PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

alefello
08-07-2020, 22:32
Qualcuno di voi usa un router 4g dual sim in load balancing per caso? Ne sto cercando uno possibilmente cat6 perché dovrei portarlo in giro anche in zone di montagna e preferirei avere la possibilità di usare due operatori contemporaneamente per sicurezza.
Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Grezzo
08-07-2020, 22:49
il b715 ha gli stessi problemi del b818 nell aggreggare la b1 con wind? nel senso che non l aggrega?

nemozx
08-07-2020, 23:04
il b715 ha gli stessi problemi del b818 nell aggreggare la b1 con wind? nel senso che non l aggrega?

sembra di no, io ho il b715 ma non posso provare, ho tim

\_Davide_/
08-07-2020, 23:07
Qualcuno di voi usa un router 4g dual sim in load balancing per caso? Ne sto cercando uno possibilmente cat6 perché dovrei portarlo in giro anche in zone di montagna e preferirei avere la possibilità di usare due operatori contemporaneamente per sicurezza.
Grazie

Load balancing all in one non che io sappia. Con il failover invece ce ne sono diversi.

Tuttavia, LB su linee 4G non so se sia il massimo, come non lo è neanche in generale.

OUTATIME
09-07-2020, 07:46
Load balancing all in one non che io sappia. Con il failover invece ce ne sono diversi.

Tuttavia, LB su linee 4G non so se sia il massimo, come non lo è neanche in generale.
Failover fatto bene c'è solo il RUTX09 di Teltonika. Gli altri failover comportano l'inserimento di un modem usb abbastanza scomodo.
Il load balancing c'è sul RUTX12, ma entrambi i modelli Teltonika sono tutt'altro che economici.

\_Davide_/
09-07-2020, 08:26
Failover fatto bene c'è solo il RUTX09 di Teltonika. Gli altri failover comportano l'inserimento di un modem usb abbastanza scomodo.
Il load balancing c'è sul RUTX12, ma entrambi i modelli Teltonika sono tutt'altro che economici.

Le CPE Mikrotik non hanno due SIM? Anche i modem Huawei industriali, almeno tra quelli su cui ho messo mano io, ma mi sembra di averne visti anche altri :)

OUTATIME
09-07-2020, 08:55
Le CPE Mikrotik non hanno due SIM? Anche i modem Huawei industriali, almeno tra quelli su cui ho messo mano io, ma mi sembra di averne visti anche altri :)
Si, scusa, le avevo rimosse dalla mia mente perchè hanno la scheda di rete a 100 mbit.
Altri io a suo tenpo non ne avevo trovati.

\_Davide_/
09-07-2020, 12:55
Si, scusa, le avevo rimosse dalla mia mente perchè hanno la scheda di rete a 100 mbit.
Altri io a suo tenpo non ne avevo trovati.

Gli Huawei hanno la Gigabit, ne ho su uno adesso e non va male.

Le Mikrotik hanno le fast ethernet che comunque nella maggiorparte dei casi è più che sufficiente (magari arrivare anche solo a 50 Mbps qui da me...) :cry:

Alla fine ogni caso fa storia a sè

OUTATIME
09-07-2020, 13:45
Gli Huawei hanno la Gigabit, ne ho su uno adesso e non va male.

Le Mikrotik hanno le fast ethernet che comunque nella maggiorparte dei casi è più che sufficiente (magari arrivare anche solo a 50 Mbps qui da me...) :cry:

Alla fine ogni caso fa storia a sè

Scusa, ma qual'è un huawei che supporta il failover?

LSan83
09-07-2020, 13:47
Si, scusa, le avevo rimosse dalla mia mente perchè hanno la scheda di rete a 100 mbit.
Altri io a suo tenpo non ne avevo trovati.

Il Mikrotik LtAP ha la gigabit e 3 sim su 2 modem.... (il primo montato nei kit e il secondo da aggiungere a scelta)

Grezzo
09-07-2020, 14:09
Il Mikrotik LtAP ha la gigabit e 3 sim su 2 modem.... (il primo montato nei kit e il secondo da aggiungere a scelta)

mikrotik dovrebbe aggiornare la serie lhg che è rimasta al cat6 e porte fast ethernet, quella linea è un po anacronistica, su i router classici ha il chateaou cat18 anche se in giro si trova principalmente il 12 ma almeno ha dei modelli nuovi.

MnPaolo
09-07-2020, 15:33
Scusa, ma qual'è un huawei che supporta il failover?

Il B525 sulla porta LAN 4 dovrebbe essere gestibile come WAN. Se quindi ci colleghi il router principale userai quella porta per il collegamento, se questa non risponde entrerà in azione il B525 con relativa connessione mobile.

\_Davide_/
09-07-2020, 18:50
Scusa, ma qual'è un huawei che supporta il failover?

Tutti gli AR502 con doppio slot: https://e.huawei.com/it/products/enterprise-networking/routers/ar-agile/ar502-agile

OUTATIME
09-07-2020, 19:57
Tutti gli AR502 con doppio slot: https://e.huawei.com/it/products/enterprise-networking/routers/ar-agile/ar502-agile

Interessante, non li conoscevo.

Bi7hazard
09-07-2020, 22:47
Nome:
Numero: Very Info
Contenuto:
Ti informiamo che ad Agosto sara' possibile per tutti i Clienti Very passare alla nuova offerta senza nessun costo di cambio e direttamente dall'app Very. Ti informeremo appena la funzionalita' sara' disponibile. Puoi scaricare o aggiornare l'app Very da https://verymobile.it/v/v-app
Ora: 08/07/2020 12:30:57

se ho capito bene quindi da agosto posso attivare l'upgrade da 30 a 100gb gratuitamente senza costi sempre a 4,99? :confused:

Bi7hazard
10-07-2020, 05:48
210GB a 17,97 con Ho, 200GB a 13,98 con Very e addirittura il VoLTE. Peccato che siano entrambe a soli 30mbps, altrimenti sarebbero veramente interessanti.Con gli speedtest di very ho superato i 90mb , non so se sia realmente cappata. il problema e che l'assistenza non esiste, ma non esiste proprio.

https://i.imgur.com/mCxzoeA.jpg

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

OUTATIME
10-07-2020, 06:25
se ho capito bene quindi da agosto posso attivare l'upgrade da 30 a 100gb gratuitamente senza costi sempre a 4,99? :confused:
Senza costo di cambio. Non c'è scritto senza cambio di offerta.

VanCleef
10-07-2020, 06:49
se ho capito bene quindi da agosto posso attivare l'upgrade da 30 a 100gb gratuitamente senza costi sempre a 4,99? :confused:

Non sono stati very chiari :D
Ovviamente fai il cambio gratis, ma vai a pagare il nuovo canone :rolleyes:

OUTATIME
10-07-2020, 07:01
Non sono stati very chiari :D
Ovviamente fai il cambio gratis, ma vai a pagare il nuovo canone :rolleyes:
Vabbè dai... "passare alla nuova offerta senza nessun costo di cambio" mi sembra abbastanza chiaro.
Se passo ad una nuova offerta, ho anche la tariffa della nuova offerta. Altrimenti avrebbero scritto "passare alla nuova offerta senza nessun costo aggiuntivo".

StePaz
10-07-2020, 14:51
stò cercando un router che aggreghi la mia connessione adsl con quella del mio telefono tramite una porta usb, esiste? se si quale? oppure meglio ancora esiste un software che lo faccia sotto windows?

LSan83
10-07-2020, 17:07
stò cercando un router che aggreghi la mia connessione adsl con quella del mio telefono tramite una porta usb, esiste? se si quale? oppure meglio ancora esiste un software che lo faccia sotto windows?

No, non esiste proprio l'aggregazione lato "utente".

Puoi solo fare load balancing (che è tutt'altra cosa) per smistare alcune connessioni dati su una linea e alcune altre sull'altra. Ma la singola connessione non sfrutterà mai entrambe le linee sommate. E lo "smistamento" del load balancing può portare diversi problemucci con tanti programmi.

Con un mikrotik hap ac2 puoi fare il load balancing tra telefono Android collegato in usb e modem adsl collegato in ethernet.

Non saprei darti indicazioni di modelli su altre marche.

robertogl
10-07-2020, 17:11
No, non esiste proprio l'aggregazione lato "utente".

Puoi solo fare load balancing (che è tutt'altra cosa) per smistare alcune connessioni dati su una linea e alcune altre sull'altra. Ma la singola connessione non sfrutterà mai entrambe le linee sommate. E lo "smistamento" del load balancing può portare diversi problemucci con tanti programmi.

Con un mikrotik hap ac2 puoi fare il load balancing tra telefono Android collegato in usb e modem adsl collegato in ethernet.

Non saprei darti indicazioni di modelli su altre marche.

Sì può fare invece, ma non con un router, serve un raspberry o un pc usato come router:
https://github.com/Ysurac/openmptcprouter

MircoT
10-07-2020, 18:27
ogilink flat privati non esiste più. il massimo ora è 800gb.
rimane la flat per le aziende ma a prezzo nettamente superiore e probabilmente non è flat del tutto.

privati:
https://i.postimg.cc/8zBvJ36T/Schermata-2020-07-10-alle-19-28-39.png

aziende:
https://i.postimg.cc/JntHFzdh/Schermata-2020-07-10-alle-19-29-50.png

è finita un'era.

\_Davide_/
10-07-2020, 18:39
A quel prezzo deve essere FLAT per forza, perché se io (azienda) sottoscrivo una offerta FLAT da 90€ che poi non lo è, come minimo gli mando dietro l'avvocato per riprendermi ciò che mi spetta.

Tuttavia, ritengo che a quel prezzo solo una piccola parte di utenza attiverà questo tipo di contratto e sarà pertanto possibile offrire una flat a tutti gli effetti.

Stando al loro listino paghi per 1.6 TB, che equivalgolo a circa 52 GB/giorno, velocità media di circa 5 Mbps su 24h o 15 Mbps su 8h.

Non penso molti supereranno questo limite.

Ora la curiosità è: chi aveva la FLAT privati con cosa si ritrova?

Dvd810
10-07-2020, 19:11
ogilink flat privati non esiste più. il massimo ora è 800gb.
rimane la flat per le aziende ma a prezzo nettamente superiore e probabilmente non è flat del tutto.

privati:
https://i.postimg.cc/8zBvJ36T/Schermata-2020-07-10-alle-19-28-39.png

aziende:
https://i.postimg.cc/JntHFzdh/Schermata-2020-07-10-alle-19-29-50.png
è finita un'era.

Una flat che costa quasi 1.100 euro l'anno, mi deve preparare che anche il caffè la mattina...
Costa 4 volte l'assicurazione auto per un 2.2cc

Guts8686
10-07-2020, 19:20
A quel prezzo deve essere FLAT per forza, perché se io (azienda) sottoscrivo una offerta FLAT da 90€ che poi non lo è, come minimo gli mando dietro l'avvocato per riprendermi ciò che mi spetta.

Tuttavia, ritengo che a quel prezzo solo una piccola parte di utenza attiverà questo tipo di contratto e sarà pertanto possibile offrire una flat a tutti gli effetti.

Stando al loro listino paghi per 1.6 TB, che equivalgolo a circa 52 GB/giorno, velocità media di circa 5 Mbps su 24h o 15 Mbps su 8h.

Non penso molti supereranno questo limite.

Ora la curiosità è: chi aveva la FLAT privati con cosa si ritrova?

A coloro che avevano sottoscritto la vecchia tariffa flat, hanno scritto su fb che la loro offerta sarebbe rimasta invariata e non sarebbero stati rimodulati...la vedo difficile personalmente. Uno paga 45 euro per 800gb, l'altro paga 47 euro e ha traffico illimitato? mah, considerando che poi ultimamente si e' scoperto che una volta arrivati a 900 parte il cap...concordo nel dire che e' finita un'epoca. Per una vera flat aspettiamo il 5g (spero).

lattanzio
10-07-2020, 19:24
beh l'era non era mai iniziata in realtà, almeno cosi mettono le cose in chiaro

ghostrider2
10-07-2020, 19:33
Io ho sempre sostenuto che sono quelle piccole aziende che saranno destinate a chiudere i battenti....ora con le quasi flat di Tim...Vodafone...wind3 a prezzi stracciati mi domando come fanno Icaro e company ad andare avanti...

Supr3mo
10-07-2020, 20:15
ma infatti in Ogi da quando ha messo su un po' di clienti il servizio è calato.
Un esempio è il teltonika marcio che da una settimana si è panato e ancora non mi han spedito il sostituto...

Senza voler considerare il tizio dell'assistenza che non era in grado di fare un ipconfig e faceva l'arrogante... si vede che in sto periodo sono troppo buono :D

eleaf
10-07-2020, 23:10
A quel prezzo deve essere FLAT per forza, perché se io (azienda) sottoscrivo una offerta FLAT da 90€ che poi non lo è, come minimo gli mando dietro l'avvocato per riprendermi ciò che mi spetta.

Tuttavia, ritengo che a quel prezzo solo una piccola parte di utenza attiverà questo tipo di contratto e sarà pertanto possibile offrire una flat a tutti gli effetti.

Stando al loro listino paghi per 1.6 TB, che equivalgolo a circa 52 GB/giorno, velocità media di circa 5 Mbps su 24h o 15 Mbps su 8h.

Non penso molti supereranno questo limite.

Ora la curiosità è: chi aveva la FLAT privati con cosa si ritrova?

L'offerta Flat privati, per coloro che l'hanno sottoscritta precedentemente, rimane invariata. Resta il fatto che non era flat prima e non è flat adesso: limitazioni di banda sia giornaliere che mensili in base alle loro logiche del FUP rendono a tutti gli effetti tale offerta NON ILLIMITATA. Io l'avevo scritto in tempi non sospetti, quando ancora nessuno si lamentava. Vogliamo parlare dell'ampliamento dell'offerta Ogilik ? Più che ampliamento mi sembra un restringimento !!!

Grezzo
10-07-2020, 23:45
ogilink ha sempre il problema dei router ciofeca. con quanto paghi ti tocca accontentarti di un 2ca, alla fine 800gb a 45€ possono pure starci

eleaf
11-07-2020, 00:13
ogilink ha sempre il problema dei router ciofeca. con quanto paghi ti tocca accontentarti di un 2ca, alla fine 800gb a 45€ possono pure starci

Attualmente sto testando Postemobile web in offerta a 20,90 €: velocità di Down attorno a 110Mbit/s con Huawei 535, 2 CA. Di sera spengono la B3 e mi attesto su 50 Mbit/s. Non ho rilevato cap di nessun genere. Per adesso ho consumato solamente 200 GB e quindi posso fare un raffronto economico con l'offerta Ogi di pari traffico che costa 31,90 incluso router.

marcof12
11-07-2020, 07:43
che cosa assurda...89€+iva per un connessione 4G 2ca?
Bene che abbiano modificato la flat, se flat non era, dichiarando esplicitamente un limite. Male, ma male male, che anche per p.iva abbiano messo un costo talmente assurdo che paghi 3-4-5 sim di operatori primari prima che subentri qualsiasi blocco. oppure ti ci paghi connessione adsl\fttc + 2-3 sim 4G.
Volevo farla, li ho contattati per sapere esattamente circa i blocchi e mi hanno detto che aspettavano di vedere cosa faceva Vodafone. Ora mi rimodulano l'offerta in questo modo assurdo, per quanto forse inevitabile stante le condizioni di Vodafone, e lo chiamano "arricchimento" dell'offerta? ahahahaha Addio Ogi, è stato un piacere sentir parlare di te.
La fregatura resta per me e tutti quelli come me che sono su rete rigida Tim (adsl 10 mega di cui arrivano si e no 5.5 con cadute continue e disservizi), poi hanno cablato ftth la centrale e gli armadi, ma non hanno messo altri armadi più vicini e quindi mi vendono una fttc a 20mega DL\2UL, altrettanto ballerina rispetto alla precedente adsl. E così, nel 2020, tanti cari saluti ai piani anti digital divide, bandi di gara per la fibra e piani OpenFiber rimandati al 2022 o giù di lì.

EDIT: domanda Tim Unica. Stavo leggendo le condizioni di Tim Unica per avere "Giga illimitati" sul mobile avendo una linea fissa Tim in casa. A parte che per illimitato parlano di "fino a 600GB", e già sono da mani al collo...Ma qualcuno ha notato che tim nelle clausolette si riserva di decidere come agire se bloccare la fornitura, limitare la velocità E, non o, (udite udite) "addebitare il traffico generato a tariffazione secondo il piano base del cliente". Cioè se sfori e loro voglio fregarti (e lo vorranno, sono Tim) che decidano di bloccarti, limitarti la velocità o non bloccarti manco,intanto ti addebitano in fattura il costo di X euro per ogni GB consumato come se lo avessi usato a consumo. Alla faccia del flat! Ma è legale sta roba? A me sembra roba da gioco delle tre carte, giochini da banchetto in qualche stazione di servizio o cose così.

https://i.ibb.co/Nj9Fvvk/Annotazione-2020-07-11-090931.jpg (https://ibb.co/cF6yBBp)

Vertex
11-07-2020, 08:37
Ovviamente no, non è legale parlare di traffico illimitato nella pagina principale dell'offerta, salvo poi specificare nelle note in piccolo che in realtà i limiti ci sono eccome. Pubblicità ingannevoli a tutto spiano, tanto Agcom se la dorme :asd:

marcof12
11-07-2020, 09:00
Ovviamente no, non è legale parlare di traffico illimitato nella pagina principale dell'offerta, salvo poi specificare nelle note in piccolo che in realtà i limiti ci sono eccome. Pubblicità ingannevoli a tutto spiano, tanto Agcom se la dorme :asd:

Ma non si limitano più manco a quelli, questi di Tim scrivono nero su bianco che è illimitato ma arrivati a 600GB si riservano di fare ciò che vogliono, compreso il far sparire qualsiasi riferimento a GB illimitati addebitando tutto in fattura a consumo. Ma siamo matti?

E ripeto, che lo facciano sto giochetto ci credo pure perchè tanti anni fa con loro ci sono già passato. Ricordo ancora quando portarono l'adsl 640 a casa dei miei genitori, tanti tanti anni fa. Dissero e scrissero nei contratti: adsl flat 640 con i primi due mesi compresi e senza costi ulteriori rispetto al piano tariffario attuale, poi decidi se cambiare. Dopo il bimestre di prova della 640 flat, arrivò una bolletta da tipo 600€ per adsl a consumo. ovviamente non gli venne pagata (per puro caso non era stato fatto il rid o addebito su carta) e tramite associazione dei consumatori gli scrisse una letterina un avvocato. Bolletta morta lì.

OUTATIME
11-07-2020, 09:14
Ma non si limitano più manco a quelli, questi di Tim scrivono nero su bianco che è illimitato ma arrivati a 600GB si riservano di fare ciò che vogliono, compreso il far sparire qualsiasi riferimento a GB illimitati addebitando tutto in fattura a consumo. Ma siamo matti?
Io credo, e questo è un ragionamento generale, non legato a questo caso specifico, che nel 2020 bisognerebbe convincersi a leggere il contratto e basta, a prescindere da quello che dice il titolo dell'offerta.

Vertex
11-07-2020, 09:16
Ma non si limitano più manco a quelli, questi di Tim scrivono nero su bianco che è illimitato ma arrivati a 600GB si riservano di fare ciò che vogliono, compreso il far sparire qualsiasi riferimento a GB illimitati addebitando tutto in fattura a consumo. Ma siamo matti?


Io ho capito un'altra cosa, e cioè che il piano base verrebbe applicato al raggiungimento della soglia ma solo per la parte di traffico eccedente. In pratica una volta consumati i 600 continui a navigare ma con le tariffe del piano base, il che sarebbe anche comprensibile se non fosse che l'offerta sulla carta dovrebbe essere illimitata....

