PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68

daigor
20-10-2020, 08:52
Da quello che leggo è un problema generalizzato per tutta italia

Grazie delle info, speriamo si risolva presto

Bigbey
20-10-2020, 10:11
Da quello che leggo è un problema generalizzato per tutta italia

Dove avresti letto tale info? Non mi risultano guasti generalizzati in corso.

Bigbey
20-10-2020, 10:13
Provincia di Milano da ieri sera niente internet c'è la portante ma manca l'autenticazione.
Nessuno altro con problemi di internet nella provincia di Milano?
Come posso contattarli?
Grazie mille

"Chi di speranza vive, disperato muore". Apri ticket da WhatsApp al numero 3701010130, scrivendo: Salve, sono in PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE (sigla PPMA). Alleghi foto delle spie del modem e invii il messaggio.

daigor
20-10-2020, 10:30
"Chi di speranza vive, disperato muore". Apri ticket da WhatsApp al numero 3701010130, scrivendo: Salve, sono in PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE (sigla PPMA). Alleghi foto delle spie del modem e invii il messaggio.

Grazie, l'ho fatto e in effetti mi è stato segnalato un guasto generalizzato in via di soluzione.
Conefermo che ora è tutto rientrato, funziona sia internet che il telefono.

Bigbey
20-10-2020, 10:37
Perfetto ;)

strassada
20-10-2020, 10:50
Da quello che leggo è un problema generalizzato per tutta italia

Nel mio caso non ho avuto nessun problema, la connessione con lo stesso ip dura da 157 giorni e 23 ore e 5 minuti

Bigbey
20-10-2020, 10:52
@strassada: Si ma infatti non c'è alcun guasto nazionale in corso, mario5588 ha scritto un'inesattezza.

elipse
20-10-2020, 13:05
@strassada: Si ma infatti non c'è alcun guasto nazionale in corso, mario5588 ha scritto un'inesattezza.

Beh io ho lo stesso identico problema da venerdì pomeriggio ed ancora in questo istante sono senza linea e telefono. Ho la portante ma non si autentica.
Sarà a macchia di leopardo ma il problema c'è!
D'altronde lo dice anche la voce del 192130 "le nostre linee sono interessate da un guasto..."

Comunque è uno schifo che non si riesca a parlare in alcun modo con un operatore (ed il mio è un contratto aziendale), appena possibile scappo via...

Bigbey
20-10-2020, 13:25
@elipse: Un conto è dire che c'è un guasto nazionale, un conto è dire che c'è un guasto che interessa alcune zone. Se la voce registrata ti dice quello, vuol dire che sono già a conoscenza della problematica.

spaeter
20-10-2020, 14:33
Anche a Bolzano, dove mi trovo, da questa mattina mi trovo in presenza dello stesso problema, portante OK ma mancanza di autenticazione.

Ho aperto un ticket via whatsapp alle 8.40, finora nessuna risposta.
Ho chiamato il 130 e non mi hanno saputo dire nulla se non di fare un reset del modem...poi è caduta la linea e da allora, quando provo, non riesco più a parlare con nessun tecnico: c'è sempre il messaggio che non ci sono operatori disponibili e di aprire una segnalazione via whatsapp o lasciare il numero per farsi richiamare...

aspettiamo risolvano

ilcammino
22-10-2020, 14:10
Buonasera a tutti, oggi ho ricevuto il messaggio per attaccare il modem inviato da Tiscali, le spie sono verdi ma non navigo, ho chiamato il 130 mi dicono che stanno inviando la configurazione e che possono impiegarci anche 24 ore.
E’ normale oppure mi stanno facendo perdere tempo ?

Bigbey
22-10-2020, 14:24
@ilcammino: Si, è plausibile, se la data prevista di passaggio era per oggi. Se per domattina ancora non navigherai (prima però, sempre domattina, farai un semplice riavvio modem), allora aprirai ticket al 130.

ilcammino
22-10-2020, 15:00
@ilcammino: Si, è plausibile, se la data prevista di passaggio era per oggi. Se per domattina ancora non navigherai (prima però, sempre domattina, farai un semplice riavvio nodem), allora aprirai ticket al 130.

Ti ringrazio infinitamente, le spie sembrano apposto. Ho allegato una foto.

Bigbey
22-10-2020, 15:06
@ilcammino: Si, ancora non ha rilasciato la configurazione, infatti hai anche la spia della cornetta (fonia Voip) spenta. Come detto domattina se ancora non navighi, riavvierai il modem. Se non sarà risolutivo, aprirai ticket al 130>reparto tecnico.

luxmann
23-10-2020, 10:46
Gentile Cliente,

desideriamo informarti che, a causa di un inconveniente tecnico, il servizio di segreteria telefonica sulla tua linea è stato disabilitato in quanto al momento non erogabile. Sarà nostra cura avvisarti quando il servizio verrà reso nuovamente disponibile.
Cordiali Saluti.
Servizio Clienti Tiscali
www.tiscali.it.


Ieri mi è arrivata questa email, è arrivata a qualcun altro?

ilcammino
23-10-2020, 12:27
Aggiornamento del mio passaggio da ADSL a FTTC,
La spia INTERNET è verde lampeggiante, spia LINK verde fissa.
Fonia spenta e siamo isolati niente internet ne fonia.
Chiamo il servizio assistenza, mi dice che il modem andava collegato quando il servizio ADSL smetteva di funzionare, alchè gli dico che io ho ricevuto il messaggio da Tiscali dove mi invitava a collegare il modem e dare conferma tramite il link ricevuto tramite SMS. Aggiunge poi che una volta collegato NON deve essere spento per una settimana.
Richiamo ancora mi dicono che devo aspettare. in effetti nell’area MyTiscali ho il cambio offerta in corso. Cosa faccio aspetto o riavvio il modem ? ho paura di fare casini.

So good
23-10-2020, 16:12
Adesso per i nuovi clienti hanno messo pure il Chi è a pagamento a 1,99€/mese !
Sempre peggio!


https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/ultrainternet_fibra_tc_oneday.pdf

Bigbey
23-10-2020, 16:53
Aggiornamento del mio passaggio da ADSL a FTTC,
La spia INTERNET è verde lampeggiante, spia LINK verde fissa.
Fonia spenta e siamo isolati niente internet ne fonia.
Chiamo il servizio assistenza, mi dice che il modem andava collegato quando il servizio ADSL smetteva di funzionare, alchè gli dico che io ho ricevuto il messaggio da Tiscali dove mi invitava a collegare il modem e dare conferma tramite il link ricevuto tramite SMS. Aggiunge poi che una volta collegato NON deve essere spento per una settimana.
Richiamo ancora mi dicono che devo aspettare. in effetti nell’area MyTiscali ho il cambio offerta in corso. Cosa faccio aspetto o riavvio il modem ? ho paura di fare casini.

Se rimetti il vecchio modem e tutto, l'ADSL funziona ancora?

ilcammino
23-10-2020, 17:10
Se rimetti il vecchio modem e tutto, l'ADSL funziona ancora?

Fino al giorno che mi è arrivato il messaggio di collegare il modem nuovo si funzionava tutto perfettamente.

Psyred
24-10-2020, 06:04
Adesso per i nuovi clienti hanno messo pure il Chi è a pagamento a 1,99€/mese !
Sempre peggio!


https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/ultrainternet_fibra_tc_oneday.pdf

Mi fa sorridere chi rimarca costantemente l'italianità di Tiscali... Da quando si sono insediati gli italiani non hanno fatto altro che aumentare le tariffe, imporre vincoli e introdurre costi aggiuntivi. Senza contare la recente rimodulazione.

DanyGE81
24-10-2020, 10:28
Per quello che è la rete Tiscali (non da buttare sia chiaro, però non è il massimo) perché uno dovrebbe abbonarsi quando viene a costare di più in confronto ad altri?

È vero però che per ora, al contrario di altri, ha fatto solo una rimodulazione...

Yrbaf
24-10-2020, 11:42
Adesso per i nuovi clienti hanno messo pure il Chi è a pagamento a 1,99€/mese !
Sempre peggio!


Se è per quello hanno aumentato anche il prezzo per le partite iva di 4E (ora si parte da 34E + iva in FTTC e FTTH Vula e 36E + iva in FTTH OF, tranne alcune città).

Un bel salto dai 25E + iva (con chi è) di 1 anno fa agli attuali 36E o 38E (su FTTH OF Openstream) + iva (sempre con chi è)
Però c'è da dire che Tiscali (ed è ancora così per i già clienti) per anni ha offerto tariffe P.Iva molto concorrenziali, in pratica il prezzo era diventato pari al prezzo dei residenziali + iva, mentre tutti i concorrenti (almeno quelli che ho consultato) avevano gap importanti.
Ora hanno rimesso (perché anche in passato, diciamo più di 6/8 anni fa, pure con Tiscali mi pare che i contratti P.iva costassero di più) un piccolo gap di 4E.

In ogni modo se ti muovi verso linee sempre più veloci (un 30-35% di utenti UWB in FTTH ed il resto in FTTC che con il vectoring diverranno più veloci ed esose) e perdi sempre più clienti dal maggiore reddito (che erano le adsl che ora inevitabilmente dovrai spegnere anche se ad oggi sono ancora il 50% dei clienti) finirai con avere problemi alla rete (poi la gente che convinta che con 30E debba avere minimo 700Mb sempre) che quindi devi potenziare
Quindi devi cominciare a fare utili di discreta entità (muovendoti nello spazio concesso dal mercato, ossia non puoi certo mettere 50E al mese di colpo e magari rimodulare tutti i vecchi clienti) per avere i fondi necessari il gg che serviranno (la rete mica è già al collasso).

PS
Forse OT in questo thread, ma comunque tra gli aumenti c'è anche la FTTH che oltre al "chi è" ora deve pagare 2E in più se è su rete OF Openstream (FTTH Vula/FWeb e OF fibra spenta non hanno l'aumento) che però è il grosso dell'offerta Tiscali in FTTH (per ora).
Alla fine ora costa come in area bianca anche in area non bianca così nessuno si potrà lamentare più della discriminazione :D

|D@ve|
24-10-2020, 11:59
Giorno a tutti ragazzi, spero mi possiate dare qualche proficuo consiglio.
Breve storia : ho Tiscali 10 Mega da 11 anni circa, quasi mai avuto problemi (complessivamente valuto il servizio 9/10).
Ad inizio Settembre ho accusato un vistoso calo di banda disponibile, continui blocchi, distaccamento dalla portante & ping alti over 1000.
Il servizio Tiscali quindi mi ha consigliato il passaggio alla 200 mega in quanto il loro vecchio servizio adsl era degradato e non piu' ripristinabile causa troppe utenze da gestire.
Ora mi trovo da 12/14 giorni col nuovo contratto 200 Mega, questi sono i numeri medi della connessione : 104/106 Mega in download, 17/18 Mega unpload. Ping medio 16/20 ms. Distanza dalla centralina 140 metri.
Il mio problema e' la continua disconnessione dalla portante anche 20/25 volte al giorno soprattutto nelle ore piu' intense (week-end, ore serali/notturne).
Accadono situazioni limite dove faccio un check con speedtest, seleziono il server piu' vicino, non finisco nemmeno il test che cade la linea e cambia improvvisamente server (il led di attivita' rete si spegne >> diventa rosso >> poi torna verde dopo circa 30/40/50 secondi).
Il servizio Tiscali ha eseguito diversi riallineamenti ed afferma che non risultano problemi (controlleranno...).
Prima di disdire e cambiare operatore c'e' qualcosa che posso verificare ??
Il router e' lo Zyxel in dotazione.
Grazie a tutti in anticipo.

LuKe.Picci
24-10-2020, 15:57
Il passaggio da adsl a fttc non ti ha risolto il problema sulla linea che avevi già notato sulla tecnologia precedente. Per tua sfortuna anche il cambio operatore non lo risolverebbe. Trova un'escamotage per far venire fuori un tecnico, non sarà facile.

ilcammino
25-10-2020, 06:50
Aggiornamento passaggio da Adsl a FTTC,
Ieri mi sono arrivati i messaggi e le e-mail che il servizio UltraInternet è attivo, anche nell’area personale MyTiscali è stato aggiornato tutto.
Purtroppo però scopro tramite operatore Tiscali, che il collaudo da parte del tecnico è andato KO il giorno 23/10/2020 (il passaggio era previsto il 22).
Molto probabilmente la causa è che i cavi non sono stati collegati bene, perché sto guidando un’altra persona da remoto. In pratica non ho visto che fosse presente uno sdoppiatore linea ADSL - Fonia, che andava tolto, fatto subito dopo il collaudo andato male.
Oggi 25/10/2020 ore 7.45 sono isolati, la spia LINK è verde fissa, INTERNET verde lampeggiante e Fonia spenta.
Cosa devo fare ? ci sarà(o c’è stato)un nuovo collaudo ?
Il servizio clienti, non mi fa capire nulla, cade la linea o non si sente più mentre sto parlando con l’operatore. Grazie in anticipo.

spaeter
26-10-2020, 07:55
Anche a Bolzano, dove mi trovo, da questa mattina mi trovo in presenza dello stesso problema, portante OK ma mancanza di autenticazione.

Ho aperto un ticket via whatsapp alle 8.40, finora nessuna risposta.
Ho chiamato il 130 e non mi hanno saputo dire nulla se non di fare un reset del modem...poi è caduta la linea e da allora, quando provo, non riesco più a parlare con nessun tecnico: c'è sempre il messaggio che non ci sono operatori disponibili e di aprire una segnalazione via whatsapp o lasciare il numero per farsi richiamare...

aspettiamo risolvano

Ciao a tutti
la mia linea FTTC è in down da martedì scorso (sia fonia che dati). Con il 130 non riesco a parlare perché il voice mail mi dice che c'è un guasto in lavorazione. Se chiedo tramite whatsapp aprono un numero di segnalazione e dopo un paio di ore la chiudono in automatico comunicandomi che "il disservizio relativo alla segnalazione XXX è stato risolto".

Cosa posso fare? Avete un consiglio da darmi?
Grazie
Ciao!

ps: tra l'altro ho chiesto il passaggio a FTTH, cosa che sarebbe dovuta avvenire entro il 16.10 e anche li nessuna notizia e solo risolleciti interni ecc. ecc.

maxik
26-10-2020, 08:15
Se è gia da una settimana dovresti scrivere una PEC/Fax di sollecito
FTTH a BZ? Viale Druso?

spaeter
26-10-2020, 10:07
Se è gia da una settimana dovresti scrivere una PEC/Fax di sollecito
FTTH a BZ? Viale Druso?

Ok, allora scrivo una pec
FTTH a Bolzano Via Resia zona fronte Palaresia, sia dal sito Tiscali che da quello Tim mi da la disponibilità

alefello
26-10-2020, 10:48
Ok, allora scrivo una pec
FTTH a Bolzano Via Resia zona fronte Palaresia, sia dal sito Tiscali che da quello Tim mi da la disponibilitàDa quand'è che TIM ha cominciato a cablare in FTTH anche Bolzano? 😍

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

spaeter
26-10-2020, 11:39
Da quand'è che TIM ha cominciato a cablare in FTTH anche Bolzano? ��

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ah io non ne ho la più pallida idea... facendo la verifica copertura risulta coperta sia da Tiscali, con cui ho fatto l'ordine, che da TIM (e anche fibermap da la copertura FTTH). Se poi i loro sistemi sono sballati daranno un KO alla mia richiesta. Basta che mi facciano sapere qualcosa.
Diciamo che in questo momento sarebbe prioritario che riparassero il guasto aperto quasi una settimana fa...

maxik
26-10-2020, 14:12
A maggio hanno cominciato.
Anche a me sembrava strano siccome ho capito che la provincia ha bloccato le telco nazionali per dare priorità alla Infranet. Ma siccome non muovono il culetto tranne fuori le città penso che hanno dato il via libera a tutti gli interessati

Sempra che la vendibilità in via Resia è partita a settembre
https://www.breitband.bz.it/d/2246-ftth-tim-bozen-fibra-ottica/5

pierpippo
27-10-2020, 09:34
Scusate ma io da questa mattina non ricevo più la posta sulla mail di tiscali, solo se mi mando una email dal mio account tiscali funziona. Ho provato da gmail e da yahoo e non arrivano. A qualcuno capita lo stesso problema?

rks1317
27-10-2020, 10:56
Anche a me fa la stessa cosa.

Bigbey
27-10-2020, 11:34
Si, ci sono problemi sulla casella di posta Tiscali mail.

pierpippo
27-10-2020, 12:01
Si, ci sono problemi sulla casella di posta Tiscali mail.

ma sono andate perse o prima o poi arriveranno tutte. Ho una email importante e ancora non è arrivata mannaggia.

raoulduke881
27-10-2020, 14:52
Si, ci sono problemi sulla casella di posta Tiscali mail.

problemi che sembrano rientrati: fatto test tiscali -> gmail e viceversa, invio e ricezione istantanei.

dborello
30-10-2020, 16:29
Ho una linea Tiscali 200 Mb FFTC con modem FrtizBox 7530 e due repeater 1750E ultimamente il VOIP mi crea problemi perchè sul telefono cordless Panasonic cade la linea telefonica metodicamente ogni 4/5 minuti di utilizzo e non è problema di batteria scarica.
Qual'è il vostro parere sulle cause ... mi potete dare qualche consiglio se devo modificare qualche cosa?
Grazie

strassada
30-10-2020, 16:42
guarda il primo messaggio: ci sono un paio di screen, anche per gli AVM, sui settaggi VOIP.

Bigbey
30-10-2020, 16:58
Ho una linea Tiscali 200 Mb FFTC con modem FrtizBox 7530 e due repeater 1750E ultimamente il VOIP mi crea problemi perchè sul telefono cordless Panasonic cade la linea telefonica metodicamente ogni 4/5 minuti di utilizzo e non è problema di batteria scarica.
Qual'è il vostro parere sulle cause ... mi potete dare qualche consiglio se devo modificare qualche cosa?
Grazie

Segui questa guida:

https://www.ryadel.com/fritzbox-7530-7590-voip-tiscali-parametri-configurazione-telefono-fritz-box/

E assicurati di selezionare sul modem: "il provider non supporta il register FETCH".

ilcammino
01-11-2020, 10:40
Finalmente sono passato alla FTTC Tiscali, il problema è che ad oggi sono stato costretto a riavviare già due tre volte, fino a ieri tutto regolare, stamane di nuovo senza internet e sicuramente devo riavviare. Qualcuno che ha avuto questo problema? ho letto di un altro utente a cui si verificano disconnessioni continue tant’è che dopo un po’ era costretto a riavviare.

