PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

melauf00
30-06-2021, 20:32
Domani attivo Alpsim, per chi ci lavora postemobile non è cosa, ormai l' ho capito.

CAVICH
30-06-2021, 21:24
Attenderò qualche giorno, se non sistemano così è inutilizzabile. Il paradosso è che mi faceva comodo il passaggio a Vodafone, perchè ho il ripetitore vicino. Sotto Wind/Tre andava una meraviglia, mai un problema. Voglio ridere quando passerà a Vodafone anche l'offerta Creami Wow 30gb che ho sottoscritto poco tempo fa :muro: :stordita: Spero sia questione di tempo, ma ci spero poco. Con poco più 20€ una flat con Vodafone non può esistere...a meno di rimodulazioni :doh:

anubbio
30-06-2021, 22:04
...... disdico i 3 abbonamenti con ho con Postemobile escludendo a priori OgiLink come possibile alternativa futura.

Per curiosità, posso chiederti come mai escludi OgLink ?
Lo chiedo perché ho appena visto che ora propongono un contratto da 400 GB a 29 €/mese con Vodafone o Wind e compreso di IP statico.
Mesi fa avevo smesso di guardare le loro offerte perché le ultime erano imho fuori da ogni logica, ma questa sembra interessante soprattutto perché sarebbe una connessione non nattata.
Per questo mi incuriosisce capire il motivo della tua esclusione.

Grazie

Jeetkundo
30-06-2021, 22:20
Io ho provato oglink qualche anno fa, dipende tutto da quale antenna agganci e dal traffico locale.

Nel mio caso Vodafone andava velocissima ma tra giugno e luglio (periodo estivo, zona turistica) le velocità crollarono a dismisura. È per questo che mi son ritrovato con valori peggiori della "vecchia" 5-7mbit . Ho disdetto al mese successivo - avrei dovuto pagare 12 mesi ed avere un servizio che funziona per 7-8 mesi.

Un amico che vive ad una decina di km lo utilizzava invece senza problemi anche d'estate perché semplicemente la sua zona era servita da un'antenna "poco stressata" nel periodo di vacanze.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grezzo
30-06-2021, 22:22
andrebbero fatti confronti poste vs vodafone per vedere se è un problema di ripetitore o se tagliano loro la banda.

con il passaggio a vodafone ci avevo pensato visto che con vodafone arrivo sui 400mega in quasi tutti gli orari, se va proprio male 300mega nei momenti di punta, ma raro
con tim vado dai 200 ai 300 non mi posso lamentare però a parità di prezzo avrei 100mega di down in più

ghostrider2
30-06-2021, 22:43
Ora su rete Vodafone ho il segnale al massimo, con antenna a 500m da casa(in campagna) di giorno va molto male con alti e bassi, come se ci fosse la banda satura. Si fa fatica a guardare un video in 720p. Stamattina alle 5 andava benissimo. 70mb fissi in download. Ho una sim ho mobile che si aggancia sulla stessa antenna e va decisamente bene a tutte le ore del giorno. A questo punto non è un problema di Vodafone, ma di PosteMobile. C'è proprio un collo di bottiglia........io l'avevo detto...era meglio wind3.... comunque è risaputo che vodafone fa gran uso di limiti di banda su operatori terzi... già ne ha di suo ...figuriamoci quando rivende la banda

Axelt
30-06-2021, 23:42
Cavolo disastro totale!!!
dopo la migrazione di poste il mio contratto postemobile casa web è tornato all'età della pietra. Pazzesco!!!
Con wind viaggiavo come una fibra 120/130 in down e 30/40 in up, adesso da tre giorni mi sembra di avere il vecchio modem a 56K, oserei dire vergognoso!! in down non arrivo nenache a 1 Mb quando riesco a fare il test perchè a volte non riesce neanche a connettersi al server.... :rolleyes:
Ho chiamato, ma orami avendo letto un po di lamentele in rete la risposta è sempre quella "la faremo contattare da un tecnico" :doh:
Logicamente non ha telefonato nessuno.
Ho anche due contratti mobili con poste e sono caduti anche loro nel baratro più totale. Sarò costretto a migrare al più presto e disdire postemobile casa Web visto che mi serve per lavoro. Adesso mi trovo ad utilizzare il cell sotto wind (che va una cannonata) come router per la semplice navigazione visto che sotto vodafone non riesco neanche a navigare e dire che le BTE sono praticamente alla stessa distanza (circa 900 mt) a vista senza ostacoli.
Non ho parole!!!

eleaf
01-07-2021, 02:20
Per curiosità, posso chiederti come mai escludi OgLink ?
Lo chiedo perché ho appena visto che ora propongono un contratto da 400 GB a 29 €/mese con Vodafone o Wind e compreso di IP statico.
Mesi fa avevo smesso di guardare le loro offerte perché le ultime erano imho fuori da ogni logica, ma questa sembra interessante soprattutto perché sarebbe una connessione non nattata.
Per questo mi incuriosisce capire il motivo della tua esclusione.

Grazie

Escludo OgiLink tra i candidati come futuri operatori, nel caso non dovessero sistemare CasaWeb, in quanto durante la permanenza con loro, che inizialmente è stata positiva, mi hanno limitato più volte a 1Mbit/s per periodi prolungati (giorni) e alle mie rimostranze il servizio clienti ha sempre accampato mille scuse, spesso contraddicendosi e solo alla fine, dopo mesi di ticket inutilmente aperti, un operatore maleducato ha ceduto alle mie insistenti richieste di chiarimenti confermandomi che era stata applicata la "fair use policy" per un consumo che si aggirava a circa 1TB/mese. Ti ricordo che in quel periodo l'offerta Flat era unica e non prevedeva scaglioni e soprattutto era senza limiti come potranno confermarti altri utenti che hanno usato il loro servizio precedentemente e durante la prima ondata pandemica. Me la sono legata al dito: rimanere ogni fine mese per 4/5 gg. senza internet senza sapere neanche il motivo converrai con me che è alquanto irritante.

Axelt
01-07-2021, 06:16
Concordo,
rimanere senza internet come sta facendo adesso postemobile casa web è veramente frustrante e danneggia il rapporto con il cliente.
Anche io stavo vedendo l'offerta allettante di Oglink, ma da quello che scrivi non è più così allettante.
Con postemobile casa web sotto wind mi sembrava troppo bello, infatti è durato fino alla migrazione con Vodafone.

Dex93
01-07-2021, 09:19
Dopo l'aumento di 2 euri di un paio di mesi fa, oggi tim mi scrive "+47 gb gratis è terminata. Per info vai su mytim" Non dovrebbero quantomeno avvisare prima di disattivarmi un'offerta? Forse la fregatura sta nel fatto che sono giga "extra in omaggio"

Siamo alle solite

aire
01-07-2021, 09:43
Dopo l'aumento di 2 euri di un paio di mesi fa, oggi tim mi scrive "+47 gb gratis è terminata. Per info vai su mytim" Non dovrebbero quantomeno avvisare prima di disattivarmi un'offerta? Forse la fregatura sta nel fatto che sono giga "extra in omaggio"

Siamo alle solite

Chiama il 119 te la riabilitano subito. Successo anche a me

KingArthas88
01-07-2021, 09:52
che voi sappiate esiste ancora la tim itnernet gold? o è stata sostituita da qualcos'altro?

Dex93
01-07-2021, 09:53
Chiama il 119 te la riabilitano subito. Successo anche a me

Che motivazione ti hanno dato?

aire
01-07-2021, 09:54
Che motivazione ti hanno dato?

Nessuna, si sono scusati e hanno riabilitato.

Dex93
01-07-2021, 10:07
Nessuna, si sono scusati e hanno riabilitato.

Dieci minuti in attesa per finire con "al momento non ci sono operatori disponibili" :muro: riproverò stasera..

capodistria
01-07-2021, 11:21
che voi sappiate esiste ancora la tim itnernet gold? o è stata sostituita da qualcos'altro?
Si esiste ancora, viene offerta per chi ha una tariffa a consumo

KingArthas88
01-07-2021, 11:40
perchè io la avevo nelle offerte e mi farebbe comodo ora che postemobile fa schifo ma non c'è piu:cry: :cry:

richard99
01-07-2021, 12:53
Ciao,
da ieri sera passaggio ufficiale a Vodafone anche per me. Ieri sera alle 23 circa speedtest a circa 1.5 Mbit.
Considerate che ho aggiornato il repository EPEL di Oracle Linux (circa 20MB) e c'ho messo quasi un quarto d'ora, con velocità non superiore a 20 Kbytes/s.

Stamattina ore 7, speedtest a circa 10 Mbit (nelle passate settimane al mattino presto stavo a 60/70 Mbit).

Mi auguro che sia solo il momento iniziale, una fase di assestamento, perché se la situazione fosse questa ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli e soprattutto mi rode di brutto perché finalmente ero riuscito a trovare una connessione (simil)flat, con la quale non dovevo star lì a fare i conti di quanta banda consumavo.

edit: aggiungo che ho il ripetitore Vodafone a vista a non più di 50 mt, infatti il segnale è sempre 5 tacche piene. Prima con Wind3 il ripetitore lo avevo (non visibile) a circa 300/400 mt (in linea d'aria), infatti il segnale era tra 3 e 4 tacche più o meno. Quindi, che sia per Vodafone che taglia al 20% la banda oppure perché Postemobile ha comprato da "taccagno", sta di fatto che finora la qualità del servizio è pessima, non certo pari ai soldi che vogliono. Chissà stasera quando rientrerò a casa quante bestemmie mi toccherà tirare.

Nerevardakkio
01-07-2021, 13:49
Con PosteMobile Casa Web sembra di essere tornati indietro alla scorsa estate quando dopo le 13 non si riusciva a vedere nemmeno un video in FHD su YouTube. Dopo una settimana senza intoppi sotto rete Vodafone, oggi, anche io, riscontro fortissimi CAP nella fruizione del servizio.

Non avremo mai pace con queste connessioni mobili :muro:

Supr3mo
01-07-2021, 13:52
Buono a sapersi, avendo disdetto Ogilink avevo una mezza intenzione di farla visto che passava sotto rete vodafone... va bene che ho ancora un mese per veder se risolvono o cercare altro.

CAVICH
01-07-2021, 16:08
Dopo giorni di sofferenza oggi, per la prima volta, Postemobile su rete Vodafone và liscio come l'olio. Speriamo...

richard99
01-07-2021, 16:19
Dopo giorni di sofferenza oggi, per la prima volta, Postemobile su rete Vodafone và liscio come l'olio. Speriamo...

ovvero? :)
posso chiederti qualche dato?

melauf00
01-07-2021, 16:26
Dopo giorni di sofferenza oggi, per la prima volta, Postemobile su rete Vodafone và liscio come l'olio. Speriamo...

Anche qui, 100 MB in UP, 30 in Down e 59ms Ping, un sogno.
Ieri andavo a 2 MB alla stessa ora.
Ma non mi fido, cosa ne so se tra qualche giorno rimettono filtri ?
Devo davvero credere che mi lasciano 100 MB di banda per 24 ore ? Mah

CAVICH
01-07-2021, 16:56
Sono passato da 1/2mb in download molto incostanti a 40/50 molto costanti e ping più basso. Il router non è neanche in una bella posizione, se lo spostassi sicuramente andrebbe di più. Vediamo se dura...

eleaf
01-07-2021, 16:58
Anche qui, 100 MB in UP, 30 in Down e 59ms Ping, un sogno.
Ieri andavo a 2 MB alla stessa ora.
Ma non mi fido, cosa ne so se tra qualche giorno rimettono filtri ?
Devo davvero credere che mi lasciano 100 MB di banda per 24 ore ? Mah

Confermo, dopo giorni nei quali si riusciva a malapena a navigare, il problema dovuto al passaggio di Postemobile CasaWeb su rete Vodafone sembra risolto. Speriamo che duri.

UtenteSospeso
01-07-2021, 18:51
Ma anche le altre offerte postemobile passeranno su Vodafone?
Tipo la relax 100 .

.

capodistria
01-07-2021, 18:56
certo, tutte le offerte

anubbio
01-07-2021, 21:05
Escludo OgiLink tra i candidati come futuri operatori, nel caso non dovessero sistemare CasaWeb, in quanto ......

Grazie per la risposta (anche agli altri intervenuti).
Concordo sul fatto che sia una gran seccatura essere cappato in quel modo. Nel mio caso potrebbe essere un "non problema" perché per il tipo di uso che faccio consumo meno di 100 GB al mese quindi con 400 ci starei alla grande senza correre rischi.
Penso che anche il cap occorso a 1 TB sia stata una misura che non potrebbero prendere con una tariffa con soglia fissa (che sia 400 GB o altro): probabilmente nel tuo caso l'hanno messo perché non essendoci cap prefissato hanno giudicato eccessivo il consumo.
Non lo giustifico eh, sto solo cercando di capire se possa diventare un vincolo per me e mi sembra di no. Mi interessa invece molto l'ip non nattato, e OgLink è praticamente l'unica che lo offre.

Vediamo, seguo un po' senza fretta di cambiare (ora uso Ho e Iliad a seconda del momento).

eleaf
01-07-2021, 21:36
Grazie per la risposta (anche agli altri intervenuti).
Concordo sul fatto che sia una gran seccatura essere cappato in quel modo. Nel mio caso potrebbe essere un "non problema" perché per il tipo di uso che faccio consumo meno di 100 GB al mese quindi con 400 ci starei alla grande senza correre rischi.
Penso che anche il cap occorso a 1 TB sia stata una misura che non potrebbero prendere con una tariffa con soglia fissa (che sia 400 GB o altro): probabilmente nel tuo caso l'hanno messo perché non essendoci cap prefissato hanno giudicato eccessivo il consumo.
Non lo giustifico eh, sto solo cercando di capire se possa diventare un vincolo per me e mi sembra di no. Mi interessa invece molto l'ip non nattato, e OgLink è praticamente l'unica che lo offre.

Vediamo, seguo un po' senza fretta di cambiare (ora uso Ho e Iliad a seconda del momento).

Se prendi la taglia da 400Gb rimanendo nei limiti non corri alcun rischio. L' ip pubblico è comodo per tutte le applicazioni che vengono gestite da remoto tramite ddns. Il nat in alcuni scenari è aggirabile tramite l'utilizzo del servizio cloud offerto gratuitamente da molte aziende per il controllo dei loro dispositivi: Daikin, Mitshubishi, Bticino, Viessmann sono alcuni esempi.

Katsaros
01-07-2021, 21:59
Ti ricordo che in quel periodo l'offerta Flat era unica e non prevedeva scaglioni e soprattutto era senza limitiInfatti l'hanno tolta in fretta, da un anno circa c'è la MWA 1200 GB oppure da qualche mese la 400 GB che però non è "per sempre" (quindi possibili rimodulazioni?) e può essere anche su trasporto WindTre. In ogni caso non si capiscono diverse cose, ad es. perché l'IP statico non sia compatibile con Huawei B535. A me fa tanto pensare alle connessioni con VPN (non dichiarate) di altri pseudo-operatori che tentano di aggirare in qualche modo l'operatore carrier, quindi al momento continuo a stare alla larga...

P.S. il servizio cloud/DDNS sembra già compreso (su IP dinamico): https://supporto.ogilink.it/portal/it/kb/articles/ogilink-4g-offre-gi%C3%A0-compreso-nel-prezzo-il-servizio-di-ddns-puoi-quindi-raggiungere-il-tuo-ogilink-4g-utilizzando-il-nome-a-dominio-ogilink-xxxx-ogicloud-net-dove-xxxx-corrisponde-al-numero-del-tuo-ogilink-4g

OUTATIME
02-07-2021, 08:15
L'effetto della gente che se ne va da rete W3 si inizia a vedere anche qui:

Prima:
https://i.ibb.co/8sgDMRF/x.png

Dopo:
https://i.ibb.co/B31dLVc/Speed.png

Ciao ragazzi, e grazie... :D

aire
02-07-2021, 08:40
Comunque ho attivato la 200gb di Very ho consumato 5GB in poco tempo, spero che sia solo un caso... Non mi sembra lineare con quelli che ho fatto...

