PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68

Walter Mitty
23-12-2019, 09:25
Aspetta il ko dell'adsl, è meglio se quando colleghi il nuovo router c'è già attivo il nuovo servizio.

Grazie :)
Il telefono risulta già ko (irraggiungibile),mentre l'adsl è ancora attiva.
Attendiamo,vediamo in quanto tempo avviene il passaggio :D

sntdavidsc
23-12-2019, 12:13
Da ieri mattina la mia linea fw-rv-vcab è andata ko probabilmente per guasti in cabina dovuti al maltempo che ha fatto disastri qui.
Ho provveduto ad aprire la segnalazione di guasto e mi hanno comunicato i tempi di risoluzione dalle 24 ore ai 4 giorni solari.
Spero che riescano a risolvere, ma viste le festività di mezzo è possibile chiedere un indennizzo se non dovessero risolvere entro i 4 giorni?

Bigbey
23-12-2019, 12:21
@sntdavidsc: Solo se si superano i 4 giorni lavorativi, si. I giorni festivi non contano.

sntdavidsc
23-12-2019, 14:32
@Bigbey grazie mille. Fortunatamente hanno già risolto il guasto, ho visto i tecnici TIM armeggiare in cabina; sono stati rapidissimi!

strassada
23-12-2019, 15:26
Tiscali indennizza solo su problematiche che dipendono da lei, di certo non per un guasto alla tratta doppinica, armadi e ONU compresi, che sono di TIM.

dukati
26-12-2019, 11:52
Un saluto a tutti. Da un paio di mesi ho lasciato TIM passando a Tiscali, causa l'aumento esorbitante e continuo delle bollette che erano arrivate quasi a 60€ al mese senza le chiamate. Ora è stata emessa da TIM una bolletta che contiene tutte le rate restanti del TIM HUB e mi riconosce solo 8€ come anticipo conversazioni versato, quando l'anticipo conversazioni pagato in una bolletta del 2003, che fortunatamente ancora ho, era di oltre 100€. Inoltre nella bolletta, contrariamente a quanto comunicatomi più di un mese fa da TIM, non compare lo sconto di circa 40€ riconosciutomi da TIM come rimborso per la fatturazione a 28gg. Ora siccome magari in questo thread qualcuno sa come comportarsi in questi casi o magari ci è già passato avendo come me fatto il passaggio da TIM a Tiscali vi pongo le seguenti domande:
1) Visto che io stavo attendendo la pubblicazione dell'attesa sentenza sul modem libero per risparmiare almeno le rate restanti di sto TIM Hub e rispedirlo a TIM come mi devo comportare per evitare di dover pagarlo tutto e subito? Posso chiedere la rateizzazione ora che la fattura è stata emessa e di continuare a pagarlo 5€ al mese nella speranza che la sentenza esca quanto prima?
2) Dato che penso che l'anticipo conversazioni di 103€, versato nel 2003, debba essere rimborsato per intero, correggetemi se sbaglio, cosa devo fare per farmelo riconoscere per intero?
3) Cosa devo fare per farmi riconoscere in bolletta lo sconto riconosciutomi per la fatturazione a 28gg che contrariamente a quanto comunicatomi non è stato scontato nella successiva bolletta, ovvero questa, che nel mio caso dovrebbe essere l'utlima?
4) Cosa succederebbe se io, in attesa della pubblicazione della sentenza sul modem libero ed in attesa di capire come recuperare il reale anticipo conversazioni ed il rimborso per la fatturazione a 28gg, non pagassi la bolletta entro la scadenza prevista nel mese di Gennaio?
5) Secondo Voi mi conviene a questo punto andare direttamente di ConciliaWEB, senza attendere più la pubblicazione della sentenza sul modem libero, e magari fare presente nella contestazione con ConciliaWEB che già più di 20 mesi fa, entro i 2 mesi dal passaggio alla fibra, avevo mandato una PEC a Tim, alla quale non ho mai ricevuto risposta, dove chiedevo di non pagare il modem perchè in fase di attivazione della fibra mi era stato detto per telefono che fosse gratuito, gratuità riportata anche nella pubblicità inviatami con la bolletta ADSL.
Scusate per questo lungo post ma ho voluto riepilogare tutto nella speranza di ricevere qualche consiglio su come evitare quest'ultimo "regalo" di TIM, consiglio che portà essere utile anche a chi avendo giò fatto o facendo il passaggio TIM Tiscali si potrà trovare nella mia stessa situazione. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà e buone feste a tutti.

net83it
26-12-2019, 12:55
tutti i punti non riguardano tiscali pertanto sei OT. prova a chiedere in una discussione dedicata al precedente operatore

Lollauser
28-12-2019, 11:06
Innanzitutto Buone Feste, dato che ci sono ;)

Tra un mese circa dovrò cambiare casa, entrando in un nuovo appartamento nella stessa città.
Considerando che non mi interessa mantenere il numero di telefono, che sono cliente Tiscali FTTC da luglio 2018, e anche dove andrò c'è Tiscali FTTC (vula TIM diretta), cosa mi conviene fare?

Da quel che leggo QUA (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/trasloco-linea-fissa/) il trasloco è gratuito, ma perderei le promozioni, giusto?
Sto pagando 25€ (con telefonate), avevo ricevuto la notifica della rimodulazione ma col trucchetto della visualizzazione del codice migrazione mi hanno rimesso questa tariffa.
Se faccio trasloco mi mettono una delle tariffe attuali? In tal caso allora valuterei cessazione linea attuale + attivazione, eventualmente con gestore diverso (mi pare al momento convenga Fastweb).

Sulle tempistiche necessarie, avete indicazioni? La nuova casa è cablata ma ha linea telefonica inattiva, credo.

Bigbey
28-12-2019, 12:02
@Lollauser: Si esatto, col trasloco è come se fosse nuova linea e dunque ti verrà applicato il listino vigente (27,95 Euro/mese tutto incluso, anche le chiamate gratis e tutto il resto). Con Fastweb attualmente hai le stesse cose allo stesso prezzo, se la sottoscrivi da sito. Se invece chiami il call center ufficiale Fastweb, te la daranno a 24,95 Euro/mese. Pertanto procedi a cessare totalmente la linea Tiscali, utilizzando l'apposito modulo di disdetta online:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

Dopodichè contatterai il call center ufficiale Fastweb e sottoscriverai la promo a 24,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli e penali (fallo in questi giorni, perchè è una promo dedicata a queste feste e dunque subito dopo, finirà).

Infine, procederai a restituire il modem Tiscali entro 30 giorni dalla cessazione linea:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Inviando la copia della ricevuta di spedizione pacco tramite assistenza Tiscali su Messenger di Facebook:

https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/

P.S.: Con Fastweb assicurati qui sotto di essere coperto in Vula (ti comparirà la dicitura "Fibra Misto-Rame"). Se invece ti comparirà la dicitura "BS-NGA", lascia perdere ma risottoscrivi Tiscali:

https://www.fastweb.it/AVT/

Lollauser
28-12-2019, 12:37
@Lollauser: Si esatto, col trasloco è come se fosse nuova linea e dunque ti verrà applicato il listino vigente (27,95 Euro/mese tutto incluso, anche le chiamate gratis e tutto il resto). Con Fastweb attualmente hai le stesse cose allo stesso prezzo, se la sottoscrivi da sito. Se invece chiami il call center ufficiale Fastweb, te la daranno a 24,95 Euro/mese. Pertanto procedi a cessare totalmente la linea Tiscali, utilizzando l'apposito modulo di disdetta online:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

Dopodichè contatterai il call center ufficiale Fastweb e sottoscriverai la promo a 24,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli e penali (fallo in questi giorni, perchè è una promo dedicata a queste feste e dunque subito dopo, finirà).

Infine, procederai a restituire il modem Tiscali entro 30 giorni dalla cessazione linea:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Inviando la copia della ricevuta di spedizione pacco tramite assistenza Tiscali su Messenger di Facebook:

https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/

P.S.: Con Fastweb assicurati qui sotto di essere coperto in Vula (ti comparirà la dicitura "Fibra Misto-Rame"). Se invece ti comparirà la dicitura "BS-NGA", lascia perdere ma risottoscrivi Tiscali:

https://www.fastweb.it/AVT/

Grazie per tutte le info :)

Anche in caso tenessi Tiscali, e facessi il trasloco, devo spedire comunque indietro il modem che ho ora e me ne daranno un altro, giusto?
Pensavo a Fastweb, ma ho un po il terrore...con Tiscali mi sto trovando bene, di Fastweb non mi fido del tutto

Bigbey
28-12-2019, 12:52
@Lollauser: Nel caso volessi tenere Tiscali, contatta l'assistenza e loro ti diranno se dovrai tenere il modem o se invece dovrai spedirlo. Comunque orientati ormai solo su questi 2 Operatori (Tiscali e Fastweb). Sono gli unici 2 rimasti a darti a prezzi ragionevoli, il pacchetto tutto incluso e soprattutto senza vincoli e penali. Tutti gli altri, chi più chi meno, ti vincolano con modem obbligatorio a rate quadriennali/costi di attivazione rateizzati e relative penali.

Lollauser
28-12-2019, 13:01
@Lollauser: Nel caso volessi tenere Tiscali, contatta l'assistenza e loro ti diranno se dovrai tenere il modem o se invece dovrai spedirlo. Comunque orientati ormai solo su questi 2 Operatori (Tiscali e Fastweb). Sono gli unici 2 rimasti a darti a prezzi ragionevoli, il pacchetto tutto incluso e soprattutto senza vincoli e penali. Tutti gli altri, chi più chi meno, ti vincolano con modem obbligatorio a rate quadriennali/costi di attivazione rateizzati e relative penali.

Ok grazie
Si certo, valutando tutti gli operatori al momento sono arrivato alle tue stesse conclusioni, la differenze la fanno soprattutto vincoli e penali che uno spesso non considera, ma possono fare la differenza soprattutto in caso di problemi, se te ne vuoi andare...

Giazzu0876
28-12-2019, 20:54
Ciao a tutti. Ho richiesto due giorni fa la migrazione da Infostrada a Tiscali. Mi hanno inviato le credenziali di accesso a my tiscali ma ancora non funzionano. Come posso verificare lo stato di attivazione? Mediamente quanto tempo impiegano?

Grazie

Bigbey
28-12-2019, 21:08
@Giazzu0876: Al MyTiscali dovrai registrarti con una tua casella email (quindi ad esempio libero, gmail ecc.) e col codice cliente che ti ha comunicato Tiscali via email.

In media le migrazioni verso Tiscali impiegano una 30ina di giorni circa per completarsi (considera che ora è pure periodo di feste, quindi fino al 7 Gennaio è tutto fermo o quasi). Salvo problematiche quindi, per gli inizi di Febbraio sarai in Tiscali.

Walter Mitty
29-12-2019, 09:46
A me avrebbero dovuto attivare la fibra per il 23 dicembre.
Avvisato prima tramite email (qualche giorno prima) e successivamente via sms (il giorno stesso,in cui mi invitavano a collegare il nuovo modem)

La mattina del 23 ha smesso di funzionare il telefono (irraggiungibile in entrata e in uscita). Tutto contento e convinto di passare "in pochi istanti" alla fibra,ho aspettato la morte dell'adsl per tutta la giornata (morte che non è avvenuta).

Beh,siamo al 29 dicembre,navigo ancora con l'adsl e il telefono è ancora ko dal 23 dicembre :mad:

Ho chiamato per informazioni e mi hanno detto che la data del 23 dicembre era troppo avventata,che l'attivazione si farà nei primi di gennaio.
Mentre non mi hanno saputo dire niente sul telefono.

Rimane comunque la domanda : perchè mi hanno "staccato" il telefono se sapevano che il 23 non sarebbero riusciti a fare il passaggio da adsl a fibra ?
Ho inviato anche una pec ma come al solito non mi hanno calcolato :/

FrancYescO
29-12-2019, 10:09
perche' la mano destra non collabora con quella sinistra, quindi ti hanno migrato il telefono in voip ma non c'e nessun dispositivo configurato per farti ricevere le chiamate (forse forse se colleghi il nuovo modem..)

in altre parole, rassegnati ad avere il telefono non funzionante fin qundo non ti migrano completamente in fibra

Bigbey
29-12-2019, 10:18
Già...e soprattutto ora i tecnici sono in ferie fino al 7 Gennaio. Pertanto attivazioni linee o upgrade di questi periodi, è quasi è impossibile vederne.

rossoverde
29-12-2019, 10:30
Ok grazie
Si certo, valutando tutti gli operatori al momento sono arrivato alle tue stesse conclusioni, la differenze la fanno soprattutto vincoli e penali che uno spesso non considera, ma possono fare la differenza soprattutto in caso di problemi, se te ne vuoi andare...

Occhio che fastweb dovrà investire pesantemente per il 5g e le rimodulazioni saranno dietro l'angolo

SM1979
29-12-2019, 10:55
A me avrebbero dovuto attivare la fibra per il 23 dicembre.
Avvisato prima tramite email (qualche giorno prima) e successivamente via sms (il giorno stesso,in cui mi invitavano a collegare il nuovo modem)

La mattina del 23 ha smesso di funzionare il telefono (irraggiungibile in entrata e in uscita). Tutto contento e convinto di passare "in pochi istanti" alla fibra,ho aspettato la morte dell'adsl per tutta la giornata (morte che non è avvenuta).

Beh,siamo al 29 dicembre,navigo ancora con l'adsl e il telefono è ancora ko dal 23 dicembre :mad:

Ho chiamato per informazioni e mi hanno detto che la data del 23 dicembre era troppo avventata,che l'attivazione si farà nei primi di gennaio.
Mentre non mi hanno saputo dire niente sul telefono.

Rimane comunque la domanda : perchè mi hanno "staccato" il telefono se sapevano che il 23 non sarebbero riusciti a fare il passaggio da adsl a fibra ?
Ho inviato anche una pec ma come al solito non mi hanno calcolato :/

Secondo me ti hanno sbagliato la permuta. Dovresti chiamare il reparto tecnico dicendo che ti hanno sbagliato la permuta e che il telefono non funzione e lato internet sei ancora in ADSL. Successo anche a me gennaio scorso. Il giorno fissato non andava più il telefono e stavo ancora in ADSL. Tieni presente che dopo una settimana va via anche l'ADSL perché chiudono la porta in quanto per loro sei migrato. A me poi era venuto un tecnico a casa perché doveva individuare la mia coppia altrimenti non potevano sistemare.

Walter Mitty
29-12-2019, 11:18
perche' la mano destra non collabora con quella sinistra, quindi ti hanno migrato il telefono in voip ma non c'e nessun dispositivo configurato per farti ricevere le chiamate (forse forse se colleghi il nuovo modem..)

in altre parole, rassegnati ad avere il telefono non funzionante fin qundo non ti migrano completamente in fibra

Il giorno stesso,ormai rassegnato a non avere la fibra,ho provato a fare tutti i collegamenti col nuovo modem. Il telefono NON funziona neanche in questo modo,risulta sempre irraggiungibile.

Già...e soprattutto ora i tecnici sono in ferie fino al 7 Gennaio. Pertanto attivazioni linee o upgrade di questi periodi, è quasi è impossibile vederne.
Secondo me ti hanno sbagliato la permuta. Dovresti chiamare il reparto tecnico dicendo che ti hanno sbagliato la permuta e che il telefono non funzione e lato internet sei ancora in ADSL. Successo anche a me gennaio scorso. Il giorno fissato non andava più il telefono e stavo ancora in ADSL. Tieni presente che dopo una settimana va via anche l'ADSL perché chiudono la porta in quanto per loro sei migrato. A me poi era venuto un tecnico a casa perché doveva individuare la mia coppia altrimenti non potevano sistemare.

Ho contattato tiscali la sera del 23,per chiedere informazioni sul mancato passaggio in fibra e sul perchè il mio telefono non funzionasse più da quella mattina. Oltre a dirmi che avevano sbagliato data,mi era stato comunicato che mi avrebbero modificato la data del passaggio (probabilmente entro i primi di gennaio),bypassando la mia domanda sul telefono non funzionante

Ora ho provato a chiamare il 0704608600.
Digitando prima il mio numero di telefono e poi il tasto 1,la voce robotica mi ha comunicato che "entro il 30 riceverò la chiamata del tecnico"

Ma dal momento che il 23 mi arrivò il seguente messaggio "Gentile cliente,oggi è prevista l'attivazione del tuo servizio. Ti invitiamo a collegare e accendere il tuo modem.",senza nessun accenno sul tecnico, posso intendere quel entro il 30 la data della nuova attivazione ?

