View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Nel caso di passaggio da infostrada, bisogna richiedere prima disdetta o fatto tutto quelli di tiscali?
@nickdc: Basta inserire il tuo codice di migrazione Wind sul sito Tiscali, durante la sottoscrizione dell'offerta e sei a posto.
LuKe.Picci
07-11-2019, 19:14
Grazie delle info, ho abilitato sul 788 il PPPoE relay col comando:
ppp relay ifadd intf=bridge
ps: se reinserisco il comando per abilitare il PPPoE relay, anche riavviando il router, mi appare questo messaggio:
Interface filter(s) not matched.
Bad value for parameter 'intf bridge'
Unknown command.
Significa che l'interfaccia di destinazione a cui vuoi che il relay punti non si chiama "bridge". Guarda nel file di configurazione user.ini qual è il nome corretto dell'interfaccia.
ps: ADSL/VDSL è una cosa che riguarda solo il modem dentro il Netgear, se non lo usi il fatto che supporti solo ADSL2 è irrilevante. Un'altra cosa: non so di preciso fino a che punto intendi spingerti ma tieni presente che per il 788 esistono firmware di nuova generazione che non sto qui a descriverti ma che in sintesi lo cambiano da così a così.
b4stardo
07-11-2019, 19:19
Significa che l'interfaccia di destinazione a cui vuoi che il relay punti non si chiama "bridge". Guarda nel file di configurazione user.ini qual è il nome corretto dell'interfaccia.
Allora, in giro ho letto che il comando per abilitare il PPPoE relay è quello, scaricando il fili .ini, noto che ora è presente questa terza riga, quindi la prima volta ha inserito quella riga, infatti non mi ha dato messaggi di errore.
Come so qual è l'interfaccia di cui parli?
LuKe.Picci
07-11-2019, 19:24
La terza l'hai probabilmente aggiunta tu con quel comando (se così fosse dovresti rimuoverla per essere sicuro non crei problemi). Le altre due che a questo punto probabilmente già c'erano mi danno idea di essere quelle corrette, dovresti nel file delle opportune sezioni che le configurano, guardandole è facile capire quale sia quella giusta. Se vedi che quella giusta non è nessuna di quelle due allora per prima cosa prova ad aggiungerla. Se invece le interfacce corrette sono proprio quelle allora significa che per abilitarlo c'è da fare qualcos'altro. In giro ci sono i manuali per la vecchia shell technicolor del vecchio firmware del 788 che hai tu.
b4stardo
07-11-2019, 19:40
La terza l'hai probabilmente aggiunta tu con quel comando (se così fosse dovresti rimuoverla per essere sicuro non crei problemi). Le altre due che a questo punto probabilmente già c'erano mi danno idea di essere quelle corrette, dovresti nel file delle opportune sezioni che le configurano, guardandole è facile capire quale sia quella giusta. Se vedi che quella giusta non è nessuna di quelle due allora per prima cosa prova ad aggiungerla. Se invece le interfacce corrette sono proprio quelle allora significa che per abilitarlo c'è da fare qualcos'altro. In giro ci sono i manuali per la vecchia shell technicolor del vecchio firmware del 788 che hai tu.
Il problema è che non ho idea di quale possa essere...si quelle 2 linee c'erano già da prima, quello che non mi è chiaro è quale sia l'interfaccia giusta, secondo quello che ho trovato in giro è "bridge", altrimenti quale può essere?Magari il problema è nel Netgear?Cioè non vorrei che per qualche motivo stia provando ad usare VCI e VPI o qualche altro settaggio relativo al modem ADSL2+.
Tra l'altro c'è chi dice che sul Technicolor devo disconnettere la connessione (cosa già testata), ma facendo così, come fa un router che al massimo ha un modem ADSL2è a connettersi in VDSL2?
Upgrade a 200 Mb/s avvenuto :yeah:
https://www.speedtest.net/result/8742835221.png (https://www.speedtest.net/result/8742835221)
Posso essere moderatamente soddisfatto :ciapet:
LuKe.Picci
07-11-2019, 21:46
@b4stardo Al 99% è il relay del 788 che è configurato male, quell'errore dice esplicitamente che "bridge" non esiste, nel file hai la definizione di tutte le interfacce, incluse quelle che già c'erano, trovala e vedrai che "bridge" non è definita.
b4stardo
07-11-2019, 22:04
@b4stardo Al 99% è il relay del 788 che è configurato male, quell'errore dice esplicitamente che "bridge" non esiste, nel file hai la definizione di tutte le interfacce, incluse quelle che già c'erano, trovala e vedrai che "bridge" non è definita.
Devo andarla a cercare nella sezione eth.ini o pppr.ini?
Comunque ho controllato, la versione precedente al lancio di quel comando non aveva proprio la sezione ppprelay.ini con le tre voci, devo essermi confuso.
In tutto ciò, spero ancora che ci sia un modo di far funzionare l'IP Passthrough sul Netgear.
LuKe.Picci
07-11-2019, 22:35
Non saprei dirti, dovrei vedere il file. Il fatto è che questa vecchia razza di firmware technicolor andava di moda prima che mi capitasse di averci a che fare quindi ci ho lavorato solo di passaggio e senza smanettare in alcun modo con configurazioni secondarie come il relay. Ti posso solo dire che i nomi di interfacce sono arbitrari e scelti dalla configurazione del provider quindi variano sempre, non puoi usare comandi che trovi in giro sperando che funzionino presi così come sono. Prova a chiedere aiuto nei thread relativi alle cascate di router o ai vecchi firmware come il tuo.
Upgrade a 200 Mb/s avvenuto :yeah:
https://www.speedtest.net/result/8742835221.png (https://www.speedtest.net/result/8742835221)
Posso essere moderatamente soddisfatto :ciapet:
ma dalla 100 alla 200 è un passaggio gratuito?
ma dalla 100 alla 200 è un passaggio gratuito?Devi provare a chiedere e vedere cosa ti offrono... A me in prima battuta proposero il passaggio a 200 della banda e a 29.95 del canone, poi ho ottenuto il mantenimento del vecchio canone e il passaggio della banda a 200.
Richiesta fatta via Facebook la settimana scorsa e, dopo una telefonata da parte loro per confermare le condizioni, upgrade a 200 l'altroieri.
Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Mi hanno appena chiamato da tiscali in merito alle rimodulazioni che coinvolgono anche il mio contratto, ho una fttc a cui sono già passato al prezzo fisso per sempre di 34,95 e mi chiedono se voglio passare ad altro operatore, ma penso che non dovrei subire l'aumento :confused:
rossoverde
09-11-2019, 11:57
Mi hanno appena chiamato da tiscali in merito alle rimodulazioni che coinvolgono anche il mio contratto, ho una fttc a cui sono già passato al prezzo fisso per sempre di 34,95 e mi chiedono se voglio passare ad altro operatore, ma penso che non dovrei subire l'aumento :confused:
34,95 e ti romodulano? :eek: ma sei sicuro?
FrancYescO
09-11-2019, 15:00
Mi hanno appena chiamato da tiscali in merito alle rimodulazioni che coinvolgono anche il mio contratto, ho una fttc a cui sono già passato al prezzo fisso per sempre di 34,95 e mi chiedono se voglio passare ad altro operatore, ma penso che non dovrei subire l'aumento :confused:
Dubito fosse tiscali..ammenocche tu non abbia cliccato il tasto magico del codice migrazione nell'area mytiscali
Piuttosto chiama tu il 130 per chiedere che ti rimodulino il contratto a qualcosa di più vantaggioso dato che stai pagando un canone fuori mercato, lo fanno tranquillamente soprattutto sui contratti "over 30"
sntdavidsc
09-11-2019, 16:12
Mi hanno appena chiamato da tiscali in merito alle rimodulazioni che coinvolgono anche il mio contratto, ho una fttc a cui sono già passato al prezzo fisso per sempre di 34,95 e mi chiedono se voglio passare ad altro operatore, ma penso che non dovrei subire l'aumento :confused:
Anche io credo che si sia trattato di qualche call center di altri operatori
LuKe.Picci
09-11-2019, 23:29
Mi hanno appena chiamato da tiscali in merito alle rimodulazioni che coinvolgono anche il mio contratto, ho una fttc a cui sono già passato al prezzo fisso per sempre di 34,95 e mi chiedono se voglio passare ad altro operatore, ma penso che non dovrei subire l'aumento :confused:
Se ti chiama qualcuno che dice di essere l'operatore X e ti propone di passare ad Y allora non è chi dice di essere.
pierpippo
10-11-2019, 09:28
Mi hanno appena chiamato da tiscali in merito alle rimodulazioni che coinvolgono anche il mio contratto, ho una fttc a cui sono già passato al prezzo fisso per sempre di 34,95 e mi chiedono se voglio passare ad altro operatore, ma penso che non dovrei subire l'aumento :confused:
Lo fecero anche a me dissero che erano di Tiscali e che il mio contratto aumentava a dismisura. Dopo un ora mi chiama TIM e mi chiede se voglio passare a loro. E' la solita truffa. Se chiami Tiscali denuncia l'accaduto, vedrai che loro non ne sanno nulla!
pierpippo
12-11-2019, 07:42
Arrivate bollette di novembre alle mie 4 linee fibra e ancora nessuna rimodulazione. Meglio così.
Salve a tutti! Sono nuovo del forum, pertanto scusatemi se sbaglio qualcosa. Vorrei chiedere a voi veterani un consiglio sulla mia attuale situazione: a settembre vengo contattato dal 130 per il passaggio gratuito alla 200mbs con contestuale sottoscrizione dell'abbonamento Tutto Incluso Full a 24,95€ a sostituzione del precedente Ultra internet ( 19,95 + 5€x 48 per l'attivazione). Nell'ultima bolletta ho notato che sto ancora pagando le rate del vecchio abbonamento: é corretto questo addebito?perché l' operatore con cui attivai la 200mbs non mi disse nulla a riguardo? Grazie
@fania27: Ciao, si le rate del costo di attivazione, in teoria si trascinano. Prova a reclamare col reparto amministrativo>sezione fatture e vedi se riesci a farti togliere l'addebito delle rate...tentar non nuoce. Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali, così sai cosa digitare:
https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view?usp=drivesdk
btommy24
12-11-2019, 13:03
Buongiorno,
fino a pochi mesi fa, nel mio comune, non c'era copertura tiscali, da poco invece da la disponibiltà, e, nell'url c'è la seguente stringa:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-vdsl/adsl_open_lna/
Che tecnologia è fw-vdsl?
pierpippo
12-11-2019, 13:07
Buongiorno,
fino a pochi mesi fa, nel mio comune, non c'era copertura tiscali, da poco invece da la disponibiltà, e, nell'url c'è la seguente stringa:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-vdsl/adsl_open_lna/
Che tecnologia è fw-vdsl?
E' scritto nella prima pagina, controlla.
@btommy24: È ADSL su rete Fastweb, forse erogata da linea VDSL e cappata a 20/1. Qui comunque siamo OT, si parla solo di FTTC.
@fania27: Ciao, si le rate del costo di attivazione, in teoria si trascinano. Prova a reclamare col reparto amministrativo>sezione fatture e vedi se riesci a farti togliere l'addebito delle rate...tentar non nuoce. Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali, così sai cosa digitare:
https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view?usp=drivesdk
Scusami, ma non capisco una cosa: se il mio fosse stato un semplice upgrade, io avrei mantenuto il canone a 19,95€ più , giustamente,5€ di attivazione per un totale di 24,95€ al mese; invece, io ho sottoscritto un nuovo contratto per complessivi 24,95 a cui ora si aggiungono 5€. Il nuovo contratto non dovrebbe sostituire quello precedente? Inoltre, nei commenti precedenti di questo forum ho letto la testimonianza di alcuni utenti che avevano anche loro dei contratti del tipo canone+ attivazione e hanno ottenuto la rimodulazione al tipo "tutto incluso", senza però continuare a pagare il resto dell'attivazione. Infine, ho chiamato il 130 e mi hanno detto che le rate sono dovute. Ancora grazie
@fania27: Quello che hai fatto è un upgrade, cambiando contratto ma sulla stessa utenza. Pertanto le rate residue del costo di attivazione vanno pagate mensilmente e regolarmente.
Per la restituzione dei modem tiscali (avendo chiesto l'upgrade a 200mbit mi trovo in possesso sia del vecchio modem che del nuovo) devo attendere una comunicazione da parte di tiscali o devo agire autonomamente?
@merced: Autonomamente. Utilizza uno dei tanti siti di spedizione pacchi tramite corriere privato...te la cavi con 6-7 Euro circa. L'indirizzo al quale spedire il tutto è questo qui:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
La ricevuta di avvenuta spedizione pacco, la invierai in app MyTiscali>sezione Help, spiegando che hai restituito il pacco a seguito di upgrade 100>200 Mega.
@merced: Autonomamente. Utilizza uno dei tanti siti di spedizione pacchi tramite corriere privato...te la cavi con 6-7 Euro circa. L'indirizzo al quale spedire il tutto è questo qui:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
La ricevuta di avvenuta spedizione pacco, la invierai in app MyTiscali>sezione Help, spiegando che hai restituito il pacco a seguito di upgrade 100>200 Mega.
grazie, attendo allora la cessazione del servizio per restituire entrambi i modem così con 1 spedizione faccio tutto.
@merced: Ops scusami, non avevo letto la tua firma. Si allora con un unico pacco, spedisci tutti e 2 i modem, scrivendo alla sezione Help dell'app MyTiscali che hai provveduto a restituire entrambi i modem Tiscali in tuo possesso, in quanto hai migrato la linea ad altro Operatore. Alleghi la ricevuta di avvenuta spedizione pacco e sei a posto.
Qualcuno, a seguito della rimodulazione, ha ricevuto una retention per rimanere in Tiscali, passando da ADSL ad FTTC?
Se si, è stata la solita da 26,95€ che propongono a quasi tutti o hanno fatto di meglio? :)
A me finalmente è arrivata la mail per passare da FTTC ad FTTH, anche se francamente non so davvero da dove passeranno con il cavo.
Lunedì ho appuntamento con il tecnico.
A me finalmente è arrivata la mail per passare da FTTC ad FTTH, anche se francamente non so davvero da dove passeranno con il cavo.
Lunedì ho appuntamento con il tecnico.
Ma il tuo contratto prevedeva il passaggio dalla FTTC alla FTTH in automatico appena la tua linea sarà coperta?
Qualcuno, a seguito della rimodulazione, ha ricevuto una retention per rimanere in Tiscali, passando da ADSL ad FTTC?
Se si, è stata la solita da 26,95€ che propongono a quasi tutti o hanno fatto di meglio? :)
In base a cosa gli compare a sistema per la tua utenza. Ad alcuni una scontistica del 10% x 12 mesi, ad altri un forte sconto permamente ecc. L'unico modo per scoprire sulla tua utenza cosa viene proposto...è visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali ed attendere la loro chiamata sul cellulare nelle 24h successive.
b4stardo
18-11-2019, 22:02
A me hanno adeguato l'abbonamento da quasi 30 euro a 24,95 su richiesta di desdetta, 100mbit + telefonate su fissi e cellulari gratis senza scatto alla risposta.
Ho provato a convincerli a farmi passare a 200mbit allo stesso prezzo, o a 26,95, anche dicendo di cambiare gestore, ma mi hanno detto che per la 200mbit è il prezzo più basso che possono fare, non essendo io coperto da FTTH.
Ma il tuo contratto prevedeva il passaggio dalla FTTC alla FTTH in automatico appena la tua linea sarà coperta?
No, direi di no.
Mi è arrivata una mail che mi ha detto solo che ero raggiunto dalla FTTH.
marco2bb2
21-11-2019, 05:55
qui zona viareggio da stanotte alle 00:15 fino a due ore fa, PPPoE down e quindi niente connessione.
Portante rimasta invece su, quindi problema solo di Tiscali.
Al momento problema rientrato
Sto tentando di configurare lo zyxel in bridge ma se provo ad aggiungere una nuova interfaccia wan, con parametro 802.1q=835 mi da l'errore The Vlan is repeat. se invece provo a settare la vdsl da routing a bridge mi scomapiono i parametri della vdsl, quindi non penso che sia la strada giusta.
VI ringrazio in anticipo per l'aiuto.
maxpower4zx
24-11-2019, 01:32
ciao a tutti sono appena passato a tiscali adsl a fttc sempre tiscali ora con il modem tiscali VMG8823-B50B dopo aver configurato no-ip per quanto riguarda il dynamic dns volevo collegarmi al modem per attivare la wake on lan da remoto per accendere il pc di casa quando mi serve. Dalla rete lan riesco a farlo ma da internet esterno alla rete (smartphone) non va perchè mi sembra di capire che richiede una porta come faccio a configurarla ? qualcuno puo aiutarmi ? questo modem è castrato e non sono sicuro si possa fare
FrancYescO
24-11-2019, 08:12
Sto tentando di configurare lo zyxel in bridge ma se provo ad aggiungere una nuova interfaccia wan, con parametro 802.1q=835 mi da l'errore The Vlan is repeat. se invece provo a settare la vdsl da routing a bridge mi scomapiono i parametri della vdsl, quindi non penso che sia la strada giusta.
