Entra

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

thecas
25-06-2019, 20:00
Me lo avete detto voi che non si poteva, io sinceramente non lo sapevo.
Non lo sapevo perché, tra numeri diventati voip e portati da un operatore all'altro, ull, vula e varie pensavo che ormai il porting fosse normato e possibile da e verso un qualsiasi operatore ...
Tanto in qualsiasi caso un tecnico TIM dovrebbe attivarmi la risorsa FTTC che ora non ho.
Non capisco perché a livello tecnico sembra un'operazione insormontabile
Aggiorno la mia situazione, mi è arrivato l'sms di spedizione del modem.
E' possibile quindi che ci sia speranza per la mia mnp pura senza risorsa (222)?

Altrimenti non mi spiego questo colpo di scena!

Bamba007
26-06-2019, 18:30
Ho attivato oggi l'offerta Tiscali, entro un mese spero di avere il cambio linea.
E' andato tutto okay, l'unica cosa è che quando accedo in area personale e vado ad abbonamento, mi segnala che ho attivato un abbonamento ADSL?? ma non era un misto fibra FTTC?

https://i.postimg.cc/qMgnJNjS/What.jpg

poi sotto leggo questo

https://i.postimg.cc/65SZyBP3/what22.jpg

Tutto normale?? :muro:

Bigbey
26-06-2019, 18:47
@Bamba007: Tutto regolare, come detto in precedenti post, il MyTiscali andrebbe raso al suolo e riscritto completamente da 0. Anche tutti noi utenti FTTC abbiamo quelle stesse identiche scritte.

jorgakan
27-06-2019, 07:15
Buongiorno a tutti ragazzi,
provo a tornare sull'argomento dato che non riesco a risolvere la questione.

Sono in possesso di una FTTC con modem tiscali Zyxel;
non riesco in nessun modo ad inoltrare una qualsiasi porta per il raggiungimento dall'esterno del mio server ftp domestico.

Qualcuno di voi ci riesce con Zyxel?
c'è la possibilità che la mia utenza sia nattata, e che quindi malgrado io da fuori possa sapere l'ip dinamico assegnato dall isp, se lo chiamo da fuori non mi risponda??

Insomma, come posso fare a utilizzare ddns per accedere, molto banalmente, ad un hard disk di rete collegato alla mia lan da fuori casa?

Grazie mille in anticipo

J.

maxik
27-06-2019, 07:43
Siccome le connessioni sono comunque con IP dinamico dovresti usare un servizio DynDNS

Io sono con altro operatore e non ho uno Zyxel, ma prova a vedere le impostazioni se trovi qualcosa.
Se non c'è la possibilitá perchè limitato dal router cercati un servizio DynDNS con software proprietario (No-IP p.e.) che ti fa l'update giornaliero/orale per l'IP


Nel router poi devi solo fare un forward VERSO l'idirizzo di destinazione al interno della LAN
Server: 192.168.1.2 Porta: 12345

Nel router basta fare un forward ad indirizzo e porta interna che ti interessa (quello lo devi vedere tu cosa usa). A volte chiede anche porta esterna e li metti 80 perchè accedi da HTTP.



Edit: Letto ora del Hard Disk. Ma quello è attaccato direttamente al router o è un NAS/altro dispositivo con suo IP LAN personale? A sto punto "devi" assegnare un IP LAN statico anche al dispositivo (se dotato da porta LAN)

satman
27-06-2019, 12:06
Ho attivato oggi l'offerta Tiscali, entro un mese spero di avere il cambio linea.
E' andato tutto okay, l'unica cosa è che quando accedo in area personale e vado ad abbonamento, mi segnala che ho attivato un abbonamento ADSL?? ma non era un misto fibra FTTC?

https://i.postimg.cc/qMgnJNjS/What.jpg

poi sotto leggo questo

https://i.postimg.cc/65SZyBP3/what22.jpg

Tutto normale?? :muro:

Tranquillo è normale, sul MyTiscali tutte le connessioni (anche le FTTH) vengono indicate come ADSL, solo i contratti su rete Openfiber hanno una dicitura diversa che è: OpenFiber.

dukati
27-06-2019, 13:02
Un saluto a tutti, leggo che Tiscali prevede il passaggio/attivazione ai 200 MB per gli FTTC attualmente a 100 MB. Vorrei sapere se tale passaggio riguarderà tutti i clienti, anche quelli con vula FW su Vula TIM, se tale passaggio verrà fatto in tutta Italia e se esiste già un calendario con le tempistiche di tale passaggio. Infine vorrei sapere se verrà sostituito il modem ai clienti che attualmente hanno in comodato un modem che supporta al massimo i 100 MB. Grazie in anticipo per ogni risposta.

nazza
27-06-2019, 13:24
Ciao a tutti,
come faccio a sapere se il mio indirizzo è coperto in VULA diretta o doppio passaggio Fastweb-TIM?

Bigbey
27-06-2019, 13:27
@dukati: Quando Tiscali aprirà agli upgrade interni per i già clienti Tiscali 100>200 Mega, faremo post a caratteri cubitali qui e ovunque su internet (probabilmente ci vorrà fine anno/inizio 2020 e riguarderà tutti i clienti FTTC 100 Mega con armadio già a 200 Mega si). Ti invieranno un modem in comodato d'uso gratuito compatibile con la 200 Mega si e quello della 100 Mega molto probabilmente andrà restituito, forse allo stesso corriere che porterà il nuovo modem...vedremo. È banale dire che l'armadio FTTC al quale sei collegato deve essere a 200 Mega, altrimenti niente upgrade interno ovviamente.

I nuovi clienti che invece richiedono una 200 Mega, avranno correttamente attiva la 200 Mega, così come anche chi è in ADSL Tiscali e richiederà l'upgrade a FTTC.

@nazza: Vai sul sito Tiscali e copia l'url che ti esce in alto dopo aver verificato la copertura...esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

nazza
27-06-2019, 13:30
@nazza: Vai sul sito Tiscali e copia l'url che ti esce in alto dopo aver verificato la copertura...esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

L'URL è
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet/

Bigbey
27-06-2019, 13:34
@nazza: Sei Vula Tiscali diretta>armadio Tim (dunque senza la rivendita Fastweb di mezzo), con profilo 200/20. Il modem che ti verrà inviato in comodato d'uso gratuito sarà lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem.

nazza
27-06-2019, 13:37
@nazza: Sei Vula Tiscali diretta>armadio Tim (dunque senza la rivendita Fastweb di mezzo), con profilo 200/20. Il modem che ti verrà inviato in comodato d'uso gratuito sarà lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem.

Quindi la situazione sembra buona. In caso di VULA diretta TIM quali sono i tempi di attivazione? :confused:

Non vorrei che facessero il passaggio ad inizio agosto quando non ci sarò...
Non posso lasciare chi rimane a casa senza telefonia.

Bigbey
27-06-2019, 13:41
@nazza: Sulle Vula Tiscali dirette sono più veloci..se parliamo di migrazione in 30 giorni sarai attivo (salvo problemi particolari). Quindi fine Luglio/massimo prima settimana di Agosto per tenerci larghi e sarà tutto attivo. Le Vula Rivendita Fastweb invece impiegano di più, sui 40 giorni. Dunque se fino alla prima settimana di Agosto (sempre per tenerci larghi) sarai in casa, nessun problema. La richiesta falla oggi max domani mattina dunque, per non perdere ulteriore tempo.

nazza
27-06-2019, 13:43
@nazza: Sulle Vula Tiscali dirette sono più veloci..se parliamo di migrazione in 30 giorni sarai attivo (salvo problemi particolari). Quindi fine Luglio/massimo prima settimana di Agosto per tenerci larghi e sarà tutto attivo. Le Vula Rivendita Fastweb invece impiegano di più, sui 40 giorni. Dunque se fino alla prima settimana di Agosto (sempre per tenerci larghi) sarai in casa, nessun problema. La richiesta falla oggi max domani mattina dunque, per non perdere ulteriore tempo.

Grazie delle info Bigbey!
Faccio subito la richiesta per la migrazione. Se dovessero allungarsi i tempi spero si possa bloccare il tutto e rimandare a settembre.

Bigbey
27-06-2019, 13:50
@nazza: Vedrai che se non ci saranno problemi, entro la prima settimana di Agosto sarà già tutto attivo :cool:

nazza
27-06-2019, 13:53
@nazza: Vedrai che se non ci saranno problemi, entro la prima settimana di Agosto sarà già tutto attivo :cool:

:sperem: Spero di fare tutto entro 20 giorni!

EricMix
27-06-2019, 14:00
:sperem: Spero di fare tutto entro 20 giorni!Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

Bigbey
27-06-2019, 14:03
@EricMix: Dopo 10 giorni circa non puoi pretendere alcunchè. Se hai richiesto una migrazione Vula Rivendita Fastweb, ci vorranno circa 40 giorni per completare il tutto e il modem ti arriverà a circa metà dell'attesa (dunque per settimana prossima più o meno). Se hai richiesto una Vula Tiscali diretta, le tempistiche sono più brevi come detto in precedenza. Vedrai che per settimana prossima/2 settimana di Luglio al massimo, ti arriverà il modem o quantomeno sms con il tracking (salvo intoppi particolari).

Se hai richiesto una nuova linea (e relativo nuovo numero), in Vula Rivendita Fastweb si completa il tutto in 25 giorni circa, in Vula Tiscali diretta in 20 giorni circa. Nel caso delle nuove linee, il modem spesso viene spedito dopo che il tecnico è venuto ad attivare fisicamente la linea e ha dato l'ok finale.

Le tempistiche delle SLU Fastweb (rete proprietaria) si pongono più o meno a metà fra le 2 Vula, anche se ho letto di persone attivate in tempistiche molto simili alle Vula dirette.

nazza
27-06-2019, 14:03
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

:(

Yrbaf
27-06-2019, 14:24
... se tale passaggio riguarderà tutti i clienti, anche quelli con vula FW su Vula TIM, ...
In teoria i clienti Vula RV (Vula FWeb su Vula Tim) esistono solo da 2 mesi e quindi non ci dovrebbero essere clienti in quella condizione che non siano già a 200Mb dalla partenza (se il loro armadio era 200Mb).

Poi certo che se l'armadio era 100Mb (quindi Tiscali ha attivato a 100Mb) e poi in seguito Tim ha aggiornato (o aggiornerà in futuro) l'armadio a 200Mb allora anche quegli utenti finirebbero nel programma upgrade 200Mb per ora congelato.

EricMix
27-06-2019, 14:27
@EricMix: Dopo 10 giorni circa non puoi pretendere alcunchè.Basta che non si siano persi il mio contratto, visto che online vedo tutti i dati, ma se clicco su contratto mi dice errore da 2 giorni :rolleyes:

So good
27-06-2019, 14:50
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

Il mio contratto festeggia 2 mesi domani, e nel frattempo non sono stato nemmeno con le mani in mano: reclami al gestore cedente Fastweb, a Tiscali e segnalazione ad Agcom.
Ma nulla, non se ne viene a capo di quale sia il problema: i due gestori danno versioni discordanti e, pur promettendo di attivarsi per rimuovere gli ostacoli e portare a termine il passaggio, non succede mai nulla.
Già lo so come andrà a finire: contenzioso in Agcom. :rolleyes:

thecas
27-06-2019, 16:37
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

Io l'ho fatto il 10 giugno e il modem è arrivato ieri. Anche se secondo molti su questo forum la mia attivazione non andrà a buon fine.

jorgakan
27-06-2019, 17:52
Siccome le connessioni sono comunque con IP dinamico dovresti usare un servizio DynDNS

Io sono con altro operatore e non ho uno Zyxel, ma prova a vedere le impostazioni se trovi qualcosa.
Se non c'è la possibilitá perchè limitato dal router cercati un servizio DynDNS con software proprietario (No-IP p.e.) che ti fa l'update giornaliero/orale per l'IP


Nel router poi devi solo fare un forward VERSO l'idirizzo di destinazione al interno della LAN
Server: 192.168.1.2 Porta: 12345

Nel router basta fare un forward ad indirizzo e porta interna che ti interessa (quello lo devi vedere tu cosa usa). A volte chiede anche porta esterna e li metti 80 perchè accedi da HTTP.



Edit: Letto ora del Hard Disk. Ma quello è attaccato direttamente al router o è un NAS/altro dispositivo con suo IP LAN personale? A sto punto "devi" assegnare un IP LAN statico anche al dispositivo (se dotato da porta LAN)

Ciao,
io sto già utilizzando un servizio ddns, impostato nel router zyxel;
nella pagina DNS mi dice accepted e replica fedelmente l'ip dinamico sulla pagina www.ddns.net, quindi il ddns funziona.

Ho FORWARDATO l'indirizzo 192.168.1.x porta 899x
almeno spero bene.

L'HD di rete ha già un suo indirizzo di rete lan statico,impostabile, come anche impostabile la porta FTP e HTTP.

QUalche idea su come procedere?

Bigbey
28-06-2019, 17:29
Aggiornato il sito Tiscali con il nuovo logo ed anche con la nuova verifica copertura. Totalmente diversa rispetto alla precedente, fulminea e senza scattosità e lag che qualche volta invece aveva la vecchia..era ora:

https://casa.tiscali.it/

Speriamo che ora mettano mano anche al MyTiscali :D

spulci
28-06-2019, 18:20
FTTCab su rete VULA TIM zona Roma Salario: la fonia mi avvisa di un guasto in corso. Da oggi ho valori di CRC in UPSTREAM di 2000 e passa nella sola giornata di oggi (prima erano praticamente 0 al giorno) e CRC in DOWNSTREAM di oltre 4000 mila (prima erano 150-200 al giorno quando al mattino alle 8.45 qualche vicino accendeva il modem e interveniva l'SRA per moderare la diafonia abbassando la portante di circa 10mbit e riportando l'snr in downstream prossimo a 6.2db...a 00.45 il downstream riprendeva i soliti 10 mibit).
L'SNR in upstream passa da 8db a 0.4db oscillando ogni secondo!

Mandata comunque segnalazione anche se la fonia parla di disservizio...escludo che sia un pasticcio di una nuova attivazione nel palazzo...temo invece che il router di strada stia letteralmente "prendendo fuoco" per il sole che sbatte proprio sulla mappa dei doppini.

Nota di merito: mandata richiesta di assistenza da app con tutti i dati e lo scenario che avviene da oggi. Finalmente un sistema di ticketing risponde per mail in automatico dando il numero di segnalazione presa in carico...buona cosa!

..Sbrillo..
28-06-2019, 20:28
Salve ragazzi, chiedo aiuto urgente. Dopo la presa in giro di Fastweb durata mesi, ho deciso di cambiare. Ho trovato la giusta offerta e ho aderito a Tiscali. Fibra fino a 100 mega (non capisco perché se nel sito non inserisco l'interno ma solo il numero civico ho copertura 200 mega). Effettuo la registrazione online e questa mattina ricevo il contratto e le credenziali per la registrazione a mytiscali. Entro nella pagina personale e vedo come prima cosa:

nome prodotto: Ultrainternet full
Tipo: ADSL.

Entro nei dettagli e vedo:

nome prodotto Tiscali ADSL
Tipo: ADSL

Più sotto, nei servizi aggiuntivi ho:
HW Fibra FttCab In fase di attivazione

Prima di fare l'abbonamento online, avevo parlato con il servizio clienti e mi avevano assicurato che la copertura al mio indirizzo ci fosse e che se non va in porto l'attivazione della FTTC, il servizio non viene attivato.
Ora, devo preoccuparmi? adsl per adsl preferisco tenere quella di Fastweb, è già attiva e non ho ancora fatto disdetta.

