View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Io dopo che dalla sera di domenica 25 maggio ho grossi problemi (Per il 90% del tempo non riesco neanche ad avere banda sufficiente per scaricare la posta) nell’utilizzo della rete Wind con una unlimited professional e che dopo numerose pec mi sento preso per il xxxx mi vedo costretto a tornare alla fantasmagorica rete in rame con portate garantite 21/1 mbps secondo sito tim ma, che se sono fortunato, raggiunge i 4/0,5 mbps (almeno non mi lascia a piedi per quasi un mese, spero). Servizio veramente professional! E pensare che ero cliente tre da poco dopo che era nata... ovviamente oltre alla sim Wind unlimited provvederò a disdire le altre 2 sim (nei cellulari) in abbonamento con windtre.
Io dopo che dalla sera di domenica 25 maggio ho grossi problemi (Per il 90% del tempo non riesco neanche ad avere banda sufficiente per scaricare la posta) nell’utilizzo della rete Wind con una unlimited professional e che dopo numerose pec mi sento preso per il xxxx mi vedo costretto a tornare alla fantasmagorica rete in rame con portate garantite 21/1 mbps secondo sito tim ma, che se sono fortunato, raggiunge i 4/0,5 mbps (almeno non mi lascia a piedi per quasi un mese, spero). Servizio veramente professional! E pensare che ero cliente tre da poco dopo che era nata... ovviamente oltre alla sim Wind unlimited provvederò a disdire le altre 2 sim (nei cellulari) in abbonamento con windtre.
a questo punto se fai l'adsl tim, puoi farti tim unica 570 giga a 5,99 euro..
Giov_lzr
18-06-2020, 19:21
a questo punto se fai l'adsl tim, puoi farti tim unica 570 giga a 5,99 euro..Se Tim non facesse così schifo nel mobile sarebbe anche utile, purtroppo la maggior parte delle bts sono solo b20
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Maxcorrads
18-06-2020, 19:21
Successo di nuovo. Mi avevano detto che avevano tolto l'opzione del blocco.
Cos'e', devo chiamarli ogni mese?
Tutto cio' e' ridicolo, domani chiamo e se capita una terza volta disdico diretto.
40 euro per 500GB mensili anche no. La TIM mi costa 18, e se sono anche qui 500GB almeno mi costa meno della meta' e non e' un abbonamento (quindi niente penali).
Mi stanno girando a mille... Io con sta connessione ci lavoro anche, oltre che scaricarmi giochi/aggiornamenti da Steam e vari cloud (Dropbox, OneDrive, Google Drive e MEGA).
Si' uso tanti GB e qui l'ADSL fa schifo mentre prende bene il 4G.
Se scelgo "connessione illimitata" mi aspetto che lo sia...
è sistematico, raggiungi la soglia e ti limitano e devi farti sbloccare
Se Tim non facesse così schifo nel mobile sarebbe anche utile, purtroppo la maggior parte delle bts sono solo b20
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
be io ho diverse bts tim vicine veramente scarse, ma con 2 router e 2 antenne esterne , becco una b7 a 12 km
a questo punto se fai l'adsl tim, puoi farti tim unica 570 giga a 5,99 euro..
Quello che pensavo di fare visto che non ho alternative per la linea fissa.
Quello che pensavo di fare visto che non ho alternative per la linea fissa.
io ne ho 2 due
https://direct.windtrebusiness.it/offerte/infinito
è scesa da 15€ pare interessante
Quello che pensavo di fare visto che non ho alternative per la linea fissa.
Se ho capito bene come funziona serve trovare chi ha un abbonamento con Tim per il fisso con internet e addebito automatico in banca.
Ho capito male?
Ciao,
siccome non voglio piu pagare la fissa Fastweb alla mia ex le sto cercando un alternativa piu economica.
Uso comune e netflix.
Per ora mi piace l'offerta Poste Mobile Casa essendo illimitata (non si sa mai...)
Naviga sotto rete Wind giusto? Come prestazioni è uguale come con una sim nativa Wind?
L'appartamento si trova in una zona stupida, gli unici ad avere un po di campo 4g sono Voda e Wind. Al lavoro ho una sim Wind Dati con saponetta Alcatel e potrei provare le prestazioni, giusto da valutare se ne vale la pena per il suo uso ad investire in quel pacchetto
Se ho capito bene come funziona serve trovare chi ha un abbonamento con Tim per il fisso con internet e addebito automatico in banca.
Ho capito male?
Sì, tutto corretto.
Dead_enD
19-06-2020, 12:32
Io dopo che dalla sera di domenica 25 maggio ho grossi problemi (Per il 90% del tempo non riesco neanche ad avere banda sufficiente per scaricare la posta) nell’utilizzo della rete Wind con una unlimited professional e che dopo numerose pec mi sento preso per il xxxx mi vedo costretto a tornare alla fantasmagorica rete in rame con portate garantite 21/1 mbps secondo sito tim ma, che se sono fortunato, raggiunge i 4/0,5 mbps (almeno non mi lascia a piedi per quasi un mese, spero). Servizio veramente professional! E pensare che ero cliente tre da poco dopo che era nata... ovviamente oltre alla sim Wind unlimited provvederò a disdire le altre 2 sim (nei cellulari) in abbonamento con windtre.
Tranquillo io (e varia gente della zona dove abito NON tutto il comune)è dal 5 maggio che ho problemi e loro continuano a dire che hanno risolto...realmente le due bts vicine sono sature o degradate (sono entrambe in ponte radio ho saputo). Io col router e antenna esterna attaccata devo direzionare su altra bts distante per navigare. Ovvio che avendo tutto in casa mi accontento di 30/40 mb in download e da 2 a 9 in upload. Però wind non mi mette i blocchi e i cap che avevo in vodafone black...e poi sono 30 non 40 mensili.
Comincio però a dubitare che a livello assistenza wind funzionino "bene"
Se ho capito bene come funziona serve trovare chi ha un abbonamento con Tim per il fisso con internet e addebito automatico in banca.
Ho capito male?
Io ho fatto un abbonamento fibra tim per casa in sostituzione della sim Wind unlimited e insieme ho passato la sim tre che avevo sul cellulare a tim pure quella. La prossima settimana passerò anche le altre due sim di famiglia a tim perché windtre con me ha chiuso.
Io ho fatto un abbonamento fibra tim per casa in sostituzione della sim Wind unlimited e insieme ho passato la sim tre che avevo sul cellulare a tim pure quella. La prossima settimana passerò anche le altre due sim di famiglia a tim perché windtre con me ha chiuso.
Paramir, sono situazioni soggettive. Pensa che da me la Tim ha qualche rara bts B3 e tutto il resto B20 con velocità ballerine e molto spesso si tratta di bts sature e lo si capisce dal fatto che l'up è più veloce del down. Purtroppo nelle telecomunicazioni, fisse e mobili, molte situazioni, come dicevo, sono soggettive. Ti auguro di andare bene con Tim. ;)
OUTATIME
20-06-2020, 13:03
Comincio però a dubitare che a livello assistenza wind funzionino "bene"
In realtà funzionano benissimo: il loro compito è fare da filtro per le rotture di palle con i clienti.
Il reparto che gestisce l'infrastruttura sa benissimo che percentuale di utilizzo ha ogni BTS, quindi, o stanno già facendo qualcosa per risolvere, o non possono.
Paramir, sono situazioni soggettive. Pensa che da me la Tim ha qualche rara bts B3 e tutto il resto B20 con velocità ballerine e molto spesso si tratta di bts sature e lo si capisce dal fatto che l'up è più veloce del down. Purtroppo nelle telecomunicazioni, fisse e mobili, molte situazioni, come dicevo, sono soggettive. Ti auguro di andare bene con Tim. ;)
Infatti. Io ad esempio con Wind3 vado a 120 in download. Ho fatto la FTTC solo per avere i giga illimirati sulla sim wind.
Paramir, sono situazioni soggettive. Pensa che da me la Tim ha qualche rara bts B3 e tutto il resto B20 con velocità ballerine e molto spesso si tratta di bts sature e lo si capisce dal fatto che l'up è più veloce del down. Purtroppo nelle telecomunicazioni, fisse e mobili, molte situazioni, come dicevo, sono soggettive. Ti auguro di andare bene con Tim. ;)
Qui non si tratta di soggettività perchè la rete windtre funzionava benissimo, per loro stessa ammissione hanno avuto un problema il 25 maggio e ancora non l'hanno voluto risolvere! Comunmque rimettendo la rete fissa non mi interessa se la sim tim a casa prende in edge.
lattanzio
20-06-2020, 16:49
Qui non si tratta di soggettività perchè la rete windtre funzionava benissimo, per loro stessa ammissione hanno avuto un problema il 25 maggio e ancora non l'hanno voluto risolvere! Comunmque rimettendo la rete fissa non mi interessa se la sim tim a casa prende in edge.
vabbè ma non pensare che tim siano dei santi...anzi
Assolutamente mai pensato ci sono già andato per avvocato una volta... nel settore il più onesto è un mafioso.
Bi7hazard
21-06-2020, 06:13
state parlando di questa offerta?
Il costo di consegna e prima installazione, pari a 80€ (gratis)
Il contributo di attivazione del piano PosteMobile Casa Internet, pari a 59€
Canone mensile 26,90€
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-internetQuando provai PosteMobile non so come ma a stento riuscivo a navigare sotto i "500kbps"... sarà colpa del APN?? Con la tre superavo abbondante i 70-130mb dentro casa. . Ed Icaro quando ai tempi era davvero illimitato non era da meno seppur limitato al 4g
Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao, ho da un paio di giorni la sim e modem PosteMobile web casa, premetto che ho sim windtre lundax da un'anno e non ho mai visto un singolo rallentamento, ho notato che con PosteMobile dalle 20:30/21 in poi il ping sale a 130-140 ms pur rimanendo download e upload molto alti, e questo succede anche cambiando BTS, mi sono accorto perché utilizzo la connessione per gaming online, con windtre a tutte le ore ping 40-45 ms e ho giocato sempre perfettamente, qualcuno ha notato la stessa cosa? Grazie
Ieri si è giocato a pallone. :sofico:
Serie A e soprattutto la Serie B. :fagiano:
Complessivamente ho guardato due partite. Con la Wind Unlimited a bordo del B535.
MAI UNA incertezza, visione in hd fluida senza nemeno un buffering uno.
ADESSO SI CHE SI RAGIONA.
Altro che rete fissa. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:fiufiu:
Sim della wind, se usate per connettersi da casa, sapete se ci funzionano programmi tipo JD2, emule, torrent ecc...ecc...? per quanto riguarda il lato internet, in cosa differiscono le offerte Wind business (12.99€), Cube XL Unlimited (14,99€) e Professional Full 15,99€? è possibile attivare la Wind business a nome di mia madre (che ha p.iva) e pagare con il mio conto o carta? Grazie!
Sim della wind, se usate per connettersi da casa, sapete se ci funzionano programmi tipo JD2, emule, torrent ecc...ecc...? per quanto riguarda il lato internet, in cosa differiscono le offerte Wind business (12.99€), Cube XL Unlimited (14,99€) e Professional Full 15,99€?
Non hai ip pubblico, sei sempre dietro CG-NAT. Funziona senza problemi tutto quello che non ha bisogno di porte aperte dall'esterno.
L'ip del doppio nat cambia ogni 4 ore quando ti viene resettata la linea e il modem si riconnette (a volte non te ne accorgi nemmeno, altre volte hai un fermo fino ad un minuto) Bene o male tutte le offerte funzionano allo stesso modo.
Quindi me la consigli? il ping com'è? può andare per videogiocare?
Quindi me la consigli? il ping com'è? può andare per videogiocare?
Streaming e videogiochi possono avere problemi al cambio di ip (ogni 4 ore). Basta chiudere e riaprire il videogioco/streaming.
Per il ping nei videogiochi dipende dal server. Considera almeno 70-90ms nelle ore migliori e sopra i 120-130ms alla sera.
Fino a quando ha funzionato la rete windtre qui da me il Ping con sim Wind era sempre intorno ai 40ms
Ciao, ho da un paio di giorni la sim e modem PosteMobile web casa, premetto che ho sim windtre lundax da un'anno e non ho mai visto un singolo rallentamento, ho notato che con PosteMobile dalle 20:30/21 in poi il ping sale a 130-140 ms pur rimanendo download e upload molto alti, e questo succede anche cambiando BTS, mi sono accorto perché utilizzo la connessione per gaming online, con windtre a tutte le ore ping 40-45 ms e ho giocato sempre perfettamente, qualcuno ha notato la stessa cosa? Grazie
Questione di priorità sulla rete?
@stepaz
Se giochi online e hai la possibilità di una fttc anche pure solo 30 mega fai quella. Se non puoi allora prova con una sim prima di sottoscrivere.
Accetta un consiglio: lascia stare i provider in fixed wireless se non vuoi finire al manicomio.
purtroppo da me c'è solo l'adsl 7mb (che ho), ma da poco sono arrivati anche eolo con 29.90€ e 100mb. Stavo valutando una sim 4g per via del costo contenuto e prestazioni discrete. Consigli?
Bi7hazard
21-06-2020, 14:19
Ciao, ho da un paio di giorni la sim e modem PosteMobile web casa, premetto che ho sim windtre lundax da un'anno e non ho mai visto un singolo rallentamento, ho notato che con PosteMobile dalle 20:30/21 in poi il ping sale a 130-140 ms pur rimanendo download e upload molto alti, e questo succede anche cambiando BTS, mi sono accorto perché utilizzo la connessione per gaming online, con windtre a tutte le ore ping 40-45 ms e ho giocato sempre perfettamente, qualcuno ha notato la stessa cosa? Grazie
ah buona cosa.. si vede che quando la provai ( 1 sola volta ) c'erano dei problemi... alla fine postemobile si appoggia sempre a windtre come illiad no??
intorno i 26 euri senza vincoli di sicuro è 1 ottima scelta
dentro casa avrei già una più che ottima copertura.. da -67 a -64...
https://i.postimg.cc/rsVgtq80/segnale.jpg
ho (vodafone) malino, da - 120 -90
intorno i 20 euri per consumer (senza p.iva) qual'è l'opzione con segnale windtre che da più gb offrendo il miglior rapporto qualità\prezzo?
purtroppo da me c'è solo l'adsl 7mb (che ho), ma da poco sono arrivati anche eolo con 29.90€ e 100mb. Stavo valutando una sim 4g per via del costo contenuto e prestazioni discrete. Consigli?
se l'adsl è tim , fai tim unica
Ciao, ho da un paio di giorni la sim e modem PosteMobile web casa, premetto che ho sim windtre lundax da un'anno e non ho mai visto un singolo rallentamento, ho notato che con PosteMobile dalle 20:30/21 in poi il ping sale a 130-140 ms pur rimanendo download e upload molto alti, e questo succede anche cambiando BTS, mi sono accorto perché utilizzo la connessione per gaming online, con windtre a tutte le ore ping 40-45 ms e ho giocato sempre perfettamente, qualcuno ha notato la stessa cosa? Grazie
Lo avevo già scritto tempo fa il ping con PosteMobile casa è molto variabile, lo puoi verificare anche da qui https://www.meter.net/ping-test/.
Anche da me durante il giorno in media è leggermente più basso, ma gli spikes rimangono uguali.
In particolare il problema è il ping quando la rete è sottocarico, per vederlo basta che lanci un pingtest mentre fai uno speedtest su fast.com per esempio. Vedrai che così il ping medio sarà sopra i 200ms. Questo problema non so se dipenda dalla rete o dal modem
Edit:
la differenza fra il ping sotto carico e non, si può anche vedere direttamente da fast.com, sarebbe interessante se qualcuno che non usa il modem postemobile facesse lo stesso test
https://i.imgur.com/VmGCeLo.png
per streaming, giochi e download, meglio una sim 4g oppure un abb con Eolo secondo voi?