VI ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Non devi crearne una nuova, prendi quella che c'è e mettila come bridge.
pierpippo
24-11-2019, 12:52
ciao a tutti sono appena passato a tiscali adsl a fttc sempre tiscali ora con il modem tiscali VMG8823-B50B dopo aver configurato no-ip per quanto riguarda il dynamic dns volevo collegarmi al modem per attivare la wake on lan da remoto per accendere il pc di casa quando mi serve. Dalla rete lan riesco a farlo ma da internet esterno alla rete (smartphone) non va perchè mi sembra di capire che richiede una porta come faccio a configurarla ? qualcuno puo aiutarmi ? questo modem è castrato e non sono sicuro si possa fare
La porta WOL è la 9. Basta che apri la porta 9 e la fai puntare all'IP del computer che vuoi accendere. Non conosco quel router devi trovare la voce forwarding o apertura porte o qualcosa di simile.
LuKe.Picci
24-11-2019, 13:26
Si ma qual è l'ip di un PC spento? Finchè mantiene la traduzione ARP da IP a MAC per un vecchio lease va tutto bene, poi quando da PC spento l'entry ARP scade non va più nulla. Se il PC fa in modo da non far scadere o rinnovare il lease la cosa funziona, altrimenti no e devi fare in modo che l'entry ARP non scada.
alefello
24-11-2019, 13:28
La porta WOL è la 9. Basta che apri la porta 9 e la fai puntare all'IP del computer che vuoi accendere. Non conosco quel router devi trovare la voce forwarding o apertura porte o qualcosa di simile.Non è così semplice perché wol è un pacchetto broadcast che contiene il mac address nei dati. Quando il PC è spento non c'è più associazione fra IP e MAC nella tabella ARP e quindi il forwarding non funziona. Per riuscire a fare WOL da remoto bisogna fare un forwarding verso l'IP di broadcast oppure aggiungere una entry statica nell'ARP table oppure fare forwarding verso MAC address invece che verso IP, sempre che queste possibilità siano possibili con quel router.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Sul thread del VMG8823 si era arrivati alla conclusione che per usare il WOL da remoto la soluzione migliore è entrare nel modem da remoto e svegliare la il dispositivo interessato.
Purtroppo con la versione Tiscali credo non si possa accedere al modem da remoto.
pierpippo
24-11-2019, 15:40
Avete ragione infatti io mi collego alla mia vpn casaliga quando devo accendere il portatile tramite WON.
domthewizard
24-11-2019, 15:51
Una domanda: da un paio di settimane da pc con la mia linea tiscali noto che per aprire una pagina, indipendentemente dal browser, ci mette un pò di tempo; l'altroieri mi decido a fare uno speedtest e noto che, benchè download (79) e upload (16) siano rimasti invariati, il ping è salito a 40ms da 7-8 della normalità. È questo che provoca il ritardo o è solo una coincidenza?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
24-11-2019, 16:05
Avete ragione infatti io mi collego alla mia vpn casaliga quando devo accendere il portatile tramite WON.
Questa è di sicuro la soluzione più elegante, e la mia preferita, visto che inserisce anche un livello di protezione altrimenti assente.
Il forwarding a broadcast è rognoso perchè bisogna fare attenzione a non causare infiniti rimbalzamenti di pacchetti. andandone a limitare il rate con una regola del firewall
L'entry ARM statica è una seccatura se l'ip è assegnato staticamente ma sempre da DHCP.
Un'altra soluzione accettabile è quella di usare un proxy tipo socat ma è più macchinosa e non so se sia agevole da fare sul router in questione.
Avete ragione infatti io mi collego alla mia vpn casaliga quando devo accendere il portatile tramite WON.
In che modo ?
Conosci l'IP pubblico del tuo modem Tiscali... ?... oppure usi altro sistema ?
A breve vorrei passare anch'io a Tiscali (FTTC).... sto solo aspettando la pubblicazione della benedetta sentenza del TAR Lazio dd. 23/10/2019 che riguarda il modem TIM (rif. delibera AGCOM n. 348/18/CONS art. 5 impugnata da TIM) e nel frattempo vorrei capire se col modem Tiscali (da quello che ho capito Zyxel) si riesce da remoto (via internet) ad entrare nella programmazione del modem.....
Io ho anche la necessità di raggiungere da internet tutti i miei dispositivi (NAS, Raspberry, NVR, Telecamere, ecc. ecc.), quindi conoscere l'IP remoto per me è fondamentale...
Installando su rete Tiscali un modem AVM Fritz!Box sicuramente ciò si può fare (attualmente io uso Frit!Box 7490) perchè gratuitamente AVM mette a disposizione il suo MyFritz (=DDNS) tramite il quale in ogni momento si può conoscere l'indirizzo IP del modem pur essendo un IP dinamico....
Chiaramente potrei staccare lo Zyxel e configurare il mio 7490 al suo posto, mi chiedevo però se in condizioni normali con Tiscali si potevano fare le cose sopra descritte....
Con il modem Tiscali da remoto non mi pare che puoi entrare (sulla WebGui del Modem) ne puoi fare VPN su di esso.
Ma nulla vieta di avere qualcos'altro in casa su cui fare VPN (mettendo un port forward sul router).
Il DDNS dovrebbe invece funzionare sul router Tiscali (almeno finché ti abboni, anche gratis, ad uno dei provider DDNS supportati) o al peggio puoi metterlo pure lui su altri dispositivi in rete (es. i NAS hanno spesso un client DDNS ed alcune marche di NAS offrono loro un servizio DDNS gratuito se possiedi un loro hw, esattamente come fa AVM se possiedi un FritzBox).
Con il modem Tiscali da remoto non mi pare che puoi entrare (sulla WebGui del Modem) ne puoi fare VPN su di esso.
Ma nulla vieta di avere qualcos'altro in casa su cui fare VPN (mettendo un port forward sul router).
Il DDNS dovrebbe invece funzionare sul router Tiscali (almeno finché ti abboni, anche gratis, ad uno dei provider DDNS supportati) o al peggio puoi metterlo pure lui su altri dispositivi in rete (es. i NAS hanno spesso un client DDNS ed alcune marche di NAS offrono loro un servizio DDNS gratuito se possiedi un loro hw, esattamente come fa AVM se possiedi un FritzBox).
Ok, ma se non hai l'indirizzo pubblico del router non sempre riesci a fare una VPN tramite un dispositivo collegato in lan al modem.... anche se il dispositivo è configurato su una specifica porta (port forwarding).
Col NAS QNAP lo puoi fare perchè come giustamente hai detto Qnap ha un proprio DDNS gratuito.....
Ma se ad esempio devi entrare da internet in una telecamera collegata in LAN non ci riesci se non hai l'IP pubblico del modem (il port forwarding in questo caso non è sufficiente).....
A questo punto mi sembra di aver capito che con Tiscali (così come accade anche con TIM e forse altri...) devi attrezzarti in questo modo:
- installi un Fritz!Box al posto del modem del provider (cosa oggi fattibile grazie alla delibera AGCOM n. 348/18/CONS);
- oppure in alternativa fai un abbonamento ad un DDNS (che devi pagare se vuoi una certa affidabilità)....
Giusto ?
PS:
sbagliato.....
Perchè con un QNAP in LAN il DDNS Qnap restituisce l'IP pubblico del router quindi si può usare quello impostando la porta del dispositivo che si vuole raggiungere, qualunque esso sia, purchè configurato con port forwarding....
Ora il discorso forse è giusto...
Si la vpn presumeva che avessi già risolto il problema di sapere l'ip di casa in qualche modo (un modo e forse il più comodo, ma non l'unico modo, è il DDNS).
E si il DDNS su qualunque dispositivo in lan sia dà sempre e solo l'ip del tuo router, quindi se il tuo router non supporta il DDNS che possiedi tu, allora metti il client DDNS giusto da qualche altra parte (ovviamente su una cosa spesso accesa, magari anche non 24h su 24, che possa rilevare con non troppo ritardo eventuali cambiamenti di IP ed aggiornare il DDNS).
Con certo HW hai il DDNS regalato dal produttore dell'HW, ma in ogni caso ci sono in giro vari DDNS free, non sempre serve pagare.
pierpippo
25-11-2019, 09:53
In che modo ?
Conosci l'IP pubblico del tuo modem Tiscali... ?... oppure usi altro sistema ?
A breve vorrei passare anch'io a Tiscali (FTTC).... sto solo aspettando la pubblicazione della benedetta sentenza del TAR Lazio dd. 23/10/2019 che riguarda il modem TIM (rif. delibera AGCOM n. 348/18/CONS art. 5 impugnata da TIM) e nel frattempo vorrei capire se col modem Tiscali (da quello che ho capito Zyxel) si riesce da remoto (via internet) ad entrare nella programmazione del modem.....
Io ho anche la necessità di raggiungere da internet tutti i miei dispositivi (NAS, Raspberry, NVR, Telecamere, ecc. ecc.), quindi conoscere l'IP remoto per me è fondamentale...
Installando su rete Tiscali un modem AVM Fritz!Box sicuramente ciò si può fare (attualmente io uso Frit!Box 7490) perchè gratuitamente AVM mette a disposizione il suo MyFritz (=DDNS) tramite il quale in ogni momento si può conoscere l'indirizzo IP del modem pur essendo un IP dinamico....
Chiaramente potrei staccare lo Zyxel e configurare il mio 7490 al suo posto, mi chiedevo però se in condizioni normali con Tiscali si potevano fare le cose sopra descritte....
Io ho un servizio gratutito no-ip.org impostato sul mio fritz 7530, quindi so sempre il mio IP.
Per quanto riguarda la VPN ne ho due una sul fritz in questione e una sul mio NAS Qnap.
Tiscali risulta inaccessibile dal centro Sardegna da poche ore. Qualcuno conferma ? Problema mio? Risulto connesso senza internet.
Io ho un servizio gratutito no-ip.org impostato sul mio fritz 7530, quindi so sempre il mio IP.
Per quanto riguarda la VPN ne ho due una sul fritz in questione e una sul mio NAS Qnap.
no-ip.org gratuito ?
Il sito no-ip evidenzia che ogni 30 giorni è necessario confermare il servizio DDNS.... cosa parecchio noiosa.....
Forse tu hai un vecchio abbonamento freeware senza questa opzione ?
Ormai tutti i DDNS gratuiti inventano qualche giochetto per invogliare al pagamento di un abbonamento.... anche dyndns.it fa la stessa cosa....
Tiscali risulta inaccessibile dal centro Sardegna da poche ore. Qualcuno conferma ? Problema mio? Risulto connesso senza internet.
Problemi in Sardegna si, già segnalati. Si risolveranno a breve.
Il sito no-ip evidenzia che ogni 30 giorni è necessario confermare il servizio DDNS.... cosa parecchio noiosa.....
Confermo visto che lo uso anch'io, ma non è poi così noioso: ti mandano una mail che il tuo hostname è in scadenza (1 settimana prima), clicchi sul link nella mail, risolvi un captcha e sei a posto per altre 3 settimane.
Riesci a farlo anche da cellofono e la mail non mi è mai finita nello spam (gmail).
Visto il costo nullo, per me ci può stare.
Tiscali risulta inaccessibile dal centro Sardegna da poche ore. Qualcuno conferma ? Problema mio? Risulto connesso senza internet.
Io sono in centro Sardegna, ma in ufficio abbiamo TIM. Verifico come rientro se si è risolto oppure ci stanno ancora problemi.
pierpippo
25-11-2019, 16:08
Confermo visto che lo uso anch'io, ma non è poi così noioso: ti mandano una mail che il tuo hostname è in scadenza (1 settimana prima), clicchi sul link nella mail, risolvi un captcha e sei a posto per altre 3 settimane.
Riesci a farlo anche da cellofono e la mail non mi è mai finita nello spam (gmail).
Visto il costo nullo, per me ci può stare.
Quoto la cosa non è noiosa per niente. Ci vogliono 30 secondi anche da cellulare.
Ha poco senso avm vi offre il sup gratuito:) ... senza dover rinnovare nulla
Ma non ho un Fritz :sofico:
Io sono in centro Sardegna, ma in ufficio abbiamo TIM. Verifico come rientro se si è risolto oppure ci stanno ancora problemi.
A Nuoro e dintorni sono saltati 2 BRAS. Ci stanno già lavorando. Il ripristino della situazione è stimato per domani.
Ormai tutti i DDNS gratuiti inventano qualche giochetto per invogliare al pagamento di un abbonamento.... anche dyndns.it fa la stessa cosa....
Mi pare (ma non lo uso quasi mai) che DuckDNS non lo faccia (anche perché l'account a pagamento non esiste :D).
E' gratuito (ma puoi fare donazioni volontarie per sostenerli) e basta avere un'email GMail (o un account Twitter/Reddit/GitHub) per accedervi.
Non è supportato da tutti i router, ma se c'è l'opzione custom per specificare una URL Custom, allora dovrebbe funzionare.
Qui delle guide già pronte per i vari sistemi su cui è utilizzabile (compresi vari router): https://www.duckdns.org/install.jsp
A Nuoro e dintorni sono saltati 2 BRAS. Ci stanno già lavorando. Il ripristino della situazione è stimato per domani.
Grazie !
Io sono tonato a casa ma non ho trovato nulla di anomalo. Provincia di Oristano. Avevo lo stesso ip, per cui da me tutto ok.
Diciamo che a voler essere pignoli ho riscontrato da qualche settimana il raddoppio del ping che adesso segna 12-13ms.
Io personalmente uso https://freedns.afraid.org/
Come Dynamic Dns
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Grazie !
Problemi a Nuoro e dintorni, risolti.
Problemi a Nuoro e dintorni, risolti.
Confermo. Siete meglio dell'assistenza ufficiale. :)
Alla fine sono riuscito ad impostare il bridge correttamente.
Mi chiedevo se ci fosse un modo per accedere al modem in modo tale da poter monitorare i parametri della linea?
FrancYescO
27-11-2019, 18:42
Alla fine sono riuscito ad impostare il bridge correttamente.
Mi chiedevo se ci fosse un modo per accedere al modem in modo tale da poter monitorare i parametri della linea?
dipende dal router, nel 90% dei casi con i normali software consumer la risposta è no.
l'alternativa e' connetterti direttamente al modem ad esempio via wifi
Yondaime Hokage
28-11-2019, 18:39
Ciao a tutti, è da un po' che provo a contattare il 130 per chiedere l'upgrade della mia linea al profilo 35b (200Mb) ma, quando digito sulla tastiera, la voce registrata mi dice sempre "scelta non riconosciuta\non è stato digitato nessun tasto". Ho già provato da due telefoni (fisso e cordless) ma il risultato è sempre lo stesso. Inutile dire che sia attraverso MyTiscali che su Facebook si rifiutano di effettuarmi l'upgrade nonostante la mia zona sia coperta dalla 200Mb... consigli? Grazie in anticipo!
@Yondaime Hokage: Se sei su rete Fastweb, inutile perder tempo, gli upgrade da tale rete sono attualmente bloccati. Se invece sei su Vula diretta Tim, l'upgrade è fattibile. Per sapere su che rete sei, recati in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copia qui il "Nome del prodotto".
Oggi mi è arrivato il router 200Mb e si sono ripresi quello 100Mb contemporaneamente.
Forse entro un paio di giorni vedrò sto fantomatico switch a 200Mb.
E' stato più lungo di un parto (partendo dal concepimento però :D) e si è ottenuto qualcosa di ibrido (io non ho fatto ufficialmente nessun nuovo contratto a 200Mb, neanche la telefonata, ma mi è arrivato il router) e solo grazie al ricorso di contatti con gente di una certa competenza e qualità (altrimenti ero ancora qui ad aspettare con l'assistenza ufficiale).
Router montato (ed ora tolto o meglio spento) che regolarmente in circa 10-12 min si è provisionato.
Per ora (sono già passate 6 ore) naturalmente ho ancora solo profilo 100Mb (pure il mio contratto è ancora a 100Mb), vedremo se il profilo 200Mb arriverà a breve (del cambio di contratto interessa poco, anche se nuovo contratto potrebbe significare rinviare di vari mesi eventuali rimodulazioni).
dipende dal router, nel 90% dei casi con i normali software consumer la risposta è no.
l'alternativa e' connetterti direttamente al modem ad esempio via wifi
Uso Openwrt come sw del router, al modem non mi posso più connettere perchè seguendo la guida (mi pare quella sul thread specifico del modem) ho disabilitato wifi, firewall, nat e compagnia.
