PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Psyred
10-07-2018, 15:55
i cosidetti insider dicono che la situazione sta lentamente migliorando, ma non abbiamo riscontri al momento.


Se sono i soliti insider che 6 mesi fa davano per certa la 200 Mb stai fresco :O

Alex_Diablo
10-07-2018, 17:08
😯
allora nel 2018 vado avanti consumando i giga della sim...
sclero!

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

Il consiglio che ti posso dare è di passare a Wind/Infostrada se ne hai la possibilità. Ha costi contenuti come Tiscali e sicuramente meno tempo di attesa. Purtroppo io ho soltanto Tim, Fastweb e Tiscali. Di conseguenza volendo spendere il meno possibile sto aspettando

fabryx73
10-07-2018, 17:17
ragazzi.....1 cosa veloce....
sto anche io attendendo da circa 1 mese l'invio del moden e attivazione..... da tim fttc a tiscali fttc....
mi potete spiegare cosa cambia a diventare admin del model router di tiscali?
cioè ci sono porte chiuse , non si può cambiare dns , portafoward ,ecc ?

chiedo perchè abituato con quello di tim ..... che comunque sei admin ,puoi già fare queste cose....

oppure è per altre opzioni più tecniche?

thanks ;)

FrancYescO
10-07-2018, 18:54
ragazzi.....1 cosa veloce....
sto anche io attendendo da circa 1 mese l'invio del moden e attivazione..... da tim fttc a tiscali fttc....
mi potete spiegare cosa cambia a diventare admin del model router di tiscali?
cioè ci sono porte chiuse , non si può cambiare dns , portafoward ,ecc ?

chiedo perchè abituato con quello di tim ..... che comunque sei admin ,puoi già fare queste cose....

oppure è per altre opzioni più tecniche?

thanks ;)
i dns non li puoi cambiare a livello di router senza sbloccare (e nemmno su quelli tim ne di alcun operatore mi risulta si possa se non al massimo quelli che assegna il dhcp) il port forwarding lo puoi fare senza problemi

ps. a me uno dei due parenti che hanno ricevuto il modem settimana scorsa ha come data attivazione 17, giusto una settimana prima dei 90giorni :D ... ne ho un'altro paio che aspettano da metá maggio, vedremo...

satman
10-07-2018, 23:07
Hanno accumulato talmente tanti ritardi che ora attivano quelli sono in scadenza dei 90 gg per evitare penali. Quando ho fatto io l'attivazione (febbraio) andavano veloci, la mia migrazione è avvenuta in 25 gg dalla data del contratto all'attivazione del servizio.

maxik
11-07-2018, 07:12
più leggo, più mi si raddrizzano i capelli - non vi dico quali :Prrr:

Lollauser
11-07-2018, 08:38
più leggo, più mi si raddrizzano i capelli - non vi dico quali :Prrr:

Come ho scritto qualche giorno fa, secondo me ci sono 2 opzioni in questo momento per chi ha attivato senza sapere la situazione: se hai fretta rivolgiti altrove facendo un'altra attivazione, e comunica disdetta a Tiscali.
Se non hai fretta, aspetta.

floop
11-07-2018, 08:55
Come ho scritto qualche giorno fa, secondo me ci sono 2 opzioni in questo momento per chi ha attivato senza sapere la situazione: se hai fretta rivolgiti altrove facendo un'altra attivazione, e comunica disdetta a Tiscali.
Se non hai fretta, aspetta.

io aspetto magari ftth va meglio e poi è l'unica ad offrirla da me mica mi metto in tim

maslab
11-07-2018, 08:58
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.

tmbz984
11-07-2018, 09:50
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.


Ti conviene mandare subito una mail o una raccomandata ar a Tim per avvisare che ti hanno staccato ingiustamente la linea e che ti rivolgi al Corecom per chiedere indennizzo per il loro errore. Almeno ti danno un po' di soldi per la loro mancanza

maslab
11-07-2018, 10:37
Ti conviene mandare subito una mail o una raccomandata ar a Tim per avvisare che ti hanno staccato ingiustamente la linea e che ti rivolgi al Corecom per chiedere indennizzo per il loro errore. Almeno ti danno un po' di soldi per la loro mancanza

Ad avere il tempo e la voglia poi di presentarsi se chiamati... Gli mando una PEC e vediamo, ma se rispondono (se) come hanno fatto al telefono stiamo freschi.
Aggiornamento: l'operatore Tiscali (maleducato) afferma che non sono loro cliente e non ho nulla a che fare con loro lol, quindi il codice cliente che vedo nell'area MyTiscali chi me l'ha dato?
Probabilmente ora a causa del distacco ho pure perso il numero fisso.

Altro aggiornamento: ora nella sezione MyTiscali sotto Visualizza i tuoi servizi è sparita la tabella che riportava la Fibra "in fase di attivazione" e al suo posto è comparsa la scritta "Verifica i dettagli del traffico e della fatturazione o modifica i dati del tuo servizio". Insomma, non ci sono prodotti attivi. Quindi io avrei fatto una richiesta per la fibra/telefono e ora mi ritrovo un contratto "vuoto" senza servizi attivi? Bel modo di lavorare.

floop
11-07-2018, 11:45
Ad avere il tempo e la voglia poi di presentarsi se chiamati... Gli mando una PEC e vediamo, ma se rispondono (se) come hanno fatto al telefono stiamo freschi.
Aggiornamento: l'operatore Tiscali (maleducato) afferma che non sono loro cliente e non ho nulla a che fare con loro lol, quindi il codice cliente che vedo nell'area MyTiscali chi me l'ha dato?
Probabilmente ora a causa del distacco ho pure perso il numero fisso.

Altro aggiornamento: ora nella sezione MyTiscali sotto Visualizza i tuoi servizi è sparita la tabella che riportava la Fibra "in fase di attivazione" e al suo posto è comparsa la scritta "Verifica i dettagli del traffico e della fatturazione o modifica i dati del tuo servizio". Insomma, non ci sono prodotti attivi. Quindi io avrei fatto una richiesta per la fibra/telefono e ora mi ritrovo un contratto "vuoto" senza servizi attivi? Bel modo di lavorare.

dopo un mese invece da me era rimasto in fase di attivazione... ora stessa cosa dopo 7 giorni per la FTTH nel nuovo contratto.

Vediamo... deadline è settembre poi wind o fastweb e ciao.

cubamito
11-07-2018, 12:10
Ad avere il tempo e la voglia poi di presentarsi se chiamati... Gli mando una PEC e vediamo, ma se rispondono (se) come hanno fatto al telefono stiamo freschi.
Aggiornamento: l'operatore Tiscali (maleducato) afferma che non sono loro cliente e non ho nulla a che fare con loro lol, quindi il codice cliente che vedo nell'area MyTiscali chi me l'ha dato?
Probabilmente ora a causa del distacco ho pure perso il numero fisso.

Altro aggiornamento: ora nella sezione MyTiscali sotto Visualizza i tuoi servizi è sparita la tabella che riportava la Fibra "in fase di attivazione" e al suo posto è comparsa la scritta "Verifica i dettagli del traffico e della fatturazione o modifica i dati del tuo servizio". Insomma, non ci sono prodotti attivi. Quindi io avrei fatto una richiesta per la fibra/telefono e ora mi ritrovo un contratto "vuoto" senza servizi attivi? Bel modo di lavorare.

Manda pec a Tim intimandogli di riattivare la linea e poi fai procedura d'urgenza presso il Corecom della tua regione. C'è un modulo apposito per questi casi e i tempi sono rapidissimi e senza udienza.

rem4
11-07-2018, 12:24
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.
perchè non hai fatto fare la richiesta di migrazione a Tiscali invece di mandare la raccomandata a Tim?

maslab
11-07-2018, 13:45
perchè non hai fatto fare la richiesta di migrazione a Tiscali invece di mandare la raccomandata a Tim?

Ho richiesto tramite raccomandata a Tim di cessare il servizio solo ed esclusivamente alla richiesta di un altro operatore con il mio codice di migrazione di passare la linea. Questo perché Tim doveva essere avvertita prima di tutti in accordo al cambiamento unilaterale di contratto che permetteva l'uscita senza penali solo se informata entro giugno. E' l'operazione che hanno fatto tutti quelli uscenti da Tim.

Whit3 T1g3r
11-07-2018, 15:32
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.

Ma telefonando al 130 (o se non hai un telefono fisso o una cabina telefonica da cui telefonare, chiamando da cellulare il numero destinato a chi si trova all’estero), immettendo quando risponde la voce guida il tuo numero di tel di casa che sta passando a Tiscali (non il codice cliente), e poi premendo 1 per sapere lo stato di attivazione..... cosa ti dice il messaggio preregistrato?
Ti dice che sei cliente Tiscali o ti dice una data in cui passerai, o ti dice un generico “nei prossimi giorni”?
Perché se ti dice che sei già cliente significa che la linea è effettivamente attiva e potresti usarla avendo un modem VDSL, solo che loro ancora non ti han spedito il modem..
Comunque vai sul sito del Corecom della tua regione e scarica i moduli UG E GU5, li devi compilare entrambi e li mandi tramite pec al Corecom. Oltre che a fare reclamo scritto sia a Tiscali che a Tim. Il modulo di urgenza del Corecom si può compilare solamente se si rimane completamente senza linea telefonica e dunque non si può ne fare ne ricevere telefonate, dopo che lo avrà ricevuto solleciterà l’urgenza agli operatori per sistemare la questione... e poi per gli indennizzi invece dato che sei rimasto senza linea e ti spettano, ti presenterai in udienza dopo alcuni mesi.

rem4
11-07-2018, 16:36
Ho richiesto tramite raccomandata a Tim di cessare il servizio solo ed esclusivamente alla richiesta di un altro operatore con il mio codice di migrazione di passare la linea. Questo perché Tim doveva essere avvertita prima di tutti in accordo al cambiamento unilaterale di contratto che permetteva l'uscita senza penali solo se informata entro giugno. E' l'operazione che hanno fatto tutti quelli uscenti da Tim.
ho capito! questi il modo per complicare le cose e mettere in difficolta i clienti lo trovano sempre.

GG167
11-07-2018, 17:07
Hanno accumulato talmente tanti ritardi che ora attivano quelli sono in scadenza dei 90 gg per evitare penali. Quando ho fatto io l'attivazione (febbraio) andavano veloci, la mia migrazione è avvenuta in 25 gg dalla data del contratto all'attivazione del servizio.

Come dici?

Io attendo ormai da 98 giorni.

E gli ho fatto anche inviare una pec di richiesta indennizzo dal mio avvocato.

Fino al compimento del 90esimo giorno, ho telefonato ogni settimana e loro ogni settimana si inventavano una balla nuova per giustificare un ritardo già allora non giustificabile.

Ho la sensazione che Tiscali abbia problemi ben grossi se non possono neppure effettuare migrazioni.

Un consiglio a chi vorrebbe migrare verso Tiscali: lasciate perdere, o almeno attendete per capire se entro qualche mese la situazione torna ad essere normale.

fabryx73
11-07-2018, 17:33
ragazzi mi state spaventando.....
sono nella stessa situazione vostra....fttc
pec a tim per modifica contratto ..... richiesta a tiscali da 1 mese....migrazione vecchio numero...
ed a ogni telefonata mi rispondono che procede tutto bene ma non posso fare niente perchè aspettano una data dai tecnici (mi han dato sempre sta scusa)

se mi staccano anche a me la linea sono nei casini...il telefono a casa serve per forza ai miei familiari.....:muro:

cosa consigliate?

ps.
ma ,visto che il codice migrazione tim è ancora valido.... se uno passa a altro gestore (tipo wind che ha prezzi sempre abbastanza bassi...) deve pagare qualcosa a tiscali oppure è come se non fosse partito niente ?:mc:

GG167
11-07-2018, 18:01
ragazzi mi state spaventando.....
sono nella stessa situazione vostra....fttc
pec a tim per modifica contratto ..... richiesta a tiscali da 1 mese....migrazione vecchio numero...
ed a ogni telefonata mi rispondono che procede tutto bene ma non posso fare niente perchè aspettano una data dai tecnici (mi han dato sempre sta scusa)

se mi staccano anche a me la linea sono nei casini...il telefono a casa serve per forza ai miei familiari.....:muro:

cosa consigliate?

ps.
ma ,visto che il codice migrazione tim è ancora valido.... se uno passa a altro gestore (tipo wind che ha prezzi sempre abbastanza bassi...) deve pagare qualcosa a tiscali oppure è come se non fosse partito niente ?:mc:

Se dopo un mese di inutile attesa, avessi saputo che a 98 giorni dalla richiesta nulla sarebbe ancora cambiato, in tutta sincerità, avrei spedito una pec di disdetta a Tiscali per passare ad altro isp più serio.

Ora che sono arrivato a 98 giorni, sarebbe stupido per me mollare tutto: ho maturato un diritto ad ottenere un indennizzo e lo sfrutterò, ma nei tuoi panni...mi guarderei intorno.

E dire che, appena 1 anno e mezzo fa, nella mia prima casa, la migrazione da adsl Wind a Tiscali FTTC avvenne in 20-25 giorni.

fabryx73
11-07-2018, 18:35
non riesco a capire perchè tutti questi ritardi.....:muro: almeno spiegassero.....

più che altro posso attendere tranquillamente molti mesi ,ti dico la verità.....oramai sono anni che tim mi inchiappetta con aumenti continui e ingiustificati....

l'unico mia paura è se mi staccassero la linea....il numero come detto mi serve....(ma anche internet ....)
ai miei familiari che oramai con una certa età....
poi è un numero di 40 anni fa mai cambiato mi dispiace perderlo....

consigli?
succede spesso che tolgano linea?

rem4
11-07-2018, 19:01
consigli?
succede spesso che tolgano linea?
io ho Tiscali da 11 anni sono rimasto senza linea 5-6 volte per poche ore con la fibra non so.

fabryx73
11-07-2018, 19:46
io ho Tiscali da 11 anni sono rimasto senza linea 5-6 volte per poche ore con la fibra non so.

Intendevo durante una migrazione di operatore.
Se Tiscali ci mette 4 mesi ho paura che TIM mi disconnette prima di finire la migrazione

mic85rm
11-07-2018, 20:47
buonasera ragazzi,una domanda commerciale....io ho gia adsl con tiscali e mi hanno proposto(sulla pagina di mytiscali) la UltraFibra Facile a 24,95 uero per i primi 12 mesi per poi arrivare a 29,95 al mese per sempre.
la domanda è semplice e diretta...il prezzo è compresivo di iva?

grazie

Yrbaf
11-07-2018, 20:52
Certo che si se la linea la fai come privato, certo che no se la fai con azienda o libero professionista (alias dando una tua partita iva).

Se non si fosse capito la risposta è : "sono 24.95E ivati per i privati e 24.95E + iva (quindi circa 30.44E ivati) per i professionisti o le aziende"

mic85rm
11-07-2018, 20:58
Ok grazie

bubunet
11-07-2018, 21:29
buonasera ragazzi,una domanda commerciale....io ho gia adsl con tiscali e mi hanno proposto(sulla pagina di mytiscali) la UltraFibra Facile a 24,95 uero per i primi 12 mesi per poi arrivare a 29,95 al mese per sempre.
la domanda è semplice e diretta...il prezzo è compresivo di iva?

grazie
Se chiami il 130 riesci ad averla a 25,95 euro al mese per sempre. Io ho fatto così.

mic85rm
11-07-2018, 21:40
La mia paura è che il prezzo è senza iva...io di adsl a bimestre pago più di 70€.... volevo risparmiare qualcosina

ciciusx
11-07-2018, 21:48
ragazzi qualcuno è riuscito a trasformare la porta wan in quinta porta lan del 789 vac v2 sbloccato?

Whit3 T1g3r
11-07-2018, 22:38
La mia paura è che il prezzo è senza iva...io di adsl a bimestre pago più di 70€.... volevo risparmiare qualcosina

Si il prezzo Tiscali è comprensivo di iva, è il prezzo finale che andrai realmente a pagare.

FrancYescO
11-07-2018, 22:47
Intendevo durante una migrazione di operatore.
Se Tiscali ci mette 4 mesi ho paura che TIM mi disconnette prima di finire la migrazione
É una cosa che dipende da tim, in ogni caso non dovrebbe staccartela e se lo fanno vai di corecom per riavere il tutto con gli interessi

rem4
12-07-2018, 08:15
Se chiami il 130 riesci ad averla a 25,95 euro al mese per sempre. Io ho fatto così. perche 25,95€? io ho pagato 24,95€.

Lollauser
12-07-2018, 10:50
La mia paura è che il prezzo è senza iva...io di adsl a bimestre pago più di 70€.... volevo risparmiare qualcosina

I prezzi delle offerte NON business sono sempre iva compresa

rem4
12-07-2018, 11:54
Intendevo durante una migrazione di operatore.
Se Tiscali ci mette 4 mesi ho paura che TIM mi disconnette prima di finire la migrazione
non sono sicuro ma se fai fare la richiesta di migrazione a Tiscali non possono staccare prima.