Giov_lzr
21-06-2020, 15:41
per streaming, giochi e download, meglio una sim 4g oppure un abb con Eolo secondo voi?Solo se è Eolo 100, se sei coperto solo da eolo 30 è meglio il 4G
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
per streaming, giochi e download, meglio una sim 4g oppure un abb con Eolo secondo voi?
Una sim di solito è meglio di Eolo 30 Mbits e peggio di Eolo 100 Mbits.
Per giocare Eolo 100 va molto meglio di una sim, l'importante è riuscire ad installarla (non deve avere il minimo ostacolo, nemmeno una foglia tra te e l'antenna, meglio se molto vicina, meno di 4 Km... o va bene o non va del tutto non ha mezze misure).
Per streaming va più che bene anche una normale sim. Attento Eolo 100 non costa 29,90€.... dopo il primo mese bisogna pagare l'opzione 100 se no ti rallentano a 30 (l'hardware è comunque quello, il ping non dovrebbe cambiare).
per streaming, giochi e download, meglio una sim 4g oppure un abb con Eolo secondo voi?
Dipende da come va Eolo nella tua zona.
Per il 4G occorre considerare:
- Le offerte realmente flat non esistono, WindTre è l'unica che sembra non avere problemi di soglia dati con numeri "umani", Vodafone e Tim dopo 500Gb ti bloccano o ti rallentano.
- I costi delle flat sono superiori ad una connessione Eolo, salvo la WindTre cube XL unlimited nei comuni interessati o la Postemobile casa internet
- Il ping tendenzialmente non è basso.
- WindTre ha delle disconnessioni temporizzate ogni 4h o 6h per la rinegoziazione dell'indirizzo IP.
Se sei nei comuni coperti per la Cube XL puoi provare, comunque considera che, se non sei molto vicino alla cella 4G, per avere dei valori molto buoni, occorre prevedere un antenna esterna ed un router con l'aggregazione delle bande.
il mio comune non è coperto per la Cube XL ma, uno limitrofe (a 10km) si. Posso attivarla ugualmente a mio nome? oppure se la faccio attivare ad un amico del comune coperto, e poi la uso a casa mia, succede qualcosa?
OUTATIME
21-06-2020, 18:40
il mio comune non è coperto per la Cube XL ma, uno limitrofe (a 10km) si. Posso attivarla ugualmente a mio nome? oppure se la faccio attivare ad un amico del comune coperto, e poi la uso a casa mia, succede qualcosa?
Te la possono disattivare, amenochè con un'antenna direttiva punti una BTS nel comune dove si può attivare.
Giov_lzr
21-06-2020, 19:29
Te la possono disattivare, amenochè con un'antenna direttiva punti una BTS nel comune dove si può attivare.Ma in base a cosa scelgono i comuni attivabili?
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Life bringer
21-06-2020, 20:15
Buonasera, ripropongo il mio problema con la 3 illimitata (ALL-IN PRO), questa è la situazione che si verifica ogni sera:
https://www.speedtest.net/result/9641510672.png (https://www.speedtest.net/result/9641510672)
Dopo mezzanotte la situazione si sblocca arrivando a valori decisamente più umani, al mattino e pomeriggio va discretamente...
Questo si verifica dal 5 giugno, prima, nonostante il periodo covid la navigazione era perfetta giorno e notte:
https://www.speedtest.net/result/9417647956.png (https://www.speedtest.net/result/9417647956)
Ora... visto che il servizio clienti windtre è ovviamente composto da teste di legno che fanno orecchie da mercante, pensavo, con la mia offerta posso effettuare il test nemesys?
Stanno cappando la connessione o si tratta di saturazione (improvvisa) della cella?
Ratavuloira
21-06-2020, 20:34
Buonasera, ripropongo il mio problema con la 3 illimitata (ALL-IN PRO), questa è la situazione che si verifica ogni sera:
https://www.speedtest.net/result/9641510672.png (https://www.speedtest.net/result/9641510672)
Dopo mezzanotte la situazione si sblocca arrivando a valori decisamente più umani, al mattino e pomeriggio va discretamente...
Questo si verifica dal 5 giugno, prima, nonostante il periodo covid la navigazione era perfetta giorno e notte:
https://www.speedtest.net/result/9417647956.png (https://www.speedtest.net/result/9417647956)
Ora... visto che il servizio clienti windtre è ovviamente composto da teste di legno che fanno orecchie da mercante, pensavo, con la mia offerta posso effettuare il test nemesys?
Stanno cappando la connessione o si tratta di saturazione (improvvisa) della cella?
Per me è saturazione. Io ce l'ho da più di un anno questa offerta e non ho mai notato cap. Si nota però una saturazione terribile alla sera, poi adesso che salgono su tutti dalla città è quasi invivibile. Ma è così ogni anno, appunto per saturazione. Oltretutto l'upload elevato suggerisce una saturazione secondo me, notare il "suggerisce"
newtechnology
21-06-2020, 20:36
Stanno cappando la connessione o si tratta di saturazione (improvvisa) della cella?
Sarebbe da capire se la BTS è fibrata , perchè una saturazione di quello livello avviene solo su quelle connesse con ponti radio , quella del mio paese aveva problemi simili (non cosi gravi fortunatamente) , poi nel 2018 hanno fatto una minitrincea fino alle BTS collegandola direttamente alla fibra e da allora va sempre sopra i 100 Mega.
Da allora bene o male o sempre questi valori (da 100 a 130)
https://www.speedtest.net/result/9641591076.png (https://www.speedtest.net/result/9641591076)
Il tuo comune risulta coperto da Unilimited XL Cube? Perchè sembra che quelli risultanti coperti abbiano più banda...Sarebbe interessante capire se il fatto che sia attivabile o no l'offerta centri qualcosa con la banda disponibile sulla BTS.
Life bringer
21-06-2020, 21:15
Sarebbe da capire se la BTS è fibrata , perchè una saturazione di quello livello avviene solo su quelle connesse con ponti radio , quella del mio paese aveva problemi simili (non cosi gravi fortunatamente) , poi nel 2018 hanno fatto una minitrincea fino alle BTS collegandola direttamente alla fibra e da allora va sempre sopra i 100 Mega.
Da allora bene o male o sempre questi valori (da 100 a 130)
https://www.speedtest.net/result/9641591076.png (https://www.speedtest.net/result/9641591076)
Il tuo comune risulta coperto da Unilimited XL Cube? Perchè sembra che quelli risultanti coperti abbiano più banda...Sarebbe interessante capire se il fatto che sia attivabile o no l'offerta centri qualcosa con la banda disponibile sulla BTS.
Ho verificato, nel mio comune non è attivabile.
Comunque questa situazione, come dicevo è scaturita dopo un temporale.
Prima andava a 70mbps, in più benchè il download sia saturo, l'upload va comunque discretamente.
In ogni caso ho telefonato incavolato alla tre e hanno aperto una segnalazione, la tizia ha scritto per un bel po', a differenza delle altre che scrivevano sulla macchina da scrivere invisibile.
Il miglior speed test è di gennaio:
https://www.speedtest.net/result/8974860035.png (https://www.speedtest.net/result/8974860035)
capodistria
21-06-2020, 21:26
il mio comune non è coperto per la Cube XL ma, uno limitrofe (a 10km) si. Posso attivarla ugualmente a mio nome? oppure se la faccio attivare ad un amico del comune coperto, e poi la uso a casa mia, succede qualcosa?
ti potrebbe costare caro, rimodulato con ben 80 giga al mese:tapiro: allo stesso prezzo
bilbobaghins
22-06-2020, 09:27
attualmente ho una FTTC, ma negli ultimi mesi mi è calata parecchio di velocità, ora vado tra i 30-50mbps.
Visto che la vera fibra non arriva, stavo pensando di farmi una flat (va bene anche 500GB al mese) 4G. La BTS è proprio attaccata a casa la vedo tranquillamente dalla finestra, saranno 100m. Dite che vale la pena? Come velocità da cellulare prendo sempre 100+ mbps anche di sera.
attualmente ho una FTTC, ma negli ultimi mesi mi è calata parecchio di velocità, ora vado tra i 30-50mbps.
Visto che la vera fibra non arriva, stavo pensando di farmi una flat (va bene anche 500GB al mese) 4G. La BTS è proprio attaccata a casa la vedo tranquillamente dalla finestra, saranno 100m. Dite che vale la pena? Come velocità da cellulare prendo sempre 100+ mbps anche di sera.
follia
bilbobaghins
22-06-2020, 09:55
follia
grazie :asd:
PaoPaolo
22-06-2020, 10:27
attualmente ho una FTTC, ma negli ultimi mesi mi è calata parecchio di velocità, ora vado tra i 30-50mbps.
Visto che la vera fibra non arriva, stavo pensando di farmi una flat (va bene anche 500GB al mese) 4G. La BTS è proprio attaccata a casa la vedo tranquillamente dalla finestra, saranno 100m. Dite che vale la pena? Come velocità da cellulare prendo sempre 100+ mbps anche di sera.
dipende dalle esigenze che hai, con 30/50gb puoi fare tutto quello che vuoi e la linea sarà sicuramente con un ping migliore della linea 4G
Se la tua esigenza è risparmiare ed avere un upload migliore perchè devi caricare un sacco di dati allora ok
Se l'esigenza è di avere "100gb" per risparmiare tempo nei download sappi che non hai la garanzia che questo possa succedere, dovrai prendere un router molto performante e incrociare le dita che le velocità si mantengano stabili a tutte le ore e nel tempo.... hai comunque meno garanzie rispetto a una linea fissa.
Sto valutando anche io postemobile casa web, sono in una situazione un po del cavolo, non posso attivare la fibra e mi ritrovo con una bolletta di 34,90€ per una 7mb
https://www.dropbox.com/s/nls7p2nz643gaa3/copertura_windtre.jpg?dl=0
Questa la copertura da casa mia, l'antenna più lontana in alto è parzialmente coperta da una collina, quella a sinistra non la vedo direttamente ma dista 1,2km, che ne dite?
Premetto che non gioco, solo netflix e upload sporadici di foto/video e non sono coperto da Eolo100.
Giov_lzr
22-06-2020, 11:42
Appena arrivata poste mobile web, velocità molto buone: in wifi 5GHz/Ethernet sui 90/100 Megabit in Down, 20 in Up. Davvero un'ottima offerta
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Appena arrivata poste mobile web, velocità molto buone: in wifi 5GHz/Ethernet sui 90/100 Megabit in Down, 20 in Up. Davvero un'ottima offerta
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
ping?
Giov_lzr
22-06-2020, 13:44
ping?Ping dalla provincia di Sassari su Vodafone IT Milano è intorno i 40/45ms
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Appena arrivata poste mobile web, velocità molto buone: in wifi 5GHz/Ethernet sui 90/100 Megabit in Down, 20 in Up. Davvero un'ottima offerta
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ottima. Se rimane sempre cosi anche di più.
ti potrebbe costare caro, rimodulato con ben 80 giga al mese:tapiro: allo stesso prezzo
Però andrei a collegarmi alla stessa antenna del comune coperto dall'offerta. Come fanno a scoprire che mi collego da un comune diverso?
Però andrei a collegarmi alla stessa antenna del comune coperto dall'offerta. Come fanno a scoprire che mi collego da un comune diverso?
Se sei sicuro di collegarti ad un antenna del comune dell'offerta non hai problemi.
scusate ma con TIM FWA è possibile aprire effettivamente delle porte da internet verso casa mia ?
dal modem che ho è possibile attivarlo ma poi se vado a fare un test inserendo il mio ip e la porta abilitata me la vede come chiusa.
dal 187 non riesco nemmeno a mettermi in contatto con l'operatore, quando indico il numero di telefono associato alla TIM FWA o cade la linea o ci parlo dieci secondi ed appena sentono al domanda mi attaccano il telefono in faccia :ciapet:
Bi7hazard
22-06-2020, 16:23
Appena arrivata poste mobile web, velocità molto buone: in wifi 5GHz/Ethernet sui 90/100 Megabit in Down, 20 in Up. Davvero un'ottima offerta
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
il modem che ti prestano supporta il 4g+ ?
Schellaccio
22-06-2020, 16:25
Ping dalla provincia di Sassari su Vodafone IT Milano è intorno i 40/45ms
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Potresti condividere qualche foto del modem e della relativa antenna, e di come lo hai messo nella tua stanza? Grazie
Mi è arrivato oggi il Netgear M1, ho inserito la SIM ho.mobile ed è tutto ok.
Come si attiva il rinnovo automatico della promozione al temine dei 70GB?
Nel sito trovo la voce "autoricarica" ma non ho capito se funziona anche in caso di esaurimento del traffico dati.
\_Davide_/
22-06-2020, 17:08
scusate ma con TIM FWA è possibile aprire effettivamente delle porte da internet verso casa mia ?
dal modem che ho è possibile attivarlo ma poi se vado a fare un test inserendo il mio ip e la porta abilitata me la vede come chiusa.
dal 187 non riesco nemmeno a mettermi in contatto con l'operatore, quando indico il numero di telefono associato alla TIM FWA o cade la linea o ci parlo dieci secondi ed appena sentono al domanda mi attaccano il telefono in faccia :ciapet:
Se hai aperto la porta sul router ma dall'esterno la trovi chiusa significa che sei dietro NAT
kow@lski
22-06-2020, 17:25
TIM FWA è dietro NAT
Offerta “Dati” in tecnologia FWA o Fibra Misto-Radio (fibra ottica fino alla Stazione Radio Base) e tratto finale su rete mobile LTE/LTE Advanced), pertanto il collegamento dalla BTS fino a casa del cliente viene effettuato tramite rete mobile 4G/4G+ diTIM.Connessione ad Internet fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload.Traffico illimitato. Oltre i 200 GIGA riduzione della velocità ad 1 Mega.
IP Privato.
Appena arrivata poste mobile web, velocità molto buone: in wifi 5GHz/Ethernet sui 90/100 Megabit in Down, 20 in Up. Davvero un'ottima offerta
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
ping?
Ping dalla provincia di Sassari su Vodafone IT Milano è intorno i 40/45ms
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ottima. Se rimane sempre cosi anche di più.
guardate la sera dopo le 21 se il ping rimane basso, ho ricevuto la sim venerdì, la sera di venerdi e di sabato ping a 130-140 ms, ieri non ho provato, vediamo stasera come si comporta, se ricapita faccio disdetta (con la sim wind3 non ho questi problemi, non cala nemmeno la velocità la sera)
la sera di venerdi e di sabato ping a 130-140 ms,
inservibile...
Sopra il 50 non è buono...
Quando avevo Icaro, che aveva ping 70, ero obbligato a tenermi attiva una scheda di Ho.mobile, per avere un ping basso.
Di nuovo ping a 140 ms stasera con PosteMobile, il bello che la velocità rimane praticamente la stessa, in parallelo con Wind stesso segnale pingo 35 ms su banda 3, probabilmente il problema è lato Fastweb
Domanda per chi ha windtre unlimited con opzione easypay
L'ho attivato il 22/05 perche Icaro mi aveva lasciato a piedi ( e comunque tramite paypal sono stato risarcito dei mesi dell'annuale non goduto)
Oggi entro nell'area personale e trovo questi addebiti:
22/05/2020 -
31/05/2020 Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
01/06/2020 -
30/06/2020 Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
Non ho voglia di leggermi ora le condizioni contrattuali, ma vi sembra normale che mi addebitino 30 euro per 10 giorni di servizio usufruiti a Maggio?
A qualcuno è capitato? E' la solita tentata truffa che si risolve urlando per due o tre minuti al call center o sta nel contratto?
