View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Il tenda 5g03 ce l'ho avuto per un bel po' ed è un ottimo modem 5G molto performante poi, sul sito Tenda (inglese) ho letto che sta per uscire il nuovo modem e l'ho restituito. Ora ho uno Zyxel NR5103 5g preso su eBay dall'Inghilterra (50€ di dogana) che ha lo stesso processore del Tenda di cui sono molto soddisfatto. Con una SIM Bismart 5g vado come una fibra
La sim bismart su quale operatore si appoggia ?
Ho visto il Zyxel ed effettivamente è buono con anche la predisposizione delle antenne esterne.. Sai su che siti posso trovaro? Purtroppo su ebay ho trovato solo dei brandizzati di EE e 3mobile inglesi (che non so se funzionano da noi o sono bloccati e sono apparati usati senza alcuna garanzia)
la mia sim con apn giusto ha reset ogni 24 ore e ip pubblico, usa myinternet.wind, ho una call your country 5g con giga illimitati.
Usi quella di broker oppure diretta di wind ?
capodistria
05-07-2023, 18:06
BISMART è su rete TIM
forse hanno le sim con la rete WIND
gd350turbo
05-07-2023, 18:55
la mia sim con apn giusto ha reset ogni 24 ore e ip pubblico, usa myinternet.wind, ho una call your country 5g con giga illimitati.
forse è una prerogativa della tua sim, con la mia non funziona.
Forse fastweb non ha il reset ogni 4 ore...
si confermo 24 ore
Poste mobile sta mandando mail invitando alcuni utenti a limitare l'uso dell'offerta illimitata chimata postemobile casaweb
eh bè se ci danno dentro troppo è normale.
a me non è arrivato nulla ma io faccio poco traffico
[QUOTE=gd350turbo;48242177]forse è una prerogativa della tua sim, con la mia non funziona.
Peccato, so che funziona con diverse sim che hanno i giga illimitati, ma non su tutte.
pappaciccia
06-07-2023, 10:52
La sim bismart su quale operatore si appoggia ?
Ho visto il Zyxel ed effettivamente è buono con anche la predisposizione delle antenne esterne.. Sai su che siti posso trovaro? Purtroppo su ebay ho trovato solo dei brandizzati di EE e 3mobile inglesi (che non so se funzionano da noi o sono bloccati e sono apparati usati senza alcuna garanzia)
Usi quella di broker oppure diretta di wind ?Io l'ho preso in Inghilterra e funziona perfettamente con tutte le SIM provate, le riconosce in automatico (Windtre e Tim)
Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.
Post Vendita PosteMobile
:mad: :mad: :muro: :muro:
gd350turbo
06-07-2023, 11:11
Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.
Post Vendita PosteMobile
:mad: :mad: :muro: :muro:
Sarebbe utile sapere quanto traffico hai fatto e di che tipo.
Lollauser
06-07-2023, 11:16
Sarebbe utile sapere quanto traffico hai fatto e di che tipo.
Quoto
e da quanto hai l'abbonamento attivo? secondo le loro condizioni d'uso, per contestartelo devono esserci 2 mesi, anche non con consecutivi, di utilizzo "non corretto"
Negli ultimi mesi ho sempre fatto intorno ai 600 gb per lo più streaming (nowtv, dazn etc) scaricato giochi su steam , video youtube
Quoto
e da quanto hai l'abbonamento attivo? secondo le loro condizioni d'uso, per contestartelo devono esserci 2 mesi, anche non con consecutivi, di utilizzo "non corretto"
ce l'ho da Aprile 2022
gd350turbo
06-07-2023, 11:41
Negli ultimi mesi ho sempre fatto intorno ai 600 gb per lo più streaming (nowtv, dazn etc) scaricato giochi su steam , video youtube
Quindi si saranno standardizzati agli altri con i classici 5-600 gb mensili
Sarebbe stato strano diversamente !
Lollauser
06-07-2023, 12:17
Quindi si saranno standardizzati agli altri con i classici 5-600 gb mensili
Sarebbe stato strano diversamente !
In che senso? il limitato citato nelle loro regole è 480gb
Che poi nella realtà ne considerino di fatto di più, è possibile.
Cmq l'utente mi pare difficilmente difendibile da questo punto di vista, con i suoi numeri.
Anche se in realtà il call center diceva che l'utilizzo regolare (streaming, steam) non veniva sanzionato, boh...è chiaro che la loro regoletta gli permette di fare come vogliono, da quel punto di vista
gd350turbo
06-07-2023, 12:36
In che senso? il limitato citato nelle loro regole è 480gb
Che poi nella realtà ne considerino di fatto di più, è possibile.
Nel senso che si sono più o meno uniformati a quello che fanno gli altri poi che siano 480 500 o 600...
I
Anche se in realtà il call center diceva che l'utilizzo regolare (streaming, steam) non veniva sanzionato, boh...è chiaro che la loro regoletta gli permette di fare come vogliono, da quel punto di vista
Si come è sempre stato e come sempre sarà l'utilizzo utilizzo corretto e in buona fede del servizio, lo decidono loro come e quando li pare.
pino dei palazzi
06-07-2023, 14:32
Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.
Post Vendita PosteMobile
:mad: :mad: :muro: :muro:
da ieri questi sms stanno arrivando a tutti, anche chi ha fatto solo 50 gb al mese. solo che chi ha davvero fatto molto traffico viene effettivamente limitato a 3 mbps
gd350turbo
06-07-2023, 14:35
A me non è arrivato
Lollauser
06-07-2023, 14:51
A me non è arrivato
per ora neanche a me
Ma che senso avrebbe poi? fare inutilmente incazzare i clienti? :mbe:
capodistria
06-07-2023, 14:52
stanno inviando comunicazioni a tutti, a scaglioni
gd350turbo
06-07-2023, 14:53
per ora neanche a me
Ma che senso avrebbe poi? fare inutilmente incazzare i clienti? :mbe:
Facile che vodafone gli abbia detto:
Oh, che cavolo stanno facendo i tuoi clienti ?
E quindi spammano in giro un pò di email minatorie.
gd350turbo
06-07-2023, 14:55
stanno inviando comunicazioni a tutti, a scaglioni
E se arriva gli risponderò:
Dimostratemi quanto ho traffico ho effettuato !
principe69
06-07-2023, 19:08
Facile che vodafone gli abbia detto:
Oh, che cavolo stanno facendo i tuoi clienti ?
E quindi spammano in giro un pò di email minatorie.
di tutti gli operatori l'unica che rompe le scatole è vodafone :)
capodistria
06-07-2023, 19:15
di tutti gli operatori l'unica che rompe le scatole è vodafone :)
pero' fino adesso non aveva rotto le scatole
principe69
06-07-2023, 21:43
pero' fino adesso non aveva rotto le scatole
mah è già da un pò che leggo in giro di tagli di banda con vodafone e affini
capodistria
07-07-2023, 12:36
Vabbè spendere 21 euro al mese per 480 Gb é da fessi secondo me
UtenteSospeso
07-07-2023, 13:09
E se arriva gli risponderò:
Dimostratemi quanto ho traffico ho effettuato !
Questo penso sia abbastanza facile.
.
gd350turbo
07-07-2023, 13:13
Questo penso sia abbastanza facile.
.
Ah sicuro, ma io faccio un paio di ore di streaming alla sera e una due volte al mese scarico un film, non ho controllato ma ipotizzo 2-300 gb
Se con la postemobile 300 posso scaricare 300 a 9€ con questa che pago 19.90 non possono venirmi a dire che scarico troppo !
Lollauser
07-07-2023, 14:47
Ah sicuro, ma io faccio un paio di ore di streaming alla sera e una due volte al mese scarico un film, non ho controllato ma ipotizzo 2-300 gb
Se con la postemobile 300 posso scaricare 300 a 9€ con questa che pago 19.90 non possono venirmi a dire che scarico troppo !
Ma continui pure a scrivere?
adesso che tu, io e altri qui dentro abbiamo scoperto che siamo fessi (secondo l'utente di prima) dovremmo solo stare zitti :D
UtenteSospeso
07-07-2023, 15:27
La notizia oltre ad essere riportata quì da 1 utente, mi sembra, è su un'altro sito poi non ce ne è traccia su internet.
Potrebbe anche essere una specie di bufala se non una pubblicità negativa, volendo essere ottimisti.
.
gd350turbo
07-07-2023, 15:35
Ma continui pure a scrivere?
adesso che tu, io e altri qui dentro abbiamo scoperto che siamo fessi (secondo l'utente di prima) dovremmo solo stare zitti :D
Eh oh...
A me fa comodo !
Ha rete vodafone che è stabile, da me arriva con un buon segnale senza usare antenne esterne.
Bi7hazard
07-07-2023, 16:13
Arrivata anche a me, per email (non sms)...
https://i.postimg.cc/nVm2BCx5/poste.png
https://i.postimg.cc/fLntNWPt/eeee.png
Non uso torrent p2p e co, solo streaming ( maggior parte dei dati ) e steam... ovviamente questo mese ho dovuto formattare due pc, quindi tra aggiornamenti e vari sono volati vari gb..
se l'offerta si limita a 480gb allora dubito ci sarà un lieto fine
... La cosa che non mi torna e che tutto questo sta cambiando a distanza di poco dall'arrivo del FWA di Linkem, parlo dell'offerta a 300Mbps in 5g (si dice illimitata) non a caso, su rete vodafone...
lattanzio
07-07-2023, 16:34
No, quello che proponeva giga illimitati a 20 euro al mese qualche anno fa su rete wind è fallito proprio perchè c'era gente che usava tera al mese
Bi7hazard
07-07-2023, 18:36
Qualcuno sta usando Linkem 5g a 300mbps su rete 5g N78 3.5ghz? Nonostante sia sotto rete vodafone dichiarano che non ci sono limiti di traffico...
Nel mio caso disto 722 metri dalla bts vodafone n78 5g che stando a lteitaly punta verso di me, ovviamente ci sono 1-2 piante nel mezzo ma non credo che tale frequenza sia così ostica da raggiungere rispetto le 28ghz di eolo
Per i costi di recesso si limiterebbe a 24,90€? Nel link non si parla di eventuali costi extra per il piano 5g start
Recesso
In caso di disdetta o recesso esercitato dal Cliente, in ottemperanza alla Delibera AGCOM n. 487/18/CONS, Linkem addebiterà al Cliente quale costo di disattivazione il cd. “valore del contratto”, che per l’offerta LINKEM 5G START (https://shop.linkem.com/Privati/offerte/143/disponibilita?) è pari a € 24,90. Per il dettaglio dei costi di recesso clicca qui (https://www.linkem.com/costi-di-disattivazione).
In caso di recesso gli apparati forniti in comodato d’uso andranno restituiti seguendo le istruzioni fornite da Linkem. In caso di mancata restituzione, Linkem si riserva la possibilità di richiedere – a titolo di rimborso – un importo di € 100 per ogni apparato fornito in comodato d’uso al cliente.
capodistria
07-07-2023, 22:16
Primo o poi arriveranno anche le mail o gli sms di linkem
lattanzio
08-07-2023, 04:14
tanti anni fa un mio amico aveva linkem...negli speedtest andava a 30mbit (per l'epoca era tanta roba)...poi dopo veniva cappato in ogni utilizzo (streaming , download file ecc ecc):doh:
conan_75
08-07-2023, 09:22
Leggevo sul famoso blog in HD di questa Alpsim che dichiara una vera flat senza cap.
Sarà vero?
capodistria
08-07-2023, 10:54
Leggevo sul famoso blog in HD di questa Alpsim che dichiara una vera flat senza cap.
Sarà vero?
Si, si, si, fidati
Lollauser
08-07-2023, 11:13
Leggevo sul famoso blog in HD di questa Alpsim che dichiara una vera flat senza cap.
Sarà vero?ci sta, solo sim costa 28 euro... è da fessi :asd:
lattanzio
08-07-2023, 12:34
sara vero? Dopo miss italia avremo un papa nero, non me par vero
ma dai cosa pretendete da questi rivenditori terzi... se arriva ai 500-600 che offrono i big provider è gia tanto...
Bi7hazard
08-07-2023, 13:43
Leggevo sul famoso blog in HD di questa Alpsim che dichiara una vera flat senza cap.
Sarà vero?
8.6 Il Cliente potrà usufruire del Servizio senza soglie preimpostate, senza limiti giornalieri, settimanali e/o mensili.
Premesso ciò, il traffico dati viene gestito sulla rete mobile con l’obiettivo unico di offrire ad ogni Cliente la possibilità di accedere ai Servizi evitando
di pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Al fine di preservare l’infrastruttura di rete e/o gli accordi commerciali che permettono di offrire un
Servizio di qualità garantendo la fruizione del Servizio a tutti i Clienti di ALPSIM, è applicata in casistiche di singolarità la norma di sano e corretto
utilizzo.
Primo o poi arriveranno anche le mail o gli sms di linkem
Partendo da questo presupposto non si va da nessuna parte, io voglio dargli una possibilità... male che vada pago quei 25 euro di mensilità per lo slaccio e termina li
lattanzio
09-07-2023, 17:56
qui dentro qualcuno aveva detto che il Fwa 5G di voda permetteva fino a 1,2 tera di traffico...Se siete coperti e fare max 1,2 tb al mese io ci farei un pensierino...
la norma di sano e corretto utilizzo
Ecco, manca solo citare anche il "buon padre di famiglia" :rolleyes:
Ce ne fosse uno che mette un valore nero su bianco, invece di affidarsi a perifrasi che possono essere interpretate come si vuole un giorno sì e l'altro pure.
Invece, oltre a iliad, quali operatori (anche virtuali) permettono di mettere "in pausa" la sim finché il credito residuo non è sufficiente per l'offerta sottoscritta?
pappaciccia
09-07-2023, 21:02
Io con Bismart mi trovo molto bene. Nessun contratto, attivi e disattivi quando vuoi, anche in 5g.
alpsim è su rete wind3, il prezzo è fuori di testa.
Il famoso blog si venderebbe la mamma per due soldi, da sempre spara cavolate come le case in base a quanto riceve dagli sponsor, ricordarsi la vicenda huawei...