Bigbey
01-11-2020, 11:31
@ilcammino: Se hai lo Zyxel VMG8825-T50K bianco e la disconnessione avviene a livello di autenticazione PPPoE (ovvero diventa la spia del mondo rossa, mentre la spia della portante a forma di rettangolino rimane verde fissa), allora è colpa del modem.

L'unica è utilizzare un tuo modem alternativo.

giovy.89
02-11-2020, 08:35
Avuto lo stesso problema, ho risolto passando ad altro router. Negli ultimi giorni lo riavviavo 2-3 volte al giorno causa perdita di connessione serale... nel modem nessuna spia rossa causata dalla perdita della PPPoE, ma durante l'intervento del SRA e riduzione del bitrate era impossibile navigare.
A volte poi la velocità scendeva anche a 100 Kbps, riavviavo e ritornava ok.
Per finire, ogni giorno tra le 6 e le 7 perdevo definitivamente la PPoE ma già dalle ore precedenti avevo uptime ridicoli, sempre e solo per la PPPoE :muro:

Purtroppo la mia linea non è il massimo, di giorno nessun problema, in serata accumula errori su errori ma il 7530 ci sta mettendo una pezza.

Ho letto di un firmware beta che risolve i problemi del modem dsl, così ho provato a contattare l'assistenza da My Tiscali, numero Whatsapp e 130 per chiedere l'aggiornamento... risultato: son stato costretto a spendere per riuscire a usare finalmente la linea, piuttosto che stare al telefono ore o lasciare il mio numero per la richiamata inutilmente. :mad:

Yramrag
02-11-2020, 08:55
@ilcammino: Se hai lo Zyxel VMG8825-T50K bianco e la disconnessione avviene a livello di autenticazione PPPoE (ovvero diventa la spia del mondo rossa, mentre la spia della portante a forma di rettangolino rimane verde fissa), allora è colpa del modem.

L'unica è utilizzare un tuo modem alternativo.
:mbe:

Ma è colpa del modem, della linea, di una combinazione di fattori o dei gremlin?

Mio fratello ha lo stesso modem in FTTC Tiscali (non so dire la versione firmware), ma non ha questo tipo di problemi.

giovy.89
02-11-2020, 09:24
Probabilmente è una combinazione di modem e linea. Su linee brevi nessun problema, su linee lunghe qualche problema... Nel mio caso la linea è lunga 540 metri da stima del Fritz!Box e aggancio 45.7/14.7 Mbps contro i 46-47/17 dello Zyxel. Probabilmente potrei migliorare qualcosa a livello di impianto, giusto per raggiungere l'upload pieno ma per ora mi reputo soddisfatto :)

Bigbey
02-11-2020, 10:35
:mbe:

Ma è colpa del modem, della linea, di una combinazione di fattori o dei gremlin?

Mio fratello ha lo stesso modem in FTTC Tiscali (non so dire la versione firmware), ma non ha questo tipo di problemi.

Generalmente è colpa del modem che col suo processore Mediatek, non è proprio dei migliori, in abbinata magari ad una linea FTTC Tiscali rete o rivendita Fastweb, dove la configurazione per ignoti motivi, qualche volta salta (causa Fastweb probabilmente). Sotto FTTC Tiscali Vula Tim invece, la configurazione non salta mai e quindi ci sono meno possibilità che si verifichi quell'errore.

ilcammino
02-11-2020, 19:25
Vi aggiorno sulla situazione e scusatemi per gli errori di battitura nel messaggio precedente.
Sono sotto FTTC Vula Tim poiché la mia linea si collega ad un armadio Tim distante circa 450 mt, ieri internet fortunatamente è ritornato da solo, purtroppo non posso dirvi di più sulle spie perché non ero a casa quando è successo.
Mi collego con il modem Zyxel VMG8825-T50K bianco fornito da Tiscali, dite che nemmeno l'aggiornamento firmware all'ultima versione risolverebbe ?
Io ho un altro modem TP-Link TD-W8960N ma è senza fonia quindi non va bene.

Bigbey
02-11-2020, 20:12
@ilcammino: Non c'entra l'armadio, Tiscali può andare anche sotto rivendita Fastweb su armadio Tim. Per sapere su che infrastruttura sei, vai da sito MyTiscali>Trasloco del servizio e copia qui sotto nel forum, il Nome del Prodotto che ti esce.

ilcammino
02-11-2020, 22:08
@ilcammino: Non c'entra l'armadio, Tiscali può andare anche sotto rivendita Fastweb su armadio Tim. Per sapere su che infrastruttura sei, vai da sito MyTiscali>Trasloco del servizio e copia qui sotto nel forum, il Nome del Prodotto che ti esce.

Dettaglio del prodotto
Nome del ProdottoSuite Fibra FTTC_TIM_EVDSL LA 01/2018
TipologiaOFFER
Descrizione del prodottoUltraInternet Full
StatoAttivo
Data di attivazione05/10/2020

Bigbey
02-11-2020, 22:39
@ilcammino: Ottimo, sei su Vula Tim diretta, senza passare da Fastweb, con profilo 200/20.

Le disconnessioni dunque se le hai sulla spia del mondo che diventa rossa, mentre la portante rimane sempre fissa, sono da imputarsi esclusivamente allo Zyxel VMG8825-T50K.

Prendendo un qualunque altro modem tecnicamente compatibile con la linea FTTC, risolvi. Modem alternativi sono ad esempio il Tim Hub, il Tp-Link Archer VR1210v, il Fritzbox 7530 e il 7590 ecc....tutti compatibili anche con la fonia Voip.


Se capita nuovamente comunque, controlla le spie del modem. Se si disconnette la portante (spia col rettangolino che si spegne), allora è un problema di degrado sulla tratta in rame. Se invece la portante rimane sempre fissa ma salta semplicemente l'autenticazione PPPoE (spia col rettangolino che rimane fissa di colore verde, spia col mondo che diventa rossa), basta semplicemente cambiare modem con uno di quelli sopra citati.

ilcammino
03-11-2020, 08:58
@ilcammino: Ottimo, sei su Vula Tim diretta, senza passare da Fastweb, con profilo 200/20.

Le disconnessioni dunque se le hai sulla spia del mondo che diventa rossa, mentre la portante rimane sempre fissa, sono da imputarsi esclusivamente allo Zyxel VMG8825-T50K.

Prendendo un qualunque altro modem tecnicamente compatibile con la linea FTTC, risolvi. Modem alternativi sono ad esempio il Tim Hub, il Tp-Link Archer VR1210v, il Fritzbox 7530 e il 7590 ecc....tutti compatibili anche con la fonia Voip.


Se capita nuovamente comunque, controlla le spie del modem. Se si disconnette la portante (spia col rettangolino che si spegne), allora è un problema di degrado sulla tratta in rame. Se invece la portante rimane sempre fissa ma salta semplicemente l'autenticazione PPPoE (spia col rettangolino che rimane fissa di colore verde, spia col mondo che diventa rossa), basta semplicemente cambiare modem con uno di quelli sopra citati.

Ti ringrazio gentilissimo, a quanto vedo è pratica di molti operatori fornire un modem ciofeca, ora vallo a spiegare ai miei suoceri che bisogna comprare un altro modem :mc: per questo motivo.

giovy.89
03-11-2020, 09:14
Prova a segnalare un malfunzionamento al 130, magari riesci a parlare con un operatore o ad essere richiamato. Io chiedendo prima assistenza tramite il my tiscali, chiedendo l'aggiornamento del firmware e poi assistenza tecnica al 130 non ci son riuscito...

ilcammino
05-11-2020, 17:31
Buonasera, a qualcuno di voi è mai capitato che il telefono funzionasse normalmente ma di non avere internet ? Grazie in anticipo.

LuKe.Picci
05-11-2020, 19:23
Non mi è mai capitato ma è possibilissimo sulle linee con voce su vlan dedicata

Yrbaf
05-11-2020, 22:44
Buonasera, a qualcuno di voi è mai capitato che il telefono funzionasse normalmente ma di non avere internet ? Grazie in anticipo.
Si a me è capitato varie volte anni fa quando c'erano problemi ai server di autenticazione ed usavo ancora il router di serie (o uno mio con vlan voce replicata).

Non si instaurava il PPPoE e non avevi accesso ad internet (a volte anche per varie ore) ma la voce essendo in Intranet (vlan dedicata) funzionava ok nello stesso periodo di tempo considerato.

Adesso causa uso di FritzBox 7590 su cui non sono mai riuscito a far funzionare la vlan voce e passo da internet con i dati di accesso forniti da Tiscali se succedesse ancora perderei anche il telefono.

SM1979
06-11-2020, 18:17
Sto viaggiando su un cavo soltanto vero? Valori un po' anomali per trattarsi di difonia mi sa... L'attenuazione che avevo in D era di 11.6 e in U di 9. Ora i valori si assomigliano troppo e sono aumentati a dismisura.


============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 56 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 17.794 Mbps 73.217 Mbps
Actual Net Data Rate: 17.795 Mbps 73.218 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.7 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -33.5 dBm -7.9 dBm
Actual INP: 89.0 symbols 95.0 symbols
Total Attenuation: 21.5 dB 22.3 dB
Attainable Net Data Rate: 17.888 Mbps 75.276 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 29.9 20.7 22.6 27.0 18.6 22.9 38.0
Signal Attenuation(dB): N/A 21.2 25.8 0.0 16.8 22.3 36.2
SNR Margin(dB): N/A 6.0 6.0 0.0 6.3 6.2 6.2
Transmit Power(dBm): N/A -12.6 -20.7 -24.1 7.7 7.6 12.1
============================================================================

Bigbey
06-11-2020, 18:17
@SM1979: Esattamente.

SM1979
06-11-2020, 18:42
Aperto segnalazione tramite app. Speriamo che chi legge sappia di che sto parlando, impossibile parlare con l'assistenza che ha tutte le linee occupate. A quanto mi hanno detto, stamattina ci stavano tecnici Telecom perché stavano aggiungendo un palo... Azzo questi invece di migliorarle le cose sembrano attila e distruggono dove toccano. Non penso a deterioramenti del rame dall'oggi al domani...

ilcammino
09-11-2020, 11:40
Questa FTTC Tiscali veramente fatica a funzionare bene, chiamo il 130 e mi dicono che c'è un guasto sulla linea attualmente in lavorazione, praticamente da quando ho attivato, questa è la seconda volta che c'è un guasto nel giro due/tre settimane circa. Forse staranno aggiornando l'armadio ?

Bigbey
09-11-2020, 11:46
@ilcammino: Fatica a funzionare bene in che senso? Sii specifico.

Lollauser
09-11-2020, 12:04
Scusate il semi ot, ma se non ricordo male qua era stato linkato un thread ufficiale per lo Zyxel t50k.
Ho cercato nella sezione dei router ma non lo trovo...me lo sono sognato? me lo potete linkare :fagiano:

ilcammino
09-11-2020, 12:34
@ilcammino: Fatica a funzionare bene in che senso? Sii specifico.


Nel senso che due giorni funziona e due giorni no, devo stare sempre a riavviare e con oggi e’ la seconda volta che chiamo l’assistenza e dicono che e’ presente un guasto sulla linea.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigbey
09-11-2020, 13:08
@ilcammino: Dubito siano guasti sulla linea, ma piuttosto lo Zyxel VMG8825-T50K che è pieno di bug. Fai prima a comprare un modem per fatti tuoi e ad installarlo sulla linea.

strassada
09-11-2020, 13:11
Scusate il semi ot, ma se non ricordo male qua era stato linkato un thread ufficiale per lo Zyxel t50k.
Ho cercato nella sezione dei router ma non lo trovo...me lo sono sognato? me lo potete linkare :fagiano:

non non c'è un thread ufficiale

SM1979
09-11-2020, 17:28
Sistemato la linea che viaggiava su un filo solo. Non so però se lo ha segnalato tiscali dopo mia segnalazione o altri visto che non ho ricevuto nessun riscontro. Ora ho questa situazione e ho perso altri 65 mega e sono a 200 mt dal cabinet. Dopo neanche 1 anno e mezzo, nonostante il contratto da 200 Mega, sono ufficialmente tornato lato pratico alla 100 Mega :muro:

============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 115.298 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 115.299 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.9 dBm 3.1 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 97.0 symbols
Total Attenuation: 8.0 dB 11.4 dB
Attainable Net Data Rate: 31.228 Mbps 117.714 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.7 9.8 15.3 17.6 5.6 13.4 28.0
Signal Attenuation(dB): 1.7 9.0 14.0 16.8 5.5 13.3 27.0
SNR Margin(dB): 9.6 9.8 9.8 9.6 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-29.3 -20.6 -25.3 -32.9 7.9 7.7 12.1
============================================================================

Bigbey
09-11-2020, 17:33
@SM1979: Ringrazia la diafonia, ovvero il disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi.

SM1979
09-11-2020, 17:39
Ne ha risentito pure SNR in uP dove andavo sui 12-13 Db.

Bigbey
09-11-2020, 17:47
@SM1979: Normale, la piastra in armadio setta SNR a 6 db per permettere di agganciare la max portante possibile. Finchè si è a banda piena invece, non c'è bisogno che il margine di rumore stia a 6 db.

SM1979
09-11-2020, 17:52
Ma mi prendono per il Q? O è stato un caso di contatto e sembrava risolto oppure è intervenuto topo Gigio e ha fatto il lavoro con lo sputo...

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.864 Mbps 80.041 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.865 Mbps 80.042 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.6 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.6 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -33.9 dBm -8.2 dBm
Actual INP: 95.0 symbols 100.0 symbols
Total Attenuation: 21.1 dB 22.7 dB
Attainable Net Data Rate: 18.761 Mbps 81.909 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 28.5 19.6 21.9 25.7 17.9 22.0 36.5
Signal Attenuation(dB): N/A 20.6 25.5 0.0 17.1 21.9 35.4
SNR Margin(dB): N/A 5.5 5.6 0.0 6.2 6.1 6.1
Transmit Power(dBm): N/A -13.6 -20.6 -26.3 7.3 7.8 12.1
============================================================================

Bigbey
09-11-2020, 17:53
@SM1979: Direi più la seconda ipotesi...capratecnico....

SM1979
09-11-2020, 18:13
santa pazienza.. mi ha risposto questa operatrice che in 20 anni di Tiscali non ha mai sentito parlare di linea che viaggia su un solo filo. Cercava se ero connesso in wi-fi o lan e a quanto andava lo sppedtest... mi ha detto aspetta 1 attimo che controllo ma qui sono in attesa da 10 min e non penso mi risponda.


UP: sono riuscito a parlare con un altro operatore he mi ha detto che per segnalazioni su linea che viaggia su un solo filo i tecnici non escono. Escono solo per perdita di portante, rallentamenti sotto i 40 mega... morale, dovrei ritrovarmi senza linea e allora fanno uscire il tecnico, ma sinché viaggio su un filo soltanto non esce nessuno. La ciliegina è stata quando mi ha detto che in FTTC non esiste la diafonia :muro:

SM1979
09-11-2020, 21:32
Qui mi sa che ci sta un falso contatto. Appena caduto e riconnesso così e dubito sia intervenuto qualcuno a quest'ora..

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 0 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 113.878 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 113.879 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.6 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.6 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.9 dBm 3.0 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 99.0 symbols
Total Attenuation: 8.0 dB 11.4 dB
Attainable Net Data Rate: 30.393 Mbps 116.590 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.7 9.8 15.2 17.5 5.6 13.4 27.9
Signal Attenuation(dB): 1.7 9.0 14.0 17.0 5.5 13.2 26.8
SNR Margin(dB): 9.7 9.6 9.6 9.6 6.3 6.3 6.1
Transmit Power(dBm):-29.3 -20.6 -25.3 -32.6 7.8 7.9 12.1
============================================================================

Bigbey
09-11-2020, 22:03
@SM1979: Eh appunto...o ti ha connesso "ad penis canem" oppure è la porta in armadio alla quale è connesso il tuo doppino che fa le bizze.

SM1979
09-11-2020, 22:25
A me sa più però coppia non perfettamente fissata nella morsettiera e quindi uno dei 2 fili non fa bene contatto e nella maggior parte dei casi viaggia su 1 solo filo. Venerdì' scorso hanno tirato un nuovo cavo e messo un nuovo palo per un'utenza in fondo alla via per cui hanno per forza trafficato nella mia chiostrina. Prima non avevo problemi. Ma da quel di Tiscali dicono che non aprono guasti per questo genere di problemi perché a detta loro non uscirebbe il tecnico in quanto risulto collegato e navigo e sono sopra il minimo AGCOM.

SM1979
10-11-2020, 12:34
Niente da fare. non ci sta verso di aprire un guasto perché si sta viaggiando su un filo solo. Per cui o mi butto sul primo pandamen che incrocio oppure devo attendere e soprattutto sperare che si stacchi pure l'altro filo e salti completamente la linea... senza parole...

Bigbey
10-11-2020, 13:01
@SM1979: Stacca il cavo dsl del modem, chiama il 130 da cellulare (è gratis) e digli che sei senza PORTANTE (digli anche che hai già provato reset e riavvio del modem). Apriranno ticket per linea isolata e quando verrà il tecnico, sistemerà la situazione in armadio. Se poi verrà a casa, collegherai il cavo dsl prima del suo arrivo, gli dirai che la linea ti è tornata da pochi minuti, ma che ti salta spesso e che vuoi che vada a controllare se il doppino è ben stretto in chiostrina ed in armadio. Semplice, facile e veloce.

SM1979
10-11-2020, 13:49
Il fatto è che io rientro a casa alle 18. Se mi vengono di mattina i miei manco sanno di che stanno parlando...