Alex_Diablo
12-07-2018, 12:46
Ho notato che nella area "myTiscali" non compare più il rettangolino con scritto "Verifica Dati Abbonamento". Vuol dire qualcosa?

maxik
12-07-2018, 17:42
oggi sono passato a "in fase di attivazione" anche se il campo data attivazione è vuoto
speriamo in bene - dopo l'incubo e la presa per il culo di fastweb non voglio più navigare col 3g...

ma se una linea da migrare attualmente non è attiva (motivi tecnici...), fanno prima ad attivarti o sempre il lasso di tempo come nelle note in contratto?

bubunet
12-07-2018, 20:58
perche 25,95€? io ho pagato 24,95€.
Ho sbagliato a scrivere, ė corretto 24,95 ;-)

Whit3 T1g3r
13-07-2018, 11:35
Sebbene sul sito Tiscali non è presente questa informazione, ho provato ed ho verificato che è effettivamente possibile scegliere dopo quanti secondi la telefonata ricevuta deve essere trasferita tramite il servizio di trasferimento di chiamata, in quanto il comando sebbene non conosciuto da tutti è standard.

Normalmente la telefonata trasferita in caso di mancata risposta tramite il comando *61*+num tel# viene trasferita dopo 7 squilli.
Se si vuole aumentare o ridurre l'intervallo di tempo e scegliere dopo quanti secondi trasferire la chiamata basta usare il comando *61*+num tel*num secondi#

provate per credere :)

Non sono riuscito invece a trovare un comando per far partire la segreteria telefonica per mancata risposta dopo un numero di secondi inferiore o superiore a quello standard. Se qualcuno sapesse il comando lo faccia sapere

M@rko
13-07-2018, 16:25
Ragazzi dopo una lunga attesa mi hanno migrato da adsl a fttc 100mega.
Attivazione il 12 febbraio.
Il problema è che non va nulla.
Modem tg789vn v3 si allinea, spia broadband accesa, spia internet accesa, eth lampeggiante per il pc fisso collegato e Wi-Fi accesa rossa.
Non si naviga ne con il cavo ne con il Wi-Fi e il telefono non funziona (da sempre occupato). Spia voice spenta.
Fatto il reset già 3 volte e lasciato acceso tutta la notte ma non cambia nulla.
Al 130 hanno fatto fare un reset ma ovviamente non è cambiato nulla.
Cosa posso fare/controllare/guardare?
È successo anche a voi?

MP

FrancYescO
13-07-2018, 17:38
Ragazzi dopo una lunga attesa mi hanno migrato da adsl a fttc 100mega.
Attivazione il 12 febbraio.
Il problema è che non va nulla.
Modem tg789vn v3 si allinea, spia broadband accesa, spia internet accesa, eth lampeggiante per il pc fisso collegato e Wi-Fi accesa rossa.
Non si naviga ne con il cavo ne con il Wi-Fi e il telefono non funziona (da sempre occupato). Spia voice spenta.
Fatto il reset già 3 volte e lasciato acceso tutta la notte ma non cambia nulla.
Al 130 hanno fatto fare un reset ma ovviamente non è cambiato nulla.
Cosa posso fare/controllare/guardare?
È successo anche a voi?

MP
non fare reset a manetta che é controproducente. lascialo solo acceso e collegato.

tiscali.it riesci ad aprirlo? in ogni caso segnala al 130 dicendo appunto che anche dopo il reset nulla é cambiato fatti aprire un tiket, devono risolvere loro.

oxidized
13-07-2018, 19:38
oggi sono passato a "in fase di attivazione" anche se il campo data attivazione è vuoto
speriamo in bene - dopo l'incubo e la presa per il culo di fastweb non voglio più navigare col 3g...

ma se una linea da migrare attualmente non è attiva (motivi tecnici...), fanno prima ad attivarti o sempre il lasso di tempo come nelle note in contratto?

Penso sia lo stato a cui siamo fermi tutti... :(

Però ora che ci penso, controllando ora, non vedo più "Verifica dati" nel rettangolino grigio, non c'è più...

cubamito
13-07-2018, 19:38
Ragazzi dopo una lunga attesa mi hanno migrato da adsl a fttc 100mega.
Attivazione il 12 febbraio.
Il problema è che non va nulla.
Modem tg789vn v3 si allinea, spia broadband accesa, spia internet accesa, eth lampeggiante per il pc fisso collegato e Wi-Fi accesa rossa.
Non si naviga ne con il cavo ne con il Wi-Fi e il telefono non funziona (da sempre occupato). Spia voice spenta.
Fatto il reset già 3 volte e lasciato acceso tutta la notte ma non cambia nulla.
Al 130 hanno fatto fare un reset ma ovviamente non è cambiato nulla.
Cosa posso fare/controllare/guardare?
È successo anche a voi?

MP

Bella questa, direi che è stato superato ogni limite... :) :) :)
A mio padre hanno effettuato la migrazione da adsl a fttc e dopo 2 ore funzionava tutto :D :D :D

FrancYescO
14-07-2018, 07:41
Hai collegato almeno il PC / Box con lo sniffer direttamente alla porta del router ?
Perché se ci metti in mezzo uno switch (oltre a quello del router) non ti arriva nulla.

Poi non ricordo la sintassi del comando ma in pratica associ una porta dello switch ad un'altra porta (anche virtuale comunque definita sul router) e su quella porta uscirà una copia del traffico che transita sulla porta associata.
Comunque ancora non riesco a capire come tu ci sia riuscito... quel comando lí non accetta le porte "virtuali" come dicevi... nello specifico sisi certo sono direttamente sulla porta del 788vn..

se ho ben capito come funzionano i comandi

eth switch mirror capture port=4

lo uso per abilitare la porta 4 allo sniffing, e li mi ci metto in ethernet con il buon wireshark

poi
eth switch mirror ingress port=X state=enabled
eth switch mirror egress port=X state=enabled

abilito il mirroring della porta X sulla porta 4 inserita prima... ora forse semplicemente devo trovare la X giusta.. dalle config leggo di un dsl0 e un dsl1 ... bho inizio a fare qualche altra prova a caso :D
X, come scritto nella documentazione, può essere solo un numero da 1 a 4

celestelightblue
14-07-2018, 08:21
Ragazzi dopo una lunga attesa mi hanno migrato da adsl a fttc 100mega.
Attivazione il 12 febbraio.
Il problema è che non va nulla.
Modem tg789vn v3 si allinea, spia broadband accesa, spia internet accesa, eth lampeggiante per il pc fisso collegato e Wi-Fi accesa rossa.
Non si naviga ne con il cavo ne con il Wi-Fi e il telefono non funziona (da sempre occupato). Spia voice spenta.
Fatto il reset già 3 volte e lasciato acceso tutta la notte ma non cambia nulla.
Al 130 hanno fatto fare un reset ma ovviamente non è cambiato nulla.
Cosa posso fare/controllare/guardare?
È successo anche a voi?

MP
Stessa cosa successa a me subito dopo l'attivazione avvenuta a marzo. Tiscali non carica la configurazione del modem sui propri server e il modem si scarica una configurazione di default che non naviga.

Io avevo risolto sbloccando il modem e inserendo manualmente user e password. Sono stata per un mese in questa situazione, poi magicamente ho rifatto il reset e il modem si è scaricato la configurazione corretta con tanto di fonia funzionante. Ma ho dovuto aspettare un mese.

Se vuoi navigare, ti consiglio di usare temporaneamente un router VDSL impostando manualmente user e password. Inutile che segnali al 130, ci ho provato diverse volte, non sanno nulla, sono degli incapaci.

Ascarace
14-07-2018, 08:37
Stessa cosa successa a me subito dopo l'attivazione avvenuta a marzo. Tiscali non carica la configurazione del modem sui propri server e il modem si scarica una configurazione di default che non naviga.

Io avevo risolto sbloccando il modem e inserendo manualmente user e password. Sono stata per un mese in questa situazione, poi magicamente ho rifatto il reset e il modem si è scaricato la configurazione corretta con tanto di fonia funzionante. Ma ho dovuto aspettare un mese.

Se vuoi navigare, ti consiglio di usare temporaneamente un router VDSL impostando manualmente user e password. Inutile che segnali al 130, ci ho provato diverse volte, non sanno nulla, sono degli incapaci.

Successo anche a me due volte, una quando sono passato a fttc e una quando mi hanno sostituito il modem. In entrambi i casi ho chiamato l'assistenza "a pagamento" aprendo un ticket, il giorno dopo avevo tutto funzionante. Se non vuoi spendere soldi in telefonate prova sull'Help Desk su Messenger di Facebook. Apri un ticket da lì.

Yrbaf
14-07-2018, 08:54
Boh chi lo ricorda più, è roba di oltre 2 anni fa.

Comunque:
:eth switch mirror capture port=2
:eth switch mirror ingress port=4 state=enabled
:eth switch mirror egress port=4 state=enabled
Manda una copia sulla porta 2 di tutto il traffico che interessa la porta 4.

Quindi o l'ho fatto poi con bridge, alias ho aggiunto la porta 4 alle porte voip e poi anche se il traffico passava via vdsl, qualcosa arrivava comunque alla porta 4 e veniva mirrorato sulla 2.
Oppure ricordo male e la porta 4 era collegata ad un altro router (che gestiva fisicamente la vdsl) ed il voip passava fisicamente (grazie al bridge indicato) sulla porta 4 e lo sniffer sulla 2 se lo catturava.
Teoricamente la seconda tecnica dovrebbe funzionare pure per il link PPPoE.

FrancYescO
14-07-2018, 08:56
Inutile che segnali al 130, ci ho provato diverse volte, non sanno nulla, sono degli incapaci.
Non diciamo scemenze. se non segnala da solo probabilmente non si risolve, che quelli con cui si parla siano degli incapaci é probabile l'importante é che aprano un ticket di guasto dopodiché non ci mettono molto a risolvere.

FrancYescO
14-07-2018, 09:00
Boh chi lo ricorda più, è roba di oltre 2 anni fa.

Comunque:
:eth switch mirror capture port=2
:eth switch mirror ingress port=4 state=enabled
:eth switch mirror egress port=4 state=enabled
Manda una copia sulla porta 2 di tutto il traffico che interessa la porta 4.

Quindi o l'ho fatto poi con bridge, alias ho aggiunto la porta 4 alle porte voip e poi anche se il traffico passava via vdsl, qualcosa arrivava comunque alla porta 4 e veniva mirrorato sulla 2.
Oppure ricordo male e la porta 4 era collegata ad un altro router (che gestiva la vdsl) ed voip passava fisicamente (grazie al bridge indicato) sulla porta 4 e lo sniffer sulla 2 se lo catturava.
Teoricamente la seconda tecnica dovrebbe funzionare pure per il link PPPoE.
infatti anche io ricordavo che tu avessi fatto in quel modo con un'altro router vdsl..ok provo in quest'altra maniera quindi si tratta solo di cambiare l'interfaccia su cui assegna le varie porte fisiche

EDIT: ok infatti diciamo che cosí funziona, senza aver toccato nulla allo config di default con un router attaccato sulle lan il 788 si collega anche in pppoe... poi peró per lui stesso risulta disconnesso non trovando la vdsl connessa quindi non porta avanti cwmp (il mio obbiettivo finale) ... per la lan voce forse era piú semplice perché era configurata con ip direttamente e non su altra connessione pppoe, insomma devo vedere come far bypassare tutto e far risultare anche se stesso connesso senza che debba avere la vdsl connessa

celestelightblue
14-07-2018, 12:32
Non diciamo scemenze. se non segnala da solo probabilmente non si risolve, che quelli con cui si parla siano degli incapaci é probabile l'importante é che aprano un ticket di guasto dopodiché non ci mettono molto a risolvere.

Lo spero per lui. Io ho letteralmente litigato con una che insisteva nel dire di dover resettare il modem che già avevo resettato 300 volte. Poi lasciandomi in attesa alla fine mi ha chiuso la telefonata in faccia senza dirmi nulla.

Non ho segnalato a nessuno e si è risolto tutto da solo dopo un mese e mezzo.

M@rko
14-07-2018, 12:45
Stessa cosa successa a me subito dopo l'attivazione avvenuta a marzo. Tiscali non carica la configurazione del modem sui propri server e il modem si scarica una configurazione di default che non naviga.

Io avevo risolto sbloccando il modem e inserendo manualmente user e password. Sono stata per un mese in questa situazione, poi magicamente ho rifatto il reset e il modem si è scaricato la configurazione corretta con tanto di fonia funzionante. Ma ho dovuto aspettare un mese.

Se vuoi navigare, ti consiglio di usare temporaneamente un router VDSL impostando manualmente user e password. Inutile che segnali al 130, ci ho provato diverse volte, non sanno nulla, sono degli incapaci.

Ok grazie Immaginavo... è. He sono in vacanza in Kenya quindi fisicamente avevo solo mio padre da interfaccia fisica.

Per quanto riguarda gli operatori dipende: c’è ne sono alcuni che ti chiudono il telefono in faccia perché pensano che tutti i clienti non sappiamo nulla e invece c’è ne sono altri molto bravi e disponibili ( sono ormai più di 15 anni che ho Tiscali e trova un operatore che al telefono con te ti cambia i profili adsl in tempo reale per vedere se il tuo modem con firmware taroccato e meno db di snr non è da tutti quindi qualcuno di buono c è ;) )

Per quanto riguarda le segnalazioni ne ho fatta una al 130 e ieri via Facebook ;)

Non ho altri router vdsl ma sbloccherò quello originale e ci metto quei 2 parametri dai....

satman
14-07-2018, 16:05
Chiedo per un amico che ha ricevuto il TGN 789v3 (che esteticamente è uguale al TGN 788) conoscete il modo per sbloccarlo?

M@rko
14-07-2018, 16:08
Chiedo per un amico che ha ricevuto il TGN 789v3 (che esteticamente è uguale al TGN 788) conoscete il modo per sbloccarlo?

Ciao io proverò domani che anche a me è arrivato quello. ho trovato dei tools cercando su google le parole “technicolor unlock a1”
Domani provo se funziona....occhio che ci sono le versioni diverse che dipendono dalla versione del firmware.
Se qualcuno può confermare che funzionino meglio....

M@rko
14-07-2018, 16:13
Giusto per la cronaca, i parametri di user e password di Tiscali per fttc sono gli stessi che avevo per L adsl?

rossoverde
14-07-2018, 16:20
Ok grazie Immaginavo... è. He sono in vacanza in Kenya quindi fisicamente avevo solo mio padre da interfaccia fisica.

Per quanto riguarda gli operatori dipende: c’è ne sono alcuni che ti chiudono il telefono in faccia perché pensano che tutti i clienti non sappiamo nulla e invece c’è ne sono altri molto bravi e disponibili ( sono ormai più di 15 anni che ho Tiscali e trova un operatore che al telefono con te ti cambia i profili adsl in tempo reale per vedere se il tuo modem con firmware taroccato e meno db di snr non è da tutti quindi qualcuno di buono c è ;) )

Per quanto riguarda le segnalazioni ne ho fatta una al 130 e ieri via Facebook ;)

Non ho altri router vdsl ma sbloccherò quello originale e ci metto quei 2 parametri dai....

su facebook help desk le segnalazioni funzionano bene. a me hanno risolto in breve tempo

cubamito
14-07-2018, 17:40
Dopo aver sbloccato alcuni tg789vn v3 che attualmente forniscono con la fttc confermo che la password voip è ancora in formato numerico basato su una data compresa tra la richiesta di attivazione/migrazione e l'invio del modem

M@rko
14-07-2018, 17:42
Dopo aver sbloccato alcuni tg789vn v3 che attualmente forniscono con la fttc confermo che la password voip è ancora in formato numerico basato su una data compresa tra la richiesta di attivazione/migrazione e l'invio del modem

Ciao, no intendevo le credenziali per la connessione internet pppoe, comunque buono a sapersi per il VoIP.

celestelightblue
14-07-2018, 17:44
Ciao io proverò domani che anche a me è arrivato quello. ho trovato dei tools cercando su google le parole “technicolor unlock a1”
Domani provo se funziona....occhio che ci sono le versioni diverse che dipendono dalla versione del firmware.
Se qualcuno può confermare che funzionino meglio....
Io l'ho fatto seguendo una guida trovata su google su un forum italiano, non so se si può dire il nome, probabilmente è vietato perché è un forum concorrente. Comunque se cerchi bene, la trovi.
Ma io ho il v2, non so se hanno fatto una guida anche per il v3.

Giusto per la cronaca, i parametri di user e password di Tiscali per fttc sono gli stessi che avevo per L adsl?
Non lo so, credo di sì. Io ho dovuto fare una nuova linea e me ne hanno dati di nuovi.

cubamito
14-07-2018, 17:48
Ciao, no intendevo le credenziali per la connessione internet pppoe, comunque buono a sapersi per il VoIP.

Le credenziali della connessione dati dovrebbero essere le stesse di quelle adsl, ovviamente se provieni da una adsl Tiscali.
Comunque se vai sul MyTiscali puoi trovare il modo di averle....

satman
14-07-2018, 21:57
Dopo aver sbloccato alcuni tg789vn v3 che attualmente forniscono con la fttc confermo che la password voip è ancora in formato numerico basato su una data compresa tra la richiesta di attivazione/migrazione e l'invio del modem

Scusa puoi fornirmi qualche spiegazione su come sbloccare questo router? E' arrivato al mio vicino e non so come aiutarlo visto che io ho il 789v2.

