile o almeno non certo per risparmiare)

rossoverde
13-10-2018, 13:32
Tiscali sembra buono perchè non hai vincoli e non hai modem/servizi poco trasparenti e attivazioni da pagare.

Quando il modem sarà libero ci si potrà anche liberare di quello scarsotto fornito. Anche se 24,95 non sono pochissimi in assoluto. Credo i prezzi siano destinati a scendere ancora. Se iniziano a fare offerte in 4G con una 50ina di GB, quelli come me che al max lo usano per YT, potrebbero anche evitare di sottoscrivere un contratto fibra.

Io sono fortemente indeciso se attivare o no. Al momento sono in hotspot con iliad ed ho 30gb, ma mi vanno un poco stretti, la velocità invece è ok. Non il ping, ma io non gioco. Per navigare e YT, va benissimo, se non fosse per i 30Gb che ti durano una 20ina di giorni in questo modo.

Credo che alla fine cederò e attiverò, ma speravo di riuscire prima di natale, e invece mi sa che rischio proprio quel periodo lì.

Prezzi destinati a scendere? ma hai idea di quanti soldi dovranno sborsare le tlc per l'asta 5G?? prevedo aumenti..... in particolare vodafone e tim....ma anche iliad e wind hanno investito molto.... tiscali potrebbe approfittare.....

Marco Yahoo
13-10-2018, 15:21
A chi si lamenta dei tempi di attivazione, suggerisco la lettura di un articolo odierno apparso su Mondomobileweb, in cui si affronta la grave situazione finanziaria (peraltro atavica) dell'azienda sarda nonostante il recente accordo con Fastweb. In pratica, se continua così, Tiscali rischia di sparire. :(

:muro:

MirkoFG
13-10-2018, 16:26
A chi si lamenta dei tempi di attivazione, suggerisco la lettura di un articolo odierno apparso su Mondomobileweb, in cui si affronta la grave situazione finanziaria (peraltro atavica) dell'azienda sarda nonostante il recente accordo con Fastweb. In pratica, se continua così, Tiscali rischia di sparire. :(

:muro:

la lentezza sui tempi di attivazione l'hanno sempre avuta, sarà aumentata per via della concorrenza che fa uscire aumenti periodici di bollette e passano tutti a tiscali ?

eraser3000
13-10-2018, 16:34
Ma davvero ci sono ancora tempi tecnici del genere per attivare una linea? Se io sottoscrivessi oggi il contratto online mi attiverebbero fra tre mesi?

Io sono in "lista" dal 27 luglio per la 100 mega, interessante ora sarà vedere come si sviluppa la questione 200mbps dato che la mia zona è coperta da fttc 200mbps tim

Domenik73
13-10-2018, 19:09
Incompetenti lo sono tutti gli operatori di qualsiasi gestore, non è una novità, sono veramente pochi quelli che ti risolvono quando chiami, gli altri sono lì solo per fare numero. L'unica cosa da fare è sempre insistere fino alla risoluzione

Non credo. E poi ci sono modi e modi di risolvere le cose. Quando ho sottoscritto con vodafone, per l'attivazione mi hanno contattato loro e mi hanno seguito finché non hanno vetificato che la linea funzionasse. Qua non solo non mi hanno chiamato, non hanno nemmeno verificato da soli (operazione di 5 min) che il mio modem fosse raggiungibile e oggi hanno dichiarato la mia linea attiva. Li ho richiamati (problema tecnico) , dopo 20 min mi ha risposto un operatore che tecnico non era e mi ha reindirizzato al reparto tecnico, dopo altri 30 minuti ha risposto quello che mi sarei aspettato fosse il tecnico e, alla fine, mi ha liquidato dicendo che sarei stato contattato da un tecnico (forse uno vero) che in 4 giorni lavorativi risolverà il problema. Ora mi chiedo, se succedono queste cose (e non direi di essere un caso isolato) con modem configurati da loro, chissà cosa accadrà quando ci sarà il modem libero. Comunque, un'azienda di telecomunicazioni che per un problema loro nel 2018 lascia un utente 6 giorni solari completamente isolato, non è degna di questo nome. Il problema è che la legge gli permetta pure di farlo

tmbz984
13-10-2018, 20:34
Non credo. E poi ci sono modi e modi di risolvere le cose. Quando ho sottoscritto con vodafone, per l'attivazione mi hanno contattato loro e mi hanno seguito finché non hanno vetificato che la linea funzionasse. Qua non solo non mi hanno chiamato, non hanno nemmeno verificato da soli (operazione di 5 min) che il mio modem fosse raggiungibile e oggi hanno dichiarato la mia linea attiva. Li ho richiamati (problema tecnico) , dopo 20 min mi ha risposto un operatore che tecnico non era e mi ha reindirizzato al reparto tecnico, dopo altri 30 minuti ha risposto quello che mi sarei aspettato fosse il tecnico e, alla fine, mi ha liquidato dicendo che sarei stato contattato da un tecnico (forse uno vero) che in 4 giorni lavorativi risolverà il problema. Ora mi chiedo, se succedono queste cose (e non direi di essere un caso isolato) con modem configurati da loro, chissà cosa accadrà quando ci sarà il modem libero. Comunque, un'azienda di telecomunicazioni che per un problema loro nel 2018 lascia un utente 6 giorni solari completamente isolato, non è degna di questo nome. Il problema è che la legge gli permetta pure di farlo



Puoi non crederci ma è la realtà, non pensare che da un altro gestore trovi solo geni al telefono che capiscono e ti risolvono qualsiasi problema in 1 minuto. Te lo posso garantire perché ci ho anche lavorato nel settore e il 90% di chi viene assunto non sa nemmeno perché si trova lì. Il restante 10 resiste il possibile finché stanco di vedere i colleghi che prendono uno stipendio anche senza saper fare niente ( e di conseguenza non fanno niente durante tutto l'orario di lavoro) nella maggior parte dei casi cambia lavoro. Comunque da quello che racconti per come ti stanno trattando mi sembra strano non credi a quello che ti dico, sto solo confermando quello che ti sta succedendo e che giornalmente succede a chissà quante altre persone

MirkoFG
13-10-2018, 21:12
A chi si lamenta dei tempi di attivazione, suggerisco la lettura di un articolo odierno apparso su Mondomobileweb, in cui si affronta la grave situazione finanziaria (peraltro atavica) dell'azienda sarda nonostante il recente accordo con Fastweb. In pratica, se continua così, Tiscali rischia di sparire. :(

:muro:

ti riferisci a questa notizia ? l'avevo letta anche io giorni fa .. https://www.investireoggi.it/finanza-borsa/tiscali-ipotesi-spezzatino-lancia-corsa-a-comprare-azioni/

se tiscali diventa fastweb una cosa è certa cambierò subito operatore

mariobagliardi
14-10-2018, 03:04
Ma lasciate stare quelle chiacchiere da bar
E soprattutto i ritardi non c'entrano niente con l'assetto societario
Sottoscrivendo presso uno Store (quelli monomarca) che vi dà il modem al momento della firma si viene attivati in una-due settimane.