Bamba007
10-11-2020, 14:08
Buonasera a tutti,
torno a scrivere perché oggi tiscali mi ha mandato questo messaggio di disattivazione della segreteria, nonostante fosse inclusa nel mio abbonamento sottoscritto ormai diverso tempo fa
https://mat.tiscali.it/email/view/5f916e931e39f

leggendo sul web pare non sia l'unico e la trovo una pratica scorretta.
Inoltre, sono tornati alcuni problemi di linea e download durante le ore serali che avevo avuto mesi fa, in pratica la velocità in download dopo le 20/21 viene di moltissimo rallentata (mi trovo in Toscana), oltre al fatto delle saltuarie disconessioni in cui cade tutto e tocca aspettare qualche minuto prima che il fritzbox 7530 riprenda la connessione e la portante.(ma queste ci sono sempre state e che mi porto dietro da quando passai a tiscali, ahime)

Costerà anche poco Tiscali (mica tanto, ormai Fastweb per dire quasi pareggia le offerte) ma il la qualità offerta in questi anni con loro non mi pare allo stesso livello di altre..si ha ciò che si paga, come sempre

Bigbey
10-11-2020, 14:29
@Bamba007: Per la segreteria telefonica si, non funziona a nessuno e quel messaggio è arrivato a tutti quelli che avevano/hanno la segreteria inclusa.

Per la velocità serale, la rete si sta nuovamente caricando causa lockdown e dunque tutta la gente connessa in contemporanea. Speriamo duri poco il lockdown sia per la rete ma soprattutto per noi stessi.


Se ti cade la portante, non dipende dal gestore X ma dal fatto che hai problemi di degrado sulla tratta in rame. Discorso diverso se invece la portante rimane sempre fissa ma si disconnette solo l'autenticazione PPPoE.

Bamba007
10-11-2020, 17:01
Se ti cade la portante, non dipende dal gestore X ma dal fatto che hai problemi di degrado sulla tratta in rame. Discorso diverso se invece la portante rimane sempre fissa ma si disconnette solo l'autenticazione PPPoE.

Non sono stato corretto nello scrivere e specifico, per quello che ho visto ultimamente, accade proprio l'ultima cosa che hai detto, ovvero che si disconnette l'autenticazione PPPoE (la portante dal menu FritzBox vedo che rimane attiva), quindi DSL okay ma vanno in offline sia telefono che internet per qualche minuto. E' una cosa che capita saltuariamente e che si "aggiusta" in automatico ma è molto fastidiosa



















,

gianx80
11-11-2020, 13:04
A qualcuno è capitato che, dopo l'aggiornamento del router VMG8825-T50K alla versione V5.50(ABRN.0)b6, ci sia stato un calo di portante? Io prima agganciavo sui 96 e spicci, ora, dopo l'aggiornamento, 91 e spicci.

Non sono cambiati errori, margini di rumore, attenuazioni ecc.

Di seguito le statistiche:

xDSLFwVersion: FwVer:5.12.22.0_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.0
Line State: Up
Modulation: ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.I
Annex Mode: ANNEX_B
INP downstream: 0
INP upstream: 16512
shineGINPdownstream: 500
shineGINPupstream: 590
reinGINPdownstream: 0
reinGINPupstream: 0

TPSTC type: 64/65B PTM TC

near-end interleaved channel bit rate: 91216 kbps
near-end fast channel bit rate: 0 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 21599 kbps

near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved: 0
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 0
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 8
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 0
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0
DSL uptime : 1:02, 39 secs
DSL activetime :0 min, 16 secs

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 6.0 dB
output power upstream: -24.6 dbm
attenuation downstream: 2.0 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 12.9 dB
output power downstream: 13.3 dbm
attenuation upstream: 0.0 dB

Bit table:
carrier load: number of bits per tone
tone 0- 31: 00 00 00 02 35 67 78 88 88 88 89 98 99 99 99 99
tone 32- 63: 90 00 00 02 20 20 23 33 33 44 44 44 55 56 66 66
tone 64- 95: 67 77 77 77 77 66 66 77 67 77 77 77 66 76 66 66
tone 96-127: 66 66 66 66 66 65 66 66 65 65 55 65 56 55 55 55
tone 128-159: 55 55 55 44 55 54 44 55 44 44 44 44 44 43 33 33
tone 160-191: 43 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 43 34 44
tone 192-223: 44 44 55 45 55 55 65 56 66 66 66 77 77 77 77 78
tone 224-255: 89 aa bb bb cc cc dd dd de ee ee df fe ff ff ff

strassada
11-11-2020, 14:50
a parte che magari è la diafonia del momento, ma delle volte inseriscono dei driver che agganciano un po' di meno, ma che sperano siano più stabili.

Son cose che capitano con tutti i modem (es. se dai una letta ai thread del 7590/7530, vedrai che è capitato decine di volte, di chi si lamentava che il nuovo driver dsl agganciava di meno).
Purtroppo con questo modem, difficilmente gli faranno decine di aggiornamenti come capita con gli AVM, per cui potrebbero non riaggiornare mai più il driver dsl con uno un po' più performante.

gianx80
11-11-2020, 17:46
a parte che magari è la diafonia del momento, ma delle volte inseriscono dei driver che agganciano un po' di meno, ma che sperano siano più stabili.

Son cose che capitano con tutti i modem (es. se dai una letta ai thread del 7590/7530, vedrai che è capitato decine di volte, di chi si lamentava che il nuovo driver dsl agganciava di meno).
Purtroppo con questo modem, difficilmente gli faranno decine di aggiornamenti come capita con gli AVM, per cui potrebbero non riaggiornare mai più il driver dsl con uno un po' più performante.

Immaginavo fosse così. Sarebbe interessante vedere se a qualcun altro, con lo stesso modem e firmware, è successo anche per vedere quanto hanno perso.

SM1979
12-11-2020, 17:33
Forse ho risolto la mia tribolata ricerca di qualcuno che mi aprisse un guasto per linea che viaggiava su un filo soltanto. Ora ho questi valori
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 18 hours: 28 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 112.663 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 112.664 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.9 dB 6.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -15.5 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -24.2 dBm 3.5 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 100.0 symbols
Total Attenuation: 8.4 dB 10.9 dB
Attainable Net Data Rate: 39.265 Mbps 118.559 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.7 12.5 19.8 22.7 6.6 17.1 34.0
Signal Attenuation(dB): 1.7 9.2 14.3 17.0 5.1 13.4 27.1
SNR Margin(dB): 13.9 13.9 13.9 13.8 6.5 6.6 6.6
Transmit Power(dBm):-26.3 -18.0 -20.9 -27.9 8.0 7.7 12.0
============================================================================

Direi che i valori e soprattutto SNR in UP è molto migliorato. Per cui presumo che il falso contatto era nel "filo dell'upload". Vuoi vedere che quando la notte mi si creava quell'interferenza che mi portava a perdere 40 Mega e poi la mattina tornava normale erano i 2 fili che già erano mezzo allentanti nella morsettiera? Peccato però la difonia che mi ha rubato 90 Mega, magari col doppino ben stretto sulla morsettiera avrei avuto la soddisfazione di beccare 216 Mega di portante piena.
La prossima volta che ho qualche problema mi sa che vado direttamente di fax che mi sa lì ci sta gente che forse capisce di più. Nel testo del fax ho scritto chiaramente cosa dovevano richiedere.

Yrbaf
12-11-2020, 17:48
Precisiamo che non esite un filo per l'upload ed uno per il download.

Il segnale è di tipo differenziale ed usa sempre due fili per funzionare correttamente.
Due fili (1 doppino) per il download e due fili per l'upload, ed il doppino è usato in contemporanea, ossia siamo in condizione full duplex e download ed upload avvengono in parallelo tra loro usando frequenze separate.

Mentre ad esempio il g.Fast è Half-Duplex, usa sempre due fili assieme (un doppino) con segnale differenziale, ma o fai download o fai upload.
Però il saltare da una modalità ad un'altra è così rapida che ci pare contemporanea.

SM1979
12-11-2020, 18:27
Si, infatti lo avevo messo tra virgolette.

strassada
12-11-2020, 22:44
andando a ritroso nel thread, i guru di passaggio avranno sicuramente riportato qualcosa di più specifico.

pino dei palazzi
13-11-2020, 13:38
mi hanno aggiornato il modem zyxel fttc 200 Mbps, tuttavia dopo l'update la spia adsl talvolta diventa rossa ed ovviamente avviene una disconnessione
succede solo a me?

gianx80
13-11-2020, 14:54
mi hanno aggiornato il modem zyxel fttc 200 Mbps, tuttavia dopo l'update la spia adsl talvolta diventa rossa ed ovviamente avviene una disconnessione
succede solo a me?

A che versione? Io ho notato solamente la perdita di alcuni mega nella portante (fttc 100/20).

SM1979
13-11-2020, 17:29
Boh... non so più a cosa pensare... ieri sembrava risolto, diafonia a parte, e oggi siamo punto e a capo...

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 15 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.236 Mbps 76.778 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.237 Mbps 76.779 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.1 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -33.9 dBm -8.5 dBm
Actual INP: 98.0 symbols 94.0 symbols
Total Attenuation: 21.6 dB 23.0 dB
Attainable Net Data Rate: 18.308 Mbps 79.042 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 21.3 20.2 21.1 25.4 18.2 22.4 37.1
Signal Attenuation(dB): N/A 21.2 25.7 0.0 17.3 22.3 36.1
SNR Margin(dB): N/A 5.8 5.7 0.0 6.3 6.3 6.2
Transmit Power(dBm): N/A -13.0 -20.4 -25.4 7.3 7.7 12.2
============================================================================

ilcammino
16-11-2020, 09:20
Buongiorno a tutti, per monitorare le eventuali disconnessioni del modem Tiscali basta visionare i tabulati in MyTiscali delle connessioni tipo questo ?
Oppure bisogna per forza visionare i log del modem ?

Grazie!

https://i.imgur.com/eumT3Wo.png

strassada
16-11-2020, 12:17
quelle però sono le disconnessioni della pppoe, che ovviamente se cade la portante, cade anche la pppoe. ma può capitare che la portante resti allineata e cada solo la pppoe. e può anche capitare che coi loro modem la fonia voip funzioni, in quanto usa una vlan separata (connessione ipoe) da quella dati della pppoe.

ionet
16-11-2020, 15:55
portante ok ma "Impossibile stabilire la connessione: Concentratore non raggiungibile"
zona periferica Roma est, qualcun altro? staranno provvedendo? qualche test consiglio
spero non mi tocca l'assistenza:(

ilcammino
18-11-2020, 15:23
quelle però sono le disconnessioni della pppoe, che ovviamente se cade la portante, cade anche la pppoe. ma può capitare che la portante resti allineata e cada solo la pppoe. e può anche capitare che coi loro modem la fonia voip funzioni, in quanto usa una vlan separata (connessione ipoe) da quella dati della pppoe.

Ti ringrazio moltissimo, mi hai tolto un dubbio.

Bokka
19-11-2020, 08:31
Ciao a tutti!

Ho Tiscali 200Mb ed il router Zyxel VMG8825-T50K.
Ho attivato l' abbonamento quando mi sono trasferito ed è stato attivato il 20 Maggio 2020.
La distanza dalla mia casa allla centralina è di circa 57 metri.

https://i.postimg.cc/B8K92m9m/distanza.png (https://postimg.cc/B8K92m9m)

Lo speedtest (fatto da cellulare sotto rete WiFi 5Ghz) restituisce il seguente risultato:

https://i.postimg.cc/k6PrsW7q/Screenshot-19-nov-2020-07-41-46.png (https://postimg.cc/k6PrsW7q)

Lo speedtest fatto da Pc sempre sotto WiFi 5Ghz restituisce più o meno il medesimo risultato.
La sera ogni tanto sembra disconnettersi, ma non succede spesso e sembra più che altro che il Pc e il cellulare perdano il segnale del Wifi, perchè sul router le luci sono sempre tutte verdi, per poi tornare dopo qualche minuto tutto alla normalità.

Inoltre quando scarico qualcosa da Internet, nonostante l' ottima velocità della connessione secondo lo speed test, noto che spesso e volentieri scarico piuttosto lentamente le cose, come se la connessione fosse più lenta di quello che è realmente, invece altre volte scarico a banda piena, magari dipende dal server sul quale c'è il file, ma nell' altra casa con TIM non mi capitava mai così spesso.

Ho anche provato a giocare un pò con STADIA, che nonostante il test (di stadia) mi dice che la mia connessione è ottima, all' atto pratico (ho provato solo un gioco, la demo di Phoenix Rising) vedo che lagga e scatta e salta fuori un messaggio che mi dice che la connessione non è stabile.

Non riesco a provare con un cavo ethernet perchè utilizzo un portatile che non ha questa porta.

Siccome questo comportamento anomalo l'ho notato da quando ho installato la linea, ho chiamato l'assistenza che mi ha fatto dividere i due canali 5 e 2,4Ghz.
Una cosa che ho notato è che quando spengo e riaccendo il router, il canale a 2.4Ghz torna subito up senza problemi, mentre quello a 5Ghz ci mette un pò a tornare attivo e anche quando lo vedo non riesco ad accedervi subito ma devo aspettare un pò, inoltre, sebbene ci siano entrambi i canali attivi, pc e smartphone non si collegano sempre al 5Ghz, ma spesso li trovo collegati alla rete 2.4Ghz.

Non so se sono sotto Fastweb o Tim, nella pagina "trasloco del servizio" però ho le seguenti informazioni e direi di essere sotto Fastweb:

https://i.postimg.cc/svdBWNkN/trasloco.png (https://postimg.cc/svdBWNkN)

Insomma, secondo voi potrebbe essere il router che ha qualche problema? A questo punto non so più cosa pensare.

Da quello che leggo è uscito un aggiornamento del firmware (il mio è rimasto alla versione V5.50(ABRN.0)b5), dite che potrebbe risolvere qualcosa?

Stavo pensando anche di cambiare il router, ma non saprei cosa prendere, sicuramente mi piacerebbe un Netgear (marca con la quale mi sono sempre torvato molto bene), ma sul sito ci sono le istruzioni per configrarli con praticamente tutti i provider tranne che con Tiscali.....

P.s. Ho visto che alcuni di voi hanno postato degli screen con il test della diafonia, ma non ho capito come si fa a fare questo test.....

Bigbey
19-11-2020, 08:56
@Bokka: La rete Tiscali ultimamente è in sovraccarico causa lockdown>gente tutta chiusa in casa e connessa in contemporanea causa smart working + didattica a distanza + gaming. Per questo noti velocità basse nello scaricamento dei file.

Per i modem alternativi, ci sono guide online ormai per quasi tutti i modelli. Comunque modem alternativi validi sono anche:

- Tp Link Archer VR1210v;

- Fritzbox 7530;

- Fritzbox 7590.


Sei su rete FTTC Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio, con profilo 200/30. Lo Zyxel bianco VMG8825-T50K che fornisce Tiscali ha diversi bug lato wifi. Pertanto prova con un altro modem se risolvi quantomeno tutte le problematiche connesse al Wifi.

Non c'è alcun test per la diafonia, semplicemente si vanno a leggere le statistiche del modem per vedere quanto agganci. Viste le tue velocità, devi agganciare sui 180 ed anche oltre Mega, quindi la linea in sè va bene.

Bokka
19-11-2020, 09:10
@Bokka: La rete Tiscali ultimamente è in sovraccarico causa lockdown>gente tutta chiusa in casa e connessa in contemporanea causa smart working + didattica a distanza + gaming. Per questo noti velocità basse nello scaricamento dei file.

Per i modem alternativi, ci sono guide online ormai per quasi tutti i modelli. Comunque modem alternativi validi sono anche:

- Tp Link Archer VR1210v;

- Fritzbox 7530;

- Fritzbox 7590.


Sei su rete FTTC Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio, con profilo 200/30. Lo Zyxel bianco VMG8825-T50K che fornisce Tiscali ha diversi bug lato wifi. Pertanto prova con un altro modem se risolvi quantomeno tutte le problematiche connesse al Wifi.

Non c'è alcun test per la diafonia, semplicemente si vanno a leggere le statistiche del modem per vedere quanto agganci. Viste le tue velocità, devi agganciare sui 180 ed anche oltre Mega, quindi la linea in sè va bene.

Ti ringrazio per la risposta.

Siccome vorrei rimanere su Netger come router, questo modello potrebbe andare bene per la mia linea?

https://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D6400.aspx#tab-specifichetecniche

Bigbey
19-11-2020, 09:21
@Bokka: Purtroppo i modem Netgear supportano max il profilo 17a della 100 Mega, quindi rimarresti cappato a 100/30, usando tali prodotti.

Bokka
19-11-2020, 09:35
@Bokka: Purtroppo i modem Netgear supportano max il profilo 17a della 100 Mega, quindi rimarresti cappato a 100/30, usando tali prodotti.

Ok, buono a sapersi, a questo punto mi sa proprio che prendo il Tp Link Archer VR1210v

strassada
19-11-2020, 11:38
guarda anche i VX220-G2v (appena uscito) e VC420-G3v

Bokka
19-11-2020, 13:43
guarda anche i VX220-G2v (appena uscito) e VC420-G3v

No, per favore non consigliatemi mille modelli, sennò impazzisco :D

Il mio utilizzo è il seguente:

- Abitando in un appartamento non ho bisogno di un segnale molto ampio
- Non collego nulla tramite cavo LAN, quindi mi serve qualcosa che abbia un buon segnale stabile WiFI
- Mi piacerebbe utilizzare sempre il segnale 5Ghz, per "spegnere" definitivamente quello a 2.4 una volta constatato che è stabile
- Naturalmente deve essere stabile anche la connessione
- Non l'ho mai fatto ma non escludo di collegare in futuro un hard disk al router
- Deve essere un modem router perchè voglio mettere in soffitta dentro alla sua scatola lo Zyxel di Tiscali
- Siccome Tiscali mi ha fornito un numero di telefono, vorrei avere la possibilità in futuro di collegare un telefono cordless al router, anche se non è assolutamente una priorità, visto che tanto la maggior parte delle chiamate che riceverò saranno sicuramente da parte di qualcuno che vuole vendermi qualcosa

Alla fine per il mio utilizzo tipico penso che vadano tutti bene

giovy.89
19-11-2020, 14:11
Io ho preso il Fritz!Box 7530 3 settimane fa e mi trovo bene. Avendolo messo al centro della casa a piano terra riesce a coprire bene anche il primo piano, anche con la rete a 5 GHz (anche se il router rileva un segnale basso, per portare i 40-45 Mb agganciati non ci sono problemi). Il 7530 ha anche una base DECT, il che compensa un po' l'assenza della seconda porta per la telefonia.
Se però usi solo la rete a 5 GHz, spegnendo la 2.4 dovrai impostare un canale fisso o comunque far sì che il router eviti i canali superiori al 48, pena la scomparsa improvvisa della rete in alcune occasioni. Dal log leggevo infatti che il router aveva rilevato un radar sulla banda a 5 GHz e quindi rendeva indisponibile la connessione su quel canale. Il router a questo punto cambia canale, però i dispositivi comunque vengono disconnessi. Con un canale fisso nessun problema, non ho reti wifi a 5 GHz in zona quindi zero interferenze da altre reti.