Ciao, poi hai verificato i reali consumi? anche io ho attivato la 200G e la sensazione e' che adesso consumo piu' giga rispetto a prima...
Tu hai fatto le verifiche?

Grazie

https://eolo.speedtestcustom.com/result/8cba72b0-db09-11eb-af66-e52f3fa6569c

capodistria
02-07-2021, 08:42
OGILINK ha dei prezzi folli, altissimi

alfonso62
02-07-2021, 10:45
OGILINK ha dei prezzi folli, altissimi

però funziona sempre!!!!:D

Supr3mo
02-07-2021, 11:01
beh funziona sempre è da vedere :D di porcherie ne han fatte anche loro.

sicuramente sono peggiorati molto come servizio e assistenza rispetto agli inizi

Io me ne vado più che altro per il gioco delle 3 carte che han fatto con i vecchi clienti come me

tutta la userbase della vecchia 400gb è stata obbligata a passare alla 1200mwa a 45€* (54) in quanto dismessa.

Rimessa 2 mesi dopo senza manco proporre il ritorno a quel piano, e facendo pagare chi voleva passarci

Di santi non ce ne sono

Axelt
02-07-2021, 14:25
Ciao,
da ieri sera passaggio ufficiale a Vodafone anche per me. Ieri sera alle 23 circa speedtest a circa 1.5 Mbit.
Considerate che ho aggiornato il repository EPEL di Oracle Linux (circa 20MB) e c'ho messo quasi un quarto d'ora, con velocità non superiore a 20 Kbytes/s.

Stamattina ore 7, speedtest a circa 10 Mbit (nelle passate settimane al mattino presto stavo a 60/70 Mbit).

Mi auguro che sia solo il momento iniziale, una fase di assestamento, perché se la situazione fosse questa ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli e soprattutto mi rode di brutto perché finalmente ero riuscito a trovare una connessione (simil)flat, con la quale non dovevo star lì a fare i conti di quanta banda consumavo.

edit: aggiungo che ho il ripetitore Vodafone a vista a non più di 50 mt, infatti il segnale è sempre 5 tacche piene. Prima con Wind3 il ripetitore lo avevo (non visibile) a circa 300/400 mt (in linea d'aria), infatti il segnale era tra 3 e 4 tacche più o meno. Quindi, che sia per Vodafone che taglia al 20% la banda oppure perché Postemobile ha comprato da "taccagno", sta di fatto che finora la qualità del servizio è pessima, non certo pari ai soldi che vogliono. Chissà stasera quando rientrerò a casa quante bestemmie mi toccherà tirare.

Se non l'hai gia fatto cambia l'apn nel router PosteMobile da casa.postemobile.it a wap.postemobile.it, io ho risolto così. Da un down 0.5/1.0 Mb/s e 0.1 Mb/s in up sono ritornato a 100 Mb/s D e 30Mb/s in U.
Ero li li per dare disdetta a Poste visto che la navigazione era vergognosa.

richard99
02-07-2021, 21:51
Se non l'hai gia fatto cambia l'apn nel router PosteMobile da casa.postemobile.it a wap.postemobile.it, io ho risolto così. Da un down 0.5/1.0 Mb/s e 0.1 Mb/s in up sono ritornato a 100 Mb/s D e 30Mb/s in U.
Ero li li per dare disdetta a Poste visto che la navigazione era vergognosa.

Interessante.
Hai però fatto la controprova? Tornando al vecchio APN? Perché magari potrebbero avere anche risolto i problemi di gioventù, per così dire. :)

ghostrider2
02-07-2021, 22:02
Ma poste mobile casa si può avere solo la sim e quanto costa?

Dex93
03-07-2021, 11:24
Attualmente la migliore offerta come rapporto €/giga è iliad con 120 giga a 9.99?

Axelt
03-07-2021, 13:00
Interessante.
Hai però fatto la controprova? Tornando al vecchio APN? Perché magari potrebbero avere anche risolto i problemi di gioventù, per così dire. :)

be in effetti la controprova non l'avevo fatta. Visto la gioia di essere ritornato ad avere una connessione "Degna", avevo per così dire una paura psicologica e tornare al vecchio apn :D

Comunque fatta adesso e devo dire che come tu affermi probabilmente, anzi sicuramente stanno risolvendo i problemi "di gioventù". Ritornando al vecchio apn (casa.postemobile.it) la velocità in D e U risulta elevata 100/30.

Bravi Vodafone, speriamo che non facciano nessun taglio. visto che con 4 pc accesi la cosa diventa veramente frustrante!

Grazie per il consiglio ;)

Axelt
03-07-2021, 13:03
Attualmente la migliore offerta come rapporto €/giga è iliad con 120 giga a 9.99?

be si se hai bisogno solo di 120 gigia sicuramente è ottima.
Io ho fatto spusu 100 giga con riserva di 200 giga è mi trovo molto bene a 9.99€ operatore FULL MVNO, ed essendo coperto molto bene da windTre va una meraviglia.

Axelt
03-07-2021, 13:08
Ma poste mobile casa si può avere solo la sim e quanto costa?

no, in teoria devi prendere tutto il pacchetto: sim+router che alla fine non è altro che un D-link DWR 960
l'offerta la trovi sul sito poste

ghostrider2
03-07-2021, 22:30
no, in teoria devi prendere tutto il pacchetto: sim+router che alla fine non è altro che un D-link DWR 960
l'offerta la trovi sul sito posteMa la sim funziona anche con altri modem? Sono curioso di provare la rete vodafone

capodistria
04-07-2021, 09:49
Ma la sim funziona anche con altri modem? Sono curioso di provare la rete vodafone

si, basta che ci metti l'APN di poste

Axelt
04-07-2021, 10:46
si, basta che ci metti l'APN di poste

esatto

ghostrider2
04-07-2021, 13:07
Interessante...sono curioso di provare... in pratica quanto costa al mese? Anche se mi arriva il modem lo metterei nello sgabuzzino...

Bisogna farla allo sportello postale? Quanto costa?... il mio timore sono i cap di Vodafone...però come copertura è bande è ben messa la mia zona

Vindicator
04-07-2021, 13:42
stavo per passare a very mobile

con la 100gb a 6,99 al mese

ma poi vedo riconoscimnto via webcam
ma perche' fanno questo?

ovviamente mi sono fermato, ma il riconoscimento via corriere no eh
ma poi la sim via posta ordinaria, non c'è il rischio di smarrimento? sempre peggio

lattanzio
04-07-2021, 13:50
Interessante...sono curioso di provare... in pratica quanto costa al mese? Anche se mi arriva il modem lo metterei nello sgabuzzino...

Bisogna farla allo sportello postale? Quanto costa?... il mio timore sono i cap di Vodafone...però come copertura è bande è ben messa la mia zona

avevi gia avuto una brutta esperienza coi cap di vodafone...

ghostrider2
04-07-2021, 14:24
avevi gia avuto una brutta esperienza coi cap di vodafone...Si con Evo24 sotto rete vodafone

Axelt
04-07-2021, 14:32
Interessante...sono curioso di provare... in pratica quanto costa al mese? Anche se mi arriva il modem lo metterei nello sgabuzzino...

Bisogna farla allo sportello postale? Quanto costa?... il mio timore sono i cap di Vodafone...però come copertura è bande è ben messa la mia zona

si fa tutto online, e il costo è come dal sito poste 20.90€
Sinceramente anche io quando l'ho fatto non ero molto sicuro. Con Wind tutto perfetto meglio del collegamento di tim fisso con FTTC dove non arrivavo a 70mb in D e 10mb inU. Appena passato con Poste/Wind velocità sempre sui 100 in D e 40 in U.
Adesso che Poste è migrata verso Vodafone ho avuto qualche forte rallentamento per i primi giorni. Adesso tutto tornato come con Wind e velocità e stabilità di segnale. In teoria Vodafone non può assolutamente tagliare la banda a Poste visto che è un Full Mvno, poi vedremo con il tempo se tutto sarà come dovrebbe.


Diciamo che Poste offre una Flat con collegamento LTE difficile da trovare come prezzo/prestazione.

lattanzio
04-07-2021, 16:02
mha lasciare una fttc da 70 mega per una lte...:doh:

CAVICH
04-07-2021, 17:17
Io con Poste, da un anno a questa parte, mi sono trovato molto bene. Mai un blocco o problemi di connessione. Usavo una antenna esterna direzionata verso un ripetitore Wind/tre a circa 5km di distanza. Ora con Vodafone, a parte i primi giorni di "migrazione" disastrosi, vado senza antenna esterna, dato che ho il ripetitrore a 500m. Fino ad ora molto bene a tutte le ore del giorno. Non so come facciano a starci dentro con una flat su rete Vodafone a 20,90€ al mese. Vedremo più avanti...

ghostrider2
04-07-2021, 18:42
mha lasciare una fttc da 70 mega per una lte...:doh:Chi io?

ghostrider2
04-07-2021, 18:59
si fa tutto online, e il costo è come dal sito poste 20.90€
Sinceramente anche io quando l'ho fatto non ero molto sicuro. Con Wind tutto perfetto meglio del collegamento di tim fisso con FTTC dove non arrivavo a 70mb in D e 10mb inU. Appena passato con Poste/Wind velocità sempre sui 100 in D e 40 in U.
Adesso che Poste è migrata verso Vodafone ho avuto qualche forte rallentamento per i primi giorni. Adesso tutto tornato come con Wind e velocità e stabilità di segnale. In teoria Vodafone non può assolutamente tagliare la banda a Poste visto che è un Full Mvno, poi vedremo con il tempo se tutto sarà come dovrebbe.


Diciamo che Poste offre una Flat con collegamento LTE difficile da trovare come prezzo/prestazione.Grazie mille... in caso di recesso si paga una penale o basta restituire il loro modem a mie spese? Ho dato un occhio al sito e sembra non esserci. Penso di aver capito che costa 21 + 29 di attivazione...a me interessa anche che la sim la metto nel mio modem

Altra cosa. Se fate fast.com va a banda piena o 4 mega come vodafone?

Axelt
04-07-2021, 20:00
mha lasciare una fttc da 70 mega per una lte...:doh:

diciamo che non ho lasciato la fttc, ho cambiato casa e quindi nella nuova, la fibra di Tim o Fttc non arriva, quindi necessità virtù ho dovuto scegliere il miglior compromesso disponibile.

Axelt
04-07-2021, 20:23
Grazie mille... in caso di recesso si paga una penale o basta restituire il loro modem a mie spese? Ho dato un occhio al sito e sembra non esserci. Penso di aver capito che costa 21 + 29 di attivazione...a me interessa anche che la sim la metto nel mio modem

Altra cosa. Se fate fast.com va a banda piena o 4 mega come vodafone?

Si, mi pare di aver letto anche io che non c'è nessuna penale solo l'invio del router a tue spese. La sim la puoi utilizzare con il router che vuoi, non ci sono liimitazioni in tal senso.
Essendo PosteMobile un Full mnvo la velocità non è castrata ma arriva fino a 300 mb,. logico divende da tanti fattori favorevoli
Fatto adesso il test con fast.com o con nperf o con speedtest, il risultato è sempre quello sono sui 85/100 mb. Con vodafone quando aggancio la B7 dall BTE che ho a un Km la velocità arriva anche oltre i 150 mb. Normalmente mi aggrega in automatico B1+B3
Per ora 100 vanno più che bene.

Axelt
04-07-2021, 20:34
Io con Poste, da un anno a questa parte, mi sono trovato molto bene. Mai un blocco o problemi di connessione. Usavo una antenna esterna direzionata verso un ripetitore Wind/tre a circa 5km di distanza. Ora con Vodafone, a parte i primi giorni di "migrazione" disastrosi, vado senza antenna esterna, dato che ho il ripetitrore a 500m. Fino ad ora molto bene a tutte le ore del giorno. Non so come facciano a starci dentro con una flat su rete Vodafone a 20,90€ al mese. Vedremo più avanti...

concordo, speriamo che continuino così

ghostrider2
04-07-2021, 21:46
Si, mi pare di aver letto anche io che non c'è nessuna penale solo l'invio del router a tue spese. La sim la puoi utilizzare con il router che vuoi, non ci sono liimitazioni in tal senso.
Essendo PosteMobile un Full mnvo la velocità non è castrata ma arriva fino a 300 mb,. logico divende da tanti fattori favorevoli
Fatto adesso il test con fast.com o con nperf o con speedtest, il risultato è sempre quello sono sui 85/100 mb. Con vodafone quando aggancio la B7 dall BTE che ho a un Km la velocità arriva anche oltre i 150 mb. Normalmente mi aggrega in automatico B1+B3
Per ora 100 vanno più che bene.Ottimo allora. Grazie mille

Bscity
04-07-2021, 21:48
Buongiorno, sono un utente postemobile, proprio 5 minuti fa mi hanno passato su vodafone.
Domanda, devo spostare antenna su tetto e trovare un ripetitore vodafone adesso?

Grezzo
05-07-2021, 01:37
Si, mi pare di aver letto anche io che non c'è nessuna penale solo l'invio del router a tue spese. La sim la puoi utilizzare con il router che vuoi, non ci sono liimitazioni in tal senso.
Essendo PosteMobile un Full mnvo la velocità non è castrata ma arriva fino a 300 mb,. logico divende da tanti fattori favorevoli
Fatto adesso il test con fast.com o con nperf o con speedtest, il risultato è sempre quello sono sui 85/100 mb. Con vodafone quando aggancio la B7 dall BTE che ho a un Km la velocità arriva anche oltre i 150 mb. Normalmente mi aggrega in automatico B1+B3
Per ora 100 vanno più che bene.

perchè max solo 300 mega?

Dvd810
05-07-2021, 03:26
Postemobile Casa

https://www.testvelocita.it/rs/20212674694.png (https://www.testvelocita.it)

Ho risolto il disguido.
In pratica il cell che usavo a modi modem mi ha abbandonato.
Inserendo la sim nel modem di postemobili, ha subito funzionato. Non era quindi colpa loro.
Ora ho effettuato i test solo di notte, ma oltre al down quasi doppio rispetto alla rete Wind, ho un ping fantastico, esattamente come Ho.mobile.
A breve effettuerò test di donwload per verificare se bloccano dopo una certa quantità di Gb.
Quando ero sotto rete wind per due mesi consecutivi ho superato il terabyte senza problemi.
Vedremo con Vodafone.

Axelt
05-07-2021, 07:37
perchè max solo 300 mega?

perchè è quello che ti da max postemobile con la sua offerta

Axelt
05-07-2021, 07:39
Buongiorno, sono un utente postemobile, proprio 5 minuti fa mi hanno passato su vodafone.
Domanda, devo spostare antenna su tetto e trovare un ripetitore vodafone adesso?

usa i sito LTE Italy e vedi quali sono le BTS più vicine a casa tua e quali Vodafone. Così capisci cosa devi fare ;)

Bscity
05-07-2021, 07:46
usa i sito LTE Italy e vedi quali sono le BTS più vicine a casa tua e quali Vodafone. Così capisci cosa devi fare ;)

Più o meno ho visto che stanno nelle stesse posizioni di quelle wind.
Ieri sera appena cambiato andavo sui 50 mbps in down e 40 scarsi in up.

Stamattina alle 7 andavo sui 80 e sempre 40 in up.

Praticamente come postemobile su wind (o fastweb)
Proverò a muovere un po antenna.

Bande b3 e b1

Axelt
05-07-2021, 10:01
Più o meno ho visto che stanno nelle stesse posizioni di quelle wind.
Ieri sera appena cambiato andavo sui 50 mbps in down e 40 scarsi in up.

Stamattina alle 7 andavo sui 80 e sempre 40 in up.

Praticamente come postemobile su wind (o fastweb)
Proverò a muovere un po antenna.

Bande b3 e b1

bene, allora tara bene l'antenna se è direzionale e il gioco è fatto.

