PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Frytz
16-03-2019, 13:54
Ciao ragazzi,
mi è arrivata la prima fattura, e vorrei chiedere los torno dalla prossima per quei 10gg di blackout della linea avuti durante la migrazione da Wind, ma non so come funziona. Qualcuno di voi sa dirmi cosa fare e cosa dire?
Grazie

FrancYescO
16-03-2019, 14:12
Ciao ragazzi,
mi è arrivata la prima fattura, e vorrei chiedere los torno dalla prossima per quei 10gg di blackout della linea avuti durante la migrazione da Wind, ma non so come funziona. Qualcuno di voi sa dirmi cosa fare e cosa dire?
Grazie
chiama il reparto reclami (130,2,3,6) e spiega l'accaduto, se tutto era segnalato fin da subito ti spettano 2,5euro per ogni giorno di disservizio

Castoremmi
16-03-2019, 14:44
Fatti aprire un ticket di cambio profilo. Digli che nel passaggio da infrastruttura tim a fastweb ti è stato impostato un profilo a 12db invece che a 6db come hai sempre avuto. Vedi un po' che dicono.

Appena riaprono lunedi scrivo su facebook all'help desk. Speriamo bene.

SM1979
16-03-2019, 15:25
Ciao ragazzi,
mi è arrivata la prima fattura, e vorrei chiedere los torno dalla prossima per quei 10gg di blackout della linea avuti durante la migrazione da Wind, ma non so come funziona. Qualcuno di voi sa dirmi cosa fare e cosa dire?
Grazie

IO avevo mandato un fax e dopo un mesetto ho ricevuto un sms dove dicevano di avermi stornato l'importo non dovuto di € 57.50. vediamo la prossima bolletta che ci sarà scritto.

Se ti può essere utile vedi il mio testo e modificalo in base alle tue esigenze.

Spett.Le
Tiscali Italia SPA – Servizio Clienti
Località Sa Illetta
SS 195 km 2,3
09123 Cagliari
800 910 028

OGGETTO: RICHIESTA RIMBORSO PER DISSERVIZI SULLA LINEA xxxxxxxx
Il cliente xxxxxxxxx richiede l’attivazione del servizio FTTC 100 Mega (UltraInternet) in data xxxxxxx e riceve regolare contratto a mezzo mail in data xxxxxxx. In data xxxxxxx era prevista l’attivazione del servizio. Tale attivazione risulta però operativa soltanto lato commerciale. Lato tecnico il numero rimane isolato. In data xxxxxxx Tiscali, tramite operatore del 130, contatta il cliente per un’indagine sulla qualità del servizio e viene aperto un guasto per mancata permuta in FTTC in accorto con l’assistenza tecnica. In data xxxxxxxx oltre alla fonia anche internet smette di funzionare. L’utenza risulta completamente isolata. Il guasto viene risolto in data xxxxxxx con un’attesa di xx giorni per la risoluzione del problema.
Per quanto sopra descritto, si richiede un rimborso congruo, in base a quanto stabilito dall’art. 3.6 della VS carta servizi, per i giorni di disservizio in cui l’utente non è stato in grado di servirsi della linea, per il quale era stato pagato anticipatamente l’importo di € xxxx come da fattura n. xxxxxx per il periodo xxxxxx - xxxxxx, e per i ritardi nell’attivazione del servizio oggetto del contratto xxxxxxxx.
Per qualunque esigenza di contatto si prega voler contattare il Signor xxxxxxx al n. xxxxxxxxx.
Nell’attesa di ricevere positivo riscontro alla richiesta, si porgono i più cordiali saluti.

amd-novello
16-03-2019, 15:29
scusate nel caso ci siano problemi e il voip non funzionasse, senza sim tiscali, si deve sempre pagare per chiamare il 130?
userei i social cmq.

Marco Yahoo
16-03-2019, 15:33
scusate nel caso ci siano problemi e il voip non funzionasse, senza sim tiscali, si deve sempre pagare per chiamare il 130?


Esiste sempre il numero geografico 070 4608600 :read:

Frytz
16-03-2019, 16:29
IO avevo mandato un fax e dopo un mesetto ho ricevuto un sms dove dicevano di avermi stornato l'importo non dovuto di € 57.50. vediamo la prossima bolletta che ci sarà scritto.

Se ti può essere utile vedi il mio testo e modificalo in base alle tue esigenze.

Spett.Le
Tiscali Italia SPA – Servizio Clienti
Località Sa Illetta
SS 195 km 2,3
09123 Cagliari
800 910 028

OGGETTO: RICHIESTA RIMBORSO PER DISSERVIZI SULLA LINEA xxxxxxxx
Il cliente xxxxxxxxx richiede l’attivazione del servizio FTTC 100 Mega (UltraInternet) in data xxxxxxx e riceve regolare contratto a mezzo mail in data xxxxxxx. In data xxxxxxx era prevista l’attivazione del servizio. Tale attivazione risulta però operativa soltanto lato commerciale. Lato tecnico il numero rimane isolato. In data xxxxxxx Tiscali, tramite operatore del 130, contatta il cliente per un’indagine sulla qualità del servizio e viene aperto un guasto per mancata permuta in FTTC in accorto con l’assistenza tecnica. In data xxxxxxxx oltre alla fonia anche internet smette di funzionare. L’utenza risulta completamente isolata. Il guasto viene risolto in data xxxxxxx con un’attesa di xx giorni per la risoluzione del problema.
Per quanto sopra descritto, si richiede un rimborso congruo, in base a quanto stabilito dall’art. 3.6 della VS carta servizi, per i giorni di disservizio in cui l’utente non è stato in grado di servirsi della linea, per il quale era stato pagato anticipatamente l’importo di € xxxx come da fattura n. xxxxxx per il periodo xxxxxx - xxxxxx, e per i ritardi nell’attivazione del servizio oggetto del contratto xxxxxxxx.
Per qualunque esigenza di contatto si prega voler contattare il Signor xxxxxxx al n. xxxxxxxxx.
Nell’attesa di ricevere positivo riscontro alla richiesta, si porgono i più cordiali saluti.

Perfetto, grazie mille!:cincin:

MirkoFG
16-03-2019, 17:51
Sui fritz la configurazione viene fatta sempre su 835 (principalmente perche' la 935 se la "proteggono" e non fanno come con tim che ti fa sparire tutte le opzioni quando il voip viene configurato da telegestione).

Ci sono due metodi (cosi come per i modem ufficiali) o viene salvato il seriale del dispositivo sull'acs e quindi la configurazione resiste ai reset o il seriale non viene salvato e la configurazione viene messa "one shot", ovviamente persa al reset

Autoconfigurare mettendo solo l'opzione del wizard (come fa TIM) non mi sembra sia una cosa che fa, anche perche' tecnicamente l'autenticazione dell'utente dovrebbe essere fatta sul layer fisico (e non so quanto controllo/informazioni dia il proprietario dell'infrastruttura all'OLO a riguardo)

Tanto son abbastanza convinto che al massimo un'altro paio di anni (dai che arrivi il troll di turno che fa la battuta sul se ci campa tiscali) e poi anche la 935 verra' completamente dismessa

Ma come mai potrebbe sparire la configurazione del voip in vlan 935 ? Anche altri gestori la hanno e poi serve per una sicurezza e corsia migliore del VoIP quindi impossibile che la dismetteranno nel tempo

FrancYescO
16-03-2019, 18:33
Ma come mai potrebbe sparire la configurazione del voip in vlan 935 ? Anche altri gestori la hanno e poi serve per una sicurezza e corsia migliore del VoIP quindi impossibile che la dismetteranno nel tempo
Non serve, se vogliono prioritizzare il traffico su VoIP possono benissimo farlo anche usando la VLAN di internet e facendo qos in layer3

son decenni che messagenet eutelia e compagnia lavorano solo in questo modo, e funzionano bene senza nemmeno avere un canale prioritario da parte dei provider...

gia da un po tim mi sembra non la stia utilizzando piu' la vlan separata, seguiranno tutti a ruota...

marost67
16-03-2019, 18:48
buona serata a tutti, innanzitutto volevo ringraziarvi, perché finalmente ho trovato un validoschema con i collegamenti a pag.1 per le prese telefoniche in altre stanze. a casa di un mio amico abbiamo provato ad attaccare il fax su tel2 e il telefono su tel1 ma funziona solo il telefono sul fax non c'é linea, se stacchiamo il telefono funziona il fax. Cosa sbagliamo? Vi ringrazio per l'attenzione.

amd-novello
16-03-2019, 20:06
Esiste sempre il numero geografico 070 4608600 :read:

:stordita:

MirkoFG
16-03-2019, 20:36
Non serve, se vogliono prioritizzare il traffico su VoIP possono benissimo farlo anche usando la VLAN di internet e facendo qos in layer3

son decenni che messagenet eutelia e compagnia lavorano solo in questo modo, e funzionano bene senza nemmeno avere un canale prioritario da parte dei provider...

gia da un po tim mi sembra non la stia utilizzando piu' la vlan separata, seguiranno tutti a ruota...

Il qos in layer 3 se lo utilizzerà tiscali in futuro, richiederà delle impostazioni di qos sul modem alternativo o sarà fatto un qos remoto che non richiede impostazioni? Inoltre chissà i modem originali tiscali configurati in 935 se necessiteranno di un autoconfigurazione

albarossa2001
16-03-2019, 20:59
raga oggi non mi funziona solo il voip, ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che tempo una ora e sarà tutto ok, invece ancora niente!! a voi tutto ok?

MirkoFG
16-03-2019, 22:14
raga oggi non mi funziona solo il voip, ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che tempo una ora e sarà tutto ok, invece ancora niente!! a voi tutto ok?

se chiami il tuo numero fisso voip cosa ti dà un occupato o non senti nulla ? a me capita almeno una volta ogni tot mesi che il mio fisso voip tiscali, risulta occupato per 1 o 2 ore, in quel momento forse fanno manutenzione, ma è una cosa seccante perchè se devi ricevere una chiamata importante , chi ti stava chiamando ti dice che stavi occupato ma in realtà era il fisso che non andava in quel momento.. brutta cosa quando capita

FrancYescO
17-03-2019, 00:29
Il qos in layer 3 se lo utilizzerà tiscali in futuro, richiederà delle impostazioni di qos sul modem alternativo o sarà fatto un qos remoto che non richiede impostazioni? Inoltre chissà i modem originali tiscali configurati in 935 se necessiteranno di un autoconfigurazione
Si può fare in tanti modi e quello sul dispositivo dato al cliente non è certamente quello che conta

Gli attuali modem che ora vengono configurati su 935 non ci vorrà molto ad autoconfigurarli su 835 con i proxy .net

Io continuo a non capire tutta questa dipendenza dal numero fisso... Se non fosse per alcune numerazioni speciali chiamabili/raggiungibili gratuitamente solo da numero fisso davvero ha poco senso di esistere, in ricezione è di granlunga più affidabile una SIM e con i costi attuali di offerte minuti flat mobile anche le chiamate in uscita da telefono fisso sono poco convenienti.... Per non parlare di tutti i vantaggi che uno smartphone può portare

pierpippo
17-03-2019, 11:45
buona serata a tutti, innanzitutto volevo ringraziarvi, perché finalmente ho trovato un validoschema con i collegamenti a pag.1 per le prese telefoniche in altre stanze. a casa di un mio amico abbiamo provato ad attaccare il fax su tel2 e il telefono su tel1 ma funziona solo il telefono sul fax non c'é linea, se stacchiamo il telefono funziona il fax. Cosa sbagliamo? Vi ringrazio per l'attenzione.

Se ho capito bene è perchè nel modem tiscali funziona solo una porta per il voip. quindi puoi utilizzare o solo la 1 o la 2 dipende se hai fatto una nuova linea o un passaggio adsl-fibra. Quindi per fare funzionare tutti e due devi comprarti uno sdoppiatore.

MirkoFG
17-03-2019, 14:09
Si può fare in tanti modi e quello sul dispositivo dato al cliente non è certamente quello che conta

Gli attuali modem che ora vengono configurati su 935 non ci vorrà molto ad autoconfigurarli su 835 con i proxy .net

Io continuo a non capire tutta questa dipendenza dal numero fisso... Se non fosse per alcune numerazioni speciali chiamabili/raggiungibili gratuitamente solo da numero fisso davvero ha poco senso di esistere, in ricezione è di granlunga più affidabile una SIM e con i costi attuali di offerte minuti flat mobile anche le chiamate in uscita da telefono fisso sono poco convenienti.... Per non parlare di tutti i vantaggi che uno smartphone può portare

Mica tanto la sim ha anche dei svantaggi a volte voce metallica ecc.. il fisso è sempre il fisso, il problema che tiscali in quei momenti che la fa mancare 1 o 2 ore la linea VoIP non capisco cosa fanno , fanno davvero manutenzione? Qualcuno di voi l’ha capito?

federico93x
17-03-2019, 14:23
Per effettuare la disdetta è sufficiente compilare il modulo online (con firma) oppure è necessario anche inviare una raccomandata? Il modem entro quando va spedito?

FrancYescO
17-03-2019, 14:42
Per effettuare la disdetta è sufficiente compilare il modulo online (con firma) oppure è necessario anche inviare una raccomandata? Il modem entro quando va spedito?
Teoricamente basta il modulo online ma ti consiglio comunque di inviarlo un fax tanto non costa nulla.. il modem mi sembra hai tempo 30 giorni

Mica tanto la sim ha anche dei svantaggi a volte voce metallica ecc.. il fisso è sempre il fisso, il problema che tiscali in quei momenti che la fa mancare 1 o 2 ore la linea VoIP non capisco cosa fanno , fanno davvero manutenzione? Qualcuno di voi l’ha capito?
Non so dove tu viva ma salvo vivere in zone non raggiunte nemmeno da un operatore mobile o copertura estremamente scarsa io questa voce metallica non l'ho mai sentita... anzi ora che si sta estendendo a macchia d'olio il VoLTE altro che qualita' del telefono fisso..

Fosse per me metterei anche a tutti i nonni un bel adattatore GSM>RTG e chi non se lo vuole mettere in casa lo prendo in giro mettendoglielo in cabina di fianco all'ONU che serve la VDSL... tutto pagato con il rame che vendo dismettendo le tratte cab-centrale :sofico:

rossoverde
17-03-2019, 14:44
Per effettuare la disdetta è sufficiente compilare il modulo online (con firma) oppure è necessario anche inviare una raccomandata? Il modem entro quando va spedito?

ma non ti eri attivato a gennaio? passi a ftth?

federico93x
17-03-2019, 16:07
ma non ti eri attivato a gennaio? passi a ftth?

Purtroppo devo cambiare città per motivi di lavoro e quindi... :(

albarossa2001
17-03-2019, 16:37
Mica tanto la sim ha anche dei svantaggi a volte voce metallica ecc.. il fisso è sempre il fisso, il problema che tiscali in quei momenti che la fa mancare 1 o 2 ore la linea VoIP non capisco cosa fanno , fanno davvero manutenzione? Qualcuno di voi l’ha capito?
segnava non raggiungibile, diciamo che ho risolto resettando il router!

tmbz984
17-03-2019, 23:43
buona serata a tutti, innanzitutto volevo ringraziarvi, perché finalmente ho trovato un validoschema con i collegamenti a pag.1 per le prese telefoniche in altre stanze. a casa di un mio amico abbiamo provato ad attaccare il fax su tel2 e il telefono su tel1 ma funziona solo il telefono sul fax non c'é linea, se stacchiamo il telefono funziona il fax. Cosa sbagliamo? Vi ringrazio per l'attenzione.

Se ho capito bene è perchè nel modem tiscali funziona solo una porta per il voip. quindi puoi utilizzare o solo la 1 o la 2 dipende se hai fatto una nuova linea o un passaggio adsl-fibra. Quindi per fare funzionare tutti e due devi comprarti uno sdoppiatore.

Basta sbloccare il router e attivare anche la seconda porta per il telefono, ci vorranno 5 minuti per fare tutta l'operazione, 10 se sei alle prime armi e hai bisogno di un po' più di tempo per capire le operazioni da fare

pierpippo
18-03-2019, 07:02
Basta sbloccare il router e attivare anche la seconda porta per il telefono, ci vorranno 5 minuti per fare tutta l'operazione, 10 se sei alle prime armi e hai bisogno di un po' più di tempo per capire le operazioni da fare

Grazie io lo ho sbloccato mesi fa e attivato le due porte contemporaneamente ;)

pierpippo
18-03-2019, 07:04
Da quando mi hanno passsato su rete Fastweb se telefono dal fisso ogni tanto la comunicazione si interrompe per circa 1-2 secondi e poi riparte. La cosa è molto noiosa. E' successo a qualcun altro dopo il passaggio a Fastweb? Sapete se si può risolvere il problema senza chiamare loro?

pierpippo
18-03-2019, 09:50
Qualcuno ha problemi a Firenze? Sono senza internet e senza telefono.

Nikalte
18-03-2019, 10:55
Ciao a tutti,

Ho una linea in FTTC 100/200 con Tiscali e finalmente ho installato il FritzBox 7530 al posto del cesso di Tecnicolor. Ovviamente si tratta do un grande modem, con le prestazioni in wifi nettamente migliorate.
Ho solo una domanda riguardante la velocità della linea.
Scarico in genere a 57 mb/sec contro i 70 di quando attivai la linea con Tiscali.
Sotto la velocità teorica e la distanza dal Cabinet

Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)276
Vlan disponibileTBO
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)68,39
Max velocità upstream (Mb/s)20,97

Secondo voi ho problemi sulla mia linea e posso chiedere una verifica a Tiscali?

Grazie

amd-novello
18-03-2019, 11:48
abbassamenti di velocità sono normali.
per dire io sono a 60m con wind e non ho mai visto 95 se non per qualche settimana. sono piuttosto sugli 80.