Bigbey
28-06-2019, 20:38
..Sbrillo..: Come potrai leggere nei post precedenti, il MyTiscali andrebbe bombardato e riscritto da 0. Quelle diciture sono assolutamente normali, anche tutti noi già clienti FTTC Tiscali le abbiamo, vai tranquillo.

SM1979
28-06-2019, 20:44
Ma quel nuovo logo che dovrebbe rappresentare? io preferivo il vecchio e quello ancora prima. questo proprio non capisco che possa mai rappresentare...

..Sbrillo..
28-06-2019, 20:44
..Sbrillo..: Come potrai leggere nei post precedenti, il MyTiscali andrebbe bombardato e riscritto da 0. Quelle diciture sono assolutamente normali, anche tutti noi già clienti FTTC Tiscali le abbiamo, vai tranquillo.

guarda mi dai un grande sollievo. L'ultima cosa che voglio è essere attivato di nuovo in ADSL. Sono stati 6 mesi assurdi con Fastweb tra una 30ina di chiamate, tra disservizi, prese in giro, attivazioni fittizie, zone "non coperte" fino all'ultimo genio dell'ufficio reclami che mi ha risposto "verrà passato in fibra appena lo vorrà Fastweb", "diamo priorità ai nuovi clienti" e sulla mia risposta "allora non mi resta che fare disdetta" ha annullato il reclamo che volevo fare.

spulci
28-06-2019, 20:55
Mai una gioia....aperto guasto sulla mia linea...un operatore da Cagliari ha osservato che l'SNR in upstream era davvero ballerino (oscilla di continuo tra 1 e 16db)....ha escluso che possa trattarsi del mio impianto (ho una sola presa che nessuno ha toccato e che fino a ieri presentava problemi)....niente da fare...guasto...4 giorni....e se me lo chiudono per degrado di linea potrò dire addio ai miei 60mbit che diventavano 70 dopo la mezzanotte....la cosa strana è che il downstream è migliorato...speriamo che il guasto sia sulla mappa in strada :muro:

ciaomiao
28-06-2019, 22:08
Buonasera a tutti!
Chiedo a voi consiglio per 2 problematiche simili su cui non sto venendo a capo con l'assistenza tecnica / servizio clienti di Tiscali

Prima utenza - residenziale - passaggio da WIND ADSL a TISCALI FIBRA FTTC
Internet funziona, ma la parte VOIP no. Il numero riceve "a random" . Risulta spesso o inesistente o occupato o non raggiungibile e cmq non chiama (comunicazione di servizio non abilitato)
Il telefono viene riconosciuto dal modem (ZYXEL) ma a parte questo il nulla sul fronte fonia voce.
Da una settimana ho aperto segnalazione al 130 con solleciti giornalieri ma sono ancora al punto di cui sopra

Seconda utenza - business - passaggio da TIM ADSL a TISCALI FIBRA FTTC
Internet funziona (dopo 2 gg dall'attivazione) ma la parte VOIP no. Sono passati 4 gg ma qui sono al punto che nessun telefono viene riconosciuto (non si accende il led phone). Linea voce completamente
assente in entrata e in uscita.
Qui avrei un telefono in phone 1 e un pos in phone 2.
Anche in questo caso è un modem Zyxel
Anche qui chiamate e solleciti giornalieri al 192130 e sono al punto di cui sopra.


Sapete darmi qualche dritta su che altro posso fare o come posso venirne a capo?

Grazie

Bigbey
28-06-2019, 22:24
Devi segnalare in forma scritta via fax o pec e scrivendo nel dettaglio la problematica avvenuta (con tanto di date).

ciaomiao
29-06-2019, 08:45
Devi segnalare in forma scritta via fax o pec e scrivendo nel dettaglio la problematica avvenuta (con tanto di date).

Grazie

maxik
29-06-2019, 10:46
Ciao,
io sto già utilizzando un servizio ddns, impostato nel router zyxel;
nella pagina DNS mi dice accepted e replica fedelmente l'ip dinamico sulla pagina www.ddns.net, quindi il ddns funziona.

Ho FORWARDATO l'indirizzo 192.168.1.x porta 899x
almeno spero bene.

L'HD di rete ha già un suo indirizzo di rete lan statico,impostabile, come anche impostabile la porta FTP e HTTP.

QUalche idea su come procedere?

Prova un pò ad impostare un forward sul servizio ftp e vedi se ti funziona.


Il disco di rete è un NAS? Di che marca?
Come e dove vuoi connetterti? Da browser (remoto) ad interfaccia "browser" del disco?
Che servizio da la porta 899x?


Esempio:
In questo caso ho impostato il forward da browser a browser (usa porta 80 il protocollo http). Da un PC fuori dalla rete apro il browser, nella barra indirizzo scrivo http://nome.ddns.net ed automaticamente si dovrebbe aprire la pagina di amministrazione del NAS/serivzio che ho impostato
https://abload.de/thumb/unbenannt2ak1j.png (https://abload.de/image.php?img=unbenannt2ak1j.png)

Marco Yahoo
29-06-2019, 12:21
Chiedo a voi consiglio per 2 problematiche simili su cui non sto venendo a capo con l'assistenza tecnica / servizio clienti di Tiscali


Non ci hai indicato se il led "telefono" del modem (quello col simbolo della cornetta) è verde oppure spento per ambedue le utenze.
Nel primo caso, prova ad innestare il cavo del telefono nell'altra presa "tel" sul retro del modem; nel secondo caso, puoi solo sollecitare il 130 ed attendere.

ciaomiao
29-06-2019, 13:40
Non ci hai indicato se il led "telefono" del modem (quello col simbolo della cornetta) è verde oppure spento per ambedue le utenze.
Nel primo caso, prova ad innestare il cavo del telefono nell'altra presa "tel" sul retro del modem; nel secondo caso, puoi solo sollecitare il 130 ed attendere.

Per la prima utenza, la residenziale, il led telefono è verde. Riceve ma non chiama. Proverò a fare come mi hai suggerito.

Per la seconda utenza, la business, completamente spenti.

In ogni caso oggi ho richiamato l'assistenza tecnica per entrambi i numeri.

In primis mi hanno suggerito il reset (fatto) ma anche dopo diverse ore non ha sortito alcun effetto. Ho quindi richiamato e hanno inviato un altro sollecito con "priorità alta" ....mah...

Marco Yahoo
29-06-2019, 13:47
Per la prima utenza, la residenziale, il led telefono è verde. Riceve ma non chiama. Proverò a fare come mi hai suggerito.

Attenzione, nel messaggio precedente avevi scritto che l'utenza residenziale non chiamava, né riceveva; quindi, se qualcuno chiama il numero, squilla il telefono e potete parlare?

Bigbey
29-06-2019, 13:47
@ciaomiao: Se non reclami in forma scritta, dovrai andare a fortuna. Spesso i telefonisti aprono ticket in maniera errata e dunque vengono chiusi per incompletezza dati o dati errati. Con il reclamo formale scritto, se lo scrivi bene dettagliando la cosa, risolvi. Attendi metà settimana prossima, se per mercoledì/giovedi ancora nulla, andrai di reclamo scritto.

I canali sono:

via pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it;

o fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;

Allegare sempre fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea.

ciaomiao
29-06-2019, 13:49
Attenzione, nel messaggio precedente avevi scritto che l'utenza residenziale non chiamava, né riceveva; quindi, se qualcuno chiama il numero, squilla il telefono e potete parlare?

Sostanzialmente si passa da momenti in cui si riceve (e si riesce a parlare) a momenti in cui il numero risulta non raggiungibile/occupato.
Se si prova invece a chiamare dal numero verso l'esterno si sente sempre il messaggio "Tiscali - il servizio non è abilitato"

ciaomiao
29-06-2019, 13:52
@ciaomiao: Se non reclami in forma scritta, dovrai andare a fortuna. Spesso i telefonisti aprono ticket in maniera errata e dunque vengono chiusi per incompletezza dati o dati errati. Con il reclamo formale scritto, se lo scrivi bene dettagliando la cosa, risolvi. Attendi metà settimana prossima, se per mercoledì/giovedi ancora nulla, andrai di reclamo scritto.

I canali sono:

via pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it;

o fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;

Allegare sempre fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea.

Grazie,
lunedì mando pec per entrambe le utenze!
Cercherò di dettagliare il tutto al meglio!

EricMix
29-06-2019, 14:36
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:Arrivato lo Zyxel questa mattina.. poi nel pomeriggio ho ricevuto sms+email da Tiscali:
Gentile Cliente,
ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.
Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.

Speriamo bene ;)

ciaomiao
29-06-2019, 15:56
@ciaomiao: Se non reclami in forma scritta, dovrai andare a fortuna. Spesso i telefonisti aprono ticket in maniera errata e dunque vengono chiusi per incompletezza dati o dati errati. Con il reclamo formale scritto, se lo scrivi bene dettagliando la cosa, risolvi. Attendi metà settimana prossima, se per mercoledì/giovedi ancora nulla, andrai di reclamo scritto.



Pensavo di inviare fax o pec già Lunedì!
Avete idea dei tempi di gestione delle pratiche che hanno dopo il reclamo scritto? Un negozio senza telefono e pos è un disastro!

Bigbey
30-06-2019, 10:34
Una tempistica certa di lavorazione ed evasione del reclamo non c'è, Tiscali è tenuta a risponderti entro un massimo di 45 giorni solari dall'invio di tale reclamo (come esplicato nella sua Carta dei Servizi), di sicuro li lavora ben prima.

GG167
30-06-2019, 17:18
Ciao Amici,
sono un vecchio utente FTTC Tiscali a 100mega con modem Technicolor TG788VN2.

Recentemente, facendo una verifica di copertura, dal sito di Tiscali, ma anche da quello di altri operatori (Tim, Fastweb, Wind, Vodafone etc.), mi sono accorto che ormai l'amadio cui sono allacciato ora è passato alla 200mega.
I miei valori di aggaccio sono tuttavia rimasti gli stessi, ovvero quelli di una 100mega. Come mai?

E' possibile quindi per me passare alla 200mega? E se è si, come? :help: :help: :help:

Grazie a chiunque voglia darmi un aiuto a capire!

Bigbey
30-06-2019, 17:25
@GG167: Gli upgrade interni per i già clienti Tiscali FTTC 100>200 Mega sono attualmente bloccati. Quando li sbloccheranno (forse fine anno), lo scriveremo a caratteri cubitali e andranno richiesti al 130. Ti invieranno un modem 200 Mega molto presumibilmente e sarai/saremo apposto.

La 200 mega dunque è attualmente disponibile solo per gli upgrade interni già clienti Tiscali ADSL>200 Mega e per i nuovi clienti.

GG167
30-06-2019, 17:37
@GG167: Gli upgrade interni per i già clienti Tiscali FTTC 100>200 Mega sono attualmente bloccati. Quando li sbloccheranno (forse fine anno), lo scriveremo a caratteri cubitali e andranno richiesti al 130. Ti invieranno un modem 200 Mega molto presumibilmente e sarai/saremo apposto.

La 200 mega dunque è attualmente disponibile solo per gli upgrade interni già clienti Tiscali ADSL>200 Mega e per i nuovi clienti.

Che sfiga!.. :cry:

Ma non avrei dovuto constatare cmq una variazione ai miei valori di aggancio/snr?

Bigbey
30-06-2019, 17:43
@GG167: No, tu sei comunque fermo ad un profilo 100/20 anche se l'armadio è a 200/20.

GG167
30-06-2019, 17:48
@GG167: No, tu sei comunque fermo ad un profilo 100/20 anche se l'armadio è a 200/20.

Grazie per queste informazioni!

Allora non resta che sperare che Tiscali si ricordi anche di noi vecchi clienti. :rolleyes:

Axxty
01-07-2019, 14:06
Ciao,
Ieri ho proceduto online ad aderire all'offerta da 24.95 FFTC di Tiscali con portabilità del mio numero da precedente operatore (Tim).
A fine procedura di inserimento dati mi è stata presentata una pagina riepilogativa dell'adesione.
Erano presenti anche una mail penso generata dai dati del titolare del servizio da me inseriti e relativa password + codice cliente.
Le stesse password e codice cliente mi sono state inviate via sms.

Con la mail e password fornite in questa pagina ho provato ad accedere sul mytiscali ma mi dice che devo effettuare una nuova registrazione...
Non capisco che dovrei fare esattamente, mail e pass non me le riconosce...
Qualcuno che ha fatto online sa spiegarmi come ha proceduto ad accedere al mytiscali?


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

nazza
01-07-2019, 14:15
Ciao,
Ieri ho proceduto online ad aderire all'offerta da 24.95 FFTC di Tiscali con portabilità del mio numero da precedente operatore (Tim).
A fine procedura di inserimento dati mi è stata presentata una pagina riepilogativa dell'adesione.
Erano presenti anche una mail penso generata dai dati del titolare del servizio da me inseriti e relativa password + codice cliente.
Le stesse password e codice cliente mi sono state inviate via sms.

Con la mail e password fornite in questa pagina ho provato ad accedere sul mytiscali ma mi dice che devo effettuare una nuova registrazione...
Non capisco che dovrei fare esattamente, mail e pass non me le riconosce...
Qualcuno che ha fatto online sa spiegarmi come ha proceduto ad accedere al mytiscali?


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

La mail si attiva dopo un paio di giorni!

clarossa
01-07-2019, 14:32
Ciao.
Ho aderito all'offerta il 30 maggio, provengo da Wind, con adsl che va a 3 Mega.... quando va bene!!!
Disto circa 980mt dalla cabina, un vicino con fibra tim viaggia a oltre 20 Mega.
Il 12 giugno ho ricevuto lo Zyxel VMG8823-B50B (trovato in giardino, il corriere lo ha lanciato...).
Attivazione prevista per l' 1 luglio, e oggi Wind è muta, non c'è linea dati né telefono.
Posso già collegare lo Zyxel, o devo attendere sms da Tiscali?

Successivamente, fatti i debiti scongiuri che tutto vada bene, dovrò configurare il Fritz 7530.

Grazie a tutti per le interessanti info che ho sempre trovato in questa discussione, e scusate se chiedo cose già dette, e magari anche ridette...

Yrbaf
01-07-2019, 14:35
Si collega il modem Tiscali ed aspetta per vedere se la linea si attiva.

Se non si attiva entro stasera domani dovrai contattare l'assistenza Tiscali.

satman
01-07-2019, 14:45
Ciao,
Ieri ho proceduto online ad aderire all'offerta da 24.95 FFTC di Tiscali con portabilità del mio numero da precedente operatore (Tim).
A fine procedura di inserimento dati mi è stata presentata una pagina riepilogativa dell'adesione.
Erano presenti anche una mail penso generata dai dati del titolare del servizio da me inseriti e relativa password + codice cliente.
Le stesse password e codice cliente mi sono state inviate via sms.

Con la mail e password fornite in questa pagina ho provato ad accedere sul mytiscali ma mi dice che devo effettuare una nuova registrazione...
Non capisco che dovrei fare esattamente, mail e pass non me le riconosce...
Qualcuno che ha fatto online sa spiegarmi come ha proceduto ad accedere al mytiscali?


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Non devi accedere con quell'indirizzo email al mytiscali, ma devi fare una nuova registrazione utilizzando la mail che hai fornito come contatto nel contratto ed il pin che ti è stato inviato.

clarossa
01-07-2019, 16:41
Aggiornamento:
collegato lo Zyxel, si è configurato in forse 5 min, anche la parte VoIP!
Naviga a circa 11 DL e 3,5 UL.
Non sarà molto, ma è già un'altra vita....

Ora provo a configurare il Fritz.

Bigbey
01-07-2019, 17:32
@Axxty: Per registrarti al MyTiscali devi farlo con una tua email (libero, gmail ecc.) e con il codice cliente che trovi nella email di riepilogo sottoscrizione offerta ricevuta da Tiscali.