Vabbè poco male, è l'unico difetto di questa config, per il resto va una scheggia.
FrancYescO
28-11-2019, 20:05
Uso Openwrt come sw del router, al modem non mi posso più connettere perchè seguendo la guida (mi pare quella sul thread specifico del modem) ho disabilitato wifi, firewall, nat e compagnia.
Vabbè poco male, è l'unico difetto di questa config, per il resto va una scheggia.
bhe' se usi openwrt... https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/access.modem.through.nat
Karoviev
29-11-2019, 08:38
Buongiorno ragazzi..spero che possiate darmi una dritta.
Ho una vdsl 100/20 con Tiscali..portante in download ha sempre agganciato sugli 80-86, ma mi sta bene..In upload all'inizio andava a 20 senza problemi, ultimamente però aggancia solo 10 e la cosa mi scoccia perché per lavoro devo caricare un sacco di foto sulla rete e i tempi sono raddoppiati.
Ho contattato l'assistenza su FB..devo dire che son molto veloci e disponibili..hanno aperto ticket, poi mi ha contattato poi un tecnico che é venuto a fare misurazioni nel mio condominio. Risultato: nel box condominiale ha provato tutti gli slot, non si superano i 15mbit in upload. È uscito alla centralina in strada a fare ulteriori verifiche e ha concluso che il cavo dalla centralina al condominio é rovinato.
Giorno dopo sms di Tiscali che hanno riprisinato il corretto funzionamento del servizio. In realtá non é cambiato niente, perché ovviamente l'unica soluzione é far intervenire Tim a sistemare il cavo di rame..praticamente impossibile credo o? :muro:
Ho scritto di nuovo su FB a Tiscali, ma dicono che i miei valori risultano nella norma. Ovviamente, perché 80/10 risulta accettabile per le condizioni di contratto.
Secondo voi come mi devo muovere? ho qualche possibilità?
Preciso che chiaramente la FTTH non arriva da me.
bhe' se usi openwrt... https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/access.modem.through.nat
Grande alla fine sono riuscito a risolvere con questa guida https://simplebeian.wordpress.com/2014/03/12/accessing-your-modem-from-openwrt-router/ che era linkata nella tua.
Un unico suggerimento per i prossimi che si cimenteranno è di controllare di avere un unica voce nel modem nella schermata del raggruppamento interacce, altrimenti risulta inaccessibile.
Buongiorno ragazzi..spero che possiate darmi una dritta.
Ho una vdsl 100/20 con Tiscali..portante in download ha sempre agganciato sugli 80-86, ma mi sta bene..In upload all'inizio andava a 20 senza problemi, ultimamente però aggancia solo 10 e la cosa mi scoccia perché per lavoro devo caricare un sacco di foto sulla rete e i tempi sono raddoppiati.
Ho contattato l'assistenza su FB..devo dire che son molto veloci e disponibili..hanno aperto ticket, poi mi ha contattato poi un tecnico che é venuto a fare misurazioni nel mio condominio. Risultato: nel box condominiale ha provato tutti gli slot, non si superano i 15mbit in upload. È uscito alla centralina in strada a fare ulteriori verifiche e ha concluso che il cavo dalla centralina al condominio é rovinato.
Giorno dopo sms di Tiscali che hanno riprisinato il corretto funzionamento del servizio. In realtá non é cambiato niente, perché ovviamente l'unica soluzione é far intervenire Tim a sistemare il cavo di rame..praticamente impossibile credo o? :muro:
Ho scritto di nuovo su FB a Tiscali, ma dicono che i miei valori risultano nella norma. Ovviamente, perché 80/10 risulta accettabile per le condizioni di contratto.
Secondo voi come mi devo muovere? ho qualche possibilità?
Preciso che chiaramente la FTTH non arriva da me.
Se il cavo si è degradato come ha detto il tecnico intervenuto, non puoi far nulla. Ovviamente avrai la stessa portante con qualsiasi altro Operatore, in quanto il doppino che arriva a casa è unico per tutti i gestori.
Karoviev
29-11-2019, 10:40
Se il cavo si è degradato come ha detto il tecnico intervenuto, non puoi far nulla. Ovviamente avrai la stessa portante con qualsiasi altro Operatore, in quanto il doppino che arriva a casa è unico per tutti i gestori.
Immaginavo..il problema é come risolvere..temo che nessuno vorrà mai venire a sistemare fino al prossimo passaggio di tecnologia..o sbaglio?
@Karosiev: Il cavo non lo sostituiscono perchè fare uscire i giuntisti a Tim costa un botto. Dovrai tenerti la linea così.
Yondaime Hokage
29-11-2019, 18:03
@Yondaime Hokage: Se sei su rete Fastweb, inutile perder tempo, gli upgrade da tale rete sono attualmente bloccati. Se invece sei su Vula diretta Tim, l'upgrade è fattibile. Per sapere su che rete sei, recati in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copia qui il "Nome del prodotto".
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015
Oggi mi è arrivato il router 200Mb e si sono ripresi quello 100Mb contemporaneamente.
Forse entro un paio di giorni vedrò sto fantomatico switch a 200Mb.
Beh sembra che ce l'abbiamo fatta
https://www.speedtest.net/result/a/5523966841.png (https://www.speedtest.net/result/a/5523966841)
La linea ha subito molti più danni da diafonia di quelli che mi aspettavo, ma siamo ancora in grado di stare sopra i 200Mb di portante circa (anche se almeno 50-60Mb meno di quello che mi aspettavo).
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015
Perfetto, sei su vula diretta Tim. Procedi a visualizzare il codice migrazione dal sito MyTiscali. Entro 24h, ti chiamerà sul tuo cellulare il reparto qualità di Tiscali, al quale chiederai l'upgrade. Loro possono fartelo tranquillamente.
LuKe.Picci
29-11-2019, 19:41
Ma alla fine qual era l'impedimento insormontabile l'hai capito?
A chi lo stai chiedendo ?
Yondaime Hokage
29-11-2019, 19:51
Perfetto, sei su vula diretta Tim. Procedi a visualizzare il codice migrazione dal sito MyTiscali. Entro 24h, ti chiamerà sul tuo cellulare il reparto qualità di Tiscali, al quale chiederai l'upgrade. Loro possono fartelo tranquillamente.
Grazie, ho proceduto a visualizzare il codice di migrazione, spero mi chiamino!:sperem:
LuKe.Picci
29-11-2019, 19:58
A chi lo stai chiedendo ?
si
Supponendo che il tuo "si" sia un "si a te", allora il motivo dettagliato non si sa.
Però pare che il mio contratto non risultava agganciato ad un listino di migrazione valido e nessuna procedura automatica sarebbe riuscita a fare la migrazione.
Un po' come (esempio che mi hanno fatto) prendere un prodotto da pesare al supermercato e poi arrivato alla pesa non trovare il cod. prodotto che hai in mano (perché non c'è a sistema non perché sei tu stordito) e dover attendere una addetta di reparto per farti valutare il valore della merce.
Beh al quarto o quinto tentativo/sollecito (con aiuti interni) forse hanno trovato chi se ne è occupato in modo corretto e non si è limitato a dire di no o ad inventarsi balle sui 200Mb non ancora disponibili da me.
Tra l'altro upgrade in maniera atipica.
Nessuno mi ha chiamato per la registrazione vocale del nuovo contratto (ne un nuovo contratto a 200Mb ho poi ricevuto, per ora almeno), nessuno mi ha avvisato sul progresso o meno della pratica (oltre un iniziale "oggi ci guardano e forse ci stanno lavorando").
Semplicemente un gg (ossia Lun questo e lo stesso gg dell'ultima comunicazione) mi sono arrivati un po' di messaggi (sia sms che di altro tipo) tipici di un nuovo contratto sottoscritto quasi (senza che io l'abbia mai fatto) e poi due giorni dopo (Mer) mi è arrivato SMS e contatto App Tiscali per la spedizione di un modem.
Il giorno dopo ancora alias Giov è arrivato il modem (che però era partito di Mar alias 1gg prima del sms) ed un 30 ore dopo circa (quindi oggi) mi sono trovato a 200Mb per caso.
Stavo facendo debug dello zyxel (non va il telefono) ed ero abbastanza sicuro di essere a 100Mb ancora, o almeno lo ero l'ultima volta che avevo guardato, quando ho dovuto per forza rimettere il Fritzbox (per avere il telefono e far fare una telefonata) e su quest'ultimo ho notato subito il passaggio a 200Mb (seppure con una portante ben più bassa dell'atteso).
Ora la linea è a 200Mb, il contratto è rimasto a 100Mb (per ora almeno), il nuovo router si è registrato regolarmente in 15 min circa, ma non è in grado di far andare il telefono.
I dati sono i miei e corrispondono più o meno a quelli che c'erano sul 789vac (anche a livello di config vlan 935) ma la parte fonia non si registra.
Questo potrebbe essere sia un errore nel config del router che un filtro di qualche tipo sulla vlan 935 che accetta solo certi router e lo Zyxel non è ancora stato autorizzato (per un errore o per ritardo di propagazione config boh).
Se la seconda ipotesi fosse vera allora spiegherebbe (per la felicità anche di Purpe) perché alcuni Fritzbox (mio compreso) non riescono a far funzionare la fonia su VLan 935.
Se per esempio Tiscali filtrasse (ma solo su alcuni clienti) per mac address ovviamente mac non autorizzati non potrebbero accedere.
Per la fonia (solo per completezza, dato che sul FritzBox via Vlan 835 funziona) ci penseremo settimana prossima aprendo un ticket.
Anche se la rottura è che a ticket aperto poi devi tenere lo zyxel connesso e se Tiscali ci mettesse 5gg a risolvere vorrebbe dire 5gg senza telefono.
Yondaime Hokage
30-11-2019, 11:06
Grazie, ho proceduto a visualizzare il codice di migrazione, spero mi chiamino!:sperem:
Aggiornamento: mi hanno chiamato ed ho effettuato l'upgrage! :sofico: Grazie ancora!:)
@Yondaime Hokage: Tutto come da copione. Ciao buona giornata :)
Ero in fase di passaggio da adsl 7 mb tim a fttc tiscali e purtroppo mi han chiamato annullandomi il passaggio alla fttc e offrendomi solo l'adsl.
Dite che è perchè disto 1km dalla cabina?
Yondaime Hokage
30-11-2019, 11:17
@Yondaime Hokage: Tutto come da copione. Ciao buona giornata :)
un'ultima domanda che modem spediscono per il profilo 35b? Io vengo da un FritzBox! 7490e non rinuncerei all' ecosistema AVM per niente al mondo... infatti mi sa che prenderò un 7530 che dovrebbe essere compatibili con la 200 Mb
@Yondaime Hokage: Ti spediranno uno Zyxel VMG8823-B50B. È un buon modem ma ovviamente i FritzBox sono migliori. Prenditi un 7530 che attualmente costa 85 Euro sul noto sito amazzonico o su altri siti...e sei a posto.
Yondaime Hokage
30-11-2019, 11:26
@Yondaime Hokage: Ti spediranno uno Zyxel VMG8823-B50B. È un buon modem ma ovviamente i FritzBox sono migliori. Prenditi un 7530 che attualmente costa 85 Euro sul noto sito amazzonico o su altri siti...e sei a posto.
Grazie ancora ;)
albarossa2001
30-11-2019, 12:07
scusate una domanda su tiscali voip, non so se sono ot!
ma un numero telefonico voip di tiscali lo posso configurare anche in un cellulare quindi non su rete tiscali oppure su un apparato tipo fritz e poi usarlo su una rete non tiscali, oppure viene fatto un controllo ed il voip funziona soltanto su rete proprietaria tiscali??
Lo puoi configurare su più dispositivi SIP (ma usarlo su uno solo alla volta), ma tali dispositivi devono essere in rete Tiscali (non so se funziona sulla Mobile Tiscali però).
Altrimenti Fritzbox a casa che fa da intermediario e ci entri da qualunque rete (meglio se con VPN ma a tuo rischio Fritzbox lo permette anche senza) con i dati di accesso che imposti sul fritzbox (non saranno quelli di Tiscali, quelli li usa il Fritz)
Darkboy91
02-12-2019, 11:01
Buongiorno sabato ho fatto richiesta di nuova attivazione con tiscali.
Mi è subito arrivato un sms di benvenuto con pin e password ma ancora nessuna email con le credenziali di accesso né con la documentazione.
È normale perché non era un giorno lavorativo?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
dickfrey
02-12-2019, 15:29
Sto pensando di migrare da Wind 50/10 a Tiscali 200/20.
Come va la linea FTTC a chi ce l' ha ?
Mi occorrerebbe un altro chiarimento, relativo al costo per recesso o migrazione.
Ricordo che Tiscali una volta faceva pagare tutti gli sconti usufruiti (tipo l' attivazione o la differenza tra prezzo scontato e pieno) se si usciva senza una variazione contrattuale.
Adesso scrive : "importo pari alla media del canone ex delibera n. 487/18/CONS."
Esattamente, in soldoni, cosa vuol dire ?
@dickfrey: Le linee vanno sostanzialmente bene, passando da una 50/10 ad una 200/20 avrai anche un aumento di portante considerevole...a patto che tu sia non molto distante dall'armadio che eroga la FTTC.
Tiscali è totalmente esente da vincoli e penali e ti farà pagare unicamente come costo di migrazione/cessazione linea, 1 mensilità di costo offerta. Quindi se ad esempio pagherai 26,95 Euro/mese per la tua offerta, pagherai 26,95 Euro come costo di migrazione/cessazione linea.
dickfrey
02-12-2019, 17:09
Bene, questa è una buona cosa.
Io sono a circa 100 metri dal cabinet, infatti quando feci la 50 il tecnico TIM disse che avrei preso tranquillamente anche la 100 (era il 2016).
Sul modem: è vero che è molto castrato ?
Nel caso poi io gli metterei un 7530 ed amen.
@dickfrey: Bhe a 100 metri dall'armadio allora è superflua alcuna discussione :D
Si, lo Zyxel è un classico modem Operatore. Una volta che con lo Zyxel ti sarai assicurato che funzionerà tutto (anche la fonia Voip), allora lo staccherai e collegherai il tuo FritzBox 7530, configurandolo con i parametri che troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Ragazzi ma è normale che puntualmente alle 9.30 ogni sera lo streaming continui a scattare? Va tutto fluido fino a quest'ora.. Non mi pare che tiscali applichi il traffic shaping, se così fosse cambio subito e torno a fastweb!
@carlese: Se sei su rete Fastweb si, ci sono problemi. Tiscali non applica alcun filtro ma le linee su Rivendita Fastweb hanno dei rallentamenti. Se invece sei su Vula diretta Tim non ci sono problemi generali, ma sarà dunque un problema specifico di saturazione nella tua centrale. In entrambi i casi, l'unica soluzione è migrare.
@carlese: Se sei su rete Fastweb si, ci sono problemi. Tiscali non applica alcun filtro ma le linee su Rivendita Fastweb hanno dei rallentamenti. Se invece sei su Vula diretta Tim non ci sono problemi generali, ma sarà dunque un problema specifico di saturazione nella tua centrale. In entrambi i casi, l'unica soluzione è migrare.Ma migrare a cosa? Devo tornare a fastweb?
@carlese: Per forza. Attualmente gli unici 2 Operatori che conviene sottoscrivere sono Tiscali e Fastweb. Se uno va male, si prova l'altro e viceversa. Fastweb a 29,95 Euro/mese tutto incluso senza vincoli e penali. Tim ti vincola 4 anni causa rate modem semi obbligatorie, Vodafone idem ed in più rimodula ogni 4-6 mesi, WindTre non mi esprimo. Qui comunque siamo OT, se vuoi un topic dove comparare le varie offerte dei vari Operatori, dovresti trovarlo in questo forum.
dickfrey
02-12-2019, 21:07
Si, lo Zyxel è un classico modem Operatore. Una volta che con lo Zyxel ti sarai assicurato che funzionerà tutto (anche la fonia Voip), allora lo staccherai e collegherai il tuo FritzBox 7530, configurandolo con i parametri che troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Immagino che il mio buon vecchio 7490 sia inutilizzabile... oppure potrebbe andare limitato a 100 ?
dickfrey
02-12-2019, 21:09
@carlese: Se sei su rete Fastweb si, ci sono problemi. Tiscali non applica alcun filtro ma le linee su Rivendita Fastweb hanno dei rallentamenti. Se invece sei su Vula diretta Tim non ci sono problemi generali, ma sarà dunque un problema specifico di saturazione nella tua centrale. In entrambi i casi, l'unica soluzione è migrare.
Per essere certi di sapere su chi si finirà (Tim o Fastweb), vale ancora analizzare il link html come illustrato nella prima pagina del thread ?