Avevo valutato pure il TpLink VR1210v ma vedendo il chipset (un Mediatek, non so quale) ho preferito cambiare modello e scegliere una marca con cui avevo avuto una buona esperienza, anche se con una linea più corta rispetto ai 410 mt indicati da fibermap. Questo mi è costato 3-4 Mb/s in down e 2-3 Mb/s in up, ma ho guadagnato in stabilità della linea e della Wifi. Non ho più quei rallentamenti nei download che si presentavano prima anche senza errori crc e fec della linea.

Bokka
19-11-2020, 16:27
So che è importante anche il chipset, ma basta che funzioni meglio dello Zyxel di Tiscali e io sono già felice :)

Rizzy
20-11-2020, 09:07
Vedere qui, grazie

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47113464&postcount=24958

Bokka
20-11-2020, 09:44
Vedere qui, grazie

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47113464&postcount=24958

Pensa te, stavo per cambiare idea e prendere il FritzBox 7530 invece del TP-Link :confused:

Quindi stai dicendo che il fritzbox con l' ultimo aggiornamento ha dei problemi?

Rizzy
20-11-2020, 10:01
Quindi stai dicendo che il fritzbox con l' ultimo aggiornamento ha dei problemi?Beh e' prematuro dare le colpe...

Io espongo cio' che mi e' capitato...
ore 4 aggiornamento automatico dell'ultima inhaus FRITZ!OS 07.24-83701
ore 4:06 inizio dei problemi e riavvii continui

Ora ho messo lo Zyxel di Tiscali e la linea regge.


Per inciso ho mai avuto problemi coi Fritz (ne ho 3)

Bigbey
20-11-2020, 10:23
Nel caso il Fritzbox dovesse dare problemi con le ultime versioni software rilasciate, basterà semplicemente fare il downgrade e riportarlo ad una versione software precedente.

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7530/banca-dati-informativa/publication/show/257_Installare-una-versione-precedente-di-FRITZ-OS-downgrade/

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/257_Installare-una-versione-precedente-di-FRITZ-OS-downgrade/

Rizzy
20-11-2020, 11:05
Nel caso il Fritzbox..Grazie Bigbey, il problema e' che ho paura che mi si spenga e riavvii prima di poterlo ripristinare...

E' un bel casino

ci pensero' nel we

Psyred
20-11-2020, 11:22
Occhio che il recovery tool non funziona con i Fritz branded, è necessario sbrandizzarli.

Yrbaf
20-11-2020, 11:25
Parla di FTTC e quindi presumo che il 7590 se lo sia comprato lui (Tiscali, come altri, lo dà solo sulle FTTH OF), poi certo che se si è comprato un Tim Edition hai ragione tu.

PS
Per altro non ricordo se i 7590 che dà Tiscali siano branded Tiscali o meno.
Considerando che poi di fatto li dà OF e che ora li dà anche ad altri provider sarei quasi tentato a pensare ad un no brand (o al più un branded per OF) ma non ho mai cercato info al riguardo.

fochin
20-11-2020, 11:33
buongiorno scusate io sono un abbonato tiscali fttc , ho uno Zyxel VMG 8825 bianco, mi sono accorto che il wifi non va bene in tutta la casa, se metto al suo posto il vecchio modem di fastweb Technicolor TG788vn faccio una cazzata giusto?

Psyred
20-11-2020, 11:33
Quelli forniti da Tiscali comunque sono branded, avevo letto di recente su altro forum di un utente con un Fritz fornito da Tiscali che non riusciva a downgrade il fw via revcovery tool (con il classico errore restituito con gli AVM branded).

Da quel che ricordo si trattava di un 7590.

Bigbey
20-11-2020, 11:59
buongiorno scusate io sono un abbonato tiscali fttc , ho uno Zyxel VMG 8825 bianco, mi sono accorto che il wifi non va bene in tutta la casa, se metto al suo posto il vecchio modem di fastweb Technicolor TG788vn faccio una cazzata giusto?

Non dovrebbe riuscire ad allinearsi. Compra un altro modem, se hai necessità in tal senso.

Rizzy
20-11-2020, 13:16
Occhio che il recovery tool non funziona con i Fritz branded, è necessario sbrandizzarli.Preso sull'Amazzonia, nuovo, sbrandizzato.

Domanda: se riesco (prima che si riavvii) a fare un backup con una inhaus montata... Il restore dopo factory reset funzionera' su un FW stabile ufficiale?
Ho i miei dubbi...

Questo nel caso che sia ovviamente l'ultima release inhaus la responsabile dei riavvii e non la macchina in se' e per se'

Bokka
20-11-2020, 14:03
Ho deciso, prendo un Fritz!Box 7530, alla fine l'ho trovato ad un prezzo molto simile al TP-LINK.

Chiedo solo una conferma: posso utilizzarlo come router principale vero? Cioè togliendo proprio il router Zyxel di Tiscali e mettendo solo il Fritz!Box.

Inoltre per quanto riguarda la configurazione, vedendo il sito di Tiscali, mi sembra sia tutta guidata, o mi sbaglio?

Bigbey
20-11-2020, 14:22
@Bokka: Si, puoi metterlo al posto del modem fornito da Tiscali.

Configurare i modem alternativi è diventata ormai una sciocchezza, in particolar modo i Fritzbox. I parametri internet + fonia Voip li trovi scritti in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Lollauser
20-11-2020, 16:08
Ho deciso, prendo un Fritz!Box 7530, alla fine l'ho trovato ad un prezzo molto simile al TP-LINK.

Chiedo solo una conferma: posso utilizzarlo come router principale vero? Cioè togliendo proprio il router Zyxel di Tiscali e mettendo solo il Fritz!Box.

Inoltre per quanto riguarda la configurazione, vedendo il sito di Tiscali, mi sembra sia tutta guidata, o mi sbaglio?

Ciao, io sono nella tua stessa situazione, ho un T50K per una 200, con valori molto simili ai tuoi.
Non ho particolari problemi lato internet, se non ultimamente causa saturazione ogni tanto, come diceva bigbey qualche post fa.
E ho lo stesso problema del wifi 5ghz instabile, o perlomeno che mi ogni tanto si disconnette da solo, come se si riavviasse la rete.
Ho messo il canale su manuale, impostandone uno intorno a cui non rilevo altre reti, però i sintomi mi paiono simili a quelli che cita giovy.89 per il canale impostato ad automatico, boh.
Mi sapete dire se questi settaggi sono quelli più corretti (a parte il canale):
https://i.ibb.co/1J48BVG/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/gFczQ1Z)
@Bokka:
Ocio che ho letto che il 7530 lato wifi ha prestazioni inferiori al nostro Zyxel, perlomeno lato copertura.

Bokka
20-11-2020, 16:24
Ciao, io sono nella tua stessa situazione, ho un T50K per una 200, con valori molto simili ai tuoi.
Non ho particolari problemi lato internet, se non ultimamente causa saturazione ogni tanto, come diceva bigbey qualche post fa.
E ho lo stesso problema del wifi 5ghz instabile, o perlomeno che mi ogni tanto si disconnette da solo, come se si riavviasse la rete.
Ho messo il canale su manuale, impostandone uno intorno a cui non rilevo altre reti, però i sintomi mi paiono simili a quelli che cita giovy.89 per il canale impostato ad automatico, boh.
Mi sapete dire se questi settaggi sono quelli più corretti (a parte il canale):
https://i.ibb.co/1J48BVG/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/gFczQ1Z)
@Bokka:
Ocio che ho letto che il 7530 lato wifi ha prestazioni inferiori al nostro Zyxel, perlomeno lato copertura.

Abito in un appartamento piccolo, non avrei problemi di copertura comunque

Bigbey
20-11-2020, 16:45
@Lollauser: Per ottimizzare e tentare di risolvere i problemi di wifi dello Zyxel VMG8825-T50K, dovete seguire questa guida qui sotto:

https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf

+ in aggiunta a quanto scritto sopra, disattivare sempre nelle impostazioni di entrambe le bande, il frame di gestione protetto.


Se anche dopo aver seguito la guida + disattivazione del frame di gestione protetto, ancora avrete problemi lato wifi, dovrete chiedere all'assistenza Tiscali l'aggiornamento firmware dello stesso.

Lollauser
20-11-2020, 16:49
@Lollauser: Per ottimizzare e tentare di risolvere i problemi di wifi dello Zyxel VMG8825-T50K, dovete seguire questa guida qui sotto:

https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf

+ in aggiunta a quanto scritto sopra, disattivare sempre nelle impostazioni di entrambe le bande, il frame di gestione protetto.


Se anche dopo aver seguito la guida + disattivazione del frame di gestione protetto, ancora avrete problemi lato wifi, dovrete chiedere all'assistenza Tiscali l'aggiornamento firmware dello stesso.

Ottimo grazie :)

fochin
20-11-2020, 20:06
ragazzi ho un problema. Ricevo email commercati sponsorizzate da tiscali nonostante abbia settato, modificandoli , l'opzione preposta nella sezione dati personali come c'è scritto di fare nelle email per cancellarsi da questo spam. Insomma la modifica ha solo limitato la ricezione di queste email da parte di tiscali.Mi sembra molto scorretto. :rolleyes:

Bokka
21-11-2020, 12:57
Siccome era in offerta ieri sera ho preso il Fritz!Box 7530.

Ora il segnale WiFi, specialmente il 5Ghz lo vedo sempre e riesco a collegarmi senza problemi...e che software!

Ho inoltre provato ad eseguire uno speed test, magari sarà un caso, ma la connessione, almeno come valori assoluti sembra addirittura migliorata:

Router Zyxel Tiscali:

https://i.postimg.cc/k6PrsW7q/Screenshot-19-nov-2020-07-41-46.png (https://postimg.cc/k6PrsW7q)

Router Fritz!Box:

https://i.postimg.cc/tnk8GNRR/Cattura.png (https://postimg.cc/tnk8GNRR)


L' unica cosa che non riesco a capire è perchè se uso STADIA sul telefono o sul tablet ho delle prestazioni veramente scarse (collegati alla rete 5Ghz), mentre sul pc portatile, sempre collegato alla stessa rete funziona tutto senza problemi....
E' comunque un "male da poco", visto che almeno ora ho un segnale 5Ghz come si deve e a me basta questo!

Giorgio87
21-11-2020, 15:30
Buongiorno ragazzi
Con Tiscali che offerta c'è al momento di Fibra SENZA router ?
Come router ho un 7530 mio
Grazie mille :)

DanyGE81
21-11-2020, 15:34
Ciao,

Non esiste un'offerta senza router in quanto è incluso in comodato d'uso gratuito.

Poi puoi collegarci quello che vuoi!

Bigbey
21-11-2020, 15:49
@Giorgio87: Come detto da DanyGE81, Tiscali fornisce il suo modem in comodato d'uso gratuito obbligatorio.

Dopodichè a linea attivata, semplicemente lo togli e colleghi il tuo Fritzbox 7530, configurandolo con i parametri internet + fonia Voip che trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura.

Bokka
21-11-2020, 17:09
Domandona: siccome sto continuando con le mie prove, mi confermate che Tiscali ha limitato la velocità dei download e per quanto riguarda lo streaming con servizi tipo Stadia o Xcloud?
Sembra che non lo abbia però fatto per quanto riguarda la rete torrent, infatti penso di andare alla velocità massima permessa dalla mia connessione (Tiscali 200Mb):

https://i.postimg.cc/mtY1PZgx/Cattura-torrent.png (https://postimg.cc/mtY1PZgx)

Non ci capisco più nulla :what:

Bigbey
21-11-2020, 17:51
@Bokka: Tiscali non limita nulla, semplicemente la sua rete è sovraccarica causa lockdown>gente chiusa in casa e connessa in contemporanea, pertanto è purtroppo "normale" avere velocità rallentate nei vari download e/o sbalzi di ping.

Bokka
21-11-2020, 19:25
@Bokka: Tiscali non limita nulla, semplicemente la sua rete è sovraccarica causa lockdown>gente chiusa in casa e connessa in contemporanea, pertanto è purtroppo "normale" avere velocità rallentate nei vari download e/o sbalzi di ping.

Ok, ma la cosa che non capisco è il motivo per il quale se faccio uno speed test ho dei valori piuttosto alti (186Mbps in download e 22Mbps in upload), mentre quando scarico qualcosa vado al massimo a 1,5MiB/s, tranne quando utilizzo Bittorrent (ho provato a scaricare la ISO di Ubuntu) che scarica a circa 22MiB/s.
Anche lo streaming di Disney+ e Amazon prime video funzionano senza problemi.
Tutti i dispositivi con i quali ho fatto i test sono connessi alla stessa rete WiFi a 5Ghz.

Edit: Ho letto in un'altro forum che un utente ha un problema analogo, in pratica quando scarica dei files con sorgenti da più parti, come avviene per esempio con i files torrent va al massimo, mentre se scarica i files da una fonte solo va piano. Dice inoltre che i vari siti che offrono il test della velocità utilizzano il multi threading, quindi i pacchetti da quello che ho capito arivano da più parti, per questo risultano più veloci. Il sito invece di Agcom, offe un tool che prende il file da una sola sorgente. Ho provato a fare il test anche tramite questo sito e i risultati sono questi:

https://i.postimg.cc/phw6YsWy/Misurainternet-1605998253251.png (https://postimg.cc/phw6YsWy)

P.s. Scusate se non mi sono espresso bene nello spiegare il fatto delle fonti del file, ma sto impazzendo ;)

Riporto inoltre le statistiche del modem:

Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 210000 35000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 32 -
Capacità della linea kbit/s 207126 24418
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 206242 24410
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 205025 24408
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 59 70
G.INP on on

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 12 13
Lunghezza approssimativa della linea m 172

Profilo 35b
G.Vector off off

Record di supporto J43 J43

Contatore degli errori
FRITZ!Box Centralina di commutazione
secondi con
errori (ES) 0 0
molti errori (SES) 0 0

Errori non correggibili (CRC)
per minuto 0 0
ultimi 15 minuti 0 0

DTU corretti
per minuto 5 0
ultimi 15 minuti 43 305

DTU non corretti
per minuto 0 0
ultimi 15 minuti 0 0


EDIT: Ho fatto qualche test. Questa mattina presto, diciamo verso le otto ho provato a scaricare un file ed andava alla massima velocità, anzi, più veloce di quando avevo il router Zyxel di Tiscali (Zyxel velocità massima 22MB/S, Fritz!Box 24,5MB/S).
Ho provato a fare lo stesso test verso mezzogiorno e la velocità di download è già un pò calata (ora scarico lo stesso file a 19 - 20MB/s)

SM1979
24-11-2020, 19:42
E mo che è successo? sempre falso contatto sulla morsettiera in chiostrina o nel cabinet?

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 6.041 Mbps 123.437 Mbps
Actual Net Data Rate: 6.042 Mbps 123.438 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.3 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -27.2 dBm 2.7 dBm
Actual INP: 95.0 symbols 100.0 symbols
Total Attenuation: 7.8 dB 11.7 dB
Attainable Net Data Rate: 6.074 Mbps 125.774 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.7 9.8 17.8 N/A 5.8 13.7 28.2
Signal Attenuation(dB): 1.7 9.4 14.1 N/A 5.7 13.6 27.2
SNR Margin(dB): 5.7 5.7 5.7 N/A 6.1 6.2 6.1
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.6 -28.1 N/A 7.7 8.0 12.1
============================================================================

fochin
24-11-2020, 19:44
ragazzi ho un problema. Ricevo email commercati sponsorizzate da tiscali nonostante abbia settato, modificandoli , l'opzione preposta nella sezione dati personali come c'è scritto di fare nelle email per cancellarsi da questo spam. Insomma la modifica ha solo limitato la ricezione di queste email da parte di tiscali.Mi sembra molto scorretto. :rolleyes:

ragazzi che devo fare sono esausto da questi disservizi!:help:
sto pensando di denunciare tiscali per spamming

Bigbey
24-11-2020, 19:46
@SM1979: Tutto ciò che fa variare di netto la portante, è colpa di un degrado sulla tratta. Nient'altro nè nessuna manina del gestore X.

Bigbey
24-11-2020, 19:47
ragazzi che devo fare sono esausto da questi disservizi!:help:

Blocca tutti i mittenti di queste email, così non ti arrivano più.

SM1979
24-11-2020, 19:58
@SM1979: Tutto ciò che fa variare di netto la portante, è colpa di un degrado sulla tratta. Nient'altro nè nessuna manina del gestore X.

Possibile così di punto in bianco? Ero connesso da ieri con portante 129/21.6 e alle 20.30 caduta portante e spariti 15 mega di upload.
Ma se di degrado trattasi non ne dovrebbe essere più influenzato il download viste le alte velocità piuttosto che i miseri 20 mega dell'up?

Bigbey
24-11-2020, 20:31
Nono, anche l'Upload non è immune da problemi. Guarda l'ultima frequenza in Upload, hai N/A. Problemi nuovamente sulla tratta o in armadio.