*Wolf*
15-07-2018, 08:00
Buongiorno a tutti, per chi ha il modello tg789vn v3, è sempre dotato di 4 porte fast ethernet e non gigabit? :(

M@rko
15-07-2018, 10:26
Buongiorno a tutti, per chi ha il modello tg789vn v3, è sempre dotato di 4 porte fast ethernet e non gigabit? :(

Si confermo è per la 100mega non per la 200.

satman
16-07-2018, 08:32
Buongiorno a tutti, per chi ha il modello tg789vn v3, è sempre dotato di 4 porte fast ethernet e non gigabit? :(

Non sono gigabit le porte e non ha nemmeno il wifi a 5ghz. In pratica è uguale al 788 come hardware e non al 789 che é tutt'altra cosa.

maslab
16-07-2018, 09:15
Semi-OT: Scusate ma il Corecom quanto dovrebbe metterci a rispondere? Ho inviato una pec alla sezione della mia regione (lombardia) mercoledì scorso con i moduli UG e UG15 (pratica d'urgenza...) e non hanno ancora risposto. Io intanto sono senza linea...

Misalinas
16-07-2018, 10:48
Dopo aver sbloccato alcuni tg789vn v3 che attualmente forniscono con la fttc confermo che la password voip è ancora in formato numerico basato su una data compresa tra la richiesta di attivazione/migrazione e l'invio del modem

Scusate, è la quarta volta che lo chiedo (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45592943&postcount=3279), qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45628182&postcount=3558) e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45633994&postcount=3646)).
Riproviamo...

Il TG789VN v3 è sbloccabile?
Perché a differenza del 788, non ho l'accesso remoto... :mc:

oxidized
16-07-2018, 12:56
Scusate, è la quarta volta che lo chiedo (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45592943&postcount=3279), qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45628182&postcount=3558) e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45633994&postcount=3646)).
Riproviamo...

Il TG789VN v3 è sbloccabile?
Perché a differenza del 788, non ho l'accesso remoto... :mc:

Se nessuno ha risposto, si vede che nessuno sa...

Misalinas
16-07-2018, 13:04
Se nessuno ha risposto, si vede che nessuno sa...

Generalmente preferisco una risposta (anche se negativa) al venire ignorati ;)

Grazie mille.

gionni31
16-07-2018, 13:11
Dopo aver sbloccato alcuni tg789vn v3 che attualmente forniscono con la fttc confermo che la password voip è ancora in formato numerico basato su una data compresa tra la richiesta di attivazione/migrazione e l'invio del modem

ciao puoi condividere il metodo.grazie mille:D

Lollauser
16-07-2018, 13:27
Generalmente preferisco una risposta (anche se negativa) al venire ignorati ;)

Grazie mille.

Aspè, ti serve la risposta negativa di ognuno degli iscritti alla discussione, o te ne bastano che so...una decina? una quindicina? :rolleyes:
Nei forum funziona così di solito, se non ti rispondono vuol dire che la risposta non è nota.
Poi un up ogni tanto, rifacendo la domanda, si può pure fare, vedi mai che nel frattempo è arrivato qualcuno con la risposta ;)

Misalinas
16-07-2018, 13:32
Nei forum funziona così di solito, se non ti rispondono vuol dire che la risposta non è nota.

Dai.. :)

Tutti noi sappiamo quanti post spesso si sprecano anche solo per commentare con un emoticon inutile...

E comunque non è sempre un sì/no, spesso è utile anche commentare, indagare, spiegare o semplicemente condividere esperienze...
A volte anche solo per rincuorarsi a vicenda (vedi modem) :Prrr:

Adesso però basta OT che sennò mi cacciano :D

oxidized
16-07-2018, 14:07
Generalmente preferisco una risposta (anche se negativa) al venire ignorati ;)

Grazie mille.

Ti capisco, però purtroppo è come funzionano i forum

maslab
16-07-2018, 15:16
Nel tuo caso, corecom Lombardia periodo di Luglio, se rispondono prima di 30 gg. ritieniti fortunato. Aspetta con fiducia vedrai che appena contattano le compagnie la situazione si sblocca.

Grazie per la risposta.
Purtroppo non posso aspettare così tanto, a questo punto sarebbe una cattiva idea sfanculare sia il corecom che tim che tiscali e aprire una nuova linea con un altro operatore (infostrada)?
Rischio qualcosa?

Whit3 T1g3r
16-07-2018, 16:10
Grazie per la risposta.
Purtroppo non posso aspettare così tanto, a questo punto sarebbe una cattiva idea sfanculare sia il corecom che tim che tiscali e aprire una nuova linea con un altro operatore (infostrada)?
Rischio qualcosa?

Il Corecom Lombardia per le pratiche di urgenza risponde in circa 10 giorni (a me ci ha messo quella tempistica a maggio). Questo non vuol dire che ti fissano l’udienza in 10 giorni eh, vuole dire che entro 10 giorni ti fanno ripristinare la linea... poi per l’udienza per avere gli indennizzi economici ci vorrà ben più tempo... comunque tu telefona al Corecom per chiedere info a riguardo della corretta ricezione della tua pratica di urgenza... il telefono del Corecom funziona solamente al mattino, dunque domattina chiama.

cubamito
16-07-2018, 17:36
Scusate, è la quarta volta che lo chiedo (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45592943&postcount=3279), qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45628182&postcount=3558) e qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45633994&postcount=3646)).
Riproviamo...

Il TG789VN v3 è sbloccabile?
Perché a differenza del 788, non ho l'accesso remoto... :mc:

E' sbloccabile ma non è per niente semplice e soprattutto molto pericoloso per questo dirò come fare solo a grandi linee e senza nessun supporto.
Si carica un firmware sbloccabile (Movistar) con tftpd32 e lo si sblocca
A questo punto avrete sul banco attivo il firmware Movistar e su quello passivo il firmware Tiscali
Dal firmware Movistar che è sul banco attivo Si modifica il file user.ini del banco passivo (Tiscali), lo si salva e si fa lo switchover.
Elementare Watson ;)

fabryx73
16-07-2018, 18:03
ragazzi ma ultime attivazioni effettive (con modem consegnato e linea migrata e funzionante) a quanto risalgono?
io mi sto preoccupando seriamente.... :mc:
ma sta tiscali sta fallendo,aspetta un compratore o altro?
non è possibile che gli utenti vengano presi così per il :ciapet: !!!!
telefonare agli operatori poi..... perlomeno a tim 1 operatore su 10 lo trovavo preparato e sveglio , qui 1 non l'ho ancora trovato in tutte le telefonate fatte :muro:

Yrbaf
16-07-2018, 18:56
Su un altro forum ho letto di un utente attivato questa settimana e dopo solo 7 giorni (era FTTH però) dal contratto.
L'utente mi pare scriva anche qui sul forum (ma non mi pare abbia riportato la notizia anche qui).

shreder0
16-07-2018, 19:27
riporto l'esperienza di un mio amico:
richiesta attivazione primi maggio, modem spedito primi luglio, attivato questa settimana
sembrerebbe che il blocco sulle attivazioni sia stato superato...

FrancYescO
17-07-2018, 08:42
ragazzi ma ultime attivazioni effettive (con modem consegnato e linea migrata e funzionante) a quanto risalgono?
io mi sto preoccupando seriamente.... :mc:
ma sta tiscali sta fallendo,aspetta un compratore o altro?
non è possibile che gli utenti vengano presi così per il :ciapet: !!!!
telefonare agli operatori poi..... perlomeno a tim 1 operatore su 10 lo trovavo preparato e sveglio , qui 1 non l'ho ancora trovato in tutte le telefonate fatte :muro:
gli operatori che ti rispondono pre-attivazione sono esseri inutili che sono li per sparare solo scemenze al cliente e tenerli buoni, perché tanto altro non possono fare, nessuno conosce lo stato della pratica fino al momento in cui il modem viene spedito.

settimana scorsa ho completato un upgrade adsl>fttc.
dopodomani si completano due migrazioni da infostrada (una del 23 aprile e l'altra del 7 maggio), altre due richieste del 5 e 15 maggio sono ancora in attesa del modem.

personalmente avrei preferito aspettare ancora piuttosto che ricevere gli schifosi 789vN che stanno spedendo.

ps. le attivazioni su rete OF non hanno mai subito rallentamenti.

M@rko
17-07-2018, 09:01
Vi aggiorno sulla mia esperienza:
Passaggio adsl —> fttc con modem tg789vn v3, linea attiva ma il modem non prende l autoconfigurazione. Primo sollecito chiuso perché dicono che non ci sono problemi. Via Facebook anche.
Ieri dopo 2 ore di attesa al call center un operatore ha capito che non poteva fare nulla e mi ha chiesto il cambio modem con il tg789va.
Il problema è che ora non so quando arriva...nel frattempo ho comprato un tim hub da sbloccare e un fritzbox 7490 così almeno nel frattempo mi arrangio e comincio a navigare.

Misalinas
17-07-2018, 09:37
E' sbloccabile ma non è per niente semplice e soprattutto molto pericoloso per questo dirò come fare solo a grandi linee e senza nessun supporto.
Si carica un firmware sbloccabile (Movistar) con tftpd32 e lo si sblocca
A questo punto avrete sul banco attivo il firmware Movistar e su quello passivo il firmware Tiscali
Dal firmware Movistar che è sul banco attivo Si modifica il file user.ini del banco passivo (Tiscali), lo si salva e si fa lo switchover.
Elementare Watson ;)

Eccoci!
Vabbè dai, non mi sembra impossibile, almeno mi hai dato le keyword per iniziare ad indagare...
Ho trovato un po' di roba al riguardo, grazie ancora! ;)

@oxidized, @Lollauser: Ecco fatto :D

fabryx73
17-07-2018, 11:34
ps. le attivazioni su rete OF non hanno mai subito rallentamenti.

Che significa scusa rete OF ?

maxik
17-07-2018, 11:40
open fiber

oxidized
17-07-2018, 13:53
Eccoci!
Vabbè dai, non mi sembra impossibile, almeno mi hai dato le keyword per iniziare ad indagare...
Ho trovato un po' di roba al riguardo, grazie ancora! ;)

@oxidized, @Lollauser: Ecco fatto :D

Buon per te, ma di sicuro continuare ad insistere non fa fare una gran bella figura :(

redeagle
17-07-2018, 15:29
Quando si confonde un forum con una chat... :rolleyes:

fabryx73
17-07-2018, 17:30
scusate ragazzi....ma questi tecnicolor che vengono dati da tiscali (col contagocce :D ) sia nuovo modello che vecchio.....
sono per caso, come i tecnicolor che danno a tim (o davano ....forse 1 o 2 anni addietro...) quello bianco per la 100 mega e il nero per la 200 ? (no,perchè a casa ne ho una scorta :D ,quegli imbranati dei tecnici tim me ne hanno portati per sbaglio 3/4 in totale invece che riparare un problema di armadio al tempo)

oxidized
17-07-2018, 17:57
scusate ragazzi....ma questi tecnicolor che vengono dati da tiscali (col contagocce :D ) sia nuovo modello che vecchio.....
sono per caso, come i tecnicolor che danno a tim (o davano ....forse 1 o 2 anni addietro...) quello bianco per la 100 mega e il nero per la 200 ? (no,perchè a casa ne ho una scorta :D ,quegli imbranati dei tecnici tim me ne hanno portati per sbaglio 3/4 in totale invece che riparare un problema di armadio al tempo)

Sono praticamente la stessa immondizia, con la differenza che almeno tiscali li lascia con il firmware stock se non erro, a differenza di TIM che a quanto pare ama traccheggiarci e alla fine ti molla una schifezza con 5% del potenziale del software originale.

fabryx73
17-07-2018, 18:17
Sono praticamente la stessa immondizia, con la differenza che almeno tiscali li lascia con il firmware stock se non erro, a differenza di TIM che a quanto pare ama traccheggiarci e alla fine ti molla una schifezza con 5% del potenziale del software originale.

ok thanks..... chiedevo perchè pensavo stupidamente che si potesse cambiare il firmware della tim e mettere quello tiscali per ovviare al problema dei modem tiscali che non arrivano.....
che poi fa ridere....o ci sono problemi seri o qualcosa c'è!!!
impossibile che i modem tecnicolor non riesca a trovarli tiscali....se paghi te li danno.... a tim ne hanno a bizzeffe che stanno facendo la muffa(visto che adesso usano modem più recenti e hub più moderni ) :muro:

oxidized
17-07-2018, 18:45
ok thanks..... chiedevo perchè pensavo stupidamente che si potesse cambiare il firmware della tim e mettere quello tiscali per ovviare al problema dei modem tiscali che non arrivano.....
che poi fa ridere....o ci sono problemi seri o qualcosa c'è!!!
impossibile che i modem tecnicolor non riesca a trovarli tiscali....se paghi te li danno.... a tim ne hanno a bizzeffe che stanno facendo la muffa(visto che adesso usano modem più recenti e hub più moderni ) :muro:

Purtroppo credo comunque che per fare il "primo avvio" ci sia bisogno del loro modem, non per qualche motivo tecnico, penso sia semplicemente per un motivo legato alla procedura di attivazione di nuovi clienti, anche perché una volta attivata la linea puoi mettere il modem/router che vuoi compatibile con VDSL2 e standard italiani/europei

FrancYescO
17-07-2018, 19:06
Purtroppo credo comunque che per fare il "primo avvio" ci sia bisogno del loro modem, non per qualche motivo tecnico, penso sia semplicemente per un motivo legato alla procedura di attivazione di nuovi clienti, anche perché una volta attivata la linea puoi mettere il modem/router che vuoi compatibile con VDSL2 e standard italiani/europei
esattamente.

e comunque non basta mettere il firmware tiscali, la linea é strettamente collegata al seriale del modem che spediscono, motivo per il quale, no modem no attivazione (ammenocché non assegnino un seriale e poi nella pratica non lo spediscono ancora come successo qualche volta)

io continuo a dire che i problemi sono a livello di gestione delle pratiche... il fatto che mancano i modem é relativo altrimenti non stavano ancora a spedire questi 789vN, perché quelli sicuramente li hanno da almeno 2 anni in magazzino.

GG167
18-07-2018, 14:19
Su un altro forum ho letto di un utente attivato questa settimana e dopo solo 7 giorni (era FTTH però) dal contratto.
L'utente mi pare scriva anche qui sul forum (ma non mi pare abbia riportato la notizia anche qui).


Come sapete, io attendo uno schifo di migrazione da Wind ADSL dai primi di Aprile. E con oggi, per la precisione, sono ben 105 giorni di attesa, con tanto di invio di pec per la richiesta di indennizzo fatta dal mio legale!

Poiché i "signori" di Tiscali non si sono degnati di inviarmi neppure un sms di scuse, sono stato costretto in questi mesi a telefonare spesso per cercare di ottenere qualche informazione sulla situazione.
E dall'ultima telefonata, fatta ieri, ho appreso che...

...avrebbero di nuovo problemi con i router!

Ovviamente anche un idiota capirebbe che si tratta solo dell'ennesima scusa.

Per come la vedo io, Tiscali sta affondando...non ci sono altre motivazioni: qualsiasi operatore dovrebbe fare i salti mortali per accaparrarsi nuovi clienti, mentre loro stanno facendo di tutto per farli fuggire.

E' una situazione assurda ed indecente: mi meraviglio che finora nessun media ne abbia parlato. :mad:

Vodafan
18-07-2018, 14:33
Come sapete, io attendo uno schifo di migrazione da Wind ADSL dai primi di Aprile. E con oggi, per la precisione, sono ben 105 giorni di attesa, con tanto di invio di pec per la richiesta di indennizzo fatta dal mio legale!

Poiché i "signori" di Tiscali non si sono degnati di inviarmi neppure un sms di scuse, sono stato costretto in questi mesi a telefonare spesso per cercare di ottenere qualche informazione sulla situazione.
E dall'ultima telefonata, fatta ieri, ho appreso che...

...avrebbero di nuovo problemi con i router!

Ovviamente anche un idiota capirebbe che si tratta solo dell'ennesima scusa.

Per come la vedo io, Tiscali sta affondando...non ci sono altre motivazioni: qualsiasi operatore dovrebbe fare i salti mortali per accaparrarsi nuovi clienti, mentre loro stanno facendo di tutto per farli fuggire.

E' una situazione assurda ed indecente: mi meraviglio che finora nessun media ne abbia parlato. :mad:


Guarda ti do un consiglio spassionato.. Prova a sentire il tuo gestore e chiedere se risulta una richiesta di migrazione verso Tiscali, perchè quando chiamai io il mio, più operatori mi confermarono che non c'era assolutamente nessuna richiesta da parte loro. Altro che modem..

FrancYescO
18-07-2018, 15:35
Guarda ti do un consiglio spassionato.. Prova a sentire il tuo gestore e chiedere se risulta una richiesta di migrazione verso Tiscali, perchè quando chiamai io il mio, più operatori mi confermarono che non c'era assolutamente nessuna richiesta da parte loro. Altro che modem..
infatti la richiesta di migrazione non la fanno nemmeno se non ti spediscono il modem. a me domani dovrebbero completarsi due migrazioni da adsl wind, la richiesta migrazione l'hanno mandato il giorno dopo aver ricevuto il modem (2 mesi e mezzo dalla richiesta).

oxidized
18-07-2018, 15:42
A questo punto ragazzi sto cominciando pure io a pensare di mollarli e provare altro...Ovviamente io non aspetto neanche dalla metà del vostro tempo (sono circa 40 giorni) però se queste sono le aspettative...