Nikalte
18-03-2019, 13:40
abbassamenti di velocità sono normali.
per dire io sono a 60m con wind e non ho mai visto 95 se non per qualche settimana. sono piuttosto sugli 80.

Quindi dici che i miei valori sono del tutto normali data la distanza dal Cabinet?

pierpippo
18-03-2019, 13:48
Che macello questo passaggio a fastweb:

-Si disconnette internet molte volte al giorno.
-Durante le chiamate da telefono fisso ogni poco perde l'audio per 2-3 secondi e poi si risente.
- da oggi sono offline sia da internet sia dal telefono. Ogni tanto si riconnette tutto ma dopo poco internet si riavvia di continuo mentre il telefono resta su. Poi si disconnette di nuovo tutto telefono compreso.

Ora ho riaperto un ticket vedremo se risolveranno. Comunque mi sembra di poter dire che la rete fastweb ha moltissimi problemi in più di quella TIM.

rossoverde
18-03-2019, 14:06
Che macello questo passaggio a fastweb:

-Si disconnette internet molte volte al giorno.
-Durante le chiamate da telefono fisso ogni poco perde l'audio per 2-3 secondi e poi si risente.
- da oggi sono offline sia da internet sia dal telefono. Ogni tanto si riconnette tutto ma dopo poco internet si riavvia di continuo mentre il telefono resta su. Poi si disconnette di nuovo tutto telefono compreso.

Ora ho riaperto un ticket vedremo se risolveranno. Comunque mi sembra di poter dire che la rete fastweb ha moltissimi problemi in più di quella TIM.

Io qualche disservizio (ma era prevedibile) solo il giorno del cambio infrastruttura....
dopo 2 mesi posso ritenermi soddisfatto ...... viaggiavo a 57/58 mega in D e 19 in U Oggi vado a 76 M in D e 33 inU :cool:
Linea impeccabile

pierpippo
18-03-2019, 14:21
Io sono molto incavolato invece. Se succedono gli stessi disservizi a mia suocera sono rovinato!!!!!

FrancYescO
18-03-2019, 16:32
notizia di qualche settimana fa era che (su rete fastweb) c'erano questi problemi nella prima mezz'ora di connessione poi si stabilizzava...comunque vi direi di segnalare spiegando quanto piu' precisamente i problemi riscontrati

purpe
18-03-2019, 18:13
abbassamenti di velocità sono normali.

per dire io sono a 60m con wind e non ho mai visto 95 se non per qualche settimana. sono piuttosto sugli 80.Non sei a 60m di cavo. A quella distanza salvo diafonia incredibile non puoi andare a meno di 100 pieni, ci vado io che sono a 180m di cavo circa

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
18-03-2019, 18:15
Che macello questo passaggio a fastweb:



-Si disconnette internet molte volte al giorno.

-Durante le chiamate da telefono fisso ogni poco perde l'audio per 2-3 secondi e poi si risente.

- da oggi sono offline sia da internet sia dal telefono. Ogni tanto si riconnette tutto ma dopo poco internet si riavvia di continuo mentre il telefono resta su. Poi si disconnette di nuovo tutto telefono compreso.



Ora ho riaperto un ticket vedremo se risolveranno. Comunque mi sembra di poter dire che la rete fastweb ha moltissimi problemi in più di quella TIM.Io ho il passaggio entro fine mese... E ho visto che sei di Firenze... Sto già caricando i santi in canna in previsione delle bestemmie che tirerò...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
18-03-2019, 18:19
Io qualche disservizio (ma era prevedibile) solo il giorno del cambio infrastruttura....

dopo 2 mesi posso ritenermi soddisfatto ...... viaggiavo a 57/58 mega in D e 19 in U Oggi vado a 76 M in D e 33 inU :cool:

Linea impeccabileSi vede che l'armadio fw è più vicino di quello Tim, in questa fase di transizione o va meglio o va peggio, stai alla sorte.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

piergi85
18-03-2019, 18:19
Salve,sono tentato da questa ottima offerta di 24,95 al mese,prezzo bloccato,sono coperto da tutti gli operatori(tranne wind,con loro non c'è copertura neanche in adsl) fino a 200mb,facendo una verifica di copertura con tiscali,mi esce questo link https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/ ..però c'è un ma,io ho la fibra misto rame di fastweb,sono in vula,e quando capita di scaricare dei file,tipo aggiornamento della scheda video(sito nvidia),o anche altri file di grosse dimensioni,tipo anche ubuntu,o facendo anche la prova con i famosi debian fastweb,la velocità varia,parte da 22mbs e scende a 19-20kbs,per poi risalire,con tim questo non succedeva..ecco,volevo sapere se questa cosa succede anche con tiscali..
Grazie.

tyupo
18-03-2019, 18:25
Scusate la domanda forse per qualcuno ovvia. Oggi mi arriva un sms (e pure una email) per la linea dei miei genitori dove mi dicono che il mio abbonamento è in fase di attivazione. A quel punto telefono al 130 perchè la mia fttc è già attiva da anni e non ho chiesto nessuna modifica. Mi rispondono in modo abbastanza sibillino che non c'è nulla di particolare anzi senza alcun costo per me stanno migliorando la tecnologia (senza spiegarmi come però). Presumo che si tratti semplicemente del passaggio a 200 mbit, o no? ma se anche fosse come farebbero ad attivarla visto che come modem dovrei avere un vecchissimo technicolor? (in realtà ho un fritz 7530, ma nessuno me lo ha chiesto)

purpe
18-03-2019, 18:27
Salve,sono tentato da questa ottima offerta di 24,95 al mese,prezzo bloccato,sono coperto da tutti gli operatori(tranne wind,con loro non c'è copertura neanche in adsl) fino a 200mb,facendo una verifica di copertura con tiscali,mi esce questo link https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/ ..però c'è un ma,io ho la fibra misto rame di fastweb,sono in vula,e quando capita di scaricare dei file,tipo aggiornamento della scheda video(sito nvidia),o anche altri file di grosse dimensioni,tipo anche ubuntu,o facendo anche la prova con i famosi debian fastweb,la velocità varia,parte da 22mbs e scende a 19-20kbs,per poi risalire,con tim questo non succedeva..ecco,volevo sapere se questa cosa succede anche con tiscali..

Grazie.Nessuno potrà mai darti la certezza che lo farà o non lo farà su rete Tiscali, le variabili in gioco sono troppe.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
18-03-2019, 18:28
Scusate la domanda forse per qualcuno ovvia. Oggi mi arriva un sms (e pure una email) per la linea dei miei genitori dove mi dicono che il mio abbonamento è in fase di attivazione. A quel punto telefono al 130 perchè la mia fttc è già attiva da anni e non ho chiesto nessuna modifica. Mi rispondono in modo abbastanza sibillino che non c'è nulla di particolare anzi senza alcun costo per me stanno migliorando la tecnologia (senza spiegarmi come però). Presumo che si tratti semplicemente del passaggio a 200 mbit, o no? ma se anche fosse come farebbero ad attivarla visto che come modem dovrei avere un vecchissimo technicolor? (in realtà ho un fritz 7530, ma nessuno me lo ha chiesto)No è il passaggio di infrastruttura da TIM a Fw, che per te sia un bene o meno sarà il tempo a dirlo.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

piergi85
18-03-2019, 18:34
Nessuno potrà mai darti la certezza che lo farà o non lo farà su rete Tiscali, le variabili in gioco sono troppe.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

grazie

tyupo
18-03-2019, 18:40
No è il passaggio di infrastruttura da TIM a Fw, che per te sia un bene o meno sarà il tempo a dirlo.


mmmh, andiamo bene, dopo anni che era tutto ok :muro:
Ma per quale motivo me lo comunicano, visto che per me non dovrebbe cambiare nulla?
E poi fastweb qui offre FTTH, che sicuramente si guarderanno bene dal darmi..., spero almeno nella 200 mbit, ma a questo punto non saprei che pensare...

purpe
18-03-2019, 18:46
mmmh, andiamo bene, dopo anni che era tutto ok :muro:

Ma per quale motivo me lo comunicano, visto che per me non dovrebbe cambiare nulla?Perché staccando fisicamente il tuo doppino ti interrompono il servizio per X, quindi ti avvisano, poi ripeto se l'armadio fw è più vicino di quello Tim ci guadagni, se è alla stessa distanza, resta per lo più invariato, se è più lontano ci perdi.

Per il resto l'upload su fw è sbloccato a 30mbl'unica nota davvero positiva e volendo anche se a profilo castrato potresti essere su un cab 35b

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

amd-novello
18-03-2019, 19:15
Non sei a 60m di cavo. A quella distanza salvo diafonia incredibile non puoi andare a meno di 100 pieni, ci vado io che sono a 180m di cavo circa

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

è diafonia. e non incredibile.

andare al massimo a 180m non è la norma di certo.

net83it
18-03-2019, 19:29
oggi come previsto mi hanno fatto l'upgrade a fttc. speravo di agganciare almeno sui 70 invece va a 52. al di là di questo sembrerebbe che sia stato attivato su armadio tim (upload a 20) nonostante simulando una nuova attivazione il link mostri "fw". teoricamente l'armadio tim è abilitato a 200. vedrò tra qualche mese se mi fanno passare al diverso profilo

MirkoFG
18-03-2019, 19:39
Perché staccando fisicamente il tuo doppino ti interrompono il servizio per X, quindi ti avvisano, poi ripeto se l'armadio fw è più vicino di quello Tim ci guadagni, se è alla stessa distanza, resta per lo più invariato, se è più lontano ci perdi.

Per il resto l'upload su fw è sbloccato a 30mbl'unica nota davvero positiva e volendo anche se a profilo castrato potresti essere su un cab 35b

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Di solito gli armadi Fastweb sono sempre vicini a quelli tim e Vodafone in altre città ho notato questo

amd-novello
18-03-2019, 20:41
sì anche da me

purpe
18-03-2019, 21:14
è diafonia. e non incredibile.

andare al massimo a 180m non è la norma di certo.

https://i.imgur.com/Ayfh2ba.png


In un condominio di 180 anime con centiania di router adsl/vdsl, basta contare le wifi che prendo da casa mia...

Guarda che i primi 100m per avere diafonie che ti fanno perdere 20mb implicano cablaggi pessimi eh... ma pessimi pessimi.

Se sei veramente a 60 metri, butteri un'occhio all'impianto di casa.

Yrbaf
18-03-2019, 21:30
Si vede che l'armadio fw è più vicino di quello Tim, in questa fase di transizione o va meglio o va peggio, stai alla sorte.

Questo non possibile dato che nessun cavo arriva diretto agli armadi di altri operatori.
Tu potresti avere l'armadio tim a 100m e quello FWeb a 50m ed allora il cavo sarebbe da 150m dato che da quello FWeb devi raggiungere quello Tim e poi da lì andare in casa.

Il passaggio allo SLU allunga sempre il cavo, poi lo può allungare di una inezia ma di certo non lo accorcia


In un condominio di 180 anime con centiania di router adsl/vdsl, basta contare le wifi che prendo da casa mia...

Guarda che i primi 100m per avere diafonie che ti fanno perdere 20mb implicano cablaggi pessimi eh... ma pessimi pessimi.

Se sei veramente a 60 metri, butteri un'occhio all'impianto di casa.
Vero che se sei a 60m difficilmente scendi molto anche in presenza di diafonia, ma non esageriamo con i valori.

ll tuo caso è un caso fortunato non la norma.
Seppure avevo pure un'amica che andava a 97Mb a circa 150-180m, poi diventati 264Mb quando è diventata profilo 200Mb, però non credo avesse molta diafonia nel suo caso.

Toh comunque questa è la mia linea che credo ottima

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
...
Capacità della linea kbit/s 99581 32436
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 96016 21600
...
Margine rapporto segnale-rumore dB 7 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 4 2
lunghezza approssimativa della linea m 62
...
Profilo 17a

Oggi è pure stramamente bassa (di solito sta sui 99-101Mb con 58-60m indicati e 6dB), dovrei provare a farla rinegoziare (infatti c'è un 1dB di troppo sul margine, dovrei stare a 99-100Mb ora)
E non ho 200 vicini (al più sono 20-30 e non tutti abbonati), però la diafonia quando colpisce colpisce.

Chi è su linee corte la subisce di meno ma un 25-35% di perdita ci sta anche per noi (gli altri arrivano pure a 50-70% se va male)

pierpippo
19-03-2019, 07:06
Io ho il passaggio entro fine mese... E ho visto che sei di Firenze... Sto già caricando i santi in canna in previsione delle bestemmie che tirerò...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

:sperem: :sperem: ;)

pierpippo
19-03-2019, 07:48
Qualcuno sa come vedere il log delle connessioni del mio 789v2 sbloccato? Ieri l'assistenza tecnica mi ha detto che si disconnette da internet più voltte al giorno. C'è un modo di vedere quando sono avvenute le disconnessioni?

elgabro.
19-03-2019, 09:13
Qualcuno sta avendo esperienze di FTTC tiscali su vula fastweb? so che è ancora troppo presto, però magari qualcuno l'ha attivata.

Lor1981
19-03-2019, 09:43
Qualcuno sta avendo esperienze di FTTC tiscali su vula fastweb? so che è ancora troppo presto, però magari qualcuno l'ha attivata.
Io sto aspettando l'attivazione di una nuova FTTC che in teoria dovrebbe essere su armadio fastweb. Vedremo nelle prossime settimane.
Intanto ho comprato un FritzBox 7530 così inizio a configurarmelo per benino :)

pierpippo
19-03-2019, 09:50
Qualcuno sta avendo esperienze di FTTC tiscali su vula fastweb? so che è ancora troppo presto, però magari qualcuno l'ha attivata.

Si estremamente negative. Leggi più sopra per la mia esperienza.

elgabro.
19-03-2019, 10:26
Si estremamente negative. Leggi più sopra per la mia esperienza.

Scusami, ma da quello che ho capito non sei su rete vula fastweb, sei su SLU fastweb, ciò significa che la rete Tiscali arriva fino in centrale telecom poi da li si connette agli armadi fastweb.

La VULA Fastweb è diverso, la rete Tiscali arriva fino ad un nodo dove fa peering con Fastweb, da li prosegue su rete Fastweb fino alla centrale tim poi in centrale passa sull'ultimo miglio tim fino agli armadi tim.

È una sorta di NGA su rete fastweb, tecnicamente si chiamano connessioni wholesale.

Tiscali ha fatto tutto sto casino per non investire sulle reti ULL e in cambio Tiscali riceve 200 cocuzze da fastweb (utili per ripianare il debito), mentre Fastweb sfrutterà le frequenze Tiscali per portare il 5G residenziale nelle aree bianche del paese, risparmiando il 40% sul costo dell'infrastruttura FTTH.

Vorrei sapere se vale la pena passare a questo accrocchio di rete, ovvero saturazione serale, se ti danno lo stesso IP che ti da tiscali o se una rete Fastweb mascherata da tiscali, insomma quali sono le problematiche.

pierpippo
19-03-2019, 10:40
Scusami, ma da quello che ho capito non sei su rete vula fastweb, sei su SLU fastweb, ciò significa che la rete Tiscali arriva fino in centrale telecom poi da li si connette agli armadi fastweb.

La VULA Fastweb è diverso, la rete Tiscali arriva fino ad un nodo dove fa peering con Fastweb, da li prosegue su rete Fastweb fino alla centrale tim poi in centrale passa sull'ultimo miglio tim fino agli armadi tim.

È una sorta di NGA su rete fastweb, tecnicamente si chiamano connessioni wholesale.

Tiscali ha fatto tutto sto casino per non investire sulle reti ULL e in cambio Tiscali riceve 200 cocuzze da fastweb (utili per ripianare il debito), mentre Fastweb sfrutterà le frequenze Tiscali per portare il 5G residenziale nelle aree bianche del paese, risparmiando il 40% sul costo dell'infrastruttura FTTH.

Vorrei sapere se vale la pena passare a questo accrocchio di rete, ovvero saturazione serale, se ti danno lo stesso IP che ti da tiscali o se una rete Fastweb mascherata da tiscali, insomma quali sono le problematiche.
Come faccio a capire se sono in VULA o SLU?
Scusa ma non sapevo di questa differenza :D

elgabro.
19-03-2019, 11:22
Come faccio a capire se sono in VULA o SLU?
Scusa ma non sapevo di questa differenza :D

se ti hanno passato su armadio fastweb sei in slu fastweb, anche se poi non so se in centrale TIM passi direttamente su rete tiscali o viaggi sempre su rete fastweb.

FrancYescO
19-03-2019, 12:12
Qualcuno sa come vedere il log delle connessioni del mio 789v2 sbloccato? Ieri l'assistenza tecnica mi ha detto che si disconnette da internet più voltte al giorno. C'è un modo di vedere quando sono avvenute le disconnessioni?
quelle che vedono loro sono quelle che puoi vedere anche tu dal mytiscali in visualizza i tuoi consumi, sul modem non c'e un log delle connessioni (potresti vederle dal logread tramite ssh ma si perde ad ogni reboot)

in SLU l'upload puo superare i 21.6MB di velocita' sincronizzazione

o in generale fare una verifica copertura sull'indirizzo e vedere l'url che ciccia fuori (anche se ovviamente se si hanno contratti piu vecchi si potrebbe stare ancora in VULA anche se c'e' copertura SLU)

pierpippo
19-03-2019, 13:01
quelle che vedono loro sono quelle che puoi vedere anche tu dal mytiscali in visualizza i tuoi consumi, sul modem non c'e un log delle connessioni (potresti vederle dal logread tramite ssh ma si perde ad ogni reboot)

in SLU l'upload puo superare i 21.6MB di velocita' sincronizzazione

o in generale fare una verifica copertura sull'indirizzo e vedere l'url che ciccia fuori (anche se ovviamente se si hanno contratti piu vecchi si potrebbe stare ancora in VULA anche se c'e' copertura SLU)

Allora sono in SLU perchè aggancio 35 in upload.