FrancYescO
29-12-2019, 11:37
piu probabile (a sperar bene) che entro il 30 ti danno la nuova data di attivazione

controlla sul mytiscali se in gestisci il tuo modem > configura hai i dati del voip, magari puoi configurartelo temporaneamente altrove

SM1979
29-12-2019, 11:38
Io avevo chiamato il reparto tecnico e avevo detto che mi avevano sbagliato permuta. Mi avevano quindi aperto una segnalazione il giorno dopo e dopo 2 gg ero stato chiamato da un tecnico telecom che doveva venire a casa per individuare la mia coppia. Purtroppo però a casa non ci stava nessuno e quindi ho dovuto poi risegnlare il problema e finalmente dopo 11gg dalla data fissato avevo tutto attivo. dopo una settimana però avevano chiuso anche l'ADSL e sono rimasto 3gg completamente isolato. Naturalmente poi avevo chiesto i rimborsi che Tiscali mi ha poi prontamente riconosciuto.

Giazzu0876
29-12-2019, 12:42
@Giazzu0876: Al MyTiscali dovrai registrarti con una tua casella email (quindi ad esempio libero, gmail ecc.) e col codice cliente che ti ha comunicato Tiscali via email.

In media le migrazioni verso Tiscali impiegano una 30ina di giorni circa per completarsi (considera che ora è pure periodo di feste, quindi fino al 7 Gennaio è tutto fermo o quasi). Salvo problematiche quindi, per gli inizi di Febbraio sarai in Tiscali.

Perfetto.

Grazie mille

Walter Mitty
30-12-2019, 15:19
Ragazzi,fino a che ora lavorano i tecnici per gli allacci alla fttc ?

Questa mattina ho ricevuto questa risposta dall'help desk di tiscali :

https://i.postimg.cc/pLD5S1Bj/tiscalisegn.png

Non ho fretta,ma sono già le 16.16 :D
Insomma,la verità è che non vorrei essere gabbato un'altra volta.

Prima con l'attivazione del servizio fissata al 23 Dicembre (con conseguente telefono mandato ko)
Poi con lo slittamento dell'attivazione a "data da definirsi"
E oggi con questo messaggio.

Speriamo bene :fiufiu:

Bigbey
30-12-2019, 15:24
@Walter Mitty: Fino alle 19, ma il tecnico di strada può rinviare anche a domani (si anche domani alcuni lavorano) o ad altra data da definirsi.

Darkboy91
30-12-2019, 15:50
buongiorno,finalmente oggi dopo 21giorni di assenza della linea e dall'attivazione,la linea è stata riparata.
questi i valori:

https://www.speedtest.net/result/8900704976.png

Bigbey
30-12-2019, 15:53
@Darkboy91: Ottimi valori e dunque ottima linea :)

Darkboy91
30-12-2019, 16:21
@Darkboy91: Ottimi valori e dunque ottima linea :)

si ,sono a meno di 150m dal cabinet.
la portante agganciata è di 171 mega e calcolando l'overhead dovrebbe esserci tutta.

Walter Mitty
30-12-2019, 17:44
Signori,sono stati di parola
Sono riuscito ad intercettare (o meglio,placare :D ) il tecnico che girava nelle varie viuzze alla ricerca dell'armadio.

Sono finalmente passato in fibra ! Mezza fibra...insomma,quella che è ;)

Questo è lo speedtest via ethernet

https://i.postimg.cc/ZY6ZYJw3/fibratiscali.png

Come vi sembra ?

Dove posso andare per vedere le varie impostazioni ? Giusto per vedere se posso ancora intervenire per migliorare la situazione (devo modificare ancora l'impianto di casa,scollegando la presa principale dalle altre prese sparse per casa)

Bigbey
30-12-2019, 17:56
@Walter Mitty: Bene, menomale :). Se hai un modem Zyxel nero, digita 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi in alto, entra nel modem con le credenziali username: admin password: admin...dopodichè spostati nel riquadro "Monitor di Sistema" in basso a destra>Statistiche xDSL e copia qui o fai screenshot di tutta la pagina che ti esce. Con tutti i parametri, riusciamo a capire com'è la tua linea.

Walter Mitty
30-12-2019, 18:03
@Walter Mitty: Bene, menomale :). Se hai un modem Zyxel nero, digita 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi in alto, entra nel modem con le credenziali username: admin password: admin...dopodichè spostati nel riquadro "Monitor di Sistema" in basso a destra>Statistiche xDSL e copia qui o fai screenshot di tutta la pagina che ti esce. Con tutti i parametri, riusciamo a capire com'è la tua linea.

Grazie bigbey :)

https://i.postimg.cc/gjxhCN9y/fibraxdl.png

Bigbey
30-12-2019, 18:12
@Walter Mitty: Ok perfetto. Agganci 58 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload. Dai valori di attenuazione si evince che il doppino armadio-modem è lungo circa 300 metri. Considerata anche la diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi, che fa calare la portante agganciata), sono valori consoni per una 100 Mega a quella distanza. Procedi comunque a staccare fisicamente il doppino che va verso le altre prese telefoniche di casa, così da lasciare funzionante e senza disturbi, l'unica presa telefonica di casa alla quale hai collegato il modem senza alcun filtro di mezzo. Goditi finalmente anche tu la tua FTTC :)

Walter Mitty
30-12-2019, 18:30
Quel 58 in down significa che anche facendo "pulizia" nella presa principale,non si sfonderà i 60 in down,giusto ?
Non sono schizzinoso eh,pensa che ieri ho fatto l'ultimo speedtest con l'adsl e ho ottenuto 3 in download :D

p.s su stato registrazione,su stato account sip2,risulta la voce "registered" , ma il cordless ancora non funge. E' normale ?

Bigbey
30-12-2019, 18:40
@Walter Mitty: Dubito recupererai qualcosa di importante. Considerata la tua distanza+diafonia, 58 Mega sono perfetti per una 100 Mega.

Hai collegato il cordless sulla relativa porta TEL 2 (e non su TEL 1)? La spia della cornetta è accesa?

Yrbaf
30-12-2019, 18:44
Diciamo più diafonia che distanza.
Perché se ci limitassimo alla distanza (e senza altri problemi sui cavi) sarebbero perfetti 110Mb allora :D

Comunque la distanza percepita (non quella fisica) dipende dall'impianto, quindi nel caso ci siano problemi di qualche tipo lui potrebbe sembrare a 300-350m quando in realtà è a di meno e se migliora l'impianto (sempre se il problema è in casa sua, cosa non garantita) allora potrebbe sperare di sfondare i 60Mb e pure il target successivo.
Insomma se si pensa di avere problemi alle prese, provare sempre a sistemare, male che vada rimane uguale (oddio può peggiorare se fai dei danni più che sistemare).

Bigbey
30-12-2019, 18:54
La distanza secondo me è quasi certamente quella, non è influenzata da eventuali disturbi in casa nel suo caso. Concordo che è quasi tutta diafonia. È comunque buona norma isolare sempre le altre prese telefoniche, se non le si vuole più sfruttare.

Walter Mitty
30-12-2019, 18:55
@Walter Mitty: Dubito recupererai qualcosa di importante. Considerata la tua distanza+diafonia, 58 Mega sono perfetti per una 100 Mega.

Hai collegato il cordless sulla relativa porta TEL 2 (e non su TEL 1)? La spia della cornetta è accesa?

Mannaggia a me :D
In mia discolpa posso dire di aver seguito alla lettera i collegamenti riportati sul volantino tiscali,anche se la questione porta1 - porta2 me l'avevi già accennata...che testa oh :Prrr:

Grazie di tutto comunque,siete state le mie guide :vicini:

Bigbey
30-12-2019, 19:07
Tutto è bene ciò che finisce bene :) Buone Feste a Tutti :)

Walter Mitty
01-01-2020, 17:41
Buon 2020 :)

Ho provato a mettere un pò a posto l'impianto,partendo dalla presa principale.
Ho eliminato la derivazione , infilato 15 metri di cavo ethernet , tagliato e collegato alla presa di rete rj45.

Ora i valori sono leggermente cambiati,anche se non so come interpretarli.
Conoscendomi,anziché migliorare,sarò riuscito nell'impresa di peggiorare la situazione :D

Questa era la situazione al mio primo giorno di fibra
https://i.postimg.cc/NfN2mXTm/fibraxdl.png


Ora,dopo le modifiche,è così
https://i.postimg.cc/Znb0yY5w/fibra2.png

Bigbey
01-01-2020, 18:08
@Walter Mitty: La tua situazione è migliorata. Agganci 1 Mega in più (segno che quindi tutto il resto è pura diafonia), ma ti si sono abbassati i valori in attenuazione. Ora hai valori da distanza armadio-modem pari a 250 metri circa. Non puoi chiedere di meglio per la tua linea, Buon 2020 :)

Walter Mitty
04-01-2020, 10:12
Grazie :)
Fino ad ora tutto bene,non ho mai avuto ne rallentamenti ne disconnessioni.

Però ho notato una cosa strana : i valori di downstream continuano ad aumentare.
Dopo aver modificato l'impianto,ero fermo a 59.
Ora,a distanza di giorni,sono a 70.
Come è possibile ? :eek:

Ora la situazione è questa

https://i.postimg.cc/gcBbQJGP/tiscali.png

p.s ho notato,confrontando questa schermata con quelle precedenti postate qui sul forum,che SNR margin in upstream,da 7.5 è passato a 11.
E' un buon segno ?

SM1979
04-01-2020, 10:50
Lo fa anche a me. Credo che il modem tenda ad adeguarsi in modo meno stringente. Io quando sono stato attivato ad Agosto prendevo 195 su 216 e dopo qualche mese ho recuperato altri 10 mega e sto a 205-206 su 216.
Prima di natale ho cambiato il cavo che va dalla presa RJ11 al modem e inizialmente prendeva un po' meno rispetto al vecchio cavo. Adesso si è di nuovo stabilizzato sui vecchi valori.
Nel tuo caso però potrebbe anche essere che qualcuno ha spento il modem e hai recuperato tu qualcosa.

Darkboy91
07-01-2020, 18:23
ragazzi,ho attivato la linea il 9/12.
per errori di configurazione durante l'attivazione la linea mi è in realtà stata attivata il 27/.
Mi è arrivata una bolletta,con emissione 2/1 e scadenza 22/1 che prevede il pagamento sia del canone di dicembre (9-31/12) che di gennaio e febbraio,relativamente ai periodi 1/1-29/2, ma è normale pagare per 3 mesi ,di cui 2 anticipatamente?

SM1979
07-01-2020, 18:56
Segnalo aggiornamento firmware dello Zyxel. Interfaccia non male, ma non mi va la fonia... cosa caspita hanno combinato questi qua...

Versione V5.13(ABOV.1)b3. Spero di riuscire a capire qualcosa di questa nuova interfaccia.

LuKe.Picci
07-01-2020, 19:03
ma è normale pagare per 3 mesi ,di cui 2 anticipatamente?

Sì, in fatturazione bimestrale anticipata sulla prima bolletta trovi anche il mese (parziale) arretrato.

Darkboy91
07-01-2020, 19:07
Sì, in fatturazione bimestrale anticipata sulla prima bolletta trovi anche il mese (parziale) arretrato.

perfetto grazie.
quindi la successiva bolletta sarà emessa il 2/3?

Bigbey
07-01-2020, 19:15
@Darkboy91: Si, la tua prossima fattura sarà a Marzo e conterrà il periodo 1-31 Marzo + 1-30 Aprile. Tiscali ha la fatturazione bimestrale anticipata. Solo la prima fattura contiene il bimestre + ovviamente il periodo nel quale sei stato attivato (9-31 Dicembre nel tuo caso). E' tutto regolare.

@SM1979: Io ancora ho la V5.13(ABOV.0)b1 con Zyxel VMG8823-B50B. Appena arriva anche a me, ci aggiorniamo.

SM1979
07-01-2020, 19:34
Io sapevo che la dovevano rilasciare da 2-3 mesi per risolvere il problema sconosciuto quando squilla il telefono per il chi è... ma se questi sono i risultati.. Vediamo quanto ci mettono a riparare la fonia. Nel 2019 ho fatto 100€ di rimborsi per i disservizi, vediamo a quanto arrivo quest'anno :)
Alla vine è cambiata l'interfaccia in stile più moderno. Le funzioni sono rimaste più o meno le stesse. Mi pare di aver visto in più la funzione mesh, ma non ricordo se ci fosse anche prima.
https://1drv.ms/u/s!AuATmJBsAjH4if028xmWXAZLikWEMQ?e=0NhhgQ

Quello che prima stava sotto in simboli adesso è in alto a destro schiacciando quelle 3 righe, mentre quelle in basso a sinistra servono per sistemare i riquadri della home.

arabafenice74
08-01-2020, 07:47
Io sapevo che la dovevano rilasciare da 2-3 mesi per risolvere il problema sconosciuto quando squilla il telefono per il chi è... ma se questi sono i risultati.. Vediamo quanto ci mettono a riparare la fonia. Nel 2019 ho fatto 100€ di rimborsi per i disservizi, vediamo a quanto arrivo quest'anno :)
Alla vine è cambiata l'interfaccia in stile più moderno. Le funzioni sono rimaste più o meno le stesse. Mi pare di aver visto in più la funzione mesh, ma non ricordo se ci fosse anche prima.
https://1drv.ms/u/s!AuATmJBsAjH4if028xmWXAZLikWEMQ?e=0NhhgQ

Quello che prima stava sotto in simboli adesso è in alto a destro schiacciando quelle 3 righe, mentre quelle in basso a sinistra servono per sistemare i riquadri della home.

Potresti vedere se hanno aggiunto la possibilita' di programmare tramite orario l'accensione e lo spegnimento automatico del wifi? Mi sarebbe utile.

SM1979
08-01-2020, 08:40
Si ci sta il WLAN SCHEDULAR e puoi selezionare anche 2 orari se hai diviso la rete in 2.4 GHz e 5 GHz. Non ho approfondito ma ho visto questa cosa.

arabafenice74
08-01-2020, 11:05
Si ci sta il WLAN SCHEDULAR e puoi selezionare anche 2 orari se hai diviso la rete in 2.4 GHz e 5 GHz. Non ho approfondito ma ho visto questa cosa.

Credo ci fosse pure prima e che non e' quello che intendevo: lo scheduler mi sembra tiene cmq sempre accesi i wifi lato router ma li rende inaccessibili negli orari inseriti invece per i dispositivi che vogliono accedervi tipo tablet, cellulari ecc.
Io invece intendevo accensione/spegnimento wifi lato router negli orari prestabiliti.

arabafenice74
08-01-2020, 15:26
Io sapevo che la dovevano rilasciare da 2-3 mesi per risolvere il problema sconosciuto quando squilla il telefono per il chi è... ma se questi sono i risultati.. Vediamo quanto ci mettono a riparare la fonia. Nel 2019 ho fatto 100€ di rimborsi per i disservizi, vediamo a quanto arrivo quest'anno :)
Alla vine è cambiata l'interfaccia in stile più moderno. Le funzioni sono rimaste più o meno le stesse. Mi pare di aver visto in più la funzione mesh, ma non ricordo se ci fosse anche prima.
https://1drv.ms/u/s!AuATmJBsAjH4if028xmWXAZLikWEMQ?e=0NhhgQ

Quello che prima stava sotto in simboli adesso è in alto a destro schiacciando quelle 3 righe, mentre quelle in basso a sinistra servono per sistemare i riquadri della home.

Ma tu questo upgrade del firmware l'hai ricevuto in automatico senza fare nulla al router? Hai notato in che orario è avvenuto e se a fine upgrade hai dovuto reimpostare tutti i parametri manuali che avevi messi tu in precedenza nel router (tipo password wifi ecc) ?

Poi non capisco con quale criterio tiscali aggiorni i firmware dei suoi clienti, intendo non tutti insieme ma a scaglioni?

Bigbey
08-01-2020, 15:38
@arabafenice74: Stiamo indagando, probabilmente SM1979 ha ricevuto una versione di test o non definitiva...non risultano rilasci di firmware massivi sugli Zyxel di tutti i clienti. Per il momento è arrivato solo a lui e ad un altro utente, entrambi che avevano reclamato problemi con la fonia all'assistenza. Possiamo dunque quasi affermare di lasciar perdere quanto detto in questi ultimi messaggi.

SM1979
08-01-2020, 15:52
E quell'altro aveva anche lui anomalia col chi è? A lui è saltata la fonia?

SM1979
08-01-2020, 15:58
Ma tu questo upgrade del firmware l'hai ricevuto in automatico senza fare nulla al router? Hai notato in che orario è avvenuto e se a fine upgrade hai dovuto reimpostare tutti i parametri manuali che avevi messi tu in precedenza nel router (tipo password wifi ecc) ?

