PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

inatna
22-10-2017, 15:40
Solo router. Non ho visibilità della BTS purtroppo.
Cmq stamattina si è dato una svegliata, quindi mi sa che il problema è il congestionamento della rete (te credo, una BTS per 10-15 comuni...)

Che gestore usi?

hockey
22-10-2017, 18:42
Che gestore usi?

broker

theboy
22-10-2017, 20:15
Sì ma, quei 25€ di "bonus"? Per me sono soldi buttati... :O

per chi altro interessasse ne parliamo di là
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45116744#post45116744

Darecon
23-10-2017, 19:28
Appena installato OgiLink:

http://www.speedtest.net/my-result/6731048020

non male davvero! Speriamo duri così.. :)

Soddisfatto!

Mark0505
24-10-2017, 23:40
Anche io confermo di essere un utente soddisfatto di Ogilink.
Al momento, tra me e i miei colleghi, ne abbiamo già 4 e siamo tutti soddisfatti.

Unico problema che non sono riuscito a risolvere neanche con l'assistenza: non riesco a far funzionare il port forwarding. Ho impostato sia la DMZ e sia un regola manuale ma niente da fare. Le porte risultano ancora chiuse.
Qualcun altro con questo problema?

hockey
25-10-2017, 06:46
Anche io confermo di essere un utente soddisfatto di Ogilink.
Al momento, tra me e i miei colleghi, ne abbiamo già 4 e siamo tutti soddisfatti.

Unico problema che non sono riuscito a risolvere neanche con l'assistenza: non riesco a far funzionare il port forwarding. Ho impostato sia la DMZ e sia un regola manuale ma niente da fare. Le porte risultano ancora chiuse.
Qualcun altro con questo problema?

Il NAT è a monte, quindi presumibilmente interviene prima di ogi

Nicos18
27-10-2017, 22:17
Qualcuno che ha ogilink, sarebbe così gentile da inviarmi in privato una copia delle condizioni contrattuali, se possibile?

Grazie

Intel-Inside
28-10-2017, 09:47
Qualcuno che ha ogilink, sarebbe così gentile da inviarmi in privato una copia delle condizioni contrattuali, se possibile?

GrazieSe gli mandi una mail ti mandano tutta la documentazione in allegato senza impegno... Estramamente gentili, io ho messo in DMZ il mio Fritz a valle dell'OGILink e mi funzionan tutto come prima quando ero in Adsl...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Nicos18
28-10-2017, 15:36
Se gli mandi una mail ti mandano tutta la documentazione in allegato senza impegno... Estramamente gentili, io ho messo in DMZ il mio Fritz a valle dell'OGILink e mi funzionan tutto come prima quando ero in Adsl...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie del consiglio

Piccolospazio
29-10-2017, 00:56
Il NAT è a monte, quindi presumibilmente interviene prima di ogi
Ma non si era detto che Ogilink dava ip pubblico? ed era il solo a non avere le porte nattate a monte?
Post >> Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44996304&postcount=1729)

Mark0505
29-10-2017, 17:14
Ma non si era detto che Ogilink dava ip pubblico? ed era il solo a non avere le porte nattate a monte?
Post >> Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44996304&postcount=1729)

Infatti mi correggo: sono riuscito ad aprire le porte.
Con la DMZ sembra aprire le porte richieste dal PC.
Avevo fatto molte prove ma secondo me era un malfunzionamento temporaneo del router.
Ho sentito anche l'assistenza (molto gentili e professionali) e loro mi hanno sempre confermato che non gli risulta nessun NAT a monte da Vodafone.
Per cercare di risolvere il problema si sono offerti anche di fare una sessione di accesso remoto con Teamviewer.
Io continuo a raccomandare Ogilink. Al momento ho due router intestati e con il passaparola anche due colleghi l'hanno fatto. Si trovano tutti benissimo.

Matteo100
29-10-2017, 17:26
Se gli mandi una mail ti mandano tutta la documentazione in allegato senza impegno... Estramamente gentili, io ho messo in DMZ il mio Fritz a valle dell'OGILink e mi funzionan tutto come prima quando ero in Adsl...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Potresti spiegarmi a grandi linee come si usa il DMZ, immagino sia per la sicurezza, io sono con Omnia24 e Huawei b5186. Grazie.

Mark0505
29-10-2017, 17:34
Potresti spiegarmi a grandi linee come si usa il DMZ, immagino sia per la sicurezza, io sono con Omnia24 e Huawei b5186. Grazie.

Guarda non sono un esperto...quello che mi sembra di aver capito è che se attivi una DMZ su un certo IP locale, ogni porta che vuoi usare da quell'IP risulta aperta.
Io per esempio l'ho impostata sull'IP locale del mio PC Fisso e ho impostato due porte diverse per due programmi (diversi) che richiedono il port forwarding e, se testo il loro funzionamento tramite siti come portchecker.co, esse risultano aperte (solo mentre i programmi sono aperti). Ed effettivamente i programmi funzionano bene.
Praticamente senza star li ad aprire ogni porta manualmente sul router con la DMZ sono aperte tutte quelle richieste dal PC.
Penso sia così (qualcuno più esperto mi corregga se ho detto cavolate grazie).

gd350turbo
29-10-2017, 19:07
Potresti spiegarmi a grandi linee come si usa il DMZ, immagino sia per la sicurezza, io sono con Omnia24 e Huawei b5186. Grazie.

Il dmz (De Militarized Zone), invia tutto il traffico su un ip specificato...

A noi con omnia, serve a poco / niente, dato che le porte sono chiuse a monte.

Intel-Inside
29-10-2017, 19:21
Io con il mio Fritz in DMZ non ho tutte le porte aperte ma le gestisco come prima con il firewall del Fritz anche se a monte ho il router di OgiLink...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Matteo100
29-10-2017, 19:50
Quindi con Omnia24 si può fare qualcosa d'altro per la sicurezza? Ho il sospetto di avere una sottrazione di dati. Quando inserisco nel PC la memoria con i file della mia attività la spia di rete inizia a lampeggiare anche se non faccio nulla, e se provo ad espellere la memoria tramite comando, mi viene negato perché mi dice che alcuni programmi sono in esecuzione, e la devo espellere a forza. Forse mi preoccupo per niente, ma visto che non ho quasi nessuna contromisura forse dovrei fare qualcosa.

gd350turbo
30-10-2017, 07:34
Quindi con Omnia24 si può fare qualcosa d'altro per la sicurezza? Ho il sospetto di avere una sottrazione di dati. Quando inserisco nel PC la memoria con i file della mia attività la spia di rete inizia a lampeggiare anche se non faccio nulla, e se provo ad espellere la memoria tramite comando, mi viene negato perché mi dice che alcuni programmi sono in esecuzione, e la devo espellere a forza. Forse mi preoccupo per niente, ma visto che non ho quasi nessuna contromisura forse dovrei fare qualcosa.

Li devi agire a valle del router...

Rei & Asuka
30-10-2017, 10:12
L'offerta della TIM c'è ancora da 30GB?

inatna
30-10-2017, 14:20
L'offerta della TIM c'è ancora da 30GB?

fino a domani, con MNP da 3 e Wind (e in qualche negozio, pure Vodafone)

Nicos18
30-10-2017, 22:16
Volevo chiedere a chi ha ogilink (che si basa su 4G Vodafone, ed è molto presente), come si comporta la linea in caso di forte tempesta (in inverno), nel senso se degrada molto oppure sparisce proprio. Certo non si può generalizzare, perché ogni situazione è diversa dall'altra, ma è giusto per sapere in termini generali.

Grazie

Mark0505
31-10-2017, 00:41
Volevo chiedere a chi ha ogilink (che si basa su 4G Vodafone, ed è molto presente), come si comporta la linea in caso di forte tempesta (in inverno), nel senso se degrada molto oppure sparisce proprio. Certo non si può generalizzare, perché ogni situazione è diversa dall'altra, ma è giusto per sapere in termini generali.

Grazie

Non ho mai riscontrato alcun problema anche durante tempeste forti.
Da una parte è la rete cellulare Vodafone...e non mi è mai capitato di perdere linea in forti tempeste personalmente.

inatna
31-10-2017, 07:24
Rabona, oggi e domani, fornisce la SIM col primo mese gratis.

(25€ invece di 35€, spedizione gratuita)

nariky
31-10-2017, 10:36
Sono indeciso tra Rabona e Noitel... Rabona ha un prezzo veramente ottimo, qualcuno qui l'ha provata per caso?
Noitel invece si è capito se ha il limite di 100gb mensili o no? Su quale rete si appoggia quest'ultima?

Bik
31-10-2017, 10:51
Noitel è in roaming su rete TIM.

nariky
31-10-2017, 11:03
Con Rabona mi sa che non si può recuperare il credito residuo ed inoltre quei 25euro di Bonus non sono sfruttabili per il rinnovo del bundle; insomma una spesa quasi inutile :O

Ma allora per cosa si possono utilizzare quei €25 se non per rinnovare la promozione? :mbe:
Perché se è così in effetti sono proprio soldi buttati. Il costo mensile rimane sempre molto vantaggioso, però non capisco che senso abbia questo bonus a questo punto.

inatna
31-10-2017, 11:12
Ma allora per cosa si possono utilizzare quei €25 se non per rinnovare la promozione? :mbe:

A niente :asd:

Che cosa e' e dove trovo il credito Bonus?
Attivando la sua SIM da un Dealer oppure online se in corso una promo ricevera' un credito Bonus. Questo credito NON MIGRABILE vi permette un uso extra soglia oltre il bundle acquistato oppure se non viene rinnovata o disattivata la promo e si va a consumo viene eroso il bonus.
Questo bonus non può essere utilizzato per il rinnovo di bundle e promozioni e può essere consumato entro 12 mesi.

In soldoni, se finisci i 30GB al mese prima del mese, allora puoi usare i 25€ come "tampone" per navigazione extra, e solo per quello :stordita:

nariky
31-10-2017, 11:18
A niente :asd:



In soldoni, se finisci i 30GB al mese prima del mese, allora puoi usare i 25€ come "tampone" per navigazione extra, e solo per quello :stordita:

Ma guarda te che stronzata lol A sto punto conviene NoiTel che dà 10GB in meno, però almeno non ti nasconde nulla... o mi sbaglio? :D

Rei & Asuka
31-10-2017, 13:13
Eolo in promozione a 25€ per sempre...
Che ne dite? :fagiano:

Come non detto, ho trovato il topic ufficiale, e ne parlano tutti male. Mai una gioia.

gd350turbo
31-10-2017, 13:18
Eolo in promozione a 25€ per sempre...
Che ne dite? :fagiano:

Se vedi l'antenna trasmittente senza nemmeno un albero in mezzo, non è male, altrimenti lascia stare !

Rei & Asuka
31-10-2017, 14:03
Ah ok, controllo allora :stordita:

Bik
31-10-2017, 14:11
Eolo in promozione a 25€ per sempre...
Che ne dite? :fagiano:

Come non detto, ho trovato il topic ufficiale, e ne parlano tutti male. Mai una gioia.

Io ho una Hyperlan Cheapnet (su linea Eolo) e ne sono soddisfatto.

La parabola è puntata sull'antenna senza interferenze, antenna a 5km in linea d'aria, rispetto ai 20 mega effettivi scarico a 10 mega abbondanti.

Da esperienze nella mia zona dipende se il ripetitore è saturo, da me Eolo è uno di quelli meno problematici, altre Hyperlan (Achanto) che hanno centraline sature sono una sofferenza, eventualmente prova a contattare degli installatori in zona per sentire la situazione.

bluv
31-10-2017, 18:21
Rabona, oggi e domani, fornisce la SIM col primo mese gratis.

(25€ invece di 35€, spedizione gratuita)
Già è un po' meglio ma... :stordita:
Ti dirò: navigare in 4G è tutta un'altra cosa! Potrei propendere più per Wind.

Ma allora per cosa si possono utilizzare quei €25 se non per rinnovare la promozione? :mbe:
Perché se è così in effetti sono proprio soldi buttati. Il costo mensile rimane sempre molto vantaggioso, però non capisco che senso abbia questo bonus a questo punto.
Esatto, come ti ha spiegato già inatna (vedi sotto).

A niente :asd:
In soldoni, se finisci i 30GB al mese prima del mese, allora puoi usare i 25€ come "tampone" per navigazione extra, e solo per quello :stordita:
Spendi il bundle mensile, quindi vai a pagamento con min/sms/giga. È una copertura extra ma a me sa di spesa inutile :O

inatna
31-10-2017, 19:18
Già è un po' meglio ma... :stordita:
Ti dirò: navigare in 4G è tutta un'altra cosa!

Concordo, specie se hai modem cat 6 o superiore con la C.A. :asd: (a me più che avere mille GB, basta poter buttare giù quei 2 o 3GB alla bisogna nel minor tempo possibile :D )

theboy
31-10-2017, 23:14
Ti dirò: navigare in 4G è tutta un'altra cosa! Potrei propendere più per Wind.

non c'è dubbio, ma se hai vodafone però (solito discorso :D ) wind fa male il suo lavoro, specie la sera, sia in 3g che tantomeno 4g e anzi è lo stesso servizio clienti wind a consigliare di impostare "solo 3g/2g" nel telefono (per avere un servizio quasi decente)

preferisco avere tanti giga con un 3g che funzioni eccellentemente che pochi in 4g che funziona male (e che si consumano subito, il 4g consuma prima e di più..)
vedesi pure Tim che anche non è il massimo come copertura 4g, pare abbia la stessa copertura 4g di wind provando sulla mia pelle, tanto vale impostare "solo 3g/2g" anche con Tim, a meno che non si abiti in centrocittà
poi la verifica copertura che hanno sul sito racconta balle, credetemi in certe zona se non si sta in centro te lo scordi un 4g decente (una tacca :D che salta da 3g 4g 3g che porta a connessione ballerina)

Bik
01-11-2017, 08:26
Tim internet 40Gb per le nuove attivazioni.