Grazie a chi risponderà:help:
poxgrade
22-06-2020, 23:12
Domanda per chi ha windtre unlimited con opzione easypay
L'ho attivato il 22/05 perche Icaro mi aveva lasciato a piedi ( e comunque tramite paypal sono stato risarcito dei mesi dell'annuale non goduto)
Oggi entro nell'area personale e trovo questi addebiti:
22/05/2020 -
31/05/2020 Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
01/06/2020 -
30/06/2020 Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
Non ho voglia di leggermi ora le condizioni contrattuali, ma vi sembra normale che mi addebitino 30 euro per 10 giorni di servizio usufruiti a Maggio?
A qualcuno è capitato? E' la solita tentata truffa che si risolve urlando per due o tre minuti al call center o sta nel contratto?
Grazie a chi risponderà:help:
Hai aperto il rimborso semplicemente su Paypal? Io ho chiesto tramite il loro whatsapp e mi hanno detto che devo mandare una mail a amministrazione at icaromobile it indicando l'intestatario e l'iban per il rimborso...non so se procedere come mi hanno detto loro o se fare tramite Paypal...
adirontack
22-06-2020, 23:58
Domanda per chi ha windtre unlimited con opzione easypay
L'ho attivato il 22/05 perche Icaro mi aveva lasciato a piedi ( e comunque tramite paypal sono stato risarcito dei mesi dell'annuale non goduto)
Oggi entro nell'area personale e trovo questi addebiti:
22/05/2020 -
31/05/2020 Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
01/06/2020 -
30/06/2020 Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
Non ho voglia di leggermi ora le condizioni contrattuali, ma vi sembra normale che mi addebitino 30 euro per 10 giorni di servizio usufruiti a Maggio?
A qualcuno è capitato? E' la solita tentata truffa che si risolve urlando per due o tre minuti al call center o sta nel contratto?
Grazie a chi risponderà:help:
Mi aggiungo... stessa situazione se non peggio.
Attivata a fine aprile, mi trovo 11€ + 30€ per 10 giorni
PERIODO CODICE TRANSIZIONE DESCRIZIONE IMPORTO
20/04/2020 -
30/04/2020 960000429xxxxx Costo Unlimited Easy Pay 11,00 €
20/04/2020 -
30/04/2020 960000429xxxxx Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
20/04/2020 -
30/04/2020 960000429xxxxx Costo attivazione anticipato Unlimited Easy Pay per nuovi clienti 0,00 €
01/05/2020 -
31/05/2020 96000043xxxxxx Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
01/06/2020 -
30/06/2020 960000433xxxxx Costo Unlimited Easy Pay 29,99 €
calamone
23-06-2020, 08:32
Mi aggiungo... stessa situazione se non peggio.
Attivata a fine aprile, mi trovo 11€ + 30€ per 10 giorni
Attivata Wind Unlimited in data 23/03 a tutt'ora ho ricevuto addebiti regolari anche se pure nel mio caso per il mese di marzo visualizzavo ulteriori 29,99 euro ma fanno riferimento al mese successivo.
Comunque a questo link https://www.windtre.it/assistenza-servizi/offerte-easy-pay-addebito-conto-corrente-carta-di-credito/ è specificato meglio come avvengono gli addebiti delle offerte con Easy pay.
TIM FWA è dietro NAT
Offerta “Dati” in tecnologia FWA o Fibra Misto-Radio (fibra ottica fino alla Stazione Radio Base) e tratto finale su rete mobile LTE/LTE Advanced), pertanto il collegamento dalla BTS fino a casa del cliente viene effettuato tramite rete mobile 4G/4G+ diTIM.Connessione ad Internet fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload.Traffico illimitato. Oltre i 200 GIGA riduzione della velocità ad 1 Mega.
IP Privato.
non si può avere un ip pubblico raggiungibile dall'esterno? :confused:
non si può avere un ip pubblico raggiungibile dall'esterno? :confused:
Basta che ti affitti un VPS con ip pubblico su cui ospitare un server VPN a cui collegarti ed usarlo come proxy.
Da un occhio a questa guida:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131
Giov_lzr
23-06-2020, 09:17
guardate la sera dopo le 21 se il ping rimane basso, ho ricevuto la sim venerdì, la sera di venerdi e di sabato ping a 130-140 ms, ieri non ho provato, vediamo stasera come si comporta, se ricapita faccio disdetta (con la sim wind3 non ho questi problemi, non cala nemmeno la velocità la sera)Nessun problema di ping ieri sera, anzi ho anche utilizzato Now TV per vedere la partita e nessun calo di qualità e nemmeno ritardi.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giov_lzr
23-06-2020, 09:19
Potresti condividere qualche foto del modem e della relativa antenna, e di come lo hai messo nella tua stanza? GrazieA dir la verità il modem delle poste l'ho già messo da parte, ha dei problemi nella gestione del wifi, durante la partita si abbassava di continuo la qualità dell'immagine, messo sul mio tp link single band nessun problema.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giov_lzr
23-06-2020, 09:22
il modem che ti prestano supporta il 4g+ ?Non saprei risponderti, sul gateway è riportata la scritta LTE+ ma non sono sicuro che aggreghi effettivamente le bande.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
capodistria
23-06-2020, 09:28
Però andrei a collegarmi alla stessa antenna del comune coperto dall'offerta. Come fanno a scoprire che mi collego da un comune diverso?
loro possono vedere la posizione in cui ti trovi
Mi aggiungo... stessa situazione se non peggio.
Attivata a fine aprile, mi trovo 11€ + 30€ per 10 giorni
Signori, questi addebiti strani sono spesso dovuti all'autoricarica. Se il vs rivenditore l'ha disattivata o meno. Ovviamente il rivenditore ci guadagna a lasciare attivo questo servizio. A voi non servirà a nulla perché incrementa il credito sulla ricaricabile senza che venga consumato.
Il solito giochetto per scucire soldi.
Hai aperto il rimborso semplicemente su Paypal? Io ho chiesto tramite il loro whatsapp e mi hanno detto che devo mandare una mail a amministrazione at icaromobile it indicando l'intestatario e l'iban per il rimborso...non so se procedere come mi hanno detto loro o se fare tramite Paypal...
Anche io avevo ricevuto la mail da ICARO in cui dicevano che mi avrebbero contattato per il rimborso.
Non fidandomi troppo, già il 24 maggio ho aperto la contestazione su paypall, descrivendo bene i fatti e allegando le mail di attivazione dell'abbonamento annuale.
Il 26 maggio paypall mi ha comunicato di aver ricevuto il reclamo e di aver contattato campania.com per avere la loro versione dei fatti. Il 15 giugno paypall mi ha comunicato di aver disposto il rimborso in quanto icaro non aveva risposto.
Fossi in te aprirei subito il reclamo con paypall
buonasalve
23-06-2020, 12:59
Mi è arrivato oggi il Netgear M1, ho inserito la SIM ho.mobile ed è tutto ok.
Come si attiva il rinnovo automatico della promozione al temine dei 70GB?
Nel sito trovo la voce "autoricarica" ma non ho capito se funziona anche in caso di esaurimento del traffico dati.
puoi farci sapere come ti trovi e soprattutto quale confronto di prestazioni con un precedente router (se ne avevi)?
maxtorrent78
23-06-2020, 14:47
cosa ne pensate banda 20 https://ibb.co/KsQdN7n
cosa ne pensate banda 20 https://ibb.co/KsQdN7n
Cambia di sicuro banda e se riesci anche il ripetitore....
Ci deve essere il mondo collegato per avere 0,8 secondi di latenza :doh:
Visto l'upload la ricezione del segnale non è malvagia, ma siete in troppi collegati. Hai una latenza peggiore delle connessioni satellitari....
maxtorrent78
23-06-2020, 15:41
grazie posto una anche in banda 3 ma non cambia tanto e mi girano che ti rispondono servizio clienti tutto a posto prima a marzo avevo ping 30 come posso cambiare ripetitore e sapere a quale si aggancia
https://ibb.co/c69x32J
OUTATIME
23-06-2020, 16:10
grazie posto una anche in banda 3 ma non cambia tanto e mi girano che ti rispondono servizio clienti tutto a posto prima a marzo avevo ping 30 come posso cambiare ripetitore e sapere a quale si aggancia
https://ibb.co/c69x32J
BTS satura... hai poco da provare. Cambia operatore se puoi.
maxtorrent78
23-06-2020, 16:36
il problema che e l'unico che filava nella mia zona il resto e peggio che porcheria ecco il servizio clienti da prassi
la velocità effettiva dipende da diversi fattori quali il dispositivo utilizzato e il sovraccarico della rete. 30/60 mbps è la velocità massima. Con questi valori che ci hai inviato non riusciamo ad inoltrare una segnalazione, in quanto una velocità di 2,55mbps permette un’ottima esperienza di navigazione da smartphone anche per applicazioni che richiedono un elevato utilizzo di dati come youtube o altre app per lo streaming video.
Restiamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda
aggiungo care marionette ho detto mille volte navigo da modem rimane in sospeso la risposta perdita di segnale ogni 20 minuti li nessuno
\_Davide_/
23-06-2020, 18:17
Loro la SIM te la vendono per la navigazione da smartphone, ed una divisione per la fonia fissa non la hanno ancora.
Per fortuna molti clienti sono passati ad Iliad dagli altri operatori. Questo operatore però non ha ancora una infrastruttura sufficiente e sta lavorando sulla rete, di conseguenza ci si può aspettare di tutto.
Anche da me tempo fa avevo una buona 30/30 Mbps che nei momenti più liberi raggiungeva i 50/50 Mbps. Ora hanno disattivato quel ripetitore e non prendo più una mazza (0.2 Mbps/3 Mbps da un ripetitore lontano e saturo).
Ho lasciato la sim senza credito e riproverò tra qualche mese per vedere se hanno attivato qualche alternativa.
Mica male postemobile casa. 20.90€ al mese per giga illimitati, 29 di attivazione e nessuna penale salvo la restituzione del modem.
Certo non avrà la priorità di wind ma per chi ha buona copertura può essere un'opzione. Diciamo una icaro capitalizzata ahah
Mica male postemobile casa. 20.90€ al mese per giga illimitati, 29 di attivazione e nessuna penale salvo la restituzione del modem.
Certo non avrà la priorità di wind ma per chi ha buona copertura può essere un'opzione. Diciamo una icaro capitalizzata ahah
Mi sa che non è più in offerta a 20.90€/mese.
Mi sa che non è più in offerta a 20.90€/mese.
Si, si chiama PosteMobile Casa Web
Mi sa che non è più in offerta a 20.90€/mese.
si, io l'ho sottoscritta oggi
se dovessi fare una sim 4g wind per navigare, quale antenna esterna scegliere? una di quelle che ci metto dentro la sim, ed esco con il cavo lan da collegare in un router in casa. Preferibile che sia anche 5g e che aggreghi le bande. Grazie!
bladeoflove
23-06-2020, 20:06
Mi sa che non è più in offerta a 20.90€/mese.
Fino al 30 giugno.
Giov_lzr
23-06-2020, 20:47
Mica male postemobile casa. 20.90€ al mese per giga illimitati, 29 di attivazione e nessuna penale salvo la restituzione del modem.
Certo non avrà la priorità di wind ma per chi ha buona copertura può essere un'opzione. Diciamo una icaro capitalizzata ahahVero, a me hanno stupito la velocità, mai sotto i 50 mega, forse la migliore offerta flat 4G per qualità prezzo ad oggi (contando anche l'assenza di vincoli e penali)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Vero, a me hanno stupito la velocità, mai sotto i 50 mega, forse la migliore offerta flat 4G per qualità prezzo ad oggi (contando anche l'assenza di vincoli e penali)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Diciamo che è alla pari con wind da 29€. Costa di più ma sei su apn wind, ping basso, priorità di banda maggiore. Entrambe da considerare a seconda delle esigenze e da quanta banda c'è nella tua zona. Se è risicata sicuramente con poste sarebbe una pena, se c'è banda in abbondanza probabilmente vai bene con entrambe
se dovessi fare una sim 4g wind per navigare, quale antenna esterna scegliere? una di quelle che ci metto dentro la sim, ed esco con il cavo lan da collegare in un router in casa. Preferibile che sia anche 5g e che aggreghi le bande. Grazie!
Anch'io sto valutando questa offerta, ed anche questo router esterno:
https://www.amazon.it/Mikrotik-RBSXTR-R11e-LTE6-MikroTik-LTE6/dp/B083TTRGZG?pf_rd_r=TSAMF77WNTH1BNK9M1AJ&pf_rd_p=e220ed20-c63c-4f18-9afd-b17a47cc4ab0&pd_rd_r=924cf798-023f-42a9-89d3-1bcc9534a9e5&pd_rd_w=sXIB5&pd_rd_wg=wQ5Gk&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_d
Dovrebbe essere anche CA :D
Bi7hazard
24-06-2020, 06:44
Si, si chiama PosteMobile Casa Web
per tale offerta non e necessario appoggiarsi ad un numero di casa vero? Sul web ho trovato questa foto
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/09/PosteMobile-Casa-Internet_telefono_modem.png
Le disconnessioni per il cambio ip avvengono ogni tot ore?
infine, il modem è un cat 6 giusto? C'è qualcuno che lo spaccia per cat 5/4 altri che co danno per cat 6 quindi con la possibilità di aggregare la banda 4g+
per tale offerta non e necessario appoggiarsi ad un numero di casa vero? Sul web ho trovato questa foto
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/09/PosteMobile-Casa-Internet_telefono_modem.png
Le disconnessioni per il cambio ip avvengono ogni tot ore?
infine, il modem è un cat 7 giusto? C'è qualcuno che lo spaccia per cat 6 altri che co danno per cat 7 quindi con la possibilità di aggregare la banda 4g+
Quella foto è dell'altra offerta "Casa Internet" che anche il telefono con numero geografico.
Per Internet il modem è lo stesso cat6. Il cat6 è già 4g+ (2 CA in download). Il cat7 ha la CA anche sull'upload (mai visto nessuno scrivere di CA sull'upload in Italia).
Il modem non è il massimo, ma sembra che sia migliorato parecchio con gli ultimi firmware.
robertogl
24-06-2020, 09:41
Quella foto è dell'altra offerta "Casa Internet" che anche il telefono con numero geografico.
Per Internet il modem è lo stesso cat6. Il cat6 è già 4g+ (2 CA in download). Il cat7 ha la CA anche sull'upload (mai visto nessuno scrivere di CA sull'upload in Italia).
Il modem non è il massimo, ma sembra che sia migliorato parecchio con gli ultimi firmware.
I cat7 aggregano anche la b1 con la b3 o b7 in download. Non ho visto nessun cat6 farlo.
Credo che si possa anche togliere la sim dal modem ma ci sarebbe da chiedere a poste per conferma
OUTATIME
24-06-2020, 09:58
I cat7 aggregano anche la b1 con la b3 o b7 in download. Non ho visto nessun cat6 farlo.
Il mio Teltonika aggrega la b1 con la b3 o b7, quando alla BTS gli va.
Bi7hazard
24-06-2020, 11:47
Credo che si possa anche togliere la sim dal modem ma ci sarebbe da chiedere a poste per conferma
o usare un telefono che costa decisamente meno :S non dovrebbero esserci problemi
il mio mi8lite che costa relativamente poco e va fino in cat 18 ( 1.2gbit/s / 221mbit/s )
non capisco come fanno i router 4g a costare così tanto, forse per via di un mercato assai ristretto
I cat7 aggregano anche la b1 con la b3 o b7 in download. Non ho visto nessun cat6 farlo.
Il zte mf286r cat6 delle Poste aggrega 1+3 e 1+7.
per chi ha fatto wind3 business ininternet e spedizione sim quali sono i tempi di attesa per riceverla a casa?
o usare un telefono che costa decisamente meno :S non dovrebbero esserci problemi
il mio mi8lite che costa relativamente poco e va fino in cat 18 ( 1.2gbit/s / 221mbit/s )
non capisco come fanno i router 4g a costare così tanto, forse per via di un mercato assai ristretto
Mercato ristretto e rivolto perlopiù direttamente agli ISP che se lo fanno personalizzare e lo ordinano in quantità enormi (con sconti impossibili per il dettaglio).
robertogl
24-06-2020, 12:13
Il mio Teltonika aggrega la b1 con la b3 o b7, quando alla BTS gli va.