Io ho una lowcostmobile pan5g-mimo, e quando sono passato a vodafone l'ho girata sulla BTS vodafone e a parte qualche giorno iniziale di segnale vergognoso, adesso sono tornato alle stesse velocità di wind. Fortuna che nel raggio di 1km ho tutti i gestori e le BTS a vista senza ostacoli. ;)

Vindicator
05-07-2021, 16:25
mediaworld vende le sim ho mobile a 1 euro

https://www.mediaworld.it/product/p-150298/homobile-sim

qualcuno ha provato? come funziona?

capodistria
05-07-2021, 17:01
mediaworld vende le sim ho mobile a 1 euro

https://www.mediaworld.it/product/p-150298/homobile-sim

qualcuno ha provato? come funziona?
Grazie per la segnalazione
Si po' ricevere a casa con 2,99 € in +

ghostrider2
05-07-2021, 22:31
Ho appena fatto richiesta per poste mobile casa web. Mi potete spiegare come funziona ora? Quanto tempo ci mette ad arrivare il modem? Come si attiva la sim? Per il pagamento? Si può fare poi con conto corrente o carta di credito?

Katsaros
05-07-2021, 22:43
Ho appena fatto richiesta per poste mobile casa web. Mi potete spiegare come funziona ora? Quanto tempo ci mette ad arrivare il modem? Come si attiva la sim? Per il pagamento? Si può fare poi con conto corrente o carta di credito?Eh, difficile... vai qui: https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
vai a fondo pagina, clicca su + nelle varie voci della sezione "Scopri di più"...
Trovi "CONSEGNA MODEM E ATTIVAZIONE LINEA", "TERMINI E CONDIZIONI" nonché linkato il pdf delle CGC... :rolleyes:

aeroxr1
06-07-2021, 00:31
arg.. sono passato oggi da postemobile wind a postemobile vodafone..
apn sempre casa.postemobile.it
ping peggiorato di molto e velocità che mi varia da 2 mega ai 100... :rolleyes:

bande disponibili la 1,3 e 20
https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22210.59679

torno nuovamente a cercare la quadra.. :doh:

KingArthas88
06-07-2021, 07:56
passato anche io stanotte con postemobile casa da wind a vodafone.
tornato come quando ero a vodafone 160dl/60ul e 20-40 ping. qualcuno ha gia verificato se ci sono i blocchi di vodafone? per intederci i 500 gb di limite e i cap sullo streaming video a qualità infima che non raggiungerà mai i 4k.

Dex93
06-07-2021, 08:38
be si se hai bisogno solo di 120 gigia sicuramente è ottima.
Io ho fatto spusu 100 giga con riserva di 200 giga è mi trovo molto bene a 9.99€ operatore FULL MVNO, ed essendo coperto molto bene da windTre va una meraviglia.

Grazie della risposta, ma io ho chiesto qual è la più conveniente come rapporto costo/giga. Se ho bisogno di più di 120 o meno di 120 non cambia ai fini della domanda.

Sì, ho visto spusu, carina la cosa della riserva. Il ping è decente?

Nerevardakkio
06-07-2021, 08:39
passato anche io stanotte con postemobile casa da wind a vodafone.
tornato come quando ero a vodafone 160dl/60ul e 20-40 ping. qualcuno ha gia verificato se ci sono i blocchi di vodafone? per intederci i 500 gb di limite e i cap sullo streaming video a qualità infima che non raggiungerà mai i 4k.

Io sono sotto Vodafone da dieci giorni e per ora ho riscontrato solo una giornata quasi-intera di CAP pesante (l'avevo scritto anche nel forum) al punto da sembrare di essere tornati ad agosto/settembre dell'anno scorso (per chi se lo ricorda). Poi per il resto va abbastanza bene, sono a 230 GB consumati e anche di sera se guardo un film su Netflix o Prime Video partono alla massima risoluzione consentita.

KingArthas88
06-07-2021, 08:50
Io sono sotto Vodafone da dieci giorni e per ora ho riscontrato solo una giornata quasi-intera di CAP pesante (l'avevo scritto anche nel forum) al punto da sembrare di essere tornati ad agosto/settembre dell'anno scorso (per chi se lo ricorda). Poi per il resto va abbastanza bene, sono a 230 GB consumati e anche di sera se guardo un film su Netflix o Prime Video partono alla massima risoluzione consentita.
quando dici consentita intendi dallo schermo no? quindi potenzialmente anche 4k? perchè con vodafone lo streaming era cappato pesante

lattanzio
06-07-2021, 09:53
Grazie della risposta, ma io ho chiesto qual è la più conveniente come rapporto costo/giga. Se ho bisogno di più di 120 o meno di 120 non cambia ai fini della domanda.

Sì, ho visto spusu, carina la cosa della riserva. Il ping è decente?

in rapporto costo-giga la migliore dovrebbe essere very con 200giga a 6,99 per 2 mesi e poi a 100giga, ma è cappata

Dex93
06-07-2021, 09:55
in rapporto costo-giga la migliore dovrebbe essere very con 200giga a 6,99 per 2 mesi e poi a 100giga, ma è cappata

Grazie caro

ghostrider2
06-07-2021, 10:01
Al momento mi è arrivata solo 1 email di conferma ordine da parte di postemobile.
Se va male farò il recesso altrimenti andrò a sostituire la mia cara vecchia Tim unlimited (vorrei risparmiare qualche euro)

Nerevardakkio
06-07-2021, 11:02
quando dici consentita intendi dallo schermo no? quindi potenzialmente anche 4k? perchè con vodafone lo streaming era cappato pesante

Nel senso che l'anno scorso con PosteMobile Casa Web, ma me lo faceva anche con Vodafone Black Unlimited nei 18 mesi precedenti, i video di Netflix e Prime Video non partivano mai il FHD ma semplicemente in SD (soprattutto di sera per un evidente CAP di rete).

Ad oggi se faccio partire un video sulle varie piattaforme parte sempre in FHD (perché è la risoluzione massima consentita dal mio abbonamento)... invece su YouTube mi partono automaticamente anche in risoluzione superiore.

KingArthas88
06-07-2021, 12:58
Nel senso che l'anno scorso con PosteMobile Casa Web, ma me lo faceva anche con Vodafone Black Unlimited nei 18 mesi precedenti, i video di Netflix e Prime Video non partivano mai il FHD ma semplicemente in SD (soprattutto di sera per un evidente CAP di rete).

Ad oggi se faccio partire un video sulle varie piattaforme parte sempre in FHD (perché è la risoluzione massima consentita dal mio abbonamento)... invece su YouTube mi partono automaticamente anche in risoluzione superiore.

perfetto!! grazie mille :sofico:

melauf00
06-07-2021, 14:09
Da oggi alle 14 PMCW a me è crollata di nuovo, dopo 3 giorni di 100MB in up che non mi pareva vero siamo tornati alla velocità pomeridiane di 7MB che non mi consentono di lavorare, ho BTS ad 1km visibile dalla mia finestra ad occhio nudo. Per fortuna ho avviato tutto con un altro operatore, non posso permettermi questi disservizi.

giallone1970
06-07-2021, 14:50
Al momento mi è arrivata solo 1 email di conferma ordine da parte di postemobile.
Se va male farò il recesso altrimenti andrò a sostituire la mia cara vecchia Tim unlimited (vorrei risparmiare qualche euro)

Anche a me e' arrivata solo email di conferma, staremo a vedere

Attualmente ho Ogilink dal 2019 e, visto che Vodafone ha fatto qualche casino nella mia zona (Aggiunto una B7 ad inizio Giugno nella BTS che gia' Aveva B3 B1 e B20) ma, da quando questo e' successo tutto e' altalenante. Prima mi facevo tranquillo 50/70 ad ogni ora con il router b535 su una mensola con Sinr su B3 intorno ai 15/20dB ma ora, a malapena ho 2dB sulle stesse bande con stesso posizionamento. Ovviamente le velocita' sono scese a 10/30 max. Suppongo che magari vodafone abbia cambiato orientamento o sto' sparando fesserie?

Comunque alla fine il concetto e' semplice: Visto che alla fine mi aspetto che poste casa web vada comunque uguale visto che ne loro ne Ogilink hanno il controllo su come Vodafone giroprilli le proprie BTS, alla fine spendo 20€ invece che i 50€ di Ogilink...

Che 2 p... avevo appena trovato una "quadra" con una TIM Gold Unlimited per la morosa (20mb Max ma onesta per quel che deve fare lei) e Ogilink per me che, anche se costosa, mai dato un problema o disconnessioni a random (Serve per lavoro) e inoltre sono NAT aperto per il gaming online....

capodistria
06-07-2021, 15:19
Da oggi alle 14 PMCW a me è crollata di nuovo, dopo 3 giorni di 100MB in up che non mi pareva vero siamo tornati alla velocità pomeridiane di 7MB che non mi consentono di lavorare, ho BTS ad 1km visibile dalla mia finestra ad occhio nudo. Per fortuna ho avviato tutto con un altro operatore, non posso permettermi questi disservizi.
avrai agganciato l'ip fastweb

Vindicator
07-07-2021, 13:34
mediaworld mi ha comunicato che la sim ho è vuota

potete metterci il piano che volete

ghostrider2
07-07-2021, 15:22
Ma con postemobile web quando arriva il modem con la sim bisogna andare a pagare il bollettino? Non ho capito come avviene il pagamento. Volevo cambiare su conto corrente

aeroxr1
07-07-2021, 16:11
avrai agganciato l'ip fastweb

Come è possibile ?:stordita:

lattanzio
07-07-2021, 17:40
mediaworld mi ha comunicato che la sim ho è vuota

potete metterci il piano che volete

ho fa c*g*re cappato a 30 mega o meno

Scattos
07-07-2021, 17:49
Che ne dite di questa....

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-maxi/?from=fw-mobile
Non ho capito se è su rete Wind o Tim

ghostrider2
07-07-2021, 18:24
Che ne dite di questa....



https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-maxi/?from=fw-mobile

Non ho capito se è su rete Wind o TimRete Tim...se la inserisci dentro ad un dispositivo compatibile al 5G e sei coperto dalla rete 5G N78 wind3 ti passano si wind3 dopo quasi 1 mese

Katsaros
07-07-2021, 18:49
ho fa c*g*re cappato a 30 mega o menodipende, non le offerte ho.Solo-dati

https://i.postimg.cc/PvN3cjXS/capture.png (https://postimg.cc/PvN3cjXS)
^^ click

aeroxr1
07-07-2021, 21:29
Come è possibile ?:stordita:

Ma è normale che con poste mobile ora su speedtest.net mi segna Fastweb ? :stordita:

Axelt
08-07-2021, 14:38
Ma è normale che con poste mobile ora su speedtest.net mi segna Fastweb ? :stordita:

a me segna Vodafone, con nPerf mi da Postemobile, ma non Fastweb

ghostrider2
08-07-2021, 16:28
Ma è normale che con poste mobile ora su speedtest.net mi segna Fastweb ? :stordita:Sei ancora sotto rete wind3? A me è arrivato il modem oggi...appena torno a casa attivo tutto. Spero che la sim funzioni nel mio modem e non venga bloccata perché la utilizzo in un altro dispositivo.
Ma per il pagamento come avviene? Non ho pagato nulla...devo pagare un bollettino di circa 50 euro?

Supr3mo
08-07-2021, 17:16
Sinceramente non so, io l'ho sottoscritta e ho mandato il modulo per il cambio di pagamento da "bollettino postale" a "domiciliazione bancaria" che era presente nell'email di conferma.

Tu l'hai fatto?

Quando / se mi arriva ti faccio sapere, ma penso ci vorranno alcuni giorni (fatto oggi a pranzo)

ghostrider2
08-07-2021, 18:37
Eccomi. Aperto la scatola e niente bollettini da pagare. Adesso compilo il modulo per il cambio pagamento.
Comunque come fanno a dire fino a 300 mega quando il modem è un cat4? Almeno nelle impostazioni dice cat4

giallone1970
08-07-2021, 18:56
Eccomi. Aperto la scatola e niente bollettini da pagare. Adesso compilo il modulo per il cambio pagamento.
Comunque come fanno a dire fino a 300 mega quando il modem è un cat4? Almeno nelle impostazioni dice cat4

Arrivato oggi anche a me. Confermo niente bollettino nella confezione ma, presumo ci arrivera' per posta a breve.

Il router, ho controllato su internet, sembrerebbe essere un CAT6 ma, cosi' a occhio, molto minimalista. Non ho visto funzioni per poter selezionare/forzare alcuna banda.
Probabilmente va piu' che bene per chi ha BTS vicine e non necessita' di fare nulla.
Al momento ho messo la sim dentro il mio vecchio b525 ma, confrontandolo con OGILINK (Vodafone) connesso alla medesima BTS e stesse bande i risultati non sono incoraggianti (OGI 30dw, Poste 20dw) ma, tengo il beneficio del dubbio sulla differenza fra b525 e b535.
Sono comunque in attesa che arrivi da amazon lo HUAWEI B818-263 Ordinato oggi. :mc: :D

Qualcuno sa' se bisogna restituire il modem in caso di cessazione? ricordo che fino a qualche mese fa' non era obbligatorio e lo si poteva tenere senza pagare penali.

ghostrider2
08-07-2021, 18:56
Anche a me da "fastweb" nel controllo della rete perché credo che sia l'instradamento

ghostrider2
08-07-2021, 18:58
Arrivato oggi anche a me. Confermo niente bollettino nella confezione ma, presumo ci arrivera' per posta a breve.



Il router, ho controllato su internet, e' un CAT6 ma, cosi' a occhio, sembra molto minimalista. Non ho visto funzioni per poter selezionare/forzare alcuna banda.

Probabilmente va piu' che bene per chi ha BTS vicine e non necessita' di fare nulla.

Al momento ho messo la sim dentro il mio vecchio b525 ma, confrontandolo con OGILINK (Vodafone) connesso alla medesima BTS e stesse bande i risultati non sono incoraggianti (OGI 30dw, Poste 20dw) ma, tengo il beneficio del dubbio sulla differenza fra b525 e b535.

Sono comunque in attesa che arrivi da amazon lo HUAWEI B818-263 Ordinato oggi. :mc: :D



Qualcuno sa' se bisogna restituire il modem in caso di cessazione? ricordo che fino a qualche mese fa' non era obbligatorio e lo si poteva tenere senza pagare penali.Si bisogna restituirlo. A me segna cat4 nelle info della rete. Mi prende la B3 lontana (forse quella a 4km) e segna 60 mega in down e 8 in upload. Domani se non c'è brutto tempo vado ad inserire la sim nella mia CPE sul tetto cat18 :D

ghostrider2
08-07-2021, 19:06
Rettifico, in scambio dati mi fa B3+B1 e segna cat7. Sono sicuro che mi prende la BTS a 4km vodafone che non è a vista (rsrp -108db) comunque per essere appoggiato sulla scrivania con le antennine tira bene. Vi saprò dire nei prossimi giorni. A me interessa pagare meno dei 29 euro/mese con Tim per il resto mi mancherà il ping basso e pubblico di Tim. Va bhe

giallone1970
08-07-2021, 19:17
Rettifico, in scambio dati mi fa B3+B1 e segna cat7. Sono sicuro che mi prende la BTS a 4km vodafone che non è a vista (rsrp -108db) comunque per essere appoggiato sulla scrivania con le antennine tira bene. Vi saprò dire nei prossimi giorni. A me interessa pagare meno dei 29 euro/mese con Tim per il resto mi mancherà il ping basso e pubblico di Tim. Va bhe

Idem, qua' vodafone ha fatto casini da quando ha aggiunto la B7 un mesetto fa' sulla BTS a cui mi aggancio da anni. Con questa situazione, non vale piu' la pena spendere 50€ mese con Ogilink anche se il servizio e' perfetto. 50€ li spendo per non avere "pugnette" e andare a 70/90 non per andare a 10/30. Male che vada risparmio 30€ mese con poste e ho circa le stesse prestazioni. Se poi vodafone tira un calcio alla B7 e la gira dalla mia parte, tanto di guadagnato :D

L'apoteosi e' che ho una BTS solo illiad fuori dalla finestra che mi spara 150mb con il vecchio iphone 6s ma, purtroppo, iliad non ha offerte dati che arrivino ad almeno 500gb mese....

ghostrider2
08-07-2021, 19:33
Ma a quale indirizzo email devo mandare il modulo + documenti per cambio metodo di pagamento? Rispondo alla stessa email?

giallone1970
08-07-2021, 20:02
Ma a quale indirizzo email devo mandare il modulo + documenti per cambio metodo di pagamento? Rispondo alla stessa email?

postemobilecasa@postemobile.it

E' scritto (in piccolo) in fondo al modulo stesso.

ghostrider2
08-07-2021, 20:16
postemobilecasa@postemobile.it



E' scritto (in piccolo) in fondo al modulo stesso.Grazie mille non ho visto

ghostrider2
08-07-2021, 20:19
Come APN si può usare altro più performante o non cambia niente? Meglio usare quello casa.postemobile.it?

giallone1970
08-07-2021, 20:32
Come APN si può usare altro più performante o non cambia niente? Meglio usare quello casa.postemobile.it?