40Gb - 30€/28gg.

https://www.mondomobileweb.it/74187-tim-internet-40gb-dal-30-ottobre-2017-solo-per-chi-attiva-un-nuovo-numero/

bluv
01-11-2017, 10:07
... (a me più che avere mille GB, basta poter buttare giù quei 2 o 3GB alla bisogna nel minor tempo possibile :D )
Dipende anche da quanto è congestionata la rete o dalle code dei download. Per certo aver un bundle ben fornito non dispiace perché in un modo o nell'altro trovi qualcosa da scaricare e vedi che i giga vanno via :p

preferisco avere tanti giga con un 3g che funzioni eccellentemente che pochi in 4g che funziona male (e che si consumano subito, il 4g consuma prima e di più..)
vedesi pure Tim che anche non è il massimo come copertura 4g...
Ho sim Tim e 3. Mi connetto all'occorrenza ma con 3 ho raggiunto picchi maggiori (1Gbit max contro i 600kb/s di Tim).
Di sicuro Rabona non dispiace. Vero che il 4G consuma tanto salvo magari attivarlo per poco quando occorre maggiore velocità, sapendo di tenere a bada i consumi in modo da non essere a secco già a metà mese.
Meglio un 3G stabile che un 4G con segnale inconstante :)

Tim internet 40Gb per le nuove attivazioni.
40Gb - 30€/28gg...
Cara! Ho capito che ti fanno pagare molto queste offerte di lancio... Conveniente attendere la concorrenza o l'uscita di offerte più vantaggiose.

lattanzio
01-11-2017, 10:22
Tim internet 40Gb per le nuove attivazioni.

40Gb - 30€/28gg.

https://www.mondomobileweb.it/74187-tim-internet-40gb-dal-30-ottobre-2017-solo-per-chi-attiva-un-nuovo-numero/

a quel punto uno si fa omnia 30 euro 150gb oppure ogilink direttamente!

inatna
01-11-2017, 10:29
Tim internet 40Gb per le nuove attivazioni.

40Gb - 30€/28gg.

https://www.mondomobileweb.it/74187-tim-internet-40gb-dal-30-ottobre-2017-solo-per-chi-attiva-un-nuovo-numero/

Tanto vale farsi una coppia di SuperOne a 30€ (64GB) oppure a volersi fare del male, 4 x Wind Smart 7 Platinum a 28€ (120GB) :asd:

Matteo100
01-11-2017, 18:28
a quel punto uno si fa omnia 30 euro 150gb oppure ogilink direttamente!

Io sono abbonato ad Omnia, il costo a Gb è più conveniente, ma dipende cosa ci devi fare perché la connessione Omnia-Vodafone è si veloce, ma è anche nattata, mentre quella di Tim no.

marcowinter26
05-11-2017, 19:41
Qualcuno può consigliarmi un buon router saponetta? Voglio spenderci poco e metterci dentro una sim Rabona (10€ per 30gb mensili), quindi tutti in 3G.
Se invece dovessi direzionarmi verso il 4G cosa mi consigliate? Sia router saponetta e sim a costi contenuti.
Grazie mille :D

Vindicator23
06-11-2017, 07:25
puoi prenderti il 7350 della tp link ha un bel display con i lcontatore ed è il lte mi sembra costa sui 100 purtroppo le saponette hanno quel prezzo piu o meno

per il 3g siamo sui 40-60 sono calati molto per quella fascia; d-link o tp-link per me le due marche migliori

ps stai attento per la batteria se ne prendi uno tascabile perche' sono difficili da trovare in italia le devi ordinare all'estero

ti consiglio uno combo con presa elettrica

inatna
06-11-2017, 13:09
Tieni a mente che TP-Link NON vende batterie sostitutive, sono praticamente introvabili se non andando di batterie "clone" equivalenti, so per certo dato che avevo una saponetta (che si è suicidata qualche mese fa ed Amazon è venuta in mio soccorso :asd: ), ed ho contattato per curiosità (in un'ottica futura) l'assistenza TPLink che mi ha dato picche :D

Eventualmente dai un'occhiata a roba Huawei, che se guardi su eBay ci sono un po' di refurb sui 30 o 40€ (solo HSDPA, che per te va bene visto Rabona), e le batterie è molto più semplice trovarle, originali e non.

Ramses_75
07-11-2017, 18:33
Qualcuno può consigliarmi un buon router saponetta? Voglio spenderci poco e metterci dentro una sim Rabona (10€ per 30gb mensili), quindi tutti in 3G.
Se invece dovessi direzionarmi verso il 4G cosa mi consigliate? Sia router saponetta e sim a costi contenuti.
Grazie mille :D

Il router saponetta 4g meno caro che si trova in giro e che sto tenendo d’occhio è l’ Alcatel MW40V-2BALIT1 Link Zone sui 59 euro

inatna
07-11-2017, 19:36
Se invece dovessi direzionarmi verso il 4G cosa mi consigliate? Sia router saponetta e sim a costi contenuti.
Grazie mille :D

sui 10€ c'è poco, Wind con 30GB a 7€ oppure TIM 32GB a 15€, ma se hai già SIM Rabona, ti consiglio di restarci che costa 3€ più di Wind (e 5€ meno di TIM), ma hai la rete TIM di sotto (che in HSDPA probabilmente andrà più dello LTE di Wind :asd: )

bluv
07-11-2017, 19:41
Nessuno che passa a Rabona! Lo sconto di Halloween è svanito ed è ritornato il salasso del bonus. A queste condizioni rimango dove sto o passo a Wind (sperando di non pentirmene)

inatna
07-11-2017, 19:50
passo a Wind (sperando di non pentirmene)

https://i.imgur.com/pw6DJ5p.jpg

:asd:

theboy
08-11-2017, 00:14
passo a Wind (sperando di non pentirmene)https://i.imgur.com/pw6DJ5p.jpg

:asd:

essepoitenephenti

https://www.youtube.com/watch?v=uqC3UH8XSt8

Intel-Inside
08-11-2017, 06:51
Qualcuno che ha avuto OgiLink l'anno scorso sa dirmi se anche a Gennaio ha avuto i Giga illimitati?

Grazie

Panattan
08-11-2017, 09:36
Qualcuno che ha avuto OgiLink l'anno scorso sa dirmi se anche a Gennaio ha avuto i Giga illimitati?

Grazie

Ehehehe interessa anche a me, sarebbe davvero la ciliegina sulla torta avere un piano FLAT (anche solo per i vecchi abbonati) :D

Piccolospazio
08-11-2017, 14:28
Chiedo ai clienti di Ogilink se è stato risolto il problema dei torrent limitati a 50kb/s, avevo letto alcuni post di Settembre in cui si dava colpa a vodafone.
Personalmente ho provato torrent sfruttando il 4G Vodafone (tramite tethering) e volava letteralmente, nessun limite di velocità, per questo motivo vorrei capire con Oglink come va.

Panattan
08-11-2017, 14:29
Chiedo ai clienti di Ogilink se è stato risolto il problema dei torrent limitati a 50kb/s, avevo letto alcuni post di Settembre in cui si dava colpa a vodafone.
Personalmente ho provato torrent sfruttando il 4G Vodafone (tramite tethering) e volava letteralmente, nessun limite di velocità, per questo motivo vorrei capire con Oglink come va.

Non saprei che dirti, per queste cose ho sempre usato Seedbox gratuite e ultimamente una VPN a pagamento. Sono abbastanza paranoico per quanto riguarda possibili cap :D

Piccolospazio
08-11-2017, 14:34
Non saprei che dirti, per queste cose ho sempre usato Seedbox gratuite e ultimamente una VPN a pagamento. Sono abbastanza paranoico per quanto riguarda possibili cap :D
Ti ringrazio per la risposta rapida. Io sono per il download libero ed ogni tanto anche selvaggio, per questo motivo la questione mi interessa per un eventuale passaggio ad Ogilink.
Attendo altri commenti/pareri...

Piccolospazio
08-11-2017, 15:46
In merito alla domanda precedente, ho inoltrato una richiesta di informazioni direttamente ad Ogilink che mi ha risposto in maniera rapida.

"Buongiorno,
grazie per l’interesse al nostro servizio OGILink. Le premetto che per il servizio OGILink, fastERA acquista la connettività da Vodafone e può verificare la copertura nella sua area di utilizzo con uno smartphone e che il traffico P2P in chiaro, è bloccato dall’operatore."

Purtroppo questa risposta non chiarisce affatto i miei dubbi in quanto ho già verificato più volte con lo smartphone (connettività Vodafone 4G) che non vi è alcun blocco P2P, quindi le cose sono 2:

1) C'è un blocco P2P che limita torrent ed Ogilink scarica la colpa a Vodafone, quando invece sono loro a limitarlo

2) Non c'è alcun blocco P2P

Rei & Asuka
08-11-2017, 15:58
Non sarà lo stesso, ma...
L'altro giorno sono andato da un amico che ha la fibra Vodafone a casa. Dovevano partire per la Francia e volevano a tutti i costi un film per la figlia da guardare al PC. Trovo il torrent, ma niente da fare, non andava avanti bittorent. Ho dovuto mettere l'hotspot sul mio cell Wind, ed in mezz'ora l'ho tirato giù.

Piccolospazio
08-11-2017, 19:25
Non farei mai la fibra di Vodafone, odio profondamente la Vodafone Station e come viene gestita.

Detto ciò, tornando al discorso dei sospetti limiti P2P, ci sarebbe una terza ed ultima ipotesi.
E' probabile che l'apn usato da Ogilink non sia lo stesso di quello che si utilizza normalmente con Vodafone (web.vodafone.it)
Ipotizzo che nell'accordo tra le 2 parti, Vodafone abbia concesso ad oglink un apn limitato e questo spiegherebbe la questione.
La mia è solo un'ipotesi ma dalla risposta ottenuta, non penso ci siano altre possibilità.

Matteo100
08-11-2017, 19:33
In base alla mia esperienza, Voda Tim Wind con sim ufficiale consentono tutti e tre il P2P, ma sulle sim dati vendute dai virtuali è bloccato o limitato. Secondo me è dovuto al fatto che le sim ufficiali non hanno centinaia di Gb mensili, per questo motivo non vengono cappate.

marcowinter26
08-11-2017, 20:10
Grazie a tutti per avermi risposto :D
Mi avete messo una pulce all'orecchio per questo fatto della batteria nelle saponette. Qualcuno scriveva di prendere in considerazione quelli con sia batteria che rete elettrica. Sapete indicarmi qual'è questo modello? Grazie ancora :)

Piccolospazio
09-11-2017, 00:22
In base alla mia esperienza, Voda Tim Wind con sim ufficiale consentono tutti e tre il P2P, ma sulle sim dati vendute dai virtuali è bloccato o limitato. Secondo me è dovuto al fatto che le sim ufficiali non hanno centinaia di Gb mensili, per questo motivo non vengono cappate.
Stavo iniziando a fare alcuni test con gli altri operatori in 4G proprio sul P2P e ti ringrazio per il tuo intervento che chiarisce il mio sospetto.
A questo punto concordo con la tua tesi e purtroppo devo affermare che, la soluzione del 4G è ancora ben lontana dal sostituire connessioni adsl e fibra fttc, in quanto, oltre al limite dei giga (elemento per me determinante) si aggiunge anche il limite del p2p e a dirla completa pure connessioni nattate a monte ad esclusione di Ogilink che fornisce DMZ e TIM su richiesta.
Bisogna migliorare tutti questi punti per poter avere una linea "quasi" alla pari di adsl o fttc. Stavo valutando l'idea di un passaggio futuro ad Ogilink ma queste limitazioni, al momento, mi tengono lontano.
Personalmente oggi il 4G lo uso solo come linea di backup per i casi di emergenza.

Vindicator23
09-11-2017, 07:22
un consiglio ci sono dei programmi che scaricano in batch da youtube , non è considerato p2p, quindi e' sbloccato, avete contenuti quasi infiniti

io uso jdownloader 2 e apowersoft video download capture

Cenico71
09-11-2017, 08:10
Consumo circa 120 gbyte al mese mese ma la mia linea fissa in fibra (1 km e mezzo dall'armadio) non va un granchè.....e aumentano i periodi in cui non c'è per niente linea.
Da quello che ho potuto capire in rete anche se il costo è elevato con ogilink vai sul sicuro.... anche per il fatto che puoì svincolarti come vuoi.....e non hai altri costi nascosti...
Altre soluzioni da consigliarmi?

Rei & Asuka
09-11-2017, 08:45
Ieri per radio ho sentito una promozione della 3 con 80 GB ma non ho ancora guardato :confused:

Panattan
09-11-2017, 09:34
Stavo iniziando a fare alcuni test con gli altri operatori in 4G proprio sul P2P e ti ringrazio per il tuo intervento che chiarisce il mio sospetto.
A questo punto concordo con la tua tesi e purtroppo devo affermare che, la soluzione del 4G è ancora ben lontana dal sostituire connessioni adsl e fibra fttc, in quanto, oltre al limite dei giga (elemento per me determinante) si aggiunge anche il limite del p2p e a dirla completa pure connessioni nattate a monte ad esclusione di Ogilink che fornisce DMZ e TIM su richiesta.
Bisogna migliorare tutti questi punti per poter avere una linea "quasi" alla pari di adsl o fttc. Stavo valutando l'idea di un passaggio futuro ad Ogilink ma queste limitazioni, al momento, mi tengono lontano.
Personalmente oggi il 4G lo uso solo come linea di backup per i casi di emergenza.

Non capisco il problema dove sorge. Basta prendersi una VPN (io ho IPVanish, pagata in promo 40$ per un anno) e risolvi tutti i problemi.

Cosa che poi nel resto del mondo è la norma, dato che l'ISP ti manda lettere minatorie se ti azzardi ad usare Torrent in chiaro.
Per il resto, io vado benissimo con OGILink (sempre sui 13-14Mbit di media), considerando la mia Telecom che va sotto al Megabit/s.

bluv
09-11-2017, 09:54
Dovevi alzare il volume appena hai sentito di quell'offerta della 3 :)
sul sito c'è la ALL-IN Master Special con 1000min/1000sms/30Giga
Con "Giga Bank" accumuli i GIGA non consumati.

stefanonweb
09-11-2017, 10:11
Ciao a tutti. Scusate, qualcuno ha esperienze dirette con questo servizio?
http://www.ogilink.it/
Grazie.

Edit: Scusate Raga, forse è meglio che vada subito al sodo... Dunque io non vivo in Italia da anni e non so più che offerte ci siano ecc.... Per mia madre vorrei sistemare una questione.
Fino ad oggi lei ha utilizzato Wind-Infostrada Flat che però vista la distanza dalla centrale e balle varie in pratica funziona a 6/7 Mbps in download ed a 1 Mbps in upload.
Lei non naviga tantissimo e vorrebbe togliere la line fissa... Quindi chiedo a voi dei consigli: Cosa mi conviene fare dal momento che al router di mia madre c'è anche un mio NAS che uso per il backup... A me serve una connessione illimitata (o 250 GB al mese), ma ad una velocità decente...
Grazie.