Il zte mf286r cat6 delle Poste aggrega 1+3 e 1+7.
Ah... Perché nè il Mikrotik LHG 6 né il B525 di Huawei lo fanno, tra quelli che ho provato...
Edit: Niente, per il teltonika trovo il datasheet e non mi risulta possa aggregare quelle bande. Come lo verifichi?
Per lo zte, trovo il datasheet per l'mf286 e nemmeno quello può. Anche qui, come verifichi l'aggregazione?
capodistria
24-06-2020, 13:14
uscirà una versione call your country by windtre solo per stranieri con giga illimitati a 20 euro con metodo di pagamento easypay
uscirà una versione call your country by windtre solo per stranieri con giga illimitati a 20 euro con metodo di pagamento easypay
Vado a comperare il lucido per le scarpe allora. :D :D
marcof12
24-06-2020, 14:05
Ciao, domanda per chi sta seguendo le offerte commerciali Vodafone, Tim e provider terzi che si appoggiano a questi due isp: è cambiato qualcosa lato blocchi a 500GB per i due operatori? Devo fare una sim illimitata che non sia WindTre (che già ho) e le scelte sono poche immagino. Ogilink Flat, Vodafone Infinito Black Edition, TIM Advance 5G Unlimited, che altro?
Vodafone da sempre la possibilità di sbloccare la connessione passati i 500GB o ti segano brutalmente?:muro:
OUTATIME
24-06-2020, 14:28
Edit: Niente, per il teltonika trovo il datasheet e non mi risulta possa aggregare quelle bande. Come lo verifichi?
Nella pagina delle specifiche del modem:
https://www.quectel.com/product/EG06.htm
capodistria
24-06-2020, 14:28
Ciao, domanda per chi sta seguendo le offerte commerciali Vodafone, Tim e provider terzi che si appoggiano a questi due isp: è cambiato qualcosa lato blocchi a 500GB per i due operatori? Devo fare una sim illimitata che non sia WindTre (che già ho) e le scelte sono poche immagino. Ogilink Flat, Vodafone Infinito Black Edition, TIM Advance 5G Unlimited, che altro?
Vodafone da sempre la possibilità di sbloccare la connessione passati i 500GB o ti segano brutalmente?:muro:
TIM blocca a 500GB
VODAFONE blocca a 500GB ma sblocca su specifica richiesta
OGI è illimitata ma qualcuno qui su questo forum negli ultimi mesi ha scritto di essere stato cappato (e anche pesantemente)
Lundax? stendiamo un velo pietoso
robertogl
24-06-2020, 14:30
Nella pagina delle specifiche del modem:
https://www.quectel.com/product/EG06.htm
Lì conferma che NON aggrega B1 con B3 o B7. La aggrega solo con B20 :stordita: (e vabbé con B5, B8 e B28 ma in italia non ci sono)
Aquacel-AG
24-06-2020, 14:31
Io in aprile ho fatto la Wind Unlimited a €30 al mese e da ieri mi hanno segato la linea, Oggi ho chiamato la Wind e mi hanno detto che hanno messo un blocco per il troppo traffico per 72 ore, loro sono furbi si attaccano al buon senso.
capodistria
24-06-2020, 14:33
quanto traffico hai generato (se posso domandarlo)?
OUTATIME
24-06-2020, 14:34
Lì conferma che NON aggrega B1 con B3 o B7. La aggrega solo con B20 :stordita: (e vabbé con B5, B8 e B28 ma in italia non ci sono)
Allora forse ricordavo male ed erano b3 + b7
robertogl
24-06-2020, 14:35
Allora forse ricordavo male ed erano b3 + b7
Può essere, comunque conferma che i cat6 non aggregano B1 con altre bande (eccetto la B20) ;)
queste antenne 4g, quale versione aggrega più bande? fin dove arrivano? cat12?
Io in aprile ho fatto la Wind Unlimited a €30 al mese e da ieri mi hanno segato la linea, Oggi ho chiamato la Wind e mi hanno detto che hanno messo un blocco per il troppo traffico per 72 ore, loro sono furbi si attaccano al buon senso.
Sarebbe interessante sapere quanto traffico hai generato in un mese e quanto il giorno del blocco.
Mi pareva strano che non cominciassero a mettere dei limiti anche loro :eek:
Aquacel-AG
24-06-2020, 16:04
quanto traffico hai generato (se posso domandarlo)?
Mio figlio che gioca on-line e fa live in streaming, ha fatto andare sui 500 giga, il resto cioè io e moglie avremmo fatto 100 giga più o meno, devo capire come impostare il router per vedere i consumi effettivi al mese, io uso un tp-link TL mr6400.
o usare un telefono che costa decisamente meno :S non dovrebbero esserci problemi
il mio mi8lite che costa relativamente poco e va fino in cat 18 ( 1.2gbit/s / 221mbit/s )
non capisco come fanno i router 4g a costare così tanto, forse per via di un mercato assai ristretto
Si è vero. In ogni caso per chi usa la 4G come connessione domestica conviene avere qualcosa di esterno alle mura di casa cpe o antenna che sia. Io ho una cpe cat 4 pagata pochissimo e quando va male ho 50 mega, di più non mi serve
Mio figlio che gioca on-line e fa live in streaming, ha fatto andare sui 500 giga, il resto cioè io e moglie avremmo fatto 100 giga più o meno, devo capire come impostare il router per vedere i consumi effettivi al mese, io uso un tp-link TL mr6400.
500 giga in 72 ore?? Beh..
Tariffa Flat: dal pomeriggio di oggi nuova limitazione a 1mb/s. Come successo a Maggio tale limitazione perdurerà sino all'inizio del prossimo mese.
Traffico odierno: 18 GB
Traffico mensile: 900 GB
Auguri a tutti coloro che sottoscriveranno questo servizio. Io disdico.
giallone1970
24-06-2020, 17:05
Salve,
qualcuno che usa PosteMobile Casa Web sa' dirmi se, essendo su rete WindTre, e' soggetta al reset connessione ogni 4 ore?
Inoltre, se qualcuno la usa per giocare XBOX/PC sa' dirmi che tipologia di NAT risulta (Aperto, Moderato, Ristretto). Si' lo so' che e' una invenzione ma, comunque su Windows10/Xbox sono cosi' chiamati e non posso farci nulla :D
Grazie:)
Tutto prevedibile. Anche se stavolta credevo che durasse.
Hanno fatto la prova e probabilmente la rete non regge il carico. E cominciano i blocchi.
Però i soldi li vogliono. Perchè se mi dici che è illimitato vero mi chiedi 30 euro come una connessione fibra. MA se l'illimitato si ferma a 500 gb non mi puoi chiedere 30 euro.
Aspetto che Wind mi blocchi per disdire senza alcuna penale. :D :sofico:
Tutto prevedibile. Anche se stavolta credevo che durasse.
Hanno fatto la prova e probabilmente la rete non regge il carico. E cominciano i blocchi.
Però i soldi li vogliono. Perchè se mi dici che è illimitato vero mi chiedi 30 euro come una connessione fibra. MA se l'illimitato si ferma a 500 gb non mi puoi chiedere 30 euro.
Aspetto che Wind mi blocchi per disdire senza alcuna penale. :D :sofico:
Hai ragione sicuramente, se dicono illimitato deve essere illimitato, però 500gb in 72 ore sono tantissimi
Giov_lzr
24-06-2020, 18:10
Mio figlio che gioca on-line e fa live in streaming, ha fatto andare sui 500 giga, il resto cioè io e moglie avremmo fatto 100 giga più o meno, devo capire come impostare il router per vedere i consumi effettivi al mese, io uso un tp-link TL mr6400.Anche io ho lo stesso router, ma 500 giga in così poco tempo sono davvero tanti, con quella media utilizzo c'è il rischio che blocchino la navigazione
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
queste antenne 4g, quale versione aggrega più bande? fin dove arrivano? cat12?
Mikrotik Chateau LTE18 è un cat18 che aggrega fino a 5 bande (5CA)
Huawei B818s è un cat19 che aggrega fino a 5 bande (5CA)
Più che altro per le funzioni più avanzate (qam256 e mimo4x4) servono router sovradimensionati.
Ad esempio il modem Quectel EG12-EA che si trova all'interno del Mikrotik Chateau LTE12 supporta un massimo di 6 flussi dati come specificato dal loro supporto sul forum....
- 1 banda 4x4 = 4 stream
- 2CA con 1 banda 4x4 e 1 banda 2x2 = 6 stream
- 3CA con 3 bande in 2x2 = 6 stream
In pratica il mimo 4x4 è attivo al massimo su una sola frequenza e disattivo in 3CA. Oltre a funzionare solo su B1/B3/B7.
Per sfruttare il 4x4 su più frequenze bisogna andare su cat18-cat19-cat20.
Il mimo 4x4 serve per ricevere meglio il segnale, riducendo il rumore quando si è lontani dal ripetitore o all'interno degli edifici. La frequenza su cui è attivo rende meglio rispetto al 2x2.
Sul Mikrotik Chateau ci sono 6 connettori u.fl per le antenne sulla scheda madre (più ulteriori 2 u.fl per le antenne wifi). Le due principali (Main e Div per il 2x2) sono doppie con uno switch controllato dal software per usare le interne o le esterne collegate in sma sulle pigtail premontate. Le antenne secondarie (mimo1 e mimo2 per il 4x4) hanno bisogno di pigtail ufl-sma da pochi euro per essere portate in esterno.
Se si collegano quattro antenne (con 4 cavi coassiali) ai 4 connettori u.fl "interni" si può usare il mimo 4x4 con le antenne esterne selezionando da software le antenne interne (deviate fisicamente sull'esterno).
Aquacel-AG
24-06-2020, 18:33
Hai ragione sicuramente, se dicono illimitato deve essere illimitato, però 500gb in 72 ore sono tantissimi
Forse non mi sono spiegato, i 500gb di mio figlio sono dal inizio del mese, le 72 ore sono i blocchi della velocità che mi hanno messo loro.
Guts8686
24-06-2020, 18:35
Io qui ho letto di persone che con l'unlimited di wind hanno ampiamente sforato il tera, questa nuova limitazione a 500/600 gb mi lascia dubbioso :confused:
Forse non mi sono spiegato, i 500gb di mio figlio sono dal inizio del mese, le 72 ore sono i blocchi della velocità che mi hanno messo loro.
Ah, ti hanno bloccato per 72 ore? anche io non ho mai sentito niente di simile da wind. Speriamo non diventi la regola
capodistria
24-06-2020, 18:55
Forse non mi sono spiegato, i 500gb di mio figlio sono dal inizio del mese, le 72 ore sono i blocchi della velocità che mi hanno messo loro.
sarai collegato ad una cella (quasi) satura, per evitare colli di bottiglia sono stati presi dei provvedimenti forse non solo con te ma anche con altri
gd350turbo
24-06-2020, 18:56
Io qui ho letto di persone che con l'unlimited di wind hanno ampiamente sforato il tera, questa nuova limitazione a 500/600 gb mi lascia dubbioso :confused:In questo mondo le cose cambiano di continuo, possibile che si siano stancati ed abbiano messo un limite simil Vodafone Tim
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
robertogl
24-06-2020, 18:57
Sì ragazzi, sto leggendo di rallentamenti anche in altri gruppi/forum. Sembra una cosa partita ieri e Wind sta confermando questa cosa delle 72 ore.
Sì ragazzi, sto leggendo di rallentamenti anche in altri gruppi/forum. Sembra una cosa partita ieri e Wind sta confermando questa cosa delle 72 ore.
ma porca...
la wind vende la infinito business a 13€+iva alla qualei si può aggiungere per 10€ un altra sim solo dati sempre infinito, a tariffe così basse ne attiveranno tonnellate è impensabile che non introdurranno paletti, ok che è solo per p.iva ma il carico sulla rete si farà sentire.
Guts8686
24-06-2020, 19:01
Giustamente tim e vodafone bloccavano a 500gb, perchè wind3 dovrebbe comportarsi diversamente? :sofico: a questo punto mi domando se siano cappate anche le sim fatte in abbinamento alla linea fissa o seguono un'altra politica per quelle? mah..forse toccherà aspettare il 5g per avere limitazione più blande (o magari senza limitazioni).
robertogl
24-06-2020, 19:03
la wind vende la infinito business a 13€+iva alla qualei si può aggiungere per 10€ un altra sim solo dati sempre infinito, a tariffe così basse ne attiveranno tonnellate è impensabile che non introdurranno paletti, ok che è solo per p.iva ma il carico sulla rete si farà sentire.
Per ora non ho visto segnalazioni su sim per p.iva.
marcof12
24-06-2020, 19:03
TIM blocca a 500GB
VODAFONE blocca a 500GB ma sblocca su specifica richiesta
OGI è illimitata ma qualcuno qui su questo forum negli ultimi mesi ha scritto di essere stato cappato (e anche pesantemente)
Lundax? stendiamo un velo pietoso
Cioè mi stai dicendo che ora anche Ogilink blocchi\limiti a propria discrezione con la tariffa flat? Siamo seri?
Per ora non ho visto segnalazioni su sim per p.iva.
e speriamo non ce ne siano perchè ce l ho io :D
Cioè mi stai dicendo che ora anche Ogilink blocchi\limiti a propria discrezione con la tariffa flat? Siamo seri?
L'ho scritto qualche post sopra, attualmente con OGILink Flat sono limitato a 1mb/s. Non è la prima volta che mi accade, è da Aprile che non faccio altro che aprire ticket. Purtroppo le offerte cosiddette "illimitate" non sono regolamentate da una legge chiara che i provider sfruttano a loro favore per applicare arbitrariamente la "fair use policy". Io domani li saluto con tanto di raccomandata.
L'ho scritto qualche post sopra, attualmente con OGILink Flat sono limitato a 1mb/s. Non è la prima volta che mi accade, è da Aprile che non faccio altro che aprire ticket. Purtroppo le offerte cosiddette "illimitate" non sono regolamentate da una legge chiara che i provider sfruttano a loro favore per applicare arbitrariamente la "fair use policy". Io domani li saluto con tanto di raccomandata.
ogilink costa un botto di soldi il problema è più grave
Guts8686
24-06-2020, 19:26
ogilink almeno non blocca :sofico: comunque si per quasi 50 euro non è granchè come politica commerciale e pensare che fino a qualche mese fa non c'erano problemi, io seguo anche il gruppo ogilink su fb però nessuno ha riportato problematiche simili, ma molto probabilmente non sono persone che fanno un uso intensivo. Stavo pensando, considerata questa novità del blocco da parte di wind, che anche le offerte postemobile sicuramente seguiranno la stessa politica essendo su loro rete...che amarezza :cry:
ogilink almeno non blocca :sofico: comunque si per quasi 50 euro non è granchè come politica commerciale e pensare che fino a qualche mese fa non c'erano problemi, io seguo anche il gruppo ogilink su fb però nessuno ha riportato problematiche simili, ma molto probabilmente non sono persone che fanno un uso intensivo. Stavo pensando, considerata questa novità del blocco da parte di wind, che anche le offerte postemobile sicuramente seguiranno la stessa politica essendo su loro rete...che amarezza :cry:
Ho gli screenshot dove loro stessi ammettono di limitare applicando la fair use policy. Il mio traffico mensile è sempre stato attorno 1.4-1.5 TB. A Maggio sono rimasto inchiodato a 1TB in quanto gli ultimi 10gg. del mese mi hanno limitato a 1mb/s. Ero orientato verso Wind ma visto gli ultimi sviluppi dove si parla di sospensioni del servizio di 72 ore credo che mi riaggancerò a quel rame marcio di Tim.
