PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Bigbey
01-04-2019, 17:44
@semaforoverde: Quella è semplice diafonia che abbiamo tutti noi clienti FTTC di qualsiasi Operatore (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra nello stesso armadio, che fa calare la portante agganciata). Non c'è soluzione per essa.

@fabryx73: Passerai da armadio Tim ad armadio Fastweb, dunque avrai l'upload sbloccato oltre 20 Mega (arriverà intorno ai 30-35 Mega max). Il download non dovrebbe variare.

rossoverde
01-04-2019, 17:49
@semaforoverde: Quella è semplice diafonia che abbiamo tutti noi clienti FTTC di qualsiasi Operatore (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra nello stesso armadio, che fa calare la portante agganciata). Non c'è soluzione per essa.

@fabryx73: Passerai da armadio Tim ad armadio Fastweb, dunque avrai l'upload sbloccato oltre 20 Mega (arriverà intorno ai 30-35 Mega max). Il download non dovrebbe variare.

se mette un modem compatibile 35b dovrebbe salire anche download...

Bigbey
01-04-2019, 17:52
Bhe si, ma tanto oltre 100 Mega attualmente non può andare (Tiscali su rete proprietaria Fastweb non ha sbloccato la 200 Mega disponibile, mentre su Vula Tim e su Vula Fastweb>Tim si), dunque se gli conviene comprare un modem compatibile con il profilo 35b della 200 Mega, ben venga.

fabryx73
01-04-2019, 17:55
se mette un modem compatibile 35b dovrebbe salire anche download...

che belllo.... l'ho appena regalato il modem 35b .... già con firmware sbloccato per tutti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scusate l'ignoranza..... quindi io ora son già passato a fastweb ? perchè se mi esce "fw-ftts" .... (tra l'altro ricordo settimana scorsa che per 3 ore circa non è funzionata la linea completamente...ma essendo al lavoro non ci ho fatto neanche caso...)

domanda nubbia
ma fastweb non è ,diciamo,più sbatti per ip pubblico ,porte aperte coi vari software p2p, siti bloccati ,ecc.... o son tutte seghe mentali ?
thanks per la risposta! ;)

semaforoverde
01-04-2019, 17:56
se mette un modem compatibile 35b dovrebbe salire anche download...

Perchè tiscali ti attiva il 35b senza modem compatibile certificato?Almeno fastweb con il suo fastgate,vodafone con la power station nera lo sono....come il D-link wind infostrada...mi sembra strano.

rossoverde
01-04-2019, 18:09
Perchè tiscali ti attiva il 35b senza modem compatibile certificato?Almeno fastweb con il suo fastgate,vodafone con la power station nera lo sono....come il D-link wind infostrada...mi sembra strano.

sono i casi in cui passi a rete fastweb ma hai la 100 mega...quindi non ti vende la 200 ma la 100 mega perà hai il doppio vantaggio di upload sbloccato e download che può salire un po.....

Io ho preso di seconda mano un dga 4130 e dai 57 passati vado adesso sui 75 mega..... upload da 19 a 33...

Bigbey
01-04-2019, 18:13
@semaforoverde: Tiscali aderisce totalmente al modem libero, dunque ti basta comprare un qualsiasi modem che supporti il profilo 35b della 200 Mega, configurarlo con i parametri Tiscali:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

....e avrai la tua bella 200 Mega (fermo restando quanto detto in precedenza, ovvero che su rete proprietaria Fastweb attualmente oltre 100 Mega non si va).

fabryx73
01-04-2019, 18:15
mi quoto scusate....



domanda nubbia
ma fastweb non è ,diciamo,più sbatti per ip pubblico ,porte aperte coi vari software p2p, siti bloccati ,ecc.... o son tutte seghe mentali ?
thanks per la risposta! ;)

loris100
01-04-2019, 18:28
23 novembre richiesta online 200 mega su nuova linea
4 dicembre ricevuto via mail (controlla sia quella di contatto che quella dell'account della FTTC) contratto (compilato/firmato, scannerizzato e rispedito via mail). in tale data hanno anche abilitato il mio account sul My Tiscali
6 dicembre chiamano per appuntamento posa doppino
7 dicembre arrivano gli omini panduti ma non fanno nulla. si blocca anche l'invio del modem
12 dicembre richiamano ma non posso (casini causa traslochi e lavori negli appartamenti)
19 dicembre nuovo appuntamento
20 dicembre arriva nuovo tecnico che mi posa il doppino e mi attacca all'onu. Arriva anche il modem.

sfiga vuole, però, il circuito logico di/per Tiscali non era configurato e ci hanno messo 50 giorni per accorgersene, tenendomi con la sola portante (avevo una adsl di scorta)

insomma se va tutto bene, c'è una settimana buona di silenzio assoluto, ma in 12-15 giorni (sabato e festivi non si contano) hai la linea, e subito dopo il modem (se non ritardano o anche se lo inviano prima, ma in genere no). poi che funzioni tutto, è un altra faccenda.

Si il contratto e arrivato il giorno dopo sulla mia email ma non sapevo che dovevo firmarli e spedirli?

Yrbaf
01-04-2019, 18:30
Perchè tiscali ti attiva il 35b senza modem compatibile certificato?Almeno fastweb con il suo fastgate,vodafone con la power station nera lo sono....come il D-link wind infostrada...mi sembra strano.

Tiscali considera le linee FastWeb delle linee a 100Mb e quindi non spreca router a 200Mb per tali clienti.

Però le linee FastWeb spesso sono tecnicamente a 200Mb e quindi avere un router compatibile con i 200Mb aiuta ad arrivare più facilmente ai 100Mb pieni (dato che poi Tiscali ti limita a max 105Mb).

La cosa è interessante più per gli utenti tra i 100m ed i 350-400m circa dall'armadio.
Chi è sotto i 100m è probabile che a 100Mb pieni ci arrivi nonostante la diafonia anche con solo il router 100Mb, e chi è invece oltre 400m è probabile che i 100Mb pieni non li prenda più neanche con un router 200Mb (salvo bassa diafonia).

SM1979
01-04-2019, 18:33
@loris: Non succede nulla. Vanno avanti comunque. Se hai fatto il contratto al 130 ti hanno preso la registrazione vocale. Se l'hai fatto online vale quella registrazione. Io avevo fatto l'upgrade da adsl a fttc online e il giorno dopo ho ricevuto il contratto ma non ho mandato nulla firmato e mi hanno attivato uguale.

loris100
01-04-2019, 18:35
Non succede nulla. Vanno avanti comunque. Se hai fatto il contratto al 130 ti hanno preso la registrazione vocale. Se l'hai fatto online vale quella registrazione. Io avevo fatto l'upgrade da adsl a fttc online e il giorno dopo ho ricevuto il contratto ma non ho mandato nulla firmato e mi hanno attivato uguale.

Speriamo bene, adesso su MyTiscali mi dice questo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

Bigbey
01-04-2019, 18:35
edit.

purpe
01-04-2019, 18:41
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"... Stai a vedere se non sono alte beghe -. -

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
01-04-2019, 18:59
mi quoto scusate....
non cambia niente a livello logico per l'utente, gli IP e la rete resta quella di tiscali, semplicemente il traffico passa attraverso fastweb.

SM1979
01-04-2019, 19:36
Stamattina ho chiesto, aproffittando del nuovo mese e sperando non mi fascessero il pesce d'aprile, se ci fossero sviluppi per gli upgrade a 200. La risposta è sempre confezionata, ma differente dalle altre volte quindi penso che qualcosa si stai muovendo anche per noi a 100 Mega. a voi le valutazioni.

Ciao,
al momento non è tecnicamente previsto eseguire il passaggio al prodotto richiesto, stiamo lavorando affinchè sia possibile quanto prima.
Sarà nostra premura fornirti tutte le informazioni non appena avremo aggiornamenti.
Buona Serata
Antonella

mc.god
01-04-2019, 20:51
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"... Stai a vedere se non sono alte beghe -. -
Io nei dettagli riesco a entrarci (ma a me la migrazione è andata a buon fine, si fa per dire...). La colonna "Data fine promozione" io l'ho sempre avuta dato che dopo 12 mesi (21 dicembre prossimo) mi dovrebbe salire da 24,95 a 29,95...
Ora però noto che adesso riporta il 30 Maggio... :what:

Yrbaf
01-04-2019, 20:52
Si qualcosa si sta muovendo perché settimana scorsa almeno una persona ci è riuscita a fare il contratto di upgrade.

Io ci ho provato 5 volte e 2 volte siamo andati vicini ma poi non si riusciva sulla mia anagrafica a completare.

Credo stiano aggiornando i sistemi e dipenda o dal momento in cui lo si chiede o dalla zona.
Poi ovviamente c'è anche l'operatore che neanche ci prova e ti dà il diniego di default usato nei mesi scorsi.

In ogni caso per quanto Tiscali ci abbia abituato al fatto che problemi di gg attesa diventino anche mesi attesa, credo che siamo davvero vicini ad una soluzione e magari entro il mese (anche se spero anche ben prima) si riuscirà a chiedere questi upgrade.

noky
01-04-2019, 21:55
Buonasera, scusate se è ot, dovrei acquistare un router /point access, per estendere la rete lan e wifi in una zona della casa dove c'è meno copertura. Ho preso in considerazione questi due modelli:
Tp-link Archer c6
Netgear r6220

Vorrei consigli da parte Vostra sulla scelta e le differenze tra i due (copertura, processore, affidabilità ecc), sarebbe utile avere lo spegnimento del Wifi tramite sistema (schedule).
Scusate ancora, grazie per l'attenzione e le risposte.

MiloZ
02-04-2019, 03:31
23 novembre richiesta online 200 mega su nuova linea
4 dicembre ricevuto via mail (controlla sia quella di contatto che quella dell'account della FTTC) contratto (compilato/firmato, scannerizzato e rispedito via mail). in tale data hanno anche abilitato il mio account sul My Tiscali


Ma il contratto va necessariamente compilato e rimandato via mail altrimenti l’attivazione non parte?
Perchè con gli altri operatori non mi è mai capitato di doverlo fare e neppure con Tiscali negli anni passati da quel che ricordo. Inoltre, mi pare che nella pagina di sottoscrizione ti faccia accettare il contratto prima di concludere l’abbonamento, quindi mi chiedo se sia una prassi meramente per completezza ma non effettivamente vincolante all’attivazione del servizio o meno.

piergi85
02-04-2019, 07:25
Salve..c'e qualcuno che è passato in tiscali sotto questa tecnologia Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim?se si,come vi state trovando?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pierpippo
02-04-2019, 07:34
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"... Stai a vedere se non sono alte beghe -. -

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Anche ai miei tre contratti è comparsa data di fine promozione, ma in uno la data era il 31 marzo 2019 e il 1 di aprile è di nuovo comparsa la dicitura illimitata. avevo anche telefonato al 130 e mi avevano rassicurato che era illimitata. Quindi penso che sarà così anche per te.

webmagic
02-04-2019, 11:46
Però le linee FastWeb spesso sono tecnicamente a 200Mb e quindi avere un router compatibile con i 200Mb aiuta ad arrivare più facilmente ai 100Mb pieni (dato che poi Tiscali ti limita a max 105Mb).

Qualche dato, per chi se lo fosse perso qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46147160#post46147160

purpe
02-04-2019, 12:11
https://i.imgur.com/ExUW3PQ.png

Via è andata di culo

Edit: mi metto a piangere Capacità della linea kbit/s 223559 36243

mc.god
02-04-2019, 12:18
https://i.imgur.com/ExUW3PQ.png

Via è andata di culo

Edit: mi metto a piangere Capacità della linea kbit/s 223559 36243
Ma il voip ti funziona? Vedo che non è registrato, proprio come dice a me, che infatti sono ancora isolato...

purpe
02-04-2019, 12:57
No ma son dovuto scappare da lavoro e tornarci subito perché ste fave avvisare qualche ora prima non se ne parla, per ora son contento così poi si guarda

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

jok
02-04-2019, 13:26
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"...

Stessa a cosa a me. Inoltre come tipo abbonamento compare ADSL e non Fibra come avevo prima.
Il problema del VOIP l'hanno finalmente risolto (dopo circa 12gg)

mc.god
02-04-2019, 14:10
Il problema del VOIP l'hanno finalmente risolto (dopo circa 12gg)
Mi riaccendi qualche speranza.

semaforoverde
02-04-2019, 14:24
https://i.imgur.com/ExUW3PQ.png

Via è andata di culo

Edit: mi metto a piangere Capacità della linea kbit/s 223559 36243

100 mb tondi allora meno della metà della portante che potresti avere,ti voglio dare un pò di speranza (da prendere con le pinze ) sul forum fibraclick c'era una discussione su tiscali per chi è allacciato su cabinet fastweb SLU a maggio li dovrebbero sbloccare a 200 mb :)

frase letta dove ti ho scritto :

Da domani Tiscali costa 24,95 fisso e senza attivazione. Eliminazione delle penali, stesso prezzo.
Da Maggio arriva la Tiscali 200 mega e anche in SLU su armadio Fastweb. Nuovo modem.

amd-novello
02-04-2019, 14:25
No ma son dovuto scappare da lavoro e tornarci subito perché ste fave avvisare qualche ora prima non se ne parla, per ora son contento così poi si guarda

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

hai modem 100 o 200?

GiuEliNo
02-04-2019, 14:28
Anche io nella stessa situazione di molti senza Voip e connessione che cade ogni 10 minuti. Spero che la situazione migliori il prima possibile

pinuspinus
02-04-2019, 14:39
Anche io nella stessa situazione di molti senza Voip e connessione che cade ogni 10 minuti. Spero che la situazione migliori il prima possibile

Vi aggiorno, sulla mia situazione, che è uguale a questa ed a quelli di molti altri.

Stamattina son riuscito a trovare un tecnico decente al 130 che mi ha fatto:
- collegare il 789
- si è accorto che era "bloccato" (parole sue), me lo ha fatto resettare tramite tasto nascosto di reset
- si è collegato, ed ha fatto scaricare la nuova configurazione

Risultato: dopo 30' la fonia finalmente rifunziona (quando c'è ovviamente la rete!) dopo 9gg di buio, mentre la linea continua a cadere ogni 5' ed aggancia solo a 40M (prima era 98M).
Dice che su questo ci stanno ancora lavorando

GiuEliNo
02-04-2019, 14:44
Vi aggiorno, sulla mia situazione, che è uguale a questa ed a quelli di molti altri.

Stamattina son riuscito a trovare un tecnico decente al 130 che mi ha fatto:
- collegare il 789
- si è accorto che era "bloccato" (parole sue), me lo ha fatto resettare tramite tasto nascosto di reset
- si è collegato, ed ha fatto scaricare la nuova configurazione

Risultato: dopo 30' la fonia finalmente rifunziona (quando c'è ovviamente la rete!) dopo 9gg di buio, mentre la linea continua a cadere ogni 5' ed aggancia solo a 40M (prima era 98M).
Dice che su questo ci stanno ancora lavorando

Per ora le mie segnalazioni al 130 non sono servite a niente. Nel pomeriggio magari riprovo.

strassada
02-04-2019, 15:01
Inoltre come tipo abbonamento compare ADSL e non Fibra come avevo prima.

capitato anche a me, sarà raba loro interna per distinguere la tipologia di contratto (tra mobile ftth, mettono adsl tanto per farsi un'idea che è linea fissa su doppino).

purpe
02-04-2019, 15:08
Da Maggio arriva la Tiscali 200 mega e anche in SLU su armadio Fastweb. Nuovo modem.


Scusami ma sono ormai anni che ho Tiscali ho imparato a credere agli annunci degli insider al pari delle promesse elettorali di un politico, o al pari della scadenza delle promozioni di poltrone e sofà.

hai modem 100 o 200?

200, Fritz 7590 di proprietà.


Comunque il problema telefonia sembra legato all'impossibilità di collegarsi al dns.

semaforoverde
02-04-2019, 15:27
Scusami ma sono ormai anni che ho Tiscali ho imparato a credere agli annunci degli insider al pari delle promesse elettorali di un politico, o al pari della scadenza delle promozioni di poltrone e sofà.

:yeah: :yeah: :friend:



200, Fritz 7590 di proprietà.


Comunque il problema telefonia sembra legato all'impossibilità di collegarsi al dns.

:yeah: :yeah: :friend:

Whit3 T1g3r
02-04-2019, 15:44
@Purpe
Nella prima pagina del thread c’è scritto come disabilitare l’accesso remoto da parte di Tiscali, modificando le parti relative al CWMP...
Ma non fa modificare nessuna parte relativa ad ACS: non serve anche quest’ultimo per permettere di modificare da remoto la configurazione dei nostri modem da parte di Tiscali?

purpe
02-04-2019, 15:50
@Purpe
Nella prima pagina del thread c’è scritto come disabilitare l’accesso remoto da parte di Tiscali, modificando le parti relative al CWMP...
Ma non fa modificare nessuna parte relativa ad ACS: non serve anche quest’ultimo per permettere di modificare da remoto la configurazione dei nostri modem da parte di Tiscali?

Considera che la guida è relativa a qualche config fa, non so cosa sia cambiato nelle ultime config fatte da Tiscali.

purpe
02-04-2019, 15:52
:yeah: :yeah: :friend:

:sofico: :D

Yrbaf
02-04-2019, 15:54
100 mb tondi allora meno della metà della portante che potresti avere,ti voglio dare un pò di speranza (da prendere con le pinze ) sul forum fibraclick c'era una discussione su tiscali per chi è allacciato su cabinet fastweb SLU a maggio li dovrebbero sbloccare a 200 mb :)

frase letta dove ti ho scritto :

Da domani Tiscali costa 24,95 fisso e senza attivazione. Eliminazione delle penali, stesso prezzo.
Da Maggio arriva la Tiscali 200 mega e anche in SLU su armadio Fastweb. Nuovo modem.

Leggi meglio le date, quello è un messaggio di 1 anno fa :D non una news attuale

Non mi risultano (ma non sono la fonte del sapere) news di date per la 200Mb su FWeb.
Mentre la 200Mb (per già clienti) su Tim potrebbe davvero essere una cosa a breve (ma con Tiscali il breve a volte si trasforma in tempi strani per il concetto di breve :D)


Comunque il problema telefonia sembra legato all'impossibilità di collegarsi al dns.
Puoi provare a mettere ip invece di nome simbolico, ma ho paura che poi ti darà come ad altri problemi di timeout.
Non vorrei che anche tu sia finito nel problema di voip non configurabile su 935 (su Fritz)

Altra cosa controlla gli ip fissi (vlan 935) assegnati, non vorrei che nello spostamento su FWeb siano stati cambiati

Whit3 T1g3r
02-04-2019, 16:07
Considera che la guida è relativa a qualche config fa, non so cosa sia cambiato nelle ultime config fatte da Tiscali.

Ma leggendo nella sezione cwmp.ini del file user.ini, troverai che il router tenta di collegarsi ad un server ACS per scaricare le configurazioni. Magari sul server ACS ci sono pure i firmware .rbi dei router.
L’indirizzo del server è http://webdirect.tr69.tiscali.it:8080/ftacs-basic/ACS
La username è “technicolor” e la password è scritta nel file user.ini ma non è in chiaro.
Magari voi riuscite e scovare la password

purpe
02-04-2019, 16:40
Altra cosa controlla gli ip fissi (vlan 935) assegnati, non vorrei che nello spostamento su FWeb siano stati cambiati


È quello che ho pensato anche io

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
02-04-2019, 16:40
Ma leggendo nella sezione cwmp.ini del file user.ini, troverai che il router tenta di collegarsi ad un server ACS per scaricare le configurazioni. Magari sul server ACS ci sono pure i firmware .rbi dei router.
L’indirizzo del server è http://webdirect.tr69.tiscali.it:8080/ftacs-basic/ACS
La username è “technicolor” e la password è scritta nel file user.ini ma non è in chiaro.
Magari voi riuscite e scovare la passwordSi l'avevo già scritta nel forum mi pare, appena arrivo a casa vedo se la ripesco

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Whit3 T1g3r
02-04-2019, 17:13
Si l'avevo già scritta nel forum mi pare, appena arrivo a casa vedo se la ripesco

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Trovata! Era scritta sul thread relativo a come decifrare la username e password del VoIP Tiscali.