Vabbè spendere 21 euro al mese per 480 Gb é da fessi secondo me
io ne spendo 21 per 600gb perchè mi hanno rimodulato quelli di tim e non mi sono accorto dell sms utilizzandolo nel router :D
io ne spendo 21 per 600gb perchè mi hanno rimodulato quelli di tim e non mi sono accorto dell sms utilizzandolo nel router :D
io da tim sono stato rimodulato senza sms, sono arrivato a 9,99 con tim supreme 70 giga + 600 di tim unica, ora mi sono fatto cambiare tariffa, ho tim power 5g con 5 giga + 600 di tim unica, a 5,99 euro, ora mi sta arrivando l'aumento anche sulla seconda sim, niente sms, i miei touter fanno vedere gli sms..
io ne ho due: casa web e tim fwa
fwa tim cappata a 40 mb, in media va a 20, però i giga sono 930 da contratto 24,90 al mese
per ora postemobile non mi ha cappato...
gd350turbo
10-07-2023, 14:29
Facci sapere se succede
UtenteSospeso
10-07-2023, 14:44
io ne spendo 21 per 600gb perchè mi hanno rimodulato quelli di tim e non mi sono accorto dell sms utilizzandolo nel router :D
Ma hai la Giga Illimitati Gold ?
.
Ma hai la Giga Illimitati Gold ?
.
no la ulimited xl
la poste 300 se non si ricarica va in sospensione? se si per quanti mesi ?
conan_75
11-07-2023, 20:26
alpsim è su rete wind3, il prezzo è fuori di testa.
Il famoso blog si venderebbe la mamma per due soldi, da sempre spara cavolate come le case in base a quanto riceve dagli sponsor, ricordarsi la vicenda huawei...
Sponsorizzato però non significa truffa.
È un abbonamento mensile, non so quanto possano fregarti.
Secondo me 24,90 se fosse una reale flat 5g senza cap non sarebbe male.
In pratica tutte le altre hanno cap.
capodistria
11-07-2023, 21:07
a mio modestissimo modo di vedere di punto in bianco usciranno i cap
Sponsorizzato però non significa truffa.
È un abbonamento mensile, non so quanto possano fregarti.
Secondo me 24,90 se fosse una reale flat 5g senza cap non sarebbe male.
In pratica tutte le altre hanno cap.
in teoria si, poi in pratica basta guardare come lavora il blog.
la recensione è una marketta oggettivamente, le informazioni da dare non le hanno date come sempre... :D
lattanzio
12-07-2023, 17:27
Beh se tutti si mettono a fare 1 TB di traffico o anche di + .... fa la fine di icaro:stordita:
capodistria
12-07-2023, 17:46
queste società comprano un tot di sim con inclusi un tot di giga globali, poi quando il traffico sale a dismisura inizio i blocchi anche nei confronti di chi consuma relativamente poco
Lollauser
12-07-2023, 18:10
flat reali su rete mobile, sotto i 30€, credo proprio che non possano esistere, per banale questione di costi
capodistria
12-07-2023, 19:19
flat reali su rete mobile, sotto i 30€, credo proprio che non possano esistere, per banale questione di costi
piu' semplicemente posso affermare che tutte le connessioni mobile non possono essere illimitate, in quanto le radiofrequenze hanno portanti limitate.
in teoria anche la fibra ottica prevede delle limitazioni, ovviamente le maglie sono molto piu' larghe di una line ambile
lattanzio
13-07-2023, 17:12
Grazie x l'informazione;)
Lollauser
13-07-2023, 18:18
piu' semplicemente posso affermare che tutte le connessioni mobile non possono essere illimitate, in quanto le radiofrequenze hanno portanti limitate.
in teoria anche la fibra ottica prevede delle limitazioni, ovviamente le maglie sono molto piu' larghe di una line ambile
Non ho mica capito, in che senso? Intendi a livello di banda passante?
Si parlava di quantità di dati complessivi scaricati.
Poi chiaro che la quantità di dati in realtà è un fattore utilizzato, insieme all'eventuale traffic shaping che invece non è mai trasparente al cliente, per non creare saturazione della rete e disagi per tutti gli utenti
Vindicator
14-07-2023, 13:56
se vi puo interessare con una sotto offerta sto provando la illimitata della wind
dovrebbe essere ai livelli della tim
il mese scorso usati 720gb, ci sono voluto andare pesante per provare se c'era il blocco
comunque che dire è veramente senza pensieri, puoi lasciare tutti aperto senza disattivare internet sul pc
(lasciare che vanno anche 2-3 stream aperti in hd)
adesso sto aspettando che mi scade a settembre, poi vedo se fare un cambio con giga elevati che si sommano a iliad e diventano oltre 500 tra entrambe
ho iliad 200 come primaria per telefonare
Io con Bismart mi trovo molto bene. Nessun contratto, attivi e disattivi quando vuoi, anche in 5g.
Se disattivi per più di 30 giorni devi comprare una nuova sim a 25€?
ma tim che voi sappiate ha iniziato a spengere le bande di notte per risparmio energetico come fa già wind e voda?
capodistria
19-07-2023, 23:04
TIM aveva avviato una sperimentazione alla fine dello scorso in 2 regioni per valutare lo spegnimento di alcune bande per il risparmio energetico. Nel corso del 2023 avrebbe dovuto estenderlo a l'intera rete italiana. Non so che fine abbia fatto il progetto...
da me dopo le 23 spengono la b7 ormai da qualche giorno, e successivamente non saprei dire l'ora di preciso spengono un altra banda, mi pare addirittura la b20 che è una cosa strana.
La cosa bella è che per 15 minuti in cui spengono la b7 va tutti in vacca e si perde connessione e non si riesce nemmeno a chiamare, si spenge proprio il riptetitore :D
alla tim riescono ad essere più cialtroni di tutti gli altri operatori messi assieme.
lattanzio
20-07-2023, 03:46
io sono attaccato a una monobanda b3...per ora tutto ok anche di notte...
principe69
20-07-2023, 06:41
da me da febbraio la B7 sempre spenta anche di giorno!fastweb(quindi windtre)
capodistria
22-07-2023, 07:32
Da quello che ho potuto constatare da una postazione secondaria che uso saltuariamente con due bande B3 e B20, spengono la B20
graziano1968
22-07-2023, 07:53
io (a Roma) sono con postemobile casa web da quasi 2 anni , nessun cap , nessuna disconnesione.
Pago 20 euro mese. Però ho solo il 4G. Venivo da Omnia24 dove appena scaricavo qualcosa da Steam o vedevo un flim di troppo mi bloccavano la rete senza avviso.
Naturalmente quella schifezza di modem di postemobile l'ho lasciata in scatola.
lattanzio
23-07-2023, 05:07
io da 3 anni con Tim giga illimitati...prima con tim Unica poi con "offerta per te" da app di tim...nessuna disk, record di 150 gb giornaliero, mai un cap, stessa da bts dal 2020 ad oggi(mai upgradata...), top!
Bi7hazard
02-08-2023, 14:54
https://i.fibra.click/size=1024/2023/08/1690984121_14329_8077.jpg
Postemobile casa web... 0.52TB
Non credo che la mia bts abbia dei problemi... ho anche riavviato ma invano, da 150mbps 18ping a sti risultati... cos'è sta pagliacciata? Credono davvero che l'utenza generale è disposta a restare con queste limitazioni?
Io seriamente, non ho parole. Appena posso disdico il contratto.
Gentile Cliente,
**** PosteMobile Casa Web *** stata introdotta la temporanea limitazione della velocita' di connessione ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto. bla bla bla
gd350turbo
02-08-2023, 15:17
Si anche perchè 1 mbit, non ci fai nulla...
Ah c'è da stare attenti a non superare i 480 forse 500 gb/mese
capodistria
02-08-2023, 17:20
Subito disdetta, é una presa per il culo!
Che ci faccio con 1 mega di velocità?
sto mex dove arriva? via mail?
che son diversi mesi che sforo i 600 e mi sa che son a rischio
Bi7hazard
02-08-2023, 17:37
Subito disdetta, é una presa per il culo!
Che ci faccio con 1 mega di velocità?
si via email.. il mese precedente t dicono che il traffico è anomalo, poi.. zap
Edit: Sto valutando Alpsim prima d creare un pò più di "visibilità" per il 5G ed anche xkè a quanto vedo dal sito la spedizione dovrebbe essere alquanto rapida, e permettere di scaricare fino a 4-5tb, almeno così parlano le sponsorizzazioni ma nel mio caso mi basterebbe 1-1.5TB quindi nn credo ci sarebbero problemi...
alpsim e di wind non tim giusto? Xkè con tim la copertura fa proprio pena.. mentre con wind, non sono nei migliori dei casi ma è sempre meglio che tim
si via email.. il mese precedente t dicono che il traffico è anomalo, poi.. zap
Edit: Sto valutando Alpsim prima d creare un pò più di "visibilità" per il 5G ed anche xkè a quanto vedo dal sito la spedizione dovrebbe essere alquanto rapida, e permettere di scaricare fino a 4-5tb, almeno così parlano le sponsorizzazioni ma nel mio caso mi basterebbe 1-1.5TB quindi nn credo ci sarebbero problemi...
alpsim e di wind non tim giusto? Xkè con tim la copertura fa proprio pena.. mentre con wind, non sono nei migliori dei casi ma è sempre meglio che tim
Confermo Alpsim è Wind.
Postemobile casa web ha tutti i requisiti per essere denominata una truffa legalizzata, ho preparato le disdette che invierò domani per raccomandata.
Ho stipulato 2 contratti con Alpsim; non appena riceverò le sim vedremo se è all'altezza delle attese.
gd350turbo
03-08-2023, 07:13
Io ho guardato le statistiche del router e in sei mesi ho fatto la media di 280 gb al mese...
Quindi direi che per ora pericoli non ne corro, comunque ho messo la soglia di 500 gb nel router
Lollauser
03-08-2023, 09:11
Postemobile casa web ha tutti i requisiti per essere denominata una truffa legalizzata, ho preparato le disdette che invierò domani per raccomandata.
Ho stipulato 2 contratti con Alpsim; non appena riceverò le sim vedremo se è all'altezza delle attese.
Perchè truffa?
Sta tutto scritto nelle condizioni di utilizzo
Se comprate una golf e la pagate come tale, poi non potete lamentarvi perchè non fa i 250km/h in autostrada...
Io ho guardato le statistiche del router e in sei mesi ho fatto la media di 280 gb al mese...
Quindi direi che per ora pericoli non ne corro, comunque ho messo la soglia di 500 gb nel router
io ho un consumo simile al tuo, leggermente superiore, per ora nessun problema. Vedremo in futuro
purtroppo wind3 si è quasi fermata nella copertura del 5g, va molto più lentamente credo che abbiano raggiunto gli obiettivi che si erano prefissati e di qui in avanti si procede con piccole attivazioni piano piano.
gd350turbo
03-08-2023, 13:01
purtroppo wind3 si è quasi fermata nella copertura del 5g, va molto più lentamente credo che abbiano raggiunto gli obiettivi che si erano prefissati e di qui in avanti si procede con piccole attivazioni piano piano.
Comunque rispetto alle altre è avantissimo...
Solo nel mio paese ha tre celle n78 !
gli altri zero, neanche un dss !
lattanzio
03-08-2023, 14:36
qualcuno ha esperienza con Fastweb 300gb?
intendo quella solo dati a 20 euro al mese...
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-dati/
cè anche quella con voce ma costando solo 12 euro al mese credo abbia traffic shaping massiccio
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-maxi/
Perchè truffa?
Sta tutto scritto nelle condizioni di utilizzo
Se comprate una golf e la pagate come tale, poi non potete lamentarvi perchè non fa i 250km/h in autostrada
Perchè ho stipulato il contratto a Luglio del 2020 sul quale non si faceva riferimento a 480gb/mese. Tra l'altro i primi 3 mesi sono stati un calvario con ping superiori a 300ms e velocità ridicole: ho comprato una Golf e mi sono ritrovato una Mahindra made in India. La colpa non è solamente di di poste ma soprattutto di coloro che in 20 anni non sono riusciti a fare una legge che impedisse di pubblicizzare queste offerte come ILLIMITATE. Questo tipo di "promozioni" sarebbero ritenute ingannevoli in quasi tutti i paesi del mondo. Altre società in ambiti differenti sono state multate pesantemente con il divieto di utilizzare nei loro spot le parole "artigiani di qualità" e successivamente "maestri di qualità", adesso si limitano ad usare divani di qualità. Non vedo perchè certi provvedimenti non vengano presi in considerazione anche in tema di telecomunicazioni dove vige la legge del del far west.
lattanzio
03-08-2023, 18:07
le offerte possono cambiare in maniera unilaterale...sia come prezzo che come traffico, anzi visto che si sa che linee mobili non reggono troppo, è giusto che vodafone cominci a tagliare chi fa 1 tera al mese
Comunque rispetto alle altre è avantissimo...
Solo nel mio paese ha tre celle n78 !
gli altri zero, neanche un dss !
Gli altri sono indietro di molto, Vodafone ha puntato anche sulle zone rurali, TIM fa praticamente schifo come sempre ma neanche lo considero più un operatore telefonico ma un ufficio di collocamento.
si via email.. il mese precedente t dicono che il traffico è anomalo, poi.. zap
Edit: Sto valutando Alpsim prima d creare un pò più di "visibilità" per il 5G ed anche xkè a quanto vedo dal sito la spedizione dovrebbe essere alquanto rapida, e permettere di scaricare fino a 4-5tb, almeno così parlano le sponsorizzazioni ma nel mio caso mi basterebbe 1-1.5TB quindi nn credo ci sarebbero problemi...
alpsim e di wind non tim giusto? Xkè con tim la copertura fa proprio pena.. mentre con wind, non sono nei migliori dei casi ma è sempre meglio che tim
Anche io sto valutando Alpsim (nel caso opterei per il router ZTE MF286D).
Ho una SIM Spusu (che si appoggia alla rete WIND). Devo aspettarmi le stesse prestazioni che registro col cellulare (iPhone 14), giusto?
In particolare: da telefono lo speed test indica velocità di download di 60Mbps.
Se collego il pc alla rete del telefono tramite hotspot, lo speed test (pc) segnala velocità download 25Mbps (telefono e pc ad 1 metro di distanza).
Secondo voi quale delle 2 velocità sarebbe più vicina a quella riscontrabile con il router 4g?
lattanzio
05-08-2023, 04:15
gli speedtest su rete mobile sono molto variabili e direi anche "ingannevoli"
tipo quando hai la connessione che va a 200megabit ma i social, i download di file e i servizi video sono cappati
UtenteSospeso
05-08-2023, 09:43
Bisogna fare un download di un file grande tipo una iso e vedere da gestione attività la rete che cosa indica .
Li stesso per l'upload, un video di 100-300mb su wzapp o altro e vedere la velocità di upload.
Io mi trovo con gli speedtest, le iso tra 130 e 160 (è il massimo dicono fino a 150mbit dw), l'upload più o meno un 60mbit costante.
Il download ovviamente non sempre, dipende dall'intasamento, raro, ma sempre sopra i 100.
.
principe69
06-08-2023, 09:45
qualcuno ha esperienza con Fastweb 300gb?
intendo quella solo dati a 20 euro al mese...