MircoT
11-07-2020, 10:00
...Male, ma male male, che anche per p.iva abbiano messo un costo talmente assurdo che paghi 3-4-5 sim di operatori primari prima che subentri qualsiasi blocco. oppure ti ci paghi connessione adsl\fttc + 2-3 sim 4G.
...

se hai fttc, specialmente in ambito business, non vai certo a prenderti 3 sim da cambiare alla bisogna. sarebbe folle anche solo pensarlo e il cliente ti spara se glielo proponi.
ogi business è solo per quei casi in cui non c'è altra soluzione. ho clienti che sono bloccati con adsl ridicole in zone industriali, che non vengono ancora coperte da nessuno, neanche eolo 100. con ogi flat e ip fisso si risolve generalmente bene visto che la copertura vodafone è buona.

capodistria
11-07-2020, 12:47
com'è questa storia di very che poi in realtà non sarebbe cappata, è cappata a 30 mega o no?

marcof12
11-07-2020, 14:20
Io credo, e questo è un ragionamento generale, non legato a questo caso specifico, che nel 2020 bisognerebbe convincersi a leggere il contratto e basta, a prescindere da quello che dice il titolo dell'offerta. Il contratto lo leggi pure ma resta sempre il fatto che nel 2020 io non posso vendere pere e mele se poi in realtà offro patate fritte. No? Questo a prescindere da ciò che scrivo nel contratto e nelle clausole vessatorie. Che poi le varie condanne, sempre troppo tardive e troppo blande, arrivano sempre perchè lor signori delle TLC offrono mari e monti salvo postille che stabiliscono che per loro, mari e monti= pozzanghera e collinetta di sabbia. Ricordiamoci sempre che una Tim, Vodafone o chi per loro, non hanno esattamente la stessa forza contrattuale di noi poveri comuni mortali. Quindi sono loro a dover comportarsi in modo più che corretto e trasparente, non è che se ti fregano li si può giustificare dicendo nel contratto c'era una postilla che glielo permette.
Anche perchè come la storia anche recente ci ha insegnato, se loro fanno cartello e fanno tutti lo stesso tipo di porcata, scritta nel contratto o meno, tu puoi decidere di essere preso per il naso da A o da B, ma sempre e solo tra A o da B dovrai scegliere. La connessione nel 2020 non è un optional o fine a se stessa, e non tutti possono cambiare casa per fare smartworking con una ftth. Chi la usa esclusivamente per cose frivole, visto che paga, ne avrà pure il diritto finchè le fatture le salda regolarmente.


Io ho capito un'altra cosa, e cioè che il piano base verrebbe applicato al raggiungimento della soglia ma solo per la parte di traffico eccedente. In pratica una volta consumati i 600 continui a navigare ma con le tariffe del piano base, il che sarebbe anche comprensibile se non fosse che l'offerta sulla carta dovrebbe essere illimitata....
Questo è a interpretazione evidentemente, quindi c'è un dubbio e una discrezionalità di fondo. Contando che vendono illimitato e il costo di un eventuale GB a consumo, non mi pare un dettaglio di poco conto. Ma la fumosità serve sempre, fa comodo per giostrarsela come gli pare e piace.

se hai fttc, specialmente in ambito business, non vai certo a prenderti 3 sim da cambiare alla bisogna. sarebbe folle anche solo pensarlo e il cliente ti spara se glielo proponi.
ogi business è solo per quei casi in cui non c'è altra soluzione. ho clienti che sono bloccati con adsl ridicole in zone industriali, che non vengono ancora coperte da nessuno, neanche eolo 100. con ogi flat e ip fisso si risolve generalmente bene visto che la copertura vodafone è buona.

Concordo assolutamente, e sono uno di quelli che la flat di Ogi la voleva fare causa forza maggior, non per risparmiare o per voglia di aria nuova. Se hai una fttc ma è di fatto una 20 mega adsl con 30DL\3UL nominali... non dovrebbero permettergli di venderla come fibra secondo me, tutto qui. Tim con questo giochetto ha impedito che molte aree d'Italia venissero comprese nel piano aree bianche dei bandi Infratel . Ed è stata denunciata e credo siano ancora in corso indagini per pratiche anti concorrenziali a riguardo. Ha di fatto attivato delle finte fttc per impedire che in quelle aree, mia compresa, venissero pianificati gli investimenti di Open Fiber. Ma una 22-2 con ping 20ms o peggio, è una vecchia adsl dai, non c'è da girarci intorno.
Certo che 89+iva sono tantini per Ogi flat business, non c'è da nasconderselo. Era già ben pagata a 47+iva di prima secondo me, perchè se una ftth 1Gbps mi costa 20-30€\mese, dai una 4G flat non puoi farla pagare come 3-4ftth nel 2020. Ma qui il prezzo lo fanno loro e stop, quindi le lamentele di chi non può prendersi la flat restano problema nostro. Il loro forse sarà che di clienti ne vedranno un discreto numero in meno essendoci le "flat" Vodafone a 39.99€\mese con possibilità di farsi sbloccare oltre i 500GB.

Vindicator23
11-07-2020, 18:17
dovrei aggiornare l'antenna esterna nella seconda abitazione (nella prima c'è il 4.5G, ottima copertura di segnale non serve)

dalle mappe vedo che ci sono una 4G+ 2CA e una 4G+ 3CA (windtre/iliad)

sapete darmi un link con una tabella dove corrispondono le frequenze? Grazie

lteitaly è veramente utile

OUTATIME
11-07-2020, 18:18
dovrei aggiornare l'antenna esterna nella seconda abitazione (nella prima c'è il 4.5G)

dalle mappe vedo che ci sono una 4G+ 2CA e una 4G+ 3CA (windtre/iliad)

sapete darmi un link con una tabella dove corrispondono le frequenze? Grazie

lteitaly è veramente utile

https://it.m.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia

bladeoflove
12-07-2020, 01:43
Nel caso qualcuno volesse recedere da PosteMobileCasaWeb entro i 14 giorni come sto facendo io questo è il modulo giusto:
http://www.postemobile.it/Assistenza/ModulisticaFisso/Richiesta_recesso_acquisto_online_PM_Casa.pdf

Vindicator23
12-07-2020, 07:30
una opinione su iliad

sarei tentato di fare la very mobile 100gb ma per il momento resto

se non cambia le tariffe perdera un po di clienti

alefello
12-07-2020, 10:41
Load balancing all in one non che io sappia. Con il failover invece ce ne sono diversi.

Tuttavia, LB su linee 4G non so se sia il massimo, come non lo è neanche in generale.

In realtà mi accontenterei anche di un failover seamless, ma siccome tanti router che fanno failover fanno partire la seconda connessione solo quando cade la prima creando un "buco" che non posso permettermi, cerco load balancing in modo da tenere attive entrambe e dirottare la connessione fra una e l'altra in maniera pressochè istantanea

Failover fatto bene c'è solo il RUTX09 di Teltonika. Gli altri failover comportano l'inserimento di un modem usb abbastanza scomodo.
Il load balancing c'è sul RUTX12, ma entrambi i modelli Teltonika sono tutt'altro che economici.

Visti i teltonika, molto carini, e anche più economici rispetto ai modelli che avevo trovato io in realtà, quindi grazie mille :)

Le CPE Mikrotik non hanno due SIM? Anche i modem Huawei industriali, almeno tra quelli su cui ho messo mano io, ma mi sembra di averne visti anche altri :)

Il Mikrotik LtAP ha la gigabit e 3 sim su 2 modem.... (il primo montato nei kit e il secondo da aggiungere a scelta)

Tutti gli AR502 con doppio slot: https://e.huawei.com/it/products/enterprise-networking/routers/ar-agile/ar502-agile

Huawei ho visto che fanno solo CAT4 e con failover, niente CAT6 con load balancing purtroppo.

Molto interessante invece il Mikrotik LtAP, che può montare due modem CAT6 ha load balancing e l'affidabilità Mikrotik, oltre a costare meno del Teltonika nella configurazione completa. Tango conto anche di questo grazie mille!

alefello
12-07-2020, 11:18
Scrivo un secondo messaggio perchè questo è per un altra situazione. Ho un amico che mi ha chiesto per la classica situazione di casa in montagna dove adesso ha un'ADSL che va a 640kbps solo quando c'è il sole e sennò nemmeno aggancia. Avevo postato anche su "FTTC su lunghe distanze" perchè da quest'anno sarebbe coperto da FTTC, peccato che l'armadio sia a 3,5km e la centrale a 55km, quindi nessuna soluzione "fissa" è attuabile.
EOLO non copre
Ci sarebbe un operatore locale che da una 2/1 Mbps
Considerando che ha la videosorveglianza e dovrebbe raggiungere l'NVR dall'esterno, ci sarebbe qualche operatore che fornisce una certa quantità di GB e IP pubblico (anche dinamico)?
La copertura 4G sarebbe anche buona, il problema appunto è scegliere fra la semplicità dell'operatore locale (danno IP pubblico, hanno un servizio clienti ed un ufficio in città, darebbero anche la fonia) avendo però una velocità un po' infima (anche se fornirebbero fino ad una 8/2 però i costi salgono di parecchio) oppure riuscire a mettere in piedi una connessione 4G per avere una velocità maggiore + operatore VOIP per la fonia e dover fare i conti con i limiti di traffico e la disponibilità dell'IP pubblico.
Grazie mille a chi mi saprà indirizzare :)

LSan83
12-07-2020, 11:24
Considerando che ha la videosorveglianza e dovrebbe raggiungere l'NVR dall'esterno, ci sarebbe qualche operatore che fornisce una certa quantità di GB e IP pubblico (anche dinamico)?

Su 4G gli unici sono:
- Tim Super FWA (solo la Super ha l'ip pubblico dinamico a richiesta. L'fwa "base" è nattata)
- Ogilink pagando il sovrapprezzo per l'ip pubblico statico. Ha diversi tagli di GB e usa la rete Vodafone ma sei costretto ad usare uno dei tre modelli di router che ti forniscono loro. Se è in una posizione scomoda in cui Vodafone non prende molto bene in casa, considera di scegliere il Mikrotik SXT da mettere all'esterno. Ha un ottima antenna direzionale anche se non è il modello più veloce del loro listino (arriva al massimo a 100 Mbits).

nemozx
12-07-2020, 11:36
[QUOTE=
Considerando che ha la videosorveglianza e dovrebbe raggiungere l'NVR dall'esterno, ci sarebbe qualche operatore che fornisce una certa quantità di GB e IP pubblico (anche dinamico)?
La copertura 4G sarebbe anche buona, il problema appunto è scegliere fra la semplicità dell'operatore locale (danno IP pubblico, hanno un servizio clienti ed un ufficio in città, darebbero anche la fonia) avendo però una velocità un po' infima (anche se fornirebbero fino ad una 8/2 però i costi salgono di parecchio) oppure riuscire a mettere in piedi una connessione 4G per avere una velocità maggiore + operatore VOIP per la fonia e dover fare i conti con i limiti di traffico e la disponibilità dell'IP pubblico.
Grazie mille a chi mi saprà indirizzare :)[/QUOTE]
ma ha tim?
se si può tenere l'adsl e farsi una sim con tim unica

alefello
12-07-2020, 11:42
Su 4G gli unici sono:
- Tim Super FWA (solo la Super ha l'ip pubblico dinamico a richiesta. L'fwa "base" è nattata)
- Ogilink pagando il sovrapprezzo per l'ip pubblico statico. Ha diversi tagli di GB e usa la rete Vodafone ma sei costretto ad usare uno dei tre modelli di router che ti forniscono loro. Se è in una posizione scomoda in cui Vodafone non prende molto bene in casa, considera di scegliere il Mikrotik SXT da mettere all'esterno. Ha un ottima antenna direzionale anche se non è il modello più veloce del loro listino (arriva al massimo a 100 Mbits).

La TIM Super FWA non sarebbe malissimo. Oltretutto includerebbe il telefono e le chiamate. La propongono anche ai già clienti? Perchè attualmente c'è già una linea fissa.

StePaz
12-07-2020, 14:27
le offerte tim e vodafone fwa (sim 4g) hanno dei problemi con programmi tipo Jdownloader, utorrent, emule? lo chiedo perchè con sim tipo iliad, ho mobile, kena, non è possibile usare questi programmi salvo passare per una vpn.

robertogl
12-07-2020, 14:33
le offerte tim e vodafone fwa (sim 4g) hanno dei problemi con programmi tipo Jdownloader, utorrent, emule? lo chiedo perchè con sim tipo iliad, ho mobile, kena, non è possibile usare questi programmi salvo passare per una vpn.

Mi sembra strano, Jdownloader o un download da browser sono esattamente la stessa cosa. Potrei capire forte emule o utorrent...

OUTATIME
12-07-2020, 14:44
In realtà mi accontenterei anche di un failover seamless, ma siccome tanti router che fanno failover fanno partire la seconda connessione solo quando cade la prima creando un "buco" che non posso permettermi, cerco load balancing in modo da tenere attive entrambe e dirottare la connessione fra una e l'altra in maniera pressochè istantanea

Beh, con il RUTX09 entrambe le sim vengono lette dal modem all'avvio, quindi il tempo di switch è di circa 5 secondi. Però occhio che se anche hai un balancing, le due connessioni hanno ip differente, quindi la sostanza cambia di poco.

LSan83
12-07-2020, 17:15
Beh, con il RUTX09 entrambe le sim vengono lette dal modem all'avvio, quindi il tempo di switch è di circa 5 secondi. Però occhio che se anche hai un balancing, le due connessioni hanno ip differente, quindi la sostanza cambia di poco.

Potrebbe risolvere collegandosi ad una vpn.

PaoPaolo
12-07-2020, 17:29
Potrebbe risolvere collegandosi ad una vpn.

che si disconnetterebbe e poi si riconnetterebbe con il nuovo ip... :D

robertogl
12-07-2020, 17:33
che si disconnetterebbe e poi si riconnetterebbe con il nuovo ip... :D

Ma i servizi terzi (Netflix, per esempio) non si accorgerebbero del cambio IP :)

OUTATIME
12-07-2020, 17:55
Ma i servizi terzi (Netflix, per esempio) non si accorgerebbero del cambio IP :)
Neanche con il cambio sim, se è per questo (parlando del RUTX09).

robertogl
12-07-2020, 18:00
Neanche con il cambio sim, se è per questo (parlando del RUTX09).

Dipende dal servizio, per esempio una sessione ssh viene chiusa al cambio IP, ma non con una VPN. Netflix rinegozierà la connessione in background, quindi forse non era l'esempio ideale :D

Baboo85
13-07-2020, 20:51
Ciao ragazzi, ogni tanto torno per chiedere info.

Ho mandato a quel paese la Vodafone e il loro "Infinito" che blocca la navigazione a 500GB mensili circa. E dal 2 mese di blocco in 3 volte che li ho chiamati hanno inventato storie. Passato ad Iliad e tra poco mi arriva Kena, 70GB a 6 euro. Per il pc attaccato alla tv per lo streaming e' perfetta.

Invece la mia domanda e': quali offerte davvero illimitate esistono? Ne avrei bisogno di una per scaricare/caricare da/su cloud e scaricare giochi da Steam o aggiornamenti degli stessi.
Continuo a sforare di brutto i 500GB, stasera sono in hotspot con un cellulare perche' ho segato 680GB di dati (tra 4 giorni qualcosa si rinnova).

Non necessito di velocita' elevate, anche se preferirei qualcosa che stia almeno su un 10Mbps in 4G dichiarati (non effettivi, mi accontento. Qui dove abito i telefoni prendono bene).

Preferirei offerte ricaricabili, di qualsiasi genere, niente abbonamenti, basta. E magari spendendo il meno possibile, gia' spendo troppo al mese per ste offerte e le 4 sim che ho.

Se non ce ne sono di illimitate, mi andrebbe bene anche un altro pacchetto da 500GB mensili (i giga illimitati black della Tim a 10€ in piu' al mese che gia' ho), arriverei al terabyte e non dovrei avere problemi.

Ah giusto, mi basta solo la SIM, non voglio altri modem nemmeno se gratuiti (che poi te li fanno restituire). Ho gia' un modem fisso 4G, uno portatile e un Alcatel 1 2019 preso a 57 euro come "scorta di emergenza".

nemozx
13-07-2020, 20:55
Ciao ragazzi, ogni tanto torno per chiedere info.

Ho mandato a quel paese la Vodafone e il loro "Infinito" che blocca la n



Se non ce ne sono di illimitate, mi andrebbe bene anche un altro pacchetto da 500GB mensili (i giga illimitati black della Tim a 10€ in piu' al mese che gia' ho), arriverei al terabyte e non dovrei avere problemi.

Ah giusto, mi basta solo la SIM, non voglio altri modem nemmeno se gratuiti (che poi te li fanno restituire). Ho gia' un modem fisso 4G, uno portatile e un Alcatel 1 2019 preso a 57 euro come "scorta di emergenza".



che linea fissa hai? la tim se hai l'adsl ti da tim unica per esempio

MnPaolo
13-07-2020, 22:27
che linea fissa hai? la tim se hai l'adsl ti da tim unica per esempio

Anche la TIM Unica ha dei limiti d'utilizzo! ;)

Comunque potrebbe provare la Postemobile Casa Web a 20,90€ mensili.

nemozx
13-07-2020, 22:29
Anche la TIM Unica ha dei limiti d'utilizzo! ;)

Comunque potrebbe provare la Postemobile Casa Web a 20,90€ mensili.

be adesso il limite dei giga illimitati con tim è passato da 512 a 600 giga, poi aggiungi + i dati del tuo piano

Vindicator23
14-07-2020, 07:19
be adesso il limite dei giga illimitati con tim è passato da 512 a 600 giga, poi aggiungi + i dati del tuo piano

la tim unica si puo fare anche con sim mobile pero con pagamento bancario

alefello
14-07-2020, 08:23
dovrei aggiornare l'antenna esterna nella seconda abitazione (nella prima c'è il 4.5G, ottima copertura di segnale non serve)

dalle mappe vedo che ci sono una 4G+ 2CA e una 4G+ 3CA (windtre/iliad)

sapete darmi un link con una tabella dove corrispondono le frequenze? Grazie

lteitaly è veramente utile

Scusate, ho cercato sul primo post ma non ho trovato riferimenti a mappe. Dov'è che si può vedere la location delle BTS 4G dei vari operatori?

ma ha tim?
se si può tenere l'adsl e farsi una sim con tim unica

Era per evitare il doppio canone e per avere qualcosa di più stabile anche per la linea fissa in realtà, perchè l'ADSL che c'è lì funzionerà si e no 30 giorni all'anno fra un guasto e l'altro.
Inoltre la TIM unica si può attivare anche con ADSL intestate a Partita IVA? Perchè purtroppo essendo associazione non hanno la linea da privati.

La TIM Super FWA non sarebbe malissimo. Oltretutto includerebbe il telefono e le chiamate. La propongono anche ai già clienti? Perchè attualmente c'è già una linea fissa.

Qualcuno sa se è attivabile anche per i già clienti? In caso anche a che condizioni?

Beh, con il RUTX09 entrambe le sim vengono lette dal modem all'avvio, quindi il tempo di switch è di circa 5 secondi. Però occhio che se anche hai un balancing, le due connessioni hanno ip differente, quindi la sostanza cambia di poco.

5 secondi non sono pochissimi. Se il fatto di avere entrambe le sim attive su due modem abbassasse il tempo di switching anche solo di un secondo, l'esborso aggiuntivo ne varrebbe la pena.

Anche la TIM Unica ha dei limiti d'utilizzo! ;)

Comunque potrebbe provare la Postemobile Casa Web a 20,90€ mensili.

Interessante. Devo verificare la copertura di rete wind 4G. Eventualmente questa è attivabile solo con CF o anche con PIVA? Ha IP pubblico eventualmente a richiesta?

MnPaolo
14-07-2020, 08:45
Le mappe le trovi su LTEItaly.
Postemobile non fornisce IP pubblico, per questo devi arrangiarti con una VPN o un VPS che ti faccia da tramite.

alefello
14-07-2020, 10:44
Le mappe le trovi su LTEItaly.
Postemobile non fornisce IP pubblico, per questo devi arrangiarti con una VPN o un VPS che ti faccia da tramite.

Grazie mille

EDIT: ho visto che sulla TIM super FWA è riportato nelle condizioni per P.IVA che è incluso l'IP dinamico. Ottimo!

gd350turbo
14-07-2020, 10:51
https://www.mondomobileweb.it/181178-1mobile-giga-unlimited-reward-internet-illimitato/

Quasi quasi...

Tim sta facendo sempre più pena, adesso quando arriva a 10 mega, è già un successo ed ho la cella a 2 km...
Wind va bene, ma vorrei una rete da usare se questa avesse problemi, dato che uso solo 4g in casa...
Quindi, ci sto facendo un pensierino.