Psyred
14-10-2018, 08:23
Commerciali e insider ottimisti da contratto sono ancora meno credibili :O

Marco Yahoo
14-10-2018, 11:34
Ma lasciate stare quelle chiacchiere da bar


Scopro solo oggi, grazie a te, che Il Sole 24 Ore riporta "chiacchiere da bar"... :sofico:

https://www.mvnonews.com/2018/10/12/tiscali-spezzatino-in-arrivo-interesse-da-parte-di-diversi-potenziali-investitori/

rossoverde
14-10-2018, 13:15
Scopro solo oggi, grazie a te, che Il Sole 24 Ore riporta "chiacchiere da bar"... :sofico:

https://www.mvnonews.com/2018/10/12/tiscali-spezzatino-in-arrivo-interesse-da-parte-di-diversi-potenziali-investitori/

Lo stallo, ma in via probabilmente di risoluzione, è dovuto al fatto che è stato messo in discussione accordo con Fast web, perché l'asta 5g è andata molto su con i prezzi e sia le banche creditrici che gli azionisti di maggioranza di tiscali adesso pretendono molto di più di 150 milioni, e hanno ragione. ...Wind e Iliad per soli 20 mhz hanno speso in asta quasi 500 milioni (licenza fino 2037) per tiscali 40 mhz(fino al 2029) fast web si è accordata a fine luglio per 150 milioni. ..immagino vista l'asta che tiscali voglia almeno 100 milioni in più e fastweb deve stare molto attenta a Iliad e Wind in agguato.......con 100 milioni in più tiscali risolverebbe tutti i problemi finanziari che l'hanno accompagnata negli anni.....

myabc
14-10-2018, 13:27
ciao a tutti. una info, dato che vedo che tiscali marcia su certi trucchetti... il codice migrazione presente in fattura è doppio, c'è un numero diverso a destra e sinistra, senza specificare quale è fonia e quale è adsl (ho fibra). qualcuno saprebbe dirmi quale è il numero esatto da inserire in sede di migrazione a altro operatore che richiede sia la voce linea che voce adsl?

spero non sia una domanda difficile. grazie

mariobagliardi
14-10-2018, 13:53
ciao a tutti. una info, dato che vedo che tiscali marcia su certi trucchetti... il codice migrazione presente in fattura è doppio, c'è un numero diverso a destra e sinistra, senza specificare quale è fonia e quale è adsl (ho fibra). qualcuno saprebbe dirmi quale è il numero esatto da inserire in sede di migrazione a altro operatore che richiede sia la voce linea che voce adsl?

spero non sia una domanda difficile. grazie

Dicci i tre numeretti alla fine prima della lettera di controllo di ognuno dei due.
Gli operatori non si divertono a metterne due, ci sarà un motivo

MirkoFG
14-10-2018, 16:12
Lo stallo, ma in via probabilmente di risoluzione, è dovuto al fatto che è stato messo in discussione accordo con Fast web, perché l'asta 5g è andata molto su con i prezzi e sia le banche creditrici che gli azionisti di maggioranza di tiscali adesso pretendono molto di più di 150 milioni, e hanno ragione. ...Wind e Iliad per soli 20 mhz hanno speso in asta quasi 500 milioni (licenza fino 2037) per tiscali 40 mhz(fino al 2029) fast web si è accordata a fine luglio per 150 milioni. ..immagino vista l'asta che tiscali voglia almeno 100 milioni in più e fastweb deve stare molto attenta a Iliad e Wind in agguato.......con 100 milioni in più tiscali risolverebbe tutti i problemi finanziari che l'hanno accompagnata negli anni.....

quindi per in via di risoluzione, intendi dire che tiscali potrebbe risolvere la questione del debito senza sparire dal mercato ?? le notizie però non dicono questo, ma speriamo che va tutto per il meglio :stordita:

comunque non capisco negli articoli a volte viene specificato che Tiscali con la vendita delle frequenze 5G , è diventato un operatore wholesale, però non sembra proprio cosi, perché Tiscali ha ancora la sua dorsale ULL ADSL, e dorsale VOIP con tanto di server e apparati remoti come proprietaria Tiscali, tale dorsale voip viene utilizzata oltre che sull'adsl anche sulla fibra vula di tim .. quindi Tiscali non è del tutto wholesale con la vendita di frequenze 5G

GenG
14-10-2018, 17:34
ciao a tutti. una info, dato che vedo che tiscali marcia su certi trucchetti... il codice migrazione presente in fattura è doppio, c'è un numero diverso a destra e sinistra, senza specificare quale è fonia e quale è adsl (ho fibra). qualcuno saprebbe dirmi quale è il numero esatto da inserire in sede di migrazione a altro operatore che richiede sia la voce linea che voce adsl?

spero non sia una domanda difficile. grazie

in fondo a questa pagina (https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/costi-disattivazione/) trovi come ricavare il codice tecnologia dal codice migrazione, e cosi' puoi capire qual'e' il codice giusto, comunque ti consiglio di visualizzare il codice migrazione sul sito mytiscali ;)

rossoverde
14-10-2018, 19:06
quindi per in via di risoluzione, intendi dire che tiscali potrebbe risolvere la questione del debito senza sparire dal mercato ?? le notizie però non dicono questo, ma speriamo che va tutto per il meglio :stordita:

comunque non capisco negli articoli a volte viene specificato che Tiscali con la vendita delle frequenze 5G , è diventato un operatore wholesale, però non sembra proprio cosi, perché Tiscali ha ancora la sua dorsale ULL ADSL, e dorsale VOIP con tanto di server e apparati remoti come proprietaria Tiscali, tale dorsale voip viene utilizzata oltre che sull'adsl anche sulla fibra vula di tim .. quindi Tiscali non è del tutto wholesale con la vendita di frequenze 5G

Torna ad essere ne più e ne meno quello che era prima della fusione di aria... Prima del 2015.. Più snella e probabilmente con una forte riduzione del debito

mariobagliardi
14-10-2018, 19:43
quindi per in via di risoluzione, intendi dire che tiscali potrebbe risolvere la questione del debito senza sparire dal mercato ?? le notizie però non dicono questo, ma speriamo che va tutto per il meglio :stordita:

comunque non capisco negli articoli a volte viene specificato che Tiscali con la vendita delle frequenze 5G , è diventato un operatore wholesale, però non sembra proprio cosi, perché Tiscali ha ancora la sua dorsale ULL ADSL, e dorsale VOIP con tanto di server e apparati remoti come proprietaria Tiscali, tale dorsale voip viene utilizzata oltre che sull'adsl anche sulla fibra vula di tim .. quindi Tiscali non è del tutto wholesale con la vendita di frequenze 5G

Quando parlano di wholesale parlano dell'ambito 4G.
Comunque pure con la ULL e con OF sono in wholesale, le fibre e i doppini sono di TIM e di openfiber
pure wind e vodafone sono operatori wholesale se la vogliamo dire così, perchè pure lo slu di voda è in wholesale su rame tim
solo fastweb e tim hanno delle loro fibre fino alle case delle persone

CrAsHeR
15-10-2018, 07:27
E' un problema che abbiamo un po' tutti. Nonostante qualcuno nel gruppo affermi che stiano velocizzando, siamo ancora intorno ai 3 mesi. L'unico consiglio che posso darti è che, a quanto ne so, se superano i 90 giorni puoi chiedere un rimborso di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo.