SM1979
24-11-2020, 20:38
Ma penso che sia ancora il primo problema del falso contato in chiostrina. Io non sono mai riuscito a farmi aprire un guasto per farmi stringere i contatti nonostante fax e pec con minacce di rientro in TIM. L'ultima settimana sembravano rimettersi apposto i valori rilevati e senza disconnessioni. Evidentemente adesso forse uno dei 2 fili non fa più contatto bene e ne ha risentito in primis l'upload. E' proprio successo da 1 minuto all'altro. Sino alle 20.29 ero collegato a 21.6 e un minuto dopo a 6 mega.

fochin
24-11-2020, 21:56
scusate se chiamo da tiscali fisso questo numero verde di Geox 00800 43694369 NON MI FA LA CHIAMATA, da cellulare e da qualunque altro numero fisso si, perchè? Ho chiesto a Tiscali ma non mi sanno dare risposts!:muro:

SM1979
25-11-2020, 12:18
hai provato a togliere i 2 zero davanti? Un numero verde parte direttamente con 800. Forse mettendo gli zero davanti lo interpreta come numero internazionale.

fochin
25-11-2020, 13:17
certo che ho provato

SM1979
02-12-2020, 20:39
Ma ho un problema di banda io quando scarico o Tiscali sta arrancando parecchio e si scarica come si avesse una 20 mega nonostante una portante di 120 mega? Non per insinuare qualcosa sul fatto che filtri i download da alcuni server, ma ho scaricato le mappe per aggiornare il navigatore della golf e mi scaricava sui 2 mega. Ho messo su la VPN e andava a 11-12 mega. A questo punto il dubbio viene.
Se qualcuno vuole provare il link è il seguente:
https://navigation-maps.volkswagen.com/vw-maps/DiscoverMedia2_EU-AS_1520_V13.7z

LuKe.Picci
02-12-2020, 22:25
È una questione di rotte, non filtri

MiloZ
02-12-2020, 23:23
Ma ho un problema di banda io quando scarico o Tiscali sta arrancando parecchio e si scarica come si avesse una 20 mega nonostante una portante di 120 mega? Non per insinuare qualcosa sul fatto che filtri i download da alcuni server, ma ho scaricato le mappe per aggiornare il navigatore della golf e mi scaricava sui 2 mega. Ho messo su la VPN e andava a 11-12 mega. A questo punto il dubbio viene.
Se qualcuno vuole provare il link è il seguente:
https://navigation-maps.volkswagen.com/vw-maps/DiscoverMedia2_EU-AS_1520_V13.7z

Direi che quel server di banda ne abbia (test fatto con FTTH diversa da Tiscali):

https://i.imgur.com/GUpsH8H.png

Bokka
04-12-2020, 09:05
Da quello che vedo nella prima pagina, io dovrei essere sotto rete TIM perchè nell' indirizzo sulla barra in alto compare "/evdsl/".

Però se guardo il profilo che mi hanno attivato, risulta "Suite UltraInternet 200/30 FWB FTTS EVDSL LNA", quindi contrariamente a quello che c'è scritto sul sito, sono in una centralina Fastweb in vula attualmente?

Bigbey
04-12-2020, 09:16
@Bokka: Tu sei su rete proprietaria Fastweb SLU e relativo suo armadio, con profilo 200/30.

Bokka
04-12-2020, 09:38
@Bokka: Tu sei su rete proprietaria Fastweb SLU e relativo suo armadio, con profilo 200/30.

Grazie, ora sto iniziando a capirci qualcosa :)

Ho una curiosità: se guardo le statistiche del router FritzBox, mi dice che la distanza dalla centralina al router è di 172 metri, mentre se guardo nel sito di Fibermap la distanza dall'armadio è di 57 metri.
Tenendo presente che ho delle centraline da una parte e dall' altra della via e non so a quale sono collegato, potrebbe darsi che attualmente sono collegato a quella più lontana? Oppure più verosimilmente sono i fili a fare un giro molto lungo tra casa mia e la centralina?

Bigbey
04-12-2020, 09:47
@Bokka: Fibermap mostra distanze indicative, non reali. Tu sei collegato all'armadio Fastweb, che sarebbe tipo questo qui sotto. Pertanto ti basta vedere dov'è e calcolarti a spanne la distanza:

https://i.postimg.cc/prghW6Lg/Armadi.jpg

Considera inoltre che i cavi possono anche non seguire il percorso stradale, ma fare altri giri. Infine, anche la distanza mostrata dal Fritzbox non è fedele, ma tende leggermente a sovrastimarla.

LuKe.Picci
04-12-2020, 10:27
Non lo so se c'è l'hanno un collegamento del genere, ma la sostanza è che se quel collegamento esistesse è fosse saturo la vpn gli consentirebbe di evitare di passare di lì e raggiungere la stessa cdn facendo un giro diverso, magari più lungo ma meno saturo. Da qui la riflessione: è una questione di rotte, non filtri.

Bokka
04-12-2020, 10:37
@Bokka: Fibermap mostra distanze indicative, non reali. Tu sei collegato all'armadio Fastweb, che sarebbe tipo questo qui sotto. Pertanto ti basta vedere dov'è e calcolarti a spanne la distanza:

https://i.postimg.cc/prghW6Lg/Armadi.jpg

Considera inoltre che i cavi possono anche non seguire il percorso stradale, ma fare altri giri. Infine, anche la distanza mostrata dal Fritzbox non è fedele, ma tende leggermente a sovrastimarla.

Una spiegazione migliore di questa non potevo riceverla. Grazie mille!

fochin
04-12-2020, 10:53
ciao ragazzi scusate devo chiamare il numero Tel. +31 (0)20 240 2 733 ma risulta inesistente, faccio bene a chiamare 0202402733

Bigbey
04-12-2020, 11:15
@fochin: Quel numero della Exor è ubicato in Olanda, devi necessariamente anteporre il prefisso. Prova senza lo 0 tra parentesi oppure inviagli una mail direttamente.

Occhio ad avere la tariffa Full con i primi 60 min./mese verso i fissi dei Paesi UE, altrimenti paghi un botto.

fochin
04-12-2020, 12:24
scusa big che scemo pensavo fosse un numero di Milano
bigbey perchè i numeri 00800 tiscali fisso me li dà inesistenti. Sono numeri tipo questo della geox
00800 43694369 oppure
00800 12 365 365

ho fatto una segnalazione a tiscali ma nessuna risposta

SM1979
04-12-2020, 22:42
Non lo so se c'è l'hanno un collegamento del genere, ma la sostanza è che se quel collegamento esistesse è fosse saturo la vpn gli consentirebbe di evitare di passare di lì e raggiungere la stessa cdn facendo un giro diverso, magari più lungo ma meno saturo. Da qui la riflessione: è una questione di rotte, non filtri.

Non mi risulta ci sia questo collegamento con Tiscali
Almeno le CDN dovresti avere la decenza di interconnetterle decentemente.
La VPN risolve ma deve beccare la vpn che passa per una rotta Tiscali non congestionata.

Io ho provato a fare anche altri test su Nvidia, Microsoft e Linux mint che fornisce molti server in vari paesi. Beh non si superano i 2 mega di velocità, in pratica scarico come la vecchia 20 mega. In alcuni casi anche come la vecchia 4 mega o 7 mega. Sui server di Linux mint solo il primo world mi da banda piena, con i restanti si viaggia sui 200-300 kb. Attaccando la vpn di kaspersky va che un piacere nei limiti naturalmente di una 120 mega di portante agganciata per una 200 mega con diafonia.

Yrbaf
04-12-2020, 22:56
La VPN risolve ma deve beccare la vpn che passa per una rotta Tiscali non congestionata.

E non è cosa facile, anzi spesso non si può neanche.

Nel weekend scorso ho notato pure io grossi rallentamenti di tutto quello che non era a Milano (ed a volte pure di roba a Milano).
Speedtest su Vodafone Mi, Vodafone Roma (perché il traffico viene caricato da Vodafone a Mi e veicolato da lei a Roma) ed Eolo a palla o comunque oltre 140Mb (ho 188-190Mb di max, quando la portante mi sta dietro).
Tutto il resto fuori milano tra 4 e 12Mbps.

Provo allora dei VPS per valutare l'idea stile vpn per bypassare la rete Tiscali satura se si esce da Milano.
Provo Aruba Milano (in realtà sta Ponte San Pietro (BG)) e ottengo velocità di 4-7Mb
Provo Amazon WS (AWS) Milano (non so dove sia locato) e ottengo velocità simili o al max leggermente migliori (ma sempre vicini ai 10Mb).

I due server avevano rispettivamente connessioni a 10/1Gb ed 5/5Gb e non avevano problemi di banda (tra loro o verso altri server italiani, Tiscali a parte), ma in ogni caso da casa non andavano oltre certe scadenti velocità (Iperf).
Ovviamente negli orari congestionati, negli altri mi fanno entrambi almeno 150Mbps (con punte anche di 170Mbps) e con una tendenza a maggiore velocità con AWS quando c'è mezza congestione (ossia magari a quasi fine orario congestione e quando Aruba fa 40-50Mbps, comunque molto meglio di 4, AWS magari si avvicina già a superare gli 80Mb, anche se a volte si scambiano, ossia AWS più lenta ed Aruba più veloce).

Poi chissà se c'era qualche server farm sulla stessa rete di Vodafone Mi e Eolo (che non erano congestionate).

Volevo provare qualcosa in Caldera21 ma mi scocciava attivare 3 mesi di abbonamento (seppure miseri 6E) per poi scoprire che non cambiava nulla e poi di un vps acceso là per 3 mesi non sapevo che farmene (per ora almeno).

LuKe.Picci
05-12-2020, 11:53
Domanda sciocca, ma avete provato a mettere una VPN su altra rete consumer non congestionata? Magari l'interscambio tra operatori diversi ha banda libera.

Yrbaf
06-12-2020, 13:49
Dovresti trovare l'amico con la FTTH però.
Perché se fai fare da VPN server ad un'altra FTTC, puoi anche avere la fortuna di trovare banda non satura tra Tiscali ed il suo operatore ma poi in ogni caso sarai limitato a 20Mb di download per te (il suo upload).
Anzi pure di meno perché dovrai lasciare dell'upload libero all'altro se vuoi che lui usi la linea assieme a te.

LuKe.Picci
06-12-2020, 14:42
Si certo

pierpippo
07-12-2020, 16:25
scusa big che scemo pensavo fosse un numero di Milano
bigbey perchè i numeri 00800 tiscali fisso me li dà inesistenti. Sono numeri tipo questo della geox
00800 43694369 oppure
00800 12 365 365

ho fatto una segnalazione a tiscali ma nessuna risposta

E' vero anche a me il numero dell'arno manetti scensori 800754020 me lo dà inesistente, mentre da cellulare tutto ok.

SM1979
09-12-2020, 20:52
Azz che intasamento che ci sta a quest'ora. Sempre peggio di quando a primavera ci stavano quei problemi dalle 21 alle 23. Mi sta scaricando l'aggiornamento del driver Nvidiae sta oscillando sui 200Kb. Sembra di essere tornati al 2006 quando la telecom forniva l'ADSL da 2 Mega:muro:
Roma Vodafone
https://www.speedtest.net/result/10561521932.png (https://www.speedtest.net/result/10561521932)
Eolo
https://www.speedtest.net/result/10561518749.png (https://www.speedtest.net/result/10561518749)
Tiscali
https://www.speedtest.net/result/10561508139.png (https://www.speedtest.net/result/10561508139)

DanyGE81
09-12-2020, 21:45
Azz che intasamento che ci sta a quest'ora. Sempre peggio di quando a primavera ci stavano quei problemi dalle 21 alle 23. Mi sta scaricando l'aggiornamento del driver Nvidiae sta oscillando sui 200Kb. Sembra di essere tornati al 2006 quando la telecom forniva l'ADSL da 2 Mega:muro:
Roma Vodafone
https://www.speedtest.net/result/10561521932.png (https://www.speedtest.net/result/10561521932)
Eolo
https://www.speedtest.net/result/10561518749.png (https://www.speedtest.net/result/10561518749)
Tiscali
https://www.speedtest.net/result/10561508139.png (https://www.speedtest.net/result/10561508139)Con una FTTH Tiscali più di 5/6 mega al secondo non sono mai andato coi driver Nvidia

SM1979
11-12-2020, 11:09
Beh 5-6 mega sono sempre meglio di 200kb. Anche con lo streaming va sempre in buffering. Dopo le 21 è terribile. Sembra quasi come fosse filtrato tutto. Attacco la vpn e si va in scioltezza, tutto sparito. Ho solo 300 mega gratis però. Adesso per evitare questi problemi mi tocca farmi l'abbonamento annuale alla vpn di kaspersky e spendere 30€ per avere tutta la banda.

UP: vabbè mi sono tolto il problema. Trovata VPN kaspersky in abbonamento annuale con traffico illimitato per 5 dispositivi a 18,94€ sulla baia da un rivenditore tedesco. Apposto, sperando che la situazione nel mentre si risolva e non mi tocchi spendere altri soldi l'anno prossimo.
CMQ forse ho capito l'arcano. Ho fatto uno speedtest con la VPN attiva e mi localizza su Milano. E è per cui possibile che siamo tornati ad aver problemi sull'uscita su Roma come questa primavere quando avevano spostato il centro sud.
Ricordo che ci stava la possibilità di capire dove si usciva, ma non ricordo l'indirizzo esatto di 1.1.1.1

jomaxicarus
25-12-2020, 15:46
ho un problema con tiscali non so se dipenda da quello schifo di t50k
riavvio il router e va da dio dai 50 ai 85 mb di speed test poi piano piano scende fino a 0.8 mb e non puoi piu vedere mezzo video.
stesso problema sia su lan che wifi, ho fatto mille test ma non riesco a provare altro modem perche tutti adsl 2+
l'assistenza mi fa perdere solo tempo dato che ricevono solo su wh mi chiedono screenshoot inutili ecc ecc.
la cosa strana è che si alza il ping e il download tende a zero, l'upload rimane sempre ok invece.
questi sono i miei dati, a loro non risultano guasti perche la portante è sempre ok anche se ad ogni riavvio cambia da 55 a 92..
anche i tacert fanno sempre lo stesso percorso almeno per maya, poi io uso servizi di streaming e altro
avete qualche idea?

=============================================================================
xDSLFwVersion: FwVer:5.12.12.0_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.0
Line State: Up
Modulation: ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.I
Annex Mode: ANNEX_B
=============================================================================
INP downstream: 0
INP upstream: 16512
shineGINPdownstream: 550
shineGINPupstream: 590
reinGINPdownstream: 0
reinGINPupstream: 0

TPSTC type: 64/65B PTM TC

near-end interleaved channel bit rate: 76934 kbps
near-end fast channel bit rate: 0 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 21599 kbps

near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved: 11746569
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 0
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 0
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 0
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0
DSL uptime :18 min, 26 secs
DSL activetime :0 min, 16 secs

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 6.1 dB
output power upstream: -9.9 dbm
attenuation downstream: 12.4 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 8.4 dB
output power downstream: 13.6 dbm
attenuation upstream: 19.3 dB

Bit table:
carrier load: number of bits per tone
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 07 78 88 88 99 9a aa ab bb bb bc cc cc cd dd ee
tone 64- 95: ee ee ee ee ee ee ee ee ee ee ee de ed de dd de
tone 96-127: dc dd dd dd dd dc dd dd dc cc dc cc cc cc cb cb
tone 128-159: cc cc cc cc bb cb bb bb bb bb ab bb ab aa aa aa
tone 160-191: aa 99 99 99 98 89 88 88 78 88 77 87 77 77 77 77
tone 192-223: 77 77 77 67 77 77 87 77 78 87 88 88 73 77 74 77
tone 224-255: 78 75 67 88 88 88 88 88 88 88 78 75 88 88 88 88

Bigbey
25-12-2020, 16:03
@jomaxicarus: L'unica è comprare un altro modem per fatti tuoi (esempio Fritzbox 7530 o Tp-Link VR1210v) e vedere se anche con quello hai questi sbalzi repentini di velocità. I parametri per configurare modem alternativi li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Fermo restando che la rete Tiscali causa lockdown è congestionata, quindi specie nella fascia oraria tra le 18 e le 23:30 un abbassamento di velocità in queste condizioni "fisiologico", se però hai 0,8 Mega anche di notte (quando la rete è più scarica, ovvero dalla mezzanotte in poi) e riavviando si risolve, allora al 99,9% è colpa del modem, pertanto cambiandolo con uno di quelli sopra menzionati, risolvi.

jomaxicarus
26-12-2020, 15:23
@jomaxicarus: L'unica è comprare un altro modem per fatti tuoi (esempio Fritzbox 7530 o Tp-Link VR1210v) e vedere se anche con quello hai questi sbalzi repentini di velocità. I parametri per configurare modem alternativi li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Fermo restando che la rete Tiscali causa lockdown è congestionata, quindi specie nella fascia oraria tra le 18 e le 23:30 un abbassamento di velocità in queste condizioni "fisiologico", se però hai 0,8 Mega anche di notte (quando la rete è più scarica, ovvero dalla mezzanotte in poi) e riavviando si risolve, allora al 99,9% è colpa del modem, pertanto cambiandolo con uno di quelli sopra menzionati, risolvi.

guarda ho sbloccato una vodafone station e provo con quella appena torno dai miei se fosse quello il problema mi cambiano il modem, non spendo 100 e passa euro.
tipo adesso che sono a 2/3mb mi si sono alzati i valori di rumore e anche gli errori che pero non so cosa siano di preciso.


=============================================================================
xDSLFwVersion: FwVer:5.12.12.0_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.0
Line State: Up
Modulation: ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.I
Annex Mode: ANNEX_B
=============================================================================
INP downstream: 0
INP upstream: 16512
shineGINPdownstream: 560
shineGINPupstream: 590
reinGINPdownstream: 0
reinGINPupstream: 0

TPSTC type: 64/65B PTM TC

near-end interleaved channel bit rate: 71926 kbps
near-end fast channel bit rate: 0 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 21599 kbps

near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved: 4068961644
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 125924
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 720
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 0
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0
DSL uptime :23:55, 33 secs
DSL activetime :0 min, 16 secs

Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 7.2 dB
output power upstream: -9.9 dbm
attenuation downstream: 12.4 dB

Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 8.6 dB
output power downstream: 13.4 dbm
attenuation upstream: 19.3 dB

Bit table:
carrier load: number of bits per tone
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 06 67 66 66 87 87 78 88 99 9a aa aa aa ab cc cd
tone 64- 95: dd dd dd dd dd dd dc dc dc dc cc cd cb cc bc cc
tone 96-127: ba cb ba cb cb ba bb bb ab aa ba aa aa aa ac aa
tone 128-159: aa aa aa aa aa 99 aa aa 99 79 78 98 88 88 88 88
tone 160-191: 77 77 77 77 76 66 66 65 55 55 55 65 55 55 55 55
tone 192-223: 55 55 55 36 55 56 55 56 55 44 65 67 62 65 42 44
tone 224-255: 56 64 56 65 46 66 66 66 66 66 66 46 56 66 55 56

^gT^
31-12-2020, 14:53
qualcuno di voi con il router Zyxel VMG8825-T50K è riuscito ad aprire le porte per programmi p2p come soulseek? non riesco ne manualmente ne con upnp ne nat-pmp... ho provato anche ad assegnare un dhcp statico al pc ma niente, porte chiuse :(

webmagic
05-01-2021, 08:46
Connessione a singhiozzo qui in provincia di Bari, i caricamenti delle pagine si interrompono di frequente e spesso riaggiornare non risolve il problema. Avete problemi simili?

tododentro
05-01-2021, 09:24
Connessione a singhiozzo qui in provincia di Bari, i caricamenti delle pagine si interrompono di frequente e spesso riaggiornare non risolve il problema. Avete problemi simili?