@clarossa: Oltre ad essere enormemente distante dal cabinet hai anche una linea marcia a livello tecnico (il doppino telefonico in rame da qualche parte ha qualche problema). Comunque vabbè l'importante è che almeno sei attivo.

clarossa
01-07-2019, 18:13
@Bigbey: lo so, purtroppo è un problema storico della nostra zona. E ovviamente non fanno investimenti...

Cmq, per quanto mi riguarda, Tiscali promossa!

Bamba007
01-07-2019, 18:36
Ragazzi, ma è normale che dopo meno di una settimana dalla richiesta di migrazione con Tiscali, mi è arrivato il seguente SMS dalla tiscali stessa;
Tiscali: in data 01/07/2019 abbiamo predisposto la spedizione del modem. Vai su www.sda.it per seguire la consegna. Codice di Vettura: .......

Cioè mi hanno già spedito il modem...ero rimasto che i tempi di attesa fossero ben piu lunghi. dalla ricezione del modem all'attivazione secondo voi quanto passerà?

Bigbey
01-07-2019, 18:56
@Bamba007: Io non mi lamenterei :D di norma dopo 2 settimane circa dalla ricezione del modem, si viene attivati...dunque per metà Luglio più o meno, ma ovviamente ti comparirà in MyTiscali la data esatta di passaggio linea.

Bamba007
01-07-2019, 19:02
@Bamba007: Io non mi lamenterei :D di norma dopo 2 settimane circa dalla ricezione del modem, si viene attivati...dunque per metà Luglio più o meno, ma ovviamente ti comparirà in MyTiscali la data esatta di passaggio linea.

Beh insomma avevo messo in conto circa 40 giorni dalla richiesta..leggendo anche i tuoi messaggi...dunque in circa 20 giorni potrei avere la nuova linea...mica male sarebbe! :D e chi si lamenta! è che mi stupisco di tanta efficenza, venendo da TIM...
la data esatta verrà comunicata via mail si?

Bigbey
01-07-2019, 19:04
@Bamba007: Ti comparirà in MyTiscali o via sms qualche giorno dopo aver ricevuto il modem...dunque ogni tanto controlla il MyTiscali.

spulci
01-07-2019, 19:31
La 200 mega dunque è attualmente disponibile solo per gli upgrade interni già clienti Tiscali ADSL>200 Mega e per i nuovi clienti.

Upgrade da ADSL a VDSL a 200mbit? Ma da quando? Io 4 mesi fa ho fatto questo passaggio: era disponibile la 200mbit su rete FW eppure mi hanno attivato la 100 su rete TIM VULA

thecas
01-07-2019, 19:44
@Bamba007: Io non mi lamenterei :D di norma dopo 2 settimane circa dalla ricezione del modem, si viene attivati...dunque per metà Luglio più o meno, ma ovviamente ti comparirà in MyTiscali la data esatta di passaggio linea.

Ma se arriva il modem è certo che l'attivazione vada a buon fine? O può esserci un KO postumo?

Bigbey
01-07-2019, 19:46
@spulci: Da parecchio tempo. 4 mesi fa ancora l'accordo per attivare su rete Fastweb non era stato perfezionato. L'upgrade da ADSL Tiscali a FTTC 200 Mega è possibile. Quelli bloccati attualmente sono esclusivamente quelli FTTC 100 Mega Tiscali>FTTC 200 Mega Tiscali.

@thecas: Una volta che è arrivato il modem è quasi fatta. Solo un problema tecnico potrà eventualmente mandare ko la richiesta...ma mai dire mai.

spulci
01-07-2019, 19:54
@spulci: Da parecchio tempo. 4 mesi fa ancora l'accordo per attivare su rete Fastweb non era stato perfezionato. L'upgrade da ADSL Tiscali a FTTC 200 Mega è possibile. Quelli bloccati attualmente sono esclusivamente quelli FTTC 100 Mega Tiscali>FTTC 200 Mega Tiscali.


Ti credo...per la precisione quando ho fatto la migrazione da ADSL a VDSL Tiscali era già partita con le migrazioni interne (poi bloccate) e vendeva nella mia zona già la 200mbit su rete FT...si vede che son stato poco fortunato

Axxty
01-07-2019, 20:15
Ok.
Capito grazie a tutti per le risposte!
Però non capisco che serva allora la mail che sembra che ti assegnino loro contanti di password la cosa mi ha un po' confuso in effetti.
Nel mentre provvedo a effettuare una nuova registrazione con il mio codice cliente e pin.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

satman
01-07-2019, 20:26
Ma se arriva il modem è certo che l'attivazione vada a buon fine? O può esserci un KO postumo?

Se ti arriva il modem significa che almeno sulla carta sei collegabile in FTTC, ovvero c'è la copertura e la disponibilità della porta. Poi se il tecnico va a fare la permuta e trova una situazione diversa da quella sulla carta può anche darti il KO ma è poco probabile.

Bigbey
01-07-2019, 20:27
@Axxty: La email xxxx@tiscali.it va inserita fra i vari parametri internet per configurare un tuo modem alternativo e serve anche per accedere alla sezione del Presenta un Amico in Tiscali (come username la mail xxx@tiscali.it e come password il pin arrivato nella email di conferma sottoscrizione offerta).

Legolas84
01-07-2019, 20:31
Ragazzi, ennesima delusione da un internet provider... questa volta arrivata da Fastweb che dopo un anno mi aumenta di 4 Euro la tariffa. Ovviamente me ne voglio andare a gambe levate!

Mi hanno consigliato Tiscali, voi come vi trovate? Esiste un'offerta senza Modem?

Io ho un AVM FritzBox 7590 e vorrei continuare ad usarlo.... funziona con Tiscali?

Come operatori per ora ho avuto TIM 200 e Fastweb 200 e con entrambi sulla mia linea avevo prestazioni ottime (download da Steam a 23Mb/sec). Con Tiscali avrò le stesse prestazioni giusto? La linea è la stessa....

Grazie :)

Bigbey
01-07-2019, 20:59
@Legolas84: Ciao, Tiscali non applica alcun filtro o limitazione di banda, dunque andrai come un cliente Tim o Fastweb se sei coperto dalla sua rete proprietaria e relativo armadio suo. Il modem che Tiscali invia è in comodato d'uso gratuito ma tale Operatore è pienamente adeguato al modem libero...pertanto a linea attivata conserverai il modem e userai il tuo FritzBox 7590, configurandolo con i parametri che troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Effettua una verifica copertura dal sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

E copia l'url che ti esce in alto dopo averla verificata, così ti diciamo con esattezza da quale infrastruttura sei coperto con Tiscali, esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

Legolas84
01-07-2019, 21:05
Ciao Bigbey.... ecco:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/

Comunque per passare a Tiscali immagino mi basti mandare una PEC a Fastweb comunicando l'intenzione di passare ad altro operatore e poi gestire il passaggio con Tiscali giusto?

Marco Yahoo
01-07-2019, 21:07
Naviga a circa 11 DL e 3,5 UL.
Non sarà molto, ma è già un'altra vita....

Sono valori ricavati da uno speedtest in wi-fi oppure sono le statistiche che ti appaiono sul modem? Le misurazioni devono essere effettuate sempre e solo con cavo ethernet per essere veritiere.

Bigbey
01-07-2019, 21:11
@Legolas84: Sei coperto da Vula Tiscali diretta>Armadio Tim con profilo 200/20...andrai quindi al pari di un cliente FTTC Tim. Il modem che ti verrà inviato in comodato d'uso gratuito sarà lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem, ma tu lo collegherai solo la prima volta a linea Tiscali attivata, dopodichè appurato che funzionerà tutto...lo staccherai e collegherai il tuo FritzBox 7590 con i parametri che trovi nel percorso che ti ho descritto qui sopra. Il modem Zyxel riponilo nella sua scatola e conservalo.

Essendo una modifica unilaterale del contratto, per recedere da Fastweb senza alcun costo nè penale, dovrai esercitare tale volontà secondo le modalità che Fastweb ti ha detto nella sua comunicazione di rimodulazione (quindi tramite pec o form online ecc.). Inviata tale comunicazione seguendo precisamente le disposizioni dettate da Fastweb, andrai sul sito Tiscali e farai richiesta di migrazione linea.

EricMix
01-07-2019, 22:35
Beh insomma avevo messo in conto circa 40 giorni dalla richiesta..Ti porto ad esempio il mio caso.
Ho fatto il contratto il 18 giugno, facendo richiesta di migrazione da Infostrada a Tiscali.. sabato scorso 29 mi è arrivato il modem.. oggi 1 luglio nel MyTiscali ho trovato la data di attivazione che è il 19 luglio ;)

thecas
01-07-2019, 22:48
@thecas: Una volta che è arrivato il modem è quasi fatta. Solo un problema tecnico potrà eventualmente mandare ko la richiesta...ma mai dire mai.

Se ti arriva il modem significa che almeno sulla carta sei collegabile in FTTC, ovvero c'è la copertura e la disponibilità della porta. Poi se il tecnico va a fare la permuta e trova una situazione diversa da quella sulla carta può anche darti il KO ma è poco probabile.

Mi è arrivato una settimana fa. Che ci sia posto per la permuta lo so perché ci saranno 100 linee telefoniche attestate all'armadio e la vendibilità dell'FTTC è da molto poco.

Non so se vi ricordate che l'unico dubbio è che il mio numero è con codice migrazione 99 perchè erogato da radiomobile quindi dovrebbero attivare una nuova linea e metterci il numero.
Tutti mi avete detto che questo per ragioni di vending non è possibile se non si parte da una linea esistente. Per questo chiedo.
Dovesse avverarsi sarebbe una delle prime volte credo su questo forum.

ciuchino66
02-07-2019, 09:17
Una domanda figlia della mia ignoranza in materia.
Ho Tim a 200mb
Appena abbonato con loro, viaggiavo a 175mb in download.
Nel corso di 2 anni sono passato a 120mb, solo ieri son passato da 140 a 120.
Dice perché c’è ‘saturazione’. Non so bene di cosa.
La domanda è: qualora passassi a Tiscali, il problema della saturazione ci sarebbe lo stesso? Oppure mi ritroverei di nuovo ad avere maggiore velocità di download?
Preciso infine che se faccio la verifica della copertura sul sito Tiscali esce questo:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet/
Grazie

SM1979
02-07-2019, 09:42
I problemi che hai con TIM gli riscontri anche passando a Tiscali in quanto gli apparati sono di TIM.
C'è però da dire che passando a tiscali non ti aumenta la velocità, ma almeno paghi molto meno.

Bigbey
02-07-2019, 09:43
@ciuchino66: Si chiama diafonia ed è un fenomeno che hanno tutte le FTTC di qualsiasi Operatore. Esso è il disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti attivi in FTTC, che fa calare quindi la portante agganciata.

Con Tiscali sei coperto da Vula Tiscali diretta>Armadio Tim con profilo 200/20. La velocità che avrai con Tiscali sarà pari a quella di Tim quindi 120 Mega nel tuo caso.

Quando Tim attiverà il vectoring (metodo di annullamento diafonia) allora tornerai ad avere gli stessi valori di prima se non anche oltre (il vectoring verrà attivato sul tuo armadio e dunque ne beneficeranno tutti, anche chi è con Vula Tiscali, Vula Fastweb ecc.).

Bamba007
02-07-2019, 10:42
Ti porto ad esempio il mio caso.
Ho fatto il contratto il 18 giugno, facendo richiesta di migrazione da Infostrada a Tiscali.. sabato scorso 29 mi è arrivato il modem.. oggi 1 luglio nel MyTiscali ho trovato la data di attivazione che è il 19 luglio ;)

Ottimo, quindi a me verrà attivata più o meno qualche giorno dopo di te.
Sembra il paradiso in confronto a TIM. che mi attivò il tutto dopo 2 mesi dalla firma del contratto (e minacce nostre varie e ripetute)

Legolas84
02-07-2019, 11:53
Ragazzi scusate, ma i canali di contatto Tiscali quali sarebbero? Su Facebook ho trovato l'help desk ma è solo per i già clienti.

Per ricevere assistenza nella migrazione di linea a chi bisogna rivolgersi?

Bigbey
02-07-2019, 12:12
@Legolas84: Allo 0704608600 parlando con un operatore o da app MyTiscali sezione Help.

Legolas84
02-07-2019, 12:15
Ok, provo con l'app... non vorrei che il numero di telefono fosse a pagamento per i cellulari. E poi ho brutte esperienze con le telefonate... operatori che si rimangiano la parola data....

pierpippo
02-07-2019, 12:49
Ok, provo con l'app... non vorrei che il numero di telefono fosse a pagamento per i cellulari. E poi ho brutte esperienze con le telefonate... operatori che si rimangiano la parola data....

Tranquillo se hai minuti gratis non paghi nulla. Io ho una scheda Iliad e ho sempre chiamato senza alcun addebito.

Lollauser
02-07-2019, 13:01
Ma hanno cambiato grafica al sito? che è sta roba nuova orrenda :mbe:

Bigbey
02-07-2019, 13:04
@Legolas84: Il numero che ti ho indicato sopra è gratuito se hai i minuti gratis sul tuo smartphone..è come un normale numero fisso di Cagliari.

@Lollauser: Tiscali ha cambiato logo societario, quindi soggettivamente può piacere o non piacere...ma ha notevolmente migliorato la verifica copertura...ora è fulminea e senza i bug che affliggevano il verifica copertura precedente.

clarossa
02-07-2019, 15:52
Sono valori ricavati da uno speedtest in wi-fi oppure sono le statistiche che ti appaiono sul modem? Le misurazioni devono essere effettuate sempre e solo con cavo ethernet per essere veritiere.

I valori si ripetono sia in wi-fi che in lan.
Anche il modem mi dà gli stessi valori (ho configurato il mio Fritz 7530).

E' assodato che qui abbiamo una linea "marcia", come ha ben sintetizzato l'utente Bigbey, e disto circa 980 m il modem calcola 1102 m dalla cabina...
Speravo di arrivare a 20 Mbps, come il vicino che ha Tim, ma intanto va bene (con adsl Wind al max arrivavo a 3 Mbps).

Poi eventualmente aprirò una segnalazione a Tiscali.

clarossa
02-07-2019, 16:00
Notare che da ieri, puntualissimi come da loro previsto, c'è stata regolarmente la migrazione.
Ho collegato lo Zyxel che si è allineato in forse 5 min, dati e VoIP.
Ieri sera ho chiesto i parametri VoIP e stamattina mi è arrivata la mail, oggi pomeriggio ho configurato il Fritz 7530.
Funziona tutto perfettamente...

Però in MyTiscali trovo:
"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni"

Boh???!!!

Bamba007
02-07-2019, 16:30
Notare che da ieri, puntualissimi come da loro previsto, c'è stata regolarmente la migrazione.
Ho collegato lo Zyxel che si è allineato in forse 5 min, dati e VoIP.
Ieri sera ho chiesto i parametri VoIP e stamattina mi è arrivata la mail, oggi pomeriggio ho configurato il Fritz 7530.
Funziona tutto perfettamente...

Però in MyTiscali trovo:
"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni"

Boh???!!!

Come hai fatto a richiedere i parametri VoIP?

Bigbey
02-07-2019, 17:36
@clarossa: Tranquillo lascia perdere la dicitura che hai nel MyTiscali, si aggiornerà prima o poi.

@Bamba007: Da qui (da richiedere ovviamente a linea attiva). Compariranno (sempre a linea attiva) anche direttamente in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Marco Yahoo
02-07-2019, 21:27
I valori si ripetono sia in wi-fi che in lan.
Anche il modem mi dà gli stessi valori (ho configurato il mio Fritz 7530).

