PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 [468] 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

TheStefB
14-02-2019, 12:22
La voce TimVision è sparita tra i servizi attivi su MyTIM Fisso e andando su timvision.it mi dice che l’offerta attiva ad 1 euro al mese risulta cessata....
Non vedo più nulla, credo che sarà proprio così

san80d
14-02-2019, 12:29
interessante allora, facci sapere quando ti arriva la prossima bolletta

TheStefB
14-02-2019, 12:53
interessante allora, facci sapere quando ti arriva la prossima bolletta



Certo, anche se per la prossima bolletta utile dovrò attendere la seconda metà di marzo ..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/a06074cc49b7dfb407a54340d4a07a4c.jpg

\_Davide_/
14-02-2019, 12:56
Fantastico, così nel caso lo tolgo poi anche io... O magari prima lo provo :D

L_Rogue
14-02-2019, 13:07
non penso

Ne senso che se te lo disattivano, lo continui a pagare? :D

san80d
14-02-2019, 13:16
:D

PESFAN
14-02-2019, 13:42
ho fatto il passaggio a tim connect xdsl
di solito quanto tempo ci mettono per attivarla?

PESFAN
14-02-2019, 13:47
Certo, anche se per la prossima bolletta utile dovrò attendere la seconda metà di marzo ..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/a06074cc49b7dfb407a54340d4a07a4c.jpg

ma eurosport player l'avevi attivato te o è di default attivo?

TheStefB
15-02-2019, 07:45
Lo avevo attivato io per le olimpiadi, non essendo visibili su Sky...
Poi non lo avevo più visto.
Comunque se volete un consiglio, anche se gratis per un anno, non lo attivate.. Poi come al solito con Tim, toglierlo è un'odissea... Dopo un mese e mezzo di chiamate e solleciti (solo al 187 a quanto pare è possibile disattivare), mi hanno tolto tutto, pure timvision :doh:

random566
15-02-2019, 09:56
ho fatto il passaggio a tim connect xdsl
di solito quanto tempo ci mettono per attivarla?

anch'io ho richiesto questo passaggio circa una settimana fa su 2 utenze fttc, ma ho l'impressione di essermi messo in un brutto guaio.
entrambe le linee avevano tim smart 3x2 e pagavo 58,19 euro mensili.
con la nuova tim connect e la sim avrei dovuto pagarne 52, mi avevano garantito che mi avrebbero lasciato il modem in comodato.
però purtroppo qualcosa non è andato a buon fine, una delle due linee sembra passata a tim connect, ma la sim è ancora tim smart, mentre sull'altra risulta attivato tim smart adsl e ho anche ricevuto la lettera di benvenuto per questa tipologia contrattuale.
inutile dire che su twitter non rispondono più e che al 187 non ne sanno niente.
volendo pensare male, non vorei che si fossero accorti che il passaggio al nuovo contratto avrebbe fatto risparmiare i vecchi clienti e che per questo motivo cerchino di far di tutto per non effettuare il cambio.

Aenil
15-02-2019, 10:30
anch'io da quando ho richiesto di passare alla xdsl non ci sto capendo più nulla, ogni volta che chiedo informazioni mi dicono una cosa diversa(187 e chat, su su mytim fisso ovviamente non appare nulla), adesso dovrei prenotare un appuntamento con il tecnico non so per cosa ed ovviamente ci sono difficoltà anche in questo, davvero non so cosa dire..

l'importante è che l'adsl funzioni poi vedo la prossima fattura prima prima di arrabbiarmi seriamente..

PESFAN
15-02-2019, 12:31
mi ha contattato la tim per chiedermi conferma della richiesta di attivazione dell'offerta tim connect.
Mi ha detto che il tecnico verra settimana prox per il modem e l'installazione e ha detto che l'intervento del tecnico è gratuito.
Io ho richiesto il modem ma non ho inserito Tim expert, siam sicuri che non mi trovo qualche addebito in bolletta?
Gli ho detto che il tecnico non mi serviva e che avrei fatto tutto io, ma mi ha risposto che con la fibra è necessario il tecnico e non avrei pagato nulla.
E cosi? Posso stare tranquillo?

l'adesione all'offerta non l'ho fatta via telefono ma online sul loro sito e ho email con il riepilogo dei costi e copie di tutte le schermate che indicavano i costi durante l'attivazione a cui eventualmente potermi appellare.

PESFAN
15-02-2019, 14:12
mi ha contattato la tim per chiedermi conferma della richiesta di attivazione dell'offerta tim connect.
Mi ha detto che il tecnico verra settimana prox per il modem e l'installazione e ha detto che l'intervento del tecnico è gratuito.
Io ho richiesto il modem ma non ho inserito Tim expert, siam sicuri che non mi trovo qualche addebito in bolletta?
Gli ho detto che il tecnico non mi serviva e che avrei fatto tutto io, ma mi ha risposto che con la fibra è necessario il tecnico e non avrei pagato nulla.
E cosi? Posso stare tranquillo?

l'adesione all'offerta non l'ho fatta via telefono ma online sul loro sito e ho email con il riepilogo dei costi e copie di tutte le schermate che indicavano i costi durante l'attivazione a cui eventualmente potermi appellare.
ho riletto il contratto e ho visto che il tecnico è obbligatorio in caso di passaggio alla fibra FTTH a me invece sara FTTC.
Ho telefonato al 187 e mi sono un po incazzato e gli ho detto di mandarmi il modem senza tecnico.
Mi ha risposto che lo segnalava e se venivo contattato per l'appuntamento, di farlo presente.
Ora non ho capito come cacchio mi arrivera questo modem certo è che il tecnico non mette piede in casa anche se si presenta alla porta.
fare le cose in maniera chiara e regolare è proprio difficile in questo cazzo di paese di m

SpUpUz
15-02-2019, 14:18
mi ha contattato la tim per chiedermi conferma della richiesta di attivazione dell'offerta tim connect.
Mi ha detto che il tecnico verra settimana prox per il modem e l'installazione e ha detto che l'intervento del tecnico è gratuito.
Io ho richiesto il modem ma non ho inserito Tim expert, siam sicuri che non mi trovo qualche addebito in bolletta?
Gli ho detto che il tecnico non mi serviva e che avrei fatto tutto io, ma mi ha risposto che con la fibra è necessario il tecnico e non avrei pagato nulla.
E cosi? Posso stare tranquillo?

l'adesione all'offerta non l'ho fatta via telefono ma online sul loro sito e ho email con il riepilogo dei costi e copie di tutte le schermate che indicavano i costi durante l'attivazione a cui eventualmente potermi appellare.

se non avevi già impianto con fibra e voip credo che il tecnico sia necessario

san80d
15-02-2019, 14:21
da un punto di vista tecnico l'intervento non e' necessario ma allo stesso tempo con le vecchie offerte non era a pagamento, penso che anche adesso sia cosi (ovvero che non si paghi)

PESFAN
15-02-2019, 14:35
se non avevi già impianto con fibra e voip credo che il tecnico sia necessario

è necessario in caso di allaccio fibra FTTH
nel mio caso è in FTTC e non è necessario (articolo 5 comma 2 del contratto)

PESFAN
15-02-2019, 14:37
da un punto di vista tecnico l'intervento non e' necessario ma allo stesso tempo con le vecchie offerte non era a pagamento, penso che anche adesso sia cosi (ovvero che non si paghi)

L'offerta dice cosi:
TIM EXPERT
Il servizio TIM EXPERT, può essere richiesto da tutti i clienti che aderiscono all’offerta TIM CONNECT in tecnologia FTTC/FTTE/FTTH/ADSL. Il TIM EXPERT è in promo gratuita anziché 49€ una tantum, nel caso il cliente richieda il servizio contestualmente all’adesione dell’offerta TIM CONNECT ed effettuando l’acquisto di un modem TIM (a scelta tra i modelli: SMART MODEM, TIM HUB e FRITZ!Box 7590) entro il 28/02/2019. Nel caso il cliente richieda il servizio TIM EXPERT successi-vamente all’attivazione dell’offerta oppure senza aver optato per l’acquisto di un modem TIM il costo per il servizio è di 99€ una tantum. I clienti che non scelgono un modem TIM potranno richiedere il servizio TIM EXPERT se sottoscrivono l’offerta TIM CONNECT ADSL (utilizzando un qualsiasi modem ADSL) e nei casi di sottoscrizione di TIM CONNECT FIBRA/XDSL utiliz-zando un modem TIM tra quelli indicati sul sito tim.it (https://www.tim.it/tim-expert). Il servizio TIM EXPERT prevede l’uscita di un tecnico presso il domicilio che verificherà e ottimizzerà l’impianto telefonico e di collegamento a Internet, via cavo e Wi-Fi, per permettere di godere al massimo della connessione Internet. Il tecnico provvederà inoltre a configurare fino ad un massimo di 4 dispositivi (PC, tablet, smart TV, etc) alla rete e, ove tecnicamente possibile, all’installazione del modem.

Io ho preso il modem ma non ho spuntato tim expert perche vorrei evitare che magari un domani, con la spunta, fanno una modifica contrattuale e me lo mettono a pagamento.
Quindi non è contestuale alla richiesta dell'attivazione dell'offerta e non vorrei che mi addebitassero i 99 euro
Sono abbastanza pratico da installarlo da me

PESFAN
15-02-2019, 14:52
anche se fra gli info costi c'è scritto che l'intervento tecnico è incluso invece tim expert opzionale
ora mi chiedo che differenza c'è fra intervento tecnico e tim expert?

san80d
15-02-2019, 14:56
e' quello che dicevo, penso che il primo intervento sia incluso e non abbia a che vedere con tim expert ... in pratica il tecnico che ti porta il modem, lo collega e va a fare l'attivazione giu' in strada

maxnaldo
15-02-2019, 15:54
ok, grazie, non sono in derivata

ho letto un po' di tutta sta roba, e ho anche confrontato la mia linea con varie di altri utenti postate in giro.

non so ma ho il dubbio che ci sia qualcosa che non va, anche per quello che mi diceva l'operatore: com'è possibile che tutti gli utenti con la 100Mb viaggiano a 65Mb e tutti quelli con la 200Mb viaggiano a 85 ?

possibile che non vi sia alcuna differenza dovuta alle diverse distanze ? E poi tanti utenti sulla 200Mb con diafonia e distanze tipo la mia hanno comunque valori abbondantemente più alti della mia 85/20, anche a parità di db sulla DS1/DS3, o addirittura peggiori dei miei.

se come dice l'operatore non è un problema del mio impianto ma è cosa comune a tutti gli utenti connessi al mio armadio, allora c'è qualcosa che non mi quadra.

bene, dopo qualche giorno dal passaggio alla 200Mb ora sono sceso da 85Mb a 73Mb.

:doh:

in pratica dalla 100Mb che andava a 65Mb ora ho guadagnato ben 8Mb, che presa per il ...

lucky900
15-02-2019, 16:25
Edit

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

PESFAN
15-02-2019, 16:47
madonna ma è un dramma questo passaggio a fibra
ho ricevuto sms per prendere appuntamento con il tecnico, quando clicco il link del messaggio mi esce la pagina per richiedere appuntamento ma parla di:
"servizio di prenotazione appuntamento per l'attivazione della linea di rete fissa"

a me non devono attivare la linea ma solo fare il passaggio
il call center mi dice che la schermata è generica anche per i passaggi,
per chi ha fatto gia passaggio da linea adsl a fibra e preso appuntamento con sms è davvero cosi?
non è che mi staccano la vecchia linea e me ne attivano una nuova facendomi poi pagare tutto?

zdnko
15-02-2019, 17:19
Ragazzi volevo sapere da qualcuno più esperto se le mie intuizioni sono giuste:

NO!

Rimuovi l'immagine che poi ancora qualcuno ci crede. :doh:

The_max_80
15-02-2019, 17:24
bene, dopo qualche giorno dal passaggio alla 200Mb ora sono sceso da 85Mb a 73Mb.

:doh:

in pratica dalla 100Mb che andava a 65Mb ora ho guadagnato ben 8Mb, che presa per il ...

che distanza sei dal cabinet? attenuazione?

tomahawk
15-02-2019, 18:02
Ciao ragazzi!
Una domanda circa l'app MyTim fisso usata in modalità accesso remoto con il Tim hub:
. E' normale che con il Tim hub non compaia più la linea dedicata al tipo di profilo di connessione? Con il vecchio scolapasta bianco si vedeva scritto anche il profilo (17a)
. C'è modo tramite controllo remoto di arrivare alle impostazioni del router? Sarà mica sotto la scheda contrassegnata con l'icona dell'usb? Perché quella da remoto non me la fa vedere; mi dice ''modem non raggiungibile'' solo in quella scheda.

ps: non posso collegarmi sotto rete wifi, al momento, essendo la rete di casa dei miei

zdnko
15-02-2019, 18:34
. E' normale che con il Tim hub non compaia più la linea dedicata al tipo di profilo di connessione? Con il vecchio scolapasta bianco si vedeva scritto anche il profilo (17a)In Modem - Linea internet + Test velocità mi scrive Linea FTTC 100M


. C'è modo tramite controllo remoto di arrivare alle impostazioni del router?
Da remoto non entri, da wifi Modem - Info modem - Configura Modem
Sarà mica sotto la scheda contrassegnata con l'icona dell'usb? Perché quella da remoto non me la fa vedere; mi dice ''modem non raggiungibile'' solo in quella scheda.Anche a me da remoto mi da non raggiungibile, comunque non accedi al modem da li.

lucky900
15-02-2019, 22:52
NO!



Rimuovi l'immagine che poi ancora qualcuno ci crede. :doh:Scusa?!?! Ma spiega cosa non é giusto almeno!!!! Cosa rispondi "NO!" RIMUOVI L'IMMAGINE. Ho solo chiesto di farmi capire! Ma chi sei per dare ordini??? Dimmi cosa non é giusto - perché davvero non lo so ma vorrei saperlo - e poi modifico l'immagine. Roba da matti....

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

zdnko
15-02-2019, 23:09
Scusa?!?! Ma spiega cosa non é giusto almeno!!!! Cosa rispondi "NO!" RIMUOVI L'IMMAGINE. Ho solo chiesto di farmi capire! Ma chi sei per dare ordini??? Dimmi cosa non é giusto - perché davvero non lo so ma vorrei saperlo - e poi modifico l'immagine. Roba da matti....

Ho scritto rimuovi perché le tue intuizioni sono errate e potrebbero trarre in inganno qualcuno.

Quelli che hai marcato come 200M sono le terminazioni del onu, ma non c'è modo di capire se a 100 o 200M perché dipende dalle schede installate nel onu.

Tutto il resto (compresa il blocco che hai indicato come 100M) sono gli entranti e uscenti del armadio e possono essere rtg, adsl, shdsl, hdb3 e qualsiasi altro servizio telecom venda su rete in rame.

PS: Le strisce compatte usate per la vdsl vengono usate anche per altro, quindi se ne vedi 6 in un armadio non sperare che ci siano 600 porte vdsl.
PS2: Nel scatolotto bianco è terminato il cavo in fibra e da li una patch cord va all'onu.

lucky900
16-02-2019, 07:56
Ho scritto rimuovi perché le tue intuizioni sono errate e potrebbero trarre in inganno qualcuno.



Quelli che hai marcato come 200M sono le terminazioni del onu, ma non c'è modo di capire se a 100 o 200M perché dipende dalle schede installate nel onu.



Tutto il resto (compresa il blocco che hai indicato come 100M) sono gli entranti e uscenti del armadio e possono essere rtg, adsl, shdsl, hdb3 e qualsiasi altro servizio telecom venda su rete in rame.



PS: Le strisce compatte usate per la vdsl vengono usate anche per altro, quindi se ne vedi 6 in un armadio non sperare che ci siano 600 porte vdsl.

PS2: Nel scatolotto bianco è terminato il cavo in fibra e da li una patch cord va all'onu.Grazie per la spiegazione! Ho rimosso la foto

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Zeratul
16-02-2019, 08:25
Total time = 1 days 20 hours 4 min 31 sec
FEC: 13619709 1125
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0


scusate, ho una linea che da una marea di errori FEC. la connessione non cade, ho disabilitato l'sra, ma il margine di rumore passa dai canonici 6 e scende a 5 - 4 e anche 3,5. però appunto non cade.
ho letto un po' in prima pagina sull'interpretazione degli errori, ma davvero nel mio caso sono molti, siamo sugli 80 al secondo.....per fortuna solo FEC. cosa può generare questa situazione, soprattutto quelle fluttuazioni molto forti del SNR? diciamo 2-3 volte al giorno lo vedo in situazioni davvero molto diverse......

l'sra l'ho disabilitato perchè ho avuto una riqualificazione della linea, col profilo sos a 12db, e secondo me i vari cambiamenti di velocità della portante dovuti all'sra potevano essere una causa della riqualificazione, oltre ovviamente al numero di errori.....
quando c'era il profilo a 12db gli errori erano davvero pochi, ma le fluttuazioni del snr continuavano, da 12 a 9, sempre 2-3 volte al giorno costante....
adesso ho riottenuto il profilo standard a 6, ed ho appunto disabilitato l'sra, per vedere se mi lasciano questo profilo.....

Yramrag
16-02-2019, 09:04
@Zeratul:
E' successo anche a me :boh:

Lasciando da parte il discorso riqualifica da 6 a 12, e di nuovo a 6 dB, anche la mia linea aveva un SNR Margin molto ballerino.

Per confronto, i primi 15 gg di gennaio:

https://i.postimg.cc/WFSmHqn1/SNR-Margin-Gennaio-01-15.png (https://postimg.cc/WFSmHqn1)

rispetto ai primi 15 gg di febbraio:

https://i.postimg.cc/kDzRXyBd/SNR-Margin-Febbraio-01-15.png (https://postimg.cc/kDzRXyBd)

Posso solo dire che "si è aggiustato da solo", ma probabilmente qualche tecnico solerte deve aver sistemato qulcosa.
Finché dura... :sperem:

Edit: al tempo non monitoravo ancora gli errori, ma da quello che vedo adesso mi sembra che non ci sia una forte correlazione tra FEC e SNR Margin in calo :boh:

marco2bb2
16-02-2019, 11:27
Salve,

ho un dubbio... Quando, nei file Excel in corrispondenza ad un armadio, appare la dicitura "Upgrade 200M", ma senza data e la riga è nera (due settimane fa era rossa), significa che è già stato upgradato o no?

Grazie

Orgoglio
16-02-2019, 12:35
Ragazzi buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio circa un reclamo aperto per un importo di 49€ presente in fatturazione lo scorso Dicembre 2018.
La dicitura è: Contributo di Attivazione Tim Smart!!

Tutto è natato per la richiesta di "upgrade gratuito" dalla 100 alla 200 mega (venivo da una offerta tuttofibra) e la tizia al telefono mi disse che per eseguirla doveva eseguire lo switch di offerta e passare a questa SMART ma NON mi disse assolutamente che avrei pagato questa attivazione.
I problemi continuano in quanto nelle fatture successive leggo TIM SMART INTERNET +200 al costo di 47,41 e Opzione SMART VOCE CASA (chiamate illimitate e via dicendo) al costo di 10,78. Risultato? Una fattura di 58 euro e dispari......Quando mi fu fatto l'upgrade mi disse la tipa che il mio pacchetto e relativi costi sarebbe rimasto invariato (io pagavo 47 euro per fibra 100 e chiamate illimitate) e anzi sarebbe sceso a 43.....
Altre mille chiamate e mi continuano a dire la stessa cosa....riceverai il rimborso in quanto eri già domiciliato con la bolletta e i costi torneranno quelli pattuiti.
Ora nella bolletta di Gennaio e in quella di Febbraio arrivata da poco leggo ancora quei costi fissi di 47 e 10,78 allora mi sono detto...beh ma allora sono COSTI FISSI che si stanno continuando a prendere....chiamo e finalmente una tipa mi dice si...dobbiamo cambiare profilazione e switachare con una conversione senza costi di attivazione alla TIM CONNECT di 40 euro per sempre...Ora visto che ho il terrore...qualcuno mi può confermare questa cosa???? Questa TIM CONNECT costa veramente 40 euro??
A me non piace fare casini e staccare linee...cambiare...mi sono sempre trovato benissimo con TIM.
Inoltre mi ha detto che la richiesta di rimborso di quei 49 euro è inconsistente e quindi non li riceverò....vi sembra normale che una operatrice sbaglia...attiva una cosa per farne un'altra e devo pagare questa attivazione??? Posso rivolgermi al canale twitter...fare qualcosa???
Davvero mi affido a voi che siete sempre aggiornati e di problematiche ne avete viste tante.....

Grazie Mille Davvero!!!

Aggiungo ragazzi...mia padre pagherebbe anche i vecchi 47 (che so tanti) ma 58 euro proprio no...e ha ragione....:muro: :muro: :muro:

Grazieeeeee!!!!!

zdnko
16-02-2019, 14:03
Quando, nei file Excel in corrispondenza ad un armadio, appare la dicitura "Upgrade 200M", ma senza data e la riga è nera (due settimane fa era rossa), significa che è già stato upgradato o no?

Quando leggerai 200M sarà upgradato. :rolleyes:

Orgoglio
16-02-2019, 14:26
Ragazzi buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio circa un reclamo aperto per un importo di 49€ presente in fatturazione lo scorso Dicembre 2018.
La dicitura è: Contributo di Attivazione Tim Smart!!

Tutto è natato per la richiesta di "upgrade gratuito" dalla 100 alla 200 mega (venivo da una offerta tuttofibra) e la tizia al telefono mi disse che per eseguirla doveva eseguire lo switch di offerta e passare a questa SMART ma NON mi disse assolutamente che avrei pagato questa attivazione.
I problemi continuano in quanto nelle fatture successive leggo TIM SMART INTERNET +200 al costo di 47,41 e Opzione SMART VOCE CASA (chiamate illimitate e via dicendo) al costo di 10,78. Risultato? Una fattura di 58 euro e dispari......Quando mi fu fatto l'upgrade mi disse la tipa che il mio pacchetto e relativi costi sarebbe rimasto invariato (io pagavo 47 euro per fibra 100 e chiamate illimitate) e anzi sarebbe sceso a 43.....
Altre mille chiamate e mi continuano a dire la stessa cosa....riceverai il rimborso in quanto eri già domiciliato con la bolletta e i costi torneranno quelli pattuiti.
Ora nella bolletta di Gennaio e in quella di Febbraio arrivata da poco leggo ancora quei costi fissi di 47 e 10,78 allora mi sono detto...beh ma allora sono COSTI FISSI che si stanno continuando a prendere....chiamo e finalmente una tipa mi dice si...dobbiamo cambiare profilazione e switachare con una conversione senza costi di attivazione alla TIM CONNECT di 40 euro per sempre...Ora visto che ho il terrore...qualcuno mi può confermare questa cosa???? Questa TIM CONNECT costa veramente 40 euro??
A me non piace fare casini e staccare linee...cambiare...mi sono sempre trovato benissimo con TIM.
Inoltre mi ha detto che la richiesta di rimborso di quei 49 euro è inconsistente e quindi non li riceverò....vi sembra normale che una operatrice sbaglia...attiva una cosa per farne un'altra e devo pagare questa attivazione??? Posso rivolgermi al canale twitter...fare qualcosa???
Davvero mi affido a voi che siete sempre aggiornati e di problematiche ne avete viste tante.....

Grazie Mille Davvero!!!

Aggiungo ragazzi...mia padre pagherebbe anche i vecchi 47 (che so tanti) ma 58 euro proprio no...e ha ragione....:muro: :muro: :muro:

Grazieeeeee!!!!!

Ragazzi controllando la mail della mia mamma che purtroppo non apre mai...mi è giunta comunicazione da tim del rimborso avvenuto con numero di protocollo e tutto. Pare che vedrò lo storno nella prossima bolletta di Marzo. Quindi pare che il primo problema sia stato risolto.....

Ora vi chiedo per quanto riguarda la TIM Connect a 40 euro al mese...cosa cambia rispetto alla Smart dei vari TIM SMART INTERNET +200 al costo di 47,41 e Opzione SMART VOCE CASA (chiamate illimitate e via dicendo) al costo di 10,78??? La tizia al telefono mi ha detto che rimane tutto identico...stesse velocità...chiamate illimitate e tutto...allora perchè costa di meno??
Devo ragionare come i vari Iliad e via dicendo che chi attiva le offerte più nuove paga meno e i vecchi utenti (con le vecchie offerte) pagano di più avendo gli stessi servizi??

Grazie ancora a tutti.....:confused: :confused: :confused: :muro: :muro:

san80d
16-02-2019, 14:36
ma non ti chiedere perche' costa di meno, costa meno e basta :D

xtian2008
16-02-2019, 15:50
Vi spiego la mia situazione,che secondo me ha del surreale: Tutto è riferito ad una utenza partita iva,non so se con utenza residenziale sia lo stesso. Ero cliente Tim adsl,nel 2007 passo a Infostrada adsl e nel 2017 a fttc 100 sempre Infostrada. La settimana scorsa vedo la Tim connect business online,faccio due conti e risparmierei un po di soldi. Chiedo attivazione della fttc senza modem,oggi mi arriva una mail di KO dell'attivazione,chiamo il 191 e mi viene detto: deve tornare in tim con adsl,in seguito chiedere l'upgrade alla fttc ma non è detto che le facciano l'upgrade.Qualcuno si è ritrovato nella mia situazione? Sinceramente non vorrei tornare in adsl...cioè....se dovessi fare un downgrade lo farei solo per fare poi un upgrade alla ftth quando sarà disponibile

strassada
16-02-2019, 17:06
purtroppo capita a moltissimi, a che fare con la portabilità che dovrebbe avvenire ma che invece viene bloccata, specie quando il proprio codice di migrazione è 011 (fttc vula)

fossi in te farei quanto consigliato: migrazione a tim adsl e subito dopo upgrade a fttc tim, dovrebbe anche consentirti di portarti dietro la numerazione telefonica (se a suo tempo era nativa TIM), magari informati prima.

oppure niente migrazione, ma attivi la fttc tim su nuova linea, e l'altra boh.

xtian2008
16-02-2019, 18:36
purtroppo capita a moltissimi, a che fare con la portabilità che dovrebbe avvenire ma che invece viene bloccata, specie quando il proprio codice di migrazione è 011 (fttc vula)

fossi in te farei quanto consigliato: migrazione a tim adsl e subito dopo upgrade a fttc tim, dovrebbe anche consentirti di portarti dietro la numerazione telefonica (se a suo tempo era nativa TIM), magari informati prima.

oppure niente migrazione, ma attivi la fttc tim su nuova linea, e l'altra boh.

Non posso cambiare numerazione,lo uso per lavoro da quasi 20 anni il numero che ho. Il numero è nativo tim quindi non ci sono problemi,solo che fare tutta sta trafila di passare ad adsl per poi fare l'upgrade ad fttc mi scoccia,se fosse per arrivare ad avere l'ftth lo farei sicuramente ma purtroppo non sono ancora coperto. Che anche qui avrei qualcosa da dire....su sito Tim vedo la copertura ftth per il mio indirizzo ma al 191 mi hanno detto che c'è stato un errore di mappatura e che non sono coperto,infatti tutto è partito da qui,dal voler passare all'ftth

terlino
17-02-2019, 06:54
Allora, in poco meno di un anno la 200 mega è divemtata una presa per il c...
Piano piano ci stiamo avvicinando alla soglia, ora sono a 135, ancora poco e il Tim hub lo butto nel cesso e rimetto il FritzBox 7490

terlino
17-02-2019, 06:56
Non posso cambiare numerazione,lo uso per lavoro da quasi 20 anni il numero che ho. Il numero è nativo tim quindi non ci sono problemi,solo che fare tutta sta trafila di passare ad adsl per poi fare l'upgrade ad fttc mi scoccia,se fosse per arrivare ad avere l'ftth lo farei sicuramente ma purtroppo non sono ancora coperto. Che anche qui avrei qualcosa da dire....su sito Tim vedo la copertura ftth per il mio indirizzo ma al 191 mi hanno detto che c'è stato un errore di mappatura e che non sono coperto,infatti tutto è partito da qui,dal voler passare all'ftth

Stessa tua situazione un anno fa, se vuoi mantenere il numero non hai altra scelta, prima devi passare dalla ADSL

xtian2008
17-02-2019, 08:12
Stessa tua situazione un anno fa, se vuoi mantenere il numero non hai altra scelta, prima devi passare dalla ADSL
Infatti mi sono convinto,stamattina ho fatto richiesta di tornare in Tim con adsl per poi fare l'upgrade a fttc. Risparmierei 17 € il primo anno e 7€ dal secondo anno,è troppo allettante come offerta. Poi vorrei capire se veramente l'ftth che vedo coperta al mio indirizzo è veramente un errore di mappatura della strada o posso veramente fare l'upgrade. Ma intanto torniamo in adsl :ncomment:

Yrbaf
17-02-2019, 09:40
ancora poco e il Tim hub lo butto nel cesso e rimetto il FritzBox 7490

Si così poi magari da 100Mb ti ritrovi a 50-60Mb :D

Falcoblu
17-02-2019, 10:41
Si così poi magari da 100Mb ti ritrovi a 50-60Mb :D

Si appunto, ottima idea mettere su una 200M un'apparato che non supporta il 35b e che quindi aggancia solo la 100M in 17a con annessi e connessi, davvero una idea splendida, come se il valore di portante agganciato dipendesse dal modem/router e non dalla diafonia, ecc......:rolleyes:

elgabro.
17-02-2019, 11:03
Eccomi! :O

Fuggito da TIM dopo 15 mesi. Riassumendo:



Modem/router osceno


Ping/routing non all'altezza delle aspettative


Fatture "fantasiose", con sconti non applicati o costi non dovuti (ricordo di aver aperto almeno un paio di reclami per questo motivo)


A livello di banda disponibile mai avuto niente da obiettare, ma per il resto... Lasciamo perdere.

che problema ha tim con il ping?

elgabro.
17-02-2019, 11:07
Sto notando con piacere che Telecom piano piano sta tornando in mano pubblica, essendo azienda strategia per lo sviluppo dello stato.

san80d
17-02-2019, 11:12
non mi risulta che stia tornando pubblica

elgabro.
17-02-2019, 11:28
non mi risulta che stia tornando pubblica

non ho mai detto una cosa simile, CDP è salita dal 5% al 10%, piano piano si fanno le cose non c'è fretta.

Psyred
17-02-2019, 11:32
che problema ha tim con il ping?

TIM:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.105.248
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.69
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.85
6 26 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.58
7 26 ms 26 ms 26 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
8 31 ms 30 ms 30 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 30 ms 29 ms 29 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 31 ms 30 ms 30 ms 62.149.185.28
11 33 ms 32 ms 32 ms 62.149.191.68
12 30 ms 30 ms 30 ms 62.149.188.200

Traccia completata.



Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.104.178
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.92
5 15 ms 15 ms 15 ms 172.19.241.228
6 17 ms 16 ms 16 ms etrunk47.milano1.mil.seabone.net [195.22.196.70]

7 35 ms 34 ms 34 ms et5-1-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.88]

8 34 ms 34 ms 34 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.5
5]
9 51 ms 50 ms 50 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.50.61]
10 51 ms 50 ms 50 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.14]
11 51 ms 51 ms 51 ms if-et-39-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.
241.30]
12 51 ms 50 ms 50 ms 195.219.158.62
13 51 ms 51 ms 50 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.


Wind3:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.111
5 6 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 7 ms 7 ms 7 ms it1-is2-a.aruba.it [62.149.185.27]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.76
5 11 ms 10 ms 11 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.6.53
7 11 ms 10 ms 10 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
8 11 ms 10 ms 10 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.


I 5-6 ms in più che avevo al BRAS erano introdotti dal modem ma in ogni caso, a livello di routing, su certi host non c'è paragone. Naturalmente sto parlando della mia zona.

Yrbaf
17-02-2019, 14:02
non ho mai detto una cosa simile, CDP è salita dal 5% al 10%, piano piano si fanno le cose non c'è fretta.

Non è una cosa già fatta come la scrivi.

E' vero che CDP ha deliberato (qualche gg fa) per procedere ad un aumento della sua quota in Tim.
Ma deve ancora farlo (o al più ha solo iniziato i primissimi acquisti) e non è stato precisato fino a quanto salirà, il 10% è una stima di esterni non un dato di target comunicato da CDP.
Magari ci arrivano e lo superano pure e magari si fermano ad un +2% rispetto ad ora.

Orgoglio
17-02-2019, 18:24
Ragazzi controllando la mail della mia mamma che purtroppo non apre mai...mi è giunta comunicazione da tim del rimborso avvenuto con numero di protocollo e tutto. Pare che vedrò lo storno nella prossima bolletta di Marzo. Quindi pare che il primo problema sia stato risolto.....

Ora vi chiedo per quanto riguarda la TIM Connect a 40 euro al mese...cosa cambia rispetto alla Smart dei vari TIM SMART INTERNET +200 al costo di 47,41 e Opzione SMART VOCE CASA (chiamate illimitate e via dicendo) al costo di 10,78??? La tizia al telefono mi ha detto che rimane tutto identico...stesse velocità...chiamate illimitate e tutto...allora perchè costa di meno??
Devo ragionare come i vari Iliad e via dicendo che chi attiva le offerte più nuove paga meno e i vecchi utenti (con le vecchie offerte) pagano di più avendo gli stessi servizi??

Grazie ancora a tutti.....:confused: :confused: :confused: :muro: :muro:

Ragazzi scusate nessuno mi può dare delucidazioni in merito a questa Tim Connect che l'operatrice a telefono mi ha detto essere convergente e quindi senza alcun costo di attivazione? Costa realmente 40 euro posso stare tranquillo?? La velocità rimane a 200 mega con chiamate illimitate senza scatto alla risposta?

Grazie Mille😊😊😊

san80d
17-02-2019, 18:29
ti e' stato gia' risposto, sono 40 euro puliti

Orgoglio
17-02-2019, 19:08
ma non ti chiedere perche' costa di meno, costa meno e basta :D

Oddio San grazie mille della risposta.... Quindi mi confermi questo costo massimo di 40€?
Davvero dopo tutto il casotto scaturito da un upgrade gratuito dalla 100 alla 200 mega ho il terrore..... Ci hanno messo 3 mesi per darmi indietro i 49 euro di attivazione del tim Smart (che si spera vedrò nella fatturazione di Marzo... Almeno così dice la mail) poi a dicembre.... Gennaio.... Febbraio stavo pagando circa 58 euro.... 47(smart +200)+10,78(smart voce casa) Davvero una assurdità e a telefono continuavano a dirmi che sarei tornato ai 43 circa quando poi non era vero....
Mi ha detto la tizia che l'offerta è convergente e quindi non pago nulla... È vero?
Considera pure che la settimana scorsa una delle tipe disse che quei 49 euro non li avrei mai avuti indietro... Settimana dopo mi arriva la mail ufficiale da Tim con rimborso avvenuto. Non mi fido più....

Grazie Mille.....

Orgoglio
17-02-2019, 19:14
ti e' stato gia' risposto, sono 40 euro puliti

Grazie San.. Ti ho risposto poco fan all'altro tuo post... Mi confermi questa cosa dell'offerta convergente dalla Smart alla Connect senza pagare attivazioni e nulla? Mi ha detto la tipa che in settimana già sarebbe avvenuta... Quindi la fattura di Marzo dovrebbe portare i 49 di storno nella categoria altri importi (come indicato nella mail) e 40 euro di spesa Connect?
Cosa cavolo combineranno questa volta? Ho la domiciliazione :mc: :mc: :mc:

Grazie mille come sempre...

san80d
17-02-2019, 22:03
non ho mai detto una cosa simile, CDP è salita dal 5% al 10%, piano piano si fanno le cose non c'è fretta.

Occhio che potrebbe non piacerti. :)

CdP entrerebbe con l'intento di spalleggiare Elliott per scorporare la rete e accorparla (in qualche modo) con OF. A oggi OF e' sostanzialmente pubblica ma magari un domani potrebbe avere quote Telecom o peggio ancora prendersi in carico parte dei debiti di Telecom e appesantirne i bilanci con conseguente e probabile riduzione degli investimenti. Ovviamente non tiro in ballo il discorso "etico", soldi dei risparmiatori italiani per operazioni rischiose, cosi come sono certo che se telecom si liberera' della rete se la fara' strapagare uno sproposito caricandola di debiti ... ma tanto i soldi di chi sono? ;) Purtroppo in questo paese il concetto di soldi pubblici non esiste.

Intel-Inside
18-02-2019, 09:20
Domanda ragazzi sugli sconti nelle fatture:

Per 3 fatture (dalla 4° alla 6°) non mi hanno applicato lo sconto di 10€ al mese che mi spetta per il primo anno... ora dopo mio reclamo via Fax lo hanno applicato... però mi chiedo i 3 mesi non goduti/applicati che succede? li ho persi?

A qualcuno che magari è gia capitato come si sono comportati?

Edit:
Non ditemi che devo fare un altro reclamo e questa volta chiedere il Rimborso? nel precedente Reclamo avevo scritto di applicarmi gli sconti dovuti... ovviamente per Loro non è implicito il Rimborso giusto?

maxnaldo
18-02-2019, 10:15
che distanza sei dal cabinet? attenuazione?

Circa 250m

Massima velocità di linea
Up: 19.36 Mbps
Down: 85.37 Mbps

Velocità di linea
Up: 18.95 Mbps
Down: 83.84 Mbps

Potenza
Up: -9.7 dBm
Down: 14.5 dBm

Attenuazione di linea
Up: 2.4, 16.8, 27.1, 30.6 dB
Down: 8.7, 22.5, 46.1 dB

Noise Margin
Up: 7.2 dB
Down: 6.1 dB

maxnaldo
18-02-2019, 10:21
Allora, in poco meno di un anno la 200 mega è divemtata una presa per il c...
Piano piano ci stiamo avvicinando alla soglia, ora sono a 135, ancora poco e il Tim hub lo butto nel cesso e rimetto il FritzBox 7490

concordo, pensa a me che sto a 73Mb con la 200Mb. Con la 100Mb stavo sui 65Mb.

quando mi installarono la FTTC anni fa alla prima connessione della 30Mb andavo a 30Mb. Poi con il passaggio alla 100Mb andavo sui 90Mb, che poi con il tempo scese a 65.

mi hanno offerto di passare alla 200Mb e dato che disto sui 250Mb dal cabinet pensavo di ottenere un po' di miglioramento, confrontando tanti altri utenti che stanno sulle mie distanze.
Ma sta ca...ta è veramente ridicola. Sono passato da 65 a 73Mb.

per me hanno commesso qualche errore o hanno fatto qualcosa di strano sul mio cabinet, ma non c'è modo di fargli verificare nulla, l'assistenza dice che se superi i 50Mb per loro è tutto ok, quello è il minimo che devono fornire.

Psyred
18-02-2019, 10:40
Domanda ragazzi sugli sconti nelle fatture:

Per 3 fatture (dalla 4° alla 6°) non mi hanno applicato lo sconto di 10€ al mese che mi spetta per il primo anno...

Che strano, sono sempre così precisi quando si tratta di applicare gli sconti.... :fiufiu:

Zeratul
18-02-2019, 11:01
concordo, pensa a me che sto a 73Mb con la 200Mb. Con la 100Mb stavo sui 65Mb.

quando mi installarono la FTTC anni fa alla prima connessione della 30Mb andavo a 30Mb. Poi con il passaggio alla 100Mb andavo sui 90Mb, che poi con il tempo scese a 65.

mi hanno offerto di passare alla 200Mb e dato che disto sui 250Mb dal cabinet pensavo di ottenere un po' di miglioramento, confrontando tanti altri utenti che stanno sulle mie distanze.
Ma sta ca...ta è veramente ridicola. Sono passato da 65 a 73Mb.

per me hanno commesso qualche errore o hanno fatto qualcosa di strano sul mio cabinet, ma non c'è modo di fargli verificare nulla, l'assistenza dice che se superi i 50Mb per loro è tutto ok, quello è il minimo che devono fornire.

perdonami ma dimostri di non sapere tanto quello di cui vuoi parlare.....non te la prendere eh, ma confronti gli altri utenti per nulla, la distanza non è l'unica cosa che devi vedere. derivate? qualità del cavo?
hai 46 di attenuazione in DS3, che è praticamente l'unico parametro su cui basarsi per quantificare il guadagno col passaggio a 200 mega.
quello che hai guadagnato, cioè poco, è perfettamente in linea con quei 46......
i miei avevano 53 e hanno ottenuto 15 mega. ma sono gli unici col 35b. metti che magari tu hai un disturbante ed ecco che il conto è fatto.....
per dire, a parità di distanza, ovvero circa 400 metri, io ho 40 in ds3 e i miei appunto avevano 53.......
insomma, bisogna informarsi un minimo di quello che si ha e di quello che si fa......
parti a cercare di capire come mai a 250 metri hai quei 46.........

maxnaldo
18-02-2019, 11:14
perdonami ma dimostri di non sapere tanto quello di cui vuoi parlare.....non te la prendere eh, ma confronti gli altri utenti per nulla, la distanza non è l'unica cosa che devi vedere. derivate? qualità del cavo?
hai 46 di attenuazione in DS3, che è praticamente l'unico parametro su cui basarsi per quantificare il guadagno col passaggio a 200 mega.
quello che hai guadagnato, cioè poco, è perfettamente in linea con quei 46......
i miei avevano 53 e hanno ottenuto 15 mega. ma sono gli unici col 35b. metti che magari tu hai un disturbante ed ecco che il conto è fatto.....
per dire, a parità di distanza, ovvero circa 400 metri, io ho 40 in ds3 e i miei appunto avevano 53.......
insomma, bisogna informarsi un minimo di quello che si ha e di quello che si fa......
parti a cercare di capire come mai a 250 metri hai quei 46.........

cioè 8Mb di quadagno è normale ?

a 250m ?

sicuramente ho di mezzo diafonia, non ho derivate e l'impianto di casa è a posto.

non mi quadrano questi dati con quanto leggo in giro sulla FTTC e i vari parametri, se poi mi dite che è corretto così allora ribadisco ancora di più la mia perplessità.

mi hanno offerto il passaggio dalla SmartFibra 100Mb alla nuova TimConnect 200Mb, dicendomi che avrei quadagnato in velocità e che per farlo avrei avuto bisogno anche del cambio del router, cosa che già sapevo. Naturalmente non mi aspettavo grandi cose ma nemmeno la ridicola presa per il cu... di passare da 65Mb a 73Mb.

ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto cose un po' strane, che tutti gli utenti connessi al mio armadio con il profilo a 100Mb viaggiavano sui 65 e che quelli con il profilo a 200Mb viaggiavano sugli 85Mb. A me pare strano che non vi siano differenze tra chi sta a 50m e chi magari a 400m, tuttavia non c'è modo di fare nulla perchè per loro è ok così.

quando avrò una scelta vera penso proprio che per la prima volta in vita mia dirò addio alla Tim.

Zeratul
18-02-2019, 11:19
cioè 8Mb di quadagno è normale ?

a 250m ?

sicuramente ho di mezzo diafonia, non ho derivate e l'impianto di casa è a posto.

non mi quadrano questi dati con quanto leggo in giro sulla FTTC e i vari parametri, se poi mi dite che è corretto così allora ribadisco ancora di più la mia perplessità.

mi hanno offerto il passaggio dalla SmartFibra 100Mb alla nuova TimConnect 200Mb, dicendomi che avrei quadagnato in velocità e che per farlo avrei avuto bisogno anche del cambio del router, cosa che già sapevo. Naturalmente non mi aspettavo grandi cose ma nemmeno la ridicola presa per il cu... di passare da 65Mb a 73Mb.

ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto cose un po' strane, che tutti gli utenti connessi al mio armadio con il profilo a 100Mb viaggiavano sui 65 e che quelli con il profilo a 200Mb viaggiavano sugli 85Mb. A me pare strano che non vi siano differenze tra chi sta a 50m e chi magari a 400m, tuttavia non c'è modo di fare nulla perchè per loro è ok così.

quando avrò una scelta vera penso proprio che per la prima volta in vita mia dirò addio alla Tim.

con 46 in ds3 hai ottenuto 8mega. se hai un disturbante in 35b ci stanno.
la cosa non normale è avere 46 di attenuazione ds3 a 250metri, questo il punto da cui partire.
puoi anche dire addio alla tim, ma avrai sempre quei 46 che ti tagliano le gambe sulla 200mega......capisci?

giovanni69
18-02-2019, 11:52
Domanda ragazzi sugli sconti nelle fatture:

Per 3 fatture (dalla 4° alla 6°) non mi hanno applicato lo sconto di 10€ al mese che mi spetta per il primo anno... ora dopo mio reclamo via Fax lo hanno applicato... però mi chiedo i 3 mesi non goduti/applicati che succede? li ho persi?

A qualcuno che magari è gia capitato come si sono comportati?

Edit:
Non ditemi che devo fare un altro reclamo e questa volta chiedere il Rimborso? nel precedente Reclamo avevo scritto di applicarmi gli sconti dovuti... ovviamente per Loro non è implicito il Rimborso giusto?

A pagina 1 nella sezione commerciale c'è scritto come comportarsi nel caso di fatture errate ("Come costituire in mora Tim per fatture errate..").. e c'è pure il caso degli sconti. :read:
Fai riferimento all'eventuale ticket cui hai già fatto reclamo, richiedendo gli sconti non ancora applicati (1.o 2.o, 3.o mese).

Che strano, sono sempre così precisi quando si tratta di applicare gli sconti.... :fiufiu:
Capita spesso ma basta farsi valere mettendo in mora Tim anche chiedendo la sospensione del pagamento fatture (dopo aver pagato quelle già in scadenza, altrimenti si rischia il distacco), fino a quando non avviene emissione corretta di quanto richiesto. ;) Vedi FAQ.

maxnaldo
18-02-2019, 12:21
con 46 in ds3 hai ottenuto 8mega. se hai un disturbante in 35b ci stanno.
la cosa non normale è avere 46 di attenuazione ds3 a 250metri, questo il punto da cui partire.
puoi anche dire addio alla tim, ma avrai sempre quei 46 che ti tagliano le gambe sulla 200mega......capisci?

capisco perfettamente, dirò addio quando avrò finalmente una FTTH da qualunque altro operatore.

adesso non ha senso cambiare, tanto sempre lì sarei attaccato.

il fatto è che se c'è un problema, e non posso venirne a capo io da solo, c'è bisogno di un tecnico che verifichi e controlli, e magari la soluzione è anche semplice e comporta pochi minuti di lavoro, però non c'è modo di far fare queste verifiche perchè per loro va bene così.

a me non cambia la vita, mi tengo 73Mb che comunque sono sempre meglio di 65, però mi sento un pochino preso per il c..o. Ho dovuto reinstallare il router e riconfigurare tutto quanto, mi hanno cambiato contratto e ancora devo vedere la prima bolletta. Se avessi saputo prima che non ci avrei guadagnato niente sarei rimasto dov'ero senza troppi sbattimenti.

Zeratul
18-02-2019, 12:49
capisco perfettamente, dirò addio quando avrò finalmente una FTTH da qualunque altro operatore.

adesso non ha senso cambiare, tanto sempre lì sarei attaccato.

il fatto è che se c'è un problema, e non posso venirne a capo io da solo, c'è bisogno di un tecnico che verifichi e controlli, e magari la soluzione è anche semplice e comporta pochi minuti di lavoro, però non c'è modo di far fare queste verifiche perchè per loro va bene così.

a me non cambia la vita, mi tengo 73Mb che comunque sono sempre meglio di 65, però mi sento un pochino preso per il c..o. Ho dovuto reinstallare il router e riconfigurare tutto quanto, mi hanno cambiato contratto e ancora devo vedere la prima bolletta. Se avessi saputo prima che non ci avrei guadagnato niente sarei rimasto dov'ero senza troppi sbattimenti.

eh ma nessuno può saperlo prima, inutile dire se avessi saputo prima......però se ti informavi bene bene qui non avresti avuto grandi aspettative sicuramente......

strassada
18-02-2019, 13:21
@maxnaldo

si può provare a farli uscire per verificare eventuali problematiche, ma non è detto che poi vogliano risolverle. o che possano risolverle.

nel tuo caso riverifica l'impianto interno, lo so che magari pensi che sia tutto perfetto, ma quando si parla di sfruttare frequenze fino ai 35MHz su un doppino nato per i 4 KHz, deve essere davvero perfetto (o con meno problematiche possibili). anche il cavetto connesso al modem, può influire.

lo stesso vale per la tratta di competenza di TIM, ma qui è già tanto se si può sperare in un cambio coppia, se ce ne sono di libere. bisognerebbe capire come è fatta nel tuo caso.

The_max_80
18-02-2019, 13:27
Circa 250m

Massima velocità di linea
Up: 19.36 Mbps
Down: 85.37 Mbps

Velocità di linea
Up: 18.95 Mbps
Down: 83.84 Mbps

Potenza
Up: -9.7 dBm
Down: 14.5 dBm

Attenuazione di linea
Up: 2.4, 16.8, 27.1, 30.6 dB
Down: 8.7, 22.5, 46.1 dB

Noise Margin
Up: 7.2 dB
Down: 6.1 dB

46 db a 250 metri mi sembrano eccessivi, vediamo che ne pensa qualche altro. Non ricordo piu che è passato qualche giorno, ma l'impianto casalingo è verificato?


edit: vedo che gia altri ti avevano risposto. Quel 46db a 250 metri non ci stanno. Da verificare se sei veramente in quell'armadio e l'impianto casalingo come prima cosa (con un elettricista di fiducia). Di sicuro c'è qulcosa che non va.

maxnaldo
18-02-2019, 13:43
eh ma nessuno può saperlo prima, inutile dire se avessi saputo prima......però se ti informavi bene bene qui non avresti avuto grandi aspettative sicuramente......

certo ma io non sono un tecnico delle comunicazioni e non ne capisco molto quindi oltre che fare qualche verifica sommaria confrontando i miei dati con quelli di altri utenti, non avrei mai potuto fare di più ed ottenere una risposta al quesito, del resto difficile da ottenere con certezza anche da un esperto della materia.

quelli che avrebbero dovuto verificare sono in primis coloro che mi hanno offerto di cambiare contratto per passare dalla 100Mb alla 200Mb. Che poi nella realtà si sia rilevato un passaggio ad una connessione che mi offre solo 8Mb in più rispetto a prima a loro frega poco.

ci sono sicuramente dei problemi tecnici da qualche parte e non li posso risolvere io, ma loro non hanno intenzione di risolverli perchè il problema unico urgente da risolvere era togliermi il vecchio contratto SmartFibra (che vogliono cancellare) per passarmi al nuovo TimConnect.

@maxnaldo

si può provare a farli uscire per verificare eventuali problematiche, ma non è detto che poi vogliano risolverle. o che possano risolverle.

nel tuo caso riverifica l'impianto interno, lo so che magari pensi che sia tutto perfetto, ma quando si parla di sfruttare frequenze fino ai 35MHz su un doppino nato per i 4 KHz, deve essere davvero perfetto (o con meno problematiche possibili). anche il cavetto connesso al modem, può influire.

lo stesso vale per la tratta di competenza di TIM, ma qui è già tanto se si può sperare in un cambio coppia, se ce ne sono di libere. bisognerebbe capire come è fatta nel tuo caso.

il tecnico che mi installò la fttc anni fa mi ricontrollò tutto l'impianto, staccò le linee derivate dalla principale e mi collegò il router direttamente al doppino telefonico. Il resto dei telefoni me li collegò poi sulla uscita line1 del router.
Il doppino entra in casa e segue un percorso tutto suo come cavo unico fino alla presa dove ho il router, non ci sono altri cavi che corrono in parallelo accanto al doppino.
Inizialmente senza diafonia con la 100Mb viaggiavo sui 90Mb.

46 db a 250 metri mi sembrano eccessivi, vediamo che ne pensa qualche altro. Non ricordo piu che è passato qualche giorno, ma l'impianto casalingo è verificato?


edit: vedo che gia altri ti avevano risposto. Quel 46db a 250 metri non ci stanno. Da verificare se sei veramente in quell'armadio e l'impianto casalingo come prima cosa (con un elettricista di fiducia). Di sicuro c'è qulcosa che non va.

come dicevo l'impianto in casa è stato controllato, l'unica è che vi siano problemi all'esterno, è un condominio e il doppino viaggia attraverso dei tubi arrivando a delle scatole poste ai vari piani da cui poi entra negli appartamenti. Il condomino è vecchio, risale agli anni 50 e penso che siano gli stessi identici cavi installati in quegli anni.

purtroppo oltre casa mia non posso andare a metterci le mani, quelle scatole nelle scale penso siano di proprietà Tim e che ci possano mettere le mani solo loro.

comunque a detta di un operatore dell'assistenza Tim, che ho chiamato qualche giorno fa, sembra che sul mio armadio siano tutti attestati sulle mie stesse velocità (cosa che a me pare comunque strana), quindi se è vero ciò che mi ha detto il problema non sta nell'impianto di casa o condominiale, o così almeno sembrerebbe.

grazie a tutti per le risposte, proverò a richiamare l'assistenza per vedere se riesco a far intervenire qualcuno, anche se ci credo poco.

giovanni69
18-02-2019, 13:48
Piccolo lavoretto: lo so che dici che è stato controllato ma aprire semplicemente la scatola a muro con la RJ11 della presa vicino al router da cui colleghi il cavo telefonico, sarebbe utile per verificare che da quella presa non ci siano altre derivazioni verso altre prese (anche se non utilizzate). Il tutto supponendo nel percorso a monte il doppino non passi per altre prese che a sua volta possa avere derivazioni nascoste. Ti bastano 5'. :)

Quanto ai circa 250m vedi pagina 1 per stimare la lunghezza reale, compresa risalita. Lascia perdere quella pedonale/database.

corbyale
18-02-2019, 14:27
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:98355 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.2 dB
Attenuazione di Linea:22.4 dB
Potenza:14.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:40821 Kbps
Rapporto segnale / rumore:15.3 dB
Attenuazione di Linea:20.1 dB
Potenza:-10.0 dBm
questi sono valori che mi da il mio modem adb VV3220 sono ad una distanza dall'armadio ripartitore di linee di 350M, facendo vari speed test ho un download di 69,50/70 ed un upload di 19,20, pensavo con quella portante di ottenere di più, è nella norma non posso aspirare ad un download maggiore, l'impianto l'ho tutto controllato e ottimizzato il doppino che arriva da fuori è il solo collegato alla presa rj11 dove è collegato il modem router

strassada
18-02-2019, 14:30
test via ethernet o wireless?

corbyale
18-02-2019, 14:32
il test l'ho eseguito con il pc collegato tramite cavo ethernet, la cosa che mi lascia perplesso è quella portante di 40 e passa in upload
comunque se lo eseguo in wireless no cambia nulla mi da sempre 69.79 in download e 19.66 in upload aumenta solo il ping che è di 15

giovanni69
18-02-2019, 14:40
https://i.postimg.cc/BQ4Q8fWX/2019-02-18-15-38-15.jpgFonte FAQ pag. 1 (https://postimages.org/)

Controlla anche che la scheda di rete sia impostata su Full Duplex (e non auto) e se è gigabit, forzala a 1000.
L'upload è limitato dal profilo tecnico a 21600 kbps anche se hai il max bit rate up a 40821.
Pulisci la cache del browser, usa il cavo e prova con http://eolo.speedtestcustom.com/

strassada
18-02-2019, 14:43
la tratta ha qualche anno sulle spalle...
esternamente come è? all'armadio TIM con l'ONU, arriva interratta oppure no? penso sia interrata, visto l'età, ma non è detto.

hai localizzato la chiostrina? ovviamente non per aprirla.
quanti appartamenti siete? perchè più linee ci sono, più potenziali vdsl2 attive ci sono. quindi più interferenze tra di voi, specie poi se i doppini fanno lo stesso percorso fino a che non si diramano nei loro appartamenti.

potresti farti verificare a livello di chiostrina quanto aggancia il tuo doppino e vedere se cambiandolo con uno nuovo (non fosse troppo complicato farlo), migliori (da connesso da te).

se poi dalla chiostrina ci sono coppie libere che arrivano da fuori, si può provare a provarne una di queste, ma entriamo nel campo dell'ignoto, visto che non si sa perchè non viene usata, se è stata scassata o che.

strassada
18-02-2019, 14:45
il test l'ho eseguito con il pc collegato tramite cavo ethernet, la cosa che mi lascia perplesso è quella portante di 40 e passa in upload
comunque se lo eseguo in wireless no cambia nulla mi da sempre 69.79 in download e 19.66 in upload aumenta solo il ping che è di 15

non è che quel modem mostra solo l'attainable rate? la portante te la devi ricavare in altro modo

corbyale
18-02-2019, 14:51
la tratta ha qualche anno sulle spalle...
esternamente come è? all'armadio TIM con l'ONU, arriva interratta oppure no? penso sia interrata, visto l'età, ma non è detto.

hai localizzato la chiostrina? ovviamente non per aprirla.
quanti appartamenti siete? perchè più linee ci sono, più potenziali vdsl2 attive ci sono. quindi più interferenze tra di voi, specie poi se i doppini fanno lo stesso percorso fino a che non si diramano nei loro appartamenti.

potresti farti verificare a livello di chiostrina quanto aggancia il tuo doppino e vedere se cambiandolo con uno nuovo (non fosse troppo complicato farlo), migliori (da connesso da te).

se poi dalla chiostrina ci sono coppie libere che arrivano da fuori, si può provare a provarne una di queste, ma entriamo nel campo dell'ignoto, visto che non si sa perchè non viene usata, se è stata scassata o che.

la chiostra non l'ho localizzata ma l'armadio si, l'onu montata deve essere una delle ultime l'hanno montata ottobre 2018, non so perché non attivano il profilo 35b anche perché su altri armadi del mio paese lo hanno attivato lo fanno random senza logica, gli appartamenti sono 12, si all'inizio primo speed test 78 poi con le continue attivazioni della via dove abito dato che la vendibilità e iniziata da metà gennaio ho avuto il seguente calo

giovanni69
18-02-2019, 15:09
[...] da metà gennaio ho avuto il seguente calo
quella può essere diafonia di cui trovi info nel mio post precedente.

baresedoc1985
18-02-2019, 16:02
la presa principale a cui sarà attaccato il router quando arriverà il tecnico (sembra obbligatorio oramai anche se è un semplice passaggio da adsl a fttc) è una vecchia presa tripolare, dite che me la cambia lui o conviene che faccia già tutto io? non vorrei trovare strane cose da pagare dopo l'intervento

giovanni69
18-02-2019, 16:15
Se vai a pagare il Tim Expert hai certamente il diritto di farti fare il lavoro.
La tripolare se non ha filtri, condensatori, ecc ed è in buono stato quanto a contatti elettrici va bene in sè per sè (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45088399&postcount=101928).

maxnaldo
18-02-2019, 16:18
Piccolo lavoretto: lo so che dici che è stato controllato ma aprire semplicemente la scatola a muro con la RJ11 della presa vicino al router da cui colleghi il cavo telefonico, sarebbe utile per verificare che da quella presa non ci siano altre derivazioni verso altre prese (anche se non utilizzate). Il tutto supponendo nel percorso a monte il doppino non passi per altre prese che a sua volta possa avere derivazioni nascoste. Ti bastano 5'. :)

Quanto ai circa 250m vedi pagina 1 per stimare la lunghezza reale, compresa risalita. Lascia perdere quella pedonale/database.

è tutto a posto, ero lì insieme al tecnico quando mi fece il collegamento, nella scatola principale c'era il doppino che si collegava ad un bel po' di fili, le diramazioni che portavano alle varie prese nella casa. Staccò tutto quanto e aggiunse un'altro connettore RJ11 a cui collegò tutte le diramazioni, sul primo connettore lasciò solo il doppino.

poi il doppino va sul router con un cavetto telefonico, e un altro cavetto dalla line1 del router lo collegò al secondo connettore rj11.

il tecnico sapeva il fatto suo, collegò tutto per bene e fece un bel po' di test perchè in realtà si trattava della seconda installazione, il primo tecnico che venne a casa mia mi collegò il router su una presa qualunque della casa e avevo un bel po' di problemi e disconnessioni.
Questo secondo tecnico venne e mi sistemò tutto per benino, partendo dalla scatola con il doppino che entra in casa seguimmo tutto il percorso nei muri per verificare che non ci fossero altri collegamenti. Poi fece dei test della linea con il solo doppino collegato con un suo apparecchio portatile, all'ingresso e poi fece altri test alla fine con il router.

proverò a ricontrollare le distanze, l'avevo già verificato anni fa, e quel valore mi veniva indicato anche dai vari portali fibra.
La distanza era sui 240m e qualcosa, non ricordo esattamente.

edit. per "risalita" cosa si intende ? Il percorso all'interno del condominio ? Io sto al primo piano quindi al massimo saranno 6 o 7 m (comprendendo i vari tratti). Poi anche in casa il cavo percorre un po' di muri fino ad arrivare alla presa dove ho il router e il PC. Saranno al massimo altri 10m totali.
Il tecnico mi lasciò un cavo telefonico di una decina di m, quello che aveva utilizzato come test per arrivare fino al router escludendo l'impianto casalingo. Magari faccio di nuovo delle prove collegandomi direttamente con quello, per escludere eventuali interferenze esterne. Però come dicevo aveva già fatto questo prove il tecnico e non risultavano problemi.

giovanni69
18-02-2019, 16:22
ci sono utenti che sono secondo i 'portali' ad 80m ma in realtà... sono 280m..fai te.

baresedoc1985
18-02-2019, 17:22
Se vai a pagare il Tim Expert hai certamente il diritto di farti fare il lavoro.
La tripolare se non ha filtri, condensatori, ecc ed è in buono stato quanto a contatti elettrici va bene in sè per sè (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45088399&postcount=101928).

non ho aggiunto il tim expert, ho comprato un fritzbox proprio per non avere vincoli vari, per l'intervento del tecnico è a quanto pare obbligatorio (come successo ad altri utenti che ho letto qualche pagina dietro) e gratuito

Orgoglio
18-02-2019, 21:55
Ragazzi scusate se scrivo ancora qui... Ma di voi mi fido molto più della Tim. Oggi dovevo ricevere il passaggio dalla Smart alla nuova connect a 40euro al mese. Mi sono ritrovato con una Connect XDSL e sono sceso di nuovo con la portante a 100 mega. Qualcuno mi può dire se è un errore? Cosa cavolo hanno combinato? Così domani chiamo e chiedo in base a quello che voi mi dite....
La. Tizia mi disse che passando alla connect continuavo con la 200/20 e chiamate illimitate. Mi sto spazientendo davvero....
Per favore aiutatemi voi..
Grazie mille!!!

giovanni69
18-02-2019, 22:07
Visto che agganciavi circa 180/190mbps prima del cambio contratto, è evidente che ti hanno messo il 17a ('fino a 100M') invece che il profilo 35b ('fino a 200M').

Orgoglio
18-02-2019, 22:21
Visto che agganciavi circa 180/190mbps prima del cambio contratto, è evidente che ti hanno messo il 17a ('fino a 100M') invece che il profilo 35b ('fino a 200M').

Io leggo che l'offerta a 40euro si chiama Tim Connect 2019 e non Tim Connect XDSL. Non è che hanno sbagliato offerta?? Non vorrei farmi passare al 35b e ricominciare come a novembre con costi di attivazione di 49euro e via dicendo.. Ci ho messo 3 mesi per avere il rimborso (nella prossima bolletta)
Consigliatemi vuoi...anche perché io dovevo mantenere le medesime caratteristiche di linea.
Sto perdendo le speranze.... Cosa devo dire domani a questi tizi? Ragazzi io vorrei spendere sui 40euro non di più...

Grazie grazie grazie...

giovanni69
18-02-2019, 22:55
Avevo capito che la linea di offerta Tim Connect 2019 includesse la Tim Connect XDSL (per la fibra/rame fino a 200M) e la Connect Fibra fino a 1000M in FTTH.

Vediamo se qualcun altro ti chiarisce il busillis.

Orgoglio
18-02-2019, 23:06
Avevo capito che la linea di offerta Tim Connect 2019 includesse la Tim Connect XDSL (per la fibra/rame fino a 200M) e la Connect Fibra fino a 1000M in FTTH.

Vediamo se qualcun altro ti chiarisce il busillis.

Si Giovanni infatti non ci sto capendo niente sinceramente...
Se così fosse basta chiamare e dire passatemi al 35b? L'ultima volta che l'ho fatto ero con una tutto fibra a 100 mega e la tipa mi disse.. Sisi lo posso fare l'upgrade ma per fare clic devo passare alla Smart con tutta la trafila di super costi e attivazione che mi hanno fatto pagare. In questo caso si tratta di un semplice errore di profilazione? Io vorrei pagare i miei 40euro al mese senza dare fastidio a nessuno 😅😅😅😅
Qualcuno conosce meglio come funzionano questi passaggi??

Grazie ragazzi..

corbyale
19-02-2019, 03:46
Volevo una delucidazione in merito all'opzione SRA visto dalle f.a.q. che interviene solo in un certo range sotto i 5.5 e sopra i 7.5 di variazione del SNR, io sul mio modem è disabilitato è consigliabile abilitarlo o è superfluo ? Ma SRA interviene anche sul SNR dell'upload?

Aenil
19-02-2019, 09:14
Da me passando dal 187 non ce la possono fare ad attivarmi la fibra :D penso che tutti i problemi e disguidi che possano capitare mi siano successi, ormai ci rido sopra perché poveretti si capisce che è un problema di organizzazione in generale.. comunque sto risolvendo con impegati e tecnici tim di zona che conosco.. ma ora capisco perché abbiamo la fibra da ottobre dell'anno scorso e praticamente nessuno sia riuscito ad attivarla.. dai è imbarazzante

perdonate il post "sfogo", appena ho la linea magari riporto qualche aspetto tecnico per arricchire la discussione dato che alla fine sarà un intervento che riguarderà anche i cablaggi esterni..