Si. Potenza.

carlese
05-01-2021, 09:52
Sto tiscali è diventato davvero uno schifo, sono in zona Milano e devo riavviare io router almeno volta al giorno perché di sera la banda di dimezza e il ping schizza alle stelle. Una volta riavviato torna tutto normale, ho provato a chiamare ma sono mesi che mi dicono che il problema è noto e che stanno sistemando.. Appena arriva la FTTH scappo a gambe levate!

LuKe.Picci
05-01-2021, 10:34
Se un riavvio del router porta tutto in situazione normale allora il tuo problema non ha nulla a che vedere con quello "noto" di cui parlano loro.

carlese
05-01-2021, 13:56
Se un riavvio del router porta tutto in situazione normale allora il tuo problema non ha nulla a che vedere con quello "noto" di cui parlano loro.Ok grazie. Dato che ho visto che c'è anche una promo penso che tornerò in fastweb oggi stesso.. Avendo avuto problemi in passato con il codice di migrazione farò nuova linea. Posso farla e poi dare disdetta a tiscali una volta attivata la linea fastweb? Non si accavallano le due cose vero?

LuKe.Picci
05-01-2021, 16:03
Se la nuova linea è una FTTH puoi farlo, altrimenti ti conviene fare la migrazione. L'alternativa sarebbe disdire prima tiscali e poi attivare fastweb ma rimarresti un po' senza linea.

carlese
05-01-2021, 16:21
Se la nuova linea è una FTTH puoi farlo, altrimenti ti conviene fare la migrazione. L'alternativa sarebbe disdire prima tiscali e poi attivare fastweb ma rimarresti un po' senza linea.La linea è una FTTC. Ho chiesto a fastweb e mi ha detto che non ci sono problemi, quando il tecnico allaccerà linea fastweb darò disdetta di quella tiscali, non credo ci siano problemi in tal senso, anche mio cognato ha fatto in questo modo l'anno scorso..

giovy.89
05-01-2021, 18:45
Che modem usi? Lo Zyxel bianco? :eek:
Perché anche io dovevo riavviare (almeno) una volta al giorno, si inchiodava completamente di sera. In genere, se è saturazione serale non è sufficiente riavviare il router per risolvere il problema.

carlese
05-01-2021, 23:44
Che modem usi? Lo Zyxel bianco? :eek:

Perché anche io dovevo riavviare (almeno) una volta al giorno, si inchiodava completamente di sera. In genere, se è saturazione serale non è sufficiente riavviare il router per risolvere il problema.Esattamente lo Zyxel bianco.. Ormai sono tornato a fastweb, è inaccettabile una linea così per me

giovy.89
06-01-2021, 07:30
Hai fatto bene, è da più di 6 mesi che danno questo modem osceno, almeno su FTTC. E mi chiedo quanti clienti avranno perso a causa di questo router (almeno è in comodato d'uso gratuito, dover pagare per un modem pieno di bug e mal supportato è il colmo).. In più adesso hai un servizio di assistenza migliore di quello Tiscali, che ho provato a contattare diverse volte per aggiornare il firmware del loro router senza riuscirci :/

carlese
06-01-2021, 08:32
Hai fatto bene, è da più di 6 mesi che danno questo modem osceno, almeno su FTTC. E mi chiedo quanti clienti avranno perso a causa di questo router (almeno è in comodato d'uso gratuito, dover pagare per un modem pieno di bug e mal supportato è il colmo).. In più adesso hai un servizio di assistenza migliore di quello Tiscali, che ho provato a contattare diverse volte per aggiornare il firmware del loro router senza riuscirci :/L'unica cosa comoda di questo router era poter impostare il DNS del mio pi-hole, con fastweb i DNS non si cambiano ma risolvo impostando il DHCP da pi-hole e disattivando quello del Fastgate..

pierpippo
09-01-2021, 11:03
Ho appena fatto il contratto per una linea FTTH con Tiscali su open fiber. ora ho una FFTC su rete fastweb. Mi è venuto un dubbio non è che ha l'ip nattato come con la fibra fastweb? Cioè quando mi collego avrò il mio ip pubblico in modo da poter entrare nella mia rete casalinga da fuori utilizzando un servizio Dyndns?

strassada
09-01-2021, 11:50
nessun problma, Tiscali ha ip pubblico e dinamico (se lo vuoi statico, c'è un'opzione aggiuntiva a 2.5€ al mese).
in ogni caso non puoi avere NAT 1 (es. per il gaming)

pierpippo
10-01-2021, 09:09
nessun problma, Tiscali ha ip pubblico e dinamico (se lo vuoi statico, c'è un'opzione aggiuntiva a 2.5€ al mese).
in ogni caso non puoi avere NAT 1 (es. per il gaming)

Grazie, ma il fatto che non posso avere il NAT1 dipende dalla rete tiscali o dal router? Comunque mi sembra di avere capito che basta il NAT2 per essere tranquilli o mi sbaglio?

Bigbey
10-01-2021, 11:53
@pierpippo: Da Tiscali. NAT1 non serve, NAT2 va già benissimo per giocare.

pierpippo
10-01-2021, 12:03
@pierpippo: Da Tiscali. NAT1 non serve, NAT2 va già benissimo per giocare.

Grazie mille, sei sempre pronto!!!! :)

LuKe.Picci
10-01-2021, 13:37
@pierpippo: Da Tiscali. NAT1 non serve, NAT2 va già benissimo per giocare.Dal router, tiscali un secondo IP su sconda pppoe te lo fa prendere, ma il router che danno non ti permette di fare bridging su una sola porta (verso Playstation) o altri magheggi più o meno equivalenti.

giadac
11-01-2021, 09:52
Buongiorno a tutti. Non riesco a far funzionare li Voip di Tiscali su un Modem Libero Tp-Link Archer Vr1200v. Ho seguito questa guida trovata su You Tube per il suo fratello maggiore Vr1210v ma non c'è verso di farlo funzionare:
https://www.youtube.com/watch?v=ZaEjsyZiERg&t=798s

L'ho aggiornato all'ultima versione di Firmware prima di procedere con i settaggi. Nel campo Provider Telefonico ho scelto Tiscali (ho provato anche con Altro), in quello del numero telefonico ho inserito +39mionumero telefonico (ho provato anche con 0039), nel Registro Telefonico ims.tiscali.net, in ID Autenticazione +39mionumerotelefonico@ims.tiscali.net (ho provato anche con 0039), nel campo password ho inserito quella di 18 numeri, che si trova nel My Tiscali all'interno della sezione Gestisci il mio modem/Configura/Parametri per la connessione ad internet, indicata come line1 password SIP, Registro Porta 5060, SIP Proxy ims.tiscali.net, Porta Sip Proxy 5060, Outbond Proxy ho provato sia con core1.p.ims.tiscali.net sia con core2.p.ims.tiscali.net ed anche inserendo l'indirizzo Ip 213.205.21.8, Porta Outbond Proxy 5060.

In Telefonia/Telefoni sono evidenziati i due numeri telefonici su ciascuna porta del Modem come chiamata in entrata con il mio numero telefonico +39.......... e Auto come chiamate in uscita. Questi sono indicati in automatico senza che io abbia inserito niente. Nella sezione avanzate dell'interfaccia del Modem in alto, a destra di quella Di Base, vedo che nella parte bassa ci sono altri parametri che ho lasciato in automatico.

C'è qualcuno che possa dirmi dove è l'inghippo ed il parametro da sistemare?

Grazie mille.
Buona giornata a tutti.

giovy.89
11-01-2021, 14:17
Per prima cosa rimetti 0039 al posto del +39. Per me sbagli l'outbound proxy (SIP Proxy, nel tuo messaggio): dovresti mettere il primo della schermata del My Tiscali, io ho messo
srvrm.p.ims.tiscali.net
(o srvmi se non ricordo male, è comunque specificato nel campo srv dell'outbound proxy della configurazione da My Tiscali)
e così funziona sul mio Fritz. È tra l'altro l'unico parametro che posso inserire, immagino sia così anche sul tuo.

giadac
11-01-2021, 16:10
Per prima cosa rimetti 0039 al posto del +39. Per me sbagli l'outbound proxy (SIP Proxy, nel tuo messaggio): dovresti mettere il primo della schermata del My Tiscali, io ho messo
srvrm.p.ims.tiscali.net
(o srvmi se non ricordo male, è comunque specificato nel campo srv dell'outbound proxy della configurazione da My Tiscali)
e così funziona sul mio Fritz. È tra l'altro l'unico parametro che posso inserire, immagino sia così anche sul tuo.

Avevo provato già. Ho riprovato. Non c'è verso di attivare il numero.

eliminat@r
12-01-2021, 01:09
@giadac,ho lo stesso modem tuo ed a me funziona il voip,se vuoi posso darti una mano,nella tua configurazione scritta nel post,devi scrivere nel campo Registro indirizzo :
srvmi.p.ims.tiscali.net
poi inserisci i parametri come da link
https://i.postimg.cc/XXyk27kt/tplink-Tiscali1.png (https://postimg.cc/XXyk27kt)
https://i.postimg.cc/F75gw5Pz/tplink-Tiscali2.png (https://postimg.cc/F75gw5Pz)
vedrai che poi funziona

giadac
12-01-2021, 09:26
@giadac,ho lo stesso modem tuo ed a me funziona il voip,se vuoi posso darti una mano,nella tua configurazione scritta nel post,devi scrivere nel campo Registro indirizzo :
srvmi.p.ims.tiscali.net
poi inserisci i parametri come da link
https://i.postimg.cc/XXyk27kt/tplink-Tiscali1.png (https://postimg.cc/XXyk27kt)
https://i.postimg.cc/F75gw5Pz/tplink-Tiscali2.png (https://postimg.cc/F75gw5Pz)
vedrai che poi funziona

Grazie mille.
Ce l'ho fatta ieri sera. I parametri che ho inserito, quelli uguali per tutti, mi sembrano gli stessi che hai inserito te. Me li sono fatti mandare da Tiscali tramite l'apposita sezione del sito da questo link inserendo il modello del Modem Posseduto. Li ho chiesti domenica e ieri pomeriggio me li hanno inviati per email: https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

Differivano, per alcuni parametri, da quelli che erano presenti nel My Tiscali/Gestisci Modem/Configura/Parametri per la Connessione Internet e li ho inseriti seguendo lo schema trovato sul sito della Tp-Link a questo link: https://www.tp-link.com/it/support/faq/2366/

Lo schemo da seguire è questo
Campo Parametro
Provider Telefonico/Tiscali
Numero telefono/URI 1
Registro indirizzo/outbound proxy/proxy server - srv
ID autenticazione/Username SIP (Voce)
Password/Password SIP (Voce)
SIP proxy/ims.tiscali.net
Outbound proxy/outbound proxy/proxy server - srv
Registro via outbound proxy/Attivo

I parametri immessi in questo video su You Tube, che avevo trovato per il Modello Archer V1210v, fratellino maggiore dell'Archer V1200v, non andavano bene: https://www.youtube.com/watch?v=ZaEjsyZiERg&t=798s

carlese
12-01-2021, 20:40
Dato che lo Zyxel è una ciofeca, il fritzbox 7530 è una buona alternativa? È "future proof", nel senso che se cambio operatore o metto la FTTH comunque va bene? Non ne posso più di sta connessione ballerina..

Bigbey
12-01-2021, 21:07
@carlese: Si, no problem e compatibili con tutto sia il FritzBox 7530 che il 7590.

giadac
13-01-2021, 10:47
@giadac,ho lo stesso modem tuo ed a me funziona il voip,se vuoi posso darti una mano,nella tua configurazione scritta nel post,devi scrivere nel campo Registro indirizzo :
srvmi.p.ims.tiscali.net
poi inserisci i parametri come da link
https://i.postimg.cc/XXyk27kt/tplink-Tiscali1.png (https://postimg.cc/XXyk27kt)
https://i.postimg.cc/F75gw5Pz/tplink-Tiscali2.png (https://postimg.cc/F75gw5Pz)
vedrai che poi funziona

Il parametro srvmi.p.ims.tiscali.net va messo sia nel Registro indirizzo che nell'Outbond Proxy. Inoltre nel numero di telefono e di autenticazione va messo il numero con i due zeri davanti al posto del +. Con il + al posto dei due zeri davanti il numero telefonico non viene registrato.

L'unica differenza che vedo, tra la mia e la tua configurazione, è che nel campo Impostazioni Dtmf Relay, io ho in automatico il parametro SIP INFO. Tu, invece, hai inserito RFC2833. Mi funziona benissimo lo stesso. Puoi dirmi, se lo sai, cosa cambia tra le due impostazioni?

Grazie mille.

eliminat@r
13-01-2021, 22:30
Il parametro srvmi.p.ims.tiscali.net va messo sia nel Registro indirizzo che nell'Outbond Proxy. Inoltre nel numero di telefono e di autenticazione va messo il numero con i due zeri davanti al posto del +. Con il + al posto dei due zeri davanti il numero telefonico non viene registrato.

L'unica differenza che vedo, tra la mia e la tua configurazione, è che nel campo Impostazioni Dtmf Relay, io ho in automatico il parametro SIP INFO. Tu, invece, hai inserito RFC2833. Mi funziona benissimo lo stesso. Puoi dirmi, se lo sai, cosa cambia tra le due impostazioni?

Grazie mille.

Prego,la differenza questo non lo sò,ma io lo provate tutte e due,ma quella impostata da me mi faceva autentificare il numero ed funzionare il voip,potrebbe essere che sia dipeso da qualche parametro nella centrale voip di zona,ho dal mio contratto tiscali voip

carlese
13-01-2021, 23:24
Ho messo il fritzbox 7530, possibile che rispetto allo Zyxel bianco abbia un wifi penoso? Con lo Zyxel al piano sopra in 5g avevo connessione 40mb (il massimo della mia linea), con il fritzbox arrivo a malapena a 10, stesso canale 36..

LuKe.Picci
14-01-2021, 08:35
Quando si parla di copertura wireless tutto è possibile

Lollauser
14-01-2021, 08:36
Ho messo il fritzbox 7530, possibile che rispetto allo Zyxel bianco abbia un wifi penoso? Con lo Zyxel al piano sopra in 5g avevo connessione 40mb (il massimo della mia linea), con il fritzbox arrivo a malapena a 10, stesso canale 36..

In attesa che ti risponda qualcuno più ferrato, posso dirti che in altra sede, su domanda specifica, mi dissero che questo Fritzbox "economico" effettivamente ha un wifi meno prestante del T50K, se è a quello che ti riferisci

carlese
20-01-2021, 13:20
In attesa che ti risponda qualcuno più ferrato, posso dirti che in altra sede, su domanda specifica, mi dissero che questo Fritzbox "economico" effettivamente ha un wifi meno prestante del T50K, se è a quello che ti riferisciHo risolto mettendo un fritz repeater creando una rete mesh, ora ho tutta la casa coperta con segnale pieno!

In ogni caso sapete se tiscali applica dei blocchi su IPTV? Noto problemi di buffering che con fastweb non c'erano ed è molto strano perché è fastweb che in teoria senza IP pubblico dovrebbe essere limitato..

Bigbey
20-01-2021, 13:23
@carlese: Tiscali non applica alcun filtro, ha semplicemente la rete congestionata su determinate rotte, specie verso l'estero (e dunque alcune IPTV possono risentirne).

carlese
20-01-2021, 14:22
@carlese: Tiscali non applica alcun filtro, ha semplicemente la rete congestionata su determinate rotte, specie verso l'estero (e dunque alcune IPTV possono risentirne).Quindi l'unica è cambiare operatore, giusto? Non c'è modo di risolvere

Bigbey
20-01-2021, 14:47
@carlese: Nel breve periodo difficile risolvere.

Yrbaf
20-01-2021, 15:25
Quindi l'unica è cambiare operatore, giusto? Non c'è modo di risolvere

Tu ovviamente non puoi fare nulla tranne:

Aspettare e sperare che la risoluzione del problema da parte di Tiscali sia vicina.
Tiscali ci starà certamente lavorando e prima o poi si giungerà ad una risoluzione (magari solo temporanea perché l'aumento dei clienti in corso o anche il cambiamento del traffico fatto dai clienti già esistenti, possono risaturare anche la rete potenziata).
Ma a questa potenziale risoluzione come possono mancare ancora solo 10gg ne possono anche mancare ancora 2 mesi o peggio pure di più.
Cambiare operatore (che comunque non è una operazione immediata ed ha certi costi) sperando di non capitare su un operatore con gli stessi problemi se non peggiori in futuro (magari oggi che fai la richiesta è OK, ma il gg che davvero migri non lo è più :D).
Insomma bisogna stare anche attenti a non passare dalla badella alla brace.

carlese
20-01-2021, 15:29
Tu ovviamente non puoi fare nulla tranne:



Aspettare e sperare che la risoluzione del problema da parte di Tiscali sia vicina.

Tiscali ci starà certamente lavorando e prima o poi si giungerà ad una risoluzione (magari solo temporanea perché l'aumento dei clienti in corso o anche il cambiamento del traffico fatto dai clienti già esistenti, possono risaturare anche la rete potenziata).

Ma a questa potenziale risoluzione come possono mancare ancora solo 10gg ne possono anche mancare ancora 2 mesi o peggio pure di più.

Cambiare operatore (che comunque non è una operazione immediata ed ha certi costi) sperando di non capitare su un operatore con gli stessi problemi se non peggiori in futuro (magari oggi che fai la richiesta è OK, ma il gg che davvero migri non lo è più :D).

Insomma bisogna stare anche attenti a non passare dalla badella alla brace.