In effetti, sono valori piuttosto bassi nonostante la distanza dall'armadio; sicuramente c'è qualche altro problema che contribuisce a peggiorare la situazione.
Hai già verificato l'eventuale presenza di derivazioni o altri inconvenienti nel tuo impianto telefonico di casa?

quequ
03-07-2019, 12:36
Torno qui per aggiornamenti:
attivazione eseguita puntualmente come comunicato da tiscali il primo luglio su Fastweb SLU (profilo 200/35).
All'inizio la fonia non funzionava ma il router si è riavviato da solo 3-4 volte nel giro di un'ora e si è risolto da solo.
Questo un primo speed-test:

https://www.speedtest.net/result/8386674630.png (https://www.speedtest.net/result/8386674630)

Per ora tutto bene e nessuna disconnessione.

Bamba007
03-07-2019, 14:31
Torno qui per aggiornamenti:
attivazione eseguita puntualmente come comunicato da tiscali il primo luglio su Fastweb SLU (profilo 200/35).
All'inizio la fonia non funzionava ma il router si è riavviato da solo 3-4 volte nel giro di in un'ora e si è risolto da solo.
Questo un primo speed-test:

https://www.speedtest.net/result/8386674630.png (https://www.speedtest.net/result/8386674630)

Per ora tutto bene e nessuna disconnessione.

Posso sapere quanto disti dalla cabinet?

clarossa
03-07-2019, 16:56
In effetti, sono valori piuttosto bassi nonostante la distanza dall'armadio; sicuramente c'è qualche altro problema che contribuisce a peggiorare la situazione.
Hai già verificato l'eventuale presenza di derivazioni o altri inconvenienti nel tuo impianto telefonico di casa?

L'impianto è ok, è del 2004 su nuova abitazione, revisionato qualche anno fa (5 o 6 anni fa, non ricordo) da un tecnico.
I valori sono uguali sia collegando il modem alla prima presa, che ad altre.
Proverò ad aprire un ticket con Tiscali.

alefello
03-07-2019, 17:09
Se ci sono "altre" prese vuol dire che l'impianto non è ottimizzato per la VDSL perché ci sono derivazioni. Cerca come ottimizzare l'impianto, è stato spiegato circa un milione di volte.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

quequ
03-07-2019, 17:17
Posso sapere quanto disti dalla cabinet?

Ad occhio direi un centinaio di metri.
Su quale sito potrei verificare?

Marco Yahoo
03-07-2019, 20:46
I valori sono uguali sia collegando il modem alla prima presa, che ad altre.

Prima di contattare il 130, per recuperare qualcosina, devi tassativamente collegare il modem alla prima presa e scollegare il cavo da cui partono le derivazioni alle altre prese oppure effettuare il ribaltamento; se leggi qualche post più indietro, scoprirai di utenti che hanno recuperato anche una decina di MB in download, isolando la prima presa.

FrancoPe
03-07-2019, 20:58
Ad occhio direi un centinaio di metri.
Su quale sito potrei verificare?

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Pucceddu
04-07-2019, 08:08
non è attendibile, ho provato io e mi da distanza dalla centrale 1300mt.

Velocità max 8mb.

Normalmente vado sui 60...:)

Tra l'altro mi da l'ftth disponibile...

ciuchino66
04-07-2019, 08:53
Mediamente, aderendo alla loro offerta diciamo dal 1 luglio, quando potrei trovarmi attiva a casa la fibra Tiscali? Parlo di una linea TIM.
Grazie

Bigbey
04-07-2019, 09:55
@ciuchino66: Migrazioni circa 30 giorni. Nuova linea (e relativo nuovo numero) circa 20 giorni.

ciuchino66
04-07-2019, 10:09
@ciuchino66: Migrazioni circa 30 giorni. Nuova linea (e relativo nuovo numero) circa 20 giorni.

Trattasi di migrazione, presumo.
Solari o lavorativi i 30gg?

Bigbey
04-07-2019, 10:14
@ciuchino66: Solari. Se effettui la richiesta per i primissimi di Luglio, per i primissimi di Agosto (salvo problemi) sarai attivo con Tiscali.

Bamba007
04-07-2019, 10:15
Ad occhio direi un centinaio di metri.
Su quale sito potrei verificare?

Su fibermap, come postato sopra da un altro utente, puoi scoprire quanto dista la cabinet dalla tua abitazione.
Fammi sapere che sono curioso, sto aspettando la data di attivazione da Tiscali per la 200mega e io disto 400circa dalla cabinet.

quequ
04-07-2019, 11:04
Su fibermap, come postato sopra da un altro utente, puoi scoprire quanto dista la cabinet dalla tua abitazione.
Fammi sapere che sono curioso, sto aspettando la data di attivazione da Tiscali per la 200mega e io disto 400circa dalla cabinet.

questo è il risultato, anche se mi dice evdsl 200/20 e non 200/35 come mi aspettavo:

https://i.postimg.cc/j2LsYsnP/Screenshot-2019-07-04-Verifica-la-copertura-adsl-shdsl-e-fibra.png (https://postimages.org/)

Bigbey
04-07-2019, 11:12
@quequ: Fibermap non comprende gli armadi e rete proprietaria di Fastweb, ma solo di Tim...ecco perchè ti appare la 200/20. Poco male comunque, i cabinet dei vari Operatori vengono installati tutti uno di fianco all'altro, pertanto la distanza casa-armadio Fastweb (se sei in copertura Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo) è grossomodo quella indicata lì.

andrewxx
04-07-2019, 11:18
Salve a tutti, vorrei ripassare dall'attuale Tim FTTC 200 a Tiscali, con tiscali ci ho fatto 10 anni e passa, ma negli ultimi 2 anni avevo frequenti interruzioni della linea per 2/3 gg più volte al mese,erano sempre dovuti a guasti..(mah) al che passai a Tim con la quale da 2 anni mai un problema.
Ora Tim vuole 40€ al mese che sono un po troppi a fronte dei 25€ chiesti da Tiscali. Purtroppo leggendo in giro vedo che il problema delle interruzioni di linea continuano a esser presenti, qualcuno che abbia esperienze in merito? Sono tentato dal prezzo, ma assolutamente frenato in quanto memore dei trascorsi.
p.s. disto 21m dall'armadio Tim

Bigbey
04-07-2019, 11:28
@andrewxx: Ciao, Tiscali non attacca e stacca le linee dei propri clienti così per divertirsi, dunque le disconnessioni che avevi erano causate esclusivamente da problemi fisici alla linea. Se ora con la FTTC Tim vai perfettamente, in maniera analoga andrai con Tiscali. Effettua una verifica copertura dal sito Tiscali e incolla qui l'url che ti esce in alto dopo averla verificata, esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

Così da dirti con esattezza su quale infrastruttura va da te Tiscali (Vula diretta Tim, Vula rivendita Fastweb>Armadio Tim ecc.).

andrewxx
04-07-2019, 11:49
@andrewxx: Ciao, Tiscali non attacca e stacca le linee dei propri clienti così per divertirsi, dunque le disconnessioni che avevi erano causate esclusivamente da problemi fisici alla linea. Se ora con la FTTC Tim vai perfettamente, in maniera analoga andrai con Tiscali. Effettua una verifica copertura dal sito Tiscali e incolla qui l'url che ti esce in alto dopo averla verificata, esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

Così da dirti con esattezza su quale infrastruttura va da te Tiscali (Vula diretta Tim, Vula rivendita Fastweb>Armadio Tim ecc.).

Ciao grazie, credo sia Tim l'armadio è tim
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl_pof/ultrainternet/

i problemi che avevo con tiscali con Tim sono scomparsi, il collegamento della linea da tim a tiscali cambia non è lo stesso perciò non è scontato che non si ripresentino gli stessi problemi.

FrancoPe
04-07-2019, 11:59
non è attendibile, ho provato io e mi da distanza dalla centrale 1300mt.

Velocità max 8mb.

Normalmente vado sui 60...:)

Tra l'altro mi da l'ftth disponibile...
strano, puoi provare con gea (vodafone) tanto gli armadi vodafone sono attaccati a quelli tim

Pucceddu
04-07-2019, 12:18
Distanza Centrale mt. 2172
Distanza Cabinet mt. 1372

Il numero inserito risulta essere un'utenza Vodafone. La verifica copertura e' stata effettuata per solo indirizzo
La tua linea è basata su tecnologia "fibra misto rame"
Velocità download VULA (Mbit/s) Minima Media Massima
20 58.26 120
Latenza: 15 ms

La velocità qui è assolutamente reale, non so le distanze, ma credo di si a questo punto.

Quando devo aspettarmi passando alla 200?
Il doppio?

Bigbey
04-07-2019, 12:22
@andrewxx: Sei coperto da Vula Tiscali diretta>Armadio Tim con profilo 200/20. Inoltre la dicitura "pof" nell'url sta ad indicare che verrai passato automaticamente a Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300 non appena sarà vendibile al tuo indirizzo.

Se leggi le pagine precedenti, non troverai casi analoghi delle disconnessioni che continuamente tu avevi, pertanto non possiamo sapere sulla tua singola linea cosa ci sia, quello che possiamo dirti e garantirti è che Tiscali non ha problemi di disconnessioni o problemi vari attualmente.

@Pucceddu: Se sei realmente a oltre 1 km dal cabinet, non avrai alcun beneficio dalla 200 Mega. Probabilmente comunque le distanze indicate dai vari siti, non saranno veritiere nel tuo caso...staremo a vedere.

Yrbaf
04-07-2019, 12:23
i problemi che avevo con tiscali con Tim sono scomparsi, il collegamento della linea da tim a tiscali cambia non è lo stesso perciò non è scontato che non si ripresentino gli stessi problemi.
Il collegamento fisico è lo stesso e quindi se ha problemi quello lo ha con tutti i provider.
Al max (ma proprio come caso remoto) con Tiscali potresti avere problemi software (errori di connessione PPP per esempio) non altro.

Se succederà altro di fisico sarebbe successo pure con tutti gli provider, poi magari l'assistenza Tiscali a volte non è il max ma si sente parlare male anche anche di tutte le altre e quindi ...

Poi come ti hanno già detto sei pure su una linea VDSL con probabile (se accetterai) migrazione in FTTH più avanti, quindi ...

Pucceddu
04-07-2019, 12:27
@Pucceddu: Se sei realmente a oltre 1 km dal cabinet, non avrai alcun beneficio dalla 200 Mega. Probabilmente comunque le distanze indicate dai vari siti, non saranno veritiere nel tuo caso...staremo a vedere.

Credo anche io che ci sia qualche dato falsato in quei db in merito la mio indirizzo perchè ad oltre 1km altro che 60mb...

Spiegherebbe anche il perchè dei ritardi sull'attivazione...

Vi aggiorno il 12 :stordita:

ciuchino66
04-07-2019, 12:29
@ciuchino66: Solari. Se effettui la richiesta per i primissimi di Luglio, per i primissimi di Agosto (salvo problemi) sarai attivo con Tiscali.

Grazie mille.

Un’ultima domanda: facendo la verifica della copertura non viene mai fuori l’informazione se mantengo il numero di telefono che ho attualmente con TIM.

Come posso capirlo?

Bigbey
04-07-2019, 12:31
@ciuchino66: Durante il processo di verifica copertura sul sito Tiscali, ti chiede se vuoi mantenere il tuo numero e con quale Operatore sei attualmente, tu inserisci i valori richiesti e durante il processo di sottoscrizione offerta, ti comparirà il campo dove inserire il codice di migrazione Tim (che trovi nella sua ultima fattura di Giugno 2019).

andrewxx
04-07-2019, 12:45
@Bigbey @yrbaf Grazie, faccio richiesta :)

ciuchino66
04-07-2019, 12:45
@ciuchino66: Durante il processo di sottoscrizione offerta, ti chiede se vuoi mantenere il tuo numero, indicando l'Operatore di provenienza e il relativo codice di migrazione che trovi nell'ultima fattura Tim di Giugno 2019.

Durante il processo, mi riferisco alla schermata nella quale devo inserire sia il codice migrazione sia il mio iban, questa opzione non c’e...

Bigbey
04-07-2019, 12:50
@ciuchino66: Ho editato il mio precedente messaggio, verificando di persona:

@ciuchino66: Durante il processo di verifica copertura sul sito Tiscali, ti chiede se vuoi mantenere il tuo numero e con quale Operatore sei attualmente, tu inserisci i valori richiesti e durante il processo di sottoscrizione offerta, ti comparirà il campo dove inserire il codice di migrazione Tim (che trovi nella sua ultima fattura di Giugno 2019).

Screenshot:

https://i.postimg.cc/nrXd04cp/Screenshot-20190704-135243-Chrome.jpg

FrancoPe
04-07-2019, 12:57
** edit **

EricMix
04-07-2019, 13:39
Fammi sapere che sono curioso, sto aspettando la data di attivazione da Tiscali per la 200mega e io disto 400circa dalla cabinet.Ho la tua stessa velocità mentre la distanza dal cabinet 50 metri meno di te, Max velocità downstream (Mb/s) 80,43. La distanza del cabinet è corretta, so dove si trova.

Quel sito in adsl mi da Max velocità downstream 6db (Mb/s) 9,66.. purtroppo la realtà è diversa, arrivo a 6,5 a fatica causa doppini in pessimo stato.. sia per mettere isdn sia adsl hanno faticato a trovare coppie decenti. Solo il mio di casa che arriva al mini armadietto in strada anche se ha 20 anni è in ottimo stato.
Quindi aspetto il 19 per vedere l'effettiva velocità :rolleyes:

raoulduke881
04-07-2019, 14:05
per chi fosse interessato ho ancora 2 inviti (presenta un'amico)

ricordo male io o pratiche come questa sono vietate dal regolamento? :rolleyes:

Bigbey
04-07-2019, 14:07
Chi fosse indeciso se migrare la propria linea a Tiscali o attivare una nuova linea e relativo nuovo numero con tale Operatore, bhe si sbrigasse (richiedete l'offerta entro stasera tramite sito). L'attuale offerta a 24,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali scade oggi..da domani ci saranno nuove offerte. Fonte:

https://i.postimg.cc/65DhsHXG/20190704-150657.jpg

FrancoPe
04-07-2019, 14:43
ricordo male io o pratiche come questa sono vietate dal regolamento? :rolleyes:

sinceramente non me lo ricordo se cosi fosse lo cancello subito
:ave:

LuKe.Picci
04-07-2019, 15:13
Chi fosse indeciso se migrare la propria linea a Tiscali o attivare una nuova linea e relativo nuovo numero con tale Operatore, bhe si sbrigasse (richiedete l'offerta entro stasera tramite sito). L'attuale offerta a 24,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali scade oggi..da domani ci saranno nuove offerte. Fonte:

https://i.postimg.cc/65DhsHXG/20190704-150657.jpg

Dall'altro giorno fastweb da lo stesso servizio di tiscali a 30€ (ci hanno messo dentro anche tutto quello che prima era da apgare a parte tipo le telefonate) quindi dubito che le ritocchino di chissà quanto, probabilmente i ritocchi (se ci saranno) dureranno poco, quel tanto che basta a poter riabbassare i prezzi per settembre.

Bigbey
04-07-2019, 15:38
E si lo credo anche io, a 29,95 Euro/mese c'è già Fastweb che ora dà tutto incluso come Tiscali...quindi saranno degli aumenti momentanei in vista dell'autunno. In ogni caso vedremo da domani si.

clarossa
04-07-2019, 16:11
@alefello
@Marco Yahoo

Grazie mille!
Nel we mi documento e cerco di staccare le derivazioni.
Domanda: la presa principale (ingresso nell'abitazione) è nel seminterrato, per me sarebbe molto più comodo posizionare il modem al piano terra, alla presa dov'è già collegato.
E' complesso prolungare la linea evitando "perdite"?

