View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
gd350turbo
20-12-2022, 07:51
Cosa intendi con "cb"?
Grazie
puoi intenderla come "come back", ovvero torna indietro, sono le offerte che gli operatori fanno per riprendere i clienti che se ne sono andati.
E' una pratica diffusa da tantissimo tempo ed è spesso molto comoda / conveniente.
Se ad esempio avevi un offerta da 10 euro con 50 giga, ti dicono se torni con noi allo stesso prezzo ti diamo 100 giga ( esempio )
ghostrider2
20-12-2022, 09:23
Hai per caso verificato (usando proprio i 600Gb "illimitati" e non il singolo Gb che è comunque compreso in Tim Entry M):
se sia possibile navigare con la SIM in un modem/router o chiavetta internet;
se vi siano limitazioni alla qualità dello streaming video (es. su YouTube);
se vi siano "cap" di velocità (in download e upload).
GrazieCiao, non ho verificato ma credo che si possa usare ovunque (come tutte le offerte di Tim)....comunque ora non ho più quell offerta in quanto rimodulata
Hai per caso verificato (usando proprio i 600Gb "illimitati" e non il singolo Gb che è comunque compreso in Tim Entry M):
se sia possibile navigare con la SIM in un modem/router o chiavetta internet;
se vi siano limitazioni alla qualità dello streaming video (es. su YouTube);
se vi siano "cap" di velocità (in download e upload).
Grazie
Le sim le puoi usare come meglio credi, nel telefono o nel router.
La entry M con la promo white che possiedo personalmente ha 600 giga ma ha i video bloccati a 1 mega, per cui devi verificare cosa hai.
Su tutto tranne i video vai alla massima velocità possibile senza cap ma va verificato il limite previsto (tipo 150 mega od oltre).
UtenteSospeso
20-12-2022, 13:54
Ma in modem o smatphone potrebbero avere comportamento diverso, la mia postemobile wow50 va a 150mbit, con segnale adeguato, e i video vanno a 4k.
Qualcuno, credo col modem, ha scritto che va male con i video.
Appena posso provo col modem.
.
lattanzio
20-12-2022, 17:31
io ho avuto la Poste creami 50gb nel router e youtube era cappato a 1/2 mbit, andava solo a 480p o a volte a 720
l'ho messa da parte x ora...
bmw320d150cv
20-12-2022, 17:43
io postemobile da 30gb da 5€ al mese , nessun problema
l'avevo infilata dentro un modem postemobile con le due antenne wifi e funzionava veramente bene
Cap a 150mbps come dichiarato , video e streaming nessun problema
Idem sul cellulare come seconda sim
UtenteSospeso
20-12-2022, 20:18
io ho avuto la Poste creami 50gb nel router e youtube era cappato a 1/2 mbit, andava solo a 480p o a volte a 720
l'ho messa da parte x ora...
Ma non l'hai provata con smartphone in hotspot?
Io mi riferivo a smartphone in hotspot per i video visti su PC forzando il 4k dato che il monitor è 2k e in auto va a 2k 1440p, dove ho il PC non riesco ad avere segnale da 150mbit lo speedtest l'ho fatto in strada a circa 150mt dalla BTS con la stessa BTS dei video.
.
principe69
20-12-2022, 22:50
per chi ha un buona copertura tim,e bisogno di GB illimitati,segnalo questo servizio https://bismarteurope.com/ le opinioni su trustpilot sono positive
lattanzio
21-12-2022, 04:03
il grande gd350turbo non aveva buoni ricordi...
lattanzio
21-12-2022, 04:14
Ma non l'hai provata con smartphone in hotspot?
Io mi riferivo a smartphone in hotspot per i video visti su PC forzando il 4k dato che il monitor è 2k e in auto va a 2k 1440p, dove ho il PC non riesco ad avere segnale da 150mbit lo speedtest l'ho fatto in strada a circa 150mt dalla BTS con la stessa BTS dei video.
.
il telefono che usavo per le prove mi è caduto e si è disintegrato:cry: :cry: :cry:
l'ho provato solo nel router e contemporaneamente guardavo le statistiche nella sua pagina di comando(quella a 192.168.1.1),
cmq io ho la bts voda a 4km e andava a 50-60 megabit di notte, di giorno a 20
principe69
21-12-2022, 06:35
il grande gd350turbo non aveva buoni ricordi...
già testata? :)
gd350turbo
21-12-2022, 07:26
già testata? :)
Tanti anni fa su telefonino . net ci fu una dettagliata analisi...
prova a vedere se c'è ancora.
Ma in modem o smatphone potrebbero avere comportamento diverso, la mia postemobile wow50 va a 150mbit, con segnale adeguato, e i video vanno a 4k.
Qualcuno, credo col modem, ha scritto che va male con i video.
Appena posso provo col modem.
.
Questi confronti tra modem e cellulari non si possono fare. E' stato scritto ripetutamente.
Col modem interno monobanda dentro casa c'è il rischio concreto di andare su banda B20 che va a 2mega nel migliore dei casi.
E con 2 mega i video te li sogni. Capitava anche a me.
Soluzione a questo problema: un modem che permette il fissaggio delle bande. I cellulari con cat elevato aggregano piu bande e anche dentro casa vanno meglio di un router monobanda su B20.
Ripeto: confronto cellulari - modem improponibile.
;)
UtenteSospeso
21-12-2022, 15:37
Chi ha parlato di modem monobanda, mi sembra che non se ne parli proprio più, al massimo il mr600 e b535 dual tra i più a mia memoria.
La questione è sul differente comportamento della connessione se la SIM è nel telefono o nel modem giusto per capire se casomai c'è, visto che qualcuno nel modem dice che poste non va veloce e vede i video 480p e dal telefono in hotspot dentro casa io vedo i video in 2k e 4k con poste.
Tu hai un modem monobanda?
Chi vuoi che lo compri ora che stanno upgradando le 4g e c'è il 5g in corsa.
Tra l'altro i monobanda non so quanti possano avere le prestazioni di tipo un b818 connesso ad una sola banda ?
Ho usato entrambi i 2 dual sopra con Tim quando era solo b3 da me ed erano inferiori.
Qualche mikrotik forse ?
.
lattanzio
21-12-2022, 16:01
ma sai cosa me ne frega di andare sotto la bts per fare 150mbit...:mc:
ho solamente riportato la mia esperienza, poste creami 50gb cappa youtube a 1-2mbit!!!
ti ho detto che con poste vado a 60mbit di notte...di certo non è lenta
UtenteSospeso
21-12-2022, 19:30
Manco a me me ne frega a quanto vai .
Io dico che poste non cappa youtube a 2 megabit, ho detto che col telefono in hotspot va in 4k e dove uso il telefono in hotspot ho 2 tacche e lo speedtest è sui 40-60 mbit.
Quindi o la mia creami 50 è gestita diversamente dalla tua o dipende dal fatto che tu la tieni in un modem per cui le connessioni si comportano diversamente a seconda se si usa un modem o un telefono.
Altrimenti dimmi tu quale è la nostra differenza, se vuoi, altrimenti non me ne frega un cazz.
Punto e basta.
.
lattanzio
22-12-2022, 02:25
caro utente sospeso, si credo che il fatto che poste riconosce che la sim è in un telefono o in router
fa cambiare i cap,
cmq non c'era bisogno di essere cosi diretto, voglio dire, siamo qui per condividere le nostre esperienze
e trovare le condizioni migliori per noi digital divisi...
appena riesco a procurarmi un telefono provo anch'io,cosi tagliamo la testa al toro
principe69
22-12-2022, 08:05
raga calma!:D riscontrato anche in altri forum,la sim solo dati postemobile casa web non fa traffic shaping,mentre una normale voce e dati lo fa...sia su smartphone che su router,questo è quanto,poi ci saranno casi che smentiscono sta cosa ma la maggiorparte è così
lattanzio
22-12-2022, 08:45
Lo so, il mio primo messaggio può venire frainteso perché non si colgono le sfumature importanti di una conversazione dal vivo, io non volevo essere offensivo invece è passato questo messaggio, quindi mi scuso se sono sembrato un po' rude... fossimo dal vivo vi offrirei una birra 🍻
Ziosilvio
22-12-2022, 10:53
Manco a me me ne frega a quanto vai .
Io dico che poste non cappa youtube a 2 megabit, ho detto che col telefono in hotspot va in 4k e dove uso il telefono in hotspot ho 2 tacche e lo speedtest è sui 40-60 mbit.
Quindi o la mia creami 50 è gestita diversamente dalla tua o dipende dal fatto che tu la tieni in un modem per cui le connessioni si comportano diversamente a seconda se si usa un modem o un telefono.
Altrimenti dimmi tu quale è la nostra differenza, se vuoi, altrimenti non me ne frega un cazz.
Punto e basta.
.
caro utente sospeso, si credo che il fatto che poste riconosce che la sim è in un telefono o in router
fa cambiare i cap,
cmq non c'era bisogno di essere cosi diretto, voglio dire, siamo qui per condividere le nostre esperienze
e trovare le condizioni migliori per noi digital divisi...
appena riesco a procurarmi un telefono provo anch'io,cosi tagliamo la testa al toro
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
Chi ha parlato di modem monobanda, mi sembra che non se ne parli proprio più, al massimo il mr600 e b535 dual tra i più a mia memoria.
La questione è sul differente comportamento della connessione se la SIM è nel telefono o nel modem giusto per capire se casomai c'è, visto che qualcuno nel modem dice che poste non va veloce e vede i video 480p e dal telefono in hotspot dentro casa io vedo i video in 2k e 4k con poste.
Tu hai un modem monobanda?
Chi vuoi che lo compri ora che stanno upgradando le 4g e c'è il 5g in corsa.
Tra l'altro i monobanda non so quanti possano avere le prestazioni di tipo un b818 connesso ad una sola banda ?
Ho usato entrambi i 2 dual sopra con Tim quando era solo b3 da me ed erano inferiori.
Qualche mikrotik forse ?
.
Ripeto per l'ennesima volta: non potete paragonare un B535 2ca cat. 7 qam64 con un iphone 13 5ca cat 18 qam 256 che di sicuro vanno a velocità diverse.
Perchè con questi paragoni portate fuori strada chi non conosce tutti questi dettagli tecnici e si limita a guardare gli speedtest deludenti dopo aver speso 100 euro per il B535.
E' la terza volta che ve lo scrivo.
;)
UtenteSospeso
22-12-2022, 18:53
I paragoni non c'entrano io non li ho fatti.
In ogni caso o monobanda o 5g o quello che vuoi se uno ha una velocità di almeno 30mbit non può avere un cap sui video a 2mbit per colpa dell'hardware.
.
Guts8686
23-12-2022, 01:05
per chi ha un buona copertura tim,e bisogno di GB illimitati,segnalo questo servizio https://bismarteurope.com/ le opinioni su trustpilot sono positive
Tornando in tema... Bismart... starne il più possibile alla larga è cosa buona e giusta, poi fai tu.
principe69
23-12-2022, 08:10
Tornando in tema... Bismart... starne il più possibile alla larga è cosa buona e giusta, poi fai tu.
ah no io sono già a posto,avevo suggerito a tutti perchè vedendo le recensioni su trustpilot sembra un buon servizio,che problemi hanno?
ah no io sono già a posto,avevo suggerito a tutti perchè vedendo le recensioni su trustpilot sembra un buon servizio,che problemi hanno?
trustpilot??? raga ma fate sul serio o prendete per il culo? cioè voglio dire, di tutti i servizi del globo, di tutti i siti del mondo, andiamo a vedere le recensioni di trustpilot?? penso sia uno dei pochi siti al mondo, se non l'unico, che riesce a fare concorrenza alle recensioni di amazon, come vi salta in mente?
Anche perchè se 1+1 fa 2, poi alla fine ci rimettete anche di credibilità personale a consigliare la gente basandosi su recensioni, ma se le recensioni vengono da trustpilot rischiate di perdere proprio la faccia... non ne parliamo poi di costruire recensioni basate su recensioni, la peggior feccia esistente, è come andare in un bosco e dire allo scoiattolo che fa bene a mangiare quella nocciola perchè sono andato su trustpilot e parlavano bene della nutella...
principe69
23-12-2022, 10:48
trustpilot??? raga ma fate sul serio o prendete per il culo? cioè voglio dire, di tutti i servizi del globo, di tutti i siti del mondo, andiamo a vedere le recensioni di trustpilot?? penso sia uno dei pochi siti al mondo, se non l'unico, che riesce a fare concorrenza alle recensioni di amazon, come vi salta in mente?
Anche perchè se 1+1 fa 2, poi alla fine ci rimettete anche di credibilità personale a consigliare la gente basandosi su recensioni, ma se le recensioni vengono da trustpilot rischiate di perdere proprio la faccia... non ne parliamo poi di costruire recensioni basate su recensioni, la peggior feccia esistente, è come andare in un bosco e dire allo scoiattolo che fa bene a mangiare quella nocciola perchè sono andato su trustpilot e parlavano bene della nutella...
ma ovvio!sono il primo a dire che non è oro colato!personalmente ho inserito diverse recensioni li e sono sempre stato il più obbiettivo possibile,ci si augura che lo siano almeno in parte anche gli altri ;) sempre da prendere con le pinze!ma,non era tanto per trustpilot,ma anche perchè c'è un referente su un noto sito sulla fibra che risponde alle domande,e credimi che li non ti metti in gioco se non dai un servizio decente,verresti segato subito
bismart, trustpilot, noto sito(?), domande e risposte(?), mettersi in gioco....
minkia che casino! così è l'italia...
Guts8686
23-12-2022, 19:22
ah no io sono già a posto,avevo suggerito a tutti perchè vedendo le recensioni su trustpilot sembra un buon servizio,che problemi hanno?
Difficile risponderti in maniera esaustiva perché in diverse occasioni i signori di Bismart hanno dimostrato di avere una politica nei confronti del cliente abbastanza aggressiva e la denuncia facile. Diciamo che in un altro noto forum il suddetto servizio è stato esaminato in dettaglio nel corso di diversi anni e i risultati ottenuti non sono stati ritenuti, a buon ragione, affidabili. Speriamo solo che ora non mi arrivi un cecchino a casa, almeno aspettate la fine delle festività amici di Bismart :sofico: (i quali leggono il suddetto thread dal momento che qualche tempo fa un loro addetto si registrò appositamente per porre "innocenti" elogi sul loro servizio....finendo bannato nel corso di 24 ore :D )
Disagiato
27-12-2022, 13:52
Buongiorno a tutti,
stò effettuando dei test per abbandonare la fibra a fronte del 5g.
1) la sim wind tre giga illimitati riporta una dicitura sul contratto che indica qualora ci sia un consumo anomalo, wind si riserva di intervenire.
Ora il consumo mensile che io adotto è più di 800 mb nella media. Viene portato su dallo streaming video in 4k.
Dite che posso continuare a sfruttarlo così, o meglio scendere a un 1080?
Facendo dei test a 1080, avrei un consumo di circa 300 gb al mese.
2) Fritzbox 7490 in cascata con tplink mr600, è normale che perdo 10 mb in down e up?
Stò aspettando lo zte mc801a per vedere benefici.
Scusate l'ot.
Grazie
lattanzio
27-12-2022, 15:59
se è ftth te lo sconsiglio...Se è fttc marcia puoi valutarlo...ma io non lo farei, anche perche se vuoi la wind3 unlimited (che una volta cappava dopo 500 giga sei fregato...
Disagiato
27-12-2022, 16:15
Non c'è scritto quanto GB sono compresi.. Wind tre business super giga unlimited
lattanzio
27-12-2022, 16:25
infatti non lo scrivono,cosi se gli gira di bloccarti perche hai fatto 100 giga in un giorno, ti bloccano e basta
Disagiato
27-12-2022, 17:07
Intanto grazie, ora testerò lo zte in arrivo e poi deciderò
ghostrider2
27-12-2022, 18:30
stò effettuando dei test per abbandonare la fibra a fronte del 5g.
Oddio....sei consapevole di quello che stai per fare?? 😅
Come ha scritto qualcun altro valuta bene la scelta perché stai passando dalla padella alla brace...
La connessione mobile non sarà mai stabile come quella fissa FTTx che sia...
Inoltre avresti la rete nattata, disconnessioni ogni 4 ore ed i giga che non sono quasi mai illimitati come pubblicizzano...
Meglio una FTTC 100 mega che una rete mobile 5G
Meglio una FTTC 100 mega che una rete mobile 5G
Sì, se hai il cabinet non saturo e abbastanza vicino.
Altrimenti la connessione mobile è una valida alternativa, purtroppo, e non un semplice backup.
principe69
27-12-2022, 19:36
Oddio....sei consapevole di quello che stai per fare?? ��
Come ha scritto qualcun altro valuta bene la scelta perché stai passando dalla padella alla brace...
La connessione mobile non sarà mai stabile come quella fissa FTTx che sia...
Inoltre avresti la rete nattata, disconnessioni ogni 4 ore ed i giga che non sono quasi mai illimitati come pubblicizzano...
Meglio una FTTC 100 mega che una rete mobile 5G
nemmeno io abbandonerei la fibra per una connessione 5G ma che la FTTC sia meglio di una 5G anche no,per dire,non abbandonerei mai la connessione 4G+ che ho adesso per la fttc col cabinet a 400mt,puoi starne certo che per avere 10ms in meno e pagare il triplo non avrebbe proprio senso,oltre alle prestazioni inferiori...sarà che sono collegato a una bts scarica ma questo è...far pagare la fttc come una connessione in fibra è un furto,punto
Altrimenti la connessione mobile è una valida alternativa, purtroppo, e non un semplice backup.
e certo che lo è!è dal 2018 che la utilizzo,ed è quella che mi ha dato meno problemi!!tra l'altro qui della fibra le previsioni sarebbero 2025 ma ci credo poco
Disagiato
27-12-2022, 20:14
Oddio....sei consapevole di quello che stai per fare?? 😅
Come ha scritto qualcun altro valuta bene la scelta perché stai passando dalla padella alla brace...
La connessione mobile non sarà mai stabile come quella fissa FTTx che sia...
Inoltre avresti la rete nattata, disconnessioni ogni 4 ore ed i giga che non sono quasi mai illimitati come pubblicizzano...
Meglio una FTTC 100 mega che una rete mobile 5G
Pippone...
Allora premetto che a casa ho una Wind fibra, che di fibra ha veramente poco, ho si una connessione da 50/60 mb down, e 20 in up, la cosa che mi da fastidio, è che a periodi, mi ritrovo a riavviare il router 1/2 volte al giorno.
La connessione a casa mi costa 25 euro.
L'uso a casa è 20% lavoro 80% streaming. Il consumo mensile di solito si attesta sopra gli 800 GB. Da considerare che si guardano spesso contenuti in 4k, volendo questi si riducono a 1080, e giá così si consuma 2/3 in meno rispetto ai 4k.
Mettendo a posto i consumi, di cui faccio un'analisi personale: a me la connessione da 50 mb basta e avanza per quello che facciamo noi 4 in casa.
Una connessione ftth la potrei fare, da poco hanno installato la cabina nel condominio. Però passerei da un 50 mb a ipotetici 400/500 allo stesso prezzo. Dovrei comunque mettere il mio fritzbox 7490 in cascata, o acquistare un 7590.
Facendo test in casa con smartphone ho visto che lo smartphone viaggia circa tra i 150 e i 230 mb in down. 15 in up (testato sia con Wind che con Tim in 5g).
Ora a fronte di una connessione penso abbastanza stabile (5g), rispetto al passato, mi ritroverei ad avere una connessione più veloce, almeno 150 mb in down, 15 mb in up, a fronte di una spesa di circa 9 euro al mese.
Sono 2 giorni che il fritzbox è in cascata ad un TP-link mr600 con connessione 4g+. In down ho una media di 35/40, in up una media di 12, e per ora stá funzionando tutto, quindi mi auguro che con l'arrivo dello zte mc801a, la cosa possa migliorare in stabilitá col 5g.
megthebest
27-12-2022, 21:21
Sono 2 giorni che il fritzbox è in cascata ad un TP-link mr600 con connessione 4g+. In down ho una media di 35/40, in up una media di 12, e per ora stá funzionando tutto, quindi mi auguro che con l'arrivo dello zte mc801a, la cosa possa migliorare in stabilitá col 5g.
Wind non starà a guardare e applicherà oltre al traffic shaping anche eventuali limiti di gigabyte.
Se hanno cablato nella tua zona FTTH Openfiber, valuterei qualcosa di più conveniente come Iliad o Aruba così da avere una fibra reale senza limiti, con ping assolutamente ridotti e stabilità senza disconnessioni.
Non voglio fare i conti in tasca a te, ma per ammortizzare il costo del MC801A ti ci viene più di 1 anno di fibra compresa di modem Wifi 5Ghz gratuito incluso (650Mbps up/down)
Disagiato
27-12-2022, 21:32
Il prezzo dello zte non è da considerarsi, in quanto dovrei comunque fare un upgrade del mio 7490 per un 7590. E quindi il prezzo è simile. Fritzbox in casa mi gestisce la domotica (+di 70 dispositivi).
Cmq farò delle prove, in quanto giá ordinato, poi ne trarrò le conclusioni. Grazie
principe69
27-12-2022, 22:01
Cmq farò delle prove, in quanto giá ordinato, poi ne trarrò le conclusioni. Grazie
se agganci il 5G di tim credo proprio che non te ne pentirai dell'acquisto :) ora anche quello di wind/fastweb riesce ad andare anche oltre il GB di velocità con i 60mhz(20 wind+40 fastweb)
megthebest
27-12-2022, 22:16
Il prezzo dello zte non è da considerarsi, in quanto dovrei comunque fare un upgrade del mio 7490 per un 7590. E quindi il prezzo è simile. Fritzbox in casa mi gestisce la domotica (+di 70 dispositivi).
Cmq farò delle prove, in quanto giá ordinato, poi ne trarrò le conclusioni. Grazie
ok, più che altro valuta la stabilità e i possibili rischi di blocco della connessione per "uso improprio"
se agganci il 5G di tim credo proprio che non te ne pentirai dell'acquisto :) ora anche quello di wind/fastweb riesce ad andare anche oltre il GB di velocità con i 60mhz(20 wind+40 fastweb)
non è una mera questione di velocità secondo quello che ho capito.. è più che altro relativa alla "tenuta" della connessione Sim per il suo uso mensile..
Parlando per me, da quando ho ricevuto Iliad fibra, avendo una sim Iliad con convergenza, pagare 16,99€ per 2,5Gbps in download (max velocità da distribuire tra lan e wifi) e 700Mbps up .. non avrebbe senso passare ad una sim dati
ghostrider2
27-12-2022, 22:41
Pippone...
Allora premetto che a casa ho una Wind fibra, che di fibra ha veramente poco, ho si una connessione da 50/60 mb down, e 20 in up, la cosa che mi da fastidio, è che a periodi, mi ritrovo a riavviare il router 1/2 volte al giorno.
La connessione a casa mi costa 25 euro.
L'uso a casa è 20% lavoro 80% streaming. Il consumo mensile di solito si attesta sopra gli 800 GB. Da considerare che si guardano spesso contenuti in 4k, volendo questi si riducono a 1080, e giá così si consuma 2/3 in meno rispetto ai 4k.
Mettendo a posto i consumi, di cui faccio un'analisi personale: a me la connessione da 50 mb basta e avanza per quello che facciamo noi 4 in casa.
Una connessione ftth la potrei fare, da poco hanno installato la cabina nel condominio. Però passerei da un 50 mb a ipotetici 400/500 allo stesso prezzo. Dovrei comunque mettere il mio fritzbox 7490 in cascata, o acquistare un 7590.
Facendo test in casa con smartphone ho visto che lo smartphone viaggia circa tra i 150 e i 230 mb in down. 15 in up (testato sia con Wind che con Tim in 5g).
Ora a fronte di una connessione penso abbastanza stabile (5g), rispetto al passato, mi ritroverei ad avere una connessione più veloce, almeno 150 mb in down, 15 mb in up, a fronte di una spesa di circa 9 euro al mese.
Sono 2 giorni che il fritzbox è in cascata ad un TP-link mr600 con connessione 4g+. In down ho una media di 35/40, in up una media di 12, e per ora stá funzionando tutto, quindi mi auguro che con l'arrivo dello zte mc801a, la cosa possa migliorare in stabilitá col 5g.Magari la velocità della tua FTTC non affascina come quella di un buon 5G...ma avendo la possibilità della FTTH e non metterla è qualcosa che lascia a bocca aperta a chi è appassionato di reti e segue i forum :D
Non per fare i conti in tasca ma una bella ftth con 4 in casa fa al caso tuo...posso capire un singolo individuo che riesce a gestire al meglio i dati...però così io la vedo più da FTTH oltre ad essere una connessione esente (per la maggior parte delle volte) da problemi.
La rete mobile è molto variabile come prestazioni...magari ti ritrovi in buffering mentre guardi un film perché si va a saturare la BTS...
Poi va beh...giustamente ognuno fa quel che vuole e se hai scritto nel forum è perché, come tutti, abbiamo bisogno di consigli...
Disagiato
27-12-2022, 22:43
ok, più che altro valuta la stabilità e i possibili rischi di blocco della connessione per "uso improprio"
non è una mera questione di velocità secondo quello che ho capito.. è più che altro relativa alla "tenuta" della connessione Sim per il suo uso mensile..
Parlando per me, da quando ho ricevuto Iliad fibra, avendo una sim Iliad con convergenza, pagare 16,99€ per 2,5Gbps in download (max velocità da distribuire tra lan e wifi) e 700Mbps up .. non avrebbe senso passare ad una sim dati
Bravo è puramente una questione di tenuta in base alla quantitá di GB consumati mensilmente, in aggiunta al fatto che ho un contratto business con 3 SIM a 32 euro al mese (casa, Cell, e lavoro), con la conoditá di avere un unico pagamento mensile ad un unico fornitore.
Disagiato
27-12-2022, 22:54
Magari la velocità della tua FTTC non affascina come quella di un buon 5G...ma avendo la possibilità della FTTH e non metterla è qualcosa che lascia a bocca aperta a chi è appassionato di reti e segue i forum :D
Non per fare i conti in tasca ma una bella ftth con 4 in casa fa al caso tuo...posso capire un singolo individuo che riesce a gestire al meglio i dati...però così io la vedo più da FTTH oltre ad essere una connessione esente (per la maggior parte delle volte) da problemi.
La rete mobile è molto variabile come prestazioni...magari ti ritrovi in buffering mentre guardi un film perché si va a saturare la BTS...
Poi va beh...giustamente ognuno fa quel che vuole e se hai scritto nel forum è perché, come tutti, abbiamo bisogno di consigli...
Ho scritto per avere un confronto con persone che ne sanno più di me, e che magari hanno testato con mano quello che vorrei fare e illuminarmi in merito alla questione.
Non denigro assolutamente la ftth, però è come se l'avessi vista per tantissimo tempo, e ora mi è passata la voglia, ad oggi mi chiedo semplicemente:" Mi serve?" No."
Una volta che hai meshato bene casa, e riesci a portare 50 mb dappertutto, non hai grossi problemi.. poi ovvio, se avessi una ps5 per farmi le serate a Cod, col cavolo farei un 5g.
ghostrider2
28-12-2022, 07:05
Ho scritto per avere un confronto con persone che ne sanno più di me, e che magari hanno testato con mano quello che vorrei fare e illuminarmi in merito alla questione.
Non denigro assolutamente la ftth, però è come se l'avessi vista per tantissimo tempo, e ora mi è passata la voglia, ad oggi mi chiedo semplicemente:" Mi serve?" No."
Una volta che hai meshato bene casa, e riesci a portare 50 mb dappertutto, non hai grossi problemi.. poi ovvio, se avessi una ps5 per farmi le serate a Cod, col cavolo farei un 5g.Se la tua zona è ben servita da vodafone ti consiglio di provare Postemobile casa web (con un tuo modem e non usare il loro)... con 20 euro al mese hai una linea 4G illimitata (forse nel vero senso della parola) unico neo il cap a 150 mega di velocità in download
Da oggi per un periodo minimo di un mese userò la configurazione Rabona come internet per tutto e Coopvoce per gli streaming.
Ovviamente in caso di buffering con Coopvoce si passa su Rabona.
Ho già testato parzialmente come vanno. Rabona nessun problema con gli streaming 1080p e il resto, Coopvoce, pur se con un cap più basso, va benissimo. Con Coopvoce gli streaming di Prime e Youtube vanno benissimo, le dirette con Hlbiz Live per lo streaming in diretta può dare qualche problema soprattutto in orario serale causa affollamento ma a me non è capitato.
Complessivamente con questa configurazione spenderei 15,33 euro al mese (5.33 per rabona + 9.99 per Coopvoce). Sto cercando di spendere il meno possibile perchè avendo bisogno di 2 connessioni diverse non voglio spendere dai 30 ai 40 euro al mese.
Il 4k non lo uso, per gli streaming uso due fire stick. Si può vivere tranquillamente senza il 4k andando a 1080p.
Al momento tengo in freezer la Tim Giga illimitati Gold (19.99) e la White con video cappati (9.99), una Postemobile 300 digital (8.99) e una Very 300 giga (9.99).
Rabona (rete Vodafone) 200 giga, cap a 60 mega, costo effettivo 5,33 euro al mese sfruttando le ricariche promozionali 20 euro di spesa x 30 euro di ricarica.
https://i.ibb.co/Qrm7f3F/Schermata-a-2022-12-28-08-36-25.png (https://ibb.co/qk1Ld3M)
Coopvoce Unlimited (rete Tim), cap a 10 mega, 500 giga mensili, 10 euro mensili di costo
https://i.ibb.co/nCx7h2G/Schermata-a-2022-12-28-08-33-13.png (https://ibb.co/NSc9whv)
edit: questo post ha carattere conoscitivo ed è destinato a chi cerca una soluzione 4g senza spendere molto non essendo raggiunto da ftth (adsl e fttc sono ormai alla frutta a meno di non avere l'armadio Tim sul comodino)
;)
Disagiato
28-12-2022, 08:47
Se la tua zona è ben servita da vodafone ti consiglio di provare Postemobile casa web (con un tuo modem e non usare il loro)... con 20 euro al mese hai una linea 4G illimitata (forse nel vero senso della parola) unico neo il cap a 150 mega di velocità in download
Vodafone è l'unica che mi stà sui maroni, perchè già ai tempi delle prime connessioni veloci, e faccio riferimento circa al 2010 a memoria, se usavi il loro router e non avevi grandi cose in casa, andava bene, ma se dovevi giocare con ps3/ps4 era un casino mettere in dmz la play.
Facendo ricerche in questi giorni, è venuto fuori che ancora ad oggi la vodafone rompe le palle con blocchi o altro, magari mi sbaglio, non conosco bene il 5g, non sò un caxxo di ghz di bande, le bts ho scoperto cosa sono 5/6 giorni fa.
In passato su 3 attività avevo già sfruttato dei router 4g, per collegarmi in remoto senza avere linea fissa dei dvr con telecamere. La spesa annuale era di 300 euro contro i 1080 euro se avessimo dovuto fare abbonamenti per adsl, e tutto ha sempre filato liscio.
Ovviamente le varie compagnie dopo un periodo di tempo a gb illimitati, devono mettere dei tappi, in quanto rischierebbero che tutti passassero a delle sim a 5g a 10 euro al mese, intasando le bts, di conseguenza si ritroverebbero con meno incassi, e meno soldi da spendere in investimenti e cagate a fine anno, per non parlare di tutto quello che c'è dietro e che noi comuni mortali non sappiamo.
Tanto per dire una cagata, ho un mr600 in laboratorio, che ora appunto ho portato a casa per eseguire dei test in questi giorni, ero intenzionato, vista la mole di video online e le varie guide, a montare un'antenna esterna, ma il problema è che non ho bts visibili, quindi effettuando altri test, passare ad un router che gestisca la solo funzione del 5g potrebbe essere una soluzione nel mio caso, che mi possa gestire il traffico dati di cui ho bisogno, a fronte di una spesa mensile contenuta, ovvio da tenere i gb sottocontrollo, ma lì, basta impostare bene la firestick, e si lavora a 1080.
Il mio vicino di casa ha attivato da un mese la wind, spende 26 al mese, e viaggia tra i 300 e i 500 mb in down. Mi ha riferito ieri che ha problemi con alcuni siti, probabile che abbia qualche blocco o altro sul router di wind, il ping è basso, quello che faceva prima con la sua fttc, è uguale a quello che fa ora con la ftth, l'unica cosa che ha notato, è che scarica più velocemente i giochi su ps5.
Attualmente in questi giorni fritzbox 7490 in cascata al tplink mr600:
1) la posizione del router è stata cambiata, dall'ingresso (zona molto centrale della casa, è stato portato in cucina). L'ingresso/corridoio ha 2 mura spesse di 30/40 cm l'una da un lato e dall'altro, infatti il wifi lavorava leggermente meglio.
Prima il router collegato a rete fissa avevo un 50/60 mb in down, ora con in 4g+ registro una connessione da 60/70 mb in down al mattino, distanza dal router 2/3 mt.
Se vado in sala, circa 10 mt con le 2 pareti, la connessione arriva fino a 40/50.
Di sera registro un 35/40 in cucina, un 20/25 in sala.
Tecnicamente passando ad un router 5g, dovrei registrare un minimo di 150 in cucina, e un circa 100 in sala.
Nel resto della casa la connessione è simile alla sala, quindi non si hanno grossi discostamenti.
Ho 2 bts a 200 mt (1 da 4g e l'altra da 5g), e se allargo il raggio di azione ne ho 5 nel raggio di 800/1000 mt.
Comunque sono test e prove, scambiare opinioni, test o altro fa sempre bene.
principe69
28-12-2022, 12:13
Non denigro assolutamente la ftth, però è come se l'avessi vista per tantissimo tempo, e ora mi è passata la voglia, ad oggi mi chiedo semplicemente:" Mi serve?" No."
è proprio la mia stessa situazione,anni e anni che se ne parla e che viene utilizzata(dagli altri)2025 sarebbe la data che dovrebbe arrivare qui(ma ne dubito)altri 3 anni di attesa o più??ma tenetevela,faccio lo stesso!
giovanni69
28-12-2022, 13:27
Se hanno cablato nella tua zona FTTH Openfiber, valuterei qualcosa di più conveniente come Iliad o Aruba così da avere una fibra reale senza limiti, con ping assolutamente ridotti e stabilità senza disconnessioni.
Ping ridotti magari verso i server di zona ma Iliad non passa ancora in Francia?
ghostrider2
28-12-2022, 13:40
Vodafone è l'unica che mi stà sui maroni, perchè già ai tempi delle prime connessioni veloci, e faccio riferimento circa al 2010 a memoria, se usavi il loro router e non avevi grandi cose in casa, andava bene, ma se dovevi giocare con ps3/ps4 era un casino mettere in dmz la play.
Facendo ricerche in questi giorni, è venuto fuori che ancora ad oggi la vodafone rompe le palle con blocchi o altro, magari mi sbaglio, non conosco bene il 5g, non sò un caxxo di ghz di bande, le bts ho scoperto cosa sono 5/6 giorni fa.
In passato su 3 attività avevo già sfruttato dei router 4g, per collegarmi in remoto senza avere linea fissa dei dvr con telecamere. La spesa annuale era di 300 euro contro i 1080 euro se avessimo dovuto fare abbonamenti per adsl, e tutto ha sempre filato liscio.
Ovviamente le varie compagnie dopo un periodo di tempo a gb illimitati, devono mettere dei tappi, in quanto rischierebbero che tutti passassero a delle sim a 5g a 10 euro al mese, intasando le bts, di conseguenza si ritroverebbero con meno incassi, e meno soldi da spendere in investimenti e cagate a fine anno, per non parlare di tutto quello che c'è dietro e che noi comuni mortali non sappiamo.
Tanto per dire una cagata, ho un mr600 in laboratorio, che ora appunto ho portato a casa per eseguire dei test in questi giorni, ero intenzionato, vista la mole di video online e le varie guide, a montare un'antenna esterna, ma il problema è che non ho bts visibili, quindi effettuando altri test, passare ad un router che gestisca la solo funzione del 5g potrebbe essere una soluzione nel mio caso, che mi possa gestire il traffico dati di cui ho bisogno, a fronte di una spesa mensile contenuta, ovvio da tenere i gb sottocontrollo, ma lì, basta impostare bene la firestick, e si lavora a 1080.
Il mio vicino di casa ha attivato da un mese la wind, spende 26 al mese, e viaggia tra i 300 e i 500 mb in down. Mi ha riferito ieri che ha problemi con alcuni siti, probabile che abbia qualche blocco o altro sul router di wind, il ping è basso, quello che faceva prima con la sua fttc, è uguale a quello che fa ora con la ftth, l'unica cosa che ha notato, è che scarica più velocemente i giochi su ps5.
Attualmente in questi giorni fritzbox 7490 in cascata al tplink mr600:
1) la posizione del router è stata cambiata, dall'ingresso (zona molto centrale della casa, è stato portato in cucina). L'ingresso/corridoio ha 2 mura spesse di 30/40 cm l'una da un lato e dall'altro, infatti il wifi lavorava leggermente meglio.
Prima il router collegato a rete fissa avevo un 50/60 mb in down, ora con in 4g+ registro una connessione da 60/70 mb in down al mattino, distanza dal router 2/3 mt.
Se vado in sala, circa 10 mt con le 2 pareti, la connessione arriva fino a 40/50.
Di sera registro un 35/40 in cucina, un 20/25 in sala.
Tecnicamente passando ad un router 5g, dovrei registrare un minimo di 150 in cucina, e un circa 100 in sala.
Nel resto della casa la connessione è simile alla sala, quindi non si hanno grossi discostamenti.
Ho 2 bts a 200 mt (1 da 4g e l'altra da 5g), e se allargo il raggio di azione ne ho 5 nel raggio di 800/1000 mt.
Comunque sono test e prove, scambiare opinioni, test o altro fa sempre bene.Postemobile casa web non è come una sim vodafone che dopo tot giga ti bloccano.... io l'ho usata per una settimana ed una volta ho fatto fuori quasi 100gb in un giorno senza problemi...streaming perfetto...unico difetto la velocità si ferma a 150 mega e non ha IP pubblico (ma quasi nessuno lo ha)... per il resto funziona benissimo
ghostrider2
28-12-2022, 13:43
Nel mio caso...se un giorno arriverà la FTTH... prendo tutto il mio impianto 4G e lo lancio nel cassonetto 😂
Scherzi a parte...ho una buona connessione 4G Tim con 600 giga mensili...non mi lamento...però una bella FTTH la vorrei!
Disagiato
28-12-2022, 14:51
Nel mio caso...se un giorno arriverà la FTTH... prendo tutto il mio impianto 4G e lo lancio nel cassonetto 😂
Scherzi a parte...ho una buona connessione 4G Tim con 600 giga mensili...non mi lamento...però una bella FTTH la vorrei!
A quanto viaggi?
In laboratorio avevo fatto dei test con iliad, e andavo a 100 in down dentro, e 250 in down all'esterno. Test eseguito con Samsung s21, Modena cittá.
Con Wind ho registrato stamattina un 280 in down all'interno, e poco più di 500 all'esterno.
Consumo mensile di circa 30/40 GB.
principe69
28-12-2022, 15:34
Nel mio caso...se un giorno arriverà la FTTH... prendo tutto il mio impianto 4G e lo lancio nel cassonetto 😂
Scherzi a parte...ho una buona connessione 4G Tim con 600 giga mensili...non mi lamento...però una bella FTTH la vorrei!
anch'io se non dovesse arrivare prima il 5G :)
federicoubos
28-12-2022, 16:11
Tornando in tema... Bismart... starne il più possibile alla larga è cosa buona e giusta, poi fai tu.
Non nominare le aziende invano hahaha
lattanzio
28-12-2022, 17:28
Seeeee ciao, è arrivata nel 2022 la Ftth in una città della puglia di 50k abitanti,
prima che arriva da me che sono in comune minuscolo, divento nonno:mc:
ghostrider2
28-12-2022, 18:24
A quanto viaggi?
In laboratorio avevo fatto dei test con iliad, e andavo a 100 in down dentro, e 250 in down all'esterno. Test eseguito con Samsung s21, Modena cittá.
Con Wind ho registrato stamattina un 280 in down all'interno, e poco più di 500 all'esterno.
Consumo mensile di circa 30/40 GB.Sto sui 40...mega minimi ai 80/90 in down e quasi sempre 55/60 mega in upload... considerando solo 2 bande (B3+B1)
Per una sim secondaria ad utilizzo davvero sporadico in un router 4G,
al momento utilizzo very mobile,quindi Wind.
Down e up circa 21/12Mb
Però appunto 6€ al mese e uso sporadico,
pensavo anche per rete copertura milgliore di passare a Rabona,
che costa anche meno.
Cosa succede con rabona,
in caso di credito residuo inferiore al costo offerta mensile?
Bloccano e poi quando si ripristina il credito riattivano l'offerta,
come fa very mobile?
Grazie.
segnalo offerta natalizia Very 300Gb 14€ mese full speed
senza cap, per nuovi numeri, non vedo il servizio ricarica in caso di esaurimento GB, non mi sembra ci sia, ottima per chi ci sta dentro con i GB mensili
sul sito mettono disponibile fino al 09/01
lattanzio
30-12-2022, 13:57
segnalo offerta natalizia Very 300Gb 14€ mese full speed
senza cap, per nuovi numeri, non vedo il servizio ricarica in caso di esaurimento GB, non mi sembra ci sia, ottima per chi ci sta dentro con i GB mensili
sul sito mettono disponibile fino al 09/01
hai disc ogni 4 ore?
principe69
30-12-2022, 14:08
hai disc ogni 4 ore?
si...
gd350turbo
30-12-2022, 15:34
L'ho presa anch'io, 300 gb su rete wind che da me è quella che va meglio, fanno comodo
lattanzio
31-12-2022, 04:27
si...
peccato...
sarei stato interessato a farla ma SOLO se NON avesse avuto disc. ogni 4 ore...non tanto per la velocità
ghostrider2
31-12-2022, 12:08
peccato...
sarei stato interessato a farla ma SOLO se NON avesse avuto disc. ogni 4 ore...non tanto per la velocitàForse è meglio fastweb...non so se fanno ancora la promo con i 300gb
principe69
31-12-2022, 12:40
Forse è meglio fastweb...non so se fanno ancora la promo con i 300gb
si si a 19,90€ e 5G compreso!
capodistria
31-12-2022, 15:31
Qual è il network di trasporto delle offerte ALPSIM?
Qual è il network di trasporto delle offerte ALPSIM?
Un anno fa esatto o poco più era a scelta su Tim o Wind, l'avevo guardata anch'io poi ho lasciato perdere perchè c'erano 29€ attivazione, pagamento mensile anticipato, pagamento solo iban o carta credito, 1€ spese incasso pagamento mensile, 50€ cauzione rimborsati al momento della cessazione del contratto.
D'altra parte il pro sembra da come dicevano che i GB siano veramente illimitati sia mensilmente che giornalmente, però non ho provato. Sembra anche che il sito sia fermo e non aggiornato dall'estate 2020, questa cosa non mi farebbe stare particolarmente tranquillo...
UtenteSospeso
01-01-2023, 13:34
1 tera garantito, non ci sono notizie sugli operatori.
.
Bi7hazard
01-01-2023, 14:03
Seeeee ciao, è arrivata nel 2022 la Ftth in una città della puglia di 50k abitanti,
prima che arriva da me che sono in comune minuscolo, divento nonno:mc:
2 giorni fa mi è arrivata la notifica che risulto coperto dalla fibra di openfiber fino a 2.5gb ... il mio paese ha poco più di 3000 abitanti e fino al precedente anno mi era stato detto che era IMPOSSIBILE CHE ARRIVASSE QUI, quindi.. come dire, c'è sempre speranza.
https://openfiber.it/media/news/fibra-morterone/ 31 abitanti registrati al 2022... lol
2 giorni fa mi è arrivata la notifica che risulto coperto dalla fibra di openfiber fino a 2.5gb ... il mio paese ha poco più di 3000 abitanti e fino al precedente anno mi era stato detto che era IMPOSSIBILE CHE ARRIVASSE QUI, quindi.. come dire, c'è sempre speranza.
https://openfiber.it/media/news/fibra-morterone/ 31 abitanti registrati al 2022... lol
pura mossa di marketing... prova a chiedere al penultimo comune più piccolo d'italia o al terzultimo o agli altri centinaia comuni più piccoli dopo il tuo...
mettere in prima pagina il comune più piccolo d'italia raggiunto, con quella foto suggestiva, è l'unica ragione per cui è arrivata, ora la speranza resta solo al comune più alto d'italia, al comune con meno abitanti d'italia, al comune con più animali selvaggi d'italia, al comune con meno strade d'italia..... gli altri 8.000 comuni italiani devono solo stare a guardare che succede
lattanzio
01-01-2023, 17:10
beh la Ftth è arrivata a 3km da me a una industria multinazionale,chissa quanto hanno pagato per farsi tirare il cavo solo per loro... come al solito a chi ha i soldi fanno di tutto...
capodistria
01-01-2023, 19:47
Morterone non ha copertura cellulare :eek:
gd350turbo
02-01-2023, 08:43
pura mossa di marketing... prova a chiedere al penultimo comune più piccolo d'italia o al terzultimo o agli altri centinaia comuni più piccoli dopo il tuo...
Assolutamente ed innegabilmente vero !
Poi leggete bene le parole, anche il mio comune è raggiunto dalla fibra, ma allora perchè io devo ancora usare il 4g ?
E' semplice, hanno coperto il comune, inteso come municipio, ovvero gli uffici che gestiscono il comune con la fibra, chi abita nei paraggi è servito gli altri si arrangiano !
anche il mio comune è raggiunto dalla fibra, ma allora perchè io devo ancora usare il 4g ?
E' semplice, hanno coperto il comune, inteso come municipio, ovvero gli uffici che gestiscono il comune con la fibra, chi abita nei paraggi è servito gli altri si arrangiano !
idem qui da me, anzi sono addirittura 2! openfiber e un isp locale, quando è arrivato il primo 2 anni fa circa ho fatto mezzo infarto dalla felicità, l'altro mezzo l'ho fatto quando ho scoperto che non arrivava a casa mia, poi è arrivato il locale, stavolta è fatta pensavo...
lattanzio
04-01-2023, 18:01
ragazzi ma lo sapete che qui dentro si fanno i miracoli, tipo fare 1 tera con postemobile oppure vedere 8k con una sim da 6 euro al mese...
Bi7hazard
05-01-2023, 11:32
ragazzi ma lo sapete che qui dentro si fanno i miracoli, tipo fare 1 tera con postemobile oppure vedere 8k con una sim da 6 euro al mese...
8k li si fanno con la sim da 20 euro ( la casa web ) se si tiene una copertura decente
per il tera, i primi tempi ho superato i 2tb senza blocchi e non sono l'unico.
capodistria
05-01-2023, 13:46
per consumi anomali è un attimo che ti portano a 1 Mbps, e poi non c'è santo che tenga per farti sbloccare
Per il momento a mio avviso la migliore nella mia zona e la 300 Digital di poste.
Io con 9 euro al mese viaggio tranquillamente fino a 30 /50 mega con punte di 60 e minime di 20 e ping medio di 40 ms.
Con 300 GB di faccio tutto quello che fa una famiglia media ( siamo in 3 ) e guardiamo Netflix , Disney plus , prime video, you tube e qualche acquisto e ricerca da PC .
Spesso mi rimangono 50/60 GB...
Penso che la mossa vincente sia avere un router 4g di proprietà e trovare la migliore offerta in base alla propria zona.
Io ad oggi non passerei alla fibra ,per le mie esigenze che non sono lavorative con 9 euro al mese sono più che soddisfatto.
Sono almeno 5 anni che uso internet su reti mobili e in questo modo ho sempre risparmiato almeno 10 euro al mese.
Non saranno tanti ma 120 euro ogni anno una banca non te li da se non depositi almeno 10k vincolandoli.. un po' qui un po' sulle SIM dello smartphone e un po' dove si riesce si cerca di arrivare a fare il possibile...
Tornando sul discorso bisogna vedere sempre se ci lavori( il tipo di lavoro) , la zona di utilizzo , le bande del proprio router e quanto te ne frega di risparmiare..
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
principe69
08-01-2023, 09:18
Sono almeno 5 anni che uso internet su reti mobili e in questo modo ho sempre risparmiato almeno 10 euro al mese.
uguale!scelta costretta ovviamente non avendo altro,ma ora che è arrivato pure il 5G la fibra mi sa che se la possono tenere...quando nel 2040 arriverà:D :D
ghostrider2
08-01-2023, 09:25
Penso che questa sezione di forum sia dedicata a noi "sfortunati" che non abbiamo altre scelte se non crearci una connessione FWA 4G/5G "fai da te"... qualcuno che ha la possibilità della fibra invece si orienta su queste soluzioni più economiche e che ritiene più comode per l'uso che ne fà
ghostrider2
08-01-2023, 09:27
uguale!scelta costretta ovviamente non avendo altro,ma ora che è arrivato pure il 5G la fibra mi sa che se la possono tenere...quando nel 2040 arriverà:D :DSi è vero...si parla di date...Italia 1Giga...2026... ma sembra un po tutto "a parole" a fatti non so nemmeno se cablano 1/3 del Paese entro il 2026...staremo a vedere
principe69
08-01-2023, 09:46
Si è vero...si parla di date...Italia 1Giga...2026... ma sembra un po tutto "a parole" a fatti non so nemmeno se cablano 1/3 del Paese entro il 2026...staremo a vedere
ma infatti!qui il mio comune non è nemmeno ancora in progettazione!quindi hai voglia...!
Per il momento a mio avviso la migliore nella mia zona e la 300 Digital di poste.
Io con 9 euro al mese viaggio tranquillamente fino a 30 /50 mega con punte di 60 e minime di 20 e ping medio di 40 ms.
Con 300 GB di faccio tutto quello che fa una famiglia media ( siamo in 3 ) e guardiamo Netflix , Disney plus , prime video, you tube e qualche acquisto e ricerca da PC .
Spesso mi rimangono 50/60 GB...
Penso che la mossa vincente sia avere un router 4g di proprietà e trovare la migliore offerta in base alla propria zona.
Io ad oggi non passerei alla fibra ,per le mie esigenze che non sono lavorative con 9 euro al mese sono più che soddisfatto.
Sono almeno 5 anni che uso internet su reti mobili e in questo modo ho sempre risparmiato almeno 10 euro al mese.
Non saranno tanti ma 120 euro ogni anno una banca non te li da se non depositi almeno 10k vincolandoli.. un po' qui un po' sulle SIM dello smartphone e un po' dove si riesce si cerca di arrivare a fare il possibile...
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
a parte fibra che arriverà, 5G di qua e sim di là, e soliti discorsi bla bla bla... ho recepito il messaggio che hai mandato, ce ne fossero di più come te...
Tornando sul discorso bisogna vedere sempre se ci lavori( il tipo di lavoro) , la zona di utilizzo , le bande del proprio router e quanto te ne frega di risparmiare..
in sintesi queste sono le prime domande che chiunque dovrebbe farsi, dopodichè decide operatore e piano tariffario, ma devi capire che tu stai ragionando sensatamente e parlando da persona normale...
UtenteSospeso
08-01-2023, 15:36
Sul risparmio qui dentro ho qualche dubbio.
.
lattanzio
08-01-2023, 17:26
Quando mi arriverà la fttc marcia ci penserò
sul risparmio ho molti dubbi anch'io fra router/antenne, sim varie x prove ecc.e mazzi vari
Vindicator
10-01-2023, 08:29
Kena mobile 230GB 10 euro al mese se avete tim che prende ne fate 2 e siete a posto
chi è fortunato, io la uso piu che altro come sim di backup se iliad salta
(ho un taglio inferiore perche' non prende quel granche giusto per avere un altra rete)
gd350turbo
10-01-2023, 08:37
Quando mi arriverà la fttc marcia ci penserò
sul risparmio ho molti dubbi anch'io fra router/antenne, sim varie x prove ecc.e mazzi vari
Risparmio per niente !
Con la fttc/ffth attacchi il modem alla spina e sei a posto.
Con il 4/5g:
150 euro di antenna
qualche centinaio di euro per un modem 4/5g
Giorni di prove e lavorazioni per montare e perfezionare il tutto.
+ il costo della sim
ghostrider2
10-01-2023, 09:44
Risparmio per niente !
Con la fttc/ffth attacchi il modem alla spina e sei a posto.
Con il 4/5g:
150 euro di antenna
qualche centinaio di euro per un modem 4/5g
Giorni di prove e lavorazioni per montare e perfezionare il tutto.
+ il costo della simMa guarda....secondo me...con la giusta offerta...una connessione 4G è più economica.... le offerte costano meno ed il materiale lo ammortizzi nel tempo...per non parlare che non si hanno vincoli / penali...
gd350turbo
10-01-2023, 09:46
Ma guarda....secondo me...con la giusta offerta...una connessione 4G è più economica.... le offerte costano meno ed il materiale lo ammortizzi nel tempo...per non parlare che non si hanno vincoli / penali...
Soprattutto vincoli e penali, mi fanno propendere per il 4g.
ghostrider2
10-01-2023, 09:53
Soprattutto vincoli e penali, mi fanno propendere per il 4g.Io dico che la FTTC/H hanno il vantaggio della stabilità e non hanno limiti di traffico....una connessione 4G è più flessibile ed anche (penso) meno soggetta ad interruzioni/guasti (es. Salta la bts si collega ad un'altra...mentre la linea fissa bisogna aspettare la riparazione).
Ok che i modem 4G...antenne ecc...costano ma poi con le offerte economiche nel giro di 1 o 2 anni sono già che belle pagate...inoltre non si ha problemi di tempistiche di passaggi operatore...togli e metti altre sim e via...
Poi anche la linea fissa spesso il modem valido lo si prende sempre privatamente e un bel 200 euro partono...
gd350turbo
10-01-2023, 10:04
Vero...
Io utilizzandola anche per smartworking, ne ho prese due, very 300 e postemobile casa, una usa wind su una cella una vodafone su altra cella, in caso di guasto da uno o l'altro.
principe69
10-01-2023, 11:58
Ma guarda....secondo me...con la giusta offerta...una connessione 4G è più economica....le offerte costano meno ed il materiale lo ammortizzi nel tempo...per non parlare che non si hanno vincoli / penali...
eccome se lo è!un terzo di una fttc/ftth!ti pare poco? :) io la utilizzo da ottobre 2018(esasperato da eolo 30)non ricordo neanche quante volte abbia avuto problemi di linea,meno delle dita di una mano!esatto,il materiale viene ammortizzato subito e se hai la fortuna di esser coperto dal 5G per quanto mi riguarda la fibra se la possono tenere(nel 2041 quando arriverà:D )
lattanzio
10-01-2023, 12:49
beh a un mio amico che arriva Fttc marcia(fa tipo 50 in down e 10 in up) gli ho consigliato di restare con quella perchè la usa x lavoro
beh a un mio amico che arriva Fttc marcia(fa tipo 50 in down e 10 in up)ma è ancora buona... io avevo una 28/18 con cabinet a 350mt, ora con PM ho una 70->100/40 e spendo pure meno
RiccardoSoli
10-01-2023, 14:12
Ma guarda....secondo me...con la giusta offerta...una connessione 4G è più economica.... le offerte costano meno ed il materiale lo ammortizzi nel tempo...per non parlare che non si hanno vincoli / penali...
eccome se lo è!un terzo di una fttc/ftth!ti pare poco? :) io la utilizzo da ottobre 2018(esasperato da eolo 30)non ricordo neanche quante volte abbia avuto problemi di linea,meno delle dita di una mano!esatto,il materiale viene ammortizzato subito e se hai la fortuna di esser coperto dal 5G per quanto mi riguarda la fibra se la possono tenere(nel 2041 quando arriverà:D )
Salve. Seguo da un poco questa discussione per capire meglio i discorsi costi delle linee dati.
Abito in campagna e purtroppo la linea fissa è quel che è, quindi quasi due anni fa sono passato a connessione in FWA. Dato che a me serve anche per lavoro la connessione ho necessità di traffico illimitato (è vero che sporadicamente supero alcune decine di Giga al mese, ma non posso rischiare). Due anni fa le offerte illimitate erano tutto sommato poche e costose.
Ora sono con TIM, abbonamento Business legato anche alla SIM per lo smartphone (anche quello fondamentale per il mio lavoro). Traffico dati illimitato su FWA e 60G su mobile, chiamate illimitate su entrambi. Essendo un contratto Business tutto l’impianto è fornito in comodato da TIM (antenna esterna, router, alimentatore....) e l’assistenza per i pochissimi problemi avuti finora è sempre stata rapida.
Costo mensile totale, IVA inclusa, a poco più di 60€. Per quello volevo fare delle valutazioni se valesse la pena cambiare.
Da quello che leggo andando su abbonamenti di operatori economici si risparmierebbe un sacco, ma poi nascono mille limitazioni: chi di traffico, chi di disconnessione ogni tot ore, chi di velocità, chi di saturazione. Una buona SIM (possibilmente con contratto Business) con traffico illimitato e pochi altri vincoli, costa comunque almeno sui 20/25€. Dato che a me ne servirebbero un paio (antenna + smartphone) potrei pensare di risparmiare 10 o forse 20€ al mese, che non sono pochissimi.
L’altro lato della medaglia è l’impianto: ora ce lo mette TIM. Non saranno le antenne migliori e i router migliori (poi ha il cap a 40Mb/s, ma la velocità non è il mio pensiero più importante), ma il rischio impiantistico è tutto sulle sue spalle. Si rompe l’antenna? Viene il tecnico e la cambia, idem per il router. Se per un impianto ex novo di buon livello (qua il 5G non c’è) vado a spendere 400€ e riesco a ridurre l’abbonamento mensile di 20€ totali, vuol dire che l’impianto si ripaga in un paio d’anni. E lì nasce il dubbio: qual è l’affidabilità di un impianto? Voi avete degli impianti FWA con SIM libere che stanno andando da almeno 3 o 4 anni? O di tanto in tanto necessitano di upgrade, riparazioni e manutenzione?
Perché se devo risparmiare sull’abbonamento, poi compenso il risparmio con i costi impiantistici faccio felice il mio lato nerd (e tecnico elettronico), ma poi lo sbattimento e i rischi non mi fanno propendere per fare questo passaggio.
Ad oggi cercando e spulciando non sono ancora riuscito a venirne a capo...
gd350turbo
10-01-2023, 14:33
Io sono "senza cavi" da credo una decina di anni...
I router che ho cambiato, le antenne che ho cambiato, sono stati cambiati per obsolescenza, perchè negli anni le caratteristiche degli impianti dei provider, cambiano e sarebbe cosa buona e giusta adeguarsi ma ovviamente non è obbligatorio fare, non ne ho mai cambiati perchè si sono rotti.
poco tempo fa, ho scoperto che vodafone che fino a pochi mesi fa, snobbava la mia zona, ora ha attivato a 4 km da me, una ottima bts (4ca), un router da 150 euro, ed un antenna da 50, e con la sim postemobile casa che costa 20€ al mese, ho una 100/40 che dicono sia davvero illimitata, c'è chi ci ha tirato giù 2 TB al mese, che io non faccio nemmeno in un anno !
dato che per me la connessione è importante dato che anch'io la uso per lavoro, ho preso una sim very 300 gb che usa la rete wind quindi un altra bts che mi da circa gli stessi valori di vodafone, in caso che la rete vodafone non sia funzionante, credo che negli anni sia capitato forse due volte si averla trovata non funzionante ma sempre per brevi periodi.
RiccardoSoli
10-01-2023, 15:21
Grazie del tuo feedback. Ovviamente anche i cambiamenti della strumentazione per obsolescenza sono pur sempre dei costi da mettere in conto. Non necessariamente si cambia il modem/antenna perchè muore.
Dimenticavo di dire che non sono lontano da un grappolo di antenne varie (circa 700m in linea d'aria) e praticamente a vista diretta (fatti salvi un po' di rami...). Essendo una cittadina piccola niente 5G, ma sono tutte antenne 4G+ (2CA per TIM, ma anche 3CA o 4CA per altri operatori)
gd350turbo
10-01-2023, 15:23
Se sei vicino, magari ti basta solo il router senza antenna esterna.
se prendi un modello già avanzato di suo tipo magari un huawei 818 per un bel pò di anni sei a posto.
Lollauser
10-01-2023, 15:34
Io devo andare in un appartamento provvisorio, per qualche mese, e anche a me serve una linea anche per lavorare da casa (finora ho sempre avuto FTTC).
Quindi possibilmente flat, velocità almeno 30mb, e possibilmente senza vincoli di durata visto che non so per quanto mi servirà.
Le linee consigliate quali sono?
mi pare di capire Postemobile Casa (a 20€ su rete 4G wind) con modem trasportabile incluso, che vedo non avere durata minima (importante per me).
C'è altro?
In caso di acquisto di sola sim, esistono offerte flat?
Ci sono poi dei router che non costano un rene e siano affidabili?
io vivo da solo per cui lo sposterei nelle stanze dove mi serve, non occorre qualcosa in grado di servire più utenze contemporaneamente.
Scusate ma per me è un mondo praticamente sconosciuto, e le alternative mi pare siano diverse.
RiccardoSoli
10-01-2023, 18:12
Se sei vicino, magari ti basta solo il router senza antenna esterna.
se prendi un modello già avanzato di suo tipo magari un huawei 818 per un bel pò di anni sei a posto.
In interna il problema sono i muri. Di quelli in sasso di una volta spessi un metro! :D In alcuni punti prende discretamente, in altri meno.
principe69
10-01-2023, 21:13
Voi avete degli impianti FWA con SIM libere che stanno andando da almeno 3 o 4 anni? O di tanto in tanto necessitano di upgrade, riparazioni e manutenzione?
Perché se devo risparmiare sull’abbonamento, poi compenso il risparmio con i costi impiantistici faccio felice il mio lato nerd (e tecnico elettronico), ma poi lo sbattimento e i rischi non mi fanno propendere per fare questo passaggio.
Ad oggi cercando e spulciando non sono ancora riuscito a venirne a capo...
da 5 anni circa ma senza antenna,solo router indoor...e sarà così per molti altri anni visto che sta anche arrivando il 5G ;) come sei messo a segnale vodafone?perchè l'unica connessione in 4G/4G+ veramente illimitata è postemobile a 19,90 al mese...e non danno più quella ciofeca del D-link,ora danno lo zte 286R che se non ricordo male è 2CA(aggrega almeno due bande)
Io devo andare in un appartamento provvisorio, per qualche mese, e anche a me serve una linea anche per lavorare da casa (finora ho sempre avuto FTTC).
Quindi possibilmente flat, velocità almeno 30mb, e possibilmente senza vincoli di durata visto che non so per quanto mi servirà.
Le linee consigliate quali sono?
mi pare di capire Postemobile Casa (a 20€ su rete 4G wind) con modem trasportabile incluso, che vedo non avere durata minima (importante per me).
C'è altro?
In caso di acquisto di sola sim, esistono offerte flat?
Ci sono poi dei router che non costano un rene e siano affidabili?
io vivo da solo per cui lo sposterei nelle stanze dove mi serve, non occorre qualcosa in grado di servire più utenze contemporaneamente.
Scusate ma per me è un mondo praticamente sconosciuto, e le alternative mi pare siano diverse.
si come scritto sopra l'unica veramente flat è postemobile e ora danno pure un router decente,quindi non ti servirebbe acquistarlo...non è sotto rete wind ma sotto vodafone da circa due anni,quindi se hai buon segnale con quest'ultima vai tranqui
possibilmente senza vincoli di durata visto che non so per quanto mi servirà.
senza vincoli flat al momento postemobile casa web credo sia l'unica, anche se nel contratto c'è scritto che l'uso lecito per loro è fissato alla soglia di 480GB max mensili ci sono molteplici testimonianze di traffico mensile regolarmente ben superiore, poi se un giorno tagliano però non si può dire niente, come chiunque altro del resto, questa clausola ce l'hanno tutti da anni ormai, ci sono però quasi tutti gli operatori che direttamente o tramite virtuale hanno sim dai 200 ai 300GB mensili a costi molto più convenienti ed a volte con funzione riparti, la più conveniente al momento è la 300% digital sempre di poste a 8,99€ mese, ma c'è anche kena, very, fastweb ogni tanto, Ho.mobile.... se non pensi di aver bisogno di più traffico è una scelta praticamente obbligata
Le linee consigliate quali sono?
quelle dell'operatore con la bts più vicina a casa tua --> quelle della bts con maggiori celle a disposizione vicino a casa tua (es: tra due bts iliad equidistanti da casa tua, entrambe con B1+B3, meglio quella che ha 8 celle disponibili che quella con due o quattro celle) --> quelle della bts meno trafficata vicino a casa tua
In caso di acquisto di sola sim, esistono offerte flat?
sì ma a cifre superiori, tipo OGLink, Lundax, Alpsim... consigliate solo quando hai una ricezione più che ottima con bts scarica, altrimenti evita
ci sarebbe anche la superinternet di wind3 che ti offre il router nel prezzo mensile dei primi 24 mesi, ma ti vincola appunto per 24 mesi proprio per rientrare del prezzo del router
Ci sono poi dei router che non costano un rene e siano affidabili?
se non ti servono 300 mega e sei vicino a una bts ti può bastare anche un B535 che trovi in giro usato a 60/70€ oppure nuovo a poco più di 100€, se cominci a volere 200 aggregazioni e ti fai prendere dalle Olimpiadi dello Speed test allora devi andare intorno i 250/300€ a cui vanno sommati 10/20€ per comprarti una sveglia e svegliarti alle 4 o 5 del mattino
principe69
11-01-2023, 06:43
se cominci a volere 200 aggregazioni e ti fai prendere dalle Olimpiadi dello Speed test allora devi andare intorno i 250/300€ a cui vanno sommati 10/20€ per comprarti una sveglia e svegliarti alle 4 o 5 del mattino
:D :D :D :D
se non ti servono 300 mega e sei vicino a una bts ti può bastare anche un B535 che trovi in giro usato a 60/70€ oppure nuovo a poco più di 100€
aggiungo... se prevedi che nel tuo caso andrai a fare una sim tipo Very, Ho, Kena ad esempio, che sono tutte sim limitate a 30 o 60 mega di velocità, non avrebbe nemmeno senso comprare un router da mille e una notte
Lollauser
11-01-2023, 09:00
Grazie mille per le risposte esaurienti!