P.S.= ah comunque con il WiFi dettato su USA invece che su Europe, il segnale è effettivamente migliorato un po’.

amd-novello
02-04-2019, 18:27
200, Fritz 7590 di proprietà.


dici che col modem loro a 100 non avresti aumentato i mb?

Yrbaf
02-04-2019, 18:34
In upload di certo di SI, in download non avrebbe senso un miglioramento (senza mettere un router 200Mb).

Il collegamento si allunga e quindi la portante dovrebbe diminuire di poco o al meglio rimanere uguale.

Poi magari visto il leggero spostamento di cavi potrebbe anche capitare che cambi la diafonia (come in un cambio coppia anche se la coppia non cambia) e la connessione migliorare (di poco) in down pure su router 100Mb.
Ma sarebbe un colpo di fortuna.

Sputafuoco Bill
02-04-2019, 19:31
Il 25 febbraio ho fatto richiesta passaggio da ADSL a VDSL 200Mb, modem arrivato e oggi mi hanno comunicato che mi attiveranno entro il 12 aprile.
A quanto pare i tempi di attivazione sono più veloci che in passato.

amd-novello
02-04-2019, 22:03
allora spero che quando farò il passaggio da 80 non mi vada troppo giù perchè ho intenzione di tenere il fritz e non mettere il loro

Bigbey
03-04-2019, 09:20
Segnalo offerta bomba sulla piattaforma online di Jeff Bezos (Amaz...) e da Mediamondo (Mediaworl...)...FritzBox 7530 (compatibile come sappiamo con tutto (ovvero ADSL fino a 20 Mega, FTTC fino a 300 Mega, FTTH 1 Gigabit tramite cavo ethernet all'ONT, fonia Voip), venduto a 99,99.

Kostanz77
03-04-2019, 09:57
ma come fa ad essere compatibile con la FTTH? Ne sei sicuro??


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
03-04-2019, 10:01
@Kostanz77: Qualsiasi modem compatibile con la VDSL è compatibile con la FTTH. Basta collegare un cavo ethernet di cat. 5e/6 dalla porta WAN del modem verso la porta ethernet dell'ONT/Media Converter et voilà il gioco è fatto.

Questa immagine aiuta a capire:

https://i.postimg.cc/nVQh8JBm/t56stf.jpg

Kostanz77
03-04-2019, 10:03
@Kostanz77: Qualsiasi modem compatibile con la VDSL è compatibile con la FTTH. Basta collegare un cavo ethernet di cat. 5e/6 dalla porta WAN del modem verso la porta ethernet dell'ONT/Media Converter et voilà il gioco è fatto.

Questa immagine aiuta a capire:

https://forum.tomshw.it/attachments/t56stf-jpg.327212/



ma il 7530 non ha la porta WAN....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
03-04-2019, 10:04
@Kostanz77: La porta Ethernet n. 1 sul 7530 funge anche da porta WAN...... basta leggere le caratteristiche:

https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7530/dati-tecnici/

purpe
03-04-2019, 10:54
L'unica vera differenza fra il 7590 e il 7530, è l'assenza della gestione della linea analogica, quindi per il 99,99% delle persone di questa discussione, è solo fuffa.

Poi la mancanza di una usb, della memoria interna e della wan è tutto molto aggirabile.

100€ di differenza che nella maggior parte dei casi son buttati.

Edit: una wifi leggeremente depotenziata.

Psyred
03-04-2019, 10:56
C'è anche la sezione wifi limitata a 2x2, roba da smartphone di fascia media.

semaforoverde
03-04-2019, 11:20
ragazzi mi sembra un pò a trabocchetto e devo mettere il visto si o no che vuol dire?

Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?


Grazie o la và o la spacca :mc:

Bigbey
03-04-2019, 11:26
@semaforoverde: Metti SI, così impieghi meno tempo ad attivare la linea Tiscali.

Comunque il FritzBox 7530 a 99 Euro è un affare, assolutamente.

Nikalte
03-04-2019, 11:38
L'unica vera differenza fra il 7590 e il 7530, è l'assenza della gestione della linea analogica, quindi per il 99,99% delle persone di questa discussione, è solo fuffa.

Poi la mancanza di una usb, della memoria interna e della wan è tutto molto aggirabile.

100€ di differenza che nella maggior parte dei casi son buttati.

Edit: una wifi leggeremente depotenziata.

Concordo, ho un 7530 su FTTC Tiscali e si notano le differenze rispetto al Cessicolor.
Le differenze con il 7590 per l'utenza media sono trascurabili. Sul discorso Wifi, per l'utente medio va più che bene.

L'ho accoppiato con un repeater Fritz e la rete Mesh è gestita divinamente.
Il 7530 stra consigliato poi a 100 euro! (Io l'ho pagato 126 euro :muro: )

semaforoverde
03-04-2019, 11:39
@semaforoverde: Metti SI, così impieghi meno tempo ad attivare la linea Tiscali.

Comunque il FritzBox 7530 a 99 Euro è un affare, assolutamente.

Grazie alla fine ho scritto tutto per bene credi mi dice : Attenzione! Si è verificato un errore. Prima di proseguire verifica i campi contrassegnati.

può essere nella privacy?o linea tradizionale visto si! Se metto no mi escono se hai centraline,etc paghrai 87EU di attivazione boh...non mi andare avanti il rid è ok,numero e cod.di migrazione idem.

Psyred
03-04-2019, 11:50
Concordo, ho un 7530 su FTTC Tiscali e si notano le differenze rispetto al Cessicolor.
Le differenze con il 7590 per l'utenza media sono trascurabili. Sul discorso Wifi, per l'utente medio va più che bene.

L'ho accoppiato con un repeater Fritz e la rete Mesh è gestita divinamente.
Il 7530 stra consigliato poi a 100 euro! (Io l'ho pagato 126 euro :muro: )

Dipende dalle esigenze e dai device che devi gestire. Io un apparato del genere non lo associerei mai a connessioni Gb con un numero consistente di dispositivi wifi.

Personalmente l'ho scartato principalmente per questo motivo, è un passo indietro anche rispetto al mio 7490 (3x3, ac1750), ma anche il D-Link DVA5592 fornitomi da Wind è superiore (4x4, ac2000).

daigor
03-04-2019, 12:05
sarei intenzionato a migrare da Fastweb a Tiscali in fibra FTTC, qualcuno sa dirmi se ci sono problemi di migrazione relativi al codice di migrazione che finisce con 009Q?

Come sono ora i tempi di migrazione?
Grazie

SM1979
03-04-2019, 12:20
Grazie alla fine ho scritto tutto per bene credi mi dice : Attenzione! Si è verificato un errore. Prima di proseguire verifica i campi contrassegnati.

può essere nella privacy?o linea tradizionale visto si! Se metto no mi escono se hai centraline,etc paghrai 87EU di attivazione boh...non mi andare avanti il rid è ok,numero e cod.di migrazione idem.

Quelli della privacy metti tutto si. Tanto puoi modificare dopo dal MyTiscali e negare il consenso a ricevere chiamate pubblicitarie e altro..

Bigbey
03-04-2019, 12:20
@daigor: Le tempistiche di migrazione attuali sono di circa 30-35 giorni per entrare in Tiscali. Per il codice di migrazione non so.

SM1979
03-04-2019, 12:21
sarei intenzionato a migrare da Fastweb a Tiscali in fibra FTTC, qualcuno sa dirmi se ci sono problemi di migrazione relativi al codice di migrazione che finisce con 009Q?

Come sono ora i tempi di migrazione?
Grazie

Mi pare i problemi si verificano se finisce per 11, ma non ricordo bene.

loris100
03-04-2019, 12:53
Sono passati 7 giorni dalla richiesta online di attivazione e sono ancora a:
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.

E pensare che devono ancora chiamare per lasciare un appuntamento con il tecnico per mettere una linea nuova, spedire il modem, attivare i servizi...Di questo passo ci vorra un mese almeno :doh:

pierpippo
03-04-2019, 12:56
Sono passati 7 giorni dalla richiesta online di attivazione e sono ancora a:
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.

E pensare che devono ancora chiamare per lasciare un appuntamento con il tecnico per mettere una linea nuova, spedire il modem, attivare i servizi...Di questo passo ci vorra un mese almeno :doh:

Se ti interessa la velocità dell'attivazione è meglio non optare per Tiscali ;)

semaforoverde
03-04-2019, 13:09
Grazie alla fine ho scritto tutto per bene credi mi dice : Attenzione! Si è verificato un errore. Prima di proseguire verifica i campi contrassegnati.

può essere nella privacy?o linea tradizionale visto si! Se metto no mi escono se hai centraline,etc paghrai 87EU di attivazione boh...non mi andare avanti il rid è ok,numero e cod.di migrazione idem.

Contratto fatto e registrato con nuovo numero max in 15 giorni con nuova numerazione,verrà il tecnico a casa mi ha detto che sui sistemi vedeva dai 140 mb ai 170 mb e 20 mb in upstream quindi VULA tim visto non 30 mb in upload
ma a 20mb. Con il tecnico è tutt'altra cosa visto questi problemi voip.

Poi le ho detto all'operatrice di farmi spedire il modem configurato con il prpfilo 200 mb 35b perchè a molti gli è arrivato quello per la 100mb e l'ho raccomandato e lei lo ha segnalato.

Speriamo bene,quando ero con tim a 7 giorni erano già a casa
Appena mi contatta il tecnico e aggancia la linea vi farò sapere.

Bigbey
03-04-2019, 13:18
@semaforoverde: L'operatrice al telefono non vede che velocità teorica potrai agganciare, prima panzana. Seconda panzana, non può scegliere lei nè indirizzare il magazzino su quale modem ti arriverà. Per sapere su che Vula sei, copiaci l'url che troverai nella barra indirizzi in alto, dopo aver verificato la copertura qui:

https://casa.tiscali.it/

Se ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC);

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC);

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC)

semaforoverde
03-04-2019, 13:48
@semaforoverde: L'operatrice al telefono non vede che velocità teorica potrai agganciare, prima panzana. Seconda panzana, non può scegliere lei nè indirizzare il magazzino su quale modem ti arriverà. Per sapere su che Vula sei, copiaci l'url che troverai nella barra indirizzi in alto, dopo aver verificato la copertura qui:

https://casa.tiscali.it/

Se ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC);

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC);

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC)


ciao carissimo :

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/

fibra-adsl/fw-rv-evdsl

Bigbey
03-04-2019, 13:53
@semaforoverde: Sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>armadio Tim, dunque Vula su Vula con profilo 200/20.

Sarà interessante capire come si comporterà il Vula su Vula, ci aspettiamo prestazioni identiche rispetto ad un Vula diretto...al max ping leggermente più alto. Facci sapere quando sarà tutto attivo con statistiche modem e relativi speedtest...se il Vula su Vula si dimostrerà all'altezza, Tiscali avrà fatto bingo.

semaforoverde
03-04-2019, 14:07
@semaforoverde: Sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>armadio Tim, dunque Vula su Vula con profilo 200/20.

Sarà interessante capire come si comporterà il Vula su Vula, ci aspettiamo prestazioni identiche rispetto ad un Vula diretto...al max ping leggermente più alto. Facci sapere quando sarà tutto attivo con statistiche modem e relativi speedtest...se il Vula su Vula si dimostrerà all'altezza, Tiscali avrà fatto bingo.

Poi chiederò al tecnico il discorso del voip non funzionante come si risolve,se mi date un elenco di modem gli dirò che ho un fratello che ha provato con 3/4 modem e gli cade la linea ad alcuni,e ha da molto non riesce a configurare il voip uno bravo in gamba li saprà i tricks.

satman
03-04-2019, 14:28
Poi chiederò al tecnico il discorso del voip non funzionante come si risolve,se mi date un elenco di modem gli dirò che ho un fratello che ha provato con 3/4 modem e gli cade la linea ad alcuni,e ha da molto non riesce a configurare il voip uno bravo in gamba li saprà i tricks.

Quelli che vengono ad installare la linea sono impiegati di ditte in subappalto che al massimo sanno trovare una coppia nell'armadio. Non ne sanno nulla di voip e configurazioni che sono proprie del provider, solo Tiscali sa i parametri ed i "trucchi eventuali" da utilizzare sulla loro rete.

purpe
03-04-2019, 14:33
Comunque, nonostante tutto, ancora non hanno chiuso il guasto in Tiscali, quindi attendo la chiusura prima di menarmela per il Voip, sia mai che riescano a sistemare prima della chiusura del ticket.


Per ora mi godo internet, son circa 26h che la connessione è stabile e va a gonfie vele.

semaforoverde
03-04-2019, 15:05
Vorrei registrarmi nella area clienti tiscali ,mi sono arrivati due sms un con un url e l'altro con pin e pssw numerica.

realista
03-04-2019, 15:24
Dipende dalle esigenze e dai device che devi gestire. Io un apparato del genere non lo associerei mai a connessioni Gb con un numero consistente di dispositivi wifi.

Personalmente l'ho scartato principalmente per questo motivo, è un passo indietro anche rispetto al mio 7490 (3x3, ac1750), ma anche il D-Link DVA5592 fornitomi da Wind è superiore (4x4, ac2000).
guarda, io ho il 7490 come te e non mi è MAI capitato di agganciare la massima velocita. avro apparati strani?
cmq 2,4 GHz e 5 GHz (450 + 1300 Mbit/s) io non so perchè ma con un lenovo p2, aggancio massimo i 72mega ,mentre su un repeater sempre 2.4ghz aggancio i 150 quindi il telefono SUPPORTA le due bande fasciate, è il fritz che non mi da i 150mega! fiturati se una persona normale aggancia i 300 o 450mega .

stesso discorso per wifi 5ghz, su android aggancio massimo 866mbit ... che dispositivo dovrei avere per beccare i 1300 teorici? magari un tel di fascia altissima? anche i portatili, quanti supportano secondo te piu di 2 fasci a 5ghz ( 866Mbit) , credo pochi.

fondamentalmente io oggi voglio far il passaggio a tiscali, ma quando avro il loro router con profilo 35B son curioso di vedere se dagli attuali 61mega di portante con 17A riesco a arrivare a 80.. 90 mega di aggancio. SE SI avrei due strade, o mi compro il 7530 per godermi il 53A oppure metto in cascata il mio attuale 7490 sul router di tiscali. cosa mi consigli?

pensi che effettivamente passar da 17a a 35b possa aumentare la portante in down o se la distanza alla centrale è quella che è..... il 35b dara LE MEDESIME prestazioni di download?

semaforoverde
03-04-2019, 15:27
Quelli che vengono ad installare la linea sono impiegati di ditte in subappalto che al massimo sanno trovare una coppia nell'armadio. Non ne sanno nulla di voip e configurazioni che sono proprie del provider, solo Tiscali sa i parametri ed i "trucchi eventuali" da utilizzare sulla loro rete.

Infatti me lo immagino,una volta venne un tecnico sposato ma giovane solo per tim lavorava,la sera smanettava con gli amici giocando,avevo un buon PC con buona grafica da 8gb 16 di ram,etc.Siamo stati in contatto per molto tempo ci sentivamo a telefono,wapp,e smanettava con il modem e l'ha sbloccato il tecnicolor tg 789v2 vac era patito.Poi abbiamo chiuso perchè firmassi che il suo intervento era andato a buon fine andava a buon fine ( gli dissi scusa il lavoro è diverso dall'amicizia perchè devo fare un downgrade a 10 mb se aggancio 20.000? non avevo disconessioni circa 1.500 crc al giorno;risponde altrimenti la sielte mi fa pagare 70 euro di penale perchè su due interventi andati negativi devo pagare io l'uscita,gli risposi questo è il tuo contratto di lavoro e lo hai accettato dimmi tu come posso aiutardi perchè mi devi forzare a firmare? io pago 40 euro mese nessuno mi regala nulla.dall'ora non mi rivolge più la parola ed è sparito.

Adesso con la FTTC 100M mai visto 1 crc.

amd-novello
03-04-2019, 15:27
guarda, io ho il 7490 come te e non mi è MAI capitato di agganciare la massima velocita. avro apparati strani?
cmq 2,4 GHz e 5 GHz (450 + 1300 Mbit/s) io non so perchè ma con un lenovo p2, aggancio massimo i 72mega ,mentre su un repeater sempre 2.4ghz aggancio i 150 quindi il telefono SUPPORTA le due bande fasciate, è il fritz che non mi da i 150mega! fiturati se una persona normale aggancia i 300 o 450mega .

stesso discorso per wifi 5ghz, su android aggancio massimo 866mbit ... che dispositivo dovrei avere per beccare i 1300 teorici? magari un tel di fascia altissima? anche i portatili, quanti supportano secondo te piu di 2 fasci a 5ghz ( 866Mbit) , credo pochi.

fondamentalmente io oggi voglio far il passaggio a tiscali, ma quando avro il loro router con profilo 35B son curioso di vedere se dagli attuali 61mega di portante con 17A riesco a arrivare a 80.. 90 mega di aggancio. SE SI avrei due strade, o mi compro il 7530 per godermi il 53A oppure metto in cascata il mio attuale 7490 sul router di tiscali. cosa mi consigli?

pensi che effettivamente passar da 17a a 35b possa aumentare la portante in down o se la distanza alla centrale è quella che è..... il 35b dara LE MEDESIME prestazioni di download?

la 2.4 è molto più satura quindi fritz o no cambia poco

è vero che device con più di 1 o 2 antenne in wifi 5ghz ac sono davvero pochi e di fascia alta.

semaforoverde
03-04-2019, 15:51
Con questo con profilo 35b,posso configurare la 200M o sempre problemi di voip? : AVM FRITZ!Box 7530 International Modem Router, Wireless Veloce AC+N 1266 Mbit/s, velocità Internet fino a 300 Mbit/s, Base DECT, Media Server, interfaccia in italiano
di AVM

semaforoverde
03-04-2019, 16:05
la 2.4 è molto più satura quindi fritz o no cambia poco

è vero che device con più di 1 o 2 antenne in wifi 5ghz ac sono davvero pochi e di fascia alta.

Io posseggo un adattatore wireless AC+N 1.300 MBps ,usb 3.0 Netgear A7000 nigthwak,nessuna differenza con il cavo 100 MBps quando avevo la portante a 108.00 kbps c'è un antenna pieghevole con doppia antenna e MU-MIMO.

Ancora con scatolo e fattura amazone pagato più di 70 euro ,ma ora uso sempre il cavo e lo vendo vedrò dove.

Psyred
03-04-2019, 16:05
guarda, io ho il 7490 come te e non mi è MAI capitato di agganciare la massima velocita. avro apparati strani?
cmq 2,4 GHz e 5 GHz (450 + 1300 Mbit/s) io non so perchè ma con un lenovo p2, aggancio massimo i 72mega ,mentre su un repeater sempre 2.4ghz aggancio i 150 quindi il telefono SUPPORTA le due bande fasciate, è il fritz che non mi da i 150mega! fiturati se una persona normale aggancia i 300 o 450mega .

stesso discorso per wifi 5ghz, su android aggancio massimo 866mbit ... che dispositivo dovrei avere per beccare i 1300 teorici? magari un tel di fascia altissima? anche i portatili, quanti supportano secondo te piu di 2 fasci a 5ghz ( 866Mbit) , credo pochi.

fondamentalmente io oggi voglio far il passaggio a tiscali, ma quando avro il loro router con profilo 35B son curioso di vedere se dagli attuali 61mega di portante con 17A riesco a arrivare a 80.. 90 mega di aggancio. SE SI avrei due strade, o mi compro il 7530 per godermi il 53A oppure metto in cascata il mio attuale 7490 sul router di tiscali. cosa mi consigli?

pensi che effettivamente passar da 17a a 35b possa aumentare la portante in down o se la distanza alla centrale è quella che è..... il 35b dara LE MEDESIME prestazioni di download?