Chi ha attivato PosteMobile casa può provare a mettere la sim in un altro modem e vedere se va? Attualmente ho Wind unlimited ma vorrei disattivarla e passare a poste
marcof12
24-06-2020, 20:05
Che schifo, davvero che schifo.
Ora manco più un illimitato caro come quello di Ogilink è illimitato? Mi sembra così assurdo, davvero, che nessuno gli dica niente a questi balordi di provider.
Non vendi illimitato se non offri un vero illimitato, è semplice.
E non serve a nulla dire che tanto è impossibile tecnicamente offrirlo a questi prezzi attuali. Hai dei limiti? Lo scrivi chiaro il tetto di GB, nell'offerta. Non che sbandieri "illimitato stra top senza pensieri" e poi blocchi per via di una postilla nella clausola più piccola che in realtà sono 500 o peggio, che decidi arbitrariamente.
Io non ho più parole, davvero.
Ho gli screenshot dove loro stessi ammettono di limitare applicando la fair use policy. Il mio traffico mensile è sempre stato attorno 1.4-1.5 TB. A Maggio sono rimasto inchiodato a 1TB in quanto gli ultimi 10gg. del mese mi hanno limitato a 1mb/s. Ero orientato verso Wind ma visto gli ultimi sviluppi dove si parla di sospensioni del servizio di 72 ore credo che mi riaggancerò a quel rame marcio di Tim.
bene, se è così, tanti saluti pure a loro. Sono disposto a pagargli i 47€ al mese che chiedono per l'illimitato, non a farmi prendere in giro pure da loro pagando di più degli altri.
Io devo fare una domanda a Wind. Anche se non mi risponderà.
"Spett. le Wind perchè bloccate la velocità delle sim unlimited dopo che avete promesso dati illimitati? Perchè volete continuare a far mangiare sulla rete fissa che non sarà mai vostra e i soldi pure non saranno mai vostri? Grazie".
:fagiano:
:sofico:
marcof12
24-06-2020, 20:46
Io devo fare una domanda a Wind. Anche se non mi risponderà.
"Spett. le Wind perchè bloccate la velocità delle sim unlimited dopo che avete promesso dati illimitati? Perchè volete continuare a far mangiare sulla rete fissa che non sarà mai vostra e i soldi pure non saranno mai vostri? Grazie".
:fagiano:
:sofico:
si chiama cartello, e lo fanno da che mondo e mondo questi simpatici discendenti di madri probabilmente disinibite.
Se si allineano tutti sul non offrire dati illimitati sul 4G, nessuno si pesta i piedi. Ogilink stessa dubito possa fare a meno di sentire un "suggerimento" ricevuto da Vodafone, visto che Ogi esiste solo su rete vodafone e se per un qualsiasi cavillo gli chiudono i rubinetti, cessa di esistere dall'oggi al domani.
Davvero però non capisco come si possa consentire questa storia del dichiarare cose palesemente false per attirare clienti e poi far passare anni prima che arrivi una sansione dell'AGCOM, magari un simpatico buffetto di 10-20.000€.
Che è quello che spendono in aspirabriciole da tastiera negli uffici Tim\Vodafone\WindTre in un giorno.
\_Davide_/
24-06-2020, 20:47
Tariffa Flat: dal pomeriggio di oggi nuova limitazione a 1mb/s. Come successo a Maggio tale limitazione perdurerà sino all'inizio del prossimo mese.
Traffico odierno: 18 GB
Traffico mensile: 900 GB
Auguri a tutti coloro che sottoscriveranno questo servizio. Io disdico.
Potresti dirmi qualcosa in più a riguardo?
Vorrei fare attivare un utente ma se limita a 1 mb/s tanto vale che lo faccia rimanere sulla ADSL 7m
marcof12
24-06-2020, 21:06
Potresti dirmi qualcosa in più a riguardo?
Vorrei fare attivare un utente ma se limita a 1 mb/s tanto vale che lo faccia rimanere sulla ADSL 7m
Ma ciao proprio. Pensare che stavo per inviare il contratto firmato per la flat. Se è così, è la fine degli illimitati anche per uso professionale su 4G. Tante care cose, può chiudere pure Ogilink.
EDIT: Intanto gli ho scritto due righe per chiedere chiarimenti su queste loro nuove "policy" di uso conforme. Sai che spasso, non risponderanno mai immagino.
RI-Edit: hanno già fatto sparire il post. Immaginavo.
Ma Wind dopo quanti giga sta iniziando a bloccare? Io per il momento sono a 702 giga da inizio mese e va ancora senza problemi
Credo che i problemi stiano iniziando perché prima le maggiori non avevano offerta ""flat"". Adesso sono tutte direttamente su quella fetta di mercato quindi soffocano tutti i rivenditori secondari come ogilink.
A questo punto forse adsl marcia + tim unica è la soluzione più vantaggiosa per chi consuma oltre i 500 giga.
Poste a 21€ al mese non è male però se wind inizia a chiudere i rubinetti non penso che faranno eccezione
Ma ciao proprio. Pensare che stavo per inviare il contratto firmato per la flat. Se è così, è la fine degli illimitati anche per uso professionale su 4G. Tante care cose, può chiudere pure Ogilink.
EDIT: Intanto gli ho scritto due righe per chiedere chiarimenti su queste loro nuove "policy" di uso conforme. Sai che spasso, non risponderanno mai immagino.
RI-Edit: hanno già fatto sparire il post. Immaginavo.
beh c era quel broker per la telefonia che minacciava gli utenti di denunciarli se non rimuovevano feedback negativi :D
l illimitato c è perchè gran parte delle persone utilizzano una quantità minima di dati, io conosco molti con la black che fanno si e no 100 gb al mese quando esagerano ma a livello psicologico quell illimitato li convince più di veder scritto 400gb.
Potresti dirmi qualcosa in più a riguardo?
Vorrei fare attivare un utente ma se limita a 1 mb/s tanto vale che lo faccia rimanere sulla ADSL 7m
Per più di 1 anno mi sono trovato bene con OGILink. Velocità Down 90 - Up 40, traffico mensile 1.4-1.5 TB. Traffico attuale 900 GB. Dal mese di Aprile ho incominciato a subire limitazioni a 1mb/s che ho prontamente segnalato al servizio clienti tramite ticket. Le loro risposte sono state incongruenti:
1)"non applichiamo nessuna limitazione" (Aprile)
2)"abbiamo aggiornato firmware mikrotik e richiesto reset sim a Vodafone" (Aprile)
3) "a causa del covid ci riserviamo di applicare la fair use policy come da contratto da lei sottoscritto che decadrà a partire dal primo giorno del mese successivo" (Maggio)
4) Stessa motivazione del punto 3 nonostante le loro rassicurazioni (Giugno)
Attendo risposta per nuovo ticket aperto quest'oggi. Vi farò sapere, anche se presumo che seguirà lo stesso filone random delle risposte precedenti.
Fate tutti come me: reclami al provider che vi fornisce il servizio, modello D di AGCOM e segnalazione per pubblicità ingannevole AGCM. Se iniziano a ricevere migliaia di segnalazioni qualcosa "potrebbe" smuoversi.
\_Davide_/
24-06-2020, 21:53
RI-Edit: hanno già fatto sparire il post. Immaginavo.
Quale post?
Attendo risposta per nuovo ticket aperto quest'oggi. Vi farò sapere, anche se presumo che seguirà lo stesso filone random delle risposte precedenti.
Tienimi aggiornato, così nel caso non attivo nemmeno
Aquacel-AG
24-06-2020, 21:57
Ormai fanno tutti così, ho appena provato uno Speed test e andavo a 0.65 in download e 0.59 in upload, praticamente è come non avere linea, meno male che ci sono i giga di iliad nei momenti bui.
\_Davide_/
24-06-2020, 22:19
Più che altro faccio brutta figura io se faccio attivare OgiLink ad un amico (con quello che costa!) e poi non è effettivamente senza limiti.
Una volta ricordo costasse di più. Potevano mantenere il prezzo ed il servizio!
Più che altro faccio brutta figura io se faccio attivare OgiLink ad un amico (con quello che costa!) e poi non è effettivamente senza limiti.
Una volta ricordo costasse di più. Potevano mantenere il prezzo ed il servizio!
Davide, io riporto solamente la mia esperienza, trai le tue conclusioni. Non sono quì per fare la guerra a OGILink ma allo stato attuale con i problemi che si susseguono da Aprile non posso che recedere. Stasera le partite di calcio le ho seguite live sulla Gazza Rosa, pensa come sono messo. Intanto le piattaforme streaming che trasmettono calcio continuo a pagarle pur non potendo usufruire del servizio.
\_Davide_/
24-06-2020, 23:13
Davide, io riporto solamente la mia esperienza, trai le tue conclusioni. Non sono quì per fare la guerra a OGILink ma allo stato attuale con i problemi che si susseguono da Aprile non posso che recedere. Stasera le partite di calcio le ho seguite live sulla Gazza Rosa, pensa come sono messo. Intanto le piattaforme streaming che trasmettono calcio continuo a pagarle pur non potendo usufruire del servizio.
No infatti, è comprensibilissimo. Questa persona è coperta anche da Eolo 100; stavo valutando 4G perché gioca e, non so come, ma facendo diversi speedtest a tutte le ore su rete vodafone è sempre vicino ai 20ms e dubito si riesca a far meglio.
marcof12
25-06-2020, 07:06
Quale post?
...
Dal momento che giusto ieri li avevo contattati per avere altre info su modalità ed attese per l'attivazione del servizio Flat, ingenuamente :D gli avevo poi scritto un post sulla loro pagina FB per chiedere conferma che il loro FLAT è reale. oppure se ci sono, come segnalatomi da alcuni loro clienti, blocchi\limitazioni da 500,900 o anche 2000GB mensili. Il post c'è stato per pochi minuti, ovviamente subito dopo è sparito senza alcuna risposta ad esso.
Bi7hazard
25-06-2020, 08:11
Chi ha attivato PosteMobile casa può provare a mettere la sim in un altro modem e vedere se va? Attualmente ho Wind unlimited ma vorrei disattivarla e passare a poste
sarei interessato anch'io a questa domanda.. o su uno smartphone
ps: si può pagare anche tramite una postepay evolution che integra il bonifico sepa senza ulteriori costi dei bollettini?
Tutto prevedibile. Anche se stavolta credevo che durasse.
Hanno fatto la prova e probabilmente la rete non regge il carico. E cominciano i blocchi.
Però i soldi li vogliono. Perchè se mi dici che è illimitato vero mi chiedi 30 euro come una connessione fibra. MA se l'illimitato si ferma a 500 gb non mi puoi chiedere 30 euro.
Aspetto che Wind mi blocchi per disdire senza alcuna penale. :D :sofico:
sei anche te con la unlimited ? vedo anche ciociaro come me. Da quanto la stai usando te e che consumo medio mensile hai?
Io sono al primo mese con la Wind e dal primo giugno ad oggi ho fatto 735 giga per il momento non ho blocchi.... però vorrei cercare di capire se possibile entro il 30 giugno se l’offerta poste mobile può essere spostata in un altro modem... se si può disattivo la sim Wind non fa niente pago i 50€ di penale e faccio poste almeno risparmio 10€ al mese.... poi sono al primo mese e già mi ritrovo solo per giugno 2 addebiti di 29,99€ invece di uno!!!! Prendono i soldi a bimestre anticipati? Ho provato a chiedere al 159 e mi staccano il telefono in faccia
Io sono al primo mese con la Wind e dal primo giugno ad oggi ho fatto 735 giga per il momento non ho blocchi.... però vorrei cercare di capire se possibile entro il 30 giugno se l’offerta poste mobile può essere spostata in un altro modem... se si può disattivo la sim Wind non fa niente pago i 50€ di penale e faccio poste almeno risparmio 10€ al mese.... poi sono al primo mese e già mi ritrovo solo per giugno 2 addebiti di 29,99€ invece di uno!!!! Prendono i soldi a bimestre anticipati? Ho provato a chiedere al 159 e mi staccano il telefono in faccia ����
Non so con tutti questi tagli se conviene spostarsi su poste. Se wind taglia ai propri clienti figuriamoci a quelli in sub appalto, la rete di poste è sempre wind
Salve,
qualcuno che usa PosteMobile Casa Web sa' dirmi se, essendo su rete WindTre, e' soggetta al reset connessione ogni 4 ore?
Inoltre, se qualcuno la usa per giocare XBOX/PC sa' dirmi che tipologia di NAT risulta (Aperto, Moderato, Ristretto). Si' lo so' che e' una invenzione ma, comunque su Windows10/Xbox sono cosi' chiamati e non posso farci nulla :D
Grazie:)
Niente reset della connessione (almeno per la mia esperienza: non mi capita quasi mai che cada la connessione e comunque anche a distanza di 24 ore ho lo stesso ip), da xbox nat moderato.
Giov_lzr
25-06-2020, 11:00
Speedtest con Poste mobile casa webhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/24e0475c83ed53df417170289d589e6b.jpg
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Non so con tutti questi tagli se conviene spostarsi su poste. Se wind taglia ai propri clienti figuriamoci a quelli in sub appalto, la rete di poste è sempre wind
Se devo avere la velocità segata preferisco risparmiare 10€ al mese e fare poste... però vorrei poter mettere la sim dove voglio... non capisco se si può fare o no...
Speedtest con Poste mobile casa webhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200625/24e0475c83ed53df417170289d589e6b.jpg
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Sembra ottimo. Hai modo di verificare se la sim funziona in un altro modem o in uno smartphone? E di confrontare la velocità con una sim Wind? Che apn usa poste per questa offerta? Grazie
Ciao
da ieri mi hanno attivato PosteMobile casa internet.
Con mia grande sorpresa mi ritrovo su rete Fastweb invece che su Wind3.
Ho la bts a vista che dista circa un Kilometro e mezzo. Viaggio con il loro modem ZTE (non ne ho un'altro da testare) con 4-5 tacche di intensità del segnale, a una media di 40 mega in down e 15 in up. Il ping è sempre abbastanza alto dai 40 ms in su.
Mi ritengo soddisfatto, se continua così. Vengo da una adsl disastrosa di 4 mega e non sono neppure coperto da Eolo.
Ci hanno messo un mese per fare l'istallazione, nel frattempo è uscita PosteMobile casa web, solo dati senza telefono. Quasi quasi recedo e la faccio.
Giov_lzr
25-06-2020, 11:14
Sembra ottimo. Hai modo di verificare se la sim funziona in un altro modem o in uno smartphone? E di confrontare la velocità con una sim Wind? Che apn usa poste per questa offerta? GrazieSi puoi usarla dove vuoi, utilizza l'apn standard di poste, non ho modo di confrontarla direttamente con windtre, ma diciamo che va alla pari di iliad (sotto rete windtre)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Se devo avere la velocità segata preferisco risparmiare 10€ al mese e fare poste... però vorrei poter mettere la sim dove voglio... non capisco se si può fare o no...
Stavo dicendo che se è vero che wind sega la velocità ai clienti diretti di certo non riserverà trattamento migliore ai clienti poste, mi aspetto molto di peggio. Comunque facendo due conti hai 29 di attivazione e 16 di tassa annuale, vai a spendere 25 al mese calcolando 12 mesi di servizio oltre alla spesa di restituzione degli apparati nel caso di recesso. Siamo lì coi prezzi alla fine del giro
Giov_lzr
25-06-2020, 11:15
Ciao
da ieri mi hanno attivato PosteMobile casa internet.
Con mia grande sorpresa mi ritrovo su rete Fastweb invece che su Wind3.
Ho la bts a vista che dista circa un Kilometro e mezzo. Viaggio con il loro modem ZTE (non ne ho un'altro da testare) con 4-5 tacche di intensità del segnale, a una media di 40 mega in down e 15 in up. Il ping è sempre abbastanza alto dai 40 ms in su.