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-dati/
secondo me è molto valida,se non ricordo male avevo letto di un utente che diceva che le prestazioni sono superiori rispetto alle sim anche con voce
Grazie a tutti per le risposte.
le offerte possono cambiare in maniera unilaterale...sia come prezzo che come traffico, anzi visto che si sa che linee mobili non reggono troppo, è giusto che vodafone cominci a tagliare chi fa 1 tera al mese
Si' e no.
Se mi scrivi "unlimited" lo deve essere. Altrimenti mettimi anche nelle note in piccolo in fondo alla pagina che c'e' un limite mensile di 500GB.
Tempo fa, prima che scoprissi dell'avvento della fibra nella mia zona, andavo di connessioni 4G (l'ADSL faceva schifo, andava anche fino a 16Mbps in down ma upload scarsissimo e bastava un telefono in carica che faceva backup su cloud automatico a schiantarmi tutto).
Avevo provato la Vodafone Black Unlimited Infinito blabla. Tra l'altro mi serviva perche' dovevo trasferire tutto il contenuto di Dropbox (oltre 1TB) sul mio pc e caricarne parecchio su OneDrive. Altrimenti sarei anche sopravvissuto con le 3 sim da 50GB ciascuna (2 gia' le avevo per i miei cellulari, una l'avevo fatta per casa).
Da sclero. Sapevo che c'era un blocco sui 500GB, ma avevo letto che chiamandoli avrebbero tolto il blocco e via.
Il primo mese ok. Il secondo un po' di storie ma poi l'hanno tolto. Il terzo mese hanno iniziato a inventare scuse, problemi di rete, problemi lato tuo, ecc ecc. E non me l'hanno tolto, cosi' avevo una connessione da 40 euro non funzionante.
Disdetto subito. 40 euro mensili per 500GB anche no, visto che con TIM avevo una delle opzioni pre-covid con internet illimitato (poi diventato 500GB ma visto il prezzo me l'aspettavo gia') a 9 euro mensili in piu' (totale credo fosse sui 20 al mese tra opzione base e aggiunta).
A me invece piacerebbe approfittare di SIM gratis come quella dei miei. Avendo Wind fibra gigabit in casa (loro hanno la gigabit e io "arranco" con la 200 mega fibra misto rame, che mondo ingiusto :D) hanno una sim inclusa con 100GB mensili. La usano in estate come in questo periodo che sono in montagna, gli ho portato il mio modem Huawei B525s (vecchio TIM HUB) e si guardano Netflix tranquilli.
Solo che io ho Fastweb e non hanno offerte simili con SIM inclusa, e visto che la linea funziona benissimo (a parte il modem che ho sclerato a vuoto e alla fine ho preso un Fritzbox e ho risolto) non mi va di rischiare il cambio operatore.
qualcuno ha esperienza con Fastweb 300gb?
intendo quella solo dati a 20 euro al mese...
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-dati/
cè anche quella con voce ma costando solo 12 euro al mese credo abbia traffic shaping massiccio
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-maxi/
volevo dare un'occhiata all'offerta da 20€ da te postata perchè ho intenzione di cambiare operatore ma ne sto uscendo pazzo perchè non riesco a trovarla da nessuna parte ho messo sotto sopra tutto il sito fastweb ma niente da fare, però se clicco sul link qui sopra mi esce l'offerta, com'è possibile? :mbe:
..ne sto uscendo pazzo perchè non riesco a trovarla da nessuna parte ho messo sotto sopra tutto il sito fastweb ma niente da fare, Come no.. appena clicchi sul link arrivi alla pagina dove dice 19,95 + 10 di sim
mentre il secondo link è 11,95 + 10 di sim
Come no.. appena clicchi sul link arrivi alla pagina dove dice 19,95 + 10 di sim
mentre il secondo link è 11,95 + 10 di sim
è quello che ho detto! se clicchi sul link da lui postato vai diretto all'offerta, ma se vai sul sito di fastweb e cerchi dappertutto non la trovi quell'offerta però sembrerebbe ancora valida ma non capisco perchè non c'è traccia nel sito di fastweb, c'è da fidarsi di ordinarla?
ginogino65
18-08-2023, 21:43
Oltre a bismart con cui sto avendo problemi, c'è qualche altro operatore che usa rete tim (l'unica con cui riesco ad avere buone prestazioni).
Oggi mi è arrivata una sim di alpsim e non riesco ad arrivare neanche ad 1mbps.
gd350turbo
19-08-2023, 06:45
Uh, bisnart che ha problemi ? Strano.. 🤣
Peccato non ci sia più il tread su telefonino punto net
Comunque brokerperlatelefonia aveva delle offerte con Tim
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ginogino65
19-08-2023, 09:22
Uh, bisnart che ha problemi ? Strano.. 🤣
Peccato non ci sia più il tread su telefonino punto net
Qualche dettaglio in più, per favore.
Comunque brokerperlatelefonia aveva delle offerte con Tim
Tim non ha il traffico illimitato.
gd350turbo
19-08-2023, 09:42
È tanto che non vedo le loro offerte una volta c'era il traffico illimitato anche con Tim.
Altrimenti fai una cosa apri telegram e scrivi a @reasyvpn se ha ancora offerte a traffico illimitato con tim
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
è quello che ho detto! se clicchi sul link da lui postato vai diretto all'offerta, ma se vai sul sito di fastweb e cerchi dappertutto non la trovi quell'offerta però sembrerebbe ancora valida ma non capisco perchè non c'è traccia nel sito di fastweb, c'è da fidarsi di ordinarla?
Vai sereno, è presente nella pagina della trasparenza finanziaria.
Si saranno persi per strada il link all'offerta nella pagina "offerta DATI" nella categoria mobile.
In ogni caso puoi farti telefonare da loro.
Sonpazzo
19-08-2023, 11:36
gli speedtest su rete mobile sono molto variabili e direi anche "ingannevoli"
tipo quando hai la connessione che va a 200megabit ma i social, i download di file e i servizi video sono cappati
guarda mi viene in mente la truffa di fastweb che ho subito. Gli speed test erano tutti full banda,poi nei download,giochi online,film e youtube non andava nemmeno a 2mb!:muro:
lattanzio
19-08-2023, 15:25
guarda mi viene in mente la truffa di fastweb che ho subito. Gli speed test erano tutti full banda,poi nei download,giochi online,film e youtube non andava nemmeno a 2mb!:muro:
stessa cosa successa a me con postemobile sim voce+dati nel 2022
negli speedtest era OK (sui 30 mbit ma qui da me vodafone va male)
poi aprivo youtube....ZAC il taglio di banda a meno di 2mbit e max 480p:read: :mc:
ginogino65
19-08-2023, 16:56
È tanto che non vedo le loro offerte una volta c'era il traffico illimitato anche con Tim.
Tim nelle postille dell'abbonamento FWA c'è scritto questo:
Il cliente è tenuto ad utilizzare l’offerta in modo lecito, secondo buona fede e correttezza e deve astenersi, pertanto, dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dell’offerta. Si presume un uso conforme a buona fede un traffico dati non superiore a 930 GB al mese. Per maggiori informazioni, si vedano i «dettagli offerta».
Ho scritto a il brokerperlatelefonia per sapere se le offerte che hanno loro, hanno limitazioni come quelle che offre direttamente Tim, ma sono in vacanza fino al 27/8.
Vai sereno, è presente nella pagina della trasparenza finanziaria.
Si saranno persi per strada il link all'offerta nella pagina "offerta DATI" nella categoria mobile.
In ogni caso puoi farti telefonare da loro.
trovato, grazie!
perdirindina, ci vuole un investigatore privato per quell'offerta! :Prrr:
RiccardoSoli
23-08-2023, 10:38
Tim nelle postille dell'abbonamento FWA c'è scritto .
Io ho una FWA TIM Business.
Nell'ultima bolletta (agosto '23) è specificato:
Ti informiamo che, dal 1° ottobre 2023, per la connessione illimitata inclusa nell’offerta FWA (Fixed Wireless Access), il traffico dati superiore ai 930GB/mese sarà disponibile con velocità fino a 40 Mbps in download e fino a 4Mbps in upload. Ti ricordiamo che sei tenuto ad utilizzare la componente di traffico illimitata secondo i principi di buona fede e correttezza.
Ti informiamo, altresì, che si presume un uso conforme a buona fede, un traffico dati non superiore a 1.000 GB nel mese.
Immagino valga non solo per il mio abbonamento, ma in generale per le FWA TIM.
Che poi la FWA Business è già una 40Mpbs in DL. Va di poco oltre. Almeno è un mulo: non va forte ma costante a tutte le ore.
ginogino65
23-08-2023, 10:56
@RiccardoSoli
Quindi dal 1/10/2023 il limite di 930gb viene alzato a 1000gb, sai che aumento.
Comunque a casa mia con sim coopvoce o bismart, la velocità in download è dai 150gb ai 180gb, a seconda dell'orario, il problema è che bismart si è rivelata inaffidabile e coopvoce ha il limite a 180gb.
Recentemente ho ordinato anche una sim alpsim, ma le prestazioni sono veramente deludenti.
Ce l'ho anch'io l fwa TIM e confermo i 930 giga di limite..
Ho fatto disdetta da postemobile casa web e sono passato ad alpsim..
Adesso sia tim che alpsim mi vanno un po' lente ma io abito in un posto turistico, d'estate vanno piu lente.. d'inverno invece vanno spesso a full speed.... in alcuni giorni lo speed test di alpsim mi è arrivato a 180 mb..
mi dispiace aver lasciato postemobile per la questione dei 480 gb, è la connessione che va meglio nella mia zona , sia d'estate che d'inverno
lattanzio
24-08-2023, 14:22
@RiccardoSoli
Quindi dal 1/10/2023 il limite di 930gb viene alzato a 1000gb, sai che aumento.
Comunque a casa mia con sim coopvoce o bismart, la velocità in download è dai 150gb ai 180gb, a seconda dell'orario, il problema è che bismart si è rivelata inaffidabile e coopvoce ha il limite a 180gb.
Recentemente ho ordinato anche una sim alpsim, ma le prestazioni sono veramente deludenti.
coop per uno che ha poche pretese e gli prende bene la rete tim è ok, da considerare però il limite di 4GBytes per "sessione" e poi ti disconnette (impossibile terminare i download), mentre ad esempio con tim non disconnette quasi mai.Però tim ogni anno aumenta di prezzo, mentre coop puoi stare sereno.
Uzi[WNCT]
25-08-2023, 11:13
Ciao,
data la situazione disastrosa della mia connessione FTTC ormai da anni, mi vedo costretto a passare al 4g/5g. Non so assolutamente nulla in merito, mi sto informando un po' adesso.
Vi chiedo in anticipo: cosa devo controllare? Dal sito lteitaly ho guardato le celle che ho più vicine, con i vari operatori, ma sinceramente non capisco che informazioni dovrei trarne: ho tim e wind abbastanza vicine, andranno meglio? Ma se sono intasate ne dubito, giusto? Fare prove con tutti gli operatori mi pare complesso, io posso testare solo Iliad e Wind3 in 4G (cosa che farò al più presto) nella posizione dove andrei a posizionare il modem, ma per il resto non vedo come potrei sapere come va una certa connessione...
principe69
25-08-2023, 12:01
;48279199']Dal sito lteitaly ho guardato le celle che ho più vicine, con i vari operatori, ma sinceramente non capisco che informazioni dovrei trarne: ho tim e wind abbastanza vicine, andranno meglio?
bisogna vedere che bande hanno le bts,tim potrebbe essere la solita monobanda B20:D se così lascia stare,windtre sicuramente avrà più bande
;48279199']
Ma se sono intasate ne dubito, giusto? Fare prove con tutti gli operatori mi pare complesso, io posso testare solo Iliad e Wind3 in 4G (cosa che farò al più presto) nella posizione dove andrei a posizionare il modem, ma per il resto non vedo come potrei sapere come va una certa connessione...
esatto non possiamo sapere se sono sature,solo facendo delle prove sul campo ci si può fare un'idea.se sei in area Zefiro Net iliad è equivalente windtre
Uzi[WNCT]
25-08-2023, 14:40
esatto non possiamo sapere se sono sature,solo facendo delle prove sul campo ci si può fare un'idea.se sei in area Zefiro Net iliad è equivalente windtre
In linea generale, dato che qui vedo ne avete testate tante, c'è un consenso generale per una linea piuttosto che un'altra? Tipo Wind3 mi pare che di solito vada abbastanza bene, nelle ultime pagine vedo che in molti stanno provando Alpsim anche.
cracker_pazzo
25-08-2023, 15:23
Sto usando Alpsim da un anno, prima con TIM e da qualche mese con Windtre.
C'era stato un problema dopo qualche mese con la sim TIM, probabilmente bloccata per 48h a causa di elevati speedtest (stavo posizionando il router e trovando la posizione migliore).
Per fortuna, dopo due giorni si è ripresa. In ogni caso, Alpsim si è prontamente attivata per farmi recapitare una nuova sim a casa senza alcun costo aggiuntivo.
I giga sono "illimitati". Personalmente sono arrivato anche a 700 GB/mese senza rallentamenti o blocchi di sorta.
Le nuove sim W3 supportano anche il 5G ma non ho router per provarlo.
Per il prezzo pagato, è una valida alternativa all'FWA con l'operatore, sia a livello di gestione contratto (no vincoli e uscita senza pagare penali o restituzione sconti) che di gestione sim (vuoi cambiare modem? prendi la sim e la metti in un altro router, stop... con i gestori sei vincolato al loro router e alle loro configurazioni).
lattanzio
25-08-2023, 17:21
;48279199']Ciao,
data la situazione disastrosa della mia connessione FTTC ormai da anni, mi vedo costretto a passare al 4g/5g. Non so assolutamente nulla in merito, mi sto informando un po' adesso.
Vi chiedo in anticipo: cosa devo controllare? Dal sito lteitaly ho guardato le celle che ho più vicine, con i vari operatori, ma sinceramente non capisco che informazioni dovrei trarne: ho tim e wind abbastanza vicine, andranno meglio? Ma se sono intasate ne dubito, giusto? Fare prove con tutti gli operatori mi pare complesso, io posso testare solo Iliad e Wind3 in 4G (cosa che farò al più presto) nella posizione dove andrei a posizionare il modem, ma per il resto non vedo come potrei sapere come va una certa connessione...
se la fttc fa pena, potresti passare a offerte tipo questa, visto che a quanto dici sei vicino a una bts wind3 se ha il 5G
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa-fwa/
fino a 1gbit in download...
lattanzio
26-08-2023, 03:55
ah cmq una cosa...con il 4g il ping e il jitter della Fttc te li scordi...
Uzi[WNCT]
26-08-2023, 07:41
Intanto grazie a tutti, questo forum non delude mai.