Preciso di essere passato al 7590, il 7490 l'ho venduto tempo fa. Comunque logicamente per superare gli 866 Mb per singolo client devi possedere un device almeno 3x3 (quindi 1300 Mb circa @ 5 GHz con standard ac).

Ho letto di utenti Fastweb che raggiungono gli 800 Mb con il loro hub (il quale gestisce 4 stream, non so però il dispositivo associato).

E al di là del throughput singolo è palese che disporrai di più banda a livello di WLAN, cosa assai utile nel caso si possiedano molti device (io ormai supero la decina) che se la contendano.

realista
03-04-2019, 16:35
cmq fondamentalmente con FTTH basta il pc fisso e il nas in ethernet, tutto il resto è fuffa. ovvio per chi usa un portatile come pc primario o lo connette col cavo o si deve trovar un bell adattatore 1300gbit in wifi AC .....

ma per tutto il resto, smartphone,smart tv ecc basta e stra avanza un profilo 74/150mega di una wifi 2.4ghz non sono device che necessitano grossi download

satman
03-04-2019, 16:37
State andando fuori topic negli ultimi interventi, questa discussione riguarda la FTTC Tiscali, non le funzionalità ed i settaggi dei vari routers che nulla c'entrano con Tiscali, visto che non parlate di configurazione di questi router per Tiscali, ma di portata del wifi ecc. che nulla c'entrano con il topic. Utilizzate le discussioni apposite altrimenti non si capisce piu nulla. Grazie.

Psyred
03-04-2019, 16:45
Si allora torniamocene tutti alla performantissima 2,4 GHz, che tanto basta...
Chiediti perchè tutti gli operatori più grossi, da almeno un anno a questa parte, forniscono apparati con sezioni wifi apparentemente sovradimensionate per le esigenze attuali (i "'peggiori" sono 3x3, tranne il Genew di Tiscali che a memoria si ferma anch'esso a 2x2).

Fine OT.

semaforoverde
03-04-2019, 17:10
Ragazzi ancora non so che modem spedisce tiscali non è scritto da nessuna parte e,se a qualcuno gli è arrivato un 35b.

Male che vada lo Zyxel 8825 o il D- link infostrada si possono settare manualmente per tiscali?

NuT
03-04-2019, 17:25
Alla fine ho ceduto e ho ordinato la FTTC a 200Mb. Mi spiace per chi mi aveva mandato codici sconto per presentare un amico ma ho perso la mail e alla fine ho proceduto d'istinto senza prima chiederne un altro a qualcuno qui dentro (e alla fine l'inculata l'ho presa anche io perché col codice risparmiavo 30 euro :doh:)

Ora attendo ma avendo fatto le cose di impulso credo di aver dimenticato di specificare un indirizzo di consegna diverso per il modem che mi manderanno. Posso modificarlo? Se sì come? Ancora non riesco ad accedere al My Tiscali per monitorare il tutto, possibile? La richiesta l'ho fatta un'oretta e mezza fa :fagiano: immagino sia normale ma cerco conferme, oltre che risposte agli altri quesiti. Grazie

strassada
03-04-2019, 17:52
Ragazzi ancora non so che modem spedisce tiscali non è scritto da nessuna parte e,se a qualcuno gli è arrivato un 35b.

Male che vada lo Zyxel 8825 o il D- link infostrada si possono settare manualmente per tiscali?

mandano l'8823-b50b. o il DGA4130TI. si parla di un nuovo modem per la 200 mega, ma credo si ancora presto.

tutti gli altri modem sono usabili solo conoscendo i valori da inserire, e potendoli inserire (es. se hanno anche loro firmware bloccati)

strassada
03-04-2019, 17:55
Ancora non riesco ad accedere al My Tiscali per monitorare il tutto, possibile? La richiesta l'ho fatta un'oretta e mezza fa :fagiano: immagino sia normale ma cerco conferme, oltre che risposte agli altri quesiti. Grazie

per l'account credo servano 4-5 giorni almeno, o anche una settimana.

semaforoverde
03-04-2019, 17:56
Alla fine ho ceduto e ho ordinato la FTTC a 200Mb. Mi spiace per chi mi aveva mandato codici sconto per presentare un amico ma ho perso la mail e alla fine ho proceduto d'istinto senza prima chiederne un altro a qualcuno qui dentro (e alla fine l'inculata l'ho presa anche io perché col codice risparmiavo 30 euro :doh:)

Ora attendo ma avendo fatto le cose di impulso credo di aver dimenticato di specificare un indirizzo di consegna diverso per il modem che mi manderanno. Posso modificarlo? Se sì come? Ancora non riesco ad accedere al My Tiscali per monitorare il tutto, possibile? La richiesta l'ho fatta un'oretta e mezza fa :fagiano: immagino sia normale ma cerco conferme, oltre che risposte agli altri quesiti. Grazie

Stessa cosa fatto io,gli ho chiesto ti iniveranno l'email con il relativo contratto massimo in 48h,anche io ho la smania,anche per informarmi se il modem per la 200M,sarà compatibile con quello FTTH altrimenti come si farà a testare la bontà della 200M ?Con um modem da 100M che abbassa la portante?

MirkoFG
03-04-2019, 18:06
mandano l'8823-b50b. o il DGA4130TI. si parla di un nuovo modem per la 200 mega, ma credo si ancora presto.

tutti gli altri modem sono usabili solo conoscendo i valori da inserire, e potendoli inserire (es. se hanno anche loro firmware bloccati)

Hai più o meno un indizio di quale potrebbe essere il nuovo modem della 200 mega?

strassada
03-04-2019, 18:39
no, no: ogni tanto qualcuno tira fuori sta storia, ma poi non si avvera. se daranno la 200 in FTTS, e continueranno a fare la migrazione da TIM a Fastweb, devono per forza dargli un modem 35b (e non come ora rifilare perfino il 788), e se continuano con le scorte dell'attuale Zyxel che danno, non so se ce la fanno (il dga lo hanno ricevuto in pochi, in percentuale, nemmeo lo conto).

mc.god
03-04-2019, 19:06
In attesa che prima o poi mi risolvano l'isolamento del voip, leggendo sul forum ho trovato come entrare nei menù nascosti da Tiscali dello Zyxel e mi sono fatto un giretto nelle pagine avanzate.
Sono andato nell'elenco interfacce WAN:

https://abload.de/thumb/012jjlh.jpg (http://abload.de/image.php?img=012jjlh.jpg)

e nei dettagli della VDSL_VOIP vedo questo:

https://abload.de/thumb/0219j03.jpg (http://abload.de/image.php?img=0219j03.jpg)

https://abload.de/thumb/03unker.jpg (http://abload.de/image.php?img=03unker.jpg)

qualcuno sa dirmi se è ok o c'è qualcosa di palesemente errato?

tmbz984
03-04-2019, 19:09
Qualcuno per caso ha cambiato router per il collegamento con Tiscali e ha usato un dlink dva 5592? Sto impazzendo a configurarlo, ci sono tutti i dati giusti e mentre internet va senza problemi, il VoIP resta sempre fermo su registrazione in corso, ho provato con e senza i DNS, con e senza ip fisso, riconfigurando dall'inizio almeno una decina di volte. Ho provato anche a mandare una richiesta via mytiscali ma la risposta è stata, devi utilizzare i dati che ti abbiamo inviato via mail, cioè proprio un genio l'operatore che ha risposto... Come se avessi fatto altro negli ultimi giorni...

strassada
03-04-2019, 19:17
Ma il contratto va necessariamente compilato e rimandato via mail altrimenti l’attivazione non parte?
Perchè con gli altri operatori non mi è mai capitato di doverlo fare e neppure con Tiscali negli anni passati da quel che ricordo. Inoltre, mi pare che nella pagina di sottoscrizione ti faccia accettare il contratto prima di concludere l’abbonamento, quindi mi chiedo se sia una prassi meramente per completezza ma non effettivamente vincolante all’attivazione del servizio o meno.

non credo sia vincolante per l'attivazione.
io avevo chiesto l'attivazione della linea nei 15 giorni, per cui avevo rinunciato al diritto di ripensamento, ma se invece vuoi avvalertene, penso che sia meglio non mandare subito la firma al contratto.

però siti legali ed associazioni consumatori, indicano che se ti mandano il contratto, glielo si deve rispedire firmato.

al limite lo risollecitano più avanti, e in questo caso glielo devi mandare per forza (in quei siti si trova scritto che senza firma possono anche annullare il contratto) poi penso che un conto è la registrazione telefonica, un altro è un click online, che alla fine lo si fa su una proposta contrattuale, che si conclude più a avanti, con la firma. vale anche per contratti con compagnie telefoniche.

per dirti, mi stanno scassando perchè non so che dati personali ci siano da aggiornare, era successo mesi fa anche nell'altro account (i contratti sono a nome di due persone diverse) di tuttoincluso (ancora attivo su altra linea), arrivavano a mandarmi email, cambiarmi la pagina di alcuni siti web reindirizzandomi su una loro con una comunicazione importante da dirmi, sms e diverse telefonate al numero di contatto. non feci nulla e alla fine smisero, ma ora stanno ripetendo la cosa con l'account della FTTC. e infatti sono 2 settimane che non mi fanno accedere se non modifico questi dati (che poi non si può dal sito, o meglio lo fai ma non basta e glieli devi rimandare via mail o pdf, non ricordo).

satman
03-04-2019, 23:10
Alla fine ho ceduto e ho ordinato la FTTC a 200Mb. Mi spiace per chi mi aveva mandato codici sconto per presentare un amico ma ho perso la mail e alla fine ho proceduto d'istinto senza prima chiederne un altro a qualcuno qui dentro (e alla fine l'inculata l'ho presa anche io perché col codice risparmiavo 30 euro :doh:)

Ora attendo ma avendo fatto le cose di impulso credo di aver dimenticato di specificare un indirizzo di consegna diverso per il modem che mi manderanno. Posso modificarlo? Se sì come? Ancora non riesco ad accedere al My Tiscali per monitorare il tutto, possibile? La richiesta l'ho fatta un'oretta e mezza fa :fagiano: immagino sia normale ma cerco conferme, oltre che risposte agli altri quesiti. Grazie

Ti conviene chiamare il 130 e farti modificare l'indirizzo di spedizione prima possibile.

realista
03-04-2019, 23:47
mi son registrato da poco, eppure ancora non riesco ad accedere a MYtiscali.
ricevo questo errore
Risultato della registrazione a My Tiscali Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
L'email che stai utilizzando per la registrazione non è attiva, ti invitiamo ad effettuare la registrazione a My Tiscali con un'email differente.

ho inserito i dati che mi hanno dato loro stessi al termine della registrazione, ovvero la mail di tiscali, la password, il codice cliente, ed il PIN (che mi hanno spedito via SMS)

nell'sms dicono anche che ricevero "abreve" una mail con il contratto ed i codici di accesso ma questa mail ancora NON arriva dopo 15 minuti.... strano di solito son cose molto veloci, anche perchè i codici (cliente, password e pin.... me li hanno gia dati!)

satman
03-04-2019, 23:50
mi son registrato da poco, eppure ancora non riesco ad accedere a MYtiscali.
ricevo questo errore
Risultato della registrazione a My Tiscali Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
L'email che stai utilizzando per la registrazione non è attiva, ti invitiamo ad effettuare la registrazione a My Tiscali con un'email differente.

ho inserito i dati che mi hanno dato loro stessi al termine della registrazione, ovvero la mail di tiscali, la password, il codice cliente, ed il PIN (che mi hanno spedito via SMS)

nell'sms dicono anche che ricevero "abreve" una mail con il contratto ed i codici di accesso ma questa mail ancora NON arriva dopo 15 minuti.... strano di solito son cose molto veloci, anche perchè i codici (cliente, password e pin.... me li hanno gia dati!)

Usa un altro indirizzo email quello che hai ricevuto non è ancora attivo.

Bigbey
03-04-2019, 23:58
@realista: Per registrarsi al mytiscali devi usare una tua mail. La mail Tiscali viene attivata solo e soltanto a linea attiva.

realista
04-04-2019, 00:24
perfetto, ora ho accesso a mytiscali, ovviamente diverse pagine non si visualizzano dal momento che non ho linea attiva e mi dice sono in fase di attivazione.

credo a breve dovranno inviarmi via mail il contratto, che dovro stampare firmare, scannerizzare e reinviare a loro sempre via mail, giusto?

Bigbey
04-04-2019, 00:29
@realista: Esattamente, le pagine da compilare e firmare sono quelle dove accetti le condizioni generali di contratto e l'informativa privacy, stop.

banzo
04-04-2019, 07:28
Sempre meglio Tiscali...

https://www.mondomobileweb.it/144911-risultati-2018-tiscali-persi-oltre-100-000-clienti-loperatore-punta-ora-su-fwa-e-sul-5g/

semaforoverde
04-04-2019, 07:33
Buongiorno,intanto wind ne ha i magazzini pieni di Zyxel e d-link e migrazioni vs wind a go go.

Yramrag
04-04-2019, 07:53
Buongiorno,intanto wind ne ha i magazzini pieni di Zyxel e d-link e migrazioni vs wind a go go.

In che senso?
E' da un po' che stanno distribuendo i Sercomm (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878681) (chiamandoli sempre Home & Life Hub, per tenere le cose semplici).

semaforoverde
04-04-2019, 07:57
Mi è arrivata l'email di tiscali non mi fa accedere a mytiscali ,mi hanno dato tutto,nuova email tiscali,password numerica di 6 cifre,numero cliente,pin.Perchè mi dà errore?

Leggo FTTN EVDSL 200/20MB fino all'armadio di strada,fiber to the node )

satman
04-04-2019, 08:14
Mi è arrivata l'email di tiscali non mi fa accedere a mytiscali ,mi hanno dato tutto,nuova email tiscali,password numerica di 6 cifre,numero cliente,pin.Perchè mi dà errore?

Leggo FTTN EVDSL 200/20MB fino all'armadio di strada,fiber to the node )

Ti devi registrare per entrare, usa la tua email non quella che ti hanno mandato loro.

semaforoverde
04-04-2019, 08:32
In che senso?
E' da un po' che stanno distribuendo i Sercomm (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878681) (chiamandoli sempre Home & Life Hub, per tenere le cose semplici).

per le 200M profilo 35b i sercom?

TheStefB
04-04-2019, 08:39
Sempre meglio Tiscali...

https://www.mondomobileweb.it/144911-risultati-2018-tiscali-persi-oltre-100-000-clienti-loperatore-punta-ora-su-fwa-e-sul-5g/

Già.. 300.000 clienti adsl, 79.000 fibra e 198.000 sul mobile...

Certo che se continuano così.. mia zia per un’attivazione ha aspettato 3 mesi perché non avevano modem :muro:

semaforoverde
04-04-2019, 08:44
Ti devi registrare per entrare, usa la tua email non quella che ti hanno mandato loro.

fatto,mi dice che,le credenziali non sono esatte :muro:

Yramrag
04-04-2019, 09:01
per le 200M profilo 35b i sercom?

Profilo 35b (200 Mega) e anche FTTH.

semaforoverde
04-04-2019, 09:25
Già il contratto tiscali in PDF prevede le 4 firme con la relativa data e i quattro visti sulla privacy,è una nuova numerazione tiscali per non avere a che fare con vodafone e i tempi bibblici della migrazione e viene il tecnico a casa con appuntamento.Infatti non mi riconosce il numero cliente,numero ,e tutto.Se non invio il contratto mezzo fax non mi vedranno mai come cliente credo.

semaforoverde
04-04-2019, 09:46
Profilo 35b (200 Mega) e anche FTTH.

Wow buone notizie :D

Psyred
04-04-2019, 09:53
Sempre meglio Tiscali...

https://www.mondomobileweb.it/144911-risultati-2018-tiscali-persi-oltre-100-000-clienti-loperatore-punta-ora-su-fwa-e-sul-5g/

E' una succursale di Fastweb ormai.

Bigbey
04-04-2019, 10:08
Il bilancio 2018 non è indicativo, in quanto l'anno scorso Tiscali era in forte crisi di liquidità (vi ricorderete tutti sicuramente che in estate aveva finito i modem da spedire). L'accordo con Fastweb (che nella pratica è partito appunto quest'anno) ha portato un'iniezione in tal senso non indifferente ed infatti il 2019 è il vero e primo anno di rilancio del piano industriale 2018-2021. Marketing (abbiamo penso visto tutti la pubblicità Tiscali in tv) + copertura totale su rete Fastweb (oltre a quella già in essere su rete Tim e Open Fiber) porteranno una valanga di clienti e nuova liquidità.

Perciò, attendiamo l'anno prossimo per vedere il bilancio 2019, che è il primo anno come detto di probabile e sperata rinascita di Tiscali...il 2018 non fa testo, faceva parte della "vecchia Tiscali".

P.S.: Analizzando il bilancio, si scopre che sono calate le utenze ADSL (che ci sta), mentre stanno aumentando le utenze fibra. Vedrete grazie a questa copertura ampliata notevolmente e se continueranno a fare marketing, quanti clienti entreranno.

Psyred
04-04-2019, 10:16
Il bilancio 2018 non è indicativo, in quanto l'anno scorso Tiscali era in forte crisi di liquidità (vi ricorderete tutti sicuramente che in estate aveva finito i modem da spedire). L'accordo con Fastweb (che nella pratica è partito appunto quest'anno) ha portato un'iniezione in tal senso non indifferente ed infatti il 2019 è il vero e primo anno di rilancio del piano industriale 2018-2021. Marketing (abbiamo penso visto tutti la pubblicità Tiscali in tv) + copertura totale su rete Fastweb (oltre a quella già in essere su rete Tim e Open Fiber) porteranno una valanga di clienti e nuova liquidità.



Già, il famoso boom di clienti che da un paio d'anni commerciali e fan Tiscali vari vanno annunciando su questo forum :rotfl:

semaforoverde
04-04-2019, 10:27
E' una succursale di Fastweb ormai.

Stessa cosa per wind-tre se non fosse per la vula tim nessuno andava da loro,ti limitavano a 10 mb per 10gg e dopo se il cliente voleva chiedeva l'upgrade a 9 db di snr max.Ha la fibra FTTH nelle aree geografiche con il contagocce,quindi l'accordo della vula con tim gli ha dato una ventata di freschezza,nemmeno loro se la passano bene.

Bigbey
04-04-2019, 10:29
@Psyred: Con la copertura che aveva Tiscali pre accordo Fastweb e pre apertura quasi totale su Open Fiber, solo un pollo poteva dire tale affermazione. Inoltre senza marketing, nessuno conosceva Tiscali...mentre ora pian piano la stanno iniziando a conoscere. Stai continuando a paragonare due situazioni che come ho scritto nel mio incipit, non sono assolutamente paragonabili :)

TheStefB
04-04-2019, 10:39
Leggere che i clienti fibra stanno aumentando...
Parliamo di 79.000 (settantanovemila)
Un operatore che esiste da decine di anni e nel fisso ha un totale di 380.000 clienti a me da molto da pensare

RazerXXX
04-04-2019, 10:43
Ho passato la linea di casa dei miei da TIM (ladri) a Tiscali

Devo aspettarmi ci siano problemi con la telefonia?