Mi ritengo soddisfatto, se continua così. Vengo da una adsl disastrosa di 4 mega e non sono neppure coperto da Eolo.
Ci hanno messo un mese per fare l'istallazione, nel frattempo è uscita PosteMobile casa web, solo dati senza telefono. Quasi quasi recedo e la faccio.A quanto ho capito ti appare fastweb perché viene instradato su infrastrutture fastweb, ma sei comunque sotto rete windtre
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
A quanto ho capito ti appare fastweb perché viene instradato su infrastrutture fastweb, ma sei comunque sotto rete windtre
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Vedo anche nello speedtest poco sopra che appare Fastweb
Si puoi usarla dove vuoi, utilizza l'apn standard di poste, non ho modo di confrontarla direttamente con windtre, ma diciamo che va alla pari di iliad (sotto rete windtre)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie quasi quasi la faccio allora... il modem che ti danno è cat 6 giusto? E l’antenna esterna che tipo è? Ha un filo abbastanza lungo da poterla installare tipo sul balcone? Così se vedo che come velocità è uguale al Huawei b535 che ho preso da Amazon posso fare il reso e recuperare altri 99€ usando il modem fornito da poste. Grazie
Grazie quasi quasi la faccio allora... il modem che ti danno è cat 6 giusto? E l’antenna esterna che tipo è? Ha un filo abbastanza lungo da poterla installare tipo sul balcone? Così se vedo che come velocità è uguale al Huawei b535 che ho preso da Amazon posso fare il reso e recuperare altri 99€ usando il modem fornito da poste. Grazie
A mia domanda all'installatore "dov'è l'antenna esterna?" mi ha risposto che è l'antennino attaccato al modem
A mia domanda all'installatore "dov'è l'antenna esterna?" mi ha risposto che è l'antennino attaccato al modem
Ahahah ok come non detto. Ci penso ancora qualche giorno tanto ho tempo fino al 30... dovrei anche decidere in che modo disattivare la Wind forse il modo più veloce e passare la sim ad altro operatore.. però a chi? Per pagare il meno possibile?
giallone1970
25-06-2020, 12:08
Niente reset della connessione (almeno per la mia esperienza: non mi capita quasi mai che cada la connessione e comunque anche a distanza di 24 ore ho lo stesso ip), da xbox nat moderato.
Grazie, Gentilissimo :)
A mia domanda all'installatore "dov'è l'antenna esterna?" mi ha risposto che è l'antennino attaccato al modem
:winner:
Spero di riuscire ad usare anche PlayStation now da pc con l’offerta delle poste. Con Wind attualmente va bene... ho speed test che variano da un minimo di 40 mega ad un massimo di 150
gd350turbo
25-06-2020, 12:24
A mia domanda all'installatore "dov'è l'antenna esterna?" mi ha risposto che è l'antennino attaccato al modem
Assolutamente vero !
Poi che serva a poco/nulla è un altra cosa, ma fisicamente è un antenna esterna !
gd350turbo
25-06-2020, 12:26
... Così se vedo che come velocità è uguale al Huawei b535...
Eh ti piacerebbe !
Eh ti piacerebbe !
Dici c’è molta differenza di prestazioni? Alla fine è un cat 6 vs cat 7
Ma si sa il nome del modello precisamente? Vorrei capire se ha almeno il Wi-Fi a 5ghz
Giov_lzr
25-06-2020, 12:44
Grazie quasi quasi la faccio allora... il modem che ti danno è cat 6 giusto? E l’antenna esterna che tipo è? Ha un filo abbastanza lungo da poterla installare tipo sul balcone? Così se vedo che come velocità è uguale al Huawei b535 che ho preso da Amazon posso fare il reso e recuperare altri 99€ usando il modem fornito da poste. GrazieNo, non comprende un cavo di prolunga. Viene inclusa solo 1 antenna classica Sma, e ci sono 2 attacchi, quindi se ne compri un'altra puoi attaccarne 2. Non so dirti con precisione se è cat 6 o meno, ma supporta l'aggregazione.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giov_lzr
25-06-2020, 12:45
Dici c’è molta differenza di prestazioni? Alla fine è un cat 6 vs cat 7
Ma si sa il nome del modello precisamente? Vorrei capire se ha almeno il Wi-Fi a 5ghzSe ti riferisci al modem delle poste si, ha pure la 5GHz.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Vedo anche nello speedtest poco sopra che appare Fastweb
é semplicemente speedtest.net che riconosce in modo errato l'indirizzo ip. Se vai su altri siti per vedere il proprio isp riconosce correttamente PosteMobile
Si puoi usarla dove vuoi, utilizza l'apn standard di poste, non ho modo di confrontarla direttamente con windtre, ma diciamo che va alla pari di iliad (sotto rete windtre)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Nel contratto è specificato che va usato l'apn casa.postemobile.it che è diverso dall'apn classico che è wap.postemobile.it
gd350turbo
25-06-2020, 13:10
Dici c’è molta differenza di prestazioni? Alla fine è un cat 6 vs cat 7
Non è il cat che fa la differenza, ma il modem interno, quello delle poste non è neanche mimo 2x2
Non è il cat che fa la differenza, ma il modem interno, quello delle poste non è neanche mimo 2x2
Ah ok non so cosa significa... farò varie prove con entrambi i modem e poi decido quale tenere allora... magari in un punto dove c’è buon segnale non si nota la differenza
gd350turbo
25-06-2020, 13:32
Ah ok non so cosa significa... farò varie prove con entrambi i modem e poi decido quale tenere allora... magari in un punto dove c’è buon segnale non si nota la differenza
E' la modalità di ricezione, il 535 ha idealmente due modem interni, che ognuno riceve il proprio segnale e vengono combinati assieme per avere le massime prestazioni.
Il modem delle poste ne ha solo uno...
E pensa che ci sono modelli che hanno mimo 4x4 !
Quindi potenzialmente è meno prestazionale, poi magari se abiti di fronte alla bts, non noti differenza tra i due, ma questo non si può sapere a priori
sei anche te con la unlimited ? vedo anche ciociaro come me. Da quanto la stai usando te e che consumo medio mensile hai?
Si Wind3 unlimited, da meta maggio. Di base dovrei stare sui 500 gb mensili ma stavolta sono indietro di parecchio perchè sono impicciatissimo e il pc lo sto usando poco a casa. Con l'arrivo dell'autunno e con il covid che impedisce molto le uscite di casa credo di salire un po nel consumo.
In compenso mi sono visto 4 partite su app ufficiale dazn che sembrava di stare seduto al mio posto al Benito Stirpe. Con la 10 mega, quando te la vedi la partita, l'immagine minimo è squadrettata... :sofico: :sofico:
;)
edit: leggendo qui e la devo dire che stavolta non mi sono fatto fregare perchè mi volevano appioppare il modem, se decido di recedere in caso di casini blocchi ecc gli do praticamene un mese e mezzo di buonuscita sempre se non vado a bussare al portone dell'authority :fiufiu:
\_Davide_/
25-06-2020, 13:37
Dal momento che giusto ieri li avevo contattati per avere altre info su modalità ed attese per l'attivazione del servizio Flat, ingenuamente :D gli avevo poi scritto un post sulla loro pagina FB per chiedere conferma che il loro FLAT è reale. oppure se ci sono, come segnalatomi da alcuni loro clienti, blocchi\limitazioni da 500,900 o anche 2000GB mensili. Il post c'è stato per pochi minuti, ovviamente subito dopo è sparito senza alcuna risposta ad esso.
Direi che a questo punto è già una rispsota!
Io non ho facebook ma sarebbe interessante se ci si organizzasse per intasargli la pagina facebook con questo argomento finché non rilasciano una dichiarazione ufficiale al riguardo (o una modifica della dicitura "FLAT").
Il mio amico penso non passarebbe mai i 200GB/mese, ma non vedo perché correre il rischio, specie se come hanno detto la limitazione arriva anche dopo 18GB, quando ormai un gioco della Play pesa 180GB e vengono scaricati tutti insieme.
Direi che a questo punto è già una rispsota!
Io non ho facebook ma sarebbe interessante se ci si organizzasse per intasargli la pagina facebook con questo argomento finché non rilasciano una dichiarazione ufficiale al riguardo (o una modifica della dicitura "FLAT").
Il mio amico penso non passarebbe mai i 200GB/mese, ma non vedo perché correre il rischio, specie se come hanno detto la limitazione arriva anche dopo 18GB, quando ormai un gioco della Play pesa 180GB e vengono scaricati tutti insieme.
Oggi sono stato contattato da una ragazza molto gentile di Ogilink, che mi ha spiegato la situazione in modo pacato. Lo scenario è quello che avevo prospettato: Vodafone adotta una nuova politica e chiude i rubinetti a 900 GB, quindi rimarrò a 1mb/s fino all'inizio del nuovo mese. Chi supera tale soglia è solamente per puro caso. Ora dovrò decidere su cosa fare, le opzioni non sono molte, visto che in 4g tutti i provider limitano e che dalle mie parti la fibra marcia rame fa pena.
PS: se scarichi 100GB in un botto ti limitano la banda per tutta la giornata fino al giorno successivo. Ho avuto lo stesso identico problema con la Play che utilizzano i miei figli.
\_Davide_/
25-06-2020, 15:34
Oggi sono stato contattato da una ragazza molto gentile di Ogilink, che mi ha spiegato la situazione in modo pacato. Lo scenario è quello che avevo prospettato: Vodafone adotta una nuova politica e chiude i rubinetti a 900 GB, quindi rimarrò a 1mb/s fino all'inizio del nuovo mese. Chi supera tale soglia è solamente per puro caso. Ora dovrò decidere su cosa fare, le opzioni non sono molte, visto che in 4g tutti i provider limitano e che dalle mie parti la fibra marcia rame fa pena.
PS: se scarichi 100GB in un botto ti limitano la banda per tutta la giornata fino al giorno successivo. Ho avuto lo stesso identico problema con la Play che utilizzano i miei figli.
Ottimo; vediamo se mi rispondono alla mail, ma per il resto tanti saluti.
Il limite dei 900GB quindi è anche condiviso tra utenti?
Tu pensa che da me la FTTC non esiste nemmeno nè mai esisterà! Sto valutando di trasferirmi solo per questo aspetto :muro:
Lui però è coperto da Eolo 100. Sapete per caso se loro adottano politiche simili di blocco? Si tratterebbe di pochissimo traffico ma quando esce il gioco della play da 200GB o l'aggiornamento da 100 deve poterlo scaricare senza problemi.
Ho rete fissa e mobile Tim. C'è l'offerta Tim Unica che offre giga illimitati sulla sim a costo zero. Sapete se invece ci sono limitazioni? o costi nascosti?
Ho rete fissa e mobile Tim. C'è l'offerta Tim Unica che offre giga illimitati sulla sim a costo zero. Sapete se invece ci sono limitazioni? o costi nascosti?
Costo zero è fuorviante...
Bisogna pagare una linea domestica + una mobile, per poter attivare Tim Unica, che pare avere il limite di 500gb circa.
ok quelli già li pagho ma, i 500 giga hanno altre limitazioni?
Quindi quale sarebbe questa nuova limitazione di Wind? 500 giga come gli altri o di più ?
ok quelli già li pagho ma, i 500 giga hanno altre limitazioni?
pare di no.
Io con Tim non ho mai avuto nessun cap.
Per disattivare la Wind posso fare una sempre i mnp ad altro operatore? O devo andare in negozio? Ovviamente non posso passare il numero alla nuova offerta di poste mobile giusto?
OGILINK
"OGILINK: come previsto da contratto, dove necessario, il nostro trasportatore della connessione può applicare meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. In quanto azienda e consumatori della rete Internet, siamo assolutamente consapevoli che questo momento di emergenza nazionale, ha portato ad un utilizzo più intensivo della rete, concentrato in maniera diffusa durante tutto l’arco della giornata. Pertanto, al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne l’utilizzo da parte di tutti gli utenti, vengono effettuate delle limitazioni momentanee delle reti 4G Italiane. Se necessiti di ulteriori informazioni scrivici in privato o chiamaci al numero 0332-1844084"
"l'emergenza è passata... come il lockdown.
Se io sottoscrivo oggi, voi siete liberi di limitarmi o bloccarmi?
Se bloccate, risarcite il periodo che limitate?
Chi sottoscrive il contratto Flat è proprio colui che fa un uso intensivo della connessione.
Che senso ha la vostra politica?"
OGILink
"Buonasera, come già scritto nel nostro commento precedente, la situazione non dipende da OGILink ®, ma dal nostro trasportatore di connessione. L'utilizzo della rete internet è un bene disponibile a tutti, e proprio per questa motivazione l'eventuale limitazione o gli eventuali rallentamenti vengono applicati affinché tutti gli utenti possono usufruire della connettività. Nuovamente, per approfondire ti invitiamo a scriverci in privato o telefonicamente 0332-1844084"
OGILINK
"OGILINK: come previsto da contratto, dove necessario, il nostro trasportatore della connessione può applicare meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. In quanto azienda e consumatori della rete Internet, siamo assolutamente consapevoli che questo momento di emergenza nazionale, ha portato ad un utilizzo più intensivo della rete, concentrato in maniera diffusa durante tutto l’arco della giornata. Pertanto, al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne l’utilizzo da parte di tutti gli utenti, vengono effettuate delle limitazioni momentanee delle reti 4G Italiane. Se necessiti di ulteriori informazioni scrivici in privato o chiamaci al numero 0332-1844084"
"l'emergenza è passata... come il lockdown.
Se io sottoscrivo oggi, voi siete liberi di limitarmi o bloccarmi?
Se bloccate, risarcite il periodo che limitate?
Chi sottoscrive il contratto Flat è proprio colui che fa un uso intensivo della connessione.
Che senso ha la vostra politica?"
OGILink
"Buonasera, come già scritto nel nostro commento precedente, la situazione non dipende da OGILink ®, ma dal nostro trasportatore di connessione. L'utilizzo della rete internet è un bene disponibile a tutti, e proprio per questa motivazione l'eventuale limitazione o gli eventuali rallentamenti vengono applicati affinché tutti gli utenti possono usufruire della connettività. Nuovamente, per approfondire ti invitiamo a scriverci in privato o telefonicamente 0332-1844084"
Meglio lasciare stare OgiLink...
Giov_lzr
25-06-2020, 16:55
OGILINK
"OGILINK: come previsto da contratto, dove necessario, il nostro trasportatore della connessione può applicare meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. In quanto azienda e consumatori della rete Internet, siamo assolutamente consapevoli che questo momento di emergenza nazionale, ha portato ad un utilizzo più intensivo della rete, concentrato in maniera diffusa durante tutto l’arco della giornata. Pertanto, al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne l’utilizzo da parte di tutti gli utenti, vengono effettuate delle limitazioni momentanee delle reti 4G Italiane. Se necessiti di ulteriori informazioni scrivici in privato o chiamaci al numero 0332-1844084"
"l'emergenza è passata... come il lockdown.
Se io sottoscrivo oggi, voi siete liberi di limitarmi o bloccarmi?
Se bloccate, risarcite il periodo che limitate?
Chi sottoscrive il contratto Flat è proprio colui che fa un uso intensivo della connessione.
Che senso ha la vostra politica?"