Ho richiesto l'attivazione il 22 Giugno ma, ad oggi, ancora nessuna notizia. Sono trascorsi 117 giorni :mc:
Potete spiegarmi come funziona questa pratica di rimborso? Si richiede telefonicamente o bisogna inviare posta cartacea?

Grazie.

Domenik73
15-10-2018, 08:21
Ho richiesto l'attivazione il 22 Giugno ma, ad oggi, ancora nessuna notizia. Sono trascorsi 117 giorni :mc:
Potete spiegarmi come funziona questa pratica di rimborso? Si richiede telefonicamente o bisogna inviare posta cartacea?

Grazie.

https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_Servizi_02_07_2018.pdf

Qua puoi scaricare la carta dei servizi. Se ce l'hai manda una pec, almeno sei tutelato. L'indennizzo te lo rimborseranno nelle future fatture (se mai ti attiveranno il servizio). Comunque mi pare di aver letto che non sarà superiore a 50 euro. Vedendo questa carta noto che c'è un 5% molto più probabile di un 95%... io rientro nel 5% di quelli che non hanno visto attivato il servizio entro 55 giorni e nel 5% di quelli che non hanno avuto risolto un guasto entro le 100 ore (parlare di questo sarebbe sbagliato... dal giorno dell'attivazione il loro modem non ha mai preso la linea... ma per loro è attiva, senza mai aver verificato che il modem fosse raggiungibile).

Yrbaf
15-10-2018, 12:18
Ecco quello che volevate da mesi è finalmente successo nonostante i pessimisti del "non lo daranno mai o non adesso".

Profilo 200Mb ufficialmente in vendita (per ora solo su Tim poi forse anche su FastWeb).

Sito non ancora perfetto ma già mostra la 200Mb.

Per quelli in coda di attivazione è probabile che saranno attivati direttamente a 200Mb (ovviamente se coperti da armadio a 200Mb)

PS
Non si sa ancora nulla per i già clienti.

PS2
Ora andrebbe modificato il titolo del Thread, siamo ora "[VDSL] Tiscali FTTC 200/20"
Però dato che su FastWeb sarà invece più una unlimited (o se volete più una 300/35) forse è meglio non indicare più la velocità (oddio commercialmente però sarà 200/20 anche su FastWeb) come poi è già ora per i thread FTTC di altri OLO.

strassada
15-10-2018, 12:41
PS
Non si sa ancora nulla per i già clienti.


per gli sfigati al cubo, cioè quelli con la loro adsl in Wholesale, è sempre come mesi fa? (cioè vedono solo la WTTX, come possibile upgrade interno, sempre se c'è)

Yrbaf
15-10-2018, 12:47
Per le adsl Wholesale Tim so che ora usano (dove ovviamente c'è) Adsl Wholesale FastWeb.

Cosa che gli ha (mi pare) permesso di fare prezzi adsl wholesale uguali ad adsl ULL (mentre prima le adsl Tim costavano di più).

Però non so nulla per eventuali migrazioni da Tim a FW.

Mentre non è ancora disponibile l'accordo per l'uso di FTTC Vula (Tim) su centrali ULL FastWeb.
Probabilmente è dovuto alla ridiscussione (riportata da altri) delle condizioni economiche per la cessione del 4G

arabafenice74
15-10-2018, 12:54
Ecco quello che volevate da mesi è finalmente successo nonostante i pessimisti del "non lo daranno mai o non adesso".

Profilo 200Mb ufficialmente in vendita (per ora solo su Tim poi forse anche su FastWeb).

Sito non ancora perfetto ma già mostra la 200Mb.

Per quelli in coda di attivazione è probabile che saranno attivati direttamente a 200Mb (ovviamente se coperti da armadio a 200Mb)

PS
Non si sa ancora nulla per i già clienti.

PS2
Ora andrebbe modificato il titolo del Thread, siamo ora "[VDSL] Tiscali FTTC 200/20"
Però dato che su FastWeb sarà invece più una unlimited (o se volete più una 300/35) forse è meglio non indicare più la velocità (oddio commercialmente però sarà 200/20 anche su FastWeb) come poi è già ora per i thread FTTC di altri OLO.

Inserendo un numero con utenza tiscali adsl in ull dalla verifica da come prezzo 24,95 euro x sempre.
Forse anche ai gia clienti adsl tiscali non propongono piu come prima 24,95 primo anno e poi 29,95 a meno eventualmente di rimodulazione/sconto dopo primo anno.
Qualche gia utente tiscali adsl potrebbe verificare che prezzo gli propone la verifica online per la fttc?
Se cosi fosse allora la richiesta di passaggio da adsl tiscali a fttc si potrebbe fare direttamente dal sito senza passare x la trafila del 130.

strassada
15-10-2018, 13:05
ovviamente mi riferisco al passaggio da Tiscali tutto incluso adsl bitstream su dslam TIM a Tiscali FTTC su ONU TIM.
l'altro onu presente è di Vodafone, non c'è Fastweb.
non c'è nessuno in ULL per l'adsl.
nessuna FTTH.

Yrbaf
15-10-2018, 13:11
Beh se non c'è adsl ULL di Tiscali non ci può essere FTTC su Tim dato che non puoi fare il Vula se non hai ULL in centrale e per ora sembra che Tiscali non voglia più considerare l'uso di NGA (lo poteva fare a 35E ma a 25E non c'è margine e dovrebbero fare due listini per chi è in Vula e chi è in NGA) come invece sembrava possibile un 18 mesi fa.

Non serve l'ONU di FastWeb, c'è in cantiere il progetto di comprare Kit Vula in sodalizio con FastWeb (es. passare dal kit a 1Gb a testa ad un kit 10Gb condiviso, che costerebbe pure meno del 1Gb a testa) ed offrire poi FTTC Vula inizialmente chiedendo a FastWeb di fare anche NGA cioè veicolare il traffico fino ad un pop Tiscali (poi probabilmente Tiscali porterebbe ULL alias la sua rete fibra nella centrale).

Quindi non serve armadio FastWeb (ma se c'è molto meglio) ma solo che FastWeb venda FTTC in vula da te.
Ovviamente se non hai manco quello ZERO speranze.