Rei & Asuka
09-11-2017, 10:35
Ero in auto e non potevo, ho cercato ma non c'è nulla...
Era per 3 mesi a tipo 50€, non ricordo bene.. La 50GB comunque adesso costa 10€, peccato per quella cagata di vincolo di 30 mesi :muro: che poi a me cosa spaventa non è tanto quello, ma la disonestà della 3 intrinseca, che so già che tirerà a fregare sui MB fuori soglia...

bluv
09-11-2017, 10:40
E se ti tiri dietro prima dei 30mesi ti vengono a cercare sino a casa?
50giga a 10€... Dove?

Rei & Asuka
09-11-2017, 13:37
http://www.tre.it/promozioni/voce-internet/3cube-special

Anche supponendo il resto del pacchetto, ripeto che cosa mi spaventa sono i trucchetti da furbetti: tipo il non rinnovarti la promozione se non hai il credito, ricarichi e non te la fanno ancora partire, cosi vai a consumo (subita 2 volte) e cosi via, che fanno poi rincarare la dose.
Meglio 10€ + tassa disonesti, o 20€ (vedi Wind in pratica flat) ma certi?

bluv
09-11-2017, 15:49
Anche a me è capitato che non si rinnovasse l'offerta in tempo - scalandomi il credito e smezzando l'importo utile per il rinnovo (non c'è cosa peggiore) costringendomi così ad ulteriori ricariche - però credo che si potrebbero disabilitare le soglie di traffico dati nazionale e internazionale in modo da non incorrere in quei pagamenti extra.
È sempre bene attendere l'sms di conferma o qualche oretta dalla ricarica.
Comunque la 3Cube Special non è per tutti, mi sa che devi essere abbonato o avere già un piano tariffario :mbe:

Rei & Asuka
09-11-2017, 16:23
Si ho visto ora, forse a 10€ in abbinamento, ma non sono stato li a controllare, tanto non lo faccio... Alla fine se dovessi, faccio la Wind, diversamente tengo la 30GB / 15€ricaricabile, e quando mi stufo gli sfanculo almeno...

inatna
09-11-2017, 16:58
Grazie a tutti per avermi risposto :D
Mi avete messo una pulce all'orecchio per questo fatto della batteria nelle saponette. Qualcuno scriveva di prendere in considerazione quelli con sia batteria che rete elettrica. Sapete indicarmi qual'è questo modello? Grazie ancora :)

*Credo* nessuno in particolare, sono tutti alimentati a 5V con Micro-USB e un normale caricabatterie da cellulare. :)

A rete/batteria, c'è un router fisso Huawei di un paio di anni fa che prevede, opzionalmente, proprio una batteria "tampone" per garantire qualche ora di connettività in caso di blackout (E5172), ma 1) è vecchio, 2) la batteria è difficile da trovare e 3) non è una saponetta :asd:

inatna
09-11-2017, 17:00
E se ti tiri dietro prima dei 30mesi ti vengono a cercare sino a casa?
50giga a 10€... Dove?

Probabilmente ti emetteranno fattura con penale (non ricordo di preciso ma mi pare si parlasse di 200+€), dato che si tratta di un abbonamento.

Meglio 10€ + tassa disonesti, o 20€ (vedi Wind in pratica flat) ma certi?

La seconda :asd:

Io roba in abbonamento mai più, ricaricabile forever :asd:

Rei & Asuka
09-11-2017, 17:06
Sono della medesima opinione :asd:
Un pò come antani, del resto :roll:

Vindicator23
09-11-2017, 17:24
per la 3 30 euro di penale e 100 euro del cubo (diciamo che è accettabile i modem 4g costano quella cifra) poi diventa tuo mi sembra

inatna
09-11-2017, 17:27
E comunque

L'offerta 3Cube Special è disponibile per i nuovi Clienti che attivano una delle offerte contestualmente ad un'offerta 3Fiber o Voce tra: ALL-IN Master (Impegno), ALL-IN Master con Smartphone, FREE Prepagato, FREE Abbonamento.

:stordita:

bluv
09-11-2017, 17:48
Appunto, guardando più dettagliatamente verrebbe a costare parecchio in quanto le offerte incluse per avere la 3Cube non sono per nulla vantaggiose (lato utente) :)
Di abbonamento non se ne parla, solo ricaricabile.
La 50GB da 10€/mese della 3 sarebbe stata appetibile se fosse divincolata da altri pacchetti.

Mark0505
09-11-2017, 20:12
Stavo iniziando a fare alcuni test con gli altri operatori in 4G proprio sul P2P e ti ringrazio per il tuo intervento che chiarisce il mio sospetto.
A questo punto concordo con la tua tesi e purtroppo devo affermare che, la soluzione del 4G è ancora ben lontana dal sostituire connessioni adsl e fibra fttc, in quanto, oltre al limite dei giga (elemento per me determinante) si aggiunge anche il limite del p2p e a dirla completa pure connessioni nattate a monte ad esclusione di Ogilink che fornisce DMZ e TIM su richiesta.
Bisogna migliorare tutti questi punti per poter avere una linea "quasi" alla pari di adsl o fttc. Stavo valutando l'idea di un passaggio futuro ad Ogilink ma queste limitazioni, al momento, mi tengono lontano.
Personalmente oggi il 4G lo uso solo come linea di backup per i casi di emergenza.

Ciao Piccolospazio,
Ti ho mandato un PM.
uTorrent riesce ad andare anche con OGILink con una piccola modifica alle impostazioni.

desmy
10-11-2017, 06:51
Io ho il 3cube 30gb da un mese e sembra andare bene, se non ho sorprese 326€ per 30 mesi sono un investimento piu che buono, considerando il modem e la chromecast inclusi nel mio pacchetto.

inatna
10-11-2017, 11:07
Io ho il 3cube 30gb da un mese e sembra andare bene, se non ho sorprese 326€ per 30 mesi sono un investimento piu che buono, considerando il modem e la chromecast inclusi nel mio pacchetto.

Eh ma lo facessero ricaricabile senza vincoli, io ormai ho il rush cutaneo quando sento "permanenza minima" :asd: (ho ancora altri 40 giorni di vincolo con TIM ADSL, che spero volino via il prima possibile in modo da poter disdire dato che non la sto praticamente usando più).

Rei & Asuka
10-11-2017, 14:25
Poi 30 mesi sono un'eternità: ho il vivido ricordo di un contratto di 12 mesi ed avevo l'orticaria, figuriamoci 30 :asd:

desmy
11-11-2017, 06:31
Va beh purtroppo queste offerte in ricaricabile non esistono, e se esistono paghi di più. La tre ha i 30gb in ricaricabile ma paghi 15€ senza notte illimitata. La notte illimitata poi a me non fa rimpiangere piu di tanto ladsl, e mi permette di usare steam e vedere le robe scaricabili da netflix. Lo so che i contratti sono lunghi ma stiamo parlando di 320€ contro i 500€ del contratto di 24 mesi di un adsl.

inatna
11-11-2017, 09:00
Si ma l'ulteriore seccatura è che il piano da 15€ non è accessibile a tutti, ma solo a chi ha già piano dati/voce con loro.

E poi ci sono alcune robe che mi rugano, tipo il dover pagare +1€ per LTE dopo 5 o 6 mesi ad esempio :asd: (quindi il costo effettivo sale a 11€ e 16€ rispettivamente)


Quello da 10€ forse è più "tollerabile" dato che si può fare senza prerequisiti, ma per adesso continuo a preferire la SuperOne ricaricabile (che posso migrare o cessare quando mi pare), piuttosto che vincolarmi per 2 anni e mezzo a 3.

Io spero solo che Iliad spari bundle da 50 o 100GB in modo da "spingere" gli altri ad incrementare i bundle ricaricabili :stordita:

Matteo100
11-11-2017, 18:47
Ho ricevuto un SMS da Wind, mi propongono: "Wind Home Infostrada ADSL 17,90€ prezzo bloccato + attivazione gratis + sim mobile da 50 GB Inclusa"
La sim sarà solo dati o avrà anche i minuti di conversazione?

inatna
11-11-2017, 19:08
Ho ricevuto un SMS da Wind, mi propongono: "Wind Home Infostrada ADSL 17,90€ prezzo bloccato + attivazione gratis + sim mobile da 50 GB Inclusa"
La sim sarà solo dati o avrà anche i minuti di conversazione?

è solo dati.

Dovrebbe essere questa:

https://www.infostrada.it/privati/adsl/offerte/windhome-infostrada-adsl/

a quel prezzo vanno aggiunti 2€ al mese per il modem ADSL e per la "saponetta" WiFi per la SIM.

Matteo100
11-11-2017, 19:27
Grazie per il link, poi oltretutto è ogni 4 settimane quindi sono oltre 19 euro mensili + tutto il resto. Qui è un campo minato non si può mai abbassare la guardia.

Grezzo
11-11-2017, 22:52
per chi vuole risparmiare e non vuole chissa quanti gb rabona mobile offre chiamte ed sms illimitati e 30gb su rete tim, no 4g, ogni 30gg e servizio ti ho cercato gratis. non sarà l' america ma per 10€ ci può stare, io penso di metterla in machcina in modo da vere wifi in mobilità e non rompermi a cricare il teleofno.

inatna
12-11-2017, 09:25
L'unica scocciatura sono i 25€ di credito bonus a fondo perduto (la sim costa 35€ con il primo mese incluso mi sembra), ma per il resto sembra un buon prezzo per il bundle dati fornito.

C'è da vedere come si comporta il loro APN però, che per quanto sia su rete TIM, non vorrei succedesse come è successo con Omnia su Vodafone per quel mesetto di test :asd:

Vindicator23
12-11-2017, 15:28
vi do un'accortezza in villeggiatura coopvoce un esempio va in edge dove in tim va in h+

quindi occhio alle priorita' su certi virtuali, essendo su stessa rete ma con meno priorita'

adesso c'è anche la gt extra 7 della 3 1000 minuti e 30 gb a 7 euro al mese ricaricabile , passo a quella per voce e gb

e tengo la casa3 per i download di notte

theboy
12-11-2017, 16:27
L'unica scocciatura sono i 25€ di credito bonus a fondo perduto (la sim costa 35€ con il primo mese incluso mi sembra), ma per il resto sembra un buon prezzo per il bundle dati fornito.

entro domani in promozione a 25 euro (tramutato in credito bonus) e i 10 euro per il credito standard del primo mese ce lo mettono loro
poi torna come prima a 35 euro al momento della sottoscrizione, poi 9,99 per sempre
(faccio il passaggio oggi per la promozione, il tempo dell'attivazione della nuova sim e poi posterò speedtest)

quindi occhio alle priorita' su certi virtuali, essendo su stessa rete ma con meno priorita'

ovvio, la Tim privilegia i suoi clienti diretti, penso proprio che in caso di rete 3G satura l'operatore dirotti in maniera automatica in 2G gli altri che usano i virtuali, così la linea torna stabile per i clienti Tim

P.S. ma hai coopvoce? meglio kena mobile e meglio ancora Noitel mobile per le offerte anche da meno euro e meno min e meno gb..offerte economy insomma..tutti questi usano Tim

marcowinter26
12-11-2017, 16:30
anche io sono tentato da Rabona, però se passa in Edge dove con Tim c'è l'h+, allora non avrebbe più molto senso. La prenderei per sim dati

Matteo100
12-11-2017, 16:56
Con Rabona c'è anche il problema degli scatti di 2 Mb per volta che si mangiano parecchi Gb senza nemmeno usare la connessione.Volevo farla anch'io poi ho desistito.

theboy
12-11-2017, 19:55
anche io sono tentato da Rabona, però se passa in Edge dove con Tim c'è l'h+, allora non avrebbe più molto senso. La prenderei per sim dati
appena sottoscritto contratto rabona mobile mondiale, faccio da cavia io, tranqui
aahh http://www.matrixgames.com/forums/upfiles/smiley/fighting0056.gif vi faccio sapere aaah
Con Rabona c'è anche il problema degli scatti di 2 Mb per volta che si mangiano parecchi Gb senza nemmeno usare la connessione.Volevo farla anch'io poi ho desistito.

si vede che la APN RABONA WEB (rabona.it) funziona come la TIM Web (ibox.tim.it) che mangia a scatti di 2 MB
non usandola direttamente ma, come sappiamo, per le operazioni automatiche in background dello smartphone

inatna
12-11-2017, 20:09
Purtroppo, con notifiche push e brevi e ripetute sessioni con poco traffico, temo sarà un bagno di sangue lato consumi :asd:

Se ti è possibile, solo quando inizi ad usarla, potresti installarti (se usi Android):

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.internet.speed.meter.lite

(non ha pubblicità o permessi strani), giusto per vedere con un uso "medio" da smartphone, quant'è la deviazione tra traffico realmente consumato e traffico "arrotondato" causa scatti da 2MB

bluv
12-11-2017, 20:44
Quindi la differenza tra ibox e wap è che il primo consuma di più?! L'apn ibox so che ad essere più recente è adatto ai nuovi dispositivi (almeno così sembra essere). Poi effettivamente non saprei cosa comporta l'uno o l'altro; nel dubbio dal mio smartphone ho impostato il wap.

Dati gli scatti da 2MB converrebbe sempre lasciarla attiva, se si prevede di utilizzarlo durante la giornata per delle ore consecutive: ad es per download, aggiornamenti, navigazione web ecc... Se è solo per What's App e simili si può lasciare in 2G

Se se ne fa buon uso non credo che incida più di tanto il consumo dei 2MB. Supponiamo di sprecare circa 10MB al giorno - vale a dire disconnettersi e riconnettersi 5 volte nell'arco della giornata - al mese sono 300MB (20MB giorno = 600MB al mese ecc)

marcowinter26
12-11-2017, 21:53
e io che pensavo di metterla in un router. Se è vera questa cosa dei 2mb, i 30gb li finisco nel giro di una settimana :muro:

Grezzo
12-11-2017, 22:58
la tre non è nemeno da prendere in considerazione con il putiferio che sta succedendo, salvo qualche area felice dove non hanno messo mano ancora alla rete il resto è un bagno di sangue, inutilizzabile, con wind non si sta meglio anche perchè di partenza la loro rete è per essere gentili vergognosa lato consumi batteria e velocità di rete.

c è qualche modo per limitare la questione scatti con rabona ? specialmente usando router esterni ?

inatna
13-11-2017, 17:02
c è qualche modo per limitare la questione scatti con rabona ? specialmente usando router esterni ?

una raspberry che pinga google ogni 30 secondi, in modo da mantenere la sessione sempre attiva :sofico:

Piccolospazio
13-11-2017, 17:45
con wind non si sta meglio anche perchè di partenza la loro rete è per essere gentili vergognosa lato consumi batteria e velocità di rete.