GG167
18-07-2018, 17:31
A questo punto ragazzi sto cominciando pure io a pensare di mollarli e provare altro...Ovviamente io non aspetto neanche dalla metà del vostro tempo (sono circa 40 giorni) però se queste sono le aspettative...

Con il senno di poi, cioè di oggi, ovvero sapendo che c'è gente che aspetta da oltre 105gg, avrei mollato molto tempo fa, ma da quando ho superato i 90gg ho diritto ad un indennizzo di 2.5€ / giorno, cosa che -a questo punto- sono intenzionato ad avere.


Guarda ti do un consiglio spassionato.. Prova a sentire il tuo gestore e chiedere se risulta una richiesta di migrazione verso Tiscali, perchè quando chiamai io il mio, più operatori mi confermarono che non c'era assolutamente nessuna richiesta da parte loro. Altro che modem..

E' ovvio che non abbiano ancora fatto alcuna richiesta a Wind.
Tiscali, fa questo passaggio solo dopo aver inviato il router.

Poiché la mia situazione è piuttosto comune (poi magari qualcuno li manda a quel paese molto prima e passa ad altro isp) e poiché gli operatori del 130 ormai non sanno più che balla inventare, è palese che Tiscali abbia problemi molto, molto grandi...altro che router e pezzenterie simili!

Possibile che sui forum non ci sia alcun insider in grado di darci qualche informazione? :help:

oxidized
18-07-2018, 18:26
Con il senno di poi, cioè di oggi, ovvero sapendo che c'è gente che aspetta da oltre 105gg, avrei mollato molto tempo fa, ma da quando ho superato i 90gg ho diritto ad un indennizzo di 2.5€ / giorno, cosa che -a questo punto- sono intenzionato ad avere.

E ci mancherebbe! Più di 3 mesi per una migrazione penso neanche in Africa...


Comunque ho parlato con un collaboratore di Tiscali che frequenta il forum di FibraClick, e m'ha detto che i modem ci sono, devono solo spedirli...Boh speriamo bene...

maxik
18-07-2018, 20:00
allora se é davvero cosí quasi quasi faccio nuovamente richiesta per fw...sono giá senza linea da 3 settimane e tiscali lho richiesta lunedí scorso :doh:

oxidized
18-07-2018, 20:14
allora se é davvero cosí quasi quasi faccio nuovamente richiesta per fw...sono giá senza linea da 3 settimane e tiscali lho richiesta lunedí scorso :doh:

Per le nuove attivazioni dovrebbero essere più veloci a quanto pare...

maxik
18-07-2018, 20:43
sarebbe migrazione da linea neanche attivata per ko tecnico. viene visto come nuova attivazione?

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

oxidized
18-07-2018, 21:20
sarebbe migrazione da linea neanche attivata per ko tecnico. viene visto come nuova attivazione?

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

Non ne ho idea...Non è stata attivata perché, se posso?

maxik
19-07-2018, 05:18
tecnico tim: perchè a 1.2 km distanza un profilo da 200mega il modem non riesce ad agganciarsi. devono impostare un profilo più basso
fw: problemi di stabilitá ed il minimo garantito

fw stessa ha detto che non vogliono attivarmi. martedí scorso mi chiamano dicendo che avrebbero risolto ed il tecnico potrebbe allacciarmi...
cioé fino ieri non mi attivi perché la linea é instabile e mi dici di andare altrove. dopo 1 settimana richiami e dici di aber risolto il problema tecnico. dai per favore :muro:

fabryx73
19-07-2018, 09:27
tecnico tim: perchè a 1.2 km distanza un profilo da 200mega il modem non riesce ad agganciarsi. devono impostare un profilo più basso
fw: problemi di stabilitá ed il minimo garantito

fw stessa ha detto che non vogliono attivarmi. martedí scorso mi chiamano dicendo che avrebbero risolto ed il tecnico potrebbe allacciarmi...
cioé fino ieri non mi attivi perché la linea é instabile e mi dici di andare altrove. dopo 1 settimana richiami e dici di aber risolto il problema tecnico. dai per favore :muro:

Beh ma hanno ragione...a quella distanza non agganci neanche 30... Cioè neanche la banda garantita della 100. Credo abbiano il diritto di non attivarti e di consigliarti la adsl

GG167
19-07-2018, 10:31
E ci mancherebbe! Più di 3 mesi per una migrazione penso neanche in Africa...


Comunque ho parlato con un collaboratore di Tiscali che frequenta il forum di FibraClick, e m'ha detto che i modem ci sono, devono solo spedirli...Boh speriamo bene...

Se mi dicono dove sono i modem, fitto un furgone e li vado a consegnare io in tutta Italia... :D


Non credo più alla balla dei modem che mancano, del corriere sda con cui avrebbero problemi, della loro nonna in carriola etc. e ho la sensazione che presto verrà fuori la verità.

maxik
19-07-2018, 10:44
Beh ma hanno ragione...a quella distanza non agganci neanche 30... Cioè neanche la banda garantita della 100. Credo abbiano il diritto di non attivarti e di consigliarti la adsl

con tim 0 problemi ed avevo anche una 35/5. ovio che ero sotto il minimo è sempre meglio di una 6/1
e poi, come mai da un giorno al altro potevano attivarmi? ero io che ho chiamato per 2 settimane e non hanno detto nulla, neanche la proposta di un eventuale adsl. pessimo servizio clienti.

se il test sul sito mi dice che sono attivabile esiguo l'attivazione.
altrimenti fai in modo tale che se nella verifica copertura risulta una banda media stimata sotto il minimo garantito appare il messaggio che non attivano la VDSL ma se mai solo ADSL.
se domani non fanno neanche più l'attivazione in adsl, gente a lunghe distanze dove una vdsl andrebbe in ko tecnico (!!teorico!!) cosa fa? resta senza internet? dai....

oxidized
19-07-2018, 11:05
tecnico tim: perchè a 1.2 km distanza un profilo da 200mega il modem non riesce ad agganciarsi. devono impostare un profilo più basso
fw: problemi di stabilitá ed il minimo garantito

fw stessa ha detto che non vogliono attivarmi. martedí scorso mi chiamano dicendo che avrebbero risolto ed il tecnico potrebbe allacciarmi...
cioé fino ieri non mi attivi perché la linea é instabile e mi dici di andare altrove. dopo 1 settimana richiami e dici di aber risolto il problema tecnico. dai per favore :muro:

Che non aggancia è corretto, non capisco perché ti abbiano detto di chiedere ad altri operatori, che molto probabilmente si appoggiano su rete TIM (Vula) e avranno lo stesso problema tecnico, poi magari non è così e fastweb non è in Vula, però non ci spererei molto, anche vista la contraddizione tra i vari tecnici/operatori

Se mi dicono dove sono i modem, fitto un furgone e li vado a consegnare io in tutta Italia... :D


Non credo più alla balla dei modem che mancano, del corriere sda con cui avrebbero problemi, della loro nonna in carriola etc. e ho la sensazione che presto verrà fuori la verità.

Se vuoi faccio da navigatore, tipo rally :D

maxik
19-07-2018, 11:51
in questa zona c'è solo vula.
loro non me lo hanno detto dritto in faccia - soltanto non volevano impostarmi un profilo più basso della 200 mega e basta. non c'è chissa quale problema tecnico qua, solo la voglia di premere un bottoncino

con tim avevo impostato un 100/20 e la linea era stabilissima

peg1987
19-07-2018, 11:55
Per le nuove attivazioni dovrebbero essere più veloci a quanto pare...

Per carità. Io sono in attesa da 20 giorni e non ho fretta. Ho chiesto una nuova linea ma non mi sembra siano così veloci. Sul my tiscali sono ancora in verifica dati. Non so cosa abbiano da verificare, visto che la liena è nuova.
Per fortuna sono attaccato ad un provider wireless locale, quindi internet per ora non mi manca.

FrancYescO
19-07-2018, 12:00
le uniche attivazioni veloci restano quelle su rete OF.

migrazioni o nuove attivazioni VULA cambia poco, continuano a latitare e spedire modem dopo mesi e mesi, a cui si aggiungono le cagate che combinano i tecnici TIM.

sarebbe curioso vedere come si comportano dove vendono su rete fastweb...

oxidized
19-07-2018, 14:03
Per carità. Io sono in attesa da 20 giorni e non ho fretta. Ho chiesto una nuova linea ma non mi sembra siano così veloci. Sul my tiscali sono ancora in verifica dati. Non so cosa abbiano da verificare, visto che la liena è nuova.
Per fortuna sono attaccato ad un provider wireless locale, quindi internet per ora non mi manca.

Io infatti ho detto PIÙ veloci, in relazione alle migrazioni, sicuramente non sono veloci in modo assoluto, probabilmente neanche con le FTTH, poi sinceramente non sò con certezza...

FrancYescO
19-07-2018, 14:33
comunico comunque che le due migrazioni a FTTC di miei parenti previste per oggi da adsl infostrada (richieste a 24 aprile e 7 maggio) si sono completate con successo.

ancora in attesa del modem altri due parenti dal 5 e 15 maggio.

floop
19-07-2018, 15:31
comunico comunque che le due migrazioni a FTTC di miei parenti previste per oggi da adsl infostrada (richieste a 24 aprile e 7 maggio) si sono completate con successo.

ancora in attesa del modem altri due parenti dal 5 e 15 maggio.

quindi circa 60gg dalla richiesta... bene ma non benissimo.


Chissà per la FTTH ma non trovo nessuno su Vula Tim Ftth

fabryx73
19-07-2018, 16:30
quindi circa 60gg dalla richiesta... bene ma non benissimo.


Chissà per la FTTH ma non trovo nessuno su Vula Tim Ftth

a casa mia 24 aprile e 7 maggio sono a 80 giorni....non 60
esattamente 87 la prima , e 73 la seconda....
aggiungerei un 'sticaz*i :muro: :muro: :muro:

GG167
19-07-2018, 17:45
a casa mia 24 aprile e 7 maggio sono a 80 giorni....non 60
esattamente 87 la prima , e 73 la seconda....
aggiungerei un 'sticaz*i :muro: :muro: :muro:

Questa gara la vinco io...sono a 106 giorni dalla richiesta!.. :D

oxidized
19-07-2018, 18:13
Questa gara la vinco io...sono a 106 giorni dalla richiesta!.. :D

Penso tu sia già il campione indiscusso :D

FrancYescO
19-07-2018, 18:33
Chissà per la FTTH ma non trovo nessuno su Vula Tim Ftth
ti assicuro che i tempi sono equiparabili... sono trattate allo stesso modo, anche se lí i tecnici tim sono ancora meno esperti e hanno piú possibilitá di far casino quando la vengono a montare a casa:D

constantine75
19-07-2018, 20:00
Questa gara la vinco io...sono a 106 giorni dalla richiesta!.. :D

a me ci hanno messo 195 giorni, davvero non scherzo... non so se sono io il vincitore ma di sicuro sono stato molto sfigato :muro:

oxidized
19-07-2018, 21:29
a me ci hanno messo 195 giorni, davvero non scherzo... non so se sono io il vincitore ma di sicuro sono stato molto sfigato :muro:

Abbiamo un nuovo record allora! Misà che GG167 si dovrà accontentare del secondo posto :D

FrancYescO
19-07-2018, 21:56
finalmente sana competizione! facciamo a chi prende piú rimborso da tiscali per attivazione dopo i 90 giorni:p

oxidized
19-07-2018, 22:34
finalmente sana competizione! facciamo a chi prende piú rimborso da tiscali per attivazione dopo i 90 giorni:p

Rischia di andar fallita solo per quello Tiscali... :rotfl:

maxik
20-07-2018, 07:38
:D

a sto punto potrebbero anche scrivere "primo anno gratuito"

Yrbaf
20-07-2018, 11:20
Abbiamo un nuovo record allora! Misà che GG167 si dovrà accontentare del secondo posto :D

No perché ?
Se aspetta ancora altri 4 mesi diventa ancora lui il campione indiscusso :D

Tra l'altro l'indennizzo ha un tetto massimo mi pare (100E ?)

oxidized
20-07-2018, 11:51
No perché ?
Se aspetta ancora altri 4 mesi diventa ancora lui il campione indiscusso :D

Tra l'altro l'indennizzo ha un tetto massimo mi pare (100E ?)

Beh la vedo dura altri 90 giorni...È follia :D

rem4
20-07-2018, 12:39
Abbiamo un nuovo record allora! Misà che GG167 si dovrà accontentare del secondo posto :D

che invidia!!!

purpe
20-07-2018, 14:13
Nuove dal 7490 dopo giorni di tranquillità, ora ho la portante up, ma ppoe timeout quindi niente navigazione.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

GG167
20-07-2018, 14:14
a me ci hanno messo 195 giorni, davvero non scherzo... non so se sono io il vincitore ma di sicuro sono stato molto sfigato :muro:

Mi hai fregato il primo posto?!! :mad: :mad: :mad:

No, non lo posso accettare!!! :eek:


PS 1: ma almeno hai chiesto ed ottenuto un indennizzo?..

PS 2: mi sento maleee...:mc:

floop
20-07-2018, 14:26
io sclero dopo 20gg, come hai fatto ad attendere 195???

io ora aspetto settembre, se c'è bene, sennò vado da altri operatori anche da Tim stessa che magari sarà a regime tipo 32 euro ma almeno ho la FTTH

purpe
20-07-2018, 14:29
Beh considera che è 5 minuti che non navigo per pppoe timeout sto già pensando di rimettere Modem tiscali e compagnia bella 100+ giorni o ero morto o ero con l'avvocato da quel di.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
20-07-2018, 14:41
Nuove dal 7490 dopo giorni di tranquillità, ora ho la portante up, ma ppoe timeout quindi niente navigazione.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
dubito sia colpa del 7490 piuttosto di tiscali e sicuramente é un guasto di zona...

a torino ultimamente si é ripresentato piú di una volta, risolto dopo un'oretta

purpe
20-07-2018, 16:05
dubito sia colpa del 7490 piuttosto di tiscali e sicuramente é un guasto di zona...

a torino ultimamente si é ripresentato piú di una volta, risolto dopo un'orettaNemmeno io penso sia da imputare al 7490 me lo faceva anche il technicolor dai log andava in pppoe timeout. Ma anche a Torino era per pppoe timeout?

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
20-07-2018, 17:29
Nemmeno io penso sia da imputare al 7490 me lo faceva anche il technicolor dai log andava in pppoe timeout. Ma anche a Torino era per pppoe timeout?

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
No non credo, lo dicevo solo perché avevo sentito segnalazioni di utenti qualche settimana fa, e anche quando capitava a me (sará stato un anno fa), di solito erano down tutti quelli della stessa cittá che erano su tiscali, insomma quelle rare volte che va in timeout la ppp spesso il problema é grosso e di tiscali e viene risolto in poco.

constantine75
20-07-2018, 17:30
Mi hai fregato il primo posto?!! :mad: :mad: :mad:

No, non lo posso accettare!!! :eek:


PS 1: ma almeno hai chiesto ed ottenuto un indennizzo?..

PS 2: mi sento maleee...:mc:

si indennizzo chiesto e ottenuto (100€ di più non danno), sono 3 mesi che non pago il canone, non mi fatturano nemmeno... e ci mancherebbe con tutte le sclerate fatte al 130 per tutte le date di attivazione che non hanno mai rispettato! Capisco la tua situazione e ti posso solo augurare di non battermi! :D

constantine75
20-07-2018, 17:37
io sclero dopo 20gg, come hai fatto ad attendere 195???

io ora aspetto settembre, se c'è bene, sennò vado da altri operatori anche da Tim stessa che magari sarà a regime tipo 32 euro ma almeno ho la FTTH

ho sclerato parecchie volte anke io soprattutto al 130 perchè tutti i miei vicini avevano già la Fttc e io invece una adsl 5 Mb, xò non volendo andare ne in tim, ne in vodafone e ne in wind x via dei costi/penali/noleggio modem/vincoli ho dovuto tener duro e aspettare che mi migrassero

purpe
21-07-2018, 00:59
No non credo, lo dicevo solo perché avevo sentito segnalazioni di utenti qualche settimana fa, e anche quando capitava a me (sará stato un anno fa), di solito erano down tutti quelli della stessa cittá che erano su tiscali, insomma quelle rare volte che va in timeout la ppp spesso il problema é grosso e di tiscali e viene risolto in poco.Magari son sempre nelle stesse condizioni da ore, ho provato ha ricollegare ora il technicolor resettato per far due prove, ma la situazione non cambia. Sempre nei momenti migliori dannato Murphy...

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

purpe
21-07-2018, 09:14
Ottimo chiamato il 130, stranamente hanno risposto subito, il problema è che hanno aperto la segnalazione e mi è arrivato un bel sms informativo di 4gg di risoluzione...