Alfo22
14-07-2020, 10:58
https://www.mondomobileweb.it/181178-1mobile-giga-unlimited-reward-internet-illimitato/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Il traffico dati nazionali è illimitato, ma soggetto ad uso lecito e corretto e non per finalità diverse dall'uso personale, in accordo a quanto è previsto nelle Condizioni Generali di contratto. "In caso vengano superati i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale l’offerta verrà sospesa e la navigazione bloccata; il cliente verrà informato tramite comunicazione specifica. Il cliente potrà comunque far ripartire subito l’offerta allo stesso prezzo, (nessun costo aggiuntivo per l’operazione di restart verrà applicato) o dovrà attendere il successivo rinnovo per poterla riutilizzare"





quindi se ti bloccano per "uso non lecito" devi pagare nuovamente il mese o aspettare che si rinnovi...insomma..

robertogl
14-07-2020, 11:03
Il traffico dati nazionali è illimitato, ma soggetto ad uso lecito e corretto e non per finalità diverse dall'uso personale, in accordo a quanto è previsto nelle Condizioni Generali di contratto. "In caso vengano superati i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale l’offerta verrà sospesa e la navigazione bloccata; il cliente verrà informato tramite comunicazione specifica. Il cliente potrà comunque far ripartire subito l’offerta allo stesso prezzo, (nessun costo aggiuntivo per l’operazione di restart verrà applicato) o dovrà attendere il successivo rinnovo per poterla riutilizzare"





quindi se ti bloccano per "uso non lecito" devi pagare nuovamente il mese o aspettare che si rinnovi...insomma..
È così per tutti gli operatori su tutte le offerte, quella clausola c'è sempre ma non sempre hai il 'restart'.

Guts8686
14-07-2020, 11:03
considerando la rete che e' vodafone, io non mi azzarderei ad andare oltre i 500gb. Offerta comunque interessante!

Alfo22
14-07-2020, 11:05
È così per tutti gli operatori su tutte le offerte, quella clausola c'è sempre.

si, ma mi sembrava che bastasse chiamare il call center per farsi sbloccare..o no?

gd350turbo
14-07-2020, 11:07
si, ma mi sembrava che bastasse chiamare il call center per farsi sbloccare..o no?

Se la fai direttamente con vodafone e non è detto che ti sblocchino...

questi si vede che hanno regole dfferenti, comunque ci sto dentro i 500

robertogl
14-07-2020, 11:07
si, ma mi sembrava che bastasse chiamare il call center per farsi sbloccare..o no?

Questo è vero per Vodafone, io dicevo che in tutti i contratti di telefonia di qualsiasi operatore c'è la frase che hai riportato sopra. Poi in alcuni casi chiami e ti sbloccano, in altri sei bloccato e basta.

capodistria
14-07-2020, 12:18
1mobile ottima offerta
cap a 60mega
non ci sono penali d'uscita
costo di attivazione molto contenuto, soli 3 €
17 euro i primi 3 mesi
15 euro dal terzo mese in poi
ricaricabile

nelle note dell'offerta si fa riferimento alla possibilità del restart, quindi c'è un limite. qul è questo limite? non si sa

gd350turbo
14-07-2020, 12:18
C'è sempre un limite...


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

thelevia
14-07-2020, 12:29
A quel prezzo mensile su rete vodafone credo che l'uso lecito e corretto si attesti intorno ai 150 GB :D

(felice di essere smentito in caso...)

StePaz
14-07-2020, 14:26
La GIGA UNLIMITED REWARD (1Mobile) al costo di 14,99€ al mese, è per una nuova sim o è da aggiungere ad un piano già attivo?

Dvd810
14-07-2020, 16:24
1mobile ottima offerta
cap a 60mega
non ci sono penali d'uscita
costo di attivazione molto contenuto, soli 3 €
17 euro i primi 3 mesi
15 euro dal terzo mese in poi
ricaricabile

nelle note dell'offerta si fa riferimento alla possibilità del restart, quindi c'è un limite. qul è questo limite? non si sa

Ma ormai siamo alle comiche.
"Il traffico dati nazionali è illimitato, ma soggetto ad uso lecito e corretto e non per finalità diverse dall'uso personale, in accordo a quanto è previsto nelle Condizioni Generali di contratto. In caso vengano superati i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale l’offerta verrà sospesa e la navigazione bloccata; il cliente verrà informato tramite comunicazione specifica. Il cliente potrà comunque far ripartire subito l’offerta allo stesso prezzo"

Noi consumatori dovremmo dare un forte input a questi travisatori di paroloni quali illimitato, infinito ecc

giallone1970
14-07-2020, 17:01
A quel prezzo mensile su rete vodafone credo che l'uso lecito e corretto si attesti intorno ai 150 GB :D

(felice di essere smentito in caso...)

Se non e' cambiato nell'ultimo anno, direi 200gb :D

l'anno scorso, ho usato spesso i "giga illimitati" che offrivano per i weekend a qualcosa tipo 2€ o simile ma, ovviamente, raggiunti i 200gb in un mese, la sim mi e' stata bloccata, nonostante, ovviamente, i soldi loro se li siano presi e le offerte erano proposte da loro..di certo non era abuso da parte mia LOL

mh3g
14-07-2020, 17:12
Senza limiti di velocità. Consiglio di non fare mnp di numeri "buoni".
Come prezzo si avvicina ai costi delle infinito gold proposti sulla app. Limite probabile 500 gb?

edit: solo dati, niente voce o sms


https://i.ibb.co/QdT4Hrh/1mob.png (https://ibb.co/6BTktgG)

MnPaolo
14-07-2020, 17:27
Noi consumatori dovremmo dare un forte input a questi travisatori di paroloni quali illimitato, infinito ecc

Voglio sperare che chiunque prima di attivare una SIM chieda ragguagli a costoro riguardo a cosa intendano nello specifico per uso lecito, che lo quantifichino con un numero chiaro e trasparente.

Altrimenti equivale a mettersi a 90 sperando di non essere ...... :D

capodistria
14-07-2020, 18:13
abbiamo unomobile che si unisce allo stile vodafone/tim giga illimitati

Grezzo
14-07-2020, 18:16
abbiamo unomobile che si unisce allo stile vodafone/tim giga illimitati

dipende poi quanto sono questi gb, se ti segano dopo 40gb continuativi per un paio di giorni o un massimale di 200gb mensili è pure cara, se ha le caratteristiche di vodafone allora è sicuramente interessante.

MnPaolo
14-07-2020, 18:44
Non esiste un numero di giga chiaro e trasparente!

Usano la formuletta fumosa che dice tutto e nulla:

L’uso del servizio si considera lecito, corretto e a scopo Personale se rispetta i seguenti parametri:
• volumi di traffico dati non superiori a 3 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe;
• volumi di traffico dati non superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffco medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.

Se qualcuno ha qualche idea a quanto corrisponde il traffico così disciplinato faccia un fischio.

Personalmente mi sembra una formuletta da azzeccagarbugli, roba per prendere per i fondelli i clienti che dovrebbe essere proibita da AGCOM per mancanza di trasparenza.

bladeoflove
14-07-2020, 18:53
Non esiste un numero di giga chiaro e trasparente!

Usano la formuletta fumosa che dice tutto e nulla:

L’uso del servizio si considera lecito, corretto e a scopo Personale se rispetta i seguenti parametri:
• volumi di traffico dati non superiori a 3 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe;
• volumi di traffico dati non superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffco medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.

Se qualcuno ha qualche idea a quanto corrisponde il traffico così disciplinato faccia un fischio.

Personalmente mi sembra una formuletta da azzeccagarbugli, roba per prendere per i fondelli i clienti che dovrebbe essere proibita da AGCOM per mancanza di trasparenza.

Questa è nel contratto di VeryMobile se non erro. La nuova frontiera del "perculatismo".

cit. "Disgstorama! Disgustomatico!"

gd350turbo
14-07-2020, 19:11
Siccome sono come San Tommato ho appena ordinato online una SIM 1Mobile con offerta GIGA UNLIMITED Reward per provarla a modo...magari vi fornisco riscontro successivo :oink:

Mitico !

bladeoflove
14-07-2020, 19:17
Siccome sono come San Tommato ho appena ordinato online una SIM 1Mobile con offerta GIGA UNLIMITED Reward per provarla a modo...magari vi fornisco riscontro successivo :oink:

Siamo tutti con te!

Tumber
14-07-2020, 19:53
Siccome sono come San Tommato ho appena ordinato online una SIM 1Mobile con offerta GIGA UNLIMITED Reward per provarla a modo...magari vi fornisco riscontro successivo :oink:Ma la sim arriva nella cassata delle lettere e i documenti di attivazione vanno inviati via mail?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

mh3g
14-07-2020, 20:34
Forse la sim si può comperare nei carrefour e successivamente attivare con la stringa la promozione giga illimitati, come descritto sul sito. Solo per evitare le menate della consegna e successiva fotosegnalazione :fiufiu:

capodistria
14-07-2020, 21:21
nei carrefour non si puo' comprare, almeno fino all'anno scorso (cosa incredibile), ci sono altri negozi che dovrebbero vendere le sim

Dex93
14-07-2020, 22:00
Dicono che 1mobile abbia un limite di 150 giga (c'è un contatore sulla pagina personale)

iLupus
14-07-2020, 23:53
Saluto tutti. Bella discussione. Io abito in montagna. Ho un super ripetitore che vedo dal balcone senza ostacoli. Una cosa tipo torre della luce per alta tensione a un km di distanza che punta su casa mia, messa su una montagnetta adiacente alla "mia". Per ora ho l'adsl che quando funziona va bene, arriva a 20 Mega. Ma ad ogni interruzione della luce (temporali montani) anche di mezzo secondo, internet e telefono saltano (sembra che in Italia non abbiano ancora inventato gli UPS) finché questi non vengono a ripristinare, il che in estate vuol dire 2 gg si e 2 no. Esiste un modo per capire di chi sono quei ripetitori lì davanti a me? Perché se compro un antenna direzionale e la metto sul mio balcone dovrei assicurarmi una bella velocità. Noi non abbiamo la televisione perché vediamo tutto via internet. Non ho mai avuto un internet di questo tipo, ma vorrei capirne di più. Grazie.

Dvd810
15-07-2020, 06:54
Saluto tutti. Bella discussione. Io abito in montagna. Ho un super ripetitore che vedo dal balcone senza ostacoli. Una cosa tipo torre della luce per alta tensione a un km di distanza che punta su casa mia, messa su una montagnetta adiacente alla "mia". Per ora ho l'adsl che quando funziona va bene, arriva a 20 Mega. Ma ad ogni interruzione della luce (temporali montani) anche di mezzo secondo, internet e telefono saltano (sembra che in Italia non abbiano ancora inventato gli UPS) finché questi non vengono a ripristinare, il che in estate vuol dire 2 gg si e 2 no. Esiste un modo per capire di chi sono quei ripetitori lì davanti a me? Perché se compro un antenna direzionale e la metto sul mio balcone dovrei assicurarmi una bella velocità. Noi non abbiamo la televisione perché vediamo tutto via internet. Non ho mai avuto un internet di questo tipo, ma vorrei capirne di più. Grazie.
cellmapper

capodistria
15-07-2020, 07:41
bello schifo se c'è il limite
tariffa spacciata come illimitata con un limite preciso

se fosse confermato bisogna segnalarlo all'AGCOM

MnPaolo
15-07-2020, 08:31
Come fa ad avere un limite preciso?
3 volte la media degli utenti del mese precedente, se partono dal primo mese quanto potrebbe essere se non zero?
Idem se si supera la media dei propri 3 mesi precedenti.
Senza dati statistici è come guidare alla cieca!

Magari dichiarassero un limite trasparente e preciso a cui attenersi.
Chiedete al loro supporto, le comiche quanto a chiarezza e trasparenza. :D

Vertex
15-07-2020, 08:48
bello schifo se c'è il limite
tariffa spacciata come illimitata con un limite preciso

se fosse confermato bisogna segnalarlo all'AGCOM

Considerato che ormai quasi tutti gli operatori hanno offerte che spacciano per illimitate quando illimitate non sono, dovresti farne un bel po' di segnalazioni :D
Comunque non preoccuparti...l'Agcom interverrà fra qualche anno e infliggerà 1000€ di multa a ciascun operatore, roba da mandarli sul lastrico :O

mh3g
15-07-2020, 12:11
Curioso come ciò che per me è una enorme comodità, per te sia una scocciatura :p

Non ho invece colto il senso del vago sarcasmo relativo alla "fotosegnalazione": per l'attivazione di una linea telefonica mobile è richiesto un documento indipendentemente dalla modalità di acquisto... :mbe:



Lo scoprirò soltanto vivendo :p

Punti di vista. La very mobile da 100 mega l'ho comperata ieri al negozio. Altro che ciak si gira.
Poi c'è un motivo: la posta me la portano random tanto è vero che l'estratto conto al 31 marzo è arrivato lunedi scorso e i corrieri "spesso" non mi trovano. Per cui...:sofico:

mh3g
15-07-2020, 12:53
Continuo a non cogliere i tuoi sottesi sarcastici...puoi essere più esplicito? :mbe:

Per il resto la mia era una considerazione scherzosa fine a sé stessa: se trovi scomoda la spedizione, è palese che il motivo più ragionevole è da ricercarsi in difficoltà logistiche che evidentemente nel mio caso non sussistono (in generale con spedizione presso la sede di lavoro ed in particolare in questo periodo di lavoro remoto con spedizione a domicilio, in entrambi i casi non devo sbattermi nel traffico e in fila in mezzo agli altri).

Pure la mia è scherzosa. ;)

6nosmoking6
15-07-2020, 14:17
Ciao a tutti, ho acquistato una sim giga unlimited unomobile dal negoziante e mi ha detto che il piano prevede 15GB al giorno che a me vanno bene anche se non è illimitata. Io nelle condizioni contrattuatuali non trovo questa informazione voi sapete qualcosa se effettivamente sono 15GB al giorno?

capodistria
15-07-2020, 14:40
Ciao a tutti, ho acquistato una sim giga unlimited unomobile dal negoziante e mi ha detto che il piano prevede 15GB al giorno che a me vanno bene anche se non è illimitata. Io nelle condizioni contrattuatuali non trovo questa informazione voi sapete qualcosa se effettivamente sono 15GB al giorno?

un'altra supercazzola
sarà la prova sul campo che determinerà il volume di traffico limite

comunque a me il servizio clienti 1mobile non ha fatto riferimento a nessun volume massimo di dati come ho letto in giro, nè 150, 200 o 500 giga, niente di tutto questo
in pratica mi hanno detto di attenermi a:
volumi di traffico dati non superiori a 3 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe;
volumi di traffico dati non superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffco medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.
...il che è un'altra supercazzola

robertogl
15-07-2020, 14:41
Ciao a tutti, ho acquistato una sim giga unlimited unomobile dal negoziante e mi ha detto che il piano prevede 15GB al giorno che a me vanno bene anche se non è illimitata. Io nelle condizioni contrattuatuali non trovo questa informazione voi sapete qualcosa se effettivamente sono 15GB al giorno?

I negozianti non sanno nulla, se non c'è scritto nel contratto non è così :)
Oddio, di questi tempi non si sa nulla, ma di sicuro c'è solo che il negoziante se l'è inventata :D

6nosmoking6
15-07-2020, 14:56
I negozianti non sanno nulla, se non c'è scritto nel contratto non è così :)
Oddio, di questi tempi non si sa nulla, ma di sicuro c'è solo che il negoziante se l'è inventata :D

Immaginavo infatti ho detto al negoziante se era sicuro di ciò che diceva perchè io non l'avevo visto scritto da nessuna parte. Va bene, allora aspetterò il blocco di unomobile.

Grezzo
15-07-2020, 15:16
l unica è provare e vedere se i limiti sono 500gb come con vodafone oppure 150 come si legge in giro

6nosmoking6
15-07-2020, 16:09
In base alle condizioni generali del contratto unomobile:

4.5. Ai fini del presente Contratto l’Uso Personale è definito secondo un profilo standard di traffico che rispetta almeno tre dei seguenti parametri:
A. traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore ai 160 minuti;
B. traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore ai 1250 minuti;
C. traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico giornaliero uscente complessivo;
D. rapporto tra traffico giornaliero uscente e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore a 4. Il superamento di almeno due tali parametri è incompatibile con l’Uso Personale

quindi secondo me si fa una citazione solo al traffico giornaliero in rapporto al complessivo quindi si vuole limitare un uso eccessivo in un solo giorno. Ad esempio utilizzo ogni giorno circa 10GB e quindi in un mese faccio 300GB senza nessun blocco mentre se faccio costantemente 5GB al giorno eccetto uno che ne faccio 100GB faccio nel mese 250GB ma mi bloccano. Tutto questo secondo me ma posso sbagliare al termine del mese vi aggiornerò.

OUTATIME
15-07-2020, 16:15
In base alle condizioni generali del contratto unomobile:

4.5. Ai fini del presente Contratto l’Uso Personale è definito secondo un profilo standard di traffico che rispetta almeno tre dei seguenti parametri:
A. traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore ai 160 minuti;
B. traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore ai 1250 minuti;
C. traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico giornaliero uscente complessivo;
D. rapporto tra traffico giornaliero uscente e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore a 4. Il superamento di almeno due tali parametri è incompatibile con l’Uso Personale

quindi secondo me si fa una citazione solo al traffico giornaliero in rapporto al complessivo quindi si vuole limitare un uso eccessivo in un solo giorno. Ad esempio utilizzo ogni giorno circa 10GB e quindi in un mese faccio 300GB senza nessun blocco mentre se faccio costantemente 5GB al giorno eccetto uno che ne faccio 100GB faccio nel mese 250GB ma mi bloccano. Tutto questo secondo me ma posso sbagliare al termine del mese vi aggiornerò.
Questi paramenti sono per il traffico voce, infatti si parla di uscita verso rete Vodafone.

robertogl
15-07-2020, 16:15
In base alle condizioni generali del contratto unomobile:

4.5. Ai fini del presente Contratto l’Uso Personale è definito secondo un profilo standard di traffico che rispetta almeno tre dei seguenti parametri:
A. traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore ai 160 minuti;
B. traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore ai 1250 minuti;
C. traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non superiore all’80% del traffico giornaliero uscente complessivo;
D. rapporto tra traffico giornaliero uscente e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore a 4. Il superamento di almeno due tali parametri è incompatibile con l’Uso Personale

quindi secondo me si fa una citazione solo al traffico giornaliero in rapporto al complessivo quindi si vuole limitare un uso eccessivo in un solo giorno. Ad esempio utilizzo ogni giorno circa 10GB e quindi in un mese faccio 300GB senza nessun blocco mentre se faccio costantemente 5GB al giorno eccetto uno che ne faccio 100GB faccio nel mese 250GB ma mi bloccano. Tutto questo secondo me ma posso sbagliare al termine del mese vi aggiornerò.

Quello è riferito alle chiamate, c'è su tutti i contratti.

6nosmoking6
15-07-2020, 16:18
Quello è riferito alle chiamate, c'è su tutti i contratti.

Mi indichi cortesemente le clausole per i dati?

OUTATIME
15-07-2020, 16:20
Mi indichi cortesemente le clausole per i dati?
Io non ho mai visto clausole per i dati, a parte l'uso lecito e corretto del servizio.

6nosmoking6
15-07-2020, 16:30
Io non ho mai visto clausole per i dati, a parte l'uso lecito e corretto del servizio.

L’uso si considera personale quando rispetta almeno tre dei seguenti parametri: a) traffico giornaliero
uscente sviluppato per Carta SIM non superiore a 160 minuti; b) traffi co mensile uscente sviluppato
per Carta SIM non superiore a 1250 minuti; c) traffi co giornaliero in uscita verso la rete Vodafone non
superiore all’80% del traffi co giornaliero uscente complessivo; d) rapporto tra traffi co giornaliero uscente
complessivo e traffico giornaliero entrante complessivo non superiore a 4) (quattro).
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico incluso illimitato voce e sms verso tutti senza
soglie di minuti e/o di sms, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcun automatismo
nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’uso si considera lecito e corretto e
quindi personale se vengono rispettati entrambi i seguenti parametri:
- il traffico giornaliero voce o sms uscente complessivo verso altri operatori non deve superare il 60% del
traffico totale voce o sms uscente;
- il rapporto tra il traffico giornaliero voce o sms uscente verso altri operatori e il traffico voce o sms
entrante da altri operatori non deve essere superiore a 3 (tre).
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato per visualizzare solo
contenuti audiovisivi, in via meramente presuntiva e senza che ciò comporti alcun automatismo
nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’uso si considera lecito e corretto, e
quindi personale se viene rispettato il seguente parametro:
- il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi non deve superare per tre giorni
consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata

Vodafone lo riporta e parla sempre di uso giornaliero e quindi penso che vale anche per i dati di unomobile

MnPaolo
15-07-2020, 16:30
Le clausole per i dati ve le abbiamo postate diverse volte, io ieri per primo. Se poi le ignorate e continuate con voli pindarici fate pure.