EDIT : a me esce. /fw-evdsl/ultrainternet_lna
Quindi su rete Fastweb ?
Ma se devo avere ancora rallentamenti serali come i bei tempi di Wind, allora salto !
@dickfrey: Tu sarai su rete proprietaria Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/20. I problemi sono su Rivendita Fastweb e solo per i già clienti. I nuovi clienti vengono attestati su nuovi circuiti e non si hanno problemi. Se tu fossi stato impattato, te lo avrei detto in principio.
Potrai utilizzare tranquillamente il tuo FritzBox 7490, ma andrai max a 100 Mega.
dickfrey
02-12-2019, 22:24
@dickfrey: Tu sarai su rete proprietaria Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/20. I problemi sono su Rivendita Fastweb e solo per i già clienti. I nuovi clienti vengono attestati su nuovi circuiti e non si hanno problemi. Se tu fossi stato impattato, te lo avrei detto in principio
Ok, quindi che io scelga Tiscali o Fastweb sarebbe la stessa cosa ?
Cambierebbe solo il costo, dato che la rete è la medesima ?
Per me è fondamentale evitare i rallentamenti serali come mi fece Wind per due anni di fila.
EDIT : perchè viene consigliato di essere seguiti da un reseller ?
Io pensavo di agire così, chiudo la linea di Wind (così non rompono con retention o dispetti a cedere la linea) e ne apro una nuova con Tiscali (così sono sicuro che i cavi vadano attaccati nell' armadio giusto, direttamente ai nuovi apparati).
Queste cose sono capace di gestirmele da solo, il reseller mirerebbe probabilmente alla migrazione.
Infine ho già ricevuto due inviti da utenti del forum.
dickfrey
03-12-2019, 07:39
MyTiscali riporta: Suite UltraInternet 200/30 FWB FTTS EVDSL LA
Comunque stasera va a banda piena
Quindi si può dire che hai risolto ?
Ok, quindi che io scelga Tiscali o Fastweb sarebbe la stessa cosa ?
Cambierebbe solo il costo, dato che la rete è la medesima ?
Per me è fondamentale evitare i rallentamenti serali come mi fece Wind per due anni di fila.
EDIT : perchè viene consigliato di essere seguiti da un reseller ?
Io pensavo di agire così, chiudo la linea di Wind (così non rompono con retention o dispetti a cedere la linea) e ne apro una nuova con Tiscali (così sono sicuro che i cavi vadano attaccati nell' armadio giusto, direttamente ai nuovi apparati).
Queste cose sono capace di gestirmele da solo, il reseller mirerebbe probabilmente alla migrazione.
Infine ho già ricevuto due inviti da utenti del forum.
Il venditore non punta a nulla. Semplicemente col dealer in caso di guasti ecc. se la vede sempre lui. Senza dealer dovrai vedertela col 130. In questo forum è comunque vietato sponsorizzare o indirizzare i clienti nel sottoscrivere le offerte con i dealer, pertanto dovrai sottoscrivere tutto sul sito.
Ripeto, da nuovo cliente non avrai problemi. Profilo 200/30 su rete proprietaria SLU Fastweb e relativo suo armadio.
dickfrey
03-12-2019, 10:55
In questo forum è comunque vietato sponsorizzare o indirizzare i clienti nel sottoscrivere le offerte con i dealer, pertanto dovrai sottoscrivere tutto sul sito.
Ti ringrazio, infatti penso di agire in autonomia.
Tanto sono armato di PEC !
Ripeto, da nuovo cliente non avrai problemi. Profilo 200/30 su rete proprietaria SLU Fastweb e relativo suo armadio.
Quindi ritieni giusto il mio modo di procedere ?
Cessazione di Wind, nel mentre nuova attivazione di Tiscali ?
@dickfrey: È la soluzione più rapida e migliore, si.
dickfrey
03-12-2019, 11:25
Ho voluto provare sul sito Fibermap e questo è quello che mi esce :
EVdsl SI 200M / 20M
Dettaglio :
ARMADIO Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 206
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 111,23
Max velocità upstream (Mb/s) 22,11
A questo punto dato che andrei sui 110 Mb, io quasi quasi lascerei attaccato il mio buon vecchio 7490, tengo più a lui che a quei 11 Mb in più :D
E' possibile, oppure il segnale 35b lo manda in palla ?
Grazie
rossoverde
03-12-2019, 11:32
Ho voluto provare sul sito Fibermap e questo è quello che mi esce :
EVdsl SI 200M / 20M
Dettaglio :
ARMADIO Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 206
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 111,23
Max velocità upstream (Mb/s) 22,11
A questo punto dato che andrei sui 110 Mb, io quasi quasi lascerei attaccato il mio buon vecchio 7490, tengo più a lui che a quei 11 Mb in più :D
E' possibile, oppure il segnale 35b lo manda in palla ?
Grazie
Stai molto vicino al cabinet.....vai tranquillo....viaggerai divinamente
@dickfrey: Il 7490 ti funzionerà tranquillamente e andrà max a 100 Mega.
Salve a tutti.
Sono coperto da rete Fastweb SLU (/fw-evdsl/)
Passando a Tiscali (attivazione nuova linea) cosa mi dovrei aspettare?
1) Come e' la banda? Piena oppure fa su e giu come un mare in tempesta?
2) Il ping?
3) In caso di guasto, la riparazione e' tempestiva oppure passano giorni e giorni?
4) Ci sono filtri vari?
5) Le porte sono tutte aperte?
6) IP pubblico dinamico?
7) Ci sono problemi ad usare un proprio modem (es. TIM Hub o altro)?
8) Viene fornito un modem in comodato d'uso gratuito? Posso rifiutarlo o sono costretto a prenderlo? In caso di recesso occorre rispedirlo indietro?
9) Penali e vincoli vari in caso di recesso? Durata minimo contratto?
10) Problemi di saturazione?
11) DNS bloccato?
12) L'assistenza e' tramite telefono e funziona, oppure bisogna ricorrere a social e mezzi alternativi incrociando le dita? Si tratta dei soliti call center che ti dicono una cosa e poi fanno l'altra?
13) Varie ed eventuali? :)
Grazie ancora per le risposte. ;)
@zeroby:
1) Uguale a quella che hai attualmente con Tim;
2) Più alto rispetto a Tim;
3) Entro 4 giorni lavorativi è la riparazione dei guasti;
4) Nulla di nulla;
5) Qui sono descritte le porte limitate:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_1000M_VULA_FTTH.pdf&ved=2ahUKEwjb0JL3u5nmAhUksaQKHQYXB0gQFjABegQIAxAB&usg=AOvVaw29r63f76cinWL3D814gMAZ (vale anche per FTTC questa tabella);
6) IP pubblico dinamico si, su richiesta statico a +2,50 Euro/mese;
7) Nessun problema; Tiscali aderisce totalmente al modem libero; i parametri per configurare modem alternativi si troveranno, a linea attivata, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura;
8) Viene fornito modem in comodato d'uso gratuito e devi necessariamente prenderlo; in caso di recesso dovrai restituirlo a tue spese, spedendolo a Cagliari;
9) Tiscali è totalmente esente da vincoli e penali; puoi andartene anche il giorno dopo aver attivato la linea e pagherai solo il costo di migrazione/cessazione linea pari ad 1 mensilità di costo offerta (es.: paghi 29,95 Euro/mese, pagherai 29,95 Euro come costo di migrazione/cessazione linea);
10) Nessuna saturazione, ma al momento solo per alcuni già clienti FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, vi sono problemi alla gestione del traffico (su alcuni server vanno benissimo, su altri malissimo ed idem i download); i nuovi clienti e quelli attestati su altre tecnologie (ivi compresa rete proprietaria Fastweb e relativo armadio suo, ma anche Vula diretta Tim), non hanno alcun problema;
11) No, io utilizzo tranquillamente quelli CloudFlare. Da modem Tiscali di default non è possibile cambiarli, ma bisogna entrare con l'account tiscali supervisor per farlo;
12) Assistenza prevalentemente via telefono, via social giusto per richieste minori; rispondono tutti dall'Italia, ma ovviamente la qualità come tutti i call-center di tutti i gestori...è mediocre;
13) Nulla in particolare da segnalare.
@Bigbey
Pensavo che tu fossi su linea TIM... Hai sia TIM che Tiscali?
Per quanto riguarda il ping, quanto e' piu' alto rispetto a TIM?
Tempi di attivazione?
rossoverde
03-12-2019, 13:36
@zeroby:
1) Uguale a quella che hai attualmente con Tim;
2) Più alto rispetto a Tim;
3) Entro 4 giorni lavorativi è la riparazione dei guasti;
4) Nulla di nulla;
5) Qui sono descritte le porte limitate:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_1000M_VULA_FTTH.pdf&ved=2ahUKEwjb0JL3u5nmAhUksaQKHQYXB0gQFjABegQIAxAB&usg=AOvVaw29r63f76cinWL3D814gMAZ (vale anche per FTTC questa tabella);
6) IP pubblico dinamico si, su richiesta statico a +2,50 Euro/mese;
7) Nessun problema; Tiscali aderisce totalmente al modem libero; i parametri per configurare modem alternativi si troveranno, a linea attivata, in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura;
8) Viene fornito modem in comodato d'uso gratuito e devi necessariamente prenderlo; in caso di recesso dovrai restituirlo a tue spese, spedendolo a Cagliari;
9) Tiscali è totalmente esente da vincoli e penali; puoi andartene anche il giorno dopo aver attivato la linea e pagherai solo il costo di migrazione/cessazione linea pari ad 1 mensilità di costo offerta (es.: paghi 29,95 Euro/mese, pagherai 29,95 Euro come costo di migrazione/cessazione linea);
10) Nessuna saturazione, ma al momento solo per alcuni già clienti FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim, vi sono problemi alla gestione del traffico (su alcuni server vanno benissimo, su altri malissimo ed idem i download); i nuovi clienti e quelli attestati su altre tecnologie (ivi compresa rete proprietaria Fastweb e relativo armadio suo, ma anche Vula diretta Tim), non hanno alcun problema;
11) No, io utilizzo tranquillamente quelli CloudFlare. Da modem Tiscali di default non è possibile cambiarli, ma bisogna entrare con l'account tiscali supervisor per farlo;
12) Assistenza prevalentemente via telefono, via social giusto per richieste minori; rispondono tutti dall'Italia, ma ovviamente la qualità come tutti i call-center di tutti i gestori...è mediocre;
13) Nulla in particolare da segnalare.
non è detto che il ping in slu fastweb sia più alto.....a me dopo il passaggio si è addirittura abbassato.....da 8/9 a 6/7 e upload da 19 a 30/32
rossoverde
03-12-2019, 13:38
@Bigbey
Pensavo che tu fossi su linea TIM... Hai sia TIM che Tiscali?
Per quanto riguarda il ping, quanto e' piu' alto rispetto a TIM?
Tempi di attivazione?
se lo confronti su slu fastweb il ping non è più alto su rv fastweb si, ma il tuo caso è su slu fastweb se non ho capito male
Se il ping e' basso e la banda e' sempre piena (in passato ero con ngi/eolo ed il download non era certo costante) ci posso fare un pensierino. Se, poi, non ci sono problemi di cambio di contratto non richiesto oppure attivazione di opzioni a pagamento non volute, come avviene solitamente su altri lidi...
P.S.
1) La linea e' in FAST?
2) Tempi di attivazione di una nuova linea?
rossoverde
03-12-2019, 14:07
Dalle risposte date sembrerebbe che il passaggio da TIM FTTC 200/20 a Tiscali rete Fastweb SLU (/fw-evdsl/) non mi dovrebbe far rimpiangere nulla dal punto di vista tecnico... Ci sono alcune porte limitate ma, viste le numerazioni, non mi sembra nulla di tragico.
Se il ping e' basso e la banda e' sempre piena (in passato ero con ngi/eolo ed il download non era certo costante) ci posso fare un pensierino. Se, poi, non ci sono problemi di cambio di contratto non richiesto oppure attivazione di opzioni a pagamento non volute, come avviene solitamente su altri lidi...
P.S.
La linea e' in FAST?
io , e ti parlo del mio caso, ho avuto solo miglioramenti dal passaggio infrastruttura da tim a slu fastweb......
dickfrey
03-12-2019, 14:37
Ci sono alcune porte limitate ma, viste le numerazioni, non mi sembra nulla di tragico.
Quali sarebbero queste porte e soprattutto a te cosa servono ?
A me basta che non mi limiti l' Xbox e direi di essere abbastanza a posto...
pierpippo
03-12-2019, 14:49
A me basta che non mi limiti l' Xbox e direi di essere abbastanza a posto...
In effetti una volta che la porta dell'Xbox è aperta viviamo tutti tranquilli! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dickfrey
03-12-2019, 15:06
SE hai i figli che vanno di multiplayer... è doveroso !!! :D
pierpippo
03-12-2019, 15:51
SE hai i figli che vanno di multiplayer... è doveroso !!! :D
Mi hai fatto morire dal ridere :D
Ho capito subito che o eri un figlio o un padre :D :D :D
Devo dire che negli ultimi tempi l'assistenza telefonica di Tiscali è migliorata enormemente, prima stavi almeno 10 min in attesa prima di parlare con qualcuno, adesso in meno di un minuto ti rispondono, poi è l'unico gestore che non utilizza call center stranieri (non sono razzista ma mi aspetto che chi mi risponde capisca la mia lingua) ma rispondono tutti da Cagliari.
Darkboy91
03-12-2019, 17:41
Buongiorno sabato ho fatto richiesta di nuova attivazione con tiscali.
Mi è subito arrivato un sms di benvenuto con pin e password ma ancora nessuna email con le credenziali di accesso né con la documentazione.
È normale perché non era un giorno lavorativo?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
arrivata seconda email:
Gentile Cliente,
ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.
Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione siamo a disposizione al numero 130.
ma ancora non ho la pagina mytiscali attiva sulla quale seguire i vari step.
quanto ci vuole per sbloccarla?
LuKe.Picci
03-12-2019, 21:37
Ho voluto provare sul sito Fibermap e questo è quello che mi esce :
EVdsl SI 200M / 20M
Dettaglio :
ARMADIO Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 206
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 111,23
Max velocità upstream (Mb/s) 22,11
Questi dati che leggi su fibermap sono relativi all'armadio TIM. Glia rmadi degli operatori in SLU sono comunque sempre adiacenti quindi le stime di distanza sono attendibili anche collegandoti su armadio fastweb.
A questo punto dato che andrei sui 110 Mb, io quasi quasi lascerei attaccato il mio buon vecchio 7490, tengo più a lui che a quei 11 Mb in più :D
E' possibile, oppure il segnale 35b lo manda in palla ?
No, arriveresti teoricamente a 111 (su 300) grazie al profilo 35b, con un modem 17a arriverai ad un massimo di ? (su 100) che non possiamo prevedere.
Dalle risposte date sembrerebbe che il passaggio da TIM FTTC 200/20 a Tiscali rete Fastweb SLU (/fw-evdsl/) non mi dovrebbe far rimpiangere nulla dal punto di vista tecnico... Ci sono alcune porte limitate ma, viste le numerazioni, non mi sembra nulla di tragico.
Se il ping e' basso e la banda e' sempre piena (in passato ero con ngi/eolo ed il download non era certo costante) ci posso fare un pensierino. Se, poi, non ci sono problemi di cambio di contratto non richiesto oppure attivazione di opzioni a pagamento non volute, come avviene solitamente su altri lidi...
P.S.
1) La linea e' in FAST?
2) Tempi di attivazione di una nuova linea?
1) Tutte le FTTC hanno il profilo FAST di default;
2) 20 giorni max.
I nuovi utenti su rete proprietaria Fastweb non avranno alcun problema.
pierpippo
04-12-2019, 08:20
Ho letto una notizia che mi ha fatto molto sorridere:
AGCOM ha annunciato nei giorni scorsi di aver multato nuovamente TIM per quanto riguarda il tempo medio di risposta, considerato troppo elevato, del servizio clienti. Gli obiettivi di qualità del servizio universale stabiliti dall'Autorità prevedono infatti un tempo medio di risposta massimo di 70 secondi, mentre TIM ha dichiarato per il 2018 un risultato di 94 secondi relativamente al servizio di assistenza telefonica proposto ai propri clienti.
Io tempo fà ho atteso 2 ore (si avete capito bene 120 minuti) per parlare con l'assistenza del 130! Che multa dovrebbero fare a Tiscali!!! :D :D :D
@pierpippo: Milionaria, ma Tim dichiarava dati molto diversi nella sua Carta dei Servizi, di molto inferiori rispetto poi a quanto riscontrato da AGCOM. Tiscali non dichiarava mica quei valori.
P.S.: A detta di diverse persone fra cui l'utente satman di questo forum, da pochi giorni l'assistenza Tiscali via telefono risulta migliorata. Ora si attende poco e rispondono in tempi molto ragionevoli, quasi brevissimi.