I miei mi uccidono :fagiano:

pierpippo
04-04-2019, 10:47
Ho passato la linea di casa dei miei da TIM (ladri) a Tiscali

Devo aspettarmi ci siano problemi con la telefonia?

I miei mi uccidono :fagiano:

Io e altri miei amici (totale di 6 linee) da quando siamo passati a infrastruttura fastweb abbiamo molti problemi. Durante la telefonata si hanno secondi di buio continui. Ieri è andata un po' meglio ma è sempre molto noioso fare una telefonata con questi problemi. Mi auguro che risolvano al più presto se no migro altrove.

Bigbey
04-04-2019, 10:55
Leggere che i clienti fibra stanno aumentando...
Parliamo di 79.000 (settantanovemila)
Un operatore che esiste da decine di anni e nel fisso ha un totale di 380.000 clienti a me da molto da pensare

Senza marketing quella è. Fino ad ora uno passava a Tiscali esclusivamente per puro caso, leggendo appunto i vari forum fra cui questo o capitando per puro caso sul sito Tiscali o magari col passaparola di qualche amico. Checchè se ne dica, ancora per la gente è rilevante la televisione. Le pubblicità che sono passate in questi giorni/settimane sono state tutto oro per Tiscali, ovviamente devono continuare su questa strada.

RazerXXX
04-04-2019, 10:55
Io e altri miei amici (totale di 6 linee) da quando siamo passati a infrastruttura fastweb abbiamo molti problemi. Durante la telefonata si hanno secondi di buio continui. Ieri è andata un po' meglio ma è sempre molto noioso fare una telefonata con questi problemi. Mi auguro che risolvano al più presto se no migro altrove.

La verifica della copertura mi rimanda su questo sito, quindi suppongo di essere anche io sotto Fastweb?

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

EDIT: Considerato che non arriverà un tecnico, devo semplicemente collegare il modem?

Psyred
04-04-2019, 10:56
Stessa cosa per wind-tre se non fosse per la vula tim nessuno andava da loro,ti limitavano a 10 mb per 10gg e dopo se il cliente voleva chiedeva l'upgrade a 9 db di snr max.Ha la fibra FTTH nelle aree geografiche con il contagocce,quindi l'accordo della vula con tim gli ha dato una ventata di freschezza,nemmeno loro se la passano bene.

Dimentichi che W3 ha un contratto di unbundling con Open Fiber, cosa un po' diversa dal limitarsi a rivendere i servizi di questo o quell'altro gestore. Oltretutto al momento è il gestore più avanti a livello di copertura OF.

@Psyred: Con la copertura che aveva Tiscali pre accordo Fastweb e pre apertura quasi totale su Open Fiber, solo un pollo poteva dire tale affermazione. Inoltre senza marketing, nessuno conosceva Tiscali...mentre ora pian piano la stanno iniziando a conoscere. Stai continuando a paragonare due situazioni che come ho scritto nel mio incipit, non sono assolutamente paragonabili :)

Copertura quasi totale su OF mi sembra un'affermazione un tantino ottimistica; qui in Toscana su cinque città raggiunte da FTTH OF è coperta solo Firenze ad esempio.

Comunque Tiscali è presente sul mercato da oltre vent'anni, evidentemente l'azienda è stata gestita con i piedi se la sua visibilità presso il grande pubblico risulta ancora scarsa.

P.S. I soliti spot che si vedono tipo ogni due anni in TV (gli ultimi che ricordo sono quelli con Jeff Bridges come testimonial) servono a ben poco evidentemente.

Maghis
04-04-2019, 11:03
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia recente esperienza.
Tre anni fa stipulai il contratto per il servizio fibra (dati e fonia, primo anno a 19.90€, secondo e terzo anno a 39.90€).
Avvicinandosi la scadenza del vincolo contrattuale triennale, all'inizio di febbraio ho contattato il servizio clienti Tiscali tramite canale Messenger di Facebook, chiedendo un adeguamento della tariffa mensile.
Ho ottenuto una risposta immediate, con invito a contattarli telefonicamente per registrare la variazione del mio contratto con nuova tariffa di 24.95€ (come per i nuovi clienti).
Così chiamo il 130, ma l'operatore mi comunica che non è ancora possibile effettuare l'aggiornamento del contratto perché è in lavorazione la migrazione della mia linea su infrastruttura FASTWEB e mi invita a richiamare a lavorazione avvenuta.
Seguono un paio di rinvii della data di migrazione, che mi vengono comunicati solo in occasione delle mie telefonate.
Finalmente il 21 marzo avviene la migrazione FASTWEB: da quel giorno il servizio fonia non ha più funzionato (dati no problem).
Ho ricontattato Tiscali tramite FB, non potendo telefonare, per segnalare il problema; la loro immediata risposta è stata che a loro risulta tutto perfettamente funzionante.
Nonostante le mie tre successive segnalazioni, non ho avuto uno straccio di risposta.
Profondamente deluso da questo comportamento, ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei comunque confrontarmi con voi e con le vostre esperienze.
Grazie

Yrbaf
04-04-2019, 11:17
Già.. 300.000 clienti adsl, 79.000 fibra e 198.000 sul mobile...

Certo che se continuano così.. mia zia per un’attivazione ha aspettato 3 mesi perché non avevano modem :muro:

Beh a guardarli con un'altra ottica non è neanche andata male.

Nonostante il megablocco di mesi causa code per risorse mancanti sono riusciti lo stesso ad aumentare sensibilmente gli utenti Fibra.
Hanno perso per lo più clienti Adsl a causa del fatto che molti stanno lasciando le adsl su tutti i provider e Tiscali non offriva l'anno scorso upgrade interni da adsl senza contare che Tiscali vendeva adsl anche in NGA ma non fa lo stesso per la vdsl e quindi la copertura adsl era (ed in misura minore lo è ancora tuttora) molto maggiore e chi lasciava l'adsl Tiscali per la vdsl spesso aveva come unica alternativa solo la vdsl di altri.
E poi c'è la perdita di clienti mobile in grossa parte per l'arrivo di Iliad, ma chi non li ha persi ?

Comunque alla fine per quanto oggetto di questo thread (e se vogliamo possiamo aggiungerci anche FTTH) l'anno scorso con tutti i grossi, e sottolineo grossi, problemi avuti è stato comunque un anno di crescita.
Alla luce di ciò e delle nuove novità di inizio anno il 2019 dovrebbe essere (se avranno le risorse e non faranno altri casini) un anno esplosivo in tal senso.

webmagic
04-04-2019, 11:17
In merito al cambio di infrastruttura tecnologica, è strano vedere che non ci sia ancora una soluzione organica al problema della fonia, di fatto tutti quelli che passano sotto rete Fastweb per i primi giorni hanno problemi di registrazione voip, ci sono passato anche io un mesetto fa. Per quello che ho capito intervengono sul singolo caso, eppure dovrebbe essere un problema noto a livello sistemistico, quindi facile da correggere per tutti.

TheStefB
04-04-2019, 11:25
Ancora con questo aumento sensibile di utenti fibra :D
Passare dai 66.300 del 30 giugno ai 79.000 del 31 dicembre a me non sembra sia tutto questo aumento.. parliamo di poco più di 10.000 unità, considerando che nello stesso periodo ne hanno persi quasi 40.000 di ADSL..

semaforoverde
04-04-2019, 11:26
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia recente esperienza.
Tre anni fa stipulai il contratto per il servizio fibra (dati e fonia, primo anno a 19.90€, secondo e terzo anno a 39.90€).
Avvicinandosi la scadenza del vincolo contrattuale triennale, all'inizio di febbraio ho contattato il servizio clienti Tiscali tramite canale Messenger di Facebook, chiedendo un adeguamento della tariffa mensile.
Ho ottenuto una risposta immediate, con invito a contattarli telefonicamente per registrare la variazione del mio contratto con nuova tariffa di 24.95€ (come per i nuovi clienti).
Così chiamo il 130, ma l'operatore mi comunica che non è ancora possibile effettuare l'aggiornamento del contratto perché è in lavorazione la migrazione della mia linea su infrastruttura FASTWEB e mi invita a richiamare a lavorazione avvenuta.
Seguono un paio di rinvii della data di migrazione, che mi vengono comunicati solo in occasione delle mie telefonate.
Finalmente il 21 marzo avviene la migrazione FASTWEB: da quel giorno il servizio fonia non ha più funzionato (dati no problem).
Ho ricontattato Tiscali tramite FB, non potendo telefonare, per segnalare il problema; la loro immediata risposta è stata che a loro risulta tutto perfettamente funzionante.
Nonostante le mie tre successive segnalazioni, non ho avuto uno straccio di risposta.
Profondamente deluso da questo comportamento, ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei comunque confrontarmi con voi e con le vostre esperienze.
Grazie

Io per fortuna visto le modifiche contrattuali vodafone,entro il 26 luglio inviando una raccomanda con ricevuta A/R per variazione delle condizioni contrattuali 10 euro bimestre pago solo 28 euro di dislaccio,ma io venendo il tecnico tra circa 15gg devo farmi trovare la ricevuta della disdetta altrimenti,il tecnico non può staccare il cavo vodafone dall'armadio.Mi capitò con TIM non c'era verso la raccomandata compilata ma non era ancora spedita nulla da fare,altro appuntamento per nuova linea e numero.

semaforoverde
04-04-2019, 11:36
Ancora con questo aumento sensibile di utenti fibra :D
Passare dai 66.300 del 30 giugno ai 79.000 del 31 dicembre a me non sembra sia tutto questo aumento.. parliamo di poco più di 10.000 unità, considerando che nello stesso periodo ne hanno persi quasi 40.000 di ADSL..

Già inviato il contratto firmato via fax,basta spedire le ultime 3 pagine dove c'è nome e cognome precompilati ,numero cliente,CF,offerta (nel mio caso FTTN 200/20M TIM VULA ) e il quarto foglio copia del documento e CF,al numero verde privati.Esatto?

Yrbaf
04-04-2019, 11:43
Ancora con questo aumento sensibile di utenti fibra :D
Passare dai 66.300 del 30 giugno ai 79.000 del 31 dicembre a me non sembra sia tutto questo aumento.. parliamo di poco più di 10.000 unità, considerando che nello stesso periodo ne hanno persi quasi 40.000 di ADSL..

Beh se a te in un periodo di grossi problemi sembra poco aumentare il parco clienti (della tecnologia in oggetto, che poi in realtà è FTTC+FTTH) del 20% (che diventa pure un +68% se lo guardiamo su scala annuale).

Certo c'è la perdita di adsl ma è già stato spiegato che molti clienti adsl non potevano fare il salto rimanendo in Tiscali neanche volendo (ed altri sono scappati per le lunghe code, poterlo fare ma metterci 4-6 mesi ...).

Un po' come quelli Wind FTTC che se vogliono fare il salto FTTH sono costretti (se è ancora così, non sono aggiornato) a passare ad altri.

pierpippo
04-04-2019, 11:48
La verifica della copertura mi rimanda su questo sito, quindi suppongo di essere anche io sotto Fastweb?

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

EDIT: Considerato che non arriverà un tecnico, devo semplicemente collegare il modem?

Se ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC);

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC);

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC)

semaforoverde
04-04-2019, 11:51
In merito al cambio di infrastruttura tecnologica, è strano vedere che non ci sia ancora una soluzione organica al problema della fonia, di fatto tutti quelli che passano sotto rete Fastweb per i primi giorni hanno problemi di registrazione voip, ci sono passato anche io un mesetto fa. Per quello che ho capito intervengono sul singolo caso, eppure dovrebbe essere un problema noto a livello sistemistico, quindi facile da correggere per tutti.

Vedremo tra un 15gg quando verrà il tecnico per la nuova numerazione se ha problemi a far fungere il voip o no,se funge tutto ok poi vi posterò i valori scritti nel modem,sempre se è un problema modem.

FrancYescO
04-04-2019, 11:53
Comunque Tiscali è presente sul mercato da oltre vent'anni, evidentemente l'azienda è stata gestita con i piedi se la sua visibilità presso il grande pubblico risulta ancora scarsa.
Figuriamoci quanti clienti poteva mai acquisire se gli mancava LA COPERTURA :D

ora ci sono un po di presupposti in piu' al che si aggiunge anche il fatto che la situazione saturazione Wind sta avendo un riscontro un po piu' grosso, e tiscali resta quella a livello economico simile a wind (sempre che le menti geniali italiane non passino a linkem&co il che e' molto probabile)

Poi alla fine se mai si realizzassero le piu' rosee aspettative per tiscali ho paura si arrivera' alla stessa fine di wind: utenze che aumentano e nessuno che se ne frega di upgradare la rete di trasporto
credo a breve dovranno inviarmi via mail il contratto, che dovro stampare firmare, scannerizzare e reinviare a loro sempre via mail, giusto?
Per i contratti che ho stipulato online non ho mai reinviato il contratto firmato (arrivato sempre la mattina dopo via mail) l'attivazione si e' ugualmente finalizzata senza problemi.

Psyred
04-04-2019, 12:21
Figuriamoci quanti clienti poteva mai acquisire se gli mancava LA COPERTURA :D



La copertura la si estende nel tempo, come hanno fatto tutti gli altri. Appunto dico che è stata gestita con i piedi, e le sparate sul famoso boom di clienti dei commerciali/insider che si sono succeduti su queste pagine erano solo marketing di grana grossa.

semaforoverde
04-04-2019, 12:41
Se ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC);

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC);

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC)

Comunque per contraddistinguere la 200M su TIM Fstweb e sul sito Tiscali nel contratto deve essere chiamata oltre che FTTN su vula TIM,ovviamente anche la EVDSL,e l'upstream a 20MB,basta chiedere all'operatore se è di 20M o di 30M l'upload.

waltod
04-04-2019, 13:07
Ho preso il fritz box 7530 approfittando dell'offerta su amazon e mi arriverà fine prossima settimana. Per la connessione dati non credo ci siano problemi di settaggio. Con il VoIP, invece, ci sono difficoltà particolari per la configurazione?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

mc.god
04-04-2019, 13:25
In merito al cambio di infrastruttura tecnologica, è strano vedere che non ci sia ancora una soluzione organica al problema della fonia, di fatto tutti quelli che passano sotto rete Fastweb per i primi giorni hanno problemi di registrazione voip, ci sono passato anche io un mesetto fa. Per quello che ho capito intervengono sul singolo caso, eppure dovrebbe essere un problema noto a livello sistemistico, quindi facile da correggere per tutti.
Il peggio è che il problema è uscito anche a chi, come me, era già su infrastruttura FW e l'aggiornamento è consistito soltanto nel passaggio a 35b.

As ogni modo da questa mattina il voip sembra tornato in vita, a una settimana esatta dall'aggiornamento. All'inizio c'era linea ma in chiamata non si sentiva nulla, riavviato il router ed effettivamente si riusciva anche a parlare ma per pochi secondi, poi si silenziava di nuovo, dopo un secondo riavvio ora sembra durare ma testerò meglio stasera quando torno a casa. Ad ogni modo ancora non mi mandano l'sms di chiusura intervento quindi può essere che ancora ci stiano smanettando.

loris100
04-04-2019, 13:28
Ma non c'e un modo per velocizzare l'attivazione? E da 8 giorni che mi dice verifica dati abbonamento, nessuno mi ha chiamato, nessuna data di presunta attivazione, nulla...

Sto cominciando a perdere la pazienza, me ne sono andato da Fastweb per vari problemi e questi manco mi attivano la linea:confused:

Yrbaf
04-04-2019, 13:42
Se è una migrazione da altro operatore le tempistiche medie sono di 1 mese almeno (poi ci possono casi più veloci come casi leggermente più lenti).

Se invece è nuova linea da zero, dovrebbe essere più veloce, ma un 3 settimane le considerei ancora come media del minimo necessario (salvo casi veloci).

realista
04-04-2019, 13:52
non è chiaro se il contratto che ho ricevuto via mail, vada rispedito via mail CON O SENZA allegato anche documeto di identita del titolare linea. loro non lo specificano ma DI SOLITO per queste cose è sempre richiesto un documento.... o sbaglio?

Leonardello
04-04-2019, 14:07
Chi ha avuto il passaggio dalla infrastruttura TIM a quella Fastweb lamenta ancora problemi di VOIP? Io dovrei cambiare gestore l'11 Aprile passando da Fastweb a Tiscali.

SM1979
04-04-2019, 14:25
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia recente esperienza.
Tre anni fa stipulai il contratto per il servizio fibra (dati e fonia, primo anno a 19.90€, secondo e terzo anno a 39.90€).
Avvicinandosi la scadenza del vincolo contrattuale triennale, all'inizio di febbraio ho contattato il servizio clienti Tiscali tramite canale Messenger di Facebook, chiedendo un adeguamento della tariffa mensile.
Ho ottenuto una risposta immediate, con invito a contattarli telefonicamente per registrare la variazione del mio contratto con nuova tariffa di 24.95€ (come per i nuovi clienti).
Così chiamo il 130, ma l'operatore mi comunica che non è ancora possibile effettuare l'aggiornamento del contratto perché è in lavorazione la migrazione della mia linea su infrastruttura FASTWEB e mi invita a richiamare a lavorazione avvenuta.
Seguono un paio di rinvii della data di migrazione, che mi vengono comunicati solo in occasione delle mie telefonate.
Finalmente il 21 marzo avviene la migrazione FASTWEB: da quel giorno il servizio fonia non ha più funzionato (dati no problem).
Ho ricontattato Tiscali tramite FB, non potendo telefonare, per segnalare il problema; la loro immediata risposta è stata che a loro risulta tutto perfettamente funzionante.
Nonostante le mie tre successive segnalazioni, non ho avuto uno straccio di risposta.
Profondamente deluso da questo comportamento, ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei comunque confrontarmi con voi e con le vostre esperienze.
Grazie

Chiama il numero geografico 070.4608600 tanto ormai tutti hanno i minuti illimitati sul cellulare. Hai provato a resettare il modem da gui e fargli riscaricare la configurazione? CMQ usa quel numero e chiami il reparto tecnico.

semaforoverde
04-04-2019, 14:51
Ma non c'e un modo per velocizzare l'attivazione? E da 8 giorni che mi dice verifica dati abbonamento, nessuno mi ha chiamato, nessuna data di presunta attivazione, nulla...

Sto cominciando a perdere la pazienza, me ne sono andato da Fastweb per vari problemi e questi manco mi attivano la linea:confused:

Io per non ripagare il fax gli ho spedito pure fotopia documento,avanti e retro idem tessera sanitaria A e R,penso di si devono vedere che quello che c'è sul contratto CF corrisponde e quindi li ho inviato pure,mi son detto poi se occorrono devo fare tutto il fax da capo e rallentare i tempi?Comunque nuova linea circa 15gg ,migrazione 45/50gg,più o meno,chiesto ieri in fase di registrazione.

Dal 130 non mi riconosce ne N.Cliente ,ne numero telefonico,e non posso accedere al My Tiscali,credo devono lavorare il fax altra spiegazione non vedo.

Maghis
04-04-2019, 14:58
Chiama il numero geografico 070.4608600 tanto ormai tutti hanno i minuti illimitati sul cellulare. Hai provato a resettare il modem da gui e fargli riscaricare la configurazione? CMQ usa quel numero e chiami il reparto tecnico.

Ho provato solo a riavviare il router, senza reset.
Proverò come mi hai suggerito, grazie.

semaforoverde
04-04-2019, 15:05
Figuriamoci quanti clienti poteva mai acquisire se gli mancava LA COPERTURA :D

ora ci sono un po di presupposti in piu' al che si aggiunge anche il fatto che la situazione saturazione Wind sta avendo un riscontro un po piu' grosso, e tiscali resta quella a livello economico simile a wind (sempre che le menti geniali italiane non passino a linkem&co il che e' molto probabile)

Poi alla fine se mai si realizzassero le piu' rosee aspettative per tiscali ho paura si arrivera' alla stessa fine di wind: utenze che aumentano e nessuno che se ne frega di upgradare la rete di trasporto

Per i contratti che ho stipulato online non ho mai reinviato il contratto firmato (arrivato sempre la mattina dopo via mail) l'attivazione si e' ugualmente finalizzata senza problemi.