6nosmoking6
15-07-2020, 16:37
Le clausole per i dati ve le abbiamo postate diverse volte, io ieri per primo. Se poi le ignorate e continuate con voli pindarici fate pure.

Purtroppo non ho letto quello che hai scritto ieri e comunque le clausole che indichi sono di altro operatore

MnPaolo
15-07-2020, 17:17
Purtroppo non ho letto quello che hai scritto ieri e comunque le clausole che indichi sono di altro operatore

Beh allora cantatela e suonatela da solo!
Se ti dico che quelle sono le condizioni invece di fare il saccente non ti viene la curiosità di capire come le ho avute io e così altri?
Quelle sono le condizioni, punto!

6nosmoking6
15-07-2020, 17:33
Beh allora cantatela e suonatela da solo!
Se ti dico che quelle sono le condizioni invece di fare il saccente non ti viene la curiosità di capire come le ho avute io e così altri?
Quelle sono le condizioni, punto!

Non voglio fare nessun saccente e non c'è bisogno di scaldarsi tanto sto qui per ricevere informazioni e quindi ti ringrazio di quelle che hai scritto.

VanCleef
15-07-2020, 17:34
Beh allora cantatela e suonatela da solo!
Se ti dico che quelle sono le condizioni invece di fare il saccente non ti viene la curiosità di capire come le ho avute io e così altri?
Quelle sono le condizioni, punto!

wei, calma... Non mi sembra nessuno si sia scaldato o abbia fatto il saccente...

Quelle che riporti tu non erano espliciatate a che operatore facessero riferiemnto. L'utente sotto le attribuiva a Very Mobile.
Non esiste un numero di giga chiaro e trasparente!

Usano la formuletta fumosa che dice tutto e nulla:

L’uso del servizio si considera lecito, corretto e a scopo Personale se rispetta i seguenti parametri:
• volumi di traffico dati non superiori a 3 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe;
• volumi di traffico dati non superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffco medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.

Se qualcuno ha qualche idea a quanto corrisponde il traffico così disciplinato faccia un fischio.

Personalmente mi sembra una formuletta da azzeccagarbugli, roba per prendere per i fondelli i clienti che dovrebbe essere proibita da AGCOM per mancanza di trasparenza.

iLupus
15-07-2020, 18:15
cellmapper Grazie per l'indicazione. Da un incrocio fra cellmapper e LTEItaly la mia zona risulta molto ben coperta da wind3 e ben coperta da vodafone. Mi confermate che postemobili è wind3? Che dite lo faccio? Io non ho le televisione e vedo tutto via internet. Con il mio cellulare (very mobile, quindi wind3) riesco a vedere tutti i film quando (generalmente dopo ogni temporale) mi schiatta la adsl. Quindi diciamo che non dovrebbero esserci problemi. Passo anche col telefono fisso, e rispetto alla telecom adsl dovrei risparmiare un bel po' di soldi (telecom mi costa 37 euro, con internet play (con latenza a circa 30) e id del chiamante (che con poste mobili pare incluso).

Grezzo
15-07-2020, 18:25
io ho tirato già 1tb con wind3 business in 10 giorni per ora nessun blocco penso che mi fermerò perchè non paiono esserci limiti come per le wind3 consumer

MnPaolo
15-07-2020, 22:13
Non voglio fare nessun saccente e non c'è bisogno di scaldarsi tanto sto qui per ricevere informazioni e quindi ti ringrazio di quelle che hai scritto.

wei, calma... Non mi sembra nessuno si sia scaldato o abbia fatto il saccente...

Se uno mi scrive con tanta sicumera "comunque le clausole che indichi sono di altro operatore" dandomi praticamente del bugiardo permetti che prima darmi del falso almeno avrebbe dovuto verificare lui stesso! :read:
Oppure chiedi da dove le ho prese tali informazioni! :muro:

Vi ho riportato le condizioni; vi avevo esortato a chiederle voi stessi all'assistenza 1Mobile. Chi l'ha fatto ha ottenuto la mia stessa risposta. :read:

Quelle che riporti tu non erano espliciatate a che operatore facessero riferiemnto. L'utente sotto le attribuiva a Very Mobile.

Si parlava di 1Mobile, non era necessario esplicitarlo visto che erano in tema con il resto. Che poi qualcuno le attribuisse a Very Mobile o se 1Mobile abbia fatto un copia-incolla da loro non l'ho verificato.

Comunque informatevi voi stessi, visto che non vi fidate, e poi quando saremo tutti d'accordo che quelle che ho postato provengono da 1Mobile al limite ne discutiamo! ;)

bladeoflove
15-07-2020, 23:03
Quando ho ipotizzato che le fatidiche condizioni fossero di Very avevo aggiunto "se non erro", probabilmente erravo, pardon. Non volevo scatenare un tafferuglio. Comunque ecco cosa scrive Very:

"Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, si presume
personale, ferma restando l’assenza di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste
per il loro superamento, l’utilizzo del servizio che rispetta i seguenti parametri:
- volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di
clienti con offerte omogenee o analoghe.
- volumi di traffico dati effettuato non deve superiore per tre mesi consecutivi al volume il doppio
del valore del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe."

Tumber
16-07-2020, 01:28
Ma tenete conto che 1mobile é cappato a 60Mbps.....
Non é che ci scaricate il mondo cosí velocemente, non é la fibra.....


Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Dvd810
16-07-2020, 02:56
Ma tenete conto che 1mobile é cappato a 60Mbps.....
Non é che ci scaricate il mondo cosí velocemente, non é la fibra.....
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
A me 60 mb andrebbero stra bene.
Con ho.mobile, sono limitato a 30, con poste casa, a malapena arrivo a 20 quando sono fortunato...
Con 60 si scarica già molto bene.
In ogni caso, le condizioni di 1mobile sono state riportate in questo articolo:
https://www.mondomobileweb.it/181359-giga-illimitati-1mobile-giga-unlimited-reward-dettagli-limitazioni/?fbclid=IwAR1vqM6WSJLvmbCZcnERV1UUXT7DrfRa8o5GRKybIHjcs4JW6BTQmsPVU-s
"Volume di traffico non superiore di 3 volte alla media nazionale in riferimento a offerte analoghe".
Non è dato sapere quali siano queste medie nazionali e quindi rimane solo fumo di cui discutere.
Quando si vuole fregare il popolo, si fanno leggi o contratti interpretabili, non oggettivi o quantificabili. In modo che tutto possa essere a discrezione di un magistrato, se si ricorre a giudizio o a discrezione di una multinazionale/compagnia telefonica, come in questo caso.

MnPaolo
16-07-2020, 08:19
Mi autoquoto!

Come fa ad avere un limite preciso?
3 volte la media degli utenti del mese precedente, se partono dal primo mese quanto potrebbe essere se non zero?
Idem se si supera la media dei propri 3 mesi precedenti.
Senza dati statistici è come guidare alla cieca!

Magari dichiarassero un limite trasparente e preciso a cui attenersi.
Chiedete al loro supporto, le comiche quanto a chiarezza e trasparenza. :D

Qualcuno ha idea quanto potrebbe essere il limite del primo mese senza dati statistici?
Quelli successivi dove si consultano le medie di tutti i clienti?

LSan83
16-07-2020, 08:22
Mi autoquoto!
Qualcuno ha idea quanto potrebbe essere il limite del primo mese senza dati statistici?
Quelli successivi dove si consultano le medie di tutti i clienti?

Prendono le solite medie consumo di mercato.
Considera che fanno media tutte le seconde case, le sim in disuso o usate solo per telefonare, le abitazioni degli anziani che usano il PC 3 ore al mese per scaricare i risultati delle analisi del sangue.

Per una linea fissa di casa (ADSL, FTTC, FTTH) il consumo medio è poco sopra gli 80 GB al mese.

Per una linea dati mobile è molto più basso. Probabilmente ben al di sotto dei 50 GB al mese.

Stando larghi sui 50 GB il limite di tre volte sarà sui 150 GB.

MnPaolo
16-07-2020, 08:35
LSan83 concordo, ma il valore che hai fornito è frutto di tue supposizioni, sarebbe utile ottenerlo direttamente da 1Mobile, in questo modo non ci saranno malintesi e quant'altro.
Vi esorto quindi tutti a mandare una mail chiedendo il valore preciso in Mb per questo mese frutto delle loro statistiche e non la solita formula fumosa! :D

Se sono un azienda seria corretta e trasparente non avranno problemi a fornire un valore, altrimenti se sono mariuoli meneranno il can per l'aia. :sofico:

maxtorrent78
16-07-2020, 08:37
la classica fregatura L'offerta che pubblicizza Minuti illimitati, 75Gb e 50 sms in realtà nel contratto che uno dovrebbe vedere il punto 4 e punto 5 (parole dette dall'operatore quando ho avuto il problema) in realtà sono max 3000 min.
questa al punto 2 GIGA UNLIMITED Reward (In caso vengano superati i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale l’offerta verrà sospesa e la navigazione bloccata; il cliente verrà informato tramite comunicazione specifica. Il cliente potrà comunque far ripartire subito l’offerta allo stesso prezzo)dato che fiducia in questi operatori e pari a zero,possono benissimo fermare a 50gb

gd350turbo
16-07-2020, 10:46
la classica fregatura L'offerta che pubblicizza Minuti illimitati, 75Gb e 50 sms in realtà nel contratto che uno dovrebbe vedere il punto 4 e punto 5 (parole dette dall'operatore quando ho avuto il problema) in realtà sono max 3000 min.
questa al punto 2 GIGA UNLIMITED Reward (In caso vengano superati i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale l’offerta verrà sospesa e la navigazione bloccata; il cliente verrà informato tramite comunicazione specifica. Il cliente potrà comunque far ripartire subito l’offerta allo stesso prezzo)dato che fiducia in questi operatori e pari a zero,possono benissimo fermare a 50gb

Anche 5...

ma che risultato avrebbero ?
Che tutti faranno disdetta !

Ed un offerta commerciale in cui tutti fanno disdetta a cosa serve ?

MnPaolo
16-07-2020, 11:12
Hai perfettamente ragione gd350turbo, ma per rispettare un limite servirebbe un requisito fondamentale, conoscere a quanto ammonta questo limite, altrimenti sarebbe difficile, se non impossibile, rispettarlo. :D
Io proporrei che anche i limiti stradali vengono sostituiti con queste nuove formule!:sofico:
Chi avrebbe il coraggio di passare di fronte ad un autovelox?

OUTATIME
16-07-2020, 11:25
Hai perfettamente ragione gd350turbo, ma per rispettare un limite servirebbe un requisito fondamentale, conoscere a quanto ammonta questo limite, altrimenti sarebbe difficile, se non impossibile, rispettarlo. :D
Io mi sono fatto l'idea che il comportamento che vogliono "punire" è proprio quello dello scaricatore che si ferma a 1 GB dal limite. Siccome è abbastanza umanamente improbabile che ogni giorno si abbia la necessità di scaricare la stessa quantità di GB, io ti permetto di scaricare X, ma se mi fai vedere che è un evento eccezionale, da qui quanto indicato da 6nosmoking6 nella pagina precedente: [...] il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi non deve superare per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Cioè: "io oggi ti faccio scaricare X GB, basta che mi dimostri che era un evento eccezionale.

Io proporrei che anche i limiti stradali vengono sostituiti con queste nuove formule!:sofico:
Chi avrebbe il coraggio di passare di fronte ad un autovelox?
Magari... Pensa che bello poter eccedere passando davanti ad un autovelox a patto di dimostrare di rispettare il limite per i 2 giorni successivi per evitare la multa.

LSan83
16-07-2020, 11:27
LSan83 concordo, ma il valore che hai fornito è frutto di tue supposizioni, sarebbe utile ottenerlo direttamente da 1Mobile, in questo modo non ci saranno malintesi e quant'altro.
Vi esorto quindi tutti a mandare una mail chiedendo il valore preciso in Mb per questo mese frutto delle loro statistiche e non la solita formula fumosa! :D

Se sono un azienda seria corretta e trasparente non avranno problemi a fornire un valore, altrimenti se sono mariuoli meneranno il can per l'aia. :sofico:



Per il 2018 "Il consumo medio di banda mensile per linea fissa è passato inoltre da 66,1 a 82,9 gb/mese, in crescita del 25% sull’anno precedente"
(https://www.primaonline.it/2018/07/09/274704/tim-lancia-un-portale-interattivo-per-raccontare-la-rete-e-come-la-utilizzano-gli-italiani/ )

Se due anni fa, con Netflix e streaming vari, erano 83 GB/mese, metti che ora saranno circa 100 GB/mese o poco più.

Dicembre 2018 per il mobile "Infine, osservando gli accessi internet su banda larga mobile, si registra che poco meno del 70% delle linee “human” (cioè quelle che non includono il M2M) ha effettuato anche traffico dati, con un consumo medio unitario di soli 4,27 GB/mese: "
( https://www.dday.it/redazione/30672/agcom-stato-linee-fisse-e-mobili-italia-dicembre-2018 )

Circa il 30% delle sim non fa nemmeno 1 MB di dato. Non arriviamo nemmeno a 5 GB/mese per sim....

MnPaolo
16-07-2020, 11:50
LSan83 forse non ci siamo capiti; non contesto i tuoi dati, ma sono tutte viste soggettive che non è detto che coincidano con quelle di 1Mobile e ovviamente è solo quest'ultima ad avere una valenza, non certamente le tue anche se casomai sono più corrette. :D

@OUTATIME
Dove sta scritto che un utente debba avere consumi costanti, lineari? Se si verificasse un nuovo lockdown con una impennata dei consumi quindi saremmo degli scarriconi da punire?
Arrivare poi sul limite non dovrebbe essere considerato un comportamento scriteriato.

OUTATIME
16-07-2020, 11:53
@OUTATIME
Dove sta scritto che un utente debba avere consumi costanti, lineari? Se si verificasse un nuovo lockdown con una impennata dei consumi quindi saremmo degli scarriconi da punire?
Arrivare poi sul limite non dovrebbe essere considerato un comportamento scriteriato.
Sta scritto nella casualità della vita.
Esempio: oggi ti scarichi 100 GB di gioco da Steam? E' ragionevole pensare che domani giocherai con il gioco che hai scaricato oggi.
Altro esempio: questa sera guardi un film in 4K su Netflix, domani sera porti fuori a cena la tua fidanzata che magari te la da...
O vuoi farmi veramente credere che tu tutti i giorni fai X GB +- 10% ?

Bloo
16-07-2020, 12:50
Sta scritto nella casualità della vita.
Esempio: oggi ti scarichi 100 GB di gioco da Steam? E' ragionevole pensare che domani giocherai con il gioco che hai scaricato oggi.
Altro esempio: questa sera guardi un film in 4K su Netflix, domani sera porti fuori a cena la tua fidanzata che magari te la da...
O vuoi farmi veramente credere che tu tutti i giorni fai X GB +- 10% ?

Se vivi da solo è difficile macinare tanti giga a settimana, se hai moglie e figli, è diverso.

C'è un mio coetaneo che ha in casa compagna e due bimbi e praticamente non esce mai di casa, non ha flat in 4G ma la fibra e tra film su PrimeVideo, giochi su steam e PS4, musica in streaming e altri consumi occasionali (aggiornamenti Windows e di altri dispositivi e il bimbo che tira giù una carretta di giochi freemium da tablet), di giga ne macina parecchi.

Però certamente da soli è difficile consumare tanto ogni giorno.

OUTATIME
16-07-2020, 13:01
Se vivi da solo è difficile macinare tanti giga a settimana, se hai moglie e figli, è diverso.

C'è un mio coetaneo che ha in casa compagna e due bimbi e praticamente non esce mai di casa, non ha flat in 4G ma la fibra e tra film su PrimeVideo, giochi su steam e PS4, musica in streaming e altri consumi occasionali (aggiornamenti Windows e di altri dispositivi e il bimbo che tira giù una carretta di giochi freemium da tablet), di giga ne macina parecchi.

Però certamente da soli è difficile consumare tanto ogni giorno.
Ripeto il concetto. Non è la quantità, ma la differenza tra un giorno e l'altro.
Mi spiego: se fai in 3 giorni 600+0+0 GB (numeri buttati a caso) nessun problema, se invece fai 200+200+200 GB (altri numeri buttati a caso) scatta il blocco.

Tumber
16-07-2020, 13:19
Ripeto il concetto. Non è la quantità, ma la differenza tra un giorno e l'altro.

Mi spiego: se fai in 3 giorni 600+0+0 GB (numeri buttati a caso) nessun problema, se invece fai 200+200+200 GB (altri numeri buttati a caso) scatta il blocco.Se mi voglio scaricare star wars battlefront 2, non ci dovrebbero essere problemi anche se sono 115gb, ma se ogni giorno scarico 115gb allora potrei avere problemi. Peró una persona normale non scarica 115gb al giorno.
Resta da verificare casi particolari da zona grigia come chi gioca a warzone dove gli aggiornamenti sono frequenti.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Bloo
16-07-2020, 13:24
Ripeto il concetto. Non è la quantità, ma la differenza tra un giorno e l'altro.
Mi spiego: se fai in 3 giorni 600+0+0 GB (numeri buttati a caso) nessun problema, se invece fai 200+200+200 GB (altri numeri buttati a caso) scatta il blocco.

Ti do ragione, ma ti ripeto che da soli è difficile macinare 200 tutti i giorni, se hai famiglia, quasi ci arrivi.

Poi si potrebbe ragionare sul fatto che se in casa si è in più di due persone, forse è il caso di attivare un secondo contratto...

OUTATIME
16-07-2020, 13:36
Ti do ragione, ma ti ripeto che da soli è difficile macinare 200 tutti i giorni, se hai famiglia, quasi ci arrivi.
Ma non saranno mai 200 GB esatti tutti i giorni.
Scusa ma non sono disposto a crederci.

Bloo
16-07-2020, 13:38
Ma non saranno mai 200 GB esatti tutti i giorni.
Scusa ma non sono disposto a crederci.

200 magari no ma un quantitativo importante e fisso si e magari per qualche isp potrebbe bastare.

OUTATIME
16-07-2020, 14:07
200 magari no ma un quantitativo importante e fisso si e magari per qualche isp potrebbe bastare.
Riformulo: Non sara mai lo stesso quantitativo importante +- 10% tutti i giorni.
Perchè il segreto è la differenza dalla media.

MnPaolo
16-07-2020, 15:01
Sta scritto nella casualità della vita.
Esempio: oggi ti scarichi 100 GB di gioco da Steam? E' ragionevole pensare che domani giocherai con il gioco che hai scaricato oggi.
Altro esempio: questa sera guardi un film in 4K su Netflix, domani sera porti fuori a cena la tua fidanzata che magari te la da...
O vuoi farmi veramente credere che tu tutti i giorni fai X GB +- 10% ?

Dicevo la stessa cosa, ma vedo che qui qualcuno rigira le frittelle. :mc:

OUTATIME
16-07-2020, 15:17
Dicevo la stessa cosa, ma vedo che qui qualcuno rigira le frittelle. :mc:
Il problema è che qui si pensa di essere al giapponese all-you-can-eat e fare pure il take away.
Si iniziasse a concepire una connessione 4G come un servizio di connettività e non come un arraffamento di Giga, e forse non incorreremmo in tutte queste gabole.

MnPaolo
16-07-2020, 15:33
Il problema è che qui si pensa di essere al giapponese all-you-can-eat e fare pure il take away.
Si iniziasse a concepire una connessione 4G come un servizio di connettività e non come un arraffamento di Giga, e forse non incorreremmo in tutte queste gabole.