Poi non capisco con quale criterio tiscali aggiorni i firmware dei suoi clienti, intendo non tutti insieme ma a scaglioni?

Me lo hanno caricato ieri mattina. Quando ho fatto la prima segnalazione risultava su la connessione da 6 ore poco più. La configurazione è rimasta, ma è consigliabile quando avvengono questo tipo di aggiornamento resettare. io ad esempio ho notato che mi sono rimasti i nomi separati delle 2 reti, ma risultava la rete comunque unita e per cui mi creava qualche problema di stabilità nella velocità Wi-Fi essendo attivo pure il Mesh.

Bigbey
08-01-2020, 17:04
E quell'altro aveva anche lui anomalia col chi è? A lui è saltata la fonia?

A lui non è saltata la fonia post aggiornamento, ma aveva la tua stessa ed identica problematica col chi è....risolta appunto grazie all'aggiornamento. Nessun altro lo ha ricevuto.

arabafenice74
08-01-2020, 17:15
@arabafenice74: Stiamo indagando, probabilmente SM1979 ha ricevuto una versione di test o non definitiva...non risultano rilasci di firmware massivi sugli Zyxel di tutti i clienti. Per il momento è arrivato solo a lui e ad un altro utente, entrambi che avevano reclamato problemi con la fonia all'assistenza. Possiamo dunque quasi affermare di lasciar perdere quanto detto in questi ultimi messaggi.

Quindi non c'e' altro modo per noi per farselo caricare magari facendone esplicita richiesta?
Ero interessato alla nuova funzione del wifi scheduler che pare inclusa del nuovo fw.

Bigbey
08-01-2020, 17:30
@arabafenice74: Non è un aggiornamento destinato ad essere rilasciato per tutti ed anzi, forse non volevano neanche rilasciarlo a SM1979 e all'altro utente. Pertanto, inutile discuterne. Trattasi di errore, alle info che abbiamo sino ad oggi.

SM1979
08-01-2020, 18:45
A lui non è saltata la fonia post aggiornamento, ma aveva la tua stessa ed identica problematica col chi è....risolta appunto grazie all'aggiornamento. Nessun altro lo ha ricevuto.

Si me lo avevano proprio scritto che per risolvere l'anomalia del chi è stavano aspettando il rilascio di un nuovo aggiornamento.
Però è strano a me sto fatto che salti sempre il Voip con non registrato.
Se ti ricordi:
Agosto upgrade 200 Mega, nuovo modem e Voip non registrato
Settembre nuovo modem per sostituzione dell'altro con porte tel partite e Voip non registrato.
Adesso aggiornamento e Voip non registrato.
Possibile che ogni volta parta il Voip?

SM1979
08-01-2020, 18:49
La parte WLAN SCHEDULAR e un semplice pianificatore di accessi da parte di determinati dispositivi in determinati orari. Una sorta di parental control. Per spegnere il wi-fi non resta che il tasto laterale. E' proprio scritto nella spiegazione. Quella funzione la si trova sui fritz e ti spegne il wi.fi in determinati giorni e orari.

waltod
09-01-2020, 07:20
Da stamattina alle 5:00 telefono fuori uso (mancata registrazione. La stazione remota segnala la causa: 403). Internet funziona.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

cicciosub
09-01-2020, 07:23
A me non va neanche internet

dickfrey
09-01-2020, 07:29
Anche a me da stamattina non va più la parte telefonica.
E' scomparsa la spia verde sul modem e se prendo su il telefono fa sempre il suono di occupato (tu-tu-tu-tu-tu-tu).
Internet funziona, ho una 200/30.
Ho guardato anche il fw del modem ed è rimasto quello vecchio.

daigor
09-01-2020, 07:44
stesso problema anche a milano internet ok telefonia ko causa 403.
sarà un guasto generalizzato

purpe
09-01-2020, 07:52
Anche a Firenze stessa cosa, dalle 5 circa niente telefono, ma internet va

pierpippo
09-01-2020, 08:01
Anche io Firenze e fonia down da stanotte.

[OzZ]
09-01-2020, 08:19
Da me non va ne internet ne telefono, il 130 risulta irraggiungibile, e l'app assistenza non funziona. EVVIVA!

pierpippo
09-01-2020, 08:28
Il mio fritz mi annuncia che il telefono si è registrato di nuovo

clarossa
09-01-2020, 08:28
Anche in zona Tessera/Favaro Veneto (VE), telefono muto (causa 403), internet va.
Ho riavviato il modem (Fritz! 7530), inutilmente.
Ero tentato di mettere su lo Zyxel fornito, ma a questo punto evito.

clarossa
09-01-2020, 08:37
Telefono ora operativo.

Rizzy
09-01-2020, 08:42
Ero tentato di mettere su lo Zyxel fornito, ma a questo punto evito.E' stata la prima cosa che ho fatto (ho un 7590), nessun miglioramento.

E' assolutamente un problema generalizzato, il mio Fritz mi ha mandato la mail alle 6:31, scrivendo che era piu' di un'ora che mancava la parte telefonica


Edit: mentre scrivevo e' tornata la parte telefonica, esattamente alle 9:34 da registro eventi Fritz

cicciosub
09-01-2020, 08:46
Ritornato tutto alla normalità.
Con Tiscali non ci si annoia mai:D

waltod
09-01-2020, 08:47
Tutto a posto, alle 09:40, anche da me.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

purpe
09-01-2020, 09:29
Il mio fritz mi annuncia che il telefono si è registrato di nuovo

Confermo anche da me ok

[OzZ]
09-01-2020, 09:55
da me è rimasto tutto down :muro: Se chiamo il 130, quando riesco, accettano la chiamata, prendono i dati e riagganciano. :O

rks1317
09-01-2020, 10:23
Anche a me tutto down (Roma Aurelio/Boccea).

Vabbè oggi Alexa si riposa. :D

[OzZ]
09-01-2020, 10:44
al 130 hanno negato che si tratta di un problema generalizzato, ma mi hanno aperto un normale ticket per guasto. Speriamo bene :doh:

Bigbey
09-01-2020, 10:56
È stato un guasto che ha interessato FTTC e FTTH...anzi per me più di un semplice guasto, forse hanno messo mano a qualcosa. Appena ne sapremo di più comunque, vi aggiorneremo.

SM1979
09-01-2020, 11:00
per indagare perché mi salta sempre il voip hanno fatto cadere tutto il server voip:D

rks1317
09-01-2020, 11:08
Ora tutto ok. :)

EDIT: ho notato che facendo lo speedtest i server più vicini mette Cagliari, Verona, Brescia e non più Roma e dintorni

waltod
09-01-2020, 11:21
;46567277']al 130 hanno negato che si tratta di un problema generalizzato, ma mi hanno aperto un normale ticket per guasto. Speriamo bene :doh:Che falsi.... 😀

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

[OzZ]
09-01-2020, 12:01
tornato, anche se mi hanno collegato dalla sardegna, e sono nel lazio. :doh:

SM1979
09-01-2020, 12:19
cioè?

Bigbey
09-01-2020, 12:24
Lasciate perdere gli ip locator, spesso danno risultati falsi.

daigor
09-01-2020, 12:25
Milano tutto tornato alla normalità telefono nuovamente operativo.
Ci sarà stato qualche problema lato server che registra le utenze Voip.

[OzZ]
09-01-2020, 14:14
ma a voi youtube come va?:mbe:

con gli speedtest la velocità è nella norma, forse è calata un po', ma su youtube non riesco a vedere video 1080 senza caricamenti...

con l'opzione statistiche da nerd risulta una velocità di un solo mega, quando negli speedtest arrivo quasi a 70 :confused:

cicciosub
09-01-2020, 14:20
;46567697']ma a voi youtube come va?:mbe:

con gli speedtest la velocità è nella norma, forse è calata un po', ma su youtube non riesco a vedere video 1080 senza caricamenti...

con l'opzione statistiche da nerd risulta una velocità di un solo mega, quando negli speedtest arrivo quasi a 70 :confused:

Noto anche io rallentamenti su YouTube. Spesso si ferma

cristian29
09-01-2020, 14:25
È stato un guasto che ha interessato FTTC e FTTH...anzi per me più di un semplice guasto, forse hanno messo mano a qualcosa. Appena ne sapremo di più comunque, vi aggiorneremo. telefono muto e adsl off pure in sardegna da me !

Bigbey
09-01-2020, 14:30
@cristian29: Qui parliamo di linea FTTC, non di ADSL. Se per ADSL invece intendi la linea internet...allora puoi discuterne qui. Attendiamo stasera, dopodichè chi ancora non ha linea, aprirà un guasto telefonando dal proprio cellulare il numero 0704608600.

[OzZ]
09-01-2020, 15:52
Noto anche io rallentamenti su YouTube. Spesso si ferma hanno risolto anche questa, pare. :stordita:

SM1979
10-01-2020, 09:24
Ma il 130 è diventato gratuito chiamato da tutti i numeri di qualsiasi operatore anche mobile? La nuova voce registrata comparsa ieri (forse questo il motivo per cui ieri nel momento di blackout voce non andava il 130) dice che la chiamata è gratuita. Ho fatto le prove con iliad. una numerazione con credito zero e una con credito e non ha scalato soldi dalla seconda e ha fatto partire la chiamata dalla prima. A meno di errori da parte di iliad che non ha conteggiato, in pratica possiamo chiamare il 130 anche da cellulare senza farci scalare soldi.

Bigbey
10-01-2020, 10:10
@SM1979: Si, già da Estate 2019 il 130 è diventato gratis da fissi e mobili alternativi a Tiscali :)

SM1979
10-01-2020, 10:36
Me la sono persa questa cosa. Allora quando ti manca la parte voce puoi chiamare direttamente il 130 senza doverti ricordare il numero geografico. Credevo fosse a pagamento visto che si diceva di fare il numero geografico per chiamare l'assistenza in caso di guasto.

Francesco_94
10-01-2020, 12:36
È stato un guasto che ha interessato FTTC e FTTH...anzi per me più di un semplice guasto, forse hanno messo mano a qualcosa. Appena ne sapremo di più comunque, vi aggiorneremo.

Bigbey io pure adesso ho problemi con la mia linea. Dalla pagina di impostazioni del router mi dice ppp negotiation failed e sul router il led di accensione è rosso fisso e il telefono è muto. Si tratta sempre del presunto guasto avvenuto ieri o è un problema solo mio?

Bigbey
10-01-2020, 13:05
@Francesco_94: Al momento sono tutti online tranne in provincia di Catania, dove alcuni sono offline. Guasto in centrale, Tiscali ci sta già lavorando. Se non sei di quelle zone, allora hai un guasto singolo. Chiama il 130 reparto tecnico e dì loro che sei in PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro identificano con la sigla PPMA.

Francesco_94
10-01-2020, 13:10
@Francesco_94: Al momento sono tutti online tranne in provincia di Catania, dove alcuni sono offline. Guasto in centrale, Tiscali ci sta già lavorando. Se non sei di quelle zone, allora hai un guasto singolo. Chiama il 130 reparto tecnico e dì loro che sei in PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro identificano con la sigla PPMA.

Ok chiamo l'assistenza. Mi confermi che il 130 è gratuito con tutti gli operatori fissi e mobili?

Bigbey
10-01-2020, 13:25
@Francesco_94: Si, procedi.

arabafenice74
10-01-2020, 16:25
Qualcuno di voi che vive al sud, dopo il guasto di ieri, ha notato un aumento di + 7/8 pingando gli ip 8.8.8.8 e 1.1.1.1 o potrebbe gentilmente controllare se i valori sono uguali come prima?

SM1979
10-01-2020, 19:41
Io ho questi risultati e sono in centro Sardegna. Non posso fare confronti però. L'unico mio riferimento è il ping sui server che uso su speedtest.net che sono rimasti uguali.
PS C:\Windows\system32> ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 26ms, Medio = 24ms
PS C:\Windows\system32> ping 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=14ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=15ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=15ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=15ms TTL=57

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 15ms, Medio = 14ms

Stamattina mi hanno risolto anche il problema del Voip non registrato. Sono stati abbastanza rapidi. Guasto segnalato tramite App il 7 e aperto ticket l'8 e oggi 10 risolto. Chissà cosa che cavolo è che gli prende ogni volta. Questa è la 3 volta che mi succede da quando ad agosto ho fatto upgrade alla 200 mega e sono passato allo zyxel. più che altro mi sarebbe piaciuto sapere come hanno risolto in modo che succede nuovamente chiamavo il 130 e dicevo mi è saltavo il Voip, fai così che risolvi.

SM1979
10-01-2020, 20:54
Che palle, ma possibile che come sistemano qualcosa ne salti un'altra. Mo è di nuovo saltata la configurazione delle voice mail della segreteria che ti invia il messaggio audio alla mail. Me lo avevano riparato a giugno scorso perché era saltato nel passaggio da ADSL a FTTC 100 a gennaio scorso. L'operatrice che aveva sistemato a giugno aveva disattivato e riattivato la segreteria riconfigurandola da zero. Vediamo se capiscono cosa devono fare avendolo scritto nel ticket via FB.

strassada
11-01-2020, 12:58
noto anche io qualche ms in più di latenza, che inizia arrivando al terzo hop, che nel mio caso corrisponde a 94.32.128.249 ( a volte però è come quarto hop, ma appunto si alza da qui) c'è un altro hop "interno" alto, poi quando si esce, si abbassa un po' ma alcuni server rusultano più alti del normale.

SM1979
12-01-2020, 10:16
Questo nuovo firmware è una mezza chiavica. Vabbè che non è una versione per il rilascio che hanno usato su chi aveva problemi col chi è, però adesso si iniziano a scoprire i difetti. Inizialmente non ho visto poi chissà che mancanze, a parte qualche disallineamento nelle scritte non centrate o non allineate e qualche traduzione non proprio corretta. Ma adesso sto scoprendo che non ti permette di entrare nella GUI molte volte. Ti dice o che la password o l'utente sono sbagliati oppure che ci sta già una sessione aperta e ti dice di attendere 4 min. Unica soluzione è riavviare col rischio di vedersi riqualificata la la linea con profilo a 12 db se i riavvi dovuti a questo problema diventano più di una volta al giorno.
Mo come risolvono col problema delle voice mail della segreteria che non arrivano, ritorno all'attacco chiedendo se mi ripristinano il vecchio firmware e se impossibile provo a chiedere la sostituzione del modem, magari con nuovo Zyxel bianco che essendo nuovo non dovrebbe avere i problemi riscontrati con questo che ho.

pippuccio76
12-01-2020, 22:02
Salve mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta ho una fttn Tiscali dal 31/12, da Speed test del router zyxel arrivo quasi a 50 , se guardo raiplay o video in HD ho grossi problemi come vedo la reale velocità?
Mi sembra di andare peggio che con l adsl 20m di Vodafone che nonostante la sera andasse sui 5 permetteva di vedere più fluidamente i servizi.

Bigbey
12-01-2020, 22:12
@pippuccio76: Se sei su rete Fastweb, potrebbero esserci dei problemi legati allo streaming dalle piattaforme video. Per sapere su che rete sei, vai su MyTiscali>Trasloco del servizio>Nome del prodotto e copia qui il nome che ti esce.

pippuccio76
12-01-2020, 22:16
@pippuccio76: Se sei su rete Fastweb, potrebbero esserci dei problemi legati allo streaming dalle piattaforme video. Per sapere su che rete sei, vai su MyTiscali>Trasloco del servizio>Nome del prodotto e copia qui il nome che ti esce.

Nome del Prodotto
Suite Dati + Voce FWB VULA FTTC EVDSL LA 02/2019

Bigbey
12-01-2020, 22:21
@pippuccio76: Eh si, sei su FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Su rivendita Fastweb ci sono noti problemi già da tempo, a cui da pochi giorni si è aggiunto anche questo problema di buffering sulle piattaforme streaming. Questo problema di buffering in realtà è il male minore, nel senso che in breve tempo potrebbe esser risolto. Attendiamo qualche giorno e vediamo.

pippuccio76
12-01-2020, 22:22
@pippuccio76: Eh si, sei su FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Su rivendita Fastweb ci sono noti problemi già da tempo, a cui da pochi giorni si è aggiunto anche questo problema di buffering sulle piattaforme streaming.

E la soluzione quale è?

Bigbey
12-01-2020, 22:23
@pippuccio76: Attendere, nient'altro. Inutile segnalare all'assistenza...è un problema che non capirebbero.

pippuccio76
12-01-2020, 22:25
@pippuccio76: Attendere, nient'altro. Inutile segnalare all'assistenza...è un problema che non capirebbero.

Ma se uno attende senza segnalare come sanno di avere un problema? Lo sanno già?