Sono andato sul my tiscali e ho visto che fino a quando ero su rete tim intenet restava su 23:58 ogni giorno ed è corretto perchè riavvio il router ogni giorno alle 3 del mattino. Da quando sono su rete fastweb non è stata mai su per più di 8 ore consecutive, un dramma. a volte per un ora si connette tre minuti poi va giù si riconnette 3 minuti e così via. Questa rete fa veramente caca.......e

un ora fa mi ha contattato Tiscali che mi ha detto che non hanno rilevato alcun problema mah!!!

strassada
19-03-2019, 13:07
ma cade la portante o l'ip?
e che modem hai? uno loro che fa tutto, o uno tuo, o la config modem + router?

io comunque evirerei di far riavviare il router ogni giorno (nel mio caso il loro vmg8823 è acceso da 34 giorni, stesso ip e portante, con l'adsl sia a suo tempo con TIM che con tiscali ho superato più di una volta i 6 mesi sempre connesso senza cadute di portante/ip o con una ogni tanto) perchè è una disconnessione che si somma eventualmente a quelle che stai avendo ora, e il rischio è aumentare le probabilità di ritrovarsi una portante più bassa a causa del settaggio a 12db e/o del downgrade da 35b a 17a.

pierpippo
19-03-2019, 13:14
ma cade la portante o l'ip?
e che modem hai? uno loro che fa tutto, o uno tuo, o la config modem + router?

Questo sul mytiscali non lo dice purtroppo, come faccio a saperlo?
Ho un 789v2 che fa tutto. Ma fino al passaggio a fastweb era una roccia. Quindi il problema è fastweb.

cubamito
19-03-2019, 13:20
Se ti cade la portante lo capisci dall'uptime (DSL tempo di funzionamento)

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

tyupo
19-03-2019, 13:34
Perché staccando fisicamente il tuo doppino ti interrompono il servizio per X, quindi ti avvisano, poi ripeto se l'armadio fw è più vicino di quello Tim ci guadagni, se è alla stessa distanza, resta per lo più invariato, se è più lontano ci perdi.

A questo punto sono curioso perchè mi hanno avvisato dai miei che oggi è pure arrivato un router nuovo. Ma scusa che senso avrebbe fare tutto questo? A questo punto devo immaginare che mi passino al 35b, certo non mi passano a ftth, sarebbe troppa grazia...

strassada
19-03-2019, 14:00
perchè fa parte degli accordi strategici nati dalla cessione a Fastweb della licenza del loro lotto della 5GHz (a sua volta derivata dall'acquisto di Aria).

appunto le utenze Tiscali, dove possibile, passano su apparati e rete Fastweb, a seconda dei casi in toto (es. per le FTTC venire messi direttamente sull'ONU di Fastweb) o in parte (es. sfruttando solo parte della rete di Fastweb).

FrancYescO
19-03-2019, 15:21
A questo punto sono curioso perchè mi hanno avvisato dai miei che oggi è pure arrivato un router nuovo. Ma scusa che senso avrebbe fare tutto questo? A questo punto devo immaginare che mi passino al 35b, certo non mi passano a ftth, sarebbe troppa grazia...
che modem ti e' arrivato? sul senso di perche' li cambiano ci sono varie teorie nelle pagine dietro: tl;dr non si capisce.

su rete fastweb SLU e' abilitato il 35b ma il profilo e' limitato a 105000 motivo per il quale spesso danno modem che non lo supportano nemmeno il 35b.

tyupo
19-03-2019, 15:36
che modem ti e' arrivato? sul senso di perche' li cambiano ci sono varie teorie nelle pagine dietro: tl;dr non si capisce.

su rete fastweb SLU e' abilitato il 35b ma il profilo e' limitato a 105000 motivo per il quale spesso danno modem che non lo supportano nemmeno il 35b.

Non lo so perchè purtroppo abito lontano da quella casa. Però se mi dovevano lasciare a 17a che senso ha mandare un altro router? Appena possibile voglio proprio vedere

MirkoFG
19-03-2019, 15:55
Comunque da quando openfiber ha messo il suo armadietto (non ancora attivo) affianco a quello di tim e ha messo mani nella stessa botola di tim, mi ritrovo con una diafonia di 10 mega in meno in download è qualcosa in meno in upload un disastro il tutto in modulazione 17a

pierpippo
19-03-2019, 16:00
ma cade la portante o l'ip?
e che modem hai? uno loro che fa tutto, o uno tuo, o la config modem + router?

io comunque evirerei di far riavviare il router ogni giorno (nel mio caso il loro vmg8823 è acceso da 34 giorni, stesso ip e portante, con l'adsl sia a suo tempo con TIM che con tiscali ho superato più di una volta i 6 mesi sempre connesso senza cadute di portante/ip o con una ogni tanto) perchè è una disconnessione che si somma eventualmente a quelle che stai avendo ora, e il rischio è aumentare le probabilità di ritrovarsi una portante più bassa a causa del settaggio a 12db e/o del downgrade da 35b a 17a.

Se ti cade la portante lo capisci dall'uptime (DSL tempo di funzionamento)

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp
Grazie per l'aiuto.
Oggi dal Mytiscali mi dice che è su dalle 3:00 di stamattina quando il timer ha riavviato il router e dal link di cubamito mi dice che è attivo dalle 3:00. Ora che so dove guardare lo trengo d'occhio e poi vi chiedo consigli.
Purtroppo ho moltissime porte aperte sul router e il 789v2 ha un noto bug che dopo molte ore che è acceso fa saltare l'apertura delle porte e si impalla tutto. Quindi sono costretto al riavvio perchè a volte sono via per molti giorni e se si imapalla va in tilt il sistema di allarme e il nas dove ho dati che mi servono quando sono via.
Grazie ancora del vostro tempo.

noky
19-03-2019, 17:33
Buonasera, ho effettuato il passaggio da adsl a fibra, mi spedirono il modem 789vac v2, non ho avuto problemi, tutto funzionante sia il lato voce che dati senza alcun problema.
Vorrei sapere come fare a creare una rete ospite su questo modem, inoltre vorrei avere consigli su quale rete (2,4 o 5) collegarsi. Per il momento le ho tutte e due attive.
Inoltre ho notato che se cerco di collegarmi tramite firefox all'indirizzo ip del modem non riesco, esce il messaggio not found.
Vorrei anche sapere come poter eliminare i dispositivi che vengono evidenziati nel riquadro "dispositivi connessi".
Come posso risolvere le problematiche?
Grazie

amd-novello
19-03-2019, 19:03
Guarda che i primi 100m per avere diafonie che ti fanno perdere 20mb implicano cablaggi pessimi eh... ma pessimi pessimi.

Se sei veramente a 60 metri, butteri un'occhio all'impianto di casa.

ma cosa centrano i cablaggi. andavo a 100 e poi per diafonia, non centrano i cavi, sono sceso.
i metri calcolati dal fritz sono farlocchi

radio111
19-03-2019, 19:27
Mi aiutate?

Voglio passare la mia utenza Tiscali adsl "Tuttoincluso" per capirci, alla fibra che da me e' a 100 mega con Tim, approfittando della promo a 24.95

Cosa strana pero' e' che dalla pagina "My Tiscali" questa promo me la da scontata a 24.95 SOLO per il 1 anno e poi mi dice che passera' a 29.95....

Mi viene il dubbio che sia una promo riservata ai nuovi clienti….puo' essere?

Ho chiamato il 130 e mi dicevano che questa promo a 24.95 bloccata x sempre, la possono solo fare gli operatori e non dal sito….

A qualcuno risuluta?????

Il modem in consegna e' lo "Zyxel VMG8924-B10D"

Come va? ME LO CONSIGLIATE?

Inoltre volevo chiedere a chi e' gia' passato dall'adsl alla fibra, informazioni sulla Fonia? Come vanno le chiamate? C'è sempre la latenza?

strassada
19-03-2019, 19:41
beh, sei già loro cliente, le promozioni migliori sono sempre per nuove linee e migrazioni da altro provider.

se fai dal sito hai quello che ti viene fuori, poi tra un anno potresti chiedere una rimodulazione che potrebbero dartela come no.

se fai tramite agente potresti avere la promo per sempre, quando poi ti viene da confermare le varie opzioni contrattuali via telefono, deve venire fuori questa voce.

però se fai l'upgrade da adsl a fttc, perdi l'attuale numero di telefono (te ne danno uno nuovo e ovviamente la fonia diventa voip)

noky
19-03-2019, 19:42
Mi aiutate?

Voglio passare la mia utenza Tiscali adsl "Tuttoincluso" per capirci, alla fibra che da me e' a 100 mega con Tim, approfittando della promo a 24.95

Cosa strana pero' e' che dalla pagina "My Tiscali" questa promo me la da scontata a 24.95 SOLO per il 1 anno e poi mi dice che passera' a 29.95....

Ho chiamato il 130 e mi dicevano che questa promo a 24.95 bloccata x sempre, la possono solo fare gli operatori e non dal sito….

A qualcuno risuluta?????

Il modem in consegna e' lo "Zyxel VMG8924-B10D"

Come va? ME LO CONSIGLIATE?

Inoltre volevo chiedere a chi e' gia' passato dall'adsl alla fibra, informazioni sulla Fonia? Come vanno le chiamate? C'è sempre la latenza?

Telefona al 130 vedi che te la propongono lo stesso a 24,95 la fibra full (tutto compreso) per sempre, come è successo a parecchi utenti, in pratica ti applicano la stessa promozione riservata ai nuovi clienti, mentre dal sito "offerta per te" è una promozione diversa per i già clienti, pertanto è consigliabile telefonare, effettui la registrazione vocale e in circa 15/20 giorni sarà tutto attivo.
Per quanto riguarda il modem, oltre a quello da te citato stanno ultimamente inviando il tg789vac v2, gli operatori telefonici non sanno quale modem verrà spedito.

noky
19-03-2019, 19:45
però se fai l'upgrade da adsl a fttc, perdi l'attuale numero di telefono (te ne dannop uno nuovo e ovviamente la fonia diventa voip)

Il numero telefonico non si perde dal passaggio adsl (pots) alla fibra FTTC, rimane lo stesso, non danno uno nuovo, ma diventa solamente voip.

Marco Yahoo
19-03-2019, 19:47
però se fai l'upgrade da adsl a fttc, perdi l'attuale numero di telefono (te ne dannop uno nuovo e ovviamente la fonia diventa voip)

Non è affatto vero: il numero non si perde nell'upgrade interno da adsl a fttc. :read:

Telefona al 130 vedi che te la propongono lo stesso a 24,95 la fibra full (tutto compreso) per sempre, come è successo a parecchi utenti, in pratica ti applicano la stessa promozione riservata ai nuovi clienti

Non è vero neanche questo: diciamo che, telefonando al 130, occorre parecchio "fattore C" :fagiano: ; c'è chi è riuscito ad avere il prezzo a 24,95 per sempre e chi no.
Giorni fa li ho ricontattati per segnalare questa incongruenza ma l'operatore è rimasto fermo sulla sua posizione; pertanto dovrà richiamare alla fine della prima annualità per farmi adeguare il prezzo del canone mensile. :muro:

satman
19-03-2019, 20:01
Buonasera, ho effettuato il passaggio da adsl a fibra, mi spedirono il modem 789vac v2, non ho avuto problemi, tutto funzionante sia il lato voce che dati senza alcun problema.
Vorrei sapere come fare a creare una rete ospite su questo modem, inoltre vorrei avere consigli su quale rete (2,4 o 5) collegarsi. Per il momento le ho tutte e due attive.
Inoltre ho notato che se cerco di collegarmi tramite firefox all'indirizzo ip del modem non riesco, esce il messaggio not found.
Vorrei anche sapere come poter eliminare i dispositivi che vengono evidenziati nel riquadro "dispositivi connessi".
Come posso risolvere le problematiche?
Grazie

Non è possibile creare una rete ospiti, il sw del router non lo prevede. Ti conviene collegarti sempre alla rete a 5 Ghz visto che la banda disponibile è molto maggiore a scapito di una portata minore in distanza. Mi sembra strano che da Firefox non riesci ad entrare nel router, io ho il tuo stesso router e ci entro senza problemi, forse hai qualche opzione nel browser attivato che te lo impedisce. Non puoi eliminare dalla lista i dispositivi connessi. Se ci sono dispositivi che non riconosci a questo punto cambia la password per essere sicuro che non si connetta qualche indesiderato.

strassada
19-03-2019, 20:03
Il numero telefonico non si perde dal passaggio adsl (pots) alla fibra FTTC, rimane lo stesso, non danno uno nuovo, ma diventa solamente voip.

nel mio caso (ero in WLR/bistream) a novembre ho optato per la FTTC su nuova linea, mantenendo l'attuale. se provavo l'upgrade da Tuttoincluso, andando avanti nella procedura veniva proprio fuori che non era possibile mantenere il numero (del 1992), che mi veniva assegnato tal numero nuovo e che il passaggio era gratuito (invece di 30/35€). All'epoca ho postato qualche screenshot

purpe
19-03-2019, 20:30
ma cosa centrano i cablaggi. andavo a 100 e poi per diafonia, non centrano i cavi, sono sceso.

i metri calcolati dal fritz sono farlocchi... I metri del Fritz sono approssimativi, ma calcolati effettivi con Google maps quelli stradali più la tratta condominiale sono verosimilmente a 180m non di meno.

C'è un post mi pare fatto da uno del topic Tim con una bella spiegazione dei vari tipi di doppino usati da Telecom negli anni, il tipo di cablaggio varia e nemmeno poco.

Se poi sei con il modem attaccato all'entrata in casa del doppino concordo con te che ci fai poco.

Si vede che ho avuto culo, o che qui a Firenze hanno usato cablaggi decenti, che ti devo dire, un mio amico che sta più lontano di me ha valori più bassi, ma si parla di diversi metri in più...



Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

radio111
19-03-2019, 20:46
Non è affatto vero: il numero non si perde nell'upgrade interno da adsl a fttc. :read:



Non è vero neanche questo: diciamo che, telefonando al 130, occorre parecchio "fattore C" :fagiano: ; c'è chi è riuscito ad avere il prezzo a 24,95 per sempre e chi no.
Giorni fa li ho ricontattati per segnalare questa incongruenza ma l'operatore è rimasto fermo sulla sua posizione; pertanto dovrà richiamare alla fine della prima annualità per farmi adeguare il prezzo del canone mensile. :muro:
...e cos'e' una promo a "Fortuna"

rossoverde
19-03-2019, 21:18
nel mio caso (ero in WLR/bistream) a novembre ho optato per la FTTC su nuova linea, mantenendo l'attuale. se provavo l'upgrade da Tuttoincluso, andando avanti nella procedura veniva proprio fuori che non era possibile mantenere il numero (del 1992), che mi veniva assegnato tal numero nuovo e che il passaggio era gratuito (invece di 30/35€). All'epoca ho postato qualche screenshot

io dall'upgrade adsl fttc non ho perso nessun numero....

Marco Yahoo
19-03-2019, 21:40
Inoltre ho notato che se cerco di collegarmi tramite firefox all'indirizzo ip del modem non riesco, esce il messaggio not found.

Da Firefox devi accertarti di avere i cookies attivi per poter accedere alla pagina di configurazione del modem; inoltre, ricorda che nella barra dell'url devi digitare 192.168.1.1 e non 192.168.0.1

noky
19-03-2019, 22:04
Da Firefox devi accertarti di avere i cookies attivi per poter accedere alla pagina di configurazione del modem; inoltre, ricorda che nella barra dell'url devi digitare 192.168.1.1 e non 192.168.0.1

ho inserito direttamente le eccezioni tramite opzioni di firfox ma nulla non si apre.

noky
19-03-2019, 22:09
Non è possibile creare una rete ospiti, il sw del router non lo prevede. ....................

Ti ringrazio, ho provato a chiamere il 130 e l'operatrice mi ha riferito che era possibile creare una rete ospiti però lei non mi poteva dare spiegazioni in quanto non era di sua competenza.
Quindi non c'è soluzione? E' il modem che non lo permette, se cambio modem è possibile oppure è la stessa cosa?

Marco Yahoo
19-03-2019, 22:46
ho inserito direttamente le eccezioni tramite opzioni di firfox ma nulla non si apre.

Io riesco ad accedere con FF senza problemi; le eccezioni vanno inserite dopo che il dispositivo ha immagazzinato i cookies nel computer.
Prova semplicemente abilitando l'opzione "accetta tutti i cookies tranne quelli di terze parti".
Nel pannello di configurazione del TG789vac v2 non esiste, attualmente, l'opzione per l'abilitazione della rete guest.

pierpippo
20-03-2019, 06:57
Ti ringrazio, ho provato a chiamere il 130 e l'operatrice mi ha riferito che era possibile creare una rete ospiti però lei non mi poteva dare spiegazioni in quanto non era di sua competenza.
Quindi non c'è soluzione? E' il modem che non lo permette, se cambio modem è possibile oppure è la stessa cosa?
Purtroppo il software tiscali non prevede la rete guest. Puoi però optare per una rete principale a 2,4Ghz e una guest a 5Ghz, o il contrario. Le due reti infatti si possono separare con ssid diversi e password diverse.
Oppure ti prendi un router che lo permetta. O ancora colleghi al router un Access Point che ti generi una rete guest.