Le 2 ore da te attese risultano pertanto un lontano ricordo :)
jackal21
04-12-2019, 09:37
Finalmente dopo qualche settimana, forse anche 1 mese e mezzo, posso dire di avere la connessione perfetta, viaggio attorno ai 90 mega, il telefono funziona (sulla porta 2 del modem, ma amen, chi se ne frega), mai perso una sola volta la connessione.
Alla fine, per chi aveva seguito la mia vicenda, ho restituito il fritzbox ad amazon, tanto il modem tiscali (tecnicolor) va più che bene
Leonardello
04-12-2019, 15:38
Si hanno notizie degli upgrade alla 200 su rete fastweb?
P.S.: A detta di diverse persone fra cui l'utente satman di questo forum, da pochi giorni l'assistenza Tiscali via telefono risulta migliorata. Ora si attende poco e rispondono in tempi molto ragionevoli, quasi brevissimi.
Diminuiscono i clienti e di conseguenza le chiamate, da qui i tempi ridotti :)
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
rossoverde
04-12-2019, 17:56
Diminuiscono i clienti e di conseguenza le chiamate, da qui i tempi ridotti :)
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
O diminuiscono le problematiche passando da adsl a Fibra? ;)
@pierpippo: Milionaria, ma Tim dichiarava dati molto diversi nella sua Carta dei Servizi, di molto inferiori rispetto poi a quanto riscontrato da AGCOM. Tiscali non dichiarava mica quei valori.
P.S.: A detta di diverse persone fra cui l'utente satman di questo forum, da pochi giorni l'assistenza Tiscali via telefono risulta migliorata. Ora si attende poco e rispondono in tempi molto ragionevoli, quasi brevissimi.
Le 2 ore da te attese risultano pertanto un lontano ricordo :)
Ma già da quest'estate, se ti ricordi il mio problema, io in 10 min chiamavo esponevo il problema e mi aprivano il ticket. Ora non ricordo per cosa, forse era qualcosa dovuto sempre al modem, avevo chiamato il reparto qualità che mi aveva detto di chiamare il tecnico che non poteva lei passarmelo e in 15 min io avevo chiamato 2 volte e parlato con 2 persone e avuto le informazioni che cercavo.
Diminuiscono i clienti e di conseguenza le chiamate, da qui i tempi ridotti :)
Mi hai fatto ridere, ottima battuta :D
pierpippo
05-12-2019, 11:07
Mi hai fatto ridere, ottima battuta :D
A me più che una battuta mi sembra realtà. La maggior parte dei miei colleghi che era con Tiscali è migrata a Fastweb :D
Contenti loro, contenti tutti :D
rossoverde
05-12-2019, 13:54
A me più che una battuta mi sembra realtà. La maggior parte dei miei colleghi che era con Tiscali è migrata a Fastweb :D
Che combinazione! ai miei colleghi invece tutto il contrario :D
Pare che sono attratti dall'Italianità dell'azienda..... svizzeri cinesi francesi inglesi .... diamo forza alle aziende italiane che vogliono innovare ( non diamo in mano tutto alle potenze multinazionali)
Clienti rete dati fissa Tiscali (in migliaia):
-Dic 2015: 438.8 m di cui 0.7 m FTTC+FTTH
-Dic 2016: 440.2 m (+0,3%) di cui 9.8 m (+1300%) FTTC+FTTH
-Dic 2017: 451.2 m (+2.5%) di cui 47.1 m (+380.6%) FTTC+FTTH
-Dic 2018: 382.8 m (-15%) di cui 79.1 m (+67.9%) FTTC+FTTH
-Giu 2019: 383.9 m (+0.3%) di cui 121.6 m (+53.7%) FTTC+FTTH
Fonte: Bilancio Ufficiale Tiscali:
https://i.postimg.cc/prTLXvNy/IMG-20191205-150454-905.jpg (https://postimages.org/)
Fate migrare altrove tutti i vostri colleghi, vi prego...siamo in troppi e ci saturate la banda a disposizione :D
P.S. 1: Calano le ADSL ma non è una grave perdita, considerato che Tim fra meno di 3 anni dismetterà quasi tutti i DSLAM ADSL delle varie centrali sparse in Italia...quindi ormai la clientela fondamentale è quella in Fibra FTTC+FTTH....e continuerà ancora a crescere grazie ai regali che stanno facendo Tim e Vodafone, mettendo nelle loro offerte il modem obbligatorio a rate quadriennali ed altri vincoli e penali...che fanno desistere il cliente leggermente più informato (per il cliente medio ignorante vabbè, è anche superfluo discuterne). Gli Operatori che conviene sottoscrivere attualmente, a mio modesto avviso, sono infatti Fastweb e Tiscali (e Wind con l'offerta Absolute senza modem a rate, per i clienti informati che la sanno cercare sul sito).
P.S. 2: Non mi aspettavo quei valori sul mobile per un'azienda non molto grande come Tiscali...ora ha finalmente lanciato anche il 4G (era un'indecenza che fino ad ora andasse max in 3G).
rossoverde
05-12-2019, 14:31
Clienti rete dati fissa Tiscali (in migliaia):
-Dic 2015: 438.8 m di cui 0.7 m FTTC+FTTH
-Dic 2016: 440.2 m (+0,3%) di cui 9.8 m (+1300%) FTTC+FTTH
-Dic 2017: 451.2 m (+2.5%) di cui 47.1 m (+380.6%) FTTC+FTTH
-Dic 2018: 382.8 m (-15%) di cui 79.1 m (+67.9%) FTTC+FTTH
-Giu 2019: 383.9 m (+0.3%) di cui 121.6 m (+53.7%) FTTC+FTTH
Fonte: Bilancio Ufficiale Tiscali:
https://i.postimg.cc/prTLXvNy/IMG-20191205-150454-905.jpg (https://postimages.org/)
Fate migrare altrove tutti i vostri colleghi, vi prego...siamo in troppi e ci saturate la banda a disposizione :D
P.S. 1: Calano le ADSL ma non è una grave perdita, considerato che Tim fra meno di 3 anni dismetterà quasi tutti i DSLAM ADSL delle varie centrali sparse in Italia...quindi ormai la clientela fondamentale è quella in Fibra FTTC+FTTH....e continuerà ancora a crescere grazie ai regali che stanno facendo Tim e Vodafone, mettendo nelle loro offerte il modem obbligatorio a rate quadriennali ed altri vincoli e penali...che fanno desistere il cliente leggermente più informato. Gli Operatori che conviene sottoscrivere attualmente, a mio modesto avviso, sono infatti Fastweb e Tiscali (e Wind con l'offerta Absolute senza modem a rate, per i clienti informati che la sanno cercare sul sito).
P.S. 2: Non mi aspettavo quei valori sul mobile per un'azienda non molto grande come Tiscali...ora ha finalmente lanciato anche il 4G (era un'indecenza che fino ad ora andasse max in 3G).
Bigbey ti devo tirare le orecchie.....
questi ultimi dati a disposizione sai a quale copertura facevano riferimento?
Da maggio la copertura fibra ftth fttc e fwa è aumentata in maniera consistente....ad oggi credo che tiscali abbia la più ampia copertura su fibra FTTH fibra fttc e fibra misto radio.........
@rossoverde: No comunque a parte le battute che ci scambiamo in questo topic con gli altri utenti, non è che ora Tiscali è passata dal peggio al meglio. Persistono problematiche serie come il debito societario, ma la nuova proprietà sta lavorando nella direzione giusta per tentare di rimettere in carreggiata l'Azienda (la rimodulazione era necessaria, ne abbiamo già parlato). Se poi gli altri Operatori fanno regali a Tiscali (e Fastweb), pubblicando offerte improponibili, meglio ancora :D...basta che poi non venite in troppi sennò iniziate a saturarmi/saturarci la banda :D :D
Scherzi a parte, io fino ad ora da Marzo 2018 mi sono trovato benissimo con Tiscali e se un domani dovessi migrare, farei sempre e solo la spola fra Tiscali e Fastweb, Fastweb e Tiscali. Tutti gli altri Operatori con i loro vincoli e penali, possono andare tranquillamente a farsi benedire.
dickfrey
06-12-2019, 13:38
Scusate, io dirò a Tiscali che non ho nessun operatore voce e internet, poichè voglio una linea nuova per essere sicuro che Wind non faccia la somara.
Non c'è nessun problema, dato che io a Wind chiedo la cessazione, giusto ?
@dickfrey: A Tiscali non dovrai comunicare nulla. Effettua direttamente una richiesta di nuova linea sul suo sito e sei a posto, non dovrai fare nient'altro.
fuoriser
06-12-2019, 20:47
Ciao,
la prima fattura dopo la rimodulazione a 27,95€ me l'aspettavo di 55,90€ invece è arrivata di 58,95€ con uno strano aggiungi/togli dello stesso mese...
Dateci un occhio in allegato...che ne pensate?
Ciao,
la prima fattura dopo la rimodulazione a 27,95€ me l'aspettavo di 55,90€ invece è arrivata di 58,95€ con uno strano aggiungi/togli dello stesso mese...
Dateci un occhio in allegato...che ne pensate?
Ti han fatto pagare tre mesi a 27,95€, il "togli" credo che sia dicembre che lo avevi già pagato alla precedente tariffa.
La rimodulazione partiva da dicembre per te?
fuoriser
07-12-2019, 08:09
Ti han fatto pagare tre mesi a 27,95, il "togli" credo che sia dicembre che lo avevi già pagato alla precedente tariffa.
La rimodulazione partiva da dicembre per te?Si hai ragione...la rimodulazione partiva da dicembre e la precedente fattura comprendeva anche dicembre, quindi ora hanno recuperato il residuo.
Grazie!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Darkboy91
09-12-2019, 16:39
arrivata seconda email:
Gentile Cliente,
ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.
Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione siamo a disposizione al numero 130.
ma ancora non ho la pagina mytiscali attiva sulla quale seguire i vari step.
quanto ci vuole per sbloccarla?
modem arrivato ma la linea ancora è muta.
sul mytiscali lo stato è il seguente:
"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Per ricevere un'assistenza immediata, ti invitiamo ad interagire con noi utilizzando i social network."
qualcuno c'è passato?
al 130 dicono che entro 72h verrà determinata la data di attivazione.
:doh:
@Darkboy91: Tu hai richiesto il 30 Novembre una nuova linea e non una migrazione da altro Operatore giusto? Se si, è già venuto il tecnico a casa ad attivare il tutto?
Darkboy91
09-12-2019, 16:48
@Darkboy91: Tu hai richiesto il 30 Novembre una nuova linea e non una migrazione da altro Operatore giusto? Se si, è già venuto il tecnico a casa ad attivare il tutto?
si nuova linea.
il tecnico è venuto il 6 dicembre,aveva trovato la porta del cabinet rotta(proprio rotta non guasta),me l'ha sistemata e mi ha predisposto l'attacco al doppino,mi ha detto anche la portante che avrei avuto.
@Darkboy91: Le spie del modem come sono, riesci a fare una foto oppure a descriverle qui? Lascialo comunque collegato ed acceso senza spegnerlo, resettarlo o riavviarlo.
dickfrey
09-12-2019, 17:04
Fatta richiesta di nuova linea, con bonus presenta un amico.
Disdetta vecchia linea di WindTre, così imparano a non farsi sentire.
Benissimo dickfrey, facci sapere poi quando verrà attivata, come andrà :)
Darkboy91
09-12-2019, 17:43
@Darkboy91: Le spie del modem come sono, riesci a fare una foto oppure a descriverle qui? Lascialo comunque collegato ed acceso senza spegnerlo, resettarlo o riavviarlo.
avevo già scollegato il modem,devo ricollegarlo?
comunque le spie sono quasi tutte accese verdi,solo quella internet è rossa fissa.
@Darkboy91: Ricollega il modem e lascialo collegato, fai foto alle spie del modem e metti la foto qui, usando questo sito ad esempio:
https://postimages.org/
Darkboy91
09-12-2019, 19:04
@Darkboy91: Ricollega il modem e lascialo collegato, fai foto alle spie del modem e metti la foto qui, usando questo sito ad esempio:
https://postimages.org/https://i.postimg.cc/7fXgjyq3/20191209-200223.jpg (https://postimg.cc/7fXgjyq3)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Darkboy91: Ok perfetto, il modem aggancia la portante (se entri in 192.168.1.1 da browser, puoi vedere quanto agganci in Download e Upload), ma hai spia WWW rossa. Attendiamo qualche altro giorno e monitora il MyTiscali si. Se per fine settimana non avrai ancora nè data nè niente, contatterai di nuovo l'assistenza Tiscali segnalando il problema.
Walter Mitty
09-12-2019, 20:05
Ragazzi,mi aiutate a capire meglio ?
Questa è la mia situazione attuale con l'adsl 20 mega
https://i.postimg.cc/SRt9vyq6/tiscali1.png (https://postimages.org/)
Allo stesso prezzo,ho la possibilità di fare un up passando alla fibra.
Anche se non sarà FTTH,ma FTTC,o meglio,facendo il test di copertura e inserendo via e n° civico,compare il bollino giallo della FTTN
https://i.postimg.cc/0QvmFWSN/tiscali2.png (https://postimages.org/)
Due domande :
La velocità minima sarà veramente di 40mb oppure considerata la "lentezza" della mia 20mb dovrò penare anche con la fibra ?
E soprattutto...nel caso remoto che la mia zona venisse coperta da una fibra migliore,tipo fttc o ftth,avrò il passaggio gratuito ? :fagiano:
Darkboy91
09-12-2019, 20:11
@Darkboy91: Ok perfetto, il modem aggancia la portante (se entri in 192.168.1.1 da browser, puoi vedere quanto agganci in Download e Upload), ma hai spia WWW rossa. Attendiamo qualche altro giorno e monitora il MyTiscali si. Se per fine settimana non avrai ancora nè data nè niente, contatterai di nuovo l'assistenza Tiscali segnalando il problema.
mi sono appena arrivati 3 email e 3 sms, che mi avvisavano rispettivamente di:
-attivazione servizio voce
-attivazione chi è
-attivazione internet
la spia è ancora rossa e se entro su 192.168.1.1 mi dice che il modem non riesce a connettersi ad internet,contattare l'isp.
queste le statistiche della linea:
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 171.015 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 171.016 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.2 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.5 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.6 dBm 3.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 7.9 dB 11.3 dB
Attainable Net Data Rate: 37.032 Mbps 175.130 Mbps
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.0 9.8 16.5 19.0 5.5 14.1 30.2
Signal Attenuation(dB): 1.0 9.2 15.4 18.7 5.4 14.0 29.1
SNR Margin(dB): 13.0 13.2 13.2 13.1 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-28.9 -20.7 -24.2 -31.8 8.0 7.6 12.1
@Walter Mitty: Ciao, ADSL e FTTC sono 2 tecnologie totalmente diverse, pertanto puoi andare malissimo in ADSL ma benissimo in FTTC per dirti (la FTTC viene erogata da armadio posto sul marciapiede, non dalla centrale come invece avviene in ADSL). Per sapere da te Tiscali su che infrastruttura FTTC va, ti basta effettuare un test di verifica copertura e controllare nell'url che dicitura ti compare. Se ti compare "vcab" sei su Vula diretta>Armadio Tim. Se ti compare "fw-rv-vcab" sei su Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim. Se ti compare "fw-ftts" sei su rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo. Prima di rispondere alle tue 2 domande in basso, è necessario sapere su che rete sei.
@Darkboy91: Perfetto, procedi domattina a chiamare il 130 reparto tecnico e a segnalare PRESENZA PORTANTE MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro identificano con la sigla PPMA (pertanto digli proprio in quel modo). Ti apriranno ticket di guasto ed entro 2-3 giorni max avrai la linea.
P.S.: Agganci 171 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload, a 200 metri circa dall'armadio. Appena ti risolveranno il guasto di cui sopra, avrai una linea perfetta.
Darkboy91
09-12-2019, 20:24
@Darkboy91: Perfetto, procedi domattina a chiamare il 130 reparto tecnico e a segnalare PRESENZA PORTANTE MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro identificano con la sigla PPMA (pertanto digli proprio in quel modo). Ti apriranno ticket di guasto ed entro 2-3 giorni max avrai la linea.
P.S.: Agganci 171 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload, a 200 metri circa dall'armadio. Appena ti risolveranno il guasto di cui sopra, avrai una linea perfetta.
devo procedere nonostante cio' che mi ha detto il tizio al 130 di aspettare 72h per la nuova data di attivazione ?
inoltre su mytiscali è ancora attivo l'avviso:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Per ricevere un'assistenza immediata, ti invitiamo ad interagire con noi utilizzando i social network.
si i dati corrispondono a quelli comunicatimi dal tecnico che è venuto qualche giorno fa, sono a circa 150m dal cabinet.