Bigbey
12-01-2020, 22:27
@pippuccio76: Si sono problemi che sanno di avere.

satman
12-01-2020, 22:47
@pippuccio76: Si sono problemi che sanno di avere.

Pure su FTTC? Ma che succede in Tiscali?

Bigbey
12-01-2020, 23:07
@satman: Sulle Rivendita Fastweb sono sorti da quando c'è stato il guasto generale l'altro giorno. Sulle Vula Tim dirette nessun problema come al solito. Questi problemi di buffering sono comunque il male minore...in qualche giorno con le giuste segnalazioni risolvono.

pippuccio76
13-01-2020, 09:05
@pippuccio76: Si sono problemi che sanno di avere.

Quanto dovrebbe essere la banda minima garantita?
Il test va fatto via cavo ethernet?

Bigbey
13-01-2020, 09:41
@pippuccio76: Non esiste banda minima garantita con nessun Operatore, neanche Tim...su linee private. Al contrario, esiste una banda minima contrattuale sotto la quale si può recedere senza costi nè penali...inviando all'Operatore apposito certificato generato dal test Nemesys di AGCOM. Con Tiscali sulla 200 Mega, la banda minima contrattuale è di 50 Mega in Download e 4 Mega in Upload. Sulle 100 Mega invece è di 40 Mega in Download e 4 Mega in Upload.

Test ovviamente da fare via cavo Ethernet di cat. 5e/6 senza nessun altro device connesso via wifi e cavo al modem. Scarichi sul pc l'app Speedtest gratuita da Windows store, selezioni il server Vodafone Milano e lanci il test:

https://www.microsoft.com/it-it/p/speedtest-by-ookla/9nblggh4z1jc

pino dei palazzi
13-01-2020, 14:55
ciao ragazzi,
ho il modem zyxel fornito da Tiscali.
sapete se c'è un modo per controllarlo da remoto?
vorrei entare nella web interface via wan ad esempio. è possibile? (non ho trovato la voce gestione remota)

Bigbey
13-01-2020, 15:09
@pino dei palazzi: Non si può controllarlo da remoto.

RobyBob
13-01-2020, 19:48
Qualcuno è riuscito a mettere in cascata il 7490 sul nuovo Zyxel VMG8825-T50 Tiscali ?
Con VMG8823 qualcuno è riuscito e funziona bene..... (WAN in bridge).

L'obiettivo è quello di avere l'IP pubblico anche nel 7490, quindi di far funzionare MyFritz (DDNS AVM) per avere la possibilità di collegare tutti i dispositivi LAN da internet !!!!!
Ho provato a configurare WAN in bridge ma appena collego il cavo ethernet (porta 1 del 7490 con porta WAN Zyxel) cade internet.
Ho provato anche ad abilitare PPPoE Passtrough della VDSL
... in questo modo funziona ma con velocità bassissima che scende a zero in 2 secondi.
Quindi ho messo il 7490 diretto
Mi piacerebbe però capire....
Qualcuno è riuscito ?
Come ?

PS: il 7490 in cascata su TIM HUB funziona !

-------- risposta per @ pino dei palazzi:
puoi controllarlo da remoto se conosci l'indirizzo IP pubblico che in quel momento l'ISP ha assegnato al tuo modem.
Considernado che normalmente gli IP sono dinamici, devi attivare un servizio DDNS...
Il Fritz!box ad esempio ne ha uno gratuito gestito da AVM (MyFritz) e puoi anche configurare il modem per farti inviare una e-mail (con l'indirizzo) tutte le volte che gli viene cambiato l'IP...

dixred
13-01-2020, 21:04
Da qualche giorno verso le 16 fino alle 24 o all’una di notte al massimo la velocità di download scende a 10mb circa, qualcuno ha lo stesso problema?

pino dei palazzi
13-01-2020, 21:32
@pino dei palazzi: Non si può controllarlo da remoto.

peccato.
lo stesso modem, in versione Infostrada ha questa possibilità:muro:

dickfrey
14-01-2020, 07:30
Quindi ho messo il 7490 diretto
Adesso vai a 108 di massimo ?
E lo hai attaccato e si è configurato lui, oppure hai dovuto preconfigurarlo tu prima ?

RobyBob
14-01-2020, 07:43
Adesso vai a 108 di massimo ?
E lo hai attaccato e si è configurato lui, oppure hai dovuto preconfigurarlo tu prima ?

Il 7490 può andare al massimo a 100 Mbit/s (profilo 17a) quindi considerando la tratta in rame (attenuazione, rumore ecc.) io viaggio a circa 70 Mbit/s in Down e circa 19 Mbit/s in UP
Impostando Tiscali ed inserendo le credenziali ricevute dall'ISP il 7490 si configura da solo ma non il VoIP
Sono appena passato da TIM a Tiscali ed ancora il VoIP non è attivo
Appena viene abilitato le mie credenziali dovrebbero apparire in MyTiscali.... spero.... quindi le inserirò manualmente.

Prima avevo il 7490 in cascata su TIM HUB ed avevo fatto un ponticello tra uscita fonia TIM HUB e ingresso DSL/Tel 7490 (prendendo solo i fili fonia).... in questo modo nel 7490 per la linea telefonica avevo lasciato la configurazione PSTN (come se fosse ADSL).....
Ora su Tiscali, perchè si allineasse da solo ho dovuto cancellare preventivamente questa configurazione....

dickfrey
14-01-2020, 14:18
Appena viene abilitato le mie credenziali dovrebbero apparire in MyTiscali.... spero.... quindi le inserirò manualmente.
Stai tranquillo che appariranno :)
Io adesso aggancio con modem Tiscali a 138 Mb.
Mi hanno detto che il massimo agganciabile con il 7490 sono 108 Mbit.
Devo trovare il tempo di fare la prova e vedere se posso agganciare a 108 Mb o calare a 70 come te.

Grazie

DelusoDaTiscali
15-01-2020, 05:22
DSL e VDSL contemporaneamente attive suTG788VN

Sto avendo un problema di connessione con continue cadute di linea, monitorando lo stato sul modem vedo che

>DSL e VDSL si attivano sia entrambi che uno per volta... Ma DSL non dovrebbe essere sempre disattivo?

>ogni volta che VDSL si attacca / stacca (anche per poche decine di secondi) cambia il mio indirizzo IP... può crearmi problemi con gli streaming in corso (è un periodo che ho problemi abbastanza frequenti con Netflix)...

Ultimo punto: spegnendo un pc in un'altra stanza collegato tramite wi-fi ad un powerline tp-link (avevo un download netflix in corso) son finiti i problemi. Coincidenza oppure in qualche modo il powerline riesce a creare problemi?

pierpippo
15-01-2020, 07:04
DSL e VDSL contemporaneamente attive suTG788VN

Sto avendo un problema di connessione con continue cadute di linea, monitorando lo stato sul modem vedo che

>DSL e VDSL si attivano sia entrambi che uno per volta... Ma DSL non dovrebbe essere sempre disattivo?

>ogni volta che VDSL si attacca / stacca (anche per poche decine di secondi) cambia il mio indirizzo IP... può crearmi problemi con gli streaming in corso (è un periodo che ho problemi abbastanza frequenti con Netflix)...

Ultimo punto: spegnendo un pc in un'altra stanza collegato tramite wi-fi ad un powerline tp-link (avevo un download netflix in corso) son finiti i problemi. Coincidenza oppure in qualche modo il powerline riesce a creare problemi?
Mi ricordo che qualcuno aveva avuto problemi con i powerline. Mi sembra che anche in prima pagina ci sia qualcosa non vorrei sbagliarmi. Io ti posso dire che ho utilizzato 3 powerline tplink e ora solo due fritz e non ho mai avuto problemi.

dickfrey
15-01-2020, 07:45
Io ho tre powerline in casa (Devolo Dlan 200) ed il modem nero Zyxel.
Il modem è collegato in diretta alla prima powerline.
Nessun problema, tranne il fatto che vorrò aggiornare le mie powerline a quelle più recenti.

DelusoDaTiscali
15-01-2020, 08:29
Sembra che il problema sorga quando sono attivi contemporaneamente il wi-fi del router ed il wi-fi del powerline, in particolare quando mi aggancio al wi-fi del powerline (se è "attivo" e basta, ma non lo uso, va tutto bene).

Per quanto strano, disabilitando uno dei due wi-fi (sul router o sul powerline) e collegando il PC con cavo ethernet al powerline (invece che al suo wi-fi) sembra che l' interferenza cessi.

===

Mi resta ancora un dubbio: nella pagina "connessione a banda larga" del router Technicolor sia DSL che VDSL hanno il segno verde di spunta... ma ricordo che all' inizio non era così il segno di spunta era solo sul VDSL...

(lo speed test si è di nuovo stabilizzato a 60 down / 19 up che per la mia situazione è buono)

Giazzu0876
15-01-2020, 16:51
Perfetto.

Grazie mille


Stamattina mi è arrivato un sms da Tiscali nel quale mi veniva comunicato che la richiesta di migrazione era stata rifiutata da Wind in quanto il codice di migrazione comunicato era errato. Mi hanno chiesto di inviare una copia di una vecchia fattura dove potevano reperire il codice di migrazione. A qualcuno è già successo?

Bigbey
15-01-2020, 16:53
@Giazzu0876: Si, sta capitando anche ad altri utenti Wind; Wind vi ha fornito un codice di migrazione errato. Tu segui quanto ti ha detto di fare Tiscali, dopodichè intima Wind via pec di inviarti il codice di migrazione corretto.

Giazzu0876
15-01-2020, 16:56
@Giazzu0876: Si, sta capitando anche ad altri utenti Wind; Wind vi ha fornito un codice di migrazione errato. Tu segui quanto ti ha detto di fare Tiscali, dopodichè intima Wind via pec di inviarti il codice di migrazione corretto.

Grazie per la risposta. Ho inviato al momento una Pec Wind chiedendo di non intralciare il discorso della migrazione visto che il codice di migrazione comunicato a Tiscali era quello presente in fattura. In copia ho messo anche l'agcom.

DelusoDaTiscali
16-01-2020, 04:28
Nessuno mi sa spiegare se avere il segno di spunta sia sulla connessione DSL che su quella VDSL nel router è una cosa buona o no?

dickfrey
17-01-2020, 13:45
Ho avuto anche io quel modem nel 2016 con la fibra di wind.
In assoluto è il peggiore che ho avuto.
Sul primissimo thread della FTTC di Wind, purtroppo sparito perchè il "creatore" se ne è andato dal forum e quindi sono spariti tutti i thread da lui iniziati, se ne leggevano di cotte e di crude.
Praticamente tu potevi spuntare una cosa ed applicarla, che quella in realtà non la faceva, anche se lasciavi il segno di spunta.
C'era un utente particolarmente bravo che salvava sempre le configurazioni prima di modificarle, poi le confrontava dopo.
Si vedeva che i valori da cambiare non erano cambiati.
L' unico modo era attraverso un giro assurdo...
Premesso che secondo me andrai a 100 Mb, se ti va bene tale velocità perchè non ti prendi un bel Fritz 7490 usato ?

LuKe.Picci
17-01-2020, 14:34
Nessuno mi sa spiegare se avere il segno di spunta sia sulla connessione DSL che su quella VDSL nel router è una cosa buona o no?

Conosco quel firmware, ma non so dirti se per come è configurato su tiscali quella cosa sia normale o meno. Ad ogni modo se ti interessa c'è qualche firmware di nuova generazione per quel modello che lo trasformano radicalmente da inutile a interessante. Vedi qui (https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80404.msg249992.html#msg249992).

DelusoDaTiscali
17-01-2020, 16:03
Grazie per la segnalazione :) la voglia di migliorare qualcosa ci sarebbe ma già da qualche anno ho scelto la via di non toccar nulla se non ci sono costretto...

MirkoFG
17-01-2020, 18:55
Ho avuto anche io quel modem nel 2016 con la fibra di wind.
In assoluto è il peggiore che ho avuto.
Sul primissimo thread della FTTC di Wind, purtroppo sparito perchè il "creatore" se ne è andato dal forum e quindi sono spariti tutti i thread da lui iniziati, se ne leggevano di cotte e di crude.
Praticamente tu potevi spuntare una cosa ed applicarla, che quella in realtà non la faceva, anche se lasciavi il segno di spunta.
C'era un utente particolarmente bravo che salvava sempre le configurazioni prima di modificarle, poi le confrontava dopo.
Si vedeva che i valori da cambiare non erano cambiati.
L' unico modo era attraverso un giro assurdo...
Premesso che secondo me andrai a 100 Mb, se ti va bene tale velocità perchè non ti prendi un bel Fritz 7490 usato ?


quel modem Technicolor 788vn v2 marchiato Tiscali l'ho avuto anche io, e non so chi lo ha, come fa ad utilizzarlo ancora, per i numerosi bug che ha nel firmware.

Dopo un po' di giorni che il modem era attivo e mai riavviato, la webinterface non era accessibile, dovevi riavviarlo altrimenti con i dati non ti faceva entrare
improvvisamente dopo giorni che era attivo, sentivi un fruscio sulla linea telefonica pur avendo una fttc, e dovevi riavviarlo per risolvere, interfaccia incasinata e poco chiara e per nulla veloce e intuitiva
Alla base di tutto quanto esposto, se Tiscali tiene alla qualità e ai clienti, quel modem non dovrebbe proprio piu consegnarlo a chi chiede un eventuale sostituzione del proprio modem, o per contratti fibra 1000 mega, quindi dovrebbero proprio eliminarlo dai loro magazzini

SM1979
17-01-2020, 19:04
Ma il nuovo modem T50K come funziona?
Ieri ho mandato un fax chiedendo assistenza tecnica e facendo presente che col nuovo firmware test che mi hanno caricato sul B50B devo riavviare almeno 1 o 2 giorni perché poi non mi fa entrare nell'interfaccia. Mi dice che la password è sbagliata o che ci sta già una sessione attiva e parte il timer dei 5 min. Se voglio entrare devo per forza spegnere e riaccendere. Ho chiesto che mi ripristinassero il vecchio firmware o in caso di impossibilità al ripristino mi mandassero il nuovo modem nella speranza che essendo l'ultimo uscito non sia afflitto dagli stessi problemi che ha quello che ho adesso.
Ancora non mi hanno risolto manco il problema delle voice mail. E dire che gli ho detto anche che basta disattivare e riattivare la segreteria e si risolve. Nulla non capiscono. Vanno a controllare la mail quando il problema sta sulla segreteria. Mah...

MirkoFG
17-01-2020, 19:13
Ma il nuovo modem T50K come funziona?
Ieri ho mandato un fax chiedendo assistenza tecnica e facendo presente che col nuovo firmware test che mi hanno caricato sul B50B devo riavviare almeno 1 o 2 giorni perché poi non mi fa entrare nell'interfaccia. Mi dice che la password è sbagliata o che ci sta già una sessione attiva e parte il timer dei 5 min. Se voglio entrare devo per forza spegnere e riaccendere. Ho chiesto che mi ripristinassero il vecchio firmware o in caso di impossibilità al ripristino mi mandassero il nuovo modem nella speranza che essendo l'ultimo uscito non sia afflitto dagli stessi problemi che ha quello che ho adesso.
Ancora non mi hanno risolto manco il problema delle voice mail. E dire che gli ho detto anche che basta disattivare e riattivare la segreteria e si risolve. Nulla non capiscono. Vanno a controllare la mail quando il problema sta sulla segreteria. Mah...

anche il T50K fa cosi ?? il 788vn v2 che avevo anni fa, aveva lo stesso bug

SM1979
17-01-2020, 19:25
Io avevo problemi al chi è dove mi compariva sconosciuto o fuori area. Per sistemare quel problema mi hanno aggiornato il firmware dello Zyxel che danno sulla 200 mega. Però ultimamente mi sta creando questo problema di non farmi accedere alla GUI e mi tocca spegnere e riaccendere. Per il resto nonostante sia un firmware di test non ho riscontrato problemi a parte qualche traduzione in italiano non proprio chiara e qualche disallineamento del testo in alcune pagine.
Il T50K è l'ultimo modello che stanno fornendo adesso sulle nuove attivazione. Si spera non abbia problemi di sorta, ma l'ultima parola spetta a hi lo ha ricevuto.