Mentre se c'è ce l'hai qualche speranza per il futuro (per ora è un progetto in cantiere non una cosa ufficializzata, il tutto poi magari pure rallentato da eventuali scontri con FW sul prezzo 4G)

EDIT:
Oppure potresti anche essere uno di quei casi con adsl su una centrale e FTTC su un'altra (perché Tim per dare la FTTC ha preferito collegare gli armadi non alla centrale del paese ma a quella di un paese vicino visto che intende ridurre il numero di centrali sopprimendo le più piccole).
In quel caso magari hai già FTTC Tiscali ora disponibile ma per ora non ci sono soluzioni Tiscali di migrazione.
Dovresti farti una nuova linea FTTC con disdetta dell'adsl, al più spostando il numero telefonico attuale in Voip per non perderlo (ma in ogni caso avresti 2 numeri di telefono).
Poi più avanti magari Tiscali accetterà migrazioni da numeri voip ma non è ancora così

satman
15-10-2018, 13:32
Ciao, oggi era giorno di attvazione ma sembra che mi abbiano attivato a metà.
Il modem (TG789VAC v2) mi dà sia la portante che l'indirizzo IP ma non riesco a navigare, nemmeno a pingare...

Immagini: https://imgur.com/a/BDuwWpF

Sono le 18:55, non credo che ci stiano ancora lavorando...
Dite che si risolve "da solo" o devo segnalare?

Consiglio, entra nell'interfaccia del modem (192.168.1.1) e clicca sulla prima icona (la figura del modem) e scegli il reset totale (non farlo dal tastino dietro ma da quel menu) attendi 15/20 minuti e vedrai che va tutto.

FrancYescO
15-10-2018, 13:34
Chiamato 130 per chiedere Upgrade a 200Mb.

Ad un passo dalla registrazione vocale mi hanno detto che "ancora non é disponibile", mi hanno detto avrebbero richiamato loro appena sará possibile ma credo farò un'altro tentativo nel fine settimana

Yrbaf
15-10-2018, 13:34
Beh è comprensibile, forse oggi avranno qualche problema pure nel fare i contratti per i nuovi clienti.

Che già al giorno 0 funzionasse la migrazione dei già clienti sarebbe stato un plus raro.

Rimane però ottima la disponibilità a provarci subito senza rimbalzare d'ufficio.
Certo che poi la disponibilità di oggi servirà a poco se il modulo aggiornamento arriva tra 1 mese :D

strassada
15-10-2018, 14:09
EDIT:
Oppure potresti anche essere uno di quei casi con adsl su una centrale e FTTC su un'altra (perché Tim per dare la FTTC ha preferito collegare gli armadi non alla centrale del paese ma a quella di un paese vicino).
In quel caso magari hai già FTTC Tiscali ora disponibile ma per ora non ci sono soluzioni Tiscali di migrazione.
Dovresti farti una nuova linea FTTC con disdetta dell'adsl, al più spostando il numero telefonico attuale in Voip per non perderlo.

si la situazione è questa (ne avevamo già discusso mesi fa) centrale di un quartiere periferico (Mestre) senza ull, ONU TIM connessi ad un altra (centro Mestre) con kit vula TIM.
quindi ho possibilità di fare FTTC/S in Vula TIM, infatti mi viene fuori 200 mega con tutti, ora compresa Tiscali), e Vodafone 100 mega.

arabafenice74
15-10-2018, 14:35
Inserendo un numero con utenza tiscali adsl in ull dalla verifica da come prezzo 24,95 euro x sempre.
Forse anche ai gia clienti adsl tiscali non propongono piu come prima 24,95 primo anno e poi 29,95 a meno eventualmente di rimodulazione/sconto dopo primo anno.
Qualche gia utente tiscali adsl potrebbe verificare che prezzo gli propone la verifica online per la fttc?
Se cosi fosse allora la richiesta di passaggio da adsl tiscali a fttc si potrebbe fare direttamente dal sito senza passare x la trafila del 130.


Nessuno che puo provare?

raoulduke881
15-10-2018, 14:39
Roma: controllo copertura 100/200.

Presso il mio indirizzo (zona centrale Ardeatina) vendono la 100; copertura fastweb.
Presso l'indirizzo di un mio amico (zona centrale Settecamini) vendono la 200; copertura tim.

FrancYescO
15-10-2018, 14:45
Nessuno che puo provare?
Le richieste di upgrade, salvo casini con il database indirizzi, si possono fare sempre dal mytiscali se senza passare per il 130.

le offerte solitamente sono piu svantaggiose di quelle che che popone il 130 (ad esempio se da mytiscali compare 24,95 per 1anno da 130 insistendo si può avere la 24,95 per sempre)

comunque tra le offerte 1 anno o per sempre l'unica cosa che cambia è rimandare di un anno la chiamata al 130 per far tornare il canone a 24,95.

Ah, se usate il bollettino per i pagamenti o son risultate rogne con pagamenti passati è facile non vi facciano sconti.

FrancYescO
15-10-2018, 14:46
Roma: controllo copertura 100/200.

Presso il mio indirizzo (zona centrale Ardeatina) vendono la 100; copertura fastweb.
Presso l'indirizzo di un mio amico (zona centrale Settecamini) vendono la 200; copertura tim.

su fastweb sembra compaia ancora 100mb dalla verifica, ma io sono abbastanza convinto che anche chi è stato gia attivato su rete fastweb con un modem 35b può già utilizzare quel profilo.

raoulduke881
15-10-2018, 14:52
su fastweb sembra compaia ancora 100mb dalla verifica, ma io sono abbastanza convinto che anche chi è stato gia attivato su rete fastweb con un modem 35b può già utilizzare quel profilo.

probabile, visto che FW già vende la 200 da un pezzo (per la cronaca, sono ancora su rete tim)

satman
15-10-2018, 18:19
Vorrei segnalare una cosa incredibile, al mio indirizzo, attualmente ho la FTTC 100 con Tiscali su rete Tim, su un armadio gia a 200, inoltre sono coperto anche dalla FTTH Tim, bene fino alla scorsa settimana inserendo il mio indirizzo mi dava come copertura la FTTH 1000 (su rete Tim), oggi se inserisco il mio indirizzo mi da come disponibilità SOLO l'adsl a 20 mega!
Non so se dipende dal fatto che nella mia zona stanno cablando con Openfiber e che Tiscali abbia scelto anche a Napoli di appoggiarsi su questa rete, oppure è un errore il fatto che diano come disponibilità solo l'adsl a 20 mega visto che io ho la fibra ed il cabinet stradale di certo non è saturo.