OGILink
"Buonasera, come già scritto nel nostro commento precedente, la situazione non dipende da OGILink ®, ma dal nostro trasportatore di connessione. L'utilizzo della rete internet è un bene disponibile a tutti, e proprio per questa motivazione l'eventuale limitazione o gli eventuali rallentamenti vengono applicati affinché tutti gli utenti possono usufruire della connettività. Nuovamente, per approfondire ti invitiamo a scriverci in privato o telefonicamente 0332-1844084"Io disdirei subito ogilink, prezzo folle e bloccano il traffico come altri. Quindi il prezzo maggiore non è giustificato
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Nerevardakkio
25-06-2020, 17:23
Appena arrivato il pacco con il router e la sim Postemobile Casa Web :)
Speed Test con il router di default (ZTE MF286R): 7 Mbps
Speed Test con il router Netgear MR1100 (Nighthawk M1): 45 Mbps
Ho fatto giusto 3 prove per ciascun router, tanto ero intenzionato a usare l'M1 fin dall'inizio. Ora l'unica cosa che ci rimane è (oltre a non ricevere lamentele per l'uso di un altro router) augurarci che non "tocchino" questa tariffa per un bel po' di tempo, sia a livello di costi che di offerta.
P.s.
Dopo più di un anno e mezzo addio Vodafone "Unlimited" Black... te, i tuoi 40€ e i tuoi illimitati 500 GB.
Ho da due giorni la super giga Unlimited abbinata ad una SIM infinito, sempre di Wind.
Finora più che decente.
Amazon prime video, kodi e yt, tutto ok.
43 mbps alle 19,30, ping 35ms.
Aspetto mio figlio nel weekend e se non lagga troppo a fortnite disdico la fibra di Fastweb.
PS: la SIM sta dentro ad una chiavetta e8372 appesa ad un alimentatorino USB da 5W dentro casa. Non credo valga la pena di prendere il 535...
di quanto è il minimo contrattuale di una wind business? e quanto costa recedere? ed il prezzo di 12.99€ almese in offerta, è compreso iva?
Guts8686
25-06-2020, 19:09
Appena arrivato il pacco con il router e la sim Postemobile Casa Web :)
Speed Test con il router di default (ZTE MF286R): 7 Mbps
Speed Test con il router Netgear MR1100 (Nighthawk M1): 45 Mbps
Ho fatto giusto 3 prove per ciascun router, tanto ero intenzionato a usare l'M1 fin dall'inizio. Ora l'unica cosa che ci rimane è (oltre a non ricevere lamentele per l'uso di un altro router) augurarci che non "tocchino" questa tariffa per un bel po' di tempo, sia a livello di costi che di offerta.
P.s.
Dopo più di un anno e mezzo addio Vodafone "Unlimited" Black... te, i tuoi 40€ e i tuoi illimitati 500 GB.
In quanti giorni ti e' arrivato il pacco? L'ho ordinato anche io 3 giorni fa, ma ancora niente :cry: speriamo per domani... Comunque a livello di prezzo non credo sia il caso di preoccuparsi, rimodulazioni da parte di postemobile sono rarissime, diverso per quanto riguarda i limiti, essendo su rete wind e' impensabile che l'unlimited di wind al costo di 30 euro sia limitata e postemobile ospite della loro rete e con 10 euro in meno di prezzo non lo sia, sicuramente ci saranno cap verso i 500gb, pero' con il prezzo che hanno puo' andare bene, sicuramente meglio della recente politica di ogilink con blocchi e cap a quasi 50 euro mensili. Per le flat vere e proprie speriamo bel 5g.
Nerevardakkio
25-06-2020, 19:14
In quanti giorni ti e' arrivato il pacco? L'ho ordinato anche io 3 giorni fa, ma ancora niente :cry: speriamo per domani... Comunque a livello di prezzo non credo sia il caso di preoccuparsi, rimodulazioni da parte di postemobile sono rarissime, diverso per quanto riguarda i limiti, essendo su rete wind e' impensabile che l'unlimited di wind al costo di 30 euro sia limitata e postemobile ospite della loro rete e con 10 euro in meno di prezzo non lo sia, sicuramente ci saranno cap verso i 500gb, pero' con il prezzo che hanno puo' andare bene, sicuramente meglio della recente politica di ogilink con blocchi e cap a quasi 50 euro mensili. Per le flat vere e proprie speriamo bel 5g.
Sottoscritta l'offerta giovedì scorso, mail di conferma ordine arrivata venerdì. Viene recapitato entro 4 giorni lavorativi successivi alla ricezione della mail di conferma.
Risiedo in zona turistica invasa da una marea di "turisti", per ora si sta comportando bene... incrociamo le dita affinché continui a comportarsi così bene.
robertogl
25-06-2020, 19:17
di quanto è il minimo contrattuale di una wind business? e quanto costa recedere? ed il prezzo di 12.99€ almese in offerta, è compreso iva?
Non credo ci sia minimo, se c'è è di pochi kbps.
Per l'offerta ti serve la partita IVA, e i prezzi sono IVA esclusa.
Recedere di costa 80€.
di quanto è il minimo contrattuale di una wind business? e quanto costa recedere? ed il prezzo di 12.99€ almese in offerta, è compreso iva?
12,99+IVA che comunque è meglio della MOBILE BUSINESS FREEDOM che avevo prima.
Il recesso mi pare sia sugli 80€, ma non ne sono sicuro.
Per la fibra spendo sui 30€ al mese, mentre con la super giga Unlimited ne spendo 12 ivati.
Mi faccio una smart Number di Messagenet e tolgo tutto il fisso.
OGILINK
"OGILINK: come previsto da contratto, dove necessario, il nostro trasportatore della connessione può applicare meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete..."
OGILink
"Buonasera, come già scritto nel nostro commento precedente, la situazione non dipende da OGILink ®, ma dal nostro trasportatore di connessione. L'utilizzo della rete internet è un bene disponibile a tutti, e proprio per questa motivazione l'eventuale limitazione o gli eventuali rallentamenti vengono applicati affinché tutti gli utenti possono usufruire della connettività..."
E il bello è che lo stesso trasportatore "paga" ad alcuni propri clienti sino a 150 € affinchè convincano altri a diventare nuovi clienti, clienti che, a loro volta, possono anch'essi ricevere sino a 150 € affinchè convincano altri a diventare nuovi clienti, clienti che, a loro volta et cetera, et cetera, et cetera.
Ed è così che si accumulano clienti che, per anni, non pagheranno un becco di un quattrino per utilizzare bundle composti da chiamate ed sms illimitati e da un quantitativo generoso di GB. (E poi è Iliad ad essere criticata per proporre offerte non economicamente sostenibili...)
Allo stesso tempo però, ad aziende come OGILink, e conseguentemente ai relativi clienti, vengono posti nuovi paletti e restrizioni.
Tutto questo lo trovo assurdo! :muro:
E sono proprio curioso di vedere qualche nuovo report sullo stato della rete che temo essere, giusto un pelo, sovraffolata. :rolleyes:
\_Davide_/
25-06-2020, 19:53
E sono proprio curioso di vedere qualche nuovo report sullo stato della rete che temo essere, giusto un pelo, sovraffolata. :rolleyes:
Tanto i report dimostrano quello che vogliono dimostrare. Per curiosità prova a entrare sul sito del MISE e guarda la copertura fibra di qualche zona scoperta che conosci, così poi ci facciamo qualche risata :asd:
OGILINK
"OGILINK: come previsto da contratto, dove necessario, il nostro trasportatore della connessione
Ogilink ha Jason Statham alle sue dipendenze con la sua Audi A6 coupè. :D
Si chiama carrier, non trasportatore. :sofico:
Evito di aggiungere altro. :ciapet:
Tanto i report dimostrano quello che vogliono dimostrare. Per curiosità prova a entrare sul sito del MISE e guarda la copertura fibra di qualche zona scoperta che conosci, così poi ci facciamo qualche risata :asd:
Fatto giusto qualche giorno fa... devo ancora finire di asciugarmi le lacrime :D
E non sai come mi frullano aver scoperto che i lavori nella mia zona sono stati posticipati di ben 3 anni: dal 2020 siamo passati al 2023! Cioè, prima del gennaio 2023 nella mia, come in molte altre zone di Italia, nessuno muoverà un dito! Ed ora che completeranno il tutto, e renderanno la FTTH/FWA vendibile, nella migliore delle ipotesi, sarà il 2024.
Ah, e sempre che non cambino idea sui piani di copertura FTTH, vista la corsa fatta da Tim nella posa di FTTC in zone che precedentemente aveva detto di non voler coprire.
Una rabbia... niente FTTC, niente FWA, niente FTTH, niente WISP che non siano saturi, 4G con copertura ma con BTS 3CA sature che fanno 2-3 Mbps in download e che durante il giorno hanno perennemente un SINR negativo (mi è capitato di vedere valori anche di -9/-10 dB).
L'unico collegamento sufficientemente stabile, escluse le giornate di pioggia, è una ADSL da 3 Mbps pagata al prezzo di una fibra :muro:
E poi sono anni che parlano di "diggital divide" e di come si debba imprimere un’accelerazione nella posa della banda ultra larga :doh:
Speriamo nel 5G...
capodistria
25-06-2020, 20:48
ahahah pazzesco
abbonamenti mensili da 50 euro per navigare a 1mega, no grazie
Giov_lzr
25-06-2020, 20:53
Fatto giusto qualche giorno fa... devo ancora finire di asciugarmi le lacrime :D
E non sai come mi frullano aver scoperto che i lavori nella mia zona sono stati posticipati di ben 3 anni: dal 2020 siamo passati al 2023! Cioè, prima del gennaio 2023 nella mia, come in molte altre zone di Italia, nessuno muoverà un dito! Ed ora che completeranno il tutto, e renderanno la FTTH/FWA vendibile, nella migliore delle ipotesi, sarà il 2024.
Ah, e sempre che non cambino idea sui piani di copertura FTTH, vista la corsa fatta da Tim nella posa di FTTC in zone che precedentemente aveva detto di non voler coprire.
Una rabbia... niente FTTC, niente FWA, niente FTTH, niente WISP che non siano saturi, 4G con copertura ma con BTS 3CA sature che fanno 2-3 Mbps in download e che durante il giorno hanno perennemente un SINR negativo (mi è capitato di vedere valori anche di -9/-10 dB).
L'unico collegamento sufficientemente stabile, escluse le giornate di pioggia, è una ADSL da 3 Mbps pagata al prezzo di una fibra :muro:
E poi sono anni che parlano di "diggital divide" e di come si debba imprimere unaccelerazione nella posa della banda ultra larga :doh:
Speriamo nel 5G...Se per 2023 ti riferisci ai dati del sito Bandaultralarga lasciali perdere, sono completamente errate le date di previsione.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Appena richiesta l’offerta poste... vi aggiorno appena arriva
Ratavuloira
25-06-2020, 21:42
in eccesso o in difetto?
eh...
Ma secondo voi le offerte Wind ricaricabili ma con addebito mensile su conto se le disattivo e poi blocco l’addebito per non pagare la penale fa qualcosa? Alla fine sono ricaricabili e non abbonamenti
kow@lski
25-06-2020, 22:45
Ma secondo voi le offerte Wind ricaricabili ma con addebito mensile su conto se le disattivo e poi blocco l’addebito per non pagare la penale fa qualcosa? Alla fine sono ricaricabili e non abbonamenti
succede che ti passano al recupero crediti e ti possono pure segnalare come cattivo pagatore, potresti avere grane a fare contratti in futuro
Attenzione che hanno il vizietto di cedere i crediti alle agenzie di recupero crediti. Dopo anni si svegliano e ti chiedono soldi.
Evita.
Ok grazie allora evito... perché tempo fa feci un offerta sempre Wind con penale nel caso di recesso prima dei 24 mesi ma era su credito residuo... ho portato il credito residuo a zero prima di disattivare la sim e non è mai successo nulla...
\_Davide_/
25-06-2020, 23:34
E non sai come mi frullano aver scoperto che i lavori nella mia zona sono stati posticipati di ben 3 anni: dal 2020 siamo passati al 2023!
Guarda che anche dove la data è attuale... Ad esempio da me era segnalata come fine lavori 2020. Tramite conoscenze sono venuto poi a sapere che non solo non finiranno nel 2020, ma non inizieranno nemmeno, nè c'è nulla di programmato.
se non pagate bollette telefoniche da 150€ non succede niente, niente cattivi pagori etc etc, al massimo vendono il credito ad una azienda di recupero crediti per pochi ueri che vi manderà email minacciose con avv. pm e gip, accendeteci pure il fuoco sperando che qualcuno si impaurisca e paghi, comprao le pratiche un tot al kg :D
\_Davide_/
26-06-2020, 08:05
A me avevano spiegato che sotto una certa soglia (verso i 300€) non gli conviene aprire una pratica per recupero crediti e dopo svariate email minacciose e/o lettere dovrebbero lasciar perdere.
Utile quando vengono richiesti costi non dovuti.
Effettivamente senza saperlo a me era successo con Fastweb; essendo non dovuti hanno però smesso dopo la mia minaccia di azioni legali
Bi7hazard
26-06-2020, 09:14
Appena arrivato il pacco con il router e la sim Postemobile Casa Web :)
Speed Test con il router di default (ZTE MF286R): 7 Mbps
Speed Test con il router Netgear MR1100 (Nighthawk M1): 45 Mbps
Ho fatto giusto 3 prove per ciascun router, tanto ero intenzionato a usare l'M1 fin dall'inizio. Ora l'unica cosa che ci rimane è (oltre a non ricevere lamentele per l'uso di un altro router) augurarci che non "tocchino" questa tariffa per un bel po' di tempo, sia a livello di costi che di offerta.
P.s.
Dopo più di un anno e mezzo addio Vodafone "Unlimited" Black... te, i tuoi 40€ e i tuoi illimitati 500 GB.
what a h... c'è 1 differenza paurosa tra quei 2 router, certo quel router saponetta è tra i migliori ma da 7 a 45... :eek:
entro fine mese la ordino.. se prende male la metto nel telefonino, non credo che se ne accorgano considerando che la userei sempre e solo in casa e che quindi a loro non cambierebbe niente.
marcof12
26-06-2020, 09:17
OGILINK
"OGILINK: come previsto da contratto, dove necessario, il nostro trasportatore della connessione può applicare meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. In quanto azienda e consumatori della rete Internet, siamo assolutamente consapevoli che questo momento di emergenza nazionale, ha portato ad un utilizzo più intensivo della rete, concentrato in maniera diffusa durante tutto l’arco della giornata. Pertanto, al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne l’utilizzo da parte di tutti gli utenti, vengono effettuate delle limitazioni momentanee delle reti 4G Italiane. Se necessiti di ulteriori informazioni scrivici in privato o chiamaci al numero 0332-1844084"
"l'emergenza è passata... come il lockdown.
Se io sottoscrivo oggi, voi siete liberi di limitarmi o bloccarmi?
Se bloccate, risarcite il periodo che limitate?
Chi sottoscrive il contratto Flat è proprio colui che fa un uso intensivo della connessione.
Che senso ha la vostra politica?"
OGILink
"Buonasera, come già scritto nel nostro commento precedente, la situazione non dipende da OGILink ®, ma dal nostro trasportatore di connessione. L'utilizzo della rete internet è un bene disponibile a tutti, e proprio per questa motivazione l'eventuale limitazione o gli eventuali rallentamenti vengono applicati affinché tutti gli utenti possono usufruire della connettività. Nuovamente, per approfondire ti invitiamo a scriverci in privato o telefonicamente 0332-1844084"
ecco appunto, stando così le cose, possono tenersi il FLAT finto e tutto il resto. Non è più flat, lo scrivessero invece di invocare una presunta esigenza superiore di far usare la rete a tutti. Adeguassero gli impianti, gli investimenti si fanno in previsione degli usi e del potenziale di crescita, non sempre, per forza e solo al massimo risparmio. Il fatto che gli ISP finora abbiano dormito sugli allori, tecnicamente è colpa e problema loro (ovviamente è degli utenti di riflesso visto che poi ci sono disservizi e limitazioni). Io proporrei di organizzare un delirio con qualche associazione dei consumatori e AGCOM per costringere questi furbastri a far sparire ogni riferimento ad "illimitato", "flat", "ulimited" e giochetti di marketing truffaldino similari.