Io ho provato "wap.postemobile.it" ma non ho riscontrato miglioramenti (riprovo comunque quando arriva il nuovo router). Non so' se ne esistono altri..

ghostrider2
08-07-2021, 20:59
Ho spento e riacceso ed ora mi da vodafone come IP... strana questa connessione 😄

giallone1970
08-07-2021, 21:30
Ho spento e riacceso ed ora mi da vodafone come IP... strana questa connessione 😄

Yeah,
il problema, da quel che ho visto e' che, se ho IP fastweb, le prestazioni sono indegne (tipo 1mb invece che 15/20) :confused:

Axelt
08-07-2021, 21:35
Eccomi. Aperto la scatola e niente bollettini da pagare. Adesso compilo il modulo per il cambio pagamento.
Comunque come fanno a dire fino a 300 mega quando il modem è un cat4? Almeno nelle impostazioni dice cat4

E' un cat 7

https://cdn-thumbs.imagevenue.com/76/61/1b/ME13LNY2_t.png (https://www.imagevenue.com/ME13LNY2)

ghostrider2
09-07-2021, 06:51
Yeah,

il problema, da quel che ho visto e' che, se ho IP fastweb, le prestazioni sono indegne (tipo 1mb invece che 15/20) :confused:Si, è successo anche a me. Ho notato con fastweb andava a 3 mega. Riavvio il modem e torna sotto vodafone con 55 mega... la cosa è abbastanza scandalosa.
Non capisco perché queste scelte di instradamento. Qualcuno dirà per alleggerire il carico della rete.
Comunque io adesso mantengo ancora viva la sim della Tim e mi faccio un mesetto di test questa sim di poste e vediamo. Mi farebbe comodo risparmiare quei 9 euro ma se deve saltare da una rete all'altra per poi trovarmi a 2 mega......anche no

ghostrider2
09-07-2021, 10:34
Con postemobile c'è l'area privata dove guardare il consumo dei giga (a parte il contatore del modem)?

ghostrider2
09-07-2021, 14:32
Con postemobile a che velocità andate in download? Ho letto di molto che si lamentano perché gli va massimo a 150 mega...

KingArthas88
09-07-2021, 15:58
idem massimo ho visto 156 mega. da me vodafone però capita che va a 225.

Bscity
09-07-2021, 16:42
Piccola storia triste, a novembre ricevo modem e scheda postemobile casa web.

Tutto funziona bene ma...
Dopo 3 mesi niente bollettino da pagare, contatto il servizio chat e mi dicono che lo invieranno via email. Passa un altro mese e niente.
Contatto il servizio e mi faccio richiamare.
Due volte, dicono che hanno risolto e che mi arriverà il bollettino.

Ad oggi niente bollettino, niente sms nel router e mi hanno staccato internet !

:muro:

Sto cercando di parlare via chat ma ..operatori tutti occupati, ho richieto di essere richiamato. vedremo

ghostrider2
09-07-2021, 19:07
Ho messo la sim nella cpe sul tetto..niente mi prende una bts poco più lontana e fa 4CA ma la velocità sui 40..50 mega...un po triste....mentre non capisco perché non prende una B3+B1 più vicina...va beh...adesso la tengo fino a fine mese così decido se abbandonare la sim Tim...

giallone1970
09-07-2021, 19:22
Ho messo la sim nella cpe sul tetto..niente mi prende una bts poco più lontana e fa 4CA ma la velocità sui 40..50 mega...un po triste....mentre non capisco perché non prende una B3+B1 più vicina...va beh...adesso la tengo fino a fine mese così decido se abbandonare la sim Tim...

Io aggancio esattamente le stesse BTS che aggancio con Vodafone Liscia.
Presumo che la tua CPE sul tetto sia ancora puntata per ottimizzare TIM vero?

Nerevardakkio
09-07-2021, 19:44
Piccola storia triste, a novembre ricevo modem e scheda postemobile casa web.

Tutto funziona bene ma...
Dopo 3 mesi niente bollettino da pagare, contatto il servizio chat e mi dicono che lo invieranno via email. Passa un altro mese e niente.
Contatto il servizio e mi faccio richiamare.
Due volte, dicono che hanno risolto e che mi arriverà il bollettino.

Ad oggi niente bollettino, niente sms nel router e mi hanno staccato internet !

:muro:

Sto cercando di parlare via chat ma ..operatori tutti occupati, ho richieto di essere richiamato. vedremo


Se aspetti il servizio clienti di PosteMobile passeranno mesi, comunque se accedi all'area clienti troverai le fatture con il bollettino precompilato.

Io, non fidandomi, ho monitorato il primo mese, ho scaricato la fattura online, pagato tramite il sito e subito dopo ho richiesto la domiciliazione bancaria.

ghostrider2
09-07-2021, 19:47
Io aggancio esattamente le stesse BTS che aggancio con Vodafone Liscia.

Presumo che la tua CPE sul tetto sia ancora puntata per ottimizzare TIM vero?No, l'ho spostata verso quella vodafone ma il problema che prende IP fastweb e va a 3 mega in down e 52 in upload

ghostrider2
09-07-2021, 19:49
Ragazzi mi sa che la mia esperienza postemobile casa web dura 1 giorno 😄
In parole povere non capisco perché prendendo IP fastweb è limitata a 3 mega... con IP vodafone va oltre i 50 mega...se disdico entro i 14 giorni non dovrei pagare niente giusto?

capodistria
09-07-2021, 20:19
Ragazzi mi sa che la mia esperienza postemobile casa web dura 1 giorno 😄
In parole povere non capisco perché prendendo IP fastweb è limitata a 3 mega... con IP vodafone va oltre i 50 mega...se disdico entro i 14 giorni non dovrei pagare niente giusto?

l'ip fastweb castra la velocità, è un problem arci noto
devi spegnere e accendere in modem e aspettare che la fortuna di baci avendo altro ip che non si fastweb

ghostrider2
09-07-2021, 20:22
l'ip fastweb castra la velocità, è un problem arci noto

devi spegnere e accendere in modem e aspettare che la fortuna di baci avendo altro ip che non si fastwebFatto riavvio più volte...ora sotto IP vodafone e quasi 70 mega....sotto fastweb 3 mega.... inaccettabile....disdico... era troppo bello 21 euro al mese ma sotto sotto c'è la fregatura...ma se fosse una cosa temporanea dovuta alla migrazione sono disposto ad aspettare altrimenti ciao ciao

giallone1970
09-07-2021, 20:54
Fatto riavvio più volte...ora sotto IP vodafone e quasi 70 mega....sotto fastweb 3 mega.... inaccettabile....disdico... era troppo bello 21 euro al mese ma sotto sotto c'è la fregatura...ma se fosse una cosa temporanea dovuta alla migrazione sono disposto ad aspettare altrimenti ciao ciao

Scusa ma, una volta che ti agganci ad IP Vodafone non ti resta a meno che non riavvii il modem e/o disconnessione?

Io da quando ho acceso il tutto (ormai 12 ore) con IP Vodafone, nonostante la banda principale sia passata da B3 a B7 sono sempre con IP Vodafone.
Poi ovvio che se inizio a cambiare on hack miononno becco quello che viene ad ogni riavvio del modem

Per il momento sono contento..staremo a vedere

P.S.
chiedevi una pagina da cui poter vedere consumi e altro?

https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web

In alto a destra c'e' "accedi".. dopo una piccola verifica con telefono o email hai accesso al tuo account postemobile relativo a casa web con anche pagina dei consumi

UtenteSospeso
09-07-2021, 20:58
Sarà un'abbacchio che prende ookla, prova nperf .

.

ghostrider2
09-07-2021, 22:13
Sarà un'abbacchio che prende ookla, prova nperf .



.No, va tutto a 3 mega

ghostrider2
09-07-2021, 22:15
Scusa ma, una volta che ti agganci ad IP Vodafone non ti resta a meno che non riavvii il modem e/o disconnessione?



Io da quando ho acceso il tutto (ormai 12 ore) con IP Vodafone, nonostante la banda principale sia passata da B3 a B7 sono sempre con IP Vodafone.

Poi ovvio che se inizio a cambiare on hack miononno becco quello che viene ad ogni riavvio del modem



Per il momento sono contento..staremo a vedere



P.S.

chiedevi una pagina da cui poter vedere consumi e altro?



https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web



In alto a destra c'e' "accedi".. dopo una piccola verifica con telefono o email hai accesso al tuo account postemobile relativo a casa web con anche pagina dei consumiSi ma come si fa ad usare una connessione con "la speranza".... posso capire i cali di velocità dovuti a saturazione ma cambi di instradamento e cap se si usa instradamento diverso...non ci siamo.
Grazie per il link

giallone1970
10-07-2021, 00:30
Si ma come si fa ad usare una connessione con "la speranza".... posso capire i cali di velocità dovuti a saturazione ma cambi di instradamento e cap se si usa instradamento diverso...non ci siamo.
Grazie per il link

Magari e' perche' ci sono abituato, visto che ogni mattina devo comunque dire al router di riagganciarsi alla bts con b3+b7 invece che a quella con solo b1 (e satura) e questo a prescindere da postemobile.
Per il momento, a meno che non sia io a fare esperimenti e/o riavviare il router, non ha mai cambiato instradamento da Vodafone a Fastweb di testa sua quindi, se e' cosi' e' pure accettabile (non molto diverso dal riagganciare la bts che si vuole dopo un riavvio invece che quella scelta in automatico).
Comunque, ho anche io un mese per provarla a fondo ma, per le prime 24 ore di uso continuo sono piu' che soddisfatto considerando che andrei a risparmiare 30€ per avere le stesse prestazioni.

P.S.
hai provato se per caso con "wap.postemobile.it" hai lo stesso gli instradamenti random?

ghostrider2
10-07-2021, 05:52
Magari e' perche' ci sono abituato, visto che ogni mattina devo comunque dire al router di riagganciarsi alla bts con b3+b7 invece che a quella con solo b1 (e satura) e questo a prescindere da postemobile.

Per il momento, a meno che non sia io a fare esperimenti e/o riavviare il router, non ha mai cambiato instradamento da Vodafone a Fastweb di testa sua quindi, se e' cosi' e' pure accettabile (non molto diverso dal riagganciare la bts che si vuole dopo un riavvio invece che quella scelta in automatico).

Comunque, ho anche io un mese per provarla a fondo ma, per le prime 24 ore di uso continuo sono piu' che soddisfatto considerando che andrei a risparmiare 30€ per avere le stesse prestazioni.



P.S.

hai provato se per caso con "wap.postemobile.it" hai lo stesso gli instradamenti random?Si stesso problema anche cambiando apn. Io penso che abbandono l'idea di postemobile. Mi arriva un segnale "sporco" perché sembra che vodafone avendo molte BTS performanti una va a sporcare l'altra... in 4CA mi va come la 2CA della Tim... ma a parte la velocità questo dell IP è qualcosa di scandaloso. Magari se in futuro scelgono "una strada" e che sia vodafone farò 2 conti e ci tornerò... adesso provo valutare la rete wind3 (sim fastweb da 300 gb) provando, prima di acquistarla, quella che uso nel mio smartphone

Malaga
10-07-2021, 09:51
Si stesso problema anche cambiando apn. Io penso che abbandono l'idea di postemobile. Mi arriva un segnale "sporco" perché sembra che vodafone avendo molte BTS performanti una va a sporcare l'altra... in 4CA mi va come la 2CA della Tim... ma a parte la velocità questo dell IP è qualcosa di scandaloso. Magari se in futuro scelgono "una strada" e che sia vodafone farò 2 conti e ci tornerò... adesso provo valutare la rete wind3 (sim fastweb da 300 gb) provando, prima di acquistarla, quella che uso nel mio smartphone

Sei sicuro che con la 300gb di Fastweb non hai gli stessi blocchi che hai adesso con Poste ?
Solo con IP Wind navigava bene e c’erano meno problemi con le vpn .
Al momento con Wind le alternative sono ogilink, lundax e broker che ha presentato da poco sim Wind 5G + ip pubblico, e ci sto facendo un pensierino.
In teoria con ip pubblico non dovrebbe disconnettere ogni 4 ore :stordita:
Purtroppo da me vf fa proprio pena, al limite dell’inusabile.
Il giochino dell’instradamento Fastweb c’è da sempre…io mi sono fatto un flow su nodered+ha per dirti :asd:

ghostrider2
10-07-2021, 10:21
Sei sicuro che con la 300gb di Fastweb non hai gli stessi blocchi che hai adesso con Poste ?
Solo con IP Wind navigava bene e c’erano meno problemi con le vpn .
Al momento con Wind le alternative sono ogilink, lundax e broker che ha presentato da poco sim Wind 5G + ip pubblico, e ci sto facendo un pensierino.
In teoria con ip pubblico non dovrebbe disconnettere ogni 4 ore :stordita:
Purtroppo da me vf fa proprio pena, al limite dell’inusabile.
Il giochino dell’instradamento Fastweb c’è da sempre…io mi sono fatto un flow su nodered+ha per dirti :asd:Ho provato la mia sim fastweb e non va molto bene...unica è avere una sim vodafone nuda e cruda (ma non esiste con molti giga a basso prezzo) altrimenti mi tengo la Tim che va benone.
Ho chiamato quelli di poste ma per loro parlo arabo....mi ha detto di attendere 48 ore e di chiamarli...ma se dite che è da sempre questa cosa di saltare da vodafone a fastweb allora cambio

manga81
10-07-2021, 10:42
Ciao!! :D :D

elenchiamo i migliori abbonamenti 4G pseudo-FLAT attualmente disponibili, sono rivolti ad un target di linea fissa (in zone di digital divide per lo più).

OMNIA24 Sim vodafone con 43GB, a 24€/mese.
finiti i 43GB, c'è una procedura di sblocco per altri 43GB. Anche se la società dice che sono possibili più sblocchi al mese, nessuno è
mai riuscito ad ottenerne più di uno.
OMNIA24 Sim wind con 500GB/mese a 24€/mese. ATTUALMENTE NON PIU' SOTTOSCRIVIBILE.

Tre.it Illimitato ogni notte dalle 00.00 alle 08.00 a 15€/mese.

Tim.it 100GB/mese, prezzo sconosciuto. In ELABORAZIONE.


Aggiornamento 29/2/16:
Brokerperlatelefonia
1) 23,90 euro con 60 GB bimestre.
2) 25,90 euro con 100 GB bimestre.
3) 29,90 euro con 200 GB bimestre!
4) 35,90 euro con 400 GB bimestre!!!

su rete vodafone, ip non raggiungibile dall'esterno, P2P in difficoltà


Non sarebbe il caso di aggiornare in prima pagina?

gd350turbo
10-07-2021, 11:11
Scrivi all'autore del tread

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Bscity
10-07-2021, 11:33
Se aspetti il servizio clienti di PosteMobile passeranno mesi, comunque se accedi all'area clienti troverai le fatture con il bollettino precompilato.