Yrbaf
15-10-2018, 18:26
Magari è solo la punizione per aver dubito della loro intenzione di dare la 200Mb a breve (che per te era un "mai la daranno" nonostante prove evidenti come il modem)
Ti hanno identificato e da te hanno staccato tutto :D:D

Oppure più semplicemente sono problemi di DB / sito che stanno avendo anche altri.

satman
15-10-2018, 18:30
Magari è solo la punizione per aver dubito della loro intenzione di dare la 200Mb a breve.
Ti hanno identificato e da te hanno staccato tutto :D:D

Sono problemi di DB che stanno avendo anche altri.

Scherzi a parte, hanno seri problemi, in pratica se vado sulla pagina principale https://casa.tiscali.it/?utm_source=tiscali&utm_medium=link&utm_campaign=toolbarvetrina&utm_content=casa_hpcasa&wt_np=tiscali.link.toolbarvetrina.casa.hpcasa.desktop. e compilo i campi mi da la 20 mega, se invece vado avanti e clicco qui https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/ mi da la disponibilità ad 1 Gb, a sto punto non ci capisco nulla!
Mi ero illuso che fossero passati a Openfiber anche a Napoli :(

Yrbaf
15-10-2018, 18:34
Tranquillo stanno facendo dei lavori al sito.
Anche a me ora dà solo adsl (non c'è FTTH da me) mentre qualche ora fa dava 200Mb (che invece c'è per davvero) e non sono gli annunci di OpenFiber (dovrebbe arrivare, quando non si sa, in teoria dovevano avere già iniziato ma per ora chi li ha visti) a creare il problema.

Misalinas
15-10-2018, 18:41
Consiglio, entra nell'interfaccia del modem (192.168.1.1) e clicca sulla prima icona (la figura del modem) e scegli il reset totale (non farlo dal tastino dietro ma da quel menu) attendi 15/20 minuti e vedrai che va tutto.

Ciao, grazie per la risposta :)

In realtà ho fatto un reset dal tasto posteriore e adesso la connessione funziona.
Posso chiederti come mai reset hardware e software non sono la stessa cosa?

Ad ogni modo, ho comunque dovuto chiamare perché la portante è rimasta a 27 :(

mariobagliardi
15-10-2018, 18:56
Sì pure io vedo dei bug nel sito, mi dice ADSL in molti posti con la FTTC

MirkoFG
15-10-2018, 20:57
nel sito c'è da aggiornare anche le informazioni presenti sulla sezione denominata "DA SAPERE" , specificano che per la 200 mega/20 il minimo garantito come da agcom è 40 mega , invece è 50 mega il minimo garantito della 200 mega, dovranno sistemare anche questa informazione, ma è normale che il primo giorno il sito sia aggiornato a metà..

piuttosto qualcuno ha novità su come si comporteranno per gli upgrade a 200 mega per chi ha listini con vincoli contrattuali ??

devil997
15-10-2018, 22:20
Io alla fine ho sottoscritto con Tiscali... Dopo un paio d'ore mi arriva una mail con il codice cliente, il numero di telefono che avrò la mail, e la password. Dopo un altra ora mi arriva anche un SMS in cui mi ripetono che riceverò una mail e mi "anticipano" un pin di non so che cosa, e mi ripetono la password.

Scendo fuori casa e vedo che stanno trapanando...

"Che fate"? Tipo nonno di 80anni..

"Stiamo posando flash fiber"

"Perfetto"

Vabbè tanto non dovrei avere vincoli me ne posso andare anche tra un annetto. Giusto il tempo che mi degradino la linea.


Ma visto che ero già coperto da FTTC, questa flash fiber significherebbe FTTH giusto?


Ma non devono entrare in casa per portarmi la FTTH? Non deve arrivare fino alle prese?

mariobagliardi
15-10-2018, 23:31
Io alla fine ho sottoscritto con Tiscali... Dopo un paio d'ore mi arriva una mail con il codice cliente, il numero di telefono che avrò la mail, e la password. Dopo un altra ora mi arriva anche un SMS in cui mi ripetono che riceverò una mail e mi "anticipano" un pin di non so che cosa, e mi ripetono la password.

Scendo fuori casa e vedo che stanno trapanando...

"Che fate"? Tipo nonno di 80anni..

"Stiamo posando flash fiber"

"Perfetto"

Vabbè tanto non dovrei avere vincoli me ne posso andare anche tra un annetto. Giusto il tempo che mi degradino la linea.


Ma visto che ero già coperto da FTTC, questa flash fiber significherebbe FTTH giusto?


Ma non devono entrare in casa per portarmi la FTTH? Non deve arrivare fino alle prese?

A casa del cliente si arriva solo in attivazione. Prima, predispongono il palazzo mettendo il ROE vicino alla chiostrina

satman
16-10-2018, 08:20
Ciao, grazie per la risposta :)

In realtà ho fatto un reset dal tasto posteriore e adesso la connessione funziona.
Posso chiederti come mai reset hardware e software non sono la stessa cosa?

Ad ogni modo, ho comunque dovuto chiamare perché la portante è rimasta a 27 :(

Non so darti una motivazione tecnica, ma nel mio caso (ed è capitato anche a qualcun altro) solo resettando via interfaccia web sono riuscito a collegarmi, resettando dal tastino non ricaricava la configurazione.

napoletanoDOC
16-10-2018, 10:38
Io sono in attesa di attivazione da fine settembre per la 100mb. Ho chiesto (il sito mi propone la 200mb) se mi attiveranno direttamente la 200mb, mi hanno risposto di no.

eolus
16-10-2018, 10:51
Ebbene dopo giusti tre mesi mi hanno attivato la 100/20 penso sempre su armadio tim in quanto il passaggio sarà avvenuto di notte perche mi sono svegliato stamattina allle 08.00 e la vodafone station mi segnalava "disconnesso".
Ho collegato lo zyxel ha fatto un paio di riavvii e tutto funziona bene adesso son a 58/18 mentre con la vodafono andavo un pelino più veloce ma roba da poco.

Sputafuoco Bill
16-10-2018, 12:42
Io sono ancora cliente Tiscali ADSL 20/1, da My Tiscali mi da disponibile solo la 100Mb.
(Fibermap mi da disponibile la 200Mb con distanza dall'armadio di 197 metri).

Aggiornamento:
Dal sito Tiscali ho provato ad inserire la richiesta di attivazione come nuovo cliente, come se non avessi nessuna linea telefonica. Qui mi da la 200 Mb !
Dunque anche chi ha solo l'ADSL deve aspettare ?! Magari cambierà dopo la scadenza del 18/10.

eolus
16-10-2018, 14:05
Io sono ancora cliente Tiscali ADSL 20/1, da My Tiscali mi da disponibile solo la 100Mb.
(Fibermap mi da disponibile la 200Mb con distanza dall'armadio di 197 metri).

Aggiornamento:
Dal sito Tiscali ho provato ad inserire la richiesta di attivazione come nuovo cliente, come se non avessi nessuna linea telefonica. Qui mi da la 200 Mb !
Dunque anche chi ha solo l'ADSL deve aspettare ?! Magari cambierà dopo la scadenza del 18/10.