Ciao carissimo,come mai mi dà errore dei dati errati quando vado a registrarmi a my tiscali?ho chrome 64 bit con un 8700k@5/5.1 Ghz e Z370 :D

semaforoverde
04-04-2019, 15:49
A quanto pare mi hanno dato un numero cliente errato,possibile?assistenza tiscali facebook....poi oltre l'email doveva arrivare un link per reindirizzarmi su my tiscali?

semaforoverde
04-04-2019, 16:38
A quanto pare mi hanno dato un numero cliente errato,possibile?assistenza tiscali facebook....poi oltre l'email doveva arrivare un link per reindirizzarmi su my tiscali?E certo che non mi fa accedere,se non lavorano la pratica non mi riconoscono dal sistema,mi ha dato retta solo un operatrice che fa contratti mi ha dedicato un minuto e mi ha passato il commerciale,come fossi già cliente,devo riprovare fra 3/4 giorni.

strassada
04-04-2019, 16:43
Ma non c'e un modo per velocizzare l'attivazione? E da 8 giorni che mi dice verifica dati abbonamento, nessuno mi ha chiamato, nessuna data di presunta attivazione, nulla...

Sto cominciando a perdere la pazienza, me ne sono andato da Fastweb per vari problemi e questi manco mi attivano la linea:confused:

alcune tempistiche avute da noi, sono minimo minimo 10-12 giorni (lavorativi) di attesa, prima di venire contattati. se va bene, eh: tiscali può tirarla perle lunghe anche per diverse settimane, dai un'occhiata alla carta dei servizi e al contratto.

in questi giorni di attesa fai le verifiche a casa tua e fuori (senza mettere mano alla chiostrina/distributore, eh), per facilitare al tecnico la posa del doppino. le configurazioni possibili possono essere a decine (tratta interrata, palificata, da casa a casa, distributore in una zona condominale e combinazioni di esse), e per alcune è semplice passarne uno nuovo, in altre no e potresti rimanere deluso dall'impossibilità che lo si possa fare (es tratta interrata dalla chiostrina fino a casa, che non c'è spazio fisico per far passare un nuovo doppino, è successo a me e solo il secondo intervento il tecnico ha staccato uno di questi doppini grossi anani 60, sempre intestati a noi, e ne ha fatti passare due fini, che i primi tecnici non lo vollero fare)

se sei sicuro che è tutto a posto, prova a chiamarli (Tiscali, non puoi chiamare direttamente TIM) e glielo dici che puoi essere contattato (da TIM) per l'appuntamento coi tecnici locali per l'attivazione della nuova linea. a mio avviso ti chiameranno tra lunedi e mercoledi prossimi, ma prova a sollecitare oggi/domani, se vuoi.

cubamito
04-04-2019, 16:45
A quanto pare mi hanno dato un numero cliente errato,possibile?assistenza tiscali facebook....poi oltre l'email doveva arrivare un link per reindirizzarmi su my tiscali?

Scusami ma a me, quando feci online la richiesta di migrazione, il numero cliente mi venne assegnato immediatamente al termine della procedura.
I documenti richiesti li ho inviati alla email spedizionicontratti@it.tiscali.com

ciciusx
04-04-2019, 17:00
Scusate nessuno ha problemi di voip? (a parte le migrazioni in fw)

waltod
04-04-2019, 17:26
Scusate nessuno ha problemi di voip? (a parte le migrazioni in fw)Il 26 marzo sono passato a fastweb e, tranne il giorno della migrazione, non ho avuto problemi: connessione e VoIP sempre attivi. Oggi però ho avuto varie disconnessioni del VoIP ed ora mi è sparita sia la connessione che il VoIP......

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

strassada
04-04-2019, 18:18
edit

semaforoverde
04-04-2019, 18:32
Scusami ma a me, quando feci online la richiesta di migrazione, il numero cliente mi venne assegnato immediatamente al termine della procedura.
I documenti richiesti li ho inviati alla email spedizionicontratti@it.tiscali.com

Purtroppo ho la stampante -scenner guasta e l'ho dovuto fare telefonicamente il fax in un tabaccaio,poi li ho avvisati che il mio numero cliente aveva provveduto ad inviare il fax per tale motivazione.

Scusa a proposito di vula FW Vula TIM in NGA è vero che porta vantaggi,è come se la tratta fosse tutta TIM?Guarda caso tra un anno nella mia zona avrebbe gli armadi FW SLU potrebbe farmi il downgrade a 100M o andrebbe tiscali fuori dalle condizioni contrattuali?visto vhe il mio contratto è cominciato con la cosi' detta FTTN 200M Vula TIM?

Yrbaf
04-04-2019, 18:43
Scusate nessuno ha problemi di voip? (a parte le migrazioni in fw)

Non penso che sia quello che chiedevi, ma io ho 2 numeri di telefono (mi pare entrambi fissi) che se chiamati loro poi non mi sentono.
Non pochi sec all'inizio, proprio non mi sentono come se il mic del telefono non funzionasse.

Chiamati da cellulare (e pure da una Sim Tiscali) vanno invece benissimo.
Però pare essere comparso il difetto solo da quando ho messo il fritzbox e sono passato alla fonia su Vlan 835.
Non ho ancora fatto la controprova di rimettere il loro router per vedere se i due numeri funzionano o no.

Mi dicono che potrebbe essere colpa del codec usato dal Fritz (g729, mentre il router Tis usa g711) ma non c'è modo (tranne forse con FBEditor) di forzare un altro codec per la telefonia, inoltre i log non segnalano errori o perdite di pacchetti voip.

semaforoverde
04-04-2019, 18:58
Scusami ma a me, quando feci online la richiesta di migrazione, il numero cliente mi venne assegnato immediatamente al termine della procedura.
I documenti richiesti li ho inviati alla email spedizionicontratti@it.tiscali.com

Aggiungo che il mio contratto è su nuova numerazione,con intervento tecnico.

waltod
04-04-2019, 19:00
Ho appena chiamato il 130 e pare che sappiano del problema sul VoIP perché dopo aver digitato l'interno dell'assistenza tecnica risponde un messaggio automatico dicendo che attualmente la parte telefonica è interessata da un problema tecnico che a breve sarà risolto.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

stopper11
04-04-2019, 19:18
ma le attivazioni per la 200mb sono partite? risulto coperto da più di un mese (sia da sito tiscali che da altri portali per la verifica della copertura) e continuano a dirmi che il servizio non è ancora disponibile.

Yrbaf
04-04-2019, 19:39
Le attivazioni per i nuovi clienti sono partite da ottobre, quelle per i già clienti invece sono ancora nel limbo anche se però la situazione sembra sia cambiata rispetto anche solo a 15gg fa.

Abbiamo un cliente che ci è riuscito ad ottenerlo (come contratto almeno) settimana scorsa e poi nessun altro riscontro.

A me lo hanno negato ancora ieri dicendomi che sul mio numero non si può ancora ma che sarà una cosa a breve perché stanno aggiornando numerazione per numerazione (anche se credo sia più una cosa centrale per centrale).

A me hanno consigliato di riprovare tra qualche mese (cosa che si scontra un attimino con il termine a breve :D :D )

saltinohw
04-04-2019, 19:59
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia recente esperienza.
Tre anni fa stipulai il contratto per il servizio fibra (dati e fonia, primo anno a 19.90€, secondo e terzo anno a 39.90€).
Avvicinandosi la scadenza del vincolo contrattuale triennale, all'inizio di febbraio ho contattato il servizio clienti Tiscali tramite canale Messenger di Facebook, chiedendo un adeguamento della tariffa mensile.
Ho ottenuto una risposta immediate, con invito a contattarli telefonicamente per registrare la variazione del mio contratto con nuova tariffa di 24.95€ (come per i nuovi clienti).
Così chiamo il 130, ma l'operatore mi comunica che non è ancora possibile effettuare l'aggiornamento del contratto perché è in lavorazione la migrazione della mia linea su infrastruttura FASTWEB e mi invita a richiamare a lavorazione avvenuta.
Seguono un paio di rinvii della data di migrazione, che mi vengono comunicati solo in occasione delle mie telefonate.
Finalmente il 21 marzo avviene la migrazione FASTWEB: da quel giorno il servizio fonia non ha più funzionato (dati no problem).
Ho ricontattato Tiscali tramite FB, non potendo telefonare, per segnalare il problema; la loro immediata risposta è stata che a loro risulta tutto perfettamente funzionante.
Nonostante le mie tre successive segnalazioni, non ho avuto uno straccio di risposta.
Profondamente deluso da questo comportamento, ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei comunque confrontarmi con voi e con le vostre esperienze.
Grazie

Unica differenza che oggi mi hanno voluto per forza chiudere un primo problema aperto venerdì PERCHE' ANDAVANO IN PENALE!!! - ed in effetti ora ho la portante, ma internet che si disconnette ogni 30 minuti per un ora e niente fonia da giovedì scorso giorno della migrazione

il mio modem è Technicolor TG788vn V2 che secondo me i 200Mbs dell'infrastruttura FASTWEB NON LI REGGE!!
Quindi preso in giro con i ticket dell'assistenza, ora da ieri mi hanno aperto un secondo problema per disconnessioni e "sempre per mancanza di fonia"....

Ulteriormente io pago dalla scadenza del primo anno €34,95 e non più come il primo anno o l'offeta attuale €24,95 ma sempre di exTutto Incluso Full Fibra che ora si chiama UltraInternet Full!
Le promozioni sono riservate alle nuove attivazioni, della serie VATTENE in TIM!!!

Io VideoOnline la conosco dal 1995 allora Video On Line e si navigava con TIBER, non sono un bimbominkia come tre/4 dei loro tecnici, mi domando e dico che ci vuole a cambiarmi modem?
Andare ai pettini in centrale e controllare?

Macchè, povera Cagliari... e povero Grauso un sogno finito nel fango!!!

FrancYescO
04-04-2019, 20:55
A quanto pare mi hanno dato un numero cliente errato,possibile?assistenza tiscali facebook....poi oltre l'email doveva arrivare un link per reindirizzarmi su my tiscali?
90% dei casi si fa confusione con i dati ricevuti.

il codice cliente viene visualizzato a schermo (insieme ai dati della PPPoE) quando si fa un contratto online

poi pin e password (che corrisponde a quella della pppoe) da utilizzare per la REGISTRAZIONE al mytiscali sono quelli che si ricevono via SMS, molti con quei dati si aspettano di dover fare il login, ma cosi non e'.

E ripeto, per i contratti stipulati online (spero che almeno vi siate fatti invitare :D ), nonostante viene richiesto via mail, non c'e alcuna necessita' di reinviare i documenti controfirmati

loris100
04-04-2019, 21:10
alcune tempistiche avute da noi, sono minimo minimo 10-12 giorni (lavorativi) di attesa, prima di venire contattati. se va bene, eh: tiscali può tirarla perle lunghe anche per diverse settimane, dai un'occhiata alla carta dei servizi e al contratto.

in questi giorni di attesa fai le verifiche a casa tua e fuori (senza mettere mano alla chiostrina/distributore, eh), per facilitare al tecnico la posa del doppino. le configurazioni possibili possono essere a decine (tratta interrata, palificata, da casa a casa, distributore in una zona condominale e combinazioni di esse), e per alcune è semplice passarne uno nuovo, in altre no e potresti rimanere deluso dall'impossibilità che lo si possa fare (es tratta interrata dalla chiostrina fino a casa, che non c'è spazio fisico per far passare un nuovo doppino, è successo a me e solo il secondo intervento il tecnico ha staccato uno di questi doppini grossi anani 60, sempre intestati a noi, e ne ha fatti passare due fini, che i primi tecnici non lo vollero fare)

se sei sicuro che è tutto a posto, prova a chiamarli (Tiscali, non puoi chiamare direttamente TIM) e glielo dici che puoi essere contattato (da TIM) per l'appuntamento coi tecnici locali per l'attivazione della nuova linea. a mio avviso ti chiameranno tra lunedi e mercoledi prossimi, ma prova a sollecitare oggi/domani, se vuoi.

Va a finire che lo devo mettere io il doppino, comprare il modem configurarlo e sperare che Tiscali attivi il servizio:Prrr:

Apparte gli scherzi ho gia un corrugato predisposto per far passare il doppino, adesso non so se toglieranno il doppino della linea dati che avevo con Fastweb o metteranno semplicemente un nuovo affianco...

semaforoverde
04-04-2019, 21:17
Le attivazioni per i nuovi clienti sono partite da ottobre, quelle per i già clienti invece sono ancora nel limbo anche se però la situazione sembra sia cambiata rispetto anche solo a 15gg fa.

Abbiamo un cliente che ci è riuscito ad ottenerlo (come contratto almeno) settimana scorsa e poi nessun altro riscontro.

A me lo hanno negato ancora ieri dicendomi che sul mio numero non si può ancora ma che sarà una cosa a breve perché stanno aggiornando numerazione per numerazione (anche se credo sia più una cosa centrale per centrale).

A me hanno consigliato di riprovare tra qualche mese (cosa che si scontra un attimino con il termine a breve :D :D )

Anche io ci sono riuscito come contratto,200M/20M FTTN che sarebbe la VULA TIM credo chiamata FTTN per la N finale di NGA,di fatti dal sito FW spiega la FTTN TIM che è come fosse tutta rete TIM dalla coppia alla'armadio.

Ho messo nessun operatore:

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/?from=AVT_box_FTTS#FTTN

Yrbaf
04-04-2019, 21:28
Aspetta tu avevi già una linea 100Mb attiva (quindi vula Tim e non vula su vula Fastweb) e sei riuscito a convertire la stessa in 200Mb?

Perché di quello si stava parlando, non di attivare nuove linee.
Se è così felice di sapere che sei il numero due che riporta un caso di upgrade 100->200 sulla stessa linea.


Ulteriormente io pago dalla scadenza del primo anno €34,95 e non più come il primo anno o l'offeta attuale €24,95 ma sempre di exTutto Incluso Full Fibra che ora si chiama UltraInternet Full!
Le promozioni sono riservate alle nuove attivazioni, della serie VATTENE in TIM!!!

Questo (e solo questo) è però colpa tua che non hai mai chiamato dopo 1 anno (ed insistito se al primo tentativo non va) per chiedere un riconguaglio.
Tiscali (come altri provider) non chiamerà mai per dare uno sconto ma TUTTI e sottolineo tutti quelli che hanno chiamato lo hanno sempre avuto (magari non alla prima telefonata) e praticamente chi è informato non ha mai pagato più di 25E al mese (io ho fatto 18 mesi a 20E e poi sempre e solo 25E ed avevo un contratto peggiore del tuo, vincolo di 3 anni, di cui 2 a 40E).
Magari non subito il prezzo per i nuovi clienti ma di certo non più 35E al mese o più

SM1979
04-04-2019, 21:32
Aspetta tu avevi già una linea 100Mb attiva (quindi vula Tim e non vula su vula Fastweb) e sei riuscito a convertire la stessa in 200Mb?

Perché di quello si stava parlando, non di attivare nuove linee.
Se è così felice di sapere che sei il numero due che riporta un caso di upgrade 100->200 sulla stessa linea.

No lui attivato nuova linea per quello ha la 200.

mc.god
04-04-2019, 22:38
A me dopo i primi giorni di stabilizzazione, da 3 mesi andava senza problemi, compatibilmente con i problemi fisici del mio doppino... Ora dopo la migrazione a 200, oltre alla morte del voip sto notando una cosa simpaticissima: con connessione stabile anche da qualche ora, basta che lancio un run di speedtest.net e sistematicamente la connessione cade, vedo l'snr precipitare a valori negativi, la portante si disallinea e poi riparte la negoziazione. Ho voluto riprovare giusto ora, connessione su da circa 90 minuti durante i quali ho navigato, scaricato torrent, fatto upload su cloud tanto per stressare un po' la banda, clicco su Run su speedtesst, tempo 10 secondi che si aggiornano le stat del router, e taaaac! snr a -3 e portante rinegoziata :rolleyes:
Mi autoquoto perché ora che il voip è tornato a funzionare mi sono dedicato di più alla parte dati e ho scoperto la causa del problema... Per la serie quando le cose si sovrappongono l'una sull'altra e tu non ci capisci più una fava, la causa non era Tiscali... ma i miei powerline -_-
Ho il router in soggiorno e il mio fisso è da anni connesso con powerline tplink, prima av200, ora av500, sempre andati più che bene. Fino a giovedì scorso almeno, quando è sorto il problema descritto... Solo oggi ho pensato di fare degli speed test col vecchio notebook con scheda wireless n150 e ci sono rimasto... download a 80Mbs e up a 14 (il max agganciato dal router) e connessione stabilissima. :eek: Idem con lo smartphone su wifi 5G. Torno al fisso dopo aver scollegato e ricollegato i powerline, riecco le disconnessioni non appena il test arriva a 20 mbs, idem rimettendo uno dei powerline vecchi. Ora l'ho collegato a una vecchia dongle wifi 54mb e tutto ok, ovviamente il test non va oltre i 30-35 mbs in down, ma va ed è stabile. Per il momento vado avanti così, ma certo non capisco cosa sia successo, finché ero con profilo 17a tutto andava alla perfezione, come era sempre stato negli anni in adsl :confused:

Yrbaf
04-04-2019, 22:41
Devi avere il doppino che passa vicino ai cavi elettrici ed i powerline disturbano.

Prova a vedere se c'è modo di separare (allontanare) doppino e linea elettrica

satman
04-04-2019, 22:49
Mi autoquoto perché ora che il voip è tornato a funzionare mi sono dedicato di più alla parte dati e ho scoperto la causa del problema... Per la serie quando le cose si sovrappongono l'una sull'altra e tu non ci capisci più una fava, la causa non era Tiscali... ma i miei powerline -_-
Ho il router in soggiorno e il mio fisso è da anni connesso con powerline tplink, prima av200, ora av500, sempre andati più che bene. Fino a giovedì scorso almeno, quando è sorto il problema descritto... Solo oggi ho pensato di fare degli speed test col vecchio notebook con scheda wireless n150 e ci sono rimasto... download a 80Mbs e up a 14 (il max agganciato dal router) e connessione stabilissima. :eek: Idem con lo smartphone su wifi 5G. Torno al fisso dopo aver scollegato e ricollegato i powerline, riecco le disconnessioni non appena il test arriva a 20 mbs, idem rimettendo uno dei powerline vecchi. Ora l'ho collegato a una vecchia dongle wifi 54mb e tutto ok, ovviamente il test non va oltre i 30-35 mbs in down, ma va ed è stabile. Per il momento vado avanti così, ma certo non capisco cosa sia successo, finché ero con profilo 17a tutto andava alla perfezione, come era sempre stato negli anni in adsl :confused:
Il profilo 35b utilizza frequenze diverse dal 17a e precisamente piu alte, probabilmente il powerline utilizza le stesse frequenze e disturba la tua portante FTTC.

mc.god
04-04-2019, 23:02
Devi avere il doppino che passa vicino ai cavi elettrici ed i powerline disturbano.

Prova a vedere se c'è modo di separare (allontanare) doppino e linea elettrica

Sì, sicuramente passa tutto in percorsi molto vicini, l'appartamento è stato ristrutturato una 15ina di anni fa e per di più con lavori abbastanza da cani, e non mi è possibile ovviare in modo semplice. faccio molto prima a passare qualche metro di cavo ethernet lungo muri e porte, sempre che non decida di restare in wireless.