Adesso vedo di fare uno speedtest con Wind3, che ho la cella a 700 metri (ho editato, mi ero confuso. Quelle più vicine sono Tim e Voda). Con Iliad ho già provato ed è sui 30/2, che sarebbe già molto meglio della mia fttc.
Casomai penso di provare Alpsim, visto che si appoggia a Wind3 mi par di aver capito. Purtroppo non ho un cellulare 5G e quindi non so se sono coperto... c'è per caso un tool che mostra la copertura 5G?
ah cmq una cosa...con il 4g il ping e il jitter della Fttc te li scordi...
Lo so purtroppo, non gioco a nulla, ma se mi venisse l'idea so che andrà malissimo. Amen.
Attenzione che (se non hanno cambiato le cose recentemente) W3 forza una disconnessione ogni 4 ore.
lattanzio
26-08-2023, 10:48
faccio un riassunto... Liberissimi di correggere perchè sono basati su mia esperienza oppure da msg presin in questo thread
Wind3/very-> disc ogni 4 ore
Iliad (ai tempi dei lockdown) -> disc ogni 2 ore oppure anche 12 ore a random
Fastweb -> ogni 24 ore
Poste ogni 24 ore
Coop-> disc ogni 8-9 ore oppure se scarichi oltre 4gbyte di dati
Tim e vodafone ->non discano o cmq ci si può fare varie giornate senza disc
Jeetkundo
26-08-2023, 12:55
faccio un riassunto... Liberissimi di correggere perchè sono basati su mia esperienza oppure da msg presin in questo thread
Wind3/very-> disc ogni 4 ore
Iliad (ai tempi dei lockdown) -> disc ogni 2 ore oppure anche 12 ore a random
Fastweb -> ogni 24 ore
Poste ogni 24 ore
Coop-> disc ogni 8-9 ore oppure se scarichi oltre 4gbyte di dati
Tim e vodafone ->non discano o cmq ci si può fare varie giornate senza discMa perché ci sono queste disconnessioni periodiche? Per gestire i picchi di traffico?
capodistria
26-08-2023, 14:17
Ma perché ci sono queste disconnessioni periodiche? Per gestire i picchi di traffico?
per scoraggiare download pesanti
che poi in 4 ore di giga nei tiri giu'
Bulz rulez
27-08-2023, 09:26
faccio un riassunto... Liberissimi di correggere perchè sono basati su mia esperienza oppure da msg presin in questo thread
Wind3/very-> disc ogni 4 ore
Iliad (ai tempi dei lockdown) -> disc ogni 2 ore oppure anche 12 ore a random
Fastweb -> ogni 24 ore
Poste ogni 24 ore
Coop-> disc ogni 8-9 ore oppure se scarichi oltre 4gbyte di dati
Tim e vodafone ->non discano o cmq ci si può fare varie giornate senza disc
Wind3 -> disconnessione ogni 24h con APN "internet.wind"
unnilennium
27-08-2023, 09:30
Wind3 -> disconnessione ogni 24h con APN "internet.wind"Quell'apn non funziona più.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Bulz rulez
27-08-2023, 18:37
Quell'apn non funziona più.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H
capodistria
27-08-2023, 20:19
apn wind funziona anche con il campo vuoto? mi sembra di ricordare
Su una sim TIM che uso per traffico dati (ha attiva da anni la "giga illimitati gold" a 19,99€/mese) mi stanno offrendo da alcuni mesi la "unlimited M 5G" a 16,99€ (traffico 5G, chiamate ed SMS "illimitati" e servizi di streaming in UHD).
Nella zona in cui viene usata quella SIM (casa di montagna) la TIM ha una sola BTS 4G (niente 4G+/5G).
La "giga illimitati gold" è limitata a 150Mbps in down e 50Mbps in up (dove ho la casa normalmente raggiungo i 60Mbps/20Mbps in down/up) in questo periodo quando mi capita di andarci è uno strazio, troppi turisti, si naviga a 8/10Mbps in down e 2/3Mbps in up).
Le mie domande sono: nella descrizione dell'offerta della "unlimited M 5G" si parla di
L’offerta è abilitata alla navigazione 5G fino 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload. L’offerta prevede una classe di priorità più elevata di quella base di default quando la connessione dati avviene sulla rete 4G.
Questo significa che avrei una priorità più elevata anche rispetto alla "giga illimitati gold"? e teoricamente attenuare "l'intasamento turistico"?
La seconda domanda riguarda l'adeguamento del prezzo:
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%..
Questo avverrà di sicuro? Non ricordo se era specificato anche nella "giga illimitati gold", che pago 19,99€ da quasi 4 anni...
Sonpazzo
27-08-2023, 21:02
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H
Funziona anche per very :)
UtenteSospeso
27-08-2023, 21:04
Ho anch'io la Tim Gold e non credo ci fosse quella clausola. Ne ho sentito parlare la prima volta credo l'anno scorso. E dovrebbe colpire dopo 1 o 2 anni quindi siamo già oltre...spero.
.
Ho anch'io la Tim Gold e non credo ci fosse quella clausola. Ne ho sentito parlare la prima volta credo l'anno scorso. E dovrebbe colpire dopo 1 o 2 anni quindi siamo già oltre...spero.
.
Con tim se vogliono aumentano lo stesso, io avevo una tim supreme da 5,99 euro aumentata di 2 euro dopo circa 1 anno, poi stesso aumento dopo un altro anno circa.
Pipposuperpippa
28-08-2023, 08:43
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H
internet.wind si sgancia ogni 4 ore, esattamente come internet.it :nono:
Vindicator
29-08-2023, 10:13
oggi ho scoperto una piacevole sorpresa, la unlimited giga boom quella trimestrale a 10 euro al mese, si puo rinnovare indefinitivamente
nelle opzioni per te rimane sempre attivabile, almeno per me, direi che sono parecchio fortunato
uno speedtest veloce 47/35 con un telefono del 2017 in 4G che ho tenuto come router
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H
:doh: si sa il motivo? potrebbe ritornare a funzionare apn myinternet.wind?
io con questo apn avevo ip pubblico e nat aperto sulla console, ora invece.....:muro: :cry:
Ciao a tutti. Ho disdetto la attuale connessione FWA Cheapnet (Eolo) per avere una velocità maggiore (va a 30/3 abbastanza costanti, ma, con diversi dispositivi in streaming collegati, è al limite) e un costo minore (30€/mese, passare alla 100mb costerebbe 35€, previa verifica di fattibilità).
Abito in zona collinare (appennino Bolognese) in zona TIM > Wind > Vodafone, ho una cella veloce, su cui puntare e altre 2/3 lente, non ho verificato Iliad.
Sto valutando di testare una connessione 4G, utilizzando temporaneamente un vecchio Honor 6a in hotspot, puntando alle semi-flat da 300Gb, principalmente streaming, 8gg/mese smart working e navigazione tranquilla con download da siti in misura ridotta (circa 50Gb/mese, anche meno).
Ho letto le impresisoni nel thread, sto valutando:
- Kena mobile, 300 Gb/12€/mese, 60/30 Mb/s, non utilizzabile nei router?
- Coopvoce, 200 Gb/8€/mese + riparti 100/50 Mb/s, la utilizzo nel telefono, leggo di disconnessioni frequenti durante i download?
- Very Mobile, 300 Gb/12€/mese + riparti 200/30 Mb/s, sembrerebbe perfetta, ma leggo che la velocità reale è sui 30 Mb/s
- Fastweb mobile, 300 Gb/12€/mese 5G 1600/150, anche questa sembra ok, sono presenti filtri per lo streaming?
- Iliad, 300 Gb/14€/mese 587/50 Gb, come sopra, sono presenti filtri per lo streaming?
- Ho Mobile, 300 Gb/14€/mese 60/30 Gb, sembrerebbe ok, ma la linea Vodafone, da me non è il massimo
- Poste mobile 300% digital, 300 Gb/9€/mese 300/50 Gb, ha delle clausole sull'utilizzo in hotspot limitanti, poi leggo di problemi sullo streaming.
L'idea è di testare queste offerte, in caso di problemi valuterei la FWA Tim o FWA Eolo, che, però, costerebbero il doppio.
Ditemi le vostre esperienze e impressioni.
Grazie.
lattanzio
01-09-2023, 15:29
visto che ti va bene tim(come a me) ti consiglio di fare cosi:
1)fatti una sim Coopvoce
2)Passa a tim
3)aspetta che nelle offerte personalizzate ti appaiano le unlimited a 17-20 euro al mese
altrimenti se non vuoi fare giri particolari ti consiglio direttamente la Fwa tim che cosi hai un botto di giga
un alternativa sarebbe quella in allegato, l'unica pecca è che devi addebitare il costo su carta o cc e l'offerta è valida solo se provieni da operatori virtuali.
https://i.postimg.cc/TyS9Mk3z/Vodafone.jpg (https://postimg.cc/TyS9Mk3z)
un alternativa sarebbe quella in allegato, l'unica pecca è che devi addebitare il costo su carta o cc e l'offerta è valida solo se provieni da operatori virtuali.
https://i.postimg.cc/TyS9Mk3z/Vodafone.jpg (https://postimg.cc/TyS9Mk3z)
altra pecca se la usi in un router i giga sono al massimo 500 giga circa, non puoi scaricare troppo in solo giorno altrimenti ti bloccano, io l'ho fatta prima del 26 luglio e il 5g era compreso solo il primo mese.
Sim messa nel router e va molto bene ( per ora ).
Su telegram c'è un gruppo bronze plus che parla in modo approfondito dei pregi e difetti.
Vindicator
02-09-2023, 14:18
con la wind l'avviso di soglia mi arriva a circa 780gb al mese, direi ottimo, praticamente faccio partire lo scaricaggio alle 9,45 di sera con timer, con soglia a 60 gb per notte cosi non sforo mai, ovvio che non scarico sempre , una volta che scarichi la cosa che ti serve passi ad altro
ho fatto dei conti prima, in questo modo sono salvo, lo sto facendo da giugno, nel mio caso l'abbonamento è diviso in due giorno e notte
con netlimiter si puo mettere la soglia di download su qualsiasi programma che poi lo blocca
Grazie per le risposte.
Questo fine settimana ho fatto alcuni speed test serali.
Con Coopvoce, su rete TIM sono decisamente più veloce che con Vodafone, quindi escluderei tutti gli operatori su quella rete.
Nei prossimi giorni testo una scheda Very, per vedere se ha velocità comparabili a Tim (pur con il limite di 30 Mb/s).
In base a questo test decido.
L'idea della scheda TIM con tariffa unlimited è interessante, ma penso che, a 20€ al mese, convenga puntare direttamente su Tim FWA, che, adesso, costa 21,9€/mese.
Grazie.
EDIT: Very vedo che, al momento, oltre all'offerta 300Gb/12€/mese/200/30 Mb/s offre anche una 270Gb/10€/mese/30/30 Mb/s, senza costi di attivazione, se, come ho capito, i 200 mb/s dell'offerta 300Gb sono "fasulli" sarebbe preferibile.
Per me la migliore offerta su rete wind è alpsim.. soglia dati di oltre un tera.. full speed.. 27,90 al mese ma ci sono codici per pagare 23,90 al mese..
io ho tolto postemobile casa web e ho fatto questa alpsim.. per ora sono molto soddisfatto
zappetta
04-09-2023, 14:11
Per me la migliore offerta su rete wind è alpsim.. soglia dati di oltre un tera.. full speed.. 27,90 al mese ma ci sono codici per pagare 23,90 al mese..
io ho tolto postemobile casa web e ho fatto questa alpsim.. per ora sono molto soddisfatto
Pm
Vindicator
05-09-2023, 07:04
https://i.postimg.cc/cg1Gddqt/Fire-Shot-Capture-044-Speedtest-by-Ookla-The-Global-Broadband-Speed-Test-www-speedtest-net.png (https://postimg.cc/cg1Gddqt)
https://i.postimg.cc/wtVnfntq/Fire-Shot-Capture-001-WINDTRE-ac-windtre-it.png (https://postimg.cc/wtVnfntq)
è un anteprima per non mettere immagini enormi, cliccateci sopra :) c'è il jitter alto, non fateci caso è su un telefono secondario
col multiplayer ping sotto i 40
devo aspettare 2 giorni prima che ricompare per riattivarla, 30 euro una volta ogni tre mesi
Grazie per le risposte.
Questo fine settimana ho fatto alcuni speed test serali.
Con Coopvoce, su rete TIM sono decisamente più veloce che con Vodafone, quindi escluderei tutti gli operatori su quella rete.
Nei prossimi giorni testo una scheda Very, per vedere se ha velocità comparabili a Tim (pur con il limite di 30 Mb/s).
In base a questo test decido.
L'idea della scheda TIM con tariffa unlimited è interessante, ma penso che, a 20€ al mese, convenga puntare direttamente su Tim FWA, che, adesso, costa 21,9€/mese.
Grazie.
EDIT: Very vedo che, al momento, oltre all'offerta 300Gb/12€/mese/200/30 Mb/s offre anche una 270Gb/10€/mese/30/30 Mb/s, senza costi di attivazione, se, come ho capito, i 200 mb/s dell'offerta 300Gb sono "fasulli" sarebbe preferibile.
Ho ripetuto i test con scheda Very.
Alla sera le velocità sono quasi identiche, leggermente meglio Very ma di poco.
Di giorno Tim-Coopvoce è decisamente più veloce, soprattutto all'esterno.
Dato l'utilizzo prioritario, sostanzialmente si equivalgono.
A questo punto punterei su Very, in alternativa Fastweb, attendendo eventuali sviluppi futuri.
gd350turbo
05-09-2023, 08:45
Tim anche da me, sono anni che non upgrada le sue strutture, quindi come velocità non eccelle senzaltro.
Fastweb ha anche il 5g, se magari sei coperto può essere un opzione interessante anche se i router 5g costano parecchio.
Vindicator
05-09-2023, 09:06
ho anche questa
https://i.postimg.cc/bGyFb7g0/Fire-Shot-Capture-003-Benvenuto-in-iliad-iliad-www-iliad-it.png (https://postimg.cc/bGyFb7g0)
se vi chiedete come faccio a ritagliare cosi in modo preciso uso fireshot è un estensione che ritaglia su misura i siti web
lattanzio
05-09-2023, 09:08
Ti consiglio comunque solo di non basarti sugli speedtest, ma specie se la usi la sera in un contesto reale, tipo Netflix,dazn, o YouTube, perché molte offerte low cost ti cappano di brutto i servizi di streaming ma non cappano gli speedtest
Lollauser
05-09-2023, 09:15
ho anche questa
https://i.postimg.cc/bGyFb7g0/Fire-Shot-Capture-003-Benvenuto-in-iliad-iliad-www-iliad-it.png (https://postimg.cc/bGyFb7g0)
se vi chiedete come faccio a ritagliare cosi in modo preciso uso fireshot è un estensione che ritaglia su misura i siti web
se hai almeno Windows 10, basta fare WIN+SHIFT SX+S, e ti fai tutti i ritagli che vuoi senza bisogno di estensioni, e puoi anche editarli ;)
Ti consiglio comunque solo di non basarti sugli speedtest, ma specie se la usi la sera in un contesto reale, tipo Netflix,dazn, o YouTube, perché molte offerte low cost ti cappano di brutto i servizi di streaming ma non cappano gli speedtest
Infatti..il motivo per cui per ora mi tengo ben stretta Poste Casa Web
Ti consiglio comunque solo di non basarti sugli speedtest, ma specie se la usi la sera in un contesto reale, tipo Netflix,dazn, o YouTube, perché molte offerte low cost ti cappano di brutto i servizi di streaming ma non cappano gli speedtest
Non so se era rivolto a me, ma, sicuramente, proverò la scheda per un mese e vedo se è ok.
Il vantaggio di utilizzare SIM 4G è che, in caso di problemi, si cambia senza troppi problemi e con spese limitate.
...Infatti..il motivo per cui per ora mi tengo ben stretta Poste Casa Web
Purtroppo, nella mia zona, la rete Vodafone è scarsa, quindi l'alternativa, in caso che non mi trovo, sarebbe la FWA di TIM o Wind, oppure ritornare a Eolo.
gd350turbo
05-09-2023, 09:51
se vi chiedete come faccio a ritagliare cosi in modo preciso uso fireshot è un estensione che ritaglia su misura i siti web
anch'io premo maiusc-windows-s
Prova !
Vindicator
05-09-2023, 10:41
posso dire che mi sono disintossicato dalla tim anni fa non potevo cambiare poi mi è venuta questa opportunita'
con wind dal 2016 e iliad dal 2019
lattanzio
05-09-2023, 11:02
Non so se era rivolto a me, ma, sicuramente, proverò la scheda per un mese e vedo se è ok.
Il vantaggio di utilizzare SIM 4G è che, in caso di problemi, si cambia senza troppi problemi e con spese limitate.
.
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra
gd350turbo
05-09-2023, 11:11
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra
dal lato vincoli, è meglio, non ti appioppano il modem, non ti vincolano per tot tempo, ma per tutto il resto no !
principe69
05-09-2023, 12:15
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra
il 4G no ma N78(per adesso)va molto bene,ovviamente non al pari della fibra ma è un'ottima connessione
lattanzio
05-09-2023, 12:37
Ah sì, sicuramente lato vincoli con le SIM è molto meglio
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra
Nel mio caso non ho la fibra.
Ho disdetto una FWA 30/3 su rete Eolo.
In linea teorica anche una scheda Very 30/30 avrebbe prestazioni paragonabili, con la differenza che passerei da 30€/mese a 10€/mese per il taglio da 270Gb.
lattanzio
05-09-2023, 16:42
il 4G no ma N78(per adesso)va molto bene,ovviamente non al pari della fibra ma è un'ottima connessione
ma riesci a tirare giu le ISO e i videogame da 100 giga a 400 megabits?
principe69
05-09-2023, 17:29
ma riesci a tirare giu le ISO e i videogame da 100 giga a 400 megabits?
non utilizzo videogame(non sono gamer)e nemmeno download pesanti da 100GB,il mio utilizzo è navigare,email e streaming con sky on demand e prime video
lattanzio
05-09-2023, 19:35
eh magari se avanzi i giga una prova se hai voglia sarebbe interessante, giusto x vedere, sarei curioso!
io con tim e coop ho scaricato un game da 30 giga e tutto ok (con coop ho dovuto scaricarlo "a pezzi")
principe69
05-09-2023, 19:51
eh magari se avanzi i giga una prova se hai voglia sarebbe interessante, giusto x vedere, sarei curioso!
una prova posso farla :) magari inizio,vedo che velocità fa e poi stoppo :)
Ciao a tutti. Ho disdetto la attuale connessione FWA Cheapnet (Eolo) per avere una velocità maggiore (va a 30/3 abbastanza costanti, ma, con diversi dispositivi in streaming collegati, è al limite) e un costo minore (30€/mese, passare alla 100mb costerebbe 35€, previa verifica di fattibilità).
Abito in zona collinare (appennino Bolognese) in zona TIM > Wind > Vodafone, ho una cella veloce, su cui puntare e altre 2/3 lente, non ho verificato Iliad.
Sto valutando di testare una connessione 4G, utilizzando temporaneamente un vecchio Honor 6a in hotspot, puntando alle semi-flat da 300Gb, principalmente streaming, 8gg/mese smart working e navigazione tranquilla con download da siti in misura ridotta (circa 50Gb/mese, anche meno).
Ho letto le impresisoni nel thread, sto valutando:
- Kena mobile, 300 Gb/12€/mese, 60/30 Mb/s, non utilizzabile nei router?
- Coopvoce, 200 Gb/8€/mese + riparti 100/50 Mb/s, la utilizzo nel telefono, leggo di disconnessioni frequenti durante i download?
- Very Mobile, 300 Gb/12€/mese + riparti 200/30 Mb/s, sembrerebbe perfetta, ma leggo che la velocità reale è sui 30 Mb/s
- Fastweb mobile, 300 Gb/12€/mese 5G 1600/150, anche questa sembra ok, sono presenti filtri per lo streaming?
- Iliad, 300 Gb/14€/mese 587/50 Gb, come sopra, sono presenti filtri per lo streaming?
- Ho Mobile, 300 Gb/14€/mese 60/30 Gb, sembrerebbe ok, ma la linea Vodafone, da me non è il massimo
- Poste mobile 300% digital, 300 Gb/9€/mese 300/50 Gb, ha delle clausole sull'utilizzo in hotspot limitanti, poi leggo di problemi sullo streaming.
L'idea è di testare queste offerte, in caso di problemi valuterei la FWA Tim o FWA Eolo, che, però, costerebbero il doppio.
Ditemi le vostre esperienze e impressioni.
Grazie.
Un dubbio.
Mia Madre, che abita nella stessa palazzina, ha una line fissa Tim.
Dalla pagina Tim, se ho capito bene, potrei attivare una Sim TIM 5G Power Famiglia a 9.99€ + TIM UNICA Power a 1.90€, totale 11.89€.
In questo modo avrei giga "illimitati" (600Gb) 5G.
Da me non è sicuramente attivo il servizio 5g, quindi andrei in 4g.
Sembrerebbe una buona offerta, o c'è la fregatura?
Grazie.
Vindicator
07-09-2023, 18:08
deve avere il domicilio bancario, pagamento automatico in banca, allora la puoi fare, come offerta è quella
principe69
07-09-2023, 20:52
eh magari se avanzi i giga una prova se hai voglia sarebbe interessante, giusto x vedere, sarei curioso!
io con tim e coop ho scaricato un game da 30 giga e tutto ok (con coop ho dovuto scaricarlo "a pezzi")
guarda,prima ho scaricato l'aggiornamento macOS di 1,88GB e se non ho visto male c'ha messo circa 40 secondi,meno di un minuto...può essere?
Qualcuno nella bassa bergamasca ha alpsim? Come va? Dichiarano velocità mirabolanti su rete WINDTRE ma la ho anche io la Wind e non mi sembra così stratosferica qualcuno che mi illumina?
gd350turbo
08-09-2023, 08:55
Qualcuno nella bassa bergamasca ha alpsim? Come va? Dichiarano velocità mirabolanti su rete WINDTRE ma la ho anche io la Wind e non mi sembra così stratosferica qualcuno che mi illumina?
Ogni zona è una storia a se stante...
Puoi avere 100 mega, poi ti sposti di qualche km e magari fai fatica ad averne 10.
Puoi fare un pò di indagini su lte italy, vedi che celle servono la tua zona, la distanza, le caratteristiche, e ti puoi fare un idea.
capodistria
08-09-2023, 09:55
su lteitaly ho trovato sullo stesso impianto zefiro e iliad
gd350turbo
08-09-2023, 10:22
su lteitaly ho trovato sullo stesso impianto zefiro e iliad
Si sono messi assieme da quanto ne so.
principe69
08-09-2023, 12:10
Si sono messi assieme da quanto ne so.
esatto,è l'accordo tra windtre e iliad,in area Zefiro iliad gode dello stesso segnale di windtre
Ciao a tutti. Ho disdetto la attuale connessione FWA Cheapnet (Eolo) per avere una velocità maggiore (va a 30/3 abbastanza costanti, ma, con diversi dispositivi in streaming collegati, è al limite) e un costo minore (30€/mese, passare alla 100mb costerebbe 35€, previa verifica di fattibilità).
Abito in zona collinare (appennino Bolognese) in zona TIM > Wind > Vodafone, ho una cella veloce, su cui puntare e altre 2/3 lente, non ho verificato Iliad.
Sto valutando di testare una connessione 4G, utilizzando temporaneamente un vecchio Honor 6a in hotspot, puntando alle semi-flat da 300Gb, principalmente streaming, 8gg/mese smart working e navigazione tranquilla con download da siti in misura ridotta (circa 50Gb/mese, anche meno).
Ho letto le impresisoni nel thread, sto valutando:
- Kena mobile, 300 Gb/12€/mese, 60/30 Mb/s, non utilizzabile nei router?
- Coopvoce, 200 Gb/8€/mese + riparti 100/50 Mb/s, la utilizzo nel telefono, leggo di disconnessioni frequenti durante i download?
- Very Mobile, 300 Gb/12€/mese + riparti 200/30 Mb/s, sembrerebbe perfetta, ma leggo che la velocità reale è sui 30 Mb/s
- Fastweb mobile, 300 Gb/12€/mese 5G 1600/150, anche questa sembra ok, sono presenti filtri per lo streaming?
- Iliad, 300 Gb/14€/mese 587/50 Gb, come sopra, sono presenti filtri per lo streaming?
- Ho Mobile, 300 Gb/14€/mese 60/30 Gb, sembrerebbe ok, ma la linea Vodafone, da me non è il massimo
- Poste mobile 300% digital, 300 Gb/9€/mese 300/50 Gb, ha delle clausole sull'utilizzo in hotspot limitanti, poi leggo di problemi sullo streaming.
L'idea è di testare queste offerte, in caso di problemi valuterei la FWA Tim o FWA Eolo, che, però, costerebbero il doppio.
Ditemi le vostre esperienze e impressioni.
Grazie.
Ciao,
premetto che abito in una zona (Perugia, prima periferia ovest) coperta da connettività FTTC ma con cabinet a oltre un km, quindi velocità massima in dl non più alta di 30-35 Mb/s, pertanto, da oltre un anno, possiedo due router 4G+, uno Huawei B818 cat19 e uno Zyxel 5398-M904 cat18, nei quali al momento ho inserito una sim Vodafone (Huawei) e una Kena mobile (Zyxel); con il primo, più performante grazie anche alla sim illimitata sia su traffico che velocità, gestisco le connessioni relative a tutti i servizi che necessitano di maggior banda (sky, netflix, prime video, disney+,...), con il secondo tutto il resto (ipcam, smartphone, tablet, pc).
Da un anno a questa parte, ho avuto modo di testarle quasi tutte le offerte da te elencate (mi manca Coop) e posso dirti che la migliore finora si è rivelata proprio Kena mobile, che utilizzo anche adesso e va bene, con buona velocità media persistente e (confermo) funziona anche con i router 4G.
Delle altre posso dirti:
Iliad, connessione molto variabile con velocità tendenzialmente basse e per questo poco utilizzabile per streaming video o gaming, ok per email e navigazione tranquilla;
Fastweb, grosso modo come Iliad con però più frequenti periodi di connessione lenta;
Very mobile, sufficiente come velocità (40-50 M/s in dl) ma con l'inconveniente (comune alle reti Windtre) delle disconnessioni ogni 4 ore, ok per utilizzo base, non per gaming o streaming;
Poste mobile, funziona proporzionalmente alla spesa (8,99), non benissimo, appena sufficiente per email e navigazione tranquilla;
Ho.mobile, grosso modo funziona benino, ma non ha la velocità media e la costanza di connessione di kena mobile, nonostante non sia cappata in dl/ul;
Coop non ancora testata.
Spero di aver dato indicazioni utili agli eventuali interessati.
Edit: i costi delle offerte attuali a cui aderisco:
Vodafone Casa Wireless: 50 Euro / 3 mesi
Kena mobile dati promo: 11,99 Euro / 1 mese
UtenteSospeso
08-09-2023, 15:10
Cosa vuol dire che poste funziona proporzionalmente alla spese ? Che problemi da ?
Ho mobile funziona benino ? Non ha velocità costante ? Cioè?
Entrambe sono su rete Vodafone, se non arrivi a 150mbit con Vodafone, poste dovrebbe avere le stesse prestazioni, ho mobile oltre 60mbit non dovrebbe andare.
Kena la migliore di tutte ¿ che velocità ti dà ?
Tranne Vodafone e Fastweb, le altre dovrebbero essere cappate a 60mbit se non 30 a seconda dell'offerta.
Non ho ben capito questa tua recensione.
Coop, a quanto si legge, disconnette dopo circa 4gb di traffico, non so quanto può essere utile provarla, un utente ha scaricato qualcosa a pezzi.
.
Cosa vuol dire che poste funziona proporzionalmente alla spese ? Che problemi da ?
Ho mobile funziona benino ? Non ha velocità costante ? Cioè?
Entrambe sono su rete Vodafone, se non arrivi a 150mbit con Vodafone, poste dovrebbe avere le stesse prestazioni, ho mobile oltre 60mbit non dovrebbe andare.
Kena la migliore di tutte ¿ che velocità ti dà ?
Tranne Vodafone e Fastweb, le altre dovrebbero essere cappate a 60mbit se non 30 a seconda dell'offerta.
Non ho ben capito questa tua recensione.
Coop, a quanto si legge, disconnette dopo circa 4gb di traffico, non so quanto può essere utile provarla, un utente ha scaricato qualcosa a pezzi.
.
Il problema di base è la saturazione delle BTS relativamente agli slot riservati ai vari gestori virtuali.
Nella fattispecie Poste mobile di giorno funziona abbastanza male, ossia ha velocità sia in dl che ul basse, latenze elevate e talvolta di blocco connessione; la sera migliora un po' ma non fa miracoli. Idem per Iliad, anche se a volte ha picchi di velocità notevoli, ma in orari poco sfruttabili (oltre le 22).
Ho.mobile di giorno ha velocità non altissime e latenze elevate, ma non di blocco connessione come Poste.
Vanno entrambe su infrastruttura Vodafone (Ho.mobile è di proprietà Vodafone) ma le priorità di banda sono effettivamente diverse, anche se non di molto.
Riguardo i cap, Fastweb e Very non sono cappate, ma è come se lo fossero alla prova dei fatti. Poste è cappata a 300 Mb/s, ma non li vede nemmeno col binocolo. Ho. ha cap a 60.
Kena (tim) è cappata a 60 in dl, ma la velocità è sempre costante e scende raramente sotto i 50 Mb/s, cosa che non può dirsi degli altri da me testati sul campo.
Questi dati riflettono le condizione dei segnali 4G che arrivano a casa mia e non posso certo certificarli come validi per tutto il territorio nazionale, chiaramente.
Edit: P.S. In tutti i casi mi sono riferito alle offerte dei vari gestori sopra menzionati con 300 GB di dati al mese (tranne Vodafone Wireless casa che non prevede limiti se non quelli dell'uso appropriato).
unnilennium
08-09-2023, 18:46
la discussione è sempre interessante, i parametri di linea sono chiaramente espressi nei vari siti dei gestori, ma come spiegato da diversi utenti, dipendono moltissimo dalla saturazione della cella, a prescindere dall'operatore.
io abito e lavoro in provincia, e le velocità di picco, anche le peggiori, non le vedo manco col binocolo. uso principalmente kena, con sim con cap da 30 o da 60, e in entrambi i casi la velocità quando va bene è intorno ai 5, ma ad orari infami, in media va molto più piano... ho mobile dovrebbe essere cappata a 30 ma va ancora più piano... quindi dipende moltissimo da dove vi trovate la scelta dell'operatore
lattanzio
08-09-2023, 19:22
una cosa importante x Kena...ma hai disconnessioni ogni tanto o va tutto liscio?
Se non disconnette x me potrebbe essere una buona idea...60mbit mi bastano
unnilennium
08-09-2023, 19:25
io la uso per brevi periodi, per lavoro, e sicuramente non per scaricare file o streaming.. quindi non saprei dirti se ci sono disconnessioni
capodistria
09-09-2023, 05:56
una cosa importante x Kena...ma hai disconnessioni ogni tanto o va tutto liscio?
Se non disconnette x me potrebbe essere una buona idea...60mbit mi bastano
Uso kena in un router, c'è da dire che non faccio streaming pesante, ma non mi sono mai accorto di interruzioni improvvise
Ciao,
premetto che abito in una zona (Perugia, prima periferia ovest) coperta da connettività FTTC ma con cabinet a oltre un km, quindi velocità massima in dl non più alta di 30-35 Mb/s, pertanto, da oltre un anno, possiedo due router 4G+, uno Huawei B818 cat19 e uno Zyxel 5398-M904 cat18, nei quali al momento ho inserito una sim Vodafone (Huawei) e una Kena mobile (Zyxel); con il primo, più performante grazie anche alla sim illimitata sia su traffico che velocità, gestisco le connessioni relative a tutti i servizi che necessitano di maggior banda (sky, netflix, prime video, disney+,...), con il secondo tutto il resto (ipcam, smartphone, tablet, pc).
Da un anno a questa parte, ho avuto modo di testarle quasi tutte le offerte da te elencate (mi manca Coop) e posso dirti che la migliore finora si è rivelata proprio Kena mobile, che utilizzo anche adesso e va bene, con buona velocità media persistente e (confermo) funziona anche con i router 4G....
Grazie del feedback.
Kena è interessante, anche se, al momento, sto puntando sulla Very 270 Gb.
Nella mia zona la situazione testata è:
TIM: Rete veloce di giorno (speedtest fino a 100 mbps esterni, 35 mbps interni) ma rallenta la sera, stabilizzandosi sui 30 mbps.
Wind, testata con scheda Very, speedtest sui 30-35 mbps costanti
Vodafone oscilla tra i 15 e 20 mbps.
Iliad non saprei.
La situazione celle: Ho una cella a vista che serve tutti gli operatori in 4G+ 3CA, un altra cella dello stesso tipo nella zona opposta, non in vista, che trasmette Tim, Vodafone e Wind e due celle in zona, lungo l'autostrada, 4G+ 2CA Vodafone e Wind, io punterei alla prima
La sensazione è che le celle principali Vodafone siano sature, la cella Tim a vista sia quasi satura mentre quelle Wind hanno meno problemi.
Per ora punto sulla rete Wind, utilizzero lo smartphone aziondale Vodafone per lo smart-working, per evitare le disconnessioni, e vedo se le velocità di Very ed il bundle di 270 gb siano sufficenti o abbondanti, nel caso siano scarse, con Very ho la possibilità del riparti, nel caso la velocità non mi soddisfa valuterò le alternative, anche in base al consumo.
lattanzio
09-09-2023, 15:56
sicuro che very 270 abbia il riparti?
su un'offerta vecchia (7,99 x 150gb) non c'è il riparti
Bi7hazard
09-09-2023, 21:46
Qualcuno ha provato l'fwa 5g 300 di Vodafone? Ora come ora tiene lo stesso prezzo della Linkem 5G 300Mb (anch'essa si appoggia sotto vodafone) e viene data per "illimitata" ma sappiamo tutti che l'illimitato non esiste, sarà sempre a 1.2TB al mese (nel caso del 5g). Di fatto, se vodafone cambiasse i limiti ci sarebbe da pagare tutte le restanti rate per la cessazione del contratto, al contrario di Linkem.
Vodafone d'altro canto probabilmente dovrebbe vantare di un ping sensibilmente migliore in quanto il percorso dovrebbe essere di 3 step invece di 4 : "Fibra ISP->Bts->Antenna"
Voi che dite?
ma vincolarsi con nessuno
sicuro che very 270 abbia il riparti?
su un'offerta vecchia (7,99 x 150gb) non c'è il riparti
Sul sito dice che è possibile:
https://verymobile.it/offerte/very-999-220-gb
....Far ripartire la tua offerta, però, è very semplice! Ti basta andare sull’app e fare tap su "Rinnova ora": riprenderai subito a utilizzarla, al costo di sempre, per un nuovo mese....
Qualcuno ha provato l'fwa 5g 300 di Vodafone? Ora come ora tiene lo stesso prezzo della Linkem 5G 300Mb (anch'essa si appoggia sotto vodafone) e viene data per "illimitata" ma sappiamo tutti che l'illimitato non esiste, sarà sempre a 1.2TB al mese (nel caso del 5g). Di fatto, se vodafone cambiasse i limiti ci sarebbe da pagare tutte le restanti rate per la cessazione del contratto, al contrario di Linkem.
Vodafone d'altro canto probabilmente dovrebbe vantare di un ping sensibilmente migliore in quanto il percorso dovrebbe essere di 3 step invece di 4 : "Fibra ISP->Bts->Antenna"
Voi che dite?
Dalle condizioni di uso:
... Per le offerte in 5G, a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB
Per le offerte in 4G a 3.5 volte il consumo medio dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 200GB...
Quindi 1250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.
Per il cambio occorre vedere le condizioni, la settimana scorsa era venduta in due opzioni, la prima con il limite di 200 Gb, mentre quella attuale con limite di 500 GB, poi avrenno capito che non la sottoscriveva nessuno ed hanno modificato l'offerta.
Bi7hazard
12-09-2023, 18:21
Quindi 1250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.
Per il cambio occorre vedere le condizioni, la settimana scorsa era venduta in due opzioni, la prima con il limite di 200 Gb, mentre quella attuale con limite di 500 GB, poi avrenno capito che non la sottoscriveva nessuno ed hanno modificato l'offerta.
ma sicuro fosse la stessa fwa? 1.25tb m andrebbero benissimo, anche fosse 1tb.. anche perché ho già un alpsim che purtroppo nn viaggia molto essendo su bts sature, cosa che nn lo sarebbe quella bts vodafone già collaudata in precedenza
500gb in 5g nn avrebbero proprio senso di esistere... in ogni caso nn ho molte alternative, entro il 15 farò l'abbonamento così, una volta attivata la linea mi dovrebbe arrivare il modulo per richiedere il buono di 100€ spendibili su amazon che schifo non fanno.
soulsore
12-09-2023, 20:43
Tocca anche a me trovare un'alternativa valida a Postemobile casa web..
Peccato davvero perché come velocità era ottima (100 mega) però adesso, dopo due anni, iniziano a rompere... ma tra console con abbonamento (pass e plus), digital store su PC e vari servizi di streaming, è impossibile rientrare nei nuovi limiti imposti.. :nonsifa:
gd350turbo
13-09-2023, 07:38
Tocca anche a me trovare un'alternativa valida a Postemobile casa web..
Peccato davvero perché come velocità era ottima (100 mega) però adesso, dopo due anni, iniziano a rompere ma tra console con abbonamento (pass e plus), digital store su PC e vari servizi di streaming è impossibile rientrare nei nuovi limiti imposti.. :nonsifa:
Eh, io arrivo sui 300-350 senza scaricare e/o usare giochi...
Sarebbe la soluzione perfetta se non ci avessero messo questo limite, qui in campagna non c'è quasi saturazione della cella che ricevo solo con l'818 nel sottotetto senza antenne 150/50 nei momenti buoni che diventano 80/30 nei momenti pieni, più che sufficenti.
Bi7hazard
13-09-2023, 08:54
Tocca anche a me trovare un'alternativa valida a Postemobile casa web..
Peccato davvero perché come velocità era ottima (100 mega) però adesso, dopo due anni, iniziano a rompere ma tra console con abbonamento (pass e plus), digital store su PC e vari servizi di streaming è impossibile rientrare nei nuovi limiti imposti.. :nonsifa:
ero ad 1 passo dalla conclusione.. ma niente, preferiscono fare di tutta l'erba un fascio per qualche problema che avranno avuto nel corso del tempo
https://i.postimg.cc/9QHDqK5Q/photo-2023-09-13-09-36-48.jpg
peccato. Linkem non dovrebbe avere problemi in teoria, vedrò nel caso più avanti..
Una curiosità: esistono ricaricabili che si possono mettere "in pausa" anche se c'è credito sufficiente per rinnovare il mese successivo?
Lollauser
14-09-2023, 08:33
Per chi ha Postemobile Casa Web, riuscite ad accedere al sito Postemobile? io sono 2 gg che provo ma niente, non raggiungibile
Altra cosa: nel profilo utente dell'area cliente su Poste.it, tra i vostri prodotti (dove ci sono eventuali Postepay, carte ecc.) avete anche questo abbonamento?
Io no, non ho nessuna area utente o alcun riscontro online, mi arrivano solo le fatture in mail
gd350turbo
14-09-2023, 08:38
Per chi ha Postemobile Casa Web, riuscite ad accedere al sito Postemobile? io sono 2 gg che provo ma niente, non raggiungibile
Si funziona ma se metti i dns di google o altri non ti ci fa arrivare...
Altra cosa: nel profilo utente dell'area cliente su Poste.it, tra i vostri prodotti (dove ci sono eventuali Postepay, carte ecc.) avete anche questo abbonamento?
Io no, non ho nessuna area utente o alcun riscontro online, mi arrivano solo le fatture in mail
devi andare su postemobile.it poi in alto a destra trovi due linee, ci clicchi sopra e fai accedi
Lollauser
14-09-2023, 08:58
Si funziona ma se metti i dns di google o altri non ti ci fa arrivare...
Si era per quello :doh:
Grazie :)
gd350turbo
14-09-2023, 09:06
Si era per quello :doh:
Grazie :)
ehhhh...
ci ho sbattuto la testa anch'io !
Vindicator
15-09-2023, 13:43
Sul sito dice che è possibile:
https://verymobile.it/offerte/very-999-220-gb
Dalle condizioni di uso:
Quindi 1250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.
Per il cambio occorre vedere le condizioni, la settimana scorsa era venduta in due opzioni, la prima con il limite di 200 Gb, mentre quella attuale con limite di 500 GB, poi avrenno capito che non la sottoscriveva nessuno ed hanno modificato l'offerta.
confermo il 4g con windtre l'avviso arriva molto dopo i 700 gb, avendo anche iliad 200 con voce, non posso chiedere di meglio
Rubberick
16-09-2023, 11:19
ciao scrivo qui perché non trovo il thread su Postemobile Casa Web
sono in 4G
questo mese per motivi vari di backup sto trasferendo sui 500/600 GB di dati.
normalmente consumo molto poco ma questo mese ne sto approfittando per fare backups lasciando tutto acceso a lavorare anche la notte.
voi che esperienze avete? rischio che mi blocchino per superamento dei limiti di fair use?
aspetto il mese prossimo per trasferire altri 500GB?
sai come è quando c'è scritto illimitato non c'è mai da fidarsi...
capodistria
16-09-2023, 12:09
i vecchi clienti che hanno sottoscritto PosteMobile Casa Wen fino al dicembre 2022 sono stati truffati, da gennaio POSTE ha introdotto il limite di 480GB al mese per tutti, puoi sforarlo solo una volta nell'arco di 12 mesi, se lo fai per due volte anche non consecutivamente di riducono per 30 giorni la banda a meno di 1 Mega al secondo naturalmente pagando il canone intero
per i vecchi clienti, molti dei quali hanno disdettato, si tratta di una vera truffa
Lollauser
16-09-2023, 12:59
ciao scrivo qui perché non trovo il thread su Postemobile Casa Web
sono in 4G
questo mese per motivi vari di backup sto trasferendo sui 500/600 GB di dati.
normalmente consumo molto poco ma questo mese ne sto approfittando per fare backups lasciando tutto acceso a lavorare anche la notte.
voi che esperienze avete? rischio che mi blocchino per superamento dei limiti di fair use?
aspetto il mese prossimo per trasferire altri 500GB?
sai come è quando c'è scritto illimitato non c'è mai da fidarsi...non è una truffa perché la legge lo permette, purtroppo. Flat non significa "traffico illimitato" in termini legali... poi se qualcuno pensa che possa esistere una flat veramente illimitata in 4G a 20 euro beh... benvenuti nel mondo reale
A parte questo nel tuo caso forse è meglio che cerchi di fare tutto il tuo traffico in un mese, in modo da sforare una volta sola, che in teoria sarebbe ammesso senza penalità.. però non si può essere sicuri di nulla, in poste sono un po casinari
UtenteSospeso
16-09-2023, 13:32
Ma Flat è nel titolo della discussione, sul sito PosteMobile c'è scritto giga illimitati.
.
Rubberick
16-09-2023, 14:39
ho capito allora continuo con le operazioni di backup a botte di 300GB al mese per un po'
fa ridere che nel 2023 facciano ancora limitazioni di questo tipo e che il fair use non sia almeno a 2TB
cmq in riduzione quanto mettono il limite 1MBit/s o 1MByte/s?
Rubberick
16-09-2023, 14:41
i vecchi clienti che hanno sottoscritto PosteMobile Casa Wen fino al dicembre 2022 sono stati truffati, da gennaio POSTE ha introdotto il limite di 480GB al mese per tutti, puoi sforarlo solo una volta nell'arco di 12 mesi, se lo fai per due volte anche non consecutivamente di riducono per 30 giorni la banda a meno di 1 Mega al secondo naturalmente pagando il canone intero
per i vecchi clienti, molti dei quali hanno disdettato, si tratta di una vera truffa
quelli dopo dicembre 2022?
Rubberick
16-09-2023, 14:51
edit
capodistria
16-09-2023, 16:00
quelli dopo dicembre 2022?
vale per tutti questa regola del limite di 480GB
i clienti che hanno sottoscritto il contratto prime del 2023 sono stati truffati
Rubberick
17-09-2023, 06:40
vale per tutti questa regola del limite di 480GB
i clienti che hanno sottoscritto il contratto prime del 2023 sono stati truffati
in effetti sono andato sul loro sito
c'è scritto in grosso traffico illimitato
senza manco un asterisco
sotto nascosto parla di uso lecito delle 4 x 120gb
non ha senso...
non puoi prima dire che è illimitato e poi sotto ti contraddici
poi dicendo che non è lecito un uso personale, e se invece uno è costretto ad usare il cloud per lavorare? lo smart working rientra nell'uso personale così come se uno già scarica 3 giochi di media dimensione sulla play
capisco qualche TB ma 480GB su un illimitata è un po' pochino
altra cosa il cap limit,
la limitazione deve essere una cosa accettabile e solo come dicono loro nei momenti di congestione non può essere punitivo, tipo che ti limitano un mese quando la cella è libera, e non che limitano a pochi kb altrimenti è inusabile a quel punto io non ti pago perché non stai effettivamente erogando il servizio ma stai facendo finta di farlo.
È come se un gestore idrico decidesse di passare da un getto enorme a un rigolino d'acqua che non permette di farci nulla ma dire che sta erogando lo stesso il servizio, così come non puoi dare a tutti un massimo perché altrimenti non ce la fai, devi rispettare un minimo altrimenti è come se fossi fase di intervento con gli idraulici fuori e li sei tu in disservizio quelle ore e sei tu che rimborsi me.
Questo unito al costo folle per i gb in eccedenza di molte compagnie telefoniche dovrebbe essere oggetto di riforma dall'unione europea.
capodistria
17-09-2023, 11:29
i vecchi clienti sono stati truffati
Jeetkundo
17-09-2023, 12:00
Ma su Poste Mobile non si diceva che il limite di 480gb mensili si riferisse solo al traffico "non lecito" come p2p e simili? O se scarico 500gb di giochi da steam (uso lecito) per loro vale sempre come sforamento?
lattanzio
17-09-2023, 12:45
raga....è dal 2015 che esiste sto thread...lo sapete che tutti bloccano...
...iliad non offre neanche offerte illimitate...
tim 600gb
wind sui 500 pure lei
vodafone ancora meno...fatevi le varie FWA se volete avere + giga
anni fa che non bloccavano c'erano icaro che poi è fallita e ogilink...che oggi offre unlimited a 200 euro al mese....
gd350turbo
18-09-2023, 07:24
Questo unito al costo folle per i gb in eccedenza di molte compagnie telefoniche dovrebbe essere oggetto di riforma dall'unione europea.
Sono anni che fanno questo giochetto e sono anni che glielo permettono di fare...
:doh:
gd350turbo
18-09-2023, 07:26
i vecchi clienti sono stati truffati
forse truffati no, ma imbrogliati si...
Il contratto che ho firmato ioi non parla di 480 gb, solo quelli successivi, e non mi è stata notificata alcuna modifica unilaterale.
AlexAlex
18-09-2023, 10:51
Credo che i vecchi contratti avessero voci generiche sull'utilizzo appropriato (o qualche termine simile), oppure generiche indicazioni che facevano riferimento all'utilizzo medio degli utenti tipo o cose così. Semplicemente ora mettono un limite esplicito e poi sta comunque sempre a loro applicarlo oppure no. Non credo che questa sia una modifica che devono comunicare, e hanno ancora meno obblighi su offerte mensili senza vincoli
Lollauser
18-09-2023, 11:29
Ma vi rendete conto di chi stiamo parlando, si?
Vi ricordate qualche anno fa che si è passati dai contratti mensili a "ogni 4 settimane" allo stesso prezzo :asd:
Quanto ci ha messo l'agcom per svegliarsi e cazziarli? un paio di anni?
Sarebbe da non dare più una lira a nessuno di questi, ma purtroppo non possiamo...
Vindicator
18-09-2023, 18:23
ho visto che iniziano ad uscire dei router 4g/5g anche per esim, ma costano un occhio anche 200 euro
come funzionano magari essendo una cosa nuova non lo sapete, scannerizzano il codice in qualche modo?
A mio avviso per chi ha effettivamente copertura 5g senza grosse distanze con la bts conviene spendere pre prendere un router 5g che permetta la gestione delle bande e il cell lock. La esim è un dettaglio secondario. Su internet si vedono degli speedtest mostruosi in 5g, anche oltre la soglia dei 700 mega. Costi dei router: almeno 300 euro. Però ne vale la pena. Io purtroppo non ho il 5g raggiungibile tranne il DSS di Wind3 che purtroppo non va un granché. E quindi aspetto a comprarlo perchè i prezzi pian piano scendono.
:)
principe69
27-09-2023, 12:09
ho visto che iniziano ad uscire dei router 4g/5g anche per esim, ma costano un occhio anche 200 euro
come funzionano magari essendo una cosa nuova non lo sapete, scannerizzano il codice in qualche modo?
a cosa ti serve avere un router con esim?non ti va bene con una sim fisica normale?:)
A mio avviso per chi ha effettivamente copertura 5g senza grosse distanze con la bts conviene spendere pre prendere un router 5g che permetta la gestione delle bande e il cell lock. La esim è un dettaglio secondario. Su internet si vedono degli speedtest mostruosi in 5g, anche oltre la soglia dei 700 mega. Costi dei router: almeno 300 euro. Però ne vale la pena. Io purtroppo non ho il 5g raggiungibile tranne il DSS di Wind3 che purtroppo non va un granché. E quindi aspetto a comprarlo perchè i prezzi pian piano scendono.
:)
assolutamente si che vale la pena!in 22 anni di connessioni internet è la prima volta che finalmente ho una connessione al passo coi tempi!:) anche meno di 300;)
Vindicator
27-09-2023, 12:35
era solo per curiosita sto usando il telefono con sim permanente per l'abbonamento
comunque adesso me l'hanno bloccata a 10 mbit , (unlimited giga boom) , perche volevo testare di mio come andava;si puo usare tranquillamente da solo 3 stream in hd, e si scarica da youtube anche bene, per uso normale ci sta ovvio non è il massimo se uno la usa per lavoro, per svago è ok
si vede il blocco nel protocollo del download lo speedtest da 40 mbit, poi il primo del mese si sblocca di nuovo e va al massimo
Sono stato un mese in una zona con bts sature sia Voda, Tim e Zefiro/Wind3 dalle 8 alle 22.30 che andavano a non piu di 3 mega. Sullo smartphone ho visto sia dazn che Netflix senza problemi. Col pc invece niente da fare. Con 10 mega effettivi gli streaming funzionano anche sul pc anche se la possibilità di buffering c'è.
Beato chi ha una buona copertura 5g :) ;)
Lollauser
28-09-2023, 09:09
Ovviamente dipende in primis dalla risoluzione, poi dall'algoritmo e qualità di compressione usati da chi trasmette ecc.
QUA (https://www.pcprofessionale.it/news/howto/internet/streaming-velocita-connessione-servizi/) un articolo che riassume un po la situazione, in riferimento a questa tabella:
https://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2020/03/Streaming-TV-velocit%C3%A0-Internet-necessarie-SosTariffe.it-03032020-.png
è del 2020 ma al volo non ho trovato niente di più recente.
Io con Postemobile Casa Web vado sempre sui 30 Mb, e in streaming 4k sulla tv non ho mai problemi. Secondo me è quella la soglia per non avere problemi di alcun tipo (ovviamente per singolo utente). In UHD, poi chiaramente a scendere per risoluzioni inferiori
Infatti. Se guardo dazn sul telefono si vede senza problemi, sul pc sela velocità non è ottimale iniziano i problemi.
;)
azi_muth
29-09-2023, 17:57
Ovviamente dipende in primis dalla risoluzione, poi dall'algoritmo e qualità di compressione usati da chi trasmette ecc.
Esprimere il valore medio in quella tabella ha pochissimo senso.
capodistria
29-09-2023, 19:32
sd da 10 mega esistono
cosi' come 4k da 10 mega che è poi uno schifo
UtenteSospeso
29-09-2023, 22:21
In quella tabella Infinity è 7mega UHD :D
.
lattanzio
05-10-2023, 16:19
In quella tabella Infinity è 7mega UHD :D
.
:Puke:
Lollauser
05-10-2023, 16:29
Tenete anche presente che una parte non trascurabile dello streaming è composto dall'audio, se da Netflix togli il sorround 5.1 o Dolby Atmos ecc. (che poi molti ascoltano con le casse della tv o soundbar scrause 2.1...) secondo me non finisci molto oltre i 10/12 mbit
una parte non trascurabile dello streaming è composto dall'audio
Da Netflix l'audio stereo è tra i 96kbps e i 128kbps, quello multicanale 224kbps AC3. Dai Bluray la traccia audio normalmente è 640kbps multicanale e ogni tanto si trovano i master a 1500 e qualcosa kbps.
Ma in streaming, difficile trovare qualcosa sopra i 250kbps per quanto riguarda la parte audio, e più si va avanti, più cercano di comprimere per risparmiare banda.
Vi aggiorno sul mio passaggio da FWA Cheapnet su rete Eolo ad una connessione 4G.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48285552&postcount=25424
Alla fine ho acquistato una scheda Very Mobile da 270Gb - 30 Mb/s - 9.99€/mese.
Al momento ho optato per un utilizzo low-cost, utilizzando uno smartphone Honor 6a come modem router, uno smartphone LTE cat.4, quindi senza aggregazione bande.
Dopo qualche prova l'ho posizionato al centro dell'appartamento, dove il segnale LTE arriva meno forte, garentendo una velocità di Dl di 20 mb/s contro i 27 mb/s della posizione migliore, ma garantendo la copertura completa all'appartamento, sto valutando se posizionarlo nella zona migliore ed utilizzare un repeater per il wi-fi.
Gli obbiettivi erano di avere una velocità migliore e un costo mensile minore, per la velocità, nella posizione centrale, è leggermente inferiore a quellla della ex FWA a 30 mb/s, mentre è comparabile se la metto nella posizione migliore, come costo occorre valutare che passo da una flat ad una 270 Gb/mese, dai primi test sembra che non siano sufficenti, il consumo stimato è di 400 Gb/mese, ma ho l'opzione "riparti" e/o potrei utilizzare il mio smartphone con scheda Coopvoce, facendo un upgrade dagli attuali 30 Gb/mese a 200 Gb/mese per 2€/mese in più, ed utilizzare lo smartphone in hotspot quando siamo in due o più in famiglia a utilizzare TV on-demand, eliminando così i limiti della connessione a 30 mb/s.
Riguardo a Coopvoce, ho provato l'utilizzo, in teoria ha velocità simili o leggermente maggiori rispetto a Very nella mia zona, ma è decisamente meno stabile, lamentando momenti di scarse prestazioni temporanee, non so se dipenda dalla congestione dell'instradamento Coopvoce/Tiscali o dalla saturazione della cella TIM.
Per ora rimango in attesa di evoluzioni, nella mia zona stanno posando la fibra ottica, quando sarà sottoscrivibile vedo come performa e decido se passare alla rete cablata o fare un upgrade, con un router 4G o 5G o una CPE esterna ed un provider più performante.
Lato costi sono passato da 30.8€/mese a 10€/mese + eventuale upgrade di 2€/mese, quindi un risparmio di 18.8€/mese, le spese di passaggio sono di 61.8€/mese per la spesa tecnica di smantellamento impianto FWA e 10€ di SIM Very, spese recuperate dopo 4 mesi di utilizzo.
lattanzio
07-10-2023, 03:25
capisco il Low cost, ma un router usato(tipo un zte 286d o un 535) lo piglierei
gd350turbo
07-10-2023, 17:51
Se vuoi uno zte 286 d pvt me !
capisco il Low cost, ma un router usato(tipo un zte 286d o un 535) lo piglierei
Se vuoi uno zte 286 d pvt me !
Potrei pensarci.
@gd350turbo: nel caso ti invio un MP, visto che siamo "quasi vicini" e ci si potrebbe trovare in zona Bologna - Casalecchio - Crespellano.
gd350turbo
08-10-2023, 12:51
Okkei...
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Sono stato tra i primi a sottoscrivere Poste Mobile Casa, circa 3 anni e mezzo fa.
I primi mesi ho "testato" il cap della linea, arrivando anche a consumare 1.3T in un mese.
Mai nessun problema.
Nel tempo ho poi ridotto molto l'uso della rete, attestandomi sui 250-500 gb al mese.
Pochi giorni fa ricevo una email e un sms da Postemobile, dove mi si dice che non sto facendo un uso corretto della linea:
"Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.
Post Vendita PosteMobile"
Stupito dell'avvertimento, sono andato a vedere i consumi, non più dal modem delle poste, perchè per accederci, mi viene richiesto di accettare i loro termini di privacy (che a me non stanno bene), ma della impostazioni di rete di Windows: 500 gb tondi negli ultimi 30 giorni.
Ormai sono due giorni che fatico a navigare, anche solo aprire questo formum, ho dovuto tentare più volte, prima di riuscirci.
Brutti infami... Immagino che vogliano eliminare chi ha contratti vecchi o far morire questo servizio a favore di altri.
Dopo 3 anni, mi tocca nuovamente cambiare.
A dire il vero, un anno fa è arrivata la fibra anche nel mio paesino e Poste, la fa pagare praticamente uguale (circa 22 euro al mese), ma non ho voglia di fare lavori in casa, installare box ecc.
Attualmente ci sono alternativa che sfruttano connessioni con sim?
capodistria
09-10-2023, 06:18
caro Dvd,
da gennaio PosteMobile ha introdotto un limite mensile
non puoi sforare i 480GB al mese
ti è concesso di superarli una sola volta nell'arco di 12 mesi
se violi questa clausola mezza nascosta applicabile a tutti i contratti, sei cappato a navigare a meno di 1 mega
Sono stato tra i primi a sottoscrivere Poste Mobile Casa, circa 3 anni e mezzo fa.