MirkoFG
18-01-2020, 09:36
Io avevo problemi al chi è dove mi compariva sconosciuto o fuori area. Per sistemare quel problema mi hanno aggiornato il firmware dello Zyxel che danno sulla 200 mega. Però ultimamente mi sta creando questo problema di non farmi accedere alla GUI e mi tocca spegnere e riaccendere. Per il resto nonostante sia un firmware di test non ho riscontrato problemi a parte qualche traduzione in italiano non proprio chiara e qualche disallineamento del testo in alcune pagine.
Il T50K è l'ultimo modello che stanno fornendo adesso sulle nuove attivazione. Si spera non abbia problemi di sorta, ma l'ultima parola spetta a hi lo ha ricevuto.

si ma attento che il modem non va riavviato cosi troppo facilmente, i sistemi tim in automatico rilevano i riavvii del modem come degrado di linea e ti abbassano il profilo e la velocità
in pratica con il nuovo firmware ti hanno sistemato una cosa e ti hanno peggiorato nell'altra.. spero ti rilasciano un firmware definitivo

MirkoFG
18-01-2020, 09:52
ma la fibra 1000 mega ai già clienti , con chiamate illimitate verso fissi e mobili, la stanno ancora offrendo a 24,95 ?

Bigbey
18-01-2020, 10:00
ma la fibra 1000 mega ai già clienti , con chiamate illimitate verso fissi e mobili, la stanno ancora offrendo a 24,95 ?

Quel prezzo è ormai morto e sepolto, come è giusto che sia. Ora gli upgrade e le nuove attivazioni li danno a 27,95 Euro/mese (se si vuole il pacchetto FULL con chiamate gratis).

sntdavidsc
18-01-2020, 10:01
Buongiorno ragazzi è da ieri che la mia linea fttc su rete Tim ha smesso di funzionare. C'è la portante ma non si connette. Prima di smettere di funzionare per una mezza giornata andava a singhiozzo, ogni tanto errore di caricamento con le pagine, ma negli speedtest la velocità era al massimo. I parametri della portante sono buoni.
Purtroppo mi si è rotto il mio modem con dd wrt una settimana fa e ora ho dovuto mettere il technicolor e non posso autenticarmi nel log per vedere il messaggio di errore. Secondo voi che può essere? Mi sembra strano che non abbiano già risolto visto che la portante c'è (ho subito aperto segnalazione guasto ed in effetti l'operatore mi ha detto che in questi casi risolvono subito)

Bigbey
18-01-2020, 10:06
@sntdavidsc: Sei in presenza di portante ma mancata autenticazione (errore PPP), che l'assistenza identifica con la sigla PPMA. Pertanto se ti hanno aperto correttanente il guasto, riavrai la linea entro 2-3 giorni. Se te lo hanno aperto male invece, dovrai attendere che venga chiuso questo guasto...dopodichè aprirne un altro dicendogli esattamente quanto ti ho sottolineato sopra.

sntdavidsc
18-01-2020, 10:28
@Bigbey grazie. In effetti quando ho chiamato mi sono assicurato che aprissero questo tipo di segnalazione specificando che c'è la portante ma non si autentica. Allora dovrò aspettare, purtroppo questi guasti capitano sempre nel weekend :muro: pensavo che la risoluzione fosse pseudo immediata visto che sicuramente si tratta di qualche configurazione software saltata

asquinet
18-01-2020, 11:51
Ciao a tutti, fuggito da Wind approfittando dell'aumento a dicembre 2019 ho chiesto il recesso tramite PEC e contestualmente ho fatto domanda per Ultrainternet FTTC. Sono in attesa dell'attivazione (prevista per il 28 gennaio) ed ho già ricevuto il modem VMG8825-T50.
Questo è il mio profilo con la prova "Verifica la copertura":
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_oneday_lna/

Vi farò sapere come va. Volevo ringraziare questo forum per le preziose dritte che mi hanno illuminato nel tortuoso percorso.

A proposito: bigbey:MirkoFG=Mariusfibra:RoyalPains... o no??;) ;)

Bigbey
18-01-2020, 11:56
@asquinet: Si, ma lui è un utente storico non solo di quei forum ma anche di altri gruppi FB...pertanto le sue "richieste" le sappiamo ormai a memoria, oltre a sapere che tipo è. Comunque tu sei su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/35. Queste linee vanno bene, assieme alle FTTC Tiscali Vula dirette>Armadio Tim.

asquinet
18-01-2020, 12:00
@asquinet: Si, ma lui è un utente storico non solo di quei forum ma anche di altri gruppi FB...pertanto le sue "richieste" le sappiamo ormai a memoria, oltre a sapere che tipo è. Comunque tu sei su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/35. Queste linee vanno bene.

Grazie mille! Quando poi la linea si attiverà (compresa la VOIP) mi cimenterò nel collegamento del Fritzbox 7490 :muro: :muro: :muro:
Continuo a seguirvi!!!

SM1979
18-01-2020, 12:02
si ma attento che il modem non va riavviato cosi troppo facilmente, i sistemi tim in automatico rilevano i riavvii del modem come degrado di linea e ti abbassano il profilo e la velocità
in pratica con il nuovo firmware ti hanno sistemato una cosa e ti hanno peggiorato nell'altra.. spero ti rilasciano un firmware definitivo

Si infatti gli ho scritto di ripristinarmi il vecchio firmware proprio per questo. In caso di impossibilità di mandarmi il nuovo modem, T50K, sperando che essendo l'ultimo modello non abbiamo problemi.
Non oso immaginare che profilo troverò in ufficio sulla linea tim business. Ieri ci stavano quelli di SIAT installazioni per l'ufficio di fronte che stavano tirando cavi. evidentemente per uno scarso isolamento toccavano anche il nostro cavo e saltava la linea. Avremmo avuto forse tra le 20 e le 30 disconnessioni. Poi essendo il modem un sercomm ci volevano oltre 5 minuti ogni volta per avere internet e telefono. Però sul momento non era intervenuto il sistema. Quando alle 17 sono andato via avevo ancora il profilo a 6 db. Alle 15 stavano ancora lavorando per l'ufficio di fronte e mi sono stancato e gli ho fato ad uno, ma com'è che state lavorando su un altra linea a noi salta in continuazione la connessione? Dice che ci stava un groviglio di cavi e non sapevano quale fosse il nostro e le giunzioni non erano manco fatte bene. Poi gentilissimo mi ha suonato e ha individuato la mia linea e ha stretto i collegamenti. Vediamo mo lunedì se trovo sorprese.

SM1979
18-01-2020, 21:55
Ecco questa mi mancava. Di punto in bianco il modem si è impallato. Niente internet e alzando la cornetta muto. Mi è toccato spegnere e riaccendere il modem. Certo che da che ho fatto l'upgrade alla 200 solo problemi...
già passando dal tG789 VAC v2 allo Zyxel il server SIP non mi autenticava. Poi mi fanno l'upgrade e dopo 2 gg torna anche il VoIP. Tutto andava bene e zack un fulmine di fine agosto mi manda in pappa le porte TEL. Trafila per farmi sostituire il modem. Mi arriva il nuovo (usato bene diciamo ma funzionante) e di nuovo VoIP non autenticato. Risolvono e non va il chi è. Mi risolvono il chi è e saltano le voice mail della segreteria. Il firmware usato per risolvere il problema chi è non mi fa entrare nell'interfaccia web se non spengo e riaccendo il modem almeno 1 volta al giorno.. Mo pure sto impallamento dove non va internet e telefono e tutte le luci sono a posto... Sarà sfiga? Qualcuno mi deve aver gufato l'upgrade alla 200 di agosto :cry:

MirkoFG
19-01-2020, 02:31
@asquinet: Si, ma lui è un utente storico non solo di quei forum ma anche di altri gruppi FB...pertanto le sue "richieste" le sappiamo ormai a memoria, oltre a sapere che tipo è. Comunque tu sei su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/35. Queste linee vanno bene, assieme alle FTTC Tiscali Vula dirette>Armadio Tim.

Che tipo sono? Che vuole che le cose devono funzionare bene ovviamente

MirkoFG
19-01-2020, 02:36
@asquinet: Si, ma lui è un utente storico non solo di quei forum ma anche di altri gruppi FB...pertanto le sue "richieste" le sappiamo ormai a memoria, oltre a sapere che tipo è. Comunque tu sei su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/35. Queste linee vanno bene, assieme alle FTTC Tiscali Vula dirette>Armadio Tim.

Che tipo sono? Che vuole che le cose devono funzionare bene ovviamente , e spesso indovino tutto

MirkoFG
19-01-2020, 09:35
@asquinet: Si, ma lui è un utente storico non solo di quei forum ma anche di altri gruppi FB...pertanto le sue "richieste" le sappiamo ormai a memoria, oltre a sapere che tipo è. Comunque tu sei su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/35. Queste linee vanno bene, assieme alle FTTC Tiscali Vula dirette>Armadio Tim.

Specifica bene che tipo sono, innanzitutto tutto ciò che dico indovino sempre, poi voglio che deve funzionare tutto bene , per come tiscali gestisce le cose (vedi anche la storia del nuovo modem) non sembra un azienda rose e fiori da poter sminuire me dalle lamentele fatte in passato o ora sulla superficialità del non gestire bene le linee e i modem
Con quella frase vuoi sminuire la persona , altri gruppi FB intendi quello tiscali ? Non lo frequento quel gruppo e sono due volte che te lo dico l'avevi già detta tempo fa sta cosa

Scusate il triplo post ma ieri non andava il forum e mi dava in errore la pagina mi sono accorto ancora adesso che i commenti erano stati caricati quindi se i mod ritengono di cancellare i due post precedenti possono farlo

MirkoFG
19-01-2020, 12:42
Ciao a tutti, fuggito da Wind approfittando dell'aumento a dicembre 2019 ho chiesto il recesso tramite PEC e contestualmente ho fatto domanda per Ultrainternet FTTC. Sono in attesa dell'attivazione (prevista per il 28 gennaio) ed ho già ricevuto il modem VMG8825-T50.
Questo è il mio profilo con la prova "Verifica la copertura":
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_oneday_lna/

Vi farò sapere come va. Volevo ringraziare questo forum per le preziose dritte che mi hanno illuminato nel tortuoso percorso.

A proposito: bigbey:MirkoFG=Mariusfibra:RoyalPains... o no??;) ;)
Lavori anche te per tiscali come mariusfibra?? Cosa ti interessa chi sono i nick ?

Bigbey
19-01-2020, 13:24
@MirkoFG: Qui nessuno lavora per Tiscali. Evita di fare polemiche inutili e torniamo in topic.

MirkoFG
19-01-2020, 14:02
@MirkoFG: Qui nessuno lavora per Tiscali. Evita di fare polemiche inutili e torniamo in topic.

Nell’altro forum l’avevi detto

Bigbey
19-01-2020, 14:03
@MirkoFG: Nell'altro forum ti ho sempre detto quanto scritto qui, ovvero di tornare in topic. Goditi la Domenica, buona giornata e fine OT.

asquinet
19-01-2020, 14:17
Lavori anche te per tiscali come mariusfibra?? Cosa ti interessa chi sono i nick ?

Non lavoro per Tiscali, semplicemente ho osservato che c'erano due domande e due risposte (per la precisione quella relativa al costo dell'abbonamento) identiche in questo forum ed in un altro, tutto qui. Lungi da me l'intenzione di scatenare un putiferio.... scusatemi tanto.

MirkoFG
19-01-2020, 14:24
@MirkoFG: Nell'altro forum ti ho sempre detto quanto scritto qui, ovvero di tornare in topic. Goditi la Domenica, buona giornata e fine OT.

Tu evita perfavore per rispetto di chi è iscritto al forum di difendere tiscali quando ti espongono un problema perfavore senza sminuire le persone , e pensa a far migliorare l’azienda per cui lavori invece di coprirla grazie

luxmann
19-01-2020, 14:30
Lavori anche te per tiscali come mariusfibra?? Cosa ti interessa chi sono i nick ?

Mariusfibra e Bigbey sono la stessa persona

Bigbey
19-01-2020, 14:37
@luxmann: Lo sa lo sa, ma purtroppo continua ad andare OT.

Siamo persone adulte, sappiamo che l'OT è vietato qui...pertanto regoliamoci di conseguenza. Buona Domenica.

P.S. Mirko: Ti ribadisco che non sono dipendente Tiscali, ma evidentemente non riesco a scrivere bene in italiano per fartelo capire, ciao.

MirkoFG
19-01-2020, 15:27
Mariusfibra e Bigbey sono la stessa persona

si lo sapevo già che sono la stessa persona.. vabbe comunque sull'altro forum noterete l'evidenza di ciò che dico nei post precedenti, sul fatto che appartiene a tiscali ma non lo conferma per non essere ripreso dai mod

SM1979
19-01-2020, 16:13
A me non sembra che lavori per Tiscali e non fa manco il dealer. Semplicemente ha i contatti giusti con persone che hanno contatti con altre che lavorano sul campo. Per ciò sembra sempre molto informato e preparato.

satman
19-01-2020, 16:30
si lo sapevo già che sono la stessa persona.. vabbe comunque sull'altro forum noterete l'evidenza di ciò che dico nei post precedenti, sul fatto che appartiene a tiscali ma non lo conferma per non essere ripreso dai mod

Se lavorasse per Tiscali sarebbe anche meglio visto che così i disguidi che lamentiamo arrivano direttamente in azienda. Penso che se lavorasse per Tiscali, viste le lamentele si adopererebbe per risolverle in quanto meno clienti scontenti ci sono più possibilità di prenderne altri esistono ed ognuno vuole che l'azienda per cui lavora vada bene così da assicurarsi il lavoro.

net83it
19-01-2020, 16:44
se lavorasse per Tiscali sarebbe meglio licenziarlo. invece che lavorare passa tutto il tempo sui forum! stipendio rubato 🤣🤣🤣

MirkoFG
19-01-2020, 16:47
se lavorasse per Tiscali sarebbe meglio licenziarlo. invece che lavorare passa tutto il tempo sui forum! stipendio rubato 🤣🤣🤣

Lui scrive nei momenti di pausa ovviamente

rossoverde
19-01-2020, 16:56
Lui scrive nei momenti di pausa ovviamente

ha detto più volte che non lavora per Tiscali, e poi , la domanda che un utente nel forum si dovrebbe porre è:

sono utili gli interventi che fa e le informazioni che ci da? io direi ampiamente utili e interessanti.

FreeMan
19-01-2020, 18:41
La finite??

>bYeZ<

dickfrey
20-01-2020, 07:42
sono utili gli interventi che fa e le informazioni che ci da? io direi ampiamente utili e interessanti.
Concordo in pieno

Ziosilvio
20-01-2020, 14:14
@asquinet: Si, ma lui è un utente storico non solo di quei forum ma anche di altri gruppi FB...pertanto le sue "richieste" le sappiamo ormai a memoria, oltre a sapere che tipo è. Comunque tu sei su FTTC Tiscali>Rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, con profilo 200/35. Queste linee vanno bene, assieme alle FTTC Tiscali Vula dirette>Armadio Tim.
Specifica bene che tipo sono, innanzitutto tutto ciò che dico indovino sempre, poi voglio che deve funzionare tutto bene , per come tiscali gestisce le cose (vedi anche la storia del nuovo modem) non sembra un azienda rose e fiori da poter sminuire me dalle lamentele fatte in passato o ora sulla superficialità del non gestire bene le linee e i modem
Con quella frase vuoi sminuire la persona , altri gruppi FB intendi quello tiscali ? Non lo frequento quel gruppo e sono due volte che te lo dico l'avevi già detta tempo fa sta cosa
@MirkoFG: Qui nessuno lavora per Tiscali. Evita di fare polemiche inutili e torniamo in topic.