KhanGhat
04-07-2019, 17:53
Scusate ma quando ricevo questo sms:
"Gentile Cliente,
ti informiamo che l’ attivazione del servizio richiesto è prevista entro il 11/07/2019.
Ti ricordiamo di tenere collegato il modem!"
Devo tenere il nuovo modem collegato o devo sostituirlo solamente quando l'Adsl non va più?

grazie

Bigbey
04-07-2019, 18:28
@KhanGhat: L'11 Luglio ti attiveranno la FTTC. Quando l'ADSL non andrà più, scollegherai il relativo modem e il filtro e collegherai il nuovo modem che Tiscali ti ha inviato...lo collegherai (senza alcun filtro ovviamente) e lo lascerai autoconfigurare senza toccarlo.

Bamba007
04-07-2019, 19:16
Ho la tua stessa velocità mentre la distanza dal cabinet 50 metri meno di te, Max velocità downstream (Mb/s) 80,43. La distanza del cabinet è corretta, so dove si trova.

Torna la velocità, perché io sono a 400/450 metri e mi da poco meno di 70.
Fossi stato a 100/150 metri, avrei avuto 140/160mega puliti, peccato.


Peccato anche per l'offerta di Fastweb, a 5€ in piu sarei passato a loro anche solo per avre un sito con pagina personale fatta meglio, un assistenza piu rapida ed efficace e un ping piu basso.
Anche se loro comunque rimodulano abbastanza spesso.

KhanGhat
04-07-2019, 20:12
@KhanGhat: L'11 Luglio ti attiveranno la FTTC. Quando l'ADSL non andrà più, scollegherai il relativo modem e il filtro e collegherai il nuovo modem che Tiscali ti ha inviato...lo collegherai (senza alcun filtro ovviamente) e lo lascerai autoconfigurare senza toccarlo.

Ok grazie , una domanda...il giorno che ho ricevuto quel messaggio , ho montato il modem per vedere se la connessione andava , ovviamente non andava e di conseguenza ho rimontato quello vecchio.. non ho fatto qualche casino vero? :confused:

Ah e poi sono anche entrato nel sito del modem e ho disattivato il wifi perchè possiedo un router wireless decente..

satman
04-07-2019, 20:29
Ok grazie , una domanda...il giorno che ho ricevuto quel messaggio , ho montato il modem per vedere se la connessione andava , ovviamente non andava e di conseguenza ho rimontato quello vecchio.. non ho fatto qualche casino vero? :confused:

Ah e poi sono anche entrato nel sito del modem e ho disattivato il wifi perchè possiedo un router wireless decente..

Il modem Tiscali devi collegarlo quando vedrai che non agganci più la portante adsl.

robur
04-07-2019, 21:27
Buonasera a tutti. Vorrei abbonarmi a Tiscali. Sarei FTTC doppia vula. Avevo letto riguardo ping alti e, visto che gioco online con la ps4, ciò mi preoccupa. Voi che siete in doppia vula, come andate? Avete ping alti? Grazie mille

pierpippo
05-07-2019, 08:44
Ho migrato la mia ultima linea adsl Tiscali a fibra sempre Tiscali. Il modem è arrivato 20 giorni fa e il passaggio è fissato per oggi. questa mattina il telefono non funziona più mentre internet è ancora attivo. Come è possibile? Hanno già fatto il passaggio alla fibra? Non penso perchè il modem adsl è ancora attivo e funzionante. Cosa devo fare? Aspettare che cada l connessione adsl e poi allacciare il nuovo modem fibra?

KJx89
05-07-2019, 09:10
Ragazzi, per ricevere il codice migrazione cosa mi consigliate di fare?
Sul My Tiscali il servizio non è disponibile.
Tramite chat sono due giorni che mi dicono che me lo invieranno via SMS.
Sulla fattura non c'è (assurdo).
Saluti
Kappa

hellohaka
05-07-2019, 09:24
Ragazzi, per ricevere il codice migrazione cosa mi consigliate di fare?
Sul My Tiscali il servizio non è disponibile.
Tramite chat sono due giorni che mi dicono che me lo invieranno via SMS.
Sulla fattura non c'è (assurdo).
Saluti
Kappa

E' riportato alla fine della sezione "Comunicazioni dall'authority" della fattura (a me in seconda pagina), scritto molto in piccolo.

KJx89
05-07-2019, 09:30
E' riportato alla fine della sezione "Comunicazioni dall'authority" della fattura (a me in seconda pagina), scritto molto in piccolo.

Controllato, non c'è...
Saluti
Kappa

dukati
05-07-2019, 09:49
Un saluto a tutti, il 20/6 ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali. Ho già ricevuto il modem e l'ultimo SMS di Tiscali ricevuto il l'altro ieri dice che il mio abbonamento è in fase si attivazione e che a giorni riceverò un altro SMS con la data di attivazione. Ieri però è successa una cosa mai successa in passato ovvero la linea TIM Fibra e voce è andata giù ed ho dovuto richiedere l'intervento di un tecnico che l'ha ripristinata. Volendo capire se questo improvviso guasto avesse a che fare con l'attivazione di Tiscali oggi ho guardato sul MY tiscali che riporta
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata.
Questo cosa vuol dire? E' possibile che il guasto di ieri sia collegato a questo? Quali sono le tempistiche di risoluzione di questo problema? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

SM1979
05-07-2019, 10:03
Ho migrato la mia ultima linea adsl Tiscali a fibra sempre Tiscali. Il modem è arrivato 20 giorni fa e il passaggio è fissato per oggi. questa mattina il telefono non funziona più mentre internet è ancora attivo. Come è possibile? Hanno già fatto il passaggio alla fibra? Non penso perchè il modem adsl è ancora attivo e funzionante. Cosa devo fare? Aspettare che cada l connessione adsl e poi allacciare il nuovo modem fibra?

Chiama subito perché sicuro non ti hanno permutato. Anche a me era successo ed erano passati 10gg. Fatti aprire una segnalazione per errata permuta. E' possibile che ti venga a casa il tecnico Telecom perché deve individuare la tua coppia.

SM1979
05-07-2019, 10:08
Un saluto a tutti, il 20/6 ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali. Ho già ricevuto il modem e l'ultimo SMS di Tiscali ricevuto il l'altro ieri dice che il mio abbonamento è in fase si attivazione e che a giorni riceverò un altro SMS con la data di attivazione. Ieri però è successa una cosa mai successa in passato ovvero la linea TIM Fibra e voce è andata giù ed ho dovuto richiedere l'intervento di un tecnico che l'ha ripristinata. Volendo capire se questo improvviso guasto avesse a che fare con l'attivazione di Tiscali oggi ho guardato sul MY tiscali che riporta
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata.
Questo cosa vuol dire? E' possibile che il guasto di ieri sia collegato a questo? Quali sono le tempistiche di risoluzione di questo problema? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Semplicemente ti hanno posticipato per accorparti ad altre attivazioni e farne più in un unico gruppo

Zeratul
05-07-2019, 10:14
scusate una domanda semplice semplice.
dopo l'attivazione online arriva la mail con pin e password e viene comunicata anche l'attivazione della mail @tiscali.
questa email è attiva da subito o bisogna attendere? perchè ho un amico che mi dice che non gli riconosce l'accesso......ed ha compilato il form online per l'attivazione ieri, mail di conferma arrivata, contratto anche, ecc.....

Bigbey
05-07-2019, 11:18
@Zeratul: La email xxxx@tiscali.it viene attivata solo a linea Tiscali attiva. Per registrarsi al suo Mytiscali, dovrà utilizzare una sua casella email (libero, gmail ecc.) e il codice cliente che trova nella email Tiscali di conferma sottoscrizione offerta.

Trustthx
05-07-2019, 12:08
Buona giornata a tutti. Vi scrivo alcuni dati statistici e vi chiedo dei chiarimenti.
Fatto domanda passaggio a Tiscali Fibra il 14 - 03 proveniente da Tim adsl 7 mega. Il router mi é stato spedito dopo circa 10 giorni. La data presunta di attivazione é slittata tre volte per problemi non meglio specificati ma dal 01 - 07 ho linea e telefono attivati. Collego il router (Zyxel 8823) e dopo corca 15 - 20 minuti tutto funzionante senza dover mettere mano a nulla. I dati di test sembrano buoni, a oggi 5 - 07 nessuna caduta di linea e banda sempre costante, da speedtest circa 160 - 170 in down e 18 in up , ping preso da prompt comandi 18 - 20, maglio di prima che era tra i 28 e 35. E qui la domanda: perché nell uso pratico di tutti i giorni mi sembrava meglio prima? Mi spiego meglio, sembrava piu reattiva, piu veloce in partenza, se mi permettete un paragone auto, la 7 mega aveva piu accellerazione, la fibra esce alla distanza.

Crashland
05-07-2019, 12:53
QUalcuno ha Tiscali in versione fw-rv-evdsl? COme vi trovate? Problemi da segnalare? Mi serve per un amico in versione affari con partita iva. Non ho capito se i servizi chi è e segreteria sono gratuiti o meno, sul sito dice di si, ma se si scarica il pdf con il riepilogo del'offerta li porta come opzioni a pagamento

Yrbaf
05-07-2019, 12:56
Erano gratuiti fino a ieri con l'offerta da 25E, da oggi invece sono a pagamento nell'offerta da 27E e gratuiti di nuovo nell'offerta da 30E.

Però per le partite iva pare che per ora sia ancora in vigore l'offerta da 25E (+iva), boh o sito non aggiornato (riporta offerte scadute ieri) o per le partite iva non sono previsti per ora aumenti (tanto già pagavano di più).
Più facile la prima, alias credo che sarà 27E+iva e 30+iva pure per le partite iva ed i servizi sono tutti compresi solo nella versione da 30E.

Crashland
05-07-2019, 13:03
Erano gratuiti fino a ieri con l'offerta da 25E, da oggi invece sono a pagamento nell'offerta da 27E e gratuiti di nuovo nell'offerta da 30E.

Però per le partite iva pare che per ora sia ancora in vigore l'offerta da 25E (+iva), boh?

Il sito parla di 25€ + iva ma il pdf parla di 27€ + iva con servizi a pagamento. (a proposito quanto?)
Credo è solo una questione di aggiornamento del sito, ma valga la versione da 27€. Che c*lo oh, ho beccato proprio quando è aumentato. A livello tecnico invece cosa mi sapere dire? A parte latenza maggiore che dovrebbe inficiare solo chi gioca mi pare di capire..

Yrbaf
05-07-2019, 13:20
Si come detto in una correzzione successiva, è probabile che sia solo sito in aggiornamento (magari oggi magari lunedì) e che sia 27E+iva o 30E+iva

I servizi a pagamento non andrebbero considerati perché se li metti vai a di più del costo dell'abbonamento full.
O meglio chi è + segreteria dicono che costano 3E e quindi andresti a 30E esatte (arrotondando) però ti mancherebbero sempre le telefonate full a quel punto.

Le linee RV a parte un 10-20ms (più spesso 20ms) in più di latenza si comportano per ora abbastanza bene e come le altre linee.

Ora è da vedere se l'aumento rimarrà o se dopo un mesetto (o al più a Settembre) rifaranno dietro front.
Visto che è stato più cospicuo della volta scorsa (prima erano 2E ora sono diventati 5E) credo che sia qui per rimanere anche se credo che ogni tanto rifaranno periodi di offerta da 25E.

Purtroppo la cosa un po' frega anche i già clienti perché ora l'eventuale upgrade a 200Mb (per chi è, come probabilmente è un 60-70% del parco clienti, ancora a 100Mb) o l'eventuale upgrade a FTTH (man mano che si diffonde) probabilmente comporterà un aumento del canone a 30E (se l'upgrade non sarà fatto solo quando ci sarà in vigore di nuovo una offerta a 25E).

spulci
05-07-2019, 17:59
Purtroppo la cosa un po' frega anche i già clienti perché ora l'eventuale upgrade a 200Mb (per chi è, come probabilmente è un 60-70% del parco clienti, ancora a 100Mb) o l'eventuale upgrade a FTTH (man mano che si diffonde) probabilmente comporterà un aumento del canone a 30E (se l'upgrade non sarà fatto solo quando ci sarà in vigore di nuovo una offerta a 25E).

Ma di questo non ne abbiamo nessuna certezza. Sul mio contratto Ultrafibra FULL a 24,95 in FTTC si legge che il passaggio a FTTH sarà automatico non appena il mio indirizzo sarà coperto e che sarà premura di Tiscali contattare il cliente al momento opportuno. Questo non implica necessariamente una rimodulazione dell'offerta (che può certamente avvenire se vogliono

Bigbey
05-07-2019, 18:37
Infatti da nessuna parte è scritto che gli upgrade saranno a pagamento o implicheranno un cambio contrattuale come ha presupposto Yrbaf, sono tutte ipotesi, come ipotesi sono che gli upgrade siano totalmente gratis...pertanto mai dare per verità assolute delle tesi soggettive.

Cosa succederà negli upgrade 100>200 Mega non lo sa nessuno, neanche Tiscali che al momento neanche si pone il problema.

Yrbaf
05-07-2019, 18:57
pertanto mai dare per verità assolute delle tesi soggettive.

Tipo dire che gli upgrade saranno solo a fine anno se non anno nuovo :D di certo non prima.

Comunque è stato scritto solo un probabilmente, dato che finora tutti quelli che sono riusciti a farlo hanno registrato un nuovo contratto.
Ed un nuovo contratto dovrebbe prevedere l'uso delle tariffe in quel momento in vigore.
Oh se chiamate ogni 12 mesi per farvi rimodulare se le tariffe sono scese dovete accettare che vi rimodulino (su vs richiesta per cambio di contratto) anche se i prezzi sono saliti:D

Poi certo nessuno vieta a Tiscali di fare una offerta promo per i già clienti che implica nuovo contratto a vecchie tariffe o di implementare (anche se dubito) una modalità di upgrade che varia il profilo senza variare il contratto.

PS
Per le FTTH se è scritto a contratto (ma nel contratto non in qualcosa letto un sito che ora è cambiato) è diverso anche se poi anche lì è interpretabile (basta dire che senza nessun costo era inteso come costo di attivazione e non costo del canone che sarà invece quello in vigore nel momento del passaggio)
Però mi pare che anche alcuni dealer concordano che nel contratto (almeno in quello di recente consultabile) non c'è scritto nulla (tranne forse quelli con verifica evdsl_pof) e che il cambio probabilmente (sempre solo probabile non certo) porterà ai 30E

Bigbey
05-07-2019, 19:05
Probabilmente in quest'estate non avremo l'upgrade 100>200 Mega, ma ci vorrà almeno autunno...questo secondo una mia pura e semplice ipotesi, così siamo tutti contenti e concordi che le mie e le tue sono delle pure congetture senza alcun fondamento. In Tiscali neanche si stanno ponendo questo problema, quindi non ha senso che ce lo poniamo noi :D

Al momento fermiamoci ad analizzare queste nuove offerte dedicate esclusivamente ai nuovi clienti, degli upgrade per i già clienti se ne parlerà a tempo debito, quando avremo delle prove in mano. Pace e buona serata Yrbaf :)

satman
05-07-2019, 19:58
Ma di questo non ne abbiamo nessuna certezza. Sul mio contratto Ultrafibra FULL a 24,95 in FTTC si legge che il passaggio a FTTH sarà automatico non appena il mio indirizzo sarà coperto e che sarà premura di Tiscali contattare il cliente al momento opportuno. Questo non implica necessariamente una rimodulazione dell'offerta (che può certamente avvenire se vogliono

Attualmente a Tiscali conviene più fornirti la FTTH (su rete Openfiber) che la FTTC (specie se sei su rete Tim) perché pare che le costi di meno.
Io ed un mio amico che abitiamo nello stesso palazzo avevamo entrambi la FTTC Vula Tim e quando abbiamo richiesto il passaggio ad FTTH (Openfiber) ce lo hanno fatto senza discutere e senza spendere nulla ne aumentandoci il canone (24,95).