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

M@rko
21-07-2018, 09:24
Io invece sono in attesa della risoluzione del guasto nel passaggio da adsl ull a fttc non ha mai funzionato. Mi hanno cambiato il modem (con uno uguale th789vn v3) e continua a non andare. È dal 12 febbraio che aspetto. Portante c è ma non naviga e telefono muto. Hanno chiesto intervento telecom....è la 3 segnalazione.
Per avere L indennizzo come avete fatto? Da lunedì 23 è operativo il sito per le conigliazioni online pensavo di partire da lì...

floop
21-07-2018, 11:06
ho sclerato parecchie volte anke io soprattutto al 130 perchè tutti i miei vicini avevano già la Fttc e io invece una adsl 5 Mb, xò non volendo andare ne in tim, ne in vodafone e ne in wind x via dei costi/penali/noleggio modem/vincoli ho dovuto tener duro e aspettare che mi migrassero

e valeva la pena?

poi ormai tuti sono più trasparenti sopratutto wind e fw

Jaab
21-07-2018, 11:29
Buongiorno a tutti.
Attualmente ho ADSL Infostrada ULL e vavigo quasi sempre a circa 4 Mega con (tutti i giorni, aimè) disconnessioni frequenti; pago al mese circa €19

Ora, ho verificato la copertura Tiscali e ho scoperto che sono coperto dalla fttcab e per questo stavo valutando l'idea di migrare...

Avrei pertanto delle domande da porvi:

1) quando farò migrazione on-line, ho diritto poi ai classici 14 giorni di recesso senza pagamento di penali?

Alla wind dovrò pagare solo l'ultima fattura + €35 per la migrazione.

Ma quando passerò alla tiscali, se non mi trovassi bene per qualsivoglia motivo, non ci saranno costi di disattivazione in caso di recesso entro 14gg? oppure mi faranno pagare lo stesso i costi di disattivazione linea visto che ho fatto migrazione e non attivazione nuova linea? Perchè se così fosse, faccio ora disattivazione con wind e risparmio 5 euro (:D da 70 a 65)

2) l'offerta attuale prevede il costo di 25 mensili senza altri costi attivazione, modem ecc.; ma che voi sappiate, nei mesi scorsi ci sono state promozioni più vantaggiose? conviene aspettare?

3) leggo che per un bonus extra di €30 devo presentare un amico,
Dove posso reperire qualche codice sconto?

4) modem gratuito... ma in caso di recesso, dovrò restituirlo, giusto?

constantine75
21-07-2018, 11:32
Io invece sono in attesa della risoluzione del guasto nel passaggio da adsl ull a fttc non ha mai funzionato. Mi hanno cambiato il modem (con uno uguale th789vn v3) e continua a non andare. È dal 12 febbraio che aspetto. Portante c è ma non naviga e telefono muto. Hanno chiesto intervento telecom....è la 3 segnalazione.
Per avere L indennizzo come avete fatto? Da lunedì 23 è operativo il sito per le conigliazioni online pensavo di partire da lì...

ciao, io per avere l'indennizzo per i giorni di ritardo all'attivazione ho mandato un fax al servizio clienti con tutti i miei dati, segnalando il disservizio e allegando copia del documento d'identità, ci hanno messo poco più di un mese a rispondermi, nel tuo caso potresti fare come me per l'indennizzo ma per fare sbloccare la situazione non so cosa consigliarti

Lollauser
21-07-2018, 11:48
ciao, io per avere l'indennizzo per i giorni di ritardo all'attivazione ho mandato un fax al servizio clienti con tutti i miei dati, segnalando il disservizio e allegando copia del documento d'identità, ci hanno messo poco più di un mese a rispondermi, nel tuo caso potresti fare come me per l'indennizzo ma per fare sbloccare la situazione non so cosa consigliarti

Ah quindi non sei passato dal Corecom

constantine75
21-07-2018, 11:57
Ah quindi non sei passato dal Corecom

no, prima ho fatto un tentativo direttamente con Tiscali, se non avessi avuto risposta o mi fosse stato negato il rimborso avrei intrapreso la strada del corecom

peg1987
21-07-2018, 12:14
Buongiorno a tutti.
Attualmente ho ADSL Infostrada ULL e vavigo quasi sempre a circa 4 Mega con (tutti i giorni, aimè) disconnessioni frequenti; pago al mese circa €19

Ora, ho verificato la copertura Tiscali e ho scoperto che sono coperto dalla fttcab e per questo stavo valutando l'idea di migrare...

Avrei pertanto delle domande da porvi:

1) quando farò migrazione on-line, ho diritto poi ai classici 14 giorni di recesso senza pagamento di penali?

Alla wind dovrò pagare solo l'ultima fattura + €35 per la migrazione.

Ma quando passerò alla tiscali, se non mi trovassi bene per qualsivoglia motivo, non ci saranno costi di disattivazione in caso di recesso entro 14gg? oppure mi faranno pagare lo stesso i costi di disattivazione linea visto che ho fatto migrazione e non attivazione nuova linea? Perchè se così fosse, faccio ora disattivazione con wind e risparmio 5 euro (:D da 70 a 65)

2) l'offerta attuale prevede il costo di 25 mensili senza altri costi attivazione, modem ecc.; ma che voi sappiate, nei mesi scorsi ci sono state promozioni più vantaggiose? conviene aspettare?

3) leggo che per un bonus extra di €30 devo presentare un amico,
Dove posso reperire qualche codice sconto?

4) modem gratuito... ma in caso di recesso, dovrò restituirlo, giusto?

1) i 14 giorni partono dalla stipulazione del contratto e per attivare la linea ci mettono molto di più, quinidi non considerali.

2) qualche mese fa c'era 25 per i primi 4 anni poi 20, mentre ora sono 25 senza penali se te ne vai prima, mentre prima eri praticamente vincolato per 4 anni. Ti conviene comunque aspettare perche sembra che ora tutte le attivazioni siano bloccate, c'è chi aspetta da 3-4 mesi.

3) IO non sono ancora attivo quindi non ho un codice da darti, ma qualcuno qui lo ha sicuro.

4) Si, il modem va restituito.

shreder0
21-07-2018, 13:40
e valeva la pena?

poi ormai tuti sono più trasparenti sopratutto wind e fw

Fastweb sì ma è più caro
Wind ti "vende" il modem così se recedi prima di 30 mesi paghi un salasso
ora come ora Tiscali sono i più onesti, e visti i ritardi mi sa lo pensano in tanti...

GG167
21-07-2018, 15:43
si indennizzo chiesto e ottenuto (100€ di più non danno), sono 3 mesi che non pago il canone, non mi fatturano nemmeno... e ci mancherebbe con tutte le sclerate fatte al 130 per tutte le date di attivazione che non hanno mai rispettato! Capisco la tua situazione e ti posso solo augurare di non battermi! :D

Io finora zero date di prevista attivazione, niente modem, nessun sms di scuse (come invece hanno ricevuto altri).

Che procedura hai seguito per ottenere 100€ di indennizzo?

La situazione mi pesa al 50% dal momento che questa richiesta di migrazione è per la mia seconda casa. Nella prima casa, la migrazione verso Tiscali fttc avvenne invece in soli 20-25gg, ma sto parlando ormai di 1 anno e mezzo fa.

constantine75
21-07-2018, 16:03
Fastweb sì ma è più caro
Wind ti "vende" il modem così se recedi prima di 30 mesi paghi un salasso
ora come ora Tiscali sono i più onesti, e visti i ritardi mi sa lo pensano in tanti...

migravo da una adsl fastweb che non mi copriva in fttc e con wind avevo la brutta esperienza del mio vicino di casa che lamentava continue disconnessioni e una portante al di sotto della banda minima, con gli altri operatori non sarei mai passato per via delle tariffe sproporzionate all'offerta, quindi tiscali era praticamente la mia unica soluzione, già in passato ero stato cliente, non avevo mai avuto un disservizio e mi ero trovato bene e credo che abbiano il miglior rapporto qualità/prezzo

constantine75
21-07-2018, 16:25
Io finora zero date di prevista attivazione, niente modem, nessun sms di scuse (come invece hanno ricevuto altri).

Che procedura hai seguito per ottenere 100€ di indennizzo?

La situazione mi pesa al 50% dal momento che questa richiesta di migrazione è per la mia seconda casa. Nella prima casa, la migrazione verso Tiscali fttc avvenne invece in soli 20-25gg, ma sto parlando ormai di 1 anno e mezzo fa.

per l'indennizzo ho aspettato che finalmente mi attivassero e poi mandato un fax al loro numero per i reclami con scritto tutti i miei dati, cod. cliente e numero di telefono della linea da migrare, inserendo le date di richiesta di passaggio e di avvenuta migrazione e richiedendo l'indennizzo per mancata attivazione sottolineando il fatto che non avevano rispettato i tempi massimi indicati nella carta dei servizi

Jaab
21-07-2018, 17:06
1) i 14 giorni partono dalla stipulazione del contratto e per attivare la linea ci mettono molto di più, quinidi non considerali.

2) qualche mese fa c'era 25 per i primi 4 anni poi 20, mentre ora sono 25 senza penali se te ne vai prima, mentre prima eri praticamente vincolato per 4 anni. Ti conviene comunque aspettare perche sembra che ora tutte le attivazioni siano bloccate, c'è chi aspetta da 3-4 mesi.

3) IO non sono ancora attivo quindi non ho un codice da darti, ma qualcuno qui lo ha sicuro.

4) Si, il modem va restituito.

grazie mille per le risposte :)
è piuttosto serio il problema delle attivazioni bloccate, si sa da cosa dipende?
l'assenza di vincoli mi garba non poco
peccato per i 14gg di recesso nulli.... ma non è illegale sta cosa :confused:

FrancYescO
21-07-2018, 20:17
grazie mille per le risposte :)
è piuttosto serio il problema delle attivazioni bloccate, si sa da cosa dipende?
l'assenza di vincoli mi garba non poco
peccato per i 14gg di recesso nulli.... ma non è illegale sta cosa :confused:
Lo fanno un po' tutti .. se vuoi usufruire dei 14giorni metti una spunta quando sottoscrivi e in pratica mantengono tutto fermo per i primi 14 giorni dalla sottoscrizione, quindi te lo sconsiglio

Ma con Tiscali alla fine é il meno peggio dato che non hai penali ma solo costi di migrazione/cessazione (altra sola che lo fa é Fastweb)

Ma tanto stai sicuro che dubito ne uscirai se riesci ad essere attivato... Il problema é entrarci con i lunghissimi tempi di attivazione che ci sono :D

arabafenice74
22-07-2018, 08:42
Lo fanno un po' tutti .. se vuoi usufruire dei 14giorni metti una spunta quando sottoscrivi e in pratica mantengono tutto fermo per i primi 14 giorni dalla sottoscrizione, quindi te lo sconsiglio

Ma con Tiscali alla fine é il meno peggio dato che non hai penali ma solo costi di migrazione/cessazione (altra sola che lo fa é Fastweb)

Ma tanto stai sicuro che dubito ne uscirai se riesci ad essere attivato... Il problema é entrarci con i lunghissimi tempi di attivazione che ci sono :D

Fino a qualche mese fa per migrazioni interne da adsl tiscali a fttc mettevano ancora un vincolo di 24 mesi, ma ripeto solo per i vecchi clienti. Ora non so se l'hanno tolto anche per loro.

FrancYescO
22-07-2018, 09:30
Fino a qualche mese fa per migrazioni interne da adsl tiscali a fttc mettevano ancora un vincolo di 24 mesi, ma ripeto solo per i vecchi clienti. Ora non so se l'hanno tolto anche per loro.
Bho a me non risulta... ma non lo escludo: per gli upgrade hanno sempre piú di una proposta disponibile, e non danno mai come prima opzione la piú conveniente ovviamente :D

Attualmente ad esempio danno a primo impatti ti propongono 24 il primo anno poi 29, se inizi a lamentarti un pó, ti fanno il 24 per sempre

franco causio
22-07-2018, 16:05
Sono uscito da Tiscali ADsl per Vodafone Iperfibra un anno fa perchè mi avevano lasciato senza connessione per un mese.
Ora Vodafone Iperfibra mi porta a fine anno ad un canone di 30,5 + chiamate a consumo. Sto valutando se mollare Vodafone magari per rientrare in Tiscali fibra.

Quali controindicazioni vedete?
Tempi di attivazione? Rimarrò senza linea a lungo?
Come funzionerà poi la linea a Moden?
Ora Vodafone in speed test è costante a 50/52 mb..

Tiscali dice "Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega"
Sarà vero poi?
Il prezzo in effetti è molto buono : 24,95 con chiamate illimitate...per sempre (in teoria) e senza altri balzelli, mi sembra

Cosa dite?
ciao

FrancYescO
22-07-2018, 19:26
Sono uscito da Tiscali ADsl per Vodafone Iperfibra un anno fa perchè mi avevano lasciato senza connessione per un mese.
Ora Vodafone Iperfibra mi porta a fine anno ad un canone di 30,5 + chiamate a consumo. Sto valutando se mollare Vodafone magari per rientrare in Tiscali fibra.

Quali controindicazioni vedete?
Tempi di attivazione? Rimarrò senza linea a lungo?
Come funzionerà poi la linea a Moden?
Ora Vodafone in speed test è costante a 50/52 mb..

Tiscali dice "Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega"
Sarà vero poi?
Il prezzo in effetti è molto buono : 24,95 con chiamate illimitate...per sempre (in teoria) e senza altri balzelli, mi sembra

Cosa dite?
ciao
La velocità non cambierà di una virgola (fanno affidamento tutti all'infrastruttura TIM), ammenocche tu non sia su rete proprietaria con Vodafone ma dubito.

Procedi con Tiscali se hai pazienza: possono volerci 80+ giorni per l'attivazione.

Jaab
23-07-2018, 08:10
Lo fanno un po' tutti .. se vuoi usufruire dei 14giorni metti una spunta quando sottoscrivi e in pratica mantengono tutto fermo per i primi 14 giorni dalla sottoscrizione, quindi te lo sconsiglio

[...]

quindi se ho capito bene:
- sono lenti di loro e non fanno valere i 14 gg senza spuntare la casella in fase di sottoscrizione.
- spuntando la casella, comunque non avrò possibilità di far valere i 14gg perchè dilatano i giorni di attivazione....
ho capito bene?
se così fosse, bella fregatura :stordita:
abito in estrema periferia e i 14gg per me sono essenziali per provare come va e se vale la pena continuare :confused:
:mc:

arabafenice74
23-07-2018, 08:42
Certo che con tutte queste rimodulazioni su offerte uscite solo qualche mese fa sia in adsl che in fibra da parte di tim, vodafone e non ultima la wind, se tiscali si desse una mossa farebbe il botto di clienti visto che è una delle poche che non rimodula e ha tolto i vincoli sulle proprie offerte. A volte davvero non capisco la sua strategia di marketing a dir poco approssimativa.

FrancYescO
23-07-2018, 08:47
quindi se ho capito bene:
- sono lenti di loro e non fanno valere i 14 gg senza spuntare la casella in fase di sottoscrizione.
- spuntando la casella, comunque non avrò possibilità di far valere i 14gg perchè dilatano i giorni di attivazione....
ho capito bene?
se così fosse, bella fregatura :stordita:
abito in estrema periferia e i 14gg per me sono essenziali per provare come va e se vale la pena continuare :confused:
:mc:
la prima é esclusa a prescindere dalla seconda, insomma una volta che sei attivo a prescindere é passato il periodo del recesso, o perché son passati i 14 giorni o perché hai fatto appunto tu richiesta di non usufruirne per velocizzare.

Ho anche io dubbi sulla legalitá di questa cosa ma la stessa spunta l'ho vista sui siti di Fastweb e Tim e Wind, quindi é pratica comune.

i ogni caso, se andrai sotto i minimi contrattuali il recesso é comunque gratuito, se vuoi recedere "a prescindere" con tiscali comunque non hai penali, ma andrai a pagare solo il costo di disattivazione (quasi del tutto ripagato dall'eventuale invita un amico in caso di migrazione)

FrancYescO
23-07-2018, 08:48
Certo che con tutte queste rimodulazioni su offerte uscite solo qualche mese fa sia in adsl che in fibra da parte di tim, vodafone e non ultima la wind, se tiscali si desse una mossa farebbe il botto di clienti visto che è una delle poche che non rimodula e ha tolto i vincoli sulle proprie offerte. A volte davvero non capisco la sua strategia di marketing a dir poco approssimativa.
Magari il problema é davvero quello: ha ricevuto in incremento di clienti troppo alto di quanto potessero sostenere a causa di queste rimodulazioni:Prrr:

purpe
23-07-2018, 08:55
Io persisto nel non avere rete, ma son in ferie quindi non è un gran dolore, spero solo che al mio ritorno abbiano sistemato (vana speranza)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

floop
23-07-2018, 09:40
Certo che con tutte queste rimodulazioni su offerte uscite solo qualche mese fa sia in adsl che in fibra da parte di tim, vodafone e non ultima la wind, se tiscali si desse una mossa farebbe il botto di clienti visto che è una delle poche che non rimodula e ha tolto i vincoli sulle proprie offerte. A volte davvero non capisco la sua strategia di marketing a dir poco approssimativa.

si ma tra la mia compagnia o nessuno conosce Tiscali o mi rispondono: ma non era fallita chiusa???


quindi, chi la dovrebbe fare? ahah

E poi vedo Wind e 3 che ancora offrono la fibra a 22.90 più modem ossia 24.90 per sempre

arabafenice74
23-07-2018, 10:44
si ma tra la mia compagnia o nessuno conosce Tiscali o mi rispondono: ma non era fallita chiusa???


quindi, chi la dovrebbe fare? ahah

E poi vedo Wind e 3 che ancora offrono la fibra a 22.90 più modem ossia 24.90 per sempre

Quel "x sempre" di wind lo conosciamo ormai da anni.
Io per le ultime offerte wind home fibra 100/200 di wind, appetibili non so fino a che punto visto che se migri prima del tempo ti ci vuole un mutuo per pagarli, aspetterei le prossime rimodulazioni. Poi vedrai se pagherai 24.90 :D
Auguri

Psyred
23-07-2018, 13:59
Un po' difficile fare incetta di clienti con la copertura deficitaria che ti ritrovi....