PESFAN
19-02-2019, 10:11
non ho aggiunto il tim expert, ho comprato un fritzbox proprio per non avere vincoli vari, per l'intervento del tecnico è a quanto pare obbligatorio (come successo ad altri utenti che ho letto qualche pagina dietro) e gratuito

quindi anche a te hanno confermato che il tecnico è obbligatorio e gratuito
ho telefonato 3 volte dicendo che non mi serviva per il passaggio a fttc e che sono capace anche io di collegare 2 cavi, ma mi ha detto che è compreso
staremo a vedere ho appuntamento venerdi vi faro sapere

mi confermate che sulla presa tripolare puo essere fatto il collegamento xdsl 200 mega senza che doverla cambiare?

san80d
19-02-2019, 10:58
a me l'hanno cambiata di loro spontanea volonta' e sono stato contento :) comunque funziona anche sulla tripolare la 200

giovanni69
19-02-2019, 11:01
@Orgoglio: prova a segnalare il problema profilo, chiedendo il 35b visto che lo avevi in precedenza. Questi sono i classici casi in cui aver negoziato il nuovo contratto via twitter (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45731837&postcount=112836), risultano utili perchè si può dimostrare per iscritto le 'promesse' di chi ha risposto con il cambio di profilo.

maxnaldo
19-02-2019, 11:07
ci sono utenti che sono secondo i 'portali' ad 80m ma in realtà... sono 280m..fai te.

boh ? che te devo dì?

mi pare di aver controllato anche con una qualche calcolatrice, se non sbagio un foglio excel fatto da qualche utente qui del forum, e inserendo i dati del modem mi veniva quel risultato lì, però non ci giurerei, lo feci tempo fa e non ci metto la mano sul fuoco di aver inserito tutti i dati correttamente.

comunque l'armadio l'ho anche trovato, in linea d'aria sarà distante da me circa duecento metri, quindi ci sta che le misure della distanza siano corrette.

giovanni69
19-02-2019, 11:11
Se quell'attenuazione a 8.7 in DS1 è in scala technicolor, ci stanno circa i 250m; la cosa strana sono quei 46 dB in DS3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46077052&postcount=117287).

maxnaldo
19-02-2019, 12:16
Se quell'attenuazione a 8.7 in DS1 è in scala technicolor, ci stanno circa i 250m; la cosa strana sono quei 46 dB in DS3 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46077052&postcount=117287).

ti dicessi che so di cosa stai parlando sarebbe una bugia. :D

a quanto mi avete detto è proprio quello il problema, quell'attenuazione in DS3, è sintomo di qualche cosa che non va sulla mia linea, e questo l'ho capito.

ma non so cosa posso fare, cosa posso controllare, fuori dalla porta di casa mia non posso metterci le mani quindi o lo fa la Tim o resta tutto com'è. Ora però c'è anche il discorso che se richiedi un intervento di un tecnico ti fanno pagare, per carità, cosa buona e giusta in tanti casi, ma se ho un problema dovrebbero essere loro a risolvermelo, e compreso nel prezzo dell'abbonamento.

comunque non saprei cosa dire all'assistenza per farli intervenire: "ho un'attenuazione in DS3 un po' alta" basterebbe ? :D

Orgoglio
19-02-2019, 12:34
@Orgoglio: prova a segnalare il problema profilo, chiedendo il 35b visto che lo avevi in precedenza. Questi sono i classici casi in cui aver negoziato il nuovo contratto via twitter (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45731837&postcount=112836), risultano utili perchè si può dimostrare per iscritto le 'promesse' di chi ha risposto con il cambio di profilo.

Ciao Giovanni.
Mi hanno inoltrato la richiesta via app MY TIM Personal
Nel frattempo mi ha risposto anche la Sara4you su Twitter che voleva fare upgrade... Tutti insieme appassionatamente. Comunque mi hanno confermato che per questa offerta non ci sono costi con l'upgrade.... Confermate ragazzi?

Grazieeeee

PESFAN
19-02-2019, 14:08
Altra novita del primo pomeriggio
entrando nella mia area MYTIM nello stato delle richieste
la pratica di attivazione Timconnect ora risulta Annullata!
Ora che succede? L'appuntamento col tecnico per venerdi sara annullato?
ho contattato via twitter vediamo che mi rispondono
Allucinante!! se annullano tutto non faccio piu niente resto con l'adsl almeno non ho vincoli per 24 e magari disdico proprio tutto

san80d
19-02-2019, 14:53
ripeto quello che e' un mio classico consiglio :) se potete fate le richieste online, il call center lo lascio come ultimissima scelta e ogni volta mi prende la tachicardia quando parlo con gli operatori :D

PESFAN
19-02-2019, 15:00
ma la richiesta l'ho fatta online, dal sito
era in lavorazione fino a stamattina e ho (avevo) appuntamento con il tecnico per venerdi

PESFAN
19-02-2019, 17:10
aggiornamento

la richiesta via web mi è stata annullata e non si è capito il motivo ma mi hanno detto che era in lavorazione un'altra richiesta che non compare nella sezione My Tim fatta tramite altro canale che non ho fatto io :mad: :mad: :mad:
ho chiamato è mi sono fatto annullare tutto, resto con adsl per il momento
poi vedro se disdire tutto
che serietà!!!!

computermac
19-02-2019, 20:06
Buonasera a tutti,
vi seguo da molto tempo e finalmente anche il mio comune (in area bianca) è stato coperto dalla FTTC di TIM da qualche mese. Mi hanno attivato ieri l'offerta TIM SENZA LIMITI XDSL (è un utenza business) in EVDSL (35b). Premetto che sono distante circa 480 metri effettivi dall'armadio e non mi aspettavo quindi una linea da oscar. Da quello che ho potuto dedurre dalle svariate migliaia di post di questa discussione, l'ottenibile della mia linea in down poteva essere stimato in 60-70 Mbps in assenza di particolari disturbi... Dato che mi trovo in una zona industriale con 0 condomini e con pochi vicini mi sarei aspettavo almeno 50 Mbps. Questi sono i valori del TIM HUB visibili dall'app:

https://postimg.cc/348DTWTf

Le altre due attenuazioni in download mancanti sono 54 e 80. Il modem è attaccato ad una presa tripolare dove il doppino arriva "volante" nel senso che prima di entrarvi passa da una scatola di derivazione a fianco. La prima cosa che farò quando avrò tempo sarà sostituire la tripolare con una rj11 per vedere se la situazione migliora. Cosa ne pensate??

(L'SNR a 7.4 penso sia dovuto a una disconnessione notturna del modem , a 6db aggancia circa 38 Mbps)

banzo
19-02-2019, 20:08
deleted

Orgoglio
19-02-2019, 20:24
ripeto quello che e' un mio classico consiglio :) se potete fate le richieste online, il call center lo lascio come ultimissima scelta e ogni volta mi prende la tachicardia quando parlo con gli operatori :D

Hai perfettamente ragione San....che odissea con questi operatori. Anche se ho notato che generalmente la sera risponde gente più calma e competente. Sarà una mia impressione??
Si sto notando che le richieste via web sono più precise...puntuali...anche se non hai quel tatto per così dire "umano" ma tanto gli operatori sbagliano uguale......
Oggi Finalmente la Tim Connect XDSL penso sia completa....e con completa intendo con portante a 200 mega come la tenevo con la fibra....
La mia preoccupazione era soltanto una la prossima fattura di Marzo a quanto ammonterà???? :D :D
Consideriamo il ciclo complesso di fatturazione....i tipi riga che si intrecciano da quando stacchi una offerta e se ne attiva un'altra....il fatto che il mese corrente si riportano i consumi (o l'eventuale offerta) del mese prima...che gran casino!!!!
Ora io dovrei ricevere il mio rimborso per un contributo di attivazione di 50 euro inserito sulla fattura di dicembre....vi rendete conto....di dicembre!!!! L'operatore mi ha detto...si vedo che è stato emesso..ma ti sono sincero..è capace che lo vedrai anche sulla fattura di Aprile.....Ragazzi io sono senza parole.
Inoltre la mia paura era che passando dalla smart fibra (fibra 200 e chiamate ammontavo a 58 euro mensili fissi) alla connect pagassi un'altra cavolo di attivazione ma mi hanno assicurato di no.....san te ne sai qualcosa?? Mi hanno detto che l'offerta essendo convergente e bla bla non pagavo nulla.....come non pagavo nulla oggi effettuando l'upgrade da 100 a 200....ma dico io se la connect "nasce" adattandosi alla massima capacità di architettura perchè attivarmela a 100 mega?? Ma siete pazzi???
Comunque mi ha detto il tizio che la fattura si stabilizzerà ai 40 euro di questa connect a Maggio.....
Qualcuno ha avuto questo tipo di esperienze.....San te che dici??
E' normale tutto quello che ho subito entrando in questo circolo vizioso?


Grazie Mille a tuttiiiiiii:mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

MarkS3
19-02-2019, 20:54
Buonasera ragazzi, il simulatore VDSL 2.0 in prima pagina usa i valori di attenuazione del Technicolor?
Vorrei provarlo con i miei valori dati dal modem Zyxel (fornito da Wind)

san80d
19-02-2019, 21:36
@Orgoglio

la prima fattura pulita della nuova connect xdsl che ti hanno attivato penso sara' quella di aprile (riferita a marzo) e sara' di 40 euro, l'attivazione e' inclusa

Orgoglio
19-02-2019, 22:25
@Orgoglio

la prima fattura pulita della nuova connect xdsl che ti hanno attivato penso sara' quella di aprile (riferita a marzo) e sara' di 40 euro, l'attivazione e' inclusa

Lo spero tanto San...anche perché sono stanco...
Pensi che invece il rimborso di 49 euro lo vedrò già sulla fattura di Marzo? Mi è giunta comunicazione da Tim il 12febbraio che il rimborso era stato emesso.

Grazie mille come sempre....

SIRIOGO
20-02-2019, 03:33
CIAO a tutti...io ho la100/20 della Tim, ho un fritzbox 3409 e un fritzbox 7490... tempo fa contattai la tim e tramite l'operatore mi feci impostare la 35d e qui iniziano i miei dubbi e perplessità:
1-anche se mi dissero che era attivo il profilo 35d, sul router era segnalato 17 b (mentre prima della mia richiesta era 17a...)
2-anche se sulla pagina del router il "velocità di trasferimento dslam era passata da 100 a 148, è sempre stato impossibile aumentare la mia portante
3- prima del cambio profilo, la mia velocità variava dai 95 ai 102 mb (impostando il cambio SRN), dopo l'aggiornamento i valori sono rimasti identici...

4- non arrivo s sfruttare la line che e mi viene data.
-adesso sono nuovamente con la 35d, dopo che per nuno strano motivo ero nuovamente ritornato al 17, senza saperlo...
qui una foto della pagina dlel router..
http://i67.tinypic.com/1hbii8.jpg
http://it.tinypic.com/useralbum.php?ua=D7x2Y0a1KM79%2FCc1UhIAjIh4l5k2TGxc

Falcoblu
20-02-2019, 07:02
CIAO a tutti...io ho la100/20 della Tim, ho un fritzbox 3409 e un fritzbox 7490... tempo fa contattai la tim e tramite l'operatore mi feci impostare la 35d e qui iniziano i miei dubbi e perplessità....

I tuoi dubbi e perplessità sono presto risolti, sia il 3409 che il 7490 non supportano il 35b ed è per questo che continui ad avere la linea come se fosse sempre una 100M , per sfruttare la 200M occorre necessariamente un'apparato che appunto supporti il protocollo di questa tipologia di linea come ad esempio il DGA4130, TIM HUB, Fritz 7590 ,ecc...

giovanni69
20-02-2019, 09:09
Buonasera ragazzi, il simulatore VDSL 2.0 in prima pagina usa i valori di attenuazione del Technicolor?
Vorrei provarlo con i miei valori dati dal modem Zyxel (fornito da Wind)

Esatto, il simulatore VDSL 2.0 (ed anche il precedente 1.0) ha come riferimento la scala Technicolor. In questo modo è possibile utilizzare le tabelle di riferimento di ironmark99 presenti a pagina 1 per le opportune valutazioni.

Nel modem Sercomm VD625 basta togliere dall'attenuazione i valori riportati nel modem una costante pari a 4.25.

Nel caso di altri modem (AVM...Zyxel) purtroppo si è alla mercè di riuscire ad individuare l'algoritmo di calcolo sottostante (spesso sono medie o somme delle attenuazioni in DS1, DS2, DS3) e confrontarlo con quello ottenuto da un modem Technicolor (es. Tim Hub, AG 'baffo rosso', TG789VACv2 ('scolapasta')).

Nei modem Asus con SoC Broadcom la misura dell'attenuazione sembra la stessa del Technicolor.

Se scopri come funzione sotto Zyxel, batti un colpo, così poi lo aggiungo alla FAQ e ti metto nei credits! :)

MarkS3
20-02-2019, 10:36
Esatto, il simulatore VDSL 2.0 (ed anche il precedente 1.0) ha come riferimento la scala Technicolor. In questo modo è possibile utilizzare le tabelle di riferimento di ironmark99 presenti a pagina 1 per le opportune valutazioni.

Nel modem Sercomm VD625 basta togliere dall'attenuazione i valori riportati nel modem una costante pari a 4.25.

Nel caso di altri modem (AVM...Zyxel) purtroppo si è alla mercè di riuscire ad individuare l'algoritmo di calcolo sottostante (spesso sono medie o somme delle attenuazioni in DS1, DS2, DS3) e confrontarlo con quello ottenuto da un modem Technicolor (es. Tim Hub, AG 'baffo rosso', TG789VACv2 ('scolapasta')).

Nei modem Asus con SoC Broadcom la misura dell'attenuazione sembra la stessa del Technicolor.

Se scopri come funzione sotto Zyxel, batti un colpo, così poi lo aggiungo alla FAQ e ti metto nei credits! :)

Purtroppo non ho trovato molto sul mio modem (Zyxel 5313-B10B fornito nel 2016), so solo che quasi sicuramente ha SoC Broadcom

giovanni69
20-02-2019, 10:38
Se puoi confronta i parametri facendoti prestare un modem Tim.

PESFAN
20-02-2019, 11:29
aggiornamento

la richiesta via web mi è stata annullata e non si è capito il motivo ma mi hanno detto che era in lavorazione un'altra richiesta che non compare nella sezione My Tim fatta tramite altro canale che non ho fatto io :mad: :mad: :mad:
ho chiamato è mi sono fatto annullare tutto, resto con adsl per il momento
poi vedro se disdire tutto
che serietà!!!!

roba da matti
mi avevano annullato la lavorazione della timconnect richiesta da me via web
e risultava un'altra pratica in lavorazione richiesta da 187 ma non da me
per la TIM smart Fibra.:mad: :mad: :mad:
Che mi sono fatto annullare!!
MA si puo lavorare cosi?

MiloZ
20-02-2019, 17:51
TIM:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.105.248
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.69
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.85
6 26 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.58
7 26 ms 26 ms 26 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
8 31 ms 30 ms 30 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 30 ms 29 ms 29 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 31 ms 30 ms 30 ms 62.149.185.28
11 33 ms 32 ms 32 ms 62.149.191.68
12 30 ms 30 ms 30 ms 62.149.188.200

Traccia completata.



Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.104.178
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.92
5 15 ms 15 ms 15 ms 172.19.241.228
6 17 ms 16 ms 16 ms etrunk47.milano1.mil.seabone.net [195.22.196.70]

7 35 ms 34 ms 34 ms et5-1-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.88]

8 34 ms 34 ms 34 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.5
5]
9 51 ms 50 ms 50 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.50.61]
10 51 ms 50 ms 50 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.14]
11 51 ms 51 ms 51 ms if-et-39-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.
241.30]
12 51 ms 50 ms 50 ms 195.219.158.62
13 51 ms 51 ms 50 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.


Wind3:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.111
5 6 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 7 ms 7 ms 7 ms it1-is2-a.aruba.it [62.149.185.27]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.76
5 11 ms 10 ms 11 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.6.53
7 11 ms 10 ms 10 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
8 11 ms 10 ms 10 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.


I 5-6 ms in più che avevo al BRAS erano introdotti dal modem ma in ogni caso, a livello di routing, su certi host non c'è paragone. Naturalmente sto parlando della mia zona.

Il ping verso gamesnet è risolto:

https://i.imgur.com/uSKcUuC.png

Psyred
20-02-2019, 18:12
Il ping verso gamesnet è risolto:

https://i.imgur.com/uSKcUuC.png

I clienti in fuga stanno facendo venire i sudorini freddi ai tecnici di rete TIM https://i.postimg.cc/SKmqshcq/paura07.gif (https://postimages.org/)

MiloZ
20-02-2019, 18:46
I clienti in fuga stanno facendo venire i sudorini freddi ai tecnici di rete TIM https://i.postimg.cc/SKmqshcq/paura07.gif (https://postimages.org/)

Come banda però lascia un pò a desiderare TIM facendo qualche test su vari server (non solo di speedtest). Per dire su xs4all ci pinghera anche basso, però in termini di velocità è così (provato anche a cambiare alcuni IP ma è uguale):

https://i.imgur.com/xAD5vBi.png

Cioè nemmeno riesco a saturare una 200Mbit (con portante piena quindi sui 24Mb\s potenziali)... Wind sullo stesso server va circa 100Mb\s più veloce: :stordita:

https://i.imgur.com/Lnj25lN.png

Ora, non so se i clienti FTTH passino da nodi diversi rispetto alle FTTC per cui le disponibilità di banda in quel caso sarebbero superiori, ma altrimenti mi convince poco. :rolleyes:

Psyred
20-02-2019, 18:53
Come banda però pare sia un pò scarsina TIM facendo qualche test su vari server (non solo di speedtest). Per dire su xs4all ci pinghera anche basso, però in termini di velocità è così (provato anche a cambiare alcuni IP ma è uguale):

https://i.imgur.com/xAD5vBi.png

Cioè nemmeno riesco a saturare una 200Mbit (con portante piena quindi sui 24Mb\s potenziali)... Wind sullo stesso server va circa 100Mb\s più veloce: :stordita:

https://i.imgur.com/Lnj25lN.png

Ora, non so se i clienti FTTH passino da nodi diversi rispetto alle FTTC per cui le disponibilità di banda in quel caso sarebbero superiori, ma altrimenti mi convince poco. :rolleyes:

Probabilmente Wind su quel collegamento preferisce dare priorità alla banda; in effetti il server di xs4all è sempre stato una roccia, anche nel periodo in cui c'erano problemi di banda su certe tratte estere (intorno a Dicembre).

Ziosilvio
20-02-2019, 19:42
Fatta un po' di pulizia.
Signori: ricordiamo di mantenere la calma e il rispetto.

giovanni69
20-02-2019, 20:06
Hai perfettamente ragione San....che odissea con questi operatori. Anche se ho notato che generalmente la sera risponde gente più calma e competente. Sarà una mia impressione??

E' una vista che ripeto di chiamare dopo le 20/20-30, contando sul fatto che il lato Romania smette prima.


Inoltre la mia paura era che passando dalla smart fibra (fibra 200 e chiamate ammontavo a 58 euro mensili fissi) alla connect pagassi un'altra cavolo di attivazione ma mi hanno assicurato di no.....san te ne sai qualcosa?? Mi hanno detto che l'offerta essendo convergente e bla bla non pagavo nulla.....come non pagavo nulla oggi effettuando l'upgrade da 100 a 200....

Quanto al 'mi hanno detto', vale quello che ti ha scritto san80d: perchè usare il 187 per il cambio contratto quando hai un twitter che ti fà la possibilità del nero su bianco? :O

..ma dico io se la connect "nasce" adattandosi alla massima capacità di architettura perchè attivarmela a 100 mega?? Ma siete pazzi???
Attivano la 100M ovvero il profilo 17a perchè non è detto che la 'massima velocità' possa estendersi al 35b (fino a 200M). Quindi nel caso tu sia coperto da ONU abilitato a quel profilo e la distanza sia compatibile (vedi FAQ il 'Rimando al.... profilo 35b' per evitare illusioni, ecc), poi semmai potrai protestare e chiedere il cambio di profilo tecnico ;)

SIRIOGO
21-02-2019, 00:16
I tuoi dubbi e perplessità sono presto risolti, sia il 3409 che il 7490 non supportano il 35b ed è per questo che continui ad avere la linea come se fosse sempre una 100M , per sfruttare la 200M occorre necessariamente un'apparato che appunto supporti il protocollo di questa tipologia di linea come ad esempio il DGA4130, TIM HUB, Fritz 7590 ,ecc...

Intanto grazie per avermi risposto..adesso capisco il problema... devo essere sincero... a me serve un router dove per modificare snr non si debba usare telnet o altre cose... con il fritz uso fbeditor, mentre con asus utilizzavo la loro pagina integrata... quindi se devo cambiare devo assolutamente passare a un fritz o asus...quindi la mia domanda è : devo cercare un router adatto per la VDSL2 o EVDSL ?? grazie

giovanni69
21-02-2019, 08:35
Tu hai idea specifica del motivo per cui vuoi agire su SNRm? Tra l'altro vuoi andare verso il basso (sotto i 6dB) o l'alto (tenere ad es. a 10 dB)?
:O

Se sei coperto dalla 200M ti serve un modem compatibile EVDSL che in pratica nelle specifiche risponde appunto al... 35b (e non solo 17a).

Vedi thread guida alla scelta del modem o link di pagina 1, fine post relativo ai modem. Dopo che hai scelto il modello guardati il relativo thread specifico.

strassada
21-02-2019, 09:56
nell'ottica di voler modficare l'snr con la vdsl2, o forse sarebbe meglio dire cercare di agganciare più di quanto fanno i settaggi predefiniti, potendo mettere mano a questi, si ricorda che non sono ancora usciti modem (principalmente Asus) coi nuovi chipset Mediatek 35b, e che la variazione SNR nei Broadcom non funziona con la vdsl2 (qualunque profilo) per poter alzare la portante.
restano i tweak permessi dai firmware dei FritzBox (GUI e FBeditor) e dai Draytek (via telnet).

Zorba83
21-02-2019, 11:50
Ragazzi volendo attivare la nuova offerta per i già clienti "la tim connect a 40 euro", visto che ho da parte il router technicolor con la striscia rossa, il cosi detto "baffo rosso", potrebbe andare bene per un pò o meglio di no?
Al massimo sulla mia linea (dalla verifica sul sito, non so quanto affidabile) potrei attivare una 100mb con una velocità minima di 60 e media di 80 circa. P.S. Farei il passaggio dalla vecchia tim smart adsl 20mb.

san80d
21-02-2019, 11:55
puoi

Mazda RX8
21-02-2019, 13:29
Buongiorno a tutti!

Domanda ai big del thread: Parliamo di un aggiornamento da 100MEGA a 200MEGA.

Mentre con la 100MEGA prendevo (ed ho sempre preso dal primo giorno) circa 70 mbps scarsi, e prevedendo di passare a circa 165 mbps (così come da valori segnati in fibermap), con mio stupore aggancio 208 mbps di portante.

Ovviamente mi sta bene così :asd:, ma la mia era solo una curiosità. Com'è possibile ciò?
Nel cambio profilo non è venuto nessun tecnico, ho solo ricevuto il modem tramite il corriere e l'ho installato. In entrambi i profili sia SNR (i classici 6.5db) che G.INP (5900) rimasto invariato. Sto a 108 metri dall'ONU.

Grazie a chi mi toglierà questa curiosità... :D

PS: Il cambio profilo è avvenuto già tempo fa, e nel tempo è rimasto stabile alla portante di 206/208 mbps.

giovanni69
21-02-2019, 13:48
@Mazda RX8:

mai i siti di verifica copertura, quando riportano anche la velocità che si potrebbe avere, è perchè nel database hanno anche riferimenti alle disturbanti attive (per quanto non possa essere aggiornato in tempo reale), oppure è solo un caso? -- cit strassada

risposta:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46025809&postcount=116782

ovviamente nulla ti ripara da futura diafonia (e possibile mazzata :tie: ).
Vedi il 'Rimando info... profilo 35' nella FAQ.

darth gaio
21-02-2019, 14:46
Mentre con la 100MEGA prendevo (ed ho sempre preso dal primo giorno) circa 70 mbps scarsi, e prevedendo di passare a circa 165 mbps (così come da valori segnati in fibermap), con mio stupore aggancio 208 mbps di portante.


io prendevo all'inizio 108 in 17a, poi 75
poi sono passato al 35b e prendevo 201, adesso 125...

vuol semplicemente dire che per ora non hai disturbanti in 35b, quando altri passeranno alla 200Mb... ahi ahi ahi...:rolleyes:

strassada
21-02-2019, 14:53
però se uno (cioè i provider) ha accesso all'ONU, deve avere le statistiche per tutte le porte, no?
bisognerebbe capire se l'operatore che ti risponde, ha accesso a questi dati, e se sono in tempo reale o medie periodiche o peggio ancora teoriche.

awemo
21-02-2019, 15:24
Lo posto anche qui perchè non so se è competenza del modem o della FTTC...
perdonatemi se è crossposting...

a causa saturazione quotidiana, sono rientrato in TIM, dopo 8 mesi.
avendo ancora a casa, sto ancora pagando le rate, l'AG EVO 4130, con firm 1.1.0 mi sembra fermo a maggio 2018, se metto quello si configura automaticamente una volta che la linea ritorna a TIM ? e si aggiorna pure ?

Grazie

p.s. Posso utilizzare il modem Dlink 35b che mi ha dato WIND con TIM ? premetto che ho fatto l'abbonamento senza il VOICE... quindi non sono interessato a collegare i telefoni.
E se SI, se devo fare un RESET da dietro il modem per configurare il modem con TIM.

Zorba83
21-02-2019, 15:43
puoi

Grazie, più che altro il dubbio è se con la linea fosse stabile o altri possibili problemi, però se è utilizzabile sempre meglio di comprare un router nuovo ora.

san80d
21-02-2019, 15:46
Lo posto anche qui perchè non so se è competenza del modem o della FTTC...
perdonatemi se è crossposting...

a causa saturazione quotidiana, sono rientrato in TIM, dopo 8 mesi.
avendo ancora a casa, sto ancora pagando le rate, l'AG EVO 4130, con firm 1.1.0 mi sembra fermo a maggio 2018, se metto quello si configura automaticamente una volta che la linea ritorna a TIM ? e si aggiorna pure ?
e' decisamente una domanda da altro thread, comunque penso che fara' tutto in automatico

Grazie, più che altro il dubbio è se con la linea fosse stabile o altri possibili problemi, però se è utilizzabile sempre meglio di comprare un router nuovo ora.
lo hai, lo provi e poi decidi :)

Mazda RX8
21-02-2019, 16:57
@Mazda RX8:

mai i siti di verifica copertura, quando riportano anche la velocità che si potrebbe avere, è perchè nel database hanno anche riferimenti alle disturbanti attive (per quanto non possa essere aggiornato in tempo reale), oppure è solo un caso? -- cit strassada

risposta:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46025809&postcount=116782

ovviamente nulla ti ripara da futura diafonia (e possibile mazzata :tie: ).
Vedi il 'Rimando info... profilo 35' nella FAQ.


io prendevo all'inizio 108 in 17a, poi 75
poi sono passato al 35b e prendevo 201, adesso 125...

vuol semplicemente dire che per ora non hai disturbanti in 35b, quando altri passeranno alla 200Mb... ahi ahi ahi...:rolleyes:

Grazie mille ad entrambi! :)

Rivpol
21-02-2019, 17:23
Ciao a tutti ! :)

Il 5 novembre 2018 è stato effettuato il passaggio "Adsl Tim" - "Evdsl Tim" a casa dei miei.

Questa è la bolletta di dicembre dove c'è il dettaglio dei costi per il passaggio dalla vecchia "Offerta TUTTO" alla "Tim Connect Xdsl Gold":

https://i.postimg.cc/2SQd8DFz/bolletta-dic18-passaggio-adsl-evdsl.jpg

Mentre questa è la bolletta di gennaio (già pagata) con i costi relativi alla sola tim connect:

https://i.postimg.cc/VstWHnrr/bolletta-gen19-solo-evdsl.jpg

Purtroppo come potete notare è rimasta la voce "Noleggio telefono" a € 2,74/mese !

Pensavo che tale pagamento sarebbe scomparso assieme alla voce "noleggio accessori" (solo quest' ultimo effettivamente tolto) in quanto voci legate alla vecchia "offerta tutto" adsl. Ma purtroppo non è stato così.

Leggendo un pò in giro ho notato che tale voce può essere eliminata ma SOLO su richiesta del cliente e che secondo alcuni si deve riconsegnare il telefono alla tim, altri dicono che lo si può mantenere (perchè tanto è stato già abbondantemente pagato! :mbe: :doh: ) e magari anche richiedere il rimborso degli ultimi 5 anni (e qui non ho capito perchè proprio 5 anni).

Io mi accontenterei anche solo di far eliminare tale opzione ed avere nella bolletta solo ed esclusivamente voci inerenti al contratto "tim connect xdsl".

Da quello che ho capito i miei lo hanno pagato per tutti questi anni quando in realtà lo si poteva disdire da molto tempo prima :muro: e che comunque la telecom/tim non ci aveva in alcun modo avvisato di tale possibilità :muro: !

La linea è attiva (secondo l' indicazione sulla bolletta) dal '92.

Qualcuno di voi è incappato in questa situazione ?

Vi risulta sia pertanto possibile eliminare la voce "noleggio telefono" e comunque mantenere l'attuale telefono (sul retro è scritto mod. "SHARK" ed è interamente nero con logo telecom italia bianco in alto sulla parte frontale) ?

Se si, come avete proceduto ? :help:

Devo cercare di risolvere tale situazione prima dell' 8 marzo in cui scade la bolletta di febbraio in modo tale che magari dalla prossima già venga eliminata la voce del noleggio telefono, anche se secondo alcuni la tim si riserva comunque di addebitarti tale noleggio per 3 mesi dopo la richiesta di disdetta noleggio. Ma anche qui è tutto da vedere e magari spero in un vostro reale riscontro.

giovanni69
21-02-2019, 17:38
Chiama il 187 e spieghi che non vuoi più pagare il noleggio del telefono che in effetti sembra un voce piuttosto desueta di questi tempi in fattura.

Purtroppo anche se andrà al macero, temo che te lo faranno restituire.

Vedi dettagli:
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio

SIRIOGO
21-02-2019, 17:57
Tu hai idea specifica del motivo per cui vuoi agire su SNRm? Tra l'altro vuoi andare verso il basso (sotto i 6dB) o l'alto (tenere ad es. a 10 dB)?
:O

Se sei coperto dalla 200M ti serve un modem compatibile EVDSL che in pratica nelle specifiche risponde appunto al... 35b (e non solo 17a).

Vedi thread guida alla scelta del modem o link di pagina 1, fine post relativo ai modem. Dopo che hai scelto il modello guardati il relativo thread specifico.

nell'ottica di voler modficare l'snr con la vdsl2, o forse sarebbe meglio dire cercare di agganciare più di quanto fanno i settaggi predefiniti, potendo mettere mano a questi, si ricorda che non sono ancora usciti modem (principalmente Asus) coi nuovi chipset Mediatek 35b, e che la variazione SNR nei Broadcom non funziona con la vdsl2 (qualunque profilo) per poter alzare la portante.
restano i tweak permessi dai firmware dei FritzBox (GUI e FBeditor) e dai Draytek (via telnet).

Grazie ad entrambi... comunque penso di buttarmi sul fritz 7530...
grazie ancora...

commandos[ita]
21-02-2019, 20:29
Ragazzi nessuno che si trova in zone con il vectoring in test?
Sono curioso di sapere quando verrà esteso al resto d'italia

SM1979
21-02-2019, 21:21
Ciao a tutti ! :)

Il 5 novembre 2018 è stato effettuato il passaggio "Adsl Tim" - "Evdsl Tim" a casa dei miei.

Questa è la bolletta di dicembre dove c'è il dettaglio dei costi per il passaggio dalla vecchia "Offerta TUTTO" alla "Tim Connect Xdsl Gold":

https://i.postimg.cc/2SQd8DFz/bolletta-dic18-passaggio-adsl-evdsl.jpg

Mentre questa è la bolletta di gennaio (già pagata) con i costi relativi alla sola tim connect:

https://i.postimg.cc/VstWHnrr/bolletta-gen19-solo-evdsl.jpg

Purtroppo come potete notare è rimasta la voce "Noleggio telefono" a € 2,74/mese !

Pensavo che tale pagamento sarebbe scomparso assieme alla voce "noleggio accessori" (solo quest' ultimo effettivamente tolto) in quanto voci legate alla vecchia "offerta tutto" adsl. Ma purtroppo non è stato così.

Leggendo un pò in giro ho notato che tale voce può essere eliminata ma SOLO su richiesta del cliente e che secondo alcuni si deve riconsegnare il telefono alla tim, altri dicono che lo si può mantenere (perchè tanto è stato già abbondantemente pagato! :mbe: :doh: ) e magari anche richiedere il rimborso degli ultimi 5 anni (e qui non ho capito perchè proprio 5 anni).

Io mi accontenterei anche solo di far eliminare tale opzione ed avere nella bolletta solo ed esclusivamente voci inerenti al contratto "tim connect xdsl".

Da quello che ho capito i miei lo hanno pagato per tutti questi anni quando in realtà lo si poteva disdire da molto tempo prima :muro: e che comunque la telecom/tim non ci aveva in alcun modo avvisato di tale possibilità :muro: !

La linea è attiva (secondo l' indicazione sulla bolletta) dal '92.

Qualcuno di voi è incappato in questa situazione ?

Vi risulta sia pertanto possibile eliminare la voce "noleggio telefono" e comunque mantenere l'attuale telefono (sul retro è scritto mod. "SHARK" ed è interamente nero con logo telecom italia bianco in alto sulla parte frontale) ?

Se si, come avete proceduto ? :help:

Devo cercare di risolvere tale situazione prima dell' 8 marzo in cui scade la bolletta di febbraio in modo tale che magari dalla prossima già venga eliminata la voce del noleggio telefono, anche se secondo alcuni la tim si riserva comunque di addebitarti tale noleggio per 3 mesi dopo la richiesta di disdetta noleggio. Ma anche qui è tutto da vedere e magari spero in un vostro reale riscontro.

Manda un fax di reclamo. Io a suo tempo avevo visto che avevano aumentato il canone noleggio che pagavo da oltre 20 anni. Ho mandato una comunicazione mi pare dall'area cliente dove facevo notare che erano oltre 20 anni che pagavo quel canone e il telefono l avevo ampiamente pagato. Se volevano giustificare quell'aumento che mi mandassero un nuovo apparecchio. Al tempo avevo ancora il telefono a disco che era di mia nonna e avevamo preso noi col trasferimento del numero. Mi avevano risposto che avrebbero tolto la voce e non era necessario riconsegnare il telefono. Se non ti fai sentire loro se ne approfittano. Quando fai un reclamo e loro dicono no se sei convinto di quello che stai chiedendo devi insistere. Loro contano sul fatto che al primo no molti lasciano perdere. Quest'estate in ufficio mi avevano fatturato un servizio richiesto ma che non funzionava. Al reclamo scritto hanno detto no. Ho quindi chiamato il 191 e spiegato le mie ragioni e mi hanno riconosciuto il rimborso.

RedSky
22-02-2019, 07:00
1) Scegliendo la connessione usando il mio modem di proprietà (un fritz 7590) i parametri per il voip verranno inviati via email?

Non ho capito bene se dovrò resettare il modem per cancellare i parametri con il mio attuale operatore e si auto riconfigurerà anche il voip o se dovrò farlo manualmente :wtf:

ps: a riguardo mi consigliate di lasciare le impostazioni di stabilità linea di default? Sul 7590 sono su massime prestazioni e cerca di negoziare la portante con un snr a 6db :boh: io attualmente l'ho impostato a 7db e INP e RFI su stabilità

2) Un altra domanda, a casa ho una numerazione telefonica che apparteneva alla SIP :asd: è stata migrata verso diversi operatori e in fttc su Vodafone e poi Wind .. ora riusciranno a portarla di nuovo in TIM?

3) il codice di migrazione presente nella bolletta Wind aveva uno spazio fra i numeri e l'ultima lettera come codice di controllo, non me l'accettava fin quando non ho tolto lo spazio e mi ha fatto andare avanti, vi risulta questa cosa?

4) Aderendo all'offerta online a fine ordine, mi è stata inviata un email con un allegato pdf da stampare e inviare via fax al numero 800.000.775, ma non è specificato se devo anche allegare il documento di identità, presumo che devo inviare il fax per il rientro in Tim senza documento allegato?

Macco26
22-02-2019, 07:05
Se non ti fai sentire loro se ne approfittano. Quando fai un reclamo e loro dicono no se sei convinto di quello che stai chiedendo devi insistere. Loro contano sul fatto che al primo no molti lasciano perdere. Quest'estate in ufficio mi avevano fatturato un servizio richiesto ma che non funzionava. Al reclamo scritto hanno detto no. Ho quindi chiamato il 191 e spiegato le mie ragioni e mi hanno riconosciuto il rimborso.

La mia esperienza sull'ultima fattura: EUR +3,90 di consegna elenchi telefonici, che da anni non mi vengono più recapitati.
Ora devo capire se rompermi i maroni nel protestare (ma come provare che non mi siano mai stati poggiati fronte casa?) o deglutire come fosse una gabella dovuta... :mad:

xtian2008
22-02-2019, 08:40
Ennesima puntata della mia avventura spiegata qualche pagina indietro. La mia terza richiesta di ritorno in Tim va KO,non mi do per vinto e chiamo il 191. L'operatore sembra preparatissimo,dice che faceva il tecnico,guarda la mia situazione,mi chiede di stare un paio di minuti in attesa e al ritorno mi dice che ha inserito la richiesta di rientro a sistema manualmente e che lunedì verrò contattato da un tecnico per fare il ritorno in Tim. Dice che farà fede la mia prima richiesta effettuata il 3 febbraio,che lunedì sarò già in Tim e che ha già segnalato di farmi l'upgrade alla ftth una volta avvenuto il rientro. Speriamo sia la volta buona

af70
22-02-2019, 08:43
1) Scegliendo la connessione usando il mio modem di proprietà (un fritz 7590) i parametri per il voip verranno inviati via email?

Non ho capito bene se dovrò resettare il modem per cancellare i parametri con il mio attuale operatore e si auto riconfigurerà anche il voip o se dovrò farlo manualmente :wtf:

ps: a riguardo mi consigliate di lasciare le impostazioni di stabilità linea di default? Sul 7590 sono su massime prestazioni e cerca di negoziare la portante con un snr a 6db :boh: io attualmente l'ho impostato a 7db e INP e RFI su stabilità

2) Un altra domanda, a casa ho una numerazione telefonica che apparteneva alla SIP :asd: è stata migrata verso diversi operatori e in fttc su Vodafone e poi Wind .. ora riusciranno a portarla di nuovo in TIM?

3) il codice di migrazione presente nella bolletta Wind aveva uno spazio fra i numeri e l'ultima lettera come codice di controllo, non me l'accettava fin quando non ho tolto lo spazio e mi ha fatto andare avanti, vi risulta questa cosa?

4) Aderendo all'offerta online a fine ordine, mi è stata inviata un email con un allegato pdf da stampare e inviare via fax al numero 800.000.775, ma non è specificato se devo anche allegare il documento di identità, presumo che devo inviare il fax per il rientro in Tim senza documento allegato?
Forse avrai già letto i miei interventi sul thread FTTC Wind riguardo saturazione e conseguente rientro in TIM, comunque rispondo ad alcune domande.

2) stessa identica tua situazione. Sono riuscito a rientrare in TIM ma ci sono voluti 3 mesi dalla adesione online, dozzine e dozzine di chiamate sia al 155 che 187, diverse registrazioni telefoniche, un passaggio intermedio in ADSL e l'apertura di una controversia tramite ConciliaWeb. Comunque ci sono riuscito ed ora per l'aspetto tecnico tutto ok, problemi invece con la parte amministrativa poichè non mi sono state ancora applicate le condizioni economiche alle quali avevo aderito online e per le quali ho sinora inoltrato vari reclami. Comunque risolto definitivamente il problema saturazione.

3) mi risulta che la procedura online addirittura non accettasse alcuni codici migrazione, ad esempio quelli che terminavano con 011. Spero ora qualcosa sia cambiato poichè questo, di fatto, bloccava migrazioni/rientri da FTTC a FTTC.

4) l'invio del documento non è richiesto. Anche io ho inviato il fax come richiesto e ti consiglio vivamente di farlo. Perchè se come a me ti dovessero costringere a nuove registrazioni telefoniche durante l'odissea del rientro, dopo l'adesione online, sicuramente ti verranno applicate condizioni economiche diverse e quel fax ti sarà prezioso nei reclami che andrai a fare.

Un bel casino insomma :(

RedSky
22-02-2019, 09:09
che terminavano con 011

apposto :asd: il mio finisce con 011 :rotfl:

SM1979
22-02-2019, 09:13
La mia esperienza sull'ultima fattura: EUR +3,90 di consegna elenchi telefonici, che da anni non mi vengono più recapitati.
Ora devo capire se rompermi i maroni nel protestare (ma come provare che non mi siano mai stati poggiati fronte casa?) o deglutire come fosse una gabella dovuta... :mad:

Lì ti conviene dire esplicitamente che visto che tu non ricevi l'elenco che te lo tolgano oppure dire che te lo consegnino all'indirizzo x dove sei sicuro di trovarlo. Non so se poi ti riconoscano il vecchio rimborso, ma almeno se rinunci all'elenco non dovrebbero addebitarlo più.

Io ho dovuto chiamare il 191 stamattina alle 9, fortuna hanno risposto subito, perché nella fattura dell'ufficio mi hanno addebitato il costo pieno dell'opzione a 100 mega. In pratica a noi avevano attivato l'offerta TIM tutto al posto della tutto plus. poiché il sistema interno loro per problemi non permetteva variazioni mi hanno attivato le opzioni comprese nella tutto plus separatamente. Per cui non essendoci in fattura la voce riassuntiva si sono scordati di applicare la scontistica all'opzione 100 mega che mi hanno attivato finalmente dal 3 dicembre. L'operatrice mi ha dette che mi avrebbero rimborsato i 20€ di questa e poi mi sarei trovato lo sconto nelle fatture successive per sistemare il prezzo finale a quello che era della tutto plus 45€ + IVA. Secondo me facevano prima a raggruppare tutto sotto una unica voce e invece dice lo sistemano così. Vediamo cosa combinano nella prossima fattura dove mi dovrei ritrovare il rimborso più la scontistica aggiuntiva per quella nuova voce.

*edv*
22-02-2019, 09:43
Lì ti conviene dire esplicitamente che visto che tu non ricevi l'elenco che te lo tolgano oppure dire che te lo consegnino all'indirizzo x dove sei sicuro di trovarlo. Non so se poi ti riconoscano il vecchio rimborso, ma almeno se rinunci all'elenco non dovrebbero addebitarlo più.



Io ho dovuto chiamare il 191 stamattina alle 9, fortuna hanno risposto subito, perché nella fattura dell'ufficio mi hanno addebitato il costo pieno dell'opzione a 100 mega. In pratica a noi avevano attivato l'offerta TIM tutto al posto della tutto plus. poiché il sistema interno loro per problemi non permetteva variazioni mi hanno attivato le opzioni comprese nella tutto plus separatamente. Per cui non essendoci in fattura la voce riassuntiva si sono scordati di applicare la scontistica all'opzione 100 mega che mi hanno attivato finalmente dal 3 dicembre. L'operatrice mi ha dette che mi avrebbero rimborsato i 20€ di questa e poi mi sarei trovato lo sconto nelle fatture successive per sistemare il prezzo finale a quello che era della tutto plus 45€ + IVA. Secondo me facevano prima a raggruppare tutto sotto una unica voce e invece dice lo sistemano così. Vediamo cosa combinano nella prossima fattura dove mi dovrei ritrovare il rimborso più la scontistica aggiuntiva per quella nuova voce.Fai reclamo con operatore del commerciale al 187! Ti rimborsano dopo due mesi! É una questione di principio!