Io, non fidandomi, ho monitorato il primo mese, ho scaricato la fattura online, pagato tramite il sito e subito dopo ho richiesto la domiciliazione bancaria.

allora , tramite operatore chat sono riuscito a risalire al mio numero postemobile, sono entrato nel account e ho saldato tutto. praticamente c'è un errore di indirizzo e le fatture arrivavano chissà dove.
Però la tipa mi ha detto che il numero non è bloccato ma che c'era solo un insoluto (90 euro...:D ). Però io non navigo .
Ho i segnali rsssi e tutti gli altri ma non aggangia nessuna cella...
Per scrupolo ho installato anche il loro modem originale (navico da sempre con un b535) e nemmno con quello funziona.
Come potrei procedere adesso ? aspetto domani e li ricontatto dicendo che ho pagato tutto ?

ghostrider2
10-07-2021, 13:19
Stavo pensando una cosa (per chi ha postemobile casa web). Se si impostano i DNS manuali dell IP vodafone dovrebbe agganciare solo vodafone giusto? Ho notato che quando ha IP fastweb anche i DNS sono diversi

ghostrider2
10-07-2021, 14:33
Disdetta postemobile casa web inviata. Per me è inaccettabile una connessione così... peccato perché con IP vodafone va molto bene. Se un giorno funzionerà solo sotto rete vodafone magari ci faccio un pensierino

Nerevardakkio
10-07-2021, 16:37
allora , tramite operatore chat sono riuscito a risalire al mio numero postemobile, sono entrato nel account e ho saldato tutto. praticamente c'è un errore di indirizzo e le fatture arrivavano chissà dove.
Però la tipa mi ha detto che il numero non è bloccato ma che c'era solo un insoluto (90 euro...:D ). Però io non navigo .
Ho i segnali rsssi e tutti gli altri ma non aggangia nessuna cella...
Per scrupolo ho installato anche il loro modem originale (navico da sempre con un b535) e nemmno con quello funziona.
Come potrei procedere adesso ? aspetto domani e li ricontatto dicendo che ho pagato tutto ?

Io pagherei tramite bollettino e invierei una mail all'indirizzo dedicato (info@postemobile.it) spiegandogli nella maniera più semplice possibile la situazione e chiedendo di essere riattivato... ti consiglio anche la domiciliazione bancaria così non ci pensi più.

Vindicator
10-07-2021, 19:07
sono convinto vado al mediaworld a prendere una scheda ho.mobile vuota e ci metto su la 70gb per i nuovi numeri da tenere nel cassetto quando serve
intanto provo la rete 4g per un mese

è quella ci perdo meno in attivazione e cose varie non volute

qualcuno mi spiega come si fa gentilmente da app? Essendo la sim senza offerta

ghostrider2
10-07-2021, 19:58
sono convinto vado al mediaworld a prendere una scheda ho.mobile vuota e ci metto su la 70gb per i nuovi numeri da tenere nel cassetto quando serve
intanto provo la rete 4g per un mese

è quella ci perdo meno in attivazione e cose varie non volute

qualcuno mi spiega come si fa gentilmente da app? Essendo la sim senza offertaProvi la ricezione? Perché come velocità credo sia castrata....

giallone1970
11-07-2021, 02:16
Si stesso problema anche cambiando apn. Io penso che abbandono l'idea di postemobile. Mi arriva un segnale "sporco" perché sembra che vodafone avendo molte BTS performanti una va a sporcare l'altra... in 4CA mi va come la 2CA della Tim... ma a parte la velocità questo dell IP è qualcosa di scandaloso. Magari se in futuro scelgono "una strada" e che sia vodafone farò 2 conti e ci tornerò... adesso provo valutare la rete wind3 (sim fastweb da 300 gb) provando, prima di acquistarla, quella che uso nel mio smartphone

"problema" opposto al mio. L'unica BTS Tim che aggancio ha b3+b20 e al max, con un b535, faccio i 30mb quando e' scarica. Piu' che ok per la mia morosa che guarda netflix e youtube (tim gold 19.90€ mese) ma non per entrambi visto che io ci lavoro e sono in perenne upload di textures o con engines 3d con file temporanei (se cade la connessione devo risettare tutto) etc etc
Alla fine, se avessi un buon supporto tim dalle mie parti, mi farei un altra gold solo per me e buonanotte

Comunque, per il momento, sono passate 48 ore e sono sempre con lo stesso IP vodafone...non mi lamento, per il momento ho la stessa qualita' di connessione che posso avere con ogilink. Unica differenza e' il ping leggermente piu' alto (ogilink = 19ms, Poste = 27ms)

Fra l'altro, avendo preso lo Huawei b818-263 vado una scheggia per il segnale che ho (il sinr a volte e' a 1) visto che faccio 120mb di pomeriggio

ghostrider2
11-07-2021, 08:18
Per fare la Tim gold qual'è la procedura? Prendere una sim vuota, attivarla ed aspettare?

capodistria
11-07-2021, 10:25
La gold la puoi attivare come offerta se hai un piano a consumo.
Attivare un nuovo numero a consumo è quasi impossibile.

ghostrider2
11-07-2021, 10:27
La gold la puoi attivare come offerta se hai un piano a consumo.

Attivare un nuovo numero a consumo è quasi impossibile.Quindi sim iliad. Passo a tim. Disdico l'offerta...attendo....e compare la gold?

capodistria
11-07-2021, 11:36
devi disattivare eventuali opzioni, quindi ritornare a consumo a tutti gli effetti
poi aspettare qualche giorno che in app o area clienti desktop nelle offerte appaia la gold giga illimitati a 20 euro mese senza costi di attivazione

aeroxr1
11-07-2021, 12:04
modem b535

se aggancio banda b1 ip vodafone
banda b3 e b20 ip fastweb

ho messo banda principale 1 e banda secondaria 20
e ho provato anche principale 1 e secondaria 3

il risultato è sempre lo stesso, appena passa dalla 1 alla 20 o dalla 1 alla 3 la velocità crolla e l'ip se vado su speedtestnet risulta fastweb.

su nperf invcece risulta sempre ISP:Postemobile

ghostrider2
11-07-2021, 12:55
modem b535



se aggancio banda b1 ip vodafone

banda b3 e b20 ip fastweb



ho messo banda principale 1 e banda secondaria 20

e ho provato anche principale 1 e secondaria 3



il risultato è sempre lo stesso, appena passa dalla 1 alla 20 o dalla 1 alla 3 la velocità crolla e l'ip se vado su speedtestnet risulta fastweb.



su nperf invcece risulta sempre ISP:PostemobileIo ho tagliato la testa al toro...mandato disdetta dopo 2 giorni....capirai se devo passare la mia vita a controllare e/o riavviare il modem sperando nel miracolo... 😂😂 per risparmiare 8 euro rispetto alla mia fidata Tim (con IP pubblico)

giallone1970
11-07-2021, 16:23
Quindi sim iliad. Passo a tim. Disdico l'offerta...attendo....e compare la gold?

Allora, io ho fatto SIM nuova a Gennaio con un'offerta che includeva 20gb (non ricordo il nome) visto che volevo fare dei test.
Ho lasciato la sim senza rinnovare l'offerta a Febbraio e Marzo poi, ad Aprile, quando ho guardato su MyTim, ho visto che avevo la Gold fra le offerte sottoscrivibili.

P.S.
Ha Febbraio guardai e non era nelle offerte poi a Marzo proprio non guardai..
La mia sensazione e' che, nel mio caso, al secondo mese senza rinnovo offerta, sia apparsa l'offerta Gold (quindi marzo) ma, e' solo una sensazione.

Confermo anche che, una volta attivata la gold, si possono rimuove le altre offerte giga senza alcun problema e/o perdita dell'offerta Gold.

In effetti, per te che hai sempre usato TIM e ti trovi benissimo, sarebbe una gran bazza (600gb a 19.90€ mese)

ghostrider2
11-07-2021, 16:36
Allora, io ho fatto SIM nuova a Gennaio con un'offerta che includeva 20gb (non ricordo il nome) visto che volevo fare dei test.
Ho lasciato la sim senza rinnovare l'offerta a Febbraio e Marzo poi, ad Aprile, quando ho guardato su MyTim, ho visto che avevo la Gold fra le offerte sottoscrivibili.

P.S.
Ha Febbraio guardai e non era nelle offerte poi a Marzo proprio non guardai..
La mia sensazione e' che, nel mio caso, al secondo mese senza rinnovo offerta, sia apparsa l'offerta Gold (quindi marzo) ma, e' solo una sensazione.

Confermo anche che, una volta attivata la gold, si possono rimuove le altre offerte giga senza alcun problema e/o perdita dell'offerta Gold.

In effetti, per te che hai sempre usato TIM e ti trovi benissimo, sarebbe una gran bazza (600gb a 19.90€ mese)Si, sarebbe l'ideale... anche perché 600 gb non li finirò mai... stavo pensando anche di prendere una sim nuda e cruda nella baya e poi attivarla senza offerte.

lattanzio
11-07-2021, 18:02
CIAO GHOSTRIDER2

ti segnalo che a me TIM propone XTE UNLIMITED M
che offre TUTTO ILLIMITATO (compreso i GIGA) a 16.99 nella sezione Offerte per TE

EDIT è UN'INCULATA...

La fruizione dei video in streaming da smartphone e tablet con queste offerte sono in qualità standard (SD),

ghostrider2
11-07-2021, 18:29
CIAO GHOSTRIDER2

ti segnalo che a me TIM propone XTE UNLIMITED M
che offre TUTTO ILLIMITATO (compreso i GIGA) a 16.99 nella sezione Offerte per TE

EDIT è UN'INCULATA...

La fruizione dei video in streaming da smartphone e tablet con queste offerte sono in qualità standard (SD),È lo so... l'unica veramente valida è la gold 20€/mese... o la mia (29€/mese).
Provo a prendere una sim vuota su ebay ed attivarla

capodistria
11-07-2021, 19:31
È lo so... l'unica veramente valida è la gold 20€/mese... o la mia (29€/mese).
Provo a prendere una sim vuota su ebay ed attivarla

nessuno te l'attiva, i punti vendita ti ti diranno che ci devi attivare un'offerta
soldi buttati se l'acquisti su ebay

ghostrider2
11-07-2021, 19:53
nessuno te l'attiva, i punti vendita ti ti diranno che ci devi attivare un'offerta

soldi buttati se l'acquisti su ebayDalla app mytim c'è la funzione di attivare la sim.

Edit. Forse è per le sim acquistate sul sito Tim...o non so a cosa serva

giallone1970
11-07-2021, 21:08
Dalla app mytim c'è la funzione di attivare la sim.

Edit. Forse è per le sim acquistate sul sito Tim...o non so a cosa serva

magari sbaglio ma ho la sensazione che devi avere un'offerta (anche se poi non la rinnovi) per entrare nel meccanismo delle "offerte per te".

Magari basta avere il piano tariffario base TIM (Tim Base New)

richard99
12-07-2021, 20:19
Stasera una cosa imbarazzante (Postemobile Casa Web). Due test fatti: uno a 10 Mbit, l’altro a 2 Mbit.
Sto scaricando un video da 10 minuti a 720p da YT: é 5 minuti che l’ho fatto partire e sono neppure al 10%.
**********

ghostrider2
12-07-2021, 20:20
Stasera una cosa imbarazzante (Postemobile Casa Web). Due test fatti: uno a 10 Mbit, l’altro a 2 Mbit.

Sto scaricando un video da 10 minuti a 720p da YT: é 5 minuti che l’ho fatto partire e sono neppure al 10%.

**********Fai come me...dopo 2 giorni disdetta 😂😂

Dane
12-07-2021, 21:21
Stasera una cosa imbarazzante (Postemobile Casa Web). Due test fatti: uno a 10 Mbit, l’altro a 2 Mbit.
Sto scaricando un video da 10 minuti a 720p da YT: é 5 minuti che l’ho fatto partire e sono neppure al 10%.
**********

in orario feriale va quasi bene.
Finito l'orario di lavoro fa vomitare.

Non è un problema di rete 4G.
Io mettendo ho.mobile (quindi sempre vodafone) sto a 30/30.......

ghostrider2
13-07-2021, 06:53
in orario feriale va quasi bene.

Finito l'orario di lavoro fa vomitare.



Non è un problema di rete 4G.

Io mettendo ho.mobile (quindi sempre vodafone) sto a 30/30.......Forse perché prendi IP fastweb che alla sera va male...anche a me faceva così...mattina 90...120 mega... la sera 2...3 mega

giallone1970
13-07-2021, 18:50
Forse perché prendi IP fastweb che alla sera va male...anche a me faceva così...mattina 90...120 mega... la sera 2...3 mega

Confermo. Oggi ho fatto test con IP fastweb e andavo a 100mb. Senza cambiare nulla o riavviare, stasera 15mb e 700ms di ping..

Ovviamente cambiato in IP Vodafone e 80mb con 27ms ping :D

ghostrider2
13-07-2021, 18:59
Confermo. Oggi ho fatto test con IP fastweb e andavo a 100mb. Senza cambiare nulla o riavviare, stasera 15mb e 700ms di ping..



Ovviamente cambiato in IP Vodafone e 80mb con 27ms ping :D21€/mese....sotto sotto ci doveva essere la fregatura...altrimenti era troppo bello per essere vero 😅

giallone1970
13-07-2021, 19:33
21€/mese....sotto sotto ci doveva essere la fregatura...altrimenti era troppo bello per essere vero 😅

bah io per adesso non la chiamo fregatura...alla fine, ho dovuto riavviare una volta in 5 giorni...
Poi ovvio che se vogliamo sempre piu' pagando meno...
ogilink non ha problemi di alcun tipo e NAT aperto ma credo che 50€ siano troppi per molti sembra...
Io ci lavoro live con la connessione e per adesso, non ho riscontrato problemi tali da limitarmi...se persiste cosi' io disdico ogilink e vado con postemobile (con mia sim iliad cellulare come backup)

Non e' che cambia random su fastweb mentre navighi, una volta che aggancia vodafone, a meno che non riavvii tu o ci sia un riavvio di postemobile..resta sempre quello...

ghostrider2
13-07-2021, 20:08
bah io per adesso non la chiamo fregatura...alla fine, ho dovuto riavviare una volta in 5 giorni...

Poi ovvio che se vogliamo sempre piu' pagando meno...

ogilink non ha problemi di alcun tipo e NAT aperto ma credo che 50€ siano troppi per molti sembra...

Io ci lavoro live con la connessione e per adesso, non ho riscontrato problemi tali da limitarmi...se persiste cosi' io disdico ogilink e vado con postemobile (con mia sim iliad cellulare come backup)



Non e' che cambia random su fastweb mentre navighi, una volta che aggancia vodafone, a meno che non riavvii tu o ci sia un riavvio di postemobile..resta sempre quello...Si lo so... ma per me non esiste che devo sperare (dopo un normalissimo riavvio) di prendere IP vodafone... io voglio una connessione che "ti dimentichi di averla" nel senso che accendi il modem e navighi... non che devi trovare soluzioni per far andar bene la linea....in realtà l'ho trovata e la stavo per abbandonare solo per risparmiare 8 euro....quindi sono ritornato ai miei passi...

giallone1970
13-07-2021, 21:17
Si lo so... ma per me non esiste che devo sperare (dopo un normalissimo riavvio) di prendere IP vodafone... io voglio una connessione che "ti dimentichi di averla" nel senso che accendi il modem e navighi... non che devi trovare soluzioni per far andar bene la linea....in realtà l'ho trovata e la stavo per abbandonare solo per risparmiare 8 euro....quindi sono ritornato ai miei passi...

hai fatto bene, non vale la pena per 8€...