Nonostante si parli male di Wind, a casa mia è la migliore come banda in download (sottolineo solo in download) perchè ho il ripetitore vicino. Nell'ordine di servizio:
1) Wind
2) Tim
3) Vodafone

La wind va da un minimo di 49-50MB a circa 65-66MB in download, mentre l'upload è a mio avviso limitato a 20mb, si vede chiaramente che spara subito alto bloccandosi spesso a 19 - 19.8.
Questi sono 2 speedtest Wind (fatti con Postemobile) dentro casa, davanti la finestra
Speedtest 1 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3367157297)
Speedtest2 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3371813828)
Anche in 3G è superiore agli altri con velocità che vanno da 14-16MB in download e 4MB fissi in UP, in 3G nessun altro provider fa questi numeri

Con Vodafone, sempre dentro casa, riesco a raggiungere valori che variano da 40 a 59mb con poco meno di 20mb di upload nonostante il segnale non sia eccezionale come wind
Speedtest1 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3346446653)
Speedtest2 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3346447540)
In 3G è il peggiore di tutti, 2MB massimo 5.5MB down e 1MB-3MB di up

Ma la situazione cambia se vado nella terrazza perchè l'upload va meglio del download, upload che non va mai sotto i 40MB e sta tra 40-46, down circa 40mb però il test l'ho fatto nelle ore di punta.
Speedtest1 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3327367158)

Tim va bene quasi ovunque, non ho avuto di testare a fondo il 4G, solo una prova al volo dentro casa con 42MB down/45mb Up
In 3G 8MB-10MB down con 3MB up (provato con Fastweb che si appoggia a tim)

gd350turbo
13-11-2017, 17:50
Nonostante si parli male di Wind, a casa mia è la migliore come banda in download (sottolineo solo in download) perchè ho il ripetitore vicino.
Se hai un ponte vicino, si, sono d'accordo, ma il punto è averlo !

inatna
13-11-2017, 19:37
Nonostante si parli male di Wind, a casa mia è la migliore come banda in download (sottolineo solo in download) perchè ho il ripetitore vicino. Nell'ordine di servizio:
1) Wind
2) Tim
3) Vodafone

La wind va da un minimo di 49-50MB a circa 65-66MB in download, mentre l'upload è a mio avviso limitato a 20mb, si vede chiaramente che spara subito alto bloccandosi spesso a 19 - 19.8.
Questi sono 2 speedtest Wind (fatti con Postemobile) dentro casa, davanti la finestra
Speedtest 1 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3367157297)
Speedtest2 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3371813828)
Anche in 3G è superiore agli altri con velocità che vanno da 14-16MB in download e 4MB fissi in UP, in 3G nessun altro provider fa questi numeri

Con Vodafone, sempre dentro casa, riesco a raggiungere valori che variano da 40 a 59mb con poco meno di 20mb di upload nonostante il segnale non sia eccezionale come wind
Speedtest1 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3346446653)
Speedtest2 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3346447540)
In 3G è il peggiore di tutti, 2MB massimo 5.5MB down e 1MB-3MB di up

Ma la situazione cambia se vado nella terrazza perchè l'upload va meglio del download, upload che non va mai sotto i 40MB e sta tra 40-46, down circa 40mb però il test l'ho fatto nelle ore di punta.
Speedtest1 (http://www.speedtest.net/my-result/a/3327367158)

Tim va bene quasi ovunque, non ho avuto di testare a fondo il 4G, solo una prova al volo dentro casa con 42MB down/45mb Up
In 3G 8MB-10MB down con 3MB up (provato con Fastweb che si appoggia a tim)

Eh, beato te :asd:

Io ho la BTS di Wind letteralmente di fronte casa in posizione favorevole (palazzo a 6 piani distante un 150m, una delle 3 antenne è orientata verso il mio settore e mi "inonda" letteralmente in pieno :asd: ), eppure gli ultimi 2 o 3 mesi (da Agosto in poi) andavo una chiavica.

Sospetto il roaming di 3 da queste parti stia facendo danni, dato che a Maggio/Giugno, quando feci la Smart 7 Star (15GB) ho toccato anche i 40~45Mbit/s, e mi stavano pure bene :stordita:

Questo per dire che non esiste un gestore assolutamente migliore di altri.

È vero che ci sono gestori più "carrozzati" in termini di stato di avanzamento tecnologico della rete (Vodafone, Tim), ma poi ogni cella fa totalmente storia a se.

Anche in 3G è superiore agli altri con velocità che vanno da 14-16MB in download e 4MB fissi in UP, in 3G nessun altro provider fa questi numeri

fai attenzione col 3G, che sono l'unico gestore a non avere la FD (in standby hai consumi mediamente più alti)

theboy
13-11-2017, 22:49
fai attenzione col 3G, che sono l'unico gestore a non avere la FD (in standby hai consumi mediamente più alti)
FD? da ignorante ignoravo l'esistenza https://en.wikipedia.org/wiki/Fast_Dormancy
Fast Dormancy

problema non più presente (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19444685&postcount=15)

"sembra che Wind abbia iniziato a implementarlo da qualche anno" (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19754585&postcount=2)


Dati gli scatti da 2MB converrebbe sempre lasciarla attiva, se si prevede di utilizzarlo durante la giornata per delle ore consecutive: ad es per download, aggiornamenti, navigazione web ecc... Se è solo per What's App e simili si può lasciare in 2G

2g o 3g con IBOX (Tim) e con apn rabona.it sempre scatti da 2MB sono, un'operazione in background et voilà 2MB ..e poco dopo altro background e TAC altro scatto da 2MB

sto aspettando passaggio al virtuale ma può essere utile sapere per chi ha Tim diretto, non da virtuali:
LINK 1 (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=20073773&postcount=28) LINK 2 (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19717437&postcount=26)

chi ha operatore Tim diretto potrebbe scegliere/modificare tra WAP e IBOX (da quanto sono gli scatti del apn wap? non trovo info..)

Purtroppo, con notifiche push e brevi e ripetute sessioni con poco traffico, temo sarà un bagno di sangue lato consumi :asd:

Se ti è possibile, solo quando inizi ad usarla, potresti installarti (se usi Android):

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.internet.speed.meter.lite

(non ha pubblicità o permessi strani), giusto per vedere con un uso "medio" da smartphone, quant'è la deviazione tra traffico realmente consumato e traffico "arrotondato" causa scatti da 2MB
proverò

lattanzio
14-11-2017, 09:20
proverò
gli scatti tim sono 1kb.ho tim su telefonino

bluv
14-11-2017, 10:16
Ciò vuol dire che ad ogni notifica scalano 2MB nonostante la connessione sia attiva? Se è davvero così, il consumo è esageratamente eccessivo laddove con quei dati si visualizzano e si sfogliano da browser più pagine intere con contenuti.

rita91mariani
14-11-2017, 14:59
Quanti giga si riescono ad avere restando su prezzi umani?

lattanzio
14-11-2017, 17:30
mi piacerebbe sapere quanto è lo scatto di omnia24

rug22
16-11-2017, 13:57
Quanti giga si riescono ad avere restando su prezzi umani?

interessa pure me

gd350turbo
16-11-2017, 14:17
Quanti giga si riescono ad avere restando su prezzi umani?
200-250 con 39 euro
Non so poi se sia umano o no, essendo questa l'unica mia possibilità di avere internet, non mi sono posto il problema, pago e basta...
mi piacerebbe sapere quanto è lo scatto di omnia24
Cosa intendi per scatto ?

inatna
16-11-2017, 14:31
200-250 con 39 euro
Non so poi se sia umano o no, essendo questa l'unica mia possibilità di avere internet, non mi sono posto il problema, pago e basta...

Cosa intendi per scatto ?

l'unità di traffico minima conteggiata tra quando instauri la connessione e quando la termini (apertura e chiusura "sessione" )

Rabona ad esempio ha scatti da 2MB, quindi se mi collego, faccio un ping di pochi byte, e disconnetto, mi "arrotondano" il traffico consumato a 2MB

Se scarico 3,5MB me ne contano 4 e così via.

gd350turbo
16-11-2017, 14:35
l'unità di traffico minima conteggiata tra quando instauri la connessione e quando la termini (apertura e chiusura "sessione" )

Rabona ad esempio ha scatti da 2MB, quindi se mi collego, faccio un ping di pochi byte, e disconnetto, mi "arrotondano" il traffico consumato a 2MB

Se scarico 3,5MB me ne contano 4 e così via.

Non te lo so dire...
Non mi ricordo di averlo mai letto da qualche parte.
Io poi sono sempre collegato, quindi non mi sono mai informato in merito.

bluv
16-11-2017, 14:43
Io temo invece che ad ogni notifica di app in background ti scalano 2MB e non solo in connessione/disconnessione. Da provare a lasciare lo smartphone in stand-by con connessione attiva e far in modo di ricevere notifiche. Spero non sia così perché altrimenti non ci vuole niente a far fuori parecchi megabyte :O

Romariolele
16-11-2017, 14:51
Ciao,

è da un paio di settimane che ogni tanto sul modem oglink trovo la luce gialla accesa in luogo di quella verde (indica il tipo di rete; gialla HSDPA e verde LTE)

Il modem è sempre nella stessa posizione e ho la BTS a poche 100 di metri

Cosa potrebbe essere? Devo sentire l'assistenza Ogilink?

Darecon
16-11-2017, 16:15
Ciao, da un mese ho ogilink, con pagamento su paypal. Come funziona il rinnovo? Mi arriverà una richiesta di pagamento da parte loro tramite paypal?

Intel-Inside
16-11-2017, 17:23
Si ti arriva la richiesta di pagamento via paypal

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

inatna
16-11-2017, 18:20
Sembra ci siano nuovi piani dati Wind (sia ricaricabile che abbonamento) a partire da giorno 20 Novembre:

– 10 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 8 euro (solo per i clienti ricaricabile);
– 20 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 10 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
– 40 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 15 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
– 60 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 20 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);

Speriamo TIM o Vodafone controbattano :asd:

marcowinter26
16-11-2017, 19:29
Sembra ci siano nuovi piani dati Wind (sia ricaricabile che abbonamento) a partire da giorno 20 Novembre:

– 10 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 8 euro (solo per i clienti ricaricabile);
– 20 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 10 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
– 40 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 15 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
– 60 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 20 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);

Speriamo TIM o Vodafone controbattano :asd:

Sono solo in abbonamento? Niente ricaricabile?

inatna
16-11-2017, 19:30
Sono solo in abbonamento? Niente ricaricabile?

Sembra ci siano nuovi piani dati Wind (sia ricaricabile che abbonamento) a partire da giorno 20 Novembre:


:read:









(scherzo ovviamente :asd: )

Quelli abbonamento dovrebbero guadagnare l'opzione Night Unlimited (credo sia come quella di H3G, cioè 30GB a notte dalle 00:00 alle 07:59), non è male, se non fosse per la copertura Wind orrida dalle mie parti :asd:

marcowinter26
16-11-2017, 19:42
Mi era proprio scappata quella parte :D
Comunque sono d'accordo, ottime promozioni ma la rete soprattutto in quest'ultimo periodo è disastrosa.

theboy
17-11-2017, 00:39
la rete soprattutto in quest'ultimo periodo è disastrosa.
chi wind? :D fa buone offerte più spesso degli altri, non per nessun motivo :muro:
speriamo che la fusione definitiva wind-3 non sia con tempi biblici e che porti veramente qualcosa di buono così da rivalutarli
cut
– 20 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 10 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
cut
Speriamo TIM o Vodafone controbattano :asd:

stesso prezzo, stessi giga
vodafone ricaricabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45180416#post45180416

inatna
17-11-2017, 08:43
chi wind? :D fa buone offerte più spesso degli altri, non per nessun motivo :muro:
speriamo che la fusione definitiva wind-3 non sia con tempi biblici e che porti veramente qualcosa di buono così da rivalutarli


stesso prezzo, stessi giga
vodafone ricaricabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45180416#post45180416

Però (da telefono) niente tethering, se non smanettando con gli APN (quando funziona) oppure pagando +1,9€ di Vodafone Exclusive.

Suppongo che schiaffata dentro un router LTE si comporterebbe allo stesso modo. :stordita:

Comunque il mio "controbattano" era più che altro rivolto ai tagli da 40 e 60GB
Per il momento ho la 20GB a 10€ su telefono e la 32GB a 15€ su router, entrambe TIM, però quella diecina o ventina di GB in più (per router) non guasterebbero affatto :asd:

Rei & Asuka
17-11-2017, 08:54
Ed in più l'abbonamento con Wind è solo per un anno, ed avendo la flat notturna, e di giorno la limitazione della banda, è impossibile avere robamenti di soldi tipici della Tre, ad esempio. No no Vodafone rimbalzata.

Rei & Asuka
17-11-2017, 08:58
Sembra ci siano nuovi piani dati Wind (sia ricaricabile che abbonamento) a partire da giorno 20 Novembre:

– 10 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 8 euro (solo per i clienti ricaricabile);
– 20 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 10 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
– 40 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 15 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);
– 60 GIGA Full Speed e Internet Illimitato 128kbps a 20 euro (Night Unlimited per i clienti abbonamento);

Speriamo TIM o Vodafone controbattano :asd:

Uuuuu aspetta aspetta, mica avevo letto.
Allora non sono le vecchie effettivamente, e quella da 15€ sarebbe 'nu babbà :fagiano: :asd: ma gli abbonamenti, come prima 12 mesi o 30?

Ps: dove hai trovato questa pagina? Sul sito Wind non c'è nulla.

PPS: :asd: trovato, ma non dicono di più sulla durata abbonamento, se hai altre info ben vengano :D

Bik
17-11-2017, 09:05
....
Ps: dove hai trovato questa pagina? Sul sito Wind non c'è nulla.

Non ci sono ancora:

Sembra ci siano nuovi piani dati Wind (sia ricaricabile che abbonamento) a partire da giorno 20 Novembre...

inatna
17-11-2017, 21:56
Sembra che durino solo 6 mesi, trascorsi i quali la quantità di traffico dimezza (ma il prezzo resta uguale) :stordita:

Effettivamente sono gli stessi identici bundle attuali, con solo il "raddoppio" temporaneo:

https://i.imgur.com/ydt8GKn.png

A quel punto perde completamente qualsiasi alone di convenienza che sembrava avere.