Nell’altro forum l’avevi detto
@MirkoFG: Nell'altro forum ti ho sempre detto quanto scritto qui, ovvero di tornare in topic. Goditi la Domenica, buona giornata e fine OT.
Tu evita perfavore per rispetto di chi è iscritto al forum di difendere tiscali quando ti espongono un problema perfavore senza sminuire le persone , e pensa a far migliorare l’azienda per cui lavori invece di coprirla grazie
Fate tutti e due un bel respiro profondo...

cicciosub
20-01-2020, 20:34
https://www.speedtest.net/result/8964370486.png (https://www.speedtest.net/result/8964370486)

Provincia di napoli rv-fastweb
Ping alto su Vodafone milano
download leggermente basso in genere sta su 87
upload molto basso in genere è al massimo cioè 20
C:\Users\franc>tracert 1.1.1.1

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 12 ms 13 ms 8 ms static-213-205-52-140.clienti.tiscali.it [213.205.52.140]
3 9 ms 8 ms 8 ms static-213-205-55-237.clienti.tiscali.it [213.205.55.237]
4 18 ms 21 ms 23 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 19 ms 19 ms 22 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 17 ms 17 ms 16 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

C:\Users\franc>ping 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=15ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=58

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 19ms, Medio = 16ms

C:\Users\franc>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms static-213-205-52-140.clienti.tiscali.it [213.205.52.140]
3 9 ms 8 ms 9 ms static-213-205-55-229.clienti.tiscali.it [213.205.55.229]
4 19 ms 23 ms 18 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 13 ms 14 ms 15 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 26 ms 31 ms 31 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 36 ms 38 ms 32 ms 74.125.49.170
8 30 ms 29 ms 30 ms 74.125.245.225
9 30 ms 31 ms 27 ms 172.253.79.33
10 28 ms 29 ms 29 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\franc>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=52
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=32ms TTL=52
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=52
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=52

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 33ms, Medio = 28ms

dickfrey
20-01-2020, 21:12
Sono già due sere che Netflix mi va pianissimo.
Se faccio speedtest via Wi-Fi ottengo dai 60 agli 80, con upload dai 10 ai 30.
Il Ping varia dai 15 ai 180 ms, a seconda del server.
Non capisco perché Netflix da Smart tv, via Ethernet, vada dai 0,6 ai 6 mbit...
Cosa può essere ?
Sono su rete Fastweb e le altre sere andava benissimo.
Sembra quasi che il segnale su Netflix sia volutamente castrato.
Il modem è collegato da 31 giorni senza interruzioni ed aggancia a 137/32.
Grazie

cicciosub
20-01-2020, 21:17
Io sto guardando su mediasetplay da edge e ogni tanto va in buffer

dickfrey
20-01-2020, 21:21
Non passa i 480 di risoluzione

Bigbey
20-01-2020, 21:23
@dickfrey: Fai un semplice riavvio del modem e riprova. Se persiste, girami il tuo codice cliente in privato che lo comunico a chi di dovere.

dickfrey
20-01-2020, 23:02
È migliorato, ora a 1080 ci arriva.
Il suo test dice che prende sempre Max 16 mbit, ma è pur vero che gliene bastano 2.5 per andare a 1080.
Grazie

dickfrey
21-01-2020, 07:35
@dickfrey: Fai un semplice riavvio del modem e riprova. Se persiste, girami il tuo codice cliente in privato che lo comunico a chi di dovere.
Se nelle prossime sere dovese deperire ancora ti contatterò in privato.
E' un problema di configurazioni del ISP ?

Bigbey
21-01-2020, 07:38
@dickfrey: Diciamo di si.

Giazzu0876
21-01-2020, 20:25
Grazie per la risposta. Ho inviato al momento una Pec Wind chiedendo di non intralciare il discorso della migrazione visto che il codice di migrazione comunicato a Tiscali era quello presente in fattura. In copia ho messo anche l'agcom.



Ancora non ho ricevuto alcuna risposta da Tiscali spero abbiano risolto il problema.

beppefab
22-01-2020, 13:22
Ciao a tutti,
dopo oltre 10 anni di ADSL 20 Mega Tiscali ho chiesto l'upgrade alla Fibra FTTC. Ho verificato che la mia abitazione si collega alla fibra Fastweb pertanto dovrei agganciare 200/35. Settimana scorsa ho ricevuto il modem Zyxel VMG8825-T50K.

Secondo voi posso collegare il mio Netgear DGN3500 in cascata al Zyxel sfruttandolo semplicemente come switch?

In questo modo posso posizionare il modem Tiscali in una posizione migliore in casa ed evitare di collegare direttamente NAS,Decoder Sky e LAN Ethernet al modem Tiscali. Disabiliterei anche il Wifi del Netgear considerando che ho un Access Point TP Link al secondo piano che faccio lavorare come Range Extender.

Grazie

Beppe

erCicci
22-01-2020, 13:34
Ciao a tutti,
dopo oltre 10 anni di ADSL 20 Mega Tiscali ho chiesto l'upgrade alla Fibra FTTC. Ho verificato che la mia abitazione si collega alla fibra Fastweb pertanto dovrei agganciare 200/35. Settimana scorsa ho ricevuto il modem Zyxel VMG8825-T50K.

Secondo voi posso collegare il mio Netgear DGN3500 in cascata al Zyxel sfruttandolo semplicemente come switch?

In questo modo posso posizionare il modem Tiscali in una posizione migliore in casa ed evitare di collegare direttamente NAS,Decoder Sky e LAN Ethernet al modem Tiscali. Disabiliterei anche il Wifi del Netgear considerando che ho un Access Point TP Link al secondo piano che faccio lavorare come Range Extender.

Grazie

Beppe

Si, ricordati di disabilitare dal Netgear anche il servizio DHCP.

dickfrey
22-01-2020, 14:25
Ciao a tutti,
dopo oltre 10 anni di ADSL 20 Mega Tiscali ho chiesto l'upgrade alla Fibra FTTC.
Ti è bastato telefonare al 130 ?

beppefab
22-01-2020, 17:09
In realtà il tutto è partito perché mi sono accorto nella fattura l'attivazione non richiesta dell'elenco telefonico cartaceo. Ho contattato il 130 per farmi annullare questo servizio e mi hanno proposto di passare alla fibra 200 a 27.95 al mese...Adesso sto attendendo che mi attivino il servizio....

Saetta_McQueen
22-01-2020, 20:15
Ragazzi, ho FTTC con Tiscali. Da una decina di giorni mi capita di avere ping alti solo in gioco, mentre se faccio il ping dalla finestra dos con i server google il ping è normale.
Avete problemi simili?

SM1979
22-01-2020, 21:10
Io sto riscontrando troppi problemi nella visione in streaming. Troppi caricamenti. Non capisco se dipenda nuovo Edge oppure è la linea. La mattina invece non ho nessun problema.

dickfrey
23-01-2020, 16:17
Io li ho avuti qualche sera fa e mi è bastato riavviare il modem.
Però Netflix aggancia al massimo a 16 Mbit (su 137 disponibili), mentre i downloads ed il resto fila bene.

rossoverde
23-01-2020, 17:52
La mia linea continua ad andare come un orologio svizzero a qualsiasi ora del giorno ...ping sempre 6/7 D 66/67 U 30



https://www.speedtest.net/result/8973528731.png (https://www.speedtest.net/result/8973528731)

GenG
23-01-2020, 20:32
anche la mia 100Mega va a piena banda ma ping 21 :D

https://www.speedtest.net/result/8973963105.png

cicciosub
23-01-2020, 20:37
https://www.speedtest.net/result/8973978038.png (https://www.speedtest.net/result/8973978038)

Stasera a me è scandaloso sia il ping che l'upload e Vodafone milano è il server che ha restituito i risultati migliori, immaginate gli altri

webmagic
23-01-2020, 20:54
La linea stasera ha decisamente qualche problema, poca banda e ping alti in generale su vari siti (dalla provincia di Bari).
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 3 ms 3 ms 192.168.1.1
2 16 ms 15 ms 15 ms static-213-205-52-115.clienti.tiscali.it [213.205.52.115]
3 16 ms 16 ms 15 ms static-213-205-55-201.clienti.tiscali.it [213.205.55.201]
4 16 ms 15 ms 15 ms static-213-205-55-173.clienti.tiscali.it [213.205.55.173]
5 18 ms 19 ms 18 ms static-213-205-55-133.clienti.tiscali.it [213.205.55.133]
6 188 ms 188 ms 181 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
7 184 ms 187 ms 192 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
8 182 ms 171 ms 166 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
9 183 ms 173 ms 176 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
10 196 ms 188 ms 171 ms eolo.minap.it [185.1.114.24]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 187 ms 186 ms 180 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Saetta_McQueen
23-01-2020, 21:47
Io anche stasera, dopo le 21, lo speed test mi dà ping 22, sui server sia di AC che di RFactor 2 ho ping scandalosi, cose mai viste. Praticamente, solo su 1 server sia di AC che di Rfactor 2 ho ping intorno a 50.

Prima delle 21 va tutto ok. Dopo l'inferno.

Ho fatto segnalazione via facebook all'assistenza clienti... mah, che vi devo dire, secondo me non ci si cava un ragno dal buco.

Stasera ho fatto degli screen shot per mostrare cosa succede e domani li spedisco.

Torno tutto più normale dopo le 23. Ora infatti i ping sui server stanno scendendo. Aspetto che tornino più bassi per fare gli screen shot e spiaccicarli in faccia all'assistenza.

Voglio vedere che cosa si inventano.

Lunedì non ho potuto prendere parte ad una gara di campionato per questo problema e francamente mi stanno girando un pò.

Giazzu0876
24-01-2020, 09:00
Ancora non ho ricevuto alcuna risposta da Tiscali spero abbiano risolto il problema.

Ciao a tutti. Invio un'aggiornamento sullo stato di attivazione e magari qualcuno può supportarmi. Ieri sono stato contattato da un'operatrice di Tiscali che mi ha comunicato che Wind ha rifiutato nuovamente la richiesta di migrazione perchè lato loro dicono che la mia linea è stata cessata cosa non vera in quanto sia il telefono che Internet funzionano ancora. Ho richiesto quindi l'attivazione di un nuovo numero. L'operatrice mi ha confermato di aver inserito la richiesta ma se controllo su my tiscali sono spariti tutti i i miei dati e sono rimasti solo quelli anagrafici (compreso il codice cliente).
Ho provato a contattare il 130 ma dopo 15 minuti di attesa ho desistito. Come posso fare?

Grazie

LuKe.Picci
24-01-2020, 10:24
A fare cosa scusa?

RobyBob
24-01-2020, 12:46
Ciao a tutti. Invio un'aggiornamento sullo stato di attivazione e magari qualcuno può supportarmi. Ieri sono stato contattato da un'operatrice di Tiscali che mi ha comunicato che Wind ha rifiutato nuovamente la richiesta di migrazione perchè lato loro dicono che la mia linea è stata cessata cosa non vera in quanto sia il telefono che Internet funzionano ancora. Ho richiesto quindi l'attivazione di un nuovo numero. L'operatrice mi ha confermato di aver inserito la richiesta ma se controllo su my tiscali sono spariti tutti i i miei dati e sono rimasti solo quelli anagrafici (compreso il codice cliente).
Ho provato a contattare il 130 ma dopo 15 minuti di attesa ho desistito. Come posso fare?

Grazie

Ti racconto brevemente la mia esperienza.... forse ti può essere utile...

Io sono passato a Tiscali da pochi giorni ed ho abbandonato TIM definitivamente.... non tornerò mai più in TIM, nemmeno se mi faranno ponti d'oro !
Per la cronaca mi sono rimaste da pagare parecchie rate del pessimo modem della TIM che tempo fa era obbligatorio acquistare (tot. 48 rate).... e purtroppo il TAR del Lazio non ha ancora pubblicato la sentenza riguardante l'impugnazione da parte di TIM della delibera AGCOM n. 348/18/CONS pubblicata il 2 Agosto 2018 relativa al "modem libero", che tra le altre cose prevedeva l'annullamento delle rate....
(dettagli qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45219296&postcount=1 )

Prima di fare il salto in Tiscali ho seguito per circa 3 mesi il gruppo FB "Tiscali Rete Fissa", il cui amministratore è un venditore Tiscali.
Ho visto che in particolare l'amministratore ma anche i suoi collaboratori si danno concreatamente da fare per aiutare i consumatori in caso di problemi e sono molto ferrati in materia.... chiaramente danno la priorità ai loro clienti, ovvero a chi si è abbonato a Tiscali tramite loro...
A questo punto ho deciso di fare il salto contattando il venditore in questione..... e tutto è andato a buon fine senza problemi.... e sono contento di aver fatto questa scelta.

Ciò premesso, forse potresti chiedere aiuto in questo gruppo FB di cui ti ho parlato..... logicamente la tua situazione è diversa in quanto non ti sei abbonato a Tiscali tramite loro e da quello che racconti c'è qualche problema ulteriore forse di non facile soluzione....
Prova....
Buona fortuna

Lollauser
24-01-2020, 13:09
Per restare sul tema, per chi lo preferisce c'è anche il gruppo Telegram "Tiscali rete fissa"

RobyBob
24-01-2020, 13:17
Per restare sul tema, per chi lo preferisce c'è anche il gruppo Telegram "Tiscali rete fissa"

L'amministratore del gruppo FB "Ticali rete fissa" fornisce pubblicamente anche il suo nr. di cellulare (basta iscriversi al gruppo ed il numero è visibile..), quindi è contattabile direttamente anche via WhatsApp.

PS: sembra che il gruppo in questione sia stato modificato in Gruppo Pubblico....

Giazzu0876
25-01-2020, 08:20
L'amministratore del gruppo FB "Ticali rete fissa" fornisce pubblicamente anche il suo nr. di cellulare (basta iscriversi al gruppo ed il numero è visibile..), quindi è contattabile direttamente anche via WhatsApp.

PS: sembra che il gruppo in questione sia stato modificato in Gruppo Pubblico....


Grazie mille. Ho effettuato l'iscrizione al gruppo.

pierpippo
25-01-2020, 10:44
Grazie mille. Ho effettuato l'iscrizione al gruppo.

L'amministratore del gruppo FB "Ticali rete fissa" fornisce pubblicamente anche il suo nr. di cellulare (basta iscriversi al gruppo ed il numero è visibile..), quindi è contattabile direttamente anche via WhatsApp.

PS: sembra che il gruppo in questione sia stato modificato in Gruppo Pubblico....

Per restare sul tema, per chi lo preferisce c'è anche il gruppo Telegram "Tiscali rete fissa"

Io su Telegram non trovo nessun gruppo di nome "Tiscali rete fissa". Quello più vicino è Tiscali fibra News.

Bigbey
25-01-2020, 10:50
@pierpippo: Lì, clicca su "Discuti" e vedi cosa ti esce ;)

DelusoDaTiscali
25-01-2020, 12:04
TG788vn v2 firmware 10.5.8.6 sistematiche interruzioni del servizio voce

Sintomo: led "voce" acceso, si sente il tono di "linea libera" ma il telefono non chiama e, se chiamato, risulta occupato.

Contesto: facendo il reset la linea si ripristina, dopo un po' (poche ore o una intera giornata) si torna daccapo

Risposta Tiscali: a prima vista il servizio voce sembra attivo, l' indicazione è fare l' hard reset del modem (fatto due volte per due chiamate a Tiscali in una settimana), in entrambi i casi ho avuto lo stesso esito.

La cosa più strana è che il led "Voce" è verde come se il problema fosse tra modem e telefoni.

Cosa è cambiato dalla situazione precedente:

>spostata la spina del cordless (ora eliminato)
>riattivato (dopo diversi mesi) il wireless
>aggiunto a circa un metro dal modem un chromecast audio

Al momento ho appunto tolto completamente il cordless (staccata anche la relativa presa energia) e sto monitorando la situazione.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?


====

c'é un modem diverso acquistabile con una cinquantina di euro? se cambio modem devo fare qualcosa (tipo avvertire Tiscali)?

RobyBob
25-01-2020, 13:44
TG788vn v2 firmware 10.5.8.6 sistematiche interruzioni del servizio voce

Sintomo: led "voce" acceso, si sente il tono di "linea libera" ma il telefono non chiama e, se chiamato, risulta occupato.

Contesto: facendo il reset la linea si ripristina, dopo un po' (poche ore o una intera giornata) si torna daccapo

Risposta Tiscali: a prima vista il servizio voce sembra attivo, l' indicazione è fare l' hard reset del modem (fatto due volte per due chiamate a Tiscali in una settimana), in entrambi i casi ho avuto lo stesso esito.

La cosa più strana è che il led "Voce" è verde come se il problema fosse tra modem e telefoni.

Cosa è cambiato dalla situazione precedente:

>spostata la spina del cordless (ora eliminato)
>riattivato (dopo diversi mesi) il wireless
>aggiunto a circa un metro dal modem un chromecast audio

Al momento ho appunto tolto completamente il cordless (staccata anche la relativa presa energia) e sto monitorando la situazione.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?


====

c'é un modem diverso acquistabile con una cinquantina di euro? se cambio modem devo fare qualcosa (tipo avvertire Tiscali)?