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

giovanni69
22-02-2019, 09:55
1) Scegliendo la connessione usando il mio modem di proprietà (un fritz 7590) i parametri per il voip verranno inviati via email?

Non ho capito bene se dovrò resettare il modem per cancellare i parametri con il mio attuale operatore e si auto riconfigurerà anche il voip o se dovrò farlo manualmente :wtf:

Il reset è comunque consigliato passando da un operatore ad un altro.
A pagina 1 vedi FAQ

https://i.postimg.cc/ZngWwcpw/2019-02-22-10-54-12.jpg (https://postimages.org/)

\_Davide_/
22-02-2019, 10:03
Il passaggio VoIP sembra finalmente andato a buon fine, come previsto, nella giornata di oggi.
Sul sito TIM vedo ancora però la vecchia linea come fissa e la nuova come cellulare (senza nessuna opzione visibile o attivabile). Vi terrò aggiornati :)

giovanni69
22-02-2019, 10:09
:cincin:

SM1979
22-02-2019, 10:25
Fai reclamo con operatore del commerciale al 187! Ti rimborsano dopo due mesi! É una questione di principio!


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Si ho chiamato il 191 (linea business) e mi ha detto che avrebbe aperte un reclamo perché dice che non mi avevano applicato la scontistica prevista. Il tutto è dovuto molto probabile che per sistemare le cose mi hanno lasciato comunque le voci separate e quindi il sistema ha fatto l'errore. Non so come funziona nel residenziale perché ho Tiscali a casa, ma nella business in pratica ti applicano il prezzo pieno e poi ti riconoscono bonus per far tornare il costo all'offerta pubblicizzata.

Sakurambo
22-02-2019, 10:56
Si ho chiamato il 191 (linea business) e mi ha detto che avrebbe aperte un reclamo perché dice che non mi avevano applicato la scontistica prevista. Il tutto è dovuto molto probabile che per sistemare le cose mi hanno lasciato comunque le voci separate e quindi il sistema ha fatto l'errore. Non so come funziona nel residenziale perché ho Tiscali a casa, ma nella business in pratica ti applicano il prezzo pieno e poi ti riconoscono bonus per far tornare il costo all'offerta pubblicizzata.

Confermo è una vita che funziona così; ed anche al momento dei rincari di inizio 2019 ho protestato ed ahnno applicato uno sconto per rientrare al prezzo prima del rincaro.

RedSky
22-02-2019, 13:19
Il reset è comunque consigliato passando da un operatore ad un altro.
A pagina 1 vedi FAQ

https://i.postimg.cc/ZngWwcpw/2019-02-22-10-54-12.jpg (https://postimages.org/)

grazie mille! non sò se può essere utile, ma per il 7590 non Tim, ho trovato questa guida (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/telecom/) di Avm e dicono di scaricare QUESTO file (https://service.avm.de/downloads/telecom-italia/) di configurazione Telecom e di caricarlo come ripristino di configurazioni e solo poi inserire i dati SIP key e proxy forniti da TIM

Non sò se può essere utile in questo thread o da segnalare nel thread del 7590

elgabro.
22-02-2019, 13:24
La mia esperienza sull'ultima fattura: EUR +3,90 di consegna elenchi telefonici, che da anni non mi vengono più recapitati.
Ora devo capire se rompermi i maroni nel protestare (ma come provare che non mi siano mai stati poggiati fronte casa?) o deglutire come fosse una gabella dovuta... :mad:

non ti fare paranoie, telefona e ti verranno stornati sulla prossima bolletta.

giovanni69
22-02-2019, 13:33
@RedSky: grazie; segnalalo nel thread dei modem AVM dato che la procedura è specifica per quei modem, mentre la FAQ a quella voce tratta le modalità per accedere alle credenziali VoIP di Tim.

commandos[ita]
22-02-2019, 17:10
Il passaggio VoIP sembra finalmente andato a buon fine, come previsto, nella giornata di oggi.
Sul sito TIM vedo ancora però la vecchia linea come fissa e la nuova come cellulare (senza nessuna opzione visibile o attivabile). Vi terrò aggiornati :)

cos'hai fatto, attivato una nuova linea?

computermac
22-02-2019, 17:51
Ciao a tutti,
vi seguo da molto tempo e finalmente anche il mio comune (in area bianca) è stato coperto dalla FTTC di TIM da qualche mese. Mi hanno attivato in EVDSL (35b). Sono distante circa 480 metri effettivi dall'armadio. Da quello che ho potuto dedurre dalle svariate migliaia di post di questa discussione, l'ottenibile della mia linea in down poteva essere stimato in circa 60 Mbps in assenza di particolari disturbi... Dato che mi trovo in una zona industriale con 0 condomini e con pochi vicini mi sarei aspettavo almeno 50 Mbps. Questi sono i valori del TIM HUB visibili dall'app:

https://postimg.cc/348DTWTf

Le altre due attenuazioni in download mancanti sono 54 e 80. Il modem è attaccato ad una presa tripolare dove il doppino arriva "volante" nel senso che prima di entrarvi passa da una scatola di derivazione a fianco. La prima cosa che farò quando avrò tempo sarà sostituire la tripolare con una rj11 per vedere se la situazione migliora. Cosa ne pensate??

(L'SNR a 7.4 penso sia dovuto a una disconnessione notturna del modem , a 6db aggancia circa 38 Mbps)

Parabellum
22-02-2019, 18:31
Curiosità dato che qualche ora fa ho richiesto una Nuova linea. Ho ricevuto una mail di riepilogo ordine dove all'interno c'è scritto che riceverò un sms di conferma, ma dopo circa 4 ore ancora nulla. Normale o devo iniziare a preoccuparmi? :D

san80d
22-02-2019, 18:52
puo' anche non arrivarti mai l'sms ;)

\_Davide_/
22-02-2019, 20:31
;46086636']cos'hai fatto, attivato una nuova linea?

Sì perché la connect sulla vecchia non me la volevano attivare

Parabellum
22-02-2019, 21:44
puo' anche non arrivarti mai l'sms ;)

Ok perfetto, ti risulta "normale" che dal riepilogo ordini sia su sito che da App MyTIM fisso ci sia scritto :
Canale : Adsl

Dal riepilogo ordine però c'è chiaramente scritto xdsl fino a 100mb...:read:

san80d
22-02-2019, 21:49
si, capita anche quello :)

giovanni69
22-02-2019, 21:51
Il modem è attaccato ad una presa tripolare dove il doppino arriva "volante" nel senso che prima di entrarvi passa da una scatola di derivazione a fianco. La prima cosa che farò quando avrò tempo sarà sostituire la tripolare con una rj11 per vedere se la situazione migliora. Cosa ne pensate??

Più che la tripolare in sè per sè (riguardo la quale deve essere escluso che si siano condensatori ecc) verifica che dalla scatola di derivazione non partano altri doppini verso altre prese, anche se non utilizzate.
Vedi FAQ specifica a pag.1 relativa al cablaggio domestico. C'è chi ha recuperato diverse decine di Mbps...distanza permettendo, s'intende.
Inoltre verifica davvero la lunghezza fisica del doppino compresa la risalita (FAQ specifica), oltre al fatto dei puntini presso la chiostrina (indicazione di derivata).

Verificato che hai davvero il 35b attivo, sarebbe poi utile la schermata dei parametri completa dalla GUI del modem, non dall'app.

*edv*
23-02-2019, 00:34
si, capita anche quello :)Tim da tempo fa di questi scherzetti ovviamente sempre per mangiarci qualcosa! Adesso è arrivato il momento di cambiare. I clienti non sono degli idioti! Messo la parola fine fin quando non cambierà la governance in meglio!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

*edv*
23-02-2019, 01:09
Tim da tempo fa di questi scherzetti ovviamente sempre per mangiarci qualcosa! Adesso è arrivato il momento di cambiare. I clienti non sono degli idioti! Messo la parola fine fin quando non cambierà la governance in meglio! In particolare mi riferisco al trattamento riservato ai già clienti e a contratti con immancabili costi nascosti e al periodico addebito degli elenchi telefonici nonostante venga ribadito puntualmente che non si è interessati!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

davidetheredX
23-02-2019, 08:04
Io ho traslocato circa un mese or sono, venivo già da FTTC Tim che si agganciava a 100 megabit circa; a casa nuova, invece, si andava a 62 megabit e lo avevo accettato, fin quando non ho notato che il cabinet era ubicato a 105 mt dall&rsquo;abitazione; contatto la telecom segnalando che questa velocità, rispetto alla mia posizione fosse anomala, trovo la solita operatrice fannullona che non aveva voglia di lavorare, la quale dice che &ldquo;è normale, la banda minima garantita è 40 megabit, lei va a 62!&rdquo;; insisto fin quando non trovo un operatore che, giustamente, dice che la mia linea dovrebbe andare molto meglio e, dopo aver smanettato col profilo ed aver visto che nulla migliorava,anzi,che avrebbe mandato un tecnico. In un paio di giorni avviene un primo intervento tecnico presso il cabinet, almeno così dice TIM, ma cambia 0; insisto, riapro la segnalazione, di nuovo giro di operatori, avviene un secondo intervento, stavolta col tecnico che si reca anche a casa mia e presso i doppini del palazzo: mi bussa dopo un po&rsquo; e dice che dovrei essere connesso a 90 megabit, quindi verifico ed è vero, evviva! Va tutto bene fino alle due di notte, quando mi rendo conto di esser connesso a 70 megabit... wtf! La mattina mi sveglio con quel pensiero, chiamo già mentre faccio colazione, l&rsquo;operatrice inizialmente non voleva saperne e faceva la lavativa, dopo mia insistenza verifica e mi cambia il profilo... e rieccomi a 90 megabit, come per magia! E da alcuni giorni ormai viaggio così, anche se mi è rimasta la curiosità di capire chi è perché mi avesse cambiato nuovamente il profilo.

Giusto per raccontarvi la mia recentissima esperienza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

computermac
23-02-2019, 10:44
Più che la tripolare in sè per sè (riguardo la quale deve essere escluso che si siano condensatori ecc) verifica che dalla scatola di derivazione non partano altri doppini verso altre prese, anche se non utilizzate.
Vedi FAQ specifica a pag.1 relativa al cablaggio domestico. C'è chi ha recuperato diverse decine di Mbps...distanza permettendo, s'intende.
Inoltre verifica davvero la lunghezza fisica del doppino compresa la risalita (FAQ specifica), oltre al fatto dei puntini presso la chiostrina (indicazione di derivata).

Verificato che hai davvero il 35b attivo, sarebbe poi utile la schermata dei parametri completa dalla GUI del modem, non dall'app.

Ciao, ho smontato la tripolare stamattina e non so bene neanche io cosa ci ho trovato dentro ,praticamente entravano 2 doppini nella presa... a parte il groviglio di cavi blu bianchi arancioni che vi ho trovato, ho visto che il doppino funzionante era attaccato ai morsetti della tripolare assieme a questo groviglio ...il tutto si è risolto smontando la presa e cambiandola con una rj11:

https://postimg.cc/Y4NdWBrP

strassada
23-02-2019, 11:27
anche se mi è rimasta la curiosità di capire chi è perché mi avesse cambiato nuovamente il profilo.


i cambi profili sulla porta vengono inviati in genere di notte (nessuno che lavora, è tutto automatico): se il modem è accesso, avviene subito un retrain forzato della portante, e ci si riallinea di conseguenza, e poi si nota qualcosa nei log e statistiche del modem. se no te ne accorgi la prima volta che riaccendi il modem.

ti avevano messo un target a 12db invece che 6db, probabilmente "per colpa" delle tue segnalazioni, e ti avevano passato allo stato di linea degradata che non tiene i 6db e/o quella portante, e la cosa richiede (per loro, lo avrai capito da quanto lìhanno tirata per le lunghe nel risolverti il problema sulla tratta doppinica) un downgrade a 12db e altri settaggi meno spinti (es. un INP più alto) per far agganciare di meno.

tieni presente che ci sono diversi profili che possono caricare, ce ne sono anche col SOS attivo e target a 6db, ma che in base a come è stato settato per entrare in azione (errori e disconnessioni in un lasso di tempo) causa un retrain forzato a 12db, con conseguente abbassamento della portante.

insomma ti potrebbe ricapitare.

Orgoglio
23-02-2019, 11:39
Ragazzi come da oggetto dopo tutta la trafila di attivazione alla connect con errori inclusi....mi sono ritrovato una mail dalla Tim del 20/02 (purtroppo arrivano sulla posta di mamma e non posso controllare ogni ora) con scritto...

Gentile cliente,
in allegato le condizioni contrattuali dell'offerta TIM appena attivata.

OPZIONE EUROSPORT con le varie tariffe gratis per 12 mesi ,dal 13° 2€ al mese......qualcuno conosce questa cosa??? Che cavolo è????:mad: :mad: :confused:

Subito ho provveduto via twitter alla disattivazione, ho fatto bene?? Occore anche chiamare al 187??

@San80d te conosci questa offerta, se è collegata in qualche modo alla tim connect???

Grazie Mille come sempre.....

Zeratul
23-02-2019, 11:45
i cambi profili sulla porta vengono inviati in genere di notte (nessuno che lavora, è tutto automatico): se il modem è accesso, avviene subito un retrain forzato della portante, e ci si riallinea di conseguenza, e poi si nota qualcosa nei log e statistiche del modem. se no te ne accorgi la prima volta che riaccendi il modem.

ti avevano messo un target a 12db invece che 6db, probabilmente "per colpa" delle tue segnalazioni, e ti avevano passato allo stato di linea degradata che non tiene i 6db e/o quella portante, e la cosa richiede (per loro, lo avrai capito da quanto lìhanno tirata per le lunghe nel risolverti il problema sulla tratta doppinica) un downgrade a 12db e altri settaggi meno spinti (es. un INP più alto) per far agganciare di meno.

tieni presente che ci sono diversi profili che possono caricare, ce ne sono anche col SOS attivo e target a 6db, ma che in base a come è stato settato per entrare in azione (errori e disconnessioni in un lasso di tempo) causa un retrain forzato a 12db, con conseguente abbassamento della portante.

insomma ti potrebbe ricapitare.

io pensavo che il profilo sos fosse quello coi 12db.
invece dici che c'è anche un sos a 6db standard: quindi in cosa differisce questo sos 6db dallo standard non sos 6db?

giovanni69
23-02-2019, 12:36
La differenza tra i due ovviamente è ... SOS :D
Pagina 1 per spiegazioni già nel glossario.

fanfa
23-02-2019, 12:36
Ciao,
la mia situazione è più o meno la stessa: anche io avevo l'AGCOMBO e quando sono passato alla 200 mega mi hanno dato lo "scolapasta" nero, ma ho continuato a pagare le rate (direi dell'AGCOMBO, visto che non sono ripartito dalla rata 1)

Adesso sono passato alla TIM connect xdsl, per il momento non mi hanno richiesto indietro niente e sulla prossima fattura mi aspetto di continuare a pagare la rata come prima (vediamo il prossimo mese)

Ho ricevuto la prima bolletta dopo il passaggio da TIM Smart 200 a TIM Connext XDSL e incredibilmente :D sembra tutto OK


Ho pagato il canone della vechia offerta ricalcolato sui primi 16 giorni di gennaio e quello della nuova ricalcolato sui rimanenti 15
Le telefonate fatte dal 17/01 in poi sono gratis (visto che sono comprese nella connect XDSL)
Il modem continuo a pagarlo a rate come prima (sono a 28 rate su 48) anche se lo "scolapasta" nero non lo uso più visto che ho comprato il FrtizBox 7590, ma non c'è modo di restituire quello vecchio
Unica nota: con la vecchia offerta avevo dovuto prendere anche i due cordless (bianco e nero) a rate, e con il passaggio alla nuova mi hanno addebitato in un solo colpo le 21 rate che mancavano (comunque sono solo 16,80€)


A questo punto vediamo il prossimo mese, dove dovrei avere la prima fattura pulita, quindi con 40€ + 1,19€ di rata del modem senza nessun altro costo

giovanni69
23-02-2019, 12:41
Ci fa piacere leggere anche notizie positive :) e... non solo problemi.
Vediamo il prossimo mese.

Orgoglio
23-02-2019, 16:29
Ho ricevuto la prima bolletta dopo il passaggio da TIM Smart 200 a TIM Connext XDSL e incredibilmente :D sembra tutto OK


Ho pagato il canone della vechia offerta ricalcolato sui primi 16 giorni di gennaio e quello della nuova ricalcolato sui rimanenti 15
Le telefonate fatte dal 17/01 in poi sono gratis (visto che sono comprese nella connect XDSL)
Il modem continuo a pagarlo a rate come prima (sono a 28 rate su 48) anche se lo "scolapasta" nero non lo uso più visto che ho comprato il FrtizBox 7590, ma non c'è modo di restituire quello vecchio
Unica nota: con la vecchia offerta avevo dovuto prendere anche i due cordless (bianco e nero) a rate, e con il passaggio alla nuova mi hanno addebitato in un solo colpo le 21 rate che mancavano (comunque sono solo 16,80€)


A questo punto vediamo il prossimo mese, dove dovrei avere la prima fattura pulita, quindi con 40€ + 1,19€ di rata del modem senza nessun altro costo

Che bello leggere determinate cose ogni tanto....specialmente quando chi come me ha passato una vera e propria odissea con la TIM.

Fanfa visto che abbiamo ripercorso bene o male la stessa situazione, ti posso dire che il mio passaggio alla TIM Connect XDSL con conseguente upgrade a 200 mega (visto che stranamente ero ripartito con la 100) è avvenuto il 18 Febbraio. La fattura emessa il 22 Febbraio con scadenza 8 marzo possiede ancora i vecchi tipi riga della smart 200 ovvero 47,41€ + 10,78€ per Smart Voce.
Ora ti chiedo anche considerando la tua esperienza reale in bolletta...a Marzo ce la facciamo a mettere qualcosa in ordine? Che fattura mi dovrò aspettare??
Considera che il 12 febbraio inoltre ho ricevuto comunicazione da TIM che il rimborso di 49 euro(accreditato sulla bolletta di Dicembre come attivazione TIM SMART che la tipa mi attivò per un semplice upgrade dalla 100 alla 200 mega) è stato emesso e l'avrei trovato nella prossima fattura utile che dovrebbe proprio essere quella del prossimo Marzo.
Mettendo insieme tutte queste cose...che fattura mi dovrei aspettare??
Inoltre ti volevo chiedere ma il nuovo fritz l'hai comprato te?? Io comprai il TIM HUB che mi gestisce la rete primaria...e poi in cascata in altra stanza possiedo il DGA 4130 nero.....conviene cambiare??

Ho subito provveduto tramite twitter alla disattivazione di OPZIONE Eurosport che non ho idea a cosa sia stata connessa. @fanfa te la conosci??

Ragazzi approfitto per comunicare che tramite app del telefono TimFisso mi è stato notificato della possibilità di aggiornamento del TIMHub per un nuovo firmare che dando l'ok e riavviandosi mi è salito alla AGTHP_2.0.0.0 @giovanni69; @san80d Magari riuscirete ad indagare meglio quali migliorie sono state apportate.

Grazie a tutti voi!!!!

Rivpol
23-02-2019, 18:24
Chiama il 187 e spieghi che non vuoi più pagare il noleggio del telefono che in effetti sembra un voce piuttosto desueta di questi tempi in fattura.

Purtroppo anche se andrà al macero, temo che te lo faranno restituire.

Vedi dettagli:
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio


Ciao, grazie della risposta.

Come potete vedere nelle immagini da me postate qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46084543&postcount=117355

>Nella bolletta di dic18 (scadenza gen19) c'erano le seguente voci:

noleggio accessori 1-04 nov--->0,11
noleggio telefono 1-30 nov--->2,74

>Nella bolletta di gen19 (scadenza feb19) c'era ciò: noleggio telefono 1-31 dic--->2,74

>Nella bolletta di feb19 (scadenza 8 marzo) è ancora presente: noleggio telefono 1-31 gen--->2,74

Io ho sempre pensato che quei "noleggi" abbinati all' "offerta TUTTO" (modem wi-fi,accessori (di cosa poi ?),telefono) sarebbero tutti scomparsi
con il passaggio alla evdsl Tim e purtroppo non conosco i termini delle vecchie offerte attivate sulla linea di casa dei miei e loro non si ricordano.

Potrei invece fare leva sul fatto che il "noleggio telefono" NON è una voce dell' offerta "Tim Connect Xdsl GOLD"
(come anche il noleggio accessori che infatti è stato tolto e fatturato fino al giorno prima del passaggio adsl-evdsl)
e che deve essere eliminato dalle opzioni da addebitare ?

E magari richiedere un rimborso del periodo 5-30 nov18 (pari se non ho sbagliato i conti a 2,37) + il noleggio già pagato nella bolletta di gen19
+ quello che verrà pagato nella prossima bolletta (ormai è stata già fatturata) per un totale di € 7,85 complessivi
sperando di vederli già nella bolletta di mar19 ?

Va bene lo stesso anche l'app tim personal o twitter vero ?

Malefiz
23-02-2019, 19:10
Ciao a tutti,
ho un abbonamento smart fibra 100/20 e da oggi scarico a 2 Mpbs contro i soliti 62/64.
In upload vado a 20 mega come sempre.
Ottengo questi risultati sia via Ethernet, sia con un iPhone sia con un Nintendo Switch.
Ho fatto il reset completo del modem, ma è stato inutile...
Il router è quello che si vede qui: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/600009&radice=consumer_root
Le statistiche del modem danno le velocità giuste, ho chiamato il 187 e infatti mi hanno detto che vedono la velocità giusta perciò per loro la linea è a posto.
Dopo tre tentativi, un operatore ha detto che avrebbe fatto un test per vedere quale velocità effettiva arriva al mio modem, ma dopo un po', visto che non gli arrivava il risultato, ha detto che ha aperto una richiesta e mi faranno sapere entro lunedì.
Secondo voi, se lunedì non risolvono, come posso fare? C'è qualcosa di particolare che devo dire/chiedere all'operatore?
Grazie in anticipo.

\_Davide_/
23-02-2019, 19:22
Io proverei con un altro modem, se ce l'hai; TIM è difficile che si muova prima di aver escluso il modem (ma visto il problema, è probabile che sia lui)

Malefiz
23-02-2019, 22:53
Grazie per il consiglio.
Purtroppo non ho un altro modem.
Al negozio di Tim in cui sono stato, mi hanno consigliato addirittura di spegnere il modem, chiamare il 187, dire che il modem non va più, così mi fanno fare il cambio in negozio. Aspetto lunedì e se non si fa vivo nessuno, faccio così!

L_Rogue
24-02-2019, 08:39
Potrei invece fare leva sul fatto che il "noleggio telefono" NON è una voce dell' offerta "Tim Connect Xdsl GOLD"
(come anche il noleggio accessori che infatti è stato tolto e fatturato fino al giorno prima del passaggio adsl-evdsl)
e che deve essere eliminato dalle opzioni da addebitare ?

Però tu il telefono ce l'hai ancora , giusto?

Quando cambiai linea per l'FTTC, io impacchettai il tutto e lo spedii non mi ricordo più dove, forse da qualche parte in Piemonte, allegando il modulo preso dal sito TIM in cui chiedevo espressamente di cessare l'obolo per l'apparecchio.

Nell'ultima fattura prima della chiusura infatti non c'era già più quel costo.

Certamente, rispedire l'apparecchio, specialmente se voluminoso e pesante, può costarti come un paio d'anni dell'obolo in questione, ma almeno, si spera, la faccenda si dovrebbe chiudere.

fanfa
24-02-2019, 12:07
Che bello leggere determinate cose ogni tanto....specialmente quando chi come me ha passato una vera e propria odissea con la TIM.

Fanfa visto che abbiamo ripercorso bene o male la stessa situazione, ti posso dire che il mio passaggio alla TIM Connect XDSL con conseguente upgrade a 200 mega (visto che stranamente ero ripartito con la 100) è avvenuto il 18 Febbraio. La fattura emessa il 22 Febbraio con scadenza 8 marzo possiede ancora i vecchi tipi riga della smart 200 ovvero 47,41€ + 10,78€ per Smart Voce.
Ora ti chiedo anche considerando la tua esperienza reale in bolletta...a Marzo ce la facciamo a mettere qualcosa in ordine? Che fattura mi dovrò aspettare??
Considera che il 12 febbraio inoltre ho ricevuto comunicazione da TIM che il rimborso di 49 euro(accreditato sulla bolletta di Dicembre come attivazione TIM SMART che la tipa mi attivò per un semplice upgrade dalla 100 alla 200 mega) è stato emesso e l'avrei trovato nella prossima fattura utile che dovrebbe proprio essere quella del prossimo Marzo.
Mettendo insieme tutte queste cose...che fattura mi dovrei aspettare??


Purtroppo non saprei cosa dirti, la tua situazione sembra un po' più complicata della mia


Inoltre ti volevo chiedere ma il nuovo fritz l'hai comprato te?? Io comprai il TIM HUB che mi gestisce la rete primaria...e poi in cascata in altra stanza possiedo il DGA 4130 nero.....conviene cambiare??


Io mi sono comprato da solo il fritz e uso solo quello per gestire tutta la rete di casa. Rispetto allo "scolapasta" nero ho guadagnato 20 Mb di portante, da 133 sono salito a 153 (sono sceso a quel valore solo a causa della diafonia, perchè il giorno in cui ho attivato la 200 mega agganciavo i 216 Mb pieni)


Ho subito provveduto tramite twitter alla disattivazione di OPZIONE Eurosport che non ho idea a cosa sia stata connessa. @fanfa te la conosci??


Non so cosa sia e non è presente nella mia bolletta

Parabellum
24-02-2019, 14:26
Ragazzi una domanda. Martedì verrà il tecnico ad allacciarmi la nuova linea, ( richiesta fatta venerdì pomeriggio, quindi se si esclude sabato e domenica solo due giorni!) avendo temporaneamente altri due router a disposizione oltre al Fritz 7590 che ho preso vorrei chiedere come provarli senza che i sistemi TIM notino disconnessioni e quindi eventuali problemi sulla linea. Mi basta spegnerli e cambiare? Devo aspettare del tempo tra un router e l'altro? Grazie

Wuillyc2
24-02-2019, 18:17
Ragazzi una domanda. Martedì verrà il tecnico ad allacciarmi la nuova linea, ( richiesta fatta venerdì pomeriggio, quindi se si esclude sabato e domenica solo due giorni!) avendo temporaneamente altri due router a disposizione oltre al Fritz 7590 che ho preso vorrei chiedere come provarli senza che i sistemi TIM notino disconnessioni e quindi eventuali problemi sulla linea. Mi basta spegnerli e cambiare? Devo aspettare del tempo tra un router e l'altro? Grazie

devi spalmare le prove su un periodo più lungo, se spegni e accendi velocemente per cambiare il modem per loro è comunque una disconnessione, non sanno ovviamente che tu stai provando.

DarkNiko
24-02-2019, 18:29
Cari ragazzi buonasera e bentrovati, ogni tanto ricompaio. :D

Avrei da esporvi il seguente dilemma.

A breve (qualche settimana) dovrei trasferirmi in un altro appartamento, con onucab a 80 metri di distanza (misurati tramite fibermap.it) dal portone. Dal momento che la nuova abitazione è in una zona completamente diversa da quella in cui risiedo attualmente, mi/vi domando se mi convenga compilare il modulo TIM di trasloco linea (previo assegnazione di un nuovo numero telefonico) e avere (o sperare di avere) FTTC a 200 Mega, come qui, oppure di inoltrare richiesta di cessazione linea presso l'attuale abitazione e sottoscrivere nuovo abbonamento (sempre FTTC) presso il nuovo appartamento.

Che suggerite ?

Aggiungo anche che i civici limitrofi della stessa via della nuova abitazione sono alcuni già coperti in FTTH mentre quello dove andrò, con ogni buona probabilità, a risiedere ancora no ma si presume possa esserlo nel breve/medio termine e a tal proposito mi domandavo se non fosse conveniente piazzare una ADSL (la centrale dista sui 400 metri pedonali) in prospettiva futura di passare a FTTH ed eliminare così il doppino di rame.

A voi la parola. :)

giovanni69
24-02-2019, 18:42
Ciao DarkNiko,

eviterei il trasloco visto che comunque fai già conto di cambiare numero di telefono e dunque attiverei la nuova linea telefonica.

Perchè 'sperare' FTTC 200... Non riesci ad effettuare una verifica di copertura precisa?

DarkNiko
24-02-2019, 19:08
Ciao DarkNiko,

eviterei il trasloco visto che comunque fai già conto di cambiare numero di telefono e dunque attiverei la nuova linea telefonica.

Perchè 'sperare' FTTC 200... Non riesci ad effettuare una verifica di copertura precisa?

Il mio sperare era riferito al fatto che di solito con TIM quando si effettua un trasloco c'è chi ha la fortuna di mantenere FTTC e chi invece deve fare la trafila di vedersi attivata una linea in RTG + ADSL per poi richiedere successivamente il passaggio a FTTC.

A livello copertura nessun problema. Onucab a 200 Mega e distante 80 metri. Anche in diafonia non esasperante spero e credo che i 200 di portante siano fattibili.

giovanni69
24-02-2019, 19:14
Ricordo che se ti sposti geograficamente molto distante, il numero lo perdi ugualmente perchè non riescono a mantenerlo...
Vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46054124&postcount=117096
e successivi se può essere utile riguardo i passaggi.

DarkNiko
24-02-2019, 19:33
Ricordo che se ti sposti geograficamente molto distante, il numero lo perdi ugualmente perchè non riescono a mantenerlo...
Vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46054124&postcount=117096
e successivi se può essere utile riguardo i passaggi.

Sì ma sul numero che perdo niente da dire, mi riferivo al fatto se traslocando una linea già FTTC, questa rimanga tale oppure si debba passare prima alla richiesta di nuova linea RTG+ADSL e poi migrare in FTTC. Da quello che so va molto a fortuna, non c'è una procedura chiara e precisa.

Ovviamente, richiedendo una nuova linea (senza trasloco) in FTTC, quest'ultima si presume che venga correttamente attivata come tale. :)

giovanni69
24-02-2019, 22:51
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46054091&postcount=117094

e... successivi
Mi par di capire il passaggio diretto fttc --> fttc sia solo per utenza business:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46054233&postcount=117100

fraussantin
25-02-2019, 07:56
Esiste un sistema per accedere alla rete di casa e usarla come proxy senza usare un pc cje faccia da server?

Cioè usare il router tim o un altro router e ovviamente conoscendone l'ip ( che è visibile da app tim)

Spiegandolo meglio , se vado all'estero posso in qualche modo usare la linea di casa come proxy personale e far rimbalzare netflix o altri programmi da li? Senza però dover tenere acceso un pc ma solo il router.

commandos[ita]
25-02-2019, 08:48
;46084870']Ragazzi nessuno che si trova in zone con il vectoring in test?
Sono curioso di sapere quando verrà esteso al resto d'italia

nessuno?

OUTATIME
25-02-2019, 08:50
Spiegandolo meglio , se vado all'estero posso in qualche modo usare la linea di casa come proxy personale e far rimbalzare netflix o altri programmi da li? Senza però dover tenere acceso un pc ma solo il router.
No.
Serve minimo un Raspberry. E comunque saresti limitato dall'upload di casa, che in una FTTC non è il massimo.

RedSky
25-02-2019, 09:08
Ragazzi una domanda. Martedì verrà il tecnico ad allacciarmi la nuova linea, ( richiesta fatta venerdì pomeriggio, quindi se si esclude sabato e domenica solo due giorni!)

ammappate velocissimi! ma venivi da una migrazione? Hai migrato anche un numero di telefono?

Io ho fatto richiesta Venerdì mattina con la procedura online, stampa del fax e invio, ma non mi ha chiamato ancora nessuno :asd: spero non abbiano problemi con la migrazione del numero se no salta tutto :cry:

DarkNiko
25-02-2019, 09:10
;46090012']nessuno?

Dove hai letto di zone col vectoring in test ? Io ero rimasto ai test di Vicenza col profilo 100/50 ma risale a un bel pò di tempo fa.

RedSky
25-02-2019, 09:11
Spiegandolo meglio , se vado all'estero posso in qualche modo usare la linea di casa come proxy personale e far rimbalzare netflix o altri programmi da li? Senza però dover tenere acceso un pc ma solo il router.

No.
Serve minimo un Raspberry. E comunque saresti limitato dall'upload di casa, che in una FTTC non è il massimo.

mmm mini pc .. una distro debian server o ubuntu server .. crei una vpn (c'è un comando che fà tutto da solo, se ti serve chiedimelo in pvt) .. e usi openvpn come client o sul telefono o sul pc, dove ti pare

Con 20mbit in upload riesci benissimo a fruire di streaming in 1080p

Dove hai letto di zone col vectoring in test ? Io ero rimasto ai test di Vicenza col profilo 100/50 ma risale a un bel pò di tempo fa.

dai un occhiata qui
https://www.ilpuntotecnico.com/tim-avvia-la-sperimentazione-del-vectoring-in-piemonte/

Zeratul
25-02-2019, 09:16
devi spalmare le prove su un periodo più lungo, se spegni e accendi velocemente per cambiare il modem per loro è comunque una disconnessione, non sanno ovviamente che tu stai provando.

non ne sarei così sicuro. ben inteso, anche io nel dubbio non lo farei.
però secondo me quei sistemi di riqualifica tengono conto di altre cose, o almeno anche di altre cose.
ad un mio conoscente per es è stata riqualificata la linea, e non aveva disconnessioni. solo parecchi errori, FEC tra l'altro, e parecchi interventi di sra causa variazioni importanti del SNR.
quello che voglio dire è che se non si hanno notizie certe da tim sul funzionamento di questo sistema è difficile dire in base a cosa avviene.
cmq ribadisco, anche io nel dubbio non lo farei........

\_Davide_/
25-02-2019, 10:36
Esiste un sistema per accedere alla rete di casa e usarla come proxy senza usare un pc cje faccia da server?

Puoi collegartici in VPN se il tuo router lo permette; io lo faccio sempre ;)

Intel-Inside
25-02-2019, 11:24
Files Aggiornati ;)

strassada
25-02-2019, 12:33
aggiornassero (aumentandoli) i mbps, invece...

fanfa
25-02-2019, 12:35
Dove hai letto di zone col vectoring in test ? Io ero rimasto ai test di Vicenza col profilo 100/50 ma risale a un bel pò di tempo fa.

Da circa un mese stanno sperimentando in Piemonte, basta che fai una ricerca su Google e trovi le notizie

Parabellum
25-02-2019, 13:36
ammappate velocissimi! ma venivi da una migrazione? Hai migrato anche un numero di telefono?

Io ho fatto richiesta Venerdì mattina con la procedura online, stampa del fax e invio, ma non mi ha chiamato ancora nessuno :asd: spero non abbiano problemi con la migrazione del numero se no salta tutto :cry:

No nessuna migrazione, fatto richiesta online per nuova linea :D. Venerdì pomeriggio fatta la richiesta, 24 ore dopo sms di conferma con numero di casa assegnato, ed infine ieri altro sms con link per prendere appuntamento col tecnico.

Ora spero di riuscire a convincere il tecnico a tirarmi un nuovo filo dalla chiostrina alla nuova presa di casa. Ristrutturando ho eliminato la vecchia presa che allungava inutilmente il cavo ( con oltre 30 anni sulle spalle) di una 15ina di metri facendolo girare all'esterno per mezza casa più altri 10 all'interno. Ora ho passato il corrugato in modo più diretto possibile, sperando magari di rosicchiare qualche mega in più :sofico:.
Prendendo il router ne ho approfittato di includere Tim expert nell'ordine dato che era gratuito, quindi magari ho qualche chance in più di far fare questo lavoro. Alla fine sono circa 30-35 metri di cavo totali da tirare, voglio sperare che non riutilizzi il vecchio doppino o che si azzardi a giuntarlo in qualche modo

TheStefB
25-02-2019, 14:34
Si sa per quale motivo (almeno nella mia zona è così) tutte le onu interrate sono a 200 mentre tutte quelle sopralzo sono a 100?:doh:

È un po’ snervante per me che sono a 100 :D

banzo
25-02-2019, 15:02
al momento sono connesso con un 7530, vorrei collegare il modem TIM HUB per poterlo aggiornare (è vergine).

Posso procedere tranquillamente o rischio di creare casini di configurazione lato centrale?

Grazie

san80d
25-02-2019, 15:53
Si sa per quale motivo (almeno nella mia zona è così) tutte le onu interrate sono a 200 mentre tutte quelle sopralzo sono a 100?:doh:



È un po’ snervante per me che sono a 100 :Dche io sappia non c'è nessun motivo, semplice caso

san80d
25-02-2019, 15:56
al momento sono connesso con un 7530, vorrei collegare il modem TIM HUB per poterlo aggiornare (è vergine).



Posso procedere tranquillamente o rischio di creare casini di configurazione lato centrale?



Grazieal di là del fatto che non vedo il motivo del voler aggiornare un modem che non usi, detto ciò non vedo problemi a farlo

AnotherM1m
25-02-2019, 16:19
al di là del fatto che non vedo il motivo del voler aggiornare un modem che non usi, detto ciò non vedo problemi a farlo

Il firmware 2.0.0 è sbloccato e si potrebbe riutilizzare
il modem su un'altra linea (o vendere).

raoulduke881
25-02-2019, 18:25
quella di vendere il tim hub non mi pare una mossa molto furba: in caso di passaggio ad altro operatore non si ha più l'apparato da restituire e si incorre nella penale per mancata restituzione.

giovanni69
25-02-2019, 19:24
Dipende; se è acquisito in vendita abbinata, è tuo, non lo restituisci.

Malefiz
25-02-2019, 19:27
Ciao a tutti,
ho un abbonamento smart fibra 100/20 e da oggi scarico a 2 Mpbs contro i soliti 62/64.
In upload vado a 20 mega come sempre.
Ottengo questi risultati sia via Ethernet, sia con un iPhone sia con un Nintendo Switch.
Ho fatto il reset completo del modem, ma è stato inutile...
Il router è quello che si vede qui: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/600009&radice=consumer_root
Le statistiche del modem danno le velocità giuste, ho chiamato il 187 e infatti mi hanno detto che vedono la velocità giusta perciò per loro la linea è a posto.
Dopo tre tentativi, un operatore ha detto che avrebbe fatto un test per vedere quale velocità effettiva arriva al mio modem, ma dopo un po', visto che non gli arrivava il risultato, ha detto che ha aperto una richiesta e mi faranno sapere entro lunedì.
Secondo voi, se lunedì non risolvono, come posso fare? C'è qualcosa di particolare che devo dire/chiedere all'operatore?
Grazie in anticipo.

Ciao, torno sul problema che avevo segnalato.
Mi hanno fatto cambiare il router (adesso ho il Technicolor bianco), ma è tutto come prima, anzi peggio: ormai la maggior parte dei siti non si apre.
Stasera al 187 mi hanno detto che posso fare una richiesta di consulenza informatica, con cui provano a "entrare" nei miei dispositivi in remoto. Se vedono che il problema non dipende da loro, pago circa 30 euro. Se risolvono e il problema dipende da loro, oppure se non risolvono ma non è un problema dei miei dispositivi, non pago niente.
Ho chiesto se posso chiedere l'uscita del tecnico ma mi hanno sconsigliato, perché se poi secondo il tecnico la linea è a posto, pago 95.
Io domani o dopo inizio a chiedere la consulenza in remoto e se non si sistema il problema sarò costretto a chiedere l'uscita del tecnico.
Qualcuno ha magari per favore altri consigli?
C'è da dire che quando sono andato a fare cambiare il router in negozio ho preso l'occasione per chiedere il passaggio a Tim Connect (adesso ho Smart fibra), con il noleggio dell'hub. Magari se mi cambiano il profilo si sistema tutto (in teoria io figuro come raggiunto dai 200 mega, anche se sul sito Tim risulta che al massimo posso scaricare a 70).

giovanni69
25-02-2019, 20:55
Posta le statistiche complete del modem dalla GUI del modem.

Metti i DNS di google nella scheda di rete, salva, riavvia il PC e fai uno speedtest con http://eolo.speedtestcustom.com/

A pagina 1 nel frattempo trovi una FAQ molto completa che va dal 'Perchè la mia linea... 70/50/30..' al 'Rimando info... profilo 35b' (200M).

Malefiz
25-02-2019, 22:57
Posta le statistiche complete del modem dalla GUI del modem.

Metti i DNS di google nella scheda di rete, salva, riavvia il PC e fai uno speedtest con http://eolo.speedtestcustom.com/

A pagina 1 nel frattempo trovi una FAQ molto completa che va dal 'Perchè la mia linea... 70/50/30..' al 'Rimando info... profilo 35b' (200M).

Grazie.
Ho scattato le foto delle statistiche del router.
Ora devo chiudere il PC perché sono appena rientrato e alle 5 sono in piedi.
In giornata cerco di capire come postare le foto, inoltre vedo di capire che cosa vuol dire mettere i DNS di Google nella scheda di rete.
E guardo anche le faq.

Malefiz
26-02-2019, 07:28
Posta le statistiche complete del modem dalla GUI del modem.

Metti i DNS di google nella scheda di rete, salva, riavvia il PC e fai uno speedtest con http://eolo.speedtestcustom.com/

A pagina 1 nel frattempo trovi una FAQ molto completa che va dal 'Perchè la mia linea... 70/50/30..' al 'Rimando info... profilo 35b' (200M).

Queste sono le foto: https://imgur.com/a/MBl1MJH
Tra l'altro stamattina ho notato che la luce in corrispondenza del telefono è spenta, anche se c'è un telefono acceso.. E le statistiche danno "errore" su entrambi gli ingressi telefonici. Ma per questa cosa, stamattina non ho fatto in tempo a fare le foto.

giovanni69
26-02-2019, 07:55
La linea non sembra avere nulla di strano; a questo punto c'è qualcosa nella lora configurazione.
Nei 'Premesso' della prima delle due FAQ citate sopra hai alcune delle problematiche.
A maggior ragione se pure il VoIP non è registrato. Hai provato ad usare il telefono e la linea è isolata?

Metti i DNS come ti ho detto sopra, riavvia il modem e PC (chissà che si re-registri la sessione VoIP) e posta lo speedtest di eolo.

Malefiz
26-02-2019, 12:06
Sì, ho provato a usare il telefono e la linea è isolata.
Mi informo su come si fa a inserire i DNS e farò come mi hai detto.
Altroconsumo mi ha consigliato di inviare per fax un reclamo all'800000187, allegando foto che mostrino i risultati dei test di velocità. Stasera mi faccio prestare anche il portatile di mio padre, così allego le foto di DUE dispositivi collegati via Ethernet, più i risultati WiFi da iPhone e Nintendo Switch.
Così, se poi da solo non risolvo e chiedo l'uscita del tecnico, è più probabile che non mi addebitino il costo. E se mi fanno pagare, aggiorno Altroconsumo sull'accaduto.

giovanni69
26-02-2019, 12:24
Ti consiglio di evitare quello che ti hanno consigliato... :O
L'800.000.187 è per questioni amministrative o per reclami. Ovviamente Altroconsumo (al cui interno avrà certamente avvocati ma non tecnici) non può che risponderti in quel modo.

Tu hai un problema tecnico :read: probabile mis-configurazione (hai letto i 'premesso' di quella FAQ?) e certamente se la fonia è isolata è più che palese che va affrontata e risolta aprendo un ticket dal MyTim (utile anche per allegare eventuali anomalie se 'documentabili' con un form online) oppure al 187 tasto 2 che è il servizio guasti.

Mi spieghi già solo con la fonia ko come possono negare l'evidenza e farti pagare?

Quanto al lato internet, tu stesso puoi effettuare uno speedtest realizzato con i server di Tim dal MyTim. E quello rimane, utile anche per loro. Ma gli speedtest realizzati via wifi contano... zero (iphone & Nintendo).

Inoltre legalmente, in ogni caso, quello che conta è solo quello di Misurainternet /Ne.Me.Sys presso AGCOM, monitoraggio certificato che dura 24 ore con apposita applicazione, non certo le foto di uno schermo collegato ad uno speedtest a caso. (Il consiglio di postare qui il test con eolo, era quello di aiutarti dopo aver cambiato DNS e riavviato modem & PC).

Quindi se devi allegare qualcosa che vale, Altroconsumo ti ha pure suggerito in modo....imperfetto, per usare una parola educata, se lo scopo è quello di pararti il ... :ciapet: da eventuali addebiti di intervento.

Poi fai te.

Malefiz
26-02-2019, 12:48
Tutto chiaro.
Dunque, faccio i test di velocità da MyTim e da Misurainternet.
Poi tento la modifica dei DNS.
Se non risolvo (o se constato che non sono capace), apro un altro ticket e chiedo l'intervento del tecnico.
Grazie ancora!!!

giovanni69
26-02-2019, 13:30
Fossi in te, visto che ti vuoi cautelare, farei anche il test fonia dopo essermi loggato nel MyTim. In questo modo rimarrà traccia anche della linea isolata.

raoulduke881
26-02-2019, 13:30
Spero non sia crosspost, ma vi segnalo che sul server ufficiale AVM sono presenti file per l'autoconfigurazione del voip telecom; info qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46092858&postcount=642)

Malefiz
26-02-2019, 16:37
Fossi in te, visto che ti vuoi cautelare, farei anche il test fonia dopo essermi loggato nel MyTim. In questo modo rimarrà traccia anche della linea isolata.

Ottimo consiglio.
Ho visto come cambiare i DNS su Win 10 e credo di non avere problemi.
Dopo averli cambiati, con quale ordine dopo devo riavviare modem e PC?
Oppure è indifferente?

giovanni69
26-02-2019, 16:43
Indifferente. Poi per curiosità posta lo speedtest con eolo, ovviamente via ethernet e senza utilizzare altri dispositivi nel frattempo.
Assicurati che la scheda di rete sia impostata su Full Duplex non Auto e Gigabit ( o 1000/1000 se è disponibile). Usa il cavo in dotazione al modem (non vecchi cavi).
Ma se agganci (troppo) pochi Mbps, non hai errori e non sei su un solo filo (come parrebbe), è un problema di configurazione a monte.
Ovviamente si spera che il cablaggio domestico sia ottimale per la VDSL. Vedi FAQ pag. 1 relativa voce.

E comunque senza altri indugi se la fonia è down, hai tutti i diritti per aprire un ticket di intervento tecnico senza costi. Ti stai facendo troppe paranoie. Se ti arrivasse fattura con voce di intervento paghi la parte corretta ed apri reclamo per la parte errata. E se continuano ad emettere fatture errate puoi mettere pure in mora Tim. Tutto spiegato a pag.1 sezione commerciale/amministrativa.

Parabellum
26-02-2019, 17:21
Ragazzi un dubbio. Oggi avendo appuntamento con il tecnico Tim pensavo mi attivassero subito la nuova linea, dovendo tirare invece un nuovo doppino si è rimandato. Il tecnico dopo aver accertato la situazione attuale del mio impianto ha fatto la segnalazione e se ne è andato. Poco fa sono stato ricontattato dalla Silte dicendomi che verranno per fare l'intervento giovedì pomeriggio. Il mio dubbio è il seguente, il router chi me lo consegna? Oggi il tecnico ha detto che me lo daranno i tecnici che mi tireranno il nuovo cavo , ma essendo Silte e non Tim è possibile questa cosa?

Non so se mi sto facendo inutili paranoie o aver fiducia che sia tutto regolare :D

san80d
26-02-2019, 17:26
e' abbastanza normale che non vengano tecnici tim ad installare la fttc, il modem lo portano loro ... parlo in generale, poi nel tuo caso magari non avviene :D

\_Davide_/
26-02-2019, 19:43
Ho visto come cambiare i DNS su Win 10 e credo di non avere problemi.
Dopo averli cambiati, con quale ordine dopo devo riavviare modem e PC?
Oppure è indifferente?

Se li cambi su Windows è sufficiente riavviare solo Windows; se li cambi sul modem meglio riavviare entrambe (l'importante è che avvenga un nuovo lease del dhcp)

Malefiz
26-02-2019, 22:08
Indifferente. Poi per curiosità posta lo speedtest con eolo, ovviamente via ethernet e senza utilizzare altri dispositivi nel frattempo.
Assicurati che la scheda di rete sia impostata su Full Duplex non Auto e Gigabit ( o 1000/1000 se è disponibile). Usa il cavo in dotazione al modem (non vecchi cavi).
Ma se agganci (troppo) pochi Mbps, non hai errori e non sei su un solo filo (come parrebbe), è un problema di configurazione a monte.
Ovviamente si spera che il cablaggio domestico sia ottimale per la VDSL. Vedi FAQ pag. 1 relativa voce.

E comunque senza altri indugi se la fonia è down, hai tutti i diritti per aprire un ticket di intervento tecnico senza costi. Ti stai facendo troppe paranoie. Se ti arrivasse fattura con voce di intervento paghi la parte corretta ed apri reclamo per la parte errata. E se continuano ad emettere fatture errate puoi mettere pure in mora Tim. Tutto spiegato a pag.1 sezione commerciale/amministrativa.

Quando sono rientrato a casa, tutto era tornato a posto: spia del telefono accesa sul modem, telefono funzionante, download a 67 Mbit/s e upload a 21 Mbit/s.
Mio padre (che abita in un altro comune a 1,5 km da me) mi ha detto che "stanno lavorando sulle cabine".
Probabilmente avevano messo fuori posto qualcosa e per fortuna alla fine hanno sistemato il problema.

elgabro.
27-02-2019, 13:17
Oggi non va il VOIP, qualche problema in provincia di Torino? Non va neppure su telefono android tramite APP "Tim Telefono" :rolleyes:

elgabro.
27-02-2019, 15:52
Non funziona neppure il sito tim

giovanni69
27-02-2019, 16:18
Riprova, funziona perfettamente e se la sessione SIP non si registra dal tuo modem chiama il 187 tasto 2 (dal cellulare o altra linea).

elgabro.
27-02-2019, 17:15
Riprova, funziona perfettamente e se la sessione SIP non si registra dal tuo modem chiama il 187 tasto 2 (dal cellulare o altra linea).

ho chiamato il 187 e a quanto pare c'è un guasto in zona.

Parabellum
28-02-2019, 14:25
Ragazzi ancora io con le mie paranoie/problemi :O

Martedi' viene tecnico TIM (presumo per TIM Expert incluso ) a seguito della mia richiesta nuova attivazione, si accerta del mio impianto e fa segnalazione per dovermi cambiare cavo dalla chiostrina a casa.

Vengo ricontattato dalla SIELTE lo stesso giorno, prendo appuntamento per oggi pomeriggio.
Oggi si presenta tecnico IPTEL , non sapeva dovesse cambiarmi il cavo e sembra voler fare resistenza riutilizzando il vecchio problematico , magari giuntandolo perchè ora le canaline fanno un giro diverso.

Gli chiedo se avesse il Fritz 7590 che ho preso con la nuova linea, mi dice di no. Lui ha solamente il TIM Hub dicendomi che probabilmente l'altro è in commercio da pochi giorni , e che comunque non cambierebbe nulla tra i due. Ovviamente rifiutero' il router anche perchè il Fritz ha un prezzo diverso, poi se dovesse lasciarmi quello probabilmente diventerebbe piu' difficile lamentarsi per non aver ricevuto cio' che si è chiesto.
Domani mattina ripasserà con un collega per vedere di riuscire ad attivarmi la linea dato che sembra esserci un problema di coppie libere/funzionanti.

Avevo staccato Infostrada per evitare di dover combattere ancora con queste cose, ho scelto TIM nella speranza di avere a che fare con tecnici TIM ( anche perchè l'expert a cosa servirebbe ? ) , ma sembra sia stato tutto inutile.

Domani mattina probabilmente a costo di fare il ragazzino chiedero' per ripicca di avere cio' che mi spetta ( Router + Cavo nuovo ) o di annullare tutto se possibile

Avreste qualche consiglio da darmi? Soprattutto per come muovermi col router.


Grazie

\_Davide_/
28-02-2019, 14:28
anche perchè l'expert a cosa servirebbe ?

Penso sia solo per spillarti qualche € in più :D

Parabellum
28-02-2019, 14:31
Penso sia solo per spillarti qualche € in più :D

Ah su quello non ho dubbi. Prendendo il router però era gratuito quindi l'ho preso comunque.

Chiamare i call center è inutile tanto, spero ci sia qualche "insider" o simili che possano aiutarmi perché tutti questi problemi mi stanno già facendo passare la voglia di avere una linea Tim

\_Davide_/
28-02-2019, 15:05
Se non è TIM forse ti va anche peggio in quanto ad assistenza :asd:

giovanni69
01-03-2019, 08:57
Per il Fritz 7590 se l'hai espressamente ordinato, senti al 187 senza chiedere nient'altro dell'attivazione ed altre cose (se fai più domande spesso si incasinano).

Per il doppino nuovo, è altra questione perchè è il tecnico onesto che dovrebbe valutare, non il cliente finale. Tieni presente che 'vecchio' non significa non funzionante. Ci sono doppini interrati da 50 anni che vanno benissimo e magari sono da 0.6mm e con isolante a posto. Mentre magari adesso il tecnico di turno ha bel pandino solo lo 0.4mm. Poi se si tratta di tratte aeree, è giusto che venga utilizzato quello autoportante.

Tim expert non significa che avrai a che fare con tecnici Tim; quelli non intervengono per banalità come le attivazioni. Tutto il resto spesso è un appalto e subappalto:
https://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2018/PR-TIM-Strategic-Agreement-030718.html

Nothingman
01-03-2019, 10:03
Ciao a tutti, avevo fino a qualche settimana fa il profilo a 200Mb ma nel passaggio alla tariffa TIM Connect per i già clienti mi hanno perso questa opzione e adesso sono con il profilo a 100 Mb. Ho fatto decine di chiamate al 187 ma mi rispondono sempre che la mia via è coperta solo dalla 100 Mb. Qualche consiglio su come farmi riattivare il profilo 200 MB? Con la 100 Mb aggangio 77 Mb con il profilo a 200 agganciavo 140 Mb

Parabellum
01-03-2019, 10:42
Per il Fritz 7590 se l'hai espressamente ordinato, senti al 187 senza chiedere nient'altro dell'attivazione ed altre cose (se fai più domande spesso si incasinano).

Per il doppino nuovo, è altra questione perchè è il tecnico onesto che dovrebbe valutare, non il cliente finale. Tieni presente che 'vecchio' non significa non funzionante. Ci sono doppini interrati da 50 anni che vanno benissimo e magari sono da 0.6mm e con isolante a posto. Mentre magari adesso il tecnico di turno ha bel pandino solo lo 0.4mm. Poi se si tratta di tratte aeree, è giusto che venga utilizzato quello autoportante.

Tim expert non significa che avrai a che fare con tecnici Tim; quelli non intervengono per banalità come le attivazioni. Tutto il resto spesso è un appalto e subappalto:
https://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2018/PR-TIM-Strategic-Agreement-030718.html

Questa mattina sono venuti e alla fine hanno sostituito il doppino perché effettivamente era logoro. Hanno messo il Ct1220 dalla chiostrina alla nuova presa. Per quanto riguarda il router alla fine mio padre ( non ero in casa) si è fatto lasciare lo scolapasta, ma gli han dato rassicurazioni sul fatto che martedì ci verranno a dare il Fritz non avendone neanche uno, devono attendere gli arrivino Lunedì . Ci hanno lasciato anche un numero di un ufficio da richiamare in caso, e gli han fatto vedere mentre facevano la segnalazione per farci dare il router giusto. Quindi per ora bene tutto bene direi.

Appena posso posto le Stats della connessione così mi potrete dire se notate qualcosa di strano. Per ora so solo che allinea a 75mb stando a 400m dal dslam circa

giovanni69
01-03-2019, 10:57
Appena posso posto le Stats della connessione così mi potrete dire se notate qualcosa di strano. Per ora so solo che allinea a 75mb stando a 400m dal dslam circa

D'accordo; da parte tua, fai però buon uso della 'Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche)' che trovi a pag. 1. :)
Poi il resto della FAQ, ti sarà.... illuminante ed utile!

Parabellum
01-03-2019, 12:58
D'accordo; da parte tua, fai però buon uso della 'Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche)' che trovi a pag. 1. :)
Poi il resto della FAQ, ti sarà.... illuminante ed utile!

Sisi gia fatto molte volte, utilissimo! PS: Nella sezione dove parli di OVERHEAD c'è un typo : " Altri post su OVERHEAT...:" ;)

Appena dato una controllata alla connessione ( UP da circa 3 ore e 40 minuti ) comunque e direi sia tutto apposto:

https://www.speedtest.net/result/8079251623.png (https://www.speedtest.net/result/8079251623)
https://i.imgur.com/DZXMwf8.jpg
https://i.imgur.com/JVZMPvv.png

giovanni69
01-03-2019, 13:06
Corretto lo svarione, grazie. :)

Parabellum
01-03-2019, 13:16
Figurati!

Confermi comunque sia una connessione in buono stato? Considerando sempre i circa 400 metri di distanza dall'armadio.

1 FEC al secondo circa leggendo la guida sembrerebbe "normale" se ho ben interpretato.

Curioso di vedere se quando arriverà il Fritz potro' far di meglio :D

giovanni69
01-03-2019, 13:18
Visto che ti hanno tirato il doppino nuovo 0.6mm (e che anche la tratta precedente dovrebbe esserlo altrimenti non avresti solo 10 dB in DS1 a 400m, basta che vedi le tabelle di ironmark99), se il resto del cablaggio domestico è a posto, sì, niente da dire.
Poi quanto ai FEC, può essere di tutto... da una piantana, ascensori, motorini elettrici.. e poi sono comunque corretti :D

matte91snake
01-03-2019, 17:12
ciao ho cercato nelle faq ma non ho trovato risposta.
al momento ho una fttc tim ma mi sto trasferendo.

sotto la casa nuova ho visto di persona (e chiedendo ho avuto conferma) che stanno posando le canaline per la fibra, l'armadio da cui dovrei essere servito è già munito dell'armadietto per il contatore.

è possibile che l'intero comune non risulta nel file excel ?
inoltre il comune accanto al mio (in cui c'è la centrale) risulta coperto al 100% ma numericamente mancano degli armadi ( nei file ci sono una decina di armadi ma alcuni numerati fino a 16 e oltre)

vorrei avere un'idea della pianificazione per capire se aspettare oppure attivare subito un abbonamento adsl, ma così brancolo nel buio :mc:

giovanni69
01-03-2019, 17:16
sotto la casa nuova ho visto di persona (e chiedendo ho avuto conferma) che stanno posando le canaline per la fibra, l'armadio da cui dovrei essere servito è già munito dell'armadietto per il contatore.


Stai davvero parlando un armadio ripartilinea (ARL) tipo QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995454&postcount=26) o QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28)?

Se si tratta di FTTC vedi la sezione:

https://i.postimg.cc/R0LrWGGJ/Tempistica-lavori-ARL-e-tempi-per-commercializzazione.jpg (https://postimages.org/)

Ma puoi essere coperto ADSL e non esserlo VDSL (FTTC).

.... o ti sta riferendo a lavori per la Tim FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663) oppure lavori Openfibra (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018) / Infratel (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595)?

matte91snake
01-03-2019, 18:17
Stai davvero parlando un armadio ripartilinea (ARL) tipo QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995454&postcount=26) o QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28)?

Se si tratta di FTTC vedi la sezione:

https://i.postimg.cc/R0LrWGGJ/Tempistica-lavori-ARL-e-tempi-per-commercializzazione.jpg (https://postimages.org/)

Ma puoi essere coperto ADSL e non esserlo VDSL (FTTC).

.... o ti sta riferendo a lavori per la Tim FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663) oppure lavori Openfibra (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018) / Infratel (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595)?

caspita!

Bando
Gara 1 - Lotto 3 - Fase 2
Piano cantiere 2018
FTTH
Stato Cantiere APERTO
UI: 1,827
PAC/PAL: 4

non avevo minimamente preso in considerazione che in un comune così piccolo e circondato da paesi tutti in fttc stessero preparando la ftth :eek:

Lionking-Cyan
01-03-2019, 22:39
Quindi il tim hub scalda? Mi conviene cercare altro?

san80d
01-03-2019, 22:43
ti conviene chiedere nel thread del tim hub e poi eventualmente, se decidi di prendere altro, sui consigli per gli acquisti dei m/r

giovanni69
01-03-2019, 23:06
@Lionking-Cyan: basta alzarlo da terra di 4/5 cm, come spesso è stato suggerito per i technicolor. Poi al limite penserai a raffreddamento ulteriore se non basta. Certamente, come ti è stato suggerito, vedi thread apposito.

@matte91snake: che botta di... :ciapet:

Orgoglio
02-03-2019, 14:13
Ciao a tutti ! :)

Il 5 novembre 2018 è stato effettuato il passaggio "Adsl Tim" - "Evdsl Tim" a casa dei miei.

Questa è la bolletta di dicembre dove c'è il dettaglio dei costi per il passaggio dalla vecchia "Offerta TUTTO" alla "Tim Connect Xdsl Gold":

https://i.postimg.cc/2SQd8DFz/bolletta-dic18-passaggio-adsl-evdsl.jpg

Mentre questa è la bolletta di gennaio (già pagata) con i costi relativi alla sola tim connect:

https://i.postimg.cc/VstWHnrr/bolletta-gen19-solo-evdsl.jpg

Purtroppo come potete notare è rimasta la voce "Noleggio telefono" a € 2,74/mese !

Pensavo che tale pagamento sarebbe scomparso assieme alla voce "noleggio accessori" (solo quest' ultimo effettivamente tolto) in quanto voci legate alla vecchia "offerta tutto" adsl. Ma purtroppo non è stato così.

Leggendo un pò in giro ho notato che tale voce può essere eliminata ma SOLO su richiesta del cliente e che secondo alcuni si deve riconsegnare il telefono alla tim, altri dicono che lo si può mantenere (perchè tanto è stato già abbondantemente pagato! :mbe: :doh: ) e magari anche richiedere il rimborso degli ultimi 5 anni (e qui non ho capito perchè proprio 5 anni).

Io mi accontenterei anche solo di far eliminare tale opzione ed avere nella bolletta solo ed esclusivamente voci inerenti al contratto "tim connect xdsl".

Da quello che ho capito i miei lo hanno pagato per tutti questi anni quando in realtà lo si poteva disdire da molto tempo prima :muro: e che comunque la telecom/tim non ci aveva in alcun modo avvisato di tale possibilità :muro: !

La linea è attiva (secondo l' indicazione sulla bolletta) dal '92.

Qualcuno di voi è incappato in questa situazione ?

Vi risulta sia pertanto possibile eliminare la voce "noleggio telefono" e comunque mantenere l'attuale telefono (sul retro è scritto mod. "SHARK" ed è interamente nero con logo telecom italia bianco in alto sulla parte frontale) ?

Se si, come avete proceduto ? :help:

Devo cercare di risolvere tale situazione prima dell' 8 marzo in cui scade la bolletta di febbraio in modo tale che magari dalla prossima già venga eliminata la voce del noleggio telefono, anche se secondo alcuni la tim si riserva comunque di addebitarti tale noleggio per 3 mesi dopo la richiesta di disdetta noleggio. Ma anche qui è tutto da vedere e magari spero in un vostro reale riscontro.

Ciao a tutti....
Guardando questa fattura mi sono reso conto di una piccola...ma "grandissima" cosa e per questo ringrazio l'utente...

Ma il servizio "chi è" è incluso nella Tim Connect 2019?? Io l'ho sempre avuto....dalla adsl flat....alla tuttofibra....alla smart....ed ora la connect???

Come funziona?? Grazie mille a tutti in anticipo.....:) :) :) :)

giovanni69
02-03-2019, 14:18
http://bfy.tw/MYqw

Adesso lo scorporano pur tenendolo a 0.00€ così poi un giorno potranno aumentare quella voce di costo.

zdnko
02-03-2019, 14:48
Adesso lo scorporano pur tenendolo a 0.00€ così poi un giorno potranno aumentare quella voce di costo.

Più che altro è previsto a pagamento (3euri e qualcosa?) dal contratto, ma tuttora in promozione gratuita.

Se non sbaglio per ora è stata prorogata ma un bel giorno (si fa per dire) sarà a pagamento (se richiesto, altrimenti si dovrebbe disattivare senza costi aggiuntivi).

san80d
02-03-2019, 15:25
Più che altro è previsto a pagamento (3euri e qualcosa?) dal contratto, ma tuttora in promozione gratuita.

Se non sbaglio per ora è stata prorogata ma un bel giorno (si fa per dire) sarà a pagamento (se richiesto, altrimenti si dovrebbe disattivare senza costi aggiuntivi).

occhio che pian piano questi ci faranno pagare la qualunque ;)

https://www.mondomobileweb.it/141164-costo-disattivazione-lo-sai-chiama-ora-tim/

zdnko
02-03-2019, 15:32
Quel articolo dovrebbe riguardare solo il mobile.

san80d
02-03-2019, 15:36
lo so, infatti ho detto "pian, piano" :D

elgabro.
02-03-2019, 17:55
Novità sul vectoring? https://www.ilpuntotecnico.com/tim-avvia-la-sperimentazione-del-vectoring-in-piemonte/

san80d
02-03-2019, 18:00
notizia "vecchia"

elgabro.
02-03-2019, 18:09
notizia "vecchia"

infatti ho chiesto se ci sono novità, visto che si parlava di 300 onu da attivare entro la fine di febbraio.