Altro giro altre frittelle rigirate! :)
Qui nessuno pensa, è 1Mobile che la vende per unlimited.
E se pure un cliente volesse rispettare i limiti questi sono così fumosi che l'unico modo per non varcarli sicuramente è quello di evitare 1Mobile come operatore.

inatna
16-07-2020, 15:35
A quel prezzo mensile su rete vodafone credo che l'uso lecito e corretto si attesti intorno ai 150 GB :D

(felice di essere smentito in caso...)

*ding ding ding*, abbiamo un vincitore :asd:

cito, da MMW:

Secondo alcune testimonianze raccolte, alcuni clienti 1Mobile che hanno deciso di attivare l’offerta 1Mobile Giga Unlimited Reward si sono ritrovati con l’offerta sospesa dopo circa 130 o 150 Giga di traffico dati consumato in pochi giorni. Ecco l’sms inviato da 1Mobile: “L’offerta è stata sospesa per aver superato i limiti di utilizzo a scopo personale previsti dalle condizioni generali di servizio; per info chiama il 401001“.

15€ 150GB coi caps, se la tengono :asd:

OUTATIME
16-07-2020, 15:38
Altro giro altre frittelle rigirate! :)
Qui nessuno pensa, è 1Mobile che la vende per unlimited.
E se pure un cliente volesse rispettare i limiti questi sono così fumosi che l'unico modo per non varcarli sicuramente è quello di evitare 1Mobile come operatore.
Dando per scontato che i limiti di 1Mobile siano quelli di cui abbiamo parlato fino ad ora, potrei sapere perchè vuoi conoscere i limiti? Per fermarti a limite - 1 GB suppongo.

Dex93
16-07-2020, 16:13
Il problema è che qui si pensa di essere al giapponese all-you-can-eat e fare pure il take away.
Si iniziasse a concepire una connessione 4G come un servizio di connettività e non come un arraffamento di Giga, e forse non incorreremmo in tutte queste gabole.

Parole.. Se tu sponsorizzi un servizio illimitato sei tu provider che devi essere in grado di garantire tale servizio indipendentemente da come lo uso e cosa ci faccio. In caso contrario basta specificarne i vincoli. È palesemente pubblicità ingannevole. Mi sembra incredibile che ci sia gente a cui sta bene che alcuni settori abbiano privilegi del genere. All'all you can eat ti dicono che mangi quanto vuoi e infatti mangi quanto vuoi. Prova a immaginare cosa succederebbe ad un ristoratore sfigato che sponsorizza "mangi ciò che vuoi" e poi te lo impedisce perché hai mangiato troppo. Chiude il giorno dopo e magari lo denunciano pure per truffa. Se lo fanno delle aziende di dimensioni colossali invece ci sforziamo anche di giustificarli perché poverini non è colpa loro se scarichi troppo sei tu maleducato o irrispettoso perché non conosci le dinamiche delle infrastrutture di tlc.. ma scherziamo? :doh:

bladeoflove
16-07-2020, 16:21
Dando per scontato che i limiti di 1Mobile siano quelli di cui abbiamo parlato fino ad ora, potrei sapere perchè vuoi conoscere i limiti? Per fermarti a limite - 1 GB suppongo.

Questa è il top! Chiedi a lui perchè vuole sapere i limiti di un'offerta che viene venduta come "illimitata". Cos'è, l'avanguardia della supercazzola? Una specie di paradosso spaziotemporale? Ma se uno è single o ha 10 figli saranno fattacci suoi o no? Se è illimitata è illimitata. E comunque, ad esempio, i 10000 minuti di chiamate illimitate a quanti GB potrebbero corrispondere? Forse 500 sono un pò pochi dai.

Grezzo
16-07-2020, 16:50
*ding ding ding*, abbiamo un vincitore :asd:

cito, da MMW:



15€ 150GB coi caps, se la tengono :asd:

è una tariffa di merda ma conoscendo unomobile era facile aspettarselo :D

Bloo
16-07-2020, 16:53
È questione di messaggi e del potere che ne deriva.

"Giga ILLIMITATI!" (con un uso umano, segue definizione di uso umano)"

Funziona meglio di:

"UN SACCO di giga, tipo quasi illimitati ma con dei limiti che potrebbero cambiare in base al momento!!!".

Mi pare evidente.

Poi per carità, domani toglieranno parole quali illimitati/infiniti, le offerte saranno le medesime e medesime saranno le persone che andranno a sottoscriverle perché io penso che chi sottoscrive queste offerte lo farebbe comunque, vuoi per mancanza di alternative (digital divide), vuoi per costi e vincoli della fibra.

Quindi formalmente questa crociata è giustificabile e sacrosanta, nei fatti non penso porterebbe a cambiamenti reali, almeno finché qualcuno non offrirà una flat 4G realmente senza vincoli, ma finché lo faranno tutti, è solo un cambiar nome alla rosa.

Il profumo non cambia. :)

OUTATIME
16-07-2020, 17:02
Questa è il top! Chiedi a lui perchè vuole sapere i limiti di un'offerta che viene venduta come "illimitata". Cos'è, l'avanguardia della supercazzola? Una specie di paradosso spaziotemporale? Ma se uno è single o ha 10 figli saranno fattacci suoi o no? Se è illimitata è illimitata. E comunque, ad esempio, i 10000 minuti di chiamate illimitate a quanti GB potrebbero corrispondere? Forse 500 sono un pò pochi dai.
Siccome ho passato anni nei forum a parlare di autoricariche e di gente che piange con le sim bloccate, posso dire di conoscere i miei polli...
Poi vabbè, fate come volete.

gd350turbo
16-07-2020, 17:02
Da mondomobileweb

Secondo alcune testimonianze raccolte, alcuni clienti 1Mobile che hanno deciso di attivare l’offerta 1Mobile Giga Unlimited Reward si sono ritrovati con l’offerta sospesa dopo circa 120 o 150 Giga di traffico dati consumato in pochi giorni. Ecco l’sms inviato da 1Mobile: “L’offerta è stata sospesa per aver superato i limiti di utilizzo a scopo personale previsti dalle condizioni generali di servizio; per info chiama il 401001“.

OUTATIME
16-07-2020, 17:05
È questione di messaggi e del potere che ne deriva.

"Giga ILLIMITATI!" (con un uso umano, segue definizione di uso umano)"

Funziona meglio di:

"UN SACCO di giga, tipo quasi illimitati ma con dei limiti che potrebbero cambiare in base al momento!!!".

Mi pare evidente.

Poi per carità, domani toglieranno parole quali illimitati/infiniti, le offerte saranno le medesime e medesime saranno le persone che andranno a sottoscriverle perché io penso che chi sottoscrive queste offerte lo farebbe comunque, vuoi per mancanza di alternative (digital divide), vuoi per costi e vincoli della fibra.

Quindi formalmente questa crociata è giustificabile e sacrosanta, nei fatti non penso porterebbe a cambiamenti reali, almeno finché qualcuno non offrirà una flat 4G realmente senza vincoli, ma finché lo faranno tutti, è solo un cambiar nome alla rosa.

Il profumo non cambia. :)

Ma se le flat senza vincoli non ci sono sul fisso, cosa ti fa pensare che ci saranno sul mobile? Già dimenticato il traffic shaping?

Bloo
16-07-2020, 17:11
Ma se le flat senza vincoli non ci sono sul fisso, cosa ti fa pensare che ci saranno sul mobile? Già dimenticato il traffic shaping?

Appunto, non c'è una flat completamente senza limiti quindi ok, possono anche togliere certi termini acchiappa clienti, poi cosa cambierebbe?

In soldoni nulla.

bladeoflove
16-07-2020, 17:14
Siccome ho passato anni nei forum a parlare di autoricariche e di gente che piange con le sim bloccate, posso dire di conoscere i miei polli...
Poi vabbè, fate come volete.

Non mi sembra un paragone calzante. Nel caso autoricariche c'era una furbata evidente, in questo caso la furbata è presunta, presupposta, se non addirittura insinuata. Come fanno a dire che se scarico 300GB in 3 giorni sono in malafede?

OUTATIME
16-07-2020, 17:19
Non mi sembra un paragone calzante. Nel caso autoricariche c'era una furbata evidente, in questo caso la furbata è presunta, presupposta, se non addirittura insinuata. Come fanno a dire che se scarico 300GB in 3 giorni sono in malafede?
Se scarichi 300 GB PER 3 giorni (e non in 3 giorni) ci sono buone probabilità che non sia per uso lecito.

E solitamente ci prendono.

OUTATIME
16-07-2020, 17:21
Appunto, non c'è una flat completamente senza limiti quindi ok, possono anche togliere certi termini acchiappa clienti, poi cosa cambierebbe?

In soldoni nulla.

Un nome a un'offerta che non ha un tetto massimo di GB lo devi pure dare...

Bloo
16-07-2020, 17:24
Se scarichi 300 GB PER 3 giorni (e non in 3 giorni) ci sono buone probabilità che non sia per uso lecito.

E solitamente ci prendono.

Io non capisco una cosa.

Perché anziché porre dei cap in assoluto non li impostano per ambito di utilizzo? Oppure è tecnologicamente difficile da attuare?

Perché se cappano dopo tre giorni di download leciti mi darebbe sicuramente più fastidio rispetto ad un cap dopo 600 GB di giochi craccati ad esempio.

LSan83
16-07-2020, 17:34
Io non capisco una cosa.

Perché anziché porre dei cap in assoluto non li impostano per ambito di utilizzo? Oppure è tecnologicamente difficile da attuare?

Perché se cappano dopo tre giorni di download leciti mi darebbe sicuramente più fastidio rispetto ad un cap dopo 600 GB di giochi craccati ad esempio.

È molto difficile da fare anche solo parzialmente. Soprattutto dalla diffusione dell'HTTPS.

MnPaolo
16-07-2020, 17:34
Siccome ho passato anni nei forum a parlare di autoricariche e di gente che piange con le sim bloccate, posso dire di conoscere i miei polli...
Poi vabbè, fate come volete.

Ogni opinione è lecita ma è da un po' che io sento solamente un gran stridore d'unghie! :mc:

Dex93
16-07-2020, 17:42
Io non capisco una cosa.

Perché anziché porre dei cap in assoluto non li impostano per ambito di utilizzo? Oppure è tecnologicamente difficile da attuare?

Perché se cappano dopo tre giorni di download leciti mi darebbe sicuramente più fastidio rispetto ad un cap dopo 600 GB di giochi craccati ad esempio.
Ai provider non importa una benemerita di cosa scarichi. Il loro unico problema è quanto traffico fai. Poi che siano film regolarmente pagati in 8k o roba craccata a loro poco cambia. Mantengono clausole quanto più nebbiose possibili appunto per avere totale libertà di manovra indipendentemente da tutto, questo perché godono di evidenti privilegi legislativi

apitz76
16-07-2020, 17:49
Se scarichi 300 GB PER 3 giorni (e non in 3 giorni) ci sono buone probabilità che non sia per uso lecito.

E solitamente ci prendono.

Ho appena disdetto l'adsl e sono passato solo al 4g, fino ad ora ho gestito il tutto con un CPE dual SIM (tim e ho, entrami 100GB).
Io sono in Smart working, quindi zoom e sessioni a distanza continue, niente netflix ne xbox. Altre due persone con cui condivido la linea utilizzano internet in maniera leggera, salvo una che utilizza Netflix sporadicamente. Ho diversi apparati collegati a molteplici dispositivi amazon.

Alla fine della fiera mi sono reso conto di starci dentro con i giga. Chi scarica 200GB al giorno non e'obbiettivamente un utilizzatore normale a cui queste compagnie ambiscono nel proporre le offerte "4G Flat".

A giorni mi arriva la SIM Unomobile, ma sono convinto che non avro'probelmi visto il mio utilizzo onesto dei GB

OUTATIME
16-07-2020, 18:32
Ogni opinione è lecita ma è da un po' che io sento solamente un gran stridore d'unghie! :mc:
Punti di vista.
Io lo stridore lo sento da chi dice di riuscire a fare millemila GB lecitamente tutti i giorni.

capodistria
16-07-2020, 18:36
tra il ping direttamente su rete vodafone e quello generato dall'apn unomobile c'è molta differenza?

Grezzo
16-07-2020, 19:06
Ho appena disdetto l'adsl e sono passato solo al 4g, fino ad ora ho gestito il tutto con un CPE dual SIM (tim e ho, entrami 100GB).
Io sono in Smart working, quindi zoom e sessioni a distanza continue, niente netflix ne xbox. Altre due persone con cui condivido la linea utilizzano internet in maniera leggera, salvo una che utilizza Netflix sporadicamente. Ho diversi apparati collegati a molteplici dispositivi amazon.

Alla fine della fiera mi sono reso conto di starci dentro con i giga. Chi scarica 200GB al giorno non e'obbiettivamente un utilizzatore normale a cui queste compagnie ambiscono nel proporre le offerte "4G Flat".

A giorni mi arriva la SIM Unomobile, ma sono convinto che non avro'probelmi visto il mio utilizzo onesto dei GB

se rimanevi su ho risparmiavi essendo 150gb

6nosmoking6
16-07-2020, 20:08
Questa allegata è la mia situazione con unomobile dopo solo 2 giorni per un totale di 30GB circa e come si vede mi manca al contatore già un bel pezzetto. Facendo delle proporzioni sembra che ho consumato 1/5 dell'intera barra quindi se così fosse la barra dovrebbe arrivare a zero dopo circa 150GB. Ma che razza di illimitato è questo? Poi un contatore illimitato che decresce mi sembra ridicolo, almeno con vodafone illimitato la barra era sempre piena al massimo se consumavo anche se poi come si sa ti bloccano dopo un certo numero di giga. Unomobile dovrebbe togliere la voce illimitati dal contatore e dovrebbe mettere un numero di GB reale. Penso che starò solo un mese in questa barzelletta.

capodistria
16-07-2020, 20:33
Questa allegata è la mia situazione con unomobile dopo solo 2 giorni per un totale di 30GB circa e come si vede mi manca al contatore già un bel pezzetto. Facendo delle proporzioni sembra che ho consumato 1/5 dell'intera barra quindi se così fosse la barra dovrebbe arrivare a zero dopo circa 150GB. Ma che razza di illimitato è questo? Poi un contatore illimitato che decresce mi sembra ridicolo, almeno con vodafone illimitato la barra era sempre piena al massimo se consumavo anche se poi come si sa ti bloccano dopo un certo numero di giga. Unomobile dovrebbe togliere la voce illimitati dal contatore e dovrebbe mettere un numero di GB reale. Penso che starò solo un mese in questa barzelletta.

se cio' venisse confermato sarebbe una bella presa per il c
prova a sforare magari non si blocca la navigazione

non è che hai già consumato i 4/5 dei giga?

6nosmoking6
16-07-2020, 20:50
se cio' venisse confermato sarebbe una bella presa per il c
prova a sforare magari non si blocca la navigazione

non è che hai già consumato i 4/5 dei giga?

La barra era tutta rossa quando ho iniziato quindi è la parte grigia quella consumata

frace
16-07-2020, 21:09
Se è davvero cosi forse e' meglio che attivi PosteMobile Casa Web :cry:

capodistria
16-07-2020, 21:54
ci sono i primi blocchi, a 120 GB :doh:

Grezzo
16-07-2020, 23:02
ci sono i primi blocchi, a 120 GB :doh:

neanche 150? rallentata o proprio bloccato a 120 ?

capodistria
16-07-2020, 23:07
uno è stato bloccato a 120 GB
naturalmente arrabbiatissimo, ma non so che tipo di navigazione abbia potuto fare in soli 2 giorni

Matthew28
17-07-2020, 06:16
premetto che non mi è ancora arrivata ma se il limite fosse davvero 120gb secondo voi c'è un modo per almeno farsi ridare i soldi (i 30 euro per attivazione ecc)?
mi sento abbastanza preso per il c....

non so se aprendo la contestazione su paypal si può fare, penso sia solo se non si riceve la sim

piv
17-07-2020, 06:22
Questo abbonamento 1 Mobile a giga illimitati fa un po' ridere:

"Nella nota dell'azienda si legge che il traffico non deve superare di tre volte la media di consumo di clienti con offerte simili, o non deve superare il volume di consumo dei clienti con offerte simili per tre mesi consecutivi"

Io più che giga illimitati direi giga tendenti a zero... Avendo questa unica offerta attiva su cui calcolare...

Se partono da un limite di 150gb ...ci sarà sempre una percentuale che ne usa meno di 150.. dopo tre mesi la media si abbassa...
Il limite passa alla nuova media che per forza è più basso esempio 120gb... I tre mesi successivi avverrà la stessa cosa e la media si abbassa ancora...

:sofico:

nemozx
17-07-2020, 06:27
Curioso come ciò che per me è una enorme comodità, per te sia una scocciatura :p

Non ho invece colto il senso del vago sarcasmo relativo alla "fotosegnalazione": per l'attivazione di una linea telefonica mobile è richiesto un documento indipendentemente dalla modalità di acquisto... :mbe:



Lo scoprirò soltanto vivendo :p

qualcono è stato bloccato a 122 giga

capodistria
17-07-2020, 06:57
incredibile presa per il c u l o

maidiremaik
17-07-2020, 07:04
ma abbiamo superato le 1000 pagine!!!!!!!!!!!

Maxcorrads
17-07-2020, 07:47
Babbo natale non esiste :p

apitz76
17-07-2020, 07:56
qualcono è stato bloccato a 122 gigaD'accordissimo sul fatto che non sianuna flat effettiva e come tale non dovrebbe essere venduta (pubblicità ingannevole), ad ogni modo un utilizzo che può essere considerato normalr e legittimo si attesta a mio avviso sui 5-7 giga al giorno. Se si gioca online e si scaricano giochi molto pesanti non é semplicemente l offerta che fa' per voi.

Sent from my Mi 9 SE using Tapatalk

MnPaolo
17-07-2020, 08:04
premetto che non mi è ancora arrivata ma se il limite fosse davvero 120gb secondo voi c'è un modo per almeno farsi ridare i soldi (i 30 euro per attivazione ecc)?
mi sento abbastanza preso per il c....

non so se aprendo la contestazione su paypal si può fare, penso sia solo se non si riceve la sim

Prova a puntare sul diritto di ripensamento; guarda il contratto e o chiedi all'assistenza per poter usufruirne.

MnPaolo
17-07-2020, 08:09
Punti di vista.
Io lo stridore lo sento da chi dice di riuscire a fare millemila GB lecitamente tutti i giorni.

Quotami dove avrei espletato questa mia intenzione, viceversa è l'ennesimo tentativo di ribaltare la realtà. :mc: :mc: :mc:
Personalmente ho dei consumi "normali"; ma permetti che non vorrei utilizzare una connessione sempre con l'ansia che si blocchi cercando di "economizzare" nei consumi; inoltre non ho il pieno controllo degli altri famigliari.
In periodo covid ho superato gli 80Gb, non avrei nulla da temere, ma è sempre meglio prevenire che curare.
Inoltre stavo valutando se consigliarla a conoscenti; quindi in questo caso verrei pure ritenuto responsabile poi di eventuali casini che non sono sotto il mio pieno controllo.

\_Davide_/
17-07-2020, 08:36
D'accordissimo sul fatto che non sianuna flat effettiva e come tale non dovrebbe essere venduta (pubblicità ingannevole), ad ogni modo un utilizzo che può essere considerato normalr e legittimo si attesta a mio avviso sui 5-7 giga al giorno. Se si gioca online e si scaricano giochi molto pesanti non é semplicemente l offerta che fa' per voi.

Se usassi 5-7 giga al giorno mi basterebbe un piano da 200GB e non andrei in cerca di una "illimitata".

Secondo me la differenza deve essere vista nella presunta destinazione della SIM: se è destinata ad un dispositivo mobile questi blocchi hanno senso, perché più di tanto è difficile usare ma se è una SIM destinata ad un router o comunque un abbonamento da condividere devono comunicarmi il tetto massimo di GB.

Già solo se la utilizzo per effettuare un backup periodico o per lavorare su files da remoto non ci vuole nulla a passare i 10-20 GB/gg o più.

Stesso discorso se devo scaricare Warzone: cerco una unlimited e mi aspetto di poterlo fare.