Marco Yahoo
05-07-2019, 20:10
Sperando di fare cosa gradita a tutti gli utenti fttc Tiscali, segnalo che solo fino a domenica sul sito di MediaWorld (ma anche nei negozi fisici) è in offerta il Fritz 7530 a € 89,99: se la memoria non mi tradisce, il prezzo ufficlale più basso mai visto finora per questo apparecchio.
Anche Amazon, com'è sua consuetudine, ha adeguato il prezzo che comunque ritornerà al suo costo originario da lunedì; chi volesse comprarlo, farebbe bene ad affrettarsi. Ci avevo fatto anch'io un po' la bocca ma, in tutta franchezza, preferisco tenermi il Tg789vac v2 di Tiscali in quanto - pur con tutti i suoi limiti - dotato di chipset Broadcom.

satman
05-07-2019, 20:42
Sperando di fare cosa gradita a tutti gli utenti fttc Tiscali, segnalo che solo fino a domenica sul sito di MediaWorld (ma anche nei negozi fisici) è in offerta il Fritz 7530 a € 89,99: se la memoria non mi tradisce, il prezzo ufficlale più basso mai visto finora per questo apparecchio.
Anche Amazon, com'è sua consuetudine, ha adeguato il prezzo che comunque ritornerà al suo costo originario da lunedì; chi volesse comprarlo, farebbe bene ad affrettarsi. Ci avevo fatto anch'io un po' la bocca ma, in tutta franchezza, preferisco tenermi il Tg789vac v2 di Tiscali in quanto - pur con tutti i suoi limiti - dotato di chipset Broadcom.

Il prezzo è invitante ma il 7530 non è che sia questo fenomeno di modem alla fine. Rispetto al 7590 ha parecchie cose mancanti, tra le quali le antenne, i dissipatori sui chip (e scaldano parecchio quei chip) e la porta Wan che puo essere sostituita da una porta Lan (ma così si riducono a 3 le Lan disponibili).
Insomma non dico che sia cattivo, ma non è nemmeno questo fenomeno, quella è la cifra che vale.

Marco Yahoo
05-07-2019, 21:35
Rispetto al 7590 ha parecchie cose mancanti

Il 7590 costa anche il doppio: sono prodotti di fascia diversa per altri tipi di esigenze, non ha senso paragonarli.

robur
06-07-2019, 08:26
Salve a tutti. Voi che siete in FTTC doppia vula come vi trovate? Che ping avete? Vorrei passare a Tiscali con questo tipo di connessione ma vorrei capire se vale la pena visto che gioco online con la PS4. Grazie 1000

Psyred
06-07-2019, 08:54
E' l'ultima connessione cablata che prenderei in considerazione per esigenze di gaming. Meglio una ADSL settata fast a questo punto.

spulci
06-07-2019, 09:45
PS
Per le FTTH se è scritto a contratto (ma nel contratto non in qualcosa letto un sito che ora è cambiato) è diverso anche se poi anche lì è interpretabile (basta dire che senza nessun costo era inteso come costo di attivazione e non costo del canone che sarà invece quello in vigore nel momento del passaggio)
Però mi pare che anche alcuni dealer concordano che nel contratto (almeno in quello di recente consultabile) non c'è scritto nulla (tranne forse quelli con verifica evdsl_pof) e che il cambio probabilmente (sempre solo probabile non certo) porterà ai 30E

Sul PDF del mio contratto UltraFibra Full FTTCab 100 Mbit VULA TIM c'è scritto in modo chiaro questo:

" Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione.
Non appena nella tua zona sarà disponibile la tecnologia FTTH (Fibra fino a casa) riceverai la chiamata di un
tecnico per il passaggio all'offerta UltraFibra Giga con velocità fino a 1 Giga, senza alcuna variazione delle
condizioni commerciali."

Ecco mi dirai semmai che la mia abitazione a Roma è coperta da due mesi da FTTH FlashFiber e che attualmente la rivendita è effettuata solo da TIM.....Fastweb neppure e tantomeno Tiscali....e non so neppure se OpenFiber arriverà mai (a Roma copre davvero lentamente)

Yrbaf
06-07-2019, 12:58
Salve a tutti. Voi che siete in FTTC doppia vula come vi trovate? Che ping avete? Vorrei passare a Tiscali con questo tipo di connessione ma vorrei capire se vale la pena visto che gioco online con la PS4. Grazie 1000

Non gioco online e poi non ho neanche una doppia vula (e le vula normali vanno se non spesso meglio almeno uguali alle vula di altri provider), però considera che potrai avere fino ad un +20ms rispetto ad una vula diretta.

Questo almeno per server italiani, già andando all'estero il gap viene colmato in parte.

E poi tutto dipende da dove sono i server per i tuoi giochi e da quanto si pingano normalmente.
Perché se giochi su server che si pingano (dalla tua posizione) in magari 40-45ms pure su una ottima FTTH non credo che passare a 50-60ms sia un grosso danno.
Poi però qui lasciamo la parola ai gamer.

dukati
06-07-2019, 13:55
Un saluto a tutti, dopo la richiesta di passaggio da fibra FTTC TIM a fibra FTTC Tiscali e dopo aver notato sul mytiscali un messaggio che mi diceva "Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata" e che avrei ricevuto nuove comunicazione oggi un nuovo messaggio sul MYtiscali
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Per ricevere un'assistenza immediata, ti invitiamo ad interagire con noi utilizzando i social network.
Mi conviene contattarli o è tutto nella norma? Quale può essere il problema e le tempistiche? Vorrei contattali telefonicamente mi dite se posso farlo e dove. Grazie in anticipo per ogni risposta.

Bigbey
06-07-2019, 14:19
@dukati: Altre persone hanno avuto quello stesso identico messaggio e l'attivazione linea si è poi finalizzata senza problemi. Ti consiglio comunque di contattare l'assistenza via social tramite app MyTiscali>Sezione Help, chiedendo info in merito....oppure prendere il tuo smartphone che ha le chiamate gratis e comporre il numero 0704608600. In ogni caso non ci dovrebbero essere problemi, stai tranquillo.

markred
06-07-2019, 15:48
Salve a tutti.
Dunque, mi scuso anticipatamente se non ho visto (o forse non c'è), qualcosa riguardo questo modem di Tiscali: Zyxel VMG8924-B10D.
Andando subito al sodo, mi serve che la porta 80 sia da me gestita in quanto ho un WebServer residente, in rete locale, sul mio NAS QNAP. In pratica posso aprire qualsiasi porta o quasi, ma non la 80. Vorrei evitare di comprarmi un altro modem e poi magari scoprire di avere lo stesso problema - anche perchè non so quale acquistare -, volevo chiedervi, ma esiste qualche firmware particolare che può bypassare questo problema o per forza devo valutare l'acquisto in un altro modem? Grazie anticipatamente :)
Marco.

LuKe.Picci
06-07-2019, 16:08
Mettine una diversa aperta all'esterno e la 80 come target di traduzione.

MirkoFG
06-07-2019, 17:19
com'è possibile che nonostante gli operai non hanno ancora installato la chiostrina nel palazzo, nel controllo copertura FTTH la mia via risulta stranamente coperta ??

LuKe.Picci
06-07-2019, 18:55
E' una domanda a cui dare una risposta precisa non ha senso, tante sono le possibili motivazioni e il miglior candidato a intuirle sei tu che ci abiti.

Ad esempio:
1) stanno aspettando che qualcuno si abboni per farlo così da non sprecare risorse nel caso lì nessuno sia interessato
2) hanno intenzione di farlo a breve per cui hanno già ricevuto il via libera alla vendita
3) hanno bisogno della tua collaborazione per poter procedere nel tuo palazzo per cui senza una richiesta di attivazione in corso sono bloccati
4) c'è un errore, che potrebbe non venire risolto finchè qualcuno non prova ad attivare una linea

Comunque sei OT

markred
06-07-2019, 20:27
Mettine una diversa aperta all'esterno e la 80 come target di traduzione.

ehmm...a questo punto sono un "nubbio". Cosa mi stai suggerendo, esattamente? Grazie dell'attenzione :)

LuKe.Picci
06-07-2019, 22:36
Nel form della configurazione della porta da mappare mettine una a scelta qualsiasi diversa da 80, poi dove ti chiede in cosa tradurre quella porta invece che lasciare lo stesso valore metti 80. Ovviamente da fuori casa dovrai entrare con la nuova porta da te scelta.

markred
07-07-2019, 06:54
Nel form della configurazione della porta da mappare mettine una a scelta qualsiasi diversa da 80, poi dove ti chiede in cosa tradurre quella porta invece che lasciare lo stesso valore metti 80. Ovviamente da fuori casa dovrai entrare con la nuova porta da te scelta.

E ma questo era evidente, il fatto è che è molto scomodo digitare il sito e poi mettere i due punti con la porta, ovviamente, diversa da 80 :(
Risulta anche non corretto, secondo me, digitando il mio sito, gli risponde il modem :muro: Per questo motivo, la porta 80 DEVE essere da me gestito ;)
Grazie dell'intervento :)

LuKe.Picci
07-07-2019, 09:49
Nel momento stesso in cui ti prendi il rischio di aprire un servizio direttamente all'esterno dovresti comunque prendere in considerazione l'idea di mapparlo su una porta random diversa da quella di default, altrimenti in caso di pesca grossa finisci subito tra possibili obiettivi di attacchi su larga scala perchè il tuo nas verrebbe rilevato dai vari scanner nel giro di qualche ora e verresti subito inserito nel listone di obiettivi potenzialmente interessanti. In sostanza cercare di risolvere questo problema come vuoi fare tu secondo me è controproducente. Tra l'altro stiamo parlando di una porta http semplice in chiaro...

Yramrag
07-07-2019, 10:06
E ma questo era evidente, il fatto è che è molto scomodo digitare il sito e poi mettere i due punti con la porta, ovviamente, diversa da 80 :(

Bookmark?

Risulta anche non corretto, secondo me, digitando il mio sito, gli risponde il modem :muro: Per questo motivo, la porta 80 DEVE essere da me gestito ;)
Grazie dell'intervento :)
Questo perché la "gestione remota" (anche se è da rete locale) del modem usa in modo preddefinito la porta 80; altrimenti per andare nell'interfaccia web del modem stesso dovresti fare ip.del.modem:porta.

Nel VMG8823, sempre fornito da Tiscali, se non ricordo male si tratta di un'impostazione non modificabile dall'utente.
Nel VMG8924 non saprei.

clarossa
07-07-2019, 10:34
@alefello
@Marco Yahoo

Grazie mille!
Nel we mi documento e cerco di staccare le derivazioni.
Domanda: la presa principale (ingresso nell'abitazione) è nel seminterrato, per me sarebbe molto più comodo posizionare il modem al piano terra, alla presa dov'è già collegato.
E' complesso prolungare la linea evitando "perdite"?

Ho ottimizzato l'impianto, come suggerito: staccato tutte le derivazioni dal punto di ingresso, ho collegato solo la linea che dal seminterrato porta al piano terra.
Ora i valori sono passati a circa 22 Mbps in DL e 6 Mbps in UL.
Per me ottimo!
Grazie a tutti per le info e i consigli, davvero preziosi!

robur
07-07-2019, 13:13
Non gioco online e poi non ho neanche una doppia vula (e le vula normali vanno se non spesso meglio almeno uguali alle vula di altri provider), però considera che potrai avere fino ad un +20ms rispetto ad una vula diretta.

Questo almeno per server italiani, già andando all'estero il gap viene colmato in parte.

E poi tutto dipende da dove sono i server per i tuoi giochi e da quanto si pingano normalmente.
Perché se giochi su server che si pingano (dalla tua posizione) in magari 40-45ms pure su una ottima FTTH non credo che passare a 50-60ms sia un grosso danno.
Poi però qui lasciamo la parola ai gamer.

Ciao. Grazie per la risposta, gentilissimo. Voi che siete in doppia vula, che ping fate?
Come detto in precedenza, avrei una connessione FTTC 200Mb doppia vula. Che modem manda generalmente Tiscali con questa connessione? E quando arriverà la FTTH, potrò fare il passaggio?

EricMix
07-07-2019, 13:36
Che modem manda generalmente Tiscali con questa connessione?Attualmente mandano lo Zyxel VMG8823-B50B

LuKe.Picci
07-07-2019, 14:56
Ciao. Grazie per la risposta, gentilissimo. Voi che siete in doppia vula, che ping fate?
Come detto in precedenza, avrei una connessione FTTC 200Mb doppia vula. Che modem manda generalmente Tiscali con questa connessione? E quando arriverà la FTTH, potrò fare il passaggio?

Primo, non è doppia vula, se mai bitstream su vula, ma non deve importarti nulla. Secondo, la domanda "che ping fate?" presuppone una definizione di percorso che hai omesso oltre che del termine di paragone a cui vuoi vare il confronto. Funziona così: tu fai un ping test verso qualcosa che ti interessa, e qualcuno qui che abita dalle tue parti può fare altrettanto in modo da confrontare i risultati. Se mi chiedi "quanto ci metti di solito in auto?" non ho come risponderti se non mi aggiungi il dettaglio "da Bracigliano ad Acquapendente".

pierpippo
07-07-2019, 15:27
A me sulla fibra 100mbit hanno mandato l modem Zyxel VMG8924-B10D. E' adatto solo per la 100 o anche per la 200?

luxmann
07-07-2019, 15:44
ppp down a Roma, vi risulta?
Portante ok ma nessun ip rilasciato da circa 1 ora. Vula Tim

Marco Yahoo
07-07-2019, 16:00
ppp down a Roma, vi risulta?
Portante ok ma nessun ip rilasciato da circa 1 ora. Vula Tim

Che zona?
Io a Roma ovest nessun problema.

Marco Yahoo
07-07-2019, 16:03
Grazie a tutti per le info e i consigli, davvero preziosi!

:cincin:

Abbott
07-07-2019, 16:17
Domani dovrebbero attivarmi, speriamo bene. Fino al tardo pomeriggio sarò a lavoro, quindi immagino che quando arriverò a casa Vodafone sarà "saltata" da un pezzo.

Per curiosità, la portabilità del numero di telefono avverrà domani o ci vorranno alcuni giorni (se non sbaglio quando passai da ADSL TIM a FTTC Vodafone ce ne vollero un paio)?

rks1317
07-07-2019, 16:28
ppp down a Roma, vi risulta?
Portante ok ma nessun ip rilasciato da circa 1 ora. Vula Tim

zona Aurelio/Boccea tutto ok

Bigbey
07-07-2019, 16:31
@pierpippo: Lo Zyxel VMG8924-B10D è solo max 100 Mega.

@Abbott: Potrebbe passare subito come volerci qualche giorno per far si che la fonia funzioni al 100%. Non ti resta che collegare domani il modem Tiscali a linea Vodafone non più funzionante e vedere.

luxmann
07-07-2019, 16:58
Che zona?
Io a Roma ovest nessun problema.

Roma nord ho problemi
Provato con modem fornito da loro e un altro di mia proprietà ma mi aggancia la portante ma non mi assegna ip. Internet non funzionante e neanche fonia con 789vac.
Non riesco neanche a segnalarlo perché la domenica al 130 rispondono solo fino alle 17

gigisasa
07-07-2019, 17:16
Domani dovrebbero attivarmi, speriamo bene. Fino al tardo pomeriggio sarò a lavoro, quindi immagino che quando arriverò a casa Vodafone sarà "saltata" da un pezzo.