Tre costa *molto* meno (3€ 5GB, 5€ 10GB e 15€ 30GB) e può andare sulla stessa rete in roaming, e TIM continua a dare 32GB (e 10000 minuti) a 15€

theboy
17-11-2017, 23:54
Però (da telefono) niente tethering, se non smanettando con gli APN (quando funziona) oppure pagando +1,9€ di Vodafone Exclusive.

Suppongo che schiaffata dentro un router LTE si comporterebbe allo stesso modo. :stordita:

funziona sempre e gratis :) lo uso sulla mia pelle, ma solo con la modifica delle impostazioni APN
https://www.phonetoday.it/come-fare-hotspot-vodafone-gratis-android/
tralasciando la parte "tramite driver ADB" dando interesse solo alla parte "Fare hotspot Vodafone gratis modificando l’APN"

buttata dentro un modem saponetta 4g poi è una bomba, una buona offerta ogni tanto se la trova, winback oppure operator attack..
rimbalzare la creme de la creme..

inatna
18-11-2017, 08:33
funziona sempre e gratis :) lo uso sulla mia pelle, ma solo con la modifica delle impostazioni APN
https://www.phonetoday.it/come-fare-hotspot-vodafone-gratis-android/
tralasciando la parte "tramite driver ADB" dando interesse solo alla parte "Fare hotspot Vodafone gratis modificando l’APN"

buttata dentro un modem saponetta 4g poi è una bomba, una buona offerta ogni tanto se la trova, winback oppure operator attack..
rimbalzare la creme de la creme..

Buono a sapersi :asd:

Dentro la "saponetta" va bene con gli apn di default?

hockey
18-11-2017, 10:40
A quel punto perde completamente qualsiasi alone di convenienza che sembrava avere.


Queste offerte non sono pensate per noi.
Le telco si interessano esclusivamente a chi vive in centro a milano. Tirare qualche giga in più fa "marchettttting", ma non sono offerte pensate a chi ha bisogno, solo per fare figo

theboy
18-11-2017, 14:51
Buono a sapersi :asd:

Dentro la "saponetta" va bene con gli apn di default?

dentro la saponetta ho provato senza problemi ma ricordati di fare dall'area "fai da te" ex "my 190" l'attivazione del Servizio di Blocco Internet da PC per evitare che ti ciucci 6 euro*... e usa solo APN mobile.vodafone.it abbandonando il web.omnitel.it* per non pagare il tethering/hotspot (usandolo comunque :fagiano: )

nel modem imposta APN mobile.vodafone.it e tipo apn metti solo un asterisco ---> *

inatna
18-11-2017, 15:16
dentro la saponetta ho provato senza problemi ma ricordati di fare dall'area "fai da te" ex "my 190" l'attivazione del Servizio di Blocco Internet da PC per evitare che ti ciucci 6 euro*... e usa solo APN mobile.vodafone.it abbandonando il web.omnitel.it* per non pagare il tethering/hotspot (usandolo comunque :fagiano: )

nel modem imposta APN mobile.vodafone.it e tipo apn metti solo un asterisco ---> *

Terrò a mente il blocco dovesse verificarsi l'occasione :asd:

Grazie per le info! :mano:

theboy
19-11-2017, 16:32
dentro la saponetta ho provato senza problemi ma ricordati di fare dall'area "fai da te" ex "my 190" l'attivazione del Servizio di Blocco Internet da PC per evitare che ti ciucci 6 euro*... e usa solo APN mobile.vodafone.it abbandonando il web.omnitel.it* per non pagare il tethering/hotspot (usandolo comunque :fagiano: )

nel modem imposta APN mobile.vodafone.it e tipo apn metti solo un asterisco ---> *

state però attenti a NON abilitare il APN mobile.vodafone.it nel caso di abbonamento solo dati tipo uno di questi:
(Tariffe per tablet, PC e chiavette)
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-tablet-PC-e-chiavette

sennò vi ciucciano 6 euro
il procedimento che descrivevo prima vale SOLO per le ricaricabili privati per smartphone, per poi usarlo come modem (tethering/hotspot)

mentre per le offerte solo dati, abbonamenti vodafone, non cambiate mai APN che a me avevano preso 6 euro per una prova che avevo fatto :D

samilpompiere
19-11-2017, 19:59
Salve a tutti, vorrei un aiuto da voi che siete molto più ferrati di me.
Io ho una scheda Alternatyva ma sinceramente non sono soddisfatto e vorrei orientarmi su qualche operatore che si appoggia alla rete Vodafone.

Mi tentava molto Ogilink ma penso di escluderlo in quanto non posso usare il mio router mobile ma dovrei usare solo il loro fisso. Quindi mi resta Omnia24 e....non so se ce ne sono altri (si accettano consigli).

La mia esigenza principale è lo streaming. E qui viene fuori la mia ignoranza.
Sapete se questo operatore mette dei limiti a questo tipo di "download" e in caso di risposta affermativa come fare ad aggirare tale inconveniente.

Spero vivamente in un vostro aiuto. Grazie mille :)

theboy
19-11-2017, 21:18
state però attenti a NON abilitare il APN mobile.vodafone.it nel caso di abbonamento solo dati tipo uno di questi:
(Tariffe per tablet, PC e chiavette)
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-tablet-PC-e-chiavette


in quel caso consiglio di abilitare invece il servizio di "Blocco Internet da cellulare" per evitare addebiti a priori..

Rei & Asuka
20-11-2017, 16:03
Sembra che durino solo 6 mesi, trascorsi i quali la quantità di traffico dimezza (ma il prezzo resta uguale) :stordita:

Effettivamente sono gli stessi identici bundle attuali, con solo il "raddoppio" temporaneo:

https://i.imgur.com/ydt8GKn.png

A quel punto perde completamente qualsiasi alone di convenienza che sembrava avere.

Tre costa *molto* meno (3€ 5GB, 5€ 10GB e 15€ 30GB) e può andare sulla stessa rete in roaming, e TIM continua a dare 32GB (e 10000 minuti) a 15€

peraltro gli abbonamenti, prima da 12 mesi, adesso sono passati a 24 :mad:

Piccolospazio
20-11-2017, 16:47
Volevo riportare la mia esperienza con Postemobile (Wind) dopo aver elogiato l'ottimo segnale presente a casa mia.
Poco prima di acquistare un nuovo smartphone, sono passato da Vodafone a Postemobile approfittando di un'offerta. Connessione perfetta, speedtest ottimi come quelli riportati QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45171695&postcount=2141), a parte il limite evidente in upload di 20MB (non dovuto al segnale) il resto sembrava essere normale.
Inserisco la nuova sim nel mio nuovo smartphone, configuro correttamente l'apn e gli altri parametri, attivo l'hotspot e mi succede che dopo poco più di 10 minuti a volte anche 5, oppure 8 (a random), la connessione si interrompe del tutto, wifi connesso al tel ma non naviga ne dal cell ne da pc.
Provo e riprovo più volte, ma il massimo che sono riuscito a tirare come connessione, è stato di 13 minuti, poi o riavviavo il cell o niente internet.

Convinto fosse un problema del mio nuovo smartphone, procedo a wipe, ripristini..etc etc.. ma niente, stesso risultato. Preso dallo sconforto, decido di fare un'ultima prova utilizzando una sim Fastweb(Tim) 4G che avevo a portata di mano. Speedtest perfetti e nessun problema con l'hotspot nemmeno dopo 1 ora e mezzo.

Ho avuto la fortuna di ricevere subito un'offerta per il rientro in Vodafone (Special 20GB) ed è quella che utilizzo attualmente, anche in questo caso, nessun problema con l'hotspot, connessione stabilissima.
Da questo ne scaturisce che "probabilmente" è meglio stare alla larga da postemobile (almeno per quanto riguarda il tethering/hotspot) in quanto "gli piace giocare" con la connessione. Ci tenevo a riportare questa mia esperienza finita per fortuna bene con 20GB di guadagno.

gd350turbo
20-11-2017, 19:44
Confermo, io ci sono stato tre giorni per la triangolazione e non vedevo l'ora di tornare in vodafone

Piccolospazio
20-11-2017, 20:10
Quindi il mio non è stato un caso isolato, buono a sapersi.
Adesso stanno offrendo minuti illimitati e 10 giga, ma con questa premessa i giga servono a ben poco, almeno per chi fa uso del tethering/hotspot.

inatna
20-11-2017, 20:48
Postemobile è un orrore, io ci sono stato una settimana (molti mesi fa, anche lì per triangolazioni varie :asd: ), già tiravo bestemmioni verso Wind, ma Poste è persino peggio! :asd:

Tra l'altro sto aspettando da sti stronzi un rimborso di 15€ di credito (indebitamente trattenuto) da quasi un anno (primi di Febbraio), ma ovviamente ancora non ho visto un centesimo nonostante le decine di reclami fatti online e al telefono :stordita:

/end rant

Panattan
21-11-2017, 08:23
Ciao a tutti, da qualche giorno il router OGILink mi da segnale arancione (3G invece di 4G, che è verde).

E' capitato a qualcun altro?
Devo preoccuparmi oppure posso sperare che Vodafone stia ampliando la BTS? :sofico:

gd350turbo
21-11-2017, 13:45
A volte è successo qui dove lavoro...
Più che un ampliamento, è un malfunzionamento della cella, di solito lo risolvono da soli, se non avviene, segnalalo.


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Panattan
21-11-2017, 16:56
A volte è successo qui dove lavoro...
Più che un ampliamento, è un malfunzionamento della cella, di solito lo risolvono da soli, se non avviene, segnalalo.


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Quindi è un problema di OGILink e non di Vodafone?

gd350turbo
21-11-2017, 19:15
Quindi è un problema di OGILink e non di Vodafone?

no, di vodafone.

Panattan
22-11-2017, 09:07
no, di vodafone.

Stamattina il segnale è tornato verde :D :cincin:

brutal
22-11-2017, 17:44
Puoi chiedere ai tecnici di OGILink di forzarti il 4G. Possono farlo tranquillamente.

Intel-Inside
22-11-2017, 18:10
Confermo anche qui da me é stato arancione per un paio di giorni ma da ieri sera é tornato verde 4G...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

varstef
23-11-2017, 14:06
Con Omnia24 come faccio a sapere quanti GB ho consumato? Non c'è un sito web dove verificarlo? Da una rapida ricerca su internet mi sembra di aver capito che non ci sia...

gd350turbo
23-11-2017, 14:17
Con Omnia24 come faccio a sapere quanti GB ho consumato? Non c'è un sito web dove verificarlo? Da una rapida ricerca su internet mi sembra di aver capito che non ci sia...

Non c'è...
Io uso il contatore del router, vado su contatori.vodafone.it, guardo quando finisce il periodo e resetto il contatore del router in gioro dopo quello indicato, finora è sempre andata bene !

varstef
23-11-2017, 14:29
Non c'è...
Io uso il contatore del router, vado su contatori.vodafone.it, guardo quando finisce il periodo e resetto il contatore del router in gioro dopo quello indicato, finora è sempre andata bene !

Mi è arrivata la sim ieri 22 novembre, ma da contatori.vodafone.it mi dice che ho 50 GB a bimestre e il traffico internet è fino al 6 gennaio 2018! :help:
Dovrei avere 400 GB a bimestre!!! Inoltre 28 giorni per 2, iniziando il conteggio da quando mi è arrivata la sim, non dovrebbe finire il 6 gennaio...sbaglio io qualcosa????

gd350turbo
23-11-2017, 14:51
Mi è arrivata la sim ieri 22 novembre, ma da contatori.vodafone.it mi dice che ho 50 GB a bimestre e il traffico internet è fino al 6 gennaio 2018! :help:
Dovrei avere 400 GB a bimestre!!! Inoltre 28 giorni per 2, iniziando il conteggio da quando mi è arrivata la sim, non dovrebbe finire il 6 gennaio...sbaglio io qualcosa????

Non guardare i 50, non sono significativi, ricordati che hai 200 gb/mese, non puoi farne 250 un mese e 150 il mese dopo.

Non ci sono notizie ufficiali in merito alla data,
Io in questi anni, ho desunto che la data che fa fede e quella dei contatori.vodafone.
nel tuo caso,
6 gennaio quindi ipotizziamo che il periodo precedente, finisca il 8 dicembre...

Queste sono solo mie ipotesi !

varstef
23-11-2017, 14:54
Non guardare i 50, non sono significativi, ricordati che hai 200 gb/mese, non puoi farne 250 un mese e 150 il mese dopo.

Non ci sono notizie ufficiali in merito alla data,
Io in questi anni, ho desunto che la data che fa fede e quella dei contatori.vodafone.
nel tuo caso,
6 gennaio quindi ipotizziamo che il periodo precedente, finisca il 8 dicembre...

Queste sono solo mie ipotesi !

Io pensavo che fossero 400 GB a bimestre e non 200 GB al mese.

Comunque...se il primo mese finisce l'8 dicembre significa che è iniziato circa il 10 novembre...ma la sim mi è arrivata il 22 novembre!!!!! :muro:

gd350turbo
23-11-2017, 15:04
Io pensavo che fossero 400 GB a bimestre e non 200 GB al mese.

Comunque...se il primo mese finisce l'8 dicembre significa che è iniziato circa il 10 novembre...ma la sim mi è arrivata il 22 novembre!!!!! :muro:

Lo so...
Ma come ti ho detto è una solo una mia ipotesi !

Il periodo viene conteggiato da vodafone di 2 mesi, ma a chi ha superato i 200 al mese, gli è stata bloccata la sim.

Panattan
23-11-2017, 15:08
https://i.imgur.com/KyenHlM.png

Incrociamo le dita per un vero piano FLAT ! :D

gd350turbo
23-11-2017, 15:52
https://i.imgur.com/KyenHlM.png

Incrociamo le dita per un vero piano FLAT ! :D

Individui chi non è fornito dalla fibra e gli dai una sim dati flat, con le tecnologie attuali, fattibilissimo, ma purtroppo non hanno interesse a farlo !

Panattan
23-11-2017, 16:26
Individui chi non è fornito dalla fibra e gli dai una sim dati flat, con le tecnologie attuali, fattibilissimo, ma purtroppo non hanno interesse a farlo !

