View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Ragazzi ieri stavo pensando ad una cosa:
Icaro sappiamo tutti che ha grossi problemi, 1/2 volte a settimana (se non di più) manca per alcune ore la connessione, ma è IL PIU ECONOMICO in assoluto come flat su 4g.
Allora perchè non fare cosi:
1) Router che supporti la doppia connessione (stile fritz tra wan e usb thetering)
2) icaro in qualche modo collegato alla wan (o con un pc in ponte, o con un dispositivo apposta
3) un cellulare da poco in thetering perenne 4g su usb
A questo punto si setta il fritz che non appena manca la connessione in wan, passa a quella usb (dove ad esempio ci si tiene una HO da 50gb a 6/7 euro al mese).
Cosi quando viene a mancare icaro hai sempre quella di backup che basta e avanza a 50gb.
Altrimenti soluzione più pulita (ma piu costosa):
1) router che supporti sim 4g e doppia connessione (stile fritzbox 6890 lte)
2) icaro come sim, e android thetering come sopra in USB
Cosi con meno di 30 euro al mese avresti una flat 4g vera, senza (si spera) alcun problema..
Secondo me è troppo macchinosa e costosa come soluzione per poi affidarsi a Icaro. Prendi una cpe/router normali, quando non va icaro scambi la sim.. inoltre sim come ho. o iliad non serve che siano sempre attive, puoi ricaricare tranquillamente qualora ci fosse bisogno del backup e lasciarla dormiente il resto del tempo :)
Comunque sì, anche secondo me con icaro e una sim a consumo di quelle affidabili si riesce benissimo a non avere problemi. Anche se questo mese non ho usato icaro e pare sia stato il peggiore di sempre :fagiano:
iverse83
25-09-2019, 12:29
sapete come funziona la ricarica + di tim quella che con 5 euro ti da 4 di credito e giga illimitati per 24 ore.più che altro volevo sapere se le 24 ore partono dal momento della ricarica quindi se l'attivo per esempio la mattina alle 10 mi scade il giorno dopo alle 10 e non a mezzanotte dello stesso giorno
gd350turbo
25-09-2019, 12:43
sapete come funziona la ricarica + di tim quella che con 5 euro ti da 4 di credito e giga illimitati per 24 ore.più che altro volevo sapere se le 24 ore partono dal momento della ricarica quindi se l'attivo per esempio la mattina alle 10 mi scade il giorno dopo alle 10 e non a mezzanotte dello stesso giorno
Non c'è più...
Ciao
Sono interessato all’offerta Vodafone Red Black unlimited
Vorrei sapere se è possibile considerarla per gaming online
Se qualcuno la usa e con quale modem, quale Ping e se si riesce a giocare a giochi online tipo destiny etc
Grazie
Ciao
Sono interessato allofferta Vodafone Red Black unlimited
Vorrei sapere se è possibile considerarla per gaming online
Se qualcuno la usa e con quale modem, quale Ping e se si riesce a giocare a giochi online tipo destiny etc
GrazieVai tranquillo. Ping 22 nat 2
Ho giocato tranquillamente a Doom e bf1 online. E in PVE a borderlands 2.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao
Sono interessato all’offerta Vodafone Red Black unlimited
Vorrei sapere se è possibile considerarla per gaming online
Se qualcuno la usa e con quale modem, quale Ping e se si riesce a giocare a giochi online tipo destiny etc
Grazie
Vai tranquillo. Ping 22 nat 2
Ho giocato tranquillamente a Doom e bf1 online. E in PVE a borderlands 2.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Dipende da troppi fattori il ping. Tra una BTS con fibra ottica, pochi utenti e PC in ethernet con un buon modem e una BTS in ponte radio, tanti utenti e magari il tuo PC in wireless con una router "scarso" le prestazioni cambiano tantissimo. Potresti passare da 20 a 120ms con la stessa SIM.
Vai tranquillo. Ping 22 nat 2
Ho giocato tranquillamente a Doom e bf1 online. E in PVE a borderlands 2.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie
Vorrei capire che modem acquistare e se si possono aprire porte etc per esempio per il servizio Xbox Live.
Qualche consiglio?
Dipende da troppi fattori il ping. Tra una BTS con fibra ottica, pochi utenti e PC in ethernet con un buon modem e una BTS in ponte radio, tanti utenti e magari il tuo PC in wireless con una router "scarso" le prestazioni cambiano tantissimo. Potresti passare da 20 a 120ms con la stessa SIM.
Sono ben coperto da Vodafone nella mia zona ho la BTs a 200 mt
lucano93
25-09-2019, 18:27
mi han attivato giga family, ora ho 220gb a 8,97 compreso di minuti illimitati
iverse83
25-09-2019, 18:59
Non c'è più...come no?questa
https://www.tim.it/ricaricapiu-e-vinci
gd350turbo
25-09-2019, 19:16
come no?questa
https://www.tim.it/ricaricapiu-e-vinci
ecco perchè non la vedevo:
Per attivare l’offerta vai nei Negozi TIM o presso Edicole, Bar e Tabaccai abilitati.
io la cercavo online...
ghostrider2
25-09-2019, 19:39
Sono ben coperto da Vodafone nella mia zona ho la BTs a 200 mtDovresti fare una prova con una sim ricaricabile.... il ping è molto soggettivo..
ghostrider2
25-09-2019, 19:57
Chi ha Tim ed utilizza APN ibox ha notato che si disconnette / riconnette nel giro di poche ore? Ho provato anche APN wap e sembra più robusto...unica pecca che con ibox ho IP pubblico e con wap no quindi preferisco ibox
lattanzio
25-09-2019, 20:08
Chi ha Tim ed utilizza APN ibox ha notato che si disconnette / riconnette nel giro di poche ore? Ho provato anche APN wap e sembra più robusto...unica pecca che con ibox ho IP pubblico e con wap no quindi preferisco ibox
sei l'unico in Italia con quell'offerta:mc: :sofico:
iverse83
25-09-2019, 20:14
Chi ha Tim ed utilizza APN ibox ha notato che si disconnette / riconnette nel giro di poche ore? Ho provato anche APN wap e sembra più robusto...unica pecca che con ibox ho IP pubblico e con wap no quindi preferisco ibox
non ho mai fatto questa prova sempre usato ibox
iverse83
25-09-2019, 20:14
sei l'unico in Italia con quell'offerta:mc: :sofico:a me non me la fanno attivare sennò saremmo in due
ghostrider2
25-09-2019, 20:25
Io parlo di APN non di offerta... con ibox da qualche giorno non rimane connesso per più di 24 ore
Sono ben coperto da Vodafone nella mia zona ho la BTs a 200 mt
Potresti averla anche a 50 metri... Se è strapiena di utenti, collegata alla rete con un ponte radio sottodimensionato e strapiena di utenti andrai comunque da cani. Finché non si prova non si possono sapere le prestazioni, che nel 4G non sono comunque mai stabili. Di solito peggiorano di sera e nei weekend. Per le migliori prestazioni dovresti giocare dalle 2 di notte alle 6 del mattino.
Con buone CPE (anche attorno ai 100€) si ottengono ottimi risultati anche oltre i 10km, ma l'importante è avere contemporaneamente un buon segnale e una BTS non sovraccarica.
dariox am2
25-09-2019, 23:17
Secondo me è troppo macchinosa e costosa come soluzione per poi affidarsi a Icaro. Prendi una cpe/router normali, quando non va icaro scambi la sim.. inoltre sim come ho. o iliad non serve che siano sempre attive, puoi ricaricare tranquillamente qualora ci fosse bisogno del backup e lasciarla dormiente il resto del tempo :)
Comunque sì, anche secondo me con icaro e una sim a consumo di quelle affidabili si riesce benissimo a non avere problemi. Anche se questo mese non ho usato icaro e pare sia stato il peggiore di sempre :fagiano:
eh ma io intendevo come linea principale, e deve essere al 100% affidabile e up secondo me ;) Quindi cose del tipo scambio la sim, controllo ecc non devono essere fatte ma deve essere tutto "automatico".
Comunque concordo che forse è troppo macchinoso, ne varrebbe la pena magari avendo già il router e i dispositivi per fare il tutto...
Chi ha Tim ed utilizza APN ibox ha notato che si disconnette / riconnette nel giro di poche ore? Ho provato anche APN wap e sembra più robusto...unica pecca che con ibox ho IP pubblico e con wap no quindi preferisco ibox
A me wap alle 20 ogni giorno si disconnette qualche minuto :confused:
eh ma io intendevo come linea principale, e deve essere al 100% affidabile e up secondo me ;) Quindi cose del tipo scambio la sim, controllo ecc non devono essere fatte ma deve essere tutto "automatico".
Comunque concordo che forse è troppo macchinoso, ne varrebbe la pena magari avendo già il router e i dispositivi per fare il tutto...
Un po' di instabilità va messa in conto con queste connessioni. È inutile raffinare troppo la soluzione tanto prima o poi ci devi rismanettare (si satura l'operatore, ti spengono la cella, la vegetazione ti degrada il segnale, il vento ti sposta l'antenna..), quindi tanto vale avere una soluzione base. Avere due sim di due operatori che mediamente hanno banda è un ottimo modo per limare le discontinuità (anche se uno dei due è icaro :asd: )
ghostrider2
26-09-2019, 07:28
@Dex93 a me prima ibox si riconnetteva ogni 24 ore...ora anche dopo poche ore o minuti!
Mentre wap non fa una piega ma io preferisco usare ibox
@Dex93 a me prima ibox si riconnetteva ogni 24 ore...ora anche dopo poche ore o minuti!
Mentre wap non fa una piega ma io preferisco usare ibox
Io sono con wap e alle 20 spaccate si disconnette :boh:
Ciao a tutti.
Seguo questo thread da tempo, sono in una zona collinare non raggiunta da fibra e con ADSL ADD 640k.
Ho attivato qualche anno fa una Hyperlan Cheapnet (Eolo) 30Mb/3Mb di cui sono sostanzialmente soddisfatto, i 20Mb li raggiunge quasi sempre, i disservizi sono rari e l'assistenza Cheapnet è efficiente.
Adesso la situazione è in evoluzione, stanno iniziando i lavori per la posa della fibra, e il mio comune risulta tra quelli dove la 3G cube con giga illimitati è attivabile.
Praticamente adesso pago 30€/mese per una Hyperlan flat 30/3, potrei avere la 3G cube unlimited a 15€/mese.
Il vincolo della Hyperlan scade a fine dicembre, quindi potrei testare la 3G cube, per questa, se ho ben capito, ho un vincolo di 30 mesi ed un costo di attivazione di 10€, e, in caso di recesso anticipato, pagerei una penale di 49€, è corretto o ci sono altre penali o costi?
Nei prossimi giorni testerò la connessione di Tre, visto che mia moglie ha una SIM Tre sul tablet, in caso positivo sono fortemente tentato.
L'utilizzo è abbastanza intenso, ho due ragazzi che guardano spesso tv online e si collegano giornalmente, io la utilizzo per vedere tv online e scaricare da web (http/ftp, raramente torrent o Emule).
Voi che ne pensate? Esperienze o problemi con il 3G cube?
Chiedo info a chi l'ha sottoscritta, ci sono alti costi? Non ho capito se il 3Gcube è compreso, e il costo è l'attivazione, è in comodato gratuito, quindi va restituito, oppure è a parte, e, nel caso, quanto costa?
Altra domanda: Ci sono filtri o limitazioni di banda particolari?
lattanzio
26-09-2019, 10:44
Ma wind unlimited cappa netflix e simili?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
26-09-2019, 10:53
Ma wind unlimited cappa netflix e simili?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La mia no...
qualcuno con icaro non usa + la sim da oltre 6 mesi e non l'ha restituita?
Life bringer
26-09-2019, 11:36
Non mi pare vada restituita...
Non mi pare vada restituita...
da contratto sembra di si , c'è una penale di 50 euro.
Life bringer
26-09-2019, 12:10
da contratto sembra di si , c'è una penale di 50 euro.
50 euro che ti addebitano come? Visto che si paga con paypal...
Proverò a sentirli...
da contratto sembra di si , c'è una penale di 50 euro.
È riferita al caso in cui tu abbia uno dei router in comodato d'uso, per come l'ho capita io. Comunque puoi chiedere alla chat sul sito se non sei convinto
50 euro che ti addebitano come? Visto che si paga con paypal...
Proverò a sentirli...
ma si infatti
ryzen_AMD
26-09-2019, 19:22
qualcuno con icaro non usa + la sim da oltre 6 mesi e non l'ha restituita?
da contratto, come ho scritto in un altro post, la penale c'è, è di 79 euro
come da pressapochismo italiano dicono che non va restituita, a me hanno detto cosi'
Rete Wind
https://lh3.googleusercontent.com/-5d9ZO896vP4/XY0b2KiAqaI/AAAAAAAABrI/CUDFmSLEPZ4n3qI9emHW6jG_9ysOsUnugCK8BGAsYHg/s0/2019-09-26.png
Questa sera è allucinante; non si superano i 3mega in download mentre in upload si superano anche i 40! :sofico:
Stesso discorso con una SIM Postemobile.
Anche la SIM HoMobile non è che eccelle
https://www.speedtest.net/result/a/5339304325.png
Infine, per non farmi mancare nulla, un collegamento WISP sempre nella mia zona:
https://www.speedtest.net/result/8624870230.png
Della serie, questa sera è proprio uno spasso per le connessioni internet! :(
giallone1970
27-09-2019, 01:06
Rete Wind
.............
Questa sera è allucinante; non si superano i 3mega in download mentre in upload si superano anche i 40! :sofico:
Stesso discorso con una SIM Postemobile.
Anche la SIM HoMobile non è che eccelle
...................
Infine, per non farmi mancare nulla, un collegamento WISP sempre nella mia zona:
.............
Della serie, questa sera è proprio uno spasso per le connessioni internet! :(
Anche io stasera con sim TRE (ma ripetitori Wind) e' stato un bagno di sangue (max 4mbps). Per curiosita' ho pure provato a forzare il 3G e almeno a 10mbps si andava...
la cosa "strana" e' che con ICARO (wind) si facevano tranquilli i 30mbps :confused:
TommySeb
27-09-2019, 07:19
E' una cosa che ho notato anch'io ma non avendo rinnovato Icaro ora non posso più verificare, con Icaro ricordo che fino alle 17 circa non avevo problemi e la connessione era buona, peggiorava dopo fino a circa mezzanotte, con wind invece già da mezzogiorno cominciano i problemi e tra l'altro passa da velocità normali a non trasferire nemmeno una pagina, a livello che due test successivi danno risultati completamente differenti, decisamente poco affidabile, peccato perchè fino a mezzogiorno è perfetto.
da contratto, come ho scritto in un altro post, la penale c'è, è di 79 euro
come da pressapochismo italiano dicono che non va restituita, a me hanno detto cosi'
Hai ragione adesso c'è scritto chiaramente. Nel mio qualche mese fa non faceva riferimento alla sim. Comunque è ovvio che non la rivogliano, non ha alcun valore, non ha senso spendere soldi per restituire un pezzo di plastica. Diversamente, se hai cose in comodato te le chiederanno indietro
Life bringer
27-09-2019, 08:09
Uhm c'è da dire che, correggetemi se sbaglio, le modifiche al contratto non sono retroattive, cioè se quando l'abbiamo firmato noi non la rivolevano, non dobbiamo rispedirla, giusto?
Edit: ho provato a chiamarli telefonicamente, la prima volta dopo aver scelto l'amministrazione, hanno risposto e riattaccato immediatamente, la seconda volta sono rimasto in attesa un paio di minuti e poi il risponditore automatico ha deciso che non vi erano operatori disponibili e mi ha invitato a riprovare :asd:
Che gente, per fortuna che non ci devo più aver a che fare... ora cerco di recuperare il contratto.
Uhm c'è da dire che, correggetemi se sbaglio, le modifiche al contratto non sono retroattive, cioè se quando l'abbiamo firmato noi non la rivolevano, non dobbiamo rispedirla, giusto?
Edit: ho provato a chiamarli telefonicamente, la prima volta dopo aver scelto l'amministrazione, hanno risposto e riattaccato immediatamente, la seconda volta sono rimasto in attesa un paio di minuti e poi il risponditore automatico ha deciso che non vi erano operatori disponibili e mi ha invitato a riprovare :asd:
Che gente, per fortuna che non ci devo più aver a che fare... ora cerco di recuperare il contratto.
In realtà gli operatori possono modificare unilateralmente le condizioni di contratto però devono comunicarlo e dare la possibilità di recesso entro 30gg dalla comunicazione. Quindi sì, in questo caso non sono retroattive, ma in ogni caso se hai solo la sim non la rivogliono anche se il contratto dice diversamente. Prova con la chat del sito, o meglio ancora apri un ticket così hai la prova scritta
Life bringer
27-09-2019, 10:54
In realtà gli operatori possono modificare unilateralmente le condizioni di contratto però devono comunicarlo e dare la possibilità di recesso entro 30gg dalla comunicazione. Quindi sì, in questo caso non sono retroattive, ma in ogni caso se hai solo la sim non la rivogliono anche se il contratto dice diversamente. Prova con la chat del sito, o meglio ancora apri un ticket così hai la prova scritta
Ho seguito il tuo consiglio, ecco la risposta:
"Buongiorno, la sim si disabiliterà dopo i sei mesi. Non sarà più attivabile e quindi non occorrerà restituirla."
Direi che possiamo stare ufficialmente tranquilli.
federicoubos
27-09-2019, 15:44
da contratto, come ho scritto in un altro post, la penale c'è, è di 79 euro
come da pressapochismo italiano dicono che non va restituita, a me hanno detto cosi'
io
ciaomiao
27-09-2019, 18:19
Dal 30 settembre 2019 PosteMobile Casa Internet, l’offerta completa (voce+internet) per la telefonia fissa
Anteprima esclusiva MVNO News | Come è noto, l’offerta PosteMobile Casa (di recente prorogata al 14 settembre) permette di avere chiamate illimitate verso tutte le numerazioni nazionali, utilizzando un telefono fisso con all’interno una SIM PosteMobileche sfrutta la rete Vodafone.
Quello che però fino ad oggi mancava, era una proposta che integrasse anche una connessione internet fissa, xDSL o in fibra ottica. Bene, arriverà e anche molto presto.
Siamo infatti in grado di anticiparvi che dal 30 settembre 2019, PosteMobile lancerà il nuovo servizio PosteMobile Casa Internet, ovvero una offerta integrata con telefono e modem WiFi per una connessione dati fissa, anche se continuerà a sfruttare la SIM PosteMobile su rete 3G e 4G Vodafone.
Il modem WiFi, brandizzato PosteMobile, supporta connessioni 3G e 4G/4G+ con velocità massima in download fino a 300 Mbps e 50 Mbps in upload. Possiede quattro porte Lan (RJ45) e viene fornito con una antenna esterna aggiuntiva (dimensioni prodotto: 18x17x3 cm.).
PosteMobile Casa Internet sarà attivabile presso tutti gli uffici postali e prevede chiamate illimitate verso tutte le numerazioni nazionali, traffico internet illimitato con telefono di casa e modem in comodato d’uso gratuito. E’ prevista, come per l’attuale PosteMobile Casa, una fatturazione bimestrale.
Nel momento in cui scriviamo non è ancora noto il costo mensile di questa offerta, ma dovrebbe attestarsi sotto i 35 euro o comunque ad un prezzo leggermente inferiore a quello proposto dai quattro principali gestori di rete fissa (TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb).
Dalle informazioni a nostra disposizione, il Gruppo ha iniziato da poco i corsi di formazione per il personale degli uffici postali, che dal 30 settembre inizierà a proporre ai clienti questa nuova offerta. In caso di ulteriori dettagli o novità, torneremo sicuramente su questo tema.
Fonte: MVNO News
ciaomiao
27-09-2019, 18:21
L’operatore virtuale PosteMobile lancerà nei prossimi giorni la nuova offerta PosteMobile Casa Internet dedicata alla rete fissa, che combina un telefono di casa con chiamate illimitate e un modem Wi-Fi con connessione dati 4G+ illimitata fino a 300 Mbps, entrambi tramite delle SIM mobili.
Dunque, dopo le offerte PosteMobile Casa e PosteMobile Casa Facile. si aggiunge una nuova offerta per la rete fissa di PosteMobile, questa volta anche con la connessione internet inclusa.
La nuova offerta, secondo quanto riportato dal prospetto informativo, dovrebbe essere commercializzata dal 29 Settembre 2019, ma la data a partire dalla quale sarà effettivamente attivabile dovrebbe essere il 30 Settembre 2019, disponibile negli Uffici Postali di Poste Italiane e si potrà attivare sia su un numero preesistente che su una nuova linea telefonica.
PosteMobile Casa Internet avrà un costo di 30,90 euro al mese e prevederà chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta, e la connessione internet illimitata su rete 4G+ con una velocità fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload.
Inoltre saranno inclusi dei servizi supplementari come la segreteria telefonica, l’avviso di chiamata, la visualizzazione del numero di chiamata e un servizio di assistenza clienti.
Per utilizzare il servizio verranno forniti, in comodato d’uso gratuito, un telefono di casa adatto (con display retroilluminato e vivavoce) e un modem Wi-Fi 4G+ dotato di quattro porte LAN Ethernet e di un’antenna esterna per l’amplificazione del segnale.
Si segnala che l’offerta non includerà chiamate internazionali: per l’Unione Europea le chiamate sono tariffate a 23,18 centesimi di euro al minuto, mentre per gli USA, il Canada, le Isole Caraibiche, il Kazakistan, il Tajikistan e L’Uzbekistan è prevista una tariffa di 70,58 centesimi al minuto. Per il resto del mondo il costo è di 3,02 euro al minuto.
Sarà previsto un contributo di attivazione pari a 59 euro, che sarà addebitato nella fattura del mese successivo a quello di attivazione. Con la promozione disponibile fino al 2 Novembre 2019, salvo proroghe, il contributo per la consegna e l’installazione dei dispositivi è offerto gratuitamente anziché a 80 euro.
Dopo aver richiesto l’attivazione in Ufficio Postale, si verrà contattati per fissare un’appuntamento per la consegna dei dispositivi, che saranno poi installati da un tecnico specializzato previa verifica dei requisiti di copertura.
I corrispettivi saranno fatturati a intervalli bimestrali tramite conto telefonico e potranno essere addebitati su conto corrente a seguito delle verifiche sulla domiciliazione oppure pagati tramite bollettino postale. L’imposta di bollo prevista per l’attivazione dei contratti di telefonia pari a 16 euro sarà rateizzata in 8 fatture con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura.
Il servizio dati verrà effettuato su rete mobile 4G+ tramite una SIM dati già inserita all’interno del modem Wi-Fi. Secondo alcune informazioni, la SIM per la connessione dati dovrebbe operare su rete Wind Tre, così come accade attualmente per le SIM di rete mobile. Se non c’è copertura 4G+ si navigherà o in 4G con velocità massima di 150 Mbps, o in 3G fino a 42 Mbps.
La SIM dati, inserita nel modem Wi-Fi in comodato d’uso, non è abilitata ad effettuare e ricevere traffico voce, al traffico dati in roaming e non può inviare SMS.
Per quanto riguarda il servizio voce del telefono fisso, come già succede per le offerte PosteMobile Casa e Casa Facile, questo viene effettuato su rete radiomobile Vodafone, grazie ad una SIM già inserita nel dispositivo telefonico fornito da PosteMobile. Per poter utilizzare l’offerta, il dispositivo telefonico deve essere collegato alla rete elettrica. In caso di prolungata interruzione dell’energia elettrica, una volta esaurite la batterie fornite, non sarà possibile utilizzare il servizio PosteMobile Casa, nemmeno per chiamate a numeri di emergenza.
L’offerta PosteMobile Casa Internet è fruibile solo all’indirizzo presso il quale è avvenuta l’installazione.
Il telefono e il modem Wi-Fi vengono concessi in comodato d’uso gratuito al cliente per tutta la durata contrattuale. In caso di recesso il cliente dovrà restituire entro 60 giorni i dispositivi a propria cura e spese.
L’offerta PosteMobile Casa Internet è compatibile con i teleallarmi che sfruttano la connessione internet. È comunque sempre necessaria una verifica preliminare con il fornitore del servizio di teleallarme per accertarsi della compatibilità tra questo e il modem Wi-Fi fornito da PostePay. In caso di assenza di segnale internet il servizio di teleallarme non potrà essere utilizzato. L’offerta non è compatibile con la funzionalità di FAX.
Fonte: MondoMobileWeb
giallone1970
27-09-2019, 18:41
Offerta PosteMobile..
Se permettono di usare la SIM in altri router ci faccio un pensierino..
dalle poche foto sembrerebbe uno Huawei o uno ZTE comunque (e visto che parlano di 4g+ dovra' essere almeno un CAT 6)..non sembra per nulla male come offerta :)
EDIT:
il router dell'offerta direi che e' lo ZTE MF286A (cat 6 e' scritto nell'elenco prodotti)
https://www.ztedevices.com/en/product/wireless-router/wireless-router/MF286A
NON e' un link ad uno store..please non bannatemi =(
Modem griffato:
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/09/PosteMobile-Casa-Internet_telefono_modem.png
Speriamo che l'offerta di Free in Francia e questa siano gli apripista per numerose offerte di tutti gli operatori ...
gd350turbo
27-09-2019, 20:02
https://www.speedtest.net/result/8627729287.png (https://www.speedtest.net/result/8627729287)
si vede che ci stiamo avvicinando al rinnovo mensile ?
Ieri sera max 3 mega; stessa identica posizione, stesso router 4G, stessa impostazione:
https://lh3.googleusercontent.com/-YBp-jW1R2DY/XY5Mm9xIOiI/AAAAAAAABro/xOrN1pg9A24UnCCyp5oF9JBsY5TLXk9VQCK8BGAsYHg/s0/2019-09-27.png
Diamo colpa ai pallonari?
ghostrider2
27-09-2019, 20:27
Domanda...ma perché danno la colpa alle partite di calcio quando la rete è lenta? Come fanno a guardarla tramite rete mobile? Non sono su Sky via parabola?
iverse83
27-09-2019, 20:36
Domanda...ma perché danno la colpa alle partite di calcio quando la rete è lenta? Come fanno a guardarla tramite rete mobile? Non sono su Sky via parabola?ci sono anche modalità come skyfibra,now tv e dazn dove le vedi solo tramite streaming
lattanzio
27-09-2019, 20:46
Ieri sera max 3 mega; stessa identica posizione, stesso router 4G, stessa impostazione:
Diamo colpa ai pallonari?
Questa è sempre wind unlimited?
giallone1970
27-09-2019, 20:48
ci sono anche modalità come skyfibra,now tv e dazn dove le vedi solo tramite streaming
Confermo, sono uno di quelli. Ho Dazn che pago ogni mese una decina di euro e a random faccio NOWTV (sky) per una settimana o altro, a seconda degli eventi che mi interessa vedere.
Non ci penso neppure a installare una parabola per qualche partita (e non parliamo dei contratti capestro) con SKY...:D
Questa è sempre wind unlimited?
Si, sempre quella; nei mesi precedenti non ho mai notato dei valori così bassi, la velocità minima era attorno ai 40-50mega, a regime sempre dai 90 e oltre!
Iniziato il campionato le velocità sono degradate. :(
lattanzio
27-09-2019, 21:26
Si, sempre quella; nei mesi precedenti non ho mai notato dei valori così bassi, la velocità minima era attorno ai 40-50mega, a regime sempre dai 90 e oltre!
Iniziato il campionato le velocità sono degradate. :(
va be dai rita,non farti prendere troppo dalla foga degli speedtest,valgono quello che valgono, perche poi nel web moderno e specie con una connessione mobile mica fai grandi download!
almeno credo...
ghostrider2
27-09-2019, 21:32
ci sono anche modalità come skyfibra,now tv e dazn dove le vedi solo tramite streamingSi ma non hanno la FTTC o FTTH? Tutti con la rete mobile? Mi sembra strano...
Qualcuno sa che modem daranno per l'offerta "Postemobile Casa Internet"?
https://www.mondomobileweb.it/159200-postemobile-casa-internet-telefono-dati-4g/
Sembra che da fine mese sia attivabile: 30,90 € per due sim: una con telefonate illimitate e la seconda con internet 4G+ illimitato su rete Wind3. Danno telefono "fisso con sim" e router 4G+ cat6 con antenna esterna installata da loro tecnico.
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/09/PosteMobile-Casa-Internet_telefono_modem.png
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/09/PosteMobile-Casa-Internet_costi.png
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2019/09/PosteMobile-Casa-Internet_trasparenza.png
Postemobile come si comporta su rete Wind3? Meglio di Icaro? Potrebbe essere una buona offerta visto gli apparati in comodato d'uso gratuito e l'installazione di antenna esterna per migliorare la ricezione.
Chissà se si potrà spostare la sim su router proprio.
ghostrider2
28-09-2019, 08:55
Queste offerte io le odio... se vogliono fare qualcosa con la sim devono fare tipo Tiscali o Tim che danno la FWA su altre frequenze... queste offerte servono solo per saturare le BTS perché le fanno tutti chi è coperto da fttc o ftth devono tenersi queste invece saturano di tutto e di più...
Oppure le fanno fare SOLO e sottolineo SOLO a chi abita in posti isolati e non a chi è già servito da tecnologie via cavo
Queste offerte io le odio... se vogliono fare qualcosa con la sim devono fare tipo Tiscali o Tim che danno la FWA su altre frequenze... queste offerte servono solo per saturare le BTS perché le fanno tutti chi è coperto da fttc o ftth devono tenersi queste invece saturano di tutto e di più...
Oppure le fanno fare SOLO e sottolineo SOLO a chi abita in posti isolati e non a chi è già servito da tecnologie via cavo
L'FWA di TIM è su rete mobile 4G.... non usa frequenze diverse, satura la rete mobile (anche poco visti i limiti di 80-120 GB/mese).
Chi è già coperto via cavo, primo spende di meno con il cavo, secondo quando vede le prestazioni dei virtuali su rete Wind3 ritorna di corsa al cavo.
ghostrider2
28-09-2019, 09:14
Speriamo sia così... ma queste cose che saturano gli operatori principali non mi piacciono...poi ci lamentiamo perché andiamo piano la sera
iverse83
28-09-2019, 09:54
che poi con le stesse bts e la possibilità di avere giga illimitati viaggiano wind,tre,icaro e poste mobile
va be dai rita,non farti prendere troppo dalla foga degli speedtest,valgono quello che valgono, perche poi nel web moderno e specie con una connessione mobile mica fai grandi download!
almeno credo...
L'altra sera era diventata una roba quasi inutilizzabile; a parte il fatto che bisognava quasi scordarsi lo steraming, ma anche per far funzionare un App con delle semplicissime chiamate API mi ha dato diversi timeout. Degradare così tanto la rete la rende quasi inutilizzabile. :(
Qualcuno sa che modem daranno per l'offerta "Postemobile Casa Internet"?
Se ti leggi una decina di post prima del tuo c'è pure il link del modello oltre che la marca. Si tratta di un CAT 6 ma dalle nostre parti non viene commercializzato.
Sembra che da fine mese sia attivabile: 30,90 € per due sim: una con telefonate illimitate e la seconda con internet 4G+ illimitato su rete Wind3. Danno telefono "fisso con sim" e router 4G+ cat6 con antenna esterna installata da loro tecnico.
Il tutto sembra "costosetto"; se uno si arrangia spende sicuramente meno. Unica cosa positiva le 2 SIM, una su rete Vodafone, per la voce, e una su rete Wind per i dati. In questo modo quando telefoni il router non passa in 3G abbassandoti la velocità. Ma sarebbe bastato attivare il VoLTE. ;)
Postemobile come si comporta su rete Wind3? Meglio di Icaro? Potrebbe essere una buona offerta visto gli apparati in comodato d'uso gratuito e l'installazione di antenna esterna per migliorare la ricezione.
Boh, bisognerà provarla; ma visto i prezzi lascio ad altri questa incombenza. ;)
Chissà se si potrà spostare la sim su router proprio.
Basta conoscere l'APN. Se è quello solito di Postemobile è semplicissimo.
L'FWA di TIM è su rete mobile 4G.... non usa frequenze diverse, satura la rete mobile (anche poco visti i limiti di 80-120 GB/mese).
L'FWA di TIM usa la rete Linkem, quindi altre frequenze e una infrastruttura fatiscente. :(
Chi è già coperto via cavo, primo spende di meno con il cavo, secondo quando vede le prestazioni dei virtuali su rete Wind3 ritorna di corsa al cavo.
Speriamo che sia come dici; anche se ci credo veramente poco. Vedi la marea di utenti che si è fatta ingiustamente Linkem, grazie ad una campagna pubblicitaria azzeccata con testimonials credibili hanno più utenti di quanto logicamente ci si potrebbe attendere, non sono proporzionati alla qualità del servizio ed al prezzo che pagano.
Condivido in parte il parere che queste offerte potrebbero portare alla saturazione serale; ma a chi suggerisce che dovrebbero essere WISP tipo Tiscali, Linkem, Eolo ecc a veicolare il traffico casalingo faccio solo notare che quest'ultimi non investono nulla nella loro infrastruttura adeguando la banda a monte dei loro apparati, al contrario hanno investito solo in apparati per il traffic shaping per fare in modo di limitare la velocità di fruizione dei clienti. Gli unici siti/servizi non filtrati sono gli speedtest; in questo modo oltre che limitare l'utilizzo ai clienti cerchi pure di "fregarli" facendo apparire che la tua rete vada a velocità piena quando invece in realtà è lentissima!
Non mi risulta che Linkem, Tiscali, Eolo etc abbiano investito in apparati per portare a valle i server che fanno streaming di piattaforme come Sky, Dazn, Prime, Netfllix, etc. Quindi basta che pochi clienti di ogni BTS inizino a guardare un evento sportivo oppure qualche film in 4k per saturare tutta la banda anche perché spesso le loro BTS sono collegate con bridge radio, quindi saturano la banda a valle.
Viceversa gli operatori mobili sembrano decisamente più attenti nel dimensionare correttamente la loro infrastruttura. In realtà Vodafone che vanta la rete più veloce applica traffic shaping per quanto riguarda i video di molte delle piattaforme citate, Wind dopo la unificazione "rete unica" sembra aver fatto notevoli passi in avanti adeguando le proprie BTS e TIM sembra avere a monte un ottima infrastruttura che le garantisce anche ottime latenze.
Io personalmente dopo aver provato i WISP e essere passata al 4G per ora non tornerei sui miei passi. I primi se ne fregano, puoi anche fare chiamate all'assistenza tecnica ma non otterrai mai nulla, i secondi invece ho visto nei notevoli miglioramenti, sia per quanto riguarda la velocità ed anche nell'attivazione di nuove BTS. Poi in prospettiva con il 5G secondo me miglioreranno ancora molto, invece i WISP sono in lento ed inesorabile declino.
Linkem ad esempio vende ancora connessioni a 30mega con traffic shaping a manetta! :D
Tiscali le vende a 100 ma è difficile vederle andare oltre 10mega alla sera. :D
Eolo vende 30 e 100 a seconda delle BTS che ha ma le 100 hanno grossi limiti di prossimità e quelle 30 hanno traffic shaping. :D
Il 4G potenzialmente può andarti a 150mega, 4G+ a 300, senza parlare delle evoluzioni giganetwork e quant'altro. Il 5G avrà velocità ben maggiori. Quindi i WISP ormai sono vecchiume.
Il tutto sembra "costosetto"; se uno si arrangia spende sicuramente meno. Unica cosa positiva le 2 SIM, una su rete Vodafone, per la voce, e una su rete Wind per i dati. In questo modo quando telefoni il router non passa in 3G abbassandoti la velocità. Ma sarebbe bastato attivare il VoLTE. ;)
Se non hai p.iva non è affatto costoso.... Icaro non ha la seconda sim con chiamate illimitate ne telefono, router e antenna esterna inclusi nel prezzo.
Anche a farsi una sim Iliad solo voce (4,99€) + Icaro (19,95€), risparmi 6€ ma ci devi aggiungere a tue spese telefono, router e antenna.
L'FWA di TIM usa la rete Linkem, quindi altre frequenze e una infrastruttura fatiscente. :(
https://www.tim.it/tim-fwa
FWA+ Fibra Misto-Radio (fibra ottica fino alla Stazione Radio Base’(BTS) e tratto finale su rete mobile LTE/LTE Advanced, pertanto il collegamento dalla BTS fino a casa del cliente viene effettuato tramite rete mobile 4G/4G+ di TIM.
L'FWA di tim è su rete TIM 4G e ti da 120 GB per 38,90€/mese + il costo di una linea RTG (e quindi si superano ampiamente i 50€/mese).
Mi sa che ti confondi con Kena Casa che è tutta altra cosa (in peggio visto che è una Linkem rimarchiata).
Si LSan83, confermo, ricordavo Kena Casa. Ho confuso le due offerte! :(
Quella TIM è costosissima; poi con 120Giga di limite è penosa così come il limte di velocità a 30mega! :(
Quanto al resto Icaro ti costa 20€ al mese contro i 30 e passa di Postemobile, quindi 120€ in meno all'anno. Il router e telefono ti vengono dati in comodato, dicono espressamente:
Il telefono e il modem Wi-Fi vengono concessi in comodato d’uso gratuito al cliente per tutta la durata contrattuale. In caso di recesso il cliente dovrà restituire entro 60 giorni i dispositivi a propria cura e spese
Quindi con Icaro devi acquistarteli ma poi rimangono tuoi e puoi rivenderli, con Postemobile no, devi restituirli. Quanto alle chiamate tutti abbiamo il cellulare con le chiamate illimitate, quindi quelle della SIM dentro al router possono diventare "inutili". I 10€ al mese in più puoi usarli per una seconda SIM da 5€ con chiamate illimitate ... ;)
giallone1970
28-09-2019, 14:28
Si LSan83, confermo, ricordavo Kena Casa. Ho confuso le due offerte! :(
Quella TIM è costosissima; poi con 120Giga di limite è penosa così come il limte di velocità a 30mega! :(
Quanto al resto Icaro ti costa 20€ al mese contro i 30 e passa di Postemobile, quindi 120€ in meno all'anno. Il router e telefono ti vengono dati in comodato, dicono espressamente:
Quindi con Icaro devi acquistarteli ma poi rimangono tuoi e puoi rivenderli, con Postemobile no, devi restituirli. Quanto alle chiamate tutti abbiamo il cellulare con le chiamate illimitate, quindi quelle della SIM dentro al router possono diventare "inutili". I 10€ al mese in più puoi usarli per una seconda SIM da 5€ con chiamate illimitate ... ;)
Concordo con quello che hai detto ma, considerando la "casualita'" di ICARO, me li appioppo volentieri 10€ in piu' al mese se posso avere una connessione senza i patemi di "oggi va' o non va'?" e senza paura di finire i giga. Poi, ovviamente, ognuno si fa' i conti in tasca propria ma, sulla carta, i 30,90€ non mi sembrano proprio eccessivi per quello che viene offerto. Ovviamente se si potesse pagare di meno ed escludere la parte voce..sarebbe anche meglio :D
Ovviamente, tutto si basa sull'idea che il servizio sia piu' stabile di Icaro, ovviamente, visto che PosteMobile di certo ha piu' possibilita' di campaniacom....
E' tutto relativo, pensa che, a Luglio ho convertito un amico ad Icaro e, nonostante i blackout, i cali serali e tutto, mi ringrazia per la dritta ogni volta che mi vede. Prima pagava 50€+ per una TIM adsl vergognosa che quando andava bene faceva i 6mbps e un telefono fisso che non usava piu'..tutto e' relativo alle proprie esigenze..
Queste offerte io le odio... se vogliono fare qualcosa con la sim devono fare tipo Tiscali o Tim che danno la FWA su altre frequenze... queste offerte servono solo per saturare le BTS perché le fanno tutti chi è coperto da fttc o ftth devono tenersi queste invece saturano di tutto e di più...
Oppure le fanno fare SOLO e sottolineo SOLO a chi abita in posti isolati e non a chi è già servito da tecnologie via cavo
Bah secondo me quello delle alte frequenze è un mercato destinato a morire. Sono pensate per le zone difficili e al contempo se c'è una foglia tra te e l'antenna, se c'è nebbia, se piove sei offline. Per quel che mi riguarda mai più con queste robe
Basta conoscere l'APN. Se è quello solito di Postemobile è semplicissimo.
Spesso quando ti danno il router ti impediscono di usarne altri da contratto (come ogilink), credo intendesse questo.
Concordo con quello che hai detto ma, considerando la "casualita'" di ICARO, me li appioppo volentieri 10€ in piu' al mese se posso avere una connessione senza i patemi di "oggi va' o non va'?" e senza paura di finire i giga. Poi, ovviamente, ognuno si fa' i conti in tasca propria ma, sulla carta, i 30,90€ non mi sembrano proprio eccessivi per quello che viene offerto. Ovviamente se si potesse pagare di meno ed escludere la parte voce..sarebbe anche meglio :D
Ovviamente, tutto si basa sull'idea che il servizio sia piu' stabile di Icaro, ovviamente, visto che PosteMobile di certo ha piu' possibilita' di campaniacom....
E' tutto relativo, pensa che, a Luglio ho convertito un amico ad Icaro e, nonostante i blackout, i cali serali e tutto, mi ringrazia per la dritta ogni volta che mi vede. Prima pagava 50€+ per una TIM adsl vergognosa che quando andava bene faceva i 6mbps e un telefono fisso che non usava piu'..tutto e' relativo alle proprie esigenze..
Si concordo, con Icaro tanto una sim di backup serve, non vai a spendere 31 ma poco ci manca
Spendo meno di Icaro e con pure le chiamate e 500 SMS. :D
Se non altro preferisco "arrangiarmi" perché se qualcosa non va mi basta sostituire la SIM con quella di un altro operatore e posso tranquillamente bypassare il problema. Col router di Postemobile casomai bloccato non potrei avere la stessa flessibilità e dovrei cercare di rimediare con uno smartphone facendo da hotspot.
Così come preferisco poter cambiare operatore senza tanti vincoli, senza casini per la sostituzione e reso di apparati e quant'altro.
gianlupo
28-09-2019, 16:20
Mi hanno proposto un abbonamento con giga illimitati su rete tim, a prezzi molto bassi, funziona su una rete openvpn. qualcuno la conosce, ci si può fidare?
giallone1970
28-09-2019, 16:24
Spendo meno di Icaro e con pure le chiamate e 500 SMS. :D
Se non altro preferisco "arrangiarmi" perché se qualcosa non va mi basta sostituire la SIM con quella di un altro operatore e posso tranquillamente bypassare il problema. Col router di Postemobile casomai bloccato non potrei avere la stessa flessibilità e dovrei cercare di rimediare con uno smartphone facendo da hotspot.
Così come preferisco poter cambiare operatore senza tanti vincoli, senza casini per la sostituzione e reso di apparati e quant'altro.
Ovviamente, io per esempio preferirei poter usare il mio b525, utilizzabile con qualsiasi SIM io voglia.
Non si puo' pero' negare, che una buona parte delle persone, non e' "smaliziata" come noi che sanno tutto di 4g e router, etc.. la maggior parte, non sa' neppure come funziona internet e pensano che la velocita' "wifi" sia la velocita' di navigazione.
Per queste persone, un' offerta come quella di POSTEMOBILE e' perfetta. Altro che DSL TIM/VODA a 5mbps (come ho sentito offrire ad un ragazzo l'altro giorno in un negozio VODA).
Come si chiama l'operatore e l'abbonamento? Oppure è roba da carbonari?
gianlupo
28-09-2019, 16:29
Come si chiama l'operatore e l'abbonamento? Oppure è roba da carbonari? roba da carbonari credo :D
gd350turbo
28-09-2019, 16:59
Mi hanno proposto un abbonamento con giga illimitati su rete tim, a prezzi molto bassi, funziona su una rete openvpn. qualcuno la conosce, ci si può fidare?Sarebbe meglio il funzionamento su l2pt, openvpn è più esosa in termini di risorse
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
28-09-2019, 19:02
il bello è che gianlupo ci crede:ciapet:
gd350turbo
28-09-2019, 19:23
Non è del tutto sbagliata come cosa
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Life bringer
28-09-2019, 20:15
Più che altro, nella mia ignoranza mi viene da chiedermi: le offerte da parte degli operatori principali sono note, perchè bisogna andare a impelagarsi in queste cose, che mi limiterò a chiamare "equivoche"? :stordita:
Spendo meno di Icaro e con pure le chiamate e 500 SMS. :D
Se non altro preferisco "arrangiarmi" perché se qualcosa non va mi basta sostituire la SIM con quella di un altro operatore e posso tranquillamente bypassare il problema. Col router di Postemobile casomai bloccato non potrei avere la stessa flessibilità e dovrei cercare di rimediare con uno smartphone facendo da hotspot.
Così come preferisco poter cambiare operatore senza tanti vincoli, senza casini per la sostituzione e reso di apparati e quant'altro.
Sì ma non si può confondere partita Iva con tutto il resto. Comunque con la Wind unlimited hai 2 anni di vincolo e non puoi sospendere l'offerta. Motivo per il quale sono ancora con Icaro
Più che altro, nella mia ignoranza mi viene da chiedermi: le offerte da parte degli operatori principali sono note, perchè bisogna andare a impelagarsi in queste cose, che mi limiterò a chiamare "equivoche"? :stordita:
In genere perché costano meno
Salve ragazzi non scrivo da un pò, sono uno studente fuori sede e per varie vicissitudini sono costretto ad optare per una connessione a consumo. Per il momento sto valutando tre tipi di offerte:
3Cube: per capirci quella da 13 euro 80gb + 30 gb notturni (che si riavviano ogni notte a partire dalla mezzanotte).
Superinternet: sempre della 3 8,99 60gb mensili
Ho.mobile: in questo caso effettuerei una triangolazione con iliad per pagare 5,99 al mese.
Nella mia zona sia vodafone che wind prendono molto bene il problema non so quale faccia più al caso mio. Diciamo che con ho.mobile mi fa gola il fatto di poter riavviare i giga.
Il problema principale se scelgo ho.mobile è un modem 4g. Diciamo che opterei per uno mobile ma che in caso di bisogno possa funzionare come un modem fisso, senza distruggere la batteria per capirci. Voi cosa consigliate?
Sì ma non si può confondere partita Iva con tutto il resto.
Per chi ha la PIVA può confrontarla, per gli altri no! ;)
Comunque con la Wind unlimited hai 2 anni di vincolo e non puoi sospendere l'offerta. Motivo per il quale sono ancora con Icaro
Pagando la restante parte scontata in fase di acquisto, 35€ nel mio caso, posso tranquillamente sospenderla.
Il problema principale se scelgo ho.mobile è un modem 4g. Diciamo che opterei per uno mobile ma che in caso di bisogno possa funzionare come un modem fisso, senza distruggere la batteria per capirci. Voi cosa consigliate?
Io ti consiglierei proprio lo ZTE MF286A di cui si è parlato qualche post precedente. E' un router che sembra fisso ma ha uno sportellino nel quale puoi inserire una batteria opzionale da 3000mAh e diventa un dispositivo mobile. Però ha gli ingombri di un fisso.
Altrimenti per poche decine di € puoi prendere una Huawei E8372 che può diventare fisso o mobile alla bisogna, basta una alimentazione USB, che sia poi un alimentatore o una powerbank la puoi usare come dispositivo fisso collegato alla rete elettrica o mobile.
Per chi ha la PIVA può confrontarla, per gli altri no! ;)
Assolutamente no, sono due cose diverse, tant'è che teoricamente non potresti utilizzare una connessione business per uso domestico.
"si ma io ci controllo le mail del lavoro, si ma io ci guardo in remoto il pc dell'ufficio..." Si, va bene, si giustifica tutto, ma rimane il fatto che non è per uso domestico. Ergo sono due cose diverse non paragonabili.
Pagando la restante parte scontata in fase di acquisto, 35€ nel mio caso, posso tranquillamente sospenderla.
Non ho capito. Puoi sospendere qualche mese l'offerta per poi riattivarla come con Icaro?
Oppure con "posso tranquillamente sospenderla" intendi rescinderla?
Inoltre la "parte scontata in fase di acquisto" è una penale camuffata, mi sembra palese :sofico:
35€ comunque non sono granché, mi sembrava di ricordare peggio
Assolutamente no, sono due cose diverse, tant'è che teoricamente non potresti utilizzare una connessione business per uso domestico.
"si ma io ci controllo le mail del lavoro, si ma io ci guardo in remoto il pc dell'ufficio..." Si, va bene, si giustifica tutto, ma rimane il fatto che non è per uso domestico. Ergo sono due cose diverse non paragonabili.
Viceversa dove sta scritto che devo utilizzare la connessione domestica per l'home banking della mia attività e pagare i fornitori, controllare la PEC per le fatture e quant'altro?
Non ho capito. Puoi sospendere qualche mese l'offerta per poi riattivarla come con Icaro?
Oppure con "posso tranquillamente sospenderla" intendi rescinderla?
Pensavo che intendessi "rescinderla".
Inoltre la "parte scontata in fase di acquisto" è una penale camuffata, mi sembra palese :sofico:
35€ comunque non sono granché, mi sembrava di ricordare peggio
La SIM costa 50€ di attivazione; prima si pagava 15€ ed i 35€ venivano abbonati se rimani 24mesi, oggi dovrebbe costare 5€ e ti vengono abbonati 45€.
lattanzio
29-09-2019, 15:42
Salve ragazzi
fra quelli ti consiglio HO con riparti, per il router se ti accontenti di un CAT4(Tanto con HO non vai oltre 30 megabit)
ti consiglio quello che ho io, HUAWEI B315
costa poco e lo uso da oltre 2 anni con soddisfazione
Viceversa dove sta scritto che devo utilizzare la connessione domestica per l'home banking della mia attività e pagare i fornitori, controllare la PEC per le fatture e quant'altro?
Come dicevo, se uno vuole trovare scuse le trova.
È ovvio che una connessione unlimited non serve per inviare pec o fatturare, comunque il discorso è un'altro: non c'è scritto da nessuna parte quello che dici, ma il viceversa invece sì!
Se hai l'ufficio nello stesso immobile in cui vivi e non hai altri immobili dove eserciti la professione allora puoi, viceversa no. Non è che se uno ha partita iva allora può detrarre le bollette della luce di casa perché la usa anche per controllare le mail del lavoro. Non funziona così (tranne nel caso in cui si tratti dello stesso immobile e non ve ne siano altri, in questo caso, ripeto, si può, anche se parzialmente in modo forfettario ma questo è ot).
Quindi è sbagliato mescolare le due cose che sono ben diverse, poi l'utente a caso legge e non ci capisce una mazza.
Pensavo che intendessi "rescinderla".
Ho scritto sospendere intendevo sospendere ahah :)
La SIM costa 50€ di attivazione; prima si pagava 15€ ed i 35€ venivano abbonati se rimani 24mesi, oggi dovrebbe costare 5€ e ti vengono abbonati 45€.
Appunto non c'è alcuna differenza pratica con le vecchie penali "se te ne vai prima di x mesi paghi tot", è solo un giochino simpatico per chiamarle diversamente :sofico:
torwart96
30-09-2019, 11:06
Salve ragazzi , sono uno studente fuori sede e per colpa dei coinquilini che non vogliono mettere la fibra internet sono costretto ad optare per una connessione a consumo.
Faccio un uso abbastanza intensivo di internet (guardo streaming molto molto spesso, serie tv, partite di calcio, twitch, sporadicamente giochi online) e non ho la più pallida idea di quanti GB mi servano mensilmente.
Nella mia zona (Roma vicino stazione tiburtina) le linee telefoniche prendono molto bene (4G+) il problema non so quale faccia più al caso mio. Inoltre (nota dolente) non vorrei spenderci troppo per la connessione (direi max 20€ al mese).
Voi cosa consigliate?
gd350turbo
30-09-2019, 11:12
Salve ragazzi , sono uno studente fuori sede e per colpa dei coinquilini che non vogliono mettere la fibra internet sono costretto ad optare per una connessione a consumo.
Faccio un uso abbastanza intensivo di internet (guardo streaming molto molto spesso, serie tv, partite di calcio, twitch, sporadicamente giochi online) e non ho la più pallida idea di quanti GB mi servano mensilmente.
Nella mia zona (Roma vicino stazione tiburtina) le linee telefoniche prendono molto bene (4G+) il problema non so quale faccia più al caso mio. Inoltre (nota dolente) non vorrei spenderci troppo per la connessione (direi max 20€ al mese).
Voi cosa consigliate?
icaro unlimited
torwart96
30-09-2019, 12:06
icaro unlimited
Ho letto sul thread che a volte dà problemi o altro. A Roma il servizio com'è?
Inoltre proprio oggi c'è una offerta della 3 che dà 80gb (+ i 30 di notte) + wicube pack (quindi con router wicube e lo xiaomi di cui non me ne faccio granchè però) a 9,99€ al mese. Secondo te 80 gb sono pochi?
Avevo pensato anche di fare questa offerta della 3 con il cubo e accoppiarla ad Iliad sul mio telefono (o altri operatori) in modo che, usando l'hotspot del telefono, arrivavo ad avere sui 130 gb mensili.
Cosa ne pensi?
gd350turbo
30-09-2019, 12:42
Ho letto sul thread che a volte dà problemi o altro. A Roma il servizio com'è?
Dipende da tanti fattori...
L'unica è provare.
Inoltre proprio oggi c'è una offerta della 3 che dà 80gb (+ i 30 di notte) + wicube pack (quindi con router wicube e lo xiaomi di cui non me ne faccio granchè però) a 9,99€ al mese. Secondo te 80 gb sono pochi?
Eh..
E' come se mi chiedi se 10 euro vanno bene, dipende cosa ci devi fare !
Al di la di questo, il cube ti da dei vincoli, ovvero devi tenerlo per tot tempo icaro no.
lattanzio
30-09-2019, 12:48
icaro evitalo...ogni 3x2 da problemi basta guardare sto topic
gd350turbo
30-09-2019, 12:52
Adesso è ripreso ad andare bene...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
torwart96
30-09-2019, 12:55
Eh..
E' come se mi chiedi se 10 euro vanno bene, dipende cosa ci devi fare !
Al di la di questo, il cube ti da dei vincoli, ovvero devi tenerlo per tot tempo icaro no.
Principalmente guardo Twitch molto spesso (streaming di giochi. ovviamente senza wifi non li guarderò in hd), partite calcio, serie tv, film e occasionalmente ci gioco online. Il mio problema è che non so in nessun modo quantificare quanti GB consumo per fare queste cose ahahahah
Life bringer
30-09-2019, 13:02
Scusami ma come fai a non avere la minima idea del traffico che usi?
Se hai windows 10, già quello ti fornisce una panoramica del consumo mensile, se utilizzi più dispositivi, ormai i router hanno la possiblità di controllare la quota di traffico mensile.
In ogni caso, lo streaming soprattutto su twitch, consuma una vagonata, magari rinunciando all'hd il traffico in download si riduce, anche li, per avere un'idea di quanto consumi uno streaming basta selezionare lo show e utilizzare Twitch Leecher o jdownloader2.
Io quando ero limitato a 130gb mensili, ci stavo stretto stretto e utilizzavo la connessione dei suoceri per integrare.
gd350turbo
30-09-2019, 13:17
Principalmente guardo Twitch molto spesso (streaming di giochi. ovviamente senza wifi non li guarderò in hd), partite calcio, serie tv, film e occasionalmente ci gioco online. Il mio problema è che non so in nessun modo quantificare quanti GB consumo per fare queste cose ahahahah
Se non ci riesci, io partirei con qualcosa di illimitato...
ho dato un'occhiata a postemobile che potrebbe essere meglio (nel mio caso) rispetto a ogilink per costo, copertura (da me wind va meglio),
e apparato (4g vs 4g plus).
il costo di attivazione è 59 euro
nel contratto ho letto che non è possibile utilizzare la sim in altri dispositivi (addirittura non si potrebbe neanche usare in altri luogi diversi rispetto a
quelli segnati nel contratto, tipo seconde case o in vacanza).
bisogna vedere se danno l'accesso completo al router e soprattutto se ci sono cap vari su streaming ecc
torwart96
30-09-2019, 13:22
Se non ci riesci, io partirei con qualcosa di illimitato...
E nel caso facessi Icaro che router economico mi consigliereste?
gd350turbo
30-09-2019, 13:27
E nel caso facessi Icaro che router economico mi consigliereste?
Se ti serve solo il wifi, puoi prendere una roba tipo il vodafone r-216 che poi funziona con tutte le sim, oppure la classica chiavetta usb 4g, ce ne sono migliaia.
giallone1970
30-09-2019, 15:29
ho dato un'occhiata a postemobile che potrebbe essere meglio (nel mio caso) rispetto a ogilink per costo, copertura (da me wind va meglio),
e apparato (4g vs 4g plus).
il costo di attivazione è 59 euro
nel contratto ho letto che non è possibile utilizzare la sim in altri dispositivi (addirittura non si potrebbe neanche usare in altri luogi diversi rispetto a
quelli segnati nel contratto, tipo seconde case o in vacanza).
bisogna vedere se danno l'accesso completo al router e soprattutto se ci sono cap vari su streaming ecc
Non so' perche' ma, il mio istinto mi dice che daranno il router bloccato come la mattonella di OGILINK....speriamo in questi giorni di avere piu' informazioni :confused:
lattanzio
30-09-2019, 16:21
studente fuori sede con un sacco di tempo libero...:oink:
Principalmente guardo Twitch molto spesso (streaming di giochi. ovviamente senza wifi non li guarderò in hd), partite calcio, serie tv, film e occasionalmente ci gioco online. Il mio problema è che non so in nessun modo quantificare quanti GB consumo per fare queste cose ahahahah
Con Icaro sicuramente non ci giochi online. Se hai la fibra guarda che tiscali la dava a 25€/mese, controlla. E fai sganciare i soldi a quegli spilorci dei coinquilini :asd:
Principalmente guardo Twitch molto spesso (streaming di giochi. ovviamente senza wifi non li guarderò in hd), partite calcio, serie tv, film e occasionalmente ci gioco online. Il mio problema è che non so in nessun modo quantificare quanti GB consumo per fare queste cose ahahahah
Se ipotizzi 2-3 ore al giorno di internet con questi utilizzi, sarai almeno a 200 GB al mese.
Pro e contro di Icaro mobile:
Contro -
- si appoggia a rete wind (quindi non proprio il top),
- a volte cade la connessione per qualche ora(non è una cosa catastrofica come qualcuno dice, diciamo che 2 o 3 volte al mese le devi mettere in conto)
- In alcune ore potrebbe soffrire di congestione dei suoi server(tipicamente in orario 20-23)
- Ping alti (da 90 a salire) quindi impossibile giocarci online
- visti i punti precedenti necessita quindi di SIM di backup
Pro
- prezzo contenuto
- ad oggi non si sono verificati blocchi per eccessivo traffico(forse solo 1 utente in oltre un anno di promo, ma aveva abusato veramente troppo), quindi è effettivamente illimitato
- non ha filtri (cap) quindi puoi utilizzare qualsiasi app di streaming download/condivisione
- non ha abbonamento, quindi puoi tenerla ferma per qualche mese se sai di non poterla sfruttare(mi pare possa rimanere ferma per 3 mesi), o semplicemente puoi provarla per vedere se va senza rimanere incastrato in penali o contratti pluriennali truffa.
Decidi tu cosa fare.
Tieni conto comunque che tutte le offerte a disposizione nel mercato "mobile" si portano dietro molte "difficoltà" e andrebbero perciò affrontate in base anche al tuo possibile utilizzo/disponibilità.
In ogni offerta c'è un inculata dietro, dobbiamo decidere solo quella che da meno fastidio :D
Se hai p.iva ci sono sicuramente più possibilità di scelta, ma non credo di sbagliare se dico che, ad oggi, è una delle migliori tariffe a disposizione per una connessione illimitata e per un utilizzo base.
PS io ho Icaro da luglio 2018 e mi trovo abbastanza bene per i miei utilizzi.
Pro e contro di Icaro mobile:
Contro -
- si appoggia a rete wind (quindi non proprio il top),
- a volte cade la connessione per qualche ora(non è una cosa catastrofica come qualcuno dice, diciamo che 2 o 3 volte al mese le devi mettere in conto)
- In alcune ore potrebbe soffrire di congestione dei suoi server(tipicamente in orario 20-23)
- Ping alti (da 90 a salire) quindi impossibile giocarci online
- visti i punti precedenti necessita quindi di SIM di backup
Pro
- prezzo contenuto
- ad oggi non si sono verificati blocchi per eccessivo traffico(forse solo 1 utente in oltre un anno di promo, ma aveva abusato veramente troppo), quindi è effettivamente illimitato
- non ha filtri (cap) quindi puoi utilizzare qualsiasi app di streaming download/condivisione
- non ha abbonamento, quindi puoi tenerla ferma per qualche mese se sai di non poterla sfruttare(mi pare possa rimanere ferma per 3 mesi), o semplicemente puoi provarla per vedere se va senza rimanere incastrato in penali o contratti pluriennali truffa.
Decidi tu cosa fare.
Tieni conto comunque che tutte le offerte a disposizione nel mercato "mobile" si portano dietro molte "difficoltà" e andrebbero perciò affrontate in base anche al tuo possibile utilizzo/disponibilità.
In ogni offerta c'è un inculata dietro, dobbiamo decidere solo quella che da meno fastidio :D
Se hai p.iva ci sono sicuramente più possibilità di scelta, ma non credo di sbagliare se dico che, ad oggi, è una delle migliori tariffe a disposizione per una connessione illimitata e per un utilizzo base.
PS io ho Icaro da luglio 2018 e mi trovo abbastanza bene per i miei utilizzi.
Sono d'accordo però preciserei che:
1- La congestione serale è stata pressoché la norma, direi 3/4 del tempo (lo uso da sei mesi), ma spesso comunque si riescono a fare le cose normali che non siano uno streaming in 4k (tradotto: quei 10mbps di solito arrivano anche la sera)
2- Ho comprovato con varie prove che in alcune situazioni di scarsa banda cappano le iptv. Ad esempio se ti arrivano 8 mega comunque non puoi usarne più di 1 su iptv quindi inutile. Quindi può essere che filtrino anche altra roba in queste situazioni ma non ho fatto prove. Tant'è che volevo evitare di passare il cavo dell'antenna fino al seminterrato ma alla fine mi sono rotto le scatole e ho fatto il lavoro perché icaro e IPTV non vanno molto d'accordo
Per il resto il costo e soprattutto la grande flessibilità (sospensione dell'offerta e zero penali/rotture di scatole per rescissione) valgono la pena.
Va detto che per i nuovi clienti la sim si disattiva dopo 3 mesi di inattività, quindi puoi saltare solo 2 mesi visto che il rinnovo va a mensilità e non a 30gg dalla ricarica (questo è un difetto fastidiosino).
torwart96
30-09-2019, 18:29
Se hai p.iva ci sono sicuramente più possibilità di scelta, ma non credo di sbagliare se dico che, ad oggi, è una delle migliori tariffe a disposizione per una connessione illimitata e per un utilizzo base.
PS io ho Icaro da luglio 2018 e mi trovo abbastanza bene per i miei utilizzi.
Mio padre ha p.iva però quello che non so è se lui può attivare l'offerta della 3 (penso sia la più conveniente) e poi posso prendere io la sim ed utilizzarla altrove. Sapete se crea problemi questa cosa? Perchè stavo vedendo che a parte Icaro la cui comodità è che non si è vincolati l'all-in PRO della tre è molto molto buona ma come dici te non so dove sta la fregatura lì ahahah
Aggiornamento Lundax.
Dopo che ho aspettato 10 giorni per avere chiarimenti (da loro promessi in 24 ore) per il prelievo di 50€ per mancata restituzione della sim, cosa impossibile dato che danno un indirizzo a cui non c'è mai nessuno (ho fatto un raccomandata con ricevuta) mi hanno comunicato che avrannno la bontà di non adebbitarmi un mese aggiuntivo (45€) perchè non ho disdetto entra 30gg dalla scadenza del bimestre: peccato che io abbia fatto la disdetta il 31 agosto e il rinnovo era stato fatto il 10 dello stesso mese, quindi ho vatto la disdetta 39gg prima della scadenza. Questi sono truffatori!
Come dicevo, se uno vuole trovare scuse le trova.
Io non ho bisogno di scuse!
Se hai l'ufficio nello stesso immobile in cui vivi e non hai altri immobili dove eserciti la professione allora puoi, viceversa no. Non è che se uno ha partita iva allora può detrarre le bollette della luce di casa perché la usa anche per controllare le mail del lavoro. Non funziona così (tranne nel caso in cui si tratti dello stesso immobile e non ve ne siano altri, in questo caso, ripeto, si può, anche se parzialmente in modo forfettario ma questo è ot).
Ho pure il contatore elettrico della 380v se è per questo; abito dove c'è la sede dell'azienda, e grazie alla stupenda rete TIM locale manco l'ADSL c'è mai stata!
L'assurdo è che ti obbligano ad avere una PEC ma allo stesso tempo non obbligano TIM a fornire un collegamento internet alle aziende! :(
E nel caso facessi Icaro che router economico mi consigliereste?
Huawei E8372! ;)
Economico che può pure diventare portabile con una power-bank.
Riguardo i pro/contro di Icaro considerate che se volete una nuova SIM ci mettono parecchio a farvela avere. Sembra che abbiano alcuni problemi di fornitura.
A tal proposito che voi sappiate si può cambiare l'intestatario di una SIM di Icaro?
Ratavuloira
30-09-2019, 21:29
Come dicevo, se uno vuole trovare scuse le trova.
È ovvio che una connessione unlimited non serve per inviare pec o fatturare, comunque il discorso è un'altro: non c'è scritto da nessuna parte quello che dici, ma il viceversa invece sì!
Se hai l'ufficio nello stesso immobile in cui vivi e non hai altri immobili dove eserciti la professione allora puoi, viceversa no. Non è che se uno ha partita iva allora può detrarre le bollette della luce di casa perché la usa anche per controllare le mail del lavoro. Non funziona così (tranne nel caso in cui si tratti dello stesso immobile e non ve ne siano altri, in questo caso, ripeto, si può, anche se parzialmente in modo forfettario ma questo è ot).
Quindi è sbagliato mescolare le due cose che sono ben diverse, poi l'utente a caso legge e non ci capisce una mazza.
Guarda che l'uso promiscuo è una cosa assolutamente riconosciuta dalla legge, eh, semplicemente si manda in detrazione invece dell'intera somma il 50% (o meno o più secondo il tipo) del pagamento.
Guarda che l'uso promiscuo è una cosa assolutamente riconosciuta dalla legge, eh, semplicemente si manda in detrazione invece dell'intera somma il 50% (o meno o più secondo il tipo) del pagamento.
E che ho detto io? Se vivi nell'immobile in cui eserciti e non hai altri immobili in cui eserciti porti in detrazione parzialmente e forfettariamente, il 50 in genere come dici. Ho detto la stessa cosa.
@rita84 ora che si faccia una unlimited appositamente per mandare le pec o fare fatture.. Comunque immagino tu ne abbia tutto il diritto ci mancherebbe, non volevo insinuare. Volevo solo dire che Il punto è che sono situazioni particolari e non ha senso equipararle alle offerte per privati onde evitare confusione (mio parere ovviamente) :)
Sono d'accordo però preciserei che:
1- La congestione serale è stata pressoché la norma, direi 3/4 del tempo (lo uso da sei mesi), ma spesso comunque si riescono a fare le cose normali che non siano uno streaming in 4k (tradotto: quei 10mbps di solito arrivano anche la sera)
2- Ho comprovato con varie prove che in alcune situazioni di scarsa banda cappano le iptv. Ad esempio se ti arrivano 8 mega comunque non puoi usarne più di 1 su iptv quindi inutile. Quindi può essere che filtrino anche altra roba in queste situazioni ma non ho fatto prove. Tant'è che volevo evitare di passare il cavo dell'antenna fino al seminterrato ma alla fine mi sono rotto le scatole e ho fatto il lavoro perché icaro e IPTV non vanno molto d'accordo
Per il resto il costo e soprattutto la grande flessibilità (sospensione dell'offerta e zero penali/rotture di scatole per rescissione) valgono la pena.
Va detto che per i nuovi clienti la sim si disattiva dopo 3 mesi di inattività, quindi puoi saltare solo 2 mesi visto che il rinnovo va a mensilità e non a 30gg dalla ricarica (questo è un difetto fastidiosino).
Sono d'accordo.
Quando scrivo per uso base intendevo anche questo.
Ma comunque ci metto un appunto, credo che tutte le compagnie mobili soffrono di congestione serale, chi più chi meno, la Wind soffre un po' di più (vuoi per le antenne, vuoi per le tariffe sul mercato rilasciate da svariati operatori), tuttavia per uno streaming in fullhd personalmente non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda i cap personalmente non posso andare nel merito, nel mio post precedente ho solo raccolto i commenti di altri colleghi su questo forum.
All'inizio i torrent venivano cappati e acquistai una vpn, che tutt'ora uso su PC, ma nella smarttv, dove non uso la VPN, non ho notato downscaling, va sempre in fullhd con le app usate in casa(YT, infinity, primevideo, Eurosport player).
Mio padre ha p.iva però quello che non so è se lui può attivare l'offerta della 3 (penso sia la più conveniente) e poi posso prendere io la sim ed utilizzarla altrove. Sapete se crea problemi questa cosa? Perchè stavo vedendo che a parte Icaro la cui comodità è che non si è vincolati l'all-in PRO della tre è molto molto buona ma come dici te non so dove sta la fregatura lì ahahah
Per gli abbonamenti con p.iva non ti so aiutare, mi spiace
Vindicator23
01-10-2019, 08:58
Huawei E8372
molto interessante si puo usare attaccato alla corrente tramite un caricatore del telefono; una domanda che tipo di taglio sim usa?
dovrei cambiare il mio dwr 830 della dlink ormai ha 4-5 anni anche se ho 3 batterie di ricambio spiace ma questo sembra piu pratico
torwart96
01-10-2019, 09:19
Per gli abbonamenti con p.iva non ti so aiutare, mi spiace
Mi hanno appena offerto sim dati+voce illimitata a 19.90€ al mese senza vincoli con evo24. Cosa mi sapete dire di questa sim dati? E' meglio o è alla pari di Icaro mobile? Ci sono eventuali cap o cose del genere?
Aggiungo notizie random:
-Ho una centrale della WIND con 4Gplus praticamente di fronte la finestra della mia camera (suppongo la cosa non è male ahah)
-Le BTS Iliad, Tim e Vodafone invece sono praticamente a circa un paio di km in linea d'aria.
https://ibb.co/7zVyCM1 Vodafone
https://ibb.co/bK4Pk0P Wind
la prima immagine è relativa a BTS vodafone mentre la seconda a quelle WIND
Sono d'accordo.
Quando scrivo per uso base intendevo anche questo.
Ma comunque ci metto un appunto, credo che tutte le compagnie mobili soffrono di congestione serale, chi più chi meno, la Wind soffre un po' di più (vuoi per le antenne, vuoi per le tariffe sul mercato rilasciate da svariati operatori), tuttavia per uno streaming in fullhd personalmente non ho mai avuto problemi.
Sì, sicuramente, ma Icaro ha problemi di saturazione della banda che acquista da Wind. Sottoscrive troppi contratti rispetto a quelli che può mantenere e tarda negli ampliamenti per massimizzare i profitti, lasciando però i clienti con velocità pessime. Quando quei 10mbps arrivano bene o male si fanno le cose base (anche se già in 2 persone diverse vogliono vedere streaming diversi ci sono problemi), a volte però è arrivato anche 1mbps, 3mbps.. Insomma la sim di backup ci vuole come dicevamo :)
una domanda per gli utenti icaro:
L'ip che ci assegna icaro cambia ogni tanto o resta sempre quello? a me rimane sempre lo stesso..
una domanda per gli utenti icaro:
L'ip che ci assegna icaro cambia ogni tanto o resta sempre quello? a me rimane sempre lo stesso..
è sempre lo stesso, il tuo ip lo hanno anche tutti gli altri utenti Icaro
è sempre lo stesso, il tuo ip lo hanno anche tutti gli altri utenti Icaro
ma quindi se uno viene bannato su qualche sito/servizio anche gli altri utenti non vi potranno piu accedere? mi sembra strano!
Life bringer
01-10-2019, 19:38
Che abbiano tutti lo stesso identico ip mi sembra strano, invece confermo che non cambiava mai, avevo anche sollevato la domanda se fornissero a questo punto un ip fisso, ma non vi fu risposta.
quindi anche il vostro finisce con 70?
ma quindi se uno viene bannato su qualche sito/servizio anche gli altri utenti non vi potranno piu accedere? mi sembra strano!
Esattamente il sistema che aveva Fastweb Fibra agli inizi degli anni 2000.
Una manciata di ip per città con diverse migliaia di clienti nattati in modo fisso dietro di essi.
Appena uno del "quartiere" veniva bannato, tutti finivano a fargli compagnia nelle black list. Se il servizio ti serviva per forza ti toccava cambiare operatore telefonico (e all'epoca nulla aveva le prestazioni della fibra 10 Megabit half-duplex degli hag fastweb).
Esattamente il sistema che aveva Fastweb Fibra agli inizi degli anni 2000.
Una manciata di ip per città con diverse migliaia di clienti nattati in modo fisso dietro di essi.
Appena uno del "quartiere" veniva bannato, tutti finivano a fargli compagnia nelle black list. Se il servizio ti serviva per forza ti toccava cambiare operatore telefonico (e all'epoca nulla aveva le prestazioni della fibra 10 Megabit half-duplex degli hag fastweb).
buono a sapersi...anzi cattivo :cry:
però scusate, per legge ognuno di noi deve essere "riconoscibile" tramite ip...come fanno in caso di reato?
Huawei E8372
molto interessante si puo usare attaccato alla corrente tramite un caricatore del telefono
Si, ma anche ficcata in un qualsiasi dispositivo con una USB; la puoi quindi inserire anche nell'autoradio, nel decoder satellitare o del digitale terrestre, nella TV, etc!
una domanda che tipo di taglio sim usa?
SIM standard! ;)
dovrei cambiare il mio dwr 830 della dlink ormai ha 4-5 anni anche se ho 3 batterie di ricambio spiace ma questo sembra piu pratico
Se ci metti il laccetto puoi usarlo come portachiavi e portartelo sempre con te dovunque vai; attacchi in una USB e sei operativo! ;)
buono a sapersi...anzi cattivo :cry:
però scusate, per legge ognuno di noi deve essere "riconoscibile" tramite ip...come fanno in caso di reato?
Gli indirizzi ipv4 sono terminati da anni e insufficienti per tutti gli utenti mondiali. Non c'è solo l'IP per rintracciare un dispositivo.
Mi sa che aspettano il collasso della rete per mettere mano al portafoglio e aggiornarsi seriamente all'IPv6. Sono più di 15 anni che i dispositivi sono pronti per il passaggio. Già Windows XP era pronto.
Ratavuloira
02-10-2019, 12:55
Ho notato un forte miglioramento delle prestazioni di tre a torino città e nella prima provincia. Forse stanno proseguendo i lavori per l'unificazione delle reti. Purtroppo da me siamo sempre sulla stessa solfa, intorno ai 15-20 mega.
gd350turbo
02-10-2019, 13:41
Ho notato un forte miglioramento delle prestazioni di tre a torino città e nella prima provincia. Forse stanno proseguendo i lavori per l'unificazione delle reti. Purtroppo da me siamo sempre sulla stessa solfa, intorno ai 15-20 mega.
Da me wind ha fatto un deciso passo in avanti, in momenti vuoti sono riuscito a superare i 100 mbit, sfruttando i 2600 mhz.
gandalf20
02-10-2019, 13:47
Ma la famosa offerta internet illimitato della 3 (per alcuni comuni), si puó attivare solo contestualmente all'acquisto di un 3cube?
nel caso di recesso anticipato devo continuare a pagare il 3cube?
Ratavuloira
02-10-2019, 14:26
Da me wind ha fatto un deciso passo in avanti, in momenti vuoti sono riuscito a superare i 100 mbit, sfruttando i 2600 mhz.
Vuol dire che evidentemente stanno mettendo mano alla rete, buono a sapersi.
Spero che in tempi decenti salgano anche dalle mie parti, ormai nella cittadina a fondo valle si viaggia tranquilli anche a 70 mega da cellulare. A Torino si superano i 100 mega, non saranno tantissimi in un contesto di una grande città, ma prima dell'estate la rete non era assolutamente così performante
Da me Wind e Vodafone vanno alla grande (paesino nei monti, ma con molti ripetitori intorno).
Tim invece, terribile. Non prendo nemmeno bene in 3G con il cellulare! Peccato ma sarò costretto a cambiare di nuovo. Quasi quasi provo Iliad visto che solo grazie a loro se abbiamo avuto un cambio così drastico :)
ghostrider2
03-10-2019, 06:48
Da me Wind e Vodafone vanno alla grande (paesino nei monti, ma con molti ripetitori intorno).
Tim invece, terribile. Non prendo nemmeno bene in 3G con il cellulare! Peccato ma sarò costretto a cambiare di nuovo. Quasi quasi provo Iliad visto che solo grazie a loro se abbiamo avuto un cambio così drastico :)La mia opinione prima di avere Iliad "sono curioso la voglio tenere per almeno un anno..." dopo essere passato ad iliad..."che schifo me ne torno in tim" (3 giorni di iliad 3 giorni di problemi internet lento e chiamate perse anche se prendeva tutto)
Non riesco a capire quanto Icaro vada male.
E' vero che c'è qualche downtime ogni tanto ( ho letto 2-3 volte al mese ) ?
La banda è limitata?
Considerate che ieri con Iliad ho fatto 169.6 Mbps (CA) con la BTS a 400m in linea d'aria.
Proverei direttamente 3Cube Giga Illimitati ma non mi dicono i costi di penali..
Non riesco a capire quanto Icaro vada male.
E' vero che c'è qualche downtime ogni tanto ( ho letto 2-3 volte al mese ) ?
La banda è limitata?
Considerate che ieri con Iliad ho fatto 169.6 Mbps (CA) con la BTS a 400m in linea d'aria.
Proverei direttamente 3Cube Giga Illimitati ma non mi dicono i costi di penali..
sul sito dice che bisogna starci 30 mesi,
l'attivazione è 59 euro, in promozione a 10 euro, se te ne vai prima dei 30 mesi paghi anche i restanti 49 euro.
La proverei anche io, ma non è disponibile nonostante ci sia un'adsl pessima
sul sito dice che bisogna starci 30 mesi,
l'attivazione è 59 euro, in promozione a 10 euro, se te ne vai prima dei 30 mesi paghi anche i restanti 49 euro.
La proverei anche io, ma non è disponibile nonostante ci sia un'adsl pessima
Il problema è che dicono che bisogna pagare le rate restanti per l'acquisto del dispositivo. Non dicono però a quanto ammonta.. anche contattandoli direttamente o andando in un centro 3.
Il problema è che dicono che bisogna pagare le rate restanti per l'acquisto del dispositivo. Non dicono però a quanto ammonta.. anche contattandoli direttamente o andando in un centro 3.
Sembra che siano attorno ai 2€/mese, comunque, visto che sono interessato, nei prossimi giorni vado ad informarmi.
Vindicator23
03-10-2019, 12:38
5 mesi in iliad mai un problema
70 mega 40 mega down up; la uso principalmente per lo streaming su twitch va benone
Life bringer
03-10-2019, 12:55
Iliad va molto a fortuna, comprensibile (ma comunque divertente) dirne peste e corna se si ha la sfortuna di utilizzarlo in una cella problematica.
Per quanto riguarda la mia esperienza, a casa mia va benissimo, a casa dei miei suoceri fa pena e nella casa al mare fa ancora più pena (colpa della rete wind satura mi hanno detto)
giallone1970
03-10-2019, 13:10
Stessa pessima esperienza,quantomeno rientrato in Tim con piano migliore. :asd:
Oltretutto con sim principale...avrei chiuso un'occhio riguardo le sufficienti prestazioni e latenza da medioevo,ma quando non si è raggiungibili e/o possibile eseguire una chiamata con segnale fondo scala,oltretutto leggendo segnalazioni nei social problema ancora presente...assurdo. :doh:
E' un prenderci, ma succede anche con altri operatori
Io sono passato ad Iliad a Luglio in quanto Vodafone da me ha iniziato a essere penoso (e non mi piace il loro modo di fare con i blocchi).
Per il momento Iliad va' meglio di Vodafone per me ma, un amico, che sta' a 50km per esempio, ha saltuariamente i problemi che tu citi..direi che dipende molto dalla zona...
gd350turbo
03-10-2019, 13:19
Più che dalla zona, dipende da che cella ti colleghi...
Nonostante quello che dicono, sulla copertura 4g, anche solo il semplice passare da una cella ad un altra, quindi anche spostamenti limitati, vi può dare risultati molto differenti.
E questo ovviamente vale per tutti gli operatori.
Life bringer
03-10-2019, 16:47
E' arrivata la prima fattura della all in 3 pro.
C'è qualcosa che non mi torna, sono stati addebitati €7,99 di attivazione, mentre se non ricordo male era gratuita per i nuovi clienti?
Comunque sul sito il costo è indicato in 6,99.
Importi iva esclusa.
E' capitato ad altri?
:confused:
Ratavuloira
03-10-2019, 17:15
A me non hanno addebitato niente di attivazione, ma l'ho fatta parecchio tempo fa
Life bringer
03-10-2019, 17:17
A me non hanno addebitato niente di attivazione, ma l'ho fatta parecchio tempo fa
Io non ho il contratto sottomano, ma se ricordo bene l'attivazione era gratuita, l'ho fatta a fine luglio... certo iniziano con le ruberie, niente di nuovo sul fronte occidentale.
Ci sarà da recuperare il contratto.
ho preso un kit reolink per la videosorveglianza, sapete se ci sono cointroindicazioni ad accedere alle ipcam da remoto tramite 4g di vodafone ?
Maxcorrads
03-10-2019, 19:19
Io non ho il contratto sottomano, ma se ricordo bene l'attivazione era gratuita, l'ho fatta a fine luglio... certo iniziano con le ruberie, niente di nuovo sul fronte occidentale.
Ci sarà da recuperare il contratto.
Anche io l'ho fatto a Luglio, l'attivazione, per me, da contratto, era 14,98€ e 14,98€ mi sono stati addebitati, per ora tutto perfetto :)
Ciao a tutti.
Seguo questo thread da tempo, sono in una zona collinare non raggiunta da fibra e con ADSL ADD 640k.
Ho attivato qualche anno fa una Hyperlan Cheapnet (Eolo) 30Mb/3Mb di cui sono sostanzialmente soddisfatto, i 20Mb li raggiunge quasi sempre, i disservizi sono rari e l'assistenza Cheapnet è efficiente.
Adesso la situazione è in evoluzione, stanno iniziando i lavori per la posa della fibra, e il mio comune risulta tra quelli dove la 3G cube con giga illimitati è attivabile.
Praticamente adesso pago 30€/mese per una Hyperlan flat 30/3, potrei avere la 3G cube unlimited a 15€/mese.
Il vincolo della Hyperlan scade a fine dicembre, quindi potrei testare la 3G cube, per questa, se ho ben capito, ho un vincolo di 30 mesi ed un costo di attivazione di 10€, e, in caso di recesso anticipato, pagerei una penale di 49€, è corretto o ci sono altre penali o costi?
Nei prossimi giorni testerò la connessione di Tre, visto che mia moglie ha una SIM Tre sul tablet, in caso positivo sono fortemente tentato.
L'utilizzo è abbastanza intenso, ho due ragazzi che guardano spesso tv online e si collegano giornalmente, io la utilizzo per vedere tv online e scaricare da web (http/ftp, raramente torrent o Emule).
Voi che ne pensate? Esperienze o problemi con il 3G cube?
Aggiornamento: stasera ho fatto diversi speedtest con il tablet e la scheda 4G Tre.
La velocità è la metà della attuale Hyperlan Cheapnet, praticamente con Tre sono a 10 Mbps, con Cheapnet 20 Mbps.
Mi tengo Cheapnet, spenderò 30€/mese invece di 15€/mese ma se devo andare in crisi per vedere un filmato in fullHD mentre i miei figli navigano, scaricano o guardano Netflix preferisco spenderli.
gd350turbo
03-10-2019, 19:36
Aggiornamento: stasera ho fatto diversi speedtest con il tablet e la scheda 4G Tre.
La velocità è la metà della attuale Hyperlan Cheapnet, praticamente con Tre sono a 10 Mbps, con Cheapnet 20 Mbps.
Mi tengo Cheapnet, spenderò 30€/mese invece di 15€/mese ma se devo andare in crisi per vedere un filmato in fullHD mentre i miei figli navigano, scaricano o guardano Netflix preferisco spenderli.
Se prendi un router serio, e due antenne serie, ci sono serie possibilità di fare almeno un 50 mega...
Poi se vuoi approfondire ne parliamo in privato.
lattanzio
03-10-2019, 19:56
io ho fatto iliad e sono rimasto piacevolmente stupito, tutti ne parlavano male.per ora ciaone a tim e a voda, in futuro chissa ma il presente parla iliad da 8 mesi...
Se prendi un router serio, e due antenne serie, ci sono serie possibilità di fare almeno un 50 mega...
Poi se vuoi approfondire ne parliamo in privato.
Alla fine non so se ne vale la pena.
Sono 10€ di attivazione, ho il vincolo di 30 mesi con penale di 49€ + il cube, e di router ed antenna spenderei sui 100€.
Se non avevo già la Hyperlan potevo provare, ma adesso rimango in attesa della fibra, c'è già l'ordinanza per i lavori di posa, poi vediamo.
lattanzio
03-10-2019, 22:00
router serio ovvero il 525 piu antenna seria da 100 euro siamo sui 220 euro solo per partire...non pochi
QUALCUNO HA RICHIESTO POSTEMOBILE CASA?
router serio ovvero il 525 piu antenna seria da 100 euro siamo sui 220 euro solo per partire...non pochi
b525 ed antenna seria su amazon ho speso 180€
rossomike1966
04-10-2019, 05:44
b525 ed antenna seria su amazon ho speso 180Se siete messi bene con le bts.. altrimenti tocca mettere le antenne sul tetto, il router nelle vicinanze ( perché sennò il guadagno si vanifica) e poi un AP dentro casa per il wifi..e la spesa risale..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Come é il stato attuale per i migliori abonnamenti?
Qualcuno mi puo dare una lista ?
Al momento ho usato per tanto tempo (~2 anni) Ogilink che era andato sempre a 70 30 con antenne esterna e un ping fantastico (sono un gamer). 400gb a 40€ pago... Ma non posso usare il sim sul mio router e questo router mi fa cazzate. Ogni anno non funziona piu corettamente e deve essere cambiato, che voldire alcuni giorni/settimane senza internet.
Da un tempo corto una bts molto vicino ha fatto un upgrade a 4g (bts é solo wind). Ma ho sentito che il ping é malissimo sul rete wind/iliad.
gd350turbo
04-10-2019, 07:48
router serio ovvero il 525 piu antenna seria da 100 euro siamo sui 220 euro solo per partire...non pochi
Se non hai la fortuna di avere una bts con 3ca in fibra davanti a casa, bisogna spendere !
QUALCUNO HA RICHIESTO POSTEMOBILE CASA?
io ho chiesto info per mail 2 giorni fa, non mi hanno risposto...bah
La mia opinione prima di avere Iliad "sono curioso la voglio tenere per almeno un anno..." dopo essere passato ad iliad..."che schifo me ne torno in tim" (3 giorni di iliad 3 giorni di problemi internet lento e chiamate perse anche se prendeva tutto)
Però almeno non ti fregano...! Io ho fatto l'offerta Tim Steel etc ed ho chiesto venti volte "ma quindi il totale mensile è 7.99 giusto?"
SI SI SI SI
Al primo rinnovo: Tim Steel 7.99 + Tim Base blabla + 2.99 quindi non è vero che è 7.99! Non so se ho capito male io ma non penso.
Poi in ogni caso sono gli unici che mi fanno pagare gli SMS di avviso dalla banca! Prima con Wind o anche addirittura Rabona erano gratis. Invece mi hanno già addebitato 1,5 euro per 4-5 SMS!
Appena posso fuggo a gambe levate e poi mai più :(
io ho chiesto info per mail 2 giorni fa, non mi hanno risposto...bah
Io se ho tempo vado in ufficio oggi pomeriggio
lattanzio
04-10-2019, 09:46
Però almeno non ti fregano...! Io ho fatto l'offerta Tim Steel etc ed ho chiesto venti volte "ma quindi il totale mensile è 7.99 giusto?"
SI SI SI SI
Al primo rinnovo: Tim Steel 7.99 + Tim Base blabla + 2.99 quindi non è vero che è 7.99! Non so se ho capito male io ma non penso.
Poi in ogni caso sono gli unici che mi fanno pagare gli SMS di avviso dalla banca! Prima con Wind o anche addirittura Rabona erano gratis. Invece mi hanno già addebitato 1,5 euro per 4-5 SMS!
Appena posso fuggo a gambe levate e poi mai più :(Grazie rei x info.proprio ieri mi sono informato per mia zia che voleva tornare in tim ma se queste sono.le premesse...col piffero
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Prima mi facevano pagare 60 euro al mese del telefono fisso e ADSL a 640kbps... che già era una cosa oscena. Quando ho chiuso la linea fissa in novembre dell'anno scorso hanno avuto il coraggio di mandare una fattura a Dicembre di 5 euro per "invio elenchi telefonici". Che non avevo mai ricevuto nè richiesto negli ultimi 6 anni !!! (quindi prima era infilata nella bolletta telefonica in qualche modo).
Non è che possono trattare la gente così e pensare che non se lo ricordino :(
ghostrider2
04-10-2019, 10:13
Però almeno non ti fregano...! Io ho fatto l'offerta Tim Steel etc ed ho chiesto venti volte "ma quindi il totale mensile è 7.99 giusto?"
SI SI SI SI
Al primo rinnovo: Tim Steel 7.99 + Tim Base blabla + 2.99 quindi non è vero che è 7.99! Non so se ho capito male io ma non penso.
Poi in ogni caso sono gli unici che mi fanno pagare gli SMS di avviso dalla banca! Prima con Wind o anche addirittura Rabona erano gratis. Invece mi hanno già addebitato 1,5 euro per 4-5 SMS!
Appena posso fuggo a gambe levate e poi mai più :(Basta scegliere l'offerta giusta adesso c'è quella con gli SMS inclusi e poi se non si cambia è il piano base della tim che lo fa pagare...adesso lo fa anche la Vodafone che si può cambiare con quello gratuito
Vindicator23
04-10-2019, 12:30
passate ai virtuali non hanno queste magagne
infatti vengono chiamati no frills
lattanzio
04-10-2019, 16:22
Non è questione di offerta giusta...il problema è che la gente lamenta la propria ignoranza!
Basti leggere il contratto sottoscritto ed è scritto nero su bianco,offerta,costi,ecc,ecc. :read:
Mai pagato in 20 anni 1centesimo di avviso sms bancario. :confused:
ah bello questo , chi si lamenta di tim è un ignorante!
tranquillo che prima o poi la rimodulazione arriva puntuale anche cola tua bella ipergo:mc:
ma per cortesia...
lattanzio
04-10-2019, 18:38
ah meno male...
cmq sono andato nel centro tim per chiedere informazioni e loro mi sparano solo gli 8 euro al mese, poi vengo su hardware upgrade e scopro che devo pagare 12 euro di attivazione, 10 di sim, e 3 al mese di tim base+ sms bancari a pagamento...bella informazione al centro tim
scusa io chiedo informazioni, mica devo imboccarli!
Vindicator23
05-10-2019, 07:16
gli operatori su twitter sono piu esaustivi
quando ero in tim chiedevo a timgiulia
OUTATIME
05-10-2019, 07:28
ah meno male...
cmq sono andato nel centro tim per chiedere informazioni e loro mi sparano solo gli 8 euro al mese, poi vengo su hardware upgrade e scopro che devo pagare 12 euro di attivazione, 10 di sim, e 3 al mese di tim base+ sms bancari a pagamento...bella informazione al centro tim
scusa io chiedo informazioni, mica devo imboccarli!
Gli SMS a pagamento dipendono dalla banca, quindi dire a priori che con TIM paghi gli SMS bancari significa fare disinformazione.
E te lo sta dicendo uno che con TIM non vuole avere nulla a che fare, casomai ti venisse il sospetto che sono un fanboy.
passate ai virtuali non hanno queste magagne
infatti vengono chiamati no frills
io con ho mobile non posso usare ing direct, gli sms della banca per attivare il token non passano, devo usare un 'altra sim con coopvoce
da contratto sembra di si , c'è una penale di 50 euro.
gravediggo :asd:
La mia credo sia scaduta da febbraio? :asd: dovrei averla ancora nella saponetta ma fin'ora non mi ha bussato nessuno alla porta a chiedermi il 50€ :stordita:
A qualcuno è successo? è il caso di contattarli per chiedere o mi faccio li c***i miei che campo 100 anni? :asd:
edit: niente scusate, non avevo letto il resto dei messaggi
Ho seguito il tuo consiglio, ecco la risposta:
"Buongiorno, la sim si disabiliterà dopo i sei mesi. Non sarà più attivabile e quindi non occorrerà restituirla."
Direi che possiamo stare ufficialmente tranquilli.
apposto così :asd:
Però almeno non ti fregano...! Io ho fatto l'offerta Tim Steel etc ed ho chiesto venti volte "ma quindi il totale mensile è 7.99 giusto?"
SI SI SI SI
Al primo rinnovo: Tim Steel 7.99 + Tim Base blabla + 2.99 quindi non è vero che è 7.99! Non so se ho capito male io ma non penso.
Poi in ogni caso sono gli unici che mi fanno pagare gli SMS di avviso dalla banca! Prima con Wind o anche addirittura Rabona erano gratis. Invece mi hanno già addebitato 1,5 euro per 4-5 SMS!
Appena posso fuggo a gambe levate e poi mai più :(
Questo perché non hai cambiato il piano base.
Sulle nuove sim, da quasi un anno, viene attivato Base&Chat col primo mese gratuito (che da traffico illimitato sulle app di chat, tipo Whatsapp, Telegram etc), ma dal secondo mese si paga 2.99 al mese.
Per non pagarli basta cambiarlo in uno dei due piani base gratuiti (Base New, Semplice) in autonomia dall'area riservata del sito.
C'è scritto bello chiaro sul contratto eh :asd: (e credo persino sul talloncino esterno dell'involucro della SIM se vai a vedere)
ghostrider2
05-10-2019, 08:57
gli operatori su twitter sono piu esaustivi
quando ero in tim chiedevo a timgiuliaConfermo... con Giulia mi sono fatto attivare IP pubblico (però non viene attivato se riconoscono la sim in uno smartphone o modem riconosciuto da sistema)
Gli SMS a pagamento dipendono dalla banca, quindi dire a priori che con TIM paghi gli SMS bancari significa fare disinformazione.
E te lo sta dicendo uno che con TIM non vuole avere nulla a che fare, casomai ti venisse il sospetto che sono un fanboy.
Siamo un bel pò off-topic, visto che si parla di connessioni dati 4G.
Comunque il pagare gli SMS dipende dalla banca, ma in caso che li faccia pagare, come nel mio caso Intesa-Sanpaolo, con Coopvoce vengono scalati da bundle, mentre con Tim vengono conteggiati e pagati a parte, tranne che nelle offerte per utenti con p.iva, dove vengono scalati dal bundle.
Ho appena fatto il contratto Poste Mobile Casa Internet. Alcune info:
- Nessun tempo minimo di permanenza e costo di recesso
- Il modem fornito é marca ZTE ma non mi hanno saputo dare altre informazioni sul modello e sull'installazione
Vindicator23
05-10-2019, 10:22
sul router o scatola c'è lo sticker col seriale
poi trovi il manuale in pdf su internet senza problemi io faccio cosi
te lo stampi per una lettura migliore
sul router o scatola c'è lo sticker col seriale
poi trovi il manuale in pdf su internet senza problemi io faccio cosi
te lo stampi per una lettura migliore
Non me lo hanno consegnato, la marca l'ho letta sul contratto. Poi a quanto mi hanno detto mi contatterà il tecnico per l'installazione del modem e dell'antenna esterna e non dovrebbero esserci limitazioni in quanto a metri di cavo ecc per l'installazione, anche se nel mio caso avendo la bts a 100m non credo sia necessaria l'antenna esterna
Rei & Asuka
05-10-2019, 11:19
Ho appena fatto il contratto Poste Mobile Casa Internet. Alcune info:
- Nessun tempo minimo di permanenza e costo di recesso
- Il modem fornito é marca ZTE ma non mi hanno saputo dare altre informazioni sul modello e sull'installazione
Dalla foto sul sito sembrava un Huawei... Quindi è incluso l'antenna estenra?
E' una 4G flat reale basata su Wind come Postemobile, corretto?
Però:
Il contributo di attivazione del piano PosteMobile Casa Internet, pari a 59€, sarà addebitato nella fattura del mese successivo a quello di attivazione. Il costo di consegna e prima installazione, pari a 80€, è gratis in promozione per tutte le attivazioni entro il 02/11/2019 (salvo proroghe).
I corrispettivi saranno fatturati a intervalli bimestrali a mezzo conto telefonico e potranno essere addebitati su conto corrente a seguito delle verifiche sulla domiciliazione oppure pagati tramite bollettino postale. L’imposta di bollo pari a 16,00€, sarà rateizzata in 8 fatture.
Rispetto a Icaro, per fare un paragone:
+ Ci sono chiamate illimitate
- 59€ attivazione
- 16€ bollo annuali
La SIM dati, inserita nel modem WiFi in comodato d’uso, non è abilitata ad effettuare e ricevere traffico voce, non è abilitata al traffico dati in roaming e non può inviare sm
Quindi telefono VOIP su SIM Mobile... Non so, bisognerebbe capire: se l'APN non è come ICARO e va come Wind, potrebbe essere interessante, ma visto che ultimamente non uso più di 100GB al mese (agosto/settembre), conviene la sim normale di Ho per risparmiare...
Ciao, mio cognato ha richiesto una SIM Icaro da circa un mese. Sono normali questi tempi di attesa? E se decidesse di non aspettare più e di rivolgersi altrove potrebbe farlo senza pagare alcuna penale, visto che non è stato ancora attivato?
Life bringer
05-10-2019, 11:23
Ciao, mio cognato ha richiesto una SIM Icaro da circa un mese. Sono normali questi tempi di attesa? E se decidesse di non aspettare più e di rivolgersi altrove potrebbe farlo senza pagare alcuna penale, visto che non è stato ancora attivato?
Per quanto riguarda i tempi di attesa temo di si, sono perennemente in ritardo con le attivazioni.
Per l'altra domanda ti conviene chiedere direttamente ad Icaro.
Rei & Asuka
05-10-2019, 11:23
A volte finsicono le SIM e devono attendere che gli arrivino di nuovo da Wind... A un mio amico è successo la stessa cosa.
Non penso, alla fine essendo ricaricabile non potrebbero applicarle direi :stordita:
Dalla foto sul sito sembrava un Huawei... Quindi è incluso l'antenna estenra?
E' una 4G flat reale basata su Wind come Postemobile, corretto?
Antenna esterna inclusa e sì, per la connettività usa una sim PosteMobile. Nel contratto non è riportato alcun limite oltre al solito uso "lecito".
Nel mio caso l'offerta è parecchio conveniente perché attualmente pagavo 27€ di linkem + 22€ di vodafone solo fisso. Appena me lo attivano vi aggiorno riguardo le prestazioni.
giallone1970
05-10-2019, 12:29
Non me lo hanno consegnato, la marca l'ho letta sul contratto. Poi a quanto mi hanno detto mi contatterà il tecnico per l'installazione del modem e dell'antenna esterna e non dovrebbero esserci limitazioni in quanto a metri di cavo ecc per l'installazione, anche se nel mio caso avendo la bts a 100m non credo sia necessaria l'antenna esterna
Rita84, nell'altro Thread, ha trovato informazioni molto precise sul router PosteMobile:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46407979&postcount=12593
ll modello sembra Molto valido, permette Carrier Aggregation (4g+), e, il firmware (per lo meno dalle foto) permette pure di forzare a che Bande collegarsi. Se PosteMobile non lo "castra", le premesse sembrano buone.
Comunque, sembra che, in fase di installazione, il modem venga poi "bloccato" sulle bts della zona, in modo che, non possa poi essere usato in mobilita' (un po' come fa' Tre per la sua offerta riservata ai comuni senza fibra).
Tienici informati se puoi. Io in particolare, sono molto interessato a sapere che liberta' di accesso al router ci verra' lasciata al termine dell'installazione del tecnico PosteMobile (oltre a sapere che tipo di antenna forniscono). Grazie!
Poi a quanto mi hanno detto mi contatterà il tecnico per l'installazione del modem e dell'antenna esterna e non dovrebbero esserci limitazioni in quanto a metri di cavo ecc per l'installazione, anche se nel mio caso avendo la bts a 100m non credo sia necessaria l'antenna esterna
Appena viene fai qualche foto all'antenna che installerà esternamente e casomai anche alla sigla scritta sul cavo che la connette! ;)
Dalla foto sul sito sembrava un Huawei...
Sbagliato, è uno ZTE; per il modello segui il link del post precedente! ;)
Quindi è incluso l'antenna estenra?
Questa dovrebbe installarla l'installatore, quindi cavo ed antenna li porterà quest'ultimo! :D
E' una 4G flat reale basata su Wind come Postemobile, corretto?
Si!
Quindi telefono VOIP su SIM Mobile...
No! Ti danno 2 SIM, una nel router e una nel telefono in comodato, quest'ultima su rete Vodafone e permette anche la portabilità di un numero fisso sulla SIM.
Non so, bisognerebbe capire: se l'APN non è come ICARO e va come Wind, potrebbe essere interessante,
Probabilmente sarà quello di postemobile (wap.postemobile.it).
Ciao, mio cognato ha richiesto una SIM Icaro da circa un mese. Sono normali questi tempi di attesa? E se decidesse di non aspettare più e di rivolgersi altrove potrebbe farlo senza pagare alcuna penale, visto che non è stato ancora attivato?
Vedo che mal comune mezzo gaudio! ;)
A tal proposito conosco alcuni casi con SIM che stanno per essere sospese perché non vengono più ricaricate e casomai sarebbero "riutilizzabili" cambiando intestatario. Ma a quanto pare quelli di Icaro oltre ad essere lenti sono pure "un po' tardi" e non consentono il cambio intestatario. :(
Si risparmierebbe almeno un mese di attesa; valli a capire!
Nel mio caso l'offerta è parecchio conveniente perché attualmente pagavo 27€ di linkem + 22€ di vodafone solo fisso. Appena me lo attivano vi aggiorno riguardo le prestazioni.
Potevi tenere Linkem e migrare il telefono sul Voip spendendo meno!
ll modello sembra Molto valido, permette Carrier Aggregation (4g+), e, il firmware (per lo meno dalle foto) permette pure di forzare a che Bande collegarsi. Se PosteMobile non lo "castra", le premesse sembrano buone.
Sarebbe infatti utile verificare se il modem sia fortemente brandizzato oppure possa essere pure riutilizzato con un altra SIM. Ad esempio, in caso di un malfunzionamento uno potrebbe sostituire la SIM con quella di un altro operatore, sempre che non sia locked e consenta il cambio di APN.
Comunque, sembra che, in fase di installazione, il modem venga poi "bloccato" sulle bts della zona, in modo che, non possa poi essere usato in mobilita' (un po' come fa' Tre per la sua offerta riservata ai comuni senza fibra).
Potrebbe pure essere l'IMEI del router ad essere bannato dalle BTS fuori dalla propria zona. Non è detto che sia il fw del router 4G ad essere bloccato; è più probabile che sia il contrario.
Tienici informati se puoi. Io in particolare, sono molto interessato a sapere che liberta' di accesso al router ci verra' lasciata al termine dell'installazione del tecnico PosteMobile (oltre a sapere che tipo di antenna forniscono). Grazie!
Semplicemente si il router ha utente/password ignote c'è poco da fare.
ghostrider2
05-10-2019, 13:17
L'offerta casa di poste mobile è possibile farla senza hardware ma prendere solo le due sim o è obbligatorio tutto il kit?
ghostrider2
05-10-2019, 13:22
Beh non credo sia una buona cosa che l'utenza venga assegnata ad una sola BTS... se quella va down non va più niente? A volte capita che (anche se di rado) dopo un forte temporale salta qualche BTS ma ci si collega ad altre BTS oppure con offerte attuali si possa scegliere la BTS migliore da puntare... ok che l'utente medio che non frequenta i forum non gliene frega niente al massimo pensa al classico disservizio quando poi chi segue i forum impara che basta girare l'antenna ed agganciare un'altra BTS più performante, meno satura o con miglior segnale
Anche se prendi tutto il kit le SIM mica sono saldate sui due dispositivi, telefono e router. Togliendole potresti cercare di riutilizzarle ... ;)
Non ci sono offerte senza l'hardware, quindi non ti sconterebbero nulla. Tanto vale prendere tutto il kit!
Quanto al blocco anche secondo me non è singola BTS ma quelle più vicine al cliente.
ghostrider2
05-10-2019, 13:28
Anche se prendi tutto il kit le SIM mica sono saldate sui due dispositivi, telefono e router. Le cavi e le potresti riutilizzare ... ;)
Non ci sono offerte senza l'hardware e quindi non ti sconterebbero nulla. Tanto vale prendere tutto il kit!Ah si.. si potrebbe agire anche in questa maniera... ma non è che magari le sim sono abilitate a funzionare solo con IMEI del dispositivo che ti danno?
Un po' come fa Tiscali con il servizio 3.5Ghz
Quando avevo Tiscali ed avevo problemi con l'antenna mi avevano cambiato tutto il kit (sim compresa) perché la sim vecchia funzionava solo con IMEI dell'hardware cambiato
Perché fasciarsi la testa prima rompersela? :D
Le SIM hanno solo un seriale (ICCID) che non è legato in nessun modo all'IMEI. E' poi la rete dell'operatore che potrebbe avere qualche regola che la lega ad un IMEI. Non credo che modifichino il firmware del router e men che meno quello del telefono per legarlo alla singola SIM.
Probabilmente sarà quello di postemobile (wap.postemobile.it).
No sul contratto è riportato apn casa.postemobile.it
Potevi tenere Linkem e migrare il telefono sul Voip spendendo meno!
Ho cambiato anche perché Linkem fa pena nella mia zona, la bts è super satura e sopratutto nel weekend ho tantissime disconnessioni. Con WindTre invece sono esattamente al centro di 3 bts, una a 100m circa , una a 600m e una a 1,5 km, tutte e tre 4g+.
ghostrider2
05-10-2019, 13:52
...beh semplicemente per far funzionare tutto al loro dispositivo altrimenti avrebbero dovuto fare un'offerta libera con solo sim...un po come fa Evo24 che da solo sim o modem+sim...
A me questa di poste puzza...magari mi sbaglio...sentiremo chi la fa dopo diverse prove
Questo perché non hai cambiato il piano base.
Sulle nuove sim, da quasi un anno, viene attivato Base&Chat col primo mese gratuito (che da traffico illimitato sulle app di chat, tipo Whatsapp, Telegram etc), ma dal secondo mese si paga 2.99 al mese.
Per non pagarli basta cambiarlo in uno dei due piani base gratuiti (Base New, Semplice) in autonomia dall'area riservata del sito.
C'è scritto bello chiaro sul contratto eh :asd: (e credo persino sul talloncino esterno dell'involucro della SIM se vai a vedere)
Beh evidentemente sono un pirla a fidarmi della gente allora. Quando chiedo 3-4 volte "il prezzo TOTALE è 7.99 al mese giusto?" e mi dicono si si. E poi addirittura dicono che hanno disattivato le altre offerte extra...
Poi chiaro che in pratica è colpa mia per non avere letto ogni minima clausola. Ma sia con wind che vodafone la cifra dichiarata non è mai salita di un centesimo e mi fa pensare...
In ogni caso grazie per la dritta anche se ormai non importa, prende così male che non potrei rimanere con tim nemmeno volendo (praticamente dentro casa non riesco mai a navigare!).
Vindicator23
05-10-2019, 15:08
comunque se certe persone non sanno che modello è non dovrebbero essere li a lavorare almeno una conoscenza di base del packaging o informatica ci deve stare
se non so la marca anche da un seriale riesco a risalire al modello
un caso estremo mi serviva un integrato per un circuito c'era l'id abrasato a meta sulla scheda vecchia sono riuscito a trovarlo era un microchip per un contatore logico
insomnia82
05-10-2019, 22:22
ciao , ho letto un po' di pagine ma non ho trovato info chiare quindi vi chiedo un recap:
abito in uno dei comuni coperti da 3 Cube GB illimitati
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati
attualmente ho una "fantastica" adsl con wind che quando va va a 5MB, ovviamente qualunque MB raggiunti da questa promo, > 5MB mi farebbe esultare come Tardelli ai mondiali '82.
Senza parlare del costo visto che passerei da circa 27euro a 10.
detto questo, io lavoro usualmente da casa, diciamo un 10gb al mese , piu uso esclusivamente netflix e amazon prime video per intrattenimento serale (non ho manco antenna collegata al tv).
Cosa dite? mi consigliate questa soluzione?
Ho visto vincolo di 30 mesi non mi paiono nemmeno troppo incredibili le penali.
Eventualmente se volessi un router con porta ethernet posso usarne uno comperato a parte dove inserire la sim Tre?
Grazie 1000
Ciao hai per caso attivato questa offerta? se si come ti trovi? la connessione è davvero illimitata? nessun problema con torrent, streaming ecc? grazie mille
insomnia82
05-10-2019, 22:24
ciao a tutti. Vorrei attivare questa offerta qualcuno la sta utilizzando? come vi trovate? connessione davvero illimitata senza blocchi per torrent, streaming ecc? grazie mille
maxtorrent78
06-10-2019, 10:28
di questa offerta poste Creami Relax100gb opinioni?
Vindicator23
06-10-2019, 17:45
tim mi ha mandato un sms per la identica offerta della giga 50
stesse cose e prezzo sono disperati lol
Ragazzi, perfavore mi potete dare un link/lista dei migliore abonnamenti attuali ?
Questo thread serve un collezione di tutti abos e dettagli per esempio il rete.
claudiocroce62
07-10-2019, 09:20
Scusate ma a voi Icaro sta funzionando?
L'ho riattivato sabato, per mancanza linea adsl causa pioggia, ma mi va a 3 max 5 mega.
Provato anche ieri ed oggi in pieno centro a Napoli ed a Pozzuoli dove wind/tre vanno benissimo e fa pena lo stesso.
Credo sia arrivato il momento di cestinare la sim. Mai più i miei soldi!
federicoubos
07-10-2019, 09:48
Grazie per il link, peccato che nelle lista manchano tanti come omnia24, e linkem, bismart, alternatyva, eolo etc.
bismart non lo nominare nemmeno, lascialo perdere se vuoi preservare la sanità mentale
gd350turbo
07-10-2019, 10:15
bismart non lo nominare nemmeno, lascialo perdere se vuoi preservare la sanità mentale
:D :D :D
lattanzio
07-10-2019, 12:39
credo che le offerte da prendere in considerazione FLAT siano soltanto queste
VODAFONE RED BLACK UNLIMITED (max 500gb) costo 39,90 attivabile da chiunque
TIM UNLIMITED INFINITY D ( max 500gb) costo 29 euro al mese, attivabile solo da alcuni in negozio
WIND UNLIMITED costo 15 al mese ma solo per partite iva
OGILINK FLAT 46 al mese su rete vodafone
c'era quella della 3 ma non so se si può ancora attivare...
correggettemi e integratemi se sbaglio...
torwart96
07-10-2019, 14:31
Icaro mi ha appena detto che siccome stanno facendo dei lavori alla rete hanno sospeso l'invio di SIM e io ho assolutamente bisogno di una connessione 4G. Cosa devo fare? Ahah
gd350turbo
07-10-2019, 14:34
Icaro mi ha appena detto che siccome stanno facendo dei lavori alla rete hanno sospeso l'invio di SIM e io ho assolutamente bisogno di una connessione 4G. Cosa devo fare? Ahah
ti vuole illimitata ?
torwart96
07-10-2019, 14:37
Si esatto. Illimitata o una cosa che sembri illimitata. Faccio un uso abbastanza intensivo.
Si esatto. Illimitata o una cosa che sembri illimitata. Faccio un uso abbastanza intensivo.
senza partita iva di illimitato c'è ogilink, vodafone black (500 gb circa) oppure la nuova di poste ma essendo nuovissima non si sa ancora molto (cap vari, gestione router, blocchi dopo molti gb...)
torwart96
07-10-2019, 14:43
senza partita iva di illimitato c'è ogilink, vodafone black (500 gb circa) oppure la nuova di poste ma essendo nuovissima non si sa ancora molto (cap vari, gestione router, blocchi dopo molti gb...)
La nuova di poste quale sarebbe? Potresti linkarmela gentilmente?
La nuova di poste quale sarebbe? Potresti linkarmela gentilmente?
si chiama "PosteMobile Casa Internet"
costa 30,90 euro al mese
+ 59 di attivazione e credo + 2 euro al mese per 8 mesi
ma la vodafone non ha più flat illimitate? tipo la red di qualche mese fa? adesso solo 500gb ?
lattanzio
07-10-2019, 16:10
ma la vodafone non ha più flat illimitate? tipo la red di qualche mese fa? adesso solo 500gb ?
chiedi a Maxcorrad
torwart96
07-10-2019, 16:27
Salve, che voi sappiate la VPN è supportata sul TP-Link M7350? O nel caso mi consigliereste un modem VPN 4g che sia economico?
Vindicator23
07-10-2019, 17:13
avranno visto che quealche furbo scaricava troppo
se partissero per tutti le 70 gb sarebbero il top per twitch e youtube (se vado giu pesante consumo 25 gb al mese sui 50 che ho)
ovvio non sto incollato tutto il giorno sarebbe da pazzi
Ma di Omnia24 (o evo24) cosa sai dirmi? È buona come rete? Su che operatore si appoggia? Hai vincoli contrattuali?
Si appoggia sul rete vodafone, non lo so se é uguale come prima ma non ci sono dei cap o vincoli. Come ogilink ma puoi usare il tuo router.
200gb(massimo) al mese ~30€
credo che le offerte da prendere in considerazione FLAT siano soltanto queste
VODAFONE RED BLACK UNLIMITED (max 500gb) costo 39,90 attivabile da chiunque
TIM UNLIMITED INFINITY D ( max 500gb) costo 29 euro al mese, attivabile solo da alcuni in negozio
WIND UNLIMITED costo 15 al mese ma solo per partite iva
OGILINK FLAT 46 al mese su rete vodafone
c'era quella della 3 ma non so se si può ancora attivare...
correggettemi e integratemi se sbaglio...
Questo é una lista molto buono, grazie.
Ci sono dei cap in download se non passi i gb?
Potresti aggiungere gli semi flat con 200gb+ perfavore (o qualcun altro) come evo24.
Wind unlimited quanti gb al massimo ci sono, veramente illimitato ?
http://robertoviola.cloud/2019/09/23/2019-compagnia-telefonica-mobile-4g-5g-al-posto-delladsl-fibra-quale-scegliere/
Dato che l'ho fatto nel mio tempo libero, sentiti libero di commentare e aggiungere tu le nuove righe. Non vorrei mischiare con servizi tipo Eolo e Linkem che sono un'altra roba
Eolo é una alternativa buono sulle operatore radio. Forse potresti fare una seconda tavola sotto o una terza e seperare anche tariffe con poche gb come ho, fastweb, kena, iliad (50gb al mese é veramente pocho se usa al posto di adsl/fibra).
E per gli altri che mancano facciamo un riassunto adesso se tutti aiutano. ;) Le tariffe per vodafone tim.. potresti includere sul nome enumerato da lattanzio ?
La tavola é perfetto come hai fatto tu.
(Se hai bisognio di aiuto per qualcosa al sito mi puoi inviare un messaggio sono webdesigner&developer)
Like A KilleR
08-10-2019, 10:51
Qualcuno con la 3 ha ricevuto questo messaggio? La sim non è mai uscita fuori di casa sempre stata nel modem.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/be560ab78faba5154fb0e9eb59b7cc38.jpg
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Qualcuno con la 3 ha ricevuto questo messaggio? La sim non è mai uscita fuori di casa sempre stata nel modem.....
Potrebbe essere che sei nei confini del comune e si aggancia ad una cella del comune vicino, che non è nella lista delle promo.