@Darkboy91: Si, domani contatta il 130 reparto tecnico segnalando quel problema...e vedrai che ti diranno. Se ti diranno che avranno il ticket di guasto bene, se invece ti diranno che dovrai attendere qualche altro giorno...allora attenderai.
Walter Mitty
09-12-2019, 21:06
@Walter Mitty: Ciao, ADSL e FTTC sono 2 tecnologie totalmente diverse, pertanto puoi andare malissimo in ADSL ma benissimo in FTTC per dirti (la FTTC viene erogata da armadio posto sul marciapiede, non dalla centrale come invece avviene in ADSL). Per sapere da te Tiscali su che infrastruttura FTTC va, ti basta effettuare un test di verifica copertura e controllare nell'url che dicitura ti compare. Se ti compare "vcab" sei su Vula diretta>Armadio Tim. Se ti compare "fw-rv-vcab" sei su Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim. Se ti compare "fw-ftts" sei su rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo. Prima di rispondere alle tue 2 domande in basso, è necessario sapere su che rete sei.
Si bigbey, dovrei essere su vula diretta>armadio tim perchè mi compare solo il vcab
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrainternet_oneday/
Però sempre con il bollino giallo della fttc/fttn.
@Walter Mitty: Perfetto, Tiscali su Vula diretta Tim va perfettamente. Ora controlla da qui:
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
A che distanza indicativa sei dall'armadio FTTC (dovrai cliccare sulla voce "Dettaglio" di fianco a VDSL 100/20 M). Se non sarai distante chilometri, potrai tranquillamente attivare la FTTC 100 Mega. Se poi sarai entro i 300-400 metri circa, avrai una portante buonissima.
Per richiedere l'upgrade a Tiscali, qualora dal 130 commerciale tu non riesca, ti basterà visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali ed entro 24h ti richiamerà sul cellulare il reparto qualità di Tiscali, al quale gli proporrai di effettuare l'upgrade ADSL-FTTC 100 Mega. Loro sono abilitati nel farli.
-Nessun Operatore (neanche Tim) fra quelli big, offre una banda minima garantita sulle linee di utenze private. Quello che leggi (40 Mega) è la banda minima contrattuale, ovvero la banda sotto la quale tramite apposito test Nemesys di AGCOM, potrai recedere senza alcun costo.
- Si, se un domani arriverà la FTTH 1000 Mega, potrai chiedere nuovamente upgrade, in quanto da Vula Tim diretta (quale sarai tu in FTTC), gli upgrade verso FTTH sono consentiti.
Walter Mitty
09-12-2019, 21:28
Bigbey,grazie per il supporto ;)
Quest'ultimo dato da ricercare credo non sia così tanto buono
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 517
Vlan disponibile OK
Eventuali costi per l'upgrade adsl-fibra ?
Grazie :)
@Walter Mitty: Non è ottimo, ma neanche così tragico...ci sono tantissime linee a 500 metri circa dall'armadio. Se il doppino telefonico in rame è in buone condizioni, potrai agganciare tranquillamente 40-50 Mega circa a quella distanza.
Nessun costo, gli upgrade sono totalmente gratuiti.
P.S.: Tiscali ti invierà un modem in comodato d'uso gratuito per la FTTC. Sulle 100 Mega invia ora quasi sempre lo Zyxel VMG8924-B10D e più raramente ormai, il Technicolor TG789vac v2. Dal punto di vista hardware sono identici, ma sono modem mediocri. Se ti troverai bene ovviamente, non avrai alcun motivo per comprare ed installare un modem tuo (Tiscali aderisce totalmente al modem libero, pertanto comunque sarai libero di farlo; come modem alternativi, valuta FritzBox 7490, 7530 e 7590).
Beh potrebbe agganciare anche di più. Tutto sta nella qualità del doppino e nell'eventuali utenze attive con lui e relativa diafonia… Noi in ufficio (FTTC TIM) stiamo a 430 mt e agganciamo sui 93-94 Mega in deriva, ma con sole 10 utenze attive. Inizialmente predavamo anche 97 mega con profilo 17a. Purtroppo l'armadio non è aggiornato alla 200 mega.
E si, mi sono tenuto volutamente basso per non alimentare eventuali false speranze. Solo a linea attivata, saprà il reale valore in aggancio.
In ogni caso, conviene sempre upgradare da ADSL a FTTC, a maggior ragione sapendo che fra soli 3 anni, Tim dismetterà gran parte dei DSLAM ADSL. Dunque per il 2023, addio ADSL.
Walter Mitty
09-12-2019, 22:14
Grazie ragazzi,domani proverò a farmi contattare per l'upgrade ;)
Anche se sto già temendo l'eventuale contratto telefonico e la velocità alla "paolo bonolis" dell'operatrice nel leggermi tutti i dati e balzelli vari :asd:
Più o meno,nel caso riuscissi a stipulare il contratto,come siamo messi a tempistiche,considerando anche le feste sempre più vicine ?
30-40 giorni ?
@Walter Mitty: In condizioni normali, entro 20 giorni circa avrai la FTTC attiva. Considerate le feste di mezzo....fine Dicembre/inizi di Gennaio diciamo.
dickfrey
10-12-2019, 10:09
Io ho chiesto linea nuova, vediamo che tempi avranno.
L' ho fatto per non farmi trattenere da Wind.
Darkboy91
10-12-2019, 10:51
Dunque ho contattato il 130, mi hanno chiesto di provare a fare un reset del modem ed attendere 1 h.
Dopodiché chiamare nuovamente e farsi aprire direttamente un ticket di guasto per ppma.
Faccio questa prova perché mi dicono che magari posso risolvere anche solo facendo un reset modem
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Darkboy91: Si prova, se neanche col reset nulla, richiama e apri il guasto. Il modem poi lascialo collegato senza più toccarlo. Il guasto lo risolveranno da remoto ed in automatico.
Walter Mitty
10-12-2019, 12:21
@Walter Mitty: In condizioni normali, entro 20 giorni circa avrai la FTTC attiva. Considerate le feste di mezzo....fine Dicembre/inizi di Gennaio diciamo.
Grazie per tutte le info e il supporto ;)
Ho visualizzato il codice migrazione e dopo 30 minuti sono stato ricontattato.
Mi ha proposto la fibra (misto rame) e ho stipulato il contratto.
Unica cosa che non ho ben capito : mi ha detto per ben due volte che in questi giorni riceverò la telefonata del tecnico (?) , e che passerà anche a casa (?)
Pensavo che l'appuntamento con il tecnico servisse solo per gli impianti ftth :what: :asd: boh
dickfrey
10-12-2019, 12:28
No, serve anche per gli FTTC.
Praticamente ti mette due "campanelli" nella presa di casa, poi va in armadio stradale a cercarli e collegarli all' hub corretto.
Quindi ritorna e li stacca, prova la portante e ti saluta.
Con Wind se provi a visualizzare il codice migrazione finisci in una pagina che si incastra da sola perchè sbaglia a mettere il prefisso del telefono :Prrr:
Almeo qui sembra funzionare, data la tua esperienza.
Walter Mitty
10-12-2019, 14:33
No, serve anche per gli FTTC.
Praticamente ti mette due "campanelli" nella presa di casa, poi va in armadio stradale a cercarli e collegarli all' hub corretto.
Quindi ritorna e li stacca, prova la portante e ti saluta.
Buono a sapersi :)
Ma l'intervento del tecnico è a pagamento ?
O me la caverò con un caffè/birra ? :asd:
Perchè la gentile operatrice mi ha chiarito che non dovrò sborsare nulla per l'upgrade,ma con i contratti telefonici resto sempre parecchio dubbioso...e non vorrei fare la figura del salame davanti al tecnico.
Meglio farla qui :asd:
Darkboy91
10-12-2019, 14:33
@Darkboy91: Si prova, se neanche col reset nulla, richiama e apri il guasto. Il modem poi lascialo collegato senza più toccarlo. Il guasto lo risolveranno da remoto ed in automatico.Allora fatto reset 2 volte ma nulla.
Aperto ticket,mi hanno detto che forse è un problema della zona quindi generalizzato .
Quindi se è tale anche in giornata potranno sistemare, se invece è un problema solo della mia linea allora i tempi sono entro 48-72h
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Darkboy91: Esattamente, entro 2-3 giorni max avrai la linea funzionante.
dickfrey
10-12-2019, 14:46
Ma l'intervento del tecnico è a pagamento ?
O me la caverò con un caffè/birra ? :asd:
Se l' attivazione (come nel mio caso) è gratis, tu non gli devi nulla.
Se però gli offri un caffè o un cioccalatino, sicuramente lavorerà con più entusiasmo ;)
@Walter Mitty: E' tutto gratis, vai tranquillo :) Il nuovo modem che ti arriverà, lo collegherai SOLO E SOLTANTO a FTTC attivata, mi raccomando. Finchè sarai in ADSL, continuerai ad utilizzare il modem che già hai.
Ti ricordo che la fonia su linee FTTC e FTTH diventa Voip, pertanto dovrai scollegare il filtro che stai utilizzando e collegare il modem direttamente alla presa telefonica senza alcun filtro di mezzo. I telefoni li dovrai collegare alla porta TEL 1 o TEL 2 del modem (Tiscali ne abilita solo una, generalmente è la TEL 1).
Castoremmi
11-12-2019, 09:17
Buongiorno a tutti,
ho un contratto di qualche anno fa a 29,95 euro a 100/20 con passaggio a inizio anno alla rete fastweb (dal sito dice che dovrei essere in fw-evdsl).
Sono già sul profilo 200/35 oppure dovrei richiedere un upgrade?
Considerando i parametri della mia linea, che trovate in allegato, e che sono distante circa 400 metri, avrebbe senso richiederlo?
P.S. Dal modem dice che prendo circa 25mbps in upload quindi forse sono già sul 200/35.
P.P.S. Per chi ha l'invio cartaceo della fattura anche a voi arrivano in ritardo? A me solitamente qualche giorno prima della scadenza e per dicembre addirittura 8 giorni dopo la scadenza... Tant'è che mi sono scordato di controllare su MyTiscali e ancora non l'ho pagata. Mi è anche arrivata una mail di sollecito :(
@Castoremmi: Sei a 400 metri dall'armadio. Forse sei ancora a 100/35 (se all'epoca l'armadio Fastweb era fermo a 100 Mega), ma gli upgrade su rete Fastweb non vengono ancora concessi, pertanto non puoi richiederlo.
A quella distanza e considerata la diafonia (oltre che appunto non agganci neanche il max in upload), nel tuo caso sarebbe quasi inutile upgradare.
Per l'invio del cartaceo (che ormai quasi nessuno ha), è colpa di Poste Italiane. Sta succedendo la stessa cosa a diversi miei amici con Tim. Non dipende dunque dall'Operatore, ma dal vettore che consegna le fatture. Non puoi far nulla se non ricordarti di controllare le fatture nel MyTiscali, ogni 2 mesi nel periodo di emissione delle stesse. Così facendo, anche se non dovessero mai arrivare, a ridosso della scadenza ti stamperai solo il bollettino e andrai a pagarlo..evitando di diventare moroso.
Salve a tutti.
Enorme problema.
La mia fibra FTTC dai 100mb che era si è ridotta a una connesione ballerina tra i 15-20mb praticamente una ADSL classica con un upload praticamente inesistente 0.50/0.70mb (che è quello che mi interessa di più per lavoro).
Prima è passata a 50mb, poi tutto ieri ha continuato a scollegarsi e questa mattina mi sono ritrovato con questa velocità e difficoltà di caricamento delle pagine.
Chiamato il call center mi hanno detto che per loro da contratto va bene così, hanno solo aperto una segnalazione per le disconnessioni.
Quale può essere il problema?
Provato a resettare, spegnere il router, cambiare presa ecc. ma non è cambiato niente.
A questo punto non so se cambiando operatore la questione cambia e se non è un problema della mia linea di casa.
Non so come poterlo verificare.
Ho visto che sia TIM che Fastweb sono sempre in FTTC nel mio palazzo nonostante abbiano fatto i lavori e gli allacciamenti per la FTTH.
Grazie per l'eventuale aiuto.
@weaponX: Il problema è fuori. Hai il doppino "marcio". Devi contattare il 130 reparto tecnico ed insistere finchè non fanno uscire un tecnico causa LINEA DEGRADATA (digli proprio così).
Se tale tecnico dichiarerà linea INESERCIBILE (ovvero non migliorabile), non potrai far nulla. Sarà ovviamente uguale con qualsiasi Operatore, in quanto il doppino telefonico che ti arriva fino a casa è unico per tutti i gestori telefonici. Se invece è possibile risolvere la situazione con un cambio coppia in chiostrina o altro, allora il tecnico che interverrà riuscirà a risolvere.
Appena sarà vendibile la FTTH comunque, passaci subito. Secondo me hai una tratta in rame esterna ormai ossidata e poco migliorabile (visto che già prima andava sui 20 Mega).
Darkboy91
11-12-2019, 20:00
@Darkboy91: Esattamente, entro 2-3 giorni max avrai la linea funzionante.
stamattina mi è arrivato questo messaggio da tiscali:
"resettate il nuovo modem sxxxxxxx dall'apposito foro.
il dispositivo si riavvia scaricando dalla rete la configurazione".
nel pomeriggio rientrato a casa ho fatto il reset 2 volte ma nisba.
se chiamo il 130 mi dice che la pratica di guasto è ancora in corso e ci vogliono tra le 24h e i 4 gg.
boh,non resta che attendere,ma tutti questi giorni di ritardo li paghero' in bolletta?
@Darkboy91: Ti basterà chiedere indennizzo, se il guasto supererà i 2 giorni lavorativi. Tiscali li eroga tranquillamente.
Bamba007
12-12-2019, 09:43
Buongiorno a tutti,
aggiorno la mia situazione perché ho notato un fatto strano sulla mia linea (FTTC): come alcuni potrebbero ricordare in passato ho avuto problemi di saturazione serali risolti dopo un mesetto circa.
La velocità è costante e paragonabile a quanto ero in TIM.
Tutto okay se non fosse che il mio modem/router FritzBox 7530, per motivi oscuri, stacca/riattacca automaticamente la connessione DSL dopo tot giorni, e sempre piu o meno di notte. Infatti se vado su informazioni DSL vedo questo:
https://i.postimg.cc/mkzhr7vF/Annotazione-2019-12-12-103830.jpg
Secondo voi cosa potrebbe causare questa continua disconnessione/connessione? Chiarisco che prossimamente TIM deve venere ad interrarmi il cavo telefonico dove passa la connessione con doppino perché attualmente non lo è e fu tranciato e riattaccato approsimativamente dagli operai che mi fecero dei lavori in casa qualche mese fa.
dickfrey
12-12-2019, 10:27
Secondo voi cosa potrebbe causare questa continua disconnessione/connessione?
Hai provato questi suggerimenti ?
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7340/banca-dati-informativa/publication/show/41_Interruzioni-frequenti-della-connessione-DSL/
Ricordo anche che certi router avevano un' interruzione programmata (tipicamente notturna) per rinnovare sempre l' IP dinamico.
Ma non mi ricordo ci sia anche sul Fritz... :confused:
Walter Mitty
12-12-2019, 11:56
P.S.: Tiscali ti invierà un modem in comodato d'uso gratuito per la FTTC. Sulle 100 Mega invia ora quasi sempre lo Zyxel VMG8924-B10D e più raramente ormai, il Technicolor TG789vac v2. Dal punto di vista hardware sono identici, ma sono modem mediocri
Arrivato il modem (spedito ieri e arrivato oggi).
E' uno zyxel vmg8823-b50b.
E' più vecchio rispetto a quelli da te citati ? :muro: :D
P.S Domanda
Questa è la mia attuale situazione con il router adsl
https://i.postimg.cc/KzXf9nFy/routermodem.png
E' un tp-link TD-8960N.
Non ricordo per quale motivo sia stato installato nella stanza "6" , fatto sta che con l'adsl ai limite dell'inutile (4-5 mb) e la casa da 120mq , non si riesce a coprire tutte le stanze (soprattutto la 1 e la 2).
Per questo motivo era stato acquistato 1 powerline.
Ora..se dovessi collegare questo zyxel alla presa principale (stanza 1) ed eliminare il powerline , dovrò necessariamente passare 20metri di cavo ethernet tra le varie stanze,tagliarli , crimparli e collegarli (sperando di non rendere inutilizzabile tutto il cavo :D )
Il tutto per avere la connessione (via ethernet) in un pc fisso sprovvisto di wifi (stanza 6).
MA..se con questo zyxel il wifi non dovesse arrivare nelle stanze 4-5,potrei comunque riutilizzare l'attuale router tp link TD-8960N , collegandolo al cavo ethernet dello zyxel,per estendere il segnale ?