Il profilo 35b utilizza frequenze diverse dal 17a e precisamente piu alte, probabilmente il powerline utilizza le stesse frequenze e disturba la tua portante FTTC.
Già, penso sia l'ipotesi più plausibile... ma ora che faccio, chiedo a Tiscali di rimborsarmi i 4 powerline? :mc: :D

semaforoverde
05-04-2019, 07:26
Il profilo 35b utilizza frequenze diverse dal 17a e precisamente piu alte, probabilmente il powerline utilizza le stesse frequenze e disturba la tua portante FTTC.

Che attenuazione hai dal modem?io ho sottoscritto il contratto sotto rete tim e con il 17a ho in down 8.7 db e in up 7.8 e agli inizi dell'attivazione 12 db in down portante piena 108.000/21.600 sui 200mt dal cabinet.

semaforoverde
05-04-2019, 07:39
Il profilo 35b utilizza frequenze diverse dal 17a e precisamente piu alte, probabilmente il powerline utilizza le stesse frequenze e disturba la tua portante FTTC.

Che attenuazione hai dal modem?io ho sottoscritto il contratto sotto rete tim e con il 17a ho in down 7.8 db e in up 7.8 e agli inizi dell'attivazione portante piena 108.000/21.600 sui 200mt dal cabinet,E 12 db di SNR

pierpippo
05-04-2019, 07:46
Ieri pomeriggio di nuovo tutto ko, luce b e @ spente sul router e niente funzionante. Altra ora e mezza al telefono aspettando l'operatore del 130, riaperto ticket. La sera rifunzionava tutto.
Da quando mi hanno passato a Fastweb non c'è settimana che non li debba chiamare per almeno due volte, e il telefono ancora continua ad avere buchi di secondi.
Se continua così altro che guadagnare clienti perderà anche quei pochi che gli sono rimasti.

semaforoverde
05-04-2019, 07:51
Ragazzi mi ha telefonato la samsung e l'assistenza vuole 320 euro per riparare il mio S7 EDGE piasta madre andata,siccome lo vendo per pezzi di ricambio.

Qualcuno che può controllarmi quando hanno completato i lavori sul mio armadio,dall'app fibraapp non ricordo come si chiama.

Prov>Trapani>comune Erice Cap 91016> armadio tim 0628> centrale Trapani nord,e se ci sono eventuali armadi di altri gestori non ricordo se lo fà.

Grazie mille.

purpe
05-04-2019, 08:21
Ah già che ancora non li avevo postati, questi sono i valori su SLU FW:

https://i.imgur.com/ooVbnnW.png

semaforoverde
05-04-2019, 08:32
Ah già che ancora non li avevo postati, questi sono i valori su SLU FW:

https://i.imgur.com/ooVbnnW.png

come mai a 212 mt hai 15db di attenuazione io con qualche metro in meno 8.7 db attenuazione loop in down?forse la power station sballata?te la sbloccassero questi crasti della FW la 200M,che modem ti hanno spedito?

P.S. abbiamo due profili differenti,sorry.

semaforoverde
05-04-2019, 08:56
Scusate le un pò troppe domande,riguardando il contratto sono allacciato con vodafone,la stampante /scanner è guasta come faccio a inviargli via web la copia via web della disdetta vodafone con recesso per motivi contrattuali?se parlo con tiscali non posso fargliela vedere al tecnico che verrà per mettere la linea?

Leonardello
05-04-2019, 09:00
In attesa di passaggio da Fastweb a Tiscali 100mega su line Fastweb ho provato a rifare il controllo copertura senza numero di telefono e invece di 100 mega mi è uscito 200 mega

Secondo voi da cosa dipende?? E' anche vero che pare che abbiano nuovamente disservizi con la verifica della copertura.
PS: ho controllato anche usando il numero di un vicino e mi riconferma la 200 mega.

Andiamo bene ho già due lamentele senza essere passato,
la rimodulazione in basso avvenuta due giorni dopo la mia domanda , la 200mega al posto della 100 e forse anche il VOIP che non adrà!!!!!

Abbott
05-04-2019, 09:09
Buongiorno a tutti!

Visto l'aumento prossimo venturo di Vodafone, potrò lasciarli senza pagare penali (attualmente sono con loro in VULA TIM). Verificando in rete ho scoperto di essere in FTTC VULA anche con Fastweb e Tiscali. Ovviamente è prematuro dato che l'aumento sarà ad agosto, però tanto vale informarsi per tempo.

Tiscali, che tra le due mi sembra che costi un po' meno, credo sia in VULA Fastweb, dato che nell'url della pagina di verifica compare "fw-rv-vcab". È un passaggio consigliabile? Funziona bene la rete e il passaggio è mediamente rapido, considerando che i passaggi son due (Tiscali->Fastweb->TIM)? O mi converrà passare direttamente a Fastweb?

Grazie!

semaforoverde
05-04-2019, 09:48
Buongiorno a tutti!

Visto l'aumento prossimo venturo di Vodafone, potrò lasciarli senza pagare penali (attualmente sono con loro in VULA TIM). Verificando in rete ho scoperto di essere in FTTC VULA anche con Fastweb e Tiscali. Ovviamente è prematuro dato che l'aumento sarà ad agosto, però tanto vale informarsi per tempo.

Tiscali, che tra le due mi sembra che costi un po' meno, credo sia in VULA Fastweb, dato che nell'url della pagina di verifica compare "fw-rv-vcab". È un passaggio consigliabile? Funziona bene la rete e il passaggio è mediamente rapido, considerando che i passaggi son due (Tiscali->Fastweb->TIM)? O mi converrà passare direttamente a Fastweb?

Grazie!

io già sono con vodafone e ho fatto il contratto tiscali,vula FW su vula TIM contratto inviatomi 200m/20m,e sto per inviare la raccomandata con ricevuta A/R per Variazioni dei termini contrattuali da inviare entri il 26 luglio.Io ho richiesto una nuova linea tiscali con intervento tecnico e in questi giorni devo andare in posta per la raccomandata,mi pare debbo scrivere cessazione esatto?

Abbott
05-04-2019, 10:30
io già sono con vodafone e ho fatto il contratto tiscali,vula FW su vula TIM contratto inviatomi 200m/20m,e sto per inviare la raccomandata con ricevuta A/R per Variazioni dei termini contrattuali da inviare entri il 26 luglio.Io ho richiesto una nuova linea tiscali con intervento tecnico e in questi giorni devo andare in posta per la raccomandata,mi pare debbo scrivere cessazione esatto?

Ah, quindi a te la comunicazione è già arrivata? Nella mia ultima bolletta non c'era nulla, forse era troppo presto (datata 20 marzo).

Comunque bisogna specificare "modifica delle condizioni contrattuali" come causa del recesso.

PS: ma come mai un intervento tecnico? Non si tratta della stessa tecnologia?

amd-novello
05-04-2019, 10:35
per parlare di vodafone meglio andare nel thread specifico

semaforoverde
05-04-2019, 10:54
Ah, quindi a te la comunicazione è già arrivata? Nella mia ultima bolletta non c'era nulla, forse era troppo presto (datata 20 marzo).

Comunque bisogna specificare "modifica delle condizioni contrattuali" come causa del recesso.

PS: ma come mai un intervento tecnico? Non si tratta della stessa tecnologia?

No non ho ricevuto nessuna comunicazione,l'ho letto sul sito vodafone che aumenteranno 10 euro a bimestre,poi gli aggiungo perchè danno le 200m ai soli nuovi utenti che si abbonano,poi a mia insaputa mi hanno modificato l'offerta da iperfibra+ ( che fra l'altro compare ancora nella power station ) a unlimited ,insomma oltre a questo gli scrivo tutta questa roba,oltre quella principale della variazione contrattuale.


Viene il tecnico perchè ho fatto nuova linea con relativa numerazione nuova ed accorcio i tempi circa 15gg max 20 gg.

Castoremmi
05-04-2019, 10:56
Un po' OT ma non so dove chiedere.

Nel caso in cui un contratto abbia i costi di attivazione dilazionati in tot mesi, nel caso in cui avvenga una rimodulazione potrei recedere senza penali ma comunque sono obbligato a finire di pagare il costo di attivazione oppure no?
E nel caso in cui ci siano anche costi del router ed eventuale restituzione degli sconti ottenuti in caso di recesso anticipato?

Io pensavo che in caso di rimodulazione fosse tutti gratuito ma mi è venuto il dubbio.
Grazie.

satman
05-04-2019, 11:08
Un po' OT ma non so dove chiedere.

Nel caso in cui un contratto abbia i costi di attivazione dilazionati in tot mesi, nel caso in cui avvenga una rimodulazione potrei recedere senza penali ma comunque sono obbligato a finire di pagare il costo di attivazione oppure no?
E nel caso in cui ci siano anche costi del router ed eventuale restituzione degli sconti ottenuti in caso di recesso anticipato?

Io pensavo che in caso di rimodulazione fosse tutti gratuito ma mi è venuto il dubbio.
Grazie.

In caso di costi dilazionati, non li paghi, se invece hai modem/router da pagare lì i soldi se li prendono perchè in pratica ti stanno vendendo un oggetto non un servizio.

daigor
05-04-2019, 11:13
Scusatemi una informazione, ho sottoscritto il contratto per migrazione da fastweb a tiscali ieri sera online e poco dopo mi è arrivato l'sms con i dati di accesso ma non ho ricevuto nessuna e-mail con il contratto come precisato nell'sms, di solito dopo quanto tempo arriva l'e-mail con il contratto?

Comunque a me ieri quando ho sottoscritto il contratto mi dava copertura 200Mb.

Sarà vero? leggo qui nel forum che sotto rete fasweb oltre i 100Mb non si va.

semaforoverde
05-04-2019, 11:19
alcune tempistiche avute da noi, sono minimo minimo 10-12 giorni (lavorativi) di attesa, prima di venire contattati. se va bene, eh: tiscali può tirarla perle lunghe anche per diverse settimane, dai un'occhiata alla carta dei servizi e al contratto.

in questi giorni di attesa fai le verifiche a casa tua e fuori (senza mettere mano alla chiostrina/distributore, eh), per facilitare al tecnico la posa del doppino. le configurazioni possibili possono essere a decine (tratta interrata, palificata, da casa a casa, distributore in una zona condominale e combinazioni di esse), e per alcune è semplice passarne uno nuovo, in altre no e potresti rimanere deluso dall'impossibilità che lo si possa fare (es tratta interrata dalla chiostrina fino a casa, che non c'è spazio fisico per far passare un nuovo doppino, è successo a me e solo il secondo intervento il tecnico ha staccato uno di questi doppini grossi anani 60, sempre intestati a noi, e ne ha fatti passare due fini, che i primi tecnici non lo vollero fare)

se sei sicuro che è tutto a posto, prova a chiamarli (Tiscali, non puoi chiamare direttamente TIM) e glielo dici che puoi essere contattato (da TIM) per l'appuntamento coi tecnici locali per l'attivazione della nuova linea. a mio avviso ti chiameranno tra lunedi e mercoledi prossimi, ma prova a sollecitare oggi/domani, se vuoi.

Ciao strassada,io ho due doppini con relative due prese rj,un tecnico tim mi ha passato 10 mt di doppino nuovo + presa nuova rj,l'altra messa due anni fà con il doppino più vecchiotto circa due anni o più,appena viene il tecnico mandato da tiscali che ne pensi anche senza disdetta può mettermi la linea nell'altra presa nuova (rame più nuovo fino alla coppia ) e se non mi è arrivata la ricevuta di ritorno della raccomanda ( mi sembra basta il foglietto di invio ) mi può cambiare posto nell'armadio e non rimettermi dove sono allacciato con l'attuale gestore vodafone?trattasi di nuova linea con relativo nuovo numero.

Grazie mille.

Bigbey
05-04-2019, 11:28
Comunque a me ieri quando ho sottoscritto il contratto mi dava copertura 200Mb.

Sarà vero? leggo qui nel forum che sotto rete fasweb oltre i 100Mb non si va.

Su rete proprietaria Fastweb, Tiscali attiva max il profilo 105 Mega in Download e 35 Mega in Upload, anche in presenza di armadio Fastweb a 200 Mega. Su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim invece, attiva tranquillamente la 200/20 se l'armadio Tim è già a 200 Mega. Per scoprire se sei Vula su Vula o su Vula diretto su rete Fastweb, ti basta vedere l'url in alto nella barra indirizzi, dopo aver verificato la copertura sul sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

Le diciture sono:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); Max 105/35, al momento niente 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-ofs, sei su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit.

semaforoverde
05-04-2019, 11:28
Scusatemi una informazione, ho sottoscritto il contratto per migrazione da fastweb a tiscali ieri sera online e poco dopo mi è arrivato l'sms con i dati di accesso ma non ho ricevuto nessuna e-mail con il contratto come precisato nell'sms, di solito dopo quanto tempo arriva l'e-mail con il contratto?

Comunque a me ieri quando ho sottoscritto il contratto mi dava copertura 200Mb.

Sarà vero? leggo qui nel forum che sotto rete fasweb oltre i 100Mb non si va.

Da quello che ho letto avrai il profilo 35b,castrato dal modem 17a che ti spedirà tiscali,ma,non so con un modem 35b andrai oltre,comunque molti parlano nel web che lo sbloccheranno il profilo 35b se sei in SLU su armadio FW,comunque per adesso si.Come upstream se avrai alla ricezione mail 200/20M sei in vula FW Vula tim 200M,perchè il 35b di FW dà 30M in upload.

semaforoverde
05-04-2019, 11:47
Se inviassi una raccomandata on line,ovviamente come la raccomandata fisica non si leggerebbe il testo la l'invio al dest. con la ricevuta piccolina di carta,stessa sarebbe con quella on line non si vedrebbe il testo,ma vedrei solo l'anteprima e l'invio al mio attuale gestore.Si potrebbe fare?

daigor
05-04-2019, 12:11
Da quello che ho letto avrai il profilo 35b,castrato dal modem 17a che ti spedirà tiscali,ma,non so con un modem 35b andrai oltre,comunque molti parlano nel web che lo sbloccheranno il profilo 35b se sei in SLU su armadio FW,comunque per adesso si.Come upstream se avrai alla ricezione mail 200/20M sei in vula FW Vula tim 200M,perchè il 35b di FW dà 30M in upload.

Ok grazie. Si sono su rete proprietaria fastweb credo si dica SLU, ma tu la mail con il contratto dopo quanto l'hai ricevuta?

daigor
05-04-2019, 12:15
Su rete proprietaria Fastweb, Tiscali attiva max il profilo 105 Mega in Download e 35 Mega in Upload, anche in presenza di armadio Fastweb a 200 Mega. Su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim invece, attiva tranquillamente la 200/20 se l'armadio Tim è già a 200 Mega. Per scoprire se sei Vula su Vula o su Vula diretto su rete Fastweb, ti basta vedere l'url in alto nella barra indirizzi, dopo aver verificato la copertura sul sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

Le diciture sono:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); Max 105/35, al momento niente 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-ofs, sei su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit.

sono fw-ftts, pertanto immagino andrò a 105/35, tutto sommato in attesa di un possibile upgrade futuro ci può stare, adesso con fastweb in 17a non vado oltre i 70/30.

semaforoverde
05-04-2019, 12:55
Ok grazie. Si sono su rete proprietaria fastweb credo si dica SLU, ma tu la mail con il contratto dopo quanto l'hai ricevuta?

L'indomani del contratto nel mio caso con registrazione vocale,on line non andava avanti ed ho perso la promo sconto,porta un amico 30 euro sulla prima fattura.

Poi avrai i dati d'accesso e una nuova mail tiscali,e i relativi dati d'accesso per my tiscali che ti farà fare la registrazione dopo assere lavorata 4gg/5gg.

semaforoverde
05-04-2019, 13:16
Ok grazie. Si sono su rete proprietaria fastweb credo si dica SLU, ma tu la mail con il contratto dopo quanto l'hai ricevuta?

Ecco il 35b di FW SLU postati da un utente,ecco i valori del modem:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46156364&postcount=8688

tyupo
05-04-2019, 13:18
Vabbeh. Anche a casa dei miei passaggio a infrastruttura Fastweb tre ore fa e praticamente nessuno si è accorto di nulla. Nessun problema per ora, salvo il leggero fastidio di essere limitato a 105/30 con un profilo 35b che potrebbe essere molto più promettente. Continuo a non capirne la raffinata logica, se anche fosse perchè quello è il massimo di router che hanno deciso di spedire, non vedo perchè limitare pure quelli che si sono comperati qualcosa di meglio :muro: , oltretutto in zone dove offrono pure loro stessi FTTH

daigor
05-04-2019, 13:52
Ecco il 35b di FW SLU postati da un utente,ecco i valori del modem:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46156364&postcount=8688

Ci si può accontentare dai 104/35 non è male, sperando resti costante nel tempo.

mc.god
05-04-2019, 14:00
Ah già che ancora non li avevo postati, questi sono i valori su SLU FW:

https://i.imgur.com/ooVbnnW.png

22 db di snr a portante massima, mi fai venir voglia di cambiare casa e trovarne una più vicina all'armadio e con un doppino che non cada a pezzi, io con medesima configurazione aggancio 93 Mbs a 7 db in down e 13 mbs in up sempre a 7 db :rolleyes:

Leonardello
05-04-2019, 14:11
Su rete proprietaria Fastweb, Tiscali attiva max il profilo 105 Mega in Download e 35 Mega in Upload, anche in presenza di armadio Fastweb a 200 Mega. Su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim invece, attiva tranquillamente la 200/20 se l'armadio Tim è già a 200 Mega. Per scoprire se sei Vula su Vula o su Vula diretto su rete Fastweb, ti basta vedere l'url in alto nella barra indirizzi, dopo aver verificato la copertura sul sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

Le diciture sono:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); Max 105/35, al momento niente 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-ofs, sei su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit.
Oggi ho fatto una verifica e sulla linea fastweb mi dava la 200 mega.

strassada
05-04-2019, 14:14
@tyupo
Mi spiace ma a mio avviso non c'è nulla da lamentarsi e obiettare. specie se tutto funziona e i disagi sono stati zero/minimi (a me mi hanno lasciato 54 giorni senza ip, in VULA, eh)

Tiscali potrebbe anche non comunicare nulla, di quello che fa, e al limite potrebbero anche farne a meno, visto che già nel contratto c'è scritto che possono effettuare aggiornamenti.

quando io passai dal dslam ATM a GbE, Telecom (si era nel 2009) non mi informò della cosa.

dovevo lamentarmi che prima potevo avere un overhead migliore di un 2-3 % in pppoa vcmux migliore di quello con pppoe/llc? maddai. tanto più che il vecchio dslam era saturo di banda come pure tutta la tratta ATM da 2 anni?
che dovevo comprarmi un modem nuovo (nel caso il mio fosse della prima guerra punica solo pppoa?).
che in adsl2+ potevo avere la 20 mega anche io ma stando distante dalla centrale (+1700m) ho potuto avere con loro la 10 mega solo nel 2010?

Bigbey
05-04-2019, 14:23
Oggi attivati i primi clienti FTTC Vula su Vula (Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim), nessun problema. Nei prossimi giorni vedremo se reggerà. Al momento Tiscali ha fatto bingo.

tyupo
05-04-2019, 14:25
@tyupo
Mi spiace ma a mio avviso non c'è nulla da lamentarsi e obiettare. specie se tutto funziona e i disagi sono stati zero/minimi (a me mi hanno lasciato 54 giorni senza ip, in VULA, eh)
Tiscali potrebbe anche non comunicare nulla, di quello che fa, e al limite potrebbero anche farne a meno, visto che già nel contratto c'è scritto che possono effettuare aggiornamenti.