Secondo me(mia supposizione) ti da i 100 / 20 perche probabilmente sei collegato su un armadio tim e passarti alla 100 per loro è più economico in teoria non deve neache uscire un tecnico il tutto avviene in automatico.

Yrbaf
16-10-2018, 15:01
Mi spiace tutte considerazioni sbagliate.

Essendo un utente ANCORA da attivare attivarlo a 100Mb o a 200Mb costerebbe uguale o quasi (se vogliamo esagerare possiamo solo supporre che il router 200Mb costi qualche Euro in più del router 100Mb).

Essendo un utente adsl non ci può essere nessuna attivazione in automatico, l'omino che va all'armadio è OBBLIGATORIO.
Non verrà invece in casa perché è una migrazione e non una nuova linea.

Il sito Tiscali non è ancora perfetto e dà 100Mb o meno a chi può avere invece la 200Mb.
Inoltre per ora la 200Mb è solo per i nuovi clienti ed un utente adsl è pur sempre un già cliente.
Ma la cosa dovrebbe sbloccarsi in tempi brevi (gg o settimane al più).

federico93x
16-10-2018, 17:15
Salve a tutti. Attualmente ho la FTTC 200/20 di TIM ma adesso ho deciso di voler disdire per passare a Tiscali sfruttando la modifica delle condizioni contrattuali.
Dato che il termine ultimo per il recesso è il 31/10 e Tiscali, da quello che leggo, non sembra essere una scheggia con i tempi di attivazione, mi consigliate di recedere da Tim e attivare una nuova linea Tiscali oppure meglio effettuare la migrazione? Sono coperto da FTTC 100mb secondo il sito.
Se dovessi effettuare la migrazione dovrei mandare PEC a TIM per recesso gratuito, poi dovrei attivare Tiscali (lo farei dal sito), ma se il tempo medio è di 3 mesi, nel frattempo TIM disattiva la linea?

Yrbaf
16-10-2018, 17:37
Ancora non esiste nessun profilo vendibile 200/20 Mb FTTC basta andare qui https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/ selezionare L'UNICO profilo attualmente vendibile FTTC che è ULTRAinternet si legge benissimo che:

Dalla data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 01/10/2018 alla data di fine sottoscrivibilità dell'offerta 31/12/2018 su Tecnologia di rete FTTC la velocità di connessione Internet vendibile è 100/ 20 Mb

Quindi purtroppo da qui al 31/12 ad oggi la 200/20 FTTC non è sottoscrivibile, quindi vi chiedo ...ma che vi state a fumà?????

Naturalmente tu non hai provato a fare una attivazione prima di sparare sentenze stupide a caso vero ?

Se lo facessi vedresti che che c'è chiaramente scritto 200Mb per la FTTC Tim ora (rimane 100Mb per quella FastWeb).

Velocità UltraInternet FTTCab
In download fino a 200 Mega. In upload fino a 20 Mega. Velocità minima, come definita dall'AGCOM

Tanto più che per le condizioni contrattuali ti rimanda al link : https://casa.tiscali.it/opencms/casa/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_200_VULA_CAB.pdf

Link che poi non funziona perché sono ancora in un work in progress (soprattutto sul sito), ma il lancio è stato di fatto ufficializzato.
Poi che ci mettano ancora una settimana per riuscire a far funzionare tutto può essere

sblindo
16-10-2018, 17:48
Salve a tutti. Attualmente ho la FTTC 200/20 di TIM ma adesso ho deciso di voler disdire per passare a Tiscali sfruttando la modifica delle condizioni contrattuali.
Dato che il termine ultimo per il recesso è il 31/10 e Tiscali, da quello che leggo, non sembra essere una scheggia con i tempi di attivazione, mi consigliate di recedere da Tim e attivare una nuova linea Tiscali oppure meglio effettuare la migrazione? Sono coperto da FTTC 100mb secondo il sito.
Se dovessi effettuare la migrazione dovrei mandare PEC a TIM per recesso gratuito, poi dovrei attivare Tiscali (lo farei dal sito), ma se il tempo medio è di 3 mesi, nel frattempo TIM disattiva la linea?

Io nello stesso tuo caso (solo che vengo da wind e non da tim) ho mandato la disdetta specificando espressamente:

ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, in seguito al vostro annuncio di variazione delle condizioni contrattuali, intendo recedere dal contratto passando ad altro operatore col mio attuale numero telefonico senza penali né costi di disattivazione. Richiedo pertanto che la linea sia mantenuta attiva fintanto che il nuovo operatore non avrà completato la procedura di portabilità del mio numero.


Credo che sia sufficiente, perlomeno a tutelarsi legalmente (richiesta danni) nel caso in cui il vecchio gestore stacchi tutto prima che il nuovo sia pronto al subentro. Ad oggi è passato oltre un mese e ancora non mi hanno staccato :D

MirkoFG
16-10-2018, 19:09
Chiamato 130 per chiedere Upgrade a 200Mb.

Ad un passo dalla registrazione vocale mi hanno detto che "ancora non é disponibile", mi hanno detto avrebbero richiamato loro appena sará possibile ma credo farò un'altro tentativo nel fine settimana

cioè per l'upgrade tecnico alla 200 mega ti stavano cambiando il contratto attuale o ti facevano la registrazione solo per l'upgrade tecnico ?

MirkoFG
16-10-2018, 19:12
Naturalmente tu non hai provato a fare una attivazione prima di sparare sentenze stupide a caso vero ?

Se lo facessi vedresti che che c'è chiaramente scritto 200Mb per la FTTC Tim ora (rimane 100Mb per quella FastWeb).

Velocità UltraInternet FTTCab
In download fino a 200 Mega. In upload fino a 20 Mega. Velocità minima, come definita dall'AGCOM

Tanto più che per le condizioni contrattuali ti rimanda al link : https://casa.tiscali.it/opencms/casa/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_200_VULA_CAB.pdf

Link che poi non funziona perché sono ancora in un work in progress (soprattutto sul sito), ma il lancio è stato di fatto ufficializzato.
Poi che ci mettano ancora una settimana per riuscire a far funzionare tutto può essere

quel pdf non viene aperto viene dato errore sul sito di Tiscali

Yrbaf
16-10-2018, 19:25
quel pdf non viene aperto viene dato errore sul sito di Tiscali


Link che poi non funziona perché sono ancora in un work in progress (soprattutto sul sito)
Cosa c'è di incomprensibile in questa frase per non capire che il pdf ora non si può aprire ?

rossoverde
16-10-2018, 20:04
ma la 200 è partita quindi..... se metto indirizzo di Roma, tipo via tiburtina esce la 200 megabit!! :eek: :eek:

Yrbaf
16-10-2018, 20:52
Prova (se non l'hai già fatto) e lo scoprirai da solo :D

Si sembrerebbe partita ieri, poi se riesci a fare un nuovo contratto sul sito non lo so (nessun caso riportato finora).
Non si può ancora invece fare l'upgrade per i già clienti (dicono a breve, senza specificare quando)

Marco Yahoo
16-10-2018, 21:43
Ho provato a fare simulazioni di nuove attivazioni nella mia via e in quella di altre due o tre persone su Roma ma il sito mi restituisce sempre e solo il risultato della 100 Mb disponibile... :muro:

mariobagliardi
17-10-2018, 00:24
Ho provato a fare simulazioni di nuove attivazioni nella mia via e in quella di altre due o tre persone su Roma ma il sito mi restituisce sempre e solo il risultato della 100 Mb disponibile... :muro:

Si vede che sono su armadio Fastweb che per ora dice sempre ancora 100 per qualche motivo

pierpippo
17-10-2018, 07:18
Ho provato a fare una verifica al mio indirizzo e a quello di mia madre. Tim mi dà disponibile la 200Mb mentre con Tiscali ancora la 100Mb.
Quindi non penso sia un problema di cabinet ma di data base.