Io l'unico operatore a cui passerei è fastweb per il solo motivo che dovrebbe essere armadio fw quello a cui sono agganciato.. Magari la rete va meglio, non so

Marco Yahoo
20-01-2021, 21:51
Ho messo il fritzbox 7530, possibile che rispetto allo Zyxel bianco abbia un wifi penoso?

Purtroppo devo confermare anch'io.
Ho comperato un Fritz 7530 con un'offertona del Black Friday su Amazon ma la portata del wi-fi è alquanto deludente; rispetto alla scolapasta fornito da Tiscali, in wifi a 5 ghz (medesima distanza, 50/60 cm. dal modem) agganciava anche oltre 10Mb in meno in download. :muro:

carlese
20-01-2021, 22:36
Purtroppo devo confermare anch'io.
Ho comperato un Fritz 7530 con un'offertona del Black Friday su Amazon ma la portata del wi-fi è alquanto deludente; rispetto alla scolapasta fornito da Tiscali, in wifi a 5 ghz (medesima distanza, 50/60 cm. dal modem) agganciava anche oltre 10Mb in meno in download. :muro:Ho trovato un repeater 1750E a 40 euro usato, configurato in rete mesh e devo dire che ora ci siamo.. Rispetto ai repeater normali questo non crea una rete separata ma è un tutt'uno..

LuKe.Picci
20-01-2021, 23:11
Anche i repeater "normali" puoi configurarli per creare una rete tutt'uno, ma se non supportano il mesh (*) la connessione si inceppa quando passi dall'una all'altra.

* il realtà non è esattamente il mesh che risolve questo problema, ma quando configuri due ap in mesh ti ritrovi sicuramente ad avere anche il roaming tra bssid funzionante perché rientra tra i protocolli necessari al mesh

Marco Pistella
22-01-2021, 12:52
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho ricevuto una chiamata telefonica da un'operatrice del 130, nella quale mi si avvertiva che a breve sarei passato dalla mia connessione ADSL alla connessione in fibra FTTC a causa dell'adeguamento della centrale telefonica.

Premesso che sono soddisfatto della connessione ADSL, e sapendo che il mio impianto telefonico necessita di un adeguamento (ribaltamento delle prese), ho contattato un0azienda per effettuare l'operazione di adeguamento dell'impianto telefonico, con un preventivo di spesa di 200 E.

Oltre a questa spesa, passerei dagli attuali 24,95 E al mese (con chiamate illimitate, Chi è, segreteria telefonica), a 27,95 E al mese più 2 E al mese per le chiamate illimitate e altri 1.99 E al mese per il servizio Chi è.

Ma possono veramente costringermi a passare alla Fibra? Grazie per le informazioni.

Bigbey
22-01-2021, 13:06
@Marco Pistella: No, ancora non possono obbligarti a passare a FTTC ma entro il 2023 ti informo che l'ADSL verrà dismessa sull'intero territorio nazionale e da tutti i gestori, pertanto sarai comunque costretto a breve a passarvi e a fare il lavoro in casa (200 Euro mi sembrano esagerati, a menochè tu non abbia un castello).

LuKe.Picci
22-01-2021, 13:18
Possono costringerti, sì, ma non sono loro, è TIM a farlo. Non credo però sia arrivato il momento, più probabile si stiano semplicemente anticipando, altrimenti il cambio tariffario sarebbe scorretto.

Però 200€ per il ribaltamento proprio no, a parte che è una cosa banalissima da fare da soli ma sono sicuro che puoi trovare chi te lo fa non dico gratis ma in cambio si un caffè magari sì.

edit: anche fosse un castello con una presa per stanza, se il router ce l'ha sulla prima presa il ribaltamento lo si fa aprendo solo quella.

Marco Pistella
22-01-2021, 13:23
@Marco Pistella: No, ancora non possono obbligarti a passare a FTTC ma entro il 2023 ti informo che l'ADSL verrà dismessa sull'intero territorio nazionale e da tutti i gestori, pertanto sarai comunque costretto a breve a passarvi e a fare il lavoro in casa (200 Euro mi sembrano esagerati, a menochè tu non abbia un castello).

Grazie Bigbey per la risposta. Se ne riparlerà nel 2023, per il momento rimango dove sono.

P.S. L'impianto ha quattro prese telefoniche, Router, 2 telefoni e un FAX.

Telefono(1)-------Telefono(2)----------FAX-----------Router

Telefono(1) è collegato alla presa principale (accanto non c'è una presa elettrica) e non ci posso collegare al suo posto il router fibra.

Marco Yahoo
24-01-2021, 17:38
ho contattato un0azienda per effettuare l'operazione di adeguamento dell'impianto telefonico, con un preventivo di spesa di 200 E.

La cifra che ti hanno chiesto, è una rapina senza passamontagna. :read:
Qui trovi una valanga di video esplicativi su come avviene il ribaltamento delle prese, da applicare esclusivamente alla prima presa in cui arriva il doppino dall'esterno:

https://www.youtube.com/results?search_query=ribaltamento+prese+telefoniche

waltod
29-01-2021, 09:21
Ho una linea 100 mega su armadio Fastweb in 35b. Il Fritz mi dice, ovviamente, che più di 105/35 non aggancio, però fino a qualche giorno fa vedevo la capacità della linea a circa 180 in download, ora invece vedo solo 120 e circa 40 in upload (quaranta?). Possibile che la diafonia si sia sgranocchiata 60 mega? Non è un pò troppo?

LuKe.Picci
29-01-2021, 10:37
Sisì, totalmente possibile. Ora non hai praticamente più motivo di volere il profilo sbloccato in up.

Antigen
05-02-2021, 20:37
Ma per chi ha ancora l'offerta da 100 mega, come si fa per richiedere il passaggio alla 200?

Ci sono variazioni di prezzo?

Bigbey
05-02-2021, 21:47
@Antigen: Si, passeresti alle tariffe attualmente vigenti. Inoltre si può upgradare solo se sei sotto rete FTTC Tiscali>Vula Tim diretta senza passare da rete o rivendita Fastweb. Chi è sotto rete o rivendita Fastweb non può fare alcun tipo di upgrade interno con Tiscali.

Antigen
05-02-2021, 21:53
Credo di essere sotto VULA TIM (se c'è un modo sicuro per verificare lo faccio subito)

Io ho un offerta da 24,95 che poi diventeranno 19,95 una volta pagate le rate attivazione.

Forse mi conviene rimanere dove sono, anche perchè per ora mai avuto problemi tecnici con tiscali.

Spero solo che le modifiche che annunciano sul sito non siano obbligo di mettere la FTTH perchè vorrei evitare di farmi spaccare il muro per far passare lo scatolotto con la borchia.

Bigbey
05-02-2021, 22:13
@Antigen: Si, vai da sito MyTiscali>Trasloco del Servizio e copia qui nel forum il "Nome del prodotto" che trovi.

No tranquillo, la dismissione del rame riguarda le utenze ADSL. Chi è in FTTC rimane in FTTC ed è il cliente a decidere se upgradare o meno (salvo il criterio detto in precedenza).

Marco Yahoo
07-02-2021, 20:22
Io ho un offerta da 24,95 che poi diventeranno 19,95 una volta pagate le rate attivazione.

La tua offerta resterà sempre a 24,95 anche dopo che avrai estinto il periodo biennale dei costi di attivazione. :read:

Bigbey
07-02-2021, 21:07
@Marco Yahoo: Molto probabilmente ha la vecchia promo a 19,95 Euro/mese + 5 Euro/mese x 4 anni di costo di attivazione, quelle sottoscrivibili intorno al 2017-2018 per intenderci.

stegg
08-02-2021, 17:40
si può upgradare solo se sei sotto rete FTTC Tiscali>Vula Tim diretta senza passare da rete o rivendita Fastweb. Chi è sotto rete o rivendita Fastweb non può fare alcun tipo di upgrade interno con Tiscali.

da poche settimane mi hanno posato la fibra di OpenFiber proprio davanti a casa, dici che non è possibile chiedere al 130 il passaggio? attualmente sono 80/20 ma non so su che rete

Bigbey
08-02-2021, 18:20
@stegg: Per sapere su che rete sei, entra in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copia qui sotto il "Nome del prodotto" che ti compare, così vediamo se sei sotto Vula Tim diretta o se passi per rete o rivendita Fastweb.

domthewizard
09-02-2021, 09:09
A partire dal 1 aprile 2021, per esigenze tecniche connesse al mutamento delle piattaforme di rete e per poter attuare il piano d’innovazione, verranno introdotte le modifiche agli artt. 5. Corrispettivi e modalità di pagamento, 7. Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 9. Vicende relative al Contratto e disciplina del rapporto nelle Condizioni Generali di Contratto segmento consumer fisso, e le modifiche agli artt. 2 Conclusione del Contratto ed erogazione del Servizio, 4 Corrispettivi e modalità di pagamento, 6 Modifiche delle Condizioni di Contratto - Comunicazioni tra le parti, 7 Durata – Recesso, 8. Utilizzo del Servizio e Sospensione, 10 Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 12. Servizi di Roaming delle Condizioni Generali di Contratto segmento business fisso e mobile.
significa che da aprile ci saranno aumenti?

cicciosub
09-02-2021, 09:15
A partire dal 1 aprile 2021, per esigenze tecniche connesse al mutamento delle piattaforme di rete e per poter attuare il piano d’innovazione, verranno introdotte le modifiche agli artt. 5. Corrispettivi e modalità di pagamento, 7. Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 9. Vicende relative al Contratto e disciplina del rapporto nelle Condizioni Generali di Contratto segmento consumer fisso, e le modifiche agli artt. 2 Conclusione del Contratto ed erogazione del Servizio, 4 Corrispettivi e modalità di pagamento, 6 Modifiche delle Condizioni di Contratto - Comunicazioni tra le parti, 7 Durata – Recesso, 8. Utilizzo del Servizio e Sospensione, 10 Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 12. Servizi di Roaming delle Condizioni Generali di Contratto segmento business fisso e mobile.
significa che da aprile ci saranno aumenti?
E' arrivata anche a me questa comunicazione molto vaga. Avrebbero dovuto aggiungere la differenza tra vecchio e nuovo contratto

Bigbey
09-02-2021, 09:21
@domthewizard e @cicciosub:

- Viene allungato il tempo di attesa prima di poter sospendere la linea a un cliente moroso, da 7 a 40 giorni dal ricevimento del sollecito;

- Viene formalizzato un costo di riattivazione del servizio, qualora il cliente provveda al pagamento della morosità dopo la sospensione;

- Viene chiarito che, in caso di manomissione, danneggiamento o uso non conforme, decade la garanzia sugli apparati forniti da Tiscali;

- Viene stabilito che qualora sia richiesto un intervento per malfunzionamento e la causa risulti imputabile al cliente, Tiscali potrà addebitare al cliente il costo dell'intervento;

- Viene garantita a Tiscali la possibilità di modificare unilateralmente il contratto in determinate circostanze, come per esigenze tecniche, consentendo ad esempio i passaggi automatici da Rame (ADSL) a Fibra ottica;


Le nuove Condizioni entrano in vigore dal 1 Febbraio 2021 per i nuovi clienti, sia Business che Casa; i già clienti verranno informati da qui ad Aprile 2021.


Non c'è alcuna rimodulazione per quanto riguarda il costo dell'offerta.

domthewizard
09-02-2021, 09:35
@domthewizard e @cicciosub:

- Viene allungato il tempo di attesa prima di poter sospendere la linea a un cliente moroso, da 7 a 40 giorni dal ricevimento del sollecito;

- Viene formalizzato un costo di riattivazione del servizio, qualora il cliente provveda al pagamento della morosità dopo la sospensione;

- Viene chiarito che, in caso di manomissione, danneggiamento o uso non conforme, decade la garanzia sugli apparati forniti da Tiscali;

- Viene stabilito che qualora sia richiesto un intervento per malfunzionamento e la causa risulti imputabile al cliente, Tiscali potrà addebitare al cliente il costo dell'intervento;

- Viene garantita a Tiscali la possibilità di modificare unilateralmente il contratto in determinate circostanze, come per esigenze tecniche, consentendo ad esempio i passaggi automatici da Rame (ADSL) a Fibra ottica;


Le nuove Condizioni entrano in vigore dal 1 Febbraio 2021 per i nuovi clienti, sia Business che Casa; i già clienti verranno informati da qui ad Aprile 2021.


Non c'è alcuna rimodulazione per quanto riguarda il costo dell'offerta.
grazie

Giulio_P
10-02-2021, 08:19
ho un vecchio abbonamento tiscali adsl 20 mb che usano adesso i miei genitori... (non ho trovato un 3d su tiscali adsl e quindi scrivo qua).
nell'ultima bolletta trovo scritto praticamente quanto scritto sopra da altri utenti. nessuna rimodulazione quindi...

ma se volessi passare ad una FTTC restando anche sempre su tiscali, avendo la vecchia linea ISDN, cosa dovrei fare? i miei hanno pure un contratto per il telefono fisso con TIM (doppie fatture quindi...). il problema e' che andrebbe solo il telefono connesso al router o cosa?

LuKe.Picci
10-02-2021, 10:11
Vanno tutti i telefoni che hai, ora li hai tutti connessi all'unico cavo tim in rame che poi ti si ramifica in casa ai vari telefoni. Nel passaggio ad FTTC, quel cavo viene tagliato prima di ramificarsi, viene mandato diretto al modem, poi da lì parte un unico cavo telefonico che rientra nel muro e si collega alle ramificazioni. Dubito tu possa migrare la ISDN. Se vuoi mantenere il numero fisso e non migrarlo ad un terzo provider solo voip, allora migra la linea telefonica TIM in Tiscali FTTC, poi quando hai finito disattivi la ISDN.

stegg
10-02-2021, 10:44
Per sapere su che rete sei, entra in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copia qui sotto il "Nome del prodotto" che ti compare, così vediamo se sei sotto Vula Tim diretta o se passi per rete o rivendita Fastweb.

molto gentile, ti ringrazio!

Nome del Prodotto
Suite Fibra VULA_C LA 05/2015

Bigbey
10-02-2021, 11:11
@stegg: Sei sotto FTTC Tiscali>Vula Tim diretta, senza passare da rete o rivendita Fastweb. Puoi quindi upgradare a FTTH. Ovviamente dovrai farlo solo e soltanto quando sarà vendibile da te. Ti basta quindi verificare la copertura del tuo indirizzo sul sito Tiscali, simulando di voler attivare una nuova linea (dunque seleziona NO quando ti chiede se hai già una linea fissa attiva).

Se ti uscirà nell'url in alto ...fibra-adsl/ofs o eof/.... allora la FTTH è già vendibile e potrai chiamare il 130 reparto commerciale per registrare l'upgrade.

marck120
10-02-2021, 15:17
Salve, ho una adsl Tiscali dal 2006, nel mio paese è disponibile la fibra fttc da circa due anni, i primi operatori disponibili a fornire la fibra sono stati Tim e Fastweb, ora c'è anche vodafone e altri operatori.

Il punto è che Tiscali non forniva la fibra così ho deciso di aspettare, il 1 febbraio 2021 mi sono deciso a telefonare nuovamente, un operatore mi risponde e mi dice che la fibra fttc è disponibile, così effettuo il contratto telefonicamente.

Ora sono passati dieci giorni, telefono nuovamente, anzi faccio decine di telefonate e mi dicono che per l'attivazione ci vorranno dai 20 ai 30 giorni, vi risulta ?

La mia impressione è che mi hanno fatto aprire un nuovo contratto pur sapendo che nel mio paese Tiscali non fornisce la fibra, mi sento truffato, come faccio a sapere se veramente questa fttc è in fase di attivazione o se Tiscali non fornisce il servizio nel mio paese ? cosa mi consigliate di fare ? un operatore mi parlava di tempi lunghi per quanto riguarda l'attivazione, lavori in corso, quasi mi prendeva in giro.

Bigbey
10-02-2021, 15:29
@marck120: Semplicemente vai sul sito Tiscali, inserisci il tuo indirizzo simulando di voler attivare una nuova linea (dunque seleziona NO quando ti chiede se hai già una linea attiva) e vedi se ti mostra FTTC o ADSL come risultato. Se ADSL allora puoi migrare tranquillamente ad altro gestore. Se FTTC, chiamerai il 130 reparto commerciale e ti informerai se risultano pratiche di upgrade aperte sulla tua utenza oppure no.

marck120
10-02-2021, 15:58
@marck120: Semplicemente vai sul sito Tiscali, inserisci il tuo indirizzo simulando di voler attivare una nuova linea (dunque seleziona NO quando ti chiede se hai già una linea attiva) e vedi se ti mostra FTTC o ADSL come risultato. Se ADSL allora puoi migrare tranquillamente ad altro gestore. Se FTTC, chiamerai il 130 reparto commerciale e ti informerai se risultano pratiche di upgrade aperte sulla tua utenza oppure no.

Ti ringrazio gentilissimo, ho fatto come mi hai consigliato, il mio indirizzo risulta coperto da fibra fttc

https://thumbs2.imagebam.com/be/bb/84/bb28051369677450.jpg (http://www.imagebam.com/image/bb28051369677450)

Su my tiscali però non vedo nessun aggiornamento alla fttc :

https://thumbs2.imagebam.com/08/a1/5b/fffb5d1369677433.jpg (http://www.imagebam.com/image/fffb5d1369677433)

A questo punto mi conviene aspettare ? sono passati solo 10 giorni dal quando ho effettuato la migrazione telefonicamente però gli operatori mi dicono che ci vorranno almeno 30 giorni.:confused:

Bigbey
10-02-2021, 16:20
@marck120: Chiama il 130 reparto commerciale e chiedi se risulta l'upgrade a sistema.

marck120
10-02-2021, 16:31
@marck120: Chiama il 130 reparto commerciale e chiedi se risulta l'upgrade a sistema.

Si ho telefonato almeno 5 volte sicuro, non mi hanno parlato di upgrade a sistema ma risulta questa migrazione che ho effettuato il 1 febbraio, però mi parlano di almeno 30 giorni, non sanno cosa dire neanche loro, comunque telefono nuovamente vediamo se riescono a spiegarmi qualcosa in più.

Grazie ancora, gentilissimo.