Ma certo. Potevano anche non comunicare nulla ed era lo stesso. Ma sai, prima ti inviano una email e un sms dove indicano molto fumose procedure di aggiornamento (senza spiegare nulla, ma a quel punto potevano pure evitare) poi ti inviano un router nuovo (si fa per dire, potevano evitare pure questo) e a quel punto l'utente medio pensa a chissà che. Se il risultato è uguale a prima (comunque soddisfacente) potevano come dici tu evitare tutta la trafila, il router vecchio sarebbe rimasto in 17a e tanti saluti, o no? Anche perchè se mandare un router vecchio è condizione per cui OVVIAMENTE non mi daranno mai la 200 mbit per scelta commerciale (che diventa scelta tecnica obbligata, mica possono mandarmi un terzo router, pur non usando io nessuno di questi), un leggerissimo fastidio mi viene lo stesso. Anche perchè chi attiva adesso FTTC 200 mbit su infrastruttura tim ovviamente quando passerà a Fastweb immagino manterrà i 200....
E te lo dico comunque da utente soddisfatto, si fa per fare due chiacchiere ovviamente...

alefello
05-04-2019, 14:38
Passata ieri la linea FTTC business di un cliente da VULA TIM a SLU fastweb. Non si sono accorti di nulla. Sospetto abbiano spostato la permuta alle 19.30 perché stavo lavorando in remoto su un server ed è andata giù la connessione per una decina di minuti. Quando mi sono potuto riconnettere, speedtest 90/30, tutte le impostazioni sul modem invariate e telefono funzionante. Direi che meglio di così era impossibile.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

radio111
05-04-2019, 15:35
Mi togliete una curiosità se passo alla fibra ( da oggi vedo che da me è passata da 100 alla 200 mega fibra adsl/vcab/ultrainternet _Ina.....che vuol dire ?) e mi prendo un frizbox e me lo settono in remoto, non andrà come il loro modem che spediscono????

satman
05-04-2019, 15:39
Vabbeh. Anche a casa dei miei passaggio a infrastruttura Fastweb tre ore fa e praticamente nessuno si è accorto di nulla. Nessun problema per ora, salvo il leggero fastidio di essere limitato a 105/30 con un profilo 35b che potrebbe essere molto più promettente. Continuo a non capirne la raffinata logica, se anche fosse perchè quello è il massimo di router che hanno deciso di spedire, non vedo perchè limitare pure quelli che si sono comperati qualcosa di meglio :muro: , oltretutto in zone dove offrono pure loro stessi FTTH

Probabilmente con Fastweb hanno un accordo solo per 100 mega per questo limitano le connessioni 35b a 105 mega.

Bigbey
05-04-2019, 15:47
@radio111: Le varie diciture che trovi nella barra indirizzi le trovi sopra, oppure copiaci direttamente tutto l'indirizzo che esce...quello che hai scritto tu non si capisce bene. Comunque il FritzBox te lo setti tu e andrà al pari se non meglio rispetto al modem Tiscali.

FrancYescO
05-04-2019, 15:56
Riuscito a chiedere upgrade a 200Mega

Chiamato alle 14 il 130,numcliente#,1,3,6,2 la tizia molto gentilmente mi ha detto che avrei ricevuto una chiamata in giornata da un collega sul cellulare per farlo

Ore 16.30 chiamata dal +39130 (attenzione che molti lo hanno segnalato come spam e se avete app di blacklist potrebbe buttarvi giu la chiamata) era un tizio che a detta sua mi chiamava solo per conoscere il mio "grado di soddisfazione con tiscali"

gli ho detto che avevo sentito una sua collega 2 ore prima e mi aveva detto che mi avrebbe chiamato qualcuno oggi per fare l'upgrade, ha detto ah si vedo la chiamata e dopo un po di ditubanza (ho avuto come l'impressione che non aveva voglia di farmi la registrazione vocale) mi ha fatto la registrazione per passaggio a 200m

Finalmente! :D

strassada
05-04-2019, 15:58
Anche perchè se mandare un router vecchio è condizione per cui OVVIAMENTE non mi daranno mai la 200 mbit per scelta commerciale (che diventa scelta tecnica obbligata, mica possono mandarmi un terzo router, pur non usando io nessuno di questi), un leggerissimo fastidio mi viene lo stesso.

modem vecchi li mandano perchè hanno una carenza cronica di apparati specie per la 200 mega, e li riservano a nuove linee e in seconda battuta per migrazioni. perchè con questi già si sà che possono fare la 200 mega, mentre un già cliente a 100 mega, non si sa quando, che siano motivi tecnici o impedimenti contrattuali con TIM, o scelte commerciali.

dovessero darti la possibilità di passare alla 200 mega, te ne daranno uno nuovo, fa parte dei diritti contrattuali la sostituzione degli apparati forniti, anche per un upgrade tecnologico. anche se non lo usi perchè ora c'è il modem libero. magari in futuro non daranno più modem in comodato, ma per ora è così.
dovesse scassarti il 788 che hai ora, te ne daranno un'altro, che magari al 99% sarà sempre un 788, ma può anche essere un altro, non si sa, però essendo per la 100 mega per loro non serve darne un 35b, magari lo danno, magari ti lasciano quello che hai, è capitato anche quello ad uno (probabilmente perchè non ne avevano disponibili e l'attivazione sarebbe andata ko e qualcuno ha deciso di dare l'ok)


Anche perchè chi attiva adesso FTTC 200 mbit su infrastruttura tim ovviamente quando passerà a Fastweb immagino manterrà i 200....


ad oggi, il requisito (a parte la disponibilità a livello di ONU - che non dipende da Tiscali, ma da TIM e Fastweb) fondamentale per avere o mantenere la 200 mega, è essere o restare su ONU TIM. Quindi se si appoggiano a Fastweb solo a livello di rete, ma non di ONU, la 200 mega è disponibile.

se si attiva/passa direttamente sull'ONU Fastweb, ad oggi c'è solo la 100 mega, anche se l'ONU di Fastweb è già 35b.

upgrade interni sono sempre stati una tantum, e non dobbiamo prendere ad esempio quanto successo anni fa con gli upgrade gratuiti dell'adsl, e neanche quando hanno upgradato da 30 a 100mega, le FTTC.

forse con Fastweb ci saranno meno impedimenti in caso di upgrade futuri, tutti dipende dagli accordi che hanno preso, e cosa farà Fastweb sui suoi ONU.

radio111
05-04-2019, 15:59
@radio111: Le varie diciture che trovi nella barra indirizzi le trovi sopra, oppure copiaci direttamente tutto l'indirizzo che esce...quello che hai scritto tu non si capisce bene. Comunque il FritzBox te lo setti tu e andrà al pari se non meglio rispetto al modem Tiscali.
Ma infatti ho copiato pari pari a quello che mi esce facendo la verifica. Che significa che sono a 200 mega su Tim o Fastweb?
Poi il Fritzbox come si setta da solo?

strassada
05-04-2019, 16:01
Riuscito a chiedere upgrade a 200Mega

Finalmente! :D

attendiamo l'ottenere, ora... che siano tempi brevi e non mesi.

purpe
05-04-2019, 16:03
attendiamo l'ottenere, ora... che siano tempi brevi e non mesi.

E' uno sblocco di profilo da remoto... non penso possa passare più di 2 settimane

Bigbey
05-04-2019, 16:08
@radio111: Sei su rete diretta Vula Tim, profilo 100/20. Se era 200 mega, ti sarebbe uscito "evdsl" al posto di "vcab". Il tuo armadio Tim è a 100 Mega.

EDIT: il sito è scassato, mostra la 200 mega anche in presenza di 100 mega max attivabile, come succede a radio111 e pare anche su rete proprietaria Fastweb (che come sappiamo, è bloccata a 105/35 anzichè 200/35).

Yrbaf
05-04-2019, 16:16
Riuscito a chiedere upgrade a 200Mega

Chiamato alle 14 il 130,numcliente#,1,3,6,2 la tizia molto gentilmente mi ha detto che avrei ricevuto una chiamata in giornata da un collega sul cellulare per farlo

Ore 16.30 chiamata dal +39130 (attenzione che molti lo hanno segnalato come spam e se avete app di blacklist potrebbe buttarvi giu la chiamata) era un tizio che a detta sua mi chiamava solo per conoscere il mio "grado di soddisfazione con tiscali"

gli ho detto che avevo sentito una sua collega 2 ore prima e mi aveva detto che mi avrebbe chiamato qualcuno oggi per fare l'upgrade, ha detto ah si vedo la chiamata e dopo un po di ditubanza (ho avuto come l'impressione che non aveva voglia di farmi la registrazione vocale) mi ha fatto la registrazione per passaggio a 200m

Finalmente! :D

Bene siamo a 3 casi confermati, ma purtroppo pare non sia ancora per tutti.

Chiamati 15 min fa e per la settima volta (in 10gg, di cui l'ultima 2gg fa) mi hanno detto di NO rimarcando "come le avevamo già detto" (mi sa che si stanno stufando :D)

attendiamo l'ottenere, ora... che siano tempi brevi e non mesi.
E' uno sblocco di profilo da remoto... non penso possa passare più di 2 settimane
Su altri forum c'è chi ha già ricevuto il router 200Mb e la linea è già davvero a 200Mb (forse 216Mb full ma non ben chiaro se quando parla di 216000 lo legge dalla portante o dal contratto nuovo).
Non si sa quando abbia fatto la richiesta però di certo al max può essere 10gg fa non prima ma è facile che sia una richiesta più recente 2-5gg fa.

In compenso per ora non gli va più la linea, migrazione non completa o sbagliata.

radio111
05-04-2019, 16:17
@radio111: Sei su rete diretta Vula Tim, profilo 100/20. Se era 200 mega, ti sarebbe uscito "evdsl" al posto di "vcab". Il tuo armadio Tim è a 100 Mega.

E perché sulla verifica di Tiscali mi compare 200 e non più 100 mega?

Bigbey
05-04-2019, 16:19
@radio111: Ho appena editato il messaggio sopra, il sito si è scassato. Per fortuna l'url è giusto, dunque guarda e guardate quello.

semaforoverde
05-04-2019, 16:20
Oggi attivati i primi clienti FTTC Vula su Vula (Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim), nessun problema. Nei prossimi giorni vedremo se reggerà. Al momento Tiscali ha fatto bingo.

Hai visto speedtest e ping?se hai un link per vedere anche in pvt.Grazie.

Bigbey
05-04-2019, 16:24
@semaforoverde: Fra stasera e domani un utente Vula su Vula dovrebbe girarci il suo speedtest (sperando che si ricordi). Portante 154 Mega.

net83it
05-04-2019, 16:25
In caso di costi dilazionati, non li paghi, se invece hai modem/router da pagare lì i soldi se li prendono perchè in pratica ti stanno vendendo un oggetto non un servizio.


io invece penso che i costi di attivazione dovrà pagarli

semaforoverde
05-04-2019, 16:43
22 db di snr a portante massima, mi fai venir voglia di cambiare casa e trovarne una più vicina all'armadio e con un doppino che non cada a pezzi, io con medesima configurazione aggancio 93 Mbs a 7 db in down e 13 mbs in up sempre a 7 db :rolleyes:

Io su 83.000/21.600 con profilo 17a tim da 12db di SNR e 108.000 portante max sto a 6.3 db nemmeno un crc mai visto,i fec correttivi si.

Lo dicevo che sbloccavano il 35b su copertura SLU FW lo leggevo su vari forum o blog,speriamo ti faranno l'upgrade a 200M.

purpe
05-04-2019, 16:47
Lo dicevo che sbloccavano il 35b gli slu FW lo leggevo su vari forum o blog,speriamo ti faranno l'upgrade a 200M.


Sono già contento dei 35Mbit di uplaod, certo se arrivano i 200Mbit non ci sputo sopra.

Considerate che io sono si a 200m, ma siamo l'unico complesso del circondario senza ftth, quindi in fttc ci siamo collegati altro che noi, quindi magari ci sono meno problemi legati a diafonia.

Oltre indubbiamente ad avere dei cavi decenti

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
05-04-2019, 16:52
Sono già contento dei 35Mbit di uplaod, certo se arrivano i 200Mbit non ci sputo sopra.

Considerate che io sono si a 200m, ma siamo l'unico complesso del circondario senza ftth, quindi in fttc ci siamo collegati altro che noi, quindi magari ci sono meno problemi legati a diafonia.

Oltre indubbiamente ad avere dei cavi decenti

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Ah indubbiamente,meglio 100mb tondi e 35 mb in upstream senza disturbanti come la diafonia e poi da 200mb che poi scendere esempio 70mb.

Nel mio comune frazione di prov. che confina con il capoluogo ci saranno una 45 armadi solo tim quasi tutti a 200mb,nemmeno un armadio FW o vodafone,il mio armadio ultimato a giugno 2018.

piergi85
05-04-2019, 16:57
@semaforoverde: Fra stasera e domani un utente Vula su Vula dovrebbe girarci il suo speedtest (sperando che si ricordi). Portante 154 Mega.
non ha problemi nemmeno scaricando file di grosse dimensioni?tipo distro di linux o driver della scheda video?o altri file?
io ho fastweb in vula,e molto spesso ho problemi scaricando file,parte da 20mbs,per poi scendere sui 16-20kbs e risalire,praticamente un altalena..

Bigbey
05-04-2019, 16:59
Abbiamo il test del ping della Vula su Vula. L'utente in questione abita a Belluno. Ping pari a 26 ms, portante 154 Mega e velocità da speedtest sui 145 Mega:

https://i.postimg.cc/YS7d4GKw/IMG-20190405-175644-791.jpg

Al momento non segnala alcun problema di Download, banda piena (dei suoi 154, 145 da speedtest), nessuna saturazione.

Robby Naish
05-04-2019, 17:04
Appena arrivato il nuovo "Technicolor TG789vac v2".... in sostituzione di un altro, modello vecchio quello verticale, che dava qualche problemino, ma alla fine funzionava

ma non da connessione ad internet... è oltre un ora che sono in attesa con il 192130....:mad: :muro:

Ho fatto reset... a volte sta accesa solo la luce verde... poi se spengo, puo essere che si accendano tutte tranne voce, e connessione ad internet (il cerchietto con due frecce che si rincorrono)...

nemmeno wifi funziona, nel senso che se fosse il pc, almeno wifi dovrebbe dare llinea... niente

è normale che nei suoi setting, in automatico, il gateway sia 192.168.1.1?

cosa posso provare?

Ho delle scadenze urgenti in ufficio ed oggi è venerdi

Grazie
Ale

semaforoverde
05-04-2019, 17:06
@semaforoverde: Fra stasera e domani un utente Vula su Vula dovrebbe girarci il suo speedtest (sperando che si ricordi). Portante 154 Mega.

Ottimo,io ho visto il modem tiscali 35b technicolor quello nero di tim ,ma bianco.

piergi85
05-04-2019, 17:09
Abbiamo il test del ping della Vula su Vula. L'utente in questione abita a Belluno. Ping pari a 26 ms, portante 154 Mega e velocità da speedtest sui 145 Mega:

https://i.postimg.cc/YS7d4GKw/IMG-20190405-175644-791.jpg

Al momento non segnala alcun problema di Download, banda piena (dei suoi 154, 145 da speedtest), nessuna saturazione.
ottimo

loris100
05-04-2019, 17:09
Abbiamo il test del ping della Vula su Vula. L'utente in questione abita a Belluno. Ping pari a 26 ms, portante 154 Mega e velocità da speedtest sui 145 Mega:

https://i.postimg.cc/YS7d4GKw/IMG-20190405-175644-791.jpg

Al momento non segnala alcun problema di Download, banda piena (dei suoi 154, 145 da speedtest), nessuna saturazione.

Rofl che bel ping :muro:

26ms al primo hop? 24ms da belluno a milano (google)??

E io che mi lamentavo con la Fastweb che facevo 24ms con francoforte invece di 17ms che avevo prima...

Bigbey
05-04-2019, 17:11
Della Vula su Vula pare dunque confermato quanto ci aspettavamo, ovvero ping più alto rispetto anche ad un Vula diretto, ma senza alcuna ripercussione su portante e speedtest. Vedremo altre testimonianze da altri utenti situati in altre parti d'Italia nelle prossime settimane, per cominciare a delineare un quadro più generale della cosa.

FrancYescO
05-04-2019, 17:22
Appena arrivato il nuovo "Technicolor TG789vac v2".... in sostituzione di un altro, modello vecchio quello verticale, che dava qualche problemino, ma alla fine funzionava

ma non da connessione ad internet... è oltre un ora che sono in attesa con il 192130....:mad: :muro:

Ho fatto reset... a volte sta accesa solo la luce verde... poi se spengo, puo essere che si accendano tutte tranne voce, e connessione ad internet (il cerchietto con due frecce che si rincorrono)...

nemmeno wifi funziona, nel senso che se fosse il pc, almeno wifi dovrebbe dare llinea... niente

è normale che nei suoi setting, in automatico, il gateway sia 192.168.1.1?

cosa posso provare?

Ho delle scadenze urgenti in ufficio ed oggi è venerdi

Grazie
Ale
se lo hai ancora metti il vecchio

se non lo hai metti il nuovo, resetta e lascialo acceso senza toccarlo, non c'e null'altro che puoi fare dopo se non segnalare al 130 che in ogni caso non ti risolvera' il problema subito.

Maghis
05-04-2019, 17:29
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia recente esperienza.
Tre anni fa stipulai il contratto per il servizio fibra (dati e fonia, primo anno a 19.90€, secondo e terzo anno a 39.90€).
Avvicinandosi la scadenza del vincolo contrattuale triennale, all'inizio di febbraio ho contattato il servizio clienti Tiscali tramite canale Messenger di Facebook, chiedendo un adeguamento della tariffa mensile.
Ho ottenuto una risposta immediate, con invito a contattarli telefonicamente per registrare la variazione del mio contratto con nuova tariffa di 24.95€ (come per i nuovi clienti).
Così chiamo il 130, ma l'operatore mi comunica che non è ancora possibile effettuare l'aggiornamento del contratto perché è in lavorazione la migrazione della mia linea su infrastruttura FASTWEB e mi invita a richiamare a lavorazione avvenuta.
Seguono un paio di rinvii della data di migrazione, che mi vengono comunicati solo in occasione delle mie telefonate.
Finalmente il 21 marzo avviene la migrazione FASTWEB: da quel giorno il servizio fonia non ha più funzionato (dati no problem).
Ho ricontattato Tiscali tramite FB, non potendo telefonare, per segnalare il problema; la loro immediata risposta è stata che a loro risulta tutto perfettamente funzionante.
Nonostante le mie tre successive segnalazioni, non ho avuto uno straccio di risposta.
Profondamente deluso da questo comportamento, ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei comunque confrontarmi con voi e con le vostre esperienze.
Grazie

AGGIORNAMENTO:

1 - alla seconda risposta del servizio chat Facebook, del tipo: "A noi risulta tutto a posto, evidentemente si è trattato di un malfunzionamento momentaneo", ho installato l'app My Tiscali sullo smartphone e contattato tramite questa il servizio clienti. Risposta: "A noi risulta tutto a posto, evidentemente si è trattato di un malfunzionamento momentaneo" :doh:

quindi:

2 - ho chiamato il 130, servizio assistenza tecnica e mi hanno risposto che il problema c'è addirittura a livello nazionale (Italia centro-nord) per chi è passato su infrastruttura Fasweb, ed è dovuto a problemi dei server Tiscali che stanno cercando di risolvere da ormai un mese e che non sanno quando riusciranno a risolvere. Per loro stessa ammissione, le risposte ricevute precedentemente su FB e dall'app MyTiscali erano false. Stanno lavorando per risolvere il problelma al più presto...
3 - ho richiamato il 130, servizio commerciale: avrebbero già fatto la migrazione del mio contratto alla nuova tariffa (SENZA COMUNICARMI NULLA) il giorno stesso in cui è avvenuta la migrazione tecnica e per venire incontro ai miei disagi mi avrebbero assegnato addirittura una tariffa di 19.95 al mese per un anno (SENZA COMUNICARMI NULLA), che ancora non risulta nell'ultima fattura in scadenza a fine aprile (relativa al periodo aprile-maggio) ma che verrà conguagliata nella prossima bolletta...