FrancYescO
20-03-2019, 09:30
il router in se lo permette, e' il software tiscali non preconfigurato per permettere l'abilitazione della rete guest (servirebbero un po di operazioni manuali sulle config dopo averlo sbloccato) una soluzione veloce potrebbe essere prendere le config del firmware uno riguardanti wifi e network e piazzarle su quello tiscali, ma bisogna avere un po di esperienza per sapere/capire cosa copiare

Verra' aggiunta la configurazione automatica della rete guest se non presente in futuro su GUI Ansuel

Pucceddu
20-03-2019, 09:45
ciao gente, aderendo alla fttc 200mb ora come ora che router danno?
Com'è?
E' possibile impostare una vpn da router?

Com'è messa Tiscali a livello di filtri su traffico p2p/streaming?

Saluti e grazie :)

strassada
20-03-2019, 10:12
danno principalmente lo Zyxel vmg8823-b50b, in misura minore il dga4130TI
il firmware dello zyxel è castrato, mancano diversi menu e non c'è l'accesso a telnet o ssh. ma comunque non c'è la VPN nemmeno sull'ufficiale, mi pare.
infatti un firmware mod per la versione wind ha aggiunto openvpn, ma comunque non si possono installare sulla versione Tiscali.

sul dga, credo solo sbloccandolo e mettendogli la gui mod

radio111
20-03-2019, 10:50
Buongiorno, sapete se davvero la promo dei 24.95 scade il 21.3 come in countdown dice, o verra' prorogato?

tyupo
20-03-2019, 12:01
perchè fa parte degli accordi strategici nati dalla cessione a Fastweb della licenza del loro lotto della 5GHz (a sua volta derivata dall'acquisto di Aria).
appunto le utenze Tiscali, dove possibile, passano su apparati e rete Fastweb, a seconda dei casi in toto (es. per le FTTC venire messi direttamente sull'ONU di Fastweb) o in parte (es. sfruttando solo parte della rete di Fastweb).

Ok, ti ringrazio per la precisione. A questo punto però mi hanno:
1) avvisato di cambio offerta (generica, solo qui ho capito che mi passano su FASTWEB)
2) spedito il router
3) verifica tecnica su my tiscali il 5 aprile

Ma essendo io distante dalla casa in questione dei miei genitori e avendoci piazzato un fritz 7530 potrò stare tranquillo che la configurazione rimane la stessa e posso quindi evitare di aprire la scatola del meraviglioso technicolor? In linea teorica dovrebbe essere così.. O no? :muro:

amd-novello
20-03-2019, 13:12
sì usi il fritz

strassada
20-03-2019, 14:34
7530 che non è detto si allinei in 35b se è su ONU Fastweb non aggiornato

tyupo
20-03-2019, 15:09
7530 che non è detto si allinei in 35b se è su ONU Fastweb non aggiornato

Vabbeh, mi basterebbe il solito 17a, basta che non debba fare due ore di strada per attaccare un altro router :D

Kostanz77
20-03-2019, 16:49
e niente dopo 3 anni da fibra Telecom passo a fibra 200 MB/S della Tiscali......devo restituire il router perché è in comodato d’uso(alcuni del callcenter Tim dicono che non c’è bisogno della restituzione, altri dicono di si, io per tagliare la testa al toro, lo spedisco).

I 30 gg utili per spedire il pacco partono da quando mi staccano la fornitura del servizio vero?

Posso spedire con paccocelere?

Grazie...

Bigbey
20-03-2019, 16:58
Buongiorno, sapete se davvero la promo dei 24.95 scade il 21.3 come in countdown dice, o verra' prorogato?

La promo a 24,95 Euro/mese tutto incluso e sempre senza vincoli e penali, verrà prorogata tale e quale almeno fino al 30 Aprile 2019. Fonte: Insider Tiscali.

@Kostanz77: Trovi tutto scritto sul sito Tim. Devi restituire tutti i prodotti in comodato d'uso gratuito entro 30 giorni dal momento che richiedi la migrazione/richiedi la cessazione totale linea (e dunque non dal distacco linea). Dovrai inserire nel pacco anche il relativo modulo di accompagnamento debitamente compilato in ogni sua parte e potrai usare qualsiasi mezzo di spedizione tu vorrai (corriere privato, posta ecc.). Trovi tutto scritto qui:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio

Kostanz77
20-03-2019, 18:28
La promo a 24,95 Euro/mese tutto incluso e sempre senza vincoli e penali, verrà prorogata tale e quale almeno fino al 30 Aprile 2019. Fonte: Insider Tiscali.

@Kostanz77: Trovi tutto scritto sul sito Tim. Devi restituire tutti i prodotti in comodato d'uso gratuito entro 30 giorni dal momento che richiedi la migrazione/richiedi la cessazione totale linea (e dunque non dal distacco linea). Dovrai inserire nel pacco anche il relativo modulo di accompagnamento debitamente compilato in ogni sua parte e potrai usare qualsiasi mezzo di spedizione tu vorrai (corriere privato, posta ecc.). Trovi tutto scritto qui:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio



la tipa del call center TIM mi ha detto che i 30 giorni partono da quando non hai più linea Telecom, e se ci pensi sarebbe la cosa più giusta....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
20-03-2019, 18:32
@Kostanz77: Sarebbe la cosa più giusta ma non è quello che dice Tim. Fa fede cosa dice Tim nero su bianco sul proprio sito ufficiale e non una capra qualsiasi che ti ha risposto al telefono. I 30 giorni con Tim partono dal momento che chiedi la migrazione/cessazione linea e non dal momento di distacco linea.

Kostanz77
20-03-2019, 18:38
Quindi per magari 10-15 gg mi tocca non usare la linea e pagare comunque la bolletta finale?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
20-03-2019, 18:47
@kostanz77: Spediscilo il 29esimo giorno (qualora tu non abbia già raggiunto tale tempistica), altrimenti se non vorrai rimanere senza linea in attesa dell'allaccio di Tiscali, ti toccherà pagare la penale del modem a Tim.

La fattura di chiusura a Tim devi pagarla comunque.

Kostanz77
20-03-2019, 18:56
@kostanz77: Spediscilo il 29esimo giorno (qualora tu non abbia già raggiunto tale tempistica), altrimenti se non vorrai rimanere senza linea in attesa dell'allaccio di Tiscali, ti toccherà pagare la penale del modem a Tim.

La fattura di chiusura a Tim devi pagarla comunque.


infatti il problema sarebbe quello.....non è detto che la migrazione avvenga il trentesimo giorno esatto.......poi magari la Telecom me la scollega tra 19 giorni ed allora non avrei problemi e lo spedirei senza problemi il router.
PS sulla bolletta non c’è traccia della voce router....non c’è la rata per l’acquisto stesso nè la dicitura in “comodato d’uso”


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
20-03-2019, 19:00
@kostanz77: Spediscilo il 29esimo giorno (qualora tu non abbia già raggiunto tale tempistica), altrimenti se non vorrai rimanere senza linea in attesa dell'allaccio di Tiscali, ti toccherà pagare la penale del modem a Tim.

La fattura di chiusura a Tim devi pagarla comunque.

oppure spedirlo subito e comprarmi un router da utilizzare sia con Telecom che con Tiscali?




Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
20-03-2019, 19:24
@kostanz77: Anche si, la mia soluzione era per evitare di farti spendere soldi. Come modem o prendi un Tim Hub (se lo aggiorni alla versione 2.0.0 da app mytimfisso, esso diventa compatibile con le linee di tutti gli Operatori, semplicemente inserendo i relativi parametri) che trovi sulle varie piattaforme note sui 50-60 Euro...o un fritzbox 7530 al doppio circa del prezzo.

Kostanz77
20-03-2019, 20:43
@kostanz77: Anche si, la mia soluzione era per evitare di farti spendere soldi. Come modem o prendi un Tim Hub (se lo aggiorni alla versione 2.0.0 da app mytimfisso, esso diventa compatibile con le linee di tutti gli Operatori, semplicemente inserendo i relativi parametri) che trovi sulle varie piattaforme note sui 50-60 Euro...o un fritzbox 7530 al doppio circa del prezzo.



ci guardo, grazie.....certo il fritzbox è il top


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

DeltaDirac
20-03-2019, 21:18
Non è vero neanche questo: diciamo che, telefonando al 130, occorre parecchio "fattore C" :fagiano: ; c'è chi è riuscito ad avere il prezzo a 24,95 per sempre e chi no.
Giorni fa li ho ricontattati per segnalare questa incongruenza ma l'operatore è rimasto fermo sulla sua posizione; pertanto dovrà richiamare alla fine della prima annualità per farmi adeguare il prezzo del canone mensile. :muro:

Mi dispiace contraddirti ma le cose stanno esattamente come tu neghi che siano. Parlo per esperienza diretta: contattato il servizio clienti per chiedere l'adeguamento del canone da 29,95 sempre (fine della promo) a 24,95 sempre, dopo due giorni lavorativi sono stato contattato per la registrazione della nuova offerta. In serata ho ricevuto il nuovo contratto via email.
Siccome non è la prima volta che ottengo un adeguamento a condizioni più favorevoli al primo tentativo minacciando disdetta, direi che questa è la passi.

Kostanz77
20-03-2019, 22:08
@kostanz77: Anche si, la mia soluzione era per evitare di farti spendere soldi. Come modem o prendi un Tim Hub (se lo aggiorni alla versione 2.0.0 da app mytimfisso, esso diventa compatibile con le linee di tutti gli Operatori, semplicemente inserendo i relativi parametri) che trovi sulle varie piattaforme note sui 50-60 Euro...o un fritzbox 7530 al doppio circa del prezzo.



ma il fritzbox 7530 è facile da configurare con fibra Telecom e fibra Tiscali?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
20-03-2019, 23:00
@kostanz77: Assolutamente si.

Kostanz77
21-03-2019, 06:05
@kostanz77: Assolutamente si.



per quanto riguarda Tiscali questo Fritzbox vedo che è certificato

https://tecnologia.tiscali.it/mondo-tiscali/articoli/Tiscali-per-il-modem-libero-ecco-laccordo-con-AVM-FRITZBox/
ma andrei a guadagnare tanto in prestazioni rispetto a quello di default?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

amd-novello
21-03-2019, 07:31
No sono uguali

Marco Yahoo
21-03-2019, 09:33
Siccome non è la prima volta che ottengo un adeguamento a condizioni più favorevoli al primo tentativo minacciando disdetta, direi che questa è la passi.

Mi spiace contraddirti ma non è cosi: va proprio a culo (detto senza mezzi termini)!!! :read:
Io ho richiesto l'upgrade tramite 130 al prezzo di 24,95 per 12 mesi, che sarebbe diventato dal 13 in poi a 29,95, con promessa verbale di riadeguamento allo scadere della prima annualità scontata.
Come puoi accertarti tu stesso dalla lettura dei post precedenti, ci sono invece forumisti che hanno avuto al fortuna di avere subito l'offerta a 24,95 per sempre. :read:
Per la serie, a chi tocca nun se ingrugna!!! :Prrr:

Rodius
21-03-2019, 09:38
qualcuno ha idea del perchè le migrazioni da adsl a fttc fastweb in VULA tim non sono permesse?

Nikalte
21-03-2019, 09:56
ma il fritzbox 7530 è facile da configurare con fibra Telecom e fibra Tiscali?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Si, la parte connessione internet riesci a configurarla da solo, in quanto è un modem certificato da Tiscali; devi solo inserire la user ID e la password di accesso alla rete internet (la trovi o puoi settarla nell'area clienti Tiscali).
Mentre per quanto riguarda la telefonia devono configurarla loro da remoto, in quanto il software Frtiz carica impostazioni sbagliate. Considera che in un paio di giorni ti chiamano per l'adeguamento.
Alternativamente puoi configuralo da solo, è una procedura un po' complessa ed ad esempio io non sono riuscito.

per quanto riguarda Tiscali questo Fritzbox vedo che è certificato

https://tecnologia.tiscali.it/mondo-tiscali/articoli/Tiscali-per-il-modem-libero-ecco-laccordo-con-AVM-FRITZBox/
ma andrei a guadagnare tanto in prestazioni rispetto a quello di default?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Allora io avevo il Tecnicesso, e faceva pietà soprattutto sulla parte wifi. Con questo modem migliorano lievemente, ma guadagnerai soprattutto in wifi; l'interfaccia è spettacolare e puoi configurare e monitorare ogni cosa.
Io lo consiglio, e lo utilizzo da una settimana senza problemi.

net83it
21-03-2019, 10:00
qualcuno ha idea del perchè le migrazioni da adsl a fttc fastweb in VULA tim non sono permesse?

migrazione interna o da altro operatore?

Rodius
21-03-2019, 10:07
migrazione interna o da altro operatore?

interna

pierpippo
21-03-2019, 10:18
Ieri sera la linea di mia suocera è passata da infrastruttura TIM a Fastweb. Attaccato il nuovo router 789v2 e non funziona nè internet nè telefono. Luce b verde e luce @ rossa.
Possibile che non ci sia un passaggio indolore ma sempre problematico?
Cosa vuol dire b verde e @ rossa?
grazie a tutti per l'aiuto.

strassada
21-03-2019, 10:46
interna

la difficoltà è proprio passare dalla loro adsl a alla loro fttc, che sia vula slu o un misto, cambia poco. anche perchè danno priorità a nuove linee e migrazioni da altro operatore.

al 130 che ti hanno detto?

oppure, se non ti è di peso, chiedi la 100/200 mega su nuova linea

Rodius
21-03-2019, 10:50
la difficoltà è proprio passare dalla loro adsl a alla loro fttc, che sia vula slu o un misto, cambia poco. anche perchè danno priorità a nuove linee e migrazioni da altro operatore.

al 130 che ti hanno detto?

oppure, se non ti è di peso, chiedi la 100/200 mega su nuova linea

al 130 mi hanno detto che non è possibile.

valuterò se chiedere una nuova linea.

net83it
21-03-2019, 10:53
chiedigli che non ti applichino il costo di recesso (una mensilità) sulla Adsl. facci sapere cosa ti dicono

ciciolo1974
21-03-2019, 10:56
Ieri sera la linea di mia suocera è passata da infrastruttura TIM a Fastweb. Attaccato il nuovo router 789v2 e non funziona nè internet nè telefono. Luce b verde e luce @ rossa.
Possibile che non ci sia un passaggio indolore ma sempre problematico?
Cosa vuol dire b verde e @ rossa?
grazie a tutti per l'aiuto.

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/luci-tg789vacv2/

LED Broadband
COLORE STATO DESCRIZIONE
Verde Luce fissa Linea DSL allineata

LED Internet
COLORE STATO DESCRIZIONE
Verde Luce fissa Connesso a Internet ma nessuna attività
Luce lampeggiante Connesso a Internet, in fase di invio/ricezione dati
Rosso Luce fissa Configurazione della connessione Internet non riuscita
Spento Nessuna connessione Internet
oppure i LED di stato sono disattivati

Se non ricordo male privisioning fallito, non viene riconosciuto il modem. Se cerchi trovi la risposta corretta

pierpippo
21-03-2019, 10:59
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/luci-tg789vacv2/

LED Broadband
COLORE STATO DESCRIZIONE
Verde Luce fissa Linea DSL allineata

LED Internet
COLORE STATO DESCRIZIONE
Verde Luce fissa Connesso a Internet ma nessuna attività
Luce lampeggiante Connesso a Internet, in fase di invio/ricezione dati
Rosso Luce fissa Configurazione della connessione Internet non riuscita
Spento Nessuna connessione Internet
oppure i LED di stato sono disattivati

Se non ricordo male privisioning fallito, non viene riconosciuto il modem. Se cerchi trovi la risposta corretta
Grazie mille.

FrancYescO
21-03-2019, 11:14
Ieri sera la linea di mia suocera è passata da infrastruttura TIM a Fastweb. Attaccato il nuovo router 789v2 e non funziona nè internet nè telefono. Luce b verde e luce @ rossa.
Possibile che non ci sia un passaggio indolore ma sempre problematico?
Cosa vuol dire b verde e @ rossa?
grazie a tutti per l'aiuto.
circuito logico non pronto/configurato.

il provisioning fallito (o ancora in corso) si puo' identificare con tutti i led verdi tranne quello voce (e possibilita' dal pc di navigare solo verso tiscali.it)

In generale attualmente gli upgrade interni sembrano essere previsti solo verso (la tecnologia di provenienza e' indifferente)
-OF
-FTTC VULA (TIM) 100
-FTTC SLU (FASTWEB) 100

Farsi upgradare verso tecnologie oltre queste e' tutto in terno al lotto, anche se ho buone speranze verso la nuova FTTC VULA-FASTWEB

@Rodius ma sei in adsl ull e non avevi copertura FTTC?

Rodius
21-03-2019, 11:19
@Rodius ma sei in adsl ull e non avevi copertura FTTC?

ho adsl wlr con telefonia pots e solo da poco ho visto che nella mia via è disponibile fttc 200mega via FW

pierpippo
21-03-2019, 11:22
circuito logico non pronto/configurato.



Quindi cosa devo fare? ho provato un reset ma è sempre uguale.

DeltaDirac
21-03-2019, 12:28
Mi spiace contraddirti ma non è cosi: va proprio a culo (detto senza mezzi termini)!!! :read:
Io ho richiesto l'upgrade tramite 130 al prezzo di 24,95 per 12 mesi, che sarebbe diventato dal 13 in poi a 29,95, con promessa verbale di riadeguamento allo scadere della prima annualità scontata.
Come puoi accertarti tu stesso dalla lettura dei post precedenti, ci sono invece forumisti che hanno avuto al fortuna di avere subito l'offerta a 24,95 per sempre. :read:
Per la serie, a chi tocca nun se ingrugna!!! :Prrr:

Guarda, con il dovuto rispetto: sono circa 10 anni che da ADSL -> ADSL2 -> VDLS ho seguito sempre lo stesso iter con Tiscali ottenendo sempre gli stessi risultati, cioè miglioramento delle condizioni contrattuali.