Nella mia regione, in provincia, Tiscali di fatto NON ESISTE. Mentre nei centri tra i 15k e i 50k abitanti coperti da FTTC ormai non è raro trovare tutti, o almeno uno dei "big" che rivendono i servizi VULA.

banzo
23-07-2018, 14:02
io mi trovo ormai da due settimane nella situazione dove il vecchio operatore (VF) ha dato il via libera a Tiscali per la migrazione FTTC e la stessa mi deve comunicare la spedizione del modem con conseguente data di attivazione...

mi chiedo, ma in questo stato quanto ci mettono? premetto che ormai aspetto da più di 2 mesi...

FrancYescO
23-07-2018, 14:55
io mi trovo ormai da due settimane nella situazione dove il vecchio operatore (VF) ha dato il via libera a Tiscali per la migrazione FTTC e la stessa mi deve comunicare la spedizione del modem con conseguente data di attivazione...

mi chiedo, ma in questo stato quanto ci mettono? premetto che ormai aspetto da più di 2 mesi...
la vecchia autorizzazione é bella che scaduta, quando decideranno di spedirti il modem tiscali fará una nuova richiesta di migrazione per prendere il numero.

GG167
23-07-2018, 16:13
per l'indennizzo ho aspettato che finalmente mi attivassero e poi mandato un fax al loro numero per i reclami con scritto tutti i miei dati, cod. cliente e numero di telefono della linea da migrare, inserendo le date di richiesta di passaggio e di avvenuta migrazione e richiedendo l'indennizzo per mancata attivazione sottolineando il fatto che non avevano rispettato i tempi massimi indicati nella carta dei servizi

Grazie per le informazioni.

Io ho già provveduto con una pec inviata dal mio legale.

Al momento, essendo arrivato a 110 giorni di attesa, avrei già maturato un indennizzo pari a 50€.

maslab
23-07-2018, 16:37
A mandare una Pec a Tiscali informandoli di non voler più procedere (in attesa da due mesi e senza speranze) si rischia qualcosa? Non che abbiano fatto alcunché in tutto questo tempo... neanche un messaggio di scuse, zero.

satman
23-07-2018, 17:34
Sono uscito da Tiscali ADsl per Vodafone Iperfibra un anno fa perchè mi avevano lasciato senza connessione per un mese.
Ora Vodafone Iperfibra mi porta a fine anno ad un canone di 30,5 + chiamate a consumo. Sto valutando se mollare Vodafone magari per rientrare in Tiscali fibra.

Quali controindicazioni vedete?
Tempi di attivazione? Rimarrò senza linea a lungo?
Come funzionerà poi la linea a Moden?
Ora Vodafone in speed test è costante a 50/52 mb..

Tiscali dice "Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 40 Mega"
Sarà vero poi?
Il prezzo in effetti è molto buono : 24,95 con chiamate illimitate...per sempre (in teoria) e senza altri balzelli, mi sembra

Cosa dite?
ciao
Allora ne guadagnerai in ping decisamente più bassi rispetto a Vodafone, te lo dico perché io ho fatto proprio questo passaggio. Come velocità resta uguale o se ti danno un router 789 v2 (ma non credo) guadagni un paio di Mb. Il problema è che in questo periodo sono lentissimi con le migrazioni, ci vogliono 3 mesi, però non resti senza linea, Vodafone ti stacca nel momento in cui passi a Tiscali, come prezzo non c'è paragone! E poi Tiscali non aumenta mai, non è come Vodafone che in un anno mi ha aumentato ben 2 volte.

franco causio
23-07-2018, 17:51
La velocità non cambierà di una virgola (fanno affidamento tutti all'infrastruttura TIM), ammenocche tu non sia su rete proprietaria con Vodafone ma dubito.

Procedi con Tiscali se hai pazienza: possono volerci 80+ giorni per l'attivazione.
80 giorni per l'attivazione?
Vorrebbe dire stare senza linea per 80 gg?:muro: :muro:

Yrbaf
23-07-2018, 18:30
No perché da regola (poi fanno anche quello ogni tanto e bisogna contestare) la linea vecchia non la staccano finché non sono pronti ad attivare la nuova.
Il down dovrebbe non superare qualche ora fino ad un max di 1gg (se non fanno casini)

Comunque si spera che da settembre (se non già da agosto) i tempi tornino verso la normalità che vuol dire 15gg per i veloci e 5 settimane per i lenti.

banzo
23-07-2018, 20:28
No perché da regola (poi fanno anche quello ogni tanto e bisogna contestare) la linea vecchia non la staccano finché non sono pronti ad attivare la nuova.
Il down dovrebbe non superare qualche ora fino ad un max di 1gg (se non fanno casini)

Comunque si spera che da settembre (se non già da agosto) i tempi tornino verso la normalità che vuol dire 15gg per i veloci e 5 settimane per i lenti.

cosa dovrebbe accadere a settembre (o agosto) tale da cambiare lo status quo?

Yrbaf
23-07-2018, 20:33
Il tempo che passa e si dice che il tempo risolve tutto, il fatto che finiscono le vacanze e riprende il lavoro serio, che i modem (se davvero sono arrivati) saranno disponibili da 2 o 3 mesi e dovrebbero avere risolti i problemi di config, la speranza (mica può durare per sempre lo stallo) :D.

Anche quando c'è stato il blocco delle attivazioni FTTH dell'anno scorso con code (per chi ha resistito) di 4 o 5 mesi anche, arrivati poi ad Ottobre tutto sparito o quasi ed attivazioni di nuovo in tempi normali.

banzo
23-07-2018, 20:35
Il tempo che passa e si dice che il tempo risolve tutto, il fatto che finiscono le vacanze e riprende il lavoro serio, che i modem (se davvero sono arrivati) saranno disponibili da 2 o 3 mesi e dovrebbero avere risolti i problemi di config, la speranza (mica può durare per sempre lo stallo) :D.

Anche quando c'è stato il blocco delle attivazioni FTTH dell'anno scorso con code (per chi ha resistito) di 4 o 5 mesi anche, arrivati poi ad Ottobre tutto sparito o quasi ed attivazioni di nuovo in tempi normali.

ah pure recidivi sono...annamo bbene, proprio bbene.

peg1987
24-07-2018, 06:40
Dico la mia: se è stata davvero approvata la delibera sul modem libero (notizia di ieri), io ora come ora aspetterei a fare contratti con qualsiasi operatore. Vorrei vedere i tempi che hanno per applicare la delibera e poi valuterei le offerte.
Sinceramente non mi aspetto chissà quale prezzo scontato, ma almeno posso usare il modem che mi pare, quindi non dovremmo aspettare che Tiscali o un qualunque altro operatore mandino il loro modem per procedere all'attivazione.
E lo dico da persona che ha già una attivazione in corso.

floop
24-07-2018, 08:28
Quel "x sempre" di wind lo conosciamo ormai da anni.
Io per le ultime offerte wind home fibra 100/200 di wind, appetibili non so fino a che punto visto che se migri prima del tempo ti ci vuole un mutuo per pagarli, aspetterei le prossime rimodulazioni. Poi vedrai se pagherai 24.90 :D
Auguri

65 euro vedo di costi, perché parli di mutuo?

banzo
24-07-2018, 08:29
65 euro vedo di costi, perché parli di mutuo?

forse parla delle rate del modem

arabafenice74
24-07-2018, 08:44
65 euro vedo di costi, perché parli di mutuo?

96 euro di rate router fibra (2 euro mensili x48 rate) + 79 euro di rata finale + costi fissi di cessazione/migrazione.
Ma qui siamo OT, x wind c'è un thread dedicato che puo illuminarti.

oxidized
24-07-2018, 09:27
Dico la mia: se è stata davvero approvata la delibera sul modem libero (notizia di ieri), io ora come ora aspetterei a fare contratti con qualsiasi operatore. Vorrei vedere i tempi che hanno per applicare la delibera e poi valuterei le offerte.
Sinceramente non mi aspetto chissà quale prezzo scontato, ma almeno posso usare il modem che mi pare, quindi non dovremmo aspettare che Tiscali o un qualunque altro operatore mandino il loro modem per procedere all'attivazione.
E lo dico da persona che ha già una attivazione in corso.

Sinceramente non ho letto la delibera, ma non penso cambierà molto per quelli che come tiscali, non l'hanno mai fatto pagare. Quindi non penso che tiscali smetta di associare le attivazioni ai propri modem/router solo per quella delibera, poi ripeto, non l'ho letta, però...Spero di sbagliarmi, ma la vedo dura.

maxik
24-07-2018, 09:38
secondo me non influenza. possono ancora fare ricorso al tar. se invece accettano la delibera passano ancora mesi finché si sono adeguati e trovati metodi come passare i dati voip al cliente

FrancYescO
24-07-2018, 10:24
Sinceramente non ho letto la delibera, ma non penso cambierà molto per quelli che come tiscali, non l'hanno mai fatto pagare. Quindi non penso che tiscali smetta di associare le attivazioni ai propri modem/router solo per quella delibera, poi ripeto, non l'ho letta, però...Spero di sbagliarmi, ma la vedo dura.
ma infatti ben venga che facciano cosí, tanto quelli a cui interessa mettere un modem diverso sono infinitamnte meno di quelli che si aspettando di avere tutto bello e pronto dall'isp.

quello a cui si devono adattare é che le configurazioni di accesso devono essere pubbliche sia per il telefono che per l'accesso a internet, poi sará come era per l'ADSL, io ti do le config ma se vuoi supporto devi tenere il mio modem attaccato

Whit3 T1g3r
24-07-2018, 11:17
Avete sentito che Antitrust ha sanzionato Tiscali di 300000€ per mancanza di trasparenza nella pubblicità di Tiscali. Tiscali diceva che la Fibra era disponibile a velocità fino a 1Gbps... senza specificare esplicitamente che la velocità dipende dalla zona geografica...
Mah non trovo che la comunicazione sia stata differente rispetto agli altri operatori :confused:
Già han pochi soldi rispetto agli altri, ora han pure trecentomila € in meno

banzo
24-07-2018, 11:39
Avete sentito che Antitrust ha sanzionato Tiscali di 300000€ per mancanza di trasparenza nella pubblicità di Tiscali. Tiscali diceva che la Fibra era disponibile a velocità fino a 1Gbps... senza specificare esplicitamente che la velocità dipende dalla zona geografica...
Mah non trovo che la comunicazione sia stata differente rispetto agli altri operatori :confused:
Già han pochi soldi rispetto agli altri, ora han pure trecentomila € in meno

forti con i deboli e deboli con i forti...nulla di nuovo..Tiscali potrebbe fare ricorso

Takuya
24-07-2018, 11:50
Sapete quale modem fornisce attualmente con la FTTC 100/20?
Sul sito ho visto che hanno il TG788vn v2, TG780vn v3 e il TG789vac v2, è possibile chiedere un modello specifico oppure va a caso?

GG167
24-07-2018, 12:14
Il tempo che passa e si dice che il tempo risolve tutto, il fatto che finiscono le vacanze e riprende il lavoro serio, che i modem (se davvero sono arrivati) saranno disponibili da 2 o 3 mesi e dovrebbero avere risolti i problemi di config, la speranza (mica può durare per sempre lo stallo) :D.

Anche quando c'è stato il blocco delle attivazioni FTTH dell'anno scorso con code (per chi ha resistito) di 4 o 5 mesi anche, arrivati poi ad Ottobre tutto sparito o quasi ed attivazioni di nuovo in tempi normali.

Per la serie "l'ottimismo è il profumo della vita"!

Purtroppo non hai alcun elemento concreto per poter affermare ciò: semplicemente noi non sappiamo cosa sta succedendo a Tiscali e non possiamo ipotizzare un bel nulla.

In fondo, anche ad aprile, maggio, giugno e luglio era "tempo di lavoro serio", eppure non si è mossa una foglia.

Ovviamente mi auguro di sbagliare e che la tua previsione sia presa in pieno.

banzo
24-07-2018, 12:16
Per la serie "l'ottimismo è il profumo della vita"!

Purtroppo non hai alcun elemento concreto per poter affermare ciò: semplicemente noi non sappiamo cosa sta succedendo a Tiscali e non possiamo ipotizzare un bel nulla.

In fondo, anche ad aprile, maggio, giugno e luglio era "tempo di lavoro serio", eppure non si è mossa una foglia.

Ovviamente mi auguro di sbagliare e che la tua previsione sia presa in pieno.

però perchè togliergli la speranza in maniera brutale?
Sognare non costa nulla alla fine..
:asd:

oxidized
24-07-2018, 12:42
ma infatti ben venga che facciano cosí, tanto quelli a cui interessa mettere un modem diverso sono infinitamnte meno di quelli che si aspettando di avere tutto bello e pronto dall'isp.

Esattametne


quello a cui si devono adattare é che le configurazioni di accesso devono essere pubbliche sia per il telefono che per l'accesso a internet, poi sará come era per l'ADSL, io ti do le config ma se vuoi supporto devi tenere il mio modem attaccato

Assolutamente, devono rendere possibile la configurazione di tutto su apparecchi terzi. In che senso come l'ADSL?


Avete sentito che Antitrust ha sanzionato Tiscali di 300000€ per mancanza di trasparenza nella pubblicità di Tiscali. Tiscali diceva che la Fibra era disponibile a velocità fino a 1Gbps... senza specificare esplicitamente che la velocità dipende dalla zona geografica...
Mah non trovo che la comunicazione sia stata differente rispetto agli altri operatori :confused:
Già han pochi soldi rispetto agli altri, ora han pure trecentomila € in meno

Antitrust davvero ridicola, multe da 4 spicci a TIM per schifezze tipo quella del modem e delle fatturazioni.
E multa anche Tiscali per una cosa che fanno tutti, e anche da prima di tiscali.

raoulduke881
24-07-2018, 13:33
Antitrust davvero ridicola

assolutamente no.


multa anche Tiscali per una cosa che fanno tutti, e anche da prima di tiscali.

chiunque fa pubblicità ingannevole deve essere multato. punto.

(parlo da utente tiscali strasoddisfatto)

Yrbaf
24-07-2018, 13:39
Per la serie "l'ottimismo è il profumo della vita"!

Purtroppo non hai alcun elemento concreto per poter affermare ciò: semplicemente noi non sappiamo cosa sta succedendo a Tiscali e non possiamo ipotizzare un bel nulla.

In fondo, anche ad aprile, maggio, giugno e luglio era "tempo di lavoro serio", eppure non si è mossa una foglia.

Ovviamente mi auguro di sbagliare e che la tua previsione sia presa in pieno.
Il blocco totale non può mica essere per sempre.

Anche l'anno scorso chi ha fatto FTTH ha penato per mesi mi pare a partire da Maggio, ma vado a memoria,
Ed anche l'anno scorso qualcuno ha detto che mancavano i modem (anche se conta poco) poi magicamente da fine settembre, quasi più nessun problema e tutto è tornato normale ed anche le code pregresse si sono smaltite (alcune naturalmente alias la gente ha mollato il colpo :D).
In pratica a scherzarci sopra sembra che Tiscali attivazioni funzioni bene solo nel periodo Ottobre - Marzo :D

In compenso invece la FTTC andava normale, come quest'anno sembra andare veloce (7-15gg) la FTTH (almeno quella su OpenFiber, meno certa quella Vula su Tim).

Magari l'anno prossimo per par conditio avrà problemi il FWA :D

oxidized
24-07-2018, 14:05
assolutamente no.




chiunque fa pubblicità ingannevole deve essere multato. punto.

(parlo da utente tiscali strasoddisfatto)

Il problema è che non ha multato gli altri, ecco perché il "ridicola"

satman
24-07-2018, 14:56
Sapete quale modem fornisce attualmente con la FTTC 100/20?
Sul sito ho visto che hanno il TG788vn v2, TG780vn v3 e il TG789vac v2, è possibile chiedere un modello specifico oppure va a caso?

Ora stanno spedendo a tutti il TG789vn v3 che è simile al TG788 v2 come hardware, non puoi richiedere un modello specifico. Il migliore è il TG789vac v2 che ha anche il wifi a 5Ghz.

banzo
24-07-2018, 15:00
Ora stanno spedendo a tutti il TG789vn v3 che è simile al TG788 v2 come hardware, non puoi richiedere un modello specifico. Il migliore è il TG789vac v2 che ha anche il wifi a 5Ghz.

qua è già un miracolo se ti attivano, figurati il richiedere un modem specifico...

Tommaso_ALTA_CLASS
24-07-2018, 15:25
richiesta passaggio da ADSL a FTTC fatta il 18/05/18, fino a ieri nessuna novità a riguardo se non l'sms di scuse per il ritardo arrivato un mese fa; ieri mattina invio PEC per avere chiarimenti e minaccio il cambio di operatore, questo pomeriggio mi arriva un SMS ed una mail dicendomi che avrò 20€ di rimborso (in una delle prossime 2 fatture, paraculata per tenermi ancora 2 mesi) per la mia fedeltà.

purpe
24-07-2018, 16:15
In pratica a scherzarci sopra sembra che Tiscali attivazioni funzioni bene solo nel periodo Ottobre - Marzo :D


Per esperienza personale anche il periodo fine novembre dicembre gennaio è da evitare.