SENZA COMUNICARMI NULLA...DEVO FIDARMI? :rolleyes:

Robby Naish
05-04-2019, 17:32
se lo hai ancora metti il vecchio

se non lo hai metti il nuovo, resetta e lascialo acceso senza toccarlo, non c'e null'altro che puoi fare dopo se non segnalare al 130 che in ogni caso non ti risolvera' il problema subito.

Sono due ore che è acceso.... SDA si è ripreso, come da accordi, quello vecchio...:muro: :muro: :muro:

Ora sono quasi 2 ore al telefono... ccci loro... ed è assistenza affari...

Possibile non posso provare nulla? Credi che sia un problema loro?
Da quando sono passati a FW, solo rogne...

SM1979
05-04-2019, 17:58
AGGIORNAMENTO:

1 - alla seconda risposta del servizio chat Facebook, del tipo: "A noi risulta tutto a posto, evidentemente si è trattato di un malfunzionamento momentaneo", ho installato l'app My Tiscali sullo smartphone e contattato tramite questa il servizio clienti. Risposta: "A noi risulta tutto a posto, evidentemente si è trattato di un malfunzionamento momentaneo" :doh:

quindi:

2 - ho chiamato il 130, servizio assistenza tecnica e mi hanno risposto che il problema c'è addirittura a livello nazionale (Italia centro-nord) per chi è passato su infrastruttura Fasweb, ed è dovuto a problemi dei server Tiscali che stanno cercando di risolvere da ormai un mese e che non sanno quando riusciranno a risolvere. Per loro stessa ammissione, le risposte ricevute precedentemente su FB e dall'app MyTiscali erano false. Stanno lavorando per risolvere il problelma al più presto...
3 - ho richiamato il 130, servizio commerciale: avrebbero già fatto la migrazione del mio contratto alla nuova tariffa (SENZA COMUNICARMI NULLA) il giorno stesso in cui è avvenuta la migrazione tecnica e per venire incontro ai miei disagi mi avrebbero assegnato addirittura una tariffa di 19.95 al mese per un anno (SENZA COMUNICARMI NULLA), che ancora non risulta nell'ultima fattura in scadenza a fine aprile (relativa al periodo aprile-maggio) ma che verrà conguagliata nella prossima bolletta...

SENZA COMUNICARMI NULLA...DEVO FIDARMI? :rolleyes:

Devi aspettare maggio per vedere la nuova tariffa. Intanto tu segnati le date di quando è iniziato il disservizio e una volta risolto chiedi un indennizzo. Per vedere il contratto puoi andare sul MyTiscali abbonamento e li dovrebbe esserci se hanno aggiornato.

FrancYescO
05-04-2019, 18:09
Sono due ore che è acceso.... SDA si è ripreso, come da accordi, quello vecchio...:muro: :muro: :muro:

Ora sono quasi 2 ore al telefono... ccci loro... ed è assistenza affari...

Possibile non posso provare nulla? Credi che sia un problema loro?
Da quando sono passati a FW, solo rogne...
e' il solito problema che reiterano: non registrano il seriale del modem nuovo con i dati della linea quindi non si autoconfigura

Robby Naish
05-04-2019, 18:19
e' il solito problema che reiterano: non registrano il seriale del modem nuovo con i dati della linea quindi non si autoconfigura

Il bello che la rincoglionita con cui ho parlato oggi alle 1400 ha fatto dei test, poi mi ha detto di fare reset e lasciarlo per almeno 45min.... poi dalle 1500 in poi, nessuno ha piu risposto... mi pare assurdo...4 ore e nessuno che risponde

FrancYescO
05-04-2019, 18:28
Il bello che la rincoglionita con cui ho parlato oggi alle 1400 ha fatto dei test, poi mi ha detto di fare reset e lasciarlo per almeno 45min.... poi dalle 1500 in poi, nessuno ha piu risposto... mi pare assurdo...4 ore e nessuno che risponde
quello che ti ha fatto fare la tizia delle 14 alla fine era anche giusto, a volte ci mettono anche ore per configurarsi.

che non rispondono non esiste, al massimo rispondono dopo taaanto tempo (record per me e' stato dopo 1ora e 20minuti) ma rispondono sempre, chiedi di controllare il seriale che hanno registrato, se mai becchi qualcuna che ha un po di voglia, ti consiglio di chiamare in orario di pre-chiusura (tipo le 20.45 se vuoi fare poca attesa)

Kostanz77
05-04-2019, 18:35
vabbè ma è assurdo aspettare 1 ora e mezza.......non ci siamo proprio dai!
A me se fila tutto liscio l’attivazione ok, altrimenti disdico e resto in Telecom, non posso perdere tempo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

FrancYescO
05-04-2019, 18:48
vabbè ma è assurdo aspettare 1 ora e mezza.......non ci siamo proprio dai!
A me se fila tutto liscio l’attivazione ok, altrimenti disdico e resto in Telecom, non posso perdere tempo
infatti ho mica detto che e' la normalita, personalmente sara' fortuna ma da qualche mese a questa parte le ultime chiamate che ho fatto al 130 avro' aspettato al max 5 minuti (comprese le 4/5 che ho fatto oggi per chiamare per conto di tutti i parenti che ho in tiscali per fare il passaggio alla 200)

Poi c'e un'altra questione universalmente valida, se vedono varie chiamate nell'arco di poco tempo si viene catalogati indirettamente come rompimaroni dagli ivr e dagli operatori stessi (ma non penso sia questo il caso)

d'altra parte so che sui tempi di attesa Tiscali non brilla mica, poi son scelte, preferisco farmi mezz'ora di attesa per parlare con italiani piuttosto che perdere tempo a telefono a sentire i "Signore non ho capito" degli albanesi.

E sia chiaro, non che tutti gli italiani che rispondono siano capaci, ma se si becca l'operatore giusto e gli si spiega il problema a modo, i problemi si risolvono in niente.

semaforoverde
05-04-2019, 18:49
Quello che consegna tiscali 17a o 35b è già preconfigurato,o se lo vuoi configurato devi richiedere quello certificato ( come lo chiama tiscali ) già configurato,cosi' dopo un reset non si dovrebbero cancellare i parametri no?

FrancYescO
05-04-2019, 18:54
Quello che consegna tiscali 17a o 35b è già preconfigurato,o se lo vuoi configurato devi richiedere quello certificato ( come lo chiama tiscali ) già configurato,cosi' dopo un reset non si dovrebbero cancellare i parametri no?
nessun modem e' preconfigurato, tutti quelli che tiscali fornisce sono solo predisposti all'autoconfigurazione remota

se metti un modem proprietario prendi come verita' assoluta che te lo devi riconfigurare dopo i reset (anche se in linea teorica, chiamato il 130 e facendosi registrare il seriale del fritz, l'autoconfigurazione remota dovrebbe risultare possibile)

semaforoverde
05-04-2019, 19:06
nessun modem e' preconfigurato, tutti quelli che tiscali fornisce sono solo predisposti all'autoconfigurazione remota

se metti un modem proprietario prendi come verita' assoluta che te lo devi riconfigurare dopo i reset (anche se in linea teorica, chiamato il 130 e facendosi registrare il seriale del fritz, l'autoconfigurazione remota dovrebbe risultare possibile)

Quindi tiscali non fà altro che configurarlo con il seriale lo testa (cosi' scrivono) e lo hai pronto per l'intervento tecnico,come nel mio caso che ho chiesto la nuova numerazione?

FrancYescO
05-04-2019, 19:19
Quindi tiscali non fà altro che configurarlo con il seriale lo testa (cosi' scrivono) e lo hai pronto per l'intervento tecnico,come nel mio caso che ho chiesto la nuova numerazione?

non ho ben capito la domanda comunque vedila cosi

Server Tiscali:
Seriale1|003900000000|marco@tiscali.it
Seriale2|003911111111|geppetto@tiscali.it
Seriale3|003922222222|gianfrancioschio@tiscali.it

Magazino Modem:
Seriale1
Seriale2
Seriale3
Seriale4
Seriale5

tu sei gianfrancioschio? ti spetta il modem Seriale3, una volta che ti arriva a casa lo colleghi e lui interroga il server tiscali venendo a conoscenza del tuo numero di casa (003922222222) e delle credenziali pppoe (gianfrancioschio@tiscali.it)

peccato che a volte spediscano il modem Seriale4 (e il comportamento di un modem proprietario sarebbe lo stesso, niente conoscenza della tua linea se il server non conosce a chi abbinare il tuo seriale)

semaforoverde
05-04-2019, 19:28
non ho ben capito la domanda comunque vedila cosi

Server Tiscali:
Seriale1|003900000000|marco@tiscali.it
Seriale2|003911111111|geppetto@tiscali.it
Seriale3|003922222222|gianfrancioschio@tiscali.it

Magazino Modem:
Seriale1
Seriale2
Seriale3
Seriale4
Seriale5

tu sei gianfrancioschio? ti spetta il modem Seriale3, una volta che ti arriva a casa lo colleghi e lui interroga il server tiscali venendo a conoscenza del tuo numero di casa (003922222222) e delle credenziali pppoe (gianfrancioschio@tiscali.it)

peccato che a volte spediscano il modem Seriale4 (e il comportamento di un modem proprietario sarebbe lo stesso, niente conoscenza della tua linea se il server non conosce a chi abbinare il tuo seriale)

nella pagina assistenza,c'è una pagina dove c'è scritto configuramelo,c'è un marchio tipo un logo cerchiato con un timbro modem certificato.

Robby Naish
05-04-2019, 19:31
quello che ti ha fatto fare la tizia delle 14 alla fine era anche giusto, a volte ci mettono anche ore per configurarsi.

che non rispondono non esiste, al massimo rispondono dopo taaanto tempo (record per me e' stato dopo 1ora e 20minuti) ma rispondono sempre, chiedi di controllare il seriale che hanno registrato, se mai becchi qualcuna che ha un po di voglia, ti consiglio di chiamare in orario di pre-chiusura (tipo le 20.45 se vuoi fare poca attesa)

sto ancora in attesa... ultima chiamata sta su da 1 ora e venti!!!!

SM1979
05-04-2019, 19:35
non ho ben capito la domanda comunque vedila cosi

Server Tiscali:
Seriale1|003900000000|marco@tiscali.it
Seriale2|003911111111|geppetto@tiscali.it
Seriale3|003922222222|gianfrancioschio@tiscali.it

Magazino Modem:
Seriale1
Seriale2
Seriale3
Seriale4
Seriale5

tu sei gianfrancioschio? ti spetta il modem Seriale3, una volta che ti arriva a casa lo colleghi e lui interroga il server tiscali venendo a conoscenza del tuo numero di casa (003922222222) e delle credenziali pppoe (gianfrancioschio@tiscali.it)

peccato che a volte spediscano il modem Seriale4 (e il comportamento di un modem proprietario sarebbe lo stesso, niente conoscenza della tua linea se il server non conosce a chi abbinare il tuo seriale)
Quindi in pratica un doppio controllo. Se Il modem collegato al numero corrisponde al seriale 3 scarica la configurazione altrimenti nada. TIM mi pare invece che associ la configurazione al numero e scarica la configurazione

Robby Naish
05-04-2019, 19:37
2030 caduta linea... richiamo... servizio assistenza finisce alle 2030... ma vaffff...
speriamo domani lavorano, anche se la voce ha detto dal lunedi al venerdi

se chiamo il commerciale per fare un reclamo, alla fine dice che il servizio finisce alle 2130 e di richiamare in orario di apertura..... sono le 2045 ste merde!!!

loris100
05-04-2019, 19:37
Intanto oggi hanno spedito il modem, ma della chiamata del tecnico nemmeno l'ombra, ho pure chiamato quelli della Tiscali stamattina per dargli una svegliata e mi hanno rifilato solite scuse gia note di altri operatori...Stanno lavorando in centrale e mille altre cavolate :sofico:

Bigbey
05-04-2019, 19:51
@loris100: prima arriva il modem e poi arriva il tecnico, ha sempre funzionato così. Inoltre egli ti chiama mica una settimana o un mese prima per prendere appuntamento...al max qualche giorno prima. Dunque vedrai che settimana prox avrai degli sviluppi.

Robby Naish
05-04-2019, 20:04
Quindi in pratica un doppio controllo. Se Il modem collegato al numero corrisponde al seriale 3 scarica la configurazione altrimenti nada. TIM mi pare invece che associ la configurazione al numero e scarica la configurazione

però il mio si connette, la linea aggancia... è che non da la navigazine e la voce... quindi qlc parametro lo prende..

Yrbaf
05-04-2019, 20:05
2030 caduta linea... richiamo... servizio assistenza finisce alle 2030... ma vaffff...
speriamo domani lavorano, anche se la voce ha detto dal lunedi al venerdi

se chiamo il commerciale per fare un reclamo, alla fine dice che il servizio finisce alle 2130 e di richiamare in orario di apertura..... sono le 2045 ste merde!!!

Preso dal sito Tiscali per darti una mano: Supporto tecnico: dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 17:00

Poi se vero boh.

Nel frattempo se hai un router tuo puoi provare a configurare la linea manualmente per avere (si spera) almeno internet.
Richiedendo i parametri voip (ma non te li danno in tempo zero e se li richiedi oggi non credo arrivino domani, ma si può fare il tentativo) si può anche configurare il telefono.

Questo tutto solo per tamponare nel caso non riesci a risolvere prima di Lun

però il mio si connette, la linea aggancia... è che non da la navigazine e la voce... quindi qlc parametro lo prende..
La connessione fisica non c'entra nulla con il provisioning, quella la fa il router.
Inoltre per fare il provisioning serve internet e quindi il router anche quando è vergine ha comunque una preconfigurazione per accedere ad una versione di internet molto limitata, alias quella che fa raggiungere solo i server Tiscali per poi fare la vera configurazione per il cliente.
Però quella config non fa navigare da nessuna parte (forse al più solo il sito Tiscali e Google, ma non sicuro).

loris100
05-04-2019, 20:10
@loris100: prima arriva il modem e poi arriva il tecnico, ha sempre funzionato così. Inoltre egli ti chiama mica una settimana o un mese prima per prendere appuntamento...al max qualche giorno prima. Dunque vedrai che settimana prox avrai degli sviluppi.

Speriamo...sai mica che modem mandano per la Fastweb Vula 200?

Bigbey
05-04-2019, 20:16
@loris100: Su qualunque 200 Mega inviano o Il Technicolor DGA4130 o lo Zyxel VMG8823-B50B.

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/


Pare che sia uscito comunque un nuovo Zyxel versione 2019, di cui attualmente non sappiamo nulla.

FrancYescO
05-04-2019, 20:19
però il mio si connette, la linea aggancia... è che non da la navigazine e la voce... quindi qlc parametro lo prende..
Luce verde e niente che funziona e' proprio il sintomo di seriale non registrato/configurazione non pervenuta

in ogni caso, se proprio vuoi sblocca il modem e metti i parametri a mano, con il 789 e' relativamente semplice
2030 caduta linea... richiamo... servizio assistenza finisce alle 2030... ma vaffff...
speriamo domani lavorano, anche se la voce ha detto dal lunedi al venerdi

se chiamo il commerciale per fare un reclamo, alla fine dice che il servizio finisce alle 2130 e di richiamare in orario di apertura..... sono le 2045 ste merde!!!
giusto per sfizio ho chiamato un questo momento, mi ha messo in attesa.. ovviamente ho messo giu io

immagino le tue troppe chiamate riagganciate ti hanno fatto finire in blacklist
Speriamo...sai mica che modem mandano per la Fastweb Vula 200?
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8823-b50b/guida/panoramica-vmg8823-b50b/
o
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-dga4130ti/guida/panoramica-dga4130ti/

Robby Naish
05-04-2019, 20:21
Preso dal sito Tiscali per darti una mano: Supporto tecnico: dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 17:00

Poi se vero boh.

Nel frattempo se hai un router tuo puoi provare a configurare la linea manualmente per avere (si spera) almeno internet.
Richiedendo i parametri voip (ma non te li danno in tempo zero e se li richiedi oggi non credo arrivino domani, ma si può fare il tentativo) si può anche configurare il telefono.

Questo tutto solo per tamponare nel caso non riesci a risolvere prima di Lun


La connessione fisica non c'entra nulla con il provisioning, quella la fa il router.
Inoltre per fare il provisioning serve internet e quindi il router anche quando è vergine ha comunque una preconfigurazione per accedere ad una versione di internet molto limitata, alias quella che fa raggiungere solo i server Tiscali per poi fare la vera configurazione per il cliente.
Però quella config non fa navigare da nessuna parte (forse al più solo il sito Tiscali e Google, ma non sicuro).Ti ringrazio per la pazienza. Purtroppo ho solo un router ADSL, e poi spero domani mattina mi risolvano.
Cmq quegli orari sono falsi. Assistenza tecnica chiude 2030. Commerciale dice 2130 ma già un ora prima dice di richiamare anche se la stessa voce guida dice 2130.
Cmq credo che dopo due chiamate al giorno ti mettono in Black list.
Ieri chiamo perché router aveva problemi, spesso spia rossa. Cade la linea. Richiamo e mi fanno sostituzione. Poco dopo riprovo per chiedere di mandarmi un router dove potessi aprire porta 80...impossible parlare, dopo un ora ho chiuso. Te ne accorgi perché non ti chiede se hai modem tiscali e ti mette subito in attesa.
Oggi stessa cosa. Chiamo perché nuovo router non funziona. Un deficiente dopo un minuto che stavo spiegando mi mette in attesa fino a che cade linea. Richiamo parlo con ragazza che mi dice di aspettare 45min.
Dopo un ora richiamo e non ho potuto più parlare con nessuno dalle 15. Infatti non mi chiedeva più se avessi modem tiscali.
Ste merdacce

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

strassada
05-04-2019, 21:02
Pare che sia uscito comunque un nuovo Zyxel versione 2019, di cui attualmente non sappiamo nulla.

altro che nuovo (= cioè magari): sarà il VMG8825-B50B: Wind ne ha terminato la distribuzione in favore di un Sercomm e Tiscali è subentrata alla fornitura. come avvenuto col 8823.
ovviamente nuovi lotti di produzione con firmware personalizzato e castrato). oppure la versione senza porta SFP (-B50A)

vabbè ce provo, restando sui 35b voip:
VMG8825-D70B-EU01V1F, versione Annex A/internazionale (c'è la versione tedesca del provider Telekom) chipset 35b Intel VRX518, come gli AVM 7590/7530

VMG8825-B50T
VMG8623-T50A

ci sono anche diversi XMG compatibili col G.fast, ma dubito arriveranno a tanto, vedi il nuovo modello DX530V (primo modem-router DSL con Wireless AX). poi ce ne sono altri del 2017-2018 (per alcuni basta sostituire vmg con xmg)

semaforoverde
05-04-2019, 21:31
nessun modem e' preconfigurato, tutti quelli che tiscali fornisce sono solo predisposti all'autoconfigurazione remota

se metti un modem proprietario prendi come verita' assoluta che te lo devi riconfigurare dopo i reset (anche se in linea teorica, chiamato il 130 e facendosi registrare il seriale del fritz, l'autoconfigurazione remota dovrebbe risultare possibile)Ecco questo volevo dire che alla fine si auconfigura ugualmente :

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/vantaggi-modem-tiscali/