Non conosco il modem che usi ma per esperienza personale tutti i modem di tutti gli ISP sono di scarsa o pessima qualità.... io ad esempio ho provato gli ultimi 3 modelli Technicolor di TIM (tra cui il top di TIM = TIM HUB!) e c'è da impazzire....
Con TIM fortunatamente (quando non fornivano le credeziali x il modem libero) ero riuscito a mettere in cascata il mio AVM Fritz!box 7490 ed in un attimo si sono risolti tutti i problemi (instabilità DHCP, WiFi instabile e perdita periodica dei dispositivi, ecc. ecc. sarebbe lunga la lista...). Logicamente usavo il TIM-HUB solo ed esclusivamente come modem perchè TIM non forniva le credenziali VoIP, tutto il resto (router) lo faceva il 7490 !
Ora sono in Tiscali da qualche giorno (...e per la cronaca non tornerò MAI PIU' in TIM, nemmeno se mi faranno ponti d'oro !!!) e non essendo riuscito a mettere in cascata il 7490 sullo Zyxel VMG8825-T50 di Tiscali, l'ho sostituito col mio 7490 (in attesa di prendere un 7590 per sfruttare il profilo 35b).
La sostituzione è stata abbastanza semplice: è sufficiente conoscere tutti i parametri VoIP (disponibili in MyTiscali) e tutto funziona... la parte VDSL si autoconfigura da sola previa impostazione user-id e password che Tiscali rilascia all'attivazione.
Non devi comunicare nulla a Tiscali..... sostituisci il modem, lo configuri .... e basta.
L'unico consiglio che posso darti riguarda il VoIP.
Appena attivato mi cadeva spesso la linea VoIP durante una conversazione.
Nel Fritz!box 7490 ho abilitato la voce "Il provider non supporta il REGISTER fetch" (Telefonia/Propri numeri) ed ora sembra funzionare tutto correttamente.
L'unico problema è che il costo del Fritz!box non è basso..... ma ti assicuro (sono anni che ormai uso SOLO AVM!) che una volta configurato difficilmente avrai problemi....

LuKe.Picci
25-01-2020, 14:12
E' un problema di configurazione. Se cambi router si risolve. Se ne compri uno tu non devi avvertire tiscali. Però secondo me se insisti facendo capire che il problema non si risolve ad un certo punto saranno loro a proporti di cambiarlo con uno nuovo (diverso) dato da loro.

DelusoDaTiscali
25-01-2020, 20:28
grazie ad entrambi per il conforto... resta in piedi la domanda: mi piacerebbe avere un modem affidabile senza spendere più di cento euro (possibilmente anche molto meno): esiste un prodotto del genere?


...qualcuno usa TP-LINK Archer VR1210V? (sono collegato tramite fastweb)...

pierpippo
26-01-2020, 09:56
@pierpippo: Lì, clicca su "Discuti" e vedi cosa ti esce ;)

Grazie mille fatto ;)

asquinet
26-01-2020, 10:14
grazie ad entrambi per il conforto... resta in piedi la domanda: mi piacerebbe avere un modem affidabile senza spendere più di cento euro (possibilmente anche molto meno): esiste un prodotto del genere?


...qualcuno usa TP-LINK Archer VR1210V? (sono collegato tramite fastweb)...

Sulla baia è pieno di fritzbox 7490 (anche nuovi) nell'intorno di quella cifra, anche meno.... I 7590 si trovano a 130-150

RobyBob
26-01-2020, 16:05
Sulla baia è pieno di fritzbox 7490 (anche nuovi) nell'intorno di quella cifra, anche meno.... I 7590 si trovano a 130-150

E' vero, ma sono tutti con firmware TIM....
Probabilmente si connettono anche ad altri provider.... ma il firmware è aggiornabile con quello originale AVM ?
Prima di acquistare questo tipo di Fritz!box suggerisco di informarsi.....magari scrivendo una e-mail al supporto AVM (di solito rispondono a tutti in breve tempo).

Psyred
26-01-2020, 16:15
E' vero, ma sono tutti con firmware TIM....
Probabilmente si connettono anche ad altri provider.... ma il firmware è aggiornabile con quello originale AVM ?
Prima di acquistare questo tipo di Fritz!box suggerisco di informarsi.....magari scrivendo una e-mail al supporto AVM (di solito rispondono a tutti in breve tempo).

Senza probabilmente, lato firmware non c'è alcuna differenza tra un Fritz TIM edition e un no brand. Unica pecca l'impossibilità di downgradare il firmware a versioni precedenti (per l'upgrade nessun problema); il recovery tool di AVM riconosce le versioni branded e blocca la procedura.

Però basta sbrandizzarlo, operazione da due minuti d'orologio, e anche quella limitazione è superata. Io ho un 7590 TIM edition che funziona senza problemi su linea Wind.

RobyBob
26-01-2020, 16:23
....cut....
Io ho un 7590 TIM edition che funziona senza problemi su linea Wind.

Sbrandizzato ? Oppure hai lasciato il firmware TIM ?
Se sbrandizzato, puoi fornire dettagli di come si sbrandizza ?
Grazie

PS: immagino lanciando il programma di recovery originale AVM....

Psyred
26-01-2020, 16:30
Sbrandizzato ? Oppure hai lasciato il firmware TIM ?
Se sbrandizzato, puoi fornire dettagli di come si sbrandizza ?
Grazie

Consulta il thread dedicato al 7590, se ne è parlato molto. Il firmware è quello di AVM, la sbrandizzazione non fa che rimuovere la variabile relativa al provider dal bootloader.

Io l'ho sbrandizzato solo perchè avevo bisogno di tornare a un Fritz!OS precedente, lo feci anche con il 7490 Wind Edition. Limitazione del downgrade fw a parte non ci sono altre differenze.

DelusoDaTiscali
26-01-2020, 16:53
TP-LINK Archer VR1210V vs FritzBox7490

Mi piacerebbe il TP-link perché

>mi arriva al punto di ritiro A. in un giorno due, a 78 euro s.s.i. ovviamente nuovo
>è un prodotto uscito da pochi mesi
>supporta il profilo 35b (non sono affatto sicuro che mi serva, attualmente vado a 62Mbps)


Il 7490 su A. sta minimo 98euro (usato) altrimenti 147 da un market place.
Potrebbe interessarmi la base dect ma non sono sicuro che funzioni con il mio cordless panasonic (dovrei comprare un telefono da loro?)

LuKe.Picci
26-01-2020, 17:00
Il 7490 è vecchio, lo usi solo ce l'hai, non lo compri a gennaio 2020

asquinet
26-01-2020, 19:30
E' vero, ma sono tutti con firmware TIM....
Probabilmente si connettono anche ad altri provider.... ma il firmware è aggiornabile con quello originale AVM ?
Prima di acquistare questo tipo di Fritz!box suggerisco di informarsi.....magari scrivendo una e-mail al supporto AVM (di solito rispondono a tutti in breve tempo).
Io il mio l'ho acquistato lì, l'ho collegato alla mia linea Wind inserendo user e passw e non ho avuto nessun problema... (Edit, il mio è 7490)

supermarione84
26-01-2020, 20:13
Il 7490 è vecchio, lo usi solo ce l'hai, non lo compri a gennaio 2020

Concordo, anche io stavo puntando questi, ma la scelta direi è tra Fritz 7530 e TP-Link VR1210V.

DelusoDaTiscali
27-01-2020, 05:19
Il Fritz!Box 7530 mi tenta, se non altro perché Tiscali lo supporta ufficialmente.

>in foto la porta marcata "DSL/VDSL" sembra una RJ45 invece che RJ11 (forse il 7530 non è per FTTC?????)
>???manca la porta RJ45 WAN presente sul TP-Link o forse è quella del punto precedente??)
>manca la porta USB (a qualsiasi cosa serva sul TP-Link...)


(costa 30 euro in più ma non credo sia questo il punto...)

SM1979
27-01-2020, 08:31
Hanno l'adattatore vai Tranquillo.

DelusoDaTiscali
27-01-2020, 09:23
Agggiornamento: a differenza di quanto esposto nel post originale (sotto) la interruzione del servizio voce (nonostante dal telefono venga il tono di "linea libera") avviene comunque, senza cause esterne apparenti.

A margine di questa storia credo di avere ormai appurato che il problema del malfunzionamento sulla connessione "voce" ul Tschnicolor (vedi miei post precedentei) nasce quando:

>è attivo il wi-fi
>è connesso un chromecast audio (che per sua natura è acceso e connesso h24/gg7)
>il chromecast audio è a meno di 1mt dal Technicolor (ma non so se questo c'azzecca qualcosa)

Se il problema sussista con connessioni prolungate di altri apparecchi wi-fi lo ignoro; una diversa grave malfunzione (interruzione completa) lo ebbi invece a causa di una connessione precaria (vi risparmio i dettagli) in un' altra stanza tra un powerline (stazione remota) ed un pc usato per streaming.

Che il Technicolor abbia problemi è certo, strano è che questi si manifestano solo in condizioni molto particolari (come se fosse a corto di memoria o qualcosa si surriscaldasse...).



@SM1979: Ok, grazie per il chiarimento!

dickfrey
27-01-2020, 10:47
Io ho uno su Subito che è interessato al mio 7490 Wind Edition, siamo sui 60€.
Se lo vendo poi passo al 7590.
Se non lo vendo, mi sa che lo monto al posto dello Zyxel.

asquinet
27-01-2020, 16:53
Domani 28 gennaio (a scanso di contrattempi) è il gran giorno previsto per il passaggio da Wind a Tiscali!!! Non ho ancora ricevuto l'SMS di conferma di cui si parla nel frontespizio della pagina My Tiscali; quindi ho provato a contattare il 130 e mi hanno detto che, dato che non deve uscire nessun tecnico, l'sms (e contestualmente l'ok per collegare il modem Zyxel) può arrivare anche entro la mezzanotte di domani.... speriamo in bene!!!
Nel frattempo ho disdetto la domiciliazione a Wind, perchè non voglio pagargli un centesimo in più del dovuto! L'ultima fattura relativa appunto al mese di gennaio (il recesso per cambio condizioni l'ho fatto a dicembre) voglio verificare -prima di pagare- che non ci siano penali o importi non dovuti!
Vi terrò aggiornati!!!

net83it
27-01-2020, 17:51
il pagamento tramite addebito in conto è stornabile entro 8 settimane

asquinet
27-01-2020, 17:57
il pagamento tramite addebito in conto è stornabile entro 8 settimane

E' vero...però devi stornare TUTTA la somma e poi bonificare quello che ritieni corretto...preferisco evitare la prima parte! Tanto il RID andava comunque revocato, quindi....

Saetta_McQueen
27-01-2020, 18:19
Io anche stasera, dopo le 21, lo speed test mi dà ping 22, sui server sia di AC che di RFactor 2 ho ping scandalosi, cose mai viste. Praticamente, solo su 1 server sia di AC che di Rfactor 2 ho ping intorno a 50.

Prima delle 21 va tutto ok. Dopo l'inferno.

Ho fatto segnalazione via facebook all'assistenza clienti... mah, che vi devo dire, secondo me non ci si cava un ragno dal buco.

Stasera ho fatto degli screen shot per mostrare cosa succede e domani li spedisco.


Risposta? Per il ping non possiamo farci nulla, le consigliamo di collegare il pc con il cavo lan :muro:
Vaaa beeeneee...

SM1979
27-01-2020, 18:22
Finalmente mi hanno ripristinato il vecchio firmware sul modem. Mi rimane ora il problema delle voice mail che non arrivano. Dopo mi pare 4 segnalazioni ancora nessuno si è preso la briga di disattivare e riattivare la segretaria nonostante le mi richieste facendo presente che il medesimo problema era sta risolto così a giugno. Mah... Mi manca solo la pec ed ho usato tutti i canali per comunicarglielo. Poco fa ho chiamato il 130 e sono stato liquidato con attenda che controllo. Dopo di che sono passati 10 min e mi hanno proposto il questionario nella quale ho espresso tutta la mia insoddisfazione per l'operatore.

DelusoDaTiscali
28-01-2020, 05:20
Per le interruzioni del servizio "voce" (di cui ai miei post precedenti) Tiscali ha accettato la mia richiesta di un nuovo modem, spero che mi arrivi prossimamente. Qualcuno sa che modem distribuiscono ora? (sono commesso alla rete fastweb...)

asquinet
28-01-2020, 05:31
Per le interruzioni del servizio "voce" (di cui ai miei post precedenti) Tiscali ha accettato la mia richiesta di un nuovo modem, spero che mi arrivi prossimamente. Qualcuno sa che modem distribuiscono ora? (sono commesso alla rete fastweb...)
A me hanno consegnato lo Zyxel VMG8825-T50 (richiesta linea a dicembre, passaggio da Wind, disponibilità linea FTTC)

asquinet
28-01-2020, 07:08
Eccoci, alle 8:02 è arrivato l'SMS da Tiscali: "Gentile cliente, oggi è prevista l'attivazione del tuo servizio. Ti invitiamo a collegare ed accendere il modem".
Ma la linea adsl Wind è tuttora operativa... che faccio?

asquinet
28-01-2020, 07:27
...non ho resistito e l'ho collegato... funziona tutto, ma la rete è ancora Wind. Lo lascio collegato e vediamo che succede!

dickfrey
28-01-2020, 08:16
L'ultima fattura relativa appunto al mese di gennaio (il recesso per cambio condizioni l'ho fatto a dicembre) voglio verificare -prima di pagare- che non ci siano penali o importi non dovuti!
Vi terrò aggiornati!!!
Io con PEC di cessazione linea del 9/12/19 mi hanno fatturato anche tutto Gennaio. Cosa che non possono fare, perchè entro 30 giorni devono staccarmela, quindi il termine ultima è l' 8/1/2020.
Al momento li ho contattati su Twitter, ma domani gli mando una PEC ed ho già sospeso il RID.
Mi devono correggere la fattura o bonificare in anticipo la differenza, altrimenti non gli do niente.
Oppure mi indicano un conto corrente dove bonificargli la parte corretta.
Il bello è che due giorni dopo la PEC hanno aperto una pratica per la cessazione linea e mi hanno pure mandato l' SMS.
Per poi telefonarmi una settimana dopo e minacciare penali, ovviamente non dovute perchè c'era una PEC con riferimento a loro variazioni contrattuali.
Vedremo come andrà a finire... ormai tengo la PEC perchè so che ogni anno devo litigare con un qualche operatore telefonico !

asquinet
28-01-2020, 08:40
Io con PEC di cessazione linea del 9/12/19 mi hanno fatturato anche tutto Gennaio. Cosa che non possono fare, perchè entro 30 giorni devono staccarmela, quindi il termine ultima è l' 8/1/2020.
Al momento li ho contattati su Twitter, ma domani gli mando una PEC ed ho già sospeso il RID.
Mi devono correggere la fattura o bonificare in anticipo la differenza, altrimenti non gli do niente.
Oppure mi indicano un conto corrente dove bonificargli la parte corretta.
Il bello è che due giorni dopo la PEC hanno aperto una pratica per la cessazione linea e mi hanno pure mandato l' SMS.
Per poi telefonarmi una settimana dopo e minacciare penali, ovviamente non dovute perchè c'era una PEC con riferimento a loro variazioni contrattuali.
Vedremo come andrà a finire... ormai tengo la PEC perchè so che ogni anno devo litigare con un qualche operatore telefonico !
...auguri per la tua vicenda. Io ho visto oggi che hanno emesso una fattura per dicembre. Poi dovrò dargli anche il mese di gennaio (ho chiesto la migrazione, non la cessazione), ma voglio appunto controllare ciò che mi chiedono di pagare!!!
Nel frattempo la connessione Wind sta morendo (vi sto scrivendo dal cell connesso a Iliad) e le lucine 2,4 5 e internet lampeggiano allegramente!!!

dickfrey
28-01-2020, 10:21
Auguri... a loro, se sperano di farmi pagare quello non dovuto.
Ho lottato e vinto contro TIM e Vodafone, Wind sarà un' altra medaglia da conquistare :read:
Le PEC non sbagliano, la ricevuta di consegna e di accettazione è immediata.

RobyBob
28-01-2020, 10:22
Sulla baia è pieno di fritzbox 7490 (anche nuovi) nell'intorno di quella cifra, anche meno.... I 7590 si trovano a 130-150

Mi sono sempre stupito di vedere (soprattutto e quasi esclusivamente sulla baia) Fritz!Box con firmware TIM (anche nuovi) in libera vendita, da utilizzare in particolare con altri ISP..... e ce ne sono sempre di più....
Visto che avevo bisogno di contattare il supporto AVM per info tecniche riguardanti la mia rete, ho colto l'occasione per togliermi la curiosità di sapere cosa ne pensava AVM in merito a questa "stranezza"......
Ho chiesto solo dettagli in merito all'aspetto tecnico sull'uso dei TIM con altri ISP e delle problematiche di sostituzione firmware con quello originale AVM ecc. ma nella risposta sono andati MOLTO oltre....

In sintesi il supporto tra le altre cose mi ha scritto:
- "I FRITZ!Box brandizzati Tim possono essere acquistati o commercializzati esclusivamente attraverso i canali ufficiali Tim, quindi online o nei negozi fisici Tim".
- "I rivenditori che offrono i FRITZ!Box brandizzati Tim e che non sono da ricondurre direttamente a Tim di sicuro non hanno ottenuto questi FRITZ!Box in modo legale"
- "....non solo non si può usufrurire della garanzia di AVM (i FRITZ!Box in questo caso risulterebbero come usati), ma neanche dal "rivenditore", il quale puntualmente - in base ai riscontri di altri clienti che hanno acquistato 7590 Tim edition su amazon o ebay - rifiuta qualsiasi assistenza".


Quindi classica situazione all'italiana causa la mancanza assoluta di controlli...

Morale: chi acquista questi modem rischia una denuncia per il REATO di RICETTAZIONE ed INCAUTO ACQUISTO.... ed in un caso del genere non sarebbe nemmeno giustificata l'eventuale "buona fede".... (?? .. !!)

Vale la pena per un risparmio di qualche decina di Euro ?

LuKe.Picci
28-01-2020, 10:31
Considerando che:
- il risparmio raggiunge anche i 100€
- la merce è venduta usata da privati e quindi non è reato
- che tim glieli ha venduti (non forniti in comodato) e che ufficialmente l'utente può usarli con operatori diversi da TIM
- che il supporto di AVM è fatto da incompetenti selezionati di prima scelta che non perdono occasione per dimostrarsi tali (ricevo sempre risposte strampalate come quella che hanno dato a te)

dire: MA SICURAMENTE SI' !!!!!!

Bigbey
28-01-2020, 10:50
...non ho resistito e l'ho collegato... funziona tutto, ma la rete è ancora Wind. Lo lascio collegato e vediamo che succede!

Nooooooo staccalo subito e resettalo. I modem Tiscali non vanno mai collegati su linee di altri Operatori ancora funzionanti. Rimetti il modem Wind.

-MiStO-
28-01-2020, 11:00
ciao ragazzi,

vi chiedo aiuto, magari è un problema noto / già affrontato:
- tiscali fttc, ho avuto l'upgrade alla 200mb qualche mese fa
- sono relativamente vicino al cabinet, 150m circa, quindi aggancio praticamente banda piena
- modem fritzbox 7530 da quando è uscito
- con la 100mb, su cabinet Tim, mai una disconnessione, la linea era stabile come una roccia
- ora con la 200mb, di cui ne aggancio 190, su rete FW, ho almeno 2/3 disconnessioni al giorno: praticamente perde la portante, tempo di di riagganciare(2 minuti) e tutto va come prima, banda ottima ecc ecc

chiamato tiscali e mi han detto che per loro è tutto ok...

se non si può fare niente disdisco e passo ad altro...:muro:

asquinet
28-01-2020, 11:05
Nooooooo staccalo subito e resettalo. I modem Tiscali non vanno mai collegati su linee di altri Operatori ancora funzionanti. Rimetti il modem Wind.

In effetti avevo letto in passato di collegare il router solo a distacco linea avvenuto...ma dato che è arrivato l"sms che invita a collegare il router Tiscali mi son detto: magari ora qualcosa è cambiato e fa tutto il procedimento di distacco Wind e riattacco Tiscali...
Comunque ora son fuori casa e non posso fare nulla. Sono uscito stamattina appunto con Wind che stava morendo; il router l'ho comunque lasciato acceso. Vi aggiorno!

Bigbey
28-01-2020, 11:05
@-MiStO-: Cade proprio la portante (spia DSL che si spegne) oppure la portante rimane sempre fissa e perde ogni tanto l'autenticazione (spia DSL verde fissa, spia WWW rossa)?

Se cade la portante vuol dire che hai un doppino stretto male in armadio o altra motivazione di natura tecnica che fa cadere la linea. Al 130 dovrai segnalare linea degradata.

Se invece la portante è sempre fissa ma quella che cade è l'autenticazione PPPoE, dovrai segnalare al 130 reparto tecnico PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro identificano con la sigla PPMA (dunque dovrai dirgli proprio in questo modo).

Chiama il 130 quando si verifica il problema e dì l'una o l'altra motivazione specifica.

eftecno
28-01-2020, 11:05
Morale: chi acquista questi modem rischia una denuncia per il REATO di RICETTAZIONE ed INCAUTO ACQUISTO.... ed in un caso del genere non sarebbe nemmeno giustificata l'eventuale "buona fede"....

ma non diciamo spropositi

-MiStO-
28-01-2020, 11:13
@-MiStO-: Cade proprio la portante (spia DSL che si spegne) oppure la portante rimane sempre fissa e perde ogni tanto l'autenticazione (spia DSL verde fissa, spia WWW rossa)?

Se cade la portante vuol dire che hai un doppino stretto male in armadio o altra motivazione di natura tecnica che fa cadere la linea. Al 130 dovrai segnalare linea degradata.

Se invece la portante è sempre fissa ma quella che cade è l'autenticazione PPPoE, dovrai segnalare al 130 reparto tecnico PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro identificano con la sigla PPMA (dunque dovrai dirgli proprio in questo modo).

Chiama il 130 quando si verifica il problema e dì l'una o l'altra motivazione specifica.
intanto grazie della rapida risposta, se non ricordo male(sono in ufficio) perde solamente l'autenticazione, avevo letto qualcosa in giro che sembra essere problema noto degli armadi fastweb...vero?

Bigbey
28-01-2020, 11:15
@-MiStO-: No sono alcune linee Fastweb che ogni tanto hanno questo vizio di perdere l'autenticazione per breve tempo, non dipende da questo o quell'armadio. Pertanto lato portante è sempre tutto ok (quindi hanno fatto bene a dirti che non vedono problemi), dovrai dirgli la seconda causa sopra descritta, sigla PPMA ;)

asquinet
28-01-2020, 12:05
Nooooooo staccalo subito e resettalo. I modem Tiscali non vanno mai collegati su linee di altri Operatori ancora funzionanti. Rimetti il modem Wind.

Aggiornamento: sono tornato a casa e.... TISCALI! Senza resettare nulla!

Questo lo screenshot di stamattina, ultimo di Wind:
https://i.ibb.co/2cnjrxf/Screenshot-86.png (https://ibb.co/3Sr0b2L)

Questo lo screenshot di adesso:
https://i.ibb.co/MGy4PRM/Screenshot-87.png (https://ibb.co/dLsqkQG)

Entrambi gli speedtest fatti in wifi con PC a circa 50 cm dal router.

@Bigbey: Mi sembrano valori buoni, no? Oppure è meglio che resetti lo Zyxel e riparta da zero?

Già che siamo in tema: io con il vecchio 7490 in ADSL avevo collegato all'alimentazione una presa temporizzata, che lo spegneva durante la notte. QUesto per non consumare energia elettrica (sebbene esigua) che per "allungare" la vita al router. Mi è sembrato di capire da questo forum che spegnere e riaccendere il router con la FTTC in centrale lo vedono come un malfunzionamento e la banda si abbassa... c'è fondamento in questa affermazione? E' meglio lasciarlo acceso ininterrottamente?
Grazie per le vostre risposte!!!

RobyBob
28-01-2020, 12:13
ma non diciamo spropositi

.... sei libero di fare quello che vuoi....

...riferimento mio precedente post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46596792&postcount=14989

https://community.ebay.it/t5/Sicurezza/oggetti-rubati-e-venduti-su-ebay/qaq-p/399108

pierpippo
28-01-2020, 12:14
Aggiornamento: sono tornato a casa e.... TISCALI! Senza resettare nulla!

Questo lo screenshot di stamattina, ultimo di Wind:
https://i.ibb.co/2cnjrxf/Screenshot-86.png (https://ibb.co/3Sr0b2L)

Questo lo screenshot di adesso:
https://i.ibb.co/MGy4PRM/Screenshot-87.png (https://ibb.co/dLsqkQG)

Entrambi gli speedtest fatti in wifi con PC a circa 50 cm dal router.

@Bigbey: Mi sembrano valori buoni, no? Oppure è meglio che resetti lo Zyxel e riparta da zero?

Già che siamo in tema: io con il vecchio 7490 in ADSL avevo collegato all'alimentazione una presa temporizzata, che lo spegneva durante la notte. QUesto per non consumare energia elettrica (sebbene esigua) che per "allungare" la vita al router. Mi è sembrato di capire da questo forum che spegnere e riaccendere il router con la FTTC in centrale lo vedono come un malfunzionamento e la banda si abbassa... c'è fondamento in questa affermazione? E' meglio lasciarlo acceso ininterrottamente?
Grazie per le vostre risposte!!!
Io ti posso dire che per più di due anni ho avuto un timer che spegnava il router alle 4.00 di notte e lo accendeva un minuto dopo e sono sempre rimasto col profilo a 6db.

Bigbey
28-01-2020, 12:16
@asquinet: Menomale, è andato tutto liscio. Di norma si sconsiglia sempre di collegare i modem Tiscali a linee di altri Operatori ancora funzionanti, in quanto "impazziscono". Nel tuo caso è andato tutto bene.

Se entri nell'homepage del modem, all'indirizzo 192.168.1.1, credenziali di accesso username: admin password: admin, puoi vedere anche tutte le statistiche del modem, quali attenuazione, margine di rumore ecc. Questo se ti hanno dato uno Zyxel nero VMG8823-B50B. Se invece hai l'ultimo Zyxel bianco VMG8825-750K, allora esso mostra solo le statistiche di aggancio e basta.


Per il modem, è sconsigliato spegnerlo di notte sia perchè sono ormai consumi irrisori (10-15 Euro annui max) e sia perchè semmai la vita del dispositivo l'accorci...non l'allunghi. I modem sono dispositivi prodotti e pensati per funzionare H24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. Pertanto stacca la presa temporizzata e lascialo perennemente collegato alla corrente (giusto quando andrai in vacanza, lo spegnerai). Spegnerlo di notte non serve assolutamente a nulla.

Per il profilo, non ti si dovrebbe abbassare mai (facendo intervenire il profilo SOS con SNR a 12 db), ma non ha senso rischiare.

P.S.: A giudicare dall'Upload a 30 Mega sei su rete FTTC Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo. Queste linee vanno bene.

asquinet
28-01-2020, 12:29
@asquinet: Menomale, è andato tutto liscio. Di norma si sconsiglia sempre di collegare i modem Tiscali a linee di altri Operatori ancora funzionanti, in quanto "impazziscono". Nel tuo caso è andato tutto bene.

Se entri nell'homepage del modem, all'indirizzo 192.168.1.1, credenziali di accesso username: admin password: admin, puoi vedere anche tutte le statistiche del modem, quali attenuazione, margine di rumore ecc. Questo se ti hanno dato uno Zyxel nero VMG8823-B50B. Se invece hai l'ultimo Zyxel bianco VMG8825-750K, allora esso mostra solo le statistiche di aggancio e basta.


Per il modem, è sconsigliato spegnerlo di notte sia perchè sono ormai consumi irrisori (10-15 Euro annui max) e sia perchè semmai la vita del dispositivo l'accorci...non l'allunghi. I modem sono dispositivi prodotti e pensati per funzionare H24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. Pertanto stacca la presa temporizzata e lascialo perennemente collegato alla corrente (giusto quando andrai in vacanza, lo spegnerai). Spegnerlo di notte non serve assolutamente a nulla.

Per il profilo, non ti si dovrebbe abbassare mai (facendo intervenire il profilo SOS con SNR a 12 db), ma non ha senso rischiare.

Grazie Bigbey per la gentile risposta! Si, purtroppo Zyxel bianco (entrando nell'interfaccia non si vede nulla, non sono nemmeno riuscito a cambiare la password!!!!). Quindi allora non lo spegnerò. (Grazie comunque anche a @pierpippo per il suo contributo).

Ho provato a collegare il telefono alla presa phone 1, ma ovviam non se ne parla... ci vorrà qualche giorno per l'attivazione del voip.

Dopodichè, quando tutto sarà in bolla, proverò a cimentarmi nel riaggancio del 7490 (ha un mucchio di funzioni simpatiche, non ultimo il collegamento alla linea telefonica fissa da cellulare, anche fuori casa). Tanto mi sa che oltre i 100 mega non vado, quindi....

In ultimo chiudo dicendo che sto continuando a sfrucugliare il sito mytiscali, ma non riesco a visualizzare ancora nulla (riguardo servizi, traffico, ecc...). In alto mi dà ancora "in fase di attivazione"... Si metterà a posto anche quello col tempo!!!

Grazie per la preziosissima collaborazione!!!

Bigbey
28-01-2020, 12:32
@asquinet: Si fra qualche giorno in MyTiscali comparirà tutto come "attivo". Per quanto riguarda la fonia no, deve funzionarti sin da subito. La spia della cornetta sul modem è accesa di verde si? Se si, prova a collegare il telefono direttamente all'altra porta PHONE2 del modem. Ti dico questo perchè Tiscali abilita solo una delle 2 porte telefoniche. Se non funziona su nessuna delle 2, allora attendi almeno 24h prima di aprire un ticket di guasto per mancata fonia (quindi domani/Giovedì).

asquinet
28-01-2020, 12:40
@asquinet: Si fra qualche giorno in MyTiscali comparirà tutto come "attivo". Per quanto riguarda la fonia no, deve funzionarti sin da subito. La spia della cornetta sul modem è accesa di verde si? Se si, prova a collegare il telefono direttamente all'altra porta PHONE2 del modem. Ti dico questo perchè Tiscali abilita solo una delle 2 porte telefoniche. Se non funziona su nessuna delle 2, allora attendi almeno 24h prima di aprire un ticket di guasto per mancata fonia (quindi domani/Giovedì).

No, la spia della cornetta normalm è spenta e quando provo a schiacciare il tasto verde del telefono per instradare una chiamata lampeggia. Sia sul phone 1 che sul phone 2. Provo a cambiare cavo, non si sa mai....

edit: anche col cavo cambiato è uguale.... non funziona nè su phone 1 nè su 2. Chiamando il mio numero dal cell dà "Il numero selezionato non è corretto...". Sarà il mitico omino dell'armadio che ha scambiato i cavi??? :)

Bigbey
28-01-2020, 13:11
@asquinet: Attendi giovedì mattina. Se per giovedi niente, prima proverai un reset del modem...dopodichè telefonerai al 130 (è gratis da tutti i cellulari)>reparto tecnico e lamenterai l'assenza di fonia. No non è un problema fisico ai cavi, il doppino è a posto. È un problema che si risolve da remoto.

asquinet
28-01-2020, 13:13
@asquinet: Attendi giovedì mattina. Se per giovedi niente, prima proverai un reset del modem...dopodichè telefonerai al 130 (è gratis da tutti i cellulari)>reparto tecnico e lamenterai l'assenza di fonia. No non è un problema fisico ai cavi, il doppino è a posto. È un problema che si risolve da remoto.

OK Grazie!!! :) :) :)

Saetta_McQueen
28-01-2020, 14:27
chiamato tiscali e mi han detto che per loro è tutto ok...

se non si può fare niente disdisco e passo ad altro...:muro:

Per loro è sempre tutto ok, oppure fanno di tutto per dirti... non è colpa nostra o non ci possiamo fare niente.
La verità è che l'assistenza Tiscali fa schifo. Fin quando la linea funziona, tutto ok, ma appena hai un problema, inizia a pregare.
Io ho già deciso di cambiare operatore.

Bigbey
28-01-2020, 14:33
@Saetta_McQueen: Purtroppo le FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim (quale tu sicuramente sei), presentano generali problemi di lentezza, aumento del ping ecc. e non possono farci nulla all'assistenza. Fai bene a cambiare Operatore se sei in quella situazione. Le altre FTTC sulle altre infrastrutture invece, vanno generalmente bene salvo episodi isolati che possono capitare con chiunque.

Saetta_McQueen
28-01-2020, 14:57
@Saetta_McQueen: Purtroppo le FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim (quale tu sicuramente sei), presentano generali problemi di lentezza, aumento del ping ecc. e non possono farci nulla all'assistenza. Fai bene a cambiare Operatore se sei in quella situazione. Le altre FTTC sulle altre infrastrutture invece, vanno generalmente bene salvo episodi isolati che possono capitare con chiunque.

Fino ad ora non c'è stato il problema. In 10 anni di Tiscali solo una volta sono dovuto uscire da un server di gara per ping alto.
Come faccio a sapere di essere in quella condizione?

Bigbey
28-01-2020, 15:23
@Saetta_McQueen: Se è un episodio sporadico allora è diverso. Comunque per sapere su che infrastruttura sei, entra in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copia qui il "Nome del Prodotto" che ti esce.

Saetta_McQueen
28-01-2020, 15:25
@Saetta_McQueen: Se è un episodio sporadico allora è diverso. Comunque per sapere su che infrastruttura sei, entra in MyTiscali da sito>Trasloco del servizio e copia qui il "Nome del Prodotto" che ti esce.

Eh, se riuscissi ad entrarci ... :muro: