PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

hockey
07-06-2017, 14:24
Ricordate che per i GB non conta solo il download ma anche l'upload

AndryL
07-06-2017, 14:24
30Gb al mese piu ogni notte altri 30Gb 00:00-07:59
anche quella la questione, che gia 30 mensili sono tanti, 40 sarebbero veramente troppi. in piu, se ho capito bene, oglink si puo fare solo online quindi la spedizione a casa, il che e` molto problematico

Bik
07-06-2017, 14:34
Ma, a quel punto, non conviene fare un abbonamento CasaTRE (http://www.tre.it/tariffe/piani-internet/abbonamenti/abbonamenti-solo-sim-int)?
Almeno spendi la meta.

EDIT: anche meno, con la promozione (http://www.tre.it/prodotti/webpocket-4G-LTE-01) abbinata al webpocket (anche se penso sia con vincolo).

AndryL
07-06-2017, 14:54
ci avevo pensato, infatti molto invitante, ma al livello di velocita` ?

avevo letto vari sondaggi e test, che vodafone e` quello che ha le velocita migliori. anche se effettivamente costa il doppio.

ho wind, e fa veramente pena, dato che wind/tre ora e` la stessa cosa piu o meno, non so..

normalmente e` fattibile avere una sessione di gioco con ping sotto ai 40ms con questi modem wifi4G?

anni fa avevo pennette 3g wind ed era un incubo. giusto il browsing

Bik
07-06-2017, 14:56
ci avevo pensato, infatti molto invitante, ma al livello di velocita` ?

avevo letto vari sondaggi e test, che vodafone e` quello che ha le velocita migliori. anche se effettivamente costa il doppio.

ho wind, e fa veramente pena, dato che wind/tre ora e` la stessa cosa piu o meno, non so..

normalmente e` fattibile avere una sessione di gioco con ping sotto ai 40ms con questi modem wifi4G?

anni fa avevo pennette 3g wind ed era un incubo. giusto il browsing

Come 3G e 4G la Tre è mediamente più veloce della Wind, diciamo che TRE 4G è a metà strada tra la Wind 4G e la Vodafone 4G.

Comunque, con la promo (e suppongo il vincolo) paghi 10€ al mese, modem/router wi-fi incluso.

hockey
07-06-2017, 15:10
ci avevo pensato, infatti molto invitante, ma al livello di velocita` ?

avevo letto vari sondaggi e test, che vodafone e` quello che ha le velocita migliori. anche se effettivamente costa il doppio.

ho wind, e fa veramente pena, dato che wind/tre ora e` la stessa cosa piu o meno, non so..

normalmente e` fattibile avere una sessione di gioco con ping sotto ai 40ms con questi modem wifi4G?

anni fa avevo pennette 3g wind ed era un incubo. giusto il browsing

Prova con i vari cellmapper per farti un'idea.
Io cmq ho sia vodafone che tre, chiaramente vodafone è un'altra categoria, la SIM di tre non va malaccio, ma secondo me OGI/Omnia sono un'alternativa molto più valida se si vuole un po' più di velocità.

AndryL
07-06-2017, 15:25
quindi ogilink andrebbe pure meglio di vodafone? avevo capito che si poggiava sulle sue reti..

facendo due calcoli , anche se non paragonabili,
vodafone 30E (30+30*28)Gb (considerando notturni)
ogi 39E 250Gb

controllando celmapper , antenna vodafone sta tipo a 4km
tre a circa 6km

purtroppo non ce ne eolo ne adsl decente. quindi sarebbe unica opzione

AndreaLio
07-06-2017, 23:20
Tu conosci il tuo consumo mensile con l'ADSL?
Se la risposta è si, ed è MOLTO meno di 50GB allora non ci dovrebbero essere controindicazioni, altrimenti non so quanto ti convenga.

Io il mese scorso, ad esempio, ho scaricato 115.88 GB...e tra andare più lento ma non avere preoccupazioni di terminare il "credito" e l'andare velocissimo ma rischiare di restare a secco quando ho bisogno assolutamente di navigare...be' preferisco la prima.

@AndreaLio: quell'offerta di OGLink prevede GB davvero illimitati ? Per illimitati non intendo un numero elevato tipo 250...ma senza limiti

Ciao TheMonzOne come ha ben scritto L utente hockey, dal mese di Aprile 2017 -ad almeno a fine Agosto 2017, OGILINK sta offrendo GIGA completamente ILLIMITATI ......����

io mi sono da poco abbonato e la sfrutterò come linea principale di casa visto che qui da me non ci sarà la Fibra ....
Attualmente si può considerare come una FibraPortatile , Visto che avrai il modem da tenere in casa con tutta la velocità del 4G Vodafone e sopratutto Giga Completamente illimitati ...

Mente di solito da Gennaio fino ad Marzo 2017, OgiLink da contratto dava 250 GIGA al mese per 39€ mensili .. che alla fine erano sempre tanti rispetto alle altre promozioni ..

Io la proverò per questi mesi visto che offrono Giga Illimitati e poi valuterò se tenerla o meno, tanto si può disdire senza penale quando si vuole ..si può tenere anche solo 1, 2 mesi...

poi da Novembre/Dicembre 2017 ci saranno importanti novità per quanto riguarda L arrivo del nuovo operatore in Italia , Free Iliad Mobile .....
visto che si spera offrirà GIGA ILLIMITATI come in Francia e in Svizzera...
Staremo a vedere ..... già qualche cambiamento migliormento lo possiamo vedere con queste offerte con moltissimi giga che stanno facendo Tim contro Wind|3 e viceversa ecc..

Le uniche e migliori offerte su Rete Vodafone 4G fino adesso ad offrire così tanti Giga oltre a OgiLink , è Omnia24 tramite Broker..Le migliori attualmente sul mercato ..

TheMonzOne
08-06-2017, 06:59
Ottimo, grazie mille!

Per il momento ho ancora l'ADSL in offerta fino a fine anno (mi sono appena trasferito e la nuova attivazione con Telecom aveva un prezzo scontato per 12 mesi, ed include anche la linea Mobile), è una 20Mega che va a 15, per ora non mi lamento dato che c'è chi sta peggio. Vedremo che succederà da qui alla fine dell'anno, preferirei come ovvio restare su reti cablate ma, dato che della fibra non pare esserci nemmeno l'ombra della programmazione nella mia zona, seguirò l'evoluzione di questo 3d con molto interesse.

RandoM X
08-06-2017, 16:20
Tu conosci il tuo consumo mensile con l'ADSL?
Se la risposta è si, ed è MOLTO meno di 50GB allora non ci dovrebbero essere controindicazioni, altrimenti non so quanto ti convenga.

Io il mese scorso, ad esempio, ho scaricato 115.88 GB...e tra andare più lento ma non avere preoccupazioni di terminare il "credito" e l'andare velocissimo ma rischiare di restare a secco quando ho bisogno assolutamente di navigare...be' preferisco la prima.

@AndreaLio: quell'offerta di OGLink prevede GB davvero illimitati ? Per illimitati non intendo un numero elevato tipo 250...ma senza limiti

la tua domanda è corretta e ammetto di non avere risposta ora...
è anche vero che i giorni del download per me sono finiti da tempo però se fossero realmente 50 gb più i 30 garantiti dai telefoni, arriviamo a 80...

se invio disdetta all'adsl questo mese, non pagherò penali (stanno rimodulando) e non rischio di ritrovarmi a fine sconto con una tariffa inutilmente più alta o a scegliere un altro fornitore altrettanto scarso (non dipende da loro, è il paese dove abito un pò sfigato sotto questo aspetto).

alla peggio, andrò di broker o di ogi! :D

NetHak
08-06-2017, 17:34
Esattamente Grezzo , per questo ho deciso di provare ...:D 4g vodafone davvero con giga illimitati...:D
e per chi volesse aderire ci sono anche 9€ euro di sconto sul primo mese ...

Per 30€ (Per il primo mese) E poi 39€ direi ottima offerta...:read:


Per ecro: no , lo utilizzerò solo con le antenne che ha già integrate il router..

Io ho fatto il contratto in questi giorni e non ho mai visto questa promozione del primo mese e non me ne hanno parlato

AndreaLio
09-06-2017, 14:07
Io ho fatto il contratto in questi giorni e non ho mai visto questa promozione del primo mese e non me ne hanno parlato

@NetHak: è scritto nella loro pagina Facebook e per chi lo volesse richiedere..
Visto che hai fatto il contratto in questi giorni , scrivigli via email o li chiami al telefono e digli se possono applicarti lo sconto per il mese di luglio ..

http://i66.tinypic.com/1zlr8cj.png

Grezzo
09-06-2017, 23:22
evidentemente questi di ogilink voglion tirare su un sacco di clientela con queste offerte pure lo sconto di 10€ il primo mese, broker ed omnia invece hanno rimodulato di brutto le offerte sembrano peggio della tre che ogni 3x2 ti cambia la promozione attiva...

RandoM X
10-06-2017, 15:29
la tua domanda è corretta e ammetto di non avere risposta ora...
è anche vero che i giorni del download per me sono finiti da tempo però se fossero realmente 50 gb più i 30 garantiti dai telefoni, arriviamo a 80...

se invio disdetta all'adsl questo mese, non pagherò penali (stanno rimodulando) e non rischio di ritrovarmi a fine sconto con una tariffa inutilmente più alta o a scegliere un altro fornitore altrettanto scarso (non dipende da loro, è il paese dove abito un pò sfigato sotto questo aspetto).

alla peggio, andrò di broker o di ogi! :D

mi autoquoto per dire che forse ora ho la possibilità di avere un fttc...
mi sposto in altra discussione! :D

gd350turbo
11-06-2017, 09:30
Anch'io ho visto una colonnetta fttc a circa 2 km in linea d'aria da me, peccato che nessuno la porterà fin qui

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

kukkia
17-06-2017, 17:55
Scusate il router che da ogilink è portatile?
Cioè può anche funzionare senza corrente ?
Sarebbe comodo usarlo anche per collegare il cellulare quando sono in giro
Grazie!!

Vindicator23
17-06-2017, 18:24
segnalo casa3 xl da lunedi

50gb al mese + 30 gb a notte

24,95 al mese anche solo sim credo deve uscire il canvass sul sito

molto buona visto che si puo' far in loco senza corriere

rossomike1966
17-06-2017, 18:26
Scusate il router che da ogilink è portatile?
Cioè può anche funzionare senza corrente ?
Sarebbe comodo usarlo anche per collegare il cellulare quando sono in giro
Grazie!!
No..serve la corrente

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

kukkia
17-06-2017, 18:31
No..serve la corrente

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Grazie!

Peccato, tenendo conto che il router non è sostituibile per me è una complicazione

AndreaLio
18-06-2017, 20:03
Per gli utenti che hanno OGILink:

Qual è la vostra velocità internet speedtest ?

Per configurare se avete un impianto dvr di videosorveglianza come avete fatto ?


Questa è la mia velocità con il modem :

http://i67.tinypic.com/2pskgo7.jpg

ecro
19-06-2017, 17:03
ottime prestazione andrea!

Frezee07
19-06-2017, 17:47
Ciao a tutti ragazzi. Mi sono trasferito da poco, passando ad una 100 MB ftth Fastweb, a non avere neanche l'ADSL, sono in crisi ;) sto leggendo un po' le pagine, ma mi sembra che ogilink sia quello migliore attualmente. Avrei bisogno di una SIM con una mole consistente di dati, in quanto sostituzione dell'ADSL. Come vi trovate con questo servizio?
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

AndreaLio
19-06-2017, 19:40
Ciao a tutti ragazzi. Mi sono trasferito da poco, passando ad una 100 MB ftth Fastweb, a non avere neanche l'ADSL, sono in crisi ;) sto leggendo un po' le pagine, ma mi sembra che ogilink sia quello migliore attualmente. Avrei bisogno di una SIM con una mole consistente di dati, in quanto sostituzione dell'ADSL. Come vi trovate con questo servizio?
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


@ecro : si direi abbastanza buone prestazioni , non posso lamentarmi :-)

@Freezee07 : attualmente OGILink è L unico rivenditore ad offrire completamente GIGA ILLIMITATI su ReteVodafone 4G LTE però devi necessariamente utilizzare il loro modem , se vai alla pagina precedente vedi il mio post con la foto del modem e dello speedtest .. costa 39€ mese

Mentre se sei interessato solo alla SIM , puoi prenderti il pacchetto più grande di OMNIA24 200 GIGA al Mese , 400 al bimestre ...(ogni 4 settimane) sempre su ReteVodafone 4G LTE costa 39,90€ (4settimane)...

Vedi tu in base alle esigenze che hai .. sia OMNIA24 e sia OGILink sono due aziende serie e mantengono ciò che promettono .. due ottimi servizi ;)
Ti parlo da cliente visto che le ho utilizzate e le sto utilizzando fino ad adesso, fino ad oggi ...

per abbonarti vai nei rispettivi siti internet ..

Frezee07
19-06-2017, 21:07
@ecro : si direi abbastanza buone prestazioni , non posso lamentarmi :-)

@Freezee07 : attualmente OGILink è L unico rivenditore ad offrire completamente GIGA ILLIMITATI su ReteVodafone 4G LTE però devi necessariamente utilizzare il loro modem , se vai alla pagina precedente vedi il mio post con la foto del modem e dello speedtest .. costa 39€ mese

Mentre se sei interessato solo alla SIM , puoi prenderti il pacchetto più grande di OMNIA24 200 GIGA al Mese , 400 al bimestre ...(ogni 4 settimane) sempre su ReteVodafone 4G LTE costa 39,90€ (4settimane)...

Vedi tu in base alle esigenze che hai .. sia OMNIA24 e sia OGILink sono due aziende serie e mantengono ciò che promettono .. due ottimi servizi ;)
Ti parlo da cliente visto che le ho utilizzate e le sto utilizzando fino ad adesso, fino ad oggi ...

per abbonarti vai nei rispettivi siti internet ..
Grazie mille sei stato gentilissimo. Domani chiamo entrambe e vedo quale sia la soluzione migliore per le mie esigenze, e vi terrò informati ;)
Saluti
Frezee

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

NetHak
19-06-2017, 21:43
Ho appena installato il router Ogilink, ma spesso quando provo a fare il login nell'area riservata mi da errore "servizio non disponibile". Succede anche ad altri?

Grezzo
20-06-2017, 23:12
internet illimitato pero è per luglio ed agosto ? a settembre si torna ai 250gb ?

Supr3mo
21-06-2017, 08:01
In teoria sì, c'è da dire che da quando l'ho fatta ogni mese han rinnovato i GB illimitati

@andrealio non male ma il ping è parecchio alto, io di solito sto attorno ai 25ms

DeeP BlacK
21-06-2017, 22:20
Sto testando OGILink, mandati i documenti in solo 2 giorni ho avuto il modem.
Mi collego a 60mbit/s in Down e 8,5 in Up, il segnale è 3 tacche su 5 all'interno della casa, in finestra arrivo a 4 tacche.
Il ping è sui 50ms...
Ho cambiato casa e prima avevo ADSL 20 mega e mi agganciavo a 16mbit/s.
Che dire... per il momento va una bomba, ed ero abituato bene con l'ADSL, la differenza si nota molto in fase UP per caricare file su server.
Hanno sempre risposto con celerità alle email... prima impressione assolutamente positiva.

https://s20.postimg.org/nqo5zswod/Test_OGIlink.png

Frezee07
22-06-2017, 07:43
Ottima cosa, io ho appena mandato i documenti e sto aspettando il router.. Contate che qua arriva adsl a 600k 😅

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
22-06-2017, 07:57
OGILink ha qualche sito? Non riesco a trovare niente

dobermat
22-06-2017, 08:13
OGILink ha qualche sito? Non riesco a trovare niente

http://www.ogilink.it/ ;)

ecro
22-06-2017, 08:21
OGILink ha qualche sito? Non riesco a trovare niente

http://www.ogilink.it/

carlonex
22-06-2017, 10:11
Da poco tempo su oglink danno la possibilità di modificare il dmz, vi è qualche esperto da poter dare informazioni a cosa potrebbe servire questa funzione con qualche esempio grazie.

Intel-Inside
22-06-2017, 10:14
Mi spiegate la PROMO di OGILink dei giga illimitati? vuol dire che nei mesi di Giugno Luglio e Agosto ci sono giga illimitati? è cosi?

Grazie

Supr3mo
22-06-2017, 12:01
così han scritto e per il momento han sempre mantenuto :)


@carlonex, ne ho parlato un po' di post fa e il web è pieno di articoli che spiegano cos'è la dmz.

Io ad es ho inserito in dmz un router di proprietà e mi gestisco autonomamente i servizi che voglio siano raggiungibili dall'esterno (es. ipcam, webserver, plex, etc)

Diciamo che se il difetto principale di ogi era quello di avere un router proprietario su cui non si può metter mano, con questo sistema si sopperisce

TheMonzOne
22-06-2017, 12:35
Sapete se l'offerta di OGLink è attivabile solo da privati o anche da aziende? Sto valutando seriamente di usarla come linea di backup o per le emergenze nell'azienda dove lavoro...dato che, checchenedica la Telecom, la fibra sembra tutt'altro che affidabile, avere questo aggeggio pronto all'uso in caso di down della linea (tipo adesso abbiamo una sede remota isolata) sarebbe una gran cosa. Purtroppo il limite di 250GB/Mese (salvo promozioni attuali) non ci bastano, altrimenti potremmo quasi promuoverla a linea principale. Avremmo però bisogno di configurare quanto meno una VPN...magari non la si può fare personalmente ma si può chiedere direttamente a loro di fare tale configurazione?

Jeetkundo
22-06-2017, 13:11
http://www.ogilink.it/
Ottimo, grazie per il link

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Intel-Inside
22-06-2017, 13:36
Posso usare il modem/router di OGI solo come modem e collegarlo ad un Fritzbox cosi' non devo modificare nulla della rete di casa...

TheMonzOne
22-06-2017, 13:38
si, basta configurare il FritzBox per ricevere la connessione dal router di OGLink. Passa nel thread ufficiale del FritzBox, troverai le spiegazioni su come usarlo in cascata al router TIM, è la stessa cosa.

Intel-Inside
22-06-2017, 13:41
si, basta configurare il FritzBox per ricevere la connessione dal router di OGLink. Passa nel thread ufficiale del FritzBox, troverai le spiegazioni su come usarlo in cascata al router TIM, è la stessa cosa.

Ottimo pensavo avesse qualche tipo di blocco a monte... bene meglio cosi' ;)

Supr3mo
22-06-2017, 14:07
Sapete se l'offerta di OGLink è attivabile solo da privati o anche da aziende? Sto valutando seriamente di usarla come linea di backup o per le emergenze nell'azienda dove lavoro...dato che, checchenedica la Telecom, la fibra sembra tutt'altro che affidabile, avere questo aggeggio pronto all'uso in caso di down della linea (tipo adesso abbiamo una sede remota isolata) sarebbe una gran cosa. Purtroppo il limite di 250GB/Mese (salvo promozioni attuali) non ci bastano, altrimenti potremmo quasi promuoverla a linea principale. Avremmo però bisogno di configurare quanto meno una VPN...magari non la si può fare personalmente ma si può chiedere direttamente a loro di fare tale configurazione?


si, è attivabile anche da aziende (c'è scritto sul sito ndr)

Come linea di backup ha senso, ma secondo me come principale no, a prescindere dai Gb... una connessione cablata è più affidabile per natura di qualsiasi connessione wireless/mobile(casi specifici di rame marcio a parte)

Il router che danno in comodato è un rut950 della teltonika, da manuale è possibile configurarci sopra OpenVPN e un sacco di altre cose, non penso abbiano problemi a configurartelo, come non ne hanno avuti per configurare a me la DMZ prima che fosse disponibile la gestione autonoma sul pannellino web... in ogni caso puoi chiederglielo ancora prima di sottoscrivere il servizio

Io cmq la parte vpn me la gestirei in autonomia con un mio apparato di proprietà...
Metti la linea in fibra come principale e failover automatico sull'ogilink e vivi in pace

TheMonzOne
22-06-2017, 14:09
precisamente quello che pensavo di fare.
ho mandato una mail e mi hanno già risposto con ogni dettaglio. mi studio bene il tutto e poi sfanuclo la telecom e la loro fibra da 50.000€ l'anno

Vindicator23
22-06-2017, 17:23
bel modo di pensare ormai io sono due anni che ho la 30 gb al mese e notte free

è incredibile come si sono evolute le reti battono in molti casi il doppino

Intel-Inside
23-06-2017, 06:54
Qualcuno ha fatto Ongi solo per un mese? non si può fare il primo bonifico senza mandare il modulo Sepa? tanto mi servirebbe solo per un mesetto... e con la disdetta come si fa?

ste-87
25-06-2017, 19:11
Qualcuno ha fatto Ongi solo per un mese? non si può fare il primo bonifico senza mandare il modulo Sepa? tanto mi servirebbe solo per un mesetto... e con la disdetta come si fa?

stavo pensando di fare la stessa cosa pure io, credo che il metodo più indicato (ad intuito) per periodi veramente brevi possa risultare più comodo con paypal, vediamo se qualcuno che ha già provato conferma

edit:

ho trovato finalmente il tempo e ho finalmente mandato documenti e contratto firmato ad ogilink poco fa, vediamo un pò come va. per la consegna del modem/router han detto 10 giorni dal pagamento, speriamo facciano anche un pò prima

Intel-Inside
26-06-2017, 19:02
stavo pensando di fare la stessa cosa pure io, credo che il metodo più indicato (ad intuito) per periodi veramente brevi possa risultare più comodo con paypal, vediamo se qualcuno che ha già provato conferma
Gia però pagando con paypal sono 2 euro in più...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

ste-87
26-06-2017, 19:39
Gia però pagando con paypal sono 2 euro in più...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

su 1 mensilità (39,99 o 31,99 con il codice sconto di 8€) sai che perdita, è più un pretesto che altro. Tra l'altro non sono neanche 2 € in più che si mettono in tasca loro ma paypal.

Io per provare ho scelto paypal, se il servizio mi soddisfa in questi 2 mesi e decido di tenerlo passo sul conto con SEPA fino a che non mi arriva la fibra

Intel-Inside
26-06-2017, 20:35
su 1 mensilità (39,99 o 31,99 con il codice sconto di 8€) sai che perdita, è più un pretesto che altro. Tra l'altro non sono neanche 2 € in più che si mettono in tasca loro ma paypal.

Io per provare ho scelto paypal, se il servizio mi soddisfa in questi 2 mesi e decido di tenerlo passo sul conto con SEPA fino a che non mi arriva la fibra
Scusa ma dove lo trovo il codice sconto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

ste-87
26-06-2017, 21:19
Scusa ma dove lo trovo il codice sconto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

2 pagine indietro l'avevano riportato, l'hanno pubblicato su facebook

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44802499&postcount=1291

https://www.facebook.com/ogilink.official/

quando li contatti per email ti allegano il contratto da firmare; rispetto a 2, 3 mesi fa quando mi mandarono il contratto, ora è possibile editarlo per compilare i campi/firma e hanno aggiunto uno spazio apposito per inserire il codice sconto

Intel-Inside
27-06-2017, 07:22
2 pagine indietro l'avevano riportato, l'hanno pubblicato su facebook

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44802499&postcount=1291

https://www.facebook.com/ogilink.official/

quando li contatti per email ti allegano il contratto da firmare; rispetto a 2, 3 mesi fa quando mi mandarono il contratto, ora è possibile editarlo per compilare i campi/firma e hanno aggiunto uno spazio apposito per inserire il codice sconto

Gentilissimo grazie delle dritte ;)

Intel-Inside
28-06-2017, 08:42
1) Pagando con bonifico come faccio a sapere l'importo esatto del primo bonifico con lo sconto? mi viene comunicato?

2) Pagando con paypal si istituisce un pagamento automatico ricorrente?

Grazie

paolocorpo
30-06-2017, 18:47
Salve,
sono oggi utilizzatore di un contratto TELECOM che oltre alla fonia mi permette di avere una ADSL alla fantastica velocità di 7Mbps che poi a cusa di attenuazioni varie si riducono a 4 Mbps e quindi a 400 KBps in download e 20 KBps in upload

Nel mio paesello di 8000 anime in provincia di Ancona hanno iniziato i lavori per la fibra FTTC 100/20
Ad oggi il mio ARL non è pianificato

Ciò nonostante sto leggendo ANZITEMPO i vari 3D dedicati
[VDSL] TIM FTTC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426)
Confronto modem Tim FIBRA/ADSL (pro e contro) - Guida alla scelta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)

e simili !

Mi sono letteralmente spaventato :eek: su quello che possa accadermi come futuro utente della fibra:


attese attivazione
ricezione modem
qualità modem/router
Esigenza di router in cascata
diafonia
assistenza bacata


etc...

Quindi mi chiedo:
partendo dalla considerazione che il mio smartphone con SIM aziendale Vodafone becca un segnale molto forte in 4G ... non esiste oggi in vendita qualcosa che mi permetta di usare questo segnale 4G con internet casalingo per avere una banda di almeno 50 Mbps ?
SOno stufo di aspettare e stufo di aspettare una cosa che potrebbe crearmi noie

Se esistesse io potrei downgradare il mio contratto telecom a solo fonia ed usare questo nuovo solo per la connessione internet
Cosa mi consigliate ?

Grazie
Paolo

Supr3mo
30-06-2017, 19:12
che se sei coperto da vdsl / fibra scegli quello: spendi meno e hai meno limitazioni

anzi a dire il vero io sono dell'idea che chiunque sia coperto da una 5/7 mbit reali in su è meglio se continua a rimanere con quella

discorso diverso per gli sfigati e i veri digital divisi

L'ultima opzione che hai prospettato, cioè tenere fonia fissa telecom e fare una di queste offerte 4g è la meno sensata in primis perchè costa troppo, a quel punto meglio passare la fonia su voip (olimontel/messagenet/cloudorchestra) attraverso il 4g ed evitare il balzello della linea fissa completamente

paolocorpo
30-06-2017, 19:40
che se sei coperto da vdsl / fibra scegli quello: spendi meno e hai meno limitazioni

anzi a dire il vero io sono dell'idea che chiunque sia coperto da una 5/7 mbit reali in su è meglio se continua a rimanere con quella

discorso diverso per gli sfigati e i veri digital divisi

L'ultima opzione che hai prospettato, cioè tenere fonia fissa telecom e fare una di queste offerte 4g è la meno sensata in primis perchè costa troppo, a quel punto meglio passare la fonia su voip (olimontel/messagenet/cloudorchestra) attraverso il 4g ed evitare il balzello della linea fissa completamente

Grazie!
AL momento NON sono coperto da VDSL/fibra o almeno non lo è il mio ARL
Nel mio paese solo 3 ARL sono pianificati a luglio 2017 (tutto da vedere se rispettino tale previsione)
Quindi mi consigli di aspettare il suo arrivo ?

ecro
01-07-2017, 09:24
Grazie
Paolo

fatti esempio ogilink,costa 41 con paypal e recedi quando vuoi senza penali e senza costi di attivazione se la linea dovesse andare male.fino a 31 agosto hai connessione illimitata mentre poi saranno 250gb al mese

ste-87
01-07-2017, 12:30
1) Pagando con bonifico come faccio a sapere l'importo esatto del primo bonifico con lo sconto? mi viene comunicato?

2) Pagando con paypal si istituisce un pagamento automatico ricorrente?

Grazie

per quel che ho visto fino ad ora, puoi benissimo chiedere in anticipo a quanto ammonta con relativo codice sconto tramite email.

Per il pagamento paypal ho visto che a me una volta mandato documento e contratto firmato è arrivata a distanza di 2 giorni una mail di paypal che notificava la richiesta di pagamento di fastera (31€), e credo che al rinnovo funzioni alla stessa maniera, quindi niente di più facile e veloce. Se uno non paga entro il rinnovo immagino che parta l'iter di comunicazione per la restituzione del modem/router e fine

ste-87
01-07-2017, 12:40
che se sei coperto da vdsl / fibra scegli quello: spendi meno e hai meno limitazioni

anzi a dire il vero io sono dell'idea che chiunque sia coperto da una 5/7 mbit reali in su è meglio se continua a rimanere con quella

discorso diverso per gli sfigati e i veri digital divisi

L'ultima opzione che hai prospettato, cioè tenere fonia fissa telecom e fare una di queste offerte 4g è la meno sensata in primis perchè costa troppo, a quel punto meglio passare la fonia su voip (olimontel/messagenet/cloudorchestra) attraverso il 4g ed evitare il balzello della linea fissa completamente

Ad oggi, per una 7-10 mbit reale sono d'accordo, se già si va a stento sui 4-5....sinceramente per esperienza personale, la cosa è abbastanza opinabile e soggettiva, tra contenuti (giochi, patch, film, streaming,etc) che occupano sempre più spazio è una bella impresa

shockacm
01-07-2017, 13:18
Buongiorno
stamattina il mio modem ogilink ha smesso di funzionare improvvisamente, inzialmente si era acceso ma dopo un'oretta tutte le spie luminose si sono spente.

Mi invieranno un nuovo alimentatore, mi chiedevo, è capitato a qualcun altro o sono il solito fortunato?

é possibile richiedere un rimborso per i giorni di inattività? tenendo conto che spediscono lunedì, il corriere consegnerà mercoledì, quindi 5/6 giorni di disservizio.

Grazie a chi risponderà!

paolocorpo
01-07-2017, 17:36
Ad oggi, per una 7-10 mbit reale sono d'accordo, se già si va a stento sui 4-5....sinceramente per esperienza personale, la cosa è abbastanza opinabile e soggettiva, tra contenuti (giochi, patch, film, streaming,etc) che occupano sempre più spazio è una bella impresa
Intendi spazio o velocità ?
Oggi il mio contratto 7 è flat ma lento (max 400KB al sec in download)

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

ste-87
02-07-2017, 00:03
Intendi spazio o velocità ?
Oggi il mio contratto 7 è flat ma lento (max 400KB al sec in download)

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

intendo velocità di download e conseguenti tempi lunghi per tirar giù il materiale che serve o vedere qualcosa in streaming. Con una 7 o 10mbit reale, che vada effettivamente al massimo del contratto per il quale paghi, quindi circa 800-850kb/s in download per la prima e circa 1.1-1.2Mb/s per la seconda diciamo che danno ad oggi ancora abbastanza per usufruire decentemente di internet e dei suoi contenuti (escludendo le velocità di upload ridicole che rimangono)...se con la tua scarichi sui 400kbps la tua 7 è una delle tante che è nominale, ma poi le portanti agganciate sono inferiori ...a spanne sei sui 3.5Mbps di portante reale, io giocando con l'snr mi destreggio tra i 5-5.4Mbps di portante e 580-600kb/s in download ma non è che sia tanto agevole in molti utilizzi.

Concorderai con me che per vedere anche un banale video su youtube 1080 60 fps sia un "problema" (escludo a priori i 1440 60 fps o contenuti 4k) così come poter vedere qualche contenuto in streaming di buona qualità o tirar giù giochi o patch da diversi Gb dove bisogna pianificare quando mettere il download per non rendere inutilizzabile la connessione anche agli altri per ore :doh:

Supr3mo
02-07-2017, 00:50
io vengo da una connessione con 63db di attenuazione (~6km) fatta ai tempi di broadbandbox, che ora telecom o chi per loro si rifiuterebbe di attivare, per me raggiungere i 160kB/s giocando con l'snr era già grasso che colava (dopo anni bloccato con una 640) e capitava solo in assenza di vento, con temperatura e umidità giusta :D

rimane il fatto che i giochi ormai pesano 60gb l'uno, guardare streaming almeno in HD ciuccia parecchia banda e (promozioni di gb illimitati a parte) con il 4g hai cmq un cap mensile

Con 7mbit fai le cose suddette in tempi ancora decenti e non ti devi preoccupare di extra soglia o di rimanere senza connessione, ovvio che se in casa siete in 4 persone a volerle fare contemporaneamente 7mbit non bastano... ma non basterebbero neanche i GB in 4g attualmente offerti


Tutto tralasciando la parte costi

Seriamente: avendo possibilità di scelta e non essendo obbligato come alcuni di noi che sono senza alternative, uno deve pensarci bene e farsi due conti su:
- quanta banda andrà a consumare (considerando che l'appetito vien mangiando)
- i costi degli apparati
- i costi della fonia fissa se la vuole

Poi li paragona, se si convince del 4g fa prima un test con sim e solo dopo decide.

paolocorpo
02-07-2017, 07:44
Grazie ad entrambi molto chiaro

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
03-07-2017, 10:14
per quel che ho visto fino ad ora, puoi benissimo chiedere in anticipo a quanto ammonta con relativo codice sconto tramite email.

Per il pagamento paypal ho visto che a me una volta mandato documento e contratto firmato è arrivata a distanza di 2 giorni una mail di paypal che notificava la richiesta di pagamento di fastera (31€), e credo che al rinnovo funzioni alla stessa maniera, quindi niente di più facile e veloce. Se uno non paga entro il rinnovo immagino che parta l'iter di comunicazione per la restituzione del modem/router e fine

Ottimo ti ringrazio molto per la segnalazione.

° Secondo voi tramite quale canale è meglio fare la richiesta di adesione? Al momento sto compilando il contratto in PDF...
° Quanto tempo ci vuole per la ricezione del loro modem/router?

Ultima cosa, per la disdetta non ho ben capito il termine di preavviso dei 30 giorni... se ad esempio io sottoscrivo oggi (primi di Luglio) e voglio disdire a fine agosto quando dovrei mandare la disdetta?

Grazie

Supr3mo
03-07-2017, 10:47
penso prima della fine di luglio

Io per il momento li ho sempre contattati via mail e son sempre stati celeri.

Per le tempistiche di ricezione del modem, chiediglielo via mail prima di mandare il contratto, a me lo avevano detto alla prima mail di richiesta info

ste-87
03-07-2017, 11:49
Ottimo ti ringrazio molto per la segnalazione.

° Secondo voi tramite quale canale è meglio fare la richiesta di adesione? Al momento sto compilando il contratto in PDF...
° Quanto tempo ci vuole per la ricezione del loro modem/router?

Ultima cosa, per la disdetta non ho ben capito il termine di preavviso dei 30 giorni... se ad esempio io sottoscrivo oggi (primi di Luglio) e voglio disdire a fine agosto quando dovrei mandare la disdetta?

Grazie

io sono passato tramite email sin dall'inizio con risposte da parte loro esaurienti e abbastanza celeri (massimo un giorno) se hai qualche dubbio in più (vedi le domande sopra) ti conviene chiedere direttamente a loro e magari puoi condividere le loro risposte qui sul forum, magari possono far comodo anche ad altri.

Per i tempi di consegna modem/router, variano in base al periodo in cui se ne fa richiesta, a me avevano detto 10 giorni come tempo di consegna quando ho chiesto in anticipo, all'atto pratico ora siamo a :

- richiesta lunedì 26 mandando documenti/contratto firmato
- email con richiesta pagamento giovedì 29, con pagamento effettuato nel pomeriggio dello stesso giorno

per il momento non so ancora niente, dovrebbero spedirmi l'email con il tracking del modem/router al momento che il corriere lo riceve in carico per la consegna

Intel-Inside
03-07-2017, 11:51
- richiesta lunedì 26 mandando documenti/contratto firmato
- email con richiesta pagamento giovedì 29, con pagamento effettuato nel pomeriggio dello stesso giorno

per il momento non so ancora niente, dovrebbero spedirmi l'email con il tracking del modem/router al momento che il corriere lo riceve in carico per la consegna

Quindi il conteggio parte da quando arriva fisicamento il modem a casa giusto?

Grezzo
04-07-2017, 16:06
per chi ha una scrausa 7 mega in rame non c è da pensarci nemmeno 2 volte a fare una flat 4g tipo ogilink, al massimo se uno vuole un telefono prende un voip e fa portabilità del proprio numero fisso verso clouditalia od altri sip italiani messagenet ecc ecc la differenza è abissale, io spesso utilizzavo il 4g di tim per scaricare materiale altrimenti ci mettevo una vita 7mega salvo guardare il vicino su facebook sono diventati inutilizzabili già andare a 20 mega 30mega ti cambia la vita dovessi tornare indietro non saprei come fare ed i miei hanno ancora una 7 mega quando sono da loro perdo un sacco di tempo per fare cose che ci vorrebbero pochi minuti, anche solo aggiornare il pack di windows 10 non mi permette di fare altro perchè la linea non ce la fa.

ste-87
04-07-2017, 18:40
Quindi il conteggio parte da quando arriva fisicamento il modem a casa giusto?

non so che dirti, prova a chiedere sia questo che quello che chiedevi prima e facci sapere che cosa ti dicono...

Oggi ho ricevuto un email con la fattura di pagamento per il mese di agosto :confused: (dal 01/08 al 31/08) poco fa ho chiesto per email chiarimenti...spero si siano sbagliati, perchè di incominciare ad usare il loro servizio tra un mese da oggi non saprei di cosa farmene

Matteo100
04-07-2017, 19:02
per chi ha una scrausa 7 mega in rame non c è da pensarci nemmeno 2 volte a fare una flat 4g tipo ogilink, al massimo se uno vuole un telefono prende un voip e fa portabilità del proprio numero fisso verso clouditalia od altri sip italiani messagenet ecc ecc la differenza è abissale, io spesso utilizzavo il 4g di tim per scaricare materiale altrimenti ci mettevo una vita 7mega salvo guardare il vicino su facebook sono diventati inutilizzabili già andare a 20 mega 30mega ti cambia la vita dovessi tornare indietro non saprei come fare ed i miei hanno ancora una 7 mega quando sono da loro perdo un sacco di tempo per fare cose che ci vorrebbero pochi minuti, anche solo aggiornare il pack di windows 10 non mi permette di fare altro perchè la linea non ce la fa.

Secondo me sei troppo categorico, è vero che con il 4G vai più veloce a fare certe cose, però poi i Gb finiscono in fretta. Inoltre queste sim sono tutte nattate, mentre un'onesta ADSL 7Mb è illimitata e tutto sommato ti permette di vedere in streaming anche in HD, puoi connettere le telecamere, ecc. Se io potessi optare sceglierei l'ADSL, ma visto che qui da me non arriverà mai vado avanti cosi.

Intel-Inside
04-07-2017, 19:18
non so che dirti, prova a chiedere sia questo che quello che chiedevi prima e facci sapere che cosa ti dicono...

Oggi ho ricevuto un email con la fattura di pagamento per il mese di agosto :confused: (dal 01/08 al 31/08) poco fa ho chiesto per email chiarimenti...spero si siano sbagliati, perchè di incominciare ad usare il loro servizio tra un mese da oggi non saprei di cosa farmene
Se ho letto bene il contratto la prima fattura è riferita al mese successivo a quello della richiesta mentre la seconda è il mese dopo più conguaglio... Se provi a leggere anche tu e mi dici se ho interpretato bene.

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

ste-87
04-07-2017, 19:33
Se ho letto bene il contratto la prima fattura è riferita al mese successivo a quello della richiesta mentre la seconda è il mese dopo più conguaglio... Se provi a leggere anche tu e mi dici se ho interpretato bene.

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

si hai interpretato bene :) colpa mia che non me lo ricordavo :doh: , infatti mi ha già risposto la stessa cosa l'addetto di fastera/ogilink. Per i modem/router in coda ha detto che saranno evasi entro questa settimana, e il servizio sarà subito usufruibile

Intel-Inside
04-07-2017, 22:24
si hai interpretato bene :) colpa mia che non me lo ricordavo :doh: , infatti mi ha già risposto la stessa cosa l'addetto di fastera/ogilink. Per i modem/router in coda ha detto che saranno evasi entro questa settimana, e il servizio sarà subito usufruibile

Ottimo comunque vedo che ci vuole un pò dalla spedizione contratto all'arrivo del modem... nel tuo caso un paio di settimane... a me serve per i primi di agosto come linea di backup visto che mi staccano ADSL quindi sara' meglio che mi muova in largo anticipo;)

Intel-Inside
06-07-2017, 12:37
Aggiornamento:

- Contratto PDF spedito ieri sera alle 16.00
- Alle 17.30 mi arriva la richiesta di pagamento paypal
- Stamattina mi scrive Baioni che hanno ricevuto tutto e nei prox giorni parte il modem

Direi ottimo per il momento

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Frezee07
06-07-2017, 14:31
Arrivato 30 minuti fa, dopo 15 giorni di attesa. Contate che qua siamo 100 persone e 200 cinghiali, arriva a 15 MB down e 5 MB up dentro casa. Sarebbe l'ideale provare ad usarlo all'esterno, magari mettendo 2 antenne da esterni per ricevere meglio. Chi lo usa, sapete come metterlo in bridge ad un router mio? E c'è la possibilità di vedere se è connesso 3G o 4G?
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ste-87
06-07-2017, 19:57
Arrivato 30 minuti fa, dopo 15 giorni di attesa. Contate che qua siamo 100 persone e 200 cinghiali, arriva a 15 MB down e 5 MB up dentro casa. Sarebbe l'ideale provare ad usarlo all'esterno, magari mettendo 2 antenne da esterni per ricevere meglio. Chi lo usa, sapete come metterlo in bridge ad un router mio? E c'è la possibilità di vedere se è connesso 3G o 4G?
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


Spedito ieri e arrivato oggi pomeriggio, collegandolo al fisso tramite cavo LAN non riesco neanche ad usarlo, anche togliendo ip fisso e dns e lasciando tutto in automatico per la scheda di rete

ho fatto 2 prove veloci (speedtest) con l's7 tramite wifi e le velocità sono decisamente basse, peccato non avere tempo fino a sabato per provare decentemente.

Cosa sbaglio o cosa devo fare per poterlo collegare con successo tramite LAN? per il pannello di controllo come si accede? con l'email mi hanno fornito solo il SSID e la password, ma collegandomi a www.ogilink.it e andando sulla pagina di login alla fine mi da credenziali errate

AndreaLio
06-07-2017, 19:57
Arrivato 30 minuti fa, dopo 15 giorni di attesa. Contate che qua siamo 100 persone e 200 cinghiali, arriva a 15 MB down e 5 MB up dentro casa. Sarebbe l'ideale provare ad usarlo all'esterno, magari mettendo 2 antenne da esterni per ricevere meglio. Chi lo usa, sapete come metterlo in bridge ad un router mio? E c'è la possibilità di vedere se è connesso 3G o 4G?
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

L'unico modo per capire se sei in 3G o 4G è vedere che colore hai la luce prima dei pallini del segnale nella parte frontale del modem ...

Segnale 3G = colore Arancione

Segnale 4G = colore Verde

Mentre per quanto riguarda configurazioni o altro ti conviene chiamare e parlare con l'assistenza tecnica e ti sapranno sicuramente aiutare ..

AndreaLio
06-07-2017, 20:02
Spedito ieri e arrivato oggi pomeriggio, collegandolo al fisso tramite cavo LAN non riesco neanche ad usarlo, anche togliendo ip fisso e dns e lasciando tutto in automatico per la scheda di rete

ho fatto 2 prove veloci (speedtest) con l's7 tramite wifi e le velocità sono decisamente basse, peccato non avere tempo fino a sabato per provare decentemente.

Cosa sbaglio o cosa devo fare per poterlo collegare con successo tramite LAN? per il pannello di controllo come si accede? con l'email mi hanno fornito solo il SSID e la password, ma collegandomi a www.ogilink.it e andando sulla pagina di login alla fine mi da credenziali errate

Ti dovrebbe arrivare anche un altra email , se non ti è già arrivata , dove ci sono scritte proprio le credenziali login e password , per accedere dal sito ....

Sono completamente diverse dal SSID e password del Wi-Fi che ti hanno inviato ...

Per configurare apparecchiature e altri dispositivi tramite lan ti conviene chiamare così gli chiedi tutto direttamente ..

Intel-Inside
06-07-2017, 22:08
Che voi sappiate il modem/router non è bloccato giusto? è permessa un minimo di configurazione o zero proprio?

Supr3mo
06-07-2017, 22:30
@intel
è bloccato, non hai accesso diretto all'interfaccia del router ma a un pannello web dove puoi modificare il dhcp, wifi, e dmz

@freeze
per mettere in cascata un altro router l'ho scritto qualche post fa

@ste-87
sicuro di avere proprio disabilitato l' ip fisso impostato sul pc? in teoria dovrebbe funzionare con tutto su automatico... (provato a cambiare porta lan?)
Cmq quando ti arriveranno le credenziali del pannellino web, potrai controllare se c'è qualcosa di scazzato sul dhcp; oppure se hai fretta mandagli una mail che risolvono

Frezee07
06-07-2017, 22:34
Si scusami, hai ragione, avevo sbagliato io la porta dal quale mi collegavo :D

Intel-Inside
07-07-2017, 10:00
ok capito... io ho un Fritzbox 192.168.1.1 tutto settato/impostato... se gli attacco OGILink al Fritz dovrebbe gia darmi Internet in automatico giusto?

Che classe di IP ha il loro router?

Supr3mo
07-07-2017, 10:59
192.168.1.x, ma puoi cambiarlo

io ho il mio in cascata con subnet 192.168.0.x e il loro a default

per internet dipende se il fritz è settato correttamente

carlonex
07-07-2017, 15:08
Ma collegare un router a cascata a cosa serve quali privilegi si ricevono

TheMonzOne
07-07-2017, 15:13
Puoi gestire in maniera totalmente autonoma la tua rete interna e configurare anche tutto quello che non è configurabile sul loro router tipo firewall, port forwarding, ddns non proprietario e tutto quello che il secondo router permette di fare. Sostanzialmente il router OGLink fornirebbe soltanto la connessione internet e verrebbe baypassato per tutto il resto.

Io comunque settimana scorsa ho incontrato un consulente fastera/oglink per mettere il router in azienda, sono in attesa della consegna.

hockey
07-07-2017, 15:13
Bè ad esempio, solitamente i modem di questo tipo non danno copertura a 5 GHz, o hanno un numero limitato di dispositivi collegabili in wireless.
Con un modem ad hoc si può gestire connessione a 5 GHz a un numero elevato di dispositivi. Utile ad esempio per soluzioni di domotica.

carlonex
07-07-2017, 21:47
Ho un modem router Netgear dgnd3700v2 potrei collegarlo a cascata praticamente dove attualmente ho il cavo di Infostrada collegato al Netgear lo scollego e nello stesso ingresso collego il cavo da ogilink al Netgear spero di essere stato chiaro oppure si può collegare solo un router e non in modem/router

Frezee07
08-07-2017, 09:16
Se hai già OGILink ti serve solo un router, non un modem router. Non ho capito bene che tipo di collegamento vuoi fare...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ste-87
08-07-2017, 12:26
@ste-87
sicuro di avere proprio disabilitato l' ip fisso impostato sul pc? in teoria dovrebbe funzionare con tutto su automatico... (provato a cambiare porta lan?)
Cmq quando ti arriveranno le credenziali del pannellino web, potrai controllare se c'è qualcosa di scazzato sul dhcp; oppure se hai fretta mandagli una mail che risolvono

sì, ho provato di tutto a forza di riprovare oggi comunque sono riuscito a farlo connettere.

Ieri che mi sono arrivate le credenziali ho visto che dal pannellino c'è la subnet mask che invece di essere il classico 255.255.255.0 che davo per scontato è impostato di suo su 192.168.1.0 :mbe: , forse era quella a dare "fastidio" alla configurazione automatica. Ho provato anche a variarla con "255.255.255.0" e impostando un ip statico fisso con numerazione finale tra 100 e 254 ma dava sempre rete non identificata e non funzionava, quindi ho ripristinato tutto e lasciato in automatico e adesso va.