Non penso di essere unico detentore del fattore "C", anzi: considerando come va la linea direi proprio di essere dalla parte opposta.

cogand
21-03-2019, 12:46
Guarda, con il dovuto rispetto: sono circa 10 anni che da ADSL -> ADSL2 -> VDLS ho seguito sempre lo stesso iter con Tiscali ottenendo sempre gli stessi risultati, cioè miglioramento delle condizioni contrattuali.

Non penso di essere unico detentore del fattore "C", anzi: considerando come va la linea direi proprio di essere dalla parte opposta.

Quoto.. anche io.. ho sempre ottenuto gli adeguamenti contrattuali facendo un pò di storie al call center.. Tiscali è forse l'unico operatore italiano che alla fine accontenta i vecchi clienti..

DelusoDaTiscali
21-03-2019, 13:23
Passando a Tiscali si può mantenere l' Adsl anche se la zona ha la fibra? (è per un parente che avrebbe problemi a rivedere l'impianto di casa)...

net83it
21-03-2019, 13:36
anche in Fttc l'impianto rimane così com'è

Marco Yahoo
21-03-2019, 13:55
Guarda, con il dovuto rispetto: sono circa 10 anni che da ADSL -> ADSL2 -> VDLS ho seguito sempre lo stesso iter con Tiscali ottenendo sempre gli stessi risultati, cioè miglioramento delle condizioni contrattuali.

Non penso di essere unico detentore del fattore "C", anzi: considerando come va la linea direi proprio di essere dalla parte opposta.

C'è solo l'imbarazzo della scelta... :read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45756061&postcount=4752

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45756903&postcount=4760

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45756096&postcount=4753

Kostanz77
21-03-2019, 16:11
teoricamente io con la procedura di migrazione da Telecom a Tiscali non dovrei avere delle interruzioni della rete, nel senso che finché non si completa l’operazione dovrei usufruire ancora della linea Telecom?
L’operatore Tiscali mi ha detto che questa è la procedura, fatta per evitare di creare dei pesanti disservizi ai clienti.....poi a migrazione ultimata, cesserà di funzionare la rete TIM, Tiscali dal canto suo mi manderà un avviso dell’avvenuto passaggio sulle loro linee.

PS mi ha anche detto di non spedire il router TIM subito, o comunque nei 30gg della comunicazione ufficiale di portabilità(quello si farebbe solo per la cessazione e chiusura linea), ma aspettare l’avvenuto passaggio.....in questo modo potrei tranquillamente navigare ancora con Telecom fino al cambio ultimato.


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

DelusoDaTiscali
21-03-2019, 16:25
anche in Fttc l'impianto rimane così com'è

Hai omesso di dire "nella quasi totalità dei casi". Eviterei peraltro di appesantire il 3d con l'approfondimento di questo punto, forse è più facile da parte di entrambi dare per scontato che l'altro sappia di cosa sta parlando e chiuderla così.

@tutti Qualcuno mi sa dire se passando a Tiscali si è obbligati a passare alla fibra oppure si può tenere ADSL? detto per inciso: in quella casa il modem è normalmente spento (viene acceso al bisogno, piuttosto raramente).

Marco Yahoo
21-03-2019, 16:35
@tutti Qualcuno mi sa dire se passando a Tiscali si è obbligati a passare alla fibra oppure si può tenere ADSL?

Allo stato attuale i clienti vengono attivati tutti in fibra, tranne dove il servizio non è materialmente disponibile.

amd-novello
21-03-2019, 16:47
se si vuole attivare non si può scegliere. danno fibra.

pierpippo
21-03-2019, 17:04
PAZZESCO dopo il passaggio TIM-Fastweb sulla linea di mia suocera oggi pomeriggio hanno risolto il disservizio e:

Sono passato da 56/21 con tim a 24/9 con Fastweb.

Ho aperto un ticket ma sicuramente il cabinet fastweb è molto più distante di quello tim e non posso agganciare di più (Il modem mi dice che aggancio al max possibile). Secondo voi, essendo molto al di sotto dei 40 che devono garantirmi, posso richiedere di tornare su rete tim?
Come faccio a tutelarmi in questo caso?

Kostanz77
21-03-2019, 17:07
Preso Fritzbox 7530, domani cerco di configurarlo con TIM e quando passerò a Tiscali, farò altrettanto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190321/618ad72596aa4a296037fe4c975397d2.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
21-03-2019, 17:24
PAZZESCO dopo il passaggio TIM-Fastweb sulla linea di mia suocera oggi pomeriggio hanno risolto il disservizio e:



Sono passato da 56/21 con tim a 24/9 con Fastweb.



Ho aperto un ticket ma sicuramente il cabinet fastweb è molto più distante di quello tim e non posso agganciare di più (Il modem mi dice che aggancio al max possibile). Secondo voi, essendo molto al di sotto dei 40 che devono garantirmi, posso richiedere di tornare su rete tim?

Come faccio a tutelarmi in questo caso?



Siccome Tiscali usa infrastruttura Fastweb, ho provato sul sito a vedere la velocità sul mio civico....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190321/d9b1656496ebc868c15602ad7b2e140f.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

amd-novello
21-03-2019, 17:33
sicuramente il cabinet fastweb è molto più distante di quello tim

non credo. sono sempre molto vicini. lo vedi se vai in strada. fw o ha il cab o vedi il tombino.
secondo me è diafonia. magari ti hanno collegato in mezzo a molti altri cavi e ci sono interferenze.

strassada
21-03-2019, 17:45
PAZZESCO dopo il passaggio TIM-Fastweb sulla linea di mia suocera oggi pomeriggio hanno risolto il disservizio e:

Sono passato da 56/21 con tim a 24/9 con Fastweb.

Ho aperto un ticket ma sicuramente il cabinet fastweb è molto più distante di quello tim e non posso agganciare di più (Il modem mi dice che aggancio al max possibile). Secondo voi, essendo molto al di sotto dei 40 che devono garantirmi, posso richiedere di tornare su rete tim?
Come faccio a tutelarmi in questo caso?

io ho sempre visto gli ONU di Fastweb e Vodafone sostanzialmente attaccati a quello TIM, o fino a 10 metri al massimo. Anche se quello Fastweb fosse interrato, sta in un tombino/pozzetto lì.

quello che può essere successo è:
il collegamento (rame o fibra o morsettiere) tra gli armadi è pessimo, serve una verifica.
ti hanno messo su una porta difettosa, o messo un profilo errato 12a/12b invece del 17a (o 35b), e/o con un target alto 12db o più.

Kostanz77
21-03-2019, 17:46
c’è qualcuno che usa un Fritzbox 7530 con fibra Tiscali? Ho letto che è autoconfigurante, mi potete dare qualche feedback?
Grazie


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

pierpippo
21-03-2019, 18:04
non credo. sono sempre molto vicini. lo vedi se vai in strada. fw o ha il cab o vedi il tombino.
secondo me è diafonia. magari ti hanno collegato in mezzo a molti altri cavi e ci sono interferenze.

io ho sempre visto gli ONU di Fastweb e Vodafone sostanzialmente attaccati a quello TIM, o fino a 10 metri al massimo. Anche se quello Fastweb fosse interrato, sta in un tombino/pozzetto lì.

quello che può essere successo è:
il collegamento (rame o fibra o morsettiere) tra gli armadi è pessimo, serve una verifica.
ti hanno messo su una porta difettosa, o messo un profilo errato 12a/12b invece del 17a (o 35b), e/o con un target alto 12db o più.

Ho aperto un ticket vi terrò aggiornati su come si evolverà la situazione.
Grazie come sempre per l'aiuto.

FrancYescO
21-03-2019, 18:21
c’è qualcuno che usa un Fritzbox 7530 con fibra Tiscali? Ho letto che è autoconfigurante, mi potete dare qualche feedback?
Grazie
devi impostare i tuo dati pppoe e se sei in voip anche quelli, se chiami il 130 possono fartelo in remoto comunicando il seriale, ma per il tempo che ci mettono ti consiglio di fare tutto a mano.

Le configurazioni per internet sostanzialmente sono interscambiabili (TIM funziona con qualunque credenziali pppoe e stessa VLAN 835 quindi se gli metti direttamente quelle di tiscali sostanzialmente non dovrai cambiare niente alla migrazione)

purpe
21-03-2019, 18:27
PAZZESCO dopo il passaggio TIM-Fastweb sulla linea di mia suocera oggi pomeriggio hanno risolto il disservizio e:



Sono passato da 56/21 con tim a 24/9 con Fastweb.



Il mio più grande terrore, cmq sto facendo la certificazione della linea con nemesys prima e poi si vedrà dopo la migrazione.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

rossoverde
21-03-2019, 19:05
Il mio più grande terrore, cmq sto facendo la certificazione della linea con nemesys prima e poi si vedrà dopo la migrazione.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

fatta la migrazione?
Comunque non vi preoccupate a molti è andata bene e alla fine con prestazioni superiori alle precedenti....

io da ping 8/9 sono passato a 6/7
da Download 58 sono passato a 76 (dopo cambio modem compatibile 35b:D )
upload da 19 a 33 :D

Kostanz77
21-03-2019, 19:08
devi impostare i tuo dati pppoe e se sei in voip anche quelli, se chiami il 130 possono fartelo in remoto comunicando il seriale, ma per il tempo che ci mettono ti consiglio di fare tutto a mano.



Le configurazioni per internet sostanzialmente sono interscambiabili (TIM funziona con qualunque credenziali pppoe e stessa VLAN 835 quindi se gli metti direttamente quelle di tiscali sostanzialmente non dovrai cambiare niente alla migrazione)



da questa semplice guida il lato configurazione internet sembra semplice
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7530/guida/internet-fritzbox-7530/


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

FrancYescO
21-03-2019, 20:24
da questa semplice guida il lato configurazione internet sembra semplice
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7530/guida/internet-fritzbox-7530/


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
la configurazione internet devi farla a prescindere in manuale come scritto li, nulla di complicato (e come ti dicevo se la fai per tiscali e' compatibile anche con tim)..

quella un po piu' rognosa e' la configurazione del voip di cui tralaltro devono fornirti i dati

Jacobazzy
21-03-2019, 21:40
teoricamente io con la procedura di migrazione da Telecom a Tiscali non dovrei avere delle interruzioni della rete, nel senso che finché non si completa l’operazione dovrei usufruire ancora della linea Telecom?
L’operatore Tiscali mi ha detto che questa è la procedura, fatta per evitare di creare dei pesanti disservizi ai clienti.....poi a migrazione ultimata, cesserà di funzionare la rete TIM, Tiscali dal canto suo mi manderà un avviso dell’avvenuto passaggio sulle loro linee.

PS mi ha anche detto di non spedire il router TIM subito, o comunque nei 30gg della comunicazione ufficiale di portabilità(quello si farebbe solo per la cessazione e chiusura linea), ma aspettare l’avvenuto passaggio.....in questo modo potrei tranquillamente navigare ancora con Telecom fino al cambio ultimato.

In teoria devi rispedire il modem TIM che avevi in comodato entro 30 giorni dalla richiesta di migrazione, pena addebito del modem stesso nella bolletta di chiusura, poi probabilmente non controlleranno nulla e niente ti sarà addebitato. Anche io sono migrato da Tim a Tiscali, ho rispedito dopo 25 giorni dalla richiesta di migrazione il modem a Tim e acquistato un Tim hub, quando si trovavano a 30 euro (bei tempi) sono stato poi un altro mese in Tim, perché la migrazione è avvenuta in due mesi. Adesso però Tiscali è più veloce e probabilmente in 20/30 giorni riesce a completare la migrazione di una linea.

Kostanz77
21-03-2019, 21:51
In teoria devi rispedire il modem TIM che avevi in comodato entro 30 giorni dalla richiesta di migrazione, pena addebito del modem stesso nella bolletta di chiusura, poi probabilmente non controlleranno nulla e niente ti sarà addebitato. Anche io sono migrato da Tim a Tiscali, ho rispedito dopo 25 giorni dalla richiesta di migrazione il modem a Tim e acquistato un Tim hub, quando si trovavano a 30 euro (bei tempi) sono stato poi un altro mese in Tim, perché la migrazione è avvenuta in due mesi. Adesso però Tiscali è più veloce e probabilmente in 20/30 giorni riesce a completare la migrazione di una linea.



hai allegato il foglio di disdetta assieme al pacco con il router?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Jacobazzy
21-03-2019, 21:55
hai allegato il foglio di disdetta assieme al pacco con il router?


Un modulo preso dal sito Tim per i dispositivi in comodato da restituire in caso di migrazione/disdetta.
https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio

amd-novello
21-03-2019, 22:37
da Download 58 sono passato a 76 (dopo cambio modem compatibile 35b:D )
upload da 19 a 33 :D
lasciando il modem 17a a quanto andavi?

tiscali su fw da ip pubblico vero?

Kostanz77
21-03-2019, 22:45
In teoria devi rispedire il modem TIM che avevi in comodato entro 30 giorni dalla richiesta di migrazione, pena addebito del modem stesso nella bolletta di chiusura, poi probabilmente non controlleranno nulla e niente ti sarà addebitato. Anche io sono migrato da Tim a Tiscali, ho rispedito dopo 25 giorni dalla richiesta di migrazione il modem a Tim e acquistato un Tim hub, quando si trovavano a 30 euro (bei tempi) sono stato poi un altro mese in Tim, perché la migrazione è avvenuta in due mesi. Adesso però Tiscali è più veloce e probabilmente in 20/30 giorni riesce a completare la migrazione di una linea.



la cosa assurda è che poi per altri 20-30 giorni prima del passaggio effettivo sei ancora con Telecom e se restituisci il loro router non puoi più usare la rete, ma quei giorni in più li paghi comunque in bolletta......è veramente assurdo permettere una cosa del genere.
Vabbè in ogni caso domani mi arriva il fritzbox 7530 e vedo di configurarlo ed utilizzarlo anche in questo periodo di transizione con Telecom.
PS. ancora non hanno informato Telecom per la migrazione, sono ancora in verifica dati.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190321/c345e19a78275e52282c467003ddba32.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Herbie_53
22-03-2019, 00:17
Aggiungo la mia esperienza:
Attualmente ho un contratto Tiscali da 100Mega FTTC 17a in VULA su TIM.
Mi e' stato consegnato un TG789 vac v2 che in realta' non ho mai utilizzato
Ho sempre usato il DGA4130 (Broadcom BCM63138) ed la mia linea e' sempre stata praticamente stabile con queste caratteristiche:

Massima velocità di linea
UP: 31.43 Mbps DOWN: 82.65 Mbps
Velocità di linea
UP: 21.6 Mbps DOWN: 79.58 Mbps
Potenza
UP: -21.9 dBm DOWN: 12.4 dBm
Attenuazione di linea
UP: 0.9, 6.8, 11.3, 13.7 dB DOWN: 4.3, 10.3, 18.8 dB
Margine SNR
UP: 10.2, 9.9, 10.0, 10.0 dB DOWN: 6.4, 6.4, 6.3 dB

Il DSLAM ha le seguenti specifiche:

Chipset DSLAM: Broadcom ( BDCM )
DSLAM Firmware: 192.20 ( 0xc014 )

Ho provato anche ad usare un Tp-Link w8970 (Lantiq VRX268) e FritzBox 7530 (Lantiq VRX518) ma non ci sono state differenze sostanziali. A onor di cronaca ho testato anche un D-Link DSL-GO-750 (Mediatek MT7510) ma avevo dei netti cali di aggancio da subito e non mi ci sono soffermato molto.

Qualche giorno fa mi e' arrivata la comunicazione da Tiscali della nuova attivazione della mia linea (??)
"Ovviamente" si tratta del passaggio su linea Fastweb (l'armadio di Fastweb e' a 10 centimetri da quello di Tim).

Oggi mi e' arrivato il secondo TG789 vac v2 (che come il primo e' stato subito riposto nell'armadio... non si sa mai prenda freddo :D ).

Sul MyTiscali viene indicata come data di attivazione l'8 aprile... sperando che non ci siano problemi tecnici e che verro' effettivamente portato al 35b di Fastweb, eseguiro' i test con tutti i miei modem a disposizione e riportero' i dati...

Se avete altre domande o idee di test da eseguire prima e dopo del passaggio chiedete pure :)

mikedepetris
22-03-2019, 10:37
Qualche giorno fa mi e' arrivata la comunicazione da Tiscali della nuova attivazione della mia linea (??)
"Ovviamente" si tratta del passaggio su linea Fastweb (l'armadio di Fastweb e' a 10 centimetri da quello di Tim).
...
Sul MyTiscali viene indicata come data di attivazione l'8 aprile... sperando che non ci siano problemi tecnici e che verro' effettivamente portato al 35b di Fastweb, eseguiro' i test con tutti i miei modem a disposizione e riportero' i dati...

Se avete altre domande o idee di test da eseguire prima e dopo del passaggio chiedete pure :)

dato che stanno per passare anche me
"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica 3 aprile."

mi chiedo se con il passaggio potrò andare a 200 come già andavo prima con TIM e soprattutto se mi si possa aprire una possibilità di passare ad FTTH

Bigbey
22-03-2019, 10:39
@mikedepetris: Attualmente Tiscali non ha aperto la 200 Mega su rete Fastweb. Il max che si potrà avere è dunque il profilo 108/35 (l'Upload sbloccato oltre 20 Mega). L'effettiva velocità poi sarà influenzata dai fattori noti che ormai sappiamo tutti a memoria (ossido, qualità tratta, diafonia). Anche i passaggi interni a FTTH sono attualmente bloccati, ma sicuramente in futuro li apriranno.

mikedepetris
22-03-2019, 10:43
@mikedepetris: Attualmente Tiscali non ha aperto la 200 Mega su rete Fastweb. Il max che si potrà avere è dunque il profilo 108/35 (l'Upload sbloccato oltre 20 Mega). L'effettiva velocità poi sarà influenzata dai fattori noti che ormai sappiamo tutti a memoria (ossido, qualità tratta, diafonia). Anche i passaggi interni a FTTH sono attualmente bloccati, ma sicuramente in futuro li apriranno.

grazie per la pronta risposta, ok resto in attesa anche se qualche mese (anno) fa sembrava una cosa imminente

Kostanz77
22-03-2019, 11:04
@mikedepetris: Attualmente Tiscali non ha aperto la 200 Mega su rete Fastweb. Il max che si potrà avere è dunque il profilo 108/35 (l'Upload sbloccato oltre 20 Mega). L'effettiva velocità poi sarà influenzata dai fattori noti che ormai sappiamo tutti a memoria (ossido, qualità tratta, diafonia). Anche i passaggi interni a FTTH sono attualmente bloccati, ma sicuramente in futuro li apriranno.



ma se il mio profilo sarà 200 mb con armadio Fastweb?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

cogand
22-03-2019, 11:07
Ho provato anche ad usare un Tp-Link w8970 (Lantiq VRX268) e FritzBox 7530 (Lantiq VRX518) ma non ci sono state differenze sostanziali.

mi chiedevo.. come fai ad usare il Tp-Link w8970 su fttc?? che io sappia quel router viaggia solo su linee adsl e non vdsl.. :confused: :confused: :confused:

Bigbey
22-03-2019, 11:11
@Kostanz77: Esattamente, anche se l'armadio sarà a 200 Mega, Tiscali ti caricherà un profilo max 108/35. Non ha ancora aperto alla 200 Mega su rete SLU Fastweb e Vula Fastweb. Solo su rete Vula Tim diretta, attualmente Tiscali dà correttamente il profilo 200/20.

strassada
22-03-2019, 11:19
se c'è solo la FTTC, la FTTH non la potranno mai dare.

in futuro forse potremmo vedere anche in italia la FTTdp, con la tratta in rame ridotta (useranno il G.fast, ma forse anche la vdsl2 35b) se non anche eliminata come una sorta di FTTH (la differenza è più che altro negli apparati e prima rete che metteranno "in strada")

Kostanz77
22-03-2019, 11:48
@Kostanz77: Esattamente, anche se l'armadio sarà a 200 Mega, Tiscali ti caricherà un profilo max 108/35. Non ha ancora aperto alla 200 Mega su rete SLU Fastweb e Vula Fastweb. Solo su rete Vula Tim diretta, attualmente Tiscali dà correttamente il profilo 200/20.



ma lavori per Tiscali?😂.....a me hanno detto, diversamente, ma verificherò presto
ecco una parte del contratto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190322/730c23273e61919a30510da8d0a05c8c.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
22-03-2019, 11:48
se c'è solo la FTTC, la FTTH non la potranno mai dare.



in futuro forse potremmo vedere anche in italia la FTTdp, con la tratta in rame ridotta (useranno il G.fast, ma forse anche la vdsl2 35b) se non anche eliminata come una sorta di FTTH (la differenza è più che altro negli apparati e prima rete che metteranno "in strada")



il mio condominio è stato cablato da Open Fiber......vedremo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
22-03-2019, 11:57
@Kostanz77: No, siamo in contatto con insider Tiscali. Su rete Slu e Vula Fastweb ti ripeto che il max ottenibile è 108/35. Solo sotto rete diretta Vula Tim, con Tiscali è possibile avere attualmente la 200/20. Il contratto è un template standard per tutti ed è specificato "fino a", dunque non puoi neanche reclamare.

Kostanz77
22-03-2019, 12:09
@Kostanz77: No, siamo in contatto con insider Tiscali. Su rete Slu e Vula Fastweb ti ripeto che il max ottenibile è 108/35. Solo sotto rete diretta Vula Tim, con Tiscali è possibile avere attualmente la 200/20. Il contratto è un template standard per tutti ed è specificato "fino a", dunque non puoi neanche reclamare.



Spero almeno di andare quanto vado con Telecom....80mb/s


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Scugnizz92
22-03-2019, 15:14
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcune cose... sto valutando la possibilità di passare alla fibra con l'offerta di Tiscali. Nel mio paese ci sono solo le infrastrutture di Tim, quindi la mia linea verrà attivata sul cabinet della Tim?

Che differenza c'è tra attivare la linea sull'infrastruttura di Tim e su quella di Fastewb?

Un'ultima cosa siccome l'impianto telefonico di casa è obsoleto, ho ancora 2 prese telefoniche tripolari e non so tra le due qual'è quella principale, in più ho un'altra presa rj11 dove attualmente è collegata la Vodafone Station. Prima ti attivare la linea mandano qualche tecnico a casa?

radio111
22-03-2019, 15:23
Qualcuno che nella giornata di oggi ha aderito alla promo, che modem gli hanno dato?
Io ho chiesto, e per forza vogliono rifilarmi il technicolor che non voglio

strassada
22-03-2019, 16:10
non puoi rifiutarlo, nè scegliere che modem farti arrivare.
il canone è gratuito, e puoi fare a meno di usarlo, per quanto come assistenza tecnica potrebbero obbligarti a connetterlo, in alcuni casi.

Bigbey
22-03-2019, 16:16
@Scugnizz92: Tiscali vende su rete proprietaria Tim (si dice in Vula Tim), rete proprietaria Fastweb (si dice sotto rete SLU) oppure rete Fastweb in affitto da Tim. In quest'ultimo caso si parla di rete Vula Tiscali su rete Vula Fastweb. Se da te c'è solo il cabinet Tim, o sei su rete diretta Vula Tim oppure sei su rete Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim. Ciò lo scopri dalla barra indirizzi quando effettui il test di copertura. Se compare la dicitura "fw" allora sei sotto Vula Fastweb.

Non ti arriverà alcun tecnico a casa nelle migrazioni. Nelle nuove linee invece arriva. Per scoprire qual è la tua presa telefonica principale ti basta smontarle e vedere dietro dove arriva il doppino Tim da fuori. Di solito la principale è sempre quella più vicina all'esterno. Ti consiglio se puoi, di montare sempre il modem sulla presa telefonica principale e di isolare fisicamente tutte le altre (proprio staccare il doppino dalle viti)...la FTTC risente molto di qualsiasi disturbo.

@radio111: Quoto strassada in ogni singola parola, non decidi tu quale modem farti recapitare.

Herbie_53
22-03-2019, 17:17
mi chiedevo.. come fai ad usare il Tp-Link w8970 su fttc?? che io sappia quel router viaggia solo su linee adsl e non vdsl.. :confused: :confused: :confused:

È solo una limitazione software... A livello hardware è molto simile ad altri router vdsl (parlo della versione v1 a 3 antenne. La versione v3 invece a 2 antenne ha un chipset diverso ed è compatibile solo con adsl) :)

Installando un fw alternativo come openwrt è possibile utilizzarlo anche per le linee vdsl... Se sei interessato c'è un thread da qualche parte su hwupgrade che ne parla ;)

net83it
22-03-2019, 17:56
È solo una limitazione software... A livello hardware è molto simile ad altri router vdsl (parlo della versione v1 a 3 antenne. La versione v3 invece a 2 antenne ha un chipset diverso ed è compatibile solo con adsl) :)

Installando un fw alternativo come openwrt è possibile utilizzarlo anche per le linee vdsl... Se sei interessato c'è un thread da qualche parte su hwupgrade che ne parla ;)

sapresti indicare la discussione? io ho proprio la versione a 3 antenne e mi farebbe comodo usarlo anche in vdsl

strassada
22-03-2019, 18:10
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260

.xavier
22-03-2019, 22:12
...E dopo SEI MESI di attesa (data richiesta migrazione 23/09/2018) e TRE attivazioni fallite, al quarto tentativo finalmente anch'io sono su linea Tiscali.

Prestazioni inferiori (50/18) rispetto a quando ero su Telecom (63/19) in 17a ed ovviamente inferiori a quando ero in 35b (120/20), ma va bene così.

Volevo liberarmi delle rimodulazioni Telecom e dei loro frenetici rimaneggiamenti commerciali e tanto mi basta.

Una piccola segnalazione per chi usa lo ZyXel VMG8823 in cascata ad un proprio router: non è corretto (come suggerito nel thread dedicato) "creare" un'interfaccia bridge aggiuntiva tramite Impostazioni di rete -> Broadband -> Aggiungi nuova interfaccia wan (...Nel campo Tipo si mette ADSL/VDSL overt PTM, e come modalità Bridge, nel campo 802.1p si mette 0 e in 802.1q si mette 835...).

Bisogna sì entrare in Broadband ma basta modificare la riga "VDSL" cliccando sul simbolo della matita sulla destra e poi nella finestra successiva da modalità "Routing" a "Bridge".

Si spegnerà l'icona "Mondo" sul pannello dello ZyXel che da quel momento in poi crederà sempre di essere disconnesso e la connessione dovrà essere stabilita via pppoe dal proprio router. Nome utente e password saranno quelli del proprio account Tiscali.

Yrbaf
22-03-2019, 22:51
@Kostanz77: Esattamente, anche se l'armadio sarà a 200 Mega, Tiscali ti caricherà un profilo max 108/35. Non ha ancora aperto alla 200 Mega su rete SLU Fastweb e Vula Fastweb. Solo su rete Vula Tim diretta, attualmente Tiscali dà correttamente il profilo 200/20.

Il profilo logico dovrebbe essere (da quello letto) 105/35 ed erogato su profilo tecnico 35b (se l'armadio è 200Mb).

La 200Mb (come profilo di velocità) non c'è ancora su SLU, ma non è vero che non c'è su VULA FastWeb.
Dato che la Vula FastWeb è poi la Vula Tim con FWeb che fa da tramite.
Alias le città coperte in Vula FW (non Slu FW) hanno la 200Mb esattamente come le città in Vula Tim, o almeno così dice il sito Tiscali poi se è buggato il sito ...

Bigbey
22-03-2019, 22:55
@Yrbaf: A quanto sappiamo anche su Vula Tiscali>Vula Fastweb non si va oltre i 105 Mega di profilo max. Staremo a vedere se è solo su SLU come dici tu. Spero vivamente che apra la 200 Mega comunque sia totalmente su rete Fastweb e sia ai già clienti Tiscali nei passaggi interni 100>200 Mega.

Yrbaf
22-03-2019, 22:58
Il profilo 105Mb non ha senso su Vula FW, dato che l'armadio è di Tim e quindi il profilo lo sceglie Tim non FWeb.
FWeb fa solo da carrier per il traffico tra Tim e Tiscali.

In ogni caso se provi a fare un contratto dove c'è la vula FW (cosa che capisci al volo dal link in alto che conterrà "fw-rv-evdsl") vedrai chiaramente che ti offrono (a parole) una 200Mb.
E non avrebbe senso venderti una 200Mb come contratto e poi profilarti a max 105Mb

PS
Naturalmente se provi una Vula FWeb che finisce su un armadio Tim che è solo 100Mb beh allora ovviamente avrai il profilo 108Mb (108/20, non 105/35)

Bigbey
22-03-2019, 23:06
Giusto, allora errata corrige...100 Mega max solo su rete Slu Fastweb. Su rete Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim e armadio 200 Mega, si avrà la 200 Mega. Attendiamo comunque queste nuove attivazioni Vula su Vula...molti sono titubanti sulle effettive prestazioni delle stesse....anche se credo che alla fine saranno come delle tradizionali Vula.

Castoremmi
23-03-2019, 09:06
Da qualche giorno dal modem ho notato che la portante in download è calata da 65mbps a 45mbps. Secondo voi è perché stanno facendo il passaggio a Fastweb (mi è arrivato un sms qualche giorno fa dicendo che mi avrebbero detto la data dell'effettivo passaggio) o posso iniziare imprecare violentemente?

Aggiornamento sulla questione.

Dopo una settimana mi hanno risposto su facebook e penso che non abbiano capito niente.
Ho fatto presente che probabilmente mi hanno cambiato profilo allegando i valori del modem ma mi hanno risposto che loro non rilevano anomalie e che dovrei provare a fare uno speedtest con il misura internet (non nemesys) che ovviamente segna gli stessi valori presenti sul modem.
Aspetterò come minimo un'altra settimana per la loro risposta.

Avete mai usato lo speedtest di misura internet? Perché a me una volta che parte l'upload inizia a dire che la linea è troppo occupata ma in realtà è lui stesso che la sta usando... nessun problema invece nella fase di ping e di download.

Un'altra domanda, per il passaggio di infrastruttura devono mandarmi il modem nuovo? Attualmente ho il 788 e il passaggio è previsto per il 28 marzo ma ancora non è arrivato niente.

satman
23-03-2019, 11:08
Un'altra domanda, per il passaggio di infrastruttura devono mandarmi il modem nuovo? Attualmente ho il 788 e il passaggio è previsto per il 28 marzo ma ancora non è arrivato niente.

Te lo auguro (ma credo proprio di si) perchè il 788 è un cesso!

rossoverde
23-03-2019, 11:44
Aggiornamento sulla questione.

Dopo una settimana mi hanno risposto su facebook e penso che non abbiano capito niente.
Ho fatto presente che probabilmente mi hanno cambiato profilo allegando i valori del modem ma mi hanno risposto che loro non rilevano anomalie e che dovrei provare a fare uno speedtest con il misura internet (non nemesys) che ovviamente segna gli stessi valori presenti sul modem.
Aspetterò come minimo un'altra settimana per la loro risposta.

Avete mai usato lo speedtest di misura internet? Perché a me una volta che parte l'upload inizia a dire che la linea è troppo occupata ma in realtà è lui stesso che la sta usando... nessun problema invece nella fase di ping e di download.

Un'altra domanda, per il passaggio di infrastruttura devono mandarmi il modem nuovo? Attualmente ho il 788 e il passaggio è previsto per il 28 marzo ma ancora non è arrivato niente.

No, a me non hanno mandato nuovo modem.....avevo anche io un 788.....
ho preso poi un modem di seconda mano (25 euro) compatibile 35b :D
sono passato da 56/58 a 73/75

Kostanz77
23-03-2019, 12:05
configurato per fibra Telecom, funge sia internet che voip.....in attesa di usarlo con Tiscali appena sarà ultimata la migrazione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190323/ef1d4edf8646584c501dc53bcbe22d13.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

strassada
23-03-2019, 12:32
Una piccola segnalazione per chi usa lo ZyXel VMG8823 in cascata ad un proprio router: non è corretto (come suggerito nel thread dedicato) "creare" un'interfaccia bridge aggiuntiva tramite Impostazioni di rete -> Broadband -> Aggiungi nuova interfaccia wan (...Nel campo Tipo si mette ADSL/VDSL overt PTM, e come modalità Bridge, nel campo 802.1p si mette 0 e in 802.1q si mette 835...).

Bisogna sì entrare in Broadband ma basta modificare la riga "VDSL" cliccando sul simbolo della matita sulla destra e poi nella finestra successiva da modalità "Routing" a "Bridge".
.

certo si può fare anche così, ma quella è una loro connessione predefinita, che se ti reinviano la config (e se non disattivi cwmp, può capitare), la sovrascrivono al settaggio predefinito, mentre una nuova wan dovrebbe sparire solo con un reset.

webmagic
23-03-2019, 14:53
Ho un DGA4130 (VBNT-K) con firmware nativo Tiscali (17.1.7970-0001001-20180301141418), esiste la possibilità di sbloccarlo per avere pieno accesso alle sue funzionalità?

rossoverde
23-03-2019, 15:40
Ho un DGA4130 (VBNT-K) con firmware nativo Tiscali (17.1.7970-0001001-20180301141418), esiste la possibilità di sbloccarlo per avere pieno accesso alle sue funzionalità?

si

qui c'è la discussione
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859&page=283

Yrbaf
23-03-2019, 16:13
E quale sarebbe la procedura per sbloccare un DGA Tiscali ?

Fino a poco tempo fa sapevo (da quello letto) che non sapevano sbloccare i DGA Tiscali e che erano note procedure solo per i Tim.

Lui non ha chiesto come far funzionare un DGA Tim su una linea Tiscali ma come sbloccare un DGA Tiscali per avere accesso a tutte le funzioni.
Però se ora c'è una procedura di sblocco anche per il modello Tiscali felice di saperlo

Kostanz77
23-03-2019, 17:22
la configurazione internet devi farla a prescindere in manuale come scritto li, nulla di complicato (e come ti dicevo se la fai per tiscali e' compatibile anche con tim)..



quella un po piu' rognosa e' la configurazione del voip di cui tralaltro devono fornirti i dati



configurato il Fritzbox 7530 per fibra Telecom e funziona correttamente sia internet che Voip, quindi lato internet secondo il tuo ragionamento funzionerà con Tiscali senza cambiare parametri?
PS: lato internet ho soltanto messo settato su provider TIM, poi si è configurato automaticamente da solo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

rossoverde
23-03-2019, 18:07
E quale sarebbe la procedura per sbloccare un DGA Tiscali ?

Fino a poco tempo fa sapevo (da quello letto) che non sapevano sbloccare i DGA Tiscali e che erano note procedure solo per i Tim.

Lui non ha chiesto come far funzionare un DGA Tim su una linea Tiscali ma come sbloccare un DGA Tiscali per avere accesso a tutte le funzioni.
Però se ora c'è una procedura di sblocco anche per il modello Tiscali felice di saperlo

allora mi sono sbagliato...parlavo dello sblocco del modem per i tim....

Frytz
23-03-2019, 18:29
Buonasera,
qualcuno di voi è riuscito a configurare il voip su un Tim Hub?
In qualsiasi modo lo configuro, non si registra con errore MMPBX_REG_CLIENT_REASON_TRANSACTION_TIMEOUT

radio111
23-03-2019, 19:16
Vi risulta che Tiscali stia dando in comodato d'uso anche i fritzbox????

amd-novello
23-03-2019, 19:34
dubito. li supportano sul sito però. ci sono le guide.

webmagic
23-03-2019, 19:38
Fino a poco tempo fa sapevo (da quello letto) che non sapevano sbloccare i DGA Tiscali e che erano note procedure solo per i Tim.

Lui non ha chiesto come far funzionare un DGA Tim su una linea Tiscali ma come sbloccare un DGA Tiscali per avere accesso a tutte le funzioni.
Però se ora c'è una procedura di sblocco anche per il modello Tiscali felice di saperlo

Si infatti, hai centrato in pieno la mia domanda.. davvero non c'è un modo? Il modem era di un altro utente Tiscali a cui non hanno chiesto di restituirlo a seguito di migrazione interna Tim->Fastweb. Volevo usarlo io, ma la fonia non credo si configuri senza cambiare il seriale con quello del modem che uso io (789vac).

Yrbaf
23-03-2019, 22:14
Che io sappia no, ma sono rimasto a 2 o 3 mesi fa.

Anche su Tim ci sono versioni di FW non sbloccabili, però su Tim c'è l'upgrade alla versione 2.0 che poi contiene un pulsante di sblocco (causa legge modem libero, visto che Tim il router lo vendeva, Tiscali no) che permette se usato anche il downgrade fw a versioni più vecchie che sono poi sbloccabili.

Per Tiscali questi upgrade non ci sono ed io sapevo che non avevano trovato falle nella versione Tiscali.

Leonardello
24-03-2019, 07:38
Vi risulta che Tiscali stia dando in comodato d'uso anche i fritzbox????a me è appena arrivato un Technicolor di quelli bianchi, purtroppo speravo nello Zyxell.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
24-03-2019, 08:02
@radio111: Tiscali non dà FritzBox in comodato d'uso gratuito. Solo Technicolor e Zyxel. I modem che Tiscali spedisce li trovate tutti qui:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/

radio111
24-03-2019, 09:04
[QUOTE=Bigbey;46136181]@radio111: Tiscali non dà FritzBox in comodato d'uso gratuito. Solo Technicolor e Zyxel. I modem che Tiscali spedisce li trovate tutti qui:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/[/QUOTE

Ma almeno lo zyxel si potrebbe richiedere

FrancYescO
24-03-2019, 09:20
Ma almeno lo zyxel si potrebbe richiedere
Richiedere prodotti dati in comodato gratuito? chissa che dopo il modem libero avremo la richiesta di qualcuno che vuole scegliersi l'olt in centrale...

che poi nemmeno si stesse scegliendo tra dispositivi con chissa quale differenza, b50b e il 4130 sono equiparabili...

radio111
24-03-2019, 09:22
Richiedere prodotti dati in comodato gratuito? chissa che dopo il modem libero avremo la richiesta di qualcuno che vuole scegliersi l'olt in centrale...

Ma no.....scherzavo figurati:D :)

Bigbey
24-03-2019, 09:46
Infatti. Non ha senso discutere (sia per scherzo che seriamente) minimamente su quale modem si riceve (che sia Technicolor o Zyxel sempre modem mediocri/decenti rimangono). Dato che Tiscali aderisce pienamente al modem libero, si compra un FritzBox 7530 a 110-120 Euro, lo si configura con i relativi parametri e ciaone al modem in comodato d'uso gratuito.

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Scugnizz92
24-03-2019, 11:21
@Scugnizz92: Tiscali vende su rete proprietaria Tim (si dice in Vula Tim), rete proprietaria Fastweb (si dice sotto rete SLU) oppure rete Fastweb in affitto da Tim. In quest'ultimo caso si parla di rete Vula Tiscali su rete Vula Fastweb. Se da te c'è solo il cabinet Tim, o sei su rete diretta Vula Tim oppure sei su rete Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim. Ciò lo scopri dalla barra indirizzi quando effettui il test di copertura. Se compare la dicitura "fw" allora sei sotto Vula Fastweb.

Ciao, ti ringrazio per la risposta, ho effettuato il test di copertura e nella barra indirizzi c'è la dicitura "fw" quindi sarò su rete Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim. Ma a livello di linea ci potrebbero essere maggiori problemi tipo disconnessioni, velocità ridotta, ping più alto rispetto ad una rete diretta Vula Tim?

Non ti arriverà alcun tecnico a casa nelle migrazioni. Nelle nuove linee invece arriva. Per scoprire qual è la tua presa telefonica principale ti basta smontarle e vedere dietro dove arriva il doppino Tim da fuori. Di solito la principale è sempre quella più vicina all'esterno. Ti consiglio se puoi, di montare sempre il modem sulla presa telefonica principale e di isolare fisicamente tutte le altre (proprio staccare il doppino dalle viti)...la FTTC risente molto di qualsiasi disturbo.

Per quanto riguarda la presa principale ho provato a smontarle ma non ho capito da dove arriva il doppino, ti allego alcune immagini.

https://imgur.com/6Gs9rWJ
https://imgur.com/wsV5PoW
https://imgur.com/bKNBkgT

Bigbey
24-03-2019, 11:23
@Scugnizz92: La dicitura della Vula su Vula è "fw-rv-cab"...se ti compare solo fw, potresti invece essere su rete proprietaria Fastweb (dunque su SLU Fastweb). Per quanto riguarda la prima categoria, in teoria non ci dovrebbe essere alcuna limitazione, ma i feedback dei primi clienti Vula su Vula li avremo verso fine mese/inizi Aprile. L'immagine sotto spoiler non si vede, prova a ricaricarla.

Scugnizz92
24-03-2019, 11:36
@Scugnizz92: La dicitura della Vula su Vula è "fw-rv-cab"...se ti compare solo fw, potresti invece essere su rete proprietaria Fastweb (dunque su SLU Fastweb). Per quanto riguarda la prima categoria, in teoria non ci dovrebbe essere alcuna limitazione, ma i feedback dei primi clienti Vula su Vula li avremo verso fine mese/inizi Aprile. L'immagine sotto spoiler non si vede, prova a ricaricarla.

La dicitura che appare nella barra è "fw-rv-vcab":muro: spero di non aver nessun problema, comunque aspetterò qualche feedback prima di effettuare la migrazione.
Adesso le immagini si dovrebbero vedere ho messo i link.

Bigbey
24-03-2019, 11:40
@Scugnizz92: Per sicurezza al 100% controlla anche qui:

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb

Se ti compare sulla destra Vula Fastweb, allora è sicuro al 100% che sei in Vula su Vula. Se invece compare rete proprietaria Fastweb, allora sarai in Vula tradizionale.

Il doppino principale dovrebbe essere quello della 2 foto, controlla quel cavo a filo battiscopa da dove arriva...prova a seguirlo.

http://imgur.com/wsV5PoW

Frytz
24-03-2019, 13:13
Buonasera,
qualcuno di voi è riuscito a configurare il voip su un Tim Hub?
In qualsiasi modo lo configuro, non si registra con errore MMPBX_REG_CLIENT_REASON_TRANSACTION_TIMEOUT

Dopo vari smanettamenti mi da anche Registrato, ma il telefono non funziona comunque...tutto ok col modem tiscali invece

FrancYescO
24-03-2019, 13:24
Infatti. Non ha senso discutere (sia per scherzo che seriamente) minimamente su quale modem si riceve (che sia Technicolor o Zyxel sempre modem mediocri/decenti rimangono). Dato che Tiscali aderisce pienamente al modem libero, si compra un FritzBox 7530 a 110-120 Euro, lo si configura con i relativi parametri e ciaone al modem in comodato d'uso gratuito.

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/
Ma oddio benvenga se ci fosse la scelta (ancor meglio se ci fosse la scelta di NON VOLERLO)

l'assurdo e' quando si pretende nonostante l'unica cosa contrattualizzata e' ti verra' fornito, gratis, "un dispositivo"
Dopo vari smanettamenti mi da anche Registrato, ma il telefono non funziona comunque...tutto ok col modem tiscali invece

https://i.ibb.co/tYf95y4/image.png (https://ibb.co/tYf95y4) https://i.ibb.co/LpZDqWc/image.png (https://ibb.co/LpZDqWc)

Scugnizz92
24-03-2019, 14:19
@Scugnizz92: Per sicurezza al 100% controlla anche qui:

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb

Se ti compare sulla destra Vula Fastweb, allora è sicuro al 100% che sei in Vula su Vula. Se invece compare rete proprietaria Fastweb, allora sarai in Vula tradizionale.

Sulla destra c'è scritto copertura DSL o Vula (base indirizzo).

Il doppino principale dovrebbe essere quello della 2 foto, controlla quel cavo a filo battiscopa da dove arriva...prova a seguirlo.

http://imgur.com/wsV5PoW

Allora i due cavi che partono da questa presa http://imgur.com/wsV5PoW uno arriva a questa presa https://imgur.com/6Gs9rWJ invece l'altro termina qui https://imgur.com/X8pv0s3.

Invece il cavo che parte da questa presa https://imgur.com/RWLnLVs arriva dall'esterno dalla chiostrina.

Bigbey
24-03-2019, 14:21
@Scugnizz92: Da te Fastweb va in Vula Tim, dunque confermato che sempre da te Tiscali va in Vula su Vula.

Per la presa, se quella RJ11 moderna arriva direttamente dalla chiostrina, hai bypassato l'impianto e hai fatto diventare quella la principale. Sei sicuro che la RJ11 arrivi direttamente dalla chiostrina?

Scugnizz92
24-03-2019, 14:32
@Bigbey, Si il cavo della presa RJ11 arriva dall'esterno.

Bigbey
24-03-2019, 14:38
@Scugnizz92: Allora è quella la principale. Per la FTTC futura, i doppini delle altre prese dunque staccali e isolali con nastro isolante (li lasci raccolti ed isolati dietro le prese) tanto non ti serviranno più (fonia Voip) e provocheranno sennò solo disturbi alla portante.

Scugnizz92
24-03-2019, 14:52
@Scugnizz92: Allora è quella la principale. Per la FTTC futura, i doppini delle altre prese dunque staccali e isolali con nastro isolante (li lasci raccolti ed isolati dietro le prese) tanto non ti serviranno più (fonia Voip) e provocheranno sennò solo disturbi alla portante.

Alcuni sono già staccati come in questa foto https://imgur.com/wsV5PoW, ma prima di isolarli con il nastro isolante devo attaccarli tra loro? (scusami ma non sono molto pratico in materia):doh:

Bigbey
24-03-2019, 14:56
@Scugnizz92: Esatto li devi lasciare staccati e li raccogli dietro la presa, così a vista non rimane nulla, rimonti il coperchio presa e via. I doppini isolali uno a uno, un pò di nastro isolante su ogni estremità e tanti saluti.

Scugnizz92
24-03-2019, 15:42
@Scugnizz92: Esatto li devi lasciare staccati e li raccogli dietro la presa, così a vista non rimane nulla, rimonti il coperchio presa e via. I doppini isolali uno a uno, un pò di nastro isolante su ogni estremità e tanti saluti.

Per non raccoglierli dietro la presa posso lasciarli così https://imgur.com/Tj3qXLg mondando solo il coperchio?

Leonardello
24-03-2019, 15:43
Infatti. Non ha senso discutere (sia per scherzo che seriamente) minimamente su quale modem si riceve (che sia Technicolor o Zyxel sempre modem mediocri/decenti rimangono). Dato che Tiscali aderisce pienamente al modem libero, si compra un FritzBox 7530 a 110-120 Euro, lo si configura con i relativi parametri e ciaone al modem in comodato d'uso gratuito.



https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/Infatti io in previsione del passaggio ho preso un fritz 7590.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
24-03-2019, 18:57
Sembra siano nuovamente possibili gli upgrade FTTC > FTTH VULA, anche da mytiscali

https://ift.tt/2UXDDwE

Frytz
24-03-2019, 19:43
Ma oddio benvenga se ci fosse la scelta (ancor meglio se ci fosse la scelta di NON VOLERLO)

l'assurdo e' quando si pretende nonostante l'unica cosa contrattualizzata e' ti verra' fornito, gratis, "un dispositivo"


https://i.ibb.co/tYf95y4/image.png (https://ibb.co/tYf95y4) https://i.ibb.co/LpZDqWc/image.png (https://ibb.co/LpZDqWc)

Grazie ora provo! Ma alla voce username hai messo solo 0039NUMERODITELEFONO o hai messo anche @ims.tiscali.net?:D

MirkoFG
24-03-2019, 20:26
il problema è che hanno ancora il coraggio di fornire il technicolor 788 pieno di bug in tutto e per tutto dovevano già toglierlo dalla fornitura come modello e lo forniscono ancora, altro che pretendere

FrancYescO
24-03-2019, 21:11
Grazie ora provo! Ma alla voce username hai messo solo 0039NUMERODITELEFONO o hai messo anche @ims.tiscali.net?:D
Solo in username con @ims.tiscali.net

Frytz
24-03-2019, 21:42
Solo in username con @ims.tiscali.net

Abbiamo fatto un passo in avanti, le chiamate in uscita vanno, quelle in entrata no (se provo a chiamarmi dice numero inesistente o occupato, random)
Mi sono estratto il file di config del voip del TG789 di Tiscali, magari provo a importarlo nel tim hub a manina

radio111
24-03-2019, 22:00
il problema è che hanno ancora il coraggio di fornire il technicolor 788 pieno di bug in tutto e per tutto dovevano già toglierlo dalla fornitura come modello e lo forniscono ancora, altro che pretendere

E' questo che mi blocca nel chiedere a Tiscali la migrazione da adsl a fibra.
Si lo so che posso comprarne uno migliore, ma sinceramente non mi va.
Eppure qualche giorno fa, una operatrice alla quale chiedevo notizie per il passaggio, mi diceva che stavano dando in comodato lo zyxel e non il tecnicolor.

FrancYescO
24-03-2019, 22:42
Abbiamo fatto un passo in avanti, le chiamate in uscita vanno, quelle in entrata no (se provo a chiamarmi dice numero inesistente o occupato, random)
Mi sono estratto il file di config del voip del TG789 di Tiscali, magari provo a importarlo nel tim hub a manina
Sincerarmente non capisco tutti questi problemi, ci ho messo davvero 2min ad avere tutto funzionante e ho fatto tutto da interfaccia, prova eliminando completamente la sip network e poi ricrearla
E' questo che mi blocca nel chiedere a Tiscali la migrazione da adsl a fibra.
Si lo so che posso comprarne uno migliore, ma sinceramente non mi va.
Eppure qualche giorno fa, una operatrice alla quale chiedevo notizie per il passaggio, mi diceva che stavano dando in comodato lo zyxel e non il tecnicolor.
I 788 non li stanno più distribuendo da un pezzo, gli operatori possono dirti quello che vogliono tanto non lo sanno cosa ti spediscono e in ogni caso tutti i modem attualmente distribuiti, technicolor o zyxel che sia, sono modelli validi.

Poi anche ti dessero un 788 sicuramente meglio di restare in adsl....

amd-novello
24-03-2019, 23:52
non è insolito che alcuni siano prigionieri di una eterna lotta col voip...

MirkoFG
25-03-2019, 01:00
Il VoIP dovrà vivere sempre, comunque avevo anni fa il 788 aveva dei bug sulla webinterface che non ti fa accedere, ecc.

tyupo
25-03-2019, 10:18
Mi hanno avvisato giorni fa di un "cambio tecnologia" e qui mi avete spiegato che semplicemente passo su apparati fastweb. Ma quello che mi fa ridere (o darebbe anche fastidio) è che in aggiunta al router TG788vn v2 che già avevo e che già avevo cestinato a suo tempo, ora mi hanno mandato gentilmente un altrettanto inutile TG789VAC V2 che è sempre un 100 mbit massimo.
L'unica differenza è che questo è un dual band (capirai che lusso).
Ma che senso ha questo? Almeno speravo di essere messo a 200 mbit (visto che qui avrei pure ftth), se è per rimanere a 100 perchè mandarmi un ulteriore modem di cui sostanzialmente non saprei che fare?

Lollauser
25-03-2019, 10:27
Mi hanno avvisato giorni fa di un "cambio tecnologia" e qui mi avete spiegato che semplicemente passo su apparati fastweb. Ma quello che mi fa ridere (o darebbe anche fastidio) è che in aggiunta al router TG788vn v2 che già avevo e che già avevo cestinato a suo tempo, ora mi hanno mandato gentilmente un altrettanto inutile TG789VAC V2 che è sempre un 100 mbit massimo.
L'unica differenza è che questo è un dual band (capirai che lusso).
Ma che senso ha questo? Almeno speravo di essere messo a 200 mbit (visto che qui avrei pure ftth), se è per rimanere a 100 perchè mandarmi un ulteriore modem di cui sostanzialmente non saprei che fare?

Sicuro che è quello a 17a? se non ho capito male ce n'è una variante che usa la Tim che è anche 35b, esteriormente uguale.

tyupo
25-03-2019, 10:33
Sicuro che è quello a 17a? se non ho capito male ce n'è una variante che usa la Tim che è anche 35b, esteriormente uguale.

mah e come farei a saperlo? Sull'etichetta c'è solo scritto TG789vac v2 e più sotto hw fibra ftthome (quindi immagino che sia quello che mandano alle ftth, per cui è irrilevante che sia 35b presumo, pensavo che lo sbolognassero per svuotare i magazzini)

FrancYescO
25-03-2019, 10:41
il TG789vac e' 17a

il DGA4130 (sull'interfaccia chiamato anche TG789vac Xtream 35b) e' 35b

sono molto simili esternamente, ma il 4130 e' piu' grande e ovviamente molto piu' prestante

gia' tra TG788vn e TG789vac, c'e' un abbisso riguardo prestazioni in wifi oltre che software migliore quindi non vedo perche' denigrare il cambio...

Non spediscono modem 35b su rete fastweb perche' i contratti li fanno ancora solo a 100...

tyupo
25-03-2019, 10:56
gia' tra TG788vn e TG789vac, c'e' un abisso riguardo prestazioni in wifi oltre che software migliore quindi non vedo perche' denigrare il cambio...
Non spediscono modem 35b su rete fastweb perche' i contratti li fanno ancora solo a 100...

Non è che volessi denigrare il cambio, solo che lo ritengo inutile visto che già non utilizzavo il router precedente. Se quindi per ipotesi un giorno passassero a 35b che si fa, ne spediscono un altro? E in ogni caso (se proprio debba "denigrare" ma non è mia intenzione visto che sono soddisfatto del servizio) il TG789vac potevano mandarmelo alla sottoscrizione del contratto visto che già c'era e invece mi hanno spedito il tremendo TG788vn:D

FrancYescO
25-03-2019, 11:03
Non è che volessi denigrare il cambio, solo che lo ritengo inutile visto che già non utilizzavo il router precedente. Se quindi per ipotesi un giorno passassero a 35b che si fa, ne spediscono un altro? E in ogni caso (se proprio debba "denigrare" ma non è mia intenzione visto che sono soddisfatto del servizio) il TG789vac potevano mandarmelo alla sottoscrizione del contratto visto che già c'era e invece mi hanno spedito il tremendo TG788vn:D
lascia perdere il senso di quello che fa tiscali, perche' si esce scemi a capire cosa hanno in testa quando fanno certe cose.. quelle carcasse di 788 a qualcuno dovevano pur darli :D

in ogni caso, con il passaggio a rete fastweb che ti stanno facendo, e sempre se l'onu sia compatibile, il 35b e' abilitato ma il profilo limitato a 105000 in download.

DelusoDaTiscali
25-03-2019, 11:57
Ricevo anche io:

"nell'ottica dell'ottimizzazione dei propri servizi su Rete in Fibra-Misto-Rame, Tiscali sta provvedendo alla sostituzione del fornitore dell'infrastruttura tecnologica."

In pratica mi stanno passando da TIM a fastweb come è già capitato ad altri? (sto a Roma Sud)

Ho capito bene che il servizio potrebbe perfino migliorare?

(come modem ho il Techicolor).

pierpippo
25-03-2019, 12:01
Ricevo:

"nell'ottica dell'ottimizzazione dei propri servizi su Rete in Fibra-Misto-Rame, Tiscali sta provvedendo alla sostituzione del fornitore dell'infrastruttura tecnologica."

In pratica mi stanno passando da TIM a...?

precisamente

Herbie_53
25-03-2019, 12:05
Ricevo:

"nell'ottica dell'ottimizzazione dei propri servizi su Rete in Fibra-Misto-Rame, Tiscali sta provvedendo alla sostituzione del fornitore dell'infrastruttura tecnologica."

In pratica mi stanno passando da TIM a...?

Iliad!




Ahaha scherzo ma il nome è tutto un programma... Comunque ti stanno spostando su linea Fastweb!

AkiraFudo
25-03-2019, 12:26
ricevuto anch'io questo avviso.. ma su linea fastweb danno 200mbit? o non c'è speranza? :(


https://i.postimg.cc/21NYXyS5/Senza-nome.jpg (https://postimg.cc/21NYXyS5)

amd-novello
25-03-2019, 12:29
a me fw col suo cab da 200
tiscali quando la farò darà 100 e sarà sul cab fw

fai la prova verifica copertura

Bigbey
25-03-2019, 12:32
Su rete proprietaria Fastweb (si dice SLU), Tiscali dà un profilo max di 105/35 anche in presenza di cabinet aggiornato a 200 Mega. Su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, la 200 Mega dovrebbe essere invece erogata senza problemi (in presenza di cabinet Tim aggiornato a 200 Mega ovviamente).

-Su SLU dunque per il momento niente 200 Mega;

-Su Vula su Vula invece 200 Mega attivabile.

AkiraFudo
25-03-2019, 12:35
se faccio la verifica da Tiscali attualmente mi da 100Mbit.

Con qualsiasi altro TIM, Fukueb, Vodafone,Wind.. mi danno tutti 200Mbit..
Da fibermap mi dice evdsl 200/20 "SI"

boh!!?:confused:

AkiraFudo
25-03-2019, 12:36
Su rete proprietaria Fastweb (si dice SLU), Tiscali dà un profilo max di 105/35 anche in presenza di cabinet aggiornato a 200 Mega. Su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, la 200 Mega dovrebbe essere invece erogata senza problemi (in presenza di cabinet Tim aggiornato a 200 Mega ovviamente).

-Su SLU dunque per il momento niente 200 Mega;

-Su Vula su Vula invece 200 Mega attivabile.

ah ok, c'è modo di capire se SLU o VULA?


EDIT
dal sito gea vodafone mi esce questo, non so se sia indicativo:
https://i.postimg.cc/JtWYHX0K/gea.png (https://postimg.cc/JtWYHX0K)

strassada
25-03-2019, 12:41
qui (https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/) c'è solo la 100/30 per la FTTS_FW.

però qualcuno glielo sta facendo notare da tempo, prima o poi le altre sfere decideranno, visto che dovrebbero consentire la 200 mega sia in FTTC che FTTS, con l'unico vincolo dell'ONU se è aggiornato o meno, ma non dipende da loro. ma se sull'ONU è possibile la 200 mega, devono consentirlo fin da subito.

Se per te è un downgrade, cioè hai la 200 mega ora sotto TIM, prova a chiedere uno sconto sul canone, 1-2 mensilità.

Yrbaf
25-03-2019, 12:41
Si cambia l'url in alto quando fai il verifica copertura.

Nelle Vula su Vula Tim c'è scritto "fw-rv-" nelle Slu (o Vula FW) solo "fw-" o roba simile ma senza "rv"

Però se hai detto che tutti (quindi FastWeb compresa) ti danno 200Mb e Tiscali solo 100Mb allora non può essere che SLU

amd-novello
25-03-2019, 12:42
se faccio la verifica da Tiscali attualmente mi da 100Mbit.

Con qualsiasi altro TIM, Fukueb, Vodafone,Wind.. mi danno tutti 200Mbit..
Da fibermap mi dice evdsl 200/20 "SI"

boh!!?:confused:

è identico al mio caso se anche tu hai la 200 fw col cabinet fw.

se sì avrai tiscali 100 su vula fw.

AkiraFudo
25-03-2019, 12:48
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/

la mia solita fortuna!!! :muro:

EDIT:
ma quindi quantomeno potrei richiedere se mi danno l'upload a 30?
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_FTTS_FW.pdf

Yrbaf
25-03-2019, 12:51
Beh ma avrai l'upload a 35Mb (è automatico non devi chiedere nulla) ed il 35b attivo da subito (seppure poi limitato a 105Mb).
Quindi se ti metti un tuo router a 200Mb (Tiscali te lo darà sempre a 100Mb) potrai già vedere (ottenibile) cosa ti spetterà il gg che i 200Mb saranno aperti anche in SLU (se saranno aperti :D)

AkiraFudo
25-03-2019, 12:56
Beh ma avrai l'upload a 35Mb (è automatico non devi chiedere nulla) ed il 35b attivo da subito (seppure poi limitato a 105Mb).
Quindi se ti metti un tuo router a 200Mb (Tiscali te lo darà sempre a 100Mb) potrai già vedere (ottenibile) cosa ti spetterà il gg che i 200Mb saranno aperti anche in SLU (se saranno aperti :D)

ho gia un fritz 7530:)
ora è su 17a e circa 83mbit/21,6

L'upload massimo in effetti mi segna 35mbit teorico.

quindi quando mi avviseranno che il cambio infrastruttura è terminato, cambio il profilo su 35b e il resto dovrebbe allinearsi in automatico?

da 83/20 a 105/30 comunque sarebbe un bel passetto avanti :D

Yrbaf
25-03-2019, 12:59
Secondo me il 7530 si configurerà direttamente in 35b appena lo colleghi (non mi pare che ci sia il modo per forzarlo in 17a lato operatore).

Comunque andrai più veloce di ora anche in download (se usi un router 200Mb), probabilmente ti stamperai al max di 105Mb (e dall'ottenibile vedrai cosa potrai avere quando sarà tolto il limite 105Mb).

PS
Era scontato comunque che fosse uno Slu FastWeb.
Se ora sei già Tim e ti fanno un cambio è ovvio che ti possono solo spostare su un armadio FastWeb.
Mica vanno a fare le Vula FW su Vula Tim, dove già hanno le Vula Tim :D

AkiraFudo
25-03-2019, 13:04
ottimo!!
grazie per le dritte ragazzi :)
vediamo cosa accadrà 🤞🏻

DelusoDaTiscali
25-03-2019, 13:37
tempo fa mi hanno "ristretto" a 50Mbps (da70, 100 non li ho mai avuti), ne parlai anche sul forum.

Passando ora a Fastweb ci sarà una revisione di questa restrizione?

pinuspinus
25-03-2019, 13:47
Mi hanno avvisato giorni fa di un "cambio tecnologia" e qui mi avete spiegato che semplicemente passo su apparati fastweb. Ma quello che mi fa ridere (o darebbe anche fastidio) è che in aggiunta al router TG788vn v2 che già avevo e che già avevo cestinato a suo tempo, ora mi hanno mandato gentilmente un altrettanto inutile TG789VAC V2 che è sempre un 100 mbit massimo.
L'unica differenza è che questo è un dual band (capirai che lusso).
Ma che senso ha questo? Almeno speravo di essere messo a 200 mbit (visto che qui avrei pure ftth), se è per rimanere a 100 perchè mandarmi un ulteriore modem di cui sostanzialmente non saprei che fare?

Il motivo è semplice, e sta nella sigla FTTHome.
Il 789v2 pur essendo 100M VDSL, ha però le porte WAN/LAN in GigaEthernet, quindi passando ad FTTH ed installando l'ONT, si può collegare ad 1G.
Quindi: non cambia nulla per FTTC, ma è pronto per FTTH

amd-novello
25-03-2019, 14:10
Il motivo è semplice, e sta nella sigla FTTHome.
Il 789v2 pur essendo 100M VDSL, ha però le porte WAN/LAN in GigaEthernet, quindi passando ad FTTH ed installando l'ONT, si può collegare ad 1G.
Quindi: non cambia nulla per FTTC, ma è pronto per FTTH
ma la cpu di quel router li supporta 1000mb? perchè se no li vedi col binocolo.
tempo fa mi hanno "ristretto" a 50Mbps (da70, 100 non li ho mai avuti), ne parlai anche sul forum.

Passando ora a Fastweb ci sarà una revisione di questa restrizione?

ristretto in che senso?
io sono a 100 con wind adesso con fritz che va solo a 100. vado a 80 adesso. quando passerò a tiscali andrò anche a meno. vedrò se usare il loro o vedere il mio e prendere il 7530.

pinuspinus
25-03-2019, 14:29
ma la cpu di quel router li supporta 1000mb? perchè se no li vedi col binocolo.


Io mi sono trovato nella stessa situazione, ed ho chiesto in giro ad esperti.
Certo, il 789 non sarà un Cisco, ma 1G via WAN dovrebbe gestirlo, la CPU non è proprio accio ... pur ricordando sempre che se servono feature extra non si risolvono col modem di base del gestore

MiloZ
25-03-2019, 14:32
Forse riattiverò un'abbonamento con Tiscali a breve, c'è per caso qualcuno di Firenze\Toscana che potrebbe farmi qualche traceroute verso questi server?
Vorrei vedere ad oggi gli instradamenti di Tiscali:

gamesnet.it
kqi.it
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
gatel.de
dedibox.fr
vispa.net
multiplay.co.uk
proserve.nl
xch.nl
i3d.net
xs4all.nl
sl.ru
airenetworks.es

Grazie. :)

eraser3000
25-03-2019, 14:42
Forse riattiverò un'abbonamento con Tiscali a breve, c'è per caso qualcuno di Firenze\Toscana che potrebbe farmi qualche traceroute verso questi server?
Vorrei vedere ad oggi gli instradamenti di Tiscali:

gamesnet.it
kqi.it
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
gatel.de
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
proserve.nl
xch.nl
i3d.net
xs4all.nl
sl.ru
airenetworks.es

Grazie. :)

Sono di Pisa, cosa dovrei fare nel dettaglio?

strassada
25-03-2019, 14:50
tempo fa mi hanno "ristretto" a 50Mbps (da70, 100 non li ho mai avuti), ne parlai anche sul forum.

Passando ora a Fastweb ci sarà una revisione di questa restrizione?

se intendi cambi profili da 35b a 17a e/o da 6db a 12db, certo, quelli possono sempre capitare.
come pure può peggiorare la diafonia a causa di nuove vdsl attive o problematiche sulla tratta doppinica (es. collegamento tra armadi mal fatto), e di conseguenza nel tempo calare la portante agganciata.

per la banda, puoi lamentarti solo se al test di misura internet fai meno di 40/4 per la 100 mega e 50/4 per la 200.

MiloZ
25-03-2019, 14:53
Sono di Pisa, cosa dovrei fare nel dettaglio?

Un traceroute da prompt dei comandi su quei server (con il comando tracert, ), e poi fare copia-incolla qui nel forum, grazie se puoi! :)

Sputafuoco Bill
25-03-2019, 14:58
Io sono un cliente Tiscali ADSL 20/1, adesso mi da la possibilità di aggiornale alla 200Mb/20Mb a 24,95€ !
Costi una tantum: Contributo trasformazione linea € 39,95

tyupo
25-03-2019, 15:53
Il motivo è semplice, e sta nella sigla FTTHome.
Il 789v2 pur essendo 100M VDSL, ha però le porte WAN/LAN in GigaEthernet, quindi passando ad FTTH ed installando l'ONT, si può collegare ad 1G.
Quindi: non cambia nulla per FTTC, ma è pronto per FTTH

Diciamo che non cambia nulla per FTTC, ma perchè ho provato ad attaccarlo oggi (il cambio tecnologia è il 5 aprile) e non va?
Vdsl si allinea, PPP connesso, sembra tutto ok, luci TUTTE verdi ma su internet non ci va. La cosa mi preoccupa un po' perchè in realtà la casa è dei miei genitori, io abito molto lontano e ho messo un fritz box tempo fa proprio per evitare rogne. Quindi vorrei tanto che il 5 aprile il fritz rimanga al suo posto senza cambiare nulla anche passando agli apparati fastweb. utopia?

FrancYescO
25-03-2019, 17:06
Diciamo che non cambia nulla per FTTC, ma perchè ho provato ad attaccarlo oggi (il cambio tecnologia è il 5 aprile) e non va?
Vdsl si allinea, PPP connesso, sembra tutto ok, luci TUTTE verdi ma su internet non ci va. La cosa mi preoccupa un po' perchè in realtà la casa è dei miei genitori, io abito molto lontano e ho messo un fritz box tempo fa proprio per evitare rogne. Quindi vorrei tanto che il 5 aprile il fritz rimanga al suo posto senza cambiare nulla anche passando agli apparati fastweb. utopia?
semplicemente perche' nessuno ti ha detto di collegarlo oggi:D

il seriale del nuovo modem viene registrato, e quindi il modem riesce ad autoconfigurarsi, solo dopo il giorno del passaggio

SM1979
25-03-2019, 18:36
Forse riattiverò un'abbonamento con Tiscali a breve, c'è per caso qualcuno di Firenze\Toscana che potrebbe farmi qualche traceroute verso questi server?
Vorrei vedere ad oggi gli instradamenti di Tiscali:

gamesnet.it
kqi.it
kundenserver.de
intergenia.de
hetzner.de
gatel.de
dedibox.fr
vispa.net
multiplay.co.uk
proserve.nl
xch.nl
i3d.net
xs4all.nl
sl.ru
airenetworks.es

Grazie. :)

Hostname
Codice errore
RTT1 (ms)
RTT2 (ms)
RTT3 (ms)
static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it
0
7
7
7
static-213-205-12-193.clienti.tiscali.it
0
7
7
7
static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it
0
9
10
11
static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it
0
27
26
27
static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it
0
28
26
27
static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it
0
26
26
27
static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it
0
28
29
27
te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com
0
25
25
25
be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com
0
25
26
26
be2255.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com
0
35
34
34
be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com
0
45
45
45
be3184.ccr31.par04.atlas.cogentco.com
0
46
45
45
be3750.rcr21.b022890-0.par04.atlas.cogentco.com
0
46
45
45
online.demarc.cogentco.com
0
46
46
46
195.154.1.153
0
46
46
46
www.as12876.net
0
45
45
46
Chiudi

Hostname
Codice errore
RTT1 (ms)
RTT2 (ms)
RTT3 (ms)
static-213-205-0-154.clienti.tiscali.it
0
7
7
7
static-213-205-12-209.clienti.tiscali.it
0
7
7
7
static-213-205-13-125.clienti.tiscali.it
0
11
9
11
static-94-32-135-237.clienti.tiscali.it
0
25
25
27
static-94-32-135-246.clienti.tiscali.it
0
28
26
27
static-94-32-135-181.clienti.tiscali.it
0
28
26
27
static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it
0
27
26
27
te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com
0
25
25
25
be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com
0
25
25
26
be2255.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com
0
34
34
35
be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com
0
45
45
45

Li ho presi un po' a campione in base allo stato, non sto a postarli tutti perché diventa troppo lungo, e siamo in una media di 50ms. Quello russo è arrivato a 75. Ho notato difficoltà nei primi 2 tedeschi.