Per curiosità, la portabilità del numero di telefono avverrà domani o ci vorranno alcuni giorni (se non sbaglio quando passai da ADSL TIM a FTTC Vodafone ce ne vollero un paio)?

alcuni giorni

thecas
07-07-2019, 17:18
Domani dovrebbero attivarmi, speriamo bene. Fino al tardo pomeriggio sarò a lavoro, quindi immagino che quando arriverò a casa Vodafone sarà "saltata" da un pezzo.

Per curiosità, la portabilità del numero di telefono avverrà domani o ci vorranno alcuni giorni (se non sbaglio quando passai da ADSL TIM a FTTC Vodafone ce ne vollero un paio)?

Quando hai richiesto l'attivazione ?

Leao
07-07-2019, 19:31
.

quequ
07-07-2019, 21:26
Buonasera a tutti,
mi sono ricordato oggi che insieme all'abbonamento tiscali mi ha dato 12 mesi di infinity in regalo.
Io non lo uso e volevo passarlo a un amico che invece è fissato per questi servizi di streaming. Ora lui ha in corso il mese gratuito di prova. Se attiva la promo adesso si mangia il mese gratis o i 12 mesi si accodano?

Grazie.

Bigbey
07-07-2019, 21:58
@quequ: Se non erro si dovrebbe accodare, ma basta dargli comunque il codice e farglielo attivare alla fine del mese di prova, tanto il codice sconto non ha una scadenza prefissata per essere attivato...quindi anche che lo attiva fra 1 mese non ci sono problemi.

pierpippo
08-07-2019, 07:54
edit

radio111
08-07-2019, 10:20
Secondo voi manterranno per molto tempo gli aumenti delle tariffe per il fisso?

Rodius
08-07-2019, 10:44
chi può dirlo...
quando mi sono abbonato io (ADSL in wholesale) il prezzo era aumentato da poco da 25 a 27 euro, poi, dopo qualche mese era salito a 30...

Bigbey
08-07-2019, 10:54
Infatti, nessuno può dirlo. Va detto che tutti gli Operatori hanno aumentato le proprie tariffe per via dei nuovi investimenti che si apprestano a fare (FTTH e 5G)...dunque anche Tiscali si è accodata. La cosa ideale sarebbe rimettere una tariffa di nuovo unica tutto incluso ma non a 24,95 Euro/mese (Tiscali non ci guadagna nulla, va bene si per noi clienti ma bisogna un minimo ragionare anche mettendosi nei loro panni), bensì a 27-28 Euro/mese...sarebbe perfetto (escludendo ulteriori aumenti futuri del mercato e aumenti eventuali dell'iva). Staremo a vedere cosa succederà in autunno.

Marco Yahoo
08-07-2019, 11:34
Secondo voi manterranno per molto tempo gli aumenti delle tariffe per il fisso?

Ci hai triturato gli zebedei per mesi con la storia del "non so se passare a Tiscali", nonché con altre paranoie di ogni tipo (dal tipo di modem fornito, alla qualità del voip), non solo qui ma persino su telnet. :rolleyes:
Adesso che hanno aumentato il canone mensile, vieni a chiederci se abbiamo la sfera di cristallo per prevedere quando il prezzo ritornerà a 24,95??? :eek:
Risparmiaci, per favore, le tue continue paranoie: se sei un indeciso perenne, non è colpa nostra.
Chiedo scusa per la citazione "dotta" ma "quanno ce vò, ce vò". :read:

Leonardello
08-07-2019, 12:20
Ho stipulato a 27,90 e appena mi hanno attivato ho chiesto la rimodulazione a 24,90 subito accordata.

Zeratul
08-07-2019, 12:25
Ho stipulato a 27,90 e appena mi hanno attivato ho chiesto la rimodulazione a 24,90 subito accordata.

Ti hanno attivato in due giorni?
La tariffa nuova c'è da poco. Come è possibile?

Leonardello
08-07-2019, 13:47
Ti hanno attivato in due giorni?
La tariffa nuova c'è da poco. Come è possibile?

no ad Aprile, io ho stipulato a 27,90 poi appena mi hanno attivato ho chiamato il callcenter e ho chiesto la rimodulazione in basso che nel frattempo era uscita.

Yrbaf
08-07-2019, 14:20
Aggiungiamoci che forse alcuni dealer hanno ancora la possibilità di stipulare i contratti a 25E.
Quindi per gli indecisi, invece di chiedere se e quando ci saranno di nuovo i 25E, conviene contattare qualche dealer (c'è l'elenco sul sito Tiscali) e chiedere se riesce ancora a fare i 25E e se si fare subito il contratto.

Perché se ci riescono sarà ancora solo per pochi gg poi anche loro non potranno più (se non è già così oggi) e quando ci saranno di nuovo i 25E non è dato saperlo, anzi per ora è più probabile un mai più (salvo al più promozioni limitate sotto Natale)

radio111
08-07-2019, 14:29
[QUOTE=Marco Yahoo;46299163]Ci hai triturato gli zebedei per mesi con la storia del "non so se passare a Tiscali", nonché con altre paranoie di ogni tipo (dal tipo di modem fornito, alla qualità del voip), non solo qui ma persino su telnet. :rolleyes:
Adesso che hanno aumentato il canone mensile, vieni a chiederci se abbiamo la sfera di cristallo per prevedere quando il prezzo ritornerà a 24,95??? :eek:
Risparmiaci, per favore, le tue continue paranoie: se sei un indeciso perenne, non è colpa nostra.
Chiedo scusa per la citazione "dotta" ma "quanno ce vò, ce vò". :read:[/QUOTE

Pezzo di cafone maleducato ma come ti permetti, ma chi ti conosce?
Non aggiungo altro perché ho rispetto del forum che serve proprio per scambiarsi informazioni e darsi una mano.
Spero che uno moderatori intervenga e dia una lezione a questo buzzuro.

Bamba007
08-07-2019, 16:02
Scusate, aggiorno la mia situazione; dopo essermi arrivato il modem mercoledi scorso, in attesa della fatidica data di attivazione, oggi sono andato sul MyTiscali per vedere se vi fossero aggiornamenti e sulla pagina principale mi esce questo " Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio. " ;

https://i.postimg.cc/ncgFzqX0/Screenshot-2019-07-08-My-Tiscali.png

Come devo comportarmi? devo contattare il servizio assistenza? (via chat? telefono?)

Marco Yahoo
08-07-2019, 16:07
Spero che uno moderatori intervenga e dia una lezione a questo buzzuro.

Se c'è un utente da bannare, quello sei tu: sono mesi che stai abusando della disponibilità di tutti gli utenti del forum con le tue paranoie.
E non credo di essere il solo a pensarla così.
C'è un limite a tutto e tu l'hai ampiamente superato.

Pucceddu
08-07-2019, 16:15
Scusate, aggiorno la mia situazione; dopo essermi arrivato il modem mercoledi scorso, in attesa della fatidica data di attivazione, oggi sono andato sul MyTiscali per vedere se vi fossero aggiornamenti e sulla pagina principale mi esce questo " Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio. " ;

https://i.postimg.cc/ncgFzqX0/Screenshot-2019-07-08-My-Tiscali.png

Come devo comportarmi? devo contattare il servizio assistenza? (via chat? telefono?)

E' successo anche a me, chiamali, chiedi se è risolvibile e aspetta

Bigbey
08-07-2019, 16:30
@Bamba007: Chiama lo 0704608600 dal tuo smartphone e parla con un operatore.

radio111
08-07-2019, 16:31
Se c'è un utente da bannare, quello sei tu: sono mesi che stai abusando della disponibilità di tutti gli utenti del forum con le tue paranoie.
E non credo di essere il solo a pensarla così.
C'è un limite a tutto e tu l'hai ampiamente superato.
Non mi abbasso al tuo livello.
Ripeto, se questo è un forum serio, spero intervenga qualcuno dei moderatori in quanto questo "signore" senza avergli chiesto nulla, si sente in dovere di offendermi.

Abbott
08-07-2019, 18:05
Arrivo a casa e Vodafone non va. Ho attaccato il modem Tiscali e dopo un quarto d'ora internet funziona perfettamente. Questi sono i valori:

https://www.speedtest.net/result/8400432324.png

Con Vodafone erano questi:

https://www.speedtest.net/result/8397589866.png

Direi soddisfatto. L'unica cosa che ho notato è che il telefono fisso chiama perfettamente (ed appare il numero reale, quindi la portabilità è conclusa), però se provo a chiamare il fisso, il numero risulta inesistente. Immagino dovrà assestarsi.

dukati
08-07-2019, 18:20
@Abbott vorrei sapere se avevi ricevuto l'sms di Tiscali con la data di attivazione. Lo chiedo perchè qualche giorno fa anche la mia connessione e voce TIM non andava, ma non avendo ricevuto il messaggio di Tiscali con la data di attivazione ho chiamato TIM che ha mandato un tecnico ed ha riattivato TIM. NON vorrei che anche io avrei dovuto collegare il modem TISCALI come te anziche chiamare TIM. P.s. la mia richiesta di passaggio è comunque recente, del 20 Giugno, non so tu da quanto avavi richiesto il passaggio. Grazie in anticipo per ogni risposta.

SM1979
08-07-2019, 18:22
Si devi aspettare che aggiornano gli instradamenti. Penso che già da domani dovresti iniziare a ricevere se non c'è un problema più grave. Gli aggiornamenti solitamente li fanno dopo mezzanotte.

Abbott
08-07-2019, 18:23
No, nessun SMS, nemmeno me ne ricordavo. Praticamente, a parte quando mi hanno spedito il modem, non ho mai ricevuto SMS da Tiscali.

carlese
08-07-2019, 18:49
Ragazzi torno sulla questione di mio cognato con ADSL tiscali che non riesce a passare alla 200mb. In pratica mi hanno detto che appoggiandosi a fastweb riescono ad attivare solo nuove linee in attesa che la situazione si sblocchi, e che li oca e attendere o dare disdetta e fare nuovo abbonamento. A questo punto cosa mi consigliate?

Abbott
08-07-2019, 18:52
Si devi aspettare che aggiornano gli instradamenti. Penso che già da domani dovresti iniziare a ricevere se non c'è un problema più grave. Gli aggiornamenti solitamente li fanno dopo mezzanotte.

Grazie.

Bigbey
08-07-2019, 18:56
@dukati: Nel tuo caso era un semplice guasto alla linea Tim, per passare tu in Tiscali ci vorrà dopo la metà di Luglio, vai tranquillo.

@carlese: Mi puzza di boiata. Comunque niente se si rifiutano di fargli il passaggio anche minacciando la disdetta, sta a lui la scelta su cosa fare (se realmente fare disdetta e fare una nuova linea Tiscali direttamente in FTTC 200 Mega con queste nuove offerte -ora il pacchetto full costa 29,95 Euro/mese-, oppure se migrare la linea ad altro Operatore).

FreeMan
08-07-2019, 19:39
Ci hai triturato gli zebedei per mesi con la storia del "non so se passare a Tiscali", nonché con altre paranoie di ogni tipo (dal tipo di modem fornito, alla qualità del voip), non solo qui ma persino su telnet. :rolleyes:
Adesso che hanno aumentato il canone mensile, vieni a chiederci se abbiamo la sfera di cristallo per prevedere quando il prezzo ritornerà a 24,95??? :eek:
Risparmiaci, per favore, le tue continue paranoie: se sei un indeciso perenne, non è colpa nostra.
Chiedo scusa per la citazione "dotta" ma "quanno ce vò, ce vò". :read:

In futuro meno impeto.. capisco il fastidio ma si possono dire le stese cose senza alzare i toni


Pezzo di cafone maleducato ma come ti permetti, ma chi ti conosce?
Non aggiungo altro perché ho rispetto del forum che serve proprio per scambiarsi informazioni e darsi una mano.
Spero che uno moderatori intervenga e dia una lezione a questo buzzuro.

qui però la tua risposta va decisamente fuori dalla righe, buzzurro non è un complimento, lui nonti ha insultato.

sospeso 5gg

>bYeZ<

Marco Yahoo
08-07-2019, 22:57
In futuro meno impeto.. capisco il fastidio ma si possono dire le stese cose senza alzare i toni

Ho cercato di esprimere il mio disappunto senza trascendere ma sono mesi e mesi che l'utente in questione assilla questo forum (e non solo) con le sue richieste assurde, senza mai giungere ad una conclusione e - soprattutto - senza portare alcun contributo utile al thread.

thehole
09-07-2019, 10:04
buongiorno a tutti,

sono attivo da oggi con tiscali fttc 200mbit ,ma avrei qualche domanda

1) tutti gli speedtest ,sia wireless che lan , partono a razzo e rallentano moltissimo.
la cosa fino a stamattina ( quando ancora ero su Fastweb ) non accadeva, inoltre mediamente in wifi con fastweb 100mbit avevo 8.7Mbyte/sec di download, ora pur avendo una portante da 200mbit non supero i 6Mbyte/sec... ( parlo di velocità reali tramite torrent ad esempio )
(il router è sempre lo stesso fritzbox 7530 ,la verticale è la stessa,l'armadio è lo stesso)


2) come si procede per la configurazione dell'ip statico? da contratto ho acquistato l'opzione ma ad ogni negoziazione di linea l'ip mi cambia


3) questi sono i valori del fritz, come sono ?

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 210000 35000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 32 -
Capacità della linea kbit/s 186187 35409
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 185352 34888
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 79 74
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 18
lunghezza approssimativa della linea m 329

Profilo 35b
G.Vector off off

Record di supporto J43 J43

satman
09-07-2019, 12:38
So solo risponderti sull'ip statico: non devi fare nulla tu devono abilitarlo loro da terminale.
I valori della linea mi sembrano molto buoni.

Legolas84
09-07-2019, 15:34
Ragazzi, io ho linea Fastweb senza telefono, quindi solo internet.

Ho chiamato Tiscali e mi hanno detto che se non c'è il numero di telefono fisso non possono fare la migrazione ma bisogna chiudere una linea ed aprirne una nuova.

Ora, è mai possibile che sia così? Io ho il codice di migrazione Fastweb.

Bigbey
09-07-2019, 16:17
@Legolas84: Si è così. Mandi disdetta a Fastweb e fai nuova linea con Tiscali.

thehole
09-07-2019, 16:30
io ho fatto così

LuKe.Picci
09-07-2019, 17:05
Se non hai il telefono il codice migrazione di fatto non ti serve a niente. Prova a proseguire online dicendo ceh hai già un servizio internet e che non ha alcun servizio voce, se non ti chiede il codice vuol dire che non gli serve.

carlese
09-07-2019, 20:59
@dukati: Nel tuo caso era un semplice guasto alla linea Tim, per passare tu in Tiscali ci vorrà dopo la metà di Luglio, vai tranquillo.

@carlese: Mi puzza di boiata. Comunque niente se si rifiutano di fargli il passaggio anche minacciando la disdetta, sta a lui la scelta su cosa fare (se realmente fare disdetta e fare una nuova linea Tiscali direttamente in FTTC 200 Mega con queste nuove offerte -ora il pacchetto full costa 29,95 Euro/mese-, oppure se migrare la linea ad altro Operatore).

Grazie mille. Quale sarebbe la procedura corretta? Da disdetta e nel mentre attiva una nuova linea o bisogna aspettare una conferma? Ci saranno dei disservizi?

Bigbey
09-07-2019, 21:10
@carlese: Se intende rimanere in Tiscali, deve inviare formale richiesta scritta di cessazione linea e nel frattempo, richiedere una nuova linea (e relativo nuovo numero) direttamente in FTTC dal sito Tiscali.