----

Arrivando invece al giudizio sulla portante, per la mia zona il servizio è pessimo, premesso che lo terrò sotto test sia oggi che domani:

lasciandolo appena fuori dalla finestra aggancia con led verde 3-4 tacche oscillanti su 5, all'interno ma sempre alla finestra 3 tacche fisso, quindi il segnale sarebbe anche buono di partenza, peccato che la velocità media vista fino ad ora si attesti su un 2.7-3Mb/s di portante (280-340kb/s in down oscillante) decisamente peggio della mia attuale adsl da 4.5Mbps effettiva :doh: :(

peccato, ma del resto se non lo provavo, non avrei saputo neanche come andava, se le velocità di partenza erano ben superiori (20+Mbps) avrei investito anche in un'antenna esterna per vedere se il risultato migliorava, ma qui credo che il problema sia a monte della bts che non ha banda sufficiente nonostante ne abbia 2 in zona che dovrebbero fornire tericamente 100Mbps secondo cellmapper neanche a 6-7km di distanza.


Se dovessi fare reso nel giro di pochi giorni, senza essere riuscito a sfruttare neanche pochi Gb di traffico, durante il "periodo di test" viste le velocità decisamente basse, dite che c'è maniera di avere un qualsiasi rimborso?

Supr3mo
08-07-2017, 16:58
non ne ho idea sinceramente, ma non potevi fare una prova con una sim vodafone sul cellulare prima di acquistare?

l'unica cosa che mi viene in mente è di provare le 2 singole bts che banda ti danno e se una è decente potresti prendere delle antenne altamente direzionali per forzare il router ad agganciare quella...

Matteo100
08-07-2017, 18:05
Non è che ricevi solo il segnale 3G? Mi sembra strano una velocità così bassa con il 4G di Vodafone. Lo dico perché anch'io sono messo male, distante dalle antenne, in collina, eppure quando ho fatto le prove con antenne interne dentro casa con muri di 70 cm ricevevo una tacca che mi consentiva di raggiungere mediamente 8-13 Mb. Con l'antenna esterna però è cambiato tutto. Pensa che il segnale in casa è talmente debole che i telefoni ricevono a malapena il 2G.

Frezee07
08-07-2017, 21:01
Qualcuno di voi usa Ogilink con antenna esterna per 4G? Vorrei sapere se gli attacchi sono TS9. Eventualmente se qualcuno lo ha, che tipo di antenna ha montato?
Saluti
Frezee

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

rossomike1966
09-07-2017, 07:44
Qualcuno di voi usa Ogilink con antenna esterna per 4G? Vorrei sapere se gli attacchi sono TS9. Eventualmente se qualcuno lo ha, che tipo di antenna ha montato?
Saluti
Frezee

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Come ex cliente ogilink gli attacchi sono sma

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Frezee07
09-07-2017, 08:08
Ti ringrazio gentilissimo.
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
09-07-2017, 08:24
Il modem router Ogilink si può impostare in modalità Bridge e cioè che fa solo da Modem?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
09-07-2017, 08:34
come funzionano queste antenne 4g? la installi sul muro di casa collegata ad un router, oppure basta alimentarla e poi ci si connette normalmente? essendo un amplificatore

Frezee07
09-07-2017, 08:57
Le antenne sono una sorta di amplificatore, le posizioni esternamente e le attacchi al router OGILink, oppure ad un qualunque router che, come in questo caso, usa una connessione LTE.
@Intel: si, lo puoi impostare che faccia solo da modem, cioè che faccia solo da gateway per il mondo internet, purché tu abbia dietro un router interno dal quale gestisci tutte le tue impostazioni.
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
09-07-2017, 10:00
Ottimo grazie, con l'oglink in modalità bridge il mio fritz a valle mantiene inalterate tutte le regole e nat attualmente impostate e quindi non mi cambia proprio nulla... Grazie ragazzi

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
09-07-2017, 10:48
Le antenne sono una sorta di amplificatore, le posizioni esternamente e le attacchi al router OGILink, oppure ad un qualunque router che, come in questo caso, usa una connessione LTE.
@Intel: si, lo puoi impostare che faccia solo da modem, cioè che faccia solo da gateway per il mondo internet, purché tu abbia dietro un router interno dal quale gestisci tutte le tue impostazioni.
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

immagino con un cavo ethernet esatto?

Frezee07
09-07-2017, 12:42
No, in questo caso è attaccato tramite connettori SMA, come mi hanno suggerito alla pagina prima. Sennò ci sono altri tipi, ma che io sappia, non sono mai ethernet ma connettori fisici, un po' come le antenne della televisione per l'antenna grosso modo

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ilovepc7
09-07-2017, 12:49
Al momento quale offerta è migliore per navigare tramite 4g con il pc (tethering)? Il thread non è aggiornato

ste-87
09-07-2017, 13:25
non ne ho idea sinceramente, ma non potevi fare una prova con una sim vodafone sul cellulare prima di acquistare?

l'unica cosa che mi viene in mente è di provare le 2 singole bts che banda ti danno e se una è decente potresti prendere delle antenne altamente direzionali per forzare il router ad agganciare quella...

no, purtroppo non ne avevo modo, ho 2 sim vodafone attive dei miei in casa ma sono dell'anteguerra, non sanno neanche cos'è il 4g e tutti gli amici/conoscenti che ho nei dintorni che mi avrebbero potuto far testare la velocità nella mia zona non hanno sim con operatore vodafone....quindi sono dovuto andare di prova diretta con ogilink.


---

Effettuati altri test col servizio ogilink, mi sono preso la briga di provarlo anche esternamente con una bella prolunga lunga di corrente fino a 70-80mt e speedtest con l's7, lanciandone parecchi per avere una base sicura sul quale valutare le velocità medie/costanti:

nelle zone con direzione della prima bts, sulla quale mi torna tutto decisamente più comodo come passaggio e lunghezza cavi (rimanendo nell'ordine di qualche metro da stendere) con le solite 3-4 tacche di segnale su 5, purtroppo si va sui 3-4Mbps di portante in down e 3 in up,

se invece mi sposto in direzione della seconda bts indicata da cellmapper, stendendo anche tutti i 70-80mt di prolunga e testandoli in 5-6 punti completamente sgombri da ostacoli e in posizioni abbastanza rialzate, le cose migliorano tangibilmente ma non quanto sperato....sempre con 3 tacche fisse su 5 in ogni posizione testata, riesco ad agganciare tra i 10.5-12Mbps in down e 10.5-12 in upload

Il tutto facendo un appunto positivo invece per il ping, per quanto possa essere indicativo, visto che viene misurato per un intervallo abbastanza breve nello speedtest e il jitter di queste connessioni che tende ad essere abbastanza incostante e altino, si attesta mediamente sui 12-15ms più basso della mia adsl che è mediamente sui 46-48ms jitter 1-2

A conti fatti, con i risultati che ottengo nella mia zona, non è un servizio che può valere i 31-39€ mese, anche se non mi sento di sconsigliarlo a priori, anzi se la zona è abbastanza fortunata come copertura Ogilink mi sembra un servizio molto valido e la società mi sembra seria...mi sà che mi rimane solo da attendere rassegnato il 2020 per il quale è prevista la copertura in fttc o ftth (magari) per il mio civico, sperando che con il passare dei mesi/anni anche il progetto Infratel/Enel Open Fiber non vada a farsi benedire :rolleyes:

ecro
09-07-2017, 17:12
Al momento quale offerta è migliore per navigare tramite 4g con il pc (tethering)? Il thread non è aggiornato

https://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/

http://www.ogilink.it/

con broker devi però comprarti il modem a parte, oppure comprarlo da loro.ogilink offre piu giga a parita di prezzo e fino al 31/08 offre traffico illimitato e modem in comodato d'uso gratuito.inoltre con broker devi pagare attivazione e recesso mentre con ogilink paghi al mese e non sei vincolato, puoi recedere quando vuoi

.mi sà che mi rimane solo da attendere rassegnato il 2020 per il quale è prevista la copertura in fttc o ftth (magari) per il mio civico

con delle antenne giuste potresti radicalmente cambiare la situazione,non vorrei dire una castroneria ma gd turbo se non sbaglio partiva che gli andava a 2 megabit poi grazie alle antenne va a 100.

ste-87
09-07-2017, 18:35
con delle antenne giuste potresti radicalmente cambiare la situazione,non vorrei dire una castroneria ma gd turbo se non sbaglio partiva che gli andava a 2 megabit poi grazie alle antenne va a 100.

ahah, ecco questa cosa non dovevi ricordarmela, adesso sono tentato di provare anche con le antenne, prima di restituirlo, maledizione! :doh:

sono andato a rivedere il thread di gd350turbo, la sua situazione di partenza era nettamente migliore, ma ora ho il dubbio che mi perseguita... :stordita: l'unico problema è che non vorrei accollarmi anche una spesa delle antenne e poi rischiare che vada comunque peggio di quel che speravo (in sostanza per me vale la pena tenere il servizio se si viaggia dai 50-60 in down e un 15-20 Mbps in up di portante in su per vedere una differenza importante.).

Sarei quasi tentato di prendere delle LPDA che dovrebbero essere multibanda anche se le bts sono solo sugli 800Mhz (ma almeno cado sul sicuro) e un pò direttive, se ho capito bene, ma su amazon non ne trovo per fare un eventuale reso nel caso non guadagni quanto sperato...

gd350turbo
09-07-2017, 19:03
BTS satura a parte, che è un problema che non possiamo risolvere noi, ma con Vodafone è abbastanza difficile, un paio di lpda possono darti un po' di boost, difficile però dire quanto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Supr3mo
09-07-2017, 19:42
su amazon ci sono queste (https://www.amazon.it/Wittenberg-2000-Duo-Universal-frequenza-790-2690-MHz/dp/B01D57YUG4/ref=sr_1_31?ie=UTF8&qid=1499624819&sr=8-31&keywords=4g+antenna) vendute e spedite da loro ma son care (a dir poco)

se sei sicuro di essere coperto dalla sola banda 800 un paio di yagi monobanda costan meno

ilovepc7
10-07-2017, 09:31
https://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/

http://www.ogilink.it/

con broker devi però comprarti il modem a parte, oppure comprarlo da loro.ogilink offre piu giga a parita di prezzo e fino al 31/08 offre traffico illimitato e modem in comodato d'uso gratuito.inoltre con broker devi pagare attivazione e recesso mentre con ogilink paghi al mese e non sei vincolato, puoi recedere quando vuoi



con delle antenne giuste potresti radicalmente cambiare la situazione,non vorrei dire una castroneria ma gd turbo se non sbaglio partiva che gli andava a 2 megabit poi grazie alle antenne va a 100.
Grazie, ho visto però i prezzi sono altini.
Io non volevo attivare una nuova linea adsl, perchè a fine anno arriva la fibra. Per questo volevo provare a vedere se c'era qualche offerta in 4g per 6 mesi circa senza vincoli, con un costo max 25/mese (quello che pagherei con l'adsl).

AndreaLio
10-07-2017, 10:14
Grazie, ho visto però i prezzi sono altini.
Io non volevo attivare una nuova linea adsl, perchè a fine anno arriva la fibra. Per questo volevo provare a vedere se c'era qualche offerta in 4g per 6 mesi circa senza vincoli, con un costo max 25/mese (quello che pagherei con l'adsl).

se vuoi pagare massimo 25 euro al mese cè quest offerta però su Rete Wind e puoi anche viaggiare sulla rete 4G se da te cè copertura...
vedi tu...contattali..

http://www.connectyca.it/sito/condivisa.html

http://www.connectyca.it/sito/


altrimenti per 31 euro anche su Rete Vodafone 4G ci sono loro.....prima utlizzavano la rete Wind...mentre adesso si appoggiano anche loro su Rete Vodafone 4G..anche per il modem portatile tascabile..

https://www.gigainlab.com/mobile-4g-lte/

ilovepc7
10-07-2017, 13:09
se vuoi pagare massimo 25 euro al mese cè quest offerta però su Rete Wind e puoi anche viaggiare sulla rete 4G se da te cè copertura...
vedi tu...contattali..

http://www.connectyca.it/sito/condivisa.html

http://www.connectyca.it/sito/


altrimenti per 31 euro anche su Rete Vodafone 4G ci sono loro.....prima utlizzavano la rete Wind...mentre adesso si appoggiano anche loro su Rete Vodafone 4G..anche per il modem portatile tascabile..

https://www.gigainlab.com/mobile-4g-lte/
Si 25 al mese ma attivazione 95 :D
Non c'e qualcosa tipo 50/100 gb al mese a max 25 euro mensili senza attivazione/vincoli?

ecro
10-07-2017, 15:13
Si 25 al mese ma attivazione 95 :D
Non c'e qualcosa tipo 50/100 gb al mese a max 25 euro mensili senza attivazione/vincoli?
senza vincoli mi sa che l'unico è ogilink

altrimenti ce casa3 che però credo abbia vincoli se vuoi risparmiare

http://www.tre.it/tariffe/piani-internet-abbonamenti

Intel-Inside
11-07-2017, 07:53
Aggiornamento OGILink:

- Mercoledi 5 ore 16.00 spedito contratto firmato via mail
- Mercoledi 5 ore 17.30 mi arriva la richiesta di pagamento paypal
- Giovedi 6 mattina mi scrivono che è tutto OK e a breve partirà il router
- Martedi 11 Router OGILink in consegna per oggi :D

Direi ottimo... meno di una settimana per fare tutto ;)

Ithilion
11-07-2017, 18:13
OGILink up da una settimana circa, venendo da Omnia non noto (ovviamente) grosse differenze a livello di prestazioni.
Nota positiva: l'IP è raggiungibile dall'esterno! Ho potuto così eliminare un tunnel intermedio con la mia VPS che usavo per poter entrare in remote desktop a casa.
Nota negativa: alla connessione non sembrano piacere per nulla i torrent. Ogni volta che ne metto uno la linea va giù e sta giù per 4-5 minuti. La cosa strana è che ho provato proxando il client torrent (sempre verso la mia VPS) e crasha uguale :eek: come dovrebbe vedere che è traffico torrent se è criptato (tunnel SSH)?

rossomike1966
11-07-2017, 18:37
OGILink up da una settimana circa, venendo da Omnia non noto (ovviamente) grosse differenze a livello di prestazioni.
Nota positiva: l'IP è raggiungibile dall'esterno! Ho potuto così eliminare un tunnel intermedio con la mia VPS che usavo per poter entrare in remote desktop a casa.
Nota negativa: alla connessione non sembrano piacere per nulla i torrent. Ogni volta che ne metto uno la linea va giù e sta giù per 4-5 minuti. La cosa strana è che ho provato proxando il client torrent (sempre verso la mia VPS) e crasha uguale :eek: come dovrebbe vedere che è traffico torrent se è criptato (tunnel SSH)?
Da ex cliente ogi ti dico che i torrent riuscirai solo con VPN.
Loro dicono che non c'è problema a scaricare ma non è cosi.
Mi avevano modificato qualcosa a livello router ma è andato bene solo una settimana..poi i torrent hanno smesso nuovamente

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

hockey
11-07-2017, 19:10
Beh a essere sinceri però quello è il triplo o quadruplo Nat che mette Vodafone... OGI c'entra poco

hockey
11-07-2017, 19:11
Qualcuno ha fatto il passaggio da omnia broker a OGI? Solo per sapere se il loro modem dà una buona portante. L'unica cosa è che con omnia il mio huawei prende abbastanza bene nonostante abiti in una zona dimenticata dagli ISP.

Intel-Inside
11-07-2017, 21:04
OGi in tutta casa mi prende 4 su 5 tacche... Down oscilla tra i 20 e 30Mbit mentre Up fino a 15Mbit... dire super soddisfatto, come connessione di backup in attesa Fibra è ottima ;)

Supr3mo
11-07-2017, 22:01
@hockey a me prendono uguali il e5186 ed il rut950 a parità di posizione (ma io son coperto da bts su freq 800 che spara "solo" 30mbit )

a livello lte parliamo di un cat6 vs cat4 quindi 300mbps potenziali vs 150,
altra cosa da ricordare è che le porte ethernet sul e5186 son gigabit e sul rut 10/100


@ithilion
Finalmente un altro oltre a me che conferma di essere raggiungibile dall'esterno!

Per quanto riguarda i torrent confermo quello che ha scritto mike e imho la limitazione è impostata a livello di firewall sul router (penso ci sia una rule su iptables che mette in drop il traffico se si supera una certa soglia, probabilmente non è una cosa fatta ad hoc per i torrent ma per mitigare eventuali attacchi, infatti quando ritorna l'ip non è cambiato)

Con openvpn sul mio vps non avevo problemi... sei sicuro di aver fatto effettivamente passare il traffico attraverso il tunnel ssh?


In ogni caso ora è da qualche mese che scarico (poco) senza usar vpn e la connessione rimane up

StarTrekItalia
11-07-2017, 23:42
Mi chiedo se broker farà qualcosa per contrastare ogilink..

Intel-Inside
12-07-2017, 06:53
Vorrei ri-chiedere visto che mi è arrivato e lo sto testando... impostare il router in modalita' bridge pura è possibile?

Ovviamente non avendo accesso al dispositivo non posso cambiare il tipo di configurazione e settendo il Fritzbox dicendogli che riceve internet dalla LAN1 ok funziona ma non è la stessa cosa come impostare la modalita' Bridge sul Modem OGILink...

L'OGILink in modalita' Bridge farebbe da modem puro e basta NAT e Firewall sarebbero disabilitati e comanderebbe tutto il mio Fritzbox proprio come facevo prima con l'ADSL normalmente...

Detto cio' potrei anche rispondermi che non è possibile metterlo in modalita' Bridge :(

hockey
12-07-2017, 07:41
Queste connessioni non sono fatte per smanettare temo

dobermat
12-07-2017, 08:29
Vorrei ri-chiedere visto che mi è arrivato e lo sto testando... impostare il router in modalita' bridge pura è possibile?

Ovviamente non avendo accesso al dispositivo non posso cambiare il tipo di configurazione e settendo il Fritzbox dicendogli che riceve internet dalla LAN1 ok funziona ma non è la stessa cosa come impostare la modalita' Bridge sul Modem OGILink...

L'OGILink in modalita' Bridge farebbe da modem puro e basta NAT e Firewall sarebbero disabilitati e comanderebbe tutto il mio Fritzbox proprio come facevo prima con l'ADSL normalmente...

Detto cio' potrei anche rispondermi che non è possibile metterlo in modalita' Bridge :(

Dovrebbe essere questo il modello:

http://www.teltonika.lt/product/rut950/

Io l'ho appena ordinato oggi il servizio OGILink ;)

Intel-Inside
12-07-2017, 08:41
Dovrebbe essere questo il modello:

http://www.teltonika.lt/product/rut950/

Io l'ho appena ordinato oggi il servizio OGILink ;)

Certo si conosco il modello, ma essendo bloccato non si può modificare una mazza :( quindi niente modalita' Bridge

Supr3mo
12-07-2017, 08:54
puoi chiederlo all'assistenza e vedere che ti rispondono (io penso di no, ma provare non costa nulla)

La cosa che più si avvicina è mettere il fritz in dmz e quello puoi farlo anche da solo dal pannellino web

Intel-Inside
12-07-2017, 09:20
puoi chiederlo all'assistenza e vedere che ti rispondono (io penso di no, ma provare non costa nulla)

La cosa che più si avvicina è mettere il fritz in dmz e quello puoi farlo anche da solo dal pannellino web

Mettere in DMZ cosa comporterebbe? scusa non sono molto esperto...

Per il resto sono riuscito ad impostare il Fritz che prende la connessione da un modem/router esterno sulla LAN1 e funziona, ma cosi facendo vanno a farsi benedire le mie config di port forward etc...

Romariolele
12-07-2017, 12:21
arrivato modem ogilink ieri:

primo test:

indoor 3/4 tacche (bts vodafone circa 400 metri) velocità 25/35 Dw e 18/20 up


outdoor 4/5 tacche velocità 45 dw 40 up

con lo smartphone 4g 80/20 indoor

speravo meglio, non mi sembra un gran hardware sto router

hockey
12-07-2017, 12:32
arrivato modem ogilink ieri:

primo test:

indoor 3/4 tacche (bts vodafone circa 400 metri) velocità 25/35 Dw e 18/20 up


outdoor 4/5 tacche velocità 45 dw 40 up

con lo smartphone 4g 80/20 indoor

speravo meglio, non mi sembra un gran hardware sto router

Che smartphone hai?
Cmq anche a me la storia del modem loro non mi piace, per quello per ora rimango con omnia/broker almeno mi tengo il mio huawei e ho un po' di raggio di manovra. Oltretutto abito in un buco nero digitale, quindi mi serve un modem che sono sicuro di una buona ricezione. Io non ho riscontrato nella mia zona delle differenze così estreme tra smartphone e modem, quindi chissà quanto prenderebbe il modem di OGI, temo poco

Supr3mo
12-07-2017, 12:50
Mettere in DMZ cosa comporterebbe? scusa non sono molto esperto...

Per il resto sono riuscito ad impostare il Fritz che prende la connessione da un modem/router esterno sulla LAN1 e funziona, ma cosi facendo vanno a farsi benedire le mie config di port forward etc...

A dire il vero l'ho già scritto almeno un paio di volte in sto topic, cmq per farla breve senza rispiegare il significato per cui ti rimando a google o alle pagine precedenti, quello che imho dovresti raggiungere è una config simile alla seguente:

- router RUT a default con ip 192.168.1.1, la sua subnet, col suo dhcp etc
- router Fritz con ip 192.168.2.1, la sua subnet e il suo dhcp etc

collegare la porta WAN sul tuo fritz a una qualsiasi LAN del router RUT, andare sul pannellino web di OGI e inserire l'indirizzo WAN (192.168.1.x) del tuo fritz in DMZ (è meglio se ti scegli un ip specifico)

Ovviamente se hai già il fritz configurato per gestirsi la subnet 192.168.1.x puoi andare a variare l'ip e la subnet del RUT in 192.168.0.x o quel che ti pare

Di conseguenza sarai sempre in double nat, ma essendo in DMZ tutte le porte del fritz saranno esposte e ti potrai gestire tutto da esso: port forward, firewall, etc


@Romariolele:
molto probabilmente il tuo smartphone è cat6 e quindi va in CA mentre l'altro è cat4, quindi si limita al max che riesce a prendere su singola banda (e vedendo i 40 in up mi sembra che tu prenda bene)
Ma toglimi una curiosità: sei coperto da vdsl e ti sei fatto l'ogi?

Romariolele
12-07-2017, 13:07
Che smartphone hai?
Cmq anche a me la storia del modem loro non mi piace, per quello per ora rimango con omnia/broker almeno mi tengo il mio huawei e ho un po' di raggio di manovra. Oltretutto abito in un buco nero digitale, quindi mi serve un modem che sono sicuro di una buona ricezione. Io non ho riscontrato nella mia zona delle differenze così estreme tra smartphone e modem, quindi chissà quanto prenderebbe il modem di OGI, temo poco

S8

Panattan
12-07-2017, 13:53
Ciao a tutti ragazzi,

Mi unisco alla discussione in quanto interessato ad un abbonamento OGILink. Purtroppo mi trovo distante dalla centrale Telecom e sono costretto a convivere con una scarsissima (quando va bene) 2Mbit.

Ora, a casa mia provando con un iPhone 6S, prendo dalle 3/4 tacche di 4G con velocità attestata sui 18Mbit in DOWN e 15 in UP.

Pensate che con il router di OGI, avrò prestazioni simili? Di norma pensavo che con le antenne avrei potuto guadagnare qualcosa, ma leggo di persone che hanno risultati inferiori allo smartphone.

Non vorrei pagare 39€+2 al mese per una 10Mbit (anche se, rispetto alla mia ADSL sarebbe oro colato)...

Grazie

hockey
12-07-2017, 14:31
I tuoi risultati sono su vodafone?

Panattan
12-07-2017, 14:36
I tuoi risultati sono su vodafone?

Sì certo, su Vodafone.

Panattan
13-07-2017, 09:05
Nessuno? :(

gd350turbo
13-07-2017, 09:20
Purtroppo non è possibile sapere cosa otterrai in anticipo, ogi usa un suo Router la quale velocità è soggetta a loro regole.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Panattan
13-07-2017, 10:06
Purtroppo non è possibile sapere cosa otterrai in anticipo, ogi usa un suo Router la quale velocità è soggetta a loro regole.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Però i requisiti "base" ci sono no?
Voglio dire, alla fine con 18Mbit di 4G è lecito pensare ad OGILink oppure consigliate altre soluzioni?

gd350turbo
13-07-2017, 10:43
Però i requisiti "base" ci sono no?
Voglio dire, alla fine con 18Mbit di 4G è lecito pensare ad OGILink oppure consigliate altre soluzioni?

In teoria...

Se per te è importante la velocità massima, un paio di antenne, un Huawei 5186 e un contratto con omnia24, sono la soluzione migliore.

Panattan
13-07-2017, 11:09
In teoria...

Se per te è importante la velocità massima, un paio di antenne, un Huawei 5186 e un contratto con omnia24, sono la soluzione migliore.

Noo, per carità! Io con 20Mbit sarei l'uomo più felice del mondo, volevo solo capire questa rilevazione per difetto che molti utenti riscontrano.. Per intenderci: 41€ al mese per una 9Mbit mi sarebbero un po' troppi, ecco.

E qui faccio un appello: Non c'è nessuno che ha OGILink con una ricezione via smartphone simile alla mia? Grazie :D

Supr3mo
13-07-2017, 12:45
Io ho ~30mbit con cellulare, omnia(e5186) e ogilink

semplicemente perchè tutti e tre si agganciano alla stessa bts che spara solo in banda 800.

Le differenze di velocità riscontrate da alcuni utenti sono date dal fatto che son coperti in multibanda quindi vanno in Carrier Aggregation, cosa che il router fornito da ogi non fa essendo CAT4

Ovvio che se hai (come il tizio di prima) un S8 che è CAT16 o il e5186 che è CAT6 e sei coperto da più di una banda andrai più veloce che usando un dispositivo CAT4

Prima di farti un qualsiasi abbo, prendi un cell, prendi una sim voda, scarichi cellmapper, vedi che bts agganci e quante bande hai a disposizione e agisci di conseguenza.

Panattan
13-07-2017, 13:19
Io ho ~30mbit con cellulare, omnia(e5186) e ogilink

semplicemente perchè tutti e tre si agganciano alla stessa bts che spara solo in banda 800.

Le differenze di velocità riscontrate da alcuni utenti sono date dal fatto che son coperti in multibanda quindi vanno in Carrier Aggregation, cosa che il router fornito da ogi non fa essendo CAT4

Ovvio che se hai (come il tizio di prima) un S8 che è CAT16 o il e5186 che è CAT6 e sei coperto da più di una banda andrai più veloce che usando un dispositivo CAT4

Prima di farti un qualsiasi abbo, prendi un cell, prendi una sim voda, scarichi cellmapper, vedi che bts agganci e quante bande hai a disposizione e agisci di conseguenza.

Perfetto!
Se solo non avessi un Meizu M3 Note che come ricezione fa schifo... azz
Casomai come vedo di rimediare un dispositivo valido, vi posto gli screen di Cellmapper :D

Matteo100
13-07-2017, 19:45
Purtroppo le connessioni mobili sono talmente variabili che potrebbe esserci differenza anche tra te e il tuo dirimpettaio, per cui è difficile stabilire a priori a quale velocità ti connetterai. Secondo me se non vuoi rischiare di spendere soldi inutilmente potresti ordinare la sim da Omnia e successivamente, se non ti trovi bene, avvalerti del diritto di recesso per gli acquisti a distanza, al massimo ci rimetti i soldi della busta per restituire la sim. Idem con il Router, e anche le antenne, se lo fai con Amazon il reso è gratuito. E' un po' macchinoso, ma d'altronde sono apparati costosi, in questo modo limiti i danni in caso di malfunzionamento.

Panattan
13-07-2017, 20:02
Ciao a tutti, ho fatto delle misurazioni con Cellmapper. A quanto pare, l'unico segnale è la banda 20 (questo spiega l'assenza di 4G sul mio M3 Note).

Ho fatto alcuni giri, nei posti più "papabili" per il router OGILink.
URL: http://imgur.com/a/0YGhX

Qualcuno sa interpretare questi dati ?
Grazie :D :D

Panattan
13-07-2017, 20:06
Purtroppo le connessioni mobili sono talmente variabili che potrebbe esserci differenza anche tra te e il tuo dirimpettaio, per cui è difficile stabilire a priori a quale velocità ti connetterai. Secondo me se non vuoi rischiare di spendere soldi inutilmente potresti ordinare la sim da Omnia e successivamente, se non ti trovi bene, avvalerti del diritto di recesso per gli acquisti a distanza, al massimo ci rimetti i soldi della busta per restituire la sim. Idem con il Router, e anche le antenne, se lo fai con Amazon il reso è gratuito. E' un po' macchinoso, ma d'altronde sono apparati costosi, in questo modo limiti i danni in caso di malfunzionamento.

A questo conviene tutta la vita OgiLink.. Niente penali, niente costi aggiuntivi e router in comodato d'uso.

Panattan
13-07-2017, 20:40
Se può servire, testando con lo speedtest nel punto a -89dBm, la velocità si attesta sui 21Mbit in down e 20 in up, provando con un iPhone 6S.


Ping di 30ms.
Direi che la velocità non è male per niente, considerando che poi il router ha anche 4 antenne esterne in più. Che ne pensate?

gd350turbo
13-07-2017, 21:26
Se può servire, testando con lo speedtest nel punto a -89dBm, la velocità si attesta sui 21Mbit in down e 20 in up, provando con un iPhone 6S.


Ping di 30ms.
Direi che la velocità non è male per niente, considerando che poi il router ha anche 4 antenne esterne in più. Che ne pensate?
I valori non sono male per un apparato senza antenna esterna, quindi 20-30 sono teoricamente possibili

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Supr3mo
13-07-2017, 23:55
Il router ha 2 antenne LTE e 2 Wifi

Per tua info, la torre 58314 spara sia in banda 800 che in banda 1800

oltre a usare l'app, usa anche il sito che è molto utile per vedere posizione e bande ---> LINK (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=42.71828820177733&longitude=12.110477089881199&zoom=14&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=undefined&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=FirstSeen&showHex=false&bands=0,3,7,20&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0)

ti consiglio di avvicinarti alle varie torri papabili e vedere se la velocità migliora o no... hai avuto la fortuna che qualcuno le ha già mappate tutte nella tua zona quindi non devi sbatterti più di tanto!

dovresti soprattutto fare uno speedtest quando agganci la 58314, potresti avere delle belle sorprese

gd350turbo
14-07-2017, 07:53
Se prendi i 1800 MHz, si !

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Panattan
14-07-2017, 08:09
Il router ha 2 antenne LTE e 2 Wifi

Per tua info, la torre 58314 spara sia in banda 800 che in banda 1800

oltre a usare l'app, usa anche il sito che è molto utile per vedere posizione e bande ---> LINK (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=42.71828820177733&longitude=12.110477089881199&zoom=14&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=undefined&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=FirstSeen&showHex=false&bands=0,3,7,20&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0)

ti consiglio di avvicinarti alle varie torri papabili e vedere se la velocità migliora o no... hai avuto la fortuna che qualcuno le ha già mappate tutte nella tua zona quindi non devi sbatterti più di tanto!

dovresti soprattutto fare uno speedtest quando agganci la 58314, potresti avere delle belle sorprese

Grazie della risposta!
Incredibilmente mi prendi di sorpresa: Ero proprio convinto di agganciare quella BTS lì (dato che è l'unica di cui sapevo la posizione).. Invece becco l'altra che è discretamente più lontano.

C'è da dire, che tra me e la 58314 ci sono molti ostacoli, ma ti posso dire che nei pressi di quell'antenna avevo toccato i 100Mbit con lo smartphone...

Dite che con un'antenna sul tetto, possa riuscire ad agganciare quella?

Supr3mo
14-07-2017, 08:14
imho con un paio di lpda multibanda dovresti riuscirci visto che son direzionali, ma lascio il campo a gd che sulle antenne è sicuramente più esperto

gd350turbo
14-07-2017, 09:36
La scelta dell'antenna va fatta principalmente in base alla frequenza e alla distanza da coprire

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Panattan
14-07-2017, 09:48
La scelta dell'antenna va fatta principalmente in base alla frequenza e alla distanza da coprire

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Direi che intanto proverò col router di OGI, poi eventualmente si può pensare ad una antenna sul tetto :D :sofico:

Per il resto, parlo a chi ha OGI/Omnia24, come vi trovate? Da quant'è che lo usate? Per i torrent è ancora necessaria una VPN?

Frezee07
14-07-2017, 09:53
Direi che intanto proverò col router di OGI, poi eventualmente si può pensare ad una antenna sul tetto :D :sofico:

Per il resto, parlo a chi ha OGI/Omnia24, come vi trovate? Da quant'è che lo usate? Per i torrent è ancora necessaria una VPN?
Ciao, io ho OGI da un mese, in un paesino di 100 persone dove non arriva l'ADSL 😂 è una manna dal cielo, per me. In casa, colpa dei muri in pietra spessi, prende 3 tacche su 5, ma contando che ho l'antenna Vodafone sopra casa, penso che con un'antenna esterna si risolva tutto. Lo uso solo come gateway, infatti ho un Asus RT66U come router LAN e Wan, dove ho impostate tutte le regole del FW. Non ho necessita della VPN, a me va benissimo così. Arrivo a 10/12 mega in down e 4/6 in UP, oscillano un po' attualmente.
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Panattan
14-07-2017, 11:59
Ciao, io ho OGI da un mese, in un paesino di 100 persone dove non arriva l'ADSL 😂 è una manna dal cielo, per me. In casa, colpa dei muri in pietra spessi, prende 3 tacche su 5, ma contando che ho l'antenna Vodafone sopra casa, penso che con un'antenna esterna si risolva tutto. Lo uso solo come gateway, infatti ho un Asus RT66U come router LAN e Wan, dove ho impostate tutte le regole del FW. Non ho necessita della VPN, a me va benissimo così. Arrivo a 10/12 mega in down e 4/6 in UP, oscillano un po' attualmente.
Saluti

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Quindi scarichi Torrent a piena velocità? Niente male :)

Frezee07
14-07-2017, 15:41
Si, o meglio, con la piena velocità che mi da in quel momento..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ste-87
15-07-2017, 13:05
Secondo voi è possibile esercitare il diritto di recesso/ripensamento per il servizio ogilink entro i classici 14giorni con rimborso (anche parziale)? Alla fine viste le pessime velocità che raggiungo unito al fatto che durante il fine settimana peggiora pure (1-2Mbps down - 0.5 up), facendomi desistere e tornare ad agganciarmi alla vecchia adsl, in 7-8 giorni che ce l'ho ho faticato ad arrivare a 4Gb di traffico totale :muro:

Ho valutato in questi giorni il discorso di agganciarmi alla seconda bts acquistando anche le antenne esterne, ma controllando bene quello che ci sarebbe da fare e prendendo le misure, si tratta davvero di un lavoraccio per cui avrei poco tempo da dedicare e col rischio che alla fine non ripaghi neanche come sperato per il tempo e la spesa

carlonex
16-07-2017, 13:08
Ho effettuato alcuni test collegando un router netgear al modem ogilink, ho notato che effettuando alcuni speed test dal router netgear la velocità di connessione perde di molto ...mi chiedo è normale questo

Matteo100
16-07-2017, 17:46
Secondo voi è possibile esercitare il diritto di recesso/ripensamento per il servizio ogilink entro i classici 14giorni con rimborso (anche parziale)? Alla fine viste le pessime velocità che raggiungo unito al fatto che durante il fine settimana peggiora pure (1-2Mbps down - 0.5 up), facendomi desistere e tornare ad agganciarmi alla vecchia adsl, in 7-8 giorni che ce l'ho ho faticato ad arrivare a 4Gb di traffico totale :muro:

Ho valutato in questi giorni il discorso di agganciarmi alla seconda bts acquistando anche le antenne esterne, ma controllando bene quello che ci sarebbe da fare e prendendo le misure, si tratta davvero di un lavoraccio per cui avrei poco tempo da dedicare e col rischio che alla fine non ripaghi neanche come sperato per il tempo e la spesa

Direi di si perché è valido per tutti gli acquisti a distanza, è una legge europea per cui nessuno è escluso. Omnia24 me lo ha detto chiaramente quanto li ho contattati siccome non ero sicuro di avere il segnale, mi disse che avevo tutto il tempo di fare le prove, se poi non avesse funzionato avrei potuto recedere. Poi nel dettaglio può essere che venga addebitato il costo dei giorni utilizzati, ma questo ci può stare.

ste-87
16-07-2017, 19:16
Direi di si perché è valido per tutti gli acquisti a distanza, è una legge europea per cui nessuno è escluso. Omnia24 me lo ha detto chiaramente quanto li ho contattati siccome non ero sicuro di avere il segnale, mi disse che avevo tutto il tempo di fare le prove, se poi non avesse funzionato avrei potuto recedere. Poi nel dettaglio può essere che venga addebitato il costo dei giorni utilizzati, ma questo ci può stare.

mandata email poco fa, vediamo che rispondono domani

ste-87
17-07-2017, 19:09
Aggiorno:

A quanto pare quelli di Ogilink non valutano minimamente il diritto di recesso/ripensamento entro i 14 giorni, con un rapido copia/incolla di quanto mi è stato riferito:

"Buongiorno sig. Stefano,
mi spiace che il servizio nella sua area di utilizzo sia sotto le aspettative. Se non lo ha già fatto segnali la sua condizione a support@fastera.com in modo che possiamo verificare.

Se poi decide comunque di recedere dal contratto, mandi una disdetta alla nostra PEC (anche da una mail normale) o a mezzo raccomandata entro questo mese. Il servizio comunque cesserà alla fine di agosto come previsto dal contratto e entro la prima settimana di settembre dovrà rispedire il router a fastERA Srl, via Robbioni 43, 21100 Varese.

Cordiali saluti,
Massimo Baioni"

Quindi occhio se volete provare alla cieca con Ogilink senza sapere come va almeno a grosse linee Vodafone nella vostra zona, se poi il servizio si rivela peggiore di una adsl 7Mbps che viaggia a 4-5 e del quale non saprete di cosa farvene come a me :mc: :muro: , vi attaccate e di rimborsi (anche parziali) non ne vedete :stordita:

Matteo100
17-07-2017, 20:39
Io sono del parere che non possono farlo se si tratta di vendita a distanza, perché è obbligatorio per legge il diritto di recesso, oltretutto me lo ha confermato anche Omnia24. Dovresti provare a chiedere ad una qualsiasi associazione consumatori.

ste-87
17-07-2017, 21:25
Io sono del parere che non possono farlo se si tratta di vendita a distanza, perché è obbligatorio per legge il diritto di recesso, oltretutto me lo ha confermato anche Omnia24. Dovresti provare a chiedere ad una qualsiasi associazione consumatori.

Lo dico sinceramente: quei 31€ (con codice sconto) per il mese di agosto e quanto mi fattureranno per luglio non mi mandano in rovina, ma avrei apprezzato il rimborso per quello che non sfruttavo più per una questione di "giusto"/logica e principio.

Più che altro faccio notare che usando la loro "formula", mi sono reso conto che all'atto pratico:

fatturandoti il mese successivo all'invio del router e solo dopo l'attuale da quando ricevi il loro router, diventa in automatico un contratto minimo per 2 mesi o poco meno come "vincolo" :rolleyes: a meno che tu non chieda (assurdamente) prima ancora che ti invino il router di disdire il contratto a fine mese (visto che vogliono 30 giorni di preavviso) :D

Matteo100
18-07-2017, 20:00
Si, però il diritto di recesso prevale su tutto, al massimo ti possono addebitare gli effettivi giorni di utilizzo. Questo perché il diritto di recesso è una legge, mentre il contratto è una scrittura privata. Poi in pratica se ti fanno diventare matto per il recesso alla fine si lascia perdere, ma al di là dei 31 euro, una questione di principio.

baccoba
21-07-2017, 06:37
Ho Omnia24 da inizio anno e mi trovo bene, ho fatto l'abbonamento a Netflix e lo streaming era ottimo, ora invece da qualche tempo (guardo poco Netflix) lo streaming è bloccato a 0,52 mb e si vede da schifo. Tutto il resto (web, YouTube, ecc) va regolarmente.
Ho controllato tutte le impostazione dell'applicazione sulla smart tv, ho controllato l'account Netflix da pc, ma non ho risolto nulla.
Qualche idea?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Romariolele
21-07-2017, 09:52
arrivato modem ogilink ieri:

primo test:

indoor 3/4 tacche (bts vodafone circa 400 metri) velocità 25/35 Dw e 18/20 up


outdoor 4/5 tacche velocità 45 dw 40 up

con lo smartphone 4g 80/20 indoor

speravo meglio, non mi sembra un gran hardware sto router

Comunque x ora (scaricati circa 40 GB) NON è male rispetto ad Eolo 30/3 (qos perenne) soprattutto un up da 40/50 mega fa la differenza.


domande: mandano loro da pagare x i mesi successivi? (ogilink)

Si puà fare solo DMZ o c'è modo di fare portforwarding sul loro router? C'è l'opzione ma pare non attivabile

inatna
21-07-2017, 09:52
Ho Omnia24 da inizio anno e mi trovo bene, ho fatto l'abbonamento a Netflix e lo streaming era ottimo, ora invece da qualche tempo (guardo poco Netflix) lo streaming è bloccato a 0,52 mb e si vede da schifo. Tutto il resto (web, YouTube, ecc) va regolarmente.
Ho controllato tutte le impostazione dell'applicazione sulla smart tv, ho controllato l'account Netflix da pc, ma non ho risolto nulla.
Qualche idea?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

traffic shaping?

hai provato con una vpn se succede lo stesso?

baccoba
21-07-2017, 10:59
una vpn per poter provare come me la procuro?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Supr3mo
21-07-2017, 11:02
@romariolele

per i mesi successivi io ho sepa sdd quindi domiciliazione bancaria, in ogni caso mi arriva sempre la mail prima quindi immagino succederà anche con gli altri metodi di pagamento

Per quanto riguarda il port forwarding penso che prima o poi lo implementeranno sul pannellino web come han fatto per dmz e dhcp.
Al momento se proprio vuoi far port forwarding sul loro router basta che gli scrivi una mail e te lo fanno loro (io l'ho richiesto una volta e me l'han fatto nel giro di 10 minuti)

ps tanta roba i 40/50 in up

@baccoba googla free vpn test

lastflight
21-07-2017, 14:08
Ciao ragazzi, qualcuno ha un contratto con connectyca condivisa?
Purtroppo anche io mi sono spostato in una zona non coperta da adsl,personalmente mi nteressa più la quantità che la velocità, per questo motivo mi sono intetessato a connectyca.

Ho chiamato al callcenter,ovviamente mi hanno fatto intendete che non è un servizio flat ma che non c'è un vero limite in GB, dunque sono un po' confuso

TechNoise
21-07-2017, 14:31
Direi che intanto proverò col router di OGI, poi eventualmente si può pensare ad una antenna sul tetto :D :sofico:

Per il resto, parlo a chi ha OGI/Omnia24, come vi trovate? Da quant'è che lo usate? Per i torrent è ancora necessaria una VPN?

Ciao,antenna esterna OGI riceve solo bande 3 e 7 (non la 20 che opera a 800MHz). Con Mapper lo riesci a vedere e sappi (nel caso) che con l'antenna esterna invece che 250Gb ne hai 300Gb mese (ma senza router). devi provvedere da solo a prenderlo.
ciao.

Panattan
21-07-2017, 14:47
Ciao,antenna esterna OGI riceve solo bande 3 e 7 (non la 20 che opera a 800MHz). Con Mapper lo riesci a vedere e sappi (nel caso) che con l'antenna esterna invece che 250Gb ne hai 300Gb mese (ma senza router). devi provvedere da solo a prenderlo.
ciao.

In che senso?
Non posso piazzare una comune antenna 4G sul tetto con connettore compatibile?

TechNoise
21-07-2017, 15:03
In che senso?
Non posso piazzare una comune antenna 4G sul tetto con connettore compatibile?

Perchè devi prenderla tu...se te la danno loro? questo non lo capisco.
L'antenna è questa (https://76.my/Malaysia/rbsxtlte3-7-mikrotik-sxt-lte-outdoor-4g-router-modem-malaysia-3g-sublimegroup-1608-21-SublimeGroup@3.jpg)

Panattan
21-07-2017, 15:12
Perchè devi prenderla tu...se te la danno loro? questo non lo capisco.
L'antenna è questa (https://76.my/Malaysia/rbsxtlte3-7-mikrotik-sxt-lte-outdoor-4g-router-modem-malaysia-3g-sublimegroup-1608-21-SublimeGroup@3.jpg)

Beh a me hanno mandato insieme al contratto, le specifiche di una antenna esterna LTE (di quelle a finestra per capirci), col prezzo 59€. Peccato che su Amazon, la stessa costi 16€ :D . Poi non ho capito bene il discorso del router, cioè se monto l'antenna per il tetto di OGI, mi devo comprare il router??

TechNoise
21-07-2017, 15:17
Beh a me hanno mandato insieme al contratto, le specifiche di una antenna esterna LTE (di quelle a finestra per capirci), col prezzo 59€. Peccato che su Amazon, la stessa costi 16€ :D . Poi non ho capito bene il discorso del router, cioè se monto l'antenna per il tetto di OGI, mi devo comprare il router??

Non ti serve un router se monti l'antenna esterna da palo (e non parlo di quella con le ventose). L'antenna è alimentata tramite PoE. Dall'antenna scende un cavo ethernet che puoi collegare direttamente al pc. Basta uno switch e fai quello che vuoi. la sim è inserita direttamente nella CPE esterna (http://www.linktechs.net/productcart/pc/catalog/RBSXTLTE3-7_inner500x.jpg).
Attenzione però: questa antenna e il tipo di contratto denominato PLUS non va bene ovunque. Non tutte le BTS VF coprono le bande 3 e 7.

Panattan
21-07-2017, 15:19
Non ti serve un router se monti l'antenna esterna da palo (e non parlo di quella con le ventose). L'antenna è alimentata tramite PoE. Dall'antenna scende un cavo ethernet che puoi collegare direttamente al pc. Basta uno switch e fai quello che vuoi. la sim è inserita direttamente nella CPE esterna (http://www.linktechs.net/productcart/pc/catalog/RBSXTLTE3-7_inner500x.jpg).

Ahhh ora mi è chiaro.. Però non credo mi convenga, visto che la frequenza principale che prendo è proprio in banda 20...

TechNoise
21-07-2017, 15:22
:D a disposizione.

Panattan
21-07-2017, 15:28
:D a disposizione.

Se leggi i post precedenti, ci sono le mie screen fatte con CellMapper.. c'è in realtà una BTS che non "spara" in banda 20, ma riuscire a puntarla da casa mia è una mezza scommessa :D

TechNoise
21-07-2017, 15:35
Se leggi i post precedenti, ci sono le mie screen fatte con CellMapper.. c'è in realtà una BTS che non "spara" in banda 20, ma riuscire a puntarla da casa mia è una mezza scommessa :D

Se sai dove è localizzata (almeno la posizione presunta) si fa. L'antenna hai i led di indicazione del segnale. Ne ho installate 3 il mese scorso a 8 km di distanza, tra il tetto e la BTS VF.

Romariolele
21-07-2017, 18:24
allego speedtest, in realtá il download é + alto non so perché lo speedtest non lo rileva correttamente

http://www.speedtest.net/my-result/6474160793

gd350turbo
21-07-2017, 20:14
Buono...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

StarTrekItalia
22-07-2017, 08:18
Ogilink è da ieri sera che fa fatica ad aprire le pagine :(
li ho contattati 12 ore fa e per ora nessuna risposta e continua a non andare

ecro
22-07-2017, 09:29
allego speedtest, in realtá il download é + alto non so perché lo speedtest non lo rileva correttamente

http://www.speedtest.net/my-result/6474160793

veramente notevole, potresti provare a farmi uno speedtest su www.fast.com che è di netflix per vedere quanto hai di DL?grazie

hockey
22-07-2017, 10:10
Lo speedtest di fast è uguale a quello di ookla

ecro
22-07-2017, 13:50
non trovo da nessuna parte che con ogilink se prendi antenna hai 300gb e che con antenna non serve il router:help: :doh:

kukkia
24-07-2017, 18:14
ciao
qualcuno ha fatto connectyca?
Non riesco a capire come funzioni e quanti GB diano.
Grazie!!

TechNoise
24-07-2017, 21:46
non trovo da nessuna parte che con ogilink se prendi antenna hai 300gb e che con antenna non serve il router:help: :doh:

Ciao, esiste un'offerta chiamata PLUS, con le caratteristiche descritte.
L'antenna è questa (https://www.gowifi.co.nz/images/stories/virtuemart/product/RBSXTLTE3-7.jpg), scende un cavo Ethernet alimentato da un PoE sin dentro casa.
La connettività è fornita dalla sim dati inserita dentro CPE (http://www.linktechs.net/productcart/pc/catalog/RBSXTLTE3-7_inner500x.jpg).
Puoi scegliere se collegare uno switch (lan o wi-fi) o direttamente il PC.
A disposizione :)

Supr3mo
24-07-2017, 22:59
tanto per info: ma quanto la fan pagare sta antenna esterna con modem integrato? spero meno dell'offerta normale perchè il rut950 è migliore in tutto e una antenna con gain 9db non costa molto xD

dalle spec è cat3 e come hai scritto anche te supporta solo bande 1800 e 2600 (manca la 800, cosa che taglia via una buona fetta del territorio rurale qua in italia)

sinceramente, a parte casi specifici dove magari si ha la possibilità di far passare solo un cavo eth, non ne capisco il senso

TechNoise
25-07-2017, 11:18
tanto per info: ma quanto la fan pagare sta antenna esterna con modem integrato? spero meno dell'offerta normale perchè il rut950 è migliore in tutto e una antenna con gain 9db non costa molto xD

dalle spec è cat3 e come hai scritto anche te supporta solo bande 1800 e 2600 (manca la 800, cosa che taglia via una buona fetta del territorio rurale qua in italia)

sinceramente, a parte casi specifici dove magari si ha la possibilità di far passare solo un cavo eth, non ne capisco il senso
Ciao, l'antenna esterna MIKROTIK (cosi come il router indoor) sono in comodato d'uso gratuito (valore di mercato 140€). Per questo nei post precedenti avevo specificato che l'offerta PLUS non è per tutti. Bisogna sapere dove si è collocati, dove sono le BTS VF e che frequenze usano.
Io parto sempre da una verifica del territorio anche perchè, queste offerte, di solito vengono attivate dove non ci sono altre soluzioni di connettività.
Installare un'antenna sul palo ha senso quando hai una casa schermata che non ti permette una buona ricezione INDOOR 4G

Alessandro2553
25-07-2017, 12:49
Salve a tutti, come molti di voi che si trovano qui, oggi ho richiesto telefonicamente ad OGILINK il modulo e fatte domande per quanto riguarda questo abbonamento. Firmato il modulo e rispedito sull'email di competenza, mi hanno inviato dopo un ora il pagamento di 31€(codice sconto+2€ commissioni paypal). Ora il tizio mi ha detto che spediranno settimana prossima l'apparato (modem già configurato), ha detto che dovrei riceverlo per il 4 agosto, dove poi successivamente all'arrivo è già attivo il tutto. Vi aggiornerò su tutta la procedura, per ulteriori chiarimenti chiedete.

ecro
25-07-2017, 16:45
secondo voi da guardando questa schermata di contatori vodafone mi si resetta oggi vero? (guardate sotto dove ce scritto fino al 25 luglio)
(cliccate sulla img è una thumb)
https://s26.postimg.org/yfgsnrqc5/image.jpg (https://postimg.org/image/yfgsnrqc5/)

ecro
25-07-2017, 16:55
Ciao, esiste un'offerta chiamata PLUS, con le caratteristiche descritte.
L'antenna è questa (https://www.gowifi.co.nz/images/stories/virtuemart/product/RBSXTLTE3-7.jpg), scende un cavo Ethernet alimentato da un PoE sin dentro casa.
La connettività è fornita dalla sim dati inserita dentro CPE (http://www.linktechs.net/productcart/pc/catalog/RBSXTLTE3-7_inner500x.jpg).
Puoi scegliere se collegare uno switch (lan o wi-fi) o direttamente il PC.
A disposizione :)

che differenza c'è fra Band 3 7 e 20 che trovo sul sito cellmapper?
di band 20 ce ne sono tante, di band 3 alcune, di band 7 solo a brescia(parlo della mia provincia)

EDIT Ho trovato una breve spiegazione qui
http://www.chimerarevo.com/android/banda-20-800-mhz-227460/

secondo te, io disto 14 o 16km dalla banda 3 piu vicine.sono troppi anche con antenna ?

Panattan
25-07-2017, 17:58
Salve a tutti, come molti di voi che si trovano qui, oggi ho richiesto telefonicamente ad OGILINK il modulo e fatte domande per quanto riguarda questo abbonamento. Firmato il modulo e rispedito sull'email di competenza, mi hanno inviato dopo un ora il pagamento di 31€(codice sconto+2€ commissioni paypal). Ora il tizio mi ha detto che spediranno settimana prossima l'apparato (modem già configurato), ha detto che dovrei riceverlo per il 4 agosto, dove poi successivamente all'arrivo è già attivo il tutto. Vi aggiornerò su tutta la procedura, per ulteriori chiarimenti chiedete.

Anche io ho sottoscritto ieri, ma a quanto pare spediranno solo dalla prossima settimana :(

Panattan
25-07-2017, 19:03
Ogilink è da ieri sera che fa fatica ad aprire le pagine :(
li ho contattati 12 ore fa e per ora nessuna risposta e continua a non andare

Ciao, hai poi risolto con i problemi con OGI?

TechNoise
26-07-2017, 15:06
che differenza c'è fra Band 3 7 e 20 che trovo sul sito cellmapper?
di band 20 ce ne sono tante, di band 3 alcune, di band 7 solo a brescia(parlo della mia provincia)

EDIT Ho trovato una breve spiegazione qui
http://www.chimerarevo.com/android/banda-20-800-mhz-227460/

secondo te, io disto 14 o 16km dalla banda 3 piu vicine.sono troppi anche con antenna ?
La differenza è dettata dal fatto che non tutte le BTS hanno i settori completi come bande (leggi 3,7,20).
direi che 14-16 km sono un po tanti. Potresti provare a vedere INDOOR come vai con una sim VF, anche utilizzando un cell, provando vicino ad una finestra, da li capisci se puoi provare con l'offerta avente router INDOOR.

ecro
26-07-2017, 19:49
La differenza è dettata dal fatto che non tutte le BTS hanno i settori completi come bande (leggi 3,7,20).
direi che 14-16 km sono un po tanti. Potresti provare a vedere INDOOR come vai con una sim VF, anche utilizzando un cell, provando vicino ad una finestra, da li capisci se puoi provare con l'offerta avente router INDOOR.

questa la mia situazione con HUAWEI 315 con sim VF OMNIA24 senza antenne, che però usa mia sorella e mi sono fatto prestare.lei abita da un'altra parte e va a 20 o 30 megabit

cella Banda 20 a 8km (credo, è quella piu vicina)
https://s26.postimg.org/3ng5ekdn9/image.png (https://postimg.org/image/3ng5ekdn9/)

mi rassegno?

https://s26.postimg.org/elrewr28l/LTEWatch_H_2017-07-26_08.46.53.png (https://postimg.org/image/elrewr28l/)

http://www.speedtest.net/my-result/6487913373
http://www.speedtest.net/my-result/6487916938

PS MIA ADSL
http://www.speedtest.net/my-result/6487921101

gd350turbo
26-07-2017, 20:09
Eh bisognerebbe provare con un paio di antenne esterne...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

ecro
27-07-2017, 08:51
una domanda
dal sito arpa lombardia risulta che nel comune vicino al mio ci sono ripetitori vodafone(anche se non capisco se 3g o 4g)a circa 3-4km da me verso est
DA CELLMAPPER invece il ripetitore vodafone piu vicino è a 8km verso ovest

chi ha ragione?

gd350turbo
27-07-2017, 10:13
Di solito, il sito Arpa è più preciso

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

ecro
27-07-2017, 13:44
da sito arpal

Impianto
Tipo Impianto:
Ponte


+








-

Stato Impianto:
Acceso
Gestore:
VODAFONE Omnitel N.V.
Localizzazione:
Strada Provinciale per Cremona - C/O TRALICCIO SMITT, Dello
Potenza (W):
<= 7
Nota informativa
livello 30 = utente generico



Impianto
Tipo Impianto:
Telefonia


+








-

Stato Impianto:
Acceso
Gestore:
VODAFONE Omnitel N.V.
Localizzazione:
Strada Provinciale per Cremona - c/o TRALICCIO SMITT, Dello
Potenza (W):
> 300 e <= 1000
Nota informativa
livello 30 = utente generico


da queste info cosa si capisce?

gd350turbo
27-07-2017, 13:48
Che il secondo è molto più potente del primo...

Intel-Inside
27-07-2017, 17:51
Sono in "montagna" sponda veronese lago di garda con OgiLink in casa 3 tacche fisse anche con finestra chiuse e down/up 15/5 costanti... Contentissimo

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Alessandro2553
27-07-2017, 18:45
Salve ragazzi ho notato che il modem di ogilink(dalle foto, ancora deve arrivare. Oggi mi è arrivata la fattura di 31€) ha due prese SMA femmine. Io dove vivo piano terra ho il ripetitore a circa 1,5km da casa, però sto praticamente con case attaccate e dentro casa prendo massimo 20mbit in down e circa 10-15 in up. Ora volevo chiedervi dato che con lo smartphone con vari programmi noto che mi aggancio ad un ripetitore Band 20 circa a 5 km di distanza e non quello più vicino, ed appena esco di casa lui si aggancia all'altro ripetitore aggaciando anche 100mbit in download e si nota anche lo smartphone che passa a 4G+ e che l'app mi da il cambio di ripetitore. Ora con queste antenne per non mettere il modem dell'ogilink fuori casa ma solo l'antenna, posso utilizzare questa? http://www.ebay.it/itm/222485723388 oppure consigliatemi voi. Giusto qualcosa da mettere fuori dalla porta .. Grazie a tutti. Oggi ho telefonato di nuovo e mi hanno confermato che per lunedì, martedì si spedisce!

ste-87
27-07-2017, 18:50
Sono in "montagna" sponda veronese lago di garda con OgiLink in casa 3 tacche fisse anche con finestra chiuse e down/up 15/5 costanti... Contentissimo

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

io con 3 tacche fisse, ogni tanto anche 4 altalenante (su 5!!) mi dicono che ho copertura scarsa quasi assente, visto che ho velocità ridicole contattando quelli di ogilink :rolleyes:

Alessandro2553
27-07-2017, 19:05
io con 3 tacche fisse, ogni tanto anche 4 altalenante (su 5!!) mi dicono che ho copertura scarsa quasi assente, visto che ho velocità ridicole contattando quelli di ogilink :rolleyes:

Devi valutare con sim vodafone. Io anche in un punto della casa con 5 tacche faccio 6 in down con lo smartphone (Oneplus 3T)

Supr3mo
27-07-2017, 19:11
@alessandro, ti basta una qualsiasi antenna con attacco sma che supporti la banda del ponte che ti da i 100mbit (vedi con cellmapper se è banda 3 o 7)

Quelle linkate sicuramente han un gain farlocco come tutte le cinesate :D (considera che quelle che spammano come gain 88dbi si aggirano sui 5 o 6)

Però se lo scopo è solo arrivare a pescare il segnale da fuori casa potrebbero anche bastare


@ste dubito fortemente che ogi possa sapere quanto è satura la bts a cui ti attacchi

Alessandro2553
27-07-2017, 19:19
@alessandro, ti basta una qualsiasi antenna con attacco sma che supporti la banda del ponte che ti da i 100mbit (vedi con cellmapper se è banda 3 o 7)

Quelle linkate sicuramente han un gain farlocco come tutte le cinesate :D (considera che quelle che spammano come gain 88dbi si aggirano sui 5 o 6)

Però se lo scopo è solo arrivare a pescare il segnale da fuori casa potrebbero anche bastare


@ste dubito fortemente che ogi possa sapere quanto è satura la bts a cui ti attacchi

Fatto già risulta banda 3. Quindi potrei mandarla a prendere solo per agganciarmi e usufruire di almeno 50mega :) ti ringrazio.

ste-87
27-07-2017, 19:23
@ste dubito fortemente che ogi possa sapere quanto è satura la bts a cui ti attacchi

sicuramente, infatti nonostante non si abbia modo di vedere i valori di segnale perchè non si ha libero accesso al router è quasi sicuro all'80% che dipenda da saturazione della BTS, visto che stessa posizione/stesso segnale a seconda delle fasce orarie va sensibilmente meglio, basterebbe solo che una volta contattato il supporto dicessero chiaro e tondo che è quello e non che:

"Vodafone ci ha risposto:
la copertura risulta scarsa e in alcuni punti nulla sia per la tecnologia 3G che per la 4G." -> strano prendo 4g 3-4 tacche


"Abbiamo la risposta di Vodafone sul ticket aperto:
da verifiche effettuate, abbiamo riscontrato un calo di performances della parte radio che sembra rientrata.
Potrebbe cortesemente effettuare un riavvio hardware del modem e monitorare la situazione per verificare se il problema è rientrato?" -> nessun cambiamento, neanche minimo

Oltre all'aggiornamento del firmware e suggerirti di prendere delle antenne esterne, tanto per aggiungere un'altra spesa inutile...Ma a queste conclusioni ci devo arrivare io che sono un utente e non ho neanche accesso diretto al router ma un minimo di conoscenze base le ho per arrivare a una conclusione abbastanza ovvia, loro che invece hanno tutti i mezzi ti raccontano queste storie....se ero un cliente "normale" che non se ne intendeva, sborsava altri soldi per nulla

Supr3mo
27-07-2017, 19:40
la tua unica speranza è di agganciare un'altra bts con antenne direttive o che voda fornisca un po' di banda alla tua

Io dal canto mio sto spammando da mesi dall'app "vodafone my network" con la speranza di farmi coprire in banda 3 o 7, ma dubito lo facciano in mezzo ai campi :stordita:

alessantino
28-07-2017, 10:49
ciao
qualcuno ha fatto connectyca?
Non riesco a capire come funzioni e quanti GB diano.
Grazie!!

Sarei interessato pure io. Qualcuno ce l'ha?

gd350turbo
28-07-2017, 11:34
Io dal canto mio sto spammando da mesi dall'app "vodafone my network" con la speranza di farmi coprire in banda 3 o 7, ma dubito lo facciano in mezzo ai campi :stordita:

Anch'io sto in mezzo ad un campo...
La mia sola fortuna è che a 4 km in linea d'aria, passa la A13, e vodafone ci ha messo un ponte di quelli tosti, perchè la adsl e pare tra un pò la fttc si ferma a circa due km da me !

eftecno
28-07-2017, 12:34
Anch'io sto in mezzo ad un campo...
La mia sola fortuna è che a 4 km in linea d'aria, passa la A13, e vodafone ci ha messo un ponte di quelli tosti, perchè la adsl e pare tra un pò la fttc si ferma a circa due km da me !Prossimo passo allora collegamento WiFi con due cpe a vdsl a 2km :cool:

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
28-07-2017, 12:57
fortunatamente vado in montagna zona turistica, senza antenne con un semplice modem 4g tascabile la tre prende 25mb in down e 4mb in up

ecro
28-07-2017, 15:13
ma il router INDOOR OGILINK si collega a BTS solo banda 3 e 7 o anche banda 20?ed è possibile montarci antenne come ha fatto turbo col suo 5186?

Alessandro2553
28-07-2017, 16:23
ma il router INDOOR OGILINK si collega a BTS solo banda 3 e 7 o anche banda 20?ed è possibile montarci antenne come ha fatto turbo col suo 5186?
Sul sito c'è scritto Banda 20.. Tutte in pratica

Supr3mo
28-07-2017, 17:21
tutte le bande e si puoi montarci antenne esterne, il modello è il teltonika rut950 --> http://teltonika.lt/product/rut950/

Alessandro2553
31-07-2017, 13:18
Buongiorno, io che ho ordinato il 25/07/2017 l'apparato con contratto firmato, mi hanno confermato che venerdì hanno già spedito 30 apparati circa, tra oggi (stasera) o domani sera il mio sarà spedito e quindi mi sarà inviato il codice tracking.

Non vedo l'ora dato che sono con la special 10gb e sono a circa 4,5gb rimanenti AHAH

Panattan
31-07-2017, 13:23
Buongiorno, io che ho ordinato il 25/07/2017 l'apparato con contratto firmato, mi hanno confermato che venerdì hanno già spedito 30 apparati circa, tra oggi (stasera) o domani sera il mio sarà spedito e quindi mi sarà inviato il codice tracking.

Non vedo l'ora dato che sono con la special 10gb e sono a circa 4,5gb rimanenti AHAH

Io ho fatto il contratto il 24, ho provato a scrivere ma non mi rispondono.. Ma quando arriva?! :muro:

Alessandro2553
31-07-2017, 14:57
Io ho fatto il contratto il 24, ho provato a scrivere ma non mi rispondono.. Ma quando arriva?! :muro:

Allora guarda se rientri nei 20-25 di oggi che spediranno, riceverai tramite email stasera il tracking.. perché ha detto che prima di me c'è ne sono una sessantina, poi oggi mi ha detto sempre il responsabile che già 30 sono partiti venerdì. Ora dobbiamo aspettare che oggi smaltiscono gli altri ed ha detto che molto probabilmente ci sarà anche il mio, e se non oggi, sarà domani. Io devo partire per il sabato e giustamente mi servirebbe averlo nelle mani almeno venerdì..

ecro
31-07-2017, 18:00
Sul sito c'è scritto Banda 20.. Tutte in pratica

tutte le bande e si puoi montarci antenne esterne, il modello è il teltonika rut950 --> http://teltonika.lt/product/rut950/

grazie

per caso qualcuno ha usato antenne tipo quelle di turbo su router ogilink indoor?

50gb in piu rispetto a omnia non sono pochi a parita di prezzo

Alessandro2553
31-07-2017, 20:44
Certo che puoi utilizzare tutte le antenne con attacco ama per LTE.

Comunque non mi è arrivato nessun tracking stasera, quindi credo che domani spediranno.

Panattan
01-08-2017, 08:09
Allora guarda se rientri nei 20-25 di oggi che spediranno, riceverai tramite email stasera il tracking.. perché ha detto che prima di me c'è ne sono una sessantina, poi oggi mi ha detto sempre il responsabile che già 30 sono partiti venerdì. Ora dobbiamo aspettare che oggi smaltiscono gli altri ed ha detto che molto probabilmente ci sarà anche il mio, e se non oggi, sarà domani. Io devo partire per il sabato e giustamente mi servirebbe averlo nelle mani almeno venerdì..

Ciao, a te è arrivato il codice di tracking?
Qui da me, tutto tace... nemmeno una risposta alla mia domanda per mail :(

Alessandro2553
01-08-2017, 08:19
Ciao, a te è arrivato il codice di tracking?
Qui da me, tutto tace... nemmeno una risposta alla mia domanda per mail :(

Nada, dalla telefonata di ieri mi ha espressamente detto che tra ieri ed oggi spediscono sicuro.. perché ha detto che per questa settimana lo riceverò sicuro. Rimaniamo in contatto, in tanto non posso richiamarlo oggi perché sembrebbe invadente quasi ogni giorno😂😂

limpid-sky
01-08-2017, 09:02
PIù una curiosità che altro visto che per ora mi limito a osservare.
Queste offerte avranno il roaming incluso in europa a nessun prezzo aggiuntivo come dice la nuova legge?

Panattan
01-08-2017, 09:11
PIù una curiosità che altro visto che per ora mi limito a osservare.
Queste offerte avranno il roaming incluso in europa a nessun prezzo aggiuntivo come dice la nuova legge?

Nel contratto con Ogi, è specificato che l'offerta vale solo in territorio italiano.

Alessandro2553
01-08-2017, 10:26
PIù una curiosità che altro visto che per ora mi limito a osservare.
Queste offerte avranno il roaming incluso in europa a nessun prezzo aggiuntivo come dice la nuova legge?

Se non ricordo male non è incluso

TechNoise
01-08-2017, 10:44
ma il router INDOOR OGILINK si collega a BTS solo banda 3 e 7 o anche banda 20?ed è possibile montarci antenne come ha fatto turbo col suo 5186?

Il modem INDOOR le prende tutte le bande, OUTDOOR solo 3 e 7 ( da settembre cambiano CPE e prenderanno anche la 20)

TechNoise
01-08-2017, 10:47
PIù una curiosità che altro visto che per ora mi limito a osservare.
Queste offerte avranno il roaming incluso in europa a nessun prezzo aggiuntivo come dice la nuova legge?
NO, la sim lavora solo in Italia.
Vero che la sim è sotto VF come rete, ma gli accordi di roaming li fa chi gestisce la sim, in questo caso OGILINK
;)

Matteo100
01-08-2017, 19:13
Caspita non mi aspettavo che vendessero tanti abbonamenti, ma come fa la rete 4G a sopportare tutto questo traffico? perché nessuno di noi fa questi abbonamenti per messaggiare sui social....

Supr3mo
01-08-2017, 20:38
se consideri i milioni di clienti vodafone, siamo una goccia nel mare

Matteo100
01-08-2017, 21:45
Si però i milioni di clienti Vodafone hanno 3-4 Gb al mese. Ognuno di noi vale almeno 40 degli altri.

Alessandro2553
02-08-2017, 04:29
Aggiornamento del 02/08/2017.
Codice tracking arrivato, attendiamo domani che arrivi. Hanno fornito nome e password della wifi. Nei prossimi due giorni lavorativi mi forniranno le credenziali per accedere da remoto al modem.

Panattan
02-08-2017, 08:05
Aggiornamento del 02/08/2017.
Codice tracking arrivato, attendiamo domani che arrivi. Hanno fornito nome e password della wifi. Nei prossimi due giorni lavorativi mi forniranno le credenziali per accedere da remoto al modem.

Idem, ma stamattina mi sono arrivate le credenziali e ho già iniziato a smanettare nel pannello online :D . Il router su BRT mi da la consegna entro oggi!

Alessandro2553
02-08-2017, 12:35
Idem, ma stamattina mi sono arrivate le credenziali e ho già iniziato a smanettare nel pannello online :D . Il router su BRT mi da la consegna entro oggi!

Abitando al sud ci vogliono due giorni.. fammi sapere.

Panattan
02-08-2017, 13:17
Abitando al sud ci vogliono due giorni.. fammi sapere.

Arrivato tutto :D
Unico rammarico, stasera non posso provarlo che non sono a casa :muro:

Grezzo
02-08-2017, 19:03
si vocifera che internet sarà flat anche nei mesi futuri parole dello stesso call center ogilink inviate per email ad un cliente.

davvero una grande offerta, stanno sbaragliando tutti, ho ricntrollato omnia e broker ed offrono le solite offerte care e con il problema della sim che si blocca stanno solo campando di rendita con quelli piu sprovveduti.

Matteo100
02-08-2017, 19:29
Beh dai sprovveduti è esagerato, io per esempio ho già il router, userò 70-80 Gb al mese a dir tanto, cosa vuoi che vada a cambiare abbonamento per avere in più ciò che non mi serve. Poi con tutte le bidonate che ho preso negli ultimi anni a causa di operatori poco seri, io Omnia me la tengo finchè dura.

Alessandro2553
02-08-2017, 23:08
Arrivato tutto :D
Unico rammarico, stasera non posso provarlo che non sono a casa :muro:
Il mio è in consegna domani, quindi dai ci siamo ormai

Panattan
03-08-2017, 08:45
Ho collocato il router nel punto dove con l'iPhone avevo più segnale. Beh, la velocità è paragonabile: ~25Mbit/s in down, ~6Mbit/s in up (con picchi anche di 20Mbit).

Che dire? Se restasse così, sarei l'uomo più felice del pianeta.
Considerando che uso il router indoor ed ho posizionato le antenne un po' ad occhio, usando il segnale luminoso.. WOW

Becco 4 tacche su 5, però ogni tanto scala a 3.. Magari con un antenna esterna (di quelle da finestra per intenderci), potrei riuscire a tenerlo stabile sulle 4/5? Che ne dite?

Stamattina ho fatto uno speed test con la vecchia Telecom: 0.90 down/0.60 up :muro:

Panattan
03-08-2017, 09:19
si vocifera che internet sarà flat anche nei mesi futuri parole dello stesso call center ogilink inviate per email ad un cliente.

Ma che davvero?????? :eek:

TheMonzOne
03-08-2017, 10:46
Arrivato oggi il router OGILink in azienda: speedtest con il router dentro l'ufficio, vicino alla finestra. Sicuramente c'è un punto strategicamente migliore, speravo meglio ma non è comunque male...sempre considerando che dovrebbe fare più che altro da linea di backup per le emergenze.
http://www.speedtest.net/my-result/a/3087853429

Intel-Inside
03-08-2017, 11:07
Da contratto quando dovrei mandare disdetta OGILink se a me serve fino al 30 sett?
Entro fine Agosto giusto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

TheMonzOne
03-08-2017, 11:29
un mese prima, si.

Alessandro2553
03-08-2017, 13:58
Arrivato il tutto, senza fare speedtest a caso arrivo tranquillamente a quasi 50mbit. In allegato lascio foto di download della preview di android O per nexus con statistiche windows.
http://imgur.com/a/p0vpW

ecro
03-08-2017, 18:17
si vocifera che internet sarà flat anche nei mesi futuri parole dello stesso call center ogilink inviate per email ad un cliente.

davvero una grande offerta, stanno sbaragliando tutti, ho ricntrollato omnia e broker ed offrono le solite offerte care e con il problema della sim che si blocca stanno solo campando di rendita con quelli piu sprovveduti.

io ho fatto omnia perche ogi sballava il contatore upload, ma ora hanno risolto sia quel problema e inoltre danno gb illimitati e ruter incluso.
non c'è paragone a livello di offerta attualmente
inoltre con omnia devi sstare attento appunto a non sforare o è un casino

longo96
06-08-2017, 09:52
Salve ma si può posso risolvere il problema della ps4 perche nei vari test pmi da sempre il valore di tipo 2 , qualcuno e riuscito ha risolvere sto problema ..

Grazie

Alessandro2553
07-08-2017, 08:18
Salve ma si può posso risolvere il problema della ps4 perche nei vari test pmi da sempre il valore di tipo 2 , qualcuno e riuscito ha risolvere sto problema ..

Grazie

Oggi provo, comunque come gioco io sto sui 100ms fissi. Counter strike Global Offensive si gioca impeccabilmente

Panattan
07-08-2017, 12:06
Ciao a tutti,

Dopo quasi una settimana, mi ritengo ultra-soddisfatto del servizio.
I 20Mbit/s sono reali, tranne che con torrent (che sembra invece cappato a max 1Mbit). Per il mio uso, va benissimo usare una seedbox gratuita come Seedr, tanto ormai scarico raramente.

Noto un rallentamento (si passa a circa 10Mbit in down, rimane sui 16-17 in up), verso mezzogiorno, mentre il resto della giornata va sempre al massimo della ricezione. Probabilmente la BTS si satura di più a quell'ora.

Incrociamo le dita per il futuro.. :D

Grezzo
09-08-2017, 12:00
io ho fatto omnia perche ogi sballava il contatore upload, ma ora hanno risolto sia quel problema e inoltre danno gb illimitati e ruter incluso.
non c'è paragone a livello di offerta attualmente
inoltre con omnia devi sstare attento appunto a non sforare o è un casino

omnia mi è bastato vedere cancellati dozzine di messaggi di persone inferocite per il blocco della sim, purtroppo se ci si avvicina ai 200gb mensili vodafone blocca la sim e si deve chiamare omnia per farsela sostituire, si parla di 10gg minimo di attesa fra tutto, il problema è che questa soglia non si capisce quale sia, alcui arrivano a 195gb altri a 185gb già hanno la sim segata, troppo stress e la gestione del reparto clienti non mi piace, sembra piu che vogliono appiopparti l' offerta poi sono cazzi tuoi, almeno ogilink ha un supporto clienti decente e per il momento risolto il problema dell' uplad che sballava leggo solo opionioni piu che ottime. oltre al fatto che è molto piu conveniente omnia per i gb e per il costo anche per la serietà mi sembra molto meglio

lattanzio
09-08-2017, 14:44
omnia mi è bastato vedere cancellati dozzine di messaggi di persone inferocite per il blocco della sim, purtroppo se ci si avvicina ai 200gb mensili vodafone blocca la sim e si deve chiamare omnia per farsela sostituire, si parla di 10gg minimo di attesa fra tutto, il problema è che questa soglia non si capisce quale sia, alcui arrivano a 195gb altri a 185gb già hanno la sim segata, troppo stress e la gestione del reparto clienti non mi piace, sembra piu che vogliono appiopparti l' offerta poi sono cazzi tuoi, almeno ogilink ha un supporto clienti decente e per il momento risolto il problema dell' uplad che sballava leggo solo opionioni piu che ottime. oltre al fatto che è molto piu conveniente omnia per i gb e per il costo anche per la serietà mi sembra molto meglio

tempo fa avevo visto che nella loro pagina facebook, prima di fare il contratto, aveva solo recensioni positive,ora che mi dici questo capisco il perche , cancellano quelli che danno voti negativi...

conduzione
09-08-2017, 18:50
scusate il mio quasi OT ma...il know-how per la risposta lo trovo qui!

Avrei bisogno di circa 10 Gb da sfruttare in una settimana; pensavo ad una sim con questo piano (http://tre.it/tariffe/internet-play) in uno smartphone che faccia da hotspot. Può funzionare? Esiste qualcosa di più economico?

gd350turbo
09-08-2017, 20:22
omnia mi è bastato vedere cancellati dozzine di messaggi di persone inferocite per il blocco della sim, purtroppo se ci si avvicina ai 200gb mensili vodafone blocca la sim e si deve chiamare omnia per farsela sostituire, si parla di 10gg minimo di attesa fra tutto, il problema è che questa soglia non si capisce quale sia, alcui arrivano a 195gb altri a 185gb già hanno la sim segata, troppo stress e la gestione del reparto clienti non mi piace, sembra piu che vogliono appiopparti l' offerta poi sono cazzi tuoi, almeno ogilink ha un supporto clienti decente e per il momento risolto il problema dell' uplad che sballava leggo solo opionioni piu che ottime. oltre al fatto che è molto piu conveniente omnia per i gb e per il costo anche per la serietà mi sembra molto meglio

Quando mi è scaduta in tre giorni mi hanno mandato la nuova, poi da allora ho messo il limite di 200 nel router e non ho più avuto problemi

Matteo100
09-08-2017, 20:43
Io con Omnia mi trovo bene, ho il router che pare a me, quando vado via metto la sim nel cell dual sim che mi fa anche da hot spot, massima libertà è un servizio anche questo.

longo96
10-08-2017, 08:20
Ciao a tutti la sto testando OGILink con la ps4 e devo dire che va benissimo per i giochi online se scaricate gli aggiornamenti dei giochi ho dal playstation store deve dire che le cose combinano un po in 4 giorni tra aggiornamenti e altro o fatto fuori 46 GB quindi bisogna vedere se affine mese ci arriviamo con i 250 GB che ci mettono a disposizione più avanti faro um altro test..

longo96
10-08-2017, 08:35
foto di oggi della velocità del dispositivo OGILink ..


http://i.imgur.com/eLCZCgq.jpg