Nessun può costringerli a rendere le reti e tutta l'infrastruttura adeguata al carico di traffico che sarebbe, lato consumatori, lecito attendersi di poter usare nel 2020, senza limitazioni. Quello che invece è un diritto, è pretendere di non essere presi in giro soprattutto a fronte di certi prezzi. Non è un FLAT a 3€ al mese, è un flat a 47€ al mese (come una linea fissa a prezzo pieno). Vodafone con le Black e affini se ne prende 40, e sempre GB illimitati promette. E' una presa in giro, né più né meno dei vari "prezzo bloccato per sempre" o "senza vincoli".
Per quanto riguarda l’offerta poste se il corriere non mi trova a casa nei 3 tentativi secondo voi cosa succede? Non parte nessun abbonamento e si annulla?
Giov_lzr
26-06-2020, 10:01
Per quanto riguarda lofferta poste se il corriere non mi trova a casa nei 3 tentativi secondo voi cosa succede? Non parte nessun abbonamento e si annulla?Anche quando ti arriva la attivi quando vuoi dal sito, inserendo codice ordine e iccid
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche quando ti arriva la attivi quando vuoi dal sito, inserendo codice ordine e iccid
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Sto leggendo troppe lamentele su internet che a confronto con una sim Wind che va oltre i 100 mega la sim poste va a 7-8 mega. Quindi forse non mi conviene pagare 42€ di penale per disattivare la Wind più i 29 di attivazione poste e dopo avere problemi.... nella mail che ho ricevuto Di conferma dell’ordine poste c’è scritto questo:
In caso di assoluta estraneita' all'acquisto in oggetto, hai la possibilita' di opporti a mezzo fax o posta elettronica agli indirizzi di seguito indicati.
- Numero Verde 800.160.909.
- email all'indirizzo postemobilecasa@postemobile.it
Forse posso semplicemente scrivere un mail chiedendo l’annullamento?
gd350turbo
26-06-2020, 10:19
Sto leggendo troppe lamentele su internet che a confronto con una sim Wind che va oltre i 100 mega la sim poste va a 7-8 mega. Quindi forse non mi conviene pagare 42€ di penale per disattivare la Wind più i 29 di attivazione poste e dopo avere problemi.... nella mail che ho ricevuto Di conferma dell’ordine poste c’è scritto questo:
In caso di assoluta estraneita' all'acquisto in oggetto, hai la possibilita' di opporti a mezzo fax o posta elettronica agli indirizzi di seguito indicati.
- Numero Verde 800.160.909.
- email all'indirizzo postemobilecasa@postemobile.it
Forse posso semplicemente scrivere un mail chiedendo l’annullamento?
Quello è il caso se tu non hai ordinato niente, ma se l'hai ordinato tu la cosa è diversa.
Secondo me, la causa è il modem ciofeca che ti danno, se metti la loro sim in un buon router, risolvi.
Giov_lzr
26-06-2020, 10:49
Sto leggendo troppe lamentele su internet che a confronto con una sim Wind che va oltre i 100 mega la sim poste va a 7-8 mega. Quindi forse non mi conviene pagare 42 di penale per disattivare la Wind più i 29 di attivazione poste e dopo avere problemi.... nella mail che ho ricevuto Di conferma dellordine poste cè scritto questo:
In caso di assoluta estraneita' all'acquisto in oggetto, hai la possibilita' di opporti a mezzo fax o posta elettronica agli indirizzi di seguito indicati.
- Numero Verde 800.160.909.
- email all'indirizzo postemobilecasa@postemobile.it
Forse posso semplicemente scrivere un mail chiedendo lannullamento?Ti posso dire che da me va praticamente alla pari di Iliad (Windtre), magari chi si è lamentato ha inserito la sim in un'altro modem con apn automatico su windtre (anche a me ha fatto lo stesso giochetto, e infatti le velocità erano di 10/12 mega). Messo l'apn poste e non scende mai sotto i 55, anzi raggiungo spesso i 90/100
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ti posso dire che da me va praticamente alla pari di Iliad (Windtre), magari chi si è lamentato ha inserito la sim in un'altro modem con apn automatico su windtre (anche a me ha fatto lo stesso giochetto, e infatti le velocità erano di 10/12 mega). Messo l'apn poste e non scende mai sotto i 55, anzi raggiungo spesso i 90/100
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Per il Ping come sei messo? Va anche quello alla pari di iliad?
Giov_lzr
26-06-2020, 12:49
Per il Ping come sei messo? Va anche quello alla pari di iliad?Su Vodafone Milano il ping è di 38/53ms con poste e 35/50 con iliad, ho provato su league of legends e con iliad ho 70/85 mentre con poste 75/90.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Aquacel-AG
26-06-2020, 13:06
Stamattina Windtre mi hanno tolto il blocco della del velocità, adesso è tornato tutto normale, ho scoperto che dove abito c'è l'offerta del comune coperto dal offerta 14,99€ , ma mi sembra assurdo da me arriva l'ADSL 20 mega che avevo prima e i miei vicini di casa hanno Eolo, senza contare che abito praticamente sulla statale non sono imboscato, poi guardo in altri Paesini vicino e fuori mano e li non c'è l'offerta, non vorrei che magari la faccio poi da un momento al altro mi cambiano il piano, come è successo a qualcuno qui sul forum, non sarebbe male anche la nuova offerta delle poste, ma anche lì non vorrei andare in peggio ho in blocchi più restrittivi, sicuramente anche lì dopo un tot di giga segano.
Stamattina Windtre mi hanno tolto il blocco della del velocità, adesso è tornato tutto normale, ho scoperto che dove abito c'è l'offerta del comune coperto dal offerta 14,99€ , ma mi sembra assurdo da me arriva l'ADSL 20 mega che avevo prima e i miei vicini di casa hanno Eolo, senza contare che abito praticamente sulla statale non sono imboscato, poi guardo in altri Paesini vicino e fuori mano e li non c'è l'offerta, non vorrei che magari la faccio poi da un momento al altro mi cambiano il piano, come è successo a qualcuno qui sul forum, non sarebbe male anche la nuova offerta delle poste, ma anche lì non vorrei andare in peggio ho in blocchi più restrittivi, sicuramente anche lì dopo un tot di giga segano.
Ma a quanto giga eri arrivato? Io da inizio mese sono a 800 giga con Wind e ancora vado al massimo
Quello è il caso se tu non hai ordinato niente, ma se l'hai ordinato tu la cosa è diversa.
Secondo me, la causa è il modem ciofeca che ti danno, se metti la loro sim in un buon router, risolvi.
Comunque ho deciso che non aprirò il corriere e farò mandare tutto indietro... così mi evito lo sbattimento del recesso entro i 14 giorni
Comunque ho deciso che non aprirò il corriere e farò mandare tutto indietro... così mi evito lo sbattimento del recesso entro i 14 giorni
Comunque anche secondo me le persone che hanno lamentato basse velocità non avevano aggiornato il modem, come ho già detto le prime versioni firmware del modem facevano pena e io avendo fatto da subito il contratto ho fatto un po' da cavia, all'inizio (le poche volte che il modem non si riavviava) andava al massimo a 10 Mb/s, poi con gli aggiornamenti usciti per il modem la soluzione si è fortunatamente risolta.
Comunque anche secondo me le persone che hanno lamentato basse velocità non avevano aggiornato il modem, come ho già detto le prime versioni firmware del modem facevano pena e io avendo fatto da subito il contratto ho fatto un po' da cavia, all'inizio (le poche volte che il modem non si riavviava) andava al massimo a 10 Mb/s, poi con gli aggiornamenti usciti per il modem la soluzione si è fortunatamente risolta.
Ma parlano anche di Ping che schizza a valori altissimi nelle ore serali e velocità che si abbassano notevolmente
Ma parlano anche di Ping che schizza a valori altissimi nelle ore serali e velocità che si abbassano notevolmente
Il ping è altalenante e questo è un dato di fatto, sopratutto con il loro modem che soffre di bufferbloat. In ogni caso io ci gioco online ogni sera, ma sono abituato a giocare con ping alto visto che non ho mai avuto una connessione decente( prima Aria, poi Linkem e ora Poste).
Ma per quanto riguarda la velocità di download upload dopo gli ultimi aggiornamenti a me rimane sostanzialmente costante durante tutto il giorno ( dai 70 ai 90 Mb/s in download durante il giorno e sopra i 100 Mb/s la notte)
Mi sono deciso di fare il passaggio da rete fissa tim ad eolo, con la portabilità del numero fisso. Ora mi chiedo, se un domani dovessi cambiare ancora, posso fare la portabilità del numero da eolo ad altro operatore?
Giov_lzr
26-06-2020, 14:40
Ma parlano anche di Ping che schizza a valori altissimi nelle ore serali e velocità che si abbassano notevolmenteA me non risulta affatto
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
26-06-2020, 15:06
Comunque ho deciso che non aprirò il corriere e farò mandare tutto indietro... così mi evito lo sbattimento del recesso entro i 14 giorni
Può essere una soluzione
A me non risulta affatto
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ti basta fare qualche test su meter.net/ping-test/ (https://www.meter.net/ping-test/) per accorgertene.
https://i.ibb.co/1f7pjnL/image.png (https://i.ibb.co/tMQNFh4/image.png)
Guts8686
26-06-2020, 16:28
Appena arrivato pacco postemobile casa web. Cambiato immediatamente modem (nemmeno ho scartato quello in comodato d'uso) :sofico: , risultato? ping 55, download 28mbps, upload 18mbps, in linea con i valori della mia zona e di quando avevo postemobile come gestore al cellulare, per ora soddisfatto. Visto che ormai anche i gestori tipo ogilink cominciamo a cappare con tutti i 47 euri mensili, sto con postemobile con cui, anche con i probabilissimi cap che sicuramente avrà superato un certo quantitativo di gb, almeno spendo 20 euro.
Appena arrivato pacco postemobile casa web. Cambiato immediatamente modem (nemmeno ho scartato quello in comodato d'uso) :sofico: , risultato? ping 55, download 28mbps, upload 18mbps, in linea con i valori della mia zona e di quando avevo postemobile come gestore al cellulare, per ora soddisfatto. Visto che ormai anche i gestori tipo ogilink cominciamo a cappare con tutti i 47 euri mensili, sto con postemobile con cui, anche con i probabilissimi cap che sicuramente avrà superato un certo quantitativo di gb, almeno spendo 20 euro.
Puoi provare a fare qualche test dal sito che ho messo sopra, e fare uno speedtest su fast.com cliccando su "altre informazioni" in modo da vedere il ping loaded ? Grazie
PosteMobile Casa Web
Appena arrivato.
Monto il tutto, connesso al pc con il cavo.
Questo è il miglior risultato ottenuto.
https://www.testvelocita.it/rs/20202594150.png (https://www.testvelocita.it)
E' evidente che qualcosa non va.
Ora sposto la sim nel mio smartphone che solitamente uso come modem e rifaccio i test.
Bi7hazard
26-06-2020, 17:10
PosteMobile intarenet
Appena arrivato.
Monto il tutto, connesso al pc con il cavo.
Questo è il miglior risultato ottenuto.
https://www.testvelocita.it/rs/20202594150.png (https://www.testvelocita.it)
E' evidente che qualcosa non va.
Ora sposto la sim nel mio smartphone che solitamente uso come modem e rifaccio i test.
Postemobile casa web? Facci sapere se ti da miglioramenti tramite smartphone.. probabilmente quel router è troppo scarso...
PosteMobile intarenet
Appena arrivato.
Monto il tutto, connesso al pc con il cavo.
Questo è il miglior risultato ottenuto.
https://www.testvelocita.it/rs/20202594150.png (https://www.testvelocita.it)
E' evidente che qualcosa non va.
Ora sposto la sim nel mio smartphone che solitamente uso come modem e rifaccio i test.
Hai aggiornato il modem ? vai nelle impostazioni dalla pagina web, l'ultima versione deve essere 22 febbraio se non ricordo male
Bulz rulez
26-06-2020, 17:21
https://www.speedtest.net/result/9667315530.png
Ho una BTS a vista a 280 metri senza interferenze ma non orientata nel migliore dei modi rispetto a me - io sono dove c'è il puntatore del mouse
https://i.fibra.click/size=1024/2020/06/1593105762_2997_8077.png
Con sim Iliad su cellulare, stessa BTS però mi aggancia in spesso B3 - ping 30/40 con 75 Up e 25 Down
Quando invece aggancia in B20 stessi risultati del modem
Test effettuati con cellulare e modem affiancati per minimizzare eventuali differenze date dal posizionamento.
E' il modem "inadeguato" in definitiva? Considerando che anche cambiando il connettore antenna o rimuovendola del tutto cambia nulla...
Son tentato dal provare un B535 da amazon..e vedere se si nota differenza effettiva, o quantomeno la possibilità di scelta delle bande, assente nel firmware postemobile ma presente in quello stock (http://screenshots.portforward.com/routers/ZTE/MF286/default.htm?fbclid=IwAR3gsMuB-pZzyX1HeoBt0VybvhNjp2OYUz08Z_HdNRDAq1cx6cDxyri5_fI) (irreperibile)
http://screenshots.portforward.com/routers/ZTE/MF286/4G_Band_Lock_Settings.jpg
\_Davide_/
26-06-2020, 19:35
Nessun può costringerli a rendere le reti e tutta l'infrastruttura adeguata al carico di traffico che sarebbe
Basterebbe investire più sulla fibra ottica e meno sul 5G :muro:
Aquacel-AG
26-06-2020, 19:54
Ma a quanto giga eri arrivato? Io da inizio mese sono a 800 giga con Wind e ancora vado al massimo
di preciso non lo so,comunque sui 700,adesso ho messo il router che dal primo del prossimo mese mi tiene il conto dei consumi ogni mese.
Giov_lzr
26-06-2020, 20:01
Ecco 2 test che ho fatto, discrepanza di 5 minuti tra primo e secondo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/25334a61da674cd6935774ac8b753950.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200626/67636b35376ba4d3759bb9c968ad093c.jpg
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
di preciso non lo so,comunque sui 700,adesso ho messo il router che dal primo del prossimo mese mi tiene il conto dei consumi ogni mese.
Forse più che un limite mensile ci sarà un limite giornaliero... tipo se consumi troppo in un giorno ti bloccano... continuando così dovrei arrivare a circa un tera per fine mese vediamo se mi bloccano... poi a quale velocità ti bloccano e per quanto tempo?
Hai aggiornato il modem ? vai nelle impostazioni dalla pagina web, l'ultima versione deve essere 22 febbraio se non ricordo male
Si, il modem si aggiorna automaticamente appena si connette.
Anche con lo smartphone le prestazioni sono identiche.
Esponendomi al lato sud della casa, lato che uso solitamente in quanto ho una Bts B3 (Max / Avg DL Speed - 102 Mbps / 30 Mbps) a vista che dista circa 1 km, ho 5 tacche su 5, ma non riesce a navigare.
Molto strano. Anche quando avevo Icaro o Postemobili, si agganciava a questa bts.
Andando invece nel lato nord della casa, si aggancia ad un'altra Bts (B20), che dista oltre 3 km e che non riesco nemmeno a vedere visivamente.
Ora con il cell non posso selezionare la bts. Con il modem delle poste posso?
(Temo di no) :cry:
Bulz rulez
26-06-2020, 22:02
Con il modem delle poste posso?
(Temo di no) :cry:
purtroppo no... il firmware originale di ZTE permette una serie di configurazioni ulteriori come il blocco della banda ma non la scelta della bts (vedi mio post precedente)
La mia speranza è che venga presto rilasciato un flash tool e relativo firmware stock...
Per la cronaca, autolesionismo e demenza senile anticipata, ho provato a segnalare che il firmware "castrato" di PosteMobile é pregiudizievole per un uso pieno da parte di un utente un minimo competente....ma la sig.ra della "assistenza tecnica" l ha preso per una supercazzola e ha riagganciato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.