Credo proprio che andrò con la soluzione di poste casa web, peraltro sul cell ho sim Very (rete wind come poste) che userò per verificare la copertura insieme a NetMonster ;)
Riguardo alle olimpiadi dello speedtest...decisamente no, io anzi sono molto più abituato allo yoga e alla meditazione zen :D visto che in tempi passati ho avuto per diverso tempo GoInternet, un provider del centro Italia che mi faceva vedere i sorci verdi, tra down, tagli di banda e tentativo di fregature sulle bollette finali :rolleyes:
gd350turbo
11-01-2023, 09:03
aggiungo... se prevedi che nel tuo caso andrai a fare una sim tipo Very, Ho, Kena ad esempio, che sono tutte sim limitate a 30 o 60 mega di velocità, non avrebbe nemmeno senso comprare un router da mille e una notte
Ma infatti io ho usato per tanto tempo con very un huawei b310 che è monobanda e i 30/30 li faceva sempre.
poi ho cambiato offerta ho preso quella non limitata e ci ho messo uno zte 286 per sfruttare le 3 bande.
Ma teoricamente, molto teoricamente, un b535 può arrivare a 300
Credo proprio che andrò con la soluzione di poste casa web, peraltro sul cell ho sim Very (rete wind come poste) che userò per verificare la copertura insieme a NetMonster ;)
occhio che in caso non fossi al corrente, poste non si appoggia più alla rete wind dall'estate scorsa ma a vodafone, comunque le prove al cellulare con i vari operatori è la prima cosa da fare, poi una volta accertato quali sono gli operatori che ti arrivano in casa vai su LTEItaly e vedi dove stanno le bts vicino a casa tua, purtroppo ogni caso è a sè, ci può essere quello che ha la bts a 700mt e ha problemi tipo interferenze o saturazione e magari quello che ne ha una a 4Km senza antenne esterne e va bene, un giretto anche su cellmap per verificare l'orientamento delle celle non fa mai male, se non è aggiornato basta mettere l'app sul cell e farsi un giretto nei dintorni delle bts e nel giro di qualche giorno hai la situazione aggiornata
Lollauser
11-01-2023, 09:54
occhio che in caso non fossi al corrente, poste non si appoggia più alla rete wind dall'estate scorsa ma a vodafone, comunque le prove al cellulare con i vari operatori è la prima cosa da fare, poi una volta accertato quali sono gli operatori che ti arrivano in casa vai su LTEItaly e vedi dove stanno le bts vicino a casa tua, purtroppo ogni caso è a sè, ci può essere quello che ha la bts a 700mt e ha problemi tipo interferenze o saturazione e magari quello che ne ha una a 4Km senza antenne esterne e va bene, un giretto anche su cellmap per verificare l'orientamento delle celle non fa mai male, se non è aggiornato basta mettere l'app sul cell e farsi un giretto nei dintorni delle bts e nel giro di qualche giorno hai la situazione aggiornata
Ah ok, avevo cercato con google e il primo risultato diceva che poste è su wind, poi effettivamente scorrendo sotto c'erano altre voci che citavano il passaggio a Vodafone, ma non le avevo notate :doh:
In ogni caso farò sicuramente qualche verifica, grazie ancora :)
Vindicator
11-01-2023, 10:12
se iliad facesse una illimitata a 20 euro al mese la fare ad occhi chiusi,
sto scaricando degli aggiornamenti per windows 10 a 45 mega col 4g base
(sto riutilizzando uno smartphone che poi ho cambiato, come Hotspot permanente, non buttateli via li potete usare in certi modi)
gd350turbo
11-01-2023, 11:30
se iliad facesse una illimitata a 20 euro al mese la fare ad occhi chiusi,
sto scaricando degli aggiornamenti per windows 10 a 45 mega col 4g base
(sto riutilizzando uno smartphone che poi ho cambiato, come Hotspot permanente, non buttateli via li potete usare in certi modi)
Dipende dalla copertura della tua zona, da me iliad c'è solo il segnale ma dentro non c'è nulla o quasi.
Comunque con postemobile casa a 19,90, non la vedo molto conveniente.
UtenteSospeso
11-01-2023, 13:52
PosteMobile è su rete Vodafone, da un paio di anni.
Io ce l'ho da settembre 2022, proprio per questo ho lasciato Vodafone.
.
sì vero, estate 2021 ma passa così veloce che era meglio se non me lo facevi notare, così pensavo di avere un anno in meno :muro:
Jeetkundo
11-01-2023, 21:12
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
11-01-2023, 21:38
Anche l'altra offerta comprensiva di fisso ha le stesse caratteristiche, e' da vedere quanto fanno rispettare questo limite.
Magari è stata una pressione di vodafone, ed ora c'è anche la possibilità della fttc/h postemobile .
.
ghostrider2
12-01-2023, 06:45
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkAllora si può dire addio all'illimitato di Postemobile casa web? Bella fregatura...se è così allora ho fatto bene ad abbandonarla...
capodistria
12-01-2023, 08:08
480 GB al mese con contratto in abbonamento e bolli e pure una maxi costo di attivazione
stanno scherzando?
Lollauser
12-01-2023, 09:07
Tutti i contratti flat hanno delle clausole del genere, o almeno mi pare, con la differenza che di solito si parla genericamente di uso lecito o altre formule simili, senza specificare la soglia numerica.
E di norma non accade mai nulla, se non in casi estremi..
E poi nella frase citata si parla di quella che sarebbe la soglia da rispettare, ma in caso contrario? che succede?
Secondo me a meno che uno non si metta a scaricare TB ogni mese, non ci sono problemi...non sono mica scemi, che si mettono a bastonare i propri clienti. Hanno messo questa soglia numerica solo per avere un appiglio in caso debbano liberarsi di qualche cliente che veramente esagera.
Quello che crea problemi agli operatori non è tanto la quantità di dati, se spalmata su tutto il periodo, ma l'uso continuo a pieno carico nelle ore di picco, che genera saturazione e problemi a tutta la rete locale.
Questo almeno è quello che penso io, anche leggendo un po in rete altre esperienze ;)
Ad ogni modo appena avrò verificato come prende Voda nel nuovo appartamento (ho 3 bts intorno nel raggio di 500mt) farò questo contratto, per le mie esigenze rimane comunque il più indicato.
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Pagare 20 euro per stare col pensiero che ti segano la sim perchè sfori non va bene. Meglio fare due sim Postemobile 300 digital che costano 18 euro complessivamente.
;)
Lollauser
12-01-2023, 11:14
Pagare 20 euro per stare col pensiero che ti segano la sim perchè sfori non va bene. Meglio fare due sim Postemobile 300 digital che costano 18 euro complessivamente.
;)
A cui però devi aggiungere la spesa per un buon router, e non sono economicissimi
ghostrider2
12-01-2023, 12:30
Quelli di postemobile si sono tirati la zappa sul piede....prevedo grandi disdette 😅
UtenteSospeso
12-01-2023, 13:03
Vabè cancelliamo anche postemobile.
.
io aspetterei ad essere così pessimista su poste, almeno nell'immediato, poi più in là non so, quello invece che fa incazzare per l'ennesima volta è la storia dell'illimitato, anche perchè qualche anno fa con le sim normali sui 50GB/70GB le soglie di 500GB/600GB erano una bella differenza, ma adesso con sim da 300/350GB fa incazzare il doppio avere una soglia dell'illimitata a 480GB, comincerebbe a non avere più senso farle, per dire due 300% digital verrebbero 18€ mese con 600GB, perchè mai dovrei fare la casa web a 20€ con 480GB?
Guts8686
12-01-2023, 15:54
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Questa novità da dove esce fuori adesso? :muro: C'è stata una comunicazione ufficiale in merito? Hai qualche link da poter girare? Quindi, teoricamente, di vere flat su rete vodafone allo stato attuale dovrebbe esserci solo quella offerta da ogilink. Peccato solo per il prezzo di 71 euro + iva :cry:
Lollauser
12-01-2023, 16:03
Ragazzi ripeto non capisco queste tragedie...non è certo la prima volta che mettono dei limiti "teorici".
Sono pronto a scommettere che i casi in cui faranno valere questa clausola saranno pochissimi, ma anche se non fosse oltretutto...che fanno? non ci sono mica penali o multe da pagare, credo che al massimo ti blocchino la sim no?
Uno ne prende atto, bestemmia, e passa ad altro. Visto che oltretutto non ci sono vincoli di permanenza o apparati da acquistare.
Tanto vale provare e vedere come va.
Del resto non è certo una novità che le connessioni in 4G siano molto più restrittive da quel punto di vista delle FTTC/FTTH, visti i costi diversi per l'operatore.
per dire due 300% digital verrebbero 18€ mese con 600GB, perchè mai dovrei fare la casa web a 20€ con 480GB?
Perchè nel mio caso per esempio, essendo una connessione per un periodo medio (spero breve) non ho nessuna intenzione di comprare apparati, o avere vincoli di durata ;)
Le 2 sim da qualche parte le devo infilare (niente battute eh) :P
Perchè nel mio caso per esempio, essendo una connessione per un periodo medio (spero breve) non ho nessuna intenzione di comprare apparati, o avere vincoli di durata ;)
in effetti è l'unico caso dove può avere un senso, non avere il router e sapere che ti servirà max per pochi mesi/giorni, anche se non sono gli unici a fornirti il router, ma è un caso limite, credo qui dentro sia più la gente che ha più di un router che chi non ce l'ha proprio, resta il fatto che con 8,99€ mensili puoi avere 350GB, quindi il periodo breve deve restare tale altrimenti non conviene neanche, già con 6 mesi paghi 120€ al posto di 54€ e il router te lo compri e ti resta spendendo uguale, rivendendolo anche solo alla metà di quello che lo acquisti bastano solo 3 mesi per fare pari
Lollauser
12-01-2023, 17:17
in effetti è l'unico caso dove può avere un senso, non avere il router e sapere che ti servirà max per pochi mesi/giorni, anche se non sono gli unici a fornirti il router, ma è un caso limite, credo qui dentro sia più la gente che ha più di un router che chi non ce l'ha proprio, resta il fatto che con 8,99€ mensili puoi avere 350GB, quindi il periodo breve deve restare tale altrimenti non conviene neanche, già con 6 mesi paghi 120€ al posto di 54€ e il router te lo compri e ti resta spendendo uguale, rivendendolo anche solo alla metà di quello che lo acquisti bastano solo 3 mesi per fare pari
Si il tuo ragionamento non è sbagliato, ma rimane il fatto che i GB della sim quelli sono e a me probabilmente non bastano, mentre l'abbonamento casa ha quel limite che come detto per me non faranno valere se non in casi limite in cui sicuramente non rientro, quindi posso stare tranquillo e sforare un pochino.
Altrimenti per non avere limiti dovrei comprare 2 sim, ma allora mi gioco il risparmio.
Quindi rimango cmq sul casa ;)
anche per me non credo sia il momento per allarmarsi degli sforamenti con poste, magari più in là ma non adesso
io aspetterei ad essere così pessimista su poste, almeno nell'immediato, poi più in là non so, quello invece che fa incazzare per l'ennesima volta è la storia dell'illimitato, anche perchè qualche anno fa con le sim normali sui 50GB/70GB le soglie di 500GB/600GB erano una bella differenza, ma adesso con sim da 300/350GB fa incazzare il doppio avere una soglia dell'illimitata a 480GB, comincerebbe a non avere più senso farle, per dire due 300% digital verrebbero 18€ mese con 600GB, perchè mai dovrei fare la casa web a 20€ con 480GB?
Perchè al reparto marketing ci sono dei somari che non sanno fare due conti. :ciapet:
Tra l'altro due sim da 300 giga eliminano il problema di eventuali sforamenti. ;)
Jeetkundo
13-01-2023, 11:14
Questa novità da dove esce fuori adesso? :muro: C'è stata una comunicazione ufficiale in merito? Hai qualche link da poter girare? Quindi, teoricamente, di vere flat su rete vodafone allo stato attuale dovrebbe esserci solo quella offerta da ogilink. Peccato solo per il prezzo di 71 euro + iva :cry:A me ha segnalato la cosa un amico ma sono andato direttamente sul sito di poste a leggere le condizioni (che ho copia incollato).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sono imbattuto su una pagina web, fatta male, con errori ortografici, un contratto di 4 righe che non si vedeva dai tempi dei romani che mi ispira da 1 a 10 intorno all'1,3 periodico... sono stato attratto dall'offerta di 100GB mensili con telefonate e sms illimitati a 4,95€ dove però non mi è chiaro cosa succede quando uno esaurisce i 100GB visto che si parla di altre tariffe "ad esaurimento del pacchetto mensile", perfino la pagina di ricarica sim non mi ispira seppur in https e lucchetti vari
Si tratta di Optima, dice di appoggiarsi su rete Vodafone in 4G+ 60/30, qualcuno ha esperienze dirette o sentito parlare? (che non sia trustpilot abbiate pietà :D )
Più che lato contrattuale ecc, mi interesserebbe sapere se offre una linea stabile tipo Ho oppure un giorno prende e gli altri forse.... se è regolare oppure ballerina
Bi7hazard
13-01-2023, 13:20
io sono a 296.99GB.. nel mio caso userò si e no 30 o 50gb al mese ( è già tanto ) poi ci sono mio frat e mia sorella che sono legati allo streaming 24/24 netflix e co e li si mangiano tantissimi dati... nel mese precedente, sicuramente si è superato 1.5/2tb.. vediamo sto mese come va..
e si, concordo con alcuni utenti che è un pò "presto" per azionare l'allarme, anche perché sotto i 500gb dubito che la gente continuerà a seguirla.
Perchè al reparto marketing ci sono dei somari che non sanno fare due conti. :ciapet:
Tra l'altro due sim da 300 giga eliminano il problema di eventuali sforamenti. ;)
la 300% Digital è molto castrata per quanto riguarda lo streaming.. nasce come offerta mobile
ripeto, per me è un pò presto per falsi allarmismi
lattanzio
13-01-2023, 14:31
A cui però devi aggiungere la spesa per un buon router, e non sono economicissimi
puoi sempre fare il SJ, il SIM-Jockey
biometallo
13-01-2023, 14:50
Si tratta di Optima, dice di appoggiarsi su rete Vodafone in 4G+ 60/30, qualcuno ha esperienze dirette o sentito parlare?
Nessuna esperienza diretta, ma sono anni che Optima opera sul mercato prima di tutto come operatore luce e gas, confermo si appoggia su rete Vodafone per essere più precisi tramite l’aggregatore Effortel come 1mobile (mentre buona parte dei virtuali sotto rete voda si appoggia a Plintron) ogni tanto leggo qualche commento entusiasta su mondomobileweb...
Mi ero perso questa offerta anche se fra i commenti (https://www.mondomobileweb.it/249918-optima-super-mobile-minuti-sms-100-giga-4-95-euro-mese/)ti segnalo questa cosa:
Attenzione per chi usa le sim a mesi alterni, perché domandando in chat pare che OPTIMA MOBILE, al momento della riattivazione del piano, chieda di pagare anche tutte le mensilità trascorse dal mancato rinnovo per credito insufficiente. Un'assurdità.
Paolo FC giampietra
2 giorni fa edited
purtroppo devo confermare... ho chiesto pure io in chat e mi hanno detto quello che hai riportato... tra l'altro questo meccanismo è sempre stato utilizzato da optima anche con le offerte passate ma onestamente lo ignoravo. a questo punto o si attiva l'offerta con l'intenzione di utilizzarla sempre altrimenti meglio lasciar perdere... pazienza.
principe69
13-01-2023, 15:57
Attenzione per chi usa le sim a mesi alterni, perché domandando in chat pare che OPTIMA MOBILE, al momento della riattivazione del piano, chieda di pagare anche tutte le mensilità trascorse dal mancato rinnovo per credito insufficiente. Un'assurdità.