Nel mio caso sono 30€ invece quindi la "testo" un attimo di piu' :D

anche se gia' mi manca il ping e i mesi senza riavvio di Ogilink :(

Pipposuperpippa
14-07-2021, 16:52
È lo so... l'unica veramente valida è la gold 20€/mese... o la mia (29€/mese).
Provo a prendere una sim vuota su ebay ed attivarla

Perchè ti sei perso la silver... era identica alla gold ma a 15euro/mese :cool:

ghostrider2
14-07-2021, 17:37
Perchè ti sei perso la silver... era identica alla gold ma a 15euro/mese :cool:Ma quella è limitata ed in più devi tenere una promo altrimenti si disattiva

Pipposuperpippa
14-07-2021, 19:30
Ma quella è limitata ed in più devi tenere una promo altrimenti si disattiva

Assolutamente no…. Perchè ce l’ho.
Aveva le stesse caratteristiche della gold, cambiavano solo i Giga all’estero, 10 contro 12 se non erro.

aire
14-07-2021, 19:53
Assolutamente no…. Perchè ce l’ho.
Aveva le stesse caratteristiche della gold, cambiavano solo i Giga all’estero, 10 contro 12 se non erro.

A onor del vero anche a me propone la silver ma mi ricorda che è una offerta “on top” di quella attiva, e non per così dire “stand alone” come era la gold.

ghostrider2
14-07-2021, 20:12
Assolutamente no…. Perchè ce l’ho.

Aveva le stesse caratteristiche della gold, cambiavano solo i Giga all’estero, 10 contro 12 se non erro.Solo la gold la si può utilizzare senza altre offerte attive (quindi vive di vita autonoma) mentre tutte le altre, oltre a non aver i video in HD, bisogna avere una promo principale attiva.

ghostrider2
14-07-2021, 20:16
Ecco qua la fregatura della silver. Se leggi bene dice che se togli l'offerta principale la silver va a disattivarsi...mentre con la gold non capitahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/d227a7ac34fdf2793ba8d26e9bd96272.jpg

Pipposuperpippa
14-07-2021, 20:37
Ecco qua la fregatura della silver. Se leggi bene dice che se togli l'offerta principale la silver va a disattivarsi...mentre con la gold non capitahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/d227a7ac34fdf2793ba8d26e9bd96272.jpg

A me non è successo… e ce l’ho da un anno e mezzo.
Comunque sono diversi mesi che non la propongono più…. E sono sparite dalle offerte anche le Gold, sostituite dalle Unlimited castrate nei video

Dane
14-07-2021, 21:08
Forse perché prendi IP fastweb che alla sera va male...anche a me faceva così...mattina 90...120 mega... la sera 2...3 mega

non so se "prendi l'Ip di X o di Y",
probabilmente si, anche se a memoria avevo questi problemi anche senza disconnessioni di vpn (che sarebbero state causate da cambio di IP).
Fattostà che nell'orario non-lavorativo la connessione è indecente.

evidentemente a poste, che non mi aspetto avere più di tanta connettività, costa meno far schiantare gli utenti mel girone di fastweb piuttosto che prendere in mano il problema e risolverlo.

lattanzio
15-07-2021, 13:00
non so se "prendi l'Ip di X o di Y",
probabilmente si, anche se a memoria avevo questi problemi anche senza disconnessioni di vpn (che sarebbero state causate da cambio di IP).
Fattostà che nell'orario non-lavorativo la connessione è indecente.

evidentemente a poste, che non mi aspetto avere più di tanta connettività, costa meno far schiantare gli utenti mel girone di fastweb piuttosto che prendere in mano il problema e risolverlo.

hai ragione a dire che il diavolo è wireless

Vindicator
15-07-2021, 13:21
ho ricambiato idea

mi sono fatto un nuovo numero kena 9,99 100gb
potete farla arrivare con corriere e dargli il foglio dei documenti

la uso come sim secondario per lo streaming quando ci sono i momenti morti

il piano rimane sopra anche se non la carico per 3 mesi per dire?

lattanzio
15-07-2021, 13:27
Se non sbaglio Kena non permette di tenere la sim nel router,almeno una volta era cosi

Vindicator
15-07-2021, 13:39
Se non sbaglio Kena non permette di tenere la sim nel router,almeno una volta era cosi

adesso si il tethering è incluso

L’Offerta è valida anche per condividere tramite telefonino la connessione mobile mediante tethering o hotspot Wi-Fi.

Life bringer
15-07-2021, 14:23
Scusate ma quelli di postemobile ci sono o ci fanno?
Sul bollettino c'è scritto di mandare via email il modulo per addebito diretto sepa, io l'ho inviato e oggi che ho telefonato per chiedere se l'avevano ricevuto mi dicono che via email non si può inviare e devo farlo tramite app? :rolleyes:

capodistria
15-07-2021, 15:47
Se non sbaglio Kena non permette di tenere la sim nel router,almeno una volta era cosi

sim kena da mesi in un router tp-link, nessuno problema riscontrato

ghostrider2
15-07-2021, 18:15
Scusate ma quelli di postemobile ci sono o ci fanno?

Sul bollettino c'è scritto di mandare via email il modulo per addebito diretto sepa, io l'ho inviato e oggi che ho telefonato per chiedere se l'avevano ricevuto mi dicono che via email non si può inviare e devo farlo tramite app? :rolleyes:Non è vero... va bene via posta elettronica. Io l'avevo fatto e gli era arrivato

Life bringer
15-07-2021, 19:03
Non è vero... va bene via posta elettronica. Io l'avevo fatto e gli era arrivato

Dopo quanto? Perchè a me hanno detto che non hanno ricevuto nulla...

Comunque sono una banda di scappati di casa, 5 telefonate, 5 risposte diverse :rolleyes:

ghostrider2
15-07-2021, 20:27
Dopo quanto? Perchè a me hanno detto che non hanno ricevuto nulla...



Comunque sono una banda di scappati di casa, 5 telefonate, 5 risposte diverse :rolleyes:Se ricordo bene mandato giovedì sera e lunedì era a sistema...che comunque ho detto di annullare la lavorazione in quanto ho mandato disdetta 😅😅

Life bringer
15-07-2021, 20:28
Se ricordo bene mandato giovedì sera e lunedì era a sistema...che comunque ho detto di annullare la lavorazione in quanto ho mandato disdetta 😅😅

Si ho letto per il problema dell'ip sloweb :D

Vindicator
16-07-2021, 10:07
comunque dovrebbe essere cosi per tutti gli operatori

non far pagare la sim come fa kena ed alcuni;

non è che pinco fa pagare 25 e pallino 10
paghi il primo mese ed è giusto che sia cosi

UtenteSospeso
16-07-2021, 11:02
Se non paghi la SIM vai via più facilmente, e comunque fanno cassa.

.

Supr3mo
16-07-2021, 19:56
ieri mi è arrivata postemobile,

Con ip voda vs ogilink da me è identica, me la aspettavo peggio come ping ma in realtà non cambia una ceppa, anzi è leggermente meglio.

Per quanto riguarda l'ip fastweb da me fa 50mbit esattamente come voda, a parte avere 60ms di ping al posto di 25, ma non è completamente bloccata a <1 mbit... magari han sistemato qualcosa nel frattempo.

Con sto modem tra l'altro forse riesco a prendere una b1+b3 di un'altra bts lontano, ma devo fare un po' di prove.

ghostrider2
16-07-2021, 20:47
ieri mi è arrivata postemobile,



Con ip voda vs ogilink da me è identica, me la aspettavo peggio come ping ma in realtà non cambia una ceppa, anzi è leggermente meglio.



Per quanto riguarda l'ip fastweb da me fa 50mbit esattamente come voda, a parte avere 60ms di ping al posto di 25, ma non è completamente bloccata a <1 mbit... magari han sistemato qualcosa nel frattempo.



Con sto modem tra l'altro forse riesco a prendere una b1+b3 di un'altra bts lontano, ma devo fare un po' di prove.È alla sera che IP fastweb da problemi (rallentamenti) perché al mattino e pomeriggio non vi sono differenze

aire
17-07-2021, 06:12
È alla sera che IP fastweb da problemi (rallentamenti) perché al mattino e pomeriggio non vi sono differenze

Penso sia un problema di molti, e di quei contratti che non hanno banda garantita: la sera il traffico sulle BTS aumenta causa gente a casa e quindi si mette a scaricare dati.

Con la FWA di TIM non vedevo grandi variazioni (cosa che invece vedevo con il telefonino con SIM TIM).

Nel modem ZTE di TIM adesso ho una SIM Very (i 200Gga a 7.99), e di mattina presto vado ben oltre i 50Giga (ma non era strozzata a 30?) mentre la sera a volta fatico in alcuni momenti a scaricare a 2 o 3 mega....

Scattos
17-07-2021, 08:35
Mi pare interessante anche questa :

https://www.superpromo.it/fwa-windtre

Qualcuno la usa?

capodistria
17-07-2021, 08:39
Mi pare interessante anche questa :

https://www.superpromo.it/fwa-windtre

Qualcuno la usa?

è questa qui https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa/

solo in alcuni comuni

Scattos
17-07-2021, 08:51
è questa qui https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa/

solo in alcuni comuni

In effetti....però :

Costo del servizio pari a € 19,99 al mese per Sempre
. il prezzo già include la spedizione del Modem a Casa
. Non è previsto l'intervento tecnico, ti basta inserire la presa
. Costo di attivazione 49,99€ se paghi con Iban oppure 29,99€ se paghi con Carta

Inoltre questa non mi pare solo in alcuni comuni :

il Modem Indoor Internet FWA è compreso nel prezzo di 19,99€/mese e funziona solo dove è stato attivato, non può essere smontato e spostato perché l’offerta Internet FWA non è né mobile né nomadica, ma è ottimizzata per funzionare a casa tua. L'impianto Modem Interno ti permette di navigare in modo illimitato e di scaricare tutto ciò che desideri, ad una velocità molto simile alla Fibra FTTCAB, attivabile Ovunque anche nelle zone più remote del territorio italiano.

carde88
17-07-2021, 08:55
Buongiorno ragazzi, domanda facile, purtroppo a casa la fibra arriva a stenti (15/20mb) , quindi quando mi trasferii qui decisi per il servizio ogiLink, nulla che dire , navigo ad una velocità media di 70/95 mb in download e 20/30 in upload, il fatto è che costa veramente un botto (47,90€ al mese) , vedo che altre aziende si sono decise per il FWA, cosa cè di buono in giro? premetto che ho bisogno del download libero come OgiLink.

Vindicator
17-07-2021, 09:12
In effetti....però :

Costo del servizio pari a € 19,99 al mese per Sempre
. il prezzo già include la spedizione del Modem a Casa
. Non è previsto l'intervento tecnico, ti basta inserire la presa
. Costo di attivazione 49,99€ se paghi con Iban oppure 29,99€ se paghi con Carta

Inoltre questa non mi pare solo in alcuni comuni :

il Modem Indoor Internet FWA è compreso nel prezzo di 19,99€/mese e funziona solo dove è stato attivato, non può essere smontato e spostato perché l’offerta Internet FWA non è né mobile né nomadica, ma è ottimizzata per funzionare a casa tua. L'impianto Modem Interno ti permette di navigare in modo illimitato e di scaricare tutto ciò che desideri, ad una velocità molto simile alla Fibra FTTCAB, attivabile Ovunque anche nelle zone più remote del territorio italiano.

non provate ad usarla fuori dal comune selezionato vi beccano subito e ve la cambiano ad un piano con giga non ricordo forse 80 gb al mese

succede anche con la versione router unlimited; ero tentato di farla ma poi ho visto la clausola è meglio lasciar perdere
(non potete portarla nel comune di vacanza ad esempio è quella la limitazione)

Scattos
17-07-2021, 09:29
non provate ad usarla fuori dal comune selezionato vi beccano subito e ve la cambiano ad un piano con giga non ricordo forse 80 gb al mese

succede anche con la versione router unlimited; ero tentato di farla ma poi ho visto la clausola è meglio lasciar perdere
(non potete portarla nel comune di vacanza ad esempio è quella la limitazione)


A me servirebbe esclusivamente a casa per cui questa limitazione non esiste

Katsaros
17-07-2021, 09:30
attivabile Ovunque anche nelle zone più remote del territorio italiano.Mi chiedo... ma è così difficile leggere direttamente la pag. di W3 piuttosto che credere ai copia&incolla di un sito superpromo qualunque?
Perché immediatamente nel sito W3 c'è in apertura "Scopri i Comuni interessati" e più sotto le FAQ:
Posso navigare dove voglio?
Puoi navigare solo ed esclusivamente nei comuni espressamente indicati da WINDTRE. Scopri nella sezione Documenti Informativi i Comuni interessati.:muro:

capodistria
17-07-2021, 10:50
date un'occhiata alle offerte bismarteurope, ci sono ottime soluzioni con promozioni interessanti
ora oltre ai giga illimitati su rete tim c'è anche la rete wind

Guts8686
17-07-2021, 10:54
date un'occhiata alle offerte bismarteurope, ci sono ottime soluzioni con promozioni interessanti
ora oltre ai giga illimitati su rete tim c'è anche la rete wind

Bismart = truffa, mi sorprendo che siano ancora attivi dopo i casini che hanno combinato e i 20mila euro che ancora devono a Vodafone, stare alla larga!

hwutente
17-07-2021, 18:30
Ragazzi ho urgentissimo bisogno del vostro aiuto. Devo trovare un'offerta per dare internet a degli ospiti in una casa dove non c'e' rete fissa. Purtroppo i tempi sono molto stretti, quindi roba che si possa attivare velocemente e semplicemente nel negozio fisico sotto casa dei classici operatori (voda, tim, windtre). I requisiti sono il maggior numero di giga possibili, (ovviamente da rinnovare, e anche spesso, perche' sicuramente non basteranno) e pochi sbattimenti tra limitazioni e cose simili. Il tutto da utilizzare con "saponetta", quindi se riuscite a consigliarmene una ve ne sarei grato, o da comprare a parte o compresa nell'offerta dell'operatore. Grazie infinite.

ghostrider2
17-07-2021, 18:58
Ragazzi ho urgentissimo bisogno del vostro aiuto. Devo trovare un'offerta per dare internet a degli ospiti in una casa dove non c'e' rete fissa. Purtroppo i tempi sono molto stretti, quindi roba che si possa attivare velocemente e semplicemente nel negozio fisico sotto casa dei classici operatori (voda, tim, windtre). I requisiti sono il maggior numero di giga possibili, (ovviamente da rinnovare, e anche spesso, perche' sicuramente non basteranno) e pochi sbattimenti tra limitazioni e cose simili. Il tutto da utilizzare con "saponetta", quindi se riuscite a consigliarmene una ve ne sarei grato, o da comprare a parte o compresa nell'offerta dell'operatore. Grazie infinite.Postemobile web casa...arriva in pochi giorni... di giga senza limiti "sotto casa" non c'è nulla.

hwutente
17-07-2021, 20:19
Postemobile web casa...arriva in pochi giorni... di giga senza limiti "sotto casa" non c'è nulla.

Grazie.
Gli sto dando un'occhiata e sembra interessante, non mi pare di aver letto limitazioni o rallentamenti dopo una certa soglia. In pratica e' come un abbonamento flat di rete fissa senza limiti e rinnovo automatico ogni mese con addebito, giusto?
A me servirebbe per poco piu' di un mese, poi come funziona la disdetta? Perche' immagino che non e' come una normale SIM ricaricabile che basta non ricaricarla e finisce li. Ho anche letto che se si disdice entro i 60 giorni si deve restituire il router ma questo non e' un problema.

Ovviamente se qualcuno ha altre proposte dite pure o magari mi conferma la bonta' dell'offerta delle poste, io faccio una fatica tremenda a racapezzarmi tra le offerte.

aire
17-07-2021, 21:54
Grazie.
Gli sto dando un'occhiata e sembra interessante, non mi pare di aver letto limitazioni o rallentamenti dopo una certa soglia. In pratica e' come un abbonamento flat di rete fissa senza limiti e rinnovo automatico ogni mese con addebito, giusto?
A me servirebbe per poco piu' di un mese, poi come funziona la disdetta? Perche' immagino che non e' come una normale SIM ricaricabile che basta non ricaricarla e finisce li. Ho anche letto che se si disdice entro i 60 giorni si deve restituire il router ma questo non e' un problema.

Ovviamente se qualcuno ha altre proposte dite pure o magari mi conferma la bonta' dell'offerta delle poste, io faccio una fatica tremenda a racapezzarmi tra le offerte.