OUTATIME
17-07-2020, 08:54
Quotami dove avrei espletato questa mia intenzione, viceversa è l'ennesimo tentativo di ribaltare la realtà. :mc: :mc: :mc:
Personalmente ho dei consumi "normali"; ma permetti che non vorrei utilizzare una connessione sempre con l'ansia che si blocchi cercando di "economizzare" nei consumi; inoltre non ho il pieno controllo degli altri famigliari.
In periodo covid ho superato gli 80Gb, non avrei nulla da temere, ma è sempre meglio prevenire che curare.
Inoltre stavo valutando se consigliarla a conoscenti; quindi in questo caso verrei pure ritenuto responsabile poi di eventuali casini che non sono sotto il mio pieno controllo.
Veramente ho scritto "da chi dice", non da te, quindi solitamente chi si sente chiamato in causa ha gli scheletri nell'armadio.

OUTATIME
17-07-2020, 08:56
Se usassi 5-7 giga al giorno mi basterebbe un piano da 200GB e non andrei in cerca di una "illimitata".

Secondo me la differenza deve essere vista nella presunta destinazione della SIM: se è destinata ad un dispositivo mobile questi blocchi hanno senso, perché più di tanto è difficile usare ma se è una SIM destinata ad un router o comunque un abbonamento da condividere devono comunicarmi il tetto massimo di GB.

Già solo se la utilizzo per effettuare un backup periodico o per lavorare su files da remoto non ci vuole nulla a passare i 10-20 GB/gg o più.

Stesso discorso se devo scaricare Warzone: cerco una unlimited e mi aspetto di poterlo fare.
Solito discorso. Premesso che quella di 1mobile si è dimostrata avere tanto di contatore, il backup lo fai totale tutti i giorni? Dubito. Warzone lo scarichi tutti i giorni? Dubito.

MnPaolo
17-07-2020, 10:14
Veramente ho scritto "da chi dice", non da te, quindi solitamente chi si sente chiamato in causa ha gli scheletri nell'armadio.

Trovo ridicolo che chiunque si debba giustificare dell'utilizzo della propria connessione, soprattutto quando ulimited o che venga addirittura fatte insinuazioni sulla coda di paglia o quant'altro.
È nauseante leggere post dove qualcuno cerca di difendere/giustificare l'indifendibile con free climbing imbarazzanti. :mc: :mc: :mc:
Ognuno ha comunque diritto alle proprie opinioni, ma permetti che vedere questa prostrazione è ripugnante.

Dex93
17-07-2020, 10:43
Trovo ridicolo che chiunque si debba giustificare dell'utilizzo della propria connessione, soprattutto quando ulimited o che venga addirittura fatte insinuazioni sulla coda di paglia o quant'altro.
È nauseante leggere post dove qualcuno cerca di difendere/giustificare l'indifendibile con free climbing imbarazzanti. :mc: :mc: :mc:
Ognuno ha comunque diritto alle proprie opinioni, ma permetti che vedere questa prostrazione è ripugnante.

Infatti è proprio tifoseria da stadio.. è evidente la forzatura eppure a qualcuno piace, incredibile.
In ogni caso hai 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e riavere tutti i soldi

OUTATIME
17-07-2020, 11:33
Trovo ridicolo che chiunque si debba giustificare dell'utilizzo della propria connessione, soprattutto quando ulimited o che venga addirittura fatte insinuazioni sulla coda di paglia o quant'altro.
Allora ridi... Che ti devo dire.
È nauseante leggere post dove qualcuno cerca di difendere/giustificare l'indifendibile con free climbing imbarazzanti. :mc: :mc: :mc:
Ognuno ha comunque diritto alle proprie opinioni, ma permetti che vedere questa prostrazione è ripugnante.
Non sto giustificando, sto spiegando come funziona.
Infatti è proprio tifoseria da stadio.. è evidente la forzatura eppure a qualcuno piace, incredibile.
In ogni caso hai 14 giorni per esercitare il diritto di recesso e riavere tutti i soldi
Se state parlando ancora di 1mobile, e tempo sprecato, visto che è pure saltato fuori il contatore nell'area clienti, quindi questa è tutt'altro che unlimited.

Tumber
17-07-2020, 12:06
Scusate le parole forti..... Ma esiste un provider che non te lo voglia mettere in culo? 😭😭😭

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

MnPaolo
17-07-2020, 12:07
Non sto giustificando, sto spiegando come funziona.

Non c'è necessità di spiegare alcunché.
È chiaro che siamo su due versanti opposti; io difendo il punto di vista dei clienti, tu degli operatori.
Se non sei un operatore faccio fatica a digerire questo servilismo non richiesto.

Vindicator23
17-07-2020, 13:15
io uso dai 600 al giga al giorno

streaming a media qualita e musica

a fine mese anche 2 giga al giorno per non buttare via la banda rimasta

thelevia
17-07-2020, 13:23
Manca una legislazione seria per quando riguarda i contratti mobili illimitati.

Domani un operatore potrebbe tranquillamente lanciare una offerta illimitata a 5 euro al mese con clausola di "uso lecito e corretto" e poi si scopre che in realtà sono 10 GB/Mese...

Tutto legale ovviamente.

Bisognerebbe che fosse vietata la clausola "uso lecito e corretto" e la dicitura "illimitato" e che fosse obbligatoria la pubblicizzazione ed indicazione del limite reale di GB dopo il quale si viene bloccati.

Semplicemente ridicolo stabilire condizioni sulla "media di utilizzo della connessione di rete mobile" o "ragionevoli limiti di utilizzo" senza indicare chiaramente quale sia questa media o questo ragionevole limite.

Ma vuoi mettere la perdita di appeal che subirebbero certe promozioni?

https://i.ibb.co/GP54FFW/Schermata-2020-07-17-alle-14-13-42.png (https://ibb.co/12mtbbr)

https://i.ibb.co/6Pb7xBY/Schermata-2020-07-17-alle-14-08-18.png (https://ibb.co/d26wqgB)

maxik
17-07-2020, 13:36
Warzone lo scarichi tutti i giorni? Dubito.

In media un update di Warzone pesa 40-50 gb...Non so se un update del genere arriva mensilmente o ogni paio di settimane

capodistria
17-07-2020, 13:43
Manca una legislazione seria per quando riguarda i contratti mobili illimitati.

Domani un operatore potrebbe tranquillamente lanciare una offerta illimitata a 5 euro al mese con clausola di "uso lecito e corretto" e poi si scopre che in realtà sono 10 GB/Mese...

Tutto legale ovviamente.

Bisognerebbe che fosse vietata la clausola "uso lecito e corretto" e la dicitura "illimitato" e che fosse obbligatoria la pubblicizzazione ed indicazione del limite reale di GB dopo il quale si viene bloccati.

Semplicemente ridicolo stabilire condizioni sulla "media di utilizzo della connessione di rete mobile" o "ragionevoli limiti di utilizzo" senza indicare chiaramente quale sia questa media o questo ragionevole limite.

Ma vuoi mettere la perdita di appeal che subirebbero certe promozioni?

https://i.ibb.co/GP54FFW/Schermata-2020-07-17-alle-14-13-42.png (https://ibb.co/12mtbbr)

https://i.ibb.co/6Pb7xBY/Schermata-2020-07-17-alle-14-08-18.png (https://ibb.co/d26wqgB)

finalmente hanno cambiato le grafiche mettendo in chiaro i limiti

thelevia
17-07-2020, 13:45
finalmente hanno cambiato le grafiche mettendo in chiaro i limiti
Magari fossero come in foto :D :D

vic3000
17-07-2020, 15:14
Torno qui dopo quasi due anni di decente funzionamento della SIM che ho montato sul tetto (tre con l'opzione all-in, vincolo 24 mesi, 5eur/mese alla quale avevo abbinato l'offerta giga-illimitati che avanzava a un collega con la fibra a casa (aveva 5 attivazioni possibili ma non abbastanza figli :-)

Come potete immaginare sono in area bianca che piu` bianca non si puo` (DSLAM a 2900m, previsioni di FTTC forse agosto 2021) quindi dall'ADSL spremo 2-3Mbit (da dividere in famiglia, qos, proxy, limiti su tutto quello che non e` interattivo, etc ma e` comunque un disastro)

La SIM sul tetto ha funzionato benissimo il primo anno, anche se ogni 6 ore si riconnetteva sistematicamente causando un vuoto di meno di 10" (sopportabile) poi credo abbiano tolto la B7 dall'antenna dove ero puntato (router con solo quella attiva perche` era piu` stabile, adesso vedo solo la B1 e la B3, di solito aggancia la B1, la B20 l'ho spenta dalla config perche` andava molto peggio della mia ADSL di casa)

Poi c'e` stato un periodo che cadeva ogni 5' al massimo (anche ogni 60") per cui sono dovuto tornare all'ADSL liscio poi mi sono dedicato a riconfigurare tutto e adesso sono in dual homing con delle rotte su ADSL e altre su LTE (faccio in media 10-12Mbit con picchi, rari, di oltre 20 che rispetto all'ADSL e` comunque troppo meglio).

Il problema e` che devo resistere almeno fino ad agosto 2021 quindi devo rinnovare l'offerta all-in (che era di tre e adesso non esiste piu` mi pare) con una di windtre compatibile con i giga illimitati del collega con la fibra. Esiste? Non ho trovato nulla girellando sul sito nemmeno loggato con l'utente a cui e` associata la SIM :-(

Altro piccolo problema e` che non posso tornare sul tetto a cambiare la SIM quindi dovrebbe trattarsi proprio di un rinnovo/prolungamento dell'offerta attuale.

Sto chiedendo troppo? Magari ne avete gia` parlato ma 2 anni fa ero arrivato a leggere fino a pagina 319 e adesso siamo a piu` di 1000, avete dei puntatori? Grazie infinite di esistere ;-)

edit: la domanda forse e` troppo in anticipo, la scadenza del vincolo dei due anni e` a settembre

--
Riccardo.

OUTATIME
17-07-2020, 16:44
In media un update di Warzone pesa 40-50 gb...Non so se un update del genere arriva mensilmente o ogni paio di settimane
A 50 GB a update potrebbe anche uscire a giorni alterni senza creare problemi.

OUTATIME
17-07-2020, 16:48
Non c'è necessità di spiegare alcunché.
È chiaro che siamo su due versanti opposti; io difendo il punto di vista dei clienti, tu degli operatori.
Se non sei un operatore faccio fatica a digerire questo servilismo non richiesto.

Chiamalo come vuoi. Di fatto devo ancora trovare uno che mi dica tecnicamente come fare almeno 50 GB continuativi tutti i giorni senza indignarsi.

LSan83
17-07-2020, 16:54
Il problema e` che devo resistere almeno fino ad agosto 2021 quindi devo rinnovare l'offerta all-in (che era di tre e adesso non esiste piu` mi pare) con una di windtre compatibile con i giga illimitati del collega con la fibra. Esiste? Non ho trovato nulla girellando sul sito nemmeno loggato con l'utente a cui e` associata la SIM :-(


Mica scade come lo yogurt l'offerta :D
Ti finisce solo il vincolo dei 24 mesi e basta. Finché il tuo collega non cambia contratto telefonico di casa tu vai tranquillo avanti con la vecchia offerta.

Io stesso ti sto scrivendo da una sim 3 con 3Unlimited della mia 3Adsl a cui scadevano i 24 mesi a Maggio scorso. Non è cambiato nulla, lei va avanti con il vecchio piano della 3 :D

AndreaLio
17-07-2020, 19:44
Mica scade come lo yogurt l'offerta :D
Ti finisce solo il vincolo dei 24 mesi e basta. Finché il tuo collega non cambia contratto telefonico di casa tu vai tranquillo avanti con la vecchia offerta.

Io stesso ti sto scrivendo da una sim 3 con 3Unlimited della mia 3Adsl a cui scadevano i 24 mesi a Maggio scorso. Non è cambiato nulla, lei va avanti con il vecchio piano della 3 :D

Si quoto anch’io la stessa cosa.... ho la stessa offerta a 5€ ALL in di 3 ... e funziona perfettamente anche se il vincolo è terminato ...abbinata alla linea fissa con Giga illimitati ...quindi te quello continua a pagare tranquillamente come hai fatto fino adesso ...

NON CAMBIARE assolutamente tariffa perché perderai i Giga illimitati e non te li potranno più attivare in nessun modo .. me l hanno detto sia alcuni negozi wind3 e si al calo center ...

A titolo informativo SONO IO il Primo utente che ho testato i Giga Illimitati di 1 Mobile ..... OFFERTA INGANNEVOLE DA EVITARE... NON LA FATE PER NESSUN MOTIVO ..E’ UNA TRUFFA .. 30€ buttati ..:muro: :muro:

SONO 122 GIGA e automaticamente la SIM VIENE BLOCCATA DAL SISTEMA E VI ARRIVA UN SMS dove vi dice che i limiti previsti dal contratto sono stati superati e la connessione si blocca ... alla faccia dei Giga Illimitati ...

Non importa come li consumate , c’è proprio un contatore una barra rossa che scende allo scalare dei Giga .. appena arriva alla fine cioè a 122 giga si blocca completamente ...

DA Evitare!!…

Tumber
17-07-2020, 19:52
Si quoto anch’io la stessa cosa.... ho la stessa offerta a 5€ ALL in di 3 ... e funziona perfettamente anche se il vincolo è terminato ...abbinata alla linea fissa con Giga illimitati ...quindi te quello continua a pagare tranquillamente come hai fatto fino adesso ...



NON CAMBIARE assolutamente tariffa perché perderai i Giga illimitati e non te li potranno più attivare in nessun modo .. me l hanno detto sia alcuni negozi wind3 e si al calo center ...



A titolo informativo SONO IO il Primo utente che ho testato i Giga Illimitati di 1 Mobile ..... OFFERTA INGANNEVOLE DA EVITARE... NON LA FATE PER NESSUN MOTIVO ..E’ UNA TRUFFA .. 30€ buttati ..:muro: :muro:



SONO 122 GIGA e automaticamente la SIM VIENE BLOCCATA DAL SISTEMA E VI ARRIVA UN SMS dove vi dice che i limiti previsti dal contratto sono stati superati e la connessione si blocca ... alla faccia dei Giga Illimitati ...



Non importa come li consumate , c’è proprio un contatore una barra rossa che scende allo scalare dei Giga .. appena arriva alla fine cioè a 122 giga si blocca completamente ...



DA Evitare!!…Mi sa che intendono illimitato da mobile.... Quindi app, social, chat e compagnia varia....

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Amon 83
17-07-2020, 23:25
Chiamalo come vuoi. Di fatto devo ancora trovare uno che mi dica tecnicamente come fare almeno 50 GB continuativi tutti i giorni senza indignarsi.

Muoio...:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: , ma non ti preoccupare é tempo perso tra backup infiniti giornalieri, cloud da mille mila gb e videogiochi che sembra che si aggiornino giornalmente ad un volume di crescita che nemmeno il lievito madre... e call da trilioni di ore , persone, finestre cam aperte non otterrai mai una risposta, quindi un consiglio lascia perdere (ovviamente consiglio fine a se stesso che sei più che libero di non ascoltare).
Ps ho anche io una sola linea 4g in casa con moglie e un bimbo di quasi 3 anni e l’utilizzo é esattamente nella media che intendi tu (io lavoro da casa da ben prima del lockdown e le medie da te citate di uso internet le mantenevo anche prima).

Grezzo
17-07-2020, 23:32
con wind oggi 200gb e va ancora una spada. :D
di sto passo raggiungo i 3tb in un mese ma mi sono rotto ho superato i 1200gb e son stato sopra i 100gb giornalieri per una decina di giorni credo che le wind3 business non abbiano cap oppure sono decisamente molto alti.

robertogl
18-07-2020, 00:14
con wind oggi 200gb e va ancora una spada. :D
di sto passo raggiungo i 3tb in un mese ma mi sono rotto ho superato i 1200gb e son stato sopra i 100gb giornalieri per una decina di giorni credo che le wind3 business non abbiano cap oppure sono decisamente molto alti.

No, stanno cappando anche le business tanto come le privati (visto in altri luoghi, non questo forum). Il cap va un po' a caso, nel senso che c'è anche gente che ha scaricato 30gb nell'ultimo mese che viene cappata, quindi non si sa cosa stia combinando wind :)

Grezzo
18-07-2020, 00:16
No, stanno cappando anche le business tanto come le privati (visto in altri luoghi, non questo forum). Il cap va un po' a caso, nel senso che c'è anche gente che ha scaricato 30gb nell'ultimo mese che viene cappata, quindi non si sa cosa stia combinando wind :)

allora mi tocco :D
sarà un problema tecnico 30gb in un mese non è niente
in che forum l hai letto?

OUTATIME
18-07-2020, 06:54
No, stanno cappando anche le business tanto come le privati (visto in altri luoghi, non questo forum). Il cap va un po' a caso, nel senso che c'è anche gente che ha scaricato 30gb nell'ultimo mese che viene cappata, quindi non si sa cosa stia combinando wind :)

Oppure cappano le BTS sature.

LSan83
18-07-2020, 07:48
Chiamalo come vuoi. Di fatto devo ancora trovare uno che mi dica tecnicamente come fare almeno 50 GB continuativi tutti i giorni senza indignarsi.

Tutti i giorni, tutto l'anno è difficile per uso personale privato di un singolo. Al di là di bisogni lavorativi specifici (fotografi, videomaker, ecc ecc).
Anche se fai un backup corposo, può durare quelle ore/giorni/settimane ma poi il consumo cala e torna al livello medio.

Oppure cappano le BTS sature.

Può essere benissimo. Sarebbe meno fastidioso un traffic shaping (anche costante sulla bts) al posto del "blocco/quasi blocco" però.

OUTATIME
18-07-2020, 08:04
Può essere benissimo. Sarebbe meno fastidioso un traffic shaping (anche costante sulla bts) al posto del "blocco/quasi blocco" però.
Se tu con un piano da diciamo 30 GB mese venissi cappato perchè sulla tua BTS c'è un utente con connessione illimitata che scarica h24 per paura di lasciare 2 byte, saresti contento?
Diverso il discorso di un cap mirato sul singolo utente, se possibile.

Grezzo
18-07-2020, 10:14
io non ho trovato nessuna segnalazione di cap sulle wind3 business nei vari forum di tecnologia facile sia una leggenda metropolitana

OUTATIME
18-07-2020, 10:19
io non ho trovato nessuna segnalazione di cap sulle wind3 business nei vari forum di tecnologia facile sia una leggenda metropolitana
Le business hanno una priorità di traffico più elevata, per questo motivo oltre che essere prioritarie, non vengono neppure cappate.

robertogl
18-07-2020, 10:25
allora mi tocco :D
sarà un problema tecnico 30gb in un mese non è niente
in che forum l hai letto?

Oppure cappano le BTS sature.

io non ho trovato nessuna segnalazione di cap sulle wind3 business nei vari forum di tecnologia facile sia una leggenda metropolitana

Le business hanno una priorità di traffico più elevata, per questo motivo oltre che essere prioritarie, non vengono neppure cappate.

Fidatevi che sono cappate. Ci sono gruppi telegram di cui non farò i nomi (nemmeno in privato, non li gestisco io e non voglio fare nomi appunto) dove se ne discute e anche le business sono cappate seppur in numero minore.
E non sembra esserci un senso: come dicevo diverse persone hanno la sim business cappata dopo poche decide di giga, prendono una sim consumer da un rivenditore, si collegano alla stessa BTS, e vanno a centinaia di megabit. Quindi la BTS è libera.

OUTATIME
18-07-2020, 10:36
E non sembra esserci un senso: come dicevo diverse persone hanno la sim business cappata dopo poche decide di giga, prendono una sim consumer da un rivenditore, si collegano alla stessa BTS, e vanno a centinaia di megabit. Quindi la BTS è libera.
Vabbè... Detta così è come se lo avesse detto mio cuggino...
Scusa eh, senza offesa, ma per "fidarmi" ho bisogno di qualcosa di più di un fantomatico gruppo telegram.
Addirittura dopo pochi GB...

robertogl
18-07-2020, 10:39
Vabbè... Detta così è come se lo avesse detto mio cuggino...
Scusa eh, senza offesa, ma per "fidarmi" ho bisogno di qualcosa di più di un fantomatico gruppo telegram.
Addirittura dopo pochi GB...