Alla mia domanda a riguardo, hanno risposto "forse" con tanto di occhiolino :D Dai dai che forse esco finalmente dal digital divide! :cry:

Supr3mo
23-11-2017, 19:59
beh, considerando che da marzo scorso che l'ho fatta ogni mese è stato flat...

Bi7hazard
24-11-2017, 10:25
dal sito non si può verificare la copertura del 4g? Nel mio caso sono coperto da Vodafone hmmm ma questo oglink a quale si appoggia? Sono molto curioso!

gd350turbo
24-11-2017, 10:40
Vodafone...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
24-11-2017, 12:59
molto buona ma 39 euro e' come una adsl di una volta. la tutto se si ricorda di telecom

Cenico71
24-11-2017, 13:38
Oggi ho sottoscritto il contratto con OGILINK.
Certo 39 euri non sono pochi, ma sembra che il servizio vada veramente bene e poi è ormai diverso tempo che danno connessione flat (prorogata al 31/03/2018). E comunque 250 giga sono tanta roba anche se penso ormai per loro sarebbe difficile tornare indietro
Quello che mi chiedo è:
Il loro router ha più potenzialità di ricezione rispetto ad un cellulare, oppure è indifferente?
Da come ho capito hanno fatto un contratto con divisione business di Vodafone....Questo significa che rispetto a chi ha una SIM Vodafone privata per il cellulare (o dati) si ha qualche vantaggio con Ogilink.
In pratica Ogilink in termini di prestazioni sarebbe la stessa identica di qualsiasi SIM Vodafone o potrebbe essere migliore?

Bi7hazard
24-11-2017, 14:52
io la prenderei più che altro per uplodare su youtube ( non credo ci siano limiti in quel caso come il p2p ) di fatto la mia linea adsl 20mb non ha neanche 0.6mb di upload e da quando ho fatto installare eolo in campagna che mi fornisce una linea da 30/3mb vorrei assolutamente qualcosa da sfruttare al meglio e che in futuro possa (nel caso di gap da parte di quest'ultimo) sostituirla in parte in attesa di una linea fisica

il limite del router proprietario non è il massimo considerando che si paga quasi 40 euro al mese e forse per qualche limite imposto secondo i feedback di molti utenti la linea va più lenta rispetto un classico speedtest fatto da una sim vodafone ma non cambia di tantissimo...

entro sera m sa che sottoscrivo anch'io al contratto con OGILINK :D

gd350turbo
24-11-2017, 15:20
Dipende da che apn usano...

Se usano un APN proprietario, inseriscono nella catena un passaggio in più in un loro server, con le prestazioni che questo server offre...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

inatna
24-11-2017, 15:24
A me nel frattempo si son seccati gli ultimi alberi che mi "ostacolavano" come un muro.

Con le antenne integrate nel router:

http://beta.speedtest.net/result/6821378635.png


evviva l'autunno https://i.imgur.com/kY8FqSl.gif

Mi sa che se installassi delle esterne, supererei tranquillamente i 200Mbps :asd:

edit: mi sa che ho failato thread, ero convinto di aver postato nell'altro, vabè :asd:

lattanzio
24-11-2017, 15:44
non escludo di fare passare mia sorella a ogilink.

con tutta quella banda puo guardarsi netflix illimitato

una domanda:
se io compro un'antenna multibanda e la attacco INDOOR ma vicino alla finestra dove prende meglio, può funzionare?

Mark0505
24-11-2017, 16:07
Ogilink ha annunciato ieri di aver tolto i limiti di traffico fino al 31 Marzo 2018 :D :D :D :D
Ormai si va verso un FLAT continuativo.
Oggi, per chi interessato, c'è uno sconto di 20€ sul primo mese per il black friday.

Bi7hazard
24-11-2017, 16:20
Ogilink ha annunciato ieri di aver tolto i limiti di traffico fino al 31 Marzo 2018 :D :D :D :D
Ormai si va verso un FLAT continuativo.
Oggi, per chi interessato, c'è uno sconto di 20€ sul primo mese per il black friday.

:eek: come si ottiene lo sconto per il 1 mese? Ah ok letto nella pagina di facebook ufficiale

gd350turbo
24-11-2017, 18:06
A me nel frattempo si son seccati gli ultimi alberi che mi "ostacolavano" come un muro.

Con le antenne integrate nel router:

http://beta.speedtest.net/result/6821378635.png


evviva l'autunno https://i.imgur.com/kY8FqSl.gif

Mi sa che se installassi delle esterne, supererei tranquillamente i 200Mbps :asd:

edit: mi sa che ho failato thread, ero convinto di aver postato nell'altro, vabè :asd:

Tim al massimo da 225 in triband, ma non so se il ruoter li supporta

lattanzio
24-11-2017, 19:29
A me nel frattempo si son seccati gli ultimi alberi che mi "ostacolavano" come un muro.

Con le antenne integrate nel router:

http://beta.speedtest.net/result/6821378635.png


evviva l'autunno https://i.imgur.com/kY8FqSl.gif

Mi sa che se installassi delle esterne, supererei tranquillamente i 200Mbps :asd:

edit: mi sa che ho failato thread, ero convinto di aver postato nell'altro, vabè :asd:

attento che a furia di fare speedtest a quelle velocita ti bruci i giga:Prrr: :read:

inatna
24-11-2017, 19:54
Tim al massimo da 225 in triband, ma non so se il ruoter li supporta

225 in dual carrier, in three carrier fino a 300 :D

(il router sì, supporta la three carrier aggregation, ma non penso l'eNodeB a cui sono agganciato sia abilitato, col cellulare non ho superato i 180 standoci di sotto :asd: )

attento che a furia di fare speedtest a quelle velocita ti bruci i giga

per questo mese ho smesso :asd:

Piccolospazio
24-11-2017, 20:45
A me nel frattempo si son seccati gli ultimi alberi che mi "ostacolavano" come un muro.

Con le antenne integrate nel router:

http://beta.speedtest.net/result/6821378635.png

Curioso di sapere il modello di router utilizzato e la distanza indicativa dal ripetitore Tim.

Cenico71
24-11-2017, 20:47
Scusate ma il router ogilink va anche in 4g+ se disponibile o solo in 4g.

inatna
25-11-2017, 09:35
Curioso di sapere il modello di router utilizzato e la distanza indicativa dal ripetitore Tim.

Huawei B525s-23a

a "linea d'aria" dovrei essere sugli 800~1000m

Qualche mese fa, con gli alberi in mezzo, stavo sugli 80Mbps fissi più o meno.

Scusate ma il router ogilink va anche in 4g+ se disponibile o solo in 4g.

No, solo 4G, è un modem cat4

Bi7hazard
25-11-2017, 10:34
sapete per caso se oltre il piano dati SuperWeb100 della Tre esiste qualche altro piano dati che permetta di scaricare (senza cap/limite gb) tutto quello che si vuole di notte dalle 22:00 o 00:00 alle 7 circa?

Vindicator23
25-11-2017, 12:24
sapete per caso se oltre il piano dati SuperWeb100 della Tre esiste qualche altro piano dati che permetta di scaricare (senza cap/limite gb) tutto quello che si vuole di notte dalle 22:00 o 00:00 alle 7 circa?

3cube a 10 euro al mese 30gb al mese (illimitato la notte)

3cubexl a 15 euro al mese 50gb al mese (illimitato la notte)

devi farlo su rid

alfonso62
25-11-2017, 12:38
Huawei B525s-23a

a "linea d'aria" dovrei essere sugli 800~1000m

Qualche mese fa, con gli alberi in mezzo, stavo sugli 80Mbps fissi più o meno.



No, solo 4G, è un modem cat4

Che velocità massima raggiunge il 4G?? Perché anch'io ho Ogilink e pensavo di prendere un'antenna esterna della marotec.
Adesso con 4 tacche viaggio a 30 in down e 10 in Up.
Vale la pena fare la spesa??

desmy
25-11-2017, 13:19
sapete per caso se oltre il piano dati SuperWeb100 della Tre esiste qualche altro piano dati che permetta di scaricare (senza cap/limite gb) tutto quello che si vuole di notte dalle 22:00 o 00:00 alle 7 circa?Attualmente gli unici piano che lo prevedono sono con vincolo di 30 mesi, qualche mese fa esisteva anche un piano con sim sciolta, quindi senza vincoli, sempre in abbonamento.

Julio_
25-11-2017, 13:20
Scusate, non ho capito una cosa. Ho letto la promo dei gb illimitati ogilink, quindi al mese sono 250 gb o illimitati? Inoltre, so che il ping non è bassissimo per questi tipi di connessione, ma in media quanto è?

ste-87
25-11-2017, 14:37
Scusate, non ho capito una cosa. Ho letto la promo dei gb illimitati ogilink, quindi al mese sono 250 gb o illimitati? Inoltre, so che il ping non è bassissimo per questi tipi di connessione, ma in media quanto è?

il contratto che firmi ne prevede 250Gb, ma ci sono dei periodi di "promozione" in cui il traffico è illimitato annunciandolo sul sito il periodo. All'atto pratico è da luglio 2017 (se non sbaglio) che è perennemente a traffico illimitato e a quanto pare lo sarà fino a 31 marzo 2018 e ci stà benissimo che prima di arrivare a marzo continuino a prolungarlo visto l'andazzo che hanno preso.

Il ping è influenzato da una miriade infinita di fattori (cella, utenze collegate alla cella,copertura,ostacoli,posizionamento, interferenze) è quindi impossibile dare una risposta, di sicuro non è il massimo per il gaming sopratutto se si va a giocare a titoli fps in cui la stabilità massima (niente picchi e jitter 0-1) e il ping minore sono i migliori alleati...

inatna
25-11-2017, 15:00
Che velocità massima raggiunge il 4G?? Perché anch'io ho Ogilink e pensavo di prendere un'antenna esterna della marotec.
Adesso con 4 tacche viaggio a 30 in down e 10 in Up.
Vale la pena fare la spesa??

cat4 è fino a 150Mbps in down, 50Mbps in up, ma le velocità effettive, come hanno già detto gli altri, dipendono da numerosi fattori (ambientali, come presenza di ostacoli tra te e la BTS, nonché banda di frequenza utilizzata, stato di "carico" in termini di utenza servita/saturazione etc etc).

hockey
25-11-2017, 19:12
Pensavo di passare a OGI... Quanto si spende il primo mese?

Intel-Inside
25-11-2017, 19:37
Pensavo di passare a OGI... Quanto si spende il primo mese?La prima bolletta é riferita al mese successivo alla attivazione e nella seconda ce il mese successivo piu la rimanenza del mese di attivazione

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Bi7hazard
25-11-2017, 19:41
3cube a 10 euro al mese 30gb al mese (illimitato la notte)

3cubexl a 15 euro al mese 50gb al mese (illimitato la notte)

devi farlo su rid

rid?

io ho un piano SuperWeb New su 1 sim dati con la offerte Internet Play non posso attivarla? Devo fare 1 nuovo abbonamento con una nuova sim?

grazie ;)

hockey
25-11-2017, 20:14
La prima bolletta é riferita al mese successivo alla attivazione e nella seconda ce il mese successivo piu la rimanenza del mese di attivazione

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Quindi niente di attivazione?

lattanzio
25-11-2017, 20:44
Quindi niente di attivazione?
esatto

inatna
25-11-2017, 22:15
rid?


Ordine di addebito automatico su conto corrente (ora dovrebbe chiamarsi SDD - SEPA Direct Debit - per correttezza).

Lo fanno per vincolarti 30 mesi e tirarti la penale se disdici :asd:

Bi7hazard
26-11-2017, 08:22
Ordine di addebito automatico su conto corrente (ora dovrebbe chiamarsi SDD - SEPA Direct Debit - per correttezza).

Lo fanno per vincolarti 30 mesi e tirarti la penale se disdici :asd:

furbi :D ciò non vieta a loro la possibilità di limitare la banda (di notte, che dovrebbe essere illimitata) o impostare qualche cap?

inatna
26-11-2017, 09:47
furbi :D ciò non vieta a loro la possibilità di limitare la banda (di notte, che dovrebbe essere illimitata) o impostare qualche cap?

Credo valgano i cap previsti dal contratto, cioè se nella fascia "flat" superi i 20 o 30GB, scatta il throttling fino alla scadenza (08:00 del mattino), o mi sembra di ricordare qualcosa del genere (se guardi nelle "Note" dovrebbe riportarlo).

Oltre questo, la cosa da temere con WindTre sono le rimodulazioni, anche se in quel caso vale il diritto di poter recedere senza pagare penali (data la modifica unilaterale del contratto, qualsiasi vincolo o penale viene a mancare se non accetti le nuove condizioni).

Edit: le cose a cui devi prestare attenzione

Qualora si superi la soglia di 50GB al mese in orario diurno, il traffico oltre la soglia avrà un costo pari a 50 cent per 100 MB. Il traffico acquistato oltre soglia potrà essere utilizzato in sessioni separate, fino all’esaurimento, entro le ore 23:59 dell’ultimo giorno del mese solare in cui è stato acquistato. Sono previsti tempi tecnici per il cambio di tariffazione fino ad un massimo di 15 minuti: passaggio da tariffazione diurna a notturna tra le 00:00 e le 00:15, passaggio da tariffazione notturna a diurna tra le 08:00 e le 08:15. A tutela nei confronti di comportamenti relativi ad anomali volumi di traffico e a garanzia dell’uso personale e corretto del servizio, al raggiungimento di una soglia di consumo pari a 30 GB a notte, la navigazione verrà ridotta a 64Kbps.


Inoltre (TL;DR, dopo 6 mesi, se vuoi LTE lo paghi +1€)

L’offerta include la navigazione internet sotto rete 3G. L’opzione 4G LTE, che consente di accedere alla rete dati ad alta velocità 4G LTE di 3, prevede un costo 1€ al mese - con rinnovo automatico salvo disdetta - in promozione a 0€ al mese fino al 31/05/2018, salvo proroghe, per tutti i nuovi Clienti che si attivano entro il 21/01/2018. Al termine del periodo promozionale l’opzione si rinnoverà al costo di 1€ al mese, salvo disdetta. Per i già clienti l’opzione LTE è al costo di 1€ al mese.