Attualmente ci sono alternativa che sfruttano connessioni con sim?
come ti hanno scritto, ora ci sono limitazioni, se vuoi sim illimitate usa windtre diretto o alpsim con lo sconto di galeazzi vedi il suo video..
Lollauser
09-10-2023, 08:53
Brutti infami... Immagino che vogliano eliminare chi ha contratti vecchi o far morire questo servizio a favore di altri.
Si ci avevo pensato anch'io, ma in tal caso credo che la prima cosa sarebbe cessarne la vendibilità per le nuove utenze, e invece è ancora sottoscrivibile, boh.
Certo capisco la clausola, che hanno tutti più o meno, ma poi farla rispettare così rigidamente...non ti porta certo ad essere amato dai tuoi clienti.
A me ancora in 7 mesi non è arrivato nulla, ma a settembre sono arrivato al pelo del limite o forse sopra..stiamo a vedere.
Di certo se mi dovessero cappare parte ovviamente la disdetta immediata, oltretutto ti regalano il modem, che male non fa ;)
capodistria
09-10-2023, 09:51
Si ci avevo pensato anch'io, ma in tal caso credo che la prima cosa sarebbe cessarne la vendibilità per le nuove utenze, e invece è ancora sottoscrivibile, boh.
Certo capisco la clausola, che hanno tutti più o meno, ma poi farla rispettare così rigidamente...non ti porta certo ad essere amato dai tuoi clienti.
A me ancora in 7 mesi non è arrivato nulla, ma a settembre sono arrivato al pelo del limite o forse sopra..stiamo a vedere.
Di certo se mi dovessero cappare parte ovviamente la disdetta immediata, oltretutto ti regalano il modem, che male non fa ;)
modem che è un cesso
Lollauser
09-10-2023, 10:18
modem che è un cesso
zte mf286r? Non mi pare proprio, da quel che leggo, come prestazioni.
L'unico problema è che è difficile da debrandizzare.
Comunque a me frega poco, se mollo Postecasa web passo alla ftth
principe69
09-10-2023, 12:00
A dire il vero, un anno fa è arrivata la fibra anche nel mio paesino e Poste, la fa pagare praticamente uguale (circa 22 euro al mese), ma non ho voglia di fare lavori in casa, installare box ecc.
Attualmente ci sono alternativa che sfruttano connessioni con sim?
hai la possibilità di avere la fibra e non la attivi?non c'è solo poste che la fa a meno di 25€.ce n'è quante ne vuoi ma sinceramente fossi in te farei la fibra a occhi chiusi,a meno che non agganci 5G di qualche operatore
Vindicator
09-10-2023, 12:40
guardate sempre nelle offerte per te se ci sono
appena riattivata una sim nel cassetto per evitare di perderla
Kena 150 x te a 8 euro al mese con minuti illimitati, non la carico mensilmente giusto ogni tanto
lattanzio
09-10-2023, 16:00
x chi non ha fretta...se avete "fortuna" con Tim magari a novembre/dicembre propone come l'anno scorso i giga illimitati in 5g a 5 euro al mese e cosi avreste 600gb+ i giga dell'offerta(150 attualmente, io ne avevo 70 ma non vado mai ad usarli perchè uso poco) a meno di 20 euro al mese...
PS Tim non mi paga, semplicemente vorrei aiutare chi vuole spendere poco e ha buona copertura con tim
caro Dvd,
da gennaio PosteMobile ha introdotto un limite mensile
non puoi sforare i 480GB al mese
ti è concesso di superarli una sola volta nell'arco di 12 mesi
se violi questa clausola mezza nascosta applicabile a tutti i contratti, sei cappato a navigare a meno di 1 mega
Non lo sapevo. Ma è giunta a tutti i vecchi clienti questa modifica al contratto?
Modifica unilaterale e retroattiva?
Quando ho firmato il contratto (di cui non ricordo nulla), ovviamente non c'erano limiti.
Con questa storia che vendono abbonamenti illimitati, ma limitati, è un vero casino, (problema ampiamente trattato in passato, da quando Ikaro ha chiuso).
Loro hanno il coltello dalla parte del manico...
Oggi va un po' meglio, carico le pagine normalmente.
Non so se mi hanno punito per un 3 giorni o si resetta dopo tot periodo solare o cosa...
Avete info certe?
x chi non ha fretta...se avete "fortuna" con Tim magari a novembre/dicembre propone come l'anno scorso i giga illimitati in 5g a 5 euro al mese e cosi avreste 600gb+ i giga dell'offerta(150 attualmente, io ne avevo 70 ma non vado mai ad usarli perchè uso poco) a meno di 20 euro al mese...
Su TIM so che ci sono delle offerte per i clienti della linea fissa, quindi, se si ha un parente o conoscente con la linea fissa, si potrebbe usufruire di qeste offerte, infatti la sto valutando, io ho mia Madre con la linea TIM, quello che mi frena è una linea dati probabilmente meno stabile nella mia zona.
Comunque, se ci sono delle ulteriori offerte a cifre simili senza scomodare mia Mamma per la sottoscrizione, qualche prova potrei farla.
lattanzio
09-10-2023, 16:32
io prima di tim avevo coopvoce e very, ma poi ho cambiato perche le disconnessioni erano veramente una rottura!!!
cmq poste è su vodafone che non tollera che venga usata la sua unlimited da 40 eurozzi nei router...figuratevi se tollere che un virtuale gli ciuccia la banda
Oggi va un po' meglio, carico le pagine normalmente.
Non so se mi hanno punito per un 3 giorni o si resetta dopo tot periodo solare o cosa...Se hai ricevuto la mail/sms per uso non corretto una sola volta, non ti hanno bloccato. Come ti hanno detto, puoi sforare i 480 GB una sola volta in un anno. Uomo avvisato...
Quello che invece ha ripreso a non funzionare con PosteMobile Casa Web, purtroppo, è l'instradamento Wind. Anche io oggi dopo il cambio IP notturno avevo pagine web bianche, prive di foto e lentissime a caricare su tutti i siti *.com e nessun problema su quelli *.it; ho dovuto riavviare 2 volte il modem finché non ha preso finalmente un IP Vodafone e tutto è tornato a funzionare (non era un problema di DNS, ho quelli Cloudflare settati fissi nel router).
L'instradamento Fastweb non lo vedo più da tempo, così come quello Colt.
gd350turbo
11-10-2023, 14:24
https://copertura.vodafone.it/minerbio?icmp=cbu_web_copertura-hp_search-bar&term=MINERBIO&results=362
Interessante...
Io sono coperto dalla FWA 5G ma non dal 5G, poi se prosegui ti dice:
Al tuo indirizzo è disponibile la tecnologia FWA FWA 4G
Poche idee ma ben confuse !
40 euro di attivazione e 25 euro al mese, mi conviene tenere postemobile casa web
lattanzio
11-10-2023, 15:35
a me questi ex infostrada scappati di casa hanno il CORAGGIO di propormi l'adsl con sotto scritto
TECNOLOGIA DEL FUTURO:doh: :doh: :doh: :banned: :mad: :eek: :ncomment: :ncomment:
gd350turbo
11-10-2023, 15:39
Oh bè a me ogni tanto chiama fastweb:
Dato che è nostro cliente mobile le abbiamo riservato questa offerta fibra ecc.ecc.
Ah, ma dato che avete i miei dati ( e che vi avevo detto che non volevo essere contattato ) avete verificato dove abito ?
sisi certo..
Ricontrolli meglio...
Ah si nella sua abitazione non c'è copertura !
E allora cosa mi chiamate a fare ?
Click !
Bi7hazard
11-10-2023, 19:14
la cosa assurda sono i prezzi.. ci sono ancora le eolo 30 che costano di più di una fibra 1gbps...
PaoPaolo
12-10-2023, 09:11
la cosa assurda sono i prezzi.. ci sono ancora le eolo 30 che costano di più di una fibra 1gbps...
Se ne approfittano perchè non ci sono alternative, soprattutto per quelli meno esperti che non sanno che ci sono router 4G/LTE
Bi7hazard
12-10-2023, 20:32
Se ne approfittano perchè non ci sono alternative, soprattutto per quelli meno esperti che non sanno che ci sono router 4G/LTE
infatti.. anche perché una linea 30mbps a quanto ne so non viaggia su frequenze licenziate quindi alla fine andrà sempre peggio
Di fatto, in altri stati ti portano la fibra ovunque vuoi, qui se vuoi puoi farti una fibra dedicata ma a quale prezzo... si parte da 500euro al mese...!
Avrei preferito pagare quei 5-15k per i lavori ma non si può.
Segnalo che è sottoscrivibile l'offerta Vodafone Bronze plus, 5G a 9.99€/mese, sono 70Gb, ma, con la ricarica ricorrente, si ha un traffico "illimitato", che dovrebbe essere sui circa 700Gb/mese, offerta solo in portabilità dai virtuali indipendenti (no Kena, Ho e Very).
EDIT: cercando meglio il famigerato "limite illimitato" sarebbe di 125Gb. Quindi una tariffa poco utille.
gd350turbo
13-10-2023, 12:53
Segnalo che è sottoscrivibile l'offerta Vodafone Bronze plus, 5G a 9.99€/mese, sono 70Gb, ma, con la ricarica ricorrente, si ha un traffico "illimitato", che dovrebbe essere sui circa 700Gb/mese, offerta solo in portabilità dai virtuali indipendenti (no Kena, Ho e Very).
Ummmm...
ci potrei passare la sim fastweb e togliere postemobile
Segnalo che è sottoscrivibile l'offerta Vodafone Bronze plus, 5G a 9.99€/mese, sono 70Gb, ma, con la ricarica ricorrente, si ha un traffico "illimitato", che dovrebbe essere sui circa 700Gb/mese, offerta solo in portabilità dai virtuali indipendenti (no Kena, Ho e Very).
sembra troppo bello per essere vero :D
sembra che dopo il primo mese però se non attivi il prioritypass le volecità siano deludenti :D
Occhio che la Bronze Plus è uscita a luglio quindi dovete leggervi le esperienze di chi ce l'ha in altri lidi. Illimitata? :D ... "il limite dei giga illimitati non è chiaro neanche con il nuovo gestionale. alcuni utenti sono stati sospesi dopo aver fatto circa 300 gb di traffico" ... "pare che Vodafone non sia contenta soprattutto dell'uso hotspot e nel router di questa promozione. Se usata solo nello smartphone pare che nessuno abbia ancora segnalato rimproveri da Vodafone" :rolleyes:
gd350turbo
13-10-2023, 14:06
Occhio che la Bronze Plus è uscita a luglio quindi dovete leggervi le esperienze di chi ce l'ha in altri lidi. Illimitata? :D ... "il limite dei giga illimitati non è chiaro neanche con il nuovo gestionale. alcuni utenti sono stati sospesi dopo aver fatto circa 300 gb di traffico" ... "pare che Vodafone non sia contenta soprattutto dell'uso hotspot e nel router di questa promozione. Se usata solo nello smartphone pare che nessuno abbia ancora segnalato rimproveri da Vodafone" :rolleyes:
Allora niente !
chi è che fa 700 gb al mese solo dal cellulare
Sul fatto che sia illimitata non ci crede nessuno, tantomeno che frequenta questo thread :D
Il limite, da quando ho capito, cercando nelle offerte recenti, era stato portato a 700Gb.
Sulle condizioni di contratto specifica:
...uando il traffico dati mensile
non supera di 5 volte il consumo medio mensile di clienti con offerte
simili (pubblicati sul sito)...
Solo che nel sito non si trova niente in riferimento a questa offerta, il dato l'avevo ricavato da quello descritto nell'offerta FWA.
Comunque da Vodafone non mi sorprenderei se la gestiscono "a sentimento", magari tra qualche mese abbassano il limite e tanti saluti.
EDIT: come non detto, sono riuscito a trovare il dato:
https://www.vodafone.it/privati/area-supporto/sim-piano-mobile/gestione-sim/limiti-rispettare-utilizzo-mia-sim.html?icmp=cbu_web_search_all__
..Il consumo medio di Clienti con piani/opzioni e promozioni con Giga illimitati inclusi è attualmente di 25 Giga al mese...
Quindi 125Gb al mese, praticamente inutile.
Lollauser
13-10-2023, 17:24
Cmq effettivamente sarebbe ora che l'agcom intervenisse sull'uso del termine "illimitato"...immagino che le segnalazioni le siano arrivate
Sì ma dovrebbe sanzionare anche la mancanza di trasparenza, ad es. sulla soglia massima di traffico dati per uso lecito e corretto:
"Aggiornamento del 1° Agosto 2023
Negli ultimi mesi, alcuni clienti Vodafone segnalano che il limite di uso corretto e lecito per le offerte Vodafone con Giga illimitati sia aumentato, passando in particolare a 1070 Giga (che corrisponderebbe ad un consumo medio mensile di 214 Giga), invece dei 125 Giga che risultavano in precedenza. Al momento, sul sito Vodafone non viene riportato un nuovo dato per il consumo medio mensile dei clienti con offerte con Giga illimitati, che rimane sempre di 25 Giga. Non è escluso tuttavia che la nuova soglia di uso corretto e lecito pari a oltre 1TB possa essere applicata solo ad alcuni clienti (ad esempio quelli inseriti nel nuovo sistema informatico NEXT)."
(Fonte: MMW)
capodistria
13-10-2023, 18:55
si brancola nel buio
Purtroppo Vodafone ha una comunicazione "fumosa", viste le mie esperienze passate con lei, tendo sempre a lasciarla in fondo alle preferenze nella scelta delle connessioni.
Comunque, se il limite, come riportato sarebbe di 125Gb il termine "illimitato" sarebbe una presa per i fondelli, se, invece, il limite è maggiore, il discorso cambia.
Bi7hazard
14-10-2023, 12:28
se nn ricordo male un utente su un altro forum era stato limitato a 3mbps intorno i 120gb.. e cmq si, speriamo che l'agcom si muova
va bene tenere dei limiti di un offerta ma bisogna evidenziarlo.
L'illimitato poi non esistere nemmeno su 3olo, anche se li si parla di 10tb al mese che sono davvero tanti ma di fatto "non è illimitato.." per un utente che fa uso intensivo di cloud sui sui backup nn è una cifra irragiungibile.
di fatto leggendo alcune esperienze quella offerta vodafone pare inutilizzabile, siamo a livello di alcuni virtuali che ti cappano a 120gb quando usavi l hotspot. non pare adatta a router ma per telefoni...
azi_muth
18-10-2023, 09:48
Cmq effettivamente sarebbe ora che l'agcom intervenisse sull'uso del termine "illimitato"...immagino che le segnalazioni le siano arrivate
"ILLIMITATO" è il nuovo "PER SEMPRE":D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.