Domenik73
17-10-2018, 09:06
Finalmente ho la linea internet attiva. Il problema è la fonia che non funziona. Il mio router è uno zyxel. Prima di perdere 1 ora nel tentativo di parlare con un operatore, sapete se c'è qualche configurazione che devo fare per attivarla?

Grazie

FrancYescO
17-10-2018, 09:09
cioè per l'upgrade tecnico alla 200 mega ti stavano cambiando il contratto attuale o ti facevano la registrazione solo per l'upgrade tecnico ?
il contratto attuale é 100Mb, mi sembra cosa giusta che la variazione sia effettuata anche commercialmente (con quindi registrazione annessa)

ma tanto il cerchio non si é chiuso quindi la procedura potrebbe essere tutt'altra.

FrancYescO
17-10-2018, 09:09
Finalmente ho la linea internet attiva. Il problema è la fonia che non funziona. Il mio router è uno zyxel. Prima di perdere 1 ora nel tentativo di parlare con un operatore, sapete se c'è qualche configurazione che devo fare per attivarla?

Grazie
se sei attivo da poco devi solo aspettare

Yrbaf
17-10-2018, 09:10
@Domenik73
Se sei attivo solo da stamattina quindi al più da 1 ora, prova ad aspettare un attimo (tipo fino alle 12.00).

Il telefono non parte subito con la linea ma arriva leggermente dopo.
Prima in una sola direzione ed ore dopo (a volte anche il gg dopo) anche nell'altra.

Domenik73
17-10-2018, 10:56
se sei attivo da poco devi solo aspettare

In teoria sono attivo da 5 giorni (venerdì scorso) e dal mytiscali risulto attivo da quella data.
In pratica ho la connessione da ieri sera, perchè i tecnici telecom non avevano fatto le cose a modo nel cabinet e ieri hanno rimediato.
Provando a chiamare adesso il mio numero mi risponde la voce registrata di vodafone (che è il mio vecchio operatore).

FrancYescO
17-10-2018, 13:03
Provando a chiamare adesso il mio numero mi risponde la voce registrata di vodafone (che è il mio vecchio operatore).
Allora il numero non é ancora passato a tiscali, se sei fortunato funziona solo in uscita, in ogni caso devi solo attendere.. probabilmente giorni.

elgabro.
17-10-2018, 13:31
ma tiscali è riuscita a farsi pagare da Fastweb 700 milioni di euro per le frequenze da 3,5 GHz? :D :D

Io sto ancora aspettando che Tiscali attivi questo fantomatico accordo con fastweb per valutare di passare a Tiscali su VULA TIM 200 sotto rete Fastweb.

Antigen
17-10-2018, 13:47
Ciao a tutti,

qualcuno sa indicarmi se è possibile chiedere il passaggio di un già cliente Tiscali da un ADSL FULL ad una Fibra 100 ?

Nel My Tiscali mi da la disponibilità di un offerta ma non mi fa concludere il passaggio.

Mentre se faccio una nuova attivazione da zero mi da disponibile.

Cosa suggerite di fare?

sntdavidsc
17-10-2018, 14:05
No nn hai fumato..... direttamente capocannoniere tiratore scelto....linkare una pagine che NON ESISTE per difendere le cazzate che si sparano non ha prezzo :)

Ho provato ieri a fare una nuova attivazione inserendo l'indirizzo del mio palazzo e come afferma Yrbaf confermo che la velocità massima che vien fuori è FTTC 200 mega.

Aggiungo:
La pagina linkata esiste, ma è stato alterato il collegamento nel momento in cui Yrbaf ha evidenziato in grassetto il "200".

Yrbaf
17-10-2018, 14:13
No nn hai fumato..... direttamente capocannoniere tiratore scelto....linkare una pagine che NON ESISTE per difendere le cazzate che si sparano non ha prezzo :)

Certo che venire ad affermare che non esiste nulla, quando è presente sul sito chiaramente in più punti (basta provare a fare un contratto per vederlo, poi se va a buon fine chi lo sa dato che sono in work in progress), attancandosi a vecchie pagine in aggiornamento è proprio grossa.

E poi per di più dare dei tossici agli altri quando magari si sta ancora tirando una cannone per le minchiate dette :D

Ma si sa che la madre degli ... è sempre incinta ed ogni tanto qualcuno dei suoi figli dovrà passare di qua per la legge dei grandi numeri.

Ma rileggendo i tuoi post passati non ci si stupisce più di certe tue esternazioni.
Ho provato ieri a fare una nuova attivazione inserendo l'indirizzo del mio palazzo e come afferma Yrbaf confermo che la velocità massima che vien fuori è FTTC 200 mega.

Bah non perderci tempo se guardi il 60% dei suoi post sono anti-Tiscali a priori o di presa in giro / sarcasmo acido, personaggio da non considerare (se non dice cose sensate sennò tutti vanno sempre presi in considerazione).
Per carità ha avuto una pessima attivazione perché è finito (forse) nei mesi no di Tiscali (che sono durati tanto e tuttora in parte durano) però ...


Aggiungo:
La pagina linkata esiste, ma è stato alterato il collegamento nel momento in cui Yrbaf ha evidenziato in grassetto il "200".

No il PDF non l'hanno ancora messo tuttora online ma l'avevo detto (quindi il link non va per ora), hanno rifatto parte del sito e parte no e non hanno ancora messo a posto i link.

Anche quest'altro https://casa.tiscali.it/opencms/casa/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_200M_FTTC.pdf
Non funziona

Però ci sono chiare indicazioni che la 200Mb per loro ora esiste e forse (solo provandoci lo si saprà) è sottoscrivibile già ora per i nuovi contratti.