Non ti obbligo mica a credermi eh, fai come vuoi :D
Io riporto qui quello che so, e non credo che se venissi qui a scrivere 'la mia sim business è cappata' le mie parole varrebbero in modo diverso :D

newtechnology
18-07-2020, 10:42
Fidatevi che sono cappate. Ci sono gruppi telegram di cui non farò i nomi (nemmeno in privato, non li gestisco io e non voglio fare nomi appunto) dove se ne discute e anche le business sono cappate seppur in numero minore.
E non sembra esserci un senso: come dicevo diverse persone hanno la sim business cappata dopo poche decide di giga, prendono una sim consumer da un rivenditore, si collegano alla stessa BTS, e vanno a centinaia di megabit. Quindi la BTS è libera.

Quindi per mio conto sono solo fake! Io ho 12 SIM attivate sui miei clienti e tutte in offerta Cube XL unilimited in 7 comuni diversi e tutte sforano tranquillamente i 3/400gb io stesso ho passato per diversi mesi il TB per testarne limiti prima di proporla (ho pubblicato anche diversi post) e non ne ho trovato neppure nel periodo covid. Poi che ci sia qualche "situazione" o per saturazione o per BTS non fibrata che Wind cappi le utenze può essere ma se non casi molto rari , non ho trovato segnalazioni su nessun forum.

Non ti obbligo mica a credermi eh, fai come vuoi :D
Io riporto qui quello che so, e non credo che se venissi qui a scrivere 'la mia sim business è cappata' le mie parole varrebbero in modo diverso :D

Infatti con tutte le fake news che girano si fatica a credere con i dati alla mano , figuriamoci sul "sentito dire...."

robertogl
18-07-2020, 10:48
Quindi per mio conto sono solo fake! Io ho 12 SIM attivate sui miei clienti e tutte in offerta Cube XL unilimited in 7 comuni diversi e tutte sforano tranquillamente i 3/400gb io stesso ho passato per diversi mesi il TB per testarne limiti prima di proporla (ho pubblicato anche diversi post) e non ne ho trovato neppure nel periodo covid. Poi che ci sia qualche "situazione" o per saturazione o per BTS non fibrata che Wind cappi le utenze può essere ma se non casi molto rari , non ho trovato segnalazioni su nessun forum.


Ok, e la tua parola quindi vale più della mia? :D
Come detto liberi di credere a quello che volete, non ho nessun guadagno a dire qualcosa contro Wind, anzi. Era l'unica che non cappava fino a poco tempo fa* e anch'io ho due sim business con loro, per ora non cappate, ma mi sto guardando in giro per quando succederà, se succederà.
* sei te hai fatto prove fino ad un mese fa, Wind non cappava nessuno. È da poche settimane che lo fa.

Grezzo
18-07-2020, 10:57
Fidatevi che sono cappate. Ci sono gruppi telegram di cui non farò i nomi (nemmeno in privato, non li gestisco io e non voglio fare nomi appunto) dove se ne discute e anche le business sono cappate seppur in numero minore.
E non sembra esserci un senso: come dicevo diverse persone hanno la sim business cappata dopo poche decide di giga, prendono una sim consumer da un rivenditore, si collegano alla stessa BTS, e vanno a centinaia di megabit. Quindi la BTS è libera.

sei sicuro che non siano semplicemente cazzari?

persone che si riuniscono in segreto nei canali telegram per parlare di telefonia (come se fosse un attività illecita da tenere nascosta) suona come il santone miracoloso che cura solo i pochi fortunati che fanno parte della setta.

robertogl
18-07-2020, 11:01
sei sicuro che non siano semplicemente cazzari?

persone che si riuniscono in segreto nei canali telegram per parlare di telefonia (come se fosse un attività illecita da tenere nascosta) suona come il santone miracoloso che cura solo i pochi fortunati che fanno parte della setta.

Non capisco tutto questo scetticismo sinceramente. Non è mica segreto il gruppo, sono io che non lo nomino qui perché non è un gruppo che gestisco io e sinceramente ci sono già troppe persone all'interno.
E comunque lo trovate in due secondi volendo se lo cercate tra i gruppi di telegram, ci sono persone estremamente competenti all'interno (gente che si costruisce e salda le antenne da sola, apre i router 'commerciali' per cambiarci antenne o modem quando possibile - tipo nei Mikrotik). Insomma non sono le prime persone capitate a caso lì.
Tutto quello che leggete su internet può essere detto da un *cazzaro*, se siete su un forum siate pronti a questa cosa :D

Grezzo
18-07-2020, 11:06
Non capisco tutto questo scetticismo sinceramente. Non è mica segreto il gruppo, sono io che non lo nomino qui perché non è un gruppo che gestisco io e sinceramente ci sono già troppe persone all'interno.
E comunque lo trovate in due secondi volendo se lo cercate tra i gruppi di telegram, ci sono persone estremamente competenti all'interno (gente che si costruisce e salda le antenne da sola, apre i router 'commerciali' per cambiarci antenne o modem quando possibile - tipo nei Mikrotik). Insomma non sono le prime persone capitate a caso lì.
Tutto quello che leggete su internet può essere detto da un *cazzaro*, se siete su un forum siate pronti a questa cosa :D

allora senti se vogliono in gruppo uno che si offre da cavia per tirare già 4-5 tb su wind3 business :D

OUTATIME
18-07-2020, 11:14
Posso farlo anch'io su una sin non business con la condivisione giga...
Basta mettersi d'accordo su qual'è la soglia alla quale dovrebbero scattare i cap...

Dex93
18-07-2020, 14:17
Se tu con un piano da diciamo 30 GB mese venissi cappato perchè sulla tua BTS c'è un utente con connessione illimitata che scarica h24 per paura di lasciare 2 byte, saresti contento?
Diverso il discorso di un cap mirato sul singolo utente, se possibile.

Manchi sempre il punto. Se la rete non è in grado di sopportare delle connessioni illimitate, basta non venderle. Ci sono infinite formule di buonsenso per ovviare a quello che dici (che poi dove li troverai tutti questi villain del 4g non si sa, in due senza cloud, con qualche raro 4k,senza giochi 300 gb al mese li consumiamo, immagino famiglie con ragazzi che giocano o streammano e simili).

Basta mettere dei paletti chiari : massimo 600 gb al mese di cui massimo 150 ogni 3 giorni (dico numeri a caso), pena un cap a 10mbps fino al rientro nella media e siamo tutti contenti. Non ti basta? Compri tre sim, costa troppo? Non sottoscrivi. Non che vendono una unlimited e poi c'è da fare prove, cercare nei meandri di internet per capire fino a che punto si può usare per poi fare i calcoli autonomamente. Funziona così in tutti i settori, si dimensiona l'offerta in funzione di ciò che posso offrire e si sa quello che si compra quando si firma un contratto, non vedo perché le tlc dovrebbero avere privilegi diversi. Il buonsenso ragazzi

Nicos18
18-07-2020, 16:05
Manchi sempre il punto. Se la rete non è in grado di sopportare delle connessioni illimitate, basta non venderle. Ci sono infinite formule di buonsenso per ovviare a quello che dici (che poi dove li troverai tutti questi villain del 4g non si sa, in due senza cloud, con qualche raro 4k,senza giochi 300 gb al mese li consumiamo, immagino famiglie con ragazzi che giocano o streammano e simili).

Basta mettere dei paletti chiari : massimo 600 gb al mese di cui massimo 150 ogni 3 giorni (dico numeri a caso), pena un cap a 10mbps fino al rientro nella media e siamo tutti contenti. Non ti basta? Compri tre sim, costa troppo? Non sottoscrivi. Non che vendono una unlimited e poi c'è da fare prove, cercare nei meandri di internet per capire fino a che punto si può usare per poi fare i calcoli autonomamente. Funziona così in tutti i settori, si dimensiona l'offerta in funzione di ciò che posso offrire e si sa quello che si compra quando si firma un contratto, non vedo perché le tlc dovrebbero avere privilegi diversi. Il buonsenso ragazzi

:ave:

OUTATIME
18-07-2020, 17:43
Manchi sempre il punto. Se la rete non è in grado di sopportare delle connessioni illimitate, basta non venderle. Ci sono infinite formule di buonsenso per ovviare a quello che dici (che poi dove li troverai tutti questi villain del 4g non si sa, in due senza cloud, con qualche raro 4k,senza giochi 300 gb al mese li consumiamo, immagino famiglie con ragazzi che giocano o streammano e simili).

Basta mettere dei paletti chiari : massimo 600 gb al mese di cui massimo 150 ogni 3 giorni (dico numeri a caso), pena un cap a 10mbps fino al rientro nella media e siamo tutti contenti. Non ti basta? Compri tre sim, costa troppo? Non sottoscrivi. Non che vendono una unlimited e poi c'è da fare prove, cercare nei meandri di internet per capire fino a che punto si può usare per poi fare i calcoli autonomamente. Funziona così in tutti i settori, si dimensiona l'offerta in funzione di ciò che posso offrire e si sa quello che si compra quando si firma un contratto, non vedo perché le tlc dovrebbero avere privilegi diversi. Il buonsenso ragazzi
Abbiamo già avuto modo di appurare che il problema non sono 300 GB/mese, quindi evidentemente di villani del 4G ce ne sono di più di quelli che pensi.
Comunque partendo da questi presupposti non avrebbero dovuto vendere connessioni illimitate neppure in ADSL prima e FTTC poi. Questa cosa che i cap vengono dati per scontati su rete fissa, ma su rete mobile guai, proprio non la capisco.
Per concludere ritengo che il buonsenso ci dovrebbe essere da entrambe le parti, compresi gli utenti (e qui mi fermo, tanto chi ha vissuto i tempi delle autoricariche sa a cosa mi riferisco).

mh3g
18-07-2020, 18:48
Secondo me si puo discutere fino al 2030 ma il succo del discorso non cambia. Se offri contrattualmente un servizio illimitato o se vogliamo senza limiti qualsiasi discorso cessa di esistere. Qualsiasi ma/se/però decade. Punto

Inviato dal mio LM-X320 utilizzando Tapatalk

ZerOFraG
18-07-2020, 19:35
Non ho capito: ma quindi anche windtre Unlimited con Easy Pay è cappata?
Azzi, 29,99 per 24 mesi e la cappano pure?

nemozx
18-07-2020, 19:45
Non ho capito: ma quindi anche windtre Unlimited con Easy Pay è cappata?
Azzi, 29,99 per 24 mesi e la cappano pure?

sembra di si guarda il canale telegram 4g sui cap..
tanta gente incaz......ta

Paramir
18-07-2020, 20:39
io non ho trovato nessuna segnalazione di cap sulle wind3 business nei vari forum di tecnologia facile sia una leggenda metropolitana

Io con Wind unlimited p.i. Ho il cap a 640kbps per tutta la settimana lavorativa, e questo da fine maggio.

robertogl
18-07-2020, 20:39
Io con Wind unlimited p.i. Ho il cap a 640kbps per tutta la settimana lavorativa, e questo da fine maggio.

Già, anche tu quindi da martedì/lunedì sera a venerdì cappato, niente fine settimana, e poi il martedì dopo riparte il cap, giusto?

capodistria
18-07-2020, 22:52
raga, senza cap non si puo' stare
io sono collegato ad un cella vodafone che di notte sta anche sopra i 100 megabit ma di giorno sta sempre a meno della metà
se tutti facessero un uso smodato della linea io come tutti gli altri andremmo a 10 megabit

MnPaolo
19-07-2020, 08:19
Offerta Cube XL Unlimited.

Provando con 3 comuni mi da:


Comune 1 - In questo Comune non puoi attivare l’offerta Cube XL Unlimited, ma puoi attivare un’offerta Internet Mobile.

Comune 2 - Cube XL Unlimited GIGA illimitati con Modem Wi-Fi incluso a soli 14,99€ al mese.
Nel tuo comune non ci sono Punti vendita Windtre, effettua la ricerca in un comune a te vicino

Comune 3 - In questo Comune è disponibile l’offerta Cube XL Unlimited GIGA illimitati con Modem Wi-Fi incluso a soli 14,99€ al mese.


Nel secondo comune è quindi disponibile l'offerta ma non ci sono negozi che la vendono oppure non è disponibile l'offerta?
Nel terzo comune infatti mi propone un l'elenco di negozi, uno dei quali è nel capoluogo, quindi non ha senso che nel secondo comune non mi dia i punti vendita, il capoluogo è identico, sono della stessa provincia, comuni affiancati.

Inoltre non mi è del tutto chiaro il discorso del comune operativo; questo lo prendono dai dati anagrafici del cliente oppure se il cliente ha la residenza in un comune x può fare l'offerta del comune y?
Oppure deve cambiare residenza per poter aderire all'offerta del comune y?

Infine nelle FAQ sul sito Wind dice:
Posso navigare dove voglio?
Puoi navigare solo ed esclusivamente nei comuni espressamente indicati da WINDTRE. Scopri nella sezione Documenti Informativi i Comuni interessati.

Dove si trova questa sezione Documenti Informativi?

Sembrerebbe un offerta interessante peccato che lascia molti dubbi!

OUTATIME
19-07-2020, 08:32
Offerta Cube XL Unlimited. [...]
Per la limitazione fa fede il comune di utilizzo, o meglio la BTS di aggancio, quindi occhio se sei al confine del paese. L'attivazione la puoi fare in qualsiasi punto windtre, a prescindere che sia o meno nel comune interessato. Per la residenza, conoscendo i sistemi windtre, non dovrebbero esserci problemi in attivazione, tanto i controlli li fanno poi, magari specifica subito la cosa al negoziante, perchè se trovi uno con poca voglia di lavorare potrebbe essere che non te lo vuole fare. L'elenco invece era disponibile sul vecchio sito 3, essendo un'offerta ereditata da 3, su questo nuovo però non lo vedo.

Comunque occhio che ha le clausole di buona fede che tanto odi.
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/CGC_Servizi_WINDTRE_marzo_20.pdf
Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, non si applicano i parametri 1, 2, 3, 4 e 5 di cui sopra e si presume personale, ferma restando l’assenza di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’utilizzo del Servizio che rispetta i seguenti parametri:
• volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.
• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.

MnPaolo
19-07-2020, 08:55
Per la limitazione fa fede il comune di utilizzo, o meglio la BTS di aggancio, quindi occhio se sei al confine del paese.

Il problema è che il tizio che la deve attivare è residente nel comune dove dice "In questo Comune non puoi attivare l’offerta Cube XL Unlimited". L'intenzione era proprio quella di beccare il segnale di uno dei due comuni confinanti puntando una yagi ad-hoc.

Comunque occhio che ha le clausole di buona fede che tanto odi.

Per cortesia toglimi questa carogna dalle spalle! ;)
Non sono io che odio queste clausole, io rientro abbondantemente nella "normalità", non ho nulla da temere.
In questo caso però l'offerta andrebbe ad un conoscente con figlio videogiocatore che solo 2gg fa ha scaricato un gioco da 100Gb in un giorno. Quindi i consumi di una Playstation sarebbero il problema ulteriore ... con un ragazzino che non sta certo a lesinare sui giga che consuma e casomai prova giochi a raffica adesso che è in vacanza e non ha la scuola che lo tiene almeno alla mattina lontano da internet. Ha pure un'altra figlia e moglie che usano internet, non mi stupirei tanto se anche loro gli danno una mano ulteriore a varare i limiti.

OUTATIME
19-07-2020, 08:57
Il problema è che il tizio che la deve attivare è residente nel comune dove dice "In questo Comune non puoi attivare l’offerta Cube XL Unlimited". L'intenzione era proprio quella di beccare il segnale di uno dei due comuni confinanti puntando una yagi ad-hoc.



Per cortesia toglimi questa carogna dalle spalle! ;)
Non sono io che odio queste clausole, io rientro abbondantemente nella "normalità", non ho nulla da temere.
In questo caso però l'offerta andrebbe ad un conoscente con figlio videogiocatore che solo 2gg fa ha scaricato un gioco da 100Gb in un giorno. Quindi i consumi di una Playstation sarebbero il problema ulteriore ... con un ragazzino che non sta certo a lesinare sui giga che consuma e casomai prova giochi a raffica adesso che è in vacanza e non ha la scuola che lo tiene almeno alla mattina lontano da internet. Ha pure un'altra figlia e moglie che usano internet, non mi stupirei tanto se anche loro gli danno una mano ulteriore a varare i limiti.
Se sei abbastanza vicino al confine, non dovrebbero esserci problemi.
E come ho già avuto modo di dire, non credo che siano questi i volumi di traffico che fanno scattare il blocco.

vic3000
19-07-2020, 09:32
Mica scade come lo yogurt l'offerta :D
Ti finisce solo il vincolo dei 24 mesi e basta. Finché il tuo collega non cambia contratto telefonico di casa tu vai tranquillo avanti con la vecchia offerta.

Io stesso ti sto scrivendo da una sim 3 con 3Unlimited della mia 3Adsl a cui scadevano i 24 mesi a Maggio scorso. Non è cambiato nulla, lei va avanti con il vecchio piano della 3 :D

Lo sapevo che facevo bene a scrivere qui. Grazie della bellissima notizia !!

Siccome il vincolo a 24 mesi prevedeva il pagamento con carta di credito continua in automatico su quella o devo fare una ricarica abbondante? (dalla ricarica scala 1eur/mese per avere il 4G che ovviamente e` indispensabile)

--
Riccardo.

Dex93
19-07-2020, 09:33
Abbiamo già avuto modo di appurare che il problema non sono 300 GB/mese, quindi evidentemente di villani del 4G ce ne sono di più di quelli che pensi.
Comunque partendo da questi presupposti non avrebbero dovuto vendere connessioni illimitate neppure in ADSL prima e FTTC poi. Questa cosa che i cap vengono dati per scontati su rete fissa, ma su rete mobile guai, proprio non la capisco.
Per concludere ritengo che il buonsenso ci dovrebbe essere da entrambe le parti, compresi gli utenti (e qui mi fermo, tanto chi ha vissuto i tempi delle autoricariche sa a cosa mi riferisco).

Non ho mai detto che i 300 giga sono il problema, ho detto che noi, con un uso moderato, consumiamo quella cifra, quindi posso immaginare che in famiglie più numerose con esigenze al passo con i tempi il doppio o il triplo del consumo non sia poi così anomalo. Le inefficienze delle autoricariche c'entrano ben poco.. In questo mondo chi può speculare lo fa, oppure conosci qualcuno che compra azioni (o qualsiasi altra cosa) per beneficenza?
Le precisazioni che facevo sopra risolverebbero tutte le discussioni di questo topic, perché non vengono attuate? Perché non ci arrivano o perché fa comodo avere totale libertà decisionale a prescindere dal nebuloso contratto che ci fanno firmare? Su, dai, è evidente quale delle due parti abbia il coltello dalla parte del manico e quale le :ciapet: all'aria

vic3000
19-07-2020, 09:34
Si quoto anch’io la stessa cosa.... ho la stessa offerta a 5€ ALL in di 3 ... e funziona perfettamente anche se il vincolo è terminato ...abbinata alla linea fissa con Giga illimitati ...quindi te quello continua a pagare tranquillamente come hai fatto fino adesso ...

NON CAMBIARE assolutamente tariffa perché perderai i Giga illimitati e non te li potranno più attivare in nessun modo .. me l hanno detto sia alcuni negozi wind3 e si al calo center

Grazie anche a te dell'ulteriore conferma (spero non sia vietato dalla policy ringraziare).

--
Riccardo.

vic3000
19-07-2020, 10:10
Abbiamo già avuto modo di appurare che il problema non sono 300 GB/mese, quindi evidentemente di villani del 4G ce ne sono di più di quelli che pensi.
Comunque partendo da questi presupposti non avrebbero dovuto vendere connessioni illimitate neppure in ADSL prima e FTTC poi. Questa cosa che i cap vengono dati per scontati su rete fissa, ma su rete mobile guai, proprio non la capisco.
Per concludere ritengo che il buonsenso ci dovrebbe essere da entrambe le parti, compresi gli utenti (e qui mi fermo, tanto chi ha vissuto i tempi delle autoricariche sa a cosa mi riferisco).

Avete mai fatto due conti di quanto traffico potrebbe venir generato da un singolo utilizzatore "cappato" a 2Mbit? (parlo per esperienza diretta, la mia ADSL li fa al massimo , ho i log degli ultimi 12 anni come prova)
Siamo oltre 600GB/mese (non calcolo l'upload ma ho solo una /256kbit che cambia di poco il totale). E il fritz mi ha sempre detto 2-300GB/mese (ho anche un proxy in casa per risparmiare qualcosa sul traffico, ma tra telefono voip, aggiornamenti dei pc, play e backup meno di cosi` non credo che riuscirei a fare).

in realta` adesso mi aggancia qualcosa di piu`, anche 3300/700, quindi quel totale sarebbe raddoppiabile.