Forse potresti fare una sim very mobile da 100 giga mese (che in questi mesi raddoppiano diventando 200) a 7,99 mese e quando li finisci con il “rinnova ora” riparti subito.
Attivazione immediata e via.

hwutente
17-07-2021, 22:34
Forse potresti fare una sim very mobile da 100 giga mese (che in questi mesi raddoppiano diventando 200) a 7,99 mese e quando li finisci con il “rinnova ora” riparti subito.
Attivazione immediata e via.

Grazie.
Interessante anche questa soprattutto per i costi, anche se poi c'e' da comprare a parte il router. Se l'offerta delle poste e' davvero senza limiti forse gliela preferisco perche' conoscendo chi usera' internet e' gente che consuma parecchi giga e sono in tre. Poi io saro' fuori citta' per parte del mese e non vorrei che abbiano difficolta' o facciano casini con in rinnovi, non sono molto pratici. Valutero', al massimo entro lunedi devo decidere.

Vindicator
18-07-2021, 07:46
i second brand sono i migliori a parte i giga hanno la priorita rispetto ad altri

che ne so rabona e spusu per dirne alcuni e non fanno pagare le sim

Supr3mo
18-07-2021, 13:05
sto facendo un po' di test per vedere se tenere postemobile casa web...

Sembra che le connessioni VPN via Globalprotect (Palo Alto) vengano segate malamente,
Con OpenVPN non ho questo problema

Non so se qualcun'altro che ce l'ha qua può confermare (penso di no perchè globalprotect la usano in pochi) ma chiedere non fa male.

hwutente
18-07-2021, 13:13
@Supr3mo
Come ti trovi con la Postemobile Casa Web?

TommySeb
18-07-2021, 13:56
sto facendo un po' di test per vedere se tenere postemobile casa web...

Sembra che le connessioni VPN via Globalprotect (Palo Alto) vengano segate malamente,
Con OpenVPN non ho questo problema

Non so se qualcun'altro che ce l'ha qua può confermare (penso di no perchè globalprotect la usano in pochi) ma chiedere non fa male.Anch'io sto provando poste mobile web e ho un abbonamento con la vpn surfshark, di default avevo impostato ipsec come connessione e con ogilink funziona benissimo, con postemobile invece la velocità in download va quasi a zero ed è inutilizzabile, fortunatamente posso impostare come tipo di collegamento openvpn e con openvpn funziona perfettamente sia con postemobile che con ogilink.

Bscity
18-07-2021, 21:45
https://www.speedtest.net/result/11747708812.png (https://www.speedtest.net/result/11747708812)

a me anche con Ip fastweb non và proprio malissimo.

Con vodafone arrivo sui 80 in down e 50 in up ma è usabile.

Per chi come me vive in campagna e l'unica alternativa è linkem (:muro: ) và più che bene !

Supr3mo
18-07-2021, 22:05
@Supr3mo
Come ti trovi con la Postemobile Casa Web?

al momento non mi trovo male, son solo pochi giorni che la uso però

rispetto a ogilink l'unico problema è appunto con la vpn Globalprotect (che a dire il vero avevo identico con Ogi un paio di anni fa, poi autorisoltosi magicamente...)

per il resto velocità maggiore (il dlink sicuramente aggancia meglio del rut), ping uguale...

Gli streaming non mi sembrano cappati, yt in 4k, prime idem, netflix non lo ho...
devo provare torrent ma non penso ci siano problemi, l'update di Enlisted usa quel protocollo e finora si è aggiornato

Io con ip fastweb non vado a 300k ma più o meno uguale a ip vodafone a parte il ping.

In sti 14gg di tempo per recedere la testo bene, poi decido... spendere la metà non mi fa così schifo ma devo risolvere il problema con la vpn lavorativa

@tommy anche io uso surfshark, non mi son accorto di problemi ma non ho cambiato il protocollo... magari domani provo a veder se ipsec è segato anche qua

Scattos
19-07-2021, 06:21
Mi chiedo... ma è così difficile leggere direttamente la pag. di W3 piuttosto che credere ai copia&incolla di un sito superpromo qualunque?
Perché immediatamente nel sito W3 c'è in apertura "Scopri i Comuni interessati" e più sotto le FAQ:


Mi chiedo....ma è cosi difficile capire quale sia stato l'equivoco?
Non sono cosi rinco da non leggere le condizioni W3, bensì credere che superpromo fosse una specie di broker per la telefonia con condizioni proprie :muro:

Vindicator
19-07-2021, 07:16
volevo fare una domanda sulla kena
questa sim la uso per svago e la ricarico saltuariamente

c'è un tempo limite in cui ricaricarla altrimenti si perdono i 100 giga
o funzionano fino alla scadenza della sim stessa (cioe si puo caricare al 5 mese per dire)

capodistria
19-07-2021, 10:01
volevo fare una domanda sulla kena
questa sim la uso per svago e la ricarico saltuariamente

c'è un tempo limite in cui ricaricarla altrimenti si perdono i 100 giga
o funzionano fino alla scadenza della sim stessa (cioe si puo caricare al 5 mese per dire)

L’Offerta si rinnova
automaticamente ogni mese se il credito sulla SIM è sufficiente a coprire il corrispettivo per il rinnovo. Alla data di scadenza il corrispettivo del rinnovo viene addebitato
sul Credito Residuo della SIM. Se il credito non è sufficiente a coprire il corrispettivo per il rinnovo dell’Offerta, essa sarà sospesa. Nel periodo di sospensione i minuti, gli
SMS e i dati saranno quindi tariffati come previsto dal Piano Base Kena, fino ad esaurimento del credito e salvo Opzioni aggiuntive attive sulla linea. L’Offerta sarà
nuovamente fruibile con una Ricarica di importo tale da consentirne il rinnovo. Se la Ricarica del credito non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data di sospensione
dell’Offerta, essa verrà disattivata.

carde88
19-07-2021, 17:22
al momento non mi trovo male, son solo pochi giorni che la uso però

rispetto a ogilink l'unico problema è appunto con la vpn Globalprotect (che a dire il vero avevo identico con Ogi un paio di anni fa, poi autorisoltosi magicamente...)

per il resto velocità maggiore (il dlink sicuramente aggancia meglio del rut), ping uguale...

Gli streaming non mi sembrano cappati, yt in 4k, prime idem, netflix non lo ho...
devo provare torrent ma non penso ci siano problemi, l'update di Enlisted usa quel protocollo e finora si è aggiornato

Io con ip fastweb non vado a 300k ma più o meno uguale a ip vodafone a parte il ping.

In sti 14gg di tempo per recedere la testo bene, poi decido... spendere la metà non mi fa così schifo ma devo risolvere il problema con la vpn lavorativa

@tommy anche io uso surfshark, non mi son accorto di problemi ma non ho cambiato il protocollo... magari domani provo a veder se ipsec è segato anche qua

Domanda, attualmente ho OGilink, ma come ben sai costa un botto, questa postemobile comè? fai conto che scarico molti giga al mese tra giochi, programmi ecc, ci sono limitazioni o va liscio come Ogilink?

TommySeb
19-07-2021, 18:39
Domanda, attualmente ho OGilink, ma come ben sai costa un botto, questa postemobile comè? fai conto che scarico molti giga al mese tra giochi, programmi ecc, ci sono limitazioni o va liscio come Ogilink?Postemobile web puoi provarlo per 14 giorni e se non ne sei soddisfatto ti rimborsano quasi tutto, io lo sto provando e paragonandolo con ogilink, a livello di speed test sono quasi uguali anche se il ping è più alto con postemobile, a livello di sensazione personale però mi sembra più performante postemobile, ad esempio se provo ad aggiornare le app sul cellulare con ogilink la sera è molto lento mentre stessa ora con postemobile va una scheggia, se invece faccio gli speed test le velocità sono paragonabili.
Bisogna considerare che postemobile fornisce un IP su rete nattata mentre ogilink un IP pubblico dinamico (almeno la versione che ho io), questo potrebbe essere uno svantaggio se devi raggiungere la tua rete di casa da remoto o come nel mio caso potresti avere problemi con il voip, personalmente calcolando la differenza di prezzo penso che prima della fine del mese farò la disdetta di ogilink.

carde88
19-07-2021, 18:50
Postemobile web puoi provarlo per 14 giorni e se non ne sei soddisfatto ti rimborsano quasi tutto, io lo sto provando e paragonandolo con ogilink, a livello di speed test sono quasi uguali anche se il ping è più alto con postemobile, a livello di sensazione personale però mi sembra più performante postemobile, ad esempio se provo ad aggiornare le app sul cellulare con ogilink la sera è molto lento mentre stessa ora con postemobile va una scheggia, se invece faccio gli speed test le velocità sono paragonabili.
Bisogna considerare che postemobile fornisce un IP su rete nattata mentre ogilink un IP pubblico dinamico (almeno la versione che ho io), questo potrebbe essere uno svantaggio se devi raggiungere la tua rete di casa da remoto o come nel mio caso potresti avere problemi con il voip, personalmente calcolando la differenza di prezzo penso che prima della fine del mese farò la disdetta di ogilink.


Come limiti ne ha? o non ne ha come Ogilink, nel senso del download dei giga ecc, come dicevo scarico veramente tanta roba.

Un altra domanda, su quale operatore si appoggia poste? dovrei fare qualche test qui a casa se va bene come Vodafone (Ogilink) che dici? come potrei provare?

hwutente
19-07-2021, 21:45
al momento non mi trovo male, son solo pochi giorni che la uso però

Grazie, intanto ho fatto l'ordine, vedremo come andrà.

hwutente
19-07-2021, 21:47
Un altra domanda, su quale operatore si appoggia poste? dovrei fare qualche test qui a casa se va bene come Vodafone (Ogilink) che dici? come potrei provare?

Da poche settimane dovrebbe essere passata sotto rete vodafone.

Vindicator
20-07-2021, 08:15
sto scrivendo con kena

devo dire che la ricezione è discreta 2 tacche massimo 3 non scende sotto i -106 dbm

ma sto forzando il telefono solo in 4G con una app
e devo dire che è accettabile da usare per svago

immagino che il 4g ha un segnale piu stabile anche se con ricezione discreta

qui prendono al massimo windtre iliad , vodafone è piu o meno come tim

TommySeb
20-07-2021, 08:31
Come limiti ne ha? o non ne ha come Ogilink, nel senso del download dei giga ecc, come dicevo scarico veramente tanta roba.

Un altra domanda, su quale operatore si appoggia poste? dovrei fare qualche test qui a casa se va bene come Vodafone (Ogilink) che dici? come potrei provare?Da poco è passata a vodafone, per quello avevo fatto i paragoni, io non consumo molto (sono a 120 giga in 15 giorni nessun problema), essendo da poco in vodafone non possiamo ancora avere conferme, quando era con wind ere realmente illimitata.

Vindicator
20-07-2021, 08:59
ma kena ha la sindrome di iliad?

non vedo piu offerte da capogiro come la kena star ha le solite 3 da mesi

aeroxr1
20-07-2021, 16:53
ma chi ha postemobile che apn usate ?
casa. o wap. ? :stordita:

io uso casa. e per ora non ho mai subito blocchi in base al traffico effettuato :ciapet:

Axelt
20-07-2021, 19:12
a me o casa o wap è uguale viaggio bene comunque

Grezzo
22-07-2021, 02:26
attualmente ho la tim gold 20€ mese con più l opzione 5g a 5€ mese per i canonici 600gb mensili ma nell area clienti mi è comparsa la xTE Unlimited L, che dovrebbe essere uguale salvo venire 19€....

Con x TE Unlimited L ogni mese hai chiamate illimitate per il traffico nazionale e per quello generato in roaming dai Paesi UE verso tutti i numeri italiani e dei Paesi UE , SMS e giga illimitati. Nei Paesi dell'Unione Europea hai a disposizione ogni mese 11 giga.

L'offerta ha un costo mensile di 18,99€, non ci sono costi di attivazione.

Se attivi entro il 31/08, hai anche l’abilitazione gratuita alla navigazione 5G. Con il 5G potrai vedere Video in Ultra HD ed usufruire di tutti i vantaggi della banda Ultralarga.

se ho capito bene il 5g posso attivarlo gratis per sempre ? in questo modo risparmierei 6€ al mese, quello che mi preoccupa è la priorità di velocità rispetto alla gold


L'offerta xTE Unlimited L prevede la fruizione dei video da smartphone e tablet in qualità standard (SD). Con l'offerta xTE Unlimited L attiva, tutti i video sono fruiti in qualità SD, anche in presenza di altre offerte dati attive sulla linea sempre che le stesse non siano abilitate alla fruizione dei video in qualità HD. 

L'offerta è abilitata alla navigazione 4G fino a 150 Mbps in download e 75 Mbps in upload. L'offerta prevede una classe di priorità più elevata di quella base di default quando la connessione dati avviene sulla rete 3G HSDPA 42.2 e una classe di priorità base di default quando la connessione dati avviene sulla rete 4G.

attivando l' opzione 5g dovrebbe decadere ovviamente il limite a 150mbs ed i video in SD.

tutto sta nel capire se questa ha priorità maggiore rispetto alla gold visto che mi scoccerebbe rinunciare ai 300mbs ai quali vado adesso

D69
22-07-2021, 08:03
se ho capito bene il 5g posso attivarlo gratis per sempre ? in questo modo risparmierei 6€ al mese, quello che mi preoccupa è la priorità di velocità rispetto alla gold

penso che noi capiamo quello che capisci tu, quello che è scritto può dire tutto e niente, cioè praticamente se fai uno squillo al call center e chiedi forse è meglio

attivando l' opzione 5g dovrebbe decadere ovviamente il limite a 150mbs ed i video in SD.

da quello che riporti tu, c'è scritto che potrai fruire dei video in HD anzichè SD, ma un video in HD bastano anche meno di 10mbs, altro buon motivo per chiedere a chi queste cose le sa per davvero

tutto sta nel capire se questa ha priorità maggiore rispetto alla gold visto che mi scoccerebbe rinunciare ai 300mbs ai quali vado adesso

questa è l'unica cosa che c'è scritta chiara, no, non hai la priorità, ce l'hai solo nel caso in cui la connessione si appoggia al 3G HSDPA 42.2, cioè mai praticamente, e comunque i 300mbs che vuoi non c'entrano nulla con la priorità

d'altro canto è vero anche che se attualmente ti appoggi ad una bts con 5G (o 5G farlocco è uguale) e sei provvisto di un router 5G, calcolando che in questo momento nessuno ha ancora smartphone 5G e meno ancora router 5G, dovresti praticamente volare con quella sim e con ping vicino allo zero

ghostrider2
22-07-2021, 09:27
penso che noi capiamo quello che capisci tu, quello che è scritto può dire tutto e niente, cioè praticamente se fai uno squillo al call center e chiedi forse è meglio







da quello che riporti tu, c'è scritto che potrai fruire dei video in HD anzichè SD, ma un video in HD bastano anche meno di 10mbs, altro buon motivo per chiedere a chi queste cose le sa per davvero







questa è l'unica cosa che c'è scritta chiara, no, non hai la priorità, ce l'hai solo nel caso in cui la connessione si appoggia al 3G HSDPA 42.2, cioè mai praticamente, e comunque i 300mbs che vuoi non c'entrano nulla con la priorità



d'altro canto è vero anche che se attualmente ti appoggi ad una bts con 5G (o 5G farlocco è uguale) e sei provvisto di un router 5G, calcolando che in questo momento nessuno ha ancora smartphone 5G e meno ancora router 5G, dovresti praticamente volare con quella sim e con ping vicino allo zeroIo so solo che avendo l'opzione 5G si sbloccano tutte le castrazioni perché si avrà apn 2000 mbps.
La priorità nel 4G non si avverte quasi mai. Ho provato diverse volte e non cambia niente forse qualche mega in più ma impercettibile e lo si ha quando c'è molta congestione.
P.s. Tim non ha il 5G farlocco come wind3 ma usa solo N78 senza DSS

UtenteSospeso
22-07-2021, 13:29
Ma la copertura e inferiore, quindi bisogna vedere se si è coperti.