Qui trovi come inviare la richiesta di cessazione totale della linea:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

E qui come restituire un eventuale modem Tiscali in suo possesso:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Se intende migrare ad altro Operatore invece, gli basta andare sul sito dell'Operatore scelto e inoltrare la richiesta di migrazione linea. Non ci saranno disservizi.

carlese
09-07-2019, 21:14
Intendo per il primo caso, non è che bisogna aspettare che la cessazione venga approvata altrimenti il sistema "sente" che c'è una linea attiva e non fa procedere?

Bigbey
09-07-2019, 21:34
@carlese: Nono, gliela fa sottoscrivere anche ad adsl ancora attiva.

thehole
09-07-2019, 22:48
So solo risponderti sull'ip statico: non devi fare nulla tu devono abilitarlo loro da terminale.
I valori della linea mi sembrano molto buoni.
fantastico,mi sa che se ne sono scordati.continua a cambiarmi ip.

freddyso
10-07-2019, 13:37
Da diversi anni avevo portato il mio nr. di telefono su Clouditalia (prima Eutelia), purtroppo da qualche tempo hanno cambiato le condizioni contrattuali e adesso il servizio non è più gratuito: o si pagano 2€ al mese o si usa il servizio con un minimo di 10€ al mese (grosso modo).
Urge quindi un trasferimento del nr. su lidi più sereni...

Ciò premesso, a febbraio 2019 appena attivata la FTTC Tiscali (upgrade da ADSL sempre Tiscali) il Voip diverso da Tiscali non funzionava e perciò avevo chiesto al 130 di trasferire il nr. Clouditalia su Tiscali e mi era stato risposto di no... e che si può fare solo in fase di attivazione, :stordita: non so se perchè non volevano problemi o se effettivamente è una procedura che non si può fare.

Detto questo, qualcuno è riuscito a farsi trasferire il numero su di una linea tiscali già attiva ? se si, come ?

Se proprio non si può fare su linea attiva, posso sempre chiudere la linea attuale e chiedere l'attivazione di una nuova linea Tiscali con il codice mirgazione di Clouditalia o essendo un operatore VOIP rischio di rimanere senza linea e senza numero ?

Atteso che l'attuale nr. tiscali non mi interessa mentre il mio vecchio nr. Clouditalia è importante tenerlo, cosa mi consigliate ?

grazie

P.S.: Azz sono aumentate pure le tariffe Tiscali :eek:

nazza
10-07-2019, 13:49
La prossima settimana dovrebbero passarmi la linea telefonica da TIM a Tiscali.

Ci sarà l'intervento di un tecnico? Non mi hanno spiegato nulla.

SM1979
10-07-2019, 14:00
La prossima settimana dovrebbero passarmi la linea telefonica da TIM a Tiscali.

Ci sarà l'intervento di un tecnico? Non mi hanno spiegato nulla.

Ti arriva il modem Tiscali a casa. Ti arriverà un messaggio poi con la data prevista per l'attivazione. Una volta che smette di funzionare TIM, metti il modem Tiscali e aspetti 15 min che scarichi la configurazione e tutto dovrebbe funzionare.

nazza
10-07-2019, 14:06
Ti arriva il modem Tiscali a casa. Ti arriverà un messaggio poi con la data prevista per l'attivazione. Una volta che smette di funzionare TIM, metti il modem Tiscali e aspetti 15 min che scarichi la configurazione e tutto dovrebbe funzionare.

Ok grazie!
Per il ribaltamento delle prese dovrò fare da solo.

satman
10-07-2019, 14:54
Ok grazie!
Per il ribaltamento delle prese dovrò fare da solo.

Puoi iniziarlo a fare così hai tutto pronto quando passi alla FTTC.

nazza
10-07-2019, 14:58
Puoi iniziarlo a fare così hai tutto pronto quando passi alla FTTC.

Si, credo che preparerò tutto nel weekend.
Voce e dati vengono attivati insieme giusto?

Pucceddu
10-07-2019, 15:48
gente sullo zyxel posso impostare l'ssid della wifi come preferisco o sono legato al prefisso tipo Vodafone (vodafoneXXX)?

Marco Yahoo
10-07-2019, 17:37
Atteso che l'attuale nr. tiscali non mi interessa mentre il mio vecchio nr. Clouditalia è importante tenerlo, cosa mi consigliate ?

Purtroppo non si può fare portablità su una linea già attiva; se ti compri un Fritz 7530 e lo usi al posto del modem fornito da Tiscali, non dovresti avere alcun problema a configurarlo per l'uso con la tua linea voip Clouditalia.
Non fai prima a portare il numero geografico su un altro operatore voip, tipo Olimontel? In caso di portabilità non applicano canoni mensili però dovresti comunque corrispondere un contributo una tantum di 30 euro.

Abbott
10-07-2019, 18:05
Aggiornamento dopo due giorni: internet continua a funzionare perfettamente, le chiamate in uscita ok, in entrata continua a risultare inesistente.

Nel MyTiscali lo stato attivazione è il seguente: Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni

Non so cosa abbiano posticipato, visto che, chiamate entranti a parte, va tutto. Comunque mi par di capire che quell'area clienti sia poco rilevante.

Consigliate di lasciar passare ancora qualche giorno o mi conviene segnalare all'assistenza la questione delle chiamate in entrata?

satman
10-07-2019, 18:23
Aggiornamento dopo due giorni: internet continua a funzionare perfettamente, le chiamate in uscita ok, in entrata continua a risultare inesistente.

Nel MyTiscali lo stato attivazione è il seguente: Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni

Non so cosa abbiano posticipato, visto che, chiamate entranti a parte, va tutto. Comunque mi par di capire che quell'area clienti sia poco rilevante.

Consigliate di lasciar passare ancora qualche giorno o mi conviene segnalare all'assistenza la questione delle chiamate in entrata?
Probabilmente a Tiscali il passaggio non risulta ancora fatto poiché sicuramente tim gli avrà mandato una comunicazione di slittamento dell'attivazione che poi invece ha fatto, per questo non hanno provveduto a registrare nei loro database il numero che quindi risulta inesistente. Se vuoi chiamarli per prima cosa spiegagli che il passaggio è gia avvenuto, se non registrano questo non possono andare avanti con il resto, e che non ricevi da nessun operatore le chiamate mentre in uscita funzionano.

FrancoPe
10-07-2019, 19:02
Aggiornamento dopo due giorni: internet continua a funzionare perfettamente, le chiamate in uscita ok, in entrata continua a risultare inesistente.

Nel MyTiscali lo stato attivazione è il seguente: Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni

Non so cosa abbiano posticipato, visto che, chiamate entranti a parte, va tutto. Comunque mi par di capire che quell'area clienti sia poco rilevante.

Consigliate di lasciar passare ancora qualche giorno o mi conviene segnalare all'assistenza la questione delle chiamate in entrata?
io sono stato cosi per quasi una settimana e non mi avevano slittato nulla
un mio vicino di casa è passato lunedi 8 e ad oggi è nelle tue stesse condizioni

togo94
10-07-2019, 23:52
Buonasera, sapete se esiste una sezione del sito che segnala se la linea è in manutenzione o se almeno hanno preso visione del disservizio?

Bigbey
11-07-2019, 00:15
@togo94: No non c'è.

togo94
11-07-2019, 00:18
@togo94: No non c'è.

Domani devo andare all' assalto del 130 allora :sbonk:

Pucceddu
11-07-2019, 08:21
gente sullo zyxel posso impostare l'ssid della wifi come preferisco o sono legato al prefisso tipo Vodafone (vodafoneXXX)?

:mc:

FrancoPe
11-07-2019, 08:43
:mc:

mi pare di si (al 90% )adesso non ricordo l'ho usato per un paio di giorni e poi l'ho sostituito con un Fritz 7590

Bamba007
11-07-2019, 09:35
Intanto il mio passaggio a Tiscali sta avendo dei ritardi e dei problemi che speravo di non avere.
Dopo il messaggio apparso sulla mia pagina ("Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio.") e che è ancora presente, chiamai 2 giorni fa il servizio e mi dissero che avevano aperto una pratica e segnalazione, stamttina richiamo e l'operatitrice mi dice che c'è un "KO" alla centrale mia di riferimento (??!!!?) e che stanno capendo e aspettando direttive (la centrale e tutta la mia città è "controllata dalla TIM/Telecom) e che la mia pratica non ha una data precisa di chiusura, e di richiamare tra una settimana se è ancora bloccata la cosa.

A questo punto non so che fare, se non aspettare. agosto si avvicina e ho paura come al solito di tempi lunghissimi.
non c'è possibilità di recedere in tranquillità senza costi o problemi? ho il modem arrivato già da una settimana

freddyso
11-07-2019, 09:49
Purtroppo non si può fare portablità su una linea già attiva; se ti compri un Fritz 7530 e lo usi al posto del modem fornito da Tiscali, non dovresti avere alcun problema a configurarlo per l'uso con la tua linea voip Clouditalia.
Non fai prima a portare il numero geografico su un altro operatore voip, tipo Olimontel? In caso di portabilità non applicano canoni mensili però dovresti comunque corrispondere un contributo una tantum di 30 euro.

Grazie per la risposta

Mi sono già munito di Fritz7530 e stavo proprio guardando le condizioni di Olimontel sperando che non faccia la fine di Clouditalia... ne conosci altri simili?

ma della possibilità di chiudere la linea attuale ed aprirne un'altra con il codice migrazione di Clouditalia cosa ne pensi ?

a costi siamo più o meno lì...

Pucceddu
11-07-2019, 09:57
Intanto il mio passaggio a Tiscali sta avendo dei ritardi e dei problemi che speravo di non avere.
Dopo il messaggio apparso sulla mia pagina ("Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio.") e che è ancora presente, chiamai 2 giorni fa il servizio e mi dissero che avevano aperto una pratica e segnalazione, stamttina richiamo e l'operatitrice mi dice che c'è un "KO" alla centrale mia di riferimento (??!!!?) e che stanno capendo e aspettando direttive (la centrale e tutta la mia città è "controllata dalla TIM/Telecom) e che la mia pratica non ha una data precisa di chiusura, e di richiamare tra una settimana se è ancora bloccata la cosa.

A questo punto non so che fare, se non aspettare. agosto si avvicina e ho paura come al solito di tempi lunghissimi.
non c'è possibilità di recedere in tranquillità senza costi o problemi? ho il modem arrivato già da una settimana

Stesse mie problematiche all'inizio, ho ricevuto diversi ko e mi hanno chiesto più volte di pazientare, alla fine dopo 3 mesi domani mi fanno il passaggio.

Attendi se puoi :)

Bamba007
11-07-2019, 10:22
Stesse mie problematiche all'inizio, ho ricevuto diversi ko e mi hanno chiesto più volte di pazientare, alla fine dopo 3 mesi domani mi fanno il passaggio.

Attendi se puoi :)

3 MESI? stiamo scherzando? Per me sarebbe troppo.
Potrei nel caso disdire tutto quanto? c'è una data minima?

Zeratul
11-07-2019, 10:26
3 MESI? stiamo scherzando? Per me sarebbe troppo.
Potrei nel caso disdire tutto quanto? c'è una data minima?

scusa, ma che fretta hai?
nel senso, non è che stai 3 mesi senza linea, stai con l'operatore che hai adesso.
a parte che i 3 mesi non sono una regola, ma solo una singola esperienza di un utente......io aspetterei semplicemente che loro facciano quello che devono fare......anche perchè ci sono ko e ko, che richiedono più o meno tempo di gestione.
ma in ogni caso che opzioni hai? disdici tu per rimanere con l'operatore con cui sei adesso? tanto vale attendere no?
oppure disdici e fai con un altro, con il rischio (molto ma molto probabile) di avere ko anche con lui? ha senso?

Marco Yahoo
11-07-2019, 10:32
ma della possibilità di chiudere la linea attuale ed aprirne un'altra con il codice migrazione di Clouditalia cosa ne pensi ?

Non ti conviene economicamente: meglio tenersi stretto il vecchio prezzo; per quanto riguarda altri provider voip, Messagenet - ad esempio - chiede un obolo per la portabilità ed un canone mensile.
Esistono altri servizi (tipo Tagliacanone) che effettuano un inoltro su un numero di rete mobile a scelta dell'utente di tutte le chiamate indirizzate ad un numero geografico ma hanno costi molto più alti (anche 100 euro l'anno) ed una restrizione sulla quantità di minuti in ricezione.

freddyso
11-07-2019, 11:14
Non ti conviene economicamente: meglio tenersi stretto il vecchio prezzo; per quanto riguarda altri provider voip, Messagenet - ad esempio - chiede un obolo per la portabilità ed un canone mensile.
Esistono altri servizi (tipo Tagliacanone) che effettuano un inoltro su un numero di rete mobile a scelta dell'utente di tutte le chiamate indirizzate ad un numero geografico ma hanno costi molto più alti (anche 100 euro l'anno) ed una restrizione sulla quantità di minuti in ricezione.

Ok grazie mille per i consigli, procedo con Olimontel che mi pare il più economico per ora...

Bamba007
11-07-2019, 11:33
scusa, ma che fretta hai?
nel senso, non è che stai 3 mesi senza linea, stai con l'operatore che hai adesso.
a parte che i 3 mesi non sono una regola, ma solo una singola esperienza di un utente......io aspetterei semplicemente che loro facciano quello che devono fare......anche perchè ci sono ko e ko, che richiedono più o meno tempo di gestione.
ma in ogni caso che opzioni hai? disdici tu per rimanere con l'operatore con cui sei adesso? tanto vale attendere no?
oppure disdici e fai con un altro, con il rischio (molto ma molto probabile) di avere ko anche con lui? ha senso?

Potrei andare su Fastweb, che offre un assistenza piu rapida e un myfastweb migliore, ed è un operatore "principale" come Telecom, quindi magari il passaggio avviene prima e in maniera piu rapida..non so

_FalcOn_
11-07-2019, 11:59
Ciao, ho un'amica che vorrebbe cambiare gestore. Il tel di casa potrebbe anche non utilizzarlo, ma non credo esistano offerte senza tel fisso. Cmq io le ho suggerito tiscali perchè oltre a non avere vincoli sia legati alle rate del modem che penali, sembra anche il più conveniente avendo tutto incluso.
Che ne pensate? Mi preoccupano solo i tempi di attivazione....

thecas
11-07-2019, 12:46
Stesse mie problematiche all'inizio, ho ricevuto diversi ko e mi hanno chiesto più volte di pazientare, alla fine dopo 3 mesi domani mi fanno il passaggio.

Attendi se puoi :)

Che codice di migrazione come risorsa avevi e che operatore avevi?

Zeratul
11-07-2019, 12:49
Potrei andare su Fastweb, che offre un assistenza piu rapida e un myfastweb migliore, ed è un operatore "principale" come Telecom, quindi magari il passaggio avviene prima e in maniera piu rapida..non so

Se sei in vula hai lo stesso ko

satman
11-07-2019, 13:32
Potrei andare su Fastweb, che offre un assistenza piu rapida e un myfastweb migliore, ed è un operatore "principale" come Telecom, quindi magari il passaggio avviene prima e in maniera piu rapida..non so

Te lo sconsiglio, oramai la pratica è gia avviata, se disdici e fai un altro contratto devono ripartire da zero, inoltre pagheresti di più e devi anche rispedire il modem a Tiscali a spese tue. Aspetta tanto non è che sei senza connessione.

Pucceddu
11-07-2019, 13:49
Che codice di migrazione come risorsa avevi e che operatore avevi?

In che senso?

L'operatore d'origine era (è, fino a domani, se tutto vabene) Vodafone.