Il vero problema (per l'antenna) sono gli usi che non danno respiro (imho).

Sarei molto piu` favorevole a un cap permanente a 10/10 ma senza la disconnessione in continuazione che sta succedendo ultimamente (il primo anno non era mai successo, si scollegava ogni 6 ore e ripartiva subito). Quando vedo gente che consuma banda facendo speed test ogni giorno mi sale la rabbia :-(

La connessione LTE l'ho messa per necessita` di area bianca, non per divertirmi ma per lavorare (in attesa che arrivi qualcosa col cavo anche qui).

Ringraziate di non essere in america, li le connessioni lte costano piu` delle nostre e hanno anche solo 1GB al mese (o piu` giga spalmati tra piu` sim della famiglia per ottimizzare gli avanzi). Qui la gente si lamenta che per 10eur gli danno solo 100GB per il telefonino. Mah.

--
Riccardo.

robertogl
19-07-2020, 10:55
Avete mai fatto due conti di quanto traffico potrebbe venir generato da un singolo utilizzatore "cappato" a 2Mbit? (parlo per esperienza diretta, la mia ADSL li fa al massimo , ho i log degli ultimi 12 anni come prova)
Siamo oltre 600GB/mese (non calcolo l'upload ma ho solo una /256kbit che cambia di poco il totale).


Ma non è così semplice: primo, i cap sono inferiori ai 2mbit. Con Wind per esempio cappano a 640kbps, che ti rende difficile anche fare una videocall. Quindi è vero che sulla carta puoi ancora scaricare 100gb al mese, ma è anche vero che non puoi fare videochiamate per lavoro, non puoi guardare youtube (se non in 240p), non puoi guardare Netflix, e via così.
Secondo, i cap vanno a caso: se ci fosse scritto nel contratto 'dopo 500gb vi cappiamo' è un conto, ma scrivono solo 'se ci gira, secondo dati che abbiamo solo noi, vi cappiamo'. :D


Ringraziate di non essere in america, li le connessioni lte costano piu` delle nostre e hanno anche solo 1GB al mese (o piu` giga spalmati tra piu` sim della famiglia per ottimizzare gli avanzi). Qui la gente si lamenta che per 10eur gli danno solo 100GB per il telefonino. Mah.

--
Riccardo.

Nessuno si lamenta dei prezzi in Italia, ci si lamenta della trasparenza :) Io ho cominciato a lavorare in smartworking mesi fa, e non avendo una connessione superiore al mbit a casa, ho puntato su sim Wind Business, che al tempo non era cappata. Se domani mi cappano, cosa faccio io? Smetto di lavorare perché Wind ha deciso così, tra l'altro senza avviso via sms come vorrebbe il contratto?
Se avessero detto al tempo 'questa sim è limitata a 500gb', me ne sarei comprate tre, ma nessuno ha idea di come funzioni il cap adesso.

OUTATIME
19-07-2020, 12:12
Avete mai fatto due conti di quanto traffico potrebbe venir generato da un singolo utilizzatore "cappato" a 2Mbit? (parlo per esperienza diretta, la mia ADSL li fa al massimo , ho i log degli ultimi 12 anni come prova)
Siamo oltre 600GB/mese (non calcolo l'upload ma ho solo una /256kbit che cambia di poco il totale). E il fritz mi ha sempre detto 2-300GB/mese (ho anche un proxy in casa per risparmiare qualcosa sul traffico, ma tra telefono voip, aggiornamenti dei pc, play e backup meno di cosi` non credo che riuscirei a fare).
.
Se rileggi ad esempio le CGC WindTre che ho scritto prima, vedrai che si basano su 5 volte la media del traffico a parità di offerta. Quindi possiamo anche stare qui a menarcelo su cosa sia normale per una famiglia di x persone, ma se la media è più bassa, l'eccezionalità è data da chi supera di 5 volte questo valore.

MnPaolo
19-07-2020, 16:23
Se sei abbastanza vicino al confine, non dovrebbero esserci problemi.

Calma, ma quale comune vale per Wind? Quello di residenza? O quello che uno sceglie per l'offerta? Perché quello di residenza, scritto sul documento, non è attivabile l'offerta! :confused:

E' questo i punto sulla Cube XL. Se sia a discrezione del cliente il comune oppure è quello di residenza? :confused:

OUTATIME
19-07-2020, 17:03
Calma, ma quale comune vale per Wind? Quello di residenza? O quello che uno sceglie per l'offerta? Perché quello di residenza, scritto sul documento, non è attivabile l'offerta! :confused:

E' questo i punto sulla Cube XL. Se sia a discrezione del cliente il comune oppure è quello di residenza? :confused:
No, aspetta.... la Cube XL può essere utilizzata solo nei comuni che rientrano nell'offerta. Tra l'altro dubito persino che debba essere specificato un singolo comune in fase di attivazione. Per come conosco Wind, loro ti attivano l'offerta, poi sta a te utilizzarla nelle aree definite.
Diverso è il discorso della residenza in anagrafica del cliente, visto che per tutta una serie di motivi la residenza può anche non coincidere con il domicilio, per Wind è solo una complicazione sindacare sulla residenza in anagrafica. Quello che protrebbe capitare è che qualche negoziante con poca voglia di lavorare non provi neppure ad attivare l'offerta vista la differenza in anagrafica.

Quello che ti consiglio io è:
- Gira fino a quando non trovi un negoziante che ti attivi, o quantomeno provi ad attivarti l'offerta, se c'è un blocco (dubito) neppure va a buon fine.
- Una volta che hai attiva l'offerta, accendi la sim almeno una volta ben dentro il comune rientrante nell'offerta.
- Solo dopo questa procedura, puoi provare a puntare l'antenna dal comune dove abita il tuo amico verso il comune rientrante nell'offerta.
Personalmente, e in eccesso di prudenza, il puntamento io lo farei con un'altra sim Wind e inserirei nel router la Cube XL solo dopo che la Yagi è correttamente puntata.

Grezzo
19-07-2020, 20:22
Io con Wind unlimited p.i. Ho il cap a 640kbps per tutta la settimana lavorativa, e questo da fine maggio.

te sei perennemente cappato a 640 insomma? non si tratta di cap al superamento di x gb.

robertogl
19-07-2020, 20:26
te sei perennemente cappato a 640 insomma? non si tratta di cap al superamento di x gb.

Il cap dura qualche giorno (di solito da martedì/mercoledì fino a giovedì/venerdì). E questo ogni settimana, in pratica, in base a criteri sconosciuti.

Grezzo
19-07-2020, 20:28
Il cap dura qualche giorno (di solito da martedì/mercoledì fino a giovedì/venerdì). E questo ogni settimana, in pratica, in base a criteri sconosciuti.

lui dice che ha il cap tutta la settimana escluso sabato e domenica, quindi 5 giorni su 7, da tre mesi, è decisamente un grosso problema, praticamente è cappato indipendentemente dal consumo ma in base ai giorni della settimana da tre mesi, da disdire immediatamente.

robertogl
19-07-2020, 20:30
lui dice che ha il cap tutta la settimana escluso sabato e domenica, quindi 5 giorni su 7, da tre mesi, è decisamente un grosso problema, praticamente è cappato indipendentemente dal consumo ma in base ai giorni della settimana da tre mesi, da disdire immediatamente.

Sì è variabile, magari è cappato appunto da lunedì sera a venerdì (questo è il massimo che ho sentito) e sì, è inutilizzabile una connessione così. Però in molti ce l'hanno e disdirla costa 90€ la business (o 80, non ricordo di preciso).

Paramir
19-07-2020, 23:03
lui dice che ha il cap tutta la settimana escluso sabato e domenica, quindi 5 giorni su 7, da tre mesi, è decisamente un grosso problema, praticamente è cappato indipendentemente dal consumo ma in base ai giorni della settimana da tre mesi, da disdire immediatamente.

Infatti ho fatto contratto con skydsl, visto che ne tim ne Fastweb vogliono mettermi la rete fissa. Appena monto la parabola disdico tutto, per “ripicca” ho disdetto anche tutte le sim windtre in casa.
E si il cap lo ho da lunedì mattina a sabato mattina.

robertogl
19-07-2020, 23:07
Infatti ho fatto contratto con skydsl, visto che ne tim ne Fastweb vogliono mettermi la rete fissa. Appena monto la parabola disdico tutto, per “ripicca” ho disdetto anche tutte le sim windtre in casa.
E si il cap lo ho da lunedì mattina a sabato mattina.

Ero interessato anch'io a Skydsl, l'unico problema è il ping. Non gioco online ma già con il 4g si arriva a 70/80ms, non immagino con il satellite...

LSan83
20-07-2020, 08:51
Ero interessato anch'io a Skydsl, l'unico problema è il ping. Non gioco online ma già con il 4g si arriva a 70/80ms, non immagino con il satellite...

Per il satellite moltiplica per 10 :muro: Se sei fortunato (molto fortunato) forse hai "solo" 600 ms di latenza. Scordati voip e videochiamate.

Per latenze buone (15-25 ms) da connessioni satellitari bisogna aspettare le costellazioni satellitari di nuova generazione a bassa quota (tipo quelle spedite in orbita da SpaceX e Amazon).

La settimana scorsa Starlink mi ha inviato la richiesta di indirizzo preciso di residenza per la mappatura degli interessati al beta test del servizio. Tempo 2-3 mesi e dovrebbe partire la beta con i satelliti già in orbita (600 circa... già sufficienti per iniziare ma servono altri tre lanci da 60 satelliti per una copertura discreta per i beta tester). Quelli che vengono selezionati (alte latitudini... Canada, nord degli USA, Germania, ecc ecc) ricevono a casa il pacco con l'antenna da montarsi da soli. Bisogna usare la loro connessione per almeno 1 ora e mezzo al giorno per compilare report su come va e che problemi si trovano. Non garantiscono collegamento 24 ore su 24 nel periodo di beta. Ci saranno aggiornamenti frequenti di firmware e vari reset sia sui satelliti che sugli apparati degli utenti. A fine beta gli rimandi indietro tutti gli apparati.

robertogl
20-07-2020, 09:40
Per il satellite moltiplica per 10 :muro: Se sei fortunato (molto fortunato) forse hai "solo" 600 ms di latenza. Scordati voip e videochiamate.

Per latenze buone (15-25 ms) da connessioni satellitari bisogna aspettare le costellazioni satellitari di nuova generazione a bassa quota (tipo quelle spedite in orbita da SpaceX e Amazon).

La settimana scorsa Starlink mi ha inviato la richiesta di indirizzo preciso di residenza per la mappatura degli interessati al beta test del servizio. Tempo 2-3 mesi e dovrebbe partire la beta con i satelliti già in orbita (600 circa... già sufficienti per iniziare ma servono altri tre lanci da 60 satelliti per una copertura discreta per i beta tester). Quelli che vengono selezionati (alte latitudini... Canada, nord degli USA, Germania, ecc ecc) ricevono a casa il pacco con l'antenna da montarsi da soli. Bisogna usare la loro connessione per almeno 1 ora e mezzo al giorno per compilare report su come va e che problemi si trovano. Non garantiscono collegamento 24 ore su 24 nel periodo di beta. Ci saranno aggiornamenti frequenti di firmware e vari reset sia sui satelliti che sugli apparati degli utenti. A fine beta gli rimandi indietro tutti gli apparati.

Anch'io ho lasciato il mio indirizzo a Starlink, però anche lì, c'è da vedere se manterrà veramente tutte le promesse e quanto ci vorrà. Perché è vero che sono a 600 satellini, ma se puntano a oltre i 10mila (si parla ogni tanto di 40mila) ci vorranno più di 10 anni per arrivarci :D

LSan83
20-07-2020, 10:11
Anch'io ho lasciato il mio indirizzo a Starlink, però anche lì, c'è da vedere se manterrà veramente tutte le promesse e quanto ci vorrà. Perché è vero che sono a 600 satellini, ma se puntano a oltre i 10mila (si parla ogni tanto di 40mila) ci vorranno più di 10 anni per arrivarci :D

Di sicuro puntano a 12mila. I 38-40mila le malevoci dicono sia per "saturare" con le loro richieste lo spazio disponibile per impedire alla concorrenza di inseguirli per qualche anno. Se non li mandano su i permessi scadono nel giro di pochi anni...

Dovrebbero mettere su la prima generazione entro il 2026. Fa conto che hanno circa 5 anni di vita quei satelliti.... Nel 2026 devono già cambiare quelli che sono in orbita ora.

C'è da considerare che sono ancora in fase di test/ottimizzazione, non sono a velocità "a regime". Nemmeno i satelliti in orbita ora sono con tutte le funzioni che servono per la rete "completa" come è stata pensata. Manca l'hardware di collegamento diretto fra satelliti per evitare il più possibile le dorsali in fibra a terra. Senza quello la copertura ha un raggio limitato dai centri a terra e non possono ancora coprire tutta la superficie oceanica.

Con il Falcon 9 ne manda su "solo" 60 alla volta (e stanno ancora faticando per raggiungere i 4 lanci al mese). Se davvero riesce a far volare Starship entro fine2020/inizio2021 poi con quella ne manda su dai 250 ai 400 ad ogni lancio...

Dex93
20-07-2020, 11:22
Ma non è così semplice: primo, i cap sono inferiori ai 2mbit. Con Wind per esempio cappano a 640kbps, che ti rende difficile anche fare una videocall. Quindi è vero che sulla carta puoi ancora scaricare 100gb al mese, ma è anche vero che non puoi fare videochiamate per lavoro, non puoi guardare youtube (se non in 240p), non puoi guardare Netflix, e via così.
Secondo, i cap vanno a caso: se ci fosse scritto nel contratto 'dopo 500gb vi cappiamo' è un conto, ma scrivono solo 'se ci gira, secondo dati che abbiamo solo noi, vi cappiamo'. :D

Nessuno si lamenta dei prezzi in Italia, ci si lamenta della trasparenza :) Io ho cominciato a lavorare in smartworking mesi fa, e non avendo una connessione superiore al mbit a casa, ho puntato su sim Wind Business, che al tempo non era cappata. Se domani mi cappano, cosa faccio io? Smetto di lavorare perché Wind ha deciso così, tra l'altro senza avviso via sms come vorrebbe il contratto?
Se avessero detto al tempo 'questa sim è limitata a 500gb', me ne sarei comprate tre, ma nessuno ha idea di come funzioni il cap adesso.

:cincin:

Se rileggi ad esempio le CGC WindTre che ho scritto prima, vedrai che si basano su 5 volte la media del traffico a parità di offerta. Quindi possiamo anche stare qui a menarcelo su cosa sia normale per una famiglia di x persone, ma se la media è più bassa, l'eccezionalità è data da chi supera di 5 volte questo valore.

Che diavolo di unità di misura sarebbe la media del traffico a parità di offerta? La media è fatta di massimi e di minimi, se i massimi sistematicamente li escludi avrai un decadimento costante di questo fantomatico valore medio non ben precisato. In ogni caso io che acquisto una roba devo sapere qual è "la media del traffico a parità di offerta"? Ma quantificamelo sul contratto come tutti.. :doh:

OUTATIME
20-07-2020, 12:30
Che diavolo di unità di misura sarebbe la media del traffico a parità di offerta? La media è fatta di massimi e di minimi, se i massimi sistematicamente li escludi avrai un decadimento costante di questo fantomatico valore medio non ben precisato. In ogni caso io che acquisto una roba devo sapere qual è "la media del traffico a parità di offerta"? Ma quantificamelo sul contratto come tutti.. :doh:
Rileggi e ritenta.
• volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.
• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe.
Se io scaricone faccio ad esempio 4 volte la media, concorro ad alzare la media ma non vengo cappato
Stresso discorso per la base mensile: se la media è, supponiamo 1GB, io non devo superare la media per 3 mesi consecutivi, quindi ad esempio 4GB + 4 GB + 1 GB, totale media 3: non vengo cappato e contribuisco ad alzare la media.
Quindi questa è la dimostrazione che conferma la mia teoria: i cap (almeno per Wind3) sono mirati a limitare chi ha un utilizzo intenso e sistematico. Se questo mese per necessità, perchè magari sono in ferie o sono ammalato e passo h24 su Netflix sforo, non verrò cappato.

Altri commenti populisti ne abbiamo?

robertogl
20-07-2020, 12:38
Rileggi e ritenta.

Se io scaricone faccio ad esempio 4 volte la media, concorro ad alzare la media ma non vengo cappato
Stresso discorso per la base mensile: se la media è, supponiamo 1GB, io non devo superare la media per 3 mesi consecutivi, quindi ad esempio 4GB + 4 GB + 1 GB, totale media 3: non vengo cappato e contribuisco ad alzare la media.
Quindi questa è la dimostrazione che conferma la mia teoria: i cap (almeno per Wind3) sono mirati a limitare chi ha un utilizzo intenso e sistematico. Se questo mese per necessità, perchè magari sono in ferie o sono ammalato e passo h24 su Netflix sforo, non verrò cappato.

Altri commenti populisti ne abbiamo?

Sulla carta hai ragione, ma qui sorge un problema: nessuno conosce queste medie se non Wind.
E tra l'altro, perché il cap di Wind sono validi solo durante la settimana lavorativa e non il fine settimana? E quando durano i cap? Lì non è scritto, dicono solo che possono cappare senza dire per quanto o a quanta velocità.

In pratica: possono fare ciò che vogliono :D I limiti non sono pubblici quindi nessuno può controbattere contro Wind.

OUTATIME
20-07-2020, 12:42
Sulla carta hai ragione, ma qui sorge un problema: nessuno conosce queste medie se non Wind.
E tra l'altro, perché il cap di Wind sono validi solo durante la settimana lavorativa e non il fine settimana? E quando durano i cap? Lì non è scritto, dicono solo che possono cappare senza dire per quanto o a quanta velocità.

In pratica: possono fare ciò che vogliono :D I limiti non sono pubblici quindi nessuno può controbattere contro Wind.
Non entro nel merito del tuo caso specifico, trovo strano che una business venga cappata durante la settimana lavorativa, che è proprio quando dovrebbe funzioanre correttamente. Quindi bisognerebbe fare delle, in primis quella di spostarsi sotto altre BTS.

robertogl
20-07-2020, 12:43
Io con Wind unlimited p.i. Ho il cap a 640kbps per tutta la settimana lavorativa, e questo da fine maggio.

Non entro nel merito del tuo caso specifico, trovo strano che una business venga cappata durante la settimana lavorativa, che è proprio quando dovrebbe funzioanre correttamente. Quindi bisognerebbe fare delle, in primis quella di spostarsi sotto altre BTS.

Io non sono ancora cappato, Paramir sì però :)
È evidente che è pensata come cosa, limitare solo durante la settimana. Conta che Wind fa così anche con le sim consumer comunque, sulla Unlimited.
Ed è facile vedere che è cap: speedtest a 640kbps costanti, ad ogni ora del giorno :D

PaoPaolo
20-07-2020, 14:08
Io non sono ancora cappato, Paramir sì però :)
È evidente che è pensata come cosa, limitare solo durante la settimana. Conta che Wind fa così anche con le sim consumer comunque, sulla Unlimited.
Ed è facile vedere che è cap: speedtest a 640kbps costanti, ad ogni ora del giorno :D

Sarei curioso di sapere che cosa ha detto l'assistenza come spiegazione per il cap.... e come dice outatime se sono state fatte prove tipo collegarsi a una bts diversa o mettere la sim in un cellulare per controllare se cambia qualcosa.

Io è più di un anno che ho la sim tre business e non ho mai avuto problemi di cap, l'ho fatta fare a dicembre scorso una amica fotografa visto che molto spesso deve caricare centinaia di foto su wetransfer e anche lei nessun problema

Paramir
20-07-2020, 15:03
Non entro nel merito del tuo caso specifico, trovo strano che una business venga cappata durante la settimana lavorativa, che è proprio quando dovrebbe funzioanre correttamente. Quindi bisognerebbe fare delle, in primis quella di spostarsi sotto altre BTS.

Mi è difficile prendere un altra antenna in quanto è l’unica che ha segnale a casa mia.