Scusate,sto facendo confusione :D
@Walter Mitty: Ti hanno inviato il modem che danno sulle 200 Mega...ed è il miglior modem che Tiscali attualmente dà, anche dal punto di vista hardware. Dunque prova prima a vedere come ti troverai con lo Zyxel. Ricordo che i powerline (specie quelli scarsi e se installati su impianti elettrici domestici vecchi/che hanno problematiche) disturbano spesso e volentieri il segnale FTTC, pertanto farai anche una prova con e senza powerline collegato...per vedere se la tua portante varierà.
@Walter Mitty: Ti hanno inviato il modem che danno sulle 200 Mega...ed è il miglior modem che Tiscali attualmente dà, anche dal punto di vista hardware. Dunque prova prima a vedere come ti troverai con lo Zyxel. Ricordo che i powerline (specie quelli scarsi e se installati su impianti elettrici domestici vecchie/che hanno problematiche) disturbano spesso e volentieri il segnale FTTC, pertanto farai anche una prova con e senza powerline collegato...per vedere se la tua portante varierà.
confermo l'interferenza delle powerline, anche su impianti relativamente nuovi. Tutto dipende dal chip usato che differisce tra marca e marca, ma personalmente sconsiglio vivamente il connubio fttc + powerline.
Walter Mitty
12-12-2019, 12:36
@Walter Mitty: Ti hanno inviato il modem che danno sulle 200 Mega...ed è il miglior modem che Tiscali attualmente dà, anche dal punto di vista hardware. Dunque prova prima a vedere come ti troverai con lo Zyxel. Ricordo che i powerline (specie quelli scarsi e se installati su impianti elettrici domestici vecchie/che hanno problematiche) disturbano spesso e volentieri il segnale FTTC, pertanto farai anche una prova con e senza powerline collegato...per vedere se la tua portante varierà.
Si,il powerline lo vorrei proprio eliminare,a meno che non sia strettamente necessario.
Ma ho già dato un'occhiata ai corrugati e non dovrei aver problemi di "spazio" per far passare un cavo ethernet.
Ho anche trovato la cabina della "fibra",che prima non avevo mai notato in quanto ricoperta di fogliame vario :D
Dista 300 metri da me (anche se da fibermap ne segnala 500 e oltre)
E dal momento che si trova nella mia stessa lunga via,dovrebbe (credo) arrivare in linea retta alla mia chiostrina ,senza strane diramazioni
Ora aspettiamo l'attivazione,che dovrebbe arrivare tra una ventina di giorni
dickfrey
12-12-2019, 14:09
Io i powerline li uso (marca Devolo) e non ho mai avuto problemi.
La fibra è sempre andata al massimo di quello che poteva andare.
Zero problemi anche per me con un paio di Netgear, con adattatore vicinissimo al doppino peraltro.
Carmine59
12-12-2019, 22:37
Arrivato il modem (spedito ieri e arrivato oggi).
E' uno zyxel vmg8823-b50b.
E' più vecchio rispetto a quelli da te citati ? :muro: :D
P.S Domanda
Questa è la mia attuale situazione con il router adsl
https://i.postimg.cc/KzXf9nFy/routermodem.png
E' un tp-link TD-8960N.
Non ricordo per quale motivo sia stato installato nella stanza "6" , fatto sta che con l'adsl ai limite dell'inutile (4-5 mb) e la casa da 120mq , non si riesce a coprire tutte le stanze (soprattutto la 1 e la 2).
Per questo motivo era stato acquistato 1 powerline.
Ora..se dovessi collegare questo zyxel alla presa principale (stanza 1) ed eliminare il powerline , dovrò necessariamente passare 20metri di cavo ethernet tra le varie stanze,tagliarli , crimparli e collegarli (sperando di non rendere inutilizzabile tutto il cavo :D )
Il tutto per avere la connessione (via ethernet) in un pc fisso sprovvisto di wifi (stanza 6).
MA..se con questo zyxel il wifi non dovesse arrivare nelle stanze 4-5,potrei comunque riutilizzare l'attuale router tp link TD-8960N , collegandolo al cavo ethernet dello zyxel,per estendere il segnale ?
Scusate,sto facendo confusione :D
Secondo me dovresti eliminare la prima presa e collegare il doppino che viene dall'esterno con quello che va nella stanza 6, escludendo tutte le derivazioni che vanno nelle altre stanze.In ultimo piazza un extender nelle camere 3 oppure 7 per estendere il segnale. Sconsiglio l'uso di powerline perche' spesso inducono rumore disturbando notevolmente la connessione. PS se pensi di utilizzare il tplink ti ricordo che perderesti il wifi a 5Ghz perche'è dotato solo del 2,4Ghz
Walter Mitty
13-12-2019, 12:21
Secondo me dovresti eliminare la prima presa e collegare il doppino che viene dall'esterno con quello che va nella stanza 6, escludendo tutte le derivazioni che vanno nelle altre stanze.In ultimo piazza un extender nelle camere 3 oppure 7 per estendere il segnale. Sconsiglio l'uso di powerline perche' spesso inducono rumore disturbando notevolmente la connessione. PS se pensi di utilizzare il tplink ti ricordo che perderesti il wifi a 5Ghz perche'è dotato solo del 2,4Ghz
Grazie,però non mi convince tanto,anche perchè sulle stanze 1-2 ci sono due smart tv,1 fisso e 1 portatile (che anche se è "portatile",si usa prevalentemente come pc fisso :muro: )
P.S E' normale che sia arrivato il modem (il giorno dopo) e non il contratto via email ?
dickfrey
13-12-2019, 13:40
Zero problemi anche per me con un paio di Netgear, con adattatore vicinissimo al doppino peraltro.
La mia powerline è a 5 cm di distanza dal doppino.
Però gli ho dato a suo tempo una bella ripulita, togliendo la vecchia tripolare e mettendo l' attacco RJ.
cicciosub
13-12-2019, 13:44
Arrivato il modem (spedito ieri e arrivato oggi).
E' uno zyxel vmg8823-b50b.
E' più vecchio rispetto a quelli da te citati ? :muro: :D
P.S Domanda
Questa è la mia attuale situazione con il router adsl
https://i.postimg.cc/KzXf9nFy/routermodem.png
E' un tp-link TD-8960N.
Non ricordo per quale motivo sia stato installato nella stanza "6" , fatto sta che con l'adsl ai limite dell'inutile (4-5 mb) e la casa da 120mq , non si riesce a coprire tutte le stanze (soprattutto la 1 e la 2).
Per questo motivo era stato acquistato 1 powerline.
Ora..se dovessi collegare questo zyxel alla presa principale (stanza 1) ed eliminare il powerline , dovrò necessariamente passare 20metri di cavo ethernet tra le varie stanze,tagliarli , crimparli e collegarli (sperando di non rendere inutilizzabile tutto il cavo :D )
Il tutto per avere la connessione (via ethernet) in un pc fisso sprovvisto di wifi (stanza 6).
MA..se con questo zyxel il wifi non dovesse arrivare nelle stanze 4-5,potrei comunque riutilizzare l'attuale router tp link TD-8960N , collegandolo al cavo ethernet dello zyxel,per estendere il segnale ?
Scusate,sto facendo confusione :D
Da un amico abbiamo sfilato tutti i fili del telefono e usato i tubi per passare il cavo lan e messo un paio di switch e ripetitori collegati in lan dove serviva, tanto ormai con i cordles duo o trio o dect puoi fare un po' tutto con la base collegata direttamente al modem
Darkboy91
13-12-2019, 17:12
stamattina mi è arrivato questo messaggio da tiscali:
"resettate il nuovo modem sxxxxxxx dall'apposito foro.
il dispositivo si riavvia scaricando dalla rete la configurazione".
nel pomeriggio rientrato a casa ho fatto il reset 2 volte ma nisba.
se chiamo il 130 mi dice che la pratica di guasto è ancora in corso e ci vogliono tra le 24h e i 4 gg.
boh,non resta che attendere,ma tutti questi giorni di ritardo li paghero' in bolletta?
e anche oggi niente linea. son passati 5 giorni dalla ricezione del modem e alcuni giorni dalla segnalazione di guasto(fatta martedi,oggi siamo a venerdi).
ovviamente mi aspettano altri 2 giorni di linea guasta (non essendo lavorativi).
la speranza è che almeno abbiano il buon senso di rispettare i termini di "entro 4 giorni",e finire lunedi.
altrimenti son tentato di recedere e passare ad altro operatore.
albarossa2001
14-12-2019, 12:16
scusata una domandina:
facendo un trasloco di linea tiscali fttc nella stessa città ma in distretti diversi vorrei sapere se funziona come hai vecchi tempi quando cambiano distretto era obbligatorio cambiare numero telefonico, oppure oggi viaggiando su voip non cè piu' questo problema, e cosa importante per fare un trasloco linea sempre tiscali fttc verso tiscali fttc quando tempo occorre? mesi? e ci saranno disservizi!
Altrimenti passo il mio numero ufficiale su Eutelia e con calma trasloco internet semmai con nuovo abbonamento-
Grazie
Ho trovato questa offerta che per quel prezzo un pensierino lo farei. Qualcuno lo ha provato su linea Tiscali o lo conoscesse per esprimere un parere?
https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-VR1210v-Telefonia-Interfaccia/dp/B07XFWWL57
Ho trovato questa offerta che per quel prezzo un pensierino lo farei.A quel prezzo o poco più prenderei un Fritz.. tipo il 7530
strassada
14-12-2019, 16:08
se uno vuole una cosa installa e dimenticatene, va bene anche quello. poi se vuole farci qualcosa di più o si prende un router e lo mette in cascata (i tp-link sono facilmente settabili in bridge) o passa a modelli all in one più completi ma più costosi (+200€).
il vr1210v ha chipset Realtek e non consente tweak snr per agganciare di più di quello che farà.
Walter Mitty
14-12-2019, 18:43
Scusate,so di essere un "rompi..olioni" :D , ma..
Alla fine ho optato per il cavo ethernet da far passare dentro i corrugati per collegare il router zyxel al mio pc fisso posto in stanza lontana (tra l'altro i corrugati sono "liberi",nel senso che all'interno passa solo l'attuale cavo telefonico, NO cavi di corrente)
Quale cat. è più adatta alla fttc ?
5e è ormai superata e devo puntare al cat.6 ?
P.S Sono andato in un negozio vicino casa per acquistare il cavo,ma a disposizione avevano solo la cat.5 :mbe:
Ho controllato anche la scatola ma non faceva riferimento alla cat.5e.
Possibile che si tratti comunque del 5e ?
Avevo letto che i cat.5 non erano più in commercio da un bel pò di tempo
cicciosub
14-12-2019, 19:40
Scusate,so di essere un "rompi..olioni" :D , ma..
Alla fine ho optato per il cavo ethernet da far passare dentro i corrugati per collegare il router zyxel al mio pc fisso posto in stanza lontana (tra l'altro i corrugati sono "liberi",nel senso che all'interno passa solo l'attuale cavo telefonico, NO cavi di corrente)
Quale cat. è più adatta alla fttc ?
5e è ormai superata e devo puntare al cat.6 ?
P.S Sono andato in un negozio vicino casa per acquistare il cavo,ma a disposizione avevano solo la cat.5 :mbe:
Ho controllato anche la scatola ma non faceva riferimento alla cat.5e.
Possibile che si tratti comunque del 5e ?
Avevo letto che i cat.5 non erano più in commercio da un bel pò di tempo
Io ho utilizzato Cat6 UTP, che va bene sia per gigabit che 10gigabit in futuro rimanendo in 50metri di lunghezza e si trovano facilmente i frutti rj45
toolless
Trovi tutto anche online
Per me che ho l'armadio Tim distante circa 340 metri da casa, mi conviene passare a Tiscali sfruttando le infrastrutture Tim?
Quando si attiva un abbonamento FTTC viene sempre il tecnico a casa?
Quando si attiva un abbonamento FTTC viene sempre il tecnico a casa?
se hia già la linea a casa, no, normalmente non viene nessuno a casa
@Sikelia: Tiscali può passare anche su Rivendita Fastweb, ma sempre su armadio Tim...come andare su altri tipi di infrastrutture. Per sapere nella tua zona Tiscali su che rete va, copia qui l'url che ti esce a verifica copertura completata, sul sito Tiscali...esempio:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/
Tranquillo, gli url sono generici e non si riesce a risalire all'indirizzo immesso.
Ho inserito tutti i dati e mi propone questo abbonamento:
Ultrainternet
Internet fino a 200 Mega su rete FTTCab.
Gratis modem.
Gratis attivazione.
Chiamate verso fissi e cellulari nazionali con scatto 23 cent alla risposta.
Gratis servizio "Chi è" e 2 mesi di Infinity.
E aggiungendo 3 euro chiamate illimitate senza scatto alla risposta e 6 mesi di Infinity.
rossoverde
15-12-2019, 14:26
Ho inserito tutti i dati e mi propone questo abbonamento:
E aggiungendo 3 euro chiamate illimitate senza scatto alla risposta e 6 mesi di Infinity.
l'offerta adesso è aggiungendo un solo euro hai chiamate illimitate....
prova da qui...
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrainternet_fibra_1G_oneday/?utm_source=tiscali&utm_term=tiscali&utm_medium=display&utm_campaign=fibra&utm_content=ultrainternetfibra_masthead_promonatale&wt_np=veesible.display.fibra.ultrainternetfibra.masthead.promonatale.
devi copiare il link dopo che hai verificato copertura per verificare su quale infrastruttura ti appogeresti
@Sikelia: Leggi il mio messaggio precedente. Serve l'url che ti esce in alto nella barra indirizzi. Da lì, si capisce su che rete va Tiscali nella tua zona.
Walter Mitty
15-12-2019, 15:07
Ho inserito tutti i dati e mi propone questo abbonamento:
E aggiungendo 3 euro chiamate illimitate senza scatto alla risposta e 6 mesi di Infinity.
Dovrebbe esserci ancora l'offerta di 26,95 per fibra e chiamate con scatto,e 27,95 per fibra e chiamate illimitate gratuite.
Anche se due mesi fa a mia zia hanno proposto 24,95 per avere la ftth,comprese le chiamate illimitate senza scatto. A me invece non l'hanno data a quel prezzo, mi sono dovuto accontentare di una fttc a 27,95 :mad: :D
Non posso darvi il link, compare il mio indirizzo fisico, forse vi interessa questa parte dell'indirizzo?
fw-rv-evdsl
Scusate, ma la privacy è un argomento che prendo sempre molto sul serio
@Sikelia: Da te Tiscali va su FTTC Vula>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Essendo rivendita, il ping sarà leggermente più alto rispetto ad una Vula diretta. Inoltre al Centro-Sud ha diffuse problematiche di lentezza. Se sei un videogiocatore e vuoi avere un ping da Vula diretta o se vuoi avere una velocità stabile, nella tua situazione la migliore cosa è migrare a Fastweb. Se invece sei al Nord e del ping non te ne interessa niente, puoi procedere tranquillamente. Attualmente Fastweb ha la promozione da sito a 27,95 Euro/mese ma se chiami al loro call-center ufficiale, te la danno a 24,95 Euro/mese.
P.S.: Ti ho già detto che gli url sono generici, tu grazie ai cookies presenti sul tuo pc riesci a vedere il tuo indirizzo, ma noi no...a noi compare ed è comparsa solo la schermata di Tiscali, senza alcun indirizzo. Se fosse comparso, te lo avrei detto sin dall'inizio. Fai la prova tu stesso cliccando su questo url...e dimmi se ti compare un indirizzo :muro: :
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_oneday_lna
Inoltre al Centro-Sud ha diffuse problematiche di lentezza
Infatti vivo in Sicilia
P.S.: Ti ho già detti che gli url sono generici, tu grazie ai cookies presenti sul tuo pc riesci a vedere il tuo indirizzo, ma noi no...a noi compare ed è comparsa solo la schermata di Tiscali, senza alcun indirizzo. Se fosse comparso, te li avrei detto sin dall'inizio
Perdonami, ma di questi tempi è meglio non fidarsi...comunque quello è il dato che vi interessava no?
@Sikelia: Qui ti puoi fidare. Comunque, migra a Fastweb nella tua situazione, telefonando al loro call center ufficiale...così fai la stessa FTTC 200 Mega a 24,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli e penali, ma senza il rischio di avere blocchi e lentezze varie.
Quindi, se non sbaglio, nella mia zona Tim ha le infrastrutture, le concede a Fastweb, che a sua volta le concede agli altri operatori? :confused:
@Sikelia: Fastweb arriva nella tua centrale con il suo Kit Vula. Da casa-armadio- e sino alla centrale, rimane tutta rete Tim ma è ininfluente...le prestazioni sono identiche fra un cliente Tim ed un cliente Vula Tiscali diretta, Vula Fastweb diretta (quale sarai tu) e tutto il resto. Nel tuo caso invece, Tiscali non ha il suo kit Vula in centrale, ma affitta le porte da Fastweb. I problemi diffusi al Centro-Sud sulle Vula Tiscali>Rivendita Fastweb non si sa a cosa siano dovuti, ma a te non deve ormai interessare.
Le Vula Tiscali dirette>Armadio Tim non hanno invece alcun problema.
Vabbè capisco, comunque ho verificato sul sito Fastweb e mi da questi dati:
122.4-147.4-172.4 Mbits/s di velocità stimata in download
16.0-18.0-20.0 Mbits/s di velocità stimata in upload
Latenza stimata: 27 ms
@Sikelia: Sono dati puramente teorici, calcolati sulla distanza civico-civico casa-armadio...senza alcuna validità legale.
Non tengono conto della REALE lunghezza del doppino telefonico casa-armadio, della condizione di tale doppino ed infine da quanta diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi, che fa calare la portante agganciata) tu avrai. Solo a linea attivata, saprai quanto aggancerai.
Ti basta sapere che se ad esempio aggancerai 120 Mega, avrai 120 Mega con qualsiasi Operatore...in quanto il doppino telefonico che ti arriva sino a casa è unico ed utilizzato da tutti i gestori telefonici. Procedi senza problemi, tramite call-center Fastweb.
Perché con il call-center? Online non va bene?
@Sikelia: Rileggi sopra che ti ho scritto. Da sito Fastweb, la promo costa 27,95 Euro/mese. Tramite call-center ufficiale invece, la stessa promo la fanno a 24,95 Euro/mese.
@Sikelia: Rileggi sopra che ti ho scritto. Da sito Fastweb, la promo costa 27,95 Euro/mese. Tramite call-center ufficiale invece, la stessa promo la fanno a 24,95 Euro/mese.
Pardon, non avevo letto bene
Ultimi dettagli, Fastweb come fa pagare la fattura?
Fa rimodulazioni frequenti?
@Sikelia: Fatturazione mensile. Più o meno 1 volta l'anno rimodula. Per tutte le altre domande inerenti Fastweb, spostati nel topic dedicato. Qui siamo andati troppo OT, si parla solo di Tiscali.
rossoverde
15-12-2019, 18:34
Pardon, non avevo letto bene
Ultimi dettagli, Fastweb come fa pagare la fattura?
Fa rimodulazioni frequenti?
Rimodula rimodula.... io proverei Tiscali...avrai pure un ping leggermente più alto (da 10 a 20?) ma non rimodula quasi mai e puoi approfittare della tariffa tutto incluso a 27,95..... compreso numero visualizzazione chiamante che altri fanno pagare.....
Poi se non ti interessa il telefono allora fai fastweb...ma preparati a rimodulazioni .....
@rossoverde: Sei rimasto poco aggiornato. Fastweb ha ora un'unica offerta che comprende tutto, anche le chiamate gratis e il servizio chi è...sempre senza vincoli e penali. Insomma l'offerta FULL di Tiscali è identica all'unica offerta che ora propone Fastweb. Inoltre Sikelia è in Sicilia, pertanto sarebbe afflitto dalla problematica delle FTTC Tiscali>Vula Rivendita Fastweb di lentezza generale al Centro-Sud. Comunque qui ripeto, ci siamo dilungati anche troppo su Fastweb, torniamo In Topic.
rossoverde
15-12-2019, 18:41
@rossoverde: Sei rimasto poco aggiornato. Fastweb ha ora un'unica offerta che comprende tutto, anche le chiamate gratis e il servizio chi è...sempre senza vincoli e penali. Insomma l'offerta FULL di Tiscali è identica all'unica offerta che ora propone Fastweb. Inoltre Sikelia è in Sicilia, pertanto sarebbe afflitto dalla problematica delle FTTC Tiscali>Vula Rivendita Fastweb. Comunque qui ripeto, ci siamo dilungati anche troppo su Fastweb, torniamo In Topic.
si mi sa che fastweb non fa pagare la visualizzazione del numero chiamante, ma altri si...tipo wind 2 euro..... comunque sono sicuro che dopo un anno pagherà minimo 29,90...... diversi miei amici sono stati rimodulati...di almeno 2 euro in meno di un anno
@rossoverde: Vabbè fronte rimodulazioni, ha rimodulato anche Tiscali per la prima volta nella sua storia. Ormai la storia delle rimodulazioni non regge più con nessuno. I migliori Operatori (anche alla luce del modem libero) da sottoscrivere attualmente sono solo Tiscali e Fastweb. Se uno non va bene, si prova l'altro e viceversa.
Dove sto io non sono coperto da Open Fiber, ho solo un armadio Tim, distante poco più di 340 metri da casa.
Mi abbono con Tim pensavo, ma le condizioni e i vincoli dell'offerta attuale sono assurdi (per me), e per questo ho cercato un operatore alternativo...
rossoverde
15-12-2019, 19:08
@rossoverde: Vabbè fronte rimodulazioni, ha rimodulato anche Tiscali per la prima volta nella sua storia. Ormai la storia delle rimodulazioni non regge più con nessuno. I migliori Operatori (anche alla luce del modem libero) da sottoscrivere attualmente sono solo Tiscali e Fastweb. Se uno non va bene, si prova l'altro e viceversa.
Comunque sicuramente fastweb è per il cliente trasparente come tiscali, la cosa che non mi piace di Fastweb e che alcuni dati suoi li mantiene segreti e non permette di confrontare i suoi dati con gli altri....
ad esempio nello studio fatto da mediobanca l'unica a non aver mandato dati è stata fastweb...qui in basso ad esempio il valore dell'arpu per cliente
spaventoso l'arpu di Vodafone :eek: 32,50 euro media mese a cliente (senza iva ovviamente) bravi loro a trattenere il cliente a quei prezzi
dickfrey
16-12-2019, 08:27
Domani viene il tecnico ad installare la nuova linea.
Sabato, 5 minuti dopo che ho fissato l' appuntamento con il tecnico, è arrivata la mail di spedizione del modem.
Devo dire che al momento l' attivazione è veramente chiara e seguita, avrò ricevuto almeno 6 mail da quando ho fatto l'acquisto online.
Con Wind tutta questa cura me la sono sempre sognata, dato che loro mettevano il modem in mano a Ceva Logistic e dicevano di non saperne niente sui tempi di spedizione.
Darkboy91
16-12-2019, 10:31
Pratica ancora in lavorazione, da Tiscali mi dicono che la linea è in collaudo da parte di fastweb per il problema di portante presente e mancato rilascio di ip(mi pare che in zona Tiscali si appoggi a fastweb che si appoggia su tim).
In teoria quando esce il messaggio collaudo la pratica viene chiusa in giornata.
Speriamo bene nelle prossime ore
AGGIORNAMENTO (h 18:45):
contattato nuovamente il 130,il guasto per loro è stato chiuso/risolto oggi.
permane il problema spia internet rossa spia adsl verde.
mi han detto di fare il reset modem,attendere 1h,se non cambia nulla richiamare e farsi riaprire un ticket di guasto.
boh io proprio non capisco.
Mi sa che il problema che affligge FTTH e le rivendite FW ormai riguarda anche le Vula TIM. In centro Sardegna ormai sta colpendo ultimamente pure l'upload. Il server WARIAN sta dando risultati penosi. Le cose sono 2, o non è più attendibile oppure la situazione sta degenerando.
Questa i valori sul Modem:
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 206.516 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 206.517 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.4 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.2 dBm 13.9 dBm
Receive Power: -26.8 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 100.0 symbols
Total Attenuation: 7.5 dB 13.0 dB
Attainable Net Data Rate: 37.614 Mbps 212.418 Mbps
============================================================================
e questa la situazione normale:
https://www.speedtest.net/result/8860140541.png (https://www.speedtest.net/result/8860140541)
Nel solito lasso di tempo 21-23 è una tragedia:
WARIAN
https://www.speedtest.net/result/8860601083.png (https://www.speedtest.net/result/8860601083)
WARIAN
https://www.speedtest.net/result/8860604728.png (https://www.speedtest.net/result/8860604728)
EOLO
https://www.speedtest.net/result/8860606724.png (https://www.speedtest.net/result/8860606724)
TELECOM
https://www.speedtest.net/result/8860609978.png (https://www.speedtest.net/result/8860609978)
Fuori Italia:
FRANCIA
https://www.speedtest.net/result/8860611733.png (https://www.speedtest.net/result/8860611733)
GERMANIA
https://www.speedtest.net/result/8860613848.png (https://www.speedtest.net/result/8860613848)
Forse avere solo 2 snodi/uscite su Milano e Roma non è più sufficiente. Orami ad avere una 100 Mega sono in parecchi e forse ormai la rete non regge più tutto il traffico generato.
LuKe.Picci
16-12-2019, 22:26
Ma questi problemi sono iniziati prima sulle linee rivendute via fastweb (che uscivano a roma) poi sulla ftth of da quando ne hanno fatte uscire metà del sud a roma. Quando eravamo tutti su milano non c'era problema di sorta, e tuttora che esce da qui non ha alcun problema.
Ho fatto un tracert su google.it, ma non capisco dove esco. Mettendo gli ip del WHOIS mi dice cagliari…
Traccia instradamento verso google.it [216.58.205.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 12 ms 2 ms 1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 6 ms 5 ms static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it [213.205.0.154]
3 5 ms 4 ms 5 ms static-213-205-12-193.clienti.tiscali.it [213.205.12.193]
4 7 ms 10 ms 10 ms static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it [213.205.13.125]
5 26 ms 26 ms 27 ms static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it [94.32.135.237]
6 24 ms 26 ms 27 ms static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it [94.32.135.246]
7 25 ms 26 ms 27 ms static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it [94.32.135.181]
8 30 ms 29 ms 25 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
9 27 ms 25 ms 25 ms 74.125.49.170
10 24 ms 32 ms 24 ms 74.125.245.242
11 37 ms 39 ms 42 ms 72.14.233.132
12 33 ms 44 ms 33 ms 108.170.228.254
13 32 ms 33 ms 32 ms 108.170.251.129
14 34 ms 32 ms 33 ms 216.239.48.43
15 35 ms 33 ms 35 ms fra15s24-in-f3.1e100.net [216.58.205.227]
Traccia completata.
Adesso però è tornato tutto normale:
https://www.speedtest.net/result/8860762777.png (https://www.speedtest.net/result/8860762777)
Soltanto in quel lasso di tempo 21-23 da i problemi che hanno FTHH OF e rivendita FW. Io però sono Vula TIM e il periodo in cui è iniziato coincide con quello delle rivendite FW. Come avevano iniziato a segnalare avevo fatto una verifica e pure io non essendo su rivendita ne ero affetto.
LuKe.Picci
17-12-2019, 00:19
Vai qua https://1.1.1.1/help e leggi cosa ti da come cloudflare data center. Se ti esce un aeroporto romano esci a Roma, se ti esce Malpensa o Linate esci a Milano.
Walter Mitty
17-12-2019, 09:40
Gentile Cliente,
ti confermiamo che la variazione del servizio è prevista entro il 23/12/2019.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione è a disposizione il nostro Servizio Clienti.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Tiscali
Se con questo messaggio si intende l'attivazione della fttc (da adsl a fttc),caspita,sono stati velocissimi :eek:
Il 10 ho stipulato il contratto.
Il 12 è arrivato il modem (vmg8823-b50b)
E oggi questa mail.
L'unica cosa "mancante" è il contratto,che ancora non ho ricevuto.
@Walter Mitty: Il contratto lo riceverai 1 mesetto circa dopo aver attivato la FTTC.
Bamba007
17-12-2019, 12:57
Hai provato questi suggerimenti ?
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7340/banca-dati-informativa/publication/show/41_Interruzioni-frequenti-della-connessione-DSL/
Ricordo anche che certi router avevano un' interruzione programmata (tipicamente notturna) per rinnovare sempre l' IP dinamico.
Ma non mi ricordo ci sia anche sul Fritz... :confused:
intanto ti ringrazio visto che sei l'unico che ha avuto la gentilezza di rispondermi :D
confermo che non c'è nessuna interruzione programmata sul fritzBox, leggendo il tuo link immagino che dovrei modificare la connessione DSL verso "massima stabilità" perdendo però qualcosa a livello di mega...comunque strano perché con TIM non avevo queste brevi disconnessioni frequenti
cicciosub
17-12-2019, 16:58
Da stamattina ho disservizi con Instagram e WhatsApp. Su Instagram per utilizzarlo devo disabilitare il wifi sul cell per poter vedere gli aggiornamenti e non funziona neanche accedendo al sito dal pc collegato in lan. Su WhatsApp invece mi arrivano i messaggio ma foto e video non le carica fino a quando , anche qui, stacco il wifi e vado in 4g.
Sono l'unico ad avere questo problema?
Ho provato anche a riavviare il modem (fritzbox 7530) un paio di volte ma niente
Ho appena provato anche a rimettere il modem tiscali e stesso problema
Ma questi problemi sono iniziati prima sulle linee rivendute via fastweb (che uscivano a roma) poi sulla ftth of da quando ne hanno fatte uscire metà del sud a roma. Quando eravamo tutti su milano non c'era problema di sorta, e tuttora che esce da qui non ha alcun problema.
Mi dice FCO, ergo esco su Roma. In ufficio ho TIM e lì esce su Milano.
Francesco_94
18-12-2019, 13:55
Da stamattina ho disservizi con Instagram e WhatsApp. Su Instagram per utilizzarlo devo disabilitare il wifi sul cell per poter vedere gli aggiornamenti e non funziona neanche accedendo al sito dal pc collegato in lan. Su WhatsApp invece mi arrivano i messaggio ma foto e video non le carica fino a quando , anche qui, stacco il wifi e vado in 4g.
Sono l'unico ad avere questo problema?
Ho provato anche a riavviare il modem (fritzbox 7530) un paio di volte ma niente
Ho appena provato anche a rimettere il modem tiscali e stesso problema
Stesso identico problema anche io. Le ho provate tutte, ma ancora non va.
I problemi che hanno alcuni a visualizzare instagram o social vari, sono stati segnalati oggi a chi di dovere. Risoluzione prevista a breve.
cicciosub
18-12-2019, 14:12
I problemi che hanno alcuni a visualizzare instagram o social vari, sono stati segnalati oggi a chi di dovere. Risoluzione prevista a breve.
Si ho chiamato il 130 stamattina ed erano a conoscenza del problema. Hanno fatto una segnalazione per la mia linea
Aggiornamento: Per me è appena tornato a funzionare tutto
Confermo, problema risolto.
hispanico66
20-12-2019, 10:55
chiedo scusa ho fatto varie ricerche ma ho trovato solo consigli generici. Ho ricevuto i miei dati di configurazione e password da Tiscali e volevo togliere lo zyzel di tiscali ed usare il technicolor lasciatomi da tim. Premetto che aveva vers. fw 2.01 e lo ho solo resettato ma lasciata GUI ufficiale tim. Mentre lato internet va tutto bene e si connette e naviga subito, non riesco ad attivare il voip. Anche per la parziale diversità dei nomi delle caselle rispetto ai dati inviatimi da tiscali. Allego le foto della schermata dove provando a mettere anche in modo diverso i dati non son riuscito a far partire lucina verde voip chiedendo se qualcuno di buon cuore possa darmi una mano a capire cosa va messo dove. Sopratutto mentre vedo che qualcuno inserisce sui fritz o altri modem l'instradamento per voip (vlan 935 etc etc) qui non c'è nessun flag o casella che permette inserire questi dati. L'unico dubbio che mi viene è che debba chiedere l'autorizzazione a tiscali che deve in qualche modo "attivare" od autorizzare il nuovo modem al posto del loro. Grazie a chi mi darà una mano95039
rossoverde
20-12-2019, 17:29
erano circa 25 giorni che il modem non si disconnetteva.....
stasera controllo tempo di attività e segna da 13 ore circa..... provo lo speedtest..... avevo prima 68/69 in D e 30 in U.....
adesso.....
https://www.speedtest.net/result/8873075512.png
https://www.speedtest.net/result/8873075512.png (https://www.speedtest.net/result/8873075512)
:D
Walter Mitty
23-12-2019, 08:32
Ciao.
Questa mattina ho ricevuto il seguente messaggio :
Gentile cliente,oggi è prevista l'attivazione del tuo servizio.
Ti invitiamo a collegare e accendere il modem.
Che faccio ? :D
Aspetto il definitivo k.o dell'adsl oppure collego direttamente il nuovo modem come da messaggio ?
Mi avevate detto di non collegare nulla fin quando riuscivo a navigare in adsl,ma questo messaggio mi ha un pò spiazzato ;)
LuKe.Picci
23-12-2019, 09:17
Aspetta il ko dell'adsl, è meglio se quando colleghi il nuovo router c'è già attivo il nuovo servizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.