Paolo FC giampietra
2 giorni fa edited
purtroppo devo confermare... ho chiesto pure io in chat e mi hanno detto quello che hai riportato... tra l'altro questo meccanismo è sempre stato utilizzato da optima anche con le offerte passate ma onestamente lo ignoravo. a questo punto o si attiva l'offerta con l'intenzione di utilizzarla sempre altrimenti meglio lasciar perdere... pazienza.
Fastweb uguale,se non utlizzi la sim per un mese viene emessa fattura sul tuo conto fastweb,è un abbonamento mascherato da ricaricabile ;) quindi solo sim che si utlizza sempre,altrimenti non conviene ;)
Fortuna ho disdetto postemobile, dopo il passaggio da Wind a Vodafone ora pure il CAP.
Ora con Lundax (mi tocco) tutt'altra cosa!
UtenteSospeso
13-01-2023, 18:58
Quanto costa lundax, che rete usa quanto traffico ?
.
capodistria
13-01-2023, 19:39
lundax ha offerte su tutte e tre i network principali
Fastweb uguale,se non utlizzi la sim per un mese viene emessa fattura sul tuo conto fastweb,è un abbonamento mascherato da ricaricabile ;) quindi solo sim che si utlizza sempre,altrimenti non conviene ;)
Infatti sulle SIM Fastweb bisogna scegliere l'opzione di ricarica manuale.
Né automatiche né associate ad una eventuale linea fissa/conto Fastweb.
Qualcuno usa rabona su rete vodafone,
come vi ci trovate?
Disservizi,cap o altro da segnalare?
Grazie.
principe69
14-01-2023, 10:59
Infatti sulle SIM Fastweb bisogna scegliere l'opzione di ricarica manuale.
Né automatiche né associate ad una eventuale linea fissa/conto Fastweb.
ciao Tony,forse non hai capito,anche scegliendo ricarica manuale se per un mese non ricarichi ti viene emessa fattura da saldare entro 60gg se non ricordo male,il conto fastweb è una sezione dell'area privata che viene creata comunque,e per chi ricarica sempre rimarrà inutilizzata ;)
Tutti i contratti flat hanno delle clausole del genere, o almeno mi pare, con la differenza che di solito si parla genericamente di uso lecito o altre formule simili, senza specificare la soglia numerica.
E di norma non accade mai nulla, se non in casi estremi..
E poi nella frase citata si parla di quella che sarebbe la soglia da rispettare, ma in caso contrario? che succede?
Secondo me a meno che uno non si metta a scaricare TB ogni mese, non ci sono problemi...non sono mica scemi, che si mettono a bastonare i propri clienti. Hanno messo questa soglia numerica solo per avere un appiglio in caso debbano liberarsi di qualche cliente che veramente esagera.
Quello che crea problemi agli operatori non è tanto la quantità di dati, se spalmata su tutto il periodo, ma l'uso continuo a pieno carico nelle ore di picco, che genera saturazione e problemi a tutta la rete locale.
Questo almeno è quello che penso io, anche leggendo un po in rete altre esperienze ;)
Ad ogni modo appena avrò verificato come prende Voda nel nuovo appartamento (ho 3 bts intorno nel raggio di 500mt) farò questo contratto, per le mie esigenze rimane comunque il più indicato.
anche secondo me è così
Comunque è da vedere anche un'altra cosa... questa è una clausola comparsa da poco, bisogna vedere se è valida per i contratti correnti o solo per i nuovi contratti... se al momento della stipula del contratto non era presente questa "clausola" allora non è valida per il mio contratto... è a tutti gli effetti una modifica unilaterale del contratto...
Qualcuno usa rabona su rete vodafone,
come vi ci trovate?
Disservizi,cap o altro da segnalare?
Grazie.
lascia perdere:D
gd350turbo
16-01-2023, 17:13
anche secondo me è così
Comunque è da vedere anche un'altra cosa... questa è una clausola comparsa da poco, bisogna vedere se è valida per i contratti correnti o solo per i nuovi contratti... se al momento della stipula del contratto non era presente questa "clausola" allora non è valida per il mio contratto... è a tutti gli effetti una modifica unilaterale del contratto...
Infatti quando presi postemobile lessi parola per parola il contratto, e non vi era alcun limite se non il classico uso lecito.
E nessuno di postemobile mi ha notificato una modfica delle condizioni contrattuali.
lascia perdere:D
Sei stato laconico....
brutta esperienza precedente?:O ;)
Io ho una sim Rabona con 200 giga che mi costa 5.33 al mese sfruttando la promo ricariche che esce periodicamente. Ce l'ho da un mese e 10 giorni.
Rabona non va male ma non ha le prestazioni di Postemobile a causa di priorità di rete diverse e del cap a 60 mega.
Ma può essere tranquillamente usata per tutto. Streaming su youtube, Raiplay, Prime e anch su dazn ed è andata benissimo. Però devo dire che la mia sim Rabona è in router Huawei B535 che aggrega due bande.
Ho preso la sim perché a 5.33 mensili per 200 giga non c'è nulla. ;)
Quanto costa lundax, che rete usa quanto traffico ?
.
25 euro al mese in offerta, non so se c'è ancora...:)
ombra666
27-01-2023, 08:25
qualcuno sa se per caso i piano mobile di fastweb (tipo quello a 7.95€ per 150gb attualmente disponibile) hanno un'opzione "riparti" o "rinnovo anticipato"? un po' come coopvoce e very per intenderci.
Alla fine la rete wind3 è quella che prende meglio ma le disconnessioni ogni 4 ore di Very un po' rompono le balle :sofico:
UtenteSospeso
27-01-2023, 09:13
Ma Fastweb usa la rete Wind mi sembra, le disconnessioni potresti averle ugualmente.
.
gd350turbo
27-01-2023, 09:13
Quel offerta Fastweb l'ho presa per il cellulare e non ho visto nessun riparti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
Lollauser
27-01-2023, 09:27
Io sono da 10gg con Postemobile web. per ora tutto bene, ma sono in una zona urbana ben coperta. Il Modem prende 5 tacche al centro dell'appartamento, con una stanza di mezzo in tutte le direzioni.
Unico problema: anche attivando upnp i programmi p2p non riescono ad aprire le porte. Credo sia un problema di ip e configurazione esterna della rete, ma non sono un informatico e non ci capisco gran chè ;)
UtenteSospeso
27-01-2023, 10:01
Sei nattato, come tutti i mobili.
Tipo come era Fastweb anni fa.
.
capodistria
27-01-2023, 10:14
25 euro al mese in offerta, non so se c'è ancora...:)
con abbonamento annuale
ombra666
27-01-2023, 10:48
Ma Fastweb usa la rete Wind mi sembra, le disconnessioni potresti averle ugualmente.
.
Mi sembrava che la caratteristica delle disconnessioni ogni 4 ore fosse solo di alcuni virtuali basati su wind3, e mi pare che Fastweb non fosse tra questo (ma magari ricordo male)
Quel offerta Fastweb l'ho presa per il cellulare e non ho visto nessun riparti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
azz, peccato, grazie
principe69
27-01-2023, 11:58
Ma Fastweb usa la rete Wind mi sembra, le disconnessioni potresti averle ugualmente.
.
no,con Fastweb è ogni 24h,il mio router sta acceso 18 ore al giorno(la notte è spento)e mai avuto disconnessioni
Quel offerta Fastweb l'ho presa per il cellulare e non ho visto nessun riparti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
no infatti non c'è
ghostrider2
27-01-2023, 14:56
Sei nattato, come tutti i mobili.
Tipo come era Fastweb anni fa.
.Tranne che con Tim
UtenteSospeso
27-01-2023, 14:57
Tim non è nattata ?
.
No e volendo tramite assistenza si può richiedere anche ip fisso,
la questione è per chi non è cliente da decenni o per congiunture particolari,
che costano un rene come sempre....:eek:
ghostrider2
27-01-2023, 17:28
Tim non è nattata ?
.Di base si... da assistenza si può richiedere IP pubblico quindi senza NAT. Non è possibile avere IP statico (almeno a me hanno detto così)
Forse ricordavo male fisso,sicuro era pubblico perchè lo usavo su un router
con accesso diretto all'interfaccia di gestione,senza vpn.
Adesso è cambiato anche il sistema di assistenza,
una volta via twitter c'erano i vari personaggi uno più o meno competente dell'altro e in qualche caso sono stati risolutivi,
da un pò di tempo il sistema è diventato generico quindi non so come lo gestiscono ora.
Da più di un anno ho abbandonato la barca tim essendo passato a fibra e le sim dei cellulari verso iliad,costi mensili dimezzati... :p
UtenteSospeso
27-01-2023, 19:33
Parliamo di business o privati ?
.
Parliamo di business o privati ?
.
ip pubblico e non nattato per privati, ho 2 sim tim unica con ip pubblico.
lattanzio
29-01-2023, 06:06
Tim sta proponendo ai suoi clienti un'offerta a 4,99 euro con giga illimitati in 5g fino a 2gpbs
è un'offerta che richiede la presenza di un'offerta gia attiva con minuti
principe69
29-01-2023, 08:00
Tim sta proponendo ai suoi clienti un'offerta a 4,99 euro con giga illimitati in 5g fino a 2gpbs
è un'offerta che richiede la presenza di un'offerta gia attiva con minuti
interessante per quei pochissimi che potrebbero usufruire del rarissimo 5G di tim :)
lattanzio
29-01-2023, 13:53
interessante per quei pochissimi che potrebbero usufruire del rarissimo 5G di tim :)
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
C'è modo di ottenerla su SIM secondaria da prendere appositamente?
Nel senso, c'è qualche operatore e/o negoziante che può forzare l'attivazione o si va solo a fondoschiena? :)
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
io ho 2 sim tim unica 7,99 euro cadauna e 600 gb + piano dati di 70 giga , sempre cadauna, tim va bene solo con antenna esterna, la sera se lascio tutto in automatico mi prende bts sfigata e vado a 2-3 megabit, ho individuato bts con b7 a 12 km e bts con b1 a 5 km, vanno sempre bene, dai 30-40 megabit di giorno a 70 di notte, la b1 va un po' meno. uso huawei b715 e b818, ora ho in prova lo zyxel 904, con quest'ultimo facendo cell lock e potendo aggregare non ottengo di + , vado bene solo in monobanda. L'antenna è puntata in una direzione dove c'è solo una b7 o solo una b1 ( tim non ha tante b7 o b1).
principe69
29-01-2023, 20:05
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
yes:)
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
Confermo la bontà dell'offerta.
Il problema sono le zone geografiche che non sono tutte uguali. Nella mia zona Tim va bene ma da qualche settimana è comparsa in maniera random la famigerata saturazione. Dovuta in parte allo streaming di calcio e serie tv e in parte alla massa enorme di utenza che si gettando a capofitto sul 4g. D'altra parte come dargli torto? In ufficio una fttc che andava a 35 mega il giorno dell'installazione dopo 18 mesi oscilla tra i 13 e i 16 mega. :ciapet: :ciapet:
Al momento situazione tamponata con Eolo dividendo la rete in due sezioni. Ma per quanto ancora?
capodistria
30-01-2023, 19:00
ce l'ai 10 Mega con tim? è quanto basta per tim mobile su smartphone visto che una nicchia di clienti usa sim dati sul router
Con Tim oscillo da 35 a 5o mega a seconda degli orari. Ma capita che ci sono dei momenti di saturazione (qualche ora) in cui lo streaming è inguaiato. Risolvo con rete Vodafone su smartphone in tethering oppure Wind3 su altro router. Tanto le reti ce le ho tutte. :sofico:
;)
lattanzio
03-02-2023, 16:23
Con Tim oscillo da 35 a 5o mega a seconda degli orari. Ma capita che ci sono dei momenti di saturazione (qualche ora) in cui lo streaming è inguaiato. Risolvo con rete Vodafone su smartphone in tethering oppure Wind3 su altro router. Tanto le reti ce le ho tutte. :sofico:
;)
grande è la soluzione migliore :sofico: :ciapet: :read:
per noi digital divisi costa cmq meno che avere una adsl da 3 mega come avevo io:Prrr: :Prrr:
principe69
04-02-2023, 09:37
per noi digital divisi costa cmq meno che avere una adsl da 3 mega come avevo io:Prrr: :Prrr:
un furto!come lo è l'fttc allo stesso prezzo della fibra
pino dei palazzi
06-02-2023, 11:29
C'è modo di ottenerla su SIM secondaria da prendere appositamente?
Nel senso, c'è qualche operatore e/o negoziante che può forzare l'attivazione o si va solo a fondoschiena? :)
up
lattanzio
06-02-2023, 17:56
up
è stata un'offerta del periodo natalizio,io l'avevo su una SIM secondaria da 7,99 euro al mese che usavo poco.Secondo Mondo mobile web la ripropongono "ad personam" fino a marzo(o almeno cosi ho letto...)
edit: mi sa che ho letto male, l'offerta non è attivabile ora
gd350turbo
07-02-2023, 07:26
up
prova a contattare @simo2p su telegram
grande è la soluzione migliore :sofico: :ciapet: :read:
per noi digital divisi costa cmq meno che avere una adsl da 3 mega come avevo io:Prrr: :Prrr:
Bisogna considerare che ho tre sim attive nei router al momento: una Coopvoce a 7.99 con 200 giga, una Rabona 200 con costo effettivo 5.32 euro mensili e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
Totale 23 euro e spicci che non sono mai i 45/50 euro di una fttc che potrebbe andare a 16 mega.
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
In panca ho le due Tim 600 giga, White e Gold, la Postemobile 300 giga e la very in versione 200 a 7.99 e 300 giga old a 9.99 che ricarico se serve.
Quindi a piedi non ci sto e spendo la metà della fttc fissa con non meno di 30 mega di speedtest. Certo la ftth è un'altra cosa ma al momento sto molto comodo.
:sofico:
Fttc :ciapet: :ciapet:
principe69
07-02-2023, 12:09
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
è una vera sola,e non mi stancherò mai di dirlo,allo stesso prezzo della fibra!!un furto!!
rossomike1966
07-02-2023, 12:17
e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
vorrei farla anche io..ma con W3 da me è molto performante.
ti chiedo cosa riesci a fare e in quanti vi collegate..perchè fondamentalmente io la userei solo ed esclusivamente per vedere NOW TV, smart working quando sono a casa (da solo) e torrent.
rossomike1966
07-02-2023, 12:18
prova a contattare @simo2p su telegram
non risponde praticamente mai..e se solleciti si arrabbia pure..
ogni tanto appare..come la Madonna!...che soggetto..
gd350turbo
07-02-2023, 12:28
non risponde praticamente mai..e se solleciti si arrabbia pure..
ogni tanto appare..come la Madonna!...che soggetto..
Eh lo so... però alcune offerte le ho trovate solo da lui.
Scusate ma chi sarebbe?
Su telegram vedo uno che scrive arabo....
UtenteSospeso
07-02-2023, 14:10
Bisogna considerare che ho tre sim attive nei router al momento: una Coopvoce a 7.99 con 200 giga, una Rabona 200 con costo effettivo 5.32 euro mensili e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
Totale 23 euro e spicci che non sono mai i 45/50 euro di una fttc che potrebbe andare a 16 mega.
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
In panca ho le due Tim 600 giga, White e Gold, la Postemobile 300 giga e la very in versione 200 a 7.99 e 300 giga old a 9.99 che ricarico se serve.
Quindi a piedi non ci sto e spendo la metà della fttc fissa con non meno di 30 mega di speedtest. Certo la ftth è un'altra cosa ma al momento sto molto comodo.
:sofico:
Fttc :ciapet: :ciapet:
Spero che hai controllato il tuo impianto e quindi non dipende da questo.
.
Lollauser
07-02-2023, 14:51
Bisogna considerare che ho tre sim attive nei router al momento: una Coopvoce a 7.99 con 200 giga, una Rabona 200 con costo effettivo 5.32 euro mensili e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
Totale 23 euro e spicci che non sono mai i 45/50 euro di una fttc che potrebbe andare a 16 mega.
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
In panca ho le due Tim 600 giga, White e Gold, la Postemobile 300 giga e la very in versione 200 a 7.99 e 300 giga old a 9.99 che ricarico se serve.
Quindi a piedi non ci sto e spendo la metà della fttc fissa con non meno di 30 mega di speedtest. Certo la ftth è un'altra cosa ma al momento sto molto comodo.
:sofico:
Fttc :ciapet: :ciapet:
Addirittura 3Mb :mbe:
Non avevo mai sentito di prestazioni sotto i 30Mb, il profilo minimo che hanno per esempio i miei che stanno a più di 700mt dalla chiostrina. Però poi quei 30 ci sono tutti sempre
L'impianto è Ok.
Ma ho scritto adsl, non fttc. La fttc non me la danno per la distanza dal cabinet ma sarebbero 15 mega.