Via diciamola è una gestione da cialtroni molto alla bona, se ti va di culo bene se no c'è da penare, signori c'è un vecchio adagio che dice "spendi poco, ottieni poco", ma uno lo mette in conto. Per come la vedo Tiscali è l'Aliexpress delle TLC, spendi poco e ti attivano o ti sistemano la connessione quando ormai hai dimenticato da quanto avevi fatto la richiesta.
se succede troppo presto ti stupisci 😂

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

floop
24-07-2018, 16:25
io non aspetto ottobre per attivare una linea... ma state scherzando?

ormai lascio passare agosto che tanto starò poco nella casa oggetto di richiesta fibra ma a settembre ciao ciao Tiscali

banzo
24-07-2018, 19:00
io non aspetto ottobre per attivare una linea... ma state scherzando?

ormai lascio passare agosto che tanto starò poco nella casa oggetto di richiesta fibra ma a settembre ciao ciao Tiscali

non ci lasciare, non dargliela vinta.
:asd:

FrancYescO
24-07-2018, 20:16
io non aspetto ottobre per attivare una linea... ma state scherzando?

ormai lascio passare agosto che tanto starò poco nella casa oggetto di richiesta fibra ma a settembre ciao ciao Tiscali
io proprio non vi capisco, quando arrivano gli indennizzi mollate la corda :D :D :D

Domenik73
24-07-2018, 22:08
Salve a tutti. Dopo l'ennesimo aumento da parte di vodafone, colgo la palla al balzo per cambiare gestore e passare a tiscali, senza pagare nulla. Il servizio clienti vodafone mi ha detto che posso fare il recesso anche dal sito, ed effettivamente è cosi, ma io, non devo anche passare ad un altro operatore, quindi, chiedo, è corretto farlo dal loro sito o devo, in questo caso, inviare una pec spiegando il motivo del cambio?
Grazie a chi saprà rispondermi

banzo
25-07-2018, 07:15
Salve a tutti. Dopo l'ennesimo aumento da parte di vodafone, colgo la palla al balzo per cambiare gestore e passare a tiscali, senza pagare nulla. Il servizio clienti vodafone mi ha detto che posso fare il recesso anche dal sito, ed effettivamente è cosi, ma io, non devo anche passare ad un altro operatore, quindi, chiedo, è corretto farlo dal loro sito o devo, in questo caso, inviare una pec spiegando il motivo del cambio?
Grazie a chi saprà rispondermi

invia pec a vodafone con comunicazione di recesso per variazioni contrattuali con contestuale passaggio ad altro operatore.

dopo 1-2 gg fai richiesta a tiscali o a chi vuoi tu

Domenik73
25-07-2018, 07:37
invia pec a vodafone con comunicazione di recesso per variazioni contrattuali con contestuale passaggio ad altro operatore.

dopo 1-2 gg fai richiesta a tiscali o a chi vuoi tu

Mandata :)
Grazie

floop
25-07-2018, 09:52
io proprio non vi capisco, quando arrivano gli indennizzi mollate la corda :D :D :D

ma che me ne frega di quattro lire... quanti sono ??? 100 euro?

banzo
25-07-2018, 10:13
ma che me ne frega di quattro lire... quanti sono ??? 100 euro?

2,5 euro/gg oltre i 3 mesi dalla richiesta...

infatti è partito il business per farsi mantenere da Tiscali...chiedono tutti attivazioni selvagge per poi oltre i tre mesi richiedere l'indennizzo e fare vita da nababbi:asd:

Domenik73
25-07-2018, 10:45
Non capisco una cosa. Come ho scritto qualche post fa sto abbandonando Vodafone per le continue rimodulazioni e, andando per esclusione (Tim neanche a parlarne, fastweb idem) le uniche possibilità che ho sono Wind e Tiscali. Di queste la prima è poco affidabile, e, da quello che leggo, ottenere una velocità decente è come vincere al superenalotto, e, inoltre, ha, come vodafone, il vizio di rimodulare ogni tot mesi. La scelta va quindi su Tiscali, che però, a quanto leggo in questo forum, ha grossi problemi nelle attivazioni, probabilmente legati alla carenza di modem. Quello che mi chiedo, se il problema fosse realmente questo, vista la recente decisione AGCOM relativa al modem libero, perchè non permettono in fase di attivazione di far scegliere all'utente se dotarsi di modem proprio e attivargli subito la linea? Ne ricaverebbero un risparmio (il modem) e un guadagno (il cliente passa prima, senza il rischio che se ne vada per la troppa attesa, e loro guadagnano mesi di canone).

Yrbaf
25-07-2018, 10:54
Semplicemente perché la delibera deve essere ancora pubblicata e dare agli OLO il tempo di adeguarsi.
Se va bene sarà una cosa per Natale o anno nuovo.

Ecco se Tiscali non avrà ancora spedito il modem a Gennaio magari vi proporrà di comprarlo voi e poi darvi i codici :D

Per quanto riguarda i rimborsi scattano solo se esplicitamente chiesti (quindi non in automatico al 91esimo giorno, ma magari mai se ti dimentichi o ben dopo se ti ricordi in ritardo) e mi pare che coprono solo max 40gg ulteriori di ritardo.
Ergo per chi va oltre 130gg (e qualche caso, raro, c'è stato) si torna ad aspettare a gratis (pure costretti perché se si va via si perdono i 100E accumulati).

floop
25-07-2018, 11:05
Non capisco una cosa. Come ho scritto qualche post fa sto abbandonando Vodafone per le continue rimodulazioni e, andando per esclusione (Tim neanche a parlarne, fastweb idem) le uniche possibilità che ho sono Wind e Tiscali. Di queste la prima è poco affidabile, e, da quello che leggo, ottenere una velocità decente è come vincere al superenalotto, e, inoltre, ha, come vodafone, il vizio di rimodulare ogni tot mesi. La scelta va quindi su Tiscali, che però, a quanto leggo in questo forum, ha grossi problemi nelle attivazioni, probabilmente legati alla carenza di modem. Quello che mi chiedo, se il problema fosse realmente questo, vista la recente decisione AGCOM relativa al modem libero, perchè non permettono in fase di attivazione di far scegliere all'utente se dotarsi di modem proprio e attivargli subito la linea? Ne ricaverebbero un risparmio (il modem) e un guadagno (il cliente passa prima, senza il rischio che se ne vada per la troppa attesa, e loro guadagnano mesi di canone).
se hai copertura open fiber, ti consiglio la FTTH di Tiscali che ti attivano in 10 giorni.
se no, non pensare a Tiscali che avrai grandissimi ritardi...

FrancYescO
25-07-2018, 11:06
ma che me ne frega di quattro lire... quanti sono ??? 100 euro?
ma non e tanto per il rimborso in se (che alla fine se traduce in massimo 4 mesi di canone gratis) ma appunto per il fatto che aspettati tre mesi si aspetta anche il quarto, magari si sará attivi e pure gratis per un periodo.

tralasciando che poi nella tua situazione personalmente mi troverei un vicolo ceco che é quello di aspettare tiscali, perché essendo coperto da ftth una fttc non la vorrei mai, e un contratto con tim con i vincoli e prezzi che si ritrova non lo farei.

magari nel frattempo se proprio volessi una linea farei fastweb fttc (sapendo di dover pagare poi "solo" 60€ di recessolo) o andrei avanti di sim iliad con hotspot :D

Domenik73
25-07-2018, 13:20
se hai copertura open fiber, ti consiglio la FTTH di Tiscali che ti attivano in 10 giorni.
se no, non pensare a Tiscali che avrai grandissimi ritardi...

Hanno cominciato a cablare la mia città circa 8 mesi fa, ma ancora con gli scavi non sono arrivati nella mia zona (e spero ci arrivino). E, comunque, non hanno ancora cominciato la commercializzazione (penso passerà almeno 1 anno). Le alternative, purtroppo, sono poche, e provarne uno per poi cambiare non è così indolore come per il mobile (purtroppo).

Alex_Diablo
25-07-2018, 13:36
Come scritto precedentemente in questa discussione ho fatto richiesta di attivazione a Tiscali agli inizi di giugno e ad oggi nessun segno da parte loro. Non ho problemi ad aspettare per ora anche perché è, a sorpresa, migliorata leggermente l'ADSL. Mi servirebbe però tra la metà di Agosto e Settembre di avere una connessione veloce, stavo quindi valutando di passare a Fastweb. Cosa dovrei fare per annullare l'attivazione con Tiscali? Devo pagare qualcosa?

FrancYescO
25-07-2018, 13:55
Come scritto precedentemente in questa discussione ho fatto richiesta di attivazione a Tiscali agli inizi di giugno e ad oggi nessun segno da parte loro. Non ho problemi ad aspettare per ora anche perché è, a sorpresa, migliorata leggermente l'ADSL. Mi servirebbe però tra la metà di Agosto e Settembre di avere una connessione veloce, stavo quindi valutando di passare a Fastweb. Cosa dovrei fare per annullare l'attivazione con Tiscali? Devo pagare qualcosa?
mandi pec/raccomandata/fax, non paghi nulla fin quando non sei attivo.

maslab
25-07-2018, 16:27
mandi pec/raccomandata/fax, non paghi nulla fin quando non sei attivo.

Ne approfitto per chiedere, l'indirizzo è servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it vero?
Manco a quello rispondono, però se viene accettato e consegnato dovrei essere a posto...

Lollauser
25-07-2018, 16:29
Come scritto precedentemente in questa discussione ho fatto richiesta di attivazione a Tiscali agli inizi di giugno e ad oggi nessun segno da parte loro. Non ho problemi ad aspettare per ora anche perché è, a sorpresa, migliorata leggermente l'ADSL. Mi servirebbe però tra la metà di Agosto e Settembre di avere una connessione veloce, stavo quindi valutando di passare a Fastweb. Cosa dovrei fare per annullare l'attivazione con Tiscali? Devo pagare qualcosa?

siamo al 25 di luglio, non so se facendo una richiesta ora ad altro operatore riuscirebbero ad attivarti per meta agosto...del resto non si sa neanche come andrebbe con Tiscali...forse nel tuo caso conviene stare con Tiscali?

Kawy
25-07-2018, 18:47
I primi di Maggio ho richiesto un upgrade da Tiscali 20 MB a Tiscali UltraFibra Facile 100MB e dopo più di 80 giorni sto ancora in attesa del modem e della fibra :cry:

Circa 10 giorni fà, ho ricevuto un sms + una mail
http://oi64.tinypic.com/b8smj4.jpg

I tempi di attesa sono eterni :rolleyes:

banzo
25-07-2018, 20:25
I primi di Maggio ho richiesto un upgrade da Tiscali 20 MB a Tiscali UltraFibra Facile 100MB e dopo più di 80 giorni sto ancora in attesa del modem e della fibra :cry:

Circa 10 giorni fà, ho ricevuto un sms + una mail
http://oi64.tinypic.com/b8smj4.jpg

I tempi di attesa sono eterni :rolleyes:

dai primi di agosto sarai anche tu uno dei mantenuti Tiscali:fiufiu:

FrancYescO
25-07-2018, 23:47
Ne approfitto per chiedere, l'indirizzo è servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it vero?
Manco a quello rispondono, però se viene accettato e consegnato dovrei essere a posto...
si
dai primi di agosto sarai anche tu uno dei mantenuti Tiscali:fiufiu:
no, lui non concorre, é un upgrade lí i tempi sono di un mese ma non contrattualizzati quindi non so se può pretendere qualcosa :D

Alex_Diablo
26-07-2018, 00:26
siamo al 25 di luglio, non so se facendo una richiesta ora ad altro operatore riuscirebbero ad attivarti per meta agosto...del resto non si sa neanche come andrebbe con Tiscali...forse nel tuo caso conviene stare con Tiscali?

Anche tu hai ragione ma la mia pazienza sta piano piano finendo. Posso capire i ritardi ma dal giorno dell'attivazione non ho notizie di Tiscali, ne un messaggio di scuse ne un informazione su quanto ancora c'è da aspettare. Ho scritto anche, invano, alla pagina facebook ma nessuna risposta. Ci sta che in un periodo un po' più difficile non attivino in due settimane ma qui si parla di tempi otto volte superiori, mi sembra veramente eccessivo...

floop
26-07-2018, 09:39
Anche tu hai ragione ma la mia pazienza sta piano piano finendo. Posso capire i ritardi ma dal giorno dell'attivazione non ho notizie di Tiscali, ne un messaggio di scuse ne un informazione su quanto ancora c'è da aspettare. Ho scritto anche, invano, alla pagina facebook ma nessuna risposta. Ci sta che in un periodo un po' più difficile non attivino in due settimane ma qui si parla di tempi otto volte superiori, mi sembra veramente eccessivo...

io sto sclerando tra l'altro l'hotspot di iliad va una merda quindi il pc è sempre meno utilizzabile, non so se reggo.

Yrbaf
26-07-2018, 10:55
Non che sia un gran consiglio, ma io ho sia Iliad che Ho. (rete vodafone), nonché Tim e Tre e ti consiglierei (se devi andare avanti con LTE ancora un mese o poco più) di valutare anche una sim Ho (poi dipende dalla tua zona).

Al mare con Iliad faccio 40-48Mb buoni (ma BTS a 50m) e Ho. sui 25Mb (quindi là vince Iliad), ma qua in Lombardia non c'è paragone Iliad (rete Wind) a volte solo 7Mb (con 10 di upload), Ho. spesso a tappo a 60Mb (perché limitata da contratto a 60Mb) con upload a 50Mb (perché limitato dalle spec. router).
Nonché i ping sono 3 volte inferiori (a volte pure 4 volte) a Iliad (che passa forzata dalla Francia) e lo noti un pochino in reattività apertura pagine.
Ha pure il restart che se finisci troppo presto i 30GB (non è il mio caso, finché sto a casa praticamente non le uso entrambe) puoi ripartire subito ripagando.

purpe
26-07-2018, 11:03
Anche io ho sia Iliad che ho. Ma non c'è paragone fra rete Vodafone e quella ex Wind + roaming wind 3, io quando mi sposto ho sempre ho. attiva, Iliad non regge il confronto, almeno per ora, l'unico dubbio è che essendo ho. figlia di Vodafone madre di tutte le modifiche unilaterali di contratto son curioso di vedere se sta tariffa mangia il panettone 😂

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

3l3v3n
26-07-2018, 11:09
Anche tu hai ragione ma la mia pazienza sta piano piano finendo. Posso capire i ritardi ma dal giorno dell'attivazione non ho notizie di Tiscali, ne un messaggio di scuse ne un informazione su quanto ancora c'è da aspettare. Ho scritto anche, invano, alla pagina facebook ma nessuna risposta. Ci sta che in un periodo un po' più difficile non attivino in due settimane ma qui si parla di tempi otto volte superiori, mi sembra veramente eccessivo...

Stessa situazione, un upgrade e una linea nuova: da 13 giugno che aspetto.
Hanno problemi con la consegna dei modem mi hanno detto (devono rifornirsi).
Non è normale una situazione del genere. :muro:

floop
26-07-2018, 11:10
Stessa situazione, un upgrade e una linea nuova: da 13 giugno che aspetto.
Hanno problemi con la consegna dei modem mi hanno detto (devono rifornirsi).
Non è normale una situazione del genere. :muro:

è da maggio con sta storia dei modem!!!

posso capire qualche giorno, direi anche due tre settimane ma non mesi.

banzo
26-07-2018, 11:12
Stessa situazione, un upgrade e una linea nuova: da 13 giugno che aspetto.
Hanno problemi con la consegna dei modem mi hanno detto (devono rifornirsi).
Non è normale una situazione del genere. :muro:

io aspetto da un mese prima di te...
inizio a pensare che non abbiano soldi per pagare i modem e di conseguenza sono bloccati finchè non arriva liquidità.

oltre al fattore economico non vedo altre cause per un blocco di questo tipo.

Mesi e mesi di blocco totale penso non si siano visti da nessun ISP.
Ci possono essere dei ritardi di consegna, imprevisti, ma parliamo di 1-2 settimane. Parlare di mesi è follia.

maxik
26-07-2018, 11:44
agcom dovrebbe abbassare i tempi di attivazione da 3 mesi a massimo 1


da quando si inizia a contare i giorni? data richiesta online o quando si rispedisce via mail/fax i fogli con la firma? si includono anche sabato e domenica?
in ogni caso sono a 2 o 3 settimane che aspetto e lo stato é ancora su "verifica dati abbonamento"

nel fratempo 4g ho. ...


ma non c'é un insider che potrebbe fare luce sulla causa di questi ritardi?
non penso proprio che tiscali non ha i soldi per acquistare router che a loro costano forse 30€

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

banzo
26-07-2018, 11:49
agcom dovrebbe abbassare i tempi di attivazione da 3 mesi a massimo 1


da quando si inizia a contare i giorni? data richiesta online o quando si rispedisce via mail/fax i fogli con la firma? si includono anche sabato e domenica?
in ogni caso sono a 2 o 3 settimane che aspetto e lo stato é ancora su "verifica dati abbonamento"

nel fratempo 4g ho. ...