LuKe.Picci
10-02-2021, 17:09
Guarda il link supra la pagina di cupertura a cui eri arrivato. Che tecnologia è? fw-qualcosa? rv-fw-qualcosa?

marck120
10-02-2021, 20:32
Guarda il link supra la pagina di cupertura a cui eri arrivato. Che tecnologia è? fw-qualcosa? rv-fw-qualcosa?

Non ho capito quale è il link, c'è scritto solo questo :


Ultrainternet
Ideale per Smart Working, Cloud, Didattica online, Giochi, Streaming multipli video e musicali. Alte performance con numerosi dispositivi connessi.
Internet fino a 100 Mega su rete FTTCab.
Gratis modem Wi-Fi super veloce.
Linea telefonica inclusa: paghi solo se chiami.
2 mesi di Infinity inclusi nell'offerta.

Bigbey
10-02-2021, 21:10
@marck120: Nell'url che ti esce in alto a verifica copertura completata, capisci nella tua zona Tiscali su quale infrastruttura va. Se ti esce:

-fibra-adsl/fw-rv-xxxx/....sei sotto FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>armadio Tim;

-fibra-adsl/fw-xxxx/....sei sotto FTTC Tiscali>armadio proprietario Fastweb SLU e relativa sua rete;

-fibra-adsl/vcab o evdsl/....sei sotto FTTC Tiscali>Vula Tim diretta senza passare da Fastweb.


La migliore è la Vula Tim diretta, al secondo posto la SLU Fastweb. Preferibilmente da evitare la rivendita Fastweb che spesso ha problemi di autenticazione.

marck120
10-02-2021, 22:08
@marck120: Nell'url che ti esce in alto a verifica copertura completata, capisci nella tua zona Tiscali su quale infrastruttura va. Se ti esce:

-fibra-adsl/fw-rv-xxxx/....sei sotto FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>armadio Tim;

-fibra-adsl/fw-xxxx/....sei sotto FTTC Tiscali>armadio proprietario Fastweb SLU e relativa sua rete;

-fibra-adsl/vcab o evdsl/....sei sotto FTTC Tiscali>Vula Tim diretta senza passare da Fastweb.


La migliore è la Vula Tim diretta, al secondo posto la SLU Fastweb. Preferibilmente da evitare la rivendita Fastweb che spesso ha problemi di autenticazione.

Scusami non riesco a trovare il link, ti riferisci all'ultima pagina ? In alto nella pagina non vedo link, ti posto l'immagine della pagina che vedo :

http://www.imagebam.com/image/bb28051369677450

Se ti riferisci proprio al link della pagina c'è scritto questo :

"https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/nga-cab/ultrainternet_lna/"

Bigbey
10-02-2021, 22:21
@marck120: Si, il link nell'url in alto ti abbiamo detto infatti. Abiti in Sardegna per caso?

Comunque sei coperto da FTTC Tiscali in tecnologia NGA (che a quanto mi risulta l'aveva aperta solo in Sardegna diversi mesi fa, poi non so se l'ha estesa in altre zone d'Italia). Comunque è la copertura peggiore in quanto in NGA è tutta rete Tim ben oltre la centrale, fino ad un punto di raccolta dove poi si passa su rete Tiscali. Pertanto se Tiscali ha acquistato abbastanza banda bene, altrimenti di sera (nella fascia 19:00-23:00 dove sono tutti maggiormente connessi), le velocità saranno pessime.

A mio avviso, bruttissima copertura. Se puoi, annulla l'upgrade e cambia gestore se vuoi la FTTC.

EDIT: Mi sono informato e ha iniziato ad aprire la vendibilità della NGA anche in alcune zone di Lazio e Lombardia.

marck120
10-02-2021, 22:55
@marck120: Si, il link nell'url in alto ti abbiamo detto infatti. Abiti in Sardegna per caso?

Comunque sei coperto da FTTC Tiscali in tecnologia NGA (che a quanto mi risulta l'aveva aperta solo in Sardegna diversi mesi fa, poi non so se l'ha estesa in altre zone d'Italia). Comunque è la copertura peggiore in quanto in NGA è tutta rete Tim ben oltre la centrale, fino ad un punto di raccolta dove poi si passa su rete Tiscali. Pertanto se Tiscali ha acquistato abbastanza banda bene, altrimenti di sera (nella fascia 19:00-23:00 dove sono tutti maggiormente connessi), le velocità saranno pessime.

A mio avviso, bruttissima copertura. Se puoi, annulla l'upgrade e cambia gestore se vuoi la FTTC.

EDIT: Mi sono informato e ha iniziato ad aprire la vendibilità della NGA anche in alcune zone di Lazio e Lombardia.

Si esatto, nord Sardegna

Ti ringrazio per le spiegazioni, non conoscevo questa tecnologia NGA, pensavo che tutti gli operatori della mia zona fossero in VULA sotto rete Tim, io abito in un paesino è davvero strano che Tiscali abbia una rete propria.

Se non ti disturbo puoi spiegarmi meglio ?

"Comunque è la copertura peggiore in quanto in NGA è tutta rete Tim ben oltre la centrale, fino ad un punto di raccolta dove poi si passa su rete Tiscali"

Perde velocità perchè si passa dalla rete Tim a una rete Tiscali che a differenza di Tim ha poca banda ?

Un mio amico nel paese dove abito ha Fastweb e arriva mi pare a circa 80 mb, non ho idea se è in tecnologia NGA, quanto pensi che arriverò di velocità ?

Adesso ho questa migrazione in corso, non so cosa succede, da quello che ho capito se non sono soddisfatto ho 14 giorni di tempo per disdire, poi penso dovrei pagare per migrare.

Bigbey
10-02-2021, 23:12
@marck120: Si in parole povere, si.

In pratica puoi anche agganciare ad esempio 100 o 200 Mega pieni, ma se Tiscali ha acquistato poca banda nella tua zona per quanto riguarda la NGA, nella fascia oraria dove la gente è maggiormente connessa, andrai a velocità penose. I 14 giorni del diritto di recesso partono dal momento che sottoscrivi il contratto (dunque la registrazione vocale di upgrade), non da quando la linea viene attivata....quindi ormai sei agli sgoccioli.

marck120
10-02-2021, 23:21
@Bigbey

Anche fastweb mi dice che è in NGA

https://thumbs2.imagebam.com/55/e6/b1/7243101369701251.jpg (http://www.imagebam.com/image/7243101369701251)

"https://www.fastweb.it/AVT/copertura/"

Quindi anche Fastweb ha una sua rete ?

marck120
10-02-2021, 23:34
@marck120: Si in parole povere, si.

In pratica puoi anche agganciare ad esempio 100 o 200 Mega pieni, ma se Tiscali ha acquistato poca banda nella tua zona per quanto riguarda la NGA, nella fascia oraria dove la gente è maggiormente connessa, andrai a velocità penose. I 14 giorni del diritto di recesso partono dal momento che sottoscrivi il contratto (dunque la registrazione vocale di upgrade), non da quando la linea viene attivata....quindi ormai sei agli sgoccioli.

Credo sia impossibile sapere quanta banda ha acquistato Tiscali, per migrare dopo i 14 giorni se non ricordo male si paga circa 100€

In pratica i 14 giorni non servono a niente se uno non ha neanche il tempo di testare la linea, questi operatori sono inutili non ti spiegano niente, per fortuna ci sono i forum e gente gentile come te, ti ringrazio.

Non so cosa fare, mi pare che anche Fastweb è in NGA, se passo a Fastweb rischio di non risolvere nulla da quanto ho capito, visto che non posso sapere quanta banda ha acquistato.

LuKe.Picci
10-02-2021, 23:34
Si era prevedibile che anche fastweb dicesse lo stesso, perchè altrimenti Tiscali ti avrebbe venduto il VULA fastweb rivenduto. Guarda altri operatori possibili in VULA come vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/corporate) o wind. Se nemmeno loro sono in VULA ti conviene andare direttamente con TIM.

Bigbey
10-02-2021, 23:58
@marck120:

Vula: I gestori installano il proprio apparato (o meglio acquistano il kit) in centrale. Quindi è rete Tim solo da casa-armadio e fino in centrale. Da lì passi subito sulla rete del gestore.

In NGA invece no, come scritto sopra è rete Tim anche ben oltre la centrale, fino al nodo di consegna del gestore X.

Da te anche Fastweb come Tiscali va in NGA, quindi entrambi sarebbero preferibilmente da evitare. Ti conviene andare direttamente di Tim, in quanto è l'unica che nella tua zona ti garantirebbe una certa continuità di prestazioni, senza saturazioni particolari.

marck120
11-02-2021, 00:08
Si era prevedibile che anche fastweb dicesse lo stesso, perchè altrimenti Tiscali ti avrebbe venduto il VULA fastweb rivenduto. Guarda altri operatori possibili in VULA come vodafone (http://gea.dsl.vodafone.it/corporate) o wind. Se nemmeno loro sono in VULA ti conviene andare direttamente con TIM.


Vodafone da la copertura in vula :

https://thumbs2.imagebam.com/05/d6/6c/b394881369702735.jpg (http://www.imagebam.com/image/b394881369702735)

Le velocità stimate mi sembrano quasi tutte uguali, riguardo Tim ne ho sentite di tutte i colori, bollette che aumentano in modo spropositato.

Dunque gli operatori possono vendere in VULA altri operatori oltre la Tim, quando si parlava di VULA pensavo che la rete fosse sempre di Tim, che bel casotto.

Vorrei capire a cosa diamine serve questa tecnologia NGA se peggiora solo la velocità della linea, cioè un misto di VULA Tim e rete propria.

Dimenticavo, il mio amico è passato da Vodafone a Fastweb, da quanto ricordo le velocità erano simili.

Bigbey
11-02-2021, 00:18
@marck120: Dove il gestore X non ha abbastanza fondi o non vuole investire, va in NGA, gli costa meno dell'acquisto del kit Vula. Considera che anche Vodafone non è da meno rispetto alle prospettive da te citate per quanto riguarda Tim. Hai 2 strade quindi:

1) Te la rischi, lasciando tutto com'è e sperando che la NGA di Tiscali non saturi;

2) Annulli tutto e migri a Tim o a Vodafone Vula/altro gestore che ti copre in Vula.

marck120
11-02-2021, 00:44
@marck120:

Vula: I gestori installano il proprio apparato (o meglio acquistano il kit) in centrale. Quindi è rete Tim solo da casa-armadio e fino in centrale. Da lì passi subito sulla rete del gestore.

In NGA invece no, come scritto sopra è rete Tim anche ben oltre la centrale, fino al nodo di consegna del gestore X.

Da te anche Fastweb come Tiscali va in NGA, quindi entrambi sarebbero preferibilmente da evitare. Ti conviene andare direttamente di Tim, in quanto è l'unica che nella tua zona ti garantirebbe una certa continuità di prestazioni, senza saturazioni particolari.

Ora credo di aver capito, in VULA la linea è più diretta diciamo ,Tim va da CASA>ARMADIO>CENTRALE e poi GESTORE visto che il gestore appunto ha il kit in centrale.

In NGA invece non esiste nessun kit in centrale, quindi la linea Tim continua oltre la centrale fino ad' arrivare al nodo del gestore come mi spiegavi.

Chissà dove si trova il nodo del gestore dopo la centrale, se va a toccare altri paesi che usufruiscono della stessa linea si intasa tutto immagino.

Non mi rimane che Vodafone o tim, ma tim come fa ad 'essere in VULA se la linea è sua ?

Bigbey
11-02-2021, 00:56
@marck120: Tim non è mai in Vula, è proprietaria dell'infrastruttura. Perciò con Tim andresti tranquillo al 100% dal punto di vista tecnico.

marck120
11-02-2021, 00:58
@marck120: Dove il gestore X non ha abbastanza fondi o non vuole investire, va in NGA, gli costa meno dell'acquisto del kit Vula. Considera che anche Vodafone non è da meno rispetto alle prospettive da te citate per quanto riguarda Tim. Hai 2 strade quindi:

1) Te la rischi, lasciando tutto com'è e sperando che la NGA di Tiscali non saturi;

2) Annulli tutto e migri a Tim o a Vodafone Vula/altro gestore che ti copre in Vula.

Certo alla fine è sempre una questione di soldi, eppure la gestione di Tiscali è in mano a un sardo, se non interessa a lui investire in Sardegna, mah.

Più che altro se passano i 14 giorni mi gioco 100€ se decido di migrare e poi lo sbattimento per restituire il modem.

Se effettuo un nuovo contratto online adesso o dopo i 14 giorni ci pensa il nuovo gestore ad 'annullare tutto, almeno credo sia così.

marck120
11-02-2021, 02:06
@marck120: Tim non è mai in Vula, è proprietaria dell'infrastruttura. Perciò con Tim andresti tranquillo al 100% dal punto di vista tecnico.

Ti ringrazio di tutto.

Si per quanto riguarda l'aspetto tecnico credo anche io che Tim sia la migliore.

Certo il fatto dei 14 giorni di Tiscali mi sembra una presa in giro, visto che partono dalla telefonata di attivazione, non danno neanche il tempo di provare la linea.

maxik
11-02-2021, 07:39
Anche Fastweb fa così. Altri non saprei ma non penso che sia diverso

marck120
11-02-2021, 08:07
Anche Fastweb fa così. Altri non saprei ma non penso che sia diverso

Su fastweb mi pare siano 30 giorni, per quanto riguarda Tiscali comunque le attivazioni su rete TIM sono ferme dal 20 gennaio per problemi interni. Dicono che verranno sbloccate appena possibile, che pasticcio :muro: , dopo i 14 giorni con Tiscali mi pare che si paga un massimo di 70€ per la disdetta.

LuKe.Picci
11-02-2021, 11:52
Il VULA ed il Bitstream NGA sono due servizi di TIM per gli altri provider. Come hai già capito con l'uno TIM ti porta solo fino in centrale, con l'altro ti porta fino a dove vuole il provider. A complicare ulteriormente le cose c'è come ti dicevo la sfortunata casistica in cui Fastweb fa VULA su TIM e Tiscali rivende questa roba, non è comuqnue il tuo caso quindi ignoralo.

Le velocità stimate di aggancio sono e devono essere tutte uguali perchè il cabinet è sempre lo stesso, quello TIM.

Il VULA non ha controindicazioni, chiaramente TIM non rivende a se stessa un servizio VULA ma tecnicamente le due tipologie di servizio sono analoghe eccetto per un dettaglio, ovvero che il provider cliente TIM deve tenere prenotate delle porte da tot gigabit in centrale, se si saturano deve dare più soldi a TIM per attivarne di nuove. Se si saturano quelle TIM, TIM ne attiva altre tra quelle che ha e non paga nulla a nessuno.

Dunque scarta Fastweb, scarta Tiscali, valuta Vodafone (che non è tutta questa tranquillità, forse adesso ha un'offerta senza vincoli ma se becchi il periodo in cui rimodulano devi stargli continuamente dietro a lamentarti), e controlla wind. Ovviamente per queste ultime due chiedi nei rispettivi thread.

Occhio alla questione 14 giorni, sono 14 giorni PRIMA dell'attivazione, non dopo. Cioè, stipuli contratto, scegli di non rinunciare ai 14 giorni, loro attendono 14 giorni dandoti modo di ripensarci, e allo scadere dei 14 giorni parte l'attivazione. E' sempre così, il periodo di prova del servizio l'ho visto solo su linee wireless.

Yramrag
11-02-2021, 12:03
Occhio alla questione 14 giorni, sono 14 giorni PRIMA dell'attivazione, non dopo. Cioè, stipuli contratto, scegli di non rinunciare ai 14 giorni, loro attendono 14 giorni dandoti modo di ripensarci, e allo scadere dei 14 giorni parte l'attivazione. E' sempre così, il periodo di prova del servizio l'ho visto solo su linee wireless.
Nel caso di Wind, le condizioni generali di contratto per la telefonia fissa riportano esplicitamente "fino a 14 giorni successivi all'attivazione".

Per dettagli però consulta i relativi thread degli operatori.

marck120
11-02-2021, 14:02
Il VULA ed il Bitstream NGA sono due servizi di TIM per gli altri provider. Come hai già capito con l'uno TIM ti porta solo fino in centrale, con l'altro ti porta fino a dove vuole il provider. A complicare ulteriormente le cose c'è come ti dicevo la sfortunata casistica in cui Fastweb fa VULA su TIM e Tiscali rivende questa roba, non è comuqnue il tuo caso quindi ignoralo.

Le velocità stimate di aggancio sono e devono essere tutte uguali perchè il cabinet è sempre lo stesso, quello TIM.

Il VULA non ha controindicazioni, chiaramente TIM non rivende a se stessa un servizio VULA ma tecnicamente le due tipologie di servizio sono analoghe eccetto per un dettaglio, ovvero che il provider cliente TIM deve tenere prenotate delle porte da tot gigabit in centrale, se si saturano deve dare più soldi a TIM per attivarne di nuove. Se si saturano quelle TIM, TIM ne attiva altre tra quelle che ha e non paga nulla a nessuno.

Dunque scarta Fastweb, scarta Tiscali, valuta Vodafone (che non è tutta questa tranquillità, forse adesso ha un'offerta senza vincoli ma se becchi il periodo in cui rimodulano devi stargli continuamente dietro a lamentarti), e controlla wind. Ovviamente per queste ultime due chiedi nei rispettivi thread.

Occhio alla questione 14 giorni, sono 14 giorni PRIMA dell'attivazione, non dopo. Cioè, stipuli contratto, scegli di non rinunciare ai 14 giorni, loro attendono 14 giorni dandoti modo di ripensarci, e allo scadere dei 14 giorni parte l'attivazione. E' sempre così, il periodo di prova del servizio l'ho visto solo su linee wireless.

Grazie per le spiegazioni.

I 14 giorni stanno per scadere, ora sono a 11 giorni, per dare la disdetta come mi consigli di procedere ? Posso farlo senza parlare con un operatore ? vorrei valutare gli altri gestori con tranquillità, anche se l'unica in VULA mi sa che è Vodafone.

Esatto, Tim e Vodafone sono famose per queste rimodulazioni, è questo che mi preoccupa, non vorrei passare dalla padella alla brace.

EDIT :

Anche wind è in NGA :

https://thumbs2.imagebam.com/6b/f7/96/9e9c6c1369740160.jpg (http://www.imagebam.com/image/9e9c6c1369740160)

Solo Vodafone risulta in VULA, spero sia vero.