Come scritto prima, la fttc non solo creano diafonia e quindo progressivamente erodono la velocità degli utenti gia attivi ad ogni nuova attivazione ma erodono anche la velocità delle adsl presenti. In ufficio siamo partiti da 30 mega e siamo arrivati a 15 mega e abbiamo divuto mettere anche Eolo che ad onor del vero da noi va effettivamente intorno ai 30 mega.
La fttc a c asa non la farei comunque, sto molto comodo cosi. Oltre che ad essere un furto pagarla come una ftth da 1giga omagari 2.5 giga. :ciapet:
Lollauser
08-02-2023, 09:51
L'impianto è Ok.
Ma ho scritto adsl, non fttc. La fttc non me la danno per la distanza dal cabinet ma sarebbero 15 mega.
Come scritto prima, la fttc non solo creano diafonia e quindo progressivamente erodono la velocità degli utenti gia attivi ad ogni nuova attivazione ma erodono anche la velocità delle adsl presenti. In ufficio siamo partiti da 30 mega e siamo arrivati a 15 mega e abbiamo divuto mettere anche Eolo che ad onor del vero da noi va effettivamente intorno ai 30 mega.
La fttc a c asa non la farei comunque, sto molto comodo cosi. Oltre che ad essere un furto pagarla come una ftth da 1giga omagari 2.5 giga. :ciapet:
ah sorry la frase partiva con fttc e mi ero perso adsl per strada ;)
UtenteSospeso
08-02-2023, 18:21
Non ho idea di dove abiti, ma ti posso dire che da me sto col 4G perchè l'impianto ( il cavo ) dalla cassetta sotto al palazzo ( condominiale ) fino alla mia presa in casa, 3piano, ho dovuto quando, tentai di fare un contratto, far ripassare il cavo ( a spese del condominio ) perchè qualche imbecille di tecnico, evidente-demente, non trovandosi con i cavi di qualcuno in precedenza, probabilmente è anche ritornato sul luogo del delitto, ha tagliato i cavi al primo piano facendo delle fantasiose giunzioni e lascando il cavo verso casa mia interrotto. Ci sono 3-4 cavi giunti con il nastro.
Non solo, quando il tecnico venne per piazzare il modem ( prima installazione in casa nuova) provando a passare il cavo infilò la sonda, la sua non passava forse troppo spessa, quando la tirò fuori era bagnata quindi la canalina che va sotto l'ingresso è inondata e col tempo si rovinano i cavi con conseguente peggioramento, oltre ai vari disservizi che possono esserci indipendenti dall'impianto. Cavo nuovo passato ma contratto non più fatto.
La prova del nove sarebbe collegare il modem direttamente alla cassetta esterna all'appartamento in modo da escludere tutto l'impianto.
.
La prova del nove sarebbe collegare il modem direttamente alla cassetta esterna all'appartamento in modo da escludere tutto l'impianto.
.
un tecnico, uno vero dico non quello che mette il nastro adesivo sui cavi, è una prova che è in grado di fare
UtenteSospeso
08-02-2023, 19:06
Trovalo uno vero, da cosa lo riconosci ?
Se è vero, forse te ne accorgi dopo che lo hai pagato.
Come il buon avvocato , chi è il buon avvocato? se vince la tua causa è buono .
.
Trovalo uno vero, da cosa lo riconosci ?
Se è vero, forse te ne accorgi dopo che lo hai pagato.
Come il buon avvocato , chi è il buon avvocato? se vince la tua causa è buono .
.
beato te che hai problemi solo per trovare un tecnico per la linea, ormai non si riesce più a trovare un idraulico, un elettricista, un muratore, un falegname, un meccanico... e non intendo trovare uno bravo o il migliore, intendo trovare uno normalissimo che ti risolve il problema invece di crearne ulteriori o peggio addirittura fa danni aggiuntivi
comunque sì, hai detto giusto, lo paghi, fai passare qualche tempo e poi ti accorgi se era uno vero o se invece adesso hai bisogno di 2 tecnici invece di 1, uno che mette a posto i danni del primo e il secondo che ti fa il lavoro, nessuna novità...
UtenteSospeso
08-02-2023, 22:44
Il tecnico non mi serve, lo faccio io.
Il problema è poter mettere le mani dove non sei autorizzato e ti rompe i coglioni il condomino del cavolo che non capisce una mazza neanche di se stesso.
Il tecnico bravo non esiste, non ne ho mai visti in nessun campo, chiunque arronza e pezzotta, l'autocelebrato che dice di fare le cose come cristo comanda è da non prendere in considerazione.
Il bravo medico chi è? Quello famoso e ti fraga tanti soldi? se vivi è stato bravo e ha dovuto sudare per salvarti, se muori ...non c'è stato nulla da fare la malattia era troppo avanzata .
.
Il tecnico non mi serve, lo faccio io.
Il problema è poter mettere le mani dove non sei autorizzato e ti rompe i coglioni il condomino del cavolo che non capisce una mazza neanche di se stesso.
Il tecnico bravo non esiste, non ne ho mai visti in nessun campo, chiunque arronza e pezzotta, l'autocelebrato che dice di fare le cose come cristo comanda è da non prendere in considerazione.
Il bravo medico chi è? Quello famoso e ti fraga tanti soldi? se vivi è stato bravo e ha dovuto sudare per salvarti, se muori ...non c'è stato nulla da fare la malattia era troppo avanzata .
.
purtroppo il tecnico gli serve invece perchè lui non ha le chiavi dell'armadio ma sopratutto non ha quella specie di computerino da attaccare alle coppie che serve per fare la prova. Non so che lavoro faccia, ma di sicuro non quello visto che è qua a bestemmiare
per i bravi tecnici invece secondo me ne esiste ancora qualcuno ma siccome siamo troppi ormai a calpestare la Terra, quei pochi non possono andare a casa di tutti ma di qualcuno. Il problema è che basterebbe anche chi fa semplicemente il suo lavoro senza fare danni, senza volere il migliore, ma è difficile trovare anche queste figure ormai
UtenteSospeso
09-02-2023, 13:14
Mi sai dire quale metodo usi per trovare il bravo tecnico, il bravo medico il bravo avvocato il bravo meccanico il bravo idraulico etc etc
Hai una lista dei bravi ?
Poi bravi definiti da chi ?
.
rossomike1966
09-02-2023, 14:53
vorrei farla anche io..ma con W3 da me è molto performante.
ti chiedo cosa riesci a fare e in quanti vi collegate..perchè fondamentalmente io la userei solo ed esclusivamente per vedere NOW TV, smart working quando sono a casa (da solo) e torrent.
@mh3g
ripropongo, sicuramente ti è sfuggita.
Lollauser
09-02-2023, 15:22
Mi sai dire quale metodo usi per trovare il bravo tecnico, il bravo medico il bravo avvocato il bravo meccanico il bravo idraulico etc etc
Hai una lista dei bravi ?
Poi bravi definiti da chi ?
.
Avevano entrambi intorno al capo una reticella verde, che cadeva sull'omero sinistro, terminata in una gran nappa, e dalla quale usciva sulla fronte un enorme ciuffo: due lunghi mustacchi arricciati in punta: una cintura lucida di cuoio, e a quella attaccate due pistole: un piccolo corno ripieno di polvere, cascante sul petto, come una collana: un manico di coltellaccio che spuntava fuori d'un taschino degli ampi e gonfi calzoni: uno spadone, con una gran guardia traforata a lamine d'ottone, congegnate come in cifra, forbite e lucenti: a prima vista si davano a conoscere per individui della specie de' bravi.
UtenteSospeso
09-02-2023, 18:28
Quelli sono gli unici certificati.
.
lattanzio
10-02-2023, 15:08
Sono molto bravi anche quello di Tim perché da fine aprile mi rimodulano e introducono l'aumento legato all'inflazione
quando è troppo bello x essere vero, è falso!
Sono molto bravi anche quello di Tim perché da fine aprile mi rimodulano e introducono l'aumento legato all'inflazione
quando è troppo bello x essere vero, è falso!
che contratto?
ghostrider2
12-02-2023, 10:19
Sono molto bravi anche quello di Tim perché da fine aprile mi rimodulano e introducono l'aumento legato all'inflazione
quando è troppo bello x essere vero, è falso!Aumentano tutti tranquillo... ma la questione dell'inflazione viene aumentata ad aprile 2024 non 2023!
lattanzio
12-02-2023, 17:58
beh anche se dovessero aumentare...per la linea 100/30 senza disc , 600 gb al mese ecc...ne vale la pena:read:
solo che tutto questo ben di Dio a 13 euro era il top!
lattanzio
14-02-2023, 03:52
Aumentano tutti tranquillo... ma la questione dell'inflazione viene aumentata ad aprile 2024 non 2023!
hai ragione dal 24, ho ritrovato l'articolo che ne parla
https://www.mondomobileweb.it/252857-tim-maggiori-info-rimodulazione-aprile-2023-offerta-prevention-e-adeguamento-inflattivo/
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
Le offerte proposte da questa ditta son affidabili?
In particolare le SIM DE NAT?
qualcuno ha esperienza?
gd350turbo
16-02-2023, 13:44
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
Le offerte proposte da questa ditta son affidabili?
In particolare le SIM DE NAT?
qualcuno ha esperienza?
Io ne ho avuta una per un due forse anche tre anni, tanto tempo fa quando c'erano solo loro a proporre sim con tanti gb e non ho mai avuto problemi, fino a quando non imposero l'uso del loro apn che limitava tantissimo le prestazioni, ma ti parlo di tanti anni fa, probabilmente non esiste più tale cosa.
Un topic apposito esiste?
gd350turbo
16-02-2023, 14:33
Un topic apposito esiste?
che sappia io no
Sperando di non andare OT faccio altra domanda:
Quanto ti arriva la SIM di questa ditta ti mandano pure tutti i dati per configurare la connessione di rete vero?
gd350turbo
16-02-2023, 14:37
Sperando di non andare OT faccio altra domanda:
Quanto ti arriva la SIM di questa ditta ti mandano pure tutti i dati per configurare la connessione di rete vero?
ovviamente si
Bene se qualcuno ha avuto esperienze negative me lo faccia sapere grazie.
Ho notato che molti YOU TUBER fanno la campagna a favore per questa ditta spero sia un buon segno!
gd350turbo
16-02-2023, 14:48
Bene se qualcuno ha avuto esperienze negative me lo faccia sapere grazie.
Ho notato che molti YOU TUBER fanno la campagna a favore per questa ditta spero sia un buon segno!
Con me si sono sempre comportati bene.
Ho notato che molti YOU TUBER fanno la campagna a favore per questa ditta spero sia un buon segno!
ma anche il contrario... a meno che tutti questi youtuber "casualmente" abbiano scelto spontaneamente di fare tutti la stessa sim (che poi un youtuber che sceglie di avere una connessione LTE in casa per caricare i video già la dice lunga), mi verrebbe da pensare che sono pagati per farlo o che sono falsi, non voglio accusare nessuno nè dire che non è vero, ma credo che tutti sappiamo come gira il mondo, sopratutto un certo tipo di mondo... basti vedere cosa è successo con tutti quelli che pubblicizzavano "liberamente" NordVPN
in secondo luogo, uno youtuber con canale "specializzato" su queste tematiche ci può anche stare, ma quando vedo che lo youtuber di ricette culinarie o tester di utensili da ferramenta ci piazza dentro il video da 10 minuti sulla connessione LTE mi viene da sorridere... mi informerei più su quello che sponsorizzano solitamente questi youtuber che sul numero complessivo di youtuber
comunque l'APN credo sia ancora il loro visto che chiedono espressamente di essere in possesso di un router che ne permetta il cambio, però non so in che maniera vada ad influire questo particolare sulla connessione oltre a quello letto qui dentro di anni fa, non necessariamente deve essere una cosa negativa
lattanzio
16-02-2023, 17:31
il mio consiglio è di andare direttamente a fare il contratto con gli ISP principali...da evitare quelli terzi...al giorno d'oggi ci sono tutti, non è come 5-10 anni fa che tariffe con molti giga erano rare
RiccardoSoli
16-02-2023, 17:38
ma anche il contrario... a meno che tutti questi youtuber "casualmente" abbiano scelto spontaneamente di fare tutti la stessa sim, mi verrebbe da pensare che sono pagati per farlo o che sono falsi, non voglio accusare nessuno nè dire che non è vero, ma credo che tutti sappiamo come gira il mondo, sopratutto un certo tipo di mondo.
Stavo per dirlo io. Diciamo che si rientra nella casistica della "pubblicità redazionale".
Come D69 no conosco questo broker, quindi non voglio denigrarlo: ci scherzo solo su. Certo che mettere in evidenza che sono chiamati come esperti da Striscia la Notizia è un'altra cosa che non depone a loro favore. :rolleyes:
Depone invece a loro favore il fatto che abbiano offerte e prezzi buoni, ma nulla che faccia pensare alla truffa. Non ti stanno offrendo una connessione 5G senza vincoli e limiti per sempre a 5€/mese.
Posso aggiungere un OT? Non vedevo un sito così brutto ed impaginato male dai tempi in cui c'era chi usava Frontpage! Il codice almeno è pulito, ma è quasi illeggibile!
In un gruppo facebook ho letto che un utente ha chiamato il servizio clienti per chiedere info sul limite dei 480 giga di postemobile casa web...
la risposta:
l'articolo 5 che hai citato fa riferimento all'uso lecito del tuo contratto, il limite di cui si parla fa riferimento nello specifico ad un utilizzo illecito dei tuoi consumi. Non è un limite di giga ma un limite riferito all'utilizzo illecito. I giga sono illimitati e te li confermo.
Per utilizzo illecito si fa riferimento a p2p/file sharing massivo. Lo streeming non è considerato massivo e quindi non genera nessun blocco..
ottimo direi :) :)
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
Le offerte proposte da questa ditta son affidabili?
In particolare le SIM DE NAT?
qualcuno ha esperienza?
Dovrebbero essere le Wind Business (io ho Wind).
Jeetkundo
19-02-2023, 09:54
In un gruppo facebook ho letto che un utente ha chiamato il servizio clienti per chiedere info sul limite dei 480 giga di postemobile casa web...
la risposta:
l'articolo 5 che hai citato fa riferimento all'uso lecito del tuo contratto, il limite di cui si parla fa riferimento nello specifico ad un utilizzo illecito dei tuoi consumi. Non è un limite di giga ma un limite riferito all'utilizzo illecito. I giga sono illimitati e te li confermo.
Per utilizzo illecito si fa riferimento a p2p/file sharing massivo. Lo streeming non è considerato massivo e quindi non genera nessun blocco..
ottimo direi :) :)Quindi se scarico roba da Steam e gamepass xbox non mi fanno problemi? No perché questo mese potrei sforare tranquillamente quel limite.
Bi7hazard
19-02-2023, 10:28
ma anche il contrario... a meno che tutti questi youtuber "casualmente" abbiano scelto spontaneamente di fare tutti la stessa sim (che poi un youtuber che sceglie di avere una connessione LTE in casa per caricare i video già la dice lunga), mi verrebbe da pensare che sono pagati per farlo o che sono falsi, non voglio accusare nessuno nè dire che non è vero, ma credo che tutti sappiamo come gira il mondo, sopratutto un certo tipo di mondo... basti vedere cosa è successo con tutti quelli che pubblicizzavano "liberamente" NordVPN
Esattamente. Chi pensa che le maggiori entrate siano derivate dalle impression di youtube si sbaglia, ruota tutto attorno agli sponsor, almeno che non si abbia un canale legato alla finanza in quel caso allora tutto cambia. Non fatevi ingannare, specie quando se ne parla troppo bene (offerte mobili che arrivano quasi a superare la fibra stessa... ceeeeeeerto ). I recensori non pagano niente di tasca propria, lo so bene xkè anch'io in passato ci lavoravo e spesso e volentieri mi venivano regalati droni e similari solo per parlarne bene.
Lollauser
19-02-2023, 12:50
Quindi se scarico roba da Steam e gamepass xbox non mi fanno problemi? No perché questo mese potrei sforare tranquillamente quel limite.ma si fregatene, è un uso legale.. poi non penso scarichi giochi per 800gb tutti i mesi no? ;)
Io l'unica accortezza che terrei è di scaricare i giochi solo nelle ore notturne, quando la rete è più scarica. Penso che per vedere quali utenti eventualmente "punire" facciano una profilazione dell'uso, e chi usa molta banda di notte crea meno problemi.