15€ per 50GB (con 30GB a notte = quasi 1TB al mese :asd: ) non sono affatto male, ed hanno pure la promo 50+30 a 10€ + 10€ (20€ al mese, soglie mensili, http://tre.it/promozioni/voce-internet/all-in-special) se fai anche sim cellulare con All In Master, però boh, due anni e mezzo di vincolo con Tre, non mi fido moltissimo :asd:

Bi7hazard
26-11-2017, 09:57
Credo valgano i cap previsti dal contratto, cioè se nella fascia "flat" superi i 20 o 30GB, scatta il throttling fino alla scadenza (08:00 del mattino), o mi sembra di ricordare qualcosa del genere (se guardi nelle "Note" dovrebbe riportarlo).

quindi se in 3 o 4 notti (flat) superassi i 30gb otterrei il cap permanente fino al successivo rinnovo? Sarebbe 1 pò controproducente come cosa :eek:

desmy
26-11-2017, 09:59
Se superi i 30gb notturni la, connessione rallenta, e devi aspettare le 8 per navigare usando i gb diurni. Comunque ho sperimentato che la notte dopo va normale ovvero il cap si resetta ogni notte.

Cenico71
26-11-2017, 10:03
Omnia 24 e Ogilink sembrano ad oggi che siano le connessioni 4g quasi flat (flat per Ogilink.....fino al 31/03/2018......ma la vedo dura per loro poter tornare indietro)
Parlando invece di soluzioni 4g di wind, TIM, Tre e Vodafone ..Behh queste secondo me sono un’altra cosa......e ad oggi purtroppo non possono essere considerate un’alternativa alla linea fissa...mi sembra che max siamo a 80 giga per Tre......che ormai con il crescente utilizzo di Netflix e simili ma anche rai replay che è gratis hanno senso solo in mobilità......per l’uso Home qualsiasi cosa sotto i 200 gbyte a mio avviso è obsolete
Comunque il confronto tra Omia e Ogi a mio avviso è difficile da fare perché fondamentalmente sono dirette a diverse tipologie di clienti
Omnia più per utenti consapevoli e con più competenza tecnica....
Ogi più per utenti comuni senza particolari competenze....che prendono attaccano il router alla spina e navigano......è molto legata al concetto Home
Comunque ambedue migliori della adsl e se sei a più di 800 metri dal cabinet anche della FTTC

inatna
26-11-2017, 10:04
Tra l'altro 3 ha tolto tutte le "ricaricabili" tradizionali, io fino a 3 mesi fa avevo la SuperInternet da 10GB (5€ al mese), la comprai online dal loro sito, normalissima prepagata ricaricabile.

Adesso sono tutte "ricaricabili" con autoricarica su addebito Carta/SDD e vincolo di 24 mesi, ed acquistabili solo in negozio :stordita:

inatna
26-11-2017, 10:09
quindi se in 3 o 4 notti (flat) superassi i 30gb otterrei il cap permanente fino al successivo rinnovo? Sarebbe 1 pò controproducente come cosa :eek:

Ho scritto in maniera ambigua, intendevo scadenza della fascia notturna (00:00 ~ 08:00), come hanno già detto, durante il giorno torni ad usare i 50GB, e dalla mezzanotte successiva hai altri 30GB prima che intervenga di nuovo il throttling (che verrà resettato la volta seguente e così via)

hockey
26-11-2017, 11:39
esatto

Ti ringrazio. Sai se per omnia c'è un modulo per la disattivazione?

lattanzio
26-11-2017, 15:01
Ti ringrazio. Sai se per omnia c'è un modulo per la disattivazione?

io non ho ancora disdetto omnia perche cmq uso meno di 100gb al mese.
però il modulo dovrebbe essere questo

te lo messo su spazio web scaricalo da qui

http://wikisend.com/download/306380/disdetta.pdf

Rei & Asuka
27-11-2017, 08:37
sapete per caso se oltre il piano dati SuperWeb100 della Tre esiste qualche altro piano dati che permetta di scaricare (senza cap/limite gb) tutto quello che si vuole di notte dalle 22:00 o 00:00 alle 7 circa?

Quello Wind mi pare anche, vincolo 24 mesi (prima era 12 :muro: )

inatna
27-11-2017, 09:36
per l’uso Home qualsiasi cosa sotto i 200 gbyte a mio avviso è obsolete

Dipende dall'uso che se ne fa, io ultimamente a casa sto il minimo indispensabile (tranne sabato e domenica, nemmeno tutto il giorno), internet lo uso solo io, streaming video non ne sto facendo (tranne quel video su Youtube occasionalmente) e con 52GB/mese (tra cellulare e seconda SIM, entrambe su TIM) ci riesco a stare con quei 5 o 6 GB d'avanzo al mese :D

Quello Wind mi pare anche, vincolo 24 mesi (prima era 12 :muro: )

Correct, ma andare su Wind ora come ora non so quanto convenga, per adesso Tre ha ancora rete sua (e può fare roaming su Wind, ma non viceversa), quindi nel brevissimo termine rimane più "conveniente" come prestazioni, ma bisogna pure vedere da qui a 2 anni cosa succede col merge :asd:

I vincoli sono guai :asd:

lattanzio
27-11-2017, 18:59
Dipende dall'uso che se ne fa, io ultimamente a casa sto il minimo indispensabile (tranne sabato e domenica, nemmeno tutto il giorno), internet lo uso solo io, streaming video non ne sto facendo (tranne quel video su Youtube occasionalmente) e con 52GB/mese (tra cellulare e seconda SIM, entrambe su TIM) ci riesco a stare con quei 5 o 6 GB d'avanzo al mese :D:

gli scatti sono ogni quanto sono?se sono a scatti di 2 mb come rabona 30gb li finisci in una settimana

inatna
27-11-2017, 20:09
gli scatti sono ogni quanto sono?se sono a scatti di 2 mb come rabona 30gb li finisci in una settimana

1kb per fortuna :asd:

intxeon
28-11-2017, 17:23
Huawei B525s-23a

a "linea d'aria" dovrei essere sugli 800~1000m

Qualche mese fa, con gli alberi in mezzo, stavo sugli 80Mbps fissi più o meno.



No, solo 4G, è un modem cat4

Scusa che servizio utilizzi esattamente? E' OGILink ?

inatna
28-11-2017, 23:11
Scusa che servizio utilizzi esattamente? E' OGILink ?

No, è una sim TIM con la Super One (32GB e 10000 minuti di chiamate)

manicomic
30-11-2017, 11:14
Buongiorno, ho fatto disdetta con linea telecom a causa di un trasloco da fare a breve.
Ho bisogno di una connessione web con la piu' alta capacità possibile e che preferibilmente non mi tenga obbligato a mantenere il contratto per anni.
Tra un paio di mesi, quando mi trasferirò potrà essere che rifarò la linea fissa o meno, anche perchè probabilmente aprirò anche uno studio 500 metri dopo casa e quindi potrei puntare a questa soluzione.
Ho letto di ogilink, mi date qualche informazione? Su che rete si appoggia? come faccio a conoscere le prestazioni nella mia zona?
Invece per quanto riguarda gli operatori tradizionali? qual è la migliore soluzione?
grazie

Inventel
30-11-2017, 11:19
Anche io sarei interessatto ad oglink, mi potete spiegare se ci sono costi di attivazione o disdetta?

inatna
30-11-2017, 11:36
Anche io sarei interessatto ad oglink, mi potete spiegare se ci sono costi di attivazione o disdetta?

Nessun costo di attivazione, nessun costo di disdetta, paghi di mese in mese (mandando ovviamente l'eventuale disdetta con abbastanza anticipo).

L'unica spesa extra da sostenere è la restituzione del modem (che puoi fare con uno dei tanti servizi con ritiro a domicilio per pochi euro)


Ho letto di ogilink, mi date qualche informazione? Su che rete si appoggia? come faccio a conoscere le prestazioni nella mia zona?


Vodafone, escono con APN Vodafone, quindi puoi fare un test con uno smartphone e sim vodafone, per avere un'idea generale delle prestazioni che ti aspettano.


Invece per quanto riguarda gli operatori tradizionali? qual è la migliore soluzione?
grazie

Se ti serve molto traffico, non c'è nessuno che offra quanto offrono Ogilink o Omnia sul ricaricabile/senza vincoli/con pochi costi di disdetta (credo solo TIM, 15€ per 32GB al momento), altrimenti ci sono i piani da 30GB o 50GB di 3 (con 30GB ogni notte) ma con 30 mesi di vincolo e penali in caso di disdetta

Rei & Asuka
30-11-2017, 13:21
Aggiungo la Wind per 24 mesi, con 60GB e navigazione notturna flat...
Altro, nulla a buon prezzo :stordita:

manicomic
30-11-2017, 13:22
se tim ha la ricaricabile 32 giga a 15 euro a me andrebbe bene per temporeggiare.

Rei & Asuka
30-11-2017, 13:25
Mi correggo, gli stromzi hanno tolto la navigazione notturna :muro:
Bella fregatura... Però quantomeno non c'è l'extrasoglia visto che si continua a navigare a velocità ridotta.

Inventel
30-11-2017, 14:00
Con ogilink si possono utilizzare i servizi voip? Avrei intenzione di collegare i miei telefoni fissi ad un router voip e fare chiamate utilizzando servizi voip.

inatna
30-11-2017, 14:15
se tim ha la ricaricabile 32 giga a 15 euro a me andrebbe bene per temporeggiare.

Non direttamente ma solo su MNP da 3, Wind (e credo pure Vodafone), si chiama "Super One"

Inventel
30-11-2017, 16:24
Non direttamente ma solo su MNP da 3, Wind (e credo pure Vodafone), si chiama "Super One"

Io sono cliente telecom e pago 45€ euro al mese per avere la 20mega che poi sono 13 mbps effettivi e chiamate gratuite. Considerando che gli unici operatori che coprono la mia abitazione sono vodafone e fastweb in wholesale, è consigliabile passare a ogilink ed utilizzare eventualmente il voip a posto del telefono fisso?

inatna
30-11-2017, 16:33
Io sono cliente telecom e pago 45€ euro al mese per avere la 20mega che poi sono 13 mbps effettivi e chiamate gratuite. Considerando che gli unici operatori che coprono la mia abitazione sono vodafone e fastweb in wholesale, è consigliabile passare a ogilink ed utilizzare eventualmente il voip a posto del telefono fisso?

Se hai buona copertura con Vodafone in LTE, perchè no?

Ti direi di fare un test dentro casa con uno smartphone e una sim vodafone e vedere un po' sia il livello di segnale che le velocità che riesci ad ottenere con speedtest ed affini (meglio se usi un terminale Android, potendo appunto usare app che ti riportano la "qualità" del segnale tra le altre cose)

Per la parte voce, dovresti però procurarti uno di quei dispositivi che fanno da gateway SIP (mi vengono in mente i PAP2 di Linksys/Cisco, ma meglio se chiedi ad altri utenti se ne conoscono di migliori).

Che io sappia, Vodafone non fa throttling o filtering su SIP (ma non saprei dirti con certezza, l'ho avuta per pochi mesi, adesso sono su TIM sia cellulare che router LTE), ma anche li, magari meglio chiedere a qualcuno che usa già Ogilink.

Grezzo
30-11-2017, 17:21
per chi ha ogilink come si comporta con il p2p ? se ci sono delle limitazione con alcuni servizi, non ho ben capito se la rete sia nattata

Inventel
30-11-2017, 17:26
Se hai buona copertura con Vodafone in LTE, perchè no?

Ti direi di fare un test dentro casa con uno smartphone e una sim vodafone e vedere un po' sia il livello di segnale che le velocità che riesci ad ottenere con speedtest ed affini (meglio se usi un terminale Android, potendo appunto usare app che ti riportano la "qualità" del segnale tra le altre cose)

Per la parte voce, dovresti però procurarti uno di quei dispositivi che fanno da gateway SIP (mi vengono in mente i PAP2 di Linksys/Cisco, ma meglio se chiedi ad altri utenti se ne conoscono di migliori).

Che io sappia, Vodafone non fa throttling o filtering su SIP (ma non saprei dirti con certezza, l'ho avuta per pochi mesi, adesso sono su TIM sia cellulare che router LTE), ma anche li, magari meglio chiedere a qualcuno che usa già Ogilink.

Purtroppo non ho modo di vedere come si comporta vodafone ma l'ho avuta in passato e come gli altri operatori a casa mia segna sempre il massimo di segnale. Con una sim H3G questi sono i valori in 4g:
https://i.imgur.com/NTwTWqE.png

brutal
30-11-2017, 22:35
Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24, in quanto l'attuale APN verrà bloccato venerdì 15 dicembre 2017.
Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:

· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password: admin
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.

mail arrivata oggi...

e il loro APN fa cagare. Ping osceno.

Ho già mandato una mail dicendo che mi era stato assicurato da miriam via whatsapp che l'apn non sarebbe cambiato mai.

gd350turbo
01-12-2017, 06:21
mail arrivata oggi...

e il loro APN fa cagare. Ping osceno.

Ho già mandato una mail dicendo che mi era stato assicurato da miriam via whatsapp che l'apn non sarebbe cambiato mai.
E' una storia che si è già ripetuta mesi fa, e poi si è scoperto che era una bufala...

brutal
01-12-2017, 07:05
NO, è che secondo me ci hanno provato.
Poi in moltissimi si sono lamentati e hanno lasciato stare.
Ora tornano alla carica.
Fatevi sentire anche sta volta. Io ho già mandato una mail.

Grezzo
01-12-2017, 14:30
esatto ci hanno provato sono stati sommersi di protesti ci hanno ripensato, adesso ci riprovano, se vi fate sentire vedrete che cambieranno nuovamente i loro piani.

lattanzio
01-12-2017, 14:32
lol chiamarala bufala.

cmq il nuovo apn di sti giorni fa sempre schifo?
3 mesi fa era pessimo , magari l'hanno migliorato

brutal
01-12-2017, 14:34
fa cagare per fargli un complimento.

mi hanno risposto chiedendomi di fare speed test su un server di bologna

beh non parte neanche lo speed test e gli ho mandato gli screen.

comunque latenza peggiorata di 50ms sul server vodafone di milano.

150ms su maya.ngi.it

10-15mb in meno sullo speed test di banda.

si commenta da solo.

io ho già scritto incazzato...

Vindicator23
01-12-2017, 14:45
una domanda se uno non usa i 100 mb per vedersi i film in 4k sono proprio uno spreco, nel mio caso 25 mega bastano e avanzano di notte scarico da youtube a piena banda sempre e faccio anche gaming su steam (con ping molto buono sui 40 vicini e 4 tacche verdi) , è solo un opinione

ho da due anni il piano notturno 3 sono molto soddisfatto

gd350turbo
01-12-2017, 14:45
Matteo Calloni - Fondatore ed Amministratore - Broker per la Telefonia & Consulenza SRL

Disse:

Si esatto mi dispiace per questa cosa. Bisogna comunicare semplicemente il problema ad Omnia se lo avete e rimettere il vecchio apn.