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

2 o 3 settimane? consiglio: comprati i popcorn...:gluglu:

maxik
26-07-2018, 12:11
ad un operatore ho chiesto se è tutto a posto perché il mio stato non si modifica.
anche lui mi ha detto la storiella del modem quando gli ho accennato che c'é gente che aspetta anche oltre 3 mesi per l'attivazione

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

matteos
26-07-2018, 13:18
Consolatevi....io aspetto upgrade adsl -> fttc dal 28 o 29 di aprile.
Ad oggi:
- dopo un mese sms di scuse per il ritardo
- dopo due mesi sms ed e-mail che comunicava lo sconto di 20€ nelle prossime bollette.

Preciso che per salvaguardare il mio fegato non ho mai chiamato il 130 o scritto su Facebook.
A questo punto credo che prima di settembre la mia situazione non cambierà.

xbeatx
26-07-2018, 13:32
stamattina mi sono lamentato del costo dell'abbonamento tramite app my tiscali - erano quattro mesi che mi era scaduta la promo iniziale e pagavo tariffa piena (34,95€) - e ho chiesto di rimodularmi l'offerta a quella attuale o avrei fatto il passaggio ad altro operatore.
Mi hanno modificato l'offerta in 24,95€ per sempre senza tante storie.
FYI
ciao

FrancYescO
26-07-2018, 13:35
stamattina mi sono lamentato del costo dell'abbonamento tramite app my tiscali - erano quattro mesi che mi era scaduta la promo iniziale e pagavo tariffa piena (34,95€) - e ho chiesto di rimodularmi l'offerta a quella attuale o avrei fatto il passaggio ad altro operatore.
Mi hanno modificato l'offerta in 24,95€ per sempre senza tante storie.
FYI
ciao
potevi accorgertene prima :D rimodulano subito appena scaduto l'anno

weaponX
26-07-2018, 14:12
Consolatevi....io aspetto upgrade adsl -> fttc dal 28 o 29 di aprile.
Ad oggi:
- dopo un mese sms di scuse per il ritardo
- dopo due mesi sms ed e-mail che comunicava lo sconto di 20€ nelle prossime bollette.

Preciso che per salvaguardare il mio fegato non ho mai chiamato il 130 o scritto su Facebook.
A questo punto credo che prima di settembre la mia situazione non cambierà.

Stessa identica situazione.
Spero solo che non inviino il router quando andrò in vacanza.

banzo
26-07-2018, 14:14
Stessa identica situazione.
Spero solo che non inviino il router quando andrò in vacanza.

vai in vacanza tranquillo.:asd:

myabc
26-07-2018, 16:15
ciao a tutti. ho absolute fibra della wind e ho letto che a breve ci sarà una rimodulazione con possibilità di migrare senza penali. vorrei chiedere un paio di cose in merito al passaggio a tiscali fttc (sarei in rigida) e spero in una risposta:

1. il router che fornisce tiscali che modello è? ed ha la possibilità di creare un indirizzo personalizzato nativo per collegare una ip camera? cioè l'attuale fritz della wind mi ha fornito un indirizzo e non serve un ip fisso... oppure se non c'è questa possibilità, esiste una nativa predisposizione a servizi dns gratuiti per la mia esigenza?

2. nella mia zona fra circa 6 mesi dovrebbe arrivare la ftth... la tiscali farà automaticamente il passaggio, oppure a richiesta? oppure non prevede tale upgrade della linea?

3. mi conviene fare richiesta di una nuova linea anche se ho già la linea, e poi disdire con wind, oppure mi conviene fare un cambio operatore? la mia paura è che le linee sono sature e se mi stacca la wind ho l'ansia che qualcosa va storto nel passaggio operatore e perdo la linea....

grazie e spero in una risposta

FrancYescO
26-07-2018, 16:25
ciao a tutti. ho absolute fibra della wind e ho letto che a breve ci sarà una rimodulazione con possibilità di migrare senza penali. vorrei chiedere un paio di cose in merito al passaggio a tiscali fttc (sarei in rigida) e spero in una risposta:

1. il router che fornisce tiscali che modello è? ed ha la possibilità di creare un indirizzo personalizzato nativo per collegare una ip camera? cioè l'attuale fritz della wind mi ha fornito un indirizzo e non serve un ip fisso... oppure se non c'è questa possibilità, esiste una nativa predisposizione a servizi dns gratuiti per la mia esigenza?

2. nella mia zona fra circa 6 mesi dovrebbe arrivare la ftth... la tiscali farà automaticamente il passaggio, oppure a richiesta? oppure non prevede tale upgrade della linea?

3. mi conviene fare richiesta di una nuova linea anche se ho già la linea, e poi disdire con wind, oppure mi conviene fare un cambio operatore? la mia paura è che le linee sono sature e se mi stacca la wind ho l'ansia che qualcosa va storto nel passaggio operatore e perdo la linea....

grazie e spero in una risposta

1. si ci sono i ddns, il modem non si sá che modello ti arriva, teoricamente o 789vN o 789vAC, volendo puoi esportare i parametri e continuare ad utilizzare il tuo fritz
2. a richiesta e quando sará vendibile per tiscali
3. ti consiglio di fare migrazione, non per la tua paura ma perché non sai quando tiscali ti attiverá e contando gli ultimi avvenimenti ci puó mettere anche 3mesi o piú, nel frattempo continueresti ad utilizzare la linea che hai.

GG167
26-07-2018, 19:39
Consolatevi....io aspetto upgrade adsl -> fttc dal 28 o 29 di aprile.
Ad oggi:
- dopo un mese sms di scuse per il ritardo
- dopo due mesi sms ed e-mail che comunicava lo sconto di 20€ nelle prossime bollette.

Preciso che per salvaguardare il mio fegato non ho mai chiamato il 130 o scritto su Facebook.
A questo punto credo che prima di settembre la mia situazione non cambierà.

Io invece attendo dai primi di Aprile e ad oggi:

-zero sms di scuse;
-zero mail in cui mi si annunciava lo sconto di 20 €.

In compenso, dagli operatori ho ricevuto decine e decine di balle in risposta alla mie domande:

-il router manca;
-ora abbiamo i router ma il corriere sda ha problemi;
-ci mancano di nuovo i router;
-il corriere sda ha lo squaraus;
-ci mancano ancora i router, ma dovrebbe risolversi tutto nei prossimi 10 giorni o al massimo entro fine Agosto (dall'ultima telefonata effettuata oggi).

Ho inviato pec di richiesta indennizzo cui ovviamente non hanno ancora risposto.



:sofico:

banzo
26-07-2018, 20:15
Io invece attendo dai primi di Aprile e ad oggi:

-zero sms di scuse;
-zero mail in cui mi si annunciava lo sconto di 20 €.

In compenso, dagli operatori ho ricevuto decine e decine di balle in risposta alla mie domande:

-il router manca;
-ora abbiamo i router ma il corriere sda ha problemi;
-ci mancano di nuovo i router;
-il corriere sda ha lo squaraus;
-ci mancano ancora i router, ma dovrebbe risolversi tutto nei prossimi 10 giorni o al massimo entro fine Agosto (dall'ultima telefonata effettuata oggi).

Ho inviato pec di richiesta indennizzo cui ovviamente non hanno ancora risposto.



:sofico:

per attivare la procedura di indennizzo basta inviare una pec a Tiscali o occorre aprire pratica CORECOM?

Yrbaf
26-07-2018, 21:07
Anche io ho sia Iliad che ho. Ma non c'è paragone fra rete Vodafone e quella ex Wind + roaming wind 3, io quando mi sposto ho sempre ho. attiva, Iliad non regge il confronto, almeno per ora, l'unico dubbio è che essendo ho. figlia di Vodafone madre di tutte le modifiche unilaterali di contratto son curioso di vedere se sta tariffa mangia il panettone ��

Beh ci sono zone anche dove Iliad va a 70-100Mb, però di solito è più facile trovare dove va meglio Vodafone.

Avendo un po' di GB da buttare (tanto non li sto usando e tra 2 settimane scadono) mi sono provato la versione free di speedify per l'aggregazione di banda con un singolo ip

Ecco una linea Tiscali dopata da Ho.
http://www.speedtest.net/result/7502677209.png
E' il test migliore (di 1 ora fa) per il downlaod, altri test hanno fatto solo 100Mb o anche meno (80Mb circa).
Per l'upload invece sono arrivato anche a 60Mb

Prese singolarmente vanno (fatto ora)
http://www.speedtest.net/result/7502794231.png
http://www.speedtest.net/result/7502811863.png

PS
Ho provato anche soluzioni a 3 linee, mettendo dentro anche una Tim (in teoria da 40Mbps) però non ce la faceva a fare il bilanciamento preciso e si finiva sui 50Mb di velocità

maxik
27-07-2018, 07:44
non sarebbe affatto male avere una soluzione hybrid come in germania.
purtroppo da noi dormono :muro:

FrancYescO
27-07-2018, 08:53
per attivare la procedura di indennizzo basta inviare una pec a Tiscali o occorre aprire pratica CORECOM?
una volta attivo, stato necessario per calcolare l'indennizzo, puoi chiederglielo anche a telefono.

GG167
27-07-2018, 11:16
per attivare la procedura di indennizzo basta inviare una pec a Tiscali o occorre aprire pratica CORECOM?

Basta una pec, perché ha il valore legale di una raccomandata ar.

Ti sconsiglio invece di limitarti a fare una telefonata al 130: non avresti alcuna prova della richiesta fatta e dovresti fidarti degli operatori.

A mio avviso, è meglio fare richiesta di indennizzo non appena si raggiungono i 90giorni per 2 motivi:

1) potrebbe essere uno stimolo a farti attivare quanto prima, onde ridurre l'indennizzo dovuto;

2) il tempo massimo per avere risposta alla tua richiesta di indennizzo da Tiscali è di 45 giorni, percui prima la fai e prima ottieni risposta e prima puoi eventualmente decidere di mandarli a farsi benedire e passare ad altro isp, qualora la risposta fosse negativa.

Yrbaf
27-07-2018, 14:40
Dicono che le attivazioni sembrano siano riprese, stanno cominciando ad arrivare i modem ai clienti.

Alcuni l'hanno ricevuto oggi.

PS
L'info arriva dall'ex possessore del thread

maxik
27-07-2018, 15:17
:yeah:

3l3v3n
27-07-2018, 15:19
Speriamo ! :stordita:

Bigbey
27-07-2018, 15:21
Confermo, spediti diversi modem per le attivazioni di fine maggio e inizi di giugno...attendiamo ulteriori riscontri dagli altri che hanno fatto richiesta...comunque si parla di cifre intorno alle 150.000 attivazioni dovute alle rimodulazioni degli altri Operatori e conseguenti richieste a Tiscali, per questo si è trovata spiazzata con l'enorme richiesta di modem. Che sia vero o no, vedremo...al momento si segnalano appunto spedizioni ripartite per diversi casi di cui sopra.

3l3v3n
27-07-2018, 15:24
Confermo, spediti diversi modem per le attivazioni di fine maggio e inizi di giugno...attendiamo ulteriori riscontri dagli altri che hanno fatto richiesta...comunque si parla di cifre intorno alle 150.000 attivazioni dovute alle rimodulazioni degli altri Operatori e conseguenti richieste a Tiscali, per questo si è trovata spiazzata con l'enorme richiesta di modem. Che sia vero o no, vedremo...al momento si segnalano appunto spedizioni ripartite per diversi casi di cui sopra.

Beh, come offerta è tra le migliori. Poi offrono anche l'ip dedicato, a me serve. :stordita:

floop
27-07-2018, 15:34
Confermo, spediti diversi modem per le attivazioni di fine maggio e inizi di giugno...attendiamo ulteriori riscontri dagli altri che hanno fatto richiesta...comunque si parla di cifre intorno alle 150.000 attivazioni dovute alle rimodulazioni degli altri Operatori e conseguenti richieste a Tiscali, per questo si è trovata spiazzata con l'enorme richiesta di modem. Che sia vero o no, vedremo...al momento si segnalano appunto spedizioni ripartite per diversi casi di cui sopra.

confermi in che senso?

sai di clienti che han ricevuto modem?

Yrbaf
27-07-2018, 15:45
Su altri lidi c'è un utente che ha ricevuto il modem oggi (non si sa ancora il modello lui è al lavoro EDIT: è un 789vac) e poco dopo gli è arrivato anche sms Tiscali di spedizione avvenuta (ma è arrivato prima il modem :D), era in attesa dal 3 Giugno se ricordo giusto

floop
27-07-2018, 15:46
Su altri lidi c'è un utente che ha ricevuto il modem oggi (non si sa ancora il modello lui è al lavoro) e poco dopo gli è arrivato anche sms Tiscali di spedizione avvenuta (ma è arrivato prima il modem :D), era in attesa dal 3 Giugno se ricordo giusto

1 su 50.000 :read: :doh:

Yrbaf
27-07-2018, 15:50
Come tu non puoi dire che i bloccati sono 50.000 solo guardando i forum, dato che io ho visto solo qualche decina di mesaggi, allora per me tutti gli altri (poi so che non è così) potrebbero non avere problemi :D.

Comunque anche altri hanno confermato la ricezione di Sms, io ti ho citato solo un caso di modem già arrivato.

Infine non sono io che dico che sono ripartite ma chi fa i contratti Tiscali e vede più dati e da quei dati dice che per lui la situazione è sbloccata o quasi.
Poi se dice frescacce io non so che farci.

Bigbey
27-07-2018, 15:52
Quoto in toto le parole di Yrbaf.

rossoverde
27-07-2018, 16:12
Confermo, spediti diversi modem per le attivazioni di fine maggio e inizi di giugno...attendiamo ulteriori riscontri dagli altri che hanno fatto richiesta...comunque si parla di cifre intorno alle 150.000 attivazioni dovute alle rimodulazioni degli altri Operatori e conseguenti richieste a Tiscali, per questo si è trovata spiazzata con l'enorme richiesta di modem. Che sia vero o no, vedremo...al momento si segnalano appunto spedizioni ripartite per diversi casi di cui sopra.

150mila per tiscali mi sembra una cifra esagerata visto che ne ha 450mila.... Un aumento del 33%...poi tutto può essere...

FrancYescO
27-07-2018, 16:35
i numeri fanno conto anche di attivazioni mobile, di domini, di mail, o qualunque altra cosa (servizio tiscali) generi un nuovo codice cliente.

rossoverde
27-07-2018, 16:52
i numeri fanno conto anche di attivazioni mobile, di domini, di mail, o qualunque altra cosa (servizio tiscali) generi un nuovo codice cliente.

allora il discorso cambia.....certo avessero evitato questo problema dei modem proprio nel periodo della rimodulazione della concorrenza.....forse un 50mila in più l'avrebbero fatto veramente.....soprattutto se commercializzavanop ftth in tutte le città di open fiber.....altra cosa che non si è capita....fermarsi solo a 5 città------mha.....

domthewizard
27-07-2018, 16:58
io la ftth di tiscali a casa ce l'ho disponibile e devo dire che a 25€ mi tenta parecchio, il problema è che sarebbe una spesa morta perchè a casa sarebbe praticamente inutilizzata :mc:

maxik
27-07-2018, 17:01
e chissene...
intanto puoi dire che hai la fibbrrraaa a 2304832481ß2389 giga :D

oxidized
27-07-2018, 18:11
io la ftth di tiscali a casa ce l'ho disponibile e devo dire che a 25€ mi tenta parecchio, il problema è che sarebbe una spesa morta perchè a casa sarebbe praticamente inutilizzata :mc:

Che male al cuore :nono:

rossoverde
27-07-2018, 18:52
Che male al cuore :nono:

Monterotondo hai la 100 mega dai....non puoi lamentarti :D

ak72
27-07-2018, 19:11
Chiesta una migrazione a tiscali i primi di maggio, oggi è arrivato il tecnico sielte per attivazione linea. Ora vediamo quando arriverà il modem.
L'anno scorso, per un'altra attivazione, il modem arrivò dopo un mese e mezzo dall'attivazione linea; con la sorpresa che la prima fattura partiva dalla data attivazione linea e non dalla data consegna modem. Stornata dopo reclamo
Edit: arrivato tracking sda per modem

LolloGuardia
28-07-2018, 11:18
Ciao a tutti, io ho richiesto una migrazione da Infostrada a Tiscali FTTC il 23 giugno, ma ancora non ho ricevuto né modem né nulla. Mi sembra che la situazione rientri perfettamente nella normalità da quanto ho letto nel forum. Oggi ho chiamato il 130 e mi hanno detto che hanno avuto problemi i modem ecc ecc. In ogni caso non posso permettermi di aspettare di più per la portabilità, con Infostrada pago un sacco e non posso pagare quella cifra per un ulteriore mese.
Che voi sappiate, è possibile disdire la migrazione dopo oltre un mese dalla stipulazione del contratto? In caso, come si dovrebbe procedere? (dalla pagina mytiscali non mi sembra di aver trovato nulla)

Grazie mille

oxidized
28-07-2018, 11:40
Monterotondo hai la 100 mega dai....non puoi lamentarti :D

Beh è un paese da più di 40mila abitanti, ma poi la fibra non basta mai! :D