PS
Ah i modem 200Mb sono arrivati ai Tiscali Store (solo quelli ufficiali monomarca non i negozi multimarca che gestiscono anche Tiscali) e quindi presumo che andando là si dovrebbe poter fare il contratto 200Mb con consegna diretta del modem (e tempi di attivazione ben più brevi, un altro utente ha parlato di 15gg di media)

elgabro.
17-10-2018, 14:34
CMQ quelli di tiscali stan messi proprio male https://www.mondomobileweb.it/126522-tiscali-la-strada-della-vendita-di-altre-attivita-aziendali-per-risolvere-lemergenza-finanziaria/

FreeMan
17-10-2018, 14:44
No nn hai fumato..... direttamente capocannoniere tiratore scelto....linkare una pagine che NON ESISTE per difendere le cazzate che si sparano non ha prezzo :)


E poi per di più dare dei tossici agli altri quando magari si sta ancora tirando una cannone per le minchiate dette :D

Ma si sa che la madre degli ... è sempre incinta ed ogni tanto qualcuno dei suoi figli dovrà passare di qua per la legge dei grandi numeri.

Ma rileggendo i tuoi post passati non ci si stupisce più di certe tue esternazioni.


Sospesi 10gg per flame ed insulti

>bYeZ<

Bigbey
17-10-2018, 17:44
Foto modem fibra FTTC Vula Tiscali 200/20, modello Technicolor DGA4130:

http://i66.tinypic.com/2pyuu12.jpg

http://i63.tinypic.com/spzmgm.jpg

Grazie come sempre a chi di dovere.

FrancYescO
17-10-2018, 18:26
Ciao a tutti,

qualcuno sa indicarmi se è possibile chiedere il passaggio di un già cliente Tiscali da un ADSL FULL ad una Fibra 100 ?

Nel My Tiscali mi da la disponibilità di un offerta ma non mi fa concludere il passaggio.

Mentre se faccio una nuova attivazione da zero mi da disponibile.

Cosa suggerite di fare?
Si é possibile, chiedi di farlo al 130 se dal mytiscali non riesci.

Dato che qui son tutti come san tommaso e se non bastasse la foto del modem poco sopra, Yrbaf si riferiva al link incluso in questa pagina (che é quella che compare verificando un indirizzo coperto da TIM VULA con armadio attivo a 200Mb): https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/
che cita la velocitá 200Mb ma non ha ancora il pdf disponibile.

Ora dobbiamo aspettare solo i primi che la avranno attiva...

GG167
17-10-2018, 18:28
Intanto la mia disavventura con Tiscali per la linea della seconda casa continua! :mad: :mad: :mad:

Poiché la mia migrazione è avvenuta dopo "soli" 167 giorni dalla richiesta, ho fatto inviare dal mio legale una pec con richiesta di indennizzo, come previsto dalla carta dei (dis)Servizi di Tiscali e come risposta ho ottenuto...
...una lettera cartacea in cui si scusano per il ritardo! :muro: :muro: :muro:

Però non è finita qui!
Al momento della richiesta di migrazione avevo aderito alla promozione "presenta un amico", grazie alla quale avere 30€ di sconto in bolletta. Ebbene oggi mi è stata inviata la prima fattura (ancora una volta con indirizzo sbagliato, nonostante 1000 richieste di correzione), assolutamente priva di tale sconto!.. :muro: :muro: :muro:

E giusto per non farmi mancare nulla, da ieri sera, la linea migrata a Tiscali è ko sia in fonia che in internet (spie rosse lampeggianti)! :muro: :muro: :muro:

Se potessi tornare indietro ovviamente mi terrei alla larga da Tiscali, ma -ad onor del vero- per la linea della mia prima casa, appena 1 anno e mezzo fa, non ho avuto problemi con Tiscali. Possibile che in così poco tempo questa azienda sia allo sfascio totale?..

devil997
17-10-2018, 18:32
Semplicemente la prima volta ti è andata bene... Non è che si può parlar bene o male dell'assistenza Fiat, se la macchina non ha mai avuto bisogno dell'officina.

GG167
17-10-2018, 18:34
Semplicemente la prima volta ti è andata bene... Non è che si può parlar bene o male dell'assistenza Fiat, se la macchina non ha mai avuto bisogno dell'officina.

La prima volta mi è andata bene?
Si, ma alla seconda ho davvero avuto tutte le sfighe possibili! :muro:

FrancYescO
17-10-2018, 18:35
Possibile che in così poco tempo questa azienda sia allo sfascio totale?..
Piú semplicemente hanno una gestione delle pratiche abbastanza anomala, da una parte ci sono clienti che non hanno problemi e vengono serviti in tempi celerissimi e ad altri che tiscali mostra tutt'altra faccia (che alla a conti fatti é quello che fanno anche gli altri operatori)... e questo che io ricordi, da sempre.

comunque fino a qualche tempo fa l'indirizzo era variabile anche dal mytiscali e potevi farlo tu stesso

GG167
17-10-2018, 18:40
Piú semplicemente hanno una gestione delle pratiche abbastanza anomala, da una parte ci sono clienti che non hanno problemi e vengono serviti in tempi celerissimi e ad altri che tiscali mostra tutt'altra faccia (che alla a conti fatti é quello che fanno anche gli altri operatori)... e questo che io ricordi, da sempre.

comunque fino a qualche tempo fa l'indirizzo era variabile anche dal mytiscali e potevi farlo tu stesso

Tramite il mytiscali ho corretto almeno 3-4 volte l'indirizzo e al momento li appare quello giusto, mentre la fatturazione è inviata ad altro indirizzo, nonostante io abbia chiesto la correzione almeno 6-7 volte al 130. Ma questo è il minore dei problemi.

Me ne hanno combinate talmente tante che qualcuno potrebbe avere problemi a credermi (basta rileggere i miei post precedenti).

E francamente mi sembra di sbattere contro un muro di gomma. :mc:

devil997
17-10-2018, 18:48
Io mi sono messo l'anima in pace... per ora neanche li chiamo.... credevo mi avrebbero attivato in una settimana e invece pare mi attiveranno per natale.



Ma non capisco una cosa...Questi iniziano a fatturare da quando?

FrancYescO
17-10-2018, 18:49
Questi iniziano a fatturare da quando?
Da quando tutto funziona sulla loro rete

albarossa2001
17-10-2018, 19:18
Provato anche io sono raggiunto al mio indirizzo dalla 200mega tiscali

rossoverde
17-10-2018, 20:28
Provato anche io sono raggiunto al mio indirizzo dalla 200mega tiscali

Zona?

devil997
17-10-2018, 20:33
Io a parma ho dovuto sottoscrivere la 100. Ma tutti gli altri mi darebbero la 200.

arabafenice74
17-10-2018, 21:29
Foto modem fibra FTTC Vula Tiscali 200/20, modello Technicolor DGA4130:

http://i66.tinypic.com/2pyuu12.jpg

http://i63.tinypic.com/spzmgm.jpg

Grazie come sempre a chi di dovere.

L'ingresso dietro al router per il cavetto telefonico e' il tradizionale rj11 o come quello del Fritz?