Prova a contattare Tre.
Vindicator23
08-10-2019, 11:13
vi immaginate se iliad tira fuori una 70 gba 7 euro al mese ci sarebbe il finimondo del mercato mobile :D :D :D
nella mia zona ho due siti in 4G e diversi in 3g ha investito molto
gd350turbo
08-10-2019, 11:17
vi immaginate se iliad tira fuori una 70 gba 7 euro al mese ci sarebbe il finimondo del mercato mobile :D :D :D
nella mia zona ho due siti in 4G e diversi in 3g ha investito molto
Anche a 100gb a 5 euro al mese...
Peccato solo perchè poi andrà fallita !
gd350turbo
08-10-2019, 11:23
.
Like A KilleR
08-10-2019, 11:43
Potrebbe essere che sei nei confini del comune e si aggancia ad una cella del comune vicino, che non è nella lista delle promo.
Prova a contattare Tre.
La tua è un ipotesi molto plausibile. Quelli della 3 hanno controllato l'sms che ho ricevuto è dicono che è un avviso automatico, dal sistema risulta che la connessione sia stata utilizzata sempre nei confine del comune, bah
vi immaginate se iliad tira fuori una 70 gba 7 euro al mese ci sarebbe il finimondo del mercato mobile :D :D :D
nella mia zona ho due siti in 4G e diversi in 3g ha investito molto
Mi sono appena attivato iliad e sto facendo il passaggio da tim.
Tim sempre 3G e continue disconnessioni, iliad 4G (ma lo sapevo già visto che si appoggia a wind e qui va bene).
Cmq almeno cifra fissa, niente sorprese o servizi mai richiesti a spillare soldi o altro! W ILIAD! :D
(beh scherzi a parte se abbiamo tariffe così basse adesso è praticamente solo grazie a loro)
lattanzio
08-10-2019, 21:02
beh nuova compagnia era il minimo, avesse fatto i prezzi di tim o voda non se la filava nessuno...
fatto sta che nel 2018 pagavo quasi 20 euro per 200 minuti e 4 giga e zero sms, oggi invece...
TommySeb
09-10-2019, 08:00
Dopo un anno di Icaro, Ho.mobile e wind con risultati che vanno dallo scarso al deludente, ho deciso di fare il passo verso Ogilink nonostante i dubbi riguardo le prestazioni del router da interno spesso evidenziate quì.
Bene, dopo una settimana di utilizzo devo dire che ne sono pienamente soddisfatto!
A livello di ricezione e prestazioni è del tutto paragonabile al Huawei B525s-23a senza ca, anche il wifi, pur se solo sulla banda 2,4G, si comporta bene, io comunque userò solo la connessione cablata.
Il mio utilizzo si limita a domotica/videosorveglianza, voip, navigazione con pc/cellulari e streaming su TV (con Infinity, prime video, dazn e now tv tutto ok), nessun problema e nessun cap rilevato con nessuno dei miei utilizzi.
Decisamente un altro mondo anche rispetto alla stessa vodafone che ho provato e che presenta cap su tutti i servizi di streaming video che ho elencato e problemi sporadici con il voip e la domotica.
Speriamo che duri ...
ciao, ho appena attivato una sim iliad, quindi con credito a 0 €, volendo fare il passaggio a ho.mobile mi chiedevo se è possibile con credito a zero o se devo prima fare una ricarica.
ciao, ho appena attivato una sim iliad, quindi con credito a 0 €, volendo fare il passaggio a ho.mobile mi chiedevo se è possibile con credito a zero o se devo prima fare una ricarica.
Iliad non ha nessun costo di trasferimento (credo sia l'unico operatore). Anche se fai il trasferimento del credito residuo su altro operatore te ne arriva il 100%
Visto il KO tecnico con Eolo sulla 100mega vorrei fare dei test di ricezione con WindTre in casa.
Da smartphone con Vodafone vado piuttosto male, ma noto che Wind Tre ha una BTS in più in zona rispetto a Vodafone.
Quale sarebbe il modo più economico e semplice per fare un test con loro?
Il CubeXL?
Farei un mese di test per poi disdire e fare eventualmente la nuova postemobilecasa se ne vale la pena.
gd350turbo
09-10-2019, 11:16
Visto il KO tecnico con Eolo sulla 100mega vorrei fare dei test di ricezione con WindTre in casa.
Da smartphone con Vodafone vado piuttosto male, ma noto che Wind Tre ha una BTS in più in zona rispetto a Vodafone.
Quale sarebbe il modo più economico e semplice per fare un test con loro?
Il CubeXL?
Farei un mese di test per poi disdire e fare eventualmente la nuova postemobilecasa se ne vale la pena.
Se lo disdici, ti fanno pagare la penale..
Prendi una qualsiasi sim wind e mettila nel telefono !
VanCleef
09-10-2019, 11:35
Non conosci nessuno con Wind da invitare a cena? :D
Non conosci nessuno con Wind da invitare a cena? :D
Pare assurdo ma no :D :D tutti TIM o Vodafone
Mi hanno fatto un malocchio elettronico temo :D
Comunque proverò eventualmente con una ricaricabile Wind da inserire in un vecchio smartphone.
Con Vodafone ottimo ping ma download lentissimo anche in 4G
Pare assurdo ma no :D :D tutti TIM o Vodafone
Mi hanno fatto un malocchio elettronico temo :D
Comunque proverò eventualmente con una ricaricabile Wind da inserire in un vecchio smartphone.
Con Vodafone ottimo ping ma download lentissimo anche in 4G
Potresti provare con una scheda Tre e attivare la super internet express 100Gb a 9.99€:
https://www.tre.it/promozioni/voce-internet/super-internet-express-100-giga
Potresti provare con una scheda Tre e attivare la super internet express 100Gb a 9.99€:
https://www.tre.it/promozioni/voce-internet/super-internet-express-100-giga
Molto interessante, potrebbe essere un'ottima soluzione-test.
Grazie!
lattanzio
09-10-2019, 15:52
la prova con cell da una idea di massima
tuttavia ti faccio il mio esempio con sim vodafone
Sim vodafone in saponetta (credo B20): 3 megabit
stessa sim in router huawei con antenna e B20 : 20 megabit
Sim vodafone in router huawei senza antenna selezionata banda B3 : 18 megabit
Sim vodafone in router huawei con antenna e banda B3: 80 megabit...
Wind - "Le promozioni sono valide per nuove attivazioni entro il 20 Ottobre 2019."
Significa che vengono nuove tariffe e devo sbrigarmi ? Sono interessato a Super Unlimited Partita Iva.
la prova con cell da una idea di massima
tuttavia ti faccio il mio esempio con sim vodafone
Sim vodafone in saponetta (credo B20): 3 megabit
stessa sim in router huawei con antenna e B20 : 20 megabit
Sim vodafone in router huawei senza antenna selezionata banda B3 : 18 megabit
Sim vodafone in router huawei con antenna e banda B3: 80 megabit...
Wow! Addirittura così tanta differenza di prestazioni?
Io ho ordinato una sim dati 3 con i 100gb per fare delle prove.
Purtroppo però non ho nessun router 4G ma solo lo smartphone e ho visto che router 4g non costano poco :muro:
Pure io da smartphone a casa con Vodafone vado a 3mbps
lattanzio
09-10-2019, 18:32
Wow! Addirittura così tanta differenza di prestazioni?
Io ho ordinato una sim dati 3 con i 100gb per fare delle prove.
Purtroppo però non ho nessun router 4G ma solo lo smartphone e ho visto che router 4g non costano poco :muro:
Pure io da smartphone a casa con Vodafone vado a 3mbps
quando andavo a 80megabit non ci credevo e ho fatto diversi speedtest e test di download o streaming per verificare...poi lo streaming su youtube era cappato a 40 megabit, cmq sufficienti per fare tutto!
quando andavo a 80megabit non ci credevo e ho fatto diversi speedtest e test di download o streaming per verificare...poi lo streaming su youtube era cappato a 40 megabit, cmq sufficienti per fare tutto!In effetti è sorprendente. Che router hai usato?
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
lattanzio
10-10-2019, 08:10
Huawei b315 con antenna a pannello e cavo corto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Huawei b315 con antenna a pannello e cavo corto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie, sarei tentanto di fare dei test con un router ma il costo non è indifferente per fare solo delle prove
E purtroppo non sono pratico per installare un'antenna. :muro:
Vindicator23
10-10-2019, 15:36
a breve arrivera Spusu un ennesimo operatore virtuale
sarebbero austriaci, si ma comunque che nomi bizzarri
lattanzio
10-10-2019, 17:36
a breve arrivera Spusu un ennesimo operatore virtuale
sarebbero austriaci, si ma comunque che nomi bizzarri
su che rete?
lattanzio
10-10-2019, 17:38
Grazie, sarei tentanto di fare dei test con un router ma il costo non è indifferente per fare solo delle prove
E purtroppo non sono pratico per installare un'antenna. :muro:
si vero, purtroppo ogni caso è a se e l'unica è provare...con cellmapper guarda un po come sei messo a bts intanto per iniziare...
gd350turbo
10-10-2019, 19:18
Icaro ..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191010/d8bdb7c0df622cc5a4f4756af5dbcc84.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ryzen_AMD
10-10-2019, 19:23
su che rete?
WIND3
Ragazzi buongiono ma qualcuno ha fatto kena casa? é vero che si appoggia a linkedim? Se è cosi la escludo a priori...
Vindicator23
11-10-2019, 08:39
la tim mi ha controfferto la 50 gb, tutto illimitato a 6,99 con sms
è la nuova iron?
ICARO da qualche giorno ho un ping + basso di almeno 20 punti
il download rimane sostenuto di giorno , di notte non arriva + hai massimi di prima ( 100-120 mb)-
questo è delle 12,30
https://www.speedtest.net/result/8665219017.png (https://www.speedtest.net/result/8665219017)
postemobile che si appoggia a wind quanto fa di ping?
é vero che si appoggia a linkedim? Se è cosi la escludo a priori...
Linkem casomai!
Stessa minestra e pure riscaldata!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
claudiocroce62
11-10-2019, 11:51
ICARO da qualche giorno ho un ping + basso di almeno 20 punti
il download rimane sostenuto di giorno , di notte non arriva + hai massimi di prima ( 100-120 mb)-
questo è delle 12,30
https://www.speedtest.net/result/8665219017.png (https://www.speedtest.net/result/8665219017)
a me a Napoli e Pozzuoli va malissimo da giorni, spesso anche sotto i 5 mb in download e zero upload.
Ho notato che non appare più Campaniacom ma Wind.
si vero, purtroppo ogni caso è a se e l'unica è provare...con cellmapper guarda un po come sei messo a bts intanto per iniziare...
Si farò un po' di prove.
Ho trovato un punto in mansarda della casa dove lo smartphone riesce a beccare la B3 Vodafone e raggiungo il record casalingo di 12mb in download :D quindi ipotizzo che con un'antenna esterna sul tetto e un router come si deve potrei raggiungere velocità decenti, magari con Ogilink? Qualcuno sa quanto possano chiedere per l'installazione del router esterno?
Nel frattempo ho anche ordinato una sim TRE per fare test di copertura anche con loro.
penso che la rete ho.mobile non sia più cappata per i torrent come mesi fa, scarico sempre a piena banda.
piuttosto pur andando a 30mega con ping 30 noto che i video su yb partono sempre in ritardo, sono meno reattivi, altri hanno notato questa cosa? sembrano dei nuovi filtri.
Vindicator23
11-10-2019, 13:54
Spusu sembra su rete windtre
giallone1970
11-10-2019, 15:45
E' da 4 giorni che, appena dopo mezzanotte, le bts a cui sono connesso di solito, spariscono... almeno, spariscono totalmente alcune bande (b7 e b3)..possibile che anche Wind ora utilizzi la stessa politica di Vodafone e "castri" alcune bande di notte?
La cosa strana, pero' e' che, una volta sparita la bts con banda3 che ho a circa 2km, riesco ad agganciarmi ad un altra b3 a circa 10km...ovviamente con segnale minimo..come e' possibile? in caso di gestione risparmio energetico da parte di Wind,non dovrei di sicuro agganciarne una ancora piu' lontana...
Per la b7 invece, nulla da fare, sparisce e su quel ripetitore (4km) restano attive b20 e b1..mah :confused:
claudiocroce62
11-10-2019, 16:46
a me a Napoli e Pozzuoli va malissimo da giorni, spesso anche sotto i 5 mb in download e zero upload.
Ho notato che non appare più Campaniacom ma Wind.
Quoto me stesso.
Improvvisamente Icaro è rinata. 50/15.
Magari restasse cosi
Ho fatto altri test casalinghi con Tim e come visto sul cellmapper è l'unica che riesce a coprire bene casa mia. Agganciando la B3 raggiungo 18/20 mega e se aggancio la B7 (quasi sul tetto) addirittura i 30/35 mega. Il tutto da smartphone.
Il problema è che nessuno basa la propria offerta su Tim e la stessa Tim offre poco o niente a livello di Giga.
O sbaglio?
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Sim richiesta il 07/09, chiamo oggi per avere notizie e ottengo risposte SURREALI tipo ‘abbiamo difficoltà nelle attivazioni’
Io dico: ok, ma basterebbe inviare una mail per avvisare. Risposta: ma sa, la nostra mail non è adeguata per rispondere a tutti.
Senza parole.... Fatto disdetta prima ancora di partire.
Ridicoli
Sim richiesta il 07/09, chiamo oggi per avere notizie e ottengo risposte SURREALI tipo abbiamo difficoltà nelle attivazioni
Io dico: ok, ma basterebbe inviare una mail per avvisare. Risposta: ma sa, la nostra mail non è adeguata per rispondere a tutti.
Senza parole.... Fatto disdetta prima ancora di partire.
RidicoliDi chi parli?
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Maxcorrads
12-10-2019, 16:13
Di chi parli?
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Icaro, è scritto nel titolo del post
gd350turbo
12-10-2019, 19:03
Ho fatto altri test casalinghi con Tim e come visto sul cellmapper è l'unica che riesce a coprire bene casa mia. Agganciando la B3 raggiungo 18/20 mega e se aggancio la B7 (quasi sul tetto) addirittura i 30/35 mega. Il tutto da smartphone.
Il problema è che nessuno basa la propria offerta su Tim e la stessa Tim offre poco o niente a livello di Giga.
O sbaglio?
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Sbagli....
Hai telegram ?
Scrivimi in privato!
lattanzio
12-10-2019, 20:30
Ho fatto altri test casalinghi con Tim e come visto sul cellmapper è l'unica che riesce a coprire bene casa mia. Agganciando la B3 raggiungo 18/20 mega e se aggancio la B7 (quasi sul tetto) addirittura i 30/35 mega. Il tutto da smartphone.
Il problema è che nessuno basa la propria offerta su Tim e la stessa Tim offre poco o niente a livello di Giga.
O sbaglio?
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
queste le uniche offerte Serie Semi flat attuali...con tim devi recarti in negozio con una sim che hai da diverso tempo e sperare di poterla attivare...
VODAFONE RED BLACK UNLIMITED (max 500gb) costo 39,90 attivabile da chiunque
TIM UNLIMITED INFINITY D ( max 500gb) costo 29 euro al mese, attivabile solo da alcuni in negozio
WIND UNLIMITED costo 15 al mese ma solo per partite iva
OGILINK FLAT 46 al mese su rete vodafone
Quoto me stesso.
Improvvisamente Icaro è rinata. 50/15.
Magari restasse cosi
Icaro, da me, alle 5:37 del mattino quando nessuno usa la connessione:
https://www.testvelocita.it/rs/201940201227.png (https://www.testvelocita.it)
queste le uniche offerte Serie Semi flat attuali...con tim devi recarti in negozio con una sim che hai da diverso tempo e sperare di poterla attivare...
VODAFONE RED BLACK UNLIMITED (max 500gb) costo 39,90 attivabile da chiunque
TIM UNLIMITED INFINITY D ( max 500gb) costo 29 euro al mese, attivabile solo da alcuni in negozio
WIND UNLIMITED costo 15 al mese ma solo per partite iva
OGILINK FLAT 46 al mese su rete vodafoneAvevi letto della Tim Unlimited ma purtroppo sono cliente Tim solo come azienda e quindi non so se potrebbe essere attivata.
Oltre al fatto che dovrei fare installare autonomamente un'antenna esterna o sul tetto.
Grazie per il riepilogo intanto.
Domani dovrebbe arrivarmi anche la sim Tre così da avere gli speedtest di tutte le compagnie 🤣
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Linkem casomai!
Stessa minestra e pure riscaldata!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sorry ho scritto male :D
Cmq alla fine ho fatto tim fwa, in settimana dovrebbe venire il tecnico (secondo me inutilmente visto che abito al 500metri dalla bts, ma non + altro un metodo per obbligarti a spendere 100€ di installazione)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.