.

ghostrider2
22-07-2021, 13:33
Bhe certo... dove c'è va che vola.

Grezzo
22-07-2021, 14:06
al call center non sanno ovviamente niente del discorso priorità già provato con 2 operatori, riprovo con un terzo via twitter e vediamo.

il 5g me lo sogno per un bel po ma avendo un 4ca fibrato si sta sui 300 tranquillamente in orari di poca congestione si è sui 340 pur non usando il mimo 4x4.

UtenteSospeso
22-07-2021, 14:12
Sicuramente, ma wind3 copre a occhio il 70% del territorio?
Sempre occhio tim sarà sul 30%, certo alcune città sono coperte bene, ma se non si è in una delle città si rischia facilmente di non avere il 5g .

.

D69
22-07-2021, 14:46
al call center non sanno ovviamente niente del discorso priorità già provato con 2 operatori, riprovo con un terzo via twitter e vediamo.

il 5g me lo sogno per un bel po ma avendo un 4ca fibrato si sta sui 300 tranquillamente in orari di poca congestione si è sui 340 pur non usando il mimo 4x4.

la priorità non è un rubinetto, che quando hai poca acqua lo apri e ne esce di più, è un canale riservato, che quando c'è poca acqua va quasi tutta in quel canale ed hai l'accesso a quel canale, mentre il resto dell'utenza ha accesso agli altri canali quasi asciutti o completamente asciutti

se non hai 5G tra l'altro, non aspettarti di andare più veloce, è già tanto se andrai uguale, perchè lo sblocco dei video in HD non è altro che la chiave d'accesso al canale con acqua, bisogna vedere se in 4G quella chiave funziona lo stesso, quindi mi preoccuperei di sapere sì se ho la priorità, ma nel tuo caso se ce l'ho anche in 4G, visto che in 4G ce l'hai solo in 3G

Vindicator
22-07-2021, 17:17
sto testando la sim kena

ho trovato un app interessante che forza solo il 4G

risultato con 1-2 tacche non scende piu a -114 dbm
prende comunque 9.11 mega fissi abbastanza per lo streaming a 480p (e il telefono è compatibile col volte)

non è proprio male 100 gb sono un enormita se li sai usare bene

è solo una sim secondaria di backup su rete tim, ho iliad che va a 40 mega come primaria

Grezzo
23-07-2021, 01:12
la priorità non è un rubinetto, che quando hai poca acqua lo apri e ne esce di più, è un canale riservato, che quando c'è poca acqua va quasi tutta in quel canale ed hai l'accesso a quel canale, mentre il resto dell'utenza ha accesso agli altri canali quasi asciutti o completamente asciutti

se non hai 5G tra l'altro, non aspettarti di andare più veloce, è già tanto se andrai uguale, perchè lo sblocco dei video in HD non è altro che la chiave d'accesso al canale con acqua, bisogna vedere se in 4G quella chiave funziona lo stesso, quindi mi preoccuperei di sapere sì se ho la priorità, ma nel tuo caso se ce l'ho anche in 4G, visto che in 4G ce l'hai solo in 3G

non voglio andare più veloce mi riferisco al fatto che in condizioni di congestione voglio andare uguale e non magari a molto meno

ghostrider2
23-07-2021, 10:40
non voglio andare più veloce mi riferisco al fatto che in condizioni di congestione voglio andare uguale e non magari a molto menoTi rispondo in poche parole: non cambia niente e non te ne accorgi. Ho avuto l'offerta Tim con e senza priorità e sotto a BTS affollate va tanto uguale. Nel senso non aspettarti che senza priorità vai 1 mega mentre con a 60 mega... magari vai a mezzo mega in più 😅 ...la banda alla BTS divisa per numero clienti connessi è quella, riceverai poca più banda degli altri ma non è che staccano la banda agli altri per darla solo a te.
Cosa importante invece meglio guardare se i contenuti sono in SD o HD

ranfas
23-07-2021, 10:54
Premesso che non ho alcuna esperienza in fatto di convenienza di tariffe solo dati in 4G, per una SIM da 1 TERA/mese, un prezzo intorno ai 25 Euro com'é ?

siamo un azienda, quindi sono prezzi non IVATI (immagino, sto facenco da beta tester, nulla di ufficiale, mi ahnno manmdato un router netgear m1 e la SIM, che deve essere attivata nelle prossime ore)

su rete VF e/o TIM

gd350turbo
23-07-2021, 11:06
Io la prenderei in considerazione, come privato, quindi iva compresa.
Da valutare le condizioni contrattuali, tipo durata del contratto, possibilità di recesso, limitazioni della banda o di gb, accesso diretto o tramite apn personalizzato.

ranfas
23-07-2021, 11:21
Io la prenderei in considerazione, come privato, quindi iva compresa.
Da valutare le condizioni contrattuali, tipo durata del contratto, possibilità di recesso, limitazioni della banda o di gb, accesso diretto o tramite apn personalizzato.

grazie, quali sono le alternative da 1 Tera sul mercato ?
(privato o business che sia)
ovviamente 1 tera veri senza cap fino al novecentonovantanovesimo giga.

gd350turbo
23-07-2021, 12:43
grazie, quali sono le alternative da 1 Tera sul mercato ?
(privato o business che sia)
ovviamente 1 tera veri senza cap fino al novecentonovantanovesimo giga.

Che io sappia da 1 tera dichiarato apertamente non ve ne sono.
ci sono le varie "unlimited", tim/wind/vodafone senza dichiarazione alcuna, che di solito arrivano attorno i 5-600 gb ma alcuni dicono che hanno superato il tera.
C'è postemobile in cui non viene fatta menzione di limiti ed anche qui alcuni hanno passato il tera.
Ci sono quelle che vanno tramite vpn, che teoricamente non hanno limiti, ma non so dire sulla legalità delle stesse.

ranfas
23-07-2021, 14:35
Che io sappia da 1 tera dichiarato apertamente non ve ne sono.
ci sono le varie "unlimited", tim/wind/vodafone senza dichiarazione alcuna, che di solito arrivano attorno i 5-600 gb ma alcuni dicono che hanno superato il tera.
C'è postemobile in cui non viene fatta menzione di limiti ed anche qui alcuni hanno passato il tera.
Ci sono quelle che vanno tramite vpn, che teoricamente non hanno limiti, ma non so dire sulla legalità delle stesse.

Il mio, anzi il nostro, consumo mensile forse non arriva al TERA.
Ma certamente supera i 500 GB.

Secondo me é anche una soglia psicologica.
Se ho 500 Giga magari nemmeno ci arrivo ma so che ogni volta che dovró lanciare un film su Netflix o un video su youtube saró li a fare i calcoli mentalmente, e non voglio stressarmi.

Per cui quando mi hanno proposto il beta su una sim da 1 tera mi é sembrato utile. Certo che c'é da calcolare che la utilizzeró intensamente solo stagionalmente, in vacanza, ma anche in ufficio durante l'anno avere un backup "pieno" non é male. Certo per un privato le cose sopno diverse, 25 euro (oltre la connessione primaria) é una spesa importante.

gd350turbo
23-07-2021, 14:40
Ah bè li dipende dagli usi e costumi personali...

Quando presi il tv 4k li i giga volavano e passavo il tera, poi dopo la situazione si è stabilizzata ad livello assai inferiore.

ghostrider2
23-07-2021, 19:29
Il mio, anzi il nostro, consumo mensile forse non arriva al TERA.

Ma certamente supera i 500 GB.



Secondo me é anche una soglia psicologica.

Se ho 500 Giga magari nemmeno ci arrivo ma so che ogni volta che dovró lanciare un film su Netflix o un video su youtube saró li a fare i calcoli mentalmente, e non voglio stressarmi.



Per cui quando mi hanno proposto il beta su una sim da 1 tera mi é sembrato utile. Certo che c'é da calcolare che la utilizzeró intensamente solo stagionalmente, in vacanza, ma anche in ufficio durante l'anno avere un backup "pieno" non é male. Certo per un privato le cose sopno diverse, 25 euro (oltre la connessione primaria) é una spesa importante.Domanda stupida... ma se hai un'azienda non hai valutato soluzioni FWA, wisp locali, eolo, ecc...? Non hai nemmeno la fibra?
Io ho una sim Tim con 650 giga/mese. Per me sono una enormità perché la uso per guardare qualche video su youtube, Facebook...normale navigazione e qualche volta film su amazon. E mal che vada faccio fuori 250 giga e mi devo impegnare. Ma se si parla di azienda per tot numero di dispositivi connessi, tra aggiornamenti PC, dispositivi ecc... secondo me li fai fuori in 15 giorni 600 giga. Non hanno quasi senso le soluzioni 4G per un'azienda. Le soluzioni 4G sono già qualcosa di limitato per un privato che si accontenta

Pipposuperpippa
23-07-2021, 20:17
Nel mio caso il consumo mensile varia tra i 550 e i 700 Gb.
Mi sono dotato di 2 sim illimitate tim e voda (le 2 che hanno eccellente segnale a casa mia) e le utilizzo alternandole.
Per non pagare il massimo delle tariffe ho atteso che arrivassero offerte su sim che già avevo...

Locke07
27-07-2021, 13:31
Qualcuno di voi ha Very Mobile? Ho attivato la sim con l'offerta 200 Gb perché potrebbe servirmi fra diversi mesi, ma al momento non la uso e pertanto non avrei intenzione di ricaricarla tutti i mesi.

La mia domanda è: in caso di non rinnovo dell'offerta per mancanza di credito, l'offerta resta comunque attiva fino a scadenza naturale della sim o mi viene revocata dopo tot tempo? Ad esempio mi ricordo che in origine Ho Mobile, dopo 6 mesi senza credito, disattivava l'offerta.

Grazie

VanCleef
27-07-2021, 14:08
Qualcuno di voi ha Very Mobile? Ho attivato la sim con l'offerta 200 Gb perché potrebbe servirmi fra diversi mesi, ma al momento non la uso e pertanto non avrei intenzione di ricaricarla tutti i mesi.

La mia domanda è: in caso di non rinnovo dell'offerta per mancanza di credito, l'offerta resta comunque attiva fino a scadenza naturale della sim o mi viene revocata dopo tot tempo? Ad esempio mi ricordo che in origine Ho Mobile, dopo 6 mesi senza credito, disattivava l'offerta.

Grazie

qui dicono 12 mesi:
https://supporto.verymobile.it/very-ed-eventuali-6/scadenza-sim-484
prova a vedere se è il tuo caso e cosa rilevi nell'app very

carde88
27-07-2021, 17:40
Buonasera ragazzi, allora, mi è arrivato a casa Postemobile web Casa, lo sto provando da ieri, e fatemi capire se ce soluzione a un paio di problemi, prima di tutto, vedo che la maggior parte delle volte mi naviga con fastweb invece che con Vodafone, seconda cosa la rete 2,4ghz non la vede nessun mio dispositivo, è normale? Terza cosa ma la piu importante, con questa connessione, sia ps5 che xbox series x hanno NAT3 e Limitato , mentre con Ogilink non succede.

Qualcuno sa risolvere? ah, altra cosa , il modem è un Dlink e mi prende sempre una tacca di segnale con velocità buona (50mb dl e 20 ul) , mentre il modem con ogilink (b535) mi prende nello stesso punto della casa 4/5 tacche.

UtenteSospeso
27-07-2021, 19:05
Forse la primaria è diversa nelle 2 condizioni, prova settando manualmente le stesse bande.
Ma più che le tacche guarda i numeri dei vari parametri, le tacche possono anche essere meno perché la qualità è scarsa anche se la potenza è buona.

.

carde88
27-07-2021, 19:20
Forse la primaria è diversa nelle 2 condizioni, prova settando manualmente le stesse bande.
Ma più che le tacche guarda i numeri dei vari parametri, le tacche possono anche essere meno perché la qualità è scarsa anche se la potenza è buona.

.

Scusami ma non ho capito.

Per il fatto del nat chiusi sulle console ? è questo che mi fa piu incazzare, visto che lo uso praticamente per il gaming internet, e in questo oGILINK va na bomba per ora. Nat aperti ecc.

UtenteSospeso
27-07-2021, 19:42
No, per le tacche.
In nat su mobile penso sia normale.

.

carde88
27-07-2021, 19:44
No, per le tacche.
In nat su mobile penso sia normale.

.

Su ogilink il nat è aperto però . Per questo domandavo.

UtenteSospeso
27-07-2021, 20:16
Forse ogilink ha ip pubblico.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=NAT-come-superare-quello-del-provider_19758

.

carde88
27-07-2021, 20:23
Forse ogilink ha ip pubblico.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=NAT-come-superare-quello-del-provider_19758

.

Quindi diciamo che per le console non ho soluzione ?

LSan83
28-07-2021, 08:35
Quindi diciamo che per le console non ho soluzione ?

No, non avendo ip pubblico rimani in NAT3 con Postemobile Casa Web. Bisogna andare su servizi con ip pubblico vero (tipo Ogilink) evitando quelli con ip pubblico "falso" (tipo Vodafone FWA).

Scattos
28-07-2021, 10:25
No, non avendo ip pubblico rimani in NAT3 con Postemobile Casa Web. Bisogna andare su servizi con ip pubblico vero (tipo Ogilink) evitando quelli con ip pubblico "falso" (tipo Vodafone FWA).

Questa, anche se è su rete tim potrebbe essere un'alternativa?
https://lundax.com/prodotto/lundax-5g-4g-flat-rete-tim-con-apn-bidirezionale-ip-pubblico-annuale/

gd350turbo
28-07-2021, 10:30
Questa, anche se è su rete tim potrebbe essere un'alternativa?
https://lundax.com/prodotto/lundax-5g-4g-flat-rete-tim-con-apn-bidirezionale-ip-pubblico-annuale/

360 euro pagamento anticipato...
E se non ti trovi bene ?

Vindicator
28-07-2021, 17:16
sto provando kena da 12 giorni circa

11 mega fissi per un 4g da due tacche non è proprio da buttare
da notare e' una sim secondaria di backup ho 3 iliad che vanno a 40-45 mega

ping molto basso sui 28 circa fluttua fino a 32-33 si gioca anche bene

UtenteSospeso
28-07-2021, 19:40
C'è una sola banda ?

Eventualmente prova un'altra banda, se il router lo permette.

.

aire
29-07-2021, 05:40
Sto usando da oltre un mese una sim very con il piano 200gb sul modem zte dato con la fwa di tim. Fino a due gg fa funzionava che era una meraviglia, ma da ieri ho disconnessioni continue e bisogno continuo di riavviare il modem.
Qualcuno di voi ha esperienze simili con very?
Non penso mi stiano scollegando perché vedono la sim attaccata al modem perché un amico in una città diversa ha la medesima configurazione anche se da meno tempo e non sta avendo il problema
Idee?
Grazie

Lorenzoz
29-07-2021, 08:58
Sto usando da oltre un mese una sim very con il piano 200gb sul modem zte dato con la fwa di tim. Fino a due gg fa funzionava che era una meraviglia, ma da ieri ho disconnessioni continue e bisogno continuo di riavviare il modem.

Qualcuno di voi ha esperienze simili con very?

Non penso mi stiano scollegando perché vedono la sim attaccata al modem perché un amico in una città diversa ha la medesima configurazione anche se da meno tempo e non sta avendo il problema

Idee?

Grazie

Ciao, a me di recente è successa la stessa cosa con Ho. Connessione che in mezzo alla giornata si staccava, cellulari senza rete e modem connesso ad una BTS chissà dove.
Risultato, dopo qualche giorno ho scoperto su LTEitaly che avevano aggiunto la B7 sulla mia BTS, quindi immagino quei rallentamenti/cambi BTS fossero i lavori di preparazione.

Potresti controllare se risultano dei lavori su rete TIM o verificare se la BTS agganciata è sempre la stessa.

Dinamite
30-07-2021, 08:11
Qualcuno sa se la sim del modem Huawei di WINDTRE Super Internet Casa, può essere usata anche in altri modem?