Nessuno vi lascerà a piedi o con prestazioni pessime. Nessuno. Ne noi ne Omnia 24 vogliamo clienti scontenti o che se ne vanno.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
01-12-2017, 14:57
ma cosa è successo un tracollo di rete?

lattanzio
01-12-2017, 15:26
eh ho capito che è intervenuto il calloni, ma allora a che pro rimandare mail ch cambiano apn se non lo cambiano?

Grezzo
01-12-2017, 15:47
si va beh broker, dai... hanno promesso cose che poi non si sono realizzate, nuovi profili con piu gb sventolati in pompa magna e poi niente, omnia24 non sta dietro di certo a quello che gli dice borker fa cosa vuole, borker x la telefonia è appnto un broker, procaccia clienti stop.

ad ogni modo i commenti negaivi son spariti alla velocità della luce sui social, quindi ergo il fenomeno interessa a tutti non sarà facile farlo digerire..

lattanzio
01-12-2017, 16:59
si va beh broker, dai... hanno promesso cose che poi non si sono realizzate, nuovi profili con piu gb sventolati in pompa magna e poi niente, omnia24 non sta dietro di certo a quello che gli dice borker fa cosa vuole, borker x la telefonia è appnto un broker, procaccia clienti stop.

ad ogni modo i commenti negaivi son spariti alla velocità della luce sui social, quindi ergo il fenomeno interessa a tutti non sarà facile farlo digerire..

grezzo io pensavo che i post su facebook non potessero essere cancellati dalla pagina che lo riceve ma solo da amministratori di facebook
mi confermi invece che spariscono ugualmente?

Grezzo
01-12-2017, 17:09
non ho idea di come funzioni, se possono cancellare direttamente loro o solo segnalare, in ogni caso facebook rimuove praticamente quasi tutto se glielo segnali, suppongo che uno un po incazzato che scrive qualche parolaccia o dica solo la parola magica "truffa" possa vedersi il commento cancellato, come potrebbe essere benissimo che chi ha scritto ci abbia ripensato ed abbia cancellato o/e chiesto a facebook di rimuoverlo ecc ecc.

poi ci sono i markettari che girano per il forum facendo pubblicità, mesi fa ci fu un po di epurazioni perchè era diventato abbastanza vergognoso e palese, se uno non è proprio di coccio ci arriva da solo, ora è un pezzo che non ho più rivisto i ruba galline in giro.

Bi7hazard
02-12-2017, 08:35
in un gruppo di facebook l'amministratore può eliminare i messaggi ma non in una pagina (salvo segnalazioni) i motivi dovrebbero essere più che validi e può richiedere anche 24-96ore

ps: si sta parlando male di Omnia24 / OgiLink o di entrambi? :D

manicomic
02-12-2017, 09:53
Buongiorno ragazzi, ho preso l'offerta wind che mi è stata venduta con la notizia che sono 60 giga mese piu' dalla 00 alle 08 navigazione non conteggiata.
Dove avete letto che non è piu' così?

danilos2k
02-12-2017, 12:11
qualcuno è abbonato a gigainlab.com ?

danno traffico illimitato per 38euro al mese acquistando il router

inatna
02-12-2017, 13:11
Buongiorno ragazzi, ho preso l'offerta wind che mi è stata venduta con la notizia che sono 60 giga mese piu' dalla 00 alle 08 navigazione non conteggiata.
Dove avete letto che non è piu' così?

Quelle abbonamento hanno ancora l'opzione Easy Night, le ricaricabili invece no.

https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/

https://www.wind.it/privati/mobile/ricaricabile/internet/internet-30-giga/

Inoltre tieni a mente che dopo 6 rinnovi (24 settimane) torna a 30GB

inatna
02-12-2017, 13:15
qualcuno è abbonato a gigainlab.com ?

danno traffico illimitato per 38euro al mese acquistando il router

250€ sull'unghia, senza sapere a che gestore si appoggiano, che APN usano, come sono le prestazioni, no grazie :asd:

danilos2k
02-12-2017, 14:01
250€ sull'unghia, senza sapere a che gestore si appoggiano, che APN usano, come sono le prestazioni, no grazie :asd:

usano Vodafone, è per quello che ho chiesto se qualcuno si era già abbonato...

Grezzo
02-12-2017, 14:48
in un gruppo di facebook l'amministratore può eliminare i messaggi ma non in una pagina (salvo segnalazioni) i motivi dovrebbero essere più che validi e può richiedere anche 24-96ore

ps: si sta parlando male di Omnia24 / OgiLink o di entrambi? :D

di ogilink ho letto solo pareri positivi, poi non so io mai avuta, commercialmente è nettamente migliore dell' offerta di ombia24/broker, quello che non mi piace di broker sono le minacce ad ogni critica, minacce pesanti di querele legali, roba che non si può vedere, a me non mi piace la censura e se vedo queste cose ci sto alla larga anche fosse il miglior servizio del mondo, quindi difficile farsi un idea se appena qualcuno si lamenta viene messo a tacere. fortunatamente ogilink da molti più gb a meno euro, e soprattutto senza penali e vincoli, se hai problemi puoi tirare qualche bestemmia che non si mettono a minacciarti.

Bi7hazard
02-12-2017, 14:58
fortunatamente ogilink da molti più gb a meno euro

mm mi sa che costa di più ogilink, si paga ogni mese a differenza di omnia 24 (8 sett) quasi 2 mesi.. certo però che se non si ha capitolo in voce ...

e soprattutto senza penali e vincoli, se hai problemi puoi tirare qualche bestemmia che non si mettono a minacciarti.

non sapevo che omnia fosse così... tra l'altro ho letto in vari forum che il post garanzia è praticamente inesistente :doh:

questi sono i miei test fatti ieri/oggi con la tre

https://s18.postimg.org/ksmbd7jmx/image.jpg

sarebbe bello migliorarli ma raggiungo 3/5 takke a fatica cn il mio huawei e5577c

cmq e molto strano che in 3g(il 5) non riesco a superare i 3.40mb ... mentre in 4g supero i 20 :confused:

Grezzo
02-12-2017, 15:03
mm mi sa che costa di più ogilink, si paga ogni mese a differenza di omnia 24 (8 sett) quasi 2 mesi..



non sapevo che omnia fosse così... tra l'altro ho letto in vari forum che il post garanzia è praticamente inesistente :doh:

no, omnia costa più di ogilink a parità di GB, ma parecchio più.

non so di omnia, non ho mai guardato la pagina tempo fa consigliavano broker e son andato a verdermi la loro. se vai sulla pagina fb vedi minacce di azioni legali a chi esprime dissenso quindi preferisco evitare di abbonarmi ad un servizio che se poi qalcosa va male devo pure stare zitto e non lamentarmi senno mi becco una denuncia, poi de gustibus :D

Bi7hazard
02-12-2017, 15:12
no, omnia costa più di ogilink a parità di GB, ma parecchio più.

non so di omnia, non ho mai guardato la pagina tempo fa consigliavano broker e son andato a verdermi la loro. se vai sulla pagina fb vedi minacce di azioni legali a chi esprime dissenso quindi preferisco evitare di abbonarmi ad un servizio che se poi qalcosa va male devo pure stare zitto e non lamentarmi senno mi becco una denuncia, poi de gustibus :D

non hai tutti i torti, se nn altro la tre non mi ha mai minacciato(fino ad oggi) nemmeno mi caga però ahaha :sofico:

Grezzo
02-12-2017, 15:26
si dai, ma ce la vedi la tim o la tre rispondere cosi nella loro pagina FB?? :D

Bi7hazard
02-12-2017, 15:41
si dai, ma ce la vedi la tim o la tre rispondere cosi nella loro pagina FB?? :D

ahahahah no

manicomic
02-12-2017, 17:52
Quelle abbonamento hanno ancora l'opzione Easy Night, le ricaricabili invece no.

https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/

https://www.wind.it/privati/mobile/ricaricabile/internet/internet-30-giga/

Inoltre tieni a mente che dopo 6 rinnovi (24 settimane) torna a 30GB

Peccato pensavo che la notte fosse navigazione libera.
Va beh intanto tampono questi mesi, poi provo qualcosa di migliore.

desmy
03-12-2017, 09:03
Non e che il router asus va in 3g? Hai impostato bene lapn? Io ho provato la sim in un roter tim 3g e va a 20 mb (con il webcube fa 50 in 4g e 10/15 in 3g). Comunque puoi provare anche a metterla in un tel 4g e usare hotspot per vedere quanto prende. Per il momento ritengo sia un problema del router asus.

desmy
03-12-2017, 09:53
In realtà siccome e un abbonamento lapn da usare sarebbe datacard.tre.it poi anche a me nel webcube Usa il tre.it di default ma potresti provare a usare datacard sul touter asus
Edit: comunque le recensioni di quel modem non sono proprio entusiastiche, hai il firmware aggiornato?

inatna
04-12-2017, 08:31
Successo a me col mio Huawei, conosco la cella a cui sono agganciato, ma ho casa in posizione schifosa rispetto alla stessa.

provato in giro per casa, massimo 3/5 e viaggiavo sui 50 Mbit/s, "evvabè, meglio dell'adsl comunque :asd: "

Metto vicino al computer "allacazzo", instant 5/5 tacche e 100 Mbit/s. :D

E se apro la finestra ci guadagno altri 20 Mbit/s :ciapet:

Rei & Asuka
04-12-2017, 09:48
Buonasera a tutti, ho fatto una "cagata", forse, ma ormai è fatta...

Ho attivato l'offerta della 3 Christmas Special Edition, quindi abbinamento con ALL-IN Master e 3Cube.

Per la 3Cube, navigazione 50GB mese/30GB ogni notte, 10 euro al mese.


10€ al mese per quella, poi c'è l'altra anche, vero? E per 30 mesi?
Non ce la faccio :cry:

Quelle abbonamento hanno ancora l'opzione Easy Night, le ricaricabili invece no.

https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/

https://www.wind.it/privati/mobile/ricaricabile/internet/internet-30-giga/

Inoltre tieni a mente che dopo 6 rinnovi (24 settimane) torna a 30GB

Ah bravo, non avevo visto, l'hanno lasciato nelle note ma tolto nella descrizione, pensavo non ci fose più...
Allora prima di fine mese, stavolta lo faccio e via.

Rei & Asuka
04-12-2017, 10:51
Forse mia sorella deve fare un contratto e voleva fare l'ALL IN, a questo punto potrei prendere anche io la cube... Però non fa funzioni di router nessuno dei 4 che danno, giusto? Dovrei mettere la sim in quello che uso già attualmente vero?
http://tre.it/promozioni/voce-internet/all-in-special

Bi7hazard
04-12-2017, 12:07
Successo a me col mio Huawei, conosco la cella a cui sono agganciato, ma ho casa in posizione schifosa rispetto alla stessa.

provato in giro per casa, massimo 3/5 e viaggiavo sui 50 Mbit/s, "evvabè, meglio dell'adsl comunque :asd: "

Metto vicino al computer "allacazzo", instant 5/5 tacche e 100 Mbit/s. :D

E se apro la finestra ci guadagno altri 20 Mbit/s :ciapet:

io proprio nn riesco a superare sta cifra :D max 3/5 attaccandolo su uno dei miei muri con del velcro adesivo, boooh


http://www.speedtest.net/result/6846933391.png

ho provato in giro, non c'è proprio un sistema per capire da che parte posizionarlo? Ho scaricato varie app ma nessuna mi ha aiutato, l'unica cosa che posso fare e controllare l'indirizzo del mio huawei modem e5577C ( quello con display ) mmm in alcuni punti della casa passa addirittura in 3g(pieno) e in quei casi non supera i 3.3mb di upload

Vindicator23
04-12-2017, 14:40
su chrome store ho trovato un plugin interessante chiamato bandwidth hero, comprime tutto anche https dovete aggaciarlo al cloud heroku è molto semplice, lo sto testando da 1 settimana, vi salva mega e mega di banda, sembra piu' buono del data saver, ho riscontrato una navigazione normale piu del doppio se non guardate i video di giorno

inatna
05-12-2017, 12:58
https://i.imgur.com/EdyVJoO.gif


https://i.imgur.com/gXEzVWg.jpg

brutal
05-12-2017, 13:39
che operatore?

dantes76
05-12-2017, 13:42
Noitel

Rei & Asuka
05-12-2017, 13:47
E chi sarebbe questo ahahahhahahaha

Rei & Asuka
05-12-2017, 13:54
http://noitelmobile.it/online/offerta_mobile.asp?piano=10205&pagep=AZ

ma di loro ne avevamo già parlato? Avevo letto qualcosa io mi pare che non semrbava tutto oro ciò che luccicava o mi sbaglio?

gd350turbo
05-12-2017, 14:33
I virtuali che arrivano con queste offerte, mi fanno sempre dubitare...

inatna
05-12-2017, 15:05
http://noitelmobile.it/online/offerta_mobile.asp?piano=10205&pagep=AZ

ma di loro ne avevamo già parlato? Avevo letto qualcosa io mi pare che non semrbava tutto oro ciò che luccicava o mi sbaglio?

Scatti di 2MB, disconnessioni forzate (==chiusura sessione) ogni 2 ore, ti mangi un bel po' di MB al mese se dentro un router :stordita:

E poi è da vedere il loro APN come va

brutal
05-12-2017, 15:19
possibile che vodafone sia cosi fuori mercato in termini di gb?

TIM a 13€ ti da 32gb al mese...

Rei & Asuka
05-12-2017, 15:25
Scatti di 2MB, disconnessioni forzate (==chiusura sessione) ogni 2 ore, ti mangi un bel po' di MB al mese se dentro un router :stordita:

E poi è da vedere il loro APN come va

http://noitelmobile.it/online/offerta_mobile.asp?piano=10205&pagep=AZ

ma di loro ne avevamo già parlato? Avevo letto qualcosa io mi pare che non semrbava tutto oro ciò che luccicava o mi sbaglio?
:eek:

GB illimitati di traffico internet

Forse nelle note, non ricordo, sono vecchio ormai...

Edit: trovato questo
https://www.mvnonews.com/2017/09/30/noitel-mobile-lancia-no-limits-minuti-e-internet-illimitati-per-i-clienti-business/
Quindi illimitato un caiser, sono 100GB sembra