Questa almeno è la mia idea, spero di non dire sciocchezze :P
lattanzio
19-02-2023, 12:54
ma si fregatene, è un uso legale.. poi non penso scarichi giochi per 800gb tutti i mesi no? ;)
Io l'unica accortezza che terrei è di scaricare i giochi solo nelle ore notturne, quando la rete è più scarica. Penso che per vedere quali utenti eventualmente "punire" facciano una profilazione dell'uso, e chi usa molta banda di notte crea meno problemi.
Questa almeno è la mia idea, spero di non dire sciocchezze :P
Soprattutto a notte fonda/prima dell'alba le bts essendo scariche vanno molto + veloci...Se devi scaricare 100 gb di gioco,è molto meglio...
UtenteSospeso
19-02-2023, 14:47
Si, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.
Jeetkundo
19-02-2023, 15:16
Soprattutto a notte fonda/prima dell'alba le bts essendo scariche vanno molto + veloci...Se devi scaricare 100 gb di gioco,è molto meglio...Di solito scarico nel fine settimana. Sono sempre rimasto entri i 300 gb mensili, certi mesi anche sui 150 200gb. Questo mese ho avuto un po' di scaricamenti extra con il gamepass, da Requiem (48gb) a Wild Hearts trial (mi pare 60gb) ad Atomic Heart (50gb). Poi ho comprato Returnal e sono altri 50 gb. Tutto legale, p2p e streaming prossimi alla zero. Vediamo comunque cosa succedeSi, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.Oddio alle 4 io preferisco dormire :D
Quindi se scarico roba da Steam e gamepass xbox non mi fanno problemi? No perché questo mese potrei sforare tranquillamente quel limite.
così sembra
lattanzio
19-02-2023, 17:02
Si, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.
grande, è la cosa migliore che si possa fare:sofico: :sofico:
principe69
19-02-2023, 17:48
Si, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.
grande, è la cosa migliore che si possa fare:sofico: :sofico:
ma voi non state bene!!:D :D :D
UtenteSospeso
19-02-2023, 21:12
:doh: Era una battuta la mia, alle 4 il sonoff spegne il modem per 15 minuti.
.
principe69
19-02-2023, 21:42
:doh: Era una battuta la mia, alle 4 il sonoff spegne il modem per 15 minuti.
.
:D :D
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.
Fonz1993
20-02-2023, 06:17
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.La velocità sarà uguale a una qualsiasi sim vodafone situata nella tua zona, magari a volte per questione di "precedenza" in caso di situazioni sature andrà un po' più lenta perché giustamente ci sono tanti virtuali e la precedenza la hanno gli utenti Vodafone... Ma la base è quella
Jeetkundo
20-02-2023, 07:39
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.Dipende tutto dalla qualità del segnale e da quanta gente si attacca alla bts più vicina. Poste dovrebbe appoggiarsi a Vodafone, se hai un cellulare con quell'operatore vedi un po' come vai di giorno e alla sera - ovviamente il modem 4g andrà un po' più lento dello smartphone.
Io ce l'ho ormai da un anno ed è sempre andata (più o meno) bene. In zona turistica d'estate calava abbastanza mentre d'inverno toccava anche i 120 130mb. Ora mi sono spostato per lavoro, altra zona altra storia - sta sui 40-60.
Lollauser
20-02-2023, 08:58
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.
Ce l'ho anch'io da un mesetto.
Non sto a dirti le velocità, come ti hanno spiegato gli altri ovviamente dipende da molti fattori, in primis numero e distanza dei ripetitori intorno a te.
Per cui la prima cosa da fare sarebbe verificare come va Vodafone da te, nel punto poi in cui posizioneresti il router.
Per quel che vale, dove lo uso abitualmente sono molto coperto e ho 30-40 Mb abbastanza stabili, e ancora non ho sperimentato periodi di down.
Da quando ho fatto l'attivazione online, sono passati 4 giorni lavorativi ed avevo il router a casa.
Ocio al costo, ci sono da aggiungere 29€ di attivazione più 16 di "bollo" distribuiti sulle prime 8 bollette, ma mi pare di capire che lo terresti per un lungo periodo quindi la competitività complessiva ti rimane.
Positivo poi il fatto che non ci siano vincoli di durata.
Leggiti poi nei post immediatamente precedenti la questione del limite nominale al traffico di 480gb, ed il suo vero significato.
In generale cmq se fai molto file sharing è sconsigliabile, sia perchè in quel caso potrebbero (molto in teoria secondo me) contestarti la soglia, sia perchè sei nattato con ip condiviso, quindi i client di file sharing funzionano peggio o non funzionano per nulla. Io posso solo dirti che torrent per quel poco che lo uso funziona tranquillamente, forse un po più lento perchè trova meno fonti, ma non sono un esperto.
In generale io la consiglio, soprattutto se non vuoi troppi sbattimenti a quel prezzo non mi pare ci sia di meglio, se non strani mix di sim con cui devi comunque comprarti un tuo router e configurare il tutto, per risparmiare qualche euro sul lungo periodo. Comunque dai un'occhiata nelle pagine indietro, che vengono descritte diverse di queste alternative.
Diversi utenti di questo forum hanno PM casa web.. Io ce l'ho da un annetto. Mi è sempre andata bene, molto meglio rispetto alla fwa di TIM.... ovviamente dipende dalla bts a cui ti colleghi... ho una bts a 500 metri..
lattanzio
20-02-2023, 13:57
ma voi non state bene!!:D :D :D
io per lavoro mi alzo molto presto...quindi a volte mi piace fare speedtest alle 5 di mattina oppure se devo scaricare qualcosa di grosso preferisco attaccarlo quando va a 100-120 mbit invece della sera che va a 20...:stordita: :Prrr: :read:
principe69
20-02-2023, 17:03
io per lavoro mi alzo molto presto...quindi a volte mi piace fare speedtest alle 5 di mattina oppure se devo scaricare qualcosa di grosso preferisco attaccarlo quando va a 100-120 mbit invece della sera che va a 20...:stordita: :Prrr: :read:
ah beh chiaro:)
qualcuno che sappia se possibile attivare una sim tim con giga illimitati ex-novo e senza contratti casa annessi ?
qualcuno che sappia se possibile attivare una sim tim con giga illimitati ex-novo e senza contratti casa annessi ?
si ma costa..
scrivi su google tim giga illimitati
problemi con questa offerta Offerta Speciale Unlimited 5G a 14,99?
lattanzio
23-02-2023, 03:32
qualcuno che sappia se possibile attivare una sim tim con giga illimitati ex-novo e senza contratti casa annessi ?
va a fortuna...Nel senso che devi "sperare" che ti proponga giga illimitati a 5 euro come è successo a me(x san valentino a un amico che non ha bisogno di giga illimitati però gliel'hanno proposta...)
si ma costa..
scrivi su google tim giga illimitati
va a fortuna...Nel senso che devi "sperare" che ti proponga giga illimitati a 5 euro come è successo a me(x san valentino a un amico che non ha bisogno di giga illimitati però gliel'hanno proposta...)
attualmente ho Gold illimitato (vecchia black edition)....vorrei provare altro operatore perché durante pomeriggio-sera prestazioni calano abbondantemente
attualmente ho Gold illimitato (vecchia black edition)....vorrei provare altro operatore perché durante pomeriggio-sera prestazioni calano abbondantemente
io tim ma va poco sia di sera che di giorno, ora ho provato una 5g giga illimitati windtre, mi va sempre come minimo sui 100 megabit sia con antenne esterne che senza, di notte va di +, con il tablet 5g sono arrivato a 350 megabit..
io tim ma va poco sia di sera che di giorno, ora ho provato una 5g giga illimitati windtre, mi va sempre come minimo sui 100 megabit sia con antenne esterne che senza, di notte va di +, con il tablet 5g sono arrivato a 350 megabit..
nel mio caso la cosa si è capovolta nell'ultimo anno,ovvero avevo prestazioni mediocri durante il giorno e molte veloce dopo la mezzanotte....ora il contrario o quantomeno le migliori prestazionida mattino a mezza giornata poi comincia a degradare
lattanzio
25-02-2023, 03:57
nel mio caso la cosa si è capovolta nell'ultimo anno,ovvero avevo prestazioni mediocri durante il giorno e molte veloce dopo la mezzanotte....ora il contrario o quantomeno le migliori prestazionida mattino a mezza giornata poi comincia a degradare
bts che si sta saturando... o cerchi di agganciare un'altra bts o provi a cambiare operatore
bts che si sta saturando... o cerchi di agganciare un'altra bts o provi a cambiare operatore
raga il covid ha dato il primo segnale d'allarme, durante il lockdown la popolazione non è aumentata, sempre quella era... però tutto il mondo non c'aveva una mazza da fare se non stare su internet o comprare su internet o videochiamare i parenti e per alcuni fare smart working, vi ricordate in quei giorni come funzionava il 3G/4G??
Oggi a 3 anni esatti di distanza, si sono diffusi i cellulari 5G che prendono qualsiasi banda e aggregano anche tua zia, sono finiti i tempi dei cellulari monobanda che prendevano solo la B20 o la B3, o quelli indiani o cinesi a cui mancava la B20 e andavano di B1... idem per i router, inoltre sempre nello stesso periodo c'è stato un'esodo selvaggio dalla linea fissa a quella mobile, complici sim sempre meno costose (20Gb a 19,99/mese è solo un brutto ricordo) e sopratutto con quantità Gb sempre più sostanziose o illimitate veramente se non si usa P2P 24 ore al giorno, questo ha fatto sì che il 4G sia ormai alla frutta come linea, tempo 1 anno o 2 probabilmente sarà paragonabile a come consideriamo il 3G da qualche anno..
se a tutto questo aggiungiamo la transizione al 5G con bts costantemente sotto manutenzione/upgrade (e non sempre a fine lavori il 4G va meglio di prima, anzi...), l'introduzione del risparmio energetico che provoca un disastro in termini di linea erogata al singolo utente e la ciliegina del dopo inizio guerra con cyber attacchi un giorno sì ed uno no, beh... credo che quelli che prima erano gli "sfortunati" (in termini di linea), cioè chi abita in mezzo alla campagna sterminata con una singola bts senza nemmeno tutti gli operatori oppure in mezzo una valle con 18 abitanti e l'unica bts a 4/5Km, probabilmente saranno gli unici ad avere ancora un 4G perlomeno decente nei prossimi anni, gli altri o passano in fretta al 5G con conseguente spesa per le apparecchiature e adeguamento sim, oppure potranno cambiare bts o operatore quante volte vogliono, ma la situazione tranne qualche raro caso difficilmente cambierà
lattanzio
26-02-2023, 17:36
Bho il futuro non so prevederlo, ma hai ragione secondo me, cmq almeno in pianura dalle mie parti(ma non dove abito io...) la tim è piuttosto indietro... in un sito ha una bts 2ca b3+b20, la vodafone una 4ca o 5ca e la n78...
e infatti con postemobile da mia zia con router zyxel 3ca si va a 60-100, con la coopvoce , stesso router, difficilmente si superano i 30-40 e la tim ha un rsrq penoso
questo a parita di orario normale (li non posso andare a testare alle 5 di mattina :fagiano: :stordita: )
cmq almeno in pianura dalle mie parti(ma non dove abito io...) la tim è piuttosto indietro...
è indietro in tutta Italia col 4G a parte qualche grande città e centro importante, e lo sarà alla stessa maniera col 5G, è già tanto che Tim esiste ancora e non l'ha già comprata qualche straniero su indicazione di nostri corrotti al momento giusto
della lista penosa e straziante piena di buchi miliardari che "qualcuno" ha creato a botte di ruba-ruba intasca-intasca, tra ferrovie italiane, alitalia, telecom italia e poste italiane, l'unica che è riuscita a tirarsi fuori e salvarsi dalle sgrinfie dei ladroni è stata poste italiane, gli altri o non esistono più o sappiamo benissimo in che stato si trovano
lattanzio
27-02-2023, 17:50
cmq anche se con postemobile si va + veloce nello speedtest alla fine le ho messo coop perchè almeno non cappava youtube a 480 come capitava con PM...(offerta a 7 euro al mese)
ghostrider2
27-02-2023, 18:20
A me continuano arrivare raccomandate di pagamento di Postemobile casa web anche se avevo disdetto ad agosto...oggi arrivata raccomandata che devo 2,78€ ... ma avevo recesso entro i 14gg
A me continuano arrivare raccomandate di pagamento di Postemobile casa web anche se avevo disdetto ad agosto...oggi arrivata raccomandata che devo 2,78€ ... ma avevo recesso entro i 14gg
se li risolvi quei disguidi lì, li risolvi solamente andando di persona nel più vicino centro smistamento postale e non in un ufficio postale qualunque, perchè quelli principali riescono ad entrare e vedere dove gli altri non arrivano, di solito per CAP piccoli ce n'è 1 o 2 non di più, poi bisogna vedere anche chi becchi dietro lo sportello...
Lollauser
27-02-2023, 18:54
cmq anche se con postemobile si va + veloce nello speedtest alla fine le ho messo coop perchè almeno non cappava youtube a 480 come capitava con PM...(offerta a 7 euro al mese)
Ma se c'era qualcuno qui che ha chiamato il call center, e gli hanno detto che il limite non vale per utilizzi legittimi (e youtube è uno di questi senz'altro) :rolleyes:
Se non altro così paga un terzo rispetto a Poste, ma che offerta è? con quanti giga?
Ma se c'era qualcuno qui che ha chiamato il call center, e gli hanno detto che il limite non vale per utilizzi legittimi (e youtube è uno di questi senz'altro) :rolleyes:
Se non altro così paga un terzo rispetto a Poste, ma che offerta è? con quanti giga?
limiti di utilizzo e forzare la risoluzione streaming a SD sono due cose diverse, nel passato recente ci sono stati numerosi casi di contratti che specificandolo o no, adottavano questo metodo per ridurre i consumi derivati da streaming, chi indiscriminatamente o chi solo con netflix o prime video, ormai sono rimasti pochi i casi che ancora usano questo espediente, postemobile non sapevo che cappava a 480, ma solo youtube o anche altro?
ghostrider2
27-02-2023, 19:50
se li risolvi quei disguidi lì, li risolvi solamente andando di persona nel più vicino centro smistamento postale e non in un ufficio postale qualunque, perchè quelli principali riescono ad entrare e vedere dove gli altri non arrivano, di solito per CAP piccoli ce n'è 1 o 2 non di più, poi bisogna vedere anche chi becchi dietro lo sportello...Ho scritto all'assistenza clienti sul sito ed hanno aperto una pratica e mi contatteranno... altrimenti pago quei 3 euro così la smettono di mandarmi raccomandate....anzi avranno speso più in raccomandate che in quello che gli devo 😄
lattanzio
28-02-2023, 03:40
limiti di utilizzo e forzare la risoluzione streaming a SD sono due cose diverse, nel passato recente ci sono stati numerosi casi di contratti che specificandolo o no, adottavano questo metodo per ridurre i consumi derivati da streaming, chi indiscriminatamente o chi solo con netflix o prime video, ormai sono rimasti pochi i casi che ancora usano questo espediente, postemobile non sapevo che cappava a 480, ma solo youtube o anche altro?
Ma se c'era qualcuno qui che ha chiamato il call center, e gli hanno detto che il limite non vale per utilizzi legittimi (e youtube è uno di questi senz'altro) :rolleyes:
Se non altro così paga un terzo rispetto a Poste, ma che offerta è? con quanti giga?
solo youtube almeno dai miei test cosi ho visto, è un'offerta del black fraiday 2022 con 50gb a 7euro al mese.
la prova è stata fatta inserendo la sim in ruoter
quella che intedi tu Lolla è la casa web con giga illimitati
Lollauser
28-02-2023, 08:29
limiti di utilizzo e forzare la risoluzione streaming a SD sono due cose diverse, nel passato recente ci sono stati numerosi casi di contratti che specificandolo o no, adottavano questo metodo per ridurre i consumi derivati da streaming, chi indiscriminatamente o chi solo con netflix o prime video, ormai sono rimasti pochi i casi che ancora usano questo espediente, postemobile non sapevo che cappava a 480, ma solo youtube o anche altro?
solo youtube almeno dai miei test cosi ho visto, è un'offerta del black fraiday 2022 con 50gb a 7euro al mese.
la prova è stata fatta inserendo la sim in ruoter
quella che intedi tu Lolla è la casa web con giga illimitati
Aaaaah, ora ho capito, Lattanzio si riferiva a una sim postemobile che cappa youtube alla RISOLUZIONE di 480....io invece avevo capito che si parlava ancora della soglia nominale di 480gb/mese della postemobile casa web :doh:
Sorry :stordita:
gd350turbo
28-02-2023, 16:47
Postemobile casa web, non ho riscontrato alcuna limitazione.
Very mobile 300 va forte in speed test, ma